View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Fatal1ty P67 Professional
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
http://www.asrock.com/images/logo.png
Fatal1ty P67 Professional
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110203155224_05_resize.jpg
ASRock P67 Professional, è questa attualmente la nuova mainboard top di gamma della famiglia ASRock con chipset Intel P67 per processori Intel avente Socket 1155.
Il brand Fatal1ty a cui si lega Asrock esprime nei suoi prodotti le massime performance dedicate ai videogiocatori. Questa scheda ne è l'esempio maggiore, dotata di tutte le migliori tecnologie di costruzione e di funzioni avanzate per l'overclock ed espansione futura.
Qui di seguito vediamo la confezione con la quale la mainboard viene distribuita :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110203155018_01_resize.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110203155052_02_resize.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110203155319_03_resize.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110203155336_04_resize.jpg
Come possiamo vedere la mainboard assume una colorazione nero / rossa simil la confezione nella quale viene venduta. Questi toni accesi ricordano le mainboard Asus della famiglia ROG appunto dedicate agli appassionati di Overclock e HardCore Gamer.
Passiamo direttamente ad osservare il PCB che la compone :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110203160153_06_resize.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110203160447_08_resize.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110203162655_09_resize.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110203162759_10_resize.jpg
Le caratteristiche tecniche per questa mainboard sono di prim'ordine, qui di seguito una carrellata con le specifiche tecniche :
CPU
Supporto 2nd Generation Intel® Core™ i7 / i5 / i3 in LGA1155 Package
Struttura di fase con alimentazione V16 + 2 avanzata
Supporto Intel® Turbo Boost 2.0 Technology
Supporto Intel® K-Series unlocked CPU
Supporto tecnologia Hyper Threading
Chipset
Intel® P67
Memoria
Supporto tecnologia Dual Channel Memory
4 x slot DDR3 DIMM
Supporto DDR3 2133(OC)/1866(OC)/1600/1333/1066 non-ECC, momoria senza buffer
Capacità massima della memoria di sistema: 32GB*
Supporto di Intel® XMP (Extreme Memory Profile)
BIOS
64Mb AMI UEFI Legal BIOS con GUI support
Supporta "Plug e Play"
Compatibile con ACPI 1.1 wake up events
Supporta jumperfree
Supporta SMBIOS 2.3.1
DRAM, PCH, CPU PLL, VTT, VCCSA
Audio
7.1 Audio HD CH con protezioni contenuti (Realtek ALC892 Audio Codec)
Supporto audio Blu-ray Premium
Supporto THX TruStudio PRO™
LAN
PCIE x1 Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
Realtek RTL8111E
Supporta Wake-On-LAN
Supporta il rilevamento cavo LAN
Supporto Energy Efficient Ethernet 802.3az
Supporta LAN duale con funzione di lavoro in gruppo
Slot di espansione
3 x Alloggi PCI Express 2.0 x16 (PCIE2/PCIE4: singolo a modalità x16 o doppio a modalità x8/x8; PCIE5: a modalità x4)
2 x Alloggi PCI Express 2.0 x1
2 x Alloggi PCI
Supporto ATI™ Quad CrossFireX™, 3-Way CrossFireX™ e CrossFireX™
Supporto NVIDIA® Quad SLI™ e SLI™
SATA 3
2 x connettori SATA3 6.0Go/s, sopporta RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 e Intel® Rapid Storage), e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug"
4 x connettori SATA3 6.0Go/s by Marvell SE9120, Supporto e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug" (SATA3_M4 connector is shared con eSATA3 port)
USB 3.0
4 x Rear porte USB 3.0 by Etron EJ168A, Supporto USB 1.0/2.0/3.0 up to 5Gb/s
1 x Front USB 3.0 header (Supporto 2 porte USB 3.0) by Etron EJ168A, Supporto USB 1.0/2.0/3.0 up to 5Gb/s
Connettore
4 x SATA2 3.0 Gb/s connectors, sopporta RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 e Intel® Rapid Storage), e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug"
6 x connettori SATA3 6.0Go/s
1 x connettori ATA133 IDE (supporta fino a 2 dispositivi IDE)
1 x porta Floppy
1 x collettore modulo infrarossi
1 x collettore porta COM
1 x connettore HDMI_SPDIF
1 x collettore IEEE 1394
1 x LED di accensione
Connettore CPU/Chassis/Alimentazione ventola
24-pin collettore alimentazione ATX
8-pin connettore ATX 12V
connettori audio interni
connettore audio sul pannello frontale
4 x collettore USB 2.0 (supporta 8 porte USB 2.0)
1 x USB 3.0 header (Supporto 2 porte USB 3.0)
1 x Dr. Debug con LED
Pannello Posteriore I/O
I/O Panel
1 x porta PS/2 per mouse
1 x porta PS/2 per tastiera
1 x porta coassiale SPDIF Out
1 x porta ottica SPDIF Out
3 x porte USB 2.0 già integrate
1 x Fatal1ty Mouse Port (USB 2.0)
1 x connettore eSATA3
4 x porte USB 3.0 già integrate
2 x porte LAN RJ-45 con LED (LED azione/collegamento e LED velocità)
1 x porte IEEE 1394
1 x interruttore pulizia CMOS con LED
connettore HD Audio: cassa laterale / cassa posteriore / cassa centrale / bassi / ingresso linea / cassa frontale / microfono
Caratteristica Unica
F-Stream
Instant Boot
Instant Flash
AIWI
APP Charger
SmartView
Booster ibrido:
Stepless control per frequenza del processore
ASRock U-COP
Boot Failure Guard (B.F.G.)
Opzione C.C.O. (Combo Cooler Option)
LED notturno
Smart Switch
1 x interruttore di alimentazione con LED
1 x interruttore di reset con LED
1 x interruttore pulizia CMOS con LED
Accessori
1 x SLI_Bridge_2S Card
Guida di installazione rapida, CD di supporto, I/O Shield
Cavo per floppy drive
6 x cavi dati SATA (opzionali)
2 x cavi di alimentazione SATA (opzionali)
1 x Front USB 3.0 Panel
4 x HDD Screws
6 x Chassis Screws
1 x Rear USB 3.0 Bracket
Monitoraggio Hardware
Sensore per la temperatura del processore
Sensore temperatura scheda madre
Indicatore di velocità per la ventola del CPU/Chassis/Alimentazione
CPU/Chassis Quiet Fan (Allow Chassis Fan Speed Auto-Adjust by CPU o MB Temperature)
Ventola CPU/chassis con controllo di varie velocità
Voltaggio: +12V, +5V, +3.3V, CPU Vcore
Fattore di Forma
ATX Form Factor: 12.0-in x 9.6-in, 30.5 cm x 24.4 cm
Design condensatore compatto (condensatori a conduttore in polimero di alta qualità realizzati al 100% in Giappone)
NB : Le seguenti informazioni sono state ottenute dal sito ufficiale ASRock Italia (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional).
Il seguente post segue e accetta le regole applicate dal trattato Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/).
http://www.asrock.com/mb/sticker/Fatal1ty-Mouse(M).jpg - Fatal1ty Mouse Port
Fatal1ty Mouse Port is a customizable technology for PC gamers that is a part of F-Stream. After plugging the USB mouse into the Fatal1ty Mouse Port and running F-Stream, gamers can use Fatal1ty’s personal preferred mouse polling rate at 500 Hz. F-Stream also provides the flexibility for gamers to adjust the mouse polling rate from 125 Hz to 1000 Hz. This is helpful for professional gamers to experience smoother game play and faster response time to the mouse.
http://www.asrock.com/mb/sticker/Fatal1ty-PWM(M).jpg - Digital PWM Design
Digital Pulse-width modulation - By adopting digital Pulse-width modulation (PWM), the Fatal1ty Series can provide CPU Vcore voltage more efficiently and smoothly. Compared to analog PWM, digital PWM can optimize the CPU power solution and provide a proper and stable Vcore for the processor.
http://www.asrock.com/mb/sticker/Fatal1ty-XFastUSB(M).jpg - Fatal1ty XFast USB Technology - Faster Than Your Imagination!
Fatal1ty XFast USB Technology redefines the new standard in high performance computing. Proving once again to be the pioneer in motherboard industry, Fatal1ty XFast USB Series Motherboards integrate with the latest XFast USB Technology which delivers the world's fastest USB data transfer speed. According to the below graph, it shows that the Fatal1ty XFast USB technology can even boost USB 3.0 performance up to 97.7%!
http://www.asrock.com/mb/sticker/Fatal1ty-V162(M).jpg - V16+2 CPU Power Phase
The Fatal1ty Series motherboard is designed with a V16+2 Power Phase, featuring sturdy components and completely smooth power delivery to the CPU. The P67 Professional Series offers unmatched overclocking capability and enhanced performance with the lowest temperatures for PC gaming enthusiasts.
http://www.asrock.com/mb/sticker/Fatal1ty-6USB3(M).jpg - 6 USB 3.0 (2 x Front, 4 x Back) + 6 SATA3
Coupled with six USB 3.0 and six SATA3 ports, the Fatal1ty motherboard offers plenty of storage options. Based on the concept of customization, this board is specially equipped with six USB 3.0 ports (two from external Front USB 3.0 panel, four from real I/O) and six SATA 3 connectors to satisfy PC DIYer’s various needs.
http://www.asrock.com/mb/sticker/Fatal1ty-PremiumGoldCaps(M).jpg - Premium Gold Caps
All the capacitors on the Fatal1ty Series gaming motherboard are luxury, Premium Gold Caps. These 100% Japan-made solid capacitors are sleek, high gloss caps with a premium gold coating representing long life and stable performance.
http://www.asrock.com/mb/sticker/Fatal1ty-3PCIe2(M).jpg - 3 PCIE 2.0 slots - Support CrossFireX, SLI
Supporting ATI™ 3-way / Quad CrossFireX™ and NVIDIA® Quad SLI™. 3 PCI Express 2.0 graphics interfaces support both CrossFireX and SLI for ultimate graphics performance.
http://www.asrock.com/mb/sticker/TeamingDualLan(M).gif - Dual LAN - Teaming
Dual LAN with Teaming function enabled on this motherboard allows two single connections to act as one single connection for twice the transmission bandwidth, making data transmission more effective.
http://www.asrock.com/mb/sticker/[Feature]CCO(M).png - C.C.O. (Combo Cooler Option)
CCO,che sta per Combo Cooler Option, è un altro esclusivo design hardware su schede ASRock. La C.C.O. fornisce le flessibili opzioni di adottare diversi tipi di raffreddamento della CPU e si adatta alla ventola CPU per socket LGA775 / LGA1155 / LGA1156 nei fori rispettivi. Ancora una volta, ASRock, ha incrementato l'utilizzo di PCB con l’esclusivo design C.C.O.
http://www.asrock.com/mb/sticker/THX(M).gif - THX TruStudio PRO™
THX TruStudio PRO™ solution ensures you the premium audio quality, effects and features for PC systems equipped with onboard audio. For instance, the TruStudio Surround technology expands your stereo content into surround sound; the TruStudio Crystalizer technology restores the compressed sound source and can let you hear every detail in riveting surround sound. Combined with the THX TruStudio PRO and the ASRock high performance HTPC system, you will be assured to enjoy a rich variety of PRO gramming and be entertained by a better way!
http://www.asrock.com/mb/sticker/Fatal1ty-F-Stream(M).gif - Fatal1ty F-Stream – The All-in-1 Tuning Software
The Fatal1ty F-Stream tuning program is an all-in-1 software utility that supports overclocking and hard-ware tuning such as energy usage, H/W monitor, fan speed control and Fatal1ty Mouse Port Configuration. In Hardware Monitor, it shows the major readings of your system. In Fan Control, it shows the fan speed and temperature for you to adjust. In Overclocking, you are allowed to adjust the CPU frequency, ratio and some voltages for optimal system performance. In Mouse Polling, gamers can freely adjust the mouse polling rate. In Energy Saving, the voltage regulator can reduce the number of output phases to improve efficiency when the CPU cores are idle without sacrificing computing performance.
http://www.asrock.com/mb/sticker/Fatal1ty-UEFI(M).jpg - UEFI – The Revolutionary BIOS Interface
Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) is a revolutionary BIOS utility which offers tweak-friendly options in an advanced viewing interface. Compared with traditional BIOS design, the latest UEFI utility provides lots improved functions. The major features of UEFI include :
1. Graphical Visual Experience – UEFI provides an improved visual interface with colorful icons and makes your computing environment more versatile to replace the traditional dull BIOS page.
2. Mouse Enabling – Besides keyboard control, you can freely use mouse to select your ideal settings in UEFI as well.
3. Support bootable HDD over than 2TB – UEFI breaks the limitation of 2TB bootable HDD on traditional BIOS. With UEFI, you can enjoy the bootable HDD size over than 2TB!
http://www.asrock.com/mb/sticker/SmartView(M).gif - ASRock SmartView
E' la pagina iniziale intelligente per IE che unisce i tuoi siti web più visitati, la tua cronologia, i tuoi amici su Facebook ed i tuoi feed in tuo tempo reale in una visione rafforzata per un più esperienza Internet personale. Le schede madri ASRock sono dotate esclusivamente dell’utility SmartView che ti aiuta a rimanere in contatto con gli amici in movimento.
Ecco qui di seguito lo schema Intel per il Chipset P67 :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2684/chipset_intel_p67_schema.jpg
ed ecco invece lo schema a blocchi della nostra ASRock Fatal1ty P67 Professional :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110203201011_schema.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110203201011_schema.jpg)
Link Utili :
Overview (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional)
Specifications (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional&cat=Specifications)
Download (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional)
Manual (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional)
FAQ (http://www.asrock.com/mb/faq.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional)
CPU Support List (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional)
Memory Support List (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional)
VGA Support List (http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional)
BIOS (Agg. al 03/02/2011) :
1.30 - 1/4/2011 - First released - Download for Windows (http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/P67%20Professional(1.30)WIN.zip) or InstantFlash (http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/P67%20Professional(1.30)ROM.zip)
1.50 - 1/24/2011 - Update "ME" code & Update "MRC" code - Download for Windows (http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/P67%20Professional(1.50)WIN.zip) or InstantFlash (http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/P67%20Professional(1.50)ROM.zip)
1.60 - 3/8/2011 - Modify boot logo. - Download for Windows (http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/P67%20Professional(1.60)WIN.zip) or InstantFlash (http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/P67%20Professional(1.60)ROM.zip)
Installare Windows Vista x64 SP1 / Windows 7 x64 (e OS Efi Compatible) in modalità EFI
Visto che molti di noi lo cercavamo, eccovi la guida su come installare Windows 7 x64 (attenzione, non compatibile con la versione x86) e altri OS compatibili con il sistema EFI tramite il nostro BIOS UEFI :
Installing OS on a HDD Larger Than 2TB using EFI
This motherboard is adopting UEFI BIOS that allows Windows® OS to be installed on a large size HDD (>2TB). Please follow below procedure to install the operating system.
1. Please make sure to use Windows® VistaTM 64-bit (with SP1 or above) or Windows® 7 64-bit.
2. Set AHCI Mode in UEFI Setup Utility > Advanced > Storage Configuration > SATA Mode.
3. Press F11 to launch boot menu at system POST.
4. Choose the item “UEFI:xxx“ to boot. (“xxx” is the device which contains your Windows® installation files. Normally it is an optical drive).
5. Start Windows® installation.
Attenzione : I dischi verranno formattati con una partizione di tipo GPT e non MBR. Oltre al disco logico del sistema operativo (e quello suo di sistema di circa 100mb) ne verrà creato un terzo appunto per l'esecuzione dell'estensioni EFI di circa 100mb in un formato simil-FAT. Non toccatelo se non volete compromettere l'avvio del sistema.
News for ASRock Fatal1ty :
31/01/2011 : Intel annuncia che i chipset della serie 6 (H67 & P67) hanno un BUG riguardante le porte SATA.
01/02/2011 : Bloccata la produzione per i chipset della piattaforma Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html)
09/02/2011 : Intel annuncia che i processori della linea Ivy Bridge saranno compatibili con la piattaforma H67 e P67 (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-ivy-bridge-su-schede-madri-socket-1155-lga_35394.html)
11/02/2011 : ASRock annuncia che gli attuali possessori di mainboard con il chip buggato avranno 1 anno aggiuntivo di garanzia e per il cambio appena saranno disponibili i nuovi chipset partirà la campagna di richiamo (http://www.asrock.com/news/events/201102ex/index.html)
A chi acquisterà una mainboard con chipset P67/H67 entro il 30 di Giugno avrà 1 anno di garanzia extra.
Iscritto ^^ dovrebbe arrivarmi nel fine settimana!
La mia è stata spedita oggi. Se tutto va bene domani massimo Lunedì e a casa mia ! Speriamo :cool: !
d_i_a_b_l_o_84
03-02-2011, 17:26
Gran bella MB!
e parlo da felice possessore! :D
zampagol
03-02-2011, 17:29
iscritto ;)
kira@zero
03-02-2011, 17:34
Iscritto naturalmente, possiamo postare le foto reali?
Mi arrabbio se non lo fate :doh: !
ConteZero
03-02-2011, 17:56
Prendi da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33939576
...gli schemi a blocchi delle piastre.
hohenstaufen
03-02-2011, 18:13
iscritto, attendo il 2500k per assemblare il tutto :)
Daviderr
03-02-2011, 18:19
Anche la mia è stata spedita oggi + 2500k in arrivo la settimana prossima :-)
The Jumper
03-02-2011, 18:38
Buona sera a tutti.....
pure io da niubbo ho ordinato la ASRock Fatal1ty P67 Professional e da come se ne parla è una grande scheda.....
dovrebbe arrivarmi sett. prossima ormai!
e poi si :cincin:
Mi intrufolo in questo thread....tra stasera e domani dovrebbero spedirmi la Extreme 6.
Tranne alcune feature sono identiche le schede quindi mi potrò confrontare con voi :)
Grande Lain, finalmente il thread che aspettavamo, la mobo e' partita oggi quindi al 99% domani pomeriggio e' nelle mie grinfie... :D
Specifica che c'e' una incompatibilita' tra la fatal1ty e l'SSD Revo drive di OCZ, qui il link al PDF:
http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Revo_IBIS_MoboGuide.pdf
Quanto prima qualche bella foto. ;)
Grande Lain, finalmente il thread che aspettavamo, la mobo e' partita oggi quindi al 99% domani pomeriggio e' nelle mie grinfie... :D
Specifica che c'e' una incompatibilita' tra la fatal1ty e l'SSD Revo drive di OCZ, qui il link al PDF:
http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Revo_IBIS_MoboGuide.pdf
Quanto prima qualche bella foto. ;)
Guarda in questo momento sono un filo preso al lavoro, poi devo aggiungere un pò di cose. Comunque anche la mia mobo è stata spedita oggi e mi verrà consegnata domani (spero). :muro:
Comunque da quel documento c'è scritto BIOS UEFI 1.4, qui siamo all'1.5 !
Tony.Montana
03-02-2011, 19:40
Ci sono anch'io, ad un passo dall'acquistare la Fatal1ty in questione! Poi purtroppo c'è stata la news di Intel e adesso non so che pesci pigliare :cry:
nel frattempo vi seguirò
The_Black_Doctor
03-02-2011, 22:09
Iscritto anche io, ho appena ordinato la suddetta scheda, anche se c'è il bug di intel me ne infishio :D :fiufiu: cmq sembra davvero una bella scheda, non vedo l'ora di averla tra le mani :)
Guarda in questo momento sono un filo preso al lavoro, poi devo aggiungere un pò di cose. Comunque anche la mia mobo è stata spedita oggi e mi verrà consegnata domani (spero). :muro:
Comunque da quel documento c'è scritto BIOS UEFI 1.4, qui siamo all'1.5 !
Purtroppo penso che con la 1.5 non sia stato ancora risolto, appena posso mando una mail alla OCZ.
Purtroppo penso che con la 1.5 non sia stato ancora risolto, appena posso mando una mail alla OCZ.
Al limite mandami il revo...ci penso io :D
kira@zero
03-02-2011, 23:44
Raga ma le ram a 2133 cl 9 10 9 24 come le vedete con 1,56v?
kira@zero
04-02-2011, 01:06
Piccola puntualizzazione il bios 1.50 sballa di 0,05v se voi settate 1,20v manualmente avrete 1,15v
Raga ma le ram a 2133 cl 9 10 9 24 come le vedete con 1,56v?
Bel risultato...sono stabili? Che ram sono?
luchino89
04-02-2011, 09:24
Sono riuscito ad ordinare una Fatality proprio 10 minuti fa, se tutto va bene tra qualche giorno sarò dei vostri. Ovviamente poi dovrò aspettare il processore :(
Ed eccola finalmente arrivata ! Ottima consegna in 24h !
E' bellissima che mi viene da piangere :cry: !
http://img821.imageshack.us/img821/5934/img0034za.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/img0034za.jpg/)http://img696.imageshack.us/img696/7671/img0035ug.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/img0035ug.jpg/)
http://img547.imageshack.us/img547/5180/img0036r.th.jpg (http://img547.imageshack.us/i/img0036r.jpg/)http://img209.imageshack.us/img209/3262/img0037mx.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/img0037mx.jpg/)
Appena arriveranno il resto dei componenti si inizierà con i test ;) !
Ed eccola finalmente arrivata ! Ottima consegna in 24h !
E' bellissima che mi viene da piangere :cry: !
Appena arriveranno il resto dei componenti si inizierà con i test ;) !
Effettivamente è davvero molto bella...complimenti ;)
Ps: Si informa che l'ordine n. ***** è stato modificato in stato SPEDITO. Distinti Saluti Staff E-***
Evvai...in arrivo l'Extreme 6 + tutti gli altri componenti! :ciapet: :ciapet:
kira@zero
04-02-2011, 12:45
Effettivamente è davvero molto bella...complimenti ;)
Ps: Si informa che l'ordine n. ***** è stato modificato in stato SPEDITO. Distinti Saluti Staff E-***
Evvai...in arrivo l'Extreme 6 + tutti gli altri componenti! :ciapet: :ciapet:
Compilimenti allora tra poco saraì dei nostri con la extreme 6 ;)
kira@zero
04-02-2011, 12:47
Raga ma le ram a 2133 cl 9 10 9 24 come le vedete con 1,56v?
Al limite mandami il revo...ci penso io :D
mem test o errori stabilità perfetta le ram sono corsair dominetor gt 2133 cl9
Ed eccola finalmente arrivata ! Ottima consegna in 24h !
E' bellissima che mi viene da piangere :cry: !
Appena arriveranno il resto dei componenti si inizierà con i test ;) !
Tra poche ore avro' la mia per controllare se dici la verita'... :sbav: :D
Io saro' operativo non prima di qualche giorno, mancano alcuni pezzi dell'impianto a liquido. :rolleyes:
Al limite mandami il revo...ci penso io :D
Se ce l'avevo non mandavo una mail ad OCZ... :D
aspiancik
04-02-2011, 12:54
Veramente bella
kira@zero
04-02-2011, 12:55
Ed eccola finalmente arrivata ! Ottima consegna in 24h !
E' bellissima che mi viene da piangere :cry: !
http://img821.imageshack.us/img821/5934/img0034za.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/img0034za.jpg/)http://img696.imageshack.us/img696/7671/img0035ug.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/img0035ug.jpg/)
http://img547.imageshack.us/img547/5180/img0036r.th.jpg (http://img547.imageshack.us/i/img0036r.jpg/)http://img209.imageshack.us/img209/3262/img0037mx.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/img0037mx.jpg/)
Appena arriveranno il resto dei componenti si inizierà con i test ;) !
Esteticamente è una delle migliori mobo che ho visto :D e va che una favola ;)
Appena installata... E' semplicemente FA VO LO SA :yeah:
Grande! ;)
Complimenti per l'ssd...uno dei migliori :)
Daviderr
04-02-2011, 16:09
Arrivata oggi anche la mia !
Procio per la settimana prossima :)
Fatal1ty, procetto e Ripjaws... :D
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/201124172018_fat_01.jpg
Nooo anche io ho ordinato quelle RAM XD !
Ci stanno benissimo vedo :eek: !
Mhhh ci vuole anche un bel Neon rosso/magma all'interno del case si si :asd: !
Come processore ho puntato a un i7 2600 liscio (mancanza fondi).
Appena posso gli cambio il dissipatore di default !
luchino89
04-02-2011, 16:30
Azz invece io ho ordinato le CL7 blu :doh:
Nooo anche io ho ordinato quelle RAM XD !
Ci stanno benissimo vedo :eek: !
Mhhh ci vuole anche un bel Neon rosso/magma all'interno del case si si :asd: !
Come processore ho puntato a un i7 2600 liscio (mancanza fondi).
Appena posso gli cambio il dissipatore di default !
Magari dentro un bel case Haf-x con tutte le ventole rosse ;)
kira@zero
04-02-2011, 17:07
Magari dentro un bel case Haf-x con tutte le ventole rosse ;)
Tu non eri per il blu :D
Magari dentro un bel case Haf-x con tutte le ventole rosse ;)
Si parla della mia config? :D
Quando ho finito posto una foto, purtroppo SDA non mi ha consegnato il waterblock, si va' a lunedi... :cry:
Nooo anche io ho ordinato quelle RAM XD !
Ci stanno benissimo vedo :eek: !
Mhhh ci vuole anche un bel Neon rosso/magma all'interno del case si si :asd: !
Pensa che hanno lo stesso colore dei dissipatori passivi, sara' un caso? :D
Io ci ho abbinato anche i tubi dell'impianto a liquido. :stordita:
Magari dentro un bel case Haf-x con tutte le ventole rosse ;)
Ahimè ho un HAF 932 ma ce lo facciamo bastare in questo momento i soldi iniziano a scarseggiare :muro: !
Comunque bello lo stesso :) !
Pensa che hanno lo stesso colore dei dissipatori passivi, sara' un caso? :D
Io ci ho abbinato anche i tubi dell'impianto a liquido. :stordita:
Eh io ahimè ci vado con calma :) ! Spero solo che mi recapitino il primo possibile il resto dei componenti !
Tu non eri per il blu :D
Essi i led rossi non mi piacciono proprio :)
Cambierò (col tempo) tutte le ventole dell'Haf-X con quelle a led blu ;)
Fatal1ty, procetto e Ripjaws... :D
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/201124172018_fat_01.jpg
Wow look davvero stupendo, spero che gli 8GB di G.Skill ECO che ho ordinato e pagato molto + cari facciano una qualche differenza nelle prestazioni.. perchè nel look hanno già perso! :D (infatti io puntavo alla ASRock Extreme 6, grigia, come le mie ottime Ram :p )
Tony.Montana
04-02-2011, 18:02
Anch'io ho nel carrello quelle memorie! Da 2133 MHz CL9, in più ho anche l'alimentatore fatal1ty della ocz :D
Non so perchè ma questa volta mi sembra di puntare un pò troppo all'estetica... penso proprio che dovrò cambiare idea e prendere un case con la finestra poichè tutti possano ammirare questi bei componenti :D
Però gli haf... questo stile A ME non piace affatto, sembrano mostruosi, cattivi e un pò tamarri! Più bello il Thermaltake Soprano con la finestra
kira@zero
04-02-2011, 18:24
la Fatal1ty fa sogniare viaggia che una meraviglia senza link
http://img209.imageshack.us/g/44001168v.png/
:sofico:
ConteZero
04-02-2011, 19:38
Wow look davvero stupendo, spero che gli 8GB di G.Skill ECO che ho ordinato e pagato molto + cari facciano una qualche differenza nelle prestazioni.. perchè nel look hanno già perso! :D (infatti io puntavo alla ASRock Extreme 6, grigia, come le mie ottime Ram :p )
Però... i dissipatori della Fatality sono molto più "bassi" di quelli della Extreme6 (ed Extreme4).
Sulle Extreme i dissi dei VRML arrivano all'incirca alla "spalla" di quelle memorie (aka altezza PCB della RAM... si, ho le stesse memorie).
ConteZero
04-02-2011, 20:51
Anch'io ho nel carrello quelle memorie! Da 2133 MHz CL9, in più ho anche l'alimentatore fatal1ty della ocz :D
Non so perchè ma questa volta mi sembra di puntare un pò troppo all'estetica... penso proprio che dovrò cambiare idea e prendere un case con la finestra poichè tutti possano ammirare questi bei componenti :D
Però gli haf... questo stile A ME non piace affatto, sembrano mostruosi, cattivi e un pò tamarri! Più bello il Thermaltake Soprano con la finestra
Io come ali ho preso il Corsair AX1200... brutto non è e sicuramente è uno dei migliori in commercio (cfr. jonnyguru: http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=189 ).
Comunque l'HAF-X, al di là di tutto è uno dei case meglio ventilati in circolazione.
Ragazzi come vi sembrano questi 2 dissipatori della Cooler Master :
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Coolermaster_V8_Cooler/main.jpghttp://www.cybertheater.com/wp-content/uploads/2010/06/coolermaster-v6gt.jpg
Il primo è il v8 e l'altro è il v6gt. Mi chiedo se vanno bene sulla nostra Fatal1ty.
Comunque è per il mio futuro i7 2600 :) !
Altra domanda per chi ha già il sistema per intero : "Avete provato a installare Windows 7 x64 in modalità EFI" ?! Quanto migliora in termini di velocità di accensione e performance ?!
Grazie :cool: !
kira@zero
04-02-2011, 23:12
Altra domanda per chi ha già il sistema per intero : "Avete provato a installare Windows 7 x64 in modalità EFI" ?! Quanto migliora in termini di velocità di accensione e performance ?!
Grazie :cool: !
La velocità cambia dal giorno alla notte in modalità efi è molto più veloce :sofico: , sui dissi sò che con il v8 non hai problemi di spazio per ram comunque sono tutti e due dei buoni dissi non eccelsi ma vanno bene per un oc moderato non alla pari dei mastodontici noctua e compagni o dell'h70 ma comunque per il prezzo sono ottimi;)
Oggi ho provato a montare la Fatal1ty nel case HAF-X e qualche problemuccio, di poco conto, e' uscito.
Il foro posteriore del case in corrispondenza del socket della cpu e' sbagliato, nel senso che 2 dei 4 buchi dove ci va' il dissipatore sono coperti dalla piastra che tiene la scheda madre, a questo punto presumo che il layout della fatal1ty non sia nello standard, quindi per smontare i dissipatori che sono ancorati dal posteriore della scheda madre si deve smontare la scheda madre dal case.
Ovviamente questo se si cambia marca di dissipatore o un cambio di waterblock, se ci rimettiamo il solito non c'e' problema.
I fori dello standard 775 sono tremendamente vicini a quelli del socket 1155, azz mi fanno paura, magari e' una mia pippa mentale pero' avrei evitato una cosa del genere.
Gli slot per lo SLI sono molto lontani, ovviamente c'e' il suo adattaore/ponticello pero' non torna con il Bracket dell'HAF-X o almeno tiene solo una scheda video invece di due, chiaramente il braccio serve a poco pero' probabilmente anche in questo caso il layout e' fuori standard.
I 6 cavi sata3 si ancorano che e' uno spettacolo, abituato alla mia vecchia asus e' tutto un altro mondo, altra piccola mancanza (a parte il doppio bios) e' che non ci sono gli adattatori per il montaggio veloce dei bottoni del case, dei led ecc. ecc. perche' costano una stupidata e sono molto utili.
Per il resto e' stupenda. :D
P.S.
Non ci fate caso ma sono pignolo... :cool:
La velocità cambia dal giorno alla notte in modalità efi è molto più veloce...
Dato che ci sei gia' passato e presto tocca pure a noi ci dai una dritta su come installare win 64 via EFI?
Ho letto il documento di microsoft pero' e' generico e ogni scheda madre ha il suo UEFI, da quello che ho capito si entra in UEFI e da li si fa' partire l'installazione di win 64, c'e' un menu apposito?
Ti e' partita l'installazione in automatico una volta selezionato il drive o hai fatto il tutto da riga di comando quindi niente mouse?
Mi riconoscera' il masterizzatore USB?
Finita l'installazione hai richiamato il sysprep? Non mi e' chiaro quest'ultimo passaggio.
5.From an elevated command prompt, run sysprep to prepare the Windows image for imaging and deployment. For example,
Copy Code %WINDIR%\system32\sysprep\sysprep.exe /generalize /oobe /shutdown
Se rispondi a queste domande ci eviterai l'incertezza della prima installazione da UEFI, thanks. :D
@kira@zero : Hai qualche guida in merito ?! Non si deve partire da una shel EFI per l'installazione !? Comunque intendo solo per l'avvio, non per le performance una volta acceso :) ! Ricordatevi di impostare anche il n. di core da usare per il boot. Windows (da XP a 7) di solito ne usa 1 solo ! Una volta avviato Windows andando su START -> ESEGUI -> msconfig.exe
Ecco un'immagine di esempio su dove dovete andare una volta avviato l'MSCONFIG :
http://pbjbreaktime.com/wp-content/uploads/2010/06/boot-win7.png
Per il dissipatore personalmente ho una certa "paura" personale a montare quelli a liquido, vecchie esperienze con un mio amico e i primi Pentium 4 Prescot :muro: che non erano dei processori ma un piccolo fornellino dove cuocere le uova letteralmente. Attualmente stò cercando qualcosa di valido ad Aria e con dei costi "abbordabili". Mi ricordo il mio vecchio Thermalright SLK-800 sul mio fidato AMD Barton 2500@3200 :( ! Bei tempi !
@ADB_ITA : Tranquillo, il foro retrostante dell'HAF X come quello del modello precedente HAF 932 non mi sembra affatto allineati con qualsiasi mainboard (il che mi fà pensare che alla Cooler Master abbia sbagliato il progetto iniziale e mai corretto (ovviamente io non ho il modello X ma dalle immagini che vedo su internet mi sembra corretto quel che dico).
Anche io sono preoccupato per i fori che ci sono per i diversi tipi di socket (775 e 1156/1155) e un filo preoccupato lo sono anche io :mbe: ! Quindi fate molta attenzione, non giocate troppo con il dissipatore / sistema di ancoraggio.
Comunque effettivamente è vero...il doppio BIOS non gli costava poi molto...però ci hanno dato un BIOS/Efi da 64mb invece che da 32mb come gli altri produttori.
Cercando sulla rete vedo degli accorgimenti per l'installazione in modalità "EFI" :
1 - Verificare nel BIOS Efi se c'è appunto una modalità EFI Boot Support.
2 - Formattare il disco fisso non in MBR ma in modalità GPT (strano).
3 - Impostare le SATA port in modalità AHCI.
Nel frattempo che cerco altre info in merito, fatemi sapere :O
@ADB_ITA : Tranquillo, il foro retrostante dell'HAF X come quello del modello precedente HAF 932 non mi sembra affatto allineati con qualsiasi mainboard (il che mi fà pensare che alla Cooler Master abbia sbagliato il progetto iniziale e mai corretto (ovviamente io non ho il modello X ma dalle immagini che vedo su internet mi sembra corretto quel che dico).
Presumo di si o almeno non e' possibile trovare la compatibilita' con tutte le schede madri.
Anche io sono preoccupato per i fori che ci sono per i diversi tipi di socket (775 e 1156/1155) e un filo preoccupato lo sono anche io :mbe: ! Quindi fate molta attenzione, non giocate troppo con il dissipatore / sistema di ancoraggio.
A me deve tenere il waterblock e questo un po' mi preoccupa, c'e' si una staffa di sotegno pero' e' comunque rischioso.
Comunque effettivamente è vero...il doppio BIOS non gli costava poi molto...però ci hanno dato un BIOS/Efi da 64mb invece che da 32mb come gli altri produttori.
Vediamo se almeno si riesce a sfruttare questo UEFI, altra cosa se non sbaglio, ma non credo, non esiste la eprom smontabile del bios, presumo sia saldata quindi in caso di fallimento di un upgrade si deve per forza mandare in RMA.
@ADB_ITA : Veramente c'è l'EPPRom :D !
Come vedi dall'immagine qui sotto si trova al di sotto dell'etichetta che ti informa che versione è caricata di fabbrica :
http://img192.imageshack.us/img192/1797/biosepp.png (http://img192.imageshack.us/i/biosepp.png/)
Un'ottima notizia da Intel, dopo la figuraccia dei chipset buggati. Ivy Bridge, i nuovi processori a 22nm, saranno compatibili con le schede madri H67 e P67.
http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67
Ottima notizia :D ! Un aggiornamento BIOS e via :P !
Mmm , questo Efi boot mi interessa.
Mi faccio una googlata ma se scoprite qualcosa avvertite ;)
Un'ottima notizia da Intel, dopo la figuraccia dei chipset buggati. Ivy Bridge, i nuovi processori a 22nm, saranno compatibili con le schede madri H67 e P67.
http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67
se non ho letto male, la notizia degli ivy... niente male una cippola... i processori ivy dovrebbero partire da $999 dollari in su :doh:
spero di aver letto male, tra una pagina di procedura e una di hwupgrade :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-sandy-bridge-per-la-fascia-extreme-edition-da-meta-2011_35378.html
ConteZero
05-02-2011, 06:28
Cercando sulla rete vedo degli accorgimenti per l'installazione in modalità "EFI" :
1 - Verificare nel BIOS Efi se c'è appunto una modalità EFI Boot Support.
2 - Formattare il disco fisso non in MBR ma in modalità GPT (strano).
3 - Impostare le SATA port in modalità AHCI.
Nel frattempo che cerco altre info in merito, fatemi sapere :O
GPT è un sistema di partizionamento nuovo ed un po'più sensato di MBR, a partire dal fatto che non "sbatte" contro il limite dei 2.2TB.
In GPT/EFI c'è una micropartizione di boot in un formato similfat (non è esattamente FAT) in cui viene messo il bootloader per l'OS.
ConteZero
05-02-2011, 07:12
se non ho letto male, la notizia degli ivy... niente male una cippola... i processori ivy dovrebbero partire da $999 dollari in su :doh:
spero di aver letto male, tra una pagina di procedura e una di hwupgrade :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-sandy-bridge-per-la-fascia-extreme-edition-da-meta-2011_35378.html
La notizia si riferisce al taglio "entusiasti", ovvero quelli col socket da 2000+ pin.
kira@zero
05-02-2011, 08:51
@kira@zero : Hai qualche guida in merito ?! Non si deve partire da una shel EFI per l'installazione !? Comunque intendo solo per l'avvio, non per le performance una volta acceso :) ! Ricordatevi di impostare anche il n. di core da usare per il boot. Windows (da XP a 7) di solito ne usa 1 solo ! Una volta avviato Windows andando su START -> ESEGUI -> msconfig.exe
Ecco un'immagine di esempio su dove dovete andare una volta avviato l'MSCONFIG :
http://pbjbreaktime.com/wp-content/uploads/2010/06/boot-win7.png
Per il dissipatore personalmente ho una certa "paura" personale a montare quelli a liquido, vecchie esperienze con un mio amico e i primi Pentium 4 Prescot :muro: che non erano dei processori ma un piccolo fornellino dove cuocere le uova letteralmente. Attualmente stò cercando qualcosa di valido ad Aria e con dei costi "abbordabili". Mi ricordo il mio vecchio Thermalright SLK-800 sul mio fidato AMD Barton 2500@3200 :( ! Bei tempi !
@ADB_ITA : Tranquillo, il foro retrostante dell'HAF X come quello del modello precedente HAF 932 non mi sembra affatto allineati con qualsiasi mainboard (il che mi fà pensare che alla Cooler Master abbia sbagliato il progetto iniziale e mai corretto (ovviamente io non ho il modello X ma dalle immagini che vedo su internet mi sembra corretto quel che dico).
Anche io sono preoccupato per i fori che ci sono per i diversi tipi di socket (775 e 1156/1155) e un filo preoccupato lo sono anche io :mbe: ! Quindi fate molta attenzione, non giocate troppo con il dissipatore / sistema di ancoraggio.
Comunque effettivamente è vero...il doppio BIOS non gli costava poi molto...però ci hanno dato un BIOS/Efi da 64mb invece che da 32mb come gli altri produttori.
Raga io non ho impostato l'avvio con EFi l'ho visto a casa di un amico che ce l'ha su una asus p67 ed è molto piò veloce, non l'ho provato per ora ma vorrei farlo se trovate qualche guida postate pure volendo possibilmente da fare su un raid0 :sofico: poi quanti core bisognierebbe mettere per l'avvio?
m'iscrivo...la prenderò sicuramente...appena mi decido.. :D
ConteZero
05-02-2011, 09:14
Raga io non ho impostato l'avvio con EFi l'ho visto a casa di un amico che ce l'ha su una asus p67 ed è molto piò veloce, non l'ho provato per ora ma vorrei farlo se trovate qualche guida postate pure volendo possibilmente da fare su un raid0 :sofico: poi quanti core bisognierebbe mettere per l'avvio?
Guide non ne ho viste, ma il procedimento è semplice, alla peggio fai come ti dice qui :
http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd744321%28WS.10%29.aspx
Tieni presente che quando installi devi formattare i dischi in GPT e non in MBR.
Tieni conto che in teoria l'installazione dovrebbe automaticamente partire in "EFI mode".
se non ho letto male, la notizia degli ivy... niente male una cippola... i processori ivy dovrebbero partire da $999 dollari in su :doh:
spero di aver letto male, tra una pagina di procedura e una di hwupgrade :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-sandy-bridge-per-la-fascia-extreme-edition-da-meta-2011_35378.html
Secondo me è una buona notizia...non credo proprio che cambierò processore molto presto ... quando lo farò sarò pronto.
P.s: se mi permettessero tra l'altro di fare lo swap con z68 poi sarebbe perfetto! ;)
kira@zero
05-02-2011, 15:52
Guide non ne ho viste, ma il procedimento è semplice, alla peggio fai come ti dice qui :
http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd744321%28WS.10%29.aspx
Tieni presente che quando installi devi formattare i dischi in GPT e non in MBR.
Tieni conto che in teoria l'installazione dovrebbe automaticamente partire in "EFI mode".
Grazie, quando ho tempo gli dò un occhiata ;)
Grazie, quando ho tempo gli dò un occhiata ;)
Fammi sapere come va...aspetto notizie ;)
kira@zero
05-02-2011, 16:03
Fammi sapere come va...aspetto notizie ;)
Mi scoccia riformattare ora, comunque quando ho un pò di tempo ci provo e vi dico spero non dia problemi con il raid :eek:
The_Black_Doctor
05-02-2011, 16:52
Fatal1ty, procetto e Ripjaws... :D
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/201124172018_fat_01.jpg
Mamma mia ke spettacolo :D ho ordinato pure io la fatal1ty, con il 2600k e le ripjaws-x a 2200mhz rosse, e sono ancora in attesa di spedizione, a breve dovrebbe arrivare anche la swiftech apogee xt :D
zampagol
05-02-2011, 17:02
Mamma mia ke spettacolo :D ho ordinato pure io la fatal1ty, con il 2600k e le ripjaws-x a 2200mhz rosse, e sono ancora in attesa di spedizione, a breve dovrebbe arrivare anche la swiftech apogee xt :D
ciao conterraneo anche tu fatal1ty, 2600k e gskill? :)
La Sicilia patria di Asrock (nonchè G.Skill) :)
Io farò l'outsider dal nord con fatal1ty, 2600k e G.Skill ECO aahahah
il tutto sotto liquido in un HAF932, non vedo l'ora che arrivi la schedina in questione e poi si assembla il tutto!
Io farò l'outsider dal nord con fatal1ty, 2600k e G.Skill ECO aahahah
il tutto sotto liquido in un HAF932, non vedo l'ora che arrivi la schedina in questione e poi si assembla il tutto!
Poi fai qualche bella foto...sono interessato all'integrazione del liquido,un mondo nuovo per me ma molto affascinante.
Magari ad Aprile quando ci sarà lo swap se ho beccato una cpu fortunata potrei prenderlo in considerazione :)
zampagol
05-02-2011, 19:10
Per ora mi fermo qua le temp sono troppo elevate :muro: limerò il vcore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205200927_4.9Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205200927_4.9Ghz.jpg)
Per ora mi fermo qua le temp sono troppo elevate :muro: limerò il vcore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205200927_4.9Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205200927_4.9Ghz.jpg)
Essì stavolta temp un pò troppo alte.Comunque impressionanti i gflops!
Che dissi usi?
zampagol
05-02-2011, 19:48
Essì stavolta temp un pò troppo alte.Comunque impressionanti i gflops!
Che dissi usi?
secondo me il dissipatore è buono, certo qualche di qualche generazione fa, ma è sempre stato abbastanza prestante il mio true copper, non so se è la pasta sotto 'ste temp non le ho mai avute :rolleyes:
The_Black_Doctor
05-02-2011, 20:21
ciao conterraneo anche tu fatal1ty, 2600k e gskill? :)
Pare che vadano proprio di moda questa asrock e le gskill (sul 2600k non c'erano dubbi in partenza) specie in sicilia :sofico: vorrà dire ke ho fatto la scelta giusta. In passato ho già avuto una fatal1ty ma è stato un flop, era la an9-32x socket AM2 della defunta abit, mamma ke delusione... ma da questa nuova asrock non posso sperare che bene... non voglio rimpiangere l'abbandono della mia maximus II formula
La Sicilia patria di Asrock (nonchè G.Skill) :)
Anche tu asrock e g.skill?
Io farò l'outsider dal nord con fatal1ty, 2600k e G.Skill ECO aahahah
il tutto sotto liquido in un HAF932, non vedo l'ora che arrivi la schedina in questione e poi si assembla il tutto!
Grande anche io asrock fatal1ty, 2600k e g.skill il tutto a liquido dentro un haf 932... tu ke impianto hai? io ho ordinato una swiftech apogee xt e poi monto tubi da 1/2 e pompa swiftech mcp655 :D
zampagol
05-02-2011, 20:48
il mio sistema non va in stand-by collassa :sofico:
Io nel PC di ora ho cominciato con 1 impianto a liquido "preconfezionato" della thermaltake e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente impressionato, il QuadCore che monto ora è sempre sui 32-33 gradi e mentre gioco è sui 40-45.. però volevo fare il salto di qualità per l'arrivo di Mobo-Cpu-ram nuove.. quindi ho reperito 1 pò di pezzi tra forum e shop online e l'impianto sarà composto da:
- Laing D5 Vario
- EK Supreme HF
- EK reservoir 100
- Aircube 360 con convogliatore e ventole Nanoxia FX2000
è sovradimensionato per la CPU sola, spero di aggiungerci relativamente presto una scheda video adeguata! aspetto che escano queste 6990 / GTX590 per vedere come si assestano i prezzi e vedere come vanno..!
Per ora mi fermo qua le temp sono troppo elevate :muro: limerò il vcore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205200927_4.9Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205200927_4.9Ghz.jpg)
Solo avessi un dissipatore migliore e magari lappato puoi mettere il BLK a 103 e spacchi la barriera dei 5Ghz magari controllando il voltaggio.
kira@zero
05-02-2011, 23:53
il mio sistema non va in stand-by collassa :sofico:
zampagol spiegami una cosa ma tu per salire sopra i 4600 Mhz hai impostato solo il turbo boost 200-180w e il vcore xxxx ovviamente e il molti xx, tutto il resto in auto? no perchè il problema è che poi non sò se sbaglio io qualche impostazione da bios io ho provato a 4400 sono stabilissimo con 1,170v vcore temp max linx dopo 20 min 51 gradi e a 4600 sono stabilissimo con 1,220v vcore temp max linx dopo 20 min 54 gradi, ma se salgo a 47 gli posso dare anche 1,320v e mi fa il boot come già a 1,275v ma mi arriva al logo di wind 7 e mi si blocca. Tu che ne pensi sopra a 4600 non salgo anche se mi sembra strano perchè a 4400 e 4600 sono stabilissimo con pochissimo vcore..Boh:wtf:
zampagol
06-02-2011, 00:35
Solo avessi un dissipatore migliore e magari lappato puoi mettere il BLK a 103 e spacchi la barriera dei 5Ghz magari controllando il voltaggio.
lunedì vedrò di comprare l'archon sono indeciso sulle ventole se mettere la seconda uguale a quella in bundle o cambiarla con una più performante magari 12cm...
@ADB_ITA : Veramente c'è l'EPPRom :D !
Come vedi dall'immagine qui sotto si trova al di sotto dell'etichetta che ti informa che versione è caricata di fabbrica :
Meglio cosi, non l'avevo notato...
Oggi la mia scheda madre mi ha abbandonato, si e' vendicata due giorni prima di andare in pensione, grrrrrr :cry:
kira@zero
06-02-2011, 00:43
Meglio cosi, non l'avevo notato...
Oggi la mia scheda madre mi ha abbandonato, si e' vendicata due giorni prima di andare in pensione, grrrrrr :cry:
Siolidarietà :mano: mi spiace
kira@zero
06-02-2011, 01:20
zampagol :ave: avevi ragione l'ho attivato ora tutto ok provato a 47x 48x e 49x test devo solo limare il vcore ora :D ;) grazie
Pare che vadano proprio di moda questa asrock e le gskill (sul 2600k non c'erano dubbi in partenza) specie in sicilia :sofico: vorrà dire ke ho fatto la scelta giusta. In passato ho già avuto una fatal1ty ma è stato un flop, era la an9-32x socket AM2 della defunta abit, mamma ke delusione... ma da questa nuova asrock non posso sperare che bene... non voglio rimpiangere l'abbandono della mia maximus II formula
Anche tu asrock e g.skill?
Grande anche io asrock fatal1ty, 2600k e g.skill il tutto a liquido dentro un haf 932... tu ke impianto hai? io ho ordinato una swiftech apogee xt e poi monto tubi da 1/2 e pompa swiftech mcp655 :D
Io ho preso Asrock Extreme 6 + i7-2600k + Ripjaws-X 8gb :)
Come dissi ho preso il Noctua NH-D14 ma sono affascinato dal liquido :)
Poi fammi sapere come ti trovi e se ti va pure qualche foto in pm.
Come case ho preso l'Haf-X,molto simile al 932.
kira@zero
06-02-2011, 01:39
Questo credo che sarà il mio daily 4600 a 1,23v da perfezionare :D
http://img840.imageshack.us/f/4600123v.png/
Questo credo che sarà il mio daily 4600 a 1,23v da perfezionare :D
http://img840.imageshack.us/f/4600123v.png/
Davvero ottimo!
Appena hai un secondo se ti va mi manderesti per pm i settaggi che hai messo?
Mi faciliteresti la vita :p
il mio sistema non va in stand-by collassa :sofico:
Ciao zampa!
.. cioè anche tu non riesci ad uscire dallo standby?
Con cugina/gemella extreme6 quando provo ad uscire dallo standby mi ritrovo la schermo nero e pc con ventole che girano (..e non solo quelle..:D !) Devo poi forzare lo spegnimento..
ConteZero
06-02-2011, 09:40
Ciao zampa!
.. cioè anche tu non riesci ad uscire dallo standby?
Con cugina/gemella extreme6 quando provo ad uscire dallo standby mi ritrovo la schermo nero e pc con ventole che girano (..e non solo quelle..:D !) Devo poi forzare lo spegnimento..
Problema noto di BIOS, aggiorna.
kira@zero
06-02-2011, 15:22
Davvero ottimo!
Appena hai un secondo se ti va mi manderesti per pm i settaggi che hai messo?
Mi faciliteresti la vita :p
è semplice l turbo boost (limita i w max in auto sta a 118w-95w) manual 200w per la prima voce-180w per la seconda, il vcore xxxx dipende dalla tua cpu ovviamente e il molti turbo xx dipende quanto vuoi salire, tutto il resto in auto almeno con il mio cpu fino a 46x poi io per salire sopra ho dovuto attivare il pull voltage che stabilizza la cpu afrequenze alte (conta che sulla gigabyte normalmente è già attivo) se non lo attivavo a 47x neanche con 1,380v di vcore riuscivo ad entrare in wind 7 ed ora invece con pull attivo mi basta 1,26v grazie all'aiuto di zampagol. Comunque se non hai capito Gui fammi sapere sono qui ok?
kira@zero
06-02-2011, 15:23
Problema noto di BIOS, aggiorna.
Quoto io quel problema l'ho risolto con il bios 1.50 ;)
iscritto
credo che per martedi sono dei vostri
Problema noto di BIOS, aggiorna.
Ho già l'ultimo bios.. 1.40.. Extreme6..
Ho già l'ultimo bios.. 1.40.. Extreme6..
Visto che le mainboard sono quasi simili è strano che la Extreme6 abbia il bios a 1.40 mentre la Fatal1ty è a 1.50 come revisione ?!
kira@zero
06-02-2011, 17:45
iscritto
credo che per martedi sono dei vostri
Ben arrivato :D , sono curioso di vedere questo 2600k ;)
kira@zero
06-02-2011, 17:46
Visto che le mainboard sono quasi simili è strano che la Extreme6 abbia il bios a 1.40 mentre la Fatal1ty è a 1.50 come revisione ?!
Più che altro speriamo che continuino ad aggiornare i bios anche se c'è questo bug :eek: sul mio 1.50 c'è sempre alcuni difetti
Più che altro speriamo che continuino ad aggiornare i bios anche se c'è questo bug :eek: sul mio 1.50 c'è sempre alcuni difetti
E perchè non dovrebbero...ci mancherebbe che aggiungessero pure questo problema,sarebbe da prenderli a calci nelle cosiddette! :doh:
probabilmente i bios continueranno ad essere aggiornati con meno frequenza in questi due mesi di attesa non voglio nemmeno lontanamente pensare che visto cambiera revision abbandonino lo sviluppo....:mad:
Tony.Montana
06-02-2011, 21:51
C'è qualcuno che ha montato un vecchio dissipatore lga775? Io vorrei riuscire a mettere un zalman cnps9500
ConteZero
06-02-2011, 22:11
probabilmente i bios continueranno ad essere aggiornati con meno frequenza in questi due mesi di attesa non voglio nemmeno lontanamente pensare che visto cambiera revision abbandonino lo sviluppo....:mad:
Ni.
La differenza fra le board attuali e quelle che rilasceranno fra qualche mese dovrebbe essere solo nel chip, che comunque, al di fuori di un trasistor meglio dimensionato, dovrebbe essere identico... quindi bios identico per entrambe.
Semmai mi aspetto che in questi mesi ci trattino come betatester facendoci provare le piastre in modo da presentarsi, verso aprile-maggio, con schede aventi BIOS "maturi".
PS: Stando ai block diagram Fatal1ty e Extreme6 NON SONO identiche... pur avendo le stesse feature infatti i componenti sono "arrangiati" in modo diverso per questo i BIOS sono diversi.
The_Black_Doctor
06-02-2011, 22:26
Ni.
La differenza fra le board attuali e quelle che rilasceranno fra qualche mese dovrebbe essere solo nel chip, che comunque, al di fuori di un trasistor meglio dimensionato, dovrebbe essere identico... quindi bios identico per entrambe.
Semmai mi aspetto che in questi mesi ci trattino come betatester facendoci provare le piastre in modo da presentarsi, verso aprile-maggio, con schede aventi BIOS "maturi".
PS: Stando ai block diagram Fatal1ty e Extreme6 NON SONO identiche... pur avendo le stesse feature infatti i componenti sono "arrangiati" in modo diverso per questo i BIOS sono diversi.
Appunto, non credo che interrompano l'aggiornamento bios, appunto perchè a quanto fatto capire da intel il problema che affligge questi chipset è un transistor o cmq qualcosa di affine, questo quindi fa pensare a un guasto "meccanico" quindi penso che la scheda e il chipset in se saranno identici... quello che mi chiedo è, ma se come si dice in giro alla intel per risparmiare hanno adattato il vecchio controller sataII, non è che magari questo problema affligge anche i chipset p55? chi lo sa... boh
d_i_a_b_l_o_84
07-02-2011, 08:55
C'è qualcuno che ha montato un vecchio dissipatore lga775? Io vorrei riuscire a mettere un zalman cnps9500
Io ho montato uno zerotherm nirvana e finora sembra andare tutto bene :D
Come giustamente puoi notare dai fori sulla piastra il dissipatore 775 non starà perfettamente in linea ma sarà leggermente ruotato da un lato.
Qualcuno dice che potrebbe essere un problema nella dissipazione, ma io con un 2600k e frequenze stock rilevo 20-24°C al massimo. Addirittura quando è inattivo 18!
Io ho montato uno zerotherm nirvana e finora sembra andare tutto bene :D
Come giustamente puoi notare dai fori sulla piastra il dissipatore 775 non starà perfettamente in linea ma sarà leggermente ruotato da un lato.
Qualcuno dice che potrebbe essere un problema nella dissipazione, ma io con un 2600k e frequenze stock rilevo 20-24°C al massimo. Addirittura quando è inattivo 18!
Con che cosa rilevi le temperature? In full load a quanto ti stanno i singoli core?
Io ho temperature alte con il nirvana, però sono con l'adattatore 1156 pushpin, perchè se voglio montarlo con il Backplate debbo farlo a scheda madre smontata :muro:
d_i_a_b_l_o_84
07-02-2011, 09:13
Ho provato con AIDA o anche con l'utility Asrock(F-sensor se non ricordo male).
Il full load ancora non ho avuto modo di provarlo per mancanza di tempo :(
Spero di rifarmi a breve.
Certo il backplate è una rottura ma garantisce un'adesione maggiore (e molto più sicura...), vero è che cozza un po' col retro del socket...
Ho provato con AIDA o anche con l'utility Asrock(F-sensor se non ricordo male).
Il full load ancora non ho avuto modo di provarlo per mancanza di tempo :(
Spero di rifarmi a breve.
Certo il backplate è una rottura ma garantisce un'adesione maggiore (e molto più sicura...), vero è che cozza un po' col retro del socket...
Da me non è questo il problema,ma il case che la foratura per il retro non è centrata e quindi per poter montare la staffa del 775 debbo farlo a sheda madre smontata.:muro: Avendo io già montato il tutto mi sono accorto alla fine di questo problema e non ho voglia di rismontare il pc avendo l'adattatore 1156 per il nirvana.
Revolution89z
07-02-2011, 09:44
Ragazzi come si comporta in oc la fatal1ty? :fagiano:
d_i_a_b_l_o_84
07-02-2011, 10:38
Da me non è questo il problema,ma il case che la foratura per il retro non è centrata e quindi per poter montare la staffa del 775 debbo farlo a sheda madre smontata.:muro: Avendo io già montato il tutto mi sono accorto alla fine di questo problema e non ho voglia di rismontare il pc avendo l'adattatore 1156 per il nirvana.
...so di cosa parli ho lo stesso case anche io.
Predator_1982
07-02-2011, 11:27
...so di cosa parli ho lo stesso case anche io.
ragazzi, mi confermate che questa scheda madre non è afflita dal bug del p67? (o per meglio dire lo è ma utilizzando solo le sata 3 non è riscontrabile)
The_Black_Doctor
07-02-2011, 11:33
ragazzi, mi confermate che questa scheda madre non è afflita dal bug del p67?
Si che lo è, è un bug del chipset non delle schede madri quindi il bug affligge la totalità delle schede madri con chipset p67/h76 cmq il problema si può bypassare non utilizzando i canali sata II
Predator_1982
07-02-2011, 11:39
Si che lo è, è un bug del chipset non delle schede madri quindi il bug affligge la totalità delle schede madri con chipset p67/h76 cmq il problema si può bypassare non utilizzando i canali sata II
si si lo so, ma questa scheda non usa solo il controller sata 3?
si si lo so, ma questa scheda non usa solo il controller sata 3?
No ... ha 2 sataIII Intel , 4 sataIII Marvell e 4 sataII Intel.Queste ultime non le devi usare.
kira@zero
07-02-2011, 13:57
No ... ha 2 sataIII Intel , 4 sataIII Marvell e 4 sataII Intel.Queste ultime non le devi usare.
Quoto, ma se sui sataII metti un masterizzatore dvd oppure un blu-ray non riscontri nessun problema perchè non usano il controller quindi in teoria non si dovrebbe degradare, partendo dal fatto che nessuna cosa collagata si degrada è solo il controller
tufogiulia
07-02-2011, 15:01
ordinata ieri penso che per fine settimana mi arrivi,e me ne frego del bug intel collego tutto su i satat3:O
Ragazzi come si comporta in oc la fatal1ty? :fagiano:
è una delle migliori p67 e in oc si comporta egregiamente
ordinata ieri penso che per fine settimana mi arrivi,e me ne frego del bug intel collego tutto su i satat3:O
a me arriva domani e poi sotto con i test
ConteZero
07-02-2011, 15:33
Io con la sorella Extreme6 inizierò a combatterci da giovedì (CPU spedita oggi, arriverà per il fine settimana).
Io con la sorella Extreme6 inizierò a combatterci da giovedì (CPU spedita oggi, arriverà per il fine settimana).
bene allora ci sarà da confrontarci a suon di mhz, a parte gli scherzi, dopo la debacle p67 l'interesse degli utenti è calato del 70\80% e si sono orientati sul prossimo chipset, ma questo secondo me ha ancora tanto da dire.
ConteZero
07-02-2011, 16:23
Più che altro il mondo s'è diviso fra:
1. non me la date a bere, chissà cosa c'è dietro
2. tanto posso aspettare altri 25 anni
3. infondo AMD non è male
Nella pratica il punto è che chi ne capisce qualcosa sà che c'è sempre qualcosa di meglio dietro l'angolo, per cui l'acquisto si fa o per necessità o per sfizio.
Purtroppo o per fortuna basta poco per far cambiare opinione...
Più che altro il mondo s'è diviso fra:
1. non me la date a bere, chissà cosa c'è dietro
2. tanto posso aspettare altri 25 anni
3. infondo AMD non è male
Nella pratica il punto è che chi ne capisce qualcosa sà che c'è sempre qualcosa di meglio dietro l'angolo, per cui l'acquisto si fa o per necessità o per sfizio.
Purtroppo o per fortuna basta poco per far cambiare opinione...
IPOCRISIA
The_Black_Doctor
07-02-2011, 16:55
IPOCRISIA
Quotissimo, il mio pc mi ha lasciato a piedi, e proprio quando stavo per fare l'ordine, vedo la news dei chipset intel, all'inizio ho detto mò ke faccio? alla fine mi sono detto ma chi se ne frega, capita... e vai di 2600k e asrock fatal1ty :D
radio47fool
07-02-2011, 17:26
Ciao a tutti, se tutto va bene venerdi entro a far parte del gruppo con una fatal1ty, procio 2600k raffreddato da corsair h70, ripjaws 4x2gb 1600hz e 2x hd6950 2gb. Il tutto confezionato in un bel lian li pc b25fb e powerizzato da un culer master silent gold 700w.
Mi intriga molto sta storia del efi boot di cui non avevo mai sentito parlare, qualcuno ha un link a qualche tipo di tutorial "for dummies"?
Siao!
kira@zero
07-02-2011, 17:41
Test stabile a 4600Mhz con 1,225v vcore impostazione Level 2 :D temperatura ambientale 19 gradi questa cpu è clamorosa :ciapet:
http://img833.imageshack.us/f/46001225vlevel2temperat.png/
temperature migliorabili c'ho sotto una pasta scadente Zalman troppo liquida
Test stabile a 4600Mhz con 1,225v vcore impostazione Level 2 :D temperatura ambientale 19 gradi questa cpu è clamorosa :ciapet:
http://img833.imageshack.us/f/46001225vlevel2temperat.png/
temperature migliorabili c'ho sotto una pasta scadente Zalman troppo liquida
siccome siamo in tema con il level2 che drop hai idle\full?
kira@zero
07-02-2011, 17:58
siccome siamo in tema con il level2 che drop hai idle\full?
Oscillazioni minime, al max arriva a 1,230v ad un minimo di 1,220v quindi credo che sia perfetto mi sembra che il level 2 sia il più appropriato per l'oc ;)
Oscillazioni minime, al max arriva a 1,230v ad un minimo di 1,220v quindi credo che sia perfetto mi sembra che il level 2 sia il più appropriato per l'oc ;)
si ottimo quel drop
ConteZero
07-02-2011, 18:03
Ciao a tutti, se tutto va bene venerdi entro a far parte del gruppo con una fatal1ty, procio 2600k raffreddato da corsair h70, ripjaws 4x2gb 1600hz e 2x hd6950 2gb. Il tutto confezionato in un bel lian li pc b25fb e powerizzato da un culer master silent gold 700w.
Mi intriga molto sta storia del efi boot di cui non avevo mai sentito parlare, qualcuno ha un link a qualche tipo di tutorial "for dummies"?
Siao!
Sono con una conf simile...
Extreme6, 2600k raffreddato da h70, ripjaws 4x4gb e 3970 in un HAF-X alimentato da un AX1200.
Il mese prossimo con lo stipendio recupero le due 6950.
Visto che in giro per casa ho ancora una 8800GT... c'è modo di montarla ed usarla per il solo Phys-X o la lascio a far da fermacarte ?
radio47fool
07-02-2011, 18:22
Sono con una conf simile...
Extreme6, 2600k raffreddato da h70, ripjaws 4x4gb e 3970 in un HAF-X alimentato da un AX1200.
Il mese prossimo con lo stipendio recupero le due 6950.
Visto che in giro per casa ho ancora una 8800GT... c'è modo di montarla ed usarla per il solo Phys-X o la lascio a far da fermacarte ?
Voto per il fermacarte ma mi riservo la risposta, stasera mi voglio informare bene.
kira@zero
07-02-2011, 18:50
Test a 4800mhz con vcore 1,280v da perfezionare pull attivo, però mamma mia come sale :sofico:
http://img545.imageshack.us/f/4800128vvcorepullattivo.png/
wolfnyght
07-02-2011, 19:02
chi vuole sbolognarsi la mobo buggata mi contatti, ho bisogno di una scheda madre di riserva per alcuni test......pesantissimi.....
ho 3 2600K ed una sola mobo :(
(veramente 2 uno è in RMA...ma dovrebbe tornare sta settimana)
Test a 4800mhz con vcore 1,280v da perfezionare pull attivo, però mamma mia come sale :sofico:
http://img545.imageshack.us/f/4800128vvcorepullattivo.png/
visto!!!! :D
4800 :eek:
e che temp :ciapet:
radio47fool
07-02-2011, 19:07
chi vuole sbolognarsi la mobo buggata mi contatti, ho bisogno di una scheda madre di riserva per alcuni test......pesantissimi.....
ho 3 2600K ed una sola mobo :(
(veramente 2 uno è in RMA...ma dovrebbe tornare sta settimana)
Scusa è ma non sei correttissimo, sarà buggata, ma con ben 6 porte sata correttamente funzionanti, non mi sembra il caso di incitare la gente a regalarle...
Poi io la vedo così...
radio47fool
07-02-2011, 19:54
Sorry per il doppio post, cmq per la 8800 come physx, nvidia garantisce che funzioni... Dato che cell'hai, in effetti ti conviene provare... A limite se ti da problemi la cavi. Tieni cmq conto che al momento va con 5-6 giochi...
iorfader
07-02-2011, 20:33
ma mi dite dove l'avete presa e il costo? su trovaprezzi non si trova niente... mi interessa anche la maximus IV extreme ma non trovo niente...
mi interessa anche la evga p67sli che trovo in un solo shop...un po troppo sconosciuto per i miei gusti.... help
Revolution89z
07-02-2011, 20:36
ma mi dite dove l'avete presa e il costo? su trovaprezzi non si trova niente... mi interessa anche la maximus IV extreme ma non trovo niente...
mi interessa anche la evga p67sli che trovo in un solo shop...un po troppo sconosciuto per i miei gusti.... help
Credo che a seguito di questo bug gli shop stiano aspettando nuovi risultati :) Non dovrebbe costare di + di 170€ cmq x la maximus dobbiamo aspettare 1 pò per averla in italia/europa :fagiano:
Waterblock arrivato, come ci sta'? :ciapet:
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/201127213647_DSCN1016.jpg
Revolution89z
07-02-2011, 20:52
Waterblock arrivato, come ci sta'? :ciapet:
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/201127213647_DSCN1016.jpg
:eekk: :sbavvv: :ave: :winner:
Le due Gainward 460 GLH con la Fatal1ty fanno la sua figura... :D
Lo SLI dei poveri! :Prrr:
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/20112723744_DSCN1006_sli.jpg
Revolution89z
07-02-2011, 22:12
Le due Gainward 460 GLH con la Fatal1ty fanno la sua figura... :D
Lo SLI dei poveri! :Prrr:
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/20112723744_DSCN1006_sli.jpg
:eekk:
kira@zero
07-02-2011, 22:15
Le due Gainward 460 GLH con la Fatal1ty fanno la sua figura... :D
Lo SLI dei poveri! :Prrr:
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/20112723744_DSCN1006_sli.jpg
Complimenti è veramente un bell' oggettino ;)
radio47fool
07-02-2011, 22:16
Figata........
Non vedo l'ora di mettere le mani sulle mia piccole 6950.... SBAV!
Sull'EFI install ancora non si sa nulla? Qualcuno ci ha provato con la fatal1ty?
Le due Gainward 460 GLH con la Fatal1ty fanno la sua figura... :D
Lo SLI dei poveri! :Prrr:
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/20112723744_DSCN1006_sli.jpg
noto che le vga sono distanti con la fatal1ty, OTTIMO
domani posto le mie foto
kira@zero
07-02-2011, 22:21
smoicol io aspetto di vedere come va la tua cpu mi hanno detto che dovrebbe essere una bomba o sbaglio? ;)
kira@zero
07-02-2011, 22:39
Io ho provato ad installare il S.O. sia da boot da dvd che da UEFI. Sinceramente ho reinstallato usando il classico boot da CD/DVD, in quanto da UEFI, mi creava un'ulteriore partizione sull'SSD che mi dava dei problemi di prestazioni al disco, oltre al fatto che nella schermata di avvio di Windows appariva un cursore lampeggiante che mi dava sui nervi :D
I tempi di boot, almeno nel mio caso, sono identici in entrambi i casi e cioè... un missile
Sai mica se l'avvio da uefi si può fare con due ssd in raid0?
radio47fool
07-02-2011, 22:40
Mmm... Capisco, forse per l'ssd non serve il boot EFI. Appena ho possibilita' lo provo sul mio bel caviar green 7200.
In ogni caso spurgattando in giro, sono finito sul manuale stesso della fatal1ty, e nell'ultima pagina, c'e' scritto tutto quello che serve... ovvero che basta semplicemente selezionare da boot poup EFI:xxx dove xxx e' il sistema operativo voluto.
Fonte:http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/Fatal1ty%20P67%20Professional.pdf
radio47fool
07-02-2011, 22:41
Sai mica se l'avvio da uefi si può fare con due ssd in raid0?
:eek: Cioe' vuoi che il pc si accenda 5 secondi prima che tocchi il tasto?
kira@zero
07-02-2011, 22:46
:eek: Cioe' vuoi che il pc si accenda 5 secondi prima che tocchi il tasto?
Bha per me ci mettesse anche un secondo sarebbe anche meglio ;) già mi scoccia non aver potuto mettere tutti e 4 i miei f40 corsair in raid0 ma solo 2 :muro:
kira@zero
07-02-2011, 22:49
Mmm... Capisco, forse per l'ssd non serve il boot EFI. Appena ho possibilita' lo provo sul mio bel caviar green 7200.
In ogni caso spurgattando in giro, sono finito sul manuale stesso della fatal1ty, e nell'ultima pagina, c'e' scritto tutto quello che serve... ovvero che basta semplicemente selezionare da boot poup EFI:xxx dove xxx e' il sistema operativo voluto.
Fonte:http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/Fatal1ty%20P67%20Professional.pdf
A questo ti riferisci?
1. Please make sure to use Windows® VistaTM 64-bit (with SP1 or
above) or Windows® 7 64-bit.
2. Set AHCI Mode in UEFI Setup Utility > Advanced > Storage
Confi guration > SATA Mode.
3. Press F11 to launch boot menu at system POST.
4. Choose the item “UEFI:xxx“ to boot. (“xxx” is the device which contains
your Windows® installation fi les. Normally it is an optical drive.)
5. Start Windows® installation.
radio47fool
07-02-2011, 22:57
A questo ti riferisci?
1. Please make sure to use Windows® VistaTM 64-bit (with SP1 or
above) or Windows® 7 64-bit.
2. Set AHCI Mode in UEFI Setup Utility > Advanced > Storage
Confi guration > SATA Mode.
3. Press F11 to launch boot menu at system POST.
4. Choose the item “UEFI:xxx“ to boot. (“xxx” is the device which contains
your Windows® installation fi les. Normally it is an optical drive.)
5. Start Windows® installation.
Si, l'ho riportato perche' se qualcuno come me lo cerca su google cosi' lo trova, altrimenti dal pdf non indicizza. (chissa' chi ha fatto quel sito di legno all'asrock...)
Per il fine settimana anche io dovrei mettere le mani sul 2500k e sulle ram. Peccato che le g.skill sono rosse, starebbero meglio proprio sulla fatality che sulla mia extreme6 :p
A questo ti riferisci?
1. Please make sure to use Windows® VistaTM 64-bit (with SP1 or
above) or Windows® 7 64-bit.
2. Set AHCI Mode in UEFI Setup Utility > Advanced > Storage
Confi guration > SATA Mode.
3. Press F11 to launch boot menu at system POST.
4. Choose the item “UEFI:xxx“ to boot. (“xxx” is the device which contains
your Windows® installation fi les. Normally it is an optical drive.)
5. Start Windows® installation.
Ottimo :D ! Và che lo posto nell' Home Page di questo POST.
In merito alle foto mi fate tanta invidia :muro: !
I miei pezzi (mainboard a parte) non sono ancora arrivati :( !
Ho solo case + mainboard ! :mbe:
Ottimo :D ! Và che lo posto nell' Home Page di questo POST.
In merito alle foto mi fate tanta invidia :muro: !
I miei pezzi (mainboard a parte) non sono ancora arrivati :( !
Ho solo case + mainboard ! :mbe:
Io ho sulla scrivania alimentatore, due hd, scheda video, scheda madre e tastiera :cry:
Io ho sulla scrivania alimentatore, due hd, scheda video, scheda madre e tastiera :cry:
Almeno non sono l'unico ad attendere con la mainboard ancora inscatolata :cry: :muro:
@pulsar68 : Gia inserito nel mio 2° post in prima pagina :)
Almeno non sono l'unico ad attendere con la mainboard ancora inscatolata :cry: :muro:
Eh già.. ma c'è chi sta anche peggio, pensa a quelli che avevano preso tutto e si son visti annullare l'ordine solamente della mainboard :doh:
smoicol io aspetto di vedere come va la tua cpu mi hanno detto che dovrebbe essere una bomba o sbaglio? ;)
il batch è buono adesso bisogna vedere quanto culo ho avuto, è ancora sigillata
Eh già.. ma c'è chi sta anche peggio, pensa a quelli che avevano preso tutto e si son visti annullare l'ordine solamente della mainboard :doh:
eccomi 5 su 5 ordine annullato
In merito alle foto mi fate tanta invidia :muro: !
I miei pezzi (mainboard a parte) non sono ancora arrivati :( !
Ho solo case + mainboard ! :mbe:
Pero' le mie sono solo foto a PC spento e senza cavi collegati, oggi non mi hanno spedito il radiatore, ho il brutto presentimento che non sia piu' disponibile se non prima di 5 giorni, da notare che quando 'l'ho ordinato era disponibile... :muro:
Come vedi sei in ottima compagnia, comunque la cosa piu' importante ce l'hai... le Fatal1ty non esistono piu'! :D
Cosa significa il batch? Il mio per esempio è L040B165
fatti un giro qua e vedi il batch della tua cpu che può fare
http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=16541
Cosa significa il batch? Il mio per esempio è L040B165
ottimo direi
L040B165
# ----: 4700 MHz (not maxed)
# ----: 5441 MHz
# ----: 5488 MHz
# ----: 5589 MHz
# 0717: 5752 MHz
# 0771: 5700 MHz (steponz)
# 1007: 5600 MHz
# 1077: 5400 MHz
# 1781: 5500 MHz
# ----: 5000 MHz (not maxed)
kira@zero
07-02-2011, 23:52
E di questo che ne pensi L041C124
Pardon... Colgo l'occasione per ringraziarti pubblicamente per aver aperto questo 3D. Ci voleva proprio ;)
E di cosa :) ? Figurati è un piacere condividere informazioni con chi può già metterci mano e confrontarsi. Appena posso voglio anche mettermi a descrivere ogni voce del Bios UEFI così che tutti sappiano dove stanno mettendo mano e a che serve ! Anzi molte cose non le si io guarda te ^_^ !
P.S. Se vuoi il processore io ce n'ho dieci che non so che farmene :Prrr:
Lascia perdere :( ho ordinato dalla chiave un i7 2600 BOX perché non mi bastavano i soldi per quello TRAY + dissipatore. Più in la (quando la mobo sarà da cambiare in RMA) voglio metterci il Noctuna.
wolfnyght
08-02-2011, 02:16
Scusa è ma non sei correttissimo, sarà buggata, ma con ben 6 porte sata correttamente funzionanti, non mi sembra il caso di incitare la gente a regalarle...
Poi io la vedo così...
:asd: :asd:
si vede che non mi conosci bene :asd: :asd:
che incitamento a regalarle?
ho chiesto solo se qualcuno aveva una mobo p67 da vendere
Dato che a me del bug frega niente ==
Solo che ho intenzioni barbare sto fine settimana.
chi mi conosce sà che quando và bene uso il phase se no azoto liquido direttamente
In quei frangenti bug o non bug mobo o non mobo l'esplosione è sempre dietro l'angolo ;)
parlo di v-core massicci di magari -195 gradi sotto zero (di norma sti sandy han il coolbug a -90 -95)
di tentare il tutto per tutto nei bench :)
Dato che ho qualche kit di ram per sandy da recensire in arrivo , oltre che mega benchata sto fine settimana....non voglio rischiare di trovarmi con 60 litri di azoto liquido in casa e mobo KO :)
PS io son il primo che dice fregatevene del bug delle b@lle e comprate la mobo
che tanto poi ve la cambiano in qualsiasi condizione, cosa moooooooolto interessante a mio avviso.
Spero di aver chiarito :)
PS e poi mica ho detto svendetemi la mobo, io la comprerei anche al prezzo che l'han pagata nuova :D
wolfnyght
08-02-2011, 02:17
ah il procio morto era un L042B
domani vado a ritirarne uno identico
sgratton
l'altro non sò il batch
Smoicol abbiamo lo stesso batch.
A me dovrebbe arrivare tutto oggi...il sito Bartolini lo da come "in consegna" :)
Per quanto riguarda l'UEFI boot interessantissimo quello che avete postato...lo sfrutterò sicuramente per installare l'os in un raid (aspettando un ssd).
Se metti due SSD in RAID, spero che tu abbia i riflessi buoni :asd:
:asd: :asd:
luchino89
08-02-2011, 08:45
eccomi 5 su 5 ordine annullato
Spero che non avevi ordinato dove ho ordinato io, l'ordine con la Mobo me lo da ancora "in gestione" e sono un pochino preoccupato.
Ecco un aggiornamento dei driver USB 3.0 per la nostra mainboard.
I driver sul sito della ASRock sono alla versione 0.89 mentre quelli Etron ufficiali sono gia alla 0.91 :) !
Link : Driver USB Etron 0.91 (http://www.etron.com/LatestNews-Detail.php?ID=271)
Pensi che vadano bene anche con la Extreme6 ?
Pensi che vadano bene anche con la Extreme6 ?
Abbiamo lo stesso chip e quindi si, va bene :)
tufogiulia
08-02-2011, 13:22
e arrivata adesso aspetto il 2600k:Prrr:
ottimo direi
L040B165
# ----: 4700 MHz (not maxed)
# ----: 5441 MHz
# ----: 5488 MHz
# ----: 5589 MHz
# 0717: 5752 MHz
# 0771: 5700 MHz (steponz)
# 1007: 5600 MHz
# 1077: 5400 MHz
# 1781: 5500 MHz
# ----: 5000 MHz (not maxed)
Questa si che è una cpu 5800 (http://www.xtremehardware.it/news/hardware/core-i7-2600k,-superati-i-5800-mhz-ad-aria-201102084744/)ad aria :D
kira@zero
08-02-2011, 14:47
Smoicol abbiamo lo stesso batch.
A me dovrebbe arrivare tutto oggi...il sito Bartolini lo da come "in consegna" :)
Per quanto riguarda l'UEFI boot interessantissimo quello che avete postato...lo sfrutterò sicuramente per installare l'os in un raid (aspettando un ssd).
:asd: :asd:
Gui mi dispiace dirti che se hai lo stesso batch di smoicol, hai avuto :ciapet:
ConteZero
08-02-2011, 16:24
Da quel che vedo al momento batch successivi -> maggiori possibilità di OC...
Ecco...ora ho tutto! :)
http://img153.imageshack.us/img153/7633/vedutadiinsieme.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/vedutadiinsieme.jpg/)
Stasera sono troppo stanco,penso di montare tutto Giovedì che sono libero ;)
Ed ecco a voi la cugina :)
http://img687.imageshack.us/img687/6841/extreme6.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/extreme6.jpg/)
kira@zero
08-02-2011, 20:06
Ecco...ora ho tutto! :)
http://img153.imageshack.us/img153/7633/vedutadiinsieme.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/vedutadiinsieme.jpg/)
Stasera sono troppo stanco,penso di montare tutto Giovedì che sono libero ;)
Ed ecco a voi la cugina :)
http://img687.imageshack.us/img687/6841/extreme6.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/extreme6.jpg/)
Si portalo a me te lo monto io e poi dopo aver visto la cpu lo testo anche e tu così per Giovedi hai tutto pronto, sbrigati ti aspetto:ops: :ops2:
Ecco...ora ho tutto! :)
Stasera sono troppo stanco,penso di montare tutto Giovedì che sono libero ;)
Nella foto non rende quanto sia enorme lo scatolone dell'HAF-X, proprio oggi passavo i cablaggi ed e' incredibile la facolta' di questo case di nascondere i cavi, se tutto va' per il meglio domani arriva il radiatore e accendo la mia creatura... :D
Si portalo a me te lo monto io e poi dopo aver visto la cpu lo testo anche e tu così per Giovedi hai tutto pronto, sbrigati ti aspetto:ops: :ops2:
Ehehe...montare il proprio pc non ha prezzo ;)
E siccome me lo voglio proprio godere lo farò Giovedì che ho il giorno libero dal lavoro.Faccio tutto con calma ;)
Nella foto non rende quanto sia enorme lo scatolone dell'HAF-X, proprio oggi passavo i cablaggi ed e' incredibile la facolta' di questo case di nascondere i cavi, se tutto va' per il meglio domani arriva il radiatore e accendo la mia creatura... :D
Proprio per questo io mi sono innamorato dell'Haf-x.
Non tanto dell'esterno ma dell'interno...i fili scompaiono a tutto vantaggio del ricorcolo d'aria.
E poi anche l'occhio vuole la sua parte :)
Predator_1982
08-02-2011, 20:30
Proprio per questo io mi sono innamorato dell'Haf-x.
Non tanto dell'esterno ma dell'interno...i fili scompaiono a tutto vantaggio del ricorcolo d'aria.
E poi anche l'occhio vuole la sua parte :)
ma sulle fatal1ty è possibile usare un masterizzatore dvd su sata 3 marvell e farci il boot con un disco di avvio?
ma sulle fatal1ty è possibile usare un masterizzatore dvd su sata 3 marvell e farci il boot con un disco di avvio?
Nei manuali c'è scritto di no ma a molti provando funziona tranquillamente.
Io sono indeciso se mettere il lettore su sataII o sataIII Marvell :rolleyes:
Predator_1982
08-02-2011, 20:42
Nei manuali c'è scritto di no ma a molti provando funziona tranquillamente.
Io sono indeciso se mettere il lettore su sataII o sataIII Marvell :rolleyes:
veramente leggevo sul manuale online che si può settare il marvell per il boot tramite uefi, ecco perchè chiedevo conferma
kira@zero
08-02-2011, 20:47
veramente leggevo sul manuale online che si può settare il marvell per il boot tramite uefi, ecco perchè chiedevo conferma
Mah io sui sataII c'ho messo il masterizzatore dvd e un lettore blu ray tanto da quello che hp letto in giro non danno nessun problema quindi perchè non usarli ;)
radio47fool
08-02-2011, 22:42
Ecco...ora ho tutto! :)
http://img153.imageshack.us/img153/7633/vedutadiinsieme.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/vedutadiinsieme.jpg/)
Stasera sono troppo stanco,penso di montare tutto Giovedì che sono libero ;)
Ed ecco a voi la cugina :)
http://img687.imageshack.us/img687/6841/extreme6.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/extreme6.jpg/)
Invidiaaaaaaaa non vedo l'ora di poterla fare io la foto con tutti i pezzi....
Gia so che la notte stessa dormiro' molto poco...
devo dire che chi aspettava i miei bench oggi è stata una giornata di lavoro lunga, ho avuto giusto il tempo di............
http://img687.imageshack.us/img687/2115/sdc10038n.jpg (http://img687.imageshack.us/i/sdc10038n.jpg/)
Smoicol abbiamo lo stesso batch.
A me dovrebbe arrivare tutto oggi...il sito Bartolini lo da come "in consegna" :)
Per quanto riguarda l'UEFI boot interessantissimo quello che avete postato...lo sfrutterò sicuramente per installare l'os in un raid (aspettando un ssd).
:asd: :asd:
sinceramente fin quando non accendo il pc e secondo me non sarà nemmeno domani ma giovedi, è difficile dire come va questa cpu, rimango sempre dell'opinione che ogni cpu è storia a sè.
La fatal1ty è veramente fatta bene, me la son studiata tutta che dire sembra una asus rog.
le 2 bimbe ringraziano
http://img155.imageshack.us/img155/7186/sdc10036l.jpg (http://img155.imageshack.us/i/sdc10036l.jpg/)
http://img703.imageshack.us/img703/9418/sdc10040s.jpg (http://img703.imageshack.us/i/sdc10040s.jpg/)
questa foto è da prima pagina secondo me
http://img842.imageshack.us/img842/6263/sdc10039o.jpg (http://img842.imageshack.us/i/sdc10039o.jpg/)
kira@zero
09-02-2011, 00:03
devo dire che chi aspettava i miei bench oggi è stata una giornata di lavoro lunga, ho avuto giusto il tempo di............
http://img687.imageshack.us/img687/2115/sdc10038n.jpg (http://img687.imageshack.us/i/sdc10038n.jpg/)
Questa è arte :D
le 2 bimbe ringraziano
Azz, sembrano il doppio piu' lunghe delle mie Gainward GLH, il dissipatore della CPU e' spaventoso! :eek:
Poi considera che dopo tanti anni che uso waterblock ho perso l'occhio su simili dimensioni... :D
P.S.
Togli gli adesivi di protezione sulle 460 o te le sequestriamo... :ciapet:
kira@zero
09-02-2011, 00:21
Azz, sembrano il doppio piu' lunghe delle mie Gainward GLH, il dissipatore della CPU e' spaventoso! :eek:
Poi considera che dopo tanti anni che uso waterblock ho perso l'occhio su simili dimensioni... :D
P.S.
Togli gli adesivi di protezione sulle 460 o te le sequestriamo... :ciapet:
Straquoto :D
luchino89
09-02-2011, 00:35
Nei manuali c'è scritto di no ma a molti provando funziona tranquillamente.
Io sono indeciso se mettere il lettore su sataII o sataIII Marvell :rolleyes:
Ma per installare Windows Seven da disco allora il masterizzatore/lettore lo devo mettere su una Sata II?
Questa è arte :D
non ancora, dammi tempo 2 o 3 giorni e poi ne riparliamo, qui è solo una prova per capire che fare, di sicuro monterò il liquido.
Azz, sembrano il doppio piu' lunghe delle mie Gainward GLH, il dissipatore della CPU e' spaventoso! :eek:
Poi considera che dopo tanti anni che uso waterblock ho perso l'occhio su simili dimensioni... :D
P.S.
Togli gli adesivi di protezione sulle 460 o te le sequestriamo... :ciapet:
li tolgo se faccio 35k al vantage
smoi almeno un giorno di ferie ci stava tutto.....:D
smoi almeno un giorno di ferie ci stava tutto.....:D
Eheheh bella questa :)
Io domani ho un giorno di riposo e faccio tutto con calma.Me lo gusto piano piano ;)
startpoint
09-02-2011, 11:21
ragazzi scusatemi l'intrusione :D
Vorrei sapere dove posso acquistare questa bella scheda madre... gli shop che conosco la danno sempre non disponibile per via di quel maledetto bug...
Spero in un vostro aiuto !!!!:mc:
K Reloaded
09-02-2011, 11:39
ragazzi qual'è il bios consigliato?
zampagol
09-02-2011, 12:14
ragazzi qual'è il bios consigliato?
in molti (me compreso) utilizzano l'1.50...
dimenticavo questa.............
http://img196.imageshack.us/img196/6929/sdc10034n.jpg (http://img196.imageshack.us/i/sdc10034n.jpg/)
stasera spero di accendere il pc
kira@zero
09-02-2011, 13:40
ragazzi qual'è il bios consigliato?
1,50 và meglio degli altri almeno dalle prova che ho fatto io ed altri a me gli altri bios dopo un pò si bloccavano con questo nessun problema ;)
kira@zero
09-02-2011, 13:51
Dopo tanti test mi sembra che il miglior compromesso per l'oc sia impostare cpu load line calibration su level 2 :D ci sono meno oscillazioni di vcore quindi sembra essere la più stabile, c' è qualcuno che usa un'altra impostazione?
Dopo tanti test mi sembra che il miglior compromesso per l'oc sia impostare cpu load line calibration su level 2 :D ci sono meno oscillazioni di vcore quindi sembra essere la più stabile, c' è qualcuno che usa un'altra impostazione?
Te lo avevo detto io di impostare sin dall'inizio level 1 o 2 :Prrr:
Senti ma... hai poi fatto il test con prime95 a 4,6 ghz con 1,22 volt?:D
kira@zero
09-02-2011, 13:54
Te lo avevo detto io di impostare sin dall'inizio level 1 o 2 :Prrr:
Senti ma... hai poi fatto il test con prime95 a 4,6 ghz con 1,22 volt?:D
per ora lo temgo come da firma, no comunque ieri sera ho fatto 30 min a 46x 1,22v :ciapet: bastano?
per ora lo temgo come da firma, no comunque ieri sera ho fatto 30 min a 46x 1,22v :ciapet: bastano?
wow posta qualche screen, appena faccio partire questo "FERRO" cerco di postare qualcosa di concreto, premetto che non mi aspetto niente
per ora lo temgo come da firma, no comunque ieri sera ho fatto 30 min a 46x 1,22v :ciapet: bastano?
30 minuti sono pochi per qualunque test :asd:
Ameno 4-6 ore di prime ;)
P.s.: ho fatto 14 ore di prime a 1.18 volt a 4,2ghz, ora sono a 5 ore di prime a 4,3ghz .Se vuoi trovare la stabilità purtroppo servono molte ore di test per avere il 99% di probabilità di avere un Rocksolid.
wow posta qualche screen, appena faccio partire questo "FERRO" cerco di postare qualcosa di concreto, premetto che non mi aspetto niente
Anche a me regge con linX i 4,6ghz a 1,22volt.... clicca sulla cpu nella mia firma.
Ciò non toglie che con prime95 un core mi dà errore e quindi linX non indica per niente il rocksolid(stessa cosa OCCT che ha fatto 4 ore a 1,22volt).
kira@zero
09-02-2011, 14:37
Anche a me regge con linX i 4,6ghz a 1,22volt.... clicca sulla cpu nella mia firma.
Ciò non toglie che con prime95 un core mi dà errore e quindi linX non indica per niente il rocksolid(stessa cosa OCCT che ha fatto 4 ore a 1,22volt).
Mha di tenere la cpu in full per 12 ore mi sembra un pò troppo sia con prime95, linx, occt, mi sembra da matti :wtf:
Tony.Montana
09-02-2011, 16:37
dimenticavo questa.............
http://img196.imageshack.us/img196/6929/sdc10034n.jpg (http://img196.imageshack.us/i/sdc10034n.jpg/)
stasera spero di accendere il pc
Prima di accendere il pc assicurati di aprire il rubinetto dell'acqua di casa tua, quello che si vede in alto a destra. Ho visto che l'hai collegato al dissipatore, ottima idea quella di sfruttare l'impianto di casa come raffreddamento a liquido! E scommetto che da quel tubo che va verso destra recuperi l'acqua calda per farti la doccia :sofico:
kira@zero
09-02-2011, 16:47
Prima di accendere il pc assicurati di aprire il rubinetto dell'acqua di casa tua, quello che si vede in alto a destra. Ho visto che l'hai collegato al dissipatore, ottima idea quella di sfruttare l'impianto di casa come raffreddamento a liquido! E scommetto che da quel tubo che va verso destra recuperi l'acqua calda per farti la doccia :sofico:
Mah veramente è il tubo del gas quello :D dissipazione a gas :eek:
luchino89
09-02-2011, 16:49
Scusate ragazzi, una domanda da principiante (in effetti è la prima volta che assemblo il pc).
La scheda madre la devo appoggiare su una superficie antistatica apposita oppure su un panno va bene lo stesso?
Tony.Montana
09-02-2011, 17:04
Mettila su un cartone, anche quello della scheda madre va bene. Prima di toccare il tutto, se sei sprovvisto di braccialetto antistatico, tocca per 2 secondi con entrambe le mani la carrozzeria della tua auto o un termosifone, così scarichi eventuali cariche indesiderate
Mah veramente è il tubo del gas quello :D dissipazione a gas :eek:
E c'è anche quello dell'acqua! Che ingegneria è mai questa?
luchino89
09-02-2011, 17:29
Mettila su un cartone, anche quello della scheda madre va bene. Prima di toccare il tutto, se sei sprovvisto di braccialetto antistatico, tocca per 2 secondi con entrambe le mani la carrozzeria della tua auto o un termosifone, così scarichi eventuali cariche indesiderate
E c'è anche quello dell'acqua! Che ingegneria è mai questa?
Ho dei guanti in lattice, volevo usare quelli.. comunque per sicurezza toccherò il case messo a terra, dovrebbe andare bene. Più che altro avevo un dubbio su dove mettere la mobo quando monterò le componenti...
Revolution89z
09-02-2011, 17:42
Ho dei guanti in lattice, volevo usare quelli.. comunque per sicurezza toccherò il case messo a terra, dovrebbe andare bene. Più che altro avevo un dubbio su dove mettere la mobo quando monterò le componenti...
Il case va + che bene, x la mobo apri la scatola, prendi la mobo, rikiudi la scatola, poggia la mobo sulla scatola e lavora :asd:
Mha di tenere la cpu in full per 12 ore mi sembra un pò troppo sia con prime95, linx, occt, mi sembra da matti :wtf:
Quando si tratta di avere stabilità il tempo impiegato non è mai troppo!C'è chi fà anche sessioni di 24 ore.
Cmq mi sono imposto il risultato di 4,4ghz a 1.20 volt :sofico:
kira@zero
09-02-2011, 18:06
Quando si tratta di avere stabilità il tempo impiegato non è mai troppo!C'è chi fà anche sessioni di 24 ore.
Cmq mi sono imposto il risultato di 4,4ghz a 1.20 volt :sofico:
Io è due giorni che lo uso fisso come in firma, giochi, foto editing e tutto il resto e per ora è stabilissimo quindi per ora non tocco nulla :sofico:
The_Black_Doctor
09-02-2011, 18:28
Raga a breve sarò dei vostri, io mio pacchetto Fatal1ty, 2600k, g.skill e ssd corsair è stato spedito oggi, non vedo l'ora di testare la mia nuova swiftech apogee xt :stordita:
tufogiulia
09-02-2011, 19:11
a me e arrivato s.madre,case,dissi,cpu. manca solo s.video,hard disk,alimentatore,memorie:eek:
Io è due giorni che lo uso fisso come in firma, giochi, foto editing e tutto il resto e per ora è stabilissimo quindi per ora non tocco nulla :sofico:
Probabilmente si stabile... però mi sembra che non vuoi provare Prime95 per qualche ora, paura? :Prrr:
Ragazzi a me ancora niente :'( ! Quelli della finanziaria si sono dimenticati di me !
Oltretutto ho fatto Posta Celere 1 per consegnare i documenti, e ovviamente la posta invece di consegnare Lunedì ha consegnato "OGGI" :muro: !
Ho capito...questo fine settimana la passo in altro modo :'( !
Nel frattempo vedo di raccimolare per il dissipatore NOCTUNIA :rolleyes:
Daviderr
09-02-2011, 21:13
Ecco la mia ben armata di 2500k: default sta sui 1.18 di vcore
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/180646_186383511393661_100000660396813_501195_365950_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/181592_187691151262897_100000660396813_509135_169652_n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/181579_187691214596224_100000660396813_509139_5792297_n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/180837_187552634610082_100000660396813_507989_2617992_n.jpg
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/169036_187691264596219_100000660396813_509141_6670053_n.jpg
Appena hai un attimo di tempo mi dici a PC acceso da dentro l'UEFI a quanto vedi la temperatura della CPU e della motherboard?
Sotto sforzo a che temp arrivi?
Piu' che altro per farmi un'idea.
Si vede poco ma va'...
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/201129225338_DSCN1018.jpg
kira@zero
09-02-2011, 22:46
Ecco la mia ben armata di 2500k: default sta sui 1.18 di vcore
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/180646_186383511393661_100000660396813_501195_365950_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/181592_187691151262897_100000660396813_509135_169652_n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/181579_187691214596224_100000660396813_509139_5792297_n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/180837_187552634610082_100000660396813_507989_2617992_n.jpg
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/169036_187691264596219_100000660396813_509141_6670053_n.jpg
Scusa perchè l'h5O lo tirni girato per quel verso?
kira@zero
09-02-2011, 22:51
Probabilmente si stabile... però mi sembra che non vuoi provare Prime95 per qualche ora, paura? :Prrr:
Sono troppo scrupoloso a riguardo delle temperature :doh: quindi dovrei stare tutto il tempo a guardare le temperature e sinceramente non mi va:D
Daviderr
09-02-2011, 23:26
Scusa perchè l'h5O lo tirni girato per quel verso?
Per evitare meno giri, strozzature o angoli troppo pronunciati ai tubi.
kira@zero
09-02-2011, 23:56
Per evitare meno giri, strozzature o angoli troppo pronunciati ai tubi.
hai mai provato a montarlo senza ventole? le temp sono alte? lo volevo sapere perchè io ho anche un h50 e lo volevo montare su un htpc per renderlo iper silensioso insieme al mio 13 540 ;)
hohenstaufen
10-02-2011, 05:43
hai mai provato a montarlo senza ventole? le temp sono alte? lo volevo sapere perchè io ho anche un h50 e lo volevo montare su un htpc per renderlo iper silensioso insieme al mio 13 540 ;)
i3 540 frequenze stock con h50 senza ventola, 38-40° in full sotto boinc ^^
kira@zero
10-02-2011, 12:40
i3 540 frequenze stock con h50 senza ventola, 38-40° in full sotto boinc ^^
Mi sembra un pò poco se sicuro?
hohenstaufen
10-02-2011, 12:45
Mi sembra un pò poco se sicuro?
relativamente, temperature rilevate sotto ubuntu 10.10 64bit con lmsensors, posso dirti che toccando il radiatore con la mano è appena tiepido. Ho solo una ventola downcloccata verso il chipset h55 (quello scalda abbastanza invece, 44° attualmente). La mobo è una gigabyte GA-H55N-USB3.
radio47fool
10-02-2011, 13:18
Arrivata la mobo... è veramente bella e ben fatta. domani FORSE mi consegnano il resto della roba per assemblare il mio ciccio.
Dico forse perchè ho maturato qualche dubbio dopo aver effettuato l'ordine sabato da pro-cul, leggendo i feedback del negozio on line, ho visto alcuni feedback negativi di pezzi arrivati non funzionanti e di sostituzioni non sostituite... Qualcuno può smentire? avete avuto buone esperienze voi?
Immagino di essere un po OT.... ma cercate di capire... ci sono un migliaio di euro in gioco...
kira@zero
10-02-2011, 13:18
relativamente, temperature rilevate sotto ubuntu 10.10 64bit con lmsensors, posso dirti che toccando il radiatore con la mano è appena tiepido. Ho solo una ventola downcloccata verso il chipset h55 (quello scalda abbastanza invece, 44° attualmente). La mobo è una gigabyte GA-H55N-USB3.
Se la vendi te la prendo al volo la stavo cercando quella gigabyte grande mini itx mi serve per il mio htpc :D fine OT
la fatal1ty ti è arrivata?
hohenstaufen
10-02-2011, 14:55
Se la vendi te la prendo al volo la stavo cercando quella gigabyte grande mini itx mi serve per il mio htpc :D fine OT
la fatal1ty ti è arrivata?
purtroppo quel pc non lo vendo, è il mio pc da lavoro ^^
sisi, ho già tutto, sto solo aspettando la cpu :(
luchino89
10-02-2011, 15:51
Domani dovrebbe arrivarmi la Fatality, sempre che rispettino la consegna in 1 giorno lavorativo :D
Poi dovrò aspettare procio e case per l'inizio della prossima settimana e finalmente inizierò il montaggio...
Daviderr
10-02-2011, 17:00
pro-cul, leggendo i feedback del negozio on line, ho visto alcuni feedback negativi di pezzi arrivati non funzionanti e di sostituzioni non sostituite... Qualcuno può smentire? avete avuto buone esperienze voi?
Immagino di essere un po OT.... ma cercate di capire... ci sono un migliaio di euro in gioco...
Se si tratta di prooko
Compro roba presso quel negozio da anni, mai avuto un problema
The_Black_Doctor
10-02-2011, 17:27
tutto il mio materiale arriva domani, sempre xkè in sicilia ci mettono di + a consegnare uff :(
K Reloaded
10-02-2011, 18:43
domani se tutto va bene vi faccio leggere la mia review ... in ogni caso trattasi di un'ottima mainboard ... :)
domani se tutto va bene vi faccio leggere la mia review ... in ogni caso trattasi di un'ottima mainboard ... :)
Ciao K... per caso vi arriverà da recensire anche la Extreme 6 ?
K Reloaded
10-02-2011, 19:05
Ciao K... per caso vi arriverà da recensire anche la Extreme 6 ?
sembra di si, o perlomeno questo è quanto ci hanno detto ... ma non in tempi brevissimi ... :)
kira@zero
10-02-2011, 20:36
Ciao K... per caso vi arriverà da recensire anche la Extreme 6 ?
Ti piacerebbe è :Prrr: allora più tardi testo prime con un bel pò d'ore cos' vediamo :oink:
Predator_1982
10-02-2011, 21:34
Ti piacerebbe è :Prrr: allora più tardi testo prime con un bel pò d'ore cos' vediamo :oink:
entro a far parte del club, scheda arrivata e montata. :)
filoseiseisei
10-02-2011, 21:52
Ciao a tutti!! anch'io sono dei vostri...........
Raga tutto perfettamente funzionante...sto facendo un giro di linx con tutto a default per vedere le temp...nel weekend si inizia a fare sul serio :)
Evvai :) Facci sapere se hai bisogno di dritte;)
Si grazie :)
Intanto Sabat già ho in mente di fare un cambiamento...attaccherò le ventole dell'Haf-X ai connettori della mobo vedendo se si possono regolare da lì.
Pensando che fossero più silenzione le avevo attaccate direttamente all'alimentatore.
Mi sa che per l'oc si arriva a Domenica :rolleyes:
Se parli con me ho messo l'1.40 che è l'ultimo che mi risulta per la Extreme 6 (io sono un intruso qui :) )
Raga qualcuno di voi ha installato le ventole del case sulla mobo e le regola da lì?
Se si,funziona tutto?
Predator_1982
11-02-2011, 08:21
Giusto per informazione, sono riuscito a fare tranquillamente il boot dal masterizzatore che ho montato sul marvell, tutto perfetto. C'è un'apposita voce del bios che permette di fare questo. :D
Grande scheda, per adesso sono molto soddisfatto. Unico piccolo problema riscontrato è che con le memorie in firma posizionate su A1 B1 la piastra non voleva saperne di fare il boot. Installati su slot A2 B2 è andato tutto a posto.
Confermata la spedizione dei miei pezzi per oggi.
Ahime devo aspettare Lunedì per metterci mano.
Nel frattempo ho preso Lunedì metà giornata di permesso e Martedì come ferie :P !
Ne ho un pò da consumare :D !
The_Black_Doctor
11-02-2011, 12:51
é arrivataaa, che spettacolo, a breve qualche fotina XD
Giusto per informazione, sono riuscito a fare tranquillamente il boot dal masterizzatore che ho montato sul marvell, tutto perfetto. C'è un'apposita voce del bios che permette di fare questo. :D
Grande scheda, per adesso sono molto soddisfatto. Unico piccolo problema riscontrato è che con le memorie in firma posizionate su A1 B1 la piastra non voleva saperne di fare il boot. Installati su slot A2 B2 è andato tutto a posto.
si anche io ho messo il masterizzatore sul Marvell e ho installato tutto perfettamente.
Ma qual è la voce per levare il checking Marvell all'inizio? Che palle che è :p
Ciao. Sì, scrivevo a te. Ma che ci fai nel 3D della Fatal1ty con una Extreme? :) :boh:
Perchè sono uguali in pratica e questo thread è più seguito :)
E poi quando ci sarà da fare il cambio di mobo se la differenza non è tanta penso di prendere questa...ci sta benissimo con le ram e la scheda video (rosso e nera di lato :) )
Predator_1982
11-02-2011, 14:20
si anche io ho messo il masterizzatore sul Marvell e ho installato tutto perfettamente.
Ma qual è la voce per levare il checking Marvell all'inizio? Che palle che è :p
devi semplicemente andare nei settaggi del marvell e alla voce bootable (o qualcosa del genere) settare "no"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.