PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Pavilion DV6-3016SL


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

BALOO1983
23-09-2010, 13:29
ho avuto diversi blocchi del sistema con questo notebook, mouse e tastiera inattivi.
Ho ripristinato il portatile al set up nativo di fabbrica e probabilmente ho isolato il problema che era causato dalla presenza del software PEER BLOCK. Per adesso nessun blocco ancora in assenza di questo software.
Vi terrò aggiornati nel caso in cui si verificassero ulteriori blocchi del sistema.

lupin 3rd
23-09-2010, 13:49
voi come fate a vedere la temp della scheda video non la vedo ne da hwmonitor ne dal catalyst

everest ultimate

scusa, ma potresti spiegare come si patchano i drivers? ho seguito quella guida, provando su tutte le cartelle del driver ma non mi viene disponibile l'aggiornamento a 10.8 :mc:

per quanto riguarda la scheda video Ati hd ci sono 2 cose da aggiornare:il catalyst control center e i display driver;i display driver sono i driver veri e propri mentre il catalyst control center è il programma per modificare le impostazioni;il catalyst control center lo devi aggiornare dal file del sito dell' hp scegliendo l' installazione personalizzata;il display driver lo installi da questo link sempre tramite l' installazione personalizzata
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

dove 10-8 significa che 10 sta per 2010 e 8 sta per il mese(agosto)...ovviamente ogni volta che esce un driver nuovo va cambiato almeno il mese

Ma quale schifo!
Io l'ho finalmente comprato l'altro giorno e sono soddisfattissimo...
Insomma se ho sprecato tante parole a sostegno di questo portatile evidentemente c'è un motivo, quindi il consiglio è di verificare di persona...e non farti influenzare da giudizi personali.
Ciao

quanto agli spinotti l' ethernet all' inizio a me andava fortissima,poi con una lama assottigliai un pò la pressione mentre le usb son sempre andate bene...
quanto all' effetto retinatura,a me da fastidio solo quando ci sono immagini che si muovono molto velocemente,durante l' utilizzo normale non noto problemi...


ragazzi e del colore che dite? la mia ragazza non lo vede molto maschile...secondo me è accettabile

il colore è meno ricalcato da come lo vedi nelle foto...anche in questo caso ti consiglio di vederlo dal vivo


PS: un'ultima cosa... Che programma bisogna utilizzare per monitorare la temperatura di tutti i componenti del notebook, in particolar modo della scheda video ATI?
Ho provato con HWmonitor ma la scheda video non compare nella lista...

everest ultimate

nic911
23-09-2010, 20:12
Scusa, ma quando dici "il catalyst control center lo devi aggiornare dal file del sito dell' hp scegliendo l' installazione personalizzata;il display driver lo installi da questo link sempre tramite l' installazione personalizzata"... qual'è il file del sito dell'HP??
Grazie

morganfo
23-09-2010, 20:48
Scusa, ma quando dici "il catalyst control center lo devi aggiornare dal file del sito dell' hp scegliendo l' installazione personalizzata;il display driver lo installi da questo link sempre tramite l' installazione personalizzata"... qual'è il file del sito dell'HP??
Grazie

bhè sul sito hp non puoi sbagliare trovi i driver ati e quelli intel
tu becca questo
» Driver per scheda grafica ATI
2010-08-26 , Versione:8.752.1.0, 195.32M

nic911
23-09-2010, 21:25
bhè sul sito hp non puoi sbagliare trovi i driver ati e quelli intel
tu becca questo
» Driver per scheda grafica ATI
2010-08-26 , Versione:8.752.1.0, 195.32M

Va bene...
Ora mi trovo questo file: 2010-08-26 , Versione:8.752.1.0, 195.32M e questo file: 10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc

Quale devo installare per prima?
Mi serve altra roba per aggiornare?

Grazie per la pazienza ;)
Mi incasino un pò perché c'è la scheda grafica integrata...

Gabrielloh
23-09-2010, 21:32
Va bene...
Ora mi trovo questo file: 2010-08-26 , Versione:8.752.1.0, 195.32M e questo file: 10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc

Quale devo installare per prima?
Mi serve altra roba per aggiornare?

Grazie per la pazienza ;)
Mi incasino un pò perché c'è la scheda grafica integrata...

Rispondo io per te! Io li ho scaricati ieri quelli dal sito HP, e sono già aggiornati agli ultimi 10.8.

La procedura consigliata dagli altri eseguila con la prossima realese di driver ;)

nic911
23-09-2010, 21:42
Rispondo io per te! Io li ho scaricati ieri quelli dal sito HP, e sono già aggiornati agli ultimi 10.8.

La procedura consigliata dagli altri eseguila con la prossima realese di driver ;)

Grazie, ma allora cosa devo fare con questi 2 files che ho scaricato? Li installo o aspetto la release?
Questi aggiornamenti apportano migliorie visibili?
Non ci sto capendo più niente :muro:
Sarà che sono stanco :fagiano:

lleyton76
23-09-2010, 21:50
[QUOTE=nic911;33108117]

Entro un mese mi faccio questo regalo per il compleanno... Ho visto che anche su Saturn i prezzi cominciano a scendere: 749,00. Fino a qualche settimana fa 799,00. So che su Internet si trova a 699,00 ma se scende un altro pò preferisco prenderlo in negozio.

QUOTE]

da expert lo trovi in negozio a 699, almeno qui a roma

scusa per curiosità roma la rustica o ciampino? che dici ancora si troverà? non ho trovato numeri di telefono per domandarglielo e sul sito di marcopolo è finito.

musicistacontabile
23-09-2010, 22:39
Ciao a tutti,

ho appena acquistato questo portatile e avrei da porvi una domanda quancuno di voi sa per caso come si spegne la luce del logo che sul coperchio del portatile ho cercato online e dicono che ci dovrebbe essere un'opzione nel bios. Ho cercato ma nn ho trovato nulla :( per maggiore sicurezza ho anche aggiornato il bios all'utima versione ma ancora nulla :( tutti i consigli sono ben accetti.

Grazie in aniticipo a tutti

nic911
23-09-2010, 22:58
Ciao a tutti,

ho appena acquistato questo portatile e avrei da porvi una domanda quancuno di voi sa per caso come si spegne la luce del logo che sul coperchio del portatile ho cercato online e dicono che ci dovrebbe essere un'opzione nel bios. Ho cercato ma nn ho trovato nulla :( per maggiore sicurezza ho anche aggiornato il bios all'utima versione ma ancora nulla :( tutti i consigli sono ben accetti.

Grazie in aniticipo a tutti

Anche io me lo sono chiesto come disattivare la luce del logo, ma non mi sono impegnato molto in tal senso... Se scopro qualcosa ti faccio sapere.

Posso chiederti come hai aggiornato il BIOS?
Non sono sicuro di averlo fatto anche io... Mi sembra di averlo aggiornato da qualche applicazione HP. Mi puoi confermare?
Potresti spiegare la procedura? Penso venga utile un pò a tutti.
Ciao

musicistacontabile
23-09-2010, 23:39
Posso chiederti come hai aggiornato il BIOS?
Non sono sicuro di averlo fatto anche io... Mi sembra di averlo aggiornato da qualche applicazione HP. Mi puoi confermare?
Potresti spiegare la procedura? Penso venga utile un pò a tutti.
Ciao

ho scaricato questo file dal sito hp

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-87210-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4199784&sw_lang=&os=4063

dopo di che l'ho installato e alla fine dell'installazione mi ha chiesto di riavviare. Ho riavviato il sistema e mi è comparsa una schermata dopo il logo hp. Nella schermata c'era un'avviso tipo attenzione se si preme invio verra aggiornato il bios. Ho premuto invio e ho aspettato :) Il tutto ovviamente con l'alimentazione inserita che nn si sa mai :) Ci ha messo un po tipo 3/4 minuti. Alla fine dell'aggiornamento si è riavviato ed è partito win 7 in modo regolare.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Cmq per il logo spero di trovare una soluzione risparmiare un po di batteria nn fa mai male :)

ciao

il_john
24-09-2010, 07:31
Cmq per il logo spero di trovare una soluzione risparmiare un po di batteria nn fa mai male :)
ciao

Sui Mac il logo è illuminato dalle stesse lampade che retroilluminano l'LCD. Quindi consumo ininfluente. Mi auguro che abbiano fatto lo stesso.

musicistacontabile
24-09-2010, 07:39
Sui Mac il logo è illuminato dalle stesse lampade che retroilluminano l'LCD. Quindi consumo ininfluente. Mi auguro che abbiano fatto lo stesso.

Purtroppo no :( ho provato a spegnere il display e la luce continua ad essere accesa :(

lupin 3rd
24-09-2010, 08:10
ho scaricato questo file dal sito hp

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-87210-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4199784&sw_lang=&os=4063

dopo di che l'ho installato e alla fine dell'installazione mi ha chiesto di riavviare. Ho riavviato il sistema e mi è comparsa una schermata dopo il logo hp. Nella schermata c'era un'avviso tipo attenzione se si preme invio verra aggiornato il bios. Ho premuto invio e ho aspettato :) Il tutto ovviamente con l'alimentazione inserita che nn si sa mai :) Ci ha messo un po tipo 3/4 minuti. Alla fine dell'aggiornamento si è riavviato ed è partito win 7 in modo regolare.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Cmq per il logo spero di trovare una soluzione risparmiare un po di batteria nn fa mai male :)

ciao

ma il bios nuovo cosa corregge?

poi avrei delle domande da porvi:
1)quando sentite l' audio,anche a voi capita di sentire dei piccoli "sputi"?insomma avete capito cosa voglio dire...

2)da quando ho comprato il portatile e prima di accenderlo lo collego alla corrente,il led dell' alimentazione a volte rimane fisso arancione e quando avvio windows risulta che la batteria è in carica nonostante anche il giorno prima il portatile è rimasto collegato alla corrente...anche a voi capita questo problema?

magicobona
24-09-2010, 08:18
volevo solo dire che per vedere la temperatura della cheda video anche da hwmonitor basta aggironare catalys e driver all'ultima versione disponibile nel sito hp

Teoxxx
24-09-2010, 09:07
Ciao a tutti,

ho trovato in offerta il modello 3034sl. Mi sembra identico a al 3016sl a parte il processore che è un AMD Turion II x2 P520 2.30GHz, 1066MHz FSB, cache 2MB L2.

Sarei tentato a prenderlo visto che il 3016sl non lo trovo piu in promozione.

C'è molta differenza tra i due processori?

Grazie mille!

morganfo
24-09-2010, 10:32
ma il bios nuovo cosa corregge?

poi avrei delle domande da porvi:
1)quando sentite l' audio,anche a voi capita di sentire dei piccoli "sputi"?insomma avete capito cosa voglio dire...

2)da quando ho comprato il portatile e prima di accenderlo lo collego alla corrente,il led dell' alimentazione a volte rimane fisso arancione e quando avvio windows risulta che la batteria è in carica nonostante anche il giorno prima il portatile è rimasto collegato alla corrente...anche a voi capita questo problema?

ciao lupin :D

1) nessun rumore strano dalle casse nemmeno mettendo le canzoni in pausa
2) anche a stare ferma la bateria si scarica di una minima parte, all'avvio del pc sarà presente la luce di carica, ma vedrai che dopo poco
commuterà nello stato di carica completa, lo fanno tutti gli apparecchi
non solo i pc portatili

per il problema della luce sul logo hp ....
io non mi preoccuperei per l'assorbimento tanto è a led, al massimo consumerà
0.2mw cosa che anche spegnendola non si avrebbe nessuna percezione della durata batteria

morganfo
24-09-2010, 10:41
Ciao a tutti,

ho trovato in offerta il modello 3034sl. Mi sembra identico a al 3016sl a parte il processore che è un AMD Turion II x2 P520 2.30GHz, 1066MHz FSB, cache 2MB L2.

Sarei tentato a prenderlo visto che il 3016sl non lo trovo piu in promozione.

C'è molta differenza tra i due processori?

Grazie mille!

è? ma stai scherzando?
anche se sono un fan AMD , putroppo l'i5 è nettamente un altro pianeta dal Turion :(
io con la serie prima ho avuto un Acer aspire 9300 che purtoppo mi si è spento tra le mani :( ma il problema era nella scheda video nvidia, la quale anche su altri modelli e marche (non faccio nomi per non scaturire flame) col tempo dava problemi proprio sulla sua prematura morte....
per quanto rigurda il procio il mio vecchio notebook montava un turion dual core a 1,6 ghz , praticamente ci facevo di tutto, dalla musica ai montaggi video ecc, i giochi invece a parte quelli gnocchi (puzzle boble ecc) non ho mai provato altro :D
sulla carta questo nuovo procio è più performante di quello che avevo io
ma comunque rimane un altro pianeta dall'i5 tutto dipende da cosa lo usi a fare ;)

p.s. quanto costa??

lupin 3rd
24-09-2010, 10:47
ciao lupin :D

1) nessun rumore strano dalle casse nemmeno mettendo le canzoni in pausa
2) anche a stare ferma la bateria si scarica di una minima parte, all'avvio del pc sarà presente la luce di carica, ma vedrai che dopo poco
commuterà nello stato di carica completa, lo fanno tutti gli apparecchi
non solo i pc portatili

per il problema della luce sul logo hp ....
io non mi preoccuperei per l'assorbimento tanto è a led, al massimo consumerà
0.2mw cosa che anche spegnendola non si avrebbe nessuna percezione della durata batteria

ciao,allora il problema che si sentono dei rumori come delle piccole pernacchie o sputi,lo noto soprattutto quando collego le casse all' ingresso jack mentre con le casse integrate al portatile non noto questo problema...

quanto alla batteria,il portatile quando lo uso è sempre collegato alla rete elettrica;la maggior parte delle volte che lo colelgo la presa all' inizio il led è arancione,e poi dopo circa 30 sec diventa bianco;ci sono alcune volte però,in cui anche se l' alimentazione da batteria non è stata utilizzata,il led rimane fisso arancione e quando windows si carica mi segnala che la batteria è in caricamento...ma se io l' ho spento la sera prima e acceso la mattina dopo,come si è fatta a scaricare nel giro di 10 ore?cmq volevo sapere se questo piccolo difetto capita solo a me oppure anche a voi sempre considerando lo scenario in cui tra lo spegnimento e la successiva accensione passano 10 ore

esiste da qualche parte un elenco dei changelog delle versioni del bios?

Teoxxx
24-09-2010, 11:16
è? ma stai scherzando?
anche se sono un fan AMD , putroppo l'i5 è nettamente un altro pianeta dal Turion :(
io con la serie prima ho avuto un Acer aspire 9300 che purtoppo mi si è spento tra le mani :( ma il problema era nella scheda video nvidia, la quale anche su altri modelli e marche (non faccio nomi per non scaturire flame) col tempo dava problemi proprio sulla sua prematura morte....
per quanto rigurda il procio il mio vecchio notebook montava un turion dual core a 1,6 ghz , praticamente ci facevo di tutto, dalla musica ai montaggi video ecc, i giochi invece a parte quelli gnocchi (puzzle boble ecc) non ho mai provato altro :D
sulla carta questo nuovo procio è più performante di quello che avevo io
ma comunque rimane un altro pianeta dall'i5 tutto dipende da cosa lo usi a fare ;)

p.s. quanto costa??

Costa 600 euro... mi sembra un buon prezzo!

Io lo vorrei usare per tutto.. anche programmare con visual studio e mettere su macchine virtuali... dei giochi non mi interessa praticamente niente.

Voglio capire se c'è una differenza abissale o se la differenza si vede solo nei giochi o aprendo un sacco di applicazioni contemporaneamente. Se nell'uso normale non c'è una gran differenza lo prenderi volentieri.

Grazie.

il_john
24-09-2010, 11:26
Ciao a tutti,

ho trovato in offerta il modello 3034sl. Mi sembra identico a al 3016sl a parte il processore che è un AMD Turion II x2 P520 2.30GHz, 1066MHz FSB, cache 2MB L2.

Sarei tentato a prenderlo visto che il 3016sl non lo trovo piu in promozione.

C'è molta differenza tra i due processori?

Grazie mille!

C'è il 2127sl con lo stesso processore con disco da 630 e ATI 4650 in offerta a 499 da Carrefour. Niente male.

lupin 3rd
24-09-2010, 11:27
Costa 600 euro... mi sembra un buon prezzo!

Io lo vorrei usare per tutto.. anche programmare con visual studio e mettere su macchine virtuali... dei giochi non mi interessa praticamente niente.

Voglio capire se c'è una differenza abissale o se la differenza si vede solo nei giochi o aprendo un sacco di applicazioni contemporaneamente. Se nell'uso normale non c'è una gran differenza lo prenderi volentieri.

Grazie.

credo che ci siano parecchie differenze anche per le cose da te citate...cmq per 100 € conviene prendere questo con il core i5, fidati

Teoxxx
24-09-2010, 11:41
credo che ci siano parecchie differenze anche per le cose da te citate...cmq per 100 € conviene prendere questo con il core i5, fidati

Se fossero 100 euro si.. ma adesso da marcopolo costa 800.. la promozione non c'è più... in realtà c'è ma è indisponibile e non lo tronerà fino alla fine della promozione... quindi sono 200 euro di differenza... mi sembrano molti.

Attendo altri eventuali consigli poi decido se prendere questo o aspettare nuove promozioni.

Grazie a tutti.

morganfo
24-09-2010, 13:16
ciao,allora il problema che si sentono dei rumori come delle piccole pernacchie o sputi,lo noto soprattutto quando collego le casse all' ingresso jack mentre con le casse integrate al portatile non noto questo problema...

quanto alla batteria,il portatile quando lo uso è sempre collegato alla rete elettrica;la maggior parte delle volte che lo colelgo la presa all' inizio il led è arancione,e poi dopo circa 30 sec diventa bianco;ci sono alcune volte però,in cui anche se l' alimentazione da batteria non è stata utilizzata,il led rimane fisso arancione e quando windows si carica mi segnala che la batteria è in caricamento...ma se io l' ho spento la sera prima e acceso la mattina dopo,come si è fatta a scaricare nel giro di 10 ore?cmq volevo sapere se questo piccolo difetto capita solo a me oppure anche a voi sempre considerando lo scenario in cui tra lo spegnimento e la successiva accensione passano 10 ore

esiste da qualche parte un elenco dei changelog delle versioni del bios?

allora .. ho provato ad usare l'uscita jack con casse esterne, ma confermo
che a me nn fa nessun rumore strano, nemmeno alzando al massimo per sentire il rumore di fondo
per il led dello stato di carica, a mè capita che rimane arancione fino all'avvio di windows, ma poi commuta a bianca ( però io almeno 1 volta ogni 3 gg gli faccio scaricare la batteria per non tenerlo sempre in carica)

tognesimo
24-09-2010, 14:02
Io ho cercato invano di far spegnere la luce del logo hp nel coperchio ma poi alla fine ho rinunciato(è stato un altro motivo per cui ho restituito il note, oltre al colore della scocca orrendo).

ChioSa
24-09-2010, 14:45
Io ho cercato invano di far spegnere la luce del logo hp nel coperchio ma poi alla fine ho rinunciato(è stato un altro motivo per cui ho restituito il note, oltre al colore della scocca orrendo).

guarda che il logo HP non consuma energia ma sfrutta la lampada del monitor, per questo non si può (non serve) spegnerlo ;)

morganfo
24-09-2010, 15:06
Io ho cercato invano di far spegnere la luce del logo hp nel coperchio ma poi alla fine ho rinunciato(è stato un altro motivo per cui ho restituito il note, oltre al colore della scocca orrendo).

che super notebook hai preso poi che non ricordo? :D

BALOO1983
24-09-2010, 15:35
A qualcuno di voi capita che il cavo di rete si incastra nel suo alloggio??? l'altra volta ho dovuto usare uno stuzzicadente per rimuoverlo. Adesso ho spezzato la linguetta di plastica per il blocco del cavo di rete per non avere problemi.

magicobona
24-09-2010, 15:58
A qualcuno di voi capita che il cavo di rete si incastra nel suo alloggio??? l'altra volta ho dovuto usare uno stuzzicadente per rimuoverlo. Adesso ho spezzato la linguetta di plastica per il blocco del cavo di rete per non avere problemi.

il problema della porta di rete lo abbiamo tutti.... una svista abbastanza grave da parte di hp... cmq sistemando la linguetta si sistema tutto

tognesimo
24-09-2010, 16:24
che super notebook hai preso poi che non ricordo? :D

Ancora devo prenderlo, propenderò per un netbook, stavo aspettando i nuovi modelli con ion2, mi pare si aggirino sui 450€.Ho visto fra i note anche il toshiba l-116 e come qualità di scocca mi è sembrato migliore rispetto a questo hp.

morganfo
24-09-2010, 16:25
A qualcuno di voi capita che il cavo di rete si incastra nel suo alloggio??? l'altra volta ho dovuto usare uno stuzzicadente per rimuoverlo. Adesso ho spezzato la linguetta di plastica per il blocco del cavo di rete per non avere problemi.

mai avuto problemi

morganfo
24-09-2010, 16:27
Ancora devo prenderlo, propenderò per un netbook, stavo aspettando i nuovi modelli con ion2, mi pare si aggirino sui 450€.Ho visto fra i note anche il toshiba l-116 e come qualità di scocca mi è sembrato migliore rispetto a questo hp.

alla stessa cifra o poco di più ( 50 eurozzi) ti fai un portatile nettamente migliore di qualsiasi notebook con ion2....
ma hai presente cosa è? no perchè passare da questo ad uno con ion 2 :huh:

drager
24-09-2010, 16:52
io ho deciso di non prederlo piu

stromgald
24-09-2010, 23:22
ho comprato il suddetto notebook da 2 settimane e sono strasoddisfatto! Boh non trovo davvero nessun difetto (solo il problema del cavetto della porta lan , ma da quanto ho visto me lo fa solo con 1 cavetto , con gli altri che ho , non da assolutamente problemi.) La durata della batteria è eccezionale ,il monitor è buono , prestazioni ottime, design bello. Il colore che tutti "odiano" io lo trovo fine...Son veramente contento :D

lupin 3rd
25-09-2010, 08:09
scusate ragà,qualcuno diceva che la frequenza di clock della gpu della scheda video è stata abbassata dal produttore...è vera questa cosa?
everest mi da 550 mhz mentre sul sito ufficiale
http://www.amd.com/US/PRODUCTS/NOTEBOOK/GRAPHICS/ATI-MOBILITY-HD-5700/Pages/hd-5650-specs.aspx

c'è scritto Engine clock speed: 450-650 MHz

che significa?qualcuno diceva che anche ai toshiba è stato abbassato il clock...voi cosa ne pensate?succede qualcosa se aumento di 100 mhz la frequenza?

bulgaro81
25-09-2010, 08:35
ragazzi ma è normale che sto portatile scaldi tantissimo??

ieri ho provato second life..e le ventole vanno a palla cacciando aria caldissima..nonostante a riposo speedfan mi segni 20/25 gradi e sotto sforzo (ad esempio mentre second life carica lo scenario) mi arrivi anche a 52..come temperatura non è tantissimo in fin dei conti..ma le ventole fanno un casino..come se non venisse utilizzata la scheda video ma a pieno il processore..infatti speedfan mi segnala che i 4 core lavorano alla metà ognuno..

è un problema di pc mio oppure è normale???

lupin 3rd
25-09-2010, 08:47
ragazzi ma è normale che sto portatile scaldi tantissimo??

ieri ho provato second life..e le ventole vanno a palla cacciando aria caldissima..nonostante a riposo speedfan mi segni 20/25 gradi e sotto sforzo (ad esempio mentre second life carica lo scenario) mi arrivi anche a 52..come temperatura non è tantissimo in fin dei conti..ma le ventole fanno un casino..come se non venisse utilizzata la scheda video ma a pieno il processore..infatti speedfan mi segnala che i 4 core lavorano alla metà ognuno..

è un problema di pc mio oppure è normale???

è normale

morganfo
25-09-2010, 09:47
ragazzi ma è normale che sto portatile scaldi tantissimo??

ieri ho provato second life..e le ventole vanno a palla cacciando aria caldissima..nonostante a riposo speedfan mi segni 20/25 gradi e sotto sforzo (ad esempio mentre second life carica lo scenario) mi arrivi anche a 52..come temperatura non è tantissimo in fin dei conti..ma le ventole fanno un casino..come se non venisse utilizzata la scheda video ma a pieno il processore..infatti speedfan mi segnala che i 4 core lavorano alla metà ognuno..

è un problema di pc mio oppure è normale???

è normale, poi second life ha un motore grafico bello peso, e sicuramente lui
in automatico ti avrà visto che vi è una scheda video che supporta certi filtri ecc.. e vedrari che di default ti avrà messo i valori della grafica sopa la media

mobo86
25-09-2010, 09:47
ciao a tutti!
sto per acquistare questo notebook, mi sembra davvero ottimo come rapporto qualità/prezzo, purtroppo é finita l'offerta di un noto shop a 699 euro, io ora lo vedo a 727,27 euro + sped, qualcuno mi sa gentilmente indicare qualche shop a prezzo + basso se si trova? farei l'acquisto in giornata.. :)

antaniprematurato
25-09-2010, 10:40
mobo la promozione non è finita:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWDV63016SL&tab=accessori

l'hanno prolungata fino al 30/09 ma credo siano finiti e non si sa quanto tornerà la disponibilità(speriamo prima della fine dell'offerta perchè anch'io sono interessato)

mobo86
25-09-2010, 14:12
già, ma se poi sono disponibili tra un mese? :rolleyes:

cast85
25-09-2010, 19:28
ciao a tutti!
sto per acquistare questo notebook, mi sembra davvero ottimo come rapporto qualità/prezzo, purtroppo é finita l'offerta di un noto shop a 699 euro, io ora lo vedo a 727,27 euro + sped, qualcuno mi sa gentilmente indicare qualche shop a prezzo + basso se si trova? farei l'acquisto in giornata.. :)

dove lo vedi a quel prezzo?

mobo86
26-09-2010, 11:19
se cerchi su trovaprezzi basta scrivere 3016sl ed é il primo che esce, in uno shop di salerno..

Powertropie
26-09-2010, 17:28
Con la spedizione costa 740€ da quello shop, e ha 1 anno solo di garanzia. Con 9€ in più lo trovi all'Unieuro e hai 2 anni di garanzia, alla fine forse conviene! :)

Powertropie
27-09-2010, 10:40
L'ho preso proprio stamattina all'Unieuro, in promozione a 749€. Per chi fosse in zona, segnalo che all'Unieuro presso Outlet di Serravalle ne hanno ancora disponibili 3 pezzi. Ora sto facendo la configurazione iniziale, e mi sembra ottimo come portatile. Le prese USB non sono affatto dure come si diceva, sono normalissime direi. Lo schermo è vero che presenta una leggera retinatura, comunque non è cosi fastidioso! :) ora lo proverò per benino!

nic911
27-09-2010, 12:01
ho scaricato questo file dal sito hp

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-87210-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4199784&sw_lang=&os=4063

dopo di che l'ho installato e alla fine dell'installazione mi ha chiesto di riavviare. Ho riavviato il sistema e mi è comparsa una schermata dopo il logo hp. Nella schermata c'era un'avviso tipo attenzione se si preme invio verra aggiornato il bios. Ho premuto invio e ho aspettato :) Il tutto ovviamente con l'alimentazione inserita che nn si sa mai :) Ci ha messo un po tipo 3/4 minuti. Alla fine dell'aggiornamento si è riavviato ed è partito win 7 in modo regolare.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Cmq per il logo spero di trovare una soluzione risparmiare un po di batteria nn fa mai male :)

ciao

Grazie, gentilissimo!
Ora provo.

antaniprematurato
27-09-2010, 13:49
scusate l'ignoranza, ma collegando un monitor esterno al portatile(ho visto che c'è una porta hdmi ma niente dvi, giusto?) poi posso comunque utilizzare il monitor del portatile come monitor secondario? cioè posso avere due desktop contemporaneamente?


P.S. la batteria con il portatile lasciato acceso ma senza usare applicazioni, quante ore dura?

magicobona
27-09-2010, 17:13
scusate l'ignoranza, ma collegando un monitor esterno al portatile(ho visto che c'è una porta hdmi ma niente dvi, giusto?) poi posso comunque utilizzare il monitor del portatile come monitor secondario? cioè posso avere due desktop contemporaneamente?


P.S. la batteria con il portatile lasciato acceso ma senza usare applicazioni, quante ore dura?

nel portatile sono presenti una porta hdmi e una vga... non ci sono dvi ma penso che si siano in veramente pochi portatili. Nel momento in cui colleghi il monitor esterno al portatile puoi cambiare la configurazione dei 2 monitor (se li vuoi utilizzare tutti e due o uno solo nelle varie configurazioni) premendo il tasto funzione corrispondente all F4. E se posso dare una mia personale opinione la gestione dei monitor risulta semplice e intuidiva a differenza di altri portatili che ho provato.
Spero di esserti stato utile.

lleyton76
27-09-2010, 20:25
già, ma se poi sono disponibili tra un mese? :rolleyes:

io ho chiamato e le possibiltà che ritorni prima del 30 sono limitate, e comunque al massimo un paio di pezzi che finiranno in 30 secondi, comunque ho visto che altri negozi dei più importanti lo fanno tra 749 e 799, quel sito che hai detto tu tra ss e altro alla fine ti viene sui 740 a sto punto lo farei al negozio, io comunque aspetto magari anche le altre catene importanti tra qualche settimana lo passeranno a 699.

INGE_FI
27-09-2010, 22:23
Salve ragazzi,
mi intrufolo nel vostro thread, perchè sto leggendo ovunque che questo modello HP scalda veramente tanto :Prrr: e siccome sono stufo di vedere scritto pareri solo per sentito dire tipo leggenda metropolitana, c'è qualcuno di voi con dati alla mano che puo' mettere nero su bianco le temperature di cpu, gpu, HD monitorate ad esempio con hwmonitor?
Potrebbe essere interessante vedere con la 5650 attaccata ed un utilizzo medio tipo con:
-connessione wireless
-navigazione web di più finestre e con una visione di un video
-Word
-Copia di grosso file da HD verso un supporto esterno
-acceso da una mezz'ora

Poi magari un utilizzo più pesante tipo giochi, grafica, scansioni multiple etc.. Vedere come si comporta, temperatura max di cpu, gpu e HD e tempo di recupero verso i 50°C...

Mi piacerebbe fare un confronto anche con il mio che monta il temutissimo i7, visto che la mia serie in realtà non scalda quasi per niente :read:

Se c'è qualche volenteroso possiamo mettere nero su bianco dei dati certi.

Saluti ! ;)

morganfo
28-09-2010, 07:24
scusate l'ignoranza, ma collegando un monitor esterno al portatile(ho visto che c'è una porta hdmi ma niente dvi, giusto?) poi posso comunque utilizzare il monitor del portatile come monitor secondario? cioè posso avere due desktop contemporaneamente?


P.S. la batteria con il portatile lasciato acceso ma senza usare applicazioni, quante ore dura?

se vuoi usare una porta dvi basta prendersi l'adattotore da hdmi a dvi
e di problemi non dovrebbero essercene,
io il mio l'ho collegato al mio 42'' della Panasonic :stordita:
con l'uscita hdmi è una figata ihihihi

per la batteria se leggi i post indietro vedi le prove che ho fatto io stesso
per quello che chiedi tu la prova penso non sia stata fatta, però devi ricordare di cambiare le impostazioni di risparmio energia riguardo all'inattività del pc
altrimenti dopo qualche minuto ti entra in sospensione o spegnimento
comunque mi pare una prova inutile a che ti serve lasciare acceso il pc senza nessun programma???????
potrei capire se fosse acceso per torrent o cose simili ma senza fare nulla non ha senso bho vedi tu se fare la prova :oink:

carter100
28-09-2010, 09:27
Ciao, stavo guardando questo portatile, e devo dire che come caratteristiche dovremmo esserci, ma ho alcune domande...

1- quanto riscalda? So che la serie dv 6000 hp aveva problemi. E' vero? O son stati risolti?
2- Monitor buono?
3- Notate problemi o rallentamenti vari?
4- Siete riusciti a crearvi vostre partizioni per altri SO senza avere il cd di 7?

Grazie.

morganfo
28-09-2010, 10:25
Ciao, stavo guardando questo portatile, e devo dire che come caratteristiche dovremmo esserci, ma ho alcune domande...

1- quanto riscalda? So che la serie dv 6000 hp aveva problemi. E' vero? O son stati risolti?
2- Monitor buono?
3- Notate problemi o rallentamenti vari?
4- Siete riusciti a crearvi vostre partizioni per altri SO senza avere il cd di 7?

Grazie.

leggi il thread e ti rispondi da solo :Prrr:

carter100
28-09-2010, 10:51
leggi il thread e ti rispondi da solo :Prrr:

Thanks, leggo che scalda troppo, come tutta la serie 6...
Mi sa che passo, grazie lo stesso ;)

magicobona
28-09-2010, 10:55
Thanks, leggo che scalda troppo, come tutta la serie 6...
Mi sa che passo, grazie lo stesso ;)

secondo me non scalda troppo... il processore in ide sta a neanche 20 gradi a batteria

carter100
28-09-2010, 11:00
secondo me non scalda troppo... il processore in ide sta a neanche 20 gradi a batteria

Boh, si legge dappertutto che sono forni appena li si spreme con un gioco anche a risoluzioni basse...
Se lo trovo in negozio, ci metto 1 mano sopra, pare che da lì si noti già il calore...

magicobona
28-09-2010, 11:26
Boh, si legge dappertutto che sono forni appena li si spreme con un gioco anche a risoluzioni basse...
Se lo trovo in negozio, ci metto 1 mano sopra, pare che da lì si noti già il calore...

questo è dovuto alla posizoone dell'hard disk che dissipa verso l'alto... comunque come si è detto più volte in queste pagine qualsiasi pc con queste caratteristiche scalda così cmq niente in confronto ai vecchi dv6000 anche per quanto riguarda la rumorosità. come giochi io non posso darti le temperature... gioco a wow e worms... che non sono molto impegnativi anche perche spesso li faccio girare con la scheda integrata....

morganfo
28-09-2010, 11:27
perchè vorresti un pc che non scalda? io ero abituato ad un acer con pentium 4 a 3,2ghz e ti assicuro che quello scaldava il triplo di questo hp, anche con impostazioni di risparmio energia tirate all'osso :D

carter100
28-09-2010, 11:39
questo è dovuto alla posizoone dell'hard disk che dissipa verso l'alto... comunque come si è detto più volte in queste pagine qualsiasi pc con queste caratteristiche scalda così cmq niente in confronto ai vecchi dv6000 anche per quanto riguarda la rumorosità. come giochi io non posso darti le temperature... gioco a wow e worms... che non sono molto impegnativi anche perche spesso li faccio girare con la scheda integrata....
Ma quindi questa non è la vecchia serie dv6? E come riconosco che si tratta di un nuovo pc?
perchè vorresti un pc che non scalda? io ero abituato ad un acer con pentium 4 a 3,2ghz e ti assicuro che quello scaldava il triplo di questo hp, anche con impostazioni di risparmio energia tirate all'osso :D
Boh, leggo che gli hp attualmente son da evitare per calore e assemblaggio plasticoso...vi risulta che Su quella fascia ci sia di meglio? A me servirebbe x lavoro e spero per baldurs gate ( se parte )

morganfo
28-09-2010, 11:46
devi provarlo dal vivo, la percezione delle sensazioni sono diverse da individuo ad individuo, e così ti fai un'idea,
molte volte lo tengo acceso ore di fila e sinceramente a me' non da fastidio

magicobona
28-09-2010, 11:54
Ma quindi questa non è la vecchia serie dv6? E come riconosco che si tratta di un nuovo pc?

Boh, leggo che gli hp attualmente son da evitare per calore e assemblaggio plasticoso...vi risulta che Su quella fascia ci sia di meglio? A me servirebbe x lavoro e spero per baldurs gate ( se parte )

io parlo dei vecchi dv6000 (quelli con i disegni a spirale) che si venevano bene un paio di anni fa.... quelli si che erano dei forni con il rumore di un trattore... io questo lo uso spesso in biblioteca e non disturba affatto... cmq la vedo dura che ti parta quel gioco li... ti toccherà usare una virtual box

carter100
28-09-2010, 13:39
io parlo dei vecchi dv6000 (quelli con i disegni a spirale) che si venevano bene un paio di anni fa.... quelli si che erano dei forni con il rumore di un trattore... io questo lo uso spesso in biblioteca e non disturba affatto... cmq la vedo dura che ti parta quel gioco li... ti toccherà usare una virtual box

Eh, temo anche io...boh, magari Ho un po' di fortuna dai :)
Vediamo che trovo, grazie

lleyton76
28-09-2010, 16:28
scusate sapete quanto tempo fa è uscito questo pc,perchè diversi rivenditori mi dicono che non si può più ordinare è fuori produzione, possibile?

magicobona
28-09-2010, 17:00
scusate sapete quanto tempo fa è uscito questo pc,perchè diversi rivenditori mi dicono che non si può più ordinare è fuori produzione, possibile?

non è uscito da molto ma è possibile che non lo ordinino +.... l'hp cambia modelli molto frequentemente..... anche se poi ne fa uscire altri con caratteristiche pressoche uguali...

lleyton76
28-09-2010, 17:05
non è uscito da molto ma è possibile che non lo ordinino +.... l'hp cambia modelli molto frequentemente..... anche se poi ne fa uscire altri con caratteristiche pressoche uguali...

ok grazie;)

nic911
28-09-2010, 20:05
Ringrazio musicistacontabile
La procedura descritta per l'aggiornamento del BIOS ha funzionato perfettamente ;)

Sempre più soddisfatto dell'acquisto di questo notebook...
Con la batteria (in risparmio energetico) tira 3 ore e mezza, non male affatto.
I giochi girano benissimo... Io uso X-Plane 9 e il framerate (a parità di impostazioni video) è superiore a quello che ho sul PC fisso che monta una Nvidia GeForce GTS250 :D Alla faccia di chi dice peste e corna... Immagino che i gamers incalliti avranno giustamente qualcosa da ridire, ma per il 95% degli utilizzatori questa scheda video è attualmente una bomba.

PS: ho notato che usando il notebook con la batteria (senza cavo di alimentazione inserito) e con la scheda grafica integrata si sente, a tratti, un leggerissimo ronzio. Se si attiva la ATI scompare.
Capita anche a voi? E' comunque impercettibile, dovete avvicinare l'orecchio nella parte destra inferiore dello schermo per sentirlo.

heat88
29-09-2010, 15:56
appena arrivato su marcopolo...io l'ho acquistato appena arriva vi darò le mie impressioni ^_^

morganfo
30-09-2010, 08:54
appena arrivato su marcopolo...io l'ho acquistato appena arriva vi darò le mie impressioni ^_^


al marcopollo non ci comprerei nemmeno l'elastico delle mutande :D
qui nella mia zona c'è ne sono 2 e devo dire che il negozio di un rigattiere è messo meglio :D

mobo86
30-09-2010, 09:01
Con la spedizione costa 740€ da quello shop, e ha 1 anno solo di garanzia. Con 9€ in più lo trovi all'Unieuro e hai 2 anni di garanzia, alla fine forse conviene! :)

Ciao, grazie per la segnalazione, comunque vedo che 749 sul sito é il prezzo online, anche nel negozio fisico ha lo stesso prezzo?
Se fosse così venerdì lo acquisterei (trovandolo ancora)..
Invece per quanto riguarda lo shop in cui si vende a 699 mi dice che sono già finiti!! :muro:

Giak111
30-09-2010, 10:45
Ho un problema...
Da quando ho disinstallato QuickWeb, quando accendo il portatile parte per 2,3 secondi e poi si riavvia? come mai? sapete come si può risolvere? Grazie Giacomo

lupin 3rd
30-09-2010, 10:59
Ho un problema...
Da quando ho disinstallato QuickWeb, quando accendo il portatile parte per 2,3 secondi e poi si riavvia? come mai? sapete come si può risolvere? Grazie Giacomo

fatti prestare un dvd pulito di windows 7 64 bit home premium da qualcuno e ripara il boot ...c'è qualche problema nel boot manager e dal dvd dovresti risolvere...occhio che devi modificare prima l' unità di boot dal bios

nic911
30-09-2010, 11:31
-

Giak111
30-09-2010, 11:43
fatti prestare un dvd pulito di windows 7 64 bit home premium da qualcuno e ripara il boot ...c'è qualche problema nel boot manager e dal dvd dovresti risolvere...occhio che devi modificare prima l' unità di boot dal bios

Forse ho risolto! Sono semplicemente entrato nel bios e ho messo "disabled" sotto la voce "HP QuickWeb"!
Ora sembrerebbe apposto! Parte direttamente con win 7 senza riavviarsi!
Ho fatto bene?

lupin 3rd
30-09-2010, 11:53
Forse ho risolto! Sono semplicemente entrato nel bios e ho messo "disabled" sotto la voce "HP QuickWeb"!
Ora sembrerebbe apposto! Parte direttamente con win 7 senza riavviarsi!
Ho fatto bene?

francamente non ho usato molto il bios comunque se cosi parte windows 7 hai risolto...in effetti il quickweb è una gran seccatura....

Giak111
30-09-2010, 13:04
Un'ultima domanda? Come faccio ad aggiornare i driver video?

lupin 3rd
30-09-2010, 13:16
Un'ultima domanda? Come faccio ad aggiornare i driver video?

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=4199784#N3372

vieni qui e scaricati quelli più recenti sia per la scheda video integrata che per la hd5650...

poi vieni qui:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

scarica il pacchetto però questa volta scegli l' impostazione personalizzata e installa solo i display driver...

ogni volta che devi aggiornare i driver ti consiglio di fare cosi...

antaniprematurato
30-09-2010, 20:28
mi serve un consiglio, prima questo notebook c'era a ottimi prezzi, 700€ da marcopolo, poi 750 da unieuro, ora però il prezzo minore è circa 775€ da elettrotop,
secondo voi mi conviene aspettare che compaia da qualche altra parte a prezzo più basso oppure visto che è fuori produzione meglio prenderlo adesso perchè tanto i negozi non lo ordineranno più e si troverà disponibile su pochi negozi?

Giak111
30-09-2010, 22:06
Io l'ho comprato ieri da Unieuro a 749! Prova a vadere se lo trovi!

heat88
01-10-2010, 08:21
secondo me ti conviene aspettare...ora anche da marcopolo lo hanno messo a 799€ ammappete!

ragazzi a proposito di marcopolo qualcuno ha le tempistiche della spedizione? io mi ricordo con il cell di mia sorella che non erano stati proprio veloci....

ale492
01-10-2010, 12:21
Vabbè ragazzi!dopo avere ricercato per mari e monti il notebook ideale...sembrerebbe che abbia scelto questo modello. Lo so...ho perso l'occasione di comprarlo in offerta qualche settimana fa, ma a dire il vero non mi aveva colpito troppo vedendolo dal vivo. D'altro canto le componenti hardware di questo pavilion sono decisamente ottime al punto che ho deciso di comprarlo comunque. A proposito sapete per caso dove posso ancora trovarlo (non modelli esposti ed accesi già da giorni) nei vari centri commerciali dell'interland napoletano??grazie anticiptamente...:)

INGE_FI
01-10-2010, 16:00
Salve ragazzi,
mi intrufolo nel vostro thread, perchè sto leggendo ovunque che questo modello HP scalda veramente tanto :Prrr: e siccome sono stufo di vedere scritto pareri solo per sentito dire tipo leggenda metropolitana, c'è qualcuno di voi con dati alla mano che puo' mettere nero su bianco le temperature di cpu, gpu, HD monitorate ad esempio con hwmonitor?
Potrebbe essere interessante vedere con la 5650 attaccata ed un utilizzo medio tipo con:
-connessione wireless
-navigazione web di più finestre e con una visione di un video
-Word
-Copia di grosso file da HD verso un supporto esterno
-acceso da una mezz'ora

Poi magari un utilizzo più pesante tipo giochi, grafica, scansioni multiple etc.. Vedere come si comporta, temperatura max di cpu, gpu e HD e tempo di recupero verso i 50°C...

Mi piacerebbe fare un confronto anche con il mio che monta il temutissimo i7, visto che la mia serie in realtà non scalda quasi per niente :read:

Se c'è qualche volenteroso possiamo mettere nero su bianco dei dati certi.

Saluti ! ;)

Nessuna info?? :eek:

lupin 3rd
01-10-2010, 16:09
ho internet explorer con 12 schede aperte e la cpu sta lavorando un pochino...

temp processore 52
temp core 1 50
temp core 2 48
pch 67
gmch 32
gpu 51
toshiba hdd 39

il toshiba quest' estate arrivò a 54 gradi durante un pesante trasferimento di file,dopo se gioco posto le relative temperature...inoltre considera che puoi aumentare di 100 mhz la frequenza della gpu della scheda video,non si capisce perchè hp l' ha ridotta(non si tratta di overclock,si rientra nelle frequenze standard)

WolfITA
01-10-2010, 16:11
Ragazzi la settimana prossima mi arriva il DV6-3013SL :D

Ho già scaricato tutti i driver e software dal sito HP cosi appena arriva lo formatto e installo windows pulito.

Non vedo l'ora :D

lupin 3rd
01-10-2010, 16:12
Ragazzi la settimana prossima mi arriva il DV6-3013SL :D

Ho già scaricato tutti i driver e software dal sito HP cosi appena arriva lo formatto e installo windows pulito.

Non vedo l'ora :D

ricordati di salvare la cartella c:\swsetup

WolfITA
01-10-2010, 16:30
ricordati di salvare la cartella c:\swsetup

Per quale motivo devo salvarla ? Quanti gb occupa all'incirca ?

Scusa l'ignoranza..:)

Update:

Ho letto tutte le pagine precedenti...non formatterò il pc, disinstallo qualche porcheria (norton, office, ecc ecc) e lascio il windows originale.

INGE_FI
01-10-2010, 21:16
ho internet explorer con 12 schede aperte e la cpu sta lavorando un pochino...

temp processore 52
temp core 1 50
temp core 2 48
pch 67
gmch 32
gpu 51
toshiba hdd 39

il toshiba quest' estate arrivò a 54 gradi durante un pesante trasferimento di file,dopo se gioco posto le relative temperature...inoltre considera che puoi aumentare di 100 mhz la frequenza della gpu della scheda video,non si capisce perchè hp l' ha ridotta(non si tratta di overclock,si rientra nelle frequenze standard)

Grazie per la risposta amico ;)
A "riposo" mi sembrano temperature assolutamente nella norma (anche se non conosco cosa sia il pch) non trovi?
Perchè allora tutti dicono che il 3016 scalda un botto, anzi surriscalda?? :mbe:

antaniprematurato
01-10-2010, 22:31
ditemi che mi conviene aspettare che scenda di prezzo? ok speriamo bene:rolleyes:

a proposito, che differenza c'è tra questo notebook e il 3016el?
a volte l'ho sentito nominare ma online quest'ultimo modello non si trova nemmeno sul sito hp

ale492
01-10-2010, 22:43
Buonasera a tutti...come annunciato qualche post fa oggi sono stato in giro per centri commerciali, ma purltroppo, per quanto mi fossi impegnato, non sono riuscito a trovare questo dv6 3016sl (gli ultimi erano in esposizione e non ho voluto prenderli). In compenso ho portato a casa, spendendo qualche euro in più, il fratello maggiore da 17". Vi faccio solo una domanda...il fatto che il monitor abbia una risolzione di 1600x900 pixel influisce in maniera sensibile sulle prestazioni della scheda video dedicata (ati 5650)?? a parte questa mia curiosità il notebook mi sta già dando le prime soddisfazioni...sono contentissimo dell'acquisto :D !!buona serata e grazie per le risposte

lupin 3rd
02-10-2010, 08:28
Grazie per la risposta amico ;)
A "riposo" mi sembrano temperature assolutamente nella norma (anche se non conosco cosa sia il pch) non trovi?
Perchè allora tutti dicono che il 3016 scalda un botto, anzi surriscalda?? :mbe:

si...a riposo sono indubbiamente nella norma e anche nei giochi(cpu che al max arriva a 66-68,scheda video che al max arriva a 62-65 gradi...il problema però,che mi è capitato una sola volta,è che a volte la parte sinsitra del notebook è caldissima(quella volta che mi è capitata era davvero calda)...però questa cosa mi è cpitata in estate,credo che in inverno non dovrebbero esserci problemi...

Buonasera a tutti...come annunciato qualche post fa oggi sono stato in giro per centri commerciali, ma purltroppo, per quanto mi fossi impegnato, non sono riuscito a trovare questo dv6 3016sl (gli ultimi erano in esposizione e non ho voluto prenderli). In compenso ho portato a casa, spendendo qualche euro in più, il fratello maggiore da 17". Vi faccio solo una domanda...il fatto che il monitor abbia una risolzione di 1600x900 pixel influisce in maniera sensibile sulle prestazioni della scheda video dedicata (ati 5650)?? a parte questa mia curiosità il notebook mi sta già dando le prime soddisfazioni...sono contentissimo dell'acquisto :D !!buona serata e grazie per le risposte

influisce abbastanza pechè per avere la max qualità devi avere la max risoluzione video che su 17" è maggiore di 15"...considera che oltre all' aumento della risoluzione la scheda video dovrà fare un lavoro maggiore anche con i filtri...pensa che all' inizio io stavo cercando un portatile con le stesse caratteristiche di questo ma con una hd5850...non sto dicendo che non sarà possibile giocarci ma non ti aspettare sempre i 60 fps con i giochi....

falkets
03-10-2010, 13:06
anche a voi capita che a volte non si riesca a switchare scheda video?

lorenz7
03-10-2010, 18:10
sì, mi capita quando ho ie aperto... sì lo so che c'è da vergognarsi ad usare internet explorer, però sono fiducioso per il 9, ma lo installo quando avrà passato la beta, adesso ho l'8, ma da quello che ho letto in giro il 9 usa l'accelerazione hardware quindi direi che non lascerà switchare comunque.

aquildue
03-10-2010, 20:57
Carissimi/e,

questa sera un software di controllo integrità della HP mi ha aggiornato via internet il BIOS del mio notebook HP Pavilion dV6-3016SL dopo avermi chiesto il permesso di farlo. Mi sembra una funzionalità molto utile. Voi che ne pensate ?

Aquildue

nic911
04-10-2010, 09:28
Per quale motivo devo salvarla ? Quanti gb occupa all'incirca ?

Scusa l'ignoranza..:)

Update:

Ho letto tutte le pagine precedenti...non formatterò il pc, disinstallo qualche porcheria (norton, office, ecc ecc) e lascio il windows originale.

Ottima decisione! ;)
Io ho fatto così e va alla grande. Inoltre mi sono risparmiato le seccature derivanti da qualche componente sconosciuto che non viene rilevato correttamente.
Rispondo alla tua domanda: la cartella SwSetup "pesa" 5,17GB e contiene 9.746 file in 1.042 cartelle.

Il mio consiglio è il seguente:
1. disinstalla ciò che non ti serve (usa anche Revo Uninstaller che è ottimo! Provato personalmente, leva anche le voci dal registro di sistema). Comunque ti suggerisco di tenere tutte le applicazioni HP, quelle che iniziano con la voce "HP".
2. Imposta i settaggi di Windows 7 come più ti aggrada.
3. Installa tutti programmi che usi (non i giochi).
4. Fai una deframmentazione del disco C:
5. Poi ti crei una partizione da 200 GB (o da quanto vuoi) nella quale inserirai i tuoi documenti e tutti i tuoi files di lavoro.
6. A questo punto ti crei una bella immagine di sistema (di C: e del file System) e possibilmente la piazzi su un hard disk esterno.
7. Ora puoi installare anche i giochi...

Spero di esserti stato d'aiuto :)

glukosio
04-10-2010, 15:16
Ottima decisione! ;)
Io ho fatto così e va alla grande. Inoltre mi sono risparmiato le seccature derivanti da qualche componente sconosciuto che non viene rilevato correttamente.
Rispondo alla tua domanda: la cartella SwSetup "pesa" 5,17GB e contiene 9.746 file in 1.042 cartelle.

Il mio consiglio è il seguente:
1. disinstalla ciò che non ti serve (usa anche Revo Uninstaller che è ottimo! Provato personalmente, leva anche le voci dal registro di sistema). Comunque ti suggerisco di tenere tutte le applicazioni HP, quelle che iniziano con la voce "HP".
2. Imposta i settaggi di Windows 7 come più ti aggrada.
3. Installa tutti programmi che usi (non i giochi).
4. Fai una deframmentazione del disco C:
5. Poi ti crei una partizione da 200 GB (o da quanto vuoi) nella quale inserirai i tuoi documenti e tutti i tuoi files di lavoro.
6. A questo punto ti crei una bella immagine di sistema (di C: e del file System) e possibilmente la piazzi su un hard disk esterno.
7. Ora puoi installare anche i giochi...

Spero di esserti stato d'aiuto :)
Ciao a tutti,
io sono acquirente di questo notebook in un futuro non molto remoto... e sono anche un po' imbranato per quanto riguarda l'ottimizzazione del pc.. infatti ho una domanda: a cosa serve fare un'immagine di sistema?

nic911
04-10-2010, 18:06
Ciao...
Una "immagine di sistema" è una copia esatta del contenuto di C: e del file System.
In pratica una copia del tuo sistema operativo, delle tue applicazioni con relative impostazioni, dei tuoi files (se copiati in C: )...
Questa funzionalità è stata introdotta con Windows Vista ed è utilissima in quanto, se malauguratamente accade qualcosa di nefasto (rottura hard disk, contagio da virus, impallamenti irrisolvibili, ecc.), ti basta ricorrere all'apposita procedura di ripristino:
- inserisci un cd di ripristino che ti crei quando fai l'immagine di sistema (ti viene ricordato in automatico appena finita l'immagine);
- fai partire il PC impostando nel BOOT l'avvio da CD-Rom;
- ti comparirà una schermata con varie opzioni e tu sceglierai quella che ti permette di ripristinare mediante immagine di sistema;
- selezionerai il percorso (hard disk esterno) dove hai creato l'immagine di sistema;
- fai partire la procedura... Tutto qui. E ti ritrovi col PC perfettamente funzionante ;)

glukosio
04-10-2010, 18:30
E quindi avendo fatto una partizione per file e documenti ci sarà meno possibilità di perdere i file! Terrò sicuramente conto di questa cosa subito dopo l'acquisto del pc.. Grazie :D

nic911
04-10-2010, 18:36
E quindi avendo fatto una partizione per file e documenti ci sarà meno possibilità di perdere i file! Terrò sicuramente conto di questa cosa subito dopo l'acquisto del pc.. Grazie :D

Decisamente! :cool:
La partizione è sempre utile...
A tal proposito ti ricordo che non hai bisogno di applicazioni esterne (tipo Partition Magic e altri) per creare la tua partizione.
Windows 7 ha un'ottima gestione in tal senso, basta andare in: Start > Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione computer > nella colonna di sinistra "Gestione disco" :D

nic911
04-10-2010, 20:33
Ragazzi volevo darvi un'altra info...
Ho fatto più prove ed ho accertato che la batteria scarica impiega 2 ore per essere ricaricata completamente al 100% (notebook spento).

Invece volevo chiedervi se succede qualcosa lasciando sempre la batteria inserita anche quando si attacca il notebook alla presa di corrente...
Cioè, una volta che la carica arriva al 100% la batteria riceve ancora corrente dall'alimentatore o viene disabilitato il flusso di corrente una volta raggiunta la carica?
Sarei molto interessato a capirne qualcosa...ancora nessuno ha saputo darmi una risposta chiara, grazie.

ChioSa
04-10-2010, 21:02
Ragazzi volevo darvi un'altra info...
Ho fatto più prove ed ho accertato che la batteria scarica impiega 2 ore per essere ricaricata completamente al 100% (notebook spento).

Invece volevo chiedervi se succede qualcosa lasciando sempre la batteria inserita anche quando si attacca il notebook alla presa di corrente...
Cioè, una volta che la carica arriva al 100% la batteria riceve ancora corrente dall'alimentatore o viene disabilitato il flusso di corrente una volta raggiunta la carica?
Sarei molto interessato a capirne qualcosa...ancora nessuno ha saputo darmi una risposta chiara, grazie.

raggiunta la carica del 100% viene disattivata la carica della batteria e il sistema è alimentato a rete, questo per evitare le micro ricariche (dovute all'abbassarsi della carica dal 100 al 98-99%) che prima rovinavano precocemente le batterie dei portatili.

falkets
04-10-2010, 21:03
Ragazzi volevo darvi un'altra info...
Ho fatto più prove ed ho accertato che la batteria scarica impiega 2 ore per essere ricaricata completamente al 100% (notebook spento).

Invece volevo chiedervi se succede qualcosa lasciando sempre la batteria inserita anche quando si attacca il notebook alla presa di corrente...
Cioè, una volta che la carica arriva al 100% la batteria riceve ancora corrente dall'alimentatore o viene disabilitato il flusso di corrente una volta raggiunta la carica?
Sarei molto interessato a capirne qualcosa...ancora nessuno ha saputo darmi una risposta chiara, grazie.

Quotone

falkets
04-10-2010, 21:08
raggiunta la carica del 100% viene disattivata la carica della batteria e il sistema è alimentato a rete, questo per evitare le micro ricariche (dovute all'abbassarsi della carica dal 100 al 98-99%) che prima rovinavano precocemente le batterie dei portatili.

Sicuro? Quindi quando è carico posso fidarmi a lasciarlo attaccato?

ChioSa
04-10-2010, 21:41
non so se lo hai notato ma quando il pc è in carica sulla base del pc si accende una lucetta che indica appunto la carica, questo indicatore si spegne appena la batteria raggiunge la carica completa indicando che la batteria non è più in ricarica.
io ho il dv6-2044, ma dovrebbe essere lo stesso per il tuo ;)

nic911
04-10-2010, 21:51
Grazie...è solo che se uno cerca qualcosa su questo argomento trova milioni di discussioni in cui si scontrano "fazioni" diverse... Chi appunto sostiene che le nuove batterie non subiscano danni e che una volta raggiunta la carica non ricevano più corrente e chi, pur confermando quanto detto, asseriscono che l'usura c'è ugualmente perché il calore generato dal notebook a lungo andare usura il pacco batterie.
Insomma, non se ne capisce nulla...

ChioSa
04-10-2010, 22:26
Grazie...è solo che se uno cerca qualcosa su questo argomento trova milioni di discussioni in cui si scontrano "fazioni" diverse... Chi appunto sostiene che le nuove batterie non subiscano danni e che una volta raggiunta la carica non ricevano più corrente e chi, pur confermando quanto detto, asseriscono che l'usura c'è ugualmente perché il calore generato dal notebook a lungo andare usura il pacco batterie.
Insomma, non se ne capisce nulla...

guarda che il mio discorso era diverso, le cause di deterioramento delle batterie sono tante tra cui appunto il calore. Quello che nelle batterie più recenti non avviene più sono quelle micro ricariche che andavano a consumare la batteria... ti consiglio comunque non pensarci troppo, le batterie sono destinate comunque a deteriorarsi, anche prendendo tutte l dovute precauzioni (anche se la togli e non la usi), quindi usala e se e quando sarà andata regalati una batteria da 12 celle ;)

Roddy
04-10-2010, 23:47
Questo portatile monta schede wireless intel? Se si, sono mini pci-e oppure half mini pci-e?

lupin 3rd
05-10-2010, 08:17
Questo portatile monta schede wireless intel? Se si, sono mini pci-e oppure half mini pci-e?

no,il portatile in questione monta schede wireless altheros....

nic911
05-10-2010, 13:37
guarda che il mio discorso era diverso, le cause di deterioramento delle batterie sono tante tra cui appunto il calore. Quello che nelle batterie più recenti non avviene più sono quelle micro ricariche che andavano a consumare la batteria... ti consiglio comunque non pensarci troppo, le batterie sono destinate comunque a deteriorarsi, anche prendendo tutte l dovute precauzioni (anche se la togli e non la usi), quindi usala e se e quando sarà andata regalati una batteria da 12 celle ;)

Ok ;)
Ne approfitto per chiederti a quante celle sono le nostre batterie... (so che tu hai il modello con i7 ma penso sia lo stesso).
Ho provato a cercare su eBay il pacco batterie per il DV6-3016SL, ma non ho trovato nulla a riguardo.
Un giorno che volessi comprare la batteria dove mi posso rivolgere?
Costo indicativo di una a 12 celle?
Conviene prenderla non originale o HP?
Grazie...

heat88
05-10-2010, 15:20
ragazzi scusate la domanda OT ma qualcuno di voi l'ha preso col marco polo e l'ha ricevuto? se si in quanto tempo? a me è passata una settimana, spedito giovedì ma non ne vedo ancora l'ombra! il pacco non è tracciabile poichè ne il corriere ne marcopolo mi sanno dare il codice di spedizione...inizio a essere preoccupato...

magicobona
05-10-2010, 15:48
io l'ho preso con marco polo ma l'ho fatto spedire in negozio e ci ha messo circa una settimana....

falkets
05-10-2010, 15:50
ragazzi scusate la domanda OT ma qualcuno di voi l'ha preso col marco polo e l'ha ricevuto? se si in quanto tempo? a me è passata una settimana, spedito giovedì ma non ne vedo ancora l'ombra! il pacco non è tracciabile poichè ne il corriere ne marcopolo mi sanno dare il codice di spedizione...inizio a essere preoccupato...


Io! e c'ha messo più di una settimana

heat88
05-10-2010, 17:32
Io! e c'ha messo più di una settimana


capisco ma è normale che non hanno il tracking? cioè ho chiamato marcopolo e mi hanno detto che è partito ieri da viterbo il mio portatile. In teoria domani dovrebbe arrivare,visto che io sono di vicino matera.....tu avevi il tracking?

falkets
05-10-2010, 18:01
capisco ma è normale che non hanno il tracking? cioè ho chiamato marcopolo e mi hanno detto che è partito ieri da viterbo il mio portatile. In teoria domani dovrebbe arrivare,visto che io sono di vicino matera.....tu avevi il tracking?

No ma appena sullo stato dell'ordine è apparso spedito, il giorno stesso mi è arrivato quindi non fidarti troppo di quel che ti dicono!

heat88
05-10-2010, 18:18
No ma appena sullo stato dell'ordine è apparso spedito, il giorno stesso mi è arrivato quindi non fidarti troppo di quel che ti dicono!

a me è apparso spedito venerdì. Ho chiamato oggi e mi hanno detto di averlo spedito ieri da Viterbo. Se è vero quel che dicono domani dovrebbe arrivarmi...intanto ho chiamato la GLS e niente dicono di non avere alcuna informazione.....cioè cose assurde spero si muovano poichè a me serve il portatile entro venerdì

Marco765
05-10-2010, 19:35
ragazzi scusate la domanda OT ma qualcuno di voi l'ha preso col marco polo e l'ha ricevuto? se si in quanto tempo? a me è passata una settimana, spedito giovedì ma non ne vedo ancora l'ombra! il pacco non è tracciabile poichè ne il corriere ne marcopolo mi sanno dare il codice di spedizione...inizio a essere preoccupato...

io l'ho preso da marcopolo. ci ha messo più o meno una settimana

morganfo
05-10-2010, 20:10
ragazzi scusate la domanda OT ma qualcuno di voi l'ha preso col marco polo e l'ha ricevuto? se si in quanto tempo? a me è passata una settimana, spedito giovedì ma non ne vedo ancora l'ombra! il pacco non è tracciabile poichè ne il corriere ne marcopolo mi sanno dare il codice di spedizione...inizio a essere preoccupato...

che tristezza il marcopollo :D
chissà che contratti fanno sti spilorci,
in ditta da me siamo convenzionati con un corriere(non faccio nomi)
che a 7 euro iva esclusa ti consegnano in tutta Italia il giorno dopo.....
ribadisco un mio post di qualche giorno fa
al marcopollo non ci comprerei manco l'elastico delle mutande :D

morganfo
05-10-2010, 20:14
Carissimi/e,

questa sera un software di controllo integrità della HP mi ha aggiornato via internet il BIOS del mio notebook HP Pavilion dV6-3016SL dopo avermi chiesto il permesso di farlo. Mi sembra una funzionalità molto utile. Voi che ne pensate ?

Aquildue

si mica male, lo feci dopo 2 gg aver acquistato questo notebook smanettando con le varie funzioni del gestore Hp

lupin 3rd
05-10-2010, 21:26
si mica male, lo feci dopo 2 gg aver acquistato questo notebook smanettando con le varie funzioni del gestore Hp

avete notato qualche cambiamento dopo l' aggiornamento del bios?

c.d.g.
05-10-2010, 21:49
eagazzi ho bisogno del vostro aiuto... ho installato windows 7 da zero non riesco a trovare per i driver del "controller pci simple communication". penso sia la scheda di rete lan ma i driver presenti sul sito hp non lla riconoscono.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Chi possiede il pc perfettamente funzionante potrebbe gentilmente controllare il nome della scheda di rete in gestione periferiche?

Grazie

c.d.g.
05-10-2010, 22:48
eagazzi ho bisogno del vostro aiuto... ho installato windows 7 da zero non riesco a trovare per i driver del "controller pci simple communication". penso sia la scheda di rete lan ma i driver presenti sul sito hp non lla riconoscono.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Chi possiede il pc perfettamente funzionante potrebbe gentilmente controllare il nome della scheda di rete in gestione periferiche?

Grazie

ho risolto installando "Driver Intel Management Engine Interface"

nic911
06-10-2010, 07:39
Ragazzi un consiglio.
Esco un attimo fuori topic...
Attualmente possiedo un classico modem ADSL della KIOWA. Entro Natale vorrei comprarmene uno wireless/wifi in modo tale da collegare alla rete Internet più computer contemporaneamente, senza il vincolo dei cavi.
Girando per le catene commerciali ce ne sono a migliaia e sinceramente non so scegliere... Sono stato anche sfortunato perché gli addetti alla vendita erano irreperibili o impegnati con altri clienti ed io avevo poco tempo a disposizione.
E comunque preferisco chiedere a voi, molto più affidabili :fagiano:
Ho visto che le marche più presenti sono Netgear, Sitecom e D-LINK. Il problema è che ci sono tantissime versioni...
Mi sembra di capire che attualmente 300Mbps sia la velocità più alta; poi si parla anche di Dual Band e altro... e purtroppo non seguo più il discorso.
A me interesserebbe un modem/router wifi, facilmente configurabile, con buona ricezione (casa mia è grande) e che sia compatibile con il nostro bel DV6-3016SL...ecco perché chiedo a voi ;)
Se non costa una cifra è ancora meglio :D
Comunque entro i 100,00 euro ci arrivo :mc:
Grazie

WolfITA
06-10-2010, 07:54
Finalmente domani mi arriva il 3013sl, sono stracontento :D

Ragazzi, consigliatemi un bel kit DDR3 1333 MHz 4GBx2 da installare al mio nuovo bambino :)

Sulla baia ho trovato qualcosa, un kit della Geil a 190 € circa..ho trovato anche queste memorie

4GB DDR3 SoDIMM 1333 Mhz CL7 Kingston HyperX codice identificativo KHX1333C7S3K2/4G

4gb DDR3 SoDIMM 1600 MHz CL9 Kingston HyperX codice identificativo KHX1600C9S3K2/4GX

Secondo voi sono compatibili con la nostra scheda madre ?

nic911
06-10-2010, 08:08
Ok ;)
Ne approfitto per chiederti a quante celle sono le nostre batterie... (so che tu hai il modello con i7 ma penso sia lo stesso).
Ho provato a cercare su eBay il pacco batterie per il DV6-3016SL, ma non ho trovato nulla a riguardo.
Un giorno che volessi comprare la batteria dove mi posso rivolgere?
Costo indicativo di una a 12 celle?
Conviene prenderla non originale o HP?
Grazie...

Mi rispondo in parte da solo: la batteria del DV6-3016SL è a 6 celle.
Se qualcuno conosce un sito dove vendono batterie (originali e non, 12 celle, ecc.) per questo notebook, ce lo faccia gentilmente sapere... Potrebbe venire utile in futuro.

magicobona
06-10-2010, 08:24
Ragazzi un consiglio.
Esco un attimo fuori topic...
Attualmente possiedo un classico modem ADSL della KIOWA. Entro Natale vorrei comprarmene uno wireless/wifi in modo tale da collegare alla rete Internet più computer contemporaneamente, senza il vincolo dei cavi.
Girando per le catene commerciali ce ne sono a migliaia e sinceramente non so scegliere... Sono stato anche sfortunato perché gli addetti alla vendita erano irreperibili o impegnati con altri clienti ed io avevo poco tempo a disposizione.
E comunque preferisco chiedere a voi, molto più affidabili :fagiano:
Ho visto che le marche più presenti sono Netgear, Sitecom e D-LINK. Il problema è che ci sono tantissime versioni...
Mi sembra di capire che attualmente 300Mbps sia la velocità più alta; poi si parla anche di Dual Band e altro... e purtroppo non seguo più il discorso.
A me interesserebbe un modem/router wifi, facilmente configurabile, con buona ricezione (casa mia è grande) e che sia compatibile con il nostro bel DV6-3016SL...ecco perché chiedo a voi ;)
Se non costa una cifra è ancora meglio :D
Comunque entro i 100,00 euro ci arrivo :mc:
Grazie

se vuoi andare sul sicuro prendi un linksys con wireless N che con questo sicuramente non hai problemi..... altrimenti secondo me il migliore di quelli che hai indicato è il netgear.... ma l'importante è evitare il d-link che secondo me danno troppi problemi e risultano difficili da configurare (almeno quelli che ho avuto la sfortuna di utilizzare)

lupin 3rd
06-10-2010, 08:38
Ragazzi un consiglio.
Esco un attimo fuori topic...
Attualmente possiedo un classico modem ADSL della KIOWA. Entro Natale vorrei comprarmene uno wireless/wifi in modo tale da collegare alla rete Internet più computer contemporaneamente, senza il vincolo dei cavi.
Girando per le catene commerciali ce ne sono a migliaia e sinceramente non so scegliere... Sono stato anche sfortunato perché gli addetti alla vendita erano irreperibili o impegnati con altri clienti ed io avevo poco tempo a disposizione.
E comunque preferisco chiedere a voi, molto più affidabili :fagiano:
Ho visto che le marche più presenti sono Netgear, Sitecom e D-LINK. Il problema è che ci sono tantissime versioni...
Mi sembra di capire che attualmente 300Mbps sia la velocità più alta; poi si parla anche di Dual Band e altro... e purtroppo non seguo più il discorso.
A me interesserebbe un modem/router wifi, facilmente configurabile, con buona ricezione (casa mia è grande) e che sia compatibile con il nostro bel DV6-3016SL...ecco perché chiedo a voi ;)
Se non costa una cifra è ancora meglio :D
Comunque entro i 100,00 euro ci arrivo :mc:
Grazie

indubbiamente,considerando che il controller wifi è compatibile con 802.11n,ti consiglio un router con 802.11n...per le marche non so quale di quelel citate sia la migliore,io preferisco la draytek perchè contiene molte features in più,chiramente la configurazione è più difficile,il prezzo è più alto ed è anche introvabile a volte...

Finalmente domani mi arriva il 3013sl, sono stracontento :D

Ragazzi, consigliatemi un bel kit DDR3 1333 MHz 4GBx2 da installare al mio nuovo bambino :)

Sulla baia ho trovato qualcosa, un kit della Geil a 190 € circa..ho trovato anche queste memorie

4GB DDR3 SoDIMM 1333 Mhz CL7 Kingston HyperX codice identificativo KHX1333C7S3K2/4G

4gb DDR3 SoDIMM 1600 MHz CL9 Kingston HyperX codice identificativo KHX1600C9S3K2/4GX

Secondo voi sono compatibili con la nostra scheda madre ?

io ti consiglio di lasciare le memorie ram che stanno,se proprio vuoi emigrare a frequenze più alte ti consiglio di aspettare almeno 2 anni in modo che diminuisca il numero dei nanometri del processo di produzione,considera che si tratta di frequenze alte senza dissipazione per non parlare del fatto che già in alcune circostanze il portatile scalda molto di suo...


avete notato qualche cambiamento dopo l' aggiornamento del bios?

uuuuuuuuuuuuup

Mi rispondo in parte da solo: la batteria del DV6-3016SL è a 6 celle.
Se qualcuno conosce un sito dove vendono batterie (originali e non, 12 celle, ecc.) per questo notebook, ce lo faccia gentilmente sapere... Potrebbe venire utile in futuro.

scusate ragà,ma qual' è il vantaggio di avere una batteria a 12 celle?è compatibile poi la batteria a 12 celle col nostro portatile e soprattutto,si notano i cambiamenti oppure anche con la batteria a 12 celle i risultati sono gli stessi della batteria a 6 celle?

morganfo
06-10-2010, 09:08
avete notato qualche cambiamento dopo l' aggiornamento del bios?

sinceramente non ho notato nulla...
avevo letto le caratteristiche del nuovo bios ma non me le ricordo :D

per quanto riguarda a chi chiedeva per sostituire le memorie
gli posso solo consigliare di risparmiare i soldini e farsi un bel weekend
al mare :D
la differenza non la noti nemmeno, a meno che tu non sia fissato come i maniaci dei numeri, che usando i benchmark
vedono un valore che da 100 passa a 101 :sofico:
io vedrei più volentieri spendere quei soldi in un bel ssd
così si guadagna in consumi e velocità di esecuzione applicazioni
però per quanto di affidabilità nel tempo (durata del disco) sono minori
degli attuali hdd tradizionali

WolfITA
06-10-2010, 11:43
Ho cercato per bene su internet, ho trovato un kit Corsair 4GBx2 1333 MHz CL9 (9-9-9-24) non-ECC ad un ottimo prezzo...137,90€. Le comprerò il prossimo mese :)

Gli SSD, c'è l'OCZ Vortex 2 60GB che mi attira parecchio...

aquildue
06-10-2010, 14:49
avete notato qualche cambiamento dopo l' aggiornamento del bios?

Caro Lupin 3rd,

no, nessun cambiamento visibile "ad occhio nudo".

Aquildue

lorenz7
06-10-2010, 15:10
Ragazzi un consiglio.
Esco un attimo fuori topic...
Attualmente possiedo un classico modem ADSL della KIOWA. Entro Natale vorrei comprarmene uno wireless/wifi in modo tale da collegare alla rete Internet più computer contemporaneamente, senza il vincolo dei cavi.
Girando per le catene commerciali ce ne sono a migliaia e sinceramente non so scegliere... Sono stato anche sfortunato perché gli addetti alla vendita erano irreperibili o impegnati con altri clienti ed io avevo poco tempo a disposizione.
E comunque preferisco chiedere a voi, molto più affidabili :fagiano:
Ho visto che le marche più presenti sono Netgear, Sitecom e D-LINK. Il problema è che ci sono tantissime versioni...
Mi sembra di capire che attualmente 300Mbps sia la velocità più alta; poi si parla anche di Dual Band e altro... e purtroppo non seguo più il discorso.
A me interesserebbe un modem/router wifi, facilmente configurabile, con buona ricezione (casa mia è grande) e che sia compatibile con il nostro bel DV6-3016SL...ecco perché chiedo a voi ;)
Se non costa una cifra è ancora meglio :D
Comunque entro i 100,00 euro ci arrivo :mc:
Grazie

anch'io ti consiglio netgear, funzionano bene e sono semplici da configurare; se posso aggiungere una mia personale esperienza non mi sono trovato bene con linksys, so che ha fama di ottima marca ma avevo preso un router wrt54gr e ho dovuto aspettare mesi che uscisse un aggiornamento del firmware per farlo funzionare decentemente...

morganfo
06-10-2010, 16:54
Ho cercato per bene su internet, ho trovato un kit Corsair 4GBx2 1333 MHz CL9 (9-9-9-24) non-ECC ad un ottimo prezzo...137,90€. Le comprerò il prossimo mese :)

Gli SSD, c'è l'OCZ Vortex 2 60GB che mi attira parecchio...

mi dici che ci fai con 8GB di ram? :D

per l'SSD che hai menzionato mi sai dare qualche pregio rispetto ad altri?

lleyton76
06-10-2010, 17:01
mi è andata bene sono riuscito ad ordinarlo proprio il 30 l'ultimo giorno dell'offerta a 699:D casualmente quando mi è arrivata la notifica ero al pc ecosi l'ho subito ordinato, il tempo di fare il modulo ed era di nuovo finito probabilmente ne avranno messi 2-3, comunque oggi mi hanno scritto lo hanno spedito, quanto ci vorrà? è possibili che arrivi anche in settimana? quale sono le cose più importanti da fare quando arriva? grazie a tutti;)

morganfo
06-10-2010, 17:38
mi è andata bene sono riuscito ad ordinarlo proprio il 30 l'ultimo giorno dell'offerta a 699:D casualmente quando mi è arrivata la notifica ero al pc ecosi l'ho subito ordinato, il tempo di fare il modulo ed era di nuovo finito probabilmente ne avranno messi 2-3, comunque oggi mi hanno scritto lo hanno spedito, quanto ci vorrà? è possibili che arrivi anche in settimana? quale sono le cose più importanti da fare quando arriva? grazie a tutti;)

se preso al marcopollo e ti arriva sano e in settimana la prima cosa da fare
è stappare una bella bottiglia e brindare :D

lleyton76
06-10-2010, 18:17
se preso al marcopollo e ti arriva sano e in settimana la prima cosa da fare
è stappare una bella bottiglia e brindare :D

andiamo bene:mbe:

elbarto91
06-10-2010, 20:17
salve io ho acquistato l'hp 1 settimana fa e devo dire che il pc è davvero ottimo...il processore è davvero una scheggia,la RAM non finisce mai XD,l'HD è velocissimo infatti ho passato molti dati sul note e devo dire che non ci ha messo molto...e infine la scheda grafica che a mio parere è la ciliegina sulla torta mi fa girare pes 2011 a buoni dettagli come se fosse niente ,inoltre quei "difettucci" che molti menzionano (il computer scalda molto,la tastiera è scomoda,sembra un plasticone,lo schermo non è buono)bhè a parer mi posso dire che sono pregiudizi un pò abbozzati(:mc: ) in quanto se non ho letto male la maggior parte delle critiche provengono da persone che non posseggono il Note in questione.Quindi posso dire di aver fatto un buon acquisto ,soprattutto perchè l'ho acquistato a 749 euro da U*ie*ro quindi per qualsiasi problema so a chi rompere le scatole :D :D :D :D

nic911
06-10-2010, 21:43
Grazie ragazzi per le vostre risposte...
Quindi Netgear è da preferire, con 802.11n - 300 Mbts ;)

mako89
07-10-2010, 00:27
piccola intrusione, sto cercando piu informazioni possibili e forse qui potete aiutarmi...
sapete che si dice in giro del HP Pavilion DV6-3031TX?
http://www.harveynorman.com.au/product/1256968528198/hp-pavilion-dv-tx-laptop
Grazie anicipatamente e scusate l'intrusione|! =)

nic911
07-10-2010, 09:10
Qualcuno sa se è possibile spegnere il monitor lasciando il coperchio aperto? Ad esempio quando si sta facendo girare un'applicazione o si stanno scaricando dei files con eMule...?
Ho notato che con alcuni programmi in esecuzione lo schermo non si disattiva dopo che è trascorso il timeout impostato nelle opzioni di risparmio energia.
In questo momento sto facendo il rendering di un filmato che ho creato con CyberLink PowerDirector ed ho notato proprio questo...il monitor rimane acceso.
Mi interessava saperlo perché spesso mi capitano situazioni analoghe e vorrei poter spegnere, magari con la pressione di un tasto, il monitor senza mandare il sospensione/stanb-by il computer.
Grazie ;)

EDIT:
Risolto! :D
- Basta andare su questo sito: http://dark.codeplex.com/
- Scaricate l'applicazione Dark - Turn off Monitor. La voce del download si trova a destra della pagina.
- Vi troverete un file .RAR al cui interno ci sono due eseguibili
- Vi serve soltanto "DarkSetup"
- Lo avviate e alla fine dell'installazione vi comparirà sul Desktop un'icona a forma di monitor.
- Cliccateci di sopra e sulla System tray verrà visualizzata la medesima icona
- Appena volete spegnere il monitor basterà cliccare due volte su di essa ;)
- Per riaccendere lo schermo basta muovere il mouse o premere un tasto
Se volete che questa piccola utility si avvii con Windows, cliccate col tasto destro del mouse su di essa e comparirà un menu a tendina con 2 voci. Selezionate "Start with Windows"

Testato e funzionante...
Spero di aver fatto cosa gradita :fagiano:
Piccola utility ma fondamentale, soprattutto per noi che usiamo un notebook!

WolfITA
07-10-2010, 11:41
Grazie per l'ottima info...sicuramente mi sarà utile ;)

A breve il corriere mi consegnerà il notebook, non vedo l'ora !!!

ChioSa
07-10-2010, 12:37
Qualcuno sa se è possibile spegnere il monitor lasciando il coperchio aperto? Ad esempio quando si sta facendo girare un'applicazione o si stanno scaricando dei files con eMule...?
Ho notato che con alcuni programmi in esecuzione lo schermo non si disattiva dopo che è trascorso il timeout impostato nelle opzioni di risparmio energia.
In questo momento sto facendo il rendering di un filmato che ho creato con CyberLink PowerDirector ed ho notato proprio questo...il monitor rimane acceso.
Mi interessava saperlo perché spesso mi capitano situazioni analoghe e vorrei poter spegnere, magari con la pressione di un tasto, il monitor senza mandare il sospensione/stanb-by il computer.
Grazie ;)

EDIT:
Risolto! :D
- Basta andare su questo sito: http://dark.codeplex.com/
- Scaricate l'applicazione Dark - Turn off Monitor. La voce del download si trova a destra della pagina.
- Vi troverete un file .RAR al cui interno ci sono due eseguibili
- Vi serve soltanto "DarkSetup"
- Lo avviate e alla fine dell'installazione vi comparirà sul Desktop un'icona a forma di monitor.
- Cliccateci di sopra e sulla System tray verrà visualizzata la medesima icona
- Appena volete spegnere il monitor basterà cliccare due volte su di essa ;)
- Per riaccendere lo schermo basta muovere il mouse o premere un tasto
Se volete che questa piccola utility si avvii con Windows, cliccate col tasto destro del mouse su di essa e comparirà un menu a tendina con 2 voci. Selezionate "Start with Windows"

Testato e funzionante...
Spero di aver fatto cosa gradita :fagiano:
Piccola utility ma fondamentale, soprattutto per noi che usiamo un notebook!

non è la stessa cosa mettere lo screen saver "nero"? :boh:

lupin 3rd
07-10-2010, 12:59
non è la stessa cosa mettere lo screen saver "nero"? :boh:

no perchè spegnendo il monitor risparmi un pò di corrente e inoltre lo fai "riposare"

morganfo
07-10-2010, 13:42
con win xp impostando lo schermo vuoto puoi impostare di spegnere il monitor, a me così funziona,
su win 7 sinceramente non ho provato

lleyton76
07-10-2010, 16:50
Grazie per l'ottima info...sicuramente mi sarà utile ;)

A breve il corriere mi consegnerà il notebook, non vedo l'ora !!!


anche io non vedo l'ora, spero mi arrivi domani e non la prossima settimana:rolleyes:

heat88
07-10-2010, 17:57
ragazzi finalmente è arrivato...è veramente bello!! ora ho solo un piccolo problema...non riesco più a staccare l'ethernet...come faccio? ho paura di rovinarlo


EDIT: con pinzetta sopracciglia :D

ragazzi ho un paio di domande...ma il lightscribe funziona su questo pc? se si come esattamente? devo mettere il cd al contrario?

e poi come si fa a disattivare il touchpad dei tasti sinistro e destro, vorrei tenerlo attivo solo nella parte di sopra, non so se ho reso l'idea. grazie.

morganfo
07-10-2010, 18:47
ragazzi finalmente è arrivato...è veramente bello!! ora ho solo un piccolo problema...non riesco più a staccare l'ethernet...come faccio? ho paura di rovinarlo


EDIT: con pinzetta sopracciglia :D

ragazzi ho un paio di domande...ma il lightscribe funziona su questo pc? se si come esattamente? devo mettere il cd al contrario?

e poi come si fa a disattivare il touchpad dei tasti sinistro e destro, vorrei tenerlo attivo solo nella parte di sopra, non so se ho reso l'idea. grazie.

si il cd o il dvd li metti al contrario, io uso il programma che c'è allegato cyberlink segui i passi è facilissimo, oppure installi nero

entri dentro ai controlli synaptics dentro a pannello di controllo e scegli mouse
da li si configura più o meno tutto quello che riguarda il pad , ma nello specifico quello che vuoi fare non l'ho mai provato, accedi da li e vedi le mille impostazioni :D

nic911
07-10-2010, 19:45
non è la stessa cosa mettere lo screen saver "nero"? :boh:

Non è la stessa cosa perché i led della retroilluminazione del monitor rimangono accesi... Con questa applicazione il monitor si spegne del tutto, come quando entra in stand-by.

WolfITA
07-10-2010, 22:34
ragazzi mi è arrivato questo pomeriggio...ho disinstallato un po' di programmi inutili.

Mi ha chiesto 5 dvd per il recovery..

domani inzierò a testarlo.

heat88
07-10-2010, 23:26
si il cd o il dvd li metti al contrario, io uso il programma che c'è allegato cyberlink segui i passi è facilissimo, oppure installi nero

entri dentro ai controlli synaptics dentro a pannello di controllo e scegli mouse
da li si configura più o meno tutto quello che riguarda il pad , ma nello specifico quello che vuoi fare non l'ho mai provato, accedi da li e vedi le mille impostazioni :D

grazie mille per l'aiuto sei stato molto gentile purtroppo quello che voglio fare io credo non sia contemplato dalle impostazioni, dovrò abituarmi.

volevo farvi altre tre domande

1-che programmi hp posso togliere? dico quelli inutili proprio, ho già tolto i norton e il magic desktop, c'è altro che posso togliere come quel hp quickweb?

2-in caso in cui mi salta il sistema operativo come lo reinstallo non avendo un dvd? devo fare il dvd di ripristino e poi lo reinstallo da li?

3-il problema della porta ethernet non c'è un modo per risolverlo una volta per tutte?


grazie

morganfo
08-10-2010, 13:39
grazie mille per l'aiuto sei stato molto gentile purtroppo quello che voglio fare io credo non sia contemplato dalle impostazioni, dovrò abituarmi.

volevo farvi altre tre domande

1-che programmi hp posso togliere? dico quelli inutili proprio, ho già tolto i norton e il magic desktop, c'è altro che posso togliere come quel hp quickweb?

2-in caso in cui mi salta il sistema operativo come lo reinstallo non avendo un dvd? devo fare il dvd di ripristino e poi lo reinstallo da li?

3-il problema della porta ethernet non c'è un modo per risolverlo una volta per tutte?


grazie

1 si disinstalla quickweb io il resto l'ho lasciato e mi trovo bene

2 con l'applicazione hp ti fa i dischi di backup

3 con un cutter elimini un pò di quella "gobbetta" che hai sul cavo plug (quel gancino che fa da molla contro alla parete della porta ethernet)

io comunque di questo problema del cavo di rete non l'ho mai avuto

aggiungo una cosa strana che mi è capitata già 2 volte usando la gpu integrata intel..
praticamente mi si vede lo schermo con colori molto sbiaditi per qualche secondo, dopo di che torna tutto normale....
mi è capitato solo 2 volte e con la gpu integrata, con la ati non succede

nic911
08-10-2010, 15:25
1 si disinstalla quickweb io il resto l'ho lasciato e mi trovo bene

2 con l'applicazione hp ti fa i dischi di backup

3 con un cutter elimini un pò di quella "gobbetta" che hai sul cavo plug (quel gancino che fa da molla contro alla parete della porta ethernet)

io comunque di questo problema del cavo di rete non l'ho mai avuto

aggiungo una cosa strana che mi è capitata già 2 volte usando la gpu integrata intel..
praticamente mi si vede lo schermo con colori molto sbiaditi per qualche secondo, dopo di che torna tutto normale....
mi è capitato solo 2 volte e con la gpu integrata, con la ati non succede

Penso sia dovuto allo switch automatico da una scheda all'altra... Lo ha fatto anche a me una volta, allora ho disabilitato il cambio automatico della scheda (dalle impostazioni avanzate del Catalyst) e da quel momento non ho avuto più problemi ;)

morganfo
08-10-2010, 15:33
Penso sia dovuto allo switch automatico da una scheda all'altra... Lo ha fatto anche a me una volta, allora ho disabilitato il cambio automatico della scheda (dalle impostazioni avanzate del Catalyst) e da quel momento non ho avuto più problemi ;)

mmmmmm sarà comunque prima di effettuare il cambio (anche perchè me lo chiede all'avvio) gli dico di no perche' voglio usare la integrata...
ma il problema me lo fa dopo circa 10 min che è acceso poi piu nulla.... bho

ChioSa
08-10-2010, 16:46
Non è la stessa cosa perché i led della retroilluminazione del monitor rimangono accesi... Con questa applicazione il monitor si spegne del tutto, come quando entra in stand-by.

ok grazie per il chiarimento ;)

heat88
08-10-2010, 17:22
1 si disinstalla quickweb io il resto l'ho lasciato e mi trovo bene

2 con l'applicazione hp ti fa i dischi di backup

3 con un cutter elimini un pò di quella "gobbetta" che hai sul cavo plug (quel gancino che fa da molla contro alla parete della porta ethernet)

io comunque di questo problema del cavo di rete non l'ho mai avuto

aggiungo una cosa strana che mi è capitata già 2 volte usando la gpu integrata intel..
praticamente mi si vede lo schermo con colori molto sbiaditi per qualche secondo, dopo di che torna tutto normale....
mi è capitato solo 2 volte e con la gpu integrata, con la ati non succede

ok ok grazie mille ma l'applicazione hp dei backup quale è? non la trovo O_O

WolfITA
08-10-2010, 18:41
ok ok grazie mille ma l'applicazione hp dei backup quale è? non la trovo O_O

start/programmi/hp/recoverymanager

NeurORx
08-10-2010, 18:46
no perchè spegnendo il monitor risparmi un pò di corrente e inoltre lo fai "riposare"

Infatti basta impostare una combinazione personalizzata risparmio energia dove impostare lo spegnimento monitor dopo l'intervallo di tempo desiderato.

aquildue
08-10-2010, 19:33
Carissimi/e,

ho fatto un'immagine del sistema su DVD partendo dal menu di backup presente in Windows 7, ma il software HP non la vede: è come se io non l'avessi mai fatta e mi avverte che è necessario farla.

Secondo voi come devo fare per risolvere questo problema ?

Puo' essere che la creazione del set di DVD non sia andato a buon fine ? Non ho visto alcun messaggio di errore dopo la creazione dell'ultimo DVD.

Aquildue

lupin 3rd
09-10-2010, 08:25
Carissimi/e,

ho fatto un'immagine del sistema su DVD partendo dal menu di backup presente in Windows 7, ma il software HP non la vede: è come se io non l'avessi mai fatta e mi avverte che è necessario farla.

Secondo voi come devo fare per risolvere questo problema ?

Puo' essere che la creazione del set di DVD non sia andato a buon fine ? Non ho visto alcun messaggio di errore dopo la creazione dell'ultimo DVD.

Aquildue

no,l' immagine su dvd (dovrebbero essere 5) la devi fare con il software hp...inoltre francamente io sconsiglio di utilizzare l' utility hp e consiglio di farla con acronis true image non appena si è fatto il primo caricamento di sistema..in questo caso il ripristino può essere fatto anche da boot

diabolik81
09-10-2010, 09:11
Ciao ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cosa differenzia questo portatile dal PAVILION DV6-3035SL? Confrontando le schede tecniche sembrerebbero uguali in tutto... :confused:
Stò valutando l'acquisto di un nuovo portatile e guardando sul sito HP ho notato che entrambe sono stati sostituiti (ormai sono fuori produzione) dal PAVILION DV6-3104SL.
Voi cosa mi consigliate? Prendere uno dei due fintanto si trovano ancora, oppure aspettare di trovare in commercio il nuovo?

Grazie.

lupin 3rd
09-10-2010, 09:24
Ciao ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cosa differenzia questo portatile dal PAVILION DV6-3035SL? Confrontando le schede tecniche sembrerebbero uguali in tutto... :confused:
Stò valutando l'acquisto di un nuovo portatile e guardando sul sito HP ho notato che entrambe sono stati sostituiti (ormai sono fuori produzione) dal PAVILION DV6-3104SL.
Voi cosa mi consigliate? Prendere uno dei due fintanto si trovano ancora, oppure aspettare di trovare in commercio il nuovo?

Grazie.

considerando che dalle specifiche cambia solo la frequenza della cpu e non si sa se cambia anche la qualità del monitor,io ti consiglierei di vedere la differenza di prezzo tra questo e l' ultimo arrivato,anche perchè non so fino a che punto converrebbe spendere 150 € in più solo per avere 130 mhz in più per core;se non è urgente ti consiglierei di aspettare per la versione con Core i5-560M o Core i5-580M..almeno 260 mhz in più per core rispetto a questo la differenza diventa più consistente...

il DV6-3035SL rispetto a questo possiede un hdd a 5400 rpm ma più capiente;in questo caso,se hai in programma in futuro di sostituire l' hdd con un ssd e se non hai determinate esigenze di spazio, ti consiglio di scegliere quello che costa di meno

diabolik81
09-10-2010, 09:39
Considerato che dell'uscita di un'eventuale versione con Core i5-560M o Core i5-580M ancora non se ne parla da nessuna parte e soprattutto che il mio attuale portatile mi stà lentamente abbandonando, valuterei quindi l'acquisto del DV6-3016sln anche se quel colore champagne onestamente non mi fà proprio impazzire... :(
Credo che l'unica alternativa di pari livello sia prendere un Toshiba serie L650.
A questo punto mi rimarrebbe solo da capire i pro ed i contro di questi due modelli.... :confused:

lupin 3rd
09-10-2010, 09:46
Considerato che dell'uscita di un'eventuale versione con Core i5-560M o Core i5-580M ancora non se ne parla da nessuna parte e soprattutto che il mio attuale portatile mi stà lentamente abbandonando, valuterei quindi l'acquisto del DV6-3016sln anche se quel colore champagne onestamente non mi fà proprio impazzire... :(
Credo che l'unica alternativa di pari livello sia prendere un Toshiba serie L650.
A questo punto mi rimarrebbe solo da capire i pro ed i contro di questi due modelli.... :confused:

quanto il colore ti consiglio di vederlo dal vivo,dalle foto sembra molto più accentuato...quanto al resto,secondo me tra non più di un mese usciranno i portatili con le cpu che ti ho elencato...ti sconsiglio prendere un quad perchè riscaldano molto e consumano di più la batteria,mentre per la differenza tra questo ed il toshiba,sinceramente cambia poco dal punto di vista delle caratteristiche...per la tastiera secondo me questa è migliore(la tastiera è a isola) mentre per il display non ti so dire...

Specialone771
09-10-2010, 10:20
Ciao a tutti,

volevo un vostro consiglio, dovrei comprare un notebook, ero indirizzata sul HP PAVILLON DV6 3016 SL, premetto che lo uso in particolare per vedere partite in streaming, per questo uso, può andare bene? ne ho trovato uno a 637 € (cosa ne dite del prezzo?)

Ho anche letto che l'HP in questione può avere problemi di surriscaldamento e non è molto affidabile, a voi risulta questo?

In alternativa andrei su un Toshiba, secondo voi è meglio HP o la tecnologia giapponese di TOSHIBA?

grazie mille anticipatamente
ciao

lupin 3rd
09-10-2010, 10:33
Ciao a tutti,

volevo un vostro consiglio, dovrei comprare un notebook, ero indirizzata sul HP PAVILLON DV6 3016 SL, premetto che lo uso in particolare per vedere partite in streaming, per questo uso, può andare bene? ne ho trovato uno a 637 € (cosa ne dite del prezzo?)

Ho anche letto che l'HP in questione può avere problemi di surriscaldamento e non è molto affidabile, a voi risulta questo?

In alternativa andrei su un Toshiba, secondo voi è meglio HP o la tecnologia giapponese di TOSHIBA?

grazie mille anticipatamente
ciao

questo portatile può fare molto di più che vedere partite in streaming(si possono vedere film full hd,si può anche giocare,si può anche programamre),il problema delle temperature si presenta quando fa caldo e quando si gioca...ad esempio adesso che le temperature sono notevolmente basse la ventola della cpu la si sente davvero poco,in estate invece la temperatura tende ad aumentare più facilmente...ti consiglio di vedere la qualità del display dal vivo perchè quando vengono eseguiti animazioni ,film o giochi molto movimentati da vicino appare un lieve effetto retino che scompare allontanandosi leggermente....

heat88
09-10-2010, 10:35
Ciao a tutti,

volevo un vostro consiglio, dovrei comprare un notebook, ero indirizzata sul HP PAVILLON DV6 3016 SL, premetto che lo uso in particolare per vedere partite in streaming, per questo uso, può andare bene? ne ho trovato uno a 637 € (cosa ne dite del prezzo?)

Ho anche letto che l'HP in questione può avere problemi di surriscaldamento e non è molto affidabile, a voi risulta questo?

In alternativa andrei su un Toshiba, secondo voi è meglio HP o la tecnologia giapponese di TOSHIBA?

grazie mille anticipatamente
ciao

il prezzo è ottimissimo dove lo hai trovato a così poco?
ma è comprensivo di iva il prezzo? il portatile è nuovo o di seconda mano?

no perchè fino ad ora si era trovato massimo a 699€, 637€ è davvero poco!

comunque si è davvero ottimo per lo streaming io ci vedo parecchi telefilm e la qualità è ottima

Specialone771
09-10-2010, 11:05
il prezzo è ottimissimo dove lo hai trovato a così poco?
ma è comprensivo di iva il prezzo? il portatile è nuovo o di seconda mano?

no perchè fino ad ora si era trovato massimo a 699€, 637€ è davvero poco!

comunque si è davvero ottimo per lo streaming io ci vedo parecchi telefilm e la qualità è ottima

lo ho trovato sul catalogo dell'iper, praticamente funziona così: il prezzo originale che paghi è di 770 € circa (adesso non ricordo esattamente) , però ti danno un buono sconto pari a circa il 25%, quindi alla fine il calcolo mi dà 637€) la promozione vale sino al 17 ottobre, ovviamente è nuovo e iva inclusa.

ero seriamnete intenzionata all'acquisto, anche se magari sotto natale posso trovare anche qualcosa di meglio allo stesso prezzo secondo voi oppure è meglio prendere al volo questo?

Specialone771
09-10-2010, 11:23
questo portatile può fare molto di più che vedere partite in streaming(si possono vedere film full hd,si può anche giocare,si può anche programamre),il problema delle temperature si presenta quando fa caldo e quando si gioca...ad esempio adesso che le temperature sono notevolmente basse la ventola della cpu la si sente davvero poco,in estate invece la temperatura tende ad aumentare più facilmente...ti consiglio di vedere la qualità del display dal vivo perchè quando vengono eseguiti animazioni ,film o giochi molto movimentati da vicino appare un lieve effetto retino che scompare allontanandosi leggermente....

grazie davvero delle info.

ma secondo te questo problema del surriscaldamento in estate può creare problemi seri al componentistica?

e notebook di altre marche hanno lo stesso problema o sono migliori sotto questo aspetto?

lupin 3rd
09-10-2010, 11:25
lo ho trovato sul catalogo dell'iper, praticamente funziona così: il prezzo originale che paghi è di 770 € circa (adesso non ricordo esattamente) , però ti danno un buono sconto pari a circa il 25%, quindi alla fine il calcolo mi dà 637€) la promozione vale sino al 17 ottobre, ovviamente è nuovo e iva inclusa.

ero seriamnete intenzionata all'acquisto, anche se magari sotto natale posso trovare anche qualcosa di meglio allo stesso prezzo secondo voi oppure è meglio prendere al volo questo?

praticamente come l' ho comprato io ad agosto :D ..stava 799 a prezzo pieno e lo presi a 640 con lo sconto del 20 % però...cmq non è detto che a natale si ripeta lo sconto e soprattutto non è detto che all' ipercoop arrivino modelli migliori...se ti serve prendilo,le differenze con i modelli migliori sicuramente non sono abissali (sostanzialmente cambieranno di uno o 2 centinaia di mhz solo le frequenze dei processori)

lupin 3rd
09-10-2010, 11:33
grazie davvero delle info.

ma secondo te questo problema del surriscaldamento in estate può creare problemi seri al componentistica?

e notebook di altre marche hanno lo stesso problema o sono migliori sotto questo aspetto?

sinceramente con everest non ho mai visto nessun componente superare i 77 gradi...il problema cmq si può ridurre di qualche grado alzando leggermente il portatile dalla parte superiore in modo da favorire il raffreddamento dell' aria...

per le altre marche le temperature sono simili:alcune,e anche hp per questo portatile,ha ridotto ad esempio la frequenza del processore video di 100 mhz per ridurre le temperature,altre cambiando la disposizione possono aver ridotto leggermente le temperature ma si parla di cifre come 2 massimo 3 gradi...

Specialone771
09-10-2010, 11:34
praticamente come l' ho comprato io ad agosto :D ..stava 799 a prezzo pieno e lo presi a 640 con lo sconto del 20 % però...cmq non è detto che a natale si ripeta lo sconto e soprattutto non è detto che all' ipercoop arrivino modelli migliori...se ti serve prendilo,le differenze con i modelli migliori sicuramente non sono abissali (sostanzialmente cambieranno di uno o 2 centinaia di mhz solo le frequenze dei processori)

ok. grazie
cmq l'offerta non è presso l'ipercoop, ma presso l'iper (il paese della grande i, come dicono nella pubblicità) non so se conosci....

Specialone771
09-10-2010, 18:18
sinceramente con everest non ho mai visto nessun componente superare i 77 gradi...il problema cmq si può ridurre di qualche grado alzando leggermente il portatile dalla parte superiore in modo da favorire il raffreddamento dell' aria...

per le altre marche le temperature sono simili:alcune,e anche hp per questo portatile,ha ridotto ad esempio la frequenza del processore video di 100 mhz per ridurre le temperature,altre cambiando la disposizione possono aver ridotto leggermente le temperature ma si parla di cifre come 2 massimo 3 gradi...

il portatile io non lo uso mai su un piano tipo scrivania per intenderci, ma quando lo uso lo tengo sempre sulle gambe mentre sono seduta sul ivano o in giardino, questo è meglio o peggio per il raffreddamento della componentistica?
grazie davvero delle informazioni molto preziose, adesso ho le idee più chiare, la notte porta consiglio, cmq domani o al massimo lunedì vado e lo compro, appan cel'ho tra le mani vi faccio sapere come va il "bolide" .

buona serata

aquildue
09-10-2010, 18:35
Caro lupin3d,

due domande:

1) vuoi dire che l'immagine di sistema fatta partendo da W7 non è valida ?
Pensa che io mi sono accorto di questa nuova funzionalità di W7 solo dopo aver installato i programmi e quindi mi ci sono voluti se non ricordo male 14 DVD ...
Ora ce ne vorranno più di 20 ... :-(

2) Ma se faccio un'immagine su HD non è la stessa cosa ?

Aquildue

morganfo
09-10-2010, 21:46
Caro lupin3d,

due domande:

1) vuoi dire che l'immagine di sistema fatta partendo da W7 non è valida ?
Pensa che io mi sono accorto di questa nuova funzionalità di W7 solo dopo aver installato i programmi e quindi mi ci sono voluti se non ricordo male 14 DVD ...
Ora ce ne vorranno più di 20 ... :-(

2) Ma se faccio un'immagine su HD non è la stessa cosa ?

Aquildue

14 dvd? :mbe:
si comunque con qualsiasi programma di backup si ha la possibilità di farlo anche su hdd esterno

a chi dice che il nostro notebook è colore champagne.... secondo mè siete daltonici , il mio sembra più grigio chiaro, e i disegni che ci sono sopra creano un effetto ottico strano, ma il colore champagne è tutta un'altra cosa :)

ancora con sti problemi di surriscaldamento.....
qualsiasi pc che ha caratteristiche simili a questo scalda in determinate condizioni, il notebook è stato studiato (come per il resto i suoi componenti)
a sopportare tale calore in caso vi sia una condizione continua di questo
se volete pc freddi compratevi gli atom e con prestazioni da 286:ciapet:
non esiste in commercio nessun pc o notebook che abbia prestazioni e temperature di esercizio basse, a parte i vari maniaci che usano raffreddamenti a liquido o similari

WolfITA
10-10-2010, 07:17
il prezzo è ottimissimo dove lo hai trovato a così poco?
ma è comprensivo di iva il prezzo? il portatile è nuovo o di seconda mano?

no perchè fino ad ora si era trovato massimo a 699€, 637€ è davvero poco!

comunque si è davvero ottimo per lo streaming io ci vedo parecchi telefilm e la qualità è ottima

io ho preso il 3013sl su ebay a 737 € nuovo e con scontrino...un vero affare :D

heat88
10-10-2010, 08:36
ottimo! comunque ragazzi ho una domanda strana....ma sullo schermo c'è una pellicola protettiva? perchè non riesco a capire se c'è o no

diabolik81
10-10-2010, 10:41
Ciao, qualcuno per caso è riuscito a reperire informazioni dettagliate sullo schermo di questo hp? Volevo fare un confronto con il Toshiba serie L650, in particolare magari capire la differenza di luminosità...

morganfo
10-10-2010, 12:00
ottimo! comunque ragazzi ho una domanda strana....ma sullo schermo c'è una pellicola protettiva? perchè non riesco a capire se c'è o no

nel mio vi era solo una pellicola attorno alla cornice del monitor, e le altre erano sopra al coperchio

INGE_FI
10-10-2010, 20:57
ancora con sti problemi di surriscaldamento.....
qualsiasi pc che ha caratteristiche simili a questo scalda in determinate condizioni, il notebook è stato studiato (come per il resto i suoi componenti)
a sopportare tale calore in caso vi sia una condizione continua di questo
se volete pc freddi compratevi gli atom e con prestazioni da 286:ciapet:
non esiste in commercio nessun pc o notebook che abbia prestazioni e temperature di esercizio basse, a parte i vari maniaci che usano raffreddamenti a liquido o similari

Quotone ! :read:

WolfITA
11-10-2010, 07:14
ottimo! comunque ragazzi ho una domanda strana....ma sullo schermo c'è una pellicola protettiva? perchè non riesco a capire se c'è o no

Sul mio c'è

heat88
11-10-2010, 08:06
io non lo riesco a capire....non c'è nemmeno una linguetta come la si trova di solito...non so non capisco...

il_john
11-10-2010, 09:38
lo ho trovato sul catalogo dell'iper, praticamente funziona così: il prezzo originale che paghi è di 770 € circa (adesso non ricordo esattamente) , però ti danno un buono sconto pari a circa il 25%, quindi alla fine il calcolo mi dà 637€) la promozione vale sino al 17 ottobre, ovviamente è nuovo e iva inclusa.

ero seriamnete intenzionata all'acquisto, anche se magari sotto natale posso trovare anche qualcosa di meglio allo stesso prezzo secondo voi oppure è meglio prendere al volo questo?

Confermo. A Udine c'è anche il 3013sl a 999 - 25% (750€).

heat88
11-10-2010, 10:41
ragazzi qualcuno ha installato ubuntu 10.10?

volevo affiancarlo a windows7 ma ne windows gestione disco ne partition magic mi fanno fare partizioni in quanto dicono non ci sia presenza di mbr slot liberi....come avete fatto voi?

Specialone771
11-10-2010, 14:13
scusate, ma su questo notebokk (penso anche sugli altri) non ci sono i dischi di ripristino, quindi devo farmeli io.

sapete come si fa?

siccome è la prima volta per me, volevo chiedervi se i dischi di ripristino si fanno appena comprato il notebook (senza programmi installati) o dopo aver installato i programmi che uno desidera.

un'ultima cosa, i dischi che userò per il ripristino devono essere CD o DVD? vanno bene anche i riscrivibili?

scusate se vi ho tediato troppo, ma per me è tutto nuovo.

grazie anticipatamente

ciaooooooo

Possibile
11-10-2010, 15:53
Ciao a tutti. Volevo comprare il dv6 3016 da Marco ecc ecc ma l'hanno finito. Mi sto così guardando attorno e ho visto questo:

HP DV6 3034. E' uguale all'altro, salvo il processore (e il prezzo). Questo monta un AMD Turion II x2 P520 2.30GHz.

Io il notebook lo userò per tenere più files office, musica e pagine Internet aperte contemporaneamente e per visualizzare filmati anche HD su uno schermo FULL-HD. Per queste mie esigenze, il processore AMD è proprio da buttare rispetto all'Intel i5?
Ciao e grazie.

morganfo
11-10-2010, 17:38
scusate, ma su questo notebokk (penso anche sugli altri) non ci sono i dischi di ripristino, quindi devo farmeli io.

sapete come si fa?

siccome è la prima volta per me, volevo chiedervi se i dischi di ripristino si fanno appena comprato il notebook (senza programmi installati) o dopo aver installato i programmi che uno desidera.

un'ultima cosa, i dischi che userò per il ripristino devono essere CD o DVD? vanno bene anche i riscrivibili?

scusate se vi ho tediato troppo, ma per me è tutto nuovo.

grazie anticipatamente

ciaooooooo

se ti leggi bene i post indietro ti risponderai da solo :)
comunque meglio fare i dischi ora che il sistema è "pulito"
il backup lo puoi fare su qualsiasi supporto anche un hdd esterno

morganfo
11-10-2010, 17:44
ragazzi qualcuno ha installato ubuntu 10.10?

volevo affiancarlo a windows7 ma ne windows gestione disco ne partition magic mi fanno fare partizioni in quanto dicono non ci sia presenza di mbr slot liberi....come avete fatto voi?

ciao
io ho provato ad installare ubuntu9.10 lts ma da un'altro hdd perche' non
volevo fare cavolate su quello originale
però mi pare strano quello che dici, perchè comunque una volta messo il disco, all'avvio del pc
e seguita la procedura, mettendo come boot il cdrom
ti chiederà lui se usare l'intero disco o partizionare una delle partizioni già esistenti..
a parte questo quando lo installerai non scaricare e non attivare i driver
delle schede video, perchè non hanno la gestione della commutazione tra le 2 gpu, il risultato sarebbe un bello schermo nero al riavvio sucessivo,
per ora questa funzione non è implementata, ma il pc ti funzionerà ugualmente
ma senza la accelerazione hardware :)

heat88
11-10-2010, 19:54
capisco, guarda se qualcuno mi spiega meglio il partizionamento procedo altrimenti no poichè è davvero molto incasinato il modo di fare....

grazie x il chiarimento della scheda video


PS non avendo questa pellicola sul display ho pensato che il mio pc fosse già stato usato.
vedendo nel bios ho trovato:
prima volta in cui è stata inserita la batteria: 7 luglio 2010
partenza della garanzia: 18/06/2010

le pellicole quella del cover e quella della tastiera erano un po' staccate.

il sigillo di garanzia era tagliato e riparato con un pezzo di nastro adesivo.

il pc appena acceso non mi ha chiesto alcuna configurazione primaria...

ragazzi chi ha comprato da marco polo ha riscontrato queste cose? temo che il mio pc sia acceso da praticamente 3 mesi....

cioè ma che palle

INGE_FI
11-10-2010, 21:03
...PS non avendo questa pellicola sul display ho pensato che il mio pc fosse già stato usato.
vedendo nel bios ho trovato:
prima volta in cui è stata inserita la batteria: 7 luglio 2010
partenza della garanzia: 18/06/2010

le pellicole quella del cover e quella della tastiera erano un po' staccate.

il sigillo di garanzia era tagliato e riparato con un pezzo di nastro adesivo.

il pc appena acceso non mi ha chiesto alcuna configurazione primaria...

ragazzi chi ha comprato da marco polo ha riscontrato queste cose? temo che il mio pc sia acceso da praticamente 3 mesi....

cioè ma che palle

Controlla bene tutti gli imballi se sono od erano sigillati....

Ahi ahi ahi , vedo che al marcopollo non hanno perso il vizietto....
Premesso che la garanzia e la batteria potrebbero non fare testo, nel senso che la batteria possono averla inserita per testarlo e la garanzia di default parte dalla data di fabbricazione (poi vale lo scontrino ma se tu lo perdessi vale quella data lì); il fatto è che anche a me marcopollo mi ha venduto un palmare usato, senza pellicola sul display, con la batteria inserita, con i cd del software aperti ed udite udite: lo scontrino del vecchio proprietario ancora dentro la scatola che lo aveva riportato in riparazione.
In pratica funziona così, i dispositivi rotti li sostituiscono a chi li riporta, poi loro riparano quelli rotti e li vendono per nuovi col "sotto-costo" (come nel mio caso) e si tratta proprio di una truffa cioè non il commesso che fa così ma proprio la direzione della catena di negozi che lo decide, ho le prove.
Nel mio caso 1 minuto dopo l'acquisto sono rientrato e con la prova dello scontrino del vecchio proprietario li ho minacciati di denuncia e loro sono stati costretti a darmene uno nuovo, solo che quello nuovo alla cassa non passava col prezzo del sottocosto perchè il suo seriale non era fra quelli rotti/riparati ed il software gestionale delle casse lo faceva uscire a prezzo pieno, per questo ti dico che è una truffa organizzata, il gestionale è stato configurato dall'alto in modo da conoscere quali sono i seriali riparati da far uscire col sotto-costo e quali sono quelli nuovi a prezzo pieno.
Benvenuti nel mondo dell'industria del profitto! :mbe:

Credevo però che il mio fosse un caso isolato e che online col fatto del diritto di recesso non facessero queste porcherie....


mah

heat88
11-10-2010, 21:08
male....gli imballi l'ho scritto su in che condizioni erano.... il pc non ha nemmeno un graffio comunque....

la cosa che mi ha fatto pensare al peggio sono state le pellicole non bene attaccate, quella del display mancante e la configurazione inziale non partita.... è normale che la configurazione non sia partita?

per il resto non ho trovato ne file in più e ne segni di usura

INGE_FI
11-10-2010, 21:14
male....gli imballi l'ho scritto su in che condizioni erano.... il pc non ha nemmeno un graffio comunque....

la cosa che mi ha fatto pensare al peggio sono state le pellicole non bene attaccate, quella del display mancante e la configurazione inziale non partita.... è normale che la configurazione non sia partita?

per il resto non ho trovato ne file in più e ne segni di usura

Non ti ha chiesto di creare un account?
Il norton ti ha chiesto se lo volevi installare per prova? (se già installato guarda la data dei file)

heat88
11-10-2010, 21:15
1-no

2-si mi ha chiesto della versione di prova

guarda è un mistero

INGE_FI
11-10-2010, 21:20
1-no


E come entri a diritto senza niente, come si chiama l'accaunt con cui sei connesso?

heat88
11-10-2010, 21:22
hp

poi l'ho cambiato a mio piacimento

la cosa che ho pensato è che l'ha impostato la fabbrica

INGE_FI
11-10-2010, 21:29
hp

poi l'ho cambiato a mio piacimento

la cosa che ho pensato è che l'ha impostato la fabbrica

Può essere, aspettiamo chi ha il tuo stesso modello per sapere come avviene la prima accensione. Nel mio caso nella configurazione iniziale mi ha chiesto di creare subito l'account.

Può darsi e mi auguro che il tuo notebook sia nuovo, nel frattempo cerca altri segni e se li trovi entro 10 giorni puoi tirarglielo dietro....

Purtroppo, anche io lavoro nell'industria e ne ho viste di tutti i colori, non è un discorso di una catena di elettronica o di un'altra, uno compra e spera... Ho visto seriali cambiati, pezzi riparati venduti per nuovi, pezzi rotti appositamente per far passare alcuni dispositivi in garanzia, garanzie date alle persone simpatiche e negate ad altre..... Che brutto mono quello dei soldi....

heat88
11-10-2010, 21:31
potrei chiamare hp e vedere se è già stato in assistenza....anche se io credo sia più un portatile da esposizione che già usato

INGE_FI
11-10-2010, 21:35
potrei chiamare hp e vedere se è già stato in assistenza....anche se io credo sia più un portatile da esposizione che già usato

Mhmm, non credo che queste cose siano tracciate ed i dati forniti al cliente finale....

Comunque se non trovi ulteriori segni ed il portatile funziona bene, puoi sempre fregartene, in fondo se lo hai preso a 699 è comunque un affare anche se fosse da esposizione, diverso sarebbe se riparato come nel mio caso.

Il dubbio è che se il sigillo di sicurezza è violato con l' esposizione c'entra poco

heat88
11-10-2010, 21:43
capito capito....il portatile funziona bene e graffi non ne ha....ho visto sul sito e la garanzia parte da quella data che dicevo....però sotto c'è scritto che vale la data di acquisto....vediamo se qualcuno riscontra o meno questi dettagli da marcopolo

INGE_FI
11-10-2010, 21:49
capito capito....il portatile funziona bene e graffi non ne ha....ho visto sul sito e la garanzia parte da quella data che dicevo....però sotto c'è scritto che vale la data di acquisto....vediamo se qualcuno riscontra o meno questi dettagli da marcopolo

La garanzia parte dalla data riportata sullo scontrino ed è fornita per 1 anno da hp ed 1 anno (il secondo) da marcopollo.

Qualora tu perdessi lo scontrino, hp ti da comunque la garanzia legata al tuo seriale per 1 anno (cioè alla data di manufacturing), mentre marcopollo non ti da nulla :D

morganfo
11-10-2010, 23:24
La garanzia parte dalla data riportata sullo scontrino ed è fornita per 1 anno da hp ed 1 anno (il secondo) da marcopollo.

Qualora tu perdessi lo scontrino, hp ti da comunque la garanzia legata al tuo seriale per 1 anno (cioè alla data di manufacturing), mentre marcopollo non ti da nulla :D

esatto
comunque con una telefonata ad hp sai lo storico del pc
in teoria dovrebbero vedere anche sse è stato gestito come doa, anche se in
realtà non sono tenuti a dare informazioni in quel caso, ma se gli racconti
di come sono i fatti te lo dicono
io ho un laboratorio, e quando chiamano mè dò spiegazioni dettagliate perchè molte volte i vari negozianti e specialmente la grande distribuzione fanno i furbi

INGE_FI
11-10-2010, 23:31
...io ho un laboratorio, e quando chiamano mè dò spiegazioni dettagliate perchè molte volte i vari negozianti e specialmente la grande distribuzione fanno i furbi

Anche tu del mestiere, quante ne avremmo da raccontare....Purtroppo :mbe:

morganfo
11-10-2010, 23:39
Anche tu del mestiere, quante ne avremmo da raccontare....Purtroppo :mbe:

he si se ne vedono di tutti i colori, ho visto apparecchi rientrare più volte dicendo che il difetto non veniva mai risolto e invece l'apparecchio non era mai
lo stesso cambiavano il coperchio ovviamente del 1 apparecchio e lo mettevano su altri che magari non erano in garanzia, ma mettendoci quello facevano riparare l'apparecchio piu' volte, dato che in tutta italia siamo 4 centri autorizzati di quel marchio, e le riparazioni a rotazione passavano anche per gli altri centri ci si accorgeva del casino quando poi rientrava nel nostro lab...:eek:

heat88
12-10-2010, 09:05
appena finito di parlare con una signorina molto gentile della hp....

allora il portatile non è mai stato in assistenza, secondo noi visto l'account creato hp è stato in esposizione o al limite derivante da un diritto di recesso

la signorina mi ha consigliato di controllarlo ben benino per vedere graffi e segni e se il pc non presenta problemi mi consiglia di tenermelo.

in effetti è così, graffi non ne ha, il pc va una bomba....per questa volta passi ma marcopoloshop non vedrà mai più il mio nome per acquisti importanti come pc e cellulari. fanno davvero pena avvisassero almeno

morganfo
12-10-2010, 10:17
appena finito di parlare con una signorina molto gentile della hp....

allora il portatile non è mai stato in assistenza, secondo noi visto l'account creato hp è stato in esposizione o al limite derivante da un diritto di recesso

la signorina mi ha consigliato di controllarlo ben benino per vedere graffi e segni e se il pc non presenta problemi mi consiglia di tenermelo.

in effetti è così, graffi non ne ha, il pc va una bomba....per questa volta passi ma marcopoloshop non vedrà mai più il mio nome per acquisti importanti come pc e cellulari. fanno davvero pena avvisassero almeno

he mai io già in qualche post avevo scritto che da marcopollo non ci avrei
nemmeno comprato l'elastico delle mutande :D

heat88
12-10-2010, 11:39
hai ragione.... ero stato preso dal prezzo conveniente....speriamo bene e funzioni

INGE_FI
12-10-2010, 12:50
I sotto-costo sono sempre o dei fondi di magazzino, esposizioni oppure della merce restituita o riparata e sempre rigorosamente non dichiarato !

Ve ne dico un'altra, da Eurominchis acquistai un cord-less ed arrivato a casa dopo averlo acceso notai che c'erano dei numeri registrati in rubrica :mbe:
Udite udite, il cordless non era stato riparato a dovere e non funzionava (non effettuava le chiamate), io chiamai col mio telefono a quel punto un numero della rubrica ed una signora mi raccontò che circa un mese prima aveva acquistato da Eurominchis lo stesso cord-less, ma siccome non funzionava lo aveva riportato indietro :rotfl: :asd:

Se ne potrebbero dire centinaia, l'industria dell'elettronica vive anche di questi espedienti/truffe nell'indifferenza generela di chi dovrebbe controllare....
Se lo dichiarassero almeno acquisteremmo consapevolmente a fronte di un buono sconto (come poi è di fatto un ottimo sconto)

Vale_Mi
12-10-2010, 13:54
Può essere, aspettiamo chi ha il tuo stesso modello per sapere come avviene la prima accensione. Nel mio caso nella configurazione iniziale mi ha chiesto di creare subito l'account.


Io l'ho acquistato ieri da Unieuro e all'avvio mi ha fatto creare l'account

heat88
12-10-2010, 14:08
che devo fare secondo voi?


ecco il tempo di uso del sistema http://img829.imageshack.us/img829/7030/appunti01x.jpg



PS li ho sentiti....mi hanno detto che mi fanno sapere entro stasera la soluzione....cioè ma che schifo

morganfo
12-10-2010, 16:57
che devo fare secondo voi?


ecco il tempo di uso del sistema http://img829.imageshack.us/img829/7030/appunti01x.jpg



PS li ho sentiti....mi hanno detto che mi fanno sapere entro stasera la soluzione....cioè ma che schifo

se sono veritiere e affidabili quelle statistiche , vuol dire che lo hanno acceso alle 11 di sera e dopo 2 giorni lo hanno spento alle 9 di mattina? :mbe:

comunque se non hai problemi tienilo pure hai tempo comunque 8 gg se comprato in negozio per restituirlo, su internet invece i tempi mi pare siano 15

e se lo tieni pretendi uno sconto o un buono acquisto

io il mio lo comprai alla comet tramite una amica che ci lavora e presi quello che avevano in esposizione da 2 gg ma mi sono fatto fare lo sconto :D

heat88
12-10-2010, 17:03
a quanto può ammontare questo sconto secondo te? dai programmi usati si direbbe che è stato in esposizione....sono tutti hp che si avviano con il sistema....


la batteria risulta usurata al 3%

quasi quasi mi faccio mandare un samsung star wifi

ora vogliono una mail con foto e difetti riscontrati...

morganfo
12-10-2010, 17:15
a quanto può ammontare questo sconto secondo te? dai programmi usati si direbbe che è stato in esposizione....sono tutti hp che si avviano con il sistema....


la batteria risulta usurata al 3%

quasi quasi mi faccio mandare un samsung star wifi

ora vogliono una mail con foto e difetti riscontrati...

col mio pc ho ottenuto un 50 euro ma il pc so di certo che è stato acceso per molto poco

mandagli la mail con lo screen shoot che hai girato qui sul forum
poi non so se hai altre anomalie fai foto e manda :)

heat88
12-10-2010, 20:14
fatto ho inviato tutto in un documento word con foto e tutto spiegato. guarda spero me lo sostituiscano ho notato due graffi profondi e un rigonfiamento della cover sotto lo schermo

il mio solito :sofico: :ciapet:

ale492
13-10-2010, 00:42
Buonasera a tutti, mi scuso in anticipo se per molti di voi la mia prossima domanda sarà una banalità.
Sta sera ho collegato tramite HDMI il mio pc al televisore in salotto per vedere comodamente un DVD. Non ho avuto nessun problema ne video ne audio, ma ho dovuto vedere contemporaneamente il film sia sullo schermo della televisione che su quello pc. La questione che vi pongo è quindi la seguente: è possibile chiudere il monitor del notebook lasciando però il pc perfettamente funzionante??analogamente, si può spegnere il monitor del notebook e visulizzare tutto esclusivamente sul televisore di casa??
Ringrazio tutti anticipatamente :)

Foox
13-10-2010, 07:28
Buongiorno a tutti,
sto per decidere tra l'acquisto di un dv6-3013sl (i7) e un dv6-3016sl (i5).
Il forum come al solito é stato molto utile, ma avrei bisogno di una ulteriore conferma.

Considerando un uso parsimonioso della macchina (websurfing con wi-fi, scrittura codice tramite notepad, ecc.) so che la batteria
- per il 3013 ha una autonomia di max 1,45/2,00 (da diverse fonti)
- per il 3016 ha una autonomia, mi pare di aver capito, di 3,30h. Tale dato arriva da una unica fonte qui sul forum.

Qualcun'altro possessore del 3016 può cortesemente fare delle prove per verificare che autonomia massima (con l'uso suddetto e scheda video integrata) si riesce ad ottenere?

Grazie in anticipo.

morganfo
13-10-2010, 08:03
Buongiorno a tutti,
sto per decidere tra l'acquisto di un dv6-3013sl (i7) e un dv6-3016sl (i5).
Il forum come al solito é stato molto utile, ma avrei bisogno di una ulteriore conferma.

Considerando un uso parsimonioso della macchina (websurfing con wi-fi, scrittura codice tramite notepad, ecc.) so che la batteria
- per il 3013 ha una autonomia di max 1,45/2,00 (da diverse fonti)
- per il 3016 ha una autonomia, mi pare di aver capito, di 3,30h. Tale dato arriva da una unica fonte qui sul forum.

Qualcun'altro possessore del 3016 può cortesemente fare delle prove per verificare che autonomia massima (con l'uso suddetto e scheda video integrata) si riesce ad ottenere?

Grazie in anticipo.

ciao :)
penso che tu ti riferisca al mio test della durata batteria :D
comunque ti confermo, usare wi-fi, scheda video integrata,la batteria mi dura
dalle 3,30 a 3,45 ore
come applicazioni di test ( e di consueto per come lo uso fuori casa)
tengo aperte minimo 3 pagine di explorer e una decina di firefox
in più c'è sempre aperto un programma di criptaggio di nome TrueCrypt

morganfo
13-10-2010, 08:09
Buonasera a tutti, mi scuso in anticipo se per molti di voi la mia prossima domanda sarà una banalità.
Sta sera ho collegato tramite HDMI il mio pc al televisore in salotto per vedere comodamente un DVD. Non ho avuto nessun problema ne video ne audio, ma ho dovuto vedere contemporaneamente il film sia sullo schermo della televisione che su quello pc. La questione che vi pongo è quindi la seguente: è possibile chiudere il monitor del notebook lasciando però il pc perfettamente funzionante??analogamente, si può spegnere il monitor del notebook e visulizzare tutto esclusivamente sul televisore di casa??
Ringrazio tutti anticipatamente :)

certo che si può fare :)
prima di tutto,cambi le impostazioni nelle proprietà di risparmio energia,
dove c'è la voce azioni da prendere quando si chiude il coperchio metti nessuna
altrimenti il pc ti va in sospensione
così ti chiudi il tuo bel monitor e non sprechi energia inutile(e durata dell'lcd)

in più puoi settare la scheda video in maniera di estendere il desktop così da avere il secondo desktop (in questo caso la tv)
trascini la finestra del lettore sulla tv e il desktop del pc ti rimane libero ;)

Foox
13-10-2010, 08:24
ciao :)
penso che tu ti riferisca al mio test della durata batteria :D
comunque ti confermo, usare wi-fi, scheda video integrata,la batteria mi dura
dalle 3,30 a 3,45 ore

Si, mi riferivo al tuo test e ti ringrazio.
Chiedevo giusto quindi se c'era qualche altro utente che poteva effettuare questa prova per avere un confronto.

PS: ma non avevi restituito il portatile per i graffi sul bordo schermo? Lo hai ripreso?

Vale_Mi
13-10-2010, 08:29
Ieri ho creato i 5 dischi di ripristino utilizzando Recovery Manager e tutto sembra andato a buon fine.

Al termine del processo ho però notato che quasi tutto il driver D è ora occupato dai files di ripristino (non so se mi sono espressa bene). Siccome viene detto di non cancellarli vorrei sapere se è normale e se devo rinunciare allo spaxio su D.

scusate le imprecisioni ma non sono un'esperta...

morganfo
13-10-2010, 08:30
Si, mi riferivo al tuo test e ti ringrazio.
Chiedevo giusto quindi se c'era qualche altro utente che poteva effettuare questa prova per avere un confronto.

PS: ma non avevi restituito il portatile per i graffi sul bordo schermo? Lo hai ripreso?

quello dei graffi non sono io, il mio ha solo un piccolo segno su un lato ma nulla di che, è stato fatto sicuramente nel periodo dell'esposizione in vetrina, per il resto nessun problema, anche per quanto riguarda lo schermo(la cornice)
io l'ho pulita già diverse volte e non si è mai rigata, non so con cosa l'abbia pulita per rovinarla ......

morganfo
13-10-2010, 08:34
Ieri ho creato i 5 dischi di ripristino utilizzando Recovery Manager e tutto sembra andato a buon fine.

Al termine del processo ho però notato che quasi tutto il driver D è ora occupato dai files di ripristino (non so se mi sono espressa bene). Siccome viene detto di non cancellarli vorrei sapere se è normale e se devo rinunciare allo spaxio su D.

scusate le imprecisioni ma non sono un'esperta...

allora :D
ora non ho il portatile con me :D
ma se non ricordo male ci sono 3 partizioni
io quella D l'ho formattata dopo aver fatto i dischi di ripristino
e ora la uso come archivio
praticamnte ho C col sistema operativo D come archivio
e l'altra che non mi ricordo la lettera.... :D

Foox
13-10-2010, 08:39
quello dei graffi non sono io,
allora ho fatto confusione io tra tutti i post :)
La cornice non mi preoccupa comunque :)...
Approfitto per chiederti anche un parere sull'annosa questione 'calore':
ho avuto modo di 'sentire' la zona a sinistra del touchpad di un 3013 (i7) dopo una sessione di gioco di 30' e sinceramente mi sembrava una temperatura tollerabilissima per un portatile.
Il fatto è che poi in quella 'zona' c'è l'hard disk (o il suo controller) e quindi tale calore non è imputabile al processore.
Quindi non credo cambi molto (in tale zona) per il 3016 (i5).

Questa divagazione solo per chiederti una tua opinione su tale calore, considerando un utilizzo continuativo di 5h.

Grazie

Vale_Mi
13-10-2010, 08:42
allora :D
ora non ho il portatile con me :D
ma se non ricordo male ci sono 3 partizioni
io quella D l'ho formattata dopo aver fatto i dischi di ripristino
e ora la uso come archivio
praticamnte ho C col sistema operativo D come archivio
e l'altra che non mi ricordo la lettera.... :D

grazie per la velocissima risposta. Ma se lo formatto siamo sicuri che poi non si creino problemi?

Avevo letto questo thread... e mi sono preoccupata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33266614&highlight=assistenza+ripristino#post33266614

morganfo
13-10-2010, 09:22
allora ho fatto confusione io tra tutti i post :)
La cornice non mi preoccupa comunque :)...
Approfitto per chiederti anche un parere sull'annosa questione 'calore':
ho avuto modo di 'sentire' la zona a sinistra del touchpad di un 3013 (i7) dopo una sessione di gioco di 30' e sinceramente mi sembrava una temperatura tollerabilissima per un portatile.
Il fatto è che poi in quella 'zona' c'è l'hard disk (o il suo controller) e quindi tale calore non è imputabile al processore.
Quindi non credo cambi molto (in tale zona) per il 3016 (i5).

Questa divagazione solo per chiederti una tua opinione su tale calore, considerando un utilizzo continuativo di 5h.

Grazie

:D allora rileggiti bene i miei post sul calore sono e penso di essere stato cristallino :D
tra l'altro mi pare di notore un miglioramento dopo ave aggiornato il bios

morganfo
13-10-2010, 09:25
grazie per la velocissima risposta. Ma se lo formatto siamo sicuri che poi non si creino problemi?

Avevo letto questo thread... e mi sono preoccupata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33266614&highlight=assistenza+ripristino#post33266614

guarda.. se non risponde nessun altro , io nel pomeriggio ho il pc tra le mani
e ti dico con certezza quel che ho fatto :D
la vecchiaia avanza e la memoria mi abbandona :D

Vale_Mi
13-10-2010, 09:30
guarda.. se non risponde nessun altro , io nel pomeriggio ho il pc tra le mani
e ti dico con certezza quel che ho fatto :D
la vecchiaia avanza e la memoria mi abbandona :D
perfetto!!! Attendo tue notizie ;)
Nel frattempo ho trovato questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01536027&cc=it&lc=it&dlc=it

Foox
13-10-2010, 09:36
:D allora rileggiti bene i miei post sul calore sono e penso di essere stato cristallino :D
tra l'altro mi pare di notore un miglioramento dopo ave aggiornato il bios
Grazie mille :)
Ne deduco quindi che il PC si possa usare senza troppi problemi 'ustionanti' :D

WolfITA
13-10-2010, 10:42
Grazie mille :)
Ne deduco quindi che il PC si possa usare senza troppi problemi 'ustionanti' :D

Ragazzi, è da 5-6 giorni che sto smanettando con il 3013sl che monta un 720qm.

Tutte queste storie sul riscaldamento...:rolleyes:

Dopo 3 ore di Mass Effect 2 con i dettagli al max e overclock della sk video (650-900) non ho superato i 63° di gpu e 80° di cpu.

Foox
13-10-2010, 10:49
Ragazzi, è da 5-6 giorni che sto smanettando con il 3013sl che monta un 720qm.

Tutte queste storie sul riscaldamento...:rolleyes:

Dopo 3 ore di Mass Effect 2 con i dettagli al max e overclock della sk video (650-900) non ho superato i 63° di gpu e 80° di cpu.

E' quello che volevo sentire :)
Mi confermi anche la durata della batteria a max 2h?
Grazie

WolfITA
13-10-2010, 11:49
E' quello che volevo sentire :)
Mi confermi anche la durata della batteria a max 2h?
Grazie

Anche meno ;)

lleyton76
13-10-2010, 13:24
che devo fare secondo voi?


ecco il tempo di uso del sistema http://img829.imageshack.us/img829/7030/appunti01x.jpg



PS li ho sentiti....mi hanno detto che mi fanno sapere entro stasera la soluzione....cioè ma che schifo

scusa heat anche io l'ho preso da marco polo non sono praticissimo cosa devo fare per vedere quando è avvenuta la prima accensione e i controlli che mi consigli, quando mi è arrivato ho solo notato che la scatola non aveva il sigillo chiuso in alto, accendendolo anche a me non ha fatto fare nessuna impostazione e mettere il nome, ho paura che anche il mio sia stato già aperto, mi è arrivato lunedi.

Gui35
13-10-2010, 13:38
scusa heat anche io l'ho preso da marco polo non sono praticissimo cosa devo fare per vedere quando è avvenuta la prima accensione e i controlli che mi consigli, quando mi è arrivato ho solo notato che la scatola non aveva il sigillo chiuso in alto, accendendolo anche a me non ha fatto fare nessuna impostazione e mettere il nome, ho paura che anche il mio sia stato già aperto, mi è arrivato lunedi.

Compro spesso online e queste cose non mi sono mai capitate...sono proprio bravi da markpollon eh?

lleyton76
13-10-2010, 13:50
Compro spesso online e queste cose non mi sono mai capitate...sono proprio bravi da markpollon eh?

io avevo già preso diverse cose da marcopolo, ma avevo sempre ritirato al negozio e sempre tutto ok, questa volta dato che la spedizione era gratuita e non mi sta proprio vicinissimo ho deciso di farmelo portare ma non lo farò più, non ci sono segni di usura era coperto bene, però non c'era sto sigillo, ora può darsi anche che lo abbiano solo aperto per controllare se c'era tutto, a volte lo fanno però vorrei fare un controllo tipo se la batteria era stat agià messa da quando parte la garanzia secondo il computer, se mi dite come devo fare controllo,grazie.

heat88
13-10-2010, 14:31
allora ragazzi controllate per prima cosa il BIOS premendo f10 appena si accende il pc così potrete controllare la prima volta che è stata messa la batteria e la data di start della garanzia.

dopo per avere un controllo più efficace scaricate everest è un shareware ma andrà benissimo lo stesso e controllate sotto sistema operativo le operazioni totali e il registro eventi.

ovviamente se li dice come me che il pc è stato usato per 9 giorni di fila...c'è qualcosa che non va...

chiamate hp per sapere se il pc è stato in assistenza


a me non hanno ancora risposto questi ladri patentati

lleyton76
13-10-2010, 15:59
allora ragazzi controllate per prima cosa il BIOS premendo f10 appena si accende il pc così potrete controllare la prima volta che è stata messa la batteria e la data di start della garanzia.

dopo per avere un controllo più efficace scaricate everest è un shareware ma andrà benissimo lo stesso e controllate sotto sistema operativo le operazioni totali e il registro eventi.

ovviamente se li dice come me che il pc è stato usato per 9 giorni di fila...c'è qualcosa che non va...

chiamate hp per sapere se il pc è stato in assistenza


a me non hanno ancora risposto questi ladri patentati

ok grazie mille ora faccio i controlli e poi vi dico

morganfo
13-10-2010, 16:27
allora ragazzi controllate per prima cosa il BIOS premendo f10 appena si accende il pc così potrete controllare la prima volta che è stata messa la batteria e la data di start della garanzia.

dopo per avere un controllo più efficace scaricate everest è un shareware ma andrà benissimo lo stesso e controllate sotto sistema operativo le operazioni totali e il registro eventi.

ovviamente se li dice come me che il pc è stato usato per 9 giorni di fila...c'è qualcosa che non va...

chiamate hp per sapere se il pc è stato in assistenza


a me non hanno ancora risposto questi ladri patentati

cazzz 9 giorni dietro fila? alla faccia del risparmio energetico e li lasciano accesi anche la notte? mi pare strano anche se non mi meraviglierei di marcopollo :D
di solito alla sera staccano l'alimentazione dei banconi in altri store....
e comunque se hanno inserito la batteria mentre era in esposizione sono dei fessi patentati, la mia anche se il pc era in esposizione era sigillata
come del resto fanno tutti quelli competenti...

@Vale_Mi

si ti posso confermare una volta fatto i dischi di ripristino puoi formattare il drive D
ciao :)

lleyton76
13-10-2010, 17:44
allora ragazzi controllate per prima cosa il BIOS premendo f10 appena si accende il pc così potrete controllare la prima volta che è stata messa la batteria e la data di start della garanzia.

dopo per avere un controllo più efficace scaricate everest è un shareware ma andrà benissimo lo stesso e controllate sotto sistema operativo le operazioni totali e il registro eventi.

ovviamente se li dice come me che il pc è stato usato per 9 giorni di fila...c'è qualcosa che non va...

chiamate hp per sapere se il pc è stato in assistenza


a me non hanno ancora risposto questi ladri patentati

system time mi da 18 ore
warranty start date 00/00/2000
primary battery sn 4/7/2010
quindi se non erro la batteria è stata messa a luglio, però insomma credo che non è detto sia usato che dite? la garanzia non è partita quindi lo devo registrare giusto? e le 18 ore penso di averle fatte o quasi.
Ora scarico everest e controllo meglio.

lleyton76
13-10-2010, 18:07
allora data primo avvio mi da il 5\10\2010 , io ancora non lo avevo preso sono stati pochissimo magari solo per testarlo comunque in effetti mi sembra una cosa scandalosa, vorrei sapere dove posso trovare il codice del mio prodotto e controllare tante volte sia stato anche portato in assistenza,grazie ciao

tempo attività ad ora nemmeno un giorno, quindi fortunatamente non giorni.

Possibile
13-10-2010, 23:06
:help: :help: Ciao a tutti. Ho riletto i post ma non trovo nessuno che abbia avuto problemi con la connessione wifi, come invece sta capitando a me, nuovo possessore del notebook in oggetto:cry: Io ho un router Alice.
Ho provato ad immettere il codice chiave ma non riesco a collegarmi. Non sono per nulla un esperto quindi non mi voglio avventurare eccessivamente.
In ogni caso, se è così intuitivo accedere ad Internet in wifi con l'HP, qualcuno mi scrive la procedura da seguire? Se basta cambiare il vecchio router (è quellorosso e nero) lo faccio senza problemi!
Grazie e ciao.:help: :help:

Vale_Mi
14-10-2010, 08:19
la garanzia non è partita quindi lo devo registrare giusto?

scusate... mi riallaccio a questa considerazione.... ho acquistato il PC tre gg fa. Per la garanzia è già a posto così o lo devo registrare online da qualche parte?
In questo caso potete postarmi l'eventuale link? ;)

Foox
14-10-2010, 08:28
Anche meno ;)

Notebook acquistato... ero indeciso tra il 3016 e il 3013, ma ....il "destino" ha voluto che la scelta cadesse sul 3013 :)
Grazie a tutti ;)

heat88
14-10-2010, 08:51
allora data primo avvio mi da il 5\10\2010 , io ancora non lo avevo preso sono stati pochissimo magari solo per testarlo comunque in effetti mi sembra una cosa scandalosa, vorrei sapere dove posso trovare il codice del mio prodotto e controllare tante volte sia stato anche portato in assistenza,grazie ciao

tempo attività ad ora nemmeno un giorno, quindi fortunatamente non giorni.

il pacco ovviamente l'ho preso io....non avevo dubbi ho una sfiga colossale

morganfo
14-10-2010, 09:41
:help: :help: Ciao a tutti. Ho riletto i post ma non trovo nessuno che abbia avuto problemi con la connessione wifi, come invece sta capitando a me, nuovo possessore del notebook in oggetto:cry: Io ho un router Alice.
Ho provato ad immettere il codice chiave ma non riesco a collegarmi. Non sono per nulla un esperto quindi non mi voglio avventurare eccessivamente.
In ogni caso, se è così intuitivo accedere ad Internet in wifi con l'HP, qualcuno mi scrive la procedura da seguire? Se basta cambiare il vecchio router (è quellorosso e nero) lo faccio senza problemi!
Grazie e ciao.:help: :help:

ma il router è stato configurato prima di questo pc (cioè prima che tu comprassi l'hp in oggetto lo stavi già usando il router wi-fi?) o è nuovo quindi ancora da montare?
la cosa più veloce se è nuovo lo devi configurare tramite il cavo ethernet
così ci entri dentro diretto senza inserire la password, metti il disco di installazione nel pc, devi però disabilitare il controllo dell'account altrimenti windows ti chiede mille volte se vuoi installare i driver e ti da degli errori per la sicurezza,(non ricordo la procedura ma nella sezione sicurezza dovresti trovare tutto li, eventualmente una breve ricerca su google e risolvi come disabilitare questa cosa)
dopo di che fai come ti dice il programma
se per caso non ci fossero i driver per win 7 ti consiglio di scaricarli direttamente dal sito di alice
oppure se hai un altro pc fallo da li :D

heat88
14-10-2010, 11:55
ragazzi questi non mi hanno contattato ancora...che faccio? mi inizia a venire l'ansia da impotenza

morganfo
14-10-2010, 14:49
ragazzi questi non mi hanno contattato ancora...che faccio? mi inizia a venire l'ansia da impotenza

con la scusa di sapere se hanno ricevuto tutti i dati che hai mandato
richiamali, e chiedi chiarimenti sui tempi che ci vorranno per i quali
devono prendere provvedimenti ;)

lleyton76
14-10-2010, 15:11
il pacco ovviamente l'ho preso io....non avevo dubbi ho una sfiga colossale

non credo solo te, per me questi lo danno a parecchi, tu hai sgamato perchè te ne intendi, basta che lo facciano a uno che ci fa meno caso a certe cose e il gioco è fatto, comunque una cosa dove lo guardo il codice del mio notebbok per vedere se è già stato in assistenza? non crdo però non si sa mai,grazie ciao

lleyton76
14-10-2010, 15:12
con la scusa di sapere se hanno ricevuto tutti i dati che hai mandato
richiamali, e chiedi chiarimenti sui tempi che ci vorranno per i quali
devono prendere provvedimenti ;)

quoto, chiamali

lleyton76
14-10-2010, 15:13
scusate... mi riallaccio a questa considerazione.... ho acquistato il PC tre gg fa. Per la garanzia è già a posto così o lo devo registrare online da qualche parte?
In questo caso potete postarmi l'eventuale link? ;)

questa cosa interessa nche me, come devo fare per registrarlo online, grazie:mbe:

Possibile
14-10-2010, 15:24
ma il router è stato configurato prima di questo pc (cioè prima che tu comprassi l'hp in oggetto lo stavi già usando il router wi-fi?) o è nuovo quindi ancora da montare?
la cosa più veloce se è nuovo lo devi configurare tramite il cavo ethernet
così ci entri dentro diretto senza inserire la password, metti il disco di installazione nel pc, devi però disabilitare il controllo dell'account altrimenti windows ti chiede mille volte se vuoi installare i driver e ti da degli errori per la sicurezza,(non ricordo la procedura ma nella sezione sicurezza dovresti trovare tutto li, eventualmente una breve ricerca su google e risolvi come disabilitare questa cosa)
dopo di che fai come ti dice il programma
se per caso non ci fossero i driver per win 7 ti consiglio di scaricarli direttamente dal sito di alice
oppure se hai un altro pc fallo da li :D

Grazie MORG:flower:, ci proverò:gluglu: :lamer: :winner: Cmq il router era già stato configurato su un computer molto vecchio con connessione USB.

Giak111
14-10-2010, 19:02
Per caso sapete se esiste un programma per questo Notebook per modificare la velocità delle ventole? Grazie

WolfITA
14-10-2010, 19:04
Notebook acquistato... ero indeciso tra il 3016 e il 3013, ma ....il "destino" ha voluto che la scelta cadesse sul 3013 :)
Grazie a tutti ;)

ottimo acquisto complimenti :)

fammi sapere cosa ne pensi del notebook per confrontarci

Ciao

DiPancrazio82
15-10-2010, 14:29
Eccomi!!!
Finalmente!!!

arrivato questo favoloso notebook!!! :D

heat88
15-10-2010, 18:50
mi hanno risposto dopo 3 giorni con un semplice...ci scusiamo per l'accaduto, ma lei ha mantenuto l'involucro originale?
e ora mi risponderanno tra 3 giorni....ho cercato di avere il numero di questi fantomatici tecnici in ogni modo ma niente da fare...ho chiesto di essere chiamano ma niente, costerà troppo per loro....uno schifo di sito mai più

in compenso oggi mi sono arrivati i filtri per la caraffa dal sito eprezzo, ed erano così imbottiti e impallati che lo scatolo di involucro era 4 volte quello dei filtri.

ecco la differenza si vede anche in come il tutto viene imballato...

comunque finita questa storia riempirò internet di opinioni negative spero non ci caschi più nessuno.

DiPancrazio82
15-10-2010, 20:46
ragazzi ma a voi va bene il touchpad?cioè , non è che va male ma è scomodo il fatto che siano touch anche i tasti destro e sinistro.......lo sto provando con linux ed è scomodo.....ora riprovo con windows ma mi sembra un funzionamento strano.....forse il problema puo' essere un diverso tipo di driver per gestire il touchpad......

lupin 3rd
15-10-2010, 21:11
Controlla bene tutti gli imballi se sono od erano sigillati....

Ahi ahi ahi , vedo che al marcopollo non hanno perso il vizietto....
Premesso che la garanzia e la batteria potrebbero non fare testo, nel senso che la batteria possono averla inserita per testarlo e la garanzia di default parte dalla data di fabbricazione (poi vale lo scontrino ma se tu lo perdessi vale quella data lì); il fatto è che anche a me marcopollo mi ha venduto un palmare usato, senza pellicola sul display, con la batteria inserita, con i cd del software aperti ed udite udite: lo scontrino del vecchio proprietario ancora dentro la scatola che lo aveva riportato in riparazione.
In pratica funziona così, i dispositivi rotti li sostituiscono a chi li riporta, poi loro riparano quelli rotti e li vendono per nuovi col "sotto-costo" (come nel mio caso) e si tratta proprio di una truffa cioè non il commesso che fa così ma proprio la direzione della catena di negozi che lo decide, ho le prove.
Nel mio caso 1 minuto dopo l'acquisto sono rientrato e con la prova dello scontrino del vecchio proprietario li ho minacciati di denuncia e loro sono stati costretti a darmene uno nuovo, solo che quello nuovo alla cassa non passava col prezzo del sottocosto perchè il suo seriale non era fra quelli rotti/riparati ed il software gestionale delle casse lo faceva uscire a prezzo pieno, per questo ti dico che è una truffa organizzata, il gestionale è stato configurato dall'alto in modo da conoscere quali sono i seriali riparati da far uscire col sotto-costo e quali sono quelli nuovi a prezzo pieno.
Benvenuti nel mondo dell'industria del profitto! :mbe:

Credevo però che il mio fosse un caso isolato e che online col fatto del diritto di recesso non facessero queste porcherie....


mah

io manderei le iene...

male....gli imballi l'ho scritto su in che condizioni erano.... il pc non ha nemmeno un graffio comunque....

la cosa che mi ha fatto pensare al peggio sono state le pellicole non bene attaccate, quella del display mancante e la configurazione inziale non partita.... è normale che la configurazione non sia partita?

per il resto non ho trovato ne file in più e ne segni di usura

quanto al disaply io le pellicole (nonostante il pc era in esposizione) le ho trovate sulla parte superiore del coperchio,tra i tasti della tastiera e sulla cornice del monitor...sul monitor non c' era alcuna pellicola però alla prima accensione mi ha chiesto di creare l' account col mio nome utente ecc ecc...

Può essere, aspettiamo chi ha il tuo stesso modello per sapere come avviene la prima accensione. Nel mio caso nella configurazione iniziale mi ha chiesto di creare subito l'account.

Può darsi e mi auguro che il tuo notebook sia nuovo, nel frattempo cerca altri segni e se li trovi entro 10 giorni puoi tirarglielo dietro....

Purtroppo, anche io lavoro nell'industria e ne ho viste di tutti i colori, non è un discorso di una catena di elettronica o di un'altra, uno compra e spera... Ho visto seriali cambiati, pezzi riparati venduti per nuovi, pezzi rotti appositamente per far passare alcuni dispositivi in garanzia, garanzie date alle persone simpatiche e negate ad altre..... Che brutto mono quello dei soldi....

dove lavori precisamente?può una persona accorgersene in caso avvengano queste cose?


Mhmm, non credo che queste cose siano tracciate ed i dati forniti al cliente finale....

Comunque se non trovi ulteriori segni ed il portatile funziona bene, puoi sempre fregartene, in fondo se lo hai preso a 699 è comunque un affare anche se fosse da esposizione, diverso sarebbe se riparato come nel mio caso.

Il dubbio è che se il sigillo di sicurezza è violato con l' esposizione c'entra poco

dove sta il sigillo di sicurezza?

esatto
comunque con una telefonata ad hp sai lo storico del pc
in teoria dovrebbero vedere anche sse è stato gestito come doa, anche se in
realtà non sono tenuti a dare informazioni in quel caso, ma se gli racconti
di come sono i fatti te lo dicono
io ho un laboratorio, e quando chiamano mè dò spiegazioni dettagliate perchè molte volte i vari negozianti e specialmente la grande distribuzione fanno i furbi

lavori in hp?

I sotto-costo sono sempre o dei fondi di magazzino, esposizioni oppure della merce restituita o riparata e sempre rigorosamente non dichiarato !

Se ne potrebbero dire centinaia, l'industria dell'elettronica vive anche di questi espedienti/truffe nell'indifferenza generela di chi dovrebbe controllare....
Se lo dichiarassero almeno acquisteremmo consapevolmente a fronte di un buono sconto (come poi è di fatto un ottimo sconto)

non diciamo eresie per favore...comprato ad agosto il dv6-3016sl dall' ipercoop a 640 € (sconto 20%),in esposizione e stava senza batteria e al primo avvio mi ha chiesto la creazione dell' account...

:help: :help: Ciao a tutti. Ho riletto i post ma non trovo nessuno che abbia avuto problemi con la connessione wifi, come invece sta capitando a me, nuovo possessore del notebook in oggetto:cry: Io ho un router Alice.
Ho provato ad immettere il codice chiave ma non riesco a collegarmi. Non sono per nulla un esperto quindi non mi voglio avventurare eccessivamente.
In ogni caso, se è così intuitivo accedere ad Internet in wifi con l'HP, qualcuno mi scrive la procedura da seguire? Se basta cambiare il vecchio router (è quellorosso e nero) lo faccio senza problemi!
Grazie e ciao.:help: :help:

è un problema di windows 7...installa questo hotfix:
http://support.microsoft.com/kb/2387530/

ma il router è stato configurato prima di questo pc (cioè prima che tu comprassi l'hp in oggetto lo stavi già usando il router wi-fi?) o è nuovo quindi ancora da montare?
la cosa più veloce se è nuovo lo devi configurare tramite il cavo ethernet
così ci entri dentro diretto senza inserire la password, metti il disco di installazione nel pc, devi però disabilitare il controllo dell'account altrimenti windows ti chiede mille volte se vuoi installare i driver e ti da degli errori per la sicurezza,(non ricordo la procedura ma nella sezione sicurezza dovresti trovare tutto li, eventualmente una breve ricerca su google e risolvi come disabilitare questa cosa)
dopo di che fai come ti dice il programma
se per caso non ci fossero i driver per win 7 ti consiglio di scaricarli direttamente dal sito di alice
oppure se hai un altro pc fallo da li :D

per la connessione tramite wifi servono solo i driver del controller wifi altheros e non servono le inutilità del cd di alice...

Per caso sapete se esiste un programma per questo Notebook per modificare la velocità delle ventole? Grazie

che ventole?quelle della scheda video o cpu?

ragazzi ma a voi va bene il touchpad?cioè , non è che va male ma è scomodo il fatto che siano touch anche i tasti destro e sinistro.......lo sto provando con linux ed è scomodo.....ora riprovo con windows ma mi sembra un funzionamento strano.....forse il problema puo' essere un diverso tipo di driver per gestire il touchpad......

trova i driver 15.0.24...anche se li prendi da un altro sito non fa niente,se nella configurazione del file .inf è presente il modello nel notebook,vanno bene ugualmente...