PDA

View Full Version : [SSD FAQ] Le domande più frequenti sugli SSD.


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

The Solutor
23-12-2010, 20:38
Buona sera a tutti, sono poco attivo su questo forum ma ho sempre piacere cercare le informazioni qui vista la popolazione attiva :)

Il mio quesito riguarda quel bel ssd che è l'OCZ VERTEX 2, da 60 GB per donare vita al mio portatile ormai di oltre 4 anni, Vaio FE28B,
sono ben consapevole della limitazione che ho avendo SATA I, e l'impossibilità di abilitare l'AHCI a causa del chipset ICHM-7, e l'impossibilità di installare l'intel rapid driver storage notizie apprese documentandomi qua e là... insomma un portatile un tantino limitante per un SSD

Mi chiedevo se le seguenti prestazioni sono il massimo ottenibile o posso aspettarmi qualche miglioramento usando qualche tweak (a parte i già disattivati servizi di indicizzazione, defrag, etc etc...)

http://img526.imageshack.us/img526/1583/immaginekk.jpg
Sequential Read : 122.415 MB/s
Sequential Write : 67.891 MB/s
Random Read 512KB : 120.724 MB/s
Random Write 512KB : 68.034 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 18.663 MB/s [ 4556.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 34.510 MB/s [ 8425.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 24.925 MB/s [ 6085.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 55.387 MB/s [ 13522.2 IOPS]

Test : 100 MB [C: 49.7% (27.7/55.8 GB)] (x3)
Date : 2010/12/23 10:12:00
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x86)

Grazie a tutti per eventuali commenti :)

Il controller è sata 1 e quindi i dati sono in linea.

Cmq abilitando l'AHCI le cose migliorano.

Si si può abilitare al 99%, anche se nel bios non c'è.

L'abbiamo fatto su un FE31 (sul quale abbiamo anche cambiato processore, installato un bios in grado di supportare 3 giga di ram, installato un tray porta HDD mecanico al posto del dvd ecc... ecc...

Maxt3r
23-12-2010, 22:45
Il controller è sata 1 e quindi i dati sono in linea.

Cmq abilitando l'AHCI le cose migliorano.

Si si può abilitare al 99%, anche se nel bios non c'è.

L'abbiamo fatto su un FE31 (sul quale abbiamo anche cambiato processore, installato un bios in grado di supportare 3 giga di ram, installato un tray porta HDD mecanico al posto del dvd ecc... ecc...

Grazie per le info, cercherò meglio su come procedere, a meno che non mi sai dire già 2 o 3 passi da fare per indirizzarmi al meglio verso l'abilitazione dell ahci ;) e ho googlato parecchio prima di chiedere :(

EDIT:
ho trovato un'altra discussione su questo forum dove si parla di bios e ahci, mi sposto lì :) e scusate!

AEgYpT
24-12-2010, 00:12
Domanda: ma alla fine dei conti ste SSD si possono partizionare, si o no?


Grazie :)

Dabidyx
24-12-2010, 00:13
Ragazzi sono passato anche io ad SSD mi sono preso un Bel OCZ VERTEX 2 da 120gb il disco ovviamente è una bomba con valori il lettura e scrittura oltre i 250Mb/s ho un solo unico problema il disco mi segna come temperatura 0 gradi o max 1 grado :D :D capisco che è fra due correnti di aria generate da due ventole da 140 ma non penso che nel mio pc ci girano i pinguini :mc: :mc:

http://img138.imageshack.us/img138/4347/immaginehew.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/immaginehew.jpg/)

Capozz
24-12-2010, 02:14
Ragazzi sono passato anche io ad SSD mi sono preso un Bel OCZ VERTEX 2 da 120gb il disco ovviamente è una bomba con valori il lettura e scrittura oltre i 250Mb/s ho un solo unico problema il disco mi segna come temperatura 0 gradi o max 1 grado :D :D capisco che è fra due correnti di aria generate da due ventole da 140 ma non penso che nel mio pc ci girano i pinguini :mc: :mc:

http://img138.imageshack.us/img138/4347/immaginehew.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/immaginehew.jpg/)

Anche il mio segna 1 grado, è un piccolo bug del firmware, nulla di cui preoccuparsi.
Cmq, da quando sono passato al 1055t e, di conseguenza, a mobo con sb850, le prestazioni dell'ssd sono migliorate molto rispetto a quelle che registravo con l'ich9. Ora con atto raggiungo i 275 mega sia in lettura che in scrittura, ed il boot è di una velocità impressionante. L'ssd è proprio un altro mondo.

felix74
25-12-2010, 15:00
Per un PC desktop tradizionale (ora ho n.2 Spin Point in mirroring), cosa mi consigliate come unità di boot e di avvio programmi? Si possono fare i raid anche con gli SSD?

La scheda madre su cui lo vorrei montare è un'Asus P5Q-E con chipset Intel P45 e controller ICH10R

The_Saint
25-12-2010, 17:00
Domanda: ma alla fine dei conti ste SSD si possono partizionare, si o no?E perchè non dovrebbero... sono degli hard-disk a tutti gli effetti. ;)


PS: Buon Natale a tutti!!! :)

AEgYpT
25-12-2010, 20:20
E perchè non dovrebbero... sono degli hard-disk a tutti gli effetti. ;)


PS: Buon Natale a tutti!!! :)

Per via dell'allineamento pensavo nn si potesse

The_Saint
25-12-2010, 20:22
Per via dell'allineamento pensavo nn si potesseUna volta allineata la prima partizione, le successive lo saranno automaticamente. ;)

AEgYpT
25-12-2010, 20:35
Una volta allineata la prima partizione, le successive lo saranno automaticamente. ;)

Bene, grazie :)

Ho letto che è bene lasciar allineare al sistema operativo, ma come posso sapere se lo sta facendo/l'ha fatto o meno?

Suppongo che se io ripristinassi sull'SSD un'immagine di sistema degli hardisk, nn siano allineati e dovrò usare lo strumento post-installazione della Paragon, giusto?

The_Saint
25-12-2010, 21:21
Ho letto che è bene lasciar allineare al sistema operativo, ma come posso sapere se lo sta facendo/l'ha fatto o meno?Nel thread ufficiale sugli SSD trovi tutte le info a riguardo. ;)

Suppongo che se io ripristinassi sull'SSD un'immagine di sistema degli hardisk, nn siano allineati e dovrò usare lo strumento post-installazione della Paragon, giusto?Dipende da quale software usi... se l'SSD lo partizioni con Win7 oppure lo allinei manualmente con diskpar e poi ad esempio usi Ghost per ripristinare l'immagine, l'allineamento viene mantenuto. :)

AEgYpT
25-12-2010, 21:37
Nel thread ufficiale sugli SSD trovi tutte le info a riguardo. ;)

Dipende da quale software usi... se l'SSD lo partizioni con Win7 oppure lo allinei manualmente con diskpar e poi ad esempio usi Ghost per ripristinare l'immagine, l'allineamento viene mantenuto. :)

Grazie delle info :D

Il nome completo di questo Ghost qual è?

Per il resto andrò a dare un'occhiata nell'altro topic, grazie di nuovo :)

The_Saint
25-12-2010, 22:02
Il nome completo di questo Ghost qual è?Symantec Ghost. ;)

AEgYpT
25-12-2010, 22:25
Symantec Ghost. ;)

Grazie :)

mat80
26-12-2010, 00:29
Salve, da pochi giorni ho installato un OCZ vertex2 120gb, settato come disco primario su cui ho installato il SO win 7 64bit Ultimate. L'apply della paragorn mi dice che l'allineamento è corretto, sono andato nel bios a settare la ahci, ma il pc non si avvia, arriva alla schermata con lo stemma di win7 ma poi schermo blu e riparte di nuovo.
Ora la mia scheda madre lo supporta a pieno l'ahci, potrebbe essere un problema causato dagli altri dischi installati?
Potete trovare la configurazione del mio pc in firma.
Grazie

The Solutor
26-12-2010, 01:28
Salve, da pochi giorni ho installato un OCZ vertex2 120gb, settato come disco primario su cui ho installato il SO win 7 64bit Ultimate. L'apply della paragorn mi dice che l'allineamento è corretto, sono andato nel bios a settare la ahci, ma il pc non si avvia, arriva alla schermata con lo stemma di win7 ma poi schermo blu e riparte di nuovo.
Ora la mia scheda madre lo supporta a pieno l'ahci, potrebbe essere un problema causato dagli altri dischi installati?
Potete trovare la configurazione del mio pc in firma.
Grazie



Devi abilitare l'AHCI con una chiave di registro, prima di cambiare l'impostazione nel bios, sarà scritto, tra faq e nel thread, centinaia di volte.

kira@zero
26-12-2010, 02:34
Salve a tutti, mi hanno regalato per natale due ssd corsair f40 e naturalmente li ho messi in raid per il sistema sui sata3. Dopo aver istallato 7 64 bit li ho testati subito con CrystalDiskMark, è ho notato che erano molto lenti a mio avviso infatti di seq ho fatto circa 140 136. Premetto che è la prima volta che faccio il raid 0. la mia configurazione è:cpu i3 540 step ko, mobo asrock extreme 4, ram 1600 cl8, due nvidia 260gtx in sli, 2 corsair f40 raid, 1 velociraptor 300gb, 1 wd black 1T. C'è nessuno che possa aiutarmi? ho sbagliato qualche cosa? forse non dovevo fare il raid 0 sui sata 3? oppure dovevo attivare l'ahci? come si attiva? vi ringrazio anticipatamente tutti?

egounix
26-12-2010, 20:10
2 info:
1^ info) io ho installato - con modalità ahci da bios - 7 su un ocz core v2 60gb
-ho messo i drivers durante l'instlalazione, anche se era già rilevato
-poi ho installato gli amd ahci 10.12

ma crystal disk si rifiuta di dirmi lo stato di salute... come mai?
computer in sign e 7 x64

2^ info (garbage) COSA SONO IL TRIM, GARBAGE COLLECTION E IL DEGRADO PRESTAZIONALE?

Una volta che un dato è stato scritto su un SSD, e successivamente cancellato, il drive non ha modo di sapere che questo dato è stato cancellato, se non quando questo viene sovrascritto, quese sovrascritture causano un progressivo degrado delle prestazioni. IL Trim, è una funzione che si occupa di eliminare fisicamente dall'SSD l'intero contenuto dei files cancellati, a scopo di ottimizzare lo spazio interno e mantenere le prestazioni nel tempo costanti.
Al momento, Windows 7 è il sistema operativo che supporta nativamente e automaticamente il TRIM durante le operazioni di scrittura e cancellazione dei files, a condizione che il drive collegato supporti il TRIM in modalità hardware. Idem per le distribuzioni Linux attuali.
Gli SSD prodotti dopo il 2008 circa, supportano il trim in modalità hardware.
l'ssd che ho sotto non credo supporti il TRIM... quel pacchetto intel non me lo scarica... sarà drastica la cosa?

allego uno screen: http://img706.imageshack.us/img706/2497/crystaldiskssd.th.png (http://img706.imageshack.us/i/crystaldiskssd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

The_Saint
26-12-2010, 20:57
1^ info) io ho installato - con modalità ahci da bios - 7 su un ocz core v2 60gb
-ho messo i drivers durante l'instlalazione, anche se era già rilevato
-poi ho installato gli amd ahci 10.12
ma crystal disk si rifiuta di dirmi lo stato di salute... come mai?L'OCZ Core è un SSD di prima generazione ed ha pochissimi parametri SMART... è normale che CDM non riesca a dare nessuna info.
2^ info (garbage)
l'ssd che ho sotto non credo supporti il TRIM... quel pacchetto intel non me lo scarica... sarà drastica la cosa?No, niente TRIM... se ti riferisci al pecchetto Intel Rapid Storage, va installato solo su schede madri con controller Intel, mi pare che tu abbia una AMD. ;)

K Reloaded
28-12-2010, 15:13
Dunque, apri CMD e vai al percorso:

C:\Program Files (x86)\Intel\Intel(R) Rapid Storage Technology>

Da lì poi lancia il comando:

sc create "Intel RST DM Service" binpath= "c:\program files (x86)\intel\intel(r) rapid storage technology\iastordatamgrsvc.exe"

Poi riavvia, vai ai servizi di windows e troverai un servizio chiamato

Intel RST DM Service

Fai proprietà e mettilo in avvio automatico, con me ha funzionato.
Spero di essere stato utile.

una domanda: io ho settato gli IRT come descritto qua sopra, ora ho notato che sono usciti i 10.1 ufficialmente, e vorrei aggiornare, qual'è la procedura consigliata? disinstallo e reinstallo? ma così poi perdo la funzionalità qua sopra descritta? grazie

Wawacco
03-01-2011, 07:39
Ragazzi una domanda :D sto decidendo se prendere un vertex 2 o il crucial (l'idea è di partizionare e lasciare un 30GB all'os e il resto in applicazioni ecc), volevo chiedervi se con il chipset amd sb710 risultassero problemi (magari prestazionali) o bug noti o se posso andar tranquillo, grazie ;).

kira@zero
07-01-2011, 15:36
Salve a tutti, mi hanno regalato per natale due ssd corsair f40 e naturalmente li ho messi in raid per il sistema sui sata3. Dopo aver istallato 7 64 bit li ho testati subito con CrystalDiskMark, è ho notato che erano molto lenti a mio avviso infatti di seq ho fatto circa 140 136. Premetto che è la prima volta che faccio il raid 0. la mia configurazione è:cpu i3 540 step ko, mobo asrock extreme 4, ram 1600 cl8, due nvidia 260gtx in sli, 2 corsair f40 raid, 1 velociraptor 300gb, 1 wd black 1T. C'è nessuno che possa aiutarmi? ho sbagliato qualche cosa? forse non dovevo fare il raid 0 sui sata 3? oppure dovevo attivare l'ahci? come si attiva? vi ringrazio anticipatamente tutti?

Star trek
07-01-2011, 15:56
Salve a tutti, mi hanno regalato per natale due ssd corsair f40 e naturalmente li ho messi in raid per il sistema sui sata3. Dopo aver istallato 7 64 bit li ho testati subito con CrystalDiskMark, è ho notato che erano molto lenti a mio avviso infatti di seq ho fatto circa 140 136. Premetto che è la prima volta che faccio il raid 0. la mia configurazione è:cpu i3 540 step ko, mobo asrock extreme 4, ram 1600 cl8, due nvidia 260gtx in sli, 2 corsair f40 raid, 1 velociraptor 300gb, 1 wd black 1T. C'è nessuno che possa aiutarmi? ho sbagliato qualche cosa? forse non dovevo fare il raid 0 sui sata 3? oppure dovevo attivare l'ahci? come si attiva? vi ringrazio anticipatamente tutti?

Leggi su http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=80828 e vedrai che il sequenziale dipende da tanti fattori. Poi dai un occhi anche su http://www.corsair.com/systembuild . Se hai impostato ottimalmente lo stripesize e il resto della macchina, dovresti fare di più. Prova a fare anche una lettura sequenziale con HDTUNE .

simbar78
07-01-2011, 16:07
Salve a Tutti!
Ho Montato Un vertex 2 con il nuovo firmware 1.27 .
(sul sito c'è solol'1.23!:confused:)

Installato window 7 64 bit naturalmente in achi.
Tutti i driver aggiornati

Vedendo vari test o notato che in lettura sono in regola ma in scrittura no!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110107160320_TestSSD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110107160320_TestSSD.JPG)

A cosa può dipendere?

NforceRaid
07-01-2011, 18:02
Salve a Tutti!
Ho Montato Un vertex 2 con il nuovo firmware 1.27 .
(sul sito c'è solol'1.23!:confused:)

Installato window 7 64 bit naturalmente in achi.
Tutti i driver aggiornati

Vedendo vari test o notato che in lettura sono in regola ma in scrittura no!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110107160320_TestSSD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110107160320_TestSSD.JPG)

A cosa può dipendere?

Lascia perdere i bench fatti con CrystalDiskMark non va bene con i Vertex 2, prova Atto Disk Benchmark lo trovi quì (http://www.techpowerup.com/downloads/1137/ATTO_Disk_Benchmark_v2.34.html)

Ciao:cool:

sas20
08-01-2011, 12:34
ragazzi se voglio reinstallare W7 su un SSD Corsair Force su cui è già installato W7 (ha dei problemi) che devo fare? formattare?

Fabius_c
08-01-2011, 13:34
ragazzi se voglio reinstallare W7 su un SSD Corsair Force su cui è già installato W7 (ha dei problemi) che devo fare? formattare?

è la cosa migliore, e la puoi fare dai tool che ti mette a disposizione durante l'installazione.

sas20
08-01-2011, 13:44
è la cosa migliore, e la puoi fare dai tool che ti mette a disposizione durante l'installazione.
grazie 1000 :)

The Solutor
08-01-2011, 14:57
ragazzi se voglio reinstallare W7 su un SSD Corsair Force su cui è già installato W7 (ha dei problemi) che devo fare? formattare?


Formattare è un verbo che dovrebbe esistere solo nel vocabolario informatico del "cugggino che ci capisce".

Se il sistema è parecchio incasinato fai l'inplace upgrade o al limite fai una installazione nuova senza formattare.

Così facendo avrai modo di recuperare facilmente tutti i dati e, spesso, anche le impostazioni.

Fabius_c
08-01-2011, 15:35
Formattare è un verbo che dovrebbe esistere solo nel vocabolario informatico del "cugggino che ci capisce".

Se il sistema è parecchio incasinato fai l'inplace upgrade o al limite fai una installazione nuova senza formattare.

Così facendo avrai modo di recuperare facilmente tutti i dati e, spesso, anche le impostazioni.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io invece penso che bisognerebbe rispondere con meno spocchia e più umiltà.

è stato chiesto un consiglio quindi se ritieni che il tuo metodo sia migliore limititai a suggerirlo

The Solutor
08-01-2011, 17:15
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io invece penso che bisognerebbe rispondere con meno spocchia e più umiltà.

è stato chiesto un consiglio quindi se ritieni che il tuo metodo sia migliore limititai a suggerirlo


Primo nessuno se l'è presa con te, secondo, anche se fosse, sarebbe il caso che chi pretende che i commenti siano solo tecnici, inizi a fare altrettanto.

Sai come si dice quel che a te non piace ad altri non fare.

Per cui riciclo la tua frase.

E' stato dato un consiglio, se non sei d'accordo, limitati a spiegare il perchè, senza sognarti spocchie inesistenti.

kira@zero
09-01-2011, 05:53
Una domanda da ignorante, dovrei aggiornare il bios della scheda madre lo posso fare se ho due ssd in raid 0 (c'è istallato il sistema operativo) senza perdere i dati che ho dentro?

Madara76
09-01-2011, 06:48
Una domanda da ignorante, dovrei aggiornare il bios della scheda madre lo posso fare se ho due ssd in raid 0 (c'è istallato il sistema operativo) senza perdere i dati che ho dentro?

Si, dopo l'aggiornamento rientra subito nel bios e ripristina il raid prima di far partire il sistema operativo.

Romoletto75
10-01-2011, 22:51
faccio questa domanda dopo aver letto tutti il forum.
nella prima pagina cè scritto come abilitare l'AHCI, però la stringa che leggo è queta:

Entrate in Windows, in basso a sinistra, nella linea di comando: REGEDIT

HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
Zona destra, right-click, Modify, Value=0

riavvio, e impostazione sul bios della modalità "AHCI"

A seguito, è possibile installare i drivers specifici INTEL RST 9.6 o superiori, scaricabili da QUESTO LINK.

ora, leggendo i vari post mi sembra che nelle prime pagine è stato scritto da qualcuno che Value=0 deve essere impostato nel campo Start, se è cosi si può riaggiornare la prima pagina così che anche quelli un pò nubbi come me riescano a capire in quanto cè scritto di andare solo sulla zona di destra ma non cè scritto il valore che và modificato :D
seconda domanda: io ho altri quattro hd meccanici deu e due in raid 0, uno con due sitemi operativi e l'altro solo per i dati + ssd corsair f120 con altro sistema operativo win7 32bit, ora, la voce Value=0 la devo settare in tutti i sitemi operativi o solo sull'ssd?
infine non ho capito se i driver intel rst vanno istallati dopo aver abilitato AHCI o anche prima.

grazie in anticipo del tempo dedicatomi e scusate il niubbo che è in me :D :D

Ops, dimenticavo ma, sempre dalla prima pagina riporto testo integrale: 6) Nel sistema operativo, se possibile, va limitata la dimensione della memoria virtuale a 1 gigabyte (impostando soglia da 512k a 1gb), poi durante la discussione ho letto 512/1024; quindi la soglia va impostata a 512KB o 512 MB????? sitema a 32bit

mapoetti
11-01-2011, 18:39
ok,grazie per il link sul Trim..
quindi è in automatico da quello che ho letto...

problema: all'inizio della formattazione,avevo il raid 0 di 3 hd e l'ssd.
io ho cancellato e formattato il raid "per sicurezza"
poi sull'ssd ho fatto new ,ho messo il max disponibile" e formattato anche lui...

il fatto strano è che da boot mi mostra solo il raid o e l'unità ottica..
ma l'ssd non cè.
nonostante questo,il sistema botta da ssd senza problemi..

nel bios,sotto la voce boot cè una voce boot drivers
entrando cè
1 raid nome raid
2 ssd nome ssd

se alterno i due tra primo e secondo ecco che nel boot compare l'ssd ,però scompare il raid...
se provo ad avviare il pc cosi,non bootta,mi dice di scegliere un boot.
è come se dovesse per forza leggere prima il raid dell'ssd

con questo metto una foto dello storange,se potete confermare se è tutto ok vi ringrazio in anticipo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110111155959_d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111155959_d.jpg)

e poi vorrei sapere con che programma posso fare un test per comparare il mio punteggio se è conforme la norma....
:help: :help: :help:

fatto il read test con everest.
sia del raid che dell'ssd...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110111164039_s.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111164039_s.jpg)
qualcuno sà darmi una opinione?
ssd intel x25 quanto dovrebbe fare in read test? è giusto il mio punteggio?
scusate se sono noobbo :(

kira@zero
12-01-2011, 11:00
Io ho due F40GB2 Raid 0 Intel Raid Controller 128 Stripe che uso per il sistema, si ha dei benefici a mettere 64kb Stripe se si si può camabiare senza riinstallare il sistema operativo? grazie

The Solutor
12-01-2011, 12:05
Io ho due F40GB2 Raid 0 Intel Raid Controller 128 Stripe che uso per il sistema, si ha dei benefici a mettere 64kb Stripe se si si può camabiare senza riinstallare il sistema operativo? grazie



In linea di massima lo stripe grosso agevola le prestazioni coi file grossi, lo stripe piccolo agevola il trattamento dei files piccoli.

Lo stripe troppo piccolo complica la vita al processore.

Cmq all'atto pratico non ci sono grosse differenze tra stripe di 32/64/128.

Scendendo o salendo vantaggi e svantaggi iniziano a farsi sentire più marcatamente.

Non si può cambiare stripe size senza distruggere e ricostruire il raid.

mapoetti
12-01-2011, 14:50
nessuno sà rispondermi a qualche domanda del link sopra? :help: :help: :help:

The Solutor
12-01-2011, 15:13
è come se dovesse per forza leggere prima il raid dell'ssd

avrai installato con il bootorder errato ed avrai il bootloader installato sul raid.

Romoletto75
12-01-2011, 19:22
Una domanda da ignorante, dovrei aggiornare il bios della scheda madre lo posso fare se ho due ssd in raid 0 (c'è istallato il sistema operativo) senza perdere i dati che ho dentro?

puoi aggiornare tranquillamente il bios della scheda madre, dopo aver aggiornato il bios, al primo riavvio entri nel bios e riabiliti il raid e sei apposto; per eccesso di zelo se vuoi puoi prima fare il reload del bios, quello di default e poi riattivi il raid, se fai questo, ricordati di scriverti i settaggi del bios che usi tipo per overclock o altro in quanto facendo il reload default bios riporti tutto come originale ovviamente del bios aggiornato :)

P.S. nessuno sa darmi una risposta alla mia domanda?????? :help: :help: :help:

epa84
12-01-2011, 21:04
volevo chiedervi se i miei benchmark sono in linea con le prestazioni generali degli altri intel x25-m g2 perchè al mio chipset non vanno tanto a genio gli ssd e ci sono delle guide in giro per la rete per intervenire; se però i valori sono più o meno in linea non tocco niente.
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201101/20110112210306_bench.png

biglia
13-01-2011, 16:18
Domanda forse sciocca ma sul forum leggo pareri discordanti.
Ho un ocz vertex2 con installato w7. Se un domani dovessi per il degrado del disco o altro rifare l'installazione cosa faccio? Dvd di 7 e faccio fare tutto a lui sopra l'installazione vecchia o uso tool ocz con secure erase e poi reinstallo su disco pulito?
Grazie dei consigli

jined
13-01-2011, 17:04
Domanda forse sciocca ma sul forum leggo pareri discordanti.
Ho un ocz vertex2 con installato w7. Se un domani dovessi per il degrado del disco o altro rifare l'installazione cosa faccio? Dvd di 7 e faccio fare tutto a lui sopra l'installazione vecchia o uso tool ocz con secure erase e poi reinstallo su disco pulito?
Grazie dei consigli

puoi sempre farti una immagine del sistema operativo, come backup.

sorrowman
13-01-2011, 17:52
Salve
mi servirebbe un piccolo chiarimento...ho un SSD INTEL X25M G2 con installato W7..posto come assodato che la mia MB supporta Plug&play e NCQ ma nel bios non esiste la modalità AHCI ho sempre lavorato con i driver PCIIDE...prestazioni per me decenti lo stesso..ma ora mi chiedevo se impostando da BIOS RAID anzichè PCIIDE (non sfruttando però il RAID..solo SSD singolo) ci sono possibilità di incrementare le prestazioni...
In caso positivo basta andare nel BIOS,cambiare l'impostazione e tutto è OK ANCHE se il SO è già installato oppure andrebbe fatto da zero ?
In più..usando anche un altro HD con secondo SO già installato potrei avere problemi ?
Grazie....

The Solutor
13-01-2011, 17:55
Salve
mi servirebbe un piccolo chiarimento...ho un SSD INTEL X25M G2 con installato W7..posto come assodato che la mia MB supporta Plug&play e NCQ ma nel bios non esiste la modalità AHCI ho sempre lavorato con i driver PCIIDE...prestazioni per me decenti lo stesso..ma ora mi chiedevo se impostando da BIOS RAID anzichè PCIIDE (non sfruttando però il RAID..solo SSD singolo) ci sono possibilità di incrementare le prestazioni...


che pc è, di che controller si tratta ?

In caso positivo basta andare nel BIOS,cambiare l'impostazione e tutto è OK ANCHE se il SO è già installato oppure andrebbe fatto da zero ?

No, non è cosi semplice.

In più..usando anche un altro HD con secondo SO già installato potrei avere problemi ?

No.

sorrowman
13-01-2011, 18:00
MB ASROCK AliveNF6G-VSTA chipset NVDIA 450 mi sembra....

mi correggo NVDIA 430...

¥º·RG·º¥
13-01-2011, 18:23
Ragazzi, perdonatemi se ve lo faccio ripetere per la milionesima volta :stordita: , ma volevo chiedervi una cosa... lunedi andrò a ritirare il mio Corsair Force da 90Gb e per la prima istallazione basta che lo collego in maniera classica come un normale hard disk e formatto con Windows 7 normalmente come faccio sempre giusto?? :)... poi ovviamente seguo tutti gli accorgimenti della prima pagina.. ;).. Grazie :)

The Solutor
13-01-2011, 18:24
MB ASROCK AliveNF6G-VSTA chipset NVDIA 450 mi sembra....

mi correggo NVDIA 430...

Ah...

Nvidia.


Non credo che ci siano possibilità di avere l'ahci, ne credo ci saranno mai visto che nvidia ha praticamente smesso coi chipset.

Anche mettere il controller in raid (con il disco singolo) non ti porterebbe vantaggi a fronte di una bella gatta da pelare per eseguire lo switch.

Stattene tranquillo così, o fai un upgrade ad amd se ne trovi l'occasione.

Romoletto75
13-01-2011, 23:43
faccio questa domanda dopo aver letto tutti il forum.
nella prima pagina cè scritto come abilitare l'AHCI, però la stringa che leggo è queta:

Entrate in Windows, in basso a sinistra, nella linea di comando: REGEDIT

HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
Zona destra, right-click, Modify, Value=0

riavvio, e impostazione sul bios della modalità "AHCI"

A seguito, è possibile installare i drivers specifici INTEL RST 9.6 o superiori, scaricabili da QUESTO LINK.

ora, leggendo i vari post mi sembra che nelle prime pagine è stato scritto da qualcuno che Value=0 deve essere impostato nel campo Start????, se è cosi si può riaggiornare la prima pagina così che anche quelli un pò nubbi come me riescano a capire in quanto cè scritto di andare solo sulla zona di destra ma non cè scritto il valore che và modificato :D
seconda domanda: io ho altri quattro hd meccanici deu e due in raid 0, uno con due sitemi operativi e l'altro solo per i dati + ssd corsair f120 con altro sistema operativo win7 32bit, ora, la voce Value=0 la devo settare in tutti i sitemi operativi o solo sull'ssd?
infine non ho capito se i driver intel rst vanno istallati dopo aver abilitato AHCI o anche prima.

grazie in anticipo del tempo dedicatomi e scusate il niubbo che è in me :D :D

Ops, dimenticavo ma, sempre dalla prima pagina riporto testo integrale: 6) Nel sistema operativo, se possibile, va limitata la dimensione della memoria virtuale a 1 gigabyte (impostando soglia da 512k a 1gb), poi durante la discussione ho letto 512/1024; quindi la soglia va impostata a 512KB o 512 MB????? sitema a 32bit

UP UP

Nessuno sà rispondere?????
Nemmeno tu Jined????
:help: :help: :mc: :mc:

The Solutor
13-01-2011, 23:57
UP UP

Nessuno sà rispondere?????
Nemmeno tu Jined????
:help: :help: :mc: :mc:



Non ho capito qual è il problema, il valore da cambiare è chiaramente indicato, sta a 3, devi metterlo a zero (prima di cambiare l'impostazione nel bios)

Romoletto75
14-01-2011, 00:29
grazie per avermi risposto.
in che senso è chiaramente indicato il valore da cambiare :confused:
sulla guida alla prima pagina non cè scritto aule valore va cambiato, per giunta, nella stessa finestra ci sono due valori con il numero tre. :)

scusa se te lo chiedo ma non hai una risposta per le altre domande che ho scritto? cmq grazie ancora per avermi risposto e perdona il niubbo che è in me :D

profesy
14-01-2011, 01:11
Salve a tutti
Ho recentemente aggiornato la mia configurazione in firma con un Corsair f120 mettendo altri 3 seagate barracuda da 500GB in raid 5 e fin qui tutto bene. Ho seguito i consigli di queste faq e quelle di un post sul sito della corsair, avviano inoltre ssd tweak che ho sentito che ottimizza ulteriermente il tutto ( :confused: ) e anche fin qui tutto bene. Ora le domande sono 2 per voi geniacci :P, Qui un bench con atto,
http://img525.imageshack.us/img525/3356/immaginelw.jpg
secondo voi le prestazioni sono ok? Sicuramente non mi sembravo malacce ma vedo che capita molte volte che la velocità di scrittura superi quella di lettura e ciò non non mi sembra molto normale in quanto la lettura dovrebbe essere più rapida della scrittura, ergo quale potrebbe essere il problema? Il fatto che invece che mettere in ahci mode ho settato in raid? Premetto che ho anche installato un corsair f60 e seguendo le stesse operazioni settando per in ahci non ho nessun problema.

SergioStyle
15-01-2011, 18:30
ragazzi mi date una manina?

perchè ho questi risultati?

http://i54.tinypic.com/2dbw869.jpg

http://i55.tinypic.com/14y63d2.jpg

ho seguito anche i vari tweak in giro per la rete, tra l'altro quando spengo il pc ci mette un eternità ad arrestare il sistema anche più di 2/3 minuti ma non sempre

ps: sono in IDE

aggiornamento: cambiando porta sata mettendola al south bridge amd ragginge anche i 220mb con atto :O maledetta gigabyte

mapoetti
15-01-2011, 20:12
ragazzi,un programma per passare i programmi dal'ssd all'HD esterno,sapete consigliarmi?
grazie

darton
16-01-2011, 00:17
ragazzi,un programma per passare i programmi dal'ssd all'HD esterno,sapete consigliarmi?
grazie

Io mi trovo molto bene con teracopy http://www.codesector.com/download.php :)

mapoetti
16-01-2011, 08:30
Io mi trovo molto bene con teracopy http://www.codesector.com/download.php :)

ok,però io cercavo per spostare i programmi e non i file...
si può fare anche con questo?

cioè avendo un hd da 80 giga ed un raid0 come hD esterno,vorrei capire se posso installare i giochi meno richiedosi nel raid 0 senza problemi oppure se devo installarli nel so per poi servirmi di un programma per spostarli quando non li uso o solo per spostarli e lasciarli li..
grazie

miracle1980
16-01-2011, 14:52
È possibile settare l'opzione di NON SPEGNERE mai l'Hard Disk solo per il disco SSD?
Ho altri 2 dischi normali nel computer...


Inoltre vorrei sapere se lo SLEEP normale per il pc può restare abilitato dopo 30 minuti di inutilizzo.

Grazie

sorrowman
18-01-2011, 19:10
Vorrei acquistare una MB con chipset P55 che ha il southbridge mi sembra PCH e non ICH10....
Ci sono differenze di prestazioni con gli SSD..in meglio o in peggio ?

darton
18-01-2011, 20:28
ok,però io cercavo per spostare i programmi e non i file...
si può fare anche con questo?

cioè avendo un hd da 80 giga ed un raid0 come hD esterno,vorrei capire se posso installare i giochi meno richiedosi nel raid 0 senza problemi oppure se devo installarli nel so per poi servirmi di un programma per spostarli quando non li uso o solo per spostarli e lasciarli li..
grazie

Ah scusa non avevo capito, no con teracopy sposti velocemente file ma non programmi per intendersi gia' installati...
Io non so se esiste un software in grado di fare questo ma io uso installare tutto cio' che serve sempre-spesso o qualche volta direttamente sul disco principale, ssd per avere un accesso piu' veloce, i dischi secondari li uso esclusivamente come spazio di storage.

fabstars
19-01-2011, 10:54
una domanda semplice semplice......

una volta montato un SSD da 64Gb e formattato con il DVD di installazione di Win7...quanti GB ho a disposizione?? Mi è sembrato di leggere da qualche parte che il sistema operativo si riserva circa il 10%...è vero??

Inoltre vorrei chiedervi....con gli SSD valgono gli stessi accorgimenti dei dischi tradizionali ossia NON bisogna occupare tutta la memoria ma bensì lasciare una certa percentuale sempre libera??

Grazie

turimuturi
19-01-2011, 19:40
Vorrei acquistare una MB con chipset P55 che ha il southbridge mi sembra PCH e non ICH10....
Ci sono differenze di prestazioni con gli SSD..in meglio o in peggio ?

Perchè P55? Se hai già CPU socket 1156, e Ram DDR3 guarda che bella soluzione:


http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-transformers-chipset-p67-per-socket-lga-1156/28859/1.html

mapoetti
20-01-2011, 03:06
Ah scusa non avevo capito, no con teracopy sposti velocemente file ma non programmi per intendersi gia' installati...
Io non so se esiste un software in grado di fare questo ma io uso installare tutto cio' che serve sempre-spesso o qualche volta direttamente sul disco principale, ssd per avere un accesso piu' veloce, i dischi secondari li uso esclusivamente come spazio di storage.

ok ok ...

ho risolto installando direttamente sull'altro hd

il fatto è che stò provando ad installare oltre a giochi meno richiedosi,anche tipo skipe,team speak,vlc, ccleaner,everest e altri programmini cosi nel raid0 secondario,in modo da allegerire ancora di piu l'ssd..
voi che dite è fattibile?

per adesso il sistema si comporta bene...

cioè quello che mi chiedo io, che io installo nell'HD dell' os o che installi nel raid secondario,al so non gli cambia nulla?

Giustaf
20-01-2011, 10:48
cioè quello che mi chiedo io, che io installo nell'HD dell' os o che installi nel raid secondario,al so non gli cambia nulla?

non cambia nulla...però...

scusa ma tu hai preso un SSD per non utilizzarlo? :mbe:

Ma installaci tutto! Gli altri dischi utilizzali giusto per archiviarci la roba (film/musica/iso di giochi).

Ma tutti i giochi e tutti i programmi ti conviene installarli TUTTI nell'SSD (almeno finchè hai spazio), che cacchio lo hai preso a fare altrimenti? :mbe:

Vi fate troppe seghe mentali...davvero.

redheart
20-01-2011, 10:55
ho una domanda che forse sarà già stata fatta: i tempi di boot diventano davvero così veloci rispetto ad un hdd standard?

¥º·RG·º¥
20-01-2011, 11:29
ho una domanda che forse sarà già stata fatta: i tempi di boot diventano davvero così veloci rispetto ad un hdd standard?

E di molto anche!! Vedrai un altro pc! ;)

redheart
20-01-2011, 11:48
E di molto anche!! Vedrai un altro pc! ;)

quindi con ogni pc? tipo 20 secondi per un boot? solitamente un SO degrada col tempo e l'unica soluzione è un format: se è installato su un sdd cambia qualcosa?

BlackWalker
20-01-2011, 16:02
Salve

ho installato windows 7 ultimate 64bit (in versione prova) su un ocz vertex 2 da 120gb.

Tutto ok, allineato e prestazioni ok.

Ora dovrei reinstallare windows 7 professional 64bit (acquistato).
Se Installo il tutto da zero, a parte i vare settaggi per ottimizzare l'ssd,
devo rifare la procedura di allineamento?

Oppure lo installo tranquillamente, cancellando la partizione esistente
senza formattare?

Insomma la procedura giusta per non perdere l'allineamento dei settori
che ho già fatto con diskpar?

grazie! :)

The Solutor
20-01-2011, 16:06
quindi con ogni pc? tipo 20 secondi per un boot?

Tipo 14 secondi, POST escluso, anche su macchine di potenza non esagerata tipo il mio X100e (L625 @1,6GHz).

redheart
20-01-2011, 16:20
Tipo 14 secondi, POST escluso, anche su macchine di potenza non esagerata tipo il mio X100e (L625 @1,6GHz).

:sbavvv:

K Reloaded
20-01-2011, 17:26
http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/34nmSSD/Review/garbagecollection.png

suggerisco di metterlo in prima pagina ... ;)

HaRdCoRe GaMeR
20-01-2011, 19:16
ciao a tutti


se acquisto un ocz vertex 2 da 120gb a 180€ e lo uso come un hd senza curarmi che è un ssd quanto mi dura al massimo delle prestazioni? Apparte il boot di sistema e cose cosi tralasciabili...il gioco vale la candela?


Grazie a tutti in anticipo :)

dario fgx
20-01-2011, 21:51
ocz vertex 2 extended 60gb morto
istantaneamente, senza preavviso.

mai successo che un disco non mi desse la possibilità di salvare i dati magari attaccandolo come disco non di sistema.

amd4800
20-01-2011, 22:19
morto in che senso,anche con il mio ocz agility 2,si era bloccato,ma ho spento il computer,ho aspettato 30 secondi e poi è ripartito.

Romoletto75
21-01-2011, 01:15
PROBLEMINO....
se setto dal bios della scheda madre la modalità AHCI dopo le solite scritte nere mi esce la seguente frase: "MISSING OPERATING SYSTEM", mentre se metto la voce RADI, tutto ok
qual'è il problema???

(scheda madre DFI lanparty dk 2trs con chipset X48, hd ssd corsair F120)
P.S. ho già settato su tutti i sistemi operativi la chiave di registro a 0.

mapoetti
21-01-2011, 06:21
non cambia nulla...però...

scusa ma tu hai preso un SSD per non utilizzarlo? :mbe:

Ma installaci tutto! Gli altri dischi utilizzali giusto per archiviarci la roba (film/musica/iso di giochi).

Ma tutti i giochi e tutti i programmi ti conviene installarli TUTTI nell'SSD (almeno finchè hai spazio), che cacchio lo hai preso a fare altrimenti? :mbe:

Vi fate troppe seghe mentali...davvero.

lol

ciao,l'ho preso per installare il so,arma 2 Arrowhead,battlefield bad company ed un terzo gioco che sarà crysis 2 :)

a parte questo.... io non voglio che il mio ssd faccia altro mentre gioco,massimo posso concedergli di badare all'os :) che è già tanto per via delle lattenze...

a volte gioco con skipe acceso o team speack oppure mentre scarico qualche cosa..... e vorrei evitare che mentre gioco ,appunto l'ssd faccia altro...

tanto anche se skipe al posto di aprirsi in 1 secondo ce ne mette 4,non mi interessa...
spero di essermi spiegato bene....


poi appena ne monto un'altro,lo dedicherò ai games cosi da avere il so in un hd ed i giochi nell'altro...
in modo tale che quando gioco ,il so ed il game sono indipendenti uno dall'altro....
quindi basta anche un altro ssd da 30 o 60 giga...da dedicare solamente al soe questo che ho per i games.
però va bhe,sono cose da skizzignosi :) lo ammetto

dario fgx
21-01-2011, 08:33
morto in che senso,anche con il mio ocz agility 2,si era bloccato,ma ho spento il computer,ho aspettato 30 secondi e poi è ripartito.
schermata blu improvvisa con pc freddo
rivvio: non bootable hd found
lo metto su un cassettino x hd esterno e non viene visto
lo metto su un'altra mobo e blocca il post

cioè morto

Giustaf
21-01-2011, 10:59
lol

ciao,l'ho preso per installare il so,arma 2 Arrowhead,battlefield bad company ed un terzo gioco che sarà crysis 2 :)

a parte questo.... io non voglio che il mio ssd faccia altro mentre gioco,massimo posso concedergli di badare all'os :) che è già tanto per via delle lattenze...

a volte gioco con skipe acceso o team speack oppure mentre scarico qualche cosa..... e vorrei evitare che mentre gioco ,appunto l'ssd faccia altro...

tanto anche se skipe al posto di aprirsi in 1 secondo ce ne mette 4,non mi interessa...
spero di essermi spiegato bene....


poi appena ne monto un'altro,lo dedicherò ai games cosi da avere il so in un hd ed i giochi nell'altro...
in modo tale che quando gioco ,il so ed il game sono indipendenti uno dall'altro....
quindi basta anche un altro ssd da 30 o 60 giga...da dedicare solamente al soe questo che ho per i games.
però va bhe,sono cose da skizzignosi :) lo ammetto

Secondo me non ne vale la pena...SSD può fare qualsiasi cosa mentre te giochi e non perderai nemmeno mezzo fps...perchè mentre giochi SSD potrebbe stare tranquillamente "spento", viene utilizzato giusto nel caricamento dei livelli (o mappe nel caso di multi player). Credo che il mio raptor a volte faccia pure il defrag quando sto giocando (e ripeto, non si perde mezzo fps!)! :fagiano:

Secondo me ti conviene buttare tutto sull'SSD, tranne quella roba che ti ho detto. Tutti i programmi/programmini e giochi li metterei assolutamente sull'SSD, almeno finchè c'è spazio!

Tanto anche facendo così, il tuo SSD finirà il suo ciclo di vita quando sarà vecchio e obsoleto, e tu lo avrai già sostituito da mo'!

The Solutor
21-01-2011, 16:09
ocz vertex 2 extended 60gb morto
istantaneamente, senza preavviso.

mai successo che un disco non mi desse la possibilità di salvare i dati magari attaccandolo come disco non di sistema.



Di dischi meccanici morti di colpo per via elettronica o meccanica è pieno il mondo.

Quello che c'è da dire che se schiattava l'elettronica si poteva sempre ricorrere ad un disco identico per recuperare i dati, qua c'è solo l'elettronica...

BlackWalker
21-01-2011, 19:09
Salve

ho installato windows 7 ultimate 64bit (in versione prova) su un ocz vertex 2 da 120gb.

Tutto ok, allineato e prestazioni ok.

Ora dovrei reinstallare windows 7 professional 64bit (acquistato).
Se Installo il tutto da zero, a parte i vare settaggi per ottimizzare l'ssd,
devo rifare la procedura di allineamento?

Oppure lo installo tranquillamente, cancellando la partizione esistente
senza formattare?

Insomma la procedura giusta per non perdere l'allineamento dei settori
che ho già fatto con diskpar?

grazie! :)

nessuno?
So che potrei fare un "downgrade" della versione installata modificando
dei valori nel registro e fare l'aggiornamento, ma non vorrei creare casini...
anche se molti lo hanno fatto senza nessun problema.

Vorrei solo sapere se reinstallo il sistema da zero, come mi devo
comportare in modo che non perdo l'allineamento fatto precedentemente
con diskpart???

ciao!

mapoetti
22-01-2011, 00:55
Secondo me non ne vale la pena...SSD può fare qualsiasi cosa mentre te giochi e non perderai nemmeno mezzo fps...perchè mentre giochi SSD potrebbe stare tranquillamente "spento", viene utilizzato giusto nel caricamento dei livelli (o mappe nel caso di multi player). Credo che il mio raptor a volte faccia pure il defrag quando sto giocando (e ripeto, non si perde mezzo fps!)! :fagiano:

Secondo me ti conviene buttare tutto sull'SSD, tranne quella roba che ti ho detto. Tutti i programmi/programmini e giochi li metterei assolutamente sull'SSD, almeno finchè c'è spazio!

Tanto anche facendo così, il tuo SSD finirà il suo ciclo di vita quando sarà vecchio e obsoleto, e tu lo avrai già sostituito da mo'!

ok capisco...
comunque piu di 4 giochi max max 5, non si può installare....80 giga son molto pochi al giorno d'oggi...
perciò prima o poi dovrò lo stesso prenderne un'altro....e li si vedrà o di fare raid0 o separati...

comunque ho detto tutto questo,perchè vedo molti utenti avere un ssd per il so ed uno per i giochi,e non preferiscono metterli in raid....
allora cosi ho cercato un dibattito per avere ancora piu informazioni in merito..:)
ciao a presto...

zorco
22-01-2011, 10:07
buon giorno a tutti:)

ieri ho installato il corsair F60,ho usato Atto disk per il Benchmark,questi sono i risultati,come vi sembrano nella norma?

http://img338.imageshack.us/img338/7627/corsairbenck.png (http://img338.imageshack.us/i/corsairbenck.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il firmware del disco è aggiornato,nel bios ho abilitato in modalità ahci

dario fgx
22-01-2011, 12:30
Di dischi meccanici morti di colpo per via elettronica o meccanica è pieno il mondo.

Quello che c'è da dire che se schiattava l'elettronica si poteva sempre ricorrere ad un disco identico per recuperare i dati, qua c'è solo l'elettronica...

No, alcune precisazioni.

Ho apprezzato moltissimo l'SSD:
velocissimo;
inudibile;
ha ridotto il consumo della batteria, grazie al fatto che è quasi costantemente in dle.

Tuttavia:

si è rotto dopo meno di 60 giorni da quando l'ho comprato nuovo.
non mi è mai capitato (in 15 anni di utilizzo ed assemblaggio di pc) di non riuscire a recuperare i dati da un HD meccanico.
La stragrande maggioranza di quelle che hanno ceduto lo hanno fatto gradualmente, mai istantaneamente o comunque dandomi la possibilità di provvedere al recupero dati, anche con la modalità da te proposta.
Soprattutto non è mai capitato che l'elettronica cedesse dopo meno di 2 mesi dall'acquisto. Statistica personale.

Qusto fà il paio con quanto si rumoreggiava anche i tempi successivi all'uscita degli SSD: l'affidabilità su cui forse rimaneva un minimo di dubbio, non per tutti i modelli, non per tutti gli esemplari.
Ho letto anandtech per circa 2 anni prima di decidermi a comprare il ssd e gli stessi redattori sono sempre stati cauti su questo punto. Il fatto che le celle di memoria fossero originariamente pensate per altri utilizzi lasciava comunque un punto di incertezza.

Sicuramente mi farò sostituire il ssd con uno identico perchè io stesso io ritengo un ottimo prodotto, anzi se sapete consigliarmi nuovi modelli nel caso quello non sia disponibile vi ringrazio, infatti è da quando l'ho preso che ho smesso di seguire gli aggiornamenti.

Tuttavia è evidente che il mio ESEMPLARE ha fallito e non posso considerarlo affidabile. se a questo aggiungo che in 15 anni non mi sono mai trovato nell'impossibilità di recuperare un qualunque file da un disco meccanico; allora lasciatemi dire che la mia opinione su questi prodotti ne esce parzialmente ridimensionata e che comunque sia aumenterò la frequenza di backup.

The_Saint
22-01-2011, 13:09
si è rotto dopo meno di 60 giorni da quando l'ho comprato nuovo.Sei stato sfortunato.

non mi è mai capitato (in 15 anni di utilizzo ed assemblaggio di pc) di non riuscire a recuperare i dati da un HD meccanico.
La stragrande maggioranza di quelle che hanno ceduto lo hanno fatto gradualmente, mai istantaneamente o comunque dandomi la possibilità di provvedere al recupero dati, anche con la modalità da te proposta.Sei stato fortunato.

Legge della compensazione... :D

:p

A me in + di 15 anni non è mai capitato un hard-disk guasto dal quale sono riuscito a recuperare i dati, anche sostituendo l'elettronica... cmq un esemplare morto così non determina certo l'affidabilità di un prodotto, specialmente poi se parliamo dei Vertex 2, che sono tra gli SSD + venduti in assoluto... ;)

The Solutor
22-01-2011, 13:27
se a questo aggiungo che in 15 anni non mi sono mai trovato nell'impossibilità di recuperare un qualunque file da un disco meccanico; allora lasciatemi dire che la mia opinione su questi prodotti ne esce parzialmente ridimensionata e che comunque sia aumenterò la frequenza di backup.

Dai, adesso non esageriamo.

Capita che si riesca, ma se ti schiatta il motore o si rompono le testine, ti attacchi al tram, o tiri fuori un bel po' eurini e lo mandi in camera bianca.

Un ssd col controller schiattato, ha comunque i dati sopra, qualunque laboratorio un po attrezzato per saldare BGA puo spostarti i chip delle flash su una scheda nuova.

E sicuramente ci vuole meno impegno a dissaldare 8 chip che a mettere su una camera bianca con relativo magazzino ricambi meccanici ed elettronici.

Morale, vediamo di confrontare mele con mele e patate con patate.

dario fgx
22-01-2011, 14:15
ho scritto statistica personale. ho parlato del mio esemplare.

i dati che ho perso per fortuna non erano così rilevanti.

per hard disk guasto bisogna che ci capiamo:

ci sono molti dischi che dopo alcuni anni non garantiscono stabilità e non sono più utilizzabili per, ad esempio, farci girare un so .
Quando te ne accorgi li metti su un'altra mobo e li copi su di un altro disco, prevalentemente a questo mi riferivo. Con un SSD questa possibilità ti è preclusa. Casualmente non avevo un sandforce nel cassetto degli attrezzi ;)
Per il resto non sono un grande esperto in fatto di storage, però , altro esempio, mi sono trovato benissimo con un raid di scsi perpendicular recording da 15000giri che non mi tradiscono tutt'ora.
E' anche vero che un normalissimo disco da 7200rpm in un normalissimo pc dell'utente medio-basso dura tranqiullamente 5, 6 anni e anche più.
Ho visto decine di dischi di taglio inferiore al GB che con settoi danneggiati e rumori incredibili funzionano comunque.

In queste vicende è chiaro che ognuno si fà la sua opinione
Del resto le voci fuori dal coro sull'affidabilità non sono state poi così isolate, tanto da spingere alcune recensioni a consigliare di aspettare che la tecnologia maturasse.
Io stesso spero di essere stato solo sfortunato, perchè se il prossimo fà uguale lo squarto! :(

Piuttosto dovendo farmelo sostituire su drako avete altri modelli da consigliarmi?

Deadoc3
23-01-2011, 00:32
Dopo aver aperto un thread apposta, scrivo anche qua...

Dopo aver letto le FAQ in prima pagina, la mia domanda è: è possibile attivare il TRIM su Windows Xp?

Per motivi legati a lavoro\periferiche hardware, non posso passare a windows seven, quindi userei l'SSD con windows Xp...

Ovviamente con l'AHCI abilitato...

L'unica paura che mi frena nell'acquisto è il possibile decadimento delle prestazioni del disco, non avendo il TRIM attivato sul sistema operativo...

Fosse possibile, da come ho capito in prima pagina, attivare il TRIM su Xp tramite i driver Intel Rapid Storage, quale modello mi consigliate di acquistare?

A me basta il taglio da 120\128 Gb...

Come budget vorrei restare sui 200\250€...

Avevo adocchiato un Crucial SSD da 128 Gb Sata III, che ne pensate?

mapoetti
23-01-2011, 06:26
una volta installato l'os ed i games,posso deframmentare? si rovina? serve a qualche cosa o posso fare a meno?

scusate sono domande banali ma volevo una conferma...
thx

dario fgx
23-01-2011, 09:53
una volta installato l'os ed i games,posso deframmentare? si rovina? serve a qualche cosa o posso fare a meno?

scusate sono domande banali ma volevo una conferma...
thx

non deframmentare.

cmq io ti conisglio di leggere attentamente le guide che sono quì sul forum, ci sono parecchie altre operazioni utili che puoi fare .

The_Saint
23-01-2011, 10:38
Dopo aver letto le FAQ in prima pagina, la mia domanda è: è possibile attivare il TRIM su Windows Xp?
...
L'unica paura che mi frena nell'acquisto è il possibile decadimento delle prestazioni del disco, non avendo il TRIM attivato sul sistema operativo...WindowsXP non supporta il TRIM, quindi l'unico modo per usarlo (manualmente) è con le apposite utility che solamente alcuni modelli specifici di SSD forniscono... ovvero gli OCZ Vertex (prima generazione, quindi solo Vertex e Vertex Turbo) e gli Intel G2.

Per quanto riguarda gli altri, sia i Vertex 2 che il Crucial C300 hanno cmq implementato una sorta di garbage collection automatico, che in assenza del TRIM è meno efficace, ma cmq c'è... quindi puoi tranquillamente comprare uno di questi modelli, anche perchè il degrado è talmente minimo che nell'uso quotidiano non ci farai nemmeno caso. ;)

Fosse possibile, da come ho capito in prima pagina, attivare il TRIM su Xp tramite i driver Intel Rapid Storage, quale modello mi consigliate di acquistare?Ripeto, il TRIM non è supportato da XP, con i driver Intel riesci solo a far passare il comando eseguito manualmente con le apposite utility di cui parlavo prima, ma il TRIM automatico non sarà mai supportato da WindowsXP.

Deadoc3
23-01-2011, 12:14
WindowsXP non supporta il TRIM, quindi l'unico modo per usarlo (manualmente) è con le apposite utility che solamente alcuni modelli specifici di SSD forniscono... ovvero gli OCZ Vertex (prima generazione, quindi solo Vertex e Vertex Turbo) e gli Intel G2.

Per quanto riguarda gli altri, sia i Vertex 2 che il Crucial C300 hanno cmq implementato una sorta di garbage collection automatico, che in assenza del TRIM è meno efficace, ma cmq c'è... quindi puoi tranquillamente comprare uno di questi modelli, anche perchè il degrado è talmente minimo che nell'uso quotidiano non ci farai nemmeno caso. ;)

Ripeto, il TRIM non è supportato da XP, con i driver Intel riesci solo a far passare il comando eseguito manualmente con le apposite utility di cui parlavo prima, ma il TRIM automatico non sarà mai supportato da WindowsXP.

Perfetto, ed un dubbio è andato:D

Ora l'altro:D

Crucial SSD da 128 Gb o Vertex 2? O hai altri modelli da consigliarmi?

Giovamas
23-01-2011, 12:55
Senti non conosco l'OCZ. Non mi intendo molto di ssd e dischi in genere. io ho il crucial c300 da 64gbyte.. sono rimasto basito. Pensavo che il velociraptor fosse il massimo.. ma questo piccolo disco mi ha stupefatto. Tempi di caricamento e di boot .. beh.. ridicoli. Mi vien da dire io, da gamer, che ho fino ad ora visto gli ssd come niente di importante.. cosa mi son perso:D
Ora non so se vendere il velociraptor o tenerlo come unita' per i giochi. Ma penso di tenermelo:)

The_Saint
23-01-2011, 16:01
Crucial SSD da 128 Gb o Vertex 2? O hai altri modelli da consigliarmi?Questi due sono gli attuali modelli "di punta"... vanno molto bene entrambi.
OCZ ha un supporto migliore (firmware, etc.), quello Crucial è un po' più lento, ma cmq c'è.
Io personalmente tra i due prenderei un Vertex 2. :)

Deadoc3
23-01-2011, 16:19
Questi due sono gli attuali modelli "di punta"... vanno molto bene entrambi.
OCZ ha un supporto migliore (firmware, etc.), quello Crucial è un po' più lento, ma cmq c'è.
Io personalmente tra i due prenderei un Vertex 2. :)

Il Vertex 2 per il supporto che da OCZ?

Il Crucial da 128 Gb ha le stesse prestazioni del modello da 256 Gb?

Inoltre, per quanto riguarda il Vertex 2, prendo il modello con la E finale?

The_Saint
23-01-2011, 17:00
Il Vertex 2 per il supporto che da OCZ?
...
Inoltre, per quanto riguarda il Vertex 2, prendo il modello con la E finale?Anche per il supporto... le versioni E hanno più spazio disponibile per i dati, ma meno spare area.
Dell'argomento si è molto discusso sia qui che sul thread ufficiale sugli SSD, io personalmente prenderei tranquillamente la versione E. ;)


Il Crucial da 128 Gb ha le stesse prestazioni del modello da 256 Gb?No, il 256GB è più veloce in scrittura...

Deadoc3
23-01-2011, 17:05
Anche per il supporto... le versioni E hanno più spazio disponibile per i dati, ma meno spare area.
Dell'argomento si è molto discusso sia qui che sul thread ufficiale sugli SSD, io personalmente prenderei tranquillamente la versione E. ;)


No, il 256GB è più veloce in scrittura...

Mi pare di aver letto che la Spare Area della versione E sia di 8 gb...

L'unica cosa che mi fa propendere per il Crucial è il supporto al Sata III...

In termini di prestazioni daily, si sente secondo te la maggiore ampiezza di banda?

Sberla101
23-01-2011, 17:07
Mi pare di aver letto che la Spare Area della versione E sia di 8 gb...

L'unica cosa che mi fa propendere per il Crucial è il supporto al Sata III...

In termini di prestazioni daily, si sente secondo te la maggiore ampiezza di banda?

Ignorante mode On, cos'è la spare area???

Ps, anche io vorrei acquistare un Vertex 2, mi consigliate di prenderlo da 2,5 o da 3,5?? Ho visto che i prezzi sono identici.

Deadoc3
23-01-2011, 17:12
Ignorante mode On, cos'è la spare area???

Ps, anche io vorrei acquistare un Vertex 2, mi consigliate di prenderlo da 2,5 o da 3,5?? Ho visto che i prezzi sono identici.

La Spare Area è una zona di determinati Gb che serve a rimpiazzare le celle che non sono più scrivibili, cioè celle a fine vita...

Serve ad aumentare la vita del disco...

Io ti consiglio la versione da 2,5", visto che nella confezione ha anche l'adattatore per i 3,5"...

Così puoi montarla sia su fisso che eventualmente su un portatile...

Sberla101
23-01-2011, 17:13
La Spare Area è una zona di determinati Gb che serve a rimpiazzare le celle che non sono più scrivibili, cioè celle a fine vita...

Serve ad aumentare la vita del disco...

Io ti consiglio la versione da 2,5", visto che nella confezione ha anche l'adattatore per i 3,5"...

Così puoi montarla sia su fisso che eventualmente su un portatile...

Grazie tante, gentilissimo.

The_Saint
23-01-2011, 18:00
L'unica cosa che mi fa propendere per il Crucial è il supporto al Sata III...
In termini di prestazioni daily, si sente secondo te la maggiore ampiezza di banda?No. ;)

Deadoc3
23-01-2011, 18:12
No. ;)

Comunque ho visto alcuni test di comparazione, il Crucial è più performante del Vertex 2 E solo in pochi casi...

<<hacker>>
23-01-2011, 18:34
mi dite se installando un antivirus e software per la sicurezza in generale il mio crucial 256 gb viene rallentato oppure creano attivita ecessive sull'utilizo del disco andando ad intacare la prestazioni di questi appunto :D ?
con Microsoft Security Essentials ho avuto l'impressione di un calo di prestazioni! possibile?
come si comporterebbe il norton con il cruccial?

mapoetti
23-01-2011, 20:24
non deframmentare.

cmq io ti conisglio di leggere attentamente le guide che sono quì sul forum, ci sono parecchie altre operazioni utili che puoi fare .

si si ho fatto tutto... ho twikelato tutto

avevo solo questo dubbio...

io comunque ieri in attesa di risposta,ho deframmentato....

ho rovinato tutto? cosa ho combinato?
grazie

The_Saint
23-01-2011, 20:33
io comunque ieri in attesa di risposta,ho deframmentato....
ho rovinato tutto? cosa ho combinato?
grazieQuesto thread si chiama "Le domande più frequenti sugli SSD" ed in prima pagina è scritto chiaramente di non deframmentare... inoltre l'abbiamo scritto penso qualche migliaio di volte... :D :p

Cmq tranquillo, non hai combinato nessun danno, hai solo sprecato scritture inutilmente. ;)

<<hacker>>
23-01-2011, 20:46
Cmq tranquillo, non hai combinato nessun danno, hai solo sprecato scritture inutilmente. ;)fai conto che è gia disabilitato:asd:

The_Saint
23-01-2011, 20:51
mi dite se installando un antivirus e software per la sicurezza in generale il mio crucial 256 gb viene rallentato oppure creano attivita ecessive sull'utilizo del disco andando ad intacare la prestazioni di questi appunto :D ?
con Microsoft Security Essentials ho avuto l'impressione di un calo di prestazioni! possibile?
come si comporterebbe il norton con il cruccial?Non ho idea di come si comporti il Microsoft Security Essentials, cmq con gli SSD il calo di prestazioni dovuto alla presenza dell'antivirus è molto ridotto, se non nullo. :)

Io personalmente uso il Symantec Endpoint Protection...

The Solutor
23-01-2011, 22:29
io comunque ieri in attesa di risposta,ho deframmentato....

ho rovinato tutto?

Non hai rovinato nulla, ovviamente avessi il deframmentatore di seven che gira in continuazione il discorso sarebbe ben diverso.

Checche se ne dica in giro un singolo defrag, o un defrag fatto ogni morte di papa, danni non ne fa e porta ad un lieve miglioramento delle prestazioni.

The Solutor
23-01-2011, 22:32
Io personalmente uso il Symantec Endpoint Protection...

Terribile...

Sono stato costretto ad installarlo in una azienda con una 70ina di PC, per motivi di licensing e di management centralizzato, ma adesso i dipendenti che usavano l'ottimo avira mi odiano.

Ed hanno ragione.

The_Saint
23-01-2011, 22:56
Checche se ne dica in giro un singolo defrag, o un defrag fatto ogni morte di papa, danni non ne fa e porta ad un lieve miglioramento delle prestazioni.Non vedo in che modo possa migliorare le prestazioni... :confused:


Terribile...

Sono stato costretto ad installarlo in una azienda con una 70ina di PC, per motivi di licensing e di management centralizzato, ma adesso i dipendenti che usavano l'ottimo avira mi odiano.

Ed hanno ragione.Motivo? Io lo uso sia in azienda che sui miei PC da vari anni (prima si chiamava Symantec AntiVirus Corporate Edition)... e mi trovo molto bene. :)

Romoletto75
24-01-2011, 00:08
PROBLEMINO....
se setto dal bios della scheda madre la modalità AHCI dopo le solite scritte nere mi esce la seguente frase: "MISSING OPERATING SYSTEM", mentre se metto la voce RADI, tutto ok
qual'è il problema???

(scheda madre DFI lanparty dk 2trs con chipset X48, hd ssd corsair F120)
P.S. ho già settato su tutti i sistemi operativi la chiave di registro a 0.

Up Up

Deadoc3
24-01-2011, 00:11
Up Up

Il problema sono i driver...

Deadoc3
24-01-2011, 00:17
Ho trovato il Vertex 2E a 175€...

E' in linea come prezzo?

Gui35
24-01-2011, 00:37
Ho trovato il Vertex 2E a 175€...

E' in linea come prezzo?

Si,buon prezzo.

Guardate che bellini...4 Crucial 128gb su UD7 P67

http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/4-X-128-GB-C300-on-Gigabyte-UD7-P67/td-p/32896

Deadoc3
24-01-2011, 00:43
Si,buon prezzo.

Guardate che bellini...4 Crucial 128gb su UD7 P67

http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/4-X-128-GB-C300-on-Gigabyte-UD7-P67/td-p/32896

Si, però non puoi farmi crollare così le mie convinzioni...:asd:

Proprio ora che avevo deciso di prendere l'OCZ...

mapoetti
24-01-2011, 00:47
Non hai rovinato nulla, ovviamente avessi il deframmentatore di seven che gira in continuazione il discorso sarebbe ben diverso.

Checche se ne dica in giro un singolo defrag, o un defrag fatto ogni morte di papa, danni non ne fa e porta ad un lieve miglioramento delle prestazioni.

Questo thread si chiama "Le domande più frequenti sugli SSD" ed in prima pagina è scritto chiaramente di non deframmentare... inoltre l'abbiamo scritto penso qualche migliaio di volte... :D :p

Cmq tranquillo, non hai combinato nessun danno, hai solo sprecato scritture inutilmente. ;)

ok,scusate e grazie mille...:ave:

Gui35
24-01-2011, 00:47
Si, però non puoi farmi crollare così le mie convinzioni...:asd:

Proprio ora che avevo deciso di prendere l'OCZ...

Ehehe...se hai fretta di comprare e non hai una mobo P67 vai pure di Vertex secondo me.
Se non sei in queste condizioni pensaci un attimo :)

Deadoc3
24-01-2011, 00:59
Ehehe...se hai fretta di comprare e non hai una mobo P67 vai pure di Vertex secondo me.
Se non sei in queste condizioni pensaci un attimo :)

Ho una mobo X58A...

Puntavo sul Vertex E perchè a leggere in giro è uno dei migliori...

Contando poi che l'ho trovato a 175€ contro i 200€ del Crucial C300...

Romoletto75
24-01-2011, 11:48
Il problema sono i driver...

cosa significa che il problema sono i driver??? quali driver intendi???

non sò se ti puo essere di aiuto ma ho notato questo: tenendo config RAID da BIOs, come accendo il pc l'HD SSD non viene trovato e quindi mi da l'errore che non trova il boot o sistema operativo; mentre come riavvio il Pc mi riconosce L'HD SSD e tutto funziona per il meglio :confused: :confused: :confused: ma molto confused

ovviamente mettendo config AHCI da Bios non va na cippaaaaa:doh: :doh::cry: :cry: :cry: :help:

caurusapulus
24-01-2011, 11:57
Si,buon prezzo.

Guardate che bellini...4 Crucial 128gb su UD7 P67

http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/4-X-128-GB-C300-on-Gigabyte-UD7-P67/td-p/32896

Mamma mia fanno impressione :D

guidodimarzio
24-01-2011, 23:10
Vorrei un aiuto per risolvere un problema che incontro.
Ho assemblato un pc con due dichi fissi: un Vertex2 da 60Gb per il So e un wd scorpio black da 500Gb per il resto dei documenti. Entrambi i dischi erano nuovi e mai formattati.
Ho, quindi, installato per sbaglio la versione di windows 7 upgrade 64 bit sul disco ssd, ma adesso non viene riconosciuta la licenza.
Ho letto che per una versione upgrade è necessario prima installare il so precedente e poi installare w7.
Cosa faccio adesso? Devo formattare l'ssd, poi installare XP e aggiornare a W7? Ma così facendo si attiva il trim e tutti gli automatismi previsti da windows 7?

Giovamas
25-01-2011, 01:29
mi vien quasi da piangere nel vedere partire win7:D pochi secondi ci sta! che spettacolo il crucial! Sono molto soddisfatto proprio vero che poi non ne fai a meno... speriamo che nel tempo rimanga così comunque ho applicato alla lettera tutti le vostre dritte

Deadoc3
25-01-2011, 01:35
mi vien quasi da piangere nel vedere partire win7:D pochi secondi ci sta! che spettacolo il crucial! Sono molto soddisfatto proprio vero che poi non ne fai a meno... speriamo che nel tempo rimanga così comunque ho applicato alla lettera tutti le vostre dritte

A me arriva giovedì...:cry:

Gui35
25-01-2011, 08:06
Io invece non so se aspettare o mettere un 60-64gb nel mio nuovo pc visto che la data per gli ssd di terza generazione è slittata ancora da quanto ho letto...che indecisione :rolleyes:

Giovamas
25-01-2011, 08:43
Io invece non so se aspettare o mettere un 60-64gb nel mio nuovo pc visto che la data per gli ssd di terza generazione è slittata ancora da quanto ho letto...che indecisione :rolleyes:

Gui prendi il mio.. va come una scheggia:)

zorco
25-01-2011, 09:59
Gui prendi il mio.. va come una scheggia:)
anche il mio corsair da 60gb va molto forte, il pc è diventato di una reattività bestiale:fagiano:

NrgJack
25-01-2011, 12:34
Ottime FAQ! complimenti.

a breve arrivera anche a me un nuovo SSD ^_^

G.Skill Phoenix Pro 60GB 2.5"FM-25S2S-60GBP2

sono tentato di provarlo prima sul portatile (che è sata1) e poi sul fisso,

in questo caso dovrei re-installare il SO,

avete dei consigli in questo caso ?

mi servirebbe sia windows7 che linux sul portatile, sul fisso invece solo windows o linux con windows virtualizzato mmm

come consigliate di muovermi ?

K Reloaded
25-01-2011, 13:56
ragazzi qualcuno può confermarmi ulteriormente il fatto che sul P67 gli EIST non influiscono più sulle prestazioni del drive?

dai test che sto ultimando sembra proprio così, cioè le differenze sono oggettivamente minime (e non abissali come prima)

ps. magari poi allego un paio di shots :)

The_Saint
25-01-2011, 13:59
ragazzi qualcuno può confermarmi ulteriormente il fatto che sul P67 gli EIST non influiscono più sulle prestazioni del drive?
dai test che sto ultimando sembra proprio così, cioè le differenze sono oggettivamente minime (e non abissali come prima)
ps. magari poi allego un paio di shots :)Che io sappia influenzavano solamente gli SSD Intel... io sul Vertex non ho mai notato differenze...

Gui35
25-01-2011, 14:07
Gui prendi il mio.. va come una scheggia:)

anche il mio corsair da 60gb va molto forte, il pc è diventato di una reattività bestiale:fagiano:

Si raga avevo pensato a prendere un ssd piccolino nel frattempo ma ci sono tanti "contro" . Il più importante è che quando prenderò un 120gb questo che prenderei ora non lo potrei mettere neanche nel portatile. 60gb sono troppo pochi come disco unico.
Solo se riuscissi a trovarne uno sul mercatino ad un buon prezzo lo prenderei...100 e più euro in questo momento non sono un investimento sensato :(

K Reloaded
25-01-2011, 14:24
Che io sappia influenzavano solamente gli SSD Intel... io sul Vertex non ho mai notato differenze...

invece non è così il C300, come il V+ 100 da me testati sul P55 ne erano pesantemente influenzati ... ora a quanto sembra non più, solo che necessitavo di un'ulteriore conferma.

Giustaf
25-01-2011, 17:35
invece non è così il C300, come il V+ 100 da me testati sul P55 ne erano pesantemente influenzati ... ora a quanto sembra non più, solo che necessitavo di un'ulteriore conferma.

Cioè? cosa bisognava settare/modificare?

K Reloaded
25-01-2011, 18:14
Cioè? cosa bisognava settare/modificare?

bisognava appunto disabilitare i risparmi energetici per farli andare al massimo delle prestazioni possibili ... altrimenti il controller veniva castrato ... :)

biglia
25-01-2011, 20:47
Mi date un aiutino?
Ho un ocz vertex2 120GB installato su un note asus G73 che volevo riportare allo stato di fabbrica utilizzando questo (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?81321-Secure-Erase-With-bootable-CD-USB-Linux..-Point-and-Click-Method&p=578170&viewfull=1#post578170) procedimento (secure erase da linux) la procedura e il caricamento vanno a buon fine ma all'avvio del programma erase linux mi da questi messaggi e non ho più il coraggio di continuare.
http://img808.imageshack.us/img808/575/selinux.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/selinux.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/4656/selinux2.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/selinux2.jpg/)

Come posso "scongelare" il disco da bios se non ho nessuna opzione nel bios? Nel post parlano anche della possibilità che ciò possa avvenire dando come soluzione il riavvio a caldo :stordita: come si fa? Oppure cambiando slot al disco..... soluzioni? Come posso fare? Grazie ragazzi se potrete darmi una mano

NforceRaid
26-01-2011, 09:04
E' uscito il firm 1.28 per for OCZ Vertex 2, Vertex LE, Agility 2 lo trovate quì (http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_2,_Vertex_LE,_Agility_2/)

Chi fa da cavia ?:D

Ciao:cool:

Fabius_c
26-01-2011, 09:13
E' uscito il firm 1.28 per for OCZ Vertex 2, Vertex LE, Agility 2 lo trovate quì (http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_2,_Vertex_LE,_Agility_2/)

Chi fa da cavia ?:D

Ciao:cool:

ma......... sarei tentato , però leggendo nelle note della relase non c'è niente di di particolare che mi spinga a rischiare...... :ciapet:

NforceRaid
26-01-2011, 09:18
ma......... sarei tentato , però leggendo nelle note della relase non c'è niente di di particolare che mi spinga a rischiare...... :ciapet:

New features

• Added support for 25nm flash

Issues resolved since version 1.24

• None

Known open issues:

• S.M.A.R.T. command B0 occasionally returns incorrect status
• TRIM command response for short trims takes longer than test expects
• Temperature reporting in S.M.A.R.T. data not correct (typically ½ actual value)
• Slow format command in Windows using PMC-Sierra maxRAID BR5225-80 RAID HBA
• Compatibility issue with Intel 3100 chipset
• Compatibility issue with NVIDIA MCP55 chipset under Red Hat Linux 5.4


In effetti non è che ci siano cose importanti/necessarie nel nuovo 1.28

Ciao:cool:

vtq
26-01-2011, 11:57
Sto per assemblarmi un PC nuovo e sono indeciso tra AMD (Phenom probabilmente) o Intel Sandy Bridge. Uno dei motivi per cui sono indeciso riguarda le prestazioni degli SSD con i chipset dei due produttori. So che quelli Intel sono migliori, ma di quanto? La differenza sta solo nei benchmark o si sente parecchio nell'uso quotidiano? Uso il PC principalmente per giocare e che comprerò un SSD più avanti (forse tra un anno) perché probabilmente non rientro nel budget. :cry:
E' anche vero che se scegliessi AMD con i soldi risparmiati forse potrei comprare un SSD.

Altra cosa: vedo che parecchi chiedono se le prestazioni del loro SSD siano calate e tanti che fanno varie cose per incrementarne la durata (spostare swap, disattivare ibernazione, indicizzazione, pre/superfetch ecc.), quindi mi chiedo, ma sono davvero così poco duraturi gli SSD o è solo 'paranoia'? Io vorrei usarlo come unico drive nel mio PC (non ho bisogno di molto spazio) e un motivo che mi ferma (oltre al prezzo :D) è la durata del drive. Un altro motivo (sempre legato all'usura del drive) è che faccio P2P, ma veramente poco, scarico massimo 4-5 file (da 300-500 MB) alla settimana, poi li lascio in seeding (condivisione) per un po'.

K Reloaded
26-01-2011, 13:09
Sto per assemblarmi un PC nuovo e sono indeciso tra AMD (Phenom probabilmente) o Intel Sandy Bridge. Uno dei motivi per cui sono indeciso riguarda le prestazioni degli SSD con i chipset dei due produttori. So che quelli Intel sono migliori, ma di quanto? La differenza sta solo nei benchmark o si sente parecchio nell'uso quotidiano? Uso il PC principalmente per giocare e che comprerò un SSD più avanti (forse tra un anno) perché probabilmente non rientro nel budget. :cry:
E' anche vero che se scegliessi AMD con i soldi risparmiati forse potrei comprare un SSD.

Altra cosa: vedo che parecchi chiedono se le prestazioni del loro SSD siano calate e tanti che fanno varie cose per incrementarne la durata (spostare swap, disattivare ibernazione, indicizzazione, pre/superfetch ecc.), quindi mi chiedo, ma sono davvero così poco duraturi gli SSD o è solo 'paranoia'? Io vorrei usarlo come unico drive nel mio PC (non ho bisogno di molto spazio) e un motivo che mi ferma (oltre al prezzo :D) è la durata del drive. Un altro motivo (sempre legato all'usura del drive) è che faccio P2P, ma veramente poco, scarico massimo 4-5 file (da 300-500 MB) alla settimana, poi li lascio in seeding (condivisione) per un po'.

guarda, il controller di AMD 6gb/s sino a poco tempo fa risultava essere nettamente il migliore ... ora però con il P67 le cose andrebbero riverificate visto che Intel ora ha fatto la stessa cosa (c'è anche il Marvell ma è un controller veramente mal supportato) ...

riguardo al resto del discorso, beh con le ottimizzazioni e con un HDD storage dove far girare i vari P2P non dovresti aver problematiche ... per il resto considera che gli SSD son garantiti 3 anni ...

vtq
26-01-2011, 14:50
guarda, il controller di AMD 6gb/s sino a poco tempo fa risultava essere nettamente il migliore ... ora però con il P67 le cose andrebbero riverificate visto che Intel ora ha fatto la stessa cosa (c'è anche il Marvell ma è un controller veramente mal supportato) ...
Ah non lo sapevo, ero convinto che gli Intel fossero migliori.
Non ci sono test su motherboard P67? A me interessano motherboard con SATA III e che siano il più economiche possibili (visto che fanno poca differenza nei giochi, ancora di più con Sandy Bridge). Le motherboard AMD supportano SATA III (preferibilmente senza chipset esterno)? Poi mi servirebbe anche l'USB 3.0, è un casino assemblarsi 'sto PC. :muro:
riguardo al resto del discorso, beh con le ottimizzazioni e con un HDD storage dove far girare i vari P2P non dovresti aver problematiche ... per il resto considera che gli SSD son garantiti 3 anni ...
E' proprio quello che vorrei evitare, voglio usare solo l'SSD. :(
Comunque ripeto, non devo comprare l'SSD ora ma voglio avere un PC (o meglio una motherboard) all'altezza di un SSD SATA III consumer (nel mentre so che è possibile che abbiano saturato anche il SATA III :D).

K Reloaded
26-01-2011, 16:38
beh è quello che ti ho detto ... :)

turimuturi
26-01-2011, 21:06
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-transformers-chipset-p67-per-socket-lga-1156/28859/1.html

Romoletto75
27-01-2011, 02:13
PROBLEMINO....
se setto dal bios della scheda madre la modalità AHCI dopo le solite scritte nere mi esce la seguente frase: "MISSING OPERATING SYSTEM", mentre se metto la voce RADI, tutto ok
qual'è il problema???

(scheda madre DFI lanparty dk 2trs con chipset X48, hd ssd corsair F120)
P.S. ho già settato su tutti i sistemi operativi la chiave di registro a 0.

Il problema sono i driver...

Ora Deadoc3 o qualcun'altro sà dirmi quali driver devo aggiornare??????????????????

:help: :help: :help:

Deadoc3
27-01-2011, 03:06
Ora Deadoc3 o qualcun'altro sà dirmi quali driver devo aggiornare??????????????????

:help: :help: :help:

Mi sa che devi installare i driver per l'AHCI...

vtq
27-01-2011, 10:58
beh è quello che ti ho detto ... :)
Beh volevo una conferma che fosse sul chipset AMD e non esterno.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-transformers-chipset-p67-per-socket-lga-1156/28859/1.html
Grazie. :)
Penso che sceglierò Intel P67, sperando di avere abbastanza soldi. :cry:

Romoletto75
28-01-2011, 00:18
Mi sa che devi installare i driver per l'AHCI...

scusami... ti riferisci a questi: intel rapid storage???

Deadoc3
28-01-2011, 00:28
scusami... ti riferisci a questi: intel rapid storage???

Mi sa che sono gli Intel Matrix Storage...

Gui35
28-01-2011, 00:29
Una volta erano Matrix...ora sono Rapid ;)

Sberla101
28-01-2011, 10:24
Mi è appena arrivato l'OCZ Vertex 2 da 120Gb 2.5", siccome ho già un HDD Seagate da 320 che funzionerà da storage e forse anche da secondo boot con Ubuntu, devo fare qualche operazione preliminare prima di installare il windows sull'SSD??? Eseguo una formattazione???? Illuminatemi :)

Deadoc3
28-01-2011, 11:13
Mi è appena arrivato l'OCZ Vertex 2 da 120Gb 2.5", siccome ho già un HDD Seagate da 320 che funzionerà da storage e forse anche da secondo boot con Ubuntu, devo fare qualche operazione preliminare prima di installare il windows sull'SSD??? Eseguo una formattazione???? Illuminatemi :)

L'unica operazione preliminare è l'allineamento del disco...

E' tutto spiegato nel primo post;)

Sberla101
28-01-2011, 11:17
Si si sto leggendo, ma bisogna farlo anche se non si suddivide l'ssd in partizioni???

Deadoc3
28-01-2011, 11:26
Si si sto leggendo, ma bisogna farlo anche se non si suddivide l'ssd in partizioni???

Si...

Se installi Seven se ne occupa lui dell'allineamento, se installi Xp mi sa di no:D

Sberla101
28-01-2011, 11:29
Quindi se metto Seven non devo ne fare l'allineamento ne il Trim, mi confermi questo???

Deadoc3
28-01-2011, 11:32
Quindi se metto Seven non devo ne fare l'allineamento ne il Trim, mi confermi questo???

DOVREBBE essere così...:D

Almeno, è quello che ho capito dalla cultura che mi sono fatto finora...

A me il Vertex 2 E arriva oggi...:D

Sberla101
28-01-2011, 11:37
Quindi ricapitolando, se è come dici tu, dovrei solo usarlo in modalità AHCI, attivare la modalità AHCI 2.0 (se supportata), attivare la modalità S1 o S3 (se supportata) disattivare i vari defrag automatici e limitare la memoria virtuale (cosa che mi sembra può essere spostata anche sul secondo HDD????); SOLO questo???? :sofico:

K Reloaded
28-01-2011, 11:45
Quindi ricapitolando, se è come dici tu, dovrei solo usarlo in modalità AHCI, attivare la modalità AHCI 2.0 (se supportata), attivare la modalità S1 o S3 (se supportata) disattivare i vari defrag automatici e limitare la memoria virtuale (cosa che mi sembra può essere spostata anche sul secondo HDD????); SOLO questo???? :sofico:

esattamente.

Deadoc3
28-01-2011, 11:59
Quindi ricapitolando, se è come dici tu, dovrei solo usarlo in modalità AHCI, attivare la modalità AHCI 2.0 (se supportata), attivare la modalità S1 o S3 (se supportata) disattivare i vari defrag automatici e limitare la memoria virtuale (cosa che mi sembra può essere spostata anche sul secondo HDD????); SOLO questo???? :sofico:

Esattamente...

Sai che non so se la mia X58A supporta l'AHCI 2.0?:D

Sberla101
28-01-2011, 12:29
Figurati, la mia è vecchia di 5 anni..... :(

The_Saint
29-01-2011, 08:48
Sai che non so se la mia X58A supporta l'AHCI 2.0?:DMi sa che state confondendo ACPI (che riguarda il power management) con AHCI (che invece è una modalità per la gestione dei dischi)... le specifiche dell'AHCI sono arrivate alla revisione 1.3...

The_Saint
29-01-2011, 08:51
invece non è così il C300, come il V+ 100 da me testati sul P55 ne erano pesantemente influenzati ... ora a quanto sembra non più, solo che necessitavo di un'ulteriore conferma.Hai fatto degli screen dei test per vedere la differenze con e senza le opzioni di power management?
Sono curioso di vedere quanto influiscono, dato che con gli SSD che ho io è ininfluente...

Deadoc3
29-01-2011, 10:51
Mi sa che state confondendo ACPI (che riguarda il power management) con AHCI (che invece è una modalità per la gestione dei dischi)... le specifiche dell'AHCI sono arrivate alla revisione 1.3...

Ah ecco...:asd:

Mi pareva strano che l'AHCI fosse arrivato alla 2.0...

Comunque alla fine ho seguito il tuo consiglio, ho preso il Vertex 2E.
Oggi pomeriggio dovrei montarlo. Per allinearlo uso Paragon?

biglia
29-01-2011, 12:07
Cioè? cosa bisognava settare/modificare?

bisognava appunto disabilitare i risparmi energetici per farli andare al massimo delle prestazioni possibili ... altrimenti il controller veniva castrato ... :)

Hai fatto degli screen dei test per vedere la differenze con e senza le opzioni di power management?
Sono curioso di vedere quanto influiscono, dato che con gli SSD che ho io è ininfluente...

Ocz 120GB vertex2 su un Asus G73 con chipset HM55

prima http://img715.imageshack.us/img715/5803/crystaldiskocz.th.png (http://img715.imageshack.us/i/crystaldiskocz.png/) dopo tweek http://img163.imageshack.us/img163/4206/crystaldiskocztweakcomp.th.png (http://img163.imageshack.us/i/crystaldiskocztweakcomp.png/)

Tweek tratto da questo forum (http://forum.notebookreview.com/6700345-post1.html) le differenze ci sono.... ;)

Legolas84
29-01-2011, 12:26
Vale per tutti gli SSD/chipset? (io ho intel X-25m G2 + Intel P55)

biglia
29-01-2011, 13:01
Vale per tutti gli SSD/chipset? (io ho intel X-25m G2 + Intel P55)

Sembrerebbe solo un problema di chipset che equipaggia i notebook PM55 e HM55, comunque le differenze sono notevoli.

Romoletto75
29-01-2011, 21:11
Mi sa che sono gli Intel Matrix Storage...

Una volta erano Matrix...ora sono Rapid ;)

allora se sono i Intel Rapi Storage, ho istallato l'ultima versione 10.1.0.1008, ora mi sta venendo un dubbio..... ma devo istallarli su ogni sitema operativo o suolo su quello contenuto nell' SSd :confused:

scongiuro un aiuto in quanto stò impazzendo, pensavo fosse facile come istallare un vecchio HD e invece mi sembra di essere entrato in un ginepraio :cry:
:help:

The_Saint
29-01-2011, 21:26
allora se sono i Intel Rapi Storage, ho istallato l'ultima versione 10.1.0.1008, ora mi sta venendo un dubbio..... ma devo istallarli su ogni sitema operativo o suolo su quello contenuto nell' SSd :confused:

scongiuro un aiuto in quanto stò impazzendo, pensavo fosse facile come istallare un vecchio HD e invece mi sembra di essere entrato in un ginepraio :cry:
:help:Ma quanti sistemi operativi usi?

Cmq installare un SSD è molto banale... magari se spieghi come è configurato il PC riusciamo a capire meglio. :)

Romoletto75
31-01-2011, 00:02
Ma quanti sistemi operativi usi?

Cmq installare un SSD è molto banale... magari se spieghi come è configurato il PC riusciamo a capire meglio. :)

Grazie per l'attenzione :ave:
Allora ho due HD in raid 0 dove ci sono due sistemi operativi WIn7 64bit e Win7 32 bit; due Hd in raid 0 che uso come storage e un hd ide, anche questo lo uso come storage per roba vecchia. ora ho comperato un ssd corsair F120 in cui ho istallato Win7 32 bit( avrebbe dovuto sostituire il Win7 32bit istallato su raid).
scheda madre DFI Lanparty DK T2RS chipset X48.

ora il problema è che se setto da bios AHCI, non mi vede nessun HD, mentre se resto in modalità Raid, per avviare il sitema istallato sull SSD ho due alternative: riavviare due o tre volte prima che carichi qualsiasi sitema operativo o avviare un sistema operativo istallato su raid e poi riavviare; altrimenti il disco SSD non viene rilevato. :cry:

The_Saint
31-01-2011, 08:20
Grazie per l'attenzione :ave:
Allora ho due HD in raid 0 dove ci sono due sistemi operativi WIn7 64bit e Win7 32 bit; due Hd in raid 0 che uso come storage e un hd ide, anche questo lo uso come storage per roba vecchia. ora ho comperato un ssd corsair F120 in cui ho istallato Win7 32 bit( avrebbe dovuto sostituire il Win7 32bit istallato su raid).
scheda madre DFI Lanparty DK T2RS chipset X48.

ora il problema è che se setto da bios AHCI, non mi vede nessun HD, mentre se resto in modalità Raid, per avviare il sitema istallato sull SSD ho due alternative: riavviare due o tre volte prima che carichi qualsiasi sitema operativo o avviare un sistema operativo istallato su raid e poi riavviare; altrimenti il disco SSD non viene rilevato. :cry:Allora, nel BIOS devi lasciare RAID ovviamente, altrimenti non puoi usare i 2 RAID... a questo punto devi mettere l'SSD nel primo canale sata (non so sulla tua mobo come si chiama, dovrebbe essere sata0 oppure sata1)... poi nel BIOS imposti l'SSD come disco di boot.
Prima di fare tutto ciò, aggiorna il BIOS all'ultima versione disponibile...

nicop84
31-01-2011, 19:23
edit
scusate, richiesta tolta;)

Romoletto75
31-01-2011, 22:30
Allora, nel BIOS devi lasciare RAID ovviamente, altrimenti non puoi usare i 2 RAID... a questo punto devi mettere l'SSD nel primo canale sata (non so sulla tua mobo come si chiama, dovrebbe essere sata0 oppure sata1)... poi nel BIOS imposti l'SSD come disco di boot.
Prima di fare tutto ciò, aggiorna il BIOS all'ultima versione disponibile...

Tutto fatto... purtroppo il problema persiste e sono anche costretto a togliere l'SSD dal sata0 in quanto se non riavvio due volte, avendo messo l'SSD su sata0 e non trovandolo, praticamente mi dice che non trova il sistema operativo, quindi non posso lanciare nemmeno quelli sul Raid :cry: :cry:
sono veramente disperato :muro: :muro:

altre due domande se posso: non avendo la possibilità di impostare AHCI, ma solo la RAID, ne perdo in prestazioni????

ho impostato la memoria virtuale da 1Gb a 4Gb; anche se ho win7 32 bit in quanto ogni volta che giocavo con ARMA2 mi dava memoria insufficente; facendo ciò accorcio la vita dell'SSD??

Deadoc3
03-02-2011, 14:15
Oggi mi accingo a montare e rendere operativo l'SSD...:D

Prima domanda:

- Lo attacco al controller Intel oppure a quello Marvell? Ho una GA-X58A-UD3R

Seconda domanda:

- Non installerò il sistema operativo, ma riverso sull'SSD un backup effettuato dall'HD su cui è attualmente installato Xp... Come faccio l'allineamento?

The Solutor
03-02-2011, 17:12
- Non installerò il sistema operativo, ma riverso sull'SSD un backup effettuato dall'HD su cui è attualmente installato Xp... Come faccio l'allineamento?



Se per backup intendi una immagine del disco, basta usare paragon allignement tool, DOPO

Se per backup intendi un backup classico, ti conviene far partizionare l'SSD alla installazione di seven, PRIMA di installare XP, per avere le partizioni gia a posto.

Deadoc3
03-02-2011, 19:14
Se per backup intendi una immagine del disco, basta usare paragon allignement tool, DOPO

Se per backup intendi un backup classico, ti conviene far partizionare l'SSD alla installazione di seven, PRIMA di installare XP, per avere le partizioni gia a posto.

Il backup è una img del disco fatta con Acronis...

The Solutor
03-02-2011, 19:29
Il backup è una img del disco fatta con Acronis...

Se è acronis 11 *dovrebbe* allineare da solo...

Ma onestamente a me ha dato più caxxi che altro, uso acronis 9 o 10 o paragon partition manager e poi allineo (se necessario)

Deadoc3
03-02-2011, 19:59
Se è acronis 11 *dovrebbe* allineare da solo...

Ma onestamente a me ha dato più caxxi che altro, uso acronis 9 o 10 o paragon partition manager e poi allineo (se necessario)

Vabbè, ripristino il backup con acronis 11 e poi allineo con paragon...

Sberla101
03-02-2011, 20:09
Ma in 2 parole, l'allineamento che benefici porta??? Si può fare anche dopo che il tutto è stato installato??? (SO e programmi vari????)

The Solutor
03-02-2011, 22:23
Ma in 2 parole, l'allineamento che benefici porta??? Si può fare anche dopo che il tutto è stato installato??? (SO e programmi vari????)

Basta un a ricerchina su google, cmq in 2 parole, su buona parte degli HDD nuovi e su tutti gli SDD se la partizione non è allineata si ha un crollo di prestazioni, sugli ssd si ha anche un consumo maggiore delle celle...

Deadoc3
03-02-2011, 22:28
Ripristinato il backup di Xp, allineato con paragon, ma se attacco l'SSD al controller ICH10 non parte il sistema operativo...:cry:

Mi resta il trattino lampeggiante alla fine di Verifing DMI Data...

Qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere?

Anche perchè su Xp, attaccandolo al controller marvell, le prestazioni sono scadentissime...:cry: :cry: :cry:

Deadoc3
03-02-2011, 22:32
Sotto Xp invece ho questi risultati:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/immagine.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=immagine.jpg)

Deadoc3
03-02-2011, 22:47
Chi mi spiega perchè anche sotto seven la musica non cambia?:muro:

In scrittura non vado oltre gli 87 mb\s...

Deadoc3
04-02-2011, 00:13
Driver aggiornati, sono riuscito a farlo partire sotto controller ICH10, ma in scrittura continua ad andare di merda:muro: :muro: :muro:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/ssd.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=ssd.jpg)

Sberla101
04-02-2011, 09:29
http://img29.imageshack.us/img29/1928/immagineqxj.jpg (http://img29.imageshack.us/i/immagineqxj.jpg/)

Stesso problema anche a me. :stordita:

Sberla101
04-02-2011, 09:42
Ragazzi, perchè non riesco ad aggiornare il firmware del Vertex 2???? Dal tool scaricato non mi riconosce l'ssd:confused: :confused: :confused:

http://img707.imageshack.us/img707/6442/immagineprl.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagineprl.jpg/)

NforceRaid
04-02-2011, 09:58
Ragazzi, perchè non riesco ad aggiornare il firmware del Vertex 2???? Dal tool scaricato non mi riconosce l'ssd:confused: :confused: :confused:

http://img707.imageshack.us/img707/6442/immagineprl.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagineprl.jpg/)

Con intel rapid storage 10 il tools non funziona, se il vertex2 è il disco di sistema non è consigliato aggiornare il firm. si rischia di avere problemi al successivo riavvio.

Non usate cristal disk mark x i bench dei vertex2 non è ottimizzato per questi ssd, bisogna usare Atto Disk Benchmark.

Ciao:cool:

Sberla101
04-02-2011, 10:09
Ma non uso Intel Rapid Storage :confused: , in più nel pannello di controllo mi da questo, dite che è normale???? :
http://img833.imageshack.us/img833/838/immaginexps.jpg (http://img833.imageshack.us/i/immaginexps.jpg/)

Sulla periferica c'è scritto: OCZ-VERT EX2 SCSI Disk Device

Sberla101
04-02-2011, 10:19
Con intel rapid storage 10 il tools non funziona, se il vertex2 è il disco di sistema non è consigliato aggiornare il firm. si rischia di avere problemi al successivo riavvio.

Non usate cristal disk mark x i bench dei vertex2 non è ottimizzato per questi ssd, bisogna usare Atto Disk Benchmark.

Ciao:cool:

Ecco con Atto Disk Bench cosa mi da:

http://img200.imageshack.us/img200/2740/immaginexbo.jpg (http://img200.imageshack.us/i/immaginexbo.jpg/)

Come va?? non ci capisco una pippa:D

caurusapulus
04-02-2011, 10:21
Ecco con Atto Disk Bench cosa mi da:

[IMG]http://img200.imageshack.us/img200/2740/immaginexbo.jpg[IMG] (http://img200.imageshack.us/i/immaginexbo.jpg/)

Come va?? non ci capisco una pippa:D
Va bene! Cappero hai sui 4K 75/84MB e sul sequenziale >200MB, che ti serve oltre a questo? :asd:

Sberla101
04-02-2011, 10:23
Ah niente :D , volevo solo sapere se la periferica funzionava correttamente :ciapet:

NforceRaid
04-02-2011, 10:41
Ah niente :D , volevo solo sapere se la periferica funzionava correttamente :ciapet:

Solo con un ctrl sata3 e 2 ssd (sata3) in raid avresti prestazioni superiori :)

Ciao:cool:

amd4800
04-02-2011, 11:28
ciao a tutti,vi allego foto test ocz ssd agility 2,dopo l'aggiornamento firmware 1.28,va molto + veloce.

http://img511.imageshack.us/img511/6647/testssd128.jpg

NforceRaid
04-02-2011, 11:31
ciao a tutti,vi allego foto test ocz ssd agility 2,dopo l'aggiornamento firmware 1.28,va molto + veloce.

http://img511.imageshack.us/img511/6647/testssd128.jpg

grazie delle info, mi hai convinto :) nel fine settimana aggiorno.

Ciao:cool:

amd4800
04-02-2011, 11:34
di nulla,siamo tutti qui a darci una mano.:D

Deadoc3
04-02-2011, 11:44
Sistema operativo Xp 32 bit, controller ICH10, driver aggiornati (Intel Rapid Storage), memoria virtuale ridotta ad 1 Gb, ecco i risultati di Atto:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/immagiqqq.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=immagiqqq.jpg)

Deadoc3
04-02-2011, 11:44
Che dite, l'aggiorno il firmware?

Il disco è di sistema...

NforceRaid
04-02-2011, 11:58
Che dite, l'aggiorno il firmware?

Il disco è di sistema...

Okkio che devi seguire una ben precisa procedura per farlo, partendo da un dvd di win7 32bit.

La trovi in questo thread.

Ciao:cool:

Deadoc3
04-02-2011, 12:06
Okkio che devi seguire una ben precisa procedura per farlo, partendo da un dvd di win7 32bit.

La trovi in questo thread.

Ciao:cool:

So, su un altro disco ho Win 7 64 bit installato...

Dici che i risultati di Atto sono buoni?

Comunque grazie per i consigli;)

NforceRaid
04-02-2011, 12:22
So, su un altro disco ho Win 7 64 bit installato...

Dici che i risultati di Atto sono buoni?

Comunque grazie per i consigli;)

Più che buoni :D

Ciao:cool:

Deadoc3
04-02-2011, 12:40
Un'ultima domanda:D

E' da ieri che cerco di capire se le due seguenti cose sono presenti su Xp, ma nel mio pannello di controllo-> gestione dei servizi non trovo queste due voci:

5) Nel sistema operativo, vanno disattivate, se presenti, le funzioni di DEFRAG AUTOMATICO o comunque, non vanno usate perchè degraderebbero rapidamente un SSD.
(Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Servizi/Defrag -> Disabilita.)

8) Tutte le funzioni di prefetch, di alcuni sistemi operativi, atti ad accorciare i tempi di caricamento di applicazioni e del sistema, effettuandone un precaricamento su dischi relativamente lenti, sono inutili negli SSD
e causano cicli di scrittura supplementari inutili. andrebbero quindi disattivate.
(Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Servizi/Ottimizzazione avvio -> Disabilita.)

Sotto Xp Professional esistono queste due opzioni?:D

The_Saint
04-02-2011, 13:00
Sotto Xp Professional esistono queste due opzioni?:DSì, sono nel registro... fai prima ad usare SSD Tweak Utility. ;)

Romoletto75
04-02-2011, 13:15
inviato da The_Saint

Allora, nel BIOS devi lasciare RAID ovviamente, altrimenti non puoi usare i 2 RAID... a questo punto devi mettere l'SSD nel primo canale sata (non so sulla tua mobo come si chiama, dovrebbe essere sata0 oppure sata1)... poi nel BIOS imposti l'SSD come disco di boot.
Prima di fare tutto ciò, aggiorna il BIOS all'ultima versione disponibile...


Tutto fatto... purtroppo il problema persiste e sono anche costretto a togliere l'SSD dal sata0 in quanto se non riavvio due volte, avendo messo l'SSD su sata0 e non trovandolo, praticamente mi dice che non trova il sistema operativo, quindi non posso lanciare nemmeno quelli sul Raid :cry: :cry:
sono veramente disperato :muro: :muro:

altre due domande se posso: non avendo la possibilità di impostare AHCI, ma solo la RAID, ne perdo in prestazioni????

ho impostato la memoria virtuale da 1Gb a 4Gb; anche se ho win7 32 bit in quanto ogni volta che giocavo con ARMA2 mi dava memoria insufficente; facendo ciò accorcio la vita dell'SSD??

nessuno sa darmi qualche altro consiglio?????

Deadoc3
04-02-2011, 13:37
Sì, sono nel registro... fai prima ad usare SSD Tweak Utility. ;)

Grazie mille, appena torno a casa scarico SSD Tweak Utility... Il mio pc non smetterà mai di dirti grazie per i consigli!;)

Deadoc3
04-02-2011, 21:15
Sì, sono nel registro... fai prima ad usare SSD Tweak Utility. ;)

Che voci devo spuntare in SSD Tweak Utility?

Sberla101
05-02-2011, 08:31
Che voci devo spuntare in SSD Tweak Utility?

Interesserebbe anche a me :D

Deadoc3
05-02-2011, 08:45
Interesserebbe anche a me :D

Io per ora ho cliccato su windows defrag e tolto la spunta a quasi tutte le voci tranne il servizio di ripristino... Poi ho cliccato su file->salve ed esci...

<<hacker>>
05-02-2011, 10:07
ma l'indicizazione assieme assieme all'antivirus ralenta di molto un crucial 256 gb secondo voi?

Deadoc3
05-02-2011, 10:13
ma l'indicizazione assieme assieme all'antivirus ralenta di molto un crucial 256 gb secondo voi?

Io l'antivirus per ovvi motivi lo tengo attivo, ma ho disattivato l'indicizzazione, non tanto per i rallentamenti, quanto per i cicli di lettura\scrittura inutili che andrebbe a fare...

<<hacker>>
05-02-2011, 12:16
Io l'antivirus per ovvi motivi lo tengo attivo, ma ho disattivato l'indicizzazione, non tanto per i rallentamenti, quanto per i cicli di lettura\scrittura inutili che andrebbe a fare...;)

ryosaeba86
06-02-2011, 19:20
ragazzi scusate...ho letto un pò le prime pagine del thread,ma non essendo molto esperto di ssd, ho cmq alcuni dubbi.
Allora mercoledi mi arriva il mio primo SSD un Vertex 2 da 120gb...ora la mia situazione è questa...attualmente sul pc ho collegato un solo hd (barracuda)su cui è installato l'os...ora prima di formattare il nuovo ssd e di installarci l'os...vorrei aggiornarlo all'ultimo firmware(1.28...sicuro che non è quello che troverò sull'ssd)...mi chiedo ora come fare???collego l'ssd in primis come hd secondario e avvio l'utility per win???(ho letto che se ho l'os installato sopra da win nn va l'upgrade)....inoltre io ho una mother P67...devo installare i driver Intel RS ultima versione???

Scusate le tante domande...ma sono nuovo " del settore"

Grazie

NforceRaid
06-02-2011, 20:23
di nulla,siamo tutti qui a darci una mano.:D

Problemino, da questo agg.to di fw ocz ha messo come dl solo le OCZToolbox_Release1.28 e non il fw come faceva prima e quindi, siccome ho ssd con installato l'os non mi fa l'update.

Non è che mi indicheresti un lik dove sacricare il fw 1.28?

In ogni caso proverò a cercare sul web dove trovarlo.

grazie e ciao:cool:

amd4800
06-02-2011, 20:38
si l'update del firmware,lo devi scaricare da internet,fai partire OCZToolbox_Release1.28 e dopo lo scarica da internet,io ho fatto partire un'altro hd con il s.o e dopo ho fatto l'aggiornamento,altrimenti non te lo fa fare.

iorfader
06-02-2011, 20:40
si l'update del firmware,lo devi scaricare da internet,fai partire OCZToolbox_Release1.28 e dopo lo scarica da internet,io ho fatto partire un'altro hd con il s.o e dopo ho fatto l'aggiornamento,altrimenti non te lo fa fare.
raga, mi linkate una recensione del revodrive x2 100gb? lo devo solo ordine, e lo farò sicuramente, ma vorrei comunque leggere qualcosa

edit:ma è vero che se si mette il revodrive sul pcixpress 16x va leggermente + veloce che sul 4x?

NforceRaid
06-02-2011, 21:04
si l'update del firmware,lo devi scaricare da internet,fai partire OCZToolbox_Release1.28 e dopo lo scarica da internet,io ho fatto partire un'altro hd con il s.o e dopo ho fatto l'aggiornamento,altrimenti non te lo fa fare.

Ho lanciato OCZToolbox e cliccato su Update Firmware ma poi da come errore

Firmware updater is not supported on primary driver

e non mi scarica una cippa, l'ssd è come disco di sistema dove è istallato l'os e quindi non funziona.

Nel portatile ho 2 hd l'ssd come primario e il Momentus XT da 500gb come secondario.

Ciao:cool:

Sberla101
09-02-2011, 08:36
Domanda, andando nella Gestione dei dispositivi, nel pannello di controllo, e entrando nelle proprietà dell'SSD, precisamente nei "Criteri" devo togliere la spunta a: "Attiva cache in scrittura sul dispositivo"????

HWfind
09-02-2011, 12:48
Dato che non sono presenti nella classifica in prima pagina, Kingston e Trascend, li scarto a priori ?:stordita:

Deadoc3
09-02-2011, 13:14
Domanda, andando nella Gestione dei dispositivi, nel pannello di controllo, e entrando nelle proprietà dell'SSD, precisamente nei "Criteri" devo togliere la spunta a: "Attiva cache in scrittura sul dispositivo"????

Bella domanda, mi accodo anche io:D

Anche se penso che possa essere disabilitata...

The_Saint
09-02-2011, 13:14
Domanda, andando nella Gestione dei dispositivi, nel pannello di controllo, e entrando nelle proprietà dell'SSD, precisamente nei "Criteri" devo togliere la spunta a: "Attiva cache in scrittura sul dispositivo"????No... perchè vuoi disattivarla?

Deadoc3
09-02-2011, 13:25
No... perchè vuoi disattivarla?

Approfitto per rifarti la domanda:D

Cosa devo spuntare e non spuntare in SSD Tweak Utility?

Per ora l'ho settato così:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/immagiehe.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=immagiehe.jpg)

caurusapulus
09-02-2011, 13:39
Dato che non sono presenti nella classifica in prima pagina, Kingston e Trascend, li scarto a priori ?:stordita:
No anzi le transcend hanno un buon rapporto prezzo prestazioni.
Occhio ovviamente a comprare quelle giuste (ci son tantissime usb key della transcend e ci si confonde facilmente).

The_Saint
09-02-2011, 13:54
Cosa devo spuntare e non spuntare in SSD Tweak Utility?

Per ora l'ho settato così:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/immagiehe.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=immagiehe.jpg)Io disattiverei anche il ripristino, se però preferisci tenerlo, va bene così. ;)

Dimonios
09-02-2011, 14:03
Visto che non mi risponde nessuno posto anche qui. :cry:

Premetto che ho un budget limitato. :stordita:
E' uscito da poco questo SSD e l'ho trovato da 64GB a 83 euro: http://thetechjournal.com/electronic...s202-hdd.xhtml
Secondo voi come è?
Mi interesserebbe farne un raid 0.

Sberla101
09-02-2011, 14:08
Visto che non mi risponde nessuno posto anche qui. :cry:

Premetto che ho un budget limitato. :stordita:
E' uscito da poco questo SSD e l'ho trovato da 64GB a 83 euro: http://thetechjournal.com/electronic...s202-hdd.xhtml
Secondo voi come è?
Mi interesserebbe farne un raid 0.

A questo punto ti consiglio di avere almeno un mesetto di pazienza, usciranno i nuovi SSD sata III, ed in più i "vecchi" dovrebbero abbassarsi di prezzo. ;)

ryosaeba86
09-02-2011, 14:16
ragazzi scusate...ma programmi come Revo Uninstaller(disinstallatore avanzato di pgr) sugli ssd ha senso????

Deadoc3
09-02-2011, 14:23
ragazzi scusate...ma programmi come Revo Uninstaller(disinstallatore avanzato di pgr) sugli ssd ha senso????

Certo, questo tipo di programmi fa una disinstallazione profonda eliminando files\chiavi di registro che non sarebbero più utili...

Cosa c'entra con l'SSD?:D

ryosaeba86
09-02-2011, 14:28
Certo, questo tipo di programmi fa una disinstallazione profonda eliminando files\chiavi di registro che non sarebbero più utili...

Cosa c'entra con l'SSD?:D

in effetti nn saprei...da quando ho acquistato l'ssd ..leggendo in giro da varie parti del degrado...mi stanno venendo le paranoie...:)

Deadoc3
09-02-2011, 15:45
in effetti nn saprei...da quando ho acquistato l'ssd ..leggendo in giro da varie parti del degrado...mi stanno venendo le paranoie...:)

Guarda, le paranoie me le facevo anche io...

Ora ho un Vertex 2E da 120 Gb, e lo uso come un normale disco.

Ho effettuato tutte le varie ottimizzazioni e cerco di evitare scritture inutili, ma per il resto faccio tutto come se avessi un normale HD...

HWfind
10-02-2011, 11:22
No anzi le transcend hanno un buon rapporto prezzo prestazioni.
Occhio ovviamente a comprare quelle giuste (ci son tantissime usb key della transcend e ci si confonde facilmente).

Non ho ben capito se faccio un buco nell'acqua (anche se ho visto dei prezzi quasi superiori rispetto ai patriot inferno), oppure sono davvero dei buoni sdd

E' uscito da poco questo SSD e l'ho trovato da 64GB a 83 euro: http://thetechjournal.com/electronic...s202-hdd.xhtml

Non riesco a visualizzare il link. Che SDD è ?

sirioo
11-02-2011, 13:05
Ai possesori del OCZ RevoDrive PCI-Express SSD





[Thread] OCZ RevoDrive PCI-Express SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34427741#post34427741)

marcy1987
13-02-2011, 12:17
felice possessore di un OCZ Vertex II da 3 mesetti, installato nel mio portatile. sono enormemente soddisfatto (ora posso permettermi il lusso di eseguire firexox all'accesione in automatico)


purtroppo non è tutto rose e fiori. non riesco più a far funzionare la SOSPENSIONE del pc.

il pc va regolarmente in sospensione, ma quando lo riaccendo succede, a random:
-BSOD
-errore di accesso memoria
-schede audio, rete, wireless, ecc cessano di funzionare
-schermo nero e pc bloccato
-schermo attivo e pc bloccato

l'unica cosa che NON è mai successa, è la riattivazione normale :doh:

ps: lavoro su Win7 Pro x64 e come consigliato ho:
-disattivato ibernazione(e in effetti non la uso più, visto i tempi di caricamento)
-dalle proprietà del disco ho impostato "sempre attivo"

ho anche provato a reistallare drivers audio e video (soprattutto quelli video, avendo 2 VGA sul notebook -Hybrid Graphic, una Intel integrata e una Nvidia discreta-)

pitx
13-02-2011, 12:33
Non ho ben capito se faccio un buco nell'acqua (anche se ho visto dei prezzi quasi superiori rispetto ai patriot inferno), oppure sono davvero dei buoni sdd



Non riesco a visualizzare il link. Che SDD è ?

Apacer Pro II Series AS202 (http://thetechjournal.com/electronics/apacer-pro-ii-series-as202-hdd.xhtml)
Read/write speeds of up to 210/60 MB/s (32GB Apacer Pro II AS202)
Read/write speeds of up to 210/110 MB/s (64GB Apacer Pro II AS202)
Read/write speeds of up to 230/180 MB/s (128GB and 256GB model)

Mr.Gamer
13-02-2011, 13:28
http://img29.imageshack.us/img29/1928/immagineqxj.jpg (http://img29.imageshack.us/i/immagineqxj.jpg/)

Stesso problema anche a me. :stordita:

Ragazzi, credo siano le nuove vertex a 25nm porcaputtana.... io ho comprato un agility2 60gb e scrive a 40mb/s :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

C'è un sistema per la restituzione, e farsi dare una a 34nm, sono quasi disperato..qualcuno l'ha fatto?

Gui35
13-02-2011, 13:31
Ragazzi, credo siano le nuove vertex a 25nm porcaputtana.... io ho comprato un agility2 60gb e scrive a 40mb/s :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

C'è un sistema per la restituzione, e farsi dare una a 34nm, sono quasi disperato..qualcuno l'ha fatto?

Se preso da negozio online e sei entro 10 giorni puoi avvalerti del recesso.

Mr.Gamer
13-02-2011, 14:06
Se preso da negozio online e sei entro 10 giorni puoi avvalerti del recesso.

Decisamente, domani farò il possibile e comprerò 120euro di coriandoli, di sicuro saranno più utili di questo costoso fermacarte nero

PS: grazie del consiglio comunque, non ho mai esercitato il diritto di recesso ma credo che in questo caso saprò di cosa lamentarmi!

ryosaeba86
13-02-2011, 14:28
si mi sa che purtroppo come tutti i siti..dovrai spedirlo a tue spese..e nn ti accreditano le spese che hai già pagato per averlo....almeno a me in 2 occasioni cosi è successo

Gui35
13-02-2011, 14:30
Decisamente, domani farò il possibile e comprerò 120euro di coriandoli, di sicuro saranno più utili di questo costoso fermacarte nero

PS: grazie del consiglio comunque, non ho mai esercitato il diritto di recesso ma credo che in questo caso saprò di cosa lamentarmi!

Soprattutto se le caratteristiche del prodotto che hai acquistato non rispecchiano quelle del prodotto messo a listino dallo shop.

The_Saint
13-02-2011, 16:54
felice possessore di un OCZ Vertex II da 3 mesetti, installato nel mio portatile. sono enormemente soddisfatto (ora posso permettermi il lusso di eseguire firexox all'accesione in automatico)


purtroppo non è tutto rose e fiori. non riesco più a far funzionare la SOSPENSIONE del pc.

il pc va regolarmente in sospensione, ma quando lo riaccendo succede, a random:
-BSOD
-errore di accesso memoria
-schede audio, rete, wireless, ecc cessano di funzionare
-schermo nero e pc bloccato
-schermo attivo e pc bloccato

l'unica cosa che NON è mai successa, è la riattivazione normale :doh:

ps: lavoro su Win7 Pro x64 e come consigliato ho:
-disattivato ibernazione(e in effetti non la uso più, visto i tempi di caricamento)
-dalle proprietà del disco ho impostato "sempre attivo"

ho anche provato a reistallare drivers audio e video (soprattutto quelli video, avendo 2 VGA sul notebook -Hybrid Graphic, una Intel integrata e una Nvidia discreta-)Che firmware ha?

The_Saint
13-02-2011, 17:12
si mi sa che purtroppo come tutti i siti..dovrai spedirlo a tue spese..e nn ti accreditano le spese che hai già pagato per averlo....almeno a me in 2 occasioni cosi è successoSul sito deve essere esplicitamente specificato che il rientro è a carico dell'acquirente (è sempre bene leggersi tutte le clausole prima), altrimenti per legge devono rimborsarti tutto, compresa spedizione.

non ho mai esercitato il diritto di recesso ma credo che in questo caso saprò di cosa lamentarmi!Per avvalersi del diritto di recesso, non serve alcuna spiegazione o motivazione... occhio però a leggere bene le condizioni, oltre al discorso della spedizione in genere c'è anche da mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno, che sono altri 5€ circa...

ryosaeba86
13-02-2011, 17:16
sisi leggo tutto io...il problema è che il prodotto mi è arrivato proprio rotto a me...nn l'ho mandato indietro perchè non mi piacesse...certe cose le trovo ingiuste...acete sbagliato voi a mandarmelo rotto...c@@@@

Fabius_c
13-02-2011, 17:18
Ragazzi, credo siano le nuove vertex a 25nm porcaputtana.... io ho comprato un agility2 60gb e scrive a 40mb/s :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

C'è un sistema per la restituzione, e farsi dare una a 34nm, sono quasi disperato..qualcuno l'ha fatto?
scusami, ma hai provato con atto benchmark ?
post addietro dicono che è l'unico affidabile con i controller sandforce...

prova.............. tentar non nuoce ;)

ryosaeba86
13-02-2011, 17:20
oppure fallo con AS ssd

marcy1987
13-02-2011, 17:26
Che firmware ha?

l'ultimo disponibile (1.24) aggiornato pochi giorni dopo l'acquisto (mi è arrivato con 1.23)

edit:
ho visto che c'è la versione 1.28, ma aggiunge solo il supporto a flash 28nm nulla di più (cito: "Issues resolved since version 1.24: None"

http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ%20SSD%20v1%2028%20Firmware%20Release%20Notes.pdf

Mr.Gamer
13-02-2011, 20:26
scusami, ma hai provato con atto benchmark ?
post addietro dicono che è l'unico affidabile con i controller sandforce...

prova.............. tentar non nuoce ;)

nel mio primo post c'è un link ad ocztech dove posto bench di crystal/as-ssd
per scrupolo ho anche fatto un ATTO sul mio agility1 e agility2 25nm :S

ATTO su Agility1 30GB:
http://dropmocks.com/mRDrF

ATTO su Agility2 60gb 25nm:
http://www.dropmocks.com/mRDMa

Il punto cruciale, è che mi metto a trasferire un file verso la agi1 và a 90mb/s (probabile limite dell'hd fisico di origine), vero la agi2 và a 37mb/s....
...ma stiamo scherzando?

giusto per comparazione, questo è un ATTO della 60gb agility2 34nm, preso da una review online
http://www.thinkcomputers.org/reviews/ocz_agility2_60gb/atto.jpg

edit: link ad ocz (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?84842-Agility2-serious-performance-issues)

Sinceramente non sò se sono l'unico sfigato in italia che s'è beccato una ssd a 25nm cmq per i 5gb in meno ci si attacca ma per quanto riguarda le prestazioni diciamo che ho risolto....
ho:
a) sono passato a win7 x64
b) update bios + passaggio ad AHCI (su l'h55 pare non avesse il supporto nativo boooooh)
b2) ovviamente senza i driver intel 9.2.0 si và a 2 all'ora
c) http://dropmocks.com/mREqq

Diciamo che il risultato è nettamente migliore e accettabile seppur non perfetto, la nota divertente è che le prestazioni dell'agility1 non sono cambiate dopo tutti questi passaggi mentre dell'agility2 si, e di molto!

HWfind
14-02-2011, 11:38
Ciao,

sono in attesa di installare un Patriot, e leggendo in giro (anche qui) sembra che oggi come oggi non sia più necessario fare una formattazione prima di utilizzarlo.
E' vero, oppure è sempre meglio farla, anche a discapito del numero di scritture che vado a perdere ?
Inoltre non ho trovato nessun firmware per gli inferno. Non ci sono aggiornamenti ufficiali ?

Grazie.

ryosaeba86
14-02-2011, 11:40
scusate ragazzi ...io sento parlare di allineamento...ma quando e perchè lo si effettua?????
Grazie

Mr.Gamer
14-02-2011, 12:32
scusate ragazzi ...io sento parlare di allineamento...ma quando e perchè lo si effettua?????
Grazie

si effettua quando si crea/creano le partizioni, su una console windows vista/7 si può fare con DISKPART

in particolare basta fare:
DISKPART - parte il programma
LIST DISK - elenca i dischi
SELECT DISK ## - selezionare l'SSD
CREATE PARTITION PRIMARY ALIGN=1024 - ha altre opzioni ovviamente....
FORMAT FS=NTFS...etcetc -- l'ntfs ha blocchi di default da 4K, però se si vuole usare ad esempio exFAT o FAT32 è meglio specificare la loro grandezza a 4K o tutto questo lavoro sarà sprecato ;-)

in generale windows 7 gestisce correttamente l'allineamento di default!

Il perchè è per migliorare le prestazioni dato che i blocchi delle SSD (credo!!) siano da 4k esatti, in questo modo se la partizione è allineata ai dati fisici, le prestazioni saranno massime!
Questa non è solo teoria, la differenza di performance è evidente :)

ryosaeba86
14-02-2011, 12:43
quindi io che nn creato partizioni sull'ssd...nn devo fare nulla...giusto??

HWfind
14-02-2011, 12:44
Ma se le partizioni le creo durante l'installazione di Win 7, come posso fare attenzione all'allineamento ?

Mr.Gamer
14-02-2011, 15:14
quindi io che nn creato partizioni sull'ssd...nn devo fare nulla...giusto??
Intendi dire che hai usato quelle che già esistevano? non saprei cmq riguardo l'allineamento basta eseguire AS-SSD e ti dirà se è allineata (verde) o non allineata (rosso)

Ma se le partizioni le creo durante l'installazione di Win 7, come posso fare attenzione all'allineamento ?
il partizionatore *DOVREBBE* farlo da solo, in ogni caso potresti avviare prima i tools di windows7, andare nella console ed eseguire diskpart!

ryosaeba86
14-02-2011, 15:22
as ssd mi dice che è verde...cmq nel senso che quando mi è arrivato l'ssd l'ho formattato e installato win 7 ...tutto qui....

HWfind
14-02-2011, 15:26
Quindi ryosaeba, l'hai formattato, prima di installare il s.o. ?

E' allora consigliabile farlo ?

ryosaeba86
14-02-2011, 15:28
ha fatto tutto il so...nn ho scelto io l'opzione...

HWfind
14-02-2011, 17:03
Ok.

Pensavo avessi usato un secure erase perima di installare il s.o.

K Reloaded
17-02-2011, 12:14
dai vari test che sto effettuando in questi giorni ho notato una cosa particolarmente curiosa sui più comuni benchmarks (hd tune, as ssd su tutti): e cioè che benchando 'in serie' i risultati tendono a migliorare (o peggiorare) run dopo run, in sostanza non ho scores che sono 'lineari' (che cambiano relativamente o cambiano di poco) ma sono proprio diversi ...

a cosa può esser dovuta sta cosa? :stordita: