PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Civilization V


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

Ivanhoe2k
25-10-2010, 16:07
per fortuna mia, e sfortuna degli avversari, ho costruito solo missili atomici per adesso e sembrano non avere questo baco :D

è troppo lameroso il robot gigante della morte cmq, ne ho fatti 2 ieri, massacrano tutto, ho conquistato 4 città in 5 turni usando solo loro. vabbè che i miei avversari avevano solo unità di fanteria :rolleyes:

anche solo per il nome è uno spasso mandarlo contro gli avversari :asd:

se poi sono questi ultimi sono tanti e corrazzati se ne mandano due con un paio di portaerei colme a supporto :D

niko717
25-10-2010, 21:45
Nuova patch rilasciata :sofico:

UnicoPCMaster
25-10-2010, 21:55
Nuova patch rilasciata :sofico:

Questa volta sono 60 mb, forse è il DLC dei mongoli?

Edit: Si è proprio il DLC con i Mongoli, dovrebbe esserci anche la mappa, ma non la trovo

Goofy Goober
26-10-2010, 12:17
Nuova patch rilasciata :sofico:

patch o DLC??? :confused: :rolleyes:

cronos1990
26-10-2010, 12:29
Dovrebbe essere il DLC dei Mongoli, quindi non è una patch.

Se ho letto bene su Steam, stanno lavorando ad una patch bella corposa!

oldseawolf666
26-10-2010, 12:40
Ragazzi non so perchè ma il gioco mi crasha al 567 turno!!!!!

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Penso sia un problema di mod.....c'è quello per far partire le nazioni in nel territorio suo (es. Roma in Italia),R quello che abilita tutta la mappa con la tecnologia satelliti...

Qualcuno h avuto problemi simili???

UnicoPCMaster
26-10-2010, 13:13
patch o DLC??? :confused: :rolleyes:
Viene scaricata come se fosse una patch di circa 60 mb ma è il DLC con i mongoli ed uno scenario ad essi dedicato (ora in giocatore singolo c'è la voc "Scenari")

Goofy Goober
26-10-2010, 14:35
ok grazie a tutti per la precisazione

dai Firaxis caccia un po' sta patch e non deluldere tutti i fanatici che han comprato la Special Edition di Civ V :sofico:

cronos1990
26-10-2010, 14:36
Io quei 5 euro in più per i Babilonesi li ho risparmiati per un altro ipotetico acquisto :Prrr: altro che regalare 5 euro per una civiltà in più in gioco, manco morto!

casacup
26-10-2010, 14:55
Ho fatto un paio di partite (a livello due naturalmente) e vorrei fare un paio di domande:
1) tra le vittorie ho letto da qualche parte che c'è la vittoria per la costruzione di meraviglie. Intende dire che il primo che costruisce 10 meraviglie ha vinto? No perchè la descrizione non è chiarissima...
2) ma la diplomazia come funziona? Certe volte provo a fare scambi commerciali, ad esempio per le risorse di lusso per far partire le feste del re, ma non mi viene MAI accettata alcuna proposta. E parlo di proposte del tipo "io ti do oro tu mi dai argento". Parlo in particolare dell'ultima partita, in cui stavo tentando la vittoria culturale, quindi avevo un approccio che più pacifico non si può :D
3) Ci sono mod che vale la pena scaricare E che non inficiano il gioco con bug crash et simila?
4) ma il filmato iniziale come diamine si salta? Premo esc, invio, spazio, tasti del mouse, ma solo dopo un po' va al menù. Inoltre è possibile far partire il gioco direttamente in dx 10/11 senza che lo chieda?

Mark75
26-10-2010, 15:45
Ragazzi non so perchè ma il gioco mi crasha al 567 turno!!!!!

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Penso sia un problema di mod.....c'è quello per far partire le nazioni in nel territorio suo (es. Roma in Italia),R quello che abilita tutta la mappa con la tecnologia satelliti...

Qualcuno h avuto problemi simili???

Ellapeppina, come ci sei arrivato al turno 567??? A me le partite finiscono intono il 400-450. Prova a contattare l'autore della mod.

Qualcuno sta provando i mongoli o sa dirmi le caratteristiche?

Joker84
26-10-2010, 15:50
Ellapeppina, come ci sei arrivato al turno 567??? A me le partite finiscono intono il 400-450.

l'ultima partita sono arrivato al turno 1100 e passa ! :D

Goofy Goober
26-10-2010, 15:52
l'ultima partita sono arrivato al turno 1100 e passa ! :D

velocità maratona?

Joker84
26-10-2010, 15:56
velocità maratona?

Zi! :D

Mark75
26-10-2010, 15:58
Ho fatto un paio di partite (a livello due naturalmente) e vorrei fare un paio di domande:
...


1. Sei sicuro? Non ricordo quel tipo di vittoria, comunque sicuramente non sono 10 altrimenti la partita finirebbe troppo presto.

2. Verifica che abbiano la risorsa con una quantità maggiore a 1, ossia che abbiano un surplus da commerciare altrimenti venderanno cara la loro unità

3. Non ancora provate

4. Ci sono diversi sistemi, uno è aggiungendo la riga SkipIntroVideo = 1 dentro UserSettings.ini che trovi in Documenti\My Games\Sid Meier's Civilization 5

oldseawolf666
26-10-2010, 18:08
Ellapeppina, come ci sei arrivato al turno 567??? A me le partite finiscono intono il 400-450. Prova a contattare l'autore della mod.

Qualcuno sta provando i mongoli o sa dirmi le caratteristiche?
È una partita maratona anche la mia....cmq è chiaro che è colpa dei mod...giusto? Mi sembra di aver capito che se gioco senza mod non avrò problemi...o qualcuno ha riscontrato problemi come il mio anche senza mod? Ma nessuno usa i mod? Così mi dite quelli più sicuri..

tone78
26-10-2010, 18:26
Quote:
Originariamente inviato da casacup
Ho fatto un paio di partite (a livello due naturalmente) e vorrei fare un paio di domande:
...

Inoltre è possibile far partire il gioco direttamente in dx 10/11 senza che lo chieda?[/QUOTE]


Vai nella cartella principale di installazione del gioco, cerchi il file "CivilizationV_DX11" e ti fai un collegamento sul desktop

[RenderMAN]
26-10-2010, 21:39
Cè modo di legare il "generale" ad una armata?

Mi è capitato di conquistare una capitale, era rimasta con una sola armata ma si muoveva unisono con il generale al seguito, mi ha fatto penare parecchio prima di sconvincerlo, a me sta cosa non riesce, come si fà?

In alto a sinistra dove viene indicato l'oro in parentesi rossa vi è un valore che vara, cosa/quali spese perdite rappresenta?

Nei piccoli stati tipo ginevra, anche cliccando sulle capitali non ho modo di trattare con il "capo" quindi con i piccoli stati non è possibile concludere affari tranne che donaro loro oro?

thx

casacup
26-10-2010, 22:00
;33474741']Cè modo di legare il "generale" ad una armata?

Mi è capitato di conquistare una capitale, era rimasta con una sola armata ma si muoveva unisono con il generale al seguito, mi ha fatto penare parecchio prima di sconvincerlo, a me sta cosa non riesce, come si fà?

In alto a sinistra dove viene indicato l'oro in parentesi rossa vi è un valore che vara, cosa/quali spese perdite rappresenta?

Nei piccoli stati tipo ginevra, anche cliccando sulle capitali non ho modo di trattare con il "capo" quindi con i piccoli stati non è possibile concludere affari tranne che donaro loro oro?

thx
Il "piccolo valore che varia" sono le spese che hai per turno. Edifici e strade richiedono una manutenzione, aka tot oro che devi spendere ogni turno. Al contempo altro te ne entra sfruttando le varie caselle. Il valore tra parentesi è quanto, a netto, ti ritrovi ogni turno: se è positivo guadagni, se negativo perdi. Ed ho notato oggi, profando a fare la quest mongola, che se sei a zero e l'oro va a meno 5 alcune unità "si ritirano", ovvero scompaiono (almeno quelle militari, ma sono convinto che finito quelle tocchi ai civili).
Per i piccoli stati, quelle sono città stato. Puoi solo influenzarle positivamente o negativamente accogliendo ad esempio le loro richieste (fai una meraviglia, un grande scienziato, collegami con una strada, portami delle risorse (aka collegami con una strada e ottieni quella risorsa in qualche modo)). A seconda della natura che hanno potrebbero donarti unità (città stato militari), cultura (tu e la città stato siete entrambi sopra la media come cultura) et simila.

[RenderMAN]
26-10-2010, 22:37
noto che per ogni nuova citta formata dai miei coloni, tutti i consiglieri mi consigliano di creare "lavoratori" che costano parecchi turni (18, 23 etc...a seconda).

Se ho un vasto impero, e molti lavoratori "nullafacenti" preferisco anche inbarcarli attendere anche 3/4 turni per portarli nella nuova città a faticare, 4 e meglio di 23 perdo meno tempo, ma noto che quelle città così erette non si popolano e non diventano metropoli, dipende dal fatto che i lavoratori li ho portati da fuori o cosa?

Infine per le strade mi riesce di collegare due città, ma con le ferrovie invece no, non compare il cursore verde, è normale?

Infine il giusto rapporto città/esercito qualè? 1 città tre armate??

Ho vinto la mia prima partita o almeno credo sul piano culturale, cioè mi stavo espandendo... e compare un messaggio che mi dice che molti popoli sono stati sconfitti, ma il mio è sopravvissuto, alias ho vinto?

Ho scelto nelle opzioni come mondo quello moderno (con i continenti come sono oggi) impero romano, ma avviato il gioco è sempre una panacea, non corrisponde alle attuali placche terrestri, come mai?


Grazie per le precedenti risposte.
Grazie.

cronos1990
27-10-2010, 07:16
;33475293']noto che per ogni nuova citta formata dai miei coloni, tutti i consiglieri mi consigliano di creare "lavoratori" che costano parecchi turni (18, 23 etc...a seconda).

Se ho un vasto impero, e molti lavoratori "nullafacenti" preferisco anche inbarcarli attendere anche 3/4 turni per portarli nella nuova città a faticare, 4 e meglio di 23 perdo meno tempo, ma noto che quelle città così erette non si popolano e non diventano metropoli, dipende dal fatto che i lavoratori li ho portati da fuori o cosa?

Infine per le strade mi riesce di collegare due città, ma con le ferrovie invece no, non compare il cursore verde, è normale?

Infine il giusto rapporto città/esercito qualè? 1 città tre armate??

Ho vinto la mia prima partita o almeno credo sul piano culturale, cioè mi stavo espandendo... e compare un messaggio che mi dice che molti popoli sono stati sconfitti, ma il mio è sopravvissuto, alias ho vinto?

Ho scelto nelle opzioni come mondo quello moderno (con i continenti come sono oggi) impero romano, ma avviato il gioco è sempre una panacea, non corrisponde alle attuali placche terrestri, come mai?


Grazie per le precedenti risposte.
Grazie.Provo a risponderti per quel che posso.

Il gioco consiglia SEMPRE di fare dei lavoratori quando ci sono diverse caselle da migliorare attorno alle proprie città... va da se che non sempre è un buon consiglio. Il numero dei lavoratori dipende dalle esigenze che hai, ovvero se hai bisogno più o meno presto di taluni miglioramenti, di quanti ne devi fare e via dicendo. Per farti un esempio un pò estremo, nella mia partita attuale feci una pace di 10 turni con una nazione che stavo attaccando perchè avevo difficoltà di movimento e visibilità (tutta giungla attorno alle sue città), ed in quei 10 turni ho comprato un paio di lavoratori al volo, oltre a dirottarne altri, per costruire velocemente delle strade che collegassero le mie città alle sue (e future mie :D) città.
Il costo dei lavoratori poi dipende... o meglio, richiedono sempre quel tot di punti produzione, tutto sta a vedere quanti punti produzione a turno hanno le singole città. Se proprio hai fretta di costruire puoi redistribuire i cittadini per aumentare la produzione (ti consiglio con le scelte automatiche, fai prima ed ottieni subito il massimo ottenibile).

Chiaro che se hai molti lavoratori che "non lavorano" e ti servono in altre zone del mondo ti consiglio anche io di imbarcarli per la loro nuova destinazione. Anche perchè i lavoratori sono anch'esse delle unità che in teoria incidono sul bilancio dell'impero... tenere a busta paga unità inutilizzate non ha molto senso.
Il fatto che le città non si popolano come altre dipende esclusivamente dal territorio che sfruttano. Ogni città che fondi deve essere piazzata con criterio. Per dirti, alcune mie città che si trovano in diverse zone di pianura/prateria crescono con un buon ritmo costante, una città che ho piazzato nel deserto sopra un'oasi all'inizio aumentava molto velocemente di popolazione (grazie all'oasi) ma poi ora ha rallentato molto a causa delle numerose zone di deserto attorno.

Per le ferrovie non c'è il comando per creare lunghi tratti come per le strade (cosa che trovo alquanto strana) quindi ti tocca farti un quadretto alla volta. Tieni comunque conto che strade e ferrovie alla lunga incidono parecchio sul bilancio dell'imperio. Io nella mia partita sono quasi a 400 turni e l'unica ferrovia che ho la sto costruendo adesso e solamente per motivi "militari" (cioè spostare rapidamente le truppe in un vasto territorio con almeno altre 3 civiltà sparse con le quali non ho buoni rapporti).

La vittoria si può ottenere in 5 modi (bada che una volta raggiunta, il gioco può continuare tranquillamente): a memoria ricordo la vittoria militare (cioè rimanere l'unica nazione con la propria capitale che non è stata conquistata mai), quella culturale (completa almeno 5 percorsi culturali per primo), quella scientifica (diventa il primo a colonizzare lo spazio) mentre gli altri 2 non me li ricordo.

Per le armate non c'è un rapporto ideale; si tratta di un gioco che ogni partita è unica. Molto dipende dai rapporti con le altre civiltà, dal quantitativo delle tue entrate monetarie, da quanto è vasto il tuo impero, dai vari livelli di tecnologia, persino da come sono disposte le tue città e quelle dei tuoi avversari; tieni conto che se hai un impero molto compatto, probabilmente nelle zone più interne e quindi inaccessibili ai tuoi nemici sarai quasi privo di armate perchè li non ti servono, mentre se hai confini molto vasti e vicini a nemici bellicosi dovresti concentrare molte armate in quei punti. I parametri sono molti, e tutto sta al riuscire a valutare adeguatamente la propria situazione di gioco.

Per la scelta della mappa come il mondo attuale, c'è caso che non sei finito dove si trovava Roma nella realtà; la mappa è quella del mondo, ma i punti di partenza delle civiltà sono comunque casuali. Io per dirti, sempre con i Romani, ho iniziato in Sud-America. Probabilmente non hai ancora scoperto gran parte della mappa.

Goofy Goober
27-10-2010, 07:23
;33475293']noto che per ogni nuova citta formata dai miei coloni, tutti i consiglieri mi consigliano di creare "lavoratori" che costano parecchi turni (18, 23 etc...a seconda).

i consigli dei consiglieri lasciano il tempo che trovano, a un certo punto del gioco... fai di testa tua.

Se ho un vasto impero, e molti lavoratori "nullafacenti" preferisco anche inbarcarli attendere anche 3/4 turni per portarli nella nuova città a faticare, 4 e meglio di 23 perdo meno tempo, ma noto che quelle città così erette non si popolano e non diventano metropoli, dipende dal fatto che i lavoratori li ho portati da fuori o cosa?

se le città non diventano metropoli non dipende dai lavoratori, controlla la schermata di produzione e vedi se sono assegnati cittadini al lavoro nelle caselle che producono cibo.
fai bene a spostare lavoratori nullafacenti, altrimenti dovresti congedarli se non li usi più.

Infine per le strade mi riesce di collegare due città, ma con le ferrovie invece no, non compare il cursore verde, è normale?

di che cursore parli? io per vedere se le città son collegate guardo se appare il triangolo del commercio sotto il loro nome, che significa che son collegate alla capitale, e visto che collego tutte le città tra loro, tutte portano questo simbolo.

Infine il giusto rapporto città/esercito qualè? 1 città tre armate??

a me sembra esagerato, se hai 5 città dovrestri avere 15 unità militari... ai livelli di difficoltà più alti avresti perennemente il conto in rosso con tanto esercito attivo.
va bene a livello colono-capitano... ma 3 unità ogni città son troppe.

Ho vinto la mia prima partita o almeno credo sul piano culturale, cioè mi stavo espandendo... e compare un messaggio che mi dice che molti popoli sono stati sconfitti, ma il mio è sopravvissuto, alias ho vinto?

penso di si, vedi se nelle statistiche della partita resti solo tu...

Ho scelto nelle opzioni come mondo quello moderno (con i continenti come sono oggi) impero romano, ma avviato il gioco è sempre una panacea, non corrisponde alle attuali placche terrestri, come mai?

panacea? volevi dire Pangea?

cmq controlla bene le impostazioni di inizio partita.
se scegli una mappa deve essere quella. altrimenti vuol dire che il gioco ne genera una random ogni volta.

Gainas
27-10-2010, 11:14
Vista la vostra buona volontà a rispondere, faccio qualche domanda pure io :)

1. Le unità "eroe" al di là degli edifici che possono costruire (cittadella, fabbrica, accademia ecc.) che utilità possono avere? Il generale mi pare che aumenti l'efficienza delle unità vicine, ma gli altri, tipo l'ingengere, il mercante ecc?

2. La grande muraglia pare che viva di vita propria, si allarga, cambia ecc. ma non riesco capire con quale logica, cos'è che determina quali esagoni và o andrà a circondare?

3. Quando sono in guerra ed ho delle città stato mie alleate noto molto spesso che queste, pur avendo varie unità militari, non muovono un dito per aiutare, c'è qualche modo per convincerle?

cronos1990
27-10-2010, 11:26
Vista la vostra buona volontà a rispondere, faccio qualche domanda pure io :)

1. Le unità "eroe" al di là degli edifici che possono costruire (cittadella, fabbrica, accademia ecc.) che utilità possono avere? Il generale mi pare che aumenti l'efficienza delle unità vicine, ma gli altri, tipo l'ingengere, il mercante ecc?

2. La grande muraglia pare che viva di vita propria, si allarga, cambia ecc. ma non riesco capire con quale logica, cos'è che determina quali esagoni và o andrà a circondare?

3. Quando sono in guerra ed ho delle città stato mie alleate noto molto spesso che queste, pur avendo varie unità militari, non muovono un dito per aiutare, c'è qualche modo per convincerle?1. Mi pare che, a parte i generali (che per ovvie ragioni mi tengo stretto) gli altri diventano utili sono quando li sacrifichi.

2. La muraglia non so; credo dipenda dalla larghezza del tuo impero e da come sono disposte le città attorno a quella in cui l'hai costruita (vado ad ipotesi); comunque credo sia un discorso per lo più grafico d'effetto che pratico.

3. Chiaramente, anche se in una guerra hai un impero, o città-stato, che entra in guerra con te contro qualcuno, non hai il potere di decidere come debba usare le sue armate. Tieni comunque conto che il movimento delle unità alleate è visibile sono per quelle che sono entro il raggio visivo delle tue armate o città. Se, esempio, Belgrado ti aiuta contro l'India e sta attaccando con delle armate una città indiana attorno alla quale non hai tue armate/città, non saprai mai che sta avvenendo.

UnicoPCMaster
27-10-2010, 11:32
Vista la vostra buona volontà a rispondere, faccio qualche domanda pure io :)

1. Le unità "eroe" al di là degli edifici che possono costruire (cittadella, fabbrica, accademia ecc.) che utilità possono avere? Il generale mi pare che aumenti l'efficienza delle unità vicine, ma gli altri, tipo l'ingengere, il mercante ecc?

2. La grande muraglia pare che viva di vita propria, si allarga, cambia ecc. ma non riesco capire con quale logica, cos'è che determina quali esagoni và o andrà a circondare?

3. Quando sono in guerra ed ho delle città stato mie alleate noto molto spesso che queste, pur avendo varie unità militari, non muovono un dito per aiutare, c'è qualche modo per convincerle?

1.
- Il grande mercante può costruire la dogana ed effettuare una missione commerciale in un territorio di una città stato, in questo modo riceverai una grossa quantità d'oro e miglioreranno i rapporti con la città-stato stessa;
- il grande artista permette di costruire un miglioramento che da cultura (ora non ricordo il nome) e può lanciare una "bomba culturale" con la quale viene immediatamente acquisito territorio nel raggio, mi pare, di due esagoni (anche territorio facente parte di altra fazione o città-stato, ma in questo caso le relazioni diplomatiche peggioreranno);
- il grande scienziato permette di costruire l'accademia (che da scienza se sfruttata da un abitante) e permette di ricercare immediatamente una tecnologia;
- il grande generale da bonus di combattimento alle unità nel raggio di due esagoni e permette di costruire la cittadella che da bonus difensivi alle unità al suo interno ed è in grado di attaccare le unità;
- il grande ingegnere non me lo ricordo, mi pare rende immediata la costruzione di una meraviglia, ma non ricordo assolutamente.

Ogni grande personaggio può avviare un'età dell'oro.
Basta cliccare sul tasto destro sull'icone del grande personaggio in basso a sinistra e comparirà la relativa pagina della Civilopedia con le informazioni che ti servono.

2. Nel V non l'ho ancora costruita, quindi non ti so dire.
Nel IV veniva costruita agli attuali confini, ma non si estendeva all'aumentare di quest'ultimi.

3. Non c'è modo di farle muovere, attaccano solo se il nemico è vicino (sia con unità che con una città costruita li vicino)

Goofy Goober
27-10-2010, 12:15
1. Le unità "eroe" al di là degli edifici che possono costruire (cittadella, fabbrica, accademia ecc.) che utilità possono avere? Il generale mi pare che aumenti l'efficienza delle unità vicine, ma gli altri, tipo l'ingengere, il mercante ecc?

solo il generale da bonus in combattimento, quindi è utile tenerla con unità all'attacco.
tutti i personaggi possono avviare un età dell'oro.
lo scienziato può regalare una tecnologia
l'artista può "conquistare" caselle di cultura, anche sottraendole a quelle di civiltà avversarie
l'ingegnere può velocizzare la costruzione di meraviglie in città
il grande mercante può effettuare missioni commerciali in altre città, più lontana è la città, più soldi ti prendi

2. La grande muraglia pare che viva di vita propria, si allarga, cambia ecc. ma non riesco capire con quale logica, cos'è che determina quali esagoni và o andrà a circondare?

a causa di un BUG la grande muraglia cambia ogni volta che carichi la partita salvata, e si espande assieme ai confini culturali della città dove è stata costruita e al contempo, se viene a contatto con i confini culturali di un'altra tua città, si espanderà anche su di essi, ma si "bloccherà" sull'esagono dove è presente l'altra tua città, e non proseguirà mai oltre essa.
è una cosa strana, ma l'ho costruita in 4 partite diverse e si comporta sempre così.

3. Quando sono in guerra ed ho delle città stato mie alleate noto molto spesso che queste, pur avendo varie unità militari, non muovono un dito per aiutare, c'è qualche modo per convincerle?

di solito le città stato si schierano al tuo fianco in guerra se sono molto amiche e da molto tempo della tua civiltà, oltre ad essere alleate a te nel momento in cui sei in guerra.

inoltre conta molto la potenza del tuo esercito, raramente le città stato si schiereranno al tuo fianco in guerra se il tuo esercito è inferiore o simile a quello del tuo avversario.

Non c'è modo di farle muovere, attaccano solo se il nemico è vicino (sia con unità che con una città costruita li vicino)

veramente nella partita in cui sono ora, son alleato di 5 città stato, tutte sparse per il mondo, e quando ho dichiarato guerra ad altre città stato o ad una civiltà inferiore alla mia, contemporaneamente tutte le città stato a me alleate han dichiarato guerra a loro volta, anche se si trovano parecchio lontane dai miei nemici.

:)

Mark75
27-10-2010, 13:15
La grande muraglia io l'ho costruita nella prima partita e non ricordo, l'ho anche conquistata ed i confini erano sempre quelli originali, forse l'han sistemato nell'ultima patch? Comunque l'effetto di quella meraviglia è valido su tutto il territorio quindi è solo una questione ornamentale.

Le città stato, se alleate (barra blu) entrano sempre in guerra ma come ti han già detto, a modo loro, attaccando solo nemici limitrofi. Sono comunque utili per sparpagliare l'armata nemica perchè per il nemico è comunque un obbiettivo da attaccare.

Goofy Goober
27-10-2010, 13:27
Le città stato, se alleate (barra blu) entrano sempre in guerra ma come ti han già detto, a modo loro, attaccando solo nemici limitrofi. Sono comunque utili per sparpagliare l'armata nemica perchè per il nemico è comunque un obbiettivo da attaccare.

come dicevo nel post precedente, nella mia partita invece le città stato alleate dichiarano guerra ai miei nemici tutte in massa, anche se si trovano su continenti diversi, con la risultante che non attaccheranno mai durante la guerra...

però cmq, diplomaticamente parlando, in guerra al mio fianco lo son sempre

UnicoPCMaster
27-10-2010, 13:46
veramente nella partita in cui sono ora, son alleato di 5 città stato, tutte sparse per il mondo, e quando ho dichiarato guerra ad altre città stato o ad una civiltà inferiore alla mia, contemporaneamente tutte le città stato a me alleate han dichiarato guerra a loro volta, anche se si trovano parecchio lontane dai miei nemici.

:)
Si, ma se non hanno il nemico nelle zone limitrofe (città o unità), le truppe non vengono spostate.

come dicevo nel post precedente, nella mia partita invece le città stato alleate dichiarano guerra ai miei nemici tutte in massa, anche se si trovano su continenti diversi, con la risultante che non attaccheranno mai durante la guerra...

però cmq, diplomaticamente parlando, in guerra al mio fianco lo son sempreDiplomaticamente dichiarano guerra sempre se sono alleate, ma se non hanno nemici limitrofi non fanno niente.

Goofy Goober
27-10-2010, 14:08
Si, ma se non hanno il nemico nelle zone limitrofe (città o unità), le truppe non vengono spostate.

Diplomaticamente dichiarano guerra sempre se sono alleate, ma se non hanno nemici limitrofi non fanno niente.

eh credo sia anche normale. visto la quantità di cose inutili di cui è tappezzato il gioco, le città stato e l'apatia militare delle stesse non poteva mancare :rolleyes: :muro:

sarebbe da vedere in età moderna se la città stato con bombardieri e missili attacca a distanza o no....

alegioit
27-10-2010, 14:50
Per le ferrovie non c'è il comando per creare lunghi tratti come per le strade (cosa che trovo alquanto strana) quindi ti tocca farti un quadretto alla volta. Tieni comunque conto che strade e ferrovie alla lunga incidono parecchio sul bilancio dell'imperio. Io nella mia partita sono quasi a 400 turni e l'unica ferrovia che ho la sto costruendo adesso e solamente per motivi "militari" (cioè spostare rapidamente le truppe in un vasto territorio con almeno altre 3 civiltà sparse con le quali non ho buoni rapporti).

hem scusate se mi intrometto (sperando che non abbiano già risposto).... ma il comando per i tratti da punto a punto è lo stesso della strada.... in sintesi gli dici di collegare nuovamente le città collegate dalla strada e, sempre che tu abbia scoperto la ferrovia, il lavoratore si smazza di costruire la ferrovia sul percorso della strada....

cronos1990
27-10-2010, 14:55
hem scusate se mi intrometto (sperando che non abbiano già risposto).... ma il comando per i tratti da punto a punto è lo stesso della strada.... in sintesi gli dici di collegare nuovamente le città collegate dalla strada e, sempre che tu abbia scoperto la ferrovia, il lavoratore si smazza di costruire la ferrovia sul percorso della strada....Quindi il fatto che il comando relativo parli di "strade" e non di "ferrovie" è errato nella dicitura (per lo meno da me il comando parlava sempre di ferrovia, anche se era già su esagoni dove c'erano delle strade)!

Buono a sapersi!

Goofy Goober
27-10-2010, 15:03
non so, magari sbaglio, ma credo che una volta scoperta la ferrovia tutti le tratte che si creano automaticamente vengano fatte in ferrovia, quindi il comando "itinerario" viene "aggiornato" automaticamente con la scoperta della ferrovia

Mark75
27-10-2010, 15:14
Io volevo chiedervi cosa pensate della suddivisione del percorso tecnologico in ere. Nei precedenti aveva effetto solo per questioni grafiche, in questo anche per i bonus delle città stato e non ho capito se anche per la capacità difensiva delle città

gpc
27-10-2010, 15:53
Io volevo chiedervi cosa pensate della suddivisione del percorso tecnologico in ere. Nei precedenti aveva effetto solo per questioni grafiche, in questo anche per i bonus delle città stato e non ho capito se anche per la capacità difensiva delle città

Sí esatto, cambiano le cose che le città stato ti danno e le difese delle città. Secondo me cambiano anche qualcosina nei costi degli edifici/unità, ma forse è solo una impressione che ho avuto.


Una domandina: conoscete una mappa del mondo o dell'europa con le posizioni reali di partenza delle civiltà?

gpc
27-10-2010, 15:56
eh credo sia anche normale. visto la quantità di cose inutili di cui è tappezzato il gioco, le città stato e l'apatia militare delle stesse non poteva mancare :rolleyes: :muro:

sarebbe da vedere in età moderna se la città stato con bombardieri e missili attacca a distanza o no....

Hm, ma in realtà a me è capitato di una città stato che smazzolasse pesantemente una civiltà del suo stesso continente, radendo al suolo ben più della città che c'era vicina... secondo me dipende molto dall'atteggiamento della città (militaresco, aggressivo, etc).
Invece mi pare di capire che le città stato stanno più o meno al passo del giocatore per quel che riguarda l'era di sviluppo, o no? Cioè se tu sei nell'era moderna, le città stato ti seguono, anche se le altre civiltà sono ancora indietro... in quel caso di cui ho parlato, la città stato aveva la fanteria meccanizzata (come me) e combatteva contro una nazione che era ancora ai moschetti, praticamente...


Comunque, traendo un po' le conclusioni da quello che dite pure voi, a me pare che il comportamento del computer sia per le città stato che per le altre civiltà sia estremamente variabile. Da questo punto di vista, per me è un bene, significa che le azioni dell'AI non sono "scriptate" e cambiano da partita a partita, reagendo alle situazioni che si generano durante il gioco.

Goofy Goober
27-10-2010, 15:58
Hm, ma in realtà a me è capitato di una città stato che smazzolasse pesantemente una civiltà del suo stesso continente, radendo al suolo ben più della città che c'era vicina... secondo me dipende molto dall'atteggiamento della città (militaresco, aggressivo, etc).
Invece mi pare di capire che le città stato stanno più o meno al passo del giocatore per quel che riguarda l'era di sviluppo, o no? Cioè se tu sei nell'era moderna, le città stato ti seguono, anche se le altre civiltà sono ancora indietro... in quel caso di cui ho parlato, la città stato aveva la fanteria meccanizzata (come me) e combatteva contro una nazione che era ancora ai moschetti, praticamente...

dipende.

io ora ho città stato alleate 3 ere dietro di me :mbe:
vanno in giro con i balestrieri e io uso il robot gigante della morte :stordita:

gpc
27-10-2010, 15:59
dipende.

io ora ho città stato alleate 3 ere dietro di me :mbe:
vanno in giro con i balestrieri e io uso il robot gigante della morte :stordita:

Che strano... :stordita: magari dipende dal livello di difficoltà, chissà... :confused:

Ivanhoe2k
27-10-2010, 16:13
Che strano... :stordita: magari dipende dal livello di difficoltà, chissà... :confused:

nelle mie partite (difficoltà 2 e 3) le truppe più avanzate sono sempre quelle delle città stato, almeno fino ai carri armati, poi io inizio a spazzolare tutto coi bombardieri e non me ne po' fregà de meno di chi ho davanti :asd:
robot giganti finora ho visto solo i miei :rolleyes:

UnicoPCMaster
27-10-2010, 16:21
Ho visto anche una città-stato che si è distrutta da sola un accampamento barbaro.
Comunque se non mi sbaglio, se una città stato è in guerra con una civiltà limitrofa ed ha abbastanza unità, una volta attaccata la prima città continuna con l'invasione... mi pare:O

gpc
27-10-2010, 17:22
Ho visto anche una città-stato che si è distrutta da sola un accampamento barbaro.
Comunque se non mi sbaglio, se una città stato è in guerra con una civiltà limitrofa ed ha abbastanza unità, una volta attaccata la prima città continuna con l'invasione... mi pare:O

Mah, secondo me le città stato sono molto utili alla lunga, perchè ti offrono dei bonus non indifferenti. Ti danno molta cultura che ti può essere utile soprattutto agli inizi quando ne produci poca, ti danno cibo e soprattutto unità. A volte poi ti danno risorse e soldi.
Quello che non mi piace è che dando oro puoi farti alleata una città che è già alleata ad un altro esattamente come se non fosse alleata con nessuno, mi sembra un po' assurdo.
Comunque, per me la città stato è molto più utile alleata che conquistata.

UnicoPCMaster
27-10-2010, 17:26
Mah, secondo me le città stato sono molto utili alla lunga, perchè ti offrono dei bonus non indifferenti. Ti danno molta cultura che ti può essere utile soprattutto agli inizi quando ne produci poca, ti danno cibo e soprattutto unità. A volte poi ti danno risorse e soldi.
Quello che non mi piace è che dando oro puoi farti alleata una città che è già alleata ad un altro esattamente come se non fosse alleata con nessuno, mi sembra un po' assurdo.
Comunque, per me la città stato è molto più utile alleata che conquistata.

Cerco di farmele sempre alleate, di liberarle, ecc... sono molto utili e conquistarle è poco utile (ne ho conquistata solamente una nella prima partita), è solo una città in più.

Goofy Goober
27-10-2010, 18:04
nelle mie partite (difficoltà 2 e 3) le truppe più avanzate sono sempre quelle delle città stato, almeno fino ai carri armati, poi io inizio a spazzolare tutto coi bombardieri e non me ne po' fregà de meno di chi ho davanti :asd:
robot giganti finora ho visto solo i miei :rolleyes:

il problema è che iniziando dall'età antica nel 4000AC, anche con i livelli di difficoltà più elevati, tipo "principe", dove tutti dovrebbero essere alla pari, si arriva negli anni 2000 che è rarissimo vedere civiltà sullo stesso piano militare con unità dell'era moderna pronte a massacrarsi.

è quindi ovvio che è durissima arrivare nel 2050 ed avere 2 o 3 civiltà che se le suonano con i robot giganti della morte :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

bisogna iniziare la partita già nell'era industriale per aspirare a certi risultati, secondo me.


p.s. l'aggiornamento che mi ha scaricato ora è di 98MB, che è sempre mongoli? :D

UnicoPCMaster
27-10-2010, 18:41
Ad ora di pranzo ho scasricato un'aggiornamento di non so quanti mega (30 mb mi pare), dopo quando torno a casa controllo se ce ne sono nuovi.

Sto alla mia terza partita che è a livello Re, in Civilzation IV non andavo oltre il livello capitano/principe

shaka444
27-10-2010, 21:43
ragazzi l'ultima patch ha portato qualche miglioria a livello prestazionale o è rimasto tutto invariato? hanno risolto qualcos'altro? thx

[RenderMAN]
28-10-2010, 00:12
Ragazzi ho vinto la mia prima partita sul piano militare, SPE TTA CO LA RE ben 879 turni !!!

Era una delle prima partite, dove avevo fatto tutto per benino, un sacco di città, un sacco di lavoratori, un esercito esemplare, sono stato attaccato da due stati contemporaneamente, ho tenuto loro testa poi hanno offerto la pace entrambi, ho accettato ma a quel punto prodotto ed ammassato solo esercito ai relativi confini e da li li ho debellati entrambi, uno alla volta, solo che mi son ritrovato a gestire trooooooppe citta tra le mie e le acquisite, (difatti faccio sempre annetti), in pratica avevo due interi continenti, qualcosa come le due americhe e l'europa x intenderci.

La cosa però è controproducente nel senso che avevo un impero veramente colossale, avevo un casino di oro e tecnologie acquisite, 18 sottomarini, 12portaerei (imho inutili), 24 corazzate (molto utili), quando attaccavo una città con 4/5 unità contemporaneamente (elicotteri, bombardieri, caccia), mi toccava perdere numerosi turni su
-scegli produzione
-scegli politica
etc... du marroni....peccato ho concluso catturando prima tutte le città periferiche e per ultima la capitale Parigi, mi mancavano solo 8 turni per l'atomica, ma ero stanco, la ho data in pasto ai bombardieri, ero già nell'era fututo.

Domande:

1. Non mi è riuscito di eliminare le unità anti-aeree di cui era dotata la capitale, con i bombardieri o missili teleguidati, non ricordo cmq uno dei due, cliccavo sulla relativa icona, poi puntavo sulla città, sul nome, ma niente, non succedeva niente è la difesa aerea nemica era sempre attiva, come và usato?

2. Ho provato l'online MP, ma apparte il fatto che su steam ho trovato solo 4 partite, sono rimasto assai deluso, bisogna aspettare veramente troppo, dopo 2 ore ho mollato tutto....ed avevo solo 3 città anche se ben avviate, ma credo che 24 ore non sarebbero state sufficienti per una partita a 6, forse mi sbaglio.
Una partita a 6 MultiPlayer in media quanto dura?

3. In MP in alto a destra sotto la chat, cè la lista giocatori ed un numeo accanto al nomegiocatore, quel numero cosa indica (nel manuale non lo trovo) ?

4. Per salvare la partita in remoto su steam, in modo da continuarla fuori casa su altro pc, devo spuntare "steamcloud" nei salvataggi ?

5. Da steam mi parte solo in DX9, DX11 non và perchè richiede un SP ma quale? da dove lo scarico?

http://t1.pixhost.org/thumbs/1515/4359597_snap437.png (http://www.pixhost.org/show/1515/4359597_snap437.png)


Grazie.

karletto73
28-10-2010, 07:09
;33486149']Ragazzi ho vinto la mia prima partita sul piano militare, SPE TTA CO LA RE ben 879 turni !!!

...

5. Da steam mi parte solo in DX9, DX11 non và perchè richiede un SP ma quale? da dove lo scarico?

Grazie.

Che sistema operativo hai?

Motenai78
28-10-2010, 10:58
Considerato che i Service Pack son Microzoz, Win Xp non và oltre le DX9, e Win7 non ha ancora Sp...direi che si parla del (S)Vista. ^^

A prescindere dal Civ, io lo terrei sempre aggiornato lo SO :D

Ieri ho concluso la mia prima partita, livello 4 coi giappo, territori a continenti: vitoria a tempo :V
Quindi 500 turni e 3600 punti circa.

Ora ho comincitao a livello 5 coi romani (ne avrei già una a livello 3, ma con salvataggio autocrashante intorno a 436 turni xD)

Mark75
28-10-2010, 12:49
A me i romani sono piaciuti molto, hanno un bel bonus sulla produzione che permette di avere un impero ben bilanciato su tutte le città, bisogna solo far attenzione agli oro che si rischia di produrre più di quello che si riesce a mantenere.

Motenai78
28-10-2010, 13:58
A me garba anche che i legionari possan costruire strade, considerato il periodo storico in cui vengon fatti relativamente presto la cosa è buona; oltre a consentirti d'esser pericoloso sempre relativamente presto xD (con 3-4 arcieri a supporto entrano in città).

Mi son piaciuti anche i giappo, peccato che gli Zero non li ho usati, li riuserò ad un livello più elevato di difficoltà, dato che quando son arrivato a tale livello tecnologico, il mio continente era già totalmente in mio possesso :P

Per quanto riguardi gli altri bonus, ancora non li ho apprezzati in modo diretto, probabilmente perché i livelli 4 e 5 fin'ora giocati son decisamente bassini ^^' (ma è tanto che nobn gioco).

Ma in realtà la mia scelta sulle civiltà và principalmente a simpatia xD (infatti dopo queste due, non saprei quale civiltà scegliere...forse i Tedeschi, ma a livello alto, considerato che hanno i panzer) .

Stò trovando interessanti le Politiche Sociali, che danno ancora più importanza alla cultura, oltre ad essere accessibili da parte di tutti i player (se ci pensate molti bonus ricordano quelle di alcuni meraviglie fino a Civ IV)

DoctorT
28-10-2010, 15:46
Io volevo chiedervi cosa pensate della suddivisione del percorso tecnologico in ere. Nei precedenti aveva effetto solo per questioni grafiche, in questo anche per i bonus delle città stato e non ho capito se anche per la capacità difensiva delle città

in Civ 5 puoi scegliere determinate politiche sociali solo quando hai raggiunto l'Era corrispondente ... quindi qualche volta ti conviene sviluppare la tecnologia di quella era solo per sbloccare una politica sociale che ti fa comodo

sette67
28-10-2010, 16:09
Ciao
sarei in procinto di prendere il gioco
mi confermate che su steam costa 50 o 55 €?
su negozi online lo trovo a 25 sterline circa 30 € spedizioni comprese..

Goofy Goober
28-10-2010, 17:53
con gli ultimi driver nvidia, i 280.99 WHQL, ho avuto sensibili miglioramenti in Civ 5, anche il quadSLI sembra lavorare meglio, ora i cali di framerate son meno frequenti e riesco a rimanere spesso sopra i 50fps.

restano alcune zone della mappa, come le città in mezzo a foreste-giungle con segherie e colline con miniera, dove il gioco deve disegnare molti dettagli sul terreno, la fluidità cala ancora parecchio


con steam il gioco viene 49.90

nei negozi idem, salvo rari casi, la deluxe edition io l'ho pagata 69 euro in preorder, ora costa 79 euro.

[RenderMAN]
28-10-2010, 19:08
il mio Os w 7X64, aggiornatissimo.

Noto un grosso bug in DX9 , ho due lcd, se avvio il gioco in finestra e lo sposto nel secondo monitor, non mi aggiorna il video, mi spiego, se clicco un tasto, sento il relativo suono, ma nel 2° Lcd non si aggiorna, come se il click non sortisse effetto, in realtà il click ha effetto, se sposto Civ5 in finstra al monitor 1 allora si aggiorna e si capisce che il click ha avuto effetto, onestamente è stranissimo sto problema, mai successo prima con nessun gioco.come risolverlo??


Altro problema e che stasera ha deciso che parte solo ed esclusivamente con interfaccia inglese, vado in opzioni, setto italiano, esco, lo faccio ripartire il parlato è ita ma la gui UK, da che può dipendere (in dx9)

thx

Motenai78
28-10-2010, 23:12
Buffo, non so a che sp2 si riferisca allora (anch'io win7 64...ma: 7 non ha sp! :V)

Per quanto riguarda il game: ho fatto l'errore di cominciare una partita col n°città stato di default su mappa normale (non ricordo quante di preciso), dopo 160 turni è già un polmone :( (in particolar modo i salvataggi).

Rosico perché come partita è carina, e volevo passare al 6 asap...ma se và così lento tra salvataggi ed altro xD (ieri notte, tra l'altro, mi sarò perso 10-20 turni, convinto d'averli salvati...invece no :| )

Civ è una droga :coffee:

Goofy Goober
29-10-2010, 10:18
Buffo, non so a che sp2 si riferisca allora (anch'io win7 64...ma: 7 non ha sp! :V)

Per quanto riguarda il game: ho fatto l'errore di cominciare una partita col n°città stato di default su mappa normale (non ricordo quante di preciso), dopo 160 turni è già un polmone :( (in particolar modo i salvataggi).

Rosico perché come partita è carina, e volevo passare al 6 asap...ma se và così lento tra salvataggi ed altro xD (ieri notte, tra l'altro, mi sarò perso 10-20 turni, convinto d'averli salvati...invece no :| )

Civ è una droga :coffee:

conquista tutte le città stato magari la situazione migliora :D

Motenai78
29-10-2010, 10:33
Già hai ragione...ce ne sono 4 a portata di mano, il problema è la felicità.
Altrimenti attacco un paio non limitrofe, e le regalo ai giappo xD

Il problema è che, se inizi ad attaccarne una, la categoria si infervorisce un attimino...fino ad arrivare a guerra permamente :V (cmq sono stato appena attaccato degli inglesi traditori*...magari un paio di città stato li hanno seguiti nel dichiararmi guerra ^^).

*avevamo appena soppresso gli egiziani assieme, su loro richiesta (ho conquistato 3 città io, una donata a loro perché troppo distante, ed avevo troppa infelicità) questo per dire come la diplomazia alle volte sia poco "sensata"

Joker84
29-10-2010, 18:11
io dove trovo difficoltà maggiori è nell avere un impero piuttosto felice,specialmente nell'ultima partita dove le mie città crescono di cittadini ad una velocità molto alta!! :eek:

Mavel
29-10-2010, 19:17
io dove trovo difficoltà maggiori è nell avere un impero piuttosto felice,specialmente nell'ultima partita dove le mie città crescono di cittadini ad una velocità molto alta!! :eek:

Oltre a costruire gli edifici che aumentano la felicità, devi lavorare con le politiche e cercare di limitare la crescita della popolazione.

Joker84
29-10-2010, 19:49
Oltre a costruire gli edifici che aumentano la felicità, devi lavorare con le politiche e cercare di limitare la crescita della popolazione.

eh lo so.. ma crescono troppo in fretta. :muro:

Goofy Goober
29-10-2010, 21:18
io dove trovo difficoltà maggiori è nell avere un impero piuttosto felice,specialmente nell'ultima partita dove le mie città crescono di cittadini ad una velocità molto alta!! :eek:

si è successo anche a me, quando hai tanti città e inizia un boom demografico dovuto magari a molte risorse di lusso ed accorti multipli con città stato marittime, spesso capita che la felicità cali a vista d'occhio...

in questi momenti il consiglio è di prendere le tue città più produttive dell'impero, e costruire a catena in quelle gli edifici per la felicità, tanto hanno effetto globale. se le città son molto produttive in 20 turni puoi recuperare parecchi punti felicità!

m1llante75
30-10-2010, 01:28
da anni un mio amico ha provato a farmi piacere Civilization (addirittura uno dei primi al mondo in Civ 3 in multi) ma pur sforzandomi di farmelo piacere non mi diceva niente.
Ora il 5 cap devo dire che mi sta prendendo (forse perchè più user friendly?):)
Comunque ho alcune domande tipo:
1) si possono spostare cittadini tra le propie città? se si come?
2) non ho ben chiaro come la città ottiene influenza sugli esagoni, cultura, ma se ne compro altri non ho limiti?
3) gli scout sono utili secondo voi?
4) la prima città fondata da sempre 2 cibo, 2 prod, 1 oro? non dipende da dove viene fondata? e se si fonda su risorse si hanno benefici o meglio fondarla in un esagono adiacente?

ne avrete già discusso, ma ringrazio chiunque voglia aiutarmi:p

[RenderMAN]
30-10-2010, 15:33
Domande:

1. Non riesco a registrarmi sul forum ufficiale 2KG, mi dice "You answered the NoSpam! question incorrectly..." ma non riesco a capire a quale campo si riferisce, la verifica immagine è corretta ed apparte user/pw e mail non vi è alcun altro campo, a cosa si riferisce?

2. Nelle opzioni-salvataggio del gioco è presente la voce "steamcloud", ma nel manuale non vi è alcun cenno in merito, serve a salvare le partite su steam in modo da poterli caricare da remoto ad esempio tra due diversi Pc e continuare la medesima partita?

thx

UnicoPCMaster
30-10-2010, 16:52
;33509693']Domande:

1. Non riesco a registrarmi sul forum ufficiale 2KG, mi dice "You answered the NoSpam! question incorrectly..." ma non riesco a capire a quale campo si riferisce, la verifica immagine è corretta ed apparte user/pw e mail non vi è alcun altro campo, a cosa si riferisce?

2. Nelle opzioni-salvataggio del gioco è presente la voce "steamcloud", ma nel manuale non vi è alcun cenno in merito, serve a salvare le partite su steam in modo da poterli caricare da remoto ad esempio tra due diversi Pc e continuare la medesima partita?

thx

1.Boh, controlla meglio, questi sistemi sono la mia balena biancha :D

2.Esatto.

Mavel
30-10-2010, 20:36
da anni un mio amico ha provato a farmi piacere Civilization (addirittura uno dei primi al mondo in Civ 3 in multi) ma pur sforzandomi di farmelo piacere non mi diceva niente.
Ora il 5 cap devo dire che mi sta prendendo (forse perchè più user friendly?):)
Comunque ho alcune domande tipo:
1) si possono spostare cittadini tra le propie città? se si come?
2) non ho ben chiaro come la città ottiene influenza sugli esagoni, cultura, ma se ne compro altri non ho limiti?
3) gli scout sono utili secondo voi?
4) la prima città fondata da sempre 2 cibo, 2 prod, 1 oro? non dipende da dove viene fondata? e se si fonda su risorse si hanno benefici o meglio fondarla in un esagono adiacente?

ne avrete già discusso, ma ringrazio chiunque voglia aiutarmi:p

1. No
2. Ogni tot cultura accumulata la città si espande, puoi vedere quanti turni mancano nella schermata della città. Le caselle puoi comprarle, ma costano parecchio oro e più di una ogni tanto non puoi comprarne.
3. All'inizio fondamentali, scopri in fretta la mappa e trovi rovine e campi barbari. Inoltre se scopri per primo una città stato becchi 30 oro invece di 15.
4. Dipende da dove la fondi. Se premi y compaiono le icone della resa sulle caselle. Inoltre la capitale ha il palazzo che fornisce produzione e oro extra.
Se la fondi su una risorsa hai semplicemente quella risorsa subito disponibile.

[RenderMAN]
30-10-2010, 22:29
a livello 2 se la butto sul piano militare vinco sempre, l'ultima oggi dove ho conquistato tre diverse nazioni, avevo risorse di lusso, cave e città infinite, ma "oro" in negativo per quasi tutta la partita ed ho praticamente sfrutato ogni lembo di terra (avevo oltre 40 unità di lavoro, quelle militari erano molto di +.)

In un simile contesto, come fare per fare ripartire l'economia e mantenere un folto esercito? (avevo diversi banche e mercati ma evidentemente non bastavano)

Adesso ne ho iniziata una a Livello 4, volevo vincerla sulla cultura, ho solo 4 città, ma già in soli 60 turni praticamente si sono presi ogni lembo di terra, io sto a 91 di punteggio, la Russia è la prima ne ha ben 268, il penultimo 156, mi chiedevo il "punteggio" è riferito a cosa, potenza militare, scientifica o cosa?

THX

Joker84
31-10-2010, 09:01
;33512076']a livello 2 se la butto sul piano militare vinco sempre, l'ultima oggi dove ho conquistato tre diverse nazioni, avevo risorse di lusso, cave e città infinite, ma "oro" in negativo per quasi tutta la partita ed ho praticamente sfrutato ogni lembo di terra (avevo oltre 40 unità di lavoro, quelle militari erano molto di +.)

In un simile contesto, come fare per fare ripartire l'economia e mantenere un folto esercito? (avevo diversi banche e mercati ma evidentemente non bastavano)

Adesso ne ho iniziata una a Livello 4, volevo vincerla sulla cultura, ho solo 4 città, ma già in soli 60 turni praticamente si sono presi ogni lembo di terra, io sto a 91 di punteggio, la Russia è la prima ne ha ben 268, il penultimo 156, mi chiedevo il "punteggio" è riferito a cosa, potenza militare, scientifica o cosa?

THX

il punteggio si basa,o almeno nel IV così accadeva,all'insieme di:
-numero di città(e quindi di cittadini)
-progresso scientifico
-potenza militare

Mavel
31-10-2010, 12:08
il punteggio si basa,o almeno nel IV così accadeva,all'insieme di:
-numero di città(e quindi di cittadini)
-progresso scientifico
-potenza militare

Esatto, inoltre se vai sul pannello della diplomazia e vai col mouse sopra il tuo punteggio ti dice esattamente com'è formato.

m1llante75
31-10-2010, 16:25
1. No
2. Ogni tot cultura accumulata la città si espande, puoi vedere quanti turni mancano nella schermata della città. Le caselle puoi comprarle, ma costano parecchio oro e più di una ogni tanto non puoi comprarne.
3. All'inizio fondamentali, scopri in fretta la mappa e trovi rovine e campi barbari. Inoltre se scopri per primo una città stato becchi 30 oro invece di 15.
4. Dipende da dove la fondi. Se premi y compaiono le icone della resa sulle caselle. Inoltre la capitale ha il palazzo che fornisce produzione e oro extra.
Se la fondi su una risorsa hai semplicemente quella risorsa subito disponibile.

Innanzitutto grazie, ma ancora non mi è chiara la resa di una città appena fondata. Tutte quelle che ho fondato avevano 2 cibo 2 prod. e 1 oro. Qual'è la regola? Cioè alla casella su cui fondo la città devo aggiungere 1,1,1. Funziona cosi? La Civiclopedia a differenza di quella del 3 (il 4 non l'ho considerato) era mooolto più utile. Questa alla fine non ti spiega un cxxxxxolino:)
Chi mi toglie sto dubbio? :help:
Sto gioco spacca anche se meno profondo degli altri o semplicemente +
guidato per i neofiti come me:Prrr:

Ma qualche strategico a turni?? soprattutto fantasy; ho HoM&M 5, i vari King's Bounty, Disciple 3 che ho apprezzato qualche altro titolo non troppo complesso e non troppo vecchio. Grazie e viva la f... HWUPGRADE

oldseawolf666
31-10-2010, 22:50
Ho appena finito di leggere tutto il Thread ....e ho visto che non sono il solo a avere questo problema!!!!

Io però sono arrivato ad dover smettere di giocare a Civ perchè facendo 2 partite (entrambe su mappa enorme e durata quasi massima)...al 563° e 592° turno il gioco si blocca dicendo
"Civilization V ha smesso di funzionare"..e tornava al Desktop..
NON C'E' VERSO DI ANDARE AVANTI!!!! Ricaricato 100 volte provato di tutto...il gioco nn supera quel fatidico turno!!!!

Premetto che Civ è aggiornato (Gioco tutto al massimo 1900x1200 sia in dx10 che in dx 9) ho Windows 7 64 bit e HO AGGIORNATO TUTTO!!!!!
Leggendo ho visto che il problema sembra essere nella Ram della vga....giusto???

SONO DISPERATO...AMO QUESTO GIOCO E NON POSSO FINIRE NEMMENO UNA PARTITA!!!!


AIUTATEMI!!:help: :help: :help: :help: :help: :help:

[RenderMAN]
01-11-2010, 00:38
a "livello 4" sti infami "giocano sporco" ma non mi dispiace...alla prox farò lo stesso.

Mi spiego, volevo giocare pulito, non ho mai dichiarato guerra anche quando avevo la polvere da sparo contro città- stato che ne erano privi, poche città ben avviate, diritto di passaggio concesso a tutti, risultato?

Mi hanno colonizzato ed isolato tutte le città, poi ricevevo estersioni (i miei beni di lusso Vs nulla, tutte puntualmente rifiutate) ed infine come risultato ottengo che ben 3 grosse nazioni contemporaneamente mi fanno guerra! Ovviamente ho perso clamorasamente.

Coltivare cultura/scienza/diplomazia mi sà che non paga....e allora che guerra sia!

[RenderMAN]
01-11-2010, 00:44
.....Premetto che Civ è aggiornato (Gioco tutto al massimo 1900x1200 sia in dx10 che in dx 9) ho Windows 7 64 bit e HO AGGIORNATO TUTTO!!!!!
Leggendo ho visto che il problema sembra essere nella Ram della vga....giusto???


Stesso gioco, stesso Os, nessun problema ne a DX9 ne a DX11 (risolto da me), chiedi al supporto ufficiale 2K

oldseawolf666
01-11-2010, 01:37
;33519568']Stesso gioco, stesso Os, nessun problema ne a DX9 ne a DX11 (risolto da me), chiedi al supporto ufficiale 2K
Intanto grazie della risp...

Mi passi il link per supporto ufficiale 2K....

Che significa risolto da me??...Avevi dei problemi?:mbe:

UnicoPCMaster
01-11-2010, 07:34
Ieri ho vinto con VITTORIA CULTURALE a livello RE con i GRECI :D

Goofy Goober
01-11-2010, 09:15
Ieri ho vinto con VITTORIA CULTURALE a livello RE con i GRECI :D

grande! hai fatto il progetto utopia?

mica facile!

e guerre te han dichiarate tante?

UnicoPCMaster
01-11-2010, 10:21
grande! hai fatto il progetto utopia?

mica facile!

e guerre te han dichiarate tante?

Nessuna, mi sono ritrovato solo in una guerra contro i tedeschi non so come (forse tramite città-stato, boh) che poco prima mi stavo mangiando le mani per non aver accettato un'offerta di guerra degli irochesi contro i tedeschi (a fine gioco mi era venuto in mente che le città fantoccio non aumentavano il limite per le politiche sociali :D ). Ho effettuato solo una conquista di una città stato nella seconda-terza parte nel gioco.
Per fortuna gli irochesi hanno fatto piazza pulita di altre civiltà e poi hanno iniziato il programma apollo ed un pezzo senza andare oltre (non so se ce l'avrebbero fatta, ma vista la moltitudine di città, direi di si)

Atomix
02-11-2010, 20:42
ragazzi, io ho sempre giocato a CIV (1-2-4) da guerrafondaio incallito:fagiano:
Ho paura che la 5 non si presti a questa tattica... confermate ?

niko717
02-11-2010, 20:49
ragazzi, io ho sempre giocato a CIV (1-2-4) da guerrafondaio incallito:fagiano:

Allora il 5 è un gioco perfetto per te :sofico:

Joker84
02-11-2010, 22:30
ma porcca...ho appena smesso la mia partita in quanto il siam mi ha invaso con una quarantina di unità!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:

ecco a livello 4 è più complicata la cosa. mentre cercavo di risanare il mio bilancio,ecco che rahkimcomecazzosichiama mi annienta!!!!!!! :muro: :muro:

il mio esercito non era deboluccio...ma il suo era impressionante. mi ritoccherà iniziare e stare attento alle civiltà che si espandono troppo. appena vedo il pericolo bisogna coalizzarsi tutti contro!!!!!! :sofico:

[RenderMAN]
03-11-2010, 01:13
ma porcca...ho appena smesso la mia partita in quanto il siam mi ha invaso con una quarantina di unità!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:

ecco a livello 4 è più complicata la cosa. mentre cercavo di risanare il mio bilancio,ecco che rahkimcomecazzosichiama mi annienta!!!!!!! :muro: :muro:

il mio esercito non era deboluccio...ma il suo era impressionante. mi ritoccherà iniziare e stare attento alle civiltà che si espandono troppo. appena vedo il pericolo bisogna coalizzarsi tutti contro!!!!!! :sofico:

Quoto, da level2 a level4 non ne vinco una, ma non mi arrendo!
Se trovo la giusta strategia te al posto.
Tu Fai lo stesso.

Goofy Goober
03-11-2010, 06:51
ma porcca...ho appena smesso la mia partita in quanto il siam mi ha invaso con una quarantina di unità!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:

ecco a livello 4 è più complicata la cosa. mentre cercavo di risanare il mio bilancio,ecco che rahkimcomecazzosichiama mi annienta!!!!!!! :muro: :muro:

il mio esercito non era deboluccio...ma il suo era impressionante. mi ritoccherà iniziare e stare attento alle civiltà che si espandono troppo. appena vedo il pericolo bisogna coalizzarsi tutti contro!!!!!! :sofico:

40 unità???

assurdo.

e pensare che in Civ 5 una delle nuove "caratteristiche" sembrava quella di dover sopravvivere con un esercito medio-piccolo rispetto al passato, visto gli elevati costi di mantenimento delle unità...

ma se il pc ti attacca con un armata simile...

Ivanhoe2k
03-11-2010, 07:24
in effetti anche io ho iniziato una partita a livello 4 con gli americani e ghandi mi vuole annientare... mi sta assalendo con circa una decina di unità, dovrei riuscire a respingerlo in ogni città avendo castelli e trabocchi ma sarà comunque dura...

P.S.: ho impostato Veloce sulla partita...

cronos1990
03-11-2010, 07:46
Sicuro che siano 40? Sei riuscito a contarle e, soprattutto, VEDERLE tutte nello stesso momento?

Comunque è tutta questione di saper gestire entrate e felicità; questo senza contare le politiche culturali (ce ne sono diverse finalizzate proprio all'espansionismo militare) e soprattutto di come si è evoluta la partita e di quanto è potente il tuo avversario. Ci son troppi parametri per poter dire così di primo acchito che un esercito è piccolo o grande.
Io sinceramente non vedo problemi a farsi un esercito di quei livelli, o più grande. Nella mia partita (purtroppo ferma da tempo causa mancanza di tempo) credo di avere tranquillamente più di 40 armate. Potenzialmente potrei crearne almeno una decina in più.

Goofy Goober
03-11-2010, 07:53
si ma dipende dal livello di difficoltà anche.

a livello capitano pure io avevo un esercito abnorme, con 2 divisioni di marina complete, 7 navi ciascuna e 4 sottomarini, eserciti tripli su ogni continente, per tripli intendo formazioni complete con 4 unità per tipo, in più 3 aerei su ogni portaerei e un caccia in tutte le città di confine, in più qualche missile nucleare qua e la', compresi interbalistici sui sottomarini nucleari... e ovviamente 3 robot giganti della morte a supporto :sofico:

insomma, roba che in 20 turni se voglio distruggo il mondo e me stesso probabilmente :D

però, in questa situazione, riesco ad avere un guadagno in denaro ad ogni turno.

se giocassi a livello RE per esempio, ho seri dubbi sul fatto che riuscirei a mantenere anche solo 1/3 dell'esercito attuale

cronos1990
03-11-2010, 08:45
Io gioco a livello Principe (4). Livello Re quale sarebbe nella scala?

Va comunque detto che sopra il 4 la CPU gioca in modo "illegale" :D

Joker84
03-11-2010, 09:02
Sicuro che siano 40? Sei riuscito a contarle e, soprattutto, VEDERLE tutte nello stesso momento?



mah guarda nn le ho contate neanche. il fatto bello che eravamo in ottimi rapporti,con scambio di risorse e patti segreti. ad un certo punto mi ha attaccato perchè probabilmente la CPU avrà capito che tecnologicamente ero più avvantaggiato(non di molto però). Inoltre mentre vedevo le mie città cadere a pezzi,arrivavano altre unità nemiche da altre zone!! :cry:

cronos1990
03-11-2010, 09:06
No, ti ha attaccato perchè la gestione diplomatica del gioco è stata fatta con i piedi; è uno degli aspetti che devono sistemare con una certa urgenza e pesantemente.

A me è capitata la stessa cosa; solo che io sono malfidato per definizione ed avevo ammassato truppe su truppe (oltre ad avere un vantaggio tecnologico ad un certo punto) e li ho respinti... o meglio rasi al suolo :D

Joker84
03-11-2010, 09:16
No, ti ha attaccato perchè la gestione diplomatica del gioco è stata fatta con i piedi; è uno degli aspetti che devono sistemare con una certa urgenza e pesantemente.

A me è capitata la stessa cosa; solo che io sono malfidato per definizione ed avevo ammassato truppe su truppe (oltre ad avere un vantaggio tecnologico ad un certo punto) e li ho respinti... o meglio rasi al suolo :D

si infatti. la gestione della diplomazia è fatta molto male :rolleyes:
non è possibile infatti,che solo se costruisco qualche città vicino ad un impero limitrofo,lui mi inizi ad odiare(anche se io ho un impero gigante e lui è composto da qualche città). Inoltre sarebbe da stupidi,in quanto potrei annientarlo da un momento all'altro se mi provoca in continuazione. Inoltre ho constatato,che se libero la capitale di un impero che era stato conquistato,teoricamente mi dovrebbe ringraziare e glorificarmi per averlo liberato. ed invece i rapporti ritornano come erano rimasti prima che l'impero sarebbe stato distrutto.(cioè avevo liberato la capitale degli aztechi,e Montezuma che fà?? Odia la mia gente e non vede l'ora che scompai per semrpe LOL)

Nonostante ciò,il gioco rimane molto coinvolgente. Anzi è una droga!!! :coffee:

Ivanhoe2k
03-11-2010, 09:16
io ho visto che ho sempre l'economia al limite
voi come fate le città?

io in genere le creo ad almeno 7 caselle di distanza, dovrei farle più vicine?

Goofy Goober
03-11-2010, 09:45
io ho visto che ho sempre l'economia al limite
voi come fate le città?

io in genere le creo ad almeno 7 caselle di distanza, dovrei farle più vicine?

io le città le creo sempre a distanza tale di modo che non si sovrappongano caselle, in questo Civ quindi, la distanza è maggiore rispetto ai vecchi Civ, visto che la città occupa molto più spazio. :rolleyes:

la cpu invece ha l'abitudine di fondarle molto vicine tra loro

non è possibile infatti,che solo se costruisco qualche città vicino ad un impero limitrofo,lui mi inizi ad odiare(anche se io ho un impero gigante e lui è composto da qualche città). Inoltre sarebbe da stupidi,in quanto potrei annientarlo da un momento all'altro se mi provoca in continuazione. Inoltre ho constatato,che se libero la capitale di un impero che era stato conquistato,teoricamente mi dovrebbe ringraziare e glorificarmi per averlo liberato. ed invece i rapporti ritornano come erano rimasti prima che l'impero sarebbe stato distrutto.(cioè avevo liberato la capitale degli aztechi,e Montezuma che fà?? Odia la mia gente e non vede l'ora che scompai per semrpe LOL)


l'avevo detto qualche post fa.

in questo gioco le civiltà altrui son solo li per bellezza e per fare da bersagli mobili se si vuole muover battaglia.

in questo gioco esistono solo 2 rapporti tra civiltà, guerra o indifferenza. indifferenza perchè? perchè così si chiamano 2 civiltà lontane tra di loro che occasionalmente scambiano qualcosa, ma appena si "avvicinano" a causa di città fondate nei pressi dei confini scoppia il macello, la chiamo indifferenza o "chi s'è visto s'è visto".

la diplomazia non esiste, così come non esiste possibilità di vittoria con mentalità pacifica, così come la cpu questa mentalità pacifica non ce l'ha per niente :read: :doh: :doh:

cronos1990
03-11-2010, 09:47
Credo sia concettualmente errato cercare di "distribuire" l'impero come converrebbe invece nei Civ precedenti. Prima stavo sempre attento che le città non si pestassero i piedi tra loro, ora invece tengo d'occhio altri parametri di sviluppo dell'impero, e la scelta della posizione di una città dipende da altri aspetti. Capita che per sfruttare più risorse possibili, od anche per mere questioni strategico-militari, piazzi (o non piazzi) una città dove un tempo avrei fatto il contrario.
Mediamente piazzo le città a 5,5 esagoni di distanza l'una dall'altra (quando 5, quando 6), ma capita di piazzarne anche più vicine o più distanti tra loro. Di norma comunque evito grandi distanze, soprattutto per ridurre i costi di manutenzione delle strade. Questo come linea di base.

C'è da dire che bisogna tenere sotto controllo la crescita delle città per evitare infelicità, ed al tempo stesso con i lavoratori creo la modifica che fornisce +2 all'oro nella casella (non ricordo come si chiama). Io nella mia partita di fatto non ho alcun granaio nè ospedale, cosa che in un vecchio Civ sarebbero stati edifici di primaria importanza. Questo mi permette di contenere i costi e tenere sotto controllo la popolazione.
Al tempo stesso le città che conquisto, o le distruggo (se c'è una concentrazione troppo alta di città nella zona) o le rendo stati fantocci, e se ne prendo possesso lo faccio sempre 1 alla volta (per evitare l'infelicità galoppante) e in zone "strategiche" in cui ho necessità di un controllo pieno.

Al di là dei bug, delle semplificazioni (dove spero in alcune introduzioni in merito) e della diplomazia da rivedere, questo Civ non offre uno schema di gioco da ripetere uguale a se stesso partita dopo partita. Per esempio, se un tempo era quasi un obbligo costruire un granaio, adesso "dipende". Lo stesso dicasi per tanti altri aspetti che prima erano più "scontati". Le stesse politiche culturali, se non intendi ricercare la vittoria culturale, scegliere tra le varie disponibili dipende ogni volta non solo da come impostiamo la partita, ma anche da come evolve; c'è meno "indirizzamento di base" rispetto alle edizioni precedenti.

Joker84
03-11-2010, 09:55
Al di là dei bug, delle semplificazioni (dove spero in alcune introduzioni in merito) e della diplomazia da rivedere, questo Civ non offre uno schema di gioco da ripetere uguale a se stesso partita dopo partita. Per esempio, se un tempo era quasi un obbligo costruire un granaio, adesso "dipende". Lo stesso dicasi per tanti altri aspetti che prima erano più "scontati". Le stesse politiche culturali, se non intendi ricercare la vittoria culturale, scegliere tra le varie disponibili dipende ogni volta non solo da come impostiamo la partita, ma anche da come evolve; c'è meno "indirizzamento di base" rispetto alle edizioni precedenti.

su questo mi trovi pienamente daccordo. Ogni partita è a se stante.
Infatti in base a come si evolve il tuo impero,devi valutare bene le politiche sociali da adottare,gli edifici da costruire,ecc. Devi essere particolarmente abile nel capire se dovrà essere un impero che ti permetta di vincere per dominazione,per cultura o per progresso scientifico(quello diplomatico non saprei :rolleyes: )

cronos1990
03-11-2010, 10:33
Quello diplomatico richiede molti soldi, alta produzione di grandi personaggi e un'elevata capacità diplomatica (e qui si fa a botte col sistema farlocco) per assicurarti l'alleanza di numerose città-stato (e di conseguenza il loro voto alle nazioni unite).

Oddio, è quel che penso... non ho provato minimamente :D

Joker84
03-11-2010, 10:38
Quello diplomatico richiede molti soldi, alta produzione di grandi personaggi e un'elevata capacità diplomatica (e qui si fa a botte col sistema farlocco) per assicurarti l'alleanza di numerose città-stato (e di conseguenza il loro voto alle nazioni unite).

Oddio, è quel che penso... non ho provato minimamente :D

In effetti con la diplomazia del quinto capitolo,dovrebbe essere un impresa vincere diplomaticamente!!! :ciapet:

Goofy Goober
03-11-2010, 10:45
guerra e dominazione a parte, tutti gli altri tipi di vittoria son un'epica eroica in questo Civ V, se paragonati agli altri episodi della saga...

in Civ III e Civ IV ho vinto tante di quelle volte per cultura o dominazione pacifica che ho perso il conto. Idem per la vittoria a nazioni unite, in Civ 4 avrò vinto 5 volte così, seguendo una condotta totalmente pacifica...

in Civ II, bei tempi, vincevo a punteggio in certe partite senza aver eliminato nemmeno un avversario dalla partita

Accrocchio
03-11-2010, 10:48
In realta' non e' cosi, dato che la vittoria diplomatica si basa sui voti delle citta stato, che richiedono una cosa sola: soldi.
Ovviamente aiuta anche svolgere le mini quest delle citta, sempre che non siano quelle che richiedono di eliminare un'altra citta stato. Ma si puo comunque fare tutto solo con i soldi.

Inoltre se si vuole avere la vittoria il piu presto possibile, serve puntare molto sulla ricerca scientifica per arrivare velocemente alla tecnologia delle Nazioni Unite.

Sinceramente trovo che sia il tipo di vittoria piu facile da ottenere, e se la gioca con domination a seconda del tipo di mappa.

Ivanhoe2k
03-11-2010, 10:57
adesso mi sa che comincio una nuova partita e proverò a seguire l'esempio della cpu...

farò una città ogni 4 caselle, magari la capitale la tengo a 5... e cercherò di farne più possibile fin dall'inizio!

e sfrutterò di più gli specialisti riducendo al minimo gli edifici!

Goofy Goober
03-11-2010, 11:00
adesso mi sa che comincio una nuova partita e proverò a seguire l'esempio della cpu...

farò una città ogni 4 caselle, magari la capitale la tengo a 5... e cercherò di farne più possibile fin dall'inizio!

e sfrutterò di più gli specialisti riducendo al minimo gli edifici!

in realtà all'inizio inizio della partita il computer non fonda tantissime città... anzi... secondo me inizia troppo tardi ad espandersi pesantemente.

tutte le volte che incontravo qualche civiltà prima del 1500AC io avevo già diverse città, loro se va bene 2...

cronos1990
03-11-2010, 11:04
In realta' non e' cosi, dato che la vittoria diplomatica si basa sui voti delle citta stato, che richiedono una cosa sola: soldi.
Ovviamente aiuta anche svolgere le mini quest delle citta, sempre che non siano quelle che richiedono di eliminare un'altra citta stato. Ma si puo comunque fare tutto solo con i soldi.Si, i soldi servono parecchio.

Il problema è che bisogna tenere sotto controllo diverse città-stato per la vittoria diplomatica. A questo va aggiunto che andando avanti con la partita, a parità di "pagamenti" ottieni sempre meno influenza, e se altri stati fanno la politica culturale che fa scemare più velocemente l'influenza delle città-stato degli altri (cosa alquanto probabile) la cosa si complica ulteriormente.

Non so, sarebbe da provare.

Accrocchio
03-11-2010, 11:15
Si, i soldi servono parecchio.

Il problema è che bisogna tenere sotto controllo diverse città-stato per la vittoria diplomatica. A questo va aggiunto che andando avanti con la partita, a parità di "pagamenti" ottieni sempre meno influenza, e se altri stati fanno la politica culturale che fa scemare più velocemente l'influenza delle città-stato degli altri (cosa alquanto probabile) la cosa si complica ulteriormente.

Non so, sarebbe da provare.
Si ma se prendi le policy del ramo Patronage hai dei vantaggi in questo senso, e verso l'era moderna mi trovo sempre con valanghe di soldi da spendere. Inoltre non mi e' mai successo che la cpu prendesse la politica che dici, nemmeno a livello Emperor o Immortal, che sono quelli a cui gioco solitamente.

La difficolta principale a quei livelli, se vuoi la vittoria diplomatica, nasce quando la cpu si mette a conquistare citta stato. Se non te ne restano abbastanza sei costretto ad andare in guerra per liberarle.

UnicoPCMaster
03-11-2010, 11:19
Ma solo io non ho alcuna difficoltà ad impostare la vittoria diplomatica?
Sarà che di base me le tengo amiche e tendo a spendere poco, boh...
Ad esempio nella mia recente Vittoria Culturale ho bypassato la Vittoria Diplomatica per una miriade di turni.
La mia vera chimera è la vittoria per Dominazione (e culturale nei precedenti Civ).
A livello Re le avrei prese con la Vittoria a Punti.

A livello Re una civiltà ha adottato la politiche per ridurre l'influenza sulle città stato degli avversari

cronos1990
03-11-2010, 11:20
Io ho fatto 2 partite e per 2 volte la CPU ha preso quella politica. Comunque si, dipende anche dalle politiche che attui tu.

Il discorso delle città-stato che vengono conquistate è sicuramente da tenere d'occhio. Li però dipende anche come vengono distribuite e dove si trovano. Ad esempio io nella mia partita più avanzata con la mappa del mondo reale, 3 sono capitate in Australia e li non c'è nessuna nazione; ci ho fatto io 2 città per prenderne possesso :D

C'è poi il discorso della guerra fra le stesse città-stato. Li però non so come funzionano le cose.

@UnicoPCMaster: Non stiamo dicendo che sia impossibile, stiamo solo discutendo su come ottenerla e sulle varie implicazioni. Sinceramente non ho mai affrontato il problema seriamente in una partita giocata, ho sempre puntato ad altri tipi di vittorie.

Goofy Goober
03-11-2010, 12:06
ah una cosa importante.

nelle ultime 2 partite ho levato del tutto le città stato, iniziavano a starmi sulle balle.

beh che dire, gioco molto meglio senza le città stato :D

tegame
03-11-2010, 12:49
in realtà all'inizio inizio della partita il computer non fonda tantissime città... anzi... secondo me inizia troppo tardi ad espandersi pesantemente.

tutte le volte che incontravo qualche civiltà prima del 1500AC io avevo già diverse città, loro se va bene 2...

Quoto.
L'AI sebbene possa "imbrogliare" a livelli più alti, non si espande in modo particolarmente veloce.
Ho appena iniziato una partita a livello 5(?) su continente panagea di dimensioni enormi e mi sono ritovato attaccato agli inglesi.
Io ho fondato nello stesso arco di tempo, sono intorno al 1500 AC, 5 città e loro appena 2.

Comunque, questa versione è molto più semplificata delle precedenti. Anche le popolazioni barbare non danno particolari problemi, anzi.

Vladimiro Bentovich
03-11-2010, 13:25
nel complesso trovate il gioco più semplice dei precenti? a che livello di difficoltà giocate?
potrebbe essere un acquisto,quando scenderà di prezzo magari...ma non capisco se ha subito la banalizzazione dell'era console.

cronos1990
03-11-2010, 13:37
Non credo sia un discorso di banalizzazione da console (mi pare che neanche sia uscito per console).

Hanno più che mai cambiato diversi aspetti del gameplay in se... il che secondo me è un bene, altrimenti staremmo di fronte ad un clone identico di Civ IV; ma a quel punto compro Civ IV.

Quel che noto è che avrei tenuto un paio di aspetti della vecchia edizione (Spionaggio e Religioni, quest'ultima con meno importanza rispetto a prima), che la diplomazia va rivista (è la parte che veramente è stata fatta male) e forse era buona consa conservare una maggiore profondità per quanto riguarda la micro-gestione delle città (ma non necessariamente uguale a prima, anzi). Apprezzo molto le novità introdotte, alcune delle quali offrono un tatticismo diverso, più variegato e profondo rispetto a prima.
Questo riassumendo molto... ed al di là dei bug che devono essere corretti.

Accrocchio
03-11-2010, 13:40
nel complesso trovate il gioco più semplice dei precenti? a che livello di difficoltà giocate?
potrebbe essere un acquisto,quando scenderà di prezzo magari...ma non capisco se ha subito la banalizzazione dell'era console.
Decisamente piu semplice.
A Civ4 giocavo a livello Monarch con qualche puntata a livello Emperor.
A Civ5 a Emperor vinco agevolmente, posso giocare a Immortal abbastanza tranquillamente e ho pure vinto a Deity. Ok ero su mappa duel, ma a civ4 non ci sarei riuscito.

Il problema principale della caduta di difficolta' e' che l'AI non digerisce il nuovo sistema di 1 unita per casella. Ora anche se ha un mare sterminato di unita, se tu ne hai poche ben piazzate in posizione favorevole e con diversi bonus riesci a sterminare tutto ugualmente. In Civ4 ti arrivava il mega stack of doom e se eri in forte deficit di unita c'era poco da fare.

Inoltre la cpu manda spesso allo sbaraglio le unita che colpiscono a distanza, invece di usarle come sarebbe logico DIETRO alle unita melee.

cronos1990
03-11-2010, 13:43
Concettualmente concordo con Accrocchio.

Il vero problema di questo Civ V non sono le cose in più introdotte e quelle in meno eliminate; non sono neanche le semplificazioni od i bug. Hanno modificato il gameplay cercando di ottenere un gioco nuovo in un sistema collaudato da 20 anni.

Il vero problema è la IA, che è stata fatta obiettivamente male, non solo sull'aspetto diplomatico.

Vladimiro Bentovich
03-11-2010, 14:20
ok era un po' il timore che avevo,grazie per i pareri,rifarò la domanda in futuro prima di acquistarlo per vedere se le patch uscite hanno riequilibrato un po' i livelli di difficoltà.

Kaiser73
03-11-2010, 14:33
Di Civ 5 mi piace il nuovo sistema di combattimento molto più tattico di prima e la grafica. anche le diverse politiche sociali sono interessanti.

Però hanno tolto l'inquinamento, le religioni, lo spionaggio, la possibilità di scegliere diverse forme di governo...la diplomazia è praticamente inesistente. Insomma, il gioco ha molto meno spessore dei precedenti.

Peccato, perchè alcune idee erano buone...non so perchè hanno deciso di togliere tante cose che già c'erano e funzionavano bene (al massimo si poteva modificarle)...sembra che abbiano voluto rendere il gioco molto più semplice.

Vladimiro Bentovich
03-11-2010, 14:50
Di Civ 5 mi piace il nuovo sistema di combattimento molto più tattico di prima e la grafica. anche le diverse politiche sociali sono interessanti.

Però hanno tolto l'inquinamento, le religioni, lo spionaggio, la possibilità di scegliere diverse forme di governo...la diplomazia è praticamente inesistente. Insomma, il gioco ha molto meno spessore dei precedenti.

Peccato, perchè alcune idee erano buone...non so perchè hanno deciso di togliere tante cose che già c'erano e funzionavano bene (al massimo si poteva modificarle)...sembra che abbiano voluto rendere il gioco molto più semplice.

non lo sapevo,un peccato,almeno la forma di governo potevano lasciarla..

Er Monnezza
03-11-2010, 14:52
non lo sapevo,un peccato,almeno la forma di governo potevano lasciarla..

la forma di governo in un certo modo c'è ancora anche se diverso dai precedenti civilization

quando selezioni le politiche sociali, ci sono li le forme di governo

Ivanhoe2k
03-11-2010, 14:57
la forma di governo in un certo modo c'è ancora anche se diverso dai precedenti civilization

quando selezioni le politiche sociali, ci sono li le forme di governo

infatti...

solo che una volta presa la "Devozione" non potrai più andare sul "Razionalismo"...
se non sbaglio invece nei precedenti capitoli si poteva tramite la rivoluzione impostare una qualsivoglia forma di governo...

comunque il nuovo civ mi piace anche se di difetti ne ha parecchi...

tegame
03-11-2010, 15:02
Concettualmente concordo con Accrocchio.

Il vero problema di questo Civ V non sono le cose in più introdotte e quelle in meno eliminate; non sono neanche le semplificazioni od i bug. Hanno modificato il gameplay cercando di ottenere un gioco nuovo in un sistema collaudato da 20 anni.

Il vero problema è la IA, che è stata fatta obiettivamente male, non solo sull'aspetto diplomatico.

Il che mi porta a dire che CIV 5 non è di fatto un titolo della serie, ma piuttosto un'espansione più militaresca che gestionale.
E rispetto ad altri titoli similari ha meno spessore.

Joker84
03-11-2010, 15:09
infatti...

solo che una volta presa la "Devozione" non potrai più andare sul "Razionalismo"...
se non sbaglio invece nei precedenti capitoli si poteva tramite la rivoluzione impostare una qualsivoglia forma di governo...

comunque il nuovo civ mi piace anche se di difetti ne ha parecchi...

ti sbagli. puoi sempre decidere di cambiare la tua politica sociale.
Ad esempio: se hai la devozione,e vuoi passare a razionalismo puoi farlo tranquillamente,perdendo però tutti i vantaggi di quella politica sociale!! ;)

Ivanhoe2k
03-11-2010, 15:32
ti sbagli. puoi sempre decidere di cambiare la tua politica sociale.
Ad esempio: se hai la devozione,e vuoi passare a razionalismo puoi farlo tranquillamente,perdendo però tutti i vantaggi di quella politica sociale!! ;)

non me n'ero mai accorto :stordita:

sta sera dovrò creare almeno altre 5 colonie in 30 turni

per la prima volta sono riuscito a fare stonehenge, ed un +8 alla cultura senza spese di gestione non è da buttare :D

Joker84
03-11-2010, 15:39
per la prima volta sono riuscito a fare stonehenge, ed un +8 alla cultura senza spese di gestione non è da buttare :D

Le meraviglie nel quinto capitolo hanno un importanza davvero notevole.
Sotto questo punto di vista hanno migliorato la situazione rispetto al capitolo precedente.

Comunque le meraviglie che per me sono più importanti:
-Stonehenge
-Oracolo
-Cappella Sistina
-Tour Eiffel
-Hermitage(che non sono mai riuscito a costruire,anche perchè richiede la costruzione di un museo in tutte le città :eek: )
-Machu Pichu
-Cremlino
-Statua della libertà

[RenderMAN]
03-11-2010, 17:14
mi spiegate perchè ho tre cave, sto un pò in rosso anche se ho eliminato tutti gli operai (ho solo 2 squadre) e tre miniere di ferro, in alto a sinistra mi dice ferro=0 da cosa dipende? Coem riprendo la produzione?

Mavel
03-11-2010, 20:02
;33545689']mi spiegate perchè ho tre cave, sto un pò in rosso anche se ho eliminato tutti gli operai (ho solo 2 squadre) e tre miniere di ferro, in alto a sinistra mi dice ferro=0 da cosa dipende? Coem riprendo la produzione?

Ci sono unità che consumano 1 ferro per essere prodotte, oltre ad alcune strutture. Lo hai consumato in quel modo. La produzione non si "riprende", recuperi ferro solo se la tua unità muore o la elimini tu stesso.

niko717
03-11-2010, 21:36
Per la gioia di utenti mac :) http://blog.gameagent.com/2010/11/02/civilization-v-coming-to-macs-on-november-23/

Goofy Goober
04-11-2010, 07:10
Per la gioia di utenti mac :) http://blog.gameagent.com/2010/11/02/civilization-v-coming-to-macs-on-november-23/

visto che si tratta di gioco via steam, la versione MAC sarà automaticamente installabile per chi ha comprato il gioco?

UnicoPCMaster
04-11-2010, 07:25
visto che si tratta di gioco via steam, la versione MAC sarà automaticamente installabile per chi ha comprato il gioco?
Presumo di si.

cronos1990
04-11-2010, 07:31
Il che mi porta a dire che CIV 5 non è di fatto un titolo della serie, ma piuttosto un'espansione più militaresca che gestionale.
E rispetto ad altri titoli similari ha meno spessore.Qui non condivido.

Il fatto che sia più o meno militaristico dovrebbe dipendere non semplicemente dalla IA, bensì da tutta la struttura del gameplay.
Quando dico IA fatta male, intendo dire che hanno proprio sbagliato a farla e che devono correggerla; dubito che sia uscita fuori così per volontà dei programmatori. Se la sistemano come dovrebbe essere sarebbe già un ottimo passo avanti.

Rimango in attesa di patch future.

Goofy Goober
04-11-2010, 07:41
IA, assieme alla diplomazia, è la cosa più assurdamente sbagliata di tutto il gioco.

solo per il fatto che sulle mappe con isole, il pc NON SBARCA MAI, l'esperienza di gioco cala del tutto.

volete vincere facile a livello divinità??

cominciate una mappa "arcipelago" e disattivate dalle opzioni di gioco il posizionamento intelligente delle città.

voi fonderete città a destra e manca sulle isolette, ma il computer non farà mai sbarchi in massa e non muoverà coloni sulle isolette per creare altre città, così voi vincerete facile

l'IA non sbarca, quindi anche se è molto avvantaggiata, sul lungo periodo lo sarete voi!

p.s. Storicamente i livelli di difficoltà non hanno mai cambiato l'abilità dell'IA, ma solo i bonus/malus a giocatore e computer, immagino sia così anche qui.

Gainas
04-11-2010, 07:46
Non riesco a capire come sia possibile che il Computer (Napoleone in questo caso) non avendo ferro (tendando il commercio prima che mi dichiarasse guerra ho visto che non aveva risorse strategiche) riesca poi ad attaccarmi con millemila unità moschettiere e spadaccini. E sto giocando a livello normale

Ivanhoe2k
04-11-2010, 08:14
ieri sera ho scoperto che Askia al posto dei templi ha strutture che danno +5 cultura e 0 manutenzione, sto fondando città a tappeto e queste strutture sono mooolto interessanti!

per quanto riguarda il problema delle mappe arcipelago e la paura di bagnarsi dell'IA l'ho constatato anche io nella prima partita...

Accrocchio
04-11-2010, 08:29
Non riesco a capire come sia possibile che il Computer (Napoleone in questo caso) non avendo ferro (tendando il commercio prima che mi dichiarasse guerra ho visto che non aveva risorse strategiche) riesca poi ad attaccarmi con millemila unità moschettiere e spadaccini. E sto giocando a livello normale
Nella schermata di commercio vedi le risorse che ha in piu, se ha usato tutto il ferro per costruire unita, non ne ha da scambiare e quindi non ne vedi.
Inoltre i moschettieri mi sembra che non richiedano ferro.

Goofy Goober
04-11-2010, 08:34
per quanto riguarda il problema delle mappe arcipelago e la paura di bagnarsi dell'IA l'ho constatato anche io nella prima partita...

non so nemmeno se definirlo bug...

è un cheat, un trainer quasi :sofico:

le partite con mappe arcipelago, ma anche quelle con continenti piccoli, diventano a volte troppo facili.

in casi estremi anche le partite a 2 continenti possono diventare inutili. per esempio come è capitato a me, partita a 8 civiltà, mappa continenti grande, io son capitato sul continente più piccolo con 3 civiltà, di cui una eliminata subito da me (aveva avuto sfiga a partire in un deserto) e la seconda schiacciata in un angolo e sconfitta più avanti...
quando son arrivato sull'altro continente ho subito notato che era già colonizzato a tappo, ma la cosa più strana era che le 5 civiltà che c'erano erano molto equilibrate e per questo nessuno eliminava nessuno...

io mi son colonizzato tutto il mio continente, e nel caro deserto dove aveva iniziato la civ sfigata ho trovato petrolio e uranio, e su un isola nell'ocena ben 2 fonti di alluminio (una da 8 e una da 12:ciapet: ) e con tutte le mie città ben concentrate e totalmente indisturbato ho ammassato un esercito avanzatissimo, e sbarcato sul nuovo continente ho avuto vita facile.
mi son accorto dopo che ero 2 ere avanti ad una civiltà, subito annientata, 1 era avanti rispetto ad altre 2 civiltà e a pari solo con gli Inglesi, che infatti subito erano miei alleati e in guerra contro altre 2 civ...

il problema è che gli inglesi non avevano una cippa di risorse strategiche come alluminio e petrolio, così li ho massacrati con le unità moderne e qualche missile atomico, me ne hanno pure restituito uno loro, quei maledetti avevano l'uranio, ma alla fine ho vinto :stordita:

Accrocchio
04-11-2010, 09:07
Il problema delle mappe arcipelago c'era anche in civ4 cmq, era uno dei modi per vincere a livello deity.
In civ5 prima dell'ultima patch c'era anche il problema che la cpu non costruiva quasi per nulla navi. Ora questo l'hanno sistemato, ma non il resto, quindi la maggior parte delle isole non vengono sfruttate o lo sono ma con molto ritardo.

[RenderMAN]
04-11-2010, 14:09
Ragazzi chi ci sta per una partita multiplayer stasera?

Possiamo partire dopo cena tipo alle 21.00 o 22.00 magari mettiamo il limite di turni, settiamo in modo da non perderci la nottata (per me nn sarebbe un problema....) insomma decidiamo insieme se qualcuno di voi ci sta.

Lista partecipanti:

1. RenderMAN
2.
3.

ovviamente ci scambieremoi nick Steam x invitarci reciprocamente

Jimmy Fenomeno
04-11-2010, 17:07
Ciao a tutti mi inserisco nel thread :)
Tanto per cominciare io stasera per una partita in multi ci sarei il mio nick steam è FBI_JimmyFenomeno.

Poi altra cosa...avrei un problema con Civ. Ho iniziato una partita con gli Arabi su mappa Terra (Grande) a difficoltà Principe.
Ho praticamente il controllo completo con circa una quarantina di città su Europa, Africa, Medio Oriente e inizio Russia con tutto l'impero in attivo di 180 al turno...però! al turno 412 si freeza il gioco costantemente continua a dire "attendere prego" invece di turno successivo anche se posso girare per la mappa senza rallentamenti da caricamento e anche selezionare le unità, ma non muoverle. (Civ è aggiornato, driver video pure, sistema anche). Ho provato a far partire Civ direttamente dall'eseguibile come admin ma niente da fare...avete qualche idea?

Gainas
04-11-2010, 18:15
Nella schermata di commercio vedi le risorse che ha in piu, se ha usato tutto il ferro per costruire unita, non ne ha da scambiare e quindi non ne vedi.
Inoltre i moschettieri mi sembra che non richiedano ferro.


Ok non avevo considerato questa possibilità, in effetti avendo un'orda di spadaccini era ovvio che non avesse ferro disponibile :fagiano:

Goofy Goober
04-11-2010, 19:28
domandona.

è possibile partire dal 4000 AC ma da un era tipo quella industriale? ovviamente intendo per tutti i player in gioco.

praticamente una partita che parte dall'inizio della storia ma già con un tot di tecnologie disponibili per tutti i giocatori

veltosaar
04-11-2010, 22:24
ragazzi come si disinstalla?? :S

Non trovo da nessuna parte l'unistall :S

ApocalypseSoon
04-11-2010, 23:20
ciao a tutti!primo messaggio qua dentro!:D

mi piacerebbe comprarmi questo giocone avendo ancora qualche serata impegnata col 4 ma...ho il dubbio che il pc non ce la possa fare...:cry:

ho un vaio vgn-cr31z, cioè dual core T8300 2,4 GHz, 2Gb, ati mobility x2300...secondo voi PARTE??

c'è mica una demo per provare?

ciao e grazie!

Goofy Goober
05-11-2010, 06:59
ciao a tutti!primo messaggio qua dentro!:D

mi piacerebbe comprarmi questo giocone avendo ancora qualche serata impegnata col 4 ma...ho il dubbio che il pc non ce la possa fare...:cry:

ho un vaio vgn-cr31z, cioè dual core T8300 2,4 GHz, 2Gb, ati mobility x2300...secondo voi PARTE??

c'è mica una demo per provare?

ciao e grazie!

partire credo che parta.

però sarebbe alquanto ingiocabile anche con dettagli al minimo

2gb di ram, pochetti, li satura subito. la X2300 poi, dubito sia all'altezza...

cronos1990
05-11-2010, 07:43
ciao a tutti!primo messaggio qua dentro!:D

mi piacerebbe comprarmi questo giocone avendo ancora qualche serata impegnata col 4 ma...ho il dubbio che il pc non ce la possa fare...:cry:

ho un vaio vgn-cr31z, cioè dual core T8300 2,4 GHz, 2Gb, ati mobility x2300...secondo voi PARTE??

c'è mica una demo per provare?

ciao e grazie!Clikkando sul nome del gioco nella lista dei giochi Steam col tasto destro del mouse, dal menù di scelta rapida dovrebbe esserci una voce del tipo "Elimina contenuti locali" o qualcosa del genere.

Accrocchio
05-11-2010, 07:52
domandona.

è possibile partire dal 4000 AC ma da un era tipo quella industriale? ovviamente intendo per tutti i player in gioco.

praticamente una partita che parte dall'inizio della storia ma già con un tot di tecnologie disponibili per tutti i giocatori
Non credo si possa. Potresti provare a cercare qualche mod che lo permetta, sempre che sia fattibile con un mod.

Goofy Goober
05-11-2010, 08:26
Non credo si possa. Potresti provare a cercare qualche mod che lo permetta, sempre che sia fattibile con un mod.

cioè il gioco in sè permette solo di partire dal 1700dc per l'era industriale?

ma a questo modo i turni sono molto minori...

Accrocchio
05-11-2010, 08:39
cioè il gioco in sè permette solo di partire dal 1700dc per l'era industriale?

ma a questo modo i turni sono molto minori...
Gia.

L'unica cosa che puoi fare e' mettere epic come velocita di gioco, cosi dovresti avere un numero di turni piu o meno uguale a una partita intera se parti da eta industriale, anche se ovviamente con l'effetto collaterale del costo maggiore di tech, unita e costruzioni.

C'e' da dire che partendo da un'era avanzata le citta hanno gia alcune costruzioni e i costi di ogni cosa sono scalati verso il basso, quindi forse usando epic come velocita si ottiene un buon compromesso.

veltosaar
05-11-2010, 09:32
Ragazzi mi aiutate.. non riesco a disinstallare.. :eek:

Goofy Goober
05-11-2010, 09:40
Ragazzi mi aiutate.. non riesco a disinstallare.. :eek:

vai su steam e clicchi col tasto destro sul gioco, c'è l'opzione "elimina file locali del gioco"

è l'unica cosa da fare, poi fa tutto steam. forse ti resta il gioco nella lista giochi di steam, almeno, a me ha fatto così dopo che l'ho levato dal portatile

veltosaar
05-11-2010, 09:51
basta poi ricancellare steam ^^

Goofy Goober
05-11-2010, 09:53
basta poi ricancellare steam ^^

beh ma allora rivendilo in qualche modo, il tuo account steam intendo. se hai comprato solo civilization V su steam...

cronos1990
05-11-2010, 12:50
ragazzi come si disinstalla?? :S

Non trovo da nessuna parte l'unistall :S:fagiano:

Ho risposto al tuo messaggio ma ho quotato quello di un altro :muro:

Lascio il mio messaggio originale, a perenne memoria del mio rincoglionimento :doh:

niko717
05-11-2010, 18:05
:fagiano:

Ho risposto al tuo messaggio ma ho quotato quello di un altro :muro:

Lascio il mio messaggio originale, a perenne memoria del mio rincoglionimento :doh:

:asd:

niko717
07-11-2010, 11:30
Per avere il voto delle città-stato alle elezioni dell'ONU, bisogna essere necessariamente alleati o basta essere amici? Perchè ho a disposizione circa 25-30 turni prima che finica la partita a punteggio (dove io perderei), ho gia fatto una elezione e mi mancano 5 votazioni per raggiungere la vittoria diplomatica, e non ho soldi :muro: Chi mi suggerisce come vincere la partita? :D

niko717
07-11-2010, 12:58
Per avere il voto delle città-stato alle elezioni dell'ONU, bisogna essere necessariamente alleati o basta essere amici? Perchè ho a disposizione circa 25-30 turni prima che finica la partita a punteggio (dove io perderei), ho gia fatto una elezione e mi mancano 5 votazioni per raggiungere la vittoria diplomatica, e non ho soldi :muro: Chi mi suggerisce come vincere la partita? :D

Ce l'ho fatta :sofico: Ho vinto per la prima volta con la vittoria diplomatica! :D Per vincere ho dovuto vendere TUTTE le unità militari, quasi tutti gli edifici e utilizzare i grandi personaggi per avere le età d'oro. Per fortuna che avevo scelto la mappa arcipelago, perchè quando ho distrutto il mio esercito, la Persia, Russia, e gli arabi mi hanno dichiarato guerra. Però non ho visto nemmeno una loro unità. Comunque avevo scelto per la partita: Alessandro, mappa enorme e velocità normale. Adesso devo cercare di vincere una vittoria culturale e scientifica, e mi servono consigli al riguardo :)

Accrocchio
08-11-2010, 08:38
Ce l'ho fatta :sofico: Ho vinto per la prima volta con la vittoria diplomatica! :D Per vincere ho dovuto vendere TUTTE le unità militari, quasi tutti gli edifici e utilizzare i grandi personaggi per avere le età d'oro. Per fortuna che avevo scelto la mappa arcipelago, perchè quando ho distrutto il mio esercito, la Persia, Russia, e gli arabi mi hanno dichiarato guerra. Però non ho visto nemmeno una loro unità. Comunque avevo scelto per la partita: Alessandro, mappa enorme e velocità normale. Adesso devo cercare di vincere una vittoria culturale e scientifica, e mi servono consigli al riguardo :)

Per la vittoria scientifica ti serve ovviamente molta ricerca dato che devi completare quasi per intero il tech tree. La ricerca e' strettamente legata alla popolazione, quindi avere molte citta conviene.
Fondamentali le policy di Rationalism, e una buona sinergia con Freedom, soprattutto per poter utilizzare molti specialisti.
Costruisci librerie ovunque e piazzaci dentro 2 specialisti, alla lunga otterrai tanti grandi scienziati con cui avere istantaneamente tante tecnologie. Chiaramente usali per le tech piu costose.
Se hai soldi fai trattati di ricerca con le altre civ (ma non all'inizio).
Infine cosa fondamentale e' avere un certo numero di citta con alta produzione (ideale 6 ma si fa anche con meno) per poter nel finale costruire la navetta in tempi non biblici.

La vittoria culturale e' piuttosto complessa e richiede una preparazione particolare molto diversa dalle altre tipologie, ti consiglio di partire con quella tecnologica :D

Gainas
08-11-2010, 10:50
Qualcuno può spiegarmi come sbloccare il trofeo "Magellano" (la terra è rotonda!)? Ho giocato su mappa Terra e l'ho quasi completamente esplorata ma non si è sbloccato il trofeo. Non è specificato ma forse bisogna completarlo prima dell'era industriale?

UnicoPCMaster
08-11-2010, 10:53
Qualcuno può spiegarmi come sbloccare il trofeo "Magellano" (la terra è rotonda!)? Ho giocato su mappa Terra e l'ho quasi completamente esplorata ma non si è sbloccato il trofeo. Non è specificato ma forse bisogna completarlo prima dell'era industriale?

Se non mi sbaglio devi far circumnavigare l'intero pianeta da una nave

niko717
08-11-2010, 11:44
Per la vittoria scientifica ti serve ovviamente molta ricerca dato che devi completare quasi per intero il tech tree. La ricerca e' strettamente legata alla popolazione, quindi avere molte citta conviene.
Fondamentali le policy di Rationalism, e una buona sinergia con Freedom, soprattutto per poter utilizzare molti specialisti.
Costruisci librerie ovunque e piazzaci dentro 2 specialisti, alla lunga otterrai tanti grandi scienziati con cui avere istantaneamente tante tecnologie. Chiaramente usali per le tech piu costose.
Se hai soldi fai trattati di ricerca con le altre civ (ma non all'inizio).
Infine cosa fondamentale e' avere un certo numero di citta con alta produzione (ideale 6 ma si fa anche con meno) per poter nel finale costruire la navetta in tempi non biblici.

La vittoria culturale e' piuttosto complessa e richiede una preparazione particolare molto diversa dalle altre tipologie, ti consiglio di partire con quella tecnologica :D

Grazie dei consigli ;)

Accrocchio
08-11-2010, 14:04
Qualcuno può spiegarmi come sbloccare il trofeo "Magellano" (la terra è rotonda!)? Ho giocato su mappa Terra e l'ho quasi completamente esplorata ma non si è sbloccato il trofeo. Non è specificato ma forse bisogna completarlo prima dell'era industriale?
E' uno dei troferi bacati.

Goofy Goober
08-11-2010, 14:44
io ho usato una volta l'editor quando ho iniziato una partita, per personalizzare il gioco, e sembra che ora tutti i trofei siano bloccati.

non che mi freghi nulla dei trofei in se, però leggendo la guida dell'SDK è specificato che i trofei vengolo disabilitati solo durante l'uso del FIRETUNER, mentre si gioca...

invece ora se carico la partita che avevo in passato modificato, non sblocca nessun trofeo, anche se non sto usando il firetuner :rolleyes:

zeppolo_69
11-11-2010, 23:47
Non vedo mai più di una o due partite multiplayer internet ... è normale ?????
Quando avvio il gioco mi dice
"Le interazioni online non sono state valutate dall'ESRB" ... che è ?
La versione del gioco è 1.0.0.621

... scusate l'ignoranza :muro:

Jimmy Fenomeno
12-11-2010, 01:07
Non vedo mai più di una o due partite multiplayer internet ... è normale ?????
Quando avvio il gioco mi dice
"Le interazioni online non sono state valutate dall'ESRB" ... che è ?
La versione del gioco è 1.0.0.621

... scusate l'ignoranza :muro:

Dipende a che ora ti connetti. :)
Io generalmente sono in multiplayer (e comunque non lo uso molto) durante la sera e ci sono almeno una decina di partite.
Comunque credo appunto dipenda tutto dagli orari, penso sia normale.
l'ESRB è: (quotato dal sito ufficiale)

What is the ESRB?

"The Entertainment Software Rating Board (ESRB) is a non-profit, self-regulatory body established in 1994 by the Entertainment Software Association (ESA), formerly known as the Interactive Digital Software Association (IDSA). ESRB assigns computer and video game content ratings, enforces industry-adopted advertising guidelines and helps ensure responsible online privacy practices for the interactive entertainment software industry."

quindi è una associazione no-profit che verifca il livello di "maturità" richiesta per giocare tranquillamente, una sorta di indicazione per l'età come il PEGI.
Generalmente queste associazioni non valutano l'esperienza multiplayer perchè è soggetta a cambiamenti e specialmente al livello delle persone che lo frequentano.

Poi mi pare che la versione del gioco sia la più aggiornata, specialmente poi se hai attivato l'aggiornamento automatico tramite steam.
Comunque si, è tutto normale. ;)

niko717
15-11-2010, 20:00
Che BUG!!!! :eek: :sofico: Non ho mai utilizzato Solimano, e il trofeo "Pirata Barbaro" si è sbloccato da solo!

Joker84
15-11-2010, 21:13
questo civ inizia a diventare monotono... dopo tt questi buggettini e buggettoni...la cosa che mi dà più fastidio è che l'IA non si imbarca negli oceani..tantomeno viene ad attaccarti se ti trovi in un posto abbastanza distante da loro. :rolleyes:

niko717
15-11-2010, 21:29
questo civ inizia a diventare monotono... dopo tt questi buggettini e buggettoni...la cosa che mi dà più fastidio è che l'IA non si imbarca negli oceani..tantomeno viene ad attaccarti se ti trovi in un posto abbastanza distante da loro. :rolleyes:

Purtroppo è vero :rolleyes: Speriamo in qualche patch :)

UnicoPCMaster
16-11-2010, 08:37
Dovrebbe essere in lavorazione una nuova patch

Goofy Goober
16-11-2010, 08:52
ho smesso di giocarci da molte settimane ormai.

non è per nulla divertente una volta che si capisce che l'IA offre un gameplay alla Risiko su iPhone :mc: :rolleyes: :rolleyes:

se la nuova patch non stravolge un po' di cosette.... :doh:

Gainas
16-11-2010, 12:53
questo civ inizia a diventare monotono... dopo tt questi buggettini e buggettoni...la cosa che mi dà più fastidio è che l'IA non si imbarca negli oceani..tantomeno viene ad attaccarti se ti trovi in un posto abbastanza distante da loro. :rolleyes:

Veramente io avevo iniziato una partita arcipelago al max livello di difficoltà proprio perchè avevo letto che l'IA non sbarca mai... beh vi posso garantire che si imbarca e sbarca eccome, non so quale sia il trigger ma quando gli gira, sbarca.

Goofy Goober
16-11-2010, 13:30
Veramente io avevo iniziato una partita arcipelago al max livello di difficoltà proprio perchè avevo letto che l'IA non sbarca mai... beh vi posso garantire che si imbarca e sbarca eccome, non so quale sia il trigger ma quando gli gira, sbarca.

per colonizzare o per dar battaglia?

nella mia partita a continenti medio-piccoli, le IA son rimaste confinate nei loro rispettivi continenti di inizio partita fino alla fine :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Gainas
16-11-2010, 15:34
per attaccarmi. Mi ha fatto fuori 2 città dopo però che avevo dichiarato guerra io. C'è qualcosa che triggera la loro aggressività, potrebbe essere l'uso da parte mia dell'atomica? O l'avvicinarsi alla vittoria? Chi lo sa!

Er Monnezza
16-11-2010, 16:37
ho smesso di giocarci da molte settimane ormai.

non è per nulla divertente una volta che si capisce che l'IA offre un gameplay alla Risiko su iPhone :mc: :rolleyes: :rolleyes:

se la nuova patch non stravolge un po' di cosette.... :doh:

durante l'ultima partita mi sono rotolato dalle risate

mappa continenti

inizio a colonizzare, e salta fuori che sul mio continente siamo in 3, io (Romani), e ci sono i Cinesi e gli Arabi, più 5 o 6 città stato

dopo una piccola scaramuccia all'inizio con gli Arabi, colonizzo circa metà del continente, i Cinesi ogni tanto iniziano a insultare, e anche gli Arabi ogni tanto si lamentano con me della condotta dei Cinesi:D, e mentre questi si trastullano attaccando una città stato (con gravi perdite inoltre) io li attacco di sorpresa e conquisto la capitale in due turni, con le mie truppe circondo la seconda città per importanza e la sto per conquistare; dopo aver ucciso 3 o 4 unità militari Cinesi, quelli mi chiedono la pace, e in cambio mi offrono uno scatafascio di soldi, risorse di lusso, materie prime per qualcosa come 25 turni, e dulcis in fundo mi cedono 3 delle 4 città che gli restano :D

ovviamente io accetto, rimetto in sesto la baracca, sposto le truppe ai confini dell'unica città rimasta ai Cinesi, un posto sperduto tra i ghiacci del nord, e dopo qualche turno li faccio sparire dalla carta geografica :asd:

con grande disappunto del leader degli Arabi, che prima mi aveva esortato a fare qualcosa contro i Cinesi, e ora invece temeva di essere il prossimo sulla lista (e aveva ragione:D )

niko717
16-11-2010, 20:10
se la nuova patch non stravolge un po' di cosette.... :doh:

http://www.pcgamer.com/2010/11/12/new-civilization-v-patch-in-the-works/ ;)

oldseawolf666
18-11-2010, 13:36
Ciao a tutti..sono quello che li crashava Civ al turno 601 e 530 .....Si parlò su come risolvere il problema.....siccome avevo voglia di giocare ho lasciato perdere eventuali soluzioni e ho semplicemente ripreso una partita da capo......ecco IERI MI SI E' BLOCCATA AL TURNO 567!!!! (3 partita di fila!!!)

Ora io adoro questo gioco....penso come voi...ho sempre giocato a Civ....e mi urta non poter finire nemmeno una partita.

Vi chiedo pertanto un favore.....visto che inizio a pensare che sia colpa del mio pc....e nn conosco nessuno che abbia Civ V.

Posso mandare vai e mail il salvataggio della mia partita un turno prima che si pianti cosi vediamo se lo fa anche a voi??

Mandatemi una e mail via pm(il salvataggio è 2 mb)

Spero possiate aiutarmi perchè non so + cosa fare!!!!

ps
Goofy Goober a te ho mandato un pm

Bl4ck-D3m0n
22-11-2010, 17:42
Ma non c'è un modo per farsi una partita in una mappa del mondo reale? :stordita:

!SengiR!86!
22-11-2010, 17:57
Ma non c'è un modo per farsi una partita in una mappa del mondo reale? :stordita:

si c'è la terra nei continenti...

Bl4ck-D3m0n
22-11-2010, 23:48
si c'è la terra nei continenti...

non c'avevo fatto caso...devo ancora spulciarlo per benino :D

Dekkar
24-11-2010, 10:59
civ finalemnte disponibile su piattaforma mac :D

dormannu
03-12-2010, 13:30
Nulla da fare ho il gioco vers.steam , quindi aggiornato e ho provato pure con 3 pc diversi,tutti quad cpu, 3 gb ram, video 500k e xp pro, ma il gioco non supera l'anno 2050, va sempre in crash .

Goofy Goober
03-12-2010, 13:43
della nuova patch più sostanziosa si sa più niente???

è tutto rimasto uguale a 2 mesi fa?

ho smesso di giocare visto tutti i bachi/mancanze che aveva sto gioco

UnicoPCMaster
03-12-2010, 14:05
Hanno messo in vendita le mappe del preordine: €2.99 cadauna, oppure tutte e quattro a 7,99€, accorrete! :D

Su born2play l'offerta sembra ancora valida

icoborg
03-12-2010, 17:12
Hanno messo in vendita le mappe del preordine: €2.99 cadauna, oppure tutte e quattro a 7,99€, accorrete! :D

Su born2play l'offerta sembra ancora valida


:banned: :banned:

UnicoPCMaster
11-12-2010, 22:03
In vendita un nuovo DLC contenente Inca e Spagnoli con un nuovo scenario, il tutto a soli € 4.99 :muro:

niko717
11-12-2010, 22:37
In vendita un nuovo DLC contenente Inca e Spagnoli con un nuovo scenario, il tutto a soli € 4.99 :muro:

Stanno rilasciando una marea di DLC a pagamento, ma quando verrà il momento di una patch che risolve tutti i problemi del gioco? :rolleyes:

jall1970
12-12-2010, 08:24
ciao a tutti,
premetto che sono totalmente nuovo e digiuno di questo genere di giochi... ho provato per la prima volta questo gioco 2 giorni fa installato messe le ultime patch e fatto qualche tutorial....ho iniziato una partita con una mappa piccola a livello capitano e adesso sono arrivato a circa l'anno 1980 con l'impero greco ma mi sono accorto che un po clicco alla cieca..
nel pannello vedo che ogni turno perdo oro e il gioco mi piace sia chiaro...ma non riesco a capirlo molto..
i consigli e le pagine da leggere sono tantissime...ma talemnte tante che chi non ha mai giocato si trova in difficolta...
ho fondato citta anche oltre i mari...ma alla fine non riesco a capirci piu nulla..ogni tanto una citta mi chiede qualcosa tipo a ..... necessitano le balene.... e io dove le trovo???
ma un manuale per neofiti di questyo gioco esiste???
grazie per gli eventuali consigli....:muro:

niko717
12-12-2010, 11:22
ciao a tutti,
premetto che sono totalmente nuovo e digiuno di questo genere di giochi... ho provato per la prima volta questo gioco 2 giorni fa installato messe le ultime patch e fatto qualche tutorial....ho iniziato una partita con una mappa piccola a livello capitano e adesso sono arrivato a circa l'anno 1980 con l'impero greco ma mi sono accorto che un po clicco alla cieca..
nel pannello vedo che ogni turno perdo oro e il gioco mi piace sia chiaro...ma non riesco a capirlo molto..
i consigli e le pagine da leggere sono tantissime...ma talemnte tante che chi non ha mai giocato si trova in difficolta...
ho fondato citta anche oltre i mari...ma alla fine non riesco a capirci piu nulla..ogni tanto una citta mi chiede qualcosa tipo a ..... necessitano le balene.... e io dove le trovo???
ma un manuale per neofiti di questyo gioco esiste???
grazie per gli eventuali consigli....:muro:

Il manuale lo trovavi nella prima pagina.... :rolleyes: http://downloads.2kgames.com/civ5/site13/community/feature_manual/Civ_V_Manual_Italian_v1.0.pdf

jall1970
12-12-2010, 12:33
ok grazie...
adesso lo leggo un po...
qualche consiglio visto che sono totalmente a digiuno di questo gioco e di tutti quelli uguali.....

niko717
12-12-2010, 16:54
ok grazie...
adesso lo leggo un po...
qualche consiglio visto che sono totalmente a digiuno di questo gioco e di tutti quelli uguali.....

Ti consiglio di giocare la partita con il tutorial, in quanto spiega bene quello che devi fare :)

XFormula1
12-12-2010, 17:36
Stanno rilasciando una marea di DLC a pagamento, ma quando verrà il momento di una patch che risolve tutti i problemi del gioco? :rolleyes:

ma almeno ci fossero scenari...2 civiltà 5 euro :rolleyes:
Senza l'invenzione dei dlc a pagamento queste civiltà sarebbero state nel gioco completo dato che sono a costo zero per loro :muro:

UnicoPCMaster
12-12-2010, 17:52
ma almeno ci fossero scenari...2 civiltà 5 euro :rolleyes:
Senza l'invenzione dei dlc a pagamento queste civiltà sarebbero state nel gioco completo dato che sono a costo zero per loro :muro:

Sarebbero due civiltà più uno scenario, ma cambia poco :muro:

In Civilization IV il gioco base aveva sei-sette scenari.

Bisogna vedere come sarà questo scenario, perché se è come quello dei mongoli, non sarà niente di particolare.

jall1970
15-12-2010, 08:27
domandine che ad alcuni possono sembrare stupide:
se automatizzo i lavoratori dopo aver costruito fattorie basi comm. e strade i miglioramenti li fanno da soli?
tipo quando ottengo la ferrovia la costruiscono da soli sostituendola alle strade o devo impartire a loro gli ordini??
anche perche ho notato che ad un certo punto i lavoratori non li vedi piu nelle mappe si muovono da soli alcuni li vedo inattivi in caselle che tra l'altro non mi appartengono neanche...
altra domanda...
ho costruito o b52 ma alcune volte trovo difficolta a farli spostare... gli dico di cambiare base ma questi rimangolo li dove sono....
qualche idea??
quando finisco beni come il petrolio o altro come possofare per ottenerne ancora??
ho conquistato e non annesso ma creato uno stato fantoccio uno statarello che aveva 4 di petrolio ma una volta creato lo stato fantoccio non vedo il petrolio tra le mie merci strategiche....
quando una città dice di avere fame cosa mi consigliate:
creare nuovi lavoratori, eliminare basi commerciali e costruire fattorie o cosa altro???
grazie per le eventuali delucidazioni.

il_joe
15-12-2010, 10:48
nonostante tutto, stavo per prendere civ V... versione scatolata ovviamente... ma sono rimasto basito dal "peso" e dalle dimensioni... il manuale c'è? le classiche tabelle dei vecchi civ ci sono?
perchè se devo leggermi il manuale in pdf mi passa la voglia...

!SengiR!86!
15-12-2010, 10:59
domandine che ad alcuni possono sembrare stupide:
se automatizzo i lavoratori dopo aver costruito fattorie basi comm. e strade i miglioramenti li fanno da soli?
tipo quando ottengo la ferrovia la costruiscono da soli sostituendola alle strade o devo impartire a loro gli ordini??
anche perche ho notato che ad un certo punto i lavoratori non li vedi piu nelle mappe si muovono da soli alcuni li vedo inattivi in caselle che tra l'altro non mi appartengono neanche...
altra domanda...
ho costruito o b52 ma alcune volte trovo difficolta a farli spostare... gli dico di cambiare base ma questi rimangolo li dove sono....
qualche idea??
quando finisco beni come il petrolio o altro come possofare per ottenerne ancora??
ho conquistato e non annesso ma creato uno stato fantoccio uno statarello che aveva 4 di petrolio ma una volta creato lo stato fantoccio non vedo il petrolio tra le mie merci strategiche....
quando una città dice di avere fame cosa mi consigliate:
creare nuovi lavoratori, eliminare basi commerciali e costruire fattorie o cosa altro???
grazie per le eventuali delucidazioni.

1- lavoratori: si li automatizzi e fanno tutto loro, quando scopri la ferrovia se sono automatizzati iniziano a fare la ferrovie se non hanno niente di meglio da fare
2- b52 non so
3- beni: o trovi altri punti sulla mappa e costruisci città dove ci sono le risorse oppure le scambi con altri. però attento che lo scambio dura 30 turni, appena finisce lo scambio se hai utilizzato le risorse scambiate vai in negativo e le unità che utilizzano quelle risorse diventano schifossissime, tipo che se vai sotto di petrolio ti distruggono i carri con la cavalleria se non peggio.
4- stato fantoccio, sei sicuro che sulla risorsa ci sia costruito un pozzo?
5- quando muori di fame, aumenti fattorie, costruisci edifici per il cibo (es mulino) e poi conta anche la felicità della popolazione, se sono infelici c'è più possibilità di morire di fame perchè ti lavorano meno cittadini

!SengiR!86!
15-12-2010, 11:00
nonostante tutto, stavo per prendere civ V... versione scatolata ovviamente... ma sono rimasto basito dal "peso" e dalle dimensioni... il manuale c'è? le classiche tabelle dei vecchi civ ci sono?
perchè se devo leggermi il manuale in pdf mi passa la voglia...

io ho la versione scatolata normale e purtroppo niente manuale... un vero schifo.
le tabelle ci sono invece

il_joe
15-12-2010, 11:02
io ho la versione scatolata normale e purtroppo niente manuale... un vero schifo.
le tabelle ci sono invece

certo che è uno scandalo....... almeno nel 4 c'era il manuale...
non capisco sta storia... oramai i manuali se ci sono, li mettono in pdf oppure sono di 8 paginette che non dicono nulla....

!SengiR!86!
15-12-2010, 11:08
certo che è uno scandalo....... almeno nel 4 c'era il manuale...
non capisco sta storia... oramai i manuali se ci sono, li mettono in pdf oppure sono di 8 paginette che non dicono nulla....

si uno schifo. pure io mi sono rifiutato di leggere il pdf anche perchè se sto giocando e ho bisogno di qualcosa devo iconizzare civ che è pesantissimo, aprire il pdf da 150 pagine star li a fare ricerche. scomodissimo.
poi era bello avere il cartaceo

UnicoPCMaster
15-12-2010, 11:08
certo che è uno scandalo....... almeno nel 4 c'era il manuale...
non capisco sta storia... oramai i manuali se ci sono, li mettono in pdf oppure sono di 8 paginette che non dicono nulla....

Infatti, e non è l'unica nota dolente...:muro:

jall1970
15-12-2010, 11:50
1- lavoratori: si li automatizzi e fanno tutto loro, quando scopri la ferrovia se sono automatizzati iniziano a fare la ferrovie se non hanno niente di meglio da fare
2- b52 non so
3- beni: o trovi altri punti sulla mappa e costruisci città dove ci sono le risorse oppure le scambi con altri. però attento che lo scambio dura 30 turni, appena finisce lo scambio se hai utilizzato le risorse scambiate vai in negativo e le unità che utilizzano quelle risorse diventano schifossissime, tipo che se vai sotto di petrolio ti distruggono i carri con la cavalleria se non peggio.
4- stato fantoccio, sei sicuro che sulla risorsa ci sia costruito un pozzo?
5- quando muori di fame, aumenti fattorie, costruisci edifici per il cibo (es mulino) e poi conta anche la felicità della popolazione, se sono infelici c'è più possibilità di morire di fame perchè ti lavorano meno cittadini

grazie per le info...
per quanto riguarda lo stato fantoccio avevo letto nella paginetta che si apre quando clicchi sopra la bandiera dello città stato che aveva quelle risorse ecco perche mi ero deciso nel attaccarla.....

DoctorT
15-12-2010, 12:18
domandine che ad alcuni possono sembrare stupide:
se automatizzo i lavoratori dopo aver costruito fattorie basi comm. e strade i miglioramenti li fanno da soli?
tipo quando ottengo la ferrovia la costruiscono da soli sostituendola alle strade o devo impartire a loro gli ordini??
anche perche ho notato che ad un certo punto i lavoratori non li vedi piu nelle mappe si muovono da soli alcuni li vedo inattivi in caselle che tra l'altro non mi appartengono neanche...
altra domanda...
ho costruito o b52 ma alcune volte trovo difficolta a farli spostare... gli dico di cambiare base ma questi rimangolo li dove sono....
qualche idea??
quando finisco beni come il petrolio o altro come possofare per ottenerne ancora??
ho conquistato e non annesso ma creato uno stato fantoccio uno statarello che aveva 4 di petrolio ma una volta creato lo stato fantoccio non vedo il petrolio tra le mie merci strategiche....
quando una città dice di avere fame cosa mi consigliate:
creare nuovi lavoratori, eliminare basi commerciali e costruire fattorie o cosa altro???
grazie per le eventuali delucidazioni.

i B52 Credo che abbiano un limite al numero di caselle di spostamente quindi li puoi fare spostare solo in una città abbastanza vicina

per le risorse strategiche le puoi acquisire
1) costruendo un miglioramento su una casella che le contiene
2) commerciando con altri leader
3) diiventando alleato di una città stata che possiede la risorsa e il relativo miglioramento


Se la città ha fame la cosa più semplice e andare nella schermata di gestione della citta e selezionare specializza in cibo cosi i cittadini automaticamente lavoreranno nelle caselle che producono + cibo

poi ci sono tanti sistemi per aumentare la quantità di cibo : granai, mulini ad acqua, tecnologie come fertilizzanti o servizio civile, politiche sociali, alleanza con città-stato marittime

Er Monnezza
15-12-2010, 13:19
si uno schifo. pure io mi sono rifiutato di leggere il pdf anche perchè se sto giocando e ho bisogno di qualcosa devo iconizzare civ che è pesantissimo, aprire il pdf da 150 pagine star li a fare ricerche. scomodissimo.
poi era bello avere il cartaceo

comunque dentro il gioco c'è anche la guida in linea, basta premere F1, scrivi l'argomento che ti interessa e ti descrive tutto

XFormula1
15-12-2010, 14:01
certo che è uno scandalo....... almeno nel 4 c'era il manuale...
non capisco sta storia... oramai i manuali se ci sono, li mettono in pdf oppure sono di 8 paginette che non dicono nulla....

é gia tanto che il pdf non l'abbiano venduto come dlc su steam, ci dobbiamo ritenere fortunati :asd:

jall1970
15-12-2010, 14:05
comunque dentro il gioco c'è anche la guida in linea, basta premere F1, scrivi l'argomento che ti interessa e ti descrive tutto

grazie gentilissimo...
il gioco comunque è molto bello a parere mio...
lo gioco alla grande in full hd con tutto al max a casa e quasi tutto al max sul piccolo alienino....

il_joe
15-12-2010, 14:07
é gia tanto che il pdf non l'abbiano venduto come dlc su steam, ci dobbiamo ritenere fortunati :asd:

:asd:
visto l'andazzo.... pure le mappe ho visto che sono dlc.... ma hanno qcosa di particolare? per 2,99 euro...

UnicoPCMaster
15-12-2010, 15:34
:asd:
visto l'andazzo.... pure le mappe ho visto che sono dlc.... ma hanno qcosa di particolare? per 2,99 euro...

Prendile gratis su born2play.it (utenti Steam esclusi), si tratta di semplici file .civ5map facilmente passabili e di sicuro se ne trovano versioni simili e migliori su qualche fansite.

Sono passati due mesi e già sono indietro di tre civiltà ed uno scenario :muro:

beuna
15-12-2010, 20:13
Steam mi ha appena fatto scaricaree un'aggiornamento da 170mb circa per civ5.

E' tutto normale?

beuna
15-12-2010, 20:19
Steam mi ha appena fatto scaricaree un'aggiornamento da 170mb circa per civ5.

E' tutto normale?

Ho scoperto da solo l'arcano mistero:


Updates to Sid Meier's Civilization® V have been released. The updates will be applied automatically when your Steam client is restarted. The major changes include:

[AI]

[TACTICAL AI]
- Proper evaluation of which enemy units can reach my units next turn.
- Sorting enemy targets (within a class) by damage.
- Combine bombardment fire from cities with other ranged fire where possible.
- Never target a city for a ranged attack when they are already at (or going to be at) 1 health.
- Have the tactical AI be more aggressive about fortifying units that aren't moving anyways.
- Make all forms of guarding improvements the lowest priority tactical AI moves.
- Don't mark tiles adjacent to enemy at sea as good for flank attacks -- there is no flanking at sea.
- Update to tactical AI pillaging code - now prioritize enemy land resources and trade routes (never regular mines or farms). Always uses the check to make sure AI is not trying to pillage in an enemy dominance zone. Barbarians will still target everything.
- Never use ranged units to provide flank bonuses.
- Reduce chance of AI civs making "suicide" attacks.
- Changes to better protect the capital or any city with an enemy within 5 tiles.

[VICTORY]
- AI will be more aggressive about pursuing Diplo victory (bribing City States) if they are wealthy.
- AI will be more aggressive about building Spaceship parts when going for Science victory.

[CIVS]
- Tweak a few leader settings to be more likely to use their traits.
- Adjust Napoleon to make more likely to go for culture.

[COMBAT/UNITS]
- AI will not use Horse as defenders on hills as much.
- AI will often build more defensive troops.
- AI will more aggressively hunt barbs in the early game.
- Slightly more naval units.
- AI will now build ranged and mobile units more in line with the flavor settings for the team - in general, this means more mobile units.
- AI now builds, deploys, and uses air units more effectively.
- Allow AI to build more units if above Prince.
- AI will be more likely to build and bring siege units in a city attack.
- Better nuke targeting by AI.
- Won't build AA if no air threat.
- Allow AI or automated human explorers to move to edge of sight range and then explore again.

[EXPLORATION/EXPANSION]
- AI will emphasize getting an Ocean going explorer unit when the time comes.
- AI slightly more likely to settle off home continent.
- AI should colonize other continents regularly.
- AI second wave expansion more aggressive.
- Improve the AI's chances of setting up protected bombard attacks.
- Settlers: should handle watery maps better.
- AI will grab goody huts on other land masses.
- AI will grab empty barb camps more often.

[WORKERS/CITY AI]
- Large Cities should be more willing to build happiness and gold buildings.
- Workers prioritize repair builds higher than other builds.
- AI will be more likely to build a wall on any city that was an original capital.
- Builder tasking now calculates yields appropriately during golden ages and weighs tiles according to how much stuff they provide overall as well as their maximum yield of a certain type.
- More likely to build up economy early.
- Multiple worker AI improvements.

[MISC]
- Factor GS into flavors more.
- Disband obsolete units even if not losing money.
- Upgrade units a bit more.
- Tweak flavors of policies a bit.
- Have AI factor Grand Strategy into picking policies.
- AI will factor grand strategy into tech choices a bit more.
- AI don't send a barb expedition if defenses are critical.
- AI less likely to pick a city on an inland sea for serious naval production.
- Additional pathfinder optimization.

[GAMEPLAY]

[CITY/BUILDINGS]
- Added "National Treasury" national wonder, which requires Markets in all cities. Provides +8 Gold per turn to the city in which it's built.
- Added "Circus Maximus" national wonder, which requires Colosseums in all cities.. Provides 5 Happiness.
- Library now has no specialist slots.
- Wat now has two specialist slots.
- Public school now has 1 Science per pop, +1 free Great Scientist point, +1 Culture for 3 gold maintenance.
- Observatory now has 1 specialist slot.
- Research Lab has two specialist slots.
- Public school now provides 1 beaker per pop for 3 gold maintenance.
- Watermill now provides +2 good and +1 production for 2 gold maintenance.
- Paper Maker now has no specialist slots.
- Circus now has +2 happiness and no maintenance.
- Theatre now has +5 happiness.
- Stadium now has +5 happiness.
- Reduced production cost and maintenance for the Courthouse.
- Courthouse can now be purchased in a city (although it is expensive).
- Removed maintenance from city defense buildings (Walls, Castle, Military Base).
- City defense buildings now help cities heal.
- Increased city strength ramp-up based on technology.
- Reduced effects of Forbidden Palace and Meritocracy (Happiness per city).
- Reduced amount of food needed for cities to grow at larger sizes.
- Buildings can now no longer provide more Happiness than there is population in a city (wonders are excluded from this).
- Ironworks now gives 10 hammers instead of a % bonus.
- National College now gives +5 science in addition to the % bonus.
- Hermitage gives 5 culture in addition to its previous bonus.
- Raze/Unraze exploit fixed.
- Cities being razed are unhappy about it (only during the razing process).
- Cities heal more quickly.

[UNITS/PROMOTIONS]
- Cavalry can now go obsolete with Combustion.
- Stealth bombers cannot use carriers.
- Only allow one upgrade per unit from a goody hut.
- Add second embarkation promotion ("Defensive Embarkation").
- Amount of damage done during naval combat increased.
- All melee horse units get penalty attacking cities.
- Increased city attack penalty for mounted and armor units to 50% (from 40%).
- Lancers (and Lancer UUs) upgrade to helicopter.
- Lowered combat value of Horseman and Companion Cavalry.
- Promotions must be picked the turn they're earned.
- Can no longer promote a unit that has fought during the turn (instead, the promotion comes up the beginning of the following turn).
- Catapults and Trebuchets now weaker against units but stronger VS cities.
- Reduced effectiveness of Archers & Crossbowmen (and their UUs) VS cities.
- Reduced some combat bonuses: flanking (15 to 10), Great Generals (25 to 20), Discipline (15 to 10), Military Tradition (2x to 1.5x).
- Remove requirement for aluminum on Mobile SAM.
- Lower open terrain penalty to 10% .
- Marsh is now 3 moves to enter (Chariots do not move quickly through it anymore).
- Cavalry now upgrade to tanks.

[CITY STATES]
- Reduced bonuses from Maritime city-states - Friends: +2 food in capital, +0 food in other cities - Allies: +3 food in capital, +1 food in other cities
- Only the first 3 units gifted to a city-state will earn Influence now.
- Killing a barb inside a city-state's territory now gives a 5-turn buffer where there is no Influence intrusion penalty.

[HAPPINESS]
- If an empire reaches -20 Happiness, it goes into revolt, and rebels start appearing throughout the empire, based on the number of cities.
- Amount of Happiness needed to trigger a Golden Age reduced.
- Amount of Happiness needed to trigger a Golden Age now increases as the number of cities in the empire goes up.

[POLICIES]
- Landed Elite (Tradition Branch) now reduces culture cost of border growth by 2/3.
- Monarchy (Tradition Branch) now provides +1 Gold per 2 pop in the Capital..
- Liberty now provides a Settler training bonus to only the capital, and not every city.
- Tradition now provides +50% growth in the capital.
- Theocracy now reduces Unhappiness by 25% .
- Reformation now gives a 10-turn GA.
- Adopting Rationalism now gives a 4-turn GA.

[TECH TREE]
- Add link between Military Science and Dynamite.
- Add link between Civil Service and Education.
- Add link between Economics and Scientific Theory.
- Add link between Chivalry and Acoustics.
- Research overflow now works correctly (extra beakers after completing a tech will rollover to the next tech).

[GENERAL]
- Fixed bug where clicking on a city plot wouldn't select the garrison.
- Natural wonders now award culture (if worked) and happiness (if in border) if that trait is assigned to a wonder in XML.
- Players must now always adopt Policies immediately, and cannot defer picking until later.
- Have culture cost for policies never go down (trading away cities to reduce culture cost exploit). Razing cities will not raise your policy cost ceiling.
- Reduced culture needed for first plot acquisition from 20 to 15.
- 3 new Natural Wonders and rarity code for both base game and New World scenario.
- Reduced points from Wonders (40 to 25) & Cities (10 to 8), increased points for pop by 1 (3 to 4).

[DIPLOMACY]
- AI's attitude towards you is now visible in the diplo screen and diplo drop-down.
- Added info tooltip for an AI leader's mood. Lists things that are making an AI player happy/upset.
- New diplo system: Declaration of Friendship (public declaration with diplomatic repercussions).
- New diplo system: Denounce (public declaration with diplomatic repercussions).
- New custom leader responses (Serious Expansion Warning, Aggressive Military, Luxury Exchange, Borders Exchange, Gift Request, etc.).
- Not agreeing to a friend's request now results in a relations hit.
- Third party AIs can now respond when a player makes a DoF or denounces someone. What they say is based on the situation - e.g. if you make friends with someone they don't like, they'll scold you.
- AI leaders will now sometimes ask their friends to denounce one of their enemies as a show of support, and refusing to denounce someone when an AI asks can now make them very upset.
- AI is now capable of denouncing friends (aka, backstabbing) and added backstabbing info to diplo overview screen.

[UI]
- Add XP bar for air units, do not allow XP for air units attacking a city that is already down to its last hit-point.
- Change ActivePlayer's name to "You" in single player in score list.
- Added game option to disable automated workers from removing features.
- Fixed bug where Happiness from garrisoned units wasn't being listed in Happiness info tooltip.
- Load Map function will now display correct size and type of saved map.
- New "Angry Genghis" loading screen (replaces the "fluffy-bunny Genghis" loading screen).
- Added setup options to allow players to defer choosing Policies and Promotions right away.
- Show the river penalty when attacking city across river (the penalty was there but was not being shown in the preview).
- Global politics screen updated to reflect new diplo system.
- Can no longer Force End Turn (shift-enter) through blocking notifications. CAN now use it to skip over units which need orders.
- Multiple tweaks and bug fixes.

[MISC]
- Fix small bugs with adding long roads around existing features.
- Fixed bombard arrow across world wrap.

[MODDING]
- Parent category counts now include counts of child categories.
- Selecting/deselecting a category now automatically selects/deselects it's children and its parent.
- Tweaked category name truncation to better fit names.
- Hide categories w/ no children and a count of 0.
- Added support for fallback languages (if mod is not translated, fall-back to English so text keys are not showing).
- The pager for the installed mods tab of the mods browser is now displayed in the correct location.
- Long values for properties such as "Special Thanks" will no longer extend past the edge browser frame.
- Categories refresh much faster now in the mods browser.
- Multiple additional tweaks and fixes to the mod browser.
- Support for mods that perform major restructuring of the tech tree including adding, deleting, and updating techs, buildings, and units.
- Added GameEvents system for overriding Gameplay DLL specific functionality.
- Fixed "Reload Landmark System" mod flag to now refresh landmarks defined in "ArtDefine_Landmarks".
- Multiple SDK updates (new version to go live shortly).

[SERIALIZATION/SAVES]
- Fixed save format which causes saves to increase the memory footprint of the game drastically when loading frequently over the course of the game. This heightened the risk of late-game out of memory crashes significantly.

UnicoPCMaster
15-12-2010, 20:33
Si, era prevista una nuova patch (relativa ad Ia e Diplomazia) ed è finalmente uscita.
E' stato anche corretto l'elenco degli achievements relativi a I mongoli (che sospettavo ci fossero con tanto di logo sprovvisto di descrizione, ma non accreditati al termine della mia partita) ed un bel pò relativi al DLC di prossima uscita (credo domani) che ovviamente io non giocherò... la lezione di Mafia II non mi è bastata :muro:

niko717
15-12-2010, 23:07
Si, era prevista una nuova patch (relativa ad Ia e Diplomazia) ed è finalmente uscita.
E' stato anche corretto l'elenco degli achievements relativi a I mongoli (che sospettavo ci fossero con tanto di logo sprovvisto di descrizione, ma non accreditati al termine della mia partita) ed un bel pò relativi al DLC di prossima uscita (credo domani) che ovviamente io non giocherò... la lezione di Mafia II non mi è bastata :muro:

Appena provata e finalmente hanno risolto molti problemi :D Provare per credere ;)

gpc
16-12-2010, 06:46
Appena provata e finalmente hanno risolto molti problemi :D Provare per credere ;)

Ma lo scambio delle mappe l'hanno messo??

XFormula1
16-12-2010, 09:05
ma c'e qualche mod che renda il gioco più interessante, alla fine il gioco mi piace ma lo trovo troppo monotono, ho provato a rigiocare civ4 ma ormai l'ho giocato troppo e mi mancano alcune cose del quinto.

il_joe
16-12-2010, 09:10
Prendile gratis su born2play.it (utenti Steam esclusi), si tratta di semplici file .civ5map facilmente passabili e di sicuro se ne trovano versioni simili e migliori su qualche fansite.

Sono passati due mesi e già sono indietro di tre civiltà ed uno scenario :muro:

come funziona sto born2play?

UnicoPCMaster
16-12-2010, 09:28
come funziona sto born2play?

In pratica vai li > registrati > ordina le tre mappe > ti verrà chiesto il seriale del gioco (assicurati di scriverle con il maiuscolo attivato) > riceverai dei seriali da inserire in Steam

niko717
16-12-2010, 18:19
Ma lo scambio delle mappe l'hanno messo??

Scambio delle mappe? :confused:

UnicoPCMaster
16-12-2010, 18:36
Scambio delle mappe? :confused:

Lo scambio di informazioni geografiche fra civiltà

niko717
16-12-2010, 20:20
Lo scambio di informazioni geografiche fra civiltà

Purtroppo non c'è... però almeno adesso si capisce se una nazione è amichevole, neutrale, diffidente o ostile :) E' possibile anche denunciare al mondo una nazione, o allearsi con essa :)

gpc
16-12-2010, 22:43
Purtroppo non c'è...

Ma che palle... ma c'è qualcuno tra gli sviluppatori che abbia giocato ai capitoli precedenti?? C'è sempre stato lo scambio delle mappe!

Motenai78
16-12-2010, 23:02
Ma che palle... ma c'è qualcuno tra gli sviluppatori che abbia giocato ai capitoli precedenti?? C'è sempre stato lo scambio delle mappe!

*

Secondo me giocavano ad AoE :|

UnicoPCMaster
16-12-2010, 23:07
*

Secondo me giocavano ad AoE :|

Che vorresti dire? Aoe è (anzi era) un capolavoro, ma sono giochi complemamente diversi :p

Motenai78
17-12-2010, 00:16
Appunto, la battuta era in quello portandola il concetto all'esasperazione: giochi con qualcosa in comune, ma completamente diversi ;)

UnicoPCMaster
17-12-2010, 08:30
Appunto, la battuta era in quello portandola il concetto all'esasperazione: giochi con qualcosa in comune, ma completamente diversi ;)

Si lo avevo capito, ma volevo scatenare un flame! :D

Comunque ho scoperto che coloro che presero la Digital Deluxe su Direct2drive ricevettero un voucher per questo DLC.

ndrmcchtt491
17-12-2010, 09:19
Sono tentato dall' "offerta" su steam di Civ 5 a 37 euri, conviene secondo voi o magari aspetto future offerte?
http://store.steampowered.com/app/8930/
La situazione patch/bug di questo gioco a che punto è?

UnicoPCMaster
17-12-2010, 10:02
Secondo voi faranno le "vere" espansioni? Purtroppo per fortuna (o sfortuna, a seconda degli aspetti) ho scarsa esperienza in ambito DLC (solo Mafia II e GTA IV). :D

icoborg
17-12-2010, 11:43
penso di no...perche farle se c'è gente che compra le mappe e/o le civilita singolarmente.

jall1970
17-12-2010, 14:17
e appena uscita una super patch su steam....
ho finito di costruire il razzo per la luna non assemblo l'ultima parte altrimenti ottengo subito la vittoria.....
invece mi diverto a invadere tutti gli stati.....povero ghandi.....e adesso tocca alla regina elisabetta...sarà che gli inglesi mi sono stati semrpe sulle palle...
hahahhahahah
scherzo.
comunque a livello facile non c'è gusto.....ho un esercito e una flotta che mettono paura mentre tutti gli altri sono o con gli arcieri o al max con i fucilieri.....
adesso provo una partita con l'impero romano a difficolta medio alta....
vediamo se riesco a sopravvivere...

Goofy Goober
17-12-2010, 18:40
penso di no...perche farle se c'è gente che compra le mappe e/o le civilita singolarmente.

credo che qualche "grande espansione" la faranno...

come "beyond the sword" o "warlods" di Civ 4 credo.

aggiungevano e modificano molte cose... non solo mappe e scenari/civiltà

sinceramente delle civ in più a me frega cazzi... non ne capisco il senso. ce ne sono già diverse da usare, ma io personalmente uso solo le mie preferite, figuriamoci se pago soldi per una o 2 civ in più, non sta ne in cielo ne in terra.

mappe e scenari IDEM, ci sono i MOD degli utenti che son gratutiti. perchè pagare per scenari? anche qui non capisco proprio.

le espansioni così come erano in Civ 4 erano ok perchè aggiungevano mod globali interessanti come quella futuristica, che aveva i megascudi cittadini e altre amenità.

inoltre aggiunge nuove unità, questa è una cosa interessante delle espansioni, nuove unità da battaglia, nuove strutture cittadine, che possono cambiare le strategie di espansione/conquista

oldseawolf666
17-12-2010, 20:49
Ma la nuova patch ha effetto anche sulle partite salvate in precedenza????

UnicoPCMaster
17-12-2010, 20:55
Ma la nuova patch ha effetto anche sulle partite salvate in precedenza????
Si

oldseawolf666
18-12-2010, 00:48
Ragazzi stavo per spararmi!!!!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Goofy Goober sa bene i problemi che ho avuto in merito.....

Dopo aver messo l'ultimo aggiornamento ero speranzoso che il BUG che fa crashare il gioco al cambio di turno (in genere verso il 390° turno in poi) nelle mappe enormi della terra fosse stato risolto.....bé non è cosi.... puntualmente (è tipo la 4° partita che mi capita..ma li nn avevo aggiornato) si è presentato il problema....ero disperato!!!!

Navigando però ho travato un tipo che sembra aver risolto :

After some experimentation, I guessed it was because the game was trying to show me too many things on the turn transition - so what I did was to change to strategic view (F10) just before clicking "next turn", then the transition was quick and I was able to reach the next turn without crashing. I then changed back from strategic to normal view.

I didn't have to do it in subsequent turns, passing that turn everything seemed to go back to normal.

Funziona....almeno per adesso....

Speriamo bene......

UnicoPCMaster
18-12-2010, 08:03
Anch'io con la mappa enorme ho avuto problemi di crash ed ho provato ad ovviare con la mappa strategica:D

ndrmcchtt491
18-12-2010, 08:13
Iscritto!
Acquistato ieri su stem in offerta!:D

oldseawolf666
18-12-2010, 12:21
Anch'io con la mappa enorme ho avuto problemi di crash ed ho provato ad ovviare con la mappa strategica:D

Ma ti ha funzionato anche a te???? a che turno sei arrivato???
Io per adesso non ho avuto più prob e sono al 440°

E' quindi un problema solo delle mappe enormi...in quelle grandi o + piccole non ci son problemi....giusto?

UnicoPCMaster
18-12-2010, 12:43
Ma ti ha funzionato anche a te???? a che turno sei arrivato???
Io per adesso non ho avuto più prob e sono al 440°

E' quindi un problema solo delle mappe enormi...in quelle grandi o + piccole non ci son problemi....giusto?

La partita la feci un mese fa prima dell'attuale patch e, se non erro, il trucco della mappa strategica qualche effetto lo ebbe (ma poco), la partita la finii perché i crash non sempre si verificavano

oldseawolf666
18-12-2010, 13:07
La partita la feci un mese fa prima dell'attuale patch e, se non erro, il trucco della mappa strategica qualche effetto lo ebbe (ma poco), la partita la finii perché i crash non sempre si verificavano

MMMM Capisco.....speriamo bene....

Cmq nelle mappe non enormi??? Il prob si presenta?

UnicoPCMaster
18-12-2010, 14:44
MMMM Capisco.....speriamo bene....

Cmq nelle mappe non enormi??? Il prob si presenta?

Diciamo qualche crash ci è stato, ma niente di così fastidioso

oldseawolf666
18-12-2010, 18:47
Diciamo qualche crash ci è stato, ma niente di così fastidioso

Della serie crash si ma non irreversibili come questo?....


Cmq non sia mai giocare a civ senza crash!!!!!! Non sarebbe lui!!!!! :D

jall1970
18-12-2010, 19:44
o...sarò fortunato...
ho gia finito il gioco 2 volte...mai un crash...
mappa mondo grande....
e tutte e due le volte sul piccolo m11 r2....

UnicoPCMaster
18-12-2010, 19:48
Della serie crash si ma non irreversibili come questo?....


Cmq non sia mai giocare a civ senza crash!!!!!! Non sarebbe lui!!!!! :D

I crash capitano solamente nelle situazioni pesanti, infatti diverse partite le ho terminate senza alcu ncrash

oldseawolf666
18-12-2010, 20:18
Le mie partite sono tutte PESANTI!!!! :)

jall1970 a che turno sei arrivato?

Mark75
20-12-2010, 10:40
Commento l'ultima patch:
hanno migliorato qualche politica sociale, prima ce n'erano di alcune iniziali abbastanza inutili che ora trovo molto più sensate.

Come diplomazia ancora non ci siamo, è ancora poco chiara come non sono chiari gli effetti delle opzioni nelle discussioni con gli altri leader.
Non capisco gli effetti delle nuove opzioni, di quando si viene denunciati o di denunciare un'altra civiltà, quando l'ho fatto mi hanno risposto che mi sono giocato la reputazione... tradotto?

Nei rapporti tra le civiltà, prima veniva indicato solo "ostile", ora è presente qualche attitudine in più che migliora leggermente le cose ma, cribbio, manca la cosa più importante: i dettagli che mostrano il perchè di quella attitudine, se una nazione è ostile ci si chiede ancora il motivo.

A voi che impressione ha fatto?

Goofy Goober
20-12-2010, 12:28
A voi che impressione ha fatto?

personalmente ritengo la diplomazia di questo Civ 5 ancora sui livelli di quella di Civ 2, all'incirca :rolleyes:

quindi assolutamente inferiore alla diplomazia di Civ 3 e Civ 4 :fagiano:

jall1970
20-12-2010, 13:22
Le mie partite sono tutte PESANTI!!!! :)

jall1970 a che turno sei arrivato?

non ricordo dopo lo apro me controllo comunque altissimo...
in quanto non ho concluso la partita che avrei gia vinto per il conseguimento della costruzione del razzo per il volo sulla luna....
sto aspettando che una civilta diventi cosi forte da schierare navi o altro per una sana battaglia navale....
per adesso sto riempendo il mare di corazzate e sommergibili...
hahaha
dopo ti dico il turno....
in un altra partita invece ho rpeso l'impero romano...
ma sono gia sotto di soldi e felicita e ancora devo arrivare al turno 50.
livello max di difficolta....

XFormula1
20-12-2010, 13:26
Io ancora non ho capito una cosa, se metto un'unita dentro la città la conta come difesa? , perchè a me non sembra :mbe:

beuna
20-12-2010, 14:40
personalmente ritengo la diplomazia di questo Civ 5 ancora sui livelli di quella di Civ 2, all'incirca :rolleyes:

quindi assolutamente inferiore alla diplomazia di Civ 3 e Civ 4 :fagiano:

Anche a me ha dato la stessa impressione. Probabilmente rilasceranno un'espansione con opzioni aggiuntive.

jall1970
20-12-2010, 14:56
turno 424...............

Alkadia2977
20-12-2010, 15:17
Commento l'ultima patch:
hanno migliorato qualche politica sociale, prima ce n'erano di alcune iniziali abbastanza inutili che ora trovo molto più sensate.

Come diplomazia ancora non ci siamo, è ancora poco chiara come non sono chiari gli effetti delle opzioni nelle discussioni con gli altri leader.
Non capisco gli effetti delle nuove opzioni, di quando si viene denunciati o di denunciare un'altra civiltà, quando l'ho fatto mi hanno risposto che mi sono giocato la reputazione... tradotto?

Nei rapporti tra le civiltà, prima veniva indicato solo "ostile", ora è presente qualche attitudine in più che migliora leggermente le cose ma, cribbio, manca la cosa più importante: i dettagli che mostrano il perchè di quella attitudine, se una nazione è ostile ci si chiede ancora il motivo.

A voi che impressione ha fatto?

Ciao! Basta che sposti il mouse sulla scritta "Ostile" (ad esempio) e ti fa vedere tutto l'elenco delle azioni intraprese con la civiltà in oggetto :

Goofy Goober
20-12-2010, 15:58
Anche a me ha dato la stessa impressione. Probabilmente rilasceranno un'espansione con opzioni aggiuntive.

eh speriamo...che cmq in CIV 2 c'era lo scambio di mappe che qua non c'è...

però come IA diplomatica i livelli son gli stessi... fa un po' ridere perchè io a CIV 2 ci ho giocato su PSX nel 1998, passati 12 anni possiamo ancora ammirare deficiente artificiali di questo calibro :stordita:

Mark75
21-12-2010, 08:19
Ciao! Basta che sposti il mouse sulla scritta "Ostile" (ad esempio) e ti fa vedere tutto l'elenco delle azioni intraprese con la civiltà in oggetto :

Ciao, hai ragione. Contiene solo il grosso ma è senza dubbio meglio di niente. Rimane da capire il significato delle ozioni nelle discussioni

oldseawolf666
22-12-2010, 01:36
turno 424...............

Aaaaaaaaaa ecco...a me il crash quello irrisolvibile me lo faceva verso il 600° turno

Mark75
22-12-2010, 17:04
eh speriamo...che cmq in CIV 2 c'era lo scambio di mappe che qua non c'è...

però come IA diplomatica i livelli son gli stessi... fa un po' ridere perchè io a CIV 2 ci ho giocato su PSX nel 1998, passati 12 anni possiamo ancora ammirare deficiente artificiali di questo calibro :stordita:

Spero l'abbian tolto per scelta, non perchè non riuscivano ad implementarlo. Personalmente, la mancanza non mi tocca ma capisco che ognuno abbia le proprie preferenze.
L'IA non mi sembra più così tremenda come la descrivi, senza dubbio aveva dei problemi all'inizio ma bisogna dire che migliora ad ogni patch. Nella partita in corso, il comportamento delle varie civiltà, lo trovo sensato e senza le idiozie di cui si parlava nelle prime pagine. Una civiltà appena incontrata è solitamente amichevole e i rapporti cambiano a fronte di motivi che reputo validi: contesa di città stato, del territorio, dichiarazioni di guerra immotivate. Finalmente hanno introdotto una sorta di casus belli (o c'è sempre stato e non me n'ero mai accorto), bisogna solo capire quanto è efficiente. Faccio un esempio: nella mia partita avevo buoni rapporti con molte civiltà, dopo aver conquistato una città stato per il gusto di conquistare, una civiltà amica alla città stato (o quella alleata, non ricordo) mi ha denunciato ed ha avuto ripercussioni su molte altre civiltà che hanno riconosciuto come "attendibile" la motivazione. Successivamente mi ha dichiarato guerra e diverse civiltà si sono schierate dalla loro parte. Risultato: mi hanno devastato. Tutto questo in difficoltà 5.

Touareg
25-12-2010, 18:40
Salute a tutti! :)
Sta a 37 euro su steam, li vale ?
Grazie
Alberto

Goofy Goober
25-12-2010, 18:57
Salute a tutti! :)
Sta a 37 euro su steam, li vale ?
Grazie
Alberto

si

Accrocchio
26-12-2010, 09:23
Su un altro sito si trova a circa 31 euro, e forse vale anche un coupon da usare per un ulteriore 10%. E' cmq in versione digitale e si installa lo stesso tramite steam.
Non so se si puo scrivere il nome, quindi se interessa mando un pm.

Accrocchio
26-12-2010, 15:20
Rettifico, mi sono sbagliato, dal sito che intendevo civ5 non lo vendono a ip di origine italiana (stranamente in francia, germania, uk, spagna ecc si).

gpc
27-12-2010, 10:18
Fantastico :mbe: sono stato due mesi con la versione piratata perchè le poste mi avevano perso il pacchetto da play.com e non ho mai avuto problemi nè crash, nè sotto XP nè sotto Win7; ora che finalmente mi è arrivato il disco originale ho il gioco tutto bello aggiornato come si deve, ieri sera mi è andato in crash nel bel mezzo di un turno :stordita:

ndrmcchtt491
27-12-2010, 10:53
Io ho all' attivo quasi 8 ore di gioco e nessuo problema o crash.
Gioco bellisssimo, devo ancora capire bene un paio di cosette, ma devo dire che il primo impatto è stato di grande immediatezza, gioco semplice ma profondo nello stesso tempo, sono molto soddisfatto:cool: :cool: :cool:

p.s. c'è una guida (possibilmente in italiano) delle varie migliorie ed unità/civiltà?

cyboorg
27-12-2010, 12:16
Io sono arrivato al turno 470 ed ecco il mio bel crash.
Se non sbaglio non sono l'unico ad avere avuto questo problema.

farfara
28-12-2010, 17:30
Saluto tutti una domanda stupida a me succede anche che crascha il gioco, e ancora non ho una soluzione,come faccio a scaricare gli update del gioco, io lo comprato da internet e non ho dvd.