View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Fatal1ty P67 Professional
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
Come vedi sto facendo molti screen in modo da documentare tutto :)
Cmq che bestie di schede queste Asrock , qui solo ad elogiarle ... quando vado negli altri thread ufficiali leggo solo di problemi :asd:
E lo dici a me che quando dico la verità su certe main mi tocca sorbirmi del fanboy che dice boiate? Addirittura faccio ridere le persone :rolleyes: (tant'è che poi vengono sospesi da tutti i forum per le troppe risate :asd:).
Cmq meglio lassar perdere e goderci questa roccia di scheda madre che un accenno non lo dà neanche se glielo imponi :sofico:
A A è questa la fregatura i se testo linx aggiornato con 1,32v di vcore max in quel modo faccio 75 gradi :eek: , a Gui lo frega l'HT ne abbiamo parlato ieri per il fatto dei gigaflops con l'HT attivo gli fà meno gigaflops e gli scalda di meno se lo disattiva e testa anche a lui gli scalda un botto :doh: , io e te sinfoni abbiamo un 2500k quindi senza Ht quindi come testiamo linx AGGIORNATO con 1,32v max siamo fuori di temp :eek:
La fregatura, almeno da me, è che non trovo un valore offset che mi tenga la cpu sotto stress a 1,20 volt. Quindi sono costretto o a tenerlo avendo questo valore molto + alto con aumento delle temperature oppure a tenerlo in modalità fixed a 1,20v.
E lo dici a me che quando dico la verità su certe main mi tocca sorbirmi del fanboy che dice boiate? Addirittura faccio ridere le persone :rolleyes: (tant'è che poi vengono sospesi da tutti i forum per le troppe risate :asd:).
Cmq meglio lassar perdere e goderci questa roccia di scheda madre che un accenno non lo dà neanche se glielo imponi :sofico:
La fregatura, almeno da me, è che non trovo un valore offset che mi tenga la cpu sotto stress a 1,20 volt. Quindi sono costretto o a tenerlo avendo questo valore molto + alto con aumento delle temperature oppure a tenerlo in modalità fixed a 1,20v.
Ma scusami ma che fastidio ti da anche se arriva a 1.25v?
Devi considerare che la maggior parte del tempo (diciamo 80%?) la cpu sta in idle a 1v diciamo.Meglio che tenerla fissa a 1.2 secondo me.
Ma scusami ma che fastidio ti da anche se arriva a 1.25v?
Devi considerare che la maggior parte del tempo (diciamo 80%?) la cpu sta in idle a 1v diciamo.Meglio che tenerla fissa a 1.2 secondo me.
Non trovo il giusto offset per tenerlo a 1,25v sotto stress senza che abbia Bsod.
Se non ricordo male ero a - 1.20v
kira@zero
06-03-2011, 18:53
Non trovo il giusto offset per tenerlo a 1,25v sotto stress senza che abbia Bsod.
Se non ricordo male ero a - 1.20v
Anche a me non mi riesce di trovare l'offset giusto quindi :stordita: ,per ora uso il fixed quando troverò l'offset giusto vedrò :stordita:
Ma stavo pensando una cosa...tutti questi sbalzi di molti che si hanno con l'offset non possono variare le prestazioni nei game?
Lì forse avere sempre la stessa frequenza può essere importante.
kira@zero
06-03-2011, 19:37
Ma stavo pensando una cosa...tutti questi sbalzi di molti che si hanno con l'offset non possono variare le prestazioni nei game?
Lì forse avere sempre la stessa frequenza può essere importante.
Per non avere questi sbalzi dovremmo mettere il molti fisso e disattivare tutti i controlli energetici :stordita:
p.s. hai flashato a 6970 :D e test di 3dmark vantage ne hai fatti?
K Reloaded
06-03-2011, 19:40
K complimentoni per ste ram ;) ;) ma davvero vengono solo 20 euro?
si certo sono value :)
Ma stavo pensando una cosa...tutti questi sbalzi di molti che si hanno con l'offset non possono variare le prestazioni nei game?
Lì forse avere sempre la stessa frequenza può essere importante.
No perche' sotto stress in full load il molti resta fisso, in game c'e' solo una leggera oscillazione nel voltaggio (vcore) ma il molti resta fisso, se avviene un cambio nel molti e' solo perche' il game non stressa abbastanza la CPU, ma dubito che possa succedere.
No perche' sotto stress in full load il molti resta fisso, in game c'e' solo una leggera oscillazione nel voltaggio (vcore) ma il molti resta fisso, se avviene un cambio nel molti e' solo perche' il game non stressa abbastanza la CPU, ma dubito che possa succedere.
Ok meglio così perchè sono molto soddisfatto del risultato che ho ottenuto settando il vcore in questa maniera :)
Con l'offset mi ci trovo bene pure io che ho overcloccato con il turbo, l'offset ti permette di scendere con il vcore a patto di trovare la stabilita', io sono dovuto salire un po' (adesso sono a -0.020) perche' un paio di volte mi ha fatto bsod in maniera random addirittura dopo 2 settimane che ero rock solid sia in game che nell'uso quotidiano ma ho paura che la colpa sia del controller della marvell! La prima volta me lo ha fatto mentre formattavo un disco sata2, probabilmente ci vorra' qualche nuova release del bios (o nuovi drivers sata3) prima di essere stabili al 100% anche se con le nuove motherboard i dischi sata2 li attacheremo sul controller Intel...
Con l'offset mi ci trovo bene pure io che ho overcloccato con il turbo, l'offset ti permette di scendere con il vcore a patto di trovare la stabilita', io sono dovuto salire un po' (adesso sono a -0.020) perche' un paio di volte mi ha fatto bsod in maniera random addirittura dopo 2 settimane che ero rock solid sia in game che nell'uso quotidiano ma ho paura che la colpa sia del controller della marvell! La prima volta me lo ha fatto mentre formattavo un disco sata2, probabilmente ci vorra' qualche nuova release del bios (o nuovi drivers sata3) prima di essere stabili al 100% anche se con le nuove motherboard i dischi sata2 li attacheremo sul controller Intel...
Mmmm ... -0,020 , ho allora margini su cui lavorare :)
Da che valore sei partito?
The Jumper
07-03-2011, 11:41
Scusate ragazzi, possiedo questa scheda madre.
Ho questo problema:
Praticamente con win 7 ultimate 64 bit quando vado ad arrestare il pc continua a caricare dicendo Arresto del sistema in corso, ma non si spegne mai.
Ora vorrei sapere da qualche esperto, se possa dipendere dalla scheda madre o da qualche altra cosa. il bios è l'ultimo disponibile 1.50
non sò più che fare:muro:
K Reloaded
07-03-2011, 12:29
Scusate ragazzi, possiedo questa scheda madre.
Ho questo problema:
Praticamente con win 7 ultimate 64 bit quando vado ad arrestare il pc continua a caricare dicendo Arresto del sistema in corso, ma non si spegne mai.
Ora vorrei sapere da qualche esperto, se possa dipendere dalla scheda madre o da qualche altra cosa. il bios è l'ultimo disponibile 1.50
non sò più che fare:muro:
se premi il bottone sul PCB si spegne?
The Jumper
07-03-2011, 17:29
se premi il bottone sul PCB si spegne?
Ciao,
allora, se tengo premuto il tasto di spegnimento ovviamente si spegne.... ma non va bene così....
aggiungo che ho anche installato il service pack 1 senza risolvere
p.s. non è che è qualche periferica usb che non permette la chiusura? ho sentito pure della porta firewire che potrebbe avere questo problema.
kira@zero
07-03-2011, 18:30
Raga ma la domanda che mi pongo io e che se volessi montare uno sli sulla prima PCIEx16 e sulla terza, mi andrebbe a 8x 8x oppure a 8x 4x?
Mmmm ... -0,020 , ho allora margini su cui lavorare :)
Da che valore sei partito?
Guarda che ho fatto 2 settimane ed ero rock solid con un valore di -0.060, poi ho avuto un bsod e sono sceso a -0.035, altro bsod dopo una decina di giorni e sono sceso a -0.020. Ad ogni modo sono dell'idea sia colpa del controller della Marvell, aspetto il nuovo bios per fare di nuovo delle prove per scendere di voltaggio. Dopo che faccio la modifica al case e alzo il radiatore in maniera tale da metterci due belle ventole aumento con il clock, provo i 4600 con lo stesso voltaggio di adesso, magari poi passo a 4800 chissa'... :)
Raga ma la domanda che mi pongo io e che se volessi montare uno sli sulla prima PCIEx16 e sulla terza, mi andrebbe a 8x 8x oppure a 8x 4x?
Il manuale riporta:
3 x PCI Express 2.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 or dual at x8/x8 mode; PCIE5: x4 mode)
Quindi il terzo slot (PCIE5)e' fisso a 4x.
Guarda che ho fatto 2 settimane ed ero rock solid con un valore di -0.060, poi ho avuto un bsod e sono sceso a -0.035, altro bsod dopo una decina di giorni e sono sceso a -0.020. Ad ogni modo sono dell'idea sia colpa del controller della Marvell, aspetto il nuovo bios per fare di nuovo delle prove per scendere di voltaggio. Dopo che faccio la modifica al case e alzo il radiatore in maniera tale da metterci due belle ventole aumento con il clock, provo i 4600 con lo stesso voltaggio di adesso, magari poi passo a 4800 chissa'... :)
Vabbè mi hai convinto ... nel weekend provo il -0,020,vediamo come reagisce il mio 2600k.
Il valore LLC lo hai lasciato su Auto?
kira@zero
07-03-2011, 23:08
Il manuale riporta:
3 x PCI Express 2.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 or dual at x8/x8 mode; PCIE5: x4 mode)
Quindi il terzo slot (PCIE5)e' fisso a 4x.
Grazie ;)
Lo sapevo :muro: , se voglio fare lo sli con la mia nuova scheda la devo mettere attaccata :muro:
Grazie ;)
Lo sapevo :muro: , se voglio fare lo sli con la mia nuova scheda la devo mettere attaccata :muro:
Ma lascia perdere lo SLI ... altri 300€ per avere poco di più (a meno di risoluzioni altissime) :p
kira@zero
07-03-2011, 23:23
Ma lascia perdere lo SLI ... altri 300€ per avere poco di più (a meno di risoluzioni altissime) :p
Non hai mica tutti i torti, ma ormai c'ero abituato :cry: , Comunque i full hd a metro e crisis 2 non riesco a giocare al massimo...
Non hai mica tutti i torti, ma ormai c'ero abituato :cry: , Comunque i full hd a metro e crisis 2 non riesco a giocare al massimo...
Beh per quei "mattoni" forse hai bisgno di uno sli o di una 580 è vero ... i soldi sono tuoi,se li hai spendili :p
kira@zero
07-03-2011, 23:33
Beh per quei "mattoni" forse hai bisgno di uno sli o di una 580 è vero ... i soldi sono tuoi,se li hai spendili :p
:p e la mia sarebbe un mattone e la tua è una mensola :p
:p e la mia sarebbe un mattone e la tua è una mensola :p
Per mattoni intendevo i giochi ... volevo dire "pesanti" :)
kira@zero
07-03-2011, 23:42
Per mattoni intendevo i giochi ... volevo dire "pesanti" :)
Mah avevo capito facevo finta di alludere alla scheda video :Prrr: , c'hai indubbiamente ragione apparte alcuni giochi lo sli di questa scheda è troppo servirebbe solo a fare i numerini como un cross della tua oltretutto ;)
Vabbè mi hai convinto ... nel weekend provo il -0,020,vediamo come reagisce il mio 2600k.
Il valore LLC lo hai lasciato su Auto?
Si, occhio che tra lasciarlo su auto (LLC5) e metterlo in manuale sempre a 5 mi provocava instabilita', cambiavano anche i voltaggi del vcore.
Fai prima delle prove in auto, se proprio vuoi stare in manuale sembra che sia piu' stabile con un valore di 2.
Non hai mica tutti i torti, ma ormai c'ero abituato :cry: , Comunque i full hd a metro e crisis 2 non riesco a giocare al massimo...
Fai come me, appena uscita ho preso una 460 GLH e la seconda dopo circa 7 mesi, resisti con la tua 570 fino ad ottobre e appena esce sua maesta BF3 ti prendi un'altra 570 che la trovi ad un ottimo prezzo. :)
kira@zero
08-03-2011, 00:07
Fai come me, appena uscita ho preso una 460 GLH e la seconda dopo circa 7 mesi, resisti con la tua 570 fino ad ottobre e appena esce sua maesta BF3 ti prendi un'altra 570 che la trovi ad un ottimo prezzo. :)
Ora sicuramente me la godo così mi basta ;) poi più in qua vedrò anche perchè ho una mezza idea di cabiare case :(
p.s. cosa è la BF3?
Si, occhio che tra lasciarlo su auto (LLC5) e metterlo in manuale sempre a 5 mi provocava instabilita', cambiavano anche i voltaggi del vcore.
Fai prima delle prove in auto, se proprio vuoi stare in manuale sembra che sia piu' stabile con un valore di 2.
Io ho provato con -0,005 a mettere LLC su Auto ma non reggeva perchè si abbassava troppo il vcore. A livello 2 invece era troppo di manica larga.Ho trovato un buon compromesso settandolo a livello 3.
Nel weekend provo tutto e ti/vi faccio sapere.
Fai come me, appena uscita ho preso una 460 GLH e la seconda dopo circa 7 mesi, resisti con la tua 570 fino ad ottobre e appena esce sua maesta BF3 ti prendi un'altra 570 che la trovi ad un ottimo prezzo. :)
E' la stessa cosa che ho pensato io quando ho preso la 6950 ... eventualmente un'altra l'avrei presa nel mercatino dopo l'estate.
K Reloaded
08-03-2011, 12:21
Ciao,
allora, se tengo premuto il tasto di spegnimento ovviamente si spegne.... ma non va bene così....
aggiungo che ho anche installato il service pack 1 senza risolvere
p.s. non è che è qualche periferica usb che non permette la chiusura? ho sentito pure della porta firewire che potrebbe avere questo problema.
hai provato a staccare tutte le periferiche? e vedere se hai questo problema? eventualmente prova a disabilitarle proprio del tutto nel BIOS ...
Ora sicuramente me la godo così mi basta ;) poi più in qua vedrò anche perchè ho una mezza idea di cabiare case :(
p.s. cosa è la BF3?
Per noi FPSari e' Battlefield 3! :D
Io ho provato con -0,005 a mettere LLC su Auto ma non reggeva perchè si abbassava troppo il vcore. A livello 2 invece era troppo di manica larga.Ho trovato un buon compromesso settandolo a livello 3.
Nel weekend provo tutto e ti/vi faccio sapere.
Io sono a 4,4Ghz e sinceramente non ho avuto questo problema, aspetto la nuova scheda e provo ad andare un po' piu' su con il clock e a scendere ancora con il vcore, probabilmente conta molto il tipo di CPU... ma tu fai overclock con il Turbo o senza? Perche' se la risposta e' che tu sei in manuale le mie regolazioni non valgono come metro di paragone perche' la tensione viene gestita in maniera differente anche solo impostando l'LLC in manuale.
Nuovo bios:
Versione 1.6
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional&o=BIOS
Il change log e' da ridere... Modify boot logo.
K Reloaded
08-03-2011, 15:07
Nuovo bios:
Versione 1.6
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional&o=BIOS
Il change log e' da ridere... Modify boot logo.
si appena aggiornato, stavo proprio per chiedere io chi lo aveva provato ... tra l'altro nn capisco cosa abbiano cambiato nel logo, detto questo qualcuno ha rilevato eventuali problematiche relative al moltiplicatore 2133? a me da problemi ... nel senso che nn regge come dovrebbe ...
Non so' se stavano scherzando ma mi e' sembrato di capire che nel logo iniziale dell'UEFI ci sia la scritta Revision B3 (almeno per le nuove motherboard), il che confermerebbe che i bios sono gli stessi e che la revision 1.6 sia la prima del nuovo step.
K Reloaded tu hai la scritta?
K Reloaded
08-03-2011, 17:42
Non so' se stavano scherzando ma mi e' sembrato di capire che nel logo iniziale dell'UEFI ci sia la scritta Revision B3 (alemno per le nuove motherboard), il che confermerebbe che i bios sono gli stessi e che la revision 1.6 sia la prima del nuovo step.
K Reloaded tu hai la scritta?
sinceramente non ci ho proprio fatto caso ... :)
si appena aggiornato, stavo proprio per chiedere io chi lo aveva provato ... tra l'altro nn capisco cosa abbiano cambiato nel logo, detto questo qualcuno ha rilevato eventuali problematiche relative al moltiplicatore 2133? a me da problemi ... nel senso che nn regge come dovrebbe ...
( bios 1.60) mettendo l'xmp setting in profilo 1 riconosce le ram ai suoi valori e non ho problemi , almeno per i primi 20 minuti :D , nell'uefi di rev.3 nada
K Reloaded
08-03-2011, 18:12
( bios 1.60) mettendo l'xmp setting in profilo 1 riconosce le ram ai suoi valori e non ho problemi , almeno per i primi 20 minuti :D , nell'uefi di rev.3 nada
io intendevo se volevi clockare le RAM in questo senso sembra abbia problematiche ...
Io sono a 4,4Ghz e sinceramente non ho avuto questo problema, aspetto la nuova scheda e provo ad andare un po' piu' su con il clock e a scendere ancora con il vcore, probabilmente conta molto il tipo di CPU... ma tu fai overclock con il Turbo o senza? Perche' se la risposta e' che tu sei in manuale le mie regolazioni non valgono come metro di paragone perche' la tensione viene gestita in maniera differente anche solo impostando l'LLC in manuale.
Si io sono tutto in manuale.
K Reloaded
08-03-2011, 20:05
Scusate ragazzi, possiedo questa scheda madre.
Ho questo problema:
Praticamente con win 7 ultimate 64 bit quando vado ad arrestare il pc continua a caricare dicendo Arresto del sistema in corso, ma non si spegne mai.
Ora vorrei sapere da qualche esperto, se possa dipendere dalla scheda madre o da qualche altra cosa. il bios è l'ultimo disponibile 1.50
non sò più che fare:muro:
stranissima sta cosa, oggi succede anche a me ... :S (e ho appena aggiornato il BIOS)
kira@zero
09-03-2011, 03:56
stranissima sta cosa, oggi succede anche a me ... :S (e ho appena aggiornato il BIOS)
K come funziona questo bios? il problema dello spengnimento persiste?
Se qualcuno trova un shop con le REV3 di queste schede, batta un colpo pls, mi manca solo la scheda madre :stordita:
K Reloaded
09-03-2011, 12:09
K come funziona questo bios? il problema dello spengnimento persiste?
si ma penso sia un discorso relativo a qualche aggiornamento di windows ... perchè ho riflashato al 1.52 e il problema persiste ... :O
The Jumper
09-03-2011, 12:23
hai provato a staccare tutte le periferiche? e vedere se hai questo problema? eventualmente prova a disabilitarle proprio del tutto nel BIOS ...
Ciao, ho provato a staccare tutte le periferiche e penso sia proprio quello.
dato che ho delle periferiche usb 2.0 su porta usb 3.0 e magari possono provocare problemi di chiusura.
volevo sapere un'altra cosa..... i driver per la scheda audio realtek e driver scheda di rete vanno sempre scaricati dal sito asrock oppure posso anche reperirli nel sito realtek?
grazie
Ciao, ho provato a staccare tutte le periferiche e penso sia proprio quello.
dato che ho delle periferiche usb 2.0 su porta usb 3.0 e magari possono provocare problemi di chiusura.
volevo sapere un'altra cosa..... i driver per la scheda audio realtek e driver scheda di rete vanno sempre scaricati dal sito asrock oppure posso anche reperirli nel sito realtek?
grazie
Quelli della scheda audio ti conviene scaricarli dal sito della Realtek, sono piu' aggiornati, quelli della Lan si possono scaricare anche dal sito della Intel facendo il controllo automatico te li fa' scaricare, nel sito della Realtek non li ho trovati.
P.S.
Scaricandoli dal sito Intel poi in realta' non si installano malgrado il programma dice che l'installazione e' andata a buon fine, non so' se e' un problema solo mio.
K Reloaded
09-03-2011, 17:28
Ciao, ho provato a staccare tutte le periferiche e penso sia proprio quello.
dato che ho delle periferiche usb 2.0 su porta usb 3.0 e magari possono provocare problemi di chiusura.
volevo sapere un'altra cosa..... i driver per la scheda audio realtek e driver scheda di rete vanno sempre scaricati dal sito asrock oppure posso anche reperirli nel sito realtek?
grazie
ma ora funziona?
Tony.Montana
09-03-2011, 17:36
Ma quando escono le "nuove" schede madri con revisione B3!! Oramai se ne trovano di Asus, MSI e Gigabyte, qualcuno magari conosce qualche contrabbandiere taiwanese che le vende?
Vorrei porgere una domanda ai possessori di questa scheda, ho sentito parlare dell'ottima fattura dell'audio integrato, può questo competere con una scheda audio dedicata Audigy 2 ZS? Perchè altrimenti mi terrei la mia scheda audio
Ma quando escono le "nuove" schede madri con revisione B3!! Oramai se ne trovano di Asus, MSI e Gigabyte, qualcuno magari conosce qualche contrabbandiere taiwanese che le vende?
Vorrei porgere una domanda ai possessori di questa scheda, ho sentito parlare dell'ottima fattura dell'audio integrato, può questo competere con una scheda audio dedicata Audigy 2 ZS? Perchè altrimenti mi terrei la mia scheda audio
AsRock revision B3 in questo momento non ce ne sono, arriveranno nei prossimi giorni.
L'audio integrato non e' male, poi dipende molto da quanto uno e' esigente, aspetta di averla e se non ti soddisfa monti la tua sound blaster.
Tony.Montana
10-03-2011, 23:57
Purtroppo devo cercare di dimenticarmi di questa bella scheda. Le nuove revisioni delle asrock usciranno il 5 aprile circa, questo vuol dire che se ne troveranno per la metà del mese, troppo tardi. Non ho fretta ma è dai primi di gennaio che ho una scimmia pazzesca e non ce la faccio a tenermi tutto dentro! :D
Domani prendo una MSI GD65 con chipset B3 al prezzo di 169 euro. Ricordo quando avrei potuto portarmi a casa questa bella fatal1ty per 4 euro in più, ma chissà quanto costeranno le nuove B3 tra un mese. Asrock dorme e gli altri marchi ci guadagneranno su.
kira@zero
11-03-2011, 00:14
Purtroppo devo cercare di dimenticarmi di questa bella scheda. Le nuove revisioni delle asrock usciranno il 5 aprile circa, questo vuol dire che se ne troveranno per la metà del mese, troppo tardi. Non ho fretta ma è dai primi di gennaio che ho una scimmia pazzesca e non ce la faccio a tenermi tutto dentro! :D
Domani prendo una MSI GD65 con chipset B3 al prezzo di 169 euro. Ricordo quando avrei potuto portarmi a casa questa bella fatal1ty per 4 euro in più, ma chissà quanto costeranno le nuove B3 tra un mese. Asrock dorme e gli altri marchi ci guadagneranno su.
Il fatto è che Asrock non può avere gli stessi tempi di produzione degli altri purtroppo non per questa cosa non è al livello degli altri :stordita:
Purtroppo devo cercare di dimenticarmi di questa bella scheda. Le nuove revisioni delle asrock usciranno il 5 aprile circa, questo vuol dire che se ne troveranno per la metà del mese, troppo tardi. Non ho fretta ma è dai primi di gennaio che ho una scimmia pazzesca e non ce la faccio a tenermi tutto dentro! :D
Domani prendo una MSI GD65 con chipset B3 al prezzo di 169 euro. Ricordo quando avrei potuto portarmi a casa questa bella fatal1ty per 4 euro in più, ma chissà quanto costeranno le nuove B3 tra un mese. Asrock dorme e gli altri marchi ci guadagneranno su.
Hai aspettato tanto , aspetta un altro pò ... con la MSI hanno avuto numerosi problemi :(
The Jumper
11-03-2011, 10:23
ma ora funziona?
Ciao grazie per il supporto,
allora ho trovato un thread dove si parlava del problema spegnimento di windows 7 e a quanto pare, il problema sta nella scheda firewire. praticamente entrando nelle proprietà della scheda opzioni risparmio energia và spuntata la voce del risparmio energetico, in questo modo il problema dello spegnimento sembra risolto(almeno pare) . Certo devo provare più volte lo spegnimento.
soluzione: click destro su "computer", proprietà->gestione dispositivi->controller iee1394, click destro->proprietà, scheda risparmio energetico, spuntare "consenti al dispositivo di spegnere la periferica ecc.
la cosa che non riesco a capire è come mai microsoft nonostante abbia rilasciato il service pack 1 non abbia risolto questo problema.
Per quanto riguarda i driver , se li scarico dal sito asrock dedicato alla fatal1ty non è la stessa cosa?
ultima domanda, il bios 1.60 della fatal1ty professional apporta migliorie o posso lasciare 1.50??
grazie
K Reloaded
11-03-2011, 12:01
Ciao grazie per il supporto,
allora ho trovato un thread dove si parlava del problema spegnimento di windows 7 e a quanto pare, il problema sta nella scheda firewire. praticamente entrando nelle proprietà della scheda opzioni risparmio energia và spuntata la voce del risparmio energetico, in questo modo il problema dello spegnimento sembra risolto(almeno pare) . Certo devo provare più volte lo spegnimento.
soluzione: click destro su "computer", proprietà->gestione dispositivi->controller iee1394, click destro->proprietà, scheda risparmio energetico, spuntare "consenti al dispositivo di spegnere la periferica ecc.
la cosa che non riesco a capire è come mai microsoft nonostante abbia rilasciato il service pack 1 non abbia risolto questo problema.
Per quanto riguarda i driver , se li scarico dal sito asrock dedicato alla fatal1ty non è la stessa cosa?
ultima domanda, il bios 1.60 della fatal1ty professional apporta migliorie o posso lasciare 1.50??
grazie
si ma ora hai risolto il problema, cmq è proprio una questione relativa al OS, perchè io formattando ed installando solo la SP1 non ho problemi, ma se aggiorno agli ulteriori aggiornamenti da WU allora comincia a non spegnersi più ...
come BIOS puoi tranquillamente flashare anche al 1.60 ... i drivers (tranne quelli intel) li puoi prendere direttamente da loro senza problemi ... ;)
The Jumper
11-03-2011, 12:28
si ma ora hai risolto il problema, cmq è proprio una questione relativa al OS, perchè io formattando ed installando solo la SP1 non ho problemi, ma se aggiorno agli ulteriori aggiornamenti da WU allora comincia a non spegnersi più ...
come BIOS puoi tranquillamente flashare anche al 1.60 ... i drivers (tranne quelli intel) li puoi prendere direttamente da loro senza problemi ... ;)
ah, quindi tu dici che formattando e installando win 7 con service pack 1 incluso il problema non sussiste? cosa intendi per ulteriori aggiornamenti di Windows Update?
K Reloaded
11-03-2011, 12:31
ah, quindi tu dici che formattando e installando win 7 con service pack 1 incluso il problema non sussiste? cosa intendi per ulteriori aggiornamenti di Windows Update?
no ho installato l'OS poi ho patchato usando il file da 900MB e non ho problemi, ma se POI aggiorno da WU gli ulteriori aggiornamenti allora il problema si propone ... ma tu hai risolto o no? mica ho ancora capito ... :)
The Jumper
11-03-2011, 12:44
no ho installato l'OS poi ho patchato usando il file da 900MB e non ho problemi, ma se POI aggiorno da WU gli ulteriori aggiornamenti allora il problema si propone ... ma tu hai risolto o no? mica ho ancora capito ... :)
Ah ok! pure io ho installato il file da 900 MB (Service pack1) .
io ho risolto il problema dello spegnimento, andando a spuntare nella sezione risparmio energetico del controller iee1394 (porta firewire) l'opzione spegni la periferica (ora non ricordo la descrizione esatta). cmq sembra risolto il problema, ma ripeto, devo provare più volte a spegnere il sistema
Ora vorrei capire se dipende da qualche specifico aggiornamento windows o dalla porta firewire
K Reloaded
11-03-2011, 12:54
Ah ok! pure io ho installato il file da 900 MB (Service pack1) .
io ho risolto il problema dello spegnimento, andando a spuntare nella sezione risparmio energetico del controller iee1394 (porta firewire) l'opzione spegni la periferica (ora non ricordo la descrizione esatta). cmq sembra risolto il problema, ma ripeto, devo provare più volte a spegnere il sistema
Ora vorrei capire se dipende da qualche specifico aggiornamento windows o dalla porta firewire
io ho 2 HDD attaccati alla stessa mobo, su uno avevo il problema di spegnimento, su l'altro no ... gli aggiornamenti erano gli stessi, cambia che uno è un SSD e l'altro un HDD, un OS è l'Ultimate l'altro il Professional.
nn so che dire ...
The Jumper
11-03-2011, 13:03
io ho 2 HDD attaccati alla stessa mobo, su uno avevo il problema di spegnimento, su l'altro no ... gli aggiornamenti erano gli stessi, cambia che uno è un SSD e l'altro un HDD, un OS è l'Ultimate l'altro il Professional.
nn so che dire ...
si infatti, ci sono rimasto pure io con sto problema. cmq farò ulteriori prove, poi ti faccio sapere.
Grazie per la tua disponibilità
K Reloaded
11-03-2011, 13:10
si infatti, ci sono rimasto pure io con sto problema. cmq farò ulteriori prove, poi ti faccio sapere.
Grazie per la tua disponibilità
ok fammi sapere, figurati, grazie a te :)
Ciao ho 2 480 gtx con dissipatore non reference(accelero AC), vorrei mettere la terza, il problema è che non capisco come misurare se entra (anche con dissi ref magari).
Se qualcuno riesce misura il passo tra i vari pci-e o mi dice se ha esperienza in merito e devo buttare gli accelero per passare a liquido:(
Ciaus
K Reloaded
11-03-2011, 15:21
Exceleram ERS302A 1600mhz
http://img220.imageshack.us/img220/9316/linx1866910924.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/linx1866910924.jpg/)
http://img860.imageshack.us/img860/1264/linx89824.th.jpg (http://img860.imageshack.us/i/linx89824.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/8728/linx13.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/linx13.jpg/)
K Reloaded
11-03-2011, 15:23
Ciao ho 2 480 gtx con dissipatore non reference(accelero AC), vorrei mettere la terza, il problema è che non capisco come misurare se entra (anche con dissi ref magari).
Se qualcuno riesce misura il passo tra i vari pci-e o mi dice se ha esperienza in merito e devo buttare gli accelero per passare a liquido:(
Ciaus
direi che tra uno slot e l'altro ci sono 4/4,5 cm massimo ...
kira@zero
11-03-2011, 15:39
Exceleram ERS302A 1600mhz
http://img220.imageshack.us/img220/9316/linx1866910924.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/linx1866910924.jpg/)
http://img860.imageshack.us/img860/1264/linx89824.th.jpg (http://img860.imageshack.us/i/linx89824.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/8728/linx13.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/linx13.jpg/)
Fanno proprio dei bei numeri perr quello che costano queste rammettine :eek:
K Reloaded
11-03-2011, 15:45
Fanno proprio dei bei numeri perr quello che costano queste rammettine :eek:
si assolutamente ... sono proprio da prendere in considerazione visto la qualità/prezzo ... :)
kira@zero
11-03-2011, 15:51
si assolutamente ... sono proprio da prendere in considerazione visto la qualità/prezzo ... :)
K mi potresti dire dove si trovano in vendita perfavore? grazie ;)
K Reloaded
11-03-2011, 16:07
K mi potresti dire dove si trovano in vendita perfavore? grazie ;)
su trovaprezzi c'è qualcosa mi pare ... :)
ghiltanas
11-03-2011, 16:10
K Reloaded te hai mica avuto la possibilità mi mettere a confronto fisicamente le corsair vengeance e le ripjaws? (per sapere se quest'ultime sono + basse ed eventualmente di quanto)
K Reloaded
11-03-2011, 16:12
K Reloaded te hai mica avuto la possibilità mi mettere a confronto fisicamente le corsair vengeance e le ripjaws? (per sapere se quest'ultime sono + basse ed eventualmente di quanto)
magari avessi questa possibilità, ma mi pare che le GSkill le abbia testate Le085 se nn erro sulla stessa mainboard ...
K Reloaded te hai mica avuto la possibilità mi mettere a confronto fisicamente le corsair vengeance e le ripjaws? (per sapere se quest'ultime sono + basse ed eventualmente di quanto)
Le ripjaws sono leggermente piu' basse, ma di poco...
Qui la foto di qualche tempo fa':
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/201124172018_fat_01.jpg
K Reloaded
11-03-2011, 16:35
rispetto le exceleram o le kingston lovo hanno solo i denti in più ... :)
Le Ripjaws le puoi mettere anche con il Noctua D14 ... avevo postato una foto quando ho montato il tutto.
Appena torno a casa se la trova la riposto ;)
K Reloaded te hai mica avuto la possibilità mi mettere a confronto fisicamente le corsair vengeance e le ripjaws? (per sapere se quest'ultime sono + basse ed eventualmente di quanto)
Le G.Skill sono compatibili con tutti i dissipatori in commercio, quindi puoi renderti tu stesso conto della poca altezza che hanno.;)
ghiltanas
12-03-2011, 14:07
Le G.Skill sono compatibili con tutti i dissipatori in commercio, quindi puoi renderti tu stesso conto della poca altezza che hanno.;)
grazie, il dubbio era sull'archon della thermalright che penso di prendere, ma nn compatibile con le corsair (nel senso che il primo slot con quel dissi nn poteva essere occupato).
Dunque dovrei andare di i5 2500k+fatal1ty (si ritrova, però sperò ricali un attimino) ripjaws 8gb cl9 + hx850 :)
l' SSD + avanti
grazie, il dubbio era sull'archon della thermalright che penso di prendere, ma nn compatibile con le corsair (nel senso che il primo slot con quel dissi nn poteva essere occupato).
Dunque dovrei andare di i5 2500k+fatal1ty (si ritrova, però sperò ricali un attimino) ripjaws 8gb cl9 + hx850 :)
l' SSD + avanti
Anche l'HX750 basterebbe,anche per uno sli o cross.
Sono degli alimentatori eccellenti!
Se la differenza di prezzo è molta vai sul fratellino...addirittura riesce a sopportare carichi di 900w ... l'850 arriva quasi a 1000w!
Ho letto numerose review prima di acquistare l'ali ;)
kira@zero
12-03-2011, 14:15
grazie, il dubbio era sull'archon della thermalright che penso di prendere, ma nn compatibile con le corsair (nel senso che il primo slot con quel dissi nn poteva essere occupato).
Dunque dovrei andare di i5 2500k+fatal1ty (si ritrova, però sperò ricali un attimino) ripjaws 8gb cl9 + hx850 :)
l' SSD + avanti
Bella configurazione ;)
grazie, il dubbio era sull'archon della thermalright che penso di prendere, ma nn compatibile con le corsair (nel senso che il primo slot con quel dissi nn poteva essere occupato).
Dunque dovrei andare di i5 2500k+fatal1ty (si ritrova, però sperò ricali un attimino) ripjaws 8gb cl9 + hx850 :)
l' SSD + avanti
Non sò che VGA monterai e quante, ma 850W mi sembra veramente eccessivo, tranne che vai di sli di gtx 580 :asd:
K Reloaded
12-03-2011, 14:16
KINGSTON 1800mhz LoVo 1800mhz - 1.35v
http://img855.imageshack.us/img855/9987/linx77721133315v.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/linx77721133315v.jpg/)
http://img847.imageshack.us/img847/513/linx88824135v.th.jpg (http://img847.imageshack.us/i/linx88824135v.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/7060/linx99927.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/linx99927.jpg/)
http://img859.imageshack.us/img859/6206/pi2133165v.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/pi2133165v.jpg/)
Anche l'HX750 basterebbe,anche per uno sli o cross.
Sono degli alimentatori eccellenti!
Se la differenza di prezzo è molta vai sul fratellino...addirittura riesce a sopportare carichi di 900w ... l'850 arriva quasi a 1000w!
Ho letto numerose review prima di acquistare l'ali ;)
il 750W TX prima versione dà problemi di ronzii, quindi glielo sconsiglio ;)
KINGSTON LoVo 1800mhz - 1.35v
Per i 2133mhz che voltaggio hai dato?
K Reloaded
12-03-2011, 14:20
Per i 2133mhz che voltaggio hai dato?
1,65v :)
il 750W TX prima versione dà problemi di ronzii, quindi glielo sconsiglio ;)
Infatti io intendo l'HX750 ... quello modulare.
Lo ho io e non posso che parlarne benissimo.
D'altronde prima ho usato un altro Corsair ( VX550) e non avevo dubbi sulla qualità.
kira@zero
12-03-2011, 14:22
KINGSTON 1800mhz LoVo 1800mhz - 1.35v
http://img855.imageshack.us/img855/9987/linx77721133315v.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/linx77721133315v.jpg/)
http://img847.imageshack.us/img847/513/linx88824135v.th.jpg (http://img847.imageshack.us/i/linx88824135v.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/7060/linx99927.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/linx99927.jpg/)
http://img859.imageshack.us/img859/6206/pi2133165v.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/pi2133165v.jpg/)
K ma queste sono l'edizione col dissi verde?
1,65v :)
Quasi quasi provo pure io i 2133 con le mie Ripjaws-X.
Hai dovuto alzare pure il VTT?
K Reloaded
12-03-2011, 14:32
Quasi quasi provo pure io i 2133 con le mie Ripjaws-X.
Hai dovuto alzare pure il VTT?
no :) certo prova ;)
K Reloaded
12-03-2011, 14:32
K ma queste sono l'edizione col dissi verde?
si caro ;)
no :) certo prova ;)
Niente da fare,non mi si avvia :)
Vabbè mi accontento anche perchè le mie sono 8gb 1600 c9 ... già le tengo a 1866 c9 con 1.575v , non è malaccio :)
ghiltanas
12-03-2011, 14:57
Anche l'HX750 basterebbe,anche per uno sli o cross.
Sono degli alimentatori eccellenti!
Se la differenza di prezzo è molta vai sul fratellino...addirittura riesce a sopportare carichi di 900w ... l'850 arriva quasi a 1000w!
Ho letto numerose review prima di acquistare l'ali ;)
Non sò che VGA monterai e quante, ma 850W mi sembra veramente eccessivo, tranne che vai di sli di gtx 580 :asd:
lo so che è tanto, ma l'850 ha un'efficienza mostruosa, è superiore al modello da 750, e per 20 euro preferisco prendere l'850 anche se sovradimensionato :) (per ora ho una sola 6850 a cui probabilmente ne aggiungerò un'altra + avanti)
K Reloaded
13-03-2011, 12:49
Niente da fare,non mi si avvia :)
Vabbè mi accontento anche perchè le mie sono 8gb 1600 c9 ... già le tengo a 1866 c9 con 1.575v , non è malaccio :)
hai provato a dargli 1.65v?
Goofy Goober
13-03-2011, 13:02
le P67 professional B3 son disponibili su 2 shop online.
finalmente!!!
prezzi leggermente più alti rispetto alla MEDIA del prezzo di lancio visto qualche mese fa
hai provato a dargli 1.65v?
Si certo ma non vanno :(
le P67 professional B3 son disponibili su 2 shop online.
finalmente!!!
prezzi leggermente più alti rispetto alla MEDIA del prezzo di lancio visto qualche mese fa
Circa 200€ + ss ... pensavo peggio :)
ghiltanas
13-03-2011, 13:54
le P67 professional B3 son disponibili su 2 shop online.
finalmente!!!
prezzi leggermente più alti rispetto alla MEDIA del prezzo di lancio visto qualche mese fa
esatto, da echiave la facevano 170 :( ...io infatti aspetto, 200 euro sono troppi :O
io nn ho capito però se le b3 avranno anche qualche miglioria in + rispetto alle b2
K Reloaded
13-03-2011, 14:00
esatto, da echiave la facevano 170 :( ...io infatti aspetto, 200 euro sono troppi :O
io nn ho capito però se le b3 avranno anche qualche miglioria in + rispetto alle b2
io penso proprio nulla tranne il chipset fixato ... :) più che altro visto che questa ha parecchio porte sata 6gb/s si potranno far affaroni sull'usato b2 ...
Goofy Goober
13-03-2011, 15:18
esatto, da echiave la facevano 170 :( ...io infatti aspetto, 200 euro sono troppi :O
io nn ho capito però se le b3 avranno anche qualche miglioria in + rispetto alle b2
beh echiave ha sempre i prezzi più bassi in generale, inutilissimo usarlo come termine di paragone secondo me :)
bisogna guardare alla media, che per la P67 prof era 200-210 euro, quindi il prezzo attuale nei negozi che l'han disponibile (230 eur) è tutto sommato non troppo elevato, visto le pessime aspettative che c'erano.
200 euro non sono troppi per questa scheda, e 30 eur di differenza non son troppi nemmeno loro quando si vanno a cercare schede madri di tale fascia e qualità, secondo me :)
i 2 stepping a una prima analisi sembrano totalmente identici. sembrerebbe che intel abbia semplicemente tagliato l'alimentazione al transistor responsabile del danneggiamento delle porte sata 2, in quanto non utile al loro funzionamento, o almeno così ho letto.
l'unica cosa strana è che i bios delle b2 e b3 in diversi casi sembrano esser diversi.
l'unico rischio è trovarsi le b2 con bios non aggiornati come le b3, ma questa è solo una visione pessimistica
inoltre credo che chi ha la P67 prof B2, a meno di non avere esigenze particolari di uso di molti HD,SSD o Unità Ottiche, possa tranquillamente lasciar perdere RMA o altro e usarsi le sue 6 porte sata3
almeno questa è la mia personale visione, rispeto a meno di esisgenze particolari, la B2 della fatal1ty va benissimo.
La mia Extreme 6 va benissimo,mi ci sto trovando stupendamente ma effettuerò lo stesso il cambio perchè io le porte in + sata le voglio,l'avevo scelta anche per questo.
E poi non dimentichiamoci 2 cose , la prima è che la Asrock ha assicurato a chi fa lo swap entro una certa data 1 anno in più di garanzia e la seconda cosa è che se un domani volessi rivenderla (probabile) chi cavolo se la comprerebbe una b2??Anche come eventuale prezzo di vendita non sarebbe lo stesso.
K Reloaded
13-03-2011, 16:26
inoltre credo che chi ha la P67 prof B2, a meno di non avere esigenze particolari di uso di molti HD,SSD o Unità Ottiche, possa tranquillamente lasciar perdere RMA o altro e usarsi le sue 6 porte sata3
almeno questa è la mia personale visione, rispeto a meno di esisgenze particolari, la B2 della fatal1ty va benissimo.
e io sono perfettamente d'accordo con te ... ;)
kira@zero
13-03-2011, 17:08
K ma le KINGSTON che vendi con come reggono a 1,575v?
K Reloaded
13-03-2011, 17:22
KINGSTON HyperX T1 2133mhz 8GB
bootata ma non solide nonostante gli abbia dato anche di vIO e vSA ... evidentemente l'instabilità è data dalla gestione del BCLK fuori specifica ... :)
http://img715.imageshack.us/img715/9388/2400mhzboot.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/2400mhzboot.jpg/)
http://img846.imageshack.us/img846/6051/2200mhzboot.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/2200mhzboot.jpg/)
solidissime:
http://img823.imageshack.us/img823/3005/linx78721157v.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/linx78721157v.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/2995/77721157v.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/77721157v.jpg/)
kira@zero
13-03-2011, 18:01
KINGSTON HyperX T1 2133mhz 8GB
bootata ma non solide nonostante gli abbia dato anche di vIO e vSA ... evidentemente l'instabilità è data dalla gestione del BCLK fuori specifica ... :)
http://img715.imageshack.us/img715/9388/2400mhzboot.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/2400mhzboot.jpg/)
http://img846.imageshack.us/img846/6051/2200mhzboot.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/2200mhzboot.jpg/)
solidissime:
http://img823.imageshack.us/img823/3005/linx78721157v.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/linx78721157v.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/2995/77721157v.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/77721157v.jpg/)
Non male ma 4gb salgono molto meglio?
K Reloaded
13-03-2011, 18:21
Non male ma 4gb salgono molto meglio?
non ho provato, ma penso ci sia poca differenza ... .:)
illidan2000
14-03-2011, 15:51
Si certo ma non vanno :(
Circa 200€ + ss ... pensavo peggio :)
non disponibile...
Tony.Montana
14-03-2011, 16:10
non disponibile...
Ero già pronto ad acquistare tutto, poi la maledetta scritta non disponibile mi ha fatto tornare con i piedi per terra :(
Salve ragazzi , ho ordinato oggi questa Scheda Mamma in Rev B3 , spero mi arrivi presto entro qualche giorno :) insieme al 2600K e alle Corsair GT 2000MHz.... volevo chiedervi come vi trovate , se è ottima come viene pubblicizzata o se ha problemi e qualche incompatibilità con usb3 e sata ??
K Reloaded
14-03-2011, 17:28
Salve ragazzi , ho ordinato oggi questa Scheda Mamma in Rev B3 , spero mi arrivi presto entro qualche giorno :) insieme al 2600K e alle Corsair GT 2000MHz.... volevo chiedervi come vi trovate , se è ottima come viene pubblicizzata o se ha problemi e qualche incompatibilità con usb3 e sata ??
la scheda è ottima non ti preoccupare ... potresti avere qualche problematica con alcune periferiche esterne da collegare al USB3.0 (visto che questa adopera un chip particolare) ... ma per il resto funziona perfettamente.
K Reloaded
14-03-2011, 20:05
Exceleram ERS302A 1600mhz
http://img220.imageshack.us/img220/9316/linx1866910924.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/linx1866910924.jpg/)
http://img860.imageshack.us/img860/1264/linx89824.th.jpg (http://img860.imageshack.us/i/linx89824.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/8728/linx13.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/linx13.jpg/)
http://img135.imageshack.us/img135/3233/2133pi110.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/2133pi110.jpg/)
prima non volevano saperne, ora con un pò più di vSA reagiscono ... :D
K Reloaded
14-03-2011, 20:07
K ma le KINGSTON che vendi con come reggono a 1,575v?
2 quick tests as requested :D
http://img36.imageshack.us/img36/3024/186678724.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/186678724.jpg/)
http://img84.imageshack.us/img84/7783/186668624.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/186668624.jpg/)
non mi chiedere di più perchè ho poco tempo ... :) cmq come vedi sono ottime ...
Ma stai provando l'OFFSET pure tu?
-0,140 sembra un pò tantuccio :)
Ma stai provando l'OFFSET pure tu?
-0,140 sembra un pò tantuccio :)
Beato a lui che gli regge i -0,140... li reggesse a me :stordita:
direi che tra uno slot e l'altro ci sono 4/4,5 cm massimo ...
:)
Presa da un utente qui sul mercatino, quando qui a Roma arriverà la rev. si cambierà :stordita:
Quindi se prima ero iscritto perchè la reputavo tra le migliori, ora la scaccolerò per bene.
Saluti
Ma c'è qualche beta tester qui o mi sono perso per le pagine :sofico: ?
Ho visto che sul sito c'è il bios 152
K Reloaded
14-03-2011, 20:48
Ma stai provando l'OFFSET pure tu?
-0,140 sembra un pò tantuccio :)
Beato a lui che gli regge i -0,140... li reggesse a me :stordita:
che vi devo dire ragazzi, questo è ... :)
Ma c'è qualche beta tester qui o mi sono perso per le pagine :sofico: ?
Ho visto che sul sito c'è il bios 152
io lo usavo, ora sono al 1.60 ... vanno benissimo tutti e due ... ;)
che vi devo dire ragazzi, questo è ... :)
io lo usavo, ora sono al 1.60 ... vanno benissimo tutti e due ... ;)
Ma hai provato prime e linx in questa configurazione??
K Reloaded
14-03-2011, 20:52
Ma hai provato prime e linx in questa configurazione??
negli altri test si, se ti riferisci alle ultime Kingston ovviamente no, come dicevo ho poco tempo e mi interessava solo far il test richiesto da Kira (quindi le RAM e non tutto il sistema) ...
tra l'altro se osservi bene sono @ default ... ;)
negli altri test si, se ti riferisci alle ultime Kingston ovviamente no, come dicevo ho poco tempo e mi interessava solo far il test richiesto da Kira (quindi le RAM e non tutto il sistema) ...
tra l'altro se osservi bene sono @ default ... ;)
Intendevo il processore ... non le ram :)
Per il valore offset ...
K Reloaded
14-03-2011, 21:01
Intendevo il processore ... non le ram :)
Per il valore offset ...
ah no :) il vCC è sempre settato su AUTO ... :)
kira@zero
14-03-2011, 23:51
http://img135.imageshack.us/img135/3233/2133pi110.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/2133pi110.jpg/)
prima non volevano saperne, ora con un pò più di vSA reagiscono ... :D
Scusa per il disturbo k, comunque sono veramente delle belle ram se prendo quella mobo celeste le prendo al volo :sofico:
sickofitall
15-03-2011, 07:21
:)
Presa da un utente qui sul mercatino, quando qui a Roma arriverà la rev. si cambierà :stordita:
Quindi se prima ero iscritto perchè la reputavo tra le migliori, ora la scaccolerò per bene.
Saluti
Veramente è già disponibile, e il negozio ha pure il pick and pay a roma :stordita:
Veramente è già disponibile, e il negozio ha pure il pick and pay a roma :stordita:
:mc:
Ah si? Con la fatal1ty?? Io ho trovato solo asus e msi.. Mandi pm?
Ciau
sickofitall
15-03-2011, 07:50
:mc:
Ah si? Con la fatal1ty?? Io ho trovato solo asus e msi.. Mandi pm?
Ciau
hai pm :D
sickofitall
15-03-2011, 09:06
:oink:
http://i.imgur.com/FOMpZl.jpg (http://imgur.com/FOMpZ.jpg)
http://i.imgur.com/5XA8pl.jpg (http://imgur.com/5XA8p.jpg)
illidan2000
15-03-2011, 09:52
hai pm :D
ehm.... anche a me please :D
sickofitall
15-03-2011, 11:37
ehm.... anche a me please :D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asrock+p67&prezzomin=-1&prezzomax=-1
quella a 229€
illidan2000
15-03-2011, 15:03
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asrock+p67&prezzomin=-1&prezzomax=-1
quella a 229€
la b2 costava 175. hanno messo 50 euro in più!!!!
sickofitall
15-03-2011, 15:05
la b2 costava 175. hanno messo 50 euro in più!!!!
magari è solo il negozio caro, metti che mediamente starà a 190-200€ credo
Per esempio la ud7 l'ho pagata 270€, ma mediamente stava attorno ai 320€:stordita:
Oggi ho montato la scheda, ha il bios 1.60, e nella schermata di accensione han messo il logo intel con lo stepping b3 (uguale a quello della foto qui sopra :doh: )
Leggendo la discussione si diceva di attivare una funzione per non avere bsod mentre si sta al desktop, qual'è?
illidan2000
15-03-2011, 15:11
magari è solo il negozio caro, metti che mediamente starà a 190-200€ credo
Per esempio la ud7 l'ho pagata 270€, ma mediamente stava attorno ai 320€:stordita:
Oggi ho montato la scheda, ha il bios 1.60, e nella schermata di accensione han messo il logo intel con lo stepping b3 (uguale a quello della foto qui sopra :doh: )
Leggendo la discussione si diceva di attivare una funzione per non avere bsod mentre si sta al desktop, qual'è?
e poi 13 euro per andarlo a ritirare a mano, 19 con corriere
Si puo' dire che nel male (step con bug) ci e' andata bene, io l'ho pagata 173 euro, considerate che i prezzi secondo me saliranno dopo quello che succede in giappone... :(
ghiltanas
15-03-2011, 15:26
Si puo' dire che nel male (step con bug) ci e' andata bene, io l'ho pagata 173 euro, considerate che i prezzi secondo me saliranno dopo quello che succede in giappone... :(
io sto giusto aspettando di rivederla a quel prezzo, perchè è quello giusto :mad:
oltre 200 è follia pura :rolleyes:
e poi 13 euro per andarlo a ritirare a mano, 19 con corriere
Ciaoo ragazzi , mi è arrivata oggi anke a me, in pratica me l'hanno spedita in 24 ore :eek: pero' in effetti alla fine è costata davvero molto tra rincaro step B3 e spese di spedizione già da voi menzionate :quasi 260 neuri :stordita:
..la montero' la prossima settimana perkè cpu e ram le ho prese da altra parte e appunto arriveranno entro la prossima settimana... a proposito per identificare il famoso B3 io vedo solo un "piccolissimo adesivetto" grigio azzurro applicato sulla scatola sopra all'altro adesivo rosso X Fast usb , :rolleyes: mmmmm speriamo bene ke sia davvero B3 perkè trasformarre queste skede in B3 cosi ero capace anke io :D
K Reloaded
15-03-2011, 16:44
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asrock+p67&prezzomin=-1&prezzomax=-1
quella a 229€
alla fine (e come volevasi dimostrare) hanno trovato il modo di guadagnarci anche con sto BUG ... :rolleyes:
alla fine (e come volevasi dimostrare) hanno trovato il modo di guadagnarci anche con sto BUG ... :rolleyes:
..ha bhè era da immaginarselo che in qualche modo si sarebbero fatti pagare la sostituzione delle mobo già vendute e la costruzione di un cipset modificato anche se di poco :mad: comunque per dire che è B3 c'è pure un altro "adesivettino" giallo posto sulla scheda all'alteza del connettore per tastiera e mouse... a bhe allora adesso sono proprio sicuro ke è una B3 :doh: :D
...una cosa strana: ma la scritta ASRocK non compare da nessuna parte , ne nella scatola ne sulla scheda e neppure nel libretto di istruzione :mbe: proprio io non la vedo , possibile che ASRock non abbia marcato questa scheda :confused: , sembra che Fatal1ty sia la marca :fagiano:
... per il resto a guardarla cosi da vicino sembra davvero costriuta bene per come sono istallati i componenti e tutti i vari elementi , e per quanto concerne i miei gusti è anche bella da vedere , anche se avrei preferito un colore nero azzurro piuttosto che rossonero :Prrr:
sickofitall
15-03-2011, 17:28
..ha bhè era da immaginarselo che in qualche modo si sarebbero fatti pagare la sostituzione delle mobo già vendute e la costrozione di un cipset modificato anche se di poco :mad: comunque per dire che è B3 c'è pure un altro "adesivettino" giallo posto sulla scheda all'alteza del connettore per tastiera e mouse... a bhe allora adesso sono proprio sicuro ke è una B3 :doh: :D
...una cosa strana ma la scritta ASRocK non compare da nessuna parte , ne nella scatola ne sulla scheda e neppure nel libretto di istruzione :mbe: proprio io non la vedo , possibile che ASRock non abbia marcato questa scheda :confused: , sembra che Fatal1ty sia la marca :fagiano: per il resto a guardarla cosi da vicino sembra davvero costriuta bene per come sono istallati i componenti e tutti gli elementi vari , e per quanto concerne i mie gusti è anche bella da vedere .
Già, è molto carina :D
cmq il logo b3 c'è anche nella schermata di accensione :fagiano:
massimo977
15-03-2011, 18:20
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto di questa scheda con revisione B3, considerando anche i vostri pareri, che mi sembrano più che positivi.
Sapete darmi qualche dritta su dove comprarla on line, l'importante è che sia qualcuno di fidato con tempi di attesa non troppo lunghi.
Grazie in anticipo
Thunder70
15-03-2011, 18:43
Ciaoo ragazzi , mi è arrivata oggi anke a me, in pratica me l'hanno spedita in 24 ore :eek: pero' in effetti alla fine è costata davvero molto tra rincaro step B3 e spese di spedizione già da voi menzionate :quasi 260 neuri :stordita:
..la montero' la prossima settimana perkè cpu e ram le ho prese da altra parte e appunto arriveranno entro la prossima settimana... a proposito per identificare il famoso B3 io vedo solo un "piccolissimo adesivetto" grigio azzurro applicato sulla scatola sopra all'altro adesivo rosso X Fast usb , :rolleyes: mmmmm speriamo bene ke sia davvero B3 perkè trasformarre queste skede in B3 cosi ero capace anke io :D
:) Ciao mi potresti dire dove l'hai acquistata x fartela arrivare in 24H... :eek:
Thanks!
..ha bhè era da immaginarselo che in qualche modo si sarebbero fatti pagare la sostituzione delle mobo già vendute e la costruzione di un cipset modificato anche se di poco :mad: comunque per dire che è B3 c'è pure un altro "adesivettino" giallo posto sulla scheda all'alteza del connettore per tastiera e mouse... a bhe allora adesso sono proprio sicuro ke è una B3 :doh: :D
...una cosa strana: ma la scritta ASRocK non compare da nessuna parte , ne nella scatola ne sulla scheda e neppure nel libretto di istruzione :mbe: proprio io non la vedo , possibile che ASRock non abbia marcato questa scheda :confused: , sembra che Fatal1ty sia la marca :fagiano:
... per il resto a guardarla cosi da vicino sembra davvero costriuta bene per come sono istallati i componenti e tutti i vari elementi , e per quanto concerne i miei gusti è anche bella da vedere , anche se avrei preferito un colore nero azzurro piuttosto che rossonero :Prrr:
E allora dovevi prendere la sorellina Extreme6 :D
sickofitall
15-03-2011, 19:01
:) Ciao mi potresti dire dove l'hai acquistata x fartela arrivare in 24H... :eek:
Thanks!
se apri il link di trovaprezzi che ho messo qui sopra, ho preso quella a 229€ domenica notte, questa mattina alle 10 era a casa mia (il pacco parte da parigi :eek: )
Anche a voi lo spread spectrum dà un sacco di noie? tipo 2-3 fake boot ogni volta
ora l'ho abilitato e sembra tutto ok
E allora dovevi prendere la sorellina Extreme6 :D
:p
se apri il link di trovaprezzi che ho messo qui sopra, ho preso quella a 229€ domenica notte, questa mattina alle 10 era a casa mia (il pacco parte da parigi :eek: )
Anche a voi lo spread spectrum dà un sacco di noie? tipo 2-3 fake boot ogni volta
ora l'ho abilitato e sembra tutto ok
E' un bug ... io non so quanto ci ho cambattuto.
L'ho scritto nelle pagine precendenti,se lo disabiliti ti da fake boot.
Se lo lasci su Auto va tutto a posto.
Lo stesso se modifichi il valore di bclk.
...temo anch'io che il disastro che ha colpito i fratelli giapp porti a notevoli rincari e notevoli ritardi per gli arrivi delle schede B3.... mah ... vedremo.
se apri il link di trovaprezzi che ho messo qui sopra, ho preso quella a 229€ domenica notte, questa mattina alle 10 era a casa mia (il pacco parte da parigi :eek: )
Anche a voi lo spread spectrum dà un sacco di noie? tipo 2-3 fake boot ogni volta
ora l'ho abilitato e sembra tutto ok
Ciao Sick!
Benvenuto nel club..:)
Impressioni rispetto alla mitica ud7..?
Stai utilizzando la stessa cpu o è un altro sistema?
sickofitall
15-03-2011, 22:26
Ciao Sick!
Benvenuto nel club..:)
Impressioni rispetto alla mitica ud7..?
Stai utilizzando la stessa cpu o è un altro sistema?
è lo stesso sistema, ho solo cambiato la mamma :)
Per ora mi sto trovando bene, devo ancora conoscere bene il bios ma un pò alla volta comincio a capirci qualcosa :)
è lo stesso sistema, ho solo cambiato la mamma :)
Per ora mi sto trovando bene, devo ancora conoscere bene il bios ma un pò alla volta comincio a capirci qualcosa :)
Differenze nel vcore a pari frequenza? quando hai qualche dato postalo! :D
sickofitall
15-03-2011, 22:43
Differenze nel vcore a pari frequenza? quando hai qualche dato postalo! :D
eeee, ho cominciato a usarla questa sera :huh:
kira@zero
15-03-2011, 23:25
Attendiamo! :)
Skyblug ma il tuo delay use è 4700Mhz con il fixed a 1,26v e il Cpu loadline.. come lo tieni?
Skyblug ma il tuo delay use è 4700Mhz con il fixed a 1,26v e il Cpu loadline.. come lo tieni?
Offset voltage -0.060 (non mi sognerei mai di lasciarlo in fixed..!) e llc Level 3.. il vdroop è di circa 0.02-0.03v.. ;)
ghiltanas
16-03-2011, 14:29
Skyblug ma il tuo delay use è 4700Mhz con il fixed a 1,26v e il Cpu loadline.. come lo tieni?
il delay use mi mancava :D
K Reloaded
16-03-2011, 16:07
E' un bug ... io non so quanto ci ho cambattuto.
L'ho scritto nelle pagine precendenti,se lo disabiliti ti da fake boot.
Se lo lasci su Auto va tutto a posto.
Lo stesso se modifichi il valore di bclk.
nn era fixato con gli ultimi bios?
K Reloaded
16-03-2011, 16:09
KINGSTON 1800mhz LoVo 1800mhz - 1.35v
http://img855.imageshack.us/img855/9987/linx77721133315v.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/linx77721133315v.jpg/)
http://img847.imageshack.us/img847/513/linx88824135v.th.jpg (http://img847.imageshack.us/i/linx88824135v.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/7060/linx99927.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/linx99927.jpg/)
http://img859.imageshack.us/img859/6206/pi2133165v.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/pi2133165v.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/6623/linx78721150v.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/linx78721150v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
piccolo ADD in quanto qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio ... :D
illidan2000
16-03-2011, 16:17
salve,
qualcuno mi sa dire se, con uno SLI o crossfire, si riesce pure a mettere una scheda audio pci-express 1x su questa mainboard?
meccanicamente pare di sì, ma poi....
salve,
qualcuno mi sa dire se, con uno SLI o crossfire, si riesce pure a mettere una scheda audio pci-express 1x su questa mainboard?
meccanicamente pare di sì, ma poi....
In linea teorica ci sta' tranquillamente, ho uno SLI ma niente card sullo slot PCI Express n.1, l'unico problema potrebbe essere il calore che andrebbe ad investire la scheda audio, ma penso che resisterebbe senza squagliarsi... :D
Predator_1982
17-03-2011, 09:42
Appena finito di montare la Fatal1ty con chipset P67 Rev. B3 :D
Ho evitato di reinstallare il S.O, non esistono differenze tra le 2 revisioni del chipset.
Appena finito di montare la Fatal1ty con chipset P67 Rev. B3 :D
Ho evitato di reinstallare il S.O, non esistono differenze tra le 2 revisioni del chipset.
Come si immaginava :)
A quando una bella cpu "K" per sfruttare la mobo a dovere? :p
Predator_1982
17-03-2011, 12:27
Come si immaginava :)
A quando una bella cpu "K" per sfruttare la mobo a dovere? :p
ci avevo pensato dato i prezzi anche piuttosto allettanti...però preferisco cambiare la cpu quando uscirà Ivy Bridge che a quanto pare sarà compatibile con i socket 1155 e andrà un buon 20% in più a parità di clock :sofico:
Del resto la potenza di un I5-2400 è notevolissima e per adesso non sento il bisogno di un processore più potente.
kira@zero
17-03-2011, 19:11
il delay use mi mancava :D
Il mio analfabetismo certe volte raffiora guarda come l'ho scritto :D
Altro giro altro bios:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional&o=BIOS
Versione 1.70
1. Improve mouse fucntion under BIOS setup.
2. Keep User Profile after clear CMOS.
3. Patch 15" CRT monitor for BIOS setup.
K Reloaded
18-03-2011, 07:53
Altro giro altro bios:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional&o=BIOS
Versione 1.70
1. Improve mouse fucntion under BIOS setup.
2. Keep User Profile after clear CMOS.
3. Patch 15" CRT monitor for BIOS setup.
aggiornato :)
sickofitall
18-03-2011, 09:16
le gtx 580 reference 8ne ho 2) mi mandano in blocco il pc (random bsod), mentre montando una gigabyte custom (sempre 580), tutto funziona bene :mbe:
Montando le schede sul muletto non ho nessun problema.... oggi provo a rimettere la ud7 e vedo se risolvo
Predator_1982
18-03-2011, 09:25
le gtx 580 reference 8ne ho 2) mi mandano in blocco il pc (random bsod), mentre montando una gigabyte custom (sempre 580), tutto funziona bene :mbe:
Montando le schede sul muletto non ho nessun problema.... oggi provo a rimettere la ud7 e vedo se risolvo
per caso bsod relativo al file nvlddmkm.sys ??
sickofitall
18-03-2011, 09:39
per caso bsod relativo al file nvlddmkm.sys ??
non ci ho fatto caso, ma sembra di si, comunque il pc inizia a rallentare per poi bloccarsi del tutto, sia quando navigo sul web o guardo filmati youtube, sia quando gioco, certe volte si blocca anche appena arrivato al desktop
Pensavo fossero le vga, ma mi pareva strano che sulla gigabyte funzionavano e all'improvviso entrambe danno questo problema, la cosa strana è che con la gigabyte custom a 3 ventole il pc non ve in blocco
Ho provato anche a formattare ma non cambia nulla
Predator_1982
18-03-2011, 09:40
non ci ho fatto caso, ma sembra di si, comunque il pc inizia a rallentare per poi bloccarsi del tutto, sia quando navigo sul web o guardo filmati youtube, sia quando gioco, certe volte si blocca anche appena arrivato al desktop
Pensavo fossero le vga, ma mi pareva strano che sulla gigabyte funzionavano e all'improvviso entrambe danno questo problema, la cosa strana è che con la gigabyte custom a 3 ventole il pc non ve in blocco
Ho provato anche a formattare ma non cambia nulla
avevo lo stesso problema, per caso hai windows 7? Esiste un KB specifico della microsoft, postai l'intera soluzione sia sul sito dell'Asus (perchè prima avevo la P8P67 EVO), sia nel thread di quella scheda qui su hwupgrade. Comunque sia tale update dovrebbe esser anche compreso nel SP1 di windows 7.
Anche se non capisco perchè la gigabyte non ti da problemi....ma le reference usate singolarmente ti danno problemi?
sickofitall
18-03-2011, 09:41
avevo lo stesso problema, per caso hai windows 7?
si, ultimate x64
aggiornato :)
Ho notato che ha attivato il controller IDE, caricati i drivers al primo accesso a windows, pero' non ho trovato l'opzione per disattivarlo... mah.
Cambiati i voltaggi per la gestione della CPU sotto overclock con il turbo, le tensioni sono piu' alte a pari valori del precedente bios, vcore che mi arrivava a punte di 1.280 contro 1.258 di prima.
Piu' tardi faccio dei test per vedere se riesco a scendere di vcore magari anche piu' di prima. :)
illidan2000
18-03-2011, 13:44
In linea teorica ci sta' tranquillamente, ho uno SLI ma niente card sullo slot PCI Express n.1, l'unico problema potrebbe essere il calore che andrebbe ad investire la scheda audio, ma penso che resisterebbe senza squagliarsi... :D
il calore non mi preoccupa più di tanto. io non voglio mettere uno sli, ma un controller sas...
mi preoccupo più del fatto che non veda proprio la sk audio in windows...
Ho notato che ha attivato il controller IDE, caricati i drivers al primo accesso a windows, pero' non ho trovato l'opzione per disattivarlo... mah.
Cambiati i voltaggi per la gestione della CPU sotto overclock con il turbo, le tensioni sono piu' alte a pari valori del precedente bios, vcore che mi arrivava a punte di 1.280 contro 1.258 di prima.
Piu' tardi faccio dei test per vedere se riesco a scendere di vcore magari anche piu' di prima. :)
Perfetto ... aspetto i tuoi test per aggiornare allora :p
Perfetto ... aspetto i tuoi test per aggiornare allora :p
Non ha molto senso che attendi secondo me, visto e considerato che lui ha una Fatality e tu, come me, una Extreme 6 ;)
Cmq io ho già aggiornato il bios, ma non ho fatto prove ho solo reimpostato i valori di sempre.
massimo977
18-03-2011, 13:53
Finalmente l'ho trovata e presa al volo, settimana prossima, corriere permettendo monto tutto.
Thunder70
18-03-2011, 15:59
se apri il link di trovaprezzi che ho messo qui sopra, ho preso quella a 229€ domenica notte, questa mattina alle 10 era a casa mia (il pacco parte da parigi :eek: )
Grazie è finita, comunque l'ho comprata dal successivo "seller" della lista e dovrebbe arivare lunedì...:)
il calore non mi preoccupa più di tanto. io non voglio mettere uno sli, ma un controller sas...
mi preoccupo più del fatto che non veda proprio la sk audio in windows...
Beh allora non possiamo aiutarti o almeno dovresti trovare qualcuno che li abbia e dato che siamo in pochi ad avere la Fatal1ty ho seri dubbi che qualcuno ti possa aiutare. :rolleyes:
Perfetto ... aspetto i tuoi test per aggiornare allora :p
Aggiorna che tanto e' gratis... :D
Fammi sapere anche solo per curiosita' se ti aumenta il voltaggio del vcore, io sono dovuto arrivare ad aumentare l''offset e dato che c'ero ho un po' esagerato, sono a -0.040, il doppio di prima e come voltaggi (vcore) tra 1.21 e 1.24, stranamento vcore molto ballerino, prima restava quasi fisso adesso cambia di continuo.
Adesso devo testare per qualche settimana se va' tutto ok, bsod permettendo.
Aggiorna che tanto e' gratis... :D
Fammi sapere anche solo per curiosita' se ti aumenta il voltaggio del vcore, io sono dovuto arrivare ad aumentare l''offset e dato che c'ero ho un po' esagerato, sono a -0.040, il doppio di prima e come voltaggi (vcore) tra 1.21 e 1.24, stranamento vcore molto ballerino, prima restava quasi fisso adesso cambia di continuo.
Adesso devo testare per qualche settimana se va' tutto ok, bsod permettendo.
Imposta il load calibration su level 5 e trova il giusto valore corrispondente per il voltaggio in full load, non dovresti + avere questo vcore ballerino.
Io con la extreme 6 stò a offset -0,95 e il vcore massimo è 1.208 per i 4,4ghz che tiene la mia cpu.
Io volevo chiedere se qualcuno con questa mobo è riuscito ad effettuare il cambio con la revisione B3, e se qualcuno l'ha fatto, se ha chiesto la sostituzione ad ASRock Italia o al suo negoziante?
Ah, e.. con il bios 1.60 ho notato anche io VCore ballerino con l'Offset a -0.70, CPU a 4.2GHz e Load Line Calibration a 2.... peccato!
Onestamente non sò che dirvi per il semplice fatto che non ho la fatality, quindi potrebbe cambiare tra le 2 main il comportamento con l'offset.. infatti io non ho vcore ballerino .
<Masquerade>
18-03-2011, 20:14
le gtx 580 reference 8ne ho 2) mi mandano in blocco il pc (random bsod), mentre montando una gigabyte custom (sempre 580), tutto funziona bene :mbe:
Montando le schede sul muletto non ho nessun problema.... oggi provo a rimettere la ud7 e vedo se risolvo
non avevo visto che avevi anche la fatality!!!
ma quindi sei tornato alla ud7?? qual'è la migliore tra queste 2'???
curiosissimo del tuo parere...
Salve ragazzi
allora dopo settimane io ho trovato questa stabilità con la fatality:
x45
offset -0.010
il resto tutto auto
LLC level 4
in full load le temp arrivano a 60 - 62 gradi.
sickofitall
18-03-2011, 20:36
non avevo visto che avevi anche la fatality!!!
ma quindi sei tornato alla ud7?? qual'è la migliore tra queste 2'???
curiosissimo del tuo parere...
si sono tornato alla ud7, ovviamente ora le vga vanno benissimo come prima :rolleyes:
questa asrock è ottima, però sti problemini che saltano fuori mi fanno un pò arrabbiare :stordita:
<Masquerade>
18-03-2011, 20:41
si sono tornato alla ud7, ovviamente ora le vga vanno benissimo come prima :rolleyes:
questa asrock è ottima, però sti problemini che saltano fuori mi fanno un pò arrabbiare :stordita:
capito...quindi anche ste asrock non sono così perfette..
le gtx 580 reference 8ne ho 2) mi mandano in blocco il pc (random bsod), mentre montando una gigabyte custom (sempre 580), tutto funziona bene :mbe:
Montando le schede sul muletto non ho nessun problema.... oggi provo a rimettere la ud7 e vedo se risolvo
Mmmmm io per ora ho intenzione di rimanere con la mia vecchia 4870 x 2 e speriamo che venga correttamente riconosciuta e non mi dia problemi :rolleyes:
...nel tuo caso mi da l'impressione che sia un problema di incompatibilità tra la Fatal1ty e l' SLI : hai provato a metterne solo una di gtx580 reference o una e poi l'altra da sole ??? cosi' riesci a vedere se singolarmente sono stabili , se si allora è problema di SLI altrimenti se anche singolarmente danno problemi è probabile una incompatibilità tra i due bios di questa VGA e MoBO :mbe:
Credo che nelle prossime settimane avremo vari problemi di questa natura :mbe: spero di no , spero di sbagliarmi davvero ,ma questa è una mia impressione , perkè prima ke risolvano tutte le incompatibilità e risolvano tutti i problemi legati alla "giovane eta' " della Fatl1ty ci vorrà a mio avviso un po di tempo e tanta pasienza da parte nostra :rolleyes:
sickofitall
18-03-2011, 20:59
Mmmmm io per ora ho intenzione di rimanere con la mia vecchia 4870 x 2 e speriamo che venga correttamente riconosciuta e non mi dia problemi :rolleyes:
...nel tuo caso mi da l'impressione che sia un problema di incompatibilità tra la Fatal1ty e l' SLI : hai provato a metterne solo una di gtx580 reference o una e poi l'altra da sole ??? cosi' riesci a vedere se singolarmente sono stabili , se si allora è problema di SLI altrimenti se anche singolarmente danno problemi è probabile una incompatibilità tra i due bios di questa VGA e MoBO :mbe:
Credo che nelle prossime settimane avremo vari problemi di questa natura :mbe: spero di no , spero di sbagliarmi davvero ,ma questa è una mia impressione , perkè prima ke risolvano tutte le incompatibilità e risolvano tutti i problemi legati alla "giovane eta' " della Fatl1ty ci vorrà a mio avviso un po di tempo e tanta pasienza da parte nostra :rolleyes:
ho provato singolarmente le vga, entrambe le reference mi mandano il pc in blocco, mentre la 580 gigabyte funziona perfettamente
In sli si blocca lo stesso, basta che ci sia una reference installata
kira@zero
18-03-2011, 21:10
ho provato singolarmente le vga, entrambe le reference mi mandano il pc in blocco, mentre la 580 gigabyte funziona perfettamente
In sli si blocca lo stesso, basta che ci sia una reference installata
Io sulla Fatal1ty ci ho provato due evga 285 in sli, due gigabyte 260 sli e due evga 560 ti e ovviamente la mia 570 Asus directcu II e questi problemi che hai notato tu nn li ho visti :stordita:
Imposta il load calibration su level 5 e trova il giusto valore corrispondente per il voltaggio in full load, non dovresti + avere questo vcore ballerino.
Io con la extreme 6 stò a offset -0,95 e il vcore massimo è 1.208 per i 4,4ghz che tiene la mia cpu.
Mi sa' che e' una caratteristica di questo bios, prima non era cosi, comunque da quando oggi ho messo l'offset a -0.040 il pc va bene, ho giocato a Company of Heroes un paio di ore e mi sembra stabile, non vorrei che i bsod che avevo avuto in passato siano colpa della compatibilita' del marvell con i samsung sata 2, dico questo perche' per due volte mi aveva fatto bsod quando il disco sata 2 era impegnato, una volta durante una formattazione... mah.
Azz 0.95 e' tantissimo anche se sei a LLC 5, pero' considera che hai un 2500K, come valore e' ottimo ma come CPU e' differente dal 2600K e non vorrei che questa differenza sia proprio per questo poi bisogna anche vedere come si comporta la Extreme nei confronti della Fatal1ty, ad ogni modo sarebbe il massimo un 4400 a quel voltaggio.
Avevo provato a mettere LLC 5 in manuale pero' avevo una maggiore instabilita' con l'offset, nei prossimi giorni salgo almeno a 4600/4800 pero' prima devo cambiare le ventole sul radiatore, quelle di adesso fanno pena e purtroppo il BlackIce Xtreme non rende.
Io volevo chiedere se qualcuno con questa mobo è riuscito ad effettuare il cambio con la revisione B3, e se qualcuno l'ha fatto, se ha chiesto la sostituzione ad ASRock Italia o al suo negoziante?
Ah, e.. con il bios 1.60 ho notato anche io VCore ballerino con l'Offset a -0.70, CPU a 4.2GHz e Load Line Calibration a 2.... peccato!
Niente cambio perche' sono quasi introvabili, il cambio lo effettua il negoziante come scritto nel sito ufficiale.
Scommetto che hai un 2500K... :)
Ti dico questo perche sei alto come offset, a meno che tu ti sia dimenticato uno zero ma saresti alto uguale... :D
le gtx 580 reference 8ne ho 2) mi mandano in blocco il pc (random bsod), mentre montando una gigabyte custom (sempre 580), tutto funziona bene :mbe:
Montando le schede sul muletto non ho nessun problema.... oggi provo a rimettere la ud7 e vedo se risolvo
Io ho uno SLI di Gainward 460 GLH (non reference) e non ho nessun problema, hai provato a vedere se c'e' un bios piu' recente delle tue 580?
Certo sei proprio sfortunato... :(
L'unica e' sperare in un bios riparatore per la Fatal1ty.
Niente cambio perche' sono quasi introvabili, il cambio lo effettua il negoziante come scritto nel sito ufficiale.
Scommetto che hai un 2500K... :)
Ti dico questo perche sei alto come offset, a meno che tu ti sia dimenticato uno zero ma saresti alto uguale... :D
in realtà ho un 2600k :o
Ed io che per ora ho provato solo con -0,005 :D
in realtà ho un 2600k :o
Come non detto... :D
Ed io che per ora ho provato solo con -0,005 :D
Io ero Rock Solid a -0.020, adesso sto' facendo delle prove a -0.040 ma Bad Company 2 dopo un paio di ore mi si e' piantato, niente schermata blu ma PC bloccato... :muro:
Ora scendo a -0.030.
kira@zero
19-03-2011, 01:09
Io ero Rock Solid a -0.020, adesso sto' facendo delle prove a -0.040 ma Bad Company 2 dopo un paio di ore mi si e' piantato, niente schermata blu ma PC bloccato... :muro:
Ora scendo a -0.030.
Ma con Level 5? a 46x?
Io sto a LLC livello 3.
Se mettevo 5 non reggeva perchè scendeva troppo di vcore.
ho provato singolarmente le vga, entrambe le reference mi mandano il pc in blocco, mentre la 580 gigabyte funziona perfettamente
In sli si blocca lo stesso, basta che ci sia una reference installata
Hai formattato e reinstallato tutto passando da ud7 a asrock, vero?
te lo chiedo x scrupolo: ho letto che diversi hanno cambiato mobo senza formattone..
Io sto a LLC livello 3.
Se mettevo 5 non reggeva perchè scendeva troppo di vcore.
Normale che scende il vcore, ma in quel caso basta rimodulare l'offset per trovare il voltaggio corretto.
Io mi trovo meglio con LLC a level 5, però mi rendo conto che tutto dipende dalla cpu, la mia vuole voltaggi bassi e con LLC a livelli alti il vcore non riesco a settarlo perchè dovrei impostare l'offset a -0,140 e così non ho voltaggi giusti per la minima e media frequenza
sickofitall
19-03-2011, 10:51
Hai formattato e reinstallato tutto passando da ud7 a asrock, vero?
te lo chiedo x scrupolo: ho letto che diversi hanno cambiato mobo senza formattone..
si ;)
kira@zero
19-03-2011, 12:07
Normale che scende il vcore, ma in quel caso basta rimodulare l'offset per trovare il voltaggio corretto.
Io mi trovo meglio con LLC a level 5, però mi rendo conto che tutto dipende dalla cpu, la mia vuole voltaggi bassi e con LLC a livelli alti il vcore non riesco a settarlo perchè dovrei impostare l'offset a -0,140 e così non ho voltaggi giusti per la minima e media frequenza
sifoni tu hai fatto il test di real temp per vedere i vcore ai vari molti?
sifoni tu hai fatto il test di real temp per vedere i vcore ai vari molti?
Si ho fatto i test dei sensori con real temp tramite prime95. Passati i 10 test senza problemi.
Ora stò testando sotto linX, sono a 40 passate senza errore, ho impostato 150 run .. vedremo.
kira@zero
19-03-2011, 12:47
Si ho fatto i test dei sensori con real temp tramite prime95. Passati i 10 test senza problemi.
Ora stò testando sotto linX, sono a 40 passate senza errore, ho impostato 150 run .. vedremo.
Mi dici perfavore quando hai tempo tutti i vcore per ogni molti? offset? level? ;) grazie
Mi dici perfavore quando hai tempo tutti i vcore per ogni molti? offset? level? ;) grazie
Il Vcore per ogni molti non me li ricordo e non saprei come rivederli :D
Per l'offset ero partito da -1.00v, ma sono arrivato a -0.90v per non avere errore da linx. In full load non supero il 1.216volt (questo è il picco, perchè il vcore si assesta a 1.208v).
L'llc è a level 5
kira@zero
19-03-2011, 13:14
Il Vcore per ogni molti non me li ricordo e non saprei come rivederli :D
Per l'offset ero partito da -1.00v, ma sono arrivato a -0.90v per non avere errore da linx. In full load non supero il 1.216volt (questo è il picco, perchè il vcore si assesta a 1.208v).
L'llc è a level 5
A 4,4Ghz?
A 4,4Ghz?
Si certo, sempre a 4,4 ghz .:D
Ma con Level 5? a 46x?
LLC 5 e 44X.
luchino89
19-03-2011, 19:29
Si certo, sempre a 4,4 ghz .:D
Io per essere stabile a 4,4 ho dovuto impostarlo a 1,25v però uso il Fixed io.
Ho beccato l'unica cpu sfigata? :confused:
Io per essere stabile a 4,4 ho dovuto impostarlo a 1,25v però uso il Fixed io.
Ho beccato l'unica cpu sfigata? :confused:
spingi quel procio che ad 1.25 ti sta' a riposo :D
darthroy
20-03-2011, 14:05
si ;)
Ragazzi, scusate l'intromissione ma mi piacerebbe avere delucidazioni riguardo a questo argomento; è davvero obbligatorio formattare un HD se lo si inserisce in una nuova configurazione (con nuova mobo e nuova CPU) ? Perchè sento di gente che lo fa ed altri invece no. Ora, è del tipo "o funziona o no" oppure può funzionare a "metà servizio" ? Scusate la mia ignoranza ma sono abbastanza nuovo di queste problematiche :)
P.S. Sto passando da un Intel Core2 Duo con una Asus P5B come mobo ad un 2600k con una Asrock (la p67 extreme6 o la fatal1ty, a seconda di cosa troverò)
K Reloaded
20-03-2011, 17:04
Ragazzi, scusate l'intromissione ma mi piacerebbe avere delucidazioni riguardo a questo argomento; è davvero obbligatorio formattare un HD se lo si inserisce in una nuova configurazione (con nuova mobo e nuova CPU) ? Perchè sento di gente che lo fa ed altri invece no. Ora, è del tipo "o funziona o no" oppure può funzionare a "metà servizio" ? Scusate la mia ignoranza ma sono abbastanza nuovo di queste problematiche :)
P.S. Sto passando da un Intel Core2 Duo con una Asus P5B come mobo ad un 2600k con una Asrock (la p67 extreme6 o la fatal1ty, a seconda di cosa troverò)
nn è detto, lo devi fare solo se te lo richiede ;)
Predator_1982
20-03-2011, 18:58
Ragazzi, scusate l'intromissione ma mi piacerebbe avere delucidazioni riguardo a questo argomento; è davvero obbligatorio formattare un HD se lo si inserisce in una nuova configurazione (con nuova mobo e nuova CPU) ? Perchè sento di gente che lo fa ed altri invece no. Ora, è del tipo "o funziona o no" oppure può funzionare a "metà servizio" ? Scusate la mia ignoranza ma sono abbastanza nuovo di queste problematiche :)
P.S. Sto passando da un Intel Core2 Duo con una Asus P5B come mobo ad un 2600k con una Asrock (la p67 extreme6 o la fatal1ty, a seconda di cosa troverò)
potrebbe funzionare, se non va te ne accorgi subito perchè magari hai crash o il s.o non riesce a completare nemmeno la fase di avvio. Il più delle volte, (ammettendo che il sistema sia abbastanza pulito e poco incasinato) va. Certo buona norma sarebbe eseguire un bel formattone in modo tale da avere installati i soli drivers necessari all'hardware legato alla nuova MB.
luchino89
21-03-2011, 17:36
Ragazzi ho avuto un problemone poco fa, stavo giocando da 1 oretta e mezza e tutto bene fin quando il sistema mi si pianta, schermo nero.
Provo a riavviar eil pc col tasto reset, parte e si sente un rumore acustico, leggo sul debug della mobo e vedo l'errore D6 No console uotput devices. Dovrebbe riguardare la scheda video se non sbaglio, giusto?
Come posso risolvere?
Non mi dite che mi è partita la 6970, che ho pure su un accelero plus...
La gpu è @def.
K Reloaded
21-03-2011, 17:40
Ragazzi ho avuto un problemone poco fa, stavo giocando da 1 oretta e mezza e tutto bene fin quando il sistema mi si pianta, schermo nero.
Provo a riavviar eil pc col tasto reset, parte e si sente un rumore acustico, leggo sul debug della mobo e vedo l'errore D6 No console uotput devices. Dovrebbe riguardare la scheda video se non sbaglio, giusto?
Come posso risolvere?
Non mi dite che mi è partita la 6970, che ho pure su un accelero plus...
La gpu è @def.
la prima cosa che dovresti fare e provare un'altra VGA ... :)
luchino89
21-03-2011, 17:54
la prima cosa che dovresti fare e provare un'altra VGA ... :)
eheh un'altra vga non ce l'ho :D
Ho provato ad aprire il case ed ho trovato l'arcano, il cavo a 8pin della 6970 era staccato, e la mobo non vedeva la vga poichè non aveva corrente. E' grave che sia stat senza corrente per qualche riavvio?
Ora funziona tutto come prima, non so nemmeno come sia stato possibile che il cavo si sia staccato, li ho legati da parte per tener eil case più "pulito" e forse è troppo tirato....
Mi chiedevo se esistesse una guida per le voci di oc di questa scheda.
Qui c'è una bella recensione piuttosto estesa di questa scheda dove si parla anche delle sue proprietà in overclock
http://www.pureoverclock.com/review.php?id=1231&page=1
...ma una vera e propria guida specifica non l'ho ancora vista :rolleyes:
Ragazzi io volevo chiedervi un paio di cose :
1) quali sono i voltaggi massimi da dare alla cpu con questa Fatal1ty, magari al i7-2600K , senza rischiare ???
2)e quali DDR3 sono migliori da abbinare a questa scheda , migliori sia per quanto riguarda i MHz : meglio 2000 MHz o oltre oppure è preferibile stare piu bassi 1800 o addirittura meno??? e quali marche sono preferibili ???
.... io ad esempio ho preso le Corsair Dominator GT 2000Mhz - 8 GB , pero ancora non ho avuto tempo di montare il nuovo sistema e quindi non so se ho fatto bene o no :confused:
K Reloaded
22-03-2011, 11:22
Qui c'è una bella recensione piuttosto estesa di questa scheda dove si parla anche delle sue proprietà in overclock
http://www.pureoverclock.com/review.php?id=1231&page=1
...ma una vera e propria guida specifica non l'ho ancora vista :rolleyes:
Ragazzi io volevo chiedervi un paio di cose :
1) quali sono i voltaggi massimi da dare alla cpu con questa Fatal1ty, magari al i7-2600K , senza rischiare ???
2)e quali DDR3 sono migliori da abbinare a questa scheda , migliori sia per quanto riguarda i MHz : meglio 2000 MHz o oltre oppure è preferibile stare piu bassi 1800 o addirittura meno??? e quali marche sono preferibili ???
.... io ad esempio ho preso le Corsair Dominator GT 2000Mhz - 8 GB , pero ancora non ho avuto tempo di montare il nuovo sistema e quindi non so se ho fatto bene o no :confused:
1) 1.40v
2) questo è un discorso molto ampio ... dipende dal budget e da quello che uno si aspetta ... le 2000 che hai tu le puoi portare @ 1866 magari downvoltandole chissà (come ho fatto io sulle 2400 in firma per esempio) ...
1) 1.40v
2) questo è un discorso molto ampio ... dipende dal budget e da quello che uno si aspetta ... le 2000 che hai tu le puoi portare @ 1866 magari downvoltandole chissà (come ho fatto io sulle 2400 in firma per esempio) ...
Lasciando stare il budget quali sarebbero piu indicate ??
Tu sei riuscito a portare a 2133 Mhz le tue oppure no??? Ed eventualmente tenere delle frequenze cosi' alte per le DDR puo' incidere negativamente sull' overclock della cpu oppure no ??
...per le mie Corsair credo che possano funzionare a frequenza inferiore :confused: almeno spero , anche perkè non ha senso ke non ci possano stare anche senza abbasare i volt :mbe: ammeno che non provo a portarle a 2133 :D
A che punto siamo con i rientri in RMA?
A me sono passati 4 giorni lavorativi e lo shop non mi ha neanche risposto... :(
Bisognerebbe scovare la mail del supporto europeo ma penso che non esista e che asrock si affidi completamente agli shop, la vedo dura... :boh:
A che punto siamo con i rientri in RMA?
A me sono passati 4 giorni lavorativi e lo shop non mi ha neanche risposto... :(
Bisognerebbe scovare la mail del supporto europeo ma penso che non esista e che asrock si affidi completamente agli shop, la vedo dura... :boh:
In che shop l'hai presa?
K Reloaded
22-03-2011, 18:11
Lasciando stare il budget quali sarebbero piu indicate ??
Tu sei riuscito a portare a 2133 Mhz le tue oppure no??? Ed eventualmente tenere delle frequenze cosi' alte per le DDR puo' incidere negativamente sull' overclock della cpu oppure no ??
...per le mie Corsair credo che possano funzionare a frequenza inferiore :confused: almeno spero , anche perkè non ha senso ke non ci possano stare anche senza abbasare i volt :mbe: ammeno che non provo a portarle a 2133 :D
certo che ci sono riuscito, solo che vogliono 1.65v essendo 2400 nn ci sono problemi a tenerle a 2133 ... poi dipende se uno vuole dargli 1.65v o vuole stare entro i limiti di intel ... paradossalmente le si potrebbe anche tenere a 1600 tiratissime ... insomma nn fasciamoci la testa con ste memorie ... vanno bene tutte, l'unico scrupolo che uno può avere (come detto) è il vDIMM ... io per altro ho tenuto l'exceleram 1600 @ 1.65v per parecchio tempo senza incorrere in alcuna problematica ...
riguardo l'ocing della cpu comparata alla frequenza delle RAM nessun problema, tieni presente che con SNB nn tocchi pià il BCLK quindi le RAM sono 'indipendenti' dalla CPU (l'unica cosa che potrebbe essere richiesta in caso di clocks 'pesanti' è un pò di vSA)
Ma quali vantaggi ci sono ad installare windows in efi???
Che io sappia, da solo la possibilità di fare il boot con Hardisk di grandezza uguale e/o maggiore ai 2 terabyte.
certo che ci sono riuscito, solo che vogliono 1.65v essendo 2400 nn ci sono problemi a tenerle a 2133 ... poi dipende se uno vuole dargli 1.65v o vuole stare entro i limiti di intel ... paradossalmente le si potrebbe anche tenere a 1600 tiratissime ... insomma nn fasciamoci la testa con ste memorie ... vanno bene tutte, l'unico scrupolo che uno può avere (come detto) è il vDIMM ... io per altro ho tenuto l'exceleram 1600 @ 1.65v per parecchio tempo senza incorrere in alcuna problematica ...
riguardo l'ocing della cpu comparata alla frequenza delle RAM nessun problema, tieni presente che con SNB nn tocchi pià il BCLK quindi le RAM sono 'indipendenti' dalla CPU (l'unica cosa che potrebbe essere richiesta in caso di clocks 'pesanti' è un pò di vSA)
Scusa la mia inesperienza , ancora devo capire un po di cose , ma io pensavo che appunto 1,65v fossero i limiti imposti da intel per le ram e invece quanto è?? e cosa è il "VSA" è un parametro del bios che si puo aumentare o diminuire?? :confused:
Se ram a 2400 aumentano le prestazioni anche se poi bisogna tenerle a 2133 quasi quasi prendo 4 banchi da 2G a 2400mhz :mbe:
In che shop l'hai presa?
Dove l'abbiamo presa quasi tutti e nessuno ha avuto risposta in seguito alla mail mandata... :(
Ma quali vantaggi ci sono ad installare windows in efi???
Contents:
Interaction between the EFI boot manager and EFI drivers
The interface defined by the EFI specification includes data tables that contain platform information, and boot and runtime services that are available to the OS loader and OS. UEFI firmware provides several technical advantages:
Ability to boot from large disks (over 2TB)
Faster boot-up
CPU-independent architecture
CPU-independent drivers
Flexible pre-OS environment, including networking support
Modular design
http://en.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
Dove l'abbiamo presa quasi tutti e nessuno ha avuto risposta in seguito alla mail mandata... :(
Io l'ho presa da ekey ed ho avuto risposta
Scusa la mia inesperienza , ancora devo capire un po di cose , ma io pensavo che appunto 1,65v fossero i limiti imposti da intel per le ram e invece quanto è?? :
1,57volt massimi per non danneggiare il memory controller integrato nella cpu
Quindi per chi può installare windows in questo modo deve farlo per forza???:D
Non devi farlo per forza... io l'ho fatto però :asd:
Io l'ho presa da ekey ed ho avuto risposta
Io ed altri purtroppo no. :boh:
Io ed altri purtroppo no. :boh:
Gentile Cliente
La presente per informarLa che deve eseguire la procedura di rma presso il nostro sito---> assistenza ---> rma, una volta ottenuto il numero di autorizzazione rma, ci invii la scheda madre completa di scatola e tutti i suoi accessori mascherina inclusa,all'arrivo di quella con il bug ne verrà ordinata una nuova per lei senza il bug
Quindi per chi può installare windows in questo modo deve farlo per forza???:D
Se non hai una pistola puntata alla tempia certo che no... :D
Se installi tutto da zero ti conviene farlo, siamo agli inizi ma a breve sara' l'unica maniera per installare un OS.
Si tutto da zero. Mi deve arrivare la nuova configurazione, installerò windows in un ssd a questo punto in modalità efi:D .
Magari ti può servire la procedura sulle ASRock ;)
http://img153.imageshack.us/img153/8746/uefi.png (http://img153.imageshack.us/i/uefi.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se a qualcuno interessa io ci provo...
http://www.asrock.com/support/tsd.eu.asp
Se a qualcuno interessa io ci provo...
http://www.asrock.com/support/tsd.eu.asp
Avevo già visto questa pagina ma non ho voluto scrivere perchè non mi sembrava quella corretta.
Ho avuto risposta pure io da ekey e mi è stato detto che ovviamente le spese di rientro sono a carico del cliente e che le tempestiche sarebbero state abbastanza veloci.Nel caso in cui non avessero il modello di scheda da sostituire la dovrebbero ordinare al fornitore ma passerebbero solo 3 giorni lavorativi.
Quindi in totale al massimo dovresti stare senza mobo 10 giorni (ci credete?).
Cmq io penso di aspettare un pò per fare rma.
ghiltanas
22-03-2011, 22:47
gente credo che a sto punto aspetto z68, pensate facciano una fatal1ty anche con quel chipset?
Gentile Cliente
La presente per informarLa che deve eseguire la procedura di rma presso il nostro sito---> assistenza ---> rma, una volta ottenuto il numero di autorizzazione rma, ci invii la scheda madre completa di scatola e tutti i suoi accessori mascherina inclusa,all'arrivo di quella con il bug ne verrà ordinata una nuova per lei senza il bug
Tocca anche togliere tutti i cavi sata?!!
Che pelotas... :doh:
Si tutto da zero. Mi deve arrivare la nuova configurazione, installerò windows in un ssd a questo punto in modalità efi:D .
Magari la procedura che avevo postato tempo fa'...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34474596&postcount=502
K Reloaded
23-03-2011, 10:23
Scusa la mia inesperienza , ancora devo capire un po di cose , ma io pensavo che appunto 1,65v fossero i limiti imposti da intel per le ram e invece quanto è?? e cosa è il "VSA" è un parametro del bios che si puo aumentare o diminuire?? :confused:
Se ram a 2400 aumentano le prestazioni anche se poi bisogna tenerle a 2133 quasi quasi prendo 4 banchi da 2G a 2400mhz :mbe:
certo è una soluzione anche questa ... :) il vSA è il voltaggio del System Agent ... ;)
1,57volt massimi per non danneggiare il memory controller integrato nella cpu
parametro consigliato da Intel ... :)
certo è una soluzione anche questa ... :) il vSA è il voltaggio del System Agent ... ;)
parametro consigliato da Intel ... :)
Ok intanto provo le mie e vedo come funzionano :rolleyes: infatti io "innocentemente" ho preso delle DDR3 dualC senza guardare la tensione di funzionamento pensando che andassero bene tutte :stordita: comunque leggendo in giro su internet , ma anche come avevi sottolineato tu... , sembra che non diano problemi a tenerle a 1,65v e che non danneggino nulla, speriamo bene :mbe:
K Reloaded
23-03-2011, 11:45
Non ti conviene usarle le ram a 1.65v, a lungo termine danneggeresti il controller della cpu.
nn è detto, sul 1155 Intel ha aggiornato il proprio Data Sheet ... ;)
parametro consigliato da Intel ... :)
Si ovviamente consigliato dalla intel, mica da me :D
nn è detto, sul 1155 Intel ha aggiornato il proprio Data Sheet ... ;)
uhm... cosa avrebbe modificato/aggiornato la intel nel suo Datasheet?
Thx
sayuki84
23-03-2011, 16:45
Qualcuno sa dirmi se c'è modo di modificare lo sfondo del bios togliendo la faccia di Fatal1ty? Mi disgusta non poco... :D
Qualcuno sa dirmi se c'è modo di modificare lo sfondo del bios togliendo la faccia di Fatal1ty? Mi disgusta non poco... :D
Se scopri il sistema di cambiare l'immagine iniziale facci un fischio che ci mettiamo quella di Raffaella Fico... :D
Se scopri il sistema di cambiare l'immagine iniziale facci un fischio che ci mettiamo quella di Raffaella Fico... :D
:sbonk:
A me quella della Extreme 6 me gusta mucho :)
:sbonk:
Ovviamente era una battuta... o no?! :asd:
K Reloaded
24-03-2011, 09:38
uhm... cosa avrebbe modificato/aggiornato la intel nel suo Datasheet?
Thx
i voltaggi massimi consigliati :)
i voltaggi massimi consigliati :)
E ci tieni così sulle spine :D .Dicci un pò cos'è cambiato confronto a prima? :)
K Reloaded
24-03-2011, 12:45
E ci tieni così sulle spine :D .Dicci un pò cos'è cambiato confronto a prima? :)
come ti ho detto i voltaggi relativi al vTT e vDIMM se nn ricordo male ... insomma funziona così, partono bassi e poi aumentano ... ;)
come ti ho detto i voltaggi relativi al vTT e vDIMM se nn ricordo male ... insomma funziona così, partono bassi e poi aumentano ... ;)
Stavo rivedendo il Datasheet, ma la tabella a pag.80 riporta sempre gli stessi valori. Sbaglio pagina o documento?
K Reloaded
24-03-2011, 19:17
Stavo rivedendo il Datasheet, ma la tabella a pag.80 riporta sempre gli stessi valori. Sbaglio pagina o documento?
no è giusto, ma questo è il primo DS ... facile che tra un pò si avrà un aggiornamento con i valori 'aggiustati' ...
Ripropongo la domanda.
Io lo ho impostato su livello 3 ... se lo mettevo su auto in full load faceva scendere troppo il vcore provocandomi bsod.
Tony.Montana
26-03-2011, 19:05
Pure a me! :mad: Ho la sensazione che l'unico modo è cambiare con un'altra scheda :D . Scherzi a parte, disabilita dal Bios ENABLE BOOT LOGO
EDIT: Ho trovato su Trovaprezzi la Fatal1ty rev. B3 a 249€ :eek: La gente è fuori di testa se pensa che qualcuno la compri a quel prezzo!
Io l'ho acquistata il 23 marzo al prezzo di 195 euro + s.s. da un sito trovato con trovaprezzi, mentre su un'altro ho preso tutto il resto. Il giorno dopo, il sito da cui ho preso tutto il resto ce l'aveva a 185 e avrei potuto risparmiare 20 euro ma pazienza, non ce la facevo più di aspettare!
Ieri ho inviato il modulo per la richiesta RMA, appena mi rispondono (mi devono assegnare un numero per il rientro) spedisco la scheda, cosi vi fate un'idea dei tempi che ci vogliono per la sostituzione, ovviamente variano da shop a shop pero' non penso che ci siano differenze enormi almeno in teoria... :rolleyes:
Revolution89z
29-03-2011, 17:25
Ciao a tutti sono in attesa di passare a p67 e sandybridge e volevo sapere se questa mobo di comporta bene :D Io la dovrei usare per gaming, overclock e soprattutto per lo sli di gtx560 ti OC... Cosa mi dite a riguardo? Mi troverò bene con questa mobo oppure punto su altro?
salve ragazzi, finalmente sono dei vostri, la configurazione è quella in firma, mi aiutate a fare un po di oc manualmente?? voltaggi consigliati e frequenze. Vorrei anche disabilitare il turbo e il c1 o simili. L'Fstream serve a qualcosa???
K Reloaded
29-03-2011, 19:01
salve ragazzi, finalmente sono dei vostri, la configurazione è quella in firma, mi aiutate a fare un po di oc manualmente?? voltaggi consigliati e frequenze. Vorrei anche disabilitare il turbo e il c1 o simili. L'Fstream serve a qualcosa???
se vuoi gestire qualcosa direttamente dal OS si ... :)
Revolution89z
29-03-2011, 19:13
Ciao a tutti sono in attesa di passare a p67 e sandybridge e volevo sapere se questa mobo di comporta bene :D Io la dovrei usare per gaming, overclock e soprattutto per lo sli di gtx560 ti OC... Cosa mi dite a riguardo? Mi troverò bene con questa mobo oppure punto su altro?
:D :D up :D :D
Tony.Montana
30-03-2011, 11:06
Sarebbe bello se ogni possessore di questa scheda elencasse le proprie impostazioni di overclock in modo da confrontarci e mettere in prima pagina le impostazioni consigliate per i più neofili. Riguardo a me invece, sto ancora aspettando. Pensavo che dopo aver aspettato mesi, l'ultima settimana sarebbe passata serenamente e senza pensarci più di tanto... e invece è da venerdì che sto incollato a letto con febbre a 39 e i pensieri ricadono spesso al mega pacco che arriverà a giorni, maledizione!! :incazzed:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.