View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Fatal1ty P67 Professional
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
K Reloaded
30-03-2011, 12:24
:D :D up :D :D
assolutamente si, non gli manca nulla ;)
Sarebbe bello se ogni possessore di questa scheda elencasse le proprie impostazioni di overclock in modo da confrontarci e mettere in prima pagina le impostazioni consigliate per i più neofili. Riguardo a me invece, sto ancora aspettando. Pensavo che dopo aver aspettato mesi, l'ultima settimana sarebbe passata serenamente e senza pensarci più di tanto... e invece è da venerdì che sto incollato a letto con febbre a 39 e i pensieri ricadono spesso al mega pacco che arriverà a giorni, maledizione!! :incazzed:
La famosa "scimmia" :sofico: che ci ha beccato quasi tutti qui' , a te ha fatto venire pure la febbreee :Prrr: scherzo daii spero ti passi presto l'influenza :cincin:
.....comunque concordo con te per fare una specie di scheda con i vari valori da impostare nel bios.... per noi meno esperti :stordita:
Riporto in cima il thread :D
Ordinata ieri :D
Ordinate anche G.Skill DIMM 4 GB DDR3-1600 Kit (F3-12800CL9D-4GBNQ)
In arrivo i5 2500k
Non vedo l'ora di montare :D
Revolution89z
30-03-2011, 19:58
Ragazzi vorrei prendere questa mobo per avere ottime potenzialità in OC, GAMING e SLI, me la consigliate? Da quello ke vedo su internet pare sia la p67 con il miglior rapporto qualità/prezzo :D
Ragazzi vorrei prendere questa mobo per avere ottime potenzialità in OC, GAMING e SLI, me la consigliate? Da quello ke vedo su internet pare sia la p67 con il miglior rapporto qualità/prezzo :D
Quella è la sorellina Extreme6 ;) ...
... cmq si, te la consiglio è una ottima main, non dà problemi di nessun tipo e rulla alla grande.Sembra che a questo giro ASRock abbia fatto centro.
Revolution89z
30-03-2011, 20:17
In confronto ad una gigabyte ud5 ke mi dite?
ragazzi spero possiate aiutarmi, sto impazzendo da 1 ora ormai.
Sto cominciando a vedere fin dove regge la mia cpu
ma appena avvio linx con cpu a 45*100 il moltiplicatore si abbassa da solo... ho disabilitato tutto c1,c3, c5, c6 cosa resta??? qualcuno mi ha detto eist ma non ce sta voce nel nostro bios vi prego aiutatemi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
In confronto ad una gigabyte ud5 ke mi dite?
Ti ho risposto nell'altro thread.
Se scegli per bellezza ---> Fatal1ty
Se scegli per portafoglio ---> Extreme 6
Revolution89z
30-03-2011, 20:39
Ti ho risposto nell'altro thread.
Se scegli per bellezza ---> Fatal1ty
Se scegli per portafoglio ---> Extreme 6
Ho dato al risposta di la :D Continuamo di la :D
In confronto ad una gigabyte ud5 ke mi dite?
Non conosco questa gigabyte, ma di sicuro sò che per quello che offre costa troppo.Se sei disposto a pagare di + per avere meno fai pure ;)
Revolution89z
30-03-2011, 20:46
Ok mi avete convinto :D Settimana prossima la ordino con il 2600k + ram in firma :D
Ok mi avete convinto :D Settimana prossima la ordino con il 2600k + ram in firma :D
Attenzione... per me costa troppo anche la fatality per quello che offre, visto che c'è la extreme6 che è "la stessa" scheda madre :asd:
Ok mi avete convinto :D Settimana prossima la ordino con il 2600k + ram in firma :D
Se sei un gamer valuta anche il 2500k ... se fai rendering meglio il 2600k :)
Per le ram vai con quelle a 1.5v per sicurezza (o downvolta le tue) , il max consentito da datasheet intel è 1.575v
ragazzi spero possiate aiutarmi, sto impazzendo da 1 ora ormai.
Sto cominciando a vedere fin dove regge la mia cpu
ma appena avvio linx con cpu a 45*100 il moltiplicatore si abbassa da solo... ho disabilitato tutto c1,c3, c5, c6 cosa resta??? qualcuno mi ha detto eist ma non ce sta voce nel nostro bios vi prego aiutatemi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:confused: :confused: :confused: :confused:
Attenzione... per me costa troppo anche la fatality per quello che offre, visto che c'è la extreme6 che è "la stessa" scheda madre :asd:
Si ma lui vuole l'estetica pure e può pagare in più quindi .... ottima scelta! :)
:confused: :confused: :confused: :confused:
E' normale perchè devi modificare i W nel bios ... ora non mi ricordo come si chiamano le voci e non mi va di spegnere il pc, ti faccio una ricerchina su google :D
Revolution89z
30-03-2011, 20:52
Riguardo alle ram ke ho in firma già mi sono informato :D Il modello che ho io a SPD vanno 1600mhz cl9 1.5v quindi vanno bene ( poi magari alzo 1 pò il voltaggio e abbasso i timings ) sono delle belle ram ;)
:confused: :confused: :confused: :confused:
Non centrano nulla i risparmi che anzi su sandy devi lasciarli abilitati, ma è il turobo boost power limit:
http://www.pcbrain.it/images/stories/Asrock/P67_Extreme6/Bios/03.JPG
Setta i 2 valori a 180 ;)
Non centrano nulla i risparmi che anzi su sandy devi lasciarli abilitati, ma è il turobo boost power limit:
http://www.pcbrain.it/images/stories/Asrock/P67_Extreme6/Bios/03.JPG
Setta i 2 valori a 180 ;)
Ecco a te i valori ... bravo sinfoni! :)
Io ho messo 250 per sicurezza :p
Ecco a te i valori ... bravo sinfoni! :)
Io ho messo 250 per sicurezza :p
Ragazzo... sempre attivo non si devono perdere colpi :Prrr: , anzi ho perso tempo che sono con il portatile del dopo guerra :asd:
Cmq và più che bene 180, anzi anche 150 andrebbe bene :)
grazie ragazzi, per sicurezza seguo la via di mezzo e li fisso a 200 ihihihihii provo , aumento ancora in oc e vi faccio sapere
;) ;) ;) ;) :D :D :D :D :D :D ragazzi adesso va che è una bomba
cavolo quanto salgono ste cpu
mi son fermato a 4.6G con vcore a 1.32
ora tocca alle ram(gskill eco) che mi consigliate?? sono 4banchi da 2G
;) ;) ;) ;) :D :D :D :D :D :D ragazzi adesso va che è una bomba
cavolo quanto salgono ste cpu
mi son fermato a 4.6G con vcore a 1.32
ora tocca alle ram(gskill eco) che mi consigliate?? sono 4banchi da 2G
2133 9-11-9-27 1.575v :asd:
K Reloaded
30-03-2011, 21:44
Riguardo alle ram ke ho in firma già mi sono informato :D Il modello che ho io a SPD vanno 1600mhz cl9 1.5v quindi vanno bene ( poi magari alzo 1 pò il voltaggio e abbasso i timings ) sono delle belle ram ;)
tranquillo che le puoi tenere anche a 1.65v ;)
Revolution89z
30-03-2011, 21:57
tranquillo che le puoi tenere anche a 1.65v ;)
Davvero? Mi hanno appena detto ke il massimo è 1.575v :asd:
K Reloaded
30-03-2011, 22:11
Davvero? Mi hanno appena detto ke il massimo è 1.575v :asd:
è il voltaggio consigliato da Intel ... ma anche a 1.65v problematiche non ci sono ... ;)
NB. segnalo: http://www.xtremehardware.it/forum/f103/bios_p67_professional_fatal1ty-24563/#post286131
è il voltaggio consigliato da Intel ... ma anche a 1.65v problematiche non ci sono ... ;)
NB. segnalo: http://www.xtremehardware.it/forum/f103/bios_p67_professional_fatal1ty-24563/#post286131
Dalle segnalazioni varie e lamentele che anche qui qualcuno di voi ha riportato in precedenza mi sembra che sto ultimo bios 1.70 sia piu' dolori che gioie :mbe:
Revolution89z
30-03-2011, 22:46
Ragazzi ho una domanda riguardo al prezzo.. Dunque dato che adesso ho poco più dei soldi ke servono per l'acquisto della mobo, mi stavo domandando... Dato ke molti dei pezzi delle mobo sono fatti in giappone è possibile ke i prezzi aumenteranno oppure la mobo si esaurirà subito negli e-shop? Conviene che la prendo adesso a 190 + spedizione? :mbe:
Dalle segnalazioni varie e lamentele che anche qui qualcuno di voi ha riportato in precedenza mi sembra che sto ultimo bios 1.70 sia piu' dolori che gioie :mbe:
di che problemi parli??? la mia va benissimo, problemi di compatibilità per qualche banco di ram non sono poi cosi tragici...... ce chi fa anche peggio con nomi molto più blasonati. Quando ho acquistato la mia gigabyte x58 extreme non era compatibile con le dominator, quindi a mio parere stavolta asrock ha fatto centro qualche incompatibilità mi sembra nella norma
K Reloaded
31-03-2011, 10:41
di che problemi parli??? la mia va benissimo, problemi di compatibilità per qualche banco di ram non sono poi cosi tragici...... ce chi fa anche peggio con nomi molto più blasonati. Quando ho acquistato la mia gigabyte x58 extreme non era compatibile con le dominator, quindi a mio parere stavolta asrock ha fatto centro qualche incompatibilità mi sembra nella norma
nn è questa la questione, il punto è che con il 1.60 nn c'erano problemi con il successivo si ...
massimo977
31-03-2011, 10:52
Ciao a tutti, premetto che non sono esperto in overclock ed è la prima volta che mi cimento e avrei bisogno del vostro aiuto.
Come prima cosa ho messo il CPU ratio a 44 e lasciato il resto tutto di default, riavvio il tutto, parte la schermata del bios, dopo mi compare una schermata nera ed il pc si riavvia dopo qualche secondo.
Come processore ho un i5 2500k e ram g.skill 1600Mhz eco.
Mi potete dire quali sono i primi passi da fare.
grazie in anticipo
Revolution89z
31-03-2011, 10:54
Ragazzi ho una domanda riguardo al prezzo.. Dunque dato che adesso ho poco più dei soldi ke servono per l'acquisto della mobo, mi stavo domandando... Dato ke molti dei pezzi delle mobo sono fatti in giappone è possibile ke i prezzi aumenteranno oppure la mobo si esaurirà subito negli e-shop? Conviene che la prendo adesso a 190 + spedizione? :mbe:
Ragazzi per paura di non trovarla più oppure ke aumentassero i prezzi entro la settimana prossima, l'ho ordinata stamattina :asd: settimana prossima ordino il 2600k :D :D
K Reloaded
31-03-2011, 10:57
Ciao a tutti, premetto che non sono esperto in overclock ed è la prima volta che mi cimento e avrei bisogno del vostro aiuto.
Come prima cosa ho messo il CPU ratio a 44 e lasciato il resto tutto di default, riavvio il tutto, parte la schermata del bios, dopo mi compare una schermata nera ed il pc si riavvia dopo qualche secondo.
Come processore ho un i5 2500k e ram g.skill 1600Mhz eco.
Mi potete dire quali sono i primi passi da fare.
grazie in anticipo
probabilmente devi aumentare il vCC ... ;)
probabilmente devi aumentare il vCC ... ;)
OK vada pure per il VCC è normale alzare il v core , pero' ragazzi ormai lo zampino lo si deve mettere in piu parti nel BIOS se si vuole fare bene con sta mobo :confused: esempio si deve calibrare l' OFFSET poi pero' di conseguenza anche LLC :mbe: ora salta fuori che nella sezione TURBO si devono sistemare le due voci del "turobo boost power limit" !!!! :mc: :help:
Ma fare una specie di manuale delle "givani marmotte overckloccatrici di fatal1ty :D" per dire esattamente cosa si deve ritoccare e con che priorita', tipo passo uno cosi, passo due colà , ecc ecc :stordita: per noi meno esperti e per evitare di fare danni :fagiano: Dite di no? :stordita:
massimo977
31-03-2011, 16:54
OK vada pure per il VCC è normale alzare il v core , pero' ragazzi ormai lo zampino lo si deve mettere in piu parti nel BIOS se si vuole fare bene con sta mobo :confused: esempio si deve calibrare l' OFFSET poi pero' di conseguenza anche LLC :mbe: ora salta fuori che nella sezione TURBO si devono sistemare le due voci del "turobo boost power limit" !!!! :mc: :help:
Ma fare una specie di manuale delle "givani marmotte overckloccatrici di fatal1ty :D" per dire esattamente cosa si deve ritoccare e con che priorita', tipo passo uno cosi, passo due colà , ecc ecc :stordita: per noi meno esperti e per evitare di fare danni :fagiano: Dite di no? :stordita:
Infatti, alzo il VCC ma mi da la solita schermata nera, non è normale che 1.30 e passa non vada, sicuramente va ritoccato dell'altro ma ho paura di far danni
massimo977
31-03-2011, 19:59
Ho fatto un paio di prove fino a poco fa, praticamente è tutto stabile con impostazioni automatiche fino ai 4200 dopo aver fatto 20 cicli di linx.
Appena metto il moltiplicatore a 44 non mi carica il sistema, e non c'è verso...ho aumentato il VCC ho provato tutti i livelli del LLC ma niente di niente. AIUTO!!!!!
Ho fatto un paio di prove fino a poco fa, praticamente è tutto stabile con impostazioni automatiche fino ai 4200 dopo aver fatto 20 cicli di linx.
Appena metto il moltiplicatore a 44 non mi carica il sistema, e non c'è verso...ho aumentato il VCC ho provato tutti i livelli del LLC ma niente di niente. AIUTO!!!!!
Prova 43 o 45... ci sono cpu che gradiscono moltiplicatori dispari ed altri invece pari...:sofico:
Ho fatto un paio di prove fino a poco fa, praticamente è tutto stabile con impostazioni automatiche fino ai 4200 dopo aver fatto 20 cicli di linx.
Appena metto il moltiplicatore a 44 non mi carica il sistema, e non c'è verso...ho aumentato il VCC ho provato tutti i livelli del LLC ma niente di niente. AIUTO!!!!!
Scusami una cosa ma usando i settaggi AUTOMATICI preimpostati : 4000-4200-4400-4600-4800 MHz che stanno nel bios , funziona??? o non hai provato??
ok magari usandoli la mobo tiene i voltaggi alti pero' cosi tanto per vedere se la cpu sostine alcune di queste frequenza :confused: poi magari si puo andare in manuale :mbe:
massimo977
31-03-2011, 22:57
Scusami una cosa ma usando i settaggi AUTOMATICI preimpostati : 4000-4200-4400-4600-4800 MHz che stanno nel bios , funziona??? o non hai provato??
ok magari usandoli la mobo tiene i voltaggi alti pero' cosi tanto per vedere se la cpu sostine alcune di queste frequenza :confused: poi magari si puo andare in manuale :mbe:
ho provato anche quello fino a 4200 vado, a 4400 parte la schermata del bios e poi non carica più niente.
Oltre i 4200 non riesco ad andare.
A questo punto è probabile che ha qualche problema il processore o la scheda madre?
ho provato anche quello fino a 4200 vado, a 4400 parte la schermata del bios e poi non carica più niente.
Oltre i 4200 non riesco ad andare.
A questo punto è probabile che ha qualche problema il processore o la scheda madre?
Qui io purtroppo non posso aiutarti , meglio aspettare ki ne sa piu di me :( anche perkè il mio sistema , (e ormai ho preso pure una vga nuova gtx580 :stordita:) è ancora nelle relative scatole causa mancanza di tempo per problemi famigliari :mbe: , magari ki ormai conosce bene la skeda puo' darti qualke suggerimento e scoprirne il motivo :rolleyes:
... spero davvero sia qualke problema di settaggio o qualcosa ke sbagli tu causa inesperienza e ke si risolve facilemnte , anche perche per come sono io vorrei davvero vedere tutti qui con questa scheda che pure io ho comprato , andare a 5 Ghz e oltre e con un gran sorriso stampato sulla faccia ;)
K Reloaded
01-04-2011, 10:32
ho provato anche quello fino a 4200 vado, a 4400 parte la schermata del bios e poi non carica più niente.
Oltre i 4200 non riesco ad andare.
A questo punto è probabile che ha qualche problema il processore o la scheda madre?
Non è un problema di scheda, con sandy bridge la scheda conta quasi nulla, il grosso lo fa la CPU in overclock.
esattamente, ma di che processore stiamo parlando? in ogni caso è evidente che oltre una certa soglia bisogna aumentare il voltaggio ... :)
massimo977
01-04-2011, 10:59
esattamente, ma di che processore stiamo parlando? in ogni caso è evidente che oltre una certa soglia bisogna aumentare il voltaggio ... :)
il processore che mi sta facendo impazzire è l'i5-2500k, oggi ho provato con i settaggi automatici del bios, (il load optimized....tant per capirci) a farlo andare a 4400 ho aumentato il voltaggio fino a 1.35 o giù di li, ma continua a non caricare il sistema operativo, rasta sempre fissa la schermata nera e dopo un pò si riavvia da solo.
Devo salire ancora con il VCC?
Onestamente non so più dove sbattere la testa.
K Reloaded
01-04-2011, 11:03
il processore che mi sta facendo impazzire è l'i5-2500k, oggi ho provato con i settaggi automatici del bios, (il load optimized....tant per capirci) a farlo andare a 4400 ho aumentato il voltaggio fino a 1.35 o giù di li, ma continua a non caricare il sistema operativo, rasta sempre fissa la schermata nera e dopo un pò si riavvia da solo.
Devo salire ancora con il VCC?
Onestamente non so più dove sbattere la testa.
certo prova ... ma non si clocka su AUTO in nessun caso ;)
Tony.Montana
01-04-2011, 11:55
La famosa "scimmia" :sofico: che ci ha beccato quasi tutti qui' , a te ha fatto venire pure la febbreee :Prrr: scherzo daii spero ti passi presto l'influenza :cincin:
.....comunque concordo con te per fare una specie di scheda con i vari valori da impostare nel bios.... per noi meno esperti :stordita:
:D :D
Tra poche ore ormai dovrebbe arrivarmi il pacco piccolo con la scheda madre, acquistata dal quasi sconosciuto store computer di famiglia. Purtroppo il pacco grande con tutti il resto dovrebbe arrivarmi venerdì prossimo (meglio essere pessimisti) perchè lo store Banca Popolare di Milano deve ancora spedire, nonostante avessi acquistato e pagato i due ordini separati nello stesso momento, ma posso capirlo visto che in quest'ultimo caso si tratta di 7 oggetti.
Quindi dall'essere frenato dalla scheda madre, finirò con l'essere bloccato da tutto il resto... oggi mi sono rimesso in piedi e spero che alla vista della fatality non mi venga la ricaduta!! :sofico:
massimo977
01-04-2011, 12:51
certo prova ... ma non si clocka su AUTO in nessun caso ;)
...e lo so, ho provato le impostazioni automatiche per vedere se riuscivo a sbloccare la situazione, non ci sono riuscito nemmeno in manuale a farlo partire a 4400 dando 1.50 (che mi sembrano alquanto eccessivi).
K Reloaded
01-04-2011, 12:53
...e lo so, ho provato le impostazioni automatiche per vedere se riuscivo a sbloccare la situazione, non ci sono riuscito nemmeno in manuale a farlo partire a 4400 dando 1.50 (che mi sembrano alquanto eccessivi).
il controllo del PLL interno lo hai provato a sbloccare (in teoria non serve ma una prova la farei cmq) ;)
massimo977
01-04-2011, 13:14
il controllo del PLL interno lo hai provato a sbloccare (in teoria non serve ma una prova la farei cmq) ;)
si, ho provato anche quello, ma niente.
Una domanda, ma le voci del bios, turbo boost power limit, additional turbo voltage e core current limit, vanno toccate o lasciate così?
K Reloaded
01-04-2011, 13:47
si, ho provato anche quello, ma niente.
Una domanda, ma le voci del bios, turbo boost power limit, additional turbo voltage e core current limit, vanno toccate o lasciate così?
prova ad aumentarle ... anche se io nn le ho toccate ...
illidan2000
01-04-2011, 15:03
io non ho capito tanto bene come si usa l'offset
Salve ragazzi, oggi ho fatto qualche altra prova..... e sono riuscito ad impostare la cpu a 4.8G con una tensione di 1.391-1.398 letto da cpuz
Stasera sul tardi per la gioia di molti..... credo..... posterò tutta la conf per cpu e ram in modo da aiutare qualche niubbo come me :stordita: :stordita:
Per i più esperti........... usare una tensione del genere per un daily use è troppo???:confused: :confused: :confused:
Questo penso sarà il mio daily use definitivo.
http://img84.imageshack.us/img84/230/catturaxe.th.png (http://img84.imageshack.us/i/catturaxe.png/)
Buon daily ... vedo che l'OFFSET sta trovando sempre più estimatori :)
ragazzi qualche anima pia mi spiegherebbe come funziona l'offset?? devo raggiungere una tensione di 1.320 ma sotto bios in qualsiasi modo lo setto mi da 1.550!!!:confused: :confused:
darthroy
02-04-2011, 17:23
Qualche anima pia che spiega ai neofiti come mettere mano ad un overclock su una p67 Extreme6+ 2600k ? Tipo per raggiungere un onesto 4400/4500 :)
Ragazzi ma la Extreme6 ha 16 o 18 fasi? Lo chiedo perchè dalle specifiche io leggo 16+2 fasi ed in alcuni forum americani dicono che la scheda ne ha 18; ora, quel+2 è solo una nomenclatura "tecnica" che sta cmq a significare sempre 16 nella sostanza o no? Volevo fare un confronto con la Asus P67 Deluxe (che ne ha 16) e c'è chi dice che cmq è superiore alla Extreme6; voi come lo vedete il confronto?
Sono 16+2, dove i + 2 sono per le ram :)
darthroy
02-04-2011, 17:52
Ti ringrazio per aver fugato i miei dubbi ! ;)
K Reloaded
03-04-2011, 14:02
Qualche anima pia che spiega ai neofiti come mettere mano ad un overclock su una p67 Extreme6+ 2600k ? Tipo per raggiungere un onesto 4400/4500 :)
e che ci vuole ... :D basta aumentare il moltiplicatore e il vCC :D
kira@zero
03-04-2011, 16:16
Raga nessuno ha fatto RMA per ora?
Raga nessuno ha fatto RMA per ora?
Spedisco domani pomeriggio, se mi fanno il rimborso (il buono sul sito lo rifiuto) potrei passare ad Asus, la gestione dell'RMA da parte di Asrock non mi e' piaciuta.
Nuovo F-Stream Tuning beta, stavolta mi funziona anche il Fatal1ty mouse port:
http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional
Spedisco domani pomeriggio, se mi fanno il rimborso (il buono sul sito lo rifiuto) potrei passare ad Asus, la gestione dell'RMA da parte di Asrock non mi e' piaciuta.
Nuovo F-Stream Tuning beta, stavolta mi funziona anche il Fatal1ty mouse port:
http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional
Io anche aspetto perchè non voglio un buono.
Potrei anche passare ad Asus per il semplice fatto che vorrei una P67 microATX.
Mi è venuta la folle idea di cambiare l'HAF-X per un Lian-Li A04B (bellissimo!).
Ma vediamo prima come si evolve il tutto,ancora la chiave non ha risposto alla mia seconda email di chiarimenti.
Anche io l'ho impacchettata però me ne faccio arrivare 1 identica ma B3, non la cambierei per un'altra che non sia una socket 2011 ma non sono ancora uscite :doh: e opi dovrei vendermi il 2600k che si è già svalutato parecchio :/
A me dovrebbe arrivare mercoledì la ver. B3 :D
L'ho presa a 200 nuova comprese s.s.
Revolution89z
04-04-2011, 12:29
Ragazzi ma qualcuno sa per caso se questa mb supporta la modulazione delle ventole a tre pin??? Ho il Corsair A70 che fa troppo macello:muro: .
Non fai prima a mettere delle ventole nuove? E magari ke siano PWM? :D
mi è arrivata settimana scorsa la mobo con la cpu i7 2600k
ho messo in automatico dal bios 44 x 100 e funzia benissimo tutto
meglio se provo ad abbassare il voltaggio della cpu?
adesso è a 1,290
graz per le risposte
K Reloaded
04-04-2011, 13:29
mi è arrivata settimana scorsa la mobo con la cpu i7 2600k
ho messo in automatico dal bios 44 x 100 e funzia benissimo tutto
meglio se provo ad abbassare il voltaggio della cpu?
adesso è a 1,290
graz per le risposte
perchè no? :p
kira@zero
04-04-2011, 15:22
Io anche aspetto perchè non voglio un buono.
Potrei anche passare ad Asus per il semplice fatto che vorrei una P67 microATX.
Mi è venuta la folle idea di cambiare l'HAF-X per un Lian-Li A04B (bellissimo!).
Ma vediamo prima come si evolve il tutto,ancora la chiave non ha risposto alla mia seconda email di chiarimenti.
Lian-Li A04B è stupendo l'ho montato uno l'altro giorno ed è fatto da paura, veramente un bel case ;) , fammi sapere per l'RMA miraccomando ;) , ma i tempi le sai almeno? :stordita:
kira@zero
04-04-2011, 15:34
Ragazzi ma qualcuno sa per caso se questa mb supporta la modulazione delle ventole a tre pin??? Ho il Corsair A70 che fa troppo macello:muro: .
Io ho questa scheda con un corsair H70 e supporta benissimo la modulazione delle ventole a tre pin anche che se solo con 10 step di velocità ;)
kira@zero
04-04-2011, 16:13
C'è qualcosa da attivare nel bios???
No non c'è nulla da attivare, le puoi regolare da bios oppure con F-Stream ;)
Eclisse360
04-04-2011, 18:17
Salve ragazzi, finalmente sono dei vostri anche io.
Oggi mi è arrivata la piastra e 20 minuti dopo era già bella nel case.
Ho installato win7 64 pro, driver da cd e aggiornamenti di windows. Di default mi ha installato F-Stream Tuning, InstantBoot e XFast USB.
Il primo ok è per l'overclock, ma gli altri 2?
Salve ragazzi, finalmente sono dei vostri anche io.
Oggi mi è arrivata la piastra e 20 minuti dopo era già bella nel case.
Ho installato win7 64 pro, driver da cd e aggiornamenti di windows. Di default mi ha installato F-Stream Tuning, InstantBoot e XFast USB.
Il primo ok è per l'overclock, ma gli altri 2?
XFast USB ti velocizza (quando possibile) le periferiche usb tipo pen drive e hard disk, quindi e' utile, Istant Boot ti mette in ibernazione il PC , l'ho tolto dopo 2 minuti...
Fatto! Grazie mille del suggerimento. Ho un un altro dubbio, avete visto tutti che su questa mb si possono montare i dissi per socket 775, ecco io per sbaglio ho montato la staffa per 775 e il dissi risulta un pò storto, il suo lavoro lo fa lo stesso è solo una questione estetica, mi chiedevo solo se fosse normale.
Si e' normale, per rendere compatibili tutti i dissipatori sono dovuti arrivare ad un compromesso e di conseguenza quello per socket 775 resta un po' di traverso.
Io anche aspetto perchè non voglio un buono.
Potrei anche passare ad Asus per il semplice fatto che vorrei una P67 microATX.
Mi è venuta la folle idea di cambiare l'HAF-X per un Lian-Li A04B (bellissimo!).
Ma vediamo prima come si evolve il tutto,ancora la chiave non ha risposto alla mia seconda email di chiarimenti.
Ci tradisci cosi'??! :D
Io l'HAF-X l'ho appena tagliuzzato con il dremel, ho tolto la ventola superiore ed ho alzato il radiatore, appena arriva la motherboard e sono di nuovo operativo posto le foto nel thread ufficiale.
ragazzi,
anche a me arriva tra breve la fatal1ty, il processore già lo ho: i5 2500k
ma mi sorge un dubbio:
il mio i5 riporta queste scritte:
imc 09
INTEL CORE i5 2500k
SR008 3,3GHZ
COSTA RICA
3101A032
in pratica non è assemblato in malaysia ma in costarica...
dite che sarò penalizzato in overclock visto il tipo particolare di cpu? :confused:
Eclisse360
04-04-2011, 20:50
XFast USB ti velocizza (quando possibile) le periferiche usb tipo pen drive e hard disk, quindi e' utile, Istant Boot ti mette in ibernazione il PC , l'ho tolto dopo 2 minuti...
Grazie per la risposta, ho eliminato anche io quella porcheria di software.
Ci sono altri consigli?
Grazie per la risposta, ho eliminato anche io quella porcheria di software.
Ci sono altri consigli?
Se non ti riconosce il mouse sulla porta usb apposita con le relative funzioni di accelerazione scaricati l'ultima versione beta di FStream
http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional
Lian-Li A04B è stupendo l'ho montato uno l'altro giorno ed è fatto da paura, veramente un bel case ;) , fammi sapere per l'RMA miraccomando ;) , ma i tempi le sai almeno? :stordita:
Ancora nulla ... a questo punto non so che fare.
Francamente del buono non me ne faccio un piffero!
Ci devo ragionare un pò :mc:
Ci tradisci cosi'??! :D
Io l'HAF-X l'ho appena tagliuzzato con il dremel, ho tolto la ventola superiore ed ho alzato il radiatore, appena arriva la motherboard e sono di nuovo operativo posto le foto nel thread ufficiale.
Sono le varie scimmie che mi fanno parlare ... il case ha appena un mese,sarebbe da pazzi cambiarlo ora! :D
Eclisse360
04-04-2011, 21:43
Se non ti riconosce il mouse sulla porta usb apposita con le relative funzioni di accelerazione scaricati l'ultima versione beta di FStream
http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional
Si ho già messo la versione beta.
Ho visto che hai un ssd, per curiosità a quanto viaggia?
http://img863.imageshack.us/img863/8071/04aprile20111846.th.png (http://img863.imageshack.us/i/04aprile20111846.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questo è il mio, anche se stando a quanto riporta il produttore dovrebbe viaggiare intorno ai 285 in lettura e scrittura...non vorrei aver commesso qualche errore...
Tony.Montana
05-04-2011, 01:01
Finalmente! Era ora! La fatal1ty B3 è arrivata in tutto il suo splendore, insieme al case thermaltake element g, alle memorie g.skill eco, al i5 2500k, hdd samsung hd103sj, asus hd6950, creative x-fi titanium e pasta termica artic cooling mx-4.... insomma un bellissimo pacco! L'ho scartato soltanto ora, nel pomeriggio di eri ho avuto fa fare... tra le altre cose ho messo a nuovo il dissipatore zalman cnps9500, pulito e lucidato... è tornato come nuovo!!
Stasera monto tutto!
Ah dimenticavo, non si notano ma a guardarla attentamente e in certe condizioni di luce la fatal1ty ha 3 piccolissime ammaccature qua e la sul dissipatore e una piccolissima parte sbiadita... faccio RMA? :sofico: :ciapet: :ciapet:
ragazzi,
anche a me arriva tra breve la fatal1ty, il processore già lo ho: i5 2500k
ma mi sorge un dubbio:
il mio i5 riporta queste scritte:
imc 09
INTEL CORE i5 2500k
SR008 3,3GHZ
COSTA RICA
3101A032
in pratica non è assemblato in malaysia ma in costarica...
dite che sarò penalizzato in overclock visto il tipo particolare di cpu? :confused:
UP grazie :)
arrivata oggi la mobo, bellissima :D
una cosa, c'è il connettore 12V a 8 pin..
nella vecchia a8n sli premium per l'ali 12v c'è un attacco ma solo 4 pin..
quindi qui devo usare i 2 connettori a 4 pin dell'alimentatore uno accanto all'altro?
Si ho già messo la versione beta.
Ho visto che hai un ssd, per curiosità a quanto viaggia?
http://img863.imageshack.us/img863/8071/04aprile20111846.th.png (http://img863.imageshack.us/i/04aprile20111846.png/)
Questo è il mio, anche se stando a quanto riporta il produttore dovrebbe viaggiare intorno ai 285 in lettura e scrittura...non vorrei aver commesso qualche errore...
I miei hard disk sulla Fatal1ty:
http://www.elbafun.eu/forum/topic.asp?TOPIC_ID=664
Eclisse360
05-04-2011, 16:31
Ho rifatto il bench con "Atto", sembra andare meglio ora:
http://img225.imageshack.us/img225/2125/ssdf120attobench.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/ssdf120attobench.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
K Reloaded
06-04-2011, 07:35
ragazzi,
anche a me arriva tra breve la fatal1ty, il processore già lo ho: i5 2500k
ma mi sorge un dubbio:
il mio i5 riporta queste scritte:
imc 09
INTEL CORE i5 2500k
SR008 3,3GHZ
COSTA RICA
3101A032
in pratica non è assemblato in malaysia ma in costarica...
dite che sarò penalizzato in overclock visto il tipo particolare di cpu? :confused:
nn è detto, anzi ;)
allora incrocio le dita ma con fiducia :)
EDIT:
ma guardando la mobo ci sono due pulsantini di power e reset, a che servono?
certo al power e al reset ma non capisco cosa c'entrino all'interno della mobo, visto che il case sta chiuso..
domanda da niubbo? boh rispondetemi :D
kuabba82
07-04-2011, 10:00
Concordo perfettamente con te. Gli adattatori costeranno 2 cents di $ e ti fanno risparmiare delle sudate disumane :D
Anche se, devo dire, oggi ho montato tutto al primo colpo. Rispetto alla Gigabyte sono disposti moooolto meglio ;)
Ragazzi alcune domande...innanzitutto, che sono questi adattatori di cui parlate?
Poi volevo sapere, le usb 3.0 della Etron come si comportano rispetto a quelle della NEC?
Altra cosa...quanto devo pesare quanto scritto nella lista compatibilità con le RAM e le VGA sul sito della Asrock? Pechè ad esempio le RAM che avrei scelto e la gtx 570 non ci sono...mica vuol dire che non funzioneranno?
La infrared port cos'è e a cosa serve?
Ultima cosa, il Bios EFI è semplice da configurare? E' affidabile o i tempi non sono ancora maturi?
fine settimana assemblo tutto e sono dei vostri
Essendo una mb da oc si presume che un utente la possa mettere sul banchetto da oc e quindi fuori dal case, ecco spiegata l'utilità dei pulsanti;) .
tutto chiaro, thx ;)
ho due hard disk esterni usb 2.0..non ha senso metterli nelle usb 3.0 vero?
poi ho un hdd sata1, dove mi consigliate di connetterlo? alle s-ata2? o direttamente lo elimino e connetto solamente l'hdd s-ata3 che ho appena comprato?
il pannello usb 3.0 fornito in dotazione con la scheda ha la stessa larghezza del floppy drive, da quanto ho capito dal manuale si puo montare sia frontalmente che posteriormente, correggetemi se sbaglio..io lo monterei dietro, per non dover togliere il floppy drive.
Unknow Name
07-04-2011, 16:06
Ragazzi ho bisogno di un vostro aiutino, visto che devo ordinare i pezzi per assemblare un pc da gaming con questa mobo volevo un chiarimento... per quanto riguarda la ram devo per forza prenderne una riportata nella lista che dichiara Asrock o basta prenderne una con voltaggio 1.5?
poi già che ci siete consigliatemi una buona ram da 8gb [2x4] senza spendere + di 100€ :P grazie!!!
kira@zero
07-04-2011, 16:40
Ragazzi ho bisogno di un vostro aiutino, visto che devo ordinare i pezzi per assemblare un pc da gaming con questa mobo volevo un chiarimento... per quanto riguarda la ram devo per forza prenderne una riportata nella lista che dichiara Asrock o basta prenderne una con voltaggio 1.5?
poi già che ci siete consigliatemi una buona ram da 8gb [2x4] senza spendere + di 100€ :P grazie!!!
Per forza no, comunque se dai un occhio un pò in giro trovi delle eccellenti g.skill 8Gb a buon prezzo oppure le corsair per SB se cerchi un pò in giro e non hai esigenze di frequenze alte le trovi benissimo in giro
Unknow Name
07-04-2011, 17:10
Per forza no, comunque se dai un occhio un pò in giro trovi delle eccellenti g.skill 8Gb a buon prezzo oppure le corsair per SB se cerchi un pò in giro e non hai esigenze di frequenze alte le trovi benissimo in giro
sono indeciso tra queste 3: F3-14900CL8Q-8GBXM - F3-12800CL7D-8GBXH - CMZ8GX3M2A1600C8 le Corsair sono le + economiche!
kira@zero
07-04-2011, 18:01
Raga il limite di tempo per fare l'RMA? :stordita:
kira@zero
07-04-2011, 18:09
sono indeciso tra queste 3: F3-14900CL8Q-8GBXM - F3-12800CL7D-8GBXH - CMZ8GX3M2A1600C8 le Corsair sono le + economiche!
I tra tutte prenderei le corsair 1600 cl8 a 1,5v, se non hai problemi con il dissipatore prendi quelle ;)
Unknow Name
07-04-2011, 18:13
I tra tutte prenderei le corsair 1600 cl8 a 1,5v, se non hai problemi con il dissipatore prendi quelle ;)
raffredderò la cpu a liquido... quindi non avrò nessun problema di spazio! :asd:
Finalmente! Era ora! La fatal1ty B3 è arrivata in tutto il suo splendore..
Ciao vorrei farti una domanda, sto valutando anche io l'aquisto di questa scheda e vorrei essere sicuro di avere tra le mani quella con la revisione B3.. Ho visto sul sito eprice che la vendevano, ma non parla della versione.. dici che avrò problemi se la prendo lì ? Grazie :)
Revolution89z
07-04-2011, 18:19
Ciao vorrei farti una domanda, sto valutando anche io l'aquisto di questa scheda e vorrei essere sicuro di avere tra le mani quella con la revisione B3.. Ho visto sul sito eprice che la vendevano, ma non parla della versione.. dici che avrò problemi se la prendo lì ? Grazie :)
Io l'ho presa da pr**ko a 205€ cn spedizione ed è b3. Prendila li così sei sicuro e risparmi 20/30€ ;)
Unknow Name
07-04-2011, 18:24
Io l'ho presa da pr**ko a 205€ cn spedizione ed è b3. Prendila li così sei sicuro e risparmi 20/30€ ;)
io la ordino oggi da bipiemme a 177€ + spese... visto che non specificano se sia la B3 o no ho chiamato e mandato mail per chiedere e mi hanno ASSICURATO che tutte le schede che hanno in catalogo sono quelle revisionate, comunque per sicurezza una volta arrivata da cosa la riconosco se è b3?
Ok grazie, così ho la sicurezza del B3 e risparmio anche, ora valuto un pò il tutto, devo prendere anche altri componenti :D
...comunque per sicurezza una volta arrivata da cosa la riconosco se è b3?
Sullo scatolo in basso a destra c'è la dicitura B3, solo che nelle foto dei vari negozi on line, la parte è coperta dalla scheda hehehe non si vede :muro:
Revolution89z
07-04-2011, 18:36
Oltre alla dicitura sullo scatolo c'è un'etiketta con scritto B3 sulle porte di tastiera e mouse ;)
Predator_1982
07-04-2011, 18:44
Oltre alla dicitura sullo scatolo c'è un'etiketta con scritto B3 sulle porte di tastiera e mouse ;)
non solo, appare anche alla partenza del pc nell'angolo in alto a destra del monitor.
Predator_1982 leggo dalla firma che hai il mio stesso case attuale (CoolerMaster CM690) quindi non ci sono problemi a montare questa scheda, giusto? :)
Tony.Montana
07-04-2011, 19:05
non solo, appare anche alla partenza del pc nell'angolo in alto a destra del monitor.
E non finisce quì, la scritta B3 appare anche sul display a led della scheda madre (Dr Debug). Ma quanto è bella questa scheda! :D
La versione del bios che ho trovato è la 1.60-15B, conviene aggiornarla? E a quale versione?
Predator_1982
07-04-2011, 19:11
Predator_1982 leggo dalla firma che hai il mio stesso case attuale (CoolerMaster CM690) quindi non ci sono problemi a montare questa scheda, giusto? :)
certo che no :)
Predator_1982
07-04-2011, 19:12
E non finisce quì, la scritta B3 appare anche sul display a led della scheda madre (Dr Debug). Ma quanto è bella questa scheda! :D
La versione del bios che ho trovato è la 1.60-15B, conviene aggiornarla? E a quale versione?
1.70
Unknow Name
07-04-2011, 19:21
che figata di scheda... sta sera ordino tutto! SLI di GTX570, 8Gb vengeance 1600mhz cl8, 2600K, corsair hx850 e il tutto dentro ad un HAF 932 con impianto a liquido per la cpu! speriamo renda bene! :D
Revolution89z
07-04-2011, 19:30
Uffà io sto aspettando ancora il 2600k :( Tengo la fatal1ty qui vicino a me ke mi guarda così :Perfido:
che figata di scheda... sta sera ordino tutto! SLI di GTX570, 8Gb vengeance 1600mhz cl8, 2600K, corsair hx850 e il tutto dentro ad un HAF 932 con impianto a liquido per la cpu! speriamo renda bene! :D
Puoi prendere anche le mie ram,le G.Skill Ripjaws-X 1600mhz c9 1.5v (quelle nel mezzo in un tuo post precedente).
Per 2 motivi le consiglio,uno le cloccki facilmente a 1866 c9 e due sono rosse e ci stanno benissimo nella Fatal1ty ... sembrano fatte apposta ;)
Raga il limite di tempo per fare l'RMA? :stordita:
sin quando la scheda e' in garanzia puoi fare rma , e' un tuo diritto :O
darthroy
07-04-2011, 23:21
Errata corrige (ho sbagliato thread, ma qui non puoi cancellare completamente ma solo modificare !) :D
Unknow Name
08-04-2011, 06:45
Puoi prendere anche le mie ram,le G.Skill Ripjaws-X 1600mhz c9 1.5v (quelle nel mezzo in un tuo post precedente).
Per 2 motivi le consiglio,uno le cloccki facilmente a 1866 c9 e due sono rosse e ci stanno benissimo nella Fatal1ty ... sembrano fatte apposta ;)
gia ordinato le corsair cl8 1600mhz e il 2600k sulla kiave... ieri sera non mi faceva partire l'ordine per tutto il resto su bipiemme... ora riprovo! xD
K Reloaded
08-04-2011, 13:26
ragazzi qualcuno ha provato l'1.80?
Tony.Montana
08-04-2011, 15:34
Finalmente ho potuto mettere mani su questa bellissima scheda! :-D
Premetto che non ho fatto nessun overclock ancora, ho notato che il mio 2500k se ne sta buono a 1600 Mhz e sotto orthos arriva a 3600 Mhz e non a 3300... ma è normale? Sia l'ultima versione di cpu z che l'utility F Stream mi segnano in certi momenti 3600 mhz :confused:
Il voltaggio è di 0,968 e la temperatura sotto il zalman 9500 è di 31 gradi mentre nella mia stanza ce ne sono 19. Un pò alta però, il mio E6600 a 2.8 Ghz se ne stava a 24 gradi! Le temperature dei vostri 2500k in idle come sono?
Ho alcuno problemi però, quando trascino le finestre queste lasciano la scia, come se avessi un pentium 2 senza memoria ram libera!! :confused:
E quante ne ho passate per settare le memorie... sono impazzito per farle andare a default, figuriamoci per tirarle quante ne passerò!
Le memorie in questione sono le g.skill eco 7-8-7-24-2T 1,35 V, sono state settate in automatico dalla scheda madre a 9-9-9-24-1T 1,35 V.
Ho fatto numerosi tentativi pur di portarle a default ma la scheda non ne voleva sapere di partire: schermata nera con numero di errore 45. Ma l'errore 45 non esiste sul manuale!! :eek:
Poi finalmente riuscito a farle andare a 7-8-7-24-1T impostando un voltaggio di 1,425.
Qualcuno che ha le g.skill eco può confermare questo problema, nonostante le memorie siano certificate da asrock?
E poi ragazzi, l'avvio del computer è LENTISSIMOO!! Intendo prima del caricamento di windows... soprattutto dopo il reset del bios o una qualsiasi modifica dei valori di overclock, ci vogliono 2 minuti abbondanti prima che il logo fatal1ty faccia l'animazione e inizi il caricamento di windows. Infatti per settare le memorie a default ho perso 1 ora intera! Altro che scheda madre votata all'overclock.... poi inspiegabilmente dopo una decina di reset è diventata velocissima :doh:
Insomma... adesso vedo a cosa è dovuta la scia delle finestre
certo che no :)
Grazie preziosa informazione, manca poco manca poco al grande colpaccio, sto racimolando grano hehehehe :D
Tony.Montana
08-04-2011, 16:40
Una domana da un miliardo di dollari. Da un pò di giorni ho l'idea di mettere una 8800gt per la fisica, la domanda è, ma mettendola nel secondo slot x16 la VGA primaria ovvero la GTX 570 mi passa a x8??? oppure rimangono tutte e due x16 o viceversa tutte e due x8???
entrambe a 8x.
Non riesco a capire perchè mi va a scatti.... crysis? NO! Le animazioni di windows! Riduci a icona, ingrandisci, sposta finestra... tutto scattoso e i menu a tendina lasciano le impronte :mbe:
Tutti i driver installati, windows 7 64 bit, sp1, impostati 4 core per l'avvio di windows da msconfig.
Per ora è un mistero ma ci sto lavorando per scoprire la verità
Predator_1982
08-04-2011, 18:19
ragazzi qualcuno ha provato l'1.80?
appena messo, tutto ok.
Tony.Montana
08-04-2011, 19:02
Ho installato 5 aggiornamenti di windows che mi proponeva windows update.... adesso le finestre scorrono che è una meraviglia :sofico:
Cmq alcuni hanno avuto problemini con le Gskill ECO ... secondo me dovuto al voltaggio troppo basso iniziale.
Infatto la Intel consiglia un voltaggio del +/- 5% rispetto a 1.5v (cioè un range che va da 1.425 a 1.575v).
Secondo me se le provi a mettere a 1.575v ti reggono 1866mhz c7 (c8 è quasi sicuro)
Cmq alcuni hanno avuto problemini con le Gskill ECO ... secondo me dovuto al voltaggio troppo basso iniziale.
Infatto la Intel consiglia un voltaggio del +/- 5% rispetto a 1.5v (cioè un range che va da 1.425 a 1.575v).
Secondo me se le provi a mettere a 1.575v ti reggono 1866mhz c7 (c8 è quasi sicuro)
Concordo.
Salve ragazzi , eccomi qui che vi scrivo con la nuova configurazione , anche se parzialmente :D nel senso che sto usando ancora il sistema operativo dove avevo la vecchia DFI , con disco meccanico anche se raptor a 10k , e quindi per ora sto qualke giorno cosi per fare alcuni test :)
Intanto dopo un paio di avvii per dare modo al pc di riassettarsi con nuova configurazione, ho subito spinto il procio , non mi andava di aspettare :D
http://img855.imageshack.us/img855/3900/catturank.th.png (http://img855.imageshack.us/i/catturank.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa prova a 4,8 è solo per vedere se tiene e se la cpu è buona, infatti è ancora tutto in automatico!!
La prima volta ke ho inniziato il prime95 mi ha dato una skermata blu dopo una decina di minuti ed è qui ke vi kiedo una cosa , al riavvio sono entrato nel bios ed ho abilitato il PLL (era disabilitato in default) poi ho messo il LEVEL 4 al posto del 5 di default ed infine ho portato le DDR3 a 1600 contro i 1866 della prima prova ed il pc ha retto per mezz'ora poi ho interrotto io , visto ke in realtà non mi interessa per ora tenere frequenze cosi' alte :) , volevo appunto kiedervi se ho fatto operazioni sensate e come devo fare per usare ' OFSET :confused: lo devo abilitare nel bios o posso provare da desktop intanto senza abilitarlo nel bios???
Ora sto andando a 4,8 GHz ma la tensione vedo ke in alcuni momenti va a 1,46v ovviamente in automatico.... , per quanto riguarda le temperature durante il PRIME stavano al massimo a 65°C a parte un CORE ke in alcuni momenti saliva a 70°C , quanto si puo' arrivare senza rischiare la cottura????
Le RAM poi le testero' con piu calma , abbassando sia timing ke tensione , adesso sono a 1,65v poi vedro' ti trovare un buon compromesso , magari con CPU a 4,6GHz e ram a 1600 abbassando tempi e tensione :) , pero' devo capire come si usa l'OFSET e le gli altri settaggi bios.... il PLL lo devo abilitare??
Ciaoo e grazie ;)
kira@zero
08-04-2011, 21:23
entrambe a 8x.
Non riesco a capire perchè mi va a scatti.... crysis? NO! Le animazioni di windows! Riduci a icona, ingrandisci, sposta finestra... tutto scattoso e i menu a tendina lasciano le impronte :mbe:
Tutti i driver installati, windows 7 64 bit, sp1, impostati 4 core per l'avvio di windows da msconfig.
Per ora è un mistero ma ci sto lavorando per scoprire la verità
Io le eco le ho provate con la mia Fatal1ty e non andavano bene per nulla anche a me davano problemi simili :stordita: , andavano un pò meglio se settate con 1,56v e 1,5v comunque mi davano lostesso problemi ;) , ochhio perchè sicuramente sono le ram, strano però perchè un mio amico ce le ha montate su una asus p67 evo e le tiene a 1866 cl 8 8 8 20 con 1,575v e gli vanno alla perfezione p.s. le eco che ho provato io erano il vecchio modello 7 7 7 con 1,35v e non come le tua 7 8 7. Comunque quasi sicuramente il tuo problema è dato dalle ram
Revolution89z
08-04-2011, 21:28
Ragazzi leggendo tutti i vostri commenti mi fate mettere paura :eek: C'ho la fatal1ty ma sto aspettando il 2600k e utilizzerò le ram in firma ( XMP 1600mhz 7-8-7-20 1.65v ). C'è qualcuno che ha le dominator? Se le avete come le avete impostate? Dovrò mettere anke le mie ram ad 1.575v? :(
kira@zero
08-04-2011, 21:39
Salve ragazzi , eccomi qui che vi scrivo con la nuova configurazione , anche se parzialmente :D nel senso che sto usando ancora il sistema operativo dove avevo la vecchia DFI , con disco meccanico anche se raptor a 10k , e quindi per ora sto qualke giorno cosi per fare alcuni test :)
Intanto dopo un paio di avvii per dare modo al pc di riassettarsi con nuova configurazione, ho subito spinto il procio , non mi andava di aspettare :D
http://img855.imageshack.us/img855/3900/catturank.th.png (http://img855.imageshack.us/i/catturank.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa prova a 4,8 è solo per vedere se tiene e se la cpu è buona, infatti è ancora tutto in automatico!!
La prima volta ke ho inniziato il prime95 mi ha dato una skermata blu dopo una decina di minuti ed è qui ke vi kiedo una cosa , al riavvio sono entrato nel bios ed ho abilitato il PLL (era disabilitato in default) poi ho messo il LEVEL 4 al posto del 5 di default ed infine ho portato le DDR3 a 1600 contro i 1866 della prima prova ed il pc ha retto per mezz'ora poi ho interrotto io , visto ke in realtà non mi interessa per ora tenere frequenze cosi' alte :) , volevo appunto kiedervi se ho fatto operazioni sensate e come devo fare per usare ' OFSET :confused: lo devo abilitare nel bios o posso provare da desktop intanto senza abilitarlo nel bios???
Ora sto andando a 4,8 GHz ma la tensione vedo ke in alcuni momenti va a 1,46v ovviamente in automatico.... , per quanto riguarda le temperature durante il PRIME stavano al massimo a 65°C a parte un CORE ke in alcuni momenti saliva a 70°C , quanto si puo' arrivare senza rischiare la cottura????
Le RAM poi le testero' con piu calma , abbassando sia timing ke tensione , adesso sono a 1,65v poi vedro' ti trovare un buon compromesso , magari con CPU a 4,6GHz e ram a 1600 abbassando tempi e tensione :) , pero' devo capire come si usa l'OFSET e le gli altri settaggi bios.... il PLL lo devo abilitare??
Ciaoo e grazie ;)
Il Pll lo devi attivare sopra una certa fequenza solitamente 4500mhz 4600Mhz o 4700Mhz poi dipene dal :ciapet: della cpu. Poi 1,42v sono un pò tantini :eek: io ti consiglierei di superare i 1,4v e per l'uso quotidiano 1,35v ;) Io tutt'ora lo stò usando in oc in mio 2500k da quasi un mese con offset il mio 2500k a 4400Mhz Level 5 offset -0,090 con vcore max sotto stress di 1,20v e min intorno ai 0,890v, in parole povere l'offset più è minore e più sono bassi i vari v per ogni molti quindi vcore min max e intermedi ;)
kira@zero
08-04-2011, 21:48
Ragazzi leggendo tutti i vostri commenti mi fate mettere paura :eek: C'ho la fatal1ty ma sto aspettando il 2600k e utilizzerò le ram in firma ( XMP 1600mhz 7-8-7-20 1.65v ). C'è qualcuno che ha le dominator? Se le avete come le avete impostate? Dovrò mettere anke le mie ram ad 1.575v? :(
Ciao, guarda c'è tanta gente che le tiene fisse a 1,6v oppure a 1,65v stà a te decidere mi sembra che intel ha detto di non superare 1,575v almeno prima era così e poi sulle liste delle memorie supportate dalle varie mobo mettono anche le 1,6v e 1,65v :) , io ho le corsair dominator le gt che sono 2133 cl 9 9 9 24 con 1,65v però si occano da paura con il mio vecchio p55 860 le ho portate fino a 2600Mhz ed ora le tengo a 2133 cl 9 9 9 24 con 1,575v e sono garantite a quella frequenza e classe con 1,65v e poi salgono molto di più con 1,65v :D
Revolution89z
08-04-2011, 21:53
Ciao, guarda c'è tanta gente che le tiene fisse a 1,6v oppure a 1,65v stà a te decidere mi sembra che intel ha detto di non superare 1,575v almeno prima era così e poi sulle liste delle memorie supportate dalle varie mobo mettono anche le 1,6v e 1,65v :) , io ho le corsair dominator le gt che sono 2133 cl 9 9 9 24 con 1,65v però si occano da paura con il mio vecchio p55 860 le ho portate fino a 2600Mhz ed ora le tengo a 2133 cl 9 9 9 24 con 1,575v e sono garantite a quella frequenza e classe con 1,65v e poi salgono molto di più con 1,65v :D
:muro: Speriamo che anke le mie lavoreranno bene a quel voltaggio, ma dubito che possa reggere questi timings :stordita:
:muro: Speriamo che anke le mie lavoreranno bene a quel voltaggio, ma dubito che possa reggere questi timings :stordita:
I timings su SB sono importanti come il 2 di coppe a Briscola :asd:
kira@zero
08-04-2011, 22:01
:muro: Speriamo che anke le mie lavoreranno bene a quel voltaggio, ma dubito che possa reggere questi timings :stordita:
Pobabile però tentar non nuoce al max alzi un pò cls, tanto con SB non ci sono notevoli miglioramenti tra pre esempio 7 7 7 24 e 8 8 8 24 quindi non ti stare a preoccupare ;)
kira@zero
08-04-2011, 22:02
I timings su SB sono importanti come il 2 di coppe a Briscola :asd:
Straquoto :D , , non mi dai nemmeno il tempo di scrivere :sofico:
Revolution89z
08-04-2011, 22:05
Per uno che fa spesso OC avere i risultati migliori conta molto a prescindere dalle prestazioni :D almeno così è per me, poi voi non so :p
kira@zero
08-04-2011, 22:08
I timings su SB sono importanti come il 2 di coppe a Briscola :asd:
è tornata la mobo? :stordita:
Straquoto :D , , non mi dai nemmeno il tempo di scrivere :sofico:
Sei lento ragazzo :Prrr:
Per uno che fa spesso OC avere i risultati migliori conta molto a prescindere dalle prestazioni :D almeno così è per me, poi voi non so :p
Non sono un Overclocker incallito, mi accontento di avere "solo" le cpu culata :asd:
è tornata la mobo? :stordita:
Macchè, prima di settimana prossima non spediscono, se tutto và bene :(
kira@zero
08-04-2011, 22:19
Macchè, prima di settimana prossima non spediscono, se tutto và bene :(
:mad: che stra pall... deve essere uno stess :muro: , anche io devo fare RMA mi sà che nel frattempo mi prendo un altra mobo alla fine potrei stare senza anche perchè in questo periodo ne ho provate e montate un bel po di mobo per SB a lavoro :D , però non ho tempo di giocarci a lavoro come faccio a giocare :muro: non non voglio stare senza pc per giocare a casa :muro: , mi toccherà buttare un pò di soldi :stordita: , il problema è che non sò quale mobo provare tu che dici?
:mad: che stra pall... deve essere uno stess :muro: , anche io devo fare RMA mi sà che nel frattempo mi prendo un altra mobo alla fine potrei stare senza anche perchè in questo periodo ne ho provate e montate un bel po di mobo per SB a lavoro :D , però non ho tempo di giocarci a lavoro come faccio a giocare :muro: non non voglio stare senza pc per giocare a casa :muro: , mi toccherà buttare un pò di soldi :stordita: , il problema è che non sò quale mobo provare tu che dici?
Prenderesti un altra mobo per il tempo della sostituzione, sapendo di dover formattare come minimo, reinstallare tutti i programmi e per solo2 settimane... ma tu si pazz :D
P.s: prendi una MSI GD-65 :asd:
kira@zero
08-04-2011, 22:36
Prenderesti un altra mobo per il tempo della sostituzione, sapendo di dover formattare come minimo, reinstallare tutti i programmi e per solo2 settimane... ma tu si pazz :D
P.s: prendi una MSI GD-65 :asd:
:Prrr: col :ciapet: prendila tu la msi :ciapet: , poi io l'ho già provata una b3 l'ho montata ad un amico e in oc però non l'ho potuta provare ma anche no no, sono rimasto molto inpressionato dalla p67 asus evo e credo che proverò la asus P8P67 basta e avanza poi la regalerò a mio fratello che voleva farsi il pc nuovo almeno quella spesa se la passa :) per il fatto di rimettere tuutto non me lo faccio il problema ci sono abituato ;)
Tony.Montana
09-04-2011, 01:23
mi sà che nel frattempo mi prendo un altra mobo
Sei grande! :D
Io le eco le ho provate con la mia Fatal1ty e non andavano bene per nulla anche a me davano problemi simili :stordita: , andavano un pò meglio se settate con 1,56v e 1,5v comunque mi davano lostesso problemi ;) , ochhio perchè sicuramente sono le ram, strano però perchè un mio amico ce le ha montate su una asus p67 evo e le tiene a 1866 cl 8 8 8 20 con 1,575v e gli vanno alla perfezione p.s. le eco che ho provato io erano il vecchio modello 7 7 7 con 1,35v e non come le tua 7 8 7. Comunque quasi sicuramente il tuo problema è dato dalle ram
La ram molto probabilmente (spero) non era la causa del problema. Ho installato 5 aggiornamenti di windows 7 e si è risolto tutto. Credo fosse un conflitto con la HD6950 perchè prima se ad esempio trascinavo una finestra ai bordi dello schermo, lo schermo diventava tutto azzurro. Adesso se provo a trascinare la finestra ai bordi mi appare il solito contorno dello spazio che occuperebbe la finestra. Molto strano.
Ho provato a impostare le ram a 1866 cl 8 8 8 20 con 1,575 volts, windows non parte. Con 1,605 volts schermata blu. Non ho voluto andare oltre per ovvi motivi, mi sa che queste ram sono sfigate. Per fortuna valgono come il due di coppe a briscola come dice sinfoni.
Mi è toccato resettare il bios, perchè l'uefi si blocca. è capitato anche a voi che si bloccasse quando qualche parametro non va bene?
Domani provo il processore, la cosa più divertente la lascio alla fine. E speriamo che non mi deluda anche lui!
Se a qualcuno può far gola, ecco una bella foto del chipset fixato tanto atteso :ave:
http://www.mediafire.com/i/?cfxhrb689tityfg
E altre foto della scheda a nudo
http://www.mediafire.com/i/?n3rknwtb9d1nrev
http://www.mediafire.com/i/?3sdy3brhffirxb3
http://www.mediafire.com/i/?bmc9s95h6lka09u
Predator_1982
09-04-2011, 10:38
Ragazzi c'è una opzione nel bios chiamata "CPU Power Saving" o qualcosa del genere. Di default è disattivata ma attivandola cosa dovrebbe fare di preciso??? Influisce sulla stabilità in OC???
credo influisca sulla gestione delle fasi di alimentazione del processore.
Predator_1982
09-04-2011, 11:09
Ma influisce sulla stabilità in oc daily use???
dipende dall'OC e dalla stabilità dei vari componenti interessati. Certo in regime di OC forse è meglio disabilitarla anche se credo che influisca più che altro sulla quantità di energia consumata quando il sistema non è molto impegnato in elaborazioni gravose e quindi sulla gestione degli stati di alimentazione. L'unica cosa che puoi fare è provare :)
Tony.Montana
09-04-2011, 17:53
Ok, questa notte ho fatto 6 ore di prime 95 tutto ok. Adesso provo ad abilitare questa opzione e vediamo nell'utilizzo normale del pc cosa succede:D . Se cmq qualcuno sa di più su questa opzione renda partecipe delle proprie conoscenze anche il sottoscritto:D .
Il mio alimentatore assorbe 91 watt quando il pc è in idle, sia con Energy Saving attivato che disattivato (fasi attive: 2), mentre sotto stress il discorso cambia.
Con orthos il consumo rilevato è di 122 watt con energy saving disattivato, attivandolo il consumo scende a 118 (fasi attive: sempre 6)
Con linx 0.6.4 il consumo rilevato è di 158/162 watt con energy saving disattivato, attivandolo il consumo scende a 149/152 watt (fasi attive: sempre 10).
Test eseguito con i5 2500k con moltiplicatore a 33 e turbo boost disattivato, hd6950@hd6970, corsair hx520w.
Direi che questa funzione sa il fatto suo.
Da notare che 3 cicli di linx mi danno una media di 40,56 GFlops con il risparmio energetico attivato, mentre disattivandolo ottengo 42,37. Quindi non fa nessun miracolo.
iorfader
10-04-2011, 08:27
mi fa errore 45:rolleyes: che non c'è sul manuale...prima funzionava tutto bene. poi ho cambiato la pasta termica e un po è ansata sotto l procio che ho subito pulito.... mi aiutate?
iorfader
10-04-2011, 09:17
Finalmente ho potuto mettere mani su questa bellissima scheda! :-D
Premetto che non ho fatto nessun overclock ancora, ho notato che il mio 2500k se ne sta buono a 1600 Mhz e sotto orthos arriva a 3600 Mhz e non a 3300... ma è normale? Sia l'ultima versione di cpu z che l'utility F Stream mi segnano in certi momenti 3600 mhz :confused:
Il voltaggio è di 0,968 e la temperatura sotto il zalman 9500 è di 31 gradi mentre nella mia stanza ce ne sono 19. Un pò alta però, il mio E6600 a 2.8 Ghz se ne stava a 24 gradi! Le temperature dei vostri 2500k in idle come sono?
Ho alcuno problemi però, quando trascino le finestre queste lasciano la scia, come se avessi un pentium 2 senza memoria ram libera!! :confused:
E quante ne ho passate per settare le memorie... sono impazzito per farle andare a default, figuriamoci per tirarle quante ne passerò!
Le memorie in questione sono le g.skill eco 7-8-7-24-2T 1,35 V, sono state settate in automatico dalla scheda madre a 9-9-9-24-1T 1,35 V.
Ho fatto numerosi tentativi pur di portarle a default ma la scheda non ne voleva sapere di partire: schermata nera con numero di errore 45. Ma l'errore 45 non esiste sul manuale!! :eek:
Poi finalmente riuscito a farle andare a 7-8-7-24-1T impostando un voltaggio di 1,425.
Qualcuno che ha le g.skill eco può confermare questo problema, nonostante le memorie siano certificate da asrock?
E poi ragazzi, l'avvio del computer è LENTISSIMOO!! Intendo prima del caricamento di windows... soprattutto dopo il reset del bios o una qualsiasi modifica dei valori di overclock, ci vogliono 2 minuti abbondanti prima che il logo fatal1ty faccia l'animazione e inizi il caricamento di windows. Infatti per settare le memorie a default ho perso 1 ora intera! Altro che scheda madre votata all'overclock.... poi inspiegabilmente dopo una decina di reset è diventata velocissima :doh:
Insomma... adesso vedo a cosa è dovuta la scia delle finestre
a me non parte proprio +...cioè non appare niente a schermo e non so che fare:help:
Predator_1982
10-04-2011, 12:36
a me non parte proprio +...cioè non appare niente a schermo e non so che fare:help:
ma la pasta t'è finita sul processore oppure sui piedini del socket? Non vorrei fosse in corto qualcosa? E' pasta non conduttiva?
iorfader
10-04-2011, 12:42
ma la pasta t'è finita sul processore oppure sui piedini del socket? Non vorrei fosse in corto qualcosa? E' pasta non conduttiva?
la zalman super thermal grease zm-stg2 ed è andata sui pin del procio e l'ho pulita prima d metterlo sulla mobo
Predator_1982
10-04-2011, 12:55
la zalman super thermal grease zm-stg2 ed è andata sui pin del procio e l'ho pulita prima d metterlo sulla mobo
se non le hai già fatte ti suggerisco 2 prove:
1) clear cmos staccando per un minuto la batteria e non schiacciando solo il pulsantino
2) prova a partire con un solo modulo di memoria ram, possibilmente su canale A2 o B2
abbath0666
10-04-2011, 13:15
mi fa errore 45:rolleyes: che non c'è sul manuale...prima funzionava tutto bene. poi ho cambiato la pasta termica e un po è ansata sotto l procio che ho subito pulito.... mi aiutate?
sei sicuro di averlo fatto e sopratutto di essertene accorto prima e non dopo ? dal quel che si legge in giro, quella pasta non è coduttiva ne capacitiva,quindi escludo che si sia bruciato qualcosa,al massimo se è andata sul socket,puo' isolare alcuni pin,quindi smonta e controlla bene,se è cosi' vai di cotton fiocc e alcohol etilico..delicatamente PS: grande pedobear
iorfader
10-04-2011, 13:54
ho fatto tutti i test possibili che avete elencato e anche moltissimi altri, sul soket non ce n'è perchè ci sono diventato cieco a guardarci:muro: prima che cambiassi la pasta ho fatto memtest 2 volte senza errori, il sistema funzionava senza problemi da giovedì sera quindi è successo qualcosa ora purtroppo
menomale che sono in tempo per il recesso :D magari così ne ho 1 nuovo prima
@abbath0666: grande madara :D
abbath0666
10-04-2011, 14:20
ti ho risposto dall'altra parte ;)
ps: quello è l'occhio del juubi..il dieci code :D
iorfader
10-04-2011, 14:52
ti ho risposto dall'altra parte ;)
ps: quello è l'occhio del juubi..il dieci code :D
si ma ce l'ha anche madara (anche se diviso), magari avere il juubi per animale di compagnia :asd:
Tony.Montana
10-04-2011, 15:03
a me non parte proprio +...cioè non appare niente a schermo e non so che fare:help:
L'errore 45 l'ho avuto riguardo alle ram, anche se il manuale non conosce nessun errore 45. Anche a me non partiva nulla, e logicamente ho fatto così:
1. togli le ram e accendi il computer
2. premi il tasto per resettare il bios
3. Al riavvio lo schermo sarà ancora nero perchè le ram non ci sono, quindi spegni il computer
4. inserisci le ram e accendi il computer
prova, almeno escludi le ram.
p.s.: scusa ma come hai fatto a far andare la pasta sui piedini? :doh:
iorfader
10-04-2011, 15:46
L'errore 45 l'ho avuto riguardo alle ram, anche se il manuale non conosce nessun errore 45. Anche a me non partiva nulla, e logicamente ho fatto così:
1. togli le ram e accendi il computer
2. premi il tasto per resettare il bios
3. Al riavvio lo schermo sarà ancora nero perchè le ram non ci sono, quindi spegni il computer
4. inserisci le ram e accendi il computer
prova, almeno escludi le ram.
p.s.: scusa ma come hai fatto a far andare la pasta sui piedini? :doh:
perchè tenendo il procetto tra le dita (che è davvero mini) spesbaglio è finito dietro XD
Revolution89z
10-04-2011, 15:54
Ragazzi domani ordino il procetto! Vorrei prendere anche una bella scheda audio sempre by fatal1ty. C'è qualcuno ke la tiene, se si come va? :D
iorfader
10-04-2011, 16:00
allora ho messo le ram sugli ultimi 2 slot e vanno. vado su windows e tutto e rimango in single channel... per usare di nuovo tutto che devo fare? sti 8gb li voglio usare tutti:D comunque grazie per l'aiuto a tutti
Revolution89z
10-04-2011, 16:09
allora ho messo le ram sugli ultimi 2 slot e vanno. vado su windows e tutto e rimango in single channel... per usare di nuovo tutto che devo fare? sti 8gb li voglio usare tutti:D comunque grazie per l'aiuto a tutti
Sono 4 banchi da 2gb? Se si a che frequenza e quale modello è?
iorfader
10-04-2011, 16:09
Sono 4 banchi da 2gb? Se si a che frequenza e quale modello è?
Ram: 8gb G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D @2133mhz
cmq sono già contento che non è il procio (che ho pulito con cura + e + volte) se sono le ram gle le mando dietro e mi faccio mandare 2 banchi da 4gb al massimo...ma io vorrei il dual channel :muro:
Revolution89z
10-04-2011, 16:14
Ram: 8gb G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D @2133mhz
cmq sono già contento che non è il procio (che ho pulito con cura + e + volte) se sono le ram gle le mando dietro e mi faccio mandare 2 banchi da 4gb al massimo...ma io vorrei il dual channel :muro:
Se vuoi 4 banchi in dual channel con quelle memorie non credo sia fattibile :D Ho avuto lo stesso identico problema con la mobo in firma tempo fa :D
Se le metti tutti e 4 si blocca quando entri a windows?
iorfader
10-04-2011, 16:26
Se vuoi 4 banchi in dual channel con quelle memorie non credo sia fattibile :D Ho avuto lo stesso identico problema con la mobo in firma tempo fa :D
Se le metti tutti e 4 si blocca quando entri a windows?
mah, guarda l'ho usate per 2 giorni senza il minimo problema, ora da stamattina niente...
:eek: ora che ci penso appena ho fatto il memtest(2 volte) poi sono andato a windows ed ho spento il pc smontato procio e poi è subito andato tutto a donnine, che si siano bruciati i primi 2 slot?le ram funzionano tutte e 4:muro: ho anche altri 2 banchi corsair a 1600mhz quindi se devo mandare questi in rma o comunque cambiarli per avere 2 da 4gb, problemi non ce ne sono, a me interessa solo avere il dual e 8gb prima possibile chiaramente a 2133
p.s. ho messo il bios 1.8 ora provo non si sa mai :sofico:
kira@zero
10-04-2011, 16:30
Raga a nessuno dà problemi il bios 1.80?
iorfader
10-04-2011, 16:44
Raga a nessuno dà problemi il bios 1.80?
io l'ho messo e non vedo problemi, se mi dici su cosa faccio delle prove
K Reloaded
10-04-2011, 16:49
L'errore 45 l'ho avuto riguardo alle ram, anche se il manuale non conosce nessun errore 45. Anche a me non partiva nulla, e logicamente ho fatto così:
1. togli le ram e accendi il computer
2. premi il tasto per resettare il bios
3. Al riavvio lo schermo sarà ancora nero perchè le ram non ci sono, quindi spegni il computer
4. inserisci le ram e accendi il computer
prova, almeno escludi le ram.
p.s.: scusa ma come hai fatto a far andare la pasta sui piedini? :doh:
si l'errore 45 è relativo alle memorie, ma basta riavviare il pc un paio di volte e si resetta tutto e ti consente di rientrare nel BIOS per fixare ... ;)
iorfader
10-04-2011, 16:56
si l'errore 45 è relativo alle memorie, ma basta riavviare il pc un paio di volte e si resetta tutto e ti consente di rientrare nel BIOS per fixare ... ;)
non sempre, a me ora non funzionano + i primi 2 slot:muro:
Revolution89z
10-04-2011, 17:22
non sempre, a me ora non funzionano + i primi 2 slot:muro:
Quindi il problema è legato agli slot della mobo e non alle ram?
iorfader
10-04-2011, 18:21
Quindi il problema è legato agli slot della mobo e non alle ram?
penso di si perchèle ram funzionano tutte...
iorfader
10-04-2011, 18:51
ho risolto, c'erano 3 pin storti:muro: raddrizzati ed ora funge tutto :D:sofico:
Revolution89z
10-04-2011, 19:02
ho risolto, c'erano 3 pin storti:muro: raddrizzati ed ora funge tutto :D:sofico:
:asd: Ma quindi su questa mobo puoi mettere 4 banchi di ram in OC a 2133mhz? :eek: Con le vekkie mobo ( esempio la mia in firma ) 4 banchi in OC non andavano :asd: Ottime notizie :D In fine settimana avrò il 2600k con la x-fi fatal1ty e mando in pensione q9550 e p5q3 deluxe :D
iorfader
10-04-2011, 19:09
:asd: Ma quindi su questa mobo puoi mettere 4 banchi di ram in OC a 2133mhz? :eek: Con le vekkie mobo ( esempio la mia in firma ) 4 banchi in OC non andavano :asd: Ottime notizie :D In fine settimana avrò il 2600k con la x-fi fatal1ty e mando in pensione q9550 e p5q3 deluxe :D
io per l'audio dedicato aspetterò ancora, ho sostenuto troppe spese di upgrade al momento :D
riguardo le ram io setto il profilo xmp e fa tutto da solo :D
Revolution89z
10-04-2011, 19:24
io per l'audio dedicato aspetterò ancora, ho sostenuto troppe spese di upgrade al momento :D
riguardo le ram io setto il profilo xmp e fa tutto da solo :D
Io dovrò vedere fino a quanto riesco a sfruttare le ram in firma con 1.5v. In caso contrario mi sa che farò la tua stessa scelta con le ram :D Fammi sapere se 4 banchi a 2133mhz vanno come una bomba o danno problemi :D
EDIT: Ma le tieni ad 1.6v? :mbe:
K Reloaded
10-04-2011, 19:29
Io dovrò vedere fino a quanto riesco a sfruttare le ram in firma con 1.5v. In caso contrario mi sa che farò la tua stessa scelta con le ram :D Fammi sapere se 4 banchi a 2133mhz vanno come una bomba o danno problemi :D
EDIT: Ma le tieni ad 1.6v? :mbe:
io le ho recensite 4 banchi x 2GB ... nn c'è alcun problema, riguardo i voltaggi ricordo che si possono tranquillamente tenere anche a 1.65v (tanto è vero che le vendono anche)
Revolution89z
10-04-2011, 19:32
io le ho recensite 4 banchi x 2GB ... nn c'è alcun problema, riguardo i voltaggi ricordo che si possono tranquillamente tenere anche a 1.65v (tanto è vero che le vendono anche)
Fantastico :D Allora mi sa che prendo altri 2 banchi come quelle in firma ke vanno da dio :D
K Reloaded
10-04-2011, 19:33
Fantastico :D Allora mi sa che prendo altri 2 banchi come quelle in firma ke vanno da dio :D
:)
iorfader
10-04-2011, 19:43
Io dovrò vedere fino a quanto riesco a sfruttare le ram in firma con 1.5v. In caso contrario mi sa che farò la tua stessa scelta con le ram :D Fammi sapere se 4 banchi a 2133mhz vanno come una bomba o danno problemi :D
EDIT: Ma le tieni ad 1.6v? :mbe:
si le ram sono a default del profilo xmp e quindi 1.6 e spicci
Tony.Montana
10-04-2011, 20:11
L'unico che ha problemi con le ram qui sono io :cry:
2x2 GB di g.skill eco 1600 MHz 7-8-7-24 1.35v, se setto il profilo xmp vanno a 1333 MHz 9-9-9-24 1.35v... per quale ragione?
A 1600 MHz 7-8-7-24 funzionano solo se gli do un voltaggio minimo di 1,425v.
Mi è stato detto di portarle a 1866 MHz cl 8-8-8-20 con 1,575v, ma non vanno nemmeno con un banco solo.
Il massimo che sono riuscito a fare con 1,575v è 1866 8-9-8-22-1T
Mentre sono riuscito a farle andare a 8-8-8-22-1T ma poi non hanno voluto più saperne. È vero che le ram non contano nulla su sandy bridge però che sfiga.... mi sarei atteso di più, almeno che andassero a default!
L'unico che ha problemi con le ram qui sono io :cry:
2x2 GB di g.skill eco 1600 MHz 7-8-7-24 1.35v, se setto il profilo xmp vanno a 1333 MHz 9-9-9-24 1.35v... per quale ragione?
A 1600 MHz 7-8-7-24 funzionano solo se gli do un voltaggio minimo di 1,425v.
Mi è stato detto di portarle a 1866 MHz cl 8-8-8-20 con 1,575v, ma non vanno nemmeno con un banco solo.
Il massimo che sono riuscito a fare con 1,575v è 1866 8-9-8-22-1T
Mentre sono riuscito a farle andare a 8-8-8-22-1T ma poi non hanno voluto più saperne. È vero che le ram non contano nulla su sandy bridge però che sfiga.... mi sarei atteso di più, almeno che andassero a default!
Guarda che quella frequenza è ottima!
Tony.Montana
10-04-2011, 23:19
Guarda che quella frequenza è ottima!
Certamente! :)
Adesso rimetto le memorie a default e vedo a quanto riesco a far scendere il voltaggio del processore, domani inizio a overclockarlo... che spasso! :D
kira@zero
10-04-2011, 23:22
Certamente! :)
Adesso rimetto le memorie a default e vedo a quanto riesco a far scendere il voltaggio del processore, domani inizio a overclockarlo... che spasso! :D
Insomma vanno ste ram? se sono stabili come hai detto sono ottime ;)
kira@zero
10-04-2011, 23:28
io l'ho messo e non vedo problemi, se mi dici su cosa faccio delle prove
Ma ieri mi si è piantato due volte sul logo iniziale, comunque testavo le ram ma sono sicuro che come le avevo settate ieri le avevo già testate con il bios 1.70 e andavano :stordita: , in parole povere mi sembra che con questo bios nuovo le mie ram reggono con timing più alti :stordita:
Ma ieri mi si è piantato due volte sul logo iniziale, comunque testavo le ram ma sono sicuro che come le avevo settate ieri le avevo già testate con il bios 1.70 e andavano :stordita: , in parole povere mi sembra che con questo bios nuovo le mie ram reggono con timing più alti :stordita:
Io l'ho provato 1,80 e non mi ha dato nessun problema di funzionamento generale... pero' ho notato che a parità di frequenza bisogna dare piu v core , anche in automatico alle varie frequenze di overclock con l'ultimo bios durante il prime95 il V Core saliva abbastanza di piu :rolleyes: e allora ho rimesso l' 1,60 visto che non ho mai avuto nessun problema con questo originario ;)
Ho fatto un po di test e mi sono divertito un po a testare cpu e mobo in questi giorni.... , ma alla fine sto pensando che per il Daily , lo terro' a 4,4GHz del SETTAGGIO AUTOMATICO , (che mi sembra molto buono e stabile) e mi tiene a questa frequenza un V Core massimo ,sotto sforzo del prime95 anche dopo ore , di 1,32 V che mi sembra una tensione umana e accettabile visto poi la cpu nell'uso giornaliero non ci va spesso sotto il massimo sforzo, e le temperature mai le ho viste superare i 60°C (dopo un paio d'ore c'erano due core che andavano uno a 62 e l'altro a 64 °C , magari in luglio e agosto aumentera' un po ma mi sembra ke sia acettabile) , l'unica modifica è stata mettere il BCLK a 100,1 !!! a questo punto non mi interessa molto ricercare una tensione piu bassa visto pure che sono a liquido...
Mi sono divertito pure ad usare il BCLK per aumentare le frequenze e devo dire che è divertente e la mobo non da nessun problema , poi ovvio ke si deve pure aumentare il v core comunque se si sale abbastanza :p
Alla frequenza di 4,4 ho notato ke il PLL che sia attivo o no non mi cambia il valore del V core e non mi da nessuna difefrenza attivarlo o meno.... faceva qualcosa con frequenze superiori.
A me tiene i 4,6 con un v core Massimo sempre sotto sforzo di 1,36v ma le temperature appunto sotto sforzo aumentano di circa 5 gradi e arrivano a 70 °C dopo un paio d'ore di Prime... in fine i 4,8GHz li tiene con un V core massimo di 1,45V e temperature massime di circa 75°C
In fine per le ram , le mie Corsair Dominator GT 2000 MHz 1,65v 2x4 , ho notato purtroppo ke il meglio lo danno a 1600MHz :mbe: con tensione di 1,575v e timing a 9 9 9 24 , sembra incredibile ma dalle mie prove ,è cosi' :stordita: ho provato ad abbassare a 7 7 7 20 e dare 1,65v ma non cambiava nulla nelle prestazioni , nemmeno a 1866 Mhz le prestazioni aumentano in maniera significativa , la cosa positiva è che comunque le imposto loro ci stanno e la mobo-ram non mi ha mai dato nessun problema nell'avviarsi , pero' le prestazioni variano davvero di pokissimo , come appunto si dice nei vari test su internet :stordita:
kira@zero
11-04-2011, 00:51
Io l'ho provato 1,80 e non mi ha dato nessun problema di funzionamento generale... pero' ho notato che a parità di frequenza bisogna dare piu v core , anche in automatico alle varie frequenze di overclock con l'ultimo bios durante il prime95 il V Core saliva abbastanza di piu :rolleyes: e allora ho rimesso l' 1,60 visto che non ho mai avuto nessun problema con questo originario ;)
Ho fatto un po di test e mi sono divertito un po a testare cpu e mobo in questi giorni.... , ma alla fine sto pensando che per il Daily , lo terro' a 4,4GHz del SETTAGGIO AUTOMATICO , (che mi sembra molto buono e stabile) e mi tiene a questa frequenza un V Core massimo ,sotto sforzo del prime95 anche dopo ore , di 1,32 V che mi sembra una tensione umana e accettabile visto poi la cpu nell'uso giornaliero non ci va spesso sotto il massimo sforzo, e le temperature mai le ho viste superare i 60°C (dopo un paio d'ore c'erano due core che andavano uno a 62 e l'altro a 64 °C , magari in luglio e agosto aumentera' un po ma mi sembra ke sia acettabile) , l'unica modifica è stata mettere il BCLK a 100,1 !!! a questo punto non mi interessa molto ricercare una tensione piu bassa visto pure che sono a liquido...
Mi sono divertito pure ad usare il BCLK per aumentare le frequenze e devo dire che è divertente e la mobo non da nessun problema , poi ovvio ke si deve pure aumentare il v core comunque se si sale abbastanza :p
Alla frequenza di 4,4 ho notato ke il PLL che sia attivo o no non mi cambia il valore del V core e non mi da nessuna difefrenza attivarlo o meno.... faceva qualcosa con frequenze superiori.
A me tiene i 4,6 con un v core Massimo sempre sotto sforzo di 1,36v ma le temperature appunto sotto sforzo aumentano di circa 5 gradi e arrivano a 70 °C dopo un paio d'ore di Prime... in fine i 4,8GHz li tiene con un V core massimo di 1,45V e temperature massime di circa 75°C
In fine per le ram , le mie Corsair Dominator GT 2000 MHz 1,65v 2x4 , ho notato purtroppo ke il meglio lo danno a 1600MHz :mbe: con tensione di 1,575v e timing a 9 9 9 24 , sembra incredibile ma dalle mie prove ,è cosi' :stordita: ho provato ad abbassare a 7 7 7 20 e dare 1,65v ma non cambiava nulla nelle prestazioni , nemmeno a 1866 Mhz le prestazioni aumentano in maniera significativa , la cosa positiva è che comunque le imposto loro ci stanno e la mobo-ram non mi ha mai dato nessun problema nell'avviarsi , pero' le prestazioni variano davvero di pokissimo , come appunto si dice nei vari test su internet :stordita:
No no il vocore che davo prima è l solito che ho sempre usato ed è sempre stabile ;)
Il Pll lo devi attivare solo a frequenze sopra 4500Mhz 4600Mhz 4700mhz 4800Mhz questo dipende dalla cpu sennò lascialo disattivato
Io con il mio 2500k sono stabile molto più basso di te come vcore, solitamente lo tengo a 4400Mhz con offset -0,090 level 5 con temp man di 22 gradi e sotto stress con linx aggiornato dopom sei ore che arrivano max a 54 gradi p.s. ti conviente limarlo il vcore temp più basse oppure puoi salire si frequenza sennò è solo uno spreco :p
Io ho solo notato che con questo nuovo bios le mie ram io ho 2x4 GB corsair dominator gt 2133 cl9 che con il bios vecchio tenevo a 2133 cl 9 9 9 24 1T con 1,575v e le ho sempre tenute così da all'incirca due mesi ora da quando ho messo questo nuovo bios le ram con 1,575v mi reggono a 2133 cl 9 10 9 24 1T boh strano se le setto come le ho sempre messe dopo un pò che gioco o navigo mi da schermata blu :confused: veramente strano :eek: lo sò che alla fine non cambia nulla o pochissimo però mi girano lostesso :eek:
Tony.Montana
11-04-2011, 01:16
Grazie per le info, se non ci si vuole scomodare a raggiungere il tasto clr cmos basta infatti resettare 3 volte che il bios capisce che c'è qualcosa che non va e si resetta.
E grazie anche per i vostri settaggi in overclock, mi saranno molto utili come riferimento finale.. se avrò una cpu fortunata o sfigata. Ma alla fine non mi importa più di tanto, il mio buon vecchio e6600 ricordo che era molto fortunato arrivando a tremilasettecento e qualcosa mhz ma dopo qualche ora di stress lo misi a 2,8 GHz e l'ho tenuto così per tutto il tempo. Con l'i5 2500K credo che farò lo stesso, prima vedo quanto riesce a fare e poi vorrò tenere ad un ottimo e modesto 4 GHz :fagiano:
Domani scoprirò quanto riesce a fare :D
Per il momento sto vedendo quanto riesco a scendere in downvolt. A 3.3 Ghz con turbo boost disattivato, voltaggio su Auto e level 5 in idle ho 0. 968 e 1.160 in full. Il minimo voltaggio stabile che ho trovato è di 0.990v e level 1, in questo modo CpuZ mi rileva 0.984 in idle e 1v con linX, anzichè 1,160! Alla fine non cambia nulla... a downvoltarla ci hanno già pensato quelli della intel.
RealTemp mi da come temperature 25|19|26|26 in idle, buone visto che nella mia stanza ce ne sono 20. Ma in full forse mi preoccupano... 50|47|53|50
secondo voi come sono? Il dissipatore è un Zalman 9500cnps led, quello in rame.
E poi è normale che il secondo core è sempre meno caldo?
Predator_1982
11-04-2011, 06:36
ho risolto, c'erano 3 pin storti:muro: raddrizzati ed ora funge tutto :D:sofico:
ah beh meglio cosi, meno male te ne sei accorto. Ma come è successo?
Una cosa comunque mi viene spontanea dire, sto sistema socket intel non mi piace per niente, trovavo molto più sicuro il classico design utilizzato tutt'ora da AMD
iorfader
11-04-2011, 06:49
ah beh meglio cosi, meno male te ne sei accorto. Ma come è successo?
Una cosa comunque mi viene spontanea dire, sto sistema socket intel non mi piace per niente, trovavo molto più sicuro il classico design utilizzato tutt'ora da AMD
puoi dirlo forte, almeno avrebbero potuto fare il soket con i pin dritti, per trovare i pin storti ho perso 2 gradi ad occhio:muro: comunque non so come ho fatto a fare i pin storti :asd:
@lucaaa: ma non è alto quel vcore? io a sto a 4500mhz con vcore a 1.25 senza pll attivato, però mi da errore di linx :stordita: ci sto lavorando dai :O, oltre questa frequenza non si sale proprio senza modificare altri valori, e poi io che sono ancora con dissi stock in attessa del liquido, non posso fare granchè
kira@zero
11-04-2011, 14:12
Questo è quello che sono riuscito a fare in OC:
http://img829.imageshack.us/img829/3339/catturayg.th.png (http://img829.imageshack.us/i/catturayg.png/)
Sono al limite con le temp. tanto era solo a scopo di test. Il prossimo fine settimana vedo se riesco a fare qualche bench:D .
Non male, ma dovresti testare con linx aggiornato e prova a limare il vcore ce la dovresti fare ;)
ho finito di assemblare tutto :D
adesso voglio esplorare tutte le potenzialità di questa mobo col mio i5 2500k :cool:
eppure non so da dove iniziare per la mia niubbagine, ho solo fatto un superpi 1mb tutto a default ottenendo con mia grande soddisfazione un result di 10 sec circa :D
ero abituato ai 33 sec dell' fx 60 :asd:
diciamo che vorrei portare la cpu a 4400 sempre che ci riesca..
Intanto una domanda: con tutto a default dopo qualche min che sono nel bios vedo:
- temp mobo: 30 gradi
- temp cpu: 38 gradi
non vi sembra alta quella della cpu per essere in idle?
Eppure la arctic silver mi sembra di averla applicata bene..
Sempre con lo stesso dissi, xigmatek loki sd963, col vecchio fx60 la temp era di 30..
:what:
Tony.Montana
11-04-2011, 15:07
Insomma vanno ste ram? se sono stabili come hai detto sono ottime ;)
Sono stabili a 1866 8-9-8-22 1T con 1,545 volts. Se aumento il voltaggio a 1,575 non riesco a guadagnare nessun timing. Non voglio superare gli 1,575v per rosicare qualche inutile timing quindi le lascio così a 1,545.
Intanto una domanda: con tutto a default dopo qualche min che sono nel bios vedo:
- temp mobo: 30 gradi
- temp cpu: 38 gradi
non vi sembra alta quella della cpu per essere in idle?
Eppure la arctic silver mi sembra di averla applicata bene..
Sempre con lo stesso dissi, xigmatek loki sd963, col vecchio fx60 la temp era di 30..
:what:
In effetti sono alte, quelle temperature le puoi vedere anche con F-Stream tuning in windows, le mie dopo 1 ora di funzionamento sono:
- temp ambiente: 20 gradi
- temp mobo: 29 gradi
- temp cpu: 31 gradi 0.968v
Qual'è il tuo voltaggio in idle?
da win non ho ancora visto..devo installarlo f stream tuning.
Cmq da bios - ripeto, tutto a default - il vcore é 1,184 e la cpu fan è settata non in auto ma in full on (setting di default del bios)
iorfader
11-04-2011, 15:39
Sono stabili a 1866 8-9-8-22 1T con 1,545 volts. Se aumento il voltaggio a 1,575 non riesco a guadagnare nessun timing. Non voglio superare gli 1,575v per rosicare qualche inutile timing quindi le lascio così a 1,545.
In effetti sono alte, quelle temperature le puoi vedere anche con F-Stream tuning in windows, le mie dopo 1 ora di funzionamento sono:
- temp ambiente: 20 gradi
- temp mobo: 29 gradi
- temp cpu: 31 gradi 0.968v
Qual'è il tuo voltaggio in idle?
si ma tu che dissi hai? se sei stock è impossibile, quando il mio 2600 sta in idle e quindi si downclocca le temp non scendono mai sotto i 30 quando lo porto a 4500 (maneggiando solo di molti senza altri parametri) mi spara fino a 88. ma sono a dissi stock e comunque c'è da dire anche che devo assolutamente cambiare pasta termica:O
iorfader
11-04-2011, 15:51
in genere per essere rock solid, quanto deve girare prime?
in genere per essere rock solid, quanto deve girare prime?
Il rock solid?!?!
Quello vero 24H
Per i giochi o 5/6 ore di utilizzo quotidiano, batsano invece un paio d'orette
Tony.Montana
11-04-2011, 16:11
si ma tu che dissi hai? se sei stock è impossibile, quando il mio 2600 sta in idle e quindi si downclocca le temp non scendono mai sotto i 30 quando lo porto a 4500 (maneggiando solo di molti senza altri parametri) mi spara fino a 88. ma sono a dissi stock e comunque c'è da dire anche che devo assolutamente cambiare pasta termica:O
Occhio però che f-stream tuning non lo vedo molto affidabile come monitoraggio della temperatura della cpu. Ad esempio i 31 gradi che mi dice f-stream corrispondono a 25|19|26|26 di real temp... e c'è una bella differenza! Chi mi spiega il perchè?
Il mio dissipatore è un vecchio e famoso... con arctic cooling mx-4
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110411171059_IMG_0174.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110411171059_IMG_0174.JPG)
iorfader
11-04-2011, 16:18
Occhio però che f-stream tuning non lo vedo molto affidabile come monitoraggio della temperatura della cpu. Ad esempio i 31 gradi che mi dice f-stream corrispondono a 25|19|26|26 di real temp... e c'è una bella differenza! Chi mi spiega il perchè?
Il mio dissipatore è un vecchio e famoso
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110411171059_IMG_0174.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110411171059_IMG_0174.JPG) con arctic cooling mx-4
l tuo dissi è ottimo, ma io uso real temp:D
insomma che mi dite..calibro un pò il vcore per abbassarlo, tipo usando l'offset, per calare le temp? o lascio tutto a default e mi tengo queste temp...in fondo se queste cpu sono certificate per funzionamenti fino a 72° io direi che anche con 40 in idle, in full a 70 non ci arrivo..
questo per le temp...
per il resto qualcuno che mi suggerisce un oc in sicurezza, tipo 4,4ghz, partendo da tutto a def? :D
kira@zero
11-04-2011, 18:01
Raga ma il valore massimo da dare al VVT voltage?
kira@zero
11-04-2011, 18:04
insomma che mi dite..calibro un pò il vcore per abbassarlo, tipo usando l'offset, per calare le temp? o lascio tutto a default e mi tengo queste temp...in fondo se queste cpu sono certificate per funzionamenti fino a 72° io direi che anche con 40 in idle, in full a 70 non ci arrivo..
questo per le temp...
per il resto qualcuno che mi suggerisce un oc in sicurezza, tipo 4,4ghz, partendo da tutto a def? :D
Prova a lascire tutto in auto, imposta solo 44x offset olo metti a -0,040 (per sicurezza poi sendi se vedi che è stabile -0,045, -0,050 ecc. se regge) e il CPU load line.. lo imposti su level 5 ;) se hai un 2500k per il 2600k con l'offset parti da -0,025 poi scendi
Prova a lascire tutto in auto, imposta solo 44x offset olo metti a -0,040 (per sicurezza poi sendi se vedi che è stabile -0,045, -0,050 ecc. se regge) e il CPU load line.. lo imposti su level 5 ;) se hai un 2500k per il 2600k con l'offset parti da -0,025 poi scendi
ok provo ty :)
kira@zero
11-04-2011, 18:29
ok provo ty :)
vai tranquillo ;)
Sono garantite fino a 85 semmai;) .
Il Tcase° è di 72.6°C veramente ;)
nnaggia ero già pronto per spaccare con l'i5 (:ciapet: ) ma si verifica un problema col boot..spiego ho installato win7 64 su disco s-ata 3 in modalità ahci (cioè prima ho settato da bios il sata in ahci da advanced \ storage configuratione poi ho installato l'OS)
al riavvio mi dice:
"reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"
prima avevo installato con il sata mode in ide poi ho pensato di provare con un boot + rapido con l'ahci però dopo la copia dei file di win al riavvio non ho tolto il dvd dal drive e forse li sono nati i problemi :muro:
mo reinstallo win daccapo e vi aggiorno
kira@zero
11-04-2011, 18:48
Il Tcase° è di 72.6°C veramente ;)
Come si parla di temp ecccolo che si presenta :Prrr: , comunque questo è quello che dice intel quotissimo
Tony.Montana
11-04-2011, 19:02
RealTemp mi da come temperature 25|19|26|26 in idle, buone visto che nella mia stanza ce ne sono 20. Ma in full forse mi preoccupano... 50|47|53|50
secondo voi come sono? Il dissipatore è un Zalman 9500cnps led, quello in rame.
E poi è normale che il secondo core è sempre meno caldo?
Cosa mi dite riguardo alle temperature? Senza overclock e senza turbo boost, diciamo con cpu a default.
E perchè il secondo core è sempre meno caldo? È normale?
kira@zero
11-04-2011, 19:14
Cosa mi dite riguardo alle temperature? Senza overclock e senza turbo boost, diciamo con cpu a default.
E perchè il secondo core è sempre meno caldo? È normale?
è normalissimo tranquillo io ho sempre un core che scalda di più sempre il solito sia nella temp max che minima ed un core che scalda sempre di meno sia in quella max che min me ne sono reso conto perchè io ho sempre attivo real temp già con l'avvio automatico di win, comunque è normale anche gli altri socket 1366 e 1156 che ho provato sono così tranquillo ;)
Un breve haven con cpu a 5.0 ghz.
http://img848.imageshack.us/img848/5976/catturaz.th.png (http://img848.imageshack.us/i/catturaz.png/)
E faresti anche un'oretta di prime95 così comparo i voltaggi ?
Thanks:)
Revolution89z
11-04-2011, 21:43
Ragazzi domani o dopodomani mi arriva il 2600k e quindi monto il mio nuovo sistema p67 :D Volevo raggruppare un paio di info prima di mettermi a smanettare :D Ma sto UEFI bios cos'è? Scusate la domanda stupida ma vengo da socket 775, sono rimasto 1 pò indietro :D
Prova a lascire tutto in auto, imposta solo 44x offset olo metti a -0,040 (per sicurezza poi sendi se vedi che è stabile -0,045, -0,050 ecc. se regge) e il CPU load line.. lo imposti su level 5 ;) se hai un 2500k per il 2600k con l'offset parti da -0,025 poi scendi
kira scusa se mi ripeto col quote..è che vorrei sapere se posso fare le impostazioni che mi dici anche da win stesso con f stream tuning...così potrei anche vedere subito le temp che raggiungo direttamente in win..a meno che non ci vuole il riavvio per applicare le impostazioni..
Ma una volta impostato qualcosa con f stream, riavvio o meno, le impostazioni restano per tutte le sessioni di win successive?
kira@zero
11-04-2011, 22:47
kira scusa se mi ripeto col quote..è che vorrei sapere se posso fare le impostazioni che mi dici anche da win stesso con f stream tuning...così potrei anche vedere subito le temp che raggiungo direttamente in win..a meno che non ci vuole il riavvio per applicare le impostazioni..
Ma una volta impostato qualcosa con f stream, riavvio o meno, le impostazioni restano per tutte le sessioni di win successive?
Quando le imposti f stream rimangono anche dopo ed le impostazioni di oc se le setti da li devi fare il riavvio, ed anche se occhi da bios le vedi su f stream ;) , comunqur fai oc da bios :sofico:
dimenticavo lol, le impostazioni del turbo mode, in pratica se non ricordo male quei 2 valori che consigliavi all'inizio del thread di mettere 200 e 200 li devo toccare o no?
kira@zero
11-04-2011, 23:18
dimenticavo lol, le impostazioni del turbo mode, in pratica se non ricordo male quei 2 valori che consigliavi all'inizio del thread di mettere 200 e 200 li devo toccare o no?
E si è ovvio credo che con il 2600k basta 180 180 io il mio 2500k lo tengo a 150 150 bastano per 4600Mhz ;) se non le imposti ti limitano l'oc
ovvio dici lol.. :asd:
io pensavo che oltre a quello che mi hai detto non dovessi toccare nulla :mc:
se c'è quindi qualcos'altro da settare che un niubbo come non dà per ovvio :sofico: dimmelo thx
Tony.Montana
11-04-2011, 23:46
http://img638.imageshack.us/img638/2869/catturazz.th.png (http://img638.imageshack.us/i/catturazz.png/)
Abbassato un pò il vcore e migliorato le temp (Ancora altissime cmq). Seguirano altri test. Regge con vcore 1.440 fixed e llc liv.3. Con vcore inferiori non carica win, per abbassare il voltaggio sono intervenuto su llc e sono riuscito a far scendere la temp massima di 7°. Presto proverò con llc liv.4. Ovviamente tutti i risparmi sono disattivi, ho disattivato anche la virtualizzazione;) .
Ottimo risultato! Lo terrai così in daily? :eek: ma perchè disattivare i risparmi?
Ragazzi una domanda, dite che su questa asrock fatality pro.. riuscirei senza problemi a montare il dissipatore noctua NH-D14 (bellissimo!!) senza interferire con le ram g.skill ripjaws x series? Visto le dimensioni generose di questo dissipatore... sul sito noctua le dà come compatibili, ma... mi fido più di voi :)
Io volevo prendere le Corsair Vengeance, ma sono troppo alte :cry:
...Ma sto UEFI bios cos'è? ...
Da quello che ho capito io, qualcuno più competente può confermare, è una nuova interfaccia del bios, dalla grafica molto più accattivante (ed era pure ora!) e gestibile anche con mouse ;)
Revolution89z
12-04-2011, 01:07
Uhm... Ragazzi ma il procedimento di assemblaggio e di installazione del SO è come sulle vekkie 775? xD Cioè appena arriva: Monto mobo e cpu poi collego l'harddisk ecc.... Accendo metto il cd di windows e installo da cd giusto? xD Mica c'è qualke procedimento particolare? Leggevo nella pagina iniziale una cosa riguardo all'installazione di win x64 da EFI. Chiarimenti a riguardo? :stordita:
da quanto so io l'installazione da uefi serve piu che altro x sfruttare dischi maggiori di 2 terabytes in pratica permette di installare anche su hdd di quella grandezza dove con metodo tradizionale non si potrebbe..
Poi non so se è + veloce come installazione o anche come tempi di avvio del sistema..meglio che lo dica chi é + esperto o chi l'ha già provato ;)
Revolution89z
12-04-2011, 06:53
da quanto so io l'installazione da uefi serve piu che altro x sfruttare dischi maggiori di 2 terabytes in pratica permette di installare anche su hdd di quella grandezza dove con metodo tradizionale non si potrebbe..
Poi non so se è + veloce come installazione o anche come tempi di avvio del sistema..meglio che lo dica chi é + esperto o chi l'ha già provato ;)
Mi riferivo proprio a questo! Vuol dire che aspetterò qualcun'altro, stavolta voglio fare le cose alla grande dato che si tratta di un bel sistema :D
Uhm... Ragazzi ma il procedimento di assemblaggio e di installazione del SO è come sulle vekkie 775? xD Cioè appena arriva: Monto mobo e cpu poi collego l'harddisk ecc.... Accendo metto il cd di windows e installo da cd giusto? xD Mica c'è qualke procedimento particolare? Leggevo nella pagina iniziale una cosa riguardo all'installazione di win x64 da EFI. Chiarimenti a riguardo? :stordita:
up!
Ragazzi avrei intenzione di assemblare (finalmente) un nuovo sistemino, e mi piaceva molto la fatal1ty per vari motivi oltre l estetica, quali l UEFI, le gold caps e la porta da 1000hz per il mouse(sarà solo marketing???).
Voi che l avete come vi trovare?
Ci sono problemi con i vari bios? Il supporto driver è decente o latita? Ne vale la pena?
Ragazzi una domanda, dite che su questa asrock fatality pro.. riuscirei senza problemi a montare il dissipatore noctua NH-D14 (bellissimo!!) senza interferire con le ram g.skill ripjaws x series? Visto le dimensioni generose di questo dissipatore... sul sito noctua le dà come compatibili, ma... mi fido più di voi :)
Io volevo prendere le Corsair Vengeance, ma sono troppo alte :cry:
Con la G.Skill X series puoi tranquillamente montare iil noctua D-14. Io però ti consiglio il Thermalrigth Silver Arrow che è migliore ;)
Ciao carissimo, mi diresti come tieni i parametri in oc di turbo power limit??? Perchè durante prime95 e linx mi cala il moltiplicatore. Grazie:D .
Io li ho impostati a 180 :)
Tutti e tre i parametri??? Ma cosa dovrebbe fare questo parametro in termini tecnici???
il terzo parametro è espresso in secondi ed indica la durata, lascialo come da default.
In termini tecnici non te lo saprei dire, ma cmq dovrebbe limitare la potenza come protezione per la cpu stessa. Penso che esprima il valore in W.
Ho letto un sacco di guide, ma questo parametro non l'ha mensionato nessuno... Come diavolo lo hai scoperto tu????:confused:
Se ne parlo agli inizii quando uscirono le main e si facevano i primi esperimenti :D
Ma a 180 come ci sei arrivato??? Nel senso, perchè 180 e non 200???
Ho solo pensato che un 2500 anche in OC non arriverebbe ad assorbire 180W, per questo ho dato tale valore.
Ciò non toglie che lo si può impostare ancora più in alto, come Gui che lo tiene a 250.
L'importante è che non ti limita l'oc giusto? Quindi vedi tu? prova valori diversi e e con linX vedi se i Gflops cambiano.
K Reloaded
12-04-2011, 12:44
Ragazzi avrei intenzione di assemblare (finalmente) un nuovo sistemino, e mi piaceva molto la fatal1ty per vari motivi oltre l estetica, quali l UEFI, le gold caps e la porta da 1000hz per il mouse(sarà solo marketing???).
Voi che l avete come vi trovare?
Ci sono problemi con i vari bios? Il supporto driver è decente o latita? Ne vale la pena?
direi + che discreto :)
Con la G.Skill X series puoi tranquillamente montare iil noctua D-14. Io però ti consiglio il Thermalrigth Silver Arrow che è migliore ;)
Ok quindi starei apposto con quel diss, però questo Silver Arrow non lo conoscevo proprio, è davvero una bestia !! Bellissimo anche questo !! Ma sto cercando di prendere il tutto su uno store solo Proo... e non lo ha in listino :muro: Grazie ancora per l'info !! :D
Revolution89z
12-04-2011, 13:29
Uhm... Ragazzi ma il procedimento di assemblaggio e di installazione del SO è come sulle vekkie 775? xD Cioè appena arriva: Monto mobo e cpu poi collego l'harddisk ecc.... Accendo metto il cd di windows e installo da cd giusto? xD Mica c'è qualke procedimento particolare? Leggevo nella pagina iniziale una cosa riguardo all'installazione di win x64 da EFI. Chiarimenti a riguardo? :stordita:
:stordita:
Ma modificando questo valora la cpu scalda di più??? Scusa se ti assillo mbare:D
Modificando quel valore la cpu non ha una protezione che ne limita il consumo. Quindi scalda tanto quanto i valori che tu imposti da bios, quindi frequenza e voltaggio dato.
Tony.Montana
12-04-2011, 14:03
Ragazzi avrei intenzione di assemblare (finalmente) un nuovo sistemino, e mi piaceva molto la fatal1ty per vari motivi oltre l estetica, quali l UEFI, le gold caps e la porta da 1000hz per il mouse(sarà solo marketing???).
Voi che l avete come vi trovare?
Ci sono problemi con i vari bios? Il supporto driver è decente o latita? Ne vale la pena?
Che dire, io mi ci trovo benissimo anche se non ho ancora iniziato a smanettare con la cpu. L'uefi è valido, non mi da problemi. La porta da 1000 Hz mi funziona perfettamente con il mio Logitech G500 (basta impostare 1000 Hz sia dalle impostazioni del mouse che dall'utility della mobo F-stream tuning.
L'ho acquistata a fine marzo pagandola 200 esclusa spedizione, vedo che ora si trova a 175 quindi è ancora più appetibile!
Revolution89z
12-04-2011, 14:18
Ragazzi alla prima installazione di windows voi l'avete installato da EFI? Va + veloce all'avvio ecc...? :help:
kira@zero
12-04-2011, 14:23
Ragazzi alla prima installazione di windows voi l'avete installato da EFI? Va + veloce all'avvio ecc...? :help:
Io non ho notato grandi diifferenze di avvio, istallandolo da EFI mi sembra poco più veloce ;)
Revolution89z
12-04-2011, 14:32
Io non ho notato grandi diifferenze di avvio, istallandolo da EFI mi sembra poco più veloce ;)
A parte l'installazione del SO da EFI rispetto all'assemblaggio di un vecchio sistema socket 775 devo fare qualche altro procedimento nuovo oppure questo rimane l'unico? Sono 1 pò arruginito :mad:
Tony.Montana
12-04-2011, 17:01
A parte l'installazione del SO da EFI rispetto all'assemblaggio di un vecchio sistema socket 775 devo fare qualche altro procedimento nuovo oppure questo rimane l'unico? Sono 1 pò arruginito :mad:
Non ci sono differenze nell'installazione del sistema operativo...
Revolution89z
12-04-2011, 18:04
Ragazzi sfogliando il manuale sono arrivato ad 1 punto dove dice come installare il SO e ci sono 2 cose:
Se si desidera installare windows 7 / 7 64-bit / Vista / Vista 64-bit sulle unità disco rigido SATA/SATAii/SATAIII senza funzioni raid, seguire le istruzioni esposte di seguito.
UTILIZZO DEI DISCHI RIGIDI SATA/SATAII/SATAIII privi di funzioni NCQ
Passo 1: Configurare il UEFI.
A. Entrare in UEFI SETUP UTILITY ( UTILITA' DI CONFIGURAZIONE DEL UEFI ) -> Advanced Screen ( Avanzate ) -> Storage Configuration.
B. Impostare "SATA Mode" su [IDE]. (Per SATA3_0, SATA3_1 e SATA 2_2 a SATA 2_5. )
Impostare "Marvell SATA3 Operation Mode" su [IDE]. (Per SATA3_M1 a SATA_M4)
Passo 2: Installazione di Windows .... sul sistema.
UTILIZZO DEI DISCHI RIGIDI SATA/SATAII/SATAIII con funzioni NCQ
Passo 1: Configurare il UEFI.
A. Entrare in UEFI SETUP UTILITY ( UTILITA' DI CONFIGURAZIONE DEL UEFI ) -> Advanced Screen ( Avanzate ) -> Storage Configuration.
B. Impostare "SATA Mode" su [AHCI]. (Per SATA3_0, SATA3_1 e SATA 2_2 a SATA 2_5. )
Impostare "Marvell SATA3 Operation Mode" su [AHCI]. (Per SATA3_M1 a SATA_M4)
Passo 2: Installazione di Windows .... sul sistema.
Quali dei due devo applicare? :confused: :confused: :confused:
Ragazzi sfogliando il manuale sono arrivato ad 1 punto dove dice come installare il SO e ci sono 2 cose:
Se si desidera installare windows 7 / 7 64-bit / Vista / Vista 64-bit sulle unità disco rigido SATA/SATAii/SATAIII senza funzioni raid, seguire le istruzioni esposte di seguito.
UTILIZZO DEI DISCHI RIGIDI SATA/SATAII/SATAIII privi di funzioni NCQ
Passo 1: Configurare il UEFI.
A. Entrare in UEFI SETUP UTILITY ( UTILITA' DI CONFIGURAZIONE DEL UEFI ) -> Advanced Screen ( Avanzate ) -> Storage Configuration.
B. Impostare "SATA Mode" su [IDE]. (Per SATA3_0, SATA3_1 e SATA 2_2 a SATA 2_5. )
Impostare "Marvell SATA3 Operation Mode" su [IDE]. (Per SATA3_M1 a SATA_M4)
Passo 2: Installazione di Windows .... sul sistema.
UTILIZZO DEI DISCHI RIGIDI SATA/SATAII/SATAIII con funzioni NCQ
Passo 1: Configurare il UEFI.
A. Entrare in UEFI SETUP UTILITY ( UTILITA' DI CONFIGURAZIONE DEL UEFI ) -> Advanced Screen ( Avanzate ) -> Storage Configuration.
B. Impostare "SATA Mode" su [AHCI]. (Per SATA3_0, SATA3_1 e SATA 2_2 a SATA 2_5. )
Impostare "Marvell SATA3 Operation Mode" su [AHCI]. (Per SATA3_M1 a SATA_M4)
Passo 2: Installazione di Windows .... sul sistema.
Quali dei due devo applicare? :confused: :confused: :confused:
Bhè dipende se il disco rigido su dove vuoi istallare Windows ha questa cosa che menzionano e cioè " NCQ " , se non ce l'ha configuri in IDE se ce l'ha configuri in AHCI
...si ma cosa è questo NCQ pure io non lo so:confused: e comunque , volevo chiedere una cosa , se istallo fin da subito in AHCI mode , è meglio caricare i Driver AHCI-SATA con il floppy prima dell'istallazione stessa , ma qualcuno ha già fatto questa operazione di caricare i driver ahci-sata durante l'istallazione di windoz???? :confused:
Tony.Montana
12-04-2011, 18:37
che io sappia sono molti gli hard disk ad avere l'NCQ, quasi tutti oramai. Ma l'AHCI porta miglioramenti?
Bhè dipende se il disco rigido su dove vuoi istallare Windows ha questa cosa che menzionano e cioè " NCQ " , se non ce l'ha configuri in IDE se ce l'ha configuri in AHCI
...si ma cosa è questo NCQ pure io non lo so:confused: e comunque , volevo chiedere una cosa , se istallo fin da subito in AHCI mode , è meglio caricare i Driver AHCI-SATA con il floppy prima dell'istallazione stessa , ma qualcuno ha già fatto questa operazione di caricare i driver ahci-sata durante l'istallazione di windoz???? :confused:
Solo con XP lo si caricava con il floppy...
... windows 7 lo ha già integrato e quindi non richiede nessuna installazione esterna.
Quindi prima di installare Seven, setti da Bios AHCI e poi dai il Boot da DVD:UEFI ecc.
che io sappia sono molti gli hard disk ad avere l'NCQ, quasi tutti oramai. Ma l'AHCI porta miglioramenti?
Dovrebbe portare qualche miglioramento. Poi rende anche gli HD swappabili a caldo, cosa utile per chi usa i case con Dock station inclusa.
Revolution89z
12-04-2011, 18:56
Quindi una volta finito di montare tutto, x installare il SO procedo così:
UTILIZZO DEI DISCHI RIGIDI SATA/SATAII/SATAIII con funzioni NCQ
Passo 1: Configurare il UEFI.
A. Entrare in UEFI SETUP UTILITY ( UTILITA' DI CONFIGURAZIONE DEL UEFI ) -> Advanced Screen ( Avanzate ) -> Storage Configuration.
B. Impostare "SATA Mode" su [AHCI]. (Per SATA3_0, SATA3_1 e SATA 2_2 a SATA 2_5. )
Impostare "Marvell SATA3 Operation Mode" su [AHCI]. (Per SATA3_M1 a SATA_M4)
Passo 2: Installazione di Windows .... sul sistema.
Giusto ragazzi? :confused:
Dove posso vedere se il mio vekkio e caro seagate barracuda è compatibile con questa modalità di installazione? :D
Ma ragazzi scusate, io ancora devo montare, ma nessuno di voi aveva notato questa cosa? :eek: :eek:
kira@zero
12-04-2011, 19:04
edit
Predator_1982
12-04-2011, 19:19
che io sappia sono molti gli hard disk ad avere l'NCQ, quasi tutti oramai. Ma l'AHCI porta miglioramenti?
l'NCQ è sfruttato solo se attivi la modalità AHCI. Per l'amico che chiedeva cosa sia..è, detto semplicemente, una gestione migliorata delle code di accesso al disco in lettura e/o scrittura.
Porta miglioramenti rispetto al classico protocollo IDE compatibile in quanto attiva una serie di funzioni avanzate del disco.
Revolution89z
12-04-2011, 19:24
Quindi ragazzi meglio installare come ho detto nel post prima? Ovvero installo sul mio seagate barracuda ( aspettando l'ssd c300 ) da EFI mettendo in AHCI? :)
Predator_1982
12-04-2011, 19:30
Quindi ragazzi meglio installare come ho detto nel post prima? Ovvero installo sul mio seagate barracuda ( aspettando l'ssd c300 ) da EFI mettendo in AHCI? :)
perchè vuoi installare da EFI? Hai un disco più grande di 2Tb??
Revolution89z
12-04-2011, 19:35
perchè vuoi installare da EFI? Hai un disco più grande di 2Tb??
No non è + grande di 2tb ma ho sentito dire ke l'avvio e la gestione del disco rigido è + veloce no? :confused:
Se ne e' parlato molto in questo thread nei msg precedenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
http://en.wikipedia.org/wiki/Uefi
The interface defined by the EFI specification includes data tables that contain platform information, and boot and runtime services that are available to the OS loader and OS. UEFI firmware provides several technical advantages:[8]
Ability to boot from large disks (over 2TB)
Faster boot-up
CPU-independent architecture
CPU-independent drivers
Flexible pre-OS environment, including networking support
Modular design
Some existing enhancements to PC BIOS, such as the Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) and System Management BIOS (SMBIOS), are also present in EFI, as they do not rely on a 16-bit runtime interface.
Revolution89z
12-04-2011, 20:10
Eh si, direi che per quanto riguarda la velocità del disco meglio installare da EFI no? :stordita:
kira@zero
12-04-2011, 23:29
Eh si, direi che per quanto riguarda la velocità del disco meglio installare da EFI no? :stordita:
Io ho provato tutti e due i metodi di installazione e forse da EFI è poco più veloce in avvio conta che io però ho due ssd corsair f120 in raid0 quindi e una scheggia in avvio di sistema
Revolution89z
13-04-2011, 00:03
Io ho provato tutti e due i metodi di installazione e forse da EFI è poco più veloce in avvio conta che io però ho due ssd corsair f120 in raid0 quindi e una scheggia in avvio di sistema
Io dato che al momento non ho l'ssd ci guadagno qualcosa in più mi sa :stordita:
Il mio è un seagate ST3500320AS. C'ha funzioni NCQ si? :stordita:
kira@zero
13-04-2011, 00:18
Io dato che al momento non ho l'ssd ci guadagno qualcosa in più mi sa :stordita:
Il mio è un seagate ST3500320AS. C'ha funzioni NCQ si? :stordita:
Non lo sò credo di si, comunque tu sicuramente la differenza la vedrai installando da EFI :stordita:
iorfader
13-04-2011, 06:31
tornando al discorso di dischi extralarge, ho 4 dischi da 2tb, e vorrei impostarli in modo fa formare un raid 0+1 cioè vi spiego meglio:sofico:
vorrei mettere tutti gli hdd in 2 raid 0 separati, ma collegati tra loro da un raid 1 in modo da avere 1 disco da 4tb che fa constantemente backup sull'altro raid 0.
forse si chiama raid 10...non ricordo, e visto che sono al lavoro non posso controllare e non so nemmeno se la mobo lo supporta (ma sicuramente si, visto che lo supportano quelle da supermercato).
poi vorrei spezzare una lancia CONTRO i programmi del cd driver, li trovo tutti inutili e sopratutto rallentano lo startup ferocemente, quindi vi consiglio di non installarli, ma di installare solo i driver(per mia fortuna sto usando il sistema da quando mi è arrivato con seven a 64bit testando tutto bene in attesa della 590 e poi riformatto secondo l'esperienza acquisita)
Predator_1982
13-04-2011, 09:08
tornando al discorso di dischi extralarge, ho 4 dischi da 2tb, e vorrei impostarli in modo fa formare un raid 0+1 cioè vi spiego meglio:sofico:
vorrei mettere tutti gli hdd in 2 raid 0 separati, ma collegati tra loro da un raid 1 in modo da avere 1 disco da 4tb che fa constantemente backup sull'altro raid 0.
forse si chiama raid 10...non ricordo, e visto che sono al lavoro non posso controllare e non so nemmeno se la mobo lo supporta (ma sicuramente si, visto che lo supportano quelle da supermercato).
poi vorrei spezzare una lancia CONTRO i programmi del cd driver, li trovo tutti inutili e sopratutto rallentano lo startup ferocemente, quindi vi consiglio di non installarli, ma di installare solo i driver(per mia fortuna sto usando il sistema da quando mi è arrivato con seven a 64bit testando tutto bene in attesa della 590 e poi riformatto secondo l'esperienza acquisita)
si chiama Raid 0+1
iorfader
13-04-2011, 09:26
si chiama Raid 0+1
e si può fare sulla mobo? mi leggere il disco da 4 o 6 tb? (sono indeciso se prendere 4 da 2 o 4 da 3
Predator_1982
13-04-2011, 10:35
e si può fare sulla mobo? mi leggere il disco da 4 o 6 tb? (sono indeciso se prendere 4 da 2 o 4 da 3
il P67 supporta tranquillamente raid 0, 0+1, 5, quindi penso non dovresti avere problemi. In più l'installazione tramite uEFI bios dovrebbe consentirti di utilizzare senza problemi partizioni > di 2TB
Tony.Montana
13-04-2011, 15:20
Ragazzi ieri sera ho iniziato a mettere mani alla cpu, ho iniziato col moltiplicatore a 44 e al momento sto a 46. Mi ritengo già soddisfatto perchè non è mia intenzione andare oltre 46 se non per pura curiosità del potenziale del mio procio.
Il minimo voltaggio con cui il mio 2500K è stabile a 4.6 GHz è 1.295V, tutti gli altri parametri del bios sono sempre settati a default con risparmi attivi, PLL disabilitato e il turbo boost aumentato a 200/180 e core current limit a 200. Da ho cpuz ho 1.296v in idle e 1.280v con linx, vdrop di 0.016
Non so se è rock solid ma non mi sta dando nessun problema. :)
Ho un piccolo problemino con gli hard disk però, ne ho 3:
- Raid 0 con Western Digital WD5000AAKS + Western Digital WD3200AAKS
- Samsung F3 HD103SJ.
Da notare che ho un raid di dischi diversi, nonostante hanno la stessa sigla è più veloce quello da 500 gb... e non di poco. Questi vanno in lettura/scrittura in modo misterioso non appena accendo il computer! Ho provato a scollegare l'alimentazione dei due dischi in raid ma succede anche con il samsung. Non credo che sia normale, li ho collegati alle porte sata nere della scheda madre, cioè sata 2. Ho collegato il raid alle porte sata2_2 e sata2_3 e il samsung su sata2_4. Ho fatto bene?
Io mi sto godendo need for speed hot pursuit 2010 dopo aver penato a lungo con una configurazione datata (fx 60)
adesso con i5 2500k e 2 gts 450 in sli va una bomba :sofico:
tornando al discorso di .....
....poi vorrei spezzare una lancia CONTRO i programmi del cd driver, li trovo tutti inutili e sopratutto rallentano lo startup ferocemente, quindi vi consiglio di non installarli, ma di installare solo i driver(per mia fortuna sto usando il sistema da quando mi è arrivato con seven a 64bit testando tutto bene in attesa della 590 e poi riformatto secondo l'esperienza acquisita)
Bhè piu che altro gliela infilzi la lancia nei poveri programmi piu che spezzarla :D comunque sono daccordo con te anche io ho avuto la tua stessa impressione e in piu l' F-Stream a me da grossi problemi , ogni volta che lo attivo anche se poi lo chiudo , e lancio poi il Prime95 mi da subito sckermata Blu con qualsiasi frequenza :rolleyes: c'è da dire pero' ke sto usando un Sistema operativo vecchio ke usavo con il pc precedente , magari istallando da zero un Windoz nuovo poi tutto si sistema... per il resto va tutto benissimo veramente veloce e ottimo a qualsiasi frequenza , la skeda va davvero bene ;) peccato solo ke il mio 2600k non è fortunatissimo perkè tiene si tutte le frequenze con estrema facilità, almeno fino ai 5 GHz e regge il prime95 assolutamente stabile ma putroppo con VCore alto : 5GHz a 1,52V , 4,8GHz a 1,45V , 4,6GHz a 1,36-37V e 4,4GHz a 1,30V , sotto queste tensioni perde la stabilità gradualmente , pero' essendo a liquido mai ho visto superare i 70°C e quindi me lo godo lostesso alla grande ;)
Ragazzi con questa skeda non mi funziona ACRONIS :confused: non trova i dischi... che programma posso usare per il backup ???:mbe:
a me dà una specie di incompatibilità con real temp...
visualizza le 4 temperature dei core ma non la frequenza della cpu: la dà a zero, cioè 100 x 0 (dà il molti azzerato)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.