View Full Version : [Thread Ufficiale] F1 2011
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
spidermind79
23-09-2011, 10:14
Idem
con config in firma e due gpu tutto al max 24fps di media via bench
Con radeon pro in AFR con profilo dirt 2 32fps via bench.
Caricamenti sul raid di VR allucinanti.
Ah volevo informare che anche settando dx11, sul monitor della g19 fraps mi dice comunque dx9
Allora, per chi ha una dual gpu come la 5970, su radeonpro createvi il profilo x il gioco, poi lasciate tutto bianco tranne nel sottomenu' dove si setta il vsync, mettete "forza rilevamento aggressivo.." e poi scendendo c'e' la voce relativa al tipo di crossfire, mettete singola gpu/crossfire disabilitato, se volete sotto c'e' priorita' alta della cpu e stop, lanciate il gioco e voila', se anche cosi' nn va', si vede che avete il "bug" del nn poter disabilitare il crossfire, per risolverlo fate cosi':
- regedit
- menu' trova
- cercate ULPS e quando vi esce se e' settato 1 mettete 0, poi fate F3 per il successivo, notate bene che in ogni schermata che vi trovate avrete 2 ULPS, il primo quasi sempre su 1 da mettere a zero, il secondo subito sotto anch'esso su 1, quello nn va' toccato.
Questa cosa e' stata introdotta l'anno scorso per far andare 1 gpu in idle e risparmiare sui consumi, come evidenziato in questo articolo:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=307309 (inglese ma si capisce bene).
Quando avete messo 0 a tutte le voci, una decina circa, chiudete e riavviate pc, e dopo, se avete settato radeonpro come sopra, lanciate gioco e avrete un aumento di frames notevole.
P.S.: anche io con la g15 e fraps ho notato che esce d3d9 ..ma sulle opzioni ho messo dx11..ora l'anno scorso il gioco a me personalmente, con una 4870x2 girava molto male in dx11, in dx9 guadagnavo 15-20 frame in piu', nn vorrei che fosse un bug o una furbata loro, perche' rispetto al 2010 questo in "dx11" gira bene, anche troppo, gatta ci cova :P
io invece non riesco a trovare una configurazione per il pad della 360....è di una difficoltà mostruosa col pad...se si lascia a dafault l'impostazione dei tasti è ottima la guidabilità....ma appena si tocca la configurazione dei tasti tipo per kers ed ala(visto che secondo me non sono facili da usare) non riesco più a trovare l'impostazione corretta...e diventa troppo sensibile...anche mettendo tutti i valori a zero...qualcuno può dirmi come ha impostato il tutto???
Ho qualche problema con il setup del volante (Logitech Momo), lo sento un po' troppo pesante e nel rettilineo ho pochissima sensibilità, tant'è che per effettuare leggere correzioni di traiettoria devo sterzare più del dovuto. Sapreste dirmi quali valori modificare? Tnx!!
@neongio il mio nick su GFWL è Carmine85
mircocatta
23-09-2011, 10:22
Primissime impressioni!
Monza, Toro Rosso, tastiera, solo abs e controllo di trazione attivi, primo tentativo, setup default: 1.24 alto.
Mhh i tempi forse vanno ritarati.
Ma mi sta piacendo! La macchina finalmente sembra frenare a differenza di quella di F1 2010. Per il resto il modello non mi pare cambiato troppo, a parte le obbligatorie modifiche per il kers e drs.
Notevolmente migliorato, specie nel feeling generale.
scusami ma questa tua recensione mi pare utile come il due di bastoni quando briscola è coppe! :asd:
come fai a dire " La macchina finalmente sembra frenare a differenza di quella di F1 2010." quando poi dici che usi l'Abs? tra averlo attivo e non la differenza è abbissale in f1 2010, come credo anche in f1 2011!
ps: non leggere il mio post come una provocazione eh ;)
io invece non riesco a trovare una configurazione per il pad della 360....è di una difficoltà mostruosa col pad...se si lascia a dafault l'impostazione dei tasti è ottima la guidabilità....ma appena si tocca la configurazione dei tasti tipo per kers ed ala(visto che secondo me non sono facili da usare) non riesco più a trovare l'impostazione corretta...e diventa troppo sensibile...anche mettendo tutti i valori a zero...qualcuno può dirmi come ha impostato il tutto???
per configurare drs e kers non modifichi in nessun modo la sensibilità alla guida. mi sembra strano quindi... dovrebbe esserci credo il tasto di reset dei comandi... prova e poi assegna solo i tasti che preferisci per drs e kers senza toccare il resto.
Ho qualche problema con il setup del volante (Logitech Momo), lo sento un po' troppo pesante e nel rettilineo ho pochissima sensibilità, tant'è che per effettuare leggere correzioni di traiettoria devo sterzare più del dovuto. Sapreste dirmi quali valori modificare? Tnx!!
@neongio il mio nick su GFWL è Carmine85
nel menù delle impostazioni avanzate del volante metti tutti i valori a 0%
gianfranco.59
23-09-2011, 10:27
Ero rimasto deluso dal punto di vista grafico, il gioco non era così come lo avevo visto nei video HD di chi aveva recensito la versione review.
Con tutti i dettagli settati al massimo, escluse le derapate, i dettagli erano orribili, un gran passo indietro rispetto a F1 2010. Poi ho scoperto che nel file hardwaresettings avevo i dettagli impstati su "low" nonostante nel gioco avessi tutto al massimo, la stringa è questa:
<graphics_detail level="low" />
Ho editato e messo "high" e ora ci siamo, anche se i dettagli dei cockpit mi sembrano comunque inferiori a quelli visti in F1 2010.
il percorso del file:
C:\Users\yourcomputername\Documents\My Games\FormulaOne2011\hardwaresettings\hardware_settings_config.xml
se avete dettagli inspiegabilmente bassi date una controllata a quel valore ;)
scusami ma questa tua recensione mi pare utile come il due di bastoni quando briscola è coppe! :asd:
come fai a dire " La macchina finalmente sembra frenare a differenza di quella di F1 2010." quando poi dici che usi l'Abs? tra averlo attivo e non la differenza è abbissale in f1 2010, come credo anche in f1 2011!
ps: non leggere il mio post come una provocazione eh ;)
concordo...togliere e mettere l'abs è un cambiamento abissale...il maggiore cambiamento perfino maggiore del controllo trazione imho....
gabrybody
23-09-2011, 10:34
[QUOTE=neongio;35988676]vorrei che qualcuno rispondesse a questo:
avete visto in multiplayer la presenza degli avversari AI oltre a quelli reali? io no..
SCRIVETEMI I VOSTRI NICK PER AGGIUNGERVI A GFWL
Nik uguale al nik del sito: gabrybody :)
grazie!
Cecc@_87
23-09-2011, 10:35
niente anche disattivando il vsync mi scatta dopo qualche minuto:muro:
cmq sono riuscito ad arrivare 1° nella 5a gara:D
ma e possibile che una gts450 non vadi bene a 1920x1080???
SCRIVETEMI I VOSTRI NICK PER AGGIUNGERVI A GFWL
peraviola :D
gianfranco.59
23-09-2011, 10:39
scusami ma questa tua recensione mi pare utile come il due di bastoni quando briscola è coppe! :asd:
come fai a dire " La macchina finalmente sembra frenare a differenza di quella di F1 2010." quando poi dici che usi l'Abs? tra averlo attivo e non la differenza è abbissale in f1 2010, come credo anche in f1 2011!
ps: non leggere il mio post come una provocazione eh ;)
si è spiegato male ma che la frenata di F1 2011 sia più efficace è cosa confermata da tutti.
Si stacca più tardi e si sente immediatamente la frenata, mentre in F1 2010 avevi una specie di lag tra l'azione del piede sul freno e quando iniziava effettivamente la frenata.
Bene perché in effetti le staccate in F1 reale sono veramente ormai quasi in curva.
Nel video in cui Alonso spiega il circuito di Interlagos, son rimasto quando ha detto che alla fine del rettilineo si frena ai 50 mt :eek:
P.S.: anche io con la g15 e fraps ho notato che esce d3d9 ..ma sulle opzioni ho messo dx11..ora l'anno scorso il gioco a me personalmente, con una 4870x2 girava molto male in dx11, in dx9 guadagnavo 15-20 frame in piu', nn vorrei che fosse un bug o una furbata loro, perche' rispetto al 2010 questo in "dx11" gira bene, anche troppo, gatta ci cova :P
Domanda da 100 milioni: come facevi a giocare in DX11 con la HD4870x2 che è una scheda DX10.1? :stordita:
Ero rimasto deluso dal punto di vista grafico, il gioco non era così come lo avevo visto nei video HD di chi aveva recensito la versione review.
Con tutti i dettagli settati al massimo, escluse le derapate, i dettagli erano orribili, un gran passo indietro rispetto a F1 2010. Poi ho scoperto che nel file hardwaresettings avevo i dettagli impstati su "low" nonostante nel gioco avessi tutto al massimo, la stringa è questa:
<graphics_detail level="low" />
Ho editato e messo "high" e ora ci siamo, anche se i dettagli dei cockpit mi sembrano comunque inferiori a quelli visti in F1 2010.
il percorso del file:
C:\Users\yourcomputername\Documents\My Games\FormulaOne2011\hardwaresettings\hardware_settings_config.xml
se avete dettagli inspiegabilmente bassi date una controllata a quel valore ;)
mmmm interessante sta cosa... il max se non sbaglio dovrebbe essere "ultra".
bisognerebbe che qualche altro controllase la cosa e fare qualche screen comparativo.
in effetti non mi sembrava di aver visto questa gran grafica, anzi...
bronzodiriace
23-09-2011, 10:54
Allora, per chi ha una dual gpu come la 5970, su radeonpro createvi il profilo x il gioco, poi lasciate tutto bianco tranne nel sottomenu' dove si setta il vsync, mettete "forza rilevamento aggressivo.." e poi scendendo c'e' la voce relativa al tipo di crossfire, mettete singola gpu/crossfire disabilitato, se volete sotto c'e' priorita' alta della cpu e stop, lanciate il gioco e voila', se anche cosi' nn va', si vede che avete il "bug" del nn poter disabilitare il crossfire, per risolverlo fate cosi':
- regedit
- menu' trova
- cercate ULPS e quando vi esce se e' settato 1 mettete 0, poi fate F3 per il successivo, notate bene che in ogni schermata che vi trovate avrete 2 ULPS, il primo quasi sempre su 1 da mettere a zero, il secondo subito sotto anch'esso su 1, quello nn va' toccato.
Questa cosa e' stata introdotta l'anno scorso per far andare 1 gpu in idle e risparmiare sui consumi, come evidenziato in questo articolo:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=307309 (inglese ma si capisce bene).
Quando avete messo 0 a tutte le voci, una decina circa, chiudete e riavviate pc, e dopo, se avete settato radeonpro come sopra, lanciate gioco e avrete un aumento di frames notevole.
P.S.: anche io con la g15 e fraps ho notato che esce d3d9 ..ma sulle opzioni ho messo dx11..ora l'anno scorso il gioco a me personalmente, con una 4870x2 girava molto male in dx11, in dx9 guadagnavo 15-20 frame in piu', nn vorrei che fosse un bug o una furbata loro, perche' rispetto al 2010 questo in "dx11" gira bene, anche troppo, gatta ci cova :P
Spider fermati.
Senza fare sto casotto che spesso radeon pro non disattriva il cross vai nel ccc e disattivi il cross.
Adesso sulla g19 senza cross ho dx11, tutto al max , Af 16x e AA 4x faccio 77fps nel bench di monaco e 69fps il frame minimo con singola vga.
La 4870x2 non gira in dx11
spidermind79
23-09-2011, 10:59
Spider fermati.
Senza fare sto casotto che spesso radeon pro non disattriva il cross vai nel ccc e disattivi il cross.
Adesso sulla g19 senza cross ho dx11, tutto al max , Af 16x e AA 4x faccio 77fps nel bench di monaco e 69fps il frame minimo con singola vga.
La 4870x2 non gira in dx11
Si pardon, mi riferivo a quando poi ho preso la 5970, e in dx11 andava sempre da cani :P , cmq il ccc nn lo disattiva..solo radeonpro ci riesce, il casotto e' necessario, almeno x la mia scheda, altrimenti o avevo freeze del pc o semplicemente nn funzionava e restavano le 2 gpu attive, e' un problema noto su google, ati rulez :P
Bl4ck-D3m0n
23-09-2011, 10:59
oggi mi dovrebbe arrivare il gioco + il logitech driving force gt...vi farò sapere..:D
evvaiiiiiiiiiiiiiii...ci sono anche io...prime pillole:
test configurazione(note in firma):
1366x768(res.nat.)+2xAA+tutto alto eccetto piloti(basso),post process su ultra=40fps medi,33 minimi :cool: ...ah dimenticavo dx11 ovviamente
la piccola 5650 continua a darmi soddisfazioni,e questo gioco è un palese esempio di come l'ottimizzazione possa fare andare su qualsiasi cosa un buon motore grafico(va persino meglio del 2010 con cui stavo a 30 fps circa in dx11)
impressioni:
ci sono rimasto un pò male per la grafica,a primo impatto pare inferiore,però poi osservando bene il tutto effettivamente è anche un pò meglio del 2010;il modello di guida è ABNORMEMENTE MIGLIORATO,finalmente giocando con la tastiera(è necessario il controllo di trazione,se no ti giri ad ogni curva,pur essendo un arcadozzo ben fatto)si riescono a fare le curve modulando per bene lo sterzo,nel 2010 era l'apocalisse a monaco(anche per via dell'ai mal configurata),qui invece si riesce perfino a completare la gara:sofico: ...e con ottimi risultati.Devo confermare quanto detto da altri(gioco in modalità professionista),se stai davanti a qualcuno(anche vettel stesso)lo potrai tenere dietro con qualche sforzo,ma una volta che ti supera..."ciaooooooooo".
Audio,vabè,manco a dirlo ottimo.Ottimizzazione come già detto(lo si era visto già con dirt3)10/10(i 40 fps di dirt3 e f1 2011 sono come i 60 di un altro gioco dato che non soffre minimanente di struttering).
Tip:
se qualcuno accusa problemi di struttering dopo qualche giro è anche qui il file di replay(si trova in programdata>codemaster),che dovete impostare in "sola lettura"...è un vizio dei giochi codemaster,c'era sin dal primo dirt e continua ad esserci dopo tutti questi anni -.-...però per chi lo sa,è una negligenza accettabile
spidermind79
23-09-2011, 10:59
Domanda da 100 milioni: come facevi a giocare in DX11 con la HD4870x2 che è una scheda DX10.1? :stordita:
mi ero confuso quando ho messo la 5970 e girava da cani pardon.
bronzodiriace
23-09-2011, 11:06
Si pardon, mi riferivo a quando poi ho preso la 5970, e in dx11 andava sempre da cani :P , cmq il ccc nn lo disattiva..solo radeonpro ci riesce, il casotto e' necessario, almeno x la mia scheda, altrimenti o avevo freeze del pc o semplicemente nn funzionava e restavano le 2 gpu attive, e' un problema noto su google, ati rulez :P
da radeon pro pure disattivandolo rimaneva attivo il cross [dovevo ridurre ad icona il gioco per disattivare il cross]
Dal ccc una volta disattivato tutto liscio.
supermightyz
23-09-2011, 11:07
evvaiiiiiiiiiiiiiii...ci sono anche io...prime pillole:
test configurazione(note in firma):
1366x768(res.nat.)+2xAA+tutto alto eccetto piloti(basso),post process su ultra=40fps medi,33 minimi :cool: ...ah dimenticavo dx11 ovviamente
la piccola 5650 continua a darmi soddisfazioni,e questo gioco è un palese esempio di come l'ottimizzazione possa fare andare su qualsiasi cosa un buon motore grafico(va persino meglio del 2010 con cui stavo a 30 fps circa in dx11)
impressioni:
ci sono rimasto un pò male per la grafica,a primo impatto pare inferiore,però poi osservando bene il tutto effettivamente è anche un pò meglio del 2010;il modello di guida è ABNORMEMENTE MIGLIORATO,finalmente giocando con la tastiera(è necessario il controllo di trazione,se no ti giri ad ogni curva,pur essendo un arcadozzo ben fatto)si riescono a fare le curve modulando per bene lo sterzo,nel 2010 era l'apocalisse a monaco(anche per via dell'ai mal configurata),qui invece si riesce perfino a completare la gara:sofico: ...e con ottimi risultati.Devo confermare quanto detto da altri(gioco in modalità professionista),se stai davanti a qualcuno(anche vettel stesso)lo potrai tenere dietro con qualche sforzo,ma una volta che ti supera..."ciaooooooooo".
Audio,vabè,manco a dirlo ottimo.Ottimizzazione come già detto(lo si era visto già con dirt3)10/10(i 40 fps di dirt3 e f1 2011 sono come i 60 di un altro gioco dato che non soffre minimanente di struttering).
Tip:
se qualcuno accusa problemi di struttering dopo qualche giro è anche qui il file di replay(si trova in programdata>codemaster),che dovete impostare in "sola lettura"...è un vizio dei giochi codemaster,c'era sin dal primo dirt e continua ad esserci dopo tutti questi anni -.-...però per chi lo sa,è una negligenza accettabile
Concordo in tutto. Effettivamente speriamo escano presto le mod per le luci così com'è ora è abbastanza scialbo...
Con l'ssd niente stuttering causa replay :)
spidermind79
23-09-2011, 11:08
da radeon pro pure disattivandolo rimaneva attivo il cross [dovevo ridurre ad icona il gioco per disattivare il cross]
Dal ccc una volta disattivato tutto liscio.
Forse hai un ccc diverso..dal mio nn si disattiva il cross..o radeonpro o mi attacco.
bronzodiriace
23-09-2011, 11:09
Forse hai un ccc diverso..dal mio nn si disattiva il cross..o radeonpro o mi attacco.
scusa che drivers hai?
gianfranco.59
23-09-2011, 11:14
impressioni:
ci sono rimasto un pò male per la grafica,a primo impatto pare inferiore
ciao, per curiosità... puoi dare un'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35988789&postcount=270) e poi ci fai sapere?
ciao, per curiosità... puoi dare un'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35988789&postcount=270) e poi ci fai sapere?
ok più tardi provo e vi faccio sapere
Ho alcuni problemi (versionePC) volevo un vostro parere e/o soluzione :
1) imposto il volante, salvo torno al paddock e gioco. Quando riavvio il gioco ho di nuovo settato la tastiera. Devo riselezionare Personalizzato e allora trovo le impostazioni che avevo fatto prima (per fortuna !), però sono sempre obbligato ad andarmi a riselezionare quella voce. Vi risulta ? E' normale ? Soluzioni ?
2) Se entro in un replay o in gara o a fine corsa non riesco più ad uscirne !!! Dove dovrebbe esserci scritto ESC dove c'è il simbolo dell'uscita ci vengono dei quadratini colorati e in bianco e nero e non esco più. L'unica è chiudere il gioco !!!! Vi capita ?
3) Ho letto sul manuale della modalità gara rapida che però non trovo, ma voi ce l'avete ? Non è che è solo per console ?
Per il resto l'impressione è buona e anche la guida mi pare molto più impegnativa del precedente.
La critica che ho sentito e che dalle prime prove fatte mi pare di condividere è che anche a me sembra che chi scappa non lo prendi più, o cmq va forte chi tieni dietro lo tieni piuttosto agevolmente ... questo è abbastanza grave, più dei colori, dei muri invisibili e di varie altribug più o meno saltuari e che certaente correggeranno.
Ho alcuni problemi (versionePC) volevo un vostro parere e/o soluzione :
1) imposto il volante, salvo torno al paddock e gioco. Quando riavvio il gioco ho di nuovo settato la tastiera. Devo riselezionare Personalizzato e allora trovo le impostazioni che avevo fatto prima (per fortuna !), però sono sempre obbligato ad andarmi riselezionare quella voce. Vi risulta ? E' normale ? Soluzioni ?
2) Se entro in un replay o in gara o a fine corsa non riesco più ad uscirne !!! Dove dovrebbe esserci scritto ESC dove c'è il simbolo dell'uscita ci vengono dei quadratini colorati e in bianco e nero e non esco più. L'unica è chiudere il gioco !!!! Vi capita ?
3) Ho letto sul manuale della modalità gara rapida che però non trovo, ma voi ce l'avete ? Non è che è solo per console ?
Per il resto l'impressione è buona e anche la guida mi pare molto più impegnativa del precedente.
La critica che ho sentito e che dalle prime prove fatte mi pare di condividere è che anche a me sembra che chi scappa non lo prendi più, o cmq va forte chi tieni dietro lo tieni piuttosto agevolmente ... questo è abbastanza grave, più dei colori, dei muri invisibili e di varie altribug più o meno saltuari e che certaente correggeranno.
1: dicono di impostare il volante e DA QUEL MOMENTO IN POI usare solo il volante per andare nei menu, al riavvio del gioco premere start con il volante e NON con la tastiera - penso venga fixato il bug
3: la gara rapida è modalità gran premio
come IA penso sia veramente ben fatta...ieri ero a 5 secondi da un gruppo di 4 auto...spingendo mi son ritrovato una sauber in testacoda dopo una loro lotta interna e gli altri sempre più vicini
il bello è che qui ci si può avvicinare a mio giudizio almeno tra auto della stessa fascia a difficoltà .. (quello prima di leggenda non ricordo)
Ho alcuni problemi (versionePC) volevo un vostro parere e/o soluzione :
1) imposto il volante, salvo torno al paddock e gioco. Quando riavvio il gioco ho di nuovo settato la tastiera. Devo riselezionare Personalizzato e allora trovo le impostazioni che avevo fatto prima (per fortuna !), però sono sempre obbligato ad andarmi a riselezionare quella voce. Vi risulta ? E' normale ? Soluzioni ?
allora io ho risolto (credo) in questo modo:
una volta avviato il gioco quando chiede di premere start o invio prova a premere START (io sul DFGT ce l'ho...) perchè tutte le volte che premevo INVIO dovevo poi impostare i comandi da tastiera (che mi lasciava di default) a volante (anche se nelle impostazioni personalizzate lasciavo fisso su VOLANTE.
prova e fammi sapere se ti funziona. Di certo in f1 2010 lo riconosceva in automatico il volante...:rolleyes:
supermightyz
23-09-2011, 11:41
ciao, per curiosità... puoi dare un'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35988789&postcount=270) e poi ci fai sapere?
Interessante proverò pure io...:)
danielitooo
23-09-2011, 11:48
per chi ha provato la modalità multiplayer. comè? che modalità ci sono, è uguale a f1 2010? grazie
per chi ha provato la modalità multiplayer. comè? che modalità ci sono, è uguale a f1 2010? grazie
non è cambiato assolutamente nulla e anzi...NON TROVO QUESTE BENEDETTE AUTO AI IN AGGIUNTA almeno nelle modalità sprint
Iceman69
23-09-2011, 12:00
allora io ho risolto (credo) in questo modo:
una volta avviato il gioco quando chiede di premere start o invio prova a premere START (io sul DFGT ce l'ho...) perchè tutte le volte che premevo INVIO dovevo poi impostare i comandi da tastiera (che mi lasciava di default) a volante (anche se nelle impostazioni personalizzate lasciavo fisso su VOLANTE.
prova e fammi sapere se ti funziona. Di certo in f1 2010 lo riconosceva in automatico il volante...:rolleyes:
Avevo lo stesso problema in Dirt3, si risolveva tramite Windoes LIVE, in F1 2011 devo ancora provare.
Il mio volante è un vecchio Logitech Force Formula GP. Lo riconosce in automatico, ma poichè io non tengo i settaggi proposti ma vario qualche tasto e le varie saturazioni e deadzone l'impostazione mi diventa Personalizzato.
Sul volante io non ho un tasto START, ho le leve del cambio e 4 tasti customizzabili a cui affido DRS, KRS, STATO VETTURA e VISUALE RETRO ... cosa dovrei premere esattamente ????
La modalità partita rapida non l'ho capita. Se entro in modalità gran premio posso impostare nu solo evento per volta. Pi o lo continuo o ne creo una nuovo ma non mitiene quello vecchio.
Esempio, se mi imposto un campionato e poi per prova voglio fare un corsa extra fine a se stessa non riesco perchè dovrei eliminare il caminato. Era così anche nell'altro, la modalità partita rapida speravo eliminasse questo problema ma non trovo la voce, però sul maniale ne parla ... e parla anche di una modalità grand pix personalizzato.
Per il replay nessuna idea sul mi difetto ???
Altra cosa scusate, ho letto che non c'è il limitatore in pit lane, confermate ?
Ma in ogni caso non c'è nemmeno il tasto di chiamata box per la sosta, se non voglio farla quando mi chiamano come faccio ?????
Il mio volante è un vecchio Logitech Force Formula GP. Lo riconosce in automatico, ma poichè io non tengo i settaggi proposti ma vario qualche tasto e le varie saturazioni e deadzone l'impostazione mi diventa Personalizzato.
Sul volante io non ho un tasto START, ho le leve del cambio e 4 tasti customizzabili a cui affido DRS, KRS, STATO VETTURA e VISUALE RETRO ... cosa dovrei premere esattamente ????
anche il con il G27 non ho ben capito come fare per spostarmi nei menù con il voltante! non funzia! :fagiano:
takerozzo
23-09-2011, 12:48
Mi rivolgo ai più esperti.
Qualcuno saprebbe dirmi quali settaggi mettere (nel pannello di controllo) per impostare al meglio il mio driving force PRO? grazie mille..
a qualcuno freeza il gioco? andava tutto bene, poi dopo una gara di 12 giri sono ritornato nel menu e ha freezato, e ho perso la gara -.-
spidermind79
23-09-2011, 13:05
scusa che drivers hai?
ultimi, 11.8 con cap4, ma ho una dual gpu, tu hai un cross..credo sia x quello che nn ci troviamo.
Vorrei sapere se a qualcuno e mai ritornato al desktop il gioco !
Fabio
ho provato questi settaggi per il volante (logitech DFP):
IMPOSTAZIONI AVANZATE VOLANTE
* zona inerte sterzo: 0%
* saturazione sterzo: 27%
* linearità sterzo: 25%
* zona inerte acceleratore: 0%
* saturazione acceleratore: 25%
* zona inerte freno: 0%
* saturazione freno: 25%
OPZIONI FORCE FEEDBACK
* effetti ambientali: 100 %
* intensità: 100%
* peso volante: 100%
e ho impostato 378° di rotazione del volante.
penso che con questi settaggi possano andare bene, insomma dovrebbe essere abbastanza realistico così. se qualcuno ha provato dei settaggi migliore lo faccia sapere.
Antonioplay85
23-09-2011, 13:14
iscritto........:D
ho provato questi settaggi per il volante (logitech DFP):
e ho impostato 378° di rotazione del volante.
penso che con questi settaggi possano andare bene, insomma dovrebbe essere abbastanza realistico così. se qualcuno ha provato dei settaggi migliore lo faccia sapere.
sono più o meno quelli indicati da me ieri sera...
takerozzo
23-09-2011, 13:20
ho provato questi settaggi per il volante (logitech DFP):
e ho impostato 378° di rotazione del volante.
penso che con questi settaggi possano andare bene, insomma dovrebbe essere abbastanza realistico così. se qualcuno ha provato dei settaggi migliore lo faccia sapere.
Quei settaggi da dove si impostano?
E per quanto riguarda i settaggi nel pannello di controllo quali mi conviene metttere secondo te? Grazie.
Il mio volante è un vecchio Logitech Force Formula GP. Lo riconosce in automatico, ma poichè io non tengo i settaggi proposti ma vario qualche tasto e le varie saturazioni e deadzone l'impostazione mi diventa Personalizzato.
Sul volante io non ho un tasto START, ho le leve del cambio e 4 tasti customizzabili a cui affido DRS, KRS, STATO VETTURA e VISUALE RETRO ... cosa dovrei premere esattamente ????
anche a me lo riconosce il volante...il problema è che (a differenza di f1 2010) se premo ENTER sulla tastiera per dare inizio al caricamento dei menù all'inizio del gioco come comandi di deafult mi imposta la tastiera (quindi se voglio navigare nei menù coi tasti volante devi prima impostare il volante come comando principale...). Ho invece provato a premere il tastino START sul mio DFGT e quando mi ha caricato il menù principale del gioco mi potevo già spostare coi tasti del volante...
ho provato questi settaggi per il volante (logitech DFP):
e ho impostato 378° di rotazione del volante.
penso che con questi settaggi possano andare bene, insomma dovrebbe essere abbastanza realistico così. se qualcuno ha provato dei settaggi migliore lo faccia sapere.
io l'ho impostata a 250° e la rotazione a video è identica a quella del mio volante... (in f1 2010 era 200°)
io l'ho impostata a 250° e la rotazione a video è identica a quella del mio volante... (in f1 2010 era 200°)
si ma la impostate con l'utility esterna vero?
se io non la uso...cosa si imposta?
sono più o meno quelli indicati da me ieri sera...
no, sono proprio quelli postati da te. ;)
Quei settaggi da dove si impostano?
E per quanto riguarda i settaggi nel pannello di controllo quali mi conviene metttere secondo te? Grazie.
i settaggi all'interno del gioco li puoi impostare proprio nelle opzioni ("La mia F1"). per quanto riguarda i settaggi del pannello di controllo io li ho così:
pedali registrati: no
gradi di rotazione: 378
attiva ritorno di forza: si
forza effetti globale: 105
forza effetto molla: 0
forza effetto ammortizzatore: 0
attiva molla di centratura: no
forza molla centratura: 0
penso sia buoni come settaggi anche perchè li uso dai tempi di rfactor e gtr2. poi non so se ci sono impostazioni migliori e più realistiche.
io l'ho impostata a 250° e la rotazione a video è identica a quella del mio volante... (in f1 2010 era 200°)
inizialmente anch'io ce l'avevo a 250° proprio per avere gli stessi gradi del volante nel gioco però poi ho pensato appunto che i veri gradi di rotazione sono di più e siccome qualcuno mi ha detto che oscillano tra 360° e 400° ho preferito impostare una via di mezzo e cioè 378°.
supermightyz
23-09-2011, 13:31
ciao, per curiosità... puoi dare un'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35988789&postcount=270) e poi ci fai sapere?
Provato a modificare quel parametro...mah grosse differenze non ne ho viste...
gioco perà sul note da 15'' quindi può essere che certi dettagli non siano così chiaramente visibili....
si ma la impostate con l'utility esterna vero?
se io non la uso...cosa si imposta?
io la rotaz. la imposto dal pannello logitech insieme ad altri parametri tipo la forza di riotrno, la centratura molla ecc ecc...
ramses77
23-09-2011, 13:32
Ciao a tutti, finalmente ho potuto mettere le mani sul gioco per provarlo un po'.
Purtroppo a volte nei caricamenti si pianta l'eseguibile sia in ingresso al gp sia in uscita dall'evento, proverò io DX9..
GRAFICAMENTE sono rimasto un po' sorpreso perchè dal 2010 le cose cambiate sono molte, alcune in più (le vetture non sono male fuori) altre in meno (i circuiti sono più poveri di dettagli e gli effetti grafici modesti). Scarsini i cockpit, ma ottima la visibilità che prima non c'era da questa visuale. In più ho un effetto blur molto consistente che slava tutto in lontananza.
Sarà anche per questo, ma faccio molti più fps a parità di config che con f1 2010 e la cosa non mi spiace.
I colori fanno un po' pena, ma credo che per una patch stile R&D non occorrerà attendere molto.
la GUIDA... come primo GP ho mi sono trovato il bagnato e mi sembrava di guidare wipeout con un forte senso di ondeggiamento nelle curve troppo veloci che non avevo avuto con il 2010.
L'effetto è cambiato radicalmente sull'asciutto ma mi sembra troppo facile, ora si può fare di tutto senza troppi scomponimenti, persino frenare all'ultimo, ma è confermato ormai da tutti.
Mi ha dato buonissima impressione aver fatto un gp che da asciutto è diventato bagnato: ho messo le intermedie ma poi ha iniziato a piovere di brutto e quando l'acqua è diventata tanta davvero, la guidabilità è peggiorata notevolmente, mentre con il 2010 non cambiava poi molto...
BUG: a parte il caricamento che si pianta ogni tanto, ottima devo dire la gestione dei box finalmente: dopo un cambio gomme è stato possibile partire tra 2 auto leggermente distanziate che viaggiavano nella corsia box.
Un neo forse il KERS: l'ho provato a SPA e se durante il giro lo finisco, fino al traguardo successivo non posso usarlo e nemmeno vedo che si ricarica. Superata la linea, allora diventa carico al 100% e posso ricominciare ad usarlo.
(E' un bug del gioco, o è proprio il regolamento di F1?).
Spettacolare l'audio, cambia persino leggermente quando si usa il KERS o il DRS, da una sensazione leggerissima di accelerazione.
I MENU li trovo molto ben fatti e più accessibili con qualche opzione in più qui e là. Bella la possibilità di leggere durante la gara i tempi sul giro di tutti e gli incidenti avvenuti. Anche l'HUD mi sembra molto più diretto da leggere.
In conclusione: qualche sorpresa positiva e negativa per me, in attesa di qualche lieve correzione e patch di terze parti è un titolo decisamente più riuscito del predecessore. Ero scettico, ma mi sono dovuto ricredere.
Quest'anno CM avrà i miei soldi.
inizialmente anch'io ce l'avevo a 250° proprio per avere gli stessi gradi del volante nel gioco però poi ho pensato appunto che i veri gradi di rotazione sono di più e siccome qualcuno mi ha detto che oscillano tra 360° e 400° ho preferito impostare una via di mezzo e cioè 378°.
si lo so...però giocando da visuale interno cockpit mi da terribilmente fastidio vedere una rotazione differente da quella che do io...perchè crea un effetto visivo "tipo LAG" che mi distrae...
invece lasciando a 250° mi trovo molto bene :)
Ciao a tutti, finalmente ho potuto mettere le mani sul gioco per provarlo un po'.
Purtroppo a volte nei caricamenti si pianta l'eseguibile sia in ingresso al gp sia in uscita dall'evento, proverò io DX9..
GRAFICAMENTE sono rimasto un po' sorpreso perchè dal 2010 le cose cambiate sono molte, alcune in più (le vetture non sono male fuori) altre in meno (i circuiti sono più poveri di dettagli e gli effetti grafici modesti). Scarsini i cockpit, ma ottima la visibilità che prima non c'era da questa visuale. In più ho un effetto blur molto consistente che slava tutto in lontananza.
Sarà anche per questo, ma faccio molti più fps a parità di config che con f1 2010 e la cosa non mi spiace.
I colori fanno un po' pena, ma credo che per una patch stile R&D non occorrerà attendere molto.
la GUIDA... come primo GP ho mi sono trovato il bagnato e mi sembrava di guidare wipeout con un forte senso di ondeggiamento nelle curve troppo veloci che non avevo avuto con il 2010.
L'effetto è cambiato radicalmente sull'asciutto ma mi sembra troppo facile, ora si può fare di tutto senza troppi scomponimenti, persino frenare all'ultimo, ma è confermato ormai da tutti.
Mi ha dato buonissima impressione aver fatto un gp che da asciutto è diventato bagnato: ho messo le intermedie ma poi ha iniziato a piovere di brutto e quando l'acqua è diventata tanta davvero, la guidabilità è peggiorata notevolmente, mentre con il 2010 non cambiava poi molto...
BUG: a parte il caricamento che si pianta ogni tanto, ottima devo dire la gestione dei box finalmente: dopo un cambio gomme è stato possibile partire tra 2 auto leggermente distanziate che viaggiavano nella corsia box.
Un neo forse il KERS: l'ho provato a SPA e se durante il giro lo finisco, fino al traguardo successivo non posso usarlo e nemmeno vedo che si ricarica. Superata la linea, allora diventa carico al 100% e posso ricominciare ad usarlo.
(E' un bug del gioco, o è proprio il regolamento di F1?).
Spettacolare l'audio, cambia persino leggermente quando si usa il KERS o il DRS, da una sensazione leggerissima di accelerazione.
I MENU li trovo molto ben fatti e più accessibili con qualche opzione in più qui e là. Bella la possibilità di leggere durante la gara i tempi sul giro di tutti e gli incidenti avvenuti. Anche l'HUD mi sembra molto più diretto da leggere.
In conclusione: qualche sorpresa positiva e negativa per me, in attesa di qualche lieve correzione e patch di terze parti è un titolo decisamente più riuscito del predecessore. Ero scettico, ma mi sono dovuto ricredere.
Quest'anno CM avrà i miei soldi.
per il kers è la vera regola...si può usare solo per 6.7 secondi al giro...ci mancherebbe che si possa usare a piacimento e la chiamno formula need for speed
Un neo forse il KERS: l'ho provato a SPA e se durante il giro lo finisco, fino al traguardo successivo non posso usarlo e nemmeno vedo che si ricarica. Superata la linea, allora diventa carico al 100% e posso ricominciare ad usarlo.
(E' un bug del gioco, o è proprio il regolamento di F1?).
si si è il regolamento (c'è scritto anche sul manuale). Il KERS permette di avere un incremento della potenza di 60KW (circa 80cv) per un tempo complessivo di 6,67 sec. per ogni giro compiuto. Si ricarica durante ogni frenata ma proprio per dei limiti di regolamento ritorna disponibile al passaggio sul traguardo.
:read:
supermightyz
23-09-2011, 13:39
I colori fanno un po' pena, ma credo che per una patch stile R&D non occorrerà attendere molto..
Solo 1 pò!!!?????? :D
Fanno letteralmente c.gar. :D
ramses77
23-09-2011, 13:44
Ah non lo sapevo.
Grazie per il chiarimento, allora ritiro il "bug" sul KERS (il bug è mio!).
@supermightyz: ho voluto essere diplomatico perchè tutto sommato con questa grafica, almeno per me, le prestazioni sono superiori. Qualcosa in meno ci dovrà pur essere da qualche parte...:D
dalla prossima settimana ci troviamo per un gp simulato online? 20% meteo ecc...
dalla prossima settimana ci troviamo per un gp simulato online? 20% meteo ecc...
io ci sto!!
se riusciamo già a decidere su quale pista così inizio i TEST :D :D :D :D :D
ragazzi qualcuno ke mi dice la soluzione per lo stuttering? quella del replay non ricordo piu come si fa..
Antonioplay85
23-09-2011, 13:52
Solo 1 pò!!!?????? :D
Fanno letteralmente c.gar. :D
se fanno c.gar. questi colori allora i colori presenti in Dirt 3 come li dobbiamo definire????
se fanno c.gar. questi colori allora i colori presenti in Dirt 3 come li dobbiamo definire????
ripeto per l'ennesima volta...è colpa dell'EGO ENGINE
non penso siano così kamikaze e autolesionisti da scegliere volutamente le tinte ma è una palette di colori caratteristica dell'ego engine...ci dobbiamo fare l'abitudine...
ciao, per curiosità... puoi dare un'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35988789&postcount=270) e poi ci fai sapere?
effettivamente volevo far notare che molti hanno il problema che ha annunciato gianfranco.59 se potete controllare e dirci cosa avete voi magari ci capiamo di più....
cmq una cosa super interessante che ho notato è il fatto che con una williams per tenere con i denti la 4 posizione ho impostato carburante su elevato...beh risultato ho finito la benzina un giro prima...con il motore che perdeva vistosamente potenza nel giro precedente....
effettivamente volevo far notare che molti hanno il problema che ha annunciato gianfranco.59 se potete controllare e dirci cosa avete voi magari ci capiamo di più....
cmq una cosa super interessante che ho notato è il fatto che con una williams per tenere con i denti la 4 posizione ho impostato carburante su elevato...beh risultato ho finito la benzina un giro prima...con il motore che perdeva vistosamente potenza nel giro precedente....
si anche io...a melbourne ho fatto l'ultimo giro con il motore a singhiozzo e a metà gara per un giro mi si è rotto il kers...:)
Antonioplay85
23-09-2011, 14:03
ripeto per l'ennesima volta...è colpa dell'EGO ENGINE
non penso siano così kamikaze e autolesionisti da scegliere volutamente le tinte ma è una palette di colori caratteristica dell'ego engine...ci dobbiamo fare l'abitudine...
i colori presenti in Dirt 3 è stata la causa principale per cui ho abbandonato il gioco dopo solo 4 ore giocate!!!! oltre al fatto che è uscito in un brutto periodo!!!
rispetto a Dirt 3 questi colori sono molto superiori!!! la mia non era una critica!!! :)
qualcuno può ora provare il multi e dirmi se gareggia anche contro auto guidate da IA?
sono in ufficio...
si anche io...a melbourne ho fatto l'ultimo giro con il motore a singhiozzo e a metà gara per un giro mi si è rotto il kers...:)
io per ora rotture non ne ho ancora patite...solo che in alcuni punti lo trovo difficile...cioè mi è capitato molte volte di dover ritardare molto la frena per non farmi passare arrivando al bloccaggio delle ruote...è più avvincente di f1 2010 anche perchè a difficoltà massima è difficile arrivare fra i primi 6....
qualcuno ha il dfgt? on un g25, g25?? cosi mi dice le impostazioni .. perche io non riesco a farle bene e guido da schifo
qualcuno ha il dfgt? on un g25, g25?? cosi mi dice le impostazioni .. perche io non riesco a farle bene e guido da schifo
io ho il dfgt...vai una pagina indietro e trovi un utente che ha postato il mio setting
qualcuno ha il dfgt? on un g25, g25?? cosi mi dice le impostazioni .. perche io non riesco a farle bene e guido da schifo
io DFGT
tutto 0% tranne l'allineamento a 50%
poi mi pare 60-50-30 i valori delle impostazioni nel successivo pannello (force feedback)...ma stasera provo a lavorarci un po' per trovare qualche impostaz anche migliore :)
io DFGT
tutto 0% tranne l'allineamento a 50%
poi mi pare 60-50-30 i valori delle impostazioni nel successivo pannello (force feedback)...ma stasera provo a lavorarci un po' per trovare qualche impostaz anche migliore :)
certo che con tutto a zero è un pò strano...mi sembra inguidabile..stasera provo..
in ogni caso con un peso volante sotto del 70% mi sembra di avere tra le mani un gokart...troppo leggero
lupin 3rd
23-09-2011, 14:35
scusate ragà, qualcuno che possiede la cpu dual-core ha notato qualche miglioramento rispetto a f1 2010?
qualcuno può ora provare il multi e dirmi se gareggia anche contro auto guidate da IA?
sono in ufficio...
Ho fatto un paio di gare, la prima eravano in 16, la seconda in 8, ma delle auto guidate dall'IA nemmeno l'ombra...
Iceman69
23-09-2011, 14:37
ragazzi qualcuno ke mi dice la soluzione per lo stuttering? quella del replay non ricordo piu come si fa..
Dicono di impostare in sola lettura il file dei replay.
Per quanto mi riguarda mi basta abilitare il v-sync e tutto fila perfettamente bene.
certo che con tutto a zero è un pò strano...mi sembra inguidabile..stasera provo..
in ogni caso con un peso volante sotto del 70% mi sembra di avere tra le mani un gokart...troppo leggero
ma io non mi trovo male nel senso che non ho zone morte nello sterzo e nemmeno nella pedaliera così ho la migliore sensibilità possibile :)
presumo cmq sia tutta questione di abitudine :stordita:
Ho fatto un paio di gare, la prima eravano in 16, la seconda in 8, ma delle auto guidate dall'IA nemmeno l'ombra...
infatti volevo aprire un 3d sul forum cm ma non mi posso registrare c'è il solito problema del server....
è molto strano...sarebbe da provare con tutte le modalità di gioco...forse è solo in alcune modalità
infatti volevo aprire un 3d sul forum cm ma non mi posso registrare c'è il solito problema del server....
è molto strano...sarebbe da provare con tutte le modalità di gioco...forse è solo in alcune modalità
probabile, considera che per il momento ho giocato solo a gare sprint, quelle da 3 giri. Forse facendo da host e scegliendo la modalità di gioco si possono aggiungere anche le auto dell'IA
probabile, considera che per il momento ho giocato solo a gare sprint, quelle da 3 giri. Forse facendo da host e scegliendo la modalità di gioco si possono aggiungere anche le auto dell'IA
ecco è vero...per questo potremmo trovarci anche domani sera ad esempio per un test con una gara personalizzata
se fanno c.gar. questi colori allora i colori presenti in Dirt 3 come li dobbiamo definire????
Ma vedi ad un gioco come Dirt 3 posso anche fargliela passare liscia (cmq non l'ho comprato e se me lo regalano lo vendo)...ma la Formula 1 è diversa.
Qua non si corre su pistaccie sconosciute, inventate e cartonesche...questo è un gioco che simula uno SPORT.
Codemaster ovviamente si espone perché avere una licenzia FIA ufficiale è una onore...ma DEVI utilizzarla al meglio.
Quanto meno deve simulare l'aspetto grafico della realtà se non sono in grado di simulare la "realtà fisica" di una vettura da 900 cavalli.
Per quanto riguarda il motore grafico, chiaramente è un sistema vetusto, inadeguato e del tutto inutilizzabile nella simulazione della realtà (almeno in caso di luce solare)....ma ce in ballo la licenza ufficiale FIA ci vogliamo sforzare un pò per farlo un gioco di FORMULA 1??:mad:
Quindi non sono d'accordo sul fatto che i colori e l'illuminazione in generale fanno c@g@re sono proprio VERGOGNOSI!!.
Ma vedi ad un gioco come Dirt 3 posso anche fargliela passare liscia (cmq non l'ho comprato e se me lo regalano lo vendo)...ma la Formula 1 è diversa.
Qua non si corre su pistaccie sconosciute, inventate e cartonesche...questo è un gioco che simula uno SPORT.
Codemaster ovviamente si espone perché avere una licenzia FIA ufficiale è una onore...ma DEVI utilizzarla al meglio.
Quanto meno deve simulare l'aspetto grafico della realtà se non sono in grado di simulare la "realtà fisica" di una vettura da 900 cavalli.
Per quanto riguarda il motore grafico, chiaramente è un sistema vetusto, inadeguato e del tutto inutilizzabile nella simulazione della realtà (almeno in caso di luce solare)....ma ce in ballo la licenza ufficiale FIA ci vogliamo sforzare un pò per farlo un gioco di FORMULA 1??:mad:
Quindi non sono d'accordo sul fatto che i colori e l'illuminazione in generale fanno c@g@re sono proprio VERGOGNOSI!!.
vetusto mi sembra esagerato...c'è molto di più vetusto...(cod8 ha il motore del 2) ma non vuol dire che faccia schifo
io mi diverto come già detto e vedo anche molti altri...è quello che cercavo? si.. soldi spesi bene? si...a me basta questo
Dicono di impostare in sola lettura il file dei replay.
Per quanto mi riguarda mi basta abilitare il v-sync e tutto fila perfettamente bene.
Grazie Provo!
P.S come si fa ad arrivare all'ultimo giro e finire la benzina? tutti ke mi passano davanti non ci posso credere... che rabbia!
Grazie Provo!
P.S come si fa ad arrivare all'ultimo giro e finire la benzina? tutti ke mi passano davanti non ci posso credere... che rabbia!
per finire la benza imposta consumo elevato già dal primo giro...
Grazie Provo!
P.S come si fa ad arrivare all'ultimo giro e finire la benzina? tutti ke mi passano davanti non ci posso credere... che rabbia!
bisogna dosare il "piede" ogni tanto :D
per finire la benza imposta consumo elevato già dal primo giro...
mi sa che hai frainteso :)
non voleva sapere come si fa a fnire la benzina; si stava rammaricando del fatto che gli è successo all'ultimo giro ed è stato sorpassato da tutti :p
takerozzo
23-09-2011, 15:00
Nessuno con il mio stesso volante Driving Force PRO in modo da dirmi le sue configurazioni?
Ho fatto un paio di giri con la Sauber a monza e spesso nelle curve perdo il retrotreno nonostante avessi settato bene l'auto... :(
Antonioplay85
23-09-2011, 15:05
Ma vedi ad un gioco come Dirt 3 posso anche fargliela passare liscia (cmq non l'ho comprato e se me lo regalano lo vendo)...ma la Formula 1 è diversa.
Qua non si corre su pistaccie sconosciute, inventate e cartonesche...questo è un gioco che simula uno SPORT.
Codemaster ovviamente si espone perché avere una licenzia FIA ufficiale è una onore...ma DEVI utilizzarla al meglio.
Quanto meno deve simulare l'aspetto grafico della realtà se non sono in grado di simulare la "realtà fisica" di una vettura da 900 cavalli.
Per quanto riguarda il motore grafico, chiaramente è un sistema vetusto, inadeguato e del tutto inutilizzabile nella simulazione della realtà (almeno in caso di luce solare)....ma ce in ballo la licenza ufficiale FIA ci vogliamo sforzare un pò per farlo un gioco di FORMULA 1??:mad:
Quindi non sono d'accordo sul fatto che i colori e l'illuminazione in generale fanno c@g@re sono proprio VERGOGNOSI!!.
invece io a Dirt 3 non riesco a passarci sopra a sta cosa, li hanno rovinati........perchè in Dirt 2 andavano bene i colori.....
non capisco che cosa hanno di male sti colori......
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110923160320_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110923160320_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110923160349_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110923160349_2.jpg)
forse dipende dalla qualità e impostazioni del tuo monitor e li vedi male.....
Nessuno con il mio stesso volante Driving Force PRO in modo da dirmi le sue configurazioni?
Ho fatto un paio di giri con la Sauber a monza e spesso nelle curve perdo il retrotreno nonostante avessi settato bene l'auto... :(
prova con i miei parametri del dfgt...alla fine è sempre logitech
takerozzo
23-09-2011, 15:12
prova con i miei parametri del dfgt...alla fine è sempre logitech
Ho provato cn quelli di fabios.
Jeremy01
23-09-2011, 15:12
potreste spiegarmi rapidamente cosa sono DRS and KERS e come vanno usati in questo gioco?
bisogna dosare il "piede" ogni tanto :D
eh infatti.. ho imparato la lezione :D
takerozzo
23-09-2011, 15:13
potreste spiegarmi rapidamente cosa sono DRS and KERS e come vanno usati in questo gioco?
Il Drs è l'ala che va usata sui rettilinei per avere più velocità!
Il Kers è un sistema elettronico che ti da spinta all'uscita delle curve..
Jeremy01
23-09-2011, 15:21
Il Drs è l'ala che va usata sui rettilinei per avere più velocità!
Il Kers è un sistema elettronico che ti da spinta all'uscita delle curve..
vanno usati ad ogni rettilineo e curva o va valutata in base alla situazione?
potreste spiegarmi rapidamente cosa sono DRS and KERS e come vanno usati in questo gioco?
il DRS (ala posteriore mobile) ti permette (nei rettilinei) di avere un aumento di velocità di circa 15/20 km/h. In prova e qualifica può essere usato liberamente su tutto il tracciato (ovviamente non usarlo in curva altrimenti la vettura non avendo carico al posteriore perderà stabilità), mentre in gara può essere utilizzato solo in alcuni punti precisi della pista e solo se il distacco dalla vettura che hai davanti è inferiore a 1". Si disattiva sia tramite pulsante che premendo il pedale del freno.
Il KERS (recupero energia cinetica) permette quando usato di avere una extra potenza di 60kw (circa 80cv) per circa 7 secondi al giro. Non è necessario utilizzarlo per tutti e 7 i secondi in un'unica volta, ma si può "dosare" lungo tutta la lunghezza del tracciato. Da ricordarsi che una volta esauriti i 7 secondi di utilizzo non potrà essere più utilizzato fino al giro successivo.
supermightyz
23-09-2011, 15:22
invece io a Dirt 3 non riesco a passarci sopra a sta cosa, li hanno rovinati........perchè in Dirt 2 andavano bene i colori.....
non capisco che cosa hanno di male sti colori......
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110923160320_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110923160320_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110923160349_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110923160349_2.jpg)
forse dipende dalla qualità e impostazioni del tuo monitor e li vedi male.....
A me piacciano i colori più saturi. Sarà questione di gusti personali ma anche con F1 2010 ho messo subito una mod per saturare di più i colori...
vanno usati ad ogni rettilineo e curva o va valutata in base alla situazione?
molti piloti (se non tutti quelli che lo hanno a disposizione) lo utilizzano anche in partenza...vedi ALONSO a monza...
devi solo ricordarti che ti dura circa 7 secondi ogni giro...quindi va "dosato" secondo le necessità
succede anche a voi che ogni volta che avvio il gioco devo selezionare di nuovo il volante altrimenti mi parte con il profilo della tastiera?
succede anche a voi che ogni volta che avvio il gioco devo selezionare di nuovo il volante altrimenti mi parte con il profilo della tastiera?
si...a meno che non dia l'input di invio (dopo la presentazione iniziale) con START che ho sul volante. In questo caso mi prende subito il volante...
invece io a Dirt 3 non riesco a passarci sopra a sta cosa, li hanno rovinati........perchè in Dirt 2 andavano bene i colori.....
non capisco che cosa hanno di male sti colori......
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110923160320_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110923160320_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110923160349_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110923160349_2.jpg)
forse dipende dalla qualità e impostazioni del tuo monitor e li vedi male.....
Di male hanno il fatto che sono irreali. Una T-cam montata su una monoposto alle ore 14:00 di un giorno di quasi-estate non registra immagini simili...è tutto così pastelloso, opacizzato...sharpness del tutto assente. Insomma basta confrontare il T-cam reale e le differenze saltano fuori come un cazzotto in un occhio. Poi per carità il gioco pò piacere o meno, di poligoni ce ne sono a go-go, audio da paura ma sta luce e sti colori a me non vanno giù! Ovviamente perchè come rifermento ho la realtà che capisco essere difficile da riprodurre ma non vedo nemmeno la voglia di sforzarsi di replicarla (la realtà ovvimente)
si...a meno che non dia l'input di invio (dopo la presentazione iniziale) con START che ho sul volante. In questo caso mi prende subito il volante...
fra un pò metto sto trick in prima pagina!
fra un pò metto sto trick in prima pagina!
eheh! a dire la verità l'ho provato solo una volta questo fatto del pulsante start sul volante...ma ha funzionato subito (mentre premendo l'enter della tastiera mi caricava sempre il profilo tastiera) quindi presumo che funzioni! Però appunto l'ho provato una volta sola...magari mi è andata di C.... :D :D :D :D
Jeremy01
23-09-2011, 15:47
il DRS (ala posteriore mobile) ti permette (nei rettilinei) di avere un aumento di velocità di circa 15/20 km/h. In prova e qualifica può essere usato liberamente su tutto il tracciato (ovviamente non usarlo in curva altrimenti la vettura non avendo carico al posteriore perderà stabilità), mentre in gara può essere utilizzato solo in alcuni punti precisi della pista e solo se il distacco dalla vettura che hai davanti è inferiore a 1". Si disattiva sia tramite pulsante che premendo il pedale del freno.
Il KERS (recupero energia cinetica) permette quando usato di avere una extra potenza di 60kw (circa 80cv) per circa 7 secondi al giro. Non è necessario utilizzarlo per tutti e 7 i secondi in un'unica volta, ma si può "dosare" lungo tutta la lunghezza del tracciato. Da ricordarsi che una volta esauriti i 7 secondi di utilizzo non potrà essere più utilizzato fino al giro successivo.
come si conoscono tali punti e il distacco?....inoltre se non si rientra in queste ipotesi, semplicemente non si attiva ?
per il kers invece esauriti i 7 sec semplicemente non si attiva?
gabrybody
23-09-2011, 15:50
fra un pò metto sto trick in prima pagina!
Anche a me ovviamente fa lo stesso scherzo del volante.
Non è che saresti cosi gentile di mettere in prima pagina la soluzione (passo passo xchè non sono molto bravo con queste cose:help: :mc: )quello che seondo me è uno dei problemi più grossi del gioco, il fatto che dopo un pò di tempo (non sempre per fortuna)tutto va a scatti lentissimi x quelche secondo o minuto, come ieri sera e la gara va a farsi benedire:cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: , quello che è stato scritto un paio di pagine fa, il problema del file in replay da mettere in sola lettura....come si fa esattamente?:help:
grazie
garamant
23-09-2011, 15:50
ragazzi qualcuno ci gioca col gamepad della xbox(o qualsiasi altro gamepad)? Si riesce a giocare abbastanza bene o meglio da tastiera?
anon is a newfag
23-09-2011, 16:00
come si conoscono tali punti e il distacco?....inoltre se non si rientra in queste ipotesi, semplicemente non si attiva ?
Come già detto in precedenza, in qualifica e nel corso delle libere puoi usare il DRS quando e come vuoi perchè sempre disponibile.
Durante la gara invece ti verrà segnalato a voce dai box da quando è possibile usarlo ma fin quando non avrai una circostanza buona (meno di un sec. da un avversario e nei punti adatti sulla pista) non puoi usarlo perchè semplicemente non si attiva.
Quando invece è tutto ok per usarlo, una specie di "Bip" ti indica che è utilizzabile e vedrai in verde la voce DRS sul contachilometri a destra nello schermo.
per il kers invece esauriti i 7 sec semplicemente non si attiva?
No. Finiti i 7 secondi non si attiva fino a quando non passerai il traguardo e tornerà disponibile.
ragazzi qualcuno ci gioca col gamepad della xbox(o qualsiasi altro gamepad)? Si riesce a giocare abbastanza bene o meglio da tastiera?
io gioco con il controller xbox, gioco abbastanza bene non ai livelli del volante, però non mi lamento.
come si conoscono tali punti e il distacco?....inoltre se non si rientra in queste ipotesi, semplicemente non si attiva ?
per il kers invece esauriti i 7 sec semplicemente non si attiva?
allora per il KERS una volta esaurito non è più disponibile fino al giro successivo...
per il DRS è un po' più complicato. Ripetendo che in prova e qualifica lo puoi usare quando e come vuoi, in gara funziona così:
dipende dalla pista, generalmente esiste una sola zona dove poterlo attivare (a monza 2, una sul rettilineo di arrivo ed una prima della variante Ascari). Il settore di utilizzo è indicato da una riga bianca sulla pista (ed il cartello DRS lato prato) che significa che da quel momento è disponibile il DRS. L'utilizzo sarà concesso alle vetture che all'ingresso della zona (DRS Detection Zone) immediatamente precedente a quella di utilizzo hanno un distacco inferiore ad 1" dalla vettura che la precede. Per esempio a monza la DRS Detection Zone inizia (sempre con una riga bianca) all'ingresso della parabolica. Se al passaggio su quella riga sei a meno di 1" da chi ti sta davanti allora potrai usare il DRS sul rettilineo dei box. Il tutto è cmq gestito elettronicamente, cioè se hai il diritto di usarlo lo potrai utilizzare, altrimenti sarà semplicemente inutilizzabile.
è sicuramente più facile a farsi che a dirsi...spero cmq di averti dato un'idea di come funziona :)
qualcuno ha fatto qualche giro a singapore? che tempi si fanno li?
giusto per confrontarli con quelli che ho visto finora dalle prove libere 1 e 2...
Ero rimasto deluso dal punto di vista grafico, il gioco non era così come lo avevo visto nei video HD di chi aveva recensito la versione review.
Con tutti i dettagli settati al massimo, escluse le derapate, i dettagli erano orribili, un gran passo indietro rispetto a F1 2010. Poi ho scoperto che nel file hardwaresettings avevo i dettagli impstati su "low" nonostante nel gioco avessi tutto al massimo, la stringa è questa:
<graphics_detail level="low" />
Ho editato e messo "high" e ora ci siamo, anche se i dettagli dei cockpit mi sembrano comunque inferiori a quelli visti in F1 2010.
il percorso del file:
C:\Users\yourcomputername\Documents\My Games\FormulaOne2011\hardwaresettings\hardware_settings_config.xml
se avete dettagli inspiegabilmente bassi date una controllata a quel valore ;)
allora appena provato...mi pare non cambi nulla,ma magari mi sbaglio,cmq parodossalmente correndo con la force india i colori non sono accesi,l'arancione della livrea è smorto mentre nella realtà è acceso...mah,sinceramente non me ne frega niente di queste cose(mi importa piu il modello di guida,e questa volta mi soddisfa pienamente)...aspettiamo un mod degli R&D
Anche a me ovviamente fa lo stesso scherzo del volante.
Non è che saresti cosi gentile di mettere in prima pagina la soluzione (passo passo xchè non sono molto bravo con queste cose:help: :mc: )quello che seondo me è uno dei problemi più grossi del gioco, il fatto che dopo un pò di tempo (non sempre per fortuna)tutto va a scatti lentissimi x quelche secondo o minuto, come ieri sera e la gara va a farsi benedire:cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: , quello che è stato scritto un paio di pagine fa, il problema del file in replay da mettere in sola lettura....come si fa esattamente?:help:
grazie
allora,lo avevo già scritto ma cmq...:
andare in programdata>codemaster>f1>replay>(troverai qua dentro questo file)replay.pbf>click destro>proprietà>spunta "sola lettura"...tutto fatto,se non lo trovi fallo a gioco avviato
OPS:scusate il doppio post
iscritto
lo installo e vediamo che si può dire.
Usando la visuale dall'abitacolo si vede il drs tramite una luce verde lampeggiante o meno, ma per vedere se il kers è disponibile come si fa?
supermightyz
23-09-2011, 17:03
allora appena provato...mi pare non cambi nulla,ma magari mi sbaglio,cmq parodossalmente correndo con la force india i colori non sono accesi,l'arancione della livrea è smorto mentre nella realtà è acceso...mah,sinceramente non me ne frega niente di queste cose(mi importa piu il modello di guida,e questa volta mi soddisfa pienamente)...aspettiamo un mod degli R&D
idem :rolleyes:
gabrybody
23-09-2011, 17:19
allora,lo avevo già scritto ma cmq...:
andare in programdata>codemaster>f1>replay>(troverai qua dentro questo file)replay.pbf>click destro>proprietà>spunta "sola lettura"...tutto fatto,se non lo trovi fallo a gioco avviato
OPS:scusate il doppio post
Grazie mille!:)
Rispondo ad un utente x il kers dall'abitacolo, troverai un piccolo "quadrante" sul volante dove mentre premi il kers si abbasseranno dei numerini, è la quantità residua del kers!
che dire...
graficamente mi aspettavo di più:rolleyes:
per fortuna lo ho disdetto il 20/09 su eprice altrimenti altri 45 euri buttati come dirt 3
lo ho giocato oggi da mio nipote con dettagli al massimo ma rispetto al primo f1 2010 sembra assere indietro abbiamo anche modificato da basso ad alto su hardwaresetting ma non è cambiato nulla
sono contento di averci ripensato e di non aver speso soldi
vedo pareri contrastanti.
Appena posso lo provo anch'io e vi dirò le mie impressioni...
red5goahead
23-09-2011, 17:45
Mi dite una cosa al volo. nella prova a tempo non ho capito perché mi rallenta da solo quando arrivo molto veloce nelle curve. come se ci fosse il pilota automatico. mi pare in F 1 2010 non ci fosse nulla del genere.
ho voluto riprovare visto che oggi mi sono guardato le prove a singapore
ho girato in 1:40 basso in una 20ina di giri... questo gioco è ridicolo!
6 secondi abbondanti da un tempo reale... miiiiiiinchiaaa
la macchina praticamente va da sola... basta frenare a caso accellerare a caso e sterzare a caso!
il modello di guida è totalmente buttato li a casaccio!
proprio adesso ho fatto 10 giri a singapore, ieri col 2010 ho girato in media in 1.41 col migliore in 1.40.7, col 2011 dopo pochi giri 1.39.4, per adesso posso dire 2 cose.....graficamente non mi piace, il modello di guida è stato semplificato.
Mi dite una cosa al volo. nella prova a tempo non ho capito perché mi rallenta da solo quando arrivo molto veloce nelle curve. come se ci fosse il pilota automatico. mi pare in F 1 2010 non ci fosse nulla del genere.
nelle impostazioni togli tutto, cosi la macchina fa tutto da sola, devi solo accellerare.
secondo voi quanto tempo ci sarà da aspettare prima che esca una mod per i colori? vedere l'effetto seppia durante le gare non è proprio il massimo. per f1 2010 era uscita una mod che rendeva i colori più saturi ed era veramente ben fatta.
sto installando....
sono ansioso.... :eek: :cool:
Ancient Mariner
23-09-2011, 19:11
Comprato oggi e appena installato. Il gioco per quel poco che ho provato mi piace, ma col pad dell'xbox mi risulta inguidabile. Il problema è che curva da sola, anche in rettilineo spostandosi su una traiettoria anzichè l'altra. Devo cambiare qualche parametro? Mi ricordo che anche con f1 2010 a volte avevo questo problema.
supeuser
23-09-2011, 19:15
iscritto, a presto le impressioni :D
supeuser
23-09-2011, 19:21
fra un pò metto sto trick in prima pagina!
uguale a dirt3... se dai start con tastiera setta quella, se usi il pulsante del volante usa quello :O
ultraspeed
23-09-2011, 19:35
ma come è possibile che dopo 2/3 giri inizia a scattare leggermente...
le ho provate tutte ma niente da fare e come se non svuotasse la memoria cache (na cosa del genere eheeh) oppure si scalda la GPU e non va più.....cosi non riesco a a giocare proprio.....
p.s. GTX4601Gb 4gRam Atlhon II 640 mica cosi cesso.........:muro:
Comunque dopo qualche ora di gioco la mia impressione è che giocare senza nessun aiuto alla guida ed alla difficoltà più elevata non è per niente facile, soprattutto si fa fatica a tenere un buon ritmo, se spingi al limite molto spesso l'auto ti va in sovrasterzo e se tiri la staccata blocchi le ruote. Bah non capisco come mai molti dicono che sia troppo facile... sarei curioso di vederli on-line :mc:
scusate la domanda cretina: ma come si mette a schermo intero? Mi viene una finestra a centro schermo che non riesco ad allargare :confused:
ALT+INVIO
lo vedi che era una domanda cretina? :muro:
Grazie... ;)
ALT+INVIO
era diventato il tormentone di f1 2010 :D :D :D :D :D
era diventato il tormentone di f1 2010 :D :D :D :D :D
già :D
supermightyz
23-09-2011, 20:09
ma come è possibile che dopo 2/3 giri inizia a scattare leggermente...
le ho provate tutte ma niente da fare e come se non svuotasse la memoria cache (na cosa del genere eheeh) oppure si scalda la GPU e non va più.....cosi non riesco a a giocare proprio.....
p.s. GTX4601Gb 4gRam Atlhon II 640 mica cosi cesso.........:muro:
ssd :D
ultraspeed
23-09-2011, 20:16
ssd :D
cioè?! tra l'altro mi sta crashando alla 3 gara in malesia mah?
oggi sono in vena di domande cretine, pero' sono gia' moderatamente deluso.
Ma con il DFGT riuscite a giocare bene? Mi spiego: con le impostazioni di serie il volante e' pesantissimo e vibra che sembra guasto (giuro, sono andato a controllare con rfactor). togliendo il feedback fa oggettivamente cagare. Chi riesce a mettere un settaggio buono? Forse bisogna settarlo dal pannello esterno? Help, please
oggi sono in vena di domande cretine, pero' sono gia' moderatamente deluso.
Ma con il DFGT riuscite a giocare bene? Mi spiego: con le impostazioni di serie il volante e' pesantissimo e vibra che sembra guasto (giuro, sono andato a controllare con rfactor). togliendo il feedback fa oggettivamente cagare. Chi riesce a mettere un settaggio buono? Forse bisogna settarlo dal pannello esterno? Help, please
ho messo tutte le zone morte e le saturazioni a ZERO, mentre la linearità a 50. poi: 50-60-30 per le regolazione della seconda schermata.
Per le impostazioni del pannello Logitech ho cambiato solo la rotazione (rispetto al 2010) da 200 a 250°
supermightyz
23-09-2011, 20:38
Lo stuttering dei replay è completamente sparito!
Lo stuttering dei replay è completamente sparito!
a tal proposito basta metterlo in sola lettura? o è meglio ri-creare il file completamente vuoto??
a tal proposito basta metterlo in sola lettura? o è meglio ri-creare il file completamente vuoto??
ho ricreato il file ke sta nella cartella replay, vuoto ovviamente, l'ho rinominato con lo stesso nome, l'ho messo al posto di quello originale e messo in sola lettura.. sembra funzionare..
ho messo tutte le zone morte e le saturazioni a ZERO, mentre la linearità a 50. poi: 50-60-30 per le regolazione della seconda schermata.
Per le impostazioni del pannello Logitech ho cambiato solo la rotazione (rispetto al 2010) da 200 a 250°
molto meglio, grazie. :cool:
resta soltanto un "ra-tat-tat-tat" quando si e' in rettilineo senza applicare trazione allo sterzo. Come se il motorino interno girasse a vuoto senza ingranare. a te succede?
ho ricreato il file ke sta nella cartella replay, vuoto ovviamente, l'ho rinominato con lo stesso nome, l'ho messo al posto di quello originale e messo in sola lettura.. sembra funzionare..
non c'era bisogno,basta semplicemente mettere sola lettura in quello già esistente...ho sempre fatto cosi,sin da dirt1,e ha sempre funzionato ;)
molto meglio, grazie. :cool:
resta soltanto un "ra-tat-tat-tat" quando si e' in rettilineo senza applicare trazione allo sterzo. Come se il motorino interno girasse a vuoto senza ingranare. a te succede?
se intendi un leggero rumore si lo fa anche a me e l'ha sempre fatto...credo sia dovuto alla zona morta pari a zero che "costringe" il volante a registrare ogni minimo movimento...
semmai prova ad aumentarla al 5% magari smette...cmq io in f1 2010 mi trovavo benissimo...quindi proverò a tenere questi parametri anche qui :cool:
ho ricreato il file ke sta nella cartella replay, vuoto ovviamente, l'ho rinominato con lo stesso nome, l'ho messo al posto di quello originale e messo in sola lettura.. sembra funzionare..
non c'era bisogno,basta semplicemente mettere sola lettura in quello già esistente...ho sempre fatto cosi,sin da dirt1,e ha sempre funzionato ;)
ok grazie!! :)
ma come è possibile che dopo 2/3 giri inizia a scattare leggermente...
le ho provate tutte ma niente da fare e come se non svuotasse la memoria cache (na cosa del genere eheeh) oppure si scalda la GPU e non va più.....cosi non riesco a a giocare proprio.....
p.s. GTX4601Gb 4gRam Atlhon II 640 mica cosi cesso.........:muro:
stesso problema con un asus g73
ps: il file da mettere in sola lettura in che cartella si trova
ragazzi...vi va di decidere una pista da "provare" per organizzare a breve una gara on line tra di noi??
:cool:
secondo voi quanto tempo ci sarà da aspettare prima che esca una mod per i colori? vedere l'effetto seppia durante le gare non è proprio il massimo. per f1 2010 era uscita una mod che rendeva i colori più saturi ed era veramente ben fatta.
nessuno ha idea?
keroro.90
23-09-2011, 22:04
nessuno ha idea?
Una due settimane...dagli un po di tempo...
allora per ora lo metto da parte e lo riprendo quando uscirà una bella mod grafica.
keroro.90
23-09-2011, 22:14
Comunque dopo qualche ora di gioco la mia impressione è che giocare senza nessun aiuto alla guida ed alla difficoltà più elevata non è per niente facile, soprattutto si fa fatica a tenere un buon ritmo, se spingi al limite molto spesso l'auto ti va in sovrasterzo e se tiri la staccata blocchi le ruote. Bah non capisco come mai molti dicono che sia troppo facile... sarei curioso di vederli on-line :mc:
Infatti sembra molto migliorato il modello di guida....
Senza Traction control in uscita dalle curve certe volte risulta instabile...
Non è piu su binari come il vecchio capitolo....
Krusty93
23-09-2011, 22:15
Infatti sembra molto migliorato il modello di guida....
Senza Traction control in uscita dalle curve certe volte risulta instabile...
Non è piu su binari come il vecchio capitolo....
bhe il 2010 non era cosi sui binari senza tc..
Ottimo , speriamo però che esca presto una Mod per i colori perchè sembra di vedere i cartoni animati !!!
Fabio
mogiuliv
23-09-2011, 22:38
A me Piace, giusto i colori mi sembrano un pò troppo da cartone animato,,,,,,
Con il G27 mi trovo benino (non ancora perfetto) con 225° gradi di rotazione, ho dovuto abbassare tutte le forze al 40% e al 10% sul gioco, inizialmente il volante era davvero troppo duro e sui cordoli vibrava veramente troppo. Nel gioco ho impostato tutti 0 tranne linearità a 10. anche accelleratore e freno sembrano rispondere bene....
Anch'io nonostante abbia un raid0 di CaviarBlack ho dovuto mettere il file replay in sola lettura ma per il resto con Vsync on e tutto al massimo vado tranquillo senza il minimo scatto.
Lo Sli funziona bene !
Il mio problema più grande è che non mi va di giocare sempre con il cd dentro il lettore ......
ragazzi un aiuto!
per chi ha volanti logitech...qualcuno di voi mi sa dire quale valore del pannello di controllo logitech va impostato per avere la "rigidezza" del volante che aumenta con la velocità dell'auto?
cioè in modo che a basse velocità sia abbastanza morbido mentre sia più rigido nei curvoni veloci? Perchè in f1 2011 ha sempre la stessa rigidezza anche a basse velocità... :confused:
A me Piace, giusto i colori mi sembrano un pò troppo da cartone animato,,,,,,
Con il G27 mi trovo benino (non ancora perfetto) con 225° gradi di rotazione, ho dovuto abbassare tutte le forze al 40% e al 10% sul gioco, inizialmente il volante era davvero troppo duro e sui cordoli vibrava veramente troppo. Nel gioco ho impostato tutti 0 tranne linearità a 10. anche accelleratore e freno sembrano rispondere bene....
Anch'io nonostante abbia un raid0 di CaviarBlack ho dovuto mettere il file replay in sola lettura ma per il resto con Vsync on e tutto al massimo vado tranquillo senza il minimo scatto.
Lo Sli funziona bene !
Il mio problema più grande è che non mi va di giocare sempre con il cd dentro il lettore ......
beh ragazzi guidate una formula 1 non una panda col tasto city attivo...non ho mai avuto un g25/27 nè ora come ora posso permettermelo,ma al contrario nella realtà ho qualche esperienza(anche se robbetta)...rispetto alle auto normali,quelle da corsa sono dure come macigni,ho guidato diversi tipi di kart e vi assicuro che la prima volta che ne portate uno vi sembrerà straduro lo sterzo,ma è dovuto al direttissimo contatto con le ruote a terra,non c'è auto al mondo che possa trasmettere la sensibilità di un cosetto da corsa(già a 50 all'ora sembra di volare,soprattutto le prime volte,poi ci si abitua)...non oso immaginare le sensazioni di una f1 dato il feeling diretto,,,tutto questo per dire che non dovreste regolare lo sterzo pensando a un auto normale,bensi a una da corsa...persino quei piccoli accenni di scodata di f1 2011 sono simili a quelli che ho provato ai kart(nella pista della mia città giro 1 secondo sopra il record ufficiale :D )...
...è prprio questo il dubbio che mi è venuto...non vorrei che i birbantelli della codemaster abbiano sviluppato il modello fisico basandosi su qualche loro esperienza kartistica?...vi giuro che ci assomiglia davvero tantissimo!:mbe:
bronzodiriace
23-09-2011, 23:11
beh ragazzi guidate una formula 1 non una panda col tasto city attivo...non ho mai avuto un g25/27 nè ora come ora posso permettermelo,ma al contrario nella realtà ho qualche esperienza(anche se robbetta)...rispetto alle auto normali,quelle da corsa sono dure come macigni,ho guidato diversi tipi di kart e vi assicuro che la prima volta che ne portate uno vi sembrerà straduro lo sterzo,ma è dovuto al direttissimo contatto con le ruote a terra,non c'è auto al mondo che possa trasmettere la sensibilità di un cosetto da corsa(già a 50 all'ora sembra di volare,soprattutto le prime volte,poi ci si abitua)...non oso immaginare le sensazioni di una f1 dato il feeling diretto,,,tutto questo per dire che non dovreste regolare lo sterzo pensando a un auto normale,bensi a una da corsa...persino quei piccoli accenni di scodata di f1 2011 sono simili a quelli che ho provato ai kart(nella pista della mia città giro 1 secondo sopra il record ufficiale :D )...
...è prprio questo il dubbio che mi è venuto...non vorrei che i birbantelli della codemaster abbiano sviluppato il modello fisico basandosi su qualche loro esperienza kartistica?...vi giuro che ci assomiglia davvero tantissimo!:mbe:
Io credo che codemasters abbia buttato una giocabilità a casaccio non avendo mai avuto esperienza diretta con la F1 nè dati o altro.
E' una loro interpretazione
ragazzi un aiuto!
per chi ha volanti logitech...qualcuno di voi mi sa dire quale valore del pannello di controllo logitech va impostato per avere la "rigidezza" del volante che aumenta con la velocità dell'auto?
cioè in modo che a basse velocità sia abbastanza morbido mentre sia più rigido nei curvoni veloci? Perchè in f1 2011 ha sempre la stessa rigidezza anche a basse velocità... :confused:
è una cosa che dipende da come gestisce il ffb il gioco. ce poco da fare.
mi domando come fate a dire che la macchina è difficile da guidare senza aiuti.
accellerando in pieno in qualsiasi tipo di curva non fa una piega o se la fa è minima e recuperabile al 99%
se riesco faccio un video di qualche giro così la cosa diventa valutabile... peccato non ci sia un plug in tipo tv style di rfacotr dove si vede l'uso di acceleratore e freno, sarebbe necessario per capire
gabrybody
23-09-2011, 23:17
beh ragazzi guidate una formula 1 non una panda col tasto city attivo...non ho mai avuto un g25/27 nè ora come ora posso permettermelo,ma al contrario nella realtà ho qualche esperienza(anche se robbetta)...rispetto alle auto normali,quelle da corsa sono dure come macigni,ho guidato diversi tipi di kart e vi assicuro che la prima volta che ne portate uno vi sembrerà straduro lo sterzo,ma è dovuto al direttissimo contatto con le ruote a terra,non c'è auto al mondo che possa trasmettere la sensibilità di un cosetto da corsa(già a 50 all'ora sembra di volare,soprattutto le prime volte,poi ci si abitua)...non oso immaginare le sensazioni di una f1 dato il feeling diretto,,,tutto questo per dire che non dovreste regolare lo sterzo pensando a un auto normale,bensi a una da corsa...persino quei piccoli accenni di scodata di f1 2011 sono simili a quelli che ho provato ai kart(nella pista della mia città giro 1 secondo sopra il record ufficiale :D )...
...è prprio questo il dubbio che mi è venuto...non vorrei che i birbantelli della codemaster abbiano sviluppato il modello fisico basandosi su qualche loro esperienza kartistica?...vi giuro che ci assomiglia davvero tantissimo!:mbe:
Proprio x sapere cos'è una formula 1 hanno stipendiato /da un paio d'anni già) Antony Davidson, a qualcosa sarà servito;)
io continuo a pensare che guidare una formula 1 deve essere una cosa relativamente semplice, il problema è portarla al limite, per una serie di cose tra le quali probabilmente prima fra tutte la "paura".....:eek: , una cosa è andare a manetta in rettilineo, un'altra è fare lo stesso in parabolica o nelle staccate violente, per fortuna con f 1 2011 si rimane sulla sedia!;)
Ci si lamenta del fatto che il gioco è troppo semplice...però i "tempi" bisogna farli:D
Io credo che codemasters abbia buttato una giocabilità a casaccio non avendo mai avuto esperienza diretta con la F1 nè dati o altro.
E' una loro interpretazione
io lo ritengo un gioco arcade puro... non c'è una base fisica realistica e credibile sul coportamento della macchina che sia una! sembra di guidare una f1 4x4...
e non ci sarebbero problemi per me... bastava dirlo chiaro e tondo
è una cosa che dipende da come gestisce il ffb il gioco. ce poco da fare.
mmhh....sicuro? perchè io mi ricordo l'anno passato appena comprai il DFGT era "sempre" rigido a qualsiasi velocità....poi impostando diversamente i parametri nel pannello di controllo la rigidezza diventò progressiva con la velocità...
forse potrei levare la spunta a "consenti al gioco di adattare le impostazioni"?
Proprio x sapere cos'è una formula 1 hanno stipendiato /da un paio d'anni già) Antony Davidson, a qualcosa sarà servito;)
io continuo a pensare che guidare una formula 1 deve essere una cosa relativamente semplice, il problema è portarla al limite, per una serie di cose tra le quali probabilmente prima fra tutte la "paura".....:eek: , una cosa è andare a manetta in rettilineo, un'altra è fare lo stesso in parabolica o nelle staccate violente, per fortuna con f 1 2011 si rimane sulla sedia!;)
Ci si lamenta del fatto che il gioco è troppo semplice...però i "tempi" bisogna farli:D
straquoto :cool:
e oltre alla "paura" aggiungerei una cosa ancora più difficile da "vincere" cioè la G FORCE perchè è quella che ti fa "alzare" il piede dall'acceleratore o ti fa frenare centinai di metri prima del dovuto...e quella si vince solo con tanti e intensi allenamenti...IMHO
Proprio x sapere cos'è una formula 1 hanno stipendiato /da un paio d'anni già) Antony Davidson, a qualcosa sarà servito;)
io continuo a pensare che guidare una formula 1 deve essere una cosa relativamente semplice, il problema è portarla al limite, per una serie di cose tra le quali probabilmente prima fra tutte la "paura".....:eek: , una cosa è andare a manetta in rettilineo, un'altra è fare lo stesso in parabolica o nelle staccate violente, per fortuna con f 1 2011 si rimane sulla sedia!;)
Ci si lamenta del fatto che il gioco è troppo semplice...però i "tempi" bisogna farli:D
ma se si fanno tempi che sono 5-6 secondi più veloci di quelli di alonso!!!
guardati un onboard guarda come un pilota deve gestire il volante, controsterzate ecc ecc e dosare l'accelleratore. non vedo nulla di tutto ciò nel gioco, neanche lontano anni luce!
mmhh....sicuro? perchè io mi ricordo l'anno passato appena comprai il DFGT era "sempre" rigido a qualsiasi velocità....poi impostando diversamente i parametri nel pannello di controllo la rigidezza diventò progressiva con la velocità...
forse potrei levare la spunta a "consenti al gioco di adattare le impostazioni"?
sicuro... ;)
gabrybody
23-09-2011, 23:27
straquoto :cool:
e oltre alla "paura" aggiungerei una cosa ancora più difficile da "vincere" cioè la G FORCE perchè è quella che ti fa "alzare" il piede dall'acceleratore o ti fa frenare centinai di metri prima del dovuto...e quella si vince solo con tanti e intensi allenamenti...IMHO
Superquoto, mi ero dimenticato :doh: dei "G", prima di abituarsi a forze cosi terribili ne dovrebbe passare di acqua sotto i ponti, probabilmente alla prima frenata avremmo già lo stomaco in gola:eek: e il cervello incollato alla fronte:sofico:
Tornando in topic mi sono reso conto che l'anno scorso il mio volante non era mai stato riconosciuto e funzionava a "caso", ci ho messo un'anno a capire xchè gli altri mi passvano sia in frenata che in curva, dovevo frenare 50 metri prima e curvare mezz'ora prima, tutto xchè avevo messo il volante senza settarlo in modo corretto e il gioco non me lo aveva mai riconosciuto!!!
sicuro... ;)
quindi potrei levare il "consenti al gioco di adattare le impostazioni"? magari così funziona :p
prova ma ne dubito... è una cosa relativa a come il gioco è programmato e gestisce il ffb.
prova ma ne dubito... è una cosa relativa a come il gioco è programmato e gestisce il ffb.
ma l'anno scorso lo avevo "rigido" poi ero riuscito a fenderlo progressivo...capisco perchè presumo che si possa fare ancora? nel senso che anche l'anno scorso inizialmente lo gestiva in un modo...poi modificando dei parametri era cambiato...
cmq domani proverò qualcosa :D
prova, controllo piuttosto i parametri del volante in gioco.
da quello che ho potuto vedere io devono essere tutti a 0% in modo da avere volante e pedali sensibili al 100% e senza zone morte
ho visto che qualcuno usa valori maggiori ma non ne capisco il senso.
ma se si fanno tempi che sono 5-6 secondi più veloci di quelli di alonso!!!
guardati un onboard guarda come un pilota deve gestire il volante, controsterzate ecc ecc e dosare l'accelleratore. non vedo nulla di tutto ciò nel gioco, neanche lontano anni luce!
per i tempi più veloci ancora non so...io a monza sto facendo fatica a fare 1'24" ma va beh imparerò :D
per quanto riguarda correzioni di volante ecc...stiamo pur sempre parlando di un gioco e non siamo seduti su una monoposto in posta...
con tutto quello che si vorrebbe ottenere da un pc e (forse) un volante penso che per arrivare ad un realismo totale ci vorranno ancora secoli...non dimentichiamo mai che un gioco così non potrà mai simulare la componente più importante di tutte...la G FORCE...e senza quella sono tutti bravi a tenere giù il piede senza paura...tanto mal che vada ricominci la gara...
ma quale paura,semmai timore di rompergli la macchina...io farei di tutto per salire su una f1 ma ci sono cose che si possono solo sognare...i giochi,arcade-non arcade-simulatori,ci danno solo un assaggino e tale deve rimanere imho...per me il modello di guida,a differenza di quanto sostengono altri,è fondato su un qualcosa di relativamente reale,però diverso dalle vere f1...secondo me si dovrebbe avere il grip di f1 2011 miscelato a quella specie di leggerezza di rfactor+l'inerzia dei corpi,che hanno ormai tutti i giochi da 1 anno a questa parte...sarebbe un mix perfetto...poi eh,non ci tengo a smadonnare con un simulatore al pc,si può dire quel che si vuole,ma non c'entrano veramente nulla con la guida vera,tendono sempre a far trasperire mancanza di grip anche a 50kmh...per non parlare di altre cose...quindi godetevi il gioco,xk quasi quasi è piu realistico(lasciamo perdere il fatto di parzializzare il gas col volante...questi giochi sono per la massa,e come è giusto che sia,soo pensati per il joypad principalmente)di quelli che comunemente vengono chiamti simulatori...la cosa buffa è che prima di prendere la patente tempo fa ragionavo anche io come voi,ma dopo...mi resi conto che non c'entravano quasi un c....XD
takerozzo
24-09-2011, 00:09
Ho iniziato la carriera con la Hispania ma alla prima gara la barra del Kers alla partenza e in tutta la gara è vuota. Cioè non lo ho. Come mai? Le 3 scuderie pietose non hanno il kers?
Stanley AV
24-09-2011, 00:11
Ho giocato a F1 2011 e non sono molto soddisfatto. I colori me li sarei aspettati più realistici della versione 2010, ma non sembrano per niente più realistici e la grafica non sembra neanche migliore :confused:
Nonostante il mio PC sia sopra la media(amd x6 1100T-ati 6950-8gb 1600mhz) il gioco va malissimo, a 1650x1080 con dettagli medi ho problemi e devo settare tutto su qualità bassa per poter giocare a 60fps fissi con v-sync attivato
Per quanto riguarda la guida della vettura devo ammettere che è più difficile del 2010, la macchina scappa che è un piacere e ho persino vinto il premio "vai a giocare a dirt3"(o una cosa del genere) talmente sono "bravo" alla guida :D
gotenbenoit16
24-09-2011, 00:14
Ho iniziato la carriera con la Hispania ma alla prima gara la barra del Kers alla partenza e in tutta la gara è vuota. Cioè non lo ho. Come mai? Le 3 scuderie pietose non hanno il kers?
HRT, Lotus e Virgin non dispongono del kers neanche nella realtà, io ho preso la Force India prima avevo provato la Williams ma poi ho incominciato di nuovo per motivi legati ai salvataggi e la Force India ha molto più grip di quest'ultima...ragazzi il mio nick su GFWL è SedyBenoitPeace...come vi organizzate per le partite online?
takerozzo
24-09-2011, 00:24
HRT, Lotus e Virgin non dispongono del kers neanche nella realtà, io ho preso la Force India prima avevo provato la Williams ma poi ho incominciato di nuovo per motivi legati ai salvataggi e la Force India ha molto più grip di quest'ultima...ragazzi il mio nick su GFWL è SedyBenoitPeace...come vi organizzate per le partite online?
Credo farò anche io cosi. Già fanno schifo di per sè, se non anco manco il Kers poi... Sceglierò tra Williams e Force India...
gadducci
24-09-2011, 00:30
raga potete aiutarmi con la configurazione in firma gtx580 e un i7 860
faccio a 1900x1080 54fps come vi sembra??? tutti dettagli su ultra e alto
una cosa che non mi torna come mai quando lancio il gioco mi viene sempre in modalità' desktop e non a schermo intero??? aiutatemi vi prego :=(
lo schermo che ho e' acer 27" 3d settato all risoluzione nativa di 1900x1080
grazie a tutti
raga potete aiutarmi con la configurazione in firma gtx580 e un i7 860
faccio a 1900x1080 54fps come vi sembra??? tutti dettagli su ultra e alto
una cosa che non mi torna come mai quando lancio il gioco mi viene sempre in modalità' desktop e non a schermo intero??? aiutatemi vi prego :=(
lo schermo che ho e' acer 27" 3d settato all risoluzione nativa di 1900x1080
grazie a tutti
io con la mia config e tutto su alto faccio 50 fissi (ho messo i VSync a 50)
se te lo apre in finestra fai ALT+INVIO che va a schermo intero :sofico:
Dalla visione cockpit (l'unica che uso) si può addirittura vedere la percentule rimasta del Kers, sul volante quando premi il pulsnte Kers vedrai che appaiono dei numeri che diminuiscono fino ad azzerarsi, cosi è possibile sapere con precisione quanto ne resta!:)
AH che babbo..grazie mille..si vede che nella tensione non riesco ancora a distolgiere lo sguardo...madò..ragazzi ho letto di 1,23 a melbourne.....allora per me doveva esserci la modalità carriera a partire dalla world series renault...:(
gadducci
24-09-2011, 00:44
io con la mia config e tutto su alto faccio 50 fissi (ho messo i VSync a 50)
se te lo apre in finestra fai ALT+INVIO che va a schermo intero :sofico:
a ok ma io sul pannello nvidia ho messo il vysinc disabilitato ho sbagliato?? pero' ho notato che il refresh e' a 120hz
a ok ma io sul pannello nvidia ho messo il vysinc disabilitato ho sbagliato?? pero' ho notato che il refresh e' a 120hz
io sul pannello ATI ho una dicitura tipo "disabilitato a meno di diverse impostazioni segnate sul gioco". E difatti nel menù video di My F1 l'ho impostato su SI con refresh a 50 e funziona (provato con FRAPS)
Antonioplay85
24-09-2011, 06:04
ragazzi si sa quando è prevista la patch per PC???
raga potete aiutarmi con la configurazione in firma gtx580 e un i7 860
faccio a 1900x1080 54fps come vi sembra??? tutti dettagli su ultra e alto
una cosa che non mi torna come mai quando lancio il gioco mi viene sempre in modalità' desktop e non a schermo intero??? aiutatemi vi prego :=(
lo schermo che ho e' acer 27" 3d settato all risoluzione nativa di 1900x1080
grazie a tutti
Io ho un i7-970 (il six core) e la gtx 580. Come si fa ad essere sicuri che vengano sfruttati tutti i core? Con il settaggio standard il test del gioco mi ha fatto 110 fps medi, pero' credo che scenderanno drasticamente quando alzero' i livelli
il mio nick gfwl è hwusmoo
keroro.90
24-09-2011, 07:50
ma se si fanno tempi che sono 5-6 secondi più veloci di quelli di alonso!!!
guardati un onboard guarda come un pilota deve gestire il volante, controsterzate ecc ecc e dosare l'accelleratore. non vedo nulla di tutto ciò nel gioco, neanche lontano anni luce!
in modalita prova a tempo si....
Ma se fai la carriera i tempi sono 3/4 secondi piu alti e abbastanza allineati a quelli normali della formula1..
Ancient Mariner
24-09-2011, 07:58
Ma all'inizio della carriera non fa più scegliere se farne 3, 5 o 7? Io non ho scelto.
Mi postate i parametri tipo zona morta sterzo, inerte ecc. per il gamepad dell'x-box? Sto trovando delle difficoltà nel settarlo nel modo giusto.
Io ho un i7-970 (il six core) e la gtx 580. Come si fa ad essere sicuri che vengano sfruttati tutti i core? Con il settaggio standard il test del gioco mi ha fatto 110 fps medi, pero' credo che scenderanno drasticamente quando alzero' i livelli
sfruttare 6 core in un giochino così? Impossibile, qui e in altri titoli, anche da qui ad un bel pezzo.
Se ne sfruttano in media 3, forse vedrai qualcosa in + in BTLF3.
Fatte la prime due gare della stagione senza aiuti, IA professionista.
Graficamente molto buono, anche il sonoro, idem per il modello di guida ma purtroppo ci sono due cose che mi hanno rovinato l'esperienza e di molto:
- Soste ai box automatiche senza modo di influire sulla loro efficacia,
- Gestione del cars e drs così così'
- Ma soprattutto l'IA che è rimasta piuttosto scandalosa...durante i doppiaggi pur andando a 100 km/h gli altri non ti sorpassano finchè non ti togli dalla traiettoria idele, lo stesso in gara, avevo un passo di 4 secondi più lento, eppure 6 piloti mi sono stati dietro a trenino tutta la gara, purtroppo non è ancora una simulazione di F1 veramente degna di questo nome :(
Si organizza qualche torneo interno al forum?
Ancient Mariner
24-09-2011, 08:54
Poi se mi spiegate come si fa per registrarsi e giocare on line potrei esserci anche io. Magari organizzando un bel campionato (anche con thread dedicato).
Prima però meglio che mi impratichisca un pò.
Poi se mi spiegate come si fa per registrarsi e giocare on line potrei esserci anche io. Magari organizzando un bel campionato (anche con thread dedicato).
Prima però meglio che mi impratichisca un pò.
creati una mail con live oppure con homail e quando apri il gioco indica quella. poi segui le istruzioni che si aprono man mano
appena installato e provato un granpremio:
1 tempi di caricamento lunghissimi
2 grafica scadente nonostante sia impostato a ultra
3 il gioco non risulta fluido ma sono presenti fastidiosissimi "microscatti"
insomma per me solo per amanti della f1
i vari mod di rfactor sono tre scalini superiori a questo f1 2011
compiler
24-09-2011, 09:13
SAVE A TUTTI
VOLEVO CONFERMARE ALCUNE CONSIDERAZIONI GIA' EMERSE DA ALTRI SUL PIANO GRAFICO.
Anche impostando tutto su ultra, se andiamo a vedere la voce "graphics_detail_level" nel file hardware_setting_config.xml, è sempre low. Impostando su ULTRA anzichè su HIGH, come è stato in precedenza suggerito, la qualità grafica aumenta di parecchio!! :D I dettagli grafici tra cui lampioni, mega schermi a bordo pista, alberi, bandiere, pubblico, aumentano paurosamente!! :D
SE POI IMPOSTIAMO LA GAMMA LUMINOSA A 0.9 ANZICHE' A 1.0 ECCO CHE L'EFFETTO CARTONE ANIMATO SPARISCE!!
Con questi due accorgimenti la grafica di F1 2011 cambia radicalmente restituendo finalmente riscontro con i video promozionali del gioco e anche meglio. Molto foto realistico!
Anche il gameplay mi stà dando molta soddisfazione: se inizialmente impostavo il controllo di stabilità in "completo" e correvo con visuale T-Cam, ora riesco a viaggiare sui stessi tempi ma con controllo stabilità in "medio" e visuale abitacolo. Con quest'ultima configurazione, in certi frangenti mi sembrava di giocare alla mod di F1 2009 di rFactor!!!
Quindi per me non è del tutto arcade come è stato molte volte detto.
Annzi per me il discorso è molto soggettivo in base alla sensibilità di guida di ognuno, dalla periferica utilizzata (nel mio caso il voltante Logitech MOMO racing) e dalle impostazioni di guida...
VOTO 9 :sofico:
compiler
24-09-2011, 09:21
appena installato e provato un granpremio:
1 tempi di caricamento lunghissimi
2 grafica scadente nonostante sia impostato a ultra
3 il gioco non risulta fluido ma sono presenti fastidiosissimi "microscatti"
insomma per me solo per amanti della f1
i vari mod di rfactor sono tre scalini superiori a questo f1 2011
1 i tempi di caricamento dipendono dalla propria configurazione. Io per esempio ho tempi di caricamento velocissimi!!
Il problema secondo me è riconducibile ai driver ATI.
2 grafica ottima sopprattutto se si imposta manualmente su ultra perchè resta putroppo in low anche se si imposta su ultra, e gamma a 0.9.
3 i microscatti dipendono dalla configurazione. Io per esempio ne sono esente e viaggio con v-sync attivo senza rallentamenti.
Anche in questo caso il problema secondo me è riconducibile ai driver ATI.
Qualche utente ha già risolto con degli escamotage ma sicuramente arriveranno nuovi driver e la patch di F1 2011 che probabilmente risolverà questi problemi di gioventù :)
,tendono sempre a far trasperire mancanza di grip anche a 50kmh...per non parlare di altre cose...quindi godetevi il gioco,xk quasi quasi è piu realistico
:eek: :eek: l'importante è esserne convinti...
700cv e 650kg senza controlli alla guida sono un attimo diversi da una macchina normale.
ditele tutte ma non che il modello di guida è realisitico perfavore...
è fatto per divertirsi e giocarci con il pad appunto!!!
1 i tempi di caricamento dipendono dalla propria configurazione. Io per esempio ho tempi di caricamento velocissimi!!
Il problema secondo me è riconducibile ai driver ATI.
2 grafica ottima sopprattutto se si imposta manualmente su ultra perchè resta putroppo in low anche se si imposta su ultra, e gamma a 0.9.
3 i microscatti dipendono dalla configurazione. Io per esempio ne sono esente e viaggio con v-sync attivo senza rallentamenti.
Anche in questo caso il problema secondo me è riconducibile ai driver ATI.
Qualche utente ha già risolto con degli escamotage ma sicuramente arriveranno nuovi driver e la patch di F1 2011 che probabilmente risolverà questi problemi di gioventù :)
in che senso resta su low anche se si imposta su ultra?:confused:
insomma per me solo per amanti della f1
i vari mod di rfactor sono tre scalini superiori a questo f1 2011
quoto... direi che non è neanche da paragonarli con questo!
compiler
24-09-2011, 09:31
Fatte la prime due gare della stagione senza aiuti, IA professionista.
Graficamente molto buono, anche il sonoro, idem per il modello di guida ma purtroppo ci sono due cose che mi hanno rovinato l'esperienza e di molto:
- Soste ai box automatiche senza modo di influire sulla loro efficacia,
- Gestione del cars e drs così così'
- Ma soprattutto l'IA che è rimasta piuttosto scandalosa...durante i doppiaggi pur andando a 100 km/h gli altri non ti sorpassano finchè non ti togli dalla traiettoria idele, lo stesso in gara, avevo un passo di 4 secondi più lento, eppure 6 piloti mi sono stati dietro a trenino tutta la gara, purtroppo non è ancora una simulazione di F1 veramente degna di questo nome :(
Si organizza qualche torneo interno al forum?
Per le soste ai box è vero sarebbe stato meglio avere più libertà ma per me è un problema marginale.
Ho anch'io notato che l'AI non supera ma impostando la difficoltà almeno su professionista, ciò accade molto meno. In questo caso l'AI eccome che mi fregava in staccata sorpassandomi di brutto!! :D
Poi dipende anche dai circuiti. A monaco anche nella realtà si formano trenini! :D
A Monza, a Montreal, a SPA, (circuiti che ho provato di più) ciò non accade. :D
gianfranco.59
24-09-2011, 09:35
SAVE A TUTTI
VOLEVO CONFERMARE ALCUNE CONSIDERAZIONI GIA' EMERSE DA ALTRI SUL PIANO GRAFICO.
Anche impostando tutto su ultra, se andiamo a vedere la voce "graphics_detail_level" nel file hardware_setting_config.xml, è sempre low. Impostando su ULTRA anzichè su HIGH, come è stato in precedenza suggerito, la qualità grafica aumenta di parecchio!! :D I dettagli grafici tra cui lampioni, mega schermi a bordo pista, alberi, bandiere, pubblico, aumentano paurosamente!! :D
Infatti succede questa cosa a parecchie persone (non so se a tutti), però io avevo provato solo con "high", proverò anche con "ultra", forse è per questo che vedo ancora il cockpit abbastanza brutto.
SE POI IMPOSTIAMO LA GAMMA LUMINOSA A 0.9 ANZICHE' A 1.0 ECCO CHE L'EFFETTO CARTONE ANIMATO SPARISCE!!
Con questi due accorgimenti la grafica di F1 2011 cambia radicalmente restituendo finalmente riscontro con i video promozionali del gioco e anche meglio. Molto foto realistico!
Interessante, proveremo anche questa ;)
appena installato e provato un granpremio:
1 tempi di caricamento lunghissimi
2 grafica scadente nonostante sia impostato a ultra
3 il gioco non risulta fluido ma sono presenti fastidiosissimi "microscatti"
insomma per me solo per amanti della f1
i vari mod di rfactor sono tre scalini superiori a questo f1 2011
1=è appurato che finchè non usciranno nuovi driver la 5970 avrà problemi,dato che il gioco non ha i profili corretti per il dual-gpu
2=devi andare in documenti>my games>f1 2011>hardware setting>aprire il file con wordpad e modificare "graphic detail level" su high o ultra(a me non pare cambi molto)
3i benedetti microscatti dipendono dal file di replay,e questa volta NON VI DICO come si risolve xk l'ho già scritto 3 volte nel giro di poche ore...se qualcuno si vuole degnare lo metta in prima pagina,cosi evitiamo la rottura delle lamentele dei microscatti
@compiler
sai io disperato avevo provato ad aumentarla la gamma(fino a 1,5 ed era ancora peggio),invece avevo provato a regolare i colori dal CCC e li avevo aumentato controstato e diminuito la gamma...c'era un effetto pesante hdr ma apparte questo sembrava fotorealistico,,,,appena ho il pc sottomano provo la gamma a 0,9 :)
gabrybody
24-09-2011, 09:37
Per le soste ai box è vero sarebbe stato meglio avere più libertà ma per me è un problema marginale.
Ho anch'io notato che l'AI non supera ma impostando la difficoltà almeno su professionista, ciò accade molto meno. In questo caso l'AI eccome che mi fregava in staccata sorpassandomi di brutto!! :D
Poi dipende anche dai circuiti. A monaco anche nella realtà si formano trenini! :D
A Monza, a Montreal, a SPA, (circuiti che ho provato di più) ciò non accade. :D
Infatti x le soste ai box "semiautomatizzate" codemasters ha specificato che sono dovute al fatto che altrimenti si poteva "barare" come ad esempio si poteva fare in grand prix 4 quando potevi entrare velocissimo e l'auto si "inchiodava" ai box automaticamente non rispettando i tempi naturali, non tutto purtroppo si potrà mai fare in modo perfetto:) xchè come sempre poi ce ne approfittiamo:Prrr:
Per il fatto dell agrafica tutto su ultra invece come si fa ad essere sicuri che sia veramente cosi?:confused:
gabrybody
24-09-2011, 09:40
X i caricamenti invece sono rimasto letteralmente sbalordito, con f 1 2010 circa 50 secondi, con f 1 2011 da 15 a 18 secondi al massimo, incredibile:eek:
e non ho nemmeno installato gli ultimi driver, sono fermo a quelli di 6 mesi fa....!!!
Dopo aver fatto 3 gran premi a livello professionista ho trovato un altro difetto....neanche un tamponamento/incidente/testacoda degli avversai nonostante un acquazzone :asd: però spero che le cose non siano sempre così :(
gianfranco.59
24-09-2011, 09:55
Il mio volante è un vecchio Logitech Force Formula GP. Lo riconosce in automatico, ma poichè io non tengo i settaggi proposti ma vario qualche tasto e le varie saturazioni e deadzone l'impostazione mi diventa Personalizzato.
Sul volante io non ho un tasto START, ho le leve del cambio e 4 tasti customizzabili a cui affido DRS, KRS, STATO VETTURA e VISUALE RETRO ... cosa dovrei premere esattamente ????
ho avuto lo stesso problema con il mio Logitech DFP, sembra che se vari qualche cosa nelle impostazioni dei comandi, poi non riconosca alcun tasto per lo start.
Prova come ho fatto io: nel gioco, nelle impostazioni comandi, individua ad esempio il numero di bottone della leva sinistra per cambiare (io la uso per scalare). Il mio corrisponde al "bottone 6", apri con blocco note il file xml che riguarda il tuo volante e che sta nella cartella "actionmap" del gioco e cerca questo:
<Action actionName="Menu Start Button">
<Axis axisName="win_con_di_button3"
sostituisci al 3 il numero del tuo bottone -1 (ho letto che la numerazione parte da 0 e quindi falsa di uno), nel mio caso quindi bottone 6 - 1 = 5
Nel file xml ho quindi messo 5 e ora alla schermata "premi start" premo la leva del cambio sinistra e va ;)
La cosa strana che mi succede è che se comincio a premere quella leva dal logo e filmato di introduzione, dopo lo start si blocca e va in crash sulla schermata "benvenuti alla formula 1". Perché tutto vada liscio devo premere invio sulla tastiera fino alla schermata "premi invio o start", e solo allora premere la leva del cambio :rolleyes:
scusate torno sulla questione del file raplay
io non riesco a trovare la cartella programdata
ho win seven
Dopo aver fatto 3 gran premi a livello professionista ho trovato un altro difetto....neanche un tamponamento/incidente/testacoda degli avversai nonostante un acquazzone :asd: però spero che le cose non siano sempre così :(
io invece ho visto alla mia prima gara una sauber girarsi davanti a me alla prima curva...
Ancient Mariner
24-09-2011, 10:18
SAVE A TUTTI
VOLEVO CONFERMARE ALCUNE CONSIDERAZIONI GIA' EMERSE DA ALTRI SUL PIANO GRAFICO.
Anche impostando tutto su ultra, se andiamo a vedere la voce "graphics_detail_level" nel file hardware_setting_config.xml, è sempre low. Impostando su ULTRA anzichè su HIGH, come è stato in precedenza suggerito, la qualità grafica aumenta di parecchio!! :D I dettagli grafici tra cui lampioni, mega schermi a bordo pista, alberi, bandiere, pubblico, aumentano paurosamente!! :D
SE POI IMPOSTIAMO LA GAMMA LUMINOSA A 0.9 ANZICHE' A 1.0 ECCO CHE L'EFFETTO CARTONE ANIMATO SPARISCE!!
Con questi due accorgimenti la grafica di F1 2011 cambia radicalmente restituendo finalmente riscontro con i video promozionali del gioco e anche meglio. Molto foto realistico!
Anche il gameplay mi stà dando molta soddisfazione: se inizialmente impostavo il controllo di stabilità in "completo" e correvo con visuale T-Cam, ora riesco a viaggiare sui stessi tempi ma con controllo stabilità in "medio" e visuale abitacolo. Con quest'ultima configurazione, in certi frangenti mi sembrava di giocare alla mod di F1 2009 di rFactor!!!
Quindi per me non è del tutto arcade come è stato molte volte detto.
Annzi per me il discorso è molto soggettivo in base alla sensibilità di guida di ognuno, dalla periferica utilizzata (nel mio caso il voltante Logitech MOMO racing) e dalle impostazioni di guida...
VOTO 9 :sofico:
Ho trovato le stringhe da modificare, ma non riesco a cambiare i valori. Sembra che la pagina sia in sola lettura.
EDIT: sistemato, ora provo.
Rifaccio la domanda per chi gioca col pad dell'x-box: che valori avete impostato? Sto cercando ancora quelli ottimali per avere la guidabilità migliore.
MarcoDc2004
24-09-2011, 10:35
Dalla visuale del cockpit non mi vengono visualizzate le antennine del cruscotto che peraltro sono carine mosse dal vento..
Devo modificare qualche valore o qualche stringa?
Per assurdo se installo le nuove visuali che si trovano online quando schiaccio la visuale posteriore anziche' vedere dietro mi si visualizzano ste benedette antennine:mc:
*torremagicabt*
24-09-2011, 10:39
gioco fantastico!!!!
provato finalmente ieri sera, e ancora meglio fino a poco fa.
Che dire...
Non ho ancora girato così a lungo da poter avere un quadro completo, anche su quei bachi in gara che hanno afflitto il 2010, ma per quanto riguarda il comparto grafico, ho notato un netto regresso.
Colori pastellosi, sembra un fumetto. La vettura appare non solo irreale nei colori ma anche lievemente bombata e goffa, meno snella e affusolata del reale.
La visuale TV, la + usata direi, mi pare diversa da quella del predecessore, è come se fosse + avanzata verso il musetto.
Non male il modello di guida, senza aiuti diventa impegnativo al punto giusto, ma trovo assuro il regresso grafico.
Capisco che un diversivo estetico dovevano pur trovarlo, ma non al punto da rendere irreale e fumettistico il tutto.
Sarebbe bastato ottimizzare sulla base delle varie mod uscite, così da avere un impatto grafico nuovo, basato sui miglioramenti del primo, ma cmq ancora realistico.
Quanto alle prestazioni siamo sempre lì, classico porting che gira con poco.
COnf in signa, tutto l'impostabile al massimo, 1680, AA4x ed AAF8x, 35 fps medi al bench, godibilissimo senza l'ombra di un rallentamento, ma imho troppo grave la fumettosità.
L'impatto grafico per me è troppo importante, su quello non transiggo.
Non volevo la luna, so che di questi tempi è impossibile, mi bastava l'impatto visivo del primo, mi bastava, ancora una volta, quanto visto un anno prima...
DerRichter
24-09-2011, 10:50
Fortuna che non l'ho comprato, l'ho solo provato dal mio vicino usando il mio Fanatec 911... mi permetterei di dire IRREALE, ma non renderebbe bene l'idea!:
Potrebbero uscire delle patch o delle mod a riguardo? Perché comunque un gioco di F1 è sempre un gioco di F1 e sono un romanticone, però così arcade...
supermightyz
24-09-2011, 10:56
SAVE A TUTTI
VOLEVO CONFERMARE ALCUNE CONSIDERAZIONI GIA' EMERSE DA ALTRI SUL PIANO GRAFICO.
Anche impostando tutto su ultra, se andiamo a vedere la voce "graphics_detail_level" nel file hardware_setting_config.xml, è sempre low. Impostando su ULTRA anzichè su HIGH, come è stato in precedenza suggerito, la qualità grafica aumenta di parecchio!! :D I dettagli grafici tra cui lampioni, mega schermi a bordo pista, alberi, bandiere, pubblico, aumentano paurosamente!! :D
SE POI IMPOSTIAMO LA GAMMA LUMINOSA A 0.9 ANZICHE' A 1.0 ECCO CHE L'EFFETTO CARTONE ANIMATO SPARISCE!!
Con questi due accorgimenti la grafica di F1 2011 cambia radicalmente restituendo finalmente riscontro con i video promozionali del gioco e anche meglio. Molto foto realistico!
Anche il gameplay mi stà dando molta soddisfazione: se inizialmente impostavo il controllo di stabilità in "completo" e correvo con visuale T-Cam, ora riesco a viaggiare sui stessi tempi ma con controllo stabilità in "medio" e visuale abitacolo. Con quest'ultima configurazione, in certi frangenti mi sembrava di giocare alla mod di F1 2009 di rFactor!!!
Quindi per me non è del tutto arcade come è stato molte volte detto.
Annzi per me il discorso è molto soggettivo in base alla sensibilità di guida di ognuno, dalla periferica utilizzata (nel mio caso il voltante Logitech MOMO racing) e dalle impostazioni di guida...
VOTO 9 :sofico:
Ottimo provero pure io qualcun'altro conferma?
Ottimo provero pure io qualcun'altro conferma?
ebbene si, appena provato e confermo, passando a 0.9 di gamma l'effetto fumetto scompare, incredibile ma vero.
Non credevo che un solo punto decimale di setting potesse variare così tanto, e invece si.
Ottima segnalazione.
Non so se è stato già fatto, però io sta cosa la metterei in prima pagina, perchè davvero raga, cambia tutto.
Fortuna che non l'ho comprato, l'ho solo provato dal mio vicino usando il mio Fanatec 911... mi permetterei di dire IRREALE, ma non renderebbe bene l'idea!:
Potrebbero uscire delle patch o delle mod a riguardo? Perché comunque un gioco di F1 è sempre un gioco di F1 e sono un romanticone, però così arcade...
guarda siamo in 2... fortuna che ho avuto modo di provarlo anch'io...
arcade da nausea e grafica non di certo degna di nota...
ebbene si, appena provato e confermo, passando a 0.9 di gamma l'effetto fumetto scompare, incredibile ma vero.
Non credevo che un solo punto decimale di setting potesse variare così tanto, e invece si.
Ottima segnalazione.
Non so se è stato già fatto, però io sta cosa la metterei in prima pagina, perchè davvero raga, cambia tutto.
provato anche io...effettivamente un pò migliora,ma non da strapparsi i capelli,resta migliore il 2010 come impatto grafico...dopo provo a 0,8 vediam,magari migliora ancora nell'attesa di una mod deggli rddev
provato anche io...effettivamente un pò migliora,ma non da strapparsi i capelli,resta migliore il 2010 come impatto grafico...dopo provo a 0,8 vediam,magari migliora ancora nell'attesa di una mod deggli rddev
ovvio, non è che lo stravolga eh, però imho migliora abbastanza da poter chiudere un occhio, almeno sui colori. Quanto all'effetto auto paffuta e giocattolo, lì imho non c'è molto da fare.
scusate torno sulla questione del file raplay
io non riesco a trovare la cartella programdata
ho win seven
qualche aiuto please ?:)
ramses77
24-09-2011, 12:00
Scusate per caso qualcuno ha provato il gioco con il 3D Vision?
I rumors prevendita dicevano che il gioco sarebbe stato sviluppato pienamente compatibile 3D...
Scusate per caso qualcuno ha provato il gioco con il 3D Vision?
I rumors prevendita dicevano che il gioco sarebbe stato sviluppato pienamente compatibile 3D...
no, ma dubito fortemente che sia così.
Anzichè pensare al 3d vision farebero bene a far si che anche una singola gpu sia sfruttata al 100%.
qualche aiuto please ?:)
C:\Users\NOMEDELTUOPC\Documents\MyGames\FormulaOne2011\hardwaresettings
:read:
no scusa!! questo è per l'hardware settings :D
C:\ProgramData\Codemasters\FormulaOne2011\DataCache\NOMEDELTUOPC\replay
A me sembra meglio F1 2010 sinceramente... molto meno arcade e molto + divertente.... :cry:
A me sembra meglio F1 2010 sinceramente... molto meno arcade e molto + divertente.... :cry:
curioso come un anno fa erano tutti a criticarlo....e ora lo rimpiangono... :rolleyes:
curioso come un anno fa erano tutti a criticarlo....e ora lo rimpiangono... :rolleyes:
beh, la maggior parte delle lamentele arrivavano per aspetti diversi.
keroro.90
24-09-2011, 12:22
Mi è successa una cosa strana...
In carriera gp turchia...
Entro ai box molto velcoemente (pensando che l'Ia si arrangi da sola con la macchina,come succedeva nel vecchio 2010)..questo non succede e sbatto a muro rompendo l'alettone...faccio la sosta e pero non mi viene cambiato l'alettone (solo gomme)..esco l'alettone resta rosso (effetivamente non c'è traccia di alettone sulla macchoina) ma la macchina resta perfetta e non sembra proprio manchi l'alettone..(i danni sono impostati su completi)....boh...
beh, la maggior parte delle lamentele arrivavano per aspetti diversi.
si si ok...
la mia opinione è che dei passi in avanti siano stati fatti:
1. - ora ogni vettura ha il suo cockpit reale e questo mi piace davvero tanto!;
2. - il suono dei motori è molto migliorato;
3. - avere la Safety Car (unico gioco ad averla) non ha davvero prezzo;
4. - KERS e DRS mi sembrano ottimamente implementati;
5. - caricamenti più veloci e stabilità di FPS.
il modello di guida è certamente cambiato infatti (almeno per ora che ho pochi km di guida) mi trovo in difficoltà rispetto all'anno scorso, e cmq resto sempre dell'idea che non posso essere io a giudicarlo perchè non ho mai giudato una vettura da corsa in pista :)
Ho trovato le stringhe da modificare, ma non riesco a cambiare i valori. Sembra che la pagina sia in sola lettura.
EDIT: sistemato, ora provo.
Rifaccio la domanda per chi gioca col pad dell'x-box: che valori avete impostato? Sto cercando ancora quelli ottimali per avere la guidabilità migliore.
non riesco a modificare i valori, potresti dirmi come hai fatto? grazie.
ultraspeed
24-09-2011, 12:29
ragazzi qualcuno ke mi dice la soluzione per lo stuttering? quella del replay non ricordo piu come si fa..
potete gentilmente idicare il percorso del file da rendere in sola lettura?
grazie!
si si ok...
la mia opinione è che dei passi in avanti siano stati fatti:
1. - ora ogni vettura ha il suo cockpit reale e questo mi piace davvero tanto!;
2. - il suono dei motori è molto migliorato;
3. - avere la Safety Car (unico gioco ad averla) non ha davvero prezzo;
4. - KERS e DRS mi sembrano ottimamente implementati;
5. - caricamenti più veloci e stabilità di FPS.
il modello di guida è certamente cambiato infatti (almeno per ora che ho pochi km di guida) mi trovo in difficoltà rispetto all'anno scorso, e cmq resto sempre dell'idea che non posso essere io a giudicarlo perchè non ho mai giudato una vettura da corsa in pista :)
quanto ai caricamenti imho è strano. all'interno dei menù è una lumaca, ma nel passaggio dai box alla griglia è rapidissimo.
Il framerate l'ho sempre avuto stabile anche sul 2010.
non riesco a modificare i valori, potresti dirmi come hai fatto? grazie.
apri il file con WORDPAD :sofico:
Tommy_Angelo
24-09-2011, 12:33
A qualcuno succede che volendo giocare in Multiplayer si continua a disconnettere?
Secondo me il fatto che la macchina non cambi il suo comportamento anche con la perdita dell'alettone anteriore è dovuto all'uso di aiuti alla guida, faccio un esempio uso l'abs, manca l'alettone dovrei arrivare al bloccaggio delle ruote piu rapidamente, ma siccome l'abs è attivo non mi si bloccano ugualmente..
Altra cosa non vedo dove sia piu simulativo il 2010, il comportamento della macchina mi sembra molto più realistico nel 2011 soprattutto nel cambio di direzione nelle chicane veloci, sul bagnato la guida è molto migliore, non intendo come semplicità ma come realismo.
L'unica cosa che mi lascia stranito è l'assenza della cerimonia di premiazione per il secondo anno consecutivo :\ o c'è e non me ne sono accorto?
quanto ai caricamenti imho è strano. all'interno dei menù è una lumaca, ma nel passaggio dai box alla griglia è rapidissimo.
Il framerate l'ho sempre avuto stabile anche sul 2010.
a me il 2010 (in dx9) caricava in un secolo!! Ora siamo nell'ordine dei 15 massimo massimo 20 sec ma neanche...
Ragazzi, sto facendo un GP a Montreal...giusto per prendere la mano in un circuito non difficile.
Ma in quanti caxxo escono alla prima curva dei piloti IA? Qualcuno ha provato qui?
Ragazzi sapete dove lo vendono ad un prezzo inferiore dei classici 50€ (no dd)?
Trovato su amazon a 40€, forse è il prezzo piu basso...
apri il file con WORDPAD :sofico:
l'ho fatto e solo ke dopo quando devo andare a salvare il file e a sovrascriverlo mi dice accesso negato, di conseguenza non riesco a modificare i valori.
potete gentilmente idicare il percorso del file da rendere in sola lettura?
grazie!
vai in opzioni cartella, e rendi visibili i file nascosti, poi C:/ Progam data codemaster data cache replay, apri tutte le cartelle fin quando non trovi un file ( è l'unico ) vai su proprietà e impostalo in sola lettura dovrebbe risolvere il problema dello stuttering.
l'ho fatto e solo ke dopo quando devo andare a salvare il file e a sovrascriverlo mi dice accesso negato, di conseguenza non riesco a modificare i valori.
:rolleyes: :confused:
prova con blocco note...a me wordpad lo ha salvato (oppure controlla che non sia di sola lettura) ;)
:rolleyes: :confused:
prova con blocco note...a me wordpad lo ha salvato (oppure controlla che non sia di sola lettura) ;)
niente non mi fa salvare, e cmq non è sola lettura.. non capisco..
C:\Users\NOMEDELTUOPC\Documents\MyGames\FormulaOne2011\hardwaresettings
:read:
no scusa!! questo è per l'hardware settings :D
C:\ProgramData\Codemasters\FormulaOne2011\DataCache\NOMEDELTUOPC\replay
Ma io non ho la cartella programdata
Ho win seven x64
Infatti succede questa cosa a parecchie persone (non so se a tutti), però io avevo provato solo con "high", proverò anche con "ultra", forse è per questo che vedo ancora il cockpit abbastanza brutto.
Interessante, proveremo anche questa ;)
con ultra e' veramente bello. assurdo che si deva modificare manualmente.
ma esiste anche ultra-high? Non vorrei fare casini...
Ma io non ho la cartella programdata
Ho win seven x64
metti la visualizzazione delle cartelle nascoste ;)
niente non mi fa salvare, e cmq non è sola lettura.. non capisco..
il gioco è chiuso vero?
Ma io non ho la cartella programdata
Ho win seven x64
scrivi questo: C:\ProgramData nella barra strumenti in alto e vedrai che te la apre (perchè è una cartella nascosta)
il gioco è chiuso vero?
si si è chiuso, è per questo che non capisco.
Ancient Mariner
24-09-2011, 13:00
A qualcuno succede che volendo giocare in Multiplayer si continua a disconnettere?
Secondo me il fatto che la macchina non cambi il suo comportamento anche con la perdita dell'alettone anteriore è dovuto all'uso di aiuti alla guida, faccio un esempio uso l'abs, manca l'alettone dovrei arrivare al bloccaggio delle ruote piu rapidamente, ma siccome l'abs è attivo non mi si bloccano ugualmente..
Altra cosa non vedo dove sia piu simulativo il 2010, il comportamento della macchina mi sembra molto più realistico nel 2011 soprattutto nel cambio di direzione nelle chicane veloci, sul bagnato la guida è molto migliore, non intendo come semplicità ma come realismo.
L'unica cosa che mi lascia stranito è l'assenza della cerimonia di premiazione per il secondo anno consecutivo :\ o c'è e non me ne sono accorto?
Io invece con il pad trovo difficoltà nel percorrere le curve a lungo raggio e nei repentini cambi di direzione. Devo ancora modificare qualcosa, ma per ora gioco cosi.
una domanda di cui forse mi sono perso la risposta.
come si fa a farlo partire con il volante come controllo predefinito? mi parte sempre come tastiera e devo cambiarlo manualmente ad ogni avvio
una domanda di cui forse mi sono perso la risposta.
come si fa a farlo partire con il volante come controllo predefinito? mi parte sempre come tastiera e devo cambiarlo manualmente ad ogni avvio
io con il DFGT invece di dare ENTER con la tastiera nelle prime schermate dopo l'avvio premo il tasto START sul volante così lo setta come comando di default :)
anon is a newfag
24-09-2011, 13:26
curioso come un anno fa erano tutti a criticarlo....e ora lo rimpiangono... :rolleyes:
Beh penso che sia normale.
F1 2010 era un bel gioco e a dimostrarlo ci sono i forum e le recensioni però, nonostante tutto, non era esente da alcuni difetti che a mio avviso una Software house come Codemasters poteva evitarsi e che non ha mai del tutto corretto (vedi le lunghe attese ai box e l'IA). In più a questo va aggiunto il fatto che grazie alle mod realizzate dagli utenti, il gioco era migliorato di molto.
Ora ovviamente con il secondo capitolo sono inevitabili i confronti e purtroppo come per ogni gioco i produttori non tengono mai conto di quanto fatto dai modders ma preferiscono seguire la strada di uno sviluppo tutto interno quando invece molto spesso basterebbe anche solo prendere una buona parte delle mod rilasciate.
ragazzi consiglio tecnico sul setup vettura :D
ho sicuramente notato che la vettura quest'anno frena di più...forse troppo :mbe:
mi spiego meglio...io nel setup FRENI 2010 ho sempre usato dischi medi e (senza ABS) difficilmente arrivavo al bloccaggio delle ruote...invece in 2011 sto notando che (ad esempio al termine del rettilineo box di monza) arrivo sempre inchiodato e questo oltre a farmi perdere totalmente la direzionalità dell'anteriore mi allunga lo spazio di arresto...
ho provato ad usare dischi piccoli che eliminano il problema della ruota bloccata ma anche con quelli mi si allunga lo spazio di arresto...
secondo voi è un mio problema di setup o forse dando una piccola zona morta al pedale del freno potrei modulare meglio la frenata? :help:
Beh penso che sia normale.
F1 2010 era un bel gioco e a dimostrarlo ci sono i forum e le recensioni però, nonostante tutto, non era esente da alcuni difetti che a mio avviso una Software house come Codemasters poteva evitarsi e che non ha mai del tutto corretto (vedi le lunghe attese ai box e l'IA). In più a questo va aggiunto il fatto che grazie alle mod realizzate dagli utenti, il gioco era migliorato di molto.
Ora ovviamente con il secondo capitolo sono inevitabili i confronti e purtroppo come per ogni gioco i produttori non tengono mai conto di quanto fatto dai modders ma preferiscono seguire la strada di uno sviluppo tutto interno quando invece molto spesso basterebbe anche solo prendere una buona parte delle mod rilasciate.
infatti ho buttato i soldi la prima volta e quest'hanno con il brutto presentimento ho deciso di provarlo prima... risultato: soldi risparmiati molto molto volentieri...
magari uscira una mod miracolosa che renderà il gioco, un gioco di guida, e varrà la pena comprarlo + avanti a meno
Krusty93
24-09-2011, 13:40
Beh penso che sia normale.
F1 2010 era un bel gioco e a dimostrarlo ci sono i forum e le recensioni però, nonostante tutto, non era esente da alcuni difetti che a mio avviso una Software house come Codemasters poteva evitarsi e che non ha mai del tutto corretto (vedi le lunghe attese ai box e l'IA). In più a questo va aggiunto il fatto che grazie alle mod realizzate dagli utenti, il gioco era migliorato di molto.
Ora ovviamente con il secondo capitolo sono inevitabili i confronti e purtroppo come per ogni gioco i produttori non tengono mai conto di quanto fatto dai modders ma preferiscono seguire la strada di uno sviluppo tutto interno quando invece molto spesso basterebbe anche solo prendere una buona parte delle mod rilasciate.
sviluppo interno?
è una delle pochissime SW ad ascoltare la community!
guarda ubisoft o infinity ward (che non comanda, è "suddita" di activision ormai)
acquistato ieri...devo dire che rispetto al 2010 hanno fatto dei bei passi avanti...ho riscontrato solo un problema...ossia che i segni delle frenate e delle scie delle macchine sul bagnato sono parecchio pixelate...ho una geforce 540m su un asus n53...tutti i settaggi al massimo...ho provato tutto...ho anche modificato il file harwdare_settings config ma niente da fare...posto un'immagine per farvi capire più o meno di che si tratta.
http://img850.imageshack.us/img850/231/pixelp.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/1233/pixelatedryinline.jpg
queste immagini non sono mie ma le ho prese dal forum della codemasters da un utente che ha avuto lo stesso problema. Su quel forum ancora non sono riusciti a risolvere il problema...spero che mi possiate aiutare...
grazie...ciao!!!!
ultraspeed
24-09-2011, 13:41
anche modifcando in sola lettura il file replay in C:\ProgramData\Codemasters\FormulaOne2011\ etcetc , gli scatti dopo un paio di giri appaiono ancora regolarmente :muro: eppure con il 2010 non avevo mai avuto questi problemi.....bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
compiler
24-09-2011, 13:48
con ultra e' veramente bello. assurdo che si deva modificare manualmente.
ma esiste anche ultra-high? Non vorrei fare casini...
Ho aplicato lo stesso principio a DIRT 2 e DIRT 3 dove la variabile in oggetto è su HIGH e non su LOW come in F1 2011, anche se dal menù delle impostazioni video è tutto su ULTRA.
Ebbene anche in DIRT 2 e 3 ho riscontrato parecchi dettagli e migioramenti poligonali in più!!:D
Secondo me è un Bug del porting sulla versione PC rispetto quelle Console.
Le versioni console sono state compilate con l'impostazione della grafica in LOW per le ovvie limitazioni tecniche.
Ora la versione PC grazie all'impostazione ULTRA + DX11 + alta risoluzione con AA attivabile + 60 fps, la versione PC distacca nettamente le versioni per Console!! :D
ragazzi consiglio tecnico sul setup vettura :D
ho sicuramente notato che la vettura quest'anno frena di più...forse troppo :mbe:
mi spiego meglio...io nel setup FRENI 2010 ho sempre usato dischi medi e (senza ABS) difficilmente arrivavo al bloccaggio delle ruote...invece in 2011 sto notando che (ad esempio al termine del rettilineo box di monza) arrivo sempre inchiodato e questo oltre a farmi perdere totalmente la direzionalità dell'anteriore mi allunga lo spazio di arresto...
ho provato ad usare dischi piccoli che eliminano il problema della ruota bloccata ma anche con quelli mi si allunga lo spazio di arresto...
secondo voi è un mio problema di setup o forse dando una piccola zona morta al pedale del freno potrei modulare meglio la frenata? :help:
Ho esattamente il tuo stesso problema in frenata, sto cercando di capire se è un problema di ripartizione di frenata nel setup dell'auto o se invece dipenda dal volante...
dopo 4 gare della stagione, posso proprio dire che mi sto divertendo...
ritmo di gara, controllo dell'auto, ingresso e uscita di curva son impostati perfettamente per quello che cercavo e volevo...
una precisazione...non capisco come facciate ad usare la saturazione dei pedali a 0%
in pratica significa che non avete una gradualità di accelerazione o frenata
impostandolo a 30/50% potete gestire i padali molto meglio...provate
Ho esattamente il tuo stesso problema in frenata, sto cercando di capire se è un problema di ripartizione di frenata nel setup dell'auto o se invece dipenda dal volante...
ho provato a spostare la frenata sul posteriore (45-55) ma in frenate violente come a monza il risultato è quello di perdere completamente il retrotreno :sofico:
una precisazione...non capisco come facciate ad usare la saturazione dei pedali a 0%
in pratica significa che non avete una gradualità di accelerazione o frenata
impostandolo a 30/50% potete gestire i padali molto meglio...provate
in f1 2010 era così...invece in f1 2011 è come se fosse esattamente il contrario...se metto le saturazioni a ZERO pedali e sterzo sono del tutto graduali!
ho provato a spostare la frenata sul posteriore (45-55) ma in frenate violente come a monza il risultato è quello di perdere completamente il retrotreno :sofico:
in f1 2010 era così...invece in f1 2011 è come se fosse esattamente il contrario...se metto le saturazioni a ZERO pedali e sterzo sono del tutto graduali!
la guida del setting indica..."aumenta valore per avere più controllo del pedale"...non capisco
SAVE A TUTTI
VOLEVO CONFERMARE ALCUNE CONSIDERAZIONI GIA' EMERSE DA ALTRI SUL PIANO GRAFICO.
Anche impostando tutto su ultra, se andiamo a vedere la voce "graphics_detail_level" nel file hardware_setting_config.xml, è sempre low. Impostando su ULTRA anzichè su HIGH, come è stato in precedenza suggerito, la qualità grafica aumenta di parecchio!! :D I dettagli grafici tra cui lampioni, mega schermi a bordo pista, alberi, bandiere, pubblico, aumentano paurosamente!! :D
SE POI IMPOSTIAMO LA GAMMA LUMINOSA A 0.9 ANZICHE' A 1.0 ECCO CHE L'EFFETTO CARTONE ANIMATO SPARISCE!!
Con questi due accorgimenti la grafica di F1 2011 cambia radicalmente restituendo finalmente riscontro con i video promozionali del gioco e anche meglio. Molto foto realistico!
Anche il gameplay mi stà dando molta soddisfazione: se inizialmente impostavo il controllo di stabilità in "completo" e correvo con visuale T-Cam, ora riesco a viaggiare sui stessi tempi ma con controllo stabilità in "medio" e visuale abitacolo. Con quest'ultima configurazione, in certi frangenti mi sembrava di giocare alla mod di F1 2009 di rFactor!!!
Quindi per me non è del tutto arcade come è stato molte volte detto.
Annzi per me il discorso è molto soggettivo in base alla sensibilità di guida di ognuno, dalla periferica utilizzata (nel mio caso il voltante Logitech MOMO racing) e dalle impostazioni di guida...
VOTO 9 :sofico:
Perfetto mettete alla voce "graphics_detail_level" nel file hardware_setting_config.xml il valore "ultra" e avrete una grafica ottima e l'effetto cartone animato sparisce !!!
Fabio
la guida del setting indica..."aumenta valore per avere più controllo del pedale"...non capisco
non dirlo a me guarda!! ci ho perso 4 o 5 ore perchè come da logica mettevo il valore più alto possibile ma poi in pista era peggio che avere una tastiera!! appena toccavo il volante anche solo di mezzo grado finivo a muro e idem coi pedali...
sta di fatto che con valori tutti a zero il comportamento del volante e dei pedali è totalmente graduato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.