View Full Version : Miglior monitor da 27" 2560x1440 per giocare
Ragazzi è da un po che non passo per questo theard... possiedo il PCbank come monitor (IPS 27 pollicili ecc...) bene..... prima avevo il PC che generava un bel po di casino a causa di ventole ecc.... ora che ho silenziato tutto mi sono accorto che il monitor genera una sorta di ronzio eletrico sempre crescente in base alla quantità di bianco nella pagina mentre più nero c'è piu sparisce fino a scomparire .... sapete cosa potrebbe essere ed un possibile rimedio a questa sorta di problema e se a lungo andare potrebbe generare problemi al monitor??
Anche io avevo il tuo stesso problema (ma con un catleap q270). Il ronzio dipende dalle bobine (coil) in rame che sono presenti sui circuiti interni. Come soluzione in rete trovi la copertura delle bobine con dello smalto per le unghie :eek:
Io ho risolto eliminando un pannello metallico all'interno del monitor che amplificava enormemente questo rumore e inserendo un materiale isolante tra le viti e lo chassis del monitor.
CAPT.HOOK
06-11-2012, 23:25
Di questo che ne pensate? http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27B970DS/EN
Ci sto facendo un pensierino da qualche giorno, se solo non avesse un costo cosi alto! :stordita:
Io vorrei spendere max 300 cucuzze e avevo pensato a questo ...
ASUS Monitor LED 27 Asus [VE278Q]
che ne pensate ?
Filodream
08-11-2012, 10:49
L'ho avuto, non è male, ma non è 2560x1440 ed è un TN.
Fireang555
12-11-2012, 19:03
Io vorrei spendere max 300 cucuzze e avevo pensato a questo ...
ASUS Monitor LED 27 Asus [VE278Q]
che ne pensate ?
dipende a cosa ti serve se vuoi meglio purtroppo devi spendere di più....poi alla fine questo è sempre un tn quindi......i colori lasciano a desiderare...
Ciao raga...vorrei un consiglio,per favore..dovrei acquistare un 27 pollici,ma sono indeciso sulla risoluzione...premetto che sto non molto distante dal monitor,per questo ero riluttante su un full hd...consigli
utilizzo monitor:
1)Game
2)editing video
3)film
Dark Queen
22-11-2012, 11:25
La mia indecisione è tra questi:
ASUS PB278Q http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PB278Q/
HP ZR2740W http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF05a/382087-382087-64283-72270-3884471-5163694.html?dnr=1
e i due SAMSUNG S27B970D e S27A850D http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/productcompare?prda=LS27A850DS/EN&prdb=LS27B970DS/EN.
Le caratteristiche principali che cerco sono i 27" di schermo - LED - ris. 2560x1140.
Il prezzo non importa, mi interessa solo la qualità...e siccome non ci capisco nulla mi rimetto ai vostri consigli.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Salve a tutti ragazzi!
L'altro ieri è finalmente arrivato il mio Crossover 2720MDP con garanzia perfect pixel. A fronte di una spesa di 499$ ho pagato 55€ di dogana.
Per il momento oltre la prima impressione da :eek: :eek: :eek:, volevo chiedervi se tale monitor deve avere 1 porta hdmi oppure 2. Lo chiedo perchè nello chassis è presente un vano chiamato HDMI2 ma è "vuoto" ovvero bucato dentro ma non riempito da alcun componente... E' il mio monitor ad avere qualcosa che non va o sono tutti con 1 sola porta hdmi? Grazie :)
https://dl.dropbox.com/u/15370420/SAM_1620.JPG
La mia indecisione è tra questi:
ASUS PB278Q http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PB278Q/
HP ZR2740W http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF05a/382087-382087-64283-72270-3884471-5163694.html?dnr=1
e i due SAMSUNG S27B970D e S27A850D http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/productcompare?prda=LS27A850DS/EN&prdb=LS27B970DS/EN.
Le caratteristiche principali che cerco sono i 27" di schermo - LED - ris. 2560x1140.
Il prezzo non importa, mi interessa solo la qualità...e siccome non ci capisco nulla mi rimetto ai vostri consigli.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao...ad occhio samsung ed asus hanno caratteristiche simili...hp sembra più lento e ghiotto di corrente ( ma sarà un lampadario immagino)...ma su che prezzi " reali" si viaggia in italy per queste bestiole ?
Fireang555
23-11-2012, 17:39
vai su qualche sito come lesnumeriques per vedere qualche recenzione decente....
Fireang555
27-11-2012, 12:01
Ciao a tutti, volevo acquistare un monitor 27" 3D poi alla fine mi hanno consigliato di andare su un 2560x1440.
ora mi chiedo attualmente quello che mi piace di più è il samsung S27A850D
solo che giustamente costa uno sproposito.
Per orientarmi su quelle caratteristiche che cosa mi potreste suggerire?
Ovviamente mi serve x gaming FPS BF3 COD BOII ecc ecc insomma decisamente pensati.
Prova dell da 27"
lascia perdere il dell u2711 per giocare ad fps veloci e una ciofega io l ho rivenduto....cioe quasi regalato per qnt l avevo pagato :cry:.... ora sono su un samsung sa950 120hz ottimo monitor e ottima fluidita pero e un full hd... mi e rivenuta la scimmia di giocare ad una risoluzione maggiore del full hd che oramai ha rotto le balle ... ed avevo visto di recente uscita il samsung 27 PLS 2560x1440 http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27B970DS/EN (quadHD) ed sorpresona ha lo schermo lucido !!! 5ms il tempo di risposta ... volevo prendermelo pero ho paura che fa la fine del dell.........
CAPT.HOOK
27-11-2012, 19:48
lascia perdere il dell u2711 per giocare ad fps veloci e una ciofega io l ho rivenduto....cioe quasi regalato per qnt l avevo pagato :cry:.... ora sono su un samsung sa950 120hz ottimo monitor e ottima fluidita pero e un full hd... mi e rivenuta la scimmia di giocare ad una risoluzione maggiore del full hd che oramai ha rotto le balle ... ed avevo visto di recente uscita il samsung 27 PLS 2560x1440 http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27B970DS/EN (quadHD) ed sorpresona ha lo schermo lucido !!! 5ms il tempo di risposta ... volevo prendermelo pero ho paura che fa la fine del dell.........
Cavolo siamo in 2 allora..stesso monitor, stessi dubbi.
Io inoltre sono pure combattuto se prendere un quadHD o un ts 120hz....:cry:
Cavolo siamo in 2 allora..stesso monitor, stessi dubbi.
Io inoltre sono pure combattuto se prendere un quadHD o un ts 120hz....:cry:
cavolo quello che ha postato eXeS dillà mi ha spiazzato completamente.... non so che fare mi sa che allora rimango su questo bo.... non vorrei fare il mega flop che ho fatto con il dellu2711 ...
sul discorso dei 120hz io e da piu di un anno che li utilizzo ed fanno paura veramente... anche solo nel desktop muovendo il cursore oppure spostando le finestre ecc ecc una fluidita incredibile per non parlare in game proprio powa... pero la scimmia a deciso di cestinare il full hd risoluzione da botolini oramai ... cmq cazzo 5ms dovrebbe esse buono il samsung pero quella rece postata da eXeS... bo non so che fare
CAPT.HOOK
27-11-2012, 20:20
cavolo quello che ha postato eXeS dillà mi ha spiazzato completamente.... non so che fare mi sa che allora rimango su questo bo.... non vorrei fare il mega flop che ho fatto con il dellu2711 ...
sul discorso dei 120hz io e da piu di un anno che li utilizzo ed fanno paura veramente... anche solo nel desktop muovendo il cursore oppure spostando le finestre ecc ecc una fluidita incredibile per non parlare in game proprio powa... pero la scimmia a deciso di cestinare il full hd risoluzione da botolini oramai ... cmq cazzo 5ms dovrebbe esse buono il samsung pero quella rece postata da eXeS... bo non so che fare
Facciamoci coraggio insieme :D
Il dubbio che ho sui 120hz è che teoricamente per goderseli pienamente occorre sparare un vg a 120fps o giù di li. Oggi come oggi nemmeno con uno SLI di 680gtx riesci a tenere quel frame rate con dettagli a palla e filtri attivi.
Non é forse così?
Cmq la rece postata da eXeS l'avevo già letta..purtroppo ne ho viste altre che dicono il contrario affermando che per il gaming va benissimo. Dai 5ms dichiarati ai 28 della rece c'è ne passa eh...
Facciamoci coraggio insieme :D
Il dubbio che ho sui 120hz è che teoricamente per goderseli pienamente occorre sparare un vg a 120fps o giù di li. Oggi come oggi nemmeno con uno SLI di 680gtx riesci a tenere quel frame rate con dettagli a palla e filtri attivi.
Non é forse così?
Cmq la rece postata da eXeS l'avevo già letta..purtroppo ne ho viste altre che dicono il contrario affermando che per il gaming va benissimo. Dai 5ms dichiarati ai 28 della rece c'è ne passa eh...
Dipende dai giochi....ma comunque più o meno ci si riesce, tranne giochi buggati(most wanted ecc....:stordita: ).Bastano anche tipo 70-80 fps per riconoscere il sacro fluido
Infatti ci sono rimasto molto male, cavoli un IPS @ 2560 con soli 5 ms sarebbero stati notevoli!
Vediamo un pochettino che ne pensano qui sul questo thread....
ziosante73
27-11-2012, 20:35
Io ti consiglio quello da cui ha acquistato LordShaitan, te lo mando via pm ;)
Ciao Lepo, ho trovato su Ebay un rivenditore Italiano che vende questo Catleap Q270 SE 27" a 329 + dogana che secondo le loro stime si aggirerebbe su 30 euro, c'è da fidarsi? Vedendo i feedback positivi sembrerebbe di si, me lo consiglieresti? Grazie
CAPT.HOOK
27-11-2012, 20:40
Dipende dai giochi....ma comunque più o meno ci si riesce, tranne giochi buggati(most wanted ecc....:stordita: ).Bastano anche tipo 70-80 fps per riconoscere il sacro fluido
Infatti ci sono rimasto molto male, cavoli un IPS @ 2560 con soli 5 ms sarebbero stati notevoli!
Vediamo un pochettino che ne pensano qui sul questo thread....
Purtroppo noto un frequentazione troppo saltuaria in questo thread per poter affidarmi agli utenti. Avevo già sollevato la questione più di una settimana fa ed é rimasta una domanda senza risposta ahimè...
Di quello che hai ora che mi dici del 3D?
Purtroppo noto un frequentazione troppo saltuaria in questo thread per poter affidarmi agli utenti. Avevo già sollevato la questione più di una settimana fa ed é rimasta una domanda senza risposta ahimè...
Di quello che hai ora che mi dici del 3D?
azz.... quindi non rimane acquistarlo e provarlo se dopo e un flop mi butto dal balcone.... :asd:
con questo monitor mai provato.... lascia perdere il tridef , cmq non mi piace proprio il 3d ... ho avuto anche Asus VG278H con 3D di invidia e rivenduto ... sinceramente il 3d mi fa cagare ... cmq se ti interessa il 3d ti conviene puntare sul asus
CAPT.HOOK
27-11-2012, 23:10
azz.... quindi non rimane acquistarlo e provarlo se dopo e un flop mi butto dal balcone.... :asd:
con questo monitor mai provato.... lascia perdere il tridef , cmq non mi piace proprio il 3d ... ho avuto anche Asus VG278H con 3D di invidia e rivenduto ... sinceramente il 3d mi fa cagare ... cmq se ti interessa il 3d ti conviene puntare sul asus
Vai avanti tu allora...cosi poi ti sfrutto un po' coi test :asd:
CAPT.HOOK
28-11-2012, 00:04
Allora in sostanza invece del dell vado sul samsung 850 2560x1440?
Ora c'e' anche il modello nuovo, il 970...dacci uno sguardo:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27B970DS/EN
Alexnight
28-11-2012, 11:27
Salve ragazzi
per non leggermi 80 pagine di discussione
avrei bisogno di un consiglio:
Dovrei comprare 3 monitor uguali da collegare 2 in DVI e 1 in HDMI ad una macbook pro retina che ho in previsione di acquisto.
L'utilizzo che faccio del computer è prettamente di lavoro quindi, montaggi video, photoshop, e fotografie, magari nel tempo libero posso farmi qualche gioco ma non è l'utilizzo principale.
Non vorrei spenderci troppi soldi ma volevo cmq un buon prodotto sul discorso qualità prezzo.
Attendo fiducioso
Saluti
xveilsidex
03-12-2012, 12:47
Ragazzi , per chi fosse interessato, sto vendendo il mio catleap q270 pixel perfetti ,per il semplice motivo che devo acquistare un altro monitor!
edit : VENDUTO.
..: aleZerg :..
04-12-2012, 11:10
Ragazzi , per chi fosse interessato, sto vendendo il mio catleap q270 pixel perfetti ,per il semplice motivo che devo acquistare un altro monitor!
Interessato....mandami un pm....
Ho letto in questa discussione che qualcuno ha preso l' ASUS PB278Q, come vi trovate? :)
simonepsp
29-12-2012, 16:26
Salve ragazzi :)
sto cercando un buon monitor WQHD per editing fotografico e per il gaming.
Attualmente sono orientato verso questi due:
- Yamakasi Catleap Q271 retina ver 1.
e
- Dell U2711
Mi date qualche consiglio? grazie :)
Salve e buon anno a tutti,
Sposto qui la domanda che avevo fatto aprendo inutilmente un thread nuovo!
Sono alla ricerca di un monitor IPS da 27" 2650x1440 da usare prevalentemente con un simulatore di guida sia offline che online. Uso anche 3DSMAX per realizzare autodromi da usare poi con il simulatore.
Non ho particolari esigenze sulla corrispondenza/fedeltà/taratura dei colori, uso photoshop solo per creare le texture che dovrò poi usare in 3dsmax.
Il mio budget arriva a 1000 euro.
Oggi uso un LG FLATRON W2453V, e ne sono soddisfatto, in particolare per l'uso gaming. Ha un ritardo di 2ms ed una latenza (trovata in rete) di 6,5ms.
Per quanto riguarda il tempo di risposta, ho visto che i monitor provvisti di overdrive, riescono ad avvicinarsi alla resa dei monitor TN (non tutti in realtà).
Alla latenza del monitor, devo purtroppo aggiungere anche quella del collegamento ai server per le corse online!! e vi posso garantire che spesso e volentieri durante le gare problemi di lag (server/utenti) sono causa di contatti con altre vetture e quindi di ritiro dalla corsa.
Alla luce di tutto questo, non riesco a trovare un monitor che combini bene le due cose, il ritardo ed il lag.
Non consigliatemi pannelli TN o risoluzioni 1920x 1024, o 120hz, desidero un 27" IPS 2650x1440... eheheh
Non voglio nemmeno prendere un catleap o simili in Corea che ormai non conviene nemmeno più!!!
scusate per la lunghezza e buon anno a tutti.
ehm il problema del lag sui server non ha nulla a che vedere col monitor, magari sommando i due ti può dare difetto ma sicuramente il "lag" della linea è da risolvere a parte.
controlla di avere una linea settata fast e abbastanza banda disponibile
ehm il problema del lag sui server non ha nulla a che vedere col monitor, magari sommando i due ti può dare difetto ma sicuramente il "lag" della linea è da risolvere a parte.
controlla di avere una linea settata fast e abbastanza banda disponibile
Si si, volevo dire che oltre ai lag dei server, devo aggiungere anche quello del monitor. La mia rete non ha problemi, ma purtroppo il lag lo becchi anche accedendo a server "deboli" o ad utenti che laggano giá per conto suo, non sono comunque un esperto e potrei anche dire sciocchezze...
So che 16 ms corrispondono ad un frame, ma non so quanto possa incidere negativamente sul gioco, magari chi possiede monitor con latenza superiore ai 5/6 ms potrebbe darci qualche informazione in merito.
Sui tempi di risposta invece, dove l'unico difetto é l'effetto scia, le idee le ho piú chiare ed é piú facile individuare il monitor migliore, basta vedere le analisi su TFT Central ed osservare le immagini relative al test, dove si nota che monitor con ritardi anche di 6/8 ms, vengono annullati dall'overdrive, altri invece no!!!
Attenti con i monitor 2560x1440 per giocare... alla fine ho dovuto prendere un paio di GTX680 per far girare decorosamente i giochi! Richiedono un buon pc alle spalle per essere sfruttati!
Attenti con i monitor 2560x1440 per giocare... alla fine ho dovuto prendere un paio di GTX680 per far girare decorosamente i giochi! Richiedono un buon pc alle spalle per essere sfruttati!
Ciao, tu che monitor usi? hai problemi di lag? Effetti scia?
Ho il monitor in firma, senza scaler e collegato tramite DVI-D. Non ho notato nè problemi di lag ne di scie. Un ottimo monitor davvero! Poi per quello che costa...
belga_giulio
02-01-2013, 23:00
Ho il monitor in firma, senza scaler e collegato tramite DVI-D. Non ho notato nè problemi di lag ne di scie. Un ottimo monitor davvero! Poi per quello che costa...
Ciao! Stai bene? :-) buon anno! ^_^
Alla fine hai preso anche tu lo yamakasi? :-)
Io sempre contentissimo dell'acquisto, infatti poi non l'ho venduto, mi trovo troppo bene. ;-)
Ho poi fatto fallout new vegas, come mi avevi suggerito, e oltre a essere un gran bello, su questo monitor è stata una gioia per gli occhi! :-D
belga_giulio
02-01-2013, 23:05
Attenti con i monitor 2560x1440 per giocare... alla fine ho dovuto prendere un paio di GTX680 per far girare decorosamente i giochi! Richiedono un buon pc alle spalle per essere sfruttati!
Noto adesso che hai scritto anche questo.. ma sai che io non ho avuto nessun problema? :-/
Ho il pc in firma (e non è proprio modernissimo) con una sola 580, eppure tutto mi gira alla grande, anche l'esoso The witcher 2, tutto al massimo.. :fagiano:
Noto adesso che hai scritto anche questo.. ma sai che io non ho avuto nessun problema? :-/
Ho il pc in firma (e non è proprio modernissimo) con una sola 580, eppure tutto mi gira alla grande, anche l'esoso The witcher 2, tutto al massimo.. :fagiano:
Come dicono in molti su questo forum, la GTX580 è una scheda imbattibile e che è capace di regalare grosse soddisfazioni in qualsiasi gioco. E lo è, perchè lo ho visto a casa tua!
Però ti posso dire che FarCry3 a Ultra e 4x di aa è ingiocabile su singola 580 perchè utilizza 1860Mb di Vram minimo, non che tra 2x e 4x di aa si noti gran differenza su schermi come i nostri ma giocare a 30fps o a 60 fps beh cambia eccome; in METRO 2033 invece io con una singola 680 SOC faccio 28fps al max che scendono per bene in alcune scene, solo lo SLI mi salva li anche se fa diventare il case un forno!
Non molti altri giochi sono così esigenti anche se, proprio da possessori di pc, quando la grafica non risponde alle esigenze c'è sempre qualche mod capace di regalare emozioni (fallout, skyrim, stalker, crysis ecc...).
Del resto uno non compra un monitor 2560x1440 per giocare e poi abbassare la qualità perchè il pc non regge.
Detto questo posso confermare che con una hd6870 si possa giocare bene a questa risoluzione, anzi: ho giocato a Hitman absolution con una 9600gt a 2560x1440 e il gioco era giocabile al 100% anche se faceva 25fps :D ma non confondiamo la giocabilità con il piacere del gioco fludio al max!
Non sto dicendo che serve uno SLI di 680 o un CF di 7970 ma che bisogna prepararsi ad un sensibile calo di frame in scheda singola e che se il pc non è sufficientemente potente alcuni titoli non potrebbero essere piu godibili ma solo resi giocabili. Qui entra il discorso che forse un buon monitor FullHD potrebbe dare di più spendendo molto meno in HW e avendo una resa grafica forse migliore. Questo per spiegare la mia affermazione di sopra.
Invece, tanti auguri e buon anno anche a te!
Si ho comprato dalla Korea il CROSSOVER sempre perfect pxl e, dopo aver sperimentato e spremuto ogni singola goccia di potenza dal mio pc ho deciso di upgraidare e passare ad nVidia.
Sono contento che ti sia piaciuto Fallout, ,a a Skyrim ci hai già giocato? Se no installalo con la mod grafica (si la 580 la regge) e vedrai!!
Noto adesso che hai scritto anche questo.. ma sai che io non ho avuto nessun problema? :-/
Ho il pc in firma (e non è proprio modernissimo) con una sola 580, eppure tutto mi gira alla grande, anche l'esoso The witcher 2, tutto al massimo.. :fagiano:
Oohh finalmente una buona notizia.
Non volendo acquistarlo dalla Corea (ormai tra tutto siamo sui 500euro),
Cosa c'è di simile o migliore?
Ciao
..: aleZerg :..
03-01-2013, 10:27
Oohh finalmente una buona notizia.
Non volendo acquistarlo dalla Corea (ormai tra tutto siamo sui 500euro),
Cosa c'è di simile o migliore?
Ciao
Non so sia simile o migliore, io mi sto orientando verso l'ASUS PB278Q....:sofico:
belga_giulio
03-01-2013, 10:39
Come dicono in molti su questo forum, la GTX580 è una scheda imbattibile e che è capace di regalare grosse soddisfazioni in qualsiasi gioco. E lo è, perchè lo ho visto a casa tua!
Però ti posso dire che FarCry3 a Ultra e 4x di aa è ingiocabile su singola 580 perchè utilizza 1860Mb di Vram minimo, non che tra 2x e 4x di aa si noti gran differenza su schermi come i nostri ma giocare a 30fps o a 60 fps beh cambia eccome; in METRO 2033 invece io con una singola 680 SOC faccio 28fps al max che scendono per bene in alcune scene, solo lo SLI mi salva li anche se fa diventare il case un forno!
Non molti altri giochi sono così esigenti anche se, proprio da possessori di pc, quando la grafica non risponde alle esigenze c'è sempre qualche mod capace di regalare emozioni (fallout, skyrim, stalker, crysis ecc...).
Del resto uno non compra un monitor 2560x1440 per giocare e poi abbassare la qualità perchè il pc non regge.
Detto questo posso confermare che con una hd6870 si possa giocare bene a questa risoluzione, anzi: ho giocato a Hitman absolution con una 9600gt a 2560x1440 e il gioco era giocabile al 100% anche se faceva 25fps :D ma non confondiamo la giocabilità con il piacere del gioco fludio al max!
Non sto dicendo che serve uno SLI di 680 o un CF di 7970 ma che bisogna prepararsi ad un sensibile calo di frame in scheda singola e che se il pc non è sufficientemente potente alcuni titoli non potrebbero essere piu godibili ma solo resi giocabili. Qui entra il discorso che forse un buon monitor FullHD potrebbe dare di più spendendo molto meno in HW e avendo una resa grafica forse migliore. Questo per spiegare la mia affermazione di sopra.
Invece, tanti auguri e buon anno anche a te!
Si ho comprato dalla Korea il CROSSOVER sempre perfect pxl e, dopo aver sperimentato e spremuto ogni singola goccia di potenza dal mio pc ho deciso di upgraidare e passare ad nVidia.
Sono contento che ti sia piaciuto Fallout, ,a a Skyrim ci hai già giocato? Se no installalo con la mod grafica (si la 580 la regge) e vedrai!!
Sai cosa, temo che più che doppie schede o pc potenti sia, come si discute spesso nel forum, un problema di ottimizzazione dei giochi. Ricordo infatti che Skyrim (che ho fatto con tonnellate di mod grafiche godendo assai!) all'inizio non era ottimizzato alla grande per nVidia.. e dopo che hanno rilasciato i driver video aggiornati per il gioco, i fps erano aumentati notevolmente... così anche per Dragon age 2, dopo il rilascio dei driver nVidia ottimizzati, il gioco era diventato molto fluido.
Comunque hai ragione, alzare la risoluzione fa aumentare le richieste hardware dei giochi, sicuramente..
Ho visto far cry 3 (che mi sa che prenderò) su un i7 2600k in oc a 4 ghz, con singola 580, e stava sempre tra i 35 e 40 fps tutto al massimo, sul pc di un amico. Poi sarà che io quando si è sui 40 fps, non vedo più la differenza coi 60 (non dico che non ci sia eh, dico proprio che io non la sento) e il gioco non mi sembra solo giocabile, ma già godibilissimo.
Effettivamente alla nostra risoluzione dei nostri monitor, l'AA 2x basta alla grande, e poi giocando a 1,5 metri dal monitor, non vedo proprio scalettature. ;)
Sto comunque per cambiare il pc in firma, e arriverà anche la 680.. anche se mi piange un pò il cuore a dar via la 580, visto che tutt'ora è eccezionale.
Riciao, e di nuovo auguri! :D
Non so sia simile o migliore, io mi sto orientando verso l'ASUS PB278Q....:sofico:
Non credo siano uguali, il pannello dell'Asus e un 27"WS Samsung PLS (LTM270DL02), mentre quello del Crossover dovrebbe essere un: 27"WS LG.Display H-IPS (LM270WQ1), ma a parte questo che non saprei spiegarti le differenze, l'Asus PB278Q è uno di quelli che sto valutando con attenzione.
Ha un tempo di risposta di 5ms G2G, ma con un overdrive tra i migliori, infatti stando alle prove di TFT, l'effetto sdoppiamento sparisce completamente, per cui lo trovo ottimo. Un po meno sul lag, che ha un valore di 16,5 ed è considerato discreto tra gli IPS, ma non tra i migliori. Solito dilemma..... questo valore di lag può influire sulla giocabilità o sono solo sxxxe mentali mie?
Qual'è il valore di lag del crossover? visto che sembra non dia problemi in tal senso?
Comunque, con un i7, 16 gb di ram ed una gtx 660 ti DirectCU II pensate possa avere problemi di fps?
maledetto me che me venuta la mania di prendermi un 2650x1440!!!!!!!!!!
barbara67
03-01-2013, 14:40
Non so sia simile o migliore, io mi sto orientando verso l'ASUS PB278Q....:sofico:
Non credo siano uguali, il pannello dell'Asus e un 27"WS Samsung PLS (LTM270DL02), mentre quello del Crossover dovrebbe essere un: 27"WS LG.Display H-IPS (LM270WQ1), ma a parte questo che non saprei spiegarti le differenze, l'Asus PB278Q è uno di quelli che sto valutando con attenzione.
Ha un tempo di risposta di 5ms G2G, ma con un overdrive tra i migliori, infatti stando alle prove di TFT, l'effetto sdoppiamento sparisce completamente, per cui lo trovo ottimo. Un po meno sul lag, che ha un valore di 16,5 ed è considerato discreto tra gli IPS, ma non tra i migliori. Solito dilemma..... questo valore di lag può influire sulla giocabilità o sono solo sxxxe mentali mie?
Qual'è il valore di lag del crossover? visto che sembra non dia problemi in tal senso?
Comunque, con un i7, 16 gb di ram ed una gtx 660 ti DirectCU II pensate possa avere problemi di fps?
maledetto me che me venuta la mania di prendermi un 2650x1440!!!!!!!!!!
Raga non so se vi interessa ancora il crossover, ma da Dream-Seller lo trovate a 286€ spedizione compresa e se ve lo fate spedire con DHL la dogana è 29€ per un totale di 315€........:cool:
Raga non so se vi interessa ancora il crossover, ma da Dream-Seller lo trovate a 286€ spedizione compresa e se ve lo fate spedire con DHL la dogana è 29€ per un totale di 315€........:cool:
Non sono perfect pixels e da lui costano subito 100 euro in più, mi sa tanto che sono quelli controllati e scartati dai perfect!!!!!!
mah
Raga non so se vi interessa ancora il crossover, ma da Dream-Seller lo trovate a 286€ spedizione compresa e se ve lo fate spedire con DHL la dogana è 29€ per un totale di 315€........:cool:
ho contattato Dream-Seller per DHL vuole 29$ in più e cmq il valore che mette è quello totale... quindi nisba.
barbara67
03-01-2013, 18:05
Non sono perfect pixels e da lui costano subito 100 euro in più, mi sa tanto che sono quelli controllati e scartati dai perfect!!!!!!
mah
Non so la sua politica sui pixel, io il mio lo ho preso da AccessoriesWhole no perfect e il monitor è perfetto....
P.s. Comunque il perfect da Dream-Seller a 331 lo prendi..... :cool:
ho contattato Dream-Seller per DHL vuole 29$ in più e cmq il valore che mette è quello totale... quindi nisba.
Dei 29€ di dogana sono sicuro con DHL nel threand ufficiale un utente lo ha ritirato poco prima di natale.......:)
Poi a me che lo prendiate o no non cambia niente....
Non so la sua politica sui pixel, io il mio lo ho preso da AccessoriesWhole no perfect e il monitor è perfetto....
P.s. Comunque il perfect da Dream-Seller a 331 lo prendi..... :cool:
Dei 29€ di dogana sono sicuro con DHL nel threand ufficiale un utente lo ha ritirato poco prima di natale.......:)
Poi a me che lo prendiate o no non cambia niente....
Aspetta... non volevo essere maleducato, anzi ti ringrazio dell'informazione, sono corso subito a verificare ed i battiti del cuore erano aumentati sensibilmente..... eheh
A 331 se non erro c'è la versione il plastica che non mi piace, tuttavia sono sempre delle belle occasioni, ma la possibilità di avere un monitor con problemi e senza garanzia faccio fatica a digerirla..... poi sai vai a dirlo tu a mia moglie.... heheh
barbara67
03-01-2013, 20:42
Aspetta... non volevo essere maleducato, anzi ti ringrazio dell'informazione, sono corso subito a verificare ed i battiti del cuore erano aumentati sensibilmente..... eheh
A 331 se non erro c'è la versione il plastica che non mi piace, tuttavia sono sempre delle belle occasioni, ma la possibilità di avere un monitor con problemi e senza garanzia faccio fatica a digerirla..... poi sai vai a dirlo tu a mia moglie.... heheh
Scusa, mi sono espresso male, avevo capito quello che intendevi e non mi ero offeso minimamente.......;)
A 331 cè la versione in alluminio come la mia....:) riguardo alla moglie ti capisco anche io sono stato indeciso ac lungo per lo stesso motivo.......:D
Non so sia simile o migliore, io mi sto orientando verso l'ASUS PB278Q....:sofico:
Non credo siano uguali, il pannello dell'Asus e un 27"WS Samsung PLS (LTM270DL02), mentre quello del Crossover dovrebbe essere un: 27"WS LG.Display H-IPS (LM270WQ1), ma a parte questo che non saprei spiegarti le differenze, l'Asus PB278Q è uno di quelli che sto valutando con attenzione.
Sono pannelli diversi che adottano tecnologie diverse (anche se nella realtà molto simili). Da una parte il già affermato da tempo IPS prodotto da LG e dall'altra una piu recente tecnologia PLS prodotta da Samsung, ma il risultato finale che balza agli occhi è che nella pratica si equivalgono. Sul tubo si trovano diverse comparative tra i due come questa (http://www.youtube.com/watch?v=hpjYLGLs65c)
Entrambi rappresentano il top in termini di fedeltà nella riproduzione cromatica, ad essere pignoli i PLS hanno una migliore rappresentazione dei neri ma non lo riterrei un fattore discriminante nella scelta, che sia uno o l'altro si può andare tranquilli perchè si casca bene in ogni caso.
Ha un tempo di risposta di 5ms G2G, ma con un overdrive tra i migliori, infatti stando alle prove di TFT, l'effetto sdoppiamento sparisce completamente, per cui lo trovo ottimo. Un po meno sul lag, che ha un valore di 16,5 ed è considerato discreto tra gli IPS, ma non tra i migliori. Solito dilemma..... questo valore di lag può influire sulla giocabilità o sono solo sxxxe mentali mie?
Lo vedo difficile, parliamo di differenze nell' ordine di 8/9 millesimi di secondo che per essere rilevate nei test necessitano l'utilizzo di un oscilloscopio. Io stesso ho dovuto mandare in sostituzione un monitor, ed ho usato un vecchio samsung da 31ms di ritardo nel frattempo, e non ho notato differenze da quel punto di vista.
Qual'è il valore di lag del crossover? visto che sembra non dia problemi in tal senso?
Non so il valore esatto ma di solito tutti quei monitor senza scaler e con un solo ingresso DVI hanno intorno a i 7/9 ms di lag input.
P.s. Comunque il perfect da Dream-Seller a 331 lo prendi..... :cool:
Dei 29€ di dogana sono sicuro con DHL nel threand ufficiale un utente lo ha ritirato poco prima di natale.......:)
Se è cosi è ottimo, tra costo del monitor, supplemento per l'utilizzo di DHL come corriere e tasse doganali verrebbe 389€ e a queste cifre ci si può ragionare perchè si risparmierebbero circa 100 euro rispetto alle alternative dal costo piu basso attualmente disponibili.
Non vorrei che fosse un caso isolato però, visto che l'entità di queste tasse doganali mi sembra un po casuale.
linconscofield
14-01-2013, 01:26
Ciao ragazzi, da titolo cerco anch'io un ottimo monitor 27". il mio budget è di 250€. Non è molto elevato, ma cerco il MEGLIO su questa fascia. (preferirei molto un samsung), cosa mi consigliate? io avrei addocchiato il :T27A300
che ne dite?
Grazie in anticipo! :)
PS. Non per forza 27, ma che sia grande e di ottima qualità.
Morfeus_81
27-01-2013, 23:25
Scusa, mi sono espresso male, avevo capito quello che intendevi e non mi ero offeso minimamente.......;)
A 331 cè la versione in alluminio come la mia....:) riguardo alla moglie ti capisco anche io sono stato indeciso ac lungo per lo stesso motivo.......:D
qual'è la versione in alluminio che non mi è chiaro? Quella che sembra bianca?
Morfeus_81
28-01-2013, 00:51
Esattoooo..per 260(prezzo pagato per il.mio catleap)non si trova di meglio..non mi pento del mio acquisto nemmeno per un secondo,magari fra un po' lo appendo al muro :D ho visto che i supporti stanno una decina di euro
From Tapatalk with HTC XE
ciao vedo che avevi preso un Yamakasi Catleap, ma ora hai in firma un crossover, come mai? Con quale ti sei trovato meglio?
barbara67
28-01-2013, 06:32
qual'è la versione in alluminio che non mi è chiaro? Quella che sembra bianca?
La versione in alluminio è quella bicolore nero davanti e bianco dietro........:cool:
mattiamez
31-01-2013, 17:57
ragazzi a proposito di crossover c'è qualcuno di voi che dopo l'acquisto ha notato dei problemi?
io ho un problema che mi sta facendo impazzire riguardo lo spegnimento/accensione.
dato che ho letto le 70pagine prima di acquistare magari faccio un opera pia per chi deve ancora procedere all'acquisto e magari qualcuno di voi ha una soluzione al mio problema che si trova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38954629#post38954629
oscar_66
03-02-2013, 18:38
Salve ragazzi.
E' un pò di tempo che, di tanto in tanto, seguo questo thread, avendo intenzione di acquistare un 27" ... etc. etc ...
Ora che ho "ricarrozzato" il PC e mi son deciso a prendere lo Shimian dal seller italiano di Teramo, m'accorgo che i modelli disponibili hanno tutti prezzo costante di 599€ ... praticamente circa il doppio del prezzo del modello da me adocchiato qualche tempo fa ...
Qualcuno sa dirmi se si tratta di modelli del tutto nuovi (ed in tal caso quali siano le differenze) ... o se c'è stato un improvviso aumento di prezzo ....:confused: ?????
In verità, ho chiesto lumi anche al seller ... che m'ha risposto in maniera molto evasiva ... o meglio non m'ha risposto affatto ... dicendomi solo che c'è disponibile solo l'Irun ...
Alternative affidabili al seller ITA?
Grazie a quanti vorranno rispondermi.
Francesco.
Morfeus_81
04-02-2013, 21:19
sbagliato thread
ciao ragazzi e di questo monitor voi sapete qualcosa?
ACHIEVA Shimian QH270-IPSB 27"
Einhander
14-02-2013, 11:01
Scusate ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi avesse idea di come si comporta il q271 RETINA...sono molto curioso per cio' che concerne tali pannelli da quando hanno fatto la comparsa sui dispositivi apple -per cui io proprio non riesco a simpatizzare, sebbene ne riconosca spesso i meriti- e volevo sapere se per caso qualcuno di voi avesse un'idea, un link o qualche informazione piu' o meno precisa sul suo comportamento in ambito game e professionale, visto che io dovrei utilizzarlo principalmente per modellazione 3d, animazione, rendering e gaming -ma ultimamente non ce la faccio piu' a giocare con gli fps, vengo da unreal tournament e quake dell'eta' dell'oro e battlefield e soci semplicemente per quanto ben fatti mi addormentano, quindi l'utilizzo sarebbe per giochi tipo te' uiccer e soci...
Il costo sulla baya dal venditore dei sogni e' sui 400 euro e manco e' incluso il pixel perfect e se ovviamente qualcuno di voi conosce un altro venditore ugualmente affidabile o migliore lo ringrazio a priori se mi manda in pvt il link per i negozio -per esempio non ho idea di quale sia quello "green" che ogni tanto leggo in giro qui nei forum-..
Grazie in anticipo..
sickofitall
14-02-2013, 11:39
Scusate ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi avesse idea di come si comporta il q271 RETINA...sono molto curioso per cio' che concerne tali pannelli da quando hanno fatto la comparsa sui dispositivi apple -per cui io proprio non riesco a simpatizzare, sebbene ne riconosca spesso i meriti- e volevo sapere se per caso qualcuno di voi avesse un'idea, un link o qualche informazione piu' o meno precisa sul suo comportamento in ambito game e professionale, visto che io dovrei utilizzarlo principalmente per modellazione 3d, animazione, rendering e gaming -ma ultimamente non ce la faccio piu' a giocare con gli fps, vengo da unreal tournament e quake dell'eta' dell'oro e battlefield e soci semplicemente per quanto ben fatti mi addormentano, quindi l'utilizzo sarebbe per giochi tipo te' uiccer e soci...
Il costo sulla baya dal venditore dei sogni e' sui 400 euro e manco e' incluso il pixel perfect e se ovviamente qualcuno di voi conosce un altro venditore ugualmente affidabile o migliore lo ringrazio a priori se mi manda in pvt il link per i negozio -per esempio non ho idea di quale sia quello "green" che ogni tanto leggo in giro qui nei forum-..
Grazie in anticipo..
io ho preso l'achieva shimian lite da green-sum, praticamente quello che costava meno (250€ spedito), e la qualità è esattamente identica ad un dell o ad un apple, visto che il pannello è il medesimo
L'unico aspetto negativo è che in caso di rma devi spedire il tutto in korea, e se prendi il modello base hai solo la connessione dvi-dl senza osd
Su overclock.net ci sono anche i profili colore già calibrati ;)
formich93
14-02-2013, 18:12
io ho preso l'achieva shimian lite da green-sum, praticamente quello che costava meno (250€ spedito), e la qualità è esattamente identica ad un dell o ad un apple, visto che il pannello è il medesimo
L'unico aspetto negativo è che in caso di rma devi spedire il tutto in korea, e se prendi il modello base hai solo la connessione dvi-dl senza osd
Su overclock.net ci sono anche i profili colore già calibrati ;)
Ciao
Io avevo intenzione di prendere l'Asus PB278Q (http://www.asus.com/Commercial_Monitors_Projectors/PB278Q/) (~480€) pero adesso stavo dando un occhiata a questi altri monitor coreani che promettono veramente molto bene, anche perché mi farebbero risparmiare non poco :D
allora ti volevo chiedere:
come ti trovi con l'achieva shimian?
quanto hai pagato di dogana?
tempi per la spedizione?
Grazie mille per l'aiuto
sickofitall
14-02-2013, 18:17
Ciao
Io avevo intenzione di prendere l'Asus PB278Q (http://www.asus.com/Commercial_Monitors_Projectors/PB278Q/) (~480€) pero adesso stavo dando un occhiata a questi altri monitor coreani che promettono veramente molto bene, anche perché mi farebbero risparmiare non poco :D
allora ti volevo chiedere:
come ti trovi con l'achieva shimian?
quanto hai pagato di dogana?
tempi per la spedizione?
Grazie mille per l'aiuto
Mi trovo bene direi, 0 pixel, pannello ottimo, di dogana ho speso 50€ circa, ci mette circa 3-4 giorni dalla korea
formich93
14-02-2013, 19:36
Mi trovo bene direi, 0 pixel, pannello ottimo, di dogana ho speso 50€ circa, ci mette circa 3-4 giorni dalla korea
Grazie mille per l'aiuto!!!!
Quindi alla fine tutto compreso quanto ti è venuto?
Lo hai preso da green-sum, no? quello meno costoso non Pixel Perfect... (mi pare di aver capito XD) che differenza c'è con quello e gli altri modelli presenti nello store?
scusa se ti tempesto di domande ma sono veramente curioso :D :D :D
sickofitall
14-02-2013, 21:27
Grazie mille per l'aiuto!!!!
Quindi alla fine tutto compreso quanto ti è venuto?
Lo hai preso da green-sum, no? quello meno costoso non Pixel Perfect... (mi pare di aver capito XD) che differenza c'è con quello e gli altri modelli presenti nello store?
scusa se ti tempesto di domande ma sono veramente curioso :D :D :D
si, preso da lui, alla fine ho speso 310euro scarsi, per 0 pixel intendevo dire che non ha pixel morti...
di differenze non ce ne sono, il pannello montato è sempre quello....
gli altri possono avere piu connessioni o magari una scocca piu rifinita, ma nulla di che
formich93
15-02-2013, 09:47
si, preso da lui, alla fine ho speso 310euro scarsi, per 0 pixel intendevo dire che non ha pixel morti...
di differenze non ce ne sono, il pannello montato è sempre quello....
gli altri possono avere piu connessioni o magari una scocca piu rifinita, ma nulla di che
Tutto chiaro! :D
Lo prenderò fortemente in considerazione, è un ottimo pannello a un ottimo prezzo, l'unica cosa che mi puzza un po è la questione della garanzia.. pero qualche rischio se si vuole risparmiare bisogna pur correrlo.
Ho visto in firma che monti un 670, come ti trovi con il QHD, i giochi girano dignitosamente???
la mia indecisione adesso è tra tre monitor:
Asus PB278Q
Dell UltraSharp U2713HM
e il nostro Achieva Shimian qh270
è un indecisione colossale :D :D :D
formich93
16-02-2013, 18:25
si, preso da lui, alla fine ho speso 310euro scarsi, per 0 pixel intendevo dire che non ha pixel morti...
di differenze non ce ne sono, il pannello montato è sempre quello....
gli altri possono avere piu connessioni o magari una scocca piu rifinita, ma nulla di che
Scusami ultima cosa, sai qualcosa per quanto riguarda le frequenze di refresh?
Ho letto in giro che esiste una revisione "2B" o qualcosa del genere.. che supporta il refresh a 120Hz. ne sai qualcosa?? grazie ancora per l'aiuto :)
Torpillone
25-02-2013, 11:54
Raga ma fra tutte le marche Yamakasi Crossover Dell e quant'altro mi sapete dire solo quelli Glossy (schermo lucido).
Se decido di prendere un 27" dato che non ho problemi di riflessi e finestre varie lo voglio lucido.
Non so fatemi un elenco....grazie
Guardate anche qui e scusate per il doppio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475646&page=103
Buongiorno a tutti :)
Avrei intenzione di cambiare il mio attuale monitor (Samsung P2470) per passare a un monitor con risoluzione superiore... 2560x1440 o 2560x1600.
L' utilizzo principale sarebbe il gaming.
Il mio budget è di 600 euro...
Ci tengo a specificare che poco tempo dopo l' acquisto del primo monitor, entro pochi mesi, mi piacerebbe affiancargli un secondo schermo per passare al multi-monitor.
Avevo adocchiato l' Asus PB278Q... Che ne pensate ?
Grazie anticipatamente :)
Torpillone
28-02-2013, 14:22
Raga ma fra tutte le marche Yamakasi Crossover Dell e quant'altro mi sapete dire solo quelli Glossy (schermo lucido).
Se decido di prendere un 27" dato che non ho problemi di riflessi e finestre varie lo voglio lucido.
Non so fatemi un elenco....grazie
Guardate anche qui e scusate per il doppio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475646&page=103
Alla fine ho preso il Dell S2440L, in offerta in questo momento sul sito ufficiale,
ho risparmiato 200/250€ rispetto ad un 27" e la dimensione è più che sufficente così come la risoluzione.
Il pannello se andate a fare una visitina al sito Prad è una via di mezzo fra i TN e gli IPS ma non ha nulla da invidiare a quest'ultimi e il tempo di risposta è molto basso.
Non ho finestre dietro e uso il PC solo di sera, mi piaceva uno schermo a specchio....spero di aver fatto la scelta giusta
Saluti.
maxweber77
06-03-2013, 10:42
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ma vi leggo da tantissimo tempo.
Spero mi possiate aiutare in qualche modo perchè non so decidermi e le risposte che ho trovato all'interno della discussione mi hanno confuso ulteriormente.
Sto rinnovando il pc e vorrei inserire i seguenti upgrade:
CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition (80€ circa, sempre sulla baia).
VGA: Amd 7950 con 3GB di Ram (acceto consigli, non so ancora quale).
Quello che già ho:
PSU: FSP aurum series gold 600Watt (80 plus gold).
SHM: Gigabyte MA770T-UD3P.
RAM: 8GB DDR3 1333MHz Tested Latency 9-9-9-24 Value Select.
Sarei interessato a uno di questi monitor trattati in particolare sarei orientato verso lo Yamakasi Q270 Multi White perfect LED ho visto sulla baia sta a circa 342€ dogana esclusa.
Mi interessa questo proprio per le entrate e quindi per un eventuale riutilizzo futuro.
La mia domanda è: ci posso giocare a BF3 on-line??? E se si, sarebbe giocabile a livelli decenti (magari ultra)?
O mi conviene orientarmi su un IPS sempre a 27" ma con risoluzione 1920x1080?
Vi prego, faccio appello alle vostre esperienze e anche alla vostra pazienza.
Grazie anticipatamente a tutti per ogni consiglio che mi volete dare.
maxweber77
LordShaitan
06-03-2013, 14:48
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ma vi leggo da tantissimo tempo.
Spero mi possiate aiutare in qualche modo perchè non so decidermi e le risposte che ho trovato all'interno della discussione mi hanno confuso ulteriormente.
Sto rinnovando il pc e vorrei inserire i seguenti upgrade:
CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition (80€ circa, sempre sulla baia).
VGA: Amd 7950 con 3GB di Ram (acceto consigli, non so ancora quale).
Quello che già ho:
PSU: FSP aurum series gold 600Watt (80 plus gold).
SHM: Gigabyte MA770T-UD3P.
RAM: 8GB DDR3 1333MHz Tested Latency 9-9-9-24 Value Select.
Sarei interessato a uno di questi monitor trattati in particolare sarei orientato verso lo Yamakasi Q270 Multi White perfect LED ho visto sulla baia sta a circa 342€ dogana esclusa.
Mi interessa questo proprio per le entrate e quindi per un eventuale riutilizzo futuro.
La mia domanda è: ci posso giocare a BF3 on-line??? E se si, sarebbe giocabile a livelli decenti (magari ultra)?
O mi conviene orientarmi su un IPS sempre a 27" ma con risoluzione 1920x1080?
Vi prego, faccio appello alle vostre esperienze e anche alla vostra pazienza.
Grazie anticipatamente a tutti per ogni consiglio che mi volete dare.
maxweber77
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7950/images/bf3_2560_1600.gif
Queste sono le prestazioni con un i7 920 @3.8 GHz.
Col tuo processore perderai sicuramente un po' di prestazioni anche se a questa risoluzione non influisce come in quelle più basse...diciamo che sicuramente ci potrai giocare bene coi settaggi alti e AA 2x, e decentemente su ultra con AA 2x
Ti consiglio comunque di overclockare il processore e comprare un buon dissipatore per sfruttare a dovere la tua scheda video ;)
maxweber77
06-03-2013, 15:09
Queste sono le prestazioni con un i7 920 @3.8 GHz.
Col tuo processore perderai sicuramente un po' di prestazioni anche se a questa risoluzione non influisce come in quelle più basse...diciamo che sicuramente ci potrai giocare bene coi settaggi alti e AA 2x, e decentemente su ultra con AA 2x
Ti consiglio comunque di overclockare il processore e comprare un buon dissipatore per sfruttare a dovere la tua scheda video ;)
Grazie per il chiarimento.
questo è incoraggiante... anche perché penso(correggimi se sbaglio) che il processore influisca poco a questi livelli visto che fa tutto la scheda grafica anche se 34fps sono un po' pochini... forse mi conviene indirizzarmi verso monitor, sempre IPS ma con risoluzione 1920x1080 anche per garantirmi una sorta di longevità. Sicuramente "BF4" sarà sicuramente più esoso in termini di risorse, VRAM in primis.
Ceto che vedendo in giro le immagini di questi monitor... sono senza parole... non saprei proprio come definire la bellezza.
P.s: ma sbaglio o questi monitor si possono usare anche per una sorta di 3d passivo?
LordShaitan
06-03-2013, 15:13
Grazie per il chiarimento.
questo è incoraggiante... anche perché penso(correggimi se sbaglio) che il processore influisca poco a questi livelli visto che fa tutto la scheda grafica anche se 34fps sono un po' pochini... forse mi conviene indirizzarmi verso monitor, sempre IPS ma con risoluzione 1920x1080 anche per garantirmi una sorta di longevità. Sicuramente "BF4" sarà sicuramente più esoso in termini di risorse, VRAM in primis.
Ceto che vedendo in giro le immagini di questi monitor... sono senza parole... non saprei proprio come definire la bellezza.
P.s: ma sbaglio o questi monitor si possono usare anche per una sorta di 3d passivo?
Occhio che la 7950 ne fa 34 di fps ;)
Si sicuramente il processore influisce di meno che a 1920x1080 ad esempio, ma diciamo che c'è un limite...con una scheda così io un'occatina alla cpu la darei, tantopiù che hai la black edition :)
Il 3D passivo che io sappia no (e cmq è una schifezza :D).
Diciamo che puoi scegliere se comprare questo monitor adesso ed eventualmente in futuro affiancargli un'altra 7950, oppure prendere un full hd ed essere future proof.
maxweber77
06-03-2013, 15:56
Occhio che la 7950 ne fa 34 di fps ;)
Si sicuramente il processore influisce di meno che a 1920x1080 ad esempio, ma diciamo che c'è un limite...con una scheda così io un'occatina alla cpu la darei, tantopiù che hai la black edition :)
Il 3D passivo che io sappia no (e cmq è una schifezza :D).
Diciamo che puoi scegliere se comprare questo monitor adesso ed eventualmente in futuro affiancargli un'altra 7950, oppure prendere un full hd ed essere future proof.
GRazie per il consiglio...
Qui balla tutto per 100€ se prendo un IPS a 1920x1080, magari 3d come l'AOC o altri simili che non conosco, posso comprare la 7970; oppure monitor 2560x1440 e scheda 7950... un cane che si morde la coda.:mc:
Ma che deve fare uno per giocare serenamente????:muro: :muro:
LordShaitan
06-03-2013, 15:59
Prendi la 7950 + 2560x1440 e per natale ti regali la seconda 7950 :D
maxweber77
06-03-2013, 16:07
Prendi la 7950 + 2560x1440 e per natale ti regali la seconda 7950 :D
Guarda ci avevo pensato... ma poi fino a natale non penserei ad altro:cry:
è vero pure che lo yamakasi multi lo potrei anche utilizzare per altro in futuro. anche se a me piace il crossover visto che mi sembra più solido e meno plasticoso.:muro:
maxweber77
13-03-2013, 01:43
Prendi la 7950 + 2560x1440 e per natale ti regali la seconda 7950 :D
Dopo vari dubbi, perplessità e ricerche varie su internet ho preso:
Cpu: Phenom x4 965
Vga: sapphire 7970 dusl x
Per il monitor non ho ancora deciso, sono orientato sui Koreani, ma avrei bisogno che fosse opaco.
E se "limitato" nella garanzia, vorrei un pixel perfect.
Sarei anche curioso di sperimentare in qualche modo il 3D, anche se tutti mi hanno detto che fa :Puke:
Come alternative avrei pensato all'Asus MX279H o all'AOC d2757Ph.
Voi che dite?
LordShaitan
13-03-2013, 13:44
Dopo vari dubbi, perplessità e ricerche varie su internet ho preso:
Cpu: Phenom x4 965
Vga: sapphire 7970 dusl x
Per il monitor non ho ancora deciso, sono orientato sui Koreani, ma avrei bisogno che fosse opaco.
E se "limitato" nella garanzia, vorrei un pixel perfect.
Sarei anche curioso di sperimentare in qualche modo il 3D, anche se tutti mi hanno detto che fa :Puke:
Come alternative avrei pensato all'Asus MX279H o all'AOC d2757Ph.
Voi che dite?
Ottima configurazione, comunque hai pvt ;)
Salve ragazzi, è la prima volta che leggo questo 3D. Cercavo un 27'' 2560x1440 LUCIDO e di buon design. Questi monitor coreani o giapponesi che siano, pare abbiano un ottimo pannello, ma (ahimè non so per quale motivo ne mai lo capirò) mi piacerebbe qualcosa con un design migliore (es. Samsung s27a950d, Asus mx279h) ASD. Il suddetto monitor verrà prevalentemente utilizzato per gaming e Photoshop. Visto che in giro non trovo un cavolo, qualcuno sa consigliarmi qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Shadow Man
20-03-2013, 13:21
Buongiorno a tutti :)
Avrei intenzione di cambiare il mio attuale monitor (Samsung P2470) per passare a un monitor con risoluzione superiore... 2560x1440 o 2560x1600.
L' utilizzo principale sarebbe il gaming.
Il mio budget è di 600 euro...
Ci tengo a specificare che poco tempo dopo l' acquisto del primo monitor, entro pochi mesi, mi piacerebbe affiancargli un secondo schermo per passare al multi-monitor.
Avevo adocchiato l' Asus PB278Q... Che ne pensate ?
Grazie anticipatamente :)
io ero nella tua stessa indecisione (ho lo stesso monitor samsung :) )
alla fine ho ordinato l'asus , dovrebbe arrivarmi venerdì .
direi molto meglio 2560x1440 perche è 16:9 e per il gaming và meglio
danielegta
23-03-2013, 15:46
Ciao a tutti ragazzi. Vorrei acquistare un monitor 2560x1440 per giocare.
Vorrei uno di quelli economici tipo Shimian, Yamakasi, Crossover... solo che non ho capito qual è il migliore tra questi tre.
Potete darmi un consiglio spassionato su quale tra i 3 potrebbe essere piu' adatto, tenendo conto dei parametri input lag, tempo di risposta, ecc.?
E secondo voi è meglio glossy o matt? Sul glossy sono un po' tibutante a causa dei riflessi
DevilTyphoon
23-03-2013, 20:23
Ciao a tutti ragazzi. Vorrei acquistare un monitor 2560x1440 per giocare.
Vorrei uno di quelli economici tipo Shimian, Yamakasi, Crossover... solo che non ho capito qual è il migliore tra questi tre.
Potete darmi un consiglio spassionato su quale tra i 3 potrebbe essere piu' adatto, tenendo conto dei parametri input lag, tempo di risposta, ecc.?
E secondo voi è meglio glossy o matt? Sul glossy sono un po' tibutante a causa dei riflessi
opaco tutta la vita.
PaulGuru
24-03-2013, 08:29
Ciao a tutti ragazzi. Vorrei acquistare un monitor 2560x1440 per giocare.
Vorrei uno di quelli economici tipo Shimian, Yamakasi, Crossover... solo che non ho capito qual è il migliore tra questi tre.
Potete darmi un consiglio spassionato su quale tra i 3 potrebbe essere piu' adatto, tenendo conto dei parametri input lag, tempo di risposta, ecc.?
E secondo voi è meglio glossy o matt? Sul glossy sono un po' tibutante a causa dei riflessi
I glossy danno una qualità d'immagine più pulita, definita e con colori più vivaci e ciò gli dà anche più profondità, caratteristiche che vengono compromesse nei modelli opachi dove la presenza del rivestimento anti-riflesso.
Ciao a tutti ragazzi. Vorrei acquistare un monitor 2560x1440 per giocare.
Vorrei uno di quelli economici tipo Shimian, Yamakasi, Crossover... solo che non ho capito qual è il migliore tra questi tre.
Potete darmi un consiglio spassionato su quale tra i 3 potrebbe essere piu' adatto, tenendo conto dei parametri input lag, tempo di risposta, ecc.?
E secondo voi è meglio glossy o matt? Sul glossy sono un po' tibutante a causa dei riflessi
Tempi di risposta e input lag sono gli stessi dato che il pannello utilizzato per tutti e 3 è lo stesso e anche dal punto di vista dell'elettronica non ci saranno differenze eclatanti a patto che si confrontino tra di loro le versioni con una sola connessione dvi-d, senza scaler e osd.
In pratica il mio consiglio è quello di scegliere quello che ti è di maggior gradimento dal punto di vista estetico, tutto qui. Personalmente lo Shimian lo trovo molto più gradevole rispetto agli altri 2 e tra le altre cose ha un prezzo generalmente più basso.
Per quanto riguarda il discorso glossy/opaco mi metto in una posizione intermedia rispetto a chi ti ha già risposto. Un trattamento anti riflesso a patto che sia leggero lo preferisco.
In linea di massima tra un glossy con riflessi che ti arrivano da tutte le parti (soprattutto se poi l'utilizzo che ne fai è giocarci) e un opaco, preferirei l'opaco.
Tra un glossy posizionato in una stanza senza o con fonti di illuminazione posizionate in modo corretto è ovviamente superiore ad un opaco.
Diciamo che è una scelta che devi fare tu in base alla variabile ambientale che conosci tu :)
Liberato
24-03-2013, 14:49
vorrei un consigli voglio giocare a 2560x1440 la mia configurazione in firma , volevo un monitor da reflesh alti .Questo che ne dite ASUS VG278HE Frequenza scansione orizzontale 110 - 160 kHz
Frequenza scansione verticale 100 - 144 Hz
che ne pensate
danielegta
24-03-2013, 15:14
Ciao Robius, ti ringrazio.
Ci sono un sacco di modelli su ebay e sto letteralmente impazzendo.
Ho fatto un giretto in qualche forum e alla fine dopo aver letto un sacco di pareri incasinati mi sembra di capire che sia una scelta piuttosto soggettiva... quindi il migliore per me dovrebbe avere queste caratteristiche:
-Senza speaker incorporati
-Glossy non temprato
-Un solo input DVI DUAL
Sapreste linkarmi un modello che abbia queste caratteristiche?
E poi solo due domande:
1) Ho letto che nei glossy entra la polvere sotto il pannello, è vero? :mbe:
2) è meglio la versione con scaler o senza? Che cos'è lo scaler? Dite che sia necessario?
Grazie
il migliore per me dovrebbe avere queste caratteristiche:
-Senza speaker incorporati
-Glossy non temprato
-Un solo input DVI DUAL
Sapreste linkarmi un modello che abbia queste caratteristiche?
Si certo, hai già scelto quale dei 3 preferisci o ti è indifferente?
ACHIEVA Shimian QH270-Lite 27" (che sia lite mi raccomando perché quello senza la dicitura lite è la versione con scaler e connessioni multiple)
YAMAKASI CATLEAP Q270 SE 27" LED 2560X1440 WQHD DVI-D (in questo caso la versione con scaler e connessioni multiple è contrassegnata dalla dicitura "MULTI" quindi assicurati che non ci sia)
CROSSOVER 27Q LED High-Resolution 2560x1440 QHD DVI-D Dual S-IPS 27" (qui la versione multi si chiama proprio in un altro modo, 2730MD ma mi pare ce ne siano anche altri tipo 2720, 2720 gold)
E poi solo due domande:
1) Ho letto che nei glossy entra la polvere sotto il pannello, è vero? :mbe:
2) è meglio la versione con scaler o senza? Che cos'è lo scaler? Dite che sia necessario?
Grazie
Per quanto riguarda la polvere non è un problema che a che vedere con il fatto che il monitor sia glossy o non lo sia. Si tratta di un problema che hanno le versioni di quei monitor che presentano il doppio vetro, in pratica in fase di assemblaggio capita che rimanga intrappolata della polvere tra il pannello ed il vetro aggiuntivo e ovviamente vista la natura dello schermo lucido un difetto del genere lo si nota abbastanza facilmente. Ovviamente visto il costo finale del monitor non si può pretendere che facciano queste operazioni in una stanza apposita. Si tratta di un problemino aggirabile prendendo un monitor senza vetro aggiuntivo che tra l'altro ha un utilità discutibile.
Per quanto riguarda il discorso scaler, se hai bisogno di un solo ingresso dvi-d al quale collegherai il pc ne puoi fare a meno tranquillamente visto che ogni regolazione necessaria la farai direttamente dal pannello i controllo della scheda video. Tra l'altro è proprio l'assenza di scaler, osd, convertitore per poter supportare sia segnali analogici che digitali in ingresso che contribuisce a tenere relativamente molto basso l'input lag.
Tanto per fare un esempio, la versione dello Shimian con scaler e connessioni multiple ha 23,9ms di input lag.
Liberato
24-03-2013, 17:12
vorrei un consigli voglio giocare a 2560x1440 la mia configurazione in firma , volevo un monitor da reflesh alti .Questo che ne dite ASUS VG278HE Frequenza scansione orizzontale 110 - 160 kHz
Frequenza scansione verticale 100 - 144 Hz
che ne pensate
mi date un consiglio
danielegta
24-03-2013, 18:11
Perfetto, sei stato molto esaustivo e conciso, ok, mi manca ancora qualche piccola info e poi procedo all'acquisto.
Si certo, hai già scelto quale dei 3 preferisci o ti è indifferente?
Totalmente indifferente per quanto riguarda l'estetica (non so se intendevi quello), basta che soddisfi i miei requisiti e ovviamente se costa meno tanto meglio.
L' ACHIEVA Shimian QH270-Lite 27" sembra quello piu' adatto alle mie esigenze (anche perchè è quello che costa meno :D )... ma come faccio a sapere se c'è il doppio vetro o no? Perchè potrei spenderci anche qualcosa in piu' se esiste una versione senza double glass, almeno non rischio sulla polvere.
Per il discorso OSD non mi interessa, tanto uso il programmino mControl per regolare luminosità e contrasto (se non lo conoscete invito tutti a provarlo), a patto che funzioni su questo tipo di monitor.
http://www.ebay.it/itm/New-ACHIEVA-Shimian-QH270-Lite-27-LED-Quad-HD-DVI-2560x1440-16-9-6ms-PC-Monitor-/110833856200?pt=Computer_Monitors&hash=item19ce366ec8
Questo che ho linkato ha il doppio vetro? Sarei piu' orientato verso questo fra tutti quelli che sono in vendita (che sono davvero tanti)
Ciao e grazie
LordShaitan
24-03-2013, 19:41
mi date un consiglio
Non ce ne sono che io sappia, quello che dici tu è un 1080p
ma come faccio a sapere se c'è il doppio vetro o no? Perchè potrei spenderci anche qualcosa in piu' se esiste una versione senza double glass, almeno non rischio sulla polvere.
Guarda che non ci sia scritto "Tempered Glass"
Questo che ho linkato ha il doppio vetro? Sarei piu' orientato verso questo fra tutti quelli che sono in vendita (che sono davvero tanti)
Ciao e grazie
Si quello che hai linkato è giusto e quel venditore se non ricordo male spedisce con DHL quindi pagheresti anche poco di tasse doganali. Certo se gli mandi un messaggio prima di acquistarlo e chiedi conferma è meglio.
danielegta
24-03-2013, 23:31
Grazie mille Robius.
Ma le tasse doganali che novità è? :mbe:
Nelle diciture di ebay dice chiaramente che la spedizione è gratuita.
Cioè dovrei dargli dei soldi in piu' senza rientrare nel sistema paypal-ebay oppure tutto viene fatto in regola tramite il servizio ebay?
Sinceramente mi sembra una gran cavolata il fatto che il venditore non puntualizzi questa cosa...
sickofitall
24-03-2013, 23:45
Grazie mille Robius.
Ma le tasse doganali che novità è? :mbe:
Nelle diciture di ebay dice chiaramente che la spedizione è gratuita.
Cioè dovrei dargli dei soldi in piu' senza rientrare nel sistema paypal-ebay oppure tutto viene fatto in regola tramite il servizio ebay?
Sinceramente mi sembra una gran cavolata il fatto che il venditore non puntualizzi questa cosa...
tutti gli acquisti fatti al di fuori della comunità europea sono soggetti a dazi doganali, per cui in base al valore dichiarato dovrai pagare al corriere un certo importo
danielegta
25-03-2013, 00:25
Oddio! anzi... UDDIO!
Mondo sempre piu' lurido e suino, non ho parole.
Mi potete indicare gentilmente il rivenditore italiano degli stessi monitor? Ho letto nelle pagine precedenti di questo rivenditore che vende gli stessi monitor koreani ad un prezzo maggiorato... a questo punto se proprio devo pagare di piu' preferisco darli direttamente a lui, almeno ho anche un servizio di assistenza migliore.
sickofitall
25-03-2013, 07:52
Oddio! anzi... UDDIO!
Mondo sempre piu' lurido e suino, non ho parole.
Mi potete indicare gentilmente il rivenditore italiano degli stessi monitor? Ho letto nelle pagine precedenti di questo rivenditore che vende gli stessi monitor koreani ad un prezzo maggiorato... a questo punto se proprio devo pagare di piu' preferisco darli direttamente a lui, almeno ho anche un servizio di assistenza migliore.
Scusa ma tu dove vivi? :stordita: le tasse doganali esistono da sempre :asd:
Comunque anche se lo compri dall'utente italiano, il monitor ti arriva sempre dalla korea = tasse doganali
In questo caso cambia solo che il venditore ti parla in italiano invece che in inglese :fagiano:
danielegta
25-03-2013, 09:05
Ah ok, credevo che il rivenditore ITA avesse un magazzino e quindi il prezzo lo ribassava grazie alla grande quantità che comprava... invece fa solo da bypass con il coreano... allora nisba. Io tuttavia sta faccenda delle tasse doganali non l'avevo mai sentita, sinceramente è la prima volta che compro all'estero qualcosa di "voluminoso" (capirai, un monitor). Cioè si, sapevo di una dogana, ma credevo venisse applicata solo in certi particolarissimi casi, non su merce di così poco valore.
Ma veramente, nemmeno io so in che mondo vivo, sinceramente non faccio altro che schifarlo quotidianamente chiedendomi costantemente il perchè la razza umana si stia autodistruggendo da sola. Bastardi.
Cmq alla fine credo prenderò lo Shimian... anche se ho un po' paura che arrivi fallato.
Ragazzi un ultima domanda: su questi monitor possono essere impostate altre risoluzioni (più basse), oppure solo ed esclusivamente 2560x1440?
Marcogardo
25-03-2013, 17:25
Caspita mi allettano parecchio per il rapporto qualità/prezzo, peccato che per gaming non siano il massimo con un tempo di risposta di 23,9ms.. esistono modelli più rapidi???
danielegta
30-03-2013, 18:19
Monitor arrivato, Achieva Shimian QH270-Lite 27" LED Quad HD DVI 2560x1440 16:9 6ms
Fa schifo. Troppo Bleeding Backlight, tempo di risposta penoso, ghosting a manetta. Certo i giochi a 2560x1440 sono una figata, ma il monitor che avevo prima anche se è inferiore come risoluzione (1080p), è migliore come tempo di risposta e non ha il bleeding.
Forse a voi piace.
Qualcuno lo vuole? Ve lo svendo al prezzo originale senza spese doganali (spese doganali 65 €), nemmeno un giorno di utilizzo.
http://www.ebay.it/itm/New-ACHIEVA-Shimian-QH270-Lite-27-LED-Quad-HD-DVI-2560x1440-16-9-6ms-PC-Monitor-/110833856200?pt=Computer_Monitors&hash=item19ce366ec8
è quello che ho linkato
Obrigado
30-03-2013, 18:34
finalmente qualcuno che ci vede bene......
PaulGuru
30-03-2013, 19:51
Quoto, di gente che "non vede" il ghosting e consiglia male ce nè a volontà.
X-ray guru
02-04-2013, 15:52
Quoto, di gente che "non vede" il ghosting e consiglia male ce nè a volontà.
Riquoto. :)
LordShaitan
02-04-2013, 17:30
Monitor arrivato, Achieva Shimian QH270-Lite 27" LED Quad HD DVI 2560x1440 16:9 6ms
Fa schifo. Troppo Bleeding Backlight, tempo di risposta penoso, ghosting a manetta. Certo i giochi a 2560x1440 sono una figata, ma il monitor che avevo prima anche se è inferiore come risoluzione (1080p), è migliore come tempo di risposta e non ha il bleeding.
Forse a voi piace.
Qualcuno lo vuole? Ve lo svendo al prezzo originale senza spese doganali (spese doganali 65 €), nemmeno un giorno di utilizzo.
http://www.ebay.it/itm/New-ACHIEVA-Shimian-QH270-Lite-27-LED-Quad-HD-DVI-2560x1440-16-9-6ms-PC-Monitor-/110833856200?pt=Computer_Monitors&hash=item19ce366ec8
è quello che ho linkato
Potrebbe essere perchè hai preso la versione con OSD. Dicono che la versione senza e con solo la DVI-D come la mia sia più veloce come pannello (anche se il bleeding rimane).
Fa schifo. Troppo Bleeding Backlight, tempo di risposta penoso, ghosting a manetta. Certo i giochi a 2560x1440 sono una figata, ma il monitor che avevo prima anche se è inferiore come risoluzione (1080p), è migliore come tempo di risposta e non ha il bleeding.
Il backlight bleeding è purtroppo un problema comune a tutti i monitor led più o meno, in particolare questi monitor Koreani dato che montano tutti pannelli che non hanno passato un primo controllo qualità e magari il motivo del rigetto è stato proprio quello. Per quanto riguarda il tempo di risposta c'è scritto anche nel titolo dell'inserzione che hanno 6ms(dichiarati, in realtà hanno qualcosina di più) e già questo dovrebbe bastare a metterti in guardia.
Qualcuno lo vuole? Ve lo svendo al prezzo originale senza spese doganali (spese doganali 65 €), nemmeno un giorno di utilizzo.Prova nella discussione ufficiale, di persone intenzionate ad acquistare questi monitor ce ne sono continuamente, magari scrivi le tue impressioni visto che li dentro sembrano tutti "rose e fiori" questi monitor.
danielegta
02-04-2013, 19:18
Prova nella discussione ufficiale, di persone intenzionate ad acquistare questi monitor ce ne sono continuamente, magari scrivi le tue impressioni visto che li dentro sembrano tutti "rose e fiori" questi monitor.
Ciao Robius, grazie per l'info. Mi sapresti indicare gentilmente la discussione? Non è che sono proprio un pivello del forum, ma neanche un veterano, non so dove si trovi questa discussione.
Grazie.
Devo assolutamente venderlo, non mi piace giocare in questo modo, non è per fare il pignolo ma è difficile abituarsi a qualcosa di peggiore se sei abituato ad avere sottomano roba migliore. Ciao
Ciao Robius, grazie per l'info. Mi sapresti indicare gentilmente la discussione? Non è che sono proprio un pivello del forum, ma neanche un veterano, non so dove si trovi questa discussione.
Grazie.
Devo assolutamente venderlo, non mi piace giocare in questo modo, non è per fare il pignolo ma è difficile abituarsi a qualcosa di peggiore se sei abituato ad avere sottomano roba migliore. Ciao
Questa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475646)
Il titolo è sullo Yamakasi ma in realtà si trattano tutti e 3 i marchi.
danielegta
02-04-2013, 19:35
Grazie mille, piu' tardi faccio una specie di mini-inserzione
oscar_66
07-05-2013, 16:34
Ebbene si ... alla fine ho deciso anch'io per l'ACHIEVA Shimian QH270-Lite 27" - perfect pixel ... preso ovviamente sulla baia seguendo le indicazioni di questo prezioso thread ...
Al momento il piccolo è in volo ... hanno spedito con DHL ... spero che vada tutto bene ...
Non fatemi rileggere tutto il thread ... qualcuno può essere così gentile da spiegarmi come funziona la procedura per il pagamento delle tasse doganali?
Grazie a quanti vorranno rispondermi ...
Francesco.
Funziona che quando te lo consegnano oltre al prezzo pattuito(pagato già o meno che sia) dovrai pagare x euri di spese doganali al corriere.
Tutto qua.
oscar_66
07-05-2013, 20:50
Funziona che quando te lo consegnano oltre al prezzo pattuito(pagato già o meno che sia) dovrai pagare x euri di spese doganali al corriere.
Tutto qua.
Ok ... tutto chiaro ... grazie ...
Quindi la necessità di dichiarare il valore della merce, cosa che ricordo di aver letto da qualche parte, non c'è più ed è il seller a provvedere al riguardo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
francisco9751
08-05-2013, 14:32
Se non gli dici nulla lui dicchiara il valore reale..
tapatalked with Nexus 4 *.*
X-ray guru
08-05-2013, 14:42
Se non gli dici nulla lui dicchiara il valore reale..
tapatalked with Nexus 4 *.*
Esatto. Visto che in molti Paesi la fattura non è un documento fiscale come da noi, spesso possono dichiarare sulla proforma invoice, che viaggia col bene, un valore più basso di quanto tu hai pagato, per favorirti nel pagare meno tasse doganali.
Il personale delle dogane italiane controlla la proforma invoice e se pensa che il valore sia sottostimato, ti applica una tassa sul valore presunto e non su quello dichiarato nella proforma.
Dipende chiaramente da funzionario a funzionario. Va quindi molto a fortuna. ;)
francisco9751
08-05-2013, 14:44
Esatto.. La prima volta pagai 123 euro di dogana.. La seconda 23 euro ;)
tapatalked with Nexus 4 *.*
Legolas84
29-05-2013, 22:35
All'inizio sembravate tutti entusiasti di questo monitor, poi dopo ho visto che così buono non è... Addirittura il primo utilizzatore ora ha un Dell in firma.
Alla fine mi confermate che la qualità non regge il confronto con i Dell e l'apple Cinema Display?
francisco9751
30-05-2013, 00:27
Io sono ancora entusiasta del monitor :) devi vedere il motivo per cui uno cambia..ogni tanto ho avuto il pallino pure io di cambiare.. Ma non per qualità, solo per avere più porte video quali hdmi e component..ma poi ci penso e concludo che posso farne a meno.. Sinceramente lo terrò finché non ci saranno i primi monitor 4K a prezzi umani
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
X-ray guru
30-05-2013, 15:25
Potrebbe essere perchè hai preso la versione con OSD. Dicono che la versione senza e con solo la DVI-D come la mia sia più veloce come pannello (anche se il bleeding rimane).
E' più veloce solo come elettronica, migliorando spesso di molto l'input lag ma il pannello è il medesimo e non si può pretendere che vada veloce come un moderno TN.
All'inizio sembravate tutti entusiasti di questo monitor, poi dopo ho visto che così buono non è... Addirittura il primo utilizzatore ora ha un Dell in firma.
Alla fine mi confermate che la qualità non regge il confronto con i Dell e l'apple Cinema Display?
Acquistare un monitor koreano equivale a lanciare una monetina. Il perché è presto detto: questi montano pannelli che non hanno passato, per i motivi piu' disparati, il controllo qualità di LG. E' questo il motivo per cui costano 200 € in meno rispetto alle marche piu' blasonate. E' probabile quindi che ti arrivi a casa un pannello con pixel bruciati, bleeding light accentuato, ghosting, ecc ecc. Per di piu' hai solo un anno di garanzia e in caso di problemi lo devi rinviare in korea.
Io mi sono preso un PB278Q della ASUS e vivo felice: pannello perfetto, zero pixel bruciati, zero bleeding light e garanzia di 3 anni.
luX0r.reload
30-05-2013, 16:10
Acquistare un monitor koreano equivale a lanciare una monetina. Il perché è presto detto: questi montano pannelli che non hanno passato, per i motivi piu' disparati, il controllo qualità di LG. E' questo il motivo per cui costano 200 € in meno rispetto alle marche piu' blasonate. E' probabile quindi che ti arrivi a casa un pannello con pixel bruciati, bleeding light accentuato, ghosting, ecc ecc. Per di piu' hai solo un anno di garanzia e in caso di problemi lo devi rinviare in korea.
Io mi sono preso un PB278Q della ASUS e vivo felice: pannello perfetto, zero pixel bruciati, zero bleeding light e garanzia di 3 anni.
Ma sia il Dell che il Cinema display montano ugualmente un pannello LG.
X-ray guru
30-05-2013, 16:35
Ma sia il Dell che il Cinema display montano ugualmente un pannello LG.
Esatto, ma sui pannelli è importante il grade. Anche Apple monta o montava LG, ma comprava solo i pannelli di grade A+
Quelli dei coreani sono i pannelli non ritirati dai grandi brand; ti può andare bene ma spesso ti trovi pixel morti, scarsa uniformità nella luminosità e nei colori, bleeding, graining, ecc.
Ma sia il Dell che il Cinema display montano ugualmente un pannello LG.
Si ma se leggi ho scritto
questi montano pannelli che non hanno passato, per i motivi piu' disparati, il controllo qualità di LG
Questo significa che i coreani montano pannelli classificati "A-". LG, DELL o i cinema Display della Apple montano pannelli "A+", che hanno passato con successo tutti i controlli qualità.
oscar_66
30-05-2013, 16:39
All'inizio sembravate tutti entusiasti di questo monitor, poi dopo ho visto che così buono non è... Addirittura il primo utilizzatore ora ha un Dell in firma.
Io rimango super entusiasta dell'acquisto effettuato ...
0 dead pixels e colorimetria uniforme ...
Per la cronaca: € 68,55 di tasse pagate direttamente al corriere DHL.
Sarò anche stato fortunato ... e sarà anche per il fatto che io NON lo uso per giocarci ... ma è un acquisto che, al momento, rifarei senza ombra di dubbio ...
Francesco.
X-ray guru
30-05-2013, 16:39
Si ma se leggi ho scritto
Questo significa che i coreani montano pannelli classificati "A-". LG, DELL o i cinema Display della Apple montano pannelli "A+", che hanno passato con successo tutti i controlli qualità.
:mano:
X-ray guru
30-05-2013, 16:42
Io rimango super entusiasta dell'acquisto effettuato ...
0 dead pixels e colorimetria uniforme ...
Per la cronaca: € 68,55 di tasse pagate direttamente al corriere DHL.
Sarò anche stato fortunato ... e sarà anche per il fatto che io NON lo uso per giocarci ... ma è un acquisto che, al momento, rifarei senza ombra di dubbio ...
Francesco.
:ciapet:
LordShaitan
30-05-2013, 18:18
Io ho preso un Dell per diversi motivi: a livello di qualità lo Yamakasi mi soddisfava in tutto tranne per il bleeding dell'illuminazione, da cui comunque anche il Dell non è del tutto esente, ma è decisamente inferiore.
Per il resto, mi servivano una HDMI ed una Displayport, volevo un display regolabile in altezza e mi facevano molto comodo le usb 3.0 nel monitor, inoltre l'ho trovato a un ottimo prezzo e vendendo lo Yamakasi non ho speso molto.
Ma a livello di qualità, se si è fortunati e non capitano pezzi con difetti evidenti, questi monitor koreani sono imbattibili come qualità/prezzo per me ;)
oscar_66
30-05-2013, 18:20
Ma a livello di qualità, se si è fortunati e non capitano pezzi con difetti evidenti, questi monitor koreani sono imbattibili come qualità/prezzo per me ;)
Quoto senza riserve ...
pegasoriocesco
06-12-2013, 10:07
Io ho preso un Dell per diversi motivi: a livello di qualità lo Yamakasi mi soddisfava in tutto tranne per il bleeding dell'illuminazione, da cui comunque anche il Dell non è del tutto esente, ma è decisamente inferiore.
Per il resto, mi servivano una HDMI ed una Displayport, volevo un display regolabile in altezza e mi facevano molto comodo le usb 3.0 nel monitor, inoltre l'ho trovato a un ottimo prezzo e vendendo lo Yamakasi non ho speso molto.
Ma a livello di qualità, se si è fortunati e non capitano pezzi con difetti evidenti, questi monitor koreani sono imbattibili come qualità/prezzo per me ;)
Quanto costa il Dell?
pegasoriocesco
29-06-2014, 06:40
Asus VS278Q 1MS Gaming Widescreen LED Monitor già ne avete parlato, che ne pensate?
athlon xp 2400
01-07-2014, 18:46
http://imgur.com/FOwhnVk
Il mio benq
Ciao a tutti :)
Come da topic, qual'è il miglior monitor IPS da 27" con risoluzione 2560x1440 per giocare?
Grazie!
cosa consigliate di acquistare oggi?
Buon giorno ragazzi, stavo pensando di sostituire il mio 23" FHD con qualcosa di più interessante e un pelo più grande :sofico:
Pensavo di rimanere su questa risoluzione dato che al momento per giocare decentemente a 4k servirebbe almeno un sli di 980 o un cf di 290x.
Al momento possiedo una 7950 e non ho pretese di giocare con tutti i dettagli ultra (per quei pochi giochi che ho al momento poi...). Al contrario son convinto che una risoluzione maggiore, pur con qualche filtro in meno dia, dal punto di vista visivo, una maggior soddisfazione :)
Ho adocchiato il BenQ GW2765HT che pare un buon schermo, ci sono altre alternative sotto i 400€?
No coreani importati, non ho tempo e voglia di sbattermi così tanto per poi non avere un briciolo di garanzia.
Pensavo appunto di rimanere sui 27" o, se proprio ne vale la pena un 29 21:9 :D
Dimenticavo: no Samsung :)
LordShaitan
15-02-2015, 17:46
In questa fascia di prezzo sono ottimi i Dell 2560x1440 IPS :-)
Scusami ma... sotto i 400€ dove lo trovo un Dell?
Vedo che pure su trovaprezzi partono dai 470€ in su :(
Ah, ovviamente IPS :)
LordShaitan
16-02-2015, 17:09
Guarda su google shopping io li ho visti :)
Buon giorno ragazzi, stavo pensando di sostituire il mio 23" FHD con qualcosa di più interessante e un pelo più grande :sofico:
Pensavo di rimanere su questa risoluzione dato che al momento per giocare decentemente a 4k servirebbe almeno un sli di 980 o un cf di 290x.
Al momento possiedo una 7950 e non ho pretese di giocare con tutti i dettagli ultra (per quei pochi giochi che ho al momento poi...). Al contrario son convinto che una risoluzione maggiore, pur con qualche filtro in meno dia, dal punto di vista visivo, una maggior soddisfazione :)
Ho adocchiato il BenQ GW2765HT che pare un buon schermo, ci sono altre alternative sotto i 400€?
No coreani importati, non ho tempo e voglia di sbattermi così tanto per poi non avere un briciolo di garanzia.
Pensavo appunto di rimanere sui 27" o, se proprio ne vale la pena un 29 21:9 :D
Dimenticavo: no Samsung :)
In questa fascia di prezzo sono ottimi i Dell 2560x1440 IPS :-)
Scusami ma... sotto i 400€ dove lo trovo un Dell?
Vedo che pure su trovaprezzi partono dai 470€ in su :(
Ah, ovviamente IPS :)
su amazon nulla?
ciccillover
12-08-2016, 13:42
Salve a tutti. Perdonatemi l'intrusione ;)
Se qualcuno di voi pensa di vendere uno dei monitor da 27" di cui si è discusso, purché sia uno di quei modelli che monta il pannello LG presente anche sui prodotti Apple fra le altre cose, mi mandi un PVT con la richiesta. Anche se danneggiato o comunque non funzionante, per quello che devo farci va bene lo stesso.
hatedsoul
30-08-2016, 14:36
Mi accodo pure io alla richiesta: un 27" 1440P da spenderci intorno ai 400/500 euro, da utilizzare principalmente a livello grafico (motion graphics, video editing, ecc) ma anche un po' di gaming, esiste?
Mi accodo pure io alla richiesta: un 27" 1440P da spenderci intorno ai 400/500 euro, da utilizzare principalmente a livello grafico (motion graphics, video editing, ecc) ma anche un po' di gaming, esiste?
Dell UP2716D, attualmente a 490€ su amz...a fronte dei 630€ di qualche giorno fa :p
Ha 5.13ms di input lag, quindi perfettamente adeguato per il gaming.
hatedsoul
31-08-2016, 09:02
Dell UP2716D, attualmente a 490€ su amz...a fronte dei 630€ di qualche giorno fa :p
Ha 5.13ms di input lag, quindi perfettamente adeguato per il gaming.
Perfetto, sembra fare proprio al caso mio! Grazie!
ciccillover
31-08-2016, 10:49
Io ne cerco uno usato, proprio da chi di voi lo ha preso e vuole cambiarlo. Se qualcuno ha intenzione, mi mandi un PVT ;)
Perfetto, sembra fare proprio al caso mio! Grazie!
Se l'hai preso entro 10 minuti dopo questo tuo messaggio, ottimo...perché a partire dalle 10.12 viene 515€ :(
Ho visto che nel sito Dell c'è anche l' U2717D che differenza a con il UP2716D?
Thx
Ho visto che nel sito Dell c'è anche l' U2717D che differenza a con il UP2716D?
Thx
U2717D: pannello Samsung PLS, 8bit color depth (16,7 milioni di colori), w-led backlight. 25,25ms input lag.
UP2716D: pannello LG IPS, 8bit+dithering color depth (1,07 miliardi di colori), gb-led backlight, 5,13ms input lag.
Queste le differenze principali.
Il primo è un Ultrasharp (UP), il secondo è un Ultrasharp Premium (UP) che è decisamente più adatto al gaming.
Qui due review se vuoi vedere in dettaglio:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2717d.htm
https://pcmonitors.info/reviews/dell-up2716d/
U2717D: pannello Samsung PLS, 8bit color depth (16,7 milioni di colori), w-led backlight. 25,25ms input lag.
UP2716D: pannello LG IPS, 8bit+dithering color depth (1,07 miliardi di colori), gb-led backlight, 5,13ms input lag.
Queste le differenze principali.
Il primo è un Ultrasharp (UP), il secondo è un Ultrasharp Premium (UP) che è decisamente più adatto al gaming.
Qui due review se vuoi vedere in dettaglio:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2717d.htm
https://pcmonitors.info/reviews/dell-up2716d/
Fantastico grazie:)
Sputafuoco Bill
01-11-2016, 19:42
Ciao, non capisco perché la recensione dice che il lag del Dell U2717D è di 25,25 ms, Dell nel sito scrive che il tempo di risposta è di 6-8 ms.
Stanno parlando di cose differenti ?
sickofitall
02-11-2016, 07:01
Ciao, non capisco perché la recensione dice che il lag del Dell U2717D è di 25,25 ms, Dell nel sito scrive che il tempo di risposta è di 6-8 ms.
Stanno parlando di cose differenti ?
forse perchè sono due cose differenti?
Sputafuoco Bill
17-03-2017, 17:38
Il bordo attorno allo schermo è di metallo ?
giacomo2007
17-03-2017, 22:51
iiyama. sono 10 anni che uso questa marca. secondo me insuperabile in tutto.
iiyama. sono 10 anni che uso questa marca. secondo me insuperabile in tutto.
ciao a tutti... sto cambianod pc in tutto e vorrei prendere un monitor 1440p quindi mi unisco a questa discussione.
HO vauot ed ho tuttora il monitor che vedete in firma iiyama prolite 24"
Leggendo molto in giro e mi è stato anche consigliato sento che a qualità di colori ecc è molto buono Asus Mg279Q ma che c'è o c'è stato un problema evidente col blacklight bleed...
Vorrei averr appunto da voi maggiori pareri al riguardo e valutare altri monitor con efficenza e colori al pari dell'asus indicato sopra o superiore.
Garzie a tutti! :)
questo come lo vedete: SAMSUNG C27FG70
http://www.samsung.com/it/monitors/curved-cfg70fqu/LC27FG70FQUXEN/
iiYAMA
https://iiyama.com/it_it/products/desktop/#/filter/category:12/resolution:2560x1440/display/view:list
freddye78
26-03-2017, 11:07
iiyama. sono 10 anni che uso questa marca. secondo me insuperabile in tutto.
peccato che non ha monitor gsync
peccato che non ha monitor gsync
Aggiungo anche che il monitor gaming proposto ha ris. Max Fullhd 1080
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti... sto cambianod pc in tutto e vorrei prendere un monitor 1440p quindi mi unisco a questa discussione.
HO vauot ed ho tuttora il monitor che vedete in firma iiyama prolite 24"
Leggendo molto in giro e mi è stato anche consigliato sento che a qualità di colori ecc è molto buono Asus Mg279Q ma che c'è o c'è stato un problema evidente col blacklight bleed...
Vorrei averr appunto da voi maggiori pareri al riguardo e valutare altri monitor con efficenza e colori al pari dell'asus indicato sopra o superiore.
Garzie a tutti! :)
questo come lo vedete: SAMSUNG C27FG70
http://www.samsung.com/it/monitors/curved-cfg70fqu/LC27FG70FQUXEN/
iiYAMA
https://iiyama.com/it_it/products/desktop/#/filter/category:12/resolution:2560x1440/display/view:list
Degli LG che ne dite?
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming
27UD58
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming sRGB 99%
27UD68
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming USB-C
27UD88
Udo Kuoio
27-03-2017, 17:35
Degli LG che ne dite?
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming
27UD58
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming sRGB 99%
27UD68
LG Monitor PC IPS 27" 16:9 Ultra HD 4K Gaming USB-C
27UD88
A 4K su un 27'' non ti ritrovi con caratteri troppo piccoli?
Guarda infatti chiedevo proprio a voi perché arrivo dal monitor in firma...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Udo Kuoio
27-03-2017, 17:56
Guarda infatti chiedevo proprio a voi perché arrivo dal monitor in firma...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Parlavo con chi se ne intende (io stesso ho chiesto lumi qui, nel thread generale) e la spiegazione che ho avuto è stata:
"Per sfruttare al meglio i 4K conviene partire da almeno 30''. In caso contrario, tocca abbassare la risoluzione, ma a quel punto il senso del 4K va a farsi f*****e".
Parlavo con chi se ne intende (io stesso ho chiesto lumi qui, nel thread generale) e la spiegazione che ho avuto è stata:
"Per sfruttare al meglio i 4K conviene partire da almeno 30''. In caso contrario, tocca abbassare la risoluzione, ma a quel punto il senso del 4K va a farsi f*****e".
Condivido...
appuntocercavo un 27" e tra gi IPS mi pare che mg279Q sia uno dei top
freddye78
28-03-2017, 10:43
Anche il corrispondente Acer che praticamente è identico, gli mancano solo un paio di features che l'asus ha
Mi intrometto nella discussione :-)
Io ho preso da qualche giorno l'AOC AGON AG271QG. Sbaglio se dico che è simile all'Asus e all'Acer che mensionate?
freddye78
28-03-2017, 11:12
Mi intrometto nella discussione :-)
Io ho preso da qualche giorno l'AOC AGON AG271QG. Sbaglio se dico che è simile all'Asus e all'Acer che mensionate?
non sbagli..mi sembra che il pannello sia il medesimo che montano acer/asus ;)
come ti trovi?BLB e ips glow?puoi fare una mini recensione?con l'Asus e l'Acer è il monitor che sto tenendo d'occhio aspettando un calo di prezzo..grazie :D
non sbagli..mi sembra che il pannello sia il medesimo che montano acer/asus ;)
come ti trovi?BLB e ips glow?puoi fare una mini recensione?con l'Asus e l'Acer è il monitor che sto tenendo d'occhio aspettando un calo di prezzo..grazie :D
Premetto che non mi sento all'altezza di fare una recensione :)
Oltre al gioco mi diletto anche nel fotoritocco, quindi cercavo un monitor veloce ma con pannello IPS. Sul mercato attuale non c'è molta scelta, quindi anch'io tenevo sott'occhio Asus, Acer e AOC. Ho letto varie recensioni sui noti problemi di questo pannello ma ho deciso di comprare ugualmente il monitor. Ho preso l'AOC perchè sul sito (non ricordo se sul forum si possono citare i negozi) era l'unico che vendevano direttamente, quindi con l'eventuale possibilità di effettuare il reso senza troppi problemi.
Esteticamente il monitor mi piace molto, pulito e senza troppi fronzoli. La base mi piace, è in metallo ed è molto robusta. Ammetto che appena l'ho acceso non mi ha fatto una buona impressione, colori smorti (ma mi immaginavo vista la taratura di fabbrica). Ho controllato i pixel e sono tutti a posto. Purtroppo a schermo nero noto il problema BLB in basso a destra e un pochino in alto sempre a destra. La parte sinistra pare okkey.
Ho un Colormunki e dopo 2 tarature trovo il profilo colore che per me è perfetto! Dopo la taratura il problema del BLB sembra essersi attenuato molto e non ci faccio più neanche caso. Non ho fatto ulteriori test e sinceramente non ho neanche letto come farli. Volete che li faccia? :D
Comunque con il monitor mi trovo molto bene, mi piace un sacco. In questo periodo sto giocando a Overwatch e Battlefield e che devo dire? Uno spettacolo.
freddye78
28-03-2017, 13:33
Premetto che non mi sento all'altezza di fare una recensione :)
Oltre al gioco mi diletto anche nel fotoritocco, quindi cercavo un monitor veloce ma con pannello IPS. Sul mercato attuale non c'è molta scelta, quindi anch'io tenevo sott'occhio Asus, Acer e AOC. Ho letto varie recensioni sui noti problemi di questo pannello ma ho deciso di comprare ugualmente il monitor. Ho preso l'AOC perchè sul sito (non ricordo se sul forum si possono citare i negozi) era l'unico che vendevano direttamente, quindi con l'eventuale possibilità di effettuare il reso senza troppi problemi.
Esteticamente il monitor mi piace molto, pulito e senza troppi fronzoli. La base mi piace, è in metallo ed è molto robusta. Ammetto che appena l'ho acceso non mi ha fatto una buona impressione, colori smorti (ma mi immaginavo vista la taratura di fabbrica). Ho controllato i pixel e sono tutti a posto. Purtroppo a schermo nero noto il problema BLB in basso a destra e un pochino in alto sempre a destra. La parte sinistra pare okkey.
Ho un Colormunki e dopo 2 tarature trovo il profilo colore che per me è perfetto! Dopo la taratura il problema del BLB sembra essersi attenuato molto e non ci faccio più neanche caso. Non ho fatto ulteriori test e sinceramente non ho neanche letto come farli. Volete che li faccia? :D
Comunque con il monitor mi trovo molto bene, mi piace un sacco. In questo periodo sto giocando a Overwatch e Battlefield e che devo dire? Uno spettacolo.
ottimo, quanto l'hai pagato?
potresti gentilmente postare i tuoi settaggi?così nel caso dovessi comprarlo vado a botta sicura :sofico:
grazie ;)
ottimo, quanto l'hai pagato?
potresti gentilmente postare i tuoi settaggi?così nel caso dovessi comprarlo vado a botta sicura :sofico:
grazie ;)
L'ho pagato € 676,99. A me è sembrato un buon prezzo :)
Spero di non dire una castroneria però non credo di poterti passare i settaggi. Il colorimetro non va a modificare i settaggi del menù del monitor ma crea un profilo colore su windows.
Se posso passarti il file del profilo colore? Boh, non saprei, se fosse possibile nessun problema. ;-)
freddye78
28-03-2017, 13:50
L'ho pagato € 676,99. A me è sembrato un buon prezzo :)
Spero di non dire una castroneria però non credo di poterti passare i settaggi. Il colorimetro non va a modificare i settaggi del menù del monitor ma crea un profilo colore su windows.
Se posso passarti il file del profilo colore? Boh, non saprei, se fosse possibile nessun problema. ;-)
altroché se è un buon prezzo!!dove??puoi dire lo shop, non postare il link..il file profilo colore in Windows lo trovi in C:\Windows\System32\spool\drivers\color\..basta che copi il file con estensione .ICM
altroché se è un buon prezzo!!dove??puoi dire lo shop, non postare il link..il file profilo colore in Windows lo trovi in C:\Windows\System32\spool\drivers\color\..basta che copi il file con estensione .ICM
Nessun problema, nel caso te lo passo volentieri. Al limite lo provi e poi vedi. Puoi comunque apportare ulteriori modifiche dal menù del monitor.
Il monitor l'ho preso su Amazon. Avevo nella lista dei desideri l'Asus, l'Acer e l'AOC, per monitorare prezzi e spedizioni. L'AOC era l'unico venduto e spedito direttamente.
Martedì della scorsa settimana vedo l'AOC che scende di prezzo fino a 676,99 :-) con consegna 1-2 mesi :-( va beh dico, lo metto nel carrello. Tanto avrei avuto tempo per ripensarci annullare etc. etc.
Dopo 3 ore mi arriva il messaggio che il monitor è in attesa di spedizione e giovedì il corriere me lo consegna. :D :D :D
Udo Kuoio
28-03-2017, 17:24
Condivido...
appuntocercavo un 27" e tra gi IPS mi pare che mg279Q sia uno dei top
Era uno dei monitor della mia "lista preferiti".
Poi ne ho trovato uno che fa più al caso mio (e costa un po' meno, dovendo rifare TUTTO il pc...), ma anche questo resta un gran bel monitor.
Non credo che sbaglieresti, comprandolo. A patto che tu sia un giocatore abituale, altrimenti a parer mio sarebbe sprecato.
Era uno dei monitor della mia "lista preferiti".
Poi ne ho trovato uno che fa più al caso mio (e costa un po' meno, dovendo rifare TUTTO il pc...), ma anche questo resta un gran bel monitor.
Non credo che sbaglieresti, comprandolo. A patto che tu sia un giocatore abituale, altrimenti a parer mio sarebbe sprecato.
Bè si... lo prenderei su consiglio di un amico espertissimo! che monitor hai trovato te?
Udo Kuoio
28-03-2017, 17:54
Bè si... lo prenderei su consiglio di un amico espertissimo! che monitor hai trovato te?
Iiyama ProLite XUB2792QSU-B1
Devo dire che ha tutto quello che cerco. Anche se è la prima volta che proverò un Iiyama.
Speriamo bene...
Iiyama ProLite XUB2792QSU-B1
Devo dire che ha tutto quello che cerco. Anche se è la prima volta che proverò un Iiyama.
Speriamo bene...
Io ce l'ho! è un monitor ottimo!! colori buoni e più che altro nessuna sofferenza agli occhi anche dopo tanto tempo passato davanti! parlo però di quello che leggi in firma...
Udo Kuoio
28-03-2017, 20:05
Io ce l'ho! è un monitor ottimo!! colori buoni e più che altro nessuna sofferenza agli occhi anche dopo tanto tempo passato davanti! parlo però di quello che leggi in firma...
Allora è probabile che abbia scelto bene. Questo monta un pannello IPS e mi pare abbia tutto quello che mi serve. E pensare che all'inizio la mia lista comprendeva almeno una ventina di modelli diversi...
freddye78
28-03-2017, 22:29
Preso l'aoc a 672 euro!
Allora è probabile che abbia scelto bene. Questo monta un pannello IPS e mi pare abbia tutto quello che mi serve. E pensare che all'inizio la mia lista comprendeva almeno una ventina di modelli diversi...
guarda anche io uguale...più li cerchi è più ne escono fuori di modelli interessanti... però alla fine biogna ache trovare il giusto rapporto qualità prezzo....
Udo Kuoio
31-03-2017, 17:41
guarda anche io uguale...più li cerchi è più ne escono fuori di modelli interessanti... però alla fine biogna ache trovare il giusto rapporto qualità prezzo....
Assolutamente d'accordo.
E questa è la prima volta che scelgo (e trovo) il monitor prima di tutto il resto del pc...
Problemi di Ryzen...
raiden_master_v5
31-03-2017, 18:15
Assolutamente d'accordo.
E questa è la prima volta che scelgo (e trovo) il monitor prima di tutto il resto del pc...
Problemi di Ryzen...
io mi trovo incastrato con nvidia, ma non ci penso nemmeno a pagare 700 euro per un monitor, le alternative sono pannelli 2k ips tra cui DellU2715H, Benq GW2765HT, ho adocchiato anche Iiyama ProLite ma ciò che mi supisce è la mancanza di reviews, video su questi monitor che hanno 2k, ips, vesa, freesync(inutilizzato sulle schede nvidia), come ti trovi? Overcloccato fino a ? Se devo rimanere nella fascia 60hz, unoa vale l'altro secondo me tra questi 3 ips, 2k.
Ci sarebbe una terza opzione, prendere sempre su Amazon Asus MG279Q ogni tanto scende a 520 euro. Il monitor è ips, 144hz, ha però il freesync MA usando FastSync di Nvidia. si può attivare dal "Pannello di controllo Nvidia" nella sezione "Gestisci le impostazioni 3D" --> Sincronizzazione verticale --> Veloce, che ne dite???
Udo Kuoio
31-03-2017, 18:31
io mi trovo incastrato con nvidia, ma non ci penso nemmeno a pagare 700 euro per un monitor, le alternative sono pannelli 2k ips tra cui DellU2715H, Benq GW2765HT, ho adocchiato anche Iiyama ProLite ma ciò che mi supisce è la mancanza di reviews, video su questi monitor che hanno 2k, ips, vesa, freesync(inutilizzato sulle schede nvidia), come ti trovi? Overcloccato fino a ? Se devo rimanere nella fascia 60hz, unoa vale l'altro secondo me tra questi 3 ips, 2k.
Ci sarebbe una terza opzione, prendere sempre su Amazon Asus MG279Q ogni tanto scende a 520 euro. Il monitor è ips, 144hz, ha però il freesync MA usando FastSync di Nvidia. si può attivare dal "Pannello di controllo Nvidia" nella sezione "Gestisci le impostazioni 3D" --> Sincronizzazione verticale --> Veloce, che ne dite???
Per ora il monitor l'ho solo scelto, procederò all'acquisto insieme al resto del pc non appena tutta 'sta nebbia su Ryzen - MB - Ram si sarà dissipata. Però è vero che dell' Iiyama ProLite le recensioni si contano sulle dita di una mano.
Come ho detto, l'Asus MG279Q mi piace molto. Era tra i miei papabili e lo ritengo un gran bell'acquisto. Chiaro che avendo tu NVidia sarebbe preferibile magari un ROG Swift PG278Q, ma in effetti siamo sui 700 euro...
raiden_master_v5
31-03-2017, 18:43
Per ora il monitor l'ho solo scelto, procederò all'acquisto insieme al resto del pc non appena tutta 'sta nebbia su Ryzen - MB - Ram si sarà dissipata. Però è vero che dell' Iiyama ProLite le recensioni si contano sulle dita di una mano.
Come ho detto, l'Asus MG279Q mi piace molto. Era tra i miei papabili e lo ritengo un gran bell'acquisto. Chiaro che avendo tu NVidia sarebbe preferibile magari un ROG Swift PG278Q, ma in effetti siamo sui 700 euro...
non esiste proprio che pago 700 per un monitor, gioco molto a Battlefield 1, ma prediligo i giochi single player, meglio avere qualità visiva alta che frenecita mi piglio un 24 Tn 144hz se proprio ho bisogno.
Ho notato che iiyama ProLite xub2792qsu e Benq GW2765HT sono 10 bits(8bits+FRC), cambia molto rispetto visivamente rispetto a un 8bits, ho visto che vi sono più colori 30 bits rispetto a un 24 bits.
Udo Kuoio
31-03-2017, 18:47
mi piglio un 24 Tn 144hz se proprio ho bisogno.
Se viri sui pannelli TN, allora la scelta si allarga e la tua NVidia è molto più sfruttabile ad alte frequenze. Ovvio che la qualità video ci perde. Io gioco abbastanza, ma non certo con regolarità, quindi mi tocca cercare un compromesso un po' più difficile.
Per ora il monitor l'ho solo scelto, procederò all'acquisto insieme al resto del pc non appena tutta 'sta nebbia su Ryzen - MB - Ram si sarà dissipata. Però è vero che dell' Iiyama ProLite le recensioni si contano sulle dita di una mano.
Come ho detto, l'Asus MG279Q mi piace molto. Era tra i miei papabili e lo ritengo un gran bell'acquisto. Chiaro che avendo tu NVidia sarebbe preferibile magari un ROG Swift PG278Q, ma in effetti siamo sui 700 euro...
Guarda cito una discussione a grandi linee che ho letto su un altro forum..
a questi livelli... (monitor gaming o comunque di fascia alta) non ci sono praticamente monitor senza freesync/g-sync.
QUindi acquistare un monitor freesync ed accoppiarlo ad una scheda nvidia equivale ad avere un monitor normale senza tecnologia (in quest caso software). Se invece acquistate un monitor g-sync OK lo usate con scheda nvidia...ma poi un domani volete cambiare?? sei legato comunque ad un marchio....in questo caso nvidia... che oltretutto fa pagare esageratamente caro il suo chip integrato nei monitor g-sync... anche 200-300 di più di un monitor freesync basta vedere la differenza di prezzo tra un MG279Q ed un PG279Q di asus.
Secondo voi questa tecnologia li vale? La risposta deve essere soggettiva e non può essere la stessa per ognuno di noi che cerca un monitor gaming.
Magari tra 2-3 mesi esce una ottima scheda VEGA AMD ed allora potrai sfruttare anche il freesync..delmonitro più economico....
COmunque uno deve anche considerare il fatto che a 144 HZ accoppiando anche un monitor freesync come MG279Q ad esempio, con una scheda di fascia alta a marchio nvidia come ad esempio GTX 1080 gli fps saranno maggiori rispetto ad un accoppiamento con una 1060 gtx con un monitor g-sync.
A mio modo di vedere meglio un monitor Ottimo (freesync) attorno ai 500-600 euro con un scheda di fascia alta come GTX 1080 che un'accoppiata ad esempio di un ROG PG279Q con una 1070 GTX...
POi se uno ha da spendere e vuole spendere più di 1300 euro tra monitor e scheda video allora quanto ho scritto sopra non conta niente......e quindi la migliore accoppiata sarà G-sync monitor + migliore scheda nvidia attualmente presente sul mercato
raiden_master_v5
31-03-2017, 18:56
Se viri sui pannelli TN, allora la scelta si allarga e la tua NVidia è molto più sfruttabile ad alte frequenze. Ovvio che la qualità video ci perde. Io gioco abbastanza, ma non certo con regolarità, quindi mi tocca cercare un compromesso un po' più difficile.
nel senso prendo un asus, acer economico a 24 pollici, 144hz, fulld hd se voglio alte velocità, figuriamoci se a quel fresh hertz vedi i dettagli
Udo Kuoio
31-03-2017, 19:06
Guarda cito una discussione a grandi linee che ho letto su un altro forum..
a questi livelli... (monitor gaming o comunque di fascia alta) non ci sono praticamente monitor senza freesync/g-sync.
QUindi acquistare un monitor freesync ed accoppiarlo ad una scheda nvidia equivale ad avere un monitor normale senza tecnologia (in quest caso software). Se invece acquistate un monitor g-sync OK lo usate con scheda nvidia...ma poi un domani volete cambiare?? sei legato comunque ad un marchio....in questo caso nvidia... che oltretutto fa pagare esageratamente caro il suo chip integrato nei monitor g-sync... anche 200-300 di più di un monitor freesync basta vedere la differenza di prezzo tra un MG279Q ed un PG279Q di asus.
Secondo voi questa tecnologia li vale? La risposta deve essere soggettiva e non può essere la stessa per ognuno di noi che cerca un monitor gaming.
Magari tra 2-3 mesi esce una ottima scheda VEGA AMD ed allora potrai sfruttare anche il freesync..delmonitro più economico....
COmunque uno deve anche considerare il fatto che a 144 HZ accoppiando anche un monitor freesync come MG279Q ad esempio, con una scheda di fascia alta a marchio nvidia come ad esempio GTX 1080 gli fps saranno maggiori rispetto ad un accoppiamento con una 1060 gtx con un monitor g-sync.
A mio modo di vedere meglio un monitor Ottimo (freesync) attorno ai 500-600 euro con un scheda di fascia alta come GTX 1080 che un'accoppiata ad esempio di un ROG PG279Q con una 1070 GTX...
POi se uno ha da spendere e vuole spendere più di 1300 euro tra monitor e scheda video allora quanto ho scritto sopra non conta niente......e quindi la migliore accoppiata sarà G-sync monitor + migliore scheda nvidia attualmente presente sul mercato
Mi trovi ancora una volta d'accordo.
Il punto fondamentale è l'uso principale che fai di un monitor.
Ti porto il mio esempio: in un anno, i giochi che passano sul mio saranno tra gli 8 e i 10, non di più. Alcuni di questi non sono sparattutto, quindi per me il discorso "1ms vs 5ms" lascia il tempo che trova. Da qui il compromesso e il puntare su un prodotto di qualità 'complessiva'.
Chiaro che se uno ha un mostro di potenza nel pc in termini di scheda grafica, mi viene da pensare che sia a tutti gli effetti un gamer appassionato. Di conseguenza, affiancargli un monitor adeguato sarebbe il minimo (con tutti gli svantaggi dei prezzi non propriamente accessibili).
Sul fatto di cambiare bandiera passando da AMD a NVidia o viceversa, credo invece che càpiti raramente. A meno che una delle due non se ne esca con una mezza rivoluzione, mi sa che la maggior parte di noi tenda a continuare a sventolare sempre la stessa.
raiden_master_v5
31-03-2017, 19:08
Guarda cito una discussione a grandi linee che ho letto su un altro forum..
a questi livelli... (monitor gaming o comunque di fascia alta) non ci sono praticamente monitor senza freesync/g-sync.
QUindi acquistare un monitor freesync ed accoppiarlo ad una scheda nvidia equivale ad avere un monitor normale senza tecnologia (in quest caso software). Se invece acquistate un monitor g-sync OK lo usate con scheda nvidia...ma poi un domani volete cambiare?? sei legato comunque ad un marchio....in questo caso nvidia... che oltretutto fa pagare esageratamente caro il suo chip integrato nei monitor g-sync... anche 200-300 di più di un monitor freesync basta vedere la differenza di prezzo tra un MG279Q ed un PG279Q di asus.
Secondo voi questa tecnologia li vale? La risposta deve essere soggettiva e non può essere la stessa per ognuno di noi che cerca un monitor gaming.
Magari tra 2-3 mesi esce una ottima scheda VEGA AMD ed allora potrai sfruttare anche il freesync..delmonitro più economico....
COmunque uno deve anche considerare il fatto che a 144 HZ accoppiando anche un monitor freesync come MG279Q ad esempio, con una scheda di fascia alta a marchio nvidia come ad esempio GTX 1080 gli fps saranno maggiori rispetto ad un accoppiamento con una 1060 gtx con un monitor g-sync.
A mio modo di vedere meglio un monitor Ottimo (freesync) attorno ai 500-600 euro con un scheda di fascia alta come GTX 1080 che un'accoppiata ad esempio di un ROG PG279Q con una 1070 GTX...
POi se uno ha da spendere e vuole spendere più di 1300 euro tra monitor e scheda video allora quanto ho scritto sopra non conta niente......e quindi la migliore accoppiata sarà G-sync monitor + migliore scheda nvidia attualmente presente sul mercato
Sembra un sunto del video "Il nuovo monitor gaming 2K di Davide ", spendere 120-150 euro(520-550) rispetto ai 400 euro di un Dell, Benq, Ilyama 60HZ posso fare questo sacrificio ma non oltre.
Udo Kuoio
31-03-2017, 19:12
nel senso prendo un asus, acer economico a 24 pollici, 144hz, fulld hd se voglio alte velocità, figuriamoci se a quel fresh hertz vedi i dettagli
Pannelli TN a 144hz (oggi anche di più, mi pare) ce ne sono a vagonate, e puoi puntare anche ad un 27'' senza svenarti.
Se il gioco è il tuo punto forte - e non vuoi spendere oltre una certa cifra - è chiaro che le specifiche da gaming sono più importanti delle altre (es. flicker free, blue light ecc.). Averle tutte in un singolo monitor significa per forza di cose tirare fuori una bella cifra senza se e senza ma.
Mi trovi ancora una volta d'accordo.
Il punto fondamentale è l'uso principale che fai di un monitor.
Ti porto il mio esempio: in un anno, i giochi che passano sul mio saranno tra gli 8 e i 10, non di più. Alcuni di questi non sono sparattutto, quindi per me il discorso "1ms vs 5ms" lascia il tempo che trova. Da qui il compromesso e il puntare su un prodotto di qualità 'complessiva'.
Chiaro che se uno ha un mostro di potenza nel pc in termini di scheda grafica, mi viene da pensare che sia a tutti gli effetti un gamer appassionato. Di conseguenza, affiancargli un monitor adeguato sarebbe il minimo (con tutti gli svantaggi dei prezzi non propriamente accessibili).
Sul fatto di cambiare bandiera passando da AMD a NVidia o viceversa, credo invece che càpiti raramente. A meno che una delle due non se ne esca con una mezza rivoluzione, mi sa che la maggior parte di noi tenda a continuare a sventolare sempre la stessa.
Straquoto!
ci troviamo d'accordo anche in questo caso...
Io sono appassionato di fPS ma non sono gli unici game a cui gioco... quindi per quanto mi riguarda mi trovo sulla tua stessa lunghezza d'onda..
vale prtanto il discorso che se uno è prevalentemente incentrato sugli FPS forse i pannelli TN sono più adatti ma hanno una scarsa qualità di colore e contrasto rispetto ad un ips o pannelli superiori... alla fine col pc io personalmente vedo anche serie, lavoro, ecc. pertanto come dicevi tu meglio trovare una giusta quadratura del cerchio...utilizzando un monitor, sì gaming, ma non spendendo un occhio della testa....
Dissento invece sull'argomento cambio di scheda AMD/nVIDIA....io l'ho fatto in passato... anche se ritengo che lato software nVIDIA mi ha sempre soddisfatto di più...ricordo che quando avevo una ATI RADEON non ricordo il modello... ogni volta che installavo i catalyst il pc voleva almeno 30 minuti di tempo!!!!! :D
Discorso Ryzen - anche io ero partito alla grande con accoppiata futura di ryzen serie 7 o 6 e scheda vga VEGA di prossima uscita... ma doo confronto con amico di fiducia... che si intende veramente da tanto tanto tempo di queste faccende... ho desistito anche se in fondo mi piacerebbe provare questa accoppiata.... :(
Sembra un sunto del video "Il nuovo monitor gaming 2K di Davide ", spendere 120-150 euro(520-550) rispetto ai 400 euro di un Dell, Benq, Ilyama 60HZ posso fare questo sacrificio ma non oltre.
:D :D :D
conosco il video... ma credimi non pesavo minimamente a loro quando ho scritto questo post... bensì ad un altro commento rilasciato su un altro forum.... antagonista.... ;)
io mi trovo incastrato con nvidia, ma non ci penso nemmeno a pagare 700 euro per un monitor, le alternative sono pannelli 2k ips tra cui DellU2715H, Benq GW2765HT, ho adocchiato anche Iiyama ProLite ma ciò che mi supisce è la mancanza di reviews, video su questi monitor che hanno 2k, ips, vesa, freesync(inutilizzato sulle schede nvidia), come ti trovi? Overcloccato fino a ? Se devo rimanere nella fascia 60hz, unoa vale l'altro secondo me tra questi 3 ips, 2k.
Ci sarebbe una terza opzione, prendere sempre su Amazon Asus MG279Q ogni tanto scende a 520 euro. Il monitor è ips, 144hz, ha però il freesync MA usando FastSync di Nvidia. si può attivare dal "Pannello di controllo Nvidia" nella sezione "Gestisci le impostazioni 3D" --> Sincronizzazione verticale --> Veloce, che ne dite???
Ecco una precisazione sul Fast sync:
Fast Sync
Fast Sync costituisce una assoluta novità nel panorama delle GPU e si può vedere come un'alternativa al classico Vertical Sync (V-Sync), che si occupa di eliminare i tagli orizzontali nella scena, effetto noto col nome di tearing.
Il motore grafico genera i frame e le animazioni da processare e mandare a schermo. Questi dati arrivano poi al driver, che integra anche le librerie grafiche (DirectX 12 in questo caso), prima di essere elaborati dal chip grafico a mezzo delle draw call. Una volta che il determinato frame viene renderizzato, esso viene inviato al frame buffer, in attesa di essere inviato a schermo. In certi scenari, con Pascal le cose non funzionano propriamente così, per cui si tratta di una interessante questione.
Alcuni titoli, soprattutto FPS competitivi come Conter-Strike: Global Offensive, hanno bisogno di girare ad un frame rate elevato per garantire un gameplay senza sbavature. I frame renderizzati ogni secondo sono tanti e spesso non conviene limitarli attivando la sincronizzazione verticale (V-Sync). Se questa viene attivata, infatti, la coda comandi generata dal motore grafico e poi dal driver viene sostanzialmente castrata, al fine che si possa stare al di sotto del refresh rate del proprio monitor. Con la V-Sync ON, lo schermo comunica al motore grafico di rallentare perché non è in grado di mostrare più di X frame. Il tearing viene così totalmente eliminato, al costo però di una latenza molto più elevata. Se si decide di disattivare il V-Sync, allora la pipeline grafica rimane inalterata e i frame sono processati il più velocemente possibile. La latenza è in tal caso minima, ma i tagli orizzontali del tearing sono evidenti. La maggior parte degli utenti è quindi chiamata a fare una scelta sull'attivazione o meno del V-Sync. I giocatori professionisti decidono di tenerla disattivata per avere benefici sull'input lag, ma c'è dell'altro: un frame rate elevato che causa tearing è spesse volte sinonimo di jitter, che può comunque rovinare il gameplay.
NVIDIA ha così pensato di rivedere come il normale processo di rendering lavora, "staccando" lo stage di rendering e la visualizzazione a schermo dalla normale pipeline. Questo consente al motore grafico di inviare frame da elaborate senza limite, memorizzando quelli in eccesso nella GPU. Tale approccio si chiama Fast Sync e, secondo la società di Santa Clara, darebbe numerosi benefici ai giocatori.
Come lavora precisamente questa modalità? Anzitutto, con Fast Sync non c'è alcun Flow Control, cioè il motore grafico invia più frame che può, come se V-Sync fosse spento. Allo stesso tempo non c'è tearing perché Fast Sync determina quali dei frame renderizzati visualizzare. La nuova tecnologia può essere quindi immaginata come una combinazione dei benefici di V-Sync off e di V-Sync on.
Fast Sync divide, all'atto pratico, il frame buffer in tre aree differenti: abbiamo il Front Buffer (FB), il Back Buffer (BB) - molto simili a quelli già preesistenti, quando viene usata V-Sync - e il Last Rendered Buffer (LRB). Nel primo abbiamo i frame che sono attualmente pronti per essere mandati allo schermo, nel secondo invece ci sono quelli che sono in fase di rendering (la quale non è ancora stata completata). Tenere la sincronizzazione verticale attiva significa quindi, in termini più precisi, aspettare un determinato intervallo prima di trasferire un frame dal BB al FB, ed è proprio tale tempo che rallenta tutta la catena. Il terzo buffer, l'LRB, è la vera novità e viene impiegato per mantenere tutti i frame completati dal Back Buffer, semplicemente copiandoli dal BB stesso. Non appena il FB ha finito lo scanning (che invia un frame a schermo) allora il dato dall'LRB viene copiato nel front buffer. Il Last Rendered Buffer è quindi un blocco che si interpone fra i due già esistenti e consente di sincronizzare meglio il tutto.
I test di NVIDIA hanno dimostrato che Fast Sync introduce solo 8 ms di latenza in più rispetto al tenere V-Sync disattivato, ma non si ha né tearing e né jitter. C'è però una grossa precisazione da fare: Fast Sync lavora bene solo con i titoli DX9, per cui non è assolutamente da considerare un'alternativa a costo zero di G-Sync. Considerando che i titoli DirectX 9 sono piuttosto vecchi, crediamo che NVIDIA abbia progettato questa modalità soprattutto per i giocatori di Counter-Strike: Global Offensive. Fast Sync può essere attivata dal NVIDIA Control Panel, alla voce "Sincronizzazione verticale" dei setting 3D.
non credo che sia la stessa cosa... o quanto meno bisognerebbe provarlo attivandolo
ad ogni anche qui è spiegato bene:http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4643/nvidia-geforce-gtx-1080-founders-edition-la-nuova-top-di-gamma_7.html
Udo Kuoio
01-04-2017, 17:15
Dissento invece sull'argomento cambio di scheda AMD/nVIDIA....io l'ho fatto in passato... anche se ritengo che lato software nVIDIA mi ha sempre soddisfatto di più...ricordo che quando avevo una ATI RADEON non ricordo il modello... ogni volta che installavo i catalyst il pc voleva almeno 30 minuti di tempo!!!!! :D
Discorso Ryzen - anche io ero partito alla grande con accoppiata futura di ryzen serie 7 o 6 e scheda vga VEGA di prossima uscita... ma doo confronto con amico di fiducia... che si intende veramente da tanto tanto tempo di queste faccende... ho desistito anche se in fondo mi piacerebbe provare questa accoppiata.... :(
Discorso "Cambio scheda": io ho fatto il percorso inverso. Partito da NVidia (letteralmente agli albori) sono poi passato in pianta stabile a ATI e quindi a AMD. Però come vedi, tutti e due alla fine abbiamo scelto in quale squadra giocare e mi pare che non l'abbiamo più cambiata...:D
Discorso "Ryzen": io l'esperimento (chiamiamolo così) voglio provarlo. Aspettando Vega, ma soprattutto i Ryzen R5. Senza essere troppo ottimisti ma nemmeno funebri, credo che ad es. un 1600X potrebbe essere ANCHE QUI un compromesso niente male tra frequenze, prezzo e prestazioni.
E intanto comunque si aspetta...
Discorso "Cambio scheda": io ho fatto il percorso inverso. Partito da NVidia (letteralmente agli albori) sono poi passato in pianta stabile a ATI e quindi a AMD. Però come vedi, tutti e due alla fine abbiamo scelto in quale squadra giocare e mi pare che non l'abbiamo più cambiata...:D
Discorso "Ryzen": io l'esperimento (chiamiamolo così) voglio provarlo. Aspettando Vega, ma soprattutto i Ryzen R5. Senza essere troppo ottimisti ma nemmeno funebri, credo che ad es. un 1600X potrebbe essere ANCHE QUI un compromesso niente male tra frequenze, prezzo e prestazioni.
E intanto comunque si aspetta...
Esatto AMD ce la sta facendo sudare...... :)
Udo Kuoio
01-04-2017, 19:00
Esatto AMD ce la sta facendo sudare...... :)
E non dimentichiamo che poi (fronte VGA) partirà la sarabanda delle varie declinazioni Asus, Sapphire ecc. con relative recensioni e tutto quel che ne consegue...
...bei tempi quando il solo 'problema' era trovare il monitor! :D
Mi intrometto nella discussione :-)
Io ho preso da qualche giorno l'AOC AGON AG271QG. Sbaglio se dico che è simile all'Asus e all'Acer che mensionate?
Ciao, sono interessato allo stesso monitor anche se ho qualche dubbio sulle dimensioni (24" o 27"). Attualmente ho un vecchio 24", tu come ti trovi con il 27" e a che distanza sei? I caratteri sono troppo piccoli?
Ciao, sono interessato allo stesso monitor anche se ho qualche dubbio sulle dimensioni (24" o 27"). Attualmente ho un vecchio 24", tu come ti trovi con il 27" e a che distanza sei? I caratteri sono troppo piccoli?
Ciao :)
avevo un 27" fullhd e quindi sono rimasto su sul 27". Per me un 27" è la misura perfetta. Il monitor ce l'ho diciamo sulla classica scrivania e la distanza sarà di 60/70 cm.
Onestamente si, i caratteri sono un pò piccoli, ma piano piano mi sto abituando. La maggiore difficoltà la trovo nella navigazione web, spesso sono costretto a zoomare le pagine.
Ciao :)
avevo un 27" fullhd e quindi sono rimasto su sul 27". Per me un 27" è la misura perfetta. Il monitor ce l'ho diciamo sulla classica scrivania e la distanza sarà di 60/70 cm.
Onestamente si, i caratteri sono un pò piccoli, ma piano piano mi sto abituando. La maggiore difficoltà la trovo nella navigazione web, spesso sono costretto a zoomare le pagine.
ti ringrazio!
quindi con un 24" 2560 x 1440 risulterebbe ancora più piccolo ?
blackjack00
07-04-2017, 08:26
Ciao a tutti
mi intrometto in questa accesa discussione!
A cosa posso passare per godermi una nuova GTX 1080 Extreme della Zotac senza spendere più di 500€?
Ora, dopo giorni di confronti sono arrivato al bivio tra tre compromessi (per comodità faccio tre esempi AOC, ma valuto anche altre marche ovviamente):
- più spesa, 24" ma G-Sync (il AG241QG)
- spesa media, 27" e 144 hz (il AG271QX)
- spesa da adulto responsabile (:D ): 24" e 144 hz (il AG241QX)
Quello che vorrei è il salto a 2K, e non troppo grande perché la distanza dallo schermo non è adatta.
Ora, io non sono un gamer professionista, e raramente faccio sessioni di ore e ore. Quindi forse il G-Sync è una spesa eccessiva. Però voglio anche un salto qualitativo apprezzabile rispetto a un FullHD non pensato per il gaming.
Che ne pensate?
Grazie a tutti!
freddye78
10-04-2017, 11:35
Ciao a tutti
mi intrometto in questa accesa discussione!
A cosa posso passare per godermi una nuova GTX 1080 Extreme della Zotac senza spendere più di 500€?
Ora, dopo giorni di confronti sono arrivato al bivio tra tre compromessi (per comodità faccio tre esempi AOC, ma valuto anche altre marche ovviamente):
- più spesa, 24" ma G-Sync (il AG241QG)
- spesa media, 27" e 144 hz (il AG271QX)
- spesa da adulto responsabile (:D ): 24" e 144 hz (il AG241QX)
Quello che vorrei è il salto a 2K, e non troppo grande perché la distanza dallo schermo non è adatta.
Ora, io non sono un gamer professionista, e raramente faccio sessioni di ore e ore. Quindi forse il G-Sync è una spesa eccessiva. Però voglio anche un salto qualitativo apprezzabile rispetto a un FullHD non pensato per il gaming.
Che ne pensate?
Grazie a tutti!
voto spesa media :D
voto spesa media :D
Io consiglio un ips per sfruttare al meglio i colori.. ;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
raiden_master_v5
10-04-2017, 15:36
ragazzi, alla fine ho deciso provo il colpo di frusta con il Asus MG279Q se scende a 517 euro come l'anno scorso se mpm accade ripiego sul dell u2715H
Ma per quanta riguarda i pixel morti si vedono subito o si può verificare dopo un paio di mesi questa cosa? Perché l'Asus MG279Q ha lo stesso pannello sfigato dell'Acer XB270HU :mbe:
freddye78
10-04-2017, 15:56
ragazzi, alla fine ho deciso provo il colpo di frusta con il Asus MG279Q se scende a 517 euro come l'anno scorso se mpm accade ripiego sul dell u2715H
Ma per quanta riguarda i pixel morti si vedono subito o si può verificare dopo un paio di mesi questa cosa? Perché l'Asus MG279Q ha lo stesso pannello sfigato dell'Acer XB270HU :mbe:
motivo per girare alla larga dai monitor Asus e il loro pessimo controllo qualità e prendere direttamente il Dell, di qualità superiore
ti ringrazio!
quindi con un 24" 2560 x 1440 risulterebbe ancora più piccolo ?
Certo, il pannello è più piccolo.
raiden_master_v5
11-04-2017, 15:44
motivo per girare alla larga dai monitor Asus e il loro pessimo controllo qualità e prendere direttamente il Dell, di qualità superiore
tra il Benq GW2765HT e il dell U2715H cosa consigli?
motivo per girare alla larga dai monitor Asus e il loro pessimo controllo qualità e prendere direttamente il Dell, di qualità superiore
Il problema sui Monitor Asus è relativo al 2016. Dopo le lamentele degli acquirenti, Asus ha implementato il controllo in dark room.
Ho letto inoltre che questo problema ha afflitto soprattutto modelli con un certo numero di serie.
:eek:
freddye78
11-04-2017, 23:02
tra il Benq GW2765HT e il dell U2715H cosa consigli?
Dell
freddye78
11-04-2017, 23:04
Il problema sui Monitor Asus è relativo al 2016. Dopo le lamentele degli acquirenti, Asus ha implementato il controllo in dark room.
Ho letto inoltre che questo problema ha afflitto soprattutto modelli con un certo numero di serie.
:eek:
Sarà ma io leggo ancora oggi di problemi sugli asus, specialmente sul modello gsync che viene venduto a 800 euro
ma un buon TN 27" 144hz 1440p g sync quale potrebbe essere?
freddye78
12-04-2017, 23:06
ma un buon TN 27" 144hz 1440p g sync quale potrebbe essere?
Il dell S2716DG
raiden_master_v5
13-04-2017, 09:12
peccato che è introvabile, sui siti affidabili costa 600 passa euro, un centono circa rispetto a un pannello gsyn 2k ips.:mbe:
freddye78
13-04-2017, 09:32
peccato che è introvabile, sui siti affidabili costa 600 passa euro, un centono circa rispetto a un pannello gsyn 2k ips.:mbe:
si, se amazon lo vendesse lo prenderei all'istante :muro: magari questa scarsa reperibilità può significare che è in uscita un nuovo modello perché questo è in commercio da un po' :confused:
raiden_master_v5
13-04-2017, 11:17
si, se amazon lo vendesse lo prenderei all'istante :muro: magari questa scarsa reperibilità può significare che è in uscita un nuovo modello perché questo è in commercio da un po' :confused:
abche il Dell u2715H ormai non viene più veduto da Amazon, sembra che non corre buon sangue tra Dell e Amazon:muro: :muro:
Dell ha mollato l'osso con il gaming si concentrerà su 4k, deluso da Dell, sembra che miri a diventare Apple.
Sputafuoco Bill
14-04-2017, 19:16
Ciao. Vorrei comprare un monitor 27" 2560x1440 ma prima vorrei sapere da voi se Windows 10 riesce a gestire bene questa risoluzione o se si presentano zone sfocate o altri problemini. Con il nuovo aggiornamento Creators Update ho letto che ci dovrebbero essere miglioramenti, qualcuno può confermare ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.