View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Pavilion DV6-3016SL
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
http://img687.imageshack.us/img687/3474/hp3016sl.png
1. CARATTERISTICHE
1.1. Hardware
CPU: Intel core i5-450M 2.40Ghz
RAM: 4GB DDR3
HDD: 500GB 7200RPM
GPU#1: Intel HM55
GPU#2: Ati Mobility Radeon 5650 1GB RAM
ODD: Masterizzatore DVD Lightscribe
1.2. Interfacce
Lato sinistro:
VGA, LAN (Gigabit), HDMI, eSata/USB, USB, Mic In, Headphone, Card Reader 5 in 1.
Lato destro:
Kensigton Lock, AC Power, USBx2.
1.3. Dimensioni
24,5 x 37,8 x 3,08-3,6 cm
Monitor: 15.6” @ 1366x768px
2. PRESTAZIONI e BENCHMARKs
2.1. Autonomia
Da verificare... a breve! ;)
2.2. Indice prestazioni Windows
Con ATI Mobility Radeon 5650 (senza overclock) :
[6,8] Processore
[5,9] Memoria (RAM)
[6,7] Scheda video
[6,7] Grafica dei giochi
[5,9] Disco rigido primario
____
[5,9] Totale
Con Intel HM55:
[6,8] Processore
[5,9] Memoria (RAM)
[4,4] Scheda video
[4,4] Grafica dei giochi
[5,9] Disco rigido primario
____
[4,4] Totale
2.3. Benchmarks
3DMarks: 7551 Points (5650 senza overclock)
Screenshot vari con informazioni hardware più specifiche, incluse le temperature (I primi due sono con Winsows 7 preinstallato, gli altri con la versione OEM generica)
http://img690.imageshack.us/img690/9930/primoscreen.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/primoscreen.jpg/) http://img812.imageshack.us/img812/9295/secondoscreen.th.jpg (http://img812.imageshack.us/i/secondoscreen.jpg/) http://img842.imageshack.us/img842/9930/primoscreen.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/primoscreen.jpg/) http://img210.imageshack.us/img210/4382/3dmark06screen.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/3dmark06screen.jpg/)
(Grazie ad Ugian84)
3. GUIDE, TIPS 'n TRICKS
3.1. Commutare le schede grafiche con le shortcuts da tastiera
Tasto destro nel Desktop > Proprietà Grafiche > Opzioni > Tasti scelta rapida > Gestioni tasti scelta rapida. In fondo alla lista nel box, troverete la possibilità di definire i tasti per la scelta delle schede grafiche. Et voilà, il gioco è fatto!
Assicuratevi comunque che sia spuntata la funzione in Opzioni > Attiva tasti scelta rapida.
3.2. Overclock ATI Mobility Radeon 5650
Installate AMD GPU Clock Tool qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1641/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.9.26.0_For_HD_5870.html) (non preoccupatevi per il titolo diverso!). Cambiate i dati come più vi aggrada e date OK. :)
Io ho messo su 650/900, come suggerito nel thread ufficiale del toshiba L650, che ha in comune la stessa scheda video.
3.2.1. Overclock all'avvio di Windows
Semplicissimo! Basta creare una shortcut al programma AMD GPU Clock Tool.
Da Proprietà poi modificare il campo "Destinazione" e sostituite/aggiungete questo:
"C:\Program Files (x86)\AMD GPU Clock Tool\AMDGPUClockTool.exe" -eng=XXX -mem=XXX
Dove "XXX" sta per i valori desiderati per l'overclock.
Infine applicate le modifiche.
A questo punto avrete un link per un overclock "istantaneo". Per renderlo attivo sin dall'avvio di windows basterà copiare il collegamento nella cartella "Esecuzione automatica" raggiungibile nel meno Start di Windows.
Ecco fatto quindi! Mi sembra funzioni tutto e in modo pulito anche. Se avete problemi scrivete pure. :)
N.B.: Nessuno risponde di un eventuale danneggiamento della macchina poichè l'overclock è pur sempre una tecnica rischiosa e non sempre consigliabile!
Quanto riportato su questa procedura di overclock è un riassunto di quanto scritto in un forum americano dedicato ai notebook. Qui il link del post originale (http://forum.notebookreview.com/acer/488205-acer-timelinex-3820tg-owners-lounge-info-benchmarks-tweaks-mods-upgrades-116.html#post6432896). Ringrazio per l'appunto M4cr0s, autore originale di questa miniguida. :)
3.3. REGOLAZIONE VENTOLA VIA BIOS
Dalle impostazioni del bios è possibile tenere sempre attiva la ventola, poichè girando sempre al minimo mantiene bassa la sua velocità e tiene più raffreddato il processore. Con l'opzione disattivata invece funziona ad intermittenza e al massimo della velocità, ovvero si ferma e non appena il processore raggiunge un temperatura troppo alta, la ventola parte al suo massimo.
Per la prima opzione c'è il pro di avere il notebook più fresco ma un poco più rumoroso, per la seconda la macchina sarà più silenziosa ma può scaldare di più e comunque quando parte la ventola al massimo, questa si farà ben sentire!
Scritto da ugian84, adattato da raozuzu
4. Risorse utili & Impressioni d'uso
Link ai driver per Windows 7 64Bit su HP Italia: QUI (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=4199784)
Sembra che dal sito HP Itallia al momento sia scomparso il service manual del 3016sl.
Questo è il link megaupload dove ugian84 (ringraziandolo) ha salvato il file: [LINK] (http://www.megaupload.com/?d=DB0MP1DI)
Ecco a voi il Thread Ufficiale! :D Ho appena inserito qualche informazione ma appena potrò riempirò per bene le varie sezioni ;)
Se volete contribuire fate pure! Scrivete qui o contattatemi in pvt :)
magicobona
01-08-2010, 09:12
Grazie raozuzu, volevo chiedere a te come ti sembrano le temperature perche personalmente non ho mezzi di confronto con altri note.... :muro:
Ottimo lavoro rauzuzu ;)
Purtroppo non ho avuto ancora modo di fare un test sulla durata della batteria in quanto sto avendo un problema strano con win7. Dopo aver installato alcuni programmi, i collegamenti ai di windows si corrompono e non riesco a capire perchè. Ora ho deciso di sistemarle a mano una per una uff.
Avevo deciso di fare un ripristino con i DVD, per cercare di capire il problema del quickweb, cosa ti scopro? Durante l'operazione di ripristino i dvd richiesti sono 6 :eek:, mentre il programma di hp me ne ha creati solo 5 :doh:
Demoralizzato :D, vado a controllare le partizioni e aveva, con mio sommo piacere :muro:, cancellato la partizione di recovery e quella di hp tools. :doh:
Alla fine ho ricreato le partizioni di sistema, dati e hp_tools perrdendo quella di recovery...vabè pazienza ;)
Gabrielloh
01-08-2010, 11:25
Prime impressioni? Sono molto tentato a comprarlo pure domani stesso! :)
Ottimo lavoro rauzuzu ;)
Purtroppo non ho avuto ancora modo di fare un test sulla durata della batteria in quanto sto avendo un problema strano con win7. Dopo aver installato alcuni programmi, i collegamenti ai di windows si corrompono e non riesco a capire perchè. Ora ho deciso di sistemarle a mano una per una uff.
Grazie! :) Che problema strano! Molto :eek:
Avevo deciso di fare un ripristino con i DVD, per cercare di capire il problema del quickweb, cosa ti scopro? Durante l'operazione di ripristino i dvd richiesti sono 6 :eek:, mentre il programma di hp me ne ha creati solo 5 :doh:
Demoralizzato :D, vado a controllare le partizioni e aveva, con mio sommo piacere :muro:, cancellato la partizione di recovery e quella di hp tools. :doh:
Alla fine ho ricreato le partizioni di sistema, dati e hp_tools perrdendo quella di recovery...vabè pazienza ;)
Ma com'è possible 6?! Il programma ne chiede solo 5! E son già tanti :D Quindi il sesto come lo si può fare? Per fortuna avevo salvato il contenuto di HP_TOOLS valà :p
Gabrielloh
01-08-2010, 11:49
Ah perdonatemi un momento ragazzi, se volessi un giorno fare una installazione pulita del sistema (e non con i vari ripristini), incontrerei problemi che ne so a far funzionare il trackpad o la webcam? I software e i driver per farli funzionare ci sono?
Si purtroppo ne chiede 6, arriva all'83% e si blocca chiedendo il 6°. Quando l'ho visto stavo per mandarlo a....solo che è una macchina e non può capire :D
Dal programma di ripristino ho scelto solo "ripristina ai valori di fabbrica" e "ripristina configurazione originale" praticamente molto simili tra loro (non caso chiedono 6 cd entrambe le modalità). Le altre non le ho considerate per calo di pazienza :D
Per la partizione hp tools non ci sono particolari problemi, infatti ci sono i driver da scaricare dal sito di hp che comprendono l'aggiornamento del bios e la diagnostica via EFI. e' di quel quickweb che ne voglio vendetta...ma mi sa che alla fine vincerà lui :)
@Gabrielloh: non ci sono particolari problemi. Sul sito hp ci sono i driver. Io ho fatto l'installazione pulita e l'unica cosa che perderai (attualmente) è la possibilità di utilizzare il quickweb che è un'applicazione che si può avviare in fase di boot e ti permette di vedere foto, video e navigare evitando di accedere a windows. ;)
Si purtroppo ne chiede 6, arriva all'83% e si blocca chiedendo il 6°. Quando l'ho visto stavo per mandarlo a....solo che è una macchina e non può capire :D
Dal programma di ripristino ho scelto solo "ripristina ai valori di fabbrica" e "ripristina configurazione originale" praticamente molto simili tra loro (non caso chiedono 6 cd entrambe le modalità). Le altre non le ho considerate per calo di pazienza :D
Per la partizione hp tools non ci sono particolari problemi, infatti ci sono i driver da scaricare dal sito di hp che comprendono l'aggiornamento del bios e la diagnostica via EFI. e' di quel quickweb che ne voglio vendetta...ma mi sa che alla fine vincerà lui :)
Mah... a me non ha mai segnalato questa cosa del 6° disco :asd: Approfondirò pure io questa cosa di Quickweb appena potrò ;)
@Gabrielloh: non ci sono particolari problemi. Sul sito hp ci sono i driver. Io ho fatto l'installazione pulita e l'unica cosa che perderai (attualmente) è la possibilità di utilizzare il quickweb che è un'applicazione che si può avviare in fase di boot e ti permette di vedere foto, video e navigare evitando di accedere a windows. ;)
Ho messo qualche post fa il link infatti per chi volesse scaricare i drivers ;)
Grazie raozuzu, volevo chiedere a te come ti sembrano le temperature perche personalmente non ho mezzi di confronto con altri note.... :muro:
Ciao magibona! :) Per alcuni dati sulle temperature puoi consultare gli screenshot che ho postato più indietro. Aspetto altri test per collezionare altri dati in tal senso :)
Per impressione mia, posso dirti che nell'utilizzo "d'ufficio" il portatile scalda solo in basso a sinistra, ma è tiepido, a farla grossa :D
Con i giochi, ovviamente, scalda un po'. Ma non così tanto da far diventare la tastiera bollente come con i/il modello con i7 (devo ancora trovarlo un note con i7 che non abbia problemi di surriscaldamento evidenti... anche se "a tatto" l'hp non è messo male rispetto alla concorrenza, anzi :) )
Ho provato Blur che mi ha prestato il vicino e devo dire che va tutto come mi aspettavo e come ho scritto... e va fluido anche con qualche settaggio più alto rispetto a quelli di default. :D
Sto usando anche Photoshop e, a parte grossi file (quelli per la stampa ad esempio), il computer rimane abbastanza fresco. ;)
Gabrielloh
01-08-2010, 12:26
Mah... a me non ha mai segnalato questa cosa del 6° disco :asd: Approfondirò pure io questa cosa di Quickweb appena potrò ;)
Ho messo qualche post fa il link infatti per chi volesse scaricare i drivers ;)
@Gabrielloh: non ci sono particolari problemi. Sul sito hp ci sono i driver. Io ho fatto l'installazione pulita e l'unica cosa che perderai (attualmente) è la possibilità di utilizzare il quickweb che è un'applicazione che si può avviare in fase di boot e ti permette di vedere foto, video e navigare evitando di accedere a windows. ;)
Grazie a entrambi! :)
Non vedo però quelli della webcam, Windows 7 la riconosce da solo?
Grazie a entrambi! :)
Non vedo però quelli della webcam, Windows 7 la riconosce da solo?
Si dovrebbe! Il software che trovi da scaricare è solo un'applicazione per giocarci un po' :p
Mah... a me non ha mai segnalato questa cosa del 6° disco :asd:
Ma a tu dici durante una prova di ripristino o quando li hai creati? Perchè quando li ho creati, neanche a me ha chiesto un 6° DVD ;)
Ma a tu dici durante una prova di ripristino o quando li hai creati? Perchè quando li ho creati, neanche a me ha chiesto un 6° DVD ;)
Ah ok! Io farei una telefonatina alla HP :D
magicobona
01-08-2010, 13:53
Ah ok! Io farei una telefonatina alla HP :D
anche secondo me chiama hp è una cosa molto strana.... grazie per le imfo sulle temperature volevo proprio capire com'era il calore percepito sul case
Mmhmhmhmhm ora ci penso va....tanto alla fine non è un grossissimo problema. Alla fine l'importante è che mi funzioni l'hardware...sgrat sgrat :D
Alla fine ho individuato il programma che mi dava problemi con i collegamenti. Non l'ho più installato ed ora è tutto funzionante alla perfezione ;)
p.s. Rauzuzu nel primo post aggiungerei qualche immagine del 3016sl che ne dici? ;)
Janos121
01-08-2010, 21:16
Scusate ma invece del modello 3016sl non è meglio il 3011el che si trova allo stesso prezzo ma con processore i-7?
.
dipende dalle esigenze...a me che serve sopratutto mobilità, leggi durata batterie, ho preferito prendere il 3016 in quanto ha l'i5, che già di per se consuma meno e produce meno calore e scheda video integrata commutabile con la 5650 ati. In questo modo quando mi serve potenza uso la 5650, mentre quando mi serve batteria (internet, mail, documenti di testo ecc.) uso la scheda video integrata ;)
Aggiungo le mie prime impressioni riportate nell'altro topic;)
Cominciamo da ciò che non mi ha lasciato pienamente soddisfatto...ovvero la tastiera. A mio modo di vedere è leggermente scomoda, i tasti ad isola sono favolosi, ma i tasti di accesso rapido posti verticalmente sul lato sinistro tendono ad essere premuti molto frequentemente mentre si digita proprio perchè ci si è abituati ad avere i tasti di "ctrl", "shift" ecc all'estrema sinistra. Inoltre come già accennato da qualcuno la parte sinistra flette leggermente, ma per me non è un grossissimo problema.
Il touchpad è molto largo ed il multitouch è abbastanza comodo...se solo lo avessero fatto leggermente più sensibile sarebbe stato perfetto. Quello che non mi garba tantissimo è che anche i tasti sono touch ed essendo abituato a cliccare con il tasto, piuttosto che effettuare un "doppio tocco", lo trovo abbastanza scomodo. Mi capita spesso di attivare la funzione del multitouch. Alla fine userò un mouse e quindi questo problema sarà solo marginale
Per quanto riguarda il resto dell'estetica devo dire mi trasmette un buon senso di solidità e come accennato in un altro topic il colore shampagne non è così marcato come nelle foto. Dal vivo è praticamente un grigio che tende leggermente al giallino chiaro, quindi per quanto riguarda il colore devo dire che mi è andata bene.
La ventola non è per nulla rumorosa...quando le temperature restano al di sotto dei 70°C. In questo ultimo caso infatti, girando al massimo della velocità tende ad essere un po' fastidiosa. Dalle impostazioni del bios consiglierei di tenere sempre attiva la ventola, poichè girando sempre al minimo mantiene bassa la sua velocità e fresco il processore. Nell'altro caso invece funziona ad intermittenza al massimo della velocità, ovvero si ferma e non appena il processore raggiunge un temperatura troppo alta, la ventola parte al suo massimo.
Per il palmrest confermo che si riscalda un po', sopratutto la zona sinistra. Il calore credo che sia generato dal disco rigido, ma per quanto mi riguarda le temperature raggiunte non sono molto fastidiose durante la digitazione. Questo ovviamente è un discorso soggettivo ;)
Strano, io ho comprato lo stesso pc, ma ottengo voti diversi con le prestazioni di Windows 7.
A me dà:
Prestazioni Windows
Con ATI Mobility Radeon 5650 :
[6,7] Processore
[5,9] Memoria (RAM)
[6,7] Scheda video
[6,7] Grafica dei giochi
[5,9] Disco rigido primario
____
[5,9] Totale
Con Intel HM55:
[6,7] Processore
[5,9] Memoria (RAM)
[4,4] Scheda video
[5,2] Grafica dei giochi
[5,9] Disco rigido primario
____
[4,4] Totale
Insomma, il processore mi dà sempre 6,7 in entrambi i modi mentre all'autore del post di qualche pagina fa dà 6,8 mentre in modalità HM55 a me dà 5,2 nella grafica giochi dove nell'altro post dice 4.4
Come mai una cosa del genere, lo stesso pc non dovrebbe ottenere gli stessi voti?
cgiorla33
01-08-2010, 23:54
Curiosità come si comporta con i giochi tipo gta4 ,crysis e similari, frame massimi e filtri intendo..
Mmhmhmhmhm ora ci penso va....tanto alla fine non è un grossissimo problema. Alla fine l'importante è che mi funzioni l'hardware...sgrat sgrat :D
Alla fine ho individuato il programma che mi dava problemi con i collegamenti. Non l'ho più installato ed ora è tutto funzionante alla perfezione ;)
p.s. Rauzuzu nel primo post aggiungerei qualche immagine del 3016sl che ne dici? ;)
Nel caso sento io :D Bene son contento per te ;) Ora la aggiungo hai ragione! :D
Ne avevo già fatta una l'altra sera :asd: Spero piaccia! :)
Strano, io ho comprato lo stesso pc, ma ottengo voti diversi con le prestazioni di Windows 7.
Che strano :eek: Hai già reinstallato windows? Anche se a dire il vero a me ha dato gli stassi "voti" sia con il windows preinstallato che con quello di default, mah!
Bisogna anche dire che l'indice prestazioni di windows non è sempre affidabile :D
Curiosità come si comporta con i giochi tipo gta4 ,crysis e similari, frame massimi e filtri intendo..
Ciao! Io ho provato solo Blur (al massimo, con antialising a 2x però) e andava bello fluido :)
Assassin's Creed 2 e l'ultimo di Prince of Persia pure.
Appena ne provo altri ti so dire! ;)
Che strano :eek: Hai già reinstallato windows? Anche se a dire il vero a me ha dato gli stassi "voti" sia con il windows preinstallato che con quello di default, mah!
Bisogna anche dire che l'indice prestazioni di windows non è sempre affidabile :D
Quoto rauzuzu, effettivamente è strano che a noi dia 0,1 in più con la stessa macchina. Come è possibile vedere dagli screen il voto è il medesimo sia con l'installazione di windows di hp che con quella pulita. Forse il nostro turbo boost funziona meglio :D ...scherzi a parte, ora che ho installato un po' di programmi faccio nuovamente la prova e vediamo se cambia;)
magicobona
02-08-2010, 08:59
Scusate ma invece del modello 3016sl non è meglio il 3011el che si trova allo stesso prezzo ma con processore i-7?
.
dipende da cosa vuoi li7 è sicuramente + potente ma perdi la possibilità dela grafica commutabile e quindi l'autonomia si riduce di molto inoltre i portatili con i7 hanno gross problemi a dissipare il calore..:muro:
dipende da cosa vuoi li7 è sicuramente + potente ma perdi la possibilità dela grafica commutabile e quindi l'autonomia si riduce di molto inoltre i portatili con i7 hanno gross problemi a dissipare il calore..:muro:
@Janos121:
E poi il portatile in oggetto lo trovi anche sotto agli €800 "di scaffale". ;)
Poi leggendo nel thread ufficiale di quello di plastica con l'i7 sembra proprio emergere questo... anche se mi pare se la cavi meglio di altri. :) Non di tutti ovvio, ci sono anche dei portatili fatti apposta poi. :asd: Come l'ASUS G73! Altrimenti sarebbe meglio rivolgersi ad una workstation mobile al momento.
Oppure aspetti un anno e vedi cosa esce con Sandy Bridge! :D
fermi golden rule
02-08-2010, 10:12
@Janos121:
E poi il portatile in oggetto lo trovi anche sotto agli €800 "di scaffale". ;)
Poi leggendo nel thread ufficiale di quello di plastica con l'i7 sembra proprio emergere questo... anche se mi pare se la cavi meglio di altri. :) Non di tutti ovvio, ci sono anche dei portatili fatti apposta poi. :asd: Come l'ASUS G73! Altrimenti sarebbe meglio rivolgersi ad una workstation mobile al momento.
Oppure aspetti un anno e vedi cosa esce con Sandy Bridge! :D
A proposito del prezzo del 3016sl, io l'ho visto a 799 in tutte le maggiori catene di distribuzione. Qualcuno l'ha visto a meno? Ci sono offerte?
Grazie
EDIT online da FNAC e da euronics si risparmierebbe qualcosina... Ma poi ci sono le spese di spedizione... Per qualche euro preferisco andare in negozio...
magicobona
02-08-2010, 10:39
A proposito del prezzo del 3016sl, io l'ho visto a 799 in tutte le maggiori catene di distribuzione. Qualcuno l'ha visto a meno? Ci sono offerte?
Grazie
da fnac comprandolo in internet risparmi qualcosina ma niente di che....
questo è il link (http://informatica.fnac.it/a537934/Notebook-Notebook-HP-Pavilion-DV6-3016SL?OrderInSession=1&Mn=-1&SID=20ba8a48-9577-8061-d974-a83bf81eea1f&Origin=GOOGLE&Ra=-5000&To=0&Nu=7&UID=005D62E51-14C3-4022-0DDB-D82949FB81EC&Fr=0)
UPDATE: Ho aggiunto una piccola guida sull'overclock della ATI 5650. :)
Purtroppo non ho avuto il tempo di testare il tutto ma mi è sembrato andasse bene, zero errori tralaltro. :D Altrimenti so che esiste anche un tool chiamato MSI Afterburner ma non so se è possibile avviarlo in automatico.
da fnac comprandolo in internet risparmi qualcosina ma niente di che....
questo è il link (http://informatica.fnac.it/a537934/Notebook-Notebook-HP-Pavilion-DV6-3016SL?OrderInSession=1&Mn=-1&SID=20ba8a48-9577-8061-d974-a83bf81eea1f&Origin=GOOGLE&Ra=-5000&To=0&Nu=7&UID=005D62E51-14C3-4022-0DDB-D82949FB81EC&Fr=0)
Guarda su supernotebook.it ;) C'è anche un codice sconto per la fnac, devo trovarlo! Il prezzo è quello alla fine. Non ho da darti il link perchè non funzionerebbe, hanno un sito "particolare". :D
Dalle impostazioni del bios consiglierei di tenere sempre attiva la ventola, poichè girando sempre al minimo mantiene bassa la sua velocità e fresco il processore. Nell'altro caso invece funziona ad intermittenza al massimo della velocità, ovvero si ferma e non appena il processore raggiunge un temperatura troppo alta, la ventola parte al suo massimo.
Ecco questa cosina la si potrebbe inserire nei primi post ;)
UPDATE: fatto! Di questo passo divento un moderatore :D :asd:
Io ho lasciato il Windows 7 originale e non ho reinstallato niente però boh, forse è veramente il boost che mi fa dare il 0,1 di prestazioni in meno (anche perchè nelle caratteristiche del pc Windows dice "i5 m450 @ 2.40 ghz" come mi aspettavo che fosse). Oppure ho qualcosa sulla macchina che la intasa (quando ho fatto il test avevo skype e diverse cose accese) un po' e che la rallenta, non so...
Ah, stamattina sono andato per staccare il cavo di rete e non veniva via. Ho dovuto tirarlo con le pinze. Mi sono accorto che la presa di rete è un po' arretrata rispetto alle altre prese per cui quando inserisco il cavo non ci sono problemi, ma quando voglio toglierlo si fa fatica ad alzare del tutto la linguetta coi dentini, per cui i dentini rimangono un po' giù e bisogna tirare un casino per staccare il cavo (ho risolto usando un cavo di rete in cui si era strappata la linguetta coi dentini che avevo in casa, adesso metto e tolgo senza problemi). Anche il vostro fa così?
Cambiando discorso, ho visto che i driver ati Catalyst sono piuttosto vecchi, ma la versione nuova non si può installare (sul sito ati dice che la casa produttrice del pc deve rimaneggiarlo per il discorso della scheda switchabile e che non si può installare il driver generico... peccato che l'hp abbia rilasciato l'8.2 contro il 10.6 della ati...)
Io ho lasciato il Windows 7 originale e non ho reinstallato niente però boh, forse è veramente il boost che mi fa dare il 0,1 di prestazioni in meno (anche perchè nelle caratteristiche del pc Windows dice "i5 m450 @ 2.40 ghz" come mi aspettavo che fosse). Oppure ho qualcosa sulla macchina che la intasa (quando ho fatto il test avevo skype e diverse cose accese) un po' e che la rallenta, non so...
Ah, stamattina sono andato per staccare il cavo di rete e non veniva via. Ho dovuto tirarlo con le pinze. Mi sono accorto che la presa di rete è un po' arretrata rispetto alle altre prese per cui quando inserisco il cavo non ci sono problemi, ma quando voglio toglierlo si fa fatica ad alzare del tutto la linguetta coi dentini, per cui i dentini rimangono un po' giù e bisogna tirare un casino per staccare il cavo (ho risolto usando un cavo di rete in cui si era strappata la linguetta coi dentini che avevo in casa, adesso metto e tolgo senza problemi). Anche il vostro fa così?
Cambiando discorso, ho visto che i driver ati Catalyst sono piuttosto vecchi, ma la versione nuova non si può installare (sul sito ati dice che la casa produttrice del pc deve rimaneggiarlo per il discorso della scheda switchabile e che non si può installare il driver generico... peccato che l'hp abbia rilasciato l'8.2 contro il 10.6 della ati...)
Purtroppo la questione del cavo ethernet credo sia ad imputare ad un design studiato male su quella porta... purtroppo o si smussa il connettore o si toglie la linguetta :( L'unica sarebbe farsi un piccolo "adattatore" da tenere a portata di mano quando serve un cavo LAN "sano". Oppure non si usa e il problema non sussiste :D :asd:
Per i driver ATI so che bisogna semplicemente installarli sopra a quelli preesistenti, così la possibilità di fare lo switch tra le schede rimane :) ugian84 mi pare l'abbia già fatto!
Quindi anche la vostra porta di rete ha quel problema? Immaginavo... comunque alla fine il cavo senza linguetta lo avevo già, uso quello e se vado in giro me lo porto nella valigetta, al limite uso il wireless e via che sono a posto.
Lo 0,1% di prestazioni in meno mi dà un po' fastidio ma pazienza, non è nulla di grave.
Se qualcuno di voi lo ha fatto mi può dire come aggiornare catalyst con la nuova versione? Sto giocando a Starcraft 2 e mi piacerebbe mettere i nuovi driver che aggiungono la gestione dell'anti aliasing attraverso un'opzione che prima non c'era...
Forse ho capito perch èil voto della cpu è diverso, cpu-z a voi dice che avete un i5 520, io ho un i5 450 (anche la scatola dice così)... stesso modello?
magicobona
02-08-2010, 19:22
Forse ho capito perch èil voto della cpu è diverso, cpu-z a voi dice che avete un i5 520, io ho un i5 450 (anche la scatola dice così)... stesso modello?
magari questo modello montasse il 520.... tutti hanni il 450 guarda in prima pagina.... :Prrr:
Alyosha65
02-08-2010, 19:51
Appunto, è proprio la prima pagina che trae in inganno: nella finestra CPU-Z è riportato sotto "Name" la dicitura i5 520M. Più sotto, alla riga "specification" c'è invece 450M (??).
Aggiungo che anche CPUID Hardware Monitor riporta 520M. Ora la confusione è completa...
A proposito del prezzo del 3016sl, io l'ho visto a 799 in tutte le maggiori catene di distribuzione. Qualcuno l'ha visto a meno? Ci sono offerte?
Grazie
EDIT online da FNAC e da euronics si risparmierebbe qualcosina... Ma poi ci sono le spese di spedizione... Per qualche euro preferisco andare in negozio...
Da Fnac l'ho comprato io ed ho risparmiato un bel po'. Fino al fine luglio era disponibile un coupon che offriva il 10% di sconto sui prodotti di informatica. Alla fine con le spese di spedizione ho pagato il pc 736€. ora invece c'è un coupon che offre il 6% di sconto. In alternativa prova a vedere sul sito supernotebook come consigliato da raouzuzu
UPDATE: fatto! Di questo passo divento un moderatore
raouzuzu for moderator:D
Per i driver ATI so che bisogna semplicemente installarli sopra a quelli preesistenti, così la possibilità di fare lo switch tra le schede rimane ugian84 mi pare l'abbia già fatto!
purtroppo pensavo di avercela fatta ma in realtà non è così...in pratica si è creato un casino tra driver catalyst tali da far segnare al control center una verisione del pacchetto driver diversa rispetto a quella dei driver 10.7.:muro:
Qualcuno ha verificato l'autonomia della batteria? Lo switch effettivamente aumenta l'autonomia?
SkIzZ3TtO
02-08-2010, 23:28
acquistato oggi ma ho questo problema, devo dire veramente ottimo!
Non ancora purtoppo e chiedo venia per il rirtardo :(
Se può essere utile come dato indicativo, ieri, con scheda video integrata, ho fatto quasi 3 ore di connessione ad internet (via wireless), apertura documenti PDF e word passando da 81% di carica al 26% ;)
Prometto però che sarò più esaustivo :D
@skizzetto: a quale problema ti riferisci precisamente?
magicobona
03-08-2010, 08:31
c'è qualche novità sul disco di ripristino mancante??? :confused:
lucariello86
03-08-2010, 14:22
sapete dirmi la tecnoogia del display e la quotazione attuale?
Lucariello per quanto riguarda il display, ti posto le informazioni prese dal manuale di hp
Number of colors Up to 262,114
Contrast ratio 500:1 (typical)
Brightness 220 nits (typical)
Pitch 0.252 × 0.252 mm
Format 1366 × 768
Configuration RGB vertical stripe
Backlight Edge lit
Character display 80 × 25
Total power consumption 4.7 W
Viewing angle ±45° horizontal, ±15° upper vertical, ±35° lower vertical
(typical)
@magicobona: purtroppo non mi sono più informato da hp e non credo che lo farò. Alla fine per me non è un problema avere i dischi di recovery (credo :D ) tanto se ho problemi software sono in grado di reinstallare senza problemi windows. Credo che il problema sia di chi ha meno dimestichezza con il pc e quindi ha bisogno di una via più semplice possibile per metterlo a posto ;)
Vi aggiorno sul discorso dei driver in quanto sono riuscito a caricarli ma non in modo eccelso...vi spiego.
Dando uno sguardo a questo (http://forum.notebookreview.com/hp-compaq-voodoo-pc/432564-hp-laptop-out-box-guide-2-0-windows-7-a.html) tutorial su notebookreview al passo 6 è indicato un modo per installare i driver geerici dal sito ati.
- Innanzi tutto è necessario scaricare i driver dal sito ATI bypassando il controllo del vostro notebook. Raggiungete questa (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx) pagina e in basso andate alla senzione download e copiate il link di collegamento del tasto download di option 1 (con firefox dovrebbe essere molto semplice). N.B. Non cliccate, copiate solo il link di collegamento.
Ora copiate nella barra degli indirizzi il collegamento, dovreste avere un collegamento del genere: "https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe" . Sostituite "catalyst_mobility_64-bit_util.exe" con "10-7_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe" e cliccate su invio per iniziare il downlaod. (questo dovrebbe valalere anche con le versioni successive dei driver e vi basterà cambiare solo la versione. Es. al posto di 10-7, nella prossima versione inserirete 10-8).
- Poichè non possono essere installati direttamente, questi driver necessitano di essere modificati utilizzando un tool scaricabile da qui (http://www.hardwareheaven.com/modtool.php). Seguite la guida presente sul sito indicato per modificare i file.
- terminata la modifica dei driver, per non perdere lo switch delle schede video, innanzi tutto non ho disinstallato i vecchi driver e ho quindi avviato il file di setup segliendo una installazione personalizzata. In questa ho scelto di non installare il catalyst control center, ma di avviare l'installazione del solo driver video.
-Qui viene la cosa strana, ovvero l'installazione alla cieca :D . Durante l'installazione solitamente il video sfarfalla e torna l'immagine. In questo caso, invece, dopo un paio di sfarfallamenti, il video resta nero, rendendo di fatto windows inutilizzabile. Ho atteso circa un minuto osservando la luce del disco rigido e aspettando la fine delle attività. Quando ho visto che ha terminato con le operazioni, ho dato un invio ed ho spento il pc con il tasto power.
Al riavvio i driver sono partiti correttamente e con il vecchio control center. Ora la versione del catalyst e del pacchetto driver corrisponde (controllato anche in gestione dispositivi di win7).
Sò che non è proprio una operazione felice da fare, ma posso dire che i driver ora vanno correttamente.
Come detto in precedenza la fonte di informazioni,, fino all'installazione alla "cieca" è notebookreview ;)
Ecco la prova:D http://img842.imageshack.us/img842/7863/immaginexa.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/immaginexa.jpg/)
ivanomatteo
06-08-2010, 23:53
Ciao ragazzi, ho appena comprato il computer in oggetto, ma è la mia impressione o il monitor ha un dot pitch un po alto?
Mi sembra più nitido il monitor il mio vecchio asus a6va...
questo mi pare quasi come i monitor crt...
Visto oggi.
Non si offenda chi ce l'ha, e' solo la mia opinione, ma sembra un plasticone mooolto economico. Non ha nemmeno (mi sembra) la chiusura del "coperchio".
Ottima invece la dotazione hardware. Bisogna pero' considerare che fino a poco tempo fa' c'erano sul mercato prodotti molto simili (hardware) a prezzi, a volte, molto piu' bassi (parlo di negozi fisici dove portare fisicamente il notebook in caso di prolemi nei 2 anni di garanzia senza lo sbattimento della spedizione).
Insomma restera' sullo scaffale.
magicobona
07-08-2010, 16:45
Visto oggi.
Non si offenda chi ce l'ha, e' solo la mia opinione, ma sembra un plasticone mooolto economico. Non ha nemmeno (mi sembra) la chiusura del "coperchio".
Ottima invece la dotazione hardware. Bisogna pero' considerare che fino a poco tempo fa' c'erano sul mercato prodotti molto simili (hardware) a prezzi, a volte, molto piu' bassi (parlo di negozi fisici dove portare fisicamente il notebook in caso di prolemi nei 2 anni di garanzia senza lo sbattimento della spedizione).
Insomma restera' sullo scaffale.
mi potresti indicare qualche modello se ne conosci perche sono interessato all'aquisto di un portatile con caratteristiche simili....pensavo che questo non fosse mane (a me era sembrato + robusto di molti altri) ma se mi dici che ce ne sono di meglio ti ascolto volentieri....
Mi interessava questo modello perche' sto cercando di cambiare il mio vecchio notebook con uno piu' veloce. Sembrava ed e' il migliore per rapporto prezzo/hardware ora come ora ma l'impressione rimane la stessa.
Altri modelli? L'avessi trovato avrei preso il toshiba l650 (i5 ati5650 ma disco a 5400) ma pare sia svanito.Dunque aspetto:o un prezzo piu' basso o un altro note.
Se hai qualche consiglio....
Visto oggi.
Non si offenda chi ce l'ha, e' solo la mia opinione, ma sembra un plasticone mooolto economico. Non ha nemmeno (mi sembra) la chiusura del "coperchio".
Ottima invece la dotazione hardware. Bisogna pero' considerare che fino a poco tempo fa' c'erano sul mercato prodotti molto simili (hardware) a prezzi, a volte, molto piu' bassi (parlo di negozi fisici dove portare fisicamente il notebook in caso di prolemi nei 2 anni di garanzia senza lo sbattimento della spedizione).
Insomma restera' sullo scaffale.
Perchè dovremmo offenderci ;) Ognuno è libero di esprimere le proprie considerazioni. A me sembra abbastanza solido come note ma sicuramente non come i notebook con case in alluminio o anche il toshiba A660 che è l'unico che mi abbia trasmesso un senso di solidità maggiore dell'hp.
Quindi meglio vederli di persona ;)
Ciao a tutti!
Volevo solo chiedere se qualcuno ha capito la differenza del 3016sl rispetto al 3012el; a me paiono identici!
magicobona
09-08-2010, 14:39
Ciao a tutti!
Volevo solo chiedere se qualcuno ha capito la differenza del 3016sl rispetto al 3012el; a me paiono identici!
anche secondo me sono identici...sarà una strategia di mercato... xD
PyndSyril
09-08-2010, 16:02
Salve a tutti.
Desidero semplicemente condividere la mia esperienza relativa alla reinstallazione ex novo di Windows 7.
Ho formattato la partizione della versione appesantita dalla marea di software farraginoso, lasciando intatte le altre due. Avendo preventivamente recuperato i driver più aggiornati, non ho poi avuto problemi, fatta eccezione per una voce che in gestione dispositivi rimaneva segnalata con l'iconcina del punto esclamativo... Identificata la voce come ACPI\HPQ0004, ho cercato un po' in rete e alla fine ho trovato il file necessario, che rimanda in realtà al driver per la protezione dei dati del disco di sistema.
Per quanto riguarda Quickweb, basta lanciare il corrispondente file contenuto in swsetup per vederlo magicamente ricomparire all'avvio...:)
La linguetta del cavo ethernet? Spingete con il dito verso l'alto e tirate contemporaneamente verso l'esterno con decisione: verrà via!
Solo un piccolo inconveniente per cui chiedo aiuto: come mai non si riesce ad installare nessun nuovo gadget? Dipenderà forse dalla versione a 64 bit?:help:
Ciao PyndSyril per quanto riguarda l'installazione di windows 7 clean non ho avuto particolari problemi in quanto una volta installati tutti i driver scaricati dal sito HP non mi ha dato problemi con l'ACPI.
Per i gadget non ho provato ad intallarne di nuovi e quindi non saprei dirti....faccio una prova e ti faccio sapere ;)
Per quanto riguarda il quickweb, io ho installato un po' di versioni disponibili sul sito hp ma purtroppo non vanno. Ti volevo chiedere, se non è di troppo disturbo, se ti è possibile fare su un sito come megaupload, un upload della relativa cartella contenuta in swsetup. All'inizio non ci avevo fatto caso e pensavo che la reistallazione sarebbe stata molto più semplice, ma sembra che accetti solo la versione contenuta in quella cartella. ;)
Ragazzi l' audio com'è ? La qualità del monitor ?
Per quanto riguarda l'audio e parlando sopratutto delle casse altec lansing, si nota un po' l'assenza della gamma bassa che ovviamente un mini altoparlante non riprodurrà mai. Nelle medioalte e alte se la cava decentemente senza strafare. Purtroppo non è semplicissimo descrivere la qualità dell'audio senza avere la corretta strumentazione. Diventa tutto soggettivo.
Per l'audio con le cuffie non ho ancora avuto modo di provarlo, anche perchè lo sto usando pochissimo :)
Per il monitor non è male la visuale orizzontale e se hai qualcuno di fiaco riesce a leggere senza troppa fatica. Per la visuale verticale non sono stati fatti miracoli e rimane molto ridotta. Purtroppo, come segnalava ivanomatteo, il dotpitch del monitor è un po' elevato, ma a me personalmente non crea fastidio...dipende da cosa devi farci. Forse per 15,6" di diagonale, sarebbe stata gradita una risoluzione maggiore :D
Se la qualità del monitor ti preoccupa ti consiglierei di vederlo dal vivo (credo che basti vedere anche un notebook con diagonale 15,6" e risoluzione 1366x768 e magari anche retroilluminato a LED ;) )
ciao a tutti! sono intenzionato anche io a prendere questo bell' hp, soprattutto perchè è uno dei pochi notebook con hdd da 7200 rpm. sul sito hp ho notato che oltre al 3016sl c'è il 3012EL, qualcuno è riuscito a capire cosa cambia da un modello all' altro?
Allore a me è arrivato oggi lo sto provando, nn so come sono gli altri schermi ma a me sembra più piccolo del solito... Comunque nn è che sia un grande problema, di fondamentale ho da dire e da chiedere se è normale che ho una massima di + di 80 gradi e se nuoce al cpu, questo lo chiedo xk gioco molto... naturalmente nn penso di fare loverclock per questo motivo, ora provo a cambiare limpostazione della ventola in bios magari riesco a migliorare la temperatura sperando. Volevo chiedere se era possibile fare qualcosa.
In seconda linea volevo chiedere cosa vi hanno mandato, cioè cosa cera nella scatola xk io la cd di windows 7 nn ce lho o.0 domani chiamerò per ulteriori accertamenti...
Qualcuno sa se gli è servita la installazione pulita? x la questione della temperatura intendo.
saluti fLn
ciao a tutti! sono intenzionato anche io a prendere questo bell' hp, soprattutto perchè è uno dei pochi notebook con hdd da 7200 rpm. sul sito hp ho notato che oltre al 3016sl c'è il 3012EL, qualcuno è riuscito a capire cosa cambia da un modello all' altro?
Sinceramente neanche io sono riuscito a capire quale sia la differenza tra i due. Sebrano praticamente identici ed i negozi online sembra che stiano prendendo solo il 3016sl.
Allore a me è arrivato oggi lo sto provando, nn so come sono gli altri schermi ma a me sembra più piccolo del solito... Comunque nn è che sia un grande problema, di fondamentale ho da dire e da chiedere se è normale che ho una massima di + di 80 gradi e se nuoce al cpu, questo lo chiedo xk gioco molto... naturalmente nn penso di fare loverclock per questo motivo, ora provo a cambiare limpostazione della ventola in bios magari riesco a migliorare la temperatura sperando. Volevo chiedere se era possibile fare qualcosa.
In seconda linea volevo chiedere cosa vi hanno mandato, cioè cosa cera nella scatola xk io la cd di windows 7 nn ce lho o.0 domani chiamerò per ulteriori accertamenti...
Qualcuno sa se gli è servita la installazione pulita? x la questione della temperatura intendo.
saluti fLn
Ciao, se hai visto il primo topic anche io durante i test di 3dmark ho raggiunto una temperatura massima di 85°C. Poichè il notebook non lo userò per i giochi, credo che difficilmente arriverò a toccarla con le applicazioni che uso. Purtroppo credo che sia abbastanza alta e mentre giochi ti consiglierei di utilizzare quelle tavolette da posizionare sotto il note.
Ti sconsiglio inoltre di effettuare l'overclock anche perchè le temperature tenderebbero ad aumentare.
Nel bios sono presenti due opzioni per il controllo della ventola, ovvero sempre attiva e spenta. Nel primo caso la ventola gira sempre al minimo e quando la temperatura sale oltre i 70°C la velocità arriva al massimo. Nel secondo caso, invece, la ventola è spenta e parte al massimo non appena si raggiungono i 70°C. Comunqnue sia, entrambe le opzioni non ti faranno scendere con le temperature massime.
Contate che, anche se possono sembrare altine, quelle temp sono nella norma per un portatile ;)
l'acer di una mia amica, soprattutto la vga, raggiungeva temp fra i 90 e i 100 gradi senza malfunzionamenti...daltronde il dissi dovrebbe essere unico per cpu e gpu.
Per la questione del DVD di Windows, ormai l'utente deve crearselo da solo...non vale solo per hp ma per tutte le marche ormai...
Tavolette? Quanto costano e quanto servono? Ho letto che cmq il max che resiste è 105 gradi il cpu per gli altri componenti nn ho ancora trovato quanto è il max. Poi ho anche visto che ci sono dei fan tipo esterni ank se nn ho ben capito come funzionano qualcuno ne sa qlcs?
salutini fLn
tabboz88
12-08-2010, 09:49
ciao a tutti , io sono indeciso fra questo modello(i5-450) e il timelineX(i5-450) , come caratteristiche sono molto simili. Per un uso completo ( anche giocarci ma poco,e soprattutto film in hd ) cosa mi consigliate ?
a batteria chi e' messo megliio?? sul sito dell'acer dicono 8 ore ma e ovvio che per arrivare a questa cifra bisogna lasciarlo acceso senza toccarlo :D
Ale
PyndSyril
12-08-2010, 10:16
Ciao a tutti.
Proprio ieri ho restituito il notebook...
Sì, la dotazione hardware è decisamente buona, ma la scarsa qualità delle plastiche, i connettori assolutamente pessimi, e la risoluzione dello schermo alquanto deludente, mi hanno costretto a liberarmene senza alcun indugio! Peccato.
Credetemi, c'è di meglio...:rolleyes:
Allora ho fatto ulteriori test, va fino a 79 max a 80 se veramente esagero con due giochi, di media sarà sui 70 gradi penso perche continua a girare attorno ai60-75 gradi, in idle spesso è a 40-50 gradi.
Ho guardato sui siti il processore può arrivare a 105 gradi acpi a 125 la carta grafica non so di preciso comunque penso di prendermi un supporto per sicurezza, dinverno almeno nn ho più freddo alle mani =)
Se qualcuno cmq sa qualcosa sono naturalmente interessato. Pensate che giocando 5 ore al giorno gli faccia troppo male?
Comunque in idle lopoxo lasciare acceso molto?
Saluti fLn
magicobona
12-08-2010, 13:59
Allora ho fatto ulteriori test, va fino a 79 max a 80 se veramente esagero con due giochi, di media sarà sui 70 gradi penso perche continua a girare attorno ai60-75 gradi, in idle spesso è a 40-50 gradi.
Ho guardato sui siti il processore può arrivare a 105 gradi acpi a 125 la carta grafica non so di preciso comunque penso di prendermi un supporto per sicurezza, dinverno almeno nn ho più freddo alle mani =)
Se qualcuno cmq sa qualcosa sono naturalmente interessato. Pensate che giocando 5 ore al giorno gli faccia troppo male?
Comunque in idle lopoxo lasciare acceso molto?
Saluti fLn
è sempre un portatile.... non puoi lasciarlo acceso come un fisso o almeno non ti conviene... potere puoi fare quello che vuoi xD
Se ti serve solo averlo subito pronto e non devi "scaricare" c'è sempre la sospensione che sul 7 funziona bene
Ciao a tutti.
Proprio ieri ho restituito il notebook...
Sì, la dotazione hardware è decisamente buona, ma la scarsa qualità delle plastiche, i connettori assolutamente pessimi, e la risoluzione dello schermo alquanto deludente, mi hanno costretto a liberarmene senza alcun indugio! Peccato.
Credetemi, c'è di meglio...:rolleyes:
Beh sono contento che qualcun altro la pensi come me! Soprattutto dopo averlo avuto .............
Marco765
13-08-2010, 09:22
salve a tutti. ero interessato a questo modello, ne ho visto uno simile al mar***olo pavillon 300 e qualcosa con i7 e esposto lì fermo era già caldo nella parte sinistra. durante un uso intensivo (giochi, ecc) diventa un forno? :D
salve a tutti. ero interessato a questo modello, ne ho visto uno simile al mar***olo pavillon 300 e qualcosa con i7 e esposto lì fermo era già caldo nella parte sinistra. durante un uso intensivo (giochi, ecc) diventa un forno? :D
Al momento i note con i7(720qm) scaldano tanto...troppo ;)
Marco765
13-08-2010, 12:28
Al momento i note con i7(720qm) scaldano tanto...troppo ;)
e questo con i5 come si comporta?
ciao, mi è arrivato oggi il portatile: l'impressione è buona, e personalmente la qualità dei materiali non sembra male... certo vengo da un vecchio acer. Purtroppo però temo che il notebook abbia un difetto e volevo chiedere conferma a chi già lo possiede, il touchpad da quello che ho capito non dovrebbe avere tasti, al contrario il mio si "clicca", nel senso che premendolo nella metà inferiore (non solo nella aree che dovrebbero fare le veci dei tasti) si inflette facendo uno scatto, proprio come se si cliccasse... se mi confermate che è un difetto lo resituisco...
ciao, mi è arrivato oggi il portatile: l'impressione è buona, e personalmente la qualità dei materiali non sembra male... certo vengo da un vecchio acer. Purtroppo però temo che il notebook abbia un difetto e volevo chiedere conferma a chi già lo possiede, il touchpad da quello che ho capito non dovrebbe avere tasti, al contrario il mio si "clicca", nel senso che premendolo nella metà inferiore (non solo nella aree che dovrebbero fare le veci dei tasti) si inflette facendo uno scatto, proprio come se si cliccasse... se mi confermate che è un difetto lo resituisco...
No non è un difetto si clicca come clicchi su un mouse :)
magicobona
13-08-2010, 12:42
ciao, mi è arrivato oggi il portatile: l'impressione è buona, e personalmente la qualità dei materiali non sembra male... certo vengo da un vecchio acer. Purtroppo però temo che il notebook abbia un difetto e volevo chiedere conferma a chi già lo possiede, il touchpad da quello che ho capito non dovrebbe avere tasti, al contrario il mio si "clicca", nel senso che premendolo nella metà inferiore (non solo nella aree che dovrebbero fare le veci dei tasti) si inflette facendo uno scatto, proprio come se si cliccasse... se mi confermate che è un difetto lo resituisco...
il pad si deve cliccare... è come quello del mac... è tutto cliccabile
Ciao, se hai visto il primo topic anche io durante i test di 3dmark ho raggiunto una temperatura massima di 85°C. Poichè il notebook non lo userò per i giochi, credo che difficilmente arriverò a toccarla con le applicazioni che uso. Purtroppo credo che sia abbastanza alta e mentre giochi ti consiglierei di utilizzare quelle tavolette da posizionare sotto il note.
Ti sconsiglio inoltre di effettuare l'overclock anche perchè le temperature tenderebbero ad aumentare.
Nel bios sono presenti due opzioni per il controllo della ventola, ovvero sempre attiva e spenta. Nel primo caso la ventola gira sempre al minimo e quando la temperatura sale oltre i 70°C la velocità arriva al massimo. Nel secondo caso, invece, la ventola è spenta e parte al massimo non appena si raggiungono i 70°C. Comunqnue sia, entrambe le opzioni non ti faranno scendere con le temperature massime.
ma la ventola fa rumore?
Ciao a tutti.
Proprio ieri ho restituito il notebook...
Sì, la dotazione hardware è decisamente buona, ma la scarsa qualità delle plastiche, i connettori assolutamente pessimi, e la risoluzione dello schermo alquanto deludente, mi hanno costretto a liberarmene senza alcun indugio! Peccato.
Credetemi, c'è di meglio...:rolleyes:
c'è di meglio..tipo?
No non è un difetto si clicca come clicchi su un mouse :)
grazie della rapidità.
comunque non capisco questa possibilità di cliccare il touchpad, per me è fastidiosa, tra l'altro funziona cliccando nell'area dei tasti destro e sinistro, ma cliccando al centro non ha alcun effetto, cioè a questo punto era meglio se mettevano i due tasti... anche se poi non era mac-like. anche se per rispondere a magicobona il mio non è tutto cliccabile come il mac ma solo diciamo per i 2/3 inferiori. Comunque grazie delle risposte, è già una consolazione non aver ricevuto un prodotto difettoso...
Per il resto posso dire che ho cercato un notebook per 4 o 5 mesi prima di imbattermi in questo, che mi è sembrato subito un ottimo acquisto per la dotazione hardware (soprattutto cercavo qualcosa con la grafica commutabile), per l'estetica (che anche l'occhio vuole la sua parte, per esempio magari un acer poteva avere lo stesso hardware, ma personalmente non mi piacciono, soprattutto i tasti "sospesi") e per il prezzo.
Tavolette? Quanto costano e quanto servono? Ho letto che cmq il max che resiste è 105 gradi il cpu per gli altri componenti nn ho ancora trovato quanto è il max. Poi ho anche visto che ci sono dei fan tipo esterni ank se nn ho ben capito come funzionano qualcuno ne sa qlcs?
salutini fLn
Quelle "tavolette" sono proprio le ventole esterne ;). Per il discorso temperatura meglio evitare le massime dichiarate (anche se il solo dissipatore originale non le farà arrivare al massimo) in quanto ridurerrebbero la vita del componente.
Ciao a tutti.
Proprio ieri ho restituito il notebook...
Sì, la dotazione hardware è decisamente buona, ma la scarsa qualità delle plastiche, i connettori assolutamente pessimi, e la risoluzione dello schermo alquanto deludente, mi hanno costretto a liberarmene senza alcun indugio! Peccato.
Credetemi, c'è di meglio...
Se quelle caratteristiche non ti soddisfavano hai fatto bene a cambiare portatile. Nell'ottica di scegliere un dispositivo dal miglior rapporto prezzo/prestazioni, inevitabilmente ci sono delle scelte tecniche che ad alcuni possono sembrare irrelevanti ad altri no. Per quanto mi riguarda, (questo ovviamente è un mio parere) le plastiche non sono proprio da buttare, ma nella mia scelta ho badato più alle prestazioni hardware. ;) Dal punto di vista prezzo/prestazioni, a livello hadware non sono riuscito a trovare di meglio :D
e questo con i5 come si comporta?
Ciao Marco per quanto riguarda le temperature, come riferimento potresti dare un'occhiata agli screen postati all'inizio della discussione.
Per quanto riguarda le tue impressioni sul riscaldamento della zona sinistra, purtroppo ti confermo che li il problema è dell'HD. Il calore prodotto dal disco rigido viene trasmesso alla plastica e ad alcuni potrebbe dar fastidio...sopratutto in estate. Il dissipatore di scheda video/processore è situato nella zona in alto a sinistra e per quanto mi riguarda rimane abbastanza "fresco".
ma la ventola fa rumore?
Bhè ad esserti sincero, quando la ventola raggiunge il suo massimo tende a diventare fastidiosa ma non è un rumore tale da costringerti a farti spegnere il pc. Il problema, come sempre, è quantificare questo "rumore".
Ho fatto un test per quanto riguarda la durata della batteria. Non ho potuto fare un test continuativo e l'ho diviso in 2 giorni con in mezzo un giorno di pausa (ero impegnato :D ) e batteria scollegata (questo per ridurre al massimo l'autoscarica).
Queste le condizioni di test:
-Navigazione in wi-fi su pagine con contenuti anche multimediali;
-Apertura di file come pdf, doc ed xls;
-luminosità schermo al 20% ;
-scheda video integrata;
-nessun dispositivo esterno collegato
-installazione di win7 pulita
La batteria è passata dal 100% al 7% di carica in 3h e 35min.
Un test continuativo sarebbe stato più esaustivo, ma tutto sommato credo che quello fatto possa essere un test abbastanza verosimile. ;) Ovviamente sono ben accetti altri test da altri utenti, in questo modo si riesce a capire se le durate sono abbastanza simili.
Bhè ad esserti sincero, quando la ventola raggiunge il suo massimo tende a diventare fastidiosa ma non è un rumore tale da costringerti a farti spegnere il pc. Il problema, come sempre, è quantificare questo "rumore".
riformulo la domanda :D ..la ventola nell' uso normale (quindo penso velocità medio-bassa) si sente? più che altro la mia preoccupazione è per quando vedo un film in hd..
PyndSyril
13-08-2010, 13:58
c'è di meglio..tipo?
Più o meno allo stesso prezzo, ci si può orientare verso modelli quali:
TOSHIBA Satellite A660-11M
ASUS R580-JS07 I5-520
ACER - AS5740DG
Ripeto: la dotazione hardware del notebook in oggetto è il suo vero punto di forza. L'unico, però! Trovo, infatti, che tutto il resto sia più che criticabile. La ventola, ad esempio, è rumorosissima; l'inserimento delle chiavette usb risulta a dir poco imbarazzante, tanta è la pressione richiesta; per non parlare del touchpad, che presenta una superficie ruvida di dubbia efficacia, con i due tasti che tendono ad infossarsi...
Avevo acquistato questo computer con grande entusiasmo, e mi spiace lamentare difetti che non avevo notato e che ritengo invece inaccettabili in un prodotto non proprio a buon mercato...:cry:
Ciao a tutti.
Proprio ieri ho restituito il notebook...
la risoluzione dello schermo alquanto deludente, mi hanno costretto a liberarmene senza alcun indugio! Peccato.
Credetemi, c'è di meglio...:rolleyes:
Mi piacerebbe capire: il 3016 è 1366x768 = 1 049 088 pixel, il mio VECCHIO 15' (HP DV6700) è 1280x800 = 1 024 000 pixel quindi tra i 2 avrebbe cmq più pixel il 3016? :boh:
Anche a me interesserebbe conoscere qlc notebook con migliori caratteristiche qualitative per lo stesso prezzo, visto che sto ancora mediatando sull'eventuale acquisto del 3016.
Ciao!
Più o meno allo stesso prezzo, ci si può orientare verso modelli quali:
TOSHIBA Satellite A660-11M
ASUS R580-JS07 I5-520
ACER - AS5740DG
Ripeto: la dotazione hardware del notebook in oggetto è il suo vero punto di forza. L'unico, però! Trovo, infatti, che tutto il resto sia più che criticabile. La ventola, ad esempio, è rumorosissima; l'inserimento delle chiavette usb risulta a dir poco imbarazzante, tanta è la pressione richiesta; per non parlare del touchpad, che presenta una superficie ruvida di dubbia efficacia, con i due tasti che tendono ad infossarsi...
Avevo acquistato questo computer con grande entusiasmo, e mi spiace lamentare difetti che non avevo notato e che ritengo invece inaccettabili in un prodotto non proprio a buon mercato...:cry:
ah..azz! ma i notebook che hai indicato li hai provati?
PyndSyril
13-08-2010, 15:27
ah..azz! ma i notebook che hai indicato li hai provati?
Beh, non esageriamo: non è che compro notebook così come si acquistano mele al mercato...:eek:
Quei modelli sono facilmente reperibili: basta recarsi nei maggiori centri di distribuzione informatica e valutarli di conseguenza.:D
Beh, non esageriamo: non è che compro notebook così come si acquistano mele al mercato...:eek:
Quei modelli sono facilmente reperibili: basta recarsi nei maggiori centri di distribuzione informatica e valutarli di conseguenza.:D
ovvio..intendevo se li hai toccati con mano in qualche centro commerciale..
visto che hai avuto questo hp, ne approfitto per chiederti se la tastiera ha il tastierino numerico sulla destra
PyndSyril
13-08-2010, 17:14
ovvio..intendevo se li hai toccati con mano in qualche centro commerciale..
visto che hai avuto questo hp, ne approfitto per chiederti se la tastiera ha il tastierino numerico sulla destra
No, ne è privo.
Pensa che io lo considero semmai un vantaggio: usando di preferenza linux (con cui il computer è perfettamente compatibile, almeno per le distro basate su ubuntu), non ne ho mai sentito la mancanza.:D
Ascolta: in tutta sincerità, se non fosse stato per il dot pitch per me inammissibilmente elevato, avrei tenuto questo notebook, sforzandomi di chiudere un occhio sulle insufficienze che segnalavo...
Se, dunque, punti ad un hardware aggiornato e più che valido, non esitare: prendilo! Se, però, come me, reputi importanti anche altri parametri quali l'ergonomia e la qualità costruttiva, tenderei ad escluderlo...:(
No, ne è privo.
Pensa che io lo considero semmai un vantaggio: usando di preferenza linux (con cui il computer è perfettamente compatibile, almeno per le distro basate su ubuntu), non ne ho mai sentito la mancanza.:D
Ascolta: in tutta sincerità, se non fosse stato per il dot pitch per me inammissibilmente elevato, avrei tenuto questo notebook, sforzandomi di chiudere un occhio sulle insufficienze che segnalavo...
Se, dunque, punti ad un hardware aggiornato e più che valido, non esitare: prendilo! Se, però, come me, reputi importanti anche altri parametri quali l'ergonomia e la qualità costruttiva, tenderei ad escluderlo...:(
bhe diciamo che cerco qualcosa di più completo possibile...infatti sto anche puntando sull' acer timelinex 5820t
PyndSyril
13-08-2010, 17:42
bhe diciamo che cerco qualcosa di più completo possibile...infatti sto anche puntando sull' acer timelinex 5820t
Prendi la versione TG: costa un po' di più, ma ha una dotazione migliore.
Al contrario di quanto pensa la maggioranza, i prodotti Acer sono davvero ben realizzati: ne ho avuti due e ne sono rimasto davvero soddisfatto!:)
infatti avevo visto questo AS5820TG-434G50Mn
ma la tastiera a "T" degli acer è tanto diversa da quella ad isola del tuo ex hp?
PyndSyril
13-08-2010, 17:54
infatti avevo visto questo AS5820TG-434G50Mn
ma la tastiera a "T" degli acer è tanto diversa da quella ad isola del tuo ex hp?
La tastiera dell'Acer è molto bella: diversa da quella dell'HP, ma piacevolissima al tatto. Il touchpad, poi, è indiscutibilmente superiore. Nel complesso, il notebook ha una linea molto più sottile e dà la sensazione di una maggiore solidità ed attenzione ai dettagli.:read:
La tastiera dell'Acer è molto bella: diversa da quella dell'HP, ma piacevolissima al tatto. Il touchpad, poi, è indiscutibilmente superiore. Nel complesso, il notebook ha una linea molto più sottile e dà la sensazione di una maggiore solidità ed attenzione ai dettagli.:read:
scusa se insito :D ..ma cosa cambia tra quelle ad isola e quelle standard?
PyndSyril
13-08-2010, 18:09
scusa se insito :D ..ma cosa cambia tra quelle ad isola e quelle standard?
La tastiera ad isola ha una corsa brevissima, appare come se fosse incastonata nel corpo della macchina ed è meno soggetta all'accumulo di polvere.
La tastiera a T ha ovviamente una corsa più lunga, ma offre la piacevole sensazione di scivolarvi sopra. Il rovescio della medaglia? La polvere che vi si infiltra...:O
tabboz88
13-08-2010, 18:13
anche io come kidd sono interessato a quell' acer, ma vorrei sapere con un uso intesivo quanto scalda e la durata reale della batteria , inoltre il tasto che switcha la scheda video funziona su ubuntu ??? scusate l'ot
La tastiera ad isola ha una corsa brevissima, appare come se fosse incastonata nel corpo della macchina ed è meno soggetta all'accumulo di polvere.
La tastiera a T ha ovviamente una corsa più lunga, ma offre la piacevole sensazione di scivolarvi sopra. Il rovescio della medaglia? La polvere che vi si infiltra...:O
ti ringrazio per le info..a questo punto se riesco vado a vedermeli dal vivo, anche se sono più propenso a prendere l' acer
Più o meno allo stesso prezzo, ci si può orientare verso modelli quali:
TOSHIBA Satellite A660-11M
ASUS R580-JS07 I5-520
ACER - AS5740DG
Ripeto: la dotazione hardware del notebook in oggetto è il suo vero punto di forza. L'unico, però! Trovo, infatti, che tutto il resto sia più che criticabile. La ventola, ad esempio, è rumorosissima; l'inserimento delle chiavette usb risulta a dir poco imbarazzante, tanta è la pressione richiesta; per non parlare del touchpad, che presenta una superficie ruvida di dubbia efficacia, con i due tasti che tendono ad infossarsi...
Avevo acquistato questo computer con grande entusiasmo, e mi spiace lamentare difetti che non avevo notato e che ritengo invece inaccettabili in un prodotto non proprio a buon mercato...:cry:
Va bene la dotazione hardware (ottima) ma, x quanto riguarda il rapporto qualita' prezzo, da un lato c'e' di meglio (easynote 201 e toshiba l650) e dall'altro nella qualita' rientra il non avere tra le mani un forno che sembra un phon..........
Scusa ma ho fatto un giro in rete e questi 3 note da te citati non si trovano tanto facilmente.........ne hai solo sentito parlare o li hai visti in qualche catena?
Ragazzi nn so, ma non mi trovo per niente bene, i giochi nn vanno fluidi come nel fisso che ormai ha 4 anni e laggo anche con programmini stupidissimi come magic workstation. Differenze di fps non ne vedo grandi cambiando impostazioni dei giochi da high a low... A me dispiace un sacco che sta andando cosi male con questo notebook. Avete qualche consiglio? Xk se no penso di restituirlo e prenderne uno nuovo.
magicobona
14-08-2010, 08:23
Ragazzi nn so, ma non mi trovo per niente bene, i giochi nn vanno fluidi come nel fisso che ormai ha 4 anni e laggo anche con programmini stupidissimi come magic workstation. Differenze di fps non ne vedo grandi cambiando impostazioni dei giochi da high a low... A me dispiace un sacco che sta andando cosi male con questo notebook. Avete qualche consiglio? Xk se no penso di restituirlo e prenderne uno nuovo.
hai provato con un installazione pulita di win???
sicuro che mentre giochi abiliti la scheda ati??? prova a fare un 3dmark che magari hai qualche problema di fabbricazione perche con quei componenti dovresti riuscire a far girare quasi tutto molto bene
Come faccio a fare un dvd di windows e come faccio a fare l'installazione pulita? Sono abituato a xp.
magicobona
15-08-2010, 08:49
Come faccio a fare un dvd di windows e come faccio a fare l'installazione pulita? Sono abituato a xp.
penso ce il dvd di win devi scaricartelo te... poi lo installa usando il key attaccato al portatile...
p.s. se riesci a installare xp vista/7 è ancora + facile :O
Spero tanto che risolva i miei problemi,nel benchmark il mio cpu aveva 2000 di risultato invece di 2900 :S
Io mi ci trovo bene... ci gioco a Starcraft 2 a dettagli alti (non ultra) e gira benissimo anche quando ci sono molte unità (se lo gioco a dettagli ultra invece con molte unità a volte scatta un pochino). E' vero che scalda un po', ma con una tavoletta con ventola che alza un pochino il pc non dà problemi, e ci ho giocato pure 5 ore di fila. Certo che se uno tiene acceso il pc tutto il giorno è meglio un pc fisso...
Le prese non sono il massimo in effetti, più che quelle usb (ne ho viste di migliori, ma si usano), quella di rete mi ha dato problemi (ho dovuto strappare la linguetta altrimenti per togliere il connettore dovevo usare le pinze).
Il monitor a me non dispiace, per quanto riguarda il touchpad quando sono a casa uso un mouse esterno (a me non piacciono i touchpad in generale).
Boh, attualmente come portatile mi pare che questo abbia un buon rapporto qualità prezzo (non solo per l'i5 e l'ati 5650 commutabile, ma pure per l'hard disc da 500 gb a 7200 rpm... io non volevo un hard disc con meno rpm!), poi ognuno ha i suoi gusti.
Ma una cosa non ho capito, per quelli che hanno riportato il portatile in negozio, ma uno può dire "non mi piace" e se lo riprendono anche se funziona correttamente?
ciao. oggi ho fatto una prova per vedere quanto consuma in modalità di sospensione: ho messo in sospensione con il 73% della batteria, dopo 6 ore è entrato in ibernazione automaticamente (non lo sapevo, altrimenti l'avrei disabilitata) e dopo 9h e 10', quindi dopo 6 ore di sospensione e 3:10 di ibernazione, la batteria era al 65%. Trascurando il consumo in ibernazione è circa 1,3% di batteria per ogni ora di sospensione, che poi ho scoperto non essere una novità perchè è quello che dichiara microsoft in proposito... per win vista almeno... http://windows.microsoft.com/en-US/windows-vista/Turn-off-a-computer-frequently-asked-questions
per rispondere a samuele, almeno per quello che riguarda gli acquisti online, l'acquirente può esercitare il diritto di recesso entro 10 gg (almeno così è per il mio), cioè restituire il prodotto con rimborso del prezzo pagato perchè non si è soddisfatti, senza che si siano presentati dei difetti particolari. Questo credo sia ragionevole per un acquisto online essendo che non puoi vedere e toccare quello che compri finchè non ti arriva... infatti non so se vale anche se acquisti in negozio.
Ho trovato il problema, ed è la software per le schede commutabili,non installandola e lasciando sul pc solo i driver originale funziona bene... Comunque per cambiare la scheda grafica ci vuole qualche passo in più ma nn mi crea sti gran problemi.
Ciao ragzzi, sono un nuovo iscritto.
Ho letto queste pagine sul DV6-3016SL.
Io devo acquistare il mio primo notebook e vorrei sceglierne uno che mi accompagni per almeno un pò di anni e che possieda delle caratteristiche tecniche aggiornate.
Lo utilizzerei per tante cose: più che giochi, io uso programmi di simulazione (Flight Simulator, X-Plane, SimBin GTR2), faccio un pò di video editing (non sempre), uso Photoshop e altri programmi di grafica vettoriale (Fireworks).
Inizialmente avevo rivolto la mia attenzione su questo modello... poi, parlando con amici e addetti delle catene di elettronica, mi hanno consigliato un notebook che monti il processore I7; come scheda video quasi tutti mi hanno consigliato le ATI HD5650 rispetto alle NVIDIA.
Alla luce di quanto detto sarei orientato sul DV6-3044EL o DV6-3040SL. Sono identici, cambiano solo i colori.
Si trovano a 899,00.
Dati tecnici:
Microprocessore: Processore Intel Core i7-720QM da 1,6 GHz
Cache microprocessore: 6 MB di cache di livello 3
Memoria: 4 GB DDR3 (2 x 2048 MB)
Memoria max: Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video: Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650
Memoria video: Fino a 2714 MB di memoria grafica totale disponibile con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display: Display HP BrightView ad alta definizione da 15,6 pollici in diagonale con tecnologia LED (1366 x 768)
Unità disco rigido: Unità disco rigido SATA da 320 GB a 7200 rpm
Unità multimediale - Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto a doppio strato
Scheda di rete: LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless: 802.11 b/g/n
Audio: Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera: Tastiera ad isola completa
Dispositivo di puntamento: Clickpad HP con funzionalità Multi-Touch e pulsante On/Off
Slot scheda PC: Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Porte esterne:
* 1 porta VGA
* 1 porta HDMI
* 1 uscita cuffie stereo
* 1 ingresso microfono
* 4 porte USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSATA)
* 1 porta eSATA - USB; 1 porta Ethernet RJ45
Dimensioni: 24,5 cm (L) x 37,8 cm (L) x 3,08 cm (A min) / 3,60 cm (A max)
Peso: 2,45 kg
Alimentazione: Adattatore di alimentazione CA da 120 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione: Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato (VGA con tecnologia low-light)
Ora, leggendo i vostri commenti sono un pò confuso.
Il fatto che l'assemblaggio non sia al top lo posso "tollerare"...del resto non è facile trovare prodotti che non siano assemblati in Cina.
Devo dire che il DV6-3016SL l'ho visto e ho potuto testarlo. A mio avviso non è affatto male: è bello lo spessore ridotto, le plastiche esterne a me paicciono, la tastiera è discreta. Un appunto lo si può fare alle placchette laterali (quelle a destra e a sinistra dove ci sono gli ingressi delle prese USB, eSATA, ecc.). In effetti quelle non danno un gran senso di solidità e, probabilmente, è per questo motivo che alcuni dei possessori hanno lamentato la difficoltà a scollegare il cavo Ethernet.
Quello a cui tengo davvero invece è l'affidabilità, l'assistenza e se le caratteristiche tecniche dei notebook sopra menzionati sono adeguate per le mie esigenze.
Premetto che oltre 900,00 non vorrei spendere. Certo, non mi tirerei indietro se qualcuno mi dicesse che a 950,00 esiste un'alternativa da preferire all'HP...
E qui sta il punto, vorrei capire se esistono davvero delle valide alternative all'HP.
C'è chi dice che gli ACER sono osceni, altri dicono il contrario, insomma non si capisce nulla. Devo dire che come rapporto qualità prezzo anche gli ACER non scherzano, però poi si sentono i commneti e quindi uno desiste.
Sinceramente rimango esterefatto quando spendendo 800/900/1.000 euro bisogna accontentarsi di prodotti "mediocri". Potrei capire se uno spendesse 400,00 euro per un portatile, ma per quelle cifre mi aspetto un prodotto più che buono.
Spero che qualcuno possa darmi una mano perché non riesco a chiarirmi le idee. Ripeto, se qualcuno ha delle alterantive (e mi spiega perché scegliere quelle), sarò ben lieto di valutarle.
Grazie e ciao
Beh sicuramente la scelta del i7 ti da la possibilità di giocare tutti i giochi fluidi, per gli altri programmi non è neccessario avere un i7, i simulatori ciucciano tanto quindi la scelta i7 è buona, il prezzo mi sembra okay... Adesso che ci penso mi sarei dovuto prendere un i7 ank io... Ma la vita va come va, ho risparmiato 200 euro e ora nn poxo giocare tutti i giochi,specialmente gli ego shooter... Per i giochi di strategia è diverso. Spero che diablo3 vada vito che è la stessa engine die starcraft 2. Cmq sto aspettando the old republic e spero che nn ciucci troppo xk quello era il gioco a cui tenevo che questo pc riesca a far andare.
magicobona
17-08-2010, 13:34
Beh sicuramente la scelta del i7 ti da la possibilità di giocare tutti i giochi fluidi, per gli altri programmi non è neccessario avere un i7, i simulatori ciucciano tanto quindi la scelta i7 è buona, il prezzo mi sembra okay... Adesso che ci penso mi sarei dovuto prendere un i7 ank io... Ma la vita va come va, ho risparmiato 200 euro e ora nn poxo giocare tutti i giochi,specialmente gli ego shooter... Per i giochi di strategia è diverso. Spero che diablo3 vada vito che è la stessa engine die starcraft 2. Cmq sto aspettando the old republic e spero che nn ciucci troppo xk quello era il gioco a cui tenevo che questo pc riesca a far andare.
l'i7 è un buon affare per usare programmi di grafica ma sinceramente per giocare forse sono peglio i processori con 2 core e con fraquenza + alta degli i7 quad visto che i giochi che sfruttano i 4 core sono pochissimi
Grazie ragazzi...
Interessante l'osservazione di magicobona... Ma penso che per i giochi sia importante anche la scheda video? I notebook con processore a 2 Core che modelli di schede video montano? Visto che questi HP sono usciti da pochissimo penso abbiano le schede video più aggiornate al momento...o no?
Poi c'è un'altra considerazione da fare, e non di poco conto: i quad core hanno consumi ridotti e lavorano a frequenze più basse rispetto ai dual core quindi, in buona sostanza, dovrebbero durare di più.
Grazie per l'aiuto.
magicobona
17-08-2010, 14:00
Grazie ragazzi...
Interessante l'osservazione di magicobona: ma che modelli mi consiglieresti a 2 Core? E comunque, non è importante anche la scheda video? I notebook con processore a 2 Core che modelli di schede video montano?
Visto che questi HP sono usciti da pochissimo penso abbiano le schede video più aggiornate al momento...o no?
Grazie per l'aiuto.
il dv6 3016 monta la stessa scheda che ha il modello che hai proposto tu con i7... secondo me un processore quad è giustificato nel caso tu usi intensamente photoshop... personalmete nel fisso ho un quad core è con la cs 4 mi trovo benissimo stai attento però che a meno che tu non voglia spendere veramente molti soldi i modelli con i7 scaldano molto...
Sì, ne ero al corrente di questo surriscaldamento.
Comunque mi dicono anche che tali temperature vengono sopportate dalla macchina. Spero proprio sia così...
...
Poi c'è un'altra considerazione da fare, e non di poco conto: i quad core hanno consumi ridotti e lavorano a frequenze più basse rispetto ai dual core quindi, in buona sostanza, dovrebbero durare di più.
Grazie per l'aiuto.
Piccola correzione, il quad i7 in questione consuma di più rispetto al dual i5 ;)
@nic: per il discorso temperature non posso essere molto preciso, ma ti posso sicuramente dire che i7 e i5 hanno dissipatori differenti e lo si può vedere dai codici differenti indicati nel manuale.
Per le temperature raggiunte credo che quelle degli screen siano molto verosimili e bisognerebbe vedere l'i7 come si comporta. Certo alla fine lo spessore del pc non tanto elevato e comunque tendono a riscaldare.
L'unico punto che si riscalda è la zona in basso a sinistra ed è dovuta al disco rigido.
Mi chiedo se gli ssd si riscaldano meno di quelli meccanici :confused:
Per quanto riguarda le porte, facendo riferimento a qualche post più indietro, non mi sembrano malaccio. Anche io all'inizio ho dovuto applicare un po' di forza per gli inserimenti e le estrazioni dei dispositivi USB, ma con l'uso si sono molto "ammorbidite" ed ora non ci sono più problemi. Per quanto riguarda la ethernet, l'ho provata tranquillamente e non ho avuto particolari problemi.
Un consiglio, se devi usare photoshop, ti consiglierei di dare un'occhiata dal vivo al monitor, in quanto questo, come tutti i portatili da 15,6" e risoluzione da 1366x768, hanno un dotpitch un po' elevato e potrebbe non piacerti. ;)
Piccola info: per chi non vuole complicarsi la vita con l'installazione dei driver della scheda video aggiornati e scaricati da ATI, può prendere i nuovi che sono stati resi disponibili sul sito HP ;)
Ah dimenticavo...è disponibile anche la versione aggiornata del driver audio
Piccola correzione, il quad i7 in questione consuma di più rispetto al dual i5 ;)
@nic: per il discorso temperature non posso essere molto preciso, ma ti posso sicuramente dire che i7 e i5 hanno dissipatori differenti e lo si può vedere dai codici differenti indicati nel manuale.
Per le temperature raggiunte credo che quelle degli screen siano molto verosimili e bisognerebbe vedere l'i7 come si comporta. Certo alla fine lo spessore del pc non tanto elevato e comunque tendono a riscaldare.
L'unico punto che si riscalda è la zona in basso a sinistra ed è dovuta al disco rigido.
Mi chiedo se gli ssd si riscaldano meno di quelli meccanici :confused:
Per quanto riguarda le porte, facendo riferimento a qualche post più indietro, non mi sembrano malaccio. Anche io all'inizio ho dovuto applicare un po' di forza per gli inserimenti e le estrazioni dei dispositivi USB, ma con l'uso si sono molto "ammorbidite" ed ora non ci sono più problemi. Per quanto riguarda la ethernet, l'ho provata tranquillamente e non ho avuto particolari problemi.
Un consiglio, se devi usare photoshop, ti consiglierei di dare un'occhiata dal vivo al monitor, in quanto questo, come tutti i portatili da 15,6" e risoluzione da 1366x768, hanno un dotpitch un po' elevato e potrebbe non piacerti. ;)
Piccola info: per chi non vuole complicarsi la vita con l'installazione dei driver della scheda video aggiornati e scaricati da ATI, può prendere i nuovi che sono stati resi disponibili sul sito HP ;)
Ah dimenticavo...è disponibile anche la versione aggiornata del driver audio
Grazie Ugian84 ;)
In riferimento al dotpitch mi potresti spiegare cosa significa?
Ho già sentito altri rilievi critici sull'HP DV6 in riferimento al monitor...ma in che senso? Io in negozio l'ho visto acceso e non ho notato una resa così mediocre, semmai l'angolo di visuale non è elevatissimo e se ci si sposta lateralmente la visione non risulta più nitida e luminosa. Ma questo problema mi sembra sia comune a quasi tutti i notebook (tranne i Mac forse).
Comunque questo notebook rimane il mio preferito perché nonostante numerose ricerche a tutt'oggi non sono riuscito a trovare di meglio.
Se qualcuno può smentirmi lo faccia :fagiano:
EDIT:
Il dot pitch è una specifica di un monitor che descrive la distanza tra i punti di fosforo (o tra le celle LCD) dello stesso colore di pixel adiacenti.
Quindi, il dot pitch è una misura della grandezza della terna di punti di colore che compone un pixel, più l'eventuale distanza tra terne adiacenti.
È generalmente misurato in millimetri.
Un dot pitch più piccolo significa normalmente un'immagine più nitida, perché significa che c'è un maggior numero di punti in una data area.
Tradizionalmente, il dot pitch si misura lungo la diagonale del monitor, per avere una stima il più possibile realistica. A partire dalla metà degli anni novanta, alcune ditte hanno introdotto un dot pitch orizzontale per vantare numeri più bassi di quelli misurati nel modo tradizionale, col risultato che il cliente poteva rimanere ingannato: anche un monitor economico e di bassa qualità poteva sostenere di avere un basso dot pitch.
La differenza esatta tra un dot pitch orizzontale e uno diagonale cambia a seconda della geometria del monitor. Come linea generale, un tipico monitor economico ha un dot pitch di 0.28 mm (diagonale) e 0.24/0.25 mm (orizzontale).
(Fonte: Wikipedia)
Alla luce di questa considerazione quale notebbok ha un monitor migliore, mantenendo le stesse caratteristiche tecniche del DV6-3044EL, e si mantenga su una fascia di prezzo di 900,00 euro (o giù di lì)??
una domanda........ma quanto lo avete pagato?
Cioe' a quale prezzo lo devo acquistare?
Io l'ho trovato in negozio fisico a 799....ma mi sembra un po' alto.
Chi ce l'ha quanto l'ha pagato?
Io l'ho acquistato online a 736€ (s.s. incluse) da fnac utilizzando un coupon di sconto del 10% ;)
Grazie x la risposta.
Ma se hai problemi lo devi spedire tu con spese a tuo carico?
Per il primo anno vale la garanzia di Hp quindi sarà quest'ultima a ritirare la merce. Per il secondo anno si, dovrò spedire io il prodotto a Fnac ;)
Raga lancio un piccolo appello per una prova che vorrei fare...per chi ha il 3016SL e non ha formattato, potrebbe gentilmente mettere su megaupload la cartella relativa all'installazione del quickweb e che trova in c:\swsetup? Grazie mille ;)
Ciao ragzzi, sono un nuovo iscritto.
Ho letto queste pagine sul DV6-3016SL.
Alla luce di quanto detto sarei orientato sul DV6-3044EL o DV6-3040SL. Sono identici, cambiano solo i colori.
Si trovano a 899,00.
Al Co*et dal 20/08 c'e un HP I7 simile in offerta a 799
il dv6-3041SL
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02171414&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
Ciao
i7 non ha la scheda grafica commutabile!
Rauzuzu è uscita la nuova versione del service manual (aggiornamento di agosto) e questo (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02437425.pdf) è il link da cui è possibile scaricarlo. Hanno aggiunto alcuni codici di ricambio...tra cui quello relativo alla tastiera italiana retroilluminata :D
tabboz88
19-08-2010, 20:40
acquistato oggi il modello con i7 ! che dire molto soddisfatto =) ( anke se scalda un po' )
volevo chiedervi un paio di cose :
ho formattato , sono andato sul sito dell hp ed ho preso tutto tranne i programmi hp
- quando alzo e abbasso il volume non mi fa vedere il livello ,secondo voi cosa devo mettere ?
- ho scaricato i driver per il turbo boost ma mi dice che non ho l'hw sufficente , ma l'i7 ce l'ha !!!
- ho messo i driver del lettore d'impronte e il sw digitalpersona ma la spia non funziona + , che altro devo mettere ?
- mi trova un dispositivo non riconosciuto ma ho installato tutti i driver forniti da hp, inoltre non da dove prendere il vendor ...
-infine il problema + grosso .. i tasti volume, wifi, luminosita' ecc funzionano senza usare il tasto fn ( questo anche prima di formattare ) e' una cosa normale???
scusate x le mille domande..
grazie ;)
Ale
tabboz88
19-08-2010, 20:55
acquistato oggi il modello con i7 ! che dire molto soddisfatto =) ( anke se scalda un po' )
volevo chiedervi un paio di cose :
ho formattato , sono andato sul sito dell hp ed ho preso tutto tranne i programmi hp
- quando alzo e abbasso il volume non mi fa vedere il livello ,secondo voi cosa devo mettere ?
- ho scaricato i driver per il turbo boost ma mi dice che non ho l'hw sufficente , ma l'i7 ce l'ha !!!
- ho messo i driver del lettore d'impronte e il sw digitalpersona ma la spia non funziona + , che altro devo mettere ?
- mi trova un dispositivo non riconosciuto ma ho installato tutti i driver forniti da hp, inoltre non da dove prendere il vendor ...
scusate x le mille domande..
grazie ;)
Ale
edit....
-infine il problema + grosso .. i tasti volume, wifi, luminosita' ecc funzionano senza usare il tasto fn ( questo anche prima di formattare ) e' una cosa normale???
bastava cambiare un impostazione nel bios...
Rauzuzu è uscita la nuova versione del service manual (aggiornamento di agosto) e questo (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02437425.pdf) è il link da cui è possibile scaricarlo. Hanno aggiunto alcuni codici di ricambio...tra cui quello relativo alla tastiera italiana retroilluminata :D
hmmm a me nn è retroilluminata, dovrebbe exerlo no?
hmmm a me nn è retroilluminata, dovrebbe exerlo no?
No in quanto i modelli venduti in italia ne sono ancora sprovvisti. Solo in america è disponibile. Forse acquistandola come ricambio e sostituendola potrebbe funzionare ;)
acquistato oggi il modello con i7 ! che dire molto soddisfatto =) ( anke se scalda un po' )
volevo chiedervi un paio di cose :
ho formattato , sono andato sul sito dell hp ed ho preso tutto tranne i programmi hp
- quando alzo e abbasso il volume non mi fa vedere il livello ,secondo voi cosa devo mettere ?
- ho scaricato i driver per il turbo boost ma mi dice che non ho l'hw sufficente , ma l'i7 ce l'ha !!!
- ho messo i driver del lettore d'impronte e il sw digitalpersona ma la spia non funziona + , che altro devo mettere ?
- mi trova un dispositivo non riconosciuto ma ho installato tutti i driver forniti da hp, inoltre non da dove prendere il vendor ...
scusate x le mille domande..
grazie ;)
Ale
edit....
bastava cambiare un impostazione nel bios...
ciao tabboz, riguardo l'hw nn riconosciuto anch'io ne avevo uno dopo aver reinstallato tutti i driver, ho risolto installando il software "HP ProtectSmart Hard Drive Protection" che era nella sezione multimedia. Non so se vale anche per te che hai l'i7.
Riguardo il volume ho lo stesso problema, ma in fondo non mi disturba più di tanto.
Piuttosto un problema che ho, non so se l'avete anche voi, sono dei rumori sordi -di bassa intensità comunque, si sentono solo se c'è silenzio- simili a click, che provengono dall'interno del notebook. Subito ho pensato fossero le casse, tra l'altro nelle impostazioni di idt audio c'è un'opzione sul risparmio energetico avanzato che lo stesso software suggerisce potrebbe causare "click o pop"; in ogni modo non è l'audio perchè anche disabilitando la periferica il rumore resta. Potrebbe essere allora l'hd, però non saprei come fare nel caso... qualcuno ha lo stesso problema e\o suggerimenti?
ciao
tabboz88
20-08-2010, 13:47
grazie lorenz7 era quello !!!!
ora rimane il dubbio di perche' la lampadina del lettore d'impronte non funza...
e cosa + importante il driver del turbo boost ... qualcuno sa come usarlo ?? in ubuntu per esempio mi fa scegliere la frequenza ma al max arriva a 1.7 come faccio a farlo salire per esempio a 2 ? sia su win k su linux
grazie
tognesimo
21-08-2010, 11:07
Qualcuno che ha il note può fare delle foto?La scocca è lucida oppure zigrinata?Odio le scocche lucide,infatti ho escluso a priori il toshiba l650 e sono indeciso tra questo ed il packard bell tj75 con i3 e 5650 che si trova a meno di 600€ contro i 722 di questo. Ho visto che comunque l'i5 è sensibilmente superiore a i3(17s nel superpi1m contro i 21s di i3)!
magicobona
21-08-2010, 11:24
Qualcuno che ha il note può fare delle foto?La scocca è lucida oppure zigrinata?Odio le scocche lucide,infatti ho escluso a priori il toshiba l650 e sono indeciso tra questo ed il packard bell tj75 con i3 e 5650 che si trova a meno di 600€ contro i 722 di questo. Ho visto che comunque l'i5 è sensibilmente superiore a i3(17s nel superpi1m contro i 21s di i3)!
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207118&page=4) trovi le foto del modello con i7 con lo stesso case....
lupin 3rd
21-08-2010, 12:19
salve a tutti,sono nuovo in questo thread...devo comprarmi un portatile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235196
ho deciso di prendere uno da 15 pollici perchè mi è più comodo,quindi devo scegliere uno dei primi 2...a proposito del primo(che praticamente è l' argomento di questo thread),più economico e più potente del secondo, vorrei sapere le seguenti informazioni:
1)c'è un qualche difetto,problema hardware?
2)notate eventuali colli di bottiglia?
3)la batteria,più o meno,quanto vi dura?
4)a 640 € sarebbe un affarone?
5)poi intel core i5 450m 2.40 ghz significa che con il turbo boost la frequenza supera i 2.40 ghz oppure la cpu raggiunge 2.40 ghz con il turbo boost?
6)qualcuno usa applicationi pesanti e multimediali?intendo programmi tipo autocad,visual studio 2010,3d studio max,giochi,riproduzione video hd,programmi di encoding,....
tognesimo
21-08-2010, 14:25
Dove lo trovi a quella cifra? Io meno di 721 non trovo.
salve a tutti,sono nuovo in questo thread...devo comprarmi un portatile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235196
ho deciso di prendere uno da 15 pollici perchè mi è più comodo,quindi devo scegliere uno dei primi 2...a proposito del primo(che praticamente è l' argomento di questo thread),più economico e più potente del secondo, vorrei sapere le seguenti informazioni:
1)c'è un qualche difetto,problema hardware?
2)notate eventuali colli di bottiglia?
3)la batteria,più o meno,quanto vi dura?
4)a 640 € sarebbe un affarone?
5)poi intel core i5 450m 2.40 ghz significa che con il turbo boost la frequenza supera i 2.40 ghz oppure la cpu raggiunge 2.40 ghz con il turbo boost?
6)qualcuno usa applicationi pesanti e multimediali?intendo programmi tipo autocad,visual studio 2010,3d studio max,giochi,riproduzione video hd,programmi di encoding,....
lupin 3rd
21-08-2010, 14:40
Lucariello per quanto riguarda il display, ti posto le informazioni prese dal manuale di hp
Number of colors Up to 262,114
Contrast ratio 500:1 (typical)
Brightness 220 nits (typical)
Pitch 0.252 × 0.252 mm
Format 1366 × 768
Configuration RGB vertical stripe
Backlight Edge lit
Character display 80 × 25
Total power consumption 4.7 W
Viewing angle ±45° horizontal, ±15° upper vertical, ±35° lower vertical
(typical)
@magicobona: purtroppo non mi sono più informato da hp e non credo che lo farò. Alla fine per me non è un problema avere i dischi di recovery (credo :D ) tanto se ho problemi software sono in grado di reinstallare senza problemi windows. Credo che il problema sia di chi ha meno dimestichezza con il pc e quindi ha bisogno di una via più semplice possibile per metterlo a posto ;)
Vi aggiorno sul discorso dei driver in quanto sono riuscito a caricarli ma non in modo eccelso...vi spiego.
Dando uno sguardo a questo (http://forum.notebookreview.com/hp-compaq-voodoo-pc/432564-hp-laptop-out-box-guide-2-0-windows-7-a.html) tutorial su notebookreview al passo 6 è indicato un modo per installare i driver geerici dal sito ati.
- Innanzi tutto è necessario scaricare i driver dal sito ATI bypassando il controllo del vostro notebook. Raggiungete questa (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx) pagina e in basso andate alla senzione download e copiate il link di collegamento del tasto download di option 1 (con firefox dovrebbe essere molto semplice). N.B. Non cliccate, copiate solo il link di collegamento.
Ora copiate nella barra degli indirizzi il collegamento, dovreste avere un collegamento del genere: "https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe" . Sostituite "catalyst_mobility_64-bit_util.exe" con "10-7_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe" e cliccate su invio per iniziare il downlaod. (questo dovrebbe valalere anche con le versioni successive dei driver e vi basterà cambiare solo la versione. Es. al posto di 10-7, nella prossima versione inserirete 10-8).
- Poichè non possono essere installati direttamente, questi driver necessitano di essere modificati utilizzando un tool scaricabile da qui (http://www.hardwareheaven.com/modtool.php). Seguite la guida presente sul sito indicato per modificare i file.
- terminata la modifica dei driver, per non perdere lo switch delle schede video, innanzi tutto non ho disinstallato i vecchi driver e ho quindi avviato il file di setup segliendo una installazione personalizzata. In questa ho scelto di non installare il catalyst control center, ma di avviare l'installazione del solo driver video.
-Qui viene la cosa strana, ovvero l'installazione alla cieca :D . Durante l'installazione solitamente il video sfarfalla e torna l'immagine. In questo caso, invece, dopo un paio di sfarfallamenti, il video resta nero, rendendo di fatto windows inutilizzabile. Ho atteso circa un minuto osservando la luce del disco rigido e aspettando la fine delle attività. Quando ho visto che ha terminato con le operazioni, ho dato un invio ed ho spento il pc con il tasto power.
Al riavvio i driver sono partiti correttamente e con il vecchio control center. Ora la versione del catalyst e del pacchetto driver corrisponde (controllato anche in gestione dispositivi di win7).
Sò che non è proprio una operazione felice da fare, ma posso dire che i driver ora vanno correttamente.
Come detto in precedenza la fonte di informazioni,, fino all'installazione alla "cieca" è notebookreview ;)
Ecco la prova:D http://img842.imageshack.us/img842/7863/immaginexa.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/immaginexa.jpg/)
non può essere che durante l' aggiornamento del driver video avevi selezionato la scheda ati come scheda in uso?
lupin 3rd
21-08-2010, 14:41
Dove lo trovi a quella cifra? Io meno di 721 non trovo.
ti ho risposto in pvt...però potresti anche risp alle mie domande...
salve a tutti,sono nuovo in questo thread...devo comprarmi un portatile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235196
ho deciso di prendere uno da 15 pollici perchè mi è più comodo,quindi devo scegliere uno dei primi 2...a proposito del primo(che praticamente è l' argomento di questo thread),più economico e più potente del secondo, vorrei sapere le seguenti informazioni:
1)c'è un qualche difetto,problema hardware?
2)notate eventuali colli di bottiglia?
3)la batteria,più o meno,quanto vi dura?
4)a 640 € sarebbe un affarone?
5)poi intel core i5 450m 2.40 ghz significa che con il turbo boost la frequenza supera i 2.40 ghz oppure la cpu raggiunge 2.40 ghz con il turbo boost?
6)qualcuno usa applicationi pesanti e multimediali?intendo programmi tipo autocad,visual studio 2010,3d studio max,giochi,riproduzione video hd,programmi di encoding,....
ciao cerco di rispondere alle tue domande ;)
1. dato che il pc è uscito da poco è un po' prematuro di parlare di problemi hardware. In questo periodo lo sto usando parecchio in quanto produce meno calore del desktop in camera :D e non sto avendo assolutamente problemi sgrat sgrat.
2.con i software da me utilizzati non ho notato nessun collo di bottiglia (uso office, acrobat, CAE come altium designer relativa simulazione 3d). Non ho provato giochi in quanto non lo userò per giocare. Sicuramente le prestazioni migliorerebbero con un bel SSD.
3. La batteria mi è durata 3h e 35minuti circa (test non continuativi) usando la scheda video integrata, luminosità schermo al 20% e navigando in internet con rete wi-fi.
4.Il mio l'ho pagato 736€ e già mi è sembrato un buon prezzo considerando il prezzo di listino e il confronto con gli altri portatili di pari fascia, quindi direi che non è niente male.
5.2,4GHz è la frequenza dei due core del processore i5 450m, quando è richiesta maggiore potenza, un solo core passa alla frequenza di 2,66GHz.
6. a questa domanda non posso risponderti in quanto non uso quei programmi . Ho provato ad usare il solid works e devo dire che gira molto bene ;)
non può essere che durante l' aggiornamento del driver video avevi selezionato la scheda ati come scheda in uso?
Si ricordo che la scheda selezionata era ATI, ma se non ricordo male doveva essere attiva altrimenti non partiva l'installazione...questo è quello che ricordo vagamente però.;)
lupin 3rd
21-08-2010, 18:49
ciao cerco di rispondere alle tue domande ;)
1. dato che il pc è uscito da poco è un po' prematuro di parlare di problemi hardware. In questo periodo lo sto usando parecchio in quanto produce meno calore del desktop in camera :D e non sto avendo assolutamente problemi sgrat sgrat.
2.con i software da me utilizzati non ho notato nessun collo di bottiglia (uso office, acrobat, CAE come altium designer relativa simulazione 3d). Non ho provato giochi in quanto non lo userò per giocare. Sicuramente le prestazioni migliorerebbero con un bel SSD.
3. La batteria mi è durata 3h e 35minuti circa (test non continuativi) usando la scheda video integrata, luminosità schermo al 20% e navigando in internet con rete wi-fi.
4.Il mio l'ho pagato 736€ e già mi è sembrato un buon prezzo considerando il prezzo di listino e il confronto con gli altri portatili di pari fascia, quindi direi che non è niente male.
5.2,4GHz è la frequenza dei due core del processore i5 450m, quando è richiesta maggiore potenza, un solo core passa alla frequenza di 2,66GHz.
6. a questa domanda non posso risponderti in quanto non uso quei programmi . Ho provato ad usare il solid works e devo dire che gira molto bene ;)
Si ricordo che la scheda selezionata era ATI, ma se non ricordo male doveva essere attiva altrimenti non partiva l'installazione...questo è quello che ricordo vagamente però.;)
non potevi fare l' installazione in modalità offline?cioè come scheda in uso la scheda video integrata,estraevi i file del catalyst control center in una directory e poi aggiornavi il tutto a mano dalle periferiche di sistema selezionando la ati?alcuni utenti dicono che il dot pitch è grande e che si vede male,tu che ne pensi?posso chiederti di fare una foto al monitor e di postarla però con luminosità al 100 %?
non potevi fare l' installazione in modalità offline?cioè come scheda in uso la scheda video integrata,estraevi i file del catalyst control center in una directory e poi aggiornavi il tutto a mano dalle periferiche di sistema selezionando la ati?alcuni utenti dicono che il dot pitch è grande e che si vede male,tu che ne pensi?posso chiederti di fare una foto al monitor e di postarla però con luminosità al 100 %?
Provai ad aggiornarlo manualmente, ma windows non riusciva a trovare il driver aggiornato. Solo facendolo partire con il catalyst l'installazione veniva eseguita...e per eseguirla doveva essere attiva la scheda video :(
Per quanto riguarda il dotpitch confermo che è un po' elevato, ma niente di esagerato secondo il mio parere. Con le applicazioni che uso ed internet mi trovo ugualmente bene. Ti posto due foto (http://www.megaupload.com/?d=OKF0TVDY), una con flash al minimo e l'altra senza e non compresse. Luminosità monitor al 100%. Ad esserti sincero non so quanto possano essere esaustive. Per il monitor credo che tu possa far riferimento a qualsiasi monitor da 15,6", retroilluminato a led e con la stessa risoluzione. Il dotpitch dovrebbe essere lo stesso.
lupin 3rd
22-08-2010, 08:53
allora considerando che possiedo un monitor da 17 pollici samsung 770p a una risoluzione di 1280*1024 con un dot pitch di 0.264 * 0.264 e mi trovo bene nonostante abbia come risoluzione 1152*864,credo che con il monitor dell' hp da 15 pollci 1366*768 con un dot pitch di 0.252 * 0.252 mi troverò altrettanto bene
lupin 3rd
23-08-2010, 19:59
sono riuscito ieri ad acquistare questo portatile(era l' ultimo disponibile)...devo dire che è davvero ottimo,non noto problemi di dot pitch...più che altro noto che durante la riproduzione video,i pixel tendono a "friggersi"...notate anche voi questo inconveniente?
inoltre cosa sono le cose easybits for kids?servono a qualcosa?sono obbligatori i programmi hp (healthcheck per esempio) piuttosto inutili?
se possiedo il dvd di msdn di windows 7 e metto il codice oem che sta sotto il portatile il dvd accetta il codice?qualcuno di voi ha provato?
sisi in molti abbiamo formattato e reinstallato una copia pulita di windows. il codice lo accetta perchè è legato all'hardware del notebook e non alla particolare copia del dvd: penso che l'unica cosa da considerare sia installare sempre una versione a 64bit e ovviamente home premium. L'unico problema che ho avuto è che ad un certo punto mi ha chiesto l'attivazione telefonica, pur avendomi accettato in precedenza l'attivazione via internet al momento dell'installazione, comunque si tratta solo di digitare un codice sul telefono e inserire sul computer un codice di conferma, niente di che.
Ti consiglio prima di fare i 5 dvd di ripristino nel caso qualcosa vada storto o tu rivoglia alcune funzioni che non è cosi immediato ripristinare (io e forse anche altri non ho ben capito... ho perso il quickweb, che comunque non avrei mai usato, e ho perso anche la partizione di ripristino), e di scaricare i driver principali da questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=4199784&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it) sito (scheda video, wireless...).
Sui software pattume preinstallati non so darti informazioni, non direi siano obbligatori, io non li ho reinstallati, e si perde qualche funzione - ad esempio a me non compare più la barra del volume quando lo modifichi da tastiera, e ho perso la funzionalità del tasto "media" quello sotto il tasto della posta a sx, che faceva comparire quel menù inutile sulle applicazioni hp preinstallate. Tra le altre cose che secondo me si perdono, a meno che l'averle perse non dipenda dalla mia incapacità di installare windows, c'è la partizione di ripristino (infatti quella simpatica applicazione per gestire il disco rigido inclusa nell'installazione di windows non mi vedeva tre partizioni separate, ma soltanto una, che ho dovuto formattare perdendo sia la partizione di ripristino sia hptools) e anche il programma hp recovery (che in realtà sembra essere della cyberlink); comunque questo non preoccupa se prima si fanno i dvd di ripristino.
Riguardo il tuo problema di pixel che "friggono" non ho ben capito cosa intendi, ma non ho particolari problemi nella riproduzione video.
Approfitto per riproporre quel piccolo problema dei "click" provenienti dal computer...
Piuttosto un problema che ho, non so se l'avete anche voi, sono dei rumori sordi -di bassa intensità comunque, si sentono solo se c'è silenzio- simili a click, che provengono dall'interno del notebook. Subito ho pensato fossero le casse, tra l'altro nelle impostazioni di idt audio c'è un'opzione sul risparmio energetico avanzato che lo stesso software suggerisce potrebbe causare "click o pop"; in ogni modo non è l'audio perchè anche disabilitando la periferica il rumore resta. Potrebbe essere allora l'hd, però non saprei come fare nel caso... qualcuno ha lo stesso problema e\o suggerimenti?
Quoto lorenz7 in tutto. Per quanto riguarda il tasto media, credo (non l'ho installato) che si possa recuperare installando il software relativo allo smart menù (sempre scaricabile dal sito hp).
Per quanto riguarda il discorso dei pixel che friggono, anche io non ho capito bene cosa intendi e vedendo un film non ho notato particolari problemi.
@lorenz7: in questo periodo sto usando spesso il note ma sinceramente non noto questi "click" provenienti dal pc...potrebbe essere il disco rigido? (hai individuato più o meno la zona da cui provengono?
@lupin: se non è di troppo disturbo, avrei bisogno di chiederti una cortesia...se non hai già formattato, ti sarebbe possibile fare un upload della cartella relativa al quickweb e contenuta in c:\swsetup? Grazie in anticipo ;)
lupin 3rd
24-08-2010, 14:18
Ciao ragazzi, ho appena comprato il computer in oggetto, ma è la mia impressione o il monitor ha un dot pitch un po alto?
Mi sembra più nitido il monitor il mio vecchio asus a6va...
questo mi pare quasi come i monitor crt...
no è solo un impressione...inoltre con uno schermo da 15.6 " e risoluzione 1366*768 non puoi avere un dot pitch minore di 0.252 perchè quest' ultimo dipende esclusivamente dai pollici e dalla risoluzione;vedi qui:
http://pxcalc.com/
Visto oggi.
Non si offenda chi ce l'ha, e' solo la mia opinione, ma sembra un plasticone mooolto economico. Non ha nemmeno (mi sembra) la chiusura del "coperchio".
Ottima invece la dotazione hardware. Bisogna pero' considerare che fino a poco tempo fa' c'erano sul mercato prodotti molto simili (hardware) a prezzi, a volte, molto piu' bassi (parlo di negozi fisici dove portare fisicamente il notebook in caso di prolemi nei 2 anni di garanzia senza lo sbattimento della spedizione).
Insomma restera' sullo scaffale.
io non credo proprio visto che quando l' ho ocmprato dall' ipercoop era l' ultimo rimasto
Ciao a tutti.
Proprio ieri ho restituito il notebook...
Sì, la dotazione hardware è decisamente buona, ma la scarsa qualità delle plastiche, i connettori assolutamente pessimi, e la risoluzione dello schermo alquanto deludente, mi hanno costretto a liberarmene senza alcun indugio! Peccato.
Credetemi, c'è di meglio...:rolleyes:
scarsa qualità delle plastiche?connettori pessimi?perchè dove trovi un protatile con gli stessi pollici e risoluzione maggiore?
Più o meno allo stesso prezzo, ci si può orientare verso modelli quali:
TOSHIBA Satellite A660-11M
ASUS R580-JS07 I5-520
ACER - AS5740DG
Ripeto: la dotazione hardware del notebook in oggetto è il suo vero punto di forza. L'unico, però! Trovo, infatti, che tutto il resto sia più che criticabile. La ventola, ad esempio, è rumorosissima; l'inserimento delle chiavette usb risulta a dir poco imbarazzante, tanta è la pressione richiesta; per non parlare del touchpad, che presenta una superficie ruvida di dubbia efficacia, con i due tasti che tendono ad infossarsi...
Avevo acquistato questo computer con grande entusiasmo, e mi spiace lamentare difetti che non avevo notato e che ritengo invece inaccettabili in un prodotto non proprio a buon mercato...:cry:
la ventola è rumorosissima solo quando gira al max;a me l' unica cosa imbarazzante risulta l' inserimento del cavo ethernet,per le usb credo che ciò dipenda dal fatto che sia nuovo...
Smartdust
24-08-2010, 14:34
Ciao a tutti.
Mi chiedevo se fosse possibile fare in modo che la pressione dei tasti Funzione (F1, F2, F3...) possa avvenire alla pressione del tasto singolo e non premendo il tasto in basso a sinistra fn+un tasto funzione.
Ad esempio, io usavo tanto l'F3 nel portatile vecchio per scandire le voci ricercate in una pagina web, e dover premere fn+F3 ogni volta mi disturba un po'
Grazie in anticipo:D
PS: se non è di troppo disturbo, avrei bisogno di chiederti una cortesia...se non hai già formattato, ti sarebbe possibile fare un upload della cartella relativa al quickweb e contenuta in c:\swsetup? Grazie in anticipo
Questo potrei farlo anch'io se mi dite qual'è la cartella da uppare! Ciao
Ciao a tutti.
Mi chiedevo se fosse possibile fare in modo che la pressione dei tasti Funzione (F1, F2, F3...) possa avvenire alla pressione del tasto singolo e non premendo il tasto in basso a sinistra fn+un tasto funzione.
Ad esempio, io usavo tanto l'F3 nel portatile vecchio per scandire le voci ricercate in una pagina web, e dover premere fn+F3 ogni volta mi disturba un po'
Grazie in anticipo:D
PS:
Questo potrei farlo anch'io se mi dite qual'è la cartella da uppare! Ciao
Ciao per risolvere il tuo problema basta andare nel bios (F10 all'avvio) e cambiare l'opzione "action keys mode" in system configuration. ;)
Per la cartella bisogna aprirle e vedere in quale si trova i file relativi all'installazione del quickweb. Dovrebbero esserci 3 file di cui uno dovrebbe chiamarsi hpquickweb.exe ;)
PyndSyril
24-08-2010, 15:14
scarsa qualità delle plastiche?connettori pessimi?perchè dove trovi un protatile con gli stessi pollici e risoluzione maggiore?
la ventola è rumorosissima solo quando gira al max;a me l' unica cosa imbarazzante risulta l' inserimento del cavo ethernet,per le usb credo che ciò dipenda dal fatto che sia nuovo...[/QUOTE]
Ovviamente, le tue esigenze ed impressioni non possono che essere diverse dalle mie, avendo io invece restituito il notebook...
Confermo quanto già osservato: la dotazione hardware è più che buona, ma la qualità dei materiali e dell'assemblaggio lasciano molto a desiderare.
Per quanto riguarda il dotpitch del display, cosa aggiungere? Io l'ho trovato inaccettabile nella resa dei caratteri ed incomparabilmente inferiore in tal senso al mio precedente portatile, con cui ho fatto un confronto diretto.
Se sei soddisfatto del prodotto, buon per te!
Per quanto mi riguarda, ripeto, c'è di meglio! :) ;)
lupin 3rd
24-08-2010, 15:20
Ciao per risolvere il tuo problema basta andare nel bios (F10 all'avvio) e cambiare l'opzione "action keys mode" in system configuration. ;)
Per la cartella bisogna aprirle e vedere in quale si trova i file relativi all'installazione del quickweb. Dovrebbero esserci 3 file di cui uno dovrebbe chiamarsi hpquickweb.exe ;)
la versione di hpquickweb è la 1.2.9.1 è quei 2 file che stanno(un exe e un dat) sono di 494 megabyte :eek:
scarsa qualità delle plastiche?connettori pessimi?perchè dove trovi un protatile con gli stessi pollici e risoluzione maggiore?
la ventola è rumorosissima solo quando gira al max;a me l' unica cosa imbarazzante risulta l' inserimento del cavo ethernet,per le usb credo che ciò dipenda dal fatto che sia nuovo...
Ovviamente, le tue esigenze ed impressioni non possono che essere diverse dalle mie, avendo io invece restituito il notebook...
Confermo quanto già osservato: la dotazione hardware è più che buona, ma la qualità dei materiali e dell'assemblaggio lasciano molto a desiderare.
Per quanto riguarda il dotpitch del display, cosa aggiungere? Io l'ho trovato inaccettabile nella resa dei caratteri ed incomparabilmente inferiore in tal senso al mio precedente portatile, con cui ho fatto un confronto diretto.
Se sei soddisfatto del prodotto, buon per te!
Per quanto mi riguarda, ripeto, c'è di meglio! :) ;)[/QUOTE]
l' altro portatile che avevi ha lo stesso formato oppure è diverso?forse è il formato che ti da la sensazione di questa differenza...sinceramente io a mediaworld ho confrontato l 'acer e l' hp(stessi pollici e stessa risoluzione) e non notavo grosse differenze...poi ognuno la pensa come vuole...
PyndSyril
24-08-2010, 15:38
Sono molto attento ai dettagli e, verosimilmente, quel che è importante o fondamentale per me può non esserlo per qualcun altro. Lavoro con le immagini, per cui la mia vista è inevitabilmente portata a misurarsi con sottigliezze infinite...
Confermo: quel display è inferiore a molti altri.
Passo e chiudo!:D
magicobona
24-08-2010, 17:23
Sono molto attento ai dettagli e, verosimilmente, quel che è importante o fondamentale per me può non esserlo per qualcun altro. Lavoro con le immagini, per cui la mia vista è inevitabilmente portata a misurarsi con sottigliezze infinite...
Confermo: quel display è inferiore a molti altri.
Passo e chiudo!:D
sicuramente gli schermi dell'hp non sono i miglori in assoluto mer per l'uso che si fa di un pc così secondo me vanno + che bene se ti serve il pc per fare grafica è meglio se prendi un i7 o um bel macbook pro così non ti puoi lamentere dello schermo lol xD
la versione di hpquickweb è la 1.2.9.1 è quei 2 file che stanno(un exe e un dat) sono di 494 megabyte :eek:
Azz devo dire che è parecchio. Cavoli da questo (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?swItem=ob-85163-1&lang=en&cc=us&mode=5&) link sembra non esserci proprio. Vedo se riesco a beccarlo tramite google.
Purtroppo niente da fare...sapresti dirmi il nome della cartella? Ovvero SPXXXXX...vorrei sapere quelle X a che numeri corrispondono ;)
PyndSyril
24-08-2010, 18:41
sicuramente gli schermi dell'hp non sono i miglori in assoluto mer per l'uso che si fa di un pc così secondo me vanno + che bene se ti serve il pc per fare grafica è meglio se prendi un i7 o um bel macbook pro così non ti puoi lamentere dello schermo lol xD
Non ho mai detto di aver acquistato l'HP per fare grafica.
Perché è così difficile accettare l'esperienza altrui senza fraintendimenti o attribuzioni forzate di opinioni mai espresse?
Ho avuto il portatile. Non mi ha soddisfatto. L'ho restituito, convinto.
Tu ne sei felice possessore.
Il mondo è bello perché è vario...
Amen!
magicobona
24-08-2010, 19:52
Non ho mai detto di aver acquistato l'HP per fare grafica.
Perché è così difficile accettare l'esperienza altrui senza fraintendimenti o attribuzioni forzate di opinioni mai espresse?
Ho avuto il portatile. Non mi ha soddisfatto. L'ho restituito, convinto.
Tu ne sei felice possessore.
Il mondo è bello perché è vario...
Amen!
non era assolutamente una critica non prendertela devi ammettere che però pc con schermi di qualità veramente superiore non li trovi a queti soldi... penso che ognuno di noi se potesse permetterselo opterebbe per un mac...
lupin 3rd
24-08-2010, 20:53
Azz devo dire che è parecchio. Cavoli da questo (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?swItem=ob-85163-1&lang=en&cc=us&mode=5&) link sembra non esserci proprio. Vedo se riesco a beccarlo tramite google.
Purtroppo niente da fare...sapresti dirmi il nome della cartella? Ovvero SPXXXXX...vorrei sapere quelle X a che numeri corrispondono ;)
non c'è alcun spxxxx...a me si chiama HPQWMM e contiene 3 files:HP QuickWeb.cva,QuickWeb.v1.2.9.1.DAT e Setup.exe
Non ho mai detto di aver acquistato l'HP per fare grafica.
Perché è così difficile accettare l'esperienza altrui senza fraintendimenti o attribuzioni forzate di opinioni mai espresse?
Ho avuto il portatile. Non mi ha soddisfatto. L'ho restituito, convinto.
Tu ne sei felice possessore.
Il mondo è bello perché è vario...
Amen!
non voglio criticare la tua scelta,più che altro mi interesserebbe capire gli eventuali difetti(anche io noto che i caratteri delle icone del desktop sono un pò diverse da quelle del fisso),di sicuro la causa del problema non è il dot pitch...nei giochi e nei film ,per esempio,noto che quando ci sono bruschi cambiamenti sembra che i pixel si notano di più...forse è il tempo di risposta che è un pò alto,nessun altro ha notato questo particolare?
mhhmhm capisco...a quanto pare la cartella è proprio diversa rispetto alle versioni scaricabili dal sito Hp ecco perchè non funzionano :muro:
morganfo
24-08-2010, 23:47
ciao a tutti
questa sera ho portato a casa questo notebook dv6-3016sl
tutto gasato l'ho acceso, ma con mio grande stupore ho notato subito delle imperfezioni al monitor, mi riferisco ai dot pich..... sinceramente alla comet questa cosa non l'ho notata, dato che lo avevano dietro a quei pannelli di vetro tutti sditazzati per non farli rovinare/rubare...
il mio vecchi acer del 2004 ha una risoluzione (dot pich) piu' fine e ovviamente
non si vede la retinatura come su questo... per il resto nulla da dire per ora
voi che mi dite lo cambio? 799 euro mi sembrano un pò rubati con questo monitor...... :(
bhè ovvio che se il monitor non ti convince, innanzi tutto ti consiglierei di verificare gli altri notebook e sopratutto il discorso "retinatura". Se lo noti di meno valuta se cambiarlo o meno anche in base alle caratteristiche hardware. Per quanto riguarda il dotpitch, metteteci una pietra sopra in quanto monitor da 15,6" e con risoluzione da 1366x768 hanno lo stesso dotpitch (è questione di matematica :D ). Ad oggi la maggior parte dei notebook hanno quella risoluzione e grandezza. Se si vuole qualcosa con una risoluzione maggiore, bisogna salire di prezzo ;)
morganfo
25-08-2010, 07:33
hummm si hai ragione....
l'unico chiamiamolo "fastidio" sono le icone e alcuni caratteri che mi danno noia
per il resto anche nella visualizzazzione delle immagini lo si nota "poco"
per il resto devo dire che è un gran notebook
lupin 3rd
25-08-2010, 09:26
ciao a tutti
questa sera ho portato a casa questo notebook dv6-3016sl
tutto gasato l'ho acceso, ma con mio grande stupore ho notato subito delle imperfezioni al monitor, mi riferisco ai dot pich..... sinceramente alla comet questa cosa non l'ho notata, dato che lo avevano dietro a quei pannelli di vetro tutti sditazzati per non farli rovinare/rubare...
il mio vecchi acer del 2004 ha una risoluzione (dot pich) piu' fine e ovviamente
non si vede la retinatura come su questo... per il resto nulla da dire per ora
voi che mi dite lo cambio? 799 euro mi sembrano un pò rubati con questo monitor...... :(
http://pxcalc.com/
dunque,come ho detto precedentemente,il dot pitch e altri parametri dei monitor dipendono esclusivamente da risoluzione e pollici...quindi,il dot pitch di questo hp sarà lo stesso del dot pitch di un qualsiasi altro monitor di 15.6 " 1366*768...se c' è qualche problema di visualizzazione la causa non è il dot pitch...
bhè ovvio che se il monitor non ti convince, innanzi tutto ti consiglierei di verificare gli altri notebook e sopratutto il discorso "retinatura". Se lo noti di meno valuta se cambiarlo o meno anche in base alle caratteristiche hardware. Per quanto riguarda il dotpitch, metteteci una pietra sopra in quanto monitor da 15,6" e con risoluzione da 1366x768 hanno lo stesso dotpitch (è questione di matematica :D ). Ad oggi la maggior parte dei notebook hanno quella risoluzione e grandezza. Se si vuole qualcosa con una risoluzione maggiore, bisogna salire di prezzo ;)
cosa intendi per retinatura?il fatto che a volte si vede la "griglia" dei pixel?quella la noto soprattutto nel film e giochi quando ci sono zone di immagini in movimento....
hummm si hai ragione....
l'unico chiamiamolo "fastidio" sono le icone e alcuni caratteri che mi danno noia
per il resto anche nella visualizzazzione delle immagini lo si nota "poco"
per il resto devo dire che è un gran notebook
si,nella visualizzazione delle immagini fisse lo si nota poco,mentre nella visualizzazione delle immagini in movimento lo si nota un pò di più...forse il discorso è relativo al rapporto di contrasto...cioè,la retinatura delle immagini in movimento che non noto con il monitor samsung,secondo me è dovuto al rapporto di contrasto in quanto il samsung anche avendo un dot pitch maggiore(0.264) non ha questo difetto...
morganfo
25-08-2010, 10:09
si vedo la retinatura/griglia
è tutta mattina che lo uso e ci ho quasi fatto l'occhio...
diciamo che mi accontento, sperando di aver fatto la cosa migliore
in fatto di bontà del prodotto, venedo da acer per ora non trovo tutto sto decantare di hp che è meglio...
nel complesso l'ho pagato 770 dato che il pc era quello esposto (da 2gg)
cosa intendi per retinatura?il fatto che a volte si vede la "griglia" dei pixel?quella la noto soprattutto nel film e giochi quando ci sono zone di immagini in movimento....
si esatto...quello che si nota sopratutto è la griglia dei pixel, che purtroppo non è tanto fina da rendersi quasi "invisibile":(
Smartdust
25-08-2010, 10:57
Ciao per risolvere il tuo problema basta andare nel bios (F10 all'avvio) e cambiare l'opzione "action keys mode" in system configuration. ;)
Per la cartella bisogna aprirle e vedere in quale si trova i file relativi all'installazione del quickweb. Dovrebbero esserci 3 file di cui uno dovrebbe chiamarsi hpquickweb.exe ;)
Grazie dell'informazione riguardo gli action keys!
Per quanto riguarda il file di setup del Quick Web l'ho trovato (molto più facile che in passato quando le cartelle dentro SwSetup recavano il nome del driver corrispondente :) però è una cartella da circa 200 megabyte, quindi lo farò (se va bene) a giorni quando torno all'università :)
Ciao
Di nulla figurati ;)
hmmhhmhm strano che la cartella del quickweb sia da 200MB, a lupin la cartella è di quasi 500mb...è la stessa versione?
Eppure ancora non mi spiego per quale motivo, quel programma non venga reso disponibile sul sito hp...mha...
Smartdust
25-08-2010, 12:06
Di nulla figurati ;)
hmmhhmhm strano che la cartella del quickweb sia da 200MB, a lupin la cartella è di quasi 500mb...è la stessa versione?
Eppure ancora non mi spiego per quale motivo, quel programma non venga reso disponibile sul sito hp...mha...
Si si, ha ragione lui. Sono 2 file da 200 mega e passa. La cartella compressa occupa sui 500 Mb. Avevo considerato solo l'eseguibile prima.
Ad ogni modo, tornando al discorso degli action key, sono considerati come tali anche quelli all'estrema sinistra della tastiera (calcolatrice, browser, client mail ecc...)?
morganfo
25-08-2010, 13:14
rispondo per chi lamentava di un clik provenire dall'interno del notebook
l'unico che sento io è quello dell'hdd ma si sente davvero poco
sul mio pc vecchio anche con hdd nuovo era più rumoroso,
ma li parliamo di hdd datati e ancora ide :D
perchè avete messo una copia pulita di windows? non vi bastava eliminare il morton :D e quelle 2 stupidate di hp?
c'è qualcuno che lo sta provando con ubuntu?
ciaoo
Quoto lorenz7 in tutto. Per quanto riguarda il tasto media, credo (non l'ho installato) che si possa recuperare installando il software relativo allo smart menù (sempre scaricabile dal sito hp).
Per quanto riguarda il discorso dei pixel che friggono, anche io non ho capito bene cosa intendi e vedendo un film non ho notato particolari problemi.
@lorenz7: in questo periodo sto usando spesso il note ma sinceramente non noto questi "click" provenienti dal pc...potrebbe essere il disco rigido? (hai individuato più o meno la zona da cui provengono?
@lupin: se non è di troppo disturbo, avrei bisogno di chiederti una cortesia...se non hai già formattato, ti sarebbe possibile fare un upload della cartella relativa al quickweb e contenuta in c:\swsetup? Grazie in anticipo ;)
sembra che provenga da in basso a sx, dove dovrebbe esserci l'hd ma non ne sono sicuro, anche perchè non è che si senta molto, ed è breve, anche se a volte si ripete, sembra in modo casuale. In fondo in un notebook le fonti di rumore possono essere solo la ventola, l'hd, il dvd e le casse... boh, vabè, probabilmete me lo terrò così, non è che pregiudichi l'uso che devo farne, più che altro è fastidioso non sapere cos'è, e magari temere sia qualcosa che sta per rompersi... soprattutto se è l'hd non è bello, certo fin'ora ho il back up di quasi tutto, ma non è piacevole cmq.
rispondo per chi lamentava di un clik provenire dall'interno del notebook
l'unico che sento io è quello dell'hdd ma si sente davvero poco
sul mio pc vecchio anche con hdd nuovo era più rumoroso,
ma li parliamo di hdd datati e ancora ide :D
perchè avete messo una copia pulita di windows? non vi bastava eliminare il morton :D e quelle 2 stupidate di hp?
c'è qualcuno che lo sta provando con ubuntu?
ciaoo
ah grazie morgan... se è normale non me ne faccio un problema.:D
morganfo
25-08-2010, 14:01
ma figurati :)
ovvio che se è un "click" molto udibile è preoccupante
ma se si avverte solo in completo silenzio e avvicinandosi al pc è tutto ok!
suarez4152
26-08-2010, 09:42
ragazzi dovrei comprare un nuovo notebook...max 800€. avevo trovato in questo hp il modello migliore a questo prezzo però ora ho letto questo 3d e ho notato che alcuni si lamentano per lo schermo non eccelso...ci sarebbe qualche altro modello simile a questo ma con schermo migliore???
tognesimo
26-08-2010, 10:56
ragazzi dovrei comprare un nuovo notebook...max 800€. avevo trovato in questo hp il modello migliore a questo prezzo però ora ho letto questo 3d e ho notato che alcuni si lamentano per lo schermo non eccelso...ci sarebbe qualche altro modello simile a questo ma con schermo migliore???
Ciao anche io sono indeciso! L'alternativa è il toshiba l650 ma è un plasticone orrendo e schifoso, visto da trony. Buono come scocca è il tj75 se riesci a trovarlo nella versione i5 e 5650, ormai si trova solo con i3.
Oggi mi sono recato al negozio marco polo per vedere il dv6-3016sl perche' convinto di acquistarlo, ma prima volevo chiedere una conferma in merito al calore che emana nella parte sinistra in basso dove appoggi il palmo della mano per digitare sulla tastiera.
Ho notato che tra tutti i portatili accesi tramite alimentatore , acer, toshiba, packarb bell erano tiepidi se non quasi freddi, mentre i due portatili HP dv6-3016sl e dv6-3035sl con i5 erano un forno perche'????????
anche gli altri montavano un i5
per quanto riguarda il monitor effettivamente e' leggermente "sbiadito" rispetto ad altri (ho provato a navigare mettendo vicino un acer e hp)
suarez4152
26-08-2010, 11:15
SONY Vaio EC2M1E/WI questo com'è???ha un i3 come cpu per il resto è ottimo
ragazzi dovrei comprare un nuovo notebook...max 800€. avevo trovato in questo hp il modello migliore a questo prezzo però ora ho letto questo 3d e ho notato che alcuni si lamentano per lo schermo non eccelso...ci sarebbe qualche altro modello simile a questo ma con schermo migliore???
Purtroppo no, attualmente la nuova serie di portatili hp esce con una solo tipologia di monitor. Ti consiglio, se puoi ovviamente, di verificare tu stesso la qualità del monitor ;)
Ciao anche io sono indeciso! L'alternativa è il toshiba l650 ma è un plasticone orrendo e schifoso, visto da trony. Buono come scocca è il tj75 se riesci a trovarlo nella versione i5 e 5650, ormai si trova solo con i3.
Ti dirò, rispetto alle tue considerazioni, io invece, per qualità delle plastiche, ho trovato migliore l'hp rispetto al packardbell, ma inferiore rispetto al toshiba (però ho visto il modello A660-11M) ;)
Ho notato che tra tutti i portatili accesi tramite alimentatore , acer, toshiba, packarb bell erano tiepidi se non quasi freddi, mentre i due portatili HP dv6-3016sl e dv6-3035sl con i5 erano un forno perche'????????
anche gli altri montavano un i5
per quanto riguarda il monitor effettivamente e' leggermente "sbiadito" rispetto ad altri (ho provato a navigare mettendo vicino un acer e hp)
Per quanto riguarda il discorso del calore, il problema nell'hp non è legato al processore ma al disco rigido. La zona che si riscalda è praticamente sotto all'HDD, mentre il processore e il dissipatore si trovano sempre a sinistra ma da metà in su.
Per il monitor da quello che ho capito, il problema è della griglia dei pixel che se osservata da molto vicino non è proprio trasparente. Per sbiadito cosa intendi di preciso?
SONY Vaio EC2M1E/WI questo com'è???ha un i3 come cpu per il resto è ottimo
Per quanto riguarda la serie E di sony, quando ero in cerca del note, non lessi grandi pareri proprio sul monitor (forse sarà stato aggiornato). Se non erro dovrebbe esserci un topic ufficiale ;)
IN EDIT: Ora ho letto che questa versione è però da 17". Se sei interessato anche ai 17" di hp potresti vedere la serie DV7...e sicuramente i monitor saranno diversi :D
morganfo
26-08-2010, 11:24
si sul lato sinistro dove si appoggia la mano diventa caldo ma non rovente
per il resto ho notato che si scalda maggiormente (di conseguenza le ventole le senti un pò di piu') quando è attaccata l'alimentazione, altrimenti con la batteria sola, il pc rimane silenzioso e con temperature accettabili.
queste prove le ho fatte con la ati5650 sempre attiva , con quella integrata magari scalda meno , dovrei provare :)
si il problema del riscaldamento si verifica con l'alimentazione della corrente sempre attaccata, ma devi considerare che essendo accesi sempre in un centro commerciale mi meraviglio che gli altri siano appena tiepidi , mentre hp risulta caldissimo nonostante non ci siano applicazioni aperte ......
si sul lato sinistro dove si appoggia la mano diventa caldo ma non rovente
per il resto ho notato che si scalda maggiormente (di conseguenza le ventole le senti un pò di piu') quando è attaccata l'alimentazione, altrimenti con la batteria sola, il pc rimane silenzioso e con temperature accettabili.
queste prove le ho fatte con la ati5650 sempre attiva , con quella integrata magari scalda meno , dovrei provare :)
mhmhhmhm strano che con la batteria riscaldi di meno, sopratutto dopo che hai sottolineato che hai usato sempre la 5650 sia in un modo che nell'altro. Ad alimentazione collegata la 5650 risulta attiva, mentre non lo è con la sola batteria (opzione di default del programma di gestione delle schede video commutabili).
Con quella integrata confermo che scalda meno, anche ad alimentazione sempre collegata. Lo noto sopratutto dalla velocità della ventola, che una volta disabilitata la 5650, gira più lentamente. ;)
...ma devi considerare che essendo accesi sempre in un centro commerciale mi meraviglio che gli altri siano appena tiepidi , mentre hp risulta caldissimo nonostante non ci siano applicazioni aperte ......
E...ma il disco è sempre in moto :D E questo spiega anche il perchè il problema del riscaldamento della zona sinistra del palmrest sia proprio l'hdd e non il processore ;)
morganfo
26-08-2010, 12:59
hihihihihih
io il pc l'ho già aperto :D
ma nella zona dove scalda non c'è l'hdd direttamnte sotto, ma è più spostato
quindi penso sia forse il controller dello stesso o qualche altro componente che scalda così
comunque io ho modificato il controllo della scheda integrata, ovvero ho messo le impostazioni in maniera che la 5650 sia sempre attiva con o senza la batteria, voglio essere io ad andare a "metano" invece che a benzina!
bwhahahahahhahahah
hihihihihih
io il pc l'ho già aperto :D
ma nella zona dove scalda non c'è l'hdd direttamnte sotto, ma è più spostato
quindi penso sia forse il controller dello stesso o qualche altro componente che scalda così
comunque io ho modificato il controllo della scheda integrata, ovvero ho messo le impostazioni in maniera che la 5650 sia sempre attiva con o senza la batteria, voglio essere io ad andare a "metano" invece che a benzina!
bwhahahahahhahahah
mhmhhmhm io non l'ho ancora aperto...ma dal manuale mi è parso di vedere che il disco fosse proprio li sotto...ok lo smonterò anche io :D
Per andare a metano avresti dovuto abilitare sempre la scheda video integrata invece della 5650 :D
in edit:ho rivisto il manuale e un altro indiziato è il chip del northbridge...ma questo chip riscalda tanto anche quando il pc non lavora? hmhmhmhmh
morganfo
26-08-2010, 13:16
no mi sono espresso io male :)
volevo dire che voglio andare sempre a benzina e non a metano :D
morganfo
26-08-2010, 14:17
rifaccio una domanda che ho posto e ne aggiungo un'altra :)
1 qualcuno lo ha provato con ubuntu?
2 ma ma ma ma ma!?!?!?!?! i driver ati sono solo alla 8.7?!?!?!?!?
Ciao a tutti, ho comprato 2 giorni fa il Pavilion dv6-3016sl. :D
Naturalmente ho formattato tutto, reinstallato Win7 e gli svariati drivers.
Ho tre questioni da sottoporvi:
1. Non riesco a installare il driver sp49454.exe, cioè "Scheda grafica Intel". (Vedi link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-86475-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4199784&sw_lang=&os=4063))
Il messaggio di errore di Win7 è: Il driver che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso. Richedere il driver corretto al costruttore del computer.
Come risolvo il problema?
2. Cosa devo installare per riavere la comparsa a video del cambio di volume e degli altri tasti di funzione?
3. Come si cambia da una scheda grafica all'altra?
Grazie in anticipo. ;)
morganfo
26-08-2010, 15:53
hummm l'ho già chiesto in un precedente messaggio....
ma perchè dovete rinstallare win7 ? che c'è non vi va bene quello che avete in dotazione? o c'è altro sotto? perchè altrimenti basta eliminare il norton e le altre 2 stupidate presenti.. :)
se non è argomento da pubblicare mandatemela in privato la risposta :D
comunque, hai scaricato tutti i driver sul sito hp? e della versione giusta del os che hai montato?
ma perchè dovete rinstallare win7 ? che c'è non vi va bene quello che avete in dotazione? o c'è altro sotto? perchè altrimenti basta eliminare il norton e le altre 2 stupidate presenti.. :)
se non è argomento da pubblicare mandatemela in privato la risposta :D
Niente di scandaloso, posso risponderti anche pubblicamente. :)
Il problema è che le stupidaggini non sono 2, ma ben di più (Office, Norton, i mille programmini di HP, e molto altro), e quando si disinstallano non tutto viene eliminato. E io voglio partire con un pc lindo. :D
comunque, hai scaricato tutti i driver sul sito hp? e della versione giusta del os che hai montato?
Ho scaricato tutti i driver (tranne quelli per il riconoscimento digitale); ma non ho scaricato nessun programma, e credo che io debba scaricarne uno particolare per risolvere il mio problema (2)...
tognesimo
26-08-2010, 16:08
La scocca del toshiba è lucida e rimangono tutte le ditate! Questa come è? Si sporca subito! Almeno acer facesse un modello simile! Ho visto che hanil modello con i5 ma monta la gt330m scheda grafica penosa rispetto alla 5650
Ciao a tutti, ho comprato 2 giorni fa il Pavilion dv6-3016sl. :D
Naturalmente ho formattato tutto, reinstallato Win7 e gli svariati drivers.
Ho tre questioni da sottoporvi:
1. Non riesco a installare il driver sp49454.exe, cioè "Scheda grafica Intel". (Vedi link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-86475-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4199784&sw_lang=&os=4063))
Il messaggio di errore di Win7 è: Il driver che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso. Richedere il driver corretto al costruttore del computer.
Come risolvo il problema?
2. Cosa devo installare per riavere la comparsa a video del cambio di volume e degli altri tasti di funzione?
3. Come si cambia da una scheda grafica all'altra?
Grazie in anticipo. ;)
per la prima, anch'io ho avuto lo stesso problema, non so perchè, comunque ho risolto installando manualmente da gestione dispositivi, cioè dall'elenco delle periferiche selezioni la scheda video intel, poi fai aggiorna driver, poi scegli la seconda opzione per la ricerca del driver nel computer, poi metti il percorso della cartella dove hai estratto i driver della intel, dove c'è il file inf (C:\swsetup\SP49454\Graphics). Poi dovresti riuscire.
l'audio non sono riuscito nemmeno io.
per cambiare da una scheda grafica all'altra puoi aprire il control center ati e scegliere. Puoi anche impostare tasti di scelta rapida. Comunque dovrebbe essere impostato di default la scheda integrata a batteria e dedicata con l'alimentazione.
morganfo
26-08-2010, 17:08
ho letto all'inizio della discussione che qualcuno ha installato i driver che sono sul sito ati e non quelli ufficiali hp che sono 8.7......
quelli hp si chiamano 8.7 e corrispondo ai reali 8.7 catalyst o sono più aggiornati e quindi è un valore che da hp?
dato che gli ufficiali ati ora sono alla 10.7
Chiedo ancora scusa ai possessori del portatile in questione e non vorrei essere maleducato con chi ha acquistato il dv6-30016sl, ma considerato che il portatile secondo me e' ottimo, mi aiutate a fugare questo dubbio (ho scritto anche a hp attendo una risposta improbabile.....) in merito al calore che questo portatile emana sulla parte sinistra in basso dove appoggi il polso sinistro.
alcuni post indietro avevo fatto notare che in un centro commerciale con tutti i portatili accesi i due portatile presenti hp 3016sl 3035sl i5 erano bollenti;
oggi ho fatto una prova presso due altri centri commerciali e anche in questo caso tra tutti i modelli quelli piu' caldi erano quelli hp...:muro: :muro: ; non puo' essere un caso.
Visto le caratteristiche sarei pronto ad acquistarlo anche domani pero' questa cosa mi lascia perplesso.
morganfo
26-08-2010, 21:10
ma guarda.. considera che in quei posti li stanno accesi dalla mattina alla sera.. mi scalderei pure io a stare al sole dalle 8 di mattina alle 8 di sera :D:D
a parte gli scherzi, quello che ho io non è che scotti così tanto, è caldo si ma la mano c'è la tieni(poi solo con alimentatore inserito con batteria solamente no) e sicuramente anche altri pc con stesse caratteristiche a questo, avranno una parte del pc che si scalda simile a questo, ovviamente non tutti nella stessa posizione, dato che ogni costruttore fa fare le main(o le acquista da aziende differenti) in base alle loro esigenze
il consiglio che ti do io, è quello di verificare i pc che ritieni freddi.. e controlla quali sono le parti che scaldano, è matematicamente impossibile che siano freddi o tiepidi, controlla bene e vedrai che da una qualche parte scaldano pure loro :)
se poi midici che nella zona dove appoggi il polso ti dà fastidio è un altro conto :D
comunque ripeto anche messo in condizioni estreme(cioè al massimo delle prestazioni) si è caldo ma non rovente
ps in hp ti hanno risposto?
tognesimo
26-08-2010, 21:11
Secondo me se sto note costa poco un motivo ci deve essere!scalda come una t...a. Il fatto è che hp non mi convince come marca ma non so dove andare(toshiba è un giocattolo, forse aspire timeline 5820tg)
Il vero problema e' che questo modello il calore massimo lo esprime sulla parte in basso a sinistra dove si appoggia il polso; per me e' una sensazione sgradevole specie d'estate ; avrei preferito che il calore fosse diffuso in altra zona ma non in quella dove appoggio il polso. E con questo chiudo per non essere ripetitivo... se non mi va bene il pc optero' per altre soluzioni;:( :(
morganfo
26-08-2010, 21:20
il timeline se non sbaglio ha la stessa scheda video giusto? ed è pure bello come pc, se riesci a confrontarli da vicino uno a fianco all'altro, ti togli il dubbio, se poi l'acer avesse pure lcd migliore... bhè insomma 2+2 ;)
tognesimo
26-08-2010, 21:27
il timeline se non sbaglio ha la stessa scheda video giusto? ed è pure bello come pc, se riesci a confrontarli da vicino uno a fianco all'altro, ti togli il dubbio, se poi l'acer avesse pure lcd migliore... bhè insomma 2+2 ;)
Non ho mai visto il timeline peró l'ho trovato da computerdiscount a 770€! Sembra bello e sicuramente mi fido di + visto che ho giA avuto un 5920g che era eccezionale!
morganfo
26-08-2010, 21:35
io ho un acer aspire 1670 preso nel lontano 2004 e va che è una bomba ancora!!! ci ho cambiato solo hdd che poverino ormai il suo originale era frullato hihihhh
stavo leggendo le caratteristiche del timeline e vedo che l'lcd ha la stessa risoluzione del nostro hp... sarei curioso di vedere come si vede :)
però il timeline con l'i5 costa 100 euro in piu di questo e non so per l'hdd se monta un 7200 giri come hp
saturn90
27-08-2010, 08:06
Da ieri sera sono un felice possessore di questo notebook, che dire, soddisfatto! :D
morganfo
27-08-2010, 08:29
buon giorno hè! :)
allora nessuno ha fatto aggiornamenti alla scheda video?
io per ora ho messo quelli hp 8.7
buon giorno hè! :)
allora nessuno ha fatto aggiornamenti alla scheda video?
io per ora ho messo quelli hp 8.7
Buongiorno Morganfo :D ,
per quanto riguarda i driver io misi i 10.7 scaricati dal sito ati perchè su Hp non erano ancora usciti. Comunque quelli nuovi, usciti sul sito hp il 13 agosto, dovrebbero essere i 10.7 ati, non ci metto la mano sul fuoco perchè non gli ho installati, ma per sicurezza prova a vedere nel catalyst control center la versione del catalyst.
Il numero di versione dei driver hp potrebbe essere dovuto al fatto che loro modificano il driver ati aggiungendo l'opzione per la scheda video commutabile. ;)
in edit: per quanto riguarda il discorso calore, rivedendo queste (http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/492831-official-hp-dv6t-select-edition-owners-lounge-145.html) immagini, mi sto ricredendo sul fatto che il problema sia legato al northbridge. Il dissipatore principale dissipa il calore di cpu e scheda video ati, mentre, a quanto pare, il calore prodotto dal chipset è fatto dissipare al case o ad una parte di esso. Ecco perchè il case riscalda in quel modo :muro:
lupin 3rd
27-08-2010, 10:46
ho letto all'inizio della discussione che qualcuno ha installato i driver che sono sul sito ati e non quelli ufficiali hp che sono 8.7......
quelli hp si chiamano 8.7 e corrispondo ai reali 8.7 catalyst o sono più aggiornati e quindi è un valore che da hp?
dato che gli ufficiali ati ora sono alla 10.7
gli ufficiali ati ora sono alla 10.8
Chiedo ancora scusa ai possessori del portatile in questione e non vorrei essere maleducato con chi ha acquistato il dv6-30016sl, ma considerato che il portatile secondo me e' ottimo, mi aiutate a fugare questo dubbio (ho scritto anche a hp attendo una risposta improbabile.....) in merito al calore che questo portatile emana sulla parte sinistra in basso dove appoggi il polso sinistro.
alcuni post indietro avevo fatto notare che in un centro commerciale con tutti i portatili accesi i due portatile presenti hp 3016sl 3035sl i5 erano bollenti;
oggi ho fatto una prova presso due altri centri commerciali e anche in questo caso tra tutti i modelli quelli piu' caldi erano quelli hp...:muro: :muro: ; non puo' essere un caso.
Visto le caratteristiche sarei pronto ad acquistarlo anche domani pero' questa cosa mi lascia perplesso.
nn so bene l' hard disk dov' è collocato,cmq considera che l' hard disk è un 7200 rpm,a pc collegato all' alimentazione il disspatore deve raffreddare un dual core a 2.40 ghz e una scheda video 5650...non so se ci devi aggiungerci anche il calore dell' hdd e quanto influisce quest' ultimo,cmq considera che i componenti essendo potenti riscaldano pure...avrebbe poco senso fare un confronto con gli altri portatili visto che qusi tutti montano un 2.26 ghz dual core e un hard disk 5400 rpm.
Secondo me se sto note costa poco un motivo ci deve essere!scalda come una t...a. Il fatto è che hp non mi convince come marca ma non so dove andare(toshiba è un giocattolo, forse aspire timeline 5820tg)
l' aspire timeline monta un core i5 2.26 ghz dual core...
punteggio windows 7 con hp dv6-3016sl:
http://img842.imageshack.us/img842/9930/primoscreen.jpg
punteggio windows 7 con acer 5740 dal thread ufficiale simile al timeline
http://img28.imageshack.us/img28/5216/weiante.png
il timeline se non sbaglio ha la stessa scheda video giusto? ed è pure bello come pc, se riesci a confrontarli da vicino uno a fianco all'altro, ti togli il dubbio, se poi l'acer avesse pure lcd migliore... bhè insomma 2+2 ;)
più che altro occorre verificare il display durante le immagini in movimento
io ho un acer aspire 1670 preso nel lontano 2004 e va che è una bomba ancora!!! ci ho cambiato solo hdd che poverino ormai il suo originale era frullato hihihhh
stavo leggendo le caratteristiche del timeline e vedo che l'lcd ha la stessa risoluzione del nostro hp... sarei curioso di vedere come si vede :)
però il timeline con l'i5 costa 100 euro in piu di questo e non so per l'hdd se monta un 7200 giri come hp
piuttosto io sarei curioso di sapere se neille animazioni che si muovono velocemente si vede la griglia...
buon giorno hè! :)
allora nessuno ha fatto aggiornamenti alla scheda video?
io per ora ho messo quelli hp 8.7
ieri ho scaricato i mobility 10.8 dal sito ufficiale,ho installato solo i display driver e me li ha aggiornati....il catalyst non lo aggiorna(io cmq nenache provai) perchè il nostro catalyst dev' essere modificato da hp per via delle schede video commutabili
saturn90
27-08-2010, 11:04
Mi date una mano? Come diavolo si stacca il cavo ethernet? E' praticamente saldato alla presa, e vorrei toglierlo senza rompere niente!
lupin 3rd
27-08-2010, 11:07
Mi date una mano? Come diavolo si stacca il cavo ethernet? E' praticamente saldato alla presa, e vorrei toglierlo senza rompere niente!
dunque,devi usare un oggetto da sotto per alzare la linguetta e far pressione su questa...
saturn90
27-08-2010, 11:36
grazie, ho provato con uno stuzzicadenti ma niente da fare, dopo pranzo provo con una spilla, vediamo se riesco!
Grazie della risposta. ;)
per la prima, anch'io ho avuto lo stesso problema, non so perchè, comunque ho risolto installando manualmente da gestione dispositivi, cioè dall'elenco delle periferiche selezioni la scheda video intel, poi fai aggiorna driver, poi scegli la seconda opzione per la ricerca del driver nel computer, poi metti il percorso della cartella dove hai estratto i driver della intel, dove c'è il file inf (C:\swsetup\SP49454\Graphics). Poi dovresti riuscire.
Ho fatto come mi hai detto, e la conseguenza è curiosa: mi viene comunicato che il driver aggiornato è già installato sul mio pc. :confused:
l'audio non sono riuscito nemmeno io.
Peccato. Qualcuno ha risolto questo problema?
per cambiare da una scheda grafica all'altra puoi aprire il control center ati e scegliere. Puoi anche impostare tasti di scelta rapida. Comunque dovrebbe essere impostato di default la scheda integrata a batteria e dedicata con l'alimentazione.
Grazie. :)
tognesimo
27-08-2010, 14:30
Ho trovato il timeline con i5 430 e 5650 a 784€ mentre hp a 722€! La scelta diventa ardua. Il timeline l'ho visto dal vivo e mi sembra migliore, molto bello esteticamente e come LCD ottimo. Questo hp mai visto!
magicobona
27-08-2010, 14:56
Ho trovato il timeline con i5 430 e 5650 a 784€ mentre hp a 722€! La scelta diventa ardua. Il timeline l'ho visto dal vivo e mi sembra migliore, molto bello esteticamente e come LCD ottimo. Questo hp mai visto!
se puo esserti utile una cosa che ho letto sugli acer timeline è che di fabbrica la frequenza della scheda video viene abbassata per far durare di + la batteria...
tognesimo
27-08-2010, 15:15
se puo esserti utile una cosa che ho letto sugli acer timeline è che di fabbrica la frequenza della scheda video viene abbassata per far durare di + la batteria...
Anche su questo hp dovrebbe essere abbassata come ho letto all'inizio del thread, confermate?
morganfo
27-08-2010, 15:49
io non ho problemi col cavo eterneth si sfila senza problemi dopo aver schiacciato la linguetta.........
@lupin si x i driver ho sbagliato a digitare sul tastierino numerico :)
e per il monitor dell'acer anche io mi riferivo in sostanza alla griglia :)
ora provo ad agiornare i driver con quelli del sito ati e vediamo se me li carica :D
in serata proverò ad installare anche ubuntu, così se c'è qualcuno interessato
anche al mondo linux...... :p
edit P.s. i driver sul sito ati hai scaricato i mobility? o quelli normali?
morganfo
27-08-2010, 17:29
rieccomi qui... :D
dopo aver scaricato i driver dal sito ati , ho eseguitp l'installazione
ma il risultato è questo
Versione del pacchetto di driver 8.741.1.1-100621a1-101876C-HP
Fornitore ATI Technologies Inc. Versione driver 2D 8.01.01.1038
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0001
Versione Direct3D 8.14.10.0761
Versione OpenGL 6.14.10.9901
Versione di Catalyst™ Control Center 2010.0621.2137.36973
praticamente lo stesso dei driver Hp... a te Lupin da la stessa schermata?
grazie :D
saturn90
27-08-2010, 18:25
Dopo qualche tentativo sono riuscito a staccare il cavo ethernet con un cacciavite, ho già provveduto a limare i dentini che ancoravano il cavo al pc, ora si sfila senza problemi :D
Certo che però è un difetto bello grosso, come han fatto a non notarlo :-|
lupin 3rd
27-08-2010, 22:36
Ho trovato il timeline con i5 430 e 5650 a 784€ mentre hp a 722€! La scelta diventa ardua. Il timeline l'ho visto dal vivo e mi sembra migliore, molto bello esteticamente e come LCD ottimo. Questo hp mai visto!
pensaci 2 volte prima di scegliere...e cmq,se la qualità del monitor ti preoccupa,puoi sempre collegarlo al monitor di casa tramite hdmi o alla tv...il problema si ripresenterebbe solo quando sei fuori casa (sempre se usi il pc per vedere film o giocare)...quanto al discorso del dot pitch a me sembra una bufola,innanzitutto il dot pitch dipende dalla diagonale del monitor e dalla risoluzione,se il problema c'è non è sicuramente il dot pitch( considera poi che la distanza tra lo schermo del portatile e l' utente di solito è minore della distanza tra lo schermo del monitor di un pc fisso e l' utente e quindi c'è maggiore probabilità di notare imprecisioni seppur di lieve entità)...
Anche su questo hp dovrebbe essere abbassata come ho letto all'inizio del thread, confermate?
no...ho appena controllato io e la frequenza è bassa solo se la gpu lavora al 0%...dal 30 % in poi assume 550 Mhz di clock gpu e 400 mhz di ramdac...più sotto alla voce proprietà bus memoria leggo 1600 mhz sia per clock reale che per clock effettivo...queste sono dettagli presi da everest...
io non ho problemi col cavo eterneth si sfila senza problemi dopo aver schiacciato la linguetta.........
@lupin si x i driver ho sbagliato a digitare sul tastierino numerico :)
e per il monitor dell'acer anche io mi riferivo in sostanza alla griglia :)
ora provo ad agiornare i driver con quelli del sito ati e vediamo se me li carica :D
in serata proverò ad installare anche ubuntu, così se c'è qualcuno interessato
anche al mondo linux...... :p
edit P.s. i driver sul sito ati hai scaricato i mobility? o quelli normali?
di quale linguetta parli?nonostante la pressione esercitata sulla linguetta del cavo non riuscivo a tirarlo fuori l' ultima volta...ho scaricato i driver mobility,quelli normali non li accetta...
rieccomi qui... :D
dopo aver scaricato i driver dal sito ati , ho eseguitp l'installazione
ma il risultato è questo
Versione del pacchetto di driver 8.741.1.1-100621a1-101876C-HP
Fornitore ATI Technologies Inc. Versione driver 2D 8.01.01.1038
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0001
Versione Direct3D 8.14.10.0761
Versione OpenGL 6.14.10.9901
Versione di Catalyst™ Control Center 2010.0621.2137.36973
praticamente lo stesso dei driver Hp... a te Lupin da la stessa schermata?
grazie :D
dunque io ho scaricato ieri questo driver:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
ho lanciato il setup,ho scelto l' installazione personalizzata e ho tolto la spunta a catalyst control center...sono riuscito ad aggiornare i driver (ho controllato la data e stava scritto 03/08/2010 nel pannello di controllo)...molto probabilmente il problema sorge quando si tenta di aggiornare il catalyst control center per via delle schede commutabili...
Dopo qualche tentativo sono riuscito a staccare il cavo ethernet con un cacciavite, ho già provveduto a limare i dentini che ancoravano il cavo al pc, ora si sfila senza problemi :D
Certo che però è un difetto bello grosso, come han fatto a non notarlo :-|
me lo chiedo anche io...
morganfo
28-08-2010, 00:14
@lupin
allora ora ho scaricato i driver del tuo link e ho visto che l'aggiornamento me lo ha fatto....
strano io penso di aver fatto giusto, sul sito ati ho scaricato quelli per mobility
ma ho notato che il file è piu' piccolo di quello che mi hai passato tu di una ventina di mega, il mio si chiama 10-8_mobility_vista_win7_32-64_ccc
il tuo 10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc
a parte la dimensione del file, vedo che nel mio c'è la dicitura 32.....bo..
comunque col tuo ora me lo ha aggiornato, ho fatto qualche bench :D ed ho guadagnato 200 punti rispetto ai vecchi :sofico:
pre linguetta intendevo quella del cavo, magari su alcuni in fase di assemblaggio, chi ha richiuso le plastiche non ha usato le dovute maniere su alcuni :D
comunque dal mio "orifizio" nessun problema :D:D:D
morganfo
28-08-2010, 23:16
rieccomi qua :D
come dissi in un precedente messaggio, oggi ho provato ad installare ubuntu 9.10 purtoppo però senza nessun risultato il pc si blocca durante l'installazione
lo schermo diventa nero e non fà più nulla :(
qualcuno di voi ha provato?
ciao
Prova ad installare una versione più recente, è uscita la 10.04
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
morganfo
29-08-2010, 14:23
ciao :)
oggi ho provato con la 10.4 lts a 64bit e in live funziona, ma ancora non l'ho installata, ma in teoria non dovrebbero esserci problemi...
per il poco che ho provato mi pare andare come un caccia! e pensare che non è fisicamente sull'hdd!! fantastico!!!
tognesimo
29-08-2010, 15:36
Ragazzi ho trovato un'alternativa a questo hp! All'exp.rt dal 3 al 18 ci sarebbe il toshiba l655-121 con i5 450m 5650 e Bluetooth a 799 ed in più ti regalano un cell Samsung star wi-fi del valore di 129 €!
E' un portatile che sembra avere la stessa dotazione hardware del 3016sl. forse non ha la scheda video commutabile con quella dell'I5, ma mi sembra un bel portatile. ;)
magicobona
29-08-2010, 16:36
E' un portatile che sembra avere la stessa dotazione hardware del 3016sl. forse non ha la scheda video commutabile con quella dell'I5, ma mi sembra un bel portatile. ;)
si anche secondo me non ha la scheda commutabile viste anche le 3 ore di autonomia ma non è una brutta offerta bisognarebbe vederlo dal vivo
tognesimo
29-08-2010, 16:44
Più che altro ho dei timori per quanto riguarda hp verso il display! Fa davvero così schifo? Sul toshiba invece ho letto opinioni positive!il toshiba è pero lucido quindi ditate a iosa, l'hp come è? Lucido anche esso?
morganfo
29-08-2010, 17:18
per quanto riguarda l'offerta non lasciarti abbindolare dal cellulare(io non lo prenderei manco me lo regalassero p.s. dato che ne ho riparati fino a ieri dò di stomaco quando vedo samsung :D) per quanto riguarda il notebook il mio consiglio è quello di vederli sul campo, magari poi del tosiba non ti piace qualcosa di altro, e se non hai mai visto l'hp come fai a giudicare? compreresti una macchina che costa 20 mila euro senza averla vista e provata? se hai aspettato fino ad adesso fatti un bel giretto e valli a vedere tutti e 2, ;)
Più che altro ho dei timori per quanto riguarda hp verso il display! Fa davvero così schifo? Sul toshiba invece ho letto opinioni positive!il toshiba è pero lucido quindi ditate a iosa, l'hp come è? Lucido anche esso?
L'hp non è proprio lucido. La vernice è opaca e sono solo i motivi ad essere lucidi. Le ditate non si vedono per nulla.
Per quanto riguarda il monitor, come ho già detto precedentemente a me va benissimo (ovviamente questo è un parere personale) ma se piace o non piace a te questo lo devi vedere dal vivo.
Spero quanto prima di fare un salto in qualche centro commerciale in modo tale da fare un confronto diretto personalmente e verificare se questa griglia dei pixel, vista da vicino, è invisibile rispetto all'hp ;)
tognesimo
29-08-2010, 19:24
Vederlo dal vivo è una parola! Nella città di cacca dove vivo c'è solo euronix ed expert e hanno esposti 7 modelli vecchi più di mio nonno che montano tipo t4400! Mi devo fidare delle vostre opinioni sennó devo andare verso Siena o Firenze!
Marco765
29-08-2010, 22:01
sale a tutti da marcx xxlo è a 799 e in promozione:eek: e domani, visto che è finita cosa costa :muro:
morganfo
29-08-2010, 23:35
cosa in promozione l'hp? in teoria anche dove l'ho preso io alla comet era in promozione..... ma vedrai che alla fine non cambierà nulla, se lo avranno ancora sarà allo stesso prezzo oppure lo abbasseranno, piu' di una volta han fatto così, tra le altre cose sul volantino vi era scritto del macbook bianco in offerta a 999.... e io gli dissi al tipo" scusa ma l'offerta dove sta? dato che è il suo prezzo?" non vi dico la risposta altrimenti vi cadono i maroni :D
e comunque in giro anche senza andare negli ipermercati lo si trova ugualmente, fai una ricerca googoolando e lo trovi anche a meno
domanda stupida, ma voi.. quando usate il notebook a casa alimentato con l'alimentatore,
togliete la batteria o la lasciate inserita?
Quoto morganfo, se si fa una ricerca, online si trovano anche a meno ;)
Per l'alimentazione da casa, uso l'alimentatore, la batteria conservata carica la uso ogni tanto ;)
saturn90
30-08-2010, 10:03
Ragazzi ma a voi la batteria quanto dura?
Intendo con scheda grafica Intel e un utilizzo normale, navigazione internet, massimo qualche cosa in office, niente di impegnativo...
Perchè io ho l'impressione che la mia duri proprio poco, sarà che deve ancora entrare bene in rodaggio (l'ho preso solo 4 giorni fa)
Ciao io dopo aver fatto 3 cicli di ricarica, con navigazione internet in wi-fi, scheda video intel e apertura documenti in pdf ho fatto 3h e 35min. Leggendo anche su notebook review più o meno i tempi sono quelli con batteria da 56Wh ;)
saturn90
30-08-2010, 10:24
Grazie, così ad occhio io quei tempi di batteria me li sogno, ma in questi giorni vedrò di fare un test più approfondito....
Sarà perchè mi sono dimenticato di lasciarlo in carica per molte ore al primo avvio?
Voi come vi siete comportati alla prima ricarica della batteria?
lupin 3rd
30-08-2010, 10:27
Ragazzi ho trovato un'alternativa a questo hp! All'exp.rt dal 3 al 18 ci sarebbe il toshiba l655-121 con i5 450m 5650 e Bluetooth a 799 ed in più ti regalano un cell Samsung star wi-fi del valore di 129 €!
nn è proprio uguale,l' hdd è 5400 rpm e il mast dvd non è lightscribe...
Più che altro ho dei timori per quanto riguarda hp verso il display! Fa davvero così schifo? Sul toshiba invece ho letto opinioni positive!il toshiba è pero lucido quindi ditate a iosa, l'hp come è? Lucido anche esso?
nn fa skifo,te l' ho detto in qualche post fa...innanzitutto io ho fatto un confronto con il mio monitor del fisso che ha un rapporto di contrasto più alto e un tempo di risposta più basso...il dot pitch non è la causa dell' imperfezione che io noto solo quando ci sono immagini in movimento molto veloci(il toshiba ha lo stesso dot pitch del nostro hp)...
L'hp non è proprio lucido. La vernice è opaca e sono solo i motivi ad essere lucidi. Le ditate non si vedono per nulla.
Per quanto riguarda il monitor, come ho già detto precedentemente a me va benissimo (ovviamente questo è un parere personale) ma se piace o non piace a te questo lo devi vedere dal vivo.
Spero quanto prima di fare un salto in qualche centro commerciale in modo tale da fare un confronto diretto personalmente e verificare se questa griglia dei pixel, vista da vicino, è invisibile rispetto all'hp ;)
se puoi farlo questo confronto fallo,però cn immagini che si muovono molto velocemente...
lupin 3rd
30-08-2010, 10:30
Ragazzi ma a voi la batteria quanto dura?
Intendo con scheda grafica Intel e un utilizzo normale, navigazione internet, massimo qualche cosa in office, niente di impegnativo...
Perchè io ho l'impressione che la mia duri proprio poco, sarà che deve ancora entrare bene in rodaggio (l'ho preso solo 4 giorni fa)
considera che riducendo la luminosità del monitor si risparmia energia...a proposito,esiste una qualche utility che oltre ad indicare la percentuale di caricamento indichi anche il tempo a disposizione?
lupin 3rd
30-08-2010, 10:36
Grazie, così ad occhio io quei tempi di batteria me li sogno, ma in questi giorni vedrò di fare un test più approfondito....
Sarà perchè mi sono dimenticato di lasciarlo in carica per molte ore al primo avvio?
Voi come vi siete comportati alla prima ricarica della batteria?
il commesso dell' iper fu chiaro:12 ore...cmq lo puoi tenere più tempo sotto carica anche le volte successive...
secondo voi è utile o no:
http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/notebookaccessories/productdetails.aspx?pid=001 ?
saturn90
30-08-2010, 10:39
il commesso dell' iper fu chiaro:12 ore...cmq lo puoi tenere più tempo sotto carica anche le volte successive...
secondo voi è utile o no:
http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/notebookaccessories/productdetails.aspx?pid=001 ?
Infatti appena mi sono ricordato ho fatto così, speriamo di non aver fatto cazzate :(
morganfo
30-08-2010, 11:19
il mio mi ha fatto quasi 3 ore con impostazioni risparmio energia impostate da hp, però lasciando la ATI Radeon attiva e non la integrata INTEL
poi proverò con quella integrata :D
ah dimenticavo , ad usarlo solo per il web con qualche filmato su youtube e con il wi-fi comodamente sul divano :burp:
edit.
per la tavoletta da mettere sotto al pc, direi che è comoda se lo usi per ore usandolo a pieno regime, dato che quando sta sfruttando
a tutta birra processore e gpu scalda come un fornello :D
lupin 3rd
30-08-2010, 11:52
il mio mi ha fatto quasi 3 ore con impostazioni risparmio energia impostate da hp, però lasciando la ATI Radeon attiva e non la integrata INTEL
poi proverò con quella integrata :D
ah dimenticavo , ad usarlo solo per il web con qualche filmato su youtube e con il wi-fi comodamente sul divano :burp:
edit.
per la tavoletta da mettere sotto al pc, direi che è comoda se lo usi per ore usandolo a pieno regime, dato che quando sta sfruttando
a tutta birra processore e gpu scalda come un fornello :D
e con la integrata quanto fa?la luminosità sta a metà?
per la tavoletta mi riferivo proprio quando sta a pieno regime...:D
morganfo
30-08-2010, 13:32
allora, per la luminosità ero di una "tacca" sotto alla massima disponibile, per le altre impostazioni ho tenuto buono quelle di risparmio energia hp quella preconfigurata, l'unica cosa che tolgo che poi è una rottura di pall.. è il controllo chiusura monitor, altrimenti ogni volta che chiudi il coperchio si spegne il pc..
per la prova con la integrata la finirò entro sera :D
lupin 3rd
30-08-2010, 14:22
allora, per la luminosità ero di una "tacca" sotto alla massima disponibile, per le altre impostazioni ho tenuto buono quelle di risparmio energia hp quella preconfigurata, l'unica cosa che tolgo che poi è una rottura di pall.. è il controllo chiusura monitor, altrimenti ogni volta che chiudi il coperchio si spegne il pc..
per la prova con la integrata la finirò entro sera :D
io ti consiglio di tenerlo il controllo chiusura monitor.,in modo da evitare che si formi del calore tra il display e i tasti...
morganfo
30-08-2010, 14:58
ma va! il mio vecchio acer che è del 2004, non ha mai avuto problemi, a sentire tanti pareri acer dovrebbe essere un rottame che nessuno vorrebbe manco come fermacarte! e ti assicuro che il mio acer scalda bene :D
Marco765
30-08-2010, 16:12
salve gente l'ho appena ordinato, avrei bisogno di sapere dove trovo windows seven home premium per un'installazione pulita usando il codice del portatile
grazie in anticipo:D
morganfo
30-08-2010, 16:21
in negozio :sofico:
Marco765
30-08-2010, 16:49
in negozio :sofico:
:stordita: grazie con una licenza nuova...io dicevo sfruttando quella del portatile...
pietrob911
30-08-2010, 17:16
Ciao. Che differenza c'è con il dv6 3012el?
tognesimo
30-08-2010, 17:22
Ragazzi, visto il note, il monitor fa veramente pena, il mio vecchio acer gemstone era 100 volte meglio! Poi ho notato che poggiando la mano nei pressi del touchpad era rovente! Penso che mi orienterò sul toshiba!
lupin 3rd
30-08-2010, 18:13
Ragazzi, visto il note, il monitor fa veramente pena, il mio vecchio acer gemstone era 100 volte meglio! Poi ho notato che poggiando la mano nei pressi del touchpad era rovente! Penso che mi orienterò sul toshiba!
hai confrontato il monitor con un altro notebook accanto oppure a memoria ricordavi che il monitor del tuo veccchio acer è migliore?sinceramente anche io confrontando il monitor dell' hp col mio noto che quest' ultimo è migliore,però qualcosa di strano c'è sotto,magari con la tecnologia led si notano dei difetti che con la tecnologia lcd non si notano.
morganfo
30-08-2010, 19:55
si infatti.... vedi di guardare anche il thosiba che poi va a finire che ha il monitor uguale al nostro hp :D
morganfo
30-08-2010, 20:08
allora ho appena finito il test di durata batteria :D
impostazioni di risparmio energia usate Hp, e scheda video integrata intel
applicazioni usate, explorer , aggiornamenti di windows ( con relativi 3 riavvi del pc) in più ho fatto la stampa su un cd lightscribe della durata di 20 min
la luminosità del monitor una tacca sopra la metà
ebbene 3ore e 20 minuti!
non male no? con i riavvii che gli ho fatto più la scrittura della copertina disco!
:read:
magicobona
31-08-2010, 10:41
scusate ma non riesco a trovare la frequenza dalla ram dell'hp.... quancuno me la può dire???
morganfo
31-08-2010, 10:44
ciao a tutti
per chi chiedeva il confronto con il toshiba, questa mattina ne ho visionato uno praticamente identico al nostro hp3016 si differenziava solo per hdd e skeda video, la quale il toshiba montava solo integrata, purtroppo non ricordo il modello preciso perchè ero di corsa , ricordo solo la scritta satellite pro
bhè il monitor aveva la stessa retinatura del nostro hp, quindi penso che toshiba si rifornisca dallo stesso produttore di hp ! (che poi i produttori di pannelli lcd si contano sulle dita di una mano)
ciauz :cool:
tognesimo
31-08-2010, 10:58
ciao a tutti
per chi chiedeva il confronto con il toshiba, questa mattina ne ho visionato uno praticamente identico al nostro hp3016 si differenziava solo per hdd e skeda video, la quale il toshiba montava solo integrata, purtroppo non ricordo il modello preciso perchè ero di corsa , ricordo solo la scritta satellite pro
bhè il monitor aveva la stessa retinatura del nostro hp, quindi penso che toshiba si rifornisca dallo stesso produttore di hp ! (che poi i produttori di pannelli lcd si contano sulle dita di una mano)
ciauz :cool:
Ma hanno tutti e 2 monitor a led? Io il toshiba lo devo sempre vedere, mi attira perché ho la possibilità dibprenderlo qui in zona con uno smartphone in omaggio. In alternativa da supernote a 722 ma non so se il negozio è serio.
morganfo
31-08-2010, 11:17
:cry: porca vacca!!!! penso di avere sbagliato!! ho risposto al messaggio premendo segnala invece di rispondi e mò che succede?????:cry: :cry:
EDIT. HO MANDATO UN MESSAGGIO SPERO SI ACCORGANO DELL'ERRORE :D
comunque ti dicevo dato che hai la possibilità di andarlo a vedere è inutile che chiedi qui, fossi in tè
sarei sempre la dal commesso/a a rompere i maroni e vedere se le cose che ti abbiamo suggerito qui vanno
o non vanno bene :P
tognesimo
31-08-2010, 11:24
Quanto fa al 3dmark2006 con scheda cloccata? Il toshiba arriva a 8000 ho visto sul thread
morganfo
31-08-2010, 11:28
Quanto fa al 3dmark2006 con scheda cloccata? Il toshiba arriva a 8000 ho visto sul thread
ps
leggi il messaggio precedente a questo :)
comunque se vedi a inizio del thread c'è scritto.....
anche se secondo mè non è stato impostato bene, disabilitando delle funzioni
si va oltre :D
saturn90
31-08-2010, 13:18
allora ho appena finito il test di durata batteria :D
impostazioni di risparmio energia usate Hp, e scheda video integrata intel
applicazioni usate, explorer , aggiornamenti di windows ( con relativi 3 riavvi del pc) in più ho fatto la stampa su un cd lightscribe della durata di 20 min
la luminosità del monitor una tacca sopra la metà
ebbene 3ore e 20 minuti!
non male no? con i riavvii che gli ho fatto più la scrittura della copertina disco!
:read:
Ma intendi impostazioni "Consigliate da Hp" oppure "Risparmio energia"? Io sarei propenso a mettere la seconda, cosa cambia tra le due?
morganfo
31-08-2010, 13:33
si scusami io intendevo dentro al pannello di controllo dove selezioni il risparmio energia che di solito vi è, prestazioni,bilanciato,o risparmio energia, nel nostro hp c'è la voce: consigliato hp o qualcosa del genere, ora sono al lavoro e non ho con me il notebook :D
comunque se vedi a inizio del thread c'è scritto.....
anche se secondo mè non è stato impostato bene, disabilitando delle funzioni
si va oltre :D
Le prove con 3dmark2006 sono state fatte lasciando tutte le opzioni di default...se si disabilitano delle opzioni non vale :D
morganfo
31-08-2010, 14:32
si si certo hai ragione :P
però dallo screen shot che vedo ,per quello hp è stato fatto con mille altre applicazioni hp aperte che già loro rallentano tutto e per tutto, mentre quello del toshiba da vedere così mi da l'impressione che il test sia stato fatto col l'os pulito... o sbaglio?:mc:
No, il test è stato fatto con installazione pulita di windows. Solo il programma HW monitor è stato aperto per verificare le temperature ;)
Dimenticavo...gli 8000 il toshiba li raggiunge con l'overclock, ma in condizioni normali di funzionamento noi "lo abbiamo più lungo" :D
morganfo
31-08-2010, 15:34
a si? bene :D
dato che non ho voglia di rinstallare tutto da 0 cosa posso eliminare per guadagnare spazio ? le 2 partizioni che ci sono le posso eliminare? dato che vorrei una partizione per archivio e farne una seconda per installarci ubuntu..
androsdt
31-08-2010, 16:06
raga sono nuovo di portatili e di schede ati...e infatti ho appena comprato un HP DV6 3033EL che differisce da questo solo per un quad core amd invece del i5.
Tant'è che accendo il computer per farlo scaricare del tutto prima di fargli la prima ricarica e invece della 5650 mi appare ati HD4250....:eek: :eek:
a quel punto chiamo la hp chiedendo info ma non mi sanno dire nulla...
perciò sono andato al negozio a restituire il computer per farmelo cambiare e chiarire la cosa. Arrivo al negozio e il computer ormai scarico per accenderlo lo hanno attaccato alla rete e magia compare la 5650...
allibito torno a casa lo riaccendo e via che la scheda nn c'è piu ma ricompare la sola 4250...
a questo punto rimembranze di articoli di hwupgrade mi è venuto il dubbio....
!ma non è che per risparmiare energia se non richiiesta la 5650 viene spenta e si usa solo una scheda secondaria....
mi spiegate come funziona sta cosa che mi ha incuriosito...
magicobona
31-08-2010, 16:15
raga sono nuovo di portatili e di schede ati...e infatti ho appena comprato un HP DV6 3033EL che differisce da questo solo per un quad core amd invece del i5.
Tant'è che accendo il computer per farlo scaricare del tutto prima di fargli la prima ricarica e invece della 5650 mi appare ati HD4250....:eek: :eek:
a quel punto chiamo la hp chiedendo info ma non mi sanno dire nulla...
perciò sono andato al negozio a restituire il computer per farmelo cambiare e chiarire la cosa. Arrivo al negozio e il computer ormai scarico per accenderlo lo hanno attaccato alla rete e magia compare la 5650...
allibito torno a casa lo riaccendo e via che la scheda nn c'è piu ma ricompare la sola 4250...
a questo punto rimembranze di articoli di hwupgrade mi è venuto il dubbio....
!ma non è che per risparmiare energia se non richiiesta la 5650 viene spenta e si usa solo una scheda secondaria....
mi spiegate come funziona sta cosa che mi ha incuriosito...
forse l'HD4250 è integrata enlla scheda madre o nel processore (non so come funzioni con amd) probabilmente nel momento in cui il pc viene alimentato a corrente si attiva la scheda discreta mentre a batteria viene attivata quella integrata.... il combio in logica puoi farlo anche manualmente dal catalyst...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.