View Full Version : [Thread Ufficiale]Sony RX100: Grande Sensore da 1" 20 MP
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
Simona85
06-08-2012, 13:18
per chi fa panorami, la lx7 parte da 24 mm però...che non è una brutta cosa ;)
dj_andrea
06-08-2012, 13:22
per chi fa panorami, la lx7 parte da 24 mm però...che non è una brutta cosa ;)
si però bho :) per 100 euro secondo me ... ottimo f1.4 ma se costava 350 allora diventava appetibile ... ma tra l'altro ha 20 mpx contro i 10 della lx7 , a me piacciono i panorami ma alla fine 28mm non è cosi tanto ristretto :)
l'unica cosa che mi lascia perplesso e sapere come vengono i raw con altri programmi ho provato con quello sony e rispetto il jpg va meglio leggermente , però se con quello va meglio leggermente con adobe secondo me andrà magnificamente .. ma va provato :muro: scusate ma non si può convertire il raw in DNG e aprirlo con lightroom?
dj_andrea
06-08-2012, 14:14
http://r5---fra07t14.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/76631687.jpg?ms=tsu&mv=m&mt=1344258842&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
questo è un raw sviluppato :)
http://r5---fra07t14.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/76631687.jpg?ms=tsu&mv=m&mt=1344258842&cms_redirect=yes&redirect_counter=1
questo è un raw sviluppato :)
ottima, ma vorrei capire con che software è stata "sviluppata?
dj_andrea
06-08-2012, 14:51
ottima, ma vorrei capire con che software è stata "sviluppata?
purtroppo con il sony :( credo che usando lightroom o altro si riesca ad apprezzare meglio
certo che se la ex2 costasse sui 350 ... mhm ci sarebbe da fare 2 conti :D perchè 200 euro .. ma quella ha f 1.4 quindi bilancia un pò e sono sempre 200 euro in meno!!!! poi la samsung ex1 aveva uno stab spettacolare :D a 1/6 riuscivo a farle
si però bho :) per 100 euro secondo me ... ottimo f1.4 ma se costava 350 allora diventava appetibile ... ma tra l'altro ha 20 mpx contro i 10 della lx7 , a me piacciono i panorami ma alla fine 28mm non è cosi tanto ristretto :)
l'unica cosa che mi lascia perplesso e sapere come vengono i raw con altri programmi ho provato con quello sony e rispetto il jpg va meglio leggermente , però se con quello va meglio leggermente con adobe secondo me andrà magnificamente .. ma va provato :muro: scusate ma non si può convertire il raw in DNG e aprirlo con lightroom?
puoi salvarlo in TIF e poi aprirlo con lightroom
p.s.
mi è arrivata stamattina :D
puoi salvarlo in TIF e poi aprirlo con lightroom
p.s.
mi è arrivata stamattina :D
ci ho provato, i risultati fanno più schifo che non usando rawtherapee per tutto.
una volta che hai il tiff il demosaicing è già fatto, forse anche altro (rawtherappe ad esempio filtra mentre fa il demosaicing).
speriamo acr arrivi prestoooo :)
dj_andrea
06-08-2012, 16:38
ci ho provato, i risultati fanno più schifo che non usando rawtherapee per tutto.
una volta che hai il tiff il demosaicing è già fatto, forse anche altro (rawtherappe ad esempio filtra mentre fa il demosaicing).
speriamo acr arrivi prestoooo :)
quoto .. è inutile , una pecca che ho visto (spero arrivi il profillo anche per la correzione) che il raw ha un sacco di distorsione :(
ci ho provato, i risultati fanno più schifo che non usando rawtherapee per tutto.
una volta che hai il tiff il demosaicing è già fatto, forse anche altro (rawtherappe ad esempio filtra mentre fa il demosaicing).
speriamo acr arrivi prestoooo :)
quoto .. è inutile , una pecca che ho visto (spero arrivi il profillo anche per la correzione) che il raw ha un sacco di distorsione :(
buono a sapersi così non mi cimento :p
qualche review:
http://www.stevehuffphoto.com/2012/07/26/the-sony-rx100-digital-camera-review/
http://blog.mingthein.com/2012/08/06/the-sony-rx100-a-somewhat-comparative-review/
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100_review/
dj_andrea
06-08-2012, 17:53
buono a sapersi così non mi cimento :p
qualche review:
http://www.stevehuffphoto.com/2012/07/26/the-sony-rx100-digital-camera-review/
http://blog.mingthein.com/2012/08/06/the-sony-rx100-a-somewhat-comparative-review/
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100_review/
le ho viste tutte :) il jpg non è male anzi buono , io se la prenderò la setterò sicuro min 80 iso max 800 :D mi piace veramente tanto , io faccio molte foto di giorno anche a panorami , come sensore sembra fatto bene anche la gamma dinamica non è male e anche la nitidezza se c'è poca luce c'è f1.8 e lo stabilizzatore ottimo
arnyreny
06-08-2012, 18:05
si però bho :) per 100 euro secondo me ... ottimo f1.4 ma se costava 350 allora diventava appetibile ... ma tra l'altro ha 20 mpx contro i 10 della lx7 , a me piacciono i panorami ma alla fine 28mm non è cosi tanto ristretto :)
l'unica cosa che mi lascia perplesso e sapere come vengono i raw con altri programmi ho provato con quello sony e rispetto il jpg va meglio leggermente , però se con quello va meglio leggermente con adobe secondo me andrà magnificamente .. ma va provato :muro: scusate ma non si può convertire il raw in DNG e aprirlo con lightroom?
le ho viste tutte :) il jpg non è male anzi buono , io se la prenderò la setterò sicuro min 80 iso max 800 :D mi piace veramente tanto , io faccio molte foto di giorno anche a panorami , come sensore sembra fatto bene anche la gamma dinamica non è male e anche la nitidezza se c'è poca luce c'è f1.8 e lo stabilizzatore ottimo
c'e' un altra differenza che non e' da sottovalutare con massimo zoom la focale della rx diventa minimo 4.9,mente quella della lx7 è 2.3,questo si traduce in uno zoom molto piu' luminoso.
dj_andrea
06-08-2012, 18:23
c'e' un altra differenza che non e' da sottovalutare con massimo zoom la focale della rx diventa minimo 4.9,mente quella della lx7 è 2.3,questo si traduce in uno zoom molto piu' luminoso.
si è vero .. però la samsung costerà meno sicuro (almeno in dollari) e siamo li come funzioni anzi .. leggermente meno luminosa la samsung ma ha piu megapixel poi se costerà meno ...
io con la ex1 esportavo foto nitidissime con leggera grana , diciamo che scattavo e veniva bene , con la d3200 devo anche fare 2-3-4 foto per farla venire bene e questa cosa la odio :muro:
vorrei capire i raw perchè con la a57 che ho provato jpg buonini ma i raw erano praticamente ottimi o quasi :muro: a me basta che sia buona fino a 800 iso il resto va bene :D
poi la funzione min iso max iso NR basso normale e alto sono cose ottime quindi .. , poi c'è HDR il multi frame per la grana :D che lavora molto bene ho visto
vorrei capire se a 80-100 iso è simile alla mia d3200 come nitidezza e grana
dj_andrea
06-08-2012, 18:48
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii disponibile :D in settimana la ho :D
arnyreny
06-08-2012, 19:03
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii disponibile :D in settimana la ho :D
la rx o la samsung?:boh:
dj_andrea
06-08-2012, 19:07
la rx o la samsung?:boh:
rx , anche perchè la samsung non si trova da nessuna parte ...
arnyreny
06-08-2012, 19:10
rx , anche perchè la samsung non si trova da nessuna parte ...
ottimo...quanto l'hai pagata?
dj_andrea
06-08-2012, 19:12
ottimo...quanto l'hai pagata?
586 lo so non è bassissimo ma l'ho presa da AMAZON :) ed è cmq buono come prezzo
oggi ho mandato una mail per info da uno degli shop dove costa meno 0 risposte e per chiamare è un 199 :muro: lasciamo stare
cmq sicuramente un confronto con la d3200 lo farò , per vedere un pò se ad alte luci sono simili
arnyreny
06-08-2012, 19:17
586 lo so non è bassissimo ma l'ho presa da AMAZON :) ed è cmq buono come prezzo
oggi ho mandato una mail per info da uno degli shop dove costa meno 0 risposte e per chiamare è un 199 :muro: lasciamo stare
cmq sicuramente un confronto con la d3200 lo farò , per vedere un pò se ad alte luci sono simili
bene aspettiamo che arrivi...tu la spremerai x benino...
io aspetto che scende un poco il prezzo...se non cambio idea:sofico:
dj_andrea
06-08-2012, 19:23
bene aspettiamo che arrivi...tu la spremerai x benino...
io aspetto che scende un poco il prezzo...se non cambio idea:sofico:
dici che la spremerò perchè mi conosci eh? :D
ps : https://www.youtube.com/watch?v=JcEZYgV4PS8
:)
torgianf
06-08-2012, 19:37
si è vero .. però la samsung costerà meno sicuro (almeno in dollari) e siamo li come funzioni anzi .. leggermente meno luminosa la samsung ma ha piu megapixel poi se costerà meno ...
io con la ex1 esportavo foto nitidissime con leggera grana , diciamo che scattavo e veniva bene , con la d3200 devo anche fare 2-3-4 foto per farla venire bene e questa cosa la odio :muro:
vorrei capire i raw perchè con la a57 che ho provato jpg buonini ma i raw erano praticamente ottimi o quasi :muro: a me basta che sia buona fino a 800 iso il resto va bene :D
poi la funzione min iso max iso NR basso normale e alto sono cose ottime quindi .. , poi c'è HDR il multi frame per la grana :D che lavora molto bene ho visto
vorrei capire se a 80-100 iso è simile alla mia d3200 come nitidezza e grana
con le compattine non hai problemi di fuoco o di pdc visto i microsensori, con la reflex ci vuole un po' di " manico ", comunque in nessun caso una compatta fa foto " migliori " di una d3200, soprattutto una che a focali mediotele chiude a 4.9 che equivalgono a qualcosa tra f11 e f16 nel formato pieno.
non sono fatti miei, ma non e' meglio investire in lenti per la reflex piuttosto che comprare una compatta ? hai una buona macchina che non aspetta altro che delle buone lenti, e con quello che hai speso ci veniva fuori un 35 1.8 e un 85 1.8....
dj_andrea
06-08-2012, 19:41
con le compattine non hai problemi di fuoco o di pdc visto i microsensori, con la reflex ci vuole un po' di " manico ", comunque in nessun caso una compatta fa foto " migliori " di una d3200, soprattutto una che a focali mediotele chiude a 4.9 che equivalgono a qualcosa tra f11 e f16 nel formato pieno.
non sono fatti miei, ma non e' meglio investire in lenti per la reflex piuttosto che comprare una compatta ? hai una buona macchina che non aspetta altro che delle buone lenti, e con quello che hai speso ci veniva fuori un 35 1.8 e un 85 1.8....
bhe ma non è una compattina con microsensore ha sempre un pollice di sensore ... non confondiamo la m**** con la cioccolata XD
non lo puoi sapere se fa foto migliori e cmq intendevo SIMILE , l'ho intesa la stoccata del manico ma non me la prendo tranqui :D
con il 35mm 1.8 non avrei cmq il grandangolo e non avrei lo stesso il vr e poi dovrei cambiare spesso obiettivo , poi ste estate a portarla in giro con il 70-300 (usato veramente niente o quasi ) mi ha pesato molto avevo tipo 3kg di roba con la videocamera e soprattutto la grandezza anche.. :) tropppo XD
torgianf
06-08-2012, 19:46
bhe ma non è una compattina con microsensore ha sempre un pollice di sensore
non lo puoi sapere se fa foto migliori e cmq intendevo SIMILE , l'ho intesa la stoccata del manico ma non me la prendo tranqui :D
con il 35mm 1.8 non avrei cmq il grandangolo e non avrei lo stesso il vr e poi dovrei cambiare spesso obiettivo , poi ste estate a portarla in giro con il 70-300 (usato veramente niente o quasi ) mi ha pesato molto avevo tipo 3kg di roba con la videocamera :) tropppo XD
stai facendo tutto tu, io ho solo detto che con un sensore 3 o 4 volte piu' piccolo non fara' mai le foto di una reflex, e che e' molto piu' facile sbagliare una foto con la reflex che con una con un sensore che ha praticamente sempre tutto a fuoco.
dj_andrea
06-08-2012, 19:55
stai facendo tutto tu, io ho solo detto che con un sensore 3 o 4 volte piu' piccolo non fara' mai le foto di una reflex, e che e' molto piu' facile sbagliare una foto con la reflex che con una con un sensore che ha praticamente sempre tutto a fuoco.
hai detto compattine con microsensore .. non ha un microsensore :D tuttoqui :D la hx20v ha un microsensore non questa ;) puntualizzavo solo questa cosa :D
tra l'altro conviene disabilitare il DRO per avere foto perfette contrastate e senza grana o altro :) tanto è una cosa software se ho ben capito .. in post si può riattivare XD
dj_andrea
06-08-2012, 21:14
http://www.slrclub.com/bbs/vx2.php?id=slr_review&page=1&divpage=1&select_arrange=headnum&desc=asc&no=282
review molto approfondita :O il multiscatto è SPETTACOLARE fino a 3200 iso lo scatto e nitido e senza grana o pochissimi artefatti :eek: :eek:
è un peccato nn poter vedere i raw qui è pieno ..
ammazza che review :eek:
vince a mani basse sulle "concorrenti"
dj_andrea
07-08-2012, 01:55
ammazza che review :eek:
vince a mani basse sulle "concorrenti"
eh si nikon 1 e tutte le compatte premium le stra batte .. tra l'altro uno ha detto che ha la d80 e siamo li come qualità ha detto , è quasi simile quindi ci siamo! :D
aled1974
07-08-2012, 08:31
cosa anche no ... :muro: naturalmente dipende dalla gamma dinamica della fotocamera ma è cosi!
con hdr puoi avere foto che mai ti saresti pensato di fare ...
ps per le zone bruciate si usa media ponderata e via (ho visto che la fotocamera lo ha)
ma tu hai almeno guardato i link che ti ho postato e capito perchè proprio con questa RX100 una foto è venuta col cielo bruciato e l'altra no? E il tutto senza scomodare gamme dinamiche o hdr
comunque tra poco ti arriva e potrai mostrarci un po' di foto, magari confrontandocele con la K-5 (ce l'hai ancora?) o la d3200 che mi sembra di capire hai acquistato recentemente (sono rimasto scollegato per un po'). O con altre reflex che hai sotto mano, dato che se non sbaglio in questi mesi ne hai cambiate un bel po' e ho perso il conto
ciao ciao
dj_andrea
07-08-2012, 09:53
ma tu hai almeno guardato i link che ti ho postato e capito perchè proprio con questa RX100 una foto è venuta col cielo bruciato e l'altra no? E il tutto senza scomodare gamme dinamiche o hdr
comunque tra poco ti arriva e potrai mostrarci un po' di foto, magari confrontandocele con la K-5 (ce l'hai ancora?) o la d3200 che mi sembra di capire hai acquistato recentemente (sono rimasto scollegato per un po'). O con altre reflex che hai sotto mano, dato che se non sbaglio in questi mesi ne hai cambiate un bel po' e ho perso il conto
ciao ciao
la k-5 si era bloccata e non ne aveano più quindi mi avevano rimborsato
http://www.slrclub.com/bbs/vx2.php?id=slr_review&page=1&divpage=1&select_arrange=headnum&desc=asc&no=282
review molto approfondita :O il multiscatto è SPETTACOLARE fino a 3200 iso lo scatto e nitido e senza grana o pochissimi artefatti :eek: :eek:
è un peccato nn poter vedere i raw qui è pieno ..
Davvero una super recensione, considerando che non si legge una cippa :D
Questa Rx100 mi sta facendo davvero ingolosire, e tr aqualche mese scenderà sotto i 500eur. Certamente una cifra impegnativa, ma d'altronde è unica!
dj_andrea
07-08-2012, 16:34
Davvero una super recensione, considerando che non si legge una cippa :D
Questa Rx100 mi sta facendo davvero ingolosire, e tr aqualche mese scenderà sotto i 500eur. Certamente una cifra impegnativa, ma d'altronde è unica!
sai quale è il problema che quando scenderà uscirà qualcosaltro di meglio probabilmente e se uno aspetta sempre :D non prende piu niente :D
gia da 650 prezzo ufficiale a 585 non mi sembra male .. poi amazon .. se hai un problema te la cambia con una nuova se non erro entro i 2 anni
arnyreny
07-08-2012, 17:11
sai quale è il problema che quando scenderà uscirà qualcosaltro di meglio probabilmente e se uno aspetta sempre :D non prende piu niente :D
infatti già lo sò tu prendi questa,ma anche la prossima:D
dj_andrea
07-08-2012, 17:47
infatti già lo sò tu prendi questa,ma anche la prossima:D
:D hhaahahhahahahah :D
dj_andrea
07-08-2012, 20:19
Cmq sono in arrivo ... non si sa se parte domani o dopo .. oppure lunedi che arriva uno stock grande
Ciao a tutti,
qualcuno che ce l'ha gia' e' disponibile a postare a piena risoluzione qualche foto di un paesaggio o un soggetto a lunga distanza fatta alla massima lunghezza focale (37,1mm) magari a diverse aperture, 4,9 a f8 mettendo la macchina su un trepiede?
Dai commenti che ho letto in giro e da qualche esempio sembrerebbe soffrire di parecchia sfocatura negli angoli rispetto al centro a questa focale.
Se qualcuno puo' fare qualche prova per confermare. Grazie
dj_andrea
08-08-2012, 01:31
Ciao a tutti,
qualcuno che ce l'ha gia' e' disponibile a postare a piena risoluzione qualche foto di un paesaggio o un soggetto a lunga distanza fatta alla massima lunghezza focale (37,1mm) magari a diverse aperture, 4,9 a f8 mettendo la macchina su un trepiede?
Dai commenti che ho letto in giro e da qualche esempio sembrerebbe soffrire di parecchia sfocatura negli angoli rispetto al centro a questa focale.
Se qualcuno puo' fare qualche prova per confermare. Grazie
alcune fotocamere hanno questo problema altre no , se ti capita una cosi fattela cambiare!
mcardini
08-08-2012, 13:44
Ho una samsung ex1 che mi ha tolto molte soddisfazioni, per essere una compattina.
Volevo vedere e magari prendere la nuova ex2 ma questa sony mi sta davvero facendo venire l'acquilina in bocca... :D
Da quello che si legge in giro la qualità è davvero tanta, anche ad alti iso.
Quello che non mi piace è che appena zoommi la luce cala di molto e 4.9 è piuttosto chiusa...
Anche l'otturatore max a 1/2000 non è un fulmine, con la ex1 ad esempio che ha una massimo di 1/1500 di giorno a diaframmi aperti, a volte cercando lo sfocato, non ho potuto scattare perché sovraesponevo troppo.
dj_andrea
08-08-2012, 14:10
Ho una samsung ex1 che mi ha tolto molte soddisfazioni, per essere una compattina.
Volevo vedere e magari prendere la nuova ex2 ma questa sony mi sta davvero facendo venire l'acquilina in bocca... :D
Da quello che si legge in giro la qualità è davvero tanta, anche ad alti iso.
Quello che non mi piace è che appena zoommi la luce cala di molto e 4.9 è piuttosto chiusa...
Anche l'otturatore max a 1/2000 non è un fulmine, con la ex1 ad esempio che ha una massimo di 1/1500 di giorno a diaframmi aperti, a volte cercando lo sfocato, non ho potuto scattare perché sovraesponevo troppo.
vabbè da 1/1500 a 1/2000 un pochino cambia
cmq se ti può consolare questa ha un pelino di sfocato in più :) non come le aps-c ma lo ha cmq di più della ex1
dj_andrea
08-08-2012, 15:50
Ok domani mi arriva :D
thenewbeat
08-08-2012, 16:16
sono contento perchè sono sicuro che posterai 300 foto e video... :D :cool:
dj_andrea
08-08-2012, 16:31
sono contento perchè sono sicuro che posterai 300 foto e video... :D :cool:
hhhahahaa bravo :D
Simona85
08-08-2012, 16:46
prenoto un video...dal balcone, fai un panorama dx-sx--o viceversa..con velocità ( tipo circa 10 secondi per fare i 180°)
voglio vedere la scattosità nel muovere la fotocamera mentre riprendi cosi
poi magari qualche ripresa direttamente verso forti fonti di luce( sole, forti fari ecc..)
insomma ti do i compiti da fare
:D
dj_andrea
08-08-2012, 16:51
prenoto un video...dal balcone, fai un panorama dx-sx--o viceversa..con velocità ( tipo circa 10 secondi per fare i 180°)
voglio vedere la scattosità nel muovere la fotocamera mentre riprendi cosi
poi magari qualche ripresa direttamente verso forti fonti di luce( sole, forti fari ecc..)
insomma ti do i compiti da fare
:D
farò di piu , se riesco hx20v e rx100 a fianco nello stesso momento cosi si vede la qualità e magari lo stab :D
cmq mi interessano più le foto che i video , anche perchè se dovesse fare video non perfetti poco mi frega :) mi interessano le foto
thenewbeat
08-08-2012, 16:57
comunque andrea se ti va posta un video mentre cammini...
ho visto video in cui la stabilizzazione sembra decisamente peggiore di quella di una hx20v... altri in cui sembra se la cavi bene...
;)
dj_andrea
08-08-2012, 17:14
comunque andrea se ti va posta un video mentre cammini...
ho visto video in cui la stabilizzazione sembra decisamente peggiore di quella di una hx20v... altri in cui sembra se la cavi bene...
;)
sembra leggermente peggio effettivamente ma non cosi tanto .. domani vi faccio sapere
Simona85
08-08-2012, 18:28
si ok..ma se fa anche bei video, tanto meglio no?
:)
dj_andrea
08-08-2012, 18:36
si ok..ma se fa anche bei video, tanto meglio no?
:)
sicuro ;)secondo me saranno simili alla hx20v ... anzi come definizione credo meglio perchè la hx20v ammazza un pò i dettagli col filtro rumore e poi aumenta la nitidezza , per lo stab non saprei
aled1974
08-08-2012, 18:48
farò di piu , se riesco hx20v e rx100 a fianco nello stesso momento cosi si vede la qualità e magari lo stab :D
se posso, prenoto il confronto contemporaneo con una reflex qualsiasi che hai sotto mano :D
mi accontento delle sole foto, tanto sappiamo che in comparto video sony è veramente valida su tutta la gamma ;)
ciao ciao
Andrea_C
08-08-2012, 21:19
comunque andrea se ti va posta un video mentre cammini...
ho visto video in cui la stabilizzazione sembra decisamente peggiore di quella di una hx20v... altri in cui sembra se la cavi bene...
;)
Quoto... Anche a me piacerebbe vedere un video durante una camminata. Meglio ancora (come hai suggerito tu) con affianco l'HX20... Vai Andrea... Spremila per bene :)
dj_andrea
08-08-2012, 21:28
se posso, prenoto il confronto contemporaneo con una reflex qualsiasi che hai sotto mano :D
mi accontento delle sole foto, tanto sappiamo che in comparto video sony è veramente valida su tutta la gamma ;)
ciao ciao
d3200 ;)
dj_andrea
09-08-2012, 12:02
ARRIVATA ORAAA :D
dj_andrea
09-08-2012, 12:12
cavoli .. ho fatto un primo video e... stab molto buono (devo confrontarlo ancora) colori stupendi , nitidezza veramente ottima e aliasing praticamente assente o quasi :eek:
mcardini
09-08-2012, 12:23
Posta delle foto, magari anche ad iso altucci, cosi valutiamo la resa del sensore.
Adesso ho la scimmia inc@zzata sulla spalla che pretende questa rx100! :D
Ma resisterò!! :sofico:
dj_andrea
09-08-2012, 12:25
Posta delle foto, magari anche ad iso altucci, cosi valutiamo la resa del sensore.
Adesso ho la scimmia inc@zzata sulla spalla che pretende questa rx100! :D
Ma resisterò!! :sofico:
sai cosa? non servono alti iso , perchè stab tempi bassi e f 1.8 oltre 800 iso non si alza :) :D ( ed era un posto buio )
arnyreny
09-08-2012, 12:35
sai cosa? non servono alti iso , perchè stab tempi bassi e f 1.8 oltre 800 iso non si alza :) :D ( ed era un posto buio )
con lo zoom la focale si alza e servono gli alti iso;)
dj_andrea
09-08-2012, 12:35
ho fatto un confronto e confermo nitidezza leggermente inferiore rispetto la hx20v come video , ma gli alberi sono meno impastati .
come stab siamo li ... non è che sia cosi pessimo quello della rx100.. anzi
dj_andrea
09-08-2012, 12:35
con lo zoom la focale si alza e servono gli alti iso;)
si ma scatta anche a 1/8 e sono cmq nitide quindi gli alti iso servono si e no ..
arnyreny
09-08-2012, 12:47
si ma scatta anche a 1/8 e sono cmq nitide quindi gli alti iso servono si e no ..
1/8 con i bambini e' impossibile scattare,quindi per me e' un settaggio poco utile,preferisco alzare l'iso
dj_andrea
09-08-2012, 12:50
una foto del classico XD panorama in iauto e 125 iso
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/616707_3995396736282_1755674012_o.jpg
a me sembra molto buona
dj_andrea
09-08-2012, 12:51
1/8 con i bambini e' impossibile scattare,quindi per me e' un settaggio poco utile,preferisco alzare l'iso
usi il flash e via :) per me è molto utile .. appena rileva visi aumenta leggerme il tempo e iso , cmq c'è l'opzione animali o ritratti :) in quelle credo tiene alto l'oturatore
arnyreny
09-08-2012, 12:56
una foto del classico XD panorama in iauto e 125 iso
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/616707_3995396736282_1755674012_o.jpg
a me sembra molto buona
se posti in originale è meglio...grazie
se scarico questa viene ridimensionata
dj_andrea
09-08-2012, 13:11
se posti in originale è meglio...grazie
se scarico questa viene ridimensionata
il problema è che panoramio mi da errore .. ora vedo dove uppare
arnyreny
09-08-2012, 13:12
il problema è che panoramio mi da errore .. ora vedo dove uppare
grazie;)
dj_andrea
09-08-2012, 13:49
grazie;)
ecco il video fatto 2 orette fa
http://www.youtube.com/watch?v=k4rYzOGM0mg
arnyreny
09-08-2012, 13:59
ecco il video fatto 2 orette fa
http://www.youtube.com/watch?v=k4rYzOGM0mg
non male...sotto quest'aspetto la sony non delude...lo zoom digitale meglio disattivarlo:sofico:
dj_andrea
09-08-2012, 14:04
certo che avendo quel flash .. mentre si scatta alzandolo le foto vengono molto piu naturali :O rispetto la solita flashata verso il soggetto
dj_andrea
09-08-2012, 14:04
non male...sotto quest'aspetto la sony non delude...lo zoom digitale meglio disattivarlo:sofico:
purtroppo nei video non si può :( o almeno non ho visto il menu per disattivarlo .. per fortuna si capisce però quando va in digitale
arnyreny
09-08-2012, 14:15
certo che avendo quel flash .. mentre si scatta alzandolo le foto vengono molto piu naturali :O rispetto la solita flashata verso il soggetto
è piu' o meno come quello della hx9v?
Simona85
09-08-2012, 14:21
1/8 con i bambini e' impossibile scattare,quindi per me e' un settaggio poco utile,preferisco alzare l'iso
be, con poca luce..e bimbi, credo che il flash sia indispensabile per evitare il mosso. :-)...anche con una reflex
dj_andrea
09-08-2012, 14:21
https://dl-web.dropbox.com/get/DSC00002.JPG?w=4f69d313&dl=1
eccola la foto
dj_andrea
09-08-2012, 14:22
è piu' o meno come quello della hx9v?
beh no quello della hx9v è fisso e si alza questo si può anche alzare verso l'alto e far rimbalzare la luce e quindi sembra quasi luce naturale XD
Simona85
09-08-2012, 14:22
una foto del classico XD panorama in iauto e 125 iso
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/616707_3995396736282_1755674012_o.jpg
a me sembra molto buona
anche il posto dove abiti sembra buono ;)
Simona85
09-08-2012, 14:26
ecco il video fatto 2 orette fa
http://www.youtube.com/watch?v=k4rYzOGM0mg
adesso mi viene un dubbio..sulla mia scheda video..ma voi a pieno schermo, quando guardate mentre fa la panoramica orizzontale in movimento..vedete il susseguirsi delle immagini fluide???io vedo molto scattoso..:rolleyes:
dj_andrea
09-08-2012, 14:30
adesso mi viene un dubbio..sulla mia scheda video..ma voi a pieno schermo, quando guardate mentre fa la panoramica orizzontale in movimento..vedete il susseguirsi delle immagini fluide???io vedo molto scattoso..:rolleyes:
youtube è in 30p purtroppo nel 50p originale è fluido
dj_andrea
09-08-2012, 14:37
ho fatto un confronto con il 16-85 nikon(quasi il migliore per dx ) e la d3200 f9 non ci crederete ma è MOLTO piu nitida la sony e calcolate che per fare la foto migliore (che poi non è rispetto sony) in nikon ho dovuto fare 3-4 scatti
Simona85
09-08-2012, 14:47
youtube è in 30p purtroppo nel 50p originale è fluido
ok, quindi non è un problema del mio pc..ma anche voi lo vedete scattoso
Simona85
09-08-2012, 14:49
e si ma nikon non fa testo :D
la prova del fuoco sarebbe contro una reflex canon ;)
dj_andrea
09-08-2012, 14:57
e si ma nikon non fa testo :D
la prova del fuoco sarebbe contro una reflex canon ;)
il 16-85 è ultranitido meglio dei vari canon di pari fascia ( un amico ha canon ) , infatti sono rimasto a bocca aperta . è molto nitida
dj_andrea
09-08-2012, 14:58
ok, quindi non è un problema del mio pc..ma anche voi lo vedete scattoso
scattoso scattoso no però non ultra fluido com'è normale che sia ;) poi era una prima prova veloce non ho badato molto alla lentezza :D
Simona85
09-08-2012, 15:05
infatti con i video delle compatte fotografiche, nel caso di panoramiche..devi andarci molto lentamente, allora sono accettabili...( per la mia reflex almeno è cosi)
thenewbeat
09-08-2012, 15:05
credo sia un problema tuo simona...
grazie andrea... il video è ottimo!
dj_andrea
09-08-2012, 15:09
infatti con i video delle compatte fotografiche, nel caso di panoramiche..devi andarci molto lentamente, allora sono accettabili...( per la mia reflex almeno è cosi)
la tua canon è 25p/30p questa è 50p ma per apprezzarlo devi scaricare il file in 50p o lo rallenti . come fluidità è ottima su youtube un pò meno ma è colpa mia che ho girato un pò forte
dj_andrea
09-08-2012, 15:10
cmq a chi interessa la hx20v è leggermente piu nitida di giorno , ma ha colori meno reali (troppo bassi) contrasto troppo basso e poi i dettagli sono un pò impastati .. a differenza di rx100 che è meno impastata
come stab si equivalgono secondo me .. siamo li la hx20v balla un pò sotto la rx100 dove ci sono gli angoli .... in low light h20v vs rx100 non ha confronti .. anzi vorrei provarla contro la cx730 SECONDO me arriva vicino
l'unica pecca rispetto la hx20v è lo zoom .. ma non si può avere tutto
se la vuoi vedere più nitida puoi provare a alzare un pò lo sharpening sulle impostazioni.
personalmente ti consiglierei di buttare anche giù il contrasto, a me con le impostazioni di default fa gli occhi neri alle persone
appena compaiono un pò di occhiaie ti riprende come fossi uscito da un incontro di pesi massimi :sofico:
per la scattosità un pochino potrebbe anche dipendere dallo stabilizzatore.
non so se quello della rx100 è in grado di disabilitarsi sugli assi di movimento. Se non lo fa (ad esempio la s95 non lo faceva) o se fallisce a rilevare il movimento ti mette degli scatti nelle panoramiche troppo veloci.
se ho tempo stasera controllo
dj_andrea
09-08-2012, 15:38
se la vuoi vedere più nitida puoi provare a alzare un pò lo sharpening sulle impostazioni.
personalmente ti consiglierei di buttare anche giù il contrasto, a me con le impostazioni di default fa gli occhi neri alle persone
appena compaiono un pò di occhiaie ti riprende come fossi uscito da un incontro di pesi massimi :sofico:
per la scattosità un pochino potrebbe anche dipendere dallo stabilizzatore.
non so se quello della rx100 è in grado di disabilitarsi sugli assi di movimento. Se non lo fa (ad esempio la s95 non lo faceva) o se fallisce a rilevare il movimento ti mette degli scatti nelle panoramiche troppo veloci.
se ho tempo stasera controllo
guarda su nikon è gia settata a +1 la nitidezza eppure è meno nitida e di un pò ... ;) quindi direi ok .. su sony invece è su iauto , senza ritocchi di nitidezza o contrasto
per il panning è fluidissima
se per la nitidezza parlavi della hx20v modalità video , non saprei se nei video si può aumentare
dicevo di alzarlo alla rx100 dato che ne lamentavi una mancanza di nitidezza rispetto alla hx20.
comunque bisognerebbe definire cosa è "nitido". perchè è un bene se i dettagli sono nitidi, non se lo è la foto nel suo complesso una volta ridimensionata. Altrimenti il gioco è filtrare tutto il filtrabile e poi applicare tanto sharpening.
immagino che sia questa la nitidezza di cui parli, perchè per quanto un 16-85 abbia un'escursione focale un pò troppo ampia per essere un mostro nel risolvere dettagli, l'ordinamento per nitidezza
compatta superzoom -> compatta "premium" -> reflex
lascia un pochino "confusi", ci si aspetterebbe il contrario :)
spero di essermi spiegato :)
dj_andrea
09-08-2012, 15:54
per farvi capire
d3200
https://dl-web.dropbox.com/get/d3200.JPG?w=b255455d&dl=1 (e ho dovuto farne 2-3 per avere questo risultato buono per la d3200 e il 16-85(
rx100
https://dl-web.dropbox.com/get/rx100.JPG?w=9a615ca5&dl=1
dj_andrea
09-08-2012, 15:56
dicevo di alzarlo alla rx100 dato che ne lamentavi una mancanza di nitidezza rispetto alla hx20.
comunque bisognerebbe definire cosa è "nitido". perchè è un bene se i dettagli sono nitidi, non se lo è la foto nel suo complesso una volta ridimensionata. Altrimenti il gioco è filtrare tutto il filtrabile e poi applicare tanto sharpening.
immagino che sia questa la nitidezza di cui parli, perchè per quanto un 16-85 abbia un'escursione focale un pò troppo ampia per essere un mostro nel risolvere dettagli, l'ordinamento per nitidezza
compatta superzoom -> compatta "premium" -> reflex
lascia un pochino "confusi", ci si aspetterebbe il contrario :)
spero di essermi spiegato :)
no aspetta qua non ci siamo capiti allora sopra intendevo nei video non nelle foto!!!
Comparto foto da quello che ho visto nei panorami
1 rx100
2 d3200
3 hx20v (molto sotto come qualità rispetto le 2 )
comparto video
1-2 pari merito rx100 e hx20v
3 d3200
capito ora??
per il fatto dell'ottica il 16-85 è il migliore delle dx come zoom e non è poco nitido (ma rispetto la rx100 si)batte il 18-55 (testato e il 18-55 rispetto il 16-85 e molto sotto) e il 18-105
per farvi capire
d3200
https://dl-web.dropbox.com/get/d3200.JPG?w=b255455d&dl=1 (e ho dovuto farne 2-3 per avere questo risultato buono per la d3200 e il 16-85(
rx100
https://dl-web.dropbox.com/get/rx100.JPG?w=9a615ca5&dl=1
non riesco a vederle :(
sono pure iscritto a dropbox anche se non dovrebbe contare nulla
uh, ok
come sei messo a giallo sul teleobiettivo?
sulla mia un pochino c'è, ma come scrivevo niente che vedresti senza cercarlo apposta e inquadrando una parete bianca. su dpreview ho visto alcuni esempi abbastanza brutti...
meglio controllare mentre la si può rimandare indietro :sofico:
non voglio portarti sfiga comunque :D
mcardini
09-08-2012, 16:06
Se scatti con una reflex devi però dirci come lo fai....
Usi il jpg uscito dalla camera o lavori il raw?
Se usi il jpg in camera, come hai impostato il picture control?
Lo chiedo perché bastano delle piccole variazioni ed i risultati possono essere molto diversi.
Io ho una d7000 e ti assicuro che se la setti bene ed hai manico, fa delle foto stupefacenti, penso che la d3200 se usata bene si faccia valere alla grande.
Non mi fraintendere, non metto in dubbio le tue capacità di fare foto, ma solo per avere un giudizio sulla qualità della rx100 il più veritiero possibile ;)
dj_andrea
09-08-2012, 16:06
uh, ok
come sei messo a giallo sul teleobiettivo?
sulla mia un pochino c'è, ma come scrivevo niente che vedresti senza cercarlo apposta e inquadrando una parete bianca. su dpreview ho visto alcuni esempi abbastanza brutti...
meglio controllare mentre la si può rimandare indietro :sofico:
non voglio portarti sfiga comunque :D
giallo? cosa giallo?
scatta a un bersaglio perfettamente bianco al massimo zoom a f4.9.
vedrai che la vignettatura vira leggermente verso il giallo.
non trovo più le immagini (comunque sul forum di dpreview), ma ho visto qualche esempio di macchine dove il colore cambiava abbastanza vistosamente.
Sulla mia anche cambia un pochino, avevo fatto delle prove qualche pagina fa, ma nulla di osservabile
arnyreny
09-08-2012, 16:13
per farvi capire
d3200
https://dl-web.dropbox.com/get/d3200.JPG?w=b255455d&dl=1 (e ho dovuto farne 2-3 per avere questo risultato buono per la d3200 e il 16-85(
rx100
https://dl-web.dropbox.com/get/rx100.JPG?w=9a615ca5&dl=1
confermo sono protette non visibili
dj_andrea
09-08-2012, 16:14
Se scatti con una reflex devi però dirci come lo fai....
Usi il jpg uscito dalla camera o lavori il raw?
Se usi il jpg in camera, come hai impostato il picture control?
Lo chiedo perché bastano delle piccole variazioni ed i risultati possono essere molto diversi.
Io ho una d7000 e ti assicuro che se la setti bene ed hai manico, fa delle foto stupefacenti, penso che la d3200 se usata bene si faccia valere alla grande.
Non mi fraintendere, non metto in dubbio le tue capacità di fare foto, ma solo per avere un giudizio sulla qualità della rx100 il più veritiero possibile ;)
tramite il jpg è quello standard con +1 di nitidezza e ho fatto 3-4 foto e quella è la migliore impossibile venga meglio ne ho fatte tante apposta per avere una foto migliore della nikon
dj_andrea
09-08-2012, 16:15
provate cosi
https://dl.dropbox.com/s/xtpqmtxndcyhow3/d3200.JPG?dl=1
https://dl.dropbox.com/s/8k0963t78xky7ye/rx100.JPG?dl=1
mcardini
09-08-2012, 16:23
Le foto adesso si vedono.
Nella foto della d3200 l'esposizione è sbagliata, la foto è sovraesposta. ;)
Nella rx100 si nota un pò di distorsione dell'obbiettivo, ma niente di che, i dettagli sono davvero ottimi, con dei bei colori, anche un pò saturi per i miei gusti.
L'obbiettivo della rx100 decade un pò ai bordi, ma è assolutamente normale.
Comunque ad una prima occhiata, i risultati della rx100 per essere una compatta, sono davvero notevoli.
Andrea_C
09-08-2012, 16:25
cmq a chi interessa la hx20v è leggermente piu nitida di giorno , ma ha colori meno reali (troppo bassi) contrasto troppo basso e poi i dettagli sono un pò impastati .. a differenza di rx100 che è meno impastata
come stab si equivalgono secondo me .. siamo li la hx20v balla un pò sotto la rx100 dove ci sono gli angoli .... in low light h20v vs rx100 non ha confronti .. anzi vorrei provarla contro la cx730 SECONDO me arriva vicino
l'unica pecca rispetto la hx20v è lo zoom .. ma non si può avere tutto
Inanzitutto grazie per i test ;)
se ti va potresti provare a fare un video con in mano RX100 e HX20V contemporaneamente? camminando e magari accentuare il movimento volontariamente.
Voglio capire meglio il discorso video (che mi interessa molto) su una cifra del genere. Vorrei portarmi dietro un solo apparecchio :rolleyes:
Grazie 1000 :sofico:
arnyreny
09-08-2012, 16:34
provate cosi
https://dl.dropbox.com/s/xtpqmtxndcyhow3/d3200.JPG?dl=1
https://dl.dropbox.com/s/8k0963t78xky7ye/rx100.JPG?dl=1
grazie...non male
per i video come si comporta con poca luce con fonti luminose,ricordi il problema della sfocatura della hx9v
Simona85
09-08-2012, 16:45
credo sia un problema tuo simona...
grazie andrea... il video è ottimo!
:eek:
ma problema in che senso?
tu in youtube..max schermo, quando trasla da dx a sx o vicevrsa velocemente..vedi sempre senza minimi scatti?
:eek:
Simona85
09-08-2012, 16:49
farei anche qualche prova video contro sole..o contro fari auto..
:D ( non piazzarti al centro della statale eprò eh) :D
dj_andrea
09-08-2012, 17:00
Le foto adesso si vedono.
Nella foto della d3200 l'esposizione è sbagliata, la foto è sovraesposta. ;)
Nella rx100 si nota un pò di distorsione dell'obbiettivo, ma niente di che, i dettagli sono davvero ottimi, con dei bei colori, anche un pò saturi per i miei gusti.
L'obbiettivo della rx100 decade un pò ai bordi, ma è assolutamente normale.
Comunque ad una prima occhiata, i risultati della rx100 per essere una compatta, sono davvero notevoli.
Leggermente io di solito le faccio in auto e in auto e venuta così. Cmq vista la differenza di nitidezza??
dj_andrea
09-08-2012, 17:01
grazie...non male
per i video come si comporta con poca luce con fonti luminose,ricordi il problema della sfocatura della hx9v
Sono perfetti messa. A fuoco ottima e nitidezza (senza grana) ottima
mcardini
09-08-2012, 17:02
La nitidezza della rx100 è davvero molto buona, ottima se si considera che è tascabile ed ha un sensore molto + piccolo di un apc-s ;)
La ho da più o meno 1 mese e posso dirvi che la RX100 è una vera e propria reflex in miniatura (ha pure la Bulb O.O andate su M e girate al max i tempi e vedete che vi compare scritto) con 0 impastamento un sacco di funzioni e video settabili in ogni parametro.
Questa batte molte reflex stranominate in termini di nitidezza rumore e qualità. Batte le vaire canon 600D ecc le varie nikon D3200 ecc
Per trovare una reflex che la batte ma di pochissimo bisogna sborsare 1500E di macchina
dj_andrea
09-08-2012, 17:03
farei anche qualche prova video contro sole..o contro fari auto..
:D ( non piazzarti al centro della statale eprò eh) :D
Leggerissimo flare
mcardini
09-08-2012, 17:40
La ho da più o meno 1 mese e posso dirvi che la RX100 è una vera e propria reflex in miniatura (ha pure la Bulb O.O andate su M e girate al max i tempi e vedete che vi compare scritto) con 0 impastamento un sacco di funzioni e video settabili in ogni parametro.
Questa batte molte reflex stranominate in termini di nitidezza rumore e qualità. Batte le vaire canon 600D ecc le varie nikon D3200 ecc
Per trovare una reflex che la batte ma di pochissimo bisogna sborsare 1500E di macchina
Battere una reflex?
Ma sei sicuro?
Guarda che con un buon manico la qualità reflex è straordinaria, specie con obbiettivi buoni ;)
Di giorno e con il sole tutte le camere fanno la loro figura, ma quando la luce diventa difficile, si vedono i limiti delle camere.
Da quello che leggo in giro, nelle recensioni, anche se un pò buio, l'obbiettivo di questa rx100 è un vero gioiellino.
Simona85
09-08-2012, 18:14
La ho da più o meno 1 mese e posso dirvi che la RX100 è una vera e propria reflex in miniatura (ha pure la Bulb O.O andate su M e girate al max i tempi e vedete che vi compare scritto) con 0 impastamento un sacco di funzioni e video settabili in ogni parametro.
Questa batte molte reflex stranominate in termini di nitidezza rumore e qualità. Batte le vaire canon 600D ecc le varie nikon D3200 ecc
Per trovare una reflex che la batte ma di pochissimo bisogna sborsare 1500E di macchina
vabbè dai..non esageriamo adesso :D
Simona85
09-08-2012, 18:15
Leggerissimo flare
basta che non sia una linea senza informazioni..
dj_andrea
09-08-2012, 19:41
Battere una reflex?
Ma sei sicuro?
Guarda che con un buon manico la qualità reflex è straordinaria, specie con obbiettivi buoni ;)
Di giorno e con il sole tutte le camere fanno la loro figura, ma quando la luce diventa difficile, si vedono i limiti delle camere.
Da quello che leggo in giro, nelle recensioni, anche se un pò buio, l'obbiettivo di questa rx100 è un vero gioiellino.
cacola che in grandangolo ha f1.8 contro i classici 3.5 delle reflex :) è una bella differenza
mcardini
09-08-2012, 19:47
cacola che in grandangolo ha f1.8 contro i classici 3.5 delle reflex :) è una bella differenza
Dipende dall'obbiettivo che monti sulla reflex... ;)
Che l'obbiettivo della rx100 sia un gioiellino, vista anche la dimensione, fuori discussione, ma non può compete con certi vetri che le reflex possono montare.
Ovviamente le reflex non sono tascabili, a parità di dimensioni la rx100 è davvero un gran camera, rapportata con le dirette concorrenti, se non la migliore.
dj_andrea
09-08-2012, 19:52
basta che non sia una linea senza informazioni..
quello era il ccd ... il cmos non lo fa
dj_andrea
09-08-2012, 19:53
Dipende dall'obbiettivo che monti sulla reflex... ;)
Che l'obbiettivo della rx100 sia un gioiellino, vista anche la dimensione, fuori discussione, ma non può compete con certi vetri che le reflex possono montare.
Ovviamente le reflex non sono tascabili, a parità di dimensioni la rx100 è davvero un gran camera, rapportata con le dirette concorrenti, se non la migliore.
si lo so che dipende ma un 1.8 zoom non esiste o almeno credo lo so che ci sono i 35mm o 50mm ma non sono grandangolari e non hanno lo stabilizzatore ;) questo ha tutte e 2
calcola che costa 580 euro poi
se a qualcuno interessasse oggi mi è arrivata una batteria ilion.
la sto provando.
per ora:
-si è caricata
-non è esplosa :sofico:
-ha girato un'ora di video a 50p e indica ancora 3/4, quindi direi che vale la spesa (5€ :D )
mcardini
09-08-2012, 20:21
si lo so che dipende ma un 1.8 zoom non esiste o almeno credo lo so che ci sono i 35mm o 50mm ma non sono grandangolari e non hanno lo stabilizzatore ;) questo ha tutte e 2
calcola che costa 580 euro poi
580 euro tutta la camera..... :D
dj_andrea
09-08-2012, 20:24
580 euro tutta la camera..... :D
non capisco che intendi :) cmq oggi mi sono fatto un giro e ho portato sia d3200 a sia la rx100 bhe le foto migliori sono quelle della rx100 :mbe: sono senza parole
su 3 foto della rx100 tutte buone
su 4 foto della d3200 2 buone 2 non nitidissime , ma anche quelle perfette della d3200 non hanno paragoni rispetto la rx100
dj_andrea
09-08-2012, 20:31
l'unica pecca è sweep panorama ma vabbè , da me non è cosi perfetto
dj_andrea
09-08-2012, 20:38
qualche prima foto di oggi full size in rar dopo metto le altre
https://www.dropbox.com/s/2svq6qz8z05b8kj/Prime%20foto%20panorama%20sony%20rx100.rar
eccole :) poi posto le altre
dj_andrea
09-08-2012, 21:00
cmq sto flash "a molla" è stupendo .. se lo alzo faccio riflettere la luce in tutta la stanza e la foto viene naturalissima
mcardini
09-08-2012, 21:06
non capisco che intendi :) cmq oggi mi sono fatto un giro e ho portato sia d3200 a sia la rx100 bhe le foto migliori sono quelle della rx100 :mbe: sono senza parole
su 3 foto della rx100 tutte buone
su 4 foto della d3200 2 buone 2 non nitidissime , ma anche quelle perfette della d3200 non hanno paragoni rispetto la rx100
Era una battuta per dire, che spesso nel mondo reflex, con 580 euro non ci compri neppure mezzo obbiettivo.
Comunque se posso darti un consiglio, le reflex usate in auto perdono moltissimo del loro potenziale, una reflex va saputa impostare a seconda della luce e della scena, solo cosi si ottiene il massimo.
E vedrai che se spremi bene la d3200, è molto superiore alla rx100, come è normale che sia ;)
Edit: dimenticavo....
Un'altra cosa buona sarebbe scattare in raw ed elaborare ad hoc i file e questo vale per tutte le camere.
dj_andrea
09-08-2012, 21:08
Era una battuta per dire, che spesso nel mondo reflex, con 580 euro non ci compri neppure mezzo obbiettivo.
Comunque se posso darti un consiglio, le reflex usate in auto perdono moltissimo del loro potenziale, una reflex va saputa impostare a seconda della luce e della scena, solo cosi si ottiene il massimo.
E vedrai che se spremi bene la d3200, è molto superiore alla rx100, come è normale che sia ;)
ma non è questione di manuale :) la nitidezza della lente sembra meglio quella della rx100 poi non so (assurdo visto che sto 16-85 è + nitido del 18-55) .. anche facendo 5-6 foto la migliore della d3200 non si può comparare alla rx100 sicuramente ad alti iso sarà meglio ma a 100 iso mi sembra meglio la rx100 , alla fine stiamo sempre parlando di 100 iso , avendo un sensore abbastanza grande vengono quasi perfette le foto fino a 800 iso oltre perde un pò
dj_andrea
09-08-2012, 21:33
vi faccio un esempio del flash alzato (tenendolo con la mano)
questo è il classico flash
http://img269.imageshack.us/img269/410/flashnormale.jpg
questo è alzandolo (rimbalza e sembra naturale la luce)
http://img69.imageshack.us/img69/2447/flashalzato.jpg
iauto senza flash (3200 iso 1/8 f1.8) veramente buio
http://img812.imageshack.us/img812/6503/iauto.jpg
vedete come è naturale quello rimbalzato in alto lo usano nelle reflex alzando i flash professionali :) qui si può fare volendo .. :D ottimo considerate che era MOLTO buio :D
Simona85
09-08-2012, 22:02
metti la reflex in manuale..e ricava il raw, poi vedria che la rx100 è dietro ad inseguire
;)
dj_andrea
09-08-2012, 22:41
metti la reflex in manuale..e ricava il raw, poi vedria che la rx100 è dietro ad inseguire
;)
però va fatto ad armi pari .. il raw della rx100 non si può gestire ora , cmq come detto può far rodere che è meglio questa ma se uno la usa con sto kit è meglio la rx100
oggi ho fatto 3-4 foto per d3200 e ho scelto la migliore , per confrontarla con la rx100 eppure non stava dietro la d3200.
dj_andrea
10-08-2012, 01:21
https://www.dropbox.com/s/oj7j9u6lhqldq1p/rx100%20vs%20d3200%20con%2016-85%20.rar
rar con i confronti
il dettaglio della rx100 fa veramente paura O_O
però va fatto ad armi pari .. il raw della rx100 non si può gestire ora
scusa puoi spiegarmi questa frase, cosa intendi quando dici che il raw della rx100 non si può gestire ora ?
Io la voglio comprare e normalmente scatto in RAW, se per qualche motivo non si può gestire non la prendo.
Non ha un software integrato per leggere i propri raw?
grazie
niente supporto in acr/dxo ecc.
arriverà, ma come con tutte le macchine nuove devi aspettare la release successiva
c'è il software della sony, ma fino a che non lo provi non capisci perchè fa schifo :D
niente supporto in acr/dxo ecc.
arriverà, ma come con tutte le macchine nuove devi aspettare la release successiva
c'è il software della sony, ma fino a che non lo provi non capisci perchè fa schifo :D
Ho sentito da varie parti che fa schifo, ma se uno lo utilizza solo per piccole modifiche sul contrasto-niditidezza e cose simili, poi converte in jpg è utilizzabile?
anche solo per la lentezza direi di no...
o davvero per poche foto o no
Simona85
10-08-2012, 09:40
per chi l'ha sotto mano, avrei delle curiosità:
1 è fornita con una cinghia per appenderla al collo tipo reflex?
2 mettendo la ghiera in Manuale, ha la funzione spot per il calcolo dell'esposizione? se si è piccina la zona di rilevamento spot?
cioa grazie
1: no, ti danno solo gli agganci
2: si, c'è ma non so dirti se è "piccina". direi comunque che non è regolabile
Simona85
10-08-2012, 09:58
1 allora chiedo a andrea se riesce a fare una foto al sistema fornito ( agganci, cinghietta..)
2 per lo spot manuale, mi interessava capire se copriva solo un piccolo cerchiolino centrale ( insomma non un cerchio ampio..)
ciao
dj_andrea
10-08-2012, 10:20
1 allora chiedo a andrea se riesce a fare una foto al sistema fornito ( agganci, cinghietta..)
2 per lo spot manuale, mi interessava capire se copriva solo un piccolo cerchiolino centrale ( insomma non un cerchio ampio..)
ciao
1 non c'è nessuna cinghia da reflex
2 si sicuramente cerchiolino piccolo , perchè c'è come le reflex : MATRIX , Ponderata centrale e poi spot
avete visto i confronti?
arnyreny
10-08-2012, 10:29
lo zoom si fa con una levetta,oppure si ruota l'obiettivo?
dj_andrea
10-08-2012, 10:48
lo zoom si fa con una levetta,oppure si ruota l'obiettivo?
sia levetta sia ruota come l'obiettivo se ruoti come l'obiettivo c'è una animazione che ti fa vedere i mm
sia levetta sia ruota come l'obiettivo se ruoti come l'obiettivo c'è una animazione che ti fa vedere i mm
qui hanno copiato di brutto la Canon, la mia S90 funziona allo stesso modo
Simona85
10-08-2012, 11:00
1 non c'è nessuna cinghia da reflex
2 si sicuramente cerchiolino piccolo , perchè c'è come le reflex : MATRIX , Ponderata centrale e poi spot
avete visto i confronti?
1 ok, ma qualcosa forniranno per non farla cadere in terra mentre la si impugna no?
2 ok
ok visti i confronti, be si come qualità immagine non sembra male
hai provato a vedere che sfocato riuesce a tirar fuori nel miglior dei casi?
( funzione macro...oppure fuori tutto lo zoom e diaframma aperto..con soggetto staccato dal fondo)
ciao
quindi delle compatte (comprendendo anche g1x e simili) secondo voi per fare video è la migliore?
io vedendo un po' di cose in giro le più adatte al video sono hx9v, lx7 e g1x oltre a questa...altrimenti nex 5n
dj_andrea
10-08-2012, 11:05
1 ok, ma qualcosa forniranno per non farla cadere in terra mentre la si impugna no?
2 ok
ok visti i confronti, be si come qualità immagine non sembra male
hai provato a vedere che sfocato riuesce a tirar fuori nel miglior dei casi?
( funzione macro...oppure fuori tutto lo zoom e diaframma aperto..con soggetto staccato dal fondo)
ciao
io mi tengo solo la rx100 mi sa .. per impugnarla guarderò la scatola danno 2 cose se non erro..
si lo sfocato non è come le reflex ma neanche come le compattine .. :) infatti è ottima la messa a fuoco rispetto alle reflex
dj_andrea
10-08-2012, 11:06
quindi delle compatte (comprendendo anche g1x e simili) secondo voi per fare video è la migliore?
io vedendo un po' di cose in giro le più adatte al video sono hx9v, lx7 e g1x oltre a questa...altrimenti nex 5n
nex-5n è sotto la hx9v come video .. quindi starei attento poi vabbè sai bene messa a fuoco non perfetta .. etc etc
questa invece ha la messa a fuoco perfetta e la resa notturna è ottima
dj_andrea
10-08-2012, 11:15
qualche altra foto singola di ieri
https://www.dropbox.com/sh/20uvydce83987vg/tRB2PRUptg/DSC00089.JPG (guardate il dettaglio e i colori dell'auto .. impressionante:eek: )
https://www.dropbox.com/sh/20uvydce83987vg/2DuOpgop7d/DSC00106.JPG (28mm)
https://www.dropbox.com/sh/20uvydce83987vg/42DfdkFxJV/DSC00109.JPG (max zoom)
https://www.dropbox.com/sh/20uvydce83987vg/N5Z-LgFtxP/DSC00116.JPG
https://www.dropbox.com/sh/20uvydce83987vg/cjD-GJUKsi/DSC00068.JPG
a me vanno benissimo i jpg .. contate che la a33 o altre "reflex" sony non avevano jpg cosi buoni
Simona85
10-08-2012, 11:23
io mi tengo solo la rx100 mi sa .. per impugnarla guarderò la scatola danno 2 cose se non erro..
si lo sfocato non è come le reflex ma neanche come le compattine .. :) infatti è ottima la messa a fuoco rispetto alle reflex
oddio..ma quindi tu adesso la usi cosi impugnandola libera? e se te scivola?
:eek:
se fosse partita da 24 mm l'avrei gia ordinata...
oddio..ma quindi tu adesso la usi cosi impugnandola libera? e se te scivola?
:eek:
Ma no ... c'è il cordino da polso ...
Simona85
10-08-2012, 11:34
ah ecco :D
vediamo se trovo una foto del contenuto della scatola..
;)
essendo piccina, mi piacerebbe capire se con un paio di guanti di media consistenza..è settabile..
o se non si riesce a pigiare i tasti..
arnyreny
10-08-2012, 11:37
https://www.dropbox.com/s/oj7j9u6lhqldq1p/rx100%20vs%20d3200%20con%2016-85%20.rar
rar con i confronti
il dettaglio della rx100 fa veramente paura O_O
ad iso bassi sono simili:sofico:
grazie per il confronto
se completi l'opera ad iso bassi...sono curioso;)
dj_andrea
10-08-2012, 11:41
oddio..ma quindi tu adesso la usi cosi impugnandola libera? e se te scivola?
:eek:
se fosse partita da 24 mm l'avrei gia ordinata...
io la sto usando senza niente :) e non mi scivola
bhe 28mm vanno gia bene al max fai 2 foto e le unisci
Simona85
10-08-2012, 11:43
è si..ma io la userei su per le rocce :D
e se scivola si fa minimo 200 metri di vuoto ;) :D
dj_andrea
10-08-2012, 11:48
ad iso bassi sono simili:sofico:
grazie per il confronto
se completi l'opera ad iso bassi...sono curioso;)
simili? :P io vedo molto piu dettaglio sulla sony :D bho :p poi se vi faccio vedere tutte le foto con la d3200 alcune sono venute meno nitide infatti ho preso le migliori
.. cioè se ti sembra simile sta foto :D
https://www.dropbox.com/s/g03dkk4ihcsxm3o/Immagine.jpg
ihihih
dj_andrea
10-08-2012, 11:51
è si..ma io la userei su per le rocce :D
e se scivola si fa minimo 200 metri di vuoto ;) :D
ah beh :D cmq si ora metto quella classica cinghia per le compatte :D non si sa mai
arnyreny
10-08-2012, 12:27
simili? :P io vedo molto piu dettaglio sulla sony :D bho :p poi se vi faccio vedere tutte le foto con la d3200 alcune sono venute meno nitide infatti ho preso le migliori
.. cioè se ti sembra simile sta foto :D
https://www.dropbox.com/s/g03dkk4ihcsxm3o/Immagine.jpg
ihihih
hanno esposizioni differenti...ho confrontato altre cose
ps... noto leggermente deformate quelle della rx,eppure l'obiettivo è 25 mm ...come mai?
dj_andrea
10-08-2012, 12:44
hanno esposizioni differenti...ho confrontato altre cose
ps... noto leggermente deformate quelle della rx,eppure l'obiettivo è 25 mm ...come mai?
si ma è in auto io scatto cosi cmq la nitidezza è differente anche se la abbasso l'esposizione è cmq bassa rispetto la rx100 , cmq espone meglio la rx100 , guarda tutte le altre foto e come ho detto ho usato l'immagine migliore .. se le confronto tutte ... sono una ... quelle della d3200 , mah!
è 28mm .. non le vedo tanto deformate(jpg) se vedessi il raw ...
http://www.outbackphoto.net/news/2012/7/15/sony-rx100-raw-and-lens-distortions.html
è si..ma io la userei su per le rocce :D
e se scivola si fa minimo 200 metri di vuoto ;) :D
anch'io la prenderei per foto in montagna, da sostituire la Canon S90, di cui sono molto contento ma non mi piace per nulla il formato 4:3 e poi questa come caratteristiche è nettamente superiore.
Ho caricato qualche foto fatta due giorni fa al SafariPark di Pombia ...
https://picasaweb.google.com/glfp72/RX100?authkey=Gv1sRgCKeX6pai4JmGaQ
interessante quella sulla giostra (ma anche tante altre che ho fatto agli animali in movimento mentre eravano sul trenino che non ho messo perchè avevo davanti un plexiglass e non sono il massimo dal punto di vista qualitativo).
In pratica ... nonostante i soggetti fossero sempre in movimento le foto sono sempre venute nitide e senza mosso ... notevole ! Non mi era mai capitato con le precedenti ....
Ha la possibilità di fare il doppio scatto RAW+JPG ?
grazie
dj_andrea
10-08-2012, 13:17
Ho caricato qualche foto fatta due giorni fa al SafariPark di Pombia ...
https://picasaweb.google.com/glfp72/RX100?authkey=Gv1sRgCKeX6pai4JmGaQ
interessante quella sulla giostra (ma anche tante altre che ho fatto agli animali in movimento mentre eravano sul trenino che non ho messo perchè avevo davanti un plexiglass e non sono il massimo dal punto di vista qualitativo).
In pratica ... nonostante i soggetti fossero sempre in movimento le foto sono sempre venute nitide e senza mosso ... notevole ! Non mi era mai capitato con le precedenti ....
anche questa cosa è ottima .. nelle reflex per mettere tutto a fuoco alzano F alzando l'f si perde luminosità quindi il tempo si riduce .. morale c'è anche mosso .. invece qui max arriva a5.6 (almeno nelle foto normali) quindi scatta anche a 1/500 o 1/600
dj_andrea
10-08-2012, 13:18
Ha la possibilità di fare il doppio scatto RAW+JPG ?
grazie
si io scatto sempre cosi
dj_andrea
10-08-2012, 13:39
questa è stupenda secondo me :)
https://www.dropbox.com/s/iys6j36i54h79uf/DSC00005.JPG
Simona85
10-08-2012, 14:26
anch'io la prenderei per foto in montagna, da sostituire la Canon S90, di cui sono molto contento ma non mi piace per nulla il formato 4:3 e poi questa come caratteristiche è nettamente superiore.
puoi sempre scattare in 3:2 no? certo perdi parte della foto..
ma secondo te questa sony ( avendo tu gia la canon piccina..) è usabile con dei guanti medi?..intendo almeno impugnarla..e scattare..e zoom..
ciao
puoi sempre scattare in 3:2 no? certo perdi parte della foto..
ma secondo te questa sony ( avendo tu gia la canon piccina..) è usabile con dei guanti medi?..intendo almeno impugnarla..e scattare..e zoom..
ciao
Infatti alla fine spesso le ritaglio in 3:2 dopo, ovvio che con questa parto già a 3:2 con 20 mpxl che non è poco se vuoi fare dei crop.
p.s. io modifico pochissimo le mie foto in post-produzione, ma i crop tendo a farli.
Io la Canon la utilizzo sempre quando faccio scialpinismo e scatto con i guanti, non ho mai avuto problemi, ovvio che in queste circostanze scatto in automatico.
Questo è uno dei motivi per cui ho scartato le mirrorless, in particolare la Nikon1 che è l'unica con dimensioni veramente ridotte nel settore mirrorless.
L'ho appunto scartata perchè mi sono reso conto che in certe situazioni è improponibile mettersi a cambiare delle ottiche, meglio una compatta di qualità.
puoi sempre scattare in 3:2 no? certo perdi parte della foto..
Il sensore della RX100 è NATIVO 3:2 ... e anche questa è una figata !! io dovevo sempre fare foto a risoluzione più bassa per avere il 3:2 ... finalmente ora fotografo a full resolution !
dj_andrea
10-08-2012, 14:48
altre prove? :) ditemele e proverò a farle se posso
dj_andrea
10-08-2012, 14:49
Il sensore della RX100 è NATIVO 3:2 ... e anche questa è una figata !! io dovevo sempre fare foto a risoluzione più bassa per avere il 3:2 ... finalmente ora fotografo a full resolution !
sta rx100 è un portento .. la provo ancora un pò poi vendo la d3200 , per me è + indicata questa qua .. e che prima non ce ne erano tipo queste . la ex1 era troppo poco risoluta , era 4:3 e faceva jpg da schifo!
Simona85
10-08-2012, 14:56
Infatti alla fine spesso le ritaglio in 3:2 dopo, ovvio che con questa parto già a 3:2 con 20 mpxl che non è poco se vuoi fare dei crop.
p.s. io modifico pochissimo le mie foto in post-produzione, ma i crop tendo a farli.
Io la Canon la utilizzo sempre quando faccio scialpinismo e scatto con i guanti, non ho mai avuto problemi, ovvio che in queste circostanze scatto in automatico.
Questo è uno dei motivi per cui ho scartato le mirrorless, in particolare la Nikon1 che è l'unica con dimensioni veramente ridotte nel settore mirrorless.
L'ho appunto scartata perchè mi sono reso conto che in certe situazioni è improponibile mettersi a cambiare delle ottiche, meglio una compatta di qualità.
si be, l'importante è avere il tasto di accenione e scatto relativamente grandi, altrimenti non ci si riesce..
la nikon 1 ha delle ottiche scarse al momento..
e l'ingombro in larghezza maggiore ovvio per via del pankate
Simona85
10-08-2012, 14:57
Il sensore della RX100 è NATIVO 3:2 ... e anche questa è una figata !! io dovevo sempre fare foto a risoluzione più bassa per avere il 3:2 ... finalmente ora fotografo a full resolution !
si infatti..intendevo per la s90..;)
Simona85
10-08-2012, 14:58
sta rx100 è un portento .. la provo ancora un pò poi vendo la d3200 , per me è + indicata questa qua .. e che prima non ce ne erano tipo queste . la ex1 era troppo poco risoluta , era 4:3 e faceva jpg da schifo!
a fine mese arriva la canon..vendi la rx100 e ti prendi quella :D ;)
dj_andrea
10-08-2012, 14:59
a fine mese arriva la canon..vendi la rx100 e ti prendi quella :D ;)
guarda dubito faccia meglio di sony ... ho visto la COPIA mirrorless canon della nex-5n .. che è decisamente sotto .-. sempre la solita minestra del sensore da 18 mpx abbastanza scarso ... con ottiche enormi .. e nei video è sotto la nex-5n sicuramente
si be, l'importante è avere il tasto di accenione e scatto relativamente grandi, altrimenti non ci si riesce..
Ecco .. su quello forse NON ci siamo ... il pulsante di accensione è minuscolo e anche quello per scattare non è che sia 'sta roba gigante ...
In generale secondo me questa macchina è fin troppo piccola e spesso è meglio prenderla con due mani ... la qual sinistra immancabilmente va a mettere il dito sopra il flash che, quando vuole lui, si solleva senza avvertire nessuno :)
Ma comunque niente di grave ....
arnyreny
10-08-2012, 15:01
a fine mese arriva la canon..vendi la rx100 e ti prendi quella :D ;)
se la vende...:asd: la compro ioooooo :fiufiu:
dj_andrea
10-08-2012, 15:02
Ecco .. su quello forse NON ci siamo ... il pulsante di accensione è minuscolo e anche quello per scattare non è che sia 'sta roba gigante ...
In generale secondo me questa macchina è fin troppo piccola e spesso è meglio prenderla con due mani ... la qual sinistra immancabilmente va a mettere il dito sopra il flash che, quando vuole lui, si solleva senza avvertire nessuno :)
Ma comunque niente di grave ....
il flash è disattivato .. se mi serve lo attivo
a fine mese arriva la canon..vendi la rx100 e ti prendi quella :D ;)
quale Canon è in arrivo?
il flash è disattivato .. se mi serve lo attivo
Infatti anch'io al momento l'ho disattivato ... però non è così immediato riattivarlo ... bisogna premere almeno 3-4 tasti ...
dj_andrea
10-08-2012, 15:12
Infatti anch'io al momento l'ho disattivato ... però non è così immediato riattivarlo ... bisogna premere almeno 3-4 tasti ...
-tasto a destra
-flash auto ok :) non mi sembra cosi lento da attivare
-tasto a destra
-flash auto ok :) non mi sembra cosi lento da attivare
- tasto destra
- su (o giù a seconda per attivare disattivare)
- enter
Non ho detto che è lento, ho solo detto che bisogna premere 3-4 volta un tasto :D
dj_andrea
10-08-2012, 15:22
- tasto destra
- su (o giù a seconda per attivare disattivare)
- enter
Non ho detto che è lento, ho solo detto che bisogna premere 3-4 volta un tasto :D
heehe mi sembra cmq veloce
dj_andrea
10-08-2012, 17:02
a chi interessa rx100 vs hx20v nello stesso momento
scusate per i 2 punti neri della hx20v ma purtroppo ha sporca l'ottica o il sensore .. lunedi verrà il corriere per ritirarla
http://www.youtube.com/watch?v=it64Sg63ZHc&feature=youtu.be
secondo il mio modesto parere come stab siamo li .
nitidezza MHM può sembrare piu nitida la hx20v ma se notate le case infondo dove c'è il sole come informazioni etc etc la hx20v ha un filtro nitidezza abbastanza alto e anche un nr .. diciamo che come dettagli veri la rx100 ne ha di più
audio migliore su rx100
Com'è la visibilità dello schermo alla luce del giorno?
Simona85
10-08-2012, 17:29
Ecco .. su quello forse NON ci siamo ... il pulsante di accensione è minuscolo e anche quello per scattare non è che sia 'sta roba gigante ...
In generale secondo me questa macchina è fin troppo piccola e spesso è meglio prenderla con due mani ... la qual sinistra immancabilmente va a mettere il dito sopra il flash che, quando vuole lui, si solleva senza avvertire nessuno :)
Ma comunque niente di grave ....
infatti, mi frena la troppa compattezza di questa sony..ma prima o poi la prendo in mano in qualche negozio e vedo n'attimo
Simona85
10-08-2012, 17:32
quale Canon è in arrivo?
da canon rumor ( quindi da prendere con le pinze..:D ) sarebbe in arrivo l'erede della g12...perchè la g1x è un altro genere di fotocamera e non ha sostituito la g12..
hai preso in considerazione la nuova pana lx7? parte da 24 mm, che in montagna nei panorami è manna..è anche + grandina, quindi credo + maneggevole con i guanti..
Simona85
10-08-2012, 17:38
a chi interessa rx100 vs hx20v nello stesso momento
scusate per i 2 punti neri della hx20v ma purtroppo ha sporca l'ottica o il sensore .. lunedi verrà il corriere per ritirarla
http://www.youtube.com/watch?v=it64Sg63ZHc&feature=youtu.be
secondo il mio modesto parere come stab siamo li .
nitidezza MHM può sembrare piu nitida la hx20v ma se notate le case infondo dove c'è il sole come informazioni etc etc la hx20v ha un filtro nitidezza abbastanza alto e anche un nr .. diciamo che come dettagli veri la rx100 ne ha di più
audio migliore su rx100
be come immagini mi sembrano li, son cmq entrambe buone
non digeriscono la panoramica veloce da quel che vedo, certo il file originale lo vedi solo tu..
dj_andrea
10-08-2012, 17:52
non digeriscono la panoramica veloce da quel che vedo, certo il file originale lo vedi solo tu..
qui è colpa di youtube , se ti facessi vedere un panorama identico con una cx730 che è veramente alta qualità vedresti =
dj_andrea
10-08-2012, 18:29
Com'è la visibilità dello schermo alla luce del giorno?
sembra ottima ma la pellicola fa ... aspetto la pellicola che ho ordinato e la cambio
qualche altra foto singola di ieri
https://www.dropbox.com/sh/20uvydce83987vg/42DfdkFxJV/DSC00109.JPG (max zoom)
Come dicevo precedentemente, a tutta lunghezza focale si vede: se si fa un crop sugli angoli (soprattutto su quello sx) e poi al al centro si nota la notevole diff. di nitidezza, cio' conferma le lamentele di alcuni utenti nel forum di dpreview. L'obiettivo non e' eccezionale a quella lunghezza, a f8 credo risolva meglio.
Comunque peccato che abbiano accoppiato questo 28-100, un 24-90 sarebbe stato molto piu' sfuttabile, ma probabilmente piu' complicato da costruire e quindi alla fine piu' costoso.
1) P.s.
Prima di buttare la nikon la valorizzerei con dei bei fissi luminosi. Gli zoom sono sempre compromessi e con tutta probabilita' in quel caso sicuramente surclasserebbe qualsiasi compatta compresa l'rx.
2) P.s
Per tutti gli altri che devono ancora acquistare, starei un po' a vedere cosa succedere, l'olympus dovrebbe buttare fuori la XZ2 tra non molto
dj_andrea
10-08-2012, 19:03
Come dicevo precedentemente, a tutta lunghezza focale si vede: se si fa un crop sugli angoli (soprattutto su quello sx) e poi al al centro si nota la notevole diff. di nitidezza, cio' conferma le lamentele di alcuni utenti nel forum di dpreview. L'obiettivo non e' eccezionale a quella lunghezza, a f8 credo risolva meglio.
Comunque peccato che abbiano accoppiato questo 28-100, un 24-90 sarebbe stato molto piu' sfuttabile, ma probabilmente piu' complicato da costruire e quindi alla fine piu' costoso.
P.s.
Prima di buttare la nikon la valorizzerei con dei bei fissi luminosi. Gli zoom sono sempre compromessi e con tutta probabilita' in quel caso sicuramente surclasserebbe qualsiasi compatta compresa l'rx.
calcola che ai lati anche il 16-85 si abbassa come nitidezza è NORMALISSIMO anche il 35mm ai bordi perde (certo meno rispetto il 16-85 che è considerato uno dei migliori consumer)
io non vedo tutto sto calo enorme il 18-55 ai bordi cala di più di questa quindi ...
per i fissi mi sono gia pronunciato pagine gia a me non vanno bene ..
Simona85
10-08-2012, 19:09
Per tutti gli altri che devono ancora acquistare, starei un po' a vedere cosa succedere, l'olympus dovrebbe buttare fuori la XZ2 tra non molto
:D sono 2 anni che corro dietro alla compatta migliore
prima che prendo quella giusta mi sa che vado in pensione
:D
dj_andrea
10-08-2012, 19:16
Come dicevo precedentemente, a tutta lunghezza focale si vede: se si fa un crop sugli angoli (soprattutto su quello sx) e poi al al centro si nota la notevole diff. di nitidezza, cio' conferma le lamentele di alcuni utenti nel forum di dpreview. L'obiettivo non e' eccezionale a quella lunghezza, a f8 credo risolva meglio.
Comunque peccato che abbiano accoppiato questo 28-100, un 24-90 sarebbe stato molto piu' sfuttabile, ma probabilmente piu' complicato da costruire e quindi alla fine piu' costoso.
1) P.s.
Prima di buttare la nikon la valorizzerei con dei bei fissi luminosi. Gli zoom sono sempre compromessi e con tutta probabilita' in quel caso sicuramente surclasserebbe qualsiasi compatta compresa l'rx.
2) P.s
Per tutti gli altri che devono ancora acquistare, starei un po' a vedere cosa succedere, l'olympus dovrebbe buttare fuori la XZ2 tra non molto
ultima cosa per dovere .. guardate quasi alla stessa focale la foto della d3200 col 16-85 purtroppo TUTTE le lenti perdono ai bordi chi più chi meno questa rx100 secondo me perde poco ..
ecco la foto con la d3200 e il 16-85(una delle migliori consumer anche per l'ottima nitidezza ai bordi)
https://www.dropbox.com/s/0jpehb9ecqy03zt/DSC_4343.JPG
eppure perde pure questa (io come qualità preferisco la sony) https://www.dropbox.com/sh/20uvydce83987vg/42DfdkFxJV/DSC00109.JPG
per l'oly credo faccia come pana e samsung :)
dj_andrea
10-08-2012, 19:27
una cosa che nn capisco , vedo le foto delle review e molte fanno schifo , le faccio io e vengono bene ... mah :muro: :muro:
cmq reparto video veramente ottimo foto ottimo .. che dire di più ;) soddisfatto . la proverò meglio in questi giorni
da canon rumor ( quindi da prendere con le pinze..:D ) sarebbe in arrivo l'erede della g12...perchè la g1x è un altro genere di fotocamera e non ha sostituito la g12..
se come dimensioni mantengono quelle della G12 non mi interessa
hai preso in considerazione la nuova pana lx7? parte da 24 mm, che in montagna nei panorami è manna..è anche + grandina, quindi credo + maneggevole con i guanti..
No, per me il 24 in montagna è anche troppo, per foto fatte avendo poco tempo preferisco di gran lunga il 28. Poi quando vado in montagna dando priorità alla fotografia porto la Nikon D300 con alcune ottiche fisse
Per tutti gli altri che devono ancora acquistare, starei un po' a vedere cosa succedere, l'olympus dovrebbe buttare fuori la XZ2 tra non molto
è ovviamente una questione di gusti, ma io stò lontano se posso dal formato 4:3 non lo digerisco.
:D sono 2 anni che corro dietro alla compatta migliore
prima che prendo quella giusta mi sa che vado in pensione
:D
a un certo punto bisogna prendere una decisione altrimenti vai veramente in pensione.
io ho comprato la Canon S90 e ne sono rimasto pienamente soddisfatto, tra foto fatte da me e molte da mia moglie ai bambini abbiamo superato i 10000 scatti.
Non sono passato alla S100 perchè vedevo troppe poche variazioni rispetto alla S90 da giustificare il cambio, ma la rx100 ha veramente parecchio in più, incominciando dalla dimensione del sensore.
Se compro la Sony rx100 la S90 la passo definitivamente a mia moglie che spesso ce la contendiamo.
ultima cosa per dovere .. guardate quasi alla stessa focale la foto della d3200 col 16-85 purtroppo TUTTE le lenti perdono ai bordi chi più chi meno questa rx100 secondo me perde poco ..
ecco la foto con la d3200 e il 16-85(una delle migliori consumer anche per l'ottima nitidezza ai bordi)
https://www.dropbox.com/s/0jpehb9ecqy03zt/DSC_4343.JPG
eppure perde pure questa (io come qualità preferisco la sony) https://www.dropbox.com/sh/20uvydce83987vg/42DfdkFxJV/DSC00109.JPG
per l'oly credo faccia come pana e samsung :)
....la d3200 non fa bene ai bordi ma neanche al centro al contrario di questi test del 16-85 (e' il tuo obiettivo vero?), secondo quanto si vede qui http://slrgear.com/reviews/zproducts/nikon16-85f35-56vr/zz_sampleindex.htm
sembrerebbe risolvere meglio o al limite al pari livello dell'rx http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/sony-rx100A4.HTM
C'e qualcosa che non torna, dalle tue foto invece il tuo obiettivo da risultati opposti!
Per quanto riguarda olympus, non bisogna dimenticare che ora e' in parte di Sony e che gia' l'O-MD ha di un sensore di proprieta' Sony, cio' potrebbe essere anche per la sua compatta di punta, visto e considerato il successo che sta avendo quasta Rx. Chi ha pazienza aspetti :)
No, per me il 24 in montagna è anche troppo, per foto fatte avendo poco tempo preferisco di gran lunga il 28. Poi quando vado in montagna dando priorità alla fotografia porto la Nikon D300 con alcune ottiche fisse
Quando la gente pensa al 24mm pensa sempre ai paesaggi, ma ci sono tantissime situazioni in cui risulta utilissimo, tipo con gruppi di persone o nella fotografia archietettonica o in quelle occasioni dove non e' possibile indietreggare e un angolo maggiore del classico 28 farebbe comodo. A me personalmente non e' mai dispiaciuto di averlo ;)
dj_andrea
10-08-2012, 21:17
....la d3200 non fa bene ai bordi ma neanche al centro al contrario di questi test del 16-85 (e' il tuo obiettivo vero?), secondo quanto si vede qui http://slrgear.com/reviews/zproducts/nikon16-85f35-56vr/zz_sampleindex.htm
sembrerebbe risolvere meglio o al limite al pari livello dell'rx http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/sony-rx100A4.HTM
C'e qualcosa che non torna, dalle tue foto invece il tuo obiettivo da risultati opposti!
Per quanto riguarda olympus, non bisogna dimenticare che ora e' in parte di Sony e che gia' l'O-MD ha di un sensore di proprieta' Sony, cio' potrebbe essere anche per la sua compatta di punta, visto e considerato il successo che sta avendo quasta Rx. Chi ha pazienza aspetti :)
Quando la gente pensa al 24mm pensa sempre ai paesaggi, ma ci sono tantissime situazioni in cui risulta utilissimo, tipo con gruppi di persone o nella fotografia archietettonica o in quelle occasioni dove non e' possibile indietreggare e un angolo maggiore del classico 28 farebbe comodo. A me personalmente non e' mai dispiaciuto di averlo ;)
non so cosa dirti sta difatto che ai bordi perde pochissimo nelle foto "vere" io vedo i fatti e visto le foto che ho fatto la rx100 secondo me le fa meglio .. almeno di giorno tanto di sera con f1.8 e lo stab ottimo si recuperano gli iso come gia detto
Quando la gente pensa al 24mm pensa sempre ai paesaggi, ma ci sono tantissime situazioni in cui risulta utilissimo, tipo con gruppi di persone o nella fotografia archietettonica o in quelle occasioni dove non e' possibile indietreggare e un angolo maggiore del classico 28 farebbe comodo. A me personalmente non e' mai dispiaciuto di averlo ;)
io compro la rx100 per foto in montagna, per situazioni in cui non posso portarmi la reflex perchè ingestibile.
Per altri tipi di foto ho la D300, che cambierò con una FX appena ne uscirà una "econimica", si parla della D600.
Qui i grandangoli spinti non mi mancano, ho il nikkor 20 f/2.8 e il nikkor 14 f/2.8
Simona85
10-08-2012, 21:41
se come dimensioni mantengono quelle della G12 non mi interessa
No, per me il 24 in montagna è anche troppo, per foto fatte avendo poco tempo preferisco di gran lunga il 28. Poi quando vado in montagna dando priorità alla fotografia porto la Nikon D300 con alcune ottiche fisse
a mio parere la g12 non è enorme, pesa quello si.
se non senti bisogno del 24, sarà perchè non fai panorami
ciao
Simona85
10-08-2012, 21:44
..
Quando la gente pensa al 24mm pensa sempre ai paesaggi, ma ci sono tantissime situazioni in cui risulta utilissimo, tipo con gruppi di persone o nella fotografia archietettonica o in quelle occasioni dove non e' possibile indietreggare e un angolo maggiore del classico 28 farebbe comodo. A me personalmente non e' mai dispiaciuto di averlo ;)
come gia detto, se partiva da 24 la prendevo subito, cosi invece mi tenta..ma resisto ;)
Simona85
10-08-2012, 21:46
io compro la rx100 per foto in montagna, per situazioni in cui non posso portarmi la reflex perchè ingestibile.
Per altri tipi di foto ho la D300, che cambierò con una FX appena ne uscirà una "econimica", si parla della D600.
Qui i grandangoli spinti non mi mancano, ho il nikkor 20 f/2.8 e il nikkor 14 f/2.8
anche io ho la reflex e ho un grandangolo..però vuoi per il peso, per l'ingombro..la portabilità..è un'impresa portarla in quota.
certo fotografare con una reflex non è nemmeno paragonabile ad una compatta :)
come gia detto, se partiva da 24 la prendevo subito, cosi invece mi tenta..ma resisto ;)
speriamo con olympus in qualcosa di buono, o nella nuova canon "Sxxx"
cmq a dirla tutta, quello che vorrei nell'rx oltre al 24, una slitta flash e un mirino opzionale e un filtro ND integrato. Insomma una lx7 con sensore da 1", cioe' un lx8 :D
Simona85
10-08-2012, 22:01
speriamo con olympus in qualcosa di buono, o nella nuova canon "Sxxx"
cmq a dirla tutta, quello che vorrei nell'rx oltre al 24, una slitta flash e un mirino opzionale e un filtro ND integrato. Insomma una lx7 con sensore da 1", cioe' un lx8 :D
anche con sensore piccino..ma io una bella review della lx7 l'aspetto..e costa pure non molto
a mio parere la g12 non è enorme, pesa quello si.
se non senti bisogno del 24, sarà perchè non fai panorami
ciao
li faccio, ma per i miei gusti per i panorami generici il 28 mi basta, il 24 allontana troppo, bisogna metterci qualcosa in primo piano per renderla piacevole, ma in certe situazioni non mi è possibile
anche io ho la reflex e ho un grandangolo..però vuoi per il peso, per l'ingombro..la portabilità..è un'impresa portarla in quota.
certo fotografare con una reflex non è nemmeno paragonabile ad una compatta :)
Io quando vado solo in estate la porto, spesso accompagnata dal 20 e dal 105 macro. Di recente in alcune salite vi ho aggiunto anche il 180.
anche con sensore piccino..ma io una bella review della lx7 l'aspetto..e costa pure non molto
Da quanto ho visto nelle foto di preview, sono leggermente meglio di quelle della lx5, ma non di molto, migliora leggermente a 400 e 800 iso e la lente e' oltre che piu' luminosa e' leggermente piu' nitida.
Pero' l'output della rx e' da preferire al 100%, mi dispiace ma credo che pana non vedera' parecchio fin che avra' un concorrente come l'rx.
dj_andrea
10-08-2012, 22:23
li faccio, ma per i miei gusti per i panorami generici il 28 mi basta, il 24 allontana troppo, bisogna metterci qualcosa in primo piano per renderla piacevole, ma in certe situazioni non mi è possibile
quoto .. ste estate con il 16-85 nikon spesso dovevo o avvicinarmi o fare un pelino di zoom
dj_andrea
10-08-2012, 22:23
anche con sensore piccino..ma io una bella review della lx7 l'aspetto..e costa pure non molto
dici poco 450 euro :D sui 100 euro di differenza ma la sony è un altro mondo
dj_andrea
10-08-2012, 22:30
panorama notturno fatto poco fa
https://www.dropbox.com/s/4kkhij861k3wytb/DSC001911115.jpg
dici poco 450 euro :D sui 100 euro di differenza ma la sony è un altro mondo
vedo l'rx a 531,99 :)
panorama notturno fatto poco fa
https://www.dropbox.com/s/4kkhij861k3wytb/DSC001911115.jpg
bello, cmq 8 sec di esposizione, 125 iso, non in condizioni difficili!
dj_andrea
10-08-2012, 22:59
bello, cmq 8 sec di esposizione, 125 iso, non in condizioni difficili!
si cmq secondo me quando i raw saranno usabili da altri programmi si potrà migliorare le foto ( e di molto ) ricordo che la a57 faceva sto stesso effetto nelle foto ...
dj_andrea
10-08-2012, 23:01
vedo l'rx a 531,99 :)
guarda io l'ho pagata 585 ma da un venditore non serio DI PIU :)
arnyreny
11-08-2012, 08:27
si cmq secondo me quando i raw saranno usabili da altri programmi si potrà migliorare le foto ( e di molto ) ricordo che la a57 faceva sto stesso effetto nelle foto ...
neanche photoshop riesce a gestirli?
photoshop usa acr come lightroom, quindi nulla fino alla prossima release (si spera preeesto).
per ora puoi usare
-un programma per mac di cui non ricordo il nome
-il bel programma della sony O_O
-rawtherapee in versione daily build
-rawstudio in versione daily build
credo null'altro...
spererei nel supporto di dxo optics, ma dati i precedenti mi sa che ci vorranno mesi e mesi e mesi e mesi e mesi :D
-il bel programma della sony O_O
Mi chiedo cosa ci vuole a un colosso come Sony far fare un semplice e funzionale programma come DPP di Canon o ViewNX di Nikon :confused:
dj_andrea
11-08-2012, 09:22
photoshop usa acr come lightroom, quindi nulla fino alla prossima release (si spera preeesto).
per ora puoi usare
-un programma per mac di cui non ricordo il nome
-il bel programma della sony O_O
-rawtherapee in versione daily build
-rawstudio in versione daily build
credo null'altro...
spererei nel supporto di dxo optics, ma dati i precedenti mi sa che ci vorranno mesi e mesi e mesi e mesi e mesi :D
rawtherapee li apre male
L'ultima release li apre ma non ha i profili, quindi vedi dei colori assurdi.
Se usi la daily build invece funziona tutto.
peccato che la riduzione del rumore e lo sharpening siano brutti brutti su rawtherqpee
Simona85
11-08-2012, 10:08
senza contare che per chi ha versioni vecchie di photoshoppo, le nuove versioni di acr npn sono utilizzabili
ci vuole cs6 x quando esce il supporto acr alla rx100...
senza contare che per chi ha versioni vecchie di photoshoppo, le nuove versioni di acr npn sono utilizzabili
ci vuole cs6 x quando esce il supporto acr alla rx100...
questo problema del software è la cosa che più mi frena all'acquisto di questa fotocamera, ma credo che a Settembre la prenderò, mi lascio giusto il tempo di vedere le novità di Photokina
dj_andrea
11-08-2012, 10:34
L'ultima release li apre ma non ha i profili, quindi vedi dei colori assurdi.
Se usi la daily build invece funziona tutto.
peccato che la riduzione del rumore e lo sharpening siano brutti brutti su rawtherqpee
mi dai il link della daily build sono curioso
grazie
senza contare che per chi ha versioni vecchie di photoshoppo, le nuove versioni di acr npn sono utilizzabili
ci vuole cs6 x quando esce il supporto acr alla rx100...
si converte a dng e la soluzione è pronta ;)
mi dai il link della daily build sono curioso
grazie
dipende da che piattaforma usi. l'unica via certa è passare per i sorgenti scaricando l'ultima versione con mercury.
se usi ubuntu ci sono dei ppa che compilano per te
https://launchpad.net/~rawtherapee
non so su windows, magari c'è qualcosa di simile.
altrimenti puoi usare il profilo che si è fatto un utente di dpreview
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&message=41949107&changemode=1
si tratta di caricare il profilo dei colori e un processing profile.
Questa seconda opzione funziona su tutte le versioni di RT, ma è un pò più menosa (ogni tanto si perde il processing profile e devi rifare tutto)
dj_andrea
11-08-2012, 11:33
RawTherapee (sono riuscito a caricare il profilo) + LR (con modifiche) dal 1 raw che postai del panorama veramente molto dettaglio e 0 impasto :) contate che secondo me quando si avrà il profilo apposta per la rx100 su lr sicuramente miglioreranno le cose .. a me cmq piace (ho applicato anche per la distorsione un profilo modificato da me (che non è perfetto ... anzi) .. effettivamente ce nè poca rispetto il raw originale)
https://www.dropbox.com/s/orlbrcyu2c1du29/DSC00001-6.jpg
dj_andrea
11-08-2012, 12:20
un altro elaborato :P (corretta la distorsione tramite un profilo mio che ho modificato e non è perfetto)
https://www.dropbox.com/s/4g1xjrb1d9s02m5/DSC00110-2.jpg
sono rimasto abbastanza impressionato dalla distorsione del raw .. ma vabè :rolleyes:
dj_andrea
11-08-2012, 13:58
dettaglio nex-5n vs rx100
http://torstenfrank.files.wordpress.com/2012/07/11237_nex_iso100_vs_rx_iso80_zoom01.jpg
:eek: :D
impressionante..se non avessi appena preso la a37 +qualche lente,la prenderei al volo.
dj_andrea
11-08-2012, 14:34
ho ri e ri provato niente ... non riesco ad avere lo stesso dettaglio con la d3200 anche con il raw .. anche come contrasto è molto meglio nella sony
Taurus19-T-Rex2
11-08-2012, 14:50
ho ri e ri provato niente ... non riesco ad avere lo stesso dettaglio con la d3200 anche con il raw .. anche come contrasto è molto meglio nella sony
ma con che lente la usi la 3200? perchè per sfruttare i 24mpx l'obiettivo in kit non basta...
dj_andrea
11-08-2012, 14:54
ho anche provato col 18-55 .. giustamente ha meno dettaglio del 16-85 e niente risulta molto meglio la sony
tra l'altro il 18-55 ai bordi sfoca di brutto (come tutte le lenti kit canon sony e altre ) la rx100 invece sfoca pochissimo al confronto
d3200 col 18-55 https://www.dropbox.com/s/y4g7dlye6z484at/d3200%20col%2018-55.JPG
rx100 https://www.dropbox.com/s/4txk8t5amowctkb/rx100%20125%20iso.JPG
dj_andrea
11-08-2012, 15:03
ma con che lente la usi la 3200? perchè per sfruttare i 24mpx l'obiettivo in kit non basta...
un bel 16-85 (lente migliore consumer dx che costa 550 euro online) che è veramente nitido eppure niente.. non arriva alla nitidezza della rx100
dj_andrea
11-08-2012, 15:17
altra review http://www.photoclubalpha.com/2012/07/24/sony-cyber-shot-dsc-rx100-review/
un bel 16-85 (lente migliore consumer dx che costa 550 euro online) che è veramente nitido eppure niente.. non arriva alla nitidezza della rx100
non e' che la tua d3200 in qualche modo possa essere difettosa?
bisognerebbe confrontare con altri utenti d3200 per vedere se anche loro hanno lo stesso tipo di "morbidezza".
dj_andrea
11-08-2012, 15:57
non e' che la tua d3200 in qualche modo possa essere difettosa?
bisognerebbe confrontare con altri utenti d3200 per vedere se anche loro hanno lo stesso tipo di "morbidezza".
no anche la d5100 faceva lo stesso , non è morbidezza .. tra l'altro se noti è nitida col 16-85 ma non quanto la rx100
http://torstenfrank.files.wordpress.com/2012/07/11237_nex_iso100_vs_rx_iso80_zoom01.jpg
nex-5n vs rx100 (tra l'altro a 80 iso .. a 125 iso è + nitida) eppure è + nitida la rx100 e la nex-5n è nitida (rispetto alle altre reflex) eh .....
domanda: siete riusciti a capire come si fanno le foto durante un video ? al momento non funge, ma non ho trovato alcune settaggio per impostare questa madalità ..... :muro:
un altro elaborato :P (corretta la distorsione tramite un profilo mio che ho modificato e non è perfetto)
https://www.dropbox.com/s/4g1xjrb1d9s02m5/DSC00110-2.jpg
sono rimasto abbastanza impressionato dalla distorsione del raw .. ma vabè :rolleyes:
Veramente un risultato notevole. Poi distorsione ce ne sara', (oltrettutto mi pare ben corretta in macchina) ma credo che sia un discorso di compromessi con i limiti fisici, non credo sia ragionevole aspettarsi tanto di meglio anche in un eventuale versione sucessiva.
Simona85
11-08-2012, 17:01
un bel 16-85 (lente migliore consumer dx che costa 550 euro online) che è veramente nitido eppure niente.. non arriva alla nitidezza della rx100
ma il file della reflex, lo guardi al 100% vero x analizzarlo? perchè chiaro che se compresso per stare nello schermo( dal software di visualizzazione) non esprime il meglio...
dj_andrea
11-08-2012, 17:11
Veramente un risultato notevole. Poi distorsione ce ne sara', (oltrettutto mi pare ben corretta in macchina) ma credo che sia un discorso di compromessi con i limiti fisici, non credo sia ragionevole aspettarsi tanto di meglio anche in un eventuale versione sucessiva.
no no questo è senza distorsione , se ti faccio vedere il raw normale ti metti le mani nei capelli
dj_andrea
11-08-2012, 17:12
ma il file della reflex, lo guardi al 100% vero x analizzarlo? perchè chiaro che se compresso per stare nello schermo( dal software di visualizzazione) non esprime il meglio...
si è cosi .. lo so è strano ma è cosi secondo me uno che è nitido come la rx100 è il 35mm 1.8 ma .. è un casino se voglio il grandangolo o altro
dj_andrea
11-08-2012, 17:15
domanda: siete riusciti a capire come si fanno le foto durante un video ? al momento non funge, ma non ho trovato alcune settaggio per impostare questa madalità ..... :muro:
come TUTTE le sony (Anche videocamere ma non) col 50p non puoi scattare foto mentre fai un video , purtroppo :(
Simona85
11-08-2012, 17:28
è possibile riprendere in questo formato? = 1280x720 50p ?
dj_andrea
11-08-2012, 17:44
è possibile riprendere in questo formato? = 1280x720 50p ?
no ma non te ne faresti niente
dj_andrea
11-08-2012, 17:53
cmq sono sceso con sto caldo a far delle foto al parco qua sotto (dove ci sono anche dei gattini) e sono rimasto a bocca aperta ...
Guarda che dettaglio!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ed è un jpg originale .. assurdo!!!
https://www.dropbox.com/s/jrp0ekit3kpg1df/DSC00282.JPG
:eek: :eek: :eek:
come TUTTE le sony (Anche videocamere ma non) col 50p non puoi scattare foto mentre fai un video , purtroppo :(
ohhhhh .... grazie per la (brutta) news .... :doh:
cmq sono sceso con sto caldo a far delle foto al parco qua sotto (dove ci sono anche dei gattini) e sono rimasto a bocca aperta ...
Guarda che dettaglio!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ed è un jpg originale .. assurdo!!!
https://www.dropbox.com/s/jrp0ekit3kpg1df/DSC00282.JPG
:eek: :eek: :eek:
questa macchina è una bomba .... non ci sono più parole ..... e concorrenti ad oggi.
dj_andrea
11-08-2012, 19:02
altre 2 foto del gatto ANCORA PIù NITIDE :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
https://www.dropbox.com/s/7s8lruqacjy9aa3/DSC00287.JPG
https://www.dropbox.com/s/xst5sqk8llionlf/DSC00284.JPG
senza parole ...
Simona85
11-08-2012, 19:41
no ma non te ne faresti niente
:D
e chi te lo dice? ;)
strana questa cosa
x il micetto, si ma lo sfocato n'do sta? :-)
x il micetto, si ma lo sfocato n'do sta? :-)
lontano da f5.6 sul grandangolo...
dj_andrea
11-08-2012, 19:53
lontano da f5.6 sul grandangolo...
per essere f5.6 infatti è stupendo lo sfocato
dj_andrea
11-08-2012, 19:54
:D
e chi te lo dice? ;)
strana questa cosa
x il micetto, si ma lo sfocato n'do sta? :-)
te lo dico io XD xcke nn ha senso al max fai 1440x1080
Simona85
11-08-2012, 21:29
te lo dico io XD xcke nn ha senso al max fai 1440x1080
be se una ha la tv hd ready 1280...
infatti la mia reflex gira i video anche 1280
Simona85
11-08-2012, 21:30
per essere f5.6 infatti è stupendo lo sfocato
mmmm, spero di vedere sfocati migliori, li fa meglio la vecchia g12 :D
dj_andrea
11-08-2012, 21:44
mmmm, spero di vedere sfocati migliori, li fa meglio la vecchia g12 :D
addirittura , vabbè guarda la nitidezza ... fa paura batte anche le reflex ..
cmq la g12 non può avere quello sfocato , non ha il sensore cosi grande
dj_andrea
11-08-2012, 21:45
be se una ha la tv hd ready 1280...
infatti la mia reflex gira i video anche 1280
bhe ma se dopo cambi la tv e vuoi ri-vedere i filmati? te li vedi male , bho secondo me conviene tenere al max la qualità
Simona85
11-08-2012, 22:00
addirittura , vabbè guarda la nitidezza ... fa paura batte anche le reflex ..
cmq la g12 non può avere quello sfocato , non ha il sensore cosi grande
occhio che la g12 tira fuori dei bei file ;)
dj_andrea
11-08-2012, 22:24
occhio che la g12 tira fuori dei bei file ;)
sicuramente tirerà fuori bei file ma.
non credo come la rx100 il sensore è sempre piccolo ..tipo la ex1 :muro: che si era buona .. apparte i 10 mpix , ma avevano troppa grana i raw anche a 100 iso
sai bene che più è grande piu ha profondità di campo ...
questa nitidezza a 20 mpx non l'ho mai vista .. e di reflex ne ho provate
infatti ne sono rimasto contento e la mia decisione l'ho fatta
dj_andrea
11-08-2012, 22:46
Una macro https://www.dropbox.com/s/g050u2jwdn2lino/DSC00328.JPG
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.