PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Fatal1ty P67 Professional


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11

kira@zero
18-02-2011, 02:10
Stasera mentre testavo prime95 ho notato una cosa strana, facevo normali test avevo impostato 1,200v vcore da bios col fixed con 45x level2 fin li tutto bene sono entrato nel sistema ed ho incominciato a testare con prime con cpuid, f-stream tuning e real temp 3.67 aperto (che avevo appena scaricato) dopo circa 25 min di test ho guardato real temp e mi sono accorto che il vid segniava intorno ai 1,36 e qualche cosa invece gli altri programmi segniavano 1,200v:doh: . Quindi la mia domanda è ma il vid di real temp è il vcore e se si segna giusto? mi sembra strano se segniasse giusto anche perchè io da bios ho settato 1,200v vcore level2 :confused: :what:

daniele.g
18-02-2011, 08:25
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&lang=eng

avete aggiornato i drivers Intel ME?

E da ieri sera che ho questo dubbio.
I bios efi delle mobo P67/H67 ora possono contenere anche il bios me oltre quello standard.
detto questo,

il driver nei quote di K Reloaded a cosa serve?
Nelle specifiche quel driver è riferito alle schede madri Intel e non è quindi generico.

Tra l'altro, una volta scaricato il pacchetto non è nemmeno chiaro cosa installare e, in definitiva, a che prò?

grazie
per le delucidazioni

K Reloaded
18-02-2011, 10:48
Si , sara' che ero a PC appena configurato e OS appena installato pero' era molto veloce, adesso che ho l'SSD come disco di boot e' una scheggia.
Lo schema di partizionamento GPT e' stato progettato per sopperire al limite dei 2,1 TB degli hard Disk.
Leggi qui:
http://www.ilcomputer.com/wordpress/2011/01/18/uefi-gpt-over-2tb-hard-disk-4k-blocks/

interessante, ma solo per OS da 64bit ... :)

K Reloaded
18-02-2011, 10:49
E da ieri sera che ho questo dubbio.
I bios efi delle mobo P67/H67 ora possono contenere anche il bios me oltre quello standard.
detto questo,

il driver nei quote di K Reloaded a cosa serve?
Nelle specifiche quel driver è riferito alle schede madri Intel e non è quindi generico.

Tra l'altro, una volta scaricato il pacchetto non è nemmeno chiaro cosa installare e, in definitiva, a che prò?

grazie
per le delucidazioni

io ho aggiornato al 1.50 e mi ha anche aggiornato il ME ...

K Reloaded
18-02-2011, 16:17
ragazzi una domandina rapida rapida, ma questa mobo consente la carica dei terminali telefonici quando spenta? da quello che ho capito no ... :O

brattak
18-02-2011, 16:28
ragazzi una domandina rapida rapida, ma questa mobo consente la carica dei terminali telefonici quando spenta? da quello che ho capito no ... :O

ce il software da installare nel cd della mobo per usarla come caricabatterie...

smoicol
18-02-2011, 16:35
bsod mi sto stancando

K Reloaded
18-02-2011, 16:38
ce il software da installare nel cd della mobo per usarla come caricabatterie...

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional&o=Win764

qui nn c'è nulla vero? e com'è sta cosa?

brattak
18-02-2011, 16:57
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional&o=Win764

qui nn c'è nulla vero? e com'è sta cosa?

app charger

qui (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional&o=All)

K Reloaded
18-02-2011, 16:58
app charger

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional&o=All

grazie Paolo :)

ps. è solo per prodotti Apple però ... :S

Lain84
18-02-2011, 18:19
Problema strano, ho installato 3d Mark 2011 e 3d Mark Vantage sul mio nuovo PC.
Con F-Steam aperto però non ci riusciva e il PC andava in blocco.

Fedez1
18-02-2011, 19:31
bsod mi sto stancando

Che combini per ritrovarti l'infausto schermo blu?

smoicol
18-02-2011, 22:10
Che combini per ritrovarti l'infausto schermo blu?

io niente quello che ho sempre fatto da quando overclokko, ma qui per trovare la stabilità devo portare a piedi un lumino a Padre Pio

brattak
18-02-2011, 22:41
grazie Paolo :)

ps. è solo per prodotti Apple però ... :S

ecco vedi meno male che nella rece hai scritto bundle completo...........
manca l iphone.......:D

sosa
18-02-2011, 23:07
io niente quello che ho sempre fatto da quando overclokko, ma qui per trovare la stabilità devo portare a piedi un lumino a Padre Pio

strano , io ho trovato il punto di partenza con il bios nativo , modificando solo il max ratio a 44 , ram 2133 , offset mode , offsetvoltage meno 0,100 , llc 2 , e tutti i valori numerici tipo pll/vtt.. impostati al minimo con conseguente risultato di 20 cicli di linx superati .
Adesso vorrei passare dal bios 1.30 nativo al 1.50 per continuare a testare , con l'utiliti flash devo usare il file rom , giusto ?

ADB_ITA
19-02-2011, 00:08
Oggi prima prova di overclock, senza sbattimenti vari mi interessava un daily use a 4.4 Ghz, la maniera migliore mi sembrava quella di mettere il Turbo a 4.400 Mhz, pero' mi sta' altino il vcore ovvero 1.32...
:rolleyes:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1663558

Tony.Montana
19-02-2011, 05:02
C'è qualcuno che ha sulla scheda in questione delle g.skill eco? E se si, quali voltaggi e timings ha impostato?

K Reloaded
19-02-2011, 10:58
ecco vedi meno male che nella rece hai scritto bundle completo...........
manca l iphone.......:D

azz ... hai ragione, dovevo dargli un voto in meno! :oink:

ADB_ITA
19-02-2011, 14:37
Per chi vuole un overclock rapido e stabile questa la maniera piu' veloce (o quasi) senza sbattimenti vari, utile per chi utilizza il PC per giocare quindi un overclock si ma stabile, con un vcore il piu' basso possibile e che scaldi quanto meno possibile dato che magari ci pensa gia' lo SLI a surriscaldare l'ambiente... :cool:

Come ho fatto io o semplicemente a chi non si vuol sbattere piu' di tanto.

1) Impostate la prima voce nella pagina dedicata all'overclock del vostro UEFI, in sequenza come specificato:
"OC Tweaker" > "Load Optimized CPU OC Setting"
Settate la frequenza che desiderate, per esempio Turbo 4.4 Ghz. (per un 2600K io ho impostato 4.4 Ghz)
Passate al secondo parametro sempre in "OC Tweaker":
In "CPU Core Voltage" impostate "Offset"
Su "Voltage Offset" iniziate a scendere con il voltaggio partendo dal valore -0.01 (se siete stabili dopo qualche test in game iniziate a scendere a -0.02 gia' con questo voltaggio siete a circa 1.256 di tensione massima del vcore anche se in realta' il sistema ottimizza autonomamente la CPU con leggeri sbalzi di tensione che con l'offset a -0.02 portano il vcore ad oscillare tra 1.22v e 1.27v)
Senza cambiare altro salvate ed uscite dall'UEFI.

Cercate di scendere di tensione fino al limite massimo di stabilita' del vostro processore, meno vcore = meno calore, e tra una sessione e l'altra vi conviene testare il PC in games, come e' ben risaputo testando il processore solo con programmi tipo Prime95 e simili non e' data per certa la completa stabilita', sessioni di qualche ora di gioco sono piu' consigliate...

Nota:
Dato che il sistema e' gestito quasi tutto in automatico vi potete permettere di lasciare attivi anche i parametri del risparmio energetico, idem per il Thermal Control.
Il mio consiglio e' quello sempre di leggere il piu' possibile delle guide ad ok per overcloccare la piattaforma Sandy Bridge onde evitare di fare arrosti vari.

kira@zero
19-02-2011, 14:48
Per chi vuole un overclock rapido e stabile questa la maniera piu' veloce (o quasi) senza sbattimenti vari, utile per chi utilizza il PC per giocare quindi un overclock si ma stabile, con un vcore il piu' basso possibile e che scaldi quanto meno possibile dato che magari ci pensa gia' lo SLI a surriscaldare l'ambiente... :cool:

Guida consigliata ai piu' novelli o semplicemente a chi non si vuol sbattere piu' di tanto.

1) Impostate la prima voce nella pagina dedicata all'overclock del vostro UEFI, in sequenza come specificato:
"OC Tweaker" > "Load Optimized CPU OC Setting"
Settate la frequenza che desiderate, per esempio Turbo 4.4 Ghz. (per un 2600K io ho impostato 4.4 Ghz)
Passate al secondo parametro sempre in "OC Tweaker":
In "CPU Core Voltage" impostate "Offset"
Su "CPU Voltage Offset" iniziate a scendere con il voltaggio partendo dal valore -0.01 (se siete stabili dopo qualche test in game iniziate a scendere a -0.02 gia' con questo voltaggio siete a circa 1.256 di tensione massima del vcore anche se in realta' il sistema ottimizza autonomamente la CPU con leggeri sbalzi di tensione che con l'offset a -0.02 portano il vcore ad oscillare tra 1.22v e 1.27v)
Senza cambiare altro salvate ed uscite dall'UEFI.

Cercate di scendere di tensione fino al limite massimo di stabilita' del vostro processore, meno vcore = meno calore, e tra una sessione e l'altra vi conviene testare il PC in games, come e' ben risaputo testando il processore solo con programmi tipo Prime95 e simili non e' data per certa la completa stabilita', sessioni di qualche ora di gioco sono piu' consigliate...

Nota:
Dato che il sistema e' gestito quasi tutto in automatico vi potete permettere di lasciare attivi anche i parametri del risparmio energetico.

Sei sicuro, io cambiando il Load Optimized CPU OC Setting non ho trovato nessuna differenza

luchino89
19-02-2011, 14:55
Ho attaccato l'hard disk alla Sata3 marvell ma quando accendo il pc in una delle prime schermate mi esce "Nome del HD" 3GB/s, come mai? Non dovrebbe essere 6 GB/s essendo che l'ho messo in una porta Sata3 (quelle rosse)?

ADB_ITA
19-02-2011, 14:56
Sei sicuro, io cambiando il Load Optimized CPU OC Setting non ho trovato nessuna differenza

La mia e' una piccola guida a chi e' poco pratico di overclock e vuol trovare subito una frequenza discretamente alta senza sbattimenti, chi vuole andare oltre i 4.8/5.0 Ghz e' obbligato a settare determinati parametri tipo togliere il risparmio energetico o impostare tutti i valori a mano dopo decine di test, l'amante dell'overclock se non fa' tutto a mano non e' soddisfatto ovviamente... ;)

sinfoni
19-02-2011, 15:01
La mia e' una piccola guida a chi e' poco pratico di overclock e vuol trovare subito una frequenza discretamente alta senza sbattimenti, chi vuole andare oltre i 4.8/5.0 Ghz e' obbligato a settare determinati parametri tipo togliere il risparmio energetico o impostare tutti i valori a mano dopo decine di test, l'amante dell'overclock se non fa' tutto a mano non e' soddisfatto ovviamente... ;)

Non si tratta di essere amante o no dell'overclock. I voltaggi su auto non si lasciano mai per non dare libero arbitrio alla scheda madre con valori al di sopra della soglia di sicurezza.
Quindi il voltaggio sulla cpu in auto lo si può usare inizialmente per vedere che valore venga settato in modo da capire come cominciare un possibile overclock.
Se non si è pratici meglio leggere prima le guide per non incorrere a problemi HW e SW.

kira@zero
19-02-2011, 15:09
Ho attaccato l'hard disk alla Sata3 marvell ma quando accendo il pc in una delle prime schermate mi esce "Nome del HD" 3GB/s, come mai? Non dovrebbe essere 6 GB/s essendo che l'ho messo in una porta Sata3 (quelle rosse)?

Mi sà che ti esce quella scritta perchè hai attivato MARVELL SATA3 BOOTABLE ;) guardaci

Predator_1982
19-02-2011, 15:09
Ho attaccato l'hard disk alla Sata3 marvell ma quando accendo il pc in una delle prime schermate mi esce "Nome del HD" 3GB/s, come mai? Non dovrebbe essere 6 GB/s essendo che l'ho messo in una porta Sata3 (quelle rosse)?

forse perchè l'hard disk è sata II??? :)

ADB_ITA
19-02-2011, 15:11
Non si tratta di essere amante o no dell'overclock. I voltaggi su auto non si lasciano mai per non dare libero arbitrio alla scheda madre con valori al di sopra della soglia di sicurezza.
Quindi il voltaggio sulla cpu in auto lo si può usare inizialmente per vedere che valore venga settato in modo da capire come cominciare un possibile overclock.
Se non si è pratici meglio leggere prima le guide per non incorrere a problemi HW e SW.

E seconde te la Asrock imposta nel bios la frequenza turbo di 4.8Ghz e in automatico friggi la CPU? Esiste un datasheet in cui i produttori devono sottostare alle specifiche Intel, se non le passi non ti certificano la motherboard.
La mia piccola guida ti fa' restare in tutta sicurezza dentro le specifiche Intel, chiaro che si deve restare in certi limiti tipo restare il piu' basso possibile con il vcore per non avere troppo calore, il CPU Thermal Control e' attivo, ad ogni modo settando solo il turbo non puoi fare danni.

Tra ieri ed oggi sono sceso di un volt, altri test in giornata.

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1664988

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1664988.png

kira@zero
19-02-2011, 15:13
Prima ho provato a mettere un velociraptor da 300 gb sui sata3 e non funziona come mai invece sui sata2 và? contate che sui sata3 ho altri 4 hd 2 corsair f40 in raid un wd black da 2T e wd green da 1 T :confused: :confused: :confused:

ADB_ITA
19-02-2011, 15:17
Prima ho provato a mettere un velociraptor da 300 gb sui sata3 e non funziona come mai invece sui sata2 và? contate che sui sata3 ho altri 4 hd 2 corsair f40 in raid un wd black da 2T e wd green da 1 T :confused: :confused: :confused:

Intel o Marvell?

V3G3TH
19-02-2011, 15:19
raga qualcuno sa di qualche e-shop che fornista la fatality o la extremee 6 in tempi ristrettissimi visto che lunedi' dovrei aver bisogno di una mobo
su trovaprezzi nn ce ne stanno
ogni pm e' ben accetto :D

kira@zero
19-02-2011, 15:20
Intel o Marvell?

Marvell sugli intel sata3 ho il raid per forza ;)

sinfoni
19-02-2011, 15:23
E seconde te la Asrock imposta nel bios la frequenza turbo di 4.8Ghz e in automatico friggi la CPU? Esiste un datasheet in cui i produttori devono sottostare alle specifiche Intel, se non le passi non ti certificano la motherboard.


Il datasheet non parla di overclock della cpu o sistema in generale, quindi cambiando i valori cambi le specifiche stesse dei produttori, quindi non capisco cosa centra ciò che hai scritto.
Poi se tu pensi che non vada fuori specifica... dai x48 sulla cpu con voltaggio in auto e poi fai uno screen di cpu-z sotto prime95 e vediamo se sarà fuori specifica o no il voltaggio della cpu :asd:

Ripeto i voltaggi in overclock di ogni parametro, quindi non solo la cpu, vanno impostati manualmente stando attenti a non andare fuori specifica.

ADB_ITA
19-02-2011, 15:25
Marvell sugli intel sata3 ho il raid per forza ;)

Se ne avevi la possibilita' potevi fare un test ma il raid meglio non toccarlo... :D
Prova a fare una ricerca ma ho paura che ci sia qualche incompatibilita' di gioventu' della nostra scheda mamma che del controller Marvell, a me l'Intel non vedeva l'SSD almeno prima di aggiornare il firmware.

ADB_ITA
19-02-2011, 15:45
Il datasheet non parla di overclock della cpu o sistema in generale, quindi cambiando i valori cambi le specifiche stesse dei produttori, quindi non capisco cosa centra ciò che hai scritto.
Poi se tu pensi che non vada fuori specifica... dai x48 sulla cpu con voltaggio in auto e poi fai uno screen di cpu-z sotto prime95 e vediamo se sarà fuori specifica o no il voltaggio della cpu :asd:

Guarda che io non tocco il moltiplicatore, il moltiplicatore lo cambia il Turbo Mode che regola il vcore di conseguenza.
Overclock = Fuori specifica, si parte sempre da questo presupposto, poi sta' all'overclocker stabilizzare il sistema, esiste un datasheet della intel che per i processori serie K diciamo certifica determinate frequenze con determinati voltaggi, oltre non e' consigliato perche' si rischia di brutto, fermo restando che chi e' a liquido ha un pochino in piu' di tolleranza, tralasciamo chi fa' overclock con celle di peltier o azoto.
Overcloccando tramite il turbo si ha il vantaggio che il sistema viene in parte ottimizzato per l'aumento di frequenza impostando un voltaggio sicuro entro certi parametri, chiaro che 4.8 Ghz sono consigliati a chi ha un sistema di raffreddamento ottimo ma la scheda madre mai andra' oltre 1.5/1.55v dichiarati come pericolosi da Intel.
Scommettiamo che con il turbo non si passa la soglia del voltaggio proibito da Intel? :D

Questo lo sheet della GD65 della MSI, il danger e' tra 1.5/1.6v di vcore:

http://imgur.com/BnaYc


Ripeto i voltaggi in overclock di ogni parametro, quindi non solo la cpu, vanno impostati manualmente stando attenti a non andare fuori specifica.

Il settaggio turbo e' sato inserito proprio per un overclock veloce e se i restanti parametri sono su auto non ti puo' friggere la CPU, ricordati il Thermal Control attivo, poi ovviamente ognuno deve gestire il proprio PC con la problematica calore, tornando in topic direi che la nostra Fatal1ty rispetta in pieno le specifiche Intel.
Meglio tornare in topic o ci bannano.

luchino89
19-02-2011, 16:01
forse perchè l'hard disk è sata II??? :)

Beh l'hard disk è il wd 10ears credo sia Sata2, quindi è tutto ok?

kira@zero
19-02-2011, 17:12
Beh l'hard disk è il wd 10ears credo sia Sata2, quindi è tutto ok?

Non è quello il fatto tutti i sata3 dovrebbero essere comtibili con li hd sata2 questa è la terza mobo che ho sia con i sata2 che con i sata 3 ho avuto di recente due P55 e questa e con le altre non ho mai avuto problemi con i sata3 di compatibilità con hd sata2 è quello che mi fà alterare :confused: alla fine tanto male anche perchè il velociraptor lo metterò sul mio nuovo htpc anche se mi scassa non poterlo usare ora :muro:

Predator_1982
19-02-2011, 17:19
Beh l'hard disk è il wd 10ears credo sia Sata2, quindi è tutto ok?

certo, il controller Sata 3 (6gb/s) è retrocompatibile verso il basso, per cui a seconda del dispositivo che ci connetti negozia la velocità adatta (1.5/3/6gb/s)

Predator_1982
19-02-2011, 17:20
Non è quello il fatto tutti i sata3 dovrebbero essere comtibili con li hd sata2 questa è la terza mobo che ho sia con i sata2 che con i sata 3 ho avuto di recente due P55 e questa e con le altre non ho mai avuto problemi con i sata3 di compatibilità con hd sata2 è quello che mi fà alterare :confused: alla fine tanto male anche perchè il velociraptor lo metterò sul mio nuovo htpc anche se mi scassa non poterlo usare ora :muro:

ma guarda che l'amico mica sta dicendo di avere problemi eh..:D

kira@zero
19-02-2011, 17:34
ma guarda che l'amico mica sta dicendo di avere problemi eh..:D

Ma a me un pò scoccia anche perchè ho tutti gli hd pieni e non ne ho altri, fra tutto saranno compreso gli hd esterni circa 6Tb di roba :mc: ed il poblema che nn posso aquistarne un altro moncano i fondi :( anche perchè devo comprare la scheda/e video nuova/e le mie due gtx285 andranno in pensione. E oltretutto quale scheda/e prendere con un budget massimo di 500 euro? che dilemmi è?:D

smoicol
19-02-2011, 17:58
Guarda che io non tocco il moltiplicatore, il moltiplicatore lo cambia il Turbo Mode che regola il vcore di conseguenza.
Overclock = Fuori specifica, si parte sempre da questo presupposto, poi sta' all'overclocker stabilizzare il sistema, esiste un datasheet della intel che per i processori serie K diciamo certifica determinate frequenze con determinati voltaggi, oltre non e' consigliato perche' si rischia di brutto, fermo restando che chi e' a liquido ha un pochino in piu' di tolleranza, tralasciamo chi fa' overclock con celle di peltier o azoto.
Overcloccando tramite il turbo si ha il vantaggio che il sistema viene in parte ottimizzato per l'aumento di frequenza impostando un voltaggio sicuro entro certi parametri, chiaro che 4.8 Ghz sono consigliati a chi ha un sistema di raffreddamento ottimo ma la scheda madre mai andra' oltre 1.5/1.55v dichiarati come pericolosi da Intel.
Scommettiamo che con il turbo non si passa la soglia del voltaggio proibito da Intel? :D

Questo lo sheet della GD65 della MSI, il danger e' tra 1.5/1.6v di vcore:

http://imgur.com/BnaYc



Il settaggio turbo e' sato inserito proprio per un overclock veloce e se i restanti parametri sono su auto non ti puo' friggere la CPU, ricordati il Thermal Control attivo, poi ovviamente ognuno deve gestire il proprio PC con la problematica calore, tornando in topic direi che la nostra Fatal1ty rispetta in pieno le specifiche Intel.
Meglio tornare in topic o ci bannano.

edit

smoicol
19-02-2011, 18:17
altra bsod e giuro vendo tutto, dopo anni di oc, sta cagata di piattaforma mi fa proprio incazzare qui l'esperienza non conta.

sinfoni
19-02-2011, 18:25
altra bsod e giuro vendo tutto, dopo anni di oc, sta cagata di piattaforma mi fa proprio incazzare qui l'esperienza non conta.

Hai provato a formattare prima di vendere tutto? Magari è un conflitto sw o driver

kira@zero
19-02-2011, 18:31
Hai provato a formattare prima di vendere tutto? Magari è un conflitto sw o driver

quotissimo, con quali impostazioni poi hai bsod?

smoicol
19-02-2011, 18:31
Hai provato a formattare prima di vendere tutto? Magari è un conflitto sw o driver

si formattato e fatte tutte le prove, metto sul mercatino fra poche ore, passo a x58 che già tengo e 980x, i 6gb di ddr3 già li tengo, non sarà una grave perdita, a parte la perdita di tempo che ho avuto nel provare questa piattaforma, dove non c'è nemmeno uno stress test concreto.

smoicol
19-02-2011, 18:34
quotissimo, con quali impostazioni poi hai bsod?

quali impostazioni non ho bsod? meglio dire quando non hai bsod.....................mai

sinfoni
19-02-2011, 18:37
si formattato e fatte tutte le prove, metto sul mercatino fra poche ore, passo a x58 che già tengo e 980x, i 6gb di ddr3 già li tengo, non sarà una grave perdita, a parte la perdita di tempo che ho avuto nel provare questa piattaforma, dove non c'è nemmeno uno stress test concreto.

Non è che hai installato tutti i programmi porcheria del cd in dotazione?:D
In caso prova a disinstallarli tutti.

Hai anche segnato il codice di errore del Bsod per poterci risalire?

Hai fatto un memtest da dos per vedere se siano le ram a dare errori?

Il Bsod te lo dà solo in OC o anche a default??

Se hai fatto tutto ciò non saprei che dirti, se un caso veramente isolato per non dire unico :(

luchino89
19-02-2011, 19:26
Qualcuno ha le ventole del case collegate direttamente alla Fatality? In tal caso, tramite che programma le gestisce?

zampagol
19-02-2011, 19:28
Qualcuno ha le ventole del case collegate direttamente alla Fatality? In tal caso, tramite che programma le gestisce?

guarda credo sia un problema di bios ma con questa mobo le ventole vengono gestite in maniera pessima...

zampagol
19-02-2011, 19:29
quali impostazioni non ho bsod? meglio dire quando non hai bsod.....................mai

io pure inizialmente ho avuto un'infinita di bsod nonostante con prime e linx fossi RS per ore...poi ho cambiato settaggi e sono scomparsi

PS Che ram usi?

ADB_ITA
19-02-2011, 19:33
quali impostazioni non ho bsod? meglio dire quando non hai bsod.....................mai

Hai provato a rilassare le ram e metterle a CL9?
O ancora meglio a farti prestare delle ram diverse?
Un mio amico ci diventava pazzo e poi erano le ram.

brattak
19-02-2011, 19:52
si formattato e fatte tutte le prove, metto sul mercatino fra poche ore, passo a x58 che già tengo e 980x, i 6gb di ddr3 già li tengo, non sarà una grave perdita, a parte la perdita di tempo che ho avuto nel provare questa piattaforma, dove non c'è nemmeno uno stress test concreto.

ma sei matto che vendi tutto .....??????
prima di fare qualsiasi cosa sentiamoci
su msn va...

Fedez1
19-02-2011, 21:21
C'è qualcuno che ha sulla scheda in questione delle g.skill eco? E se si, quali voltaggi e timings ha impostato?

Su su, stessa domanda anche da parte mia, dai che ho 8GB di G.Skill ECO da montare su sta benedetta schedina rossa e nera che dovrebbe essere nelle mani di TNT, lunedì spero proprio di averla dato il lavoraccio che sto facendo al case e dato che dovrei avere finito lunedì in giornata :D

smoicol
19-02-2011, 21:48
bsod 0x19 che è?

brattak
19-02-2011, 22:18
bsod 0x19 che è?

fai uno screen di blue screen wiewer

luchino89
19-02-2011, 22:24
guarda credo sia un problema di bios ma con questa mobo le ventole vengono gestite in maniera pessima...


No ma io vorrei gestirle tramite un software, chiedevo se anche qualcun altro del thread gestisce le ventole direttamente dalla mobo tramite sw...

V3G3TH
19-02-2011, 22:40
raga qualcuno sa di qualche e-shop che fornista la fatality o la extremee 6 in tempi ristrettissimi visto che lunedi' dovrei aver bisogno di una mobo
su trovaprezzi nn ce ne stanno
ogni pm e' ben accetto :D

up

Gui35
19-02-2011, 22:46
fai uno screen di blue screen wiewer

Con questo programmino ho visto che gli ultimi miei bsod sono dovuti all'errore 0x124....è il vcore no?

No ma io vorrei gestirle tramite un software, chiedevo se anche qualcun altro del thread gestisce le ventole direttamente dalla mobo tramite sw...

Io per tagliare la testa al toro penso di prendere un bel Lamptron FC5 V2 che oltre a permettermi una regolazione delle ventole ottimale ci sta pure benissimo nel mio case ;)
Cmq credo che sistemeranno con i prox bios il discorso regolazione ventole perchè è veramente fatto male...l'unico appunto che mi sento di dare in questo momento.

kira@zero
19-02-2011, 22:59
Con questo programmino ho visto che gli ultimi miei bsod sono dovuti all'errore 0x124....è il vcore no?



Io per tagliare la testa al toro penso di prendere un bel Lamptron FC5 V2 che oltre a permettermi una regolazione delle ventole ottimale ci sta pure benissimo nel mio case ;)
Cmq credo che sistemeranno con i prox bios il discorso regolazione ventole perchè è veramente fatto male...l'unico appunto che mi sento di dare in questo momento.

Gui perchè un ci fai un bel 3dmark vantage?;)

Gui35
19-02-2011, 23:04
Gui perchè un ci fai un bel 3dmark vantage?;)

Domani se posso flasho la 6950 sbloccando gli shader e aumentando un pò le frequenze...dopo tento di portare la cpu a 4,8ghz e faccio un bel 3dmark11.
Prima però devo aprire il thread per vendere il mio "vecchio" pc (quello ancora in firma ) e non so quanto tempo ci metterò.

kira@zero
19-02-2011, 23:10
Domani se posso flasho la 6950 sbloccando gli shader e aumentando un pò le frequenze...dopo tento di portare la cpu a 4,8ghz e faccio un bel 3dmark11.
Prima però devo aprire il thread per vendere il mio "vecchio" pc (quello ancora in firma ) e non so quanto tempo ci metterò.

Niente vantage quindi?:cry: peccato quanti punti fà la tua gpu lo sai?

Gui35
19-02-2011, 23:14
Niente vantage quindi?:cry: peccato quanti punti fà la tua gpu lo sai?

Non ne ho idea ma lo sto scaricando...se posso ti faccio pure quello così vedi i risultati :)

kira@zero
19-02-2011, 23:20
Non ne ho idea ma lo sto scaricando...se posso ti faccio pure quello così vedi i risultati :)

Che calo di prestazioni avrei con 3 6950, perchè ho una mezza idea di prenderne due poi tre visto che questa mobo può :D

brattak
19-02-2011, 23:48
Che calo di prestazioni avrei con 3 6950, perchè ho una mezza idea di prenderne due poi tre visto che questa mobo può :D

conta che con 2 scendi a 8x8 invece di 16 e il calo e lieve....2% vs 16\16

ma con 3 andresti 8x8x4 e a parte che come il triple sli il triple cross non e abbastanza sviluppato come prestazioni avresti pure l ultima linea a 4 x....
io non te lo consiglio....

sosa
20-02-2011, 00:39
conta che con 2 scendi a 8x8 invece di 16 e il calo e lieve....2% vs 16\16

ma con 3 andresti 8x8x4 e a parte che come il triple sli il triple cross non e abbastanza sviluppato come prestazioni avresti pure l ultima linea a 4 x....
io non te lo consiglio....

condivido , quella e' roba per il socket 2011 .
Ho messo il bios 1.50 e con aida64 il bench della memoria il ready e' passato da 24000 a 23800 , ed la latenza da 37.1 a 37.3 , sono molto incazz...:D

kira@zero
20-02-2011, 00:44
conta che con 2 scendi a 8x8 invece di 16 e il calo e lieve....2% vs 16\16

ma con 3 andresti 8x8x4 e a parte che come il triple sli il triple cross non e abbastanza sviluppato come prestazioni avresti pure l ultima linea a 4 x....
io non te lo consiglio....

C'hai ragione cavolo che duro :muro: va bè allora sono di nuovo in cerca:stordita: , ste scede mi fanno impazzi:confused:

ConteZero
20-02-2011, 07:43
Considerando pure che la terza linea (quindi 4X) non è "diretta" sulla CPU ma passa per il bridge e viene incanalata sul DMI... quindi ha pure una maggior latenza.

sinfoni
20-02-2011, 12:37
bsod 0x19 che è?

http://www.techspot.com/vb/topic143940.html

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ff557389(v=vs.85).aspx

Scommetto che anche a default ti avrai bsod.:rolleyes:

smoicol
20-02-2011, 13:26
http://www.techspot.com/vb/topic143940.html

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ff557389(v=vs.85).aspx

Scommetto che anche a default ti avrai bsod.:rolleyes:

no ho risolto, per dayli oltre i 4600 ho problemi, fino a 4600 tutto ok, ma mi mancano i test seri per essere RS

sinfoni
20-02-2011, 13:31
no ho risolto, per dayli oltre i 4600 ho problemi, fino a 4600 tutto ok, ma mi mancano i test seri per essere RS

Se ci spieghi anche come hai risolto, magari ci fai capire meglio che problematica avevi..;)

Gui35
20-02-2011, 13:50
Come avevo scritto da qualche parte tutti i miei ultimi bsod sono 0x124...che credo sia dovuto ad un vcore troppo basso.
Ora stavo per provare i 4,8ghz...vediamo come va.

ADB_ITA
20-02-2011, 15:04
no ho risolto, per dayli oltre i 4600 ho problemi, fino a 4600 tutto ok, ma mi mancano i test seri per essere RS

Io sono rock solid (svariate ore di gioco) a 4.4Ghz pero' ho dovuto alzare il vcore a 1.25, queste cavolo di CPU scaldano come forni e sono assetate di volts, almeno questo per i 2600K o forse solo la mia che e' sfigata?!.
A quanto sei di vcore? Temperature?

P.S.
3D Mark Vantage 32800 con GPU a default.

ADB_ITA
20-02-2011, 15:12
Come avevo scritto da qualche parte tutti i miei ultimi bsod sono 0x124...che credo sia dovuto ad un vcore troppo basso.
Ora stavo per provare i 4,8ghz...vediamo come va.

Si queste CPU sono molto assetate di volts, a 4.4Ghz sono come te (lo vedo dalla firma), l'unico problema e' che avendo lo sli e malgrado le ventole supplementari il calore generato e' notevole, l'F-Stream e' arrivato a segnalarmi ben 42 gradi per la motherboard.
Sotto sforzo la cpu arriva fino a 68 gradi (sli attivo sotto 3D), a quanto ti arriva la tua cpu?

smoicol
20-02-2011, 15:42
Io sono rock solid (svariate ore di gioco) a 4.4Ghz pero' ho dovuto alzare il vcore a 1.25, queste cavolo di CPU scaldano come forni e sono assetate di volts, almeno questo per i 2600K o forse solo la mia che e' sfigata?!.
A quanto sei di vcore? Temperature?

P.S.
3D Mark Vantage 32800 con GPU a default.

io lo sono a 4600 con 1.34 la mia cpu non scalda tanto ed essendo a liquido non vado oltre i 55° in game, la scheda madre ha una temperatura di 28° ma sto usando il banchetto, sinceramente la cosa che mi da più fastidio è la poca sicurezza di essere RS perchè non c'è un solo stress test che si possa considerare valido.

brattak
20-02-2011, 16:12
mah......la mia a 4.5 con 1.245 sotto linx e prime (1.28) non arriva manco a 60° e in game non arriva neanche a 50° ad aria si che ho un banchetto ma dire che scaldano......allora i 1366 che fanno cuociono....:)

Gui35
20-02-2011, 17:35
Smoi dai un'occhiata.
Io provo per 1 settimana...se non ho bsod scendo col voltaggio ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34502361&postcount=2822

smoicol
20-02-2011, 17:48
Smoi dai un'occhiata.
Io provo per 1 settimana...se non ho bsod scendo col voltaggio ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34502361&postcount=2822

bella li......
non so se riesci a scendere ma prova, ma sicuramente hai tutto per fare bene e mi fa piacere, i bsod a me non li dà in test, ma in dayli use per cose assurde, tipo navigare o mentre sto guardando un video, è qui che è inconcepibile e purtroppo per me non è cosi e di sicuro non sono qui a prendermela con la cpu, con la mobo o con altro, me la prendo solo con i pochi settaggi che si possono usare, ma stai sicuro che ne uscirò.

ADB_ITA
20-02-2011, 17:50
io lo sono a 4600 con 1.34 la mia cpu non scalda tanto ed essendo a liquido non vado oltre i 55° in game, la scheda madre ha una temperatura di 28° ma sto usando il banchetto, sinceramente la cosa che mi da più fastidio è la poca sicurezza di essere RS perchè non c'è un solo stress test che si possa considerare valido.

Con Prime95 non passa i 55 ma le vga sono praticamente inattive, i problemi aumentano con lo SLI attivo e il calore generato malgrado l'HAF-X e relative ventole.
Sono a liquido pure io, ma purtroppo nel mio impianto non c'e' una tanica grande ma solo quella montata sopra la pompa laing, purtroppo non tiene molto liquido, mi sa' che ne aggiungo una in piu'.
Tanto se non sei RS dopo alcune ore te ne accorgi... :D anche a me durante le prime prove bsod mentre navigavo e tutto ok in Prime95 o linx, l'uso quotidiano con magari alcuni games sono il miglior stress.

smoicol
20-02-2011, 17:51
Con Prime95 non passa i 55 ma le vga sono praticamente inattive, i problemi aumentano con lo SLI attivo e il calore generato malgrado l'HAF-X e relative ventole.
Sono a liquido pure io, ma purtroppo nel mio impianto non c'e' una tanica grande ma solo quella montata sopra la pompa laing, purtroppo non tiene molto liquido, mi sa' che ne aggiungo una in piu'.
Tanto se non sei RS dopo alcune ore te ne accorgi... :D anche a me durante le prime prove bsod mentre navigavo e tutto ok in Prime95 o linx, l'uso quotidiano con magari alcuni games sono il miglior stress.

anche io ho la laing con xspc, che radiatore hai?

ADB_ITA
20-02-2011, 17:54
anche io ho la laing con xspc, che radiatore hai?

Uno dei migliori da 240, Black Ice GT Xtreme.
Questa e' la tanica:
http://www.abload.de/img/kleinerkleinerwatercoo56tl.jpg

ADB_ITA
20-02-2011, 17:58
mah......la mia a 4.5 con 1.245 sotto linx e prime (1.28) non arriva manco a 60° e in game non arriva neanche a 50° ad aria si che ho un banchetto ma dire che scaldano......allora i 1366 che fanno cuociono....:)

Io non passo i 55 ma una volta che entra in azione lo SLI sono cavoli amari, devo ottimizzare i flussi di aria calda nel case.

brattak
20-02-2011, 18:45
Io non passo i 55 ma una volta che entra in azione lo SLI sono cavoli amari, devo ottimizzare i flussi di aria calda nel case.

perche quando entra in azione lo sli lacpu che fa scalda di piu???

ConteZero
20-02-2011, 20:25
Io non passo i 55 ma una volta che entra in azione lo SLI sono cavoli amari, devo ottimizzare i flussi di aria calda nel case.

In SLi con le 460 hai problemi di flussi in un HAF-X ? :eek:
Io che voglio prendere due 580 sono fottuto allora :muro:

smoicol
20-02-2011, 20:47
In SLi con le 460 hai problemi di flussi in un HAF-X ? :eek:
Io che voglio prendere due 580 sono fottuto allora :muro:

mah io credo che basta migliorare il flusso di aria nel case per risolvere, proprio l'HAF X è uno dei migliori case e non credo che soffra di questi problemi, poi ci sono da valutare altre cose, ventole, rotazione, raffreddamento etc etc

smoicol
20-02-2011, 20:49
Uno dei migliori da 240, Black Ice GT Xtreme.
Questa e' la tanica:
http://www.abload.de/img/kleinerkleinerwatercoo56tl.jpg

quella tanica cambiala, prendi il top\vaschetta xspc va molto meglio, la tua tanica la tengo buttata nel cassetto.

smoicol
20-02-2011, 21:00
il problema bsod è noto e tutti stanno combattendo per trovare una soluzione

da quello che ho letto riassumo possibili cause:
1) driver nvidia 266.xx possono causare bsod consigliano 263.xx
2) risparmi energetici disattivati tutti, la variazione di frequenza può causare bsod
3) aggiornamenti di windows7 gli ultimi possono causare bsod ed esiste una patch per correggere al 98% il problema

leggete qui per vedere cosa dicono altrove sul discorso bsod e stress test:



http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.hardocp.com/article/2011/01/03/intel_sandy_bridge_2600k_2500k_processors_review/2&ei=T39hTbrlB8OblgfpgcWWDA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=9&ved=0CGwQ7gEwCDgU&prev=/search%3Fq%3Dstress%2Btest%2Bsandy%2Bbridge%26start%3D20%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1916%26bih%3D1015%26prmd%3Divnsfd

brattak
20-02-2011, 21:02
presa la prima gigabyte gtx 580 triventola hhuuhu :D

kira@zero
20-02-2011, 21:09
presa la prima gigabyte gtx 580 triventola hhuuhu :D

é una settimana che è in vendita la triventola :D ,

brattak
20-02-2011, 21:15
é una settimana che è in vendita la triventola :D ,

la prima vuol dire che poi arriva anche la seconda........:cool:

kira@zero
20-02-2011, 21:16
Io aspetto la 570 triventola che non si trova da nessuna parte, volevo prenderne 2 ma niente :muro: poi se dio vuole mi si è bruciata una fase dell'alimentatore quindi mi tocca comprarlo nuovo e mandare questo in garanzia allora ho troppe spese da fare quindi niente sli di 570 mi accontenterò di quella singola, nessuno sà come funziona l'RMA con la corsair?

Gui35
20-02-2011, 22:52
Raga ma secondo voi il fake boot in oc a cosa è dovuto?
E' l'unica cosa che non riesco a capire...eppure avevo fatto un bel cmos prima di occare!Proprio non capisco :muro:

smoicol
20-02-2011, 22:58
Raga ma secondo voi il fake boot in oc a cosa è dovuto?
E' l'unica cosa che non riesco a capire...eppure avevo fatto un bel cmos prima di occare!Proprio non capisco :muro:

secondo me dipende da 2 valori che possono essere troppo bassi:

vtt voltage
dram voltage

prova uno alla volta

brattak
20-02-2011, 23:00
Raga ma secondo voi il fake boot in oc a cosa è dovuto?
E' l'unica cosa che non riesco a capire...eppure avevo fatto un bel cmos prima di occare!Proprio non capisco :muro:

secondo me dipende da 2 valori che possono essere troppo bassi:

vtt voltage
dram voltage

prova uno alla volta

sulla msi e proprio il voltaggio delle ram troppo tirato ....cmq basta alzare 1\2 step..

ADB_ITA
20-02-2011, 23:01
perche quando entra in azione lo sli lacpu che fa scalda di piu???

Scaldava di piu' perche' tutto il case non dissipava, dopo qualche aggiustamento adesso la situazione e' migliorata.

Gui35
20-02-2011, 23:02
Ora è impostato a 1.575v...proprio perchè ho occato le ram che di default stavano a 1600.
Provo a metterle a default per vedere se sono quelle.

ADB_ITA
20-02-2011, 23:03
In SLi con le 460 hai problemi di flussi in un HAF-X ? :eek:
Io che voglio prendere due 580 sono fottuto allora :muro:

No, sono io che avevo fatto la cavolata di tenere due ventole da 200 in estrazione sul tetto del case, adesso ne ho solo una pero' ne ho messe due a spingere sul radiatore, la situazione e' migliorata decisamente.

smoicol
20-02-2011, 23:04
non voglio cantar vittoria ma sto capendo la situazione, adesso sono 3 ore di prime small fft e continuo a usare il pc per internet e cose varie, sembra tenere vabbè sono a 4700 ht on vcore 1.376 ram 6 7 6 24 1t 1.60v il resto tutto a default.

smoicol
20-02-2011, 23:05
Ora è impostato a 1.575v...proprio perchè ho occato le ram che di default stavano a 1600.
Provo a metterle a default per vedere se sono quelle.

no, alza a 1.60v

Gui35
20-02-2011, 23:09
no, alza a 1.60v

Ho provato a metterle di default cioè 1600 9-9-9-24 alzando leggermente a 1.515v per precauzione e il fake boot me lo fa lo stesso.
Mannaggia non capisco...

Ora provo a metterle 1866 9-11-9-28 a 1.60v sempre però 1N (non vorrei sia questo)

ADB_ITA
20-02-2011, 23:11
Adesso va' decisamente meglio, solite partite a Company of Heroes, circa 3 ore sotto stress la CPU, temperatura massima 45 gradi... :D
Se real temp ha memorizzato bene il game non ha sfruttato a dovere la cpu (facevo anche da host), dopo aver cambiato la disposizione delle ventole sono sceso in maniera esagerata con le temp, adesso sotto stress con Prime95 mentre scrivo qui nel forum sono a 55 come massima temperatura!
In coh non uso lo SLI perche' mi da' problemi alle texture pero' sono un pezzo avanti... e cosa piu' importante sono RS con voltaggio a 1.24.

ADB_ITA
20-02-2011, 23:14
Ora provo a metterle 1866 9-11-9-28 a 1.60v sempre però 1N (non vorrei sia questo)

Non ti impuntare sulle ram tanto il guadagno che ti danno e' risicato, con questa piattaforma non conviene tirare troppo le ram, casomai rilassale e quando sei RS con la CPU vai di RAM.

Gui35
20-02-2011, 23:19
Il problema è che non ho più bsod (toccatina) ma il dannato fastidio del fake boot.
Neanche rilassando le ram si toglie.
Devo indagare sul perchè compare.Domani rimetto tutto a default e vedo la situazione...e dopo riocco!

smoicol
20-02-2011, 23:24
Ho provato a metterle di default cioè 1600 9-9-9-24 alzando leggermente a 1.515v per precauzione e il fake boot me lo fa lo stesso.
Mannaggia non capisco...

Ora provo a metterle 1866 9-11-9-28 a 1.60v sempre però 1N (non vorrei sia questo)

se tiri le ram devi alzare vtt

smoicol
21-02-2011, 00:06
non voglio cantar vittoria ma sto capendo la situazione, adesso sono 3 ore di prime small fft e continuo a usare il pc per internet e cose varie, sembra tenere vabbè sono a 4700 ht on vcore 1.376 ram 6 7 6 24 1t 1.60v il resto tutto a default.

mi quoto per dire che con le impostazioni precedenti dopo 2 giri a f1 2010 bsod, cambiati i timings in 7 8 7 24 1t 1,50v e tutto il resto uguale ho giovato 1h senza problemi, adesso mi chiedo................devo alzare vtt? domani provo.

brattak
21-02-2011, 06:56
mi quoto per dire che con le impostazioni precedenti dopo 2 giri a f1 2010 bsod, cambiati i timings in 7 8 7 24 1t 1,50v e tutto il resto uguale ho giovato 1h senza problemi, adesso mi chiedo................devo alzare vtt? domani provo.

a carmine le mobo p67 tutte non sopportano i timings tirati....;)

probabilmente anche alzando vtt e vdram non cambia niente........

Gui35
21-02-2011, 07:04
Magari con qualche aggiornamento bios...

Aggiornamento :
ho provato a rimettere tutto a default e ovviamente è scomparso il fake boot...a pranzo faccio le prove alzando le frequenze delle ram così vedo se è quello il problema.

smoicol
21-02-2011, 07:44
a carmine le mobo p67 tutte non sopportano i timings tirati....;)

probabilmente anche alzando vtt e vdram non cambia niente........

secondo me le mie ram sono troppo tirate per questo ho bsod dopo una certa frequenza, ho preso queste:
G.Skill DIMM 4 GB DDR3-2133 Kit (F3-17000CL8D-4GBXMD, RipjawsX)
vediamo che succede quando arrivano

smoicol
21-02-2011, 07:50
a carmine le mobo p67 tutte non sopportano i timings tirati....;)

probabilmente anche alzando vtt e vdram non cambia niente........

questa cosa l'ho capita ieri leggendo su extremesystem un utente che aveva bsod oltre i 4500 con ram 7 8 7 24, mettendo le ram a 9 9 9 24 era stabile a 5000 mhz con poco vcore in più dei 4500.

K Reloaded
21-02-2011, 09:11
se tiri le ram devi alzare vtt

che sarebbe il vCCIO giusto? quant'è il limite consigliato? altra cosa c'è ancora quella menata del delta tra vCCIO e vDIMM?

Gui35
21-02-2011, 12:50
Aggiornamento delle 13 :)

Allora ho cambiato come valori solo molti (44x) , vcore (1.265 da bios) e ram (1866 9-10-9-27 1N 1.575v) con tutti i risparmi attivati e tutto su auto ed il fake boot è scomparso.
Vado per prove...voglio capire cosa è che da sto diavolo di fake boot.
Scrivo tutto così magari chi legge può prendere spunto dai miei tentativi :p


Aggiornamento delle 14

Ho messo il molti a 46x disabilitando CPU Thermal Throttling e disabilitando Spread Spectrum ed il pc è tornato a darmi il fake boot.
Allora ho provato a rimettere lo Spread Spectrum su AUTO ed è scomparso il Fake boot.
Può essere secondo voi la voce Spread Spectrum?? Qualcuno ci ha fatto caso??

K Reloaded
21-02-2011, 13:17
ragazzi una domanda, ho un pò di kit RAM da testare ... e guardando distrattamente ho notato che supporta male l'XMP ... cioè puoi scegliere si la frequenza a cui vuoi farle andare, ma nn 'linka' sul XMP ... confermate? (BIOS 1.50)

kira@zero
21-02-2011, 13:34
ragazzi una domanda, ho un pò di kit RAM da testare ... e guardando distrattamente ho notato che supporta male l'XMP ... cioè puoi scegliere si la frequenza a cui vuoi farle andare, ma nn 'linka' sul XMP ... confermate? (BIOS 1.50)

Yes, anche a me non supporta XPM i valori li devo mettere manualmente, un bug del bios sicuramente

smoicol
21-02-2011, 13:35
ragazzi una domanda, ho un pò di kit RAM da testare ... e guardando distrattamente ho notato che supporta male l'XMP ... cioè puoi scegliere si la frequenza a cui vuoi farle andare, ma nn 'linka' sul XMP ... confermate? (BIOS 1.50)

a me funziona bene l'xmp se vuoi posto screen di cpu-z
ho bios 1.50
g.skill f3-12800cl7t-6gbpi 2x2 il kit è per 1366 ma va bene anche con sandy, il voltaggio è di 1.50 anche se ho provato e reggono come da xmp con 1.35

K Reloaded
21-02-2011, 13:36
Yes, anche a me non supporta XPM i valori li devo mettere manualmente, un bug del bios sicuramente

a me funziona bene l'xmp se vuoi posto screen di cpu-z
ho bios 1.50
g.skill f3-12800cl7t-6gbpi 2x2 il kit è per 1366 ma va bene anche con sandy, il voltaggio è di 1.50 anche se ho provato e reggono come da xmp con 1.35

per funzionare funziona, solo che nn lo puoi settare nel BIOS ... :)

abbath0666
21-02-2011, 13:42
Aggiornamento delle 13 :)

Allora ho cambiato come valori solo molti (44x) , vcore (1.265 da bios) e ram (1866 9-10-9-27 1N 1.575v) con tutti i risparmi attivati e tutto su auto ed il fake boot è scomparso.
Vado per prove...voglio capire cosa è che da sto diavolo di fake boot.
Scrivo tutto così magari chi legge può prendere spunto dai miei tentativi :p


Aggiornamento delle 14

Ho messo il molti a 46x disabilitando CPU Thermal Throttling e disabilitando Spread Spectrum ed il pc è tornato a darmi il fake boot.
Allora ho provato a rimettere lo Spread Spectrum su AUTO ed è scomparso il Fake boot.
Può essere secondo voi la voce Spread Spectrum?? Qualcuno ci ha fatto caso??

guarda anche io avevo delle piccole rogne con il moltiplicatore a 46,un certo "shamino" mi ha consigliato di impostare il vccio a 1.15 e settare il bclk skew a -4 (non so se le hai queste impostazioni) fake boot scomparsi !

Gui35
21-02-2011, 13:49
guarda anche io avevo delle piccole rogne con il moltiplicatore a 46,un certo "shamino" mi ha consigliato di impostare il vccio a 1.15 e settare il bclk skew a -4 (non so se le hai queste impostazioni) fake boot scomparsi !

Io avevo il problema con tutti i molti...anche a 44x mi faceva il fake boot.
Ora non so se era proprio questo il problema ma mettendo su auto lo spread tutto è andato a posto.
Tra l'altro c'è una gran confusione con tutte ste sigle che usano le varie aziende.
Presumo che il vccio sia il vtt (l'ho messo a 1.09) mentre non ho idea di cosa sia il bclk skew :D
Cmq seguiranno altre prove...non mi do per vinto! ;)
Vorrei capire la differenza di consumi tra 4,4ghz e 4,6ghz per il daily...se è esigua vado per la seconda anche se non ho bisogno di tutta sta potenza :p

abbath0666
21-02-2011, 13:54
se lo metti a 1.12/15 non sbagli fidati. fai questa prova e disabilita lo spread spectrum,almeno ti togli i dubbi. fai sapere.. per il discorso del voltaggio richiesto fra le due frequenze,guarda..è un terno al lotto,dipende da cpu a cpu,io sono stato quasi fortunato diciamo,è probabilissimo che per andare a 4800 debba dare anche 1,34 o di piu' capisci il discorso,è tutto soggettivo..

sinfoni
21-02-2011, 14:25
guarda anche io avevo delle piccole rogne con il moltiplicatore a 46,un certo "shamino" mi ha consigliato di impostare il vccio a 1.15 e settare il bclk skew a -4 (non so se le hai queste impostazioni) fake boot scomparsi !

Nella ASRock non c'è questa voce, quindi non si può modificare. A dire la verità le voci sono poche, speriamo nei prossimi bios, anche se si dice che di bios per le main Buggate non ne escono più.

K Reloaded
21-02-2011, 14:38
guarda anche io avevo delle piccole rogne con il moltiplicatore a 46,un certo "shamino" mi ha consigliato di impostare il vccio a 1.15 e settare il bclk skew a -4 (non so se le hai queste impostazioni) fake boot scomparsi !

Sham ora lavora per Asus ... :)

Gui35
21-02-2011, 14:50
se lo metti a 1.12/15 non sbagli fidati. fai questa prova e disabilita lo spread spectrum,almeno ti togli i dubbi. fai sapere.. per il discorso del voltaggio richiesto fra le due frequenze,guarda..è un terno al lotto,dipende da cpu a cpu,io sono stato quasi fortunato diciamo,è probabilissimo che per andare a 4800 debba dare anche 1,34 o di piu' capisci il discorso,è tutto soggettivo..

Stasera proverò...ora devo scappare :)

ConteZero
21-02-2011, 15:56
Arrivato il case e montato tutto.
Bootato ed installato il sistema con multi x46 e vcore 1.295V.
Load line calibration a 1 anziché 2 ha reso la CPU più stabile.
Per ora non ho lanciato ne bench ne altro.

EDIT: Non ho ancora fatto modifiche per la quale, stabile a 4.6 senza modifiche al Vpll e con Vcore 1.3V secchi (anche LinX è daccordo).

smoicol
21-02-2011, 18:44
Arrivato il case e montato tutto.
Bootato ed installato il sistema con multi x46 e vcore 1.295V.
Load line calibration a 1 anziché 2 ha reso la CPU più stabile.
Per ora non ho lanciato ne bench ne altro.

EDIT: Non ho ancora fatto modifiche per la quale, stabile a 4.6 senza modifiche al Vpll e con Vcore 1.3V secchi (anche LinX è daccordo).

ottimo inizio

Gui35
21-02-2011, 19:08
se lo metti a 1.12/15 non sbagli fidati. fai questa prova e disabilita lo spread spectrum,almeno ti togli i dubbi. fai sapere.. per il discorso del voltaggio richiesto fra le due frequenze,guarda..è un terno al lotto,dipende da cpu a cpu,io sono stato quasi fortunato diciamo,è probabilissimo che per andare a 4800 debba dare anche 1,34 o di piu' capisci il discorso,è tutto soggettivo..

Rieccomi con i test.
Allora ho fatto come hai detto tu disabilitando Spread Spectrum e alzando VTT e sono ricomparsi i Fake Boot.
Messo su Auto tutto ok...io francamente non lo riesco a capire.
Intanto vado così...poi si vedrà col prossimo bios.

smoicol
21-02-2011, 19:20
Rieccomi con i test.
Allora ho fatto come hai detto tu disabilitando Spread Spectrum e alzando VTT e sono ricomparsi i Fake Boot.
Messo su Auto tutto ok...io francamente non lo riesco a capire.
Intanto vado così...poi si vedrà col prossimo bios.

devo provare anche io

Gui35
21-02-2011, 19:31
devo provare anche io

Essì fammi sapere.
Il fatto è che proprio non capisco ... non dovrebbe entrarci nulla!

smoicol
21-02-2011, 19:42
Essì fammi sapere.
Il fatto è che proprio non capisco ... non dovrebbe entrarci nulla!

da quando faccio oc Spread Spectrum va sempre disabilitato, ma con sandy troppe cose sono state stravolte, iniziando col dire che si consiglia di tenere i risparmi attivi per fare oc, cosa rara con i vecchi socket, per questo non mi meraviglio più di tanto, inoltre ho letto di utenti che con forte oc hanno abbassato il vpll a 1.7 quando con i vecchi socket si alzava.

Gui35
21-02-2011, 20:51
Raga sto leggendo un forum straniero Asrock ed è risaputo che c'è questo bug...fa fake boot sia se metti disable su Spead Sprectrum che se modifichi il bclk.
Si spera in aggiornamenti bios.
Cmq lo fanno tutte...dalla Extreme 4 alla fatal1ty.

Questo il POST
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4733618&postcount=52

e questo il THREAD che sto leggendo

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=265903&page=3

daniele.g
21-02-2011, 21:07
il punto che asrock non aggiorna i bios da settimane...
Mi sembra al palo...
Vedrai che passerà direttamente a sviluppare bios per le REVB3 :rolleyes:

kira@zero
22-02-2011, 00:26
il punto che asrock non aggiorna i bios da settimane...
Mi sembra al palo...
Vedrai che passerà direttamente a sviluppare bios per le REVB3 :rolleyes:

Purtroppo la penso anche io così speriamo proprio di no

kira@zero
22-02-2011, 00:33
Raga sto leggendo un forum straniero Asrock ed è risaputo che c'è questo bug...fa fake boot sia se metti disable su Spead Sprectrum che se modifichi il bclk.
Si spera in aggiornamenti bios.
Cmq lo fanno tutte...dalla Extreme 4 alla fatal1ty.

Questo il POST
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4733618&postcount=52

e questo il THREAD che sto leggendo

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=265903&page=3

Gui se ti può rassicurare anche a me fà il fakeboot se disattivo lo Spead Sprectrum e agisco sul blck ;) quindi è un bug dei nostri bios credo e spero

Gui35
22-02-2011, 07:06
Gui se ti può rassicurare anche a me fà il fakeboot se disattivo lo Spead Sprectrum e agisco sul blck ;) quindi è un bug dei nostri bios credo e spero

Si ormai avevo capito che era proprio quello a causarmi sto problema.
Lo risolveranno col prossimo bios spero.
Per ora ho deciso di tenerlo a 4,4ghz con 1.265vcore da bios.E' alto ma per ora mi rompo a cercare la stabilità a voltaggi più bassi e mi godo il pc nel quotidiano...appena uscirà un altro bios ripartirò :)

K Reloaded
22-02-2011, 09:12
il punto che asrock non aggiorna i bios da settimane...
Mi sembra al palo...
Vedrai che passerà direttamente a sviluppare bios per le REVB3 :rolleyes:

nn credo, in fin dei conti mica si tratta di una mainboard ex-novo, ma di una revisione della stessa ... quindi un BIOS per la fatal1ty è un BIOS per TUTTE le fatal1ty ... :)

daniele.g
22-02-2011, 09:55
nn credo, in fin dei conti mica si tratta di una mainboard ex-novo, ma di una revisione della stessa ... quindi un BIOS per la fatal1ty è un BIOS per TUTTE le fatal1ty ... :)

Misà che non è come dici te...
Spero di sbagliarmi.

Dai una letta al thread di Asus, sul sito sono comparse le stesse schede con suffisso [REV3] con pagina dedicata a bios e driver, come se fosse, a conti fatti, un'altra main board, quindi se 1+1 fa 2, ci troveremo con una mano davanti e una di dietro. :rolleyes:

brattak
22-02-2011, 10:43
mi auguro vivamente di no asrock sta facendo buoni prodotti ci mancgerebbe che perde la faccia cosi.....

K Reloaded
22-02-2011, 11:27
mi auguro vivamente di no asrock sta facendo buoni prodotti ci mancgerebbe che perde la faccia cosi.....

devo quotare.

Gui35
22-02-2011, 13:08
Ohi K ma per curiosità,anche con questo chipset devi disattivare i risparmi per fare andare l'ssd nel migliore dei modi?

K Reloaded
22-02-2011, 13:43
Ohi K ma per curiosità,anche con questo chipset devi disattivare i risparmi per fare andare l'ssd nel migliore dei modi?

no, fortunatamente sta cosa è stata fixata :)

kira@zero
23-02-2011, 00:09
Test 3 ore di prime95 trovato finalmente a 4600Mhz core 1,235v Level 2

http://img710.imageshack.us/f/2500k4600mhz1235vvcore.png/

:ciapet:

Fedez1
23-02-2011, 12:03
ooooh la e finalmente posso dirmi dei vostri! scheda madre arrivata l'altro ieri pomeriggio, montato il tutto, fatto leak test dell'impianto a liquido e ripresa l'installazione di windows vecchia, aggiornati driver e tutto :D

ora prime domande:

come far funzionare il mouse nell'UEFI bios?

come settare la frequenza delle RAM?

kira@zero
23-02-2011, 17:44
Secondo voi, perchè è sparito il download del Bios Beta dal sito ASRock?

Forse perchè L' 1.50 è migliore ;)

Fedez1
23-02-2011, 18:14
l'update alla versione 1.50 in effetti mi ha risolto qualche problema, sembra abbastanza solido!

Riprendo sopratutto una delle due domande che avevo posto ieri... nel bios, non c'è 1 voce per impostare la fraquenza delle RAM?

smoicol
23-02-2011, 18:21
l'update alla versione 1.50 in effetti mi ha risolto qualche problema, sembra abbastanza solido!

Riprendo sopratutto una delle due domande che avevo posto ieri... nel bios, non c'è 1 voce per impostare la fraquenza delle RAM?

dove c'è la sezione delle ram, setta manual e poi scegli la frequenza che vuoi

Fedez1
24-02-2011, 14:10
Grazie :) dato che le sto tenendo a 1,5V invece che a 1,35, almeno che le spinga un pò :) voglio vedere se arrivano così come sono a 1866 7-8-7 1T!

smoicol
24-02-2011, 15:45
Grazie :) dato che le sto tenendo a 1,5V invece che a 1,35, almeno che le spinga un pò :) voglio vedere se arrivano così come sono a 1866 7-8-7 1T!

ho appena capito che la mia cpu non digerisce timings troppo tirati, se metto 6 7 6 24 mi da bsod dopo poco, invece se metto 7 8 7 24 tutto ok

Fedez1
24-02-2011, 18:36
ho appena capito che la mia cpu non digerisce timings troppo tirati, se metto 6 7 6 24 mi da bsod dopo poco, invece se metto 7 8 7 24 tutto ok

Pensavo che le ram le tenessi sempre a 2133 :p

smoicol
24-02-2011, 20:07
Pensavo che le ram le tenessi sempre a 2133 :p

eh no!!! un umile 1600

Fedez1
24-02-2011, 20:25
eh no!!! un umile 1600

Maaaa se il PC è quello in firma.. posso chiedere perchè? :o

smoicol
24-02-2011, 20:29
Maaaa se il PC è quello in firma.. posso chiedere perchè? :o

mi stanno per arrivare, se arrivano

ADB_ITA
24-02-2011, 20:33
Nuovo bios beta:

http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional

Versione 1.52
1. Update "ME" and MRC code.
2. Move DRAM-timing options to submenu.
3. Add "Onboard Debug LED" setup option.

http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/P67%20Professional(152).zip

sosa
24-02-2011, 21:25
Nuovo bios beta:

http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional

Versione 1.52
1. Update "ME" and MRC code.
2. Move DRAM-timing options to submenu.
3. Add "Onboard Debug LED" setup option.

http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/P67%20Professional(152).zip

io con il bios 1.50 stasera vado di 5.2 giga 1.40v , il data mi pare che sia 1.45 :eek:

kira@zero
24-02-2011, 21:28
Nuovo bios beta:

http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional

Versione 1.52
1. Update "ME" and MRC code.
2. Move DRAM-timing options to submenu.
3. Add "Onboard Debug LED" setup option.

http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/P67%20Professional(152).zip

Come si fà a metterlo con l'istantflash?

sosa
24-02-2011, 21:42
scarica il file win e lo estrai in una cartella nel desk , entri nel bios vai ad istant flash e te lo installa :)

K Reloaded
25-02-2011, 10:50
Nuovo bios beta:

http://www.asrock.com/mb/beta.asp?Model=Fatal1ty P67 Professional

Versione 1.52
1. Update "ME" and MRC code.
2. Move DRAM-timing options to submenu.
3. Add "Onboard Debug LED" setup option.

http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/1155/P67%20Professional(152).zip

in download, qualcuno lo ha provato?

Goofy Goober
25-02-2011, 12:08
se qualcuno conosce un posto dove comprare questa mobo può mandarmi delle indicazioni via pm? grazie in anticipo, son disperato devo comprare il computer ma mi manca la mobo :muro: :muro:

K Reloaded
25-02-2011, 12:18
Flashato, devo dire che mi pare migliorato parecchio ... fondo scala vCC aumentato fino a 1.7v, gestione RAM razionalizzata, e in più mi pare che abbiamo inserito alcune features tipo la gestione dei led etc.

Gui35
25-02-2011, 12:51
Flashato, devo dire che mi pare migliorato parecchio ... fondo scala vCC aumentato fino a 1.7v, gestione RAM razionalizzata, e in più mi pare che abbiamo inserito alcune features tipo la gestione dei led etc.

Ottimo...quasi quasi...
E' in pratica uguale all'1.42 della mia Extreme 6.
Hai provato a vedere se disablitando lo Spread Spectrum ti da il fake boot?

K Reloaded
25-02-2011, 12:55
Ottimo...quasi quasi...
E' in pratica uguale all'1.42 della mia Extreme 6.
Hai provato a vedere se disablitando lo Spread Spectrum ti da il fake boot?

no, ma in settimana dovrei testarlo per bene visto che ho delle ram da recensire ... :)

sinfoni
25-02-2011, 13:03
Ottimo...quasi quasi...
E' in pratica uguale all'1.42 della mia Extreme 6.
Hai provato a vedere se disablitando lo Spread Spectrum ti da il fake boot?

Dai su... facci sapere un pò di questo bios 142 beta :O

Gui35
25-02-2011, 13:11
no, ma in settimana dovrei testarlo per bene visto che ho delle ram da recensire ... :)

Perfetto...fai pure questa prova pls :)
Ed anche se ti da il fake boot modificando il bclk.

Dai su... facci sapere un pò di questo bios 142 beta :O

Per ora sto provando la stabilità a 4,6ghz per il daily.

luchino89
25-02-2011, 16:31
29° di temp vanno bene? Ho notato un leggero aumento dopo che ho cloccato la cpu.
Ho chiesto perchè vedo gente con 22-23° :D

kira@zero
25-02-2011, 18:34
Perfetto...fai pure questa prova pls :)
Ed anche se ti da il fake boot modificando il bclk.



Per ora sto provando la stabilità a 4,6ghz per il daily.

A quanto lo tieni di voltaggio per 4600Mhz? fixed o offset? Level?

sinfoni
25-02-2011, 18:36
29° di temp vanno bene? Ho notato un leggero aumento dopo che ho cloccato la cpu.
Ho chiesto perchè vedo gente con 22-23° :D

Le temperature lo si vede sul full load e non in idle... tant'è che il mio lo tiene a 28°c in idle ma a pieno carico e a certi volt collassa.

Quindi, sotto stress test la tua cpu a quanto stà?:D

luchino89
25-02-2011, 20:54
Le temperature lo si vede sul full load e non in idle... tant'è che il mio lo tiene a 28°c in idle ma a pieno carico e a certi volt collassa.

Quindi, sotto stress test la tua cpu a quanto stà?:D

Io intendo la temp della scheda madre non della cpu.

sosa
25-02-2011, 21:09
il buovo bios che ha postato ADB lo posso mettere da win o e' solo per rom ?

sinfoni
26-02-2011, 12:52
Io intendo la temp della scheda madre non della cpu.

Scusami, non lo avevo capito.La mia Extreme 6 in firma stà a 33-34°C :stordita:

luchino89
26-02-2011, 13:05
Scusami, non lo avevo capito.La mia Extreme 6 in firma stà a 33-34°C :stordita:

Ok grazie, allora sono nella norma :D

Tony.Montana
27-02-2011, 05:01
Io intendo la temp della scheda madre non della cpu.

Oramai sembra essere diventato il thread dei processori, perchè alla fine è il processore quel che conta. Tutte le schede P67 offrono più o meno le stesse prestazioni.

Molti utenti me compreso stanno intrepidamente aspettando la fine di marzo per la rev B3 :ave: non è il caso di aprire un thread ufficiale dedicato a noi dove poter sfogarci?

Virgil90
28-02-2011, 10:40
io possiedo un asrock p67 extreme 6....e aspetto il chipset nuovo z68 o quel che sia per poi farmela cambiare con quella ....

GG ad asrock

stececk
28-02-2011, 20:00
Salve ragazzi
sono un Nuovo Frequentatore del forum, neo possessore della Fatality con un 2600k. Sono un po "attempato" rispetto a voi "giovani" ma mi è sempre piaciuto il mondo dei PC e dell'Overclk. e seguo le vostre discussioni sempre con molto interesse.
Ho abbandonato da poco il mitico Q6600 e le sue fantastiche doti ;) .. e mi sto approcciando al Sandy B.
Avrei 2 domande per i più Esperti, dico i più ma vedo che lo siete in tanti:

1) che differenza c'è tra l'impostazione "manuale" del clock (tipo 44) e invece impostare solo la funzionalità turbo ( sempre a 44 per esempio) ?

2) Ho provato entrambe le impostazioni e ho fatto dei Bench, ma non ho notato differenze significative ....o mi sbaglio?

Perdonate la banalità e la mia ignoranza ....

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere!
un saluto.
Ste.

Skyblug
28-02-2011, 21:26
Ciao! :)

Da quel che mi risulta con questa mobo, purtroppo, non è possibile clockare con il turbo attivato (quando si mette il molti in manual scompare nella schermata "OC tweaker" del bios la voce "Intel turbo boost technology")

Forse hai impostato a 4400mhz la voce " load optimized cpu OC setting" su 4400 turbo..

Anche io avevo provato ma il turbo non funziona.. e la cpu si comporta come in manuale.. é solo un un profilo pre- impostato di OC..

stececk
28-02-2011, 21:32
Ciao!
Grazie della risposta.
infatti intendevo quello, pensavo fossero 2 cose diverse ....
quindi farlo in manuale o usare " load optimized cpu OC setting" è la stessa cosa se ho capito bene?

Skyblug
28-02-2011, 21:41
Esattamente.. anche xchè con il profilo attivato in "load optimized cpu OC setting" puoi, volendo, intervenire ancora sui voltaggi..

In definitiva serve solo a chi desidera fare oc con un click..

Non ho il pc sottomano per verificare.. vado a memoria.. a suo tempo avevo fatto qualche prova.. correggetemi se sbaglio..

stececk
28-02-2011, 21:46
Non hai il Pc sotto mano?
..e da dove scrivi??:) :)

... ti ringrazio, ora ho capito, quindi si setta il clock e si cerca di abbassare il più possibile il vcore, in base alla stabilità giusto?

in full mi trovo con temperature tra i 60 e 65 gradi, con vcore 1,30 ...
venendo da un quad q6600 mi sembrano altine, ...che dici?

Skyblug
28-02-2011, 22:07
Non hai il Pc sotto mano?
..e da dove scrivi??:) :)

:D Non sono a casa.. ti scrivo dal portatile..

... ti ringrazio, ora ho capito, quindi si setta il clock e si cerca di abbassare il più possibile il vcore, in base alla stabilità giusto?

Esatto!

in full mi trovo con temperature tra i 60 e 65 gradi, con vcore 1,30 ...
venendo da un quad q6600 mi sembrano altine, ...che dici?

Che dissipatore hai? quello stock?

Comunque fino a 77°-78° sei dentro alle specifiche Intel.. infatti Intel dichiara il max Tcase pari 72.6° (temperatura al centro dell'HIS).. normalmente si stima che i core siano circa 5° + caldi dell'HIS..

Gui35
28-02-2011, 22:12
No ha un Noctua.
Personalmente ho scelto per testare i miei oc di non superare mai i 70°.

stececk
28-02-2011, 22:17
:D Non sono a casa.. ti scrivo dal portatile..


Esatto!



Che dissipatore hai? quello stock?



Comunque fino a 77°-78° sei dentro alle specifiche Intel.. infatti Intel dichiara il max Tcase pari 72.6° (temperatura al centro dell'HIS).. normalmente si stima che i core siano circa 5° + caldi dell'HIS..

si, scusa chiedevo così da dove scrivi ... era per scherzare:)

no!!..caspita! ho speso un botto per il Noctua (vedi firma)


Allora mi consolo dai sono a X44 con vcore 130 e temp 63 gradi ...in full con prime95

ho provato a disattivare i risparmi energ ma non fa il boot ... ma mi par di aver letto che è comune a tanti....

Gui35
28-02-2011, 22:19
si, scusa chiedevo così da dove scrivi ... era per scherzare:)

no!!..caspita! ho speso un botto per il Noctua (vedi firma)


Allora mi consolo dai sono a X44 con vcore 130 e temp 63 gradi ...in full con prime95

ho provato a disattivare i risparmi energ ma non fa il boot ... ma mi par di aver letto che è comune a tanti....

I risparmi lasciali attivati.
Per i 4,4ghz secondo me puoi provare a scendere di vcore.Io per es sono stabile a 1.25

stececk
28-02-2011, 22:21
No ha un Noctua.
Personalmente ho scelto per testare i miei oc di non superare mai i 70°.

... ma in estate a Catania come fai a tenerlo sotto i 70 gradi??;)

stececk
28-02-2011, 22:23
I risparmi lasciali attivati.
Per i 4,4ghz secondo me puoi provare a scendere di vcore.Io per es sono stabile a 1.25

si, ci provo ..... ho montato il pc 2 giorni fa e sono ancora in fase di setup.

Skyblug
28-02-2011, 22:27
I risparmi lasciali attivati.
Per i 4,4ghz secondo me puoi provare a scendere di vcore.Io per es sono stabile a 1.25

Quoto! Dovresti riuscire ad abbassare senza problemi il Vcore.. ;)

stececk
28-02-2011, 22:31
Quoto! Dovresti riuscire ad abbassare senza problemi il Vcore.. ;)

Ok, grazie ... a tutti.

.... bella schede queste ultume asrock, peccato per il bug...

Gui35
28-02-2011, 22:49
... ma in estate a Catania come fai a tenerlo sotto i 70 gradi??;)

Infatti testo il daily ora...non è che faccio prime d'estate (e cmq esistono i condizionatori :p )
Come non quotarti sulla qualità di queste Asrock...non vedo l'ora di fare il cambio (anche perchè devo sistemare ancora un pò di cosine,vedi ssd,vedi rheobus etc ;) )

stececk
28-02-2011, 22:56
Infatti testo il daily ora...non è che faccio prime d'estate (e cmq esistono i condizionatori :p )
Come non quotarti sulla qualità di queste Asrock...non vedo l'ora di fare il cambio (anche perchè devo sistemare ancora un pò di cosine,vedi ssd,vedi rheobus etc ;) )

Mannaggia! ... io lascerei spento il pc e verrei a passarla li da te tutta l'estate!
... io non ho ancora deciso se farò il rientro della scheda, pensare di smontare tutto mi vien male!... vedremo....

Gui35
28-02-2011, 22:59
Mannaggia! ... io lascerei spento il pc e verrei a passarla li da te tutta l'estate!
... io non ho ancora deciso se farò il rientro della scheda, pensare di smontare tutto mi vien male!... vedremo....

Eh lo so ma lo "devi" fare :)
Vedremo se ci sarà pure l'opzione per passare a Z68 :)
Cmq alla fine ti sei fatto pure un bel sistemino...anche l'ssd...bravo ;)

stececk
28-02-2011, 23:05
Eh lo so ma lo "devi" fare :)
Vedremo se ci sarà pure l'opzione per passare a Z68 :)
Cmq alla fine ti sei fatto pure un bel sistemino...anche l'ssd...bravo ;)

...ma dai!! non dire così!!... mi ero quasi adattato all'idea di tenerla!
e poi se le sata 6gb vanno bene tutto sommmato non mi servono le sataII ...no?
e poi io che l'ho comprata on line dovrei pagare per rispedirla, poi loro me la reinviano gratis ... di solito è così... credo.
...mmmm dubito che ti facciano lo scambio col z68 ...

Si dai sono soddisfatto del pc, ogni 2 o 3 anni investo ... l'SSD poi è una favola!

kira@zero
28-02-2011, 23:10
Eh lo so ma lo "devi" fare :)
Vedremo se ci sarà pure l'opzione per passare a Z68 :)
Cmq alla fine ti sei fatto pure un bel sistemino...anche l'ssd...bravo ;)

Sperriamo che ci rendano i soldi :rolleyes: , ma ho miei dubbi, tanto se la dovessi mandare in rma ne compro un altra nel frattempo non voglio rimanere senza speriamo nel frattempo che eca la z68 :fagiano:

stececk
28-02-2011, 23:16
Sperriamo che ci rendano i soldi :rolleyes: , ma ho miei dubbi, tanto se la dovessi mandare in rma ne compro un altra nel frattempo non voglio rimanere senza speriamo nel frattempo che eca la z68 :fagiano:

non me intendo molto ma ....

credo che il rientro sia solo in cambio dello stesso prodotto , no soldi o altro...

ma dai ragazzi! ... su!...che ve ne fate delle SATAII .... roba vecchia!!:) :)

Poi che sia giusto aver pagato per un prodotto funzionante questo si, siamo d'accordo, ... ma non ne fate un dramma!:)

ADB_ITA
28-02-2011, 23:20
Il problema e' che fermeranno probabilmente lo sviluppo del bios e questo di fatto ci obbliga a cambiare la motherboard, sinceramente a me del sata2 non interessa un piffero ma del bios aggiornato non ne puoi fare a meno perche' con l'uscita di nuove periferiche il supporto non e' assicurato.

kira@zero
28-02-2011, 23:23
non me intendo molto ma ....

credo che il rientro sia solo in cambio dello stesso prodotto , no soldi o altro...

ma dai ragazzi! ... su!...che ve ne fate delle SATAII .... roba vecchia!!:) :)

Poi che sia giusto aver pagato per un prodotto funzionante questo si, siamo d'accordo, ... ma non ne fate un dramma!:)

Che me ne faccio?:rolleyes: La Fatal1ty e la extreme 6 hanno sei sata3 e menomale :cool: da una parte però, Se poi come me hai 3 hd fuori ti girano ... e oltrettutto potevo fare un raid 0 di 4 ssd f40 ed ora invece ne ho solo due quindi altro che se mi girano :mad:

kira@zero
28-02-2011, 23:25
Il problema e' che fermeranno probabilmente lo sviluppo del bios e questo di fatto ci obbliga a cambiare la motherboard, sinceramente a me del sata2 non interessa un piffero ma del bios aggiornato non ne puoi fare a meno perche' con l'uscita di nuove periferiche il supporto non e' assicurato.

Anche questo è straovvio :mad: , quindi appena esce una B3 o z68 devo decidere che mi soddisfa cambio subito e poi faccio RMA

stececk
28-02-2011, 23:28
Il problema e' che fermeranno probabilmente lo sviluppo del bios e questo di fatto ci obbliga a cambiare la motherboard, sinceramente a me del sata2 non interessa un piffero ma del bios aggiornato non ne puoi fare a meno perche' con l'uscita di nuove periferiche il supporto non e' assicurato.

... mi sembrerebbe una carognata, non possono farlo, e poi mica cambiano scheda, sostituiscono solo i condensatori delle sata 2, ma il resto penso rimanga immutato. .... vabbè , come si dice dalle mie parti "speren ben"!...ora vado a meditare;) da Nord a Sud buonanotte a tutti.

Gui35
28-02-2011, 23:29
Io spero solo che mio "cugino" rispetti la promessa fatta...cioè che quando ci sarà da fare l'rma se dovessi restare senza scheda me ne da una lui per il tempo necessario a tutta la trafila.
Cmq spero che presto si sappia qualcosa sulle modalità di rientro delle nostre schede.
Se si deve passare per lo shop so già che per me i tempi saranno lunghetti (la chiave rulez :) )

kira@zero
28-02-2011, 23:30
... mi sembrerebbe una carognata, non possono farlo, e poi mica cambiano scheda, sostituiscono solo i condensatori delle sata 2, ma il resto penso rimanga immutato. .... vabbè , come si dice dalle mie parti "speren ben"!...ora vado a meditare;) da Nord a Sud buonanotte a tutti.

Bona e fidati fai RMA ;)

kira@zero
28-02-2011, 23:33
Io spero solo che mio "cugino" rispetti la promessa fatta...cioè che quando ci sarà da fare l'rma se dovessi restare senza scheda me ne da una lui per il tempo necessario a tutta la trafila.
Cmq spero che presto si sappia qualcosa sulle modalità di rientro delle nostre schede.
Se si deve passare per lo shop so già che per me i tempi saranno lunghetti (la chiave rulez :) )

Mah io l'ho presa dalla chiave ed in settimana dovrò prendere la scheda video e un'altra mobo mini itx le chiamerò e sentirò un pò come hanno intenzione di fare, resta il fatto che io senza mobo non ci rimango quindi al max ne prendo un altra

stececk
28-02-2011, 23:34
Bona e fidati fai RMA ;)

...mortacci... mi hai quasi convinto! :) notte!

Gui35
28-02-2011, 23:38
Mah io l'ho presa dalla chiave ed in settimana dovrò prendere la scheda video e un'altra mobo mini itx le chiamerò e sentirò un pò come hanno intenzione di fare, resta il fatto che io senza mobo non ci rimango quindi al max ne prendo un altra

Ok fammi sapere.
Io non voglio spendere altri soldi per la mobo e una quindicina di giorni potrei anche aspettare...rispolvero il mio bel portatile :)

...mortacci... mi hai quasi convinto! :) notte!

Notte ;)

kira@zero
28-02-2011, 23:45
Ok fammi sapere.
Io non voglio spendere altri soldi per la mobo e una quindicina di giorni potrei anche aspettare...rispolvero il mio bel portatile :)

Ok tranquillo quando li chiamo poi ti faccio sapere ;)

luchino89
01-03-2011, 10:13
Fatemi sapere anche a me please :D

Ho preso tutto nello stesso negozio vostro, spero solo che quando faranno la sostituzione avranno già in magazzino il numero esatto di Fatality/Extreme 6 o 4 da sostituire. In pratica tu la spedisci, tempo 2 giorni e loro la ricevono, loro spediscono, tempo 2 giorni si riceve quela nuova. Non vedo perchè si dovrebbe aspettare di più, non devono testarle....

Io speravo che asrock non passasse dai rivenditori (alcune case fanno così mi sembra), ti spediscono quella nuova dandogli il numero della carta di credito o prepagata e poi hai 10 giorni per spedirgli quella fallata, peccato.

kira@zero
01-03-2011, 12:30
Fatemi sapere anche a me please :D

Ho preso tutto nello stesso negozio vostro, spero solo che quando faranno la sostituzione avranno già in magazzino il numero esatto di Fatality/Extreme 6 o 4 da sostituire. In pratica tu la spedisci, tempo 2 giorni e loro la ricevono, loro spediscono, tempo 2 giorni si riceve quela nuova. Non vedo perchè si dovrebbe aspettare di più, non devono testarle....

Io speravo che asrock non passasse dai rivenditori (alcune case fanno così mi sembra), ti spediscono quella nuova dandogli il numero della carta di credito o prepagata e poi hai 10 giorni per spedirgli quella fallata, peccato.

Certo che te lo faccio sapere, tanto tra un pò dovrei ordinare mobo mini itx e scheda/e video ;)

stececk
01-03-2011, 20:35
Oggi "La Chiave" mi ha risposto riguardo la sostituzione delle schede BUGGATE.
Mi hanno detto che non appena vedremo a catalogo la nostra scheda, potremmo richiederne la sostituzione.

...niente di più.

kira@zero
01-03-2011, 20:59
Oggi "La Chiave" mi ha risposto riguardo la sostituzione delle schede BUGGATE.
Mi hanno detto che non appena vedremo a catalogo la nostra scheda, potremmo richiederne la sostituzione.

...niente di più.

Bene allora qualcosa di buono si vede in giro :)

stececk
01-03-2011, 21:03
...mi fanno sempre paura i tempi tecnici di quel sito:cry: ..... BIBLICI!!!!
uff.... la prox volta spendo un po di più ma con tempi di arrivo della merce più UMANI!

kira@zero
01-03-2011, 21:11
...mi fanno sempre paura i tempi tecnici di quel sito:cry: ..... BIBLICI!!!!
uff.... la prox volta spendo un po di più ma con tempi di arrivo della merce più UMANI!

L'importante è che ci fanno rma immediato

ADB_ITA
01-03-2011, 22:28
L'importante è che ci fanno rma immediato

Dal momento che spedisci la scheda ci vuole un paio di giorni avanti che arrivi da loro, minimo 5 giorni o piu' prima che te la spediscono... un sabato e una domenica di mezzo... secondo me si va' dai 10 giorni in poi. :cry:
Se poi si considera che dobbiamo sborsare circa 15 euro di spedizione potrebbero almeno spedire la scheda in anticipo, ma inutile illudersi.

stececk
01-03-2011, 22:40
Dal momento che spedisci la scheda ci vuole un paio di giorni avanti che arrivi da loro, minimo 5 giorni o piu' prima che te la spediscono... un sabato e una domenica di mezzo... secondo me si va' dai 10 giorni in poi. :cry:
Se poi si considera che dobbiamo sborsare circa 15 euro di spedizione potrebbero almeno spedire la scheda in anticipo, ma inutile illudersi.

si credo anch'io siano questi i tempi, e la vedo anche come una previsione ottimistica:D .... per un semplice ordine dalla "chiave" una volta ci hanno messo 16 giorni!

luchino89
01-03-2011, 23:03
Dal momento che spedisci la scheda ci vuole un paio di giorni avanti che arrivi da loro, minimo 5 giorni o piu' prima che te la spediscono... un sabato e una domenica di mezzo... secondo me si va' dai 10 giorni in poi. :cry:
Se poi si considera che dobbiamo sborsare circa 15 euro di spedizione potrebbero almeno spedire la scheda in anticipo, ma inutile illudersi.

Effettivamente potrebbero spedire subito anche loro (scalando temporaneamente l'importo sulla carta di credito del cliente) poi quando gli arriva la mobo fallata riaccreditano il tutto, oppure scaleranno l'importo se dopo 10 gg non avranno ricevuto la mobo.
Ci vorrebbe la metà del tempo per ricevere la nuova mobo, però purtroppo per noi non faranno così.

MATTEO16
02-03-2011, 09:12
Scusate se ripeto qualcosa magari già chiesto...voi avete visto Fatality con il step B3 on line?

stececk
02-03-2011, 10:36
Leggevo come gli ingegneri di Intel hanno fatto a risolvere il famoso BUG SATA2 e a "sfornare" la nuova fiammante versione B3 del chipset:

"Per correggere il problema, Intel afferma di avere semplicemente disattivato
il transistor in questione tagliando l'alimentazione. Questa parte difettosa
farebbe in effetti parte di un blocco funzionale inutilizzato, ovvero quel
che resta di un design precedente. I chipset in effetti si basano su dei
blocchi indipendenti, validati e riutilizzati da una revision all'altra.
Togliere quindi l'alimentazione da questo transistor non avrebbe alcun
impatto funzionale."

Se penso ai casini che dobbiamo affrontare Noi ... per sta roba?!?!...
..Per avere un chipset PRATICAMENTE IDENTICO!! ...... mah ... :mc:

kira@zero
02-03-2011, 15:34
Leggevo come gli ingegneri di Intel hanno fatto a risolvere il famoso BUG SATA2 e a "sfornare" la nuova fiammante versione B3 del chipset:

"Per correggere il problema, Intel afferma di avere semplicemente disattivato
il transistor in questione tagliando l'alimentazione. Questa parte difettosa
farebbe in effetti parte di un blocco funzionale inutilizzato, ovvero quel
che resta di un design precedente. I chipset in effetti si basano su dei
blocchi indipendenti, validati e riutilizzati da una revision all'altra.
Togliere quindi l'alimentazione da questo transistor non avrebbe alcun
impatto funzionale."

Se penso ai casini che dobbiamo affrontare Noi ... per sta roba?!?!...
..Per avere un chipset PRATICAMENTE IDENTICO!! ...... mah ... :mc:

:eek: :eek: :eek: ste me.... lasciamo perdere và

stececk
02-03-2011, 20:40
In pratica non cambia nulla di nulla, a parte che le sata2 non avranno più problemi. .... ma intendo dire che per una ... zzata del genere dobbiamo fare rma, perdere tempo e denaro, smontare e rimontare il pc, ecc ecc.
Se non avessi il dubbio per gli aggiornamenti futuri del bios non farei rma nemmeno io!... ma sono quasi sicuro che potremmo usare i bios anche della rev B3.... visto che la scheda rimarrà la stessa! ...senza alimentazione ad 1 transistor!.... ma roba da matti!!

stececk
02-03-2011, 21:56
Perchè esiste la possibilità che vengano fatti dei BIOS diversi a seconda della "revisione" delle schede? Ma è una ...zzata belle e buona. Ma cosa cambia in fondo?

Si c'è questa possibilità. ... come si dice " è già successo" ...ma in questo caso sembra strano anche a me visto che la scheda rimarrà immutata!

ghiltanas
03-03-2011, 16:50
...mi fanno sempre paura i tempi tecnici di quel sito:cry: ..... BIBLICI!!!!
uff.... la prox volta spendo un po di più ma con tempi di arrivo della merce più UMANI!

purtroppo hai ragionissima, il problema è che hanno un catologo abb ampio e ottimi prezzi, specie per acquisti di + oggettivi conviene veramente comprare da loro, però i tempi...:help:


domandina qualcuno usa il dissi archon della thermalright insieme a delle ripjaws? perchè mi hanno detto che con le corsair vengeance il primo slot nn è utilizzabile, in quanto troppo alto il loro dissi e allora mi chiedo se con le g.skill si ovvierebbe a tale problema

kira@zero
03-03-2011, 17:25
purtroppo hai ragionissima, il problema è che hanno un catologo abb ampio e ottimi prezzi, specie per acquisti di + oggettivi conviene veramente comprare da loro, però i tempi...:help:


domandina qualcuno usa il dissi archon della thermalright insieme a delle ripjaws? perchè mi hanno detto che con le corsair vengeance il primo slot nn è utilizzabile, in quanto troppo alto il loro dissi e allora mi chiedo se con le g.skill si ovvierebbe a tale problema

Con le g.skill vai sul sicuro :stordita: guarda comunque se trovi qualcuno che ce l'ha almeno sei sicuro al 100%

ghiltanas
03-03-2011, 17:28
Con le g.skill vai sul sicuro :stordita: guarda comunque se trovi qualcuno che ce l'ha almeno sei sicuro al 100%

infatti vorrei proprio la certezza di un possessore di questa accoppiata...per le corsair me l'ha detto mister-x che sono troppo alte, e sulla sua asus p87-evo le ha dovute mettere nel secondo e quarto slot...
le ripjaws mi parevano + basse invece :fagiano:

kira@zero
03-03-2011, 17:30
purtroppo hai ragionissima, il problema è che hanno un catologo abb ampio e ottimi prezzi, specie per acquisti di + oggettivi conviene veramente comprare da loro, però i tempi...:help:


domandina qualcuno usa il dissi archon della thermalright insieme a delle ripjaws? perchè mi hanno detto che con le corsair vengeance il primo slot nn è utilizzabile, in quanto troppo alto il loro dissi e allora mi chiedo se con le g.skill si ovvierebbe a tale problema

appleroof ce l'ha l'archon con le corsair che vuoi tu, senti lui ;)

kira@zero
03-03-2011, 17:31
infatti vorrei proprio la certezza di un possessore di questa accoppiata...per le corsair me l'ha detto mister-x che sono troppo alte, e sulla sua asus p87-evo le ha dovute mettere nel secondo e quarto slot...
le ripjaws mi parevano + basse invece :fagiano:

Con una msi GD 65 ;)

ghiltanas
03-03-2011, 18:16
appleroof ce l'ha l'archon con le corsair che vuoi tu, senti lui ;)

nn hai capito, l'achon + corsair so già che mi escludono il primo slot, voglio sapere se invece con l'accoppiata archon + g.skill risolvo ;)

kira@zero
03-03-2011, 18:24
nn hai capito, l'achon + corsair so già che mi escludono il primo slot, voglio sapere se invece con l'accoppiata archon + g.skill risolvo ;)

AA sei già sicuro che le corsair non ci vanno ;)

ADB_ITA
04-03-2011, 14:18
Ieri ho provato ad installare il nuovo UEFI, versione 1.52 beta, come scritto nelle note di rilascio mi ha aggiornato anche l'Intel ME (Intel® Management Engine fornisce la gestione termica per le schede madri) e difatti e' cambiata la gestione dei carichi sui core della CPU sembra quasi che lavorano alternativamente per un minor dispendio di energia (calore).
ho approfittato per vedere se alcuni problemi avuti con i dischi Samsung sul Marvell erano stati risolti, un paio di schermate blu durante una formattazione e un normale utilizzo, ma andra' testato per qualche giorno. Vediamo come si comporta ma sembra che la gestione del voltaggio (vcore) con overclock tramite turbo sia scesa malgrado avessi portato l'offset a -0.020 spesso scende a 1.24V, che riscontro avete avuto con l'overclock senza turbo? Sempre che qualcuno abbia provato e installato questa nuova versione dell'UEFI ovvio. :)

P.S.
Se aggiornate non vi spaventate se ci mette parecchio tempo, non e' il bios di una volta... :D

kira@zero
04-03-2011, 15:38
Ieri ho provato ad installare il nuovo UEFI, versione 1.52 beta, come scritto nelle note di rilascio mi ha aggiornato anche l'Intel ME (Intel® Management Engine fornisce la gestione termica per le schede madri) e difatti e' cambiata la gestione dei carichi sui core della CPU sembra quasi che lavorano alternativamente per un minor dispendio di energia (calore).
ho approfittato per vedere se alcuni problemi avuti con i dischi Samsung sul Marvell erano stati risolti, un paio di schermate blu durante una formattazione e un normale utilizzo, ma andra' testato per qualche giorno. Vediamo come si comporta ma sembra che la gestione del voltaggio (vcore) con overclock tramite turbo sia scesa malgrado avessi portato l'offset a -0.020 spesso scende a 1.24V, che riscontro avete avuto con l'overclock senza turbo? Sempre che qualcuno abbia provato e installato questa nuova versione dell'UEFI ovvio. :)

P.S.
Se aggiornate non vi spaventate se ci mette parecchio tempo, non e' il bios di una volta... :D

Io ho aggiornato appena era uscito però non ho avuto molto tempo per provarlo:( , comunque apparte ma sezione delle ram che è spostata in confronto a prima non ho notato molte differenze ripeto che non ho avuto tempo di testarlo per vedere le reali differenze ;) , un appunto lo volevo fare mi sembra che sfrutti di più il terzo core in confronto a prima non ne ho la certezza ma a me sebbra cosi :confused:

K Reloaded
04-03-2011, 15:41
http://www.intel.com/en_US/Assets/PDF/general/tr_provisioning_montevina.pdf

kira@zero
04-03-2011, 15:45
http://www.intel.com/en_US/Assets/PDF/general/tr_provisioning_montevina.pdf

K un riassuntino delle cose importanti :stordita:

ADB_ITA
04-03-2011, 15:58
Io ho aggiornato appena era uscito però non ho avuto molto tempo per provarlo:( , comunque apparte ma sezione delle ram che è spostata in confronto a prima non ho notato molte differenze ripeto che non ho avuto tempo di testarlo per vedere le reali differenze ;) , un appunto lo volevo fare mi sembra che sfrutti di più il terzo core in confronto a prima non ne ho la certezza ma a me sebbra cosi :confused:

E' cambiata la gestione dei Core, adesso in idle utilizza maggiormente un core e sotto stress se necessario lavora di piu' con due core bilanciando un utilizzo tra i 4 core per diminuire il carico totale.

http://www.elbafun.eu/Archivio/shared_images/00222.jpg

kira@zero
04-03-2011, 16:05
E' cambiata la gestione dei Core, adesso in idle utilizza maggiormente un core e sotto stress se necessario lavora di piu' con due core bilanciando un utilizzo tra i 4 core per diminuire il carico totale.

http://www.elbafun.eu/Archivio/shared_images/00222.jpg

Ecco ;)

Gui35
05-03-2011, 15:15
Raga ho fatto delle prove interessanti mettendo il vcore come offset a +0,005

Qui ci sono i test

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34612727&postcount=3334

Gui35
05-03-2011, 15:38
Altra prova , stavolta ho modificato solo il molti (46x) lasciando sempre disattivato l'HT.
I gflops salgono (come le temp ovviamente) 128gflops!


http://img811.imageshack.us/img811/720/prova46senzahte0005.jpg (http://img811.imageshack.us/i/prova46senzahte0005.jpg/)




E questo sempre 46x con HT.Da notare che fino ad ora non ho dovuto abilitare l'Internal PLL

http://img851.imageshack.us/img851/5370/prova46conhte0005.jpg (http://img851.imageshack.us/i/prova46conhte0005.jpg/)

Credo che opterò per questa soluzione per il daily (ovviamente devo provare meglio a vedere se sono rock solid) perchè in idle la cpu sta a 1,6ghz e 0,992 di vcore.

Ops volevo postare nel thread ufficiale Asrock P67 ... vabbè tanto penso sia uguale :p

kira@zero
05-03-2011, 22:35
Altra prova , stavolta ho modificato solo il molti (46x) lasciando sempre disattivato l'HT.
I gflops salgono (come le temp ovviamente) 128gflops!

E questo sempre 46x con HT.Da notare che fino ad ora non ho dovuto abilitare l'Internal PLL

Credo che opterò per questa soluzione per il daily (ovviamente devo provare meglio a vedere se sono rock solid) perchè in idle la cpu sta a 1,6ghz e 0,992 di vcore.

Ops volevo postare nel thread ufficiale Asrock P67 ... vabbè tanto penso sia uguale :p

Gui hai risolto?

sosa
05-03-2011, 22:53
@ Gui : metti il vtt a 1.05 e 1.36 al vcore e vedi dove arrivi , ciao Kira

Gui35
06-03-2011, 01:28
@ Gui : metti il vtt a 1.05 e 1.36 al vcore e vedi dove arrivi , ciao Kira

Sto provando il vcore in OFFSET MODE


Gui hai risolto?

Ho messo offset +0,005 e llc su livello 2 ...sembra andare ottimamente ma vorrei provare a mettere il llc su livello 3 per fare abbassare un pò le temperature.
Domani provo e ti faccio sapere.

K Reloaded
06-03-2011, 15:04
http://www.xtremeshack.com/immagine/t83731_linx-67618.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/83731_linx-67618.png.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t83732_linx-1600.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/83732_linx-1600.png.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t83733_linx-1866.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/83733_linx-1866.png.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t83734_pi-2133.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/83734_pi-2133.png.html)

mica male ste memoriette value ... :D

Gui35
06-03-2011, 15:08
Quali sono?
Hanno lo stesso comportamente delle mie Ripjaws-X ... anche come gflops su linx.

K Reloaded
06-03-2011, 15:10
Quali sono?
Hanno lo stesso comportamente delle mie Ripjaws-X ... anche come gflops su linx.

sono queste: Exceleram EP3001A 1333mhz ... siamo sul 80% di overclock ... questi qua stanno sfornando memorie veramente con le 'contropalle' ...

Gui35
06-03-2011, 15:25
sono queste: Exceleram EP3001A 1333mhz ... siamo sul 80% di overclock ... questi qua stanno sfornando memorie veramente con le 'contropalle' ...

Si ho già letto che sti tedeschi si stanno dando da fare! :)
E sono pure belle.
Quanto costa questo kit 2x2?

K Reloaded
06-03-2011, 15:33
Si ho già letto che sti tedeschi si stanno dando da fare! :)
E sono pure belle.
Quanto costa questo kit 2x2?

20€!!!! (sono value) :sofico:

Gui35
06-03-2011, 16:52
20€!!!! (sono value) :sofico:

Caspita ... belle ram per quel prezzo :)

Tornando in tema hai visto i miei test per il vcore in OFFSET?
Ne ho appena finito altri e mi ritengo molto soddisfatto.
Ho fatto 3 ore di prime95,10 cicli di linx con le librerie aggiornate e il sensor test di prime che stressa la cpu ai vari moltiplicatori intermedi. E' andata tutto a buon fine con temp ottime ;)

sinfoni
06-03-2011, 16:56
Caspita ... belle ram per quel prezzo :)

Tornando in tema hai visto i miei test per il vcore in OFFSET?
Ne ho appena finito altri e mi ritengo molto soddisfatto.
Ho fatto 3 ore di prime95,10 cicli di linx con le librerie aggiornate e il sensor test di prime che stressa la cpu ai vari moltiplicatori intermedi. E' andata tutto a buon fine con temp ottime ;)

Io su prime questo "sensor test" non lo vedo... su real temp si :D

Gui35
06-03-2011, 17:00
Io su prime questo "sensor test" non lo vedo... su real temp si :D

Inchia come sei fiscale :D
Non solo mi sto sbattendo pure per te! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Cmq per scendere come vcore in modalità offset si deve andare a numeri minori? Per es io sto ora a -0,005 ... per scendere come vcore devo provare +0,010?

sinfoni
06-03-2011, 17:17
Inchia come sei fiscale :D
Non solo mi sto sbattendo pure per te! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
La prima volta te l'avevo abbonata :sofico:
Alla secondo ho dovuto segnalartelo... :Prrr:


Cmq per scendere come vcore in modalità offset si deve andare a numeri minori? Per es io sto ora a -0,005 ... per scendere come vcore devo provare +0,010?

Per scendere di vcore devi andare verso il " - ", più scendi e meno vcore avrai sia in idle che iln full load.

Messo a 0 l'offset quanto vcore hai sotto stress?

Gui35
06-03-2011, 17:19
La prima volta te l'avevo abbonata :sofico:
Alla secondo ho dovuto segnalartelo... :Prrr:



Per scendere di vcore devi andare verso il " - ", più scendi e meno vcore avrai sia in idle che iln full load.

Messo a 0 l'offset quanto vcore hai sotto stress?

Non si può mettere a 0.
I valori vanno da -0,005 a +0,005

sinfoni
06-03-2011, 17:22
Non si può mettere a 0.
I valori vanno da -0,005 a +0,005

Ora sei tu il pignolo :asd:

A più o meno 0,005 :Prrr: quanto stà il vcore sotto stress test?

Gui35
06-03-2011, 17:37
Ora sei tu il pignolo :asd:

A più o meno 0,005 :Prrr: quanto stà il vcore sotto stress test?

Ti posto un pò di screen

http://img7.imageshack.us/img7/649/46ghz0005htonllc3fulllo.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/46ghz0005htonllc3fulllo.jpg/)http://img69.imageshack.us/img69/7232/46ghz0005htonllc3idleli.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/46ghz0005htonllc3idleli.jpg/)
http://img109.imageshack.us/img109/649/46ghz0005htonllc3fulllo.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/46ghz0005htonllc3fulllo.jpg/)http://img192.imageshack.us/img192/857/46ghz0005htonllc3idle.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/46ghz0005htonllc3idle.jpg/)
http://img688.imageshack.us/img688/4018/prime95sensortest46hton.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/prime95sensortest46hton.jpg/)

Come vedi sotto stress il vcore è molto più alto con LinX piuttosto che con Prime95.

Se vuoi ti posso fare pure gli screen del bios :)

Appena avrò altro tempo e soprattutto voglia proverò a scendere col valore offset (-0,015)

sinfoni
06-03-2011, 17:40
ne bastava 1 di screen :D

Vedo che ti mantiene sotto stress un voltaggio inferiore al mio a più o meno 0,005v.
Da me tocco e supero gli 1,38volt con moltiplicatore a 44x.

Se riuscito a trovare un ipotetico daily in modalità offset? Io vi ho rinunciato :O

kira@zero
06-03-2011, 17:48
Ti posto un pò di screen

http://img7.imageshack.us/img7/649/46ghz0005htonllc3fulllo.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/46ghz0005htonllc3fulllo.jpg/)http://img69.imageshack.us/img69/7232/46ghz0005htonllc3idleli.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/46ghz0005htonllc3idleli.jpg/)
http://img109.imageshack.us/img109/649/46ghz0005htonllc3fulllo.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/46ghz0005htonllc3fulllo.jpg/)http://img192.imageshack.us/img192/857/46ghz0005htonllc3idle.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/46ghz0005htonllc3idle.jpg/)
http://img688.imageshack.us/img688/4018/prime95sensortest46hton.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/prime95sensortest46hton.jpg/)

Come vedi sotto stress il vcore è molto più alto con LinX piuttosto che con Prime95.

Se vuoi ti posso fare pure gli screen del bios :)

Appena avrò altro tempo e soprattutto voglia proverò a scendere col valore offset (-0,015)

Il fatto è questo più basso è l'offset e minore è il vcore massimo?:confused:

kira@zero
06-03-2011, 17:49
ne bastava 1 di screen :D

Vedo che ti mantiene sotto stress un voltaggio inferiore al mio a più o meno 0,005v.
Da me tocco e supero gli 1,38volt con moltiplicatore a 44x.

Se riuscito a trovare un ipotetico daily in modalità offset? Io vi ho rinunciato :O

Gui da quello che ho capito ha impostato Level 3 ;)

kira@zero
06-03-2011, 17:53
20€!!!! (sono value) :sofico:

K complimentoni per ste ram ;) ;) ma davvero vengono solo 20 euro?

Gui35
06-03-2011, 17:56
ne bastava 1 di screen :D

Vedo che ti mantiene sotto stress un voltaggio inferiore al mio a più o meno 0,005v.
Da me tocco e supero gli 1,38volt con moltiplicatore a 44x.

Se riuscito a trovare un ipotetico daily in modalità offset? Io vi ho rinunciato :O

Si...ho trovato il daily ideale ;)
Come scritto prima però non mi fermo , proverò a scendere come voltaggi :)


Gui da quello che ho capito ha impostato Level 3 ;)

Si ho messo livello 3 perchè se impostavo il 2 mi saliva troppo di vcore e come vedi dai test non aveva senso ;)

kira@zero
06-03-2011, 18:00
Si...ho trovato il daily ideale ;)
Come scritto prima però non mi fermo , proverò a scendere come voltaggi :)




Si ho messo livello 3 perchè se impostavo il 2 mi saliva troppo di vcore e come vedi dai test non aveva senso ;)

ma insomma questo offset più basso è e minore è il vcore max? Gui e poi secondo me per la tua cpu 4600Mhz a 1,32v è troppo per me puoi salire ancora ;)

sinfoni
06-03-2011, 18:01
Il fatto è questo più basso è l'offset e minore è il vcore massimo?:confused:

Più setti un valore " - " (quindi basso) minore sarà il voltaggio dato sia per l'idle, full e intermedi.

Gui35
06-03-2011, 18:03
ma insomma questo offset più basso è e minore è il vcore max? Gui e poi secondo me per la tua cpu 4600Mhz a 1,32v è troppo per me puoi salire ancora ;)

Tenterò tranquillo :)


Più setti un valore " - " (quindi basso) minore sarà il voltaggio dato sia per l'idle, full e intermedi.

Come vedi sto facendo molti screen in modo da documentare tutto :)
Cmq che bestie di schede queste Asrock , qui solo ad elogiarle ... quando vado negli altri thread ufficiali leggo solo di problemi :asd:

kira@zero
06-03-2011, 18:12
Più setti un valore " - " (quindi basso) minore sarà il voltaggio dato sia per l'idle, full e intermedi.

A A è questa la fregatura i se testo linx aggiornato con 1,32v di vcore max in quel modo faccio 75 gradi :eek: , a Gui lo frega l'HT ne abbiamo parlato ieri per il fatto dei gigaflops con l'HT attivo gli fà meno gigaflops e gli scalda di meno se lo disattiva e testa anche a lui gli scalda un botto :doh: , io e te sinfoni abbiamo un 2500k quindi senza Ht quindi come testiamo linx AGGIORNATO con 1,32v max siamo fuori di temp :eek:

kira@zero
06-03-2011, 18:17
Allora mi mangio quello che ho detto di GuiLE TEMP SONO ACCETTABILI CON L'HT DISATTIVATO;)

Gui35
06-03-2011, 18:17
A A è questa la fregatura i se testo linx aggiornato con 1,32v di vcore max in quel modo faccio 75 gradi :eek: , a Gui lo frega l'HT ne abbiamo parlato ieri per il fatto dei gigaflops con l'HT attivo gli fà meno gigaflops e gli scalda di meno se lo disattiva e testa anche a lui gli scalda un botto :doh: , io e te sinfoni abbiamo un 2500k quindi senza Ht quindi come testiamo linx AGGIORNATO con 1,32v max siamo fuori di temp :eek:

Cmq sono temp ancora accettabili , nel daily use non ci si dovrebbe arrivare mai,neanche nei giochi che stressano molto la cpu.