PDA

View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Thief IV


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

Xilema
13-10-2013, 16:31
Con tutta quella luce e così sotto il naso ti beccavano sempre però. L'impronta new-gen very easy c'è tutta secondo me, purtroppo...
Io stento ancora a capire perché nei giochi d'oggi non inseriscono mai un selettore di difficoltà, così da accontentare anche i giocatori della vecchia guardia.

La scelta della difficoltà c'è nel 95% dei giochi.
E' ovvio che i giochi odierni sono tarati verso il basso per favorire un'ampia utenza, è un male indispensabile purtroppo: difficoltà come quelle dei primi capitoli renderebbero il prodotto invendibile.

Donbabbeo
13-10-2013, 19:31
Il problema secondo me non è la difficoltà, il problema è che praticamente è un'altro gioco.

Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.
L'arma dei nemici lampeggia quando dovremo premere block.
Bloccando un attacco si stordisce istantaneamente (con animazione in terza persona alla Sherlock Holmes di Guy Ritchie).
Sarà possibile stordire fino a 3 nemici contemporaneamente.
Le frecce corda si possono usare solo in punti prestabiliti.
Il salto è un'azione contestuale usabile solo in alcune situazioni.
Abilità sbloccabili con l'esperienza.
Non ci saranno elementi magici/soprannaturali.
L'ambientazione sarà vittoriana e non più steampunk.

Xilema
13-10-2013, 21:33
Il problema secondo me non è la difficoltà, il problema è che praticamente è un'altro gioco.

Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.
L'arma dei nemici lampeggia quando dovremo premere block.
Bloccando un attacco si stordisce istantaneamente (con animazione in terza persona alla Sherlock Holmes di Guy Ritchie).
Sarà possibile stordire fino a 3 nemici contemporaneamente.
Le frecce corda si possono usare solo in punti prestabiliti.
Il salto è un'azione contestuale usabile solo in alcune situazioni.
Abilità sbloccabili con l'esperienza.
Non ci saranno elementi magici/soprannaturali.
L'ambientazione sarà vittoriana e non più steampunk.


Per quel che riguarda il combattimento non c'è problema, ho intenzione di giocarci in puro stealth.
Quella del salto è invece una cosa più grave, ma voglio capire bene se è effettivamente così.
Elementi magici mi sembra ci siano (si parlava di un certo medaglione), invece per quanto riguarda lo steampunk... mi dispiacerebbe se fosse abbandonato, anche se un'ambientazione vittoriana non mi dispiace nel complesso.

hexaae
13-10-2013, 21:48
Quando parlavo di difficoltà non intendevo ovviamente il banale: meno energia, più danno e cosette del genere che non servono assolutamente a nulla nel cambiare l'approccio ai giochi... :Prrr: Quello non è un selettore di difficoltà e non lo è mai stato.

difficoltà come quelle dei primi capitoli renderebbero il prodotto invendibile.
... tanto da averli resi un classico in cui ti fermavi a pianificare, elaborare, riprovare. Non un prodotto tra tanti.
Ovviamente oggi il business è parte preponderante del mondo dei vg... per questo invece l'utenza si stava spostando sugli indie e giochi fatti per chi li vuole e come li vuole tramite Kickstarter. LOL! Il mainstream lo lascio agli altri con piacere e sono perfettamente consapevole dei brutti tempi che corrono... Per la paccottiglia "tanto per", ma con bella grafica garantita (che oggi basta e avanza a vendere), ci sono gli sconti stracciati dei servizi in DD dopo 6 mesi dall'uscita ;) Thief merita di meglio però e mi auguro siano solo impressioni sbagliate quelle che ho tratto dal video. Difficilmente mi sbaglio ultimamente però e il trend si vede subito... Il giudizio finale comunque a dopo l'uscita.

Vertex
13-10-2013, 21:53
Il problema secondo me non è la difficoltà, il problema è che praticamente è un'altro gioco.

Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.
L'arma dei nemici lampeggia quando dovremo premere block.
Bloccando un attacco si stordisce istantaneamente (con animazione in terza persona alla Sherlock Holmes di Guy Ritchie).
Sarà possibile stordire fino a 3 nemici contemporaneamente.
Le frecce corda si possono usare solo in punti prestabiliti.
Il salto è un'azione contestuale usabile solo in alcune situazioni.
Abilità sbloccabili con l'esperienza.
Non ci saranno elementi magici/soprannaturali.
L'ambientazione sarà vittoriana e non più steampunk.

:muro:
Di fatto quindi non si può saltare, perchè l'azione contestuale è un'altra cosa.
E pensare che il salto in Thief era una delle feature che più ho apprezzato, con la possibilità di agganciarsi alle sporgenze, alla Crysis 2 diciamo...solo che la Crytek ci è arrivata dopo 13 anni...
Promette sempre peggio questo Thief...

Xilema
13-10-2013, 21:55
Quando parlavo di difficoltà non intendevo ovviamente il banale: meno energia, più danno e cosette del genere che non servono assolutamente a nulla nel cambiare l'approccio ai giochi... :Prrr:


... tanto da averli resi un classico. Non un prodotto tra tanti.
Ovviamente oggi il business è parte preponderante nel mondo dei grossi vg, per questo invece l'utenza si stava spostando sugli indie e giochi fatti per chi li vuole e come li vuole tramite Kickstarter. Il mainstream lo lascio agli altri con piacere e sono perfettamente consapevole dei brutti tempi che corrono... ;)

C'è mainstream e mainstream.
Human revolution non è il primo Deus ex, eppure imho è uno dei migliori giochi degli ultimi 10 anni.
Lo stesso Dishonored è tutto tranne che ********, eppure imho è una delle migliori IP degli ultimi anni.
Preferisco giudicare col gioco in mano, e se il nuovo thief non sarà difficile come i primi 2 capitoli... non lo rimpiangerò poi tanto: non ho più tutto il tempo di una volta per giocare...

Xilema
13-10-2013, 22:05
:muro:
Di fatto quindi non si può saltare, perchè l'azione contestuale è un'altra cosa.
E pensare che il salto in Thief era una delle feature che più ho apprezzato, con la possibilità di agganciarsi alle sporgenze, alla Crysis 2 diciamo...solo che la Crytek ci è arrivata dopo 13 anni...
Promette sempre peggio questo Thief...

Di fatto l'azione del salto non è preclusa, almeno così pare, si potrà saltare ma solo dove ha un senso farlo.
Francamente poco m'importa che il personaggio possa saltare come uno scemo in giro per i livelli come succede in quasi tutti i giochi (magari addosso ai muri, le casse, i nemici ecc.), m'interessa che possa saltare nei punti che realmente m'interessano, e poco importa che siano precalcolati o meno: se un punto è stato studiato per essere raggiungibile... ci sarà la possibilità contestuale di arrivarci.
Certo, non stiamo parlando della libertà di movimento di un Dishonored, ma anche in quel gioco, se pensiamo bene, certi punti non erano raggiungibili anche se visibili.
Nei video visti fino ad ora la libertà di movimento del protagonista mi sembra elevata, tanto che l'affermazione dei punti prestabiliti mi ha stranito.
Io direi di aspettare per capire bene (anche perchè le meccaniche sono in fase di aggiustamento).

Vertex
14-10-2013, 00:19
Di fatto l'azione del salto non è preclusa, almeno così pare, si potrà saltare ma solo dove ha un senso farlo.
Francamente poco m'importa che il personaggio possa saltare come uno scemo in giro per i livelli come succede in quasi tutti i giochi (magari addosso ai muri, le casse, i nemici ecc.), m'interessa che possa saltare nei punti che realmente m'interessano, e poco importa che siano precalcolati o meno: se un punto è stato studiato per essere raggiungibile... ci sarà la possibilità contestuale di arrivarci.
Certo, non stiamo parlando della libertà di movimento di un Dishonored, ma anche in quel gioco, se pensiamo bene, certi punti non erano raggiungibili anche se visibili.
Nei video visti fino ad ora la libertà di movimento del protagonista mi sembra elevata, tanto che l'affermazione dei punti prestabiliti mi ha stranito.
Io direi di aspettare per capire bene (anche perchè le meccaniche sono in fase di aggiustamento).

Certo, il salto non è precluso, ma di fatto diventa un'azione prestabilita. Se io volessi saltare letteralmente addosso ad un nemico, non potrei farlo, perchè per qualche "testa fina" non è sensato farlo. Beh, per me lo è. Nei primi 2 Thief per esempio si poteva manganellare anche in salto...anzi era molto efficace come mossa :sofico: Nel terzo invece non era possibile.
A me sembra che a forza di limitare fra poco non ci si potrà nemmeno più muovere senza che il gioco ti consenta espressamente di farlo.

hexaae
14-10-2013, 01:06
Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.


Ok, ferma tutto. Tutti a casa... :asd:
C'è bisogno di proseguire?
Thief? Solo un altro brand per far soldi. Saluti amici c'è ben poco da sperare IMHO...

...torno a giocare a Deadly Shadows, senza bisogno di un comparto artistico NG: http://www.youtube.com/watch?v=-08AT-aHcqE&list=SPC1225114BF305299

Donbabbeo
14-10-2013, 08:26
Certo, il salto non è precluso, ma di fatto diventa un'azione prestabilita. Se io volessi saltare letteralmente addosso ad un nemico, non potrei farlo, perchè per qualche "testa fina" non è sensato farlo. Beh, per me lo è. Nei primi 2 Thief per esempio si poteva manganellare anche in salto...anzi era molto efficace come mossa :sofico: Nel terzo invece non era possibile.
A me sembra che a forza di limitare fra poco non ci si potrà nemmeno più muovere senza che il gioco ti consenta espressamente di farlo.

Il salto tra l'altro diventava fondamentale quando ci si muoveva sui pavimenti rumorosi, ad esempio io lo usavo (uso visto che lo sto rigiocando in questi giorni) per saltare tra un tappeto e l'altro oppure per raggiungere alle spalle un nemico senza farmi sentire evitando così il rumore dei passi.

Per quel che riguarda il combattimento non c'è problema, ho intenzione di giocarci in puro stealth.
Quella del salto è invece una cosa più grave, ma voglio capire bene se è effettivamente così.
Elementi magici mi sembra ci siano (si parlava di un certo medaglione), invece per quanto riguarda lo steampunk... mi dispiacerebbe se fosse abbandonato, anche se un'ambientazione vittoriana non mi dispiace nel complesso.

Sì ma quella a quel punto diventa una difficoltà extra artificiosa introdotta da te perché il gioco non la prevede.
La dichiarazione ufficiale parla del fatto che Geralt non possa esser debole e debba sapersi difendere, del fatto che trovano frustrante che se vieni beccato sei costretto a ricaricare e che non gli piace che il gioco richieda di essere affrontato usando lo stealth, quindi la loro soluzione è l'insta-stun affrontando a viso aperto le guardie. :rolleyes:

Ah, dimenticavo un'altro punto: QTE per spezzare l'azione, sanno che tutti le adorano quindi tra una missione e l'altra ci saranno tonnellate di QTE :asd:

Se ritrovo l'immagine che contiene tutte le dichiarazioni con link alla fonte la posto subito :D

EDIT: trovata

http://i.imgur.com/Yh6TGbTl.jpg (http://i.imgur.com/Yh6TGbT.jpg)

Vertex
14-10-2013, 09:03
Il salto tra l'altro diventava fondamentale quando ci si muoveva sui pavimenti rumorosi, ad esempio io lo usavo (uso visto che lo sto rigiocando in questi giorni) per saltare tra un tappeto e l'altro oppure per raggiungere alle spalle un nemico senza farmi sentire evitando così il rumore dei passi.



Quoto in pieno ;)
Il salto era utile anche quando era necessario usare le frecce al muschio. Siccome erano in quantità limitata, non potevi ricoprire tutto il pavimento di muschio :D Allora si procedeva a salti. Con l'ultimo muschio posizionato alle spalle del nemico.
Ma nooo, saltare non serve :stordita:

gaxel
14-10-2013, 09:05
Cìè da dire che i vecchi giochi erano sì molto più difficili, ma c'erano il quick save e il quick load (per fortuna), che sono tecnicamente dei cheat legalizzati... non so quante volte ho passato una porzione di gioco facendo un quick load selvaggio finché non mi andava bene.

Al giorno d'oggi si punta molto di più sui checkpoint e c'è la necessita di non rendere il tutto troppo frustrante, anche perché il giocatore medio anni 90 non aveva un ***** da fare, 20 anni dopo, come minimo ha un lavoro, spesso uina famiglia.

Certo, se in un gioco stealth evitassero di permettere gameplay diversi, sarebbe meglio... Garret non deve combattere e non deve farsi vedere, fine. La difficoltà dovrebbe aumentare udito e cono visivo, e gli aiuti dovrebbero essere tarati sullo stealth, non su altro... se no snaturi il genere.

PS Human Revolution e Dishonored son giochetti eh... belli per carità, provano anche a ripercorrere certe vecchie strade, un buon level design in entrambi, ma per carità... sono altri i generi in cui si può parlare di capolavori, non certo gli shooter/action/stealth per console.

gaxel
14-10-2013, 09:07
Quoto in pieno ;)
Il salto era utile anche quando era necessario usare le frecce al muschio. Siccome erano in quantità limitata, non potevi ricoprire tutto il pavimento di muschio :D Allora si procedeva a salti. Con l'ultimo muschio posizionato alle spalle del nemico.
Ma nooo, saltare non serve :stordita:

Certo che anche il saltare alle spalle di un nemico ignaro, dopo aver sparato una freccia sul pavimento... alla faccia del muschio... ma il tizio è sordo :asd:

Aggiungo che il poter saltare ovunque, al giorno d'oggi porta a un incremento della difficoltà di programmazione, quindi di testing, quindi di denaro speso... questo perché ci sono le animazioni, la fisica, e altre piccole cose che nel 1998 non c'erano. Può anche essere per questo... non è che i Call of Duty non si salti, e più di massa quello (idem in Tomb Raider, sempre Eidos... e ci si può pure sbagliare e morire)

Vertex
14-10-2013, 09:25
Cìè da dire che i vecchi giochi erano sì molto più difficili, ma c'erano il quick save e il quick load (per fortuna), che sono tecnicamente dei cheat legalizzati... non so quante volte ho passato una porzione di gioco facendo un quick load selvaggio finché non mi andava bene.

Al giorno d'oggi si punta molto di più sui checkpoint e c'è la necessita di non rendere il tutto troppo frustrante, anche perché il giocatore medio anni 90 non aveva un ***** da fare, 20 anni dopo, come minimo ha un lavoro, spesso uina famiglia.

Certo, se in un gioco stealth evitassero di permettere gameplay diversi, sarebbe meglio... Garret non deve combattere e non deve farsi vedere, fine. La difficoltà dovrebbe aumentare udito e cono visivo, e gli aiuti dovrebbero essere tarati sullo stealth, non su altro... se no snaturi il genere.

PS Human Revolution e Dishonored son giochetti eh... belli per carità, provano anche a ripercorrere certe vecchie strade, un buon level design in entrambi, ma per carità... sono altri i generi in cui si può parlare di capolavori, non certo gli shooter/action/stealth per console.

Quello che dici è un pò contradditorio. Se c'è la necessità di rendere i giochi più semplici e meno frustranti, perchè eliminare i quicksaves?
Con i quick chi ha famiglia/lavoro sicuramente gioca più facilmente, impiega meglio il poco tempo a disposizione. Eppure a quell'orecchio gli sviluppatori (la maggior parte) non ci sente.

Certo che anche il saltare alle spalle di un nemico ignaro, dopo aver sparato una freccia sul pavimento... alla faccia del muschio... ma il tizio è sordo :asd:

Aggiungi che il poter saltare ovunque, al giorno d'oggi porta a un incremento della difficoltà di programmazione, quindi di testing, quindi di denaro speso... questo perché ci sono le animazioni, la fisica, e altre piccole cose che nel 1998 non c'erano. Può anche essere per questo... non è che i Call of Duty non si salti, e più di massa quello (idem in Tomb Raider, sempre Eidos... e ci si può pure sbagliare e morire)

Mah, a me sembrano tutte scuse. Ci sono giochi dove si salta e lo si fa senza problemi. Nel 2013 è ridicolo avere problemi ad implementare un movimento così basilare, soprattutto quando si parla di software house multi milionarie.

gaxel
14-10-2013, 09:37
Quello che dici è un pò contradditorio. Se c'è la necessità di rendere i giochi più semplici e meno frustranti, perchè eliminare i quicksaves?
Con i quick chi ha famiglia/lavoro sicuramente gioca più facilmente, impiega meglio il poco tempo a disposizione. Eppure a quell'orecchio gli sviluppatori (la maggior parte) non ci sente.

Il quick save è un cheat, ma ha due problemi: sul pad è brigoso implementarlo, la gente si dimentica di salvare. Quindi deve farlo il gioco in punti prestabiliti.... fidati, si dimentica.

Con i quick chi non ha tempo non è avvantaggiato, perché a lui serve che il gioco non sia frustrante... non di avere la possibilitàò di salvare per rifarlo 84 volte.

Mah, a me sembrano tutte scuse. Ci sono giochi dove si salta e lo si fa senza problemi. Nel 2013 è ridicolo avere problemi ad implementare un movimento così basilare, soprattutto quando si parla di software house multi milionarie.

Infatti è una scelta, ma può essere legata a motivi economici, anche perché... che cambia se fai saltare o no? Che se fai saltare devi:
- Gestire le cadute dall'alto
- Gestire le collisioni con altri NPC/Nemici
- Studiare il level design in maniera che non ci siano exploit usando il salto (e ce n'erano ai tempi)
- Varie ed eventuali.
Evidentemente hanno investito su altro.

Siccome è un gioco stealth non un platform, se il gameplay è studiato senza il salto, va bene... l'importante è che sia stealth e che paghi giocare in quella maniera. Il resto è più o meno irrilevante.

PS Volete un gioco stealth con ottima grafica e trama di livello?
Prendete The Chronicles of Riddick e giocate a Escape from Butcher Bay, se l'avete già fatto... rifatelo.

Vertex
14-10-2013, 14:05
Il quick save è un cheat, ma ha due problemi: sul pad è brigoso implementarlo, la gente si dimentica di salvare. Quindi deve farlo il gioco in punti prestabiliti.... fidati, si dimentica.

Con i quick chi non ha tempo non è avvantaggiato, perché a lui serve che il gioco non sia frustrante... non di avere la possibilitàò di salvare per rifarlo 84 volte.



Infatti è una scelta, ma può essere legata a motivi economici, anche perché... che cambia se fai saltare o no? Che se fai saltare devi:
- Gestire le cadute dall'alto
- Gestire le collisioni con altri NPC/Nemici
- Studiare il level design in maniera che non ci siano exploit usando il salto (e ce n'erano ai tempi)
- Varie ed eventuali.
Evidentemente hanno investito su altro.

Siccome è un gioco stealth non un platform, se il gameplay è studiato senza il salto, va bene... l'importante è che sia stealth e che paghi giocare in quella maniera. Il resto è più o meno irrilevante.

PS Volete un gioco stealth con ottima grafica e trama di livello?
Prendete The Chronicles of Riddick e giocate a Escape from Butcher Bay, se l'avete già fatto... rifatelo.

Guarda che io non sto dicendo di eliminare i checkpoint. I checkpoint a me vanno benissimo. Se però in aggiunta ai checkpoint ci fossero anche i quicksaves sarebbe ancora meglio, soprattutto per un gioco che vuole essere un remake/reboot di una vecchia serie. In Shadow Warrior per esempio, questo sistema di salvataggio misto funziona molto bene e credo accontenti tutti.

Per quanto riguada il salto, se tale mancanza è legata a motivi economici e/o perchè non hanno tempo/voglia di implementarlo, beh allora non devono lamentarsi se vengono subissati dalle critiche...Per quanto mi riguarda è una mancanza grave che limita di molto la libertà d'azione.

nicacin
14-10-2013, 14:09
Il problema secondo me non è la difficoltà, il problema è che praticamente è un'altro gioco.


Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.
Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.
Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.
Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.
Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.
L'arma dei nemici lampeggia quando dovremo premere block.
Bloccando un attacco si stordisce istantaneamente (con animazione in terza persona alla Sherlock Holmes di Guy Ritchie).
Sarà possibile stordire fino a 3 nemici contemporaneamente.
Le frecce corda si possono usare solo in punti prestabiliti.
Il salto è un'azione contestuale usabile solo in alcune situazioni.
Abilità sbloccabili con l'esperienza.
Non ci saranno elementi magici/soprannaturali.
L'ambientazione sarà vittoriana e non più steampunk.


http://www.reactiongifs.us/wp-content/uploads/2013/05/live_on_this_planet_futurama.gif

V3N0M77
14-10-2013, 14:20
Il quick save è un cheat, ma ha due problemi: sul pad è brigoso implementarlo, la gente si dimentica di salvare. Quindi deve farlo il gioco in punti prestabiliti.... fidati, si dimentica.

Con i quick chi non ha tempo non è avvantaggiato, perché a lui serve che il gioco non sia frustrante... non di avere la possibilitàò di salvare per rifarlo 84 volte.


il quick è un cheat ma il ragionamento che fai dopo è del tutto personale..può darsi che chi non ha tempo voglia comunque un certo tipo di gameplay MA con la possibilità di salvare sempre. altrimenti magari non ci giocherebbe proprio perchè il titolo avrebbe 2 tare al posto di una sola (non ci sono i quick e il gioco è "semplificato")


Il problema secondo me non è la difficoltà, il problema è che praticamente è un'altro gioco.

Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.

non sono assolutamente appassionato di giochi stealth quindi potrei avere grosse dimenticanze, ma se si vuole questo gameplay penso che ci si debba rivolgere agli indie; difficile vedere una produzione di questo tipo che offra un gameplay only stealth coi contromazzi, pure se è un seguito di thief

Donbabbeo
14-10-2013, 15:23
non sono assolutamente appassionato di giochi stealth quindi potrei avere grosse dimenticanze, ma se si vuole questo gameplay penso che ci si debba rivolgere agli indie; difficile vedere una produzione di questo tipo che offra un gameplay only stealth coi contromazzi, pure se è un seguito di thief

Il giorno che capiranno che c'è chi ama la carne, chi il pesce, chi lo speziato, chi l'insipido, chi la verdura, chi la frutta, chi il dolce e chi il salato invece di avere un unico piatto con tutto mescolato insieme (come ad esempio quello che ci esce da un certo orifizio) sarà sempre troppo tardi.

alexbilly
14-10-2013, 15:29
Il giorno che capiranno che c'è chi ama la carne, chi il pesce, chi lo speziato, chi l'insipido, chi la verdura, chi la frutta, chi il dolce e chi il salato invece di avere un unico piatto con tutto mescolato insieme (come ad esempio quello che ci esce da un certo orifizio) sarà sempre troppo tardi.

si ma cosi dovrebbero fare 10 giochi e ne venderanno mille copie a testa, loro vogliono farne uno solo e venderne centromila: la massa... noi non facciamo testo :D

Donbabbeo
14-10-2013, 16:02
si ma cosi dovrebbero fare 10 giochi e ne venderanno mille copie a testa, loro vogliono farne uno solo e venderne centromila: la massa... noi non facciamo testo :D

Ma neanche tanto...
Dopo tutta la carnevalata scopri che i produttori sono delusi dai risultati e gli unici giochi che vendono bene sono i cod, i bf e gli sportivi che guardacaso ci si lamenta sì che siano sempre gli stessi, ma dall'altra parte non ci si accorge che al contrario di tutti gli AAA che cercano di buttare nel calderone quante più robe possibili usano sempre gli stessi ingredienti (tanto per restare in tema culinario).
Sono delle bistecche? Non piaceranno agli amanti del pesce ma almeno chi mangia carne sa che è lì che deve indirizzarsi.

Ma guarda come sono ridotto, mi tocca elogiare perfino Cod e BF :doh:

World
14-10-2013, 16:11
Il problema secondo me non è la difficoltà, il problema è che praticamente è un'altro gioco.

Sarà giocabile anche senza usare lo stealth.
L'arma dei nemici lampeggia quando dovremo premere block.
Bloccando un attacco si stordisce istantaneamente (con animazione in terza persona alla Sherlock Holmes di Guy Ritchie).
Sarà possibile stordire fino a 3 nemici contemporaneamente.
Le frecce corda si possono usare solo in punti prestabiliti.
Il salto è un'azione contestuale usabile solo in alcune situazioni.
Abilità sbloccabili con l'esperienza.
Non ci saranno elementi magici/soprannaturali.
L'ambientazione sarà vittoriana e non più steampunk.

Rispondo soprattutto a questa: non me ne frega niente se può essere giocato senza usare lo stealth, l'importante è che nel caso io scelga l'approccio classico stealth abbia un'esperienza di gioco buona.
Un pò come il nuovo splinter cell blacklist, che può essere giocato in tutte le salse (assalto, full stealth, misto). E citando quest'ultimo, mi piacerebbe che anche in Thief venisse implementata una difficoltà aggiuntiva che disabiliti tutti questi aiutini da bimbominchia che citi nel tuo post. A loro costa poco tempo, e fanno contenti tutti quei nerd come noi.:D

Xilema
14-10-2013, 17:09
A proposito, ci saranno i quicksaves in questo Thief?
No, perch in un gioco così ci devono essere!

gaxel
14-10-2013, 17:15
si ma cosi dovrebbero fare 10 giochi e ne venderanno mille copie a testa, loro vogliono farne uno solo e venderne centromila: la massa... noi non facciamo testo :D

Bé... i Kickstarter di Project Eternity, Wasteland 2, DIvinity: Original Sin e Torment: Tides of Numenara, sono lì a dimostrare che si possono fare milioni anche con giochi di nicchia pc only.

Però su console dubito venderebbero abbastanza, basta vedere Valkyria Chronicles, che è la miglior esclusiva Sony della scorsa generazione (assieme a qualcosian più mainstream Naughty Dog), e non ha venduto una fava.

E solo su PC, un gioco della produzione di Thief non rientra nei costi sicuramente, a meno che non venda come Minecraft a 50€ la copia.

Pangasius
17-10-2013, 17:52
Gli sviluppatori di Thief hanno deciso di abbandonare il sistema di progresso del personaggio tramite punti esperienza:
http://www.tomshw.it/cont/news/thief-abbandona-i-punti-esperienza-meglio-puntare-sui-furti/50074/1.html
:rolleyes:

gaxel
17-10-2013, 18:21
Gli sviluppatori di Thief hanno deciso di abbandonare il sistema di progresso del personaggio tramite punti esperienza:
http://www.tomshw.it/cont/news/thief-abbandona-i-punti-esperienza-meglio-puntare-sui-furti/50074/1.html
:rolleyes:

Buona cosa, come una volta... se voglio un rpg prendo un rpg, Garret deve già saper fare tutto quello che deve fare un ladro, ma gli servono i gadget, che costano... ed è qui che deve servire "rubare", anche ciò che non sia l'obiettivo.

Se mi rendono impossibile cavarsela se si viene scoperti, siamo quasi a posto.

Vertex
17-10-2013, 20:16
A proposito, ci saranno i quicksaves in questo Thief?
No, perch in un gioco così ci devono essere!

Io ci spero, anche se ne dubito...


Gli sviluppatori di Thief hanno deciso di abbandonare il sistema di progresso del personaggio tramite punti esperienza:
http://www.tomshw.it/cont/news/thief-abbandona-i-punti-esperienza-meglio-puntare-sui-furti/50074/1.html
:rolleyes:

Buona cosa, come una volta... se voglio un rpg prendo un rpg, Garret deve già saper fare tutto quello che deve fare un ladro, ma gli servono i gadget, che costano... ed è qui che deve servire "rubare", anche ciò che non sia l'obiettivo.


Si, sono d'accordo, non stiamo mica parlando di un ladro novello :D

Pangasius
13-11-2013, 19:58
AMD annuncia nuovi bundle con le proprie schede video: chi acquisterà una Radeon R9 avrà in regalo Battlefield 4,
mentre chi punterà sulla R7 260X avrà due giochi più Thief "quando sarà disponibile"...
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-battlefield-4-con-le-radeon-r9-thief-con-la-r7-260x/50765/1.html
:)

Ceres99
14-11-2013, 08:52
Quando dovrebbe uscire Thief IV?
Ho visto adesso questo gioco e mi sto incuriosendo molto, anche per lo stile di gioco in modalità stealth

The Witcher
14-11-2013, 13:25
ma è tipo dishonered o giù di lì?

grazie

sertopica
15-11-2013, 10:42
ma è tipo dishonered o giù di lì?

grazie
Un po' Thief, un po' Dishonored, sicuramente da un punto di vista artistico hanno preso molto da quest'ultimo. :)

http://community.eidosmontreal.com/blogs/Take-5-QA-5

Hanno rimosso i QTE, ottima notizia! :D

Ale55andr0
12-12-2013, 21:53
certo che vi siete eclissati dal thread eh :)

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=kpu7zOa_69Q

non so come prendere il doppiaggio in ita, visto che anche quello eng non vede la presenza dello storico doppiatore di garrett.... Tutto sommato sembra discreto per il poco che si sente, a parte Basso che non mi piace :fagiano: . Mi fa piacere notare che nel video, per un'attimo, appare una componente dal sapore "sovrannaturale", caratteristica che nella serie è sempre stata presente, ben dosata. Per il resto sembra molto intrigante :)

Pangasius
19-12-2013, 21:12
Square Enix e Eidos-Montréal hanno pubblicato un nuovo trailer dedicato alla storia dei personaggi della corrotta e disperata città che fa da teatro alle vicende del gioco.
http://www.tomshw.it/cont/news/thief-la-regina-dei-mendicanti-si-svela-in-un-nuovo-trailer/52022/1.html

sertopica
19-12-2013, 22:46
Square Enix e Eidos-Montréal hanno pubblicato un nuovo trailer dedicato alla storia dei personaggi della corrotta e disperata città che fa da teatro alle vicende del gioco.
http://www.tomshw.it/cont/news/thief-la-regina-dei-mendicanti-si-svela-in-un-nuovo-trailer/52022/1.html

Ma è stracopiato da Dishonored! :D

Fantasma diablo 2
12-01-2014, 21:11
Ci sono novità su questo gioco? L'uscita è prevista tra poco più di un mese e a parte qualche trailer non hanno mostrato niente di che...

cagliostroita
13-01-2014, 12:26
Ok. Ho giocato tutti i thief quando avevo qualche anno in meno...e non avevo idea dell'uscita di un altro capitolo. Poi ho visto il video postato qui...lo vogliooooooo!!! garrett!!!

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Armin
14-01-2014, 10:58
Vi prego ditemi che l'AI che si vede in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=U0KS2Hm6_oM) è in modalità easy o qualcosa di simile, non può essere così stupida :muro:

sertopica
18-01-2014, 17:46
http://www.vg247.com/2014/01/18/thief-system-requirements-released-by-eidos-montreal/

Rilasciati i requisiti ufficiali.

Ale55andr0
18-01-2014, 18:12
come al solito sono a dir poco generici :asd:, a parte la 660 che è un modello specifico, non si sa ne frequenze delle cpu adatte, ne video ram. La certezza, a vedere l'ordine delle configurazioni proposte e sapendo del supporto a mantle e tress fx 2.0, è che si tratta di un titolo più "rosso" che "verde", ma a giudicare dai video non lo definirei potenzialmente avido di risorse a priori

sertopica
18-01-2014, 18:42
Massì, dopotutto è un motore basato ancora sulla precedente generazione di console, non mi aspettavo requisiti spropositati.

Certo che leggere "high performance" al posto della frequenza fa ridere :asd:

Del tipo "velocità smodata" [cit.] :D

Blasco80
18-01-2014, 19:14
Attualmente è in offerta a 24€ su Gamefly (http://digital.gamefly.co.uk/#!/download-thief/5006277)

Fantasma diablo 2
18-01-2014, 19:45
Massì, dopotutto è un motore basato ancora sulla precedente generazione di console, non mi aspettavo requisiti spropositati.

Certo che leggere "high performance" al posto della frequenza fa ridere :asd:

Del tipo "velocità smodata" [cit.] :D

Penso si riferiscano agli i3... Comunque ormai la frequenza conta molto meno rispetto al passato alcuni la mettono ancora nei requisiti ma penso solo per abitudine. Piuttosto hanno sparato troppo sul lato CPU, un i7 o FX 8000 come raccomandati mi sembrano esagerati.

sertopica
18-01-2014, 19:48
Oddio, vista la situazione attuale (engine vecchi e spesso male ottimizzati) una frequenza alta conta ancora maggiormente rispetto alla quantità di cores. E qui stiamo sempre parlando dell'UE 3 pompato se non erro, quindi... Poi vedremo con Mantle.

ulukaii
18-01-2014, 19:51
Massì, dopotutto è un motore basato ancora sulla precedente generazione di console, non mi aspettavo requisiti spropositati.

Certo che leggere "high performance" al posto della frequenza fa ridere :asd:

Del tipo "velocità smodata" [cit.] :D
:sbonk:

http://sweetandweak.files.wordpress.com/2012/07/ludicrous-speed1.jpg

sertopica
20-01-2014, 09:58
:asd: :asd:

mircocatta
24-01-2014, 16:10
per chi crede che sarà un gioco per bambini:
http://www.gamemag.it/articoli/3901/thief-hands-on-per-hardcore-gamer-e-non-solo-anche-in-video_index.html

Armin
24-01-2014, 16:35
per chi crede che sarà un gioco per bambini:
http://www.gamemag.it/articoli/3901/thief-hands-on-per-hardcore-gamer-e-non-solo-anche-in-video_index.html

Ripeto:

Vi prego ditemi che l'AI che si vede in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=U0KS2Hm6_oM) è in modalità easy o qualcosa di simile, non può essere così stupida :muro:

Finchè non vedo un video in qui la IA non sembra un'idiota completa possono dirmi che si può disabilitare qualsiasi cosa, ma il gioco non me lo cago.

ulukaii
24-01-2014, 17:05
Verissimo e tra l'altro aggiungerei anche che dare la possibilità di togliere gli aiutini for dummies non implica assolutamente nulla in quanto dipende sempre da come è stato studiato il gameplay.

Vertex
24-01-2014, 18:02
Io rimango sempre dubbioso. Si parla di livelli ristretti e di molti caricamenti. Spero non si tratti di un gioco con tante mini aree a compartimento stagno. Sarebbe pessimo.
Ok per la personalizzazione del livello di difficoltà, anche se a furia di disattivare opzioni e gadget il rischio è di avere un gioco povero di contenuti e ripetitivo. Preferisco usare tutto ciò che il gioco offre ad una difficoltà elevata (ma non eccessiva). E soprattutto gradirei molto i quicksave :O

The Witcher
24-01-2014, 18:54
consigliate di acquistare i vecchi thief (mai giocati) prima di giocare questo (quando lo metteranno con le patatine)?

grazie

Xilema
24-01-2014, 18:59
Parzialmente dubbioso ma complessivamente fiducioso.
Aspetto lumi sui quicksaves.

Ale55andr0
24-01-2014, 19:18
consigliate di acquistare i vecchi thief (mai giocati) prima di giocare questo (quando lo metteranno con le patatine)?

grazie

si

...occhio che sono ostici e ovviamente visivamente molto, ma mooooolto obsoleti, anche se si trovano per tutti dei texture mod ben fatti

Vertex
24-01-2014, 19:49
consigliate di acquistare i vecchi thief (mai giocati) prima di giocare questo (quando lo metteranno con le patatine)?

grazie

Assolutamente. Giocali in ordine di uscita, anche va detto se il livello di difficoltà cala e non di poco passando dal primo al terzo.
Ci sono anche le traduzioni amatoriali dei primi 2 ;)

Xilema
24-01-2014, 20:56
Comunque è confermata la possibilità di salvare a piacimento: http://forums.eidosgames.com/showthread.php?t=88868

The Witcher
24-01-2014, 21:13
Assolutamente. Giocali in ordine di uscita, anche va detto se il livello di difficoltà cala e non di poco passando dal primo al terzo.
Ci sono anche le traduzioni amatoriali dei primi 2 ;)

ok grazie ^^

Vertex
24-01-2014, 22:21
Comunque è confermata la possibilità di salvare a piacimento: http://forums.eidosgames.com/showthread.php?t=88868

Ottimo. Un punto a favore :)

Xilema
26-01-2014, 13:59
Due lunghi video di gameplay: http://multiplayer.it/notizie/127822-thief-thief-due-nuovi-video-mostrano-il-gioco-in-azione.html?piattaforma=pc
Li trovo molto belli.
Mostrano come si possono fare le cose in modo diverso negli stessi ambienti.
Concedendo qualcosa alla modernità, mi sembra che lo spirito dei vecchi Thief sia stato mantenuto.
Ovviamente lo giocherò completamente stealth.

ulukaii
26-01-2014, 14:19
Invece a me pare proprio che l'ambiente e la sua architettura sia costruita in base a quei 2-3 percorsi previsti, quindi sia estremamente guidata: passare da ambiente A ad ambiente B seguendo il percorso 1 o 2 (con alcune variati se vuoi raccattare qualche oggettino in più).

In poche parole, le aree sono costruite attorno alle abilità del personaggio piuttosto che avere un'architettura vera e propria alla quale il personaggio si adatti per compiere l'azione (o raggiungere un luogo).

In pratica, anche con gli aiuti "for dummies" disabilitati è abbastanza semplice capire dove andare e cosa fare.

Quindi, in poche parole, la vera sfida sarà vedere il comportamento dell'IA :rolleyes:

Capozz
26-01-2014, 15:00
Molto interessato. Dopo un 2013 tristemente privo di titoli di qualità serviva proprio un bel gioco come thief :)

Xilema
26-01-2014, 16:50
Invece a me pare proprio che l'ambiente e la sua architettura sia costruita in base a quei 2-3 percorsi previsti, quindi sia estremamente guidata: passare da ambiente A ad ambiente B seguendo il percorso 1 o 2 (con alcune variati se vuoi raccattare qualche oggettino in più).

In poche parole, le aree sono costruite attorno alle abilità del personaggio piuttosto che avere un'architettura vera e propria alla quale il personaggio si adatti per compiere l'azione (o raggiungere un luogo).

In pratica, anche con gli aiuti "for dummies" disabilitati è abbastanza semplice capire dove andare e cosa fare.

Quindi, in poche parole, la vera sfida sarà vedere il comportamento dell'IA :rolleyes:

Vero, c'è meno libertà... che ne so... di Dishonored, ma anche li i limiti ambientali c'erano, è che erano meno evidenti.
Va tuttavia detto che la densità degli ambienti di questo Thief è davvero notevole, c'è un sacco da fare e da rubare... in un contesto non propriamente open, ma a me va bene così, non volevo un free roaming, e non volevo neppure un altro Dishonored.
La sfida principale sarà rubare tutto (oltre che ovviamente completare la trama), magari senza uccidere nessuno o senza mai farsi vedere.

momo-racing
26-01-2014, 17:20
Molto interessato. Dopo un 2013 tristemente privo di titoli di qualità serviva proprio un bel gioco come thief :)

beh disonhored non era affatto male e lo spirito era quello di thief.

Xilema
26-01-2014, 18:40
beh disonhored non era affatto male e lo spirito era quello di thief.

Ma era del 2012...

ulukaii
26-01-2014, 19:15
Vero, c'è meno libertà... che ne so... di Dishonored, ma anche li i limiti ambientali c'erano, è che erano meno evidenti.
Va tuttavia detto che la densità degli ambienti di questo Thief è davvero notevole, c'è un sacco da fare e da rubare... in un contesto non propriamente open, ma a me va bene così, non volevo un free roaming, e non volevo neppure un altro Dishonored.
La sfida principale sarà rubare tutto (oltre che ovviamente completare la trama), magari senza uccidere nessuno o senza mai farsi vedere.
Appunto, mi consolo almeno di questo, anche se resto ancora parecchio dubbioso sull'IA.

Sperem :stordita:

Xilema
04-02-2014, 16:45
Il gioco è entrato in gold.
Ecco un lungo trailer che spiega il gioco e le meccaniche: http://multiplayer.it/notizie/128119-thief-thief-entra-in-fase-gold-nuovo-trailer.html?piattaforma=pc
Non vedo l'ora di rubare...

Ale55andr0
04-02-2014, 17:04
doppiaggo orripilante, sarebbe auspicabile poterlo giocare in eng con sub ita. Il monaco (altro video) doppiato da majimbù/personaggio di altri nmila cartoni su mediaset non si può umanamente sopportare :mc:

Detto cio l'interfaccia è un pugno in un occhio: cozza pesantemente con lo stile del gioco, pare l'hud di un moderno sparatutto ficcato in un gioco fantasy, per non parlare dei mirini console-style grandi come noci di cocco :muro: saranno rimovibili mi pare, ma chi vuole qualcosa di "equilibrato" o si mangia sta minestra o :stordita:...ad ogni modo il titolo mi interessa per i fasti dei primi due predecessori :sperem: ...e anche per vedere se sto mantle funziona o meno in modo concreto, in un titolo che non sia buggefield 4 :asd:

Kaider
04-02-2014, 17:19
doppiaggo orripilante, sarebbe auspicabile poterlo giocare in eng con sub ita. Il monaco (altro video) doppiato da majimbù/personaggio di altri nmila cartoni su mediaset non si può umanamente sopportare :mc:


Non vorrei dire una boiata, però mi pare che su Deus Ex si può cambiare la lingua parlata

putino79
04-02-2014, 17:59
doppiaggo orripilante, sarebbe auspicabile poterlo giocare in eng con sub ita. Il monaco (altro video) doppiato da majimbù/personaggio di altri nmila cartoni su mediaset non si può umanamente sopportare :mc:

Detto cio l'interfaccia è un pugno in un occhio: cozza pesantemente con lo stile del gioco, pare l'hud di un moderno sparatutto ficcato in un gioco fantasy, per non parlare dei mirini console-style grandi come noci di cocco :muro: saranno rimovibili mi pare, ma chi vuole qualcosa di "equilibrato" o si mangia sta minestra o :stordita:...ad ogni modo il titolo mi interessa per i fasti dei primi due predecessori :sperem: ...e anche per vedere se sto mantle funziona o meno in modo concreto, in un titolo che non sia buggefield 4 :asd:

Infatti stasera lo prenoto anche io, vediamo :)

Duncandg
04-02-2014, 18:40
preordinato su GamersGate :sperem:

sertopica
04-02-2014, 18:48
Il gioco è entrato in gold.
Ecco un lungo trailer che spiega il gioco e le meccaniche: http://multiplayer.it/notizie/128119-thief-thief-entra-in-fase-gold-nuovo-trailer.html?piattaforma=pc
Non vedo l'ora di rubare...
Non vorrei fare il solito lamento ma... Che textures orrende, e vedo pure pochi poligoni in generale, all'inizio pareva migliore! :D

Per il resto è Dishonored con i furti e senza poteri, il che forse potrebbe non dispiacermi.

Ale55andr0
05-02-2014, 00:28
Non vorrei fare il solito lamento ma... Che textures orrende, e vedo pure pochi poligoni in generale, all'inizio pareva migliore! :D

Per il resto è Dishonored con i furti e senza poteri, il che forse potrebbe non dispiacermi.

le texture di thief sono disegnate da giotto in confronto a quei blocchettoni slavati di dishonored :asd:

ulukaii
05-02-2014, 07:48
Sì, le texture sono parecchio slavate, ma questa è una cosa che si notava fin dai primi video-gameplay.

Spero solo che sia dovuto al fatto che vengono mostrate immagini PS4 e che su PC abbiano almeno pensato ad un pack-HD (che poi più che HD sarebbe da chiamarsi NORMAL :rolleyes: basta col Dixan anche nel 2014 :muro: ).

Concordo anche sui commenti legati all'interfaccia/menù, un pugno in un occhio rispetto allo stile del resto del gioco, menomane che almeno le menate ingame si possono levare del tutto, in modo da giocare in completa immersione. Tuttavia...

...resto comunque scettico sul fatto che alcune meccaniche sembrano essere legate all'abilità concentrazione e sebbene questa sia attivabile e disattivabile a scelta, non vorrei che comunque pregiudichi il gameplay almeno in parte.
Volendo fare un esempio banale, anche a Skyfrim, intendevo Skyrim, puoi togliere il compass dallo schermo... ma in questo non fa altro che rendere ancora più evidente il fatto che il titolo sia pensato per il GPS-On + POI (mi rendo conto che le parole pensare e Skyrim siano difficili da mettere in una stessa frase, ma era solo per fare un esempio...).

FirstDance
05-02-2014, 07:54
Invece a me pare proprio che l'ambiente e la sua architettura sia costruita in base a quei 2-3 percorsi previsti, quindi sia estremamente guidata: passare da ambiente A ad ambiente B seguendo il percorso 1 o 2 (con alcune variati se vuoi raccattare qualche oggettino in più).

In poche parole, le aree sono costruite attorno alle abilità del personaggio piuttosto che avere un'architettura vera e propria alla quale il personaggio si adatti per compiere l'azione (o raggiungere un luogo).

In pratica, anche con gli aiuti "for dummies" disabilitati è abbastanza semplice capire dove andare e cosa fare.

Quindi, in poche parole, la vera sfida sarà vedere il comportamento dell'IA :rolleyes:

Io ho giocato solo il terzo capitolo di Thief e mi pare che anche lì gli ambienti fossero abbastanza chiusi e il percorso guidato. Non è che ci fosse tanto da girare.

ulukaii
05-02-2014, 07:59
Beh, Deadly Shadows è comunque il capitolo peggio riuscito della serie mica per nulla ;)

FroZen
05-02-2014, 08:10
Mah oddio, il terzo essendo fatto da un'altra SH e con alle spalle un'eredità pesantissima (il miglior brand di stealth della storia dei vg come ... tutto: personaggio, carisma, storia, sonoro, gameplay, scenari onirici, stile grafico, , etc etc) IMHO è uscito perfino fin troppo bene, al di là della intelligenza artificiale che nelle vie della città a volte si incarta (con scene quanto meno esilaranti però :asd: ). L'idea di rendere lo scenario di gioco un mezzo free roaming (al di là dei fastidiosi settori che scompongono la mappa della città) mi è piaciuta, così come le varie fazioni in lotta fra di loro a dividersi la città e la scelta lasciata al giocatore di inimicarsi questo o quello....e gli shop disposti qua o là....

Il terzo insomma NON è looking glass ovviamente MA è comunque un gran bel titolo (con limiti tecnici ok) per gli appassionati di una saga che ha pochi pari nella storia dei vg (altro che AC :asd: ), vedremo questo capitolo come si comporterà (e come girerà sul mio futuro notebook senza vga GCN :stordita: ).

FroZen
05-02-2014, 08:18
A dire la verità anche i primi due titoli non è che avessero chissà quali percorsi alternativi per arrivare al completamento della missione......o almeno io non li avevo trovati o non me ne ricordo (giocati e stragiocati in modalità esperto ma ormai troppi anni fa), una mancanza del terzo IMHO era la freccia fune mancante (ovviata con guanti "magici" per attaccarsi alle pareti, si questo è un po' ridicolo) che ti dava qualche possibilità alternativa in più.

putino79
05-02-2014, 08:41
Preordinato anche io su Steam. Vediamo un po' come è questo gioco quando esce :) Male che vada, lo uso come altro benchmark per Mantle

Vertex
05-02-2014, 09:10
A dire la verità anche i primi due titoli non è che avessero chissà quali percorsi alternativi per arrivare al completamento della missione......o almeno io non li avevo trovati o non me ne ricordo (giocati e stragiocati in modalità esperto ma ormai troppi anni fa), una mancanza del terzo IMHO era la freccia fune mancante (ovviata con guanti "magici" per attaccarsi alle pareti, si questo è un po' ridicolo) che ti dava qualche possibilità alternativa in più.

Veramente i primi 2 Thief erano stra-pieni di percorsi alternativi :D . Ti potevi perdere per quanto erano vasti alcuni livelli ;)
Tra l'altro la parte esplorabile era dinamica, nel senso che cambiava a seconda del livello di difficoltà selezionato. Soltanto scegliendo il livello massimo potevi avere accesso a tutte le aree dei livelli, in quanto aumentavano anche gli obiettivi secondari da portare a termine. Un'idea geniale.
In pratica funzionava così. Maggiore era il livello di difficoltà , maggiori erano gli obiettivi da completare, maggiori erano le aree esplorabili, maggiore erano i nemici che popolavano i livelli (oltre ad essere più tosti).
Aumentando gli obiettivi e con l'accesso ad un numero maggiore di aree, aumentava anche il bottino accumulato durante la missione, bottino che poi poteva essere impiegato per acquistare l'equipaggiamento per la missione sucessiva.
E qui sta l'idea geniale. Ti sentivi motivato a trovare quanti più tesori possibili proprio perchè poi potevi equipaggiarti come si deve nella missione successiva. Se raccoglievi solo il minimo indispensabile per andare avanti, poi non potevi permetterti magari un certo quantitativo di frecce d'acqua, di corda ecc... In pratica ciò che facevi in un livello, aveva serie ripercussioni in quello successivo.
Tutti questi meccanismi sono saltati col terzo episodio, dove le missioni non erano più sequenziali (con accesso al negozio solo a inizio missione), ma erano accessibili dall'hub rappresentato dalla città e dove potevamo rifornirci con moltà più facilità, anche a causa del respawn continuo di cittadini e guardie da derubare. In definitiva, il terzo episodio era molto più semplice dei primi 2, oltre che meno esteso in quanto a livelli e meno interessante per tutto il resto.

Per quanto riguarda l'interfaccia, concordo con il fatto che è preferibile qualcosa di più attinente al periodo storico in questione. Le trasparenze in stile aero glass non sono il massimo. E' un problema cmq che riguarda diversi giochi usciti negli ultimi anni, uno su tutti, Skyrim (basta fare il confronto con Oblivion).

Ale55andr0
05-02-2014, 09:39
Sì, le texture sono parecchio slavate, ma questa è una cosa che si notava fin dai primi video-gameplay.

Spero solo che sia dovuto al fatto che vengono mostrate immagini PS4 e che su PC abbiano almeno pensato ad un pack-HD (che poi più che HD sarebbe da chiamarsi NORMAL :rolleyes: basta col Dixan anche nel 2014 :muro: ).



la play ha 8gb di ram in totale, sta sicuro che non avrebbe avuto problemi a gestire texture high res, quello sono e quelle ci beccheremo, sicuro :asd:. Considerate comunque che tutti i video visti sono fortemente compressi, ergo per quanto non esaltanti, le texture in game appariranno comunque migliori di quanto sembri ora. I colori scuri del contesto poi aiutano ulteriormente. Io spero più in un filtro AA come si deve in luogo delle solite porcate post processing che non levano una cippa

S4V4G3
05-02-2014, 09:40
Secondo me sara' un fiasco totale, come tutti gli ultimi giochi tripla A daltronde. Nemmeno esteticamente mi ispira piu' di tanto....

Ale55andr0
05-02-2014, 09:41
Io ho giocato solo il terzo capitolo di Thief e mi pare che anche lì gli ambienti fossero abbastanza chiusi e il percorso guidato. Non è che ci fosse tanto da girare.

Il terzo non fu realizzato dagli sviluppatori originali, nel primo, ma soprattutto, nel secondo ti ci perdevi a momenti. Mi viene in mente la missione "thieves guild" di thief I: immensa :sofico:


A dire la verità anche i primi due titoli non è che avessero chissà quali percorsi alternativi per arrivare al completamento della missione.......

In molti casi avevi percorsi differenti a disposizione, potevi entrare dall'alto o... dal sottosuolo. Poi non è una questione di percorsi, ma di vastità e complessita delle mappe, tutt'altro che lineari e fra l'altro totalmente prive di caricamenti invasivi

S4V4G3
05-02-2014, 09:45
le texture di thief sono disegnate da giotto in confronto a quei blocchettoni slavati di dishonored :asd:

Peccato che lo stile di Dishonored sia appunto completamente diverso e mooolto piu' artistico di quello che finora si e' visto di Thief, che se da un lato punta piu' ad una riproduzione realistica del mondo di gioco, dall'altro lo fa' in modo pietoso e con 4 poligoni in croce.

Senza contare che tra i 2 titoli intercorrono 2 anni. Progressi fatti quindi -1

Ale55andr0
05-02-2014, 09:54
Peccato che lo stile di Dishonored sia appunto completamente diverso e mooolto piu' artistico di quello che finora si e' visto di Thief

non sono minimamente d'accordo: le texture di dishonored sono o-s-c-e-n-e, senza nessuna scusa artistica o complessità del mondo (si fa per dire), del tutto inaccettabili in un titolo del 2012.
Faccio presente che è lo stesso team di sviluppo di Dark Messiah che ha texture più definite di quelle masse blocchettose di dishonored pur essendo più vecchio di quasi 10 anni :rotfl:

sertopica
05-02-2014, 10:04
Come ha detto Savage, le texture di Dishonored sono perfette per lo stile che vogliono ricreare, ovvero un acquerello ottocentesco sullo stile Romantico di un Turner ad esempio, ed il risultato a mio avviso - nella maggior parte dei casi sia chiaro :D - è pienamente riuscito. È una scelta puramente stilistica, che comunque va anche a nascondere eventuali textures low res, ma non si tratta di uno sciocco escamotage per giustificarle e/o valorizzarle... ;)

Ale55andr0
05-02-2014, 10:07
che comunque va anche a nascondere eventuali textures low res.

ma nasconde cosa che è proprio dell'infima risoluzione delle texture che parlavo :asd: l'unica cosa che hanno nascosto, per non dire occultato, è il dettaglio e la pulizia del rendering :D

FirstDance
05-02-2014, 10:14
non sono minimamente d'accordo: le texture di dishonored sono o-s-c-e-n-e, senza nessuna scusa artistica o complessità del mondo (si fa per dire), del tutto inaccettabili in un titolo del 2012.

Boh, saranno oscene ma a me piacciono. I paesaggi e i personaggi sembravano dei dipinti. Forse queste textures occupano pochi Kb , ma mi interessa poco: a me la grafica di Dishonored è piaciuta da matti.

S4V4G3
05-02-2014, 10:30
ma nasconde cosa che è proprio dell'infima risoluzione delle texture che parlavo :asd: l'unica cosa che hanno nascosto, per non dire occultato, è il dettaglio e la pulizia del rendering :D

Ma che dici?

La pulizia del rendering e' una delle piu' riuscite negli ultimi tempi, cosi come non pecca nemmeno in dettaglio. Sei sicuro di averlo giocato Dishonored? :D



http://farm8.staticflickr.com/7349/9740989665_9dfe7fa29f_o.jpg
http://farm4.staticflickr.com/3755/11635116325_9a380e4575_o.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8526/8667006237_6c2e78120f_o.png
http://farm8.staticflickr.com/7349/9740989665_9dfe7fa29f_o.jpg

Ale55andr0
05-02-2014, 10:51
Ma che dici?

La pulizia del rendering e' una delle piu' riuscite negli ultimi tempi, cosi come non pecca nemmeno in dettaglio. Sei sicuro di averlo giocato Dishonored? :D



più che sicuro

....meglio se togli quelle immagini enormi, sono pesantemente OT e non ci mancano che quelle oltre ai nostri commenti :asd:

S4V4G3
05-02-2014, 10:52
più che sicuro

....meglio se togli quelle immagini enormi, sono pesantemente OT e non ci mancano che quelle oltre ai nostri commenti :asd:

Certo, erasolo per fare un esempio concreto in contraddizione a quello che dicevi.

Ale55andr0
05-02-2014, 11:42
Certo, erasolo per fare un esempio concreto in contraddizione a quello che dicevi.

lo so, ma è un'esempio che non cambia quel che penso avendolo giocato mee too, non hai bisogno di mostrarmi screen per convincermi :D:

le texture sono oltremodo slavate e il filtro AA "di serie" è davvero mediocre, tutto questo in game e con le immagini in movimento, non vedendo screen fissi (seghettii e tremolii dei bordi poligonari avvengono solo con immagini in moto) e vedendo le texture da "1-2 metri" (che attenzione, non è appiccicarsi a un muro) e non con prospettiva panoramica. Non ti dico poi le inquadrature ravvicinate delle uccisioni in prima persona in cui si nota il lavoro veramente grossolano fatto sui personaggi...

S4V4G3
05-02-2014, 11:54
lo so, ma è un'esempio che non cambia quel che penso avendolo giocato mee too, non hai bisogno di mostrarmi screen per convincermi :D:

le texture sono oltremodo slavate e il filtro AA "di serie" è davvero mediocre, tutto questo in game e con le immagini in movimento, non vedendo screen fissi (seghettii e tremolii dei bordi poligonari avvengono solo con immagini in moto) e vedendo le texture da "1-2 metri" (che attenzione, non è appiccicarsi a un muro) e non con prospettiva panoramica. Non ti dico poi le inquadrature ravvicinate delle uccisioni in prima persona in cui si nota il lavoro veramente grossolano fatto sui personaggi...

Va bene ho capito...ti ha fatto schifo! :asd:

Per me invece e' stato da subito GOTY! :D

sertopica
05-02-2014, 12:01
lo so, ma è un'esempio che non cambia quel che penso avendolo giocato mee too, non hai bisogno di mostrarmi screen per convincermi :D:

le texture sono oltremodo slavate e il filtro AA "di serie" è davvero mediocre, tutto questo in game e con le immagini in movimento, non vedendo screen fissi (seghettii e tremolii dei bordi poligonari avvengono solo con immagini in moto) e vedendo le texture da "1-2 metri" (che attenzione, non è appiccicarsi a un muro) e non con prospettiva panoramica. Non ti dico poi le inquadrature ravvicinate delle uccisioni in prima persona in cui si nota il lavoro veramente grossolano fatto sui personaggi...
Boh, a me è piaciuto molto, di grossolano ho visto poco personalmente, ma è una questione di gusti. Basta vedere ad esempio i lampadari in uno degli screens postati da Savage, c'è una grande ricercatezza nelle locations. Anche i personaggi sono ben riusciti, forse dovevano dare più varietà ai modelli delle guardie, su questo non ci piove. Per quanto riguarda l'AA quello che dici è sacrosanto, faceva pietà... Fortunatamente l'ho giocato in DS + SGSSAA, e di flickering nemmeno l'ombra. :D

ulukaii
05-02-2014, 12:26
Guardate che le texture sono il minore dei problemi (almeno potenziali) di Thief IV :read:

Personalmente le mie perplessità riguardano:
1) IA;
2) level design guidato (in base a quanto letto nelle ultime preview);
3) abilità concentrazione che, sebbene disattivabile non è effettivamente chiaro quanto possa inficiare nel gameplay con la sua assenza (soprattutto se esso sia stato studiato per averla attiva);
4) interfaccia/menu console-mind e posticcia (sebbene disattivabile in-game, dai menù si passa comunque...);
5) in ultimo le texture slavate.

Se, invece, si dimostrerà:
1) IA convincente;
2) level design guidato solo nelle prime fasi e poi si passa ad un design simil Thief 1-2;
3) gameplay studiato bene anche con completa libertà di scelta del giocatore lato abilitazione aiuti e con conseguente...
4) ...bilanciamento anche nel potersi tenere del tutto disabilitata l'orrida interfaccia.

Allora, e solo allora, delle texture slavate sinceramente me ne fregherebbe veramente poco.

Ale55andr0
05-02-2014, 12:39
Boh, a me è piaciuto molto, di grossolano ho visto poco personalmente, ma è una questione di gusti.

probabilmente perchè io parlo di ambiti strettamente tecnici e non della ricercatezza artistico/stilistica :)

Ale55andr0
05-02-2014, 12:42
Guardate che le texture sono il minore dei problemi (almeno potenziali) di Thief IV :read:

Personalmente le mie perplessità riguardano:
1) IA;
2) level design guidato (in base a quanto letto nelle ultime preview);
3) abilità concentrazione che, sebbene disattivabile non è effettivamente chiaro quanto possa inficiare nel gameplay con la sua assenza (soprattutto se esso sia stato studiato per averla attiva);
4) interfaccia/menu console-mind e posticcia (sebbene disattivabile in-game, dai menù si passa comunque...);
5) in ultimo le texture slavate.

l'IA me la aspetto stupida come al solito, nei giochi attuali la difficoltà riguarda principalmente il danno inferto/subito e amen. Ad ogni modo anche i primi thief avevano una IA mediocre, e come sempre non appena non ti trovavano entro 1 minuto riprendevano le loro normali attività pur con una marea di gente svenuta in mezzo ai corridoi :asd:
Idem la struttura a blocchi dei livelli considerando i loro precedenti lavori

S4V4G3
05-02-2014, 12:48
probabilmente perchè io parlo di ambiti strettamente tecnici e non della ricercatezza artistico/stilistica :)

Allora ti tranquillizzo subito dicendo che sia Dishonored che Thief sono molto carenti sotto questo aspetto. Non credo che l'ultimo arrivato di casa Square si imporra' come termine di paragone sotto il profilo tecnico..

Ale55andr0
05-02-2014, 12:54
Allora ti tranquillizzo subito dicendo che sia Dishonored che Thief sono molto carenti sotto questo aspetto. Non credo che l'ultimo arrivato di casa Square si imporra' come termine di paragone sotto il profilo tecnico..

certo che no ma per quel che ho visto a dishonored lo prende comunque a sberle, dai modelli di guardie e personaggi a definizione media, per quanto non elevata in assoluto. E' evidente, non scherziamo.

S4V4G3
05-02-2014, 12:57
certo che no ma per quel che ho visto a dishonored lo prende comunque a sberle, dai modelli di guardie e personaggi a definizione media, per quanto non elevata in assoluto. E' evidente, non scherziamo.

Speriamo sia almeno un gioco decente...se non altro per il buon nome che porta. Dishonored sotto questo aspetto ha vinto, vediamo se Thief sapra' almeno elevarsi di un gradino rispetto la mediocrita'.

Ale55andr0
05-02-2014, 12:59
giusto per :)

http://i57.tinypic.com/zkiqza.jpg

FirstDance
05-02-2014, 13:10
probabilmente perchè io parlo di ambiti strettamente tecnici e non della ricercatezza artistico/stilistica :)

Questo è curioso, perché io non ho mai visto la grafica come un valore di per sé, ma semplicemente come un mezzo per raggiungere un fine. Dishonored con una grafica "scadente" lo raggiunge, COD (per dirne uno a caso) no.
Se devo vedere Peppa Pig in TV, non solo non mi aspetto di vederlo 3d, ma sarebbe addirittura sbagliato;
Dishonored è lo stesso: è bello così com'è. Una grafica migliore forse l'avrebbe snaturato, quindi proprio non capisco il senso della grafica come parametro assoluto.
Tutto IMHO, naturalmente.

pierluigip
05-02-2014, 13:12
giusto per :)

http://i57.tinypic.com/zkiqza.jpg

....dove sono gli "adoratori del sacro unto " :asd:

S4V4G3
05-02-2014, 13:19
....dove sono gli "adoratori del sacro unto " :asd:

Dai vabbe' non e' cosi unto. Resta da vedere se effettivamente siano presi ingame e non photoshoppati. Tutto puo' essere :asd:

ulukaii
05-02-2014, 13:31
l'IA me la aspetto stupida come al solito, nei giochi attuali la difficoltà riguarda principalmente il danno inferto/subito e amen. Ad ogni modo anche i primi thief avevano una IA mediocre, e come sempre non appena non ti trovavano entro 1 minuto riprendevano le loro normali attività pur con una marea di gente svenuta in mezzo ai corridoi :asd:
Idem la struttura a blocchi dei livelli considerando i loro precedenti lavori

A me basterebbe anche qualcosa di simile all'IA e relative routine viste nel recente Blacklist. Con tanto di randomizzatore dei path dopo una sarie di tentativi falliti, in modo che non si possa andare a colpo diretto dopo aver semplicemente memorizzato i percorsi programmati dopo qualche tentativo a vuoto.

Ale55andr0
05-02-2014, 13:31
non credo siano ritoccati in quanto se ci fate caso sulle dita è presente un po' di aliasing che è una delle cose tolgono prima ai ritocchi (vedasi le preview di GTA5 :asd: )

Ale55andr0
05-02-2014, 13:36
A me basterebbe anche qualcosa di simile all'IA e relative routine viste nel recente Blacklist. Con tanto di randomizzatore dei path dopo una sarie di tentativi falliti, in modo che non si possa andare a colpo diretto dopo aver semplicemente memorizzato i percorsi programmati dopo qualche tentativo a vuoto.

ora che ci penso nei vecchi c'era quantomeno la caratteristica apprezzabile che comunque dopo aver visto cadaveri restavano in una sorta di pre-alllerta anche dopo aver ripreso la normale ronda: in caso venissi beccato per un'attimo in una zona visibile ti correvano subito incontro ed entravano in bersek mode: non morivano più con una singola freccia e ti facevano a pezzi con due spadate :D

sertopica
05-02-2014, 13:58
probabilmente perchè io parlo di ambiti strettamente tecnici e non della ricercatezza artistico/stilistica :)

Ma di che vuoi parlare, è sempre l'UE 3... :asd: :asd:

A volte un eccellente comparto artistico sopperisce anche agli anni che un motore vetusto ha sulle spalle, imo.

Comunque tornando a Thief ha ragione Ulukaii, i problemi sono ben altri... Io credo che si tratterà di un gioco discreto ma ben lungi dall'eccellenza dei primi due episodi.

Ale55andr0
05-02-2014, 14:07
Ma di che vuoi parlare, è sempre l'UE 3... :asd: :asd:
.

non conta l'engine impiegato se le texture e i modelli poligonari li fai a muzzo, e il vetusto UE3 in quelle immagini rende più di quelle oscenità che ho visto in dishonored, poco ma sicuro, qualunque sia l'engine impiegato in dishonored :O
Ora però torniamo a parlare di thief che è da mo' che siamo OT :O

sertopica
05-02-2014, 14:11
Va bene. :O

S4V4G3
05-02-2014, 14:46
Va bene. :O

:asd:

The Witcher
05-02-2014, 14:48
Faccio un mio piccolissimo ot.

Se thief 4 (devo ancora riprendere i vecchi :doh: ) sarà ai livelli di dishonored, è mio.

Maury
05-02-2014, 14:48
....dove sono gli "adoratori del sacro unto " :asd:

Presente :D

FroZen
06-02-2014, 09:22
Veramente i primi 2 Thief erano stra-pieni di percorsi alternativi :D . Ti potevi perdere per quanto erano vasti alcuni livelli ;)
Tra l'altro la parte esplorabile era dinamica, nel senso che cambiava a seconda del livello di difficoltà selezionato. Soltanto scegliendo il livello massimo potevi avere accesso a tutte le aree dei livelli, in quanto aumentavano anche gli obiettivi secondari da portare a termine. Un'idea geniale.
In pratica funzionava così. Maggiore era il livello di difficoltà , maggiori erano gli obiettivi da completare, maggiori erano le aree esplorabili, maggiore erano i nemici che popolavano i livelli (oltre ad essere più tosti).
Aumentando gli obiettivi e con l'accesso ad un numero maggiore di aree, aumentava anche il bottino accumulato durante la missione, bottino che poi poteva essere impiegato per acquistare l'equipaggiamento per la missione sucessiva.
E qui sta l'idea geniale. Ti sentivi motivato a trovare quanti più tesori possibili proprio perchè poi potevi equipaggiarti come si deve nella missione successiva. Se raccoglievi solo il minimo indispensabile per andare avanti, poi non potevi permetterti magari un certo quantitativo di frecce d'acqua, di corda ecc... In pratica ciò che facevi in un livello, aveva serie ripercussioni in quello successivo.

Mah oddio, quello che tu intendi per "percorsi alternativi" altro non sono che missioni secondarie o percentuali maggiori di loot che ti obbligavano a battere la mappa in lungo e in largo, quando devi prendere una cosa dietro una porta chiusa, devi aprire quella porta, punto. Non puoi calarti dall'alto evitando la porta chiusa (per dire...). Avendo finito entrambi prima a normale e poi esperto, sti percorsi alternativi non me li ricordo (es. prigione degli hammeriti, il mondo elementale nel finale, i corridoi con le macchine di sorveglianza dell'era metallica etc etc) qualche percorso alternativo c'era è vero, ma anche li erano mappe su piu livelli e accedevi da uno all'altro seguendo il più delle volte un percorso.

A me di Thief poi è sempre piaciuta l'atmosfera, il sonoro, il carisma del personaggio e l'ambientazione gotico-fantasy e le diverse fazioni in gioco (hammeriti, pagani, keepers, demoni, etc)..... ai poligoni, texture etc etc non ci facevo proprio manco caso (al contrario di oggi dove tutto è apparenza e poca sostanza).

putino79
11-02-2014, 12:06
Supporto a Mantle già dal day one confermato!

http://www.tomshw.it/files/2014/01/immagini_contenuti/52643/thief-amd-bundle-02.jpg

putino79
12-02-2014, 09:04
Il nuovo trailer di Thief mostra il Generale Cacciatore (http://www.gamemag.it/news/il-nuovo-trailer-di-thief-mostra-il-generale-cacciatore_50959.html)

Mi sta venendo voglia di giocarci :-)

nicacin
12-02-2014, 12:49
Il nuovo trailer di Thief mostra il Generale Cacciatore (http://www.gamemag.it/news/il-nuovo-trailer-di-thief-mostra-il-generale-cacciatore_50959.html)

Mi sta venendo voglia di giocarci :-)

ormai manca poco e vedremo come sarà.

Io non lo prenderò al day one però, troppe batoste con giochi che aspettavo da tempo poi risultati banali

Turin
12-02-2014, 13:05
Ma si trova ad un prezzo decente? 45€ al day1 non penso di spenderli...

Custode
12-02-2014, 13:10
Ma si trova ad un prezzo decente? 45€ al day1 non penso di spenderli...

Su Gamefly, applicando questo codice sconto al momento dell'acquisto, UKFEB20OFF, costa 21.59 Sterline, ovvero 26,3 Euro, decisamente meno di 45 :)
Il gioco è legato a Steam, quindi dove lo compri lo compri, vai tranquillo.

Turin
12-02-2014, 13:12
Su Gamefly, applicando questo codice sconto al momento dell'acquisto, UKFEB20OFF, costa 21.59 Sterline, ovvero 26,3 Euro, decisamente meno di 45 :)
Il gioco è legato a Steam, quindi dove lo compri lo compri, vai tranquillo.
Oh grazie mille, a quella cifra va benissimo. :cool:

Ashgan83
12-02-2014, 13:58
Da quando ho letto dei salti e delle frecce contestualizzate il mio interesse per questo gioco è sceso a -1.:asd:

putino79
14-02-2014, 09:00
A seguito della patch di ieri Mantle mi funziona decisamente meglio su Bf4, senza i fastidiosi stuttering che c'erano precedentemente.

Spero comunque ancora in nuovi driver per ottimizzare ulteriormente le prestazioni prima dell'uscita di Thief.

Xilema
15-02-2014, 11:27
Altro imho eccellente filmato di gameplay: http://www.youtube.com/watch?v=iAQhxHmptS8&oref=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DiAQhxHmptS8&has_verified=1
Gli ambienti non sono vastissimi, ma a me non interessano queste cose: quello che si evince dal filmato è che c'è tanta roba da rubare e l'approccio può essere dei più vari.
Non mi sembra si sia limitati nell'agire.
Certo, probabilmente non si avrà la libertà relativa di Dishonored e del suo teletrasporto, ma la scena del furto prendendosi gioco della guardia imho è magnifica.
Il tutto tenendo conto che è un reboot pensato in primis per i gggiovani.

Ale55andr0
15-02-2014, 12:42
ad ogni modo gli sviluppatori hanno detto che man mano che si progredisce nella storia gli ambienti diventeranno più grandi e tutto il gioco sarà meno "guidato" e lineare

EDIT: noto solo ora che non vi è alcun indicatore di visibilità come la vecchia gemma al centro dello schermo, come si fa a capire se ci si sta mimetizzando bene fra le ombre? :fagiano:

Xilema
15-02-2014, 13:08
ad ogni modo gli sviluppatori hanno detto che man mano che si progredisce nella storia gli ambienti diventeranno più grandi e tutto il gioco sarà meno "guidato" e lineare

EDIT: noto solo ora che non vi è alcun indicatore di visibilità come la vecchia gemma al centro dello schermo, come si fa a capire se ci si sta mimetizzando bene fra le ombre? :fagiano:

L'indicatore è sulla sinistra, al centro delle due barre dell'energia e del focus, osserva bene.
Inoltre, la completa invisibilità è sottolineata dalla nebbia agli angoli dello schermo.

Ale55andr0
15-02-2014, 13:16
L'indicatore è sulla sinistra, al centro delle due barre dell'energia e del focus, osserva bene.
Inoltre, la completa invisibilità è sottolineata dalla nebbia agli angoli dello schermo.

non ci avevo minimamente fatto caso :D


per il resto, promette bene: è stato un spasso vedere garrett spogliare il negozio sotto il naso della guardia di ronda :asd:
l'atmosfera poi è davvero intrigante, se manterrà la promessa di una buona customizzazione della difficoltà (e a quanto pare i parametri su cui intervenire sono parecchi) e avrà una campagna interessante e di durata decente sarà sicuramente un titolo da avere per gli amanti e del genere e della serie

ulukaii
15-02-2014, 15:08
Per la durata, tempo fa (ormai parecchio) lessi in un'intervista che si parlava di una story line di circa 10 ore. Se a questo si aggiunge che c'è un achievement che richiede di completare il gioco in non meno di 15 ore... direi che la durata sarà più o meno quella, a seconda di quanto si voglia esplorare per raccattare oggettistica e obiettivi.

L'indicatore è sulla sinistra, al centro delle due barre dell'energia e del focus, osserva bene.
Inoltre, la completa invisibilità è sottolineata dalla nebbia agli angoli dello schermo.
E' già stato detto (o magari visto in qualche video) se è possibile togliere anche quegli indicatori?

Lo so che sono un pignolo, ma voglio massima immersione e dato che hanno appunto pensato ad inserire la nebbia agli "angoli dello schermo", trovo superfluo avere altri indicatori :stordita:

Xilema
15-02-2014, 16:11
Per la durata, tempo fa (ormai parecchio) lessi in un'intervista che si parlava di una story line di circa 10 ore. Se a questo si aggiunge che c'è un achievement che richiede di completare il gioco in non meno di 15 ore... direi che la durata sarà più o meno quella, a seconda di quanto si voglia esplorare per raccattare oggettistica e obiettivi.


E' già stato detto (o magari visto in qualche video) se è possibile togliere anche quegli indicatori?

Lo so che sono un pignolo, ma voglio massima immersione e dato che hanno appunto pensato ad inserire la nebbia agli "angoli dello schermo", trovo superfluo avere altri indicatori :stordita:

Mi pare di aver letto da qualche parte (e visto in un video) che c'è la possibilità di disattivare tutto.

Ale55andr0
15-02-2014, 16:42
Per la durata, tempo fa (ormai parecchio) lessi in un'intervista che si parlava di una story line di circa 10 ore.

Poco. Molto poco. Troppo poco: nemmeno thief 3 (il più corto della serie) durava così poco :rolleyes:

ulukaii
15-02-2014, 17:06
Poco. Molto poco. Troppo poco: nemmeno thief 3 (il più corto della serie) durava così poco :rolleyes:
Così ricordo di aver letto e sebbene quell'intervista fosse vecchia, la presenza dell'achivement:
Predatory Drive: Finished the game in 15 hours or more

Direi che la direzione sia quella, 10-15 ore circa :rolleyes:

Però, ricordo sempre che c'è anche:
A Moral Victory: Finished the game without a single kill or knockout :read:

Ale55andr0
15-02-2014, 18:14
beh, fra 10 e 15 ci sta un bella differenza...una campagna da 15 ore non sarebbe poi malaccio....se le 15 sono intese come esplorazione meticolosa pixel per pixel allora sono pochine uguale :stordita:

nicacin
16-02-2014, 10:53
Prima missione gameplay :

http://www.youtube.com/watch?v=iAQhxHmptS8#t=1046

Fantasma diablo 2
16-02-2014, 11:13
Mi pare di aver letto da qualche parte (e visto in un video) che c'è la possibilità di disattivare tutto.

dai video che ho visto, l'indicatore di visibilità mi sembra che non si possa togliere...
http://www.youtube.com/watch?v=bBXSmlJ3ulg

ulukaii
16-02-2014, 11:27
Mmh, stesso dubbio che avevo io, per questo chiedevo.

Almeno mi consola il fatto che non ci sia il GPS/minimappa coi girini e non vi siano POI ovunque.

andry18
17-02-2014, 09:02
vedendo l'ultimo playthrough...beh, a me pare figo. spero solo che il tutto sia supportato da una buona storia/motivazione. insomma, ok che il gioco si chiama thief , però agire col solo scopo di far soldi non mi soddisferebbe
inoltre mi auguro che duri decisamente di più di quanto detto, un 20 ore facendo tutto con calma e senza essere scoperto secondo me dovrebbero essere d'obbligo, mentre per un gameplay rush 10-15 ci possono pure stare

putino79
17-02-2014, 10:14
vedendo l'ultimo playthrough...beh, a me pare figo. spero solo che il tutto sia supportato da una buona storia/motivazione. insomma, ok che il gioco si chiama thief , però agire col solo scopo di far soldi non mi soddisferebbe
inoltre mi auguro che duri decisamente di più di quanto detto, un 20 ore facendo tutto con calma e senza essere scoperto secondo me dovrebbero essere d'obbligo, mentre per un gameplay rush 10-15 ci possono pure stare

Anche a me pare molto carino... comincia a piacermi non poco questo gioco da quel che vedo :)

FroZen
17-02-2014, 10:18
Che senso ha togliere la cara vecchia gemma della visibilità? E' fondamentale per il gameplay :mbe:

Ale55andr0
17-02-2014, 10:33
Che senso ha togliere la cara vecchia gemma della visibilità? E' fondamentale per il gameplay :mbe:

se hai letto i post precedenti è stato spiegato che è stata sostituita da altro

FroZen
17-02-2014, 11:22
E' già stato detto (o magari visto in qualche video) se è possibile togliere anche quegli indicatori?

Lo so che sono un pignolo, ma voglio massima immersione e dato che hanno appunto pensato ad inserire la nebbia agli "angoli dello schermo", trovo superfluo avere altri indicatori :stordita:

Allora non ho capito cosa intendesse ulukaii :stordita: ......in quanto senza la vecchia gemma della visibilità la vedevo dura.....probabilmente lui vorrebbe un hud ridotto all'osso, e sicuramente l'indicatore visibilità non può sparire.....

ulukaii
17-02-2014, 11:57
Allora non ho capito cosa intendesse ulukaii :stordita: ......in quanto senza la vecchia gemma della visibilità la vedevo dura.....probabilmente lui vorrebbe un hud ridotto all'osso, e sicuramente l'indicatore visibilità non può sparire.....
Semplice, io toglierei tranquillamente gli indicatori a schermo, in basso a sinistra e a destra (rispettivamente Visibilità (ex-gemma) a sinistra e arma a destra).

In quanto, la visibilità in T4 è stata implementata anche attraverso l'offuscamento dei bordi dello schermo, quindi la presenza dell'indicatore a schermo è un di più che, se sarebbe opzionabile (quindi disattivabile via menù), mi renderebbe ancora più felice.

FroZen
17-02-2014, 12:41
La "gemma" (o quello che è) deve sempre essere ben visibile, l'effetto sfocatura bordi è invece riservato alla pozione invisibilità e lo preferirei così, odio gli effetti a pieno schermo stile "call of chtulhu" (chi lo ha giocato ricorderà benissimo cosa intendo :asd: ) con relativi mal di testa....ma se lo facessero parametrizzabile da pannello bhe, tanto meglio...ma la vedo dura....

Riguardo alla storia, a costo di spoilerarmi t3 (che non ho mai finito completamente) quali sviluppi si potrebbero aprire? O qualche indicazione sugli eventi anticipati dagli sviluppatori?!

ulukaii
17-02-2014, 13:47
L'effetto marcato in stile "Modalità Oscura" di The Witcher 2 (ma senza rutti) è quello probabilmente associato alla pozione.

Mentre nel normale contesto di gioco, quando sei vicino a degli NPC che possono scorgerti e tu sei "nascosto" alla loro vista, attorno allo schermo c'è come un lieve alone scuro che fa appunto le veci della gemma. Si nota anche nell'ultimo gameplay mostrato.

Per quanto concerne la storia, non credo che ci siano legami con il passato, da quello che avevo capito è un reboot pensato per essere venduto anche a chi non ha mai avuto modo ti toccare un Thief nella sua vita, anche per questo si intitola Thief e non Thief 4.

FroZen
17-02-2014, 14:13
L'effetto marcato in stile "Modalità Oscura" di The Witcher 2 (ma senza rutti) è quello probabilmente associato alla pozione.

Mentre nel normale contesto di gioco, quando sei vicino a degli NPC che possono scorgerti e tu sei "nascosto" alla loro vista, attorno allo schermo c'è come un lieve alone scuro che fa appunto le veci della gemma. Si nota anche nell'ultimo gameplay mostrato.

Per quanto concerne la storia, non credo che ci siano legami con il passato, da quello che avevo capito è un reboot pensato per essere venduto anche a chi non ha mai avuto modo ti toccare un Thief nella sua vita, anche per questo si intitola Thief e non Thief 4.

Eh dietro al firewall aziendale non mi sono visto alcun gameplay mea culpa :stordita:

Per la parte in grassetto mmmmmmmmmmmmmm bhe, vista la storia dei precedenti direi che è quasi meglio, almeno possono evitarsi lacune narrative o veri e propri strafalcioni anti-purista :asd: speriamo rimanga la atmosfera gothic dark pagana che ha caratterizzato gli originali....

putino79
17-02-2014, 14:38
Per quanto concerne la storia, non credo che ci siano legami con il passato, da quello che avevo capito è un reboot pensato per essere venduto anche a chi non ha mai avuto modo ti toccare un Thief nella sua vita, anche per questo si intitola Thief e non Thief 4.

Come me appunto.

Ale55andr0
17-02-2014, 16:31
Per quanto concerne la storia, non credo che ci siano legami con il passato, da quello che avevo capito è un reboot pensato per essere venduto anche a chi non ha mai avuto modo ti toccare un Thief nella sua vita, anche per questo si intitola Thief e non Thief 4.

non dovrebbe essere un reboot ma un sequel in quanto garrett in uno dei filmati dice di essere stato via per un po' (cosa che giustificherebbe i cambiamenti della città rispetto al...passato...), inoltre la ragazza che si vede nel video (quella che casca dalla vetrata durante il rituale magico) dovrebbe essere quella che fu la ragazzina che provò a derubare garrett alla fine di thief 3, che poi è esattamente quello che fece lui da giovane tentando di derubare uno dei custodi, con tanto di stessa citazione "that's not for you" e visione del potenziale come allievo/a anche se certo la trama si dipanerà su argomenti nuovi e non per forza legati al passato che, però, non dovrebbe essere stato cancellato dal background di garrett e della "città". Magari vi sarà qualche citazione più o meno esplicita

FroZen
17-02-2014, 16:38
Come me appunto.

Vade retro satana, :D nel mondo pc è come non aver mai provato un super mario bros su console.....

ulukaii
17-02-2014, 16:39
Inizialmente era previsto come sequel, tanto che era stato numerato come Thief 4, poi parlarono di via di mezzo tra reboot e remake, poi tolsero il 4 e lasciarono solo Thief e poi, in alcune ultime interviste/preview, dissero che ci sarebbero stati dei rimandi generici a fatti/eventi/situazioni, ma apprezzabili solo da chi ha seguito la serie.

Quello che hanno sempre ribadito fin dall'inizio è che Garrett è sempre lui, per il resto :boh:

putino79
17-02-2014, 16:42
Vade retro satana, :D nel mondo pc è come non aver mai provato un super mario bros.....

Pensa te, non ho neanche mai provato Super Mario Bros in vita mia...

:mc:

Anyway, bene mi fa molto piacere sapere che c'è qualcosa di così interessante da giocare e che non ho mai giocato prima... sinceramente in questo periodo era molto basso il mio interesse verso i giochi...

FroZen
17-02-2014, 16:42
non dovrebbe essere un reboot ma un sequel in quanto garrett in uno dei filmati dice di essere stato via per un po' (cosa che giustificherebbe i cambiamenti della città rispetto al...passato...) .... anche se certo la trama si dipanerà su argomenti nuovi e non per forza legati al passato che, però, non dovrebbe essere stato cancellato dal background di garrett e della "città". Magari vi sarà qualche citazione più o meno esplicita

Ah bhe, mi pareva troppo drastico far cadere il tutto così........buttare via roba come hammeriti, pagani, keepers e divinità annesse e connesse prevedeva poi che qualcuno avrebbe pensato a qualcosa di ancora meglio......un'arma a doppio taglio....

FroZen
17-02-2014, 16:45
Quello che hanno sempre ribadito fin dall'inizio è che Garrett è sempre lui, per il resto :boh:

Basta tenere lo stesso doppiatore come hanno fatto nel 3 (giusto?).....io per esempio non riesco piu a vedere i Simpson nuovi avendo cambiato le voci originali....sarò pirla io, ma questo è l'effetto che fa :stordita:

ulukaii
17-02-2014, 19:49
Basta tenere lo stesso doppiatore come hanno fatto nel 3 (giusto?).....io per esempio non riesco piu a vedere i Simpson nuovi avendo cambiato le voci originali....sarò pirla io, ma questo è l'effetto che fa :stordita:
Intendi il doppiatore originale della serie Stephen Russell, giusto?

In questo Thief non hanno preso lui (a suo tempo era pure partita una petizione dai fan). Questa volta a doppiare Garrett in inglese c'è l'attore canadese Romano Orzari che ha fatto anche la MoCap per il personaggio. Puoi vederlo in azione (insieme agli altri attori e stunt) qui:
http://www.youtube.com/watch?v=yKvVp-4Bnmc

Orzari è noto per aver interpretato Giovanni Auditore di Assassin's Creed Lineage (e doppiato lo stesso personaggio in ACII):

http://www.kamisama.fr/minis/900x900-content-photos-assassins-creed-lineage.jpg

In italiano, invece, non so chi sia a doppiarlo :boh:

Claus89
17-02-2014, 20:46
comunque per interfaccia e ia nemica e tanto altro si dice che sarà tutto modulabile...con un sistema di difficoltà personalizzato...speriam....mi deve arrivare la key che mi hanno dato con la mia Dual-X...

Rainy nights
18-02-2014, 22:43
Uh buono c'è il 3d. Mi hanno trovato il gioco in vendita a 18 euro e lo stavo per prendere. Però mi sto rigiocando gli hitman in questo periodo e potrei anche aspettare, non ho fretta insomma. Dovessi comprarlo ora e attivare la chiave su steam avrei accesso ai contenuti riservati al pre-purchase??

Sent from Magrathea using a supercomputer

putino79
19-02-2014, 12:06
Uh buono c'è il 3d. Mi hanno trovato il gioco in vendita a 18 euro e lo stavo per prendere. Però mi sto rigiocando gli hitman in questo periodo e potrei anche aspettare, non ho fretta insomma. Dovessi comprarlo ora e attivare la chiave su steam avrei accesso ai contenuti riservati al pre-purchase??

Sent from Magrathea using a supercomputer

Io ho fatto il pre-order su Steam. Quali sarebbero i contenuti riservati?

andry18
19-02-2014, 12:12
Io ho fatto il pre-order su Steam. Quali sarebbero i contenuti riservati?
una sorta di missione aggiuntiva: "IL COLPO IN BANCA"
poi c'è la master edition (costa 3€ in più) che ti dà un artbook, un fumetto digitale, delle risorse bonus (per facilitare il potenziamento del personaggio) e la colonna sonora
http://store.steampowered.com/app/239160/

cmq generalmente i siti di key non danno i bonus preorder, poi dipende

alethebest90
19-02-2014, 12:25
mi è arrivata oggi l'email da parte di amd per thief :D sembra essere la versione con la missione aggiuntiva

tocca solo aspettare lo sblocco da steam

FroZen
19-02-2014, 12:36
mi è arrivata oggi l'email da parte di amd per thief :D sembra essere la versione con la missione aggiuntiva

tocca solo aspettare lo sblocco da steam

Eh, il mio più grande affare fu prendere la mia attuale 7950 a 200€ tondi sulla baia, farsi dare la fattura e scoprire che potevo accattarmi:

- crysis 3 hunter edition
- bioshock infinite
- farcry blood dragon
- tomb raider

:sofico: sono belle cose :Prrr:

alethebest90
19-02-2014, 12:41
Eh, il mio più grande affare fu prendere la mia attuale 7950 a 200€ tondi sulla baia, farsi dare la fattura e scoprire che potevo accattarmi:

- crysis 3 hunter edition
- bioshock infinite
- farcry blood dragon
- tomb raider

:sofico: sono belle cose :Prrr:

l'affare l'ho fatto io visto che una mia amica ha acquistato una hd7870 tramite eprezzo e mi ha dato la promozione amd, scoprendo solo dopo che era la gold anzichè la silver e mi sono preso, sleeping dogs, saint rows 4 e thief :sofico:

Rainy nights
19-02-2014, 12:41
Io ho fatto il pre-order su Steam. Quali sarebbero i contenuti riservati?

Una missioncina in più:


Pre-Purchase Offer
IL COLPO IN BANCA: Prenota Thief e ricevi una commissione aggiuntiva extra.

Infiltrati insieme al maestro del furto nella Prima Banca di Stonemarket, l’edificio più inaccessibile della Città, e ruba un prezioso cimelio di famiglia. Nessuno è mai riuscito a fare breccia in questa banca sorvegliatissima e misteriosa... fino ad ora.

Caratteristiche:

Sblocca un’incredibile commissione che metterà alla prova la tua abilità di ladro.
Supera le speciali misure di sicurezza presenti in esclusiva in questa commissione.
Scopri il tesoro nascosto nella banca e tanti altri segreti!
Un vero omaggio alla missione nella Banca di Thief II: The Metal Age.


Il seriale che voglio comprare è riscattabile su steam quindi ho pensato che magari mi dà la missione aggiuntiva. Ma ne vorrei essere sicura altrimenti aspetto, visto che ho poco tempo e altri titoli da giocare. Non mi ci metterei subito insomma :|

andry18
19-02-2014, 12:50
Il seriale che voglio comprare è riscattabile su steam quindi ho pensato che magari mi dà la missione aggiuntiva. Ma ne vorrei essere sicura altrimenti aspetto, visto che ho poco tempo e altri titoli da giocare. Non mi ci metterei subito insomma :|
lo specifica nella pagina del gioco se ti dà anche il bonus preorder, prova a darci un'occhiata approfondita

Rainy nights
19-02-2014, 12:58
lo specifica nella pagina del gioco se ti dà anche il bonus preorder, prova a darci un'occhiata approfondita

:D Leggo solo pre-order steam, chiave consegnata all'uscita. Un po' un controsenso.


Via, mi fido e vedo che succede. Al massimo sto senza la missione bonus :cry:

putino79
19-02-2014, 13:50
una sorta di missione aggiuntiva: "IL COLPO IN BANCA"
poi c'è la master edition (costa 3€ in più) che ti dà un artbook, un fumetto digitale, delle risorse bonus (per facilitare il potenziamento del personaggio) e la colonna sonora
http://store.steampowered.com/app/239160/

cmq generalmente i siti di key non danno i bonus preorder, poi dipende

Ok grazie :) Non l'avevo notato al momento del pre-order. Meglio così!

barbara67
19-02-2014, 14:16
Eh, il mio più grande affare fu prendere la mia attuale 7950 a 200€ tondi sulla baia, farsi dare la fattura e scoprire che potevo accattarmi:

- crysis 3 hunter edition
- bioshock infinite
- farcry blood dragon
- tomb raider

:sofico: sono belle cose :Prrr:

Se poi si compra a ridosso di un cambio di promozione va ancora meglio, io quando presi la HD7950 da eprezzo ricevetti :

Crysis 3
Hitman
Sleeping Dogs

dopo una settimana o due ora non ricordo cambiarono promozione e richiedendoli otenni anche Far cry 3 e Tomb Raider .... :D :D

P.s. Ora non ricordo bene forse un titolo prima di un' altro, ma la sostanza non cambia 5 giochi ho avuto ... :sofico:

Claus89
20-02-2014, 16:38
chiave AMD arrivata:sofico: ora si aspetta il 27 :fagiano:

ale528
20-02-2014, 17:40
io ho prenotato la versione retail con in omaggio la custodia in metallo, inclusa la missione aggiuntiva,
per avere la missione aggiuntiva devo attivare il gioco su steam il 28, oppure posso attivarlo anche dopo tempo senza perdere la missione aggiuntiva?

putino79
21-02-2014, 09:50
Su Steam da ieri è già possibile pre-scaricare il gioco per chi ha fatto il pre-order. Nel mio caso (versione standard) ho scaricato 20,1 GB stanotte.

Turin
21-02-2014, 10:02
20GB?? Se comincio adesso forse ce la faccio per il day1...

ulukaii
21-02-2014, 10:29
Su Steam da ieri è già possibile pre-scaricare il gioco per chi ha fatto il pre-order. Nel mio caso (versione standard) ho scaricato 20,1 GB stanotte.
Beh, dai è cosa buona e giusta!

Danno la possibilità anche a chi ha linee lente di arrivare per tempo alla relase e si sfoltisce anche un po' il traffico del day-one, dato che anche gli scatolati dovranno scaricare sicuramente qualche giga di roba (magari un filo meno di 20GB).

Per quanto riguarda gli altri shop (GMG, GG, etc.) hanno già iniziato a distribuire le key preorder?

pakal77
21-02-2014, 10:31
Io sono indeciso se prenderlo adesso oppure aspettare un'attimo e vedere come sono i commenti e le valutazioni...

Fabryce
21-02-2014, 10:39
su gamefly sta a 22,29 sterline cioè 27,11 € al cambio di oggi :D

quasi quasi :O

pakal77
21-02-2014, 11:41
Preso anche io non ho resistito colpa di TigerTank :D :D :D

putino79
21-02-2014, 11:42
Settimana prossima, più o meno in contemporanea con l'uscita di Thief, è prevista anche una nuova release dei driver AMD con Mantle ulteriormente ottimizzato:

https://twitter.com/CatalystMaker/status/436576673396719616

putino79
21-02-2014, 11:44
Preso anche io non ho resistito colpa di TigerTank :D :D :D

Cosa buona e giusta :-)

The_Train
21-02-2014, 11:45
Pre order effettutato e download iniziato. Che Garrett sia con noi. :D

Turin
21-02-2014, 11:47
Ma Steam per il pre-download non mi fa scegliere la cartella di destinazione :mbe: ho dovuto cancellare un po' di roba per sicurezza...

pakal77
21-02-2014, 12:28
Turin anche tu l'hai preso allora e' una garanzia :)


Pako

Turin
21-02-2014, 12:37
No beh, i vari trailer mi hanno ingolosito ma credo che il punto cruciale sia il rapporto con i predecessori, magari si rivela un buon gioco per gli standard moderni ma fa storcere il naso ai fan della serie... Io l'ultima volta che ho giocato a Thief era nel '98 e non ricordo nulla, quindi credo di essere sul lato "casual gamer" qui. :sofico:

FroZen
21-02-2014, 12:43
No beh, i vari trailer mi hanno ingolosito ma credo che il punto cruciale sia il rapporto con i predecessori, magari si rivela un buon gioco per gli standard moderni ma fa storcere il naso ai fan della serie... Io l'ultima volta che ho giocato a Thief era nel '98 e non ricordo nulla, quindi credo di essere sul lato "casual gamer" qui. :sofico:

:cry: mi ricordo ancora la prima missione, giocata da mezzanotte alle due (svegli aalle sei per scuola poi :asd: ) che non supportava ancora le 3dfx e me la giocai in emulazione software, e nonostante quello già mi accorgevo che era il gioco più bello a cui avessi mai giocato :cry: ah, che bei ricordi....questo reboot sarà il primo gioco che piglierò per il portatile :stordita: inutile leggere i feedback degli altri, alla fine non mi trovo quasi mai nella maggior parte dei casi :D

Fabryce
21-02-2014, 12:56
Settimana prossima, più o meno in contemporanea con l'uscita di Thief, è prevista anche una nuova release dei driver AMD con Mantle ulteriormente ottimizzato:

https://twitter.com/CatalystMaker/status/436576673396719616

era pure l'ora... :O

Rainy nights
21-02-2014, 13:06
:mbe: Steam mi dice che potrei tirarlo giù, il problema è che non ho spazio. Ho appena comprato altri giochi, tra cui MM10, che hanno la precedenza. Ma un po' più grosso no? Che ne so, mezzo ssd?

Turin
21-02-2014, 13:12
Idem... se devo installare un gioco mi chiede in quale cartella mandarlo, ma per il pre-download non chiede nulla. :mbe:

nicacin
21-02-2014, 13:17
Io credo di essere uno dei (credo) pochi che non ha apprezzato così tanto il remake di Deus Ex (sviluppato dallo stesso team di questo Thief). Semplificato all'inverosimile e con una trama banale rispetto all'originale.

E ho un pò la stessa sensazione con questo titolo.

putino79
21-02-2014, 13:40
Io credo di essere uno dei (credo) pochi che non ha apprezzato così tanto il remake di Deus Ex (sviluppato dallo stesso team di questo Thief). Semplificato all'inverosimile e con una trama banale rispetto all'originale.

E ho un pò la stessa sensazione con questo titolo.

Per me che non ho mai giocato Thief finora (e mi vergogno da solo...) sarà comunque molto piacevole giocare a questo titolo. Peccato che avrò molto poco tempo in quanto il mese prossimo esce anche l'espansione di Diablo III - Reapers of Souls e poi è in arrivo anche la beta di Warlords of Draenor, la nuova espansione di World of Warcraft (io sono decisamente un fan Blizzard come vedete... :D)

pakal77
21-02-2014, 13:46
Idem... se devo installare un gioco mi chiede in quale cartella mandarlo, ma per il pre-download non chiede nulla. :mbe:


A me l'ha chiesto dove metterlo il preload....looooool pure rainy qui??




Pako

pakal77
21-02-2014, 13:48
Per me che non ho mai giocato Thief finora (e mi vergogno da solo...) sarà comunque molto piacevole giocare a questo titolo. Peccato che avrò molto poco tempo in quanto il mese prossimo esce anche l'espansione di Diablo III - Reapers of Souls e poi è in arrivo anche la beta di Warlords of Draenor, la nuova espansione di World of Warcraft (io sono decisamente un fan Blizzard come vedete... :D)


Io pure ho troppa carne al fuoco....d3 ros, titanfall, thief per non parlare dei altri giochi che devo finire :)


Pako

putino79
21-02-2014, 13:52
Io pure ho troppa carne al fuoco....d3 ros, titanfall, thief per non parlare dei altri giochi che devo finire :)


Pako

Titanfall non mi ispira molto per ora, poi vedremo. Ma anche volendo, al momento NON avrei tempo neanche per guardarne la copertina. Già è molto che riesca a giocare a Thief e finirlo in tempo per l'uscita di RoS. E poi, ripeto, se mi prendono nella Beta di WoD addio tutto...

Rainy nights
21-02-2014, 14:08
Per me che non ho mai giocato Thief finora (e mi vergogno da solo...) sarà comunque molto piacevole giocare a questo titolo. Peccato che avrò molto poco tempo in quanto il mese prossimo esce anche l'espansione di Diablo III - Reapers of Souls e poi è in arrivo anche la beta di Warlords of Draenor, la nuova espansione di World of Warcraft (io sono decisamente un fan Blizzard come vedete... :D)

Io ho da farmi blackguards (iniziato), van helsing (iniziato), a new beginning (iniziato), mm10 (in down, uplay è una spina nel cuore), ROS, Divinity original sin (giocata l'alpha, già comprato aspetto solo l'uscita), Sacred 3 (in uscita ad agosto) e poi titanfall. Che faccio non lo provo? Naaaaa.

A me l'ha chiesto dove metterlo il preload....looooool pure rainy qui??




Pako

Io sono ovunque.

pakal77
21-02-2014, 14:08
http://i.imgur.com/osjheHk.png

:sofico:

pakal77
21-02-2014, 14:12
Io sono ovunque.

:D

si tranne a cena da me...

Rainy nights
21-02-2014, 14:16
http://i.imgur.com/osjheHk.png

:sofico:

:mbe: Guarda che lusso uplay, va alla metà di steam e non mi consente di navigare.


http://i.imgur.com/94YBuks.png

momo-racing
21-02-2014, 14:17
http://i.imgur.com/osjheHk.png

:sofico:

20 giga :eek:

ulukaii
21-02-2014, 14:28
:mbe: Guarda che lusso uplay, va alla metà di steam e non mi consente di navigare.
:mbe:

Strano, io viaggio con banda massima sia con Steam che con uPlay e volendo navigo anche, sebbene uPlay limiti maggiormente la navigazione rispetto a Steam.

putino79
21-02-2014, 14:31
20 giga :eek:

L'avevo detto stamattina, l'ho scaricato stanotte. 20 gb è tanta roba

Rainy nights
21-02-2014, 14:41
:mbe:

Strano, io viaggio con banda massima sia con Steam che con uPlay e volendo navigo anche, sebbene uPlay limiti maggiormente la navigazione rispetto a Steam.

Potere di telecom. Steam mi scarica a 800 senza problemi, uplay va come una lumaca e mi satura tutto. Boh.

FroZen
21-02-2014, 15:17
Potere di telecom. Steam mi scarica a 800 senza problemi, uplay va come una lumaca e mi satura tutto. Boh.

Sarà più un problema di client utilizzato per il download che non il collegamento ISP.....

Custode
21-02-2014, 18:25
Per gli indecisi come me dell'ultimo istante, ora su Gamefly sta a 20.25 Sterline, poco più di 24.5 Euro -e no, non è applicabile lo sconto del 20% a quel prezzo-.

A 24 Euro e rotti un Thief reboot non si nega a nessuno :).

Jaguar64bit
21-02-2014, 20:27
Può interessarmi.Ci voleva un titolo così , con questa ambientazione intrigante.. e un gameplay abb. stealth.

Zappz
21-02-2014, 21:45
Per gli indecisi come me dell'ultimo istante, ora su Gamefly sta a 20.25 Sterline, poco più di 24.5 Euro -e no, non è applicabile lo sconto del 20% a quel prezzo-.

A 24 Euro e rotti un Thief reboot non si nega a nessuno :).

Preso, tnx!!!!! :)

Xilema
21-02-2014, 23:04
Sul pinguino ho visto la versione preorder + missione bonus a 24 € circa.

Claus89
21-02-2014, 23:11
Sul pinguino ho visto la versione preorder + missione bonus a 24 € circa.

io l'ho visto tempo fa senza bonus a 17 euro :asd:

Rainy nights
21-02-2014, 23:18
Sul pinguino ho visto la versione preorder + missione bonus a 24 € circa.

Pochi giorni fa era a 17, e tutte le versioni sono comunque senza il bonus (che si può attivare solo da steam o amd al momento).

Claus89
21-02-2014, 23:20
Pochi giorni fa era a 17, e tutte le versioni sono comunque senza il bonus (che si può attivare solo da steam o amd al momento).

appunto:D

Xilema
21-02-2014, 23:22
Pochi giorni fa era a 17, e tutte le versioni sono comunque senza il bonus (che si può attivare solo da steam o amd al momento).

Quella aggiunta oggi ha il bonus, è stato specificato nella descrizione, le altre invece no.
Bisogna vedere se il bonus vale 6-7 euro, perchè la versione liscia si trova appunto a 18 o giù di li.

Claus89
21-02-2014, 23:29
Quella aggiunta oggi ha il bonus, è stato specificato nella descrizione, le altre invece no.
Bisogna vedere se il bonus vale 6-7 euro, perchè la versione liscia si trova appunto a 18 o giù di li.

stica...sei sette euro a ste cifre si parla di mezzo gioco :asd:

Rainy nights
21-02-2014, 23:35
Quella aggiunta oggi ha il bonus, è stato specificato nella descrizione, le altre invece no.
Bisogna vedere se il bonus vale 6-7 euro, perchè la versione liscia si trova appunto a 18 o giù di li.

Nella descrizione sì, ma il disclaimer del sito è sempre presente :D

Per quello ho i miei dubbi. Cmq, si trova ancora a 18 senza missione.

Xilema
21-02-2014, 23:41
Non ho ancora capito perchè la versione preorder costa 21 e passa mentre la versione normale costa 18 e passa.
Qual è la differenza???

Ziosilvio
22-02-2014, 08:25
Sul pinguino ho visto la versione preorder + missione bonus a 24 € circa.
Pochi giorni fa era a 17, e tutte le versioni sono comunque senza il bonus (che si può attivare solo da steam o amd al momento).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2430782
ATTENZIONE - ACQUISTO KEY ONLINE

Abbiamo notato che non è chiaro agli utenti il fatto che i siti che vendono online chiavi di attivazione dei giochi possono essere NON AUTORIZZATI e non danno quindi regolare titolo di possesso del gioco.

Questi siti, infatti:

affermano di ottenere le chiavi acquistando copie fallate del gioco. Cosa NON dimostrabile.
esplicitamente affermano che il produttore del gioco NON darà garanzia nè assistenza per il gioco attivato con tale chiave.
in nessun punto dichiarano di essere AUTORIZZATI alla rivendita delle licenze.


E' quindi un'illusione pensare che quello che acquistate da questi siti sia il gioco "originale" in quanto vengono a mancare i presupposti per ciò. Se ci si riflette su è molto probabile che quello che fate è equiparabile ad acquistare il DVD di installazione da un ambulante sul marciapiede, con in più l'aggravante che, mentre l'ambulante almeno lo vedete di persona e, magari, è pure un tipo simpatico, NULLA si sa di questi siti con sede quasi sempre in paesi dalla legislazione, diciamo, "allegra".
Ma, ancora più grave (almeno per voi), se la chiave che avete acquistato NON E' autorizzata, avete una buona possibilità di incorrere in spiacevoli conseguenze quali BAN DEL VOSTRO ACCOUNT DAI SERVIZI ONLINE DEL VIDEOGAME, CESSAZIONE DI OGNI FORMA DI ASSISTENZA O GARANZIA PER IL GIOCO (che avete, anche se poco, PAGATO).

Concludendo, per la vostra tutela, su questo forum viene ritenuto acquisto regolare l'acquisto di chiavi di attivazione o DIRETTAMENTE PRESSO IL PRODUTTORE del gioco o PRESSO RIVENDITORI AUTORIZZATI (tipo Steam o GOG per i giochi "vintage").
Chiedere consigli e dare consigli su rivenditori non autorizzati comporterà sanzioni.

In linea generale ci sono indizi per capire se il rivenditore è autorizzato:

fornisce condizioni chiare per garanzia e rimborso;
permette lo scaricamento del gioco direttamente dal proprio sito;
è disponibile all'invio della copia fisica del gioco su richiesta;
potrebbe essere listato tra i rivenditori autorizzati sul sito del produttore del videogioco (duh! :doh: :D :read: );


In caso di dubbio, piuttosto rivolgetevi a noi che cercheremo, nei limiti del possibile di capire se il sito di rivendita è autorizzato.
E il rivenditore di cui parlate voi non compare nella lista dei rivenditori consentiti, nel post di apertura del thread "L'angolo del risparmio in digital download".

Voler risparmiare: bene.
Affidarsi a rivenditori non autorizzati per risparmiare: male.
Venire sul forum di Hardware Upgrade a parlare di offerte di rivenditori non autorizzati: malissimo.

Fate in modo di impararlo bene, questi cinque giorni.

putino79
22-02-2014, 11:06
Nuovo video di gameplay di Thief - versione PS4 - circa 30 minuti del prologo (bellissimo): http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/192034/nuovo-video-gameplay-di-thief.aspx

pakal77
22-02-2014, 11:13
nuovo video gameplay https://www.youtube.com/watch?v=zJUw5HGKjkU

ice_v
22-02-2014, 11:31
Per gli indecisi come me dell'ultimo istante, ora su Gamefly sta a 20.25 Sterline, poco più di 24.5 Euro -e no, non è applicabile lo sconto del 20% a quel prezzo-.

A 24 Euro e rotti un Thief reboot non si nega a nessuno :).

Opinione personale: un Thief rebbot senza Stephen Russell non vale più di 10€.

https://www.youtube.com/watch?v=_HC10EdTC4s

ulukaii
22-02-2014, 11:54
Romano Orzari, doppiatore e attore canadese (di origine italiana tra l'altro), non è poi così male, meglio sicuramente di chi è stato scelto per la versione italiana (in ogni caso è stato confermato che è possibile mettere lingua e sottotitoli a piacere, tra quelli disponibili ovviamente), ecco un vecchio backstage (http://www.youtube.com/watch?v=yKvVp-4Bnmc) con sequenze MoCap.

Del resto, che non fosse Russell a doppiare (e interpretare) questo Garrett è cosa nota da tempo, era anche partita una petizione.

Claus89
22-02-2014, 12:46
http://multiplayer.it/video/thief-4-per-pc/thief-sala-giochi-del-21-febbraio-2014.hi/

un oretta di commentato tagliato e non spoileroso...non male!:D

nicacin
22-02-2014, 14:00
Nuovo video di gameplay di Thief - versione PS4 - circa 30 minuti del prologo (bellissimo): http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/192034/nuovo-video-gameplay-di-thief.aspx

uno dei commentatori , notando che si possono vedere i piedi e il corpo di Garrett in prima persona quando si cammina, dice una cosa del genere:

"adoro queste cose, è la next gen !" :muro: :muro: :muro:

(da almeno 10 anni che io mi ricordi che ci sono giochi che fanno vedere piedi e corpo....)


Questo la dice lunga su chi commenta sti video. Ma dove li pescano?

Blasco80
22-02-2014, 14:17
uno dei commentatori , notando che si possono vedere i piedi e il corpo di Garrett in prima persona quando si cammina, dice una cosa del genere:

"adoro queste cose, è la next gen !" :muro: :muro: :muro:

(da almeno 10 anni che io mi ricordi che ci sono giochi che fanno vedere piedi e corpo....)


Questo la dice lunga su chi commenta sti video. Ma dove li pescano?

Ma senza andare troppo addietro, Mirror's Edge a inizio generazione :D

Ale55andr0
22-02-2014, 14:45
Romano Orzari, doppiatore e attore canadese (di origine italiana tra l'altro),.

dici? non l'avrei mai detto :asd: :D

Ale55andr0
22-02-2014, 14:47
Ma senza andare troppo addietro, Mirror's Edge a inizio generazione :D


basta arx fatalis che risale ai primi 2000, o dark messiah might and magic

mirkonorroz
22-02-2014, 15:11
Spero ci siano poche "zoomate esplora/presenta scena" come questa (https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=zJUw5HGKjkU#t=228)
Personalmente non mi sono mai piaciute e distolgono troppo, sempre che addirittura non facciano barare aiutando il giocatore. Roba da cinema non da gioco immersivo.
Il giocatore umano non dovrebbe vedere/ascoltare di piu' di quello che vede il giocatore sintetico. Un po' come la reverse o la flyby camera nei giochi di golf: bella ma toglie realismo e un po' di emozione per l'ignoto.
Semmai alla fine un bel replay da qualche gigabyte con tutte le carrellate cinematografiche aggiunte che si vogliono :sofico:

EDIT: a me penso che fara' venire nausea come Mirror's Edge :(

Ale55andr0
22-02-2014, 15:45
http://multiplayer.it/video/thief-4-per-pc/thief-sala-giochi-del-21-febbraio-2014.hi/

un oretta di commentato tagliato e non spoileroso...non male!:D

sono commosso, nelle impostazioni grafiche del gioco ho letto SSAA :cry: (no perchè nei video di ps4 è tutto uno zigozago, specie sulle gabbie dei corvi che, non si sa perchè, sono sparse un po' in tutto il gioco :D )

purtroppo non sembra possibile selezionare in modo separato la lingua per parlato e testi :( ergo no audio eng con sub ita, credo.

interessante notare le quasi 9h di gioco segnalate dal save al capitolo 4 (su 8 totali)

akro
22-02-2014, 15:50
edit

ice_v
22-02-2014, 16:35
Romano Orzari, doppiatore e attore canadese (di origine italiana tra l'altro), non è poi così male, meglio sicuramente di chi è stato scelto per la versione italiana (in ogni caso è stato confermato che è possibile mettere lingua e sottotitoli a piacere, tra quelli disponibili ovviamente), ecco un vecchio backstage (http://www.youtube.com/watch?v=yKvVp-4Bnmc) con sequenze MoCap.

Del resto, che non fosse Russell a doppiare (e interpretare) questo Garrett è cosa nota da tempo, era anche partita una petizione.

E io ero uno dei firmatari, e non eravamo neanche in pochi se ben ricordo...inoltre cosa che mi fa incazzare ancora di più è che la scusa che si sono inventati tra l'altro è davvero patetica, e cioè che Russell, è troppo vecchio per fare il mocap...mentre in Bioshock Infinite nonostante attore mocap e voice actor erano due persone diverse il risultato fu eccezionale e molto ben accolto dalla critica...quindi qui Eidos sta solo cercando di pigliare i fan per il culo...:mad: bha quasi, quasi me lo vado a pigliare sui torrent!

ulukaii
22-02-2014, 17:22
E io ero uno dei firmatari, e non eravamo neanche in pochi se ben ricordo...inoltre cosa che mi fa incazzare ancora di più è che la scusa che si sono inventati tra l'altro è davvero patetica, e cioè che Russell, è troppo vecchio per fare il mocap...mentre in Bioshock Infinite nonostante attore mocap e voice actor erano due persone diverse il risultato fu eccezionale e molto ben accolto dalla critica...quindi qui Eidos sta solo cercando di pigliare i fan per il culo...:mad: bha quasi, quasi me lo vado a pigliare sui torrent!
Quella è solo la "scusa" ufficiale.

La realtà è sempre la stessa e si risolve in una questione di soldi, anzi, più precisamente di budget a disposizione.

Con questo non intendo che Russell chiedesse più soldi o che Orzari valga una cicca (e quindi costi meno), la realtà è che per loro le sessioni MoCap e il doppiaggio son soldi, con un budget prefissato e tempi da mantenere.

In poche parole, sia per una questione di tempistica che di costi, molte sequenze di doppiaggio saranno state registrate insieme allo stesso MoCap, direi praticamente tutte le sequenze principali. Rimanevano fuori solo gli inevitabili aggiustamenti (per problemi di fondo/intonazione/recitazione) e le sequenze di parlato fuori scena (la voce fuori campo di Garrett o i dialoghi delle guardie, etc.).

Effettuare un completo ridoppiaggio avrebbe portato dei costi maggiori e tempi più lunghi e ricordo che Square Enix non è che navighi proprio in buone acque.

Hai fatto bene a citare Bioshock Infinite (dove il lavoro fu ottimo) perché calza proprio a pennello: basta aver tempo e soldi e si fa quello che si vuole... finché non si chiude baracca e burattini. Le spese di Take-Two (publisher) aumentarono considerevolmente durante lo sviluppo del titolo proprio per le risorse richieste da Irrational. La chiusura di Irrational non è avvenuta solo per questioni di libertà artistiche, ma anche monetarie.

Tutto si riduce a questo, solo che è brutto dire "non c'abbiamo i soldi", meglio dire "Russell è vecchio per il MoCap" e "quello nuovo è perfetto" ;)

Ti credo che Orzari è perfetto per fare il MoCap... lo ha preso anche Ubisoft per Assassin's Creed Lineage... guardacaso Ubisoft Montreal > Eidos Montreal > attore canadese ;)

momo-racing
22-02-2014, 17:42
a me basterebbe si assestasse sui livelli di dishonored e sarei contento.

Vince360
22-02-2014, 17:51
secondo me sto gioco sara' un altro epic fail come tutti i giochi da un bel po di tempo a sta parte... spero di sbagliarmi, ma dopo aver visto quasi un ora di video nn penso... che palle sto pacco di next gen... possibile che al giorno d'oggi divertano e siano fatti meglio i giochi indie?:muro:

ulukaii
22-02-2014, 20:27
Beh, ma è ovvio che siano meglio gli indie di moltissimi triple A.

Gli indie sono indipendenti per definizione, i triple A sono schiavi del proprio publisher o della casa madre a cui lo studio è legato (se sei uno studio interno, esempio Ubisoft che ha un casino di studios in giro per il mondo), è lui che decide quanto saltare e tu salti.

Come studio puoi metterci tutte le belle idee che vuoi in un prodotto, ma la parola finale su tutto ce la mette il publisher. Ti scontrerai sempre contro un "muro" di managers :rolleyes:

Hai limiti sul budget, sulla tempistica, sulla censura (e non solo per linguaggio o culetti che vuoi farci comparire). Il publisher (o la casa madre) ha come obiettivo il guadagno, i grafici e i numeri, per questo la maggior parte dei triple A sono titoli stra-semplificati, buttati fuori con lo stampino e - spesso - alla meno peggio. C'è da ampliare il più possibile il bacino d'utenza, in modo da vendere il più possibile...

Per un titolo quale Thief questo avrebbe potuto significare ascoltare quelli (che ancora oggi) si lamentano per il fatto che:
- non c'è la visuale in terza persona,
- non ci sono le spade,
- non è un openworld,
- perché copia un titolo che già esiste... Dishonored,
- non ci sono i draghi (basta metterci quelli e vendi qualsiasi cosa).

E queste sono solo alcune, ne ho lette di peggio :doh:

Devi considerare che il giocatore medio moderno non ha niente a che vedere con chi ha diciamo una buona trentina d'anni. Il giocatore moderno:
- deve essere tenuto per mano in tutto,
- se non c'è una minimappa si perde in 2 metri quadrati,
- se non ha un indicatore a schermo che gli dice dove andare allora non sa cosa fare,
- se il gioco non salva da solo "ohmiodioadessocomefaccio",
- se non può fare una strage ogni 3x2... "che noia sto gioco".


Ma tornando a Thief, guardando quanto mostrato nelle ultime ore, non è andata così male, c'è da valutare bene ancora:
- lo sviluppo della storia,
- la complessità delle location,
- IA a livelli massimi.

Ma in linea di massima ci siamo, personalmente un po' di fiducia mi sento di dargliela. Poi se si dimostrerà che mi sarò sbagliato, pazienza, è successo altre volte e, dato che invecchio, succederà sempre più spesso :fagiano:

Claus89
23-02-2014, 04:23
ripeto la difficoltà personalizzata con sistema di punteggi e bonus dovrebbe garantire sulla carta un minimo di hardcore game...però ci vuole anche un level design di fondo fatto come si deve e gli sviluppatori sono gli stessi di DeusExHR...quindi hanno la mia fiducia:D

belacqua
23-02-2014, 12:56
a me basterebbe si assestasse sui livelli di dishonored e sarei contento.

straquoto, gran giuoco

belacqua
23-02-2014, 13:38
a me basterebbe si assestasse sui livelli di dishonored e sarei contento.

straquoto, gran giuoco

belacqua
23-02-2014, 13:52
Per gli indecisi come me dell'ultimo istante, ora su Gamefly sta a 20.25 Sterline, poco più di 24.5 Euro -e no, non è applicabile lo sconto del 20% a quel prezzo-.

A 24 Euro e rotti un Thief reboot non si nega a nessuno :).

ma è in lingua ita?

Custode
23-02-2014, 15:02
Il gioco e' "steammabile", quindi dovrebbe essere italiano a prescindere: in pratica prendi la chiave che ti da gamefly e la attivi su steam.

Ale55andr0
23-02-2014, 18:40
sto vedendo un po' di video di gameplay e purtroppo trovano conferma le ambientazioni (molto) piccole e suddivise da una miriade di caricamenti, tutta la città non pare altro che un maledettissimo vicolo lineare con al massimo qualche piccola deviazione che nasconde bonus e loot: e per fortuna che le nuove console hanno 10 e più volte la ram delle vecchie, ma come cacchio l'hanno impiegata? perfino in thief 1 stone market era un ambiente più grande e aperto :muro: si capisce lontano un miglio che la natura crossgen non ha portato minimamente a sfruttare le capacità di memoria delle macchine più potenti se non per texture un po' migliori. Le guardie poi sono idiote, e a meno di non andarci a sbattere contro non ti notano minimamente stando appena accucciati in a malapena un po' di penombra. Ah, il gioco è sin troppo chiaro e luminoso, come detto in realtà quando sei "invisibile" in condizioni normali nella vita vera saresti visibile anche da un miope senza occhiali :mbe: basta non andare sotto una fonte di luce diretta che si è praticamente fantasmi per le guardie, l'indicatore di visibilità è del tutto inutile

ulukaii
23-02-2014, 19:10
Sono appunto i tre punti che elencavo sopra. Nei video che ho visto, o veniva mostrata la parte iniziale (dichiaratamente lineare già dagli stessi sviluppatori) oppure roba già stra-mostrata, quindi già lineare perché dichiarata tale.

Per i caricamenti, alcuni sono inevitabili, perché dopotutto si tratta del Unreal Engine 3, però tutto sta a come sfruttarli. Il fatto che siamo in "next-gen"... mi sono già espresso sulla next-gen :rolleyes:

Sull'IA, è sempre stato un mio grosso dubbio, ma il fatto di poter toccare ogni aspetto lato difficoltà, spero possa in parte mitigare la cosa. Ma rimango dubbioso. Non che sia una persona esigente, a me bastava anche un'IA simil Blacklist, non è che chiedessi un G.A.I.A. di Outcast, per dire.

Spérem, ormai il danno io l'ho fatto, l'ho preordinato :stordita:

pakal77
23-02-2014, 19:13
sto vedendo un po' di video di gameplay e purtroppo trovano conferma le ambientazioni (molto) piccole e suddivise da una miriade di caricamenti, tutta la città non pare altro che un maledettissimo vicolo lineare con al massimo qualche piccola deviazione che nasconde bonus e loot: e per fortuna che le nuove console hanno 10 e più volte la ram delle vecchie, ma come cacchio l'hanno impiegata? perfino in thief 1 stone market era un ambiente più grande e aperto :muro: si capisce lontano un miglio che la natura crossgen non ha portato minimamente a sfruttare le capacità di memoria delle macchine più potenti se non per texture un po' migliori. Le guardie poi sono idiote, e a meno di non andarci a sbattere contro non ti notano minimamente stando appena accucciati in a malapena un po' di penombra. Ah, il gioco è sin troppo chiaro e luminoso, come detto in realtà quando sei "invisibile" in condizioni normali nella vita vera saresti visibile anche da un miope senza occhiali :mbe: basta non andare sotto una fonte di luce diretta che si è praticamente fantasmi per le guardie, l'indicatore di visibilità è del tutto inutile


Be' oddio dal video del primo livello riesci già a dedurre tutto questo? Io aspetterei almeno di provarlo che dici?


Pako

Ale55andr0
23-02-2014, 19:45
Be' oddio dal video del primo livello riesci già a dedurre tutto questo? Io aspetterei almeno di provarlo che dici?


Pako

ma quale primo livello, mi sono spoilerato 3 capitoli degli 8 disponibili :asd: se poi andando ancora oltre si apre per incanto non so, ben venga ovviamente


EDIT altra cosa, il gioco è ambientato "a Londra", non c'è NULLA di vagamente medievale, i castelli e le case da anno 1200-1300 dC hanno fatto posto alla Londra vittoriana e a parte della "tarda" rivoluzione industriale, ci stanno pure i termosifoni stile primi del 900 alle pareti...irriconoscibile! pare più un gioco in cui si può incontrare jack lo squartatore ( o Mary Poppins :asd: )che lo stesso posto dove si trovavano i pagani e gli hammeriti che qui parrebbero completamente fuori contesto. Sto gioco artisticamente è praticamente dishonored senza gli elementi presi a prestito da half life 2, il feeling visivo tipico della serie è stato pesantemente stravolto, anche la torre dell'orologio dei fu hammers pare una scopiazzatura del Big Ben

Ashgan83
23-02-2014, 21:07
sto vedendo un po' di video di gameplay e purtroppo trovano conferma le ambientazioni (molto) piccole e suddivise da una miriade di caricamenti, tutta la città non pare altro che un maledettissimo vicolo lineare con al massimo qualche piccola deviazione che nasconde bonus e loot: e per fortuna che le nuove console hanno 10 e più volte la ram delle vecchie, ma come cacchio l'hanno impiegata? perfino in thief 1 stone market era un ambiente più grande e aperto :muro: si capisce lontano un miglio che la natura crossgen non ha portato minimamente a sfruttare le capacità di memoria delle macchine più potenti se non per texture un po' migliori. Le guardie poi sono idiote, e a meno di non andarci a sbattere contro non ti notano minimamente stando appena accucciati in a malapena un po' di penombra. Ah, il gioco è sin troppo chiaro e luminoso, come detto in realtà quando sei "invisibile" in condizioni normali nella vita vera saresti visibile anche da un miope senza occhiali :mbe: basta non andare sotto una fonte di luce diretta che si è praticamente fantasmi per le guardie, l'indicatore di visibilità è del tutto inutile

Gameplay console oriented, nulla di nuovo sotto il sole. :asd: Purtroppo è tipico della maggior parte degli fps multi piatta, molta estetica e poca sostanza.



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

shaka444
23-02-2014, 21:30
Per me sarà un fail o al max mezzo fail, non saprei ma ho visto un bel pò di video gameplay e non mi ha dato assolutamente alcuna buona impressione.
Mi è sembrato la brutta copia di dishonored (che già di suo aveva grandi pecche pur essendo un signor gioco) , cmq bho staremo a vedere tra pochissimi giorni e sarò felicissimo di essere smentito ma dubito :asd:

Kaider
23-02-2014, 21:48
Meglio che sia un fail allora, andrà in sale il più velocemente possibile :asd:

Claus89
23-02-2014, 22:12
che non sia un capolavoro è chiaro già da tempo...che sia un fail no dai...sarà sicuramente un ottimo gioco purtroppo non un capolavoro

World
23-02-2014, 22:37
La square enix è l'unica che fa giochi sempre più che buoni, mette dlc quasi solo esclusivamente estetici e abbassa il prezzo in poco tempo. Direi che Thief ha meritato l'acquisto anche per questo. Secondo me una delle poche compagnie ancora "buone" rimaste.

Ale55andr0
23-02-2014, 22:42
andando avanti comunque si è visto un livello piuttosto ampio, finalmente, ovviamente non vi spoilero quale sia ne che si vede ma almeno lascia sperare per il proseguio del gioco. Le guardie purtroppo sono stupide forte, l'unica speranza è che all'aumentare della difficoltà l'ia diventi più aggressiva, perchè il tizio che giocava ha affrontato da solo, frontalmente, due guardie che lo avevano sgamato e le ha fatte a pezzi con il semplice manganello, e manco una spadata sono riuscite a infliggergli :asd:

sortac
23-02-2014, 23:16
ma quale primo livello, mi sono spoilerato 3 capitoli degli 8 disponibili :asd: se poi andando ancora oltre si apre per incanto non so, ben venga ovviamente


EDIT altra cosa, il gioco è ambientato "a Londra", non c'è NULLA di vagamente medievale, i castelli e le case da anno 1200-1300 dC hanno fatto posto alla Londra vittoriana e a parte della "tarda" rivoluzione industriale, ci stanno pure i termosifoni stile primi del 900 alle pareti...irriconoscibile! pare più un gioco in cui si può incontrare jack lo squartatore ( o Mary Poppins :asd: )che lo stesso posto dove si trovavano i pagani e gli hammeriti che qui parrebbero completamente fuori contesto. Sto gioco artisticamente è praticamente dishonored senza gli elementi presi a prestito da half life 2, il feeling visivo tipico della serie è stato pesantemente stravolto, anche la torre dell'orologio dei fu hammers pare una scopiazzatura del Big Ben

Ehi arturo tranquillizzati, quando lo potremo giocare ti diremo se ci piace, può darsi che a te faccia schifo e a noi strapiaccia
Con simpatia asdrubale

Ps

L'ia dei thief è stata sempre carente, di che vogliamo lamentarci?
E' ovvio che nella real life una persona normale si accorge se uno gli passa di fianco anche se in penombra... embeh? ricordo che è un gioco

Un po' di ottimismo su :asd:

Dragon2002
23-02-2014, 23:39
Ho visto un ora di video su multiplayer. It e il gioco mi è parso di una noia pazzesca, aumentata dal senso di frustrazione che mi ha dato la visuale in prima persona che come detto in precedenza continuo a ritenere non adatta ad uno stealth. Cmq è da bioshock infinite che non c'è un gioco che su PC fa veramente la differenza rispetto alle console, ormai questa piattaforma è stata completamente abbandonata.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

andry18
24-02-2014, 01:20
Ho visto un ora di video su multiplayer. It e il gioco mi è parso di una noia pazzesca, aumentata dal senso di frustrazione che mi ha dato la visuale in prima persona che come detto in precedenza continuo a ritenere non adatta ad uno stealth. Cmq è da bioshock infinite che non c'è un gioco che su PC fa veramente la differenza rispetto alle console, ormai questa piattaforma è stata completamente abbandonata.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

wtf:doh:

City Hunter '91
24-02-2014, 01:48
Ho visto un ora di video su multiplayer. It e il gioco mi è parso di una noia pazzesca, aumentata dal senso di frustrazione che mi ha dato la visuale in prima persona che come detto in precedenza continuo a ritenere non adatta ad uno stealth. Cmq è da bioshock infinite che non c'è un gioco che su PC fa veramente la differenza rispetto alle console, ormai questa piattaforma è stata completamente abbandonata.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Presumo che i quasi 7000 messaggi tu li abbia fatti nella sezione console :asd:

Alekos Panagulis
24-02-2014, 02:08
Ho visto un ora di video su multiplayer. It e il gioco mi è parso di una noia pazzesca, aumentata dal senso di frustrazione che mi ha dato la visuale in prima persona che come detto in precedenza continuo a ritenere non adatta ad uno stealth. Cmq è da bioshock infinite che non c'è un gioco che su PC fa veramente la differenza rispetto alle console, ormai questa piattaforma è stata completamente abbandonata.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Oh dio prendimi!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Karnak
24-02-2014, 04:43
Forse non eccelerà in qualità, ma sicuramente in quantità.
Il preload su steam è di ben 20,1 GB :eek:

putino79
24-02-2014, 07:11
Forse non eccelerà in qualità, ma sicuramente in quantità.
Il preload su steam è di ben 20,1 GB :eek:

Prima di dire che non eccellerà in qualità io attenderei. Da quel che ho visto non mi sembra male. Peccato che, non uscendo Mantle all'uscita (contrariamente a quanto era stato detto precedentemente), ma solo con una patch successiva prevista per marzo, son costretto, visto che volevo testare Mantle su questo gioco, ad attendere, per non spoilerarmi tutto e lasciarmi passare la voglia...

http://community.eidosmontreal.com/blogs/Thief-PC-Requirements?theme=thief

Ale55andr0
24-02-2014, 08:27
aumentata dal senso di frustrazione che mi ha dato la visuale in prima persona che come detto in precedenza continuo a ritenere non adatta ad uno stealth. k


thief è :read: SEMPRE :read: stato in prima persona con l'eccezione del 3 che aveva ANCHE la terza OPZIONALE che però era un CHEAT e pure fatto male, e in generale il gioco era nettamente inferiore ai primi 2. Se per te uno stealth game DEVE avere la terza persona vuol dire che a te piace vincere FACILE, e non ci azzecca un piffero il non essere adatta allo stealth, perchè ci sono "stealth" e "stealth": nel caso specifico quelli che presuppongono che l'abilità di rendersi invisibili sia grazie a un gameplay ragionato in cui prima di fare un passo ci pensi mille volte, non al vedere i nemici alle tue spalle! La possibilità di essere beccati o di farsela addosso per uno starnuto alle tue spalle fa parte del gameplay da sempre, ne è l'essenza, sai, per quello esistono robe come le flashbomb... Senza contare che l'immersività dell'epslorazione, la sensazione di "respirare" in prima persona la tipica atmosfera e la "fisicità" voluta dagli sviluppatori (mani che pigliano oggetti e che interagiscono con meccanicmi e ambiente, salti e movimenti alla mirrors edge ecc.) andrebbero a farsi friggere. Questo non è ne hitman ne splintercell, è THIEF, punto. :O

ulukaii
24-02-2014, 09:11
Ho visto un ora di video su multiplayer. It e il gioco mi è parso di una noia pazzesca, aumentata dal senso di frustrazione che mi ha dato la visuale in prima persona che come detto in precedenza continuo a ritenere non adatta ad uno stealth. Cmq è da bioshock infinite che non c'è un gioco che su PC fa veramente la differenza rispetto alle console, ormai questa piattaforma è stata completamente abbandonata.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ricordo che su tratta pur sempre dell'Unreal Engine 3, seppur (a detta loro) pesantemente moddato, quello è. Miracoli "generazionali" non se ne possono pretendere, ma si tratta comunque di un engine che, se ben sfruttato, può ancora dire la sua, come dimostra anche il suo recente utilizzo in Splinter Cell Blacklist, ottimo esempio di resa visiva e performance.

Comunque sia, hai citato il video di Multicoso, bene, in quel video viene mostrato anche il pannello settings, in particolare:
- implementazione del triple buffering in caso di vsync attivo (nel video usa il classico double buffering);
- fov modificabile a piacere :read: ;
- presetting basso>alto/molto alto su texture, ombre, DoF;
- tessellation (in congiunzione a Parallax Occlusion Mapping).

Va bene, i primi sono pur sempre settings da smanettoni che si possono cercare negli .ini se non presenti altrove (come da tradizione per i titoli UE). Certo, non vedo settings separati per ambient occlusion (SSAO, HBAO e relative varianti), ma il resto indica comunque che la versione PC non è un mero porting console.

Per quanto riguarda la terza persona, Thief è prima persona da sempre, la terza persona in thief è un cheat mostruoso. Inserirle entrambe (come fatto in Thief: DS) sarebbe stata una porcheria, in quanto non puoi sviluppare un gameplay perfetto per entrambe le modalità. O un titolo viene sviluppato nativamente per la prima persona o lo si fa per la terza persona, fare una via di mezzo creerebbe un gameplay monco che non darebbe il meglio né da una parte e né dall'altra (come appunto il terzo Thief).

jotaro75
24-02-2014, 09:42
Ho visto un ora di video su multiplayer. It e il gioco mi è parso di una noia pazzesca, aumentata dal senso di frustrazione che mi ha dato la visuale in prima persona che come detto in precedenza continuo a ritenere non adatta ad uno stealth.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
...ti piace vincere facile vero??? :D
che senso ha la terza persona in uno stealth?il bello di questo genere è non farti scoprire...la prima persona è quella che dà meglio la sensazione in quanto come nella vita reale vedi solo davanti e perciò aumenta il rischio di non vedere qualcuno che arriva da dietro...

e cmq quella che tu chiami frustrazione...di solito si chiama difficoltà/sfida...se in un gioco è inesistente tanto vale vedersi un film


Cmq è da bioshock infinite che non c'è un gioco che su PC fa veramente la differenza rispetto alle console, ormai questa piattaforma è stata completamente abbandonata.

...allora delle console cosa dovremmo dire che nel 2014 non riescono ancora a far girare i giochi in fullhd???sono obsolete appena nate...mi dici un gioco che fa veramente la differenza su di esse nell'ultimo anno?

jotaro75
24-02-2014, 09:46
La square enix è l'unica che fa giochi sempre più che buoni
quoto,sicuramente square enix/eidos avevano fatto un ottimo lavoro con deus ex HR che sto giocando ora perciò fiducia gliela dò, magari non sarà un capolavoro ma già se fosse a quel livello...shut up and take my money :D

mircocatta
24-02-2014, 09:57
quoto,sicuramente square enix/eidos avevano fatto un ottimo lavoro con deus ex HR che sto giocando ora perciò fiducia gliela dò, magari non sarà un capolavoro ma già se fosse a quel livello...shut up and take my money :D

Beh negli ultimi anni square enix ha pubblicato:
Deus Ex HR
Sleeping Dogs
Htiman absolution
Tomb Raider

titoli che hanno avuto un discreto successo
quindi questo Thief 4 dovrebbe essere in buone mani no?



personalmente non lo giocherò con mantle, ho la netta sensazione che implementarci sweet fx sia obbligatorio (con setting che uso su tomb raider, che è stupendo per la resa che da!)

ulukaii
24-02-2014, 10:07
Square-Enix è solo il publisher, sono quelli di Eidos Montreal che hanno fatto il titolo, gli stessi di Deux-Ex HR per intenderci.

Degli altri che hai citato: Sleeping Dogs è di United Front Games, Tomb Raider 2013 è di Crystal Dynamics e Hitman absolution è di IO Interactive.

mircocatta
24-02-2014, 10:14
Square-Enix è solo il publisher, sono quelli di Eidos Montreal che hanno fatto il titolo, gli stessi di Deux-Ex HR per intenderci.

Degli altri che hai citato: Sleeping Dogs è di United Front Games, Tomb Raider 2013 è di Crystal Dynamics e Hitman absolution è di IO Interactive.

ho scritto "ha pubblicato" apposta :oink: :D

però sono dell'idea che il publisher non ci metterebbe la faccia se il titolo non è quanto meno accettabile...EA a parte :asd: