PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Civilization V


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

Motenai78
01-07-2014, 08:01
Sì, mi pare anche a me che la civipedia interna non sia esplicita sugli algoritmi interni, mi pare l'avevo già postato... Cmq http://civilization.wikia.com/wiki/Civilization_V è fatto molto bene....ma non so quanto sia esaustivo (lo uso ogni tanto per delucidazioni su punti misteriosi )

djmatrix619
01-07-2014, 09:19
insomma...
Effettivamente le informazioni sono poche anche sul manuale: non si legge da nessuna parte dove sono limiti oltre i quali la popolazione diventa infelice, ed in generale tutte le equazioni e i dati vanno ricavati dall'esperienza in gioco.

Beh sarà pure non delle migliori.. ma dove credi che io abbia imparato a giocare a Civilization? :asd: Non ho mai giocato nemmeno ai capitoli precedenti eh! :O

Al massimo prima di fare la prima partita, avrò guardato uno di quei gameplay che certi utenti registrano e mettono su youtube, pure quelli sono utili.. potete provare con quelli. Vedendo altri più esperti che giocano dovrebbe essere l'ideale..

Se manco questo funziona non so che dirvi.. la vedo dura spiegare in un forum come funziona il gioco.. :stordita:

len
01-07-2014, 12:24
Beh sarà pure non delle migliori.. ma dove credi che io abbia imparato a giocare a Civilization? :asd: Non ho mai giocato nemmeno ai capitoli precedenti eh! :O

Al massimo prima di fare la prima partita, avrò guardato uno di quei gameplay che certi utenti registrano e mettono su youtube, pure quelli sono utili.. potete provare con quelli. Vedendo altri più esperti che giocano dovrebbe essere l'ideale..

Se manco questo funziona non so che dirvi.. la vedo dura spiegare in un forum come funziona il gioco.. :stordita:

per adesso mi sto facendo il tutorial giusto per riprendere mano e non mi sto trovando in difficoltà

mi sa che tutto si impara giocando visto che l'interfaccia è abbastanza intuitiva :}

Binomag
01-07-2014, 13:19
per adesso mi sto facendo il tutorial giusto per riprendere mano e non mi sto trovando in difficoltà

mi sa che tutto si impara giocando visto che l'interfaccia è abbastanza intuitiva :}

Consiglio rapido, fai 3 max 4 città se proprio proprio, sviluppati in verticale e massimizza la scienza, in sostanza beeline verso l'università, assicurati di avere sempre gli slot scienziati occupati, i grandi personaggi scenziati non usarli per scoprire tecnologie (solo molto avanti nel gioco, tipo era industriale) ma falli creare il loro edificio sulla mappa, preferibilmente nella città (capitale, o una vicino ad una montagna) che sarà la tua tech powerhouse.

Cerca di costruire solo le meraviglie più utili, evita la great library che quasi sicuramente viene presa dall'AI, prendi oracolo, torre di pisa e torre di ceramica e mantieniti sempre in testa come scienza, le città nemiche catturale ma non assimilarle, lasciale li o distruggile se sei abbastanza grosso da fregartene se gli altri si incavolano :D

Fino a emperor cosi vai tranquillo, il livello divinità è quasi un esercizio di minmaxing con ricetta da seguire ancora più pedissequamente, non credo valga la pena.

len
01-07-2014, 14:05
Consiglio rapido, fai 3 max 4 città se proprio proprio, sviluppati in verticale e massimizza la scienza, in sostanza beeline verso l'università, assicurati di avere sempre gli slot scienziati occupati, i grandi personaggi scenziati non usarli per scoprire tecnologie (solo molto avanti nel gioco, tipo era industriale) ma falli creare il loro edificio sulla mappa, preferibilmente nella città (capitale, o una vicino ad una montagna) che sarà la tua tech powerhouse.

Cerca di costruire solo le meraviglie più utili, evita la great library che quasi sicuramente viene presa dall'AI, prendi oracolo, torre di pisa e torre di ceramica e mantieniti sempre in testa come scienza, le città nemiche catturale ma non assimilarle, lasciale li o distruggile se sei abbastanza grosso da fregartene se gli altri si incavolano :D

Fino a emperor cosi vai tranquillo, il livello divinità è quasi un esercizio di minmaxing con ricetta da seguire ancora più pedissequamente, non credo valga la pena.

grazie dei consigli

ovviamente per applicarli dovrò prima fare un po' di pratica visto che non conosco ancora benissimo le meccaniche di civ 5

sicuramente finito il tutorial inizierò una partita ad un livello basso in modo da capire meglio come funziona tutto per poi aumentare la difficoltà gradualmente

Binomag
01-07-2014, 14:12
grazie dei consigli

ovviamente per applicarli dovrò prima fare un po' di pratica visto che non conosco ancora benissimo le meccaniche di civ 5

sicuramente finito il tutorial inizierò una partita ad un livello basso in modo da capire meglio come funziona tutto per poi aumentare la difficoltà gradualmente

Giusto, ma puoi iniziare dal livello prince, se no è davvero troppo semplice. Non che dopo sia difficile, se capisci le meccaniche e ti concentri sulla ricerca. Fonda poche città, usa bene le unità militari (non ne servono molte), NON attaccare piu di un avversario alla volta e NON eliminali completamente, l'IA è meno aggressiva da BNW, il gioco è più facile...poi chiedi se hai bisogno :)

arciere91
01-07-2014, 14:12
Per caso conoscete qualche video di qualche partita su youtube da seguire?

djmatrix619
01-07-2014, 16:25
Per caso conoscete qualche video di qualche partita su youtube da seguire?

Vediti i video di questo ragazzo, "Brake2Play", ti linko uno dei video ma guardati se vuoi anche gli altri fatti da lui: https://www.youtube.com/watch?v=Mv6hM2gajnk

arciere91
01-07-2014, 19:10
Vediti i video di questo ragazzo, "Brake2Play", ti linko uno dei video ma guardati se vuoi anche gli altri fatti da lui: https://www.youtube.com/watch?v=Mv6hM2gajnk

Grazie mille

len
01-07-2014, 19:25
Giusto, ma puoi iniziare dal livello prince, se no è davvero troppo semplice. Non che dopo sia difficile, se capisci le meccaniche e ti concentri sulla ricerca. Fonda poche città, usa bene le unità militari (non ne servono molte), NON attaccare piu di un avversario alla volta e NON eliminali completamente, l'IA è meno aggressiva da BNW, il gioco è più facile...poi chiedi se hai bisogno :)

grazie ancora dai consigli ;)

stonatino
03-07-2014, 16:56
Su Funstock Digital c'è Brave New World a £3.99... esaudito il mio desiderio di qualche post fa! :D

len
03-07-2014, 17:39
Su Funstock Digital c'è Brave New World a £3.99... esaudito il mio desiderio di qualche post fa! :D

mi pare di aver letto che attivando, si attiva in automatico anche l'altra espansione ;)

ks!
04-07-2014, 07:55
mi pare di aver letto che attivando, si attiva in automatico anche l'altra espansione ;)

Confermo! Attivandola ho ricevuto entrambe le espansioni :cool:

Motenai78
04-07-2014, 10:10
Io mi sono fatto sfuggire gli inca ad 88c (l'hanno scorso presi il Sid Meier's Humble Bundle...che non li contiene, stanamente)

Mi garba la possibilità di usare il terrazzamento sulle colline ed il bonus per il passaggio sulle stesse (hanno anche i frombolieri, ma è una caratteristica decisamente meno interessante; ora mi sto "consolando" con gli olandesi ed i loro Polder, ma paludi e terreni allagati sono poco diffusi :( (oltre che con gli inca ti fa partire in zone collinari).

Thevillchannel
08-07-2014, 20:46
Ciao ragazzi !
visto che vedo numerosi appassionati di Civ, non posso che segnalarvi il mio nuovo canale youtube in italiano !

Sono un giocatore di vecchia data (da Civ II, passando per Alpha Centauri.. in poi !) e ho iniziato da poco e postare tutorial video !

Spero vi piacciano ;)

https://www.youtube.com/channel/UCbtXrmQDnWT_Z8ErTU8LiiQ

arciere91
08-07-2014, 22:17
Ciao ragazzi !
visto che vedo numerosi appassionati di Civ, non posso che segnalarvi il mio nuovo canale youtube in italiano !

Sono un giocatore di vecchia data (da Civ II, passando per Alpha Centauri.. in poi !) e ho iniziato da poco e postare tutorial video !

Spero vi piacciano ;)

https://www.youtube.com/channel/UCbtXrmQDnWT_Z8ErTU8LiiQ

Gli darò un'occhiata sicuro :D

len
09-07-2014, 05:11
Ciao ragazzi !
visto che vedo numerosi appassionati di Civ, non posso che segnalarvi il mio nuovo canale youtube in italiano !

Sono un giocatore di vecchia data (da Civ II, passando per Alpha Centauri.. in poi !) e ho iniziato da poco e postare tutorial video !

Spero vi piacciano ;)

https://www.youtube.com/channel/UCbtXrmQDnWT_Z8ErTU8LiiQ

grazie ;)

kliffoth
09-07-2014, 17:25
Ciao ragazzi !
visto che vedo numerosi appassionati di Civ, non posso che segnalarvi il mio nuovo canale youtube in italiano !

Sono un giocatore di vecchia data (da Civ II, passando per Alpha Centauri.. in poi !) e ho iniziato da poco e postare tutorial video !

Spero vi piacciano ;)

https://www.youtube.com/channel/UCbtXrmQDnWT_Z8ErTU8LiiQ

interessante, grazie.
Mi raccomando specifica sempre il livello di difficoltà

len
10-07-2014, 23:39
raga ma mi spiegate perché non mi da la possibilità di salvare la partita?

ho fatto tutti i tutorial ed alla fine ho avviato la partita completa sempre del tutorial ma quando ho deciso di staccare e salvare, premendo esc non mi dava l'opzione per salvare e quindi ho dovuto perdere tutta la partita

soluzioni?

giopro
11-07-2014, 06:51
Hai provato a cliccare su Menù in alto a destra? Si apre la finestra dove si può salvare, cambiare le impostazioni, tornare al menù principale, tornare a Windows o tornare alla partita.

Ciao. :)

len
11-07-2014, 08:19
Hai provato a cliccare su Menù in alto a destra? Si apre la finestra dove si può salvare, cambiare le impostazioni, tornare al menù principale, tornare a Windows o tornare alla partita.

Ciao. :)

si, ma tra le opzioni non c'è quella per salvare

non so se è un problema solo del tutorial perché non ho ancora provato in una partita normale

stasera provo

Motenai78
11-07-2014, 11:01
esiste un tutorial? :D (seriamente: non lo sapevo ci fosse, quasi quasi lo provo ^^)

len
11-07-2014, 11:18
esiste un tutorial? :D (seriamente: non lo sapevo ci fosse, quasi quasi lo provo ^^)

si :D

comunque dovrebbe essere una cosa comune a tutti

in pratica non ti da la possibilità di salvare nei tutorial

se hai la possibilità di verificare, fammi sapere

anche ad un utente di un'altro forum non c'è l'opzione per il salvataggio

Legolas84
11-07-2014, 11:22
Ciao ragazzi !
visto che vedo numerosi appassionati di Civ, non posso che segnalarvi il mio nuovo canale youtube in italiano !

Sono un giocatore di vecchia data (da Civ II, passando per Alpha Centauri.. in poi !) e ho iniziato da poco e postare tutorial video !

Spero vi piacciano ;)

https://www.youtube.com/channel/UCbtXrmQDnWT_Z8ErTU8LiiQ

Davvero molto interessante e utile se si vuole alzare un pò la difficoltà....

Un tutorial dedicato a Venezia?

Tra le civiltà che si concentrano sull'oro.... secondo voi meglio venezia o arabia?

Thevillchannel
11-07-2014, 21:14
Davvero molto interessante e utile se si vuole alzare un pò la difficoltà....

Un tutorial dedicato a Venezia?

Tra le civiltà che si concentrano sull'oro.... secondo voi meglio venezia o arabia?

Sono entrambe civiltà completamente "sbilanciate" sul potere economico, ma sono molto diverse.

Venezia porta forzatamente a perseguire una strategia "alta" (poche città e molto sviluppate. Nel caso di Venezia, una sola!)

Gli Arabi invece sono portati alla strategia "larga" (molte città e risorse a scapito dell'efficienza) proprio perchè grazie al Bazaar possono commerciare un quantitativo scandaloso di risorse.

Io personalmente preferisco gli arabi.. ma in questo momento ho iniziato un gameplay con Venezia a difficoltà 7 (estremamente difficile).. sto registrando il commento e nel weekend chi è interessato potrà vederle online... spero solo di non schiattare perchè è tosta (non rivelo nulla perché ci sono alcuni colpi di scena :P)

Thevillchannel
11-07-2014, 21:16
interessante, grazie.
Mi raccomando specifica sempre il livello di difficoltà

Le mie partite standard sono a livello 6 (imperatore) perché generalmente le vinco senza problemi.

Quando voglio mettermi alla prova gioco con il 7, ma lo trovo abbastanza sfidante :mc: :mc: :mc:

Legolas84
11-07-2014, 22:55
Sono entrambe civiltà completamente "sbilanciate" sul potere economico, ma sono molto diverse.

Venezia porta forzatamente a perseguire una strategia "alta" (poche città e molto sviluppate. Nel caso di Venezia, una sola!)

Gli Arabi invece sono portati alla strategia "larga" (molte città e risorse a scapito dell'efficienza) proprio perchè grazie al Bazaar possono commerciare un quantitativo scandaloso di risorse.

Io personalmente preferisco gli arabi.. ma in questo momento ho iniziato un gameplay con Venezia a difficoltà 7 (estremamente difficile).. sto registrando il commento e nel weekend chi è interessato potrà vederle online... spero solo di non schiattare perchè è tosta (non rivelo nulla perché ci sono alcuni colpi di scena :P)

Ciao, io sono molto interessato a Venezia.... le partite che ho fatto a difficoltà normale mi sono piaciute molto... un opt scandaloso e nessun problema di approvazione grazie agli stati fantoccio.....

Sono io che ho commentato il tuo video su youtube parlando proprio di Venezia :)

Thevillchannel
12-07-2014, 12:23
Ciao, io sono molto interessato a Venezia.... le partite che ho fatto a difficoltà normale mi sono piaciute molto... un opt scandaloso e nessun problema di approvazione grazie agli stati fantoccio.....

Sono io che ho commentato il tuo video su youtube parlando proprio di Venezia :)

Grande Legolas ;)

Spero che il video ti piaccia.. è una partita interessantissima.. ma non so ancora se riuscirò ad ottenere la vittoria.

In ogni caso posterò il video, perché penso che possa dare buoni spunti. Mi sento di dire che la strategia che sto adottando, a livelli di gioco più "umani" tipo 5 o 6, sia valida.

ps: il primo episodio potrebbe essere online già questa sera, ma per tutta la partita servirà qualche giorno in più

Legolas84
12-07-2014, 12:26
Si, il video è interessantissimo.... anche perchè spieghi tutto molto bene, e in generale mi trovi molto d'accordo su quanto dici.

Io, personalmente, ho il difetto di concentrarmi troppo sulle meraviglie... ne faccio tante forse troppe.... dovrei capire BENE quali sono quelle che realmente sono imprescindibili per una civiltà come Venezia.

Murdock79
12-07-2014, 12:33
Mi sono iscritto anche io al canale, complimenti mi piace molto lo stile.
E sopratutto mi hai fatto venire una voglia di riprendere a giocare a Civ V e spolparmelo per bene!

Thevillchannel
12-07-2014, 13:33
Grazie a tutti ! Mi fa molto piacere leggere i vostri commenti. E non abbiate timore nel scrivere i vostri commenti e le vostre domande (sia qui sia sul canale).
Non lo dico perché mi consideri chissà quale esperto, ma per stimolare la discussione.

Mi sono addirittura accorto che quando gioco registrando commetto molti meno errori, perché parlando ho più tempo per pensare :D

Si, il video è interessantissimo.... anche perchè spieghi tutto molto bene, e in generale mi trovi molto d'accordo su quanto dici.

Io, personalmente, ho il difetto di concentrarmi troppo sulle meraviglie... ne faccio tante forse troppe.... dovrei capire BENE quali sono quelle che realmente sono imprescindibili per una civiltà come Venezia.

In estrema sintesi:
- Colosso (2 rotte commerciali e oro)
- Oracolo ( le politiche sono un pilastro per l'alleanza con le città stato e l'utilizzo dei bonus)
- Giardini pensili (+6 cibo per turno = 3 specialisti supportati senza colpo ferire, crescita più rapida e.. tutto sommato, politiche più rapide da ottenere)
- Palazzo proibito (+2 delegati)
- Torre di pisa (+ grandi personaggi e un personaggio gratuito.. fa sempre bene ma non è un must)
- Statua della libertà (migliora gli specialisti, che nella fase finale del gioco, per come imposto la mia strategia, diventano elementi chiave)

spero di non aver dimenticato nulla!

Legolas84
12-07-2014, 21:00
Io di solito cerco anche di fare artemide e la grande biblioteca....

A differenza tua lascio andare un pò la fede.... ma vedendo i tuoi video mi viene voglia di dedicarmici con più attenzione.

Poi durante la partita mi perdo sempre nelle più improbabili meraviglie.... come:

Oracolo
Torre di Porcellana
Machu Pichu
Ferriera
Castello di neuschwanstein
Big Beng
Cristo Redentore
Torre Eiffel
Teatro di Sidney

Come vedi mi ci concentro davvero troppo!

Thevillchannel
12-07-2014, 21:33
https://www.youtube.com/watch?v=OCVeVNKlUg0&feature=youtu.be

Enjoy !

La partita è finita, ma potrò caricare un video al giorno più o meno..
in totale sono sette, a presto !

ks!
13-07-2014, 09:34
Ciao ragazzi !
visto che vedo numerosi appassionati di Civ, non posso che segnalarvi il mio nuovo canale youtube in italiano !

Sono un giocatore di vecchia data (da Civ II, passando per Alpha Centauri.. in poi !) e ho iniziato da poco e postare tutorial video !

Spero vi piacciano ;)

https://www.youtube.com/channel/UCbtXrmQDnWT_Z8ErTU8LiiQ

ottimo ci farò sicuramente un salto visto che ho appena ripreso civ5; ho acquistato le due espansioni che però ancora nn ho avuto modo di provare.

raffilele
14-07-2014, 01:12
https://www.youtube.com/watch?v=OCVeVNKlUg0&feature=youtu.be

Enjoy !

La partita è finita, ma potrò caricare un video al giorno più o meno..
in totale sono sette, a presto !

ho guardato un pò i primi turni sia con i romani che con gli assiri e ho notato che non hai mai dedicato tempo all'inizio con le meraviglie.
è una strategia voluta perchè in virtù del livello di difficoltà pensi di essere perdente contro i vantaggi della IA, oppure in generale sei poco propenso a fare meraviglie all'inizio?

te lo chiedo perchè invece io sono sempre attirato dalle meraviglie, sopratutto all'inizio dove riuscire a piazzare alcune meraviglie importanti ti da un bel boost per il continuo della partita.

ho anche notato che quando conquisti le capitali nemiche tendi a fare stati fantoccio, mentre io le capitali nemiche in buone posizioni tendo sempre ad annetterle per sfruttarne poi la produzione; le città non capitali invece anche io faccio solo stati fantoccio.

Motenai78
14-07-2014, 10:21
Grazie a tutti ! Mi fa molto piacere leggere i vostri commenti. E non abbiate timore nel scrivere i vostri commenti e le vostre domande (sia qui sia sul canale).
Non lo dico perché mi consideri chissà quale esperto, ma per stimolare la discussione.

Mi sono addirittura accorto che quando gioco registrando commetto molti meno errori, perché parlando ho più tempo per pensare :D



In estrema sintesi:
- Colosso (2 rotte commerciali e oro)
- Oracolo ( le politiche sono un pilastro per l'alleanza con le città stato e l'utilizzo dei bonus)
- Giardini pensili (+6 cibo per turno = 3 specialisti supportati senza colpo ferire, crescita più rapida e.. tutto sommato, politiche più rapide da ottenere)
- Palazzo proibito (+2 delegati)
- Torre di pisa (+ grandi personaggi e un personaggio gratuito.. fa sempre bene ma non è un must)
- Statua della libertà (migliora gli specialisti, che nella fase finale del gioco, per come imposto la mia strategia, diventano elementi chiave)

spero di non aver dimenticato nulla!
Ah, complimenti anche da parte mia: sto spulciando i video ed è interessante per me anche perché usi altre tattiche varie, mentre io ho un approccio più "fisso", giocando "largo" (ovviamente evito civiltà "alte" come gli indiani, se ricordo bene) ed ad un livello "soft" (4).

In tale ottica per le meraviglie punto a:

Epoca Antica:
- Stonehenge: + 5 Fede
Epoca Classica:
- Colosso: tratta aggiuntiva e nave da carico
- Oracolo: 1 Politica Sociale
- Petra*1: tratta aggiuntiva, carovana...e rende il deserto utilizzabile (+1 cibo, +1 produzione per casella)
Epoca Medievale:
- Angkor Wat*2: +25% acquisizione nuove caselle
Rinascimento:
- Cappella Sistina: +25% cultura in tutte le città
Moderna:
- Neuschwanstein: superpotenzia tutti castelli con +1 Felicità, +2 Cultura, +3 Oro
Atomica:
- Cristo Redentore: -10% costo nuova cultura
- Sydney Opera House: +50% cultura in tutte le città ed 1 Politica Sociale
Informazione:
- CN Tower: +1 felicità per ogni città

Altra cosa, ho notato che la scelta del Pantheon è fondamentale in fase iniziale, io ho sempre puntato sul culto degli antenati (+1 cultura dai santuari)...ora sto iniziando a valutare gli altri in base alle risorse, anche se l'ultima partita che ho cominciato c'era un terreno talmente tanto scarso da farmi rimanese sul "classico". :V

A breve mi sa che salgo un po' di livello (sto prendendo confidenza con le città stato che avevo inizialmente escluso causa scarsa potenza del procio...mentre sono una variabile intrigante).

Però, ripeto, io gioco molto largo ed ad un livello di gioco decisamente rilassante :D :D ; sto iniziando a giocare anche io con civiltà random per provare tattiche diverse, ed alzerò il livello appena prendo piena dimistichezza con le città stato (inizialmente escluse causa scarsa potenza del vecchio procio...mentre sono una variabile intrigante).

Mi sa che mi spulcerò anche un po' di tattiche online...oltre le tua, ovviamente.

*1 ovviamente serve una zona con molto deserto, ed in genere combacia con il grande personaggio di quando concludo la politica libertà.
*2 con civlità come i russi (che ce l'hanno "incorporato" ovviamente diventa secondario)

Thevillchannel
14-07-2014, 15:37
ho guardato un pò i primi turni sia con i romani che con gli assiri e ho notato che non hai mai dedicato tempo all'inizio con le meraviglie.
è una strategia voluta perchè in virtù del livello di difficoltà pensi di essere perdente contro i vantaggi della IA, oppure in generale sei poco propenso a fare meraviglie all'inizio?

te lo chiedo perchè invece io sono sempre attirato dalle meraviglie, sopratutto all'inizio dove riuscire a piazzare alcune meraviglie importanti ti da un bel boost per il continuo della partita.

ho anche notato che quando conquisti le capitali nemiche tendi a fare stati fantoccio, mentre io le capitali nemiche in buone posizioni tendo sempre ad annetterle per sfruttarne poi la produzione; le città non capitali invece anche io faccio solo stati fantoccio.

Bella domanda..
Diciamo che all’inizio delle partite mi concentro sulle scelte strategiche. Se volessi fare una partita tutta incentrata sulla conquista, cercherei di non farmi scappare la Statua di Zeus, ad esempio. Ma ponendo il caso di scoprire ben 2 meraviglie naturali (vedi esempio Assiri), il mio focus sarebbe tutto sul cercare di strappare quei terreni prima dei nemici. Ergo statua di Zeus diventa priorità 2.
Questo, dal livello 6 in avanti, si traduce nella quasi impossibilità di creare molte meraviglie iniziali.
Un caso tipico è la Grande Biblioteca. Dal momento che a livello 7 gli avversari partono già con la scrittura.. una civiltà con una buona produzione di base si può portare a casa questa meraviglia in una trentina di turni.. ossia il tempo che serve per ricercare la ceramica e la scrittura… per questo motivo evito di prendermi il rischio.
Ma non è detto che sia l’unica strategia possibile 

Il tema fantocci è dovuto ad un fattore: avendo poca felicità a disposizione è molto meglio annettere le capitali SOLO quando si ha modo, denaro o tempo per costruire in fretta un tribunale e qualche edificio che produca felicità. Altrimenti tengo i fantocci in automatico (soldi) e concentro le città “core” nella produzione di unità.
Questa sera o domani dovrei terminare l upload della partita con gli Assiri. Come vedrai annetto solo Berlino, perché è una città centrale su un altro continente e mi permette di comprare bombardieri a ruota. Se Berlino si fosse trovata da sola su un atollo, non avrei avuto nessun motivo per sobbarcarmi l`annessione.
Ricordati che annettere significa espandere il moltiplicatore delle cittá ( = meno cultura, meno felicità..), mentre i fantocci incidono molto meno ;)

Thevillchannel
14-07-2014, 15:42
Ah, complimenti anche da parte mia: sto spulciando i video ed è interessante per me anche perché usi altre tattiche varie, mentre io ho un approccio più "fisso", giocando "largo" (ovviamente evito civiltà "alte" come gli indiani, se ricordo bene) ed ad un livello "soft" (4).

In tale ottica per le meraviglie punto a:
..


Penso che dipenda un po´ anche dal divertimento che uno si prende mentre gioca.
A me è capitato di fare partite in cui, senza una strategia preconfezionata, tentavo semplicemente di essere la civiltá più “bella”.

Diciamo che se invece vogliamo sfidarci a crescere di difficoltà, oppure a concludere con un punteggio alto, allora certe volte si può sorvolare su determinati aspetti.
Ora sto finendo una partita molto bella con i Babilonesi.
Nel 1800 sto già costruendo l astronave e ho accademie ovunque..

Però non ho potuto costruire nemmeno un edificio o una meraviglia che non fossero giustificate da questa scelta di base.

Legolas84
14-07-2014, 15:49
Io ho preso spunto dal tuo video su Venezia e sto conducendo una partita basata solo sull'oro e solo su una città.

Non sta andando male. Ho un casino di truppe a difesa della mia città perché saltuariamente cercano di farmi fuori ma per ora riesco a difendermi.

Sono tecnologicamente abbastanza indietro ma ho il consiglio in mano con già un casino di delegati.

Difficoltà 6.

Thevillchannel
14-07-2014, 18:38
Io ho preso spunto dal tuo video su Venezia e sto conducendo una partita basata solo sull'oro e solo su una città.

Non sta andando male. Ho un casino di truppe a difesa della mia città perché saltuariamente cercano di farmi fuori ma per ora riesco a difendermi.

Sono tecnologicamente abbastanza indietro ma ho il consiglio in mano con già un casino di delegati.

Difficoltà 6.

E.. una città sola è un casino con la tecnologia :D
Tira dritto nell'albero verso la tecnologia futura più utile e cerca di raccattare il resto con le spie :cool:

Se invece vuoi giocarla ancor piè "diplomatica" vai di risoluzione "Scienziati Ospiti". Se hai in gioco la Korea si inca§§eranno abbestia, ma c'est la vie

Legolas84
14-07-2014, 20:26
Finita... Ho vinto al turno 410... Con questi risultati:

http://img.tapatalk.com/d/14/07/15/u4edeba3.jpg

Devo dire che non è stato poi così faticoso... Proverò a livello 7.

PS
Maledetto tapatalk speravo si leggesse meglio -_-

Legolas84
14-07-2014, 21:30
E.. una città sola è un casino con la tecnologia :D
Tira dritto nell'albero verso la tecnologia futura più utile e cerca di raccattare il resto con le spie :cool:

Se invece vuoi giocarla ancor piè "diplomatica" vai di risoluzione "Scienziati Ospiti". Se hai in gioco la Korea si inca§§eranno abbestia, ma c'est la vie

Ho visto la seconda parte del tuo video su venezia.... Ramses aveva davvero un esercito enorme :eek:

Motenai78
15-07-2014, 11:00
Finita... Ho vinto al turno 410... Con questi risultati:

http://img.tapatalk.com/d/14/07/15/u4edeba3.jpg

Devo dire che non è stato poi così faticoso... Proverò a livello 7.

PS
Maledetto tapatalk speravo si leggesse meglio -_-

Io ne sto facendo una a livello 7 (prima partita a tale livello e prima con i veneziani :V), è sicuramente la partita ideale con tale civiltà:
- 5 città stato che mi circondano ad anfiteatro
- oceano dall'altra parte
- 1 risorse di lusso accessibili in tempi decenti (purtoppo granchi) ma in gran quantità
- 2 ulteriori a lungo termine
peccato che sul mio continente c'erano Germania e Greci e, per fortuna, si sono "picchiati" tra di loro fino a ridurre i tedeschi ad una città stato (sarebbe stato meglio una situazione più equilibrata)

Io ho fatto una serie di errori da niubbo e da fretta (ho giocato 3-4h di lunedì sera :|), ma sono riuscito:
- fare il colosso
- recuperare parzialmente lo svantaggio tecnologico con le spie
- ottenere la maggioranza delle città stato --> indi supremazia al consiglio (devo ancora prenderne la presidenza però)
forse questa sera saprò se riuscirò ad ottenere una vittoria diplomatica...o sugarla definitivamente: la grecia s'è pappata una città stato a nord-est e potrebbe decidere di papparmi appena le sfilo la presidenza ^^''

Sto allestendo le difese (5 fortezze ed una motagna mi aiutano), vediamo cosa ne esce ^^

Cmq dovrei giocarlo con più calma....avessi tempo maremmaccia :V

Ho visto la seconda parte del tuo video su venezia.... Ramses aveva davvero un esercito enorme :eek:
visto anche io: impressionante ^^'', è per quello che ritengo che i greci mi si papperanno in qualche picosecondo :D (sono ancora in dietro tecnologicamente anche se non in maniera apocalittica).

Thevillchannel
15-07-2014, 15:13
Complimenti, terzo in popolazione con una sola città è ottimo !

Al livello sette la IA ti vomita addosso eserciti molto grandi, ma con un po´di accortezza si sopravvive anche con una sola città. Nel mio caso con Venezia hanno giocato a favore la disposizione del terreno e la costruzione di una fortezza (poi cittadella) lungo l’unica via di accesso.
Questa proseguo l upload di Venezia. Ho anche da parte una partita a livello 6 con i Babilonesi (scientifica).. ma ho registrato con un basso valore di FPS per secondo per provare e la qualità è pessima.. peccato.

Se qualcuno mi offre uno spunto per una nuova partita questa sera ci provo.. :D consigli ? Unica certezza difficoltà 7

Motenai78
15-07-2014, 15:26
Vittoria scentifica con i babilonesi (od i cinesi)?

Thevillchannel
15-07-2014, 15:42
Babilonia scientifica è già pronta, solo che è cattiva qualità. Ma farò l'upload non appena avrò terminato quello di Venezia.
Pensa che con Fraps ottengo video da 100 giga per ora .. Più i meno.. Dopo averli convertiti in mp4 pesano circa 1 giga e mezzo ad episodio.
Io ho una connessione molto veloce, ma ci metto anche 5 ore a fare un caricamento su youtube

Se qualcuno è esperto di video mi piacerebbe molto chiedere
Consigli per velocizzare questo aspetto (scusate il piccolo OT)

Cmq cinesi scientifica suona molto interessante ;)

Legolas84
15-07-2014, 16:31
Ma la miglior civiltà scientifica non è la Korea?

Motenai78
15-07-2014, 16:33
pensavo Babilonia, cmq io non ho il dlc della Korea xD (non che debba fare il video per me, è che non avendola non mi passa per la capa :P )

Thevillchannel
15-07-2014, 16:36
Ma la miglior civiltà scientifica non è la Korea?

Personalmente penso che Babilonia sia imbattibile, ma anche i Koreani non scherzano.

Motenai78
15-07-2014, 16:48
Babilonia (http://civilization.wikia.com/wiki/Babylonian_%28Civ5%29):
- Receive free Great Scientist when you discover writing
- Earn Great Scientists 50% faster

Korea (http://civilization.wikia.com/wiki/Korean_%28Civ5%29):
- +2 Science for all specialists and Great Person tile improvements
- Receive a tech boost each time a scientific building/Wonder is built in the Korean capital

Cina (http://civilization.wikia.com/wiki/Chinese_%28Civ5%29):
- Cartiera: libreia che offre anche +2 oro.

beh a difficoltà alta direi di sì: considerato l'importanza dello sviluppo iniziale.

P.S. un altro elenco puntato e potete bannarmi xD

Thevillchannel
15-07-2014, 19:12
Babilonia (http://civilization.wikia.com/wiki/Babylonian_%28Civ5%29):
- Receive free Great Scientist when you discover writing
- Earn Great Scientists 50% faster

Korea (http://civilization.wikia.com/wiki/Korean_%28Civ5%29):
- +2 Science for all specialists and Great Person tile improvements
- Receive a tech boost each time a scientific building/Wonder is built in the Korean capital

Cina (http://civilization.wikia.com/wiki/Chinese_%28Civ5%29):
- Cartiera: libreia che offre anche +2 oro.

beh a difficoltà alta direi di sì: considerato l'importanza dello sviluppo iniziale.

P.S. un altro elenco puntato e potete bannarmi xD

Ottimo !
In sostanza i Koreani hanno un bonus base migliore dei Babilonesi, perché non serve una particolare strategia per implementarlo.

Tuttavia, con i Babilonesi, se sappiamo coltivare a dovere i grandi scienziati e produciamo accademie nella stessa città che contiene il college nazionale ed un osservatorio, sommiamo i bonus delle politiche (es. ideologia uguaglianza +4 scienza per accademia..) otteniamo la città della scienza più forte di Civ V.

Per intenderci.. turno 250 circa (1700), Babilonia da sola produceva 300 scienza per turno :D
Credo di aver costruito il telescopio Hubble nel 1800 :D

Motenai78
16-07-2014, 10:06
me co' :V (son romano..in ita facciamo: acciderbolina xD)

arciere91
16-07-2014, 18:22
Babilonia scientifica è già pronta, solo che è cattiva qualità. Ma farò l'upload non appena avrò terminato quello di Venezia.
Pensa che con Fraps ottengo video da 100 giga per ora .. Più i meno.. Dopo averli convertiti in mp4 pesano circa 1 giga e mezzo ad episodio.
Io ho una connessione molto veloce, ma ci metto anche 5 ore a fare un caricamento su youtube

Se qualcuno è esperto di video mi piacerebbe molto chiedere
Consigli per velocizzare questo aspetto (scusate il piccolo OT)

Cmq cinesi scientifica suona molto interessante ;)

Usa Dxtory con il codec x264vfw. Vengono video moooolto più leggeri e la qualità non ne risente poi così tanto. Poi per convertire/editare puoi usare Sony Vegas.
Per le prossime partite te ho già detto su Youtube :)

Legolas84
17-07-2014, 09:59
Sto andando avanti a vedere il video di Venezia... Ma a livello 7 è esagerato... E non è minimamente credibile.

Cioè l'Egitto ti fa la guerra due volte poi dichiara amiciZia e dopo un secondo di nuovo guerra.

Bisognerebbe che i programmatori fossero in grado di tenere alta la difficoltà senza scadere in situazioni al limite del ridicolo.

Essenzialmente per questo non mi piace giocare a difficoltà 7.

Thevillchannel
17-07-2014, 11:49
Usa Dxtory con il codec x264vfw. Vengono video moooolto più leggeri e la qualità non ne risente poi così tanto. Poi per convertire/editare puoi usare Sony Vegas.
Per le prossime partite te ho già detto su Youtube :)

Grazie mille!
Lo guarderò :)

Mi dispiace perché ho pagato Fraps 24€ (vivo in Germania ed è consigliabile evitare di fare i furbetti altrimenti mi prendono a mazzate)

Se avessi un "compressore" per video sarei felicissimo

Thevillchannel
17-07-2014, 11:51
Sto andando avanti a vedere il video di Venezia... Ma a livello 7 è esagerato... E non è minimamente credibile.

Cioè l'Egitto ti fa la guerra due volte poi dichiara amiciZia e dopo un secondo di nuovo guerra.

Bisognerebbe che i programmatori fossero in grado di tenere alta la difficoltà senza scadere in situazioni al limite del ridicolo.

Essenzialmente per questo non mi piace giocare a difficoltà 7.

Si fondamentalmente il livello 7 ha la stessa IA del 6, ma le civiltà sono sotto gli effetti di cocaina, extasi e peperoncino. Cioè dall'oggi al domani creano 100000 guerrieri incazzati e te lo gettano addosso.
Il meglio infatti è farli me are tra di loro e evitare SEMPRE di aprire due fronti

arciere91
17-07-2014, 17:33
Grazie mille!
Lo guarderò :)

Mi dispiace perché ho pagato Fraps 24€ (vivo in Germania ed è consigliabile evitare di fare i furbetti altrimenti mi prendono a mazzate)

Se avessi un "compressore" per video sarei felicissimo

Come compressore free ti posso consigliare format factory oppure freemake video converter. Ti consiglio di convertirli in mp4 o in avi

Thevillchannel
17-07-2014, 18:20
Come compressore free ti posso consigliare format factory oppure freemake video converter. Ti consiglio di convertirli in mp4 o in avi

Grazie mille. Il formato Avi è proprio quello finale di Fraps, ma come dicevo è folle nelle dimensioni.
Con "Atube catcher" riesco a convertire gli AVI in MP4 (manco farlo apposta) e così sono molto meglio, solo che ci metto magari un'ora e mezza a convertire e due a fare l'upload, quindi quando lavoro impiego una sera per un episodio.

La cosa che mi fa rosicare è che nel frattempo magari riesco a registrare due ore di un'altra partita e sto accumulando materiale xD

Visto che la prossima settimana parto per le ferie 2 settimane e mi disintossicherò dai video vorrei caricare almeno Babilonia (e la Cina, in produzione)

Motenai78
17-07-2014, 23:05
L'ho finita anche io con Venezia ed a livello 7 ^^, sono quasi ultimo su tutto, ma mi sono salvato con una vittoria diplomatica...ovviamente con un puntaccio e penso che son riuscito a sopravvivere solo perché circondato da città stato (quando i greci si sono pappati La Velta...mi sono un tantinello speventato xD)

http://oi61.tinypic.com/2i0ac9i.jpg

http://oi59.tinypic.com/savequ.jpg

http://oi61.tinypic.com/orjw1x.jpg

Voglio continuare a livello 7...anche se non penso sarò sempre così fortunato :D (voglio puntare alla vittoria culturale con i francesi: la vedo molto dura)

P.S. per la prima volta ho "scoperto" che c'è un limite al n° di unita superato il quale le città perdono il 50% di produzione (è quell'alert rosso su in alto, nello specifico massimo 25 unità)

arciere91
18-07-2014, 00:07
Grazie mille. Il formato Avi è proprio quello finale di Fraps, ma come dicevo è folle nelle dimensioni.
Con "Atube catcher" riesco a convertire gli AVI in MP4 (manco farlo apposta) e così sono molto meglio, solo che ci metto magari un'ora e mezza a convertire e due a fare l'upload, quindi quando lavoro impiego una sera per un episodio.

La cosa che mi fa rosicare è che nel frattempo magari riesco a registrare due ore di un'altra partita e sto accumulando materiale xD

Visto che la prossima settimana parto per le ferie 2 settimane e mi disintossicherò dai video vorrei caricare almeno Babilonia (e la Cina, in produzione)

I video con fraps vengono molto grandi non per il formato, ma perchè durante la registrazione non li comprime, lavorando meno sul processore ma ti si mangia l'hard disk.
Per i tempi di conversione dipende dal processore e dal lavoro effettuato sul video. Calcola che io nel canale youtube del clan faccio video di Fifa. Una registrazione mi dura circa un'ora, ma fra tagli e ritocchi il video esce di una ventina di minuti. Questo lo faccio con Sony Vegas, e per la produzione del video mi ci vuole 30/40 minuti circa, più tutto il lavoro fatto nei tagli ti mangia molto tempo :D
Per l'upload in Italia è un macello, con 0.60 M per caricare un video mi ci vogliono 5-6 ore, spero che te in Germania abbia una situazione migliore :asd:

Thevillchannel
18-07-2014, 12:26
Motenai complimenti !
Hai giocato alla grande :cool:

Come sei arrivato a 37 abitanti ? condizioni del terreno oppure hai seguito una strategia specifica ?

ps: grazie ancora ad arciere per i consigli ! si cmq a casa ho una grande connessione.. ora non so bene come sia in upload, ma quando compro un gioco su Steam me lo scarica 1,7 / 1,8 Megabyte al secondo.
In italia mi andava a 200 kilo :D

il_joe
18-07-2014, 13:27
certo che leggere i vs resoconti e vedere i filmati (mi sono iscritto al canale di Thevillchannel - credo sia lui), mi fate venire una voglia di mettermi lì e tornare ai vecchi tempi di civ, civ2 e civ3..... ma ahimè non ho più tutto quel tempo da dedicare soprattutto per approfondire le dinamiche del gioco come fate voi...
cmq è tutto molto interessante, continuate così ;)

Motenai78
18-07-2014, 13:51
@il_joe: se hai poco tempo fai come facevo io: gioca a livello basso, così hai un grande margine d'errore ed impari "sbattendo il muso" ^^ (ora ho alzato perché invogliato da Thevillchannel e rimedio qualche ora in più ogni tanto).

Motenai complimenti !
Hai giocato alla grande :cool:

Come sei arrivato a 37 abitanti ? condizioni del terreno oppure hai seguito una strategia specifica ?

...

Grazie mille:Il terreno non era male di suo (i "ferri" sono sulla prateria con la foto piccola non so se si nota) e come pantheon ho preso quello che dava +1 produzione ai granchi per usarli anche in condizione di boost su produzione; quando mi sono messo "a paro" con la tecnologia ogni tanto ho messo il boost sul cibo (c'erano tanti terreni bellini, e poi mi arrivavano i grandi mercanti ^^).

Sul pantheon ero molto indeciso: tu cosa avresti scelto?

Ah, altro consiglio/dubbio, sulle politiche ho scelto: tradizionalismo, mecenatismo, economia (parziale fino all'ideologia) per poi prendere l'ugualianza....che te ne pare? (poi tanto finisco di vedere il tuo video che mi pare non era finita la partita con venezia ^^)

Cmq ripeto: secondo me sono stato molto fortunato con quelle città stato "cuscinetto", te che hai più condizione di causa di me li "aprivi come 'na cozza" :D :D (per esempio le scelte tecnologiche, che a livello basse erano dettate soprattutto dalle meraviglie, quà ogni tanto andavo le prendevo un po'... "acdc", ovviamente cercando di prevalere sul alto economico)

Thevillchannel
18-07-2014, 14:07
certo che leggere i vs resoconti e vedere i filmati (mi sono iscritto al canale di Thevillchannel - credo sia lui), mi fate venire una voglia di mettermi lì e tornare ai vecchi tempi di civ, civ2 e civ3..... ma ahimè non ho più tutto quel tempo da dedicare soprattutto per approfondire le dinamiche del gioco come fate voi...
cmq è tutto molto interessante, continuate così ;)

Si il canale Thevillchannel, non so perchè youtube mi mostra come Andrew Channel (penso perchè ho aperto un account google con quel nome.. boh)

Ieri sera ho iniziato l'upload della superbabilonia

https://www.youtube.com/watch?v=T_p5Q8hZGfQ&index=2&list=PLYpQu77MucCLZNO4LdLHA029wLt4pAuEG

Grazie mille per i complimenti !

Comunque il mio consiglio è di giocare per divertirti, pian piano vedrai che la il gioco darà meno sfide, e allora aumenta la difficoltà.
Per iniziare senza pensieri ma senza troppi aiutini lancia una partita a difficoltà 4, civiltà casuale e mappa casuale. Scoprirai che è divertente

Thevillchannel
18-07-2014, 14:14
Grazie mille:Il terreno non era male di suo (i "ferri" sono sulla prateria con la foto piccola non so se si nota) e come pantheon ho preso quello che dava +1 produzione ai granchi per usarli anche in condizione di boost su produzione; quando mi sono messo "a paro" con la tecnologia ogni tanto ho messo il boost sul cibo (c'erano tanti terreni bellini, e poi mi arrivavano i grandi mercanti ^^).

Sul pantheon ero molto indeciso: tu cosa avresti scelto?

Dio del mare senza dubbi, è quello che sfrutta meglio le risorse e garantisce un ottimo ritorno da caselle già molto buone.


Ah, altro consiglio/dubbio, sulle politiche ho scelto: tradizionalismo, mecenatismo, economia (parziale fino all'ideologia) per poi prendere l'ugualianza....che te ne pare? (poi tanto finisco di vedere il tuo video che mi pare non era finita la partita con venezia ^^)


Non vorrei sbagliare, ma penso di aver fatto le stesse identiche scelte tranne che ho completato il razionalismo (prima però sono arrivato a livello 3 con l uguaglianza).


Cmq ripeto: secondo me sono stato molto fortunato con quelle città stato "cuscinetto", te che hai più condizione di causa di me li "aprivi come 'na cozza" :D :D (per esempio le scelte tecnologiche, che a livello basse erano dettate soprattutto dalle meraviglie, quà ogni tanto andavo le prendevo un po'... "acdc", ovviamente cercando di prevalere sul alto economico)

Come vedrai dal mio video ho spesso tirato delle "linee lunghe" nell albero della tecnologia.. Intendo dire, selezionare un obiettivo lontano e tirare dritto ignorando le altre tecnologie. Ad esempio per portare a casa il palazzo proibito, o altre tecnologie importanti. Ne risentono gli altri rami (es militare) e per quello occorre affidarsi alle spie e cercare di portare a casa la risoluzione degli "scienziati ospiti" alle elezioni mondiali.

Motenai78
18-07-2014, 14:35
Grazie dei consigli/pareri: quando ho scritto mi son dimenticato che prima dell'economia ho sviluppato parzialmente il Razionalismo, sul lato sinistro puntando al + 50% sugli accordi, mentre sul destro ero meno invogliato non avendo "buchi" dove mettere le basi commerciali ("sostituite" da quelle dei grandi mercanti)...però l'ugualianza l'ho raggiunta dopo: perché il sottoscritto pollo non sapeva che si poteva ottenere l'ideologia con l'era successiva alla scoperta del carbone (giocando a livello 4 avevo quasi sempre 3 fabbriche facili ed in quelle rare occasioni dove arrivava "senza cognizione di causa" avevo beotamente ipotizzato un "timeout" di turni entro il quale sarebbe arrivata xD), quindi non ho "tirato dritto" sfruttando meno l'uguaglianza (ah, sfiga vuole che le due altre civiltà che l'hanno adottata sono state pappate).

Sul video ero fermo al secondo, ora sto spulciando il terzo e conferma che la tua situazione era molto meno "confortevole" della mia con i "pruriti" di Ramses, città stato distanti e terreno mediamente meno appetibile.

Di nuovo grazie dei video sono molto interessanti ^^

arciere91
18-07-2014, 17:29
Motenai complimenti !
Hai giocato alla grande :cool:

Come sei arrivato a 37 abitanti ? condizioni del terreno oppure hai seguito una strategia specifica ?

ps: grazie ancora ad arciere per i consigli ! si cmq a casa ho una grande connessione.. ora non so bene come sia in upload, ma quando compro un gioco su Steam me lo scarica 1,7 / 1,8 Megabyte al secondo.
In italia mi andava a 200 kilo :D

Di niente, se ti serve altro fammi sapere e proverò a risponderti.
Ah, comunque quando su Steam, o qualunque cosa tu scarichi, si usa il download, l'upload è quando tu carichi qualcosa, appunto i video, foto oppure quando ospiti una sessione di partita :D

raffilele
22-07-2014, 23:22
incredibile vittoria scientifica a difficoltà 7 con una civilità non proprio adeguata a tale vittoria: gli Unni.

ero circondato da pocatello che colonizzava ogni anfratto di roccia possibile e pacal che ha colonizzato meno ma spingeva alla grandissima con la religione e la cultura, tanto che non sono riuscito a sviluppare la religione nelle mie città perchè mi mandava ondate di missionari a rompermi le scatole.

alla fine con abili manovre diplomatiche riesco a mettere pocatello e pacal uno contro l'altro, distraendosi per tantissimi turni in una guerra che non gli porta niente.
quando stavo per fare gli ultimi due pezzi dell'astronave pacal si accorge del problema e mi dichiara guerra, ma mi levo lo sfizio di attivare tutte le mie unità messe in difesa e gli frego pure una città, per poi terminare in gloria inviando i miei uomini nello spazio.

http://i.imgur.com/N3r6jm5l.jpg

http://i.imgur.com/LFXsKgSl.jpg

secondo in popolazione con 3 città pure è stata una soddisfazione

Thevillchannel
22-07-2014, 23:38
Grande !
Non è semplice il livello 7 ;) e vittoria scientifica con gli Unni suona molto come una sfida alla forza di gravità ahah :) complimenti

Io nel frattempo ho completato una vittoria molto più semplice, Brasile a difficoltà 6, culturale :)
I primi due video sono già sul canale, per chi volesse dare un'occhiata e commentare :winner:

https://www.youtube.com/watch?v=M7S0nnwyXxY

Motenai78
23-07-2014, 09:25
Grande raffilele^^

Io ho tentato la culturale a livello 7 ma, vista la difficoltà, ho ripiegato a provarci a livello 6 per prendere confidenza...però tra conformazione della mappa, spirito suicida dei "vicini di casa" alla fine ho preso tutt'altra direzione chiudendo con una vittoria diplomatica XD

Pronti via c'era spazio per 6 città tutte con risorse di lusso ad hoc, la miniera di salomone....e competitor distanti: non potevo resistere e mi sono "allargato", ovviamente poi ho passato tutto il gioco a difendermi e contrattaccare (la seconda volta che mi dichiari guerra se posso ti pappo...alla fine ho preso tutto il continente :|)

Appena posso mi spulcio il Brasile a 6* di Thevillchannel così vedo che tipo di approccio è più adatto.

*anche se dopo questi mondiali al Brasile è più facile associare un 7! xD

Motenai78
24-07-2014, 22:51
Alla fine sono riuscito a fare una partita coerente per la vittoria culturale (a livello 6) con la "predisposta" Francia
Punteggio ed Impero
http://s2.postimg.org/tzlixhf89/punteggio.jpg
Dopo aver fatto gran parte della partita con il "pentagono" a sininistra..non ho saputo resistere dal comprare Rabat e Diyarbakir essendo così vicine ed avendo dindi che avanzavano ^^'' (mentre Bluawayo s'è ribellata ai Zulù, che si sono un tantinello espansi nel loro continente.)

Parigi è nata veramente bene, ho preso anche il Dio del Mare come Phanteon considerato il grande n° di risorse marine (5 solo nella capitale, ce n'è una impallata dal marine).

Cultura
http://s2.postimg.org/dkrlkwx95/cultura.jpg
Impressionante, soprattutto grazie a Parigi: meraviglie e bonus della civiltà stessa hanno dato i loro frutti; ah Diyarbakir ha quel punteggione grazie ai miglioramenti dei grandi personaggi, la votazione su Punti di Riferimento Storici (se ricordo bene il nome) e l'ideologia che dava +4 a tali migliorie (questo per dire che una città comprata con 1 omino e sulla neve...è diventata la seconda dell'impero in cultura :V)

Politiche
http://s2.postimg.org/hievabk2h/politiche.jpg
Ho fatto Tradizionalismo -> Cultura e Mecenatismo quasi insieme->
Razionalismo appena è diventato disponibile ha preso priorità -> ideologia -> Commercio alla fine.

Demografia
http://s2.postimg.org/x1cb7fsd5/demografia.jpg
Primo in Popolazione, Istruzione ed Approvazione...per il resto era "diffiicle" considerato l'espansionismo dei Zulù ed il mio territorio non molto prolifico dal punto di vista del cibo.

Bellina proprio: ri-proverò con 7 ^^

Dimenticavo: è andata così bene anche perché ho avuto 0 attacchi, trovandomi in zona poco appetibile, lontano dall'unica minaccia del continente (i brasiliani) e subendo passivamente Rabat che si prendeva l'incenso ^^''

Thevillchannel
25-07-2014, 12:44
Bravo!
La vittoria culturale è imho divertentissima, però è proprio un'altra impostazione di gioco.

Ora sono in ferie e non riesco a fare video, però ieri sera ho lanciato una partita "divertimento" che ho terminato stamattina.

Civiltà: Inca (una delle mie preferite)
Obiettivo: completare più meraviglie possibili, completare tutte le tecnologie, vincere scientificamente

adesso posto le immagini (mi è piaciuta un casino)

Thevillchannel
25-07-2014, 12:48
I punteggi

http://postimg.org/image/iiu6ono2l/

Ed ecco le tre città con cui ho fatto questo macello

http://postimg.org/image/zdqy4bpv7/

Inca, mappa normale, velocità normale, difficoltà imperatore (6), continenti

Ho un po' svagato nei confronti degli svedesi e degli unni quando mi hanno dichiarato guerra.. avendo unità di due epoche avanti mi sono pappato le loro capitali :)

wolf74
25-07-2014, 14:00
Mi dite, per ogni tipo di vittoria, quali sono i popoli più adatti per raggiungerla?

Vittoria militare
Vittoria diplomatica
Vittoria scientifica
Vittoria culturale

Motenai78
25-07-2014, 14:25
I punteggi

http://postimg.org/image/iiu6ono2l/

Ed ecco le tre città con cui ho fatto questo macello

http://postimg.org/image/zdqy4bpv7/

Inca, mappa normale, velocità normale, difficoltà imperatore (6), continenti

Ho un po' svagato nei confronti degli svedesi e degli unni quando mi hanno dichiarato guerra.. avendo unità di due epoche avanti mi sono pappato le loro capitali :)
Figo, anche io adoro gli inca: sia la possibilità di sfruttare bene le colline con i terrazzamenti, soprattutto agli "angoli" di catene montuose, sia per la possibilità di passare sulle colline "gratis" (anche i frombolieri son simpatici).

Peccato che questo Humble Bundle non li contiene: c'era una offerta su steam, ma devo fare magheggi assurdi per pagare online e me lo sono fatto sfuggire :(

Sono piacevoli anche gli olandesi: se hai terreni allagati o paludi in zona ^^

Ah, cmq hai un grande autocontrollo per essere riuscito a non azziccare alcuna città a nord xD

Mi dite, per ogni tipo di vittoria, quali sono i popoli più adatti per raggiungerla?

Vittoria militare
Vittoria diplomatica
Vittoria scientifica
Vittoria culturale

io direi:
- Scentifica: Babilonia (http://civilization.wikia.com/wiki/Babylonian_%28Civ5%29)
- Culturale: Francia (http://civilization.wikia.com/wiki/French_%28Civ5%29)
- Diplomatica: Grecia (http://civilization.wikia.com/wiki/Greek_%28Civ5%29)
- Militare: Germania (http://civilization.wikia.com/wiki/German_%28Civ5%29) (o Zulù (http://civilization.wikia.com/wiki/Zulu_%28Civ5%29) sono indeciso)

sentiamo anche gli altri.

Motenai78
25-07-2014, 14:46
ops: doppio ^^''

wolf74
26-07-2014, 16:30
E romani ed americani per quale tipo di vittoria sono più adatti?

Thevillchannel
27-07-2014, 23:54
E romani ed americani per quale tipo di vittoria sono più adatti?

Con i Romani, sicuramente la vittoria per dominazione, molto facilitata da due ragioni:
1) Le due unità speciali, sono entrambe raggiungibili molto presto nelle partite e regalano un vantaggio militare importante. Quindi se sfruttate a dovere permettono vita facile nelle prime guerre, e con un po' di fortuna un paio di capitali nemiche.
2) Il bonus al 25% di produzione degli edifici già presenti nella capitale è un vantaggio per chi gioca largo, fondando o annettendo numerose città.

Con gli americani il discorso è diverso, non hanno bonus "eccezionali" o specializzanti. Sono una discreta civiltà abbastanza flessibile, ma tutto sommato non avvantaggiata in nulla. Quindi escluderei categoricamente la vittoria culturale, mentre tutte le altre sono alla portata.

wolf74
28-07-2014, 07:41
Con i Romani, sicuramente la vittoria per dominazione, molto facilitata da due ragioni:
1) Le due unità speciali, sono entrambe raggiungibili molto presto nelle partite e regalano un vantaggio militare importante. Quindi se sfruttate a dovere permettono vita facile nelle prime guerre, e con un po' di fortuna un paio di capitali nemiche.
2) Il bonus al 25% di produzione degli edifici già presenti nella capitale è un vantaggio per chi gioca largo, fondando o annettendo numerose città.

Con gli americani il discorso è diverso, non hanno bonus "eccezionali" o specializzanti. Sono una discreta civiltà abbastanza flessibile, ma tutto sommato non avvantaggiata in nulla. Quindi escluderei categoricamente la vittoria culturale, mentre tutte le altre sono alla portata.

Cavolo allora mi sto complicando la vita inutilmente...sto provando la vittoria scientifica con i romani....
cmq, già che ci siamo, ho un problema; a livello economico tutto ok, ho 6-7 città fiorenti, non sono in guerra con nessuno e sono in epoca medievale, solo che ho 15 faccine rosse di infelicità e di conseguenza continue rivolte. Nom capisco come farli felici, l'unica costruzione che da +1 di felicità è il colosseo e l'ho già costruito in quasi tutte le città, altte strutture al momento non ne ho che possano dare felicità, generi di lusso ne ho diversi, che fare?

Motenai78
28-07-2014, 16:06
In genere si lavora al contrario: si fa di tutto per crescere la felicità e quando è alta, si fondano alre città sensa mai scendere sotto lo 0 (io cerco di rimanere almeno a 3-4).

Cmq in generale la felicità la aumenti anche con:
- risorse di lusso: sia possedute che scambiate (altre civiltà) che ricevute (altre città stato)
- città stato alleate: mi pare che quelle mercantili danno direttamente felicità
- meraviglie: alcune, ora non me ne viene neanche una :P, danno bonus felicità.
- religione: o metto sempre il potenziamente che da +1 ogni due città seguaci e punto su pagode o mosche che di loro portano un po' di felicità)
- politiche: es sull'esplorazione ce n'è una che da +1 dai porti
- ideologie: varie danno bonus felicità, per esempio con l'ordine ce n'è una che da +2 ai monumenti
- rapporto culturale: questa è meno esplicita e potrei dire bojate (Thevillchannel od altri mi correggano eventualmente), se ho capito bene una volta arrivati alle ideologie se vai sotto come influenza culturale rispetto a civiltà che hanno ideologie diverse dalla tua, prendi un cospicuo "bonus" di musoni :mad: :mad: :mad

vedi se riesci a risollevare il morale della tua civiltà sapendo che entrano in ballo anche questi fattori (magari ne dimentico qualche d'uno xD)

Thevillchannel
28-07-2014, 18:33
Motenai ha spiegato perfettamente.
Il "trucco" per domare ala felicità sta tutto nell'accumularla prima e nell'utilizzarla poi.

Mai muovere guerra e conquistare quando la felicità è bassa!

Per questo motivo è chiaramente impossibile conquistare il mondo prima del rinascimento, perchè fondamentalmente è solo l'arrivo delle ideologie, unite agli edifici e alle città stato alleate, a fornire la possibilità di conquistare TUTTE le città in gioco senza incorrere in malus. (ma se vogliamo dirla tutta è inutile conquistare tutte le città nemiche.. bastano le capitali ;) )

Un esempio in questo screenshot di una mia recentissima partita a difficoltà 6 (purtroppo non registrata :cry: qui non ho l'attrezzatura.. )

http://postimg.org/image/iykfamj6h/

In questo caso lo sblocco di autocrazia garantisce:
Fortified Borders: +1 Happiness per Castle, Arsenal and Military Base.
Universal Healthcare: +1 Happinessfrom each National Wonder.
Militarism: +2 Happiness per Barracks, Armory and Military Academy.
Police State: +3 Local Happiness from each Courthouse. Build Courthouses in half the usual time
(scusate l inglese ma copio da CiVWiki http://civilization.wikia.com/wiki/Ideology_(Civ5) )

Questo cosa vuol dire ? che ogni città conquistata, una volta annessa e costruito un palazzo, le caserme e gli edifici difensivi va in surplus di felicità.. e gli effetti sono quelli di cui sopra.

Prima delle ideologie si può AL MASSIMO conquistare un continente se si ha la fortuna di portare a casa Chichen Itza, Notre Dame e una religione che garantisca felicità (es.Pagode).
Anche la politica del commercio aiuta molto, se completata fornisce +2 felicità per ogni risorsa di lusso posseduta.

Spero di essere stato di aiuto :)

ps: volete vedere come è finita la partita dello screen di prima ? :D

http://postimg.org/image/5u3m383td/

http://postimg.org/image/p7heozyrd/

Thevillchannel
28-07-2014, 18:40
Cavolo allora mi sto complicando la vita inutilmente...

In Civ 5 non ci si può mai complicare la vita :D al massimo si provano sfide diverse.
Vittoria scientifica con i romani suona bene perchè una volta costruite librerie, università, scuole (etc.) nella capitale, questi edifici sono molto meno costosi nelle altre città.

Diciamo che saresti stato più facilitato usando Korea o Babilonia, ma nulla ti vieta di provare la vittoria scientifica con qualsiasi civiltà ;) addirittura Venezia !

wolf74
28-07-2014, 20:52
In Civ 5 non ci si può mai complicare la vita :D al massimo si provano sfide diverse.
Vittoria scientifica con i romani suona bene perchè una volta costruite librerie, università, scuole (etc.) nella capitale, questi edifici sono molto meno costosi nelle altre città.

Diciamo che saresti stato più facilitato usando Korea o Babilonia, ma nulla ti vieta di provare la vittoria scientifica con qualsiasi civiltà ;) addirittura Venezia !

Mi potresti consigliare, ma la domanda è aperta anche agli altri esperti del forum, quali valori impostare per le seguenti voci, per fare una bella partita (e che magari, per me che sono all'inizio, mi agevoli un po')?

livello difficoltà
tipo mappa (Pangea,continenti, terra...)
dimensione mappa
numero di civiltà
numero di città stato
barbari sì/no

GRAZIE 1000

Thevillchannel
28-07-2014, 22:44
Mi potresti consigliare, ma la domanda è aperta anche agli altri esperti del forum, quali valori impostare per le seguenti voci, per fare una bella partita (e che magari, per me che sono all'inizio, mi agevoli un po')?

livello difficoltà
tipo mappa (Pangea,continenti, terra...)
dimensione mappa
numero di civiltà
numero di città stato
barbari sì/no

GRAZIE 1000

Ti dico volentieri la mia opinione.
Se non hai mai giocato a strategici a turni parti da capitano (2), altrimenti la difficoltà 4 va benissimo per avere un po' di sfida.

Mappa: piccola, continenti, velocità normale. In questo modo avrai una sola civiltà nemica da affrontare e se vorrai sopraffarla avrai modo di raggiungere il secondo continente in fretta e troverai solo altri 2 concorrenti ad aspettarti.

barbari sì, aggiungono un po' di sale

mi permetto di darti una dritta sulla civiltà, anche se non lo hai chiesto :)
Sceglierei una civiltà con un bonus base forte, qualcosa facile da usare e valido per tutte le strategie. Ergo:
Egizi - se ami le meraviglie
Polonia - se ami le politiche
Roma - se ami gli edifici e le guerre in età classica
( Babilonia - se ami la scienza e ti piace disseminare le tue città di grandi accademie.. ma la tengo tra parentesi perché necessita di una strategia per "coltivare" i grandi scienziati)

wolf74
29-07-2014, 05:41
Ti dico volentieri la mia opinione.
Se non hai mai giocato a strategici a turni parti da capitano (2), altrimenti la difficoltà 4 va benissimo per avere un po' di sfida.

Mappa: piccola, continenti, velocità normale. In questo modo avrai una sola civiltà nemica da affrontare e se vorrai sopraffarla avrai modo di raggiungere il secondo continente in fretta e troverai solo altri 2 concorrenti ad aspettarti.

barbari sì, aggiungono un po' di sale

mi permetto di darti una dritta sulla civiltà, anche se non lo hai chiesto :)
Sceglierei una civiltà con un bonus base forte, qualcosa facile da usare e valido per tutte le strategie. Ergo:
Egizi - se ami le meraviglie
Polonia - se ami le politiche
Roma - se ami gli edifici e le guerre in età classica
( Babilonia - se ami la scienza e ti piace disseminare le tue città di grandi accademie.. ma la tengo tra parentesi perché necessita di una strategia per "coltivare" i grandi scienziati)

Scusa se approfitto della tua disponibilità ma avrei altre domande. Veramente gioco a civilizaton sin dal primo col 386 solo che fin'ora l'ho fatto quasi superficialmente senza capire troppo le meccaniche e giocando sempre per la vittoria diciamo militare. Quindi mi consiglieresti mappa piccola, ma il numero delle civiltà così come il numero delle città stato lo lascio come me le setta di default con mappa piccola, quindi 12 città stato e 6 civiltà? (tu parli invece di 4 civiltà compresa la mia).
Poi, tra le condizioni di vittoria, oltre alle classiche militare, culturale, scientifica e diplomatica, noto che c'è anche "vittoria a tempo" ed è selezionata. Correggimi se sbaglio, quest'ultima, appunto se selezionata, significa che nel 2050 chi ha raggiunto il punteggio più alto vince anche se nessuno ha effettivamente ottenuto nessuna delle condizioni di vittoria sopra riportate? E se deseleziono questa opzione, gioco all'infinito finché uno dei giocatori non raggiunge una di queste vittorie (e quindi il punteggio non lo si valuta solo fino al 2050, ma anche oltre?).
Preciso, come sicuramente saprai, che oltre questa opzione c'è anche quell'altra con la dicitura "limite di tempo", e quest'ultima sò che se selezionata permette di giocare anche dopo il 2050 anche se il gioco non tiene più il punteggio per l'assegnazione delle condizioni di vittoria. A me interesserebbe quindi sapere cosa significa l prima opzione che ti ho citato ("vittoria a tempo" nelle impostazioni "condizioni di vittoria"). Scusa se mi sono un po' dilungato.

Motenai78
29-07-2014, 09:37
Per la vittoria a tempo: hai capito bene, io la tolgo sempre perché la trovo...tediosa ^^

Il limite non l'ho mai notato (poi a casa controllo per curiosità), ma non mi stupirei se fosse un allert che scatta per farti scattare dopo tot ore xD (ricordo che da Civ 3 o 4 introdussero qualche cosa del genere perché la "gente"* tende a farsi le chiuse perdendo la cognizione del tempo.

Per le città stato e civiltà sicuramente ti risponderà Thevillchannel, di mio posso consigliarti di mantenere il n° di default che ti da lui con la piccola, tanto condifficoltà sotto al 4 difficilmente diventa frustrante e, cmq, anche perdere non fa male :D (come diceva Thevillchannel qualche post da: non è mai tempo perso ma accresce la tua esperienza).

Le dinamiche le apprendi via via che ci sbatti il muso, a mio avviso; ora, per esempio, porrai un po' più di attenzione sugli omini felici ^^''

Qualsiasi cosa ricorda di spulciare la civipedia (ovviamente se giochi dal 386...come me, hai presente tutto, però potresti notare meglio le novità); ah come ho già detto tempo fa questo wiki (http://civilization.wikia.com/wiki/Civilization_V) è fatto molto bene (se non hai dimestichezza con l'inglese c'è sempre zio google traduttore ^^.

*me compreso :P

Thevillchannel
29-07-2014, 10:56
Scusa se approfitto della tua disponibilità ma avrei altre domande. Veramente gioco a civilizaton sin dal primo col 386 solo che fin'ora l'ho fatto quasi superficialmente senza capire troppo le meccaniche e giocando sempre per la vittoria diciamo militare. Quindi mi consiglieresti mappa piccola, ma il numero delle civiltà così come il numero delle città stato lo lascio come me le setta di default con mappa piccola, quindi 12 città stato e 6 civiltà? (tu parli invece di 4 civiltà compresa la mia).
Poi, tra le condizioni di vittoria, oltre alle classiche militare, culturale, scientifica e diplomatica, noto che c'è anche "vittoria a tempo" ed è selezionata. Correggimi se sbaglio, quest'ultima, appunto se selezionata, significa che nel 2050 chi ha raggiunto il punteggio più alto vince anche se nessuno ha effettivamente ottenuto nessuna delle condizioni di vittoria sopra riportate? E se deseleziono questa opzione, gioco all'infinito finché uno dei giocatori non raggiunge una di queste vittorie (e quindi il punteggio non lo si valuta solo fino al 2050, ma anche oltre?).
Preciso, come sicuramente saprai, che oltre questa opzione c'è anche quell'altra con la dicitura "limite di tempo", e quest'ultima sò che se selezionata permette di giocare anche dopo il 2050 anche se il gioco non tiene più il punteggio per l'assegnazione delle condizioni di vittoria. A me interesserebbe quindi sapere cosa significa l prima opzione che ti ho citato ("vittoria a tempo" nelle impostazioni "condizioni di vittoria"). Scusa se mi sono un po' dilungato.

Credo di non aver mai raggiunto il limite di tempo.. vinco o perdo molto prima :)

Per la dimensione della mappa sono andato a memoria, ma intendo dire la seconda.. c'è "duello" che è effettivamente un po' pallosa, poi una molto piccola con 4 civiltà. Ecco io sceglierei questa. Su continenti in modo da stare tranquillissimo.

wolf74
31-07-2014, 22:07
Credo di non aver mai raggiunto il limite di tempo.. vinco o perdo molto prima :)

Per la dimensione della mappa sono andato a memoria, ma intendo dire la seconda.. c'è "duello" che è effettivamente un po' pallosa, poi una molto piccola con 4 civiltà. Ecco io sceglierei questa. Su continenti in modo da stare tranquillissimo.
E per le città stato quante ne consigli con la mappa minuscola cche hai suggerito e con 4 avversari? O le tolgo proprio?

wolf74
02-08-2014, 11:38
E per le città stato quante ne consigli con la mappa minuscola cche hai suggerito e con 4 avversari? O le tolgo proprio?

Un aiutino please?

Thevillchannel
02-08-2014, 18:16
E per le città stato quante ne consigli con la mappa minuscola cche hai suggerito e con 4 avversari? O le tolgo proprio?

Dipende da come ti senti :)
Io non le ho mai tolte, onestamente non conosco l'opzione per regolarle.
Ma le terrei, perchè comunque creano un certo equilibrio di gioco.

Su una mappa con 4 civiltà, direi che al massimo 6 / 8 città stato ci possono stare

wolf74
02-08-2014, 19:31
Dipende da come ti senti :)
Io non le ho mai tolte, onestamente non conosco l'opzione per regolarle.
Ma le terrei, perchè comunque creano un certo equilibrio di gioco.

Su una mappa con 4 civiltà, direi che al massimo 6 / 8 città stato ci possono stare

K grazie.

[Kommando]
09-08-2014, 15:34
Per caso qualcuno qui è interessato a fare qualche partita multiplayer? Saremmo io ed un mio amico per ora

Cronos00
13-08-2014, 13:38
A voi capita di reiniziare più volte la partita se vedete che il terreno non è favorevole ?

Mi spiego meglio. Solitamente ho la paranoia di controllare prima i dintorni e non fondare subito la capitale dove mi vengono messi i settlers.
Certe volte però perdo troppi turni a trovare il luogo giusto dando un certo vantaggio agli avversari.
Altri invece mi accorgo di essere in una posizione comunque svantaggiosa per il tipo di civiltà che ho scelto.

[Kommando]
13-08-2014, 13:50
Lo facevo, ma poi equivale tipo a usare i cheat quindi fottesega dei terreni :D

Thevillchannel
15-08-2014, 10:14
Io generalmente non riavvio mai la partita, a meno che non voglia per forza di cose un tipo di vittoria (es.. vittoria per dominazione e nasco su un isola di 3 metri :D )

A mio parere non ci sono mai cattiva mappe, ma solo cattivi adattamenti.
Mi spiego meglio.. ogni tipologia di terreno ha determinati bonus e malus, che possono essere sfruttati e migliorati dagli edifici, dai miglioramenti e dai Pantheon.

Questi ultimi si rivelano fondamentali.. un esempio? Nascere nel mezzo della pianura/collina con avorio e cervi potrebbe rappresentare un limite nella crescita (il cibo dove sta??). Ma questo ci permette di fare un rush sui santuari, fondare subito il Pantheon "Dea della Caccia" e ottenere +1 cibo da ogni campo, portando cosí in equilibrio il nostro terreno.

Questo discorso si può fare con molti terreni.. forse mi hai dato una bellissima idea per un video. La prossima settimana ci lavorerò e proverò a suggerire le migliori aperture sui diversi tipi di terreno.

Per ora vi saluto con una guida per meno esperti alla costruzione di meraviglie, spero che venga apprezzata !

ps: se avete richieste particolari su temi o civiltà da trattare non siate timidi a chiedere ! mi fa molto piacere condividere quel poco che so :D

https://www.youtube.com/watch?v=7yEdwrVoNm0

Cronos00
18-08-2014, 11:31
A mio parere non ci sono mai cattiva mappe, ma solo cattivi adattamenti.
Mi spiego meglio.. ogni tipologia di terreno ha determinati bonus e malus, che possono essere sfruttati e migliorati dagli edifici, dai miglioramenti e dai Pantheon.
Questi ultimi si rivelano fondamentali.. un esempio? Nascere nel mezzo della pianura/collina con avorio e cervi potrebbe rappresentare un limite nella crescita (il cibo dove sta??). Ma questo ci permette di fare un rush sui santuari, fondare subito il Pantheon "Dea della Caccia" e ottenere +1 cibo da ogni campo, portando cosí in equilibrio il nostro terreno.


Mmmmh... molto molto interessante.
Ammetto di aver fatto solo una partita a God & Kings, le precedenti erano tutte con il gioco base e ora mi appresto a provare BraveNewWorld.

Ora che finalmente il gioco è più completo e bilanciato, diverrebe una sfida molto interessante adattarsi a qualsiasi tipo di terreno.

Ammetto che finora ho sempre giocato senza prefiggermi a priori una particolare vittoria, ma solo con l'obiettivo di crescere il più possibile e sottomettere chi mi desse fastidio. :D


Questo discorso si può fare con molti terreni.. forse mi hai dato una bellissima idea per un video. La prossima settimana ci lavorerò e proverò a suggerire le migliori aperture sui diversi tipi di terreno.


Ottimo, appena lo mandi su fai un fischio, che sono parecchio interessato.
Ho già seguito alcuni dei tuoi video e li ho trovati molto istruttivi ;)

Thevillchannel
19-08-2014, 09:29
Ciao ragazzi,
la guida ai tipi di terreno é online da ieri sera, e questa sera caricheró la seconda parte in cui gioco i primi 30/40 turni di una partita random e commento la scelta degli spot in cui fondare le cittá sulla base del terreno.

Motenai78
19-08-2014, 16:49
gratias, poi ci butto un occhio volentieri. ^^

ah, questi gg ero parecchio stanco ed ho solo loorkato cmq:
- partite online: ho già scarsa vita sociale così :P, scherzi a parte mi spaventa l'idea di giocare a tempo tipo scacchi.
- riavvio in base alla partenza: beh, qualche volta onestamente lo faccio: ne gioco talmente tante che farmi una partita snervante non mi inspira molto, anche se concordo con Thevillchannel che c'è quasi sempre un modo per uscirne adattandosi.
- esplorazione iniziale: massimo due turni, e devo essere "costretto" (se sono vicino al mare spesso preferisco arrivarci).

Thevillchannel
20-08-2014, 21:36
Ragazzi ! una notizia lampo.. su Steam è stato messo in prevendita Civilization: Beyond Earth !

Il 24 ottobre sarà disponibile per il digital delivery ed io ne ho già acquistata una copia.. significa che se vorrete vedere qualche gameplay prima di acquistarlo.. fate un salto su Andrew Channel (https://www.youtube.com/channel/UCbtXrmQDnWT_Z8ErTU8LiiQ)

a partire dal 24 ottobre sera ;)

[Kommando]
20-08-2014, 21:39
Omg!
Ma già esce?
Pensavo nel 2015.

Lo prendo sicuro al dayone

kliffoth
20-08-2014, 22:41
;41426228']Omg!
Ma già esce?
Pensavo nel 2015.

Lo prendo sicuro al dayone

Anche io: mio al day-one al 75% di sconto (dopo ovviamente l'uscita delle patch per renderlo stabile e soprattutto dei DLC per renderlo completo come doveva essere al lancio...CIV docet)

...ovviamente intendo al day-one col 75% di sconto dal prezzo minimo ...e sono uno che ha consumato il primo CIV, anzi proprio il fatto che mi piace gustare con calma un gioco di stategia, oltre all'amore per il vile denaro, mi spinge a ciò ...e poi ormai ho sempre meno tempo libero

[Kommando]
20-08-2014, 22:42
A me CIVV mi ha divertito anche la versione base :stordita:

Cronos00
21-08-2014, 09:49
gratias, poi ci butto un occhio volentieri. ^^

ah, questi gg ero parecchio stanco ed ho solo loorkato cmq:
- partite online: ho già scarsa vita sociale così :P, scherzi a parte mi spaventa l'idea di giocare a tempo tipo scacchi.
- riavvio in base alla partenza: beh, qualche volta onestamente lo faccio: ne gioco talmente tante che farmi una partita snervante non mi inspira molto, anche se concordo con Thevillchannel che c'è quasi sempre un modo per uscirne adattandosi.
- esplorazione iniziale: massimo due turni, e devo essere "costretto" (se sono vicino al mare spesso preferisco arrivarci).

Giusto per tornare in argomento, proprio ieri ho iniziato una partita accettando la posizione iniziale che mi era stata assegnata e fondando subito una città.
Ebbene... due turni dopo scopro che avevo il mare a 2 esagoni di distanza !

Voi cosa fareste in quel caso ?
Al di là del sapere sfruttare il terreno, avere una città sull'acqua sarebbe stato un bel vantaggio fin da subito. O no ? :wtf:

djmatrix619
21-08-2014, 09:52
;41426356']A me CIVV mi ha divertito anche la versione base :stordita:

Anche a me.. ma dopo che hai i DLC è difficile tornare indietro! :)

[Kommando]
23-08-2014, 15:27
Ma voi i barbari li tenete attivi? :look:

Thevillchannel
24-08-2014, 17:58
;41434946']Ma voi i barbari li tenete attivi? :look:

Certo :)
Sono un'ottima fonte di esperienza e soldi.
Aprendo l'albero delle politiche dell'Onore diventano ancora più redditizi :)

Però a livelli bassi possono essere fastidiosi, quindi se stai iniziando a giocare e vuoi imparare con calma le dinamiche, ti consiglio di disattivarli e goderti il gioco senza piccole sorprese iniziali ;)

[Kommando]
24-08-2014, 18:00
In realtà ho tipo 90 ore di gioco però con i barbari attivi non riesco a concludere nulla :mbe:
Spawnano a velocità incredibili e non riesco a concentrarmi sull'economia, poi sarà che io fino alle epoche finali quasi non faccio truppe

Binomag
25-08-2014, 07:36
;41437813']In realtà ho tipo 90 ore di gioco però con i barbari attivi non riesco a concludere nulla :mbe:
Spawnano a velocità incredibili e non riesco a concentrarmi sull'economia, poi sarà che io fino alle epoche finali quasi non faccio truppe

BNW è molto permissivo nel giocare con poche truppe, ma se giochi senza barbari ti rendi la vita un pò facile (e anche all'AI). Boh, io li ho sempre attivi e l'unica cosa da fare imho è mandare scout o il guerriero iniziale in giro ad esplorare, poi il primo settler lo fai muovere solo dove vedi cosa c'è per non fartelo rubare dai barbari, mentre lo mandi sui city spot che hai scoperto esplorando...boh sono talmente abituato che i barbari non fanno grossa differenza :)

Motenai78
25-08-2014, 08:02
Giusto per tornare in argomento, proprio ieri ho iniziato una partita accettando la posizione iniziale che mi era stata assegnata e fondando subito una città.
Ebbene... due turni dopo scopro che avevo il mare a 2 esagoni di distanza !

Voi cosa fareste in quel caso ?
Al di là del sapere sfruttare il terreno, avere una città sull'acqua sarebbe stato un bel vantaggio fin da subito. O no ? :wtf:

in genere tra intuito ed esperienza riesco ad evitare danni, ovviamente sfruttando anche il guerriero iniziale... cmq alle brutte puoi ricaricare la initial, o come si chiama il salvataggio per l'anno zero.

Thevillchannel
25-08-2014, 15:46
Per tenere a bada i barbari, nella maggior parte dei casi, bastano uno scout, un arciere e un guerriero(o lanciere).
Lo scout trova i campi, il guerriero attacca una volta e poi si cura, l'arciere continua ad attaccare dalla distanza (meglio se da una collina dietro ad una foresta, per essere sicuro al 100%).

Se fai cosí e ti concentri su tutti i campi che trovi, uno alla volta, non avrai problemi.

Ricorda che senza campi i barbari non spawnano piú ;)

Thevillchannel
25-08-2014, 15:50
Ragazzi, se vi va ho postato una bella partita con gli Inca a livello Immortale (7) sul mio canale youtube.
Penso che possa essere utile anche come guida per i livelli avanzati.
E´finita con una vittoria culturale, ma ho dovuto fare diverse guerre per sopravvivere.

https://www.youtube.com/channel/UCbtXrmQDnWT_Z8ErTU8LiiQ

ps: ora sto uploadando una partita con la Germania a livello imperatore (6), però il commento è in inglese perchè voglio fare un esperimento e vedere se youtube suggerisce i miei video anche in UK e USA.

Come sapere si tratta di un canale non monetizzato e fatto per passione.. se passate di li fatemi sapere se vi piace !!! :D

djmatrix619
29-08-2014, 10:58
Salve ragazzi, volevo chiedervi una cosa.
Qualcuno di voi per caso ha qualche settaggio grafico da consigliare? Mi spiego meglio.

Ho sempre giocato in DX11 al massimo della qualità, ma mi domandavo in questi giorni se ci fosse qualche opzione in grado di velocizzare un po' il gioco, magari tra un turno e l'altro.

Non fraintendetemi, faccio ottimi FPS al massimo della grafica, non è questo il problema, mi riferivo più a qualcosa per alleggerire il numero dei calcoli da far fare al gioco tra i turni, e magari avere un gioco più.. scorrevole.

Qualcuno sa consigliarmi qualcosa? :)

[Kommando]
29-08-2014, 11:52
Il passaggio del turno dipende dal processore, magari attiva i movimenti rapidi cosi non vedi le animazioni ed è già qualcosa

wolf74
29-08-2014, 13:35
Non riesco a giocare online. Ho tutti i dlc, ma ogni volta che clicco un una partita con dei posti disponibili o mi rimanda al menù proncipale del gioco oppure resta sempre nella schermata connessione all'host. Come mai?

djmatrix619
29-08-2014, 13:38
;41455460']Il passaggio del turno dipende dal processore, magari attiva i movimenti rapidi cosi non vedi le animazioni ed è già qualcosa

Si già fatto.. e come CPU non avrò l'ultimo modello ma non sto messo male.. almeno rispetto alla media.

Bah ultimamente mi cala sempre di più il tempo a disposizione e mi scoccia un po' dover aspettare un eternità per una partita... :stordita: ma vabbé pazienza :)

[Kommando]
29-08-2014, 14:08
Si già fatto.. e come CPU non avrò l'ultimo modello ma non sto messo male.. almeno rispetto alla media.

Bah ultimamente mi cala sempre di più il tempo a disposizione e mi scoccia un po' dover aspettare un eternità per una partita... :stordita: ma vabbé pazienza :)

Prova a ridurre il numero di civiltà e città stato allora

Cronos00
29-08-2014, 14:14
;41456110']Prova a ridurre il numero di civiltà e città stato allora

Confermo, ho avuto sentore anch'io che le città stato portano via un sacco di cpu time durante l'elaborazione del turno.

djmatrix619
30-08-2014, 08:13
Peccato però. E' indubbiamente vero che se metto 4 civiltà, ad esempio, il gioco fila liscio che è un piacere.. però quanto vorrei la stessa velocità anche per almeno 8 civiltà.. numero che io metto di solito come minimo! :)

Cavolo mi farei l'ultimo intel a 8 core 16T solo per questo gioco.. è una droga! :)

[Kommando]
30-08-2014, 10:18
Ma che processore hai?
Non pensavo fosse così esoso Civ a livello di risorse, a me un passaggio di turno durerà al massimo 40 secondi con il massimo delle civiltà

djmatrix619
30-08-2014, 10:35
;41458721']Ma che processore hai?
Non pensavo fosse così esoso Civ a livello di risorse, a me un passaggio di turno durerà al massimo 40 secondi con il massimo delle civiltà

Ma a me non è che passa un eternità.. volevo solo sapere se era possibile migliorare ancora di più questo tempo.. siccome per me migliorerebbe di molto il gioco..

voit
30-08-2014, 21:02
Ma a me non è che passa un eternità.. volevo solo sapere se era possibile migliorare ancora di più questo tempo.. siccome per me migliorerebbe di molto il gioco..
Cambia CPU...

djmatrix619
30-08-2014, 23:02
Cambia CPU...

Grazie del preziosissimo e saggio consiglio! :asd: :asd:

29Leonardo
31-08-2014, 06:52
Cambia CPU...

Per passare ad un fx? Non gli cambierebbe una ceppa ahimè :D Civ5 va meglio su cpu i5.
matrix, domanda banale, civ5 è installato sul ssd o sui wd?

Ma il rallentamento lo noti sin da subito o a partita parecchio inoltrata?

djmatrix619
31-08-2014, 09:17
Per passare ad un fx? Non gli cambierebbe una ceppa ahimè :D Civ5 va meglio su cpu i5.
matrix, domanda banale, civ5 è installato sul ssd o sui wd?

Ma il rallentamento lo noti sin da subito o a partita parecchio inoltrata?

No ragazzi.. forse non mi sono spiegato bene.
Volevo solo ridurre i tempi "ulteriormente".. ma non ho detto che ci mette un'eternità a passare di turno! Ne ho fatte di partite a 8/10 giocatori senza problemi eh.. :asd: Solo che volevo provare a ridurre i tempi di caricamento.. magari riducendo anche la grafica.. non mi importava! Tutto qui.. e in rete ci sono diversi fix da provare eh! Quindi significa che qualcosa si può fare.. ma non direi che ho problemi.. no! :D

Comunque CIV V l'ho messo su SSD.. e per quanto riguarda la CPU, la mia non è proprio da "gaming", me ne rendo conto. Però è pur sempre un esacore.. e non credo che i giochi li facciano a puntino per queste CPU.. :asd: fossero stati sviluppati per un supporto 100% anche per loro.. ne trarrei un gran vantaggio nel gioco.. ahimé! :rolleyes:

E basta dire che la mia cpu va peggio degli i5.. PLEASE.... :asd:

wolf74
31-08-2014, 10:59
Mi spiegate come funziona la modalità Pitboss in multyplayer? In questa modalità le partite si possono salvare?

wolf74
05-09-2014, 11:16
Secondo voi quali sono le tre-quattro meraviglie indispensabili da costruire, a prescindere dal tipo di vittoria che vi siete prefissati di conseguire?

[Kommando]
05-09-2014, 11:17
Secondo voi quali sono le tre-quattro meraviglie indispensabili da costruire, a prescindere dal tipo di vittoria che vi siete prefissati di conseguire?

Notre dame imho è ottima che ti da 10 in felicità

djmatrix619
05-09-2014, 12:21
Secondo voi quali sono le tre-quattro meraviglie indispensabili da costruire, a prescindere dal tipo di vittoria che vi siete prefissati di conseguire?

A me piace partire il prima possibile con le piramidi. Così evito di perdere tempo a produrre lavoratori, poi dipende un po' dal territorio, ma in generale vado per le meraviglie che donano bonus importanti (come il louvre, in felicità, o come i giardini pensili, in cibo e altro).

wolf74
05-09-2014, 19:40
Ok, quindi fin'ora:
- piramidi
- giardini pensili
- Louvre
- notre dame
Qualche altro suggerimento? Grande biblioteca e college nazionale?

ks!
06-09-2014, 10:03
salve

avrei una curiosità:

ho comprato tempo fa gods and kings e brave new world, adesso per la prima volta faccio partire il gioco ma come ho la certezza che creando una nuova partita siano in automatico caricate le due espansioni?

djmatrix619
06-09-2014, 10:23
salve

avrei una curiosità:

ho comprato tempo fa gods and kings e brave new world, adesso per la prima volta faccio partire il gioco ma come ho la certezza che creando una nuova partita siano in automatico caricate le due espansioni?

Nella schermata di caricamento iniziale dovrebbe uscirti senza dubbio la scritta "Civilization V: BRAVE NEW WORLD".

ks!
06-09-2014, 12:22
Nella schermata di caricamento iniziale dovrebbe uscirti senza dubbio la scritta "Civilization V: BRAVE NEW WORLD".

si c'è; grazie ;)

[Kommando]
14-10-2014, 16:55
Voi a che velocità giocate di solito?

djmatrix619
14-10-2014, 18:02
;41649915']Voi a che velocità giocate di solito?

Io normale, o lenta. Dipende..

Binomag
15-10-2014, 14:21
Velocità normale, le altre sbilanciano il gioco per l'Ai.

[Kommando]
15-10-2014, 14:50
Velocità normale, le altre sbilanciano il gioco per l'Ai.

In che senso?

Binomag
15-10-2014, 15:15
;41653887']In che senso?

Il gioco si basa sulla velocità di produzione di edifici, unità e tecnologie sui turni di una partita a velocità normale, piu turni permettono al giocatore di gestire meglio e più a lungo il vantaggio che ottiene utilizzando meglio il beelining delle tecnologie e l'uso delle unità nei combattimenti (l'AI è imbranata nei combattimenti per usare un eufemismo).

Di converso a velocità maggiore la scombussoli nel senso opposto, è meno brava a rushare di un umano.

momo-racing
27-10-2014, 20:52
patch has been issued for Sid Meier's Civilization V. Here are the patch notes:

EXPLOITS

Fixed tech overflow bug that could allow a user to get free tech each turn for multiple turns. The size of the maximum allowable science overflow is now set at 5 turns of science (about the same as a unmodified research agreement) OR the unmodified cost of the last tech researched, whichever is larger. AI also understands this adjustment.
Fixed a multiplayer bug that would allow a player to steal everything from another player when trading.


GAMEPLAY
Allow Conquest of the New World achievements to be unlocked when playing the Deluxe version of the scenario.
Slight nerf to Tradition, and a boost to Piety (by adding one more prerequisite for Legalism and taking one away from Reformation).
Scale warmonger penalties by era (50% of normal strength in Ancient up to 90% in Industrial; 100% thereafter). Penalties for warmongering vs. City-States halved.
Added Cocoa and Bison resources from the Conquest Deluxe scenario into the main game.


MULTIPLAYER
The autoslotting of human players when loading a saved game in LAN multiplayer was broken when trying to play round-to-round. This has been fixed.
Players now properly exit LAN games when they encounter a version mismatch.
Players can now set their nick name in LAN games.
Fixed an issue where player would get stuck on the joining multiplayer game screen if they used an incomplete IP address while attempting to join by ip address.
Notifications are no longer considered “broadcast” unless the player is connected to the game. This will make it easier to communicate information to players who were not connected when the message was broadcast.
Players now unready themselves if the host changes the game settings before the game started.
The number of player slots available was not updating for connected remote clients when the host increased the map size on the staging room.
Fixed an issue causing AI civs that used to be players to still have the player's Steam name after the player leaves in Multiplayer.
A player's name in the staging room chat panel no longer swaps if they swapped player slots.
Some multiplayer notifications can now expire at the end of the next turn.
Some multiplayer notifications will not expire until the player has network connected to the game.
Multiple hot-joining bugs fixed in Pitboss.


MISC BUGS
The icon no longer changes to a spinning globe during diplomacy (this normally means the game is busy).
Don't show a third-party civ or City-State on the trade panel list to "Declare War" or "Make Peace" unless both players have met that civ or City-State.

El Furibondo Serna
11-11-2014, 16:10
ciao,
io su PC gioco al 95% a Civ5.
ho un pc con i5 e vga ATI HD5650, e 4GB di ram.
sto pensando di farmi un ROG, sui 1000€.
non lo userò solo per civ5, ovviamente.. ma SOPRATTUTTO per questo gioco.
perchè non ne posso più di dover giocare SEMPRE con mappa a dimensione duello, pena turni lunghissimi dopo un tot di tempo..
la domanda è: quali sono le caratteristiche di un pc a cui fare maggiore attenzione, se uno degli obiettivi principali è far girare civ5 (e magari civ6) al meglio?
CPU? leggevo che 'civ va meglio con gli i5'.. :mbe:
un SSD aiuterebbe?
la VGA?

grazie :D

[Kommando]
11-11-2014, 16:14
Ma io ho un 3570k e di solito gioco con 10-12 civiltà piu una ventina di città stato su mappa enorme ed i turni non sono cosi lunghi, al massimo un minuto, ma proprio a dir tanto.
Però si, ho un ssd, un samsung 840 e credo aiuti

djmatrix619
11-11-2014, 16:46
;41767388']Ma io ho un 3570k e di solito gioco con 10-12 civiltà piu una ventina di città stato su mappa enorme ed i turni non sono cosi lunghi, al massimo un minuto, ma proprio a dir tanto.
Però si, ho un ssd, un samsung 840 e credo aiuti

1 minuto? Madò ma come fate.. io 60 secondi proprio non ce la faccio ad aspettarli ogni turno...

[Kommando]
11-11-2014, 19:26
1 minuto? Madò ma come fate.. io 60 secondi proprio non ce la faccio ad aspettarli ogni turno...

Un minuto quando siamo prossimi a fine partita, altrimenti impiega mooolto meno.
Cmq la vga non influisce in alcun modo sulla durata del caricamento dei turni.

El Furibondo Serna
12-11-2014, 08:37
3570k cosa significa? perdonami..

djmatrix619
12-11-2014, 08:41
3570k cosa significa? perdonami..

E' il modello della sua CPU :asd: INTEL.

icoborg
12-11-2014, 21:51
;41767388']Ma io ho un 3570k e di solito gioco con 10-12 civiltà piu una ventina di città stato su mappa enorme ed i turni non sono cosi lunghi, al massimo un minuto, ma proprio a dir tanto.
Però si, ho un ssd, un samsung 840 e credo aiuti

domanda scema ma almeno il V lo sfrutta il multicore?
perche è veramente abominevole avere il quasi ultimo modello di cpu e aspettare un minuto a turno LOL...sarebbe da implementare la potenza della svideo per elaborare i dati come in photoshop o matlab.

[Kommando]
12-11-2014, 23:28
domanda scema ma almeno il V lo sfrutta il multicore?
perche è veramente abominevole avere il quasi ultimo modello di cpu e aspettare un minuto a turno LOL...sarebbe da implementare la potenza della svideo per elaborare i dati come in photoshop o matlab.

Non ne ho idea sinceramente ma di solito i giochi non sono un granchè ottimizzati per il multicore

Michael80
13-11-2014, 12:41
domanda scema ma almeno il V lo sfrutta il multicore?
perche è veramente abominevole avere il quasi ultimo modello di cpu e aspettare un minuto a turno LOL...sarebbe da implementare la potenza della svideo per elaborare i dati come in photoshop o matlab.

proprio ieri mi domandavo questo ed ho lasciato aperto il task manager di windows per vedere come si comportava il procio durante l'elaborazione dei turni; io ho un quad core e vengono tutti sfruttati simultaneamente, solo che mi sarei aspettato che nei momenti di calcolo intensivo venissero sfruttati tutti al 100%, invece i picchi non vanno oltre il 70/80....non so se è il gioco che usa le risorse così, oppure il processore che si "autolimita" perchè contemporaneamente sfrutto la APU proprio per giocare...boh...

Rox87
26-11-2014, 15:14
Da appassionato di age of empires, questo gioco mi ha sempre incuriosito..
L'altro giorno ho trovato una buona offerta e l'ho comprato, comprese le due espansioni..!!!
Devo dire che è diventata una droga, anche se sono solo alla prima partita.!!! :D:D
Per ora di rallentamenti non ne ho visti, il turno mi dura al massimo 8/10 secondi (mappa normale con 8 giocatori), ma aspetto di arrivare verso la fine della partita per parlare, anche se spero di non dover attendere minuti..!! :D :D :sofico:
Ho già una prima domanda... :)
Dato che dove sono purtroppo non ci sono cavalli, ho stretto alleanza con una città-stato, la quale mi fornisce cavalli. Io sto addestrando un unità di guerrieri a cavallo, una volta addestrata e termiata l'alleanza, l'unità mi resta o no.!?
Perchè teoricamente mi andrebbe a zero la disponibilità di risorsa "cavalli" e a 1 risorse di cavalli usate, quindi sarei a -1... :mc:
Scusate la domanda, ma sono proprio alle prime armi... :mc:

Thevillchannel
10-12-2014, 16:11
Dato che dove sono purtroppo non ci sono cavalli, ho stretto alleanza con una città-stato, la quale mi fornisce cavalli. Io sto addestrando un unità di guerrieri a cavallo, una volta addestrata e termiata l'alleanza, l'unità mi resta o no.!?
Perchè teoricamente mi andrebbe a zero la disponibilità di risorsa "cavalli" e a 1 risorse di cavalli usate, quindi sarei a -1... :mc:
Scusate la domanda, ma sono proprio alle prime armi... :mc:

Ciao Rox,
le truppe ti restano, ma come hai giustamente intuito rimani in "deficit" quindi se vorrai creare un altro cavaliere, dovrai accaparrarti due risorse di cavalli ;)

Se ti piace il gioco e sei interessato alle video guide, fai un salto nel mio canale acandrewchannel su Youtube ;-)

Cronos00
12-12-2014, 01:29
Da quanto ho potuto notare conta molto più la scheda grafica della cpu a Civ 5.
Io ho un Quad Core 6600 a 2,4Ghz e verso metà partita l'elaborazione dei turni superava il minuto e mezzo.

Mi sono limitato a cambiare scheda grafica prendendo una GTX 660 e ora l'elaborazione è sotto i 30 secondi.

La cosa stupefacente è che mettendo la modalità esagonata "piatta", quella senza grafica 3D, il tempo dei turni diventa quasi istantaneo.
Non so perché, visto che mi aspetterei che le mosse della AI siano puro calcolo da far fare alla cpu, ma sembra proprio che la gpu sia fortemente coinvolta.

;41649915']Voi a che velocità giocate di solito?

Io gioco sempre con mondo Huge e velocità Marathon, per godermi il più possibile il gioco. :D

djmatrix619
12-12-2014, 09:16
Da quanto ho potuto notare conta molto più la scheda grafica della cpu a Civ 5.
Io ho un Quad Core 6600 a 2,4Ghz e verso metà partita l'elaborazione dei turni superava il minuto e mezzo.

Mi sono limitato a cambiare scheda grafica prendendo una GTX 660 e ora l'elaborazione è sotto i 30 secondi.

La cosa stupefacente è che mettendo la modalità esagonata "piatta", quella senza grafica 3D, il tempo dei turni diventa quasi istantaneo.
Non so perché, visto che mi aspetterei che le mosse della AI siano puro calcolo da far fare alla cpu, ma sembra proprio che la gpu sia fortemente coinvolta.

Nono, hai proprio ragione.
Quando mi sono messo a girare per il web a cercare una soluzione per questa cosa, in molti consigliavano di fare quest'operazione, assieme ad altre 2 o 3, ogni volta che si doveva passare il turno (continuo cambio di opzioni). Certo che se Firaxis aggiungesse un opzione per farlo in automatico.. non è che ci dispiacerebbe..!

gimmy74
13-01-2015, 07:30
domanda scema ma almeno il V lo sfrutta il multicore?
perche è veramente abominevole avere il quasi ultimo modello di cpu e aspettare un minuto a turno LOL...sarebbe da implementare la potenza della svideo per elaborare i dati come in photoshop o matlab.

Confermo che anche sotto linux (mint 17 KDE) il gioco sfrutta i core disponibili.

29Leonardo
17-01-2015, 08:11
Per un neofita del V della serie cosa consigliate per una prima partita? All'epoca giocai molto al II-III, ma adesso ricordo pochissimo.

Ieri ho provato a fare una nuova partita e mi ha fatto partire con il Brasile, quindi immagino che sia con fazione/difficoltà casuale (?), la cosa che mi ha lasciato perplesso è che ci volevano 10 turni per fare un'altro colono o unità e onestamente non me lo ricordavo cosi' lento nella gestione delle unità.

Praticamente per fare il minimo di unità quali scout,guerriero,colono se ne vanno quasi 30 turni...:confused:

La versione del gioco è quella completa.

djmatrix619
17-01-2015, 08:17
Per un neofita del V della serie cosa consigliate per una prima partita? All'epoca giocai molto al II-III, ma adesso ricordo pochissimo.

Ieri ho provato a fare una nuova partita e mi ha fatto partire con il Brasile, quindi immagino che sia con fazione/difficoltà casuale (?), la cosa che mi ha lasciato perplesso è che ci volevano 10 turni per fare un'altro colono o unità e onestamente non me lo ricordavo cosi' lento nella gestione delle unità.

Praticamente per fare il minimo di unità quali scout,guerriero,colono se ne vanno quasi 30 turni...:confused:

La versione del gioco è quella completa.

L'hai saltata completamente la parte delle impostazioni? :asd:
Si possono settare una marea di cose.. tra cui civiltà, la velocità delle partite, mappe, difficoltà, e via discorrendo.

29Leonardo
17-01-2015, 08:28
L'hai saltata completamente la parte delle impostazioni? :asd:
Si possono settare una marea di cose.. tra cui civiltà, la velocità delle partite, mappe, difficoltà, e via discorrendo.

Si lo so, presumo sia la partita personalizzata, facendo nuova partita invece parte senza farmi scegliere nulla.

Dei turni invece è normale?

giopro
17-01-2015, 08:33
Si lo so, presumo sia la partita personalizzata, facendo nuova partita invece parte senza farmi scegliere nulla.

Dei turni invece è normale?

Quando inizi una nuova partita avrai le impostazioni settate come l'ultima volta che l'hai impostata. Ovviamente se hai lasciato la fazione casuale inizierai con un leader diverso ogni volta.

Ciao. :)

Joker84
26-02-2015, 16:34
Ragazzi,

da super appassionato di Civ(ho giocato al III,IV,V) Su Windows, Su iPad e adesso dopo un po di tempo ho ripreso a Drogarmi sul mio Mac che vedete in Firma(Mid 2011)!

Diciamo che inizialmente pensavo che il gioco sotto la mia configurazione non partisse proprio, invece va!! :D

L'unica cosa che ovviamente i dettagli sono settati tutti al minimo e il frame rate, arrivato ad un certo punto del gioco diminiusce drasticamente.

Esiste qualche soluzione per migliorare(a scapito anche del reparto grafico) di migliorare ulteriormente il frame rate?(ripeto che le impostazioni sono state autosettate al minimo(credo).

Altrimenti qualcuno ci gioca/giocato sotto un MacBook Pro Retina con Intel iris? come va?

Grazie a tutti!

djmatrix619
26-02-2015, 17:34
Ragazzi,

da super appassionato di Civ(ho giocato al III,IV,V) Su Windows, Su iPad e adesso dopo un po di tempo ho ripreso a Drogarmi sul mio Mac che vedete in Firma(Mid 2011)!

Diciamo che inizialmente pensavo che il gioco sotto la mia configurazione non partisse proprio, invece va!! :D

L'unica cosa che ovviamente i dettagli sono settati tutti al minimo e il frame rate, arrivato ad un certo punto del gioco diminiusce drasticamente.

Esiste qualche soluzione per migliorare(a scapito anche del reparto grafico) di migliorare ulteriormente il frame rate?(ripeto che le impostazioni sono state autosettate al minimo(credo).

Altrimenti qualcuno ci gioca/giocato sotto un MacBook Pro Retina con Intel iris? come va?

Grazie a tutti!

Se intendi risolvere il framerate arrivato ad un certo punto del gioco.. ovvero dopo un certo numero di turni, puoi provare a disabilitare le animazioni per i combattimenti e i movimenti. Già solo questo ti aiuterà moltissimo.
Se ancora non è abbastanza, dovresti dover abituarti a giocare con la visuale strategica (quella dall'alto, esagonale).. e così il gioco diventa molto più veloce... (ovvio).

Non conosco altre soluzioni purtroppo.

PS = Accidenti.. abiti vicinissimo a me.. non capita tutti i giorni! :D

Joker84
27-02-2015, 07:28
Se intendi risolvere il framerate arrivato ad un certo punto del gioco.. ovvero dopo un certo numero di turni, puoi provare a disabilitare le animazioni per i combattimenti e i movimenti. Già solo questo ti aiuterà moltissimo.

Se ancora non è abbastanza, dovresti dover abituarti a giocare con la visuale strategica (quella dall'alto, esagonale).. e così il gioco diventa molto più veloce... (ovvio).



Non conosco altre soluzioni purtroppo.



PS = Accidenti.. abiti vicinissimo a me.. non capita tutti i giorni! :D


Ok grazie mille paesa!! :D
Anche se mi sa che continuerò a giocare come adesso xke la vista esagonale dall'alto è troppo ridotto :D magari provo senza animazioni per i combattimenti :D

polli079
05-03-2015, 07:49
Ciao a tutti, ho appena iniziato questo gioco, mi sta prendendo molto ma mi sta mettendo alquanto in difficoltà, suppongo perchè è il primo civilization che gioco, so che saranno argomenti già trattati ma riuscireste comunque a chiarirmi qualche dubbio?

2.se in una provincia creo diverse fattorie, il cibo in surplus passa direttamente alle altre provincie (sempre collegate tramite strada) che ne hanno bisogno oppure, rimane utilizzabile solo dalla provincia stessa?
3.come conviene startare?Io di solito costruisco subito un lavoratore.
4.ogni tot tempo noto che compare una schermatina con la posizione dei giocatori, questa indica un punteggio generale?
5.ha senso costruire miglioramenti in tutte le caselle, magari anche solo con fattorie oppure è meglio costruire solo se si necessita di qualcosa?
6.c'è un pannello dove si vede le varie posizioni sulle varie condizioni di vittoria?
7.è meglio costruire città senza limiti oppure solo nei luoghi più convenienti?

Ciao e grazie!

djmatrix619
05-03-2015, 08:56
Ciao a tutti, ho appena iniziato questo gioco, mi sta prendendo molto ma mi sta mettendo alquanto in difficoltà, suppongo perchè è il primo civilization che gioco, so che saranno argomenti già trattati ma riuscireste comunque a chiarirmi qualche dubbio?

1.la prima domanda è, quando ho una risorsa di lusso in una provincia, basta che la provincia stessa sia collegata a un'altra città per renderla disponibile anche nell'altra città oppure deve esserci una strada collegata direttamente alla risorsa?
2.se in una provincia creo diverse fattorie, il cibo in surplus passa direttamente alle altre provincie (sempre collegate tramite strada) che ne hanno bisogno oppure, rimane utilizzabile solo dalla provincia stessa?
3.come conviene startare?Io di solito costruisco subito un lavoratore.
4.ogni tot tempo noto che compare una schermatina con la posizione dei giocatori, questa indica un punteggio generale?
5.ha senso costruire miglioramenti in tutte le caselle, magari anche solo con fattorie oppure è meglio costruire solo se si necessita di qualcosa?
6.c'è un pannello dove si vede le varie posizioni sulle varie condizioni di vittoria?
7.è meglio costruire città senza limiti oppure solo nei luoghi più convenienti?

Ciao e grazie!

Provo a risponderti.

1. Non c'è bisogno di un collegamento. Ogni risorsa di lusso è disponibile all'intera civiltà senza aver bisogno di collegamenti, ed è anche scambiabile con altre civiltà.
2. Rimane alla stessa città il cibo in surplus, a meno che non attivi il commercio (2° DLC: Brave new World) o al limite mi sembra che si sono alcune policies (non mi viene proprio il nome italiano scusami.. quei punti viola che si guadagnano con la cultura comunque..) che ti aiutano a farne un altro uso, ma se non sbaglio sempre e comunque nella stessa città. Il commerciò è l'opzione migliore per sfruttarlo (se non ti serve).
3. Ognuno ha una propria strategia, ed è bene che anche tu trovi la tua. Anche in questo c'è il divertimento.. se cominci a giocare con una guida accanto che ti dice come potresti fare.. dov'è lo sfizio? Comunque va beh.. provo a dirti la maggior parte delle volte come inizio io, visto che sei in difficoltà:
per prima faccio il monumento, una volta finito la cultura generata farà molto comodo (anche per i confini) poi metto a fare il lavoratore. Quasi mai lo scout (dipende). Il seguito dipende un po' da dove sei partito e dalle risorse che hai intorno.. quindi devi cominciare ad adattarti... :)
4. Dipende dalla schermata, a volte ti uscirà la classifica dei popoli più felici, a volte più bellicosi, o anche dei più ricchi. Pura informazione, non è un punteggio totale, per quello c'è una classifica che puoi vedere in ogni momento del gioco.
5. Devi tenere conto di una cosa in particolare: il numero di caselle che puoi sfruttare in una città, viene calcolato in base al numero di cittadini che hai in quella città. Es: se hai 10 cittadini, puoi sfruttare le migliori (secondo te o secondo il gioco) 10 caselle che sono entro i confini.. le altre non verranno minimamente contate, a meno che non si aggiunga un altro cittadino grazie al cibo, e venga sfruttata un'altra casella in più. Quando hai diverse città può essere scocciante andare a controllare ogni volta, quindi puoi fare così: costruisci sempre prima le cose essenziali.. poi man mano ti espandi ad esempio a fare miglioramenti su pianiure (che quasi mai vengono sfruttate all'inizio, 1cibo 1prod.). E' ovvio che se hai una città con 10 cittadini, con abbastanza miglioramenti.. e poi crei una nuova città, devi subito concentrarti su quest'ultima, perché anche se avrà cittadini.. non ha caselle migliorate da sfruttare.. quindi forse è il caso di fare prima queste! :D
Arriverà un certo punto del gioco, più avanti.. che magari se hai un grosso impero, ti romperai a gestire tutto questo, e attiverai il miglioramento automatico delle caselle (a volte lo faccio per pensare di più al resto).. ma all'inizio.. non farlo!!
6. Ovvio che c'è.. ma dipende dal tipo di vittoria. Ad esempio per il tipo di vittoria culturale, basta che apri il pannello del turismo (sempre se hai l'ultimo dlc) che ti dice quanti popoli mancano da "influenzare" ad ogni civiltà.. e così via..
7. Decisamente la seconda. Se costruisci una città in un deserto, per esempio, giusto per espandere l'impero.. noterai ben presto che questa cosa porterà più svantaggi che vantaggi.

Spero di averti aiutato almeno un po'.
Ricordati che ci sono un sacco di aiuti che il gioco ti dà attraverso il suo sistema di "tutorial".. tienili attivati. Ultima cosa.. ti consiglio di mettere sempre la difficoltà numero 4. Fidati.. non è niente di difficile, anzi è anche molto facile, però almeno giochi una partita senza bonus o penalità ai nemici... cominci a capire sul serio come funziona il gioco così!

Ciao!

polli079
05-03-2015, 10:47
Provo a risponderti.

1. Non c'è bisogno di un collegamento. Ogni risorsa di lusso è disponibile all'intera civiltà senza aver bisogno di collegamenti, ed è anche scambiabile con altre civiltà.
2. Rimane alla stessa città il cibo in surplus, a meno che non attivi il commercio (2° DLC: Brave new World) o al limite mi sembra che si sono alcune policies (non mi viene proprio il nome italiano scusami.. quei punti viola che si guadagnano con la cultura comunque..) che ti aiutano a farne un altro uso, ma se non sbaglio sempre e comunque nella stessa città. Il commerciò è l'opzione migliore per sfruttarlo (se non ti serve).
3. Ognuno ha una propria strategia, ed è bene che anche tu trovi la tua. Anche in questo c'è il divertimento.. se cominci a giocare con una guida accanto che ti dice come potresti fare.. dov'è lo sfizio? Comunque va beh.. provo a dirti la maggior parte delle volte come inizio io, visto che sei in difficoltà:
per prima faccio il monumento, una volta finito la cultura generata farà molto comodo (anche per i confini) poi metto a fare il lavoratore. Quasi mai lo scout (dipende). Il seguito dipende un po' da dove sei partito e dalle risorse che hai intorno.. quindi devi cominciare ad adattarti... :)
4. Dipende dalla schermata, a volte ti uscirà la classifica dei popoli più felici, a volte più bellicosi, o anche dei più ricchi. Pura informazione, non è un punteggio totale, per quello c'è una classifica che puoi vedere in ogni momento del gioco.
5. Devi tenere conto di una cosa in particolare: il numero di caselle che puoi sfruttare in una città, viene calcolato in base al numero di cittadini che hai in quella città. Es: se hai 10 cittadini, puoi sfruttare le migliori (secondo te o secondo il gioco) 10 caselle che sono entro i confini.. le altre non verranno minimamente contate, a meno che non si aggiunga un altro cittadino grazie al cibo, e venga sfruttata un'altra casella in più. Quando hai diverse città può essere scocciante andare a controllare ogni volta, quindi puoi fare così: costruisci sempre prima le cose essenziali.. poi man mano ti espandi ad esempio a fare miglioramenti su pianiure (che quasi mai vengono sfruttate all'inizio, 1cibo 1prod.). E' ovvio che se hai una città con 10 cittadini, con abbastanza miglioramenti.. e poi crei una nuova città, devi subito concentrarti su quest'ultima, perché anche se avrà cittadini.. non ha caselle migliorate da sfruttare.. quindi forse è il caso di fare prima queste! :D
Arriverà un certo punto del gioco, più avanti.. che magari se hai un grosso impero, ti romperai a gestire tutto questo, e attiverai il miglioramento automatico delle caselle (a volte lo faccio per pensare di più al resto).. ma all'inizio.. non farlo!!
6. Ovvio che c'è.. ma dipende dal tipo di vittoria. Ad esempio per il tipo di vittoria culturale, basta che apri il pannello del turismo (sempre se hai l'ultimo dlc) che ti dice quanti popoli mancano da "influenzare" ad ogni civiltà.. e così via..
7. Decisamente la seconda. Se costruisci una città in un deserto, per esempio, giusto per espandere l'impero.. noterai ben presto che questa cosa porterà più svantaggi che vantaggi.

Spero di averti aiutato almeno un po'.
Ricordati che ci sono un sacco di aiuti che il gioco ti dà attraverso il suo sistema di "tutorial".. tienili attivati. Ultima cosa.. ti consiglio di mettere sempre la difficoltà numero 4. Fidati.. non è niente di difficile, anzi è anche molto facile, però almeno giochi una partita senza bonus o penalità ai nemici... cominci a capire sul serio come funziona il gioco così!

Ciao!

Grazie mille delle risposte!
Allora come difficoltà ho messo principe, ho fatto un pò il tutorial poi mi ha stufato, preferisco prendere mazzate qua e la ^ ^.
Vorrei capire la questione cittadini/caselle, se ho capito bene, ogni cittadino viene assegnato (o posso assegnarlo) a una casella che miglioro, se ad esempio ho 3 miniere e 3 fattorie ma solo 4 cittadini, 2 di queste saranno inutilizzate, ho capito bene?
Sempre su questo discorso, immagino che i cittadini di una città non possano essere utilizzati per caselle migliorate in altre città, giusto?
Sulla versione del gioco, so che ho un DLC con il gioco, ma non ricordo quale, stasera do un occhio.
Ho visto che ne sono usciti un'infinità e visto che non sapevo nemmeno se mi piaceva il gioco, ho preso solo il gioco base più questo DLC associato.
C'è qualche DLC "essenziale" per migliorare l'esperienza di gioco?

DoctorT
05-03-2015, 13:48
puoi assegnare cittadini sia a caselle migliorate che a caselle non migliorate ... se costruisci le città abbastanza vicine vedrai che alcune caselle possono essere lavorate dai cittadine delle due città ma non contemporaneamente ... puoi assegnare solo un cittadino per ogni casella.

P.S. sul lato destro ci sono delle icone che ti permettono di assegnare automaticamente i cittadini sulle risorse privilegiando la produzione di oro, cibo oppure scienza.

polli079
05-03-2015, 14:05
puoi assegnare cittadini sia a caselle migliorate che a caselle non migliorate ... se costruisci le città abbastanza vicine vedrai che alcune caselle possono essere lavorate dai cittadine delle due città ma non contemporaneamente ... puoi assegnare solo un cittadino per ogni casella.

P.S. sul lato destro ci sono delle icone che ti permettono di assegnare automaticamente i cittadini sulle risorse privilegiando la produzione di oro, cibo oppure scienza.

L'icona per prediligere i lavori l'avevo vista ma non ho toccato nulla, in questo caso, se non tocco nulla
e se non li assegno manualmente, questi occupano automaticamente una casella oppure la casella rimane vuota?
Nel caso rimanga vuota, i benefici di questa casella non li ottengo anche se ho costruito chessò una miniera?

polli079
06-03-2015, 08:11
Ieri ho provato un'altra partita, ho visto effettivamente come assegnare i cittadini in automatico e come
manualmente, ho chiarito altri aspetti ma la partita verso il cinquantesimo turno ha preso una brutta piega.
Non ho seguito dall'inizio l'albero di ricerca ma sono andato un pò a caso con conseguente perdita di turni nel
ricercare cose non utile alla zona in cui ero e nell'avere lavoratori a far nulla.
Avevo circa 4 città, questo ha portato a un malcontento nella popolazione con conseguente calo della crescita risultato,
non avevo abbastanza cittadini per sfruttare le caselle migliorate.
Ho puntato parecchio ad avanzare nelle politiche sociali in quanto le trovo molto utili purtroppo non ho ancora ben chiaro 2 cose:

1.a cosa serve la religione?Conviene migliorarne lo status o meglio lasciarlo per ultimo?
2.nella mappa di ieri ho visto che c'erano risorse utili, tipo oro, lontane dalla mia città e in mezzo a città straniere.
Per utilizzarle, se non ho capito male, avrei dovuto costruire una città nei pressi della risorsa e poi collegarla tramite
strada oppure porti, vale la pena?

Dimenticavo ho Civ 5 Gods and king, vale la pena prendere Brave new world ho è meglio prima gustarsi il gioco così?

DoctorT
06-03-2015, 10:50
secondo me il bello di questo gioco è che devi pianificare lo sviluppo della tua civiltà prima di iniziare la partita o al massimo dopo aver fatto qualche turno di esplorazione della zona iniziale.

Anche per quanto riguarda la religione ci sono leader/civiltà che possono avvantaggiarsi molto da essa ... in questo caso dovresti cercare di essere uno dei primi a fondare una religione. Altrimenti puoi tralasciare questo aspetto per concentrarti su altri.

Anche nel fondare le nuove città dovresti cercare di posizionarle vicino alle risorse che ti interessano.

polli079
06-03-2015, 12:04
Si, in effetti tendo a giocare in maniera molto improvvisata e ho capito che in questo titolo la cosa non paga.
Comunque leggendo il thread stasera prendo anche BNW, da quanto ho letto è un must per questo titolo quindi visto che mi prende, meglio giocarlo bene, poi è anche in offerta su steam!!!

Murdock79
06-03-2015, 12:40
Si, in effetti tendo a giocare in maniera molto improvvisata e ho capito che in questo titolo la cosa non paga.
Comunque leggendo il thread stasera prendo anche BNW, da quanto ho letto è un must per questo titolo quindi visto che mi prende, meglio giocarlo bene, poi è anche in offerta su steam!!!

BNV è essenziale ne vale sicuramente la pena ;)

djmatrix619
06-03-2015, 20:25
Ma avete notato che Pocatello è terribilmente OP? Voglio dire.. ha dei bonus terribilmente potenti..!! :eek:

polli079
08-03-2015, 19:08
Allora, ho capito come funziona il discorso felicità, il mio popolo è sempre felice ma, ci sono ancora molti dubbi:
non ho capito bene il discorso dei grandi personaggi, gli scienziati e gli ingegneri li consumo per creare le relative costruzioni ma non ho capito se ci sono modi migliori, tipo assegnarli a relativi edifici.
La religione a cosa serve di preciso? Io uso i grandi profeti per cambiare quella delle altre civiltà ma non ho capito a che pro.
Il congresso è un dubbio unico...inoltre non ho chiaro come si vince....ho capito che ci sono 4 tipi di vittoria, quella militare che è l'unica chiara, quella scientifica ma, mi sembra che consista nel ricercare tutto l'albero di ricerca, cosa incredibilmente lunga e altre due non chiare.
Dubbi sulle rotte commerciali, ma una volta impostate durano fino alla fine oppure a un certo punto devo rifarle?ci sono anche quelle marittime????
Detto questo, nella partita attuale non mi hanno mai attaccato ma visto il largo numero d'unita che mi regalavano le città stato ho fatto un paio di guerre a tempo perso e ho notato che, è lunga buttare giù una città! !!!!comunque è un gran bel gioco alla fine ho preso anche bnw

EDIT:dimenticavo la cosa più importante, ho immensi problemi nella gestione dei cittadini, tra caselle migliorate e strutture costruite, alquanto a muzzo, mi trovo spesso con carenza di cittadini!!!!

Comunque è il mio primo civilization e mi sta prendendo moltissimo, praticamente sono schiavo della classica regola "l'ultimo turno e stacco"!!!

EDIT:mi confermate che per avere una risorsa di lusso mi basta costruirci sopra il miglioramento anche senza assegnarli poi un cittadino.

polli079
13-03-2015, 08:17
La partita con i koreani procede ma è successo una cosa che mi sembra un pò barare, spiego meglio.
Avevo 3 città poi esplorando ho trovato un isolotto con del petrolio, alluminio e altre risorse di lusso, tutte abbastanza vicini, l'unica pecca era la bassa produzione della zona, risolvibile con una rotta commerciale per importarla.
Sbarco e libero 2 unità catturate dei barbari, un colono e un lavoratore, per errore riconsegno il colono ai greci e mi tengo il lavoratore, volevo fare il contrario...
Nel frattempo che faccio arrivare un colono quello greo crea una città che mi frega 2 risorse di sale e 1 di marmo, risorse che non possedevo.
Costruisco comunque un'altra città li vicino in modo da avere il petrolio e incenso, sempre li presente.
A un certo punto mi si presenta un'occasione d'oro, i greci iniziano una guerra contro la polonia e gli va male, ne approfitto per dichiarare guerra e prendermi solo quella città alla quale puntavo, dopo qualche turno la grecia mi chiede la pace e senza accorgermi mi da anche una sua città!
Dopo qualche turno mi dichiara guerra Cartagine e un'altra, attaccano su 3 fronti, nella città da poco creato dove c'è il petrolio, ma reggo bene. Nella mia seconda città dove sono praticamente assediato. Grazie alla mia superiorità tecnologica inizio a comprare navi e arrivo ad avere 4 corazzate e una portaerei, questa inutile in quanto non avendo capito come funzionava non aveva aerei.
Perdo comunque la città ma la riconquisto il turno dopo ma il danno è fatto.
A questo punto concetrano l'attacco sulla mia terza città, sono in bilico se perderla oppure no quando mi chiedono la pace, io accetto e...succede il contrario di quello che è successo con la grecia, si sono presi 3 città!!Come al solito non ho letto bene le caratteristiche del trattato.
A questo punto pensavo di ricaricare un vecchio salvataggio, in questo caso secondo voi è come barare oppure le scelte potranno essere completamente diverse?
Ho chiarito il discorso dei cittadini, delle risorse di lusso, del commercio dubbi attuali rimangono sul congresso, che non mi è molto chiaro ma verificherò meglio la guida.

Detto questo, era meglio che non lo installavo, ormai gioco solo a quello ore e ore!!!!

kliffoth
13-03-2015, 08:41
Detto questo, era meglio che non lo installavo, ormai gioco solo a quello ore e ore!!!!

...faccio un altro turno e poi vado a letto....

È una patologia nota: per 3 anni ho giocato solo ed esclusivamente a CIV (il primo) su Amiga, ora purtroppo non ho più tanto tempo, ma quelle poche volte che prendo CIV V le ore volano.

Joker84
13-03-2015, 12:35
...faccio un altro turno e poi vado a letto....

È una patologia nota: per 3 anni ho giocato solo ed esclusivamente a CIV (il primo) su Amiga, ora purtroppo non ho più tanto tempo, ma quelle poche volte che prendo CIV V le ore volano.

quindi sei andato a letto stamattina alle 10 :D :sofico:

polli079
13-03-2015, 12:50
E' un sistema al limite del legale, crea dipendenza.
Ormai non bado più al turno ma penso "ma si, 4 turni e finisco questo edificio"...

djmatrix619
13-03-2015, 12:54
Un peccato che Beyond Earth.. e poi l'ultimo Starship.. siano segno di una Firaxis in declino...

kliffoth
13-03-2015, 14:19
Un peccato che Beyond Earth.. e poi l'ultimo Starship.. siano segno di una Firaxis in declino...

Starship è tutt'altro tipo di prodotto: si rivolge al mondo tablet e comunque è pensato per partite veloci, uno strategico "mordi e fuggi".

Beyond Earth non l'ho provato e neanche mi attira provarlo perchè mi sembra solo una sorta di mod di CIV (oserei dire una skin), ma magari sbaglio.

Io ad onor del vero devo dire di aver giocato solo CIV I, CIV III e pochissimo CIV V (il VI penso di saltarlo perchè sarò ancora impegnato col V), ma se non ricordo male non tutti gli episodi sono stati di assoluto spessore.
Il terzo mi piacque molto meno del primo, soprattutto a causa degli automatismi introdotti dai governatori, per quanto poi si ebbero finalmente i confini nazionali.
Questo V mi pare maturo, principalmente grazie ad una diplomazia che realmente incide sul gioco, ma purtroppo non ho ancora giocato per il tempo necessario per poter esprimere un giudizio meditato che vada oltre le sensazioni.

Legolas84
13-03-2015, 14:31
Io ho giocato molto al 2 e pochissimo al 4....

Ora sto giocando davvero da tantissimo al 5 full (tutti i DLC e tutte le espansioni) e lo considero davvero fantastico.... profondo ma meno macchinoso del 4.....

len
13-03-2015, 14:42
anche io ho la versione complete ed in questi giorni l'ho ripreso in mano


non ho giocato mai in multi


ma è valido giocare con gli altri a questo gioco?

ci sono classifiche o cose del genere?


magari quando riprendo un pò mano ci facciamo qualche partita insieme ;)

Legolas84
13-03-2015, 15:15
Io gioco spesso online con un amico.... da poco si è unito un altro ragazzo alle prime armi.

Per insegnargli stiamo facendo una partita in coop contro le IA..... stasera ad esempio andiamo avanti :) Se ti vuoi unire sei indubbiamente il benvenuto.

Qual'è il tuo user Steam? :)

len
13-03-2015, 15:25
Io gioco spesso online con un amico.... da poco si è unito un altro ragazzo alle prime armi.

Per insegnargli stiamo facendo una partita in coop contro le IA..... stasera ad esempio andiamo avanti :) Se ti vuoi unire sei indubbiamente il benvenuto.

Qual'è il tuo user Steam? :)


su steam sono Dondar, aggiungimi che gioco molto volentieri anche se sono praticamente alle prime armi anche io :D


in questo periodo sto giocando ad Eite:dangerous con qualche presenza fugace su Civ 5

ultimamente però mi ha un pò stufato ED e mi sta prendendo sempre più voglia di iniziare decentemente a giocare a Civ


magari in questi giorni faccio prima qualche partitina in singolo per prenderci un pò mano e capire meglio le meccaniche di questo capitolo e poi magari mi aggrego a voi full time ;)

Legolas84
13-03-2015, 15:37
Ok, noi attualmente stiamo usando: Venezia, Korea e Giappone... :)

Cerca di trovare un modo su cui ti piace giocare (guerra, politica, cultura, scienza ecc... :) ) così troveremo anche la civiltà più adatta a te ;)

Legolas84
13-03-2015, 15:38
Ok, ti ho invitato.... io sono Lord Baol :)

len
13-03-2015, 15:45
Ok, noi attualmente stiamo usando: Venezia, Korea e Giappone... :)

Cerca di trovare un modo su cui ti piace giocare (guerra, politica, cultura, scienza ecc... :) ) così troveremo anche la civiltà più adatta a te ;)


ok, faccio qualche partita e vedo cosa ne viene fuori, poi ti faccio sapere cosi mi dai qualche consiglio ;)

Ok, ti ho invitato.... io sono Lord Baol :)

accettato, ci aggiorniamo presto :D

Legolas84
13-03-2015, 15:49
good ;)

polli079
14-03-2015, 19:26
Ho un dubbio, come mai alcune volte alcune caselle ai limiti della città nonostante facciano parte della città sono in ombra? Posso costruirci miglioramenti ma non posso assegnarli cittadini

Legolas84
14-03-2015, 19:48
O sono troppo distanti dalla città o sono già sfruttate da una città vicina... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cento
15-03-2015, 08:15
ok, faccio qualche partita e vedo cosa ne viene fuori, poi ti faccio sapere cosi mi dai qualche consiglio ;)



accettato, ci aggiorniamo presto :D

Mi sono permesso di aggiungervi entrambi su Steam ^^ , mai fatta una partita a CIV5 in multi. Ma è divertente? Anni fa provai freeciv in multi ma mi asfaltavano: c'era tipo una sequenza precisa di cose da DOVER fare che andava conosciuta a memoria (come mi spiegò un utente), era impossibile giocare "a piacere" online pena morte certa dopo 20 turni.

Legolas84
15-03-2015, 10:27
E' probabile che essndo una versione lite e free fosse affetta da alcuni bug nel gameplay.... Civ 5 non è assolutamente così consente di basare il proprio gioco su varie tattiche a seconda della civiltà che si sceglie e del territorio circostante le proprie città..... inoltre consente diversi tipi di vittoria.... ;)

Insomma un sacco di scelte tutte molto efficaci a seconda della partita :D

cento
15-03-2015, 10:57
E' probabile che essndo una versione lite e free fosse affetta da alcuni bug nel gameplay.... Civ 5 non è assolutamente così consente di basare il proprio gioco su varie tattiche a seconda della civiltà che si sceglie e del territorio circostante le proprie città..... inoltre consente diversi tipi di vittoria.... ;)

Insomma un sacco di scelte tutte molto efficaci a seconda della partita :D

In Single non lo metto in dubbio (mi ci sto bruciando il weekend!), ma in multi non saprei, la IA è più "tranquilla", invece la gente ONLINE ha strategie ben definite e una "sequenza" di cose da fare per potenziare ASAP l'armata e schiacciarti mentre tu stai facendo festa per la nuova fattoria. Cioè, così era su freeciv, per carità. Comunque io nel dubbio evito di giocare con "sconosciuti", peraltro il SINGLE pur essendo meno "incisivo" in termini di IA, vince nettamente come relax!

Wild Bull
15-03-2015, 11:10
che bello leggevi!

Pensavo che l'unico "malato" da bruciarsi anche un weekend fossi solo io.
;)
La sindrome di ancora un turno e smetto quando...mi prende, mi prende!!
:help:

Ieri fatta una partita a Beyond Heart...
...niente da fare...
:mc:
NON ME LO DA!!!
BUONA DOMENICA!!!
(tempo brutto oggi...eh...eh...eh...)
:) :)

Legolas84
15-03-2015, 11:44
In Single non lo metto in dubbio (mi ci sto bruciando il weekend!), ma in multi non saprei, la IA è più "tranquilla", invece la gente ONLINE ha strategie ben definite e una "sequenza" di cose da fare per potenziare ASAP l'armata e schiacciarti mentre tu stai facendo festa per la nuova fattoria. Cioè, così era su freeciv, per carità. Comunque io nel dubbio evito di giocare con "sconosciuti", peraltro il SINGLE pur essendo meno "incisivo" in termini di IA, vince nettamente come relax!

Noi giochiamo tutto abbastanza amatorialmente e per passare il tempo.... niente tattiche rompi balle come i rush a inizio partita o altre cose....
Se ti vuoi unire si può organizzare qualcosa.... ;)


che bello leggevi!

Pensavo che l'unico "malato" da bruciarsi anche un weekend fossi solo io.
;)
La sindrome di ancora un turno e smetto quando...mi prende, mi prende!!
:help:

Ieri fatta una partita a Beyond Heart...
...niente da fare...
:mc:
NON ME LO DA!!!
BUONA DOMENICA!!!
(tempo brutto oggi...eh...eh...eh...)
:) :)

L'altra sera volevamo staccare all'una ma non siamo riusciti a smettere prima delle 2:15..... :D

polli079
16-03-2015, 08:10
O sono troppo distanti dalla città o sono già sfruttate da una città vicina... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sfruttate da una città vicina non penso in quanto ho notato che ti esce un simbolino sopra con il quale puoi cambiare l'assegnazione da una città a un'altra.
A questo punto devono essere troppo distanti, in questo caso si può fare qualcosa?

djmatrix619
16-03-2015, 09:06
che bello leggevi!

Pensavo che l'unico "malato" da bruciarsi anche un weekend fossi solo io.
;)
La sindrome di ancora un turno e smetto quando...mi prende, mi prende!!
:help:

Ieri fatta una partita a Beyond Heart...
...niente da fare...
:mc:
NON ME LO DA!!!
BUONA DOMENICA!!!
(tempo brutto oggi...eh...eh...eh...)
:) :)

Tu pensa come sono messo io... non riesco mai a riprendere una partita salvata per finirla... e così sono costretto a finirla tutta d'un fiato senza mai chiudere il gioco.. a volte lo lascio acceso se devo andare a pranzare... o cenare.

Ad un certo punto ho dovuto disinstallarlo! :asd: :asd:

Wild Bull
16-03-2015, 09:20
Tu pensa come sono messo io... non riesco mai a riprendere una partita salvata per finirla... e così sono costretto a finirla tutta d'un fiato senza mai chiudere il gioco.. a volte lo lascio acceso se devo andare a pranzare... o cenare.

Ad un certo punto ho dovuto disinstallarlo! :asd: :asd:
:eek: :D :D :D

polli079
16-03-2015, 09:32
Io sono quasi alla fine di una partita con la Korea (mancano pochi turni al completamento del programma apollo, poi inizio con il costruire i pezzi della nave) che già penso alla prossima partita, ieri ho staccato alle 2 di notte!
Mi sono letto quasi tutto il thread e mi sembrava che la vittoria per conquista fosse la più facile ma sinceramente, considerando:
1.quanto ci si mette per conquistare una città
2.spostare le unità da una parte all'altra
3.considerando che se investo in unità la ricerca è più lenta quindi unità meno avanzate (adoro le corazzate),
4.esercito grande= più spese
5.città bruciata, conquistata, annessa etc=maggior infelicità
6.devi attaccare sempre chi non ha alleati altrimenti è ancora più lunga
la cosa
non so quanto sia più facile.
Dopo questa partita, sperando di vincerla, punto a quella culturale, non so se però vale la pena alzare il livello di difficoltà a 5.
Avevo provato pocatello visto le note di Djmatrix, in effetti città più ampie e possibilità di scegliere cosa prendere dagli accampamenti barbari non è male ma, per adesso mi trovo meglio con Korea o Babilonia in quanto punto a quella scientifica.

[Kommando]
16-03-2015, 11:58
Se volete tons of happiness prendete gli olandesi che sono un cheat legalizzato :muro:
E mi raccomando, cercate di rushare la cattedrale di Notredame

Legolas84
16-03-2015, 12:15
;42262343']Se volete tons of happiness prendete gli olandesi che sono un cheat legalizzato :muro:
E mi raccomando, cercate di rushare la cattedrale di Notredame

Vero li ho usati molto all'inizio ma poi li ho abbandonati in favore di civiltà più versatili :)

In ogni caso gli olandesi mi piacevano molto.... al pari dei greci :)

polli079
16-03-2015, 12:31
;42262343']Se volete tons of happiness prendete gli olandesi che sono un cheat legalizzato :muro:
E mi raccomando, cercate di rushare la cattedrale di Notredame

Quale????Con loro che vittoria è consigliata?

Wild Bull
16-03-2015, 13:37
;42262343']Se volete tons of happiness prendete gli olandesi che sono un cheat legalizzato :muro:
E mi raccomando, cercate di rushare la cattedrale di Notredame

Cosa intendi per "rushare"....
costruire prima di altri la cattedrale di N.D. o comunque andarti poi a conquistare la città dov'è stata costruita?
cmq proverò gli olandesi; mai fatto una partita con loro.
Sempre Romani o Greci.

Legolas84
16-03-2015, 14:53
Si intende di puntare a scoprire la tecnologia che consente di costruirla il prima possibile e poi costruirla sempre il prima possibile.

Wild Bull
16-03-2015, 15:44
Grazie,
quindi, ne devo dedurre, che il rubarla dopo, conquistando la città dove essa (meraviglia) è stata costruita, NON serve?

polli079
16-03-2015, 16:22
Si intende di puntare a scoprire la tecnologia che consente di costruirla il prima possibile e poi costruirla sempre il prima possibile.

Effettivamente mi fai venire un dubbio, ma quando conquisto una città di solito mi prendo anche gli edifici già costruiti, non è la stessa cosa per le meraviglie?

[Kommando]
16-03-2015, 16:24
Mi pare vadano riparati quasi tutti però, non ricordo bene che è parecchio che non gioco.
Cmq quando conquisti una città è in rivolta per tot turni, se resisti a quelli con dei malus allucinanti tipo -15 in felicità puoi costruire il palazzo di giustizia che te la toglie tutta, mi pare.

Legolas84
16-03-2015, 17:37
Grazie,
quindi, ne devo dedurre, che il rubarla dopo, conquistando la città dove essa (meraviglia) è stata costruita, NON serve?

Facendo come scrivi tu funziona lo stesso, con la differenza che ci vogliono molti più turni (ma davvero molti di più tra che il nemico ricerca la tecnologia, decide di costruire la meraviglia, la costruisci, tu trovi la città in cui è costruita, la conquisti, sedi le rivolte), e quindi non si parla più di rush.

Per rush si intende ---> Ricerco solo quello ---> Costruisco subito quella meraviglia con il massimo delle mie forze per farlo il prima possibile.

;)


Rush era ad esempio quello di Santa Sofia che andava di moda tempo fa.... :)

Io adesso rusho ben altro :D Anche perchè la mia tecnica nuda e cruda è ben diversa se devo impegnarmi per asfaltare....

Wild Bull
16-03-2015, 18:00
Facendo come scrivi tu funziona lo stesso, con la differenza che ci vogliono molti più turni (ma davvero molti di più tra che il nemico ricerca la tecnologia, decide di costruire la meraviglia, la costruisci, tu trovi la città in cui è costruita, la conquisti, sedi le rivolte), e quindi non si parla più di rush.

Per rush si intende ---> Ricerco solo quello ---> Costruisco subito quella meraviglia con il massimo delle mie forze per farlo il prima possibile.

;)


Rush era ad esempio quello di Santa Sofia che andava di moda tempo fa.... :)

Io adesso rusho ben altro :D Anche perchè la mia tecnica nuda e cruda è ben diversa se devo impegnarmi per asfaltare....
GRAZIE, sei stato chiarissimo.
:sofico:

polli079
17-03-2015, 08:31
Ho vinto la mia prima partita a principe:
nazione:Koreani
vittoria:scientifica (intorno al 2040)
difficoltà:principe
numero di città possedute alla fine:8/9
felicità negli ultimi 30 turni:min 77 massimo 92 (ma già verso 50/70 turni prima viaggavo sui 30/50)
ricerca negli ultimi turni:2000
cultura:300
Dalle statistiche alla fine è risultato che avevo la maggior educazione (ipotizzo significhi maggior culture), la maggior popolazione, il maggior numero di capitali, 3.
Cosa dire, sono rimasto incredibilmente soddisfatto, se non fossero state le 2:00 sarei partito con una nuova partita!!!
La vittoria scientifica mi è sembrata relativamente semplice, alla fine basta concentrarsi su edifici che danno +ricerca e creare un piccolo esercito per non essere del tutto indifesi.
Le cose positive di questo tipo vittoria (imho) sono:
1.basse spese per unità
2.felicità che abbonda in quanto non servono troppe città (nella partita appena finita le ho conquistate solo perchè ho mi avevano dichiarato guerra oppure avevano risorse interessanti)
3.avanzando prima degli altri tecnologicamente, si possono costruire prima le meraviglie (di cui ero pieno) e se si arriva alla fase finale si può accedere alle unità di fine game prima degli altri, annullando il problema guerre.
4.basta concentrarsi sulla ricerca
In questa partita avevo alleate circa 7 citta stato alla fine, al congresso nelle ultime votazioni mi presentavo con 28 delegati ma, nel voto per il leader mondiale ogni nazione puntava per se stessa, io ero quindi in testa con 28 ma ben lontano dai 43 necessari per vincere.

Adesso puntavo a una vittoria culturale, da quanto ho capito bisogno completare 5 alberi politici poi si deve creare il progetto utupia, mi sembra di aver capito che per questo la grecia sia una buona civiltà in quanto grazie ai bonus sulle città stato si può ottenere influenze facilmente.

Ho ancora qualche dubbio sulla vittoria tramite congresso, immagino un modo sia mandare diplomatici in qualche civiltà per avere i suoi voti (in questa partita li avevo tutti nelle città stato) ed avere buona parte delle città stato.
Inoltre la fede non mi è ancora del tutto chiaro, ho capito che le rotte commerciali possono influenzare la città ma:
1.i missionari/grandi profeti fermi in una città con religione diversa?
2.gli inquisitori servono per ridurre i seguaci di un'altra religione oppure per
ridurre la pressione?
3.come diavolo si riduce la pressione?
4.i vantaggi della religione quali sono?Immagino che sia più facile contrattare con chi ha la tua stessa religione ma oltre a questo?

Ciao e tutti!

len
17-03-2015, 09:20
Per chi è interessato si trova in rete la complete ad 8 euro ;)

UnicoPCMaster
17-03-2015, 12:11
Comunque su gmg c'è la complete a 10€ e le singole espansioni a 7.50€. :asd:

DoctorT
17-03-2015, 12:35
se funziona il codice sconto per Brave New World dovrebbe venire sui 6 Euro mi sa che questa è la volta buona che me la accatto e ricomincio a giocare ... certo se penso a quello che ho speso già per il gioco base + upgrade alla gold la complete a 10 Euro è regalata.

len
17-03-2015, 13:15
Comunque su gmg c'è la complete a 10€ e le singole espansioni a 7.50€. :asd:



se funziona il codice sconto per Brave New World dovrebbe venire sui 6 Euro mi sa che questa è la volta buona che me la accatto e ricomincio a giocare ... certo se penso a quello che ho speso già per il gioco base + upgrade alla gold la complete a 10 Euro è regalata.


Con questo codice sconto del 20% dovrebbe venire 8 la complete su GMG

JBTBG5-7GVTE8-W2YXRV

;)

tomahawk
17-03-2015, 13:34
Ma secondo voi con una scarsissima geforce 9300m gs (su portatile del 2008) ci si può giocare?

Cronos00
18-03-2015, 13:44
Ma secondo voi con una scarsissima geforce 9300m gs (su portatile del 2008) ci si può giocare?

Tieni conto che prima io avevo una GT 9600 (non moile) e ho dovuto cambiarla perché il gioco rallentava troppo.

tomahawk
18-03-2015, 14:29
Uhm...allora ci vorrà il PC nuovo

kliffoth
18-03-2015, 17:02
CIV V è anche molto esigente per quanto riguarda il processore.
Qui un interessante articolo
http://www.techspot.com/review/320-civilization-v-performance/page13.html

skadex
18-03-2015, 17:45
Vi annuncio ufficialmente che vi odio tutti: mi ero ripromesso di non ricascarci più ed invece non solo mi avete convinto a comprare brave new world che mi mancava ma mi avete fatto anche ricominciare. Una partita giusto per rivedere l'hud mi è costata 3 ore di tempo..siete contenti malefici :stordita: ?
Esista una clinica per disintossicarsi?

Joker84
18-03-2015, 22:08
ragazzi anche io credo di essere drogato di questo gioco :sofico:

ma sto giocando ad una partita con difficoltà 4, dimensioni grande(un livello inferiore alla dimensione più grande, quella con 10 civiltà per intenderci) e durata maratona(mi pare che epica sia la più lenta).

mi dice che il gioco terminerà tra 180 turni circa, ma esiste un modo per non far terminare la partita ma solo quando una civiltà avrà raggiunto una vittoria(qualsiasi) ?

Cioè pare che sia impostato il limite dei turni..
grazie :)

djmatrix619
18-03-2015, 22:21
ragazzi anche io credo di essere drogato di questo gioco :sofico:

ma sto giocando ad una partita con difficoltà 4, dimensioni grande(un livello inferiore alla dimensione più grande, quella con 10 civiltà per intenderci) e durata maratona(mi pare che epica sia la più lenta).

mi dice che il gioco terminerà tra 180 turni circa, ma esiste un modo per non far terminare la partita ma solo quando una civiltà avrà raggiunto una vittoria(qualsiasi) ?

Cioè pare che sia impostato il limite dei turni..
grazie :)

Non so, forse hai attivato la vittoria a turni/tempo (non mi ricordo com'era)? Quando crei una partita, assicurati di disattivarla (è la prima) e lascia attivate tutte le altre.. io faccio sempre così.

Joker84
19-03-2015, 06:40
Non so, forse hai attivato la vittoria a turni/tempo (non mi ricordo com'era)? Quando crei una partita, assicurati di disattivarla (è la prima) e lascia attivate tutte le altre.. io faccio sempre così.

sinceramente non saprei, visto che ho impostato la partita con il menu semplice e non quella avanzato.. forse per questo?

grazie caro.
PS non ti trovo piu su steam :D

polli079
19-03-2015, 09:10
sinceramente non saprei, visto che ho impostato la partita con il menu semplice e non quella avanzato.. forse per questo?

grazie caro.
PS non ti trovo piu su steam :D

Di default se non ricordo male è attiva.

EDIT:se non ricordo male, anche finiti i turni ti da la possibilità di continuare, naturalmente nessuno potrà vincere ma se il tuo scopo è spazzare via tutti, potrebbe andare bene lo stesso.

Legolas84
19-03-2015, 14:11
Dovete semplicemente disabilitare il limite di turni.

Comunque se volete si prova ad organizzare una partita in super multi....

Voi quando giocate normalmente?

[Kommando]
19-03-2015, 14:14
Dovete semplicemente disabilitare il limite di turni.

Comunque se volete si prova ad organizzare una partita in super multi....

Voi quando giocate normalmente?

Lo avevo proposto ere fà :asd:
Io principalmente di sera ma può capitare che ci sia anche di pomeriggio

Joker84
19-03-2015, 15:59
Di default se non ricordo male è attiva.

EDIT:se non ricordo male, anche finiti i turni ti da la possibilità di continuare, naturalmente nessuno potrà vincere ma se il tuo scopo è spazzare via tutti, potrebbe andare bene lo stesso.

Dovete semplicemente disabilitare il limite di turni.

Comunque se volete si prova ad organizzare una partita in super multi....

Voi quando giocate normalmente?

;42276287']Lo avevo proposto ere fà :asd:
Io principalmente di sera ma può capitare che ci sia anche di pomeriggio

Ok grazie!!

io gioco principalmente la sera, in quanto in settimana lavoro.. anche se non sempre. Quasi sempre Sabato/Domenica che sto a casa.

Ma come si fa a giocare in multi? nel senso che se manca qualcuno qualche volta la partita si avvia lo stesso? :sofico:

djmatrix619
19-03-2015, 17:10
sinceramente non saprei, visto che ho impostato la partita con il menu semplice e non quella avanzato.. forse per questo?

grazie caro.
PS non ti trovo piu su steam :D

Probabilmente si.. quando lanci la partita rapida parti con le impostazioni di default.. e probabilmente era già attivata anche quel tipo di vittoria. Ti suggerisco di trovarti un tuo stile di gioco con le impostazioni avanzate! ;)

PS = Sto per partire.. per un po' non sarò online su Steam, a parte qualche rara volta per qualche altro giorno.. ;)

Joker84
19-03-2015, 17:33
Probabilmente si.. quando lanci la partita rapida parti con le impostazioni di default.. e probabilmente era già attivata anche quel tipo di vittoria. Ti suggerisco di trovarti un tuo stile di gioco con le impostazioni avanzate! ;)

PS = Sto per partire.. per un po' non sarò online su Steam, a parte qualche rara volta per qualche altro giorno.. ;)

okok grazie paese :D

polli079
20-03-2015, 09:12
Dopo la vittoria scientifica ho iniziato una partita per la vittoria culturale.
Parto con i greci per il bonus con le città stato e a circa 100 turni ho già alleate le 5 città stato vicine e possiedo 3 città. Procedi, procedi e attualmente sono circa al turno 360.
Mai un combattimento con nessuno, 5 città, 8/9 città stato alleate (tutte quelle che vedo) una cultura di +450 a turno, +250 di ricerca, 5000 gold con 150 gold a turno, felicità alle stelle, 100+. Tutto ottimo se non fosse per il fatto che ho travisato come si ottiene la vittoria culturale.
Ero rimasto che dopo aver completato 5 politiche si doveva creare il progetto utopia, avendo 4 politiche
piene e una quasi a metà, pensavo di aver la vittoria in pugno peccato, che ho scoperto che con BNW
non si vince così ma con l'influenza...ottimo considerando che non sapevo nemmeno dove vedere l'influenza
sulle città.
Indipendentemente da come andrà la partita ho visto che il raggiungimento della vittoria culturale è molto divertente.
Grazie al bonus dei greci è molto semplice avere le città stato alleate, questo mi porta ad avere un esercito
regolare regalato, un pò di cibo che non fa mai male, cultura in più ma soprattutto, una marea di risorse di lusso, talmente
tante da poter vendere a prezzi stracciate le mie.
Ho rivaluto anche i grandi mercanti, con la relativa politica mi fruttano 1600 se consumati.
La IA in questa partita è abbastanza pacifica, penso che dipenda dal numero di unità ammassate nella capitale che scoraggia un'eventuale guerra.

Joker84
20-03-2015, 12:50
Dopo la vittoria scientifica ho iniziato una partita per la vittoria culturale.
Parto con i greci per il bonus con le città stato e a circa 100 turni ho già alleate le 5 città stato vicine e possiedo 3 città. Procedi, procedi e attualmente sono circa al turno 360.
Mai un combattimento con nessuno, 5 città, 8/9 città stato alleate (tutte quelle che vedo) una cultura di +450 a turno, +250 di ricerca, 5000 gold con 150 gold a turno, felicità alle stelle, 100+. Tutto ottimo se non fosse per il fatto che ho travisato come si ottiene la vittoria culturale.
Ero rimasto che dopo aver completato 5 politiche si doveva creare il progetto utopia, avendo 4 politiche
piene e una quasi a metà, pensavo di aver la vittoria in pugno peccato, che ho scoperto che con BNW
non si vince così ma con l'influenza...ottimo considerando che non sapevo nemmeno dove vedere l'influenza
sulle città.
Indipendentemente da come andrà la partita ho visto che il raggiungimento della vittoria culturale è molto divertente.
Grazie al bonus dei greci è molto semplice avere le città stato alleate, questo mi porta ad avere un esercito
regolare regalato, un pò di cibo che non fa mai male, cultura in più ma soprattutto, una marea di risorse di lusso, talmente
tante da poter vendere a prezzi stracciate le mie.
Ho rivaluto anche i grandi mercanti, con la relativa politica mi fruttano 1600 se consumati.
La IA in questa partita è abbastanza pacifica, penso che dipenda dal numero di unità ammassate nella capitale che scoraggia un'eventuale guerra.

Ma scusate la domanda.. la mia tipologia di gioco prevede il commerciare con le città stato ma puntualmente ad un certo punto del gioco mi dichiara guerra la civiltà o una delle civiltà più forti che è alleata con la maggioranza delle città stato, che mi fa decadere l'economia(per via dell'interruzione delle rotte commerciali terrestri).

Per diventare alleato e continuare a commerciare mi conviene prendere in protezione la città stato?? :fagiano: :rolleyes:

polli079
20-03-2015, 13:19
Ma scusate la domanda.. la mia tipologia di gioco prevede il commerciare con le città stato ma puntualmente ad un certo punto del gioco mi dichiara guerra la civiltà o una delle civiltà più forti che è alleata con la maggioranza delle città stato, che mi fa decadere l'economia(per via dell'interruzione delle rotte commerciali terrestri).

Per diventare alleato e continuare a commerciare mi conviene prendere in protezione la città stato?? :fagiano: :rolleyes:


Il rapporto con le città stato da quanto ho capito funziona così

- parti da un rapporto neutro (a meno di eventuali bonus dovuti da civiltà, politiche etc)
- missioni, donazioni sono i modi più efficaci per incrementare la reputazione.
- la reputazione a ogni turno cala di tot fino ad assestarsi allo stato neutro
- ci sono 2 stati positivi:amici e alleati, la differenza sta in quello che ti danno e appunto sull'alleanza ovvero, chi ti dichiara guerra avrà come nemici anche loro

Prendere in protezione la città non penso serva nel tuo caso, se la città è alleata a un'altra civiltà, e questa ti dichiara guerra, la città stato diventa immediatamente tuo nemico indipendentemente dagli accordi precedenti
che naturalmente decadranno.

Il commercio influenza ma come detto prima, il modo migliore per aumentare l'influenza con le città stato è completare le sue missioni e pagare in soldi.

polli079
23-03-2015, 10:03
Djmatrix!!!!Mi serve la tua consulenza!!!!
Sto gioco mi sta facendo impazzire e sto perdendo la mia vita sociale!!!
La partita con i greci è andata, ero rimasto alla vittoria culturale di Civ 5 liscio, a 50 turni dalla fine avevo influenzato 2 civiltà:mad: , decido di virare per una vittoria con i punti. Poco dopo una civiltà ha ricercato il progetto apollo così ho pensato di conquistare la capitale, no capitale non può assemblare l'astronave, dopo 20 turni che conquistavo/perdevo la capitale nemica, che era costiera, un'altra civiltà ricerca il progetto apollo:muro: inoltre aveva la capitale nell'entroterra, praticamente impossibile per da conquistare, ho mollato.
Detto questo, ma c'è un modo per far si che i delegati di un'altra civiltà votino per me come leader mondiale oppure devo basarmi solo sulle città stato?
Per la vittoria culturale, come diavolo si può influenzare una cultura se la si scopre solo dopo 350 turni???

DoctorT
31-03-2015, 11:54
ciao polli, per farti votare da un'altra civiltà devi liberarla ... cioè se la sua capitale è stata già conquistata tu la riconquisti e poi la restituisci al proprietario originario a quel punto lo stato della relazione con quella civiltà diventa "LIBERATA". Ci sono riuscito ieri riconquistando la capitale dell'Etiopia dalla Francia, solo che dopo un po di turni la Francia gli ha dichiarato guerra e se le ripresa.

polli079
01-04-2015, 09:58
ciao polli, per farti votare da un'altra civiltà devi liberarla ... cioè se la sua capitale è stata già conquistata tu la riconquisti e poi la restituisci al proprietario originario a quel punto lo stato della relazione con quella civiltà diventa "LIBERATA". Ci sono riuscito ieri riconquistando la capitale dell'Etiopia dalla Francia, solo che dopo un po di turni la Francia gli ha dichiarato guerra e se le ripresa.

Grazie mille, questa informazione è essenziale per la vittoria diplomatica.
Nella partita con i greci avevo 50 delegati a mio favore, grazie a tutte le città stato alleate e qualche delegato da non so dove, immagino magari perchè avevo il diplomatico in diverse capitali. Essendo partito per una vittoria culturale ho terminato con quella, mancavano pochi turni per l'ultima civiltà ma voglio provare una al congresso.
Gli unici dubbi che mi rimangono sulla vittoria diplomatica è, quando si sblocca la votazione del leader?Devo scoprire tutte le civiltà in una determinata epoca?
Concludo dicendo che la vittoria per diplomazia la trovo molto difficile, almeno su mappa grande, conquistare una città richiede tempo ed è molto macchinoso, inoltre nella mia precedente partita alla conquista della seconda capitale, mi hanno dichiarato guerra tutte le civiltà attualmente conosciute!!!

DoctorT
01-04-2015, 12:35
scusa ma non posso aiutarti in questo perchè in BNW le condizioni per la vittoria diplomatica sono diverse e io gioco ancora a Gods & Kings

polli079
03-04-2015, 08:59
Forte di aver raggiunto la vittoria culturale con i greci e quella scientifica con la korea, tutte a livello principe,
sto cercando di portare a casa una vittoria di dominazione a livello re, mappa grande, continenti.
Per adesso ho provate diverse civiltà ma la cosa risulta più difficile del previsto.
Nell'ultima mi sto concentrando con la Germania in quanto la possibilità di inglobare i barbari è molto utile.
Rimane però il problema del tempo, di solito arrivo a conquistare all'incirca sui 100 turni, da qui si creano
parecchi problemi (sempre nei 100 turni):
- gli spostamente delle unità è lento, per fare gli spostamente perdo parecchi turni per via di foreste, giungle
e montagne.
- la felicità conquistando scende a ribasso in fretta, penso che il trucco sia annettere solo le città più importanti
e radere al suolo tutte le altre.
- sulle politiche spesso parto con onore per avere il bonus di combattimento e sulla cultura per le uccisione,
poi seleziono il tradizionalismo che mi da un +3 sulla cultura per poi continuare con l'onore e completarlo.
- creo un'altra città, di solito dove sono disponibili o diverse risorse di lusso, sulla costa oppure dove c'è
una meraviglia naturale, ma non so nemmeno se è giusto o se conviene avere una città e usare poi quelle conquistate.
- ricerca, di solito punto a quelle di livello base in relazione alla risorsa di lusso che ho nei confini, poi
punto alla statua di Zeus che fornisce un buon bonus all'assalto delle città. Sempre per il discorso ricerca
penso che sia comunque una cosa molto importante in quanto potrebbe essere difficile affrontare un nemico
con dei picchieri se loro hanno dei fucilieri, il che significa che devo sfruttare tutti i
- nella città solitamente produco in ordine:scout/guerriero/monumento/statua di zeus/lavoratore poi aggiungo qualcosa
qua e la fino a poter costruire le catapulte.
- economia, i soldi scarseggiano per via del numero di truppe e per il fatto che non avendo una felicità elevata
non posso impegnare le risorse di lusso in scambi, questo comporta che faccio pure fatica a fare upgrade alle unità

Adesso quello che mi chiedo meglio aspettare un economia più forte, felicità più alta, miglior unità (ma a questo punto partire magari intorno al turno 200) oppure è giusto continuare con questa linea?

DoctorT
03-04-2015, 11:08
[QUOTE=polli079;42330557]Forte di aver raggiunto la vittoria culturale con i greci e quella scientifica con la korea, tutte a livello principe,
sto cercando di portare a casa una vittoria di dominazione a livello re, mappa grande, continenti.
Per adesso ho provate diverse civiltà ma la cosa risulta più difficile del previsto.
Nell'ultima mi sto concentrando con la Germania in quanto la possibilità di inglobare i barbari è molto utile.
Rimane però il problema del tempo, di solito arrivo a conquistare all'incirca sui 100 turni, da qui si creano
parecchi problemi (sempre nei 100 turni):
- gli spostamente delle unità è lento, per fare gli spostamente perdo parecchi turni per via di foreste, giungle
e montagne.
/QUOTE]

immagino che stai giocando con mappa grande a velocità normale e questo crea delle difficoltà in più per ottenere una vittoria per dominazione perchè la velocità delle unità non è rapportata alle dimensioni della mappa. Dovresti diminuire la velocità (quindi allungare il numero di turni) oppure per ridurre la durata della partita a tempi umani utilizzare una mappa più piccola.
Da notare che per gli altri tipi di vittoria questa lentezza delle unità potrebbe essere un vantaggio perchè ti da più tempo prima che le altre civiltà possano attaccarti.

polli079
03-04-2015, 11:22
immagino che stai giocando con mappa grande a velocità normale e questo crea delle difficoltà in più per ottenere una vittoria per dominazione perchè la velocità delle unità non è rapportata alle dimensioni della mappa. Dovresti diminuire la velocità (quindi allungare il numero di turni) oppure per ridurre la durata della partita a tempi umani utilizzare una mappa più piccola.
Da notare che per gli altri tipi di vittoria questa lentezza delle unità potrebbe essere un vantaggio perchè ti da più tempo prima che le altre civiltà possano attaccarti.

Si, gioco mappa grande velocità normale, quindi dice spostare la velocità in epica/maratona oppure in contrario quindi "veloce"?

DoctorT
03-04-2015, 11:26
spostare ad epica ... anche se poi per finire la partità ci vorrà un sacco di tempo :doh: ... a me piace giocare partite più veloci ma questi sono gusti personali.

polli079
03-04-2015, 12:35
spostare ad epica ... anche se poi per finire la partità ci vorrà un sacco di tempo :doh: ... a me piace giocare partite più veloci ma questi sono gusti personali.

Io per adesso sto giocando a normale, le partite sono più veloci ma spesso le mollo in vista di una futura e palese sconfitta, in sostanza meglio una partita più lunga ma portata a termine.
Immagino che comunque il tipo di partita determini anche le condizioni di vittoria, una vittoria di dominazione su una mappa enorme con velocità normale immagino sia molto più difficile, tempo che arrivi dall'altra parte del mondo è bella che finita la partita

skadex
03-04-2015, 14:02
Dipende anche dal commercio che sviluppi: le rotte commerciali sono fonte di molti soldi e fondamentali se ingrandisci il tuo impero. E' pure molto importante avere ottime relazioni con le città stato perchè forniscono felicità alle varie richieste delle città tue, unità militari, ottime distrazioni in caso un altro impero ti aggredisca (spesso si trovano su più fronti e tu puoi organizzare un'offensiva mirata). In ogni caso è difficile gestire l'annessione di più città, in alcuni casi conviene raderle al suolo perchè l'infelicità abbassa anche i punti di attacco dell'esercito (se le deve annettere prima le lascio come stato fantoccio e quando posso gestire l'infelicità infine le annetto).
In generale tendo prima di tutto ad esplorare il territorio dove sono per rendermi conto di come conviene sviluppare la società; se possibile fondo città in posti strategici per evitare che altre possano fondare città in posti pericolosi e prima di iniziare a produrre unità militari in numero cospicuo sviluppo adeguatamente le circa 3 o 4 città che di solito fondo per avere soldi e felicità. Cerco sempre di relazionarmi ottimamamente con le città-stato relativamente vicine. Se ci sono mari è fondamentale avere la flotta navale dominante, in quel caso la prima cosa offensiva che faccio è semplicemente ripulire le acque dalle navi nemiche (di qualunque civiltà), gli assalti possono attendere. A livello re di solito funziona così ma dipende anche da un pò di fortuna e da dove ti colloca il pc all'inizio.

polli079
03-04-2015, 14:27
Dipende anche dal commercio che sviluppi: le rotte commerciali sono fonte di molti soldi e fondamentali se ingrandisci il tuo impero. E' pure molto importante avere ottime relazioni con le città stato perchè forniscono felicità alle varie richieste delle città tue, unità militari, ottime distrazioni in caso un altro impero ti aggredisca (spesso si trovano su più fronti e tu puoi organizzare un'offensiva mirata). In ogni caso è difficile gestire l'annessione di più città, in alcuni casi conviene raderle al suolo perchè l'infelicità abbassa anche i punti di attacco dell'esercito (se le deve annettere prima le lascio come stato fantoccio e quando posso gestire l'infelicità infine le annetto).
In generale tendo prima di tutto ad esplorare il territorio dove sono per rendermi conto di come conviene sviluppare la società; se possibile fondo città in posti strategici per evitare che altre possano fondare città in posti pericolosi e prima di iniziare a produrre unità militari in numero cospicuo sviluppo adeguatamente le circa 3 o 4 città che di solito fondo per avere soldi e felicità. Cerco sempre di relazionarmi ottimamamente con le città-stato relativamente vicine. Se ci sono mari è fondamentale avere la flotta navale dominante, in quel caso la prima cosa offensiva che faccio è semplicemente ripulire le acque dalle navi nemiche (di qualunque civiltà), gli assalti possono attendere. A livello re di solito funziona così ma dipende anche da un pò di fortuna e da dove ti colloca il pc all'inizio.

Grazie per i consigli, tu a che velocità gioco?Io per adesso gioco a normale ma sono alquanto dubbioso sulle tempistiche (infatti punto a iniziare una nuova partita a epica).Attualmente con sono 2 città e costruendo qualcosa qua e la non scendo sotto la soglia dei 100 turni, temo di non fare in tempo a completare il tutto.
Ottima questa cosa di avere le città fantoccio e poi annetterle.

skadex
03-04-2015, 17:54
Io gioco velocità normale, già mi sottrae troppo tempo questo gioco (praticamente non dormo più da quando l'ho reinstallato...) se allungo i turni è la fine.
Gli scenari a livello re li ho trovati molto impegnativi, davvero ti perdonano poco e ti costringono amuoverti (hanno tutti turni fissi per la vittoria e ci si arriva al limite) mentre nell'altra modalità di gioco lascio tutto random (mi piace non sapere dove mi trovo ed adattarmi alla civiltà che mi darà) tranne la velocità che è normale.
Purtroppo (o per fortuna) il gioco ti obbliga a prendere scelte e direzioni a seconda delle situazioni: io di solito avvio 3-4 citta abbastanaza vicine (rotte commerciali facilmente difendibili e in più mi cautelo dai barbari che si trovano accerchiati nel caso senza riuscire a fregarmi i lavoratori) e poi vedo un po. Sistematicamente nego i diritti di passaggio ad altri se ci sono zone dove possono farmi una città in parti sensibili a costo di irritarli un pò ma anche qui dipende da dove si trova quella civiltà (salvo che cerco alleanza difensiva con altre lì vicino in maniera tale che se mi dichiarano guerra si ritrovano l'inferno al confine); così ho tempo per scviluppare un pò ed iniziare ad armarmi salvano le finanze che poi faccio crescere con le politiche ed il commercio.

polli079
07-04-2015, 10:01
Sto provando una partita a velocità epica, mappa grande casuale con pocatello, aspirando alla vittoria di dominazione.
La mappa mi sembra arcipelago, questo mi ha aiutato molto nella fase iniziale anche se con pocatello non è certo il massimo, attualmente sono in possesso di fregate e picchieri, se i picchieri sono abbastanza presenti nelle civiltà avversarie, sono l'unico a possedere le fregate che, sul tipo di mappa che sto giocando danno un vantaggio notevole.
La felicità non è purtroppo a livelli altissimi, ho notato che aumentando a 5 il livello di difficoltà le risorse di lusso sono diminuite parecchio. Visto il mio esercito 5 picchieri e 3 fregate, ho iniziato la fase di conquista partendo dagli zulu, speriamo che continui bene ^^

polli079
08-04-2015, 08:13
Niente da fare, partita terminata con insuccesso.
Mentre conquistavo gli americani mi hanno dichiarato tutti guerra, nei primi turni perdo
tutte le rotte commerciali e l'alleanza con le città stato, felicità quasi a picco ed economia in stallo.
Grazie alla superiorità navale faccio strage di chiunque mi venga a tiro e conquisto la capitale americana,
passano diversi turni e le varie civiltà mi negoziano la pace senza condizioni particolari compresa l'america.
Tempo una decina di turni e dichiaro guerra agli irochesi, la conquista della capitale si dilunga e nel frattempo mi
dichiarano guerra ancora tutti quanti. Sempre grazie alla superiorità navale conquisto la capitale degli irochesi
più una città che una meraviglia naturale e decido di puntare verso la germania.
A questo punto con una felicità positiva ma un economia in perdita mi accorgo che una civiltà ha ricercato i bombardieri,
a me mancavano ancora diversi turni per le corazzate così ho deciso di mollare.
Penso che proverò di nuovo una vittoria dominazione in mappa grande, velocità epica con gli ottomani che se non ricordo male
possono catturare le unità navali nemiche.

Goofy Goober
08-04-2015, 09:26
Perché hai mollato solo perché qualcuno ha ricercato i bombardieri? Secondo me potevi continuare.

polli079
08-04-2015, 10:39
Perché hai mollato solo perché qualcuno ha ricercato i bombardieri? Secondo me potevi continuare.

No quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, avevo l'economi in rosso, tutte le città stato contro e tutte le fazioni contro insomma, non capivo più nulla...
Comunque ho seri problemi nella pianificazione della partita, parto che voglio arrivare a una vittoria militare ma, mi sembra uno di quei giochi dove tutto è utile.
La ricerca penso sia essenziale per non trovarsi a fare la guerra con le freccie contro i fucili.
Le politiche, danno dei bonus mica male.
Le meraglie anche loro.
Le conquiste della capitale poi a partita avanzata richiedono un esercito bello pomposo.
Solitamente mi trovo bene con la vittoria scientifica, mi piazzo in difesa e punto molto sulla ricerca, mi faccio amiche le città stato militari e con quelle ottengo delle trupper giusto per immagine.
Ma tutte le altre vittorie, sono veramente ostiche da pianificare

skadex
08-04-2015, 12:00
Concordo è tutto ben bilanciato: non puoi puntare a vincere in un modo trascurando il resto ( a meno che non hai messo dei limiti ai turni disponibili per la vittoria e quindi sei costretto a correre);
tutto influisce su tutti gli aspetti: le politiche sociali e religiose in particolare sono molto utili per la felicità e per l'oro del regno; anche se punti a una vittoria militare meglio trascurare i bonus offensivi: un livello alto di infelicità genera ribelli e sopratutto dei malus notevoli quando combatti. Per vincere bisogna avere pazienza, conquisti una cosa, stabilizzi il regno e poi ripeti. Nel frattempo occorre eventualmente ostacolare altri regni pericolosi (qui la diplomazia conta: diritti di passaggio, soddisfare le richieste delle città stato, commercio vario e quando ci si arriva il congresso delle nazioni è importantissimo). Mi sono da poco trovato nella tua situazione in una partita con la Cina che aveva molta più tencologia di me e io il mio impero in subbuglio (perdita di oro e infelicità alta): in questo caso ho mollato 3 città che avevo problematiche ad un impero amico per rimettere le casse ed il morale apposto e correre nel riprendere parità tecnologica visto che la cinese mi sbeffeggiava per il mio esercito.
Ovviamente non esiste più la Cina in quella partita adesso...:asd:

polli079
08-04-2015, 12:34
Sulla diplomazia ho qualche dubbio, i diritti di passaggio penso che aiutino a mantenere buono i rapporti giusto?
Sul congresso mondiale, so che per vincere tramite questo ci sono 2 strade, ho hai un buon numero di città stato alleate oppure qualcuno deve votare per te, per fare questo bisogna liberare una capitale conquistata (ma vale anche se la conquisto il e poi la cedo allo stesso giocatore?).
Immagino poi che assecondare alcune proposte possa migliorare alcuni rapporti giusto?

skadex
08-04-2015, 15:26
I dirittti di passaggio servono anche ad ostacolare qualcuno in caso ci siano guerre che non ci riguardano direttamente ma che potrebbero danneggiare un pericoloso avversario: io di solito li concedo ad uno in questo caso e lo nego all'altro da vero bastardo; oppure dono qualche unità a città-stato in guerra con chi mi crea problemi se vedo che possa servire a non farli sconfiggere. Sabotaggio e guerriglia...
Il congresso serve anche per ostacolare o favorire alcune proposte: ad esempio se c'è uno stato con un esercito numeroso al contrario di noi la proposta di tassazione sull'esercito è un'ottima cosa per mettere in crisi la sua economia oppure appoggiare qualcuno per avere delle pubbliche relazioni migliori. Mi piace questa cosa perchè è fluida e ben realizzata. Riguardo alle capitali da liberare: sinceramente non ho visto bene le modalità con le quali ricevo appoggio; di solito tendo ad essere molto ben relazionato con le città stato e quasi sempre riesco ad ospitare il congresso (il che equivale ad avere alcui benefit tra cui il numero di rappresentanti). Poi alcune proposte ti concedono delegati extra in più se si vincono (tipo l'organizzazione dei giochi) e direi che ne vale la pena per quel periodo in cui è possibile farlo. Ma è evidente che ogni strada dipende sempre dalla situazione in cui ti trovi: in una partita il pc mi ha scaraventato in un territorio circondato da una guerrafondaia Inghilterra, un altrettanto guerrafondaia Polonia, Maya e un'altra civiltà che non conosco ed erano già tutti stravavanzati e potenti. Dopo 7 turni mi dichiarano guerra in 2 da due lati differenti ed io avevo solo bicchieri di carta come armi... in quel caso c'è poco da fare (notare che se anche non ho vinto lo scenario sono riuscito comunque ad annientare tutti alla fine...vendetta tremenda vendetta!).

polli079
13-04-2015, 08:01
Mi sa che ieri sono incappato in un bug fastidioso, dopo aver conquistato uno città, Napoli dei Romani, l'ho ceduta a Venezia prima di assegnarli una produzione, adesso mi trovo con "scegil una produzione" ma senza poterlo fare in quanto la città, non è più mia.
Posso fare qualcosa oppure l'unica e ricaricare un salvataggio precedente?

skadex
13-04-2015, 11:14
Non mi è mai capitato, non saprei...se provi a premere sulla città stessa oviamente non fa nulla giusto?

polli079
13-04-2015, 12:48
Non mi è mai capitato, non saprei...se provi a premere sulla città stessa oviamente non fa nulla giusto?

Purtroppo no perchè la città non è più mia ma di una altro giocatore...mi sa che dovrò ricaricare dal pezzo precedente.

polli079
14-04-2015, 08:15
Finalmente sono riuscito a collezionare una vittoria per dominazione, mappa grande, tipo arcipelago, 10 civiltà, 20 città stato, velocità epica, egizi, difficoltà re.
La vittoria è stata abbastanza facile, quasi fino alla fine ho sempre avuto buoni rapporti con la maggior parte della civiltà, dichiarando guerra solo a chi mi era ostile e nelle prime due, solo su invito di altri, la conquista è stata abbastanza facile in quanto prendevo solo le capitali.
Come dicevo prima, nonostante la tipologia di partita la ricerca è essenziale in quanto mi ha permesso di avere prima degli altri le fregate/corazzate, obbligatorie per questo tipo di mappa.
Devo ammettere che la tipologia di mappa ha aiutato parecchio, gli spostamenti marittimi aiutano in termini di velocità, attaccare le città con le navi è più efficacie inoltre le rotte commerciali navali rendono parecchio di più.
Rimango comunque dell'idea che sia una vittoria macchinosa e personalmente anche tediosa, un continuo spostare truppe da una parte all'altra della mappa, richiede comunque un economia più forte per via dell'esercito, maggior felicità per compensare il più alto numero di città e richiede comunque uno sviluppo a 360°, se poi immagino il tutto su una mappa prettamente terrestre, peggio ancora.
Adesso partirò per l'ultimo tipo di vittoria, quella del congresso, avendo già vinto a con i greci immagino con il siam che buoni bonus con le città stato.