View Full Version : [Thread Ufficiale]Sony RX100: Grande Sensore da 1" 20 MP
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
Grazie per le foto di esempio postate dj_andrea, sono una meglio dell'altra.
Sta macchina fa quello che deve fare e lo fa anche maledettamente bene !!! :)
dj_andrea
12-08-2012, 00:06
qualche altra foto
https://www.dropbox.com/s/zoqcau7gqe8g13n/DSC00301.JPG
https://www.dropbox.com/s/lly9z58c1u38x8c/DSC00302.JPG
https://www.dropbox.com/s/ol5psi9xryw0q1a/DSC00356.JPG
https://www.dropbox.com/s/nqu8iykzau93chn/DSC00365.JPG
contando che sono jpg nativi e non modificati dal raw secondo me sono ottimi
dj_andrea
12-08-2012, 00:22
ho preso sta custodia
http://www.sony.it/product/acc-bloggie-accessories/lcscsw.6ae#/Overview
è in arrivo :) alla fine mi sembrava a buon prezzo e comoda per la cinghia ..
la ho presa anche io.
è bella perchè il fronte e il retro sono semirigidi e sembrano proteggere bene la fotocamera.
allo stesso tempo è un pochino grossa e in tasca non ci sta.
quando è richiesta un pò più di compattezza uso una vecchia custodia della tucano (fuori catalogo) che usavo per l's95.
è decisamente piccola, ma fortunatamente è abbastanza elastica da allargarsi il giusto :cool:
dj_andrea
12-08-2012, 11:47
la ho presa anche io.
è bella perchè il fronte e il retro sono semirigidi e sembrano proteggere bene la fotocamera.
allo stesso tempo è un pochino grossa e in tasca non ci sta.
quando è richiesta un pò più di compattezza uso una vecchia custodia della tucano (fuori catalogo) che usavo per l's95.
è decisamente piccola, ma fortunatamente è abbastanza elastica da allargarsi il giusto :cool:
azz è cosi grossa? :( speravo fosse piu piccola
se uso i jeans posso metterla nelle cinghie (tra l'altro risulta comodissima xcke è a portata di mano)
mcardini
12-08-2012, 11:57
Ragazzi provate a fare un paio di macro, cosi vediamo come rende la rx100 in queste genere di foto. ;)
dj_andrea
12-08-2012, 12:12
Ragazzi provate a fare un paio di macro, cosi vediamo come rende la rx100 in queste genere di foto. ;)
una l'ho gia postata .. rende bene
Simona85
12-08-2012, 13:51
si legge su qualche review, di molto rumore appena si passano i 400 iso...:rolleyes:
con un sensore cosi grande? :rolleyes: :mbe:
mcardini
12-08-2012, 15:29
si legge su qualche review, di molto rumore appena si passano i 400 iso...:rolleyes:
con un sensore cosi grande? :rolleyes: :mbe:
Quelle cho letto io invece, dice che è di un buon sensore, con foto usabilissime fino a 1600 iso...
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100_review/
piccolo contributo:
https://www.dropbox.com/s/h5g1r2qy9du0awn/DSC00372.JPG
https://www.dropbox.com/s/s9pglm4233kpxzd/DSC00385.JPG
https://www.dropbox.com/s/kgcd5hch7u9pyw0/DSC00379.JPG
https://www.dropbox.com/s/szsdeis4tnf1qf2/DSC00380.JPG
https://www.dropbox.com/s/cmf6njs5ajlrxg1/DSC00415.JPG
stanotte parto per le vacanza e metterò alla frusta la piccolina :)
dj_andrea
12-08-2012, 16:30
si legge su qualche review, di molto rumore appena si passano i 400 iso...:rolleyes:
con un sensore cosi grande? :rolleyes: :mbe:
Non te la vuoi far piacere eh :D
Simona85
12-08-2012, 16:42
:D cerco qualche scappatoia per non prenderla subito..:cool:
dj_andrea
12-08-2012, 16:51
:D cerco qualche scappatoia per non prenderla subito..:cool:
:D prendila da amazon hai 30 gg per recedere , paghi solo la spesa di ritorno (solo 6 euro e 50)
Simona85
12-08-2012, 17:03
non ho ne carta di credito ne post pay...li mortacci loro di amazz@on, almeno i bonifici bancari li potrebbero accettare
ma adesso aspetto photokina..poi vedo sul da farsi ;)
dj_andrea
12-08-2012, 17:18
non ho ne carta di credito ne post pay...li mortacci loro di amazz@on, almeno i bonifici bancari li potrebbero accettare
ma adesso aspetto photokina..poi vedo sul da farsi ;)
io uso la postepay alla fine viene solo 5 euro :) conviene farla
Guardate questa macro fatta oggi :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
https://www.dropbox.com/s/vv970jgznluyjyq/DSC00515.JPG
l'unica pecca è certe volte l'eccessiva riduzione rumore nelle foglie ma cmq sono jpg veramente ottimi :eek: :) ma vabbè c'è il raw alla fine . spero esca qualcosa di meglio di sto rawtherapee .... o altro per ora è inutile toccarli i raw o quasi.
alla fine direi che eguaglia ampiamente una reflex entry level + kit solo che questa la si mette in tasca :D
dj_andrea
12-08-2012, 17:53
alla fine direi che eguaglia ampiamente una reflex entry level + kit solo che questa la si mette in tasca :D
anche non solo kit il 16-85 è una lente da 600 euro .. eppure non riesce ad arrivare a quella nitidezza :muro:
dj_andrea
12-08-2012, 18:17
per chi vuole zoom andrebbe abbinata a questa
http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-cameras/coolpix/performance/coolpix-p510
:D 24-1000mm :eek: :D e costa anche abbastanza "poco" 310 euro
Simona85
12-08-2012, 18:45
alla fine direi che eguaglia ampiamente una reflex entry level + kit solo che questa la si mette in tasca :D
solo che costa 200 euro in + della entry level in kit :D
Simona85
12-08-2012, 18:46
per chi vuole zoom andrebbe abbinata a questa
http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-cameras/coolpix/performance/coolpix-p510
:D 24-1000mm :eek: :D e costa anche abbastanza "poco" 310 euro
manco morta prendo una compatta nikon..ma nemmeno una reflex gialla se è per quello :D
dj_andrea
12-08-2012, 18:54
manco morta prendo una compatta nikon..ma nemmeno una reflex gialla se è per quello :D
oh ma voi canononisti odiate la nikon XD ? haaha scherzo XD
io invece la nikon la reputo ottima , usa quasi sempre sensori di alta qualità (Sony :P)
dj_andrea
12-08-2012, 19:06
solo che costa 200 euro in + della entry level in kit :D
guarda ho capito che non la vuoi prendere .. ma
1- la nex-5n costa sui 600 eppure è peggiore in nitidezza
2- la d3200 con 16-85 siamo sui 1000 euro
3- anche se fossero 200 euro in + (ma non sono) vuoi mettere averla in tasca e non portarsi il peso? oggi a menton mi sentivo LEGGERO!!!
4-ha cmq piu nitidezza della nex-5n e d3200 con ottica da 600 euro .. qui se ho ben capito puoi mettere anche la d7000 in confronto col 18-55 e perde , perchè è L'OTTICA che fa la differenza piu che la reflex , ad es con un 35mm 1.8 secondo me saremo li ma cmq .. non c'è comodita col 35mm e altre ottiche ..
Simona85
12-08-2012, 19:12
se ti sente qualche fotografo che spende un sacco di soldi in reflex e lenti..a te t'ammazza :D
ps: la rx100 è in lista di spesa..ma insieme a lx7, alla futura canon e forse alla nuova oly :-)
dj_andrea
12-08-2012, 19:38
se ti sente qualche fotografo che spende un sacco di soldi in reflex e lenti..a te t'ammazza :D
ps: la rx100 è in lista di spesa..ma insieme a lx7, alla futura canon e forse alla nuova oly :-)
bhe guarda il 16-85 è molto nitido eppure non ci sta dietro è la realtà dei fatti ... giustamente un fotografo pro non userà mai una compatta per fare un servizio .. ma anche per una questione di immagine (non qualità eh) XD
tra poco uppo un pò di foto della rx100 fatte a menton , purtroppo era nuvole e sole quindi .
Simona85
12-08-2012, 19:57
be un fotografo esige anche uno sfocato gradevole..cosa che con la rx100 vedo difficile se non impossibile con quel 4,9..
:-)
torgianf
12-08-2012, 19:58
bhe guarda il 16-85 è molto nitido eppure non ci sta dietro è la realtà dei fatti ... giustamente un fotografo pro non userà mai una compatta per fare un servizio .. ma anche per una questione di immagine (non qualità eh) XD
tra poco uppo un pò di foto della rx100 fatte a menton , purtroppo era nuvole e sole quindi .
continui a confondere nitidezza con profondita' di campo..... con la rx100 anche a tutta apertura sei ad un equivalente di f8, quindi zero profondita' di campo, zero stacco dei piani, zero tridimensionalita'. capisco l' enfasi del giocattolo nuovo, ma lascia stare paragoni che alla fine non hanno alcun senso perche' assolutamente improponibili. quella sui professionisti poi e' incommentabile....
dj_andrea
12-08-2012, 20:29
continui a confondere nitidezza con profondita' di campo..... con la rx100 anche a tutta apertura sei ad un equivalente di f8, quindi zero profondita' di campo, zero stacco dei piani, zero tridimensionalita'. capisco l' enfasi del giocattolo nuovo, ma lascia stare paragoni che alla fine non hanno alcun senso perche' assolutamente improponibili. quella sui professionisti poi e' incommentabile....
eh????? so cos'è la profondità di campo ... e cos'è la nitidezza , lo sfocato a f1.8 eccome se è sfocato ... so benissimo che NON PUO avere uno sfocato da reflex ... ma essendo 1 pollice e f1.8 qualcosa si riesce afare
paragoni improponibili? mah vabbè se le ho tutte e 2 di fianco e scatto e vedo più nitida la rx100 perchè non dirlo? il gatto è impossibile dirle qualcosa è talmente nitido che sembra averlo davanti ...
tridimensionalità 0 lo dice te idem per 0 profondità di campo .. .... capisco che possa rodere che fa meglio foto in termini di nitidezza rispetto ad una reflex . ma calmati
incommentabile? anche se farebbero una compatta tipo questa anzi meglio NESSUN fotografo andrebbe a fare i servizi con una compatta
per l'enfasi .. ne ho provate eh :) non è che ho tutto sto fomento
se questa ti sembra 0 profondità di campo ...
http://farm9.staticflickr.com/8292/7710932236_8f59cceec1_k.jpg
e cmq nei panorami scatto sempre f8 con la reflex e non è sempre tutto a fuoco (cosa che voglio in un panorama) qui invece a 5.6 è praticamente tutto a fuoco , per me è un pregio per qualcuno può essere un difetto
dj_andrea
12-08-2012, 20:29
be un fotografo esige anche uno sfocato gradevole..cosa che con la rx100 vedo difficile se non impossibile con quel 4,9..
:-)
guarda a me va bene cosi :) meglio per me per il fatto di 4.9 .. se scatti a 28mm ha ben f1.8 con il sensore da 1 pollice la profondità di campo non sarà come le reflex normali ma a me basta e in fatto di nitidezza è + nitida la rx100 e si vede ho confronti con lo stesso secondo e stesso punto di messa a fuoco dove con la d3200 col 16-85 sono molto meno nitidi
quella del fiore non ti pare gradevole come sfocato? bho .. :) sarò io non esigente
cmq si ha sempre voglia di infangare qualcosa senza prove (parlo in generale) .. vabbè
dj_andrea
12-08-2012, 20:52
concludo con questa ...
https://www.dropbox.com/s/afuqrqpz3xyidn7/DSC00516.JPG
ricordo che è 5.6
a me piace molto lo sfocato non sarà come una reflex .. ma cmq è gradevole .. poi la nitidezza del fiore fa paura
fermo restando che sono anche io un pochino scettico rispetto a confronti fatti fra modalità automatiche e output in jpg
la pdc è +/- equivalente a un'ottica kit di una reflex. qualcosa di più sul grandangolo e qualcosa di meno sul teleobiettivo.
Cosa si può ottenere?
Ecco un esempio: è un crop 1-1 di una foto da cui ho fatto saltare la persona inquadrata. In fondo allo zoom a f4.9
https://dl.dropbox.com/u/20628274/pdc.jpg
vedete la posizione di spalle e testa e avete la dimensione dell'immagine, quindi fatevi un'idea di quanto la persona era lontana, io non lo ricordo :D
per avere uno sfocato da aps-c con un 50mm 1.8 avrebbe bisogno di un buco più grosso del suo obiettivo. poi magari vogliamo anche che l'obiettivo sia uno zoom :p
dj_andrea
12-08-2012, 21:35
fermo restando che sono anche io un pochino scettico rispetto a confronti fatti fra modalità automatiche e output in jpg
la pdc è +/- equivalente a un'ottica kit di una reflex. qualcosa di più sul grandangolo e qualcosa di meno sul teleobiettivo.
Cosa si può ottenere?
Ecco un esempio: è un crop 1-1 di una foto da cui ho fatto saltare la persona inquadrata. In fondo allo zoom a f4.9
https://dl.dropbox.com/u/20628274/pdc.jpg
vedete la posizione di spalle e testa e avete la dimensione dell'immagine, quindi fatevi un'idea di quanto la persona era lontana, io non lo ricordo :D
per avere uno sfocato da aps-c con un 50mm 1.8 avrebbe bisogno di un buco più grosso del suo obiettivo. poi magari vogliamo anche che l'obiettivo sia uno zoom :p
guarda purtroppo anche in raw ho provato a confrontarle e come dettaglio vinceva la rx100 :muro: , anche se guardi un pò di pagine c'è un confronto con la nex-5n e come nitidezza vince appunto la rx100
Simona85
12-08-2012, 21:47
concludo con questa ...
https://www.dropbox.com/s/afuqrqpz3xyidn7/DSC00516.JPG
ricordo che è 5.6
a me piace molto lo sfocato non sarà come una reflex .. ma cmq è gradevole .. poi la nitidezza del fiore fa paura
ma quello è uno sfocato..che disturba, nel senso che i soggetti dietro sporcano l'immagine ;)
x sopra, ma chi vuole infangare..qui si discute, certo a me piace anche trovare i punti deboli, ma è giusto cosi no?
;)
dj_andrea
12-08-2012, 22:47
ma quello è uno sfocato..che disturba, nel senso che i soggetti dietro sporcano l'immagine ;)
x sopra, ma chi vuole infangare..qui si discute, certo a me piace anche trovare i punti deboli, ma è giusto cosi no?
;)
Per lo sfocato che disturba stavo a f 5.6 cmq non ci vuole niente con photoshop a sfocare ancora di piu lo sfondo con la g12 o altro è impossibile che veniva piu sfocato anzi.. veniva molto meno sfocato vista la dimensione del sensore ..
tu stessa hai detto che stai cercando difetti per non prenderla haahah :D era riferito anche a quello
sicuramente si io infatti ne ho elencati un pò però a 400 iso che c'è gia grana è una str... bella e buona :D fino a 800 sono ottime a 1600 è buona .. sopra per me non vale neanche la pena scattare .. ;)
solo che costa 200 euro in + della entry level in kit :D
umh 200€... cmq qui parliamo di medesima qualità ma con un peso ed ingombro ben diverso. E' ovvio che te la facciamo pagare , anche perchè non c'è concorrenza al momento, per non dimenticare che è un prodotto la cui commercializzazione è recente.
Ieri sono uscito per andare in un locale e me la sono portata dietro tranquillamente perchè sapevo che avrei potuto usufruire della borsetta della mia ragazza come "borsa" reflex. :D Poi sono il primo a dire che non può sostituire in toto una reflex , infatti sto per partire e porterò con me entrambe. Ma attenzione, alla mia reflex non monto l'ottica kit
Buone vacanze :)
dj_andrea
12-08-2012, 22:55
Ieri sono uscito per andare in un locale e me la sono portata dietro tranquillamente perchè sapevo che avrei potuto usufruire della borsetta della mia ragazza come "borsa" reflex. :D Poi sono il primo a dire che non può sostituire in toto una reflex , infatti sto per partire e porterò con me entrambe. Ma attenzione, alla mia reflex non monto l'ottica kit
Buone vacanze :)
cmq finchè si usa il classico 18-55 questa lo batte per quello che ho visto :D
ecco :) se uno non usa ottiche kit ma ottiche serie :) allora ci può stare :D
anche se col 16-85 è strano che vada peggio lo so .. ma ho fatto tantissime prove ed è cosi :(
poi vabbè questa ha funzioni che con la reflex non ci sono .. come ad es la livella oppure panorama e altro :D
cmq finchè si usa il classico 18-55 questa lo batte per quello che ho visto :D
ecco :) se uno non usa ottiche kit ma ottiche serie :) allora ci può stare :D
anche se col 16-85 è strano che vada peggio lo so .. ma ho fatto tantissime prove ed è cosi :(
andrea non era mia intenzione contraddire quanto dici , ma volevo solo sottolineare il fatto che , in vacanza, porto con me anche la reflex proprio perchè ci monterò ottichè di un certo tipo ( zoom con apertura costante su tutta la focale , fissi etc). l'accoppiata rx 100 - reflex 18 55 infatti non ha senso. Riguardo il 16 85 non mi esprimo perchè non l ho mai usato, però montato su una d7000 ( per esempio ma potrei citare la 5100 o la d90) e a parità di manico presumo che la rx le prenda ed aggiungo anche giustamente :D
dj_andrea
12-08-2012, 23:30
andrea non era mia intenzione contraddire quanto dici , ma volevo solo sottolineare il fatto che , in vacanza, porto con me anche la reflex proprio perchè ci monterò ottichè di un certo tipo ( zoom con apertura costante su tutta la focale , fissi etc). l'accoppiata rx 100 - reflex 18 55 infatti non ha senso. Riguardo il 16 85 non mi esprimo perchè non l ho mai usato, però montato su una d7000 ( per esempio ma potrei citare la 5100 o la d90) e a parità di manico presumo che la rx le prenda ed aggiungo anche giustamente :D
no ma io ti quotavo eh :) quel pezzo quotato davo ragione a te appunto dicevo che se uno usa ottiche di un certo tipo allora ci sta ;)
guarda ti posso garantire che le ho fatte anche con tempi giusti con cavalletto fuoco giusto niente da fare le prende il 16-85 per quello mi sembra assurdo!!! la cosa certa è che non è difettato .. rispetto il 18-55 è più nitido com'è giusto che sia ,
forse con la d7000 ha un altro tipo di approccio .. con la d3200 le prende
se volete posto TUTTE le foto di confronto , qui non c'entra un bel niente il manico :)
anzi .. le avete viste il 1 giorno :) non capisco perchè siete ancora perplessi ...
continui a confondere nitidezza con profondita' di campo..... con la rx100 anche a tutta apertura sei ad un equivalente di f8, quindi zero profondita' di campo, zero stacco dei piani, zero tridimensionalita'. capisco l' enfasi del giocattolo nuovo, ma lascia stare paragoni che alla fine non hanno alcun senso perche' assolutamente improponibili. quella sui professionisti poi e' incommentabile....
scusate l'ignoraza, non riesco a capire cosa vuol dire" con la rx100 anche a tutta apertura sei ad un equivalente di f8"
provando fare un rapporto con dof calculator ottengo questo:
soggetto a 1 metro di distanza
Rx 100, L.focale 10.4mm apertura F1,8 pdc -> 36,3 cm
Rx 100, L.focale 37.1mm apertura F4.9 pdc -> 7,37 cm
D3200, L.focale 18mm apertura F3,5 pdc -> 45,3 cm
D3200, L.focale 55mm apertura F5,6 pdc -> 7,08 cm
quindi quello che io capisco e' che l'rx100 ha una pdc equivalente a una d3200 con zoom kit 18-55
e quindi tralasciando per ovvieta' di cose la differenza nel cerchio di confusione avremo uno sfuocato all'circa uguale in entrambe le macchine.
dj_andrea
12-08-2012, 23:39
scusate l'ignoraza, non riesco a capire cosa vuol dire" con la rx100 anche a tutta apertura sei ad un equivalente di f8"
provando fare un rapporto con dof calculator ottengo questo:
soggetto a 1 metro di distanza
Rx 100, L.focale 10.1mm apertura F1,8 pdc -> 40,3 cm
Rx 100, L.focale 37mm apertura F4.9 pdc -> 7,37 cm
D3200, L.focale 18mm apertura F3,5 pdc -> 45,3 cm
D3200, L.focale 55mm apertura F5,6 pdc -> 7,08 cm
quindi quello che io capisco e' che l'rx100 ha una pdc equivalente a una d3200 con zoom kit 18-55
e quindi tralasciando per ovvieta' di cose la differenza nel cerchio di confusione avremo uno sfuocato all'circa uguale in entrambe le macchine.
aspetta guarda che a 37 mm non è f4.9 è ancora più luminoso :) quindi più profondità di campo ..
Focal length 28 29 32 34 43 53 66 81 94
Max aperture F1.8 F2 F2.2 F2.8 F3.2 F3.5 F4 F4.5 F4.9
a 34mm sta a f 2.8 :) a 55 mm sta a f 3.5
scusa, se usi dof calculator devi usare al lunghezza focale effettiva, non quella relativa. Altrimenti sballa tuttto!
dj_andrea
12-08-2012, 23:45
scusa, se usi dof calculator devi usare al lunghezza focale effettiva, non quella relativa. Altrimenti sballa tuttto!
si capisco ma a 37mm non è f4.9 :) :D
si capisco ma a 37mm non è f4.9 :) :D
1,8-4,9/10,4-37,1 sono i dati scritti sull'obiettivo, vuoi dire che in realta' sono diversi??!!!!
dj_andrea
13-08-2012, 00:01
1,8-4,9/10,4-37,1 sono i dati scritti sull'obiettivo, vuoi dire che in realta' sono diversi??!!!!
ahhh ma tu intendi quella :D pardon :D quindi alla fine lo sfocato è simile ad un 18-55 f 3.5 - 5.6 .. beh direi ottimo .. visto che si ha una bella luminosità incompenso .. . :D 1.8!
ahhh ma tu intendi quella :D pardon :D quindi alla fine lo sfocato è simile ad un 18-55 f 3.5 - 5.6 .. beh direi ottimo .. visto che si ha una bella luminosità incompenso .. . :D 1.8!
anzi avevo sbagliato, :stordita:
sono andato a memoria, e avevo messo a f1.8 una focale 10.1 al posto di 10.4 (ora corretto), quindi a focale minima ha una pdc migliore che un 18mm a f3,5.
Sempre pero' trascurando il cerchio di confisione che e' piu' grande in una aps-h rispetto al sensore da 1"
Se hai un 18-55 sotto mano:
per curiosita' potresti fare un confronto, mettere le macchine alla pari nel cavalletto, un soggetto a 1 metro di distanza con uno sfondo ad 1 ulteriore metro dietro. Fare una foto con entrambe le macchine a max apertura e focale min, a max apertura a focale max e infine accostare la foto per vederne la differenza.
Cosi verrebbero a cessare tutti i dubbi in merito :D
ahhh ma tu intendi quella :D pardon :D quindi alla fine lo sfocato è simile ad un 18-55 f 3.5 - 5.6 .. beh direi ottimo .. visto che si ha una bella luminosità incompenso .. . :D 1.8!
la lughezza focale effettiva e' sempre quella scritta sulla lente.
La relativa e' quella riferita al full frame 24x36
Essendo che la pdc oltre che dall'apertura e' influenzata dalla lunghezza focale, non e' possibile fare un paragone usando la lunghezza focale relativa.
Comunque, nella compatta la luminosita' aiuta a controllare la profondita' di campo in maniera all'incirca equivalentemente a un sistema reflex con obiettivo kit e ovviamente ad avere a parita' di condizioni di luce iso piu' bassi e tempi migliori.
Va da se come ti ho detto qualche post fa che se tu usassi ad esempio un 50mm fisso f1,4 avresti un effetto bokeh, che l'rx manco se lo sogna, se io dovessi fare dei ritratti, tipo foto di nozze manco per l'anticamera del cervello mi passerebbe di usare una compatta, semmai un full frame o meglio ancora un medio formato.
Quindi non e' come dai detto sopra una questione di immagine, ma lo strumento che ottiene l'effetto voluto migliore.
Per il resto, come ho detto sopra, l'rx100 fa quello che deve fare e lo fa in maniera eccellente e AL MOMENTO nessuna compatta riesce fare di meglio punto!
dj_andrea
13-08-2012, 00:46
la lughezza focale effettiva e' sempre quella scritta sulla lente.
La relativa e' quella riferita al full frame 24x36
Essendo che la pdc oltre che dall'apertura e' influenzata dalla lunghezza focale, non e' possibile fare un paragone usando la lunghezza focale relativa.
Comunque, nella compatta la luminosita' aiuta a controllare la profondita' di campo in maniera all'incirca equivalentemente a un sistema reflex con obiettivo kit e ovviamente ad avere a parita' di condizioni di luce iso piu' bassi e tempi migliori.
Va da se come ti ho detto qualche post fa che se tu usassi ad esempio un 50 fisso f1,4 avresti un effetto bouquet, che l'rx manco se lo sogna, se io dovessi fare dei ritratti, tipo foto di nozze manco per l'anticamera del cervello mi passerebbe di usare una compatta, semmai un full frame o meglio ancora un medio formato.
si ma io come ti ho detto di un fisso non me ne farei niente .. mi serve anche grandangolare
posterò altri confronti con il d3200 col 16-85 e la rx100 giudicate voi io la mia scelta l'ho fatta :)
ma infatti io la uso per foto in vacanza .. :) non per cose professionali o altro
ho modificato il post rileggi tutto quello che ho scritto prima di rispondere :D
dj_andrea
13-08-2012, 00:53
qualche foto fatta oggi a mentone
https://www.dropbox.com/sh/od1i41piu281559/cewdvV5c4o
qualche foto fatta oggi a mentone
https://www.dropbox.com/sh/od1i41piu281559/cewdvV5c4o
Non so se sia il mio monitor (dell-u2410), ma mi sembra da queste foto siano LEGGERMENTE sottoesposte, forse sono anche le nuole in cielo. Tu cosa ne dici e come le vedi da te?
La 496 e' la migliore.
Iso 125 e' il piu' basso che puoi ottentere?
Dovresti arrivare ad 80, io di giorno, forzerei quello e agirei negli altri parametri di conseguenza
dj_andrea
13-08-2012, 01:05
Non so se sia il mio monitor, ma mi sembra da queste foto che la macchina tenda LEGGERMENTE a sottoesporre, forse sono anche le nuole in cielo. Tu cosa ne dici e come le vedi da te?
io le vedo perfette :) calcola che era nuvolo :) non hanno la classica patina di alcune
dj_andrea
13-08-2012, 01:08
Non so se sia il mio monitor (dell-u2410), ma mi sembra da queste foto che la macchina tenda LEGGERMENTE a sottoesporre, forse sono anche le nuole in cielo. Tu cosa ne dici e come le vedi da te?
La 496 e' la migliore.
Iso 125 e' il piu' basso che puoi ottentere?
ci sarebbe anche 80 iso e 100 ma ho letto che si abbassa la gamma dinamica , poi appare leggermente meno nitida , ma non saprei
mi rendo conto che con quel cielo non era il modo migliore per le foto ma purtroppo era cosi il cielo XD
purtroppo a 80 iso perderei un pò di gamma dinamica(non ho verificato questa cosa) e nitidezza come grana siamo li è praticamente assente anche a 125
cmq mi son riguardato quelle della d3200 come ho detto sempre a mentone e tutte o quasi sono meno nitide
L'altro giorno vedendo le tue foto, sono andato nel "Comparometer" di imaging-resource.
Ho voluto fare una prova:
selezionando la foto "resolution" al 100% di crop in entrambe le fotocamere.
Purtroppo sono scattate a differenti focali e aperture, ma da quello che mi e' sembrato di vedere che la morbidezza mostrata nelle tue foto in parte sembra confermata anche in quella, anche se tanta differenza come nelle tue non la vedo e in piu' in alcuni punti della foto fa meglio nikon in altri la sony.
Quello che credo io e' che l'obiettivo kit per quanto costoso possa essere, non volorizzi veramente una macchina di quel tipo. Come zoom fossi io, partirei a valutare obiettivi con L focali piu' corte del tuo da 1000 euro in su, poi ci possono essere anche casi differenti, ma un buon vetro lo si deve pagare putroppo!
Pero' per capire come la tua nikon fa veramente, devi avere un ottimo fisso magari se un normale ancora meglio.
Infine, ok per la compatta.
Ma io in primis preferirei investire su obiettivi buoni, magari 3 potrebbero essere sufficienti, poi dipende dalle esigenze di ogniuno.
Gli obiettivi tutto sommato tengono il loro valore, mentre poi, puoi sempre cambiare il corpo per uno migliore.
E.. se ti serve la macchina solo per le vacanze non capisco perche' tu abbia acquistato un macchinone come la nikon.
Piu' si sale di livello piu' si deve spendere anche per il resto, e' questione di scelte in base alle propie esigenze.
dj_andrea
13-08-2012, 01:54
L'altro giorno vedendo le tue foto, sono andato nel "Comparometer" di imaging-resource.
Ho voluto fare una prova:
selezionando la foto "resolution" al 100% di crop in entrambe le fotocamere.
Purtroppo sono scattate a differenti focali e aperture, ma da quello che mi e' sembrato di vedere che la morbidezza mostrata nelle tue foto in parte sembra confermata anche in quella, anche se tanta differenza come nelle tue non la vedo e in piu' in alcuni punti della foto fa meglio nikon in altri la sony.
Quello che credo io e' che l'obiettivo kit per quanto costoso possa essere, non volorizzi veramente una macchina di quel tipo. Come zoom fossi io, partirei a valutare obiettivi con L focali piu' corte del tuo da 1000 euro in su, poi ci possono essere anche casi differenti, ma un buon vetro lo si deve pagare putroppo!
Pero' per capire come la tua nikon fa veramente, devi avere un ottimo fisso magari se un normale ancora meglio.
Infine, ok per la compatta.
Ma io in primis preferirei investire su obiettivi buoni, magari 3 potrebbero essere sufficienti, poi dipende dalle esigenze di ogniuno.
Gli obiettivi tutto sommato tengono il loro valore, mentre poi, puoi sempre cambiare il corpo per uno migliore.
E.. se ti serve la macchina solo per le vacanze non capisco perche' tu abbia acquistato un macchinone come la nikon.
Piu' si sale di livello piu' si deve spendere anche per il resto, e' questione di scelte in base alle propie esigenze.
ma guarda devo essere sincero la d3200 col 16-85 era nitidezza veramente alta ... ora però ho preso sta rx100 è ancora piu nitida tuttoqui :O
ma guarda devo essere sincero la d3200 col 16-85 era nitidezza veramente alta ... ora però ho preso sta rx100 è ancora piu nitida tuttoqui :O
evidentemente il 16-85 non VALORIZZA come nitidezza abbastanza la tua nikon, nel senso che potrebbe fare anche meglio!
Poi e' tua, decidi tu quello che a te interessa ;)
dj_andrea
13-08-2012, 02:25
ecco i confronti
https://www.dropbox.com/s/8tpgahgepkz5lci/d3200%2016-85%20vs%20rx100%20%20%20%20-%20%202.rar
cmq questa è una f 3.5
https://www.dropbox.com/s/cdgl705zcuq1twn/DSC00573.JPG
dj_andrea
13-08-2012, 02:29
evidentemente il 16-85 non VALORIZZA come nitidezza abbastanza la tua nikon, nel senso che potrebbe fare anche meglio!
Poi e' tua, decidi tu quello che a te interessa ;)
cosi potrebbe essere fattibile , magari con una d7000 va meglio ...
infatti pensavo di vendere per ora la d3200 con il kit e magari tenermi il 16-85 aspettando le nuove uscite per vedere... oppure prendere la d7000 , prima aspetto..
aled1974
13-08-2012, 08:22
piccolo contributo:
https://www.dropbox.com/s/cmf6njs5ajlrxg1/DSC00415.JPG
stanotte parto per le vacanza e metterò alla frusta la piccolina :)
mamma mia, vivacissimo sto th, sono rimasto parecchio indietro :asd:
di tutte quelle postate questa quotata mi sembra che da l'idea di qualche difficoltà da parte della macchina. Ho dato un'occhio agli exif, 4,5-800-1/15, in che condizioni di luci reali eri quando l'hai scattata? Era più buio di come appare in foto e sei andato in sovraesposizione o era la stessa luce?
Comunque c'è parecchio impasto, io proverei, e lo chiedo un po' a tutti i possessori di fare un test in notturna: foto in serie allo stesso soggetto cercando mi mantenere la stessa esposizione modificando iso e tempi, ad esempio
foto 1: t1/15 iso800
foto2: t1/4 iso 400
foto3: t1" iso 200
foto4: t3" iso 100
(ovviamente i tempi sono solo esemplificativi, non da seguire)
tutto questo per vedere il comportamento a seconda degli iso e la relativa bontà delle foto sfornate
ciao ciao
P.S. @ sensi
aspettiamo le tue foto vacanziere :sbav:
di tutte quelle postate questa quotata mi sembra che da l'idea di qualche difficoltà da parte della macchina.
a me dà solo l'idea che sia mossa :)
aled1974
13-08-2012, 08:42
a me anche l'idea di impastata :boh:
non credo che togliendo il (micro)mosso le piante, il porfido, l'auto etc diventino tanto più definiti di così
comunque perchè non togliersi il dubbio facendo la prova che dicevo? Potrebbe tornare utile a sciogliere gli ultimi dubbi a chi ancora li ha :asd: o tornare comunque utile a chi segue il thread e valuta un acquisto con la concorrenza
sarò strano io ma quando compro qualcosa prima di sbandierare i pregi vado a cercare e critico i difetti :boh:
ciao ciao
non ho la macchina dietro, comunque qua hai un vecchio confronto che avevo fatto con la s95
https://www.dropbox.com/sh/xpqidrqwe1kpda3/m9-vDVYazu
la s95 ha dei crop 1-1, i crop della rx100 sono ridimensionati con interpolazione cubica su gimp per avere la stessa risoluzione (quindi un resize di circa il 70%).
stasera ti faccio le foto che vuoi, ma fra tutti i difetti che ha questa compatta non ci sono sicuramente le prestazioni a 800iso :)
Simona85
13-08-2012, 08:57
su alcuni siti stranieri, invece denotano parecchio rumore..ad esempio le foto ad iso basse sono anche + rumorose della s100....
attenzione a non farsi ingannare...ok ha il sensore grande, ma non bisogna fermarsi a vantare solo quello
;)
cita il sito, non parlare di "siti stranieri", altrimenti sono un pò come le cose che "ha detto mio cugino"
http://www.popphoto.com/gear/2012/08/tested-sony-cyber-shot-dsc-rx100-compact-camera
una review con una galleria patetica.
e poi che senso ha parlare di confronto di rumore fra la s100 e la rx100???
sono due output in jpg, il rumore vale solo in rapporto alla quantità di dettagli se non guardi il raw, senza contare che anche con il jpg in entrambe le macchine la riduzione del rumore, come sono settate? non le impostazioni dei test, le immagini con cui ha ottenuto i risutlati, la procedura che ha usato.... come si può essere meno credibili?
sembra la review di techradar, dove hanno fatto i test di risoluzione su raw e jpg, solo se apri il raw praticamente non c'è rumore :eek:
techradar stupiva per una review assolutamente non seria con un commento positivo, popphoto stupisce per una review assolutamente non seria con un commento negativo. Almeno la galleria di techradar sembra essere scattata da qualcuno che ha una vaga idea di come tenere in mano una macchina :D
Detto questo la sony si era vantata di avere un jpg con più rumore a livello di pixel rispetto alla s100, parlando appunto di quantità di dettagli estraibili.
citiamo un pezzo della review
"RX100 produces noisier images at ISO 80 than the S100 does at ISO 400"
stesso setting, imaging resource, nr su standard su entrambe le macchine.
Notiamo fra l'altro che la rx100 sta lavorando su un iso non nativo
RX100
http://216.18.212.226/PRODS/sony-rx100/FULLRES/RX100INBI0080.JPG
S100
http://216.18.212.226/PRODS/PS100/FULLRES/PS100INBI0400.JPG
a voi i commenti... :rolleyes:
citare le fonti e se possibile controllare quello che dicono prima di mettersele in bocca aiuta a non far andare in giro notizie senza senso. ;)
a voi i commenti... :rolleyes:
Qui effettivamente la superiorità della Sony è molto evidente.
citare le fonti e se possibile controllare quello che dicono prima di mettersele in bocca aiuta a non far andare in giro notizie senza senso. ;)
Senza arrivare a follie da forum di isterici fotografi (giusto Simona ?) .... concordo ;)
dj_andrea
13-08-2012, 12:33
citiamo un pezzo della review
"RX100 produces noisier images at ISO 80 than the S100 does at ISO 400"
stesso setting, imaging resource, nr su standard su entrambe le macchine.
Notiamo fra l'altro che la rx100 sta lavorando su un iso non nativo
RX100
http://216.18.212.226/PRODS/sony-rx100/FULLRES/RX100INBI0080.JPG
S100
http://216.18.212.226/PRODS/PS100/FULLRES/PS100INBI0400.JPG
a voi i commenti... :rolleyes:
citare le fonti e se possibile controllare quello che dicono prima di mettersele in bocca aiuta a non far andare in giro notizie senza senso. ;)
ma qui simona sta cercando motivi per non prenderla :muro: cioè bho , secondo me si aspetta si aspetta poi alla fine non si prende niente
Faster_Fox
13-08-2012, 12:42
ho visto uno scatto dove vengono messi a confronto dei crop rispettivamente a 20 e 10mp...quella a 10mp sembra essere megliore. A chi la possiede, voi che dite?
dj_andrea
13-08-2012, 12:49
ho visto uno scatto dove vengono messi a confronto dei crop rispettivamente a 20 e 10mp...quella a 10mp sembra essere megliore. A chi la possiede, voi che dite?
è migliore(più nitida) perchè ha meno megapixel .. è naturale ma secondo me in questa non serve scattare a 10 gia a 20 mpix sono ottime
un pò come la hx20v non scatterei mai a 18 mpix , ma a 10 .. li si a 10 sono quasi perfette le foto , questo problema la rx100 non lo ha (e ci mancherebbe)
ho visto uno scatto dove vengono messi a confronto dei crop rispettivamente a 20 e 10mp...quella a 10mp sembra essere megliore. A chi la possiede, voi che dite?
ti confermo che dà la sensazione di applicare un postprocessing diverso a seconda della dimensione della foto.
fra i 10 e 20mp non vedo grosse differenze, ma probabilmente ci sono.
sui 5mp è più evidente, sembra che ci sia più contrasto o qualcosa di simile.
probabilmente se ti metti a giocare con le impostazioni di contrasto e sharpening riesci a riprodurre lo stesso effetto anche a risoluzione piena.
A parte il processing chiaramente un'immagine a risoluzione più bassa estratta dallo stesso raw non può essere più dettagliata, quindi nel dubbio mi manterrei sulla risoluzione più alta disponibile (circa 3 millesimi di euro a foto su una sandisk extreme :) ).
Sarebbe interessante controllare se ci sono dei vantaggi effettivi in termine di risoluzione di dettagli fra un'immagine a 20mp e una a 10mp (non ci scommetterei data la dimensione di lenti e sensore), ma non ho l'attrezzatura per ottenere dei risultati che abbiano una qualche rilevanza scientifica.
Nel dubbio spendo un millesimo di euro in più a foto :sofico:
ciao volevo chiedervi,approcciandomi all'acquisto di una macchina di questo tipo, quali siano diretti concorrenti, per limitarmi la scelta (mi stavo orientando verso una x10,o in alternativa epm1+obiettivo..sono un po indeciso per via degli zoom). grazie!
Faster_Fox
13-08-2012, 13:49
ciao volevo chiedervi,approcciandomi all'acquisto di una macchina di questo tipo, quali siano diretti concorrenti, per limitarmi la scelta (mi stavo orientando verso una x10,o in alternativa epm1+obiettivo..sono un po indeciso per via degli zoom). grazie!
a dispetto dei numeri, contano i sample, e sembrerebbe che nonostante la LX7 abbia un sensore nettamente più piccolo se la giochi molto bene con la RX100 quindi considera anche questa ;)
concordo: sulle compatte c'è da aspettare la lx7 / ex2, sul resto non so
dipende tutto da quanto sarà buono il sensore, probabilmente sarà meglio la rx100 sul grandangolo, mentre la lx7 potrebbe essere un pochino meglio in fondo al tele, da valutare bene sui raw...
sul comparometer di imaging resource darei una parità fra 400 e 1600 iso (due stop persi di luminosità sul teleobiettivo) e un pò di vantaggio alla lx7 sugli 800 iso contro i 3200 della rx100.
Mettendo entrambe le macchine sulla riduzione del rumore al minimo sempre da imaging resource (il comparometer usa le impostazioni standard) le prestazioni si equivalgono anche frai 3200 iso della rx100 rispetto agli 800 iso della lx7.
qua le immagini:
RX100 NR1 3200 iso
http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/RX100hSLI3200NR1.HTM
LX7 NR1 800 iso
http://www.imaging-resource.com/PRODS/panasonic-lx7/LX7hSLI00800NR1.HTM
è da valutare meglio sui raw...
Per le cose più obiettive:
sulla lx7 hai un grandangolo più spinto e un teleobiettivo più corto ed è più grossa.
il prezzo probabilmente sarà più basso per la lx7
il prezzo probabilmente sarà più basso per la lx7
Quando è prevista l'uscita di questa macchina (lx7)?
p.s. non perchè mi interessi, il 4:3 è un formato che non digerisco, ma perchè potrebbe portare ad un calo del prezzo della rx100
grazie
Certo che è un bel pò più grande questa lx7 ...
http://img196.imageshack.us/img196/8861/immaginesenzanomeu.png
Siamo quasi ai livello di una X10 ...
Faster_Fox
13-08-2012, 15:12
sulla grandezza sono d'accordo...ma io posseggo una LX3 che ha le stesse dimensioni della LX7 tranne per la profondità che (imho) è il paramentro che conta di più. Ebbene, la LX3 è 29mm, la RX100 è 36mm....io in tasca non riuscivo a partarla! O meglio, ci entra, ma sembra di avere una granata...
dj_andrea
13-08-2012, 15:12
concordo: sulle compatte c'è da aspettare la lx7 / ex2, sul resto non so
dipende tutto da quanto sarà buono il sensore, probabilmente sarà meglio la rx100 sul grandangolo, mentre la lx7 potrebbe essere un pochino meglio in fondo al tele, da valutare bene sui raw...
sul comparometer di imaging resource darei una parità fra 400 e 1600 iso (due stop persi di luminosità sul teleobiettivo) e un pò di vantaggio alla lx7 sugli 800 iso contro i 3200 della rx100.
Mettendo entrambe le macchine sulla riduzione del rumore al minimo sempre da imaging resource (il comparometer usa le impostazioni standard) le prestazioni si equivalgono anche frai 3200 iso della rx100 rispetto agli 800 iso della lx7.
qua le immagini:
RX100 NR1 3200 iso
http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/RX100hSLI3200NR1.HTM
LX7 NR1 800 iso
http://www.imaging-resource.com/PRODS/panasonic-lx7/LX7hSLI00200NR1.HTM
è da valutare meglio sui raw...
Per le cose più obiettive:
sulla lx7 hai un grandangolo più spinto e un teleobiettivo più corto ed è più grossa.
il prezzo probabilmente sarà più basso per la lx7
guarda se si riduce la rx100 ai megapixel della lx7 per assurdo 3200 iso della rx100 equivalgono ai 800 della lx7 poi ognuno fa le proprie scelte ..
si ma solo 100 euro in meno , io valuterei bene , è pure più grossa
dj_andrea
13-08-2012, 15:13
Quando è prevista l'uscita di questa macchina (lx7)?
p.s. non perchè mi interessi, il 4:3 è un formato che non digerisco, ma perchè potrebbe portare ad un calo del prezzo della rx100
grazie
gia è in prevendita al prezzo piu basso di 450 (lo shop lo conosco bene è uno dei piu convenienti ) non credo faccia abbassare il prezzo della rx100 che gia si trova sulle 530 euro
dj_andrea
13-08-2012, 15:21
lx7 800 iso
http://img88.imageshack.us/img88/8899/lx7800iso.jpg
rx100 3200 iso scalata a 10mpix
http://img854.imageshack.us/img854/8336/rx100ridottaa10mpix3200.jpg
leggermente piu pulita la lx7 ma siamo 3200 iso contro 800 iso O_O spettacolare , poi vabbè ad alti iso stiamo sempre parlando di 3:2 vs 4:3 (che odio) e 10 contro 20 mpix
guarda se si riduce la rx100 ai megapixel della lx7 per assurdo 3200 iso della rx100 equivalgono ai 800 della lx7 poi ognuno fa le proprie scelte ..
forse non mi sono spiegato bene, ma non mi pare di aver scritto cose diverse.
se ti riferisci alla parte con noise reduction "standard" allora guarda meglio i dettagli
lx7 800 iso
http://img88.imageshack.us/img88/8899/lx7800iso.jpg
rx100 3200 iso scalata a 10mpix
http://img854.imageshack.us/img854/8336/rx100ridottaa10mpix3200.jpg
leggermente piu pulita la lx7 ma siamo 3200 iso contro 800 iso O_O spettacolare
a parte che non sono scalate bene (la rx100 è più piccola), ma la lx7 lì non è a 800 iso.
non lo è nemmeno sul mio link comunque, correggo :D
dj_andrea
13-08-2012, 15:30
forse non mi sono spiegato bene, ma non mi pare di aver scritto cose diverse.
se ti riferisci alla parte con noise reduction "standard" allora guarda meglio i dettagli
a parte che non sono scalate bene (la rx100 è più piccola), ma la lx7 lì non è a 800 iso.
non lo è nemmeno sul mio link comunque, correggo :D
non era riferito a te :) anzi davo ragione a te che dicevi che 3200 sono simili a 800 lx7 ho sbagliato il quote XD
oddio è 200 iso O_O mazza ...
citiamo un pezzo della review
"RX100 produces noisier images at ISO 80 than the S100 does at ISO 400"
stesso setting, imaging resource, nr su standard su entrambe le macchine.
Notiamo fra l'altro che la rx100 sta lavorando su un iso non nativo
RX100
http://216.18.212.226/PRODS/sony-rx100/FULLRES/RX100INBI0080.JPG
S100
http://216.18.212.226/PRODS/PS100/FULLRES/PS100INBI0400.JPG
a voi i commenti... :rolleyes:
citare le fonti e se possibile controllare quello che dicono prima di mettersele in bocca aiuta a non far andare in giro notizie senza senso. ;)
:read:
oddio è 200 iso O_O mazza ...
già, ho sistemato il link ora ora... :D
avevo fatto un errorino, ops :sofico:
dj_andrea
13-08-2012, 16:54
eccole tutte e 2 a 10 mpix
lx7 800 iso http://216.18.212.226/PRODS/panasonic-lx7/FULLRES/LX7hSLI00800NR1.JPG
rx100 3200 iso scalata a 10 mpix (formato 3:2)
http://img694.imageshack.us/img694/1354/rx1003200isoscalataa10m.jpg
giudicate voi io preferisco addirittura la rx100 a 3200 iso :)
Simona85
13-08-2012, 18:38
:mad: ho letto che qualcuno dopo pochi scatti si è trovato con la rx100 morta :rolleyes:
non vorrei che il risparmio di dimensioni, abbia portato ad ottenere una fotocamera fragile...
:mbe:
arnyreny
13-08-2012, 18:52
:mad: ho letto che qualcuno dopo pochi scatti si è trovato con la rx100 morta :rolleyes:
non vorrei che il risparmio di dimensioni, abbia portato ad ottenere una fotocamera fragile...
:mbe:
strano sony in questo senso costruisce prodotti solidi,la mia sony h9xv ha fatto varie capriole sul cemento...nessun problema ne allo schermo ne all'ottica...
qualche prodotto difettoso...può starci...
puoi citare la fonte della notizia?
Simona85
13-08-2012, 18:53
sul forum sony di dpreview
dj_andrea
13-08-2012, 19:00
:mad: ho letto che qualcuno dopo pochi scatti si è trovato con la rx100 morta :rolleyes:
non vorrei che il risparmio di dimensioni, abbia portato ad ottenere una fotocamera fragile...
:mbe:
certo che bisogna toccarsi con te .. ogni giorno tiri fuori una perla nuova di saggezza :muro: :rolleyes: :confused: :mc:
guarda anche il bene .. se non vuoi comprarla non trovargli 1000 difetti (che magari non ci sono)
ricorda che la perfezione non esiste e come visto 800 vs 3200 iso della lx7 , secondo me sta lx7 a 450 euro è da buttare con 100 euro hai molto di piu con la sony...
cioè 800 lx7 3200 rx100 riesce a stargli dietro .. anzi a me piace di più lo scatto della rx100
dj_andrea
13-08-2012, 19:04
https://www.youtube.com/watch?v=VApTx2ciFjk
una clip della rx100 fatta a bassissima luce
per lo stab (so gia che qualcuno lo scriverà) ero scomodissimo .... quindi era inevitabile che ballasse un minimo
per non parlare della scarsa resistenza alle pressioni e agli impatti
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&thread=42220616&page=1
:sofico:
a parte gli scherzi, potrebbe essere un problema diffuso o un caso.
sempre sullo stesso forum in due hanno riportato dello sporco sulle lenti o sul sensore.
Per avere un pò di numeri: su amazon su 74 utenti nessuno ha lamentato problemi da riparare. Un risultato che la s100 non ha avuto l'onore di raggiungere.
Per scoprire se ha problemi di design ci sarà da aspettare dei mesi per avere delle statistiche sensate.
3 rotture in tutto il mondo in un mese e mezzo di vendite non mi sembrerebbe male considerato che è fra le classifiche delle fotocamere più vendute.
saranno ben più di tre e comunque non sarebbe make... ;)
almeno fino a quando non si rompe la mia :Prrr:
Simona85
13-08-2012, 20:18
ma si...riportavo l'accaduo..dai sian qui per discutere, sai che noia se tutti diciamo che bella, che bomba ecc :D
la rx100 demolita l'avevo gia vista :D
x il video, non è che essendo piccina..è scomoda da tenere bella ferma in mano? :rolleyes:
ps: tra la rx100 e la lx7 ci sono circa 150 euro di differenza prezzo di listino..
Faster_Fox
13-08-2012, 20:24
certo che bisogna toccarsi con te .. ogni giorno tiri fuori una perla nuova di saggezza :muro: :rolleyes: :confused: :mc:
guarda anche il bene .. se non vuoi comprarla non trovargli 1000 difetti (che magari non ci sono)
ricorda che la perfezione non esiste e come visto 800 vs 3200 iso della lx7 , secondo me sta lx7 a 450 euro è da buttare con 100 euro hai molto di piu con la sony...
cioè 800 lx7 3200 rx100 riesce a stargli dietro .. anzi a me piace di più lo scatto della rx100
ma forse non hai capito che confrontarle alle stesse impostazioni non è il modo giusto di confrontarle a causa degli stop di differenza...detto questo i 100€ di differenza sono tutti giustificati
dj_andrea
13-08-2012, 20:28
ma forse non hai capito che confrontarle alle stesse impostazioni non è il modo giusto di confrontarle a causa degli stop di differenza...detto questo i 100€ di differenza sono tutti giustificati
ma infatti lo sto confrontando 800 vs 3200 iso eppure vince lo stesso la rx100 , dove sbaglio ??? se fossero 800 vs 800 ok .. con 1.4 puoi recuperare qualcosa ma 3200 vs 800 .. credo che se la rx100 scatta a 1600 la lx7 scatta a 800 quindi .. se gia a 3200 riesce a starle dietro se non batterla per me è ok
dj_andrea
13-08-2012, 20:29
ma si...riportavo l'accaduo..dai sian qui per discutere, sai che noia se tutti diciamo che bella, che bomba ecc :D
la rx100 demolita l'avevo gia vista :D
x il video, non è che essendo piccina..è scomoda da tenere bella ferma in mano? :rolleyes:
ps: tra la rx100 e la lx7 ci sono circa 150 euro di differenza prezzo di listino..
beh non è piccina anche lx7? anche la hx20v è piccina .. sono sempre compatte NON è comodo in nessuna fare riprese lunghissime ... per quello serve la videocamera :) certo che di paranoie te ne fai :D
si ma online prezzo minore sono solo 90 euro quindi ..
Faster_Fox
13-08-2012, 20:31
ma infatti lo sto confrontando 800 vs 3200 iso eppure vince lo stesso la rx100 , dove sbaglio ??? se fossero 800 vs 800 ok .. con 1.4 puoi recuperare qualcosa ma 3200 vs 800 .. credo che se la rx100 scatta a 1600 la lx7 scatta a 800 quindi .. se gia a 3200 riesce a starle dietro se non batterla per me è ok
si, ma 100€ ci stanno tutti, mica possono buttartela dietro la LX7 :D
ma forse non hai capito che confrontarle alle stesse impostazioni non è il modo giusto di confrontarle a causa degli stop di differenza...detto questo i 100€ di differenza sono tutti giustificati
questa volta difendo dj_andrea :D
fosse confermato guardando dei raw che ci sono 2 stop o più di vantaggio (come sui jpg) il senso lo avrebbe eccome...
vorrebbe dire che a parità di luce la lx7 non è "in vantaggio" in nessun punto dell'escursione focale.
unito con una definizione inferiore di giorno (sempre fidandoci dellle immagini di imaging resource), mette la rx100 davanti quasi su tutti gli aspetti.
rimane il 24mm che sulla rx100 non hai (ma hai un tele più lungo) e il prezzo che è decisamente più basso.
mi sa che le vendite della lx7 e della ex2 dipenderanno tanto da che prezzo avrà a settembre la rx100.
Simona85
13-08-2012, 20:34
come la mettiamo dentro una stanza, una festa nel ristorante o altro? con 24 mm si riesce a far star tutto nella foto..con 28 forse no
:D
lx7 1 rx100 0
;)
Simona85
13-08-2012, 20:35
beh non è piccina anche lx7? anche la hx20v è piccina .. sono sempre compatte NON è comodo in nessuna fare riprese lunghissime ... per quello serve la videocamera :) certo che di paranoie te ne fai :D
si ma online prezzo minore sono solo 90 euro quindi ..
certo piccina..ma la tieni in mano decentemente..e pesa manco 100 g in +.. ;)
dj_andrea
13-08-2012, 20:37
come la mettiamo dentro una stanza, una festa nel ristorante o altro? con 24 mm si riesce a far star tutto nella foto..con 28 forse no
:D
lx7 1 rx100 0
;)
ma forse nn ti rendi conto che 28mm sono gia ampi come grandangolo ... ( il 18-55 della reflex parte da 18 che sarebbe 27 se non erro)
:muro:
dj_andrea
13-08-2012, 20:38
certo piccina..ma la tieni in mano decentemente..e pesa manco 100 g in +.. ;)
mah ....... anche questa la impugni bene :) io mi ci trovo bene .. dicevo che come tutte le compatte dopo un pò(nei video) stanca com'è normale che sia
questa volta difendo dj_andrea :D
fosse confermato guardando dei raw che ci sono 2 stop o più di vantaggio (come sui jpg) il senso lo avrebbe eccome...
vorrebbe dire che a parità di luce la lx7 non è "in vantaggio" in nessun punto dell'escursione focale.
unito con una definizione inferiore di giorno (sempre fidandoci dellle immagini di imaging resource), mette la rx100 davanti quasi su tutti gli aspetti.
rimane il 24mm che sulla rx100 non hai (ma hai un tele più lungo) e il prezzo che è decisamente più basso.
mi sa che le vendite della lx7 e della ex2 dipenderanno tanto da che prezzo avrà a settembre la rx100.
quoto :) cmq secondo me il prezzo della lx7 o cosi dovrebbe essere sulle 390 o giu di li .. sennò non ha senso per 90 euro mi prendo la rx100 che è meglio praticamente in tutto
nessuno commenta il video?
https://www.youtube.com/watch?v=VApTx2ciFjk
era veramente buio , eppure 0 grana o quasi e molto nitido il video O_O
lx7 sensorino e parecchio rumore nonostante i 10mpx
rx100 sensore grande e pochissimo rumore se non nullo e nitidezza e video super-nitidi dettagliati in low light provate a mettere f1.8 e la iso a 800 o 1600 e vedete che notturne vi fa da videocamera da set TV da 5000E e non sto scherzando :)
Faster_Fox
13-08-2012, 20:57
come la mettiamo dentro una stanza, una festa nel ristorante o altro? con 24 mm si riesce a far star tutto nella foto..con 28 forse no
:D
lx7 1 rx100 0
;)
i 24mm sono uno dei motivi per cui presi la LX3...la differenza c'è eccmoe:
http://www.utopia-photography.ch/lenses/2870mm/e/a01.html
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/1271009227/gallery_19079_2638_376041.jpg
http://www.juzaphoto.com/shared_files/articles/24-70_2-8/lenses-24mm_vs_28mm.jpg
PS: poi dipende anche da che tipo di foto fai in genere....dovresti orientarti più su questo ;)
dj_andrea
13-08-2012, 21:04
i 24mm sono uno dei motivi per cui presi la LX3...la differenza c'è eccmoe:
http://www.utopia-photography.ch/lenses/2870mm/e/a01.html
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/1271009227/gallery_19079_2638_376041.jpg
http://www.juzaphoto.com/shared_files/articles/24-70_2-8/lenses-24mm_vs_28mm.jpg
PS: poi dipende anche da che tipo di foto fai in genere....dovresti orientarti più su questo ;)
non ho detto che non cambia ma al massimo mi allontano oppure faccio 2 scatti e li unisco
Simona85
13-08-2012, 21:38
i 24mm sono uno dei motivi per cui presi la LX3...la differenza c'è eccmoe:
http://www.utopia-photography.ch/lenses/2870mm/e/a01.html
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/1271009227/gallery_19079_2638_376041.jpg
http://www.juzaphoto.com/shared_files/articles/24-70_2-8/lenses-24mm_vs_28mm.jpg
PS: poi dipende anche da che tipo di foto fai in genere....dovresti orientarti più su questo ;)
come ti sei trovato con la lx3?ne ho sentito parlar bene, come anche la lx5..a video lx5 e lx7 come sono messe?
Simona85
13-08-2012, 21:39
non ho detto che non cambia ma al massimo mi allontano oppure faccio 2 scatti e li unisco
si come no..un passo indietro quando hai il muro o la finestra..la vedo dura farlo :D
e dai...star li ad unire 2 scatti...manco morta ;)
dj_andrea
13-08-2012, 21:44
si come no..un passo indietro quando hai il muro o la finestra..la vedo dura farlo :D
e dai...star li ad unire 2 scatti...manco morta ;)
hahahahah ma scusa ma le foto le fai in un bagno piccolo??. dai credo ci sia spazio , stiamo parlando sempre di un 28mm mica di un 42mm che ti posso capire :D per unire le foto non ci penso io ma un programma :D
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/616247_3960920954409_870306230_o.jpg
Il 24mm e le foto che ottinei in panorama non hanno nulla a che fare una con l'altra.
Se ti lamenti del 4:3 cosa che cmq nelle panasonic non e', essendo il sensore multiaspetto (il vero 24 mm con le pana lo ottieni SOLO se scatti in 16:9)
La vedo dura a gestire in stampa una foto panoramica a stricia cosi allungata, se permetti invece io preferirei avere un grand'angolo migliore.
A mia opinione la sony non ha 24mm altrimenti sarebbe costata di piu' sempre fosse possibile e magari avrebbe dovuto avere dimensioni diverse, visto che per progettare un obiettivo che parta da 24 invece di 28 cambia totalemte, causa schema ottico differente.
Faster_Fox
13-08-2012, 23:37
come ti sei trovato con la lx3?ne ho sentito parlar bene, come anche la lx5..a video lx5 e lx7 come sono messe?
diciamo che è stata una delle prime compatte pro un livello al di spora le concorrenti ( e lo è stata a lungo). Tutt'oggi dice la sua..la lx5 ha in più zoom e funzione video migliorata, la lx7 non ti saprei dire con precisione, apparte la scelta di diminuire l'ampiezza del sensore che mi ha lasciato alquanto perplesso...comunque partono tutte dalla base della lx3. Se mastichi un minimo l'inglese, su dpreview trovi tuttte le info necessarie :)
rimanendo in tema, se ti piacciono i macro ravvicinati la lx3, lx5, lx7 permettono una marco da 1cm di distanza contro i 5cm della rx100 (info letta in giro, se i possessori possono confermare...)
Senza voler sporcare troppo il thread con argomenti diversi, solo il link di una reviews fresca fresca di oggi sulla lx7, se non sbaglio la prima.
http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_lx7_review/
Buona lettura :)
i 24mm sono uno dei motivi per cui presi la LX3...la differenza c'è eccmoe:
http://www.utopia-photography.ch/lenses/2870mm/e/a01.html
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/1271009227/gallery_19079_2638_376041.jpg
http://www.juzaphoto.com/shared_files/articles/24-70_2-8/lenses-24mm_vs_28mm.jpg
PS: poi dipende anche da che tipo di foto fai in genere....dovresti orientarti più su questo ;)
Il primo esempio mi pare davvero poco credibile.... gli altri di più e si vede che fra 24 e 28 non c'è tutta questa differenza ....
Anche a me sarebbe piaciuto un 24 ma se il prezzo del 28 è l'ottica stupenda di questa macchina ... lo accetto !
Mi sarebbe piaciuto anche almeno un 5x di zoom ... ma poi vedi alcuni possessori di macchine fighette esaltarsi per il fatto avere un zoom fisso ("mi concentro meglio sulla foto") e allora mi rassereno per il mio 3.6x ;-)
Simona85
14-08-2012, 06:41
suderanno freddo in sony dopo questa review della lx7 :eek:
a 150 euro in meno un vero affare;)
Se ti lamenti del 4:3 cosa che cmq nelle panasonic non e', essendo il sensore multiaspetto
spiega meglio questo concetto?
Il sensore panosonic da quel che so nasce 4:3, poi è ovvio che puoi scattare anche ad altri formati, ma sono dei crop.
suderanno freddo in sony dopo questa review della lx7 :eek:
a 150 euro in meno un vero affare;)
allora prendi questa benedetta lx7 :ciapet:
io credo che avrà sicuramente la peggio contro la rx100, non c'è paragone tra queste due macchine.
suderanno freddo in sony dopo questa review della lx7 :eek:
a 150 euro in meno un vero affare;)
Simona, mi sa che hai qualche problema con l'inglese .... nella recensione viene detto:
The popular Panasonic LX-series has received a rather modest update with the arrival of the new LX7 model.
A casa mia "rather modest upgrade" vuol dire "aggiornamento abbastanza modesto" e
but Sony's offering produces even better images from an even smaller camera, admittedly at an even higher price.
vuol dire che la RX100 fa immagini migliori in un corpo più compatto rispetto alla LX7.
Inoltre
but is no longer king of the rather niche Premium Compact market. It's still Highly Recommended, but make sure that you check out the competition first...
vuol dire che questa macchina non è in cima alla classifica delle migliori nella categoria .... e che prima di acquistarla è meglio guardare più in alto ... ovvero alla RX100 !
Se poi per te il criterio è solo il prezzo più basso allora ti posso capire ... :mc:
;)
Simona85
14-08-2012, 09:56
Simona, mi sa che hai qualche problema con l'inglese .... nella recensione viene detto:
A casa mia "rather modest upgrade" vuol dire "aggiornamento abbastanza modesto" e
vuol dire che la RX100 fa immagini migliori in un corpo più compatto rispetto alla LX7.
Inoltre
vuol dire che questa macchina non è in cima alla classifica delle migliori nella categoria .... e che prima di acquistarla è meglio guardare più in alto ... ovvero alla RX100 !
Se poi per te il criterio è solo il prezzo più basso allora ti posso capire ... :mc:
;)
ma hai visto le foto?..guarda che in un uso normale, per vedere le differenze con la rx100 devi prendere la lente di ingrandimento..
lo sfocato è migliore nella lx7, è un dato di fatto
parte da 24 mm
costa meno
la impugni come una vera macchina..non una sony che ti cade dalle mani
:cool:
Simona85
14-08-2012, 09:56
allora prendi questa benedetta lx7 :ciapet:
io credo che avrà sicuramente la peggio contro la rx100, non c'è paragone tra queste due macchine.
non ne sarei cosi sicura sai?
come ho detto non ci si deve fermare ad un sensore gigante...
Simona85
14-08-2012, 09:58
diciamo che è stata una delle prime compatte pro un livello al di spora le concorrenti ( e lo è stata a lungo). Tutt'oggi dice la sua..la lx5 ha in più zoom e funzione video migliorata, la lx7 non ti saprei dire con precisione, apparte la scelta di diminuire l'ampiezza del sensore che mi ha lasciato alquanto perplesso...comunque partono tutte dalla base della lx3. Se mastichi un minimo l'inglese, su dpreview trovi tuttte le info necessarie :)
rimanendo in tema, se ti piacciono i macro ravvicinati la lx3, lx5, lx7 permettono una marco da 1cm di distanza contro i 5cm della rx100 (info letta in giro, se i possessori possono confermare...)
grazie ottimo commento
ecco un altro punto a favore, macro ravvicinate
;)
ma hai visto le foto?..guarda che in un uso normale, per vedere le differenze con la rx100 devi prendere la lente di ingrandimento..
No, non sono abbastanza esperto per giudicare la qualità di due foto ... poi se hanno minime differenze ancora peggio ... (sul serio, non sto scherzando :) )
lo sfocato è migliore nella lx7, è un dato di fatto
parte da 24 mm
costa meno
la impugni come una vera macchina..non una sony che ti cade dalle mani
:cool:
Sui primi 3 ti seguo, sull'ultimo se prima non provi non puoi sapere.
In ogni caso rispondevo al fatto che dopo questa recensione Sony dovrebbe tremare .... non credo proprio ! :read:
Faster_Fox
14-08-2012, 10:03
ma hai visto le foto?..guarda che in un uso normale, per vedere le differenze con la rx100 devi prendere la lente di ingrandimento..
lo sfocato è migliore nella lx7, è un dato di fatto
parte da 24 mm
costa meno
la impugni come una vera macchina..non una sony che ti cade dalle mani
:cool:
aspetta però...per quanto riguarda l'effetto bokeh è NETTAMENTE avvantaggiata sony, grazie al sensore da un pollice contro quello della panasonic (mi pare 1/7) ;)
grazie ottimo commento
ecco un altro punto a favore, macro ravvicinate
;)
se parliamo di macro per me le "compatte" sono sempre un compromesso, anche e soprattuttto per il discorso sfocato.
le macro vanno fatte con la reflex e ottica macro.
Simona85
14-08-2012, 10:08
aspetta però...per quanto riguarda l'effetto bokeh è NETTAMENTE avvantaggiata sony, grazie al sensore da un pollice contro quello della panasonic (mi pare 1/7) ;)
sarà..ma io in rete vedo degli sfocati della sony poco piacevoli, a livello di una vecchia g12..
:cool:
sarà..ma io in rete vedo degli sfocati della sony poco piacevoli, a livello di una vecchia g12..
:cool:
Mah .... sarà che io sono ignorante nella tecnica, ma questa (mia) foto con annesso sfocato piace assai :D
E non è una macro !
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/578750_10151133144004808_1988627256_n.jpg
E questo mi basta ;-)
Faster_Fox
14-08-2012, 10:17
se parliamo di macro per me le "compatte" sono sempre un compromesso, anche e soprattuttto per il discorso sfocato.
le macro vanno fatte con la reflex e ottica macro.
stiamo parlando di compatte, inutile tirare fuori le reflex :stordita:
esempio macro LX5:
http://farm7.staticflickr.com/6163/6168506569_c74cc30eda.jpg (http://www.flickr.com/photos/8566842@N06/6168506569/)
esempio macro RX100 (crop del 100%...qui ti aiutano tutti i 20mp)
http://farm8.staticflickr.com/7258/7500225724_4257566066.jpg (http://www.flickr.com/photos/30728765@N02/7500225724/)
sono giusto degli esempi...ce ne saranno di migliori per entrambe le macchine, e non farti ingannare da colori etc. perchè saranno state sicuramente ritoccate ;)
a voi il giudizio...
sarà..ma io in rete vedo degli sfocati della sony poco piacevoli, a livello di una vecchia g12..
:cool:
mah, sarà ma io non ho mai visto un bel sfocato fatto da una compatta.
forse con sensori più grandi delle solite, tipo appunto quello della rx100 si può sperare in qualcosa di meglio
sono giusto degli esempi...ce ne saranno di migliori per entrambe le macchine, e non farti ingannare da colori etc. perchè saranno state sicuramente ritoccate ;)
a voi il giudizio...
queste sono buone, si tratta di capire come sono state fatte e quanto ritoccate.
quella della rx100 ha anche un bel sfocato
Come ho detto in qualche post sopra dove ho fatto il paragone con la d3200 con dof calculator, la pdc della rx100 risulta all'incirca uguale ad una reflex aps-h con obbiettivo kit 18-55
Sinceramene non ho sono stato li a far i confronti con la lx7, può essere che in alcuni casi le pdc (visto che parte mezzo stop prima e arriva 2,5 stop prima della rx) si equivalgono, ma bisogna ben tenere a mente che:
in un sensore più grande aumenta anche poi il cerchio di confusione
oltrettutto anche se non centra niente con la pdc la gamma dinamica in un sensore più grande è migliore.
spiega meglio questo concetto?
Il sensore panosonic da quel che so nasce 4:3, poi è ovvio che puoi scattare anche ad altri formati, ma sono dei crop.
Per quanto riguarda invece il sensore panasonic multiaspetto, se guardi nell'lx come anche in tutte le m4/3 ( in quel caso è un parametro da settare nel touch screen) vi è un selettore per variare il formato di scatto, ma la macchina però permette di avere anche il bracket del formato, cioè di fare 1 foto contemporanea nei 3 formati.
Non so se sia così anche nelle altre macchine, ma nel caso della panasonic quello che resta sempre uguale è la lunghezza della diagonale della foto (pensa ad un rettangolo inscritto in un cerchio), quindi la massima larghezza della foto e quindi la sfruttabilità del campo visivo intero a 24mm la si ha solo nel formato 16:9, mentre la massima altezza della foto e quindi la massima sfruttabilità del campo visivo in altezza la si ha al contrario a 4:3. Questo è possibile solamente perchè il sensore è più grande rispetto alla foto che scatta, infatti il sensore vero è a 12.8 mpx, ma poi scatta a 10.1 mpx
dj_andrea
14-08-2012, 10:46
aspetta però...per quanto riguarda l'effetto bokeh è NETTAMENTE avvantaggiata sony, grazie al sensore da un pollice contro quello della panasonic (mi pare 1/7) ;)
infatti ... :muro: no comment .. apparte che non sono 150 euro in meno ma solo 90 .. simona prenditi sta maledetto panasonic e la facciamo finita
dj_andrea
14-08-2012, 10:48
Mah .... sarà che io sono ignorante nella tecnica, ma questa (mia) foto con annesso sfocato piace assai :D
E non è una macro !
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/578750_10151133144004808_1988627256_n.jpg
E questo mi basta ;-)
bella si :)
dj_andrea
14-08-2012, 10:51
Simona, mi sa che hai qualche problema con l'inglese .... nella recensione viene detto:
A casa mia "rather modest upgrade" vuol dire "aggiornamento abbastanza modesto" e
vuol dire che la RX100 fa immagini migliori in un corpo più compatto rispetto alla LX7.
Inoltre
vuol dire che questa macchina non è in cima alla classifica delle migliori nella categoria .... e che prima di acquistarla è meglio guardare più in alto ... ovvero alla RX100 !
Se poi per te il criterio è solo il prezzo più basso allora ti posso capire ... :mc:
;)
quoto tutto
Faster_Fox
14-08-2012, 10:57
queste sono buone, si tratta di capire come sono state fatte e quanto ritoccate.
quella della rx100 ha anche un bel sfocato
si, vero...ho info solo riguardo la foto della rx100: 100% crop / selective sharpening high pass filter = 7 / unmask sharp = 0.6, 0.3, 3
Simona85
14-08-2012, 12:50
Mah .... sarà che io sono ignorante nella tecnica, ma questa (mia) foto con annesso sfocato piace assai :D
E non è una macro !
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/578750_10151133144004808_1988627256_n.jpg
E questo mi basta ;-)
la foto in primo piano è ottima..ma x lo sfocato...persone dietro riconoscibilissime..paesaggio impastato + che sfocato ;)
Simona85
14-08-2012, 12:52
mah, sarà ma io non ho mai visto un bel sfocato fatto da una compatta.
forse con sensori più grandi delle solite, tipo appunto quello della rx100 si può sperare in qualcosa di meglio
x me la lx7 fuori di zoom con f 2,8 non delude di certo, sempre meglio di un 4,9
Simona85
14-08-2012, 12:55
infatti ... :muro: no comment .. apparte che non sono 150 euro in meno ma solo 90 .. simona prenditi sta maledetto panasonic e la facciamo finita
caro andrea, i prezzi vanno confrontati con il prezzo di lancio..
sbaglio o sono circa 150?;)
chiaro che non essendo ancora in vendita la lx7 non ha prezzi competitivi on-line..ma poi anche lei scende come è scesa la rx100
dj_andrea
14-08-2012, 13:59
caro andrea, i prezzi vanno confrontati con il prezzo di lancio..
sbaglio o sono circa 150?;)
chiaro che non essendo ancora in vendita la lx7 non ha prezzi competitivi on-line..ma poi anche lei scende come è scesa la rx100
eccome se li ha competitivi quello shop da trovaprezzi è quello che di solito ha i prezzi piu bassi del mercato , difatti la rx100 costa meno li
ps: non guardare MAI i prezzi di lancio sony .. dopo 5 gg gia sono -50/100 euro meno
dj_andrea
14-08-2012, 14:00
la foto in primo piano è ottima..ma x lo sfocato...persone dietro riconoscibilissime..paesaggio impastato + che sfocato ;)
ascolta ma come ti è stato detto a f1.8 in grandangolo lo sfocato è come una reflex a f3.5 cosa NON possibile su lx7 , se non ti piace questo ti piacerà meno quello di una lx7 visto che è meno sfocato della rx100
non capisco perchè insisti ancora su questo sfocato , se sulla lx7 per forza di cose è meno pronunciato
dj_andrea
14-08-2012, 14:02
x me la lx7 fuori di zoom con f 2,8 non delude di certo, sempre meglio di un 4,9
si non deluderà , peccato che 800 iso lx7 neanche paragonabili ai 3200 iso della rx100 (migliori nella rx100) quindi per me gia perde in partenza ... se erano simili da 800 a 1600 ancora ancora .. poi diciamo sempre 10 vs 20 megapixel poi 4:3 vs 3:2
dj_andrea
14-08-2012, 14:06
ecco uno sfocato credo a f1.8
http://www8.pcmag.com/media/images/291384-sony-cyber-shot-dsc-rx100-bokeh.jpg
ti basta? per me è tipo un 3.5 come ampiamente detto .. di una reflex
se non ti basta tieniti la reflex :)
Faster_Fox
14-08-2012, 14:40
ragazzi ma qua stiamo facendo una lotta inutile! È normale che la RX100 sia migliore della LX7, non è stato mai detto il contrario (se so la differenza di prezzo non esisterebbe, e imho 90-100€ non sono pochi). Il fatto è andare a vedere pro e contro di entramebe le macchine in relazione al prezzo! Poi molto dipende anche da cosa si vuole da una macchina fotografica...es. preferisco 24mm invece di 28mm, macro a 1cm invece che 5cm etc.
Poi, per quanto riguarda l'effetto bokeh, la RX100 è superiore alla LX7, ma entrambe impallidiscono di fronte ad un vero sfocato, quindi inutile attaccarsi troppo...
dj_andrea
14-08-2012, 14:43
Poi, per quanto riguarda l'effetto bokeh, la RX100 è superiore alla LX7, ma entrambe impallidiscono di fronte ad un vero sfocato, quindi inutile attaccarsi troppo...
ma se uno ha un obbiettivo che parte da f3.5 (nella reflex) è stato detto che la rx100 a 1.8 è identica o quasi ad un f3.5 della reflex .. quindi ;)
no 90 euro non sono pochi , ma io se faccio una spesa la faccio bene ..e non a metà , poi se ad uno basta la lx7 buon per lui
ma se uno ha un obbiettivo che parte da f3.5 (nella reflex) è stato detto che la rx100 a 1.8 è identica o quasi ad un f3.5 della reflex .. quindi ;)
infatti ho sempre pensato che è meglio spendere qualcosa in meno per la macchina e mettere quello risprmiato nelle ottiche.
Ho ragionato in questo modo più di 20 anni fa, nel tempo ho comprato varie ottiche fisse estremamente luminose. Ora le stesse ottiche che utilizzavo nelle Nikon a pellicola le utilizzo con soddisfazione nel digitale.
no 90 euro non sono pochi , ma io se faccio una spesa la faccio bene ..e non a metà , poi se ad uno basta la lx7 buon per lui
ti quoto, ma lo stesso ragionamento lo dovresti fare anche nelle ottiche nikon, meglio un ottimo obbiettivo usato che uno mediocre nuovo.
p.s. ovvio che ci vuole una reflex Nikon con il motore incorporato, per potere utilizzare anche ottiche "datate", molto facili da trovare nel mercato dell'usato
Simona85
14-08-2012, 15:03
chiaro che la sony ha dei vantaggi, ma la lx7 ne ha altri:
1- + impugnabile
2- costa meno
3- macro + vicina
4- + solida
;)
x i negozi: il migliore risulta quello che spedisce dalla teteskonia, l'altro di s marino manco lo tengo in considerazione, ne ho lette di cotte e di crude..
Faster_Fox
14-08-2012, 15:03
sulla LX7 si aggiunge la possibilità di mettere un flash potente sulla slitta oppure un mirino elettronico. Quello che non ho capito è se sulla RX100 c'è la possibilità di mettere dei filtri con un adattotore come sulla LX7 (anche lenti wide/macro)
chiaro che la sony ha dei vantaggi, ma la lx7 ne ha altri:
1- + impugnabile
2- costa meno
3- macro + vicina
4- + solida
;)
x i negozi: il migliore risulta quello che spedisce dalla teteskonia, l'altro di s marino manco lo tengo in considerazione, ne ho lette di cotte e di crude..
Ok, detto questo direi che possiamo continuare a parlare di RX100 e non più di Panasonic LX7.
Senza voler essere maligno, Simona, ma se pensi che la LX7 sia da comparare con altri modelli direi che ti puoi aprire un apposito thread e discuterne li.
:read:
aled1974
14-08-2012, 15:14
ecco uno sfocato credo a f1.8
ti basta? per me è tipo un 3.5 come ampiamente detto .. di una reflex
se non ti basta tieniti la reflex :)
perdonate l'O.T.
è il retro di una 5n quello in foto? Ce l'hai ancora quindi? D'obbligo almeno una foto di confronto in casa sony :D
ciao ciao
dj_andrea
14-08-2012, 15:22
infatti ho sempre pensato che è meglio spendere qualcosa in meno per la macchina e mettere quello risprmiato nelle ottiche.
Ho ragionato in questo modo più di 20 anni fa, nel tempo ho comprato varie ottiche fisse estremamente luminose. Ora le stesse ottiche che utilizzavo nelle Nikon a pellicola le utilizzo con soddisfazione nel digitale.
ti quoto, ma lo stesso ragionamento lo dovresti fare anche nelle ottiche nikon, meglio un ottimo obbiettivo usato che uno mediocre nuovo.
p.s. ovvio che ci vuole una reflex Nikon con il motore incorporato, per potere utilizzare anche ottiche "datate", molto facili da trovare nel mercato dell'usato
infatti ho preso il 16-85 come nuovo ad un prezzo usato :) intanto ho venduto la d3200 col 18-55 ma il 16-85 lo tengo .. non si sa mai
dj_andrea
14-08-2012, 15:23
Ok, detto questo direi che possiamo continuare a parlare di RX100 e non più di Panasonic LX7.
Senza voler essere maligno, Simona, ma se pensi che la LX7 sia da comparare con altri modelli direi che ti puoi aprire un apposito thread e discuterne li.
:read:
quoto ...
per la funzione macro siamo li .. avendo 20 mpix faccio un crop e viene simile all'1cm ;)
dj_andrea
14-08-2012, 15:23
perdonate l'O.T.
è il retro di una 5n quello in foto? Ce l'hai ancora quindi? D'obbligo almeno una foto di confronto in casa sony :D
ciao ciao
non è una foto mia : D presa su google
dj_andrea
14-08-2012, 16:30
ho voluto provare a fare un test con stesso fuoco e stesso punto per vedere quanti stop - iso si riescono a recuperare da f3.5 ai 1.8 .. non ci crederete ma
con f 3.5 la foto l'ha scattata a 1000 iso con 1.8 250 iso O_O (stessa illuminazione)
un altra zona più buia f 3.5 iso 2000 f1.8 iso ISO 500 O_O :D praticamente se con la reflex dovevo scattare a 2000 qui riesco a scattare a 500 iso O_O non mi aspettavo questi risultati
Simona85
14-08-2012, 17:45
Ok, detto questo direi che possiamo continuare a parlare di RX100 e non più di Panasonic LX7.
Senza voler essere maligno, Simona, ma se pensi che la LX7 sia da comparare con altri modelli direi che ti puoi aprire un apposito thread e discuterne li.
:read:
non credo che mi devi dire cosa devo fare!
i miei interventi sono IT, in quanto confronto la rx100 con una diretta avversaria!!!
Simona85
14-08-2012, 17:46
infatti ho preso il 16-85 come nuovo ad un prezzo usato :) intanto ho venduto la d3200 col 18-55 ma il 16-85 lo tengo .. non si sa mai
e hai fatto bene..vedrai subito i limiti di una compatta..
;)
Simona85
14-08-2012, 17:47
quoto ...
per la funzione macro siamo li .. avendo 20 mpix faccio un crop e viene simile all'1cm ;)
scusa, ma forse dovresti informarti che per una foto normale, + pixel sono solo problemi..infatti poi scattano tutti ridotti
è cosi per la x10, sarà cosi anche per la rx, fidati
Simona85
14-08-2012, 17:49
ho voluto provare a fare un test con stesso fuoco e stesso punto per vedere quanti stop - iso si riescono a recuperare da f3.5 ai 1.8 .. non ci crederete ma
con f 3.5 la foto l'ha scattata a 1000 iso con 1.8 250 iso O_O (stessa illuminazione)
un altra zona più buia f 3.5 iso 2000 f1.8 iso ISO 500 O_O :D praticamente se con la reflex dovevo scattare a 2000 qui riesco a scattare a 500 iso O_O non mi aspettavo questi risultati
basta che ti piazzavi sulla reflex una lente luminosa..e questi confronti manco ti venivano in mente
dai è...
ti dovrei prestare la mia canon con il 17-55 per i tuoi test...ma forse meglio di no, poi mi vendi la rx dopo qualche ora..ehehe
dj_andrea
14-08-2012, 17:59
scusa, ma forse dovresti informarti che per una foto normale, + pixel sono solo problemi..infatti poi scattano tutti ridotti
è cosi per la x10, sarà cosi anche per la rx, fidati
eh ... ma cosi vale anche per le 10 mpix eh per tutte vale :D poi bho secondo me a 20 mpix è cmq piu nitida
dj_andrea
14-08-2012, 18:02
basta che ti piazzavi sulla reflex una lente luminosa..e questi confronti manco ti venivano in mente
dai è...
ti dovrei prestare la mia canon con il 17-55 per i tuoi test...ma forse meglio di no, poi mi vendi la rx dopo qualche ora..ehehe
si ma ascolta di una lente 35mm o 50mm io non me ne farei niente (in vacanza mi porto 1000 obiettivi per fare delle foto ? non sono il tipo) .. esiste uno zoom che parte da 1.8? se esiste costa meno di 500? NO . ultima cosa il 35mm o il 50mm 1.8 mon hanno neanche lo stab...
quindi sti test ci stanno ... sai quanto riesci a recuperare rispetto una reflex con ottica kit
per il 17-55 mai spenderei 900 euro per un ottica ...
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/canon_1755_28is_50d/mtf.gif
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/nikkor_1685_3556vr_d7000/mtf.png
alla fine il 16-85 le sta benissimo dietro .. apparte naturalmente f2.8 , come nitidezza centrale è messa meglio il 16-85 ... basta con questi confronti
ps: io la canon eos 550d col 18-55 l'ho provata e non ti dico come era ... lasciamo perdere poco nitida .. e come grana era peggio della d5100 , come avrai capito canon non mi va molto a genio , non ha portato praticamente niente di innovativo (usa sempre lo stesso sensore dalla 550d , che non è neanche un granchè ... )
dj_andrea
14-08-2012, 18:11
e hai fatto bene..vedrai subito i limiti di una compatta..
;)
ancora con sta compatta :D di compatto ha solo il corpo .. il resto è pure meglio della j1 mirrorless di nikon e come nitidezza batte anche la nex-5n e anche quello che sai
a me serve principalmente per foto ad iso alti , alla fine basta che sia buona a 800 ... visto il recupero credo reflex 3.5 3200 iso questa 800 iso o quasi .. quindi mi fa bene cosi
percarità la reflex con ottiche spettacolari fa sicuramente di meglio ma testandola col 18-55 / 16-85 con la d3200 ho visto che l'af è + preciso sulla rx100 e anche come nitidezza è migliore .. ho fatto fin troppe prove
poi vedremo , magari una d600 ... certo li mi servirebbe l'ottica fx .. quasi siamo cmq off topic
dj_andrea
14-08-2012, 18:25
non credo che mi devi dire cosa devo fare!
i miei interventi sono IT, in quanto confronto la rx100 con una diretta avversaria!!!
mah il confronto neanche ci sta , per ora dirette avversarie non ci sono
non si può confrontare una da 1/1.7 con un sensore da 1 pollice .
sai con cosa puoi confrontarla la lx7? con la ex2f .. :) oppure con la nuova canon oppure con la ex1 oppure con la xz-1 / nuova olympus.
poi va bene confrontarli 1-2 post .. ma ogni post scrivi una magagna / parli della lx7 (da verificare per altro) visto che già una volta è stata smentita quella review ..
poi bho queste sono mie opinioni ma credo siano condivise da molti
io sono pro per vedere dei difetti o magagne ma che siano veri e che rappresentino un reale problema
cmq anche io sono rimasto male quando ho visto le foto a 125 iso ed erano MOLTO nitide con poche aberrazioni , buoni colori , buona gamma dinamica .. etc etc O_O non pensavo fosse cosi buona sinceramente
Simona85
14-08-2012, 18:41
:D
guarda che il 17-55 è tra le ottiche + nitide sulla piazza..ma non lo dico io, tutti i test ;)
la 550 è una buona reflex, vedi la prova su dpreview!
certo se me la valuti usando un paracarro come lo stabilotto..dai è, fai il bravo:D
dj_andrea
14-08-2012, 18:47
:D
guarda che il 17-55 è tra le ottiche + nitide sulla piazza..ma non lo dico io, tutti i test ;)
la 550 è una buona reflex, vedi la prova su dpreview!
certo se me la valuti usando un paracarro come lo stabilotto..dai è, fai il bravo:D
si ma come grana siamo peggio delle sony(con lo specchio) / nikon(con sensore sony) [guardando su dpreview e anche su altri siti]
ma percarità probabilmente sarà meglio il 17-55 di sta rx100 (ci mancherebbe)
ma
-1 è ingombrante
-2 non ha cmq f1.8 in grandangolo
-3 costa 900 + i vari 600 euro del kit fanno 1500 euro .. poi se ci aggiungi un tele .. lasciamo perdere SONO TROPPI SOLDI
qui con 580 euro ho quasi tutto come qualità e anche compattezza ora però siamo off topic
scusa, ma forse dovresti informarti che per una foto normale, + pixel sono solo problemi..infatti poi scattano tutti ridotti
è cosi per la x10, sarà cosi anche per la rx, fidati
stai scambiando la libertà di parola con la libertà di scrivere fandonie che possono confondere un lettore.
Ad esempio:
sarà..ma io in rete vedo degli sfocati della sony poco piacevoli, a livello di una vecchia g12..
studia. e poi fatti due conti, perchè questo è un pugno in pancia alla fisica.
puoi essere ignorante, ma smettila di insistere, ti sono stati mostrati i dati, ti sono anche stati mostrati esempi. basta.
chiaro che la sony ha dei vantaggi, ma la lx7 ne ha altri:
1- + impugnabile
2- costa meno
3- macro + vicina
4- + solida
1 ok, 2 ok, 3 ok, 4????
fai crash test per lavoro e hai avuto modo di testarlo su un campione significativo? una macchina su due non è nemmeno ancora in commercio :rolleyes:
x me la lx7 fuori di zoom con f 2,8 non delude di certo, sempre meglio di un 4,9
dato che la frase va letta in un confronto con la rx100, altrimenti sei ot:
che te ne fai di un f2.8 se pioi perdi due stop o più sulle uniche immagini di studio che possiamo usare per confrontarle (imaging resource)???
non ti delude, ma non la aiuta a superare in prestazioni la rx100.
prova a guardare quanta luce legge il sensore. sicura ci sia tanta differenza fra un 4.9 su un sensore grande quanto quello della rx100 e un 2.8 su quello della lx7?
detta facile facile, a parità di mm equivalenti su un sensore più grosso per avere lo stesso f devi fare un buco più grosso.
ma si...riportavo l'accaduo..dai sian qui per discutere, sai che noia se tutti diciamo che bella, che bomba ecc
siamo qui per discutere, ma non per scrivere cose fuorvianti dalla realtà
ah, comunque a 89.6mm la rx100 dice di aprire a f4.5, circa un quarto di stop più veloce.
dj_andrea
14-08-2012, 20:03
stai scambiando la libertà di parola con la libertà di scrivere fandonie che possono confondere un lettore.
Ad esempio:
studia. e poi fatti due conti, perchè questo è un pugno in pancia alla fisica.
ma smettila di insistere, ti sono stati mostrati i dati, ti sono anche stati mostrati esempi. basta.
1 ok, 2 ok, 3 ok, 4????
fai crash test per lavoro e hai avuto modo di testarlo su un campione significativo? una macchina su due non è nemmeno ancora in commercio :rolleyes:
dato che la frase va letta in un confronto con la rx100, altrimenti sei ot:
che te ne fai di un f2.8 se pioi perdi due stop o più sulle uniche immagini di studio che possiamo usare per confrontarle (imaging resource)???
non ti delude, ma non la aiuta a superare in prestazioni la rx100.
prova a guardare quanta luce legge il sensore. sicura ci sia tanta differenza fra un 4.9 su un sensore grande quanto quello della rx100 e un 2.8 su quello della lx7?
detta facile facile, a parità di mm equivalenti su un sensore più grosso per avere lo stesso f devi fare un buco più grosso.
siamo qui per discutere, ma non per scrivere cose fuorvianti dalla realtà
quoto tutto , tra l'altro secondo me la rx100 non è paragonabile alla lx7
tra l'altro per la macro come ho detto i 20 mpix della rx100 sono molto nitidi ... quindi facendo un crop si può sopperire ai 5cm
Faster_Fox
14-08-2012, 20:43
quoto tutto , tra l'altro secondo me la rx100 non è paragonabile alla lx7
tra l'altro per la macro come ho detto i 20 mpix della rx100 sono molto nitidi ... quindi facendo un crop si può sopperire ai 5cm
sono d'acordo con il fatto che la RX100 sia superiore, ma presa così com'è, se non si vuole "lavorare" al pc, non potete parlarmi di crop...oltretutto non sono d'accordo neanche sulla nitidezza...la lx5 è superiore come da esempio da me postato prima...
Anyway, ecco cosa intendevo prima per adattatori e wide ....magari può essere un ottimo modo per sopperire ai 28mm (avremo un 20mm con la lente postata)
http://farm8.staticflickr.com/7110/7562302246_e012ce0c0a.jpg (http://www.flickr.com/photos/myrtus21/7562302246/)
non credo che mi devi dire cosa devo fare!
i miei interventi sono IT, in quanto confronto la rx100 con una diretta avversaria!!!
il mio era un suggerimento , non un ordine. Dopo il tuo elenco di caratteristiche che rendono la lx7 superiore in maniera schiacciante, direi che non c'è altro da discutere per tua stessa ammissione ( non hai dato possibilità di scampo alla povera rx100).
quindi ti,prego di non insistere oltre perchè insistere non solo ti fa andre OT ma viola le regole della discussione.
sono d'acordo con il fatto che la RX100 sia superiore, ma presa così com'è, se non si vuole "lavorare" al pc, non potete parlarmi di crop...oltretutto non sono d'accordo neanche sulla nitidezza...la lx5 è superiore come da esempio da me postato prima...
Anyway, ecco cosa intendevo prima per adattatori e wide ....magari può essere un ottimo modo per sopperire ai 28mm (avremo un 20mm con la lente postata)
http://farm8.staticflickr.com/7110/7562302246_e012ce0c0a.jpg (http://www.flickr.com/photos/myrtus21/7562302246/)
ha ha. .... sto 'robo' è un controsenso ... uno prende una compatta ottica fissa e poi si ritrova con una lente aggiuntiva gigante ... ha ha ..... spettacolo !
Faster_Fox
14-08-2012, 20:58
bhè potresti portarlo quando sai di avere spazio in borsa :D
dj_andrea
14-08-2012, 21:20
sono d'acordo con il fatto che la RX100 sia superiore, ma presa così com'è, se non si vuole "lavorare" al pc, non potete parlarmi di crop...oltretutto non sono d'accordo neanche sulla nitidezza...la lx5 è superiore come da esempio da me postato prima...
Anyway, ecco cosa intendevo prima per adattatori e wide ....magari può essere un ottimo modo per sopperire ai 28mm (avremo un 20mm con la lente postata)
http://farm8.staticflickr.com/7110/7562302246_e012ce0c0a.jpg (http://www.flickr.com/photos/myrtus21/7562302246/)
come no guarda i crop della d3200 col 16-85 e poi quelli della rx100 sono superiori in tutto quelli della rx100 .
vabbè lasciamo stare va ... :mc:
sono d'acordo con il fatto che la RX100 sia superiore, ma presa così com'è, se non si vuole "lavorare" al pc, non potete parlarmi di crop...oltretutto non sono d'accordo neanche sulla nitidezza...la lx5 è superiore come da esempio da me postato prima...
Anyway, ecco cosa intendevo prima per adattatori e wide ....magari può essere un ottimo modo per sopperire ai 28mm (avremo un 20mm con la lente postata)
http://farm8.staticflickr.com/7110/7562302246_e012ce0c0a.jpg (http://www.flickr.com/photos/myrtus21/7562302246/)
:eek:
mostroso l'adattatore, ma a me piacciono le compatte compatte :D
ma di che nitidezza parlate?
nel senso, a parte la sensazione che condivido che le immagini della rx100, sopratutto i raw siano un pochino soft (sono tanti 20mpx su un sensore così piccolo....) e abbiano bisogno di sharpening, come si confronta per voi la nitidezza?
in particolare se ho azzeccato il tuo esempio (parlavi dei due macro? ) come si confrontano immagini prese in contesti diversi?
in studio possiamo fare dei confronti facili (il cui impatto sulla vita reale è da dimostrare :D ) e ci mostrano più dettagli per la rx100 della lx7 e della lx5. la nitidezza dove interviene?
è una domanda serissima e non retorica, cosa intendete quando dite "nitido"?
perchè quello che intendo io per nitido spesso non ha nulla a che fare con la qualità della foto, ma con il postprocessing. Ad esempio ho visto alcune foto di amici fatte con delle superzoom più nitide della vecchia s95, ma erano una sequenza di splattellamento a base di riduzione del rumore e sharpening mascherate dal ridimensionamento a schermo dell'immagine.
quello che cerco (ma anche no, preferisco qualche iso in più) sono i dettagli, molto del resto si può correggere dopo
se avete tempo di farmi questo favore:
prendete una lx5 e una rx100 in un contesto controllato qua
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
dove esce la maggiore nitidezza della lx5?
grazie
dj_andrea
14-08-2012, 21:27
ultime foto per dimostrare che la nitidezza rispetto la lx7 è superiore poi basta. .
la lx7 di buono ha il prezzo(90 euro in meno..) e a chi serve il 24mm(gia 28mm è un bel grandangolo alla fine..) stop .. poi vabbè cavolate come la porta accessori (ma allora che cavolo mi son preso una compatta)??
lx7 crop 100%
http://img208.imageshack.us/img208/8587/lx7k.jpg
rx100 crop 100%
http://img543.imageshack.us/img543/1115/rx100crop.jpg
oltre ad avere ben 10mpix in più(quindi gia di per se + dettaglio) ... è nettamente piu nitida ... :muro: e si vede molto bene
dj_andrea
14-08-2012, 21:28
se avete tempo di farmi questo favore:
prendete una lx5 e una rx100 in un contesto controllato qua
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
dove esce la maggiore nitidezza della lx5?
grazie
gia fatto io guarda il post sopra .. :D
cioè la gente parla parla senza prove .. confronta 2 foto fatte a cavolo in diversi contesti ..
Andrea_C
14-08-2012, 21:31
Una domanda per dj_andrea o per chi ha la macchina... la modalità braketing, che intervalli ha di esposizione? Nella mia hx9 ha come valore massimo l'intervallo -/+1
Volevo sapere se posso scattare a scatti d'intervallo -/+2
grazie
Simona85
14-08-2012, 21:37
studia.
puoi essere ignorante,
cancella quella parola dal tuo intervento, non ti devi permettere!!
Una domanda per dj_andrea o per chi ha la macchina... la modalità braketing, che intervalli ha di esposizione? Nella mia hx9 ha come valore massimo l'intervallo -/+1
Volevo sapere se posso scattare a scatti d'intervallo -/+2
grazie
ancora peggio +0.7/-0.7
cancella quella parola dal tuo intervento, non ti devi permettere!!
non c'è nessun insulto e non lo cancello.
se scrivi qualcosa che non ha fisicamente senso o ignori quello che stai dicendo o sei in malafede.
se sei in malafede ti insulto, se ignori quello che dici sei ignorante in materia e non è un insulto
Simona85
14-08-2012, 21:40
ultime foto per dimostrare che la nitidezza rispetto la lx7 è superiore poi basta. .
la lx7 di buono ha il prezzo(90 euro in meno..) e a chi serve il 24mm(gia 28mm è un bel grandangolo alla fine..) stop .. poi vabbè cavolate come la porta accessori (ma allora che cavolo mi son preso una compatta)??
lx7 crop 100%
http://img208.imageshack.us/img208/8587/lx7k.jpg
rx100 crop 100%
http://img543.imageshack.us/img543/1115/rx100crop.jpg
oltre ad avere ben 10mpix in più(quindi gia di per se + dettaglio) ... è nettamente piu nitida ... :muro: e si vede molto bene
si certo..poi fai le foto con poca luce e 20 megapizze..sai che bella roba che esce
Mamma mia,
ma cosa succede qui?
Perche' scannarsi per queste macchinettte compatte?
Sono tutte frutto di progetti con filosofie differenti, lo scopo iniziale di ogni una di queste anche se denominate P&S, punta e scatta, sono compatte con una qualita' superiore a quelle con sensore 1/2,33" e con funzionalita' avanzante, giusto per venire in contro al fotografo che gia' ne conosce bene di fotografia e vuole affiancare al proprio kit mirrorless o reflex che sia un apparecchio che ne imiti le prestazioni.
Sta volta sony ha fatto il passo diciamo un po' piu' lungo della gamba creando uno strumento che insidia anche i propri modelli di fascia piu' alta. Ma chiaramente essendo una compatta ha dei limiti rispetto alla versatilita' di macchine piu' grandi.
Come consiglio detto in precedenza, se avete fretta prendete subito la macchina che piace come caratteristiche di piu' a voi, ma se potete aspettare a fine mese o forse il prox, dovrebbe essere lanciata anche la nuova olympus e poi a seguire sara il turno di canon con la serie SXXX.
Insomma decidete voi se vi prude il denaro nelle mani :D :D :D :D
Simona85
14-08-2012, 21:42
non c'è nessun insulto e non lo cancello.
se scrivi qualcosa che non ha fisicamente senso o ignori quello che stai dicendo o sei in malafede.
se sei in malafede ti insulto, se ignori quello che dici sei ignorante in materia e non è un insulto
ottimo, non cancellare nulla!
dj_andrea
14-08-2012, 21:42
si certo..poi fai le foto con poca luce e 20 megapizze..sai che bella roba che esce
ti ho ampiamente fatto vedere che una 3200 iso scalata a 10 è meglio di una della lx7 fatta a 800 .. basta perfavore
si certo..poi fai le foto con poca luce e 20 megapizze..sai che bella roba che esce
ma la smettiamo di scrivere insensatezze?
al di là del motto "troppi megapixel fanno schifo", che ha forse ha vero.
se ti confronti con la lx7 rispondendo a un confronto fra rx100 e lx7 sarebbe bene ricordare che la densità dei pixel è più alta sulla lx7, dato che ha 12.7mpx su un sensore ben più piccolo. stesso vale per l's95, per la s100....
numeri e fatti per favore
RICHIESTA Ai possessori della RX!
Dal momento che non so voi, quando si va in vacanza mi capita spesso di fare foto di monumenti in esterno o paesaggi, ma anche di foto in interni come puo' essere magari in un museo (sempre che ti lascino) o all'interno di qualche chiesa rigorosamente SENZA FLASH per rispetto!.
Per non parlare dello street che a me piace fare alla sera.
Insomma quello che voglio dire qui mancano esempi di fotografie dove la condizione di luce e' scarsa e si fotografa con la macchina in mano a 1/15 di sec min.
Chi ne ha o chi vuole provare, posti qualche esempio di foto fatte a passeggio serale (se non ne ha, esca di sera e faccia del sano e buon street fotografy)
o all'interno di qualche edificio, possibilmente senza l'ausilio di cavalletti o gorilla pod vari :D:D
Grazie
Simona85
14-08-2012, 21:50
ti ho ampiamente fatto vedere che una 3200 iso scalata a 10 è meglio di una della lx7 fatta a 800 .. basta perfavore
scusa, ma io le prove le guardo dove le fanno con i mezzi necessari, dai un occhio in rete ( ma non ai soliti 2 siti) ;)
dj_andrea
14-08-2012, 21:50
RICHIESTA Ai possessori della RX!
Dal momento che non so voi, quando si va in vacanza mi capita spesso di fare foto di monumenti in esterno o paesaggi, ma anche di foto in interni come puo' essere magari in un museo (sempre che ti lascino) o all'interno di qualche chiesa rigorosamente SENZA FLASH per rispetto!.
Per non parlare dello street che a me piace fare alla sera.
Insomma quello che voglio dire qui mancano esempi di fotografie dove la condizione di luce e' scarsa e si fotografa con la macchina in mano a 1/15 di sec min.
Chi ne ha o chi vuole provare, posti qualche esempio di fato fatte a passeggio serale (se non ne ha, esca di sera e faccia del sano e buon street fotografy)
o all'interno di qualche edificio, possibilmente senza l'ausilio di cavalletti o gorilla pod vari :D:D
io l'ho presa anche per quello .. cmq a 1/10 si riesce a scattare senza mosso se stai un pò fermo :)
calcola 1/10 + f1.8 riesci a scattare anche a 200 iso di sera tranquillamente dove con la reflex(sempre con kit) devi fare 800 iso o anche di più
Simona85
14-08-2012, 21:51
RICHIESTA Ai possessori della RX!
Dal momento che non so voi, quando si va in vacanza mi capita spesso di fare foto di monumenti in esterno o paesaggi, ma anche di foto in interni come puo' essere magari in un museo (sempre che ti lascino) o all'interno di qualche chiesa rigorosamente SENZA FLASH per rispetto!.
Per non parlare dello street che a me piace fare alla sera.
Insomma quello che voglio dire qui mancano esempi di fotografie dove la condizione di luce e' scarsa e si fotografa con la macchina in mano a 1/15 di sec min.
Chi ne ha o chi vuole provare, posti qualche esempio di foto fatte a passeggio serale (se non ne ha, esca di sera e faccia del sano e buon street fotografy)
o all'interno di qualche edificio, possibilmente senza l'ausilio di cavalletti o gorilla pod vari :D:D
Grazie
dai un occhio sul forum sony di dpreview, ce ne sono varie di foto del genere, e non tutte le ciambelle nascono con il buco direi.. :)
dj_andrea
14-08-2012, 21:52
ma la smettiamo di scrivere insensatezze?
al di là del motto "troppi megapixel fanno schifo", che ha forse ha vero.
se ti confronti con la lx7 rispondendo a un confronto fra rx100 e lx7 sarebbe bene ricordare che la densità dei pixel è più alta sulla lx7, dato che ha 12.7mpx su un sensore ben più piccolo. stesso vale per l's95, per la s100....
numeri e fatti per favore
è una partita persa lei preferisce la lx7 ma allora dico , vai nel topic della lx7 che ci fai qui? vabbè ...
dj_andrea
14-08-2012, 21:53
dai un occhio sul forum sony di dpreview, ce ne sono varie di foto del genere, e non tutte le ciambelle nascono con il buco direi.. :)
si concordo la rx100 è una ciofeca :D :D
Simona85
14-08-2012, 21:53
io l'ho presa anche per quello .. cmq a 1/10 si riesce a scattare senza mosso se stai un pò fermo :)
calcola 1/10 + f1.8 riesci a scattare anche a 200 iso di sera tranquillamente dove con la reflex(sempre con kit) devi fare 800 iso o anche di più
scusa andrea, ma dipende dalla focale dai, vi è una regola che lega tempo di scatto alla focale ( da tener conto poi gli stop per lo stabilizzatore..), questo per calcolare il limite onde evitare micromosso
Simona85
14-08-2012, 21:55
è una partita persa lei preferisce la lx7 ma allora dico , vai nel topic della lx7 che ci fai qui? vabbè ...
ma chi te lo dice? se son qui è perchè è in lista della spesa, ma non per questo devo fiondarmi a prenderla..prima devo analizzare tutte le frittate che con il tempo arriveranno
e suvvia
scusa andrea, ma dipende dalla focale dai, vi è una regola che lega tempo di scatto alla focale ( da tener conto poi gli stop per lo stabilizzatore..), questo per calcolare il limite onde evitare micromosso
su questo sono d'accordo. mi scordo i tempi che tenevo con la s95 :(
a me sono anche venute mosse a 1/30. è vero che a 1/10 sul grandangolo ci si arriva, ma va fatta taaanta attenzione. almeno con la mia mano :D
che la dimensione della macchina non aiuti?
dai un occhio sul forum sony di dpreview, ce ne sono varie di foto del genere, e non tutte le ciambelle nascono con il buco direi.. :)
Io vorrei degli esempi dalle persone che ce l'hanno qui ne forum, in questo momento le foto degli utenti dpreview non mi interessano :)
dj_andrea
14-08-2012, 21:56
su questo sono d'accordo. mi scordo i tempi che tenevo con la s95 :(
a me sono anche venute mosse a 1/30. è vero che a 1/10 sul grandangolo ci si arriva, ma va fatta taaanta attenzione. almeno con la mia mano :D
che la dimensione della macchina non aiuti?
sicuramente , ma se si sta attento si riesce a fare anche a 1/13
dj_andrea
14-08-2012, 21:57
ma chi te lo dice? se son qui è perchè è in lista della spesa, ma non per questo devo fiondarmi a prenderla..prima devo analizzare tutte le frittate che con il tempo arriveranno
e suvvia
si ma entri solo per SPARLARE e per elogiare la lx7 :muro:
io l'ho presa anche per quello .. cmq a 1/10 si riesce a scattare senza mosso se stai un pò fermo :)
calcola 1/10 + f1.8 riesci a scattare anche a 200 iso di sera tranquillamente dove con la reflex(sempre con kit) devi fare 800 iso o anche di più
ma allora metti qualche esempio, fatti un giro per la citta' e scatta qualcosa, poi le metti qua e ce le mostri. Grazie :)
Sappi che la prima cosa che guardo sempre sono gli exif, quindi non puoi barare :D:D:D
dj_andrea
14-08-2012, 22:02
ma allora metti qualche esempio, fatti un giro per la citta' e scatta qualcosa, poi le metti qua e ce le mostri. Grazie :)
Sappi che la prima cosa che guardo sempre soglio gli exif, quindi non puoi barare :D:D:D
in casa ne ho provate e a 1/10 sono riuscito .. certo certe volte mosse ma non sempre , per sicurezza fai 2 scatti e via
Simona85
14-08-2012, 22:02
Io vorrei degli esempi dalle persone che ce l'hanno qui ne forum, in questo momento le foto degli utenti dpreview non mi interessano :)
be è sempre gente che ha la rx100, e mette a disposizione degli scatti naturali ;)
si ma entri solo per SPARLARE e per elogiare la lx7 :muro:
sono stato zitto fin ad ora, ma ora lo dico: sono possessore anche di una lx5 e guardando i risultati fotografici, sono molto, MOLTO vicini alla lx7.
Le migliorie ormai le sappiamo tutti (video 1080 mic stereo lente piu' chiara) ma alla fine della corsa siamo lontani anni luce dalla Rx.
I fanboy panasonic, nei quali potrei anche mettermi in mezzo aspettavano tutti una macchina con sensore da 1" come annunciato quasi un anno fa dalla stessa Panasonic. Ma putroppo non e' stato cosi.
Resta comunque una BUONISSSIMA macchina con ALCUNE caratteristiche tecniche superiori ma con OUTPUT di risultati differenti dalla nuova Sony.
CAPITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO????????????????????????? :D:D:D:D:D:D:D:D
Simona85
14-08-2012, 22:04
ma allora metti qualche esempio, fatti un giro per la citta' e scatta qualcosa, poi le metti qua e ce le mostri. Grazie :)
Sappi che la prima cosa che guardo sempre soglio gli exif, quindi non puoi barare :D:D:D
:D con un editor di testo sai che difficoltà cambiare gli exif :D
ma noi siamo gente onesta, crediamo alle prove di chi l'ha ad occhi chiusi ;)
dj_andrea
14-08-2012, 22:05
sono stato zitto fin ad ora, ma ora lo dico: sono possessore anche di una lx5 e guardando i risultati fotografici, sono molto, MOLTO vicini alla lx7.
Le migliorie ormai le sappiamo tutti (video 1080 mic stereo lente piu' chiara) ma alla fine della corsa siamo lontani anni luce dalla Rx.
I fanboy panasonic, nei quali potrei anche mettermi in mezzo aspettavano tutti una macchina con sensore da 1" come annunciato quasi un anno fa dalla stessa Panasonic. Ma putroppo non e' stato cosi.
Resta comunque una BUONISSSIMA macchina con ALCUNE caratteristiche tecniche superiori ma con OUTPUT di risultati differenti dalla nuova Sony.
ecco questo è un commento imparziale ;)
Simona85
14-08-2012, 22:06
sono stato zitto fin ad ora, ma ora lo dico: sono possessore anche di una lx5 e guardando i risultati fotografici, sono molto, MOLTO vicini alla lx7.
Le migliorie ormai le sappiamo tutti (video 1080 mic stereo lente piu' chiara) ma alla fine della corsa siamo lontani anni luce dalla Rx.
I fanboy panasonic, nei quali potrei anche mettermi in mezzo aspettavano tutti una macchina con sensore da 1" come annunciato quasi un anno fa dalla stessa Panasonic. Ma putroppo non e' stato cosi.
Resta comunque una BUONISSSIMA macchina con ALCUNE caratteristiche tecniche superiori ma con OUTPUT di risultati differenti dalla nuova Sony.
CAPITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO????????????????????????? :D:D:D:D:D:D:D:D
si..ma i conti vanno fatti tra qualche mese..quando avranno spremuto bene sia rx100 che lx7..io chiaramente prenderò la migliore :D
dj_andrea
14-08-2012, 22:08
si..ma i conti vanno fatti tra qualche mese..quando avranno spremuto bene sia rx100 che lx7..io chiaramente prenderò la migliore :D
allora prendi la lx7 è sicuramente superiore :eek: :cool:
si..ma i conti vanno fatti tra qualche mese..quando avranno spremuto bene sia rx100 che lx7..io chiaramente prenderò la migliore :D
Se hai fretta e vuoi farti la compatta, ti vendo una lx5 di un anno e 4 mesi con 2 batterie e tubo adattatore per filtri originale :)
Simona85
14-08-2012, 22:19
Se hai fretta e vuoi farti la compatta, ti vendo una lx5 di un anno e 4 mesi con 2 batterie e tubo adattatore per filtri originale :)
fretta io ???? :D
sono 2 anni che aspetto la compatta definitiva..
so aspettare ;)
fretta io ???? :D
sono 2 anni che aspetto la compatta definitiva..
so aspettare ;)
OK. Come vuoi tu :)
x me la lx7 fuori di zoom con f 2,8 non delude di certo, sempre meglio di un 4,9
Volevo fare un po' di comparazioni:
confrontiamo le pdc di queste macchine, lx5,lx7,rx100,nikon d7000 con zoom kit come paragone.
Purtroppo in dof calculator non e' stata ancora inserita la lx7, ma prendendo come riferimento la lx5 e mettendo le focali della lx7 si ottengono risultati che sono sicuramente paragonabili o alla peggio migliori anche se di poco rispetto al reale questo perche' il sensore della lx5 e' leggermente piu' grande di quello della lx7.
focali lette negli obiettivi:
LX5 5,1-19,2/2,0-3,3
Lx7 4,7-17,7/1,4-2,3
Rx100 10,4-37,1/1,8-4,9
D7000 18-55/3,5-5,6
Guardate le pdc con soggetto a 1 metro di distanza,
LX5 L.focale 5,1 con f2,0 = 116,3 cm
LX5 L.focale 19,2 con f3,3 = 10,2 cm
LX7 L.focale 4,7 con f1,4 = 89,6 cm
LX7 L.focale 17,7 con f2,3 = 8.18 cm
Rx100 L.focale 10,5 con f1,8 = 36,8 cm
Rx100 L.focale 37,1 con f4,9 = 7,37 cm
D7000 L.focale 18 con f3,5 = 42,5 cm
D7000 L.focale 55 con f5,6 = 7,08 cm
La rx100 vince su tutte eccetto la d7000 a focale 5,6
per la bellezza di 0,29 cm
Ma la differenza che salta piu' all'occhio e quella a focale minima fra rx100 e lx7, ben 52,8 cm a vantaggio della rx :eek:
Certo pero' che se quel summilux fosse montato nella rx!!! :cry:
... avremmo non piu' una fotocamera, ma un vero e proprio gioello, credo anche come prezzo :D:D:D
ho voluto provare a fare un test con stesso fuoco e stesso punto per vedere quanti stop - iso si riescono a recuperare da f3.5 ai 1.8 .. non ci crederete ma
con f 3.5 la foto l'ha scattata a 1000 iso con 1.8 250 iso O_O (stessa illuminazione)
un altra zona più buia f 3.5 iso 2000 f1.8 iso ISO 500 O_O :D praticamente se con la reflex dovevo scattare a 2000 qui riesco a scattare a 500 iso O_O non mi aspettavo questi risultati
ma perche' ti meravigli?
Sai di certo che ogni stop guadagnato corrisponde al doppio della luce in entrata nell'obiettivo, quindi scattando da f3,5 a f1,8 hai un guadagno di 4 volte piu' luce in entrata, essendo una differenza di 2 stop.
Quando ti dico investi su obbiettivi fissi luminosi, non e' per niente ;) :)
dj_andrea
15-08-2012, 02:41
ma perche' ti meravigli?
Sai di certo che ogni stop guadagnato corrisponde al doppio della luce in entrata nell'obiettivo, quindi scattando da f3,5 a f1,8 hai un guadagno di 4 volte piu' luce in entrata, essendo una differenza di 2 stop.
Quando ti dico investi su obbiettivi fissi luminosi, non e' per niente ;) :)
apparte che è un casino andare in giro con 1000 obb , apparte che il 35mm non è grandangolare ( in aps-c equivale sui 5x) , apparte che non ha il vr , apparte che con f1.8 non puoi fare foto delle strade senza treppiede :) son contento della mia scelta
Da interessato e potenziale futuro acquirente della Sony RX 100, segnalo che in base all' estrazione dei dati sui grafici riassuntivi sui siti di review, si dichiara che le foto notturne, si dovrebbero effettuare con F1.8 in RAW ed ISO 3200 con post produzione.
Mentre in Jpg bisognerebbe fermarsi ad ISO 1600.
L' unica azienda che attualmente ha il miglior rapporto S/N video con minori artefatti ad alti ISO è CANON.
Non ho ancora acquistato la Sony perchè vorrei capire se Canon presenterà l' anti RX 100.
Joy!
dj_andrea
15-08-2012, 11:26
Da interessato e potenziale futuro acquirente della Sony RX 100, segnalo che in base all' estrazione dei dati sui grafici riassuntivi sui siti di review, si dichiara che le foto notturne, si dovrebbero effettuare con F1.8 in RAW ed ISO 3200 con post produzione.
Mentre in Jpg bisognerebbe fermarsi ad ISO 1600.
L' unica azienda che attualmente ha il miglior rapporto S/N video con minori artefatti ad alti ISO è CANON.
Non ho ancora acquistato la Sony perchè vorrei capire se Canon presenterà l' anti RX 100.
Joy!
mah non capisco il tuo commento ....
la sony come video a iso alti è OTTIMA .. sta cosa dei minori artefatti :muro:
poi bisognerebbe cosa? dipende dalla scena (quanta luce ha) ma generalmente scattando a 1/15 o 1/10 si riescono a fare tranquillamente a 200 o 400 iso max
con la ex1 che aveva sempre 1.8 riuscivo anche a 200 iso .. poi dipende
cmq una media di 200/400 secondo me 800 ci arriverà poche volte addirittura 3200 iso è esagerato ... ha 1.8 mica 3.x :)
Simona85
15-08-2012, 11:42
Da interessato e potenziale futuro acquirente della Sony RX 100, segnalo che in base all' estrazione dei dati sui grafici riassuntivi sui siti di review, si dichiara che le foto notturne, si dovrebbero effettuare con F1.8 in RAW ed ISO 3200 con post produzione.
Mentre in Jpg bisognerebbe fermarsi ad ISO 1600.
L' unica azienda che attualmente ha il miglior rapporto S/N video con minori artefatti ad alti ISO è CANON.
Non ho ancora acquistato la Sony perchè vorrei capire se Canon presenterà l' anti RX 100.
Joy!
secondo dei rumors a fine mese qualche notizia dovrebbe esserci sulla futura g12..e quindi immagino anche la versione tascabile( serie s..)
ciao
dj_andrea
15-08-2012, 11:57
secondo dei rumors a fine mese qualche notizia dovrebbe esserci sulla futura g12..e quindi immagino anche la versione tascabile( serie s..)
ciao
si ma secondo me faranno come samsung e panasonic , f1.4 e bon stesso sensore(come fa da anni e anni con le reflex) , poi vedremo
Simona85
15-08-2012, 12:12
piccolo OT:
quello che farà lo vedremo strada facendo..
e comunque canon sa cosa fa, ti sei mai chiesto come mai quando vedi l'assalto dei fotografi prof alle olimpiadi, ecc ecc..quasi tutti hanno Canon??
:p :D
dj_andrea
15-08-2012, 12:52
piccolo OT:
quello che farà lo vedremo strada facendo..
e comunque canon sa cosa fa, ti sei mai chiesto come mai quando vedi l'assalto dei fotografi prof alle olimpiadi, ecc ecc..quasi tutti hanno Canon??
:p :D
vabbè se guardi cosa ne ha di più -.. anche l'iphon lo hanno un fottio di gente ma non significa che sia il miglior telefono
che ragionamenti fai ?? io guardo i fatti non quanta gente lo ha , se guardi la d7000 o anche d5100(sensore sony) ha molta meno grana e meno artefatti della 550d ma anche delle nuove 600d etc etc poi lasciamo stare la 650d che ha avuto un richiamo :eek: provoca un allergia alla pelle , lasciamo stare che è meglio :D
scusate per l'ot
Simona85
15-08-2012, 12:56
tu fai dei paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra..
tiri in ballo il popolo dell'i-phone :D
guarda che i fotografi prof sanno benissimo quale è la reflex migliore da portarsi dietro..
le racconti grosse eh :doh: :D
;)
dj_andrea
15-08-2012, 12:58
tu fai dei paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra..
tiri in ballo il popolo dell'i-phone :D
guarda che i fotografi prof sanno benissimo quale è la reflex migliore da portarsi dietro..
le racconti grosse eh :doh: :D
;)
bhe dai sei fangirl canon :muro: è normale che dica che canon è meglio , lasciamo perdere l'ot
a me la nikon non mi è mai andata a genio .. ma di passi ne ha fatti , non la canon che usa SEMPRE STESSI SENSORI e sempre stesse tecnologie ...
tra l'altro come gia detto il sensore da 16mpx sony è meglio del sensore canon 18mpx a bassa luce , non lo dico io .. guarda online tutte le comparative
ps : non puoi fare paragoni con ottiche da anche 5000 euro .. e corpi sempre da 5000 euro .. qui si parla di consumer non di PRO , magari le ottiche o corpi pro canon sono meglio ... ma per quanto riguarda il consumer direi di no , anche te fai dei paragoni inutili .. io guardo i modelli NON LA MARCA! 550d? 600d? 650d? sempre quasi la stessa zuppa
Simona85
15-08-2012, 13:09
non sono canon dipendente..infatti seguo anche questa compatta sony con interesse ;)
poi tu puoi anche urlare che la mia 550d è un bidone :p
peccato che ad esempio la prova di dpreview le danno un gran bel voto ( per la cronaca di + della tua ex nikon d3200..)
:D
aled1974
15-08-2012, 13:12
Io vorrei degli esempi dalle persone che ce l'hanno qui ne forum, in questo momento le foto degli utenti dpreview non mi interessano :)
infatti, pienamente d'accordo con te, a questo punto fai come ho fatto io, suggerisci prove di scatto specifiche perchè sennò ci ritroveremo con alcuni ritratti, alcune macro e alcuni panorami. Situazioni e foto simili, e ormai abbiamo capito che qui la macchina si comporta bene
non solo, se qualche possessore di questa rx100 ha anche un'altra macchina può scattare le stesse foto nelle stesse condizioni (controllando l'esposizione), andando quindi a vedere e mostrarci dove, in condizioni sfavorevoli di luce (che non significa necessariamente notte), si comporta meglio una rispetto all'altra
apparte che è un casino andare in giro con 1000 obb , apparte che il 35mm non è grandangolare ( in aps-c equivale sui 5x) , apparte che non ha il vr , apparte che con f1.8 non puoi fare foto delle strade senza treppiede :) son contento della mia scelta
beh, aspetta 5x non significa nulla a prescindere, ma se proprio vogliamo devi anche specificare rispetto a cosa (ovvero a grandezza sensore ed escursione focale reale)
per capirci il 5x di una rx100 non corrisponde certo al 5x di una hx9v tanto per rimanere in casa tua ;)
il 35mm di una aps-c corrisponde circa ad un 56mm sul ff, che può significare 5x per qualche macchina ma non di certo per tutte le digitali :read:
piccolo OT:
quello che farà lo vedremo strada facendo..
e comunque canon sa cosa fa, ti sei mai chiesto come mai quando vedi l'assalto dei fotografi prof alle olimpiadi, ecc ecc..quasi tutti hanno Canon??
:p :D
si ma i fanboy non sono mica sono under-30 o amatori, anche i professionisti spesso sono estremamente paraocchiati e pregiudiziali. Aggiungiamo pure, in tono molto cinico, che dove c'è mediaticità girano tanti, ma proprio tanti soldi e che un modo per farsi pubblicità è proprio quello di far vedere il proprio marchio ovunque. E questo in qualsiasi ambito, sportivo e non
questo l'elenco degli sponsor delle olimpiadi: http://www.guardian.co.uk/sport/datablog/2012/jul/19/london-2012-olympic-sponsors-list
se cerchi canon prova a vedere tra quelli degli europei di calcio 2012
che canon sappia cosa fa per avere un ritorno economico nessuno discute, se sappia cosa fa in ambito tecnico a volte qualche dubbio sorge, vedi la sua mirrorless. Comunque sempre cinicamente parlando, come tutti i marchi, non che nikon con le sue j1-v1 abbia riscosso consensi planetari veh....
producono per vendere al massimo guadagno, stop
piccolo O.T. un po' per tutti, quando rispondete ad una persona cercate di farlo usando il multiquote, il thread non ne potrà che giovare, IMHO, che così com'è ora sta assumendo una piega da chat
ciao ciao
P.S. (nel mentre siete andati avanti)
guarda che i fotografi prof sanno benissimo quale è la reflex migliore da portarsi dietro..
scusa, io non sono pro quindi non me ne intendo, quale sarebbe? Con quale lente?
dj_andrea
15-08-2012, 13:12
non sono canon dipendente..infatti seguo anche questa compatta sony con interesse ;)
poi tu puoi anche urlare che la mia 550d è un bidone :p
peccato che ad esempio la prova di dpreview le danno un gran bel voto ( per la cronaca di + della tua ex nikon d3200..)
:D
si si segui questo topic sony solo per trovare difetti nella sony , per ora hai solo trovato difetti per altro neanche veri .. tipo che la canon faceva meno grana a 400 iso rispetto la rx100 a 80 o altre cavolate hahah e poi elogi la panasonic , su valà :D non diciamo cavolate!
:D io mi fermo
dj_andrea
15-08-2012, 13:15
beh, aspetta 5x non significa nulla a prescindere, ma se proprio vogliamo devi anche specificare rispetto a cosa (ovvero a grandezza sensore ed escursione focale reale)
per capirci il 5x di una rx100 non corrisponde certo al 5x di una hx9v tanto per rimanere in casa tua ;)
il 35mm di una aps-c corrisponde circa ad un 56mm sul ff, che può significare 5x per qualche macchina ma non di certo per tutte le digitali :read:
no no non intendevo 5 X ma 50 e qualcosa mm :) non ricordavo esattamente quanti mm erano sul full frame :) tranquillo un pò me ne intendo :D non sono cosi niubbo :)
cmq per reflex sony e nikon il 35mm equivale al 52.5mm delle full frame .. direi troppo !
Simona85
15-08-2012, 13:17
sarebbe interessante capire se qualcuno che l'ha presa la rx100, denota problemi simili di costruzione-assemblaggio-qualità :eek:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1009&message=42118280
dj_andrea
15-08-2012, 13:21
sarebbe interessante capire se qualcuno che l'ha presa la rx100, denota problemi simili di costruzione-assemblaggio-qualità :eek:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1009&message=42118280
io no anzi.. mi sembra molto solida poi è spettacolare come design
apparte che è un casino andare in giro con 1000 obb , apparte che il 35mm non è grandangolare ( in aps-c equivale sui 5x) , apparte che non ha il vr , apparte che con f1.8 non puoi fare foto delle strade senza treppiede :) son contento della mia scelta
Buon ferragosto a tutti :)
In parte hai ragione,
ma non ti occorrono 1000 obiettivi, io farei 3 obiettivi principali, appunto un grand angolo un normale e un medio tele per ritratti. Poi se vuoi anche un tele spinto da usare in qualche occasione puoi optare per qualcosa di sufficiente per te.
Nei grand angoli lo stabilizzatore non e' tanto utile ecco perche' non c'e' :)
Perche' non puoi fare foto "delle strade"? basta che non vai sotto i 1/15 di sec
a seconda della codizione lasci salire l'iso entro limiti accettabili.
Se invece e' una condizione di peso e ingombri da portarsi dietro, bhe ti do ragione, questo e' uno dei motivi del perche' personalmente preferisco soluzioni diverse alle reflex.
Certo se dovessi fare un servizio fotografico professionale, allora userei sicuramente di meglio.
dj_andrea
15-08-2012, 13:27
Buon ferragosto a tutti :)
In parte hai ragione,
ma non ti occorrono 1000 obiettivi, io farei 3 obiettivi principali, appunto un grand angolo un normale e un medio tele per ritratti. Poi se vuoi anche un tele spinto da usare in qualche occasione puoi optare per qualcosa di sufficiente per te.
Nei grand angoli lo stabilizzatore non e' tanto utile ecco perche' non c'e' :)
Perche' non puoi fare foto "delle strade"? basta che non vai sotto i 1/15 di sec
a seconda della codizione lasci salire l'iso entro limiti accettabili.
Se invece e' una condizione di peso e ingombri da portarsi dietro, bhe ti do ragione, questo e' uno dei motivi del perche' personalmente preferisco soluzioni diverse alle reflex.
Certo se dovessi fare un servizio fotografico professionale, allora userei sicuramente di meglio.
Intanto buon ferragosto anche a te :)
bhe perchè come sai la reflex ha piu profondità di campo , se faccio f1.8 con la reflex di una strada , le cose a fuoco saranno pochissime ... gia con 3.5 di una reflex faccio fatica ..
poi a me piacciono le ottiche grandangolari , se gia parte da 52.5mm è gia tanto per me
infatti, pienamente d'accordo con te, a questo punto fai come ho fatto io, suggerisci prove di scatto specifiche perchè sennò ci ritroveremo con alcuni ritratti, alcune macro e alcuni panorami. Situazioni e foto simili, e ormai abbiamo capito che qui la macchina si comporta bene
Ciao, guarda che io l'ho gia' suggerito cosa fare in qualche post indietro sommerso ora da una marea di altri post.
Solo che se quei due continuano a litigare per partito preso, vanno a sporcare il thread inutilmente facendo perdere traccia delle cose che servono alle persone che vorrebbero capirne bene di questa macchinetta prima di acquistarla.
Quindi per cortesia, siamo costruttivi
Grazie :)
Simona85
15-08-2012, 13:36
e chi litiga, noi analizziamo da diversi punti di vista questa rx100
ps:ottimo andrea, se la tua è esente da quei difetti.. sarà un caso quello dell'utente dpreview
dj_andrea
15-08-2012, 13:36
e chi litiga, noi analizziamo da diversi punti di vista questa rx100
ps:ottimo andrea, se la tua è esente da quei difetti sarà un caso
tra l'altro oggi mi è arrivata la pellicola .. ora levo quella sony che fa paura O_O
aled1974
15-08-2012, 13:46
Ciao, guarda che io l'ho gia' suggerito cosa fare in qualche post indietro sommerso ora da una marea di altri post.
Solo che se quei due continuano a litigare per partito preso, vanno a sporcare il thread inutilmente facendo perdere traccia delle cose che servono alle persone che vorrebbero capirne bene di questa macchinetta prima di acquistarla.
Quindi per cortesia, siamo costruttivi
Grazie :)
beh non voleva essere una critica, solo un suggerimento, mi spiace l'hai presa male anche perchè quel tuo post mi è sfuggito proprio anche perchè questo thread sembra più una chat con risposte continue senza multiquote come dicevo
se ti sono sembrato poco costruttivo ti chiedo scusa :boh:
anch'io ho suggerito una prova abbastanza particolare, aspettiamo che qualcuno abbia voglia di farla
ciao ciao
darklord77
15-08-2012, 13:47
tra l'altro oggi mi è arrivata la pellicola .. ora levo quella sony che fa paura O_O
andrea hai la pellicola originale sony oppure una di terze parti?
volevo segnalare inoltre che la fotocamera in oggetto si graffia facilmente per cui occhio agli spigoletti. (si graffia a guardarla, estratta 2 volte dalla scatola e in zona flashino già venuta via un puntino di vernice, proprio sullo spigoletto)
inoltre il flashino incorporato non è fatto per piegarlo all'indietro e sparare la flashata sul soffitto.
c'è un piccolo pernino di plastica che fa in modo che all'uscita del flashono la molla lo estragga in posizione orizzontale, con quel pernino non si riesce a piegarlo inditro per sparare in alto, o lo si forza, ma poi c'è il rischio o di romprerlo oppure che all'uscita del flashino non rimanga orizzontale ma si sposti in su o in giu.
sul manuale non trovo nulla relativo alla funzione del flashino
come ergonomia viste le dimensioni limitate, la mancanza di un grip e il flashino che ti esce proprio sulla sx, è parecchio scomodetta.
:(
Intanto buon ferragosto anche a te :)
bhe perchè come sai la reflex ha piu profondità di campo , se faccio f1.8 con la reflex di una strada , le cose a fuoco saranno pochissime ... gia con 3.5 di una reflex faccio fatica ..
poi a me piacciono le ottiche grandangolari , se gia parte da 52.5mm è gia tanto per me
Allora,
intanto "avere piu' profondita' di campo (pdc)" vuol dire avere dei soggetti a fuoco per maggior distanza, quindi caso mai piu' e' grande il sensore, piu' le lunghezze delle focali aumentano e quindi le pdc DIMINUISCONO.
Cmq dipende da come vuoi comporre la tua foto,
A mio avviso dire: compro un obbiettivo poco luminoso perche' tanto non sentirei mai il bisogno di andare oltre una certa apertura e' come dire, ho la carrozzeria di una ferrari (la reflex), ma ci metto il motore di una 500 (lo zoom) perche' tanto so che la utilizzero' solo per andare a fare la spesa :D
Io invece direi, ho la ferrari? Mettiamoci un bel motore, poi se voglio posso anche solo andar far la spesa, ma nel caso mi serva (e visto che sono un tipo a cui piace fotografare, altrimenti non avrei preso una reflex) posso sempre usarla anche in pista :D
vuoi un grand'angolare? un 16 o un 18 mm fisso f2,8 sarebbe perfetto :)
Chiaramente i costi dell'attrezzatura aumentano, ma come si sa la fotografia e' un hobby costoso, c'e' sempre cmq l'alternativa dell'usato ;)
Simona85
15-08-2012, 13:54
come ergonomia viste le dimensioni limitate, la mancanza di un grip e il flashino che ti esce proprio sulla sx, è parecchio scomodetta.
:(
questo è sicuramente uno dei freni che mi fa desistere dal prenderla, vedremo
Simona85
15-08-2012, 13:56
tra l'altro oggi mi è arrivata la pellicola .. ora levo quella sony che fa paura O_O
ma quindi sony fornisce gia un proteggi lcd nella confezione??
avrei una prova da consigliare:
appoggiare una statuetta piccola, un oggetto insomma sulla ringhiera del balcone.
zoom tutto fuori--minimo diaframma 4,9..inquadratura che comprenda dei dati di fondo, ma non vicini ( chessò palazzi sullos fondo..)
vediamo un attimo il boken in queste condizioni
;)
Simona85
15-08-2012, 13:58
Allora,
intanto "avere piu' profondita' di campo (pdc)" vuol dire avere dei soggetti a fuoco per maggior distanza, quindi caso mai piu' e' grande il sensore, piu' le lunghezze delle focali aumentano e quindi le pdc DIMINUISCONO.
Cmq dipende da come vuoi comporre la tua foto,
A mio avviso dire: compro un obbiettivo poco luminoso perche' tanto non sentirei mai il bisogno di andare oltre una certa apertura e' come dire, ho la carrozzeria di una ferrari (la reflex), ma ci metto il motore di una 500 (lo zoom) perche' tanto so che la utilizzero' solo per andare a fare la spesa :D
Io invece direi, ho la ferrari? Mettiamoci un bel motore, poi se voglio posso anche solo andar far la spesa, ma nel caso mi serva (e visto che sono un tipo a cui piace fotografare, altrimenti non avrei preso una reflex) posso sempre usarla anche in pista :D
vuoi un grand'angolare? un 16 o un 18 mm fisso f2,8 sarebbe perfetto :)
Chiaramente i costi dell'attrezzatura aumentano, ma come si sa la fotografia e' un hobby costoso, c'e' sempre cmq l'alternativa dell'usato ;)
su un grandangolo per risparmiare anche se si ha diaframma + chiuso non è che influisca poi molto..( nel caso si usa il cavalletto e via)
beh non voleva essere una critica, solo un suggerimento, mi spiace l'hai presa male anche perchè quel tuo post mi è sfuggito proprio anche perchè questo thread sembra più una chat con risposte continue senza multiquote come dicevo
se ti sono sembrato poco costruttivo ti chiedo scusa :boh:
anch'io ho suggerito una prova abbastanza particolare, aspettiamo che qualcuno abbia voglia di farla
ciao ciao
Tranquillo, anzi sono contento che ti sia accodato alla richiesta di vedere esempi di foto fatte in condizioni reali particolari.
Io ad esempio pensavo all'interno di edifici, (in casa non fa molto testo)
tipo chiese dove hai pochissima luce e punti di messa a fuoco di oltre 10 metri e magari vuoi avere i dettagli di un dipinto e poi a sera con la macchina in mano, foto fatte per strada con tempi minimi di 1/15 sec, tanto per avere la sicurezza che non vengano mosse.
questo è sicuramente uno dei freni che mi fa desistere dal prenderla, vedremo
Sul forum di dpreview, credo che cmq lo sapete gia', segnalano un grip laterale aggiuntivo per aumentare la presa della macchina.
darklord77
15-08-2012, 14:02
per intenderci meglio
http://s11.postimage.org/3xcz97jhb/IMG_0392.jpg (http://postimage.org/image/3xcz97jhb/)
e
http://s13.postimage.org/deqgbjikn/IMG_0394.jpg
dj_andrea
15-08-2012, 14:09
andrea hai la pellicola originale sony oppure una di terze parti?
volevo segnalare inoltre che la fotocamera in oggetto si graffia facilmente per cui occhio agli spigoletti. (si graffia a guardarla, estratta 2 volte dalla scatola e in zona flashino già venuta via un puntino di vernice, proprio sullo spigoletto)
inoltre il flashino incorporato non è fatto per piegarlo all'indietro e sparare la flashata sul soffitto.
c'è un piccolo pernino di plastica che fa in modo che all'uscita del flashono la molla lo estragga in posizione orizzontale, con quel pernino non si riesce a piegarlo inditro per sparare in alto, o lo si forza, ma poi c'è il rischio o di romprerlo oppure che all'uscita del flashino non rimanga orizzontale ma si sposti in su o in giu.
sul manuale non trovo nulla relativo alla funzione del flashino
come ergonomia viste le dimensioni limitate, la mancanza di un grip e il flashino che ti esce proprio sulla sx, è parecchio scomodetta.
:(
di terze parti ma si vede da dio O_O
guarda da me è molle se lo abbasso leggermente non si sentono rumori o forzature .. O_O
vabbè il flash che esce lo fanno quasi tutte le compatte di questa fascia
dj_andrea
15-08-2012, 14:09
edit cancellate il post
dj_andrea
15-08-2012, 14:10
ma quindi sony fornisce gia un proteggi lcd nella confezione??
avrei una prova da consigliare:
appoggiare una statuetta piccola, un oggetto insomma sulla ringhiera del balcone.
zoom tutto fuori--minimo diaframma 4,9..inquadratura che comprenda dei dati di fondo, ma non vicini ( chessò palazzi sullos fondo..)
vediamo un attimo il boken in queste condizioni
;)
no no statuetta no .. ci manca che casca O_O (qua poi c'è vento)
cmq si lo forniscono , ma la qualità è bassa secondo me
Allora,
intanto "avere piu' profondita' di campo (pdc)" vuol dire avere dei soggetti a fuoco per maggior distanza, quindi caso mai piu' e' grande il sensore, piu' le lunghezze delle focali aumentano e quindi le pdc DIMINUISCONO.
Cmq dipende da come vuoi comporre la tua foto,
A mio avviso dire: compro un obbiettivo poco luminoso perche' tanto non sentirei mai il bisogno di andare oltre una certa apertura e' come dire, ho la carrozzeria di una ferrari (la reflex), ma ci metto il motore di una 500 (lo zoom) perche' tanto so che la utilizzero' solo per andare a fare la spesa :D
Io invece direi, ho la ferrari? Mettiamoci un bel motore, poi se voglio posso anche solo andar far la spesa, ma nel caso mi serva (e visto che sono un tipo a cui piace fotografare, altrimenti non avrei preso una reflex) posso sempre usarla anche in pista :D
vuoi un grand'angolare? un 16 o un 18 mm fisso f2,8 sarebbe perfetto :)
Chiaramente i costi dell'attrezzatura aumentano, ma come si sa la fotografia e' un hobby costoso, c'e' sempre cmq l'alternativa dell'usato ;)
guarda nn so cosa dirti ti dico solo che un f2.8 l'ho avuto , e in una strada cittadina le cose a fuoco erano veramente poco ... immagina un f1.8 .. le cose a fuoco saranno pochissime
per intenderci meglio
http://s11.postimage.org/3xcz97jhb/IMG_0392.jpg (http://postimage.org/image/3xcz97jhb/)
e
http://s13.postimage.org/deqgbjikn/IMG_0394.jpg
non devi piegarlo in quel modo .. li si che rischi di romperlo O_O
dj_andrea
15-08-2012, 14:12
Allora,
intanto "avere piu' profondita' di campo (pdc)" vuol dire avere dei soggetti a fuoco per maggior distanza, quindi caso mai piu' e' grande il sensore, piu' le lunghezze delle focali aumentano e quindi le pdc DIMINUISCONO.
Cmq dipende da come vuoi comporre la tua foto,
A mio avviso dire: compro un obbiettivo poco luminoso perche' tanto non sentirei mai il bisogno di andare oltre una certa apertura e' come dire, ho la carrozzeria di una ferrari (la reflex), ma ci metto il motore di una 500 (lo zoom) perche' tanto so che la utilizzero' solo per andare a fare la spesa :D
Io invece direi, ho la ferrari? Mettiamoci un bel motore, poi se voglio posso anche solo andar far la spesa, ma nel caso mi serva (e visto che sono un tipo a cui piace fotografare, altrimenti non avrei preso una reflex) posso sempre usarla anche in pista :D
vuoi un grand'angolare? un 16 o un 18 mm fisso f2,8 sarebbe perfetto :)
Chiaramente i costi dell'attrezzatura aumentano, ma come si sa la fotografia e' un hobby costoso, c'e' sempre cmq l'alternativa dell'usato ;)
guarda nn so cosa dirti ti dico solo che un f2.8 l'ho avuto , e in una strada cittadina le cose a fuoco erano veramente poco ... immagina un f1.8 .. le cose a fuoco saranno pochissime
guarda nn so cosa dirti ti dico solo che un f2.8 l'ho avuto , e in una strada cittadina le cose a fuoco erano veramente poco ... immagina un f1.8 .. le cose a fuoco saranno pochissime
Ho capito, mica voglio dire il contrario, puoi sempre chiderlo quel diaframma, ma se parti con un f 3,5 non potrai mai arrivare a 1,8, questo voglio dire.
Poi dipende dalle occasioni che ti si presentanto e da come vuoi comporre la tua foto in quel momento.
Ma non te la prendere, se vuoi tenerti lo zoom, non fai mica male e solo una tua precisa scelta, ma non e' detto che sia pero' la migliore in assoluto e soprattutto la piu' versatile :)
Simona85
15-08-2012, 14:20
Sul forum di dpreview, credo che cmq lo sapete gia', segnalano un grip laterale aggiuntivo per aumentare la presa della macchina.
si l'ho visto ;)
darklord77
15-08-2012, 14:21
come lo pieghi andrea????, li c'è il pernino di plastica come indicato dalla freccia rossa. non si riesce ad alzarlo
dj_andrea
15-08-2012, 14:22
Ho capito, mica voglio dire il contrario, puoi sempre chiderlo quel diaframma, ma se parti con un f 3,5 non potrai mai arrivare a 1,8, questo voglio dire.
Poi dipende dalle occasioni che ti si presentanto e da come vuoi comporre la tua foto in quel momento.
Ma non te la prendere, se vuoi tenerti lo zoom, non fai mica male e solo una tua precisa scelta, ma non e' detto che sia pero' la migliore in assoluto e soprattutto la piu' versatile :)
lo so che non è la soluzione migliore ma cmq il 16-85 è uno dei migliori zoom
sicuramente la più comoda e con maggiore qualità è il 16-85 ottima nitidezza , ottimo grandangolo e buono zoom .. io di uscire e di cambiare sempre ottica non mi va :)
Simona85
15-08-2012, 14:23
no no statuetta no .. ci manca che casca O_O (qua poi c'è vento)
cmq si lo forniscono , ma la qualità è bassa secondo me
e vabbè era un esempio, cmq un tipo di foto del genere..cosi vediamo il dettaglio a zoom fuori..e il boken con diaframma 4,9
bella cosa che forniscono cmq un proteggi lcd ( forse perchè delicato?)
lo so che non è la soluzione migliore ma cmq il 16-85 è uno dei migliori zoom
sicuramente la più comoda e con maggiore qualità è il 16-85 ottima nitidezza , ottimo grandangolo e buono zoom .. io di uscire e di cambiare sempre ottica non mi va :)
Si certo concordo, puoi sempre tenerti lo zoom affiancandolo anche aduno o piu' fissi per situazioni particolari dove magari puo' serviti piu' apertura.
In alterantiva anche un zoom con apertura costante come il 17-55 f2.8 (anzi questo io lo preferirei al tu 16-85 ma costa il doppio)
dj_andrea
15-08-2012, 14:31
bella cosa che forniscono cmq un proteggi lcd ( forse perchè delicato?)
lo forniscono un pò tutti , anche nella samsung ex1 c'era ... e anche nella d3200 :D
come lo pieghi andrea????, li c'è il pernino di plastica come indicato dalla freccia rossa. non si riesce ad alzarlo
non saprei come spiegarti XD
cmq questa è una foto al max zoom con f 4.9 eccome se ne ha di sfocato ( non credo neanche che era la minima distanza di messa a fuoco )
https://www.dropbox.com/s/kp3dw1sikbvwl2x/DSC00673.JPG
darklord77
15-08-2012, 14:33
Andrea riesci cortesemente a postare un'immagine del tuo flashino rivolto verso l'alto per vedere come è posizionato il pernino?
grazie
Simona85
15-08-2012, 14:43
cmq questa è una foto al max zoom con f 4.9 eccome se ne ha di sfocato ( non credo neanche che era la minima distanza di messa a fuoco )
x sfocare sfoca, poco artistico, ma credo non sia possibile di +
dj_andrea
15-08-2012, 14:43
Andrea riesci cortesemente a postare un'immagine del tuo flashino rivolto verso l'alto per vedere come è posizionato il pernino?
grazie
io lo abbasso il pernino rimane immobile
x sfocare sfoca, poco artistico, ma credo non sia possibile di +
Scusa, senza offesa: ma cosa vuoi di piu' da una compatta?
mica stiamo parlando di un Leica Noctilux 50 mm f/0.95 (fantastico obiettivo da 10000 euro anzi no scusate $10,995.00) !!!!:p:D
dj_andrea
15-08-2012, 14:45
Scusa, senza offesa: ma cosa vuoi di piu'
mica stiamo parlando di un Leica Noctilux 50 mm f/0.95!!!!:p
quoto .. :D
dj_andrea
15-08-2012, 14:53
no è possibile di più ecco lo sfocato massimo a f4.9 con lo zoom al massimo
https://www.dropbox.com/s/32uhr9jqb9tt9z1/DSC00677.JPG
mah non capisco il tuo commento ....
la sony come video a iso alti è OTTIMA .. sta cosa dei minori artefatti :muro:
poi bisognerebbe cosa? dipende dalla scena (quanta luce ha) ma generalmente scattando a 1/15 o 1/10 si riescono a fare tranquillamente a 200 o 400 iso max
con la ex1 che aveva sempre 1.8 riuscivo anche a 200 iso .. poi dipende
cmq una media di 200/400 secondo me 800 ci arriverà poche volte addirittura 3200 iso è esagerato ... ha 1.8 mica 3.x :)
Ti spiego subito:
Se vuoi fare foto al buio, (es. dentro una chiesa poco illuminata), ti servono come minimo 3200 ISO.
Gli artefatti dovuti agli alti ISO, non sono altro che i puntini chiari su sfondo nero, la grana grossa, il mosso, e la perdita di risoluzione .
Ovviamente scattando a 1/15 o 1/10 se lo stabilizzatore e' performante, sei in F1.8, e la mano è ben ferma, non ci sono particolari problemi, ma se vuoi prevenire il mosso e desideri una immagine ben a fuoco, in condizioni limite (magari con un po' di zoom in teleobbiettivo...), devi alzare necessariamente gli ISO.
Probabilmente IMHO Andrea, fai solamente foto:
all' aperto,
sempre in grandangolare
pochi primipiani
e con luce non eccessivamente crepuscolare.
La luce non s' inventa, o c'e', o non c'e'... senza Flash gli ISO servono, eccome se servono !
Joy!
darklord77
15-08-2012, 15:04
io lo abbasso il pernino rimane immobile
riesci a postare una foto?
perchè mi sembra di capire che stà cosa succede solo a taluni possessori della rx100, non a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.