PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Fatal1ty P67 Professional


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

K Reloaded
14-04-2011, 11:21
Ragazzi con questa skeda non mi funziona ACRONIS :confused: non trova i dischi... che programma posso usare per il backup ???:mbe:

si è una cosa che non riesco a capire manco io come è possibile che acronis non funzioni con certe mainboards ... :S in ogni caso io ho ovviato adoperando il sistema di back-up di windows ... funziona perfettamente ;)

focustep81
14-04-2011, 11:55
scusate, una domanda, ho visto che sui vari shop che ha un prezzo davvero competitivo, ma a livello di overclock è semplice da usare? che ram mi consigliate per portare un i7 2600k almeno a 5ghzad aria?

K Reloaded
14-04-2011, 12:40
scusate, una domanda, ho visto che sui vari shop che ha un prezzo davvero competitivo, ma a livello di overclock è semplice da usare? che ram mi consigliate per portare un i7 2600k almeno a 5ghzad aria?

SNB è semplicissimo da clockare, una mainboard vale l'altra da questo punto di vista, idem le RAM, consigliabili delle 1600MHz (almeno).

HeeK
14-04-2011, 15:20
Devi scaricare real temp 3.67;) .

vado al volo :D
cmq le temp mi soddisfano non poco..da bios mi segna 37° la cpu mentre su realtemp 31-32° dopo qualche ora di windows in idle..
speriamo che con la nuova versione non cambino :Prrr:

EDIT:
kaspersky 2011 mi trova un virus all'apertura e mi fa riavviare per disinfettare :\
con la 3,60 non succedeva, però funzionava male :asd:

RI-EDIT (lol):
trovata la versione giusta :D temperature della cpu in idle: da 32 a 33, ogni tanto un core sale a 34.
f-stream invece mi rileva 37°

kira@zero
14-04-2011, 17:56
Raga come lo vedee questo screeen?

http://img535.imageshack.us/img535/7798/4400mhzoffset0090linx20.png (http://img535.imageshack.us/i/4400mhzoffset0090linx20.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

HeeK
14-04-2011, 18:41
è un pò troppo rimpicciolito ma si capisce :)

Load cpu OC optimized settings con turbo a 44 + offset?
llc auto?

lucaaaa
14-04-2011, 18:57
si è una cosa che non riesco a capire manco io come è possibile che acronis non funzioni con certe mainboards ... :S in ogni caso io ho ovviato adoperando il sistema di back-up di windows ... funziona perfettamente ;)

Ok con l'ultima versione scaricata dal sito ora Acronis funziona ;) magari prova anche tu poi mi sai dire...
Ma volevo chiedervi una cosa , il mio SSD per caricare Windows ci mette parecchio tempio :mbe: non sapete se oltre al' AHCI si deve settare qualcosa di particolare nel BIOS , oppure in fase di istallazione è necessario fare cose particolari :confused:

K Reloaded
14-04-2011, 19:00
Ok con l'ultima versione scaricata dal sito ora Acronis funziona ;) magari prova anche tu poi mi sai dire...
Ma volevo chiedervi una cosa , il mio SSD per caricare Windows ci mette parecchio tempio :mbe: non sapete se oltre al' AHCI si deve settare qualcosa di particolare nel BIOS , oppure in fase di istallazione è necessario fare cose particolari :confused:

mah io continuo ad usare quella integrata in windows ... va benissimo :)

riguardo la lentezza, strano a me va benissimo ... potrebbe dipendere da qualche periferica ...

lucaaaa
14-04-2011, 19:16
mah io continuo ad usare quella integrata in windows ... va benissimo :)

riguardo la lentezza, strano a me va benissimo ... potrebbe dipendere da qualche periferica ...

E' un vero mistero perkè stessa cosa me la faceva con il sistema precedente con la DFI , e con SSD diversi , ho preso questa skeda madre nuova pensando fosse un problema del sistema precedente ma adesso me lo ritrova ancora ,è incredibile :confused: :confused: :confused:
Ho cambiato anche sistema operativo pensando fosse il DVD di Windows che stavo usando e me ne sono fatto prestare un altro da un mio amico ma ancora la stessa cosa di W7 che ci mette una vita a entrare nel desktop :mbe: , non capisco ho istallato una decina volte da ieri sul SSD cambiando anke settaggi nel bios ma nulla.... con la DFI precedente avevo provato anche un Corsair F120 e poi questo Crucial ma non cambiava nulla , e per quanto riguarda l'istallazione è tutta guidata quindi non si puo' sbagliare :mad: .
Le periferiche che mi sono rimaste dal sistema precedente ormai sono solo L'alimentatore e il Case :confused: ho anke cambiato skeda video da Ati ora ho una GTX580 e quindi driver diversi .
Non riesco a capire davvero cosa puo' essere sta cosa ormai ho cambiato tutto ma sempre la stessa cosa succede :muro:

kira@zero
14-04-2011, 20:38
è un pò troppo rimpicciolito ma si capisce :)

Load cpu OC optimized settings con turbo a 44 + offset?
llc auto?

No optimized, 44x manual offset -0,090 LLc in oc mai su Auto comunque è settato su Level5 ;)

Tony.Montana
14-04-2011, 21:56
No optimized, 44x manual offset -0,090 LLc in oc mai su Auto comunque è settato su Level5 ;)

Non capisco, se imposto i tuoi stessi settaggi non mi si avvia windows, mi esce sempre il solito schermo nero con la scritta Machine Check Exception.

Ho provato ad abbassare l'offset a -0.030 e nemmeno così parte :eek:
Con l'offset proprio non mi funziona nulla, mentre adesso sono a 4.6 GHz con fixed 1.320 volts ed è stabile.
Le impostazioni contenute in CPU Configuration come vanno impostati in overclock? Mi riferisco a:
-Adjacent cache line prefetch
-Enhanced halt state (C1E)
-CPU C3 state support
-Package C state support
-CPU thermal throttling
-Intel virtualization technology
-No-execute memory protection

Io li tengo tutti su Auto.

kira@zero
14-04-2011, 22:15
Non capisco, se imposto i tuoi stessi settaggi non mi si avvia windows, mi esce sempre il solito schermo nero con la scritta Machine Check Exception.

Ho provato ad abbassare l'offset a -0.030 e nemmeno così parte :eek:
Con l'offset proprio non mi funziona nulla, mentre adesso sono a 4.6 GHz con fixed 1.320 volts ed è stabile.
Le impostazioni contenute in CPU Configuration come vanno impostati in overclock? Mi riferisco a:
-Adjacent cache line prefetch
-Enhanced halt state (C1E)
-CPU C3 state support
-Package C state support
-CPU thermal throttling
-Intel virtualization technology
-No-execute memory protection

Io li tengo tutti su Auto.

Ma tu hai un 2500k oppure un 2600k?

lucaaaa
15-04-2011, 01:11
E' un vero mistero .....Non riesco a capire davvero cosa puo' essere sta cosa ormai ho cambiato tutto ma sempre la stessa cosa succede :muro:

Bhò dopo aver aggiornato il sistema operativo per bene adesso tutto funziona perfettamete e il Cucial C300 è diventato una scheggia nel caricare Winzoz , circa 5 secondi dall'avvio del logo e il descktop è aperto con tutto attivo ...:mbe: Mmhà misteri della fede :stordita:

Tony.Montana
15-04-2011, 01:22
Ma tu hai un 2500k oppure un 2600k?

Un 2500K... ho aggiornato la firma :D

Bhò dopo aver aggiornato il sistema operativo per bene adesso tutto funziona perfettamete e il Cucial C300 è diventato una scheggia nel caricare Winzoz , circa 5 secondi dall'avvio del logo e il descktop è aperto con tutto attivo ...:mbe: Mmhà misteri della fede :stordita:

Io prima di aggiornare windows avevo problemi di estrema lentezza del sistema operativo eppure avevo il service pack 1. Poi installando quei primi quattro o cinque aggiornamenti che mi dava ho risolto. Ieri poi ne ho trovati un bel pò forse i tuoi problemi si sono risolti con quest'ultimi... mmhà misteri della fede

lucaaaa
15-04-2011, 14:12
Un 2500K... ho aggiornato la firma :D



Io prima di aggiornare windows avevo problemi di estrema lentezza del sistema operativo eppure avevo il service pack 1. Poi installando quei primi quattro o cinque aggiornamenti che mi dava ho risolto. Ieri poi ne ho trovati un bel pò forse i tuoi problemi si sono risolti con quest'ultimi... mmhà misteri della fede

Si si infatti la stessa cosa anche a me, solo ke io prima di capirlo ho formattato 5 volte piu alcuni ripristini con acronis in 36 ore pensando fosse colpa del mio sistema o di qualcosa da settare :mad: povero il mio crucial :mad: poi come hai notato pure tu ci sono quei tre o quattro aggiornamenti e in particolare uno con una sigla molto strana ke sembra un codice e che non centra nulla col service pack :mbe: , bhè dopo quello tutto è diventato velocissimo nel caricare!!! Pero' io ho istallato ieri per la prima volta il Sistema operativo sul SSD , perkè per piu di una settimana ho usato un altro HD , un Raptor dove già avevo il sistema operativo dell pc precedente ,e quindi già era aggiornato io solo avevo fatto l'accesso col la Fatal1ty e il sistema si era configurato !!
Il Santone BILL G. ne sa una piu del diavolo :Prrr: altro ke fede :D

K Reloaded
16-04-2011, 13:19
Io prima di aggiornare windows avevo problemi di estrema lentezza del sistema operativo eppure avevo il service pack 1. Poi installando quei primi quattro o cinque aggiornamenti che mi dava ho risolto. Ieri poi ne ho trovati un bel pò forse i tuoi problemi si sono risolti con quest'ultimi... mmhà misteri della fede

no, direi più che altro problematiche di compatibilità con le periferiche ... :)

Predator_1982
16-04-2011, 13:33
si è una cosa che non riesco a capire manco io come è possibile che acronis non funzioni con certe mainboards ... :S in ogni caso io ho ovviato adoperando il sistema di back-up di windows ... funziona perfettamente ;)

non funziona perchè il controller P67 non è supportato. Io personalmente uso sempre Norton Ghost che mi permette di creare il disco di avvio da windows integrandoci automaticamente all'interno i drivers del controller utilizzato. Ma avete provato ad eseguirlo forzando la modalità IDE compatibile da bios?

lucaaaa
16-04-2011, 21:21
non funziona perchè il controller P67 non è supportato. Io personalmente uso sempre Norton Ghost che mi permette di creare il disco di avvio da windows integrandoci automaticamente all'interno i drivers del controller utilizzato. Ma avete provato ad eseguirlo forzando la modalità IDE compatibile da bios?

No no l'ultima versione di Acronis scaricabile dal sito funziona perfettamente ;)

Predator_1982
17-04-2011, 10:27
No no l'ultima versione di Acronis scaricabile dal sito funziona perfettamente ;)

ah ok, non sapevo ci fosse un'altra versione :)

Grazie per l'info.

K Reloaded
17-04-2011, 11:42
bah ... io vi dico che il sistema integrato in W7 funziona perfettamente ;)

Gui35
17-04-2011, 20:23
bah ... io vi dico che il sistema integrato in W7 funziona perfettamente ;)

Quoto ... provato e funziona alla grande! E pure di una semplicità estrema :)
Non avevo mai usato immagini di os fino ad ora , formattavo ed installavo tutto di sana pianta ma da ora in poi non lo farò più , in 5 minuti hai un os pronto all'uso ;)

spyfly
18-04-2011, 09:57
Ciao ragazzi, ho un problemino se cosò chiamare.....
da quando ho aggiornato il bios alla versione 1.80, in win7 tramite i gadget che uso non mi dice piu la velocità in oc ma solo quella di defoult, anche coretemp lo fa, l'unico programma che vede la velocità effettiva è cpu-z ma come mai??? con la versione 1.70 funzionava tutto!!!
Conoscete qualche rimedio???

K Reloaded
18-04-2011, 10:55
Quoto ... provato e funziona alla grande! E pure di una semplicità estrema :)
Non avevo mai usato immagini di os fino ad ora , formattavo ed installavo tutto di sana pianta ma da ora in poi non lo farò più , in 5 minuti hai un os pronto all'uso ;)

infatti :)

Revolution89z
18-04-2011, 16:38
Ragazzi finalmente e-chiave mi ha spedito il procio che domani mi arriverà :D Stavo iniziando a scaricare tutti i driver della mobo ( i + recenti ) quando ho notato che ci sono 4 tipi di driver per gli hdd :eek: Quali devo scaricare/installare? :stordita: Scusate la domanda nabba :stordita:
EDIT: scarico solo sti due? Marvell SATA3 driver ver:1.2.0.1002 ; Intel Rapid Storage Technology driver ver:1.0.1.0.1008_PV? Gli altri 2 sono riguardo al floppy giusto? Se non erro il driver marvell e per le ultime due porte mentre il driver intel per le prime 6 porte giusto? :stordita:
Appcharger e istant boot cosa sarebbero? :stordita:

Tony.Montana
18-04-2011, 19:19
Ragazzi finalmente e-chiave mi ha spedito il procio che domani mi arriverà :D Stavo iniziando a scaricare tutti i driver della mobo ( i + recenti ) quando ho notato che ci sono 4 tipi di driver per gli hdd :eek: Quali devo scaricare/installare? :stordita: Scusate la domanda nabba :stordita:
EDIT: scarico solo sti due? Marvell SATA3 driver ver:1.2.0.1002 ; Intel Rapid Storage Technology driver ver:1.0.1.0.1008_PV? Gli altri 2 sono riguardo al floppy giusto? Se non erro il driver marvell e per le ultime due porte mentre il driver intel per le prime 6 porte giusto? :stordita:
Appcharger e istant boot cosa sarebbero? :stordita:

appcharger ti permette di poter ricaricare ipod, ipad e iphone (soltanto) collegando il dispositivo al computer, anche se questo è spento. Inoltre fa ricaricare il 40% più velocemente il dispositivo Apple rispetto alla ricarica normale alla presa di casa. Se non hai uno di questi cosi puoi non installarlo.

Istant Boot in poche parole ti permette di ibernare il computer come la funzione classica di windows, integrandosi ad esso. La differenza è che con istant boot ci mette tantissimo per andare in ibernazione e un istante per avviarsi. A mio parere molto meglio non usarlo ma l'ho installato ugualmente... è disattivabile e può sempre essere utile in futuro.

Di driver per l'hard disk io non ne ho installati, anche perchè non ho dispositivi che usano il sata3. Se tu ne hai devi scaricare "Marvell SATA3 driver ...."
I sata raid driver servono nel caso tu volessi installare windows xp e questo non riconoscesse i tuoi hard disk all'avvio dell'installazione, inutili se vuoi installare windows 7.
Intel rapid storage technology... passo la parola a chi ne sa più di me. Io non l'ho installato perchè penso serva per gli ssd ma non mi far dire boiate.
Piuttosto ho installato gli Intel Management Engine.
Ricordati di installare prima di tutto i driver inf

Revolution89z
18-04-2011, 19:23
appcharger ti permette di poter ricaricare ipod, ipad e iphone (soltanto) collegando il dispositivo al computer, anche se questo è spento. Inoltre fa ricaricare il 40% più velocemente il dispositivo Apple rispetto alla ricarica normale alla presa di casa. Se non hai uno di questi cosi puoi non installarlo.

Istant Boot in poche parole ti permette di ibernare il computer come la funzione classica di windows, integrandosi ad esso. La differenza è che con istant boot ci mette tantissimo per andare in ibernazione e un istante per avviarsi. A mio parere molto meglio non usarlo ma l'ho installato ugualmente... è disattivabile e può sempre essere utile in futuro.

Di driver per l'hard disk io non ne ho installati, anche perchè non ho dispositivi che usano il sata3. Se tu ne hai devi scaricare "Marvell SATA3 driver ...."
I sata raid driver servono nel caso tu volessi installare windows xp e questo non riconoscesse i tuoi hard disk all'avvio dell'installazione, inutili se vuoi installare windows 7.
Intel rapid storage technology... passo la parola a chi ne sa più di me. Io non l'ho installato perchè penso serva per gli ssd ma non mi far dire boiate.
Piuttosto ho installato gli Intel Management Engine.
Ricordati di installare prima di tutto i driver inf
Quindi tu non hai installato nulla riguardo ai controller degli harddisk? :stordita:

HeeK
18-04-2011, 19:52
.....Di driver per l'hard disk io non ne ho installati, anche perchè non ho dispositivi che usano il sata3. Se tu ne hai devi scaricare "Marvell SATA3 driver ...."

io questi marvell sata3 driver sul cdrom della mobo non li ho trovati..vanno scaricati dal sito della mobo?
cmq io ho un hdd sata3 connesso a una delle porte rosse sata3 che credo siano quelle con controller intel quindi non dovrei mettere alcun driver..controllo cmq meglio per informarvi

HeeK
18-04-2011, 20:00
confermo:
la porta che io uso è una delle 2 (non ricordo) tra SATA3_0 e SATA3_1.
Entrambi sono porte intel P67.
Nel manuale della mobo se guardate bene a pag. 33 è indicato, ovviamente solo nella versione inglese..in quella italiana manco si fa cenno..., che per i dischi avviabili sono consigliate le porte P67 (sata3_0, sata3_1, sata2_2, sata2_3, sata2_4, sata2_5) per minimizzare il tempo di avvio.

K Reloaded
18-04-2011, 20:07
io questi marvell sata3 driver sul cdrom della mobo non li ho trovati..vanno scaricati dal sito della mobo?
cmq io ho un hdd sata3 connesso a una delle porte rosse sata3 che credo siano quelle con controller intel quindi non dovrei mettere alcun driver..controllo cmq meglio per informarvi

i drivers li devi mettere comunque ... anzi soprattutto nel caso del controller Intel ... ove i Rapid Storage sono nettamente superiori ai MSAHCI.

HeeK
18-04-2011, 20:50
grazie mille K, si impara sempre..
quindi metto questi:
Intel Rapid Storage Technology driver ver:1.0.1.0.1008_PV

spero migliorino ancora i tempi di boot

edit:
vedo che vuole installare gli intel framework, che non so bene cosa siano e dopo un po mi dice:
"il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software"

ho win 7 64bit e ho scaricato dalla sezione win 7 64 utilities, boh

HeeK
18-04-2011, 21:55
ho capito!
non mi fa installare il driver intel rapid storage perchè il sata è impostato da bios in modalità normale cioè non ahci, altrimenti non partiva il sistema... :\
ho dato un occhio in giro e ho trovato una pagina dove linkano un file reg da eseguire, riavviare, settare in modalita ahci e poi in win installare il driver..

però non mi fido..la procedura è fatta per una mobo ASUS P5B Deluxe..non so se funge pure sulla fatal1ty..
qui c'è il link:
http://www.arsenio.net/blog/2010/01/03/windows-7-abilitare-modalta-ahci-dopo-linstallazione/
se non è permesso cancellate pure e scusatemi..

se qualcuno esperto suggerisse la procedura esatta da effettuare mi sarebbe di grande aiuto..
grazie!

lucaaaa
18-04-2011, 22:29
ho capito!
non mi fa installare il driver intel rapid storage perchè il sata è impostato da bios in modalità normale cioè non ahci, altrimenti non partiva il sistema... :\
ho dato un occhio in giro e ho trovato una pagina dove linkano un file reg da eseguire, riavviare, settare in modalita ahci e poi in win installare il driver..

però non mi fido..la procedura è fatta per una mobo ASUS P5B Deluxe..non so se funge pure sulla fatal1ty..
qui c'è il link:
http://www.arsenio.net/blog/2010/01/03/windows-7-abilitare-modalta-ahci-dopo-linstallazione/
se non è permesso cancellate pure e scusatemi..

solo sarebbe utile se qualcuno esperto, tipo K :rolleyes: :D, suggerisse la procedura esatta da effettuare..
grazie

Io lo uso tranquillamente da tempo e va benissimo il FIX , che si chiama esattamente " MicrosoftFixit50470 " che è un fix INTEL ufficiale e serve solo se hai istallato il sistema operativo in IDE e poi vuoi trasformarlo in AHCI poi sucessivamente istalli l'Intel Rapid Storage...pero' francamente io non vedo nessuna difefrenza tra il prima e dopo :rolleyes: !!
Pero' puoi istallare direttamente il sistema operativo in AHCI mode e poi istalli tutti i Driver seguendo la scaletta nel cd : dagli INF in giu' li metti tutti ;) poi il resto dei programmi uno li mette se vuole altrimenti si puo' fare senza, ma i driver meglio istallarli tutti :)

Tony.Montana
19-04-2011, 00:46
confermo:
la porta che io uso è una delle 2 (non ricordo) tra SATA3_0 e SATA3_1.
Entrambi sono porte intel P67.
Nel manuale della mobo se guardate bene a pag. 33 è indicato, ovviamente solo nella versione inglese..in quella italiana manco si fa cenno..., che per i dischi avviabili sono consigliate le porte P67 (sata3_0, sata3_1, sata2_2, sata2_3, sata2_4, sata2_5) per minimizzare il tempo di avvio.

Ma la tua scheda non era provvista di questa etichetta adesiva messa sulle porte intel?
http://img40.imageshack.us/img40/424/cattura2i.th.png (http://img40.imageshack.us/i/cattura2i.png/)


Io ho il sistema operativo installato su un raid0, quindi niente ahci. Devo comunque installare i driver intel rapid storage?

HeeK
19-04-2011, 10:51
Ma la tua scheda non era provvista di questa etichetta adesiva messa sulle porte intel?
http://img40.imageshack.us/img40/424/cattura2i.th.png (http://img40.imageshack.us/i/cattura2i.png/)


Io ho il sistema operativo installato su un raid0, quindi niente ahci. Devo comunque installare i driver intel rapid storage?

si l'etichetta c'era e penso che volesse indicare di usare preferibilmente le porte appunto occupate dall'etichetta.. che sono le due sata3 0 e 1, cioè non marvell, e le 4 sata2
riguardo alla configurazione col raid, meglio risponsa qualcuno + esperto

K Reloaded
19-04-2011, 11:45
grazie mille K, si impara sempre..
quindi metto questi:
Intel Rapid Storage Technology driver ver:1.0.1.0.1008_PV

spero migliorino ancora i tempi di boot

edit:
vedo che vuole installare gli intel framework, che non so bene cosa siano e dopo un po mi dice:
"il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software"

ho win 7 64bit e ho scaricato dalla sezione win 7 64 utilities, boh

ho capito!
non mi fa installare il driver intel rapid storage perchè il sata è impostato da bios in modalità normale cioè non ahci, altrimenti non partiva il sistema... :\
ho dato un occhio in giro e ho trovato una pagina dove linkano un file reg da eseguire, riavviare, settare in modalita ahci e poi in win installare il driver..

però non mi fido..la procedura è fatta per una mobo ASUS P5B Deluxe..non so se funge pure sulla fatal1ty..
qui c'è il link:
http://www.arsenio.net/blog/2010/01/03/windows-7-abilitare-modalta-ahci-dopo-linstallazione/
se non è permesso cancellate pure e scusatemi..

se qualcuno esperto suggerisse la procedura esatta da effettuare mi sarebbe di grande aiuto..
grazie!

Io lo uso tranquillamente da tempo e va benissimo il FIX , che si chiama esattamente " MicrosoftFixit50470 " che è un fix INTEL ufficiale e serve solo se hai istallato il sistema operativo in IDE e poi vuoi trasformarlo in AHCI poi sucessivamente istalli l'Intel Rapid Storage...pero' francamente io non vedo nessuna difefrenza tra il prima e dopo :rolleyes: !!
Pero' puoi istallare direttamente il sistema operativo in AHCI mode e poi istalli tutti i Driver seguendo la scaletta nel cd : dagli INF in giu' li metti tutti ;) poi il resto dei programmi uno li mette se vuole altrimenti si puo' fare senza, ma i driver meglio istallarli tutti :)

c'è la procedura per cambiare IDE in AHCI postata nel thread relativo agli SSD.

lucaaaa
19-04-2011, 12:58
c'è la procedura per cambiare IDE in AHCI postata nel thread relativo agli SSD.

Non sono piu andato a vedere da un po ma quello che era postato nel thread che dici tu era la provedura manuale , si andava a modificare una chiave di registro per appunto permettere il cambio..... cosa che in realtà è un bugs perkè W7 dovrebbe permetterlo automaticamente ma ke puntualmente non avviene :) .
Il FIX fa esattamente la stessa cosa ne piu' ne meno ,ma è stato fatto da Intel per non andare a mettere le mani nei file di registro perkè è sempre pericoloso "burdigare" nel registro di Winzoz :) poi si possono causare modifiche sbagliate senza volerlo !!!

kuabba82
19-04-2011, 13:15
Mi inserisco in merito perchè anche io non ho ben capito cosa installare...
Io parlo per la Extreme 6 che a quanto ho visto è gemella di questa fatality.

Dunque, prima l'INF driver, poi installo i driver della mia scheda video nvidia, poi metto i Marvell Sata3 non versione floppy però (anche se in realtà ho un solo hard disk collegato ai sata 3 intel), poi i realtek lan driver, quindi i realtek audio driver, e quelli etron usb 3.0

La procedura è corretta? In tal caso, per i sata 3 della intel non devo installare niente?
Mi spiegate per bene a cosa servono gli Intel rapid storage e l'intel management engine e se servono?

HeeK
19-04-2011, 13:58
c'è la procedura per cambiare IDE in AHCI postata nel thread relativo agli SSD.

ho visto ma nell mio registro la voce è già settata su zero...dovrei allora solo riavviare e da bios mettere l'ahci prima di installare il rapid storage driver...ma l'ultima volta che ho cambiato da bios la modalità sata il sistema non è partito...
riprovo? o è meglio fare tutto col fix?

EDIT:
ho semplicemente riavviato, settato ahci da bios, in win installato l'intel rapid storage driver, secondo riavvio ed è fatta.
probabilmente prima mi dava problemi dopo aver settato l'ahci in bios perchè la voce nel reg era settata diversamente...questo quello che penso io..

cmq ci tengo a dire che in fase di boot non noto alcuna differenza rispetto al settaggio precedente, quindi quoto lucaaaa :)
spero di trovare differenze negli impieghi quotidiani dell'hdd, tipo un copia incolla, ecc..

Revolution89z
19-04-2011, 22:16
Ok ragazzi da oggi è ufficiale, sono dei vostri :) Appena montato tutto :) Fatal1ty + i7-2600k con v8 + arctic silver 5 ;) Ho riscontrato però subito qualche difficoltà. Ho provato ad installare il SO da UEFI ma una volta installato la voce di caricamento del SO era in inglese :mad: e poi windows loader mi dice che non trova nessuna partizione del SO quindi non funge... ora ho installato normalmente in AHCI però appena mi arriva l'ssd voglio installare da uefi :D Inoltre c'è un modo per far rimanere i led power/reset accesi ( sono troppo fighi )? :D

K Reloaded
20-04-2011, 10:45
Ok ragazzi da oggi è ufficiale, sono dei vostri :) Appena montato tutto :) Fatal1ty + i7-2600k con v8 + arctic silver 5 ;) Ho riscontrato però subito qualche difficoltà. Ho provato ad installare il SO da UEFI ma una volta installato la voce di caricamento del SO era in inglese :mad: e poi windows loader mi dice che non trova nessuna partizione del SO quindi non funge... ora ho installato normalmente in AHCI però appena mi arriva l'ssd voglio installare da uefi :D Inoltre c'è un modo per far rimanere i led power/reset accesi ( sono troppo fighi )? :D

si mi pare che con gli ultimi bios sia possibile far rimanere accesi i led, cmq sia non conviene installare da uefi ... c'è chi ha avuto problematiche.

Revolution89z
20-04-2011, 10:49
si mi pare che con gli ultimi bios sia possibile far rimanere accesi i led, cmq sia non conviene installare da uefi ... c'è chi ha avuto problematiche.
Sai per caso come è possibile lasciarli accesi? :D Poi dallo scatolo nemmeno 1 adesivo come quello che esce con la cpu? :mad:

K Reloaded
20-04-2011, 10:52
Sai per caso come è possibile lasciarli accesi? :D Poi dallo scatolo nemmeno 1 adesivo come quello che esce con la cpu? :mad:

mi pare ci sia l'opzione sleep o qualcosa del genere ...

Revolution89z
20-04-2011, 11:04
mi pare ci sia l'opzione sleep o qualcosa del genere ...
Ok fatto si kiama goodnight safe ( roba simile ) e se trova in advanced menu/southbridge... Ora tengo i led sempre accesi e sono fighissimi :asd: Ora un'altra domanda, cosa indica il display sopra i led in fase di accensione? Si può utilizzare anche per altri scopi ( esempio temperatura :D )?
EDIT: Anche a voi hwmonitor va letteralmente a caxxi suoi? :D

kira@zero
20-04-2011, 14:35
Raga da dove si vede sulla mobo che è una B3?

Revolution89z
20-04-2011, 15:03
Raga da dove si vede sulla mobo che è una B3?
CPU-z oppure c'è scritto in alto a destra appena avvii il pc :)

kira@zero
20-04-2011, 15:07
CPU-z oppure c'è scritto in alto a destra appena avvii il pc :)

Si si quello lo sò, grazie comunque io intendevo sulla mobo dove è la sigla per vedere se è una B3?

Revolution89z
20-04-2011, 15:10
Si si quello lo sò, grazie comunque io intendevo sulla mobo dove è la sigla per vedere se è una B3?
A me c'è l'etichetta sulle porte di tastiera e mouse

spyfly
20-04-2011, 15:15
Ciao ragazzi, ho un problemino se cosò chiamare.....
da quando ho aggiornato il bios alla versione 1.80, in win7 tramite i gadget che uso non mi dice piu la velocità in oc ma solo quella di defoult, anche coretemp lo fa, l'unico programma che vede la velocità effettiva è cpu-z ma come mai??? con la versione 1.70 funzionava tutto!!!
Conoscete qualche rimedio???

up!

kira@zero
20-04-2011, 15:23
A me c'è l'etichetta sulle porte di tastiera e mouse

Il fatto è questo io per ora ho una B2 e se guardo nella mobo c'è scritto sotto la PCIE di mezzo (quella rossa) P67 PROFESSIONAL in grande ed in piccolo REV. g/a 1 02 credo che questa sigla identifichi la revisione della mobo. Tu che hai una B3 potresti visionare perfavore cosa hai scritto li, grazie ;)

Revolution89z
20-04-2011, 15:28
Il fatto è questo io per ora ho una B2 e se guardo nella mobo c'è scritto sotto la PCIE di mezzo (quella rossa) P67 PROFESSIONAL in grande ed in piccolo REV. g/a 1 02 credo che questa sigla identifichi la revisione della mobo. Tu che hai una B3 potresti visionare perfavore cosa hai scritto li, grazie ;)
Apri CPU-Z vai su MAINBOARD e su SOUTHBRIDGE ti dice se è B2 o B3 :) A me è B3 ;)

kira@zero
20-04-2011, 15:33
Apri CPU-Z vai su MAINBOARD e su SOUTHBRIDGE ti dice se è B2 o B3 :) A me è B3 ;)

Si siamo d'accordo apparte il fatto che ha me Cpu z non mi dice che è una B2, a me non interessa questo io lo sò già che la mia è una B2 ce l'ho da Gennaio, vorrei sapere cosa c'è scritto su una B3 :D
Il fatto è questo io per ora ho una B2 e se guardo nella mobo c'è scritto sotto la PCIE di mezzo (quella rossa) P67 PROFESSIONAL in grande ed in piccolo REV. g/a 1 02 credo che questa sigla identifichi la revisione della mobo. Tu che hai una B3 potresti visionare perfavore cosa hai scritto li, grazie

Revolution89z
20-04-2011, 15:46
Si siamo d'accordo apparte il fatto che ha me Cpu z non mi dice che è una B2, a me non interessa questo io lo sò già che la mia è una B2 ce l'ho da Gennaio, vorrei sapere cosa c'è scritto su una B3 :D
Il fatto è questo io per ora ho una B2 e se guardo nella mobo c'è scritto sotto la PCIE di mezzo (quella rossa) P67 PROFESSIONAL in grande ed in piccolo REV. g/a 1 02 credo che questa sigla identifichi la revisione della mobo. Tu che hai una B3 potresti visionare perfavore cosa hai scritto li, grazie
Anche a me è scritto così ma non ne sono sicuro, è trpp piccola la scritta :asd:

sinfoni
20-04-2011, 15:51
Si siamo d'accordo apparte il fatto che ha me Cpu z non mi dice che è una B2, a me non interessa questo io lo sò già che la mia è una B2 ce l'ho da Gennaio, vorrei sapere cosa c'è scritto su una B3 :D
Il fatto è questo io per ora ho una B2 e se guardo nella mobo c'è scritto sotto la PCIE di mezzo (quella rossa) P67 PROFESSIONAL in grande ed in piccolo REV. g/a 1 02 credo che questa sigla identifichi la revisione della mobo. Tu che hai una B3 potresti visionare perfavore cosa hai scritto li, grazie

La mia extreme6 B3 dice questo con CPUZ 1.57:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110420165107_Immagine.jpg

kira@zero
20-04-2011, 16:14
La mia extreme6 B3 dice questo con CPUZ 1.57:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110420165107_Immagine.jpg

la mia dà che è una B2 ovviamente ;)

sinfoni mi faresti un favore credo che vada bene anche la tua Extreme 6, guardo nella mobo c'è scritto sotto la PCIE di mezzo (quella rossa) P67 PROFESSIONAL in grande ed in piccolo REV. g/a 1 02 credo che questa sigla identifichi la revisione della mobo. Mi guardi cosà hai scritto sotto la seconda PCIE rev. g/a 1 03 oppure dove hai scritto rev. che sigla c'è dopo? grazie

kira@zero
20-04-2011, 16:16
Anche a me è scritto così ma non ne sono sicuro, è trpp piccola la scritta :asd:

la tua dovrebbe eseere 03 credo e non 02,il mio 02 dovrebbe identificare il fatto che è una B2, 02 B2 e 03 B3 credo che sia così ;)

Revolution89z
20-04-2011, 17:34
ragazzi dato che è il mio primo OC su p67/i7 potete vedere se da bios ho configurato per bene?
http://img852.imageshack.us/img852/6149/s3000044.th.jpg (http://img852.imageshack.us/i/s3000044.jpg/)http://img535.imageshack.us/img535/5232/s3000045.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/s3000045.jpg/)http://img862.imageshack.us/img862/2144/s3000046.th.jpg (http://img862.imageshack.us/i/s3000046.jpg/)
ho messo il molti a 40x ma una volta in windows cpu-z mi dice 34x fissi :confused:
Avete qualche valore impostato diverso dal mio? Se si quale? :(

sinfoni
20-04-2011, 18:03
la mia dà che è una B2 ovviamente ;)

sinfoni mi faresti un favore credo che vada bene anche la tua Extreme 6, guardo nella mobo c'è scritto sotto la PCIE di mezzo (quella rossa) P67 PROFESSIONAL in grande ed in piccolo REV. g/a 1 02 credo che questa sigla identifichi la revisione della mobo. Mi guardi cosà hai scritto sotto la seconda PCIE rev. g/a 1 03 oppure dove hai scritto rev. che sigla c'è dopo? grazie

Mi spiace, ma non riesco a fartelo questo favore per varie circostanze, vedi se qualcun'altro può :(

Revolution89z
20-04-2011, 19:38
Ragazzi ogni tanto quando faccio qualche modifica da bios e riavvio il sistema non riparte... rimane con scritto 98 sul display a led e con l'immagine fissa di fatal1ty con il menù senza andare avanti... è normale oppure c'è qualcosa che non va? :confused:

sinfoni
20-04-2011, 19:47
Ragazzi ogni tanto quando faccio qualche modifica da bios e riavvio il sistema non riparte... rimane con scritto 98 sul display a led e con l'immagine fissa di fatal1ty con il menù senza andare avanti... è normale oppure c'è qualcosa che non va? :confused:

E' Questo: 0x98 Console input devices connect ?

http://www.xtremehardware.it/forum/f15/thread_ufficiale_asrock_chipset_intel_p67_h67-22604/index2.html#post263544

Revolution89z
20-04-2011, 19:52
E' Questo: 0x98 Console input devices connect ?

http://www.xtremehardware.it/forum/f15/thread_ufficiale_asrock_chipset_intel_p67_h67-22604/index2.html#post263544
Ah... allora è qualche periferica che scassa la m****? :D :D :D

kira@zero
21-04-2011, 02:18
Ah... allora è qualche periferica che scassa la m****? :D :D :D

Allora questo oc come procede?

Revolution89z
21-04-2011, 02:28
Allora questo oc come procede?
Ho messo llc a 1 e ho disabilitato il pll. da 1.30v ora sono sceso a 1.23v ( molti 44x ) e ora testo di nuovo cn linx :D a dp :D

fedexxx84
21-04-2011, 09:53
salve a tutti gente!
tra breve volevo passare al 2600k e tra vaarie decisioni e indecisioni la mia scelta per la mobo è caduta su questa asrock... inizialmente mi aveva colpito l'estetica della sabertooth ma poi l'alimentazione a 8+2 fasi mi aveva fatto cambiare idea, questa invece ne ha ben 16+2, però sono ancora indeciso tra questa e la p67a ud5 che ne ha ben 20, alimenterei tutto questo ben di dio da un antec high current 1200w che ha la fama di avere un bassissimo ripple, quindi la corrente in uscita risulta molto stabile e pulita già di suo e non ha bisogno (almeno penso) di così tante fasi per renderla del tutto regolare!
Cosa mi consigliate allora? questa fantastica mobo o aggiungere 40 euro per la giga? Please non rispondetemi essendo già di parte, mi raccomando!
Grazie a tutti ;)

K Reloaded
21-04-2011, 10:35
salve a tutti gente!
tra breve volevo passare al 2600k e tra vaarie decisioni e indecisioni la mia scelta per la mobo è caduta su questa asrock... inizialmente mi aveva colpito l'estetica della sabertooth ma poi l'alimentazione a 8+2 fasi mi aveva fatto cambiare idea, questa invece ne ha ben 16+2, però sono ancora indeciso tra questa e la p67a ud5 che ne ha ben 20, alimenterei tutto questo ben di dio da un antec high current 1200w che ha la fama di avere un bassissimo ripple, quindi la corrente in uscita risulta molto stabile e pulita già di suo e non ha bisogno (almeno penso) di così tante fasi per renderla del tutto regolare!
Cosa mi consigliate allora? questa fantastica mobo o aggiungere 40 euro per la giga? Please non rispondetemi essendo già di parte, mi raccomando!
Grazie a tutti ;)

vai tranquillo, prendi questa e risparmia 40€ ;)

d_i_a_b_l_o_84
21-04-2011, 10:57
scusate la domanda estemporanea... ma per caso voi avete trovato sulla mb il coperchio di protezione del socket?
io sulla vecchia, pur essendo tutto sigillato, non l'ho trovato.
Mandata in rma e oggi mi ha chiamato il venditore dicendo che non ha trovato sul reso il coperchio e lo sta togliendo dalla nuova prima di inviarmelo.... boh...
:confused: :confused: :confused:

Revolution89z
21-04-2011, 10:58
scusate la domanda estemporanea... ma per caso voi avete trovato sulla mb il coperchio di protezione del socket?
io sulla vecchia, pur essendo tutto sigillato, non l'ho trovato.
Mandata in rma e oggi mi ha chiamato il venditore dicendo che non ha trovato sul reso il coperchio e lo sta togliendo dalla nuova prima di inviarmelo.... boh...
:confused: :confused: :confused:
Io l'ho trovato :rolleyes:

K Reloaded
21-04-2011, 11:56
scusate la domanda estemporanea... ma per caso voi avete trovato sulla mb il coperchio di protezione del socket?
io sulla vecchia, pur essendo tutto sigillato, non l'ho trovato.
Mandata in rma e oggi mi ha chiamato il venditore dicendo che non ha trovato sul reso il coperchio e lo sta togliendo dalla nuova prima di inviarmelo.... boh...
:confused: :confused: :confused:

deve esserci ;)

lucaaaa
21-04-2011, 12:33
scusate la domanda estemporanea... ma per caso voi avete trovato sulla mb il coperchio di protezione del socket?
io sulla vecchia, pur essendo tutto sigillato, non l'ho trovato.
Mandata in rma e oggi mi ha chiamato il venditore dicendo che non ha trovato sul reso il coperchio e lo sta togliendo dalla nuova prima di inviarmelo.... boh...
:confused: :confused: :confused:

E' certo hanno ragione loro avrebbe dovuto esserci per forza :rolleyes:

HeeK
21-04-2011, 13:16
ragazzi, tornando indietro agli intel rapid storage drivers ho installato tutto ed è ok ma adesso quando avvio windows, finito di caricare le icone del tray, vedo l'icona dell'intel rapid storage segnata con un cerchietto azzurro e se vi posiziono il mouse vedo la scritta:
Il servizio Intel RST non è in esecuzione

se non faccio nulla resta sempre così...appena vado a fare qualche operazione, tipo aprire risorse del computer e quindi accedere al disco di avvio, quello con win, l'icona si trasforma è mostra un segno di spunta verde..

pensate che ci sia qualcosa che non va o è normale?

K Reloaded
21-04-2011, 13:17
vai nella gestione sei servizi e mettilo come automatico, default è ritardato ;)

HeeK
21-04-2011, 13:48
grande!
lo avevo appena fatto e stavo per postare :D

bella K ! ;)

Predator_1982
21-04-2011, 14:40
E' certo hanno ragione loro avrebbe dovuto esserci per forza :rolleyes:

vero..anche perchè quei pin sul socket sono abbastanza delicati.

HeeK
21-04-2011, 17:41
ma anche a voi è sembrato di poter spaccare qualcosa quando, montata la cpu, la avete chiusa nel socket abbassando la levetta?
io quando abbassavo sentivo una resistenza abbastanza forte.. ho chiuso gli occhi e sono andato a fondo :rolleyes: anche se piano :D

Revolution89z
21-04-2011, 17:42
ma anche a voi è sembrato di poter spaccare qualcosa quando, montata la cpu, la avete chiusa nel socket abbassando la levetta?
io quando abbassavo sentivo una resistenza abbastanza forte.. ho chiuso gli occhi e sono andato a fondo :rolleyes: anche se piano :D
Aahahahaha siii!!! Io quando l'ho inserita avevo la faccia all'incirca così -> :confused: :eek: :mbe: :stordita:

HeeK
21-04-2011, 18:53
ROTFL! :asd:

Predator_1982
21-04-2011, 19:35
Aahahahaha siii!!! Io quando l'ho inserita avevo la faccia all'incirca così -> :confused: :eek: :mbe: :stordita:

e si sono socket monouso...una volta montata la cpu diventano inutilizzabili causa piegamento di tutti i pin :D :D :D

Io ho temuto anche quando ho montato il dissi (un artic freezer), quando l'ho avvitato al supporto pensavo che il sandy sarebbe uscito dal retro del pcb :mbe:

Revolution89z
21-04-2011, 19:45
Ragazzi attualmente sto usando queste ram http://www.corsair.com/memory/dominator/dominator/cmp4gx3m2c1600c7.html impostate manualmente a 8-8-8-24 1.5v 1600mhz. Se ne compro altri 2 moduli vado liscio oppure posso avere problemi con 4 banchi da 2gb a 1600mhz? :D

HeeK
21-04-2011, 20:24
non penso proprio avrai problemi, comprale identiche alle 2 che già hai ;)

Gui35
21-04-2011, 23:39
Anch'io ho sempre fatto così però mi chiedo perchè di default è settato su "avvio ritardato"? Non sono ancora riuscito ad avere una risposta e sono molto curioso al riguardo :)

Io l'ho sempre lasciato su "ritardato" ... porta benefici far si che si attivi subito?

K Reloaded
22-04-2011, 10:54
beh penso consenta di far partire gli altri servizi prima di esso ... magari sarà pensato per piattaforme poco prestazionali che in quel caso avrebero il boot rallentato ... :)

lucaaaa
22-04-2011, 13:27
beh penso consenta di far partire gli altri servizi prima di esso ... magari sarà pensato per piattaforme poco prestazionali che in quel caso avrebero il boot rallentato ... :)

Io lo avevo escluso dalla barra aplicazioni e quindi credo non si caricasse... e non ho notato alcuna differenza ora l'ho riattivato ma ancora tutto rimane uguale.... pero' ancora non capisco come metterlo in automatico :confused: dove è gestione servizi ??? perdonatemi ma non riesco a capire , se io lo apro non c'è una funzione automatica solo di esclusione o attivazione nella barra delle applicazioni :mbe:

Predator_1982
23-04-2011, 09:06
Segnalo la presenza, sul sito Intel, dei drivers per chipset rev. 9.2.0.1030


Ecco il link:

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20019&ProdId=3301&lang=ita

Ho notato che è stato aggiornato il driver del controller PCI-E e del DRAM Controller.

Buona Pasqua a tutti.

lucaaaa
23-04-2011, 13:41
Start -> Esegui -> Digita services.msc e nella finestra che si apre cerca Intel Rapid Storage e setta su avvio automatico ;)

:D OK grazieee ora ho capito ;)

Revolution89z
23-04-2011, 15:07
Ragazzi c'è qualcuno che in OC ha disabiliato lo speedstep facendo in modo che il moltiplicatore della cpu non scenda a default?

GeorgeJung
23-04-2011, 16:22
ciao a tutti,sono anche io diventato possessore di questa splendida mobo,ma ho un quesito da porvi!!
Ho notato una perdiata di prestazioni(Mb/s in lettura)del mio ssd sata 3!!Nella mia vecchia configurazione(1156)era collegato alla scheda asus U3S6 inserita nello slot pci-ex e testando l'ssd raggiungevo i 350mb/s in lettura mentre ora collegandolo alla porta sata3_0 arrivo solamente a 315/320Mbs sempre in modalità AHCI!!qualcuno mi sà spiegare il motivo??

HeeK
23-04-2011, 16:38
l'ahci a me non pare dia tutto questo vantaggio in +...dovrebbero guardarsi tutti i vari impieghi del pc per poter giudicare meglio...

cmq tutto questo per non cadere nell'OT visto che....

voglio augurare a tutti i possessori di questo gioiellino:
BUONA PASQUA ;)

lucaaaa
23-04-2011, 17:58
ciao a ....Ho notato una perdiata di prestazioni(Mb/s in lettura)del mio ssd sata 3!.......arrivo solamente a 315/320Mbs sempre in modalità AHCI!!qualcuno mi sà spiegare il motivo??

Queste sono le prestazioni del mio Crucial C300 su questa MoBo

http://img593.imageshack.us/img593/5649/catturatotalok.th.png (http://img593.imageshack.us/i/catturatotalok.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) http://img861.imageshack.us/img861/6613/catturahd.th.png (http://img861.imageshack.us/i/catturahd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Colgo l'occasione per fare a tutti i piu sinceri AUGURI DI UNA SERENA PASQUA

GeorgeJung
23-04-2011, 18:53
caspita..io prprio non ci arrivo e quei mb/s e tra le altre cose nella valutazione di windows 7 mi attribuisce un punteggio di 7,4 alle prestazioni del disco mentre con l'1156 era 7,9!!a te quanto ti segna?

HeeK
23-04-2011, 19:27
madooo, certo che l'ssd spacca
allora non mi devo stupire se il mio WD s-ata3 in modalità AHCI come punteggio di win fa solo 5,9?
Peccato, tutti gli altri componenti hanno 7,5 e la ram 7,8

lucaaaa
23-04-2011, 19:36
caspita..io prprio non ci arrivo e quei mb/s e tra le altre cose nella valutazione di windows 7 mi attribuisce un punteggio di 7,4 alle prestazioni del disco mentre con l'1156 era 7,9!!a te quanto ti segna?

Sto uscendo altrimenti ti mettevo lo screen , si si mi segna 7.9 W7 , prova a fare un bel erase disk io lo faccio con acronis e poi reistalla tutto e vedi , ciaoo

lucaaaa
23-04-2011, 19:36
...a me ad esempio sta antipatico quel 7,8 sulla CPU qualsiasi sia la frequenza , qui ad esempio è fatto a 4,8GHz :mbe:

http://img5.imageshack.us/img5/3/catturaprestw7.th.png (http://img5.imageshack.us/i/catturaprestw7.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Comunque a me non è piaciuta l'istallazione in modalità UEFI perkè l'avvio era piu lento , infatti adesso sto a 6 secondi dall'apertura del logo , mentre in uefi era di circa 10 secondi e poi in un paio di ocasioni mi si è bloccato il pc appunto in avvio e cosi alla fine ho reistallato in IDE e poi in seguito ho messo il FIX e settato in AHCI , che poi istallare direttamente in AHCI è comunque meglio... Pero' non saprei se il tuo problema dipenda da quello o almeno non dovrebbe : devi fare delle prove e vedere se c'è difefrenza.
Come ti ho detto l'unico consiglio che ti posso dare è di fare tabula rasa sul tuo C300 con un bel ERASER e poi istallare direttamente W7 64 senza fare nessun'altra operazione in modalità ahci oppure chiedere nel 3d dedicato agli SSD qualke consiglio a ki ne sa piu di me .
Maaa sei sicuro di averlo messo nella porta Intel Sata3 numero 0 oppure 1 ovviamente ?????

GeorgeJung
23-04-2011, 20:35
ok ci proverò,però mi sembra strano perche ho appena installato il tutto l'altro ieri quindi windows è installato da 2 giorni!!Ma può essere dovuto all'installazione in modalità UEFI??!!

kuabba82
24-04-2011, 10:33
Ragazzi innanzitutto vi auguro buona Pasqua!
Devo chiedervi una cosa perchè non posso controllare, poichè tutta la componentistica mi deve ancora arrivare.

Se io voglio settare AHCI mode sul controller sata 3 al quale sarà collegato l'hard disk, posso poi settare IDE mode solo sul sata2 dove sarà collegato il masterizzatore blu ray oppure nell'uefi c'è un'unica opzione che gestisce contemporaneamente ambedue i controller? Perchè dal manuale scaricato online non riesco a capirlo...

In alternativa mi consigliereste di collegare il masterizzatore che è sata 2 ai sata 3 di marvell e settare quelli in ide mode?

Dico questo perchè non so se sia il caso di usare il masterizzatore in ahci mode, ho letto in giro che qualcuno ha avuto problemi, o che i programmi di masterizzazione non funzionavano bene...voi che esperienza avete in merito?

A me in particolare mi interessa sapere se questi programmi funzionano senza problemi in ahci mode: Nero 10, dvd decrypter, dvd fab, dvd shrink, img burner.

lucaaaa
24-04-2011, 11:56
Ragazzi innanzitutto vi auguro buona Pasqua!
Devo chiedervi una cosa perchè non posso controllare, poichè tutta la componentistica mi deve ancora arrivare.

Se io voglio settare AHCI mode sul controller sata 3 al quale sarà collegato l'hard disk, posso poi settare IDE mode solo sul sata2 dove sarà collegato il masterizzatore blu ray oppure nell'uefi c'è un'unica opzione che gestisce contemporaneamente ambedue i controller? Perchè dal manuale scaricato online non riesco a capirlo...

In alternativa mi consigliereste di collegare il masterizzatore che è sata 2 ai sata 3 di marvell e settare quelli in ide mode?

Dico questo perchè non so se sia il caso di usare il masterizzatore in ahci mode, ho letto in giro che qualcuno ha avuto problemi, o che i programmi di masterizzazione non funzionavano bene...voi che esperienza avete in merito?

A me in particolare mi interessa sapere se questi programmi funzionano senza problemi in ahci mode: Nero 10, dvd decrypter, dvd fab, dvd shrink, img burner.

Si possono settare i due controller in maniera differente ma no i singoli canali di un controller....e l'uefi mi pare proprio ke faccia una gestione globale lui ......
Pero' io fino ad ora non ho avuto problemi ne di istallazione ne di masterizzare dvd avendo tutto settato in ahci (un Bluray non l'ho ancora masterizzato) quindi a me sembra ke vada tutto bene , non so gli altri come si sono trovati :rolleyes:

kuabba82
24-04-2011, 12:19
Ma tu quali programmi hai usato?

GeorgeJung
24-04-2011, 13:32
anche io ho tutti i controller in modalità AHCI e non ho mai avuto alcun problema a masterizzare (Nero,Imgburn,UltraIso,DvdFab) ma non ho mai provato a scrivere un bluray

GeorgeJung
24-04-2011, 13:37
...a me ad esempio sta antipatico quel 7,8 sulla CPU qualsiasi sia la frequenza , qui ad esempio è fatto a 4,8GHz :mbe:

http://img5.imageshack.us/img5/3/catturaprestw7.th.png (http://img5.imageshack.us/i/catturaprestw7.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Comunque a me non è piaciuta l'istallazione in modalità UEFI perkè l'avvio era piu lento , infatti adesso sto a 6 secondi dall'apertura del logo , mentre in uefi era di circa 10 secondi e poi in un paio di ocasioni mi si è bloccato il pc appunto in avvio e cosi alla fine ho reistallato in IDE e poi in seguito ho messo il FIX e settato in AHCI , che poi istallare direttamente in AHCI è comunque meglio... Pero' non saprei se il tuo problema dipenda da quello o almeno non dovrebbe : devi fare delle prove e vedere se c'è difefrenza.
Come ti ho detto l'unico consiglio che ti posso dare è di fare tabula rasa sul tuo C300 con un bel ERASER e poi istallare direttamente W7 64 senza fare nessun'altra operazione in modalità ahci oppure chiedere nel 3d dedicato agli SSD qualke consiglio a ki ne sa piu di me .
Maaa sei sicuro di averlo messo nella porta Intel Sata3 numero 0 oppure 1 ovviamente ?????


Si si sicurissimo Sata3_0!!ok allora proverò con Acronis a ripulire il tutto..ma bisogna creare un cd bootable??Bisogna utilizzare Acronis TrueImage o DiskDirector11Home??!!

lucaaaa
24-04-2011, 14:50
Si si sicurissimo Sata3_0!!ok allora proverò con Acronis a ripulire il tutto..ma bisogna creare un cd bootable??Bisogna utilizzare Acronis TrueImage o DiskDirector11Home??!!

Guarda io ho sempre usato Acronis per abitudine pero' ne esistono tantissimi specifici per SSD che magari sono migliori per fare un eraser...
Per Acronis lo scarichi dal sito in versione italiana , che sia l'ultima mi raccomando, poi lo istalli e ti fai il CD avviabile suo specifico (io uso UltraIso per masterizzare) poi ovviamenti setti il bios con avvio da dvd rom e lo avvi... lo fai partire e fai Acronis Clean usando il primo metodo (ci mette piu' di un'ora) e poi vai di istallazione del W7 a 64 bit .... e vedi come si comporta ;)

lucaaaa
24-04-2011, 14:52
anche io ho tutti i controller in modalità AHCI e non ho mai avuto alcun problema a masterizzare (Nero,Imgburn,UltraIso,DvdFab) ma non ho mai provato a scrivere un bluray

Nero non ancora usato ma gli altri tre sono fantastici ;)

GeorgeJung
24-04-2011, 14:54
ok.stasera ci provo e poi posto i test!!...speriamo in bene!!:ciapet:

kuabba82
24-04-2011, 15:01
Nero non ancora usato ma gli altri tre sono fantastici ;)

Ok allora chi ha scritto di problemi o aveva schede vecchie o mastrrizzatori vecchi oppure versioni di programma vecchie.
Grazie per le risposte.

lucaaaa
24-04-2011, 15:50
ok.stasera ci provo e poi posto i test!!...speriamo in bene!!:ciapet:

PS : immagino che già avrai istallato l'ultimo firm versione 006 nel tuo crucial vero ? ? :)

GeorgeJung
24-04-2011, 17:56
PS : immagino che già avrai istallato l'ultimo firm versione 006 nel tuo crucial vero ? ? :)

si si ho aggiornato appena l'ho preso a gennaio!possono essere i driver a fare casino?tu che driver usi per il sata3???

lucaaaa
24-04-2011, 20:08
si si ho aggiornato appena l'ho preso a gennaio!possono essere i driver a fare casino?tu che driver usi per il sata3???

Si anke io ho aggiornato come te e uso i driver del cd della MoBo :)

Revolution89z
24-04-2011, 21:39
Ragazzi c'è qualche possessore del Silver Arrow? Da fastidio a qualcosa su sta mobo? Ho due banchi di dominator, mi causerà problemi? :stordita:

Gui35
24-04-2011, 21:53
Ragazzi c'è qualche possessore del Silver Arrow? Da fastidio a qualcosa su sta mobo? Ho due banchi di dominator, mi causerà problemi? :stordita:

Credo proprio di si ... dovrei mettere le ventole a sx e al centro (di norma dovrebbero stare al cento e a dx).

Revolution89z
24-04-2011, 21:57
Credo proprio di si ... dovrei mettere le ventole a sx e al centro (di norma dovrebbero stare al cento e a dx).
Ci perderò in prestazioni però? :stordita:

Gui35
24-04-2011, 22:02
Ci perderò in prestazioni però? :stordita:

Secondo me si perchè di norma dovresti avere una ventola del case in espulsione a quella altezza.
Dovrebbe essere così

ventola <---- dissi <---- ventola <---- dissi <---- ventola

Tu avrai

ventola <---- ventola <---- dissi <---- ventola <---- dissi

quindi avrai una "colonna" del dissi non raffreddata.

O ti accontenti o cambi ram (anche le vengeance o le Ripjaws-X non sono compatibili) o cambi dissi :)

Revolution89z
24-04-2011, 22:10
Secondo me si perchè di norma dovresti avere una ventola del case in espulsione a quella altezza.
Dovrebbe essere così

ventola <---- dissi <---- ventola <---- dissi <---- ventola

Tu avrai

ventola <---- ventola <---- dissi <---- ventola <---- dissi

quindi avrai una "colonna" del dissi non raffreddata.

O ti accontenti o cambi ram (anche le vengeance o le Ripjaws-X non sono compatibili) o cambi dissi :)
C'ho la ventola frontale del cosmos s a quell'altezza + o meno in immissione... proverò poi vedrò che fare :D

HeeK
25-04-2011, 00:11
Buona Pasqua a tutti :) Qualcuno ha trovato una mobo ASRock nell'uovo? :D

http://img402.imageshack.us/img402/11/pasqua005.gif

io l'uovo l'ho mangiato così in fretta che non ho visto cosa ci stava dentro :D :asd:

Gui35
25-04-2011, 00:13
io l'uovo l'ho mangiato così in fretta che non ho visto cosa ci stava dentro :D :asd:

Lol hai mangiato anche la sorpresa? :D

kira@zero
25-04-2011, 00:23
C'ho la ventola frontale del cosmos s a quell'altezza + o meno in immissione... proverò poi vedrò che fare :D

Io a questo punto se ti ci stà nel case prendi l'Archon e predigli la seconda ventola ed a quel punto ciao silver arrow :sofico:

Revolution89z
25-04-2011, 00:37
Io a questo punto se ti ci stà nel case prendi l'Archon e predigli la seconda ventola ed a quel punto ciao silver arrow :sofico:
Si ci entra... dici che va + di un silver arrow? :stordita: Il migliore dissi ad aria qual'è raga?

kira@zero
25-04-2011, 00:39
Si ci entra... dici che va + di un silver arrow? :stordita: Il migliore dissi ad aria qual'è raga?

Il mio lo vuoi?:stordita: i migliori dissi ad aria sono l'archon il silver arrow l'h70 e il noctua d 14

K Reloaded
25-04-2011, 10:14
si si ho aggiornato appena l'ho preso a gennaio!possono essere i driver a fare casino?tu che driver usi per il sata3???

Intel RST ;)

Revolution89z
25-04-2011, 10:16
Ragazzi il Thermalright Archon da problemi su sta mobo? :stordita:

Gui35
25-04-2011, 10:18
Ragazzi il Thermalright Archon da problemi su sta mobo? :stordita:

Assolutamente no ... devi stare attento solo se entra nel case visto che è alto 17cm.

Revolution89z
25-04-2011, 10:22
Assolutamente no ... devi stare attento solo se entra nel case visto che è alto 17cm.
Sisi ci va senza problemi... devo decidere tra silver arrow e archon :muro: non riesco a capire quale sia il migliore :asd:

Gui35
25-04-2011, 10:23
Sisi ci va senza problemi... devo decidere tra silver arrow e archon :muro: non riesco a capire quale sia il migliore :asd:

Prendi l'Archon e ci aggiungi la seconda ventola ... così puoi tenerti pure le Dominator.
Se no le dovresti cambiare con il Silver Arrow ;)

Revolution89z
25-04-2011, 10:33
Prendi l'Archon e ci aggiungi la seconda ventola ... così puoi tenerti pure le Dominator.
Se no le dovresti cambiare con il Silver Arrow ;)
Archon biventola è come al sivler arrow in prestazioni? :stordita:

Gui35
25-04-2011, 10:36
Archon biventola è come al sivler arrow in prestazioni? :stordita:

Alcune recensioni che ho visto lo danno come uguale o 1° migliore ... però basta che siamo completamente OT ... prima che un mod ci :huh: :boxe:

Revolution89z
25-04-2011, 10:55
Alcune recensioni che ho visto lo danno come uguale o 1° migliore ... però basta che siamo completamente OT ... prima che un mod ci :huh: :boxe:
:asd: grazie lo stesso :D domani lo ordino e appena arriva mi spingo un pò di + con l'oc su sta fantastica mobo :ciapet: :ciapet:

fedexxx84
25-04-2011, 12:20
OT/ scusatemi ma anche io devo cambiare tra poco pc e volevo prendere questa mobo usando il silver arrow che già posseggo, non penso che il silver arrow occupi anche gli slot ram, dato che non li occupa nemmeno sulla p5qd turbo, che è una vga particolarmente stretta (infatti ha solo 6 viti per attaccarla al case, contrariamente alle canoniche 9)

Gui35
25-04-2011, 15:37
OT/ scusatemi ma anche io devo cambiare tra poco pc e volevo prendere questa mobo usando il silver arrow che già posseggo, non penso che il silver arrow occupi anche gli slot ram, dato che non li occupa nemmeno sulla p5qd turbo, che è una vga particolarmente stretta (infatti ha solo 6 viti per attaccarla al case, contrariamente alle canoniche 9)

Dipende dalle ram ... con quelle con dissi altini non ci sta.
Lo dico perchè mi sono documentato ... volevo provarlo al posto del Noctua :)

GeorgeJung
25-04-2011, 19:07
Guarda io ho sempre usato Acronis per abitudine pero' ne esistono tantissimi specifici per SSD che magari sono migliori per fare un eraser...
Per Acronis lo scarichi dal sito in versione italiana , che sia l'ultima mi raccomando, poi lo istalli e ti fai il CD avviabile suo specifico (io uso UltraIso per masterizzare) poi ovviamenti setti il bios con avvio da dvd rom e lo avvi... lo fai partire e fai Acronis Clean usando il primo metodo (ci mette piu' di un'ora) e poi vai di istallazione del W7 a 64 bit .... e vedi come si comporta ;)

..allora la scorsa notte è stata una lunga notte insonne e piena di test!!

-prova1:erase disk con Acronis da cd-boot e installazione w7=risultato non cambia 319mb/s
-prova2:ho seguito la guida su come fare un erase nel threat ssd=procedura fallita a causa di un errore(error 04) al software Sanitary Erase(ho letto un po in giro e sembra dovuto ad un blocco che hanno certi bios al canale ATA)
-prova3:Ultimate Boot Cd e HDDErase4=impossibile avviare la procedura di wipe a causa del solito blocco al canale ATA!!!! :muro:

Niente alla mia Fatal1ty non piace il mio C300!!! :cry:

K Reloaded
25-04-2011, 19:25
..allora la scorsa notte è stata una lunga notte insonne e piena di test!!

-prova1:erase disk con Acronis da cd-boot e installazione w7=risultato non cambia 319mb/s
-prova2:ho seguito la guida su come fare un erase nel threat ssd=procedura fallita a causa di un errore(error 04) al software Sanitary Erase(ho letto un po in giro e sembra dovuto ad un blocco che hanno certi bios al canale ATA)
-prova3:Ultimate Boot Cd e HDDErase4=impossibile avviare la procedura di wipe a causa del solito blocco al canale ATA!!!! :muro:

Niente alla mia Fatal1ty non piace il mio C300!!! :cry:

impossibile, lo avevo pluggato fino all'altro giorno senza alcun fastidio ... ;)

ADB_ITA
25-04-2011, 19:35
Niente alla mia Fatal1ty non piace il mio C300!!! :cry:

Mah, il mio va' alla grande, mistero. :confused:

lucaaaa
26-04-2011, 01:01
..allora la scorsa notte è stata una lunga notte insonne e piena di test!!

-prova1:erase disk con Acronis da cd-boot e installazione w7=risultato non cambia 319mb/s
-prova2:ho seguito la guida su come fare un erase nel threat ssd=procedura fallita a causa di un errore(error 04) al software Sanitary Erase(ho letto un po in giro e sembra dovuto ad un blocco che hanno certi bios al canale ATA)
-prova3:Ultimate Boot Cd e HDDErase4=impossibile avviare la procedura di wipe a causa del solito blocco al canale ATA!!!! :muro:

Niente alla mia Fatal1ty non piace il mio C300!!! :cry:

E' tutto molto strano , li non si capisce se è la MoBo o il C300 ad avere qualke "inregolarità" , forse il tuo Crucial ha perso in prestazioni anticipatamente e prematuramente anke se di poco , potrebbe anke succedere anke solo dopo pochi mesi a me è capitato che dopo una settimana ha ceduto un Corsair F120 sostituito appunto in rma con il C300 che ho ora.... pero' percarità sono solo supposizioni e probabilmente il problema è un altro :rolleyes:
Io ad esempio all'inizio ho avuto problemi con istallazione di alcuni Driver di Web Cam e di VGA con la DFI poi cambiato tutto il pc con la Fatal1ty i problemi erano rimasti con la web cam :confused: allora ho cambiato anke quella con altra marca e modello ma inspiegabilmente rimanevano questi problemi con blochi sporadici all'avvio di Windovs solo dopo l'istallazione dei driver di queste webcam... pensa pero' che alla fine poi ho capito ke il problema era dovuto a un errato overclock del sistema e non ai driver delle periferiche :D quindi colpa mia e non del disco :muro:
Pero' c'è una cosa strana
http://img853.imageshack.us/img853/7884/cristaldiskinfo.png (http://img853.imageshack.us/i/cristaldiskinfo.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

non capisco perchè questo programma "CrystalDiskInfo" mi dice sempre e inesorabilmente che lo stato del disco è INGNOTO , non capisco se è nomale sta cosa :mbe:

K Reloaded
26-04-2011, 11:20
succede anche a me dopo l'aggiornamento del firmware 006 ... prima funzionava correttamente ;)

lucaaaa
26-04-2011, 12:13
succede anche a me dopo l'aggiornamento del firmware 006 ... prima funzionava correttamente ;)

Ok grazie K per l'informazione ;)

K Reloaded
26-04-2011, 13:04
Ok grazie K per l'informazione ;)

figurati, dovere :)

iorfader
26-04-2011, 16:28
ma se io attacco oltre alla 590gtx una 580gtx e quindi faccio un 3way con schede diverse ci funzionerà?:eek:

aaronne
26-04-2011, 19:20
ma se io attacco oltre alla 590gtx una 580gtx e quindi faccio un 3way con schede diverse ci funzionerà?:eek:

Come phisX si :sofico:

ponch88
26-04-2011, 20:36
scusate l'ot ho preso questa fantastica mobo come dissi vorrei un Noctua NH-D14 creerebbe problemi con le mie ram in firma?

sosa
26-04-2011, 21:38
Come phisX si :sofico:

:eek: :D

ADB_ITA
26-04-2011, 22:30
Appena installata la nuova scheda madre, mi sono fatto restituire i soldi e me la sono comprata in un altro shop... :rolleyes:
Effettivamente come comunicato in precedenza da Sinfoni la scheda non vede il boot manager ed ovviamente non avvia il sistema operativo caricato in precedenza in uefi.
Come risolvere? Semplice, entrate nell'uefi e settate i parametri soliti del primo avvio, inserite il CD di Seven e riavviate, rientrate nell'uefi e settate il lettore Cd come primario, troverete due versioni dello stesso lettore, selezionate quello preceduto dalla dicitura: UEFI e mettetelo come primario per il boot.
Riavviate e appena richiesto premete un tasto e avviate da CD, appena possibile entrate nella console di ripristino del sistema e riparate il boot di avvio, appena finita la procedura riavviate.
A questo punto entrate nell'Uefi e controllate che la prima voce di boot sia il "Windows boot manager".
Fine procedura.

devil_84
27-04-2011, 21:14
ragazzi mi dite che settaggi mettere nella voce voltaggio turbo attualmente c'è l ho a 200 200 ed ho il processore a 4,9 in daily con 1,35 di vcore 1.08 di vccio e con la voce pll overvoltage su enable

-Chojin-
28-04-2011, 01:31
Ciao ragazzi, sto seriamente pensando di cambiare la mia p8p67 Asus Deluxe con una di quese invece di aspettare una verifica e riparazione visto il mancato funzionamento.

Prima della decisione definitiva vorrei qualche verifica da voi che la conoscete già bene.
Ad esempio avrei delle ram Corsair Vengeance 1600 (2x4G) CMZ8GX3M2A1600C9B
Sul sito ufficiale non sono riportate tra le compatibili, ma ho visto anche che qualcuno ne ha di uguali o simili in firma. Sono ok o mi daranno problemi?
A dire il vero non risulta nemmeno la mia GTX580 Phantom...

A parte il Bluetooth che voi sappiate ci sono altre cose a cui dovrei rinunciare passando alla Fatal1ty?

Le schede arrivano tutte con il firm nativo o dipende dal periodo di acquisto? Ed in ogni caso l'aggiornamento è da considerare la prima cosa da fare anche prima di installare Windows?

Ancora un dettaglio, sulla deluxe avevo due usb apposta per tastiera e mouse, qui solo ps/2. Posso usare le mie due periferiche su altre due usb 2.0
qualunque senza nessun problema, soprattutto riguardo il riconoscimento in fase di boot e nel bios?

Spero mi possiate aiutare, sono in panne...:p

Cluk
28-04-2011, 07:27
Sapete dirmi se funziona bene il controllo delle ventole collegate alla mobo?

tnx

devil_84
28-04-2011, 08:57
ragazzi mi dite che settaggi mettere nella voce voltaggio turbo attualmente c'è l ho a 200 200 ed ho il processore a 4,9 in daily con 1,35 di vcore 1.08 di vccio e con la voce pll overvoltage su enable

up

lucaaaa
28-04-2011, 13:44
ragazzi mi dite che settaggi mettere nella voce voltaggio turbo attualmente c'è l ho a 200 200 ed ho il processore a 4,9 in daily con 1,35 di vcore 1.08 di vccio e con la voce pll overvoltage su enable

Bhe sai che sono il limite di watt che i core assorbono e che tu non vuoi far superare , se li setti a 200w , se la la cpu va oltre: automativamente cala i giri motore :p e cioè si abbassa il moltiplicatore finkè non rientra nei 200w che hai dato tu , se non vuoi che cali in caso di bisogno di wattaggio alto dai un po di piu tipo 230 che comunque non so se la cpu ci arriva, forse a 5 GHz ci arriva pure con programmi molto esigenti :rolleyes:

lucaaaa
28-04-2011, 17:09
Ragazzi qualcuno sa dirmi se adesso queta MoBo è compatibile con il RevoDrive X2 ???:confused: avevo quasi intenzione di prenderne uno ma so ke all'inizio non c'era la compatibilità con i primi bios , poi con l'introduzione del 1,60 e sucessivi dovrebbero essere cambiate le cose :mbe: non trovo discussioni che diano la conferma :mc:

EDIT: ok l'ho trovata nella lista di compatibilità , e come pensavo dal bios 1,60 e mettendo nello slot PCIE 5 , i Revo Drive sono compatibili :)

HeeK
28-04-2011, 23:08
ho appena ordinato un crucial c300 ssd da 64gb: CTFDDAC064MAG-1G1.
ho l'OS già installato su un WD s-ata 3, dovrei formattare tutto e rimettere l'os su ssd, l'ho preso proprio per velocizzare boot ecc..
sono ot azz...cmq dal sito crucial dice che è compatibile con la fatal1ty :D

GeorgeJung
29-04-2011, 09:17
E' tutto molto strano , li non si capisce se è la MoBo o il C300 ad avere qualke "inregolarità" , forse il tuo Crucial ha perso in prestazioni anticipatamente e prematuramente anke se di poco , potrebbe anke succedere anke solo dopo pochi mesi a me è capitato che dopo una settimana ha ceduto un Corsair F120 sostituito appunto in rma con il C300 che ho ora.... pero' percarità sono solo supposizioni e probabilmente il problema è un altro :rolleyes:
Io ad esempio all'inizio ho avuto problemi con istallazione di alcuni Driver di Web Cam e di VGA con la DFI poi cambiato tutto il pc con la Fatal1ty i problemi erano rimasti con la web cam :confused: allora ho cambiato anke quella con altra marca e modello ma inspiegabilmente rimanevano questi problemi con blochi sporadici all'avvio di Windovs solo dopo l'istallazione dei driver di queste webcam... pensa pero' che alla fine poi ho capito ke il problema era dovuto a un errato overclock del sistema e non ai driver delle periferiche :D quindi colpa mia e non del disco :muro:
Pero' c'è una cosa strana
http://img853.imageshack.us/img853/7884/cristaldiskinfo.png (http://img853.imageshack.us/i/cristaldiskinfo.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

non capisco perchè questo programma "CrystalDiskInfo" mi dice sempre e inesorabilmente che lo stato del disco è INGNOTO , non capisco se è nomale sta cosa :mbe:

Allora ho fatto qualche testal c300:il primo è in modalita ACHI collegato alla porta Sata3_0 della Fatal1ty ecco lo screen
http://img703.imageshack.us/img703/5994/20110426125225.jpg (http://img703.imageshack.us/i/20110426125225.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e il seondo è collegato alla scheda pci-ex U3S6 che utilizza il controller marvell sempre in modalitò ACHI
http://img571.imageshack.us/img571/777/20110427125950.jpg (http://img571.imageshack.us/i/20110427125950.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che ne dite?qualcosa di anomalo c'è!!

zampagol
29-04-2011, 10:11
Ragazzi qualcuno sa dirmi se adesso queta MoBo è compatibile con il RevoDrive X2 ???:confused: avevo quasi intenzione di prenderne uno ma so ke all'inizio non c'era la compatibilità con i primi bios , poi con l'introduzione del 1,60 e sucessivi dovrebbero essere cambiate le cose :mbe: non trovo discussioni che diano la conferma :mc:

EDIT: ok l'ho trovata nella lista di compatibilità , e come pensavo dal bios 1,60 e mettendo nello slot PCIE 5 , i Revo Drive sono compatibili :)
menomale ne ho comprato uno pochi giorni fa...

lucaaaa
29-04-2011, 11:52
Allora ho fatto qualche testal c300:il primo è in modalita ACHI collegato alla porta Sata3_0 ....

che ne dite?qualcosa di anomalo c'è!!

Si è strano Il secondo quello collegato alla scgeda PCI va bene , ma il primo quello colelgato alla MoBo è basso specie nei 4K :rolleyes: , non saprei cosa dire , dovresti avere un'altro crucial da confrontare , hai provato sull'altra porta la numero 1 sata3 ??

lucaaaa
29-04-2011, 13:18
menomale ne ho comprato uno pochi giorni fa...

:eek:

ADB_ITA
29-04-2011, 16:01
Allora ho fatto qualche testal c300:il primo è in modalita ACHI collegato alla porta Sata3_0 della Fatal1ty ecco lo screen


che ne dite?qualcosa di anomalo c'è!!

Fai un test con Atto che lo confrontiamo con il mio.

Cla.78
29-04-2011, 21:47
Ragazzi ho bisogno di una delucidazione, ho preso la fatality anche io (ancora devo montare però) ed ho notato che non ha molti attacchi per le ventole, ha solo cpu fan 1, 2 - Pwr Fan - Cha Fan 1,2,3. Ebbene quella per la cpu và alla ventola del dissipatore, quella Pwr và all'alimentatore.. poi mi restano solo 3 per attaccare le ventole :mad: Io ho attualmente sulla scheda madre che ho (asus maximus II formula ho attaccati oltre alla ventola cpu altre 6 ventole sulla scheda madre stessa ! Qualcosa mi sfugge, illuminatemi.. come faccio ad attaccare 6 ventole su questa scheda madre che ne ha 3 di attacchi (cha fan 1,2,3) Scusate la domanda ma sono alle prime armi per quanto riguarda assemblaggio hardware... :D

Revolution89z
29-04-2011, 21:53
Ragazzi ho bisogno di una delucidazione, ho preso la fatality anche io (ancora devo montare però) ed ho notato che non ha molti attacchi per le ventole, ha solo cpu fan 1, 2 - Pwr Fan - Cha Fan 1,2,3. Ebbene quella per la cpu và alla ventola del dissipatore, quella Pwr và all'alimentatore.. poi mi restano solo 3 per attaccare le ventole :mad: Io ho attualmente sulla scheda madre che ho (asus maximus II formula ho attaccati oltre alla ventola cpu altre 6 ventole sulla scheda madre stessa ! Qualcosa mi sfugge, illuminatemi.. come faccio ad attaccare 6 ventole su questa scheda madre che ne ha 3 di attacchi (cha fan 1,2,3) Scusate la domanda ma sono alle prime armi per quanto riguarda assemblaggio hardware... :D
Sulla maximus II formula hai 6 connettori 3 pin??? Mi sembra impossibile... cmq in ogni caso dovresti comprare dei cavi a Y in modo da collegare 2 ventole allo stesso connettore... Aspetta cmq l'opinione di qualcuno + esperto di me dato che io uso un rehobus :D

GeorgeJung
29-04-2011, 22:30
Fai un test con Atto che lo confrontiamo con il mio.

mi sono stufato di litigare con il Crucial!!oggi ho preso questo!!:D

http://img713.imageshack.us/img713/7706/20110427131445.jpg (http://img713.imageshack.us/i/20110427131445.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img12.imageshack.us/img12/4069/20110427131544.jpg (http://img12.imageshack.us/i/20110427131544.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

domani lo installo e poi posto qualche test!!!!

Revolution89z
29-04-2011, 22:32
ragazzi basta con ste foto giganti... mettete le miniature! :doh: Mi fate impallare il portatile :muro:

Cla.78
30-04-2011, 13:19
Sulla maximus II formula hai 6 connettori 3 pin??? Mi sembra impossibile... cmq in ogni caso dovresti comprare dei cavi a Y in modo da collegare 2 ventole allo stesso connettore... Aspetta cmq l'opinione di qualcuno + esperto di me dato che io uso un rehobus :D

Vorrei evitare di collegare a Y perchè andrebbero di meno poi le ventole (la scheda non regge 2 sul singolo attacco), cmq ora faccio qualche prova con i molex per le ventole.. se non mi soddisfa credo che l'unica soluzione sia come detto da te il rehobus.. mò vedo, grazie ! ;)

spyfly
30-04-2011, 15:37
scusate l'ot ho preso questa fantastica mobo come dissi vorrei un Noctua NH-D14 creerebbe problemi con le mie ram in firma?

ho il dh-14 con questa mabo e monto delle gskill-eco se hanno un'ltezza standard vanno bene, ma se hanno qualche dissipatore leggermente più alto della norma non ci entrano più

DanieleRC5
30-04-2011, 16:52
Iscritto, mainboard in arrivo! :cool:

-Chojin-
01-05-2011, 00:36
Anche a me arriva lunedì, qualcuno mi dice se devo subito aggiornare il bios prima di fare qualunque altra cosa, oppure non è necessario?!?:confused:

K Reloaded
01-05-2011, 12:49
Anche a me arriva lunedì, qualcuno mi dice se devo subito aggiornare il bios prima di fare qualunque altra cosa, oppure non è necessario?!?:confused:

dipende da che bios è montato ... :)

HeeK
01-05-2011, 17:07
nella mia stava la ver. 1.60, mi trovo bene e l'ho tenuta

HeeK
01-05-2011, 17:15
questo è l'ultimo ot che piazzo.. (:asd:)
qualcuno sa se con l'os installato su disco s-ata3 si possa trasferire lo stesso OS sul nuovo SSD che ho comprato, sempre sata3, senza formattare?

K Reloaded
01-05-2011, 18:05
questo è l'ultimo ot che piazzo.. (:asd:)
qualcuno sa se con l'os installato su disco s-ata3 si possa trasferire lo stesso OS sul nuovo SSD che ho comprato, sempre sata3, senza formattare?

certo, fai l'immagine e fai il restore sul ssd ... i drivers sono gli stessi ;)

Revolution89z
01-05-2011, 18:21
Ragazzi martedì mi arriva il silver arrow e dato che voglio cambiare le sue ventole con due led blue a 3 pin volevo sapere se il connettore 3 pin per la ventola della cpu ne può alimentare 2 ( con il cavo a Y ) e se posso regolarne la velocità. :help:

Gui35
01-05-2011, 18:28
Ragazzi martedì mi arriva il silver arrow e dato che voglio cambiare le sue ventole con due led blue a 3 pin volevo sapere se il connettore 3 pin per la ventola della cpu ne può alimentare 2 ( con il cavo a Y ) e se posso regolarne la velocità. :help:

Peccato ... le ventole che ha in bundle sono ottime.
Spero ne prenderai di altrettanto buone :)

HeeK
01-05-2011, 18:39
certo, fai l'immagine e fai il restore sul ssd ... i drivers sono gli stessi ;)
mi puoi suggerire un buon freeware per fare immagini e fare restore che tu usi e ritieni all'altezza?
non ho mai fatto un'operazione del genere :D

tra l'altro devo ricreare il boot manager sul ssd o fa tutto in auto?

K Reloaded
01-05-2011, 18:43
mi puoi suggerire un buon freeware per fare immagini e fare restore che tu usi e ritieni all'altezza?
non ho mai fatto un'operazione del genere :D

tra l'altro devo ricreare il boot manager sul ssd o fa tutto in auto?

usa quello integrato di win7 ... funziona perfettamente.

ADB_ITA
01-05-2011, 18:44
certo, fai l'immagine e fai il restore sul ssd ... i drivers sono gli stessi ;)

Se ha installato tramite Uefi non puo' farlo, se cloni un disco per esempio con Easeus non riesci a mantenere le partizioni che vengono effettuate dal sistema operativo durante la prima installazione.
Il sistema migliore' e' installare l'OS sul nuovo SSD, tanto ci vogliono 10 min, poi fai il restore del vecchio OS sul nuovo disco, avendolo ovviamente preparato prima su un altro disco.

HeeK
01-05-2011, 19:42
io ho installato win 7 64 in modalità tradizionale, non in uefi, che tra l'altro ho letto in questo thread ma non ricordo neanche come si fa...
al momento mi trovo con un unico disco installato nel pc, un sata3 che ho diviso in 2 partizioni, una per l'OS l'altra per dati vari, giochi, video, musica, ecc.
da quel che dite mi conviene con l'utility di win7 (cercherò dove sta :D) creare un clone del sistema operativo e programmi installati, mettere tutto nell'altra partizione, poi installare l'OS daccapo sull'ssd e fargli il restore del vecchio OS + programmi installati sovrascrivendo? se perdo i dati della 2a partizione poco male..perchè al momento sono solo giochi che posso reinstallare.
purtroppo non ho un altro disco vuoto, al di là dell'unico in 2 partizioni, dove mettere il clone di TUTTO il disco, anzicche del solo OS

HeeK
01-05-2011, 21:49
ops dimenticavo che ho 2 dischi usb esterni :D su cui potrei salvare l'intero disco e poi fare il restore dall'unita usb su cui è salvato..

ma posso fare il backup di entrambe le partizioni dello stesso disco (una con win7 l'altra con i dati) o solo della partizione con l'OS?

leggo come unica opzione:
"crea un'immagine del sistema" e mi fa pensare alla partizione coll'OS e non altre di +

fatemi sapere thk ;)
intanto faccio qualche prova

K Reloaded
01-05-2011, 21:52
ti chiede che disco vuoi back-uppare .... ora con sta cosa delle partizioni non saprei, fai prima a provare ... e naturalmente devi crearti un disco di ripristino che selezionerai come boot ... tutto molto semplice e funzionale ;)

Revolution89z
01-05-2011, 22:17
Ragazzi martedì mi arriva il silver arrow e dato che voglio cambiare le sue ventole con due led blue a 3 pin volevo sapere se il connettore 3 pin per la ventola della cpu ne può alimentare 2 ( con il cavo a Y ) e se posso regolarne la velocità. :help:
:help: Domani devo ordinare dai ragazzi :help:

HeeK
02-05-2011, 11:17
ti chiede che disco vuoi back-uppare .... ora con sta cosa delle partizioni non saprei, fai prima a provare ... e naturalmente devi crearti un disco di ripristino che selezionerai come boot ... tutto molto semplice e funzionale ;)
backuppando entrambe le partizioni m'é venuta fuori una dimensione di 82gb, ovviamente per un ssd con 64 gb non va e perciò farò il backup del solo OS.. solo che pensavo di poter fare il restore dell'OS salvato direttamente caricando il vecchio win e restorare da disco usb

seb87
02-05-2011, 12:12
il chip usb 3.0 da ancora porblemi con alcune periferiche esterne ?

-Chojin-
02-05-2011, 12:32
dipende da che bios è montato ... :)

Arrivata. Il bollino dice 1.6-15B.
Vale la pena aggiornare all'ultimo o me ne sto?!?

Mi sta salendo l'ansia per la questione delle RAM che non sono sulla lista di compatibilità nonostante le caratteristiche coerenti. In questi giorni di attesa dopo i problemi con la Asus Deluxe ho letto di tutto e mi sono mandato in paranoia da solo. Posso creare danni a qualcosa se monto le vengeance cl9?

Aiuto...:doh:

lucaaaa
02-05-2011, 16:43
Arrivata. Il bollino dice 1.6-15B.
Vale la pena aggiornare all'ultimo o me ne sto?!?

Mi sta salendo l'ansia per la questione delle RAM che non sono sulla lista di compatibilità nonostante le caratteristiche coerenti. In questi giorni di attesa dopo i problemi con la Asus Deluxe ho letto di tutto e mi sono mandato in paranoia da solo. Posso creare danni a qualcosa se monto le vengeance cl9?

Aiuto...:doh:

Ma non credo proprio , una volta che monti delle ram con le caratteristiche indicate non crei assolutamente nessun danno !!!! Maa stai assolutamente tranquillo .

-Chojin-
02-05-2011, 17:43
Il problema inrisolto della Deluxe mi ha lasciato davvero rammaricato. Una mobo top, mille led di controllo, mille codici di errore e alla fine nessuna assistenza in grado di stabilire da dove cavolo arriva un problema, costringendomi a cambiare scheda madre senza neppure essere certo di risolvere...
Stasera installo tutto di nuovo, ma sono consapevole che potrei essere da capo e dover mandare in assistenza qualcos' altro e rimanere ancora senza pc.

Se non altro devo ammettere che per ora sono molto soddisfatto di questa Fatal1ty, non ci avrei mai creduto ma confezione, dotazione e finezze varie la fanno sembrare molto più di qualità rispetto alla Asus. E dire che l'ho cambiata a mal in cuore.

ADB_ITA
02-05-2011, 18:15
Se non altro devo ammettere che per ora sono molto soddisfatto di questa Fatal1ty, non ci avrei mai creduto ma confezione, dotazione e finezze varie la fanno sembrare molto più di qualità rispetto alla Asus. E dire che l'ho cambiata a mal in cuore.

Non e' un caso se malgrado ci abbiano rimborsato i soldi abbiamo ricomprato questa mainboard. :D

K Reloaded
02-05-2011, 19:00
Il problema inrisolto della Deluxe mi ha lasciato davvero rammaricato. Una mobo top, mille led di controllo, mille codici di errore e alla fine nessuna assistenza in grado di stabilire da dove cavolo arriva un problema, costringendomi a cambiare scheda madre senza neppure essere certo di risolvere...
Stasera installo tutto di nuovo, ma sono consapevole che potrei essere da capo e dover mandare in assistenza qualcos' altro e rimanere ancora senza pc.

Se non altro devo ammettere che per ora sono molto soddisfatto di questa Fatal1ty, non ci avrei mai creduto ma confezione, dotazione e finezze varie la fanno sembrare molto più di qualità rispetto alla Asus. E dire che l'ho cambiata a mal in cuore.

assolutamente una mainboard validissima, l'unica cosa che le manca è una gestione più professionale delle memorie, ma per il resto è assolutamente consigliabile.

-Chojin-
03-05-2011, 09:29
Scheda madre installata, è andato tutto abbastanza liscio e sembra andare tutto bene. I cold boot, fake boot, e i non riconoscimenti di priorità avuti sulla Asus sembrano solo un brutto ricordo, anche se è meglio non cantare ancora vittoria.
Per quel che ho visto continuo comunque ad essere molto soddisfatto della 67 Pro.

Unico problema spuntato alla fine con l'audio, che ha delle micro interruzioni sia su file che su web, forse dovute alla scheda video ed ai suoi driver audio? Come devo comportarmi, lasciare gestire tutto dalla mobo o dalla vga?
Posso disinstallare tutti i driver audio aggiunti dalla gtx 580 e lasciar fare alla mobo? Oppure non c'entra nulla?

iorfader
03-05-2011, 10:08
ho preso queste ram

G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 Voltage


che ne dite? sono compatibili?

K Reloaded
03-05-2011, 10:34
ho preso queste ram

G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 Voltage


che ne dite? sono compatibili?

speriamo di si :)

Spacemen
03-05-2011, 11:34
ragazzi mi date due consigli . Mi sono deciso ed o acquistato questa splendida scheda madre per sostituire il mio pc in firma ormai vetusto, volevo due suggerimenti uno riguardo alle memorie vorrei prendere le G-Skill 1600 ma mi dovete dire un modello compatibile che non mi dia problemi di sorta. E poi l'altro aiuto riguarda il dissipatore della cpu non voglio il noctua d14 troppo grande cosa posso prendere in alternativa? grazie

K Reloaded
03-05-2011, 12:37
ragazzi mi date due consigli . Mi sono deciso ed o acquistato questa splendida scheda madre per sostituire il mio pc in firma ormai vetusto, volevo due suggerimenti uno riguardo alle memorie vorrei prendere le G-Skill 1600 ma mi dovete dire un modello compatibile che non mi dia problemi di sorta. E poi l'altro aiuto riguarda il dissipatore della cpu non voglio il noctua d14 troppo grande cosa posso prendere in alternativa? grazie

se puoi prendere memorie che non siano gskill forse è meglio ... :)

Cluk
03-05-2011, 12:47
Le Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB vanno bene su questa mobo?

tnx :)

K Reloaded
03-05-2011, 12:51
Le Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB vanno bene su questa mobo?

tnx :)

in realtà andrebbero bene tutte quante, io ho citato le gskill solo perchè ho letto in giro per il forum che svariati utenti hanno avuto problematiche con questo brand ...

Gui35
03-05-2011, 13:07
Forse perchè sono anche quelle più acquistate :)
Io mai avuto un problema con queste ram.
Io sentivo di problemi anche con le Vengeance ...

K Reloaded
03-05-2011, 13:07
Forse perchè sono anche quelle più acquistate :)
Io mai avuto un problema con queste ram.
Io sentivo di problemi anche con le Vengeance ...

probabile.

iorfader
03-05-2011, 13:09
le ho cambiate con queste G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8

-Chojin-
04-05-2011, 12:15
Se può essere utile, le Vengeance funzionano perfettamente e non mi hanno ancora dato nessun problema, se non fosse che le avevo prese blu per fare pan-dan con la P8p67:p
Però non ho fatto ancora NESSUNA prova di oc.

c.crist
04-05-2011, 20:18
volevo acquistare questa fantastica main pero ho sempre il dubbio!!! avendo ocz revo x2 se compatibile o no se qualcuno lo ha gia testato mi puo' togliere il dubbio grazie

DanieleRC5
04-05-2011, 20:50
Ragazzi qualcuno sa dirmi se adesso queta MoBo è compatibile con il RevoDrive X2 ???:confused: avevo quasi intenzione di prenderne uno ma so ke all'inizio non c'era la compatibilità con i primi bios , poi con l'introduzione del 1,60 e sucessivi dovrebbero essere cambiate le cose :mbe: non trovo discussioni che diano la conferma :mc:

EDIT: ok l'ho trovata nella lista di compatibilità , e come pensavo dal bios 1,60 e mettendo nello slot PCIE 5 , i Revo Drive sono compatibili :)

volevo acquistare questa fantastica main pero ho sempre il dubbio!!! avendo ocz revo x2 se compatibile o no se qualcuno lo ha gia testato mi puo' togliere il dubbio grazie

Ecco qui sopra citata la risposta!! Se hai dubbi chiedi direttamente a lucaaaa perchè non ho ben capito se poi il revo lo ha preso oppure no.

Unknow Name
05-05-2011, 08:18
buongiorno ragazzi... sono da poco possessore di quest'ottima mobo... solo che ho un problema con l'SSD.

mi spiego, all'accensione prima di partirmi win7 mi fallisce 3 tentativi di boot dicendo di non rilevare HD... l'ssd è in AHCI ed è il boot1, attaccato alla prima porta sata 3

se può servire vi elenco tutte le componenti

MoBo Asrock Fatal1ty
CPU 2600K
RAM Vengeance 8GB [2x4] 1600mhz CL8
VGA 2xGTX570 Gigabyte
Alimentatore Corsair HX850W
SSD Vertex2 60gb
HDD WD Cavair Green 1tb

K Reloaded
05-05-2011, 09:54
buongiorno ragazzi... sono da poco possessore di quest'ottima mobo... solo che ho un problema con l'SSD.

mi spiego, all'accensione prima di partirmi win7 mi fallisce 3 tentativi di boot dicendo di non rilevare HD... l'ssd è in AHCI ed è il boot1, attaccato alla prima porta sata 3

se può servire vi elenco tutte le componenti

MoBo Asrock Fatal1ty
CPU 2600K
RAM Vengeance 8GB [2x4] 1600mhz CL8
VGA 2xGTX570 Gigabyte
Alimentatore Corsair HX850W
SSD Vertex2 60gb
HDD WD Cavair Green 1tb

nn ho capito su che porta lo hai pluggato ... è l'intel 6gb/s? o il marvell?

andytom
05-05-2011, 09:56
ciao ,
se dovessi sostituire sk e cpu ,
al momento ho l'asus seber x58, le ram corsair xms3 1600, andrebbero bene? queste nuove p67 lavorano con le coppie di ram , mentre la x58 a 3 banchi...aggiungo una ram..?

K Reloaded
05-05-2011, 10:06
ciao ,
se dovessi sostituire sk e cpu ,
al momento ho l'asus seber x58, le ram corsair xms3 1600, andrebbero bene? queste nuove p67 lavorano con le coppie di ram , mentre la x58 a 3 banchi...aggiungo una ram..?

si se trovi un banco potresti anche farlo ... ;)

Unknow Name
05-05-2011, 10:33
nn ho capito su che porta lo hai pluggato ... è l'intel 6gb/s? o il marvell?

mi pare la marvell... ma non ne son sicuro al 100% xD comunque tu quale pensi che possa essere il problema?

K Reloaded
05-05-2011, 10:35
mi pare la marvell... ma non ne son sicuro al 100% xD comunque tu quale pensi che possa essere il problema?

certo, innanzi tutto non è assolutamente consigliabile usare il marvell, e in ogni caso anche se volessi proprio usarlo devi abilitare il boot su quelle porte nel BIOS ;)

Unknow Name
05-05-2011, 10:42
certo, innanzi tutto non è assolutamente consigliabile usare il marvell, e in ogni caso anche se volessi proprio usarlo devi abilitare il boot su quelle porte nel BIOS ;)

sto pomeriggio ricontrollo il tutto, se è sulla marvell sposto sulla intel... comunque nel bios dovrei trovare tutte le informazioni giusto?

nel caso non riuscissi chiedo ancora qui :D

intanto GRAZIE!

K Reloaded
05-05-2011, 11:09
sto pomeriggio ricontrollo il tutto, se è sulla marvell sposto sulla intel... comunque nel bios dovrei trovare tutte le informazioni giusto?

nel caso non riuscissi chiedo ancora qui :D

intanto GRAZIE!

certo, c'è l'opzione per rendere il marvell bootabile, ma ripeto, metti sull'intel anche perchè il marvell oltre ad essere più lento, non supporta il TRIM.

Unknow Name
05-05-2011, 13:00
certo, c'è l'opzione per rendere il marvell bootabile, ma ripeto, metti sull'intel anche perchè il marvell oltre ad essere più lento, non supporta il TRIM.

allora... l'ssd è sulla porta SATA3_0 quindi non dovrebbe essere marvell... e in ogni caso il boot da marvell e abilitato ma non mi riesco a spiegare sto caxxo di problema...

comunque:
SSD SATA3_0
HDD SATA3_1
DVD SATA2_2

MATTEO16
05-05-2011, 18:32
Ragazzi la Fatality viaggia bene e riconosce 8GB di Corsair Vengeance da 1600 o 1866mhz 1,5v...qualcuno le ha? sto facendomi un nuovo pc...

Unknow Name
05-05-2011, 18:56
Ragazzi la Fatality viaggia bene e riconosce 8GB di Corsair Vengeance da 1600 o 1866mhz 1,5v...qualcuno le ha? sto facendomi un nuovo pc...

io monto 8gb di vengeance 1600mhz cl8 1,5v ;)

HeeK
05-05-2011, 19:08
ti chiede che disco vuoi back-uppare .... ora con sta cosa delle partizioni non saprei, fai prima a provare ... e naturalmente devi crearti un disco di ripristino che selezionerai come boot ... tutto molto semplice e funzionale ;)

UP

mi è arrivato il tutto, crucial più adattatore 2,5 -> 3,5, vorrei avere la certezza di trasferire correttamente l'OS dal disco s-ata3 all'ssd anzicchè installare da zero sull'ssd.
K mi avevi detto di crearmi un disco di ripristino..
non potrei, dopo avere creato il backup dell'os su disco usb, caricare normalmente l'os vecchio da s-ata3 e, una volta in win, fare il restore dell'immagine salvata e metterla in SSD?
il disco di ripristino a sto punto non servirebbe...
puoi chiarirmi le idee? ogni tanto riaffiora il mio noob status :D

HeeK
05-05-2011, 19:51
inoltre vorrei togliermi un altro dubbio.. nel manuale, a proposito dell'installazione del pannello frontale usb 3.0 fornito con la scheda madre, è indicato di avvitare al pannello stesso un dispositivo hdd o ssd..
ma non si può montare anche da solo? domanda scontatissima forse ma ho sempre il dubbio :doh:
grazie

kuabba82
06-05-2011, 17:10
Ragazzi devo chiedervi una cosa riguardante la extre 6 ma che è uguale anche qui. Ieri finalmente ho assemblato il nuovo pc ed ho installato i driver, e tutto funziona bene.
Però in gestione dispositivi c'è ancora al primo posto Altri dispositivi con il punto esclamativo giallo, che riporta la dicitura Controller PCI simple communications.

Eppure i driver li ho installati tutti...a cosa si può riferire?

kira@zero
06-05-2011, 17:14
Ragazzi devo chiedervi una cosa riguardante la extre 6 ma che è uguale anche qui. Ieri finalmente ho assemblato il nuovo pc ed ho installato i driver, e tutto funziona bene.
Però in gestione dispositivi c'è ancora al primo posto Altri dispositivi con il punto esclamativo giallo, che riporta la dicitura Controller PCI simple communications.

Eppure i driver li ho installati tutti...a cosa si può riferire?

Hai messo tutti i driver aggiornati?

kuabba82
06-05-2011, 17:18
Sì, ho installato l'inf, il realtek audio e realtek lan, i rapid storage, i sata 3 marvell e gli etron usb 3.0. Nient'altro perchè non ho raid...

Tony.Montana
07-05-2011, 01:17
Ho alcuno problemi però, quando trascino le finestre queste lasciano la scia, come se avessi un pentium 2 senza memoria ram libera!! :confused:


Ho installato 5 aggiornamenti di windows che mi proponeva windows update.... adesso le finestre scorrono che è una meraviglia :sofico:

Aiuto! Ho dovuto installare nuovamente windows 7 da zero su un altro hard disk, il problema della lentezza si è ripresentato. Ho installato gli aggiornamenti, stavolta erano molto più di 5 tuttavia il problema non è stato risolto! E adesso che faccio?
Ricordo che c'era un altro utente che ha avuto lo stesso problema risolvendolo con gli aggiornamenti... intorno al 9 Aprile. Magari con un tuo screen della cronologia degli aggiornamenti di windows 7 potrei risalire all'aggiornamento che necessito!!

Ma che roba, ho installato tutto in ordine su un hard disk nuovo, sempre riavviato :(

iorfader
07-05-2011, 06:25
spiegate a che serve l'app charger?

Predator_1982
07-05-2011, 09:26
spiegate a che serve l'app charger?

a ricaricare via usb l'ipod e similari anche con il pc in stato di sleep

DanieleRC5
07-05-2011, 09:48
Ragazzi ma non viene più aggiornata la prima pagina? Ho notato che mancano i bios 1.70 e 1.80!

Carlsberg
07-05-2011, 12:05
Ciao ragazzi, sono felice possessore di questa scheda ma ho dei problemi.

Innanzitutto questa è la mia conf:

Storage: Western Digital 2TB WD20EARS Intellipower 64MB Caviar Green
SSD: Plextor SSD Sata3 PX-64M2S
Case: COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB)
Dissi: Noctua NH-C14 1366/1156/1155/775/AM2/AM2+/AM3
Vga: GF GTX570 Gainward 1280MB GLH CUDA (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A)
Mobo: ASRock 1155 P67 Fatal1ty Professional B3 ATX (P67 Professional)
Procio: Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
Ali: COOLER MASTER SILENT Pro Gold 700W (RS700-80GAD3-EU)
Master: BD-ROM SAMSUNG SH-B123L NERO SATA BULK (SH-B123L/RSBP)
Monitor: Asus Ve278Q 27" VE278Q 10000000:1 Risoluzione 1920x1080

Il sistema operativo è win 7 ultimate 64bit. Al momento no overclock.

E questi i problemi che ho riscontrato:

1 - Rete non identificata: appena installato windows non riuscivo a connettermi a internet (connessione via lan a router pirelli di alice telecom). Dopo aver provato svariate guide trovate sul web che non risolvevano il problema, sono riuscito a tamponare aggiornando i driver della scheda di rete che mi hanno permesso di settare sulle proprietà (da gestione dispositivi), nel tab "Avanzate" il valore di "Velocità e duplex" a "10 Mbps Full Duplex" anzichè "Auto Negotiation". Ora riesco a connettermi ma ogni 2-3 riavvi il problema si ripresenta e devo riavviare nuovamente per risolvere. Qualche idea?

2 - Rumorosità ventole: con i settaggi standard è un casino infernale per i miei gusti. Ho quindi modificato le impostazioni del bios variando le opzioni di velocità di tutte le ventole (sia cpu che case) da Full ad Automatic dimezzando tutti i livelli. A parte il fatto che non so se ho fatto cazzate e temo di friggere la cpu (prima della modifica avevo 27°, ora con Fan Speed ho 28°, con RealTemp ho 30°-32° mentre il bios indica 40°... chi dice la verità?) , il rumore benchè sia diminuito rimane comunque fastidioso. Mi sapete dare qualche consiglio in merito? La prima cosa è non friggere la cpu, quindi avvertitemi se ho fatto cazzate nella configurazione del bios please. E poi, ho modo di migliorare la situazione? Cioè quando lo uso per navigare o per scrivere documenti vorrei fosse inudibile. Is possibile?

3 - Leggero sfarfallio a monitor "freddo": capita spesso che quando accendo, subito dopo aver avviato windows (quindi con il desktop visualizzato) si verifichi un fugace quanto fastidioso sfarfallio. Dopo la cosa non si ripete più. A cosa può essere dovuto? Come posso fare per indagare? Attualmente connessione via DVI, ma ci sarebbe anche la possibilità di testare connessione HDMI sia con il monitor che con il TV Sony FullHD 40' appeso alla parete sopra il monitor. Dite di cominciare con le noiosissime combinazioni, oppure c'è qualcosa che posso verificare prima di fare questo tipo di test?

4 - Crysis 2 in crisi un paio di volte: il gioco va che è una meraviglia, fluidissimo e con i dettagli al massimo. Ma un paio di volte, durante azioni di gioco abbastanza impegnative per il sistema (in piena trance bombarola contro orde di nemici, per intendersi) si è bloccato ed ho dovuto buttare giù il processo. Dipende dal gioco? Dipende dalla scheda video? Da che può dipendere?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà consigliarmi :)

Revolution89z
07-05-2011, 13:08
ragazzi ormai sono settimane che smanetto su sta mobo e sono giunto ad una conclusione. la skeda madre in sè per sè è fantastica però il lato software lo potevano sviluppare meglio, bios compreso. Se a livello di software la migliorano un pò straccerebbe la concorrenza... :stordita:

Predator_1982
07-05-2011, 13:34
ragazzi ormai sono settimane che smanetto su sta mobo e sono giunto ad una conclusione. la skeda madre in sè per sè è fantastica però il lato software lo potevano sviluppare meglio, bios compreso. Se a livello di software la migliorano un pò straccerebbe la concorrenza... :stordita:

cosa intendi per livello software? Ho posseduto anche una p8p67 evo dell'asus e non mi sembra sia stata corredata da software cosi evoluto

Revolution89z
07-05-2011, 13:45
cosa intendi per livello software? Ho posseduto anche una p8p67 evo dell'asus e non mi sembra sia stata corredata da software cosi evoluto
Un piccolo esempio è la gestione delle ventole dal bios... è fatta così tanto per averla... in passato avevo una asus 775 e mi permetteva di regolare la ventola in base alla temperatura per 10 fasi ( 10% 30°, 20% 35° e così via ). :stordita:

kuabba82
07-05-2011, 13:53
Ragazzi devo chiedervi una cosa riguardante la extre 6 ma che è uguale anche qui. Ieri finalmente ho assemblato il nuovo pc ed ho installato i driver, e tutto funziona bene.
Però in gestione dispositivi c'è ancora al primo posto Altri dispositivi con il punto esclamativo giallo, che riporta la dicitura Controller PCI simple communications.

Eppure i driver li ho installati tutti...a cosa si può riferire?

Hai messo tutti i driver aggiornati?

Sì, ho installato l'inf, il realtek audio e realtek lan, i rapid storage, i sata 3 marvell e gli etron usb 3.0. Nient'altro perchè non ho raid...

Magari c'entra qualcosa il fatto che il case è un CM 690 II advanced e che ho la dock station per hdd superiore collegata al sata 2 della scheda madre ma ancora non ho inserito nessun hard disk?

Predator_1982
07-05-2011, 13:59
Un piccolo esempio è la gestione delle ventole dal bios... è fatta così tanto per averla... in passato avevo una asus 775 e mi permetteva di regolare la ventola in base alla temperatura per 10 fasi ( 10% 30°, 20% 35° e così via ). :stordita:

ah capito, vabbe io ho settato le ventole su auto a livello 4 e 5 cosi da avere un case silenzioso

kira@zero
07-05-2011, 19:58
Magari c'entra qualcosa il fatto che il case è un CM 690 II advanced e che ho la dock station per hdd superiore collegata al sata 2 della scheda madre ma ancora non ho inserito nessun hard disk?

Hai provato a scollegarla?

Dobermann75
07-05-2011, 22:54
Aiuto! Ho dovuto installare nuovamente windows 7 da zero su un altro hard disk, il problema della lentezza si è ripresentato. Ho installato gli aggiornamenti, stavolta erano molto più di 5 tuttavia il problema non è stato risolto! E adesso che faccio?
Ricordo che c'era un altro utente che ha avuto lo stesso problema risolvendolo con gli aggiornamenti... intorno al 9 Aprile. Magari con un tuo screen della cronologia degli aggiornamenti di windows 7 potrei risalire all'aggiornamento che necessito!!

Ma che roba, ho installato tutto in ordine su un hard disk nuovo, sempre riavviato :(
su altre macchine (con diverso chipset) mi facceva così quando scordavo di installare i driver intel storage....

kuabba82
08-05-2011, 09:57
Hai provato a scollegarla?

No, perchè sarebbe scomodo. Il pc sta in uno spazio ristretto (ma ben areato) dove i fili sul retro impediscono di tirarlo del tutto fuori per aprire la paratia laterale del case e provare a scollegarlo...in realtà non ho nessun problema, solo che volevo capire a che si riferisse quel triangolo giallo...

Edit:Tramite una guida trovata su internet sono risalito all'id vendor e al device id del dispositivo, e tramite un database online ho scoperto che è questo: http://www.pcidatabase.com/update_device.php?vendor_id=1302&id=7066

Si riferisce ad Intel Management engine interface, di cui effettivamente non ho installato i driver. Però oltretutto io avevo dapprima inserito il cd driver della scheda madre per vedere l'ordine con cui me li proponeva per poi installarli manualmente da quelli scaricati dal sito asrock e questo non c'era...come ad esempio non c'era quello per il raid, visto che non lo uso avevo pensato che non me lo mostrasse proprio...

Questo intel management engine interface che cos'è esattamente?

Predator_1982
08-05-2011, 10:58
No, perchè sarebbe scomodo. Il pc sta in uno spazio ristretto (ma ben areato) dove i fili sul retro impediscono di tirarlo del tutto fuori per aprire la paratia laterale del case e provare a scollegarlo...in realtà non ho nessun problema, solo che volevo capire a che si riferisse quel triangolo giallo...

Edit:Tramite una guida trovata su internet sono risalito all'id vendor e al device id del dispositivo, e tramite un database online ho scoperto che è questo: http://www.pcidatabase.com/update_device.php?vendor_id=1302&id=7066

Si riferisce ad Intel Management engine interface, di cui effettivamente non ho installato i driver. Però oltretutto io avevo dapprima inserito il cd driver della scheda madre per vedere l'ordine con cui me li proponeva per poi installarli manualmente da quelli scaricati dal sito asrock e questo non c'era...come ad esempio non c'era quello per il raid, visto che non lo uso avevo pensato che non me lo mostrasse proprio...

Questo intel management engine interface che cos'è esattamente?

è un driver che consente al s.o di interfacciarsi con l'hardware a basso livello, gestendone tutte le funzioni avanzate.

kuabba82
08-05-2011, 11:08
è un driver che consente al s.o di interfacciarsi con l'hardware a basso livello, gestendone tutte le funzioni avanzate.

Quindi posso anche non installarlo? Perchè avevo letto che c'entra qualcosa l'assistenza da remoto...non vorrei rischiare intrusioni nel sistema...

Predator_1982
08-05-2011, 12:15
Quindi posso anche non installarlo? Perchè avevo letto che c'entra qualcosa l'assistenza da remoto...non vorrei rischiare intrusioni nel sistema...

Puoi installarlo tranquillamente, non corri rischi di nessun tipo o comunque...non piu di quanti ne corri utilizzando il tuo pc su internet :)

kira@zero
08-05-2011, 18:38
Puoi installarlo tranquillamente, non corri rischi di nessun tipo o comunque...non piu di quanti ne corri utilizzando il tuo pc su internet :)

straquoto mi hai levato le parole di bocca :)

ADB_ITA
08-05-2011, 20:33
Alcune novita' nella sezione download della nostra Fatal1ty:

Aggiornati i drivers della Etron:

Etron USB 3.0 driver ver:0.96_WHQL
(Spero abbiano risolto i problemi di compatibilita' con le periferiche USB 2.0)

Una nuova utility e' disponibile (probabile che sia stata gia' online da un mesetto circa):

3TB+ Unlocker ver:1.0
(presumo sia il supporto agli Hard Disk superiori ai 3 TB)

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional

Magic_81
08-05-2011, 21:14
scusate ma non ho capito una cosa questa scheda madre supporta le ram F3-17000CL9D-8GBXLD che sono ad un voltaggio di 1.65 v ma a quanto ho capito i sandy bridge e nel mio caso l' i7 2600k supporta un voltaggio massimo di 1.5 come è possibile perchè tenendo la ram ad 1.65 non vorrei danneggiare il microprocessore

Revolution89z
09-05-2011, 02:07
Ragazzi mi consigliate delle ram belle performanti da usare su questa mobo? Voglio cambiare le mie in firma perchè vanno ad 1.65v e non voglio riskiare di danneggiare qualcosa :stordita:
Ho adokkiato queste:
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 82€
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 83€
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v 77€
Quali mi consigliate? :stordita:

kira@zero
09-05-2011, 02:12
Ragazzi mi consigliate delle ram belle performanti da usare su questa mobo? Voglio cambiare le mie in firma perchè vanno ad 1.65v e non voglio riskiare di danneggiare qualcosa :stordita:
Ho adokkiato queste:
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 82€
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 83€
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v 77€
Quali mi consigliate? :stordita:

Le prime o le terze

Revolution89z
09-05-2011, 02:14
Ho appena trovato anke queste F3-14900CL9D-8GBXL 1866Mhz 9-10-9-28 1.5v 2x4GB 115€ spedite

kira@zero
09-05-2011, 02:22
Ho appena trovato anke queste F3-14900CL9D-8GBXL 1866Mhz 9-10-9-28 1.5v 2x4GB 115€ spedite

Non vale spendere tutti questi soldi per le ram almeno che tu non voglia vedere differenze nei test nell'uso quotidiano la differenza è inpercettibile, e poi siamo sicuri che le velgono 40 euro più delle g.skill che hai mensionato e non è nemmeno detto che salgono di più

Gui35
09-05-2011, 07:10
Non vale spendere tutti questi soldi per le ram almeno che tu non voglia vedere differenze nei test nell'uso quotidiano la differenza è inpercettibile, e poi siamo sicuri che le velgono 40 euro più delle g.skill che hai mensionato e non è nemmeno detto che salgono di più

Quoto ... vai di G.Skill da 77€ (sono quelle che uso io ) e risparmia 40€ ;)

K Reloaded
09-05-2011, 09:06
Alcune novita' nella sezione download della nostra Fatal1ty:

Aggiornati i drivers della Etron:

Etron USB 3.0 driver ver:0.96_WHQL
(Spero abbiano risolto i problemi di compatibilita' con le periferiche USB 2.0)

Una nuova utility e' disponibile (probabile che sia stata gia' online da un mesetto circa):

3TB+ Unlocker ver:1.0
(presumo sia il supporto agli Hard Disk superiori ai 3 TB)

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional

eh si quello della compatibilità è un vero problema ... :)

luchino89
09-05-2011, 09:21
Questa settimana farò la procedura di rma, volevo chiedervi un paio di cose:

- dovrò formattare gli hard disk e rifare l'installazione di windows oppure non serve?
- la cpu è meglio pulirla dalla pasta termica (di soli 3 mesi)?

Revolution89z
09-05-2011, 09:34
Quoto ... vai di G.Skill da 77€ (sono quelle che uso io ) e risparmia 40€ ;)
Non sarebbero meglio le corsair a prestazioni? :stordita:

Magic_81
09-05-2011, 09:47
scusate ma non ho capito una cosa questa scheda madre supporta le ram F3-17000CL9D-8GBXLD che sono ad un voltaggio di 1.65 v ma a quanto ho capito i sandy bridge e nel mio caso l' i7 2600k supporta un voltaggio massimo di 1.5 come è possibile perchè tenendo la ram ad 1.65 non vorrei danneggiare il microprocessore
potete chiarirmi le idee

lucaaaa
09-05-2011, 12:41
Fino ad ora NON è successo a nessuno che si sia danneggiata la cpu con ram a 1,65V e anche cercando sul web :rolleyes: si trovano sicuramente discussioni in merito ma nessuno ke io sappia ha mai lamentato di problemi dopo aver usato le ram con voltaggi a 1,65v !

Vi posto la mia esperienza con le mie ddr3:
io ho le Corsair Dominator GT 2000MHz DDR3 CMT8GX3M2A2000C9_ 9-10-9-27, 1.65V (Kit 2 x 4GB) , quindi ram che funzionano normalmente a 2000MHz a 1,65V ma la nostra professional in automatico le setta incredibilmente , a 1066 MHz 7-7-7-20 e ANCHE se a questi valori sono certificate dalla casa per funzionare a 1,50V , la skeda mamma me le mette a 1,65V:eek:
Ovviamente nel BIOS mi trovo due settaggi disponibili uno appunto è l'AUTOMATICO e l'altro è PROFILO 1 XMS che mi mette le ram a 1866 MHz con tutto il resto standard ma la cosa ancor piu incredibile, a mio avviso, è che facendo vari test ho notato che praticamente la differenza di PRESTAZIONI è assolutamente minima tra i due settaggi :eek: in pratica a 1866MHz il sistema è di pochissimo piu performante ma veramente poco rispetto al profilo automatico con soli 1066MHz , in piu anche settando valori di TIMING piu bassi a tale frequenza , esempio 6 6 6 18 la situazione non cambia e le performance rimangono invariate...anche settando le ram a 1600Mhz 9-9-9-27 a 1,575V la faccenda non cambia o comunque in maniera irrisoria....

.....cosi alla fine visto ke la mia MoBo predilige tale settaggio automatico a 1066MHz ho preferito usare questo in daily con prestazioni quasi identiche a 1866MHz ma con la sicurezza assoluta di avere un sistema super stabile , ho solo abbassato per "scrupolo" la tensione a 1,575V !!!
Una cosa ho anche notato che a mio avviso non è irrissoria e cioè che i 4 core della CPU overcloccati a 4.4 oppure 4.6 GHz scaldano molto meno con le ram settate a 1066Mhz rispetto che a 1866MHz (anke a parità di tensione di 1,65) e per molto intendo dai 3 ai 5 gradi centigradi in meno durante il prime 95 !!!!

... quindi devo dare atto a suo tempo a chi mi diceva e consigliava di non spendere soldi inutili sulle DDR3 da accompagnare a tale MoBo e a tale piattaforma in generale (come appunto ho fatto io )perkè in pratica vanno bene praticamente tutte quelle menzionate nei post precedenti e che tanto alla fine le pretazioni si equivalgono ;)

Dobermann75
09-05-2011, 12:54
potete chiarirmi le idee
una cosa è il VCORE
un'altra il VRAM

cioè se dai 1,65V alla ram, non dai automaticamente lo stesso voltaggio anche al CPU....
Ad esempio ,le gskill che citi sono indicate come compatibili anche sulla lista compatibilità della mobo.

Comunque se ti serve (quando echiave si decide a consegnarmi gli ultimi pezzi x l'assemblaggio del pc) ti faccio qualche schermata con i voltaggi ;)

Magic_81
09-05-2011, 13:12
ok ti ringrazio

Revolution89z
09-05-2011, 13:20
Ragazzi voglio cambiare le ram e ho ristretto la scelta a due modelli:
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9
Le ho trovate allo stesso prezzo, quali prendo? C'è qualche possessore che mi da qualche info in + riguardo alle prestazioni? :stordita:

sinfoni
09-05-2011, 13:50
Ragazzi voglio cambiare le ram e ho ristretto la scelta a due modelli:
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9
Le ho trovate allo stesso prezzo, quali prendo? C'è qualche possessore che mi da qualche info in + riguardo alle prestazioni? :stordita:

Ram non adatte se si hanno dissipatori di grandi dimensioni. Quindi te le sconsiglio.

Predator_1982
09-05-2011, 14:01
Fino ad ora NON è successo a nessuno che si sia danneggiata la cpu con ram a 1,65V e anche cercando sul web :rolleyes: si trovano sicuramente discussioni in merito ma nessuno ke io sappia ha mai lamentato di problemi dopo aver usato le ram con voltaggi a 1,65v !


comunque sia il datasheet ufficiale relativo ai microprocessori core sandybridge parla chiaro : 1.5V +/- 0.075

Io personalmente ho downvoltato le mie a 1.575V pur tenendole a 1600Mhz di clock. Mai nessun problema o errore di alcun tipo. Secondo me se a frequenze di fabbrica si riesce ad utilizzare il voltaggio massimo consigliato è tutto di guadagnato, si stressa meno il controller delle memorie e si corrono rischi 0.

Il fatto che sui forum ancora non si legga di morti premature del processore poco vuol dire...questi chip son troppo recenti per poter stabilire se quel voltaggio delle DDR3 sia sicuro oppure no.

E' un po come il bug del Cougar, l'eccesso di voltaggio ad una determinata zona del chip poteva degenerare, nel giro di molto tempo, in un malfunzionamento dello stesso.

kira@zero
09-05-2011, 14:30
Ragazzi voglio cambiare le ram e ho ristretto la scelta a due modelli:
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9
Le ho trovate allo stesso prezzo, quali prendo? C'è qualche possessore che mi da qualche info in + riguardo alle prestazioni? :stordita:

Prestazioni le Eco :D

sinfoni
09-05-2011, 14:51
Prestazioni le Eco :D

Si certo e poi magari si ritrova con fake boot e blu screen per mancata compatibilità, cosa già accaduta ad altri con la fatality :asd:..

kira@zero
09-05-2011, 14:54
Si certo e poi magari si ritrova con fake boot e blu screen per mancata compatibilità, cosa già accaduta ad altri con la fatality :asd:..

Ola cico, io le ho riprovate di recente e se le tieni sopra a 1,47v non danno nessun problema :sofico: e conta che a 1,5v vanno che una scheggia poi sta a lui se tenerle occate alte in quel modo ;)

d_i_a_b_l_o_84
09-05-2011, 15:00
Ram non adatte se si hanno dissipatori di grandi dimensioni. Quindi te le sconsiglio.

Hai perfettamente ragione.
Io le mie le ho dovute smontare per far entrare il noctua :sofico:
Però niente di più facile :D

ADB_ITA
09-05-2011, 15:03
Questa settimana farò la procedura di rma, volevo chiedervi un paio di cose:

- dovrò formattare gli hard disk e rifare l'installazione di windows oppure non serve?
- la cpu è meglio pulirla dalla pasta termica (di soli 3 mesi)?

1)No, alcuni post addietro avevo postato la procedura per il recupero.
Ti basta ripristinare il boot manager.
2)Si, di solito si toglie tutto e si rimette nuova.

Revolution89z
09-05-2011, 17:12
Ram non adatte se si hanno dissipatori di grandi dimensioni. Quindi te le sconsiglio.
Tengo le dominator che sono belle alte, non ho problemi ;)
Tengo un bestione come dissi ma l'ho messo in questo modo:
http://img821.imageshack.us/img821/6175/foto0053f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/foto0053f.jpg/)
Non ho problemi alle ram come puoi vedere :D Per quanto riguarda le eco sinceramente mi interessa prendere delle ram che siano già a 1.5v in modo da non smadonnare +... non mi interessa farci OC dato che il cambio di prestazioni è praticamente nullo e come estetica le corsair sono sempre un pò + fighe :D
Dunque quali scelgo?

luchino89
09-05-2011, 17:18
1)No, alcuni post addietro avevo postato la procedura per il recupero.
Ti basta ripristinare il boot manager.
2)Si, di solito si toglie tutto e si rimette nuova.

Potresti riscriverlo qui che non lo trovo?
Io l'ho installato in AHCI.

Cluk
09-05-2011, 17:54
Da cosa posso capire se ho ricevuto una mb rev.B3? a parte l'adesivo sulla scatola e sulle porte ps2.

tnx

HeeK
09-05-2011, 18:31
Da cosa posso capire se ho ricevuto una mb rev.B3? a parte l'adesivo sulla scatola e sulle porte ps2.

tnx

dal logo iniziale della mobo quando avvii...ti spunta la scritta "B3 chipset" o una cosa del genere

ADB_ITA
09-05-2011, 18:54
Potresti riscriverlo qui che non lo trovo?
Io l'ho installato in AHCI.

Leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35022411&postcount=1462

Questa e' la procedura per chi ha installato in UEFI, ma anche per chi ha installato nella maniera tradizionale ed avesse problemi le differenze sono minime, basta ripristinare il boot manager.

kira@zero
09-05-2011, 18:57
Ed ecco a voi vi presento la mia prima integrazione di un impianto a liquido su un banchetto Lian Li T60.
Componenti:
cpu 2500k
mobo Asrock Fatal1ty p67
Hd 2 ssd corsair F120 raid 0
scheda video 570 Asus DirectcuII
ali corsair 1000w
ram corsair 2133 cl9
Liquido:
wb Ybris Eclipse LT
rad GT stealth 240
pompa Phobya Dc12-260
vaschetta Tecnofront Torpedo
ventole 2 Aerocool Shark black 120mm, 1 Enermax Apollish Vegas UCAPV12A-R 120mm, 1 Enermax Apollish Vegas red 140mm sotto la mobo

http://img151.imageshack.us/img151/1956/p5096118.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/p5096118.jpg/)http://img842.imageshack.us/img842/1230/p5096123.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/p5096123.jpg/)http://img855.imageshack.us/img855/7646/p5096124.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/p5096124.jpg/)http://img8.imageshack.us/img8/4770/p5096125.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/p5096125.jpg/)
http://img541.imageshack.us/img541/9025/p5096127.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/p5096127.jpg/)http://img228.imageshack.us/img228/5189/p5096132.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/p5096132.jpg/)http://img830.imageshack.us/img830/8226/p5096134.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/p5096134.jpg/)http://img856.imageshack.us/img856/4287/p5096131.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/p5096131.jpg/)

Alcuni test

http://img827.imageshack.us/img827/8031/5000mhz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/5000mhz.png/) http://img233.imageshack.us/img233/6734/4800mhz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/233/4800mhz.png/)