PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Civilization V


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

djmatrix619
11-07-2013, 16:40
Concordo, però bisogna capire se l'IA ti permetterà di farlo: attualmente è praticamente impossibile fare una partita senza guerre...

Eh, come non darti ragione.

Intanto ho riscattato la mia key. Mi ha fatto un piccolo aggiornamento e per un attimo ho pensato che fosse già disponibile, ma no. In attesa di mega aggiornamento! :D

Bellisano
11-07-2013, 21:26
Anche io aspetto uno sconto, ma ammetto che dopo 900 ore collezionate su steam l'ho disinstallato per i ritardi accumulati sugli esami. Comunque l'espansione merita secondo voi?

djmatrix619
11-07-2013, 21:29
Anche io aspetto uno sconto, ma ammetto che dopo 900 ore collezionate su steam l'ho disinstallato per i ritardi accumulati sugli esami. Comunque l'espansione merita secondo voi?

Beh bisognerebbe provarla prima.. :asd: ma almeno secondo me merita. Ne parlano tutti bene, e aggiunge diverse cose interessanti.. quindi non credo che abbiano fatto un aborto di espansione! ;)

Magari dopo la mezzanotte posteremo qualcosa.. visto che a momenti Steam la sblocca.

Gianluca99
12-07-2013, 00:34
passata la mezzanotte il gioco non si aggiornava al nuovo DLC, ho cercato un po' in giro e sembra basti riavviare steam, infatti ora sta scaricando una patch da 978mb

djmatrix619
12-07-2013, 00:39
passata la mezzanotte il gioco non si aggiornava al nuovo DLC, ho cercato un po' in giro e sembra basti riavviare steam, infatti ora sta scaricando una patch da 978mb

Ah.. buono a sapersi! Grazie!

T_zi
12-07-2013, 07:24
Poi fate sapere com'è il gioco :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

TRUTEN
12-07-2013, 08:08
passata la mezzanotte il gioco non si aggiornava al nuovo DLC, ho cercato un po' in giro e sembra basti riavviare steam, infatti ora sta scaricando una patch da 978mb

Ma la patch la deve scaricare anche chi non ha l'ultima espansione?

djmatrix619
12-07-2013, 08:10
Ma la patch la deve scaricare anche chi non ha l'ultima espansione?

Che patch? :mbe:

TRUTEN
12-07-2013, 09:57
Che patch? :mbe:

passata la mezzanotte il gioco non si aggiornava al nuovo DLC, ho cercato un po' in giro e sembra basti riavviare steam, infatti ora sta scaricando una patch da 978mb

.

giopro
12-07-2013, 10:20
.

Però prima devi comprarlo... :D :D

Ciao. :)

djmatrix619
12-07-2013, 10:25
.

Non è una patch, è un espansione.. è ben diverso! :asd: Quindi è naturale che per scaricare quei 900 mega devi acquistare Brave New World.

T_zi
12-07-2013, 10:32
Comunque qualche giorno fa hanno rilasciato una patch piuttosto grande, magari si riferisce a quella.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Gianluca99
12-07-2013, 12:28
beh ho scritto patch ma intendevo l'exp naturalmente :D
non ho avuto modo di testare a fondo le nuove meccaniche, ho giocato una mezzoretta con Dandolo e il fatto che venezia non possa creare coloni mi ha fatto un attimo storcere il naso

Bellisano
12-07-2013, 20:17
Segnalo che su steam è disponibile un demo dell'ultima espansione. É limitata, ma permette di farsi un'idea.

beuna
13-07-2013, 10:31
Delle n mila mod presenti nello Steam Workshop ce n'è qualcuna che consigliate di installare oppure meglio giocarlo liscio?

djmatrix619
13-07-2013, 10:37
C'è stato un bilanciamento del gameplay con la nuova espansione PAZZESCO! Sembra quasi non più necessario ricorrere alle armate.. ma devo ancora verificare bene! :)

T_zi
13-07-2013, 10:40
Il problema di Gods & Kings è che non puoi stabilire un patto difensivo come in civ4. Se fai un'alleanza, comunque trovano sempre un modo per dichiararti guerra.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

djmatrix619
13-07-2013, 10:50
Il problema di Gods & Kings è che non puoi stabilire un patto difensivo come in civ4. Se fai un'alleanza, comunque trovano sempre un modo per dichiararti guerra.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Però occhio bisogna anche capire perché di solito lo fanno.
Spesso mi accade che se li confino in un angolo della mappa, senza far nulla a loro, si sentono o minacciati, o comunque si sentono bloccati nell'evoluzione, e ti possono anche dichiarare guerra perché non hanno scelta, e quindi meglio farlo subito che aspettare più in la, visto che sarebbe peggio (mio impero più vasto > crescita più veloce).

Anche perché ho fatto una minipartita con Venezia, e l'avversario mi aveva costruito praticamente tutt'intorno al mio impero.. e quando non poteva più espandersi, mi son detto:"Eccolo là.. ora mi dichiara guerra.. e si prende anche la mia piccola capitale (Venezia non può reclutare coloni)... invece no, mi lasciava commerciare come un pazzo con tutte le città limitrofe senza problemi...

Prima l'avrebbe fatto senza alcun dubbio.. :)

Murdock79
13-07-2013, 10:54
Non per nulla la più grande mancanza di Civ V è l'IA non modificabile e quindi la si deve tenere cosi com'è..

Anche io ho notato ciò che dice Tzi sono iper aggressivi anche se si hanno buoni rapporti commerciali e con imperi alleati (in G&K) mi auguro che il tutto sia stato rivisto.

djmatrix619
13-07-2013, 11:00
Non per nulla la più grande mancanza di Civ V è l'IA non modificabile e quindi la si deve tenere cosi com'è..

Anche io ho notato ciò che dice Tzi sono iper aggressivi anche se si hanno buoni rapporti commerciali e con imperi alleati (in G&K) mi auguro che il tutto sia stato rivisto.

Infatti credo sia il più grande difetto (o almeno uno dei più grandi di sicuro) di questo Civilization. Quando manca l'equilibrio, beh viene a mancare gran parte delle belle cose del gioco.. ed è un peccato.

Murdock79
13-07-2013, 13:02
Infatti attendo speranzoso che con la nuova espansione e magari ancora qualche patch il tutto venga sistemato.

Cmq son curioso di sentire un po di opinioni su BNW ;)

T_zi
13-07-2013, 14:44
Però occhio bisogna anche capire perché di solito lo fanno.
Spesso mi accade che se li confino in un angolo della mappa, senza far nulla a loro, si sentono o minacciati, o comunque si sentono bloccati nell'evoluzione, e ti possono anche dichiarare guerra perché non hanno scelta, e quindi meglio farlo subito che aspettare più in la, visto che sarebbe peggio (mio impero più vasto > crescita più veloce).

Anche perché ho fatto una minipartita con Venezia, e l'avversario mi aveva costruito praticamente tutt'intorno al mio impero.. e quando non poteva più espandersi, mi son detto:"Eccolo là.. ora mi dichiara guerra.. e si prende anche la mia piccola capitale (Venezia non può reclutare coloni)... invece no, mi lasciava commerciare come un pazzo con tutte le città limitrofe senza problemi...

Prima l'avrebbe fatto senza alcun dubbio.. :)

La I. A. ti può anche proporre alleanze difensive e dichiarazioni di amicizia, ma è fin troppo opportunista. Cioè, anche se hai 5 + e 1- nelle relazioni, appena ti vede in difficoltà ti dichiara guerra. In pratica la I. A. considera troppo il punteggio globale del giocatore (come succede anche in Legendary Heroes) e non guarda l'effettiva convenienza nel dichiarare guerra. In civ4 potevi rimanere alleato di un'altra civiltà per tutto il game, se te la giocavi bene, e quella civiltà si accontentava di un "secondo posto". In civ5 ogni civiltà gioca per vincere. Comunque a parte qualche scelta idiota la I. A. strategica gioca decentemente, e quella tattica è stata migliorata parecchio nell'ultima patch, soprattutto per quanto riguarda gli assedi e il posizionamento dei grandi generali.
Come Murdock aspetto anche io qualche parere su brave new world, dato che devo finire ancora la partita attuale di Gods & Kings e non ho tanta voglia di strategici ultimamente, sono in fissa con i roguelike :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

djmatrix619
14-07-2013, 00:17
Beh è vero. L'I.A. spesso e volentieri non la comprendo.

Comunque sto provando Brave New World, e promette bene ragazzi. Non ditemi ancora cosa ne penso, perché per conoscerla bene un'espansione del genere ci vogliono giorni e giorni.

Ancora devo capire bene le funzionalità aggiunte, come la storia del Turismo, i capolavori artistici, musicali e letterali, le vie commerciali... mentre le civiltà aggiunte sono molto caratteristiche! Bell'aggiunta! Curiosa la civiltà di Venezia, che non permette di creare coloni o di annettere città.. e punta tutto sul Turismo e i capolavori! :D

L'I.A. sembra migliorata, ma non vorrei ancora pronunciarmi. Quello che posso dire è che non la vedo più aggressiva quanto lo era prima, ma molto più "abile" negli altri ambiti, ad esempio quelli culturali, e del turismo (vedo che va sempre più forte di me, forse perché ancora non so come ingranare).

Peccato non abbiano fixato una cosa che io uso molto, cioè che visto che a me piace giocare partite CASUALI (mappe casuali, civiltà casuali e tutto il resto..) quasi sempre mi escono quelle dannatissime mappe con isole piccole, dove magari già con 8 giocatori, per finire quella partita ci metti 2 anni, perché il più delle operazioni, le fai via mare. E' seccante e noioso.. e devo ogni volta ricominciare appena mi accorgo che sono capitato in questo tipo di mappa.. va beh questa immagino sia più una cosa mia.

Poi che dire? Bah niente più per ora.. ci vuole tempo per vedere bene il tutto..

wolf74
14-07-2013, 06:27
Ho preso anch'io quest'ultima espansione, solo che avevo iniziato una partita con il gioco aggiornato all'altra espansione gods and kings. Ho visto che posso caricare il vecchio salvataggio e tutto sembra funzionare regolarmente, però mi viene il dubbio se caricando il vecchio salvataggio nella partita in corso possa utilizzare le nuove funzioni di brave the new world. Sapete se c'è piena compatibilità tra i salvataggi?

djmatrix619
14-07-2013, 09:03
Ho preso anch'io quest'ultima espansione, solo che avevo iniziato una partita con il gioco aggiornato all'altra espansione gods and kings. Ho visto che posso caricare il vecchio salvataggio e tutto sembra funzionare regolarmente, però mi viene il dubbio se caricando il vecchio salvataggio nella partita in corso possa utilizzare le nuove funzioni di brave the new world. Sapete se c'è piena compatibilità tra i salvataggi?

Non saprei.. io ne ho subito giocato un'altra da capo! :boh:

T_zi
15-07-2013, 08:20
Ho anche notato, sempre riguardo alla diplomazia, che dopo un po' di tempo o dopo un trattato di pace, le civiltà dimenticano guerre, offese etc. Tipo "siamo stati in guerra con loro ma sembrano aver dimenticato la cosa". A mio avviso dovrebbero tenere conto di ogni + e - e di conseguenza tenere un comportamento adeguato nei confronti del giocatore. Se sei stato in guerra con una civiltà per qualche secolo, non puoi diventarne amico grazie ad un trattato di pace.
Per chi sta giocando bnw: quindi giocando con Venezia non si possono avere altre città ed è come se si giocasse con una città stato?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Motenai78
15-07-2013, 11:08
beh, la cosa ha senso: in europa, di riffa o di raffa, siamo stati tutti in guerra con tutti eppure ora abbiamo fatto una Unione Europea (non che ci si ami, ma penso che difficilmente potremmo considerare "nemici" i francesi, gli austriasci, gli spagnoli ed i tedeschi che ci hanno occupato negli ultimi 1000 anni).

Altro esempio più a breve termine: alla fine di rambo (3?) c'era un ringraziamento agli amici afgani, gli stessi che 20 anni dopo erano contrari allo "import" della democrazia ;)

Poi, per carità, se dimenticano tutto dopo 3 turni può risultare eccessivo e concordo ^^

TRUTEN
15-07-2013, 11:26
Non è una patch, è un espansione.. è ben diverso! :asd: Quindi è naturale che per scaricare quei 900 mega devi acquistare Brave New World.

Non è naturale. Poteva benissimo far scaricare a tutti l'ultima versione bloccando o meno i contenuti a seconda dell'acquisto dell'espansione.

T_zi
15-07-2013, 12:05
beh, la cosa ha senso: in europa, di riffa o di raffa, siamo stati tutti in guerra con tutti eppure ora abbiamo fatto una Unione Europea (non che ci si ami, ma penso che difficilmente potremmo considerare "nemici" i francesi, gli austriasci, gli spagnoli ed i tedeschi che ci hanno occupato negli ultimi 1000 anni).

Altro esempio più a breve termine: alla fine di rambo (3?) c'era un ringraziamento agli amici afgani, gli stessi che 20 anni dopo erano contrari allo "import" della democrazia ;)

Poi, per carità, se dimenticano tutto dopo 3 turni può risultare eccessivo e concordo ^^

Beh, la pace in europa c'è da una settantina d'anni, ed è favorita più che altro da un fitto intreccio di relazioni commerciali tra gli stati, condizione per la quale diventa estremamente sconveniente per tutti iniziare un conflitto - oltre ovviamente al fatto che la nato è un'alleanza difensiva come si deve.
Ma se vogliamo prendere in considerazione gli ultimi due millenni, dopo la pax romana in europa è stata una guerra dopo l'altra.

In civ5 è facile che dopo una lunga amicizia, il turno dopo una civilità ti denunci pubblicamente e senza motivo (non perchè ti hanno beccato una spia o perchè li stai minacciando, per dire), e di conseguenza passa da amichevole a diffidente. Quando non passa addirittura da amichevole a belligerante.

Mark75
15-07-2013, 13:27
Neanche io riesco ancora ad esprimere pareri sull' IA ma sono molto contento sulle modifiche dell'espansione, in pratica possiamo considerarlo un gioco diverso strategicamente parlando ovviamente. Venezia è una civiltà originale che ti obbliga ad una strategia nuova anche se simile a quella per piccoli imperi, non proprio come una città stato perchè queste possono essere conquistate anche se non annesse. Il sistema economico è completamente diverso, ora le caselle fruttano pochissimo oro e senza rotte commerciali si va in bancarotta. Queste sono sullo stile di call to power e per il momento mi sembrano ben implementate, si possono anche depredare. Il turismo e le ideologie devo ancora vederle.

Motenai78
15-07-2013, 13:30
Beh, la pace in europa c'è da una settantina d'anni, ed è favorita più che altro da un fitto intreccio di relazioni commerciali tra gli stati, condizione per la quale diventa estremamente sconveniente per tutti iniziare un conflitto - oltre ovviamente al fatto che la nato è un'alleanza difensiva come si deve.
Ma se vogliamo prendere in considerazione gli ultimi due millenni, dopo la pax romana in europa è stata una guerra dopo l'altra.

In civ5 è facile che dopo una lunga amicizia, il turno dopo una civilità ti denunci pubblicamente e senza motivo (non perchè ti hanno beccato una spia o perchè li stai minacciando, per dire), e di conseguenza passa da amichevole a diffidente. Quando non passa addirittura da amichevole a belligerante.


Già, le denuncie "a buffo" le ho notate anche io (gioco con G&K), ma mi sembrano più sporadiche rispetto a quando era liscio (od è solo suggestione :P).

Tornando a prima parlavo del senso di "amicizia" tra nazioni, e non del concetto di pace inteso come mancanza di battaglie: tutto sommato tolte le due guerre mondiali che hanno distrutto molto in ambito civile, un tempo le guerre si risolvevano con battaglie campali in gran parte tra professionisti, decisamente meno convolgenti per la popolazione, che alle volte cambiava semplicemente "padrone" xD (non dico che fossero passeggiate di salute, ma parlo in relazione alle guerre moderne, pensate alla germania dopo la seconda querra mondiale, o la continua guerra di resistenza attuale spesso identificata come terrorismo).

Ma magari mi sbaglio, non sono uno storico, mi baso solo su quanto visto nei documentari e studiato a scuola...eoni fa ^^''

Tornando al gioco questo BNW sembra interessante, ma son passato da poco a G&K (se non sbaglio gli acronimi, tra l'altro :D) e voglio prima godermi questo, che ho trovato già un bel passo avanti.

Approfitto per una domanda, considerato che gioco senza città stato, secondo voi per equilibrare la partita rispetto ad una mappa di dimensione media: basta sostituirle con un'altra civiltà? (9 anziché 8)

djmatrix619
15-07-2013, 13:34
Ma quanto sono diventati forti i barbari in BNW? :asd:
Da inizio partita devo farmi un esercito apposta per tenerli a bada.. impossibile progredire senza unità militari!

T_zi
15-07-2013, 13:58
Già, le denuncie "a buffo" le ho notate anche io (gioco con G&K), ma mi sembrano più sporadiche rispetto a quando era liscio (od è solo suggestione :P).

Tornando a prima parlavo del senso di "amicizia" tra nazioni, e non del concetto di pace inteso come mancanza di battaglie: tutto sommato tolte le due guerre mondiali che hanno distrutto molto in ambito civile, un tempo le guerre si risolvevano con battaglie campali in gran parte tra professionisti, decisamente meno convolgenti per la popolazione, che alle volte cambiava semplicemente "padrone" xD (non dico che fossero passeggiate di salute, ma parlo in relazione alle guerre moderne, pensate alla germania dopo la seconda querra mondiale, o la continua guerra di resistenza attuale spesso identificata come terrorismo).

Ma magari mi sbaglio, non sono uno storico, mi baso solo su quanto visto nei documentari e studiato a scuola...eoni fa ^^''

Tornando al gioco questo BNW sembra interessante, ma son passato da poco a G&K (se non sbaglio gli acronimi, tra l'altro :D) e voglio prima godermi questo, che ho trovato già un bel passo avanti.

Approfitto per una domanda, considerato che gioco senza città stato, secondo voi per equilibrare la partita rispetto ad una mappa di dimensione media: basta sostituirle con un'altra civiltà? (9 anziché 8)

Per i motivi che ho elencato prima, a mio parere il senso di amicizia tra nazioni non esiste, e ovviamente non c'è nemmeno l'odio che c'era una volta; certo, ormai il nazionalismo (inteso come orgoglio di appartenere ad una determinata nazione, aspetto che, quando non sconfina nel razzismo, è assolutamente comprensibile e giusto) è sparito da molti stati, specialmente europei, ma comunque la competitività tra le nazioni si è spostata sul piano commerciale. Fine ot.

Comunque mettile le città stato, che danno varietà alla partita. In genere in mappa media quante città avresti, 10? Togli le città stato e metti una o massimo due altre civiltà.

Ma quanto sono diventati forti i barbari in BNW? :asd:
Da inizio partita devo farmi un esercito apposta per tenerli a bada.. impossibile progredire senza unità militari!

Non è che hai spuntato l'opzione raging barbarians? :asd:

djmatrix619
15-07-2013, 14:58
Non è che hai spuntato l'opzione raging barbarians? :asd:

No.. è disattivata! :stordita:

Mark75
15-07-2013, 15:19
Ma quanto sono diventati forti i barbari in BNW? :asd:
Da inizio partita devo farmi un esercito apposta per tenerli a bada.. impossibile progredire senza unità militari!

Neanche prima mi risulta fosse possibile pena inchiappettamenti di lavoratori. Un esercito mi sembra esagerato, io tengo un'unità di presidio. Mancano ancora gli animali selvaggi, erano una simpatica novità del 4 che non costava nulla riportare.

djmatrix619
15-07-2013, 15:33
Neanche prima mi risulta fosse possibile pena inchiappettamenti di lavoratori. Un esercito mi sembra esagerato, io tengo un'unità di presidio. Mancano ancora gli animali selvaggi, erano una simpatica novità del 4 che non costava nulla riportare.

Hai anche tu BNW ? E non hai tutte queste forze barbariche? E buh allora è il mio gioco che è diventato matto? Buh :boh:

T_zi
15-07-2013, 16:10
Hai anche tu BNW ? E non hai tutte queste forze barbariche? E buh allora è il mio gioco che è diventato matto? Buh :boh:

Dipende anche dalla difficoltà. Quale stai usando?

Mark75
15-07-2013, 16:53
Hai anche tu BNW ? E non hai tutte queste forze barbariche? E buh allora è il mio gioco che è diventato matto? Buh :boh:

Si ho preso la nuova espansione e non ho notato differenze per quanto riguarda quell'aspetto. Io gioco sempre alla difficoltà principe.

djmatrix619
16-07-2013, 07:35
Dipende anche dalla difficoltà. Quale stai usando?

Si ho preso la nuova espansione e non ho notato differenze per quanto riguarda quell'aspetto. Io gioco sempre alla difficoltà principe.

Ecco perfetto ragazzi, gioco anche io alla difficoltà principe, le impostazioni sono praticamente LE STESSE che avevo prima di BNW, però ora ho questo problema dei barbari.
Giuro è stressante, è come stare in guerra con una civiltà dal primo turno.. invece prima ti arrivava un guerriero barbarico solo 1 volta ogni tanto, ma con un unità militare di stanza all'impero già ti difendevi egregiamente.. non ce ne volevano 5 come ora per me! :stordita:

Randall
16-07-2013, 09:31
Aiutatemi please...

a smettere dico...

ieri sera pronti via: BNW dalle 11 alle 6 del mattino! :eek:

maledetto "ancora solo un altro turno" :coffee:

:D

T_zi
16-07-2013, 11:08
Ecco perfetto ragazzi, gioco anche io alla difficoltà principe, le impostazioni sono praticamente LE STESSE che avevo prima di BNW, però ora ho questo problema dei barbari.
Giuro è stressante, è come stare in guerra con una civiltà dal primo turno.. invece prima ti arrivava un guerriero barbarico solo 1 volta ogni tanto, ma con un unità militare di stanza all'impero già ti difendevi egregiamente.. non ce ne volevano 5 come ora per me! :stordita:

A imperatore non ci sono grossi problemi con i barbari. Più che altro i barbari rompono perchè devi interrompere i miglioramenti dei lavoratori, prima che te li catturino, ma come danni alle città fanno poco.



Piuttosto, come iniziate voi la partita? A parte esplorare con il primo guerriero, la prima cosa che faccio è addestrare uno scout (nessuna penalità del terreno) per cercare le meraviglie naturali e le rovine antiche; seconda cosa o monumento o lavoratore, dipende dalla civiltà che uso e dalla presenza di un eventuale risorsa di pecore lì vicina: con i romani, adesso, vado di monumento, perchè conviene giocare facendo espandere il più possibile la capitale; con i persiani andavo di lavoratore per sfruttare fin da subito eventuali fonti di felicità o per far crescere la città. Ci vuole un bel pò ad addestrare un lavoratore :O

P.s. Ho sentito le linee di dialogo di enrico dandolo :asd:

Mark75
16-07-2013, 15:36
Io inizio sempre con gli scout, da 1 a 3 dipende dalla mappa. Poi stonehenge ed il lavoratore. Questo è il mio inizio in comune a tutte le strategie. Lo stonehenge fornisce molta fede oltre ai benefici di possedere una meraviglia, io non costruisco mai il monumento. Il guerriero esplora una pianura vicino poi torna a presidiare, questo entro la creazione del primo lavoratore.
La strategia che preferisco in civ 5 è quella dell'impero piccolo, 1 max 3 città. La civiltà con cui si realizza meglio la mia strategia è il siam ma Venezia è sulla buona strada. La vittoria che prediligo è ovviamente la cultura ma spesso uso la diplomazia.

T_zi
16-07-2013, 18:40
Io inizio sempre con gli scout, da 1 a 3 dipende dalla mappa. Poi stonehenge ed il lavoratore. Questo è il mio inizio in comune a tutte le strategie. Lo stonehenge fornisce molta fede oltre ai benefici di possedere una meraviglia, io non costruisco mai il monumento. Il guerriero esplora una pianura vicino poi torna a presidiare, questo entro la creazione del primo lavoratore.
La strategia che preferisco in civ 5 è quella dell'impero piccolo, 1 max 3 città. La civiltà con cui si realizza meglio la mia strategia è il siam ma Venezia è sulla buona strada. La vittoria che prediligo è ovviamente la cultura ma spesso uso la diplomazia.

Tieni conto che con il monumento in 5 turni puoi già scegliere una politica sociale, e un altro paio le puoi scegliere in poco tempo. Di scout ne faccio solo uno perchè tanto su mappa piccola e continenti, fino alla scoperta della vela posso esplorare ben poco.

shaka444
16-07-2013, 19:56
beh raga chi ci sta giocando ora dopo nmila patch e 2 espansioni (se nn erro) mi saprebbe dire se "finalmente" siamo arrivati ai livelli di civ4+exp+mod oppure alla fine della fiera sto civ5 è nato male e non c'è proprio rimedio? :)

ciccionamente90
17-07-2013, 05:29
Volevo chiedervi una cosa, visto che il gioco è in offerta su Steam: la versione scatolata contiene il classico manuale con "centinaia" di pagine? Grassie.

Mark75
17-07-2013, 07:44
Prendilo in offerta su steam, il manuale è in formato digitale.

Mark75
17-07-2013, 07:50
beh raga chi ci sta giocando ora dopo nmila patch e 2 espansioni (se nn erro) mi saprebbe dire se "finalmente" siamo arrivati ai livelli di civ4+exp+mod oppure alla fine della fiera sto civ5 è nato male e non c'è proprio rimedio? :)

Con le due espansioni è migliorato molto, meglio o peggio del 4 è solo una questione soggettiva per cui ognuno ti darà il proprio parere: io preferisco il 5.

il_joe
17-07-2013, 09:04
Prendilo in offerta su steam, il manuale è in formato digitale.

purtroppo non è la stessa cosa..... anche io rimpiango la mancanza dei manuali (manualoni) cartacei.... con le schede delle unità, l'albero delle tecnologie a parte, etc etc........
io faccio fatica a leggere tanto sullo schermo del pc........ almeno facessero la versione ebook...... :P

Randall
17-07-2013, 10:41
purtroppo non è la stessa cosa..... anche io rimpiango la mancanza dei manuali (manualoni) cartacei.... con le schede delle unità, l'albero delle tecnologie a parte, etc etc........
io faccio fatica a leggere tanto sullo schermo del pc........ almeno facessero la versione ebook...... :P

+1

eh già, proprio così...
con gli strategici immensi come Civilization, ma anche Endless Space che ho appena preso :cool: la mancanza di una massiccia guida cartacea e i pratici alberi di tecnologie e unità è, soprattutto all'inizio, un ostacolo non da poco... :(

poi ovvio col tempo si impara a destreggiarsi e magari il manuale te lo stampi ;)

djmatrix619
17-07-2013, 11:08
purtroppo non è la stessa cosa..... anche io rimpiango la mancanza dei manuali (manualoni) cartacei.... con le schede delle unità, l'albero delle tecnologie a parte, etc etc........
io faccio fatica a leggere tanto sullo schermo del pc........ almeno facessero la versione ebook...... :P

Guarda che il manuale digitale lo si trova quasi per tutti i giochi.. e per Civilization c'è sicuramente. Scarica il PDF e stampalo.. e con qualche euro c'hai il tuo bel manuale fresco di stampa! ^^

il_joe
17-07-2013, 11:34
Guarda che il manuale digitale lo si trova quasi per tutti i giochi.. e per Civilization c'è sicuramente. Scarica il PDF e stampalo.. e con qualche euro c'hai il tuo bel manuale fresco di stampa! ^^

bravo (per inciso ho Civ5 ORIGINALE, e anche il 4, il 3, il 2, l'1, Alpha Centauri, Colonization e RailRoad Tycoon 1..... sì, Sid Meier lo apprezzo "poco"), ma non vedo perchè dovrei stamparmi 200 pagine di manuale, quando potrebbero mettermelo dentro loro, visto che il gioco l'ho pagato 40 euro scatolato......
una volta c'era: anche recentemente, ricordo Civ4 che era in una confezione con scatola classica DVD e un manuale della stessa misura (altezza, larghezza e profondità) uniti assieme - un bel malloppone. Ora per 40 euro ho un pdf..... insomma, per quanto mi riguarda, io trovo che soprattutto per questi giochi, il manuale cartaceo e le schede informative aggiuntive (chi ha mai comprato i primi civ sa di cosa parlo), sono indispensabili (ovviamente nello scatolato).

arciere91
17-07-2013, 12:19
Raga io tempo fa ho abbandonato il gioco per la sua pesantezza con il passare dei turni. C'è ancora questo problema? Voi come lo affrontate?

Gianluca99
17-07-2013, 12:31
Raga io tempo fa ho abbandonato il gioco per la sua pesantezza con il passare dei turni. C'è ancora questo problema? Voi come lo affrontate?

sicuramente il metodo più efficace è installare il gioco sull'SSD se ne possiedi uno, altrimenti è sconsigliabile fare partite su mappe enormi e molte civiltà
con l'ultima exp mi sembra un po' più veloce il passaggio del turno ma non l'ho ancora testata a fondo

T_zi
17-07-2013, 12:41
I turni passano molto più velocemente, però ci mette un casino a caricare i salvataggi e a caricare il gioco.

Bon, roma è la prima città al mondo, tipo il doppio più grande delle altre e grazie al mecenatismo ho già un paio di proficue alleanze e 6 rotte commerciali.
Sono in buoni rapporti con gli arabi e con i brasiliani, nella parte sinistra della mappa, e stavo chiedendomi se con bnw non avessero per caso limitato il qualche modo la volontà, da parte delle altre civiltà, di dichiarare guerra, quando la polonia decide che il mio legionario e il mio arciere sono abbastanza abbordabili come nemici :asd: Bon, ginevra - città stato alleata - sta cercando di arginare i polacchi, ma nel farlo ha avuto saccheggiata la risorsa di incenso, che condivideva con me, quindi mi sono ritrovato con -2 infelicità :mad:
Quindi, non trascurate mai l'aspetto militare :read:

Mark75
17-07-2013, 13:12
Io gioco su un notebook con un i7, 8gb di ram ed il turno mi sembra accettabile, mappa grande con n. civiltà e città stato di default impiegherà circa 7-8 secondi in epoca rinascimentale, a fine partita sarà probabilmente sui 10-12. Il caricamento è lentissimo ed un ssd sarebbe l'ideale.

Il manuale io trovo giusto sia in formato elettronico, non a tutti interessa e metterlo nella confezione stampato lo trovo un inutile spreco di carta. A me ad esempio non interessa leggermi il malloppone. Oltretutto il gioco è intuitivo, pieno di descrizioni e la civilopedia come al solito permette di trovare e capire ogni cosa.

djmatrix619
17-07-2013, 14:56
Ok, ho appena vinto diplomaticamente grazie al congresso... :cool: datemi un po' di tempo per riprendermi (partita estenuante xD).. e do un po' di dettagli aggiuntivi per chi voleva sapere qualcosa in più su BRAVE NEW WORLD.

djmatrix619
17-07-2013, 16:35
Ok vediamo un po' cosa posso dire riguardo quest'espansione.

Innanzitutto la partita che ho appena concluso, è finita con una vittoria diplomatica al Congresso con la Russia in una partita a 8 giocatori (senza città stato, non ho capito perché non sono spawnate sulla mappa.. debbo aver fatto qualche casino all'inizio con i settaggi all'inizio.. mah!)

TURISMO
E' la cosa che mi ha confuso di più.
Ho raggiunto valori molto alti, grazie anche a costruzioni particolari che si ottengono più avanti nel gioco, nonostante tutto a fine partita sono arrivato ad influenzare solo 2 civiltà su 7. Mi ha fatto capire che è praticamente impossibile vincere con il turismo perché è troppo difficile influenzare le altre città, almeno così mi è sembrato. Anche se può farsi che siccome all'inizio ti spiegano che il TURISMO è l'ATTACCO e la CULTURA è la DIFESA, si può influenzare una civiltà solo quando il mio turismo è > della cultura di una civiltà avversaria.. e probabilmente la mia cultura non era granché (era pure il mio obiettivo iniziale, mah! :asd:)

CONGRESSO MONDIALE
Dall'Industrializzazione, se non erro, si può istituire il Congresso Mondiale, che ha sede nella civiltà che per prima ha scoperto tutte le altre civiltà. Se voi non siete fra queste, una volta che un nemico fa si che venga istituito questo congresso, automaticamente verranno svelati tutti gli altri comandanti con le loro ubicazioni sulla mappa.
A mio parere, il congresso è la novità più bella della nuova espansione, perché apporta parecchie novità e iterazioni con le altre civiltà.
A turno, tutti fanno una proposta che verrà poi messa ai voti. La civiltà che fa da sede al congresso ha dei voti in più. Fin qui tutto ok ma il bello arriva grazie alle città stato, che siccome hanno un voto in più, può fare la differenza tra una civiltà e l'altra. Quindi il vostro comportamento, sia per i voti delle città stato che per le altre civiltà, è fondamentale per questa parte del gioco (che è molto importante, visto che si può ottenere la vittoria diplomatica, così come l'ho ottenuta io).

VITTORIA CULTURALE
Scordatevi il "Progetto Utopia", siccome questa vittoria è stata sostituita in pieno dal TURISMO, ora di riforme ne potete avere quanto ne volete, non farà differenza da questo punto di vista.

ROTTE COMMERCIALI
E' tutto sommato poca roba, ha una certa rilevanza nei primi momenti nel gioco ma poi quando ormai la vostra civiltà si è ormai affermata (diciamo dopo l'industrializzazione).. diventa quasi una scocciatura star lì a riposizionare le rotte.. visto che il bonus diventa quasi insignificante.

RELIGIONE
Da quel che ho visto, difendere la diffusione della propria religione si è fatto molto più complicato. Verso metà gioco, 3/4 più o meno.. mi son praticamente arreso alle altre civiltà che ogni volta facevano di tutto per rimuovere il mio "Matrixianesimo" (:O)... così è diventata un po' terra di tutti.. :asd:

Le nuove civiltà, in particolare Venezia...
Sono tutte ben fatte, con cura proprio come le altre, ma vorrei giusto dire 2 parole su VENEZIA.
Ho fatto 3 partite su BNW, di cui 1 portata a termine, ed in tutte e 3 Venezia è stata la sede del Congresso. WTH? Il fatto che non può avere altre città fa si che questa sia velocissima a scoprire per prima le altre civiltà? Enigma.
In ogni caso è facile eliminarla dal gioco militarmente... difficilmente arriva a fine gioco.. purtroppo! :asd:

IA NEMICA:
Mi chiedevate dell'IA Nemica, se era possibile arrivare a fine gioco senza andare in guerra.. ed ebbene si, ce l'ho quasi fatta. Sono andato solo una volta in guerra perché la Babilonia diceva che avevo costruito Meraviglie che volevano loro, colonizzato terre vicine e altre stupidate.. però credo che sia possibile rimanere per fatti propri. E' andata molto meglio rispetto alle altre volte.. il tutto è molto più bilanciato.


--------------------


E boh credo sia tutto.
Ultima cosa: non ho ancora capito perché le civiltà denunciano a RANDOM.. :asd:.. addirittura mi ha denunciato una civiltà su un isola a 2000KM lontano da me.. e non ci avevo mai neppure parlato.. :asd: mistero!

In ogni caso, BNW è un acquisto super consigliato! :)

PS = Ma le partite...... quanto sono lungheeee! :cry: Sfortuna che io quando le salvo, non le carico mai più, perché poi perdo il filo degli eventi... :fagiano:

ciccionamente90
17-07-2013, 17:01
Prendilo in offerta su steam, il manuale è in formato digitale.

Io gioco su un notebook con un i7, 8gb di ram ed il turno mi sembra accettabile, mappa grande con n. civiltà e città stato di default impiegherà circa 7-8 secondi in epoca rinascimentale, a fine partita sarà probabilmente sui 10-12. Il caricamento è lentissimo ed un ssd sarebbe l'ideale.

Il manuale io trovo giusto sia in formato elettronico, non a tutti interessa e metterlo nella confezione stampato lo trovo un inutile spreco di carta. A me ad esempio non interessa leggermi il malloppone. Oltretutto il gioco è intuitivo, pieno di descrizioni e la civilopedia come al solito permette di trovare e capire ogni cosa.

Grazie. Alla fine l'ho preso.

Murdock79
17-07-2013, 17:10
Matrix ma la giochi tutta di filato una partita?
Sei folle :asd:

djmatrix619
17-07-2013, 17:38
Matrix ma la giochi tutta di filato una partita?
Sei folle :asd:

Lo so, per questo non le finisco mai! :asd:
Comunque non è durata molto questa volta che l'ho completata, da un po' di tempo ho impostato il gioco su "VELOCE", così dura molto meno. E' l'unica soluzione per arrivare alla fine! :D

Mark75
18-07-2013, 13:33
Io gioco su un notebook con un i7, 8gb di ram ed il turno mi sembra accettabile, mappa grande con n. civiltà e città stato di default impiegherà circa 7-8 secondi in epoca rinascimentale, a fine partita sarà probabilmente sui 10-12. Il caricamento è lentissimo ed un ssd sarebbe l'ideale.
...


Purtroppo in epoca industriale il turno ha già raggiunto i 30 secondi circa, le alte temperature del notebook in questi giorni riducono leggermente le prestazioni però mi sembrano un pò troppi. Voi come siete messi?

djmatrix619
18-07-2013, 13:57
Purtroppo in epoca industriale il turno ha già raggiunto i 30 secondi circa, le alte temperature del notebook in questi giorni riducono leggermente le prestazioni però mi sembrano un pò troppi. Voi come siete messi?

Che intendi con civiltà e città stato di default? :mbe: Quante sono? Altrimenti non ti posso rispondere.

Bellisano
18-07-2013, 14:29
Esiste un modo per far controllare le proprie città dall'IA? Nelle fasi avanzate le città da gestire diventano tante.

djmatrix619
18-07-2013, 14:31
Esiste un modo per far controllare le proprie città dall'IA? Nelle fasi avanzate le città da gestire diventano tante.

Sei tu che ne fai tante, puoi vincere anche con una o due città! :) E' solo l'approccio che cambia. Comunque ovviamente no, è come se chiedessi al PC di giocare per te.. dov'è il gioco poi?

Motenai78
18-07-2013, 15:31
spero che almeno utilizzi le code anziché impostare una costruzione per volta (con tante città aiuta parecchio).

Bellisano
18-07-2013, 19:26
spero che almeno utilizzi le code anziché impostare una costruzione per volta (con tante città aiuta parecchio).

Il bello è che ognuno usa le sue tattiche. Si uso le code e non sono neppure un novellino. Visto che gioco e vinco spesso al livello 7;)

Bellisano
18-07-2013, 19:30
Ho un vecchio PC che ha sul groppone 6 anni con una gtx560. Civ5 migliora più con una nuova CPU o una scheda grafica migliore? Essendo più interessato al lato strategico sono più per la velocità tra un turno e l'altro

Murdock79
18-07-2013, 19:34
Ho un vecchio PC che ha sul groppone 6 anni con una gtx560. Civ5 migliora più con una nuova CPU o una scheda grafica migliore? Essendo più interessato al lato strategico sono più per la velocità tra un turno e l'altro

Non sapendo che cpu hai e a che risoluzione giochi è un po difficile rispondere..

Cmq se anche avessi un full HD da 1980x1080 la 560 dovrebbe tenere ancora per bene, sicuro che un buon processore visto il lavoro che ha da svolgere aiuta non poco

Bellisano
18-07-2013, 19:52
Non sapendo che cpu hai e a che risoluzione giochi è un po difficile rispondere..

Cmq se anche avessi un full HD da 1980x1080 la 560 dovrebbe tenere ancora per bene, sicuro che un buon processore visto il lavoro che ha da svolgere aiuta non poco

Ho un quad core 6600 (se non erro), 4 Gb di ram e gioco su mappe piccole a 1920*1200. Il gioco non è lento (soprattutto perché scelgo una mappa piccola con pochi giocatori), ma meno attesa tra un turno e l'altro non guasterebbe.

Bellisano
18-07-2013, 19:54
Sei tu che ne fai tante, puoi vincere anche con una o due città! :) E' solo l'approccio che cambia. Comunque ovviamente no, è come se chiedessi al PC di giocare per te.. dov'è il gioco poi?

Cmq a dirla tutta, spesso si tende ad annettere una città prima conquistata e fatta gestire dal Pc. Non mi pare così assurdo, ridarla in gestione alla Cpu.

djmatrix619
18-07-2013, 20:28
Cmq a dirla tutta, spesso si tende ad annettere una città prima conquistata e fatta gestire dal Pc. Non mi pare così assurdo, ridarla in gestione alla Cpu.

Non sono del tutto d'accordo. Questo magari sarebbe utile in caso si ricerchi una vittoria militare, ma in altri casi per me è ESSENZIALE che l'automazione stia al proprio posto... :rolleyes:

Bellisano
18-07-2013, 20:58
Non sono del tutto d'accordo. Questo magari sarebbe utile in caso si ricerchi una vittoria militare, ma in altri casi per me è ESSENZIALE che l'automazione stia al proprio posto... :rolleyes:

Nessuno ha parlato di automazione AUTOMATICA. Se civ5 é sinonimo di libertà, allora sia concessa questa scelta.

Murdock79
18-07-2013, 23:08
Sicuramente la Cpu ormai inizia a mostrare il fianco, un upgrade potrebbe dare sicuramente un pelo in più di respiro.

Mark75
19-07-2013, 10:15
Che intendi con civiltà e città stato di default? :mbe: Quante sono? Altrimenti non ti posso rispondere.

Ogni dimensione della mappa ha un numero di civiltà e città stato. Io ho selezionato la mappa grande che ha 9 civiltà e non ricordo le città stato, forse 20.

djmatrix619
19-07-2013, 10:58
Ogni dimensione della mappa ha un numero di civiltà e città stato. Io ho selezionato la mappa grande che ha 9 civiltà e non ricordo le città stato, forse 20.

Si è vero, ma non ricordavo in effetti quante ne erano, io personalizzo sempre tutto, amo giocare COMPLETAMENTE a Random (mappe, civiltà, tutto).

Comunque 9 civiltà dici? Posso dirti allora che con 8 giocatori (la partita che ho descritto qualche post fa), a inizio partita (dopo che ho scoperto tutti i giocatori) ci mettevo 5/10 secondi circa, escluse animazioni di attacchi e roba varia che come sai possono sempre cambiare).. mentre più a fine partita, quando gli imperi sono piuttosto vasti.. diciamo che posso arrivare facilmente anche io sui 15/20 secondi... a volte un po' scoccia però bene o male riesco a sopportare.

Però se fosse come quando sei con 2 giocatori.. sarebbe il massimo! 2 secondi e sei già pronto per il tuo turno! :)

wolf74
19-07-2013, 17:31
Cmq ora tra gods n kings e brawe new world il gioco è diventato abbastanza complesso e vario....non ho però capito una cosa, come si ottiene la vittoria culturale con queste espansioni?

djmatrix619
19-07-2013, 17:32
Cmq ora tra gods n kings e brawe new world il gioco è diventato abbastanza complesso e vario....non ho però capito una cosa, come si ottiene la vittoria culturale con queste espansioni?

L'ho scritto poco sopra, la vittoria culturale è stata sostituita dal TURISMO.
Bisogna influenzare TUTTE le civiltà nel gioco per avere questa vittoria.

Mark75
23-07-2013, 14:28
Si è vero, ma non ricordavo in effetti quante ne erano, io personalizzo sempre tutto, amo giocare COMPLETAMENTE a Random (mappe, civiltà, tutto).

Comunque 9 civiltà dici? Posso dirti allora che con 8 giocatori (la partita che ho descritto qualche post fa), a inizio partita (dopo che ho scoperto tutti i giocatori) ci mettevo 5/10 secondi circa, escluse animazioni di attacchi e roba varia che come sai possono sempre cambiare).. mentre più a fine partita, quando gli imperi sono piuttosto vasti.. diciamo che posso arrivare facilmente anche io sui 15/20 secondi... a volte un po' scoccia però bene o male riesco a sopportare.

Però se fosse come quando sei con 2 giocatori.. sarebbe il massimo! 2 secondi e sei già pronto per il tuo turno! :)

Ad inizio partita erano 10 civiltà + 20 città stato. A fine partita 9 civiltà (la mia + 8 della IA) ma non so di preciso quante città stato, circa 15. Senza contare le animazioni, ripeto mappa grande di tipo arcipelago, sono intorno i 30 secondi a fine partita. Fra poco aggiornerò il desktop e la situazione dovrebbe migliorare ma rimane il fatto che c'è una quantità di calcoli impressionante per ogni civiltà. Eppure la IA mi sembra normale a volte pure stupidotta, militarmente intendo.

Ho vinto col turismo, a fine partita ne generavo 370-380, Venezia + 3 città fantoccio.
Le ideologie sono implementate male secondo me, sono principalmente vecchie politiche convertite. Bisognerebbe sfruttare meglio l'idea per dar vita ad una serie di nuove strategie.
In conclusione espansione senza dubbio utile ma un pò magra. Secondo me 30€ sono troppi per quello che offre, il prezzo giusto era la metà.

Legolas84
24-07-2013, 22:46
Una domanda che mi e venuta così...
Ma quando conquistò una città le meraviglie che erano state prodotte dal possessore precedente restano o vengono distrutte? E gli edifici?

T_zi
03-08-2013, 17:18
Romani (baliste e legionari) + esercito di terracotta = op come non mai nell'early game :asd: Grandissima civiltà da giocare, in civ5, poi con il fatto che per ogni edificio costruito nella capitale si ha un bonus alla produzione dello stesso edificio nelle altre città, si dominano completamente le altre civiltà nei primi 150 turni.

T_zi
05-08-2013, 13:35
Bon, civ5 brave new world è il miglior civ di sempre :asd:

L'end game è divertente, soprattutto nel combattimento e il congresso mondiale/nazioni unite, con tutto il discorso dei delegati, è davvero ben fatto.

L'end game di bnw (tra delegati, diplomazia, turismo, capolavori artistici, politiche sociali e commercio) è molto più complesso di quello di bts.

Civ5 ha la stessa profondità di civ4, solo che non ha tutta quella microgestione che nelle fasi avanzate di bts rompeva un pò.

Alessiuccio
05-08-2013, 13:49
Volevo chiedervi una cosa, visto che il gioco è in offerta su Steam: la versione scatolata contiene il classico manuale con "centinaia" di pagine? Grassie.

nella versione scatolata c'è solo l'albero delle tecnologie cartaceo. Manuale formato pdf.

Mark75
07-08-2013, 17:44
Una domanda che mi e venuta così...
Ma quando conquistò una città le meraviglie che erano state prodotte dal possessore precedente restano o vengono distrutte? E gli edifici?

Se ricordo bene le meraviglie restano, invece gli edifici vengono in parte distrutti ma non so con quale criterio.

voit
09-08-2013, 22:30
Ho acquistato da poco il gioco o tre domande.
Per vincere oltre a sconfiggere tutti che dovrei fare?
Prima di far passare un turno mi chiede per forza di ricercare una scienza oppure di edificare qualcosa... Devo farlo per forza?
E normale che le città oltre la capitale siano 'lente' nel produrre? Avere tanti eserciti a un costo?

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

Axios2006
09-08-2013, 22:42
Ho acquistato da poco il gioco o tre domande.
Per vincere oltre a sconfiggere tutti che dovrei fare?
Prima di far passare un turno mi chiede per forza di ricercare una scienza oppure di edificare qualcosa... Devo farlo per forza?
E normale che le città oltre la capitale siano 'lente' nel produrre? Avere tanti eserciti a un costo?

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

http://civilization.wikia.com/wiki/Victory_(Civ5)
Dominazione, Scientifica, Culturale, Diplomatica, Punteggio.

Motenai78
09-08-2013, 22:54
Ho acquistato da poco il gioco ho tre domande.
Per vincere oltre a sconfiggere tutti che dovrei fare?
Prima di far passare un turno mi chiede per forza di ricercare una scienza oppure di edificare qualcosa... Devo farlo per forza?
E normale che le città oltre la capitale siano 'lente' nel produrre?
Avere tanti eserciti a un costo?

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

Le domande erano 5 :P
1 - ti ha risposto Axios2006
2 - sì, non mi pare che accumuli la scenza, e cmq sarebbe autolesionistico..ché ché ne dica la chiesa XD
3 - idem per l'edificare: alle brutte vendi le unità di troppo (problema mai avuto nei primi turni, verso la fine puoi produrre denaro o scenza, con certe scoperte scentifiche.
4 - la capitale parte con un bonus in costruzione, mi pare +4, quindi all'inizio impatta molto.
5 - sì, salvo l'adozione di certe politiche (tradizionalismo, per esempio e se non ricordo male, ne ha una che ti consente di non pagare quelle stanziate nelle città).

Axios2006
09-08-2013, 22:59
Le domande erano 5 :P
1 - ti ha risposto Axios2006
2 - sì, non mi pare che accumuli la scenza, e cmq sarebbe autolesionistico..ché ché ne dica la chiesa XD
3 - idem per l'edificare: alle brutte vendi le unità di troppo (problema mai avuto nei primi turni, verso la fine puoi produrre denaro o scenza, con certe scoperte scentifiche.
4 - la capitale parte con un bonus in costruzione, mi pare +4, quindi all'inizio impatta molto.
5 - sì, salvo l'adozione di certe politiche (tradizionalismo, per esempio e se non ricordo male, ne ha una che ti consente di non pagare quelle stanziate nelle città).

Civ V lo conosco ma non ce l'ho, quindi potevo rispondere solo alla prima! :)

T_zi
10-08-2013, 04:30
Ho acquistato da poco il gioco o tre domande.
Per vincere oltre a sconfiggere tutti che dovrei fare?
Prima di far passare un turno mi chiede per forza di ricercare una scienza oppure di edificare qualcosa... Devo farlo per forza?
E normale che le città oltre la capitale siano 'lente' nel produrre? Avere tanti eserciti a un costo?

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

La produzione base delle città dipende, all'inizio, dall'esagono su cui sono state fondate e da un esagono adiacente. Cerca sempre di edificare dove hai almeno 1 cibo e 1 produzione e vicino a risorse di lusso. In seguito, la produzione dipende principalmente dagli esagoni sfruttati dalla città (1 punto in più alla grandezza della città = un esagono in più sfruttato). Verso la fine del gioco, la produzione dipende molto dai bonus degli edifici (mulini, scalpellini, centrali idroelettriche o centrali nucleari etc.). Tieni conto che se hai una città che produce poco o cresce lentamente, puoi anche stabilire una rotta commerciale tra le tue città e portare produzione o cibo tra una di loro.


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Motenai78
10-08-2013, 15:40
Civ V lo conosco ma non ce l'ho, quindi potevo rispondere solo alla prima! :)
Si, si immaginavo, ma mi riferivo a lui che diceva tre e ne poneva cinque :-D (e scherzo ovviamente)

Axios2006
10-08-2013, 15:51
Si, si immaginavo, ma mi riferivo a lui che diceva tre e ne poneva cinque :-D (e scherzo ovviamente)

giusto! Non ci avevo fatto caso... :doh:

voit
10-08-2013, 17:09
Grazie grazie.... Ero partito con 3 ma poi nello scrivere me ne sono venute in mente una trentina :) ritenetevi fortunati :0

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

voit
10-08-2013, 20:30
Stavo leggendo i precedenti commenti, parlate di rotte commerciali... È possibile farlo con il gioco base e tra imperi diversi?

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

Mavel
11-08-2013, 16:25
La produzione base delle città dipende, all'inizio, dall'esagono su cui sono state fondate e da un esagono adiacente. Cerca sempre di edificare dove hai almeno 1 cibo e 1 produzione e vicino a risorse di lusso. In seguito, la produzione dipende principalmente dagli esagoni sfruttati dalla città (1 punto in più alla grandezza della città = un esagono in più sfruttato). Verso la fine del gioco, la produzione dipende molto dai bonus degli edifici (mulini, scalpellini, centrali idroelettriche o centrali nucleari etc.). Tieni conto che se hai una città che produce poco o cresce lentamente, puoi anche stabilire una rotta commerciale tra le tue città e portare produzione o cibo tra una di loro.


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

In che senso portare produzione e cibo da una città all'altra?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

T_zi
11-08-2013, 19:18
In che senso portare produzione e cibo da una città all'altra?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Nel senso che piuttosto che stabilire una rotta tra una tua città e una città di un'altra civiltà o una città-stato, stabilisci una rotta tra due delle tue città. In questo caso puoi scegliere se trasportare produzione (che va ad aggiungersi alla produzione base della città) o cibo (che va ad aggiungersi al cibo base della città). E' un sistema parecchio utile quando hai una città che magari non è in un posto molto produttivo e vuoi che salga di popolazione in fretta.

Mark75
12-08-2013, 09:45
Stavo leggendo i precedenti commenti, parlate di rotte commerciali... È possibile farlo con il gioco base e tra imperi diversi?


Fanno parte della seconda espansione, se hai solo il gioco base non ci sono.
Sono in numero limitato che aumenta col progresso.
Con le altre civiltà:
Permettono di guadagnare oro, se l'altra civiltà è più avanzata favoriscono anche la scienza, hanno impatti sull'espansione della religione e danno un bonus sul turismo.
Con le città stato: come il precedente tranne bonus scienza e turismo.
Con le città del tuo impero: bonus su cibo o produzione.

|D@ve|
12-08-2013, 10:51
Sapete se e' prevista prossimamente una ultra/mega/iper/cosmic/deluxe edition omnicomprensiva di TUTTO quello uscito finora su Civ V ??
Cosi' si prende tutto, magari a buon prezzo, e via...

djmatrix619
12-08-2013, 10:59
Sapete se e' prevista prossimamente una ultra/mega/iper/cosmic/deluxe edition omnicomprensiva di TUTTO quello uscito finora su Civ V ??
Cosi' si prende tutto, magari a buon prezzo, e via...

Per ora già è uscita la GOLD EDITION, che ha tutto tranne l'ultima espansione. Per un altra versione ancora non si sa nulla.

rocketroll
12-08-2013, 11:01
Sicuramente ci sarà, ma non penso a breve e anche se fosse non credo a buon prezzo...
Se non hai furia di giocarlo, magari qualche offerta in primavera/estate prossima ci potrebbe essere...
Io sinceramente ho preso la gold per i saldi Steam e brave new world su nuuvem a prezzo pieno circa 15€.


Inviato telepaticamente :sisi:

Legolas84
12-08-2013, 11:09
Io aspetto saldi STEAM per prendere BNW... :D

Mark75
12-08-2013, 15:38
Io non ho saputo resistere ma è la cosa più saggia, massimo 15€ per questa espansione. C'è da dire che ora il gioco è molto migliorato per cui non tornerei indietro, la mia partitina c'è l'ho sempre attiva e pian piano la porto avanti.

T_zi
15-08-2013, 16:41
C'è qualcuno interessato a provare una partita in multy a civ5? Pensavo a qualcosa come 3 persone o 4.

Bellisano
16-08-2013, 15:18
C'è qualcuno interessato a provare una partita in multy a civ5? Pensavo a qualcosa come 3 persone o 4.

Io ci sono. Su steam sono sono: bellisanogiu

djmatrix619
16-08-2013, 15:29
C'è qualcuno interessato a provare una partita in multy a civ5? Pensavo a qualcosa come 3 persone o 4.

Oddio io non ho mai neanche azzardardato a fare una cosa del genere.. e quanto dura una partita? :asd:

T_zi
16-08-2013, 15:52
Oddio io non ho mai neanche azzardardato a fare una cosa del genere.. e quanto dura una partita? :asd:

Non ne ho idea :asd:
Teoricamente dovremmo giocare su mappa piccola (6 giocatori) e con turni impostati su veloce. Ovviamente più giocatori umani ci sono, più tempo dura la partita. Tra l'altro bisogna vedere che versione del gioco avete, perchè io direi che almeno gods & kings ci vuole. Inoltre dovremmo decidere quali condizioni di vittoria tenere, il tipo di mappa e il livello di difficoltà dell'i.a.
Oppure potremmo fare a squadre (se si può, non so) e giocare contro più i.a. di livello più alto :asd:
Ditemi voi cosa preferite.

Io ci sono. Su steam sono sono: bellisanogiu

Ottimo. Decidiamo qua tutto però, altrimenti è un casino :asd:

UnicoPCMaster
16-08-2013, 16:01
CI ho provato una volta all'uscita del gioco ma durano davvero tanto. :D

djmatrix619
16-08-2013, 16:45
Ma poi suppongo che quando tocca ad un giocatore che non è più collegato, la partita si blocca fin quando il giocatore non si collega e finisce il suo turno, giusto?

In questo caso è un vero e proprio impegno che si prende.. metti caso che uno vince un viaggio premio per le Barbados.. a fanculo la partita no? :asd: ahaha :D

Comunque io potrei provarci.. ma preferisco cooperare con un umano.. sono un patito delle alleanze! :D

T_zi
16-08-2013, 16:50
Ma poi suppongo che quando tocca ad un giocatore che non è più collegato, la partita si blocca fin quando il giocatore non si collega e finisce il suo turno, giusto?

In questo caso è un vero e proprio impegno che si prende.. metti caso che uno vince un viaggio premio per le Barbados.. a fanculo la partita no? :asd: ahaha :D

Sì, oppure si può giocare via mail, quindi ognuno gioca tranquillo e invia la sua mossa, solo che così ci si mette troppo :asd:
Ovviamente bisognerebbe dare disponibilità solo se sicuri di poterci dedicare qualche ora. Per me ci si diverte, poi sto già pensando di fare un semplice aar con immagini varie e spiegazione della partita per i nabbi :asd:

T_zi
16-08-2013, 16:51
Comunque io potrei provarci.. ma preferisco cooperare con un umano.. sono un patito delle alleanze! :D

Credo si possa fare a squadre. In 3 contro 4 i.a. alleate a livello immortale dovremmo farcela :asd:

djmatrix619
16-08-2013, 16:59
Beh per me va bene allora, sono dei vostri! :) Non garantisco di giocare ogni giorno.. ma non dovrei farvi aspettare troppo! :)

T_zi
16-08-2013, 17:29
Beh per me va bene allora, sono dei vostri! :) Non garantisco di giocare ogni giorno.. ma non dovrei farvi aspettare troppo! :)

Ottimo, saremmo già in 3, se bellisano conferma. Direi di trovare un orario standard, tipo la sera dalle 20 alle 21 per me andrebbe bene. Se poi vuole aggiungersi qualcuno, potremmo fare due squadre umane :eek:

Poi bisogna decidere la mappa. Io direi o continenti o pangea, piccola, con altre 3 i.a. Io di solito gioco a imperatore, anche se ho appena iniziato a giocare a immortale. Quindi bisogna vedere come giocate voi per decidere la difficoltà.

Comunque avrei intenzione di giocare con i persiani ($$$ :asd: ), se voi mi dite che civiltà preferite, si può vedere di buttar giù un minimo di strategia :asd:
Ovviamente avversari casuali.

Io ho sia gods & kings che brave new world. Voi?

voit
16-08-2013, 17:37
Io sarei disponibile ma oltre ad avere da relativamente poco il gioca (anche se ho macinato Nn so quante ore) ho solo la versione base.

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

T_zi
16-08-2013, 18:10
Io sarei disponibile ma oltre ad avere da relativamente poco il gioca (anche se ho macinato Nn so quante ore) ho solo la versione base.

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

Ci vorrebbe almeno gods & kings, che tra l'altro ti consiglio assolutamente di comprare (anche se mi pare che brave new world comprenda già tutto quello che introduce g&k, tranne gli scenari).

Bellisano
16-08-2013, 18:54
Io ho sia gods & kings che brave new world. Voi?

Ho anche io tutte e due le espansioni. Io finisco con il lavoro alle 20, quindi sarei disponibile alle 21. Io non ho preferenze di popolo o difficoltá. Ogni tanto riesca a vincere il livello 7.

P.s. Conviene
Metterci d'accordo per messaggi privati

voit
16-08-2013, 19:09
allora sono fuori a meno di offertissime :cry:

T_zi
16-08-2013, 20:13
allora sono fuori a meno di offertissime :cry:

Poi ho letto che gods & kings migliora il client multy o qualcosa del genere.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

T_zi
16-08-2013, 22:41
Ho anche io tutte e due le espansioni. Io finisco con il lavoro alle 20, quindi sarei disponibile alle 21. Io non ho preferenze di popolo o difficoltá. Ogni tanto riesca a vincere il livello 7.

P.s. Conviene
Metterci d'accordo per messaggi privati

Ti ho aggiunto su steam. Ma quante ore hai su civ5? :eek:
Per me va bene anche dalle 21 in poi, però solo per un paio di giorni a settimana, in quel caso.

Bellisano
16-08-2013, 23:17
Ti ho aggiunto su steam. Ma quante ore hai su civ5? :eek:
Per me va bene anche dalle 21 in poi, però solo per un paio di giorni a settimana, in quel caso.

930 circa, ma ci gioco dal 2011... dici che sono troppe? :)

T_zi
17-08-2013, 21:15
930 circa, ma ci gioco dal 2011... dici che sono troppe? :)

Per un gioco come civ, no :asd:

T_zi
19-08-2013, 14:14
Allora, per quando facciamo la partita? :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

T_zi
23-08-2013, 00:37
Io e djmatrix stiamo facendo una partita in multi contro 3 i.a. e livello di difficoltà re :D
Praticamente io e lui muoviamo simultaneamente, e il pc muove una volta che entrambi abbiamo concluso il turno. Alla fine il tempo di attesa è dato solo da quanto ci mette il più lento dei giocatori, poi il pc muove come in una partita offline, quindi qualche secondo in più.
Un paio di bug e riavvii, ma niente di ingestibile :asd:
In multi è parecchio divertente, e l'unica pecca è che a volte il gioco non segnala gli eventi.
Adesso stiamo facendo qualche screenshot e poi provo a buttar giù un aar con immagini e spiegazioni, che la partita merita.

Persiani (io) e coreani (djmatrix) contro un'alleanza tra polacchi (op), indonesiani e inglesi. Un vorticante susseguirsi di bug, i.a. che prende il mio posto nella partita dopo un riavvio della mappa (e pensa bene di spendere due grandi artisti, scambiare un capolavoro, upgradare i miei arcieri e spostare la mia spia dalla capitale inglese a quella coreana :confused: :asd:), minacce ai confini di djmatrix e furti di miniere :asd:

ZannaMax
23-08-2013, 01:53
Bella partita. Attendo di vedere le foto!
Anche io ci gioco spesso.

jotaro75
23-08-2013, 08:42
Salve a tutti,
scusate la domanda "stupida", ho anche cercato in giro ma non ho trovato la risposta:
l'altro giorno in una partita mi sono trovato nella situazione che una nazione aveva fondato una citta su un isolotto grande giusto un'esagono.

Essendo che ad un certo punto sono entrato in guerra contro di loro, ho attaccato questa città portandola ad una debolezza tale da poter essere conquistata...e qui nasce il problema...come la conquisto?ovviamente con le navi non posso...con gli arceri nemmeno...ho provato con i cavalieri ma nemmeno loro riescono a entrare nella città...è un bug?ho sbagliato qualcosa io?

skadex
23-08-2013, 10:03
Alcune navi hanno la possibilità di attaccare e conquistare le città costiere, non ricordo il nome preciso ma basta spulciare.
Curiosità, ho inziaito da poco a provare a livello 4 (principe), sugli scenari isole riesco a vincere senza problematiche eccessive ma sulla terraferma è praticamente impossibile, voi a che livello giocate e sopratutto che tattiche utilizzate (o tipo di vittoria che inseguite) ?

djmatrix619
23-08-2013, 10:19
Alcune navi hanno la possibilità di attaccare e conquistare le città costiere, non ricordo il nome preciso ma basta spulciare.
Curiosità, ho inziaito da poco a provare a livello 4 (principe), sugli scenari isole riesco a vincere senza problematiche eccessive ma sulla terraferma è praticamente impossibile, voi a che livello giocate e sopratutto che tattiche utilizzate (o tipo di vittoria che inseguite) ?

Se non mi sbaglio erano i corsari, ma comunque può darsi che ogni nave con attacco ravvicinato possa conquistare città di quel tipo o comunque costiere..

Persiani (io) e coreani (djmatrix) contro un'alleanza tra polacchi (op), indonesiani e inglesi. Un vorticante susseguirsi di bug, i.a. che prende il mio posto nella partita dopo un riavvio della mappa (e pensa bene di spendere due grandi artisti, scambiare un capolavoro, upgradare i miei arcieri e spostare la mia spia dalla capitale inglese a quella coreana :confused: :asd:), minacce ai confini di djmatrix e furti di miniere :asd:

haha fantastico! dannati polacchi! :D

jotaro75
23-08-2013, 10:29
Alcune navi hanno la possibilità di attaccare e conquistare le città costiere, non ricordo il nome preciso ma basta spulciare.
Curiosità, ho inziaito da poco a provare a livello 4 (principe), sugli scenari isole riesco a vincere senza problematiche eccessive ma sulla terraferma è praticamente impossibile, voi a che livello giocate e sopratutto che tattiche utilizzate (o tipo di vittoria che inseguite) ?

a memoria avevo le fregate...proverò a verificare...una precisazione...io parlo di versione liscia del gioco, mi ero dimenticato di precisarlo(ma stasera prendo l'upgrade alla gold edition su steam, che, se hai già il gioco base, te la fanno pagare 10 euro :D...ovviamente mi mancherà BNW ma mi sa che aspetterò i saldi...)

T_zi
23-08-2013, 11:47
Salve a tutti,
scusate la domanda "stupida", ho anche cercato in giro ma non ho trovato la risposta:
l'altro giorno in una partita mi sono trovato nella situazione che una nazione aveva fondato una citta su un isolotto grande giusto un'esagono.

Essendo che ad un certo punto sono entrato in guerra contro di loro, ho attaccato questa città portandola ad una debolezza tale da poter essere conquistata...e qui nasce il problema...come la conquisto?ovviamente con le navi non posso...con gli arceri nemmeno...ho provato con i cavalieri ma nemmeno loro riescono a entrare nella città...è un bug?ho sbagliato qualcosa io?

Dovresti provare ad usare il controllo "muovi" verso una città con un'unità imbarcata, magari funziona.

a memoria avevo le fregate...proverò a verificare...una precisazione...io parlo di versione liscia del gioco, mi ero dimenticato di precisarlo(ma stasera prendo l'upgrade alla gold edition su steam, che, se hai già il gioco base, te la fanno pagare 10 euro :D...ovviamente mi mancherà BNW ma mi sa che aspetterò i saldi...)

Prendi direttamente bnw, che contiene anche g&k, a parte gli scenari.

T_zi
23-08-2013, 11:52
Alcune navi hanno la possibilità di attaccare e conquistare le città costiere, non ricordo il nome preciso ma basta spulciare.
Curiosità, ho inziaito da poco a provare a livello 4 (principe), sugli scenari isole riesco a vincere senza problematiche eccessive ma sulla terraferma è praticamente impossibile, voi a che livello giocate e sopratutto che tattiche utilizzate (o tipo di vittoria che inseguite) ?

Dovresti provare ad usare civiltà come polacchi o shoshone, che sono abbastanza op; soprattutto i secondi, se giochi su mappe senza troppo mare. Con i polacchi puoi vincere in ogni modo. Altrimenti prova i babilonesi e vai di vittoria tecnologica.

jotaro75
23-08-2013, 12:36
Dovresti provare ad usare il controllo "muovi" verso una città con un'unità imbarcata, magari funziona.
Ho provato con unità imbarcate ma non funziona(ho tentato sicuramente con arceri ma mi sembra anche con i cavalieri)


Prendi direttamente bnw, che contiene anche g&k, a parte gli scenari.
Più che altro prendendo la gold edition spendo solo 10 euro e magari verso natale trovo BNW superscontato(sperar non nuoce :D)

skadex
23-08-2013, 14:03
In ordine sparso....
mi piace giocare con una civiltà casuale quindi ero curioso di sapere in generale che tattiche utilizzate sopratutto quando si è su continente con altre 2 o 3 civiltà vicine: generalmente mi attaccano subito sempre in 2 senza contare i barbari e non ho il tempo di fare niente (praticamente devo subito militarizzarmi senza poter esplorare e stringere alleanze con le città stato o altre potenze), su isola invece è puttosto semplice e vinco senza troppi problemi con qualsiasi modalità.
Per le isole: le unita che permettono la conquista delle città sono quelle che non sparano alla distanza ma quelle che assaltano, ovviamente più avanza l'epoca meglio è (si in effetti dovrebbe essere il corsaro). Con le unita normali è un macello a meno di non mandarne diverse ma solo dopo aver indebolito la città altrimenti con un colpo si affondano (occorrono più colpi in epoca moderna invece). In epoca antica è difficile assaltare le isole.

jotaro75
23-08-2013, 14:08
In ordine sparso....
mi piace giocare con una civiltà casuale quindi ero curioso di sapere in generale che tattiche utilizzate sopratutto quando si è su continente con altre 2 o 3 civiltà vicine: generalmente mi attaccano subito sempre in 2 senza contare i barbari e non ho il tempo di fare niente (praticamente devo subito militarizzarmi senza poter esplorare e stringere alleanze con le città stato o altre potenze), su isola invece è puttosto semplice e vinco senza troppi problemi con qualsiasi modalità.
Per le isole: le unita che permettono la conquista delle città sono quelle che non sparano alla distanza ma quelle che assaltano, ovviamente più avanza l'epoca meglio è (si in effetti dovrebbe essere il corsaro). Con le unita normali è un macello a meno di non mandarne diverse ma solo dopo aver indebolito la città altrimenti con un colpo si affondano (occorrono più colpi in epoca moderna invece). In epoca antica è difficile assaltare le isole.

dopo tutte le vostre risposte penso a questo punto di aver provato solo con unità che attaccano a distanza...grazie a tutti...se mi ricapita la situazione vi farò sapere :D

T_zi
23-08-2013, 15:01
In ordine sparso....
mi piace giocare con una civiltà casuale quindi ero curioso di sapere in generale che tattiche utilizzate sopratutto quando si è su continente con altre 2 o 3 civiltà vicine: generalmente mi attaccano subito sempre in 2 senza contare i barbari e non ho il tempo di fare niente (praticamente devo subito militarizzarmi senza poter esplorare e stringere alleanze con le città stato o altre potenze), su isola invece è puttosto semplice e vinco senza troppi problemi con qualsiasi modalità.
Per le isole: le unita che permettono la conquista delle città sono quelle che non sparano alla distanza ma quelle che assaltano, ovviamente più avanza l'epoca meglio è (si in effetti dovrebbe essere il corsaro). Con le unita normali è un macello a meno di non mandarne diverse ma solo dopo aver indebolito la città altrimenti con un colpo si affondano (occorrono più colpi in epoca moderna invece). In epoca antica è difficile assaltare le isole.

Se ti attaccano subito è perché hai un punteggio basso rispetto al loro, oppure sei militarmente scarso o li hai fatti arrabbiare. In ogni caso, devi imparare a bilanciare piazzamento della città (nel riassunto del game che stiamo facendo io e djmatrix magari spiego il piazzamento che abbiamo usato noi, che è abbastanza intelligente) e bilanciamento tra ricerca, oro e felicità. Non serve a niente incassare un sacco di oro se l'impero è infelice, come non serve avere tante risorse di lusso se non si ha oro.
Un'ottima feature di civ5 sono i consiglieri, che sono finalmente utili :asd: Ogni tot. turni, prova a vedere cosa ti consigliano, spesso ti segnalano risorse che puoi sfruttare o scambiare, e ti danno anche pareri sulla tua potenza militare rispetto a quella delle altre civiltà.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

skadex
23-08-2013, 17:24
Si il problema è il collocamento della città ma anche all'inizio è difficile evitare confini nemici (dopo 4-5 turni i loro scout già ti contattano) ed i posti strategici sono anche quelli complicati da ottenere (di solito preferisco sponde di fiumi o mari), in poche parole dopo appena 20 turni mi attacca già una civiltà molto più progredita (o armata, per loro sono sempre una schiappa ai primi turni e non solo..) e spesso arriva un'altra in compagnia! E non parliamo dei barbari che sono programmati per venire a romperti le scatole GIUSTO nel momento in cui sei in guerra.
Di solito evito di attaccare barbari nei pressi delle altre nazioni (invece lo faccio con quelle delle città stato) in maniera tale che siano occupati ma mi aggrediscono troppo presto. Cerco sempre anche di non sviluppare troppe città (all'inizio non più di 2 entro 50-70 turni) giusto per sviluppare meraviglie e civiltà.
Nell'ultima partita che sto giocando mi hanno attaccato in contemporanea siam e unni (non erano alleati !) più i barbari, ma incredibilmente sono riuscito a resistere e contrattare la pace con ambo le parti (il siam ha poi rinunciato ad altri attacchi anche perchè pressato da altre parti da miei alleati nel frattempo, mentre gli unni hanno continuato periodicamente ad attaccare ma in questo caso il confine era forzato e li ho respinti facili grazie a 2 città stato alleate ed al momento agli unni è rimasta una sola città che permetto loro di tenere in piedi giusto solo per tiranneggiarli per vendetta :Prrr: ). Pur avendo perso (ha vinto cesare alla scadenza del tempo) ho comunque resistito ed adesso mi sto pure vendicando di Caterina che aveva 4/5 del continente (dico aveva perchè adesso l'ho dimezzata dopo aver potuto svilupparmi ma lo scontro è davvero incredibile, volano atomiche da tutte le parti) seppur fuori tempo massimo...controllo la Svezia ma non è granchè, mentre andavo bene con i cartaginesi (ma su un'isola) e con una società araba (non ricordo di preciso ma grandi facilità economiche che permettono un forte sviluppo in tutti i sensi).

T_zi
23-08-2013, 17:50
Si il problema è il collocamento della città ma anche all'inizio è difficile evitare confini nemici (dopo 4-5 turni i loro scout già ti contattano) ed i posti strategici sono anche quelli complicati da ottenere (di solito preferisco sponde di fiumi o mari), in poche parole dopo appena 20 turni mi attacca già una civiltà molto più progredita (o armata, per loro sono sempre una schiappa ai primi turni e non solo..) e spesso arriva un'altra in compagnia! E non parliamo dei barbari che sono programmati per venire a romperti le scatole GIUSTO nel momento in cui sei in guerra.
Di solito evito di attaccare barbari nei pressi delle altre nazioni (invece lo faccio con quelle delle città stato) in maniera tale che siano occupati ma mi aggrediscono troppo presto. Cerco sempre anche di non sviluppare troppe città (all'inizio non più di 2 entro 50-70 turni) giusto per sviluppare meraviglie e civiltà.
Nell'ultima partita che sto giocando mi hanno attaccato in contemporanea siam e unni (non erano alleati !) più i barbari, ma incredibilmente sono riuscito a resistere e contrattare la pace con ambo le parti (il siam ha poi rinunciato ad altri attacchi anche perchè pressato da altre parti da miei alleati nel frattempo, mentre gli unni hanno continuato periodicamente ad attaccare ma in questo caso il confine era forzato e li ho respinti facili grazie a 2 città stato alleate ed al momento agli unni è rimasta una sola città che permetto loro di tenere in piedi giusto solo per tiranneggiarli per vendetta :Prrr: ). Pur avendo perso (ha vinto cesare alla scadenza del tempo) ho comunque resistito ed adesso mi sto pure vendicando di Caterina che aveva 4/5 del continente (dico aveva perchè adesso l'ho dimezzata dopo aver potuto svilupparmi ma lo scontro è davvero incredibile, volano atomiche da tutte le parti) seppur fuori tempo massimo...controllo la Svezia ma non è granchè, mentre andavo bene con i cartaginesi (ma su un'isola) e con una società araba (non ricordo di preciso ma grandi facilità economiche che permettono un forte sviluppo in tutti i sensi).

Tra l'altro, riguardo alle città, andrebbero costruite solo se vicine a risorse di lusso utili, e soprattutto non troppo distanti tra loro, perchè dovresti collegarle al più presto con una strada. Per i barbari, dovresti tenere sempre un paio di unità di arcieri vicino alle città. E appena li vedi arrivare le piazzi sopra alle risorse di lusso che potrebbero razziare.

T_zi
23-08-2013, 18:41
Civilization 5 Brave New World. After Action Report (multy).

Questo aar è una prova, non ne ho mai scritti prima e probabilmente sarà noioso da leggere :asd: Comunque, potreste trovarlo istruttivo, dato che ho intenzione di spiegare qualche trucchetto e qualche strategia.
Gli screens non sono a grandezza normale, perchè sformattano, quindi se volete vederli nel dettaglio, dovete cliccargli sopra.

La partita è su mappa pangea, dimensione piccola, a livello re, con turni veloci e 5 giocatori divisi in due squadre.

Da una parte, due noobs d'eccellenza, io e djmatrix :asd: Rispettivamente alla guida dell'impero persiano e dell'impero coreano.
Dall'altra, l'intelligenza artificiale sommata di polonia, indonesia e inghilterra.

Anno 4000 ac

Due gruppi di coloni decidono che ne hanno piene le tasche di girare in giro per la mappa e quindi scelgono di fondare delle "civiltà che possano resistere alla prova del tempo" (semicit.).

Ecco che nasce l'impero persiano, con capitale persepoli. Fondata in un posto non proprio eccezionale, anzi :asd: Di buono c'è che la risorsa pietra aumenterà un po' la produzione della città.

http://i.imgur.com/8hfn52Yl.jpg (http://imgur.com/8hfn52Y.jpg)

L'impero coreano, invece, sotto la lungimirante guida di djmatrix, nasce con la fondazione di seoul. Il posto è tra i migliori possibili. Ci sono ben due risorse di oro e una di pellicce, e anche un paio di greggi di pecore che brucano l'erba lì vicino.

http://i.imgur.com/kYS0Yr5l.jpg (http://imgur.com/kYS0Yr5.jpg)

Anno 3580 ac

Un gruppo di guerrieri coreani si imbatte nelle mitiche miniere di re salomone :eek: Il problema è che la città di singapore se le beccherà in qualche turno, quindi, visto che il posto è ottimo, data anche la presenza della risorsa di lusso diamanti, scegliamo di edificare lì la prossima città coreana e, con un semplice trucchetto un po' disonesto, rubare le miniere alla città di singapore. Come meraviglie naturali, le miniere di re salomone sono tra le più utili, dato che, se lavorate, danno un +6 alla produzione, questo significa avere quasi il bonus di una ferriera diverse migliaia di anni prima :asd:

http://i.imgur.com/4zFKSuwl.jpg (http://imgur.com/4zFKSuw.jpg)

Anno 3280 ac

Panoramica per la civiltà persiana. Intorno a persepoli, le risorse di lusso sono zucchero e rame, in alto, e incenso e marmo, in basso. Il posto non è dei migliori, ma le possibilità per espandersi ci sono.

http://i.imgur.com/bJE0tevl.jpg (http://imgur.com/bJE0tev.jpg)

Anno 3040 ac

Giusto perchè due risorse di oro non erano abbastanza, nelle vicinanze di seoul vengono scoperte altre due risorse uguali :eek: Ovviamente djmatrix sta già pensando a costruirsi un trono dorato :asd:

http://i.imgur.com/HASs1wWl.jpg (http://imgur.com/HASs1wW.jpg)

Anno 2980 ac

Uno scout persiano, diventato arciere dopo aver esplorato delle antiche rovine, trova il primo nemico della partita, l'inghilterra, incastrata in una posizione veramente pessima :asd:

http://i.imgur.com/9ivbVmMl.jpg (http://imgur.com/9ivbVmM.jpg)

Data la vicinanza del confine di un'altra città stato, che rischia di accaparrarsi la risorsa oro, i coreani scelgono di comprare un esagono in più verso di essa, in modo che, al prossimo aumento dei confini cittadini, la risorsa finisca nella zona di seoul


http://i.imgur.com/4jvfyz9l.jpg (http://imgur.com/4jvfyz9.jpg)

Anno 1900 ac

I persiani fondano pasargadae, posta vicino ad una risorsa di zucchero e a ben due risorse di frumento, che le permetteranno di crescere in fretta nonostante la vicinanza di diversi esagoni di deserto.

Anno 1780 ac

I coreani fondano busan, che dispone di diamanti e, presto, delle miniere di re salomone, alla faccia di singapore :asd:

http://i.imgur.com/wI43yjUl.jpg (http://imgur.com/wI43yjU.jpg)

To be continued.

skadex
23-08-2013, 18:53
La mia domanda è questa : a parte i barbari le altre civiltà vi hanno mai attaccato ?
A me succede regolarmente con una civiltà più o meno come la vostra all'inizio e questo mi impedisce di arrivare anche a vittorie diplomatiche o tecnologiche, devo solo sopravvivere...
C'è da dire che però io non ho la nuova espansione brave a new world, non so se cambia qualcosa.

Bellisano
23-08-2013, 19:11
Con la nuova espansione é più difficile che ti attacchino senza motivo

voit
23-08-2013, 20:56
Civilization 5 Brave New World. After Action Report (multy).

Questo aar è una prova, non ne ho mai scritti prima e probabilmente sarà noioso da leggere :asd: Comunque, potreste trovarlo istruttivo, dato che ho intenzione di spiegare qualche trucchetto e qualche strategia.
Gli screens non sono a grandezza normale, perchè sformattano, quindi se volete vederli nel dettaglio, dovete cliccargli sopra.

La partita è su mappa pangea, dimensione piccola, a livello re, con turni veloci e 5 giocatori divisi in due squadre.

Da una parte, due noobs d'eccellenza, io e djmatrix :asd: Rispettivamente alla guida dell'impero persiano e dell'impero coreano.
Dall'altra, l'intelligenza artificiale sommata di polonia, indonesia e inghilterra.

Anno 4000 ac

Due gruppi di coloni decidono che ne hanno piene le tasche di girare in giro per la mappa e quindi scelgono di fondare delle "civiltà che possano resistere alla prova del tempo" (semicit.).

Ecco che nasce l'impero persiano, con capitale persepoli. Fondata in un posto non proprio eccezionale, anzi :asd: Di buono c'è che la risorsa pietra aumenterà un po' la produzione della città.

http://i.imgur.com/8hfn52Yl.jpg (http://imgur.com/8hfn52Y.jpg)

L'impero coreano, invece, sotto la lungimirante guida di djmatrix, nasce con la fondazione di seoul. Il posto è tra i migliori possibili. Ci sono ben due risorse di oro e una di pellicce, e anche un paio di greggi di pecore che brucano l'erba lì vicino.

http://i.imgur.com/kYS0Yr5l.jpg (http://imgur.com/kYS0Yr5.jpg)

Anno 3580 ac

Un gruppo di guerrieri coreani si imbatte nelle mitiche miniere di re salomone :eek: Il problema è che la città di singapore se le beccherà in qualche turno, quindi, visto che il posto è ottimo, data anche la presenza della risorsa di lusso diamanti, scegliamo di edificare lì la prossima città coreana e, con un semplice trucchetto un po' disonesto, rubare le miniere alla città di singapore. Come meraviglie naturali, le miniere di re salomone sono tra le più utili, dato che, se lavorate, danno un +6 alla produzione, questo significa avere quasi il bonus di una ferriera diverse migliaia di anni prima :asd:

http://i.imgur.com/4zFKSuwl.jpg (http://imgur.com/4zFKSuw.jpg)

Anno 3280 ac

Panoramica per la civiltà persiana. Intorno a persepoli, le risorse di lusso sono zucchero e rame, in alto, e incenso e marmo, in basso. Il posto non è dei migliori, ma le possibilità per espandersi ci sono.

http://i.imgur.com/bJE0tevl.jpg (http://imgur.com/bJE0tev.jpg)

Anno 3040 ac

Giusto perchè due risorse di oro non erano abbastanza, nelle vicinanze di seoul vengono scoperte altre due risorse uguali :eek: Ovviamente djmatrix sta già pensando a costruirsi un trono dorato :asd:

http://i.imgur.com/HASs1wWl.jpg (http://imgur.com/HASs1wW.jpg)

Anno 2980 ac

Uno scout persiano, diventato arciere dopo aver esplorato delle antiche rovine, trova il primo nemico della partita, l'inghilterra, incastrata in una posizione veramente pessima :asd:

http://i.imgur.com/9ivbVmMl.jpg (http://imgur.com/9ivbVmM.jpg)

Data la vicinanza del confine di un'altra città stato, che rischia di accaparrarsi la risorsa oro, i coreani scelgono di comprare un esagono in più verso di essa, in modo che, al prossimo aumento dei confini cittadini, la risorsa finisca nella zona di seoul


http://i.imgur.com/4jvfyz9l.jpg (http://imgur.com/4jvfyz9.jpg)

Anno 1900 ac

I persiani fondano pasargadae, posta vicino ad una risorsa di zucchero e a ben due risorse di frumento, che le permetteranno di crescere in fretta nonostante la vicinanza di diversi esagoni di deserto.

Anno 1780 ac

I coreani fondano busan, che dispone di diamanti e, presto, delle miniere di re salomone, alla faccia di singapore :asd:

http://i.imgur.com/wI43yjUl.jpg (http://imgur.com/wI43yjU.jpg)

To be continued.

Interessante... Continua pure :)

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

beuna
23-08-2013, 21:38
Tzi eroe, mi è sempre servito qualcuno che mi spiegasse turno dopo turno come giocare a sto civ.

djmatrix619
23-08-2013, 22:12
Grandissimo lavoro T-zi.. stai facendo tutto benissimo! :) Belli davvero questi aar!

Non vedo l'ora di dare 2 sganassoni a quei polacchi haha :D ;)

Axios2006
23-08-2013, 23:00
Salve a tutti,

Civ V com'è dopo le due espansioni? Profondo, complesso?

La IA che dice? La diplomazia?

Ero deluso dal base ma da quel che ho sentito, le 2 espansioni, specie l'ultima, lo avrebbero cambiato. Confermate?

Grazie. :)

T_zi
24-08-2013, 08:46
Grazie. Sono contento che vi piaccia :D

@ djmatrix mi sa che la polonia la incontrerai da vicino tra pochi turni, buono che hai fatto le mura, solo che loro sono già ai fucilieri, noi ai soldati con moschetto :asd:


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

T_zi
24-08-2013, 09:10
Salve a tutti,

Civ V com'è dopo le due espansioni? Profondo, complesso?

La IA che dice? La diplomazia?

Ero deluso dal base ma da quel che ho sentito, le 2 espansioni, specie l'ultima, lo avrebbero cambiato. Confermate?

Grazie. :)

Per me bnw è migliore di bts. La i. A. strategica è buona; quella tattica, dopo la penultima patch, ha imparato ad assediare come si deve. In generale non ci si può lamentare.
La diplomazia è uno degli aspetti più criticati, ma per me va bene, ci sono un po' di opzioni interessanti che mancavano in civ4, anche se manca la possibilità di far diventare vassalli le altre civiltà.
L'end game è ottimo e il congresso mondiale funziona alla grande (poi spiegherò cosa abbiamo ideato io e djmatrix per far incavolare un po' la polonia, con i voti dei delegati al congresso :asd:).
Per me, in breve, bnw è il miglior civ di sempre.


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Axios2006
24-08-2013, 10:49
Per me bnw è migliore di bts. La i. A. strategica è buona; quella tattica, dopo la penultima patch, ha imparato ad assediare come si deve. In generale non ci si può lamentare.
La diplomazia è uno degli aspetti più criticati, ma per me va bene, ci sono un po' di opzioni interessanti che mancavano in civ4, anche se manca la possibilità di far diventare vassalli le altre civiltà.
L'end game è ottimo e il congresso mondiale funziona alla grande (poi spiegherò cosa abbiamo ideato io e djmatrix per far incavolare un po' la polonia, con i voti dei delegati al congresso :asd:).
Per me, in breve, bnw è il miglior civ di sempre.


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Grazie per le info. Appena posso provo la demo di bnw e casomai ai prossimi saldi Steam...

jotaro75
24-08-2013, 11:38
Grazie per le info. Appena posso provo la demo di bnw e casomai ai prossimi saldi Steam...

Se hai già la versione base intanto se ti interessa con 10€ puoi upgradarlo alla gold edition che contiene DLC vari + l'espansione god and kings in attesa di prendere bnw in saldo :-D

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

skadex
24-08-2013, 11:43
In effetti già con Gids and King cambia parecchio il gioco, immagino che con Bnw anche di più visto alcune features di T_zi

T_zi
24-08-2013, 11:49
In effetti già con Gids and King cambia parecchio il gioco, immagino che con Bnw anche di più visto alcune features di T_zi

Gods & Kings è un netto passo avanti rispetto alla versione vanilla di civ5. Già solo per la fede (puoi fondare pantheon, all'inizio, che sono credenze "primitive" che iniziano a dare bonus già dai primi turni; per poi passare alle religioni "moderne", che danno altri bonus e possono essere upgradate) e per lo spionaggio, che a mio parere è più riuscito qui che in civ4.
Comunque rinnovo il consiglio a saltare gods & kings e prendere direttamente bnw, che alla fine è estremamente più godibile.

Axios2006
24-08-2013, 11:57
Se hai già la versione base intanto se ti interessa con 10€ puoi upgradarlo alla gold edition che contiene DLC vari + l'espansione god and kings in attesa di prendere bnw in saldo :-D

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

no, non ho neanche il base. A Natale casomai pacchetto completo.

jotaro75
24-08-2013, 11:59
Gods & Kings è un netto passo avanti rispetto alla versione vanilla di civ5. Già solo per la fede (puoi fondare pantheon, all'inizio, che sono credenze "primitive" che iniziano a dare bonus già dai primi turni; per poi passare alle religioni "moderne", che danno altri bonus e possono essere upgradate) e per lo spionaggio, che a mio parere è più riuscito qui che in civ4.
Comunque rinnovo il consiglio a saltare gods & kings e prendere direttamente bnw, che alla fine è estremamente più godibile.

Sicuramente é meglio passare come suggerisci direttamente a bnw. io suggerivo il passaggio da
G&k se si vuole aspettare di prendere bnw quando sarà in saldo.già il passaggio a g&k migliora abbastanza civ
Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

jotaro75
24-08-2013, 12:01
no, non ho neanche il base. A Natale casomai pacchetto completo.

A saperlo...settimana scorsa l'ho preso a 3.60 €

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

T_zi
24-08-2013, 13:08
Anno 1120 ac

I polacchi iniziano a muovere truppe in giro e far vedere che ce l'hanno lungo, militarmente parlando :asd:

http://i.imgur.com/6gBEP4Ul.jpg (http://imgur.com/6gBEP4U.jpg)

Anno 960 ac



Un'unità di cavalleria dei barbari arriva nei pressi di pasargadae, pronta a razziare. In questi casi i lavoratori vanno spostati nella città (il miglioramento può essere finito dopo), specialmente quando si hanno contro unità veloci, che possono rubare il lavoratore e allontanarsi. Gli arcieri sono ottimi in difesa, quindi andrebbero lasciati nelle città di confine più vicine ai barbari.

http://i.imgur.com/MqHZM5ll.jpg (http://imgur.com/MqHZM5l.jpg)


Anno 680 ac

E' importante stabilire un collegamento stradale tra le proprie città, il costo delle strade viene ampiamente ripagato dalle entrate in oro e dalla possibilità di spostare lavoratori e truppe risparmiando turni. In questo caso, data la bassa rendita di una eventuale rotta commerciale verso le città stato vicine, ho scelto di portare produzione da persepoli a pasargadae.

http://i.imgur.com/AxwZLkel.jpg (http://imgur.com/AxwZLke.jpg)

Intanto, la polonia si conferma la civiltà più pericolosa del gioco. E' riuscita a costruire la grande muraglia, il che la rende più o meno inattaccabile, per ora.

http://i.imgur.com/I80VPfbl.jpg (http://imgur.com/I80VPfb.jpg)

Anno 640 ac


Quando la felicità raggiunge lo 0, è consigliabile cliccare sul pulsante "evita la crescita" di una città che guadagnerà un cittadino il prossimo turno (un cittadino = un punto in meno di felicità; se la felicità è negativa, la crescita nelle varie città diventerà 1/4 di quella di un impero felice, e le truppe perderanno un po' di efficacia in combattimento.

http://i.imgur.com/6hrPLmXl.jpg (http://imgur.com/6hrPLmX.jpg)

Anno 120 dc


Djmatrix fonda jeonju. La posizione è abbastanza buona, data la presenza di banane, cotone e accesso alla costa. Una specie di città cuscinetto per limitare un po' i movimenti della polonia.

http://i.imgur.com/mXkiacvl.jpg (http://imgur.com/mXkiacv.jpg)

Anno 160 dc

E' importante imparare a gestire gli specialisti. In questo caso, sto andando per la vittoria culturale, quindi rinuncio a lavorare delle caselle per utilizzare degli specialisti: ogni specialista aumenta i vari bonus (scienza, oro, produzione etc.) e soprattutto dà punti grande personaggio (questi punti quando arrivano ad un tot. fanno comparire uno tra i grandi personaggi a seconda degli edifici costruiti nella città.

http://i.imgur.com/PnCThM5l.jpg (http://imgur.com/PnCThM5.jpg)

Anno 410 dc

Djmatrix trova un comitato d'accoglienza polacco (gente notoriamente accogliente :asd: ) nel punto in cui vuole costruire una città.

http://i.imgur.com/iuQSBAOl.jpg (http://imgur.com/iuQSBAO.jpg)


Anno 530 dc

Ecco daegu. Questa città, insieme a jeonju praticamente blocca l'espansione ad ovest alla polonia, e servirà a protegge la ricchissima seoul. In questo caso, djmatrix costruirà il prima possibile delle mura in queste due città.

http://i.imgur.com/oVAWcaMl.jpg (http://imgur.com/oVAWcaM.jpg)

To be continued.

T_zi
24-08-2013, 13:08
Anno 560 dc

Un grande generale se ne va apparentemente a spasso, in realtà si sta recando a svolgere una missione molto importante: fregare le miniere di re salomone a singapore :asd:

http://i.imgur.com/OcZ3d4vl.jpg (http://imgur.com/OcZ3d4v.jpg)

Anno 590 dc

Ed ecco qua il trucchetto. Posizionando un generale al confine della casella che vogliamo rubare, e facendogli costruire una cittadella, le caselle adiacenti diventano di proprietà della civiltà che ha usato il generale. In questo caso, le mitiche miniere di re salomone passano alla corea. In effetti è un espediente un po' disonesto, e i 50 punti in meno di reputazione presso singapore sono decisamente meritati, ma le miniere si riveleranno utilissime, incrementando enormemente la produzione di busan.

In un gioco come civ, è importante pianificare in anticipo di decine di turni (migliaia di anni). Una città non è solamente l'ennesimo insediamento che aumenta l'entrata di risorse, ma un vero e proprio sbarramento per le civiltà nemiche, come nel caso di daegu, o un centro di produzione importante per edifici e unità, come nel caso di busan, che è stata fondata in quel punto decine di turni prima solo per la presenza delle miniere di re salomone.


http://i.imgur.com/HB9AVnJl.jpg (http://imgur.com/HB9AVnJ.jpg)


Anno 1000 dc

Panoramica per la civiltà persiana. In basso, è stata fondata ecbatana, per controllare le importanti risorse di marmo e incenso.

http://i.imgur.com/gAJIA6Zl.jpg (http://imgur.com/gAJIA6Z.jpg)

Panoramica per la civiltà coreana. Seoul prospera, ma ai confini delle due città minori, la polonia continua a conquistare territori.


http://i.imgur.com/1zdvPdLl.jpg (http://imgur.com/1zdvPdL.jpg)


Anno 1320 dc

La polonia muove truppe ai confini, e noi iniziamo a ricercare tecnologie militari, provando a recuperare sotto questo aspetto, che ci vede dietro al "patto di varsavia" (aka alleanza tra polonia, indonesia e inghilterra) :asd:

http://i.imgur.com/IrK7jUdl.jpg (http://imgur.com/IrK7jUd.jpg)

Anno 1380 dc

In civ5, l'introduzione delle città stato permette l'impiego di strategie piuttosto divertenti da mettere in atto. In questo caso, mi sono alleato con la città di hong kong per una questione principalmente utilitaristica. Nel caso l'inghilterra volesse attaccarmi, dovrebbe prima passare da hong kong, che, essendo mia alleata, attaccherà chiunque sia in guerra contro di me.

http://i.imgur.com/aL5okrvl.jpg (http://imgur.com/aL5okrv.jpg)

Anno 1500 dc

L'istituzione del congresso mondiale permette alle varie civiltà di promuoverà una fiera mondiale. In questo caso passata e vinta da me. La fiera dà un sacco di bonus a chi contribuisce di più per essa in un determinato periodo. Praticamente tra le varie produzioni in idle di una città (come convertire la produzione in ricerca o in oro), si ha la possibilità di destinare la produzione alla fiera. Le ricompense sono un +100% di cultura per 20 turni (importante per me che sto andando di vittoria culturale) per il primo posto; una politica sociale gratuita per il secondo posto (e il primo posto, ovviamente); e la nascita di un grande personaggio per il terzo posto (e per il primo).

http://i.imgur.com/OjS2oLrl.jpg (http://imgur.com/OjS2oLr.jpg)

Anno 1660 dc L'allenza dei noobs (North Atlantic Noobs Treaty Organization :asd: NANTO, in breve :asd:) è abbastanza scaltra da far approvare al congresso, grazie all'impiego dei nostri delegati, una tassazione speciale per il mantenimento delle unità militari. In questo caso, abbiamo pensato bene di far pagare alla polonia il fatto di volerlo avere più lungo degli altri :asd: Le risoluzioni del congresso mondiale sono vincolanti per tutti.
Il patto di varsavia, per contro, è riuscito a far approvare il bando della risorsa di lusso gioielli, che djmatrix otteneva grazie all'alleanza con una città stato. L'i.a. sa come usare bene i propri delegati.

http://i.imgur.com/EHBPlgwl.jpg (http://imgur.com/EHBPlgw.jpg)

Anno 1665 dc

In chat si valutano le possibilità di vittoria :asd:
Tra parentesi, noi ormai puntiamo alla vittoria culturale (per il turismo che sto importando dalle altre civiltà) o a quella tecnologica (per i bonus che djmatrix ha grazie al fatto di usare la corea). Probabilmente la polonia andrà per la vittoria militare e le altre due proveranno quella tecnologica. L'indonesia non si è ancora vista tanto, ma è appena in alto sopra. Tiene un profilo basso e non sappiamo nemmeno come sia messa con la posizione delle sue città.

http://i.imgur.com/o2YksZkl.jpg (http://imgur.com/o2YksZk.jpg)

To be continued.

skadex
24-08-2013, 14:11
I generali li utilizzo sempre in questo modo.... in effetti non vedo altra utilità !
Per lo sviluppo della città assegni compiti particolari dal pannellino mano a mano o ti limiti a lasciare tutto di default e ti limiti solo a selezionare il tipo di costruzione da fare ?
La fiera a quanto pare è un'aggiunta di Bnw, mi pare bello (dopo nanto a quando okuto :asd: )

P.s:
sia civ5 che l'espansione gok li ho vinti su steamgift quindi tutto a sbafo, vittoria per taccagneria in questo caso !

T_zi
24-08-2013, 16:26
I generali li utilizzo sempre in questo modo.... in effetti non vedo altra utilità !
Per lo sviluppo della città assegni compiti particolari dal pannellino mano a mano o ti limiti a lasciare tutto di default e ti limiti solo a selezionare il tipo di costruzione da fare ?
La fiera a quanto pare è un'aggiunta di Bnw, mi pare bello (dopo nanto a quando okuto :asd: )

P.s:
sia civ5 che l'espansione gok li ho vinti su steamgift quindi tutto a sbafo, vittoria per taccagneria in questo caso !

Il +15% per le truppe vicine non è proprio da buttare.
Per la gestione della città, di sicuro ci metto mano per quanto riguarda gli specialisti, sempre. A immortale inizia ad avere un senso anche gestire manualmente i singoli esagoni lavorati, anche se l'opzione "concentrati su" funziona abbastanza bene.
La fiera è un'ottima aggiunta. Però va considerato che se ti impegni nella produzione per la fiera, non puoi produrre edifici. Qui per esempio ho stravinto tipo 900 io e 200 il secondo, ma a livelli più alti mi è capitato di vincere per poco. Per dire, in questa partita stavo facendo gli uffizi a persepoli e siccome mi mancavano due turni li ho completati, però dopo, per via della fiera, sono stato senza produrre la cappella sistina per 3 o 4 turni (se si va di vittoria culturale, uffizi e cappella sistina sono più o meno obbligatori) e a livelli di difficoltà più alti avrei potuto essere anticipato da un'altra civiltà nella sua costruzione. Partecipare alla fiera è un impegno mica da ridere :asd:

A me civ5 l'hanno dato con l'acquisto di bioshock infinite, insieme ad xcom. Per g&k ho fatto l'upgrade alla gold edition quando era scontato, quindi 2,50 euro. Alla fine a prezzo pieno ho preso solo bnw, e i 30 euro li vale tutti.

skadex
26-08-2013, 11:51
Un'altra cosa: nella mia secolare faida con Caterina (ma ormai sto prendendo il sopravvento) ho notato che lei ha -4000 di oro per turno da tanto tempo, dovrebbero sciogliersi le truppe ed invece continua a mantenere intatte le sue armate, è normale sta cosa ?
Io ho fatto miracoli con mercanti e varie per cercare di mantenere equilibrio e spesso ho dovuto iniziare conflitti solo epr guadagnare oro dalla distruzione di altre unità.

T_zi
26-08-2013, 13:49
Probabilmente la i.a. non perde le truppe per via del bonus di difficoltà.

skadex
26-08-2013, 13:55
che fregatura, sto cercando di farla consumare da sola ma la devo proprio radere al suolo allora...

visolao
26-08-2013, 15:53
Ciao ragazzi,

Da poco sto giocando a civ5 (l'ho comprato sui saldi estivi di steam).
Ci sono per• due cose che non capisco: quando una citt… espande i territori, come faccio a dire quali caselle dovr… andare ad occupare? Sembra che siano scelti in automatico dal pc.
Seconda domanda: ma e' normale che sia difficilissimo combattere? Ho fatto un buon esercito, ma speso un sacco di tempo e risorse per comquistare una citta. Tipo 10 armate.... e' voluta come cosa? cioe la parte militare e' giustamente sfavorita rispetto alle vittorie culturali, tecnologiche, ecc

Ciao e grazie a tutti

skadex
26-08-2013, 16:27
Per la prima domanda:
a quanto capisco si, in ogni caso hai la possibilità di comprare alcune caselle adiacenti alla città in cambio di un certo oro; è anche possibile utilizzare un generale per acquisire caselle specifiche sul confine con il trucco indicato anche da T_zi.
Per la seconda:
dipende da molti fattori e dal livello di sviluppo tecnologico a cui sei arrivato, in genere occorrerebbe prima aggredire da lontano e quando la barra della città è rossa, aggredire con truppe di assalto (ovviamente alcune truppe sono più specifiche, senza contare mano a mano i bonus dovuti a level up dell'unità). Ovviamente incide anche il livello a cui si gioca: a 2 è tutto semplice, a 4 (il livello mio attuale) tutto sommato cambia poco nello specifico, cambia di più il contesto.
A mio avviso le componenti sono ben equilibrate, inoltre ogni civiltà ha bonus specifici quindi con una potrebbe convenire conseguire vittorie militari, con altre quella tecnologica, poi se vuoi conseguire vittorie specifiche devi essere pronto a seguire un percorso di sviluppo preciso sempre più stringente al crescere del livello di gioco.

visolao
26-08-2013, 16:35
Per la prima domanda:
a quanto capisco si, in ogni caso hai la possibilità di comprare alcune caselle adiacenti alla città in cambio di un certo oro; è anche possibile utilizzare un generale per acquisire caselle specifiche sul confine con il trucco indicato anche da T_zi.
Per la seconda:
dipende da molti fattori e dal livello di sviluppo tecnologico a cui sei arrivato, in genere occorrerebbe prima aggredire da lontano e quando la barra della città è rossa, aggredire con truppe di assalto (ovviamente alcune truppe sono più specifiche, senza contare mano a mano i bonus dovuti a level up dell'unità). Ovviamente incide anche il livello a cui si gioca: a 2 è tutto semplice, a 4 (il livello mio attuale) tutto sommato cambia poco nello specifico, cambia di più il contesto.
A mio avviso le componenti sono ben equilibrate, inoltre ogni civiltà ha bonus specifici quindi con una potrebbe convenire conseguire vittorie militari, con altre quella tecnologica, poi se vuoi conseguire vittorie specifiche devi essere pronto a seguire un percorso di sviluppo preciso sempre più stringente al crescere del livello di gioco.

Ok ho capito. Sei stato gentilissimo. Ne approfitto per chiederti un altra cosa allora :)
Se voglio giocare in multyplayer con un amico Š possibile farlo come con i vecchi civ usando la mail? In modo che una partita possa durare vari giorni (abbiamo entrambi poco tempo). Altrimenti ci sono suluzioni per fare partite lunghe avendo anche i pc offline?

Ciao

skadex
26-08-2013, 20:55
Mi spiace ma mai giocato in multi quindi non so; T_zi stava facendo una partita in multi con un altro utente del forum , forse ne sa qualcosa e appena vedrà la domanda ti dirà nel caso.

T_zi
26-08-2013, 22:29
Ok ho capito. Sei stato gentilissimo. Ne approfitto per chiederti un altra cosa allora :)
Se voglio giocare in multyplayer con un amico Š possibile farlo come con i vecchi civ usando la mail? In modo che una partita possa durare vari giorni (abbiamo entrambi poco tempo). Altrimenti ci sono suluzioni per fare partite lunghe avendo anche i pc offline?

Ciao

Ciao. Non c'è nessuna opzione in game per giocare con le email, da quello che ho visto. Ti conviene fare una normale partita in internet e giocare con i turni veloci.

Motenai78
27-08-2013, 10:26
Ciao ragazzi,

Da poco sto giocando a civ5 (l'ho comprato sui saldi estivi di steam).
Ci sono per• due cose che non capisco: quando una citt… espande i territori, come faccio a dire quali caselle dovr… andare ad occupare? Sembra che siano scelti in automatico dal pc.
...i
Purtroppo pare che l'espansione dell'influenza della città (http://civilization.wikia.com/wiki/City_%28Civ5%29) sia automatico, a parte l'acquisto;tendenzialmene (e logicamente) l'ia punta alle caselle limitrofe limitrofi, e si estende verso le risorse speciali (oro, spezie, etc) o con bonus (pecore, grano, etc) più lontane: a parità di distante quest'ultime tipologie di caselle sono preferite.

Sarebbe carino se introducessero una coda per la preferenza, spesso ti trovi a spendere denaro eccessivo per cercare di limitare dei territori in direzione di altre nazioni o città stato (vedi la partita di T_zi dove per "fottere" la risorsa speciale alla città stato, probabilmente avrà dovuto comprare qualche casella per avvicinarvisi, prima di "sacrificare" il povero generale :P
Ciao ragazzi,
....
Seconda domanda: ma e' normale che sia difficilissimo combattere? Ho fatto un buon esercito, ma speso un sacco di tempo e risorse per comquistare una citta. Tipo 10 armate.... e' voluta come cosa? cioe la parte militare e' giustamente sfavorita rispetto alle vittorie culturali, tecnologiche, ecc

Ciao e grazie a tutti

Oltre hai consigli di skadex per quanto concerne la conquista delle città: considera anche che le unità di assedio (catapulte, trabucchi, cannoni etc) hanno bonus contro le città rispetto alle altre unità a distanza (arceri, arceri, balestrieri)

Per esempio, potenza dell'attacco a distanza:

arcere (http://civilization.wikia.com/wiki/Archer_%28Civ5%29): 7
cataputa (http://civilization.wikia.com/wiki/Catapult_%28Civ5%29) 8

la cosa ti farebbe propendere all'arruolamente dell'arcere, considerato che non deve insiedarsi (sprecando parte del movimento) e che costa quasì la metà, però la catapulta ha +200% contro le città, indi 24 vs 7 (una catapulta = 3arcerci +spicci). ^^''

In caso di assedio io che gioco "easy/antistress" (livello 4) porto sempre 3 unità di assedio e 2 unità da corpo a corpo che faccio attaccare solo alla fine, quando la città può essere effettivamente presa (se ce l'ho in prossimita non disdegno 1 o 2 unità a distanza che tengo in prossimità sia per difendere quelle da assedio, sia per attaccare la città dopo quest'ultime...tanto per non sprecare il turno xD).

P.S. alcune unità aquisiscono tramite le promozioni (http://civilization.wikia.com/wiki/Promotions_%28Civ5%29) dei bonus d'attacco verso le città: le unità aeree che hanno tre livelli e nella versione liscia tale bonus va anche a beneficio di quelle corpo a corpo e distanza (solo primo livello), ma nella G&K sono state rimosse.

P.S.2 @T_zi: a quando le nuove puntate, mi garba la soap "civiful": voglio vedere come finirà tra "riddege" e "bruchi" (come diceva la mi pora nonna). :D

T_zi
27-08-2013, 10:55
Sì, i confini si espandono automaticamente, tu puoi solo sapere quando lo faranno. Però pur essendo deciso dal pc, il meccanismo funziona bene e va ad includere sempre le risorse di lusso. Quando tu compri esagoni, puoi fare in modo da avvicinarti particolarmente ad una risorsa che vuoi, così che il pc la prenda dentro nel prossimo aumento dei confini.

@ Motenai78 Dopo finisco. La partita è finita con una sconfitta :asd: Purtroppo non abbiamo tenuto conto del fatto che la i.a., avendo un'alleanza a 3, aveva un sacco di delegati base in più al congresso mondiale, quindi alla seconda votazione per il leader del mondo, hanno vinto diplomaticamente loro.

Adesso, abbiamo intenzione di organizzare un 2vs2 tra utenti del forum, e al limite un altra'alleanza di due i.a., tanto per movimentare un po' i giochi :asd:

Chiunque voglia partecipare è il benvenuto.
Le regole sono:
- no civ5 vanilla, ci vuole almeno l'espansione g&k per via dei miglioramenti al multy
- bisogna dare un minimo di disponibilità, ovviamente più giocatori umani ci sono, più diventa un casino incastrare gli orari, quindi bisogna accordarsi in anticipo

Con i turni veloci le partite non durano tantissimo, io e djmatrix credo che ci abbiamo messo un 8 ore in totale, forse meno.
Il multi funziona abbastanza bene e si può salvare ogni turno e riprendere quando si vuole.
Ci si diverte parecchio già contro il pc, con altri giocatori umani deve essere ancora meglio :sofico:

T_zi
27-08-2013, 11:34
Anno 1700 dc

Ecco qua i bonus che ho scelto per l'ideologia ordine.

Eroe del popolo: +25% punti per i grandi personaggi
Grattacieli: -33% oro per l'acquisto di edifici
Rivoluzione culturale: +34% di turismo verso le civiltà che hanno come ideologia l'ordine

http://i.imgur.com/jAdJRuPl.jpg (http://imgur.com/jAdJRuP.jpg)

Anno 1725 dc

L'i.a. si è dimostrata piuttosto buona in questa partita. Non sentendosi pronta per una vittoria militare, si è limitata a presidiare i suoi confini e buttare la partita sul diplomatico. Si è messa ad abolire le nostre risorse di lusso e a cercare di allearsi con più città-stato possibili.

http://i.imgur.com/ZHzDYnZl.jpg (http://imgur.com/ZHzDYnZ.jpg)

Anno 1878 dc

Spionaggio. Una spia rimane nella capitale, per cercare di beccare le spie nemiche. Due nelle capitali di inghilterra e indonesia, ma per il fatto di essere più avanti di loro nella ricerca tecnologica, non possono rubare tecnologie, anche se possono informare su piani, meraviglie in costruzione etc.
Un'altra spia si trova a singapore, per cercare di pilotare le sue votazioni facendola diventare alleata.

http://i.imgur.com/6e1osYSl.jpg (http://imgur.com/6e1osYS.jpg)

Anno 1900 dc

Giochi internazionali.
Vinti da me, che per la vittoria culturale ho un +100% al turismo per 20 turni ed una politica sociale gratuita; oltre a un +3 felicità ed un aumento di 30 punti di reputazione presso tutte le città stato, ed un altro +3 di felicità; queste ultime due ricompense sono valide rispettivamente anche per i secondi e terzi classificati.
http://i.imgur.com/mqPog74l.jpg (http://imgur.com/mqPog74.jpg)


Vado a dare una mano a djmatrix sul confine, spostando due unità di fanteria nel suo territorio.


http://i.imgur.com/3H1Sa0Ol.jpg (http://imgur.com/3H1Sa0O.jpg)

La grafica in dettaglio non è nemmeno brutta.

Fanteria.

http://i.imgur.com/1dozGkql.jpg (http://imgur.com/1dozGkq.jpg)

Lavoratori.

http://i.imgur.com/Er1lJ9Ql.jpg (http://imgur.com/Er1lJ9Q.jpg)

Anno 1910 dc



Città-stato. Al congresso l'alleanza con ogni città-stato garantisce un delegato in più, quindi è utile averne alleate il più possibile.

http://i.imgur.com/OE2yr8Kl.jpg (http://imgur.com/OE2yr8K.jpg)

Anno 1924 dc

Ferrovia tra persia e corea, per spostare più velocemente le truppe ed i grandi personaggi

http://i.imgur.com/gzLyvPQl.jpg (http://imgur.com/gzLyvPQ.jpg)

Anno 1932 dc

Turismo. Più una civiltà ha turismo verso un'altra civiltà, rispetto alla sua cultura, e più facilmente diventerà influente presso di essa. In questo caso, la persia è influente presso l'indonesia, e lo sarebbe diventata presto anche in inghilterra ed in corea; la polonia resiste perchè aveva abbastanza cultura.
Le percentuali indicano i modificatori per il turismo, che aumentano la percentuale di turismo presso una civiltà nel caso si abbiano rotte commerciali, accordi di passaggio e ideologie in comune.

http://i.imgur.com/sJ5lw8cl.jpg (http://imgur.com/sJ5lw8c.jpg)


La partita è finita poco dopo. Il patto di varsavia vince grazie ai delegati del congresso che scelgono un leader del mondo in quella alleanza.
Giocando contro 3 i.a. alleate, i delegati base sono troppi rispetto a quelli di un'alleanza di due soli giocatori. Adesso lo sappiamo :asd:

La vittoria tecnologica sarebbe arrivata tra, immagino, una 50ina di turni, per noi; quella culturale tra meno di 100, sempre per noi.

Tutto sommato ci siamo divertiti parecchio in questa partita, e spero che chiunque abbia seguito questo primo tentativo di AAR si sia divertito a sua volta a leggerlo (come mi sono divertito io a scriverlo), e magari abbia imparato anche qualcosa di nuovo sul gioco.

Se volete fare una partita, date pure la vostra disponibilità e vediamo di organizzare :D

Murdock79
27-08-2013, 11:59
Bel lavoro, complimenti!

visolao
27-08-2013, 12:21
Purtroppo pare che l'espansione dell'influenza della città (http://civilization.wikia.com/wiki/City_%28Civ5%29) sia automatico, a parte l'acquisto;tendenzialmene (e logicamente) l'ia punta alle caselle limitrofe limitrofi, e si estende verso le risorse speciali (oro, spezie, etc) o con bonus (pecore, grano, etc) più lontane: a parità di distante quest'ultime tipologie di caselle sono preferite.

Sarebbe carino se introducessero una coda per la preferenza, spesso ti trovi a spendere denaro eccessivo per cercare di limitare dei territori in direzione di altre nazioni o città stato (vedi la partita di T_zi dove per "fottere" la risorsa speciale alla città stato, probabilmente avrà dovuto comprare qualche casella per avvicinarvisi, prima di "sacrificare" il povero generale :P


Oltre hai consigli di skadex per quanto concerne la conquista delle città: considera anche che le unità di assedio (catapulte, trabucchi, cannoni etc) hanno bonus contro le città rispetto alle altre unità a distanza (arceri, arceri, balestrieri)

Per esempio, potenza dell'attacco a distanza:

arcere (http://civilization.wikia.com/wiki/Archer_%28Civ5%29): 7
cataputa (http://civilization.wikia.com/wiki/Catapult_%28Civ5%29) 8

la cosa ti farebbe propendere all'arruolamente dell'arcere, considerato che non deve insiedarsi (sprecando parte del movimento) e che costa quasì la metà, però la catapulta ha +200% contro le città, indi 24 vs 7 (una catapulta = 3arcerci +spicci). ^^''

In caso di assedio io che gioco "easy/antistress" (livello 4) porto sempre 3 unità di assedio e 2 unità da corpo a corpo che faccio attaccare solo alla fine, quando la città può essere effettivamente presa (se ce l'ho in prossimita non disdegno 1 o 2 unità a distanza che tengo in prossimità sia per difendere quelle da assedio, sia per attaccare la città dopo quest'ultime...tanto per non sprecare il turno xD).

P.S. alcune unità aquisiscono tramite le promozioni (http://civilization.wikia.com/wiki/Promotions_%28Civ5%29) dei bonus d'attacco verso le città: le unità aeree che hanno tre livelli e nella versione liscia tale bonus va anche a beneficio di quelle corpo a corpo e distanza (solo primo livello), ma nella G&K sono state rimosse.

P.S.2 @T_zi: a quando le nuove puntate, mi garba la soap "civiful": voglio vedere come finirà tra "riddege" e "bruchi" (come diceva la mi pora nonna). :D

grazie mille anche a te per le risposte.

visolao
27-08-2013, 12:24
ah dimenticavo. Io do disponibilità per una partita, ma ho solo civ5 liscio. Per cui vedete voi...

Altrimenti mi dite dove reperire a basso prezzo l'espansione e sono dei vostri.

T_zi
27-08-2013, 12:31
ah dimenticavo. Io do disponibilità per una partita, ma ho solo civ5 liscio. Per cui vedete voi...

Altrimenti mi dite dove reperire a basso prezzo l'espansione e sono dei vostri.

Su isthereanydeal, questo è il prezzo più basso.

http://www.dlgamer.eu/download-sid_meier_s_civilization_v_brave_new_world_dlc-pc_games-p-20135.html


Bel lavoro, complimenti!

Grazie, Murdock :D

visolao
27-08-2013, 12:38
Su isthereanydeal, questo è il prezzo più basso.

http://www.dlgamer.eu/download-sid_meier_s_civilization_v_brave_new_world_dlc-pc_games-p-20135.html




Grazie, Murdock :D

24 è troppo

Ho visto però la gold a soli 10 euro su steam (visto che ho laversione base).

Se basta quella la posso comprare per giocare in multy con voi.

grazie mille

T_zi
27-08-2013, 12:40
24 è troppo

Ho visto però la gold a soli 10 euro su steam (visto che ho laversione base).

Se basta quella la posso comprare per giocare in multy con voi.

grazie mille

Vedo 19 io. Voglio dire, per 10 euro in più ti prendi bnw direttamente, al posto di aspettare di pagarlo 10 euro nei saldi.

visolao
27-08-2013, 12:44
Vedo 19 io. Voglio dire, per 10 euro in più ti prendi bnw direttamente, al posto di aspettare di pagarlo 10 euro nei saldi.

ma bnw include anche l'espansione precedente? O rimangono separate?

Comunque bellissimo questo gioco, mi sta prendendo un sacco.

T_zi
27-08-2013, 12:45
ma bnw include anche l'espansione precedente? O rimangono separate?

Comunque bellissimo questo gioco, mi sta prendendo un sacco.

Comprende tutto di g&k, tranne gli scenari.

Motenai78
27-08-2013, 14:13
Vedo 19 io. Voglio dire, per 10 euro in più ti prendi bnw direttamente, al posto di aspettare di pagarlo 10 euro nei saldi.
A me da 22.45€ (25% di sconto): sconti random!? :D

GG per il matchattone.

grazie mille anche a te per le risposte.
de nada: mi raccomanda l'espansione, che fosse anche solo G&K* (è già un bel passo avanti, anche se son curioso di provare anche BNW).
Insomma vedi cosa rimedi a meno :P

*ovviamente se la differenza di costo è enorme, considerato che BNW include anche il precedente come dice T_zi

T_zi
27-08-2013, 15:32
A me da 22.45€ (25% di sconto): sconti random!? :D


Prima era al 33% :confused:



GG per il matchattone.



:D

djmatrix619
27-08-2013, 16:37
Suvvia gente, comprate questo BNW ed unitevi a noi! Ancora nessuno si unisce al gran party online? :D :D

visolao
27-08-2013, 19:38
E va bene maledetti. Ho appena preso BNW. E tutto per voi...

Ora lo sto scaricando con steam

visolao
28-08-2013, 14:01
Ok ragazzi, mi offro volontario per organizzare una partita.

Si pu• magari fare in pi— volte, in quanto e' difficile trovare persone disposte ad essere collegate per 8 ore.
Magari visto che c'Š la possibilita di salvare si pu• giocare in varie sere.
Che ne dite?

Ecco la lista dei partecipanti. Aggiungetevi e appena siamo in numero sufficente decidiamo ora e data.
- visolao

djmatrix619
29-08-2013, 10:29
Ok ragazzi, mi offro volontario per organizzare una partita.

Si pu• magari fare in pi— volte, in quanto e' difficile trovare persone disposte ad essere collegate per 8 ore.
Magari visto che c'Š la possibilita di salvare si pu• giocare in varie sere.
Che ne dite?

Ecco la lista dei partecipanti. Aggiungetevi e appena siamo in numero sufficente decidiamo ora e data.
- visolao

Cominicia ad aggiungermi su STEAM se vuoi. Sono iMatrix7.

Altri volontari che vogliono aggregarsi per una partita online? L'unico requisito richiesto è l'avere almeno qualche giorno a settimana da dedicare alla partita.. senza lasciarla appesa per troppo tempo.

T_zi
29-08-2013, 11:42
Io ci sono.

visolao
29-08-2013, 13:20
Perfetto, questa sera a casa ti aggiungo a steam.

Ora siamo in 3 (aggiungiamoci a vicenda su steam, scrivendo qui il nome utente).

Aspettiamo qualche giorno poi organizziamo la partita in maniera diversa a seconda del numero di partecipanti.

Ciao

djmatrix619
01-09-2013, 09:45
Ok se non c'è nessun quarto... direi di organizzarci.. anche se sarebbe stato l'ideale in 4 perché potevano nascere dei team umani.. e sarebbe stato il top.. :)

visolao
01-09-2013, 16:07
ok perfetto. Ci manca l'account steam di T_zi. Poi possiamo organizzarci per una partita....

Nel frattempo se qualcuno si vuole aggiungere, basta che scriva qui....

T_zi
01-09-2013, 16:39
Io direi di aspettare un altro giocatore. Tanto vale fare due squadre umane.

visolao
02-09-2013, 11:06
Ok allora aspettiamo un quarto giocatore, poi organizziamo.

ciccionamente90
10-09-2013, 10:50
Ciao amicici, ho comprato Civilization V per potermi giocare in 3D col proiettore, ma ho scoperto che non supporta la risoluzione 720P. Sapete se esiste un modo per forzare tale risoluzione?

Grassie. :)

PS Non c'è un thread tecnico, nevvero? :fagiano:

visolao
11-09-2013, 12:15
purtroppo non so aiutarti.

@tutti
Allora siamo ancora in 3. Che dite? Giochiamo in 3? Non vedo un quarto che si aggiunga

Cecas
12-09-2013, 10:43
finalmente posso iscrivermi a questa discussione :D :D :D

Solo che l'ho preso liscio liscio, che mi consigliate di comprare di dlc? Meglio prenderli subito o posso iniziare anche così?

voit
12-09-2013, 14:56
I dlc migliorano di molto il gioco, ma se non lo ai mai giocato comincia con la liscia ad esercitarsi.

Inviato dal mio Find 5

astro80
15-09-2013, 17:20
premesso che ho preso il gioco da poco con tutte le espansioni e i dlc e mi piace parecchio anche se ancora lo sto studiando bene, ci sono mod che consigliate più di altre?

Goofy Goober
15-09-2013, 18:42
Io consiglio la mod dell'editor real time, come c'era in civ 4, grave mancanza di questo civ 5. Un utente ne ha creata una che è praticamente perfetta, si chiama IGE

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

astro80
15-09-2013, 18:45
Io consiglio la mod dell'editor real time, come c'era in civ 4, grave mancanza di questo civ 5. Un utente ne ha creata una che è praticamente perfetta, si chiama IGE

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

Cosa fa in poche parole?


Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

ciccionamente90
15-09-2013, 21:52
Finalmente ho cominciato a giocarci. Una droga esattamente come i suoi predecessori, anche se devo dire che la colonna sonora del IV era di due spanne sopra. Il resto è solo migliorato. :D

Motenai78
20-09-2013, 22:09
http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net/photo/anYjxQ0_700b.jpg
(non la trovo molto divertente, ma ho trovato "buffo" trovare una battuta su Civ V su http://9gag.com/ ^^)

naso
22-09-2013, 23:12
http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net/photo/anYjxQ0_700b.jpg
(non la trovo molto divertente, ma ho trovato "buffo" trovare una battuta su Civ V su http://9gag.com/ ^^)

è secondo me l'ultimo problema serio che dovrebbero risolvere.. io ti attacco nel 1550 ac e tu riesci a contrattaccare nel 2000 dopo cristo... gestire la guerra con la lunghezza dei turni come sono ora è assurdo.. 3000 anni per combattere una guerra.... dovrebbero trovare il modo di differenziare i turni quando si è in pace e quando si è invece in guerra.. così da far durare una guerra non mille mila anni.. ma 5, 10, max 100 anni come è successo nella realtà storica, magari facendo sì che in tempo di pace le unità di guerra ci mettano 10 turni, e le unità di pace invece 1, mentre in guerra sia l'opposto.. 1 turno per unità di guerra e 10 per quelle di pace.. ovviamente anche tutto quello che riguarda la guerra non solo unità, ma anche costruzioini varie, movimenti compresi.. non ha senso che per attraversare un oceano ci si mettano 10 anni!??! (nel 2000 dc) neppure a nuoto ci si metterebbe così tanto... lo stesso per le bombe atomiche.. 6 di distanza!??!?!me la butto sui piedi... 1 turno per entrare in mare? e uno per uscirne?!?! anche nel 2100 sarebbero mesi!!!

Alkadia2977
23-09-2013, 04:06
è secondo me l'ultimo problema serio che dovrebbero risolvere.. io ti attacco nel 1550 ac e tu riesci a contrattaccare nel 2000 dopo cristo... gestire la guerra con la lunghezza dei turni come sono ora è assurdo.. 3000 anni per combattere una guerra.... dovrebbero trovare il modo di differenziare i turni quando si è in pace e quando si è invece in guerra.. così da far durare una guerra non mille mila anni.. ma 5, 10, max 100 anni come è successo nella realtà storica, magari facendo sì che in tempo di pace le unità di guerra ci mettano 10 turni, e le unità di pace invece 1, mentre in guerra sia l'opposto.. 1 turno per unità di guerra e 10 per quelle di pace.. ovviamente anche tutto quello che riguarda la guerra non solo unità, ma anche costruzioini varie, movimenti compresi.. non ha senso che per attraversare un oceano ci si mettano 10 anni!??! (nel 2000 dc) neppure a nuoto ci si metterebbe così tanto... lo stesso per le bombe atomiche.. 6 di distanza!??!?!me la butto sui piedi... 1 turno per entrare in mare? e uno per uscirne?!?! anche nel 2100 sarebbero mesi!!!


Come dire che non ha senso che un pedone possa mangiare un cavallo o un alfiere. E' ovvio che non è questa la mentalità con cui va affrontato civ. Devi usare la strategia e il cervello in base alle regole che ti vengono date, non cercare di fare paragoni con la realtà.:)

simone1974
26-09-2013, 09:36
E' pure sempre un gioco. ;)

VirtualFlyer
26-09-2013, 14:03
T-zi, ho letto il tuo aar e sei riuscito a farmi intrigare per un gioco che non mi è mai piaciuto perchè non sono mai riuscito a capire durante i free weekend, ci farò un pensierino...

T_zi
26-09-2013, 14:12
T-zi, ho letto il tuo aar e sei riuscito a farmi intrigare per un gioco che non mi è mai piaciuto perchè non sono mai riuscito a capire durante i free weekend, ci farò un pensierino...

Lieto di sentirlo :D Tra l'altro è il Civ ideale per iniziare perché guida molto bene il giocatore con i consigli.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

VirtualFlyer
26-09-2013, 14:41
A proposito è appena saltata fuori un'offerta per civ5 (sperando sia steamworks) a 4€, non voglio sapere se è stato a prezzi simili (4-6€ circa), ma solo se tipo è metà del prezzo solito scontato o se è proprio un'offerta imperdibile.
Perchè ho pochi soldi sulla carta...

T_zi
26-09-2013, 14:49
A proposito è appena saltata fuori un'offerta per civ5 (sperando sia steamworks) a 4€, non voglio sapere se è stato a prezzi simili (4-6€ circa), ma solo se tipo è metà del prezzo solito scontato o se è proprio un'offerta imperdibile.
Perchè ho pochi soldi sulla carta...

Se è solo civ5 non è poi un'offertona, se invece è la gold (quindi civ5 + gods and kings e dlc) è un ottimo prezzo. Conta che l'aar è su civ5 brave new world, che rispetto al gioco base cambia parecchio.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

VirtualFlyer
26-09-2013, 14:51
Se è solo civ5 non è poi un'offertona, se invece è la gold (quindi civ5 + gods and kings e dlc) è un ottimo prezzo. Conta che l'aar è su civ5 brave new world, che rispetto al gioco base cambia parecchio.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Grazie è solo il base. Aspetto tanto ne ho di roba...

jotaro75
26-09-2013, 15:16
Grazie è solo il base. Aspetto tanto ne ho di roba...

adesso....può succedere di tutto...ma non penso che anche solo il base vada sotto i 3/4 euro...

Murdock79
26-09-2013, 19:11
Eccomi! Anche io sono dei vostri! Finalmente ho preso Brave New World, meccaniche molto interessanti!

JuanCarlos
26-09-2013, 19:24
In download, preso adesso a 4€ su GetGames. Vedremo se ai prossimi saldi andrà al 75% l'upgrade alla Gold, altrimenti me lo godrò così :asd:

T_zi
26-09-2013, 19:32
Eccomi! Anche io sono dei vostri! Finalmente ho preso Brave New World, meccaniche molto interessanti!

;)

djmatrix619
26-09-2013, 19:34
Eccomi! Anche io sono dei vostri! Finalmente ho preso Brave New World, meccaniche molto interessanti!

Azz benvenutissimo Murdock!! :D

@T-Zi : Tra qualche tempo altro che 2vs2... :O haha!

T_zi
26-09-2013, 20:26
Azz benvenutissimo Murdock!! :D

@T-Zi : Tra qualche tempo altro che 2vs2... :O haha!

Eh, se c'è anche murdock abbiamo fatto almeno quello :asd:

The Mask 80
27-09-2013, 06:56
Ciao a tutti ragazzi. Anche io ieri ho installato Civ V Gold Edition e seppur giochi a questa saga da qualche anno ormai (CIV III) mi sono fatto il tutorial come un bravo scolaretto per imparare tutte le novità introdotte in questa versione. L'unica cosa che non capisco è come si faccia a salvare la partita del tutorial. Se vado nelle opzioni non mi dà il classico salva/carica partita. Dove si trova? O magari non si può salvare la partita tutorial?

voit
27-09-2013, 07:13
In download, preso adesso a 4€ su GetGames. Vedremo se ai prossimi saldi andrà al 75% l'upgrade alla Gold, altrimenti me lo godrò così :asd:

Era già sceso sui 4e qualche mese fa

Inviato dal mio Find 5

astro80
27-09-2013, 07:48
Ciao a tutti ragazzi. Anche io ieri ho installato Civ V Gold Edition e seppur giochi a questa saga da qualche anno ormai (CIV III) mi sono fatto il tutorial come un bravo scolaretto per imparare tutte le novità introdotte in questa versione. L'unica cosa che non capisco è come si faccia a salvare la partita del tutorial. Se vado nelle opzioni non mi dà il classico salva/carica partita. Dove si trova? O magari non si può salvare la partita tutorial?

Ti confermo che neanche io sono mai riuscito a salvare. Se non ricordo male ti fa da solo dei salvataggi automatici però.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

The Mask 80
27-09-2013, 08:32
Ti confermo che neanche io sono mai riuscito a salvare. Se non ricordo male ti fa da solo dei salvataggi automatici però.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

In teoria, di default, dovrebbe salvare automaticamente ogni 10 turni, ma ieri, dopo un'ora abbondante di tutorial, quando ho spento e poi ho riacceso non ho trovato nessun autosalvataggio da caricare. Forse non si può fare per il tutorial?

Njk00
27-09-2013, 09:53
Strana questa cosa... io salvo tranquillamente: premo ctrl+s e mi appare il menù di salvataggio. In alto poi avete le spunte per i salvataggi cloud e gli autosave.

Hope will help ;)

The Mask 80
27-09-2013, 10:41
Strana questa cosa... io salvo tranquillamente: premo ctrl+s e mi appare il menù di salvataggio. In alto poi avete le spunte per i salvataggi cloud e gli autosave.

Hope will help ;)

Sinceramente non ho provato con la scorciatoia da tastiera (perchè non sapevo la combinazione dei tasti :fiufiu:

Proverò seguendo il tuo consiglio...Grazie mille

Murdock79
27-09-2013, 12:16
Azz benvenutissimo Murdock!! :D

@T-Zi : Tra qualche tempo altro che 2vs2... :O haha!

Eh, se c'è anche murdock abbiamo fatto almeno quello :asd:

Si potrebbe provare, ma devo ancora farmi un po di giri per farci la mano.. ecco in questi titoli sento pesantemente la mancanza del manuale.

Per farsi una cultura sulle meccaniche cosa consigliate di leggersi?

T_zi
27-09-2013, 19:34
Si potrebbe provare, ma devo ancora farmi un po di giri per farci la mano.. ecco in questi titoli sento pesantemente la mancanza del manuale.

Per farsi una cultura sulle meccaniche cosa consigliate di leggersi?

Nelle opzioni puoi selezionare i consigli in base alla tua conoscenza del gioco, quindi tu potresti mettere l'opzione "novità di brave new world" (mi pare si chiami così).

momo-racing
06-10-2013, 21:36
raga mi spiegate come funziona l'online di Civ5? sta a 9 euro la gold con gods&kings su steam quasi quasi lo prendo

VirtualFlyer
14-10-2013, 17:31
Per fortuna che non l'ho preso, era gratis ora su greenmangaming

djmatrix619
14-10-2013, 18:11
Per fortuna che non l'ho preso, era gratis ora su greenmangaming

Ma ora ti tocca prendere almeno l'upgrade a GOLD EDITION, perché merita! :D

VirtualFlyer
14-10-2013, 21:10
Con caaaalma. alla prossima promozione, perchè devo dire che ho fatto una partita finora, ma mi è piaciuto molto
Ma è vero che è molto limitato rispetto al IV? tipo meno civiltà religione spionaggio e non so che?

Edit: le hanno rimesse con i dlc e Gods and Kings? Ma quindi vale la pena di prendere davvero tutto?

Murdock79
14-10-2013, 22:24
Con caaaalma. alla prossima promozione, perchè devo dire che ho fatto una partita finora, ma mi è piaciuto molto
Ma è vero che è molto limitato rispetto al IV? tipo meno civiltà religione spionaggio e non so che?

Edit: le hanno rimesse con i dlc e Gods and Kings? Ma quindi vale la pena di prendere davvero tutto?

Si e con Brave new world han stravolto completamente il gioco vanilla. Poco tempo fa era in promozione su gamefly a pochi euri e comprende le aggiunte di G&K...io consiglio upgrade a gold e poi acquisto di BNW cosi si han tutti gli scenari e dlc vari.

VirtualFlyer
15-10-2013, 13:37
Si e con Brave new world han stravolto completamente il gioco vanilla. Poco tempo fa era in promozione su gamefly a pochi euri e comprende le aggiunte di G&K...io consiglio upgrade a gold e poi acquisto di BNW cosi si han tutti gli scenari e dlc vari.

quindi diciamo che potrei sperare che andasse in sconto e prendere la gold e brave new world e avrei tutto?

Ma sbaglio o noi abbiamo solo Augusto? Neanche un Cavour o Mazzini? anche nei dlc intendo, l'Italia non sono solo i Romani...

djmatrix619
15-10-2013, 13:41
quindi diciamo che potrei sperare che andasse in sconto e prendere la gold e brave new world e avrei tutto?

Esatto.

Murdock79
15-10-2013, 14:30
Ma sbaglio o noi abbiamo solo Augusto? Neanche un Cavour o Mazzini? anche nei dlc intendo, l'Italia non sono solo i Romani...

Eh si! Solo che la storia in America è studiata molto perggio che qui da noi..

Vabbè se vedi in Rome total war 2 han fatto i romani nani e i nordici enormi come trol delle foreste.. :D

djmatrix619
15-10-2013, 14:34
Ricordiamoci che sono giochi, non enciclopedie interattive.. :asd:

momo-racing
15-10-2013, 15:52
quindi diciamo che potrei sperare che andasse in sconto e prendere la gold e brave new world e avrei tutto?

Ma sbaglio o noi abbiamo solo Augusto? Neanche un Cavour o Mazzini? anche nei dlc intendo, l'Italia non sono solo i Romani...

più che un cavour vedrei bene un demedici tipo un lorenzo il magnifico, con bonus per l'arte e la cultura. ricordiamoci che nel mondo siamo più famosi per il rinascimento che per il risorgimento.

Murdock79
15-10-2013, 17:50
Ricordiamoci che sono giochi, non enciclopedie interattive.. :asd:

Beh io con i giochi ho imparato quanto può essere utile in pollo di gomma con la carrucola in mezzo (cit.) :D

Mark75
15-10-2013, 21:12
Beh io con i giochi ho imparato quanto può essere utile in pollo di gomma con la carrucola in mezzo (cit.) :D

Guybrush Threepwood.

Oggi è uscita una succosa patch:
http://steamcommunity.com/app/8930/discussions/0/810938082678457300/

T_zi
15-10-2013, 21:26
Ottimo. Dovrebbero aver migliorato ancora la i.a. tattica, che già con l'ultima patch si muoveva meglio negli assedi.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Ale10
16-10-2013, 01:23
avrei una domanda..io ho l'edizione gold, nel menu del dlc ho notato che se disattivo God & Kings mi cambia anche lo sfondo, questo vuol dire che è meglio averlo o no? Nel senso, senza espansione ho solo le civiltà base, mentre con l'espansione ho solo le civiltà nuove? oppure viene tutto unito e allora devo giocare con l'espansione attiva? perché se così fosse a sto punto prenderei anche l'ultima uscita così è più completo, no?

djmatrix619
16-10-2013, 07:50
avrei una domanda..io ho l'edizione gold, nel menu del dlc ho notato che se disattivo God & Kings mi cambia anche lo sfondo, questo vuol dire che è meglio averlo o no? Nel senso, senza espansione ho solo le civiltà base, mentre con l'espansione ho solo le civiltà nuove? oppure viene tutto unito e allora devo giocare con l'espansione attiva? perché se così fosse a sto punto prenderei anche l'ultima uscita così è più completo, no?

Cavolo Ale sei ancora lì a chiederlo? Compra subito!!! :eek: :D
Comunque si, ovvio che il tutto viene unito, altrimenti che "espansione" è se non ESPANDE ? :asd: Io non consiglio mai di comprare i DLC, lo sai, ma nel caso di Civilization V meritano, fidati! ;) Vai sicuro! :)

Axios2006
16-10-2013, 08:01
avrei una domanda..io ho l'edizione gold, nel menu del dlc ho notato che se disattivo God & Kings mi cambia anche lo sfondo, questo vuol dire che è meglio averlo o no? Nel senso, senza espansione ho solo le civiltà base, mentre con l'espansione ho solo le civiltà nuove? oppure viene tutto unito e allora devo giocare con l'espansione attiva? perché se così fosse a sto punto prenderei anche l'ultima uscita così è più completo, no?

Con l'espansione hai tutte le civiltà più le caratteristiche introdotte dall'espansione. Ti conviene tenerla attiva a meno che non vuoi giocare una partita solo sul base.

giacomo_uncino
16-10-2013, 21:03
Guybrush Threepwood.

Oggi è uscita una succosa patch:
http://steamcommunity.com/app/8930/discussions/0/810938082678457300/

ma hanno aggiornato pure il gioco base? Qualcosa ha scaricato e adesso non parte più, nè in directix 9 nè in 10 :muro:

DoctorT
21-10-2013, 08:28
più che un cavour vedrei bene un demedici tipo un lorenzo il magnifico, con bonus per l'arte e la cultura. ricordiamoci che nel mondo siamo più famosi per il rinascimento che per il risorgimento.

tra l'altro il personaggio nel finale del filmato introduttivo di Gods and Kings mi sembra che sia proprio Lorenzo il Magnifico ... anche se poi non è disponibile nel gioco :mad:

ho re-installato adesso il gioco dopo aver fatto l'upgrade alla gold ... mi consigliate qualche mod per l'interfaccia compatibile con le ultime patch ? ... per ora ho installato solo info-addict

Argo953
21-10-2013, 22:18
Ciao a tutti !
Ho CivV liscio preso l'altro giorno da GMG.Non riesco a capire come funziona lo scambio delle risorse tra le mie città; ho la capitale che chiede cotone, e una delle mie altre due città ha ben tre piantagioni... ho collegato il tutto con le strade, mi ha anche dato il messaggio della creazione della rete commerciale... eppure la capitale continua a chiedere cotone come se non l'avessi proprio. In che altra maniera le devo collegare ? tra l'altro la stessa città che ha cotone ha pure il ferro ma tra le risorse strategiche non me lo segnala... mentre i cavalli del terreno a fianco si e non sono nemmeno collegati con una strada :confused:
Nella guida in game non ho trovato niente, io sono rimasto a Civ IV dove bastava avere la risorsa e quella era disponibile ovunque...

momo-racing
21-10-2013, 23:17
Ciao a tutti !
Ho CivV liscio preso l'altro giorno da GMG.Non riesco a capire come funziona lo scambio delle risorse tra le mie città; ho la capitale che chiede cotone, e una delle mie altre due città ha ben tre piantagioni... ho collegato il tutto con le strade, mi ha anche dato il messaggio della creazione della rete commerciale... eppure la capitale continua a chiedere cotone come se non l'avessi proprio. In che altra maniera le devo collegare ? tra l'altro la stessa città che ha cotone ha pure il ferro ma tra le risorse strategiche non me lo segnala... mentre i cavalli del terreno a fianco si e non sono nemmeno collegati con una strada :confused:
Nella guida in game non ho trovato niente, io sono rimasto a Civ IV dove bastava avere la risorsa e quella era disponibile ovunque...

hai creato le piantagioni sulle caselle del cotone? Le risorse vanno lavorate prima di poter essere sfruttate

Argo953
21-10-2013, 23:35
Certo che si.

Aurora2008
22-10-2013, 18:15
Che voi sappiate, esiste una mod come quella di CIV4 interamente ambientata nello spazio?

Randall
23-10-2013, 08:40
Che voi sappiate, esiste una mod come quella di CIV4 interamente ambientata nello spazio?

Interessato anche io a MOD Spaziali... (oltre a una medioevo magical tipo Master of Magic :D )

magari ci scappasse un Alpha Centauri V MOD :cool:

nel frattempo mi sto drogando di Endless Space :D

djmatrix619
23-10-2013, 08:53
Che voi sappiate, esiste una mod come quella di CIV4 interamente ambientata nello spazio?

Ecco, se compri Endless Space fai molto molto prima.. è stato in sconto giusto qualche giorno fa.. è praticamente un altro gioco quasi uguale a Civilization... ma ambientato INTERAMENTE nello spazio... non ti deluderà! ;)

nel frattempo mi sto drogando di Endless Space :D

;)

Aurora2008
23-10-2013, 12:28
Ecco, se compri Endless Space fai molto molto prima.. è stato in sconto giusto qualche giorno fa.. è praticamente un altro gioco quasi uguale a Civilization... ma ambientato INTERAMENTE nello spazio... non ti deluderà! ;)



;)

Lo avevo nella lista desideri di Steam ma non ho effettuato l'acquisto proprio pensando di trovare una mod su civ (memore di quella presente nel 4). X-D

reelucertola
23-10-2013, 19:50
Ciao! non so se è un problema o meno, ma spesso e volentieri i lavoratori non fanno ciò che gli dico.
Gli dico di creare un pascolo, iniziano a farlo, finisco il turno e mi richiedono che fare..allora ridò l'ordine, passo il turno e siamo nuovamente alla situazione iniziale..
capita anche a voi?

Motenai78
23-10-2013, 19:55
domanda "stupida", ma non si sa mai: hai dei barbari o truppe nemiche che fanno "capoccella" quando capita? (in caso di pericolo nelle caselle vicine, non so quanto di preciso, smettono di compiere l'azione che hanno in carico)

reelucertola
23-10-2013, 19:59
no no, al centro del mio "impero"
Mi capita molto spesso, ma solo su determinate caselle

Aurora2008
24-10-2013, 12:27
no no, al centro del mio "impero"
Mi capita molto spesso, ma solo su determinate caselle

Capita anche a me. Inoltre non viene visualizzata la risorsa petrolio in mare. Io ho la versione base di Steam senza i maggiori dlc.

reelucertola
24-10-2013, 12:29
Capita anche a me. Inoltre non viene visualizzata la risorsa petrolio in mare. Io ho la versione base di Steam senza i maggiori dlc.

a ok..almeno non sono solo.
stessa vesione del gioco, aspetto i saldi per prendermi l'upgrade alla gold

Randall
24-10-2013, 12:31
Capita anche a me. Inoltre non viene visualizzata la risorsa petrolio in mare. Io ho la versione base di Steam senza i maggiori dlc.

credo che a quel petrolio ci potrai arrivare poi, dopo che avrai scoperto navigazione e altre tecnologie per l'estrazione petrolifera marittima tipo chiatte etc... ;)

MATTEW1
24-10-2013, 12:46
raga io lasciai questo gioco perche dopo tot turni diventava lentissimo a passare da un turno all'altro..è uscita qualche patch che migliora questa cosa?

reelucertola
24-10-2013, 13:47
raga io lasciai questo gioco perche dopo tot turni diventava lentissimo a passare da un turno all'altro..è uscita qualche patch che migliora questa cosa?

questo è vero, rispetto al 4 questo ci sta una vita a passare di turno

Binomag
24-10-2013, 14:44
raga io lasciai questo gioco perche dopo tot turni diventava lentissimo a passare da un turno all'altro..è uscita qualche patch che migliora questa cosa?

A seconda del tuo hardware sei obbligato a giocare la mappa a dimensione normale o meno, con il numero di civiltà e città stato di default o poco più. Io con un i3 a 2,93 e una 5750 ho provato a giocare la mappa "grande" e diventa effettivamente una noia attendere tra un turno e l'altro, la dimensione "normale" è passabile, anche se verso la fine ci mette comunque tra i 30 e i 60 secondi...ora cambio pc e spero che con maggior potenza migliori il tutto...

Aurora2008
24-10-2013, 18:49
credo che a quel petrolio ci potrai arrivare poi, dopo che avrai scoperto navigazione e altre tecnologie per l'estrazione petrolifera marittima tipo chiatte etc... ;)

Già ero alla tecnologia futura. Mi sono accorto dalla visuale cittadina che nelle casella era presente eccessiva produzione... Con la chiatta infatti ho poi costruito la piattaforma petrolifera