View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Fatal1ty P67 Professional
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
devi semplicemente andare nei settaggi del marvell e alla voce bootable (o qualcosa del genere) settare "no"
Ti devo una birra! :D
Io avevo messo si quando ho installato l'os dal masterizzatore....ora è tutto rapidissimo...ci mette pochissimo veramente ;)
kira@zero
11-02-2011, 15:25
Ti devo una birra! :D
Io avevo messo si quando ho installato l'os dal masterizzatore....ora è tutto rapidissimo...ci mette pochissimo veramente ;)
Allora sti test :oink:
News by ASRock : http://www.asrock.com/news/events/201102ex/index.html
Q: When will the exchange service be available?
A: ASRock will provide exchange service after new chipsets are received in late February. We will inform customers through www.asrock.com once exchange service is available.
Q: What is the process for exchanging ASRock P67/H67 Series motherboard?
A: ASRock recommends our customers to contact the local dealer where you originally purchased in March. ASRock will provide the Intel® 6 series chipset motherboard with the new B3 stepping chipset as soon as possible in order to reduce any inconvenience to our customers. If the product is not available at that time, please leave the your personal contact details and MB serial number and wait for further notice.
Q: Does ASRock offer any special after service for ASRock P67/H67 Series motherboards?
A: A: To reassure our customers, ASRock will offer a free One Year Warranty Extension from the date of replacement if exchanged before June 30th, 2011.
Affected customers can contact their original point of purchase for replacement and benefit from the extended warranty.
For Example:
In 1-year-warranty territory, customers who purchased ASRock motherboard in January, 2011 and exchanged the flawed board on April 15th, 2011, then the warranty expired date will be extended to April 15th, 2013. If customers purchased ASRock motherboard in January, 2011 but are located in the 2-year-warranty territory, then the warranty expired date will be extended to April 15th, 2014.
Please note that failure to replace the flawed motherboard before June 30th, 2011 will be considered as waiver.
luchino89
11-02-2011, 15:30
Arrivata la mia Fatality stamattina, la confezione però non era sigillata mi sa che è di qualche reso. Poco male visto che si potrà mandarla in rma in cambio di una nuova :D
Allora sti test :oink:
Kira è un periodo di casino...spero di mettermi all'opera domani pomeriggio.
Purtroppo non ho molto tempo per dedicarmici ,ieri è stata un'eccezione :(
Predator_1982
11-02-2011, 16:00
Ti devo una birra! :D
Io avevo messo si quando ho installato l'os dal masterizzatore....ora è tutto rapidissimo...ci mette pochissimo veramente ;)
bene :)
Comunque sia sta scheda va benissimo, la Asrock questa volta mi ha sorpreso, dico sul serio...ho avuto in passato esperienze negative con 2 asrock per cui non le avevo più acquistate.
Certo sembra un pò scopiazzata dalle rog dell'asus ma la qualità non è da meno.
Ho aggiornato con l'ultimo bios beta 1.10 e devo dire che è stabilissima.
Per il discorso del bug del P67...quando inizierà la campagna di ritiro vera e propria valuterò cosa fare..se i disagi son troppi mi sa che me la tengo cosi perchè con 2 hd sulle sata 3 intel e il solo masterizzatore su marvell il problema non si verificherà mai..
Ho sentito poco fà il negozio (e-chiave).
Mi hanno detto che hanno ricevuto oggi il pagamento e che spediranno mercoledì prossimo :mbe: ! Ma vi sembrano normali ?! :muro:
Cioè oggi ti sono arrivati i soldi dopo un casino con il finanziamento (causa loro), e ora mi spedisci il Mercoledì dopo (3 giorni + 1 se contiamo oggi che ti è arrivato il pagamento) !?
Se tutto va bene "FORSE" per Giovedì o Venerdì prossimo :muro: su un ordine fatto il 04/02/2011 :( !
sembra di si, o perlomeno questo è quanto ci hanno detto ... ma non in tempi brevissimi ... :)
Ottimo... appena sei pronto tu avvisa che qui ti seguiamo con piacere :)
hohenstaufen
11-02-2011, 16:55
Ho sentito poco fà il negozio (e-chiave).
Mi hanno detto che hanno ricevuto oggi il pagamento e che spediranno mercoledì prossimo :mbe: ! Ma vi sembrano normali ?! :muro:
Cioè oggi ti sono arrivati i soldi dopo un casino con il finanziamento (causa loro), e ora mi spedisci il Mercoledì dopo (3 giorni + 1 se contiamo oggi che ti è arrivato il pagamento) !?
Se tutto va bene "FORSE" per Giovedì o Venerdì prossimo :muro: su un ordine fatto il 04/02/2011 :( !
ho notato anche io che sono lenti a spedire, non so se è perchè vogliono risparmiare con il corriere o cosa, io ho ordinato l'08/02 (pagamento cc, arrivato subito) e mi han detto che spediranno fine settimana/inizio settimana prossima (e vista l'ora penso che oramai spediranno la settimana prossima). Una volta erano più veloci :cry:
IMPORTANTE
Oggi tra gli aggiornamenti importanti di Win 7 64 bit c'e' questo:
accusys Inc. Storage ACS-6xxxx 29KB
Non lo installate!
A me fa' sparire la scheda di rete dal sistema, fate una piccola ricerca con google e scoprite che danni ha fatto...
Prima era tra gli aggiornamenti consigliati adesso tra quelli importanti, non ho parole... :(
The_Black_Doctor
11-02-2011, 19:11
ho notato anche io che sono lenti a spedire, non so se è perchè vogliono risparmiare con il corriere o cosa, io ho ordinato l'08/02 (pagamento cc, arrivato subito) e mi han detto che spediranno fine settimana/inizio settimana prossima (e vista l'ora penso che oramai spediranno la settimana prossima). Una volta erano più veloci :cry:
La mia è arrivata oggi :D ed è già montata nel pc, cmq si sono un pò lenti a spedire ma è anche da capire, ricevono circa 200 ordini al giorno, non lo dico per sentito dire, ma ho fatto un ordine un gg ed era n° 86023, poi ne ho fatto uno il giorno dopo ed era il num 86204... quindi...
Cmq tra un po installo il sistema e si comincia a fare qualche numeretto :D
Goofy Goober
11-02-2011, 19:14
sto disperatamente cercando una P67 Professional, anche con chipset fallato sui sata2 di cui mi frega meno di zero... se l'avessi ora non farei RMA nemmeno se mi regalassero 2 schede madri nuove...
sapete percaso dove trovarla? mandatemi dei PM semmai, anche se per qualche strana ragione vendete la vostra...
è l'unico pezzo che manca per il mio pc... proprio la scheda madre... maledizione :muro:
p.s. echiave con me son sempre stati velocissimi a spedire, soprattutto se si paga con carta di credito / paypal o se si fa il contrassegno. ho sempre ricevuto tutto il giorno dopo aver fatto l'ordine, se ordinavo la mattina... consegne velocissime con TNT... al massimo ho aspettato un giorno quando ho comprato molti oggetti
hohenstaufen
11-02-2011, 23:18
ho fatto due ordini l'anno scorso, velocissimi, mentre quest'anno sono molto più lenti :(
86568 08/02/2011
84559 25/01/2011
effettivamente sono tantini :D
/OT
mmh, ogni tanto mi chiedono se lo testano a casa ms quello che mettono su windows update :O
Per chi usa lo SLI ed ha problemi di sincronismo sullo schermo ed utilizza la porta DVI consiglio di passare alla porta HDMI se presente nel proprio monitor, io ho risolto cosi. Il game che mi dava problemi era Bad Company 2, ed ovviamente Medal of Honor che utilizza lo stesso engine, a 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo (anis a 16x e AA 32x) e' uno spettacolo per gli occhi, il tutto supportato dalla nostra (spettacolare) scheda madre... :D
Appena sono a posto con tutto inizio in overclock. :cool:
P.S.
Per vedere se tutto e' ok a default ho tenuto per un'oretta prime95 64 bit con tutti i threads sotto stress e la temp era fissa a 44 gradi.
Tips
Si puo' scaricare CPU-Z versione ROG... :D
http://www.cpuid.com/
Sembra proprio che l'utility Xfast della nostra motherboard funziona alla grande:
http://en.ocworkbench.com/tech/asrocks-xfast-utility-speeds-up-usb-access-on-its-range-of-motherboards/
Poi considerando che la nostra versione e' personalizzata...
:read:
The_Black_Doctor
12-02-2011, 16:14
ecco qualche fotina della mia bimba, purtroppo avevo le batterie della fotocamera scariche e mi sono dovuto arrangiare..
http://img714.imageshack.us/img714/3753/schedat.jpg (http://img714.imageshack.us/i/schedat.jpg/)
http://img840.imageshack.us/img840/8125/casei.jpg (http://img840.imageshack.us/i/casei.jpg/)
ciao ragazzi spiegatemi una cosa perchè sotto prime95 il moltiplicatore è ballerino e non fisso, ho disabilitato tutto da bios
The_Black_Doctor
12-02-2011, 20:58
ciao ragazzi spiegatemi una cosa perchè sotto prime95 il moltiplicatore è ballerino e non fisso, ho disabilitato tutto da bios
Credo sia la tecnologia per il controllo delle temperature di intel, appena la cpu arriva ad una certa temp comincia a scendere il moltiplicatore, anche io ho questo problema, non riesco a disabilitarlo :cry:
Credo sia la tecnologia per il controllo delle temperature di intel, appena la cpu arriva ad una certa temp comincia a scendere il moltiplicatore, anche io ho questo problema, non riesco a disabilitarlo :cry:
fatto adesso funge
kira@zero
12-02-2011, 21:40
Credo sia la tecnologia per il controllo delle temperature di intel, appena la cpu arriva ad una certa temp comincia a scendere il moltiplicatore, anche io ho questo problema, non riesco a disabilitarlo :cry:
Ragazzi è stra semplice, basta metterela voce da bios turbo boost pawer limit in manual e trovarete nella prima voce credo 119 e nella seconda 95 mettete 200 e 200 ed il gico è fatto non è un iscorso di temp ma di w, a anche core current limit su 200 ansiche 150. Ed il gioco è fatto ;)
kira@zero
12-02-2011, 21:42
ciao ragazzi spiegatemi una cosa perchè sotto prime95 il moltiplicatore è ballerino e non fisso, ho disabilitato tutto da bios
Smoicol leggi il mio post sopra non esiste il limite di temp sulla ASRock ;)
kira@zero
12-02-2011, 21:44
fatto adesso funge
Si abbassa le non le modifichi perchè raggiunge il voltaggio impostato come limite ;)
Per adesso sono cosi dopo poco tempo devo capire ancora delle cose
intanto vorrei capire sta cpu com'è?
temperature e voltaggi secondo voi sto con thermalright 120 ultra il noctua dh14 non mi faceva montare le mie ram, dopo posto foto.
test a 45x101
http://img141.imageshack.us/img141/1353/immagineeue.th.png (http://img141.imageshack.us/i/immagineeue.png/)
kira@zero
12-02-2011, 22:13
Per adesso sono cosi dopo poco tempo devo capire ancora delle cose
intanto vorrei capire sta cpu com'è?
temperature e voltaggi secondo voi sto con thermalright 120 ultra il noctua dh14 non mi faceva montare le mie ram, dopo posto foto.
test a 45x101
http://img141.imageshack.us/img141/1353/immagineeue.th.png (http://img141.imageshack.us/i/immagineeue.png/)
Cosa hai impostato leve1 o level 2? a 1,3v le temp sono veramente buone poi puoi salire con il molti a 1,2v sali sicuro sopra i 45x ;)
Cosa hai impostato leve1 o level 2? a 1,3v le temp sono veramente buone poi puoi salire con il molti a 1,2v sali sicuro sopra i 45x ;)
quel test è stato fatto a 101x45 ho impostato level2
non oso immaginare a liquido che temp avrò
piccolo passo in avanti
http://img191.imageshack.us/img191/9589/immagine2tc.th.png (http://img191.imageshack.us/i/immagine2tc.png/)
ad aria con thermalright ultra 120
kira@zero
12-02-2011, 22:47
quel test è stato fatto a 101x45 ho impostato level2
non oso immaginare a liquido che temp avrò
:asd:
kira@zero
12-02-2011, 22:51
piccolo passo in avanti
http://img191.imageshack.us/img191/9589/immagine2tc.th.png (http://img191.imageshack.us/i/immagine2tc.png/)
ad aria con thermalright ultra 120
E poi a forza di parlare di questo liquido mi è venuta la scimmia pure a me è da 5-6 anni che ci penso e sarebbe anche l'ora che lo facessi :eek:
Scusate il ritardo ma non mi ero accorto del Thread Ufficiale :D , ho iniziato con 100x45 vcore 1.25 , trankuillo :)
E poi a forza di parlare di questo liquido mi è venuta la scimmia pure a me è da 5-6 anni che ci penso e sarebbe anche l'ora che lo facessi :eek:
Mi sa' che adesso ti prende e non ti lascia piu', la scimmia vince sempre... :D
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/20112130332_01_bis.jpg
kira@zero
12-02-2011, 23:17
Mi sa' che adesso ti prende e non ti lascia piu', la scimmia vince sempre... :D
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/20112130332_01_bis.jpg
Bello :D , si si mi piace bel colore begli abbinamenti
altra limatina
http://img829.imageshack.us/img829/7/immagine3ar.th.png (http://img829.imageshack.us/i/immagine3ar.png/)
però non ho riscontri per capire se la cpu è valida o no, datemi qualche info.
piccolo passo in avanti
http://img191.imageshack.us/img191/9589/immagine2tc.th.png (http://img191.imageshack.us/i/immagine2tc.png/)
ad aria con thermalright ultra 120
fai un vantage smoi..
@ ADB_ITA : tutto e' perfetto , tranne quei due samsung in sata 2 :eek: :D
altra limatina
http://img829.imageshack.us/img829/7/immagine3ar.th.png (http://img829.imageshack.us/i/immagine3ar.png/)
però non ho riscontri per capire se la cpu è valida o no, datemi qualche info.
beh se 4750 con 1.32 hyper on ti sembra una cpu scarsa .........
conta che ce ne molti che con 1.32 tengono 4.5 ....vedi tu;)
@ ADB_ITA : tutto e' perfetto , tranne quei due samsung in sata 2 :eek: :D
Sto' testando il bug... :rolleyes:
Guarda meglio... :D
Intel comunica che dal 14 febbraio inizieranno a spedire chipset "B3 Stepping" ai produttori di motherboard.
Intel seems to have fast-tracked its Cougar Point chipset flaw rectification. The silicon giant claims that it will be in a position to start shipping B3 stepping of Cougar Point chipsets (Intel P67, H67, etc,) from 14 February, to OEM partners. According to the latest PCN (product change notification), number 110456-00 dated 2/9/2011, Cougar Point B3 will carry the following changes/features:
• Revision ID will change from 04h to 05h
• BIOS Update (Revision 1.1.4 of the BIOS Specification Update and Reference Code)
• B3 stepping package is pin compatible with B2 stepping package
• Minor metal layer change from B2 to B3 improving lifetime wear out with no changes to functionality or design specifications
Of the above, the last bullet point affirms that the SATA 3 Gb/s port defect issue, which caused physical parts of the chipset to wear out abnormally fast, degrading performance, is resolved.
http://qdms.intel.com/dm/d.aspx/034C09F1-2F86-45A0-8A51-85A33E4B4969/PCN110456-00.pdf
Sto provando velocemente a occare un pò ... domani seguiranno test più intensi.
Per ora questo
http://img265.imageshack.us/img265/6179/53238885.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/53238885.jpg/)
kira@zero
13-02-2011, 02:12
Mi sa' che adesso ti prende e non ti lascia piu', la scimmia vince sempre... :D
http://www.elbafun.eu/Public/data/ADB/20112130332_01_bis.jpg
Da che spessore sono i tubi del liquido?
luchino89
13-02-2011, 09:16
Caspita proprio ora che devo montare il tutto, hanno già le Mobo nuove? :D
comunque il cambio da fare con i rivenditori sarà per marzo giusto?
cominciamo bene stamattina
test eseguito mentre ero a lavoro
http://img832.imageshack.us/img832/4141/immagine4c.th.png (http://img832.imageshack.us/i/immagine4c.png/)
cominciamo bene stamattina
test eseguito mentre ero a lavoro
http://img832.imageshack.us/img832/4141/immagine4c.th.png (http://img832.imageshack.us/i/immagine4c.png/)
Non vorrei "smontarti"... ma linX non indica una stabilità di sistema. Se vuoi trovare la stabilità devi usare prime95 per qualche ora.
Non vorrei "smontarti"... ma linX non indica una stabilità di sistema. Se vuoi trovare la stabilità devi usare prime95 per qualche ora.
si lo so, io uso sempre prime95, ma per avere un'idea di stabilità preferisco linx più che prime, appena trovo una config che mi soddisfa, faccio girare prime95 per 6\7 ore.
test fatto con vcore alto, sempre ad aria e drop level1
http://img37.imageshack.us/img37/9360/immagine5dh.th.png (http://img37.imageshack.us/i/immagine5dh.png/)
ma apri sto messenger smoicol....
secondo me quello a 4.7 va benissimo con 1.32
tempo che finisco alcune cose e apro messenger, credo che il mio dayli sarà 4800 mhz ad aria, nella norma
tempo che finisco alcune cose e apro messenger, credo che il mio dayli sarà 4800 mhz ad aria, nella norma
Lascerai speedstep attivato?
Lascerai speedstep attivato?
si
si
Cmq abbiamo lo stesso batch... sale da paura! :D
Cmq abbiamo lo stesso batch... sale da paura! :D
ho visto di meglio
primo vantage vga a default 850/1700/2000
http://img14.imageshack.us/img14/8306/vantagek.th.png (http://img14.imageshack.us/i/vantagek.png/)
non mi ha esaltato
secondo vantage vga 885/1770/2100 voltage@default
http://img841.imageshack.us/img841/6725/vantage2.th.png (http://img841.imageshack.us/i/vantage2.png/)
va meglio
primo vantage vga a default 850/1700/2000
http://img14.imageshack.us/img14/8306/vantagek.th.png (http://img14.imageshack.us/i/vantagek.png/)
non mi ha esaltato
e hai ragione pero strano 32 k di cpu sono giusti e quello delle vga che e basso per essere a 4.8......
secondo vantage vga 885/1770/2100 voltage@default
http://img841.imageshack.us/img841/6725/vantage2.th.png (http://img841.imageshack.us/i/vantage2.png/)
va meglio
no non ci siamo e come se la cpu fosse a 4\42
fanne uno con cpu a 4.5
sembra che vada meglio cosi, ci vuole frequenza alle vga la cpu va bene, comunque sono quasi a 33k prima con lo xeon a 4.3 facevo 29k
http://img718.imageshack.us/img718/1457/vantage3.th.png (http://img718.imageshack.us/i/vantage3.png/)
sul banchetto ho 10 gradi in meno che nel case sulle vga WOW
con questo result sono 5° mondiale
questo mi piace
http://img593.imageshack.us/img593/1246/vantage4.th.png (http://img593.imageshack.us/i/vantage4.png/)
sempre ad aria
o meglio tutto ad aria
questo mi piace
http://img593.imageshack.us/img593/1246/vantage4.th.png (http://img593.imageshack.us/i/vantage4.png/)
sempre ad aria
o meglio tutto ad aria
svuota i pm
svuota i pm
vieni sto su messenger
Da che spessore sono i tubi del liquido?
Sono dei Feser da 13/10 per raccordi da 1/4, raccordi originali sullo Ybris e Bitspower sulla pompa (Laing) e sul radiatore (BlackIce GT xtreme 240), liquido Feser. fine ot :D
K Reloaded
13-02-2011, 14:27
ragazzi ma perchè fate il vantage? da quello che ho capito io i results di questo bench sono particolarmente aleatori ... cioè possono essere accettabili se dovete far comparative, ma per il resto non contano nulla ... sono troppe le variabili da tenere in considerazione ... :rolleyes:
ciao k
facciamo il vantage per confrontare i dati che abbiamo con la vecchia piattaforma
K Reloaded
13-02-2011, 14:47
ciao k
facciamo il vantage per confrontare i dati che abbiamo con la vecchia piattaforma
appunto, non sono confrontabili, sono confrontabili solo con la stessa piattaforma ... (tipo se hai cambiato ram o mobo)
appunto, non sono confrontabili, sono confrontabili solo con la stessa piattaforma ... (tipo se hai cambiato ram o mobo)
ti faccio un esempio
nel vantage test gpu 1 e 2
con vecchia piattaforma stesse impostazioni gpu
test 1 92
test 2 90
adesso
con SB
test 1 98
test 2 95
questo guardiamo
ghiltanas
13-02-2011, 15:10
gente questa mobo a quanto si trova di prezzo( o meglio ritroverà :D) ?
K Reloaded
13-02-2011, 15:16
ti faccio un esempio
nel vantage test gpu 1 e 2
con vecchia piattaforma stesse impostazioni gpu
test 1 92
test 2 90
adesso
con SB
test 1 98
test 2 95
questo guardiamo
ah beh, certo che ci son miglioramenti, altrimenti nn avrebbe senso aggiornare ... :)
gente questa mobo a quanto si trova di prezzo( o meglio ritroverà :D) ?
tutto ritirato in attesa del bugfix, come prezzo stiamo intorno alle 200€ (la mia review forse la caricano oggi)
ghiltanas
13-02-2011, 15:19
ah beh, certo che ci son miglioramenti, altrimenti nn avrebbe senso aggiornare ... :)
tutto ritirato in attesa del bugfix, come prezzo stiamo intorno alle 200€ (la mia review forse la caricano oggi)
me la leggerò con molto interesse ;)
200 euro sono tantini :( , ma sta mobo sembra una bomba, maledetta scimmia :cry:
K Reloaded
13-02-2011, 15:25
me la leggerò con molto interesse ;)
200 euro sono tantini :( , ma sta mobo sembra una bomba, maledetta scimmia :cry:
domani sicuro la si pubblica, cmq sia, in effetti è una mobo notevole ... poi a differenza delle altre usa un controller usb che non è il NEC consentendo ulteriori miglioramenti prestazionali ... il bundle è completissimo ... c'è solo il bug del chipset ... :S
ghiltanas
13-02-2011, 15:28
domani sicuro la si pubblica, cmq sia, in effetti è una mobo notevole ... poi a differenza delle altre usa un controller usb che non è il NEC consentendo ulteriori miglioramenti prestazionali ... il bundle è completissimo ... c'è solo il bug del chipset ... :S
infatti stavo chiedendo di quello sul thread generico delle mobo p67...io avevo capito che inizio marzo si rivedevano le schede, ma mi sa di no :( :muro:
domani sicuro la si pubblica, cmq sia, in effetti è una mobo notevole ... poi a differenza delle altre usa un controller usb che non è il NEC consentendo ulteriori miglioramenti prestazionali ... il bundle è completissimo ... c'è solo il bug del chipset ... :S
Oltre ad essere notevole, confronto la concorrenza, ha un rapporto prezzo/prestazione veramente elevato... e la stessa cosa lo si può dire dalla sorellina extreme 6 ;)
K Reloaded
13-02-2011, 15:36
Oltre ad essere notevole, confronto la concorrenza, ha un rapporto prezzo/prestazione veramente elevato... e la stessa cosa lo si può dire dalla sorellina extreme 6 ;)
nn discuto :)
tufogiulia
13-02-2011, 15:36
che show :D
http://img823.imageshack.us/img823/7803/dsc00260xx.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dsc00260xx.jpg/)
http://img810.imageshack.us/img810/8933/dsc00263p.jpg (http://img810.imageshack.us/i/dsc00263p.jpg/)
per adesso manca solo hd sata3 e le ram g.skill, arrangio con 3gb xms3 e un hdsata2 500gb.
e poi si fa sul serio:O
ghiltanas
13-02-2011, 15:39
Oltre ad essere notevole, confronto la concorrenza, ha un rapporto prezzo/prestazione veramente elevato... e la stessa cosa lo si può dire dalla sorellina extreme 6 ;)
le ram pensavo di mettere quelle che hai in firma...stavo però pensando a quelle 2x4gb, cosi ho 8gb utilizzando solo 2 banchi...Qualcuno le use abbinate a questa mobo e funzionano senza problemi?
che show :D
Come mai hai messo la scheda video nel secondo slo Pci-e? Così non ti và ad 8x?
P.s: il dissi è l'Archon?
Grazie
nn discuto :)
Io attendo la rece, peccato che non esce oggi :)
le ram pensavo di mettere quelle che hai in firma...stavo però pensando a quelle 2x4gb, cosi ho 8gb utilizzando solo 2 banchi...Qualcuno le use abbinate a questa mobo e funzionano senza problemi?
Se cono certificate per Sandy B. non ci sono problemi di sorta.Le mie 2*2 vanno alla grande, lavorano alla frequenza dichiarata e sono riconosciute dal sistema in automatico... ah lavorano ad 1T :D
tufogiulia
13-02-2011, 15:43
Come mai hai messo la scheda video nel secondo slo Pci-e? Così non ti và ad 8x?
P.s: il dissi è l'Archon?
Grazie
si il dissi e l'archon preferisco il 2 slot per fare stare piu fresca la cpu,l'asroc ha due pci-e a 16x e una a 8x.quindi nessun problema.
si il dissi e l'archon preferisco il 2 slot per fare stare piu fresca la cpu,l'asroc ha due pci-e a 16x e una a 8x.quindi nessun problema.
Onestamente dovresti accertarti che cmq lavori a 16x e non ad 8x... forse cpu-z riesce a "leggerlo" e...
... poi con il dissi che hai non ha problemi la cpu, ne con la vga vicina ne se fosse in OC pesante :D
tufogiulia
13-02-2011, 15:50
Onestamente dovresti accertarti che cmq lavori a 16x e non ad 8x... forse cpu-z riesce a "leggerlo" e...
... poi con il dissi che hai non ha problemi la cpu, ne con la vga vicina ne se fosse in OC pesante :D
penso di arrivare 5,1mhz e poi si vedra:D
K Reloaded
13-02-2011, 15:53
Onestamente dovresti accertarti che cmq lavori a 16x e non ad 8x... forse cpu-z riesce a "leggerlo" e...
... poi con il dissi che hai non ha problemi la cpu, ne con la vga vicina ne se fosse in OC pesante :D
3 x Alloggi PCI Express 2.0 x16 (PCIE2/PCIE4: singolo a modalità x16 o doppio a modalità x8/x8; PCIE5: a modalità x4)
penso di arrivare 5,1mhz e poi si vedra:D
Azz ti butti leggero :asd:
A temperature come sei messo.. sia in idle che in full load?
3 x Alloggi PCI Express 2.0 x16 (PCIE2/PCIE4: singolo a modalità x16 o doppio a modalità x8/x8; PCIE5: a modalità x4)
Ottimo, mi era sfuggita questa cosa... ora controllo se anche con la mia è così.Thx
Edit: anche la extreme 6 in singola modalità la pci-e lavorano a 16x.
tufogiulia
13-02-2011, 15:55
Azz ti butti leggero :asd:
A temperature come sei messo.. sia in idle che in full load?
per adesso cpu a 4,4 idle 27° qualch test con linx in full 54°;)
per adesso cpu a 4,4 idle 27° qualch test con linx in full 54°;)
Ottime temperature... a che voltaggio tiene i 4,4 ghz il tuo 2600K?
ci siamo quasi intanto questa mobo tira di brutto
http://img714.imageshack.us/img714/5139/immagineokkey.th.png (http://img714.imageshack.us/i/immagineokkey.png/)
K Reloaded
13-02-2011, 16:03
per adesso cpu a 4,4 idle 27° qualch test con linx in full 54°;)
Ottime temperature... a che voltaggio tiene i 4,4 ghz il tuo 2600K?
temperature normalissime per queste cpu ... :p
temperature normalissime per queste cpu ... :p
Beh.. la mia cpu, come altre che ho visto, hanno temperature più alte.
Per esempio se clicchi nella mia firma sulla cpu vedrai che, con 1,224 volt arrivo a toccare i 65°C e sono con un buon dissi come lo Zerotherm Nirvana :stordita:
K Reloaded
13-02-2011, 16:11
Beh.. la mia cpu, come altre che ho visto, hanno temperature più alte.
Per esempio se clicchi nella mia firma sulla cpu vedrai che, con 1,224 volt arrivo a toccare i 65°C e sono con un buon dissi come lo Zerotherm Nirvana :stordita:
boh nn so che dirti, e non hai manco l'HT ... io se nn ricordo male con il SuperMega @ 5000 non avevo 80° sotto LINX ... :)
F1R3BL4D3
13-02-2011, 16:17
Ottimo, mi era sfuggita questa cosa... ora controllo se anche con la mia è così.Thx
Edit: anche la extreme 6 in singola modalità la pci-e lavorano a 16x.
Occhio che probabilmente si riferiscono solo al primo slot per "modalità singola". Come spesso accade, se si monta una scheda nel secondo slot, si attiva automaticamente la modalità a 8X/8X e vanno entrambi ad 8X.
Così dovrebbe essere anche per le due ASRock che non hanno alcuna gestione avanzata della ripartizione delle linee PCI-E. Quindi un controllino lo farei.
boh nn so che dirti, e non hai manco l'HT ... io se nn ricordo male con il SuperMega @ 5000 non avevo 80° sotto LINX ... :)
Onestamente non sò neanche io che pensare, visto che la pasta termica l'ho messa 2 volte, di cui una volta la zalman STG e un altra volta la MX-3.
Il dissi nasce per 775 e l'adattatore 1156 è push pin.
Un altro ragazzo ha il mio stesso dissi sulla fatality, però lo usa con il backplate 775 su un 2600K ed ha temperature eccellenti.:stordita:
Cmq visto che poi dovrò rismontare la scheda madre, userò anche il il Backplate 775 e vedrò se le temp miglioreranno.
ghiltanas
13-02-2011, 16:19
3 x Alloggi PCI Express 2.0 x16 (PCIE2/PCIE4: singolo a modalità x16 o doppio a modalità x8/x8; PCIE5: a modalità x4)
lo slot 4x è quello + in basso?
K Reloaded
13-02-2011, 16:36
lo slot 4x è quello + in basso?
si :)
ghiltanas
13-02-2011, 16:44
si :)
per uno sli/crossfire allora rimane abbastanza spazio tra le 2 schede? (usando i 2 slot a 8x)
per uno sli/crossfire allora rimane abbastanza spazio tra le 2 schede? (usando i 2 slot a 8x)
uno slot libero
ghiltanas
13-02-2011, 17:07
uno slot libero
nn sono esperto di multigpu, però con sandy la voglia mi verrebbe :D , lo spazio tra le 2 schede garantirebbe una buona areazione?(lo chiedo perchè è un punto che mi preme per la scelta della scheda)
K Reloaded
13-02-2011, 17:09
nn sono esperto di multigpu, però con sandy la voglia mi verrebbe :D , lo spazio tra le 2 schede garantirebbe una buona areazione?(lo chiedo perchè è un punto che mi preme per la scelta della scheda)
bella domanda, bisognerebbe provare, grande aerazione però nn aspettartela ... :)
ghiltanas
13-02-2011, 17:13
bella domanda, bisognerebbe provare, grande aerazione però nn aspettartela ... :)
mmm per una scheda del genere nn è una cosa molto positiva :fagiano:
però mi pare sia il massimo come distanza, o sbaglio? (anche la asus evo e la gigabyte ud4 hanno lo stesso spazio fra i 2 slot 8x)
bella domanda, bisognerebbe provare, grande aerazione però nn aspettartela ... :)
se parliamo di differenza di temperature tra le 2 vga
la mia esperienza è:
con rampage 2 extreme le 2 vga erano attaccate e la differenza tra la prima e la seconda vga si attestava intorno i 12 gradi senza ventola laterale e 5/6 gradi con la ventola.
con p67 professional le 2 vga hanno uno slot pieno libero, la differenza di temperature è di 1 grado in idle e 3 gradi in full, non ho ancora aggiunto la ventola laterale, ma i risultati sono già evidenti.
ghiltanas
13-02-2011, 17:19
se parliamo di differenza di temperature tra le 2 vga
la mia esperienza è:
con rampage 2 extreme le 2 vga erano attaccate e la differenza tra la prima e la seconda vga si attestava intorno i 12 gradi senza ventola laterale e 5/6 gradi con la ventola.
con p67 professional le 2 vga hanno uno slot pieno libero, la differenza di temperature è di 1 grado in idle e 3 gradi in full, non ho ancora aggiunto la ventola laterale, ma i risultati sono già evidenti.
in questo caso allora no problem...la sapphire 6850 ha temp molto contenute 1 o 2 gradi in + nn sono nulla...inoltre avendo appena preso il cm690 II advanced posso mettere una ventola da 80 a fianco alle schede :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110212181235_SANY0009.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110212181235_SANY0009.JPG)
su quasi tutte le p67 questo e lo spazio
smoi conta pero che su un banchetto e diverso vs un case....
cmq lo spazio ce
allora siete rimasti spaventati dal mio mostro visto che non posta piu nessuno....:D
le ram pensavo di mettere quelle che hai in firma...stavo però pensando a quelle 2x4gb, cosi ho 8gb utilizzando solo 2 banchi...Qualcuno le use abbinate a questa mobo e funzionano senza problemi?
Le mie sono ok, in Overclock non le ho ancora provate ma vanno perfettamente, dopotutto sono state sviluppate per Sandy Bridge.
ghiltanas
13-02-2011, 22:00
allora siete rimasti spaventati dal mio mostro visto che non posta piu nessuno....:D
timore reverenziale :asd:
Le mie sono ok, in Overclock non le ho ancora provate ma vanno perfettamente, dopotutto sono state sviluppate per Sandy Bridge.
ottimo ;)
Mi paiono anche calati i prezzi delle ram :)
kira@zero
14-02-2011, 00:00
Raga comunque lo potremmo fare un manuale per spiegare come occare bene questa favolosa scheda da mettere proprio in prima pagina è che ne dite?
ghiltanas
14-02-2011, 00:02
Raga comunque lo potremmo fare un manuale per spiegare come occare bene questa favolosa scheda da mettere proprio in prima pagina è che ne dite?
bella pensata :O
cosi se passo a sandy e prendo questa mobo ho una guida bella e pronta :D
kira@zero
14-02-2011, 00:07
bella pensata :O
cosi se passo a sandy e prendo questa mobo ho una guida bella e pronta :D
Fidati se hai qualche bubbio per sb fattelo passare va che una meraviglia :D , e poi ci vorrebbe proprio uno come te per fare la guida quindi ti aspettiamo ;)
ghiltanas
14-02-2011, 00:12
Fidati se hai qualche bubbio per sb fattelo passare va che una meraviglia :D , e poi ci vorrebbe proprio uno come te per fare la guida quindi ti aspettiamo ;)
mi dispiace solo nn aspettare bulldozzer, però prendere un altro pc in casa mia è diventata una necessità e visto che cambio prendo sandy :D
cmq io per la guida? sono un mega noob con l'oc dei nuovi proci, nn sonomolto aggiornato :fagiano: ...
Però nei prossimi giorni ho intenzione di aggiornarmi assolutamnete, nn voglio farmi trovare impreparato :stordita:
kira@zero
14-02-2011, 00:19
mi dispiace solo nn aspettare bulldozzer, però prendere un altro pc in casa mia è diventata una necessità e visto che cambio prendo sandy :D
cmq io per la guida? sono un mega noob con l'oc dei nuovi proci, nn sonomolto aggiornato :fagiano: ...
Però nei prossimi giorni ho intenzione di aggiornarmi assolutamnete, nn voglio farmi trovare impreparato :stordita:
Vai tranquillo sb si occa molto facilmente ed in modo semplice e questa Fatal1ty e la extreme 6 sono altrettanto intuitive da usare in confronto alle altre schede madri e poi ASRock già dalle vecchie p55 ha raggiunto veramente una qualità ottima, quindi se hai qualche dubbio toglitelo e vai tranquillo ;) , ma come te lo dico io credo che te lo possono dire tutti quelli che hanno preso sb :D e ovviamente noi "ASRockkisti"
Raga comunque lo potremmo fare un manuale per spiegare come occare bene questa favolosa scheda da mettere proprio in prima pagina è che ne dite?
Che sarebbe perfetto, soprattutto per chi come me viene dal socket 775, con il cambio di piattaforma si deve apprendere molte novita' per cui se ci date una mano e' cosa gradita, per altro ho visto che l'eufi e' molto semplificato e che l'overclock del sandy bridge ha bisogno di conoscenze onde evitare di fare arrosti vari.
Un grazie a chi portera' il suo contributo alla guida! ;)
kira@zero
14-02-2011, 01:21
Che sarebbe perfetto, soprattutto per chi come me viene dal socket 775, con il cambio di piattaforma si deve apprendere molte novita' per cui se ci date una mano e' cosa gradita, per altro ho visto che l'eufi e' molto semplificato e che l'overclock del sandy bridge ha bisogno di conoscenze onde evitare di fare arrosti vari.
Un grazie a chi portera' il suo contributo alla guida! ;)
Complimenti per l'impianto a liquido veramente bello :D una domanda i tubi di che dpessore sono?
Complimenti per l'impianto a liquido veramente bello :D una domanda i tubi di che dpessore sono?
Aveva già risposto a questa domanda credo ;)
Ragazzi, se avete guide / suggerimenti o info su questa mainboard, mandatemi pure i PM con informazioni da mettere in main page :D !
Appena ho 2 secondi lo faccio volentieri :) !
K Reloaded
14-02-2011, 09:44
ASRock P67 PROFESSIONAL Review (http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4773)
ASRock P67 PROFESSIONAL Review (http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4773)
Complimenti...davvero ben fatta! ;)
Complimenti per l'impianto a liquido veramente bello :D una domanda i tubi di che dpessore sono?
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34444033&postcount=328
ASRock P67 PROFESSIONAL Review (http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4773)
Ottima recensione e soprattutto veritiera, qui tutti possiamo confermare il tuo giudizio... :D
Raga a voi "Fatalisti" l'Istant boot da problemi?
Io l'ho dovuto disinstallare :mad:
ASRock P67 PROFESSIONAL Review (http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4773)
Ottimo K! :)
X la rece hai usato la stessa cpu utilizzata in altre review con altre mobo?
Hai qualche osservazione sul min. vcore necessario a determinate frequenze rispetto ad altre mobo?
Raga a voi "Fatalisti" l'Istant boot da problemi?
Io l'ho dovuto disinstallare :mad:
Vuoi "linstant boot" ? Basta che metti seven in ibernazione invece di arrestarlo e in pochi secondi al riavvio avrai il desk aperto con tutti i programmi che hai lasciati avviati.
Oltre tutto l'ibernazione si usava già dai tempi di vista... il sistema non si arresta più.
ghiltanas
14-02-2011, 14:36
Vuoi "linstant boot" ? Basta che metti seven in ibernazione invece di arrestarlo e in pochi secondi al riavvio avrai il desk aperto con tutti i programmi che hai lasciati avviati.
Oltre tutto l'ibernazione si usava già dai tempi di vista... il sistema non si arresta più.
mmm nn ho mai provato con seven...devo vedere quanto consuma in ibernazione.
cambiando disc, qualcuno con la fatal1ty usa delle hd6850? voglio essere sicuro nn ci siano incompatibilità
mmm nn ho mai provato con seven...devo vedere quanto consuma in ibernazione.
In ibernazione il pc non consuma niente visto che si spegne materialmente. La modalità che consuma è la sospensione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662
ghiltanas
14-02-2011, 14:45
In ibernazione il pc non consuma niente visto che si spegne materialmente. La modalità che consuma è la sospensione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662
allora devo proprio riaccenderlo col pulsante per farlo ripartire?
allora devo proprio riaccenderlo col pulsante per farlo ripartire?
Con il pulsante o anche puoi abilitare tastiere e/o mouse :)
ghiltanas
14-02-2011, 14:48
Con il pulsante e o anche puoi abilitare tastiere e/o mouse :)
thanks ;)
zampagol
14-02-2011, 15:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214160901_4.8GHZ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214160901_4.8GHZ.jpg)
Prime Stable ;)
Ecco la risposta ufficiale da e-Chiave in merito al mio ordine :
Gentile Cliente,
la presente per comunicarLe che il Suo ordine risulta liquidato in data 11/02/2011 pertanto l'evasione è prevista per giovedì/venerdì di questa settimana.
Restiamo a Sua completa disposizione per qualsiasi altra informazione in merito.
Cordialmente,
Il responsabile ordini.
Ma vi sembra corretto :mbe: :muro: ?
ghiltanas
14-02-2011, 15:14
Ecco la risposta ufficiale da e-Chiave in merito al mio ordine :
Gentile Cliente,
la presente per comunicarLe che il Suo ordine risulta liquidato in data 11/02/2011 pertanto l'evasione è prevista per giovedì/venerdì di questa settimana.
Restiamo a Sua completa disposizione per qualsiasi altra informazione in merito.
Cordialmente,
Il responsabile ordini.
Ma vi sembra corretto :mbe: :muro: ?
in che senso? se parli della tempestica è risaputo che quello shop ha una lentezza immane nello spedire...ultimamente cmq un pò tutti, stanno peggiorando decisamente gli shop nostrani :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214160901_4.8GHZ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214160901_4.8GHZ.jpg)
Prime Stable ;)
Io non lo terrei mai così però per un daily...vcore e temperature troppo alte (per me!)
P.s:sarebbe interessante sapere le impostazioni bios , per es se i risparmi sono attivati o disattivati , il llc su che valore è impostato etc ;)
zampagol
14-02-2011, 15:32
Io non lo terrei mai così però per un daily...vcore e temperature troppo alte (per me!)
P.s:sarebbe interessante sapere le impostazioni bios , per es se i risparmi sono attivati o disattivati , il llc su che valore è impostato etc ;)
sinceramente non lo tengo neanche io a quei voltaggi :) le temp cmq salgono all'aumentare della LLC e con l'internal pll attivo...
Cmq LLC la uso a 2 i risparmi energetici sono tutti attivi e a 16X sto a 0.85v
offset -0.100v ;)
kira@zero
14-02-2011, 15:44
ASRock P67 PROFESSIONAL Review (http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4773)
Recenzione doc, ci voleva proprio
kira@zero
14-02-2011, 15:47
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34444033&postcount=328
Scusa non lo avevo visto ;)
sinceramente non lo tengo neanche io a quei voltaggi :) le temp cmq salgono all'aumentare della LLC e con l'internal pll attivo...
Cmq LLC la uso a 2 i risparmi energetici sono tutti attivi e a 16X sto a 0.85v
offset -0.100v ;)
Caspita ci vorrebbe una giuda per questo offset...non ci ho capito proprio na mazza! :D
Si prospetta un weekend di prove :)
kira@zero
14-02-2011, 16:10
Caspita ci vorrebbe una giuda per questo offset...non ci ho capito proprio na mazza! :D
Si prospetta un weekend di prove :)
Straquoto, anche io non ci ho capito nulla
zampagol
14-02-2011, 16:15
guardate che l'offset è un casino davvero perchè succede che la cpu per ogni % di carico ha un determinato moltiplicatore e voltaggio settato...ora overclockando tramite offset succede che per una determinata frequenza c'è un vid massimo impostato, tipo 4.8GHZ vid 1.46v...
ora ipotizzando che la nostra cpu normalmente in full è stabile a 4.8ghz con 1.36v quindi -0.100v ciò è vero per il massimo moltiplicatore (48X), ma per i molty intermedi potrebbe non esserlo e quindi essere instabile a carico medio ma essere Rock Solid in full load con prime...
Cioè il voffset non agisce solo sul valore max del vcore ma anche su quelli dei moltiplicatori intermedi.
Esempio 4.8GHZ Vid 1.46v vari step con voffset -0.100v:
0% 16X 0.85v (stabile)
20% 20X 0.90v (stabile
40% 34X 1.00v (stabile)
60% 40x 1.10v (non stabile)
80-100% 48x 1.36v (stabile)
così ci ritroviamo che quando la cpu è a un carico medio crash, per cui dobbiamo aumentare l'offset es. di 0.02v in modo da stabilizzare anche il molty 40X
PS tutti i valori sono puramente indicativi
zampagol
14-02-2011, 16:21
Con offset -0.140v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214172222_4.8GHZ.jpgvoffset-0.140v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214172222_4.8GHZ.jpgvoffset-0.140v.jpg)
con queste stesse impostazioni da bios non mi fa il boot di windows, perchè probabilmente durante il boot non si utilizza il moltiplicatore massimo e il vcore massimo ma uno intermedio a cui non sono stabile;)
kira@zero
14-02-2011, 16:34
guardate che l'offset è un casino davvero perchè succede che la cpu per ogni % di carico ha un determinato moltiplicatore e voltaggio settato...ora overclockando tramite offset succede che per una determinata frequenza c'è un vid massimo impostato, tipo 4.8GHZ vid 1.46v...
ora ipotizzando che la nostra cpu normalmente in full è stabile a 4.8ghz con 1.36v quindi -0.100v ciò è vero per il massimo moltiplicatore (48X), ma per i molty intermedi potrebbe non esserlo e quindi essere instabile a carico medio ma essere Rock Solid in full load con prime...
Cioè il voffset non agisce solo sul valore max del vcore ma anche su quelli dei moltiplicatori intermedi.
Esempio 4.8GHZ Vid 1.46v vari step con voffset -0.100v:
0% 16X 0.85v (stabile)
20% 20X 0.90v (stabile
40% 34X 1.00v (stabile)
60% 40x 1.10v (non stabile)
80-100% 48x 1.36v (stabile)
così ci ritroviamo che quando la cpu è a un carico medio crash, per cui dobbiamo aumentare l'offset es. di 0.02v in modo da stabilizzare anche il molty 40X
PS tutti i valori sono puramente indicativi
Quindi llc level 2 e l'offset dove si trova la voce da bios?
guardate che l'offset è un casino davvero perchè succede che la cpu per ogni % di carico ha un determinato moltiplicatore e voltaggio settato...ora overclockando tramite offset succede che per una determinata frequenza c'è un vid massimo impostato, tipo 4.8GHZ vid 1.46v...
ora ipotizzando che la nostra cpu normalmente in full è stabile a 4.8ghz con 1.36v quindi -0.100v ciò è vero per il massimo moltiplicatore (48X), ma per i molty intermedi potrebbe non esserlo e quindi essere instabile a carico medio ma essere Rock Solid in full load con prime...
Cioè il voffset non agisce solo sul valore max del vcore ma anche su quelli dei moltiplicatori intermedi.
Esempio 4.8GHZ Vid 1.46v vari step con voffset -0.100v:
0% 16X 0.85v (stabile)
20% 20X 0.90v (stabile
40% 34X 1.00v (stabile)
60% 40x 1.10v (non stabile)
80-100% 48x 1.36v (stabile)
così ci ritroviamo che quando la cpu è a un carico medio crash, per cui dobbiamo aumentare l'offset es. di 0.02v in modo da stabilizzare anche il molty 40X
PS tutti i valori sono puramente indicativi
Mitico Zampa! :)
Io questa cosa sulle instabilità carichi parziali la dico dai tempi del nehalem!
Quando il sistema è stabile in full load con stress test e poi si verificano Bsod, si continua sempre e solo a parlare di freeze in idle!
Infatti spesso ho utilizzato il "sensor test" di Real Temp, che testa la cpu ai vari moltiplicatori con prime.. provate!
Con win 7 c'è il modo di alzare il vcore in idle.. ma quasi sempre non risolve l' instabilità (xchè si verifica ai carichi parziali..) (risp. energia- imp. avanzate - alzare livello min. prest. processore da 5% a 60-70%)(almeno con x58 funzionava..)
zampagol
14-02-2011, 17:27
Mitico Zampa! :)
Io questa cosa sulle instabilità carichi parziali la dico dai tempi del nehalem!
Quando il sistema è stabile in full load con stress test e poi si verificano Bsod, si continua sempre e solo a parlare di freeze in idle!
Infatti spesso ho utilizzato il "sensor test" di Real Temp, che testa la cpu ai vari moltiplicatori con prime.. provate!
Con win 7 c'è il modo di alzare il vcore in idle.. ma quasi sempre non risolve l' instabilità (xchè si verifica ai carichi parziali..) (risp. energia- imp. avanzate - alzare livello min. prest. processore da 5% a 60-70%)(almeno con x58 funzionava..)
Esattamente, ovviamente non utilizzando i risparmi energetici il problema non si pone... :)
zampagol
14-02-2011, 17:29
Quindi llc level 2 e l'offset dove si trova la voce da bios?
l'offset lo trovi su vcore puoi impostare auto, manual o offset ;)
ma scusate una domanda a chi continua a comprare mobo p67 ma siete sicuri che poi ve la cambiano?
perche mi viene il dubbio che se intel ha richiesto il ritiro dal mercato il 02\02 una mobo con fattura successiva non vorrei avesse poi problemi.....
cmq io ho avuto la fatality ed e come altre mobo p67 ne piu ne meno stesso oc stessi voltaggi di una gd65
K Reloaded
14-02-2011, 17:30
Ottimo K! :)
X la rece hai usato la stessa cpu utilizzata in altre review con altre mobo?
Hai qualche osservazione sul min. vcore necessario a determinate frequenze rispetto ad altre mobo?
purtroppo no, ho usato una retail, tra l'altro se osservate i results di pcmark capite subito che c'è una differenza ... e la cosa è di per se stranissima ...
K Reloaded
14-02-2011, 17:35
guardate che l'offset è un casino davvero perchè succede che la cpu per ogni % di carico ha un determinato moltiplicatore e voltaggio settato...ora overclockando tramite offset succede che per una determinata frequenza c'è un vid massimo impostato, tipo 4.8GHZ vid 1.46v...
ora ipotizzando che la nostra cpu normalmente in full è stabile a 4.8ghz con 1.36v quindi -0.100v ciò è vero per il massimo moltiplicatore (48X), ma per i molty intermedi potrebbe non esserlo e quindi essere instabile a carico medio ma essere Rock Solid in full load con prime...
Cioè il voffset non agisce solo sul valore max del vcore ma anche su quelli dei moltiplicatori intermedi.
Esempio 4.8GHZ Vid 1.46v vari step con voffset -0.100v:
0% 16X 0.85v (stabile)
20% 20X 0.90v (stabile
40% 34X 1.00v (stabile)
60% 40x 1.10v (non stabile)
80-100% 48x 1.36v (stabile)
così ci ritroviamo che quando la cpu è a un carico medio crash, per cui dobbiamo aumentare l'offset es. di 0.02v in modo da stabilizzare anche il molty 40X
PS tutti i valori sono puramente indicativi
è un pò come clockare con la precedente piattaforma in maniera 'dinamica' con il turbo attivato ...
hohenstaufen
14-02-2011, 17:41
FINALMENTE mi hanno spedito il 2500k, domani o dopodomani dovrei poter montare il tutto :D
ghiltanas
14-02-2011, 17:58
ma scusate una domanda a chi continua a comprare mobo p67 ma siete sicuri che poi ve la cambiano?
perche mi viene il dubbio che se intel ha richiesto il ritiro dal mercato il 02\02 una mobo con fattura successiva non vorrei avesse poi problemi.....
cmq io ho avuto la fatality ed e come altre mobo p67 ne piu ne meno stesso oc stessi voltaggi di una gd65
ti è capitato anche di provare la asus evo? se si in confronto alla fatal1ty come l'hai vista?
K Reloaded
14-02-2011, 18:02
ti è capitato anche di provare la asus evo? se si in confronto alla fatal1ty come l'hai vista?
beh in linea di massima son d'accordo con Paolo, alla fin fine cambia l'alimentazione e il bundle tra una mobo da 100 e una da 200€ ... e cmq sia, 4800mhz DU li fai con tutte ma proprio tutte le schede madri sul mercato ... ;)
<Masquerade>
14-02-2011, 18:03
appena esce in versione b3 mi sa che mi unisco al thread :asd:
K Reloaded
14-02-2011, 18:05
appena esce in versione b3 mi sa che mi unisco al thread :asd:
la distribuzione inizia oggi ... :)
Predator_1982
14-02-2011, 18:06
ti è capitato anche di provare la asus evo? se si in confronto alla fatal1ty come l'hai vista?
io ho ceduto la evo per passare a questa, secondo me la asrock è su un'altro livello, bisognerebbe paragonarla alla ROG asus.
Certo..il modulo BT incorporato della evo faceva comodo..ma poco male.
zampagol
14-02-2011, 18:11
beh in linea di massima son d'accordo con Paolo, alla fin fine cambia l'alimentazione e il bundle tra una mobo da 100 e una da 200€ ... e cmq sia, 4800mhz DU li fai con tutte ma proprio tutte le schede madri sul mercato ... ;)
ho letto la rece davvero bella!!! hai dato il max in tutto, quindi secondo te è la migliore mobo p67? :)
<Masquerade>
14-02-2011, 18:12
la distribuzione inizia oggi ... :)
si lo avevo letto... ;)
ghiltanas
14-02-2011, 18:15
beh in linea di massima son d'accordo con Paolo, alla fin fine cambia l'alimentazione e il bundle tra una mobo da 100 e una da 200€ ... e cmq sia, 4800mhz DU li fai con tutte ma proprio tutte le schede madri sul mercato ... ;)
io ho ceduto la evo per passare a questa, secondo me la asrock è su un'altro livello, bisognerebbe paragonarla alla ROG asus.
Certo..il modulo BT incorporato della evo faceva comodo..ma poco male.
cosi mi confondete a bestia però :asd:
il punto è che anceh una evo o gd65 nn vengono moltissimo meno, e qualche porta in + nn mi fa schifo :fagiano:
ti è capitato anche di provare la asus evo? se si in confronto alla fatal1ty come l'hai vista?
beh in linea di massima son d'accordo con Paolo, alla fin fine cambia l'alimentazione e il bundle tra una mobo da 100 e una da 200€ ... e cmq sia, 4800mhz DU li fai con tutte ma proprio tutte le schede madri sul mercato ... ;)
non e mia ma ho provato anche una asus liscia p8p67 stessa cosa...
io non discuto la fatality e bellissima esteticamente molto di piu di tutte le p67 e ha un ottimo bundle io sinceramente ho tenuto la msi solo per un motivo
la gestione della ventola della cpu (ho pure aperto un ticket ad asrock)
ventola cooler master excalibur max rpm 2300 allora la fatality ha una gestione ventola cpu selezionabile su 9 livelli il primo e il piu basso e andava a 1300 troppo rumore per i miei gusti
su msi ce la percentuale da 10 a 100% metto 30% e sta a 750 giri ottima per le mie orecchie....solo questo ......
ah e anche un po perche le mie pis sono blu......:D
cmq ragazzi veramente fino a 4.7\4.8 una vale l altra ....poi quello che conta e una cpu buona ...
anche se sinceramente ci stiamo abituando male il 98% degli utenti prima di sandy se lo sognavano un daily a 4.5 giga anzi erano tutti 3.8\4.0\4.2 ora vedo daily a 4.8 .........
io in sli con 2 570 si se voglio fare lo scemo salgo ma se no schede a default e cpu a 4.5 ce ne gia d avanzo e tutto bello fresco e nel rispetto del datasheet....;)
cosi mi confondete a bestia però :asd:
il punto è che anceh una evo o gd65 nn vengono moltissimo meno, e qualche porta in + nn mi fa schifo :fagiano:
ghilta io la msi lho pagata 122 euro da tecno vedi tu....cera l offerta
cmq vai tranquillo son tutte uguali scegli quella che piu si addice al tuo uso e che ti piace di piu esteticamente...
ghiltanas
14-02-2011, 18:22
non e mia ma ho provato anche una asus liscia p8p67 stessa cosa...
io non discuto la fatality e bellissima esteticamente molto di piu di tutte le p67 e ha un ottimo bundle io sinceramente ho tenuto la msi solo per un motivo
la gestione della ventola della cpu (ho pure aperto un ticket ad asrock)
ventola cooler master excalibur max rpm 2300 allora la fatality ha una gestione ventola cpu selezionabile su 9 livelli il primo e il piu basso e andava a 1300 troppo rumore per i miei gusti
su msi ce la percentuale da 10 a 100% metto 30% e sta a 750 giri ottima per le mie orecchie....solo questo ......
ah e anche un po perche le mie pis sono blu......:D
cmq ragazzi veramente fino a 4.7\4.8 una vale l altra ....poi quello che conta e una cpu buona ...
anche se sinceramente ci stiamo abituando male il 98% degli utenti prima di sandy se lo sognavano un daily a 4.5 giga anzi erano tutti 3.8\4.0\4.2 ora vedo daily a 4.8 .........
io in sli con 2 570 si se voglio fare lo scemo salgo ma se no schede a default e cpu a 4.5 ce ne gia d avanzo e tutto bello fresco e nel rispetto del datasheet....;)
è si alla fine è in gran parte questione di estetica ormai :D
2300rpm la ventola? ma sono matti? :eek:
nel mio nh-u12p la ventola al massimo gira a 1300rpm :asd:...Nel mio caso il disc regolazione ventola cpu nn conta quindi, visto che il noctua nn ha il pwm
ps giusto, c'è da vedere anche l'abbinamento con le ram :D
pps 122 euro mmm, sono già 80 euro di diff...a quel punto le reinvestirei nella seconda hd6850 aggiungendoci la diff...
<Masquerade>
14-02-2011, 18:24
io non ne sono + così convinto che le mobo sono tutte uguali per oc.
per esempio ho letto (mi pare su extremesystems) che uno -a parità di batch- del 2600k, su asus riusciva ad esser stabile in oc con vcore + bassi rispetto a gigabyte... :boh:
cmq vedremo perchè tanto la prenderò sta mobo
Peccato che le altre schede madri non hanno 10 sata di cui 3 sata 6 gb/s.Non hanno i doppi fori per i dissipatori 775, non hanno i condensatori gold e probabilmente altro che non mi sovviene al momento.
Una ASRock la paghi 145€ (extreme 6) e 170€ (fatality)... ora trovatemi un'altra scheda madre che ha tutte queste feature e poi ne possiamo riparlare.;)
Senza considerare tutti i problemi che al momento hanno la altre schede madri come MSI e Asus ..
purtroppo l unico rammarico che ho e proprio quello di gigabyte mi hanno annullato l ordine della ud7 con sto casino dei chip.....
a 2300 quando gira linx va bene ....pensa che e una ventola assurda ha una portata incredibile e una pressione altissima....e ottima veramente avevo anche la noctua ma questa e un altra cosa...
<Masquerade>
14-02-2011, 18:33
Peccato che le altre schede madri non hanno 10 sata di cui 3 sata 6 gb/s.Non hanno i doppi fori per i dissipatori 775, non hanno i condensatori gold e probabilmente altro che non mi sovviene al momento.
Una ASRock la paghi 145€ (extreme 6) e 170€ (fatality)... ora trovatemi un'altra scheda madre che ha tutte queste feature e poi ne possiamo riparlare.;)
la fatality è l'unica scheda di fascia alta per sandy bridge a costare meno di 200€...poi ha pure nf200 se non sbaglio...
la fatality è l'unica scheda di fascia alta per sandy bridge a costare meno di 200€...poi ha pure nf200 se non sbaglio...
No non ha il nf200 unica cosa che manca.
Cioè il voffset non agisce solo sul valore max del vcore ma anche su quelli dei moltiplicatori intermedi.
Esattamente, questo a me comporta bosd o blocchi del sistema perchè la mia cpu nella sua fortuna è sfortunata.
Tenendo a 1,2 i 4.4 ghz non ho modo di impostare correttamente l'offset , perchè dovrei tenerlo a -1.50v ma così non arrivo neanche al logo windows.:rolleyes:
<Masquerade>
14-02-2011, 18:41
No non ha il nf200 unica cosa che manca.
hai ragione, non ce l'ha.
in ogni modo frega nulla, una p67 non ce la vedo bene a gestire addirittura 3 schede, al massimo 2, quindi va bene così
MATTEO16
14-02-2011, 22:14
la fatality è l'unica scheda di fascia alta per sandy bridge a costare meno di 200€...poi ha pure nf200 se non sbaglio...
No no ti sbagli c'è anche un'altra bella mainboard: Asus Sabertooth P67
http://ch.asus.com/product.aspx?P_ID=ZYgjt71bzlh62Zk9&templete=2
Prima che la ritirassero dal mercato per la storia del bug potevo acquistarla a 180euro
Goofy Goober
14-02-2011, 22:18
No no ti sbagli c'è anche un'altra bella mainboard: Asus Sabertooth P67
http://ch.asus.com/product.aspx?P_ID=ZYgjt71bzlh62Zk9&templete=2
Prima che la ritirassero dal mercato per la storia del bug potevo acquistarla a 180euro
bella son parole grosse...
va ben che va a gusti, però l'abbinamento colori è discutibile, e la copertura completa del pcb con quel sistema di raffreddamento nero, a non tutti può piacere.
innovativa senza dubbio.
preferisco la fatal1ty però, sia come colori che aspetto. a funzionalità siam li, quindi imho entra in ballo l'estetica:D
ghiltanas
14-02-2011, 22:23
Peccato che le altre schede madri non hanno 10 sata di cui 3 sata 6 gb/s.Non hanno i doppi fori per i dissipatori 775, non hanno i condensatori gold e probabilmente altro che non mi sovviene al momento.
Una ASRock la paghi 145€ (extreme 6) e 170€ (fatality)... ora trovatemi un'altra scheda madre che ha tutte queste feature e poi ne possiamo riparlare.;)
Senza considerare tutti i problemi che al momento hanno la altre schede madri come MSI e Asus ..
170 la fatal1ty??? io sono rimasto verametne a altri prezzi :mbe: ..pensavo 160 la msi gd65 e 190-200 la asrock :fagiano:
pero' paragonare la fatal1ty con la Sabertooth con 16 fasi +2 della prima ... :cool:
tufogiulia
14-02-2011, 22:40
ragazzi io non so a voi ma, le asrock ormai sono un po di tempo che le ho sostitute ad asus per prezzo e prestazioni,poi sta fatal1ty e una goduria,insieme a sto 2600k sale come una bestia ieri sono arrivato 5,1mhz stabile con linx per 25 minuti. e forse si arrivera a 5,3mhz:D
kira@zero
14-02-2011, 23:02
170 la fatal1ty??? io sono rimasto verametne a altri prezzi :mbe: ..pensavo 160 la msi gd65 e 190-200 la asrock :fagiano:
io l'ho pagata 172 euro però ora costicchia ed è introvabile per questo bug dei sata II :mc:
<Masquerade>
14-02-2011, 23:09
No no ti sbagli c'è anche un'altra bella mainboard: Asus Sabertooth P67
http://ch.asus.com/product.aspx?P_ID=ZYgjt71bzlh62Zk9&templete=2
Prima che la ritirassero dal mercato per la storia del bug potevo acquistarla a 180euro
non mi piace :fagiano:
non mi piace :fagiano:
e un complimento .....e bruttissima quella mobo......
hohenstaufen
15-02-2011, 09:26
c'è qualche controindicazione a collegare la vga nel secondo slot anzichè nel primo?
K Reloaded
15-02-2011, 10:40
non e mia ma ho provato anche una asus liscia p8p67 stessa cosa...
io non discuto la fatality e bellissima esteticamente molto di piu di tutte le p67 e ha un ottimo bundle io sinceramente ho tenuto la msi solo per un motivo
la gestione della ventola della cpu (ho pure aperto un ticket ad asrock)
ventola cooler master excalibur max rpm 2300 allora la fatality ha una gestione ventola cpu selezionabile su 9 livelli il primo e il piu basso e andava a 1300 troppo rumore per i miei gusti
su msi ce la percentuale da 10 a 100% metto 30% e sta a 750 giri ottima per le mie orecchie....solo questo ......
ah e anche un po perche le mie pis sono blu......:D
cmq ragazzi veramente fino a 4.7\4.8 una vale l altra ....poi quello che conta e una cpu buona ...
anche se sinceramente ci stiamo abituando male il 98% degli utenti prima di sandy se lo sognavano un daily a 4.5 giga anzi erano tutti 3.8\4.0\4.2 ora vedo daily a 4.8 .........
io in sli con 2 570 si se voglio fare lo scemo salgo ma se no schede a default e cpu a 4.5 ce ne gia d avanzo e tutto bello fresco e nel rispetto del datasheet....;)
si Paolo è quello che sto ripetendo da tempo, allo stato attuale non merita spendere soldi per le schede madri, tranne che non si abbiano particolari esigenze ... :)
piccolo problema che ho notato
bios 1.40
se faccio oc e setto il molti tipo a 48x
il pc lo uso per ore, poi se spengo e dopo riaccendo subito o dopo ore di inattività il moltiplicatore lo trovo settato su AUTO
adesso chiedo se potete constatare tale comportamento
segnalo che c'è la versione di real temp 3.67 per sandy
K Reloaded
15-02-2011, 16:38
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&lang=eng
avete aggiornato i drivers Intel ME?
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&lang=eng
avete aggiornato i drivers Intel ME?
No... ma come si fà a capire quale si deve scaricare ed installare? :stordita:
K Reloaded
15-02-2011, 16:45
No... ma come si fà a capire quale si deve scaricare ed installare? :stordita:
semplice, quelli per la serie 6 ... :)
semplice, quelli per la serie 6 ... :)
Scaricato ed installato.
Ma precisamente cosa fà questo aggiornamento driver?:stordita:
ci siamo quasi adesso smonto e metto a liquido
http://img830.imageshack.us/img830/4484/immagine95.th.png (http://img830.imageshack.us/i/immagine95.png/)
ci siamo quasi adesso smonto e metto a liquido
http://img830.imageshack.us/img830/4484/immagine95.th.png (http://img830.imageshack.us/i/immagine95.png/)
Spero che non sia il voltaggio per un Daily...:stordita:
Spero che non sia il voltaggio per un Daily...:stordita:
1.4 o poco meno a 4900 per dayli però devo vedere se recupero qualche volt a liquido
1.4 o poco meno a 4900 per dayli però devo vedere se recupero qualche volt a liquido
Per me 1,4 come voltaggio lo vedo troppo elevato per un daily a prescindere il modo di raffreddamento usato.:stordita:
K Reloaded
15-02-2011, 20:31
Scaricato ed installato.
Ma precisamente cosa fà questo aggiornamento driver?:stordita:
serve per il management engine ... :)
cmq sia ragazzi, appena pluggato il C300 sul sata 6gb/s intel ... a OS appena installato booto in meno di 10 secondi ... praticamente un missile, fate conto che appena finisce di caricare il logo animato di W7 immeditamente dopo sono nel OS ...
serve per il management engine ... :)
cmq sia ragazzi, appena pluggato il C300 sul sata 6gb/s intel ... a OS appena installato booto in meno di 10 secondi ... praticamente un missile, fate conto che appena finisce di caricare il logo animato di W7 immeditamente dopo sono nel OS ...
Mannaggia a te K ... ti odio! :asd:
kira@zero
15-02-2011, 21:57
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&lang=eng
avete aggiornato i drivers Intel ME?
Con questi ancora più veloce bene :D ma si vede :eek:
Con questi ancora più veloce bene :D ma si vede :eek:
Cosa vanno più veloci? Gli hd?
E cmq se non mi sbaglio quando ho aggiornato il bios della mia Extreme 6 ho aggiornato anche l'ME ... da dove si vede la versione?
da dos sul 3d della msi ho postato come fare...
Cosa vanno più veloci? Gli hd?
E cmq se non mi sbaglio quando ho aggiornato il bios della mia Extreme 6 ho aggiornato anche l'ME ... da dove si vede la versione?
da dove si scarica sta scritto a caratteri cubitali :D
da dove si scarica sta scritto a caratteri cubitali :D
lo vedo da dove si scarica...io voglio sapere da dove si riesce a vedere la versione installata in questo momento! :doh:
lo vedo da dove si scarica...io voglio sapere da dove si riesce a vedere la versione installata in questo momento! :doh:
ho capito , vuoi verificare la versione dopo che hai installato :D
aspettiamo chiarimenti dal K e sopratutto capire a che serve :)
lo vedo da dove si scarica...io voglio sapere da dove si riesce a vedere la versione installata in questo momento! :doh:
da dos sul 3d della msi ho postato come fare...
sempre da dos....
sempre da dos....
Ho letto sul thread MSI il tuo post ma c'è scritto solo come aggiornare il bios via dos,con Intel ME o senza.
Ho letto sul thread MSI il tuo post ma c'è scritto solo come aggiornare il bios via dos,con Intel ME o senza.
cerca nei miei ultimi messaggi sul 3d msi ce anche la foto...del dos....
comincio a pensare che gli attuali sistemi per cercare la stabilità non sono del tutto buoni, spiego, passo 50 linx, 2h occt, 6 ore di prime95 a 4900 e tutto perfetto, poi mentre navigo bsod
comincio a pensare che gli attuali sistemi per cercare la stabilità non sono del tutto buoni, spiego, passo 50 linx, 2h occt, 6 ore di prime95 a 4900 e tutto perfetto, poi mentre navigo bsod
Hai impostato l'oc tramite v-core fisso o su offset?
Hai impostato l'oc tramite v-core fisso o su offset?
v-core fisso
v-core fisso
Strano che hai Bsod mentre navighi con v.core fisso e dopo 6 ore di prime95.
Il load calibration a che livello impostato?
Strano che hai Bsod mentre navighi con v.core fisso e dopo 6 ore di prime95.
Il load calibration a che livello impostato?
level1 per avere meno drop
level1 per avere meno drop
Le impostazioni sono corrette per avere la stabilità. Hai letto che codice del bosd per capire quale possa essere il problema?
K Reloaded
16-02-2011, 11:56
level1 per avere meno drop
il LvL 1 droopa positivo, meglio il 2 ... :) cmq sia ragazzi, che mi dite del BIOS 1.50, al momento sono ancora con il Beta ... conviene aggiornarlo?
Le impostazioni sono corrette per avere la stabilità. Hai letto che codice dò il bosd per capire quale possa essere il problema?
il codice non l'ho scritto, ma è una stringa lunga, molto lunga tipo 0x00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000006579ì
il LvL 1 droopa positivo, meglio il 2 ... :) cmq sia ragazzi, che mi dite del BIOS 1.50, al momento sono ancora con il Beta ... conviene aggiornarlo?
io ho il bios 1.4 non so se conviene aggiornare
il LvL 1 droopa positivo, meglio il 2 ... :) cmq sia ragazzi, che mi dite del BIOS 1.50, al momento sono ancora con il Beta ... conviene aggiornarlo?
Concordo con l'impostazione del load calibration tant'è che io lo ho sul 2.
Purtroppo ho la Extreme 6 e quindi non posso aiutarti sul bios.
il codice non l'ho scritto, ma è una stringa lunga, molto lunga tipo 0x00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000006579ì
La prossima volta scrivilo in modo da poter fare una ricerca e capire da cosa possa essere dovuto.
Hai per caso overcloccato anche le ram?
Concordo con l'impostazione del load calibration tant'è che io lo ho sul 2.
Purtroppo ho la Extreme 6 e quindi non posso aiutarti sul bios.
La prossima volta scrivilo in modo da poter fare una ricerca e capire da cosa possa essere dovuto.
Hai per caso overcloccato anche le ram?
no le ram come da specifica 7 8 7 24 1t 1.50v
dai uno step in piu di vcore e alza il vtt da 1.05 a 1.10 ;)
http://img535.imageshack.us/img535/88/testuok.th.png (http://img535.imageshack.us/i/testuok.png/)
voltaggio alto ma almeno sembra stabile sempre che 50 passate siano valide
http://img535.imageshack.us/img535/88/testuok.th.png (http://img535.imageshack.us/i/testuok.png/)
voltaggio alto ma almeno sembra stabile sempre che 50 passate siano valide
troppo vcore...
scarica questo
http://nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
basta che lo apri e ti dice che tipo di bsod hai avuto prima
se e 00124 puo essere vcore o vtt
se e diverso puo essere di driver..
troppo vcore...
scarica questo
http://nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
basta che lo apri e ti dice che tipo di bsod hai avuto prima
se e 00124 puo essere vcore o vtt
se e diverso puo essere di driver..
esatto è 00124
esatto è 00124
alza il vtt a 1.10\1.15 e anche il pch a 1.07\1.10
alza il vtt a 1.10\1.15 e anche il pch a 1.07\1.10
ok adesso li ho a: pch 1.05v e vtt 1.05v
kira@zero
16-02-2011, 15:39
ok adesso li ho a: pch 1.05v e vtt 1.05v
Smoicol l'ultimo bios della fatal1ty è 1.50 ti conviene aggiornare perchè è migliore se vedi dal sito asrock lo hanno levato l' 1.40 quindi aggiorna che è migliore ;)
kira@zero
16-02-2011, 15:44
il LvL 1 droopa positivo, meglio il 2 ... :) cmq sia ragazzi, che mi dite del BIOS 1.50, al momento sono ancora con il Beta ... conviene aggiornarlo?
K io li ho provati tutti e due sia il beta che il 1.50 se ci hai fatto caso sono usciti il solito giorno, io le uniche differenze che ho notato che con il 1.50 la cpu mi sembra che voglia un pochino meno di vcore per salire e io per salire sopra 47x dovevo attivare il pll ed invece con 1.50 lo attivo a 49x, quindi per me l' 1.50 è migliore ;)
K Reloaded
16-02-2011, 16:26
K io li ho provati tutti e due sia il beta che il 1.50 se ci hai fatto caso sono usciti il solito giorno, io le uniche differenze che ho notato che con il 1.50 la cpu mi sembra che voglia un pochino meno di vcore per salire e io per salire sopra 47x dovevo attivare il pll ed invece con 1.50 lo attivo a 49x, quindi per me l' 1.50 è migliore ;)
OK vedrò di flashare allora ... :)
flash effettuato sto provando di nuovo
kira@zero
16-02-2011, 18:04
Boicottiamo l'offset :D , voglio un bios dove si possa settere tutti i vcore specifici di ogni moltiplicatore :sofico: :oink:
K Reloaded
16-02-2011, 18:36
Boicottiamo l'offset :D , voglio un bios dove si possa settere tutti i vcore specifici di ogni moltiplicatore :sofico: :oink:
ehhehe sarebbe il sogno di ogni clocker ... :)
kira@zero
16-02-2011, 18:38
ehhehe sarebbe il sogno di ogni clocker ... :)
il dilemma è allora offset o fixed ?:confused:
il dilemma è allora offset o fixed ?:confused:
Dipende dalla cpu il settaggio offset. Io con la mia che vuole 1,2volt per i 4,4ghz non trovo la combinazione per non avere o voltaggi elevati o blocchi nei voltaggi intermedi.
Come la tieni la cpu, frequenza e vcore?
kira@zero
16-02-2011, 18:43
Dipende dalla cpu il settaggio offset. Io con la mia che vuole 1,2volt per i 4,4ghz non trovo la combinazione per non avere o voltaggi elevati o blocchi nei voltaggi intermedi.
Come la tieni la cpu, frequenza e vcore?
ora con il fixed come in firma ma stò provando l'offset sempre level 2 ora vedrò poi :p
non ho capito a che serve la voce power saving prima del voltaggio cpu, io metto fixed perchè con offset non trovo la combinazione giusta per essere stabile o meglio ci impiegherei molto tempo e per adesso sto ancora trovando il dayli use giusto, ah dimenticavo a liquido si guadagnano pochi gradi 5/6 credevo di più, questo per dire che l'ultra 120 è ancora un signor dissipatore.
K Reloaded
16-02-2011, 19:27
il dilemma è allora offset o fixed ?:confused:
onde evitare qualsivoglia problematica meglio FIXED ... però la feature dell'OFFSET è molto ma molto interessante ... ;)
ora con il fixed come in firma ma stò provando l'offset sempre level 2 ora vedrò poi :p
Io mi trovavo meglio a level 5 sotto l'offset...
... comunque ci ho rinunciato e per la cpu che hai tu penso che farai lo stesso :asd:
zampagol
16-02-2011, 21:10
onde evitare qualsivoglia problematica meglio FIXED ... però la feature dell'OFFSET è molto ma molto interessante ... ;)
io mi sto trovando benissimo con l'offset una volta che capisci il funzionamento la cpu ti funziona alla grande con consumi bassissimi :)
io mi sto trovando benissimo con l'offset una volta che capisci il funzionamento la cpu ti funziona alla grande con consumi bassissimi :)
condivido :D
io mi sto trovando benissimo con l'offset una volta che capisci il funzionamento la cpu ti funziona alla grande con consumi bassissimi :)
condivido :D
OK per entrambi... ma se direste un pò i valori impostati, livello di load calibration, voltaggi in full e idle dei vostri processori??:D
zampagol
16-02-2011, 21:34
OK per entrambi... ma se direste un pò i valori impostati, livello di load calibration, voltaggi in full e idle dei vostri processori??:D
llc level 2, offset -0.110v a 4.8ghz
llc level 2, offset -0.110v a 4.8ghz
Manca il valore + importante... il voltaggio che regge in full load la tua cpu. Dall'offet deduco che stia a 1,29/1,30v.
llc 2 ,offset meno 0.10 , voltaggi come in firma
llc 2 ,offset meno 0.10 , voltaggi come in firma
A -0,10v hai questi voltaggi minimi e massimi??:mbe:
Io per avere in full load 1,25volt tramite l'offset debbo settarlo a -1,40 :stordita:
A -0,10v hai questi voltaggi minimi e massimi??:mbe:
Io per avere in full load 1,25volt tramite l'offset debbo settarlo a -1,40 :stordita:
1.25 lo metto in fixed , poi metto il meno 0.10 in offset ed in full rimane a 1.25v grazie al llc messo a 2 , appena esco dal 3d entra in idle a 0.88 v .
zampagol
16-02-2011, 22:56
Manca il valore + importante... il voltaggio che regge in full load la tua cpu. Dall'offet deduco che stia a 1,29/1,30v.
in questo modo in full load ho 1.36v
Allora ieri sul tardi ho messo il Crucial C300 e la Fatal1ty non me lo voleva vedere come disco di boot, l'unico sistema per aggirare il problema e' stato installare il sistema operativo collegandolo al sata 2 (il bug ha cercato di prendere il mio SSD ma era troppo veloce :ciapet: ), in precedenza avevo anche provato a disabilitare l'AHCI come consigliato da Crucial per esempio per flashare il firmware, il flash e' andato tutto ok ma installare l'OS su sata 3 e' stato impossibile. Una volta installato win 7 ho messo l'SSD sul sata 3 AHCI (porta 0) e lo ha subito riconosciuto. Ad ogni modo e' una scheggia, mi ha fatto sudare ma ne e' valsa la pena... :Prrr:
P.S.
Avevo cercato di clonare su SSD il mio vecchio disco ma Easeus Partion Master, forse il miglior programma per la gestione dei dischi, non e' riuscito a replicare i vari File System. L'Uefi ne crea addirittura 3, il programma riusciva a copiare solo il contenuto non mantenedo la dimensione delle varie partizioni (4) del file system GPT, se quella in FAT32 doveva essere 100 MB (dati del UEFI) il programma copiava solo il contenuto che era circa 36 MB...
Piccola guida all'installazione del sistema operativo Windows 7 64 bit tramite UEFI senza utilizzare la riga di comando comunemente chiamata EFI Shell.
1) Avviate il PC e premendo il tasto "F2" o "Del" entrate nel setup dell'EUFI, inserite dentro il "lettore CD" il disco di Windows 7 64 bit, fate le regolazioni che siete abituati a fare alla prima accesione di un nuovo PC, tipo attivare l'AHCI, disabilitare eventuali floppy o porte Com se non ne avete ecc. ecc.
Salvate ed uscite.
2) Premete di nuovo il tasto "F2" o il tasto "Del" e rientrate nel setup dell'UEFI, andate alla voce "Boot", selezionate la prima voce "Boot Option #1" e tra le opzioni troverete due voci che indicano il vostro lettore CD, selezionate quella che inizia cosi:
UEFI: Nome del lettore CD (dove nome del lettore CD e' ovviamente il nome del lettore)
Alla voce "Boot Option #2" selezionate il disco fisso dove risiedera' il sistema operativo.
Salvate ed uscite dall'UEFI.
3) Dopo la schermata iniziale di avvio vi chiedera' se volete fare il boot da CD, premete un tasto qualsiasi e cosi iniziera' l'installazione di Windows 7 64 bit tramite UEFI.
4) Completata l'installazione di Windows 7 rientrate nell'UEFI tramite il tasto F2, andate alla voce "Boot" e nella prima riga "Boot Option #1" selezionate (se non e' gia' presente) la voce "Windows Boot Manager", nella seconda riga "Boot Option #2" selezionate il disco dove risiede il Sistema operativo.
Salvate ed uscite.
P.S.
Durante il caricamento del sistema operativo noterete un cursore che lampeggia nella parte sinistra dello schermo, e' normale e vuol dire che abbiamo il sistema operativo caricato tramite UEFI su un File System di tipo GPT, partizionato in tre parti, la prima in FAT 32 da 100 MB dove risiede l'UEFI con le sue impostazioni, una partizione da 128 MB non allocati sempre GPT e lo spazio riservato all'utilizzo classico del PC formattati in NTFS ma su File System GPT.
differenze che ho notato tra bios 1.40 e 1.50:
1° in media 1 step di vcore in meno a pari frequenza con bios 1.50
2° con le mie ram prima non bootava nemmeno a 6 8 6 24 1.50v, adesso sono stabile sotto prime, premetto le mie ram sono 7 8 7 24 1.50v.
3° hanno corretto il bus adesso è 100.00 invece col bios vecchio mi dava 100.04, altra cosa il bus si può regolare in modo fine agendo sui centesimi.
4° c'è la voce power saving prima del voltaggio cpu ma non ho capito l'utilità
1.25 lo metto in fixed , poi metto il meno 0.10 in offset ed in full rimane a 1.25v grazie al llc messo a 2 , appena esco dal 3d entra in idle a 0.88 v .
Scusami, ma non mi sembra che settando prima il Fixed e poi l'offset quest'ultimo lo mantenga in full load. Sono 2 parametri separati e assestanti.:stordita:
K Reloaded
17-02-2011, 10:11
Allora ieri sul tardi ho messo il Crucial C300 e la Fatal1ty non me lo voleva vedere come disco di boot, l'unico sistema per aggirare il problema e' stato installare il sistema operativo collegandolo al sata 2 (il bug ha cercato di prendere il mio SSD ma era troppo veloce :ciapet: ), in precedenza avevo anche provato a disabilitare l'AHCI come consigliato da Crucial per esempio per flashare il firmware, il flash e' andato tutto ok ma installare l'OS su sata 3 e' stato impossibile. Una volta installato win 7 ho messo l'SSD sul sata 3 AHCI (porta 0) e lo ha subito riconosciuto. Ad ogni modo e' una scheggia, mi ha fatto sudare ma ne e' valsa la pena... :Prrr:
P.S.
Avevo cercato di clonare su SSD il mio vecchio disco ma Easeus Partion Master, forse il miglior programma per la gestione dei dischi, non e' riuscito a replicare i vari File System. L'Uefi ne crea addirittura 3, il programma riusciva a copiare solo il contenuto non mantenedo la dimensione delle varie partizioni (4) del file system GPT, se quella in FAT32 doveva essere 100 MB (dati del UEFI) il programma copiava solo il contenuto che era circa 36 MB...
che è una scheggia non si discute, solo che io ho partizionato senza alcun problema sul sata 6gb/s ... :) (firmware 006)
K Reloaded
17-02-2011, 10:12
Piccola guida all'installazione del sistema operativo Windows 7 64 bit tramite UEFI senza utilizzare la riga di comando comunemente chiamata EFI Shell.
1) Avviate il PC e premendo il tasto "F2" o "Del" entrate nel setup dell'EUFI, inserite dentro il "lettore CD" il disco di Windows 7 64 bit, fate le regolazioni che siete abituati a fare alla prima accesione di un nuovo PC, tipo attivare l'AHCI, disabilitare eventuali floppy o porte Com se non ne avete ecc. ecc.
Salvate ed uscite.
2) Premete di nuovo il tasto "F2" o il tasto "Del" e rientrate nel setup dell'UEFI, andate alla voce "Boot", selezionate la prima voce "Boot Option #1" e tra le opzioni troverete due voci che indicano il vostro lettore CD, selezionate quella che inizia cosi:
UEFI: Nome del lettore CD (dove nome del lettore CD e' ovviamente il nome del lettore)
Alla voce "Boot Option #2" selezionate il disco fisso dove risiedera' il sistema operativo.
Salvate ed uscite dall'UEFI.
3) Dopo la schermata iniziale di avvio vi chiedera' se volete fare il boot da CD, premete un tasto qualsiasi e cosi iniziera' l'installazione di Windows 7 64 bit tramite UEFI.
4) Completata l'installazione di Windows 7 rientrate nell'UEFI tramite il tasto F2, andate alla voce "Boot" e nella prima riga "Boot Option #1" selezionate (se non e' gia' presente) la voce "Windows Bootloader", nella seconda riga "Boot Option #2" selezionate il disco dove risiede il Sistema operativo.
Salvate ed uscite.
P.S.
Durante il caricamento del sistema operativo noterete un cursore che lampeggia nella parte sinistra dello schermo, e' normale e vuol dire che abbiamo il sistema operativo caricato tramite UEFI su un File System di tipo GPT, partizionato in tre parti, la prima in FAT 32 da 100 MB dove risiede l'UEFI con le sue impostazioni, una partizione da 128 MB non allocati sempre GPT e lo spazio riservato all'utilizzo classico del PC formattati in NTFS ma su File System GPT.
in soldoni che cambia rispetto il partizionamento tradizionale? :)
Scusami, ma non mi sembra che settando prima il Fixed e poi l'offset quest'ultimo lo mantenga in full load. Sono 2 parametri separati e assestanti.:stordita:
la funzione offset e' proprio questa , darti i voltaggi prima fissati in full per poi ritornare in idle quando non necessita potenza
in soldoni che cambia rispetto il partizionamento tradizionale? :)
Farrebbe piacere saperlo pure a me :rolleyes:
la funzione offset e' proprio questa , darti i voltaggi prima fissati in full per poi ritornare in idle quando non necessita potenza
La funzione offset da me è DISSOCIATA da quella fixed, quindi vorrei capire come hai fatto tu a dargli il valore del fixed sull'offset. Magari sono io che sbaglio qualcosa ;)
che è una scheggia non si discute, solo che io ho partizionato senza alcun problema sul sata 6gb/s ... :) (firmware 006)
Dopo vari tentativi ho rinunciato, vero anche che ho provato a cambiare controller proprio dopo che avevo flashato l'SSD, magari riuscivo anche sul Sata 6Gb con il nuovo firmware 006, ad ogni modo e' cambiato poco dato che ha funzionato ugualmente.
P.S.
Ma tu l'hai flashato o era gia alla versione 006?
Ci ha messo meno di un secondo... :D
in soldoni che cambia rispetto il partizionamento tradizionale? :)
Ti potrei dire che e' piu' veloce ma non ho fatto prove o test per verificarne la realta', questa e' sicuramente la procedura consigliata e in un prossimo futuro sara' lo standard, dopotutto creare un'alternativa che sia peggiore della precedente non avrebbe senso. Praticamente l'UEFI ha delle funzionalita' sconosciute al classico bios ma siamo OT.
Leggere qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
kira@zero
17-02-2011, 15:56
differenze che ho notato tra bios 1.40 e 1.50:
1° in media 1 step di vcore in meno a pari frequenza con bios 1.50
2° con le mie ram prima non bootava nemmeno a 6 8 6 24 1.50v, adesso sono stabile sotto prime, premetto le mie ram sono 7 8 7 24 1.50v.
3° hanno corretto il bus adesso è 100.00 invece col bios vecchio mi dava 100.04, altra cosa il bus si può regolare in modo fine agendo sui centesimi.
4° c'è la voce power saving prima del voltaggio cpu ma non ho capito l'utilità
Allora avevo ragione ;)
La funzione offset da me è DISSOCIATA da quella fixed, quindi vorrei capire come hai fatto tu a dargli il valore del fixed sull'offset. Magari sono io che sbaglio qualcosa ;)
svelato l'arcano , io impostavo il valore del vcore 1.25 in fixed , poi premevo offset e poi ancora premevo offsetvoltage in meno 0.10 . Risultato :
si verificava una coincidenza con l' 1.25 che mi dava in full facendomi credere che il vcore messo in fixed fosse uguale al vcore ottenuto in full :eek:
me ne sono accorto cambiando soltanto il vcore a 1.10 in fixed e rimettendo stessi offsetvoltage come sopra ottenendo gli stessi risultati in idle ed in full .
Quindi Hai Ragione , il vcore fixed non e' influente nel mio caso con le mie impostazioni
K Reloaded
17-02-2011, 19:24
Dopo vari tentativi ho rinunciato, vero anche che ho provato a cambiare controller proprio dopo che avevo flashato l'SSD, magari riuscivo anche sul Sata 6Gb con il nuovo firmware 006, ad ogni modo e' cambiato poco dato che ha funzionato ugualmente.
P.S.
Ma tu l'hai flashato o era gia alla versione 006?
Ci ha messo meno di un secondo... :D
avevo la 002 ... :)
K Reloaded
17-02-2011, 19:26
Ti potrei dire che e' piu' veloce ma non ho fatto prove o test per verificarne la realta', questa e' sicuramente la procedura consigliata e in un prossimo futuro sara' lo standard, dopotutto creare un'alternativa che sia peggiore della precedente non avrebbe senso. Praticamente l'UEFI ha delle funzionalita' sconosciute al classico bios ma siamo OT.
Leggere qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
quindi è più veloce negli avvio del PC a quanto mi par di capire ... non tanto nel partizionamento stesso ...
Finalmente ! Eccolo :D :
http://img819.imageshack.us/img819/8706/foto3sc.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/foto3sc.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/9195/foto4gx.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/foto4gx.jpg/)
Appena mi sarà possibile dovrò cambiare il dissipatore a stock (fa schifo), e aggiungere altra ram...erano meglio 8gb di ram.
PS : Oltre a sistemare cavi, e quant'altro ovvio :P
luchino89
17-02-2011, 23:16
Salve ragazzi, vi scrivo dal neonato di casa mia :D
Ho finito di installare gli ultimi driver pochi minuti fa, ora parto con qualche bench e poi overclock la settimana prossima...
Domani posterò qualche foto, vorrò qualche consiglio su come sistemare bene i cavi su quasta magnifica mobo, alcuni mi sa che vanno a intralciare troppo...
Salve ragazzi, vi scrivo dal neonato di casa mia :D
Ho finito di installare gli ultimi driver pochi minuti fa, ora parto con qualche bench e poi overclock la settimana prossima...
Domani posterò qualche foto, vorrò qualche consiglio su come sistemare bene i cavi su quasta magnifica mobo, alcuni mi sa che vanno a intralciare troppo...
Ma dai hai un HAF-X ... fai passare tutti i cavi dietro.
Se guardi il mio davanti è una figata pazzesca...dietro sono riuscito a chiuderlo a stento...l'ho fatto a pressione :D
Conto di sistemarlo però appena possibile ;)
quindi è più veloce negli avvio del PC a quanto mi par di capire ... non tanto nel partizionamento stesso ...
Si , sara' che ero a PC appena configurato e OS appena installato pero' era molto veloce, adesso che ho l'SSD come disco di boot e' una scheggia.
Lo schema di partizionamento GPT e' stato progettato per sopperire al limite dei 2,1 TB degli hard Disk.
Leggi qui:
http://www.ilcomputer.com/wordpress/2011/01/18/uefi-gpt-over-2tb-hard-disk-4k-blocks/
Finalmente ! Eccolo :D :
Appena mi sarà possibile dovrò cambiare il dissipatore a stock (fa schifo), e aggiungere altra ram...erano meglio 8gb di ram.
PS : Oltre a sistemare cavi, e quant'altro ovvio :P
Cominciavamo a stare in pensiero, colui che ha aperto il thread condannato a vedere le nostre foto nel mentre la sua scheda madre non arrivava mai! :D
:cincin:
Cominciavamo a stare in pensiero, colui che ha aperto il thread condannato a vedere le nostre foto nel mentre la sua scheda madre non arrivava mai! :D
:cincin:
Ahime era il contrario :rolleyes: io stavo aspettando il resto.
Comunque ci stò già giocando :stordita: nonostante il poco tempo stasera :(
Domani mi ci metto con moooolta calma :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.