PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Pavilion DV6-3016SL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

peppe22
13-09-2011, 01:49
idem io...82 max il procio con quasi tutti i giochi,scheda video sui 68-70 mai oltre!direi che non è normale 100 gradi,sicuramente ci sarà il sistema di dissipazione intasato dalla polvere(non può ancora essere la pasta termica visto che è passato non troppo tempo)

brattak
13-09-2011, 07:30
okkio perche bad company 2 scalda mooolto di piu vs altri giochi......fa un uso continuo e massiccio della cpu...

peppe22
13-09-2011, 10:13
bah...quando ci giocai a suo tempo,era inverno però,la vga non mi superava i 64 e la cpu i 72...i dati che ho scritto prima sono con temperature di 28-29 gradi in camera :mc:

caffe90
13-09-2011, 13:45
senza giocare le temperature stanno sui 50 gradi, magari 60 se ascolto musica navigo ecc..sarà che fa caldo non so..farò un test con altri giochi!

ps: il link ai driver 11.8 c'è scritto che sono per vista ma vanno bene lostesso?

caffe90
13-09-2011, 14:26
Ho installato i driver 11.8 ma nessun miglioramento, le temperature sono sempre tra i 90-105° per la cpu e la scheda video sta sugli 80° :( ma se comprassi un supporto ventole?

peppe22
13-09-2011, 15:12
allora...dovresti avere ancora la garanzia ufficiale hp,quindi fossi in te lo spedirei in assistenza...come minimo ti pulirebbero e ripasterebbero il sistema di dissipazione,in caso di danni seri pensa che potrebbero sostituirti l'intera motherboard(lo so xk mi è capitato proprio questo col mio vecchio asus,la prima volta era proprio quasi bruciata la gpu,la seconda mi hanno sostituito il sistema di dissipazione)...

se la garanzia invece è ormai scaduta potresti o tentare di pulire la ventola "sparando" aria compressa con una bomboletta nella feritoia(ma ci fai ben poco),o armarti di pazienza e manuale di smontaggio,smontare il tutto e pulire la ventola molto probabilmente intasata di polvere...

caffe90
13-09-2011, 19:16
Anche con pes 2011 mi ha toccato i 99° ho comprato un supporto ventole ma fa poco... credo che contatterò l'assistenza! vi farò sapere, grazie!

edo 91
16-09-2011, 17:46
Devo formattare una sd con gparted, ho scaricato il programma e l' ho masterizzato su cd, dopo aver riavviato con il cd inserito gparted non si avvia ma compare la schermata di windows normale come mai ?

edo 91
16-09-2011, 18:23
Nel Bios devi settare il tuo masterizzatore CD/DVD come periferica di boot ;)

Con che tasto si entra nel bios ?

glukosio
17-09-2011, 06:51
Invece io ho un problema con le partizioni, il limite è di 4 primarie per disco, e ci sono già: RECOVERY, C, *SYSTEM, HP_TOOLS; io voglio installare windows 8, su una partizione e ho preso 32gb liberi dal C e li ho separati con easeus, poi però non so quale cancellare senza creare problemi a nulla. si potrebbe magari fare il backup di hp_tools che pesa 100mb e poi salvarlo su un hdd esterno o su chiavetta? oppure eliminandola del tutto ci saranno problemi?

brattak
22-09-2011, 22:22
ragazzi che voi sappiate hp vende un adattatore che permette il montaggio di un secondo disco al posto del masterizzatore (tipo optibay per mac)

glukosio
22-09-2011, 22:30
da quanto ne so si potrebbe smontare tutta quella parte e poi si mette anche un blue ray volendo

SkIzZ3TtO
23-09-2011, 01:02
evidentemente la temperatura è troppo alta per consentire alla ventola non girare...hai due opzioni,aspettare che termini il caldo :mc: o cercare di dare una pulita alla ventola,magari soffiando da fuori,perchè smontarlo è cosa noiosa nonchè macchinosa per i non avvezzi :mc:

Le mie temperature in idle sono queste, il vero problema è la ventola che credo giri un pò troppo

http://img710.imageshack.us/img710/5128/idlel.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/idlel.jpg/)

brattak
23-09-2011, 13:51
ragazzi che voi sappiate hp vende un adattatore che permette il montaggio di un secondo disco al posto del masterizzatore (tipo optibay per mac)

da quanto ne so si potrebbe smontare tutta quella parte e poi si mette anche un blue ray volendo

si lo so ma io intendevo tipo un box che contiene un hd da 2.5 e si ficca al posto del lettore...

peppe22
23-09-2011, 22:57
Le mie temperature in idle sono queste, il vero problema è la ventola che credo giri un pò troppo

...nono,guarda che sei al limite,soprattutto per il modello con i5...di norma in idle dovrebbe stare sui 40/50...fino a qualche mese fa a me stava a 68 in gioco,ora in gioco arrivo a 78 col procio e 69 con la gpu,ma probabilmente xk ancora fa parecchio caldo(circa 26-28 in camera)...quindi avrai sicuramente tutto intasato di polvere,e conseguentemente la ventola gira tentando di espellere aria ma non ci riesce,e cosi aumenta la vel di rotazione(mi capitava lo stesso nell'asus in firma,tutto tornato normale dopo aver pulito,c'era un cuscinetto di polvere che ostriva la presa d'aria)

glukosio
24-09-2011, 06:39
anche io soffro di codesto problema e sfortunatamente con il compressore non si risolve la polvere, l'unica è smontarlo, il ciò è abbastanza complicato!

peppe22
24-09-2011, 10:40
mi sembra che un utente lo aveva fatto,diceva che era noioso,ma non difficile...io per fortuna soffro poco o nulla ancora il problema,se no lo avrei spedito in garanzia,almeno cambiavano anche la pasta termica...al termine dei 2 anni di garanzia poi magari ci inizio a mettere dentro le mani,per quanto faccia paura...ma secondo voi togliendo solo le viti dalla parte inferiore(tutta intendo)esce per intero o resta agganciato da qualcosa?

glukosio
24-09-2011, 12:29
no, non esce per intero, ma sgancia la parte superiore da quanto ho capito... la parte dietro oltre al pezzo in mezzo non si toglie, è da quel pezzo gigante che si toglie il tutto da sopra

brattak
24-09-2011, 14:11
Ciao brattak,
che modello di masterizzatore hai ?
Ad esempio,io ho l'LG GSA-GT30L e quindi ci vorrebbe un caddy da 12.7mm di altezza tipo questo:
http://cgi.ebay.it/2nd-SATA-Hard-Drive-Caddy-Adapter-HP-Pavillion-dv6-2020-/120770257323?pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item1c1e77e1ab ;)
Ci sono anche caddy da 9.5mm di altezza,più piccoli.
Ricerca "CADDY HP" su Ebay ;)
Ciao,fammi sapere :)

grazie mille ;)

magicobona
24-09-2011, 16:46
hey qualcuno può darmi qualche dritta su come fare l'aggiornamento del driver video?? quando scarico il file dal sito ati (so che devo installare solo il driver e non il catalyst) mi dece che la versione non è compatibile e di contattare la casa distributrice del portatile.... Come tosso fare???? Help!!! :mc:

lupin 3rd
24-09-2011, 18:33
hey qualcuno può darmi qualche dritta su come fare l'aggiornamento del driver video?? quando scarico il file dal sito ati (so che devo installare solo il driver e non il catalyst) mi dece che la versione non è compatibile e di contattare la casa distributrice del portatile.... Come tosso fare???? Help!!! :mc:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/11-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

questo devi scaricare...

piccolo o.t.: qualcuno ha provato f1 2011?

magicobona
24-09-2011, 19:03
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/11-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

questo devi scaricare...

piccolo o.t.: qualcuno ha provato f1 2011?

si grazie fatto tutto!!!! TKS

peppe22
25-09-2011, 11:44
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/11-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

questo devi scaricare...

piccolo o.t.: qualcuno ha provato f1 2011?

io l'ho provato...sul versante grafico è un mezzo fail,ma per il resto è molto meglio(soprattutto con la tastiera finalmente si guida come dio comanda)...è anche più leggero,f1 2010 lo tenevocon un buon mix di alto/medio+2xaa a 30 fps in dx11...qui con tutto su alto(eccetto piloti e veicoli distanti)e post process ultra+2xAA faccio una media di 40 fps -.-

lupin 3rd
25-09-2011, 21:12
io l'ho provato...sul versante grafico è un mezzo fail,ma per il resto è molto meglio(soprattutto con la tastiera finalmente si guida come dio comanda)...è anche più leggero,f1 2010 lo tenevocon un buon mix di alto/medio+2xaa a 30 fps in dx11...qui con tutto su alto(eccetto piloti e veicoli distanti)e post process ultra+2xAA faccio una media di 40 fps -.-

peppe tu possiedi un dv6 3013sl con core i7...io mi riferivo al dv6-3016sl con core i5

p.s.:come hai fatto ad overclockare la scheda video?

glukosio
25-09-2011, 21:15
AMD Gpu clock tool

peppe22
26-09-2011, 00:25
AMD Gpu clock tool

sapphire trixx...mi trovo meglio...cmq non l'ho mai usata ancora occata per giocare,solo una volta un test con nfs hot pursuit e devo dire che migliorava un bel pò (da 35 a 45 circa fps)...:sofico: ma per ora con la mia config non ne sento l'esigenza...cmq continuo a pensare che il tuo pc abbia qualche problema di s.o...considera che f1 2010 che è piu pesante del 2011 gira molto bene ad un mio amico con p8700 e mobility 4650 @720p e mix di medio/alto(dx9 ovviamente,quindi +10fps)...parlo della versione pre-patch,quindi la piu pesante ;)

glukosio
26-09-2011, 12:30
a me ha creato problemi msi afterburner sarebbe bello invece, perchè ho la possibilità di collegarlo con smartphone e usarlo come monitor di frequenze e temperature... ma non si collegano :(

lupin 3rd
26-09-2011, 12:38
Ciao peppe22,
con MSI Afterburner (AMD GPU Clock non funziona,il processo si installa in backgound nel Task Manager,ma la finestra non compare) ho "spinto" la mia HD5650 fino alle frequenze di 725/1125MHz ma,in daily,l'ho messa a 650/900 (in pratica come un'HD5730 o un'HD5770 con le DDR3 :D ).
Sapphire TriXX non l'ho ancora provato.
Com'è ?
Fino a quanto hai "tirato" la tua scheda ?
Grazie e saluti ;)

a me msi afterburn non la fa cambiare la frequenza...mett 650, do invio e automaticamente mi rimette 550...che nervoso

peppe22
26-09-2011, 13:26
per chi si chiedeva se girava f1 2011...con la 5650 va fluido anche sull'i3:
http://www.youtube.com/watch?v=JkTAyhXDNFw

per l'overclock ho anche installato msi after ma preferisco trixx...cmq la mia 5650 è di uno sfigato assurdo,non riesco a tirarla oltre 660-950(e manco molto stabile è...la stabilità la ho a 650-900)...ma mi basta,quando verrà il momento O.C :cool: hihihih

lupin 3rd
26-09-2011, 13:29
per chi si chiedeva se girava f1 2011...con la 5650 va fluido anche sull'i3:
http://www.youtube.com/watch?v=JkTAyhXDNFw

per l'overclock ho anche installato msi after ma preferisco trixx...cmq la mia 5650 è di uno sfigato assurdo,non riesco a tirarla oltre 660-950(e manco molto stabile è...la stabilità la ho a 650-900)...ma mi basta,quando verrà il momento O.C :cool: hihihih

che c' entra driver san francisco?

peppe22
26-09-2011, 13:51
che c' entra driver san francisco?

ops scusa...ho postato il video sbagliato,quello lo stavo vedendo per informarmi se procedere poi con l'acquisto...

eccotelo:
http://www.youtube.com/watch?v=yYP162KrEmQ

considera che quel noteb ha la 5650 undercloccata(nei sony è sempre a 450/800,mai oltre)...e poi mi consento di dire che il tizio del video è scemo,con piloti su basso e veicoli distanti su medio(non noti la differenza)puoi mettere il post process su ultra alto+2xAA e avere forse qualche fps in più o pari

lupin 3rd
26-09-2011, 14:00
ops scusa...ho postato il video sbagliato,quello lo stavo vedendo per informarmi se procedere poi con l'acquisto...

eccotelo:
http://www.youtube.com/watch?v=yYP162KrEmQ

considera che quel noteb ha la 5650 undercloccata(nei sony è sempre a 450/800,mai oltre)...e poi mi consento di dire che il tizio del video è scemo,con piloti su basso e veicoli distanti su medio(non noti la differenza)puoi mettere il post process su ultra alto+2xAA e avere forse qualche fps in più o pari

grazie...(quello cmq ha messo tutto su alto i dettagli)

per adesso non ho ancora provato f1 2011 , ma se mi andrà male 2 son le cose: o c'è qlcs che non va nel mio pc oppure f1 2011 gestisce male l' hyperthreading

peppe22
26-09-2011, 15:05
grazie...(quello cmq ha messo tutto su alto i dettagli)

per adesso non ho ancora provato f1 2011 , ma se mi andrà male 2 son le cose: o c'è qlcs che non va nel mio pc oppure f1 2011 gestisce male l' hyperthreading

eh..sulla seconda qualche dubbio mi viene,pensa che a me imposta come mappa la workermap4core,e molti dicono che funzioni anche con la 8core...quindi boh,ma cmq ti deve andare per forza mettendo la workermap2core,,,cmq è ben 10/15 fps minimo piu leggero del 2010,ti andrà sicuro

SkIzZ3TtO
29-09-2011, 14:10
Grazie per le risposte peppe22, volevo comunicarvi che ieri il rumore della ventola mi ha portato all'esasperazione allora ho deciso di operare chirurgicamente il paziente con un cacciavite! :muro:
Smontato tutto, coton fioc e compressore :eek: :banned:

ecco ora i risultati in idle:

PRIMA

http://img710.imageshack.us/img710/5128/idlel.jpg

DOPO

http://img836.imageshack.us/img836/2746/61766010.png (http://imageshack.us/photo/my-images/836/61766010.png/)


questi sono i risultati, giudicate voi ma finalmente ho un pc silenzioso! :read:


Ah, dimenticavo...

http://2.bp.blogspot.com/_1n5JYQ3TeSA/SYCKk7EEhCI/AAAAAAAAAcs/NYKb5709RyQ/s200/non+fatelo+a+casa.bmp :doh:

peppe22
29-09-2011, 15:11
Grazie per le risposte peppe22, volevo comunicarvi che ieri il rumore della ventola mi ha portato all'esasperazione allora ho deciso di operare chirurgicamente il paziente con un cacciavite! :muro:
Smontato tutto, coton fioc e compressore :eek: :banned:

ecco ora i risultati in idle:

PRIMA

http://img710.imageshack.us/img710/5128/idlel.jpg

DOPO

http://img836.imageshack.us/img836/2746/61766010.png (http://imageshack.us/photo/my-images/836/61766010.png/)


questi sono i risultati, giudicate voi ma finalmente ho un pc silenzioso! :read:


Ah, dimenticavo...

http://2.bp.blogspot.com/_1n5JYQ3TeSA/SYCKk7EEhCI/AAAAAAAAAcs/NYKb5709RyQ/s200/non+fatelo+a+casa.bmp :doh:

te lo avevo detto che avevi tutto intasato ;)

cmq è stato difficilissimo smontarlo?(magari potresti buttare giù due righe se qualcuno lo dovrà fare...e a quanto pare sono parecchi qui :sofico: )

glukosio
29-09-2011, 15:19
c'è tutto nel documento pdf scaricabile dal sito, te lo allego qui:
http://www.megaupload.com/?d=Z643LC38

SkIzZ3TtO
29-09-2011, 15:37
Non è difficilissimo, basta svitare tutte le viti posteriormente e si alza automaticamente la parte dov c'è la tastiera, il vero problema è che quando si alza ci sono 3 cavi flex (tastiera, touchpad, alimentazione) che vanno staccati lentamenti ma rimetterli non è semplicissimo perchè si ha poco spazio per incastrarli. Per il resto è semplice una volta alzata la parte della tastiera si vede subito la ventolina

aldo21gi
02-10-2011, 10:12
ragzzi scusate ma avrei delle domande da porvi praticamente io sono alla ricerca di un pc portatile, premetto che sono uno studente, e sono rimasto affascinato dal dv6 ma ho sentito varie cose sulla ventola e su un suo non ottimo funzionamento generale ma non ho capito se si riferissero al modello vecchio o a quello 3xxx voi ne sapete qualcosa avete riscontrato qualche difetto? inoltre volevo chiedere se conviene prendere il modello nuovo ossia il dv6 6xxx o va benissimo quello vecchio ossia dv6 3xxx grazie

glukosio
02-10-2011, 10:48
io personalmente possiedo questo notebook da quasi un anno e non ho mai avuto altri problemi di funzionamento oltre al riscaldamento. riguardo a quelli più nuovi non ti so dire, ma ti consiglio di andare in negozio a toccarlo un po' da tutte le parti... li di solito se sono caldi si sente subito :D

Zaza88
04-10-2011, 09:47
ragzzi scusate ma avrei delle domande da porvi praticamente io sono alla ricerca di un pc portatile, premetto che sono uno studente, e sono rimasto affascinato dal dv6 ma ho sentito varie cose sulla ventola e su un suo non ottimo funzionamento generale ma non ho capito se si riferissero al modello vecchio o a quello 3xxx voi ne sapete qualcosa avete riscontrato qualche difetto? inoltre volevo chiedere se conviene prendere il modello nuovo ossia il dv6 6xxx o va benissimo quello vecchio ossia dv6 3xxx grazie

A questo Dv6 non ci pensare più a meno di riuscire a portarti a casa la versione con i7 attorno ai 400€ ... ma devi cercare nell'usato.

oggi ti conviene puntare sui DV6 nuovi, che sono tutti in metallo, con 6770m da 2GB ddr5, i5 seconda generazione e un desing un po migliorato ;) .

Oppure puoi puntare su Asus X53/N53 sempre con i5 di seconda generazione e gt540m da 2GB ;) .

In ogni caso, consiglio da amico, evita di risparmiare sul processore, prendi almeno un i5, se no ti trovi come me che ho preso il portatile pochi mesi fa e lo voglio già rivendere :doh: .

heat88
07-10-2011, 09:02
http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Display-and-Video/Official-HP-statement-on-Switchable-Graphics-and-Open-GL/td-p/766285

salve a tutti.

ragazzi ma questa guida per far si che si selezionino le schede video dal bios funziona per il nostro notebook? 3016sl?

oppure si è risolto in altro modo?

heat88
07-10-2011, 09:14
grazie, quindi non c'è ancora un modo per disabilitare quella schifa di intel hd graphics?

heat88
07-10-2011, 11:16
si si però volevo una scelta radicale come da bios appunto, per non avere problemi con ubuntu o lion

heat88
08-10-2011, 13:38
Certo,hai ragione,ma tale opzione non è ancora disponibile sui DV6-30XX e DV6-31XX ;)

capisco grazie mille. che tu sappia ci sono dei modi per aggirare il problema su ubuntu almeno? cioè io appena lo installo e lo riavvio mi appare lo schermo nero.

Ma hp lo rilascerà prima o poi un aggiornamento?

heat88
09-10-2011, 10:34
capisco ma si installano da soli sull'ubuntu 11.04... provo ad aspettare l' 11.10 magari cambia qualcosa. grazie per l'aiuto

caffe90
09-10-2011, 13:10
Per quanto riguarda ubuntu e la gestione delle due schede video è possibile utilizzare i nuovi driver ati ( dalla 11.4 in poi gestiscono lo switch) oppure puoi usare i driver open e gestire lo switch con "vgaswitcheroo"

heat88
09-10-2011, 14:16
Per quanto riguarda ubuntu e la gestione delle due schede video è possibile utilizzare i nuovi driver ati ( dalla 11.4 in poi gestiscono lo switch) oppure puoi usare i driver open e gestire lo switch con "vgaswitcheroo"

ma come faccio a entrare nel desktop e aggiornare i driver se il pc diventa con lo schermo nero? i driver aggiornati li scarico dal sito amd giusto?

glukosio
09-10-2011, 15:04
ho appena smontato il pc per ripulire la ventola, ho tolto solo la tastiera e con il cotton fioc ho tamponeggiato la polvere... al riaccendere mi sono sorpreso del silenzio e del freddo!

peppe22
09-10-2011, 19:20
ho appena smontato il pc per ripulire la ventola, ho tolto solo la tastiera e con il cotton fioc ho tamponeggiato la polvere... al riaccendere mi sono sorpreso del silenzio e del freddo!

io ho una paura folle di farlo...nell'asus era un gioco da ragazzi aprirlo e smontare tutto il dissi e l'ho fatto più volte(con guadagni impressionanti...solo pulendo il condotto di ariazione dall'interno ho perso 20 gradi la prima volta...5 circa nella seconda ripulita dopo un 3 mesi)...nel gioiellino ho parecchio timore reverenziale e soprattutto considerato che in game non supero gli 80 per il procio e i 68 per la vga(e sono temperature destinate ad abbassarsi,in quanto misurate con 27° in camera...già oggi siamo a 24 dentro...e nel giro i qualche giorno spero che scenda sui 20 circa hihihhi)...una cosa è certa,appena supera i 90 il procio,timore o no,mi armo di cacciavite,pennellini e pazienza e ci si mette li a perdere una mezza giornata...nonostante il mio tempo a disposizione sia sempre inferiore per i vari impegni crescenti in questo periodo

glukosio
09-10-2011, 19:32
e io mi sono appena accorto che il lettore dei dvd non si apre!!!! :cry: :cry: :cry: :muro:

EDIT: falso allarme! da risorse del computer tasto destro ed espelli, e si è "espelluto" :D mi stava per venire un infarto dal colpo che ho preso :D

Zaza88
10-10-2011, 10:54
@Gronag: non ti conviene per niente ... soprattutto a te che hai già un quadcore ed una VGA potente :rolleyes: .

La cosa migliore che puoi fare ora è andare su SandyBridge e 6770m, ma non so quanto ci guadagni prestazionalmente (la 6770m ti permetterà qualche filtro in più a parità di fps, ma non di giocare più fluido a quello che ora non va fluido ...).

Rimane una signora scheda soprattutto alle nostre risoluzioni, ma quello che ti conviene di più è aspettare che integrino una APU con GPU da 320/480 SP e mettano sullo stesso notebook una gpu di pari fascia ... e li spari un bel crossfire :D .

Zaza88
10-10-2011, 14:26
Di nulla XD.

Quando io ho preso il PC non avevo cash altrimenti non avrei fatto questa sciagurata scelta di prendere un P320 ... ma avevo necessità del portatile per alcuni progetti dell'università ... ora che sono finiti le opzioni rimangono:

-O vendere questo e prendere una versione con i7 720m, indipendentemente da tutto il resto (5650 imprescindibile ovviamente), a costo quasi zero, sempre se mi riesce il colpaccio che ho fatto col cellulare (da HTC magic con 2 anni a Acer Liquid E di due mesi a costo di spedizione :Prrr: ).

-O andare su un K53/N53 di asus con i5 2140m e GT540m (2GB di ddr3, ma dico, non erano molto meglio 512MB di DDR5 ???) vabè. Questa scelta mi darebbe la possibilità di andare a montare un i7 di seconda generazione in futuro, oltre ad un VGA leggermente più performante (niente di visibile ad occhio nudo)

-O montare un N930/N950, opzione che non mi alletta molto perchè dovrei perdere la garanzia, oltre ad essere economicamente sconveniente.


Io al tuo posto farei questi upgrade:
-Vendere i 4GB (2+2) e passare o aglio 8 o ai 12 GB
-Trovare il sistema di montare il bios dei tecnici di HP sul portatile, allora li ti si apre un mondo praticamente infinito di cose da fare ... l'unico sistema è pagare qualcuno che lavora in HP ...
-Montare il palmrest in alluminio, non sembra forse, ma la dissipazione ne giova parecchio ...

Un SSD a livello di prestazioni nelle applicazioni massicce non porta benefici estremi, è solo molto divertente aprire 454 mila milioni di pagine web e vederle tutte fluide e felici :D .


Il mio problema risiede proprio nel processore, se tu ne sei soddisfatto "stipati i sordi" come dice mia nonna ;) .

Zaza88
10-10-2011, 17:52
Allora una cosa alla volta:

-I due BE (X920 e X940) hanno si il molti sbloccato, ma se la scheda madre non ti permette di mettere mano non te ne fai nulla, per questo ci vorrebbe un bios non OEM o una scheda madre con bios originale, come le hanno alcuni modelli di compal. A livello di temperatura non ci sarebbero problemi, il fatto è che non ci guadagni nulla in maniera tangibile.

-Le schede madri dei paviolion serie dv6 e dv7 serie 3000 integrano nel chipset (ad essere precisi nel SB) il quarzo del pll, questo vuol dire che non puoi overclockare senza andare ad alzare anche le frequenze di pciex, ddr, ecc ecc.

Inoltre non si può overclockare con altri SW perchè non sarà mai noto il tipo di PLL del portatile, a meno di trovare qualcuno che abbia il datasheet del portatile e del chipset ... ces't la vie !


Ripeto quello che ti ho detto su, gli upgrade che ti conviene fare sono:

montare 8GB, trovare il modo per montare il bios che usano i tecnici di HP, montare il palmrest in allumio ...

Passare da una 5650 a una 6770m non ti cambia la vita, soprattutto perchè la risoluzione del pannello del portatile non è impossibile per la scheda video, anzi tutto il contrario ... l'unico beneficio tangibile che avresti sarebbe quello di poter mettere più filtri a parità di risoluzione ... ma siccome il dotpich è già alto non vedresti eccessivi miglioramenti :) .



edit: mi ero dimenticato ... per quanto riguarda trinity ... beh è scelta tua, dettata anche dalle esigenze, renderti conto se non puoi aspettare ancora qualche mese per vedere se e quanto valgono.
In linea generale, non vale la pena inseguire la tecnologia ad ogni minimo passo se non si è enthusiat user, e se lo fossimo non saremmo nel topic di questo portatile, ma di un sager, clevo o vattelappesca !
Se spendendo poco riesci ad avere degli incrementi prestazionali interessanti (intendo che, facendo ballare 50/100€ al massimo, riesci a prendere un i5-2140 ed una 6770m) allora ben venga, sempre se non ti senti soddisfatto ora, altrimenti lascia stare, perchè stai commettendo un errore di fondo.
A fare così, cioè cambiare ogni 3-4 mesi si arriva a spendere più di 1000 e rotti euro in 12 mesi, andando a prendere sempre prodotti mainstream con prestazioni non al top.
A questo punto conviene mettere sul piatto altri 400/500€ e andare a prendere una macchina pensata per quello scopo, e al 90% upgradabile e sicuramente più longeva.

Tanto per fare un esempio, le 9800m GT/GTx ecc ecc ancora picchiano parecchio forte, nonostante siano tecnologia di 3-4 anni fa.

Zaza88
10-10-2011, 22:08
Figurati ;) .

Intanto vi posto come fare a brandelli un DV6 e rimetterlo a posto in 12 minuti XD

peppe22
10-10-2011, 22:08
confermo quanto detto da zaza...io posso parlare del mio con l'i7 720qm(un giocattolo a confronto dei 2630qm sandybridge che vanno quasi il doppio),ma le prestazioni sono SEMPRE,e ci tengo a sottolinearlo,state più che ottime per qualsiasi,applicazione(riduttivo questo termine per un procio in grado di tirare 4-5 virtualmachine contemporaneamente),o gioco(eccetto alcune cacche mal ottimizzate tipo split secondo -.-)...stesso discorso per la 5650,a una risoluzione relativamente bassa come la 1366x768 basta e avanza(soprattutto con gli ultimi giochi che sembrano essere straottimizzati,tipo dirt3/f1 2011/driver sf,60fps con ques'ultimo e 40/50 con gli altri 2 a dettagli medio/massimi+2xAA)...

quoto anche per il discorso 6770m,fondamentalmente ha soli 80sp pù della nostra e i veri vantaggi li si nota a causa del suo clock più alto MA(hihhi e qui viene il bello)alzando il clock della 5650 ai livelli della sorellona 5730m il gap si riduce mooooooooooooooooolto...ora non so l'overcloccabilità della 6770m ma non è una differenza abnorme...alla prossima generazione già l'incremento sarà probabilmente tangibile invece...

ormai le regole parlano chiaro,i salti conviene farli ogni due generazioni tecnologiche,e questo vale per qualsiasi categoria elettronica,anche se personalmente "sfrutto" un pc fino alla frutta,un esempio è in firma con il mio vecchio asus,dal quale ancora vi scrivo e che uso come mulo aperto 18 ore su 24,l'ho spremuto al massimo fino alla fine,tirandolo sia di vga(e qui si guadagnava 1000 punti ovvero circa 10/15fps per gioco...proprio come la 5650 la cui riserve per gli applicativi futuri è ancora alta,ovviamente parlo come soglia dei 30fps minima)sia di procio(anche se quest'ultimo mi ha insegnato che in un portatile non serve a nulla ;) )...

raga,tra i portatili "all-round" state tranquilli che i nostri si difendono no bene,OTTIMAMENTE,e per quanto mi riguarda se ne riparla tra 2 anni(ancora l'ho da 1 anno),magari ponendo in mezzo,come detto da zaza,un bel upgrade alla ram(max 8gb,oltre è solo uno spreco di soldi),e,se i prezzi dovessero diventare umani,un ssd abbastanza capiente :O

EDIT:
rispetto al modello con n950 nel mio ho 7,1 di procio...quindi la differenza è ben poca,però stranamente la mia vga ha 6,7 o 8 nell'indice,e non ho mai fatto la valutazione di win con la vga occata ...forse è xk voi avete anche la seconda vga,,,boh

Zaza88
10-10-2011, 23:05
Peppe, spesso si commette l'errore di valutare i pc troppo sotto l'aspetto videoludico e per nulla sotto gli altri.
Un i7 preso solo per giocare è spreco infinito di soldi e calore, preso per far andare autocad, beh è tutto un altro punto di vista ;) .

Questi DV6 sono dei buoni portatili, soprattutto la versione in alluminio che hai tu. Hanno pochi difetti, tra i quali possiamo annoverare il pannello LCD, che nonostante abbia un'ottima diagonale sia verticale che orizzontale ha una qualità scadente della matrice ed una gamma di colori molto ridotta ...

Parlando di scheda video, la 5650 starebbe sotto ad una 6770 anche se non avesse le ddr5. E' dovuto al fatto che in verità le SP in più non sono 80, ma 16, che comunque non sono poche, e comunque è un chip che si clocca parecchio.
Se non vi tornano i conti, beh è dovuto al fatto che AMD fa il calcolo dei "thread della gpu che possono essere portati avanti", e nvidia fa il calcolo dei cores effettivamente on-die.
Un po come dibattere sul fatto che i7 720qm abbia 4 o 8 cores!
Purtroppo tra nvidia e ati cambia anche un po il sistema di funzionamento del chip stesso, che rende non proprio lineare la comparazione tra due schede.
Solitamente, da anni ormai, nvidia vince sulla forza bruta, AMD sulla raffinatezza.

Questione di "gusti" ... un po come essere indecisi tra una lambo ed una ferrari, o tra una gran figa mora ed una gran figa bionda :D .


EDIT:

prima mi ero dimenticato di postare il video, faccio ammenda subito XD

http://www.youtube.com/watch?v=M7CEtfJtu_Y&feature=related

Zaza88
11-10-2011, 09:45
E-Bay ... dagli stati uniti o dalla cina, ma non so dirti il prezzo.

Sto cercando un bios moddato per i nostri portatili ... spero di trovarlo, purtroppo non lo abbiamo comprato in molti ...


PS: guardando i moduli di ram della 5650, sarebbe importante andare a leggere la sigla che c'è sopra, per capire che sono di preciso, ho come il sospetto che potrebbero dare molto di più ...

Zaza88
11-10-2011, 10:19
Sai leggendo il codice sui moduli ram potresti provare a vedere quali sono le frequenze per le quali è stato progettato e quali sono i voltaggi massimi teorici.

Se avessi il palmrest in alluminio potresti pensare di far toccare i moduli ed il palmrest inserendo uno spessore di metallo, sicuramente aiuterebbe la dissipazione ... e potresti tirarle ancora di più ...

Pendolino
11-10-2011, 16:33
Salve, ho un hp dv6 però il 1214sl. Vi espongo il mio problema: ieri sera il pc funzionava regolarmente. Stamattina cerco di accenderlo ma niente. Il led vicino allo spinotto si accende, ma quello frontale dell'alimentazione (quello in corrispondenza del fulmine per intenderci) non si accende. Premetto che la batteria durava pochi minuti, il caricatore originale si è rotto e l'ho sostituito con uno universale.

Cosa può essere successo? Cosa si è rotto? Grazie

Zaza88
11-10-2011, 17:21
Non va perchè è successo quello che è successo a me poco tempo fa.

Praticamente ti si è rotto l'alimentatore, non ha abbastanza "forza" per far andare il circuito di ricarica e il portatile contemporaneamente.

Prova a levare la batteria e dimmi se riesci a farlo andare ;) .

Io sono sicuro al 99% che il problema sia quello, ma la cosa che ti conviene fare è:

-provare il tuo alimentarore su un altro PC a caso (visto che è universale)

-provare un altro ali sul tuo alimentatore ...

peppe22
11-10-2011, 19:49
Peppe, spesso si commette l'errore di valutare i pc troppo sotto l'aspetto videoludico e per nulla sotto gli altri.
Un i7 preso solo per giocare è spreco infinito di soldi e calore, preso per far andare autocad, beh è tutto un altro punto di vista ;) .

Questi DV6 sono dei buoni portatili, soprattutto la versione in alluminio che hai tu. Hanno pochi difetti, tra i quali possiamo annoverare il pannello LCD, che nonostante abbia un'ottima diagonale sia verticale che orizzontale ha una qualità scadente della matrice ed una gamma di colori molto ridotta ...

Parlando di scheda video, la 5650 starebbe sotto ad una 6770 anche se non avesse le ddr5. E' dovuto al fatto che in verità le SP in più non sono 80, ma 16, che comunque non sono poche, e comunque è un chip che si clocca parecchio.
Se non vi tornano i conti, beh è dovuto al fatto che AMD fa il calcolo dei "thread della gpu che possono essere portati avanti", e nvidia fa il calcolo dei cores effettivamente on-die.
Un po come dibattere sul fatto che i7 720qm abbia 4 o 8 cores!
Purtroppo tra nvidia e ati cambia anche un po il sistema di funzionamento del chip stesso, che rende non proprio lineare la comparazione tra due schede.
Solitamente, da anni ormai, nvidia vince sulla forza bruta, AMD sulla raffinatezza.

Questione di "gusti" ... un po come essere indecisi tra una lambo ed una ferrari, o tra una gran figa mora ed una gran figa bionda :D .


EDIT:

prima mi ero dimenticato di postare il video, faccio ammenda subito XD

http://www.youtube.com/watch?v=M7CEtfJtu_Y&feature=related

grazie mille per la guida :O

cmq ero sicuro che la differenza tra la 5650/5730m e la 6650/6770m erano gli sp...400 per la 5650 e 480 per la 6650,un pò come la 4650m che ne aveva 320...come hai detto tu l'architettura nvidia è diversa li gli shader sono quinquidirezionali o una robba simile...cmq upgradare ora è inutile,questo è sicuro

ripeto ancora grazie per la guida

Zaza88
11-10-2011, 20:39
Io aspetto un po, per vedere se piazzo il mio, eventualmente ragionerò sul da farsi ...

visto che siamo in tema e che ora non ho moltissimo da fare (doccia,lavatrice, pulizie generiche, ecc ecc ), visto che alla partita manca ancora un po di tempo, ne approfitto per continuare un po il discorso sui chip video.

Spesso andiamo a guardare l'architettura, la frequenza, il numero di shader ecc ecc, ma altrettanto spesso dimentichiamo un'altra cosa fondamentale, le ROp's e le TMU.

Sono l'acronimo di:

Rendering Outputs

Texture Map Unit

riuscirete a capire da soli cosa significano ;) . Bene, soprattutto le seconde sono quelle che vi diranno (assieme alla banda passante) se il quantitativo di memoria è adeguato al chip, oppure sotto(sovra)dimensionato.

Le prime invece sono da prendere in considerazione quando si guarda alla "potenza" di un chip, avere una scheda con 1000 mila shader ed una sola ROp equivale ad avere 1000 mila operai in una fabbrica che si occupano di assemblare dei prodotti ed un solo "inscatolatore" ... non molto redditizia come cosa.

Quindi ricordiamoci di tutto questo ogni volta che valutiamo una scheda video.

Per quanto riguarda l'architettura di Nvidia rispetto a quella di AMD al conto effettivo dei thread portabili avanti le schede si equivalgono appieno, è solo un modo diverso di commercializzare la cosa, altrimenti ci sarebbe da dire che le schede di AMD fanno veramente cagare visto che con un quinto degli shader Nvidia fa lo stesso numero di FPS ...

La differenza sta nel resto, infatti l'architettura di Nvidia è più brutale e gira meglio a frequenze (e consumi) maggiori, le ATi hanno un sistema più raffinato, che a conti fatti permettono un'economia migliore di risorse Hardware, e quindi consumi minori. Difatti ora (ma ormai da un po di tempo) le Nvidia sono più avanti come prestazioni, ma a prezzi e consumi più alti (il prezzo alto è dovuto al fatto che per reggere frequenze di un certo tipo è necessario del silicio di migliore qualità e soprattutto bisogna essere più schizzinosi sui chip da scartare ...).

Tra la 6770m e la 5650m la differenza la fa il doppio della banda passante, e probabilmente un disegno del chip più raffinato, che permette frequenze leggermente migliori a parità di voltaggio.

Per il resto aver montato 2GB di DDR5 su una scheda con solo 8 ROp se non vado errato è una cosa che ha lo stesso senso di voler far andare un pesce in bici, o montare una sella su un criceto :yeah: .


PS:

Ah, specifichiamo una sella da pony e non da cavallo, non siamo mica pazzi :stordita: !!

peppe22
11-10-2011, 21:55
Per il resto aver montato 2GB di DDR5 su una scheda con solo 8 ROp se non vado errato è una cosa che ha lo stesso senso di voler far andare un pesce in bici, o montare una sella su un criceto :yeah: .


PS:

Ah, specifichiamo una sella da pony e non da cavallo, non siamo mica pazzi :stordita: !!

muahahahah sto morendo con la sella...cmq hai perfettamente ragione,però almeno hanno montato delle ddr5 che almeno aumentano un pò la banda passante,per i 2gb confermo che sono INUTILI,quando a 1366x768 se va bene ne ciuccia 1/3...

Pendolino
11-10-2011, 23:41
@ gronag e Zaza88: vi ringrazio per la pronta risposta. Comunque è l'alimentatore che non va, o meglio: su un altro hp funziona su quello no. Per alimentare il dv6 sto utilizzando quello dell'altro hp: cose strane!:doh:

Mc_Sturl4
14-10-2011, 10:49
Ciao a tutti,

sto cercando di "smontare" il mio Pavilion DV3016sl, tuttavia non riesco a togliere il coperchio del vano ram/hd (che a rigor di logica dovrebbe essere il più semplice da aprire).
Mi sento un po' stupido perché tutte le viti laterali che tengono lo chassis vengono via, ma quelle del suddetto coperchio paiono essere incastrate :mbe:...
Ho provato a premere&girare, come si fa con i tappi di sicurezza degli schiroppi, ma niente da fare...
Sapete per caso se c'è un trucchetto da usare per farle saltare via oppure devo continuare a imprecare?
Purtroppo ho necessità di accedere all'interno del notebook poiché ultimamente le temperature sono salite parecchio quindi devo procedere ad una bella pulizia con tanto di cambio di pasta termica, ma se non riesco ad aprirlo...

Grazie in anticipo

morganfo
16-10-2011, 21:25
ciao a tutti , ogni tanto mi faccio vivo.... :D
ieri sera mi sono imbattuto in un pc di una mia amica..
smanettando un pò (col pc ) :fagiano: sono finito nella valutazone delle prestazioni di suddetto pc
e a mio stupore noto che la valutazione della memoria ram è di 7 punti..
stupore perchè il nostro è a 5,9... dopo alcune prove noto che i vari i valori cas delay sono superiori ai nostri, (il suo a 9 e i nostri a 7) quindi i suoi scarsi..
però la frequenza delle sue memorie verificato con cpuz era a 653mhz
mentre quelle del nostro pc, noto con altrettanto stupore che sono a 532mhz
possibile? cosa può essere? dato che il suo è un misero pentium? b940...
il pc in questione è un asus serie x54h

glukosio
16-10-2011, 21:44
Ciao a tutti,

sto cercando di "smontare" il mio Pavilion DV3016sl, tuttavia non riesco a togliere il coperchio del vano ram/hd (che a rigor di logica dovrebbe essere il più semplice da aprire).
Mi sento un po' stupido perché tutte le viti laterali che tengono lo chassis vengono via, ma quelle del suddetto coperchio paiono essere incastrate :mbe:...
Ho provato a premere&girare, come si fa con i tappi di sicurezza degli schiroppi, ma niente da fare...
Sapete per caso se c'è un trucchetto da usare per farle saltare via oppure devo continuare a imprecare?
Purtroppo ho necessità di accedere all'interno del notebook poiché ultimamente le temperature sono salite parecchio quindi devo procedere ad una bella pulizia con tanto di cambio di pasta termica, ma se non riesco ad aprirlo...

Grazie in anticipo
anche io ho avuto dei problemi... ma penso che il problema sia o un cosetto che tiene le viti o una cosa blu su di esse... prova a dare dei colpetti con il cacciavite, piccoli e precisi nella direzione di svitamento... prima o poi si smollano e li vai tranquillo

morganfo
17-10-2011, 21:19
ciao
si si sono sicuro ha solo 4 gb e per di più in single channel.....

morganfo
18-10-2011, 21:28
Gli indici di prestazione di Windows si possono facilmente alterare andando nella cartella C:\Windows\Performance\WinSAT\DataStore e modificando i file XML col Notepad :asd:

si ok ma il pc è nuovo lei non lo ha ancora usato..
e comunque con cpuz c'è quella differenza nella frequenza delle memorie
che non è poca.....
qualche altra delucidazione in merito?

Zaza88
18-10-2011, 21:45
Sono DDR3 1333 Mhz ... niente di sovrannaturale ... mi pare strano l'indice di prestazioni di Win 7 in ogni caso ... penso sia alterato, faglielo rifare ;) .

Mc_Sturl4
19-10-2011, 11:53
Ciao a tutti,

sono riuscito a togliere le viti del coperchio ram/hd. In vero giravano senza problemi, ma non si sfilavano!
Credo che la cosa fosse da imputare all'uso di questi anellini, che immagino siano dei fermavite.

http://img41.imageshack.us/img41/6325/fermavite.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/fermavite.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Le viti non si sfilavano e si inclinavano leggermente. Per toglierle ho dovuto fare leva con la lama di un taglierino infilata sotto la testa delle viti.

Zaza88
19-10-2011, 13:51
Ma quelli servono a non far separare le viti dalla piasta, così non si perdono :rolleyes: !!!

E' ovvio che non vengono via, sono fatte apposta, si usano da anni, e poi perchè dovresti togliere le viti dalla piasta ??

Mah

glukosio
19-10-2011, 13:56
a me uno di quei cosi è finito sotto la motherboard... ora squotendo il pc sento le maracas :D :sofico:

Mc_Sturl4
19-10-2011, 14:35
Ma quelli servono a non far separare le viti dalla piasta, così non si perdono :rolleyes: !!!

E' ovvio che non vengono via, sono fatte apposta, si usano da anni, e poi perchè dovresti togliere le viti dalla piasta ??

Mah

Beh, visto che il mio vecchio HP (2006) non le aveva, stessa cosa dicasi per l'Acer di mio padre (2007) e il Toshiba di mio fratello (2009), non ho proprio pensato che ci potessero essere dei ferma vite ;)

morganfo
19-10-2011, 21:26
Sono DDR3 1333 Mhz ... niente di sovrannaturale ... mi pare strano l'indice di prestazioni di Win 7 in ogni caso ... penso sia alterato, faglielo rifare ;) .

si è la prima cosa che ho pensato quella di rifare il test...
ma il risultato è sempre quello... bò i misteri della vita... :mbe:
unica cosa non ho provato a invertire le memorie con le mie a vedere cosa accadeva :D

Zaza88
20-10-2011, 20:03
Salve ragazzi,

tra quelli che hanno la versione con CPU AMD c'è qualcuno interessato a montare un Phenom 2 X4 N970 da 2.2 Ghz ???

C'è un tizio sulla baia che ne vende 5 a 300€ incluse spedizioni, potremmo comprarli assieme, così ogni cpu ci verrebbe 60€ ... interessa a qualcuno ???

peppe22
21-10-2011, 13:52
Salve ragazzi,

tra quelli che hanno la versione con CPU AMD c'è qualcuno interessato a montare un Phenom 2 X4 N970 da 2.2 Ghz ???

C'è un tizio sulla baia che ne vende 5 a 300€ incluse spedizioni, potremmo comprarli assieme, così ogni cpu ci verrebbe 60€ ... interessa a qualcuno ???

eh,effettivamente se trovi qualcuno con cui dividerli vi verrebbe un affarone,60 euro è una spesa diciamo "fattibile" e avreste un procio neeeeeeeettamente migliore,soprattutto tu con quel p320,che è quasi un pugno negli occhi confrontato col resto del pc...spero che tu possa trovare qualcunp,ti ritroveresti un altro pc in mano :)

lupin 3rd
21-10-2011, 14:01
eh,effettivamente se trovi qualcuno con cui dividerli vi verrebbe un affarone,60 euro è una spesa diciamo "fattibile" e avreste un procio neeeeeeeettamente migliore,soprattutto tu con quel p320,che è quasi un pugno negli occhi confrontato col resto del pc...spero che tu possa trovare qualcunp,ti ritroveresti un altro pc in mano :)

un attimo...il Phenom 2 X4 N970 da 2.2 Ghz è migliore del nostro core i5? :confused:

glukosio
21-10-2011, 14:05
nonono, penso che loro parlino di un'altra configurazione, che di serie ha un amd come procio

peppe22
21-10-2011, 14:23
un attimo...il Phenom 2 X4 N970 da 2.2 Ghz è migliore del nostro core i5? :confused:

nonono, penso che loro parlino di un'altra configurazione, che di serie ha un amd come procio

è esteticamente lo stesso pc ma su piattaforma amd,quindi un pò più scarsa...però dal p320 all'n970 il passo in avanti è abnorme a dir poco...cmq quel procio(è il più potente tra i phenom mobile,escludendo gli equivalenti amd degli extreme intel)dovrebbe stare tra l'i5 430m e l'i7 dualcore(non ricordo la sigla)a seconda del benchmark o gioco o programma preso in considerazione...è invece abbastanza sotto l'i7 720qm...ma ripeto se lui dovesse upgradare dal p320m avrebbe dal doppio al quadruplo della potenza a disposizione...:read:

Zaza88
21-10-2011, 14:26
No decisamente non è migliore di un i5 ... :rolleyes: .


peppe probabilmente i abbandono ... passo a Llano con un asus.

Controller delle memorie fino a 1600 Mhz ... moltiplicatori sbloccati e voltaggi umani (oltre 5 ore di autonomia :eek: ), crossfire ibrido tra l'equivalente di una HD4650 (320SP) (o di una HD5650 400SP) e una 6650 (480SP) da 1GB.

Hem il tutto per 400€ ... io direi che va più che bene come idea XD

peppe22
21-10-2011, 15:54
No decisamente non è migliore di un i5 ... :rolleyes: .


peppe probabilmente i abbandono ... passo a Llano con un asus.

Controller delle memorie fino a 1600 Mhz ... moltiplicatori sbloccati e voltaggi umani (oltre 5 ore di autonomia :eek: ), crossfire ibrido tra l'equivalente di una HD4650 (320SP) (o di una HD5650 400SP) e una 6650 (480SP) da 1GB.

Hem il tutto per 400€ ... io direi che va più che bene come idea XD

eh già,mi spiace perdere uno di quelli che ne capisce di più...però sarebbe la scelta migliore...:cry: :Prrr:

Zaza88
21-10-2011, 16:05
Mica vi abbandono per sempre XD, cambio solo piattaforma.

Ho fatto un piccolo test per vedere quanto sono cpu limted ... e lo sono taaaanto.


Ho avviato gpu-z e ho fatto in modo che loggasse ad un file sul desktop in maniera tale da registrare i dati dei sensori.

Poi ho avviato assassin's creed (il primo capitolo della serie) e ci ho giocato per un paio di ore.

Ora, considerando che gli fps stanno sicuramente sempre oltre i 40 (mai avuta mezza esitazione), dettagli al massimo per ombre e modelli, risoluzione nativa è venuto fuori che il carico sulla gpu non è mai stato oltre il 60% ... con una media del 45/50% ... troppo CPU limited !!!

peppe22
21-10-2011, 21:50
Mica vi abbandono per sempre XD, cambio solo piattaforma.

Ho fatto un piccolo test per vedere quanto sono cpu limted ... e lo sono taaaanto.


Ho avviato gpu-z e ho fatto in modo che loggasse ad un file sul desktop in maniera tale da registrare i dati dei sensori.

Poi ho avviato assassin's creed (il primo capitolo della serie) e ci ho giocato per un paio di ore.

Ora, considerando che gli fps stanno sicuramente sempre oltre i 40 (mai avuta mezza esitazione), dettagli al massimo per ombre e modelli, risoluzione nativa è venuto fuori che il carico sulla gpu non è mai stato oltre il 60% ... con una media del 45/50% ... troppo CPU limited !!!

eh si...considera che conosco anche io la tua cpu,perchè è montata nel notebook di mio cugino coadiuvata dalla sola 4250...però devo dire che sono riuscito a farlo giocare a quasi tutto,settaggi manco a parlarne xk ovviamente tutto su low,ma quella cpu è penosa,il mio t7500 dell'asus sembra sempre più performante e considera che in molti giochi io con la 8400m softmoddata e occata che è meno potente lo stesso della 4250 andavo meglio del suo note...è una cpu davvero da @,@

glukosio
21-10-2011, 21:59
ma in teoria la cpu non dovrebbe influire sui giochi... io settando l'i5 al minimo (credo siano meno di 900mhz) gioco a tutto come sempre

Zaza88
21-10-2011, 22:21
Innanzitutto la tua CPU sarà circa 6-8 volte meglio della mia ...

Non credere che la CPU influisca poco, non è come 5-6 anni fa dove per AI si intendeva "Tutti avanti a sparare".

Ci sono situazioni in cui la CPU conta tantissimo oltre a doversi occupare di tutto quello che serve al funzionamento del sistema.

Ci sono giochi in cui la cpu deve gestire l'intelligenza artificiale, gestire il flusso di dati, elaborare situazioni di risposta alle azioni dell'utente ecc ecc, e più si cerca di emulare una situazione reale più c'è bisogno di potenza.

Comunque io non mi lamento del processore in ambito gaming (anche se potrei ...), lo faccio in ambito lavorativo.

Provare ad usare autocad con un processore di questo tipo, aprendo magari l'aereofotogrammetria di una regione intera, con curve di livello ogni 50m di quota, sistema idrologico e punti rilevanti, e sperare di muoverla in realtime senza fatica è come sperare di poter muovere abbastanza in fretta i piedi da riuscire a correre sull'acqua ... fallimento di dimensioni bibliche :sofico: .

glukosio
22-10-2011, 07:51
hahahaha l'ultima similitudine è da scrivere e ricordare :D

peppe22
22-10-2011, 09:39
eheh...in effetti il paragone rende benone l'idea...già cad non è leggerissimo(parlo per sentito dire,non è il mio ambito),figuriamoci con progetti belli complessi...anzi che te lo pare è un mezzo miracolo...

Zaza88
22-10-2011, 12:36
In questo tipo di applicazioni il processore e la ram svolgono la maggior parte del lavoro quando si modella, mentre la scheda video si occupa della fase di rendering.

Non è una novità che chi fa questo tipo di lavori abbia a disposizione macchine molto performanti ...

gabry135
25-10-2011, 14:55
ragazzi giusto per informazione, cosa ne pensate dell'ssd ocz agility 3 da 120 gb ???

lupin 3rd
26-10-2011, 00:12
ragazzi giusto per informazione, cosa ne pensate dell'ssd ocz agility 3 da 120 gb ???

intendi questo?
http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-3-sata-iii-2-5-ssd.html

mi spiace ma sprechi soldi inutilemnte, essendo un ssd sata III non lo sfrutterai mai al max con questo pc in qaunto la scheda madre possiede sata II

un pò di tempo fa mi dissero che i slc erano migliori rispetto ai mlc, però non so il prezzo quanto varia...

ChioSa
26-10-2011, 00:29
ragazzi giusto per informazione, cosa ne pensate dell'ssd ocz agility 3 da 120 gb ???

molto meglio un crucial m4 almeno eviti bsod e freeze che stanno tartassando troppi possessori di vertex/agility 3 ;)

gabry135
26-10-2011, 11:16
lo so che è un sata III pero viene praticamente solo 10 euro in piu del samsung 470 che è un sata II a quel punto mi conviene prendere l'ocz anche per un futuro notebook.
per il crucial è leggermente un po fuori budget diciamo

lupin 3rd
26-10-2011, 12:52
molto meglio un crucial m4 almeno eviti bsod e freeze che stanno tartassando troppi possessori di vertex/agility 3 ;)

lessi la notizia un pò di tempo fa che sarà rilasciato il firmware aggiornato per risolvere questo problema

lo so che è un sata III pero viene praticamente solo 10 euro in piu del samsung 470 che è un sata II a quel punto mi conviene prendere l'ocz anche per un futuro notebook.
per il crucial è leggermente un po fuori budget diciamo

se la differenza è di 10 € avrebbe senso prenderlo, ma considera che l' ocz agility 3 non sfrutta al massimo il bandwith del sata 3 e che in futuro potrebbe aumentare l' affidabilità degli ssd insieme ad una diminuzione del prezzo; se pensi di comprare fra qualche mese un nuovo pc fisso allora avrebbe senso prenderlo, ma se lo dovresti prendere tra molto tempo non avrebbe senso prenderlo in quanto rischieresti di trovarti a spendere adesso una cifra alta e non riuscire a sfruttare le prestazioni al massimo...

gabry135
26-10-2011, 14:04
Afferrato :) comunque ho visto che parlano molto bene degli ocz octane in prossima uscita, che hanno abbandonato Sandforce e usano un controller proprietario

Zaza88
26-10-2011, 15:29
Io personalmente, a meno di trovare un prezzaccio per uno da 128 Gb non ho intenzione di muovermi dai 7200 RPM monopiatto con 32MB di memoria.

Nelle applicazioni non si hanno benefici, e non mi importa risparmiare quei 40-60 secondi al caricamento del sistema ...

Zaza88
31-10-2011, 09:07
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=1220

Mi baso sugli "esperimenti" fatti dagli altri :D .

Se installo Win 7, Autocad, Archicad, Matlab, Autocad Maps e Rhino ( e diciamo che mi fermo qui ), penso di aver fatto fuori ad occhio e croce un ... 80-90 GB ?

Senza contare che molto materiale per progetti me lo danno su DVD perchè su CD non ci sta ...

Io non posso andare a comprare un SSD da 64 GB ... devo pensare dai 128 a salire per forza ;) . Siccome non li regalano, e siccome non danno prestazioni utili nelle applicazioni, devo per forza puntare su altro :D .

glukosio
31-10-2011, 12:11
secondo me l'unica cosa realmente positiva degli ssd è che non si spaccano se si fa fare una piroetta al computer! :D
a me è successo con due hdd esterni

peppe22
31-10-2011, 13:36
ora come ora gli ssd non convengono,è un dato di fatto trito e ritrito,certo la velocità aumenta esponenzialmente,però per chi non ha la possibilità di affiancare un secondo hdd e ha necessità anche di spazio è semplicemente una follia...tra qualche anno quando inizieranno a scendere di prezzo e non ci saranno più quei piccoli difettucci ancor'oggi presenti magari se ne riparlerà,ma oggi giorno meglio lasciar perdere :O

SkIzZ3TtO
02-11-2011, 14:04
Ragazzi qualcuno sa come selezionare automaticamente la sk grafica a risparmio di energia all'accensione del pc?
Grazie

glukosio
02-11-2011, 14:22
dovresti andare in gestione di risparmio energetico e modificare un profilo, quello che usi di solito in modo tale che quando accendi lui è già così

Zaza88
11-11-2011, 17:40
Ragazzi ... non è che per caso qualcuno di voi è in procinto di separarsi dal proprio portatile ???

Se si fatemi sapere, perchè io sono intenzionato a passare alla versione Intel ... proponetemi i vostri prezzi, ma tenete in considerazione che da euronics danno quello con i5 a 430€ ...

glukosio
11-11-2011, 18:45
430€????? :eek: :eek: :eek: io lo pagai almeno 300€ in più! comunque non me ne separerò per un altro annetto

gabry135
11-11-2011, 19:12
contattami :) 400 spedito

Ragazzi ... non è che per caso qualcuno di voi è in procinto di separarsi dal proprio portatile ???

Se si fatemi sapere, perchè io sono intenzionato a passare alla versione Intel ... proponetemi i vostri prezzi, ma tenete in considerazione che da euronics danno quello con i5 a 430€ ...

Zaza88
11-11-2011, 19:48
Si hanno la versione con i5 480m, 1 modulo da 4Gb di ddr3 e HDD da 640GB 7200 rpm ... che con i prezzi che hanno dopo l'alluvione in thailandia sono aumentati del triplo come prezzo.

Io lo reputo uno degli abbinamenti migliori, l'i5 scalda relativamente poco, scala molto bene, ha una potenza discreta, si arriva a 8 Gb di ram facilmente (20€ per altri 4GB di ram), se si è abbastanza fortunati si può arrivare a fare 600/ 1 Ghz sulla ram della VGA. Lo spazio sull'HDD non è poco, è un 7200 RPM.

L'unica cosa che chiunque può lamentare su questo portatile è il comparto audio ... io fossi stato Mr. Altec Lansing col ca[biiiiiiiiip] che mi sarei fatto sputta[biiiiiip] per queste cassettine della min[biiiiiiiiiiiip].

(ho messo i bip per restare in tema audio :Prrr: )

Gabry ti faccio sapere a breve.

glukosio
11-11-2011, 23:36
per me l'unico grande problema è lo schermo, a 1m di distanza vedo la retinatura :sofico: D:
comunque se questo qui scalda relativamente poco allora io sono il messia oh! chissà se gli altri arrivano a 104°

Zaza88
12-11-2011, 01:17
per me l'unico grande problema è lo schermo, a 1m di distanza vedo la retinatura :sofico: D:
comunque se questo qui scalda relativamente poco allora io sono il messia oh! chissà se gli altri arrivano a 104°

Smontalo, metti la AS5 o altra pasta non elettro-conduttiva, pulisci il dissipatore regolarmente, regola i consumi ed i voltaggi e poi ne parliamo ;) .

I portatili sono ottimizzati coi piedi purtroppo, gli ultimi processori AMD (la seria A-4 A-6 e A-8) arriva a consumare talmente poco da permettere al portatile di fare anche 6-7 ore a batteria, mentre di default ne fa 2-3, le solite diciamo.

glukosio
12-11-2011, 07:49
l'ho già smontato una volta ma ho solo pulito la ventola perchè non volevo rovinare tutto... la prossima volta metterò anche la pasta

peppe22
13-11-2011, 19:58
Si hanno la versione con i5 480m, 1 modulo da 4Gb di ddr3 e HDD da 640GB 7200 rpm ... che con i prezzi che hanno dopo l'alluvione in thailandia sono aumentati del triplo come prezzo.

Io lo reputo uno degli abbinamenti migliori, l'i5 scalda relativamente poco, scala molto bene, ha una potenza discreta, si arriva a 8 Gb di ram facilmente (20€ per altri 4GB di ram), se si è abbastanza fortunati si può arrivare a fare 600/ 1 Ghz sulla ram della VGA. Lo spazio sull'HDD non è poco, è un 7200 RPM.

L'unica cosa che chiunque può lamentare su questo portatile è il comparto audio ... io fossi stato Mr. Altec Lansing col ca[biiiiiiiiip] che mi sarei fatto sputta[biiiiiip] per queste cassettine della min[biiiiiiiiiiiip].

(ho messo i bip per restare in tema audio :Prrr: )

Gabry ti faccio sapere a breve.

...in tema casse...dovresti vedere l'envy 14,con casse "beats" :doh: ...marchio beats,dr dre e sti caxxi...e poi fanno più pena delle nostre :mc: ...marketing ignobile :cry:

peppedx
14-11-2011, 19:30
Qualcuno sa come updatare i Driver della radeon inclusa??

Grazie!"

gabry135
19-11-2011, 11:48
uppp

lupin 3rd
19-11-2011, 11:59
Qualcuno sa come updatare i Driver della radeon inclusa??

Grazie!"

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/11-11_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

installa questi....

Zaza88
21-11-2011, 09:48
Ragazzi sono invecchiato ... ho porvato Skyrim ... e nonostante fosse tutto bellissimo ecc ecc ... non me ne fregava nulla, semplicemente non mi interessava.

E dire che ho passato mesi su titoli di questo tipo ... e finalmente c'era la possibilità di combattere con due armi contemporaneamente ... sono proprio invecchiato.

glukosio
21-11-2011, 13:13
hahaaha io non diventerò mai vecchio per queste cose :D

Zaza88
21-11-2011, 14:53
E che cosa devo fare ????

:old: :old: :old:

peppe22
22-11-2011, 09:48
Invecchiato no,semplicemente stai crescendo ;)

si confermo...pian pianino anche io li sto abbandonando a favore di altre strade...prima giocavo anche 3 ore al giorno,adesso invece,eccetto proprio giorni in cui non c'è nulla da fare,faccio una partitina ai driving/action ogni sera di circa 30/40 minuti...mai oltre

ah raga,se volete provare sul nostro pc ho provato android x86 live cd,ovviamente parte anche senza installazione e devo dire che è convincente,se avete un eeepc o altra robba di bassa lega,a mio parere con android dovrebbe rinascere...sempre se funziona il market e va abbastanza fluido

Zaza88
22-11-2011, 10:40
Io personalmente ci gioco a PES con gli amici, a FootBall Manageri :D (in 7 anni ho vinto due campionati di A con il Catanzaro, due coppe italia ed una Champions League, oltre a campionato di C2, quello di C1, e quello di B più due coppe italia di serie C, e vi assicuro che non è come iniziare con una squadra di prima fascia e andare a prendere Lukaku, Ninis, Toprak, Lloris, Aurier, Rodwell, Ranocchia, Zigoni, Acquafresca, Destro, ecc ecc che sono tutti giovani talenti e costano poco ... quando inizi dal fondo non hai cash ...

Tornando al discorso di prima ... io al PC ci gioco con gli amici in pratica ... da solo mi capita di rado, mi rendo conto ormai che preferisco sempre di più uscire e cazzeggiare piuttosto che restare a casa, per quanto mi possa piacere giocare al PC ci sono tante altre cose che mi piacciono di più.

Poi mi sono reso conto di una cosa, che le software House hanno preso il vizio dei ristoranti di lusso :mad: tanto contorno e poca sostanza ... e che cosa me ne faccio ???

Io ho giocato per mesi (e rigiocato, e rigiocato e rigiocato) il primo capitolo di Gothic e ancora oggi mi viene un po di nostalgia ... un mondo troppo profondo e strutturato rispetto alla grafica che aveva, un sistema di combattimento che era una rivoluzione per l'epoca, un sistema di "approccio agli ostacoli" che permetteva di scalare ed esplorare senza sembrare dei canguri ritardati, e la possibilità di essere quello che vuoi, un cacciatore, un fabbro, un alchimista in maniera slegata da tutto il resto.

Inoltre è molto divertente anche la situazione "politica " e spesso è divertente fare il venduto quanto il coerente.

I giochi di oggi sono tutti troppo pompati ... è come se tentassero di distogliere l'attenzione dal fatto che manca il resto ... che palle :mad: .

glukosio
22-11-2011, 13:16
si confermo...pian pianino anche io li sto abbandonando a favore di altre strade...prima giocavo anche 3 ore al giorno,adesso invece,eccetto proprio giorni in cui non c'è nulla da fare,faccio una partitina ai driving/action ogni sera di circa 30/40 minuti...mai oltre

ah raga,se volete provare sul nostro pc ho provato android x86 live cd,ovviamente parte anche senza installazione e devo dire che è convincente,se avete un eeepc o altra robba di bassa lega,a mio parere con android dovrebbe rinascere...sempre se funziona il market e va abbastanza fluido

io sul mio ho installato Debian in una seconda partizione (faticaccia!) e sono veramente contento!
avevo provato anche la developer edition di win 8... ... meglio il pinguino :D :sofico: x

peppe22
23-11-2011, 12:21
io sul mio ho installato Debian in una seconda partizione (faticaccia!) e sono veramente contento!
avevo provato anche la developer edition di win 8... ... meglio il pinguino :D :sofico: x

io mi sono avvicinato più volte a linux(in moltissime sue distro) ma non mi ha mai colpito particolarmente,o almeno non tanto da soppiantare windows,c'è da dire che è ottimo considerando il fattore free,ma windows è cmq più indicato per la quotidianità...con android il discorso è diverso,tra l's2 e ora questo x86(devo cercare di metterlo sul mulo col p4 xD),sto avendo modo di fruirne pienamente e mi dà molto l'impressione del giusto compromesso tra windows e il linux vero e proprio,nel senso che è un linux di base,ma è strutturato con degli optional che te lo rendono fruibilissimo e strapiacevole da usare (e più dello stesso windows in certi ambiti)anche nella quotidianità...rimpiango di non avere un tv nuovo(non ci crederete ma ho ancora un sorta di scatolotto da 28 pollici dell'anteguerra...ma ancora per poco :sofico: ),xk in tal caso già anche per vedere un film basta attaccare il cell con hdmi o addirittura dlna e via...insomma android è una piattaforma intermedia,perfetta per questi dispositivi,ti permette di fare ormai TUTTO quello che fai con un pc normale ma sul divano o sul letto o anche sotto sopra,senza problemi di ventole e surriscaldamenti vari...ciò non toglie che il pc è il pc,non mi sognerei mai di abbandonarlo per un tablet o un telefono e basta,come stanno facendo molti,mi suiciderei prima...

...tornado al discorso hp 3016/3013...beh io all'epoca lo comprai per un fattore di 60% gaming(avevo aperto una lista in una nota catena ed ero obbligato a prenderlo li),ho aspettato qualche settimana e questo è rimasto il pc più potente del negozio praticamente fino a gennaio 2011(io lo presi a fine ottobre),avevo moltissimi dubbi,perchè ero rimasto impressionato dall'asus n61jq(ati 5730=5650 occata stock con un potenziale di overclock maggiore) che volevo prendere e che i bas***** non mi hanno voluto nemmeno ritirare perchè "era finito"...cosi mi sono dovuto "accontentare" di questo pc,che col senno di poi è stato uno dei migliori acquisti che ho mai fatto,fin'ora lato gaming non c'è stato mai nulla che non è riuscito ad eseguire degnamente(non al massimo,ma li vicino,e nei giochi nuovi sembra cambiare poco e/o nulla),salvo alcune eccezioni,che grazie ai botoli casalinghi,vengono convertiti in modo che dire scandaloso è poco...per il resto soddisfatto anche degli altri ambiti,surriscaldamento in primis,praticamente non presente(e in confronto al famoso asus che volevo prendere la media è di 10 gradi più bassa)...gli unici difetti che dopo 1 anno mi fanno storcere il naso ancora sono 2:casse e display veramente sotto tono...ci sono alcuni schermi che a parità di risoluzione sono una gioia per gli occhi,mentre qui da noi,spesso sembra mancare persino di dettaglio(i colori non sono un problema,per quello basta il catalyst control center)...insomma non fosse per questo direi che vale pienamente i 1000 euro(e pensare che online c'erano msi con ati 5870 allo stesso prezzo :mc: )che ci ho speso a suo tempo(con questi due difetti imho il valore scende sugli 850 circa)...

dai per ora chudo qui il romanzo :fagiano:

andreact88
24-11-2011, 19:15
Ciao a tutti ragazzi, ho un dv6 3016sl, ho un problema con i driver delle schede video, vi spiego:

ho comprato dirt3 solo che quando vado a giocare vedo il sole ed altri riflessi rossi, girovagando su internet ho letto che è un problema di driver, e che ati ha risolto con i 11.5... adesso io mi chiedo, come faccio ad aggiornare i driver, dato che hp non rilascia aggiornamenti driver da circa 1 secolo?

glukosio
24-11-2011, 19:51
Devi scaricarteli manualmente dal sito ati, e te li installi tu... ormai ad hp per i driver ho rinunciato

andreact88
25-11-2011, 11:59
ho dovuto disinstallare la schede video integrata perchè se no mi dava un errore di incompatibilità...adesso sta procedendo con il download, successivamente vedrò di reinstallare la scheda video integrata

HistoryX
26-11-2011, 09:24
Il tuo stesso problema l'ho avuto anche io.

Già, sarò io incompetente, cercare nel sito ATI drivers che non siano gli ultimi pare un'impresa. Inoltre tutti gli ultimi catalyst mobile lì scaricabili sono incompatibili con i notebook che hanno schede grafiche commutabili...quindi in teoria dovremmo rifarci a quelli rilaciati nel sito hp, che però risalgono a dicembre 2010...

Però nella pagina precedente Lupin ha linkato (grandissimo!) questi https://a248.e.akamai.net/f/674/9206..._64_dd_ccc.exe

Mi piacerebbe sapere come e dove li ha trovati (dato che è un link diretto), ma funzionano e non danno problemi di incomptibilità. L'unica cosa è che con questi (gli 11.11a gli utlimissimi) non riesco comunque a fare un'installzione "pulita": cioè non vanno se tu disinstalli i precedenti e pulisci tutto con driver sweeper, perché n tal caso ti dice, dopo l'installazione, che non ci sono drivers amd validi. Se invece li installi "sopra" i precedenti, vanno, e mi pare anche funzionino validamente.

peppe22
26-11-2011, 10:17
sfortunatamente le schede commutabili sono solo una bella magagna ai nostri giorni...sia nvidia che ati con i loro sistemi di switch spesso fanno casini,e ad esempio una nuova 6770m si ritrova ad andare meno di una 5650 in determinati giochi -.- o una nvidia gt555m meno di una vecchia 430m -.-....ciò dimostra che questi sistemi sono ancora immaturi e danno solo problemi,infatti alcuni produttori,(sony ad es. ma ce n'è sono molti altri)decidono di usare solo la scheda dedicata proprio per ovviare a questo problema semplicemente undercloccata per consumare meno(il risvolto della medaglia)...io sono stato fortunato perchè nei modelli con i7 non c'erano ancora queste "porcherie",ma ora anche nei notebook piu potenti si trovano,quindi al prossimo giro sarà un terno al lotto :mc:

peppe22
26-11-2011, 11:02
Su sistemi AMD completi (APU+GPU) non si ha riscontro di tali problematiche relative al "switching" delle schede video (perlomeno non ne ho riscontrate nel precedente DV6-3190SL ma neanche nel mio attuale K53TA con A6-3400 e HD6650M).
Anche gli ultimi inconvenienti dovuti al CrossFire Ibrido (incompatibilità con i giochi in DX9) sono stati "fixati" nei driver Asus ma anche,credo,da parte di HP.
Ciao peppe22 ;)

ah bene,non lo sapevo :)...come ti trovi gronag su piattaforma full-amd??questo a6 spinge o è un passo indietro rispetto all'i5 che avevi??e la 6650 rispetto alla 5650?insomma c'è un pochetto di differenza oppure non è ancora tangibile?

HistoryX
26-11-2011, 12:40
Io sostengo che la 5650 mobile sia una delle schede migliori per portatili mai uscita...recentemente l'ho occata a 700/950 con un inspegabile ribasso (!!!) delle temperature e aumento di frames (facendo andare Skyrim full hd).
Fai conto che rispetto alle frequenze di default guadagni anche 15 fps in molti frangenti (quelli che non dipendono dalla CPU).

peppe22
26-11-2011, 14:58
Io sostengo che la 5650 mobile sia una delle schede migliori per portatili mai uscita...recentemente l'ho occata a 700/950 con un inspegabile ribasso (!!!) delle temperature e aumento di frames (facendo andare Skyrim full hd).
Fai conto che rispetto alle frequenze di default guadagni anche 15 fps in molti frangenti (quelli che non dipendono dalla CPU).

lo so bene ;)...ho fatto anche io i miei bei test,e lascio la riserva di potenza per il futuro...per ora tutto quello a cui gioco va senza problemi @stock...l'i7 aiuta parecchio,credimi :O

@stock=3dmark06=7700 punti
@overclocked gpu(655/900)=8700=10/15fps in più per gioco

In pratica la modalità Turbo-Core 2.0 non si attiva mai in quanto la GPU,in tutti i sistemi Fusion,ha sempre la priorità e ciò vuol dire che quando la GPU viene stressata (ad es. quando si gioca),la APU diminuisce la sua velocità a favore del TDP della GPU.
Il bello dell'A6-3400M è che ha il moltiplicatore sbloccato ed è quindi overclockabile (e undervoltabile) con K10STAT (tra l'altro,scalda pochissimo poiché ha un TDP di soli 35W,rispetto ai 45W dell'A6-3410MX).
L'HD6650M non è nient'altro che una HD5650M con le frequenze più alte (600/900 anziché 550/800 dell'HD5650M) ma l'attivazione del Crossfire asimmetrico la pone allo stesso livello,se non superiore,di singole GPU (come,ad es.,la GT550M o la HD6770M).
Senza considerare che anch'essa può essere overclockata con Sapphire Trixx o con MSI Afterburner.
Al momento sto ancora sperimentando diversi livelli di overclock e di undervolt,quando avrò più dati sarò più preciso ed eventualmente lo farò sapere.
Venendo alle tue domande,quindi,direi che,di base,il sistema è un po' lento (nei giochi non tanto) ma ha delle ottime potenzialità di scalabilità.
Grazie Peppe22 ;)

P.S. http://www.youtube.com/watch?v=Hu0dTDaJdz8

in realtà dovrebbe andare già di suo di più della 5650,dato che ha anche 80sp in più e 50mhz di clock in più già a stock...sicuramente in overclock quel sistema di darà abnormi soddisfazioni,avendo il molti sbloccato,temperature permettendo,puoi tenerlo benissimo fisso sui 2.2ghz,che per un quad core bastano ed avanzano alla risoluzione modesta di 1366x768...cmq per cambiare i notebook,l'ideale sarebbe ogni due generazioni,io non posso farlo,mi truciderebbero i miei :muro: (vetusta mentalità,non ci si può far nulla),ma cmq credo che riuscirò a fare i 3 anni senza problemi,già 1 è passato :D,anzi volato...probabilmente per quando prenderò il prossimo avremo già passato le ati 8k e forse anche le 9k...non oso immaginare quello che vedremo *.*

lupin 3rd
26-11-2011, 15:40
Il tuo stesso problema l'ho avuto anche io.

Già, sarò io incompetente, cercare nel sito ATI drivers che non siano gli ultimi pare un'impresa. Inoltre tutti gli ultimi catalyst mobile lì scaricabili sono incompatibili con i notebook che hanno schede grafiche commutabili...quindi in teoria dovremmo rifarci a quelli rilaciati nel sito hp, che però risalgono a dicembre 2010...

Però nella pagina precedente Lupin ha linkato (grandissimo!) questi https://a248.e.akamai.net/f/674/9206..._64_dd_ccc.exe

Mi piacerebbe sapere come e dove li ha trovati (dato che è un link diretto), ma funzionano e non danno problemi di incomptibilità. L'unica cosa è che con questi (gli 11.11a gli utlimissimi) non riesco comunque a fare un'installzione "pulita": cioè non vanno se tu disinstalli i precedenti e pulisci tutto con driver sweeper, perché n tal caso ti dice, dopo l'installazione, che non ci sono drivers amd validi. Se invece li installi "sopra" i precedenti, vanno, e mi pare anche funzionino validamente.

sfortunatamente le schede commutabili sono solo una bella magagna ai nostri giorni...sia nvidia che ati con i loro sistemi di switch spesso fanno casini,e ad esempio una nuova 6770m si ritrova ad andare meno di una 5650 in determinati giochi -.- o una nvidia gt555m meno di una vecchia 430m -.-....ciò dimostra che questi sistemi sono ancora immaturi e danno solo problemi,infatti alcuni produttori,(sony ad es. ma ce n'è sono molti altri)decidono di usare solo la scheda dedicata proprio per ovviare a questo problema semplicemente undercloccata per consumare meno(il risvolto della medaglia)...io sono stato fortunato perchè nei modelli con i7 non c'erano ancora queste "porcherie",ma ora anche nei notebook piu potenti si trovano,quindi al prossimo giro sarà un terno al lotto :mc:

amd fa distinzione tra le discrete nrmali e le notebook:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/11-11_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

quando si scaricano i driver, nel nostro caso, subito dopo l' anno e il mese ci dev' essere il suffisso mobility seguito dal s.o., architettura e componenti presenti nel pacchetto (in questo caso sia display driver che catalyst contrl center)

lo so bene ;)...ho fatto anche io i miei bei test,e lascio la riserva di potenza per il futuro...per ora tutto quello a cui gioco va senza problemi @stock...l'i7 aiuta parecchio,credimi :O

@stock=3dmark06=7700 punti
@overclocked gpu(655/900)=8700=10/15fps in più per gioco



in realtà dovrebbe andare già di suo di più della 5650,dato che ha anche 80sp in più e 50mhz di clock in più già a stock...sicuramente in overclock quel sistema di darà abnormi soddisfazioni,avendo il molti sbloccato,temperature permettendo,puoi tenerlo benissimo fisso sui 2.2ghz,che per un quad core bastano ed avanzano alla risoluzione modesta di 1366x768...cmq per cambiare i notebook,l'ideale sarebbe ogni due generazioni,io non posso farlo,mi truciderebbero i miei :muro: (vetusta mentalità,non ci si può far nulla),ma cmq credo che riuscirò a fare i 3 anni senza problemi,già 1 è passato :D,anzi volato...probabilmente per quando prenderò il prossimo avremo già passato le ati 8k e forse anche le 9k...non oso immaginare quello che vedremo *.*

secondo me non hai nessuna esigenza di cambiare perchè la maggior parte dei giochi ti girerà sicuramente bene, soprattutto considerando che possiedi un quad core e che tutte le software house si stanno adattando al quad...
inoltre, le risoluzioni dei monitor da 15 pollici nei portatili prima erano 1280*1024, adesso 1366*768...il numero dei pixel è rimasto più o meno lo stesso, mentre le schede video son diventate più potenti...essendoci stata una stabilizzazione relativa a risoluzione e requisiti, rari saranno i casi in cui un gioco del 2011 ma anche del 2012 possa dare problemi sui nostri notebook.

ci tengo a ricordare che un aumento di 100 mhz al core della scheda video non è overclock, infatti molto probabilmente la hp li ha abbassati per ridurre il consumo (almeno cosi parecchie persone nel thread del toshiba hanno detto aggiungendo che non c'è un aumento della temperatura).

al lseguente link:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html

* The specified clock rates are only guidelines for the manufacturer and can be altered by them

Zaza88
27-11-2011, 09:34
gronag tu hai preso uno dei portatili che è diventato il mio pallino da un po di tempo.

Innanzi tutto la 5650 e la 6650 non sono assolutamente la stessa scheda. La 6650 ha 80SP (al conteggio ATi ) in più, è un chip che fa riferimento alla versione v4 dello shader module di ATi mentre la 5650 fa riferimento al v5.

Un piccolo chiarimento, la cifra dopo la V indica il numero di raggruppamento di shader all'intero del core, questo vuol dire che:
-i 400 shader della serie 5000 vanno divisi per 5 ...e si ottengono 80 SP
-i 480 shader della serie 6000 vanno divisi per 4, e si ottengono 120 SP al conteggio classico (quello di Nvidia)

anche a parità di shader il conteggio l'avrebbe vinto la serie 6000, diciamo che su un monitor con la stessa diagonale hanno adottato un dotpitch migliore aumentando la densità di punti (direi che è un paragone che calza parecchio :D ). Il collo di bottiglia di questa scheda sta nel bus a 128 bit ... infatti le versioni con gddr5 dello stesso chip (6750 e 6770) hanno punteggi parecchio migliori.

Passando all'APU ... è una tecnologia troppo immatura. Sfrutta male la poca banda passante tra il processore e la ram, che essendo ram di sistema, e montata su un portatile, ha latenze da caduta di braccia. Nemmeno le versioni MX vanno meglio ( il guadagno della frequenza del bus è castrato da cas e ras anche due volte maggiori :mad: ). Insomma, se sulle GPU si usano le DDR5 e per il sistema bastano le DDR3 un motivo ci deve pure essere ... inoltre la GPU integrata non è il massimo, è sicuramente migliore della Intel, ma per il motivo spiegato sopra non è sfruttabile, nemmeno in crossfire ...

Parlando della parte CPU il lavora fatto è fantastico per certi versi, mi sembra di essere tornato a qualche anno fa con i moltiplicatori sbloccati in tutte le direzioni :p . I processori salgono molto di clock, ed hanno il vantaggio di riuscire a tenere quelle frequenze occate su tutti e 4 i cores contemporaneamente ( un quadcore con 2.6 Ghz su tutti i cores in un portatile non è roba da poco), consumano pochissimo, si undervoltano che è un piacere e permettono durate di batteria parecchio interessanti (leggevo di tizi che raccontano di 6-7h ... non è male ;) ).
Occato per benino sta appresso ad un i5 SB, ogni tanto lo supera, ogni tanto si fa superare, ma per il prezzo a cui viene venduto è un affarone.

Altra piccola chicca, montano tutti un banco singolo di ram DDR3 1333 Mhz da 4GB (quindi andare ad 8Gb costa 20€ e zero sbattimenti), ed è facile montare la tastiera retroilluminata ( ci va benissimo quella del G72-G73 K53SV X53SV).

E' un best buy soprattutto se lo si comprava appena messo sul mercato ... 360€ spedito :muro:

glukosio
27-11-2011, 11:53
una domanda @zara88, come si fa ad occare un i5 m450? ho cercato in internet ma nulla... la gpu è fattibile facilmente, ma mi piacerebbe anche per il procio

glukosio
27-11-2011, 13:54
Buona Domenica di Avvento,glukosio ;)
In attesa della risposta di Zaza88,posso darti io qualche piccola informazione.
Non mi pare che il DV6-3016SL sia direttamente supportato da SetFSB di Abo.
Occorrerebbe sapere il tipo di PLL montato sulla scheda madre e confrontarlo con quelli supportati da SetFSB allo scopo di verificare l'esatta corrispondenza tra i due modelli (in pratica se SetFSB supportasse lo stesso modello di PLL che è saldato sulla piastra madre,ci sarebbe la possibilità di overclockare la CPU).
Ad ogni modo,un Turbo-Boost a 2.66GHz sul singolo Core non è niente male,secondo me :D
Ciao glukosio ;)

ok grazie della risposta, provvederò a capire quale di questi cosi ha il mio pc :D prima però devo capire di cosa si sta parlando :confused: :D

Zaza88
27-11-2011, 14:13
Gronag ti ha già risposto in maniera esauriente.

Purtroppo non c'è nessun HP Dv-3000 supportato da SetFSB ... quindi nessuno ha trovato il PLL e l'ha mandato ad ABO per creare lo script giusto.

Tralaltro, conoscendo HP mi meraviglierei moltissimo se non avesse bloccato l'overclock tramite software circuitando i piedini del PLL ... insomma, se anche fosse presente il PLL nella lista di SETFSB io credo proprio che andrebbe pinmoddato il chip ... e siccome parliamo di un quarzo che è della dimensione di una monetina da 2 centesimi o poco più, con la bellezza di 60 (sessanta) piedini attorno, ti lascio immaginare quanto sia facile metterci mano in maniera fisica.


Gronag la tastiera retroilluminata la puoi montare sicuramente, al massimo non hai la presa diretta sulla mobo per l'illuminazione (ma io al posto tuo avrei già smontato la tastiera per vedere se c'è il connettore ribbon, vicino ci dovrebbe essere una scritta tipo jpkbl1 oppure j01blk innomma con le iniziali di jumper e di back light keyboard) se non c'è la puoi prendere da una presa usb, o da un altro punto di saldatura.

Tralaltro il tuo K53TA ha la stessa tastiera degli N53, che non è quella ad isola, mentre "gli altri" K53 (s con GT520MX ed SV con GT540m) hanno la tastiera ad isola (non come la tua con i tasti quasi completamente attaccati) che hanno i G72, i G73 ecc ecc, ma di fabbrica escono con la versione senza back light. Ma siccome la scocca e tutto il resto è uguale nel tuo K53TA ci sta perfettamente la tastiera del G73 ;) .

La tastiera in questione ha già l'interruttore acceso spento sui tasti (Fn+F3 ed Fn+F4) quindi non hai bisogno di fare modifiche strane.

Se anche uscissero i bios moddati per il portatile (ma ne dubito ...) non avresti benefici, il problema del chip non è la sua frequenza, ma il controller della ram ... e soprattutto come funziona la ram del sistema ...

Purtroppo nemmeno la prossima generazione di APU avrà un sistema migliore.

Si spera che con la prossima Xbox (che dovrebbe essere un sistema dual APU) ci siano dei chip integrati sul die del processore e che quindi si possa passare allo stesso sistema anche su componenti per computer.

Io comunque la vedo ancora dura, perchè sarà complicato creare un SoC con i differenti voltaggi che servono oggi alle componenti per funzionare tutti al massimo e tutti contemporaneamente senza problemi.

Se penso che la ram va a 1.5 volt, i processori a 1.1 e le gpu a 1.3 ho i miei seri dubbi su questa cosa, io penso che sia qui la causa principale delle basse frequenze della GPU nell'apu ... i voltaggi devono essere bassi altrimenti il processore scalda troppo, ma in questa maniera la GPU non può andare al massimo ... vi assicuro che dal punto di vista ingegneristico la convinvenza "pacifica e produttiva" è il grattacapo peggiore col quale vi possiate scontrare.


Ca**o quanto sono andato off-topic :banned: :banned:

peppe22
30-11-2011, 09:58
io piuttosto vorrei montare la tastiera retroilluminata sul nostro,l'ho vista su altri dv6 identici ai nostri a suo tempo...però a quanto ho letto su ebay non si trova quello europea ma solo quella americana mannaggia...volendo fare una pazzia credo si potrebbe usare anche quella,basta farci l'abitudine con la diversa disposizione dei tasti...però sinceramente non so se conviene scombussolare il layot per avere qualche lucetta (stupenda *.*) in più...alla fine io i tasti li so a memoria,quando scrivo nemmeno la guardo per il 90% del tempo...

peppe22
30-11-2011, 11:02
L'abitudine si può fare anche con quella americana ma il problema è: dove prendere l'alimentazione ? :D

ah perchè i connettori sono diversi?(pensavo che avesse un circuito interno collegato ai soliti pin dell'alimentaione normale della tastiera...o almeno cosi faceva vedere in un video,bastava cambiare tastiera e tutto funzionava,infatti inizialmente avevo letto in qualche parte che per il mio modello specifico tale tastiera era opzionale,poi è stata rimossa,non chiedetemi il perchè -.-)

Zaza88
30-11-2011, 11:06
avrà sicuramente un connettore ribbon da qualche parte in più, l'altro attacco è normale (quello dati diciamo così ... )

io non la monterei ... non mi andrebbe di fare a meno di accenti ecc ecc ...

altra cosa ... puoi provare a montare quella dell'Envy 15 italiana (qwerty, occhio a non pigliare qwertz o altro) ... ma non sono sicuro che ci stia ...

caffe90
14-12-2011, 13:41
Ragazzi secondo voi la polvere può bruciarsi all'interno del portatile? qualche giorno fa ho usato una bomboletta ad aria compressa per pulire un pò il pc..(senza aprirlo).
Poi ieri mentre ascoltavo musica ho sentito una leggera puzza di bruciato provenire dalle casse! Funzionano correttamente e la temperatura del portatile non è per niente alta...non mi spiego questa puzza.

peppe22
19-12-2011, 14:01
ragazzi è presente un update del bios...stando al changelog cambia i criteri di raffreddamento...qualcuno lo ha già su?

lorenz7
22-12-2011, 19:11
ciao a tutti, oggi ho ultimato una modifica al portatile... sì mi sono bruciato 6-7 mesi di garanzia ma vabè...
Ho aggiunto una porta usb interna sfruttando il connettore per il lettore di impronte digitali, che ha interfaccia usb.
Già che avevo aperto ho anche acquistato un modulo bluetooth compatibile (per elitebook 2740, ma è lo stesso modulo BCM 92070MD) e l'ho collegato al connettore sulla mobo, in effetti la mancanza del bluetooth era fastidiosa.
Ho aperto e con un tester a notebook acceso (rischioso in effetti, ma è andato tutto bene...), ho cercato la corrispondenza tra i pin del connettore fingerprint e le linee usb (massa, 5 V, data+, e data-), per farmi un'idea ho testato anche le altre porte usb...
ah, se qualcuno cercava il connettore per la tastiera retroilluminata, è sopra a quello del touchpad e del fingerprint, l'ho segnato nella foto sotto, per accedervi basta ovviamente smontare la tastiera.
http://img42.imageshack.us/img42/1391/pinoutfingerprint.png
Il connettore per le impronte digitali è uno ZIF con 6 linee, non ho trovato un cavo ribbon così, ne ho comprato uno con 12 piste, ma circa della stessa larghezza, poi ho saldato i cavi di una usb femmina che ho estratto da un cavetto. Per avere meno resistenza, ma soprattutto perché se no era impossibile saldare, ho cortocircuitato le piste a due a due.
http://img404.imageshack.us/img404/9789/dscf49741024x768.jpg
Tanto per gradire ho anche rivestito il cavo di stagnola contro le interfernze EMI (servirà... boh...) e poi con nastro isolante per evitare dei corti sulla mobo...
http://img832.imageshack.us/img832/1201/dscf49841024x768.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/9357/dscf49901024x768.jpg
Per testare le saldature ho fatto un piccolo supporto per una usb maschio.
http://img515.imageshack.us/img515/230/dscf49821024x768.jpg
Ho sistemato la porta usb in più sotto il coperchio dell'hd e della ram, sopra la batteria, così è facilmente accessibile senza smontare tutto.
http://img818.imageshack.us/img818/451/dscf50031024x768.jpg
Metto una foto con il collegamento del cavo ribbon e con il bluetooth.
In effetti quando ho avvitato e richiuso tutto il bt non funzionava... ho riaperto e ho visto di aver schiacciato il cavo, spezzando una linea, l'ho saldato (complicato, è davvero sottile) e per ora va...)
http://img11.imageshack.us/img11/3904/dscf50011024x684.jpg

All'usb in più ho attaccato il microtrasmettitore di un mouse wireless, così libero le porte esterne. L'unico problema è che con il coperchio ogni tanto va a scatti, forse il rivestimento metallico che hanno realizzato nella scocca contro le interferenze interferisce con segnale... vabè, al limite ci si può mettere un micro storage drive per il ready boost.

pessimo imageshack

peppe22
22-12-2011, 23:02
certo che ne hai di voglia :mc: :) ...complimenti per il lavoro ma sinceramente io tutto sto casino per un bluetooooooootuutuuu non lo avrei fatto...se mi avresti detto una mod al raffreddamento o al procio/gpu già io stesso in questo momento stavo sbavando alle tue verbis :sofico:

lorenz7
23-12-2011, 13:56
beh bluetooth e usb interna...:D
sinceramente sull'oc o sul raffreddamento non saprei da che parte iniziare. In realtà quello che speravo era di poter usare il mio mouse wireless senza la chiavetta esterna, ma purtroppo ho visto che all'interno è schermata e non trasmette bene.

poi ho anche sistemato il touchpad, non so il vostro ma il mio aveva degli sgradevoli scricchiolii, ho messo un po' di nastro biadesivo a fare da spessore tra gli innesti elastici di plastica che lo fermano, ora è molto meglio. Peccato fosse costruito così male, perché mi piace molto il touchpad ampio, senza i due tasti fisici (che cmq non uso mai). Un altro difetto del nostro touchpad per me sono i driver synaptic, pare che siano stati tra i primi a introdurre il multitouch (dopo i mac... vabè), però non lo implementano molto bene, ad esempio lo scorrimento a due dita fa pena, funziona solo se tieni i polpastrelli perfettamente allineati, poi non ha un'opzione per il tap con due dita, e quello con tre dita serve solo per aprire il notepad... penoso. Ho provato un touchpad Elan montato su un asus e come multitouch è molto meglio.
Se vi interessa ho trovato questa utility (http://code.google.com/p/two-finger-scroll/)che aggiunge qualche caratteristica e migliora lo scorrimento a due dita.

peppe22
01-01-2012, 12:35
si devo quotare in parte per il lato driver penoso del touchpad...sulla costruzione nulla da dire,il mio è perfetto,nessuno scricchiolio e mi trovo benissimo per l'ampiezza rispetto ad altri touch...ma i driver synapt fanno decisamente pena,e forse gli faccio un complimento...è meglio usarlo come un touchpad classico piuttosto che mettersi a rincretinire nel tentativo di usare le gestures multitouch...forse è l'unica cosa che ha di nettamente superiore un mac,date a cesare quel che è di cesare...:(

KINGAIO
04-01-2012, 09:42
il mio fa molto rumore e scalda tantissimo cosa devo fare? ho installato l'ultimo bios ma non so come usarlo per limitare la velocita' della ventola oppure e' tutto in automatico

peppe22
04-01-2012, 12:21
è tutto automatico...sicuramente avrai le ventole piene di polvere...dai una spruzzata con una bomboletta di aria compressa dai fori esterni e spera che si stacchi da li la polvere...

Zaza88
08-01-2012, 18:54
Per smontare il portatile devi svitare una manciata di viti e si apre in due, è facilissimo, ci riuscirebbe anche un bambino, fallo ed avrai nuovamente il portatile silenzioso e fresco che hai comprato tempo fa ;) .

PS ho postato un video un po di tempo fa dove si vedeva come smontare completamente il portatile !

morganfo
22-01-2012, 10:36
ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha provato ad installare win xp sul nostro hp?
io sono 2 giorni che mi scorno per installarlo ma non ne vuole sapere,
mi da un errore nella schermata iniziale quando carica i driver per fare l'installazione, non arriva nemmeno alla schermata di partizione del disco
appare schermata blu con un errore lungo un kilometro di numeri e con scritto stop!
avete qualche idea? il disco fisso e quello di win sono ok.....

Zaza88
22-01-2012, 10:46
Ovvio che non funziona, nel cd di XP non ci sono driver sata ...

Dal bios prova a controllare se c'è una modalità AHCI, che dovrebbe emulare una compatibilità IDE anche se hai delle periferiche che effettivamente sono SATA, ma ad essere sincero non ho visto nulla del genere.

In alternativa devi prendere una iso di XP, scaricare i driver sata del nostro portatile, e scaricare Nlite.

Dopo avvii Nlite, gli indichi la iso di XP, e poi aggiungi dal menù il pacchetto driver che hai scaricato prima, e volendo, se scarichi altri driver puoi metterli dentro direttamente, così a fine installazione non li devi mettere.

Purtroppo XP richiede i driver sata a parte, che prima andavano caricati sul lettore floppy ed in fase di installazione li facevi caricare premendo f8 ... purtroppo non ci sono più lettori flopy :doh: .

morganfo
22-01-2012, 11:47
grazie per l'info :D
si mi ricordavo una cosa simile...
però pechè sui pc fissi questo problema non c'è? forse questi sul notebook sono particolari?

peppe22
23-01-2012, 16:13
grazie per l'info :D
si mi ricordavo una cosa simile...
però pechè sui pc fissi questo problema non c'è? forse questi sul notebook sono particolari?

ora arrivo io da buon guastafeste e con le domande inopportune :sofico: inizio a chiederti cosa ci devi fare con xp su questo notebook?problemi di prestazioni non se ne hanno più nemmeno con note da 250 euro ,problemi di compatibilità sono pressochè nulli(e se ci sono basta l'xp mode,e il nostro ha la potenza necessaria per fare tutto ciò)...indi??solo per provare spnto dalla curiosità?(solo al pensiero di fare quel casino con nlite @[email protected] sul mio vecchio asus non tornai mai ad xp,nonostante avesse un vista ben più pesante)

morganfo
25-01-2012, 21:45
allora...
installo antifurti, e per programmare la centrale
mi servo di un programma che ha i driver solo per xp, quindi il motivo è questo,
dato che il vecchio ha la batteria che dura 2 minuti :D
è che il programma in se funziona, ma l'interfaccia usb che comunica con la centrale non funziona con i driver xp...
mi han detto che tra poco aggiorneranno i driver, ma finchè non lo fanno mi tocca
portarmi dietro la prolunga :D

peppe22
26-01-2012, 16:24
allora...
installo antifurti, e per programmare la centrale
mi servo di un programma che ha i driver solo per xp, quindi il motivo è questo,
dato che il vecchio ha la batteria che dura 2 minuti :D
è che il programma in se funziona, ma l'interfaccia usb che comunica con la centrale non funziona con i driver xp...
mi han detto che tra poco aggiorneranno i driver, ma finchè non lo fanno mi tocca
portarmi dietro la prolunga :D

oh mio dio...è una tristezza vedere che ci sono ancora programmi che vanno solo su xp...quando le case decideranno di aggiornare un pochetto magari :mc: sarà un mondo migliore :muro:

Dieghito87
26-01-2012, 16:35
Ciao a tutti ,io possiedo un dv6 da circa un anno, e da circa un paio di settimane mi si è presentato un problema , mentre scrivo sul browse o in note il cursore della tastiera si sposta improvvisamente indietro facendomi sbagliare la digitazione del testo .Cosa potrebbe essere? Virus o problema hardware?
Nel secondo caso visto che è ancora in garanzia potrei usufruire dell assistenza?

Grazie

morganfo
26-01-2012, 21:44
capitava anche a mè, ma anche su altri portatili............

ho risolto in entrambi disabilitando il pad tramite apposita funzione :rolleyes:

Zaza88
26-01-2012, 22:41
Comunque ragazzi vi volevo dire che se vi interessa smontare questo notebook è questione di 5 minuti, non servnono ne guide ne nulla, basta togliere tutte le viti che si vedono dal fondo del case (mi raccomando tenete separate quelle della tastiera che sono un po diverse), sfilare l'HDD, smontare la ram, sfilare il supporto ottico et voila si solleva la tastiera ed il gioco è fatto, un po pressione e le scocche si separano, occhio ai connettori flat del pad e delle usb ed al tasto di accensione. Se soffiate dentro al dissipatore dovrebbe uscire parecchia polvere.

Se lo aprite potete notare il connettore per il touch screen e per il backlight della testiera :) , purtroppo non esistono tastiere italiane retroillumiante e non ci sono i kit per il touchscreen originali HP (ad occhio il connettore è solo un usb :rolleyes: , probabilmente il chip hw è nel pannello o comunque vicino al pannello stesso, per questo non mancano driver per HW inutilizzato).

peppe22
29-01-2012, 18:54
Comunque ragazzi vi volevo dire che se vi interessa smontare questo notebook è questione di 5 minuti, non servnono ne guide ne nulla, basta togliere tutte le viti che si vedono dal fondo del case (mi raccomando tenete separate quelle della tastiera che sono un po diverse), sfilare l'HDD, smontare la ram, sfilare il supporto ottico et voila si solleva la tastiera ed il gioco è fatto, un po pressione e le scocche si separano, occhio ai connettori flat del pad e delle usb ed al tasto di accensione. Se soffiate dentro al dissipatore dovrebbe uscire parecchia polvere.

Se lo aprite potete notare il connettore per il touch screen e per il backlight della testiera :) , purtroppo non esistono tastiere italiane retroillumiante e non ci sono i kit per il touchscreen originali HP (ad occhio il connettore è solo un usb :rolleyes: , probabilmente il chip hw è nel pannello o comunque vicino al pannello stesso, per questo non mancano driver per HW inutilizzato).

io ho visto un video su come smontarlo ma la cosa negativa è che una volta che si arriva alla ventola questa non si può uscire dal supporto dissipante(come invece posso fare nell'asus)...quindi come bisognerebbe fare a levare il cuscinetto di polvere che si crea li dentro?:mc:

morganfo
07-02-2012, 14:47
io ogni tanto gli dò una bella soffiata con l'aria compressa (senza esagerare)
:D

a proposito!
per chi fosse interessato al mondo linux, installando la versione di mint la 12
non si hanno problemi per la doppia scheda video :)

caffe90
12-02-2012, 22:57
che vuol dire non si hanno problemi? le gestisci con i driver proprietari? io per ora faccio lo switch da intel ad ati attraverso vgaswitcheroo...però le prestazioni dell'ati sono ridicole..

lorenz7
16-02-2012, 00:07
per chi volesse migliorare di molto le possibilità del touchpad, suggerisco di scaricarsi questo driver non ufficiale, dedicato agli envy ma funzionante anche sul mio dv6 3016sl.
reil's envy touchpad (http://forum.notebookreview.com/hp-envy-hdx/563791-definitive-guide-envy-trackpad.html)
abilita lo scorrimento a due dita in modo decisamente migliore rispetto a quello del driver synaptics ufficiale, inoltre abilita le funzioni di tocco con due o tre dita, e gesture con tre dita utili (non l'avvio del notepad come synaptics... ma lo scorrimento tra le finestre aperte).
l'unica cosa è che a me non funziona lo scorrimento orizzontale, ma il miglioramento rispetto a prima è davvero notevole.

Smartdust
18-02-2012, 10:50
Tempo fa mi lamentai della ventola del portatile su questo thread. Anche se a settembre scorso me la cambiarono (almeno così dissero) in garanzia, non è cambiato niente.

Leggendo i vari commenti in cui tanta gente dice che sto portatile è silenzioso, credo proprio che il mio abbia qualche problema da qualche altra parte, perché questo rumore è davvero insopportabile.
Non solo il rumore è più che udibile (per usare un eufemismo :D), ma lo fa in modo ciclostazionario,del tipo (fuuuu-pausa mezzo secondo-fuuuuu-pausa mezzo secondo) ad infinitum; cosa che proprio mi fa odiare usarlo quando studio, e mi ha fatto venire strane pulsioni più di una volta (tipo prenderlo e buttarlo fuori dalla finestra per far smettere quel dannato rumoreeeeee).

Tra l'altro, il mese scorso provai a smontarlo per dargli una bella spolverata. Non utilizzai l'aria compressa come qualche altro utente suggeriva, perché ne ero sprovvisto, ma non ne avrei visto l'utilità dato che a prima vista sembrava tutto pulito (a parte un bel po' di schifo accumulato sotto i tasti.. :D).
Ah, nello svitare le viti ho quasi rotto il filetto interno di due di esse. Non so chi cavolo le abbia avvitate quando lo mandai in garanzia, ma credo lo debbano aver fatto in direzione diagonale all'asse delle viti perché io potessi accumulare dell'odio aggiuntivo verso HP :D :stordita:

Morale della favola, questo è il secondo HP che uso (l'ho già usato per un buon anno e mezzo, ed ahimè dovrò usarlo per almeno altrettanto tempo) intensamente negli ultimi 6 anni, ma entrambi mi hanno portato abbastanza frustrazioni che credo mi faranno desistere quel che basta dal non voler continuare la serie..

morganfo
18-02-2012, 12:04
che vuol dire non si hanno problemi? le gestisci con i driver proprietari? io per ora faccio lo switch da intel ad ati attraverso vgaswitcheroo...però le prestazioni dell'ati sono ridicole..

problemi nel senso che, nelle versioni di ubuntu dopo aver installato i driver ati
il pc mi andava in coma e dovevo ripristinare il boot e via dicendo,
dato che non sono uno "smacchinatore" di linux , con questa versione mint 12
mi sono sentito tranquillo di usarlo senza avere questo fastidio, si hai ragione
i driver ati sono penosi, difatti me li installa(ma non completamente dato che ati control manager non va) e non trovo giovamento tra intel e questi.......

peppe22
18-02-2012, 15:29
cmq raga se volete provare qualcosa di diverso senza inficiare il pc...date un'occhiata alla live di android 4.0.3 x86...è favolosa da usare,vanno persino gli sfondi live(segno di un hw acceleration funzionante?)...peccato che non vada il market delle apps(o meglio,queste non sono compatibili)e manchi supporto al flash,quindi niente youtube,se no era un piacere da usare...un'altra cosa che non capisco è perchè sull'i7 del mio hp parta e sul t7500 dell'asus no(e nemmeno sul p4 del mulo)...se sono x86 questi proci non capisco xk non vengano riconosciuti...boh!cmq sul vostro i5 parte tranquillamente lo stesso!provatelo,io mi sono passato una buona oretta l'altra sera!

brattak
29-02-2012, 20:40
ragazzi quanto puo valere questo notebook usato in ottimo stato ?

morganfo
16-03-2012, 15:12
ciao ragazzi, volevo aggiornare i driver video amd, ma non riesco a trovarli
sul sito amd ti fa scaricare un programma che verifica in automatico la scheda installata, ma alla fine il risultato è che per il nostro notebook c'è da sentire il produttore.......
sul sito hp i driver sono fermi agli 8..................................................

prossimo pc con scheda video nvidia.

Zaza88
16-03-2012, 15:27
ciao ragazzi, volevo aggiornare i driver video amd, ma non riesco a trovarli
sul sito amd ti fa scaricare un programma che verifica in automatico la scheda installata, ma alla fine il risultato è che per il nostro notebook c'è da sentire il produttore.......
sul sito hp i driver sono fermi agli 8..................................................

prossimo pc con scheda video nvidia.


Ma che stai dicendo ????

Il problema è che non sai quello che devi cercare :doh: , e la colpa è tua, non di AMD o del produttore !!!

I drive sono sul sito di AMD, basta che selezioni Notebook, HD series e poi 5600/6500 series e ti installa tutto da solo.

Prima di dire cose senza senso, impariamo a fare un paio di tentativi :rolleyes: .

http://support.amd.com/it/Pages/AMDSupportHub.aspx

morganfo
16-03-2012, 15:33
Ma che stai dicendo ????

Il problema è che non sai quello che devi cercare :doh: , e la colpa è tua, non di AMD o del produttore !!!

I drive sono sul sito di AMD, basta che selezioni Notebook, HD series e poi 5600/6500 series e ti installa tutto da solo.

Prima di dire cose senza senso, impariamo a fare un paio di tentativi :rolleyes: .

http://support.amd.com/it/Pages/AMDSupportHub.aspx

gli unici driver che mi fa vedere in quella sezione(ciò che avevo già visto) sono solo hydra vision, e amd code video....

edit:
tra le altre cose tu hai la versione con processore amd , quindi la rilevazione hardware del programma di installazione è differente dalla nostra versione intel.....

Zaza88
17-03-2012, 09:01
gli unici driver che mi fa vedere in quella sezione(ciò che avevo già visto) sono solo hydra vision, e amd code video....

edit:
tra le altre cose tu hai la versione con processore amd , quindi la rilevazione hardware del programma di installazione è differente dalla nostra versione intel.....

Perdonami la foga di ieri ma è stata una giornataccia :mad: .

Quello che intendo è che non devi fare il rilevamento automatico, ma seguire il percorso che ti dicono li, ci sono disponibili i Catalyst 12.2 li ho installati ieri :) , e sono buoni anche per la 5650 che hai tu sul tuo PC

PS:

Ecco il link per seven 64 bit http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx, scarichi questo pacchetto da pochi mega e poi lui scarica ed installa i restanti 170 :)

morganfo
17-03-2012, 12:41
Perdonami la foga di ieri ma è stata una giornataccia :mad: .

Quello che intendo è che non devi fare il rilevamento automatico, ma seguire il percorso che ti dicono li, ci sono disponibili i Catalyst 12.2 li ho installati ieri :) , e sono buoni anche per la 5650 che hai tu sul tuo PC

PS:

Ecco il link per seven 64 bit http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx, scarichi questo pacchetto da pochi mega e poi lui scarica ed installa i restanti 170 :)

ciao, si vedo che è stata una giornataccia, ma ancora non hai letto quello che ho scritto io o non lo hai capito :)
quello è lo stesso file che scarico io, e dopo la sua analisi mi da il messaggio che ti dicevo, il link che mi hai passato tu è lo stesso a cui arrivavo io da solo
purtroppo non avendo le stesse caratteristiche tecniche a te lo installa e a me no...
fino a poco tempo fa si arrivava a quel link e potevi scaricare ugualmente i driver, facendo attenzione ad installare solo i driver video e non l'applicazione catalyst altrimenti non facevo lo switch delle 2 schede video, quindi chi ha lo stesso pc in firma che ho io non riesce ad aggiornare, bisognerebbe trovare il file da un'altra sorgente

lupin 3rd
19-03-2012, 16:53
ciao, si vedo che è stata una giornataccia, ma ancora non hai letto quello che ho scritto io o non lo hai capito :)
quello è lo stesso file che scarico io, e dopo la sua analisi mi da il messaggio che ti dicevo, il link che mi hai passato tu è lo stesso a cui arrivavo io da solo
purtroppo non avendo le stesse caratteristiche tecniche a te lo installa e a me no...
fino a poco tempo fa si arrivava a quel link e potevi scaricare ugualmente i driver, facendo attenzione ad installare solo i driver video e non l'applicazione catalyst altrimenti non facevo lo switch delle 2 schede video, quindi chi ha lo stesso pc in firma che ho io non riesce ad aggiornare, bisognerebbe trovare il file da un'altra sorgente

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/12-2_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

a me aggiorna tutto, anche il catalyst (e anche col catalyst riesco a fare lo switch tra schede video)

morganfo
20-03-2012, 07:53
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/12-2_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

a me aggiorna tutto, anche il catalyst (e anche col catalyst riesco a fare lo switch tra schede video)

ciao lupin
ma sto file dove lo recuperi? dal sito amd non c'è verso di prelevarlo mi linka sempre alla pagina dove ti fa scaricare il file da 750kb e una volta eseguito quello da il messaggio che indicavo nei post precedenti, fino alla versione 11 non ho mai avuto problemi, mentre per questa ho questo problema...

lupin 3rd
20-03-2012, 14:12
ciao lupin
ma sto file dove lo recuperi? dal sito amd non c'è verso di prelevarlo mi linka sempre alla pagina dove ti fa scaricare il file da 750kb e una volta eseguito quello da il messaggio che indicavo nei post precedenti, fino alla versione 11 non ho mai avuto problemi, mentre per questa ho questo problema...

non mettere l' url nel browser, io adesso ho provato ad inserire l' url in free download manager ed è partito.. sono 158 megabyte

morganfo
20-03-2012, 22:35
non mettere l' url nel browser, io adesso ho provato ad inserire l' url in free download manager ed è partito.. sono 158 megabyte

no ok dicevo... il tuo link è giusto, ma dove lo peschi? dato che dal sito amd non c'è verso?

lupin 3rd
20-03-2012, 23:49
no ok dicevo... il tuo link è giusto, ma dove lo peschi? dato che dal sito amd non c'è verso?

sinceramente è un link che trovai un pò di tempo fa da qualche parte, e quando vengo a conoscenza della disponibilità di driver aggiornati amd da

12-2_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

passo a

12-3_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

mantenendo il resto del link inalterato (quando cambia l' anno modifico anche il valore a sinistra del primo trattino ("-"))...considera che poi windows, prima di installare i driver aggiornati, verifica che i driver che si sta tentando di installare siano per una determinata scheda video quindi non c' è pericolo di far danni...

MassX
21-03-2012, 01:07
err

MassX
21-03-2012, 01:11
Per smontare il portatile devi svitare una manciata di viti e si apre in due, è facilissimo, ci riuscirebbe anche un bambino, fallo ed avrai nuovamente il portatile silenzioso e fresco che hai comprato tempo fa ;) .

PS ho postato un video un po di tempo fa dove si vedeva come smontare completamente il portatile !

Per arrivare alla ventola è sufficiente rimuovere dalla parte inferiore del notebook, la plastica centrale e poi le 4 o 5 viti che tengono la tastiera (facilissimo capire quali sono perchè c'è il simbolino di una tastiera), non è necessario smontare l'HD ne niente altro. A quel punto si spara l'aria compressa nella ventola e in tutti i fori di aerazione avendo magari cura di bloccare la ventola con qualcosa per evitare che con il soffio giri all'impazzata, si re-incastra la tastiera, si riavvita ed è finito. Con mio stupore, pur essendo uscita pochissima polvere, ho il pc tornato silenziosissimo. Prima arrivavo facilmente a 105 gradi con entrambi i core ora non mi superano i 70 pur mettendolo alla frusta per ore.

Quando si solleva la tastiera bisogna fare molta attenzione a non strappare i connettori!!

peppe22
29-03-2012, 11:19
io pur non avendo fatto ancora nessuna operazione di pulizia devo dire che dopo più di un anno (anzi 2 anni a novembre)nel mio 3013sl con l'i7 che scalda parecchio di più di un i5 in full...sto ancora sotto/pari agli 80 gradi per la cpu e sotto i 70 per la gpu...però c'è da dire che lo accendo solo per giocare o quando vado fuori città in vancanza xD...qui uso ancora il vecchio notebook che mi fa da mulo e lo fa alla grandissima(un t7500 basta e avanza per uso web&multimedia)...cmq sul sito amd vedete che non sono ancora disponibili i 12.2,quelli li dà per i radeon fissi,per la sezione mobile sono fermi ai 12.1...quindi il link(ottimo) utile per chi ha problemi di aggiornamento sfrutterà qualche versione moddata dei driver fissi(proprio come si faceva/fa con le nvidia)

lupin 3rd
29-03-2012, 20:59
io pur non avendo fatto ancora nessuna operazione di pulizia devo dire che dopo più di un anno (anzi 2 anni a novembre)nel mio 3013sl con l'i7 che scalda parecchio di più di un i5 in full...sto ancora sotto/pari agli 80 gradi per la cpu e sotto i 70 per la gpu...però c'è da dire che lo accendo solo per giocare o quando vado fuori città in vancanza xD...qui uso ancora il vecchio notebook che mi fa da mulo e lo fa alla grandissima(un t7500 basta e avanza per uso web&multimedia)...cmq sul sito amd vedete che non sono ancora disponibili i 12.2,quelli li dà per i radeon fissi,per la sezione mobile sono fermi ai 12.1...quindi il link(ottimo) utile per chi ha problemi di aggiornamento sfrutterà qualche versione moddata dei driver fissi(proprio come si faceva/fa con le nvidia)

il link he ho postato è di amd...

guido89_
05-04-2012, 10:09
salve ragaazzi, volevo chiedervi un parere, cercate di perdonarmi se l'avete già dato ma è da una settimana che ho problemi con la funzione cerca del forum e non mi invia mai la ricerca.

in pratica il mio problema è che con chrome aperto i video mi laggano sempre tantissimo e mi esce anche l'avviso di avg che dice che chrome sta occupando troppa memoria. in questo senso avrebbe senso aumentare il quantitativo di ram?perchè è una bella scocciatura vedere qualsiasi cosa fuori sincro e dover ogni volta restartare il browser. e se la risposta è si che ram mi consigliate?
grazie a tutti e scusate se le risposte c'erano già

peppe22
06-04-2012, 21:18
salve ragaazzi, volevo chiedervi un parere, cercate di perdonarmi se l'avete già dato ma è da una settimana che ho problemi con la funzione cerca del forum e non mi invia mai la ricerca.

in pratica il mio problema è che con chrome aperto i video mi laggano sempre tantissimo e mi esce anche l'avviso di avg che dice che chrome sta occupando troppa memoria. in questo senso avrebbe senso aumentare il quantitativo di ram?perchè è una bella scocciatura vedere qualsiasi cosa fuori sincro e dover ogni volta restartare il browser. e se la risposta è si che ram mi consigliate?
grazie a tutti e scusate se le risposte c'erano già

mah la cosa mi pare alquanto strana...non penso che tu vede 10/20 video in hd in contemporanea(e in ogni caso non saturerebbe sicuro la ram nemmeno cosi)...quindi sicuramente non è un problema di ram...

...che poi i browser facciano pena è un altro discorso...io stesso sono alla ricerca di qualcosa che dia una fluidità anche sul browser senza però trovarla,è assurdo che lo scrolling su un galaxy s2 o su un iphone4s sia DECISAMENTE più fluido che su un pc con i7 720qm...VERGOGNOSO(sui mac invece con safari si ha lo stesso effetto)...se qualcuno conosce un browser che abbia una scorrevvolezza simile me lo faccia sapere(ho solo trovato qualche estensione per chrome,ma non fa miracoli)

morganfo
10-04-2012, 11:08
ciao a tutti, passata una buona pasqua?
dunque... come siete messi a batteria?
la mia ora arriva al 14% a volte al 13% e mi si spegne il pc all'improvviso.....
senza avvertimenti capita anche a voi? c'è una maniera per farla ripigliare?
ho provato ad eseguire diverse cariche e scariche ma senza risultati, e il test della batteria che vi è nel bios non serve a una cippa di nulla.... :mad:

ChioSa
10-04-2012, 13:22
ciao a tutti, passata una buona pasqua?
dunque... come siete messi a batteria?
la mia ora arriva al 14% a volte al 13% e mi si spegne il pc all'improvviso.....
senza avvertimenti capita anche a voi? c'è una maniera per farla ripigliare?
ho provato ad eseguire diverse cariche e scariche ma senza risultati, e il test della batteria che vi è nel bios non serve a una cippa di nulla.... :mad:

se sei nel primo anno di garanzia hai diritto ad averla sostituita gratuitamente altrimenti non ti resta che acquistarne una nuova :boh:

guido89_
10-04-2012, 14:49
mah la cosa mi pare alquanto strana...non penso che tu vede 10/20 video in hd in contemporanea(e in ogni caso non saturerebbe sicuro la ram nemmeno cosi)...quindi sicuramente non è un problema di ram...


e allora da cosa potrebbe dipendere? ho detto ram perchè avg mi ha segnalato questo...il problema si presenta anche dopo una formattazione pulita quindi non dovrebbe essere un problema software/malware...

peppe22
13-04-2012, 14:15
e allora da cosa potrebbe dipendere? ho detto ram perchè avg mi ha segnalato questo...il problema si presenta anche dopo una formattazione pulita quindi non dovrebbe essere un problema software/malware...

il problema al massimo è imputabile a chrome se viene pilotato dalla banale intel hd integrata(queste porcherie integrate farebbero meglio a non metterle,per fortuna il mio che era la variante con i7 è salvo...con buona pace della batteria)...intanto prova con altri browser(ie9,safari,opera,firefox)e vedi se hai lo stesso problema...se non dovesse andare nemmeno cosi,vedi se c'è un modo di forzare chrome a usare la 5650 al posto della intel(proprio come si fa con i giochi,non chiedermi come perchè io non ho l'intel e non ho lo switcher di conseguenza)...puoi anche provare a disattivare l'accelerazione hw in chrome(in tal caso googla)...insomma a mio parere dipende dal browser,spesso capita anche a me sul vecchio note,che chrome inspiegabilmente inizi a rallentare...

morganfo
14-04-2012, 16:34
che tristezza oggi il mio portatile non va altre al 20% di batteria che si spegne...
il mio vecchio acer del 2005 non ha mai avuto problemi di questo tipo..
e pensare che questo hp ha solo 17 mesi......
oggi ho googlato un pò e ho trovato questo articolo sul sito hp http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00838568&lc=it&cc=it&dlc=it
ora sto provando il 1° metodo , ma ho dubbi che funzioni..
vi tengo informati della situazione..... :cry:

morganfo
15-04-2012, 12:14
come temevo, la procedura di hp non serve a una mazza di niente....
ora il pc si spegne quando arriva al 40% di scarica........
se continua così tra 2 giorni posso buttare la batteria... :mbe:

EDIT:
guarda caso ho trovato un'altro link sempre nel sito hp con un programma che ricalibra la batteria....
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&dlc=it&docname=c00875081&lc=it&product=4199784
ora lo provo subito....

peppe22
15-04-2012, 14:36
come temevo, la procedura di hp non serve a una mazza di niente....
ora il pc si spegne quando arriva al 40% di scarica........
se continua così tra 2 giorni posso buttare la batteria... :mbe:

EDIT:
guarda caso ho trovato un'altro link sempre nel sito hp con un programma che ricalibra la batteria....
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&dlc=it&docname=c00875081&lc=it&product=4199784
ora lo provo subito....

secondo me a questo punto è andata la batteria...mi è già successo nell'asus dopo 19 mesi...e tutt'ora lo uso cosi,visto che ormai è il muletto di casa...nell'hp sto usando degli accorgimenti,per evitare ciò,intanto quando sta molto tempo a casa(1 mesetto)tolgo la batteria per evitare di fargli fare carica e scarica,le batteria hanno dei cicli...una volta che i cicli arrivano alla fine bye bye(la stessa csa accade nei cell,mi è successo nell'n95 che caricavo ogni giorno,mentre è successa la stessa cosa ma dopo molto più tempo sul nec precedente che caricavo ogni 3 giorni)...l'asus a suo tempo lo tenevo sempre a batteria inserita e infatti dopo quasi 2 anni bye bye...l'attuale hp mi limito a ricaricarlo 1 e scaricarlo 1/2 volte al mese,eccetto in estate 1 mese quando vado nella località estiva che lo tengo sempre a batteria...inoltre se lo usate per carichi pesanti a batteria può anche influire,perchè l'eccessivo calore uccide le batterie...quindi se tu hai fatto l'uso che ti ho descritto,mi sa che è normale :( e non c'è speranza...

morganfo
15-04-2012, 15:02
allora.......................
con il programma scaricato dal sito hp ho constatato che la batteria è andata:muro:
però mi rileva il guasto solo quando è tra il 41% in giù, oltre quella soglia dice che è tutto ok..........................
poi ho notato che nelle info mi fa vedere 2 percentuali, 1 è quello dello stato attuale della carica, mentre l'altro è lo stato della batteria (capacità di carica)
e mi da sempre 53%, quindi vuol dire che la mia batteria funziona al 50%
l'unica cosa che mi fa inca++are è che al 39% si spegne il pc :mad:
mentre nel mio vecchio acer anche se la batteria mi dura solo 15 minuti
la scarica si porta sempre verso 7% e ovviamente va in sospensione o altro (dipende uno come lo configura)
mentro questo hp muore ancora prima di arrivarci.... forse ha una gestione di alimentazione diverso o la batteria si è rovinata in maniera differente....
e pensare che il mio acer è del 2005 e questo hp l'ho usato come quello, anzi ho fatto periodi che l'ho usato senza la batteria inserita.....
primo e ultimo hp che acquisto, anche per altri motivi che ho espresso fin dai primi post di questo thread...
per una nuova batteria ci vogliono 130cucuzze!!!
aspetto che mi duri 10 minuti prima di acquistarne una....
a proposito, ma la nostra batteria quante celle ha? nel test sono indicate 4 celle ma i valori ci sono solo di 3 se riesco mando anche un screen shoot del risultato, comunque vi consiglio di scaricare il programmino così vi rendete conto tra quanto tempo dovrete dare addio alla vostra batteria... R.I.P.

peppe22
15-04-2012, 19:34
ti è andata bene...a me sull'asus si spegne appena scende sotto il 90 % xD...

...per quel che mi riguarda come manifattura hp sta alla pari di asus,se non meglio sul fronte materiali...sony la vedo migliore in alcuni ambiti ma peggiore in altri...

P.S
non oso pensare ai poveri mac con la batteria posta all'interno xD...tra calore e cicli di carica mi sa che osno messi molto male...cmq la mia capacità è ancora molto alta,praticamente è come nuova la batteria...

cmq ti consiglio se dovrai cambiarla di non prenderla originale,i prezzi sono folli...su ebay si trova compatibile a 40 euro o poco più...

morganfo
17-04-2012, 20:45
ok fatto di tutto...
ho anche provato a scaricare la batteria collegando una lampadina ed effettuare
la scarica lentamente , ho migliorato qualcosa ora arrivo al 30%
comunque peppe22 si ho visto in giro googlando un pò, c'è davvero da sbizzarrirsi per la batteria, ho visto che c'è pure quella maggiorata :sofico:

peppe22
18-04-2012, 11:30
ok fatto di tutto...
ho anche provato a scaricare la batteria collegando una lampadina ed effettuare
la scarica lentamente , ho migliorato qualcosa ora arrivo al 30%
comunque peppe22 si ho visto in giro googlando un pò, c'è davvero da sbizzarrirsi per la batteria, ho visto che c'è pure quella maggiorata :sofico:

si c'è di tutto effettivamente...cmq a mio parere tra tutti i bug/problemi la batteria forse è l'unico non imputabile ad hp...qualsiasi produttore può avere problemi...personalmente quando dovrò prendere il nuovo portatile me ne fregherò se sarà hp/acer/asus/toshiba & compagnia bella...mi importa solo avere il MASSIMO a livello hw ad un determinato prezzo...se poi c'è un buon contorno estetico e costruttivo(il mio è in alluminio ricordo)di sicuro è un valore aggiunto...ma ora come ora NON vale assolutamente la pena cambiare pc...intanto perchè gli i5 e gli i7 dei nostri hp non pagano un gap enorme a livello prestazione,parliamo sempre dalla fascia medio/alta dei proci di quella generazione...e soprattuto non cambierò pc fino a quando non si inizieranno a vedere entro i 1000 euro notebook con schermi degni di nota ad alti ppi(caspita abbiamo l'hd su smartphones...e,nonostante,potrebbe sembrare esagerato,la resa è semplicemente fenomenale)...i nuovi hp envy finalmente sembrano adottare questa possibilità...però prima di vedere tutto ciò in un notebook di fascia alta consumer sicuramente passerà ancora tempo,e la cosa non mi crea problemi visto che l'utilizzo del mio hp è prevalentemente multimedia/gaming sporadico,entrambe cose per le quali ancora non è lecito il salto generazionale...secondo me ogni 3 anni già potrebbe andare bene per cambiare un pc,ma non escludo che con questo io possa arrivare vicino ai 4 anni...

morganfo
18-04-2012, 15:36
sei tu che eri passato dal nostro con core i5 a quello i7?
che differenza noti tra i due (ovviamente se possedevi l'altro)
ah dimenticavo ho trovato un aggeggio da montare sul nostro portatile, trasforma lo scomparto dvd in un alloggiamento per un'altro hdd
nella confezione se non ho capito male c'è pure il box per inserire il lettore che togli e averlo come supporto esterno usb, unico neo che non è perfettamente aderente col nostro case, dato che è bombato il nostro, in settimana lo vado a vedere di persona che il distributore è vicino a casa mia, se volete posto un link
ma dato che non voglio fare pubblicità chiedo a voi se posso pubblicare o ci sono problemi
grazie

peppe22
18-04-2012, 22:25
io ho sempre avuto il 3013sl...ovvero il modello con i7 e scocca in alluminio,quindi non sò come si comportava il modello con i5...ludicamente suppongo che la differenza non sia molta,salvo la rottura dei driver intel che spesso vanno in conflitto in alcuni giochi(cosa che fanno persino le nuove 7690m...causa persa imho)

morganfo
20-04-2012, 21:35
ciao a tutti, rieccomi di nuovo qui...
oggi ho dovuto installare un altro hd per esigenze personali
ed ho provato a installare il sistema operativo tramite i 5 dvd di ripristino
creati appena acquistato il pc, operazione eseguita con successo in 30 minuti
non ho trovato nessun problema come altri avevano avuto, descritto nelle
prima pagine di questo thread ;)

Miki86
24-04-2012, 01:59
salve ankio sono possessore di questo bel portatile :-) volevo sapere quando collego via cavo hdmi al mio tv samsung led perche quando vedo un film sia con audiio ac3 che dts al mio tv sento come se l ialtoparlanti pizzicano su certi effetti sonori .....mentre se i film l ivedo da ps3 o da usb collegato al tv l' audio va ok....come mai devo settare qualcosa? sono tutt oreccchie

DjConny
27-04-2012, 19:00
Ciao a tutti, io possiedo il DV6-3104sl (del quale non trovo il Trhead) e vi scivo perchè vorrei aumentare la RAM del mio portatile ma non so quale prendere, sapreste aiutarmi ? Pensavo a altri 4 GB !!

Inoltre ho visto che avete fatto i dischi di ripristino di Windows :confused: Comw si possono fare :confused:

Grazie

lupin 3rd
27-04-2012, 22:38
salve ankio sono possessore di questo bel portatile :-) volevo sapere quando collego via cavo hdmi al mio tv samsung led perche quando vedo un film sia con audiio ac3 che dts al mio tv sento come se l ialtoparlanti pizzicano su certi effetti sonori .....mentre se i film l ivedo da ps3 o da usb collegato al tv l' audio va ok....come mai devo settare qualcosa? sono tutt oreccchie

ti consiglio di aggiornare i driver del controller audio:
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55251.exe

qst sono IDT 6.10.6368.0, anche se hp non aggiorna più la pagina dei driver del nostro notebook, aggiorna le pagine dei notebook più nuovi che possiedono lo stesso controller audio e quindi questi driver vanno cmq bene.
Ne approfitto per segnalarvi che nei seguenti siti ci sono driver più aggiornati

http://www.realtek.com.tw/ (controller ethernet)
http://www.atheros.cz/ (controller wifi)

Ciao a tutti, io possiedo il DV6-3104sl (del quale non trovo il Trhead) e vi scivo perchè vorrei aumentare la RAM del mio portatile ma non so quale prendere, sapreste aiutarmi ? Pensavo a altri 4 GB !!

Inoltre ho visto che avete fatto i dischi di ripristino di Windows :confused: Comw si possono fare :confused:

Grazie

http://www.kingston.com/us/memory/valueram/notebook

con 140 € circa potresti comprarti due moduli KVR1333D3S9/8G da 8 gigabyte l' uno(16 giga in totale) oppure potresti comprarti 2 kit da 4
( non ho capito la differenza tra KVR1333D3S9/4G e KVR1333D3S9/4GKC)

peppe22
28-04-2012, 13:37
ti consiglio di aggiornare i driver del controller audio:
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55251.exe

qst sono IDT 6.10.6368.0, anche se hp non aggiorna più la pagina dei driver del nostro notebook, aggiorna le pagine dei notebook più nuovi che possiedono lo stesso controller audio e quindi questi driver vanno cmq bene.



questa non la sapevo,pensavo che ormai quella scheda audio fosse li a morire xD...ma ci sono miglioramenti audio di sorta oppure non servono a niente?(l'ombra di un changelog magari?)...insomma rispetto agli ultimi disponibili per i nostri pc si nota qualcosa oppure sono solo migliorie(se ci sono)intangibili?

DjConny
28-04-2012, 17:11
http://www.kingston.com/us/memory/valueram/notebook

con 140 € circa potresti comprarti due moduli KVR1333D3S9/8G da 8 gigabyte l' uno(16 giga in totale) oppure potresti comprarti 2 kit da 4
( non ho capito la differenza tra KVR1333D3S9/4G e KVR1333D3S9/4GKC)

Ok, io pensavo di aggiungerne altri 4GB, ma si può arrivare sino a 16GB ?? Se non ho visto male, la sche da del mio 3104sl dice max 8GB !!

lupin 3rd
28-04-2012, 18:53
questa non la sapevo,pensavo che ormai quella scheda audio fosse li a morire xD...ma ci sono miglioramenti audio di sorta oppure non servono a niente?(l'ombra di un changelog magari?)...insomma rispetto agli ultimi disponibili per i nostri pc si nota qualcosa oppure sono solo migliorie(se ci sono)intangibili?

non ci sono changelog cmq io li ho installati e ho notato un lieve miglioramento della qualità...non mi hanno dato nessun problema per adesso...

Ok, io pensavo di aggiungerne altri 4GB, ma si può arrivare sino a 16GB ?? Se non ho visto male, la sche da del mio 3104sl dice max 8GB !!

si scusami, hai ragione e la stessa cosa vale per il nostro dv6-3016sl...allora non ti rimane altro che scegliere 2 pezzi di un modello dei 2 che ti ho elencato prima da giga...cerca di capire qual'è quello più recente e verifica che sia compatibile con il chipset...vai nel pannello di controllo->gestione dispositivi->dispostivi di sistema e dovresti trovare qualche voce "Intel HM" + un numero accanto (nel 3016sl è intel hm55)

con 8 giga cmq dovresti riuscire a usare seven senza file paging...

DjConny
28-04-2012, 19:28
si scusami, hai ragione e la stessa cosa vale per il nostro dv6-3016sl...allora non ti rimane altro che scegliere 2 pezzi di un modello dei 2 che ti ho elencato prima da giga...cerca di capire qual'è quello più recente e verifica che sia compatibile con il chipset...vai nel pannello di controllo->gestione dispositivi->dispostivi di sistema e dovresti trovare qualche voce "Intel HM" + un numero accanto (nel 3016sl è intel hm55)

con 8 giga cmq dovresti riuscire a usare seven senza file paging...

ok, c'è scritto:

Intel(R) HM55 Express chipset LPC Interface Controller - 3B09

quindi cosa prendo ? E poi scusa ma perchè due moduli ? non mi basta uno solo da 4GB da aggiungere al mio ?

perdonate le mille domande ma voglio essere sicuro dell'acquisto....

lupin 3rd
29-04-2012, 11:17
ok, c'è scritto:

Intel(R) HM55 Express chipset LPC Interface Controller - 3B09

quindi cosa prendo ? E poi scusa ma perchè due moduli ? non mi basta uno solo da 4GB da aggiungere al mio ?

perdonate le mille domande ma voglio essere sicuro dell'acquisto....

il chipset che monta il tuo portatile è lo stesso del nostro.
per quanto riguarda i moduli ram, tu puoi installarne massimo 2 quindi 2 x4 giga=8 giga; ora nel mio portatile, andando da aida64 extreme -> scheda madre-> SPD a me risultano 2 moduli ram... molto probabilmente anche a te sarà cosi comunque per essere sicuro scarica aida 64 extreme e controlla... in tutti i casi per essere sicuro di avere un sistema stabile i moduli ram devono essere identici (stessa marca, stesso modello, stesso voltaggio,stessi timings altrimenti potresti avere vari problemi) e soprattutto devono essere compatibili con il chipset

glukosio
29-04-2012, 13:03
alcuni modelli hanno un modulo da 4gb, altri ne hanno 2 da 2gb, per esserne sicuri prendete un cacciavite e guardate

DjConny
29-04-2012, 15:27
il chipset che monta il tuo portatile è lo stesso del nostro.
per quanto riguarda i moduli ram, tu puoi installarne massimo 2 quindi 2 x4 giga=8 giga; ora nel mio portatile, andando da aida64 extreme -> scheda madre-> SPD a me risultano 2 moduli ram... molto probabilmente anche a te sarà cosi comunque per essere sicuro scarica aida 64 extreme e controlla... in tutti i casi per essere sicuro di avere un sistema stabile i moduli ram devono essere identici (stessa marca, stesso modello, stesso voltaggio,stessi timings altrimenti potresti avere vari problemi) e soprattutto devono essere compatibili con il chipset

Ho installato AIDA e ora allego il report:

DIMM3: [ TRIAL VERSION ]

Proprietà modulo di memoria:

-Nome modulo: [ TRIAL VERSION ]
-Numero di serie: E65EEF85h (2247057126)
-Data di produzione: Settimana 39 / 2010
-Capacità modulo: 4 GB (2 ranks, 8 banks)
-Tipo modulo: [ TRIAL VERSION ]
-Tipo memoria: DDR3 SDRAM
-Velocità: DDR3-1333 (667 MHz)
-Ampiezza bus: 64 bit
-Voltaggio: 1.5 V
-Metodo rilevamento errore: Nessuno
-Produttore DRAM: Micron

Codename47
29-04-2012, 15:52
Ciao a tutti ragazzi, ho di passaggio un DV6 con scheda integrata Intel HD3000 e scheda dedicata Radeon 6770M...sto cercando di settarlo bene per il risparmio energetico in modo che la batteria abbia una buona durata anche guardando video quando scollegato dalla presa di corrente...per quanto riguarda video riprodotti tramite media player classic nessun problema, ho visto che anche la intel li gestisce abbastanza bene, ma per quanto riguarda la qualità dei video di youtube (anche trailer 1080p) fa piuttosto pena...c'è qualche impostazione in particolare che permetta di migliorarla? Preciso che collegando la presa di corrente ovviamente si attiva la Radeon e la qualità è ineccepibile...con la intel invece scalettature e seghettamenti a gogo. Come posso fare? :help:

PS: plugin flash player aggiornato all'ultima versione e driver video gli ultimi rilasciati da HP (per evitare casini con lo switchable graphic)

lupin 3rd
30-04-2012, 10:43
Ho installato AIDA e ora allego il report:

DIMM3: [ TRIAL VERSION ]

Proprietà modulo di memoria:

-Nome modulo: [ TRIAL VERSION ]
-Numero di serie: E65EEF85h (2247057126)
-Data di produzione: Settimana 39 / 2010
-Capacità modulo: 4 GB (2 ranks, 8 banks)
-Tipo modulo: [ TRIAL VERSION ]
-Tipo memoria: DDR3 SDRAM
-Velocità: DDR3-1333 (667 MHz)
-Ampiezza bus: 64 bit
-Voltaggio: 1.5 V
-Metodo rilevamento errore: Nessuno
-Produttore DRAM: Micron

dovresti andare da scheda madre->spd e vedere in alto in "Descrizione periferica" quante voci appaiono...se se è 1 alora hai un solo slot di ram, se son 2 hai 2 slot di ram...

Ciao a tutti ragazzi, ho di passaggio un DV6 con scheda integrata Intel HD3000 e scheda dedicata Radeon 6770M...sto cercando di settarlo bene per il risparmio energetico in modo che la batteria abbia una buona durata anche guardando video quando scollegato dalla presa di corrente...per quanto riguarda video riprodotti tramite media player classic nessun problema, ho visto che anche la intel li gestisce abbastanza bene, ma per quanto riguarda la qualità dei video di youtube (anche trailer 1080p) fa piuttosto pena...c'è qualche impostazione in particolare che permetta di migliorarla? Preciso che collegando la presa di corrente ovviamente si attiva la Radeon e la qualità è ineccepibile...con la intel invece scalettature e seghettamenti a gogo. Come posso fare? :help:

PS: plugin flash player aggiornato all'ultima versione e driver video gli ultimi rilasciati da HP (per evitare casini con lo switchable graphic)

aggiorna i driver della scheda video intel....

Codename47
30-04-2012, 11:19
aggiorna i driver della scheda video intel....

Era un problema noto quindi? Sicuro che poi non ci siano casini con lo switchable graphics? Preciso che da bios lo devo lasciare in modalità dinamica in quanto il pc non è mio...e non lo posso far gestire manualmente...

Miki86
30-04-2012, 11:35
ti consiglio di aggiornare i driver del controller audio:
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55251.exe

qst sono IDT 6.10.6368.0, anche se hp non aggiorna più la pagina dei driver del nostro notebook, aggiorna le pagine dei notebook più nuovi che possiedono lo stesso controller audio e quindi questi driver vanno cmq bene.
Ne approfitto per segnalarvi che nei seguenti siti ci sono driver più aggiornati

http://www.realtek.com.tw/ (controller ethernet)
http://www.atheros.cz/ (controller wifi)


grazie molto gentile o scaricato idt 6.0 , che dici disintsallo con c cleaner il programma idt audio che ho gia sul mio portatile e poi installo idt 6.0 ?

lupin 3rd
30-04-2012, 14:31
Era un problema noto quindi? Sicuro che poi non ci siano casini con lo switchable graphics? Preciso che da bios lo devo lasciare in modalità dinamica in quanto il pc non è mio...e non lo posso far gestire manualmente...

non è sicuro che lo risolvi però può essere ke siano i driver...hai provato anche con un altro browser? comunque, x qnt riguarda lo switch, i casini possono sempre capitare infatti io scaricai i driver intel dal sito ufficiale della Intel e i driver ati dal sito ufficiale della ati e mentre all' inizio per fare lo switch usavo il pannello dell' intel, adesso uo quello della ati... i driver intel comunqe scaricali dal sito hp prima( non necessariamente dalla pagina del tuo portatile perchè come ho detto per la scheda audio hp tende ad aggiornare solo le pagine dei pc più recenti anche se ci sono notebook più vecchi con le stesse componenti); se non risolvi scarica i driver dal sito della intel ma x qnt riguarda lo switch potrebbero esserci dei problemi...

grazie molto gentile o scaricato idt 6.0 , che dici disintsallo con c cleaner il programma idt audio che ho gia sul mio portatile e poi installo idt 6.0 ?

no, non ne vale la pena: nell' aggiornare un driver si tratta solo di sovrascrivere un file .sys, qualche .cat e il file. inf (per non parlare del fatto che per cancellare i driver si usa driver cleaner e non ccleaner)

Miki86
30-04-2012, 19:11
ok allora lupin lo scaricato l aggiornamento driver ci clikko e lascio fare tutto a lui nell installazione giusto?nn tocco niente :-) grazie ho gia pronto un altra domanda sul masterrizzatore di questo portatile che neanche un anno mi ha dato un piccolo problemino :-)

peppe22
30-04-2012, 23:25
ho messo anche io i nuovi driver audio...caspita il cambiamento di resa è enorme con le cassine integrate(poco con le cuffie),il suono sembra accenturare i medio/bassi(pur con i limiti delle casse eh)...

Miki86
03-05-2012, 09:53
ragazzi per monitorare la velocita delle ventole e la temperatura del processore mi sapete dire un gadget per windows 7 o un programma buono?aiuto pls

Drakenest
04-05-2012, 14:48
Starei per riformattare il pc in question il 3016 quali driver dovrò reinstallare e nel caso sarebbe possibile avere i link con i driver più aggiornati? Per favore :)

peppe22
06-05-2012, 12:37
raga una curiosità...visto che i driver per i nuovi notebook abbiamo visto che sono installabili anche sui nostri modelli...mi chiedevo se fosse possibile installare il software "cool sense" istallato sui nuovi hp...fatemi sapere please (ho dato un'occhiata ai nuovi hp ivy bridge...esteticamente superbi,forse hp è l'unica che come qualità costruttiva non fa rimpiangere un mac)...

Drakenest
07-05-2012, 14:43
Mi potreste spiegare questa cosa di usare i driver dei nuovi portatili sul 3016?

lupin 3rd
07-05-2012, 16:25
Starei per riformattare il pc in question il 3016 quali driver dovrò reinstallare e nel caso sarebbe possibile avere i link con i driver più aggiornati? Per favore :)

driver scheda video ati
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/12-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

driver scheda video intel
per forza sito hp dalla nostra pagina (nei note + recenti la scheda video è cambiata e quindi è inutile cercare i driver intel)

driver scheda audio
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55251.exe

driver controller ethernet
http://www.realtek.com.tw/ > Communications Network ICs> Network Interface Controllers> 10/100/1000M Gigabit Ethernet > PCI Express e poi scegli un mirror

driver controller wifi
http://www.atheros.cz/atheros-wireless-drivers.php

al rigo ar9285 e alla colonna win7 64 bit click sulla spunta

driver chipset intel:
dal sito ufficiale della intel seleziona chipset hm55

driver synaptics:
per forza dal sito ufficiale della hp in quanto se si installano quelli dal sito ufficiale della synaptics il led arancione dell' audio disattivato non si accende quando si disattiva l' audio da tastiera

raga una curiosità...visto che i driver per i nuovi notebook abbiamo visto che sono installabili anche sui nostri modelli...mi chiedevo se fosse possibile installare il software "cool sense" istallato sui nuovi hp...fatemi sapere please (ho dato un'occhiata ai nuovi hp ivy bridge...esteticamente superbi,forse hp è l'unica che come qualità costruttiva non fa rimpiangere un mac)...

innanzitutto bisogna vedere se quell' applicativo utilizza un determinato dispositivo hardware (e quindi dei driver capaci di comunicare con il dispositivo) da cui raccoglie i dati, e poi se il dispositivo hardware è presente nel 3016...

Mi potreste spiegare questa cosa di usare i driver dei nuovi portatili sul 3016?

nn c'è nulla da spiegare: si va nelle pagine dei note più recenti (o da google scrivendo per esempio hp idt driver 9.10.) e se la marca e il modello coincidono, dopo aver lanciato l' installazione i driver vengono aggiornati altrimenti non viene aggiornato nulla

Drakenest
08-05-2012, 11:40
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?ProductID=3231&DwnldID=20843&lang=eng&iid=dc_rss

Ci sono questi driver per la scheda grafica integrata intel .

Miki86
14-05-2012, 00:38
ragazzi mi sapete dire come aggiornare i driver dell masterizzattore del nostro portatile in quanto m ida questo problema : riesco a leggere solo i cd originali musicali mentre i masterizzatti nada nn li legge e nn legge manco i cd masterizati dal masterizzatore stesso....invece masterizza tutto sia dvd che cd nn mi da problemi...attendo vi prego aiutatemii

Drakenest
22-05-2012, 14:47
Ho installato i nuovi driver intel HD Graphic e i driver ati . Consigliati su questo topic, ma ora non mi fà più lo switch automatico della scheda grafica come mai?

magicobona
25-05-2012, 14:44
Qualcuno mi puo far avere un link da cui scaricare almeno un aggiornamento dei driver per la scheda ATI che non riesco a far funzionare gli altri, ho preso Diablo III ma mi dice che la mia scheda ha un driver vecchio

Grazie

peppe22
28-05-2012, 22:35
Qualcuno mi puo far avere un link da cui scaricare almeno un aggiornamento dei driver per la scheda ATI che non riesco a far funzionare gli altri, ho preso Diablo III ma mi dice che la mia scheda ha un driver vecchio

Grazie

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx

lupin 3rd
14-06-2012, 23:25
raga vorrei chiedervi una cosa: oggi pom ho lasciato il pc a scaricare (andava a circa 850 kbyte/sec) e quando son tornato ho trovato qst schermata:

http://imageshack.us/photo/my-images/690/hddtemp.jpg


l' hdd è da buttare secondo voi? le cose che ho scaricato sono tutte danneggiate?

peppe22
15-06-2012, 09:23
raga vorrei chiedervi una cosa: oggi pom ho lasciato il pc a scaricare (andava a circa 850 kbyte/sec) e quando son tornato ho trovato qst schermata:

http://imageshack.us/photo/my-images/690/hddtemp.jpg


l' hdd è da buttare secondo voi? le cose che ho scaricato sono tutte danneggiate?

55 ancora ancora è al limite per un 7200rpm...le cose che hai scaricato vedi tu stesso se sono danneggiate,se sono film appena li apri crashano(oppure si freezano in qualche punto del video9)se sono danneggiati...stessa cosa per giochi o altro...cmq non credo...

guido89_
24-06-2012, 21:31
ciao peppe22, alla fine avevi trovato la tastiera retroilluminata italiana (si lo so è passato un bel po' di tempo scusa :p)?perchè la sto cercando anche io ma non riesco a trovarla da nessuna parte, ne su ebay, ne nei webstore di ricambi...

peppe22
27-06-2012, 15:29
ciao peppe22, alla fine avevi trovato la tastiera retroilluminata italiana (si lo so è passato un bel po' di tempo scusa :p)?perchè la sto cercando anche io ma non riesco a trovarla da nessuna parte, ne su ebay, ne nei webstore di ricambi...

no...alla fine ho lasciato perdere quasi immediatamente...alla fine sarebbe stato solo un vizio estetico ripagato,xk nel mio caso non ha molta utilità conoscendo la tastiera a memoria...piuttosto mi da fastidio un difetto hw della tastiera che mi porto dietro da ormai 1 anno e mezzo,cioè la lettera g difettosa(spesso viene recepita 2 o 3 volte con una singola pressione)...è un difetto del mio esemplare ma non sono mai riuscito a decidermi a farla cambiare in assistenza...lo uso come mio secondo pc e non scrivo molto per mia fortuna se no penso che già avrei provvisto alla riparazione...

lupin 3rd
25-07-2012, 18:53
scusate ragà qlcn può fare un video su come montare e smontare il suddetto portatile? ieri,mentre stavo giocando a f1 2011, ad un certo punto si è spento di colpo e al riavvio il bios mi ha detto che il pc stava andando in overheating
sono normali queste temp? perchè gmch è cosi basso?
http://img843.imageshack.us/img843/6725/tempbp.jpg

oggi ho installato msi e non appena la gpu ha raggiunto 101 gradi sn uscito dal gioco... ieri,con le temp che ho preso, era in esecuzione solo internet explorer...(qualche istante prima lessi 106 ma non escludo che possa aver preso i 110)

per adesso non si è danneggiato nulla, secondo voi potrebbe manifestarsi in futuro un effetto negativo dopo aver raggiunto quelle temperature?

ovviamente il pc non è in overclock...

peppe22
25-07-2012, 19:45
beh...si è spento proprio per non avere danni...superati i 110 mi pare che inizino a fondere...quindi è meglio che lo ripulisci e lo fai tornare alle temp corrette

http://www.youtube.com/watch?v=M7CEtfJtu_Y

lupin 3rd
25-07-2012, 22:17
beh...si è spento proprio per non avere danni...superati i 110 mi pare che inizino a fondere...quindi è meglio che lo ripulisci e lo fai tornare alle temp corrette

http://www.youtube.com/watch?v=M7CEtfJtu_Y

innanzituttto grazie per il video, mi ricordo però che un utente di questo thread che lo smontò disse che senti uno strano rumore (come se si fosse rotto qualcosa)...quindi posso stare tranquillo che non ho scheda video o processore danneggiato?
poi, cosa è il gmch? anke a voi sta a 10 gradi?

peppe22
26-07-2012, 10:05
innanzituttto grazie per il video, mi ricordo però che un utente di questo thread che lo smontò disse che senti uno strano rumore (come se si fosse rotto qualcosa)...quindi posso stare tranquillo che non ho scheda video o processore danneggiato?
poi, cosa è il gmch? anke a voi sta a 10 gradi?

il gmch o come diamine si chiama non ho idea di cosa sia xD...in ogni caso se avessi la scheda video bruciata avresti sentito 3 bip all'avvio,se fosse il procio nemmeno si accendeva probabilmente,quindi si tratta solo di sporcizia...appena liber il condotto delle ventole sicuramente perderai un 20 gradi xD...non penso sia già andata la pasta termica visto che da me ancora il modello con i7 si attesta sugli 80 gradi in GAMING e 74 la gpu...

lupin 3rd
26-07-2012, 10:51
il gmch o come diamine si chiama non ho idea di cosa sia xD...in ogni caso se avessi la scheda video bruciata avresti sentito 3 bip all'avvio,se fosse il procio nemmeno si accendeva probabilmente,quindi si tratta solo di sporcizia...appena liber il condotto delle ventole sicuramente perderai un 20 gradi xD...non penso sia già andata la pasta termica visto che da me ancora il modello con i7 si attesta sugli 80 gradi in GAMING e 74 la gpu...

ok...grazie ;)

edo 91
11-08-2012, 13:33
Ragazzi sono tornato ieri dalle vacanze e il pc mi ha riservato una bella sorpresa... collegandolo al caricabatterie non si carica, mi dice " 0% disponibile (collegata, ma non in carica) " che è successo? :mbe:

peppe22
13-08-2012, 09:50
Ragazzi sono tornato ieri dalle vacanze e il pc mi ha riservato una bella sorpresa... collegandolo al caricabatterie non si carica, mi dice " 0% disponibile (collegata, ma non in carica) " che è successo? :mbe:

potrebbe essere collassata la batteria...a me è successo in modo simile sul mio asus(addirittura non si parlava di fine delle vacanze,ma da un giorno all'altro)...però prima accertati che carichi a pc spento per escludere magagne software...

edo 91
13-08-2012, 15:23
potrebbe essere collassata la batteria...a me è successo in modo simile sul mio asus(addirittura non si parlava di fine delle vacanze,ma da un giorno all'altro)...però prima accertati che carichi a pc spento per escludere magagne software...

Non carica ne da pc acceso ne da pc spento, anzi da pc spento si accende la spia arancione per qualche secondo come se stesse caricando la batteria ma poi compare la spia bianca, appena levo l'alimentazione si spegne di colpo...

lupin 3rd
13-08-2012, 20:24
Non carica ne da pc acceso ne da pc spento, anzi da pc spento si accende la spia arancione per qualche secondo come se stesse caricando la batteria ma poi compare la spia bianca, appena levo l'alimentazione si spegne di colpo...

a me fa cosi sempre...accendo la ciabatta, prima la spia arancione per una ventina di secondi e poi quella bianca...

peppe22
13-08-2012, 20:56
eh allora mi sa che è andata la batteria...in tal caso ebay ti può aiutare...

edo 91
14-08-2012, 19:43
a me fa cosi sempre...accendo la ciabatta, prima la spia arancione per una ventina di secondi e poi quella bianca...

Se in carica da spento non dovrebbe rimanere quella arancione? Magari ricordo male...

lupin 3rd
15-08-2012, 10:24
Se in carica da spento non dovrebbe rimanere quella arancione? Magari ricordo male...

no scusami hai ragione tu....se batteria scarica e pc spento spia arancione fissa...

morganfo
18-08-2012, 15:05
ecco un'altro sfortuanto,
io allora sono stato il primo ad avere problemi con la batteria,
quando è al 60% il mio si spegne di botto senza avvisi,
non c'è calibrazione batteria che tenga....
come ho già detto in un mio precedente post questo hp mi ha davvero deluso_
vi ricordo che la mia batteria è durata 1 anno, e non l'ho usata alla piffero...
va bhè ormai è andata inutile piangerci sopra...

intanto che sono qui vi riporto un problema che mi affligge da un mese,
all'avvio il pc mi dice che deve installare dei driver di periferica, dopo di che mi da l'errore di non avvenuta installazione...
i driver si riferiscono alle porte usb,processore,ecc.. però a me funziona tutto..
ho provato ad installare i driver scaricati dal sito hp riguardanti il chipset ma niente da fare il problema persiste....
consigli?

peppe22
19-08-2012, 16:17
raga io è da una settimana che sto provando w8 sul mio bestioncino...incredibile,tempo di boot 7 secondi senza ssd(chi ha gli ssd dice intorno ai 2 secondi)...e tutto il sistema ha una reattività paurosa...è un upgrade necessario...

edo 91
24-08-2012, 14:42
Conoscete qualche sito dove comprare la batteria a un prezzo decente? :)

andreact88
25-08-2012, 08:44
Ciao a tutti ragazzi, il mio pc sta facendo un casino bestiale dalla ventola, l'ho smontato tutto, non ho visto niente di anomalo e rimontato... credo sia andata la ventola, ed è ora di sostituirla, sapete dirmi dove posso comprare una ventola per il nostro portatile?

peppe22
25-08-2012, 09:41
Conoscete qualche sito dove comprare la batteria a un prezzo decente? :)

Ciao a tutti ragazzi, il mio pc sta facendo un casino bestiale dalla ventola, l'ho smontato tutto, non ho visto niente di anomalo e rimontato... credo sia andata la ventola, ed è ora di sostituirla, sapete dirmi dove posso comprare una ventola per il nostro portatile?

ebay per entrambi...

andreact88
25-08-2012, 10:22
il problema è che su ebay non ho trovato nulla, a parte dal canada :doh:
ho il manuale di servizio con tutti i part number dei pezzi per il pc, sapete dove posso acquistarli anche originali, dando il relativo P/N?

Edit: su ebay ho trovato venditori esteri che vendono il ricambio a circa 40€-50€, ho trovato invece un negozio italiano che vende il pezzo a "soli" 70€ più spedizione... dire che per una ventola tutti questi soldi non li darò mai!!! adesso mi è venuto un dubbio, potrei secondo voi sostituire la sola ventola? il prezzo è questo:

http://partsurfer.hp.com/ShowPhoto.aspx?partnumber=603691-001

lupin 3rd
25-08-2012, 12:19
scusate ragà qualcuno ha provato ad installare questi driver?
http://www2.ati.com/DriVeRs/mobile/12-8_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc.exe


durante l' installazione mi esce la schermata blu...:(

morganfo
25-08-2012, 21:29
scusate ragà qualcuno ha provato ad installare questi driver?
http://www2.ati.com/DriVeRs/mobile/12-8_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc.exe


durante l' installazione mi esce la schermata blu...:(

io hosmesso di installare i driver nuovi, mi creavano conflitti con la intel
ora ho gli originali hp

lupin 3rd
25-08-2012, 23:21
io hosmesso di installare i driver nuovi, mi creavano conflitti con la intel
ora ho gli originali hp

conflitti? io non ne no mai avuti, solo con i 12.8 ho avuto schermatta blu...cosa intendi per conflitti?

quando formatto io installo prima i driver amd o i driver intel presi dal sito hp, poi installo i driver amd presi dal sito ammd e non ho mai avuto problemi di switching ecc ecc....

peppe22
26-08-2012, 09:31
conflitti? io non ne no mai avuti, solo con i 12.8 ho avuto schermatta blu...cosa intendi per conflitti?

quando formatto io installo prima i driver amd o i driver intel presi dal sito hp, poi installo i driver amd presi dal sito ammd e non ho mai avuto problemi di switching ecc ecc....

io li ho messi su w8 e vanno bene senza crash ne nulla...però c'è da dire che non ho l'intel integgrata(che crea sempre casini...è una causa persa)

morganfo
28-08-2012, 21:16
nel senso che non mi faceva più le commutazioni tra le due schede, e non mi andava più il controllo di luminosità
anche avvi di windows con schermata nera....

@lupin
quando formatti? ma quante volte hai formattato il nostro pc :mbe:
io ho ancora la configurazione originale...

ps
in un post precedente ho scritto di un problemino che ha il mio pc
nessuno sa aiutarmi?
grazie :)

lupin 3rd
29-08-2012, 08:59
nel senso che non mi faceva più le commutazioni tra le due schede, e non mi andava più il controllo di luminosità
anche avvi di windows con schermata nera....

@lupin
quando formatti? ma quante volte hai formattato il nostro pc :mbe:
io ho ancora la configurazione originale...

ps
in un post precedente ho scritto di un problemino che ha il mio pc
nessuno sa aiutarmi?
grazie :)

1a sola volta...cmq i problemi che hai avuto tu io non li ho mai avuti...

morganfo
29-08-2012, 22:04
1a sola volta...cmq i problemi che hai avuto tu io non li ho mai avuti...
cosa 1 sola volta?

lupin 3rd
30-08-2012, 07:40
cosa 1 sola volta?

ho formattato una sola volta...

Miki86
04-09-2012, 01:42
salve raga anke a me se ne andata la ventola e vorrei sapere il codice del modello??? cosi posso comprarla online e me la monto io attendo please...

lupin 3rd
08-09-2012, 18:23
mi si è rotta la tastiera, come faccio a contattare hp e farmi inviare una nuova? il codice è 597635–061 vero?