View Full Version : [SSD FAQ] Le domande più frequenti sugli SSD.
dai vari test che sto effettuando in questi giorni ho notato una cosa particolarmente curiosa sui più comuni benchmarks (hd tune, as ssd su tutti): e cioè che benchando 'in serie' i risultati tendono a migliorare (o peggiorare) run dopo run, in sostanza non ho scores che sono 'lineari' (che cambiano relativamente o cambiano di poco) ma sono proprio diversi ...
a cosa può esser dovuta sta cosa? :stordita:
Al fatto che scrivendo e scrivendo, dati sequenziali, ti sposti su altre celle più libere e meno soggette a "swap" interni... otterresti lo stesso risultato da un disco appena azzerato a basso livello.. okkio che a benchare e benchare accorci la vita del drive.. :O
K Reloaded
17-02-2011, 12:28
Al fatto che scrivendo e scrivendo, dati sequenziali, ti sposti su altre celle più libere e meno soggette a "swap" interni... otterresti lo stesso risultato da un disco appena azzerato a basso livello.. okkio che a benchare e benchare accorci la vita del drive.. :O
si questo lo so, ma son drive che mi mandano proprio per esser testati ... il punto è che non ho risultati omogenei dopo 2 minuti tra un test e l'altro ...
si questo lo so, ma son drive che mi mandano proprio per esser testati ... il punto è che non ho risultati omogenei dopo 2 minuti tra un test e l'altro ...
Gli SSD sono così... in risultati te li becchi in funzione dello stato attuale di frammentazione dei dati nelle celle.
Se vuoi dei bench puri, devi farli a disco appena formattato, ancor meglio se appena inizializzato a basso livello. (secure erase)
..ma tanto non otterresti le prestazioni nominali, ma solo quelle di picco.
K Reloaded
17-02-2011, 13:11
Gli SSD sono così... in risultati te li becchi in funzione dello stato attuale di frammentazione dei dati nelle celle.
Se vuoi dei bench puri, devi farli a disco appena formattato, ancor meglio se appena inizializzato a basso livello. (secure erase)
..ma tanto non otterresti le prestazioni nominali, ma solo quelle di picco.
si, infatti io vado nella 'gestione disco' del OS e sistematicamente cancello e ripartiziono il drive così in teoria lo ho 'fresco' per i bench ... :)
si, infatti io vado nella 'gestione disco' del OS e sistematicamente cancello e ripartiziono il drive così in teoria lo ho 'fresco' per i bench ... :)
Ma anche no :D
Alcuni SSD hanno una memoria da elefanti.. ti dicono "si si ho cancellato tutto.." ma poi sta fisicamente ancora tutto ben allocato (e frammentato).
Non tutti.. se i firmware sono collaudati, dopo una formattazione, il Trim/GC dovrebbe spazzare immediatamente via tutti i rimasugli..
The_Saint
17-02-2011, 13:33
si, infatti io vado nella 'gestione disco' del OS e sistematicamente cancello e ripartiziono il drive così in teoria lo ho 'fresco' per i bench ... :)Come ha detto giustamente jined, partizionare e formattare un SSD non lo rende "pulito"... l'unico modo è il secure erase.
Per il discorso della variabilità dei bench, se parli di SSD con controller SandForce è del tutto normale, dato il valore di compressione sempre differente e variabile a seconda dei dati... se invece parli di altri controller, già è meno normale come comportamento...
K Reloaded
17-02-2011, 13:38
Come ha detto giustamente jined, partizionare e formattare un SSD non lo rende "pulito"... l'unico modo è il secure erase.
Per il discorso della variabilità dei bench, se parli di SSD con controller SandForce è del tutto normale, dato il valore di compressione sempre differente e variabile a seconda dei dati... se invece parli di altri controller, già è meno normale come comportamento...
si ma è un contro senso sta cosa, tanto è vero che con ATTO o CDM (in modalità pattern fisso) il controller SF viene 'sfruttato' al massimo delle sue prestazioni ... quindi come la mettiamo? opure mi sfugge qualcosa ... :fagiano:
The_Saint
17-02-2011, 13:53
si ma è un contro senso sta cosa, tanto è vero che con ATTO o CDM (in modalità pattern fisso) il controller SF viene 'sfruttato' al massimo delle sue prestazioni ... quindi come la mettiamo? opure mi sfugge qualcosa ... :fagiano:E' vero che hai il pattern fisso, ma cambia la posizione delle celle sul drive... per avere risultati identici devi usare il secure erase tra un test è l'altro, non si scappa...
si ma è un contro senso sta cosa, tanto è vero che con ATTO o CDM (in modalità pattern fisso) il controller SF viene 'sfruttato' al massimo delle sue prestazioni ... quindi come la mettiamo? opure mi sfugge qualcosa ... :fagiano:
Si, ti sfugge che la compressione hardware su dati lineari è quasi più efficiente della transfer rate ;)
Come ha detto giustamente jined, partizionare e formattare un SSD non lo rende "pulito"... l'unico modo è il secure erase.
Per il discorso della variabilità dei bench, se parli di SSD con controller SandForce è del tutto normale, dato il valore di compressione sempre differente e variabile a seconda dei dati... se invece parli di altri controller, già è meno normale come comportamento...
Ma un secure erase ogni quanto andrebbe fatto su un SSD tipo c300 o vertex 2? :)
The_Saint
17-02-2011, 15:44
Ma un secure erase ogni quanto andrebbe fatto su un SSD tipo c300 o vertex 2? :)Dipende da quanto e come viene usato l'SSD... cmq mediamente ogni 6 mesi, con maggiore frequenza lo sconsiglio. ;)
Dipende da quanto e come viene usato l'SSD... cmq mediamente ogni 6 mesi, con maggiore frequenza lo sconsiglio. ;)
Beh il pc lo uso mediamente 3 ore al giorno, ma principalmente ci gioco, quindi SSD lo "consumerei" solo nell'installare e disistallare giochi e nell'istallare e disistallare i drivers nuovi.
Cavolo però ogni sei mesi è poco come tempo...dovrei farmi una copia perfetta dell'hd con acronis..poi rimetterla! :fagiano:
Ma in questo caso occorre rifare il TRIM?
The_Saint
17-02-2011, 16:54
Cavolo però ogni sei mesi è poco come tempo...dovrei farmi una copia perfetta dell'hd con acronis..poi rimetterla! :fagiano:
Ma in questo caso occorre rifare il TRIM?Che intendi per rifare il TRIM? :confused:
Ma tu che SSD hai?
Che intendi per rifare il TRIM? :confused:
Ma tu che SSD hai?
Ancora non ce l'ho SSD, mi sto appunto informando! :D
Mi sono espresso malerrimo :asd:, volevo dire l'allienamento! Quello nel caso in cui dovessi rimettere una copia fatta con acronis dove un ipotetico secure erase devo rifarlo?
K Reloaded
17-02-2011, 17:38
Si, ti sfugge che la compressione hardware su dati lineari è quasi più efficiente della transfer rate ;)
come dati lineari intendi pattern fisso? perchè 'quasi'? ma tutto questo come influisce sull'uso quotidiano? no perchè a sto punto mi interessa capirla per bene sta cosa ... quindi seguendo questa logica la cosa più importante sarebbero gli IOPS non per l'appunto il trasfer rate nudo e crudo ... dico questo perchè molto spesso qui dentro quando si posta uno shot di un bench la prima cosa che balza all'occhio è appunto il transfer rate sul sequenziale, ma poi (a quanto sembra) le cose più importanti sono ben altre ...
The_Saint
17-02-2011, 18:01
Ancora non ce l'ho SSD, mi sto appunto informando! :D
Mi sono espresso malerrimo :asd:, volevo dire l'allienamento! Quello nel caso in cui dovessi rimettere una copia fatta con acronis dove un ipotetico secure erase devo rifarlo?No... se fai l'immagine di un SO già allineato, verrà ripristinato sempre allineato. ;)
come dati lineari intendi pattern fisso? perchè 'quasi'? ma tutto questo come influisce sull'uso quotidiano? no perchè a sto punto mi interessa capirla per bene sta cosa ... quindi seguendo questa logica la cosa più importante sarebbero gli IOPS non per l'appunto il trasfer rate nudo e crudo ... dico questo perchè molto spesso qui dentro quando si posta uno shot di un bench la prima cosa che balza all'occhio è appunto il transfer rate sul sequenziale, ma poi (a quanto sembra) le cose più importanti sono ben altre ...
Di certo nel quotidiano la compressione dati incide molto di meno che sui benchmark di ATTO.. zero, se parliamo di accesso a files avi, mp3, zip, mpeg e files dati di games, per lo più già compressi..
già un pò di più per i mucchietti di .dll che Windows da in pasto alla memoria ogni secondo...anche se poi, sono cachati in files sequenziali enormi.. quindi, entra in gioco anche la TR seq.
Fino a prova contraria, trasfer rate sequenziale e iops sono sinergiche... visto che il PC carica continuamente files grandi e piccoli... certo, per lo più piccoli, quindi la iops è importantissima.
Non meno importante la TR sequenziale, imho.. perchè i files, sono si, piccoli..ma sono TANTI, e come ho detto, spesso aggrumati.
K Reloaded
17-02-2011, 18:29
Di certo nel quotidiano la compressione dati incide molto di meno che sui benchmark di ATTO.. zero, se parliamo di accesso a files avi, mp3, zip, mpeg e files dati di games, per lo più già compressi..
già un pò di più per i mucchietti di .dll che Windows da in pasto alla memoria ogni secondo...anche se poi, sono cachati in files sequenziali enormi.. quindi, entra in gioco anche la TR seq.
Fino a prova contraria, trasfer rate sequenziale e iops sono sinergiche... visto che il PC carica continuamente files grandi e piccoli... certo, per lo più piccoli, quindi la iops è importantissima.
Non meno importante la TR sequenziale, imho.. perchè i files, sono si, piccoli..ma sono TANTI, e come ho detto, spesso aggrumati.
beh mi pare che per la compressione dati ci sia l'apposito test di AS SSD che rileva per l'appunto le velocità di copiatura tra una partizione e l'altra di dati compressi ... in effetti queste sono operazione che tendenzialmente non si effettuano nell'uso quotidiano spesso e volentieri (tranne che in casi specifici ovviamente) ... :)
sempre riguardo AS SSD il benchmark non sfrutta la cache di windows, quindi in realtà qual'è la valenza di questo benchmark? CDM la sfrutta la cache del OS? perchè se è comune adoperare la cache veramente non capisco l'utilità di testare senza la cache ...
infine, riguardo il discorso che fai sul Transfer Rate e gli IOPS, OK sono sinergici (e ci mancherebbe altro :D) ma nell'uso comune qual'è essenziale?
ultimissima cosa che ti/vi chiedo: come lo spieghi questo degrado prestazionale?
http://img291.imageshack.us/img291/5075/adatas599aidawrite.th.png (http://img291.imageshack.us/i/adatas599aidawrite.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
infine, riguardo il discorso che fai sul Transfer Rate e gli IOPS, OK sono sinergici (e ci mancherebbe altro :D) ma nell'uso comune qual'è essenziale?
Iops.
ultimissima cosa che ti/vi chiedo: come lo spieghi questo degrado prestazionale?
E' il controller Sandforce che abbassa la write amplification, la tecnologia durawrite abbassa progressivamente la TR per prolungare la vita delle celle.
Torna tutto normale dopo un secure erase o al limite di un GC lasciando il PC in standby per 15 anni.. :rotfl:
K Reloaded
17-02-2011, 20:22
ah si la famosa tecnologia durawrite, però è stranissima sta cosa il TR è saltellante, quindi questo va ad influire soprattutto nella scrittura dei files compressi giusto? visto che quelli piccoli sono meno influenzati da un TR altalenante ...
http://img146.imageshack.us/img146/1981/asssdbenchadatassds5991.png (http://img146.imageshack.us/i/asssdbenchadatassds5991.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
già che ci sono ti chiedo una cosa relativamente allo shot che vedi qui sopra, da svariati test che ho fatto ho notato che questo SSD ha un numero veramente notevole di I/O al sec. rispetto ai concorrenti, ma allora com'è che ho i 4K così bassi? sempre per il solito motivo che dovrei far ERASE? o c'è altro?
ragazzi ho da poco un Vertex 2 e vorrei farvi 1 domanda:
il TRIM riduce la vita dell'ssd? ovvero consuma i cicli di scrittura dell'ssd stesso, quindi è meglio stare li a trimmare ogni giorno o farlo 1 volta a settimana/mese?
K Reloaded
17-02-2011, 21:26
ragazzi ho da poco un Vertex 2 e vorrei farvi 1 domanda:
il TRIM riduce la vita dell'ssd? ovvero consuma i cicli di scrittura dell'ssd stesso, quindi è meglio stare li a trimmare ogni giorno o farlo 1 volta a settimana/mese?
il TRIM lo fa in automatico il sistema operativo ... e di sicuro non gli fa male, anzi! ;)
il TRIM lo fa in automatico il sistema operativo ... e di sicuro non gli fa male, anzi! ;)
io uso O&O defrag, che mi deframmente i dischi in automatico ogni giorno, e c'è la possibilità di impostare ogni quanto fare il TRIM e di default lo fa ogni 2 giorni, sarebbe meglio aumentare la frequenza del trim tipo ogni giorno, ogni 6 ore, ecc ?
No... se fai l'immagine di un SO già allineato, verrà ripristinato sempre allineato. ;)
Grazie! :)
mister66
17-02-2011, 22:46
Vorrei acquistare un ssd con taglio intorno ai 60 giga, ho visto sulla chiave qualche modello
EK00015045 SSD Crucial RealSSD C300 64GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 75MB/s Sata3 CTFDDAA064MAG-1G1 € 95,00 € 95,00 0,00%
EK00014225 SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE060G € 98,00 € 98,00 0,00%
EK00008118 SSD Corsair Force 60GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 CSSD-F60GB2-BRKT € 101,00 € 101,00 0,00%
mi date qualche consiglio ...grazie a tutti... ps. ho letto qualche post su crucial e ne parlano bene.... vado sul sicuro o è meglio altro?
Vorrei acquistare un ssd con taglio intorno ai 60 giga, ho visto sulla chiave qualche modello
EK00015045 SSD Crucial RealSSD C300 64GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 75MB/s Sata3 CTFDDAA064MAG-1G1 € 95,00 € 95,00 0,00%
EK00014225 SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE060G € 98,00 € 98,00 0,00%
EK00008118 SSD Corsair Force 60GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 CSSD-F60GB2-BRKT € 101,00 € 101,00 0,00%
mi date qualche consiglio ...grazie a tutti... ps. ho letto qualche post su crucial e ne parlano bene.... vado sul sicuro o è meglio altro?
nel random4k e in sequenziale in scrittura lasciano a desiderare, prendi ocz o corsair (stesso controller del resto stesse prestazioni)
Mr.Gamer
18-02-2011, 00:31
nel random4k e in sequenziale in scrittura lasciano a desiderare, prendi ocz o corsair (stesso controller del resto stesse prestazioni)
ti sconsiglio le OCZ dato che credo siano l'unico produttore che già produce a 25nm (con orribili risultati per noi utenti!)
Le prestazioni di questi drive DOVREBBERO essere allineate, ma da quanto ho sentito corsair non produce già a questo infimo processo produttivo e quindi niente noie per te :read:
The_Saint
18-02-2011, 00:35
infine, riguardo il discorso che fai sul Transfer Rate e gli IOPS, OK sono sinergici (e ci mancherebbe altro :D) ma nell'uso comune qual'è essenziale?Entrambi... :D
io uso O&O defrag, che mi deframmente i dischi in automatico ogni giorno, e c'è la possibilità di impostare ogni quanto fare il TRIM e di default lo fa ogni 2 giorni, sarebbe meglio aumentare la frequenza del trim tipo ogni giorno, ogni 6 ore, ecc ?Se hai il TRIM abilitato nel sistema operativo, non ne hai bisogno... anche perchè bisogna vedere che tipo di lavoro fa questo O&O Defrag, è il primo software che esegue un TRIM generico... andrebbe prima approfondito.
Cmq il defrag non va usato con gli SSD ed infatti è anche specificato nella whitepaper di O&O Defrag...
Kimera O.C.
18-02-2011, 09:54
Nessuno ha provato i nuovi drive intel e come gestiscono il TRIM in Raid?
Glass141
18-02-2011, 12:09
OCZ Vertex 2 120GB (107 utili) quindi nand 25nm :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110218120123_20110217223248_Nuovaimmaginebitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110218120123_20110217223248_Nuovaimmaginebitmap.jpg)
Con 3 anni di garanzia ImHo non mi farei tante pippe mentali :stordita:
Vorrei acquistare un ssd con taglio intorno ai 60 giga, ho visto sulla chiave qualche modello
EK00015045 SSD Crucial RealSSD C300 64GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 75MB/s Sata3 CTFDDAA064MAG-1G1 € 95,00 € 95,00 0,00%
EK00014225 SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE060G € 98,00 € 98,00 0,00%
EK00008118 SSD Corsair Force 60GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 CSSD-F60GB2-BRKT € 101,00 € 101,00 0,00%
mi date qualche consiglio ...grazie a tutti... ps. ho letto qualche post su crucial e ne parlano bene.... vado sul sicuro o è meglio altro?
Gli ultimi Crucial300 e Corsair serie F, hanno un firmware stabilissimo ed efficientissimo, e questo si riflette sul buon funzionamento e sulla longevità del drive.
In particolare, la versione "2.0" Sui Corsair serie Force, e la "06" sui Crucial C300.
Con questi firmware, direi che questi drive sono perfetti. Provati personalmente.
Ciao ragazzi mi servono delle info prima dell'acquisto di un SSD Corsair F120GB, volevo sapere se qualcuno ha riscontrato problemi d'installazione e/compatibilità di questa unità, o di altre dello stesso tipo, sulla ASUS P6T deluxe V.1 e avete consigli su come installarlo correttamente e senza problemi applicando le giuste impostazioni nel BIOS alla voce Storage Configuration...
Adesso con i miei due HD in Raid 0, il bios è configurato in questo modo:
SATA configuration [Enhanced]
Configure SATA as [RAID]
Naturalmente, vorrei installare l'SSD come disco principale per far partire il S.O., e la combinazione dei due HD in RAID 0 per lo storage dei dati... Lasciando le stesse impostazioni, il bios e Windows Seven riconosceranno l'SSD applicando l'AHCI?
Inoltre, vi chiedo se sia possibile trasferire con un programma come Acronis True Image, la partizione del sistema operativo dall'HD al nuovo SSD evitando d'installare SO, software ed impostazioni tutto daccapo!
Grazie per l'aiuto.
K Reloaded
18-02-2011, 13:14
Gli ultimi Crucial300 e Corsair serie F, hanno un firmware stabilissimo ed efficientissimo, e questo si riflette sul buon funzionamento e sulla longevità del drive.
In particolare, la versione "2.0" Sui Corsair serie Force, e la "06" sui Crucial C300.
Con questi firmware, direi che questi drive sono perfetti. Provati personalmente.
per il C300 posso confermare anch'io ... veramente OTTIMO.
Ciao ragazzi mi servono delle info prima dell'acquisto di un SSD Corsair F120GB, volevo sapere se qualcuno ha riscontrato problemi d'installazione e/compatibilità di questa unità, o di altre dello stesso tipo, sulla ASUS P6T deluxe V.1 e avete consigli su come installarlo correttamente e senza problemi applicando le giuste impostazioni nel BIOS alla voce Storage Configuration...
Adesso con i miei due HD in Raid 0, il bios è configurato in questo modo:
SATA configuration [Enhanced]
Configure SATA as [RAID]
E' tutto in prima pagina, e come scritto negli ultimi post, i Corsair Force sono tra i migliori in giro. Anche se nessuno può garantire la compatibilità di un determinato controller, con determinato firmware associato ad una determinata motherboard con un determinato bios.
Le casistiche, nei casi di prodotti recenti, sono buone, ma ogni tanto a qualcuno lo scherzetto capita.
Naturalmente, vorrei installare l'SSD come disco principale per far partire il S.O., e la combinazione dei due HD in RAID 0 per lo storage dei dati... Lasciando le stesse impostazioni, il bios e Windows Seven riconosceranno l'SSD applicando l'AHCI?
Certo. Metti l'SSD nell'attacco rosso, e il raid negli attacchi bi-colore.
Inoltre, vi chiedo se sia possibile trasferire con un programma come Acronis True Image, la partizione del sistema operativo dall'HD al nuovo SSD evitando d'installare SO, software ed impostazioni tutto daccapo!
Si, senza particolari problemi. Meglio se usando Acronis edizioni 2010 o 2011, così hai anche l'allineamento in automatico.
Se il sistema non è già in AHCI, meglio azzerare la relativa chiave di registro, prima di creare l'immagine.
The_Saint
18-02-2011, 15:01
Nessuno ha provato i nuovi drive intel e come gestiscono il TRIM in Raid?Se l'SSD fa parte di un RAID, il TRIM non passa...
Se l'SSD fa parte di un RAID, il TRIM non passa...
Purtroppo ancora rimbalza per la rete la leggenda che i drive Intel supportino il Trim in RAID, per via di quella comunicazione ufficiale dove si scordarono di mettere che, si, i drivers Intel supportavano il Trim, in una catena RAID, dove in drive erano collegati in modalità NON-RAID.
E tutt'oggi, se metti "Trim" e "Raid", escono fuori news a palate che dicono che i drivers Intel 9.6 supportano il Trim in Raid :muro:
http://www.google.it/#hl=it&biw=1920&bih=887&q=trim+raid&aq=&aqi=&aql=&oq=&fp=cd0507362e656f1d
quindi se volessi fare un raid con gli Intel X25-M serie G2 non avrei il Trim? eventualmente funzionerebbero le utility per il Trim?
The_Saint
18-02-2011, 17:08
Purtroppo ancora rimbalza per la rete la leggenda che i drive Intel supportino il Trim in RAID, per via di quella comunicazione ufficiale dove si scordarono di mettere che, si, i drivers Intel supportavano il Trim, in una catena RAID, dove in drive erano collegati in modalità NON-RAID.
E tutt'oggi, se metti "Trim" e "Raid", escono fuori news a palate che dicono che i drivers Intel 9.6 supportano il Trim in RaidHai ragione... riporto anche qui i link ufficiali Intel (li avevo postati nel thread Tutto sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34487142&postcount=25478)) ed aggiungo un po' di tag... magari così riusciamo a far salire questa discussione nei motori di ricerca. :)
http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-031491.htmIntel® Rapid Storage Technology 9.6 supports TRIM in AHCI mode and in RAID mode for drives that are not part of a RAID volume.
A defect was filed to correct the information in the Help file that states that TRIM is supported on RAID volumes.
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-022304.htmSupporto TRIM in Windows 7* (in modalità AHCI e in modalità RAID per unità che non sono parte di un volume RAID)
[TAG] Solid State Drives SSD RAID RAID0 TRIM command Intel Rapid Storage Technology IRST driver
ciao a tutti, seguendo un pò questo thread e i consigli di jined ho preso un Corsair F120.
Appena preso, montato installato 7, mi sono accorto che montava già il firmware 2.0.
Però purtroppo ho fatto un pò di casini con il sistema operativo, mi sono messo a smanettare seguendo qualche guida per i tweaks degli ssd che avevo trovato, devo aver fatto dei casini assurdi e ora non parte più windows. :cry:
Devo fare un secure erase per reinstallare Windows 7 da zero?
O mi basta mettere in dvd formattare dal programma di installazione e poi installare windows?
Vi sarei grato di darmi una mano. :ave:
grazie
Ciao
ciao a tutti, seguendo un pò questo thread e i consigli di jined ho preso un Corsair F120.
Appena preso, montato installato 7, mi sono accorto che montava già il firmware 2.0.
Però purtroppo ho fatto un pò di casini con il sistema operativo, mi sono messo a smanettare seguendo qualche guida per i tweaks degli ssd che avevo trovato, devo aver fatto dei casini assurdi e ora non parte più windows. :cry:
Devo fare un secure erase per reinstallare Windows 7 da zero?
O mi basta mettere in dvd formattare dal programma di installazione e poi installare windows?
Vi sarei grato di darmi una mano. :ave:
grazie
Ciao
Non ti serve il secure erase, quello lo puoi fare fra mesi e mesi, in caso di eccessivo degrado prestazionale.
Per rinstallare Windows basta una formattazione tranquilla. :cool:
Non ti serve il secure erase, quello lo puoi fare fra mesi e mesi, in caso di eccessivo degrado prestazionale.
Per rinstallare Windows basta una formattazione tranquilla. :cool:
oh, grazie mille jined!
Ero già un pò preoccupato...perchè dopo 3 giorni di uso dovevo già formattare :stordita:
Bellissima la guida che hai fatto, ora seguo solo quella :p che mi sa che è meglio!
Domani formatto e poi posto qualche bench e vediamo come si comporta per bene questo nuovo gioiellino :D
ciao e grazie ancora.
oh, grazie mille jined!
Ero già un pò preoccupato...perchè dopo 3 giorni di uso dovevo già formattare :stordita:
Bellissima la guida che hai fatto, ora seguo solo quella :p che mi sa che è meglio!
Domani formatto e poi posto qualche bench e vediamo come si comporta per bene questo nuovo gioiellino :D
ciao e grazie ancora.
Bench del Force ne abbiamo visti a iosa.. magari postaci i Crystal Disk Info, così da mostrare agli altri le meraviglie del firmware 2.0 di Corsair, e del nuovo smart di questo firmware, con tanto di temperature attive, acs-v6, percentuali realistiche di scritture sequenziali, erase fail count, read fail count, ECC error count :D
Kimera O.C.
21-02-2011, 11:01
@jined; The_Saint
Grazie per le info infatti era proprio quella la notizia che mi aveva fuorviato. Visto che oggi, almeno io, punto sulla maggiore capacità alla valocità e avendo già un Corsair F240 preferirei avre un raid che funzionasse a dovere con ben 550GB ad un sdd come revo x2 che per quanto prestante i tagli da 480 fanno paura :cry:
Ho trovato vari post che trattano il trim vs bgc che mi riportano sulla strada del raid con ssd bgc, ora mi rimane da capire quanto efficace sia il bgc in raid e visto che è implementato sui revo x2 mi fa ben sperare ma sarà uguale anche con 2 f240?!?!
K Reloaded
22-02-2011, 11:30
http://thessdreview.com/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/
che ne dite?
http://thessdreview.com/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/
che ne dite?
Ci sono anche queste:
http://blog.corsair.com/?p=3989
http://forum.notebookreview.com/6700345-post1.html
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=82516
Io non le ho provate, sto aspettando che mi arrivi il Corsair Force120.
Qui co sta botta dei 25nm, è arrivato un colpo che ha fatto vacillare il mondo degli SSD... almeno fossero dimezzati i prezzi... qui sono praticamente dimezzati i cicli, e i prezzi sembrano di un 20% di meno..
i conti non tornano...
Qui co sta botta dei 25nm, è arrivato un colpo che ha fatto vacillare il mondo degli SSD... almeno fossero dimezzati i prezzi... qui sono praticamente dimezzati i cicli, e i prezzi sembrano di un 20% di meno..
i conti non tornano...
Proprio per questo mi sono precipitato ad acquistare un SSD con memorie da 35nm, tanto i prezzi, almeno all'inizio o saranno allineati, oppure caleranno di pochi punti percentuali... Tanto vale prenderli ora che stanno leggermente diminuendo quelli delle "vecchie" unità SSD che stanno per essere rimpiazzate!
Io ieri ho pagato il Corsair Force120 174 euro... Che su NewEgg viene venduto a 230 dollari contro un listino di 249. Mentre a Marzo, il Force120 verrà rimpiazzato dal Force115 che costerà 15 dollari in meno della precedente unità! Pertanto, per me quei +/-10 euro in più pagati oggi valgono di più, sia per i 5Gb di differenza che per le prestazioni/durata delle memorie da 34nm!
L'unica cosa strana è un comunicato della Corsair, che in controtendenza dichiara invece che le nuove unità a 25nm confrontate con la precedente da 34nm, in alcuni situazioni "reali", sono anche più veloci; addirittura nel test di trasferimento di un gruppo da 10Gb di file la nuova unità F115 impiegherebbe 1 minuto e 16 secondi in meno; mah! :confused:
Leggete voi stessi: http://www.corsair.com/blog/force25nm/
The_Saint
22-02-2011, 12:37
L'unica cosa strana è un comunicato della Corsair, che in controtendenza dichiara invece che le nuove unità a 25nm confrontate con la precedente da 34nm, in alcuni situazioni "reali", sono anche più veloci; addirittura nel test di trasferimento di un gruppo da 10Gb di file la nuova unità F115 impiegherebbe 1 minuto e 16 secondi in meno; mah! :confused:Si vede che Corsair ha già modificato il controller ed il firmware per sfruttare le nuove NAND... cosa che anche OCZ sta facendo, è stato già scritto anche nel thread ufficiale sugli SSD.
Non creiamo un'altra leggenda metropolitana sulle NAND a 25nm... ;)
The Solutor
23-02-2011, 01:01
Non creiamo un'altra leggenda metropolitana sulle NAND a 25nm... ;)
http://www.tomshardware.com/reviews/ocz-vertex-2-25nm-ssd,2867.html
creiamola pure...
The_Saint
23-02-2011, 06:07
http://www.tomshardware.com/reviews/ocz-vertex-2-25nm-ssd,2867.html
creiamola pure...Questa volta Tom è in ritardo (a dir la verità sono parecchi anni che ha perso la sua "grinta" iniziale), questi sono gli SSD che OCZ sta sostituendo tramite RMA... :rolleyes:
EDIT: in realtà l'ha scritto anche lui "OCZ is stepping up to offer the swap at no charge, which we applaud"... quindi diciamo che l'articolo serve ad avvisare chi non lo sa e questo è sicuramente un bene. :)
Ma ripeto e confermo: non creiamo una nuova leggenda metropolitana. ;)
mister66
23-02-2011, 20:28
Ciao ragazzi,oggi mi è arrivato il Corsair f60, è davvero piccolissimo..
Adesso lo installerò a breve e per un pivello come me leggere i vostri post mi ha spaventato...modalità AHCI ,alliniamento, raid,erase etc..etc.... un pò arabo per me... il mio so è xp32 e ho come dischi storage 2 500gb...aprirò il case e con il portatile leggerò qualche vostro post per il montaggio ed installazioni varie...ahahahahahahah..già mi viene da ridere...combinerò qualche casino dei miei...ahahaha...:D :D :D :D
The Solutor
23-02-2011, 20:38
Questa volta Tom è in ritardo (a dir la verità sono parecchi anni che ha perso la sua "grinta" iniziale), questi sono gli SSD che OCZ sta sostituendo tramite RMA... :rolleyes:
EDIT: in realtà l'ha scritto anche lui "OCZ is stepping up to offer the swap at no charge, which we applaud"... quindi diciamo che l'articolo serve ad avvisare chi non lo sa e questo è sicuramente un bene. :)
Per come la vedo io, un ladro sgamato che restituisce il maltolto, in quanto sgamato resta un ladro. E qua mi pare che la situazione sia quella.
Ma ripeto e confermo: non creiamo una nuova leggenda metropolitana.
Le LM si basano sul nulla, qua mi pare che si parli di fatti, che con tutti i distinguo e le precisazioni del caso sempre fatti sono.
Ciao ragazzi,oggi mi è arrivato il Corsair f60, è davvero piccolissimo.....:D :D :D :D
Gran bel drive. Specie la versione V2.
ciao jined, ciao a tutti,
ho reinstallato win7 sul mio corsair F120 finalmente...:p penso che tutto vada bene.
Io sono un pò ignorante in materia di bench e tutto il resto.
Però come suggerito sul forum di corsair e qui su questo bel thread ho eseguito tutte le procedure di ottimizzazione, installato tutti i driver audio video, chipset ecc.
L'ho montato sulla mia mainboard Asus Rampage II Gene x58 ecc...:)
Ho fatto un ATTO e posto uno screen di CrystalDiskInfo, vorrei chiedervi se secondo voi è tutto ok...
Avevo appena finito di installare un pò di programmi e avevo dimenticato di chiudere l'antivirus che girava in background...:doh:
http://host.presenze.com/showoriginal-25922/bench_atto.jpg
http://host.presenze.com/showoriginal-25921/crystaldiskinfo.jpg
Se le immagini sono troppo grosse fatemi sapere, sono un monitor da 26'' e non mi rendo molto conto della grandezza delle immagini :p
Forse le temp sono un pò alte, vero? Ma avevo spento due ventole in immissione
Ma per il bench di ATTO secondo voi le prestazioni ci sono o c'è qualcosa che non va?!? :ave:
che ne dite?
The_Saint
24-02-2011, 09:16
Per come la vedo io, un ladro sgamato che restituisce il maltolto, in quanto sgamato resta un ladro. E qua mi pare che la situazione sia quella.
Le LM si basano sul nulla, qua mi pare che si parli di fatti, che con tutti i distinguo e le precisazioni del caso sempre fatti sono.Su questo siamo d'accordo, non si sono affatto comportati bene, io stesso ho già abbandonato OCZ da tempo, dopo un primo Vertex sono andato su Crucial e SuperTalent... quello che volevo dire era di non esagerare con lo scrivere che gli OCZ vanno evitati perchè hanno le NAND 25nm che durano poco e vanno più lente... alla fine quello che viene recepito rimane solo quest'ultima parte...
ciao jined, ciao a tutti,
ho reinstallato win7 sul mio corsair F120 finalmente...:p penso che tutto vada bene.?
Tutto bene con l'SSD... solo che devi buttare gli harddisk! hihhi :D
ciao a tutti mi sono finalmente deciso anche io a fare il grande passo (grande perchè ultimamente gira poca grana :D ) arrivato stamattina da ama*on.it un OCZ Vertex 2 da 120 gb e nel pomeriggio lo vorrei installare -
mb gigabyte p55a-ud4
cpu i5 760
8gb ddr3
ati 5770
Windows Seven Ultimate 64
Lo installo normalmente al posto dell'attuale con la sua guida
NON eseguo nessun allineamento
Bios attivo AHCI MODE
e installo
disattivo poi i vari suspend mode
devo fare altro dimentico qualcosa?
grazie ;)
Sorry, ho postato nella sezione giusta? non vorrei aver sbagliato ed essere ca**iato!!
ciao a tutti mi sono finalmente deciso anche io a fare il grande passo (grande perchè ultimamente gira poca grana :D ) arrivato stamattina da ama*on.it un OCZ Vertex 2 da 120 gb e nel pomeriggio lo vorrei installare -
mb gigabyte p55a-ud4
cpu i5 760
8gb ddr3
ati 5770
Windows Seven Ultimate 64
Lo installo normalmente al posto dell'attuale con la sua guida
NON eseguo nessun allineamento
Bios attivo AHCI MODE
e installo
disattivo poi i vari suspend mode
devo fare altro dimentico qualcosa?
grazie ;)
Sorry, ho postato nella sezione giusta? non vorrei aver sbagliato ed essere ca**iato!!
tutto ok, ma l'allineamento per evitarlo, devi collegare l'unità come "unformatted", e farla sia partizionare che formattare in automatico da Windows 7.. altrimenti l'allineamento lo devi fare.
Ciao jined
?!?!? azz.. grazie questa forse me la sono persa..come si fa o come faccio a metterlo come unformatted..? scusa il disco non è gia Non Formattato?
Tutto bene con l'SSD... solo che devi buttare gli harddisk! hihhi :D
ciao jined, grazie...e mi sa anche a me, ho un pò di problemi con in due HD :cry: crystaldisk mi dà un sacco di errori, appena posso me ne compro uno da 2TB e butto quelli :D
L'importante è che l'SSD stia bene :D con quello che l'ho pagato...
Ciao jined
?!?!? azz.. grazie questa forse me la sono persa..come si fa o come faccio a metterlo come unformatted..? scusa il disco non è gia Non Formattato?
Penso che jined intedesse dirti quello che saggiamente consigliano tutti.
monti l'SSD e installi Windows7 e lo fai formattare dal programma di installazione, così l'allineamento è automatico...che poi è quello che ho fatto io con il mio Corsair F120
Penso che jined intedesse dirti quello che saggiamente consigliano tutti.
monti l'SSD e installi Windows7 e lo fai formattare dal programma di installazione, così l'allineamento è automatico...che poi è quello che ho fatto io con il mio Corsair F120
ahhh ok! ok! ok!... oggi lo faccio e poi sono curioso...come un bambino di vedere i risultati (dovrei già vederli in fase di installazione del sysop vero?)
K Reloaded
24-02-2011, 12:46
ciao jined, ciao a tutti,
ho reinstallato win7 sul mio corsair F120 finalmente...:p penso che tutto vada bene.
Io sono un pò ignorante in materia di bench e tutto il resto.
Però come suggerito sul forum di corsair e qui su questo bel thread ho eseguito tutte le procedure di ottimizzazione, installato tutti i driver audio video, chipset ecc.
L'ho montato sulla mia mainboard Asus Rampage II Gene x58 ecc...:)
Ho fatto un ATTO e posto uno screen di CrystalDiskInfo, vorrei chiedervi se secondo voi è tutto ok...
Avevo appena finito di installare un pò di programmi e avevo dimenticato di chiudere l'antivirus che girava in background...:doh:
http://host.presenze.com/showoriginal-25922/bench_atto.jpg
http://host.presenze.com/showoriginal-25921/crystaldiskinfo.jpg
Se le immagini sono troppo grosse fatemi sapere, sono un monitor da 26'' e non mi rendo molto conto della grandezza delle immagini :p
Forse le temp sono un pò alte, vero? Ma avevo spento due ventole in immissione
Ma per il bench di ATTO secondo voi le prestazioni ci sono o c'è qualcosa che non va?!? :ave:
che ne dite?
fai un AS SSD Benchmark ... :)
scusate ragazzi, ho letto i primi post e qualche altro post qua e là ma vorrei chiarirmi due cose:
- se ho l'ssd vergine, appena tolto dalla scatola, come faccio la partizione allineata? lo fa fare durante l'installazione di windows 7?
- un raid 0 di ssd sata, perde il trim automatico? quale sarebbe l'effettivo miglioramento che si otterrebbe passando da un singolo ssd a due in raid 0?
grazie mille :)
scusate ragazzi, ho letto i primi post e qualche altro post qua e là ma vorrei chiarirmi due cose:
- se ho l'ssd vergine, appena tolto dalla scatola, come faccio la partizione allineata? lo fa fare durante l'installazione di windows 7?
- un raid 0 di ssd sata, perde il trim automatico? quale sarebbe l'effettivo miglioramento che si otterrebbe passando da un singolo ssd a due in raid 0?
grazie mille :)
per il primo punto basta che tu dica nel setup di win 7 dove vuoi installare il sistema operativo, senza formattare l'unità, ci pensa lui a fare tutto il resto allineandolo. Credo che il tasto "formatta" quando si è dentro il setup non vada mai premuto, neppure quando si reinstalla il sistema operativo e c'è già un s.o installato sull'hd. :)
Per la seconda non so..:fagiano:
fai un AS SSD Benchmark ... :)
l'ho fatto, ho un total score di 473 se ricordo bene; è un risultato decente buono o ottimo...o pessimo?!? :confused:
Appena torno a casa metto lo screen che ho fatto.
K Reloaded
25-02-2011, 11:53
l'ho fatto, ho un total score di 473 se ricordo bene; è un risultato decente buono o ottimo...o pessimo?!? :confused:
Appena torno a casa metto lo screen che ho fatto.
attendiamo shots :p
attendiamo shots :p
eccolo :p
http://host.presenze.com/showoriginal-26252/ssdbench.jpg
fammi sapere come devo interpretare il risultato perchè ahimè :( non lo so.
Il sistema non è pulito cioè non ho installato solo Win7 ma antivirus, Nero, e tutti i programmi di contabilità e altro che mi servono per lavoro, ci sono un sacco di servizi in esecuzione in più...forse avrei dovuto fare bench a sistema appena installato :stordita:
eccolo :p
fammi sapere come devo interpretare il risultato perchè ahimè :( non lo so.
Il sistema non è pulito cioè non ho installato solo Win7 ma antivirus, Nero, e tutti i programmi di contabilità e altro che mi servono per lavoro, ci sono un sacco di servizi in esecuzione in più...forse avrei dovuto fare bench a sistema appena installato :stordita:
ottimo.
K Reloaded
25-02-2011, 13:43
ottimo.
quoto, tra l'altro SF è veramente una bomba sui 4K ... anche se nn ho ancora capito come mai va più lento in lettura che in scrittura ... hai idee?
Ragazzi potreste aiutarmi a capire se c'e' qualcosa che non va con il mio ssd corsair force 80gb?
Il disco ha circa 6 mesi di vita, ho installato win 7 almeno 4 volte e' allineato ed ho seguito tutte le dritte di questo 3d che seguo oramai da quando ho acquistato l'ssd
Il disco in questione e' questo: Corsair Force CSSD-F80GBP2-BRKT 2.5" 80GB SATA II MLC
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225151333_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225151333_Cattura.JPG)
Ragazzi potreste aiutarmi a capire se c'e' qualcosa che non va con il mio ssd corsair force 80gb?
Il disco ha circa 6 mesi di vita, ho installato win 7 almeno 4 volte e' allineato ed ho seguito tutte le dritte di questo 3d che seguo oramai da quando ho acquistato l'ssd
Il disco in questione e' questo: Corsair Force CSSD-F80GBP2-BRKT 2.5" 80GB SATA II MLC
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225151333_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225151333_Cattura.JPG)
Tutto a posto. L'abbassamento delle performance è dovuto ad un progressivo calo della write amplification del sistema durawrite di Sandforce, per allungare la vita del drive, e alla quantita di dati scritti complessiva maggiore di quelli che il BGC è riuscito a pulire.
Stai ancora ad un buon 70% delle prestazioni, a fine estate puoi prendere in considerazione un sanitary erase per ripristinare le prestazioni al massimo (la procedura è indicata in prima pagina), se le scritture scendono sotto i 30mb/s, e le letture sotto i 100mb/s. Tieni in considerazione che Sandforce lavora molto di compressione dati, e per quanto questi valori possano sembrare bassi, sono cmq molto buoni. Lo vedi più da ATTO che da AS SSD.
100% di vita a 6 mesi, e 150mb/s dopo 4 reinstallazioni, non è altro che la conferma che il Corsair Force V2 è un drive eccezionale.
ryosaeba86
25-02-2011, 16:40
ragazzi ho appena aggiornato il vertex 2 all'1.29...installando l'os su un hd che avevo inusato e facendo partire da li in programma dell'ocz..tutto ok...poi però l'ho smontato dal pc e all'avvio mi veniva fatta la scelta del doppio os (entrambi win7)..ho installato EasyBCD e tolta la 2scelta..però mi compare sempre il boot manager di win...e devo cliccare su win7 per entrare...poi in Easy BCD alla voce Edit bootloader ho spuntato la voce "skipthe boot menu"e quindi sia avvia tutto senza scelta...ora mi chiedo...anzi a voi chiedo ma se nella lista entry di easyBCD levo l'unica voce che mi rimane di win7...faccio un guaio???o semplicemente porto tutto com'era all'inzio...??
Grazie a tutti
ottimo.
ti ringrazio...:D:D
ti chiedo ancora 3 cose (non mi odiare): :)
1)
secondo la tua esperienza che a quanto vedo è proprio tanta :) ho fatto bene a re-indirizzare tutte le cartelle (musica, documenti, immagini, download) presenti sul mio profilo utente di Win7, ad altre singole cartelle presenti su HD secondario?
praticamente così facendo sull'SSD non scrive niente ma accede solo a dati in lettura e Win7 scrive su altri HD....ho pensato che forse così facendo gli allungo le prestazioni nel tempo...
Ho fatto bene?
2)
Posso trovare una guida anche io per cercare di capire i risultati che danni questi test sugli ssd?
3)
Fa male all'SSD mettere in standby il computer o è sempre meglio spegnerlo il pc?
Se disattivo l'ibernazione il pc non mi va più in standby :confused:
Grazie mille :ave:
ti ringrazio...:D:D
ti chiedo ancora 3 cose (non mi odiare): :)
1)
secondo la tua esperienza che a quanto vedo è proprio tanta :) ho fatto bene a re-indirizzare tutte le cartelle (musica, documenti, immagini, download) presenti sul mio profilo utente di Win7, ad altre singole cartelle presenti su HD secondario?
praticamente così facendo sull'SSD non scrive niente ma accede solo a dati in lettura e Win7 scrive su altri HD....ho pensato che forse così facendo gli allungo le prestazioni nel tempo...
Ho fatto bene?
2)
Posso trovare una guida anche io per cercare di capire i risultati che danni questi test sugli ssd?
3)
Fa male all'SSD mettere in standby il computer o è sempre meglio spegnerlo il pc?
Se disattivo l'ibernazione il pc non mi va più in standby :confused:
Grazie mille :ave:
1) si
2) google è a tua disposizione
3) si meglio togliere ibernazione e lo standby "del disco" (del monitor non importa), occhio gli SSD non vanno trattati da HDD. Beh il PC che non si usa, come linea guida, se non sta scaricando o facendo operazioni, direi che è meglio spegnerlo... poi, sono correnti di pensiero. Lo standby del PC, non è come lo standby del TV o del monitor, che è spento al 99%, la cpu rimane operativa, cosi' come le ventole. è uno spegnimento, forse al 40%.
1) si
2) google è a tua disposizione
3) si meglio togliere ibernazione e lo standby "del disco" (del monitor non importa), occhio gli SSD non vanno trattati da HDD. Beh il PC che non si usa, come linea guida, se non sta scaricando o facendo operazioni, direi che è meglio spegnerlo... poi, sono correnti di pensiero. Lo standby del PC, non è come lo standby del TV o del monitor, che è spento al 99%, la cpu rimane operativa, cosi' come le ventole. è uno spegnimento, forse al 40%.
grazie jined, sempre gentilissimo e disponibile :)
Ho capito, sai a volte prima di prendere l'SSD a volte arrivavo a non spegnere il pc anche per settimane, stanby e via tramite tastino dedicato sulla tastiera :p....anche se comunque le ventole sul mio pc si spengono...
Vorrà dire che dovrò cambiare abitudini.
Adesso vedo un pò di farmi una cultura sugli SSD e su come funzionano grazie a San Google...:p
Joseph Joestar
25-02-2011, 19:23
Secondo voi è consigliabile installare steam ed eventuali giochi allegati su un ssd? Oppure è preferibile avere un disco apposito per i giochi? Considerando che ogni gioco è mediamente dai 7 giga in su non vorrei riempire subito lo spazio. Di solito è mia abitudine averne installati max 3 o 4, ma non si sà mai e non vorrei pormi limitazioni dopo aver speso 200€ e più per un ssd.
Beh, per me non avrebbe senso comprare un ssd e non sfruttare la sua velocita' con i giochi, soprattutto quelli con vaste mappe che richiedono continui micro caricamente mentre ci si sposta.
Domanda deterioramento: e' solo con le scritture o anche le letture lo affiaccano nel tempo?
Domanda deterioramento: e' solo con le scritture o anche le letture lo affiaccano nel tempo?
solo scritture, le letture sono illimitate.
in realtà non è un vero fattore di deterioramento, ma di esaurimento bit sulle celle.
è più un conteggio alla rovescia, di cui stabilire i termini precisi è alquanto complesso.
HaRdCoRe GaMeR
26-02-2011, 01:19
Io ad esempio che scrivo e cancello dai 10 ai 50GB al giorno non posso prendere un SSD :D
Joseph Joestar
26-02-2011, 01:36
Quindi in sostanza basta essere oculati con le installazioni (ma già lo sono con gli hd normali) e basta. Al limite posso pensare ad un modello da 160gb.
Secondo voi è consigliabile installare steam ed eventuali giochi allegati su un ssd? Oppure è preferibile avere un disco apposito per i giochi? .
hai il mio stesso dubbio! ho installato l'altro ieri il mio Ocz Vertex2 da 120gb ho installato sopra il solo sys op. e qualche driver il resto tutto sul disco secondario, avrei voluto anche io installare steam (mw2 e/o BlackOps) sull' Ssd ma alla fine per non riempirlo troppo ci ho rinunciato, ho fatto male?
Che benefici (reali, provati) potrei avere installando MW2 o Black OPS sull'SSD?
Premesso che parlo da non possessore ( ma entro un paio di mesi faro' parte della famiglia ) ma per me state esagerando col fatto di non voler sfruttare troppo il vostro ssd.
Avete speso una bel po' di soldi per un hd velocissimo e poi avete paura di godervelo per non consumarlo troppo in fretta?
Un secondo hd meccanico va benissimo, su cui mettere backup, file scaricati, passaggio di dati come film musica o altro.
Ma sistema operativo, giochi e programmi piu' usati metteteli sull'sd e godetevi la sua velocita'.
Anche usandolo cosi', durera' tranquillamente alcuni anni...non e' che dopo 12 mesi sia da buttare...
Aspetto conferma dai possessori di ssd da diversi mesi;)
Premesso che parlo da non possessore ( ma entro un paio di mesi faro' parte della famiglia ) ma per me state esagerando col fatto di non voler sfruttare troppo il vostro ssd.
Avete speso una bel po' di soldi per un hd velocissimo e poi avete paura di godervelo per non consumarlo troppo in fretta?
Un secondo hd meccanico va benissimo, su cui mettere backup, file scaricati, passaggio di dati come film musica o altro.
Ma sistema operativo, giochi e programmi piu' usati metteteli sull'sd e godetevi la sua velocita'.
Anche usandolo cosi', durera' tranquillamente alcuni anni...non e' che dopo 12 mesi sia da buttare...
Aspetto conferma dai possessori di ssd da diversi mesi;)
Quoto ho un ssd da circa 6 mesi e lo uso al 100% :p
Ogni volta che accendo il pc mi rendo conto di aver speso bene soldi per un ssd
Io ad esempio che scrivo e cancello dai 10 ai 50GB al giorno non posso prendere un SSD :D
Anche scrivendo quella mole di dati (mi sembra tanto cmq..) non lo consumeresti prima di 3 anni.
Premesso che parlo da non possessore ( ma entro un paio di mesi faro' parte della famiglia ) ma per me state esagerando col fatto di non voler sfruttare troppo il vostro ssd.
Avete speso una bel po' di soldi per un hd velocissimo e poi avete paura di godervelo per non consumarlo troppo in fretta?
Un secondo hd meccanico va benissimo, su cui mettere backup, file scaricati, passaggio di dati come film musica o altro.
Ma sistema operativo, giochi e programmi piu' usati metteteli sull'sd e godetevi la sua velocita'.
Anche usandolo cosi', durera' tranquillamente alcuni anni...non e' che dopo 12 mesi sia da buttare...
Aspetto conferma dai possessori di ssd da diversi mesi;)
io ho corsair F120 da pochi giorni, mi devo ancora abituare a vedere Windows7 avviato in 10 secondi netti :D e alla velocità dell'SSD
Però devo dire che preferisco comunque non riempirlo perchè se mettessi la musica, documenti, file di posta pst, immagini (tanti giga fatti negli anni) lo riempirei in pochi minuti.
I programmi li tengo installati tutti sull'SSD proprio per sfruttarne la velocità, però i documenti in toto li tengo in varie cartelle "specchio" su un HD separato e jined mi ha detto che faccio bene :)
Poi...a quanto ho letto è sempre sconsigliabile riempire tanto un SSD perchè si avrebbe un calo prestazionale molto veloce e inoltre cerco di non sfruttarlo al massimo perchè non credo che me lo terrò per tanto dato che i prezzi mi sembrano un pò in calo e usciranno sempre modelli più veloci IMHO
...
Anche scrivendo quella mole di dati (mi sembra tanto cmq..) non lo consumeresti prima di 3 anni.
dando una occhiata al sito che ha in firma è facile capire perchè :asd::rolleyes::asd:
K Reloaded
27-02-2011, 15:39
hai il mio stesso dubbio! ho installato l'altro ieri il mio Ocz Vertex2 da 120gb ho installato sopra il solo sys op. e qualche driver il resto tutto sul disco secondario, avrei voluto anche io installare steam (mw2 e/o BlackOps) sull' Ssd ma alla fine per non riempirlo troppo ci ho rinunciato, ho fatto male?
Che benefici (reali, provati) potrei avere installando MW2 o Black OPS sull'SSD?
a mio avviso mi pare che i SF non siano particolarmente indicati sui i files grandi e compressi ... ma poi dipende anche dai modelli, in linea generale però i SF sono ottimi sui 4K :)
Ciao a tutti
venerdì scorso mi è arrivato il Corsair F120 solo tra ieri ed oggi ho trovato il tempo di installarlo e configurarlo.
Ho avuto alcune difficoltà ad installare windows 7 all'inizio perchè se non gli caricavo subito i driver intel (quelli per l'installazione tramite F6 (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+di+storage+Intel%C2%AE+Rapid)) al primo riavvio mi compariva il messaggio d'errore "MBR error"... Oppure si bloccava l'installazione stessa.
Superato questo ostacolo, ho subito modificato la chiave di registro per attivare l'AHCI (seguendo l'ottima guida in prima pagina)... E seguito i semplici passaggi di quest'altra guida: http://blog.corsair.com/?p=3989
Devo dire che alla fine sono molto soddisfatto...Velocissimooo :eek:
Il miglior acquisto informatico in tanti anni... Vabbè, dopo la mia Nikon D7000 :D
ryosaeba86
27-02-2011, 16:25
ma quale valore di destra devo portare a 0 per ahci????
io con win7 il valore start lo trovo già a 0....e nel bios sta già settato ahci
The_Saint
27-02-2011, 16:32
ma quale valore di destra devo portare a 0 per ahci????
io con win7 il valore start lo trovo già a 0....e nel bios sta già settato ahciSemplice... vuol dire che sei già in AHCI! :D
ma quale valore di destra devo portare a 0 per ahci????
io con win7 il valore start lo trovo già a 0....e nel bios sta già settato ahci
Io nel bios alla voce STORAGE ho settato RAID, avendo due Hitachi in Raid mirror. Nonostante ciò e l'inserimento dei driver interl RST, alla voce: "HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci" il valore START era settato a 3, invece che a 0.
acquistato c300 256GB! :D
riguardo alla prima pagina ho visto che la memoria virtuale per win 7 va impostato tra 1Gb e 4Gb...ma dato che ho 6Gb di ram posso mettere tra 500mb e 1GB? oppure conviene mettere come scritto in prima pagina? :)
acquistato c300 256GB! :D
riguardo alla prima pagina ho visto che la memoria virtuale per win 7 va impostato tra 1Gb e 4Gb...ma dato che ho 6Gb di ram posso mettere tra 500mb e 1GB? oppure conviene mettere come scritto in prima pagina? :)
Segui questa guida, ci sono anche le immagini:
http://blog.corsair.com/?p=3989
Io l'ho disattivata completamente dall'SSD ed attivata sul disco rigido.
acquistato c300 256GB! :D
riguardo alla prima pagina ho visto che la memoria virtuale per win 7 va impostato tra 1Gb e 4Gb...ma dato che ho 6Gb di ram posso mettere tra 500mb e 1GB? oppure conviene mettere come scritto in prima pagina? :)
Se hai Windows 7 a 32bit, non serve tutta questa memoria virtuale... anche 1 gb di massima va bene, se invece hai Windows a 64 bit, meglio lasciare 4gb di massima, per evitare crash.
Proprio in funzione della quantità di RAM... puoi anche avere 6gb, ma Windows a 32 bit ne usa solo 3.
Discorso diverso per Windows a 64bit che la usa tutta, nonostante ciò.. 4 di virtuale massima servono.
Segui questa guida, ci sono anche le immagini:
http://blog.corsair.com/?p=3989
Io l'ho disattivata completamente dall'SSD ed attivata sul disco rigido.
eh ma io il secondo hd lo tengo esterno e lo collego quando mi serve con usb! :P
quindi la memoria virtuale la terrò nell'SSD!
Se hai Windows 7 a 32bit, non serve tutta questa memoria virtuale... anche 1 gb di massima va bene, se invece hai Windows a 64 bit, meglio lasciare 4gb di massima, per evitare crash.
Proprio in funzione della quantità di RAM... puoi anche avere 6gb, ma Windows a 32 bit ne usa solo 3.
Discorso diverso per Windows a 64bit che la usa tutta, nonostante ciò.. 4 di virtuale massima servono.
cavolo mi ero scordato di dirti che ovviamente ho win 7 64bit. Ok, grazie delle info!
Ottimo acquisto...sono sicuro che non te ne pentirai?
Per curiosità a quanto lo hai preso?
Ottimo acquisto...sono sicuro che non te ne pentirai?
Per curiosità a quanto lo hai preso?
Si..davvero un bel disco..!
L'avrà pagato 400 euro.. cmq, ben spesi, specie ora, in cui il SF2000, tra distribuzione e firmware, deve ancora stabilizzarsi sul mercato, è il momento giusto per prendere i Crucial 300 e i SF1200, che ora sono stabilissimi e concorrenziali a livello di prezzo. IMHO.
Si..davvero un bel disco..!
L'avrà pagato 400 euro.. cmq, ben spesi, specie ora, in cui il SF2000, tra distribuzione e firmware, deve ancora stabilizzarsi sul mercato, è il momento giusto per prendere i Crucial 300 e i SF1200, che ora sono stabilissimi e concorrenziali a livello di prezzo. IMHO.
Nell'altro thread ha scritto che l'ha preso a €385 comprese ss assicurate.
E' senz'altro ottimo ma ancora troppo per le mie tasche :(
Nell'altro thread ha scritto che l'ha preso a €385 comprese ss assicurate.
E' senz'altro ottimo ma ancora troppo per le mie tasche :(
C'è ancora la validissima soluzione, System -> SSD60. Ciarpame,video,download,musica,files,storage -> HDD <>1TB, che si risolve con 200 pezzi.
C'è ancora la validissima soluzione, System -> SSD60. Ciarpame,video,download,musica,files,storage -> HDD <>1TB, che si risolve con 200 pezzi.
Si,è senz'altro una soluzione valida ma io penso anche che siano pochi sia perchè vorrei almeno il 30% libero per i vari problemi che sapete,sia perchè in un secondo momento vorrei installarlo nel portatile e 120gb è il minimo per avere un pò di spazio per qualunque cosa (da passare ovviamente nell'hd esterno ma così quando sei fuori hai un pensiero in più)
Ottimo acquisto...sono sicuro che non te ne pentirai?
Per curiosità a quanto lo hai preso?
confermo il prezzo scritto di là, 385euro spedito! bpm power aveva gli sconti!
Io ho rinunciato ad aggiornare la vga, ed ho quindi speso di più nell'ssd. :) Crysis 2 mi ha deluso e all'orizzonte non c'è nulla che mi faccia rimpiangere di avere nel case la 5870...aspetto Battlefield 3 per cambiarla!
Tornando in topic:
per aggiornare il firmware seguo la guida in pdf sul sito crucial?
mi pare abbastanza semplice..
-masterizzare cd/dvd con il pacchetto scaricato che comprende il firmware
-avviare il pc mettendo il disco in IDE e lettore dvd primo nella lista boot priority
-seguire le istruzioni a video digitando "yes" per aggiornare
-verificare che il firmware aggiornato sia quello giusto, riavviare e rimettere nel bios tutto com'era prima.
mister66
03-03-2011, 21:58
Ciao a tutti ieri sera ho installato il mio ssd corsair f60 e solo dopo aver installato wun 7 64x mi sono ricordato che dovevo attivare ahci...mannaggia a me!!!:doh:
ho dato un occhiata a questo post e nella prima pagina c'è questa spiegazione......
SO CHE L'SSD ANDREBBE USATO IN MODALITA' AHCI PER MAGGIORI PRESTAZIONI E AFFIDABILITA', MA COME PASSO AD AHCI SE HO GIA' WINDOWS INSTALLATO?
Verificate nel BIOS, che la vostra scheda principale supporti la modalità AHCI, entrando nel bios con DEL, dopo un riavvio. (ma non attivatela ancora)
Entrate in Windows, in basso a sinistra, nella linea di comando: REGEDIT
HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
Zona destra, right-click, Modify, Value=0
riavvio, e impostazione sul bios della modalità "AHCI"
A seguito, è possibile installare i drivers specifici INTEL RST 9.6 o superiori, scaricabili da QUESTO LINK.
Apro regedit arrivo nella directory Msachi tasto destro ma non mi fà modificare nulla...non riesco a capire come devo aggiungere quel value=0.
Mi date una mano a capire quello che devo fare per piacere????
Devo poi installare i driver intel? se si quali? grazie!!!!:D :D :D
sistema semplicissimo,opzioni-pannello di controllo-sistema-gestione dispositivi-controller di archiviazione,vai sul controller del tuo ssd e gli fai caricare manualmente i driver ahci,non ti preoccupare se ti dice che non vanno bene,prosegui,al riavvio nel bios seleziona ahci e sei a posto
kira@zero
04-03-2011, 01:00
sistema semplicissimo,opzioni-pannello di controllo-sistema-gestione dispositivi-controller di archiviazione,vai sul controller del tuo ssd e gli fai caricare manualmente i driver ahci,non ti preoccupare se ti dice che non vanno bene,prosegui,al riavvio nel bios seleziona ahci e sei a posto
Straquoto semplicissimo ;)
The_Saint
04-03-2011, 07:45
Apro regedit arrivo nella directory Msachi tasto destro ma non mi fà modificare nulla...non riesco a capire come devo aggiungere quel value=0.
Mi date una mano a capire quello che devo fare per piacere????
Devo poi installare i driver intel? se si quali?Sei loggato come amministratore?
I driver più recenti li trovi qui (attualmente 10.1.0.1008): Intel® Rapid Storage Technology (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+%28Intel%C2%AE+RST%29&ProdId=2101&LineId=1090&FamilyId=40)
:)
mister66
04-03-2011, 09:58
DSei loggato come amministratore?
I driver più recenti li trovi qui (attualmente 10.1.0.1008): [url=http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+%28Intel%C2%AE+RST%29&ProdId=2101&LineId=1090&FamilyId=40]Intel® Rapid Storage Technology[/url
:)
Dopo anni di xp sono passato a 7 da 2 giorni,e spesso mi chiede se sono amministratore,ci capisco ancora poco. Cambia qualcosa?...
mister66
04-03-2011, 10:06
Dimenticavo una cosa.... se vado sulle proprietà del disco e tolgo la spunta indicizzazione dei file mi da due opzioni devo dire ok a tutti i file?... che programmma uso x vedere se effettivamente il disco lavora bene in lettura e scrittura?...
The_Saint
04-03-2011, 10:29
Dopo anni di xp sono passato a 7 da 2 giorni,e spesso mi chiede se sono amministratore,ci capisco ancora poco. Cambia qualcosa?...E sì, è per questo motivo che non ti faceva cambiare le chiavi del registro... l'UAC (User Account Control) cmq si può disabilitare, ma non è questo il thread adatto per perlarne. ;)
mister66
04-03-2011, 19:20
[QUOTE=amd4800;34600465]sistema semplicissimo,opzioni-pannello di controllo-sistema-gestione dispositivi-controller di archiviazione,vai sul controller del tuo ssd e gli fai caricare manualmente i driver ahci,non ti preoccupare se ti dice che non vanno bene,prosegui,al riavvio nel bios seleziona ahci e sei a posto[/QUOTE
la voce controller di archiviazione non è nel mio elenco....che faccio?
mister66
04-03-2011, 20:35
AS SSD Benchmark 1.6.4067.34354
------------------------------
Name: Corsair CSSD-F60GB2 ATA Device
Firmware: 2.0
Controller: pciide
Offset: 1024 K - OK
Size: 55,90 GB
Date: 04/03/2011 20:30:35
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 152,39 MB/s
Write: 86,29 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 19,61 MB/s
Write: 55,18 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 22,23 MB/s
Write: 77,60 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 0,117 ms
Write: 0,241 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 57
Write: 141
Total: 234
------------------------------
ecco i miei scarsi risultati visto gli altri.....:doh: :doh: non riesco a settare ahci,sono entrato in regedit e modificato la stringa,entro nel bios setto ahci ,reboot e non parte nulla,mi dice che il boot lo fà sul dvdrom,ma nel boot del bios c'è ssd come primo boot. però entro nella configuazione ahci sempre nel bios e la prima voce è il dvdrom sulla porta sata1, sarà quello il problema?...devo spostare i cavi della mobo?? per un pivello come me è un problema dietro l'altro!!! grazie a chi mi aiuterà a far funzionare bene questo hd.
Un saluto a tutti, oggi ho installato il mio primo ssd: ocz vertex 2 120gb con windows 7 64.
Questo è lo screen di CrystalDiskMark
http://img508.imageshack.us/img508/182/cattura4j.png (http://img508.imageshack.us/i/cattura4j.png/)
Secondo il vostro parere è tutto a posto?
Grazie.
Un saluto a tutti, oggi ho installato il mio primo ssd: ocz vertex 2 120gb con windows 7 64.
Questo è lo screen di CrystalDiskMark
http://img508.imageshack.us/img508/182/cattura4j.png (http://img508.imageshack.us/i/cattura4j.png/)
Secondo il vostro parere è tutto a posto?
Grazie.
Si, è tutto in linea...
ryosaeba86
05-03-2011, 11:56
si è tutto a posto...hai la versione a 25nm....quello che rende meno...rispetto quella a 34..
AS SSD Benchmark 1.6.4067.34354
------------------------------
Name: Corsair CSSD-F60GB2 ATA Device
Firmware: 2.0
Controller: pciide
Offset: 1024 K - OK
Size: 55,90 GB
Date: 04/03/2011 20:30:35
------------------------------
Non credo che hai la nuova versione a 25nm, quella dovrebbe avere una "A" finale nella sigla, un firmware diverso, e darti circa 50gb disponibili.
La 2.0 è il firmware per le edizioni 34nm.
Io credo più sia per un degrado prestazionale standard. Oltretutto a 60 gb la versione "A" non esiste nel catalogo Corsair,
si parte con l'F80A.
Oppure è effettivamente l'AHCI non-settato.
Il modelo è questo OCZSSD2-2VTXE120G
Anf3t4m1n
05-03-2011, 12:36
ciao ragazzi :)
ieri mi e' arrivato finalmente il mio tanto atteso crucial c300 da 128 gb.. montato e configurato a puntino, ora mi manca solo una cosa da fare: agiornare il bios.. e' arrivato con la v. 0002
con quale software lo posso aggiornare?
aggiornando il bios non perdo dati?
vi posto anche cdm :)
http://img96.imageshack.us/img96/9169/immaginefs.jpg
ciao ragazzi :)
ieri mi e' arrivato finalmente il mio tanto atteso crucial c300 da 128 gb.. montato e configurato a puntino, ora mi manca solo una cosa da fare: agiornare il bios.. e' arrivato con la v. 0002
con quale software lo posso aggiornare?
aggiornando il bios non perdo dati?
vi posto anche cdm :)
metti subito la 06
mister66
05-03-2011, 12:41
ciao ragazzi :)
ieri mi e' arrivato finalmente il mio tanto atteso crucial c300 da 128 gb.. montato e configurato a puntino, ora mi manca solo una cosa da fare: agiornare il bios.. e' arrivato con la v. 0002
con quale software lo posso aggiornare?
aggiornando il bios non perdo dati?
vi posto anche cdm :)
http://img96.imageshack.us/img96/9169/immaginefs.jpg
CIao,sono solo io così scarso da non riuscire a settare in mio... se guardi un paio di post prima vedi la differenza... s
Anf3t4m1n
05-03-2011, 12:45
metti subito la 06
asd.. si ma con quale software posso aggiornarlo? :D
Anf3t4m1n
05-03-2011, 12:52
CIao,sono solo io così scarso da non riuscire a settare in mio... se guardi un paio di post prima vedi la differenza... s
ho letto i tuoi post, la modalita' ahci l'ho impostata prima ancora di installare windows quando l'ssd era vuoto... poi per sbaglio per un errore di overclocking mi si e' resettato il bios e il ocntroller e' tornato in modalita' IDE :doh:
avevo letto che win 7 nn si avvia se questa impostazione viene cambiata "in corsa" ma io ho provato cmq e win e' partito :D
cmq scarica SSD Tweak Utility se nn riesci a configurare il tuo SSD a mano..
link: http://downloads.guru3d.com/SSD-Tweak-Utility-download-2473.html
asd.. si ma con quale software posso aggiornarlo? :D
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx
Anf3t4m1n
05-03-2011, 12:57
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx
grazie Jined!
sto scaricando il firmware nuovo ;) mado' 1.3 mb :O
The_Saint
05-03-2011, 13:33
Un saluto a tutti, oggi ho installato il mio primo ssd: ocz vertex 2 120gb con windows 7 64.
Questo è lo screen di CrystalDiskMark
http://img508.imageshack.us/img508/182/cattura4j.png (http://img508.imageshack.us/i/cattura4j.png/)
Secondo il vostro parere è tutto a posto?
Grazie.Come ti è stato già detto, hai la versione da 25nm "castrata"... se lo rimandi indietro ad OCZ te lo sostituiscono con la nuova versione. ;)
Anf3t4m1n
05-03-2011, 13:35
azz..
ho scaricato il firmware col programmino di boot..
masterizzo l'iso in un cd..
faccio partire da bios dal cd, parte il programma del controller micron ecc ecc..
e mi dice NO DIRIVE FOUND :mad:
sia che l'ssd stia attaccato al controller marvell sata3, che a quello integrato sata2
non capisco.. qualcuno sa qualcosa? oppure c'e' un modo diverso di flashare?
Come ti è stato già detto, hai la versione da 25nm "castrata"... se lo rimandi indietro ad OCZ te lo sostituiscono con la nuova versione. ;)
Nell'rma cosa gli scrivo a ocz per mandarglielo indietro?
The_Saint
05-03-2011, 14:17
Nell'rma cosa gli scrivo a ocz per mandarglielo indietro?Prima devi contattarli, penso te lo dicano direttamente loro cosa fare... cmq se cerchi nel thread ufficiale sugli SSD c'è qualcuno che già l'ha fatto, magari può darti info più precise. ;)
azz..
ho scaricato il firmware col programmino di boot..
masterizzo l'iso in un cd..
faccio partire da bios dal cd, parte il programma del controller micron ecc ecc..
e mi dice NO DIRIVE FOUND :mad:
sia che l'ssd stia attaccato al controller marvell sata3, che a quello integrato sata2
non capisco.. qualcuno sa qualcosa? oppure c'e' un modo diverso di flashare?
si, spostalo sul controller integrato sata2, per l'aggiornamento.
Anf3t4m1n
05-03-2011, 15:52
si, spostalo sul controller integrato sata2, per l'aggiornamento.
ce l'ho fatta!!
bios aggiornato :D
l'avevo spostato, solo che pure il controlloer sata2 era impostato in AHCI e nn lo vedeva per questo :p
@Anf3t4m1n
Hai la firma irregolare modificala.
SALUT.
Ciao ragazzi, mi date un parere su questo bench fatto sul mio agility2 3.5?
I valori mi sembrano bassi... ho AHCI abilitato e sistema Win 7 64 Ultimate, non riesco a capire se qualcosa non va o no, grazie per l'aiuto :D
http://img687.imageshack.us/img687/3346/hdbenchmark.jpg
ah... dimenticavo il firmware è l'1.24
ISPANICO84
05-03-2011, 17:58
Ciao ragazzi, anche se è la prima volta che scrivo sul forum, vi seguo da novembre 2009 e tutti i giorni:read:
Vi volevo chiedere siccome ho comprato un ssd ocz vertex 2 80gb € 155
anche se è 10 volte meglio rispetto al mio caviar black(anche se nel sequenziale in scrittura il wd caviar black va' meglio...boh??)
lo voglio portare al negozio dove lo comprato per farlo cambiare perchè come prestazioni è scandaloso rispetto agli altri ssd a34nm, io lo chiamo
ssd TAROCCO!!!
Per questo volevo chiedere come faccio a cancellare il s.o e gli altri programma definitivamente??????
ryosaeba86
05-03-2011, 18:01
ma anche perchè lo hai pagato molto per 80giga...fai conto che io il 120 con nand a 34nm l'ho pagato 169 euro spedito...su amazon....un mese fa
ISPANICO84
05-03-2011, 18:05
Si lo sò...Pero' l'avevano in negozio gia' disponibile!!!
mi è presa la scimmia di vedere la differenza ed effettivamente c'è e si vede anche con questo tarocco rispetto agli hd ed anche rispetto ad il mio vecchio E8400 con il passaggio al i5 760.
Cmq ho ordinato un c300 128gb.
Per questo volevo chiedere come faccio a cancellare il s.o e gli altri programma definitivamente??????
Puoi usare il Sanitary Erase di Ocz :D
Lo trovi direttamente sul loro sito:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?64127-Sanitary-Erase-and-Wiper
amd-novello
05-03-2011, 18:07
raga io dovrei prendere questo ssd per il mio pc che credo abbia la prima sata
lo trovo a circa 170 e da questi bench mi sembra velocissimo
http://i.testfreaks.com/blog/wp-content/uploads/2010/06/crystaldiskmarkvertex.jpg
secondo voi visto che richiede la sata2 il prezzo a mio avviso basso una sata 1 lo castrerebbe molto? window seven va settato in maniera particolare? grazie
dico subito che l hd che ho adesso fa pettare quindi le prestazioni le vedrei a occhio
ISPANICO84
05-03-2011, 18:14
Puoi usare il Sanitary Erase di Ocz :D
Lo trovi direttamente sul loro sito:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?64127-Sanitary-Erase-and-Wiper
Ma devo fare il boot con cd+iso oppure come funziona???
Mi cancella tutto?? perchè dicono che le nand non si cancellano mai....
p.s. nel bios ho abilitato la voce ACPI 2.0 ho fatto bene???
mister66
05-03-2011, 22:18
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 200.186 MB/s
Sequential Write : 100.323 MB/s
Random Read 512KB : 191.760 MB/s
Random Write 512KB : 99.466 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 21.976 MB/s [ 5365.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 80.106 MB/s [ 19557.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 96.669 MB/s [ 23600.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 99.007 MB/s [ 24171.6 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 38.9% (21.8/55.9 GB)] (x5)
Date : 2011/03/05 22:16:25
OS : Windows 7 Home Premium Edition [6.1 Build 7600] (x64)
dovrei essere riuscito a fare tutto finalmente,abilitato ahci e intel storage.
questi sono i dati...accettabili o c'è qualche problema?
ssd corsair f60
Ma devo fare il boot con cd+iso oppure come funziona???
Mi cancella tutto?? perchè dicono che le nand non si cancellano mai....
p.s. nel bios ho abilitato la voce ACPI 2.0 ho fatto bene???
Bhè naturalmente devi prima impostare un altro sistema operativo in modo che l'ssd diventi secondario e poi lo avvii direttamente da Win e cancella tutto, ti conviene leggere bene sul loro sito tutte le istruzioni.
Riguardo alle ACPI 2.0 c'era scritto nel primo post di questo thread di abilitarle quindi credo sia ok :)
Per caso qualcuno ha dato un occhiata al mio screen, se vi sembrano adeguate o no le prestazioni? :O
ISPANICO84
06-03-2011, 12:05
Per caso qualcuno ha dato un occhiata al mio screen, se vi sembrano adeguate o no le prestazioni? :O[/QUOTE]
Io con il mio ssd tarocco 25nm faccio qualcosa in meno in scrittura
+o- 50mb/s dappertutto e il lettura 4k 19mb/s e lettura 4kqd32 80 mb/s (uno schifo!!!)
Quindi i tuoi dovrebbero essere nella norma, anche se ocz dichiara 285/275
Cmq martedì se il negozio non mi cambia tutto, DENUNCIO il negozio e OCZ per truffa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma vi rendete conto il mio caviar black è + VELOCE in scrittura sequenziale........................:cry:
Quindi i tuoi dovrebbero essere nella norma, anche se ocz dichiara 285/275
Ok, grazie.. lo sto per usare con Comsol quindi era importante capire se era tutto apposto ^_________________________^''
Ciao a tutti, ho letto in prima pagina come passare alla modalità AHCI avendo il SO già installato, ma a me interessa come installare un nuovo SO abilitando la modalità suddetta.
L'ho abilitata da bios ma mi da problemi, sembra non veda più il lettore DVD e quindi non parte l'installazione... a cosa può essere dovuto questo problema e come lo risolvo?
Ho una scheda madre Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ma790xt-ud4p_10/) e un SSD Patriot Inferno 120Gb.
Grazie per eventuali dritte!
ciao a tutti vorrei sapere una cosa:
ho appena preso un x25-m g1, ho scaricato la intel toolbox solo che essendo un 50nm non mi permette di attivare l'optimizzed(che poi è il trim)
esistono altri programi o metodi alternativi per evitare il degrado delle prestazioni?
grazie!!!
The_Saint
09-03-2011, 22:52
ho appena preso un x25-m g1, ho scaricato la intel toolbox solo che essendo un 50nm non mi permette di attivare l'optimizzed(che poi è il trim)
esistono altri programi o metodi alternativi per evitare il degrado delle prestazioni?Purtroppo no, per i G1 l'unico modo di ripristinarli è facendo il secure erase...
coelilux
10-03-2011, 13:30
scusate
ho letto le FAQ della prima pagina
però non riesco a trovare (né l'ho trovata con google) una guida specifica a ciò che va spostato su un SSD al fine di velocizzare un sistema con Windows 7 64 bit, preferibilmente se possibile senza dovere reinstallare TUTTO!
sulle riviste di PC leggo che sull'SSD va messo il SO e i programmi.. ma non basta..
una trattazione più completa dove la trovo?
grazie
In attesa che si trovino i vertex3, ho guardato un po' le impostazioni seven e bios per capire cosa dovro' fare. Mi servono chiarimenti.
-Ho guardato se la mia mobo supporta l'ahci ( p55 )
La voce e' questa?
Marvell 9123 sata controller ( e' il controller sata3 )= disable/ide/ahci mode
ottimizzare sistema operativo ( seven64 ):
3-4 acpi 2.0 ed s1/s3:
Nel bios ho queste voci.
-ACPI 2.0 support: mettero' enable
-suspend mode:s1(POS) only/s3 only/auto.... cosa metto?
-Repost video on S3 resume:yes/no..... metto yes?
5-defrag
in Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Servizi/ non trovo la voce defrag. Cmq ho trovato la pianificazione cliccando col dx sull'hd da sistema/esegui defrag/configura pianificazione/disabilito la spunta
6- la memoria virtuale
Se la metto manuale, devo impostare valore iniziale e valore massimo in MB: metto 1 e 1024?
9-10- sleep hd e ibernazioni sistema
In seven ho trovato solo la voce: sospensione computer: mai. Da qualche parte c'e' anche lo sleep dell'hd?
Credo che basterà usare SsdTweak come dice spesso The-Saint ... o no?
Blade Business Crew
12-03-2011, 15:21
Ciao a tutti intanto,
volevo chiedervi una cosa, tra due ocz vertex2 per esempio cosa cambia tra la versione 2,5" e 3,5"?? le caratteristiche sono identiche praticamente e la cpienza anche cambia l'alimentazione?
sapete niente sulla disponibilità della nuova generazione? anch'essa ad aprile?
Blade Business Crew
12-03-2011, 20:13
Ciao a tutti intanto,
volevo chiedervi una cosa, tra due ocz vertex2 per esempio cosa cambia tra la versione 2,5" e 3,5"?? le caratteristiche sono identiche praticamente e la cpienza anche cambia l'alimentazione?
Grazie a tutti lo stesso, mi son già risposto da solo..... :D
The_Saint
12-03-2011, 21:12
volevo chiedervi una cosa, tra due ocz vertex2 per esempio cosa cambia tra la versione 2,5" e 3,5"??Sono identici in tutto, cambia solo la "scatola"... ;)
K Reloaded
13-03-2011, 13:52
In attesa che si trovino i vertex3, ho guardato un po' le impostazioni seven e bios per capire cosa dovro' fare. Mi servono chiarimenti.
-Ho guardato se la mia mobo supporta l'ahci ( p55 )
La voce e' questa?
Marvell 9123 sata controller ( e' il controller sata3 )= disable/ide/ahci mode
ottimizzare sistema operativo ( seven64 ):
3-4 acpi 2.0 ed s1/s3:
Nel bios ho queste voci.
-ACPI 2.0 support: mettero' enable
-suspend mode:s1(POS) only/s3 only/auto.... cosa metto?
-Repost video on S3 resume:yes/no..... metto yes?
5-defrag
in Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Servizi/ non trovo la voce defrag. Cmq ho trovato la pianificazione cliccando col dx sull'hd da sistema/esegui defrag/configura pianificazione/disabilito la spunta
6- la memoria virtuale
Se la metto manuale, devo impostare valore iniziale e valore massimo in MB: metto 1 e 1024?
9-10- sleep hd e ibernazioni sistema
In seven ho trovato solo la voce: sospensione computer: mai. Da qualche parte c'e' anche lo sleep dell'hd?
riguardo al punto 6 metti: 1024 - 4096 ;)
Ciao a tutti, ho letto in prima pagina come passare alla modalità AHCI avendo il SO già installato, ma a me interessa come installare un nuovo SO abilitando la modalità suddetta.
L'ho abilitata da bios ma mi da problemi, sembra non veda più il lettore DVD e quindi non parte l'installazione... a cosa può essere dovuto questo problema e come lo risolvo?
Ho una scheda madre Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ma790xt-ud4p_10/) e un SSD Patriot Inferno 120Gb.
Grazie per eventuali dritte!
Nessuno mi sa aiutare?
Ho provato e riprovato ma appena metto AHCI non c'è modo di fargli vedere il lettore quindi non installa una cippa e win, ovviamente, va in crash...
K Reloaded
13-03-2011, 14:35
Nessuno mi sa aiutare?
Ho provato e riprovato ma appena metto AHCI non c'è modo di fargli vedere il lettore quindi non installa una cippa e win, ovviamente, va in crash...
chiedi nel thread della tua mobo o contatta l'assistenza, qui sei OT :)
Credo che basterà usare SsdTweak come dice spesso The-Saint ... o no?
Ho scaricato la 1.9.1 free
Non l'ho lanciato, non avendo ssd.
Questo programma e' in grado di autosettare seven come si deve e non mi devo preoccupare di altro?
pariduzz
13-03-2011, 20:09
Ciao a tutti ho comprato ed installato un ssd kingston nel mio pc ,taglio da 64gb modello SV100S264G ,ho letto le varie guide presenti qui ma credo di aver commesso un paio di errori dai bencmark infatti le prestazioni sembrano di molto inferiori a quelle promesse dal produttore.
Ho un sistema multiboot con xp e due windows seven,quindi ho formattato da xp con partition magic e poi installato seven.Poi ho provveduto a settare i vari parametri con il tool autoconfigurante presenti su una delle guide,ed ho usato paragon aligment tool lanciandolo da xp.
Tuttavia le prestazioni pur essendo aumentate restano molto al di sotto di quelle che dovrebbero essere ed anche nell' utilizzo del pc non noto tutti gli incrementi prestazioni che mi aspettavo.
chiedi nel thread della tua mobo o contatta l'assistenza, qui sei OT :)
Se lo dici tu...
c'è un metodo facile per vedere se è allineato o meno? :)
giusto per curiosità...
mister66
21-03-2011, 00:22
Che delusione...... in scrittura và più veloce il mio samsung a 7200giri.
eppure ho installato tutto a dovere!!! almeno mi sembra...
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 199.862 MB/s
Sequential Write : 61.435 MB/s
Random Read 512KB : 190.174 MB/s
Random Write 512KB : 60.076 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 21.359 MB/s [ 5214.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 42.345 MB/s [ 10338.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 96.562 MB/s [ 23574.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 59.107 MB/s [ 14430.3 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 47.9% (26.8/55.9 GB)] (x5)
Date : 2011/03/21 0:21:23
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Che delusione...... in scrittura và più veloce il mio samsung a 7200giri.
eppure ho installato tutto a dovere!!! almeno mi sembra...
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 199.862 MB/s
Sequential Write : 61.435 MB/s
Random Read 512KB : 190.174 MB/s
Random Write 512KB : 60.076 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 21.359 MB/s [ 5214.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 42.345 MB/s [ 10338.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 96.562 MB/s [ 23574.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 59.107 MB/s [ 14430.3 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 47.9% (26.8/55.9 GB)] (x5)
Date : 2011/03/21 0:21:23
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Non è un test attendibile...
Rifallo con i dati non compressi e vedrai i valori salire...;)
mister66
21-03-2011, 20:23
Non è un test attendibile...
Rifallo con i dati non compressi e vedrai i valori salire...;)
Ok..grazie...ti spieghi meglio? dati non compressi..che vuol dire?
Ok..grazie...ti spieghi meglio? dati non compressi..che vuol dire?
In pratica ti ha consigliato di usare ATTO ;)
mister66
21-03-2011, 21:07
In pratica ti ha consigliato di usare ATTO ;)
adesso ne sò più di prima:doh:
devo usare un altro programma?....
grazie!:D
adesso ne sò più di prima:doh:
devo usare un altro programma?....
grazie!:D
Essi ... un altro programma.
Eccolo (http://www.techpowerup.com/downloads/1749/ATTO%20Disk%20Benchmark%20v2.46.html)
K Reloaded
22-03-2011, 07:01
In pratica ti ha consigliato di usare ATTO ;)
ma può anche usare CDM cambiando il pattern ... ;)
ma può anche usare CDM cambiando il pattern ... ;)
Si ma è più facile e consigliato per i controller sandforce ( e ci credo , che differenze nei numeri! :) ) usare ATTO. Tra l'altro è tutto bello impostato , basta premere un tasto :p
P.s: K tu hai provato un raid di Crucial su P67? Dovrebbe andare alla grande!
K Reloaded
22-03-2011, 09:31
Si ma è più facile e consigliato per i controller sandforce ( e ci credo , che differenze nei numeri! :) ) usare ATTO. Tra l'altro è tutto bello impostato , basta premere un tasto :p
P.s: K tu hai provato un raid di Crucial su P67? Dovrebbe andare alla grande!
anche CDM ;)
si nessun problema :)
¥º·RG·º¥
22-03-2011, 13:14
c'è un metodo facile per vedere se è allineato o meno? :)
giusto per curiosità...
Te ne accorgi semplicemente dalle prestazioni.. se sono di molto inferiori a quelle dichiarate sicuramente c'è qualche problema.. altrimenti no ;)
K Reloaded
22-03-2011, 19:23
Te ne accorgi semplicemente dalle prestazioni.. se sono di molto inferiori a quelle dichiarate sicuramente c'è qualche problema.. altrimenti no ;)
mica detto, dipende dal benchmark che usi rispetto al controller ...
l'unica cosa è usare il PARAGON ..
daniele.g
23-03-2011, 13:53
anche io a breve sarò dei vostri.
Ho ordinato un REALssd crucial C300 da 128 Gb
non vedo l'ora di provarlo,
che dite: ho fatto una scelta giusta?
che ne pensi Gui?
K Reloaded
23-03-2011, 13:56
anche io a breve sarò dei vostri.
Ho ordinato un REALssd crucial C300 da 128 Gb
non vedo l'ora di provarlo,
che dite: ho fatto una scelta giusta?
che ne pensi Gui?
certo, ottimo :)
anche io a breve sarò dei vostri.
Ho ordinato un REALssd crucial C300 da 128 Gb
non vedo l'ora di provarlo,
che dite: ho fatto una scelta giusta?
che ne pensi Gui?
Bravo ... non te ne pentirai.
Appena ti arriva se vuoi qualche dritta contattami :)
Ricorda solo di mettere AHCI nel bios.
Ti consiglio anche di installare l'os senza altri hd collegati , e se non vuoi la partizione da 100mb ti basta cancellare quella primaria di 120gb ed espandere quella da 100mb ... io ho fatto così :)
SimoneFavano
23-03-2011, 16:06
Ciao a tt, ho una p5kc e devo montare un ssd ocz vertex 2.
Ho verificato da bios e mi lascia selezionare ahci dalla voce "Configure Sata as" e fin qui tutto a posto; ho però un dubbio nella scheda "onboard device configuration": più precisamente la voce "J-Micron eSata/PATA Controller"....attualmente è su disable, devo abilitarla e imposare anche qui ahci ??
Grazie.
ryosaeba86
23-03-2011, 16:19
no se nn lo colleghi a quel controller...
SimoneFavano
23-03-2011, 16:26
sostituisco il disco primario che ho adesso, quindi in teoria come era disabilitato prima lo lascio disabilitato ora giusto ?
quindi per ottimizzare il disco basta impostare l'ahci nel menù sata ?
comunque prima lo aggiorno attaccandolo al posto del secondo disco(quello d storage)
supplyplus
23-03-2011, 22:56
sostituisco il disco primario che ho adesso, quindi in teoria come era disabilitato prima lo lascio disabilitato ora giusto ?
quindi per ottimizzare il disco basta impostare l'ahci nel menù sata ?
comunque prima lo aggiorno attaccandolo al posto del secondo disco(quello d storage)
si e si -se installi seven
fammi sapere come va- io ho avuto un sacco di problemi con questo OCZSSD2-2VTXE120G su una rapage 2 extreme istallando vista
SimoneFavano
24-03-2011, 14:34
ma cè da preoccuparsi realmente per la storia del calo di prestazione con i nuovi 25nm ??
dieselnyc
24-03-2011, 16:47
ho comprato tempo fa un ocz vertex 2, mi viene in mente solo ora della funzione trim.. è già abilitata o devo abilitarla io manualmente? se si, come?
The_Saint
24-03-2011, 18:00
ma cè da preoccuparsi realmente per la storia del calo di prestazione con i nuovi 25nm ??No, se ti capita un SSD di quella serie, OCZ te lo sostituisce...
ryosaeba86
24-03-2011, 18:23
ho comprato tempo fa un ocz vertex 2, mi viene in mente solo ora della funzione trim.. è già abilitata o devo abilitarla io manualmente? se si, come?
con win 7 è tutto in automatico....xp nn supporta il trim invece...
No, se ti capita un SSD di quella serie, OCZ te lo sostituisce...
Confermo, a me è capitato e sono in atteso di ricevere il "sostituto".
SimoneFavano
24-03-2011, 20:38
Quindi nn tt i 25 nm hanno prestazioni piu scarse ?
No, se ti capita un SSD di quella serie, OCZ te lo sostituisce...
ciao, scusa
ho preso un vertex2 da amazon
la sigla riporta la "E" in the half last
però lo spazio formattato è 55.9 e non 51.7 :confused:
non ci sto capendo niente, è a 25 o a 32
sapreste dirmi che modello è?
nel caso fosse a 25, come fare a farselo sostituire?
grazie in anticipo
http://img189.imageshack.us/img189/2749/catturayd.th.png (http://img189.imageshack.us/i/catturayd.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ciao, scusa
ho preso un vertex2 da amazon
la sigla riporta la "E" in the half last
però lo spazio formattato è 55.9 e non 51.7 :confused:
non ci sto capendo niente, è a 25 o a 32
sapreste dirmi che modello è?
nel caso fosse a 25, come fare a farselo sostituire?
grazie in anticipo
http://img189.imageshack.us/img189/2749/catturayd.th.png (http://img189.imageshack.us/i/catturayd.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Prova a fare ATTO e vedi le prestazioni ... gli ssd con controller sandforce non vanno tanto d'accordo con crystal disk
SimoneFavano
25-03-2011, 09:42
cavolo ho provato a dirottare l ordine dell ocz vertex 2 su un corsair f120 (32nm) per avere almeno la certezza di ricevere un prodotto che rispetta le caratteristiche pubblicizzate ma niente ormai il vertex era stato fatto arrivare dal fornitore.....non resta che attendere il suo arrivo e testarne le prestazioni nell uso reale (e male che vada fare un reso)....
dieselnyc
25-03-2011, 11:12
con win 7 è tutto in automatico....xp nn supporta il trim invece...
\ò
grazie
ryosaeba86
25-03-2011, 11:22
quel vertex 2 è un 22 nm...io anche l'ho preso da amazon ma piu di un mese fa...e per fortuna è arrivato quella 34nm
die size 32gb
ATTO: http://www.pctunerup.com/up//results/_201103/20110325160705_aedsf.PNG
che mi consigliate di fare, tenere o aprire rma?
lo spazio disponibile, dopo il format è 55.90gb circa (55.8)
dato che siamo una community.... :D
non so se avete letto in giro, ma 5 sample di nand degli ocz vertex son compatibili con gli ocz vertex turbo e quindi il flash (ci vogliono 2 minuti) comporta spendendo 0€ di passare dal vostro attuale ocz vertex al più performante ocz vertex turbo
ecco alcuni test comparativi che ho fatto sul mio ocz vertez (da adesso ocz vertex turbo)
http://img826.imageshack.us/img826/645/98481432.png (http://img826.imageshack.us/i/98481432.png/)
http://img51.imageshack.us/img51/2658/extp.png (http://img51.imageshack.us/i/extp.png/)
http://img14.imageshack.us/img14/3761/bmread.png (http://img14.imageshack.us/i/bmread.png/)
ok che non cambia la vita, però.....tutto di guadagnato!
marcy1987
25-03-2011, 23:26
dato che siamo una community.... :D
non so se avete letto in giro, ma 5 sample di nand degli ocz vertex son compatibili con gli ocz vertex turbo e quindi il flash (ci vogliono 2 minuti) comporta spendendo 0€ di passare dal vostro attuale ocz vertex al più performante ocz vertex turbo
ok che non cambia la vita, però.....tutto di guadagnato!
info info :ciapet: :ciapet:
info info :ciapet: :ciapet:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86437-Flashing-Vertex-to-Vertex-Turbo
sto creando la pendrive usb
metto dentro l'identify e vedo se il mio è compatibile per il flash :stordita:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86437-Flashing-Vertex-to-Vertex-Turbo
sto creando la pendrive usb
metto dentro l'identify e vedo se il mio è compatibile per il flash :stordita:
Mmm non credo.
Se non mi sbaglio dovrebbe essere per i Vertex con controller Indilinx e non Sandforce come il tuo.
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86437-Flashing-Vertex-to-Vertex-Turbo
sto creando la pendrive usb
metto dentro l'identify e vedo se il mio è compatibile per il flash :stordita:
proprio li!!!
ho pure scritto se conveniva o meno in quel topic!!!
appena mi ritorna la 6870 da rma controllo se ne è valsa la pena davvero :)
ego, purtroppo per te, i turbo hanno il controller Indilinx (come dice giustamente gui) quindi non puoi fare anche te lo sblocco
comunque al di la del controller, dovresti avere anche memorie differenti, io ad esempio ho le 061302(che ancora devo capire a quanti nm sono...)
proprio li!!!
ho pure scritto se conveniva o meno in quel topic!!!
appena mi ritorna la 6870 da rma controllo se ne è valsa la pena davvero :)
ego, purtroppo per te, i turbo hanno il controller Indilinx (come dice giustamente gui) quindi non puoi fare anche te lo sblocco
comunque al di la del controller, dovresti avere anche memorie differenti, io ad esempio ho le 061302(che ancora devo capire a quanti nm sono...)
infatti, non mi dà le info, mi dà errore
@gui: come ti sembra il mio atto?
in pvt, l'altro utente, che ha mandato in rma il suo 25nm per avere il 34nm, mi ha detto che potrei avere la versione fixata a 25nm
infatti, non mi dà le info, mi dà errore
@gui: come ti sembra il mio atto?
in pvt, l'altro utente, che ha mandato in rma il suo 25nm per avere il 34nm, mi ha detto che potrei avere la versione fixata a 25nm
beh, stai sempre oltre 250mb sia di read che write......io lo terrei ;)
beh, stai sempre oltre 250mb sia di read che write......io lo terrei ;)
proveniendo da un ocz core v2 che ha max 170-150 read e 70-90 write, per me andrebbe bene pure un 25 farlocco :lol:
ma già che ci sono, decido se tenerlo
ancora non l'ho provato, a dir la verità
sto aspettando il ritorno della b3
poi nel caso, non avessi voglia di sbattermi con rma, più in là prenderei un secondo da mettere in raid0
Ego a me sembra molto buono ... considera che per vedere il reale valore dei sanforce con crystal disk devi cambiare una opzione ... con atto invece va senza modifica.
Invece i Crucial vanno bene sia con l'uno che con l'altro :Prrr:
Peccato che in scrittura non sono dei fulmini cmq il pc "legge" molto di più di quanto "scrive" :)
Ego a me sembra molto buono ... considera che per vedere il reale valore dei sanforce con crystal disk devi cambiare una opzione ... con atto invece va senza modifica.
Invece i Crucial vanno bene sia con l'uno che con l'altro :Prrr:
Peccato che in scrittura non sono dei fulmini cmq il pc "legge" molto di più di quanto "scrive" :)
il dilemma era crucial o vertex2
il crucial a 110-120 in un giorno, mi arrivava
il vertex2 l'ho perso a 95 spedito, preso a 99 spedito
all'inizio, pensavo a qualcosa di equilibrato, ma mentre aspettavo il vertex2 mi son detto "ma se tanto ci scrivo solo 2 ....te, potrei prendere il crucial" :doh:
vabò, me va bene lo stesso, comunque
il dilemma era crucial o vertex2
il crucial a 110-120 in un giorno, mi arrivava
il vertex2 l'ho perso a 95 spedito, preso a 99 spedito
all'inizio, pensavo a qualcosa di equilibrato, ma mentre aspettavo il vertex2 mi son detto "ma se tanto ci scrivo solo 2 ....te, potrei prendere il crucial" :doh:
vabò, me va bene lo stesso, comunque
Scusa ma non per male ma fai 280/260 ... io non ci sputerei sopra! :)
95€ spedito nuovo con 2 anni di garanzia... che vuoi di più dalla vita? ;)
Scusa ma non per male ma fai 280/260 ... io non ci sputerei sopra! :)
95€ spedito nuovo con 2 anni di garanzia... che vuoi di più dalla vita? ;)
questo l'ho preso 99
ci mancherebbe, 10-20€ risparmiati, non sono pochi
susan_delgado
26-03-2011, 18:02
Avrei intenzione di acquistare un crucial C300 128 gb; avendo una scheda madre Gigabyte P55A-UD6 con sata 3 è consigliabile collegare il disco direttamente al sata 3 nonostante il controller della Marvell? :rolleyes:
Avrei intenzione di acquistare un crucial C300 128 gb; avendo una scheda madre Gigabyte P55A-UD6 con sata 3 è consigliabile collegare il disco direttamente al sata 3 nonostante il controller della Marvell? :rolleyes:
Sisi ... il marvell non è questo granchè , meglio l'Intel
susan_delgado
26-03-2011, 20:57
Sisi ... il marvell non è questo granchè , meglio l'Intel
Grazie! :) Temo che la mia scheda madre sul sata 3 non mi dia molte alternative, o marvel o marvel. :mc:
SimoneFavano
27-03-2011, 11:17
scusate ma mi serve un info....nn capisco + niente... :
mi ero sbagliato e non posso selezionare l opzione configure sata as ahci, ho cercato su google e per la mia p5kc t lascia solo selezionare ide;
mi conviene usare il j-micron ? visto che da li posso scegliere ahci...
ma non ho capito come funziona poi....devo collegare l ssd ad un altra porta sata (quella j-micron_raid/esata) o bisogna cambiare qualcosa da windows ??
grazie !!
SimoneFavano
27-03-2011, 11:45
usando crystal disk info ho visto che l'ahci è abilitato (mi da attivo l' NCQ)....quindi dovrebbe gia essere tt a posto cosi no ?
>>> ho inteso male....crystal disk info ti dice solo se l'hd la supporta !! <<<
>>> niente quindi mi serve capire cosa devo fare x usare il controller j-micron ahci !! <<<
fai un reset nella mente Simone :)
Procedi così:
spegni il pc
monta SOLO ES ESCLUSIVAMENTE l'ssd
accendi il pc
SUBITO vai nel bios e selezioni ahci (se non c'è assicurati di avere l'ultima versione di bios nella tua mobo)
formatti
installi il disco di storage (Se lo hai)
SimoneFavano
27-03-2011, 14:12
Intendi "configure sata as ahci" ?
Perchè il problema della mia p5kc è proprio li...solo nei primissimi bios era possibile abilitarla, cn gli aggiornamenti fatti è stata tolta la voce dall asus.
Non torno indietro come bios perchè avevo problemi cn le ram e l'overclock...
Gemstone86
29-03-2011, 15:14
ragà ho montato un team group s1 da 120gb sulla mobo in firma (amd 790fx +sb750) ho impostato l'achi da bios disattivato il defrag automatico e l'indicizzazione. Devo fare altro?
PS: come driver achi lascio quelli di win 7 64bit o meglio mettere quelli amd?
Ho appena fatto una installazione di windows 7 su un ssd vertex 2, è normale che mi trovo due partizioni sul disco (una da 100mb e l'altra per la restante capacità)?
Grazie.
Andrea
Fabius_c
29-03-2011, 23:32
Ho appena fatto una installazione di windows 7 su un ssd vertex 2, è normale che mi trovo due partizioni sul disco (una da 100mb e l'altra per la restante capacità)?
Grazie.
Andrea
si normalissimo ;)
Ne approfitto per segnalarTi e segnalare a tutti i possessori di vertex 2 ed LE che è uscito il nuovo firmware 1.32.
Ciao
si è normale,anche nel mio ssd ocz agility 2 ha fatto la stessa cosa.
CONFERMO, pure nel mio vertex turbo ;)
ragazzi, ma è vera la storia che con il raid0 si perde il trim nativo?
Si è normale ma con una banale procedura potresti non averla (non che dia fastidio eh?) :)
Quale sarebbe la procedura? (se non andiamo troppo ot)
Ho eliminato la partizione grande ed esteso quella da 100mega, ora provo a reinstallare windows li dentro. E' corretto?
Quale sarebbe la procedura? (se non andiamo troppo ot)
Ho eliminato la partizione grande ed esteso quella da 100mega, ora provo a reinstallare windows li dentro. E' corretto?
Basta che elimini la partizione primaria ed espandi quella da 100mb nella schermata di installazione di windows 7 ;)
Per farlo però ti consiglio di installare il so solo con l'ssd attaccato ... dopo potrai riconnettere gli altri.
The_Saint
30-03-2011, 09:17
... considera che per vedere il reale valore dei sanforce con crystal disk devi cambiare una opzione ... con atto invece va senza modifica.Cambiando il pattern in CDM con uno molto comprimibile non si ha il valore "reale", bensì quello "massimo"... che è una cosa ben diversa. ;)
ragazzi, ma è vera la storia che con il raid0 si perde il trim nativo?Sì, è stato discusso tante volte nel thread ufficiale sugli SSD...
Gemstone86
30-03-2011, 15:01
ragà ho montato un team group s1 da 120gb sulla mobo in firma (amd 790fx +sb750) ho impostato l'achi da bios disattivato il defrag automatico e l'indicizzazione. Devo fare altro?
PS: come driver achi lascio quelli di win 7 64bit o meglio mettere quelli amd?
niente?
:.Luca.:
30-03-2011, 15:19
niente?
Anche io ho installato da 2 giorni l'ssd e le operazioni che ho fatto sono state quelle da te elencate... non penso ci sia da fare altro...
Il trim viene gestito dal controller interno dell'ssd o dal controller della mobo?
Se compro un vertex 3 e lo monto sul modesto sata3 marvell della asus p7p55d-e, ovviamente installando seven64, velocita' a parte e' tutto ok?
Il trim viene gestito dal controller interno dell'ssd o dal controller della mobo?
Se compro un vertex 3 e lo monto sul modesto sata3 marvell della asus p7p55d-e, ovviamente installando seven64, velocita' a parte e' tutto ok?
Il TRIM è una caratteristica del controller dell'SSD ovviamente deve essere supportato a livello SW dal sistema operativo, nel caso di una configurazione RAID0 allora entra in gioco il controller RAID che è deputato a gestire anche funzioni come il TRIM, ma nel caso di disco singolo il problema non si pone.
Se scrivo cose inesatte correggetemi nessuno è perfetto :D.
niente?
io ho usato questo
http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/
l'ho visto postato da gui
l'unica cosa che ho lasciato, è l'interfaccia grafica all'avvio (se disabilito la gui, poi non vedo manco il controllo dischi)
vertex2 un razzo... non oso pensare chi ha un raid o un revo...
io ho usato questo
http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/
l'ho visto postato da gui
l'unica cosa che ho lasciato, è l'interfaccia grafica all'avvio (se disabilito la gui, poi non vedo manco il controllo dischi)
vertex2 un razzo... non oso pensare chi ha un raid o un revo...
Ottima guida, la citerò anche in prima pagina.. grazie!
io ho usato questo
http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/
l'ho visto postato da gui
l'unica cosa che ho lasciato, è l'interfaccia grafica all'avvio (se disabilito la gui, poi non vedo manco il controllo dischi)
vertex2 un razzo... non oso pensare chi ha un raid o un revo...
Ego ormai mi pensi sempre eh? :D :asd:
Ego ormai mi pensi sempre eh? :D :asd:
sei onnipresente... un incubo :asd:
ps: il vertex2 25nm, me lo tengo... scrittura e lettura impressionanti - per le mie poche esperienze -, ma è anche troppo per me... troppo bello
questo per l'os resta
più in là, vedrò di uno, solo per i giochi, a sto punto faccio il cambio anche di D:\. forse lì, prenderò uno veloce in lettura.
Ciao,
ho un problema "sciocco" che non riesco a risolvere; ho montato sul mio PC con Windows Seven 64bit un Corsair F120, fin qui tutto è andato per il verso giusto, ma mi capita una cosa un pò noiosa... Windows Live Messanger che prima partiva normalmente col sistema operativo ora, forse per la troppa velocità in fase di start-up del S.O., non si avvia più automaticamente comparendomi la schermata
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110402101116_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110402101116_Cattura.JPG)
Nelle impostazioni del programma (si vede anche il check attivato) è spuntato su "Esegui accesso automaticamente) esattamente come quando montavo un HD meccanico!
Credo che sia un problema legato all'elevata velocità di avvio che non fà concludere l'esecuzione del programma...
Esiste un modo per far avviare (forse più lentamente) il solo Messanger per tentare di risolvere il problema???
Grazie
ryosaeba86
02-04-2011, 12:35
guarda nn ho capito bene il tuo problema..ma penso che qui tutti hanno msn con ssd...e nessuno mi pare abbia questo problema...quindi c'è qualcosa nelle impostazioni di messenger
Nelle impostazioni del programma (si vede anche il check attivato) è spuntato su "Esegui accesso automaticamente) esattamente come quando montavo un HD meccanico!
Credo che sia un problema legato all'elevata velocità di avvio che non fà concludere l'esecuzione del programma...
Esiste un modo per far avviare (forse più lentamente) il solo Messanger per tentare di risolvere il problema???
Grazie
Non c'entra nulla la velocità di caricamento del sistema operativo.
Controlla bene i servizi legati a windows live, eventualmente esegui una re-installazione del pacchetto live... sicuramente nel travaso all'ssd ti sei perso qualche chiave di registro da qualche parte.
Non c'entra nulla la velocità di caricamento del sistema operativo.
Controlla bene i servizi legati a windows live, eventualmente esegui una re-installazione del pacchetto live... sicuramente nel travaso all'ssd ti sei perso qualche chiave di registro da qualche parte.
L'installazione del sistema operativo è stata fatta da zero...
Adesso ho anche provato a disinstallarlo, pulire il registro con ccleaner, riavviato il PC e reinstallato, ma niente da fare!!!
L'avvio automatico è selezionato sia nella finestra di partenza (come in screen postato) che nelle opzioni di configurazione; pazienza lo dovrò avviare manualmente! :mad:
ceresara
03-04-2011, 01:38
Supporto TRIM in RAID 0 & 1 ora possibile a quanto pare,
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2010/03/23/intel-releases-trim-for-raid/1
Link download
http://downloadcenter.intel.com/detail_desc.aspx?agr=N&ProductID=&DwnldID=15251
The_Saint
03-04-2011, 08:44
Supporto TRIM in RAID 0 & 1 ora possibile a quanto pare,
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2010/03/23/intel-releases-trim-for-raid/1
Link download
http://downloadcenter.intel.com/detail_desc.aspx?agr=N&ProductID=&DwnldID=15251Hai guardato bene la data di questa news?
:p
E' la solita vecchia notizia sbagliata...
ceresara
03-04-2011, 09:36
Azz, piccolo errore, mi ero fermato al 23 marzo, non avevo letto 2010:doh:
Ciao,
ho un problema "sciocco" che non riesco a risolvere; ho montato sul mio PC con Windows Seven 64bit un Corsair F120, fin qui tutto è andato per il verso giusto, ma mi capita una cosa un pò noiosa... Windows Live Messanger che prima partiva normalmente col sistema operativo ora, forse per la troppa velocità in fase di start-up del S.O., non si avvia più automaticamente comparendomi la schermata
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110402101116_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110402101116_Cattura.JPG)
Nelle impostazioni del programma (si vede anche il check attivato) è spuntato su "Esegui accesso automaticamente) esattamente come quando montavo un HD meccanico!
Credo che sia un problema legato all'elevata velocità di avvio che non fà concludere l'esecuzione del programma...
Esiste un modo per far avviare (forse più lentamente) il solo Messanger per tentare di risolvere il problema???
Grazie
RISOLTO il problema...
Come dicevo l'errore di mancato avvio è dovuto all'elevata velocità di esecuzione dei servizi alla partenza di windows Seven Per "colpa" dell'elevata velocità dell'SSD; goglando mi è venuta l'idea di controllare l'avvio dei servizi di windows, trovare quello legato a Messenger "Windows Live ID Sign-in Assistant" ed è bastato settare alla voce "tipo di avvio": Automatico "avvio ritardato", riavviato il PC ed ora parte in automatico senza trovarmi la fastidiosa finestra del log-in!!!
Ragazzi ho un problema con il mio SSD Kingstone.
Ho fatto una formattazione, reinstallato il S.O (win 7) e mi sembra andasse tutto ok, tranne l'altro giorno che ho visto le "pagelle" al sisetma dal pannelo si controllo nella sezione prestazioni di sistema e mi rifila un voto basso all'hard disk 5,9...a me sembrava fosse di più prima. Al di là del voto il problema è come faccio a capire se è tutto ok? Sembra che i driver ci siano, la periferica è stata riconosciuta, devo fare qualcosa d' altro?
Ragazzi ho un problema con il mio SSD Kingstone.
Ho fatto una formattazione, reinstallato il S.O (win 7) e mi sembra andasse tutto ok, tranne l'altro giorno che ho visto le "pagelle" al sisetma dal pannelo si controllo nella sezione prestazioni di sistema e mi rifila un voto basso all'hard disk 5,9...a me sembrava fosse di più prima. Al di là del voto il problema è come faccio a capire se è tutto ok? Sembra che i driver ci siano, la periferica è stata riconosciuta, devo fare qualcosa d' altro?
Installa i Rapid Storage di Intel
Installa i Rapid Storage di Intel
cosa sono driver generici pes SSD? e quale versione? dici che non ha preso i driver anche se ha riconosciuto la periferica?
cosa sono driver generici pes SSD? e quale versione? dici che non ha preso i driver anche se ha riconosciuto la periferica?
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33245873&postcount=26)
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33245873&postcount=26)
ok, provo e vi faccio sapere..devo abilitare anche qualche cosa a Bios? grazie:)
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33245873&postcount=26)
ok, provo e vi faccio sapere..devo abilitare anche qualche cosa a Bios? grazie:)
K Reloaded
04-04-2011, 12:55
cosa sono driver generici pes SSD? e quale versione? dici che non ha preso i driver anche se ha riconosciuto la periferica?
sono i drivers per il controller intel della tua scheda madre ;)
K Reloaded
04-04-2011, 12:56
ok, provo e vi faccio sapere..devo abilitare anche qualche cosa a Bios? grazie:)
no, nulla tranne l'AHCI se non lo hai già fatto.
Salve ragazzi,
data la notevole velocità degli SSD, è più conveniente usarne uno per il sistema operativo o per i dati? Mi spiego.
Conviene di più installare il SO in un SSD (diminuendo quindi il tempo di accesso) oppure usarlo per tenere i dati (diminuendo notevolmente le operazioni di lettura/scrittura)? Oppure tenendo l'ssd per il SO e i dati nel normale disco rigido, aumenta lo stesso la velocità generale?
ryosaeba86
04-04-2011, 16:01
molto meglio metterci il so...e usare l'hd per i dati ....
fabstars
05-04-2011, 11:14
Entrambi consumer, ma il Vertex 2E ha un firmware che supporta maggiori iops in lettura /scrittura sul controller.
In linea generale, come scelta "qualitativa" (selezione Nand e controller), OCZ li mette così:
Vertex 2
Agility 2
Onyx 2
visto che la differenza è minima, sempre meglio il Vertex 2, a meno di bei risparmi per i modelli "inferiori".
secondo voi è corretta questa affermazione, tenendo conto che oggi costa meno il Vertex2 rispetto al modello Agility??
K Reloaded
06-04-2011, 13:36
7) Lanciare questo comando: HDParm --security-erase NULL /DEV/SDA (o il nome della corretta periferica relativa all'SSD)
sto cercando di far un SE sul Sata 3Gb/s della Intel solo che digitando questo comando cambiando ovviamente la periferica mi da commando sconosciuto ...
K Reloaded
06-04-2011, 13:40
sto cercando di far un SE sul Sata 3Gb/s della Intel solo che digitando questo comando cambiando ovviamente la periferica mi da commando sconosciuto ...
scrivendolo tutto minuscolo sembra andare solo che mi da che manca la password ... :S
K Reloaded
06-04-2011, 14:22
scrivendolo tutto minuscolo sembra andare solo che mi da che manca la password ... :S
provato e riprovato, nulla da fare ... facendo una ricerca sul web sembra che ci sia un bug in linux ... credo bisogni trovare un'alternativa ... :)
provato e riprovato, nulla da fare ... facendo una ricerca sul web sembra che ci sia un bug in linux ... credo bisogni trovare un'alternativa ... :)
Guarda questo:
https://ata.wiki.kernel.org/index.php/ATA_Secure_Erase
Sopratutto nella sezione verso alla fine "Known Issues": è quello l'errore ti da?
K Reloaded
06-04-2011, 15:10
Guarda questo:
https://ata.wiki.kernel.org/index.php/ATA_Secure_Erase
Sopratutto nella sezione verso alla fine "Known Issues": è quello l'errore ti da?
è 'frozen' ... e nn riesco manco a settare una pwd ...
no, nulla tranne l'AHCI se non lo hai già fatto.
provato a installare i driver storage di intel ma non me li fa installare:muro: mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi sufficienti...ma come è possibile!!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.