PDA

View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Thief IV


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

SwatMaster
28-02-2014, 22:32
Niente, anche con i driver aggiornati mi guadagna solo 2-3 FPS.
Dato che i 60 FPS mi interessano piú del dettaglio, quali opzioni posso spuntare secondo voi?

È il SSAA ad ammazzare il framerate... Usa l'FXAA, che purtroppo blurra un po' l'immagine, o lo SMAA di SweetFX!

Tra l'altro ho notato che questo gioco è davvero memory hungry: ho superato i 4gb di RAM e i 2gb di VRAM, una cosa mai successa con un titolo che usa l'Unreal Engine! O.O

Sent from my Nexus S using Tapatalk

Xilema
28-02-2014, 22:59
Ok, dopo un po' di tweaking ho deciso di mettere tutti i dettagli a palla ma di non attivare l'SSAA.
Non che attivandolo sia ingiocabile, anzi, ma in diversi frangenti si nota una scarsa fluidità dell'immagine che non mi piace molto (senza contare che la sua attivazione innesca anche una sorta di effetto bloom/glow generale che non mi piace molto e rischiara troppo l'ambiente).
Con le texture a palla, la memoria della mia scheda video viene saturata quasi completamente, ma ci sta più o meno, forse serve ancora un po' di ottimizzazione con una patch (la prima l'ha già scaricata in automatico).
Ho giocato solo un pezzo di prologo che sostanzialmente è un tutorial molto guidato, quindi non posso esprimermi sulla libertà d'azione.
Quello che posso dire è che l'impatto grafico mi ha colpito molto positivamente (l'Unreal engine 3 resta imho uno dei migliori di sempre, nonostante abbia ormai 7-8 anni sulle spalle), soprattutto le ombre, gli shader e le texture (i modelli poligonali invece sono ancora old gen, poco male).
L'atmosfera mi sembra eccellente, meno estraniante di quella dei primi 2 thief ma molto oscura e "densa".
La cleptomania parte subito alla grande, ed ogni nuovo ambiente ti spinge a frugare in ogni angolo in cerca di tutta la chincaglieria possibile.
Le prime impressioni sono promettenti, ma mi riservo di analizzare il gioco più approfonditamente fra qualche missione.

PaulGuru
28-02-2014, 23:17
Ok, dopo un po' di tweaking ho deciso di mettere tutti i dettagli a palla ma di non attivare l'SSAA.
Non che attivandolo sia ingiocabile, anzi, ma in diversi frangenti si nota una scarsa fluidità dell'immagine che non mi piace molto (senza contare che la sua attivazione innesca anche una sorta di effetto bloom/glow generale che non mi piace molto e rischiara troppo l'ambiente).
Con le texture a palla, la memoria della mia scheda video viene saturata quasi completamente, ma ci sta più o meno, forse serve ancora un po' di ottimizzazione con una patch (la prima l'ha già scaricata in automatico).
Ho giocato solo un pezzo di prologo che sostanzialmente è un tutorial molto guidato, quindi non posso esprimermi sulla libertà d'azione.
Quello che posso dire è che l'impatto grafico mi ha colpito molto positivamente (l'Unreal engine 3 resta imho uno dei migliori di sempre, nonostante abbia ormai 7-8 anni sulle spalle), soprattutto le ombre, gli shader e le texture (i modelli poligonali invece sono ancora old gen, poco male).
L'atmosfera mi sembra eccellente, meno estraniante di quella dei primi 2 thief ma molto oscura e "densa".
La cleptomania parte subito alla grande, ed ogni nuovo ambiente ti spinge a frugare in ogni angolo in cerca di tutta la chincaglieria possibile.
Le prime impressioni sono promettenti, ma mi riservo di analizzare il gioco più approfonditamente fra qualche missione.Ma c'è solo l'SSAA ?
Con la tua 770 che frames fai con e senza ?

Xilema
28-02-2014, 23:23
Ma c'è solo l'SSAA ?
Con la tua 770 che frames fai con e senza ?

Ho attivato solo l'FXAA.
Non guardo più i frames, vado ad occhio, ed il mio occhio dice che con SSAA basso potrei ancora giocare benone, con alto invece no.

PaulGuru
28-02-2014, 23:33
Ho attivato solo l'FXAA.
Non guardo più i frames, vado ad occhio, ed il mio occhio dice che con SSAA basso potrei ancora giocare benone, con alto invece no.
ma con solo FXAA c'è aliasing ?

Xilema
28-02-2014, 23:44
ma con solo FXAA c'è aliasing ?

Un po' i aliasing c'è, è inevitabile, ma essendo un gioco molto scuro... si nota meno che in altri giochi.
A me va bene così, il prezzo da pagare per il SSAA imho è troppo alto, ma io sono particolarmente sensibile sul lato giocabilità/framerate/fluidità, e ripeto, anche con questo filtro a palla il gioco resta giocabilissimo.

Noir79
01-03-2014, 00:33
È il SSAA ad ammazzare il framerate... Usa l'FXAA, che purtroppo blurra un po' l'immagine, o lo SMAA di SweetFX!

Tra l'altro ho notato che questo gioco è davvero memory hungry: ho superato i 4gb di RAM e i 2gb di VRAM, una cosa mai successa con un titolo che usa l'Unreal Engine! O.O

Mah io proprio non capisco... la differenza tra quasi tutte le opzioni avanzate "Off" e "None" e "On" e "High" (incluso SSAA) é... 1.5 FPS di media nel benchmark - da 46.5 a 48.

A 'sto punto io metto tutto al massimo e tanti saluti...
Come verifico la quantitá di memoria utilizzata? Mi sa che il collo di bottiglia sta altrove...

Claus89
01-03-2014, 01:06
sono a sei ore di gioco e inizio ad avere pareri sul titolo in questione....

Allora premetto che lo sto giocando con zero aiuti e senza niente a schermo, zero di zero con opzioni personalizzate, neanche la gemma di luce e cheat simili o la minimappa, tolta pure quella...

Il titolo è stealth e i livelli vanno interpretati in questo senso e davvero è importante ragionarlo solo ed esclusivamente con il profilo Fantasma per IMHO ottenerne il massimo, senza lasciare tracce da molta soddisfazione...

Il gioco sembra, ed in effetti è, suddiviso in macro aeree esplorabili con tanti segreti e missionicine slegate dalla trama, e micro aree con percorsi guidati dettati dalla trama più curati e con un unico percorso percorribile per lo più un due o tre punti d'accesso differenti ma il succo quello rimane 1-2-3accessi per il punto A 1-2-3 accessi per arrivare al punto B....tutto qui:D per adesso i livelli sono ben strutturati ma son fiducioso per le missioni avanzate...speriam...

Con la mia config tutto sparato al massimo sto con 45-50 fps di media e attorno alla torre dell'orologio con nebbia volumetrica ho qualche calo di frame ma niente di gravissimo...Il gioco in generale ha un bel colpo d'occhio per l'illuminazione ed effettistica e un bel colpo in un occhio per texture del legno
e materiali in genere :help: i modelli poligonali e facciali sono buoni...

La trama e il doppiaggio non mi prendon per nulla...ma non è un problema...

Pachanga
01-03-2014, 01:42
Mah io proprio non capisco... la differenza tra quasi tutte le opzioni avanzate "Off" e "None" e "On" e "High" (incluso SSAA) é... 1.5 FPS di media nel benchmark - da 46.5 a 48.

A 'sto punto io metto tutto al massimo e tanti saluti...
Come verifico la quantitá di memoria utilizzata? Mi sa che il collo di bottiglia sta altrove...

Per l'occupazione di Vram puoi utilizzare Msi Afterburner,settandolo in modo che,nell'OSD,ti appaia la voce in questione...

Per la Ram di sistema puoi lasciare aperto il task manager mentre giochi,prestazioni--->apri monitoraggio risorse--->memoria,ed avrai un grafico di questo tipo:

http://i.imgur.com/36ufhEUl.png (http://imgur.com/36ufhEU)

uscendo dal gioco vedrai l'occupazione della memoria negli ultimi 60 secondi,piu' che sufficienti per vedere se hai sforato il limite.
Esistono anche altri software specifici,ma io ho avuto problemi di rallentamento in game e quindi ho preferito non utilizzarli piu'...

SwatMaster
01-03-2014, 03:47
Mah io proprio non capisco... la differenza tra quasi tutte le opzioni avanzate "Off" e "None" e "On" e "High" (incluso SSAA) é... 1.5 FPS di media nel benchmark - da 46.5 a 48.

A 'sto punto io metto tutto al massimo e tanti saluti...
Come verifico la quantitá di memoria utilizzata? Mi sa che il collo di bottiglia sta altrove...

Io tengo tutto sempre sott'occhio sullo schermo della G15 con MSI Afterburner, ma sono info che puoi benissimo visualizzare in sovrimpressione mentre giochi... Ovviamente non è il massimo avere tutte quelle scritte in mezzo alle balle, quindi mi torna davvero comoda la tastiera.

Detto questo, mi pare strano che ti cambi così poco... Solo nel menu vedo che con tutto a palla e SSAA su off ho un utilizzo della GPU sul 55-60%, con SSAA a low intorno al 75% e su high invece parte quasi al 100% in pratica.
Ingame, a seconda di dove ci si trova, la differenza di framerate si nota parecchio anche senza guardare quanti FPS faccio (e purtroppo in questo gioco, non so perché, non me li visualizza)!

Quindi per adesso sto con SSAA disabilitato e FXAA: nonostante applichi un blur visibile all'immagine, fa un buon lavoro con le scalettature; appena mi gira, metto lo SweetFX e uso il suo SMAA.

Impressioni sul gioco aspetto ancora qualche ora di gameplay per darle.

Sent from my Nexus S using Tapatalk

gaxel
01-03-2014, 07:33
Io ho messo tutto al massimo (670 2GB, i5, 8GB di ram) e scatticchia, ma più che altro nelle cutscenes (di cui mi frega nulla :asd:) e in certi momenti se la distanza visiva è ampia(cioè quasi mai :asd:)

Però lo sapevo che alla fine era tutto un SSAO, AA, AF, framrate, ecc.... che palle...

PaulGuru
01-03-2014, 08:24
Io ho messo tutto al massimo (670 2GB, i5, 8GB di ram) e scatticchia, ma più che altro nelle cutscenes (di cui mi frega nulla :asd:) e in certi momenti se la distanza visiva è ampia(cioè quasi mai :asd:)

Però lo sapevo che alla fine era tutto un SSAO, AA, AF, framrate, ecc.... che palle...Ma scatticchi che vuol dire ? quanti frames ?

paolob79
01-03-2014, 08:30
Guarda sinceramente pure io anche se sto a 60 frame mi sembra che scatticchi ugualmente... Non lo vedo sempre fluido.. Ancora peggio perché spesso noto sta cosa nelle cutscene

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gaxel
01-03-2014, 09:31
Ma scatticchi che vuol dire ? quanti frames ?

Con SSAA ad alto, sto intorno ai 30fps di media, mettedolo a basso, son quasi sempre a 60, ed è decisamente fluido per me, a volte scende intorno ai 45... e lì si nota un po'. Se si toglie il SSAA, il gioco sulla 670 va benissimo, e non noto neppure tutta questa differenza.

World
01-03-2014, 09:39
Con SSAA ad alto, sto intorno ai 30fps di media, mettedolo a basso, son quasi sempre a 60, ed è decisamente fluido per me, a volte scende intorno ai 45... e lì si nota un po'. Se si toglie il SSAA, il gioco sulla 670 va benissimo, e non noto neppure tutta questa differenza.

E' normale, l'SSAA alto sarebbe tipo un SSAA 2x (a 1920x1080 è come se giocassi a 27xx * 15xx), e come pesantezza è il peggiore di tutti. Anche a Tomb Raider aveva lo stesso effetto.

Io gioco con FXAA ma con il downsampling a 1440p e con la config in firma riesco a tenere quasi sempre i 60 fissi (mai sotto i 50 comunque, e solo in rari casi). Ma c'è da dire che la memoria video è quasi saturata, spesso mi va a 2500 MB.

gaxel
01-03-2014, 09:55
Sul gameplay, è molto simile a Dishonored come "stile", ma decisamente più stealth...

lo sto giocando a Ladro con tutti gli aiuti attivi, perché voglio prima capire come sia il gioco, l'IA, ecc... poi magari lo giocherò anche a Maestro senza un aiuto, gli achievements un po' si sfanculano... poi ci sono le sfide.

Ora, gli unici due veri cheats sono Concentrazione e lo "scatto", il resto è solo questione di gusti (ad esempio, l'indicatore sopra i nemici è utile perché nella realtà avresti molte più informazioni del fatto che qualcuno ti nota, ma senza è comunque bello per la sfida), meglio avere qualche indicatore a video, almeno ad inizio gioco (evidenziazione di tesori e gemma li aveva anche il primo Thief).

Concentrazione la tengo per due motivi:
- Se non mangi papaveri, la finisci subito e praticamente ti serve solo per evidenziare gli oggetti interagibili, perché dura un microsecondo.
- Siccome mi piace giocare ai giochi stealth con scarsa luminosità (ho messo a 1/4), senza concentrazione sarebbe quasi impossibile vedere certe cose.

Lo scatto è un po' come un blink dei poveri, lo si può fare solo a terra, lo uso perché c'è, ma è un po' come il passaggio tra coperture in Human Revolution...

Sulla IA: a me non sembra male, è vero che se stai nell'ombra non ti vedono, ma sentono i rumori (sei nell'ombra, le guardie passano, salti giù... e ti sentono se sono ancora vicine), e la distanza visiva è buona (a me mi hanno beccato che ero su un tetto alla luce, loro sotto che pattugliavano).
Quando ti "vedono" ci mettono un po' a capire, in base al livello di difficoltà, e un forte rumore oltre all'indicatore ti avverte comunque.
Per ora ho sempre ricaricato quando mi hanno scoperto (e mi scoprono, se non sto attendo, anche sfruttando tutti gli aiuti), quindi non so dire come si comporti se fuggo. Ci si può accovacciare, con C, ma usando CTRL è possibile muoversi molto lentamente per fare meno rumore possibile... ad esempio, se si deve camminare nell'acqua, bisogna usarlo, altrimenti ci si fa sentire anche accovacciati.

Sull'esplorazione: La città è divisa in sezioni, con ingressi alle locazioni delle missioni. Per ora ho fatto 3-4 missioni (principali e secondarie), i passaggi sono quasi sempre obbligati... diciamo che riprede molto Dishonred, hai la strada principale, il passaggio sui tetti o cunicoli/sotterranei (anche in città). Le missioni erano tutte mini, quindi non mi sbilancio su quelle.
Le locazioni sono piene di oggetti da rubare, ci si può nascondere negli armadi, i cassetti aperti spariscono dagli oggetti interagibili, si può colpire alle spalle o dall'alto, ma solo se il gioco lo permette, idem per saltare, usare scale, scendere, ecc... non è male perché così si evita di cadere da cornicioni, ad esempio...e se si cade, si è quasi sempre sentiti. Uccelli in gabbia o altri animali, se ci avviciniamo troppo, fanno rumore avvertendo i nemici. Diversi passaggi/tesori sono ottenibili solo con particolari gadget (chiave inglese, rasoio) da acquistare presso rivenditori che si trovano nella città. Oltre a Basso,m ci sono altri che danno missioni secondarie, alcune che hanno una loro "storia" che credo si dipani su più missioni.

Armi e gadgets ci sono tutti, e qualcosina di nuovo pure, sono acquistabili dai rivenditori, motivo per cui è necessario rubacchiare il più possibile.

Sull'atmosfera: magnifica, grafica ottima, ma è proprio lo stile, l'architettura, la nebbia, tipico della Londra vittoriana... lo gioco in ita quindi non so se gli accenti siano londinesi, lo farò magari in un secondo walkthrough. Suoni eccelsi, feeling della telecamera ottimo, sembra di esserci.

In conclusione, per ora confermo che è uno stealth puro con un gran stile audio/visivo... e c'è un pacco di roba da fare(rubare), confermo che le locazioni sono medio-piccole, con 2-3 passaggi, in stile Dishonored, non confermo che l'IA sia male, per me è meglio di molti altri stealth... almeno se si vuole giocare senza farsi notare e si ricarica nel caso.

gaxel
01-03-2014, 09:58
E' normale, l'SSAA alto sarebbe tipo un SSAA 2x (a 1920x1080 è come se giocassi a 27xx * 15xx), e come pesantezza è il peggiore di tutti. Anche a Tomb Raider aveva lo stesso effetto.

Io gioco con FXAA ma con il downsampling a 1440p e con la config in firma riesco a tenere quasi sempre i 60 fissi (mai sotto i 50 comunque, e solo in rari casi). Ma c'è da dire che la memoria video è quasi saturata, spesso mi va a 2500 MB.

Io l'ho disattivato, tanto cambia poco e l'atmosfera è eccelsa comunque,gli fps son quasi sempre a 60 fissi con una 670. La RAM non so... ma mi interessa poco, sento la ventola girare meno e sono contento :asd:

paolox86
01-03-2014, 10:03
Preso, ma lo inizierò con calma. Ho altri giochi da finire

PaulGuru
01-03-2014, 10:07
Sul gameplay, è molto simile a Dishonored come "stile", ma decisamente più stealth...

lo sto giocando a Ladro con tutti gli aiuti attivi, perché voglio prima capire come sia il gioco, l'IA, ecc... poi magari lo giocherò anche a Maestro senza un aiuto, gli achievements un po' si sfanculano... poi ci sono le sfide.

Ora, gli unici due veri cheats sono Concentrazione e lo "scatto", il resto è solo questione di gusti (ad esempio, l'indicatore sopra i nemici è utile perché nella realtà avresti molte più informazioni del fatto che qualcuno ti nota, ma senza è comunque bello per la sfida), meglio avere qualche indicatore a video, almeno ad inizio gioco (evidenziazione di tesori e gemma li aveva anche il primo Thief).

Concentrazione la tengo per due motivi:
- Se non mangi papaveri, la finisci subito e praticamente ti serve solo per evidenziare gli oggetti interagibili, perché dura un microsecondo.
- Siccome mi piace giocare ai giochi stealth con scarsa luminosità (ho messo a 1/4), senza concentrazione sarebbe quasi impossibile vedere certe cose.

Lo scatto è un po' come un blink dei poveri, lo si può fare solo a terra, lo uso perché c'è, ma è un po' come il passaggio tra coperture in Human Revolution...

Sulla IA: a me non sembra male, è vero che se stai nell'ombra non ti vedono, ma sentono i rumori (sei nell'ombra, le guardie passano, salti giù... e ti sentono se sono ancora vicine), e la distanza visiva è buona (a me mi hanno beccato che ero su un tetto alla luce, loro sotto che pattugliavano).
Quando ti "vedono" ci mettono un po' a capire, in base al livello di difficoltà, e un forte rumore oltre all'indicatore ti avverte comunque.
Per ora ho sempre ricaricato quando mi hanno scoperto (e mi scoprono, se non sto attendo, anche sfruttando tutti gli aiuti), quindi non so dire come si comporti se fuggo. Ci si può accovacciare, con C, ma usando CTRL è possibile muoversi molto lentamente per fare meno rumore possibile... ad esempio, se si deve camminare nell'acqua, bisogna usarlo, altrimenti ci si fa sentire anche accovacciati.

Sull'esplorazione: La città è divisa in sezioni, con ingressi alle locazioni delle missioni. Per ora ho fatto 3-4 missioni (principali e secondarie), i passaggi sono quasi sempre obbligati... diciamo che riprede molto Dishonred, hai la strada principale, il passaggio sui tetti o cunicoli/sotterranei (anche in città). Le missioni erano tutte mini, quindi non mi sbilancio su quelle.
Le locazioni sono piene di oggetti da rubare, ci si può nascondere negli armadi, i cassetti aperti spariscono dagli oggetti interagibili, si può colpire alle spalle o dall'alto, ma solo se il gioco lo permette, idem per saltare, usare scale, scendere, ecc... non è male perché così si evita di cadere da cornicioni, ad esempio...e se si cade, si è quasi sempre sentiti. Uccelli in gabbia o altri animali, se ci avviciniamo troppo, fanno rumore avvertendo i nemici. Diversi passaggi/tesori sono ottenibili solo con particolari gadget (chiave inglese, rasoio) da acquistare presso rivenditori che si trovano nella città. Oltre a Basso,m ci sono altri che danno missioni secondarie, alcune che hanno una loro "storia" che credo si dipani su più missioni.

Armi e gadgets ci sono tutti, e qualcosina di nuovo pure, sono acquistabili dai rivenditori, motivo per cui è necessario rubacchiare il più possibile.

Sull'atmosfera: magnifica, grafica ottima, ma è proprio lo stile, l'architettura, la nebbia, tipico della Londra vittoriana... lo gioco in ita quindi non so se gli accenti siano londinesi, lo farò magari in un secondo walkthrough. Suoni eccelsi, feeling della telecamera ottimo, sembra di esserci.

In conclusione, per ora confermo che è uno stealth puro con un gran stile audio/visivo... e c'è un pacco di roba da fare(rubare), confermo che le locazioni sono medio-piccole, con 2-3 passaggi, in stile Dishonored, non confermo che l'IA sia male, per me è meglio di molti altri stealth... almeno se si vuole giocare senza farsi notare e si ricarica nel caso.
A livello di trama è intrigante o è una cosa letteralmente in secondo piano ?

gaxel
01-03-2014, 11:47
A livello di trama è intrigante o è una cosa letteralmente in secondo piano ?

Non te lo so dire, in quasi 4 ore di gioco ho fatto solo missioni secondarie o colpi di Basso dopo il prologo...

ulukaii
01-03-2014, 12:27
A livello di trama è intrigante o è una cosa letteralmente in secondo piano ?
Per ora sono alla terza missione associata alla storia, non posso esprimere un giudizio globale sotto quest'aspetto, andrebbe approfondito ulteriormente. In ogni caso, per ora, la trovo interessante. Ciò che ti spinge a portarla avanti è capire i retroscena, insieme a ciò che sta accadendo alla città.

Tuttavia, anche se andando avanti si rivelerà essere accessoria, fa nulla. Almeno per me. I tre principali dubbi che avevo: IA, semplificazioni (concentrazione in particolare) e ambiente, li trovo già sfumati.

IA: come già detto anche da gaxel non sarà rivoluzionaria o perfetta, ma se lo si gioca a livello Maestro, togliendo relativi aiuti/semplificazioni, funziona bene. E terrei a sottolineare che i nemici non sono ebeti come appaiono in altri "stealth" (o presunti tali), magari le routine saranno abbastanza semplificate (rispetto ad esempio a quanto visto in Splinter Cell Blacklist), ma "l'attivazione" dei nemici in base alle nostre azioni rimane coerente e ben fatta (migliore rispetto a Blacklist). Soprattitto, mettendo il massimo di difficoltà (e togliendo tutti gli aiuti) c'è da fare particolare attenzione ad ogni nostra azione in prossimità delle guardie/animali e anche in base all'ambiente (acqua, trappole, vetri) per evitare che rumori sospetti le possano mettere in allarme.

Le semplificazioni: la paura che avevo era che disattivandole il gameplay ne risentisse, in quanto pensato per sfruttarle. Dubbio fugato, lo sto giocando senza alcun tipo di aiuto e non sento assolutamente l'esigenza di qualcosa o la mancanza di qualcosa. Il titolo funziona perfettamente.

Gli ambienti: è vero che il titolo è fatto in "compartimenti", una serie di location/ambientazioni collegate fra loro con caricamenti. Ma terrei a sottolineare che i percorsi per raggiungere determinati scopi o obiettivi sono molti e diversificati. Questo non vale solo per la citta/HUB, ma anche per le aree in cui saremo tenuti a compiere i nostri furti. Il titolo ricompensa l'esplorazione e, salvo ovvie eccezioni, non si tratta solo di raggiungere il punto B passando dal corridoio 2 invece che dal corridoio 1. Dato che per compiere determinate azioni avremo comunque bisogno degli attrezzi giusti.

Tecnicamente sto notando alcuni rallentamenti soprattutto nelle cinematics, in particolare quelli fimlmati. Non tutti sono in real time, molti sono veri e propri filmati. Inoltre, credo che avvenga un non corretto "scaricamento" delle risorse (esattamente come accade in Skifrim), ce ne si accorge dopo aver accumulato 3-4 ore di gameplay consecutivo. Inizia ad apparire parecchio stuttering, chiudendo il gioco e riavviandolo tutto torna OK. Quindi c'è da patchare qualcosina ;)

Sulla conf in firma, giocandolo 900p, tengo tutto al massimo, fullscreen esclusivo, triple buffering, fov 95. L'unico setting che tengo disattivato è SSAA. E sono praticamente sempre tra i 40-60 fps, più verso i 60 e raramente verso i 40.

In ultima analisi mi chiedo solo: cosa si siano fumati i recensori per affossare un titolo come questo?

Assurdo! Cos'è, non sono stati mandati gadget o regalini assortiti e quindi se la sono presa? Spesso e volentieri me ne frego altamente dei pareri delle recensioni, soprattutto nell'ultima decina d'anni a questa parte, ma in questo caso specifico è una cosa che mi ha fatto parecchio girare le scatole, in considerazione anche del fatto che alcuni (non faccio nomi, ma sul web si trovano) che hanno appioppato 6/10 a Thief, hanno dato la medesima valutazione a Rambo :doh: che è pura spazzatura, indipendentemente dal fatto che appartengano a due generi totalmente diversi, sfido chiunque a definire Rambo un videogioco, non è nemmeno intrattenimento (andrebbe pure levato da Steam).

pakal77
01-03-2014, 12:31
Sono d'accordo con Gaxel su ogni minima parte delle sue impressoni, e' il primo thief che gioco è anche il primo stealth in prima persona...l'audio lo trovo superbo, saranno anche le nuove cuffie che ho preso non saprei :)

Personmente sto usando il pad della Microsoft per giocarci e devo dire che a differenza del mouse i movimenti sono mooooolto più fluidi e godibili per questo game play...sicuramente lo finisco con il pad ;)

Per quanto riguarda la grafica la trovo molto bella, l'unica cosa che non mi piace molto sono le maniglie delle porte, sembrano poco curate...L iA la trovo giusta al livello da me selezionato, ho lasciato una porta aperta e la guardia e' venuta a richiuderla mormorando che fosse difettosa hahahahaha

Mi sta piacendo un sacco, grazie TigerT per la dritta :) me lo sto godendo a palla con la 780 ;)

Usate qualche effetto esterno con thief?

T_zi
01-03-2014, 12:39
Non mi piacciono i caricamenti tra una zona e l'altra della città, che già sono zone piccole e piuttosto a corridoio; nelle missioni c'è più varietà però.
Guardie se ne vedono pochissime comunque, ma sono all'inizio, quindi ce ne saranno di più nelle missioni dopo, credo.

evariel
01-03-2014, 13:11
Dal punto di vista gameplay quoto e sottoscrivo tutto ciò che ha detto ulukaii. Dal punto di vista tecnico gioco, con la configurazione in firma, con tutto maxxato a 1080p tranne SSAA + sweetfx. In gioco tengo tranquillamente i 60 frame ma ho cali di frame e scatti assurdi durante le cutscene. Credo sia un bug perchè è veramente assurdo il calo che ho.

Karnak
01-03-2014, 13:11
Sto aspettando la nuova scheda video per giocarci (ASUS R9270X). Con la vga che ho adesso (HD 7770), scatta troppo. Pensate che con la scheda video che ho ordinato riesco a giocarlo al massimo a full hd, senza avere evidenti cali di frame rate?

Claus89
01-03-2014, 13:31
Per ora sono alla terza missione associata alla storia, non posso esprimere un giudizio globale sotto quest'aspetto, andrebbe approfondito ulteriormente. In ogni caso, per ora, la trovo interessante. Ciò che ti spinge a portarla avanti è capire i retroscena, insieme a ciò che sta accadendo alla città.

Tuttavia, anche se andando avanti si rivelerà essere accessoria, fa nulla. Almeno per me. I tre principali dubbi che avevo: IA, semplificazioni (concentrazione in particolare) e ambiente, li trovo già sfumati.

IA: come già detto anche da gaxel non sarà rivoluzionaria o perfetta, ma se lo si gioca a livello Maestro, togliendo relativi aiuti/semplificazioni, funziona bene. E terrei a sottolineare che i nemici non sono ebeti come appaiono in altri "stealth" (o presunti tali), magari le routine saranno abbastanza semplificate (rispetto ad esempio a quanto visto in Splinter Cell Blacklist), ma "l'attivazione" dei nemici in base alle nostre azioni rimane coerente e ben fatta (migliore rispetto a Blacklist). Soprattitto, mettendo il massimo di difficoltà (e togliendo tutti gli aiuti) c'è da fare particolare attenzione ad ogni nostra azione in prossimità delle guardie/animali e anche in base all'ambiente (acqua, trappole, vetri) per evitare che rumori sospetti le possano mettere in allarme.

Le semplificazioni: la paura che avevo era che disattivandole il gameplay ne risentisse, in quanto pensato per sfruttarle. Dubbio fugato, lo sto giocando senza alcun tipo di aiuto e non sento assolutamente l'esigenza di qualcosa o la mancanza di qualcosa. Il titolo funziona perfettamente.

Gli ambienti: è vero che il titolo è fatto in "compartimenti", una serie di location/ambientazioni collegate fra loro con caricamenti. Ma terrei a sottolineare che i percorsi per raggiungere determinati scopi o obiettivi sono molti e diversificati. Questo non vale solo per la citta/HUB, ma anche per le aree in cui saremo tenuti a compiere i nostri furti. Il titolo ricompensa l'esplorazione e, salvo ovvie eccezioni, non si tratta solo di raggiungere il punto B passando dal corridoio 2 invece che dal corridoio 1. Dato che per compiere determinate azioni avremo comunque bisogno degli attrezzi giusti.

Tecnicamente sto notando alcuni rallentamenti soprattutto nelle cinematics, in particolare quelli fimlmati. Non tutti sono in real time, molti sono veri e propri filmati. Inoltre, credo che avvenga un non corretto "scaricamento" delle risorse (esattamente come accade in Skifrim), ce ne si accorge dopo aver accumulato 3-4 ore di gameplay consecutivo. Inizia ad apparire parecchio stuttering, chiudendo il gioco e riavviandolo tutto torna OK. Quindi c'è da patchare qualcosina ;)

Sulla conf in firma, giocandolo 900p, tengo tutto al massimo, fullscreen esclusivo, triple buffering, fov 95. L'unico setting che tengo disattivato è SSAA. E sono praticamente sempre tra i 40-60 fps, più verso i 60 e raramente verso i 40.

In ultima analisi mi chiedo solo: cosa si siano fumati i recensori per affossare un titolo come questo?

Assurdo! Cos'è, non sono stati mandati gadget o regalini assortiti e quindi se la sono presa? Spesso e volentieri me ne frego altamente dei pareri delle recensioni, soprattutto nell'ultima decina d'anni a questa parte, ma in questo caso specifico è una cosa che mi ha fatto parecchio girare le scatole, in considerazione anche del fatto che alcuni (non faccio nomi, ma sul web si trovano) che hanno appioppato 6/10 a Thief, hanno dato la medesima valutazione a Rambo :doh: che è pura spazzatura, indipendentemente dal fatto che appartengano a due generi totalmente diversi, sfido chiunque a definire Rambo un videogioco, non è nemmeno intrattenimento (andrebbe pure levato da Steam).

quoto in toto e come se fossero uscite dalla mia bocca queste parole :D

e consiglio VIVAMENTE a tutti di giocarlo senza aiuti di sorta personalizzandolo a estrema difficoltà con movimenti rallentati e tutto perchè merita davvero tanto così e mi ritrovo con la recensione che qualcuno a definito faziosa di ROSARIO GRASSO, senza aiuti è davvero una bellissima esperienza STEALTH che va premiata! Edios Montreal complimenti!

Claus89
01-03-2014, 13:43
Sto aspettando la nuova scheda video per giocarci (ASUS R9270X). Con la vga che ho adesso (HD 7770), scatta troppo. Pensate che con la scheda video che ho ordinato riesco a giocarlo al massimo a full hd, senza avere evidenti cali di frame rate?

dovrai rinunciare forse a qualche effetto come il ssao ma per il resto doveresti spingerlo a dovere, cpu ram?

Ale55andr0
01-03-2014, 14:10
Io gioco con FXAA ma con il downsampling a 1440p e con la config in firma riesco a tenere quasi sempre i 60 fissi (mai sotto i 50 comunque, e solo in rari casi). Ma c'è da dire che la memoria video è quasi saturata, spesso mi va a 2500 MB.


e come fai a sfruttare il downsampling con la 7970?

Ale55andr0
01-03-2014, 14:13
Non te lo so dire, in quasi 4 ore di gioco ho fatto solo missioni secondarie o colpi di Basso dopo il prologo...


figherrimo allora :cool:


https://www.youtube.com/watch?v=aRn1mR382RY


:D

gaxel
01-03-2014, 14:27
:asd:

Dopo la prima fase di approccio, l'ho ricominciato a Maestro personalizzandolo... punteggio 725, ho lasciato solo i salvataggi liberi, la velocità normale (se no è una piaga), i potenziamenti e non ho scelto Campione, perché è eccessivo.

In gioco tolgo tutto all'hud, compresa la gemma della luce (se sei nascosto c'è un effetto ai bordi)... ho lasciato luccichio e interazione oggetti, e le info a video su quello che si raccoglie e gli aggiornamenti del diario.

In pratica mentre gioco non ho nessuna informazione a video, se non l'eventuale luccichio... e l'evidenziazione/tasto di certi oggetti se mi avvicino (siccome non è la realtà, e solo certe cose sono interagibili, togliere questo per me non ha senso, ci si riduce a cliccare E continuamente, come nei vecchi Resident Evil). Mooolto immersivo e soprattutto costringe ad osservare parecchio... motivo per cui ho ripristinato la luminosità di default (leggermente sotto in realtà), così si può ammirare anche lo splendido lavoro artistico.

Che dire? Miglior stealth game da Chaos Theory/Deadly Shadows/Escape from Butcher Bay (tutti 2004), per me.

The Witcher
01-03-2014, 14:27
ma alla fine, per quello che avete giocato, lo consigiate?

Ci saranno i soliti possibili diecimila dlc e quindi meglio aspettare una possibile versione goty? O si potrebbe puntare subito all'acquisto (bug permettendo) ?

World
01-03-2014, 14:38
ma alla fine, per quello che avete giocato, lo consigiate?

Ci saranno i soliti possibili diecimila dlc e quindi meglio aspettare una possibile versione goty? O si potrebbe puntare subito all'acquisto (bug permettendo) ?

Per ora non ho riscontrato bug nel gameplay. Lo ricomprerei ad occhi chiusi, al patto di giocarlo alla giusta difficoltà, come i vecchi thief insomma. Per me square enix ha fatto la scelta migliore, impostare un gioco inizialmente in modalità "console" con la possibilità di aumentare la difficoltà e disabilitare gli aiuti per fare contenti i giocatori hardcore. Così sono tutti contenti, me compreso (ho molto apprezzato questa cosa anche in Splinter cell blacklist) ;)

Xilema
01-03-2014, 14:41
Sto facendo la prima missione e posso solo dire che questo gioco è una droga, non riesco a smettere di rubare!
Non so come sarà la trama principale, ma questo è chiaramente il gioco più stealth degli ultimi anni, e se giocato seriamente e con zero aiuti, si rivela impegnativo e molto old school. Forse non old school come i primi 2 Thief, ma non si può fare i fighi, pena il fail.
Certo, avrebbero potuto fare guardie che vedono più distante o col campo visivo maggiore, credo tuttavia sarebbe stato troppo frustrante per le masse.
L'atmosfera è eccezionale, aiutata da leggere e sinistre musiche ambientali che fanno benissimo il loro lavoro.
Credo che ci passerò sopra un sacco di ore a sto gioco...

P.S. Ora che ci sto giocando, posso dire che Thief è molto diverso da Dishonored, davvero molto diverso: Dishonored è stato il mio gioco dell'anno 2012, quindi avevo paura di essere imparziale nel confrontarli, ma questo Thief è proprio altra cosa, pur rimanendo entrambi nell'area dello stealth.

gaxel
01-03-2014, 15:09
ma alla fine, per quello che avete giocato, lo consigiate?

Ci saranno i soliti possibili diecimila dlc e quindi meglio aspettare una possibile versione goty? O si potrebbe puntare subito all'acquisto (bug permettendo) ?

Come stealth, se ti piace lo stealth, quello che premia il non farsi mai vedere, è il meglio uscito in questi anni.

Sui DLCs... il gioco si presta molto a missioni aggiuntive. A loro basta creare la locazione, collegarla a una "finestra" o porta o passaggio chiuso della city, e associarla a Basso, o altri personaggi.

ulukaii
01-03-2014, 15:09
ma alla fine, per quello che avete giocato, lo consigiate?

Ci saranno i soliti possibili diecimila dlc e quindi meglio aspettare una possibile versione goty? O si potrebbe puntare subito all'acquisto (bug permettendo) ?
Assolutamente, io mi sento di consigliarlo se si amano gli Stealth con la S maiusola ;)

Lato DLC, quelli pubblicati sono questi:
- Booster Pack Ghost;
- Booster Pack Predator;
- Booster Pack Opportunist;
- Colpo in Banca (missione preorder);
- Il derelitto (Challenge Map).

I primi tre sono scemate per sbloccare potenziamenti, quindi lascia stare e non considerarne l'esistenza, mentre gli ultimi due sono: una missione secondaria la prima (in una banca ovviamente) e una sfida in un edifico abbandonato la seconda (e si può fare in 3 modalità).

Le sfide, sono missioni scollegate dal gioco principale e accessibili dal menù iniziale ;)

Claus89
01-03-2014, 15:25
son contento che il "metacritic" del forum sia sulla mia identica linea...:D

Karnak
01-03-2014, 15:32
dovrai rinunciare forse a qualche effetto come il ssao ma per il resto doveresti spingerlo a dovere, cpu ram?

La cpu è una Amd Phenom II X4 955, la ram 6 GB, su win 8.1.
Dici che con ssao attivato avrei comunque cali evidenti?

Xilema
01-03-2014, 16:01
son contento che il "metacritic" del forum sia sulla mia identica linea...:D

E' da valutare sulla lunga, ma per quel poco che ho visto non riesco a capire come si possa dare un 6 a questo gioco, ed anche un 7 mi sembra striminzita.
Certo, non ho l'impressione di essere davanti ad un capolavoro o ad un gioco rivoluzionario per qualche elemento, ma mi sembra un gioco solidissimo e bello da vedere, da 8 pieno insomma e forse anche qualcosa di più.

ulukaii
01-03-2014, 16:27
La cpu è una Amd Phenom II X4 955, la ram 6 GB, su win 8.1.
Dici che con ssao attivato avrei comunque cali evidenti?
SSAA è l'effetto più pesante e comunque non è che riduca molto l'aliasing anche impostato al massimo.

Io ci averei visto bene l'implementazione nativa di più tecniche AA, in modo che l'utente potesse optare per la più idonea, esempio:
- FXAA;
- SMAA (qualità variabile);
- MSAA (in genere un 2x basta e avanza se abbinato a SMAA o FXAA);
- SSAA (che alla fine non usa mai nessuno).

A seguire, qualità texture su Molto Alto può generare swap se si ha poca vRAM e poca RAM.

Occhio comunque a non tenere il file di paging di Windows disabilitato :read:

Ale55andr0
01-03-2014, 16:40
- SSAA (che alla fine non usa mai nessuno).



se c'è io lo uso :O

sempre :O

e al massimo :O

nicacin
01-03-2014, 17:03
Leggendo i pareri tutto sommato buoni che ci sono in giro ho deciso di prenderlo (fortunatamente ad un prezzo molto inferiore spulciando un pò internet).

Ho giocato poco ancora, fatto il prologo e andato avanti con la missione principale.

Ho tolto tutti gli aiuti possibili ovviamente, in modo da renderlo quanto più simile ai vecchi Thief.

Per quanto mi riguarda, per quello che ho giocato fino ad adesso, scrivo i miei pro e contro che ho riscontrato fino ad ora:

PRO:

- Indubbiamente un gioco sopra la media per gli standard di oggi.
- Buono stealth system se tolti tutti gli aiuti.
- Ottima resa grafica, ottimo motion capture.

CONTRO:

- Si sente troppo la meccanica dei corridoi forzati nel gameplay.
- L'ambientazione, per quanto sia curata, non ricorda assolutamente il mondo medioevale/fantasy dei primi 2 Thief.
- Molto semplificato rispetto ai predecessori.
- Loot sparsi nella mappa in modo quasi inutile e casuale, forse anche troppi.
- IA dei nemici pessima (parlano con compagni immaginari alle volte anche se sono da soli).
- Poca libertà d'azione, causata probabilmente dalle mappe piccole.
- Musica e suoni ambientali lontani anni luce dai primi Thief (ricordo i suoni in sottofondo dei primi capitoli che aiutavano non poco a creare suspence continua)
- Mancano tutta una serie di piccole chicche che rendevano unica la saga dell'ormai defunta Looking Glass: le bellissime cutscene per esempio, sostituite da video in tempo reale; la voce di Stephen Russell, che oltre a doppiare Garret, era il doppiatore delle guardie, con un timbro vocale ironico e originalissimo.


In conclusione penso che questo Thief sia un buon gioco stealth, ma NON è Thief.

Sinceramente se avesse avuto un altro nome, non si sarebbe portato dietro il fardello dei capolavori precedenti. E forse sarebbe stato anche più apprezzabile.

Per chi si fosse dimenticato com'erano i VERI Thief, mi basta postare questo:

http://www.youtube.com/watch?v=qEQMUZufSyw

Ale55andr0
01-03-2014, 17:11
Per chi si fosse dimenticato com'erano i VERI Thief, mi basta postare questo:

http://www.youtube.com/watch?v=qEQMUZufSyw


rilancio :)

http://www.youtube.com/watch?v=Mg8KQw7x1rk

nicacin
01-03-2014, 17:14
rilancio :)

http://www.youtube.com/watch?v=Mg8KQw7x1rk

:cry:

nostalgia a palate.. guardavo giusto i cutscene finali dei primi due capitoli.. capolavori assoluti.

gaxel
01-03-2014, 17:16
CONTRO:

- Si sente troppo la meccanica dei corridoi forzati nel gameplay.
- L'ambientazione, per quanto sia curata, non ricorda assolutamente il mondo medioevale/fantasy dei primi 2 Thief.
- Molto semplificato rispetto ai predecessori.
- Loot sparsi nella mappa in modo quasi inutile e casuale, forse anche troppi.
- IA dei nemici pessima (parlano con compagni immaginari alle volte anche se sono da soli).
- Poca libertà d'azione, causata probabilmente dalle mappe piccole.
- Musica e suoni ambientali lontani anni luce dai primi Thief (ricordo i suoni in sottofondo dei primi capitoli che aiutavano non poco a creare suspence continua)
- Mancano tutta una serie di piccole chicche che rendevano unica la saga dell'ormai defunta Looking Glass: le bellissime cutscene per esempio, sostituite da video in tempo reale; la voce di Stephen Russell, che oltre a doppiare Garret, era il doppiatore delle guardie, con un timbro vocale ironico e originalissimo.

Sono d'accordo sul level design: mappe piccole e guidate, tesori sparsi ovunque, libertà d'azione bassa, ma i designer di oggi son così... il resto non lo commento perché non mi interessa, l'ambientazione mi piace, se non è come i vecchi pazienza.

In conclusione penso che questo Thief sia un buon gioco stealth, ma NON è Thief.

Sinceramente se avesse avuto un altro nome, non si sarebbe portato dietro il fardello dei capolavori precedenti. E forse sarebbe stato anche più apprezzabile.

Per chi si fosse dimenticato com'erano i VERI Thief, mi basta postare questo:

http://www.youtube.com/watch?v=qEQMUZufSyw

Speravo fosse un video di gameplay, no... cutscenes... mamma mia du' palle 'sto scimmiottamento del cinema. Anche in quest Thief ho faticato nel prologo: ogni 3 per 2 perdevo il controllo di Garret per ascoltare un dialoghetto inutile tra lui e Erin, per non parlare della cutscene finale del prologo, fatta malissimo... che poi, sono troppo diverse graficamente dal gioco, sono come un pugno in un occhio.

shaka444
01-03-2014, 17:27
Qualcuno mi potrebbe fare una piccola lista di tutte le voci "inutili" da disattivare per avere la miglior esperienza stealth possibile?

PS non è ora di spostare il thread nella sezione opportuna? :p

Ashgan83
01-03-2014, 17:47
Sono d'accordo sul level design: mappe piccole e guidate, tesori sparsi ovunque, libertà d'azione bassa, ma i designer di oggi son così...


Come se fosse una giustificazione:rolleyes:

gaxel
01-03-2014, 17:51
Come se fosse una giustificazione:rolleyes:

No, ma hai due soluzioni:
1 - lamentarti
2 - giocare comunque

Scegliendo la seconda, Thief è meglio di buona parte di tutti gli stealth game usciti da sempre... perché non è che negli anni 90 i giochi fossero tutti capolavori, anzi... basta leggersi settimanalmente il Saturday Crap Shot di PC Gamer.

Maury
01-03-2014, 18:09
Io non lo prendo, tanto non è Thief, ho adorato i primi due e schifato letteralmente il 3. Questo promette pure peggio.

Gli originali erano assolutamente malati, angoscia allo statro puro, ti facevano vivere in un'atmosfera marcia, di corruzione, di pesantezza, sono inimitabili.

Qua non ci siamo, dai video si vede lontano un miglio che non centra nulla con la saga.

gaxel
01-03-2014, 18:44
Boh, si affossa un gioco perché non è stilisticamente simile ai predecessori, perché non ha la stessa atmosfera, ecc...

E' un gioco, è stealth, fine... si può anche dire che sia semplificato (mica tanto) o che abbia IA più scarsa (mica tanto) o che i livelli siano piccoli (per me quasi difetti nei primi Thief, ti perdevi...), ma criticarlo perché è stato modernizzato e "rinfrescato"... mah..

Comunque, quanto ad atmosfera, Shalebridge Cradle di Thief: Deadly Shadows credo sia il più grande livello mai sviluppato (o quasi), assieme al rifugio di Mona Sax, e a Ravenholm, almeno per i giochi in prima/terza persona che ho provato io.

ulukaii
01-03-2014, 18:48
Io non lo prendo, tanto non è Thief, ho adorato i primi due e schifato letteralmente il 3. Questo promette pure peggio.

Gli originali erano assolutamente malati, angoscia allo statro puro, ti facevano vivere in un'atmosfera marcia, di corruzione, di pesantezza, sono inimitabili.

Qua non ci siamo, dai video si vede lontano un miglio che non centra nulla con la saga.
Assolutamente no e te lo dice chi ha apprezzato tantissimo i primi due (e finito a forza il terzo).

Qualcuno mi potrebbe fare una piccola lista di tutte le voci "inutili" da disattivare per avere la miglior esperienza stealth possibile?
Io qui ho dato il mio contributo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40794067&postcount=703

Ashgan83
01-03-2014, 18:50
o che i livelli siano piccoli (per me quasi difetti nei primi Thief, ti perdevi...), ma criticarlo perché è stato modernizzato e "rinfrescato"... mah..


:rotfl:

Che mi tocca leggere

Xilema
01-03-2014, 19:05
Ho raggiunto Basso e... c'è una fracca di roba da fare!

gaxel
01-03-2014, 19:27
Ho raggiunto Basso e... c'è una fracca di roba da fare!

Sì, ma si fa in 5 minuti netti :asd:

Xilema
01-03-2014, 19:39
Sì, ma si fa in 5 minuti netti :asd:

Maledetto : )

gaxel
01-03-2014, 19:40
:rotfl:

Che mi tocca leggere

Ah, io mi perdevo, mappe illeggibili, giocato a esperto era una piaga perché bisogna pure trovare oggetti preziosi... anche Warren Spector disse che Thief 2 non risucì mai a finirlo perché troppo frustrante.

Ora, un teenager può anche trovare la voglia di mettersi lì, foglio e penna, a segnarsi le locazioni, cosa ha visitato e passare un pomeriggio intero a fare una sola missione, a volte neanche... io mi ricordo che mi divertivo come un matto a disegnare le mappe delle vecchie avventure testuali, ma dubito che chiunque lavori, abbia quella voglia (il tempo magari lo trova pure o se lo fa durare 2 mesi), accendere il PC dopo cena e mettersi a fare qualcosa di più impegnativo che svilupparlo un gioco del genere al giorno d'oggi.

In reltà il problema era l'aspetto visivo, lo stesso che aveva Tomb Rader, tutto uguale, quindi difficile riciordarsi se si era già passati da lì... uno lasciava magari indizi a proposito, ma è un gioco... nel 1998 era idirizzato a una utenza che oggi è in minoranza, e non perhcé è dumbed down, ma perché è cresciuta.

shaka444
01-03-2014, 19:42
Io qui ho dato il mio contributo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40794067&postcount=703

Si avevo già fatto da solo più o meno, non pensavo ci fossero le descrizioni per ogni voce ^^ alla fine ho levato tutto e anche io ho lasciato esclusivamente il bagliore...per il non stordire nessuno la vedo dura, almeno nel prologo te lo fa fare per forza :asd:

gaxel
01-03-2014, 19:42
Maledetto : )

No, bé scherzo... io ne ho fatte 4 e ci ho messo un paio di ore, si tratta di missioni semplici in piccole location, almeno le prime.

Già più bigia è quella del DLC... missioni principali, in sei ora ho fatto il Prologo e Capitolo 1 :asd:

Una cosa che mi diverte è girare per la città, imparare tutti i passaggi, scoprire quelli segreti, conoscerla insomma... peccato non si possano scrivere note sulla mappa (cosa che dovrebbe essere possibile in qualsiasi gioco).

gaxel
01-03-2014, 19:45
Si avevo già fatto da solo più o meno, non pensavo ci fossero le descrizioni per ogni voce ^^ alla fine ho levato tutto e anche io ho lasciato esclusivamente il bagliore...per il non stordire nessuno la vedo dura, almeno nel prologo te lo fa fare per forza :asd:

Comunque il bagliore non è una semplificazione, nel primo Thief avevi una stanza con un tavolo e sopra un calice... ora hai una stanza arredata, con decine di oggetti e dettagli, sarebbe una piaga cercare gli oggetti interagibili.

Hawkfly
01-03-2014, 19:57
sono un vecchio fan, e cmq Thief 3 ha un buon motore grafico , che quelli della ion storm non hanno utilizzato a pieno. in termini di grafica è migliore dei predecessori ,cmq ci ha lavorato Stephen Russel c'era Eric Brosius per le musiche...che ho adottato per alcuni miei lavori, c'erano alcuni membri della LGS,

una grande resposabilità ricostruire gli ambienti totalmente "tappezzati" costrutii con brushes di Thief 1 in un mondo totalmente 3D , e ve lo dice uno che ha convertito thief 1 a thief 3 ,sono solo un fan. tutto dipende da come viene usato L' Editor..e da quello che gli fai fare...a Thief 3 hanno lavorato degli "Architetti" costruendo "vera architettura 3D " per esempio
Rutherford Castle , St Edgar's Cathedral , che ho ripreso e ricostruito per Thief 2 ,
se avessero fatto un video game con i brushes non l avrebbe comprato nessuno... T3 usa Unreal 2.8
e a guardare Thief 4 mi sembra molto simile , solo utilizza unreal 3.0
se guardo alle mani , e ad altre cose mi rendo conto..

mi piacerebbe provare il T4ED :)

Hawkfly
01-03-2014, 20:10
....

ulukaii
01-03-2014, 20:15
Si avevo già fatto da solo più o meno, non pensavo ci fossero le descrizioni per ogni voce ^^ alla fine ho levato tutto e anche io ho lasciato esclusivamente il bagliore...per il non stordire nessuno la vedo dura, almeno nel prologo te lo fa fare per forza :asd:
Il prologo è escluso dal computo in quanto quella è l'unica azione obbligata in questo senso (con relativo commento da parte di Garrett).

Ma solo lì, perchè per il resto sei totalmente libero di scegliere come agire e, almeno per quello che ho visto finora (terza missione storia + varie secondarie), lo puoi affrontare totalmente come fantasma (no stordimenti, uccisioni o allarmi) ed è molto appagante, perché:
1) non vieni agevolato a farlo, nel senso che tra te e un bottino c'è una guardia, non si tratta di trovare un'altra via per arrivare dall'altra parte;
2) non vieni nemmeno obbligato ad uccidere o stordire, cosa che potresti fare sia agendo fisicamente sul bersaglio che sfruttando l'ambiente (esempio, facendogli cadere in testa delle assi sospese :Perfido: ), ma ti rendi conto che sia una soluzione ben poco raffinata e che porta con sé inevitabili conseguenze (troppo rumore che metterebbe in allarme altre guardie).

Facendo un parallelo con altri titoli recenti, esempio, anche in Blacklist il pubblico (e la stampa) hanno "lodato" tale "libertà", ma in quel titolo non è affatto di questa portata. Anzi, in Blacklist (e lo affermo perché l'ho fatto) non è possibile terminare il gioco senza stordire nessuno. Puoi affrontarlo senza uccidere nessuno, questo sì, ma sei comunque obbligato a stordire, altrimenti non lo puoi fisicamente finire. E ribadisco che con Blacklist (che ho comunque apprezzato) non ci sono andati giù pesante come critica rispetto a quanto fatto con Thief. Sparare un proiettile ad una guardia o sparargli col taser, cambia solo l'arma, ma non il risultato. Stessa cosa lanciargli bombe soporifere/shock/balle varie. Bello quanto vuoi, ma è solo un palliativo, giusto per dire "l'ho finito senza uccidere nessuno" ... "ma non ne è rimasto comunque in piedi uno in tutto il livello" ;)

Hawkfly
01-03-2014, 20:34
connessione lenta :)
ho fatto un double post

^_^

gaxel
01-03-2014, 20:35
Il prologo è escluso dal computo in quanto quella è l'unica azione obbligata in questo senso (con relativo commento da parte di Garrett).

Ma solo lì, perchè per il resto sei totalmente libero di scegliere come agire e, almeno per quello che ho visto finora (terza missione storia + varie secondarie), lo puoi affrontare totalmente come fantasma (no stordimenti, uccisioni o allarmi) ed è molto appagante, perché:
1) non vieni agevolato a farlo, nel senso che tra te e un bottino c'è una guardia, non si tratta di trovare un'altra via per arrivare dall'altra parte;
2) non vieni nemmeno obbligato ad uccidere o stordire, cosa che potresti fare sia agendo fisicamente sul bersaglio che sfruttando l'ambiente (esempio, facendogli cadere in testa delle assi sospese :Perfido: ), ma ti rendi conto che sia una soluzione ben poco raffinata e che porta con sé inevitabili conseguenze (troppo rumore che metterebbe in allarme altre guardie).

Facendo un parallelo con altri titoli recenti, esempio, anche in Blacklist il pubblico (e la stampa) hanno "lodato" tale "libertà", ma in quel titolo non è affatto di questa portata. Anzi, in Blacklist (e lo affermo perché l'ho fatto) non è possibile terminare il gioco senza stordire nessuno. Puoi affrontarlo senza uccidere nessuno, questo sì, ma sei comunque obbligato a stordire, altrimenti non lo puoi fisicamente finire. E ribadisco che con Blacklist (che ho comunque apprezzato) non ci sono andati giù pesante come critica rispetto a quanto fatto con Thief. Sparare un proiettile ad una guardia o sparargli col taser, cambia solo l'arma, ma non il risultato. Stessa cosa lanciargli bombe soporifere/shock/balle varie. Bello quanto vuoi, ma è solo un palliativo, giusto per dire "l'ho finito senza uccidere nessuno" ... "ma non ne è rimasto comunque in piedi uno in tutto il livello" ;)

Infatti è una delle opzioni per la difficoltà personalizzata... io, dopo l'inizio test ho scelto (in bold) a difficoltà massima:

Classic Thief Mode
* Chapter Save Only: manual saves and checkpoint auto-saves are disabled.
* No Focus: the use of Focus is completely disabled and no Focus Points are earned.
* Stealth Takedowns Only: you cannot perform combat Takedowns and Takedowns from above.
* No Reticle: no aiming reticle is displayed when drawing the bow.

Legendary Thief Mods
* Specialty Arrows Only: only Blunt, Water, Fire and Rope Arrows are available.
* No Resources: food (health) and poppy flowers (Focus) are not consumable.
* It Hurts Not: if you take any damage, the mission is failed.
* Expensive Tools: the cost of arrows, tools, food and poppies is greatly increased.
* Slowed Movement: running and walking speeds are reduced.

Ultimate Thief Mods
* Iron Man: if you die or fail a mission, you lose your game and must restart from the beginning.
* No Upgrades: non-critical upgrades are disabled.
* No Kills or Knockouts: if a human or animal is killed or stunned, the mission is failed.
* No Alerts: if a human or animal detects you, the mission is failed.

Quindi, se mi toccano o mi vedono, se io stordisco/uccido, fallisco la missione... quindi è implicito che il gioco permetta di essere finito a ghost.

Ho tenuto i salvataggi liberi e la velocità normale, perché se no sarebbe stato troppo frustrante, idem non aver scelto la modalità IronMan. Gli uopgrade lo ho tenuti perché non sapevo ancora quali fossero i non-critical (e in ita è diverso), mi premeva superare i 700 punti e ho preferito avere oggetti più costosi, tanto c'è da raccattare di tutto.

gaxel
01-03-2014, 20:39
Tra l'altro nel prologo, voleve raccattare su tutto, e nel punto che puoi evitare, con due guardie, una che gira, sono sceso, spento le candele dove c'è il forziere (e l'IA si accorge se è aperto, se le candele sono accese), poi mi sono nascosto, passa il tizio e mi dico: "Lo stendo qui al buio, così me lo tolgo dalle scatole"... bam, fine missione :asd:

gaxel
01-03-2014, 20:42
Dimenticavo l'hud (in bold quello che ho attivo)

* Navigation prompts
* Interaction prompts
* Waypoint markers
* Threat icons
* Threat health meters
* Mini-map
* Mini-map rotation
* Reticle feedback
* Journal updates
* Pick-up notifiers
* Light gem
* Object highlight
* Loot glint
* Lockpick helper
* Frame search helper
* Garrett narrated hints
* Health meter (on, off, or fade over time)
* Focus meter (on, off, or fade over time)
* Ammo counter (on, off, or fade over time)

Giocato così è veramente appagante e immersivo, per chi ama lo stealth... abbassando anche leggermente la luminosità, ci si sente un po' più avvolti nelle tenebre (una cosa che forse mancava ai primi Thief), ma non troppo se no si perde l'eccelsa caratterizzazione degli ambienti di gioco.

Hawkfly
01-03-2014, 20:50
ah azz interessante

gaxel
01-03-2014, 20:57
ah azz interessante

Già, così è stealth puro...

Hawkfly
01-03-2014, 21:30
Ciao

volevo sapere per voi che lo state giocando, è possible stendere una guardia senza l'automatico ? in prima persona ? anche saltare ?

i movimenti come vi sembrano ? fluidi o leggermente impacciati ?

cmq sto leggendo dei bei commenti...quello riguardo a : shalebridge sopratutto mi è piaciuto è un gran bel livello. e solo la scelta delle texture fa venire i brividi...

Hawkfly
01-03-2014, 22:40
sono belli gli stealth , atmosferici :)
se hai la pazienza di ghostare...


^_^

Hawkfly
01-03-2014, 23:00
NON fate i grezzi e rispondetemi !!!

:oink:

volevo sapere per voi che lo state giocando, è possible stendere una guardia senza l'automatico in prima persona ? anche saltare ?

i movimenti come vi sembrano ? ulukai dice che
garrett tocca tutto.. Garrett è diventato..rattuso..mi fa pensare a lello arena in un film...mentre troisi gli dice "non tuccà è ornamentale"


right?

SheWolf
01-03-2014, 23:37
Mi spiace, non ho potuto resistere. Altro che "criticare il sistema di combattimento", altro che "Il delirio dei voti ai videogiochi."!
Ditemi onestamente se non è tutto vero:
http://www.videogamessuck.com/review525.html

FroZen
01-03-2014, 23:40
Ah, io mi perdevo, mappe illeggibili, giocato a esperto era una piaga perché bisogna pure trovare oggetti preziosi... anche Warren Spector disse che Thief 2 non risucì mai a finirlo perché troppo frustrante

eresia!!!!! Esiste apposta il livello normale Cmq....

Ale55andr0
01-03-2014, 23:42
Ciao

volevo sapere per voi che lo state giocando, è possible stendere una guardia senza l'automatico ? in prima persona ? anche saltare ?

i movimenti come vi sembrano ? fluidi o leggermente impacciati ?

cmq sto leggendo dei bei commenti...quello riguardo a : shalebridge sopratutto mi è piaciuto è un gran bel livello. e solo la scelta delle texture fa venire i brividi...



in attesa della risposta di chi lo sta giocando, per quel che si è visto nei vari gameplay:


-ti avvicini a una guardia, premi un pulsante e parte l'animazione in cui la meni. Non puoi andare in giro col randello alzato (come in thief 1 e 2 per intederci) per poi rilasciarlo sulla nuca del malcapitato


-puoi saltare solo in determinati punti (sporgenze, grate & muri appositamente preposti) ma non ovunque e non mentre cammini senza nessun ostacolo innanzi. In pratica, scordati di andare in giro zompettando

gaxel
02-03-2014, 00:13
eresia!!!!! Esiste apposta il livello normale Cmq....

Oddio, eresia... :asd:

Non sono mai riuscito a finirli proprio per l'eccessiva frustrazione (che si traduce in tempo di gioco)... ho finito Deadly Shadows, tutti gli Splinter Cell, Escape from Butcher Bay, tutti i Deus Ex, più volte, il primo e Human Revolution senza mai uccidere nessuno o anche farmi vedere, ma i primi due Thief no. C'è da dire che la grafica non mi ha aiutato, come per Tomb Raider, non capivo una mazza...
Infatti se mi facessero ora un remake identico, ma almeno con texture hd e qualche poligono in più, lo giocherei volentieri... non è che sia bruttam, proprio... non ci capivo niente.

gaxel
02-03-2014, 00:21
Mi spiace, non ho potuto resistere. Altro che "criticare il sistema di combattimento", altro che "Il delirio dei voti ai videogiochi."!
Ditemi onestamente se non è tutto vero:
http://www.videogamessuck.com/review525.html

Ah, parla di Thief? Pensavo stesse parlando di Human Revolution paragonato a Deus Ex... o Bioshock paragonato a System Shock 2... o Dishonored paragonato a... qualsiasi gioco pre-Halo si ispiri.

Claus89
02-03-2014, 00:25
sto spolpando le varie missioncine e andrò presto a fare il Colpo in banca...tra Hector e Basso e missioni principali e l'esplorazione di ogni angolino prendon moooolto tempo...per me è già promosso...

Hawkfly
02-03-2014, 01:29
Ah, ok :)

nicacin
02-03-2014, 02:08
Gaxel scusami tanto ma scrivi da "saccente" e alla fine non hai mai finito i due thief.

Ti lamenti dei livelli "grandi" e della grafica dei vecchi titoli, ti lamenti delle cutscene cinematografiche originalissime dei vecchi Thief (che tra l'altro sono stati tutti punti del successo della saga, non solo per stealth game introdotto)

Ma se non li hai mai giocati veramente (forse non è il tuo genere o eri troppo piccolo all'epoca) perchè scrivere "eresie" del genere ? :read:


So che tipo di user sei, il tuo nick non mi è nuovo, sicuramente abbiamo avuto già discussioni simili in passato. Non voglio scatenare flame o essere offensivo, ma se leggo critiche da chi il gioco non lo ha nemmeno finito, mi girano un pò le bolas.


Chiudo OT

ulukaii
02-03-2014, 07:57
ulukai dice che
garrett tocca tutto.. Garrett è diventato..rattuso..mi fa pensare a lello arena in un film...mentre troisi gli dice "non tuccà è ornamentale"
Il mio commento era ovviamente teso alla battuta ;)
Era solo per sottolineare quanto abbiano reso la "fisicità" del personaggio palpabile. Le mani che sono sempre visibili (in modo particolare quando ti muovi furtivamente) così come il resto del corpo; i gesti che compi nel interagire con il mondo sia nelle azioni che nel raccattare gli oggetti, sono sempre tangibili, così come l'iterazione con il "mobilio" che contiene gli oggetti (armadietti, tavoli, cassetti, bauli, etc.) oppure per aprire i dispositivi di sicurezza (siano essi serrature, casseforti o altro (trappole) oppure ciò che li nasconde (esempio cornici, false pareti, scaffali, etc.). Creando, a volte, scenette interessanti, come questa... (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=233351314) ;)

ulukaii
02-03-2014, 08:13
Mi spiace, non ho potuto resistere. Altro che "criticare il sistema di combattimento", altro che "Il delirio dei voti ai videogiochi."!
Ditemi onestamente se non è tutto vero:
http://www.videogamessuck.com/review525.html
Moda del momento, fa cool prendere qualsiasi cosa e spalargli addosso letame, soprattutto quando si usa un registro linguistico da teenager "che spacca". C'è modo e modo di scrivere le cose, si può essere critici, obiettivi, sagaci e pungenti senza necessariamente scendere a quel livello.

Tra l'altro ho dato un'occhiata anche alle altre "recensioni" e direi che sono perfettamente intercambiabili tra loro, basta cambiare il titolo e si possono adattare a qualsiasi gioco.

tony89
02-03-2014, 08:19
l'arco è fatto bene? praticamente lo gioco solo per l'arco :asd: amo i giochi che hanno quest'arma

Vertex
02-03-2014, 08:41
Ieri l'ho provato qualche minuto da un amico. Mamma mia che scempio che hanno fatto :stordita:
Mi sembrava di giocare ad Assassin's Creed in soggettiva. Un solo tasto per correre/saltare/evitare gli ostacoli, ma solo quando è concesso dal gioco. Volevo salire su un comodino e poi su un letto ma niente. Ancorato al pavimento. Volevo buttarmi giù da un cornicione ma niente. Più saldo di una roccia. Volevo aprire un cassetto. Niente da fare. Era vuoto, quindi ben sigillato. Volevo sporgermi da un angolo, ma non era possibile. Perchè in quel punto non era previsto.
Ho visto poco, ma quello che ho visto non mi è piaciuto per niente...

PaulGuru
02-03-2014, 08:50
Ora che qualcuno ci ha giocato di più, la trama è coinvolgente sul serio o è accessoria ?

Nel senso che a fare il gioco è quasi esclusivamente lo svolgere al meglio le azioni stealth all'interno delle missioni e basta ?

ulukaii
02-03-2014, 09:07
Sinceramente, da Outcast in poi non ho mai trovato un gioco in cui la trama fosse coinvolgente, salvo alcune sporadiche eccezioni (esempio The Witcher 1 + 2). Comunque sia, mi sta piacendo. Ciò che ti spinge ad andare avanti è capire gli intrighi che ci sono sotto, ciò che spinge i cattivi a volere certe cose e cosa sta accadendo realmente alla Città. Tu sei in mezzo a questo (ovviamente vieni usato da altri), ma vuoi anche capire cosa ti è successo (e cosa è accaduto a Erin). Questo è ciò che ti porta a proseguire nella storia.

l'arco è fatto bene? praticamente lo gioco solo per l'arco :asd: amo i giochi che hanno quest'arma
L'arco è Thief e senza di esso non sarebbe Thief. Detto questo, anche per l'arco è possibile eliminare le semplificazioni (intendo il reticolo mira), in modo tale che devi valutare bene tu la traiettoria (usi Y per focalizzare meglio), pena perdere frecce preziose. Le frecce possono essere di vario tipo, a seconda di ciò che vuoi fare: ad acqua/fuoco, stordenti, rinforzate, spuntate, con punta di legno (da usarle per attivare congegni al posto delle frecce comuni), con corda. Ovviamente, se lo giochi Maestro, anche l'uso dell'arco diventa molto parsimonioso, perché usarlo porta ad allarmare le guardie. Non puoi spegnere una torcia sotto il loro naso o far scattare un interruttore senza produrre un più o meno percettibile rumore che spinge le guardie ad andare a controllare. Anzi, personalmente ho notato che la distanza entro cui entrano in allarme (almeno a livello Maestro) causa rumore non è così breve come mi sarei aspettato. In più di qualche occasione ho dovuto ricaricare per aver fatto cosette che un altro stealth moderno me le avrebbe fatte passare lisce.

Ieri l'ho provato qualche minuto da un amico. Mamma mia che scempio che hanno fatto :stordita:
Mi sembrava di giocare ad Assassin's Creed in soggettiva. Un solo tasto per correre/saltare/evitare gli ostacoli, ma solo quando è concesso dal gioco. Volevo salire su un comodino e poi su un letto ma niente. Ancorato al pavimento. Volevo buttarmi giù da un cornicione ma niente. Più saldo di una roccia. Volevo aprire un cassetto. Niente da fare. Era vuoto, quindi ben sigillato. Volevo sporgermi da un angolo, ma non era possibile. Perchè in quel punto non era previsto.
Ho visto poco, ma quello che ho visto non mi è piaciuto per niente...
1) Assassin's Creed in soggettiva? Ma quando? In quelle due o tre sequenze in cui la visuale va in terza persona per arrampicarti sulle tubature o su un paio di facciate di edificio?
2) Ma che tasto solo? Per correre usci shift, il tasto space è usato per saltare/superare gli ostacoli e per lo scatto breve (che si può disabilitare da menù andando pure a rallentare i movimenti del personaggio). Ed è così sempre, puoi anche buttarti e saltare finendo sfracellato di sotto, basta che quando lo fai stai correndo, perché solo se stai camminando non puoi cadere dalle superfici rialzate (e lo fai premendo X). Ma questa è una semplificazione voluta è dovuta al fatto che la caduta provoca rumore che viene avvertito dalle guardie, da cui hanno pensato di introdurre (a torto o a ragione) la cosa. In ogni caso può anche capitare di cadere quando si sta camminando, soprattutto se lo si fa su superfici ridotte (assi, travi, etc). Tra l'altro Garrett sale e si arrampica praticamente su tutto, letti, mobili, armadi, casse, barili, etc. Certo, se si ha la sindrome da Assassin's Creed (o volendo Skyrim, ma lì non è voluta) vi sono luoghi in cui ciò non è possibile farlo, ma è solo per questioni di design (e a volte buon senso);
3) Garrett apre qualsiasi cassetto, armadietto o antina, compresi quelli che si rivelano essere vuoti;
4) Finora non ho ancora trovato punti in cui non sia possibile sporgersi in modo contestualizzato (con questo intendo E+A/D), anzi lo puoi fare anche in luoghi dove non ci sarebbe nemmeno la necessità di farlo. Comunque sia, se hai trovato un punto in cui non potevi :boh: da che mondo è mondo, basta sporgersi senza un evento contestualizzato. Tando Garrett ha quattro modalità di movimento: cauto con ctrl, camminata normale w/a/s/d, corsa con shift e scatto con space. La comodità, volendo, della funzione sporgesi contestualizzata (che tra l'altro si può evitare tranquillamente di usare) è quella di sfruttarla per spostarsi automaticamente tra una "copertura" e l'altra (allo stesso modo di SP:Blacklist e Conviction). Ma questa è comunque una semplificazione (o almeno io la vedo come tale) in cui l'utente è libero o meno di scegliere d'usarla.

Quindi, criticare sta bene, non necessariamente a tutti piace tutto e nessuno ha gusti uguali ad un altro, ma almeno farlo con criterio.

Vertex
02-03-2014, 09:39
Sinceramente, da Outcast in poi non ho mai trovato un gioco in cui la trama fosse coinvolgente, salvo alcune sporadiche eccezioni (esempio The Witcher 1 + 2). Comunque sia, mi sta piacendo. Ciò che ti spinge ad andare avanti è capire gli intrighi che ci sono sotto, ciò che spinge i cattivi a volere certe cose e cosa sta accadendo realmente alla Città. Tu sei in mezzo a questo (ovviamente vieni usato da altri), ma vuoi anche capire cosa ti è successo (e cosa è accaduto a Erin). Questo è ciò che ti porta a proseguire nella storia.


L'arco è Thief e senza di esso non sarebbe Thief. Detto questo, anche per l'arco è possibile eliminare le semplificazioni (intendo il reticolo mira), in modo tale che devi valutare bene tu la traiettoria, pena perdere frecce preziose. Le frecce possono essere di vario tipo, a seconda di ciò che vuoi fare: ad acqua/fuoco, stordenti, rinforzate, spuntate, con punta di legno (da usarle per attivare congegni al posto delle frecce comuni), con corda. Ovviamente, se lo giochi Maestro, anche l'uso dell'arco diventa molto parsimonioso, perché usarlo porta ad allarmare le guardie. Non puoi spegnere una torcia sotto il loro naso o far scattare un interruttore senza produrre un più o meno percettibile rumore che spinge le guardie ad andare a controllare. Anzi, personalmente ho notato che la distanza entro cui entrano in allarme (almeno a livello Maestro) causa rumore non è così breve come mi sarei aspettato. In più di qualche occasione ho dovuto ricaricare per aver fatto cosette che un altro stealth me le avrebbe fatte passare lisce.


1) Assassin's Creed in soggettiva? Ma quando? In quelle due o tre sequenze in cui la visuale va in terza persona per arrampicarti sulle tubature o su un paio di facciate di edificio?
2) Ma che tasto solo? Per correre usci shift, il tasto space è usato per saltare/superare gli ostacoli e per lo scatto breve (che si può disabilitare da menù andando pure a rallentare i movimenti del personaggio). Ed è così sempre, puoi anche buttarti e saltare finendo sfracellato di sotto, basta che quando lo fai stai correndo, perché solo se stai camminando non puoi cadere dalle superfici rialzate (e lo fai premendo X). Ma questa è una semplificazione voluta è dovuta al fatto che la caduta provoca rumore che viene avvertito dalle guardie, da cui hanno pensato di introdurre (a torto o a ragione) la cosa. In ogni caso può anche capitare di cadere quando si sta camminando, soprattutto se lo si fa su superfici ridotte (assi, travi, etc). Tra l'altro Garrett sale e si arrampica praticamente su tutto, letti, mobili, armadi, casse, barili, etc. Certo, se si ha la sindrome da Assassin's Creed (o volendo Skyrim, ma lì non è voluta) vi sono luoghi in cui ciò non è possibile farlo, ma è solo per questioni di design (e a volte buon senso);
3) Garrett apre qualsiasi cassetto, armadietto o antina, compresi quelli che si rivelano essere vuoti;
4) Finora non ho ancora trovato punti in cui non sia possibile sporgersi in modo contestualizzato (con questo intendo E+A/D), anzi lo puoi fare anche in luoghi dove non ci sarebbe nemmeno la necessità di farlo. Comunque sia, se hai trovato un punto in cui non potevi :boh: da che mondo è mondo, basta sporgersi senza un evento contestualizzato. Tando Garrett ha quattro modalità di movimento: cauto con ctrl, camminata normale w/a/s/d, corsa con shift e scatto con space. La comodità, volendo, della funzione sporgesi contestualizzata (che tra l'altro si può evitare tranquillamente di usare) è quella di sfruttarla per spostarsi automaticamente tra una "copertura" e l'altra (allo stesso modo di SP:Blacklist e Conviction). Ma questa è comunque una semplificazione (o almeno io la vedo come tale) in cui l'utente è libero o meno di scegliere d'usarla.

Quindi, criticare sta bene, non necessariamente a tutti piace tutto e nessuno ha gusti uguali ad un altro, ma almeno farlo con criterio.

C'è un piccolissimo particolare che effettivamente non ho menzionato...il gioco l'ho provato col gamepad. Quindi tutte le mie considerazioni sono riferite al controller della X360, dove sia la corsa che il salto si eseguono con LT. Se usando la tastiera le cose funzionano diversamente, questo non te lo so dire.
In ogni caso tutto quello che ho descritto mi è successo veramente. Se poi le regole del gioco cambiano da missione a missione, da stanza a stanza, questo è un ulteriore punto su cui riflettere...

ulukaii
02-03-2014, 09:56
C'è un piccolissimo particolare che effettivamente non ho menzionato...il gioco l'ho provato col gamepad. Quindi tutte le mie considerazioni sono riferite al controller della X360, dove sia la corsa che il salto si eseguono con LT. Se usando la tastiera le cose funzionano diversamente, questo non te lo so dire.
In ogni caso tutto quello che ho descritto mi è successo veramente. Se poi le regole del gioco cambiano da missione a missione, da stanza a stanza, questo è un ulteriore punto su cui riflettere...
Non cambia alcuna regola da una missione ad un'altra o da una stanza ad un'altra, quindi non c'è nulla di ulteriore su cui riflettere.

Per il PAD hanno optato per alcune semplificazioni sulle azioni, qui trovi il manuale con relativa mappatura dei tasti su tastiera e PAD:
http://cdn.eidosinteractive.com/mtl/marketing/manuals/IT/THIEF_PC_DigiMAN_IT_v2.pdf

Attualmente ho passato circa 8 ore di gameplay (sebbene Steam me ne indichi 5.5) quindi so quello che dico, non parlo per partito preso o per difendere il titolo, dico solo le cose come stanno.

Tra l'altro il paragone con Assassin's Creed (che hanno tirato fuori anche altri della "stampa") non lo vedo nel modo più assoluto. E questo lo dico da conoscitore di vecchia data della serie in questione (dove ho fatto praticamente da supporto tecnico nei vari thread dal primo capitolo fino a Blackflag, compreso tutto quello che c'è passato in mezzo).

Ashgan83
02-03-2014, 10:03
A me già fanno rodere il c**o le coperture contestualizzate, figuriamoci tutto contestualizzato.:asd: Ma è tanto difficile lasciare libero il giocatore?

ulukaii
02-03-2014, 10:23
A me già fanno rodere il c**o le coperture contestualizzate, figuriamoci tutto contestualizzato.:asd: Ma è tanto difficile lasciare libero il giocatore?
Guarda che le coperture (e lo spostarti tra esse) puoi tranquillamente non usarle e muoverti come in passato, il fatto che una cosa ci sia non implica che sei obbligato ad usarla.

Che poi, io ho usato quel termine, ma non sono vere e proprie coperture alla Blacklist/Conviction, in quanto, si tratta di sbirciare da un angolo (ti avvicini, premi E + A/D per sporgerti) e quindi premere il destro Mouse per uscirne o, volendo premere shift passare sgusciare verso ad un altro angolo nella direzione in cui sporgi. Ma ciò non implica che sei coperto e invisibile sia nel percorso fatto verso la direzione voluta (che deve essere comunque breve, se no sbuchi fuori e basta) che nella posizione in cui giungi a destinazione. Ti possono vedere, stessa cosa se usi lo scatto breve (space) per avvicinarti o allontanarti.

Ti possono sentire anche se tu, mentre ti stai spostando lentamente in modo cauto (quindi ctrl+w/a/s/d) su dei vetri rotti e premi E per raccogliere/aprire/interagire con qualcosa quando sei troppo lontano.

L'unico aspetto su cui non posso esprimermi è il combattimento, in quanto non ho MAI affrontato nessuno (e non ho alcuna intenzione di farlo). Se vogliamo, un secondo è la modalità concentrazione e sulle relative potenzialità (leggasi semplificazioni) lato gameplay che offre con relativi potenziamenti, in quanto quella componente l'ho del tutto disabilitata creando un save con livello master personalizzato, quindi non posso nemmeno riattivarla a meno di creare da zero una nuova campagna singleplayer. Nel mio caso, se ne riparlerà in sede di valutazione, solo dopo che ho finito tutto (lato storia e missioni facoltative).

PS: anche il corpo a corpo/combattimento per me è off limits, in quando avendo impostato la sfida massima con missione fallita al primo allarme, è impossibile che io possa anche solo ingaggiare un combattimento o difendermi in caso di mancato stordimento/atterramento di un nemico ;)

Ale55andr0
02-03-2014, 10:31
Comunque sia, mi sta piacendo. Ciò che ti spinge ad andare avanti è capire gli intrighi che ci sono sotto, ciò che spinge i cattivi a volere certe cose e cosa sta accadendo realmente alla Città. .


qualche riferimento al lore storico? pagani, hammeriti, i precursori ecc? insomma ha cancellato via TUTTO? perchè tra i sostenitori dei vecchi titoli vi è chi ha la speranza che la nuova tipa non sia altro che la bambina che in thief 3...e che quindi vi sia una sorta di continuum...poi basso è un personaggio storico della serie..insomma che han combinato?

gaxel
02-03-2014, 10:44
Gaxel scusami tanto ma scrivi da "saccente" e alla fine non hai mai finito i due thief.

Ti lamenti dei livelli "grandi" e della grafica dei vecchi titoli, ti lamenti delle cutscene cinematografiche originalissime dei vecchi Thief (che tra l'altro sono stati tutti punti del successo della saga, non solo per stealth game introdotto)

Ma se non li hai mai giocati veramente (forse non è il tuo genere o eri troppo piccolo all'epoca) perchè scrivere "eresie" del genere ? :read:


So che tipo di user sei, il tuo nick non mi è nuovo, sicuramente abbiamo avuto già discussioni simili in passato. Non voglio scatenare flame o essere offensivo, ma se leggo critiche da chi il gioco non lo ha nemmeno finito, mi girano un pò le bolas.


Chiudo OT

Ero fin troppo vecchio quando uscì Thief, ma non li sto criticando, perché li considero il massimo a livello di stealth si sia mai visto, sto dicendo che l'aspetto visivo (non artistico) a me dava problemi e non mi ha mai spronato ad andare avanti oltre le prime missioni. Li conosco comunque bene perché li ho giocati spesso, arrivando anche fino a metà (che per me è tanto in un gioco).

Sulle cutscenes: io non ho nulla sulle cutscenes che vengono messe a inizio e fine missione, come succede in Thief, anzi... è proprio uno dei giochi migliori sotto questo profilo, incipit della missione, poi giochi, senza interruzioni pubblicitarie, fino al termine della stessa (a me non piace qualunque sistema tolga il controllo al giocatore mentre questi ha ancora un obiettivo da completare). Criticavo solo il fatto che per descrivere la differenza tra questo e i vecchi, si fossero mostrate le cutscenes, come se fosse la trama (che ripeto, per me resta la componente meno rilevante in un gioco) la grande differenza e non appunto il gameplay (livelli ampi e con più strade, ampia possibilità di movimento, utilzzo dei gadgets a discrezione, idem combattimento, ecc..).

Non noto invece grossissime differenze di IA, quindi... ok criticare il level design, per me è da HL2 che non se ne vede uno decente, ok criticare la risicata libertà d'azione, ma come stealth in se non è male... è un tripla a del 2014, non si può chiedere di più.

sertopica
02-03-2014, 10:50
Ci sto giocando da 2-3 giorni e ancora non ho iniziato la terza missione, la trovo un'ottima cosa, ma purtroppo non riesco mai a trovare tutto il loot, pur avendo l'impressione di spulciare ogni angolo e pertugio dei livelli (anche quelli delle missioni facoltative)... Ma dove cacchio l'hanno nascosta sta roba? :asd:
Chiaramente borseggio tutte le guardie e (vergogna!) ho riabilitato il luccichìo del loot, altrimenti era davvero impossibile...

Al di là di questo, lo sto trovando un buon gioco, fortuna che non mi sono fidato delle recensioni e dei commenti dei vari haters irriducibili. Sì, ha poco a che fare con i vecchi Thief ma è uno stealth puro e ben realizzato, soprattutto se giocato senza alcun tipo di aiuto e senza stordire guardie e civili, come sto facendo; in questo modo c'è da ragionare e non ci si può buttare in un'area a ca**o di cane. Peccato per il level design, mi sarei aspettato una maggiore libertà di azione, quando il tutto si riduce esclusivamente ad entrare da un condotto anziché da una finestra. Senza scomodare le vecchie generazioni di videogames, Dishonored aveva approcci più diversificati e meglio congegnati, secondo me.

Ciò che non mi è piaciuto affatto, e che trovo del tutto inutile, è la realizzazione di alcune fasi diciamo platform dove la telecamera passa alla terza persona e ci si deve arrampicare. Un aspetto del tutto fuori contesto e privo di reale sfida. Forse si sono scordati che stavano programmando Thief e non Tomb Raider. :D

Lato prestazioni, sul mio sistema vecchiotto (Q9450@3.6, 560Ti 448SP, 4GB di RAM) ho dei seri problemi nello svuotamento della memoria, che dopo una mezz'oretta si satura irrimediabilmente portando ad uno swapping persistente che mi tiene la spia dell'HD accesa per lunghi periodi e a freeze della schermata finché non ha caricato l'area puntata dalla telecamera. Ho abbassato le textures, ridotto la risoluzione ma niente da fare, serve soltanto a ritardare di poco l'inevitabile... :D

Questo accade esclusivamente nell'hub principale, quando gioco i capitoli veri e propri, che quindi sono separati dal resto della City, il gioco gira liscio come l'olio. Credo che abbia seri problemi nello streaming delle textures che, rispetto agli altri giochi UE 3, è differente, almendo basandosi sui contenuti dei file INI. Quindi chi ha poca memoria è avvertito, questo gioco ne è affamato. Inoltre, come ho letto anche altrove, è preferibile usare l'eseguibile a 32 bit che dà migliori prestazioni, pare che quello da 64 sia buggato (e ti pareva... :D ).

T_zi
02-03-2014, 10:57
La mancanza del salto non è un problema, però su tanti armadi o scatole non ti fa arrampicare, cioè puoi arrampicarti solo dove il gioco lo prevede. Lo hub cittadino non mi convince, è veramente troppo a corridoio, cioè sono zone talmente piccole che i caricamenti che le collegano sono frequentissimi.

Comunque, sulle reviews:

Recensire tiff giocando ad un livello di difficoltà più basso di master, e con buona parte degli aiuti attivati, ha poco senso, perchè sono stati talmente attenti a lasciare la possibilità di togliere gli aiuti che thief, se affrontato con aiuti o senza, cambia letteralmente, diventando proprio un altro gioco.

Il combattimento è giusto recensirlo, ma va fatto con la premessa che in thief il combattimento dovrebbe essere evitato del tutto.

Cioè, non puoi lamentarti che c'è l'i.a. scema se lo giochi ad easy con ogni aiuto attivato, cioè metti garret con i superpoteri e i watchmen come normali persone... (tra l'altro, in un manifesto di arruolamento della watch in giro per la città c'è scritto che cercano personale anche senza esperienza :asd:).

Che poi l'i.a. va benissimo così, è perfino sopra la media di altri giochi simili. Cioè, più che indagare su un rumore cosa devono fare, chiamare i rinforzi per una bottiglia rotta? :asd:
L'unica cosa che avrebbe senso fare è aumentare la distanza di allerta, perchè al momento, se sei al buio a mezzo metro da una guardia, questa non ti può vedere nè sospettare la tua presenza. Oppure, cosa più sensata, potrebbero variare di più il giro di ronda, che al momento è veramente breve e sempre lo stesso.

Per me è un buon gioco, anche se come libertà di movimento preferisco dishonored, dove potevi arrivare ovunque e aveva livelli molto più ampi. Non aveva le finezze di tiff nello stealth, ma era appagante lo stesso.
Mettere la difficoltà di thief in dishonored e sarebbe il gioco perfetto :read:

gaxel
02-03-2014, 11:03
Per me è un buon gioco, anche se come libertà di movimento preferisco dishonored, dove potevi arrivare ovunque e aveva livelli molto più ampi. Non aveva le finezze di tiff nello stealth, ma era appagante lo stesso.
Mettere la difficoltà di thief in dishonored e sarebbe il gioco perfetto :read:

Non ho capito l'ultima frase...

sertopica
02-03-2014, 11:04
Per quanto riguarda l'IA che non si accorge di te quando le stai troppo vicino, ho notato che se ti muovi e ti sta ad un palmo di naso, questa ti sgama praticamente subito, anche muovendo lo sguardo, il che non è male come cosa. Inoltre se sono in stato di allerta ti vedono anche al buio.

EDIT: al mio commento sopra aggiungo pure che trovo odiose le frasi dei NPC, che si ripetono all'infinito, sovrapponendosi le une alle altre in modo assolutamente piatto. Mi sa che il comparto audio è buggato, visto che si ascoltano dialoghi provenienti da persone in altre stanze o aree come se fossero nel luogo in cui ti trovi... E il doppiaggio in inglese non aiuta, non è affatto un granché, chissà in italiano com'è... Altra noia mortale sono i passaggi da un hub all'altro, con quei QTE che detesto: tieni premuto E, premi ripetutamente E per spostare la trave... ARGH! :asd:

gaxel
02-03-2014, 11:09
Sì, ma infatti l'IA è ottima, per un gioco stealth, e forse migliore anche dei primi Thief... le lamentele sono dirette all'IA da "routine", di cui frega nulla.

Pessimo comunque è l'audio direzionale...

T_zi
02-03-2014, 11:12
Non ho capito l'ultima frase...

Nel senso che dishonored, con la i.a. di thief e la sua difficoltà sarebbe il gioco perfetto.

sertopica
02-03-2014, 11:17
Sì, ma infatti l'IA è ottima, per un gioco stealth, e forse migliore anche dei primi Thief... le lamentele sono dirette all'IA da "routine", di cui frega nulla.

Pessimo comunque è l'audio direzionale...

Sì come ho scritto nell'edit... Evidentemente dovranno spingere l'AMD TrueAudio. Mi manca il caro vecchio EAX! :D

Delle routine chissene infatti, tanto se mi vedono fallisco immediatamente la missione. :asd:

Xilema
02-03-2014, 11:21
Personalmente mi sto divertendo molto, e lo dice uno che ha come santa trinità System shock 2, Deus ex e Thief.
Ragazzi, sono passati più di 15 anni dal primo Thief, valutare questo reboot senza tenerne conto significa essere degli sciocchi.
Certo, i capostipiti erano un'altra cosa, ma le cose vanno contestualizzate.
Trovo che Eidos Montreal abbia fatto un lavoro eccellente con Human revolution e questo Thief.

ulukaii
02-03-2014, 11:32
qualche riferimento al lore storico? pagani, hammeriti, i precursori ecc? insomma ha cancellato via TUTTO? perchè tra i sostenitori dei vecchi titoli vi è chi ha la speranza che la nuova tipa non sia altro che la bambina che in thief 3...e che quindi vi sia una sorta di continuum...poi basso è un personaggio storico della serie..insomma che han combinato?
Troppo presto per dirlo con esattezza, oggi non potrò proseguire con la trama (e con il gioco) ho smontato tutto per fare pulizia generale, infatti sto scrivendo dal netbook. Devo proseguire con la storia, per ora sono alla terza missione. In giro trovi e raccogli molti documenti, ma per il momento riguardano la situazione attuale della Città.

gaxel
02-03-2014, 11:36
Sì come ho scritto nell'edit... Evidentemente dovranno spingere l'AMD TrueAudio. Mi manca il caro vecchio EAX! :D

Delle routine chissene infatti, tanto se mi vedono fallisco immediatamente la missione. :asd:

Idem :D

gaxel
02-03-2014, 11:37
Nel senso che dishonored, con la i.a. di thief e la sua difficoltà sarebbe il gioco perfetto.

Ah, ma Dishonored, basta che elimini il Blink, e diventa un macello :asd:

Il gioco perfetto comunque, se prendi come esempio Dishonored e Thief, è Deus Ex (il primo).

Hawkfly
02-03-2014, 11:37
bene qui ti posso rispondere io che lo seguo da tempo su eidos


l unica cosa che è rimasta del vecchio videogame è Erin che sarebbe al ragazzina...alla fine di Thief 3 (se mancava pure questa...)

dico questo solamente per chi è un fan , non per altri. perchè non credo gl iitenressi pi udi tanto visot che non finsicono i giochi.

l'unica cosa che resta dei pagani hammerites è una magro livello , quasi aggiuntivo "Keeper library" dove puoi vedere delle finestre con il simbolo del "Lock" e dei glifi vicino al muro , non tutti sanno sanno che Garett è diventato il primo custode

bene ti ricordi che basso aveva una fidanzata ? bene, è divantato un uccello, jenevieve..che da delle missioni a Garrett
il simbolo che ha sulla mano , il glifo vedete? quello ha poco senso...
farebbe piacere dare a tutti qualche hint riguardo alla trama ...

io credo che si possa modificare tanto by .ini files...rimuovendo molte cose , come le mani e la cam in terza persona...abbiamo fatto lo stesso con TDS
deadly shadows aveva a mio parere 3 cose insopportabili
mechanincs movement, mancanza di rope arrow , ci abbiamo pensato noi fans c'e' una patch nel web si chiama " Minimalist Project" io ho contribuito dando delle stringhe postive , trasmforma quasi del tutto Thief 3 in thief 2

i moviment divantano fludi , l'arrow trail rimossa , loot glint rimosso etc etc

gaxel , non trovo senso in quello dici...


"Ero fin troppo vecchio quando uscì Thief, ma non li sto criticando, perché li considero il massimo a livello di stealth si sia mai visto,"

senza averli giocati ? fai delle recensioni , hai 35000 msg e non hai mai finito thief ? sei attendibile ?

sto dicendo che l'aspetto visivo (non artistico) a me dava problemi e non mi ha mai spronato ad andare avanti oltre le prime missioni.


Li conosco comunque bene perché li ho giocati spesso, arrivando anche fino a metà (che per me è tanto in un gioco).

hai appena detto che non li hai finito! c'e' molto da scoprire , se entri nel contesto , c'e' una trama bellissima
quindi tu fai recensioni o esprimi pareri senza averli giocati ? quindi normalmente tu compri giochi e non li finisci ? beato te! ^_^

ho rilasciato 8 DLC GRATIS aggiuntive per Thief 2 e 3 gratis ,
e cmq prima di parlare , aspetto.
daniel todd è l'amministratore di TTLG , dove sono stato membro per anni . daniel ha lavorato a dishonored...ho avuto il piacere di conoscerlo.
ha avuto i compito di gestire la missione del "ponte" in dish. poi non ci va da quattro anni la sopra , e l' admin è cambiato.
lui come me ha rilasciato delle dlc gratis., si propio quello che ha lavorato dishonored



uso unreal da anni e non mi permetto di dire cose senza fondamento!

Sheep85
02-03-2014, 11:40
Ciao a tutti,

Vi faccio una domanda "tecnica" (sono ignorante, io su pc gioco solo fifa e ora ho acquistato Thief).

Giocando su una tv, ho impostato la risoluzione full hd con grafica tutta al massimo.
Il test benchmark mi da come risultati minimi 16.5 , massimi 62,5 , medi 44,8.

In base alle vostre esperienze, lascio tutto al massimo con questi risultati oppure conviene abbassare qualcosa per migliorare l'esperienza di gioco?

Vi ringrazio
Marco

Xilema
02-03-2014, 11:41
Per chi vuole smanettare un po' con l'ini e le opzioni grafiche ecco un 3D da seguire: http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=3227597

gaxel
02-03-2014, 11:47
gaxel , non trovo senso in quello dici...

senza averli giocati ? fai delle recensioni , hai 35000 msg e non hai mai finito thief ? sei attendibile ?


quindi tu fai recensioni o esprimi pareri senza averli giocati ? quindi normalmente tu compri giochi e non li finisci ? beato te! ^_^


ho rilasciato 8 DLC GRATIS aggiuntive per Thief 2 e 3 gratis ,
per chi vuole provarle ,ci ha collaborato anche daniel todd , quello che ha lavorato a dishonored e cmq prima di parlare , aspetto. pero è troppo gaxy :)

Innanzitutto io non faccio recensioni, poi un gioco mica bisogna finirlo per capire come sia, soprattutto a livello di gameplay che è quello che mi interessa... e questo è un forum di videogiochi, non di Thief (di cui non abbiamo avuto giochi per 10 anni).

Non finendo i giochi, non giudico la trama infatti, che non conosco (anche Infinite, per me uno schifo, non l'ho mai criticato per la trama), ma posso dare un giudizio abbastanza attendibile su IA e gameplay, se ho giocato a qualcosa per oltre 10 ore... che per me sono ìl limite oltre cui sopravvivono ben pochi giochi. Magari non fineno un gioco uno si perde livelli come Shalebridge, ma nn sono quelli che magari salvano il gioco... se non mi prende, non mi prende. Stesso cosa capitata a Mafia, a metà gioco non riuscivo ad andare avanti, mi son rotto e non l'ho mai più avviato.

Siccome trama, ambientazione, ecc... non sono quello che mi sprona ad andare avanti, ci sono moltissimi giochi che non ho finito, il massimo sono gli Elder Scrolls che ho giocato per centinaia di ore, a Skyrim sto a 200, ma della main quest non sono mai arrivato a metà di nessuno e ho finito una manciata di gilde...

Hawkfly
02-03-2014, 12:00
non fraintendere il mio tono. che nonostante io dissenta resta friendly.
non mi va di attaccare nessuno.


scusa , cosa è importante per te. se togli la trama la grafica..che ti rimane ?

il gameplay è importante , i giochi di oggi non hanno la presa dell epoca..

ma con Garrett è un altra storia ...non puoi cancellare la sua vita e dire " hei ,abbiamo scherzato" gli hammerites ? mai conosciuti !!!

gaxel
02-03-2014, 12:09
non fraintendere il mio tono. che nonostante io dissenta resta friendly.
non mi va di attaccare nessuno.


scusa , cosa è importante per te. se togli la trama la grafica..che ti rimane ?
il gameplay è importante

Per me l'unica cosa che conta è l'interazione del giocatore col mondo di gioco e come questi reagisce alle interazioni, che vuol dire... se premo lo spazio il personaggio salta, se do fuoco a una trave, questa fa crollare tutta l'impalcatura, se convinco uno che un altro tizio gli ha fatto uno sgarbo, questi lo uccide, ecc...

Tutto questo per me si traduce con una parola: gameplay.

Il gameplay è fortemente influenzato da interfaccia, sistema di controllo, IA e level design (non a livello artistico), nei giochi moderni anche dalla fisica, e in giochi come Thief anche dall'audio.

Questo è quello che considero importante in un gioco, ed è quello che mi spinge a giocare.

Grafica e trama sono accessori, che possono anche non esserci, apprezzo molto certe avventure/rpg testuali ad esempio, e mi basta ci sia un soggetto: "Entra e ruba" come trama.

Non solo, considero più appassionante la descrizione testuale di una locazione, che offre molte più informazioni (odori, sensazioni, ecc...) ce la mera rappresentazione grafica... infatti apprezzo molto gl RPG 2D alla Eschalon o The Age of Decadence che fanno ampio uso di questa tecnica.

Detto questo, se un gioco che mi piace come gameplay, ha anche una bella grafica e un trama appassionante... ben venga, ma mi è capitato tre volte in carriera: Deus Ex, Half Life 2, Baldur's Gate.. e due di questi come grafica non pè che fossero il massimo.

T_zi
02-03-2014, 12:13
Ah, ma Dishonored, basta che elimini il Blink, e diventa un macello :asd:

Il gioco perfetto comunque, se prendi come esempio Dishonored e Thief, è Deus Ex (il primo).

Troppo facile anche senza il blink. Deus ex non l'ho mai giocato (ambientazione sci-fi) e nemmeno il primo thief (anche se adesso mi è venuta voglia di provarlo), quindi non posso fare raffronti, ma i livelli di questo thief sono a corridoio (un po' meno le missioni) e si capisce anche senza aver giocato i due che citi.

Ale55andr0
02-03-2014, 12:14
bene qui ti posso rispondere io che lo seguo da tempo su eidos


l unica cosa che è rimasta del vecchio videogame è Erin che sarebbe al ragazzina...alla fine di Thief 3 (se mancava pure questa...)

dico questo solamente per chi è un fan , non per altri. perchè non credo gl iitenressi pi udi tanto visot che non finsicono i giochi.

l'unica cosa che resta dei pagani hammerites è una magro livello , quasi aggiuntivo "Keeper library" dove puoi vedere delle finestre con il simbolo del "Lock" e dei glifi vicino al muro , non tutti sanno sanno che Garett è diventato il primo custode

bene ti ricordi che basso aveva una fidanzata ? bene, è divantato un uccello, jenevieve..che da delle missioni a Garrett
il simbolo che ha sulla mano , il glifo vedete? quello ha poco senso...
farebbe piacere dare a tutti qualche hint riguardo alla trama ...



beh almeno qualche "traccia" l'hanno lasciata...certo che jenevieve un uccello...magari basso ha chiamato l'uccello così in ricordo di lei (non ho capito se si son lasciati o è morta), voglio sperare non sia proprio lei trasformata! :asd:

gaxel
02-03-2014, 12:25
Troppo facile anche senza il blink. Deus ex non l'ho mai giocato (ambientazione sci-fi) e nemmeno il primo thief (anche se adesso mi è venuta voglia di provarlo), quindi non posso fare raffronti, ma i livelli di questo thief sono a corridoio (un po' meno le missioni) e si capisce anche senza aver giocato i due che citi.

Deus Ex te lo consiglio, ma magari aspetta questo
http://www.pcgamer.com/2014/02/22/deus-ex-revision-mod-building-a-new-future-for-a-classic-game

E' la summa di tutto il lavoro anni 90 di Warren Spector (e Harvey Smith): Wing Commander, Ultima Underworld, Ultima VII, System Shock e Thief... il connubio perfetto tra shooter/stealth/rpg, col miglior level design che abbia mai visto e una trama da oscar. Gradino leggermente sopra a System Shock II sviluppato l'hanno prima da Ken Levine e soci, e emblema di quanto sia scaduta l'industria ludica che dà 96 di metacritic ai Bioshock, teoricamente seguiti spirituali di SS2.

Thief provalo, sente i suoi anni più di Deus Ex, ma come stealth, nn ci sono altri giochi con ambientazini così ampie... infatti mai capito perché Unreal era vasto, e infatti con quell'engine hanno fatto giochi con livelli enormi (/su tutti Deus Ex), mentre le mappe di Unreal Engine 2 e poi 3 son sempre diventate più piccole, tra un po' con UE4, caricheranno ad ogni stanza :asd:

E non è che sia impossibile fare ambienti vasti, Ubisoft e Bethesda fan solo quelli... Marcus Personn addirittura ha fatto un gioco infinito, da solo e in Java.

Va bé, tornando a Thief, è sicuramente la cosa peggiore il level design, non tanto per i caricamenti (anche gli HL ne hanno uno ogni 3m), ma perché avrebbero potuto studiarlo meglio: se hai una scatola che può contenere tot cose (poligoni), preferisco tu ci metta prima quelle che mi garantiscono libertà d'azione (Thef 1, 2, Deus Ex, ecc..) poi eventualmente, se ci stanno, quelle che abbelliscono l'ambiente...

T_zi
02-03-2014, 12:32
Deus Ex te lo consiglio, ma magari aspetta questo
http://www.pcgamer.com/2014/02/22/deus-ex-revision-mod-building-a-new-future-for-a-classic-game

E' la summa di tutto il lavoro anni 90 di Warren Spector (e Harvey Smith): Wing Commander, Ultima Underworld, Ultima VII, System Shock e Thief... il connubio perfetto tra shooter/stealth/rpg, col miglior level design che abbia mai visto e una trama da oscar. Gradino leggermente sopra a System Shock II sviluppato l'hanno prima da Ken Levine e soci, e emblema di quanto sia scaduta l'industria ludica che dà 96 di metacritic ai Bioshock, teoricamente seguiti spirituali di SS2.

Thief provalo, sente i suoi anni più di Deus Ex, ma come stealth, nn ci sono altri giochi con ambientazini così ampie... infatti mai capito perché Unreal era vasto, e infatti con quell'engine hanno fatto giochi con livelli enormi (/su tutti Deus Ex), mentre le mappe di Unreal Engine 2 e poi 3 son sempre diventate più piccole, tra un po' con UE4, caricheranno ad ogni stanza :asd:

E non è che sia impossibile fare ambienti vasti, Ubisoft e Bethesda fan solo quelli... Marcus Personn addirittura ha fatto un gioco infinito, da solo e in Java.

Va bé, tornando a Thief, è sicuramente la cosa peggiore il level design, non tanto per i caricamenti (anche gli HL ne hanno uno ogni 3m), ma perché avrebbero potuto studiarlo meglio: se hai una scatola che può contenere tot cose (poligoni), preferisco tu ci metta prima quelle che mi garantiscono libertà d'azione (Thef 1, 2, Deus Ex, ecc..) poi eventualmente, se ci stanno, quelle che abbelliscono l'ambiente...

Roba sci-fi non ne voglio giocare. Thief (il primo) invece mi ispira parecchio, magari lo recupero su gog quando lo scontano.

Thief 4 comunque per essere un tripla a, e visti i tempi, è grasso che cola anche con i livelli a corridoio.

Hawkfly
02-03-2014, 12:42
tipo 3 anni fa ho rilasciato una dlc , in cui ho portato L' Engine over Limit ,

ricostruendo l' architettura italiana. in Thief 3 e la mappa è cosi grande che sarebbero 3 castelli del primo livello di T3

e mi meraviglio che con un engine piu moderno come l' U3 abbiano fatto delle mappe piene di loading Zone...really..

praticamente c'e' un sistema di "portal" complesso..la trama l ho inventata...si tratta di 4 ninfe..4 portali..4 elementi..

http://darkfate.org/view/details/files/fan-missions/thief3/black_hammerites_cathedral

la conversione di Thief 1 a Thief 3 , la prima mappa! ho dovuto rifare tutto il system , le luci , le textures e alcune delle quali di skyrim.
http://darkfate.org/view/details/files/fan-missions/thief3/keepers_training



probabilmente , le mappe di Thief 2014 sono piccole per andare incontro alle esigenze delle consolle..
intendo dire che se l'editor di Thief 4 fosse rilasciato sarebbe una bella cosa...
se qualcuno vuole imparare a utilizzare l' Editor , mi farebbe piacere , se impari a utilizzare questo editor puoi tranquillamente fare DLC per qualsiasi VideoGame che usi unreal , Batman Arkam city etc..i parametri sono gli stessi. bisogna imparare lo scripting ,
tu a una guardia puo i fargli fare tutto quello che vuoi...
quest osistema si chiama NavMesh e Animation..cioè la guadia cammian fino a un punto e poi : puo parlare
toccarsi il culo
guardare , accendersi una sigaretta...è molto divertente , se qualcuno è interessato mi mandi un msg !
sono lieto di aiutare

pero intando la loro cloktower l'avevo fatta quasi prima di loro..

@alessandro , jeneviee è divantata un uccello,non si sa perchè :)

The Witcher
02-03-2014, 13:06
sapete se è possibile mettere audio inglese e sottotitoli in italiano? Se sì siamo a cavallo.

grazie

gaxel
02-03-2014, 13:07
Roba sci-fi non ne voglio giocare. Thief (il primo) invece mi ispira parecchio, magari lo recupero su gog quando lo scontano.

Thief 4 comunque per essere un tripla a, e visti i tempi, è grasso che cola anche con i livelli a corridoio.

Peccato, non giocando a Deus Ex e System Shock II ti perdi molto... SS2 per me è il miglior survival horror di sempre e Deus Ex il picco massimo raggiunto dall'industra videoludica in qualsiasi genere.

Però, se cerchi stealth puro, Thief è meglio sicuramente, anche se Deus Ex è finibile a ghost... e senza la gemma della luce (tra l'altro ha un livello che riprende in pieno l'atmosfera anche di SS2).

Ashgan83
02-03-2014, 13:10
Per me l'unica cosa che conta è l'interazione del giocatore col mondo di gioco e come questi reagisce alle interazioni, che vuol dire... se premo lo spazio il personaggio salta, se do fuoco a una trave, questa fa crollare tutta l'impalcatura, se convinco uno che un altro tizio gli ha fatto uno sgarbo, questi lo uccide, ecc...

Tutto questo per me si traduce con una parola: gameplay.

Il gameplay è fortemente influenzato da interfaccia, sistema di controllo, IA e level design (non a livello artistico), nei giochi moderni anche dalla fisica, e in giochi come Thief anche dall'audio.


Tutto giusto... Adesso spiegami come sei riuscito a fare 200 ore a skyrim :asd:



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gaxel
02-03-2014, 13:14
Tutto giusto... Adesso spiegami come sei riuscito a fare 200 ore a skyrim :asd:

Installando, provando e disinstallando circa 500 mods :asd:
Ora comunque ho pure disinstallato anche il gioco, non c'è verso di farlo diventare decente :asd:

T_zi
02-03-2014, 13:14
Peccato, non giocando a Deus Ex e System Shock II ti perdi molto... SS2 per me è il miglior survival horror di sempre e Deus Ex il picco massimo raggiunto dall'industra videoludica in qualsiasi genere.

Però, se cerchi stealth puro, Thief è meglio sicuramente, anche se Deus Ex è finibile a ghost... e senza la gemma della luce (tra l'altro ha un livello che riprende in pieno l'atmosfera anche di SS2).

Eh, ma già gli fps e gli action non è che mi piacciano tanto, ne finisco pochissimi perchè mi annoiano subito, se poi sono pure sci-fi...

Hawkfly
02-03-2014, 13:37
si , penso che le persone debbano entrare nel contesto di quando i giochi sono stati rilasciati.
quando gioco a thief , e sento l'eax mi sento lontano..


Skyrim vi è piaciuto or dunque ?

gaxel
02-03-2014, 14:15
Eh, ma già gli fps e gli action non è che mi piacciano tanto, ne finisco pochissimi perchè mi annoiano subito, se poi sono pure sci-fi...

SS2 è un survival horror in prima persona skill based (fatto bene, nel senso che puoi diventare bravo solo in poche skills), ma Deus Ex è... tutto quello che vuoi... cioè, lascia perdere Human Revolution, in Deus Ex hai n skills, su cui investire punti al passaggio di livello (l'esperienza si ottiene soprattutto esplorando e risolvedo missioni): hacker, scassinare, uso di armi, ecc... poi hai i nanomod, che puoi impiantare, ma che sono definitivi, e variano da respirare sott'acqua, a vedere attraverso i muri, tutti con diversi stadi di upgrade. Poi ci sono i gadgets, tuta hazmat per passare in zone altamente radioattive/tossiche ad esempio, binocolo, ecc.. il tutto inserito in un level design pressoché perfetto ce ti permette di avere sempre una strada da utilizzare, in base alle tue capacità, devi solo essere bravo a trovarla.

Detto questo, Deus Ex è finibile a ghost, senza coperture o gemma della luce... ma chiaramente sviluppando sapientemente un personaggio di quel tipo. Ad esempio, è possibile diventare invisibili o a occhi organici o occhi elettronici, via nanomod, poi si possono stordire le persone dalla distanza con balesta o uccidere con fucile di recisione, oppure disattivare allarmi o robot, o addirittura hackerarli per farli rivoltare contro i nemici ... ma ci sarà sempre, da qualche parte, una strada non protetta da nessuno, che necessiterà magari di respirare per un minuto sott'acqua, o di poter saltare 4m o di poter sollevare un quintale di roba...

E ci aggiungo le chicche dei giornali, del'ascoltare discorsi tra due npc/nemici, una trama che anticipa tutto quello che abbiamo visto poi: 11 settmebre, commissione trilaterale, gruppo bilderberg, vaccinazioni di massa, controllo delle masse, cospirazioni, templari, ecc...

Un gioiello come mai più forse vedremo.

Scusate l'OT, ma Deus Ex è Deus Ex.

Gun09
02-03-2014, 15:07
In download. Mi iscrivo.

Einhander
02-03-2014, 15:30
non fraintendere il mio tono. che nonostante io dissenta resta friendly.
non mi va di attaccare nessuno.


scusa , cosa è importante per te. se togli la trama la grafica..che ti rimane ?

il gameplay è importante , i giochi di oggi non hanno la presa dell epoca..

ma con Garrett è un altra storia ...non puoi cancellare la sua vita e dire " hei ,abbiamo scherzato" gli hammerites ? mai conosciuti !!!

Ciao scusami, prima di tutto e' un po' che seguo il thread perche' ho preso il gioco per la mia girl che e' praticamente una cleptomane sotto mentite spoglie :°D, quindi mi sono messo a leggere il forum per capire se valeva la pena prenderlo al dayone e a leggere voi e i vostri commenti pare di si -e anche lei e' molto piu' che soddisfatta- inoltre stimo molto le persone che si dannano -con piacere- per creare contenuti in modo professionale per qualsiasi tipo di videogame e a leggere i tuoi commenti tu per me rientri in questa categoria -poi essendo un modellatore 3d di lungo corso apprezzo sempre in particolar modo certi discorsi e certe "opere"-, tuttavia mi permetto di dissentire su una tua affermazione, ovvero, che non si potesse togliere alcune features che hanno caratterizzato thief nelle sue prime incarnazioni, e' un commento e un punto di vista legittimo, ma all'atto pratico altamente opinabile, nel senso che il novanta per cento delle persone che giocheranno questo thief non hanno idea di cio' che fu il gioco e\o il personaggio, quindi perche' per eidos non dovrebbe essere sacrificabile un insieme di features che la maggior parte delle persone non conosce?
Il target di riferimento non sono quelli che hanno giocato i primi capitoli, ma i nuovi gamers con tutta la mole di pregi, difetti, caratteristiche e tematiche che si portano dietro, per quanto mi riguarda la loro scelta e' molto piu' che razionale e sinceramente non mi sento di criticarli per questo...se il gioco rende e funziona bene anche cosi' di fatto non hanno sbagliato, hanno solo reso il gioco un po' diverso, che poi e' quello che ci si aspetta da un reboot travestito da seguito, perche' per l'appunto le differenze con i vecchi titoli sono macroscopiche e di certo non secondarie.

Se faccio un gioco, purtroppo, non essendo finanziato con kickstarter e simili, sono gioco forza costretto a renderlo compatibile con il mio target di riferimento -players che ricordo hanno in media 20 anni o meno- che se ne sbattono le bolas di quello che magari per me e per te e' fondamentale, ma il fatto e' sempre quello: non siamo noi a rendergli le vendite accettabili e quindi a rendere il gioco un investimento degno di questo nome.

Da quel poco che ho visto poteva andare veramente, veramente, veramente molto peggio.

P.s.: assassins creed e' uno scempio di gioco in ogni sua forma e per quanto mi riguarda in ogni suo aspetto e semplicemente il citarlo come paragone mi spacca le braccia visto che personalmente lo ritengo la piu' grande speculazione videoludica -altamente immotivata a mio modo di vedere- dell'era moderna -insieme a call of duty e street fighter :°°D-.
Per me quel gioco e' l'esempio incarnato del modus operandi "moderno-medio" e che ha portato il medium del videogame a rasentare la monnezza e il piattume piu' totale, insomma dovrebbe essere censurato invece che sponsorizzato, ammazza la cognizione di causa delle masse (ma forse e' proprio questo il vero ruolo di quel gioco :asd:)...

Einhander
02-03-2014, 15:38
SS2 è un survival horror in prima persona skill based (fatto bene, nel senso che puoi diventare bravo solo in poche skills), ma Deus Ex è... tutto quello che vuoi... cioè, lascia perdere Human Revolution, in Deus Ex hai n skills, su cui investire punti al passaggio di livello (l'esperienza si ottiene soprattutto esplorando e risolvedo missioni): hacker, scassinare, uso di armi, ecc... poi hai i nanomod, che puoi impiantare, ma che sono definitivi, e variano da respirare sott'acqua, a vedere attraverso i muri, tutti con diversi stadi di upgrade. Poi ci sono i gadgets, tuta hazmat per passare in zone altamente radioattive/tossiche ad esempio, binocolo, ecc.. il tutto inserito in un level design pressoché perfetto ce ti permette di avere sempre una strada da utilizzare, in base alle tue capacità, devi solo essere bravo a trovarla.

Detto questo, Deus Ex è finibile a ghost, senza coperture o gemma della luce... ma chiaramente sviluppando sapientemente un personaggio di quel tipo. Ad esempio, è possibile diventare invisibili o a occhi organici o occhi elettronici, via nanomod, poi si possono stordire le persone dalla distanza con balesta o uccidere con fucile di recisione, oppure disattivare allarmi o robot, o addirittura hackerarli per farli rivoltare contro i nemici ... ma ci sarà sempre, da qualche parte, una strada non protetta da nessuno, che necessiterà magari di respirare per un minuto sott'acqua, o di poter saltare 4m o di poter sollevare un quintale di roba...

E ci aggiungo le chicche dei giornali, del'ascoltare discorsi tra due npc/nemici, una trama che anticipa tutto quello che abbiamo visto poi: 11 settmebre, commissione trilaterale, gruppo bilderberg, vaccinazioni di massa, controllo delle masse, cospirazioni, templari, ecc...

Un gioiello come mai più forse vedremo.

Scusate l'OT, ma Deus Ex è Deus Ex.

Non concordo, cioe' prima potevo seguirti in questo tipo di pessimismo\nichilismo assoluto, ma devo essere sincero, kickstarter, crowfunding, greenlight e soci, mi stanno veramente stupendo per alcune chicche che contribuisconoa portare alla luce e alla voglia, per altro in crescita, che molti programmatori e sviluppatori manifestano di poter tornare a fare gioco per il gusto di farli e di farli per divertire, innovare e anche stupire non avendo piu' dietro il male imprenditoriale che corrisponde al nome di pubblisher -EA docet-.

Prima la pensavo come te, ora non piu' e se posso essere sincero, si sta meglio di qua che di la', ovviamente potrei essere smentito nel tempo, ma sinceramente vedo segnali molto piu' positivi ora rispetto a 5-6 anni fa, ma proprio di brutto :)

Chiuso OT

gaxel
02-03-2014, 15:50
Non concordo, cioe' prima potevo seguirti in questo tipo di pessimismo\nichilismo assoluto, ma devo essere sincero, kickstarter, crowfunding, greenlight e soci, mi stanno veramente stupendo per alcune chicche che contribuisconoa portare alla luce e alla voglia, per altro in crescita, che molti programmatori e sviluppatori manifestano di poter tornare a fare gioco per il gusto di farli e di farli per divertire, innovare e anche stupire non avendo piu' dietro il male imprenditoriale che corrisponde al nome di pubblisher -EA docet-.

Prima la pensavo come te, ora non piu' e se posso essere sincero, si sta meglio di qua che di la', ovviamente potrei essere smentito nel tempo, ma sinceramente vedo segnali molto piu' positivi ora rispetto a 5-6 anni fa, ma proprio di brutto :)

Chiuso OT

Sì, ma io mica ho scritto che non ci saranno più giochi validi o che nessuno li farà più se non per il mero guadagno, ho scritto che Deus Ex è l'equivalente ludico della nona di Beethoven, della Cappella Sistina o di Quarto Potere...

nicacin
02-03-2014, 16:11
sapete se è possibile mettere audio inglese e sottotitoli in italiano? Se sì siamo a cavallo.

grazie

si certo

devi cambiare la lingua del gioco in inglese da steam (proprietà del gioco) e dalle opzioni in gioco metti lingua italiano. Menù e sottotitoli saranno in italiano.

Anche se ho notato che non tutti i discorsi sono doppiati, sopratutto quando le guardie parlano da sole.

nicacin
02-03-2014, 16:14
Eh, ma già gli fps e gli action non è che mi piacciano tanto, ne finisco pochissimi perchè mi annoiano subito, se poi sono pure sci-fi...

Deus Ex non potrà mai annoiarti, imho ha la trama migliore che sia mai stata fatta per un videogame.

Se poi non ti piace lo sci fi è un altro discorso

nicacin
02-03-2014, 16:20
Ero fin troppo vecchio quando uscì Thief, ma non li sto criticando, perché li considero il massimo a livello di stealth si sia mai visto, sto dicendo che l'aspetto visivo (non artistico) a me dava problemi e non mi ha mai spronato ad andare avanti oltre le prime missioni. Li conosco comunque bene perché li ho giocati spesso, arrivando anche fino a metà (che per me è tanto in un gioco).

Sulle cutscenes: io non ho nulla sulle cutscenes che vengono messe a inizio e fine missione, come succede in Thief, anzi... è proprio uno dei giochi migliori sotto questo profilo, incipit della missione, poi giochi, senza interruzioni pubblicitarie, fino al termine della stessa (a me non piace qualunque sistema tolga il controllo al giocatore mentre questi ha ancora un obiettivo da completare). Criticavo solo il fatto che per descrivere la differenza tra questo e i vecchi, si fossero mostrate le cutscenes, come se fosse la trama (che ripeto, per me resta la componente meno rilevante in un gioco) la grande differenza e non appunto il gameplay (livelli ampi e con più strade, ampia possibilità di movimento, utilzzo dei gadgets a discrezione, idem combattimento, ecc..).

Non noto invece grossissime differenze di IA, quindi... ok criticare il level design, per me è da HL2 che non se ne vede uno decente, ok criticare la risicata libertà d'azione, ma come stealth in se non è male... è un tripla a del 2014, non si può chiedere di più.

Ma infatti come ho scritto precedentemente, questo Thief è un buon stealth per gli standard (decisamente scadenti) di oggi. Ma NON è Thief.

Come avevo già scritto sarebbe stato meglio chiamarlo con un altro nome (anche perchè l'ambientazione non c'entra una mazza con il medieval/fantasy dei primi capitoli) e forse sarebbe stato anche meglio, visto che così si porta dietro il peso dei capolavori precedenti.

Un pò come è successo per Deus Ex Human Revolution, un buon gioco per gli standard moderni, ma lontano anni luce dal primo capitolo.

Claus89
02-03-2014, 17:06
Ho provato delle mappe della mod. Sfida e sono nettamente più complesse e grandi...:stordita:

gaxel
02-03-2014, 17:20
Ma infatti come ho scritto precedentemente, questo Thief è un buon stealth per gli standard (decisamente scadenti) di oggi. Ma NON è Thief.

Come avevo già scritto sarebbe stato meglio chiamarlo con un altro nome (anche perchè l'ambientazione non c'entra una mazza con il medieval/fantasy dei primi capitoli) e forse sarebbe stato anche meglio, visto che così si porta dietro il peso dei capolavori precedenti.

Un pò come è successo per Deus Ex Human Revolution, un buon gioco per gli standard moderni, ma lontano anni luce dal primo capitolo.

Bé, visto che l'ho installato, e visto che il Dark Engine lo avevo moddato per System Shock 2 (che sto rigiocando), mi son detto "ricomiciamo Thief 1 va" :asd:

Per chi interessa, molto velocemente perché non è il thread adatto:
L'ho aggiornato all'ultima versione di GOG, e ho installato i seguenti mod:

TFix
Sound effect enhancement pack
EP2
HDMod

Trovate tutto qui
http://www.ttlg.com/forums/showthread.php?t=134733

Poi ho impostato la luminosità circa a 1/4 e il binding dei tasti con WASD classico (ce ne son o diversi), e soprattutto, come engine audio settato OpenAL che attiva il riverbero ambientale, volume al massimo, 3/4 quello ambietale, attivato AA (dai mod di cui sopra durante l'installazione), risoluzione FullHD.

Qui alcuni screenshots della prima missione:
http://steamcommunity.com/id/gaxel/screenshots/

Confermo che l'audio è splendido ed è fondalmentale al gameplay, e che per le mappe mi ci perdo :asd:

gaxel
02-03-2014, 17:29
Ho provato delle mappe della mod. Sfida e sono nettamente più complesse e grandi...:stordita:

Che mod?

nicacin
02-03-2014, 18:10
Che mod?

Suppongo la Dark Mod.

Mod per Doom 3 ispirata a Thief :

http://www.youtube.com/watch?v=2pFeaBDNmR4

Claus89
02-03-2014, 18:35
Modalità sfida :D non mod intesa come tale :mc:

gaxel
02-03-2014, 18:35
Suppongo la Dark Mod.

Mod per Doom 3 ispirata a Thief :

http://www.youtube.com/watch?v=2pFeaBDNmR4

La conosco... le mappe però non sono così vaste come quelle dei primi due.

The Witcher
02-03-2014, 18:38
si certo

devi cambiare la lingua del gioco in inglese da steam (proprietà del gioco) e dalle opzioni in gioco metti lingua italiano. Menù e sottotitoli saranno in italiano.

Anche se ho notato che non tutti i discorsi sono doppiati, sopratutto quando le guardie parlano da sole.

perfetto grazie.

gaxel
02-03-2014, 18:38
Modalità sfida :D non mod intesa come tale :mc:

Ah ecco :D

Bé, buona come cosa, io la vedo così... hanno fatto una campagna guidata per la massa, poi invece che fare il solito multi del menga, una modalità sfida alla Hitman Absolution, ma con mappe diverse, più complesse, anche per gli appassionati. Anzi, se rilasciassero qualche DLCs con mappe che riprendono i primi, o meglio ancora, un editor... ne sarei particolarmente contento.

Stasera ne provo una anche io...

paolox86
02-03-2014, 19:11
Dalle prime battute mi piace, peccato per il doppiaggio osceno in italiano

gaxel
02-03-2014, 19:31
Comunque dite quello che volete, ma l'atmosfera è da urlo, e giocato come avevo scritto prima (senza certi aiuti, che se ti vedono o ferisci/stordisci qualcuno) perdi la missione è veramente divertente.

Pazienza per le mappe piccole, o per l'audio (IA) non ai livelli dei primi... anche se li rendeva parecchio frustranti.

sertopica
02-03-2014, 19:32
Modalità sfida :D non mod intesa come tale :mc:

Ma in modalità sfida non rigiochi i livelli delle missioni in single? In una anteprima avevo sentito questo... :mbe:

PS: la City è piuttosto grossa, pensavo molto peggio... Sto iniziando il terzo capitolo ed è tosta arrivare ad una certa destinazione senza farsi sgamare dalle guardie, peraltro c'è un cofanetto da scassinare che sta praticamente sotto ad un lampione con tre guardie (edit: quattro, c'è un balestriere su una torre di guardia) attorno e non so proprio come fare a distrarle (già provato con la bottiglia). Per quanto riguarda i bugs ne ho trovato uno fastidioso relativo all'intelligenza artificiale: se ricarichi un save le guardie stanno imbambolate in un punto e non fanno più la ronda, rendendo assai più difficoltoso aggirarle.

Peccato per lo stuttering/swapping malefico! :cry:
Devo giocare killando tutti i processi dal task manager, compreso explorer.exe. :asd:

GvN82^^
02-03-2014, 19:48
Ma in modalità sfida non rigiochi i livelli delle missioni in single? In una anteprima avevo sentito questo... :mbe:

PS: la City è piuttosto grossa, pensavo molto peggio... Sto iniziando il terzo capitolo ed è tosta arrivare ad una certa destinazione senza farsi sgamare dalle guardie, peraltro c'è un cofanetto da scassinare che sta praticamente sotto ad un lampione con tre guardie (edit: quattro, c'è un balestriere su una torre di guardia) attorno e non so proprio come fare a distrarle (già provato con la bottiglia). Per quanto riguarda i bugs ne ho trovato uno fastidioso relativo all'intelligenza artificiale: se ricarichi un save le guardie stanno imbambolate in un punto e non fanno più la ronda, rendendo assai più difficoltoso aggirarle.

Peccato per lo stuttering/swapping malefico! :cry:
Devo giocare killando tutti i processi dal task manager, compreso explorer.exe. :asd:

Già, anche io ho lo stesso problema, altrimenti mi girerebbe sorprendentemente bene.
Sto provando ad installare nell'SSD per vedere se lo stuttering si riduce, ma è da stamattina in download ! :doh:

Speriamo in qualche patch fast !:mc:

Hawkfly
02-03-2014, 20:33
ciao ho trovato qualche fix , non ho ancora il gioco

mVisibilityThreshold=10000.0 / for eliminating flashes even after loading.
mGrayZoneThreshold=10000.0 / for eliminating the change of colors in the shadows.
mbForceHideCloakEffect=1 / for partial elimination of the shroud.
mLightSensorsFullUpdateTime=10000.0 / turned off the cheat.

ThiefGame.ini

dovrebbe togliere lo shroud nello schermo
mi diceva un amico che forse facendo il reload l'effetto scompare fate un backup del file. alcune cose vanno modificate con winHex. quindi via .ini puoi fare lo stretto necessario..


lo comprerò appena ho una connessione decente.
alla fine è buono giocare i buon giochi , e credo che anche questo lo sia.
ho imparato a giocare un po di tutto
Alessa fammi sapere se funge.

GabrySP
02-03-2014, 20:40
ma le frecce che volano dritte ? :muro:

l'arco sembra un arma laser presa da unreal tournament :doh:

sertopica
02-03-2014, 20:46
Già, anche io ho lo stesso problema, altrimenti mi girerebbe sorprendentemente bene.
Sto provando ad installare nell'SSD per vedere se lo stuttering si riduce, ma è da stamattina in download ! :doh:

Speriamo in qualche patch fast !:mc:
Con l'SSD risolverai sicuramente, o almeno in parte. Comunque pare che per questo gioco la RAM non esista, va a pescare direttamente da HD e fa lo streaming da lì, un frullo continuo... :D
ma le frecce che volano dritte ? :muro:

l'arco sembra un arma laser presa da unreal tournament :doh:
Già, notato pure io, tant'è che continuavo a puntare più in alto di dove dovevo tirare e puntualmente la freccia se ne andava a fanc... :fagiano:

PS: noto dall'avatar che conosci il Messia... :asd: Ti consiglio il canale di ChristianIce su YouTube a tal proposito. :D
ciao ho trovato qualche fix , non ho ancora il gioco

mVisibilityThreshold=10000.0 / for eliminating flashes even after loading.
mGrayZoneThreshold=10000.0 / for eliminating the change of colors in the shadows.
mbForceHideCloakEffect=1 / for partial elimination of the shroud.
mLightSensorsFullUpdateTime=10000.0 / turned off the cheat.

ThiefGame.ini

dovrebbe togliere lo shroud nello schermo
mi diceva un amico che forse facendo il reload l'effetto scompare fate un backup del file. alcune cose vanno modificate con winHex. quindi via .ini puoi fare lo stretto necessario..
Ottimo, dopo provo. :)

Hawkfly
02-03-2014, 20:46
ok fatemi sapere se funge
appena prendo il gioco lo modifichiamo un po :)

ciao



^_^

T_zi
02-03-2014, 22:02
SS2 è un survival horror in prima persona skill based (fatto bene, nel senso che puoi diventare bravo solo in poche skills), ma Deus Ex è... tutto quello che vuoi... cioè, lascia perdere Human Revolution, in Deus Ex hai n skills, su cui investire punti al passaggio di livello (l'esperienza si ottiene soprattutto esplorando e risolvedo missioni): hacker, scassinare, uso di armi, ecc... poi hai i nanomod, che puoi impiantare, ma che sono definitivi, e variano da respirare sott'acqua, a vedere attraverso i muri, tutti con diversi stadi di upgrade. Poi ci sono i gadgets, tuta hazmat per passare in zone altamente radioattive/tossiche ad esempio, binocolo, ecc.. il tutto inserito in un level design pressoché perfetto ce ti permette di avere sempre una strada da utilizzare, in base alle tue capacità, devi solo essere bravo a trovarla.

Detto questo, Deus Ex è finibile a ghost, senza coperture o gemma della luce... ma chiaramente sviluppando sapientemente un personaggio di quel tipo. Ad esempio, è possibile diventare invisibili o a occhi organici o occhi elettronici, via nanomod, poi si possono stordire le persone dalla distanza con balesta o uccidere con fucile di recisione, oppure disattivare allarmi o robot, o addirittura hackerarli per farli rivoltare contro i nemici ... ma ci sarà sempre, da qualche parte, una strada non protetta da nessuno, che necessiterà magari di respirare per un minuto sott'acqua, o di poter saltare 4m o di poter sollevare un quintale di roba...

E ci aggiungo le chicche dei giornali, del'ascoltare discorsi tra due npc/nemici, una trama che anticipa tutto quello che abbiamo visto poi: 11 settmebre, commissione trilaterale, gruppo bilderberg, vaccinazioni di massa, controllo delle masse, cospirazioni, templari, ecc...

Un gioiello come mai più forse vedremo.

Scusate l'OT, ma Deus Ex è Deus Ex.

Ss2 l'ho giocato per qualche ora poco tempo fa, come gameplay è eccezionale. Come trama, con l'intelligenza artificiale che prende il controllo della nave e tutto è molto interessante. Però è sci-fi :asd:

Deus Ex non potrà mai annoiarti, imho ha la trama migliore che sia mai stata fatta per un videogame.

Se poi non ti piace lo sci fi è un altro discorso

Non lo metto in dubbio, ne ho sempre sentito parlare benissimo. E' proprio lo sci-fi che mi fa schifo, cioè robe con robot, navicelle, armi futuristiche e cose così mi sembrano subito vaccate :asd:

gaxel
02-03-2014, 22:08
Ss2 l'ho giocato per qualche ora poco tempo fa, come gameplay è eccezionale. Come trama, con l'intelligenza artificiale che prende il controllo della nave e tutto è molto interessante. Però è sci-fi :asd:



Non lo metto in dubbio, ne ho sempre sentito parlare benissimo. E' proprio lo sci-fi che mi fa schifo, cioè robe con robot, navicelle, armi futuristiche e cose così mi sembrano subito vaccate :asd:

Deus Ex ormai è contemporaneo,altro che sci-fi :asd:

Sulle frecce di Thief, a me non dispiace che vadano dritte, non deve essere una simulazione... per me tutto 'sto inseguire il realismo, è solo un male nei videogiochi. Tanto poi, in questo Thief, le frecce corda si possono attaccare solo in punti prestabiliti, le frecce acqua (come anche nei primi) sono più ad area, delle altre frecce le uniche interessanti sono quelle a punta piatta per spegnere le luci dalla distanza (o rompere oggetti),

Al momento, dimensioni dei livelli a parte, l'unica grossa differenza con i primi, è data dal rumore dei passi, questo quarto capitolo perdona enormemente di più.

Darrosquall
03-03-2014, 00:02
io ancora non ho capito, ho letto solo l'ultima pagina a dire il vero :asd: , se è possibile disattivare ogni hint. Cioè, che di giocare con il marker su schermo che mi indica l'obiettivo, è proprio una roba urfida :asd: ho visto ora il video di pc gamer col cerchione bianco, brr.

gaxel
03-03-2014, 00:34
io ancora non ho capito, ho letto solo l'ultima pagina a dire il vero :asd: , se è possibile disattivare ogni hint. Cioè, che di giocare con il marker su schermo che mi indica l'obiettivo, è proprio una roba urfida :asd: ho visto ora il video di pc gamer col cerchione bianco, brr.

http://community.eidosmontreal.com/blogs/Stealing-Time-Episode-4?theme=thief

http://cdn.eidosinteractive.com/mtl/marketing/Community/Blog/Thief/UI_Alarm.gif

http://cdn.eidosinteractive.com/mtl/marketing/Community/Blog/Thief/UI_Loot.gif

tony89
03-03-2014, 06:39
davvero bello sto gioco, sto facendo il primo capitolo :D ma non sarebbe stato meglio in 3a persona secondo voi?

Ma i codici per le casseforti come si trovano? nel 1 capitolo ho dovuto usare internet :asd:

FirstDance
03-03-2014, 07:30
davvero bello sto gioco, sto facendo il primo capitolo :D ma non sarebbe stato meglio in 3a persona secondo voi?

Ma i codici per le casseforti come si trovano? nel 1 capitolo ho dovuto usare internet :asd:

Storicamente thief è sempre stato in prima persona, inoltre, un gioco stealth non può che essere in prima persona. La terza persona sarebbe stato un suicidio.

Non andare su internet a cercare i codici, ti togli tutto il gusto di trovarli da te!
Cosa li hanno nascosti a fare se poi vai a cercare le soluzioni?

akro
03-03-2014, 08:23
Forse sono io che me la prendo comoda, ma sono al 1° Capitolo con 7 ore e passa di gioco.
Mi manca una missione secondaria e credo che devo ancora rubare tutto quello che è possibile.
Ad esempio non avendo il cacciavite ( o come si chiama), non riesco ad staccare le targhe in giro per il quartiere.
Saranno anche piccole la mappe, però sono abbastanza articolate se si vuole scoprire ogni cm della città e soprattutto in fase stealth diventa ancora più interessante.

T_zi
03-03-2014, 08:26
io ancora non ho capito, ho letto solo l'ultima pagina a dire il vero :asd: , se è possibile disattivare ogni hint. Cioè, che di giocare con il marker su schermo che mi indica l'obiettivo, è proprio una roba urfida :asd: ho visto ora il video di pc gamer col cerchione bianco, brr.

Sì, giocarlo con i waypoints non ha senso, magari lo valutano pure giocandolo così e scrivono che è guidato :asd:
P. S. L'eroe di poitiers è un bel romanzo, inferiore agli altri tre ma comunque merita l'acquisto.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

tony89
03-03-2014, 08:26
Storicamente thief è sempre stato in prima persona, inoltre, un gioco stealth non può che essere in prima persona. La terza persona sarebbe stato un suicidio.

Non andare su internet a cercare i codici, ti togli tutto il gusto di trovarli da te!
Cosa li hanno nascosti a fare se poi vai a cercare le soluzioni?

quindi mi confermi che i codici ci sono..ma come si trovano? cioè c'è qualche foglio in giro o devo ascoltare qualche dialogo?

Blasco80
03-03-2014, 08:43
quindi mi confermi che i codici ci sono..ma come si trovano? cioè c'è qualche foglio in giro o devo ascoltare qualche dialogo?

Ci sono ci sono ;)

Ad esempio la prima cassaforte a combinazione è facilmente apribile grazie agli appunti del gioielliere

gaxel
03-03-2014, 09:03
Storicamente thief è sempre stato in prima persona, inoltre, un gioco stealth non può che essere in prima persona. La terza persona sarebbe stato un suicidio.

Metalg Gear Solid, Hitmam e Splinter Cell non sono d'accordo...

gaxel
03-03-2014, 09:09
quindi mi confermi che i codici ci sono..ma come si trovano? cioè c'è qualche foglio in giro o devo ascoltare qualche dialogo?

Dipende, li puoi trovare graffiati dentro gli armadi, come dentro una lettera...

nicacin
03-03-2014, 11:12
Forse sono io che me la prendo comoda, ma sono al 1° Capitolo con 7 ore e passa di gioco.
Mi manca una missione secondaria e credo che devo ancora rubare tutto quello che è possibile.
Ad esempio non avendo il cacciavite ( o come si chiama), non riesco ad staccare le targhe in giro per il quartiere.
Saranno anche piccole la mappe, però sono abbastanza articolate se si vuole scoprire ogni cm della città e soprattutto in fase stealth diventa ancora più interessante.

il cacciavite lo puoi prendere in seguito, tanto nel quartiere ci torni ad ogni fine messione

gaxel
03-03-2014, 12:08
il cacciavite lo puoi prendere in seguito, tanto nel quartiere ci torni ad ogni fine messione

Può servire anche nelle missioni...

Comunque ho rifatto il capitolo 1, e ho lasciato indietro parecchia roba, circa il 25% di tutto... e pensavo di aver spulciato ogni angolo... e il cacciavite costa 1000 nella mia attuale partita.

E' bigia trovare tutto. Resta che rumori devo ancora capire come e quando funzionino... sia sulle superfici, sia in caduta, sia correndo...

akro
03-03-2014, 12:18
Può servire anche nelle missioni...

Comunque ho rifatto il capitolo 1, e ho lasciato indietro parecchia roba, circa il 25% di tutto... e pensavo di aver spulciato ogni angolo... e il cacciavite costa 1000 nella mia attuale partita.

E' bigia trovare tutto. Resta che rumori devo ancora capire come e quando funzionino... sia sulle superfici, sia in caduta, sia correndo...

per ora a parte le targhette non ne ho avuto bisogno.
probabilmente servirà più avanti nel gioco...
anche da me costa 1000 denari
...io a 7 ore devo ancora finire il capitolo1 e non ho ancora perlustrato bene tutti i vicoli..
a me le guardie pare siano molto permissive..almeno per il momento..vediamo poi

ulukaii
03-03-2014, 12:20
Dipende dal livello di difficoltà, se lo giochi a Maestro non sono permissive, salvo alcune occasioni, ti beccano alla svelta (idem gli animali).
E' bigia trovare tutto. Resta che rumori devo ancora capire come e quando funzionino... sia sulle superfici, sia in caduta, sia correndo...
Vero ;)
Occhio anche a bottiglie e vasetti vari, se li urti li fai cadere e mandi in allarme le guardie (o gli animali). Ieri per evitare una guardia sono salito in svelta su un mobile, ma non è servito a nulla perché una volta su gli ho fatto cadere in testa un vaso. BAM.

Interessante anche il sistema d'avvistamento. Al bordello (non so se ci sei già arrivato), stavo seguendo una "dama", passando dietro una tenda, entro per un attimo in una zona illuminata da una candela (mobiletto+candela e accanto armadietto/nascondiglio), stavo per spegnerla quando vedo l'ombra di una guardia venire verso di me. Mi infilo in svelta in un armadietto, penso "son salvo". La lascio passare, esco e BAM, vengo avvistato da una guardia che faceva la ronda al secondo piano che proprio in quel momento si era affacciata alla balconata.

gaxel
03-03-2014, 12:28
per ora a parte le targhette non ne ho avuto bisogno.
probabilmente servirà più avanti nel gioco...
anche da me costa 1000 denari
...io a 7 ore devo ancora finire il capitolo1 e non ho ancora perlustrato bene tutti i vicoli..
a me le guardie pare siano molto permissive..almeno per il momento..vediamo poi

No, serve per accedere a certe aree segrete nella città e per trovare vie alternative nelle missioni (le grate di areazione alla John McLane, prima di tutti gli altri).

gaxel
03-03-2014, 12:31
Dipende dal livello di difficoltà, se lo giochi a Maestro non sono permissive, salvo alcune occasioni, ti beccano alla svelta (idem gli animali).

Vero ;)
Occhio anche a bottiglie e vasetti vari, se li urti li fai cadere e mandi in allarme le guardie (o gli animali). Ieri per evitare una guardia sono salito in svelta su un mobile, ma non è servito a nulla perché una volta su gli ho fatto cadere in testa un vaso. BAM.

Interessante anche il sistema d'avvistamento. Al bordello (non so se ci sei già arrivato), stavo seguendo una "dama", passando dietro una tenda, entro per un attimo in una zona illuminata da una candela (mobiletto+candela e accanto armadietto/nascondiglio), stavo per spegnerla quando vedo l'ombra di una guardia venire verso di me. Mi infilo in svelta in un armadietto, penso "son salvo". La lascio passare, esco e BAM, vengo avvistato da una guardia che faceva la ronda al secondo piano che proprio in quel momento si era affacciata alla balconata.

Dop averlop ricominciato (non che fossi andatro avanti), sono arrivato da Basso e prima andrò a fare le 5 side-missions... voglio ottenere più gadgets possibili prima di proseguire con la storia principale.

Comunque, in 8 ore di gioco ho fatto Prologo e Capitolo 1 due volte e le 4 missioni di Basso + quela di Ector....

akro
03-03-2014, 12:35
Dipende dal livello di difficoltà, se lo giochi a Maestro non sono permissive, salvo alcune occasioni, ti beccano alla svelta (idem gli animali).

lo gioco a Maestro con quasi tutto disattivato.
Molto probabilmente avendo girato molto il quartiere, non mi sono imbattuto molto spesso con le guardie (che non sono tantissime).
Non voglio dire che sono scarse ma pensavo leggermente più attente.

No, serve per accedere a certe aree segrete nella città e per trovare vie alternative nelle missioni (le grate di areazione alla John McLane, prima di tutti gli altri).

..si è vero ma può servire anche dopo.
1000 denari sono tanti però..

gaxel
03-03-2014, 12:40
lo gioco a Maestro con quasi tutto disattivato.
Molto probabilmente avendo girato molto il quartiere, non mi sono imbattuto molto spesso con le guardie (che non sono tantissime).
Non voglio dire che sono scarse ma pensavo leggermente più attente.



..si è vero ma può servire anche dopo.
1000 denari sono tanti però..

Sì, ma siccome gioco che se mi vedono o ferisco qualcuno perdo la missione, non ho bisogno di quasi nulla... solo frecce a punta piatta, che costano poco, quelle a corda e quelle ad acqua... roba che comunque un po' si trova in giro, e in parte te la ripaghi vedendo quello che non ti serve.

Poi in questo capitolo la roba che trovi si accumula, e non sparisce a inizio missione... un achieveents richiede di spedere 50.000 monete, quindi direi che c'è abbastanza per tutto.

sertopica
03-03-2014, 12:52
Che bello, sono a 8 ore e sono appena arrivato alla... Casa d'appuntamenti. :stordita:

E meno male che non era longevo! Comunque dove si prende il rasoio? Ho trovato un po' di tele collezionabili ma non ho potuto prelevarle. Il cacciavite invece l'ho preso subito, 1000 cucuzze e via. :O

T_zi
03-03-2014, 12:55
In 6 ore sono al secondo capitolo e ho fatto una sola side quest (quella del sarto). Avevo fatto un po' di tutorial ma era in italiano quindi l'ho ricominciato in inglese. Credo sia più longevo di dishonored.

ulukaii
03-03-2014, 12:57
lo gioco a Maestro con quasi tutto disattivato.
Molto probabilmente avendo girato molto il quartiere, non mi sono imbattuto molto spesso con le guardie (che non sono tantissime).
Non voglio dire che sono scarse ma pensavo leggermente più attente.
I quartieri della Città sono più che altro un hub per farti spostare tra le zone per le missioni principali e secondarie (e restano accessibili a gioco terminato per completare ciò che non si è fatto).

Lì le guardie sono facilmente aggirabili, devi addentrarti nelle missioni (o magari affrontare le sfide in challenge mode) per trovare sfide interessanti. Lì trovi delle chicche (e anche parecchi dialoghi :sofico: ), ma non aggiungo altro.

In ogni caso, cerca di farlo senza uccidere nessuno, al massimo lo stordimento (ma solo ed esclusivamente come ultima risorsa).

Per ora io punto a puro fantasma, quindi zero kill, allarmi e stordimenti e rende tantissimo ;)

Che bello, sono a 8 ore e sono appena arrivato alla... Casa d'appuntamenti. :stordita:

E meno male che non era longevo! Comunque dove si prende il rasoio? Ho trovato un po' di tele collezionabili ma non ho potuto prelevarle. Il cacciavite invece l'ho preso subito, 1000 cucuzze e via. :O
Lì troverai la cosa... davvero stuzzicante ;)

Comunque il rasoio lo prendi dallo stesso mercante da cui hai preso il resto dell'equipaggiamento, anche se io (personalmente) punterei anche sulla chiave inglese (almeno all'inizio).

gaxel
03-03-2014, 13:45
Nell'hub della città ci sono comunque diverse locazioni segrete da scoprire.

Le challenges nn mi piacciono molto essendo a tempo, a me piace prendermerla con calma...

sertopica
03-03-2014, 14:30
Lì troverai la cosa... davvero stuzzicante ;)

Comunque il rasoio lo prendi dallo stesso mercante da cui hai preso il resto dell'equipaggiamento, anche se io (personalmente) punterei anche sulla chiave inglese (almeno all'inizio).
Già ho visto qualcosina... :asd:

Per il rasoio sono andato da un altro mercante (non il primo) e non ce l'aveva... Tornerò da quello vicino a Basso.

PS: come sei riuscito a derubare il nobile di fronte all'entrata del bordello senza farti scoprire? Io ho tirato una freccia addosso ad una delle guardie, e mentre il tipo scappava l'ho derubato. :D

ulukaii
03-03-2014, 14:36
PS: come sei riuscito a derubare il nobile di fronte all'entrata del bordello senza farti scoprire? Io ho tirato una freccia addosso ad una delle guardie, e mentre il tipo scappava l'ho derubato. :D
Semplice...
lui non ha il lascia passare, quindi stanno un po' a discutere e poi tornano indietro, quindi l'ho derubato prima che tornasse indietro.
Mi raccomando, una volta dentro non lasciarti sfuggire nessuno spiraglio, spia tutto, spia tutti :sofico:

E la parte "successiva" giocarla esclusivamente in una stanza al buio totale ;)

sertopica
03-03-2014, 14:44
Ah, a me sono rimasti imbambolati di fronte all'entrata... Spero che correggano al più presto questo genere di bug legati all'IA. :doh:

Comunque spulcierò tutto sperando di ottenere un punteggio migliore rispetto alle altre due missioni...
Fra l'altro volevo addormentare tutti con l'oppio ma mi mancavano le pinze per manomettere il macchinario.

La missione appresso immagino sia quella ispirata a Shalebridge Cradle giusto? :eek:
Me la farò sotto lo so... :asd:

jotaro75
03-03-2014, 14:48
Metalg Gear Solid, Hitmam e Splinter Cell non sono d'accordo...

...se ne faranno una ragione :D

cmq, scherzi a parte, diciamo che la prima persona ti dà una maggiore immersività ed è quella che a livello di visuale si avvicina di più a quella reale rispetto a una terza persona che la amplifica troppo permettendoti di vedere anche la schiena

akro
03-03-2014, 15:04
Sì, ma siccome gioco che se mi vedono o ferisco qualcuno perdo la missione, non ho bisogno di quasi nulla... solo frecce a punta piatta, che costano poco, quelle a corda e quelle ad acqua... roba che comunque un po' si trova in giro, e in parte te la ripaghi vedendo quello che non ti serve.

Poi in questo capitolo la roba che trovi si accumula, e non sparisce a inizio missione... un achieveents richiede di spedere 50.000 monete, quindi direi che c'è abbastanza per tutto.

bhè, ma avere il cacciavite o altri strumenti non implica che devo giocare uccidendo le guardie e nascondermi per scappare da loro.
sono solo strumenti che ti permettono di rubare più cose o accedere ad aree dove sarebbe impossibile senza.
e di conseguenza molti più soldi
pure io se muoio o mi scovano ricarico il save

gaxel
03-03-2014, 15:15
bhè, ma avere il cacciavite o altri strumenti non implica che devo giocare uccidendo le guardie e nascondermi per scappare da loro.
sono solo strumenti che ti permettono di rubare più cose o accedere ad aree dove sarebbe impossibile senza.
e di conseguenza molti più soldi
pure io se muoio o mi scovano ricarico il save

Non ho capito... io ho impostato la difficotà che se mi vedono o stordisco/uccido qualcuno, fallisco la missione. Il cacciavite è utile anche per accedere a passaggi che ti aiutano sotto questo profilo... mentre il rasoio serve solo a rubare.

In ogni caso, più soldi hai meglio è, perché più strumenti hai, più puoi cavartela in certe situazioni... meno permissivo di Thief TDP, ma comunque permette sempre diversi approcci.

Rodig
03-03-2014, 16:25
.....Credo sia più longevo di dishonored.
Ho letto diverse volte (non solo qui) che Thief viene paragonato a Dishonored, ma sinceramente, da quel poco che ho visto, non riesco a trovare nessun punto di contatto fra i due giochi.
Dishonored mi è piaciuto molto, mentre non sono mai riuscito a finire, per troppa noia, i vari Thief....

gaxel
03-03-2014, 16:54
Ho letto diverse volte (non solo qui) che Thief viene paragonato a Dishonored, ma sinceramente, da quel poco che ho visto, non riesco a trovare nessun punto di contatto fra i due giochi.
Dishonored mi è piaciuto molto, mentre non sono mai riuscito a finire, per troppa noia, i vari Thief....

Infatti Dishonored non c'entra nulla, è un Deus Ex de "poveri" con ambientazione non sci-fi...

Thief è uno stealth e va giocato solo in quella maniera, se offre altre possibilità...

sertopica
03-03-2014, 17:11
C'entra se lo si gioca esclusivamente in stealth e senza poteri, per il resto condivide parzialmente il contesto storico e le ambientazioni.

Comunque, finito il terzo capitolo, non male ma me l'aspettavo migliore e maggiormente articolato... Certe scenette sono molto divertenti. :asd:
Anche stavolta 45/57 di loot totale, non so proprio dove vadano a ficcare le cose da rubare. Ho saltato solo una cassaforte (con trappola, non avevo le dannate pinze) ed una stanza (non sono potuto ritornare indietro), che io sappia.

T_zi
03-03-2014, 17:31
Ho letto diverse volte (non solo qui) che Thief viene paragonato a Dishonored, ma sinceramente, da quel poco che ho visto, non riesco a trovare nessun punto di contatto fra i due giochi.
Dishonored mi è piaciuto molto, mentre non sono mai riuscito a finire, per troppa noia, i vari Thief....

Per me è il gioco che più gli somiglia, tra quelli usciti negli ultimi tempi. Stessa resa grafica (unreal engine), stesso stile, stessa trama o quasi e stesse meccaniche stealth. Cambia poco tra i due giochi: thief è uno stealth puro e come tale va giocato; dishonored offre più libertà di azione ma dà il meglio di sè affrontato "alla thief". Dishonored mi sembra superiore come level design, e di parecchio, anche se è meno raffinato come simulatore di ladro.

ulukaii
03-03-2014, 18:00
Comunque, finito il terzo capitolo, non male ma me l'aspettavo migliore e maggiormente articolato... Certe scenette sono molto divertenti. :asd:
Anche stavolta 45/57 di loot totale, non so proprio dove vadano a ficcare le cose da rubare. Ho saltato solo una cassaforte (con trappola, non avevo le dannate pinze) ed una stanza (non sono potuto ritornare indietro), che io sappia.
Quale stanza hai saltato?

sertopica
03-03-2014, 18:18
Allora...
Poco dopo che Garrett apre il passaggio segreto che porta alla biblioteca sotterranea, si arriva ad una specie di spiazzo dove da una parte bisogna disattivare una trappola a pressione per proseguire nel livello, mentre nascosta da un'altra parte c'è una porta da scassinare che porta ad un piano inferiore... Io l'ho solo scassinata credendo che il livello proseguisse di là, e invece mi sono sbagliato. :D

PS: Se non erro l'utente Hawkfly aveva chiesto uno screen della Torre... Eccolo:

http://t4.pixhost.org/thumbs/3836/20755978_immagine.png (http://www.pixhost.org/show/3836/20755978_immagine.png)

ulukaii
03-03-2014, 18:28
Allora...
Poco dopo che Garrett apre il passaggio segreto che porta alla biblioteca sotterranea, si arriva ad una specie di spiazzo dove da una parte bisogna disattivare una trappola a pressione per proseguire nel livello, mentre nascosta da un'altra parte c'è una porta da scassinare che porta ad un piano inferiore... Io l'ho solo scassinata credendo che il livello proseguisse di là, e invece mi sono sbagliato. :D
Sì, potevi tornare indietro e "svaligiare" anche lì... robetta sfiziosa ;)

sertopica
03-03-2014, 18:43
E ti pareva... :asd:

Una cosa: vorrei anche capire come vengano date le valutazioni Ghost ed Opportunist, in un modo o nell'altro non riesco mai ad averne una che sia pienamente Ghost. C'entrano per caso le interazioni con l'ambiente, tipo spegnere interruttori, candele, e così via?

ulukaii
03-03-2014, 18:51
E ti pareva... :asd:

Una cosa: vorrei anche capire come vengano date le valutazioni Ghost ed Opportunist, in un modo o nell'altro non riesco mai ad averne una che sia pienamente Ghost. C'entrano per caso le interazioni con l'ambiente, tipo spegnere interruttori, candele, e così via?
Credo di sì, in particolare il modo in cui ti crei delle opportunità a tuo favore, quindi modifichi l'ambiente (spegni candele/torce, disattivi trappole, attivi marchingegni, etc.), ma anche distrarre guardie (con frecce o bottiglie) e/o stordirle.

akro
03-03-2014, 19:22
I quartieri della Città sono più che altro un hub per farti spostare tra le zone per le missioni principali e secondarie (e restano accessibili a gioco terminato per completare ciò che non si è fatto).

Lì le guardie sono facilmente aggirabili, devi addentrarti nelle missioni (o magari affrontare le sfide in challenge mode) per trovare sfide interessanti. Lì trovi delle chicche (e anche parecchi dialoghi :sofico: ), ma non aggiungo altro.

In ogni caso, cerca di farlo senza uccidere nessuno, al massimo lo stordimento (ma solo ed esclusivamente come ultima risorsa).

Per ora io punto a puro fantasma, quindi zero kill, allarmi e stordimenti e rende tantissimo ;)


Lì troverai la cosa... davvero stuzzicante ;)

Comunque il rasoio lo prendi dallo stesso mercante da cui hai preso il resto dell'equipaggiamento, anche se io (personalmente) punterei anche sulla chiave inglese (almeno all'inizio).

allora la situazione cambia dopo, grazie
assolutamente in silenzio e senza colpire o uccidere

Non ho capito... io ho impostato la difficotà che se mi vedono o stordisco/uccido qualcuno, fallisco la missione. Il cacciavite è utile anche per accedere a passaggi che ti aiutano sotto questo profilo... mentre il rasoio serve solo a rubare.

In ogni caso, più soldi hai meglio è, perché più strumenti hai, più puoi cavartela in certe situazioni... meno permissivo di Thief TDP, ma comunque permette sempre diversi approcci.

mi riferivo al fatto che dicevi che avevi bisogno di sole frecce di vario tipo per proseguire.
aggiungevo altri strumenti che anche se contundenti e quindi armi, potrebbero rivelarsi utili anche se non usate in maniera per colpire.
appunto, più strumenti più varianti.poi bisogna vedere..

Ale55andr0
03-03-2014, 20:21
Per me è il gioco che più gli somiglia, tra quelli usciti negli ultimi tempi. Stessa resa grafica (unreal engine)


non esageriamo:
stesso motore MA non grafica: in thief è decisamente più definita nelle texture rispetto a quella poltiglia slavata e piatta di dishonored, idem i modelli dei personaggi più curati

sertopica
03-03-2014, 20:25
Aridaje... :D
Quella è stata una scelta artistica!

T_zi
03-03-2014, 20:30
non esageriamo:
stesso motore MA non grafica: in thief è decisamente più definita nelle texture rispetto a quella poltiglia slavata e piatta di dishonored, idem i modelli dei personaggi più curati

Era cartoonosa perchè l'hanno voluta così gli sviluppatori, in dishonored. Comunque del lato tecnico non mi interessa, io parlo di stile.

gaxel
03-03-2014, 20:36
Io preferisco Thief, ma Dishonored non mi dispiace, anzi... ho apprezzato la scelta artistica da "acquerello". Però Thief è vistosamente più avanzato dal punto di vista tecnico, infatti è più pesante, e ha molti più dettagli nelle ambientazioni... anche se un certo effetto acquerello l'ha anche Thief.

Ale55andr0
03-03-2014, 20:43
Aridaje... :D
Quella è stata una scelta artistica!

rendere uno stile più "cartoonesco" o "acquerello" non vuol dire che le texture devono avere una risoluzione infima o che i personaggi devono essere modellati con quattro poligoni in croce

Thief è vistosamente più avanzato dal punto di vista tecnico


esatto

T_zi
03-03-2014, 20:51
Dishonored è un ottimo gioco, meglio che abbiano investito soldi nel gameplay e per il lato artistico che nelle texture.

Claus89
03-03-2014, 20:55
rendere uno stile più "cartoonesco" o "acquerello" non vuol dire che le texture devono avere una risoluzione infima o che i personaggi devono essere modellati con quattro poligoni in croce




esatto

boredeland docet...:D

gaxel
03-03-2014, 21:03
Dishonored è un ottimo gioco, meglio che abbiano investito soldi nel gameplay e per il lato artistico che nelle texture.

Bé, ma mica è una questione di textures...

Dishonored è un buon gioco, ma io continuo ad avere davanti agli occhi Deus Ex, di cui Dishonored è un seguito spirituale, anche a detta degli sviluppatori, e sinceramente, non ci siamo.

Poi oh, siamo nel 2014 e i giochi son diventati così... tutti più "veloci", con facilitazioni in quel senso, anche Thief ne risente, ma Dishonored vuole essere troppe cose e alla fine è poco in tutto, Thief come stealth regge bene...

7stars
03-03-2014, 21:31
Bé, ma mica è una questione di textures...

Dishonored è un buon gioco, ma io continuo ad avere davanti agli occhi Deus Ex, di cui Dishonored è un seguito spirituale, anche a detta degli sviluppatori, e sinceramente, non ci siamo.

Poi oh, siamo nel 2014 e i giochi son diventati così... tutti più "veloci", con facilitazioni in quel senso, anche Thief ne risente, ma Dishonored vuole essere troppe cose e alla fine è poco in tutto, Thief come stealth regge bene...
azz...gaxel, hai una media di ~14 post al giorno... il fedelissimo :asd:
up per la questione crossfire, AMD dice che il profilo è "hard-coded" all'interno dei 14.2 ...qualcuno dice che però il gioco deve essere aggiornato perché funzioni...e quindi al day one non andava. Conferme? tnx
p.s.: boh, io lo trovo molto pesante per essere un UE3...almeno il bench, perfino senza SSAA con FXAA, mi sa che deve essere perfezionato... (come al solito) cmq vedremo Mantle cosa combina qui... :asd:

sertopica
03-03-2014, 22:49
rendere uno stile più "cartoonesco" o "acquerello" non vuol dire che le texture devono avere una risoluzione infima o che i personaggi devono essere modellati con quattro poligoni in croce
Direi proprio di no, è come dire che oggettivamente un quadro impressionista, per fare un esempio, sia meglio di uno iperrealista, o che Picasso fosse una mezza sega perché dipingeva i suoi soggetti a quadratoni. :asd:
Quindi è una pura questione di gusto e ho capito che non hai digerito affatto quella scelta. :D

Se disegno una texture in un certo modo, pure a 4096x4096 di risoluzione rende in un certo modo. Poi non nego che ne avesse alcune o molte a bassa risoluzione, ma tutti i giochi ne hanno, compreso Thief. Il punto è che bisogna passare ad un sistema più efficiente che vada oltre quello attuale (vedi qui ad esempio http://channel9.msdn.com/Events/Build/2013/4-063 ), visto che oggi come oggi un gioco arriva ad occupare 30 GB di cui 3/4 sono solo textures.

SwatMaster
03-03-2014, 23:12
Sono a 16 ore di gioco, e devo dire che le buone impressioni iniziali sono andate in crescendo con l'avanzare del gioco: storia sempre più interessante, atmosfera sempre più coinvolgente, meccaniche solide e divertenti (mai frustranti). Sto giocando praticamente alla stessa difficoltà customizzata di Gaxel, e devo dire che spesso mi tocca usare l'F9 per ricaricare la partita... Sono un perfezionista :D
L'IA ha però purtroppo alti e bassi: talvolta sei davanti alle guardie e non ti vedono, altre ti sgamano da lontanissimo o da punti un po' impossibili. A parte questo, e un audio un po' buggato (voci sovrapposte, ripetute o inudibili) e purtroppo poco curato, mi danno il nervoso quei maledetti QTE per aprire le finestre o interagire con la stessa asse di legno nel passaggio tra un luogo e l'altro... Dovrebbero mettere l'opzione per disabilitare i QTE nei giochi.

Comunque il terzo capitolo è davvero fantastico, l'atmosfera che si respira
nella seconda parte mi ricorda molto l'ansia della sequenza nella biblioteca nascosta ne Il Nome della Rosa, con varie similitudini come l'intricatezza dell'ambiente. Mi viene da pensare che si siano ispirati a quel film.

Per ora, mettendo da parte i difetti, sono molto soddisfatto!

Sent from my Nexus S using Tapatalk

gaxel
03-03-2014, 23:46
mi danno il nervoso quei maledetti QTE per aprire le finestre o interagire con la stessa asse di legno nel passaggio tra un luogo e l'altro... Dovrebbero mettere l'opzione per disabilitare i QTE nei giochi

Non sono QTE, è il sistema che hanno ideato per mascherare i caricamenti... ogni volta che devi passare da una finestra o da un trave, il gioco carica l'area successiva, e spesso... se sembra che pur pigiando velocemente, quella finestra non sembra volersi alzare, è perché ci sta mettendo parecchio a caricare. Facendo così, sembra che sia un mini-gioco e che sia tu ad essere "bravo" ad alzare finestra o trave, in realtà non conta nulla quanto veloce vai pigiare.

sertopica
03-03-2014, 23:57
Per chi è arrivato al quarto capitolo...
A parte il fatto che aver abilitato i movimenti più rallentati è stato un grave errore, vista la sequenza di fuga dalla casa dell'architetto che ho dovuto fare 5-6 volte perché l'unica soluzione era scivolare di continuo, ora mi ritrovo nella Torre che sta crollando, e c'è una sequenza in cui Garrett rischia di morire per le fiamme: ovviamente quei bastardoni della Eidos hanno messo roba da rubare anche qui, ma io non ci riesco perché regolarmente perdo tutta la salute e Garrett muore asfissiato...
In particolare c'è quella stanza con il baule che se provo a depredarla non faccio in tempo a fuggire...

Qualche suggerimento? :stordita:

Gabro_82
03-03-2014, 23:59
Cavoli, dovevo prima fare le missioni secondarie,:doh: l'ho finito in meno di otto ore, giocanto quasi sempre da opportunista.:muro:

ulukaii
04-03-2014, 06:10
Io di missioni secondarie ne avrò fatte giusto 2-3, sono al 5 capitolo e sarò intorno alle 8-9 ore...
Per chi è arrivato al quarto capitolo...
A parte il fatto che aver abilitato i movimenti più rallentati è stato un grave errore, vista la sequenza di fuga dalla casa dell'architetto che ho dovuto fare 5-6 volte perché l'unica soluzione era scivolare di continuo, ora mi ritrovo nella Torre che sta crollando, e c'è una sequenza in cui Garrett rischia di morire per le fiamme: ovviamente quei bastardoni della Eidos hanno messo roba da rubare anche qui, ma io non ci riesco perché regolarmente perdo tutta la salute e Garrett muore asfissiato...
In particolare c'è quella stanza con il baule che se provo a depredarla non faccio in tempo a fuggire...

Qualche suggerimento? :stordita:
Fatta giusto ieri e, sebbene la situazione fosse "rischiosa", non ho avuto problemi a svaligiare tutto. Ma io ho il grimaldello con entrambi i potenziamenti, oltre ad una ormai buona pratica nello scassinare le serrature (ovviamente senza focus, solo pallini e mouse).

Personalmente...
lasciavo scendere l'energia e quando ero quasi a secco, usavo H per ripristinare. I momenti "peggiori" sono appunto aprire quel baule e poi la porta che ti permette di uscire. Il resto devi "amministrarlo" usano il restante cibo che ti rimane per ripristinare la salute.
Avere i movimenti rallentati certo non aiuta, ma dovresti riuscire a farcela. Non preoccuparti di usare il cibo, dopo se ne trova ancora, ma comunque tieniti preparato per ciò che verrà dopo ;)

topgun90
04-03-2014, 08:06
ragazzi leggendo le vostre impressioni mi sto convincendo sempre piu' a prendere e a provare per la prima volta thief! Ho visto alcuni video di gameplay...l'unica cosa che mi fa storcere il naso è la grafica! nel complesso riesce a rendere i paesaggi in modo eccellente,ma vedere quelle texture oggi mi fa storcere il naso!voi cosa ne pensate?

evariel
04-03-2014, 08:34
Che giocato "dal vivo" non è così orribile come si vede nei video.. Se poi hai un buon monitor che rende bene gli scuri vai tranquillo

gaxel
04-03-2014, 08:40
azz...gaxel, hai una media di ~14 post al giorno... il fedelissimo :asd:

..,.e sono stato anche diversi mesi senza scrivere :asd:
C'è da dire che è l'unico forum che frequento, non solo sui videogiochi.

Sulla velocità, stra-sconsiglio di metterla tra le limitazioni, io lo feci e son tornato subito indietro, perché muoversi come una tartaruga non ha senso per un ladro, che deve essere agile e veloce.

Nel primo Thief io correvo quasi sempre, camminado e accucciandomi solo quando era necessario... non solo, con la possibilità di aggrapparsi alle sporgenze alte, solo previo scatto e salto, non avrebbe senso essere rallentati. Tra l'altro, c'era un trucco che se uno correva saltava e risaltava nell'istante in cui toccava terra, la velocità di Garret aumentava fino ad arrivare a un punto in cu si veniva uccisi al successivo tocco a terra :asd:
E questa cosa si poteva sfruttare per scappare, soprattutto a Expert, che con un colpo si andava giù..

FroZen
04-03-2014, 08:49
Bhe, una bomba accecante e potevi pure fumarti la sigaretta :asd: bho, come al solito leggo di tutto e di più su sto gioco ......deciderò in autonomia con calma, fra qualche mese :O

sertopica
04-03-2014, 08:58
Fatta giusto ieri e, sebbene la situazione fosse "rischiosa", non ho avuto problemi a svaligiare tutto. Ma io ho il grimaldello con entrambi i potenziamenti, oltre ad una ormai buona pratica nello scassinare le serrature (ovviamente senza focus, solo pallini e mouse).

Personalmente...
lasciavo scendere l'energia e quando ero quasi a secco, usavo H per ripristinare. I momenti "peggiori" sono appunto aprire quel baule e poi la porta che ti permette di uscire. Il resto devi "amministrarlo" usano il restante cibo che ti rimane per ripristinare la salute.
Avere i movimenti rallentati certo non aiuta, ma dovresti riuscire a farcela. Non preoccuparti di usare il cibo, dopo se ne trova ancora, ma comunque tieniti preparato per ciò che verrà dopo ;)
Ecco, io ho disattivato anche i potenziamenti... :doh:
Ma ancora peggio ho venduto al contrabbandiere tutte le razioni di cibo che possedevo. :asd: Mi sa che a sto giro quelle stanze non le ripulisco e via.
Sulla velocità, stra-sconsiglio di metterla tra le limitazioni, io lo feci e son tornato subito indietro, perché muoversi come una tartaruga non ha senso per un ladro, che deve essere agile e veloce.
Hai fatto benissimo, sotto questo punto di vista non hanno bilanciato il gameplay che in certe fasi è rimasto confezionato sulla camminata standard.
Nel primo Thief io correvo quasi sempre, camminado e accucciandomi solo quando era necessario... non solo, con la possibilità di aggrapparsi alle sporgenze alte, solo previo scatto e salto, non avrebbe senso essere rallentati. Tra l'altro, c'era un trucco che se uno correva saltava e risaltava nell'istante in cui toccava terra, la velocità di Garret aumentava fino ad arrivare a un punto in cu si veniva uccisi al successivo tocco a terra :asd:
E questa cosa si poteva sfruttare per scappare, soprattutto a Expert, che con un colpo si andava giù..
Che m'hai ricordato... :D

gaxel
04-03-2014, 09:10
Comunque, va bene togliere gli aiuti, va bene mettersi limiti, però non esageriamo. Io ho messo non stordire solo per l'achievement, se no col cavolo... nei vecchi Thief la modalitòà Expert richiedeva, solitamente, più obiettivi, di trovare più oro e di non uccidere nessuno, ma potevi correre qua e là, saltare ovunque, farti beccare e fuggire e stordire tutti...

Questo poi offre anche molta meno libertà d'azione, diventa troppo frustrante limitarsi così... secondo me, tolti tutti gi aiuti tranne eventualmente la gemma e le icone di interazione/luccichio, non metterei altri limiti, se non quello di eliminare il focus.

Al massimo, visto che non c'è un "non uccidere, ma puoi stordire", metterei quello che se qualcuno mi vede la missione finisce, così almeno si è forzati a giocare stealth.

sertopica
04-03-2014, 09:50
Hai ragione, personalmente temevo che fosse eccessivamente semplice con qualsiasi tipo di aiuto abilitato (tranne Iron Man e salvataggi disabilitati), quindi ho rimosso tutto, ma ora me ne pento un po' andando avanti, visto che portano a pesanti limitazioni...

PS: per spezzare la monotonia della ronda: http://www.youtube.com/watch?v=WGmRTmiqGEk&feature=youtu.be

(la canzone ha un audio direzionale migliore di quello del gioco :D )

:asd:

Comunque i dialoghi dei NPC non li sopporto più, abbiamo capito che:
1. Tutti stanno per perdere un dente;
2. Tutti vorrebbero un po' di buon caffè;
3. Si sta facendo tardi;
4. Tutti parlano della sbobba.

Ebbasta! :O

Vertex
04-03-2014, 09:51
Comunque, va bene togliere gli aiuti, va bene mettersi limiti, però non esageriamo. Io ho messo non stordire solo per l'achievement, se no col cavolo... nei vecchi Thief la modalitòà Expert richiedeva, solitamente, più obiettivi, di trovare più oro e di non uccidere nessuno, ma potevi correre qua e là, saltare ovunque, farti beccare e fuggire e stordire tutti...

Questo poi offre anche molta meno libertà d'azione, diventa troppo frustrante limitarsi così... secondo me, tolti tutti gi aiuti tranne eventualmente la gemma e le icone di interazione/luccichio, non metterei altri limiti, se non quello di eliminare il focus.

Al massimo, visto che non c'è un "non uccidere, ma puoi stordire", metterei quello che se qualcuno mi vede la missione finisce, così almeno si è forzati a giocare stealth.

In realtà in Thief2 qualche missione aveva come condizione quella di non essere scoperto e di non eseguire alcuna uccisione o stordimento, in quanto si trattava di missioni di ricognizione. Si trattava comunque di casi isolati.

ulukaii
04-03-2014, 09:54
@sertopica:
Ce ne sono alcuni però che sono impagabili :sofico:

Comunque sia, i potenziamenti li ho tenuti perché volevo vedere di che si trattava (ed è praticamente tutta roba per migliorare la resa in resistenza, focus, ripristino danni, etc.). Avrei potuto levare anche quelli :rolleyes:

PS: il capitolo 5 fallo al buio totale e con cuffie (se le hai) :ops2:
PpS: ed esplora tutto!

sertopica
04-03-2014, 10:03
Sì, di dialoghi fatti per bene ce ne sono, ci mancherebbe, quello delle due prostitute e della tartaruga m'ha fatto morì per esempio, oppure quello del cockring... :asd: :asd:

Per quanto riguarda il quinto capitolo, beh, li sto giocando tutti in quel modo, sembro un disadattato. :D

gaxel
04-03-2014, 10:13
In realtà in Thief2 qualche missione aveva come condizione quella di non essere scoperto e di non eseguire alcuna uccisione o stordimento, in quanto si trattava di missioni di ricognizione. Si trattava comunque di casi isolati.

Sì, generalmente ogni missione avevi obiettivi particolari, però appunto era studiata ad hoc... Thief 4 no. Poi ripeto, non li ho giocati fino in fondo, quindi magari alcune missioni non le ho viste... ma recupererò perché moddandoli adeguatamente, sono decisamente validi, e tutti i contro del tempo, non ci sono più (a parte mappe che sono come un gioco intero moderno :asd:).

Thief Gold addirittura viene reso "portable", lo sbatto su OneDrive, l'ho così sincronizzato tra PC fisso e Zenbook (stessa risoluzione), e dallo Zenbook collegato alla TV posso giocarlo col pad usando Xpadder (con tastierino bluetooth a fianco perché tutti i tasti non ci stanno sul pad)... e visto che i mod attivano il supporto a OpenAL, con un tv decente, l'audio è da paura.

jotaro75
04-03-2014, 10:16
maledetti...grazie a voi un nuovo gioco nella lista dei desideri :D

ulukaii
04-03-2014, 10:18
Per quanto riguarda il quinto capitolo, beh, li sto giocando tutti in quel modo, sembro un disadattato. :D
Si, ma in modo particolare in quello... non ti dico niente e non guardare gli ultimi screen che ho pubblicato su steam!

nicacin
04-03-2014, 10:54
Sto andando avanti con il gioco, ovviamente difficoltà maestro e tutti aiuti disabilitati.

Sto cercando di fare tra l'altro tutte le sottomissioni e ieri ho fatto "il colpo in banca"(missione in più con l'edizione più costosa del gioco)

devo dire che quel livello è fatto BENISSIMO, giocato a difficoltà elevata ci ho messo tutta la serata a finirlo, ricaricando un pozzo di volte.

Tra l'altro consiglio vivamente di fare la missione (può essere fatta fin da subito, si trova nella parte nord della mappa) SOLO quando avrete comprato gli accessori per togliere le grate/tagliare quadri (se no non potrete lootare al 100%)

Devo dire che con l'audio in inglese l'assenza di Stephen Russel si sente meno, il doppiatore originale è palesemente ispirato dal vecchio timbro e modo di parlare e lo rende molto bene.

nicacin
04-03-2014, 11:25
Ma le pinze tagliafili si possono usare per le trappole a botola che lanciano frecce?

Sono incappato dentro casa di un tizio dove una di queste trappole è piazzata proprio alla base di un armadietto e non riesco a disabilitarlo

unkle
04-03-2014, 11:36
Hai ragione, personalmente temevo che fosse eccessivamente semplice con qualsiasi tipo di aiuto abilitato (tranne Iron Man e salvataggi disabilitati), quindi ho rimosso tutto, ma ora me ne pento un po' andando avanti, visto che portano a pesanti limitazioni...

PS: per spezzare la monotonia della ronda: http://www.youtube.com/watch?v=WGmRTmiqGEk&feature=youtu.be

(la canzone ha un audio direzionale migliore di quello del gioco :D )

:asd:

Comunque i dialoghi dei NPC non li sopporto più, abbiamo capito che:
1. Tutti stanno per perdere un dente;
2. Tutti vorrebbero un po' di buon caffè;
3. Si sta facendo tardi;
4. Tutti parlano della sbobba.

Ebbasta! :O

Qualcuno che si è buscato una freccia sul ginocchio c'è? :asd:

sertopica
04-03-2014, 11:38
Ma le pinze tagliafili si possono usare per le trappole a botola che lanciano frecce?

Sono incappato dentro casa di un tizio dove una di queste trappole è piazzata proprio alla base di un armadietto e non riesco a disabilitarlo
Sì, anche per quelle, oppure cerca pulsanti nascosti sulle pareti.
Qualcuno che si è buscato una freccia sul ginocchio c'è? :asd:
No, quella gliela lancerei dritta alla gola. :asd:

unkle
04-03-2014, 11:45
Scusate se vado OT, ma nella sezione console al momento non c'è un thread dedicato;
sapete se a livello di framerate o texture è meglio la versione PS3 o 360?
o come succede di solito le differenze sono nulle.

SwatMaster
04-03-2014, 12:07
Non sono QTE, è il sistema che hanno ideato per mascherare i caricamenti... ogni volta che devi passare da una finestra o da un trave, il gioco carica l'area successiva, e spesso... se sembra che pur pigiando velocemente, quella finestra non sembra volersi alzare, è perché ci sta mettendo parecchio a caricare. Facendo così, sembra che sia un mini-gioco e che sia tu ad essere "bravo" ad alzare finestra o trave, in realtà non conta nulla quanto veloce vai pigiare.

Sisi, lo so... Ma mi sta anche bene mascherare i caricamenti con delle animazioni, tanto c'è da aspettare comunque, però datemi la possibilità di evitare di smandrupparmi il tasto E ogni volta che il gioco deve caricare qualcosa; assisterei passivamente alla scena molto più volentieri.

alexbilly
04-03-2014, 12:08
Scusate se vado OT, ma nella sezione console al momento non c'è un thread dedicato;
sapete se a livello di framerate o texture è meglio la versione PS3 o 360?
o come succede di solito le differenze sono nulle.

guarda mi pare che ne stessero parlando nel thread ps4 vs xone

Sheep85
04-03-2014, 20:02
Provato (senza dolby, con cuffie semi-serie) col proiettore.
Dio benedica il pc :ave:

7stars
04-03-2014, 20:07
Dio benedica il pc :ave:
ti stimo :asd:

sertopica
04-03-2014, 20:34
Provato (senza dolby, con cuffie semi-serie) col proiettore.
Dio benedica il pc :ave:

Ahh beato te! :cool:
Il proiettore è uno dei miei sogni proibiti... :D

Sheep85
04-03-2014, 20:42
ti stimo :asd:

Ahh beato te! :cool:
Il proiettore è uno dei miei sogni proibiti... :D


Inizio e finisco subito l'OT (promesso) :p

Circa il commento sul PC, lo faccio da possessore di x360/ps3/wii , quindi.. non posso essere insultato :D

Circa il proiettore ho una moglie paziente, uso la scusa che mia figlia guarda i cartoni ogni tanto e coltivo questa strana e malata passione :)

Fine OT, sorry! :)

nicacin
04-03-2014, 22:21
qualcuno ha idea di come passare vicino alle gabbie con i cani? anche se cammino al buoi pesto pianissimo quei maledetti abbaiano sempre. Giocando a difficoltà maestro è impossibile o almeno io non ci sto riuscendo. Ma per una missione secondaria (rubare il censimento dell'arma) devo per forza passare vicino a sti cani....

SwatMaster
04-03-2014, 22:47
qualcuno ha idea di come passare vicino alle gabbie con i cani? anche se cammino al buoi pesto pianissimo quei maledetti abbaiano sempre. Giocando a difficoltà maestro è impossibile o almeno io non ci sto riuscendo. Ma per una missione secondaria (rubare il censimento dell'arma) devo per forza passare vicino a sti cani....

Devi camminare accucciato a velocità normale. Niente corsa o scatti, altrimenti ti sgamano istantaneamente.
Però non devi metterci neanche troppo, perché della tua presenza si accorgono comunque: è solo una questione di 15 secondi circa prima che comincino ad abbaiare. Ti conviene nasconderti dietro a degli ostacoli per interrompere il contatto visivo con loro.

Sent from my Nexus S using Tapatalk

nicacin
04-03-2014, 23:10
Devi camminare accucciato a velocità normale. Niente corsa o scatti, altrimenti ti sgamano istantaneamente.
Però non devi metterci neanche troppo, perché della tua presenza si accorgono comunque: è solo una questione di 15 secondi circa prima che comincino ad abbaiare. Ti conviene nasconderti dietro a degli ostacoli per interrompere il contatto visivo con loro.

Sent from my Nexus S using Tapatalk

già avevo provato in tutti i modi.. dopo pochissimi secondi iniziavano ad abbaiare.

Ho risolto usando le frecce a gas: scoccate direttamente sui cani non allertano le guardie nelle vicinanze, e li rendono KO

Ale55andr0
04-03-2014, 23:48
Devo dire che con l'audio in inglese l'assenza di Stephen Russel si sente meno, il doppiatore originale è palesemente ispirato dal vecchio timbro e modo di parlare e lo rende molto bene.


vero, tanto che le prime volte che vidi i trailer mi sembrava proprio Russel...non so se sia voluta o meno la cosa (cioè se si tratti di una imitazione), ma alla fine il nuovo doppiatore non fa rimpiangere (troppo) quello storico, almeno a me...quello che rimpiango è ben altro: lore e backround, trama tirata per i capelli, pochi livelli (8), ambienti mediamente ristretti, e il nuovo gamedesign molto poco medioevale e palesemente ispirato alla londra dell'800, con un senso generale di poca varietà delle ambientazioni (i cimiteri, i templi sotterranei, le vaste magioni multilivello dei potenti e dei ricconi da ripulire fino all'ultimo candeliere...ma che fine hanno fatto?? mah, boh :rolleyes: ).

ulukaii
05-03-2014, 06:38
vero, tanto che le prime volte che vidi i trailer mi sembrava proprio Russel...non so se sia voluta o meno la cosa (cioè se si tratti di una imitazione), ma alla fine il nuovo doppiatore non fa rimpiangere (troppo) quello storico, almeno a me...
Ti credo che è bravo, la voce (nonché corpo) di questo Garrett è lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40744171&postcount=398

unkle
05-03-2014, 09:39
vero, tanto che le prime volte che vidi i trailer mi sembrava proprio Russel...non so se sia voluta o meno la cosa (cioè se si tratti di una imitazione), ma alla fine il nuovo doppiatore non fa rimpiangere (troppo) quello storico, almeno a me

Quindi si può selezionare l'audio in inglese nella versione italiana?


...quello che rimpiango è ben altro: lore e backround, trama tirata per i capelli, pochi livelli (8), ambienti mediamente ristretti, e il nuovo gamedesign molto poco medioevale e palesemente ispirato alla londra dell'800, con un senso generale di poca varietà delle ambientazioni (i cimiteri, i templi sotterranei, le vaste magioni multilivello dei potenti e dei ricconi da ripulire fino all'ultimo candeliere...ma che fine hanno fatto?? mah, boh :rolleyes: ).

A chi lo dici, i sotterranei e i cimiteri erano le location più pericolose, i lamenti dei non morti ti facevano accapponare la pelle e al minimo rumore ti sgamavano sempre. Ci andavo sempre con una bella scorta di frecce d'acqua santa :fagiano:

ulukaii
05-03-2014, 09:53
Ci sono location interessanti anche qui, in particolare nei capitoli 3-5-6 + Colpo in Banca ;)

Sui capitoli 7-8 non posso ancora esprimermi.

gaxel
05-03-2014, 09:54
vero, tanto che le prime volte che vidi i trailer mi sembrava proprio Russel...non so se sia voluta o meno la cosa (cioè se si tratti di una imitazione), ma alla fine il nuovo doppiatore non fa rimpiangere (troppo) quello storico, almeno a me...quello che rimpiango è ben altro: lore e backround, trama tirata per i capelli, pochi livelli (8), ambienti mediamente ristretti, e il nuovo gamedesign molto poco medioevale e palesemente ispirato alla londra dell'800, con un senso generale di poca varietà delle ambientazioni (i cimiteri, i templi sotterranei, le vaste magioni multilivello dei potenti e dei ricconi da ripulire fino all'ultimo candeliere...ma che fine hanno fatto?? mah, boh :rolleyes: ).

Su lore e background ok, ma va a gusti (io non sono mai impazzito per quell'ambientazione) la Londra ottocentesca è quella dei Sherlock Holmes, quindi tira abbastanza.

Sui pochi livelli no, di roba da fare ce n'è parecchia comunque, Thief aveva 15 missioni + quelle segrete, ma a conoscerle si finivano anche in una decina di minuti (di quelle che ho fatto, la più lunga è la seconda, quella Mine-Factory-Prison degli Hammers in cui si deve libera Cutty e, a expert, anche Basso... un paio d'ore circa senza conoscerla)... questo ne ha solo 8 (ok, non lunghe), per chi campa a pane e trama, ma per chi campa a pane e achievements, sono necessari almeno due walkthrough, uno difficilotto, senza contare la city, le aree nascoste, le missioni secondarie, ecc.. Per vedere tutto, è necessario giocarlo per 20-30 ore, più che per finire il primo Thief.

D'accordo sul resto, al di là dei gusti, era più originale l'ambientazionbe del primo Thief, più misterioso, faceva più paura e metteva alla prova il senso dell'orientamento del giocatore... senza contare che avere cutscenes a inizio e fine missione (possibilmente non "animate"), per me è la vera narrazione ludica, vedere immagini narrate, con una voce doppiata alla perfezione, che sia Garret o Max Payne, io lo adoro... invece, avere interruzioni ogni 5 minuti per caricamenti, cutscenes, animazioni varie, mi rompe sempre un po'.

Trovo poi che lo spingere esageratamente nel descrivere l'ambientazione e la trama, lasciando giornali e lettere ovunque, come succede anche in Bioshock con gli audiolog, sia controproducente... in Thief (o Deus Ex) le poche cose che si potevano leggere/ascoltare avevano un senso, non parliamo degli audiolog di System Shock 2, che quelli sì che mettevano a disagio, altro che Bioshock.

tony89
05-03-2014, 10:38
domanda per chi ci gioca a difficoltà massima:
se si cammina sui vetri rotti (anche piano) si viene scoperti?

ulukaii
05-03-2014, 10:47
domanda per chi ci gioca a difficoltà massima:
se si cammina sui vetri rotti (anche piano) si viene scoperti?
Solo se cammini piano (quindi premendo ctrl+w/a/s/d) non vieni scoperto, altrimenti ti beccano inesorabilmente (soprattutto gli animali). E vale per vetri rotti/acqua/sangue/pozze di liquido.

Comunque ho notato che c'è il rischio di venir comunque beccati anche camminando piano se si è non sufficientemente distanti dal nemico.

unkle
05-03-2014, 11:06
non parliamo degli audiolog di System Shock 2, che quelli sì che mettevano a disagio, altro che Bioshock.

sempre sia lodato :ave:

nicacin
05-03-2014, 11:16
Comunque ho notato che c'è il rischio di venir comunque beccati anche camminando piano se si è non sufficientemente distanti dal nemico.

Anche se stai immobile al buio totale e una guardia ti passa troppo vicino ti vede lo stesso

gaxel
05-03-2014, 11:20
Solo se cammini piano (quindi premendo ctrl+w/a/s/d) non vieni scoperto, altrimenti ti beccano inesorabilmente (soprattutto gli animali). E vale per vetri rotti/acqua/sangue/pozze di liquido.

Comunque ho notato che c'è il rischio di venir comunque beccati anche camminando piano se si è non sufficientemente distanti dal nemico.

Io sto andando a rilento perché sto praticamente facendo 3 giochi contemporaneamente :asd: Thief 4, Thief Gold moddato, Uncharted 3 e ho installato e sto testando per modding/patching SS2, Outcast e Project Eden.

Però mi sono accorto che se sei in copertura nn ti vedono mai, mentre se ne esci, anche se resti nascosto, a volte ti beccano... devo ancora capire se sono bug di IA o se è voluto.

sempre sia lodato :ave:

Moddato è una meraviglia :D

nicacin
05-03-2014, 11:26
Andando avanti con il gioco devo dire che mi sta prendendo parecchio.. in alcuni momenti ho avuto "quasi" la sensazione di tornare a giocare ai vecchi Thief..


La trama forse non è da "oscar" ma non è nemmeno malaccio, sempre sopra la media. Peccato che duri poco però, sono già al 5 capitolo e ho fatto quasi tutte le missioni secondarie fino ad ora.

Inoltre a livello difficoltà massimo non ha più neanche tanto senso accumulare soldi visto che i gadget che si possono prendere (come anche i potenziamenti) non servono a nulla nel caso in cui non si può uccidere nessuno. Si può andare avanti tranquillamente con chiave inglese, pinza tagliafili, frecce ad acqua, a gas e a corda

Ale55andr0
05-03-2014, 11:58
Sui pochi livelli no, di roba da fare ce n'è parecchia comunque, Thief aveva 15 missioni + quelle segrete, ma a conoscerle si finivano anche in una decina di minuti .


ma che c'entra? :D vale lo stesso per questo, un tizio lo ha rushato in 10 minuti a livello e lo ha giocato la prima volta! :asd: (si vedeva dal fatto che sbagliava spesso strada...) io parlo della longevità in generale, ma quella vera, data da un buon numero di livelli sviluppati bene, non dal cercare i singoli pixel per vedere se ci sta l'ennesima forbici da rubare :asd:. E comunque per me 1 a zero per la banca di thief 2 :O

...poi mi hanno tolto quasi del tutto la componente mistica se non fosse per...vabè chi gioca lo sa, ma il mondo non mi ha stuzzicato per niente, niente città perduta, niente templi, catacombe, niente, solo due livelli più o meno carucci ma è poco, troppo poco. Per me :)

D'accordo sul resto, al di là dei gusti, era più originale l'ambientazionbe del primo Thief, più misterioso, faceva più paura e metteva alla prova il senso dell'orientamento del giocatore


appunto, ma quella era l'essenza di thief. Nella magione di karras quando mi si avvicinavo uno di quei robottoni (stilizzati divinamente peraltro) me la facevo addosso :asd: ma anche nella cattedrale infestata...e poi la villa con la biblioteca e il fantasma, insomma tutto più coinvolgente..pure il sonoro, che da solo faceva già atmosfera quasi senza bisogno di immagini (il difetto di pronuncia di karras poi :asd: )
Ma i miei livelli preferiti della serie restano angelwatch e la banca, entrambi nel 2, e il castello di Costantine nell'1

ulukaii
05-03-2014, 12:00
La trama forse non è da "oscar" ma non è nemmeno malaccio, sempre sopra la media. Peccato che duri poco però, sono già al 5 capitolo e ho fatto quasi tutte le missioni secondarie fino ad ora.
Mi raccomando, esplora ogni stanza, giocalo al buio totale e con le cuffie... e guardati spesso attorno :eek:
Io sto andando a rilento perché sto praticamente facendo 3 giochi contemporaneamente :asd: Thief 4, Thief Gold moddato, Uncharted 3 e ho installato e sto testando per modding/patching SS2, Outcast e Project Eden.

Però mi sono accorto che se sei in copertura nn ti vedono mai, mentre se ne esci, anche se resti nascosto, a volte ti beccano... devo ancora capire se sono bug di IA o se è voluto.
Outcast, grande :ave:

Anche a me ogni tanto capita che se sono "in copertura" non mi beccano, ma non sempre ;)

gaxel
05-03-2014, 12:06
ma che c'entra? :D vale lo stesso per questo, un tizio lo ha rushato in 10 minuti a livello e lo ha giocato la prima volta! :asd: (si vedeva dal fatto che sbagliava spesso strada...) io parlo della longevità in generale, ma quella vera, data da un buon numero di livelli sviluppati bene, non dal cercare i singoli pixel per vedere se ci sta l'ennesima forbici da rubare :asd:. E comunque per me 1 a zero per la banca di thief 2 :O

...poi mi hanno tolto quasi del tutto la componente mistica se non fosse per...vabè chi gioca lo sa, ma il mondo non mi ha stuzzicato per niente, niente città perduta, niente templi, catacombe, niente, solo due livelli più o meno carucci ma è poco, troppo poco. Per me.

Bé, Thief 4 anche se lo conosci, non ci metti 10 minuti per diversi motivi: non puoi rushare, hai da spostare una trave o alzare una finestre ogni 3x2 e vieni interrott dalle cutscenes :asd:

Che poi un livello medio di Thief richiedesse 1-2 ore di esplorazione stealth, fosse tutto in memoria, con IA goià attiva, dall'istante in cui si inizia a quello in cui si finisce è pacifico...

Quello che mi rode è che nel 1998 avevamo livelli enormi, intricati e mappa confusionaria, ora abbiamo livelli minuscoli o a corridoio, mappe dettagliate e pure il GPS... non ha senso :asd:

Ale55andr0
05-03-2014, 12:13
Quello che mi rode è che nel 1998 avevamo livelli enormi, intricati e mappa confusionaria, ora abbiamo livelli minuscoli o a corridoio, mappe dettagliate e pure il GPS... non ha senso :asd:

ha senso per i 15enni di ultima generazione :asd:

gaxel
05-03-2014, 12:25
Outcast, grande :ave:

Lo comprai anni fa, poco dopo che uscì, ma non riuscii mai a giocarci... ora l'ho ripreso su GOG, ho trovato una patch per a risoluzione, modifiche all'ini e ho pure creato un profilo Xpadder con cui mi trovo quasi meglio che con mouse e tastiera... così posso finalmente giocarlo senza sbattimenti.

Anche a me ogni tanto capita che se sono "in copertura" non mi beccano, ma non sempre ;)

Ah, ma quindi in copertura possono beccarti? Ci vorrebbe più chiarezza: se sei al buio, fermo e non ti stanno cercando, ti vedono solo se ti sbattono contro... così ha un senso, se no va troppo a caso.

ha senso per i 15enni di ultima generazione :asd:

Io ricordo che lasciavo le porte aperte, se no mi perdevo (moddato è bello e nitido, ma al tempo non capivo una fava :asd:), poi però l'IA se ne accorgeva, avevo così iniziato a piazzare oggetti a mo' di filo d'Arianna... mi sa che al giorno d'oggi, se a ub 15enne gli consigli di fare così, getta il PC/console dalla finestra :asd:

PS Il forward lean mi manca un casino, uno dei motivi per cui gioco senza stordire...

ulukaii
05-03-2014, 12:27
ha senso per i 15enni di ultima generazione :asd:
Lascia perdere, conosco chi si perde anche in Far Cry 3 o in Skyrim, titoli FATTI e NATI col GPS e i POI ovunque...

Ed è gente che si perde anche col TomTom, non ti dico che cosa atroce quando devi portarli appresso in qualche escursione in montagna! Un'agonia... ogni 3x2 "dove siamo", "sei sicuro che la strada è giusta", "quel sasso prima non c'era"...

:muro: :muro: :muro: :doh: :doh:

World
05-03-2014, 12:28
Lo comprai anni fa, poco dopo che uscì, ma non riuscii mai a giocarci... ora l'ho ripreso su GOG, ho trovato una patch per a risoluzione, modifiche all'ini e ho pure creato un profilo Xpadder con cui mi trovo quasi meglio che con mouse e tastiera... così posso finalmente giocarlo senza sbattimenti.



Ah, ma quindi in copertura possono beccarti? Ci vorrebbe più chiarezza: se sei al buio, fermo e non ti stanno cercando, ti vedono solo se ti sbattono contro... così ha un senso, se no va troppo a caso.



Io ricordo che lasciavo le porte aperte, se no mi perdevo (moddato è bello e nitido, ma al tempo non capivo una fava :asd:), poi però l'IA se ne accorgeva, avevo così iniziato a piazzare oggetti a mo' di filo d'Arianna... mi sa che al giorno d'oggi, se a ub 15enne gli consigli di fare così, getta il PC/console dalla finestra :asd:

PS Il forward lean mi manca un casino, uno dei motivi per cui gioco senza stordire...

Non è lo stesso gioco ma il motivo è analogo, io a swat 3 usavo i cyalume/lightstick per capire in quali porte ero già entrato (alcuni livelli erano grandi)

gaxel
05-03-2014, 12:29
Lascia perdere, conosco chi si perde anche in Far Cry 3 o in Skyrim, titoli FATTI e NATI col GPS e i POI ovunque...

Ed è gente che si perde anche col TomTom, non ti dico che cosa atroce quando devi portarli appresso in qualche escursione in montagna! Un'agonia... ogni 3x2 "dove siamo", "sei sicuro che la strada è giusta", "quel sasso prima non c'era"...

:muro: :muro: :muro: :doh: :doh:

Uno degli utilizzi dei vecchi giochi, potrebbe essere per migliorare il senso dell'orientamento dei giovani...

T_zi
05-03-2014, 12:30
ha senso per i 15enni di ultima generazione :asd:

I giochi difficili ci sono anche adesso, ma non sono tripla a. Metti su wazhack e vedi se riesci a vincere :asd:

gaxel
05-03-2014, 12:41
I giochi difficili ci sono anche adesso, ma non sono tripla a. Metti su wazhack e vedi se riesci a vincere :asd:

Al di là che un hack'n'slash non lo gioco nemmeno sotto tortura, così un gioco che ha la dicitura "prepare to die", per fare un altro esempio :asd:, ma non è una questione di difficoltà... ci sono certi giochi moderni che per ottenere tutti gli achievements richiedono una dedizione e un tempo che manco certi RPG anni 80-90, e i 15enni li ottengono tutti.

Il problema è la richiesta di uso del cervello, quando cioè è richiesto di capire al giocatore, e non è quindi posto su un piatto d'argento. Al giocatore moderno sta bene dover provare 700 volte un salto o un quick time o un combattimento, a patto che sappia cosa deve fare... se inizi a mettergli davanti un ostacolo e solo gli strumenti per superarlo, ma senza dirgli come, va in banana.

Si capisce benissimo questa cosa giocando e finendo gli Half life e i Portal con il commentary mode on, Valve ha dovuto fare i salti mortali per indirizzare il giocatore... uno dei commenti: "Non sappiamo perché, ma i giocatori non guardano mai in alto, glielo abbiamo quindi messo davanti"

wolf74
05-03-2014, 13:19
Dimenticavo l'hud (in bold quello che ho attivo)

* Navigation prompts
* Interaction prompts
* Waypoint markers
* Threat icons
* Threat health meters
* Mini-map
* Mini-map rotation
* Reticle feedback
* Journal updates
* Pick-up notifiers
* Light gem
* Object highlight
* Loot glint
* Lockpick helper
* Frame search helper
* Garrett narrated hints
* Health meter (on, off, or fade over time)
* Focus meter (on, off, or fade over time)
* Ammo counter (on, off, or fade over time)

Giocato così è veramente appagante e immersivo, per chi ama lo stealth... abbassando anche leggermente la luminosità, ci si sente un po' più avvolti nelle tenebre (una cosa che forse mancava ai primi Thief), ma non troppo se no si perde l'eccelsa caratterizzazione degli ambienti di gioco.

Questi quindi i settaggi che consigliate per un buon livello di sfida? Io che non ho mai giocato uno stealth puro, mi consigliate di metterli così, oppure magari ne attivo qualcun altro di aiuto...? Se sì, quale mi consigliate?
Altra domanda, eventualmente, si possono modificare anche a campagna iniziata?

gaxel
05-03-2014, 13:41
Questi quindi i settaggi che consigliate per un buon livello di sfida? Io che non ho mai giocato uno stealth puro, mi consigliate di metterli così, oppure magari ne attivo qualcun altro di aiuto...? Se sì, quale mi consigliate?
Altra domanda, eventualmente, si possono modificare anche a campagna iniziata?

Se non sai bene cosa vuoi, ti cosiglio di non personalizzare la difficoltà, scegli una delle tre disponibili. Tutto il resto è modifcabile anche a campagna iniziata.

FroZen
05-03-2014, 13:59
Anche se stai immobile al buio totale e una guardia ti passa troppo vicino ti vede lo stesso

Non c'è la barra visiva del odore? :asd:

ulukaii
05-03-2014, 14:21
Non c'è la barra visiva del odore? :asd:
Garrett è per lo più vestito in cuoio, conseguenza l'odore delle pezzate dovrebbe sentirsi appena mette piede in un edificio :stordita:

Stanze piccole e chiuse soprattutto... vabbé che nella Città hanno sistemi di ventilazione e "aria condizionata", ma avere uno "slide odore" sarebbe da instant fail per ogni missione :sofico:

PS: a meno che introducano i gadgets: "borotalco" oppure "deodorante per ambiente" come componente per le frecce ;)

T_zi
05-03-2014, 14:52
Wazhack non è un Hack and slash. È a turni. Ogni passo che fai ed ogni azione che compi, tipo bere una pozione, equivalgono ad un turno. Cioè se tieni schiacciato avanti il personaggio si muove in tempo reale, ma è come se tu stessi facendo fast forward con i turni, infatti puoi fermarti in qualsiasi momento e il gioco si ferma, i nemici si bloccano e rimangono magari sospesi in aria se stavano saltando. Come divertimento e senso di progressione del personaggio dà le piste di atterraggio a qualsiasi gioco tripla a che può uscire o che sia mai uscito. D
L'ho finito una volta quando era la versione 1.0, ma adesso con la 1.2 l'hanno migliorato un casino e non voglio giocare ad altro finché non vinco di nuovo :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2