PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Pavilion DV6-3016SL


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

mondomarcio89
04-12-2010, 20:23
allora dopo due mesi di uso di questo pc posso affermare che è grandioso allora su internet tutto perfetto, sia con il wi fi che con la chiavetta la durata della batteria con le mie impostazioni personalizzate che cambiano se attaccate alla rete elettrica oppure no sl con connessione dura anche due ore e più, sto giocando a need for speed hot pursuit 2 con tutto al massimo anche i filtri e risoluzione in full hd,gioco due ore di fila e alla fine il processore è sl tiepido cioè LTRI PC ho visto che erano dei forni questo nn mi sembra coi bollente al tatto, lo schermo ,regolando l luminosità è perfetto anche per giocare, ora sto giocndo a call of duty black ops e nn c'è il benchè minimo cedimento con tutto ma dico tutto quello che si può mettere al massimo lo amo due mesi e nn me ne sn pentito. un sl cosa secondo me nn va... sta minchia di tastiera hr nn ha nemmeno una lucettina per quando si scrive al buio ahahah

Lamenub
04-12-2010, 22:36
Ho acquistato oggi questo portatile e mi sembra molto buono per il momento (ovviamente ancora lo devo testare con tutto giochi e programmi vari ma leggendo ho gia capito che non avrò molti problemi...) ma ho delle domande da porvi tra le quali sicuramente alcune saranno già state poste nelle risposte precendenti ma se mi metto a leggere 1001 risposte divento matto...avevo queste domande da porvi:
- è meglio, quando dovrò formattare, ripristinare il tutto (anche i programmi inutili HP che si trovano installati all'inizio) oppure formattare reinstallando win 7 a parte con la cd key fornita e scaricarsi i driver dal sito? Per quanto riguarda i driver ho visto che sul sito HP ce ne sono di vari tipi (ad esempio 2 della vga, due audio ecc...) e non so quali andare a pescare...qualcuno potrebbe farmi una liste gentilmente dei driver fondamentali?

- prima di fare il backup ho installato dei programmi e giochi, quelli nel backup non sono compresi o si?

- dato che ancora non ho formattato per la prima volta, è meglio che formatto senza tutte le applicazioni HP o disinstallo manualmente c' ho che non serve per avere un pc più pulito? (all' avvio mi si aprono 3000applicazioni inutili dell'HP...)

- vado incontro a qualcosa di brutto (ho letto che spariscono le partizioni o quacosa del genere..) se formatto con un cd di win7 e ristanlo i driver separatamente invece di rinstallare tutto con il recovery (con il recovery sono comprese sia le applicazioni HP sia i driver di tutti gli hardware?)

-c è un modo per disattivare del tutto i tasti a sinistra quelli per la mail, internet, calcolatrice ecc?

Grazie per l'attenzione, questo mi sembra tutto se mi viene qualcos'altro in mente ve lo scrivo...di piu che dire? Per adesso questo notebook sembra una bomba!!!

Possibile
05-12-2010, 00:48
@LUPIN: Grazie!

@LAMENUB: Benvenuto nel gruppo! Il tuo post mi fa rivivere la furiosa, gioiosa e vitale atmosfera di quando ero intento a spulciare ogni informazione per acquistare il mio nuovo notebook per poter finalmente fruire delle potenzialità dei nuovi pc, e dei primi giorni in cui avevo a disposizione il notebook e dovevo studiarne l'installazione a casa, quando fa il lavoro da pc fisso, e le tante funzionalità a me sconosciute, dal momento che in precedenza utilizzavo un arcaico fisso. Una fase di assestamento ed ottimizzazione che perdura tuttora a qualche mese dall'acquisto, in una sorta di progresso continuo, viste le innumerevoli sfide che il mondo della virtualità propone.
Scrivo ciò, perchè in effetti i tuoi sono problemi che molti di noi a pochi giorni dall'acquisto del notebook si posero: trovi quindi risposte nel 3d, e la funzione "cerca" fortunatamente sul forum funziona egregiamente, cosa che in altri forum quasi mai accade.
In ogni caso, ti risponderei senz'altro nel merito, ma ci sono sicuramente utenti in possesso del nostro notebook tecnologicamente più ferrati di me!

Lamenub
05-12-2010, 03:18
Grazie per il benvenuto, come potete vedere dalle domande di notebook me ne intendo molto di meno dato che ho avuto sempre un fisso e questo ha preso il suo posto. Possibile ha descritto perfettamente quello che sto "vivendo" in questio giorni e se mi date una mano sarei veramente felice. Per quanto riguarda la ricerca, si ho gia provato a farla ma le domande/parole nello specifico come ho scritto io il forum non le trova purtroppo...quindi spero nel vostro aiuto, grazie ancora.

Lamenub
05-12-2010, 03:19
Grazie per il benvenuto, come potete vedere dalle domande di notebook me ne intendo molto di meno dato che ho avuto sempre un fisso e questo ha preso il suo posto. Possibile ha descritto perfettamente quello che sto "vivendo" in questio giorni e se mi date una mano sarei veramente felice. Per quanto riguarda la ricerca, si ho gia provato a farla ma le domande/parole nello specifico come ho scritto io il forum non le trova purtroppo...quindi spero nel vostro aiuto, grazie ancora.

Lamenub
05-12-2010, 03:23
boh ragazzi non so cosa sia successo mi ha moltiplicato il msg e non me lo fa elimiare, scusatemi!

Lamenub
05-12-2010, 03:24
avevo altra domanda:

- c è un modo per non tornare a windows quando si abbassa/alza il volume durante un gioco o applicazione???

peppe22
05-12-2010, 13:34
ciao a tutti ragazzi...ho seguito questo thread da parecchio tempo ma solo ora mi sono iscritto.

Ho acquistato il fratellone maggiore con i7 e scocca in alluminio da circa un mese e ne sono soddisfattissimo...nei miei test è sempre risultato infaticabile:tutti i giochi testati vanno quasi sempre al massimo(in alcuni casi con tutto su alto)con tanto di AA2x...al 3dmark totalizza una media di 7689 punti senza overclock,il chè è un ottimo punteggio.

Una chicca:la versione americana con amd(e alcuni modelli con i7)hanno la tastiera retroilluminata,cosa che ahimè vorrei molto...quindi se io chiedessi all'hp,aggiungendo la differenza,di montare la tastiera retroilluminata(bianca *.*)loro lo farebbero?

E infine una domanda:quando gioco mi dà parecchio fastidio dover abbassare o alzare il volume perchè la grafica di hp è invasiva e mi riporta al desktop(per fortuna l'i7 non entra in crisi per queste sciocchezze),esiste un modo per lasciare l'animazione del volume in secondo piano o eliminarla visivamente senza perdere le funzionalità dei tasti fn?

Allego qui una mia recensione,fatta unendo l'artico di notebookcheck del modello americano(uguale in tutto eccetto per la scheda madre e il processore),eliminando i dati prestazionali di quello,e aggiungendo quelli del 3013sl[superpi,3dmark,gpuz,cpuz]:

http://img812.imageshack.us/img812/2284/35056797.jpg

qui invece uno screen di colin mcrae dirt 1(custom config partendo da tutto su ultra...ho tweakato a destra e sinistra e ho guadagnato 10 fps circa senza perdere qualità grafica):

http://img14.imageshack.us/img14/1535/dirt2010120518503868.jpg

Lamenub
07-12-2010, 13:10
tutti morti? :D

peppe22
07-12-2010, 15:59
altro test prestazionale senza overclock del 3013sl:

ho finito crysis(il 1)@1280x720+mod ultra high con una media di 18/30 fps...pienamente giocabile

sin ora solo split second mi ha dato la delusione di essere ingiocabile dato che struttera da morire(probabilmente non digerisce l'i7)...vabè non un problema xD1 gioco su 1000 non cambia la vita!

per il resto le temperature sono ottime(cpu max 76 dopo 1 ora e mezzo di crysis,gpu max 64)...altra cosa ottima è la dissipazione passiva dell'alluminio che trasmette al tatto piu calore ma allo stesso tempo questo è omogeneo!

una nota negativa(magari è un difetto del mio):vi capita mai di prendere la corrente toccando il pc(soprattutto il bordino argentato del touchpad)?(ho letto su un forum mac che è dovuto allo chassis di alluminio ma sinceramente la cosa mi puzza parecchio)
...la cosa avviene solo con l'alimentatore collegato,a batteria no!

UP1:
ho effettuato il 3dmark11,che dire?è una mazzata xD...se crysis è un masso questo è un macigno enorme per i sistemi ATTUALI...una considerazione personale:considerando che una nvidia gtx460 da pc FISSO a stento totalizza 15 fps,e una 5650 mobility ne totalizza 5,vuol dire che TUTTI i pc attuali non sono in grade di dare prestazioni sufficienti con le nuove librerie(per fortuna la ps3 e xbox frenano lo sviluppo :P)...

graficamente l'impatto è devastante,sembra di vedere una ricostruzione grafica REALE(avete presente il titanic??...ecco li era prerendering...qui è REAL TIME!!!!O.O)

lascio qui i risultati(scendendo sotto troverete tutti dettagli)(la versione è quella gratuita per cui non si può settare nulla):
http://3dmark.com/3dm11/21141;jsessionid=DB925E6027B02FA970C435663D7E189B?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F21141%3Fkey%3D3YvhNEvDSQMPk40pf5UQ2vcemsyyvX

morganfo
08-12-2010, 07:38
@peppe22

un consiglio... metti la messa a terra al pc :D
scherzo..
ma questa "folgorazione" la avverti sempre o qualche volta?
nel caso potresti anche essere tu che sei carico elettrostaticamente
e ti scarichi a "terra" tramite il pc collegato alla rete
però non ne sono sicuro, dato che il pc anche collegato a rete elettrica
è alimentato da un alimentatore che in teroria deve essere isolato
quindi a mio parere potrebbe anche essere una generazione di disturbi interferenze provocate da tutti i componenti, quali ventole,motorino hdd, e perchè no anche la frequenza elevata di gpu e cpu, dato che le loro parti
hanno in comune la "massa" (polo negativo) e di conseguenza il telaio è
messo a contatto sulla piastra madre con le viti di fissaggio, quindi tu fai da
messa a terra tra il pc e la terra :)
oppure come dicevo prima l'alimentatore non è davvero isolato
senti l'assistenza

@Lamenub
per il tuo problema avrei anche io questa osservazione , è fastidioso quando si è aschermo intero e dovendo abbassare il volume o alzarlo, torna nella modalità normale per poi farti vedere qualla barra odiosa del volume:muro:

aggiungo anche un mio problemino....
i tasti funzione per regolare la luminosità dello schermo non mi vanno più
lo posso regolare solo andando dentro la relativa sezione per regolare il monitor..

peppe22
08-12-2010, 09:27
@morganfo
la messa a terra dovrebbe già esserci(per di piu è la classica presa "a tre",e non quella grossa "a due")...comunque la cosa strana è che non si avverte sempre(eccetto che quando lo fa c'è sempre l'ali attaccato)...posso accenderlo normale,iniziare a giocare e inizia questo fenomeno o l'esatto opposto(qualisiasi attività io faccia),certe volte non si verifica proprio...mah

per i tasti volume bisognerebbe capire quale è il programmino che visualizza l'effetto speciale...perchè una volta tolto si potrebbe usare 3vrx che è 1 piu bello(e ci sono centinaia di skin),2 non ha il bug dello schermo intero

invece per il problema dei tasti potrebbe dipendere dai driver della scheda video...lo dico perchè il mio vecchio note aveva una nvidia e spesso quando cambiavo driver non andava la luminosità!!!(anche se mi è successo poche volte,...era un problema diffusissimo nei sony)...in ogni caso io ho gli ultimi mobility e il bug non ho questo problemuccio.
------------------------------------------------------------------------------------

per chi diceva che si vedeva la retina dello schermo e spesso friggeva ho trovato la soluzione:lo schermo del nostro pc ha un ottima luminosità(probabilmente scaturita dal fatto che è LED,è proprio questa il problema;infatti io nei miei profili ho impostato 70% di luminosità(che è in ogni caso piu alta del mio vecchio asus a 100% -.-)e il fenomeno si è attenuato moltissimo(quasi scomparso)

ieri finalmente ho avuto modo di testare un film in alta qualità(mr e mss smith xD)e,ancora finalmente,sono uscite le vere capacità dell'audio(ecco che acquista un senso quella scriterella "dolby")...non usate il media player!!!...il programma dvd del mediasmart hp è semplicemente favoloso!!!!(impostando l'attenuazione rumore su "ambiente molto rumoroso" avrete un suono ALTO e VIVIDO che non sgrana MAI)...inoltre per quanto riguarda la musica dal pannello IDT nella traybar impostate l'equilizzatore su acustica e noterete come gli alti migliorino!

per ora è tutto...

lupin 3rd
08-12-2010, 09:57
@morganfo
la messa a terra dovrebbe già esserci(per di piu è la classica presa "a tre",e non quella grossa "a due")...comunque la cosa strana è che non si avverte sempre(eccetto che quando lo fa c'è sempre l'ali attaccato)...posso accenderlo normale,iniziare a giocare e inizia questo fenomeno o l'esatto opposto(qualisiasi attività io faccia),certe volte non si verifica proprio...mah

per i tasti volume bisognerebbe capire quale è il programmino che visualizza l'effetto speciale...perchè una volta tolto si potrebbe usare 3vrx che è 1 piu bello(e ci sono centinaia di skin),2 non ha il bug dello schermo intero

invece per il problema dei tasti potrebbe dipendere dai driver della scheda video...lo dico perchè il mio vecchio note aveva una nvidia e spesso quando cambiavo driver non andava la luminosità!!!(anche se mi è successo poche volte,...era un problema diffusissimo nei sony)...in ogni caso io ho gli ultimi mobility e il bug non ho questo problemuccio.
------------------------------------------------------------------------------------

per chi diceva che si vedeva la retina dello schermo e spesso friggeva ho trovato la soluzione:lo schermo del nostro pc ha un ottima luminosità(probabilmente scaturita dal fatto che è LED,è proprio questa il problema;infatti io nei miei profili ho impostato 70% di luminosità(che è in ogni caso piu alta del mio vecchio asus a 100% -.-)e il fenomeno si è attenuato moltissimo(quasi scomparso)

ieri finalmente ho avuto modo di testare un film in alta qualità(mr e mss smith xD)e,ancora finalmente,sono uscite le vere capacità dell'audio(ecco che acquista un senso quella scriterella "dolby")...non usate il media player!!!...il programma dvd del mediasmart hp è semplicemente favoloso!!!!(impostando l'attenuazione rumore su "ambiente molto rumoroso" avrete un suono ALTO e VIVIDO che non sgrana MAI)...inoltre per quanto riguarda la musica dal pannello IDT nella traybar impostate l'equilizzatore su acustica e noterete come gli alti migliorino!

per ora è tutto...

si per quanto riguarda il monitor anche io sono arrivato all stessa conclusione...infatti mi ricordavo che quando confrontai questo hp con un acer simile,l' acer sembrava meno luminoso e l' effetto retinatura si vedeva di meno...tuttavia è comunque possibile utilizzare la luminosità al max e allontanarsi leggermente dallo schermo quando si vede un film...

peppe22
08-12-2010, 12:18
comunque penso che con un pc del genere potremmo tirare discretamente senza scendere a troppi compromessi(sia con le apps che con i games)per almeno 2/4 anni,considerando che il mio piccolo asus f3sc ha sul groppone 4 anni(anche se la gpu è pesantemente overcloccata,ho persino modificato il fondo del case con 3 ventole abbassando le temp di ben 10 gradi xD)e ancora in ambito internet/office/gioco leggero dà la paga a pc ben piu recenti(merito del vecchio t7500 che penso sia come l'i7 720qm di oggi visto che anche all'epoca c'erano cpu della stessa famiglia ben piu potenti).
------------------------------------------------------------------------------------
comunque tra qualche mesetto mi informo con la hp per sapere se si può montare la tastiera retroilluminata(dato che nel mio manuale di istruzioni è persino illustrato il tasto funzione della retroilluminazione!!!!)...a mio parere è un elemento che abbellisce parecchio il design ed è anche comoda di sera!

se qualcuno risolve il bug del ritorno al desk del volume posti immediatamente,se no come pena i componenti del proprio hp friggeranno per be:Prrr: nino!

ChioSa
08-12-2010, 12:31
se qualcuno risolve il bug del ritorno al desk del volume posti immediatamente,se no come pena i componenti del proprio hp friggeranno per be:Prrr: nino!

prova a vedere se ci sono aggiornamenti per il software HP Quick Launch Buttons e per i driver audio ;)

peppe22
08-12-2010, 18:41
ho controllato entrambe le cose nada....nessun servizio di hp(eccetto "tone control".,,ma chiudendolo non cambia nulla)e non dipende dai driver audio(che tra l'altro sono gli ultimo)visto che lo fa anche sull'hp di un mio amico che è totalmente diverso dal mio!

Lamenub
08-12-2010, 23:43
raga io per il volume avrei risolto da msconfing togliendo la virgola su qualche applicazione audio hp che non ricordo il nome all avvio di windows...diciamo che non torna piu a windows l applicazione ma scompare la barra dell'audio quando lo si preme (pero il volume si abbassa/alza lostesso)...per il resto sapete se c è un modo per disabilitare i tasti funzione hp (l ultima fila di tasti verticali a sinistra della tastiera) e poi la luminosita si abbassa dalle impostazioni di risparmi energetico o dal catalyst?

morganfo
09-12-2010, 09:33
raga io per il volume avrei risolto da msconfing togliendo la virgola su qualche applicazione audio hp che non ricordo il nome all avvio di windows...diciamo che non torna piu a windows l applicazione ma scompare la barra dell'audio quando lo si preme (pero il volume si abbassa/alza lostesso)...per il resto sapete se c è un modo per disabilitare i tasti funzione hp (l ultima fila di tasti verticali a sinistra della tastiera) e poi la luminosita si abbassa dalle impostazioni di risparmi energetico o dal catalyst?

ciao
la luminosità se la abbassi dal pannello risparmio energetico fai prima
si apre in 1 secondo, cliccando sull'icona a destra dove c'è il simbolo alim/batt.

peppe22
09-12-2010, 18:07
infatti...non ho avuto tempo di testare dato che oggi ho avuto molti impegni ma in msconfig nella scheda servizi c'è "hp quick launch buttons"...se qualcuno riesce a provare entro dmn posti tutto...speriamo bene...se no dmn provo io!

outofmind29
10-12-2010, 06:20
Salve a tutti
Ho da poco preso HP dv6 e ho notato che per giocare sono davvero scomodi i tasti sulla sinistra della tastiera perche' attivano le funzioni rimandandoti a windows..
Qualcuno mi sa dire come disattivarli? Se possibile solo quando sto giocando..
Ho lo stesso problema con i tasti da F1 in avanti e per quelli l'unica soluzione che ho trovato e' disattivarli dal BIOS, ma non mi sembra la scelta piu' opportuna..
Grazie ;)

Lamenub
10-12-2010, 10:41
Salve a tutti
Ho da poco preso HP dv6 e ho notato che per giocare sono davvero scomodi i tasti sulla sinistra della tastiera perche' attivano le funzioni rimandandoti a windows..
Qualcuno mi sa dire come disattivarli? Se possibile solo quando sto giocando..
Ho lo stesso problema con i tasti da F1 in avanti e per quelli l'unica soluzione che ho trovato e' disattivarli dal BIOS, ma non mi sembra la scelta piu' opportuna..
Grazie ;)

Anche io ho lo stesso problema dei tasti verticali sulla sinistra. Qualcuno sa come disattivarli? Per o tasti F1 l'unico metodo penso sia quello di abilitare l'fn dal BIOS...

Nemesis2
10-12-2010, 11:04
Io la soluzione l'ho trovata... BASTA FARCI LA MANO! :muro: :muro: :muro: :muro: :D :D :D :D

tommyhall
10-12-2010, 11:15
Ciao ragazzi, sono da ieri possessore del note hp dv6 3013sl purtroppo in sostituzione dell'Asus n53jq. Sono molto perplesso ma la definizione della grafica è molto scadente!! Voi non riscontrate lo stesso problema??

Nemesis2
10-12-2010, 14:00
La definizione della grafica... in lingua Italiana non mi dice nulla, potresti specificare meglio, anche in Inglese. :D :D :D :D

atos62
10-12-2010, 14:10
Avrei intenzione di acquistare questo portatile a 999 euro cosa ne dite?
dovrebbe essere il pc per tutta la famiglia

HP-3132el Entertainment Notebook PC Pavilion dv6
Riepilogo

Pronto a giocare? L'HP Pavilion dv6 offre potenti prestazioni, grafica, audio, video e software HP per il multimedia eccezionali e gaming. Plus, per un soggiorno elegante cellulare con finiture in grassetto, texture tangibili e materiali che misura il vostro stile di vita.


Prodotti correlati

Specifiche tecniche
Visualizza
Risoluzione del display
1366 x 768
Dimensioni del display (diagonale)
39,6 centimetri (15,6 ") di diagonale High-Definition HP BrightView Display LED
Slot di espansione
Slot di espansione
5-in-1 Digital Media Reader integrato per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Dispositivi di input
Tastiera
Full size stile isolano tastiera
Sistema di puntamento
HP ClickPad sostegno gesti Multi-Touch con pulsante On / Off
Memoria
Massima memoria
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Slot di memoria
2 utente slot di memoria accessibile
Memoria standard
8 GB DDR3 (2 x 4096 MB)
Multimedia
caratteristiche audio
Altoparlanti Altec Lansing - Dolby Advanced Audio
Networking
Interfaccia di rete
10/100/1000 integrata LAN Ethernet Gigabit
Fotografia
Webcam
TrueVision HP Webcam con microfono digitale integrato (VGA low-light)
Porti
Porti
1 porta VGA, 1 porta HDMI, 1 cuffia stereo-out, 1 ingresso microfono, 4 porte USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSATA), 1 porta eSATA + USB, 1 porta Ethernet RJ45
Power
Tipo di batteria
A 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Tipo di alimentazione
120 W Adattatore di alimentazione CA
Processore
Chipset
Chipset Intel ® HM55
Tipo di processore
Intel Core ® ™ i7-720QM
Velocità del processore
1.6 GHz
Software
Software - Produttività e finanza
Microsoft ® Office 2010 preinstallato (Questo PC è precaricato con le versioni con funzionalità ridotte di Word ® ed Excel ®, che includono la pubblicità. Acquistare un Office 2010 Product Key per attivare tutte le funzionalità del software Office su questo PC)
Software incluso
Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver) Riallocazione opzionale della partizione di ripristino, il recupero di CD / DVD di ripristino; Symantec ™ Norton Internet Security ™ 2011 (live update per 60 giorni) Guida e Supporto Notebook
Sistema operativo installato
Windows Genuine ® 7 Home Premium 64-bit
software pre-installato
Microsoft Internet Explorer ®, Windows ® Live Messenger, Adobe ® Reader, Adobe Flash ® Player
Storage
Unità ottiche
SATA drive ottico: LightScribe SuperMulti DVD ± R / RW con supporto Double Layer
Software del driver per unità ottica
HP MediaSmart Suite, HP QuickWeb, installazione di HP, HP Advisor, HP Support Assistant, HP ProtectSmart, Omnifone MusicStation, Cyberlink DVD Suite, Windows Live ™ Le applicazioni; HP Games Console con ore di gioco libero, EasyBits Magic Desktop, Norton Online Backup ( 30 giorni di prova)
Lettore ottico
Etichette per dischi perfette direttamente dal vostro PC con LightScribe: basta masterizzare, voltare, bruciare.
Hard disk partizione del disco
partizionamento fino a 12 GB per il ripristino del sistema
Hard disk descrizione
500 GB SATA Hard Disk 7200 rpm
Sistema
Telaio
Gerrard 1,1
Cache del processore
Cache L3 da 6 MB
Video
Grafica
ATI Mobility Radeon ™ HD 5.650 Graphics, fino a 4.091 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3 dedicata
Wireless
Tecnologie wireless
802.11 b / g / n

oODarkDanteOo
10-12-2010, 14:42
Sto aspettando che mi arrivi settimana prossima, acquistato proprio qui sul forum, e mi sto iniziando a guardare un pò in giro sui drivers e per overclock...

-Voi venerabilissimi factotum di questo portatile, avete installato TUTTI i drivers e i software??

-il download » Aggiornamenti essenziali del sistema per Microsoft Windows 7 vengono fatti automaticamente dall'auto update??

peppe22
10-12-2010, 15:26
in effetti all'avvio è pieno di immondizia...in primis quel maledetto norton(tutto il resto è passabile...i software di hp non pesano molto apparte il wireless assistante INUTILE che pesa pure parecchio maaaaaaaaaah)...il win update fa tutto solo ma per fortuna non c'è molto da installare!

per il resto nel programma hp support assistant(che conviene disabilitare e usare manualmente)ti compaiono i vari aggiornameti del pc...

P.S
per l'overclock non vale la pena credimi...al momento la quasi totalità dei videogiochi gira con tutto al massimo con 2x AA...in rari casi basta togliere l'aa e abbassare dettagli trascurabile(che spesos nemmeno si notato -.- )...pensa che io ho finito crysis con la mod ultra high senza overclock in 720p ed era una gioia per gli occhi!...magari piu in là poverino verrà sottoposto ad overclock PEEEEEEsante(ma prima dovrò far finire la garanzia u.u e fare una case mod con ventole[come ho fatto col vecchio note] ma ancora è pienamente inutile!)

Nemesis2
10-12-2010, 21:21
Finire la garanzia per overclockare? Suvvia...

Ma soprattutto... overclockare un portatile, vabbè... conviene arrendersi. :mc: :mc: :muro: :muro:

morganfo
10-12-2010, 23:51
Avrei intenzione di acquistare questo portatile a 999 euro cosa ne dite?
dovrebbe essere il pc per tutta la famiglia

HP-3132el Entertainment Notebook PC Pavilion dv6
Riepilogo



azzo bastava scrivessi solo il modello :D
comunque a quel prezzo c'è di meglio, con lcd in full HD e pure col blu ray
se ti accontenti di quelle caratteristiche puoi spendere di meno oppure vai sul nostro

peppe22
11-12-2010, 13:49
Finire la garanzia per overclockare? Suvvia...

Ma soprattutto... overclockare un portatile, vabbè... conviene arrendersi. :mc: :mc: :muro: :muro:

nono...finire la garanzia per modificare il fondo del case(dove c'è lo sportello per accedere alle ram etc etc)con uno con ventole creato appositamente...poi puoi effettuare l'overclock della scheda video come se fossi su un pc fisso senza alcun problema...credimi è una manna dal cielo...guarda questa è una foto del mio vecchio notebook:

http://img512.imageshack.us/f/05092009550.jpg/

...se le stacco si può usare il pc normalmente anche appoggiato sul letto o sulle ginocchia...peccato per l'estetica ma vabè...mi importa poco sinceramente(con questa mod al case le temperature scendono da 10 a 12 gradi)

atos62
11-12-2010, 23:37
azzo bastava scrivessi solo il modello :D
comunque a quel prezzo c'è di meglio, con lcd in full HD e pure col blu ray
se ti accontenti di quelle caratteristiche puoi spendere di meno oppure vai sul nostro
chiedo scusa per la lunghezza
puoi farmi un esempio migliore di un I7 8 GB ram HD 5.650 disco 550 sotto le 1000

Smartdust
12-12-2010, 11:56
Vorrei anch'io esprimere un parere su questo laptop. L'ho preso a fine agosto e nonostante tutto non posso dire di trovarmi male. Ma nemmeno così bene.... Non leggo più il thread da pag 30 circa, quindi magari è stato ribadito ancor più volte di quanto lo è stato all'inizio: il rumore proveniente dalla ventola di questo PC è una cosa decisamente fastidiosa.. Quando porto il PC all'uni mi sento quasi imbarazzato dato che in alcuni momenti è più che rumorosa... Tra l'altro delle volte inizia a pompare e a fare un casino assurdo quando non stai usando nulla ed hai solo explorer aperto (vabbè, e i processi in background.... ma che cavolo!). E per quel poco che l'ho usato per giocare, ho constatato che il rumore è fastidioso anche in tali occasioni.
Per il resto (critiche a W7 a parte ) non è malaccio, ma decisamente ora come ora la sola storia della ventola basterebbe a farmi desistere...

peppe22
12-12-2010, 13:51
la ventola??O.O...io ci gioco parecchio ma sinceramente a confronto al mio vecchio note che era un phon questo sembra piu un ronzio leggero...assolutamente mai fastidioso...il settaggio del bios come lo hai impostato?ventola ferma che parte al massimo oppure ventola attiva a variazione rotabile?...da come lo hai descritto sembrerebbe la prima opzione...in altri casi si potrebbe pensare alla pasta termica andata,ma visto che lo hai preso da poco tempo è impensabile...controlla quanto ti ho detto!

P.S
i tuoi colleghi dell'uni hanno un i7 sotto la scocca?:P...oppure un mediocre netbook?

lupin 3rd
12-12-2010, 18:17
scusate ragà, a volte il pc si blocca e se lo spengo dal tasto di accensione si sente un fischio a differenza di quando lo spengo normalmente da arresta il sistema...perchè?rischio di danneggiare qualcosa spegnendolo dal tasto di accensione?

Smartdust
12-12-2010, 19:13
la ventola??O.O...io ci gioco parecchio ma sinceramente a confronto al mio vecchio note che era un phon questo sembra piu un ronzio leggero...assolutamente mai fastidioso...il settaggio del bios come lo hai impostato?ventola ferma che parte al massimo oppure ventola attiva a variazione rotabile?...da come lo hai descritto sembrerebbe la prima opzione...in altri casi si potrebbe pensare alla pasta termica andata,ma visto che lo hai preso da poco tempo è impensabile...controlla quanto ti ho detto!

P.S
i tuoi colleghi dell'uni hanno un i7 sotto la scocca?:P...oppure un mediocre netbook?

Ahahaha! :D Il mio è la versione con l'i5 comunque (è questo il modello del topic, o sbaglio?! :confused: )

Ad ogni modo la ventola è nella seconda modalità, la ventola è sempre attiva ma non mi sarei mai aspettato "così attiva" :mbe:
Magari il semestre prossimo faccio qualche misurazione acustica del livello, tanto per avere un'idea di confronto :fagiano:

Se dovesse essere la pasta, significa che il problema c'era già all'acquisto, perchè il fastidio ho iniziato a notarlo praticamente da subito..

Mah... misteri italiani :D
Grazie dell'interessamento comunque! ;)

Ciaoo

edit:

scusate ragà, a volte il pc si blocca e se lo spengo dal tasto di accensione si sente un fischio a differenza di quando lo spengo normalmente da arresta il sistema...perchè?rischio di danneggiare qualcosa spegnendolo dal tasto di accensione?
Capita quando va in ibernazione/sospensione per caso? Perchè entrambe le modalità non mi funzionano più apparentemente... Windows 7 dei miei stivali!!

peppe22
12-12-2010, 21:39
scusate ragà, a volte il pc si blocca e se lo spengo dal tasto di accensione si sente un fischio a differenza di quando lo spengo normalmente da arresta il sistema...perchè?rischio di danneggiare qualcosa spegnendolo dal tasto di accensione?

beh è sconsigliabile spegnerlo in quel modo "brusco"...meglio il classico arresta sistema...però il fischio è in ogni caso strano...mi viene in mente solo l'hardisk o la ventola...boh vabè evita se no finisce che fai qualche danno :O

Drakenest
13-12-2010, 19:23
Ho appena ritirato questo gioiello, bellissimo, unico difetto l'immondizia caricata sopra -.-.
Volevo sapere se formatto e metto windows 7 da zero, potrò sempre fare lo switch dalla 5650 alla scheda video integrata con i driver del sito ati, oppure dovrò sempre prendere i driver da parte dell'hp ?
Conviene mettere windows nuovo, oppure fare il ripristino?

tommyhall
13-12-2010, 20:15
Scusate, voi avete problemi di sfarfallio sul monitor?? Mi capita di vedere questo fenomeno solamente quando sul monitor ci sono colori sul grigio..

morganfo
14-12-2010, 10:00
Sto aspettando che mi arrivi settimana prossima, acquistato proprio qui sul forum, e mi sto iniziando a guardare un pò in giro sui drivers e per overclock...

-Voi venerabilissimi factotum di questo portatile, avete installato TUTTI i drivers e i software??

-il download » Aggiornamenti essenziali del sistema per Microsoft Windows 7 vengono fatti automaticamente dall'auto update??


1 da quando l'ho acquistato ho tolto solo le cose che per mè erano in più
del resto è come quando l'ho comprato

2 esatto in automatico (se impostato) ti aggiorna il sistema operativo
come del resto tutti quanti i s.o.

morganfo
14-12-2010, 10:04
chiedo scusa per la lunghezza
puoi farmi un esempio migliore di un I7 8 GB ram HD 5.650 disco 550 sotto le 1000

dovresti fare ammenda di quel che è scritto nei post precedenti,

1 cosa lo uso a fare?
2 mi servono 8GB di ram?

dovresti creare un nuovo post nella sezione dedicata agli acquisti dei notebook o nella sezione notebook in generale
e non nel forum dedicato a un pc specifico, a meno che tu non voglia acquistare questo :D

Nemesis2
14-12-2010, 10:54
Qualcuno ha dato un occhio alla tabella DSDT di questo notebook?

La gestione delle temperature è a dir poco complessa, non riesco davvero a venirne a capo, altrimenti basterebbe modificare quella per azzittirlo un poco.

lupin 3rd
14-12-2010, 11:29
Scusate, voi avete problemi di sfarfallio sul monitor?? Mi capita di vedere questo fenomeno solamente quando sul monitor ci sono colori sul grigio..

si capita anche a me...

morganfo
14-12-2010, 15:56
Qualcuno ha dato un occhio alla tabella DSDT di questo notebook?

La gestione delle temperature è a dir poco complessa, non riesco davvero a venirne a capo, altrimenti basterebbe modificare quella per azzittirlo un poco.

ma è davvero così rumoroso il tuo? il mio non da questi problemi, ogni tanto si attacca la ventola ma non è così fastidiosa..
hai aggiornato il bios? mi sono accorto da un aggiornamento di un mese fa o forse più, che il notebook scalda un pò meno di conseguenza la ventola si attacca poche volte e non al massimo

@tommyhall e @lupin 3rd
a me non capita, però come scrissi in un post precedente un paio di volte mi si era sbiadito tutto l'lcd usando la scheda video integrata, dopo quei 2 episodi non ho più avuto "problemi" del genere

peppe22
14-12-2010, 17:23
raga ho messo i nuovi driver catalyst 10.12...mi sembrano ancora migliori dei precedenti(se avete ancora quelli del portatile aggiornateli che a cofronto sono penosi)...cmq non vedo ancora il morphological AA che dovrebbe essere una manna dal cielo per noi mobile gamers

Nemesis2
14-12-2010, 18:45
Ma hai preso quelli ufficiali, non quelli di hp?

Lo switch tra le schede ti funziona?


Per il discorso bios... il mio è rumoroso, nel senso che a ventola sempre accesa è un rumore veramente fastidioso, a ventola automatica quelle accensioni sono veramente uno stillicidio. Vorrei che fosse sempre spenta la ventola se il pc è in idle, dopotutto si accende quando la TK01 raggiunge circa 58°C che è un valore veramente basso, a mio avviso.

peppe22
14-12-2010, 21:22
no io vado sempre di official Ati/nvidia driver...quelli di hp/asus/sony sono SEMPRE piu vecchi dell'intera umanità...per quanto riguarda lo switch io non ho questo problema dato che il mio è il modello con i7 che non ha la intel integrata...

per la ventola mi sembra normale che si attivi a 58...non è una temperatura bassa per un pc in IDLE,per fortuna nella norma...considerando che già a 67 siamo su temperature da gioco direi che è logico che si attivi la ventola...i pc piu silenziosi,quei famosi mac,hanno quello che desideri tu,ovvero la ventola sta in silenzio ma a 90 gradi si accende e parte come una pazza...diciamo che a mio parere è pazzia!!a 90 gradi la cpu è già sopra le righe(a 100 dovrebbe fondere o quasi)...sinceramente posso capire che è odioso ma mettiti l'anima in pace dato che la ventola non si può regolare(ahimè quanto ci ho provato col vecchio pc,per aumentarla però xD)...le uniche speranze tue sono quelle di undervoltare il processore,ma a quanto sò nei nuovi serie I c'è qualche problemuccio nel farlo via S.O

Nemesis2
15-12-2010, 06:28
Forse è sfuggito qualcosa, speravo che qualcuno con una buona competenza mi desse una mano nel riprogrammare quel registro...

La TK01 non è la temperatura del processore, non è di fatto nessuna temperatura reale, ma uno stato calcolato sulla base di varie diverse temperature interne del notebook che porta la motherboard a decidere come comportarsi, di fatto è uno stato riassuntivo di cpu, motherboard, hdd, ma più alto di qualunque reale temperatura interna.

58°C sono dunque bassi, lo sarebbero anche per un processore dato che sono safe fino a 70°C sul hs, ma soprattutto la ventola non può partire passando da 0 rpm ad un valore che è sicuramente superiore al 50% a giudicare dal rumore.

Riuscirò a renderlo passivo, tra l'altro ci sarebbe anche lo stato PSV, passivo ma non riesco ad attivarlo... almeno fino a 80°C sul TK01. Non ha senso, a mio avviso, una ventola che parte anche quando il pc è in idle perchè la temperatura sale... certo che sale il pc è passivo, tuttavia son persuaso che a 62°C sul TK01 riesca a raggiungere un equilibrio dinamico autonomo senza ventola con l'ambiente esterno.

morganfo
15-12-2010, 08:09
bhè per lo swithc delle schede non c'è problema, basta installare solo i driver video quando si fa l'installazione scegliendo personalizza e non quella custom
o rapida non ricordo il nome :D
io ho sempre installato quelli dal sito AMD/ATI
ma i nuovi non li ho ancora messi, stasera magari appena arrivo a casa :D

peppe22
15-12-2010, 15:42
ma ripeto a me sembrano marginalmente migliori dei 10.11...gta è apparenemente poco meglio,e f1 anche!(ma andavano fluidi anche prima...eccetto qualche scatto gta in fase di caricamente dopo che si esce da una abitazione)...boh cmq io attendevo molto il morphological AA ma anche qui non c'è traccia :cry: !cavolo 1fps in meno per un effetto di post process pari a un AA8x è davvero ottimo!chissa quando lo metteranno!:mbe:

Nemesis2
15-12-2010, 16:05
Io non ho la minima intenzione di aggiornare, il mio pc non ha mai visto e mai vedrà un gioco. Premesso che non gioco, non vedo perchè dovrei farlo su un portatile. :D :D

peppe22
15-12-2010, 18:40
il mondo è strano :p

...no vabè giocare su un note è dettato dalla necessità...conosco persone che hanno una bestia di fisso ma la loro vita è articolata nella stessa città e fa riferimento alla stessa abitazione...molti invece abbiamo una dimora fissa ove stare durante l'anno e una dove andare nei periodi di vacanza(natale/summer)...ora ammenochè non si è ricchi sfondati,comprare due bestie di pc costa parecchio...mentre comprando un portatile decente si gioca bene e lo si scarrozza dove si vuole,a patto di sapere che invecchierà molto prima di un fisso di pari componentistica...

...e poi se ho giocato per 4 anni(a quasi tutto)con una nvidia 8400(straoverloccata)(fascia bassa in ogni caso)suppongo che una 5650(fascia media)terrà duro almeno fino al 2013/14...e li poi arriverà un nuovo giocattolino si spera *.*(ci sarà l'i2000 xD?)

peppe22
19-12-2010, 18:56
...fnalmente ho provato a disabilitare il servizio "hp quick launch buttons" ma anche stavolta niente...stesso problema del volume "invasivo"...:cry:

alcatcla
19-12-2010, 21:16
Ciao, nessuno è riuscito a mettere le mani sulla DSDT per abbassare un po' la rumorosità del pc, almeno quando è in idle ?

morganfo
19-12-2010, 21:49
Ciao, nessuno è riuscito a mettere le mani sulla DSDT per abbassare un po' la rumorosità del pc, almeno quando è in idle ?

bo io non so voi, ma ripeto il mio notebook non è così rumoroso, non è che i vostri hanno le ventole di raffreddamento difettose? è possibile che qualche d'una abbia i cuscinetti rovinati/danneggiati di natura e allora diventano rumorose, il mio si sente appena, a meno che non vogliate un silenzio di tomba, sono sicuro che poi vi lamenterete pure del ticchettio dell'hdd :D

a parte gli scherzi pure io sono noioso, se dovessi tenerlo acceso tutta notte dove dormo, alla terza ora gli pianterei una martellata sopra :sofico:
(mentre dormo mi da fastidio pure il ticchettio dell'orologio)

Nemesis2
20-12-2010, 07:33
Morganfo, le ventole del mio non sono malfunzionanti, ma hai ragione... a me infastidisce già il ticchettio dell'hd. Desidero che le ventole siano sempre spente a meno che le temperature non superino valori di guardia, ben oltre i 58°C circa della TK01... almeno direi 20°C superiore.

Ci sono nb assolutamente silenziosi, io stò in stanze assolutamente senza rumori e non posso permettermi questi livelli di dB sonori.



Cmq sulla tabella non riesco a combinarci nulla, per quanto abbia fatto un pò di reverse engineering non riesco a capire come vengano gestite le temperature... ci sono dei livelli di percentuale a cui corrispondono varie sigle... probabilmente vari stati di temperature, calcolati da alcune procedure in seguito riportate nel file, ma non riesco a capire come funzionino. Anche provando ad attivare la funzione passiva non riesco a farla attivare.

Ci lavoro, ma non riesco ad uscirne.

alcatcla
20-12-2010, 10:02
Cmq sulla tabella non riesco a combinarci nulla, per quanto abbia fatto un pò di reverse engineering non riesco a capire come vengano gestite le temperature... ci sono dei livelli di percentuale a cui corrispondono varie sigle... probabilmente vari stati di temperature, calcolati da alcune procedure in seguito riportate nel file, ma non riesco a capire come funzionino. Anche provando ad attivare la funzione passiva non riesco a farla attivare.

Ci lavoro, ma non riesco ad uscirne.

Capito, sono più o meno nella stessa tua situazione.
Ma riesci almeno a cambiare la velocità di rotazione della ventola ? (agendo sulla percentuale)
Magari non riusciamo a renderlo passivo, però se in idle passiamo da ventola al 50% a ventola al 10% fa molto meno rumore !
Fammi sapere !

Nemesis2
20-12-2010, 11:43
Impossibile sapere quale stato in quel momento è in controllo della ventola e impossibile capire quale sia la velocità relativa.


Insomma, no... proverò ancora ma è veramente un sistema complicato.

alcatcla
20-12-2010, 11:50
Impossibile sapere quale stato in quel momento è in controllo della ventola e impossibile capire quale sia la velocità relativa.


Insomma, no... proverò ancora ma è veramente un sistema complicato.

Ti ringrazio.
Mi manderesti in privato la parte di codice della DSDT in cui è indicata la velocità della ventola ? Così ci lavoro anche io :)

Grazie !

alcatcla
20-12-2010, 13:55
non trovi una cosa di questo tipo ?

Return(Package(0xd)
{
0x64,
0x32,
Zero,
0xa,
0x14,
0x1e,
0x28,
0x32,
0x3c,
0x46,
0x50,
0x5a,
0x64
})

alcatcla
20-12-2010, 15:31
Anzi, probabilmente dovresti trovare qualcosa di simile a questo...
La modalità passiva come fai per attivarla ? Non basta che metti "zero" come valore della ventola ?

Name(BCLT, Package(0x0d) {
0x64,
0x32,
Zero,
0x0a,
0x14,
0x1e,
0x28,
0x32,
0x3c,
0x46,
0x50,
0x5a,
0x64,
})

alcatcla
20-12-2010, 22:06
Ho scritto una stronzata perchè quel codice che ho citato prima fa rieferimento all'illuminazione dello schermo (backlight).

Premetto che non ho sottomano il DV6 perchè non è fisicamente qui con me, mi sto basando su una DSDT di un dv6 trovata su inet (versione BIOS F.41)... comunque avevo notato una cosa anomala: se disabilito la voce "fan always on" e riavvio, le ventole vanno al massimo e si fermano subito dopo, ma ripartono durante l'avvio di WIndows 7 per non fermarsi più.

Una possibile spiegazione potrebbe essere nel codice:
se il SO è windows 7 allora OSYS = 0x07d9

If(_OSI("Windows\x202009")) {
Store(0x07d9, OSYS)

se OSYS = 0x07d9 allora CTYP=1

Method(_SCP, 1, Serialized) {
If(LNot(LLess(OSYS, 0x07d9))) {
Store(Arg0, CTYP)
Store(Arg0, \_SB.PCI0.LPC.EC0.CMOD)

se CTYP = 1 allora la soglia per il raffreddamento passivo è calcolata così:
Method(_PSV) {
If(CTYP) {
Return(Add(0x0aac, Multiply(PSVP, 0x0a, ), ))
}
Else {
If(LEqual(TJMX, 0x64)) {
Return(Add(0x0aac, Multiply(AS00, 0x0a, ), ))

Tutto sta a vedere quanto vale PSVP... stando ai dati del DSDT che ho in mano io:
PSVP = 0x3a
quindi la temperatura critica per il PSV è (0x3a * 0x0a)+0aac =0xCF0 che in decimale fa 3312.
Stando alla convenzione ACPI devo dividere per 10 e togliere 273 gradi (è espressa in kelvin) quindi:
(3312/10)-273 = 58 gradi Celsius :)

Nemesis2 potresti fare una verifica nella tabella DSDT del tuo PC e provare a variare il valore di PSVP oppure agire sul riconoscimento del SO ?

TuLKaS85
22-12-2010, 11:40
ragazzi sto per acquistare un portatile, ho visto questo in offerta in un centro commerciale sui 700 euro.
In principio volevo buttarmi su un macbook pro, ma i costi salgono e poi vedendo le caratteristiche questo Hp batte parecchi mac almeno fino a quello da 1600 euro !!!

Ora mi chiedo vale la pena spendere 1110 euro per un mac con un code 2 duo da 2400 Ghz quando per 700 euro posso prendere questo hp ?? A parte la moda del Mac e il design accattivante cosa ci guadagnerei ?

Nemesis2
22-12-2010, 11:43
Ti sei già risposto da solo, solo tu puoi sapere se ne possa valere la pena.

TuLKaS85
22-12-2010, 12:36
eh si, io speravo in qualcuno che abbia provato sia mac che pc, capisco che sia una diatriba lunga e che magari questo non è il topic giusto, cercavo conferme che in termini di fluidità di gestione delle applicazioni questo hp non sia inferiore ad un mac.

i'gano
22-12-2010, 14:05
eh si, io speravo in qualcuno che abbia provato sia mac che pc, capisco che sia una diatriba lunga e che magari questo non è il topic giusto, cercavo conferme che in termini di fluidità di gestione delle applicazioni questo hp non sia inferiore ad un mac.

Beh, io ti parlo da (ex) possessore di Macbook Pro 13"; ho appena comprato il 3126el (699 euri) e sinceramente dal punto di vista delle specifiche tecniche è più performante; basti pensare allo switch della GPU che nei Mac c'è solo dal modello da 15" in su (e si parla di 1749 euri) e alla scheda video che nei modelli da 13" è una semplice GE320M oppure al fatto che il processore è un comunissimo Core 2 Duo (anche se da 2.4 e non da 2.27, ma è una differenza risibile). Quello che ancora rende i Mac inavvicinabile, secondo me, consiste nei seguenti aspetti:
-durata pazzesca della batteria (io sono arrivato a 8 ore, raggiunte solo con un netbook Toshiba)
-design strepitoso, tutto è al posto giusto, basti pensare al meccanismo di riavvolgimento del cavo di alimentazione
-funzionalità del sistema operativo: OSX è di una semplicità e funzionalità strepitosa, ma sinceramente lo trovo indicato se uno deve lavorare in ambito grafico o di produzione/post-produzione audio-video. Se uno deve utilizzarlo solo perchè fa moda oppure per navigare in Internet, allora vale lo stesso discorso per il quale uno si acquista il Moncler o il Ciesse......nel mio piccolo io l'ho cambiato perchè quando l'ho acquistato avevo particolari esigenze lavorative, ora che queste non sussistono più l'ho venduto (tra l'altro l'usato regge benissimo il mercato) e sono passato a HP

TuLKaS85
22-12-2010, 16:57
grazie, posso confermare quanto hai detto perchè in molti dicono la stessa cosa, anche se alcuni trovano OSX un pò scomodo, magari perchè troppo abituati a windows.

chiudo qui questa parentesi altrimenti andiamo OT ...

un altra domanda, sul volantino di euronics non leggo la presenza del bluetooth, possibile che un pc da 700 euro non ce l'abbia ??

magicobona
22-12-2010, 17:01
grazie, posso confermare quanto hai detto perchè in molti dicono la stessa cosa, anche se alcuni trovano OSX un pò scomodo, magari perchè troppo abituati a windows.

chiudo qui questa parentesi altrimenti andiamo OT ...

un altra domanda, sul volantino di euronics non leggo la presenza del bluetooth, possibile che un pc da 700 euro non ce l'abbia ??

a quanto pare si.... questo modello non ce l'ha

lupin 3rd
22-12-2010, 17:31
grazie, posso confermare quanto hai detto perchè in molti dicono la stessa cosa, anche se alcuni trovano OSX un pò scomodo, magari perchè troppo abituati a windows.

chiudo qui questa parentesi altrimenti andiamo OT ...

un altra domanda, sul volantino di euronics non leggo la presenza del bluetooth, possibile che un pc da 700 euro non ce l'abbia ??

puoi sempre comprare il bluetooth da collegare all' usb

peppe22
22-12-2010, 22:55
hihih...io e un mio compagno stiamo facendo la war dell'hardware tra i nostri due notebook...io ho l'hp con i7,lui sta per avere il mac con i7(il modello quad core per fortuna)...

abbiamo la stessa identica macchina prestazionalmente parlando(eccetto la scheda video migliore nell'hp),persino nei dettagli come l'hdd e la velocità di rotazione...tuttavia io ho pagato il mio 999 euro,lui ha speso la modica cifra di 2300 euro...

punti a favore del mac:
-qualità costruttiva strepitosa
-design
-batteria
-qualitò schermo

contro:
-surriscaldamento(causa pessime impstazioni bios ventola)

punti a favore hp(modello 3013sl ALLUMINIO):
-qualità costruttiva elevata(poco sotto il mac)/design
-prestazioni di livello medio/alto
-prezzo
-freschissimo(forse il piu fresco tra i notebook con i7)

contro:
-qualità schermo migliorabile

alcatcla
22-12-2010, 23:02
hihih...io e un mio compagno stiamo facendo la war dell'hardware tra i nostri due notebook...io ho l'hp con i7,lui sta per avere il mac con i7(il modello quad core per fortuna)...

abbiamo la stessa identica macchina prestazionalmente parlando(eccetto la scheda video migliore nell'hp),persino nei dettagli come l'hdd e la velocità di rotazione...tuttavia io ho pagato il mio 999 euro,lui ha speso la modica cifra di 2300 euro...

punti a favore del mac:
-qualità costruttiva strepitosa
-design
-batteria
-qualitò schermo

contro:
-surriscaldamento(causa pessime impstazioni bios ventola)

punti a favore hp(modello 3013sl ALLUMINIO):
-qualità costruttiva elevata(poco sotto il mac)/design
-prestazioni di livello medio/alto
-prezzo
-freschissimo(forse il piu fresco tra i notebook con i7)

contro:
-qualità schermo migliorabile

Io sto sempre cercando di mettere mano all'impostazione della ventola.
Qualcuno mi posta la sua DSDT ? :)

senda
23-12-2010, 23:22
ragazzi ho questo pc da una settimana, l'ho dovuto formattare perche mi ha dato dei problemi con dei giochi.
ho formattato tutto e messo windows 7 ma ora non riesco a mettere i driver, ho provato con quelli sul sito della hp, con quelli del sito ati ecc
su gpu-z mi da solo la scheda intel e non mi riconosce la ati.
ho il sistema pulitissimo, mi sapete dire come fare a installare sti driver ati?:muro: non riesco a giocarci perche appena clicco su un gioco mi ritorna in winzoz:muro: :muro:

lleyton76
25-12-2010, 18:02
ragazzi non mi ricordo quali sono i programmi hp iniziale da disistallare , altra cosa volevo sapere come far in modo di non farmi comparire ogni minuto che sto fermo con il pc quel suono e comparsa sul computer della scritta administrator, ho creato unaltro account standard e in effetti cosi non mi compare sempre però poi molte cose fatte con l'altro account non ce l'ho ce modo di passarle sull'altro account? grazie

MrX87
26-12-2010, 19:28
Ciao a tutti...ho acquistato da poco questo pc....attualmente sono abbastanza soddisfatto...apparte qualcosa tipo:

1-- ho provato ad installare ubuntu 10.10 e ho notato che non viene riconosciuto il tasto destro del touchpad!!! anche se ho letto qualche guida per farlo riconoscere ma ancora nn ho provato

2--ho provato ad installare una copia d win 7 pulito...sembre a 64bit però in versione professional...mentre sul pc attualmente c'è la home edition...il pc fa partire correttamente l'installazione dal cd ma subito dopo aver scelto la lingua di installazione, alla seconda schermata mi compare un messaggio di errore che mancano i driver del lettore cd/dvd per procedere all'installazione!!! non so se a qualcuno di voi è capitato...

MrX87
27-12-2010, 18:52
ciao a tutti...ho riscontrato un ulteriore problema su ubuntu 10.10...ci deve essere qualche problema con i driver della scheda grafica ati... infatti una volta installati crasha completamente la grafica e al riavvio compare solo la schermata di avvio d ubuntu e dopo la console...ho provato a ripristinare ma unlla...ho dovuto reinstallare per motivi di tempo in quanto il sistema mi serviva per delle cose!

proverò a breve a sistemare il problema del touchpad...che è utilizzabile ma da parecchi problemi senza il tasto destro...io uso il tastino della tastiera che fare alcune cose...ma non basta!!

magicobona
27-12-2010, 19:29
ciao a tutti...ho riscontrato un ulteriore problema su ubuntu 10.10...ci deve essere qualche problema con i driver della scheda grafica ati... infatti una volta installati crasha completamente la grafica e al riavvio compare solo la schermata di avvio d ubuntu e dopo la console...ho provato a ripristinare ma unlla...ho dovuto reinstallare per motivi di tempo in quanto il sistema mi serviva per delle cose!

proverò a breve a sistemare il problema del touchpad...che è utilizzabile ma da parecchi problemi senza il tasto destro...io uso il tastino della tastiera che fare alcune cose...ma non basta!!

il problema della scheda video verrà risolto quando ubuntu verrà aggiornato per le schede video commutabili... penso non ci vorrà ancora molto soprattutto per il nostro hp visto che come marca l'hp è una di quello megli osupportate da ubuntu...
per ora ti consiglio di usare vmware se non hai operazioni troppo complesse da fare

Luca_Pg
27-12-2010, 23:59
ciao ragazzi, mentre toglievo un po di schifezze del software di hp preinstallato mi sono accorto che i tasti del volume, pur funzionanti, non mi fanno piu vedere la barra del volume sul display.... cosa devo reinstallare per rivedere la barra???

Grazie!

MrX87
28-12-2010, 10:37
il problema della scheda video verrà risolto quando ubuntu verrà aggiornato per le schede video commutabili... penso non ci vorrà ancora molto soprattutto per il nostro hp visto che come marca l'hp è una di quello megli osupportate da ubuntu...
per ora ti consiglio di usare vmware se non hai operazioni troppo complesse da fare

si bhè aspetterò...anche perchè per adesso va bene la scheda integrata tanto nn lo uso per la grafica...e poi cmq l'unica cosa d grafica che mi interessa sono qualche effetto di compiz...e la integrata sembra funzionare!!

ruinho
29-12-2010, 10:30
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum anche se vi seguo da molto...non sono molto pratico, quindi se da qualche parte devo inserire una mia presentazione, lo farò!
Oggi scrivo perchè ho appena acquistato questo notebook e ho riscontrato diversi problemi:
-il touchpad non funziona correttamente (si blocca, il software synaptycs smette di funzionare e soprattutto il tasto destro non funziona);
-all'avvio sento uno strano "fischio" dopo il quale il pc si riavvia in automatico e parte senza problemi;
-quando scrivo con la tastiera il testo compare a schermo con evidente ritardo.

Ho chiamato l'assistenza e ho sottoposto loro i primi 2 problemi (non mi ero ancora accorto dell'ultimo) e mi hanno fatto eseguire una formattazione: il problema all'avvio è scomparso, mentre il touch continua a non funzionare, credono sia un problema hardware e provvederanno alla sostituzione!
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili? Il ritardo del testo a schermo potrebbe essere un altro problema hardware, o comunque collegato al problema del touch?

Grazie.

MrX87
29-12-2010, 12:37
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum anche se vi seguo da molto...non sono molto pratico, quindi se da qualche parte devo inserire una mia presentazione, lo farò!
Oggi scrivo perchè ho appena acquistato questo notebook e ho riscontrato diversi problemi:
-il touchpad non funziona correttamente (si blocca, il software synaptycs smette di funzionare e soprattutto il tasto destro non funziona);
-all'avvio sento uno strano "fischio" dopo il quale il pc si riavvia in automatico e parte senza problemi;
-quando scrivo con la tastiera il testo compare a schermo con evidente ritardo.

Ho chiamato l'assistenza e ho sottoposto loro i primi 2 problemi (non mi ero ancora accorto dell'ultimo) e mi hanno fatto eseguire una formattazione: il problema all'avvio è scomparso, mentre il touch continua a non funzionare, credono sia un problema hardware e provvederanno alla sostituzione!
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili? Il ritardo del testo a schermo potrebbe essere un altro problema hardware, o comunque collegato al problema del touch?

Grazie.
Ciao personalmente non ho riscontrato i problemi che dici tu...nessun fischio all'avvio...il touchpad funziona abbanstanza bene apparte lo scroll stile mac che sarà che nn lo so usare io...ma non è molto performante!!
Risolto anche il problema del touchpad: su ubuntu 10.10 sembrava non funzionare il tasto desto, invece funziona, basta toccare il tuch ( senza cliccare ) in basso a destra del tasto destro...certo non è comodissimo...ma funziona!
lo schermo sembra rispondere in tempo reale alla digitazione dei tasti sulla tastiera...quindi nessun problema...sarà che ha qualche problema la tua macchina...

ruinho
29-12-2010, 16:58
Ciao personalmente non ho riscontrato i problemi che dici tu...nessun fischio all'avvio...il touchpad funziona abbanstanza bene apparte lo scroll stile mac che sarà che nn lo so usare io...ma non è molto performante!!
Risolto anche il problema del touchpad: su ubuntu 10.10 sembrava non funzionare il tasto desto, invece funziona, basta toccare il tuch ( senza cliccare ) in basso a destra del tasto destro...certo non è comodissimo...ma funziona!
lo schermo sembra rispondere in tempo reale alla digitazione dei tasti sulla tastiera...quindi nessun problema...sarà che ha qualche problema la tua macchina...

Grazie per la risposta...alla ricerca di una soluzione, avevo già letto diversi metodi per ubuntu, purtroppo a me i problemi al touchpad si presentato addirittura col windows preinstallato, quindi non può che essere un malfunzionamento hardware! Magari è lo stesso problema che compromette la velocità di risposta della tastiera...mah...

lupin 3rd
29-12-2010, 17:15
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum anche se vi seguo da molto...non sono molto pratico, quindi se da qualche parte devo inserire una mia presentazione, lo farò!
Oggi scrivo perchè ho appena acquistato questo notebook e ho riscontrato diversi problemi:
-il touchpad non funziona correttamente (si blocca, il software synaptycs smette di funzionare e soprattutto il tasto destro non funziona);
-all'avvio sento uno strano "fischio" dopo il quale il pc si riavvia in automatico e parte senza problemi;
-quando scrivo con la tastiera il testo compare a schermo con evidente ritardo.

Ho chiamato l'assistenza e ho sottoposto loro i primi 2 problemi (non mi ero ancora accorto dell'ultimo) e mi hanno fatto eseguire una formattazione: il problema all'avvio è scomparso, mentre il touch continua a non funzionare, credono sia un problema hardware e provvederanno alla sostituzione!
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili? Il ritardo del testo a schermo potrebbe essere un altro problema hardware, o comunque collegato al problema del touch?

Grazie.

per il touchpad installa i driver aggiornati da qua:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-88241-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4199784&sw_lang=

mentre per il ritardo da tastiera controlla il pannello di controllo->Tastiera...

Luca_Pg
29-12-2010, 18:00
ciao ragazzi, mentre toglievo un po di schifezze del software di hp preinstallato mi sono accorto che i tasti del volume, pur funzionanti, non mi fanno piu vedere la barra del volume sul display.... cosa devo reinstallare per rivedere la barra???

Grazie!

UP!

p.s. ho letto le risposte precedenti degli altri post ma non ho ben capito quale driver dal sito hp vada scaricato!

ruinho
30-12-2010, 14:21
per il touchpad installa i driver aggiornati da qua:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-88241-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4199784&sw_lang=

mentre per il ritardo da tastiera controlla il pannello di controllo->Tastiera...

Già provato con i driver del touchpad aggiornati, ma nulla...per quanto riguarda la tastiera, ho provato a fare come dici tu dal pannello di controllo, ma è già tutto impostato al meglio...preciso che il ritardo che io noto non si verifica sempre: di solito la scrittura è scorrevole, solo ogni tanto sembra bloccarsi! :confused:

lupin 3rd
30-12-2010, 14:28
Già provato con i driver del touchpad aggiornati, ma nulla...per quanto riguarda la tastiera, ho provato a fare come dici tu dal pannello di controllo, ma è già tutto impostato al meglio...preciso che il ritardo che io noto non si verifica sempre: di solito la scrittura è scorrevole, solo ogni tanto sembra bloccarsi! :confused:

forse ci sono troppi programmi in esecuzione automatica oppure c'è qualche virus che ti rallenta tutto il sistema...

comunque aggiornali tutti i driver dal sito hp

ruinho
30-12-2010, 15:09
forse ci sono troppi programmi in esecuzione automatica oppure c'è qualche virus che ti rallenta tutto il sistema...

comunque aggiornali tutti i driver dal sito hp

Escludo l'ipotesi dei troppi programmi in esecuzione automatica perchè il notebook è nuovo e ho installato poche cose, mentre ho disinstallato molti programmi inutili preinstallati...spero non si tratti di virus!!
In ogni caso proverò ad aggiornare tutti i driver...

lupin 3rd
30-12-2010, 16:21
UP!

p.s. ho letto le risposte precedenti degli altri post ma non ho ben capito quale driver dal sito hp vada scaricato!

non c' entra niente il driver con il fatto che la barra non appare più...

Luca_Pg
30-12-2010, 18:00
non c' entra niente il driver con il fatto che la barra non appare più...

e allora quale software devo installare?? :D

Grazie!

MrX87
31-12-2010, 12:48
ragazzi mi sapete dire una lista affidabile dei programmi hp che si possono cancellare dal windows che è installato di fabbrica senza procurare particolare danno al pc??
thanks

Tekwar
31-12-2010, 15:41
ragazzi mi sapete dire una lista affidabile dei programmi hp che si possono cancellare dal windows che è installato di fabbrica senza procurare particolare danno al pc??
thanks
Io di HP tengo installato solo questo:


Audio IDT - 6.10.6292.0
Card Reader Realtek - 6.1.7600.30111 A
Chipset Intel - 9.1.1.1027
HP Diagnostica - 3.1.1.0
HP ProtectSmart Hard Drive Protection - 4.0.5.1 A
HP Software Framework - 4.0.59.1
Intel CPU Turbo Boost - 1.0.1.1002 A
Intel Rapid Storage - 9.6.2.1001
LAN Fast Ethernet Realtek - 7.23.623.2010
LAN Wireless Atheros - 1.10
Pacchetto Windows 7 - 7.00 A
Touchpad Synaptics - 15.1.6.64


Mentre i driver per la scheda video utilizzo quelli scaricati dal sito ATI

Drakenest
06-01-2011, 15:00
Io di HP tengo installato solo questo:


Audio IDT - 6.10.6292.0
Card Reader Realtek - 6.1.7600.30111 A
Chipset Intel - 9.1.1.1027
HP Diagnostica - 3.1.1.0
HP ProtectSmart Hard Drive Protection - 4.0.5.1 A
HP Software Framework - 4.0.59.1
Intel CPU Turbo Boost - 1.0.1.1002 A
Intel Rapid Storage - 9.6.2.1001
LAN Fast Ethernet Realtek - 7.23.623.2010
LAN Wireless Atheros - 1.10
Pacchetto Windows 7 - 7.00 A
Touchpad Synaptics - 15.1.6.64


Mentre i driver per la scheda video utilizzo quelli scaricati dal sito ATI


Ma cosi ti funziona sempre lo switch della scheda grafica?
P.S. Come si elimina quella schermata che parte all'avvio prima di caricare windows? Non il bios eh :D

farina1
06-01-2011, 16:28
Ragazzi ho visto da mio cognato questo PAVILION DV6-3109SL, è superiore a quello di questo thread e mi confermate che non c'è un thread ufficiale qui sul forum? grazie

peppe22
06-01-2011, 20:45
raga sono finalmente riuscito a mettere le mani su battlefiel bad company 2 e l'ho testato sul mio giocattolino 3013sl...anche lui va a finire nella (ormai lunga :O ) lista di giochi che vanno quasi in maxed out a 1366x768(quasi perchè ho disattivato l'hbao che toglie 10 fps)...fps con tutto al max=40+(spesso 50),nelle zone piu concitate non scende sotto i 30!

continuo ad essere soddisfattissimo di questo portatile...

P.S
è mai possibile che split second non volle saperne(testato 1 mesetto circa fa,subito tolto)di andare decentemente,,,forse era causa dell'i7 e del cattivo uso che split ne f:muro: aceva...è impensabile che un mio amico con procio serie P e ati mobi 4650 lo giocava maxed e io avevo struttering persino a 1024x768 dettagli al minimo...bah ho fatto bene,una schifezza tale non merita nemmeno attenzione :cool:

peppe22
06-01-2011, 20:47
-------------------------
non so perchè ma mi aveva fatto il doppio post ieri sera maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah

gokio
07-01-2011, 13:29
Ciao a tutti,
ho acqistato questo portatile HP: dv6 3130el.
Mi ha fatto una buona impressione in quanto a materiali volevo sapere i pareri di altre persone. L'unica cosa che non mi convince molto e' il sw HP installato, che vorrei togliere mi ha stupito inoltre non come sia possibile creare un solo set di DVD per il ripristino ma, il fatto che il ripristino possa essere eseguito al piu' una volta sola !!!!! E se mi schianta du volte che faccio ?? Scrivo su questo thread dato che non esiste un thread specifico per questo notebook.
Grazie a tutti in anticipo

ChioSa
07-01-2011, 17:28
Ciao a tutti,
ho acqistato questo portatile HP: dv6 3130el.
Mi ha fatto una buona impressione in quanto a materiali volevo sapere i pareri di altre persone. L'unica cosa che non mi convince molto e' il sw HP installato, che vorrei togliere mi ha stupito inoltre non come sia possibile creare un solo set di DVD per il ripristino ma, il fatto che il ripristino possa essere eseguito al piu' una volta sola !!!!! E se mi schianta du volte che faccio ?? Scrivo su questo thread dato che non esiste un thread specifico per questo notebook.
Grazie a tutti in anticipo

dovrebbe funzionare anche per il tuo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30369451&postcount=868

falkets
09-01-2011, 10:19
Ragazzi un consiglio: dal BIOS disattivate la ventola sempre attiva... ne guadagnate in silenziosità e non è che si riscaldi più di tanto... sempre tranne videogiocatori incalliti

morganfo
10-01-2011, 15:45
ciao a tutti tutto bene? è da l'anno scorso che non ci si sente :D

io ho un problemino che mi si verifica ogni tanto con windows media player,
a volte, mettendo in pausa una canzone o un filmato, quando vado per rimettere in play lo stesso file non mi funziona più l'audio, e per un paio di minuti non c'è verso di farlo tornare, nemmeno chiudendo e riaprendo wmp
la cosa mi succede anche con mkv player
consigli?

peppe22
10-01-2011, 17:57
il problema non sembra essere win media player ma qualche cosa relativa alla scheda audio stessa,a me capita ogni tanto dopo aver giocato!!!... e per risolvere devo riavviare se no resta muto!...

ragazzi ma percaso sapete se i nostri pc(parlo del 3013sl in primis ma dovrebbe essere uguale)hanno la 5650 su modulo mxm?non controllate la lista ufficiale che fa letteralmente pena,ci sono si e no 1/4 dei pc che oggi hanno tale modulo!!!...in alternativa un service manual o disassembly guide non esiste??ci chiarirebbe subito le idee

lupin 3rd
10-01-2011, 21:56
ciao a tutti tutto bene? è da l'anno scorso che non ci si sente :D

io ho un problemino che mi si verifica ogni tanto con windows media player,
a volte, mettendo in pausa una canzone o un filmato, quando vado per rimettere in play lo stesso file non mi funziona più l'audio, e per un paio di minuti non c'è verso di farlo tornare, nemmeno chiudendo e riaprendo wmp
la cosa mi succede anche con mkv player
consigli?

il problema non sembra essere win media player ma qualche cosa relativa alla scheda audio stessa,a me capita ogni tanto dopo aver giocato!!!... e per risolvere devo riavviare se no resta muto!...

ragazzi ma percaso sapete se i nostri pc(parlo del 3013sl in primis ma dovrebbe essere uguale)hanno la 5650 su modulo mxm?non controllate la lista ufficiale che fa letteralmente pena,ci sono si e no 1/4 dei pc che oggi hanno tale modulo!!!...in alternativa un service manual o disassembly guide non esiste??ci chiarirebbe subito le idee

l' ultima release di driver audio da problemi, a me non funzionava un sito che utilizzava silverlight perchè quest' ultimo non riusciva a rilevare la scheda audio....la release che a me funziona bene è 6.10.6292.0

poi si può sempre riprovare dopo l' uscita (imminente) del service pack 1...

peppe22
11-01-2011, 20:07
raga sono riuscito a reperire il manuale di smontaggio del nostro hp,vale per tutti i dv6 serie 3000...è DA SUICIDIO!!!!!! si possono cambiare in 3 secondi ram,hdd,wifi e masterizzatore,per mettere magari un blu ray hihih,MAAAAAAA TUTTTOOOOOOOO il resto è semplicemente pazzia!!!!!!!...ad esempio se io volessi cambiare la pasta termica in futuro dovrei smontare tutta la parte superiore staccando touchpad,tastiera,etc etc...O.O!!!!!

...tra l'altro dalla spiegazione non sono riuscito a capire se la 5650 è posta su mxm o no ma ci sono buone speranze visto che il manuale illustra il sistema con gpu integrata e quello con la gpu dedicata!

cmq è parecchio difficile anche solo pensare di cambiarla anche se fosse effettivamente mxm...

detto ciò la soluzione migliore resta una:chiamare hp 2 mesetti prima della fine della garanzia e con la scusa del surriscaldamento(e sono sicuro che non sarà tra 2 anni solo una :mc: scusa )farsi cambiare la mobo,,,e se non sarebbe chiedere tanto farsi montare la stessa con la ati 6550/70 che sarebbe una 5650 che scalda e consuma leggermento meno andando poco piu!

volo86
12-01-2011, 10:43
Ciao a tutti!

ho preso da qualche tempo il 3016sl e che dire, mi trovo benissimo... silenzioso, non scalda eccessivamente (prima avere un HP dv2268ea ed era molto più "forno" gia dall'inizio). La tastiera è ottima anche se con poca illuminazione i tasti sono poco visibili.
Audio buono.
Video ottimo.

Su una proprio non riesco ad adattarmi: il touchpad multitouch... io ho l'abitudine di tenere un dito sul click sinistro ma con questo touchpad crea troppe interferenze... ho provato a guardare nel pannello di controllo sinaptic ma non cè modo di ridurre l'area attiva del multitouch... se riuscissi ad eliminare la sensibilità sui due tasti sarebbe perfetto!!

Qualcuno sa come fare?

CIAO!!

lupin 3rd
12-01-2011, 18:48
raga sono riuscito a reperire il manuale di smontaggio del nostro hp,vale per tutti i dv6 serie 3000...è DA SUICIDIO!!!!!! si possono cambiare in 3 secondi ram,hdd,wifi e masterizzatore,per mettere magari un blu ray hihih,MAAAAAAA TUTTTOOOOOOOO il resto è semplicemente pazzia!!!!!!!...ad esempio se io volessi cambiare la pasta termica in futuro dovrei smontare tutta la parte superiore staccando touchpad,tastiera,etc etc...O.O!!!!!

...tra l'altro dalla spiegazione non sono riuscito a capire se la 5650 è posta su mxm o no ma ci sono buone speranze visto che il manuale illustra il sistema con gpu integrata e quello con la gpu dedicata!

cmq è parecchio difficile anche solo pensare di cambiarla anche se fosse effettivamente mxm...

detto ciò la soluzione migliore resta una:chiamare hp 2 mesetti prima della fine della garanzia e con la scusa del surriscaldamento(e sono sicuro che non sarà tra 2 anni solo una :mc: scusa )farsi cambiare la mobo,,,e se non sarebbe chiedere tanto farsi montare la stessa con la ati 6550/70 che sarebbe una 5650 che scalda e consuma leggermento meno andando poco piu!

io sapevo di tutti i pezzi tranne del blu ray...cioè se io voglio posso mettere un mast blu-ray?

peppe22
12-01-2011, 21:37
nel service manual sono riportati tutti i pezzi che puoi cambiare...tra di essi ci sono anche i lettori bluray(non oso pensare il costo omg)...

a me quel che interessava di piu era la scheda video cosi magari in futuro avrei upgradato ma vabè!

lupin 3rd
13-01-2011, 11:32
nel service manual sono riportati tutti i pezzi che puoi cambiare...tra di essi ci sono anche i lettori bluray(non oso pensare il costo omg)...

a me quel che interessava di piu era la scheda video cosi magari in futuro avrei upgradato ma vabè!

solo lettori blu ray? potresti inviarmi il service manual?

e la cpu si può cambiare? perchè nella maggior parte dei casi se si cambia scheda video occorre cambiare anche cpu...

peppe22
13-01-2011, 12:32
la cpu si dovrebbe poter cambiare con una supportata dal chipset ma non converrà mai fare un 'operazione del genere!...sul manuale stranamente dà come piattaforme solo gli amd come processori ma cmq è uguale...

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02445997.pdf

dai un occhiata alla sezione per cambiare la cpu!!!!ti si incrociano gli occhi xd!...devi smontare mezzo pc :(

lupin 3rd
13-01-2011, 17:57
ah quello...lo avevo anche io per intel:

http://www.megaupload.com/?d=MEXDBZDO

peppe22
14-01-2011, 13:38
cmq sono sempre piu contento dell'acquisto effettua a novembre...nonostante sia uscita la nuova piattaformza con i nuovi i7 e ati 6550 devo dire che il mio cosuccio tiene alla grande...dai test di nbcheck è emerso che i7 640m(dual core ma 2.8/3,33ghz)+6550 totalizza al 3dmark 06 7100 punti @1280x1024 contro i 7700 che ne totalizza il mio a 1366x768...ora anche levando quei 200 punti a causa della risoluzione piu alta il mio continua a vincere...

per di piu la 6550 è una banale rebranding di 5650 con le frequenze a 600mhz(da 550mhz)...per avere la degna sostituta dovremo aspettare la 6650 salvo rebranding pesante anche qui -.-...P.S anche nvidia con le nuove serie 5 ha semplicemente svolto quasi in tutte un rebranding con qualche frequenza piu alta

lupin 3rd
14-01-2011, 19:01
cmq sono sempre piu contento dell'acquisto effettua a novembre...nonostante sia uscita la nuova piattaformza con i nuovi i7 e ati 6550 devo dire che il mio cosuccio tiene alla grande...dai test di nbcheck è emerso che i7 640m(dual core ma 2.8/3,33ghz)+6550 totalizza al 3dmark 06 7100 punti @1280x1024 contro i 7700 che ne totalizza il mio a 1366x768...ora anche levando quei 200 punti a causa della risoluzione piu alta il mio continua a vincere...

per di piu la 6550 è una banale rebranding di 5650 con le frequenze a 600mhz(da 550mhz)...per avere la degna sostituta dovremo aspettare la 6650 salvo rebranding pesante anche qui -.-...P.S anche nvidia con le nuove serie 5 ha semplicemente svolto quasi in tutte un rebranding con qualche frequenza piu alta

se è i7 come fa ad essere dual-core?se volessi cambiare masterizzatore e mettere quello blu ray de vo cambiare solo la parte interna (e quindi trovare un mast slim) oppure al masterizzatore è unità anche la parte esterna ( e quindi dovrei ordinarlo per forza da hp)?

ChioSa
14-01-2011, 19:04
se è i7 come fa ad essere dual-core?se volessi cambiare masterizzatore e mettere quello blu ray de vo cambiare solo la parte interna (e quindi trovare un mast slim) oppure al masterizzatore è unità anche la parte esterna ( e quindi dovrei ordinarlo per forza da hp)?

gli i7 non hanno tutti 4 core fisici, i7 640m è un dual core che con la HT vengono visti dal sistema 4 core logici
ma sempre dual core rimane ;)

peppe22
14-01-2011, 19:23
se è i7 come fa ad essere dual-core?se volessi cambiare masterizzatore e mettere quello blu ray de vo cambiare solo la parte interna (e quindi trovare un mast slim) oppure al masterizzatore è unità anche la parte esterna ( e quindi dovrei ordinarlo per forza da hp)?

il 640m è l'unico i7 dual core ma è anche il piu potente dei dual core(fondamentalmente è un i5 pompato),,,

per il masterizzatore bisognerebbe vederlo smontato in modo da vedere se proprio fisicamente entra un mast bluray normale o ne serve uno specifico "piatto" di hp...

Luca_Pg
16-01-2011, 13:44
ciao ragazzi, mentre toglievo un po di schifezze del software di hp preinstallato mi sono accorto che i tasti del volume, pur funzionanti, non mi fanno piu vedere la barra del volume sul display.... cosa devo reinstallare per rivedere la barra???

Grazie!

up!;)

peppe22
18-01-2011, 12:38
vai nella cartella software di hp posta in C e vedi se c'è qualcosa relativa all'audio...noi avevamo il problema opposto far scomparire la barra del volume perchè rompe quando c'è un programma a schermo intero...a te i tasti volume funzionano ancora nonostante tu non veda la barra??

glukosio
18-01-2011, 13:04
up!;)

Ciao, potresti fare l'elenco dei programmi che hai disinstallato perchè io voglio proprio ottenere questo, magari poi si riesce a trovare anche l'exe di installazione del programma in modo che diventi una cosa facile e senza rischio di fare danni permanenti

Luca_Pg
18-01-2011, 19:40
Si, i tasti del volume funzionano lo stesso anche se non vedo la barra!

Per quanto riguarda i programmi che ho disintallato, sono semplicemente andato su Pannello di controllo e da disintalla programmi ho rimosso tutto quello che cominciava per Hp! ;)

morganfo
19-01-2011, 07:27
io ho il problema dei tasti regolazione della luminosità.... premendoli non fanno nulla, mentre quelli del volume vanno alla perfezione... soluzioni?

peppe22
19-01-2011, 13:26
non è un problema del tuo portatle...dipende dai driver ati...gli ultimi sembrano avere questo bug in molti notebook (anche toshiba e sony)

KINGAIO
23-01-2011, 09:43
Per favore venerdi' mi e ritornato il notebook indietro dall'assistenza (mi hanno cambiato in garanzia la ventola rumorosa e adesso e' silenzioso);

visto che e' stato formattato all' origine mi sapete dire quali sono i programmi o software hp da disinstallare?

so che si potrebbe fare pulizia e installare ex novo win7 ma preferisco lasciarlo cosi' finche e' in garanzia per non fare casini.

sul sito hp quali driver conviene aggiornare secondo voi? solo scheda video e audio o altro?

grazie per il vostro aiuto

glukosio
23-01-2011, 09:59
Ma la ventola nuova l'hanno messa oppure hanno solo cambiato l'impostazione nel bios?

peppe22
23-01-2011, 11:21
Per favore venerdi' mi e ritornato il notebook indietro dall'assistenza (mi hanno cambiato in garanzia la ventola rumorosa e adesso e' silenzioso);

visto che e' stato formattato all' origine mi sapete dire quali sono i programmi o software hp da disinstallare?

so che si potrebbe fare pulizia e installare ex novo win7 ma preferisco lasciarlo cosi' finche e' in garanzia per non fare casini.

sul sito hp quali driver conviene aggiornare secondo voi? solo scheda video e audio o altro?

grazie per il vostro aiuto

non disinstallare assolutamente nulla!non c'è assolutamente bisogno!...al massimo da msconfig disattiva hp wireless assistant ,e invece dal programma hp support assistant disattiva gli aggiornamenti automatici(sarai tu a scegliere quando farli manulmente).

Per i driver...sul sito hp sono vetusti...quelli audio lascia i suoi,quelli video puoi mettere benissimo gli ultimi catalyst ovvero i 10,12

KINGAIO
23-01-2011, 16:28
cambiata ventola, installato ultimo bios e impostato su spento la ventola.

grazie per i consigli mettero' gli ultimi driver video dal sito ati grazie

lupin 3rd
24-01-2011, 09:24
cambiata ventola, installato ultimo bios e impostato su spento la ventola.

grazie per i consigli mettero' gli ultimi driver video dal sito ati grazie

i driver del sito hp anche se vetusti potrebbero essere più aggiornati di quelli già installati...io ho una cartella con tutti i driver del sito hp...ti consiglio di scaricarli tutti ed installarli tutti...per quanto riguarda la scheda video, il controller ethernet e il lettore smartcard ti consiglio i rispettivi siti amd.com e

http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

per la scheda ethernet e

http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=15&PFid=25&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

per il lettore smartcard

lupin 3rd
24-01-2011, 11:09
In merito alla scheda video hd5650 confermo che non e' in grado di gestire il flusso per video 3d su tv 3d dedicate;

ho provato come indicazioni riportate in un atro forum a caricare l'immagine iso del film bluray avatar 3d tramite daemon tools e usando il player powerdvd 10 ultra ii mark che gestisce il 3d, ma c'e' niente da fare;

purtroppo bisognerebbe avere una scheda con uscita hdmi 1.4, meglio scheda video nvidia:muro: :muro:

per il 3d, se hai la possibilità di provarlo con un altro televisore, fallo:

http://www.amd.com/it/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5700/Pages/hd-5650-specs.aspx

qui c'è scritto

Supporto di monitor/lenti stereoscopiche 3D...strano che a te non funzioni....

villamn
25-01-2011, 20:16
Ciao a tutto il N.G.
Qualcuno ha provato a fare un ripristino del sistema PRESERVANDO le partizioni dei dati???
Mi spiego, ho 4 partizioni; win7, dati, tools. recovery.
Secondo il manuale esistono 3 tipi di ripristino; completo, minimo e solo partizione di sistema.
Quest'ultima opzione però sembra non esistere.
Prima di perdere oltre 300 GB di dati, (anche se comunque farò un backup, visto che la fortuna è ceca, ma la sfiga ci vede da Dio), volevo sentire le vostre esperienze.
Ciao Marco

nic911
26-01-2011, 11:04
Ciao a tutti.

Desideravo chiedere qualche info a chi ha installato Ubuntu sul nostro notebook...

Io ho installato la versione di Ubuntu 10.10 su Notebook HP DV6-3016SL.

Partendo dall'avvio del sistema, dopo che seleziono Ubuntu (ho anche Windows 7 installato sulla macchina), mi compare la seguente scritta: vga=769 is deprecated. Use set gfxpayload=640x480x8, 640x480 before linux command instead.
Rimane per alcuni secondi e poi il sistema si avvia correttamente. Cosa indica? Che non ha l'immagine di sfondo per la risoluzione del mio monitor (1366x768)?

Purtroppo ho riscontrato qualche incompatibilità:
- il touchpad non funziona correttamente, infatti quando clicco col tasto destro non succede nulla. Sapete se esistono soluzioni per far riconoscere a ubuntu questo hardware? Questo mi crea problemi ad usare il notebook senza un mouse esterno.

- La spia del WiFi (che si trova all'interno del tasto F12) si accende a intermittenza anche quando non uso il WiFi. Di solito mi collego con modem ADSL esterno. In pratica, se disattivo, la spia è di colore arancione, quando attivo diventa bianca. Con Windows 7 se attivo il WiFi la spia si commuta e rimane accesa (bianca), con Ubuntu lampeggia continuamente (da arancione a bianca) con una cadenza lenta.

Spero che qualcuno che magari possiede il mio stesso portatile possa darmi un aiuto.
Grazie come sempre!

EDIT
Ho trovato il post precedente in cui viene spiegato che in realtà il touchpad funziona, bisogna solo toccare una volta la parte inferiore destra del touchpad per far comparire il menu a tendina. Meno male.
Ora vediamo per il WiFi.

Giak111
26-01-2011, 13:47
E' da alcune settimane che ho un piccolo problemino!
Quando lascio il pc acceso x qualche ora, quando torno, muovo il mouse, si riattiva lo schermo e poi si blocca il mouse per 30/40 secondi! poi tutto torna a funzionare! Avete una soluzione al problema?
Il pc è impostato per non andare in standby, solamente chiudere lo schermo dopo 20 min, quindi dovrebbe essere sempre attivo!! nn capisco cosa può essere...:(

lupin 3rd
26-01-2011, 13:54
E' da alcune settimane che ho un piccolo problemino!
Quando lascio il pc acceso x qualche ora, quando torno, muovo il mouse, si riattiva lo schermo e poi si blocca il mouse per 30/40 secondi! poi tutto torna a funzionare! Avete una soluzione al problema?
Il pc è impostato per non andare in standby, solamente chiudere lo schermo dopo 20 min, quindi dovrebbe essere sempre attivo!! nn capisco cosa può essere...:(

qualcosa che abbia a che fare con le usb...connetti il mouse ad un altra porta usb, prova con un altro mouse con la stessa porta e vedi che succede...se l' altro mouse continua a funzionare senza problemi allora non è un problema di porta, altrimenti è un problema di windows

Giak111
26-01-2011, 16:49
no no, nn è un problema del mouse xke anche il touchpad si blocca, quando riprende a funzionare il mouse, dopo altri 5-6 secondi nn funziona proprio windows, è tutto bloccato! come se il processore o qualcos'altro dovesse riprendere a funzionare... nn riesco a capire cavoli...

peppe22
27-01-2011, 12:39
io penso lo stesso che sia un problema di sistema operativo...il consiglio è se ti dà fastidio (parecchio) di formattare se no evita questa rottura...tanto 5 sec in piu o in meno ;)

lupin 3rd
27-01-2011, 13:06
Ciao a tutto il N.G.
Qualcuno ha provato a fare un ripristino del sistema PRESERVANDO le partizioni dei dati???
Mi spiego, ho 4 partizioni; win7, dati, tools. recovery.
Secondo il manuale esistono 3 tipi di ripristino; completo, minimo e solo partizione di sistema.
Quest'ultima opzione però sembra non esistere.
Prima di perdere oltre 300 GB di dati, (anche se comunque farò un backup, visto che la fortuna è ceca, ma la sfiga ci vede da Dio), volevo sentire le vostre esperienze.
Ciao Marco

partizione di sistema? che io sappia il ripristino può essere fatto solo tramite i dvd dopo averli masterizzati con l' apposita utility...cmq io la partizione tools piccola l' ho eliminata e ho lasciato solo recovery...
per il ripristino ti consiglio di efettuare prima un immagine di backup con acronis true image se non hai installato molti programmi

villamn
27-01-2011, 20:10
partizione di sistema? che io sappia il ripristino può essere fatto solo tramite i dvd dopo averli masterizzati con l' apposita utility...cmq io la partizione tools piccola l' ho eliminata e ho lasciato solo recovery...
per il ripristino ti consiglio di efettuare prima un immagine di backup con acronis true image se non hai installato molti programmi

Ciao, sicuramente farò un backup degli oltre 300 Gb di dati, la mia curiosità era se esisteva realmente l'opzione per ripristinare SOLO la partizione C, preservando le altre, compresa quella per i dati.
Comunque i DVD servono principalmente per ricreare la partizione Recovery oltre che per fare il ripristino.
Se hai la partizione recovery sul PC puoi tranquillamete farne a meno.
Ciao Marco

lupin 3rd
27-01-2011, 20:49
Ciao, sicuramente farò un backup degli oltre 300 Gb di dati, la mia curiosità era se esisteva realmente l'opzione per ripristinare SOLO la partizione C, preservando le altre, compresa quella per i dati.
Comunque i DVD servono principalmente per ricreare la partizione Recovery oltre che per fare il ripristino.
Se hai la partizione recovery sul PC puoi tranquillamete farne a meno.
Ciao Marco

Innanzitutto ci tengo a precisare che non ho mai fatto ne i dvd di recovery ne tantomeno il ripristino su questo portatile.
Per quanto riguarda il ripristino, nel caso del vecchio asus di mio fratello, consentiva (dalla fase di boot dopo aver inserito il cd che conteneva il programma di ripristino) di scegliere se farlo solo sulla partizione c,se farlo su tutto l' hdd cancellando le altre partizioni e un altra opzione che non ricordo(l' immagine cmq risiedeva in un altra partizione nascosta nell' hdd).

indubbiamente, e ne sono sicurissimo al 100%, se utilizzi un programma come acronis true image e decidi di effettuare il backup solo dell' unità C, puoi effettuare anche il ripristino con lo stesso programma sempre e solo sull' unità C(e ti consiglio di farlo usando la versione da boot).

per quanto riguarda la nostra utility, la mia conoscenza si fermava nello "spalmare" il backup della partizione di ripristino necessariamente su 5 dvd single layer (il programma diceva che non era concesso l' uso ne di riscrivibili ne di dvd dual layer) e non so neanche se in seguito il ripristino si fa da boot o con windows avviato (mi auguro si potesse fare da boot).
adesso innanzitutto non mi è nota la differenza tra "completo, minimo e solo partizione di sistema", inoltre non so se è possibile effettuare il ripristino prendendo i dati dalla partizione di recovery e copiandoli in C.

ti consiglio di effettuare un aggiornamento della utility di ripristino, se scopri qualcosa avvisami perchè come funziona il ripristino non mi è mai stato chiaro.

il manuale è in pdf? lo potresti postare?

peppe22
31-01-2011, 17:48
vabè se a qualcuno interessa call of duty black ops va in maxed out piu 2x/4x AA a circa 40 fps senza nessuna patch...

a distanza di 3 mesi le temperature sono assolutamente le stesse(a dir la verità 1/2 gradi in meno ma quello dipende dal fatto che c'è piu freddo),indice del buon sistema di raffreddamento(e dell'alluminio probabilmente)...l'i7 non supera nemmeno dopo 2 ore di gioco i 75(eccetto crysis che dopo 1 ora e passa toccava 79/80)mentre la 5650 si attesta sempre sui 64(66 con crysis -.-)...tengo il notebook alzato di qualche centimentro perchè ho notato che le temp si abbassano mostruosamente(siamo sui 5 gradi O.O)...in estate per mantenerci "freschi" suppongo che comprerò qualche basetta raffreddante da pochi euro(per modificarla e adattarla alle prese d'aria del note)

lupin 3rd
31-01-2011, 17:55
vabè se a qualcuno interessa call of duty black ops va in maxed out piu 2x/4x AA a circa 40 fps senza nessuna patch...

a distanza di 3 mesi le temperature sono assolutamente le stesse(a dir la verità 1/2 gradi in meno ma quello dipende dal fatto che c'è piu freddo),indice del buon sistema di raffreddamento(e dell'alluminio probabilmente)...l'i7 non supera nemmeno dopo 2 ore di gioco i 75(eccetto crysis che dopo 1 ora e passa toccava 79/80)mentre la 5650 si attesta sempre sui 64(66 con crysis -.-)...tengo il notebook alzato di qualche centimentro perchè ho notato che le temp si abbassano mostruosamente(siamo sui 5 gradi O.O)...in estate per mantenerci "freschi" suppongo che comprerò qualche basetta raffreddante da pochi euro(per modificarla e adattarla alle prese d'aria del note)

se 40 fps ti sembrano pochini puoi avviare il gioco con radeon pro attivando il morph aa anzichè l' aa normale e/o puoi portare la frequenza del core a 650 mhz...numerosi possessori del toshiba hanno confermato che la frequenza standard delle hd 5650 è 650 mhz mentre hp su questo notebook l' ha ridotta a 550 mhz...

Giak111
31-01-2011, 18:22
mha...io nn overclockerei troppo! già gli hp hanno una pessima reputazione x dissipazione del calore...

glukosio
31-01-2011, 18:26
Io l'ho portato a 700... se vado oltre mi compaiono righe strane su schermo

lupin 3rd
31-01-2011, 18:35
mha...io nn overclockerei troppo! già gli hp hanno una pessima reputazione x dissipazione del calore...

si ma 650 mhz sono la frequenza standard...se leggi i post iniziali del thread del toshiba la temp della scheda un utente che ha provato gli è aumentata di 2 facendo overclock di 650 mhz

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32028356&postcount=93

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32028577&postcount=95

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32028828&postcount=96

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32029244&postcount=97

peppe22
01-02-2011, 13:02
eheh...ma io ho già fatto i miei test di overclock per quando ci sarà bisogno(parlo di 20/25fps...fino a quando sta a 30 mi frega poco)di spremere qualcosuccia in piu...stabile arriva come core fino a 680(a 700 mi pare crasha ma avevo fatto solo una prova)...le memorie invece non le avevo overcloccate e penso che darò un occhiatuccia tra qualche mesetto...cmq overcloccando memorie/core della gpu si sale oltre la 5730,quasi a livello di una 5850...se fosse una scheda video inventata sarebbe una 5790...in ogni caso dovrebbe andare come la 6570 o forse poco piu...tra l'altro la 5650 è un chip 5730 castrato nel voltaggio a 1.00 mentre la 5730 ha 1.01...se si editasse il voltaggio via bios(c'è chi lo ha fatto con la 5730)si potrebbe salire ancora con l'overclock(chi ha overcloccato la 5730 mobility dice che arriva a livello di 5850):

5650:MAX O.C 680/700core;900/1000 mem @1.00v
5730:MAC O.C 820/850core;900/1000mem @1.01v

glukosio
01-02-2011, 13:37
Ciao, ma tu che programma usi per overclockare? Io ho amd gpu clock tool e volevo provarne altri... comunque in questo qui c'è qualcosa riguardante il voltaggio...

lupin 3rd
01-02-2011, 15:21
Ciao, ma tu che programma usi per overclockare? Io ho amd gpu clock tool e volevo provarne altri... comunque in questo qui c'è qualcosa riguardante il voltaggio...

prova msi afterburner

LYDSER
01-02-2011, 17:17
ragazzi io sono tentato dal comprare il dv6-3035sl nessuno lo ha? quello rosso i5 con 640giga di hdd e ati hd 5650

poi negli hp le casse come si sentono?

peppe22
01-02-2011, 18:07
io uso msi afterburner veramente ottimo...in amd gpu clock tool il voltaggio è finto e non si può modificare sfortunatamente...

le casse degli hp che hanno le altec lasing sono ottime(anche se alcuni asus sono superiori)...peccano un pò sui bassi ma la qualità del suono è eccezzionale se hai tracce audio di qualità

lupin 3rd
01-02-2011, 18:35
ragazzi io sono tentato dal comprare il dv6-3035sl nessuno lo ha? quello rosso i5 con 640giga di hdd e ati hd 5650

poi negli hp le casse come si sentono?

è come al nostro ma ha un hdd più capiente e più lento e il sintonizzatore per la tv...

LYDSER
01-02-2011, 18:43
è come al nostro ma ha un hdd più capiente e più lento e il sintonizzatore per la tv...

e a livello di silenziosità-calore?°

lupin 3rd
01-02-2011, 19:14
e a livello di silenziosità-calore?°

sempre come al nostro perchè possiedono lo stesso processore e la stessa scheda video...l' hdd riscalderà di meno perchè 5400 ma non so dirti la differenza....

comunque, secondo me, il dv6-3016sl scalda pochissimo...

LYDSER
02-02-2011, 09:54
grazie, l'unico dubbio resta il processore i5 con ati 5650...dovrebbe andare bene per 2 anni no?

lupin 3rd
02-02-2011, 10:01
grazie, l'unico dubbio resta il processore i5 con ati 5650...dovrebbe andare bene per 2 anni no?

che programmi utilizzi?

LYDSER
02-02-2011, 10:10
video editing photo giochi...

peppe22
02-02-2011, 13:37
secondo me si...per video/photoediting andrà bene anche per 4 anni,per i giochi c'è da dormire sugli allori almeno fino all'arrivo della ps4/xbox720 prevista non prima del 2012(fine anno)/2013...la potenza delle attuali console è al limite e su pc i giochi sono castrati da quest'ultime...quindi quasi tutti i giochi(eccetto quelli mal convertiti)andranno a 1366x768(risoluzione nativa)@alto/massimo (quasi sempre con 2xAA,spesso 4x)@5650 frequenze standard...quando inizierà a faticare(non prima di 1 anno minimo...un mio compagno ha un notebook con 4650 di un anno fa e ancora tira TUTTO in 720p con tutto a alto)si scenderà in 720p(gli unici giochi che ho messo xk pesantissimi a questa risoluzione sono gta iv per stare sui 35/40fps e crysis @ very high/ultra high mod @22fps[giocabilissimo])...dopo 2 anni(se necessario prima)si overcloccarà ai limiti la gpu guadagnando un buon 30/40%(circa +10/20fps a seconda del gioco)

inoltre dopo due anni conviene mandare il portatile in assistenza(appena prima delle fine delle garanzia)con la scusa di surriscaldamento e farsi cambiare tutto la scheda madre/heatsink(già fatto 2 volte con il vecchio asus quando era in garanzia)e magari chiedere di farsi montare la stessa scheda madre con componenti aggiornati 5650-->6570(conosco di alcuni tizii con vecchi hp di fascia alta che montavano nvidia 7900 da 512mb che la hp su richiesta cambiava con 7900 da 1 gb gratis)...ma questo poi si vedrà

io ti consiglio di prenderlo perchè a quel prezzo non trovi di meglio(non parlo solo di prestazioni ma anche come qualità...gli equivalenti acer e SONY,che tutti decantano e che io ho toccato con mano[un sony da 800 euro con i5 460 e 5650,qualità PESSIMA come materiali]sono nettamente sotto)

petru916
02-02-2011, 16:37
salve ragazzi, ho recentemente comprato il dv6 3105sl a circa 990€...monta i7 720q, hd5650 e hdd da 500gb a 7200rpm...è un bel mostriciattolo, lo uso per università e anche per giocare e devo dire che si comporta benissimo con TUTTI i titoli di maggior rilievo (dirt 1 e 2, i vari cod, crysis etc)....sono riuscito a tirare la scheda video a 750/950 mhz...si guadagna molto in termini di prestazioni devo dire! le temperature sono normali, mai sopra i 75°...che ne dite sono tantini?avete qualche consiglio per ottimizzare le prestazioni del portatile? :)

peppe22
02-02-2011, 18:12
750/950??O.O...la frequenza della memoria non mi stupisce ma il clock del core è bello alto!!!il mio a 680 mi pare crasha....devo fare qualche altra prova :O ...cmq fino a quando non tocchi gli 85 puoi stare tranquillo

niente ho provato...a 680/900 f1 2010 crashava...non capisco proprio xk dato che tra hp i voltbios dovrebbero essere uguali e l'ali del mio 3013 è di 120w...mah...suppongo sia una questione di core...perchè su internet tutti non hanno problemi con le mem mentre moltissimi con il core sono costretti anche sotto i 650...a me a 650 mi pare andasse

lupin 3rd
03-02-2011, 08:44
secondo me si...per video/photoediting andrà bene anche per 4 anni,per i giochi c'è da dormire sugli allori almeno fino all'arrivo della ps4/xbox720 prevista non prima del 2012(fine anno)/2013...la potenza delle attuali console è al limite e su pc i giochi sono castrati da quest'ultime...quindi quasi tutti i giochi(eccetto quelli mal convertiti)andranno a 1366x768(risoluzione nativa)@alto/massimo (quasi sempre con 2xAA,spesso 4x)@5650 frequenze standard...quando inizierà a faticare(non prima di 1 anno minimo...un mio compagno ha un notebook con 4650 di un anno fa e ancora tira TUTTO in 720p con tutto a alto)si scenderà in 720p(gli unici giochi che ho messo xk pesantissimi a questa risoluzione sono gta iv per stare sui 35/40fps e crysis @ very high/ultra high mod @22fps[giocabilissimo])...dopo 2 anni(se necessario prima)si overcloccarà ai limiti la gpu guadagnando un buon 30/40%(circa +10/20fps a seconda del gioco)

inoltre dopo due anni conviene mandare il portatile in assistenza(appena prima delle fine delle garanzia)con la scusa di surriscaldamento e farsi cambiare tutto la scheda madre/heatsink(già fatto 2 volte con il vecchio asus quando era in garanzia)e magari chiedere di farsi montare la stessa scheda madre con componenti aggiornati 5650-->6570(conosco di alcuni tizii con vecchi hp di fascia alta che montavano nvidia 7900 da 512mb che la hp su richiesta cambiava con 7900 da 1 gb gratis)...ma questo poi si vedrà

io ti consiglio di prenderlo perchè a quel prezzo non trovi di meglio(non parlo solo di prestazioni ma anche come qualità...gli equivalenti acer e SONY,che tutti decantano e che io ho toccato con mano[un sony da 800 euro con i5 460 e 5650,qualità PESSIMA come materiali]sono nettamente sotto)

per video editing è consigliato un quad core, mentre per photoediting il core i5 andrebbe bene...quanto ai giochi innanitutto bisogna capire se la scheda video è su mxm (qualche utente in questo thread ne aveva parlato) e quindi si può sostituire tranquillamente.
quanto alla sostituzione di una vecchia scheda madre con una nuova non è detto che ciò avvenga...

salve ragazzi, ho recentemente comprato il dv6 3105sl a circa 990€...monta i7 720q, hd5650 e hdd da 500gb a 7200rpm...è un bel mostriciattolo, lo uso per università e anche per giocare e devo dire che si comporta benissimo con TUTTI i titoli di maggior rilievo (dirt 1 e 2, i vari cod, crysis etc)....sono riuscito a tirare la scheda video a 750/950 mhz...si guadagna molto in termini di prestazioni devo dire! le temperature sono normali, mai sopra i 75°...che ne dite sono tantini?avete qualche consiglio per ottimizzare le prestazioni del portatile? :)

stai attento con le temperature nell' overclock...per ottimizzare il portatile devi aggiornare tutti i drivers e eliminare le cose inutili in esecuzione automatica

a me a 650 mi pare andasse

650 mhz è la frequenza standard della scheda video e la conferma arriva dal fatto che con un incremento di 100 mhz dalla frequenza di default (a me sta a 450 mhz) la temperatura aumenta di soli 2 gradi (questo l' ho letto sul thread della toshiba..

peppe22
03-02-2011, 13:03
che palle...la mia è sfigatissima:fagiano: se non sale nemmeno oltre i 670 che crasha MAH...cmq niente per ora non ho voglia di hard reset e varie dato che tutti i giochi mi vanno in maxed sopra i 30 fps...ne riparliamo(moooolto piu approfonditamente)tra qualche mese(o gioco,vedi un certo crysis 2:mc: );)

caffe90
04-02-2011, 18:26
scusate la domanda forse stupida :D , ma la plastica negli angoli dello schermo da voi è leggermente rialzata?

lupin 3rd
05-02-2011, 10:18
scusate la domanda forse stupida :D , ma la plastica negli angoli dello schermo da voi è leggermente rialzata?

a me all' angolo destro è leggermente staccata la parte champagne dal bordo dello schermo...

glukosio
05-02-2011, 11:49
Anche da me gli angoli sono rialzati, l'ho notato giusto adesso :D e poi sono anche ammaccati perchè ho sbattuto più volte contro il muro :muro:
Ho trovato una soluzione al riscaldamento: ho rialzato il pc con qualche videocassetta e ho attaccato con l'usb una ventola di un vecchio pc fisso... ora, anche se non fa molto... non c'è caldo! :sofico: perchè mi si era già fusa la plastica sotto!

lupin 3rd
05-02-2011, 12:08
se volessi sostituire il masterizzatore dvd con il masterizzatore blu ray si può staccare il frontalino?

glukosio
05-02-2011, 12:27
Secondo me in qualche modo è fatto apposta per staccarsi visto che dondola come non so chè :D e ci sono dei clip ai lati

peppe22
05-02-2011, 12:54
si lo puoi cambiare col bluray...nel service manual trovi per benino le istruzioni(è uno dei pochi componenti semplicissimi da cambiare)...per la plastica attorno allo schermo(lui si riferisce alla parte nero lucido)confermo che è leggermente rialzata ma se non lo tocchi con le mani manco lo si nota xD...questa cosa è stata fatta apposta per differenziare i dv6 dai ben piu costosi envy nei quali invece non c'è questo rialzo e la parte nera è coperta dal vetro dello schermo :cool:

P.S
per la scheda video ecco svelato l'arcano mistero...molte hanno il voltaggio addirittura a 1,1 in high 3d(mentre la mia ha il classico 1.0)...molti con la vecchia 3650 ho letto avevano lo stesso problema col voltaggio,toccavano massimo 700 se andava bene di core con 1.0...facendo la mod via bios a 1,2v invece riuscivano a occarla a 850mhz(da 450/600 stock O.O)...il bello è che quella gpu era un fornetto e sia stock che occata toccava 90 gradi -.- ....cmq quando sarà necessario mi farò aiutare da un tizio di notebookreview che ha moddato il bios del suo note(con ati 5730,che è stata occata a 850mhz O.O e tocca i 10k al 3dmark)

lupin 3rd
06-02-2011, 11:32
Secondo me in qualche modo è fatto apposta per staccarsi visto che dondola come non so chè :D e ci sono dei clip ai lati

si lo puoi cambiare col bluray...nel service manual trovi per benino le istruzioni(è uno dei pochi componenti semplicissimi da cambiare)...per la plastica attorno allo schermo(lui si riferisce alla parte nero lucido)confermo che è leggermente rialzata ma se non lo tocchi con le mani manco lo si nota xD...questa cosa è stata fatta apposta per differenziare i dv6 dai ben piu costosi envy nei quali invece non c'è questo rialzo e la parte nera è coperta dal vetro dello schermo :cool:

P.S
per la scheda video ecco svelato l'arcano mistero...molte hanno il voltaggio addirittura a 1,1 in high 3d(mentre la mia ha il classico 1.0)...molti con la vecchia 3650 ho letto avevano lo stesso problema col voltaggio,toccavano massimo 700 se andava bene di core con 1.0...facendo la mod via bios a 1,2v invece riuscivano a occarla a 850mhz(da 450/600 stock O.O)...il bello è che quella gpu era un fornetto e sia stock che occata toccava 90 gradi -.- ....cmq quando sarà necessario mi farò aiutare da un tizio di notebookreview che ha moddato il bios del suo note(con ati 5730,che è stata occata a 850mhz O.O e tocca i 10k al 3dmark)

quindi se compro questo:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=27308

posso staccare il frontalino dal masterizzatore attuale e montarlo al posto del frontalino del mast blu ray?

peppe22
06-02-2011, 18:20
fai una cosa chiama l'hp e vedi cosa ti dicono per sicurezza...non vorrei non venisse riconosciuto o non ci entrasse :mc:

caffe90
06-02-2011, 23:47
Scusate sapete se è possibile disabilitare la scheda video intel dal bios? magari con uno aggiornato..

ggianne
06-02-2011, 23:57
Se non sbaglio l'HP Pavilion dv6-3016sl inizia ad avere i suoi mesi sulle spalle... sapete se c'è già (o quale sarà) il suo successore?

glukosio
07-02-2011, 05:58
Secondo me seppur trascurato da HP e già fuori produzione da tanto tempo, credo sia ancora un validissimo pc, a livello con i tempi...hp credo continuerà con questo design, magari di altri colori, e un gradino superiore... ma costerà 200€ in più.


P.S.:ma a tutti la ventola fa un rumore terribile?
Riguardo alla scheda grafica non so, ma potresti settare prestazioni elevate come risparmio energia, poi cliccare su impostazioni e poi su impostazioni avanzate e mettere che sia con che senza caricabatteria metta la ati

lupin 3rd
07-02-2011, 08:06
fai una cosa chiama l'hp e vedi cosa ti dicono per sicurezza...non vorrei non venisse riconosciuto o non ci entrasse :mc:

si è meglio chiamare...

Se non sbaglio l'HP Pavilion dv6-3016sl inizia ad avere i suoi mesi sulle spalle... sapete se c'è già (o quale sarà) il suo successore?

io non credo proprio...un dual core oggi come oggi, considerando l' architettura dei sistemi operativi è l' ideale...e anche i giochi riescono a raggiungere almeno i 30 fps (senza aver impostato la frequenza standard del core della gpu che hp ha ridotto....


P.S.:ma a tutti la ventola fa un rumore terribile?


quando gioco sento il rumore della ventola ma non mi sembra terribile...

BatteraroPazzo88
07-02-2011, 15:28
saaalve, mi sono letto varie pagine di questo immenso topic ma nn è bastato ... :) sto finalmente per comprarmi un portatile e stavo puntando un Acer Timeline con queste specifiche per 750 euri: Acer Timeline 4820TG-5454G50MNKS: i5 450M (2.40GHz), 14", 4GB di RAM, Radeon HD 5470 512MB, HD 500 GB, case in alluminio+magnesio, batteria 9 celle (SBAV), 2.2 Kg, Windows 7, e altra robetta.
Mi sono poi imbattuto in una promozione che conoscerete di un noto negozio online che vende l'HP Pavilion dv6-3109sl a 600 euro con queste specifiche:
i5-460M (2.53 GHz), 15.6", 4GB di RAM, Radeon HD 5470 512MB, HD 500 GB 7200rpm, batteria 6 celle, 2.5 Kg.. L'uso che ne devo fare è pacchetto office, elaborazione audio a medio livello, e se riesco qualche gioco, niente di che..
Il confronto non è facile, perchè l'hp consuma di più e ha una batteria minore, quindi molta meno autonomia, e uno schermo più grande ma complessivamente a risoluzione minore (sempre 1366x768), per il resto è sicuramente più invitante dell'acer, visto la qualità dei materiali, la CPU più potente, uno schermo più grande con l'aumento di "soli" 300 grammi... volevo sapere se è molto rumoroso, e un confronto, perchè il prezzo mi ha stupito, essendo già l'acer molto competitivo.... spero sia il topic corretto, in caso scusatemi... vi ringrazio molto!!!

lupin 3rd
07-02-2011, 15:38
saaalve, mi sono letto varie pagine di questo immenso topic ma nn è bastato ... :) sto finalmente per comprarmi un portatile e stavo puntando un Acer Timeline con queste specifiche per 750 euri: Acer Timeline 4820TG-5454G50MNKS: i5 450M (2.40GHz), 14", 4GB di RAM, Radeon HD 5470 512MB, HD 500 GB, case in alluminio+magnesio, batteria 9 celle (SBAV), 2.2 Kg, Windows 7, e altra robetta.
Mi sono poi imbattuto in una promozione che conoscerete di un noto negozio online che vende l'HP Pavilion dv6-3109sl a 600 euro con queste specifiche:
i5-460M (2.53 GHz), 15.6", 4GB di RAM, Radeon HD 5470 512MB, HD 500 GB 7200rpm, batteria 6 celle, 2.5 Kg.. L'uso che ne devo fare è pacchetto office, elaborazione audio a medio livello, e se riesco qualche gioco, niente di che..
Il confronto non è facile, perchè l'hp consuma di più e ha una batteria minore, quindi molta meno autonomia, e uno schermo più grande ma complessivamente a risoluzione minore (sempre 1366x768), per il resto è sicuramente più invitante dell'acer, visto la qualità dei materiali, la CPU più potente, uno schermo più grande con l'aumento di "soli" 300 grammi... volevo sapere se è molto rumoroso, e un confronto, perchè il prezzo mi ha stupito, essendo già l'acer molto competitivo.... spero sia il topic corretto, in caso scusatemi... vi ringrazio molto!!!

sia l' acer che l' hp con la hd 5470 sarà molto difficile raggiungere i 30 fps in parecchi giochi...per office ed elaborazione audio vanno entrambi bene...ricordati anche di confrontare gli rpm degli hdd e le frequenze delle ram...se lo schermo dell' acer è più piccolo e possiede ris maggiore ti consiglio di vederlo dal vivo perchè i caratteri potrebbero essere molto piccoli...

BatteraroPazzo88
07-02-2011, 15:45
grazie lupin :)
la RAM dell'Acer è DDr3 1066Mhz, quella dell'HP anche penso.
l'HD invece dovrebbe aver 5400rpm per l'Acer e 7200 per l'HP, come ho scritto... un altro punto per HP .... non so davvero che dire, sta cosa mi ha spiazzato....
essenzialmente il mio budget è anche fino a mille euri, perchè è un regalo di laurea, ma mi interessa metterli bene in un oggetto con alto rapporto qualità prezzo, non altro..... che dire...

lupin 3rd
07-02-2011, 16:05
grazie lupin :)
la RAM dell'Acer è DDr3 1066Mhz, quella dell'HP anche penso.
l'HD invece dovrebbe aver 5400rpm per l'Acer e 7200 per l'HP, come ho scritto... un altro punto per HP .... non so davvero che dire, sta cosa mi ha spiazzato....
essenzialmente il mio budget è anche fino a mille euri, perchè è un regalo di laurea, ma mi interessa metterli bene in un oggetto con alto rapporto qualità prezzo, non altro..... che dire...

io ti consiglio di aspettare e di puntare su hd 5650 o hd 6550 o nvidia gt 540m ...per le cpu invece vai su un core i5 (sia sandybridge che quello come il nostro)...non comprare adesso sandybridge ma aspetta aprile perchè i chipset sono buggati...

BatteraroPazzo88
07-02-2011, 16:15
dici di aspettare per schede video migliori? eppure pensavo che come prestazioni per giocare o spendo molto o l'unica è il fisso che mi porto appresso, quindi non davo molta importanza alla schda video, anzi, mi bastava ci fosse anche l'integrata quando nn uso la radeon.. ne vale la pena? soprattutto se dovesse salire molto il prezzo nn credo, per me..tanto più che l'offerta di ora è veramente unica mi sa...

lupin 3rd
07-02-2011, 16:26
dici di aspettare per schede video migliori? eppure pensavo che come prestazioni per giocare o spendo molto o l'unica è il fisso che mi porto appresso, quindi non davo molta importanza alla schda video, anzi, mi bastava ci fosse anche l'integrata quando nn uso la radeon.. ne vale la pena? soprattutto se dovesse salire molto il prezzo nn credo, per me..tanto più che l'offerta di ora è veramente unica mi sa...

allora, innanzitutto stiamo parlando di notebook di fascia media e con le schede video da me citate (che esistono già ) in alcuni giochi puoi raggiungere i 60 fps ma in alcuni casi potresti trovarti a 25 fps (parlo dei giochi attuali e core i5 2.4 ghz)...se vuoi il notebook per giocare in tranquillità con tutti i giochi devi andare su fascia alta 1000-1200 € e anche di più...

considera infine che è difficile capire quale scelta effettuare in base ai giochi perchè non si sa se i futuri giochi sfrutteranno il multi core (4 core o più) oppure continueranno a limitarsi a sfruttare i dual core...

con l' integrata (almeno quella presente in questo portatile) è impossibile giocarci, puoi solo limitarti a vedere un blu ray...

BatteraroPazzo88
07-02-2011, 16:34
si immaginavo, e questo ovviamente intendevo, avere anche un integrata mi aiuta quando non gioco (92-93% del tempo sul portatile... :)) abbassando consumi e emissioni, quindi mejo averla.. pensando che nn girasse decentemente "neanche" Call of Duty 4 o Crysis a dettagli medi, pensavo investire sul pc somme sopra ai 700 per avere una parte video potente ma ancora nn sufficiente per quanto detto fosse inutile...pensavo o >1500€, o niente di quei giochi, e quindi ovviamente avevo smesso di far caso alla radeon che montano... ho sbagliato tutto? così mi hanno consigliato, mi sbaglio quindi? e sul prezzo hai una vaga idea di cosa potrei trovare ad aprile per quel modello che dici? xke gia cosi mi sa che l'HP dovrebbe stare anziche a 600, almeno 750 o qualcosa in più,,, mettici schede che per ora non monta, salirà parecchio,,, giustificabile?

glukosio
07-02-2011, 17:12
Un mio amico si è preso un dv6 3140, ha le stesse specifiche dell'hp che dici tu ma ha la 5650, lo ha pagato meno di 700€

BatteraroPazzo88
07-02-2011, 17:16
grazie mille Glukosio, l'ho appena trovato anche io a 680, come scheda fa la differenza? questi 80 euri in piu sono motivati? xke cmq se pago 600 l'altra configurazione è perchè è un'offerta particolare, magari a livello di prestazioni non c'è molta differenza... chiedo da ignorante a riguardo
ho trovato pure un Fujitsu Siemens Lifebook AH530 con Radeon HD6530 1024 MB a 618, sempre i5 460M ....

glukosio
07-02-2011, 17:27
beh, da quanto ne so io, tra la 5470 e la 5650 c'è tantissima differenza a livello di prestazioni... lavora a frequenze un po' più alte e in overclock arriva fino a 750/900, che ti fa girare crysis in hd con tutto su high, poi c'è anche il risparmio energetico della scheda video intel, perchè questo note ne ha due: una potente e una schifosa, che non consuma nulla quasi

BatteraroPazzo88
07-02-2011, 17:32
cavolo, non immaginavo che dei portatili su questa fascia di prezzo potessero essere capaci di tanto! :P grazie mille per il tuo contributo!! :D
altri suggerimenti da tutti (te incluso?:D)?

glukosio
07-02-2011, 17:38
L'unico problema: lo schermo! in tutti gli ultimi hp, con gli schermi di 15,6" e risoluzione 1366x768 c'è la retinatura dei pixels troppo grossa e scura! quando ho acceso la prima volta il pc, mi sono anche spaventato.. poi ci si abitua,

BatteraroPazzo88
07-02-2011, 17:47
addirittura? strano... cmq sicuramente è una risoluzione in proporzione bassa, per come ci stiamo abituando, per un 15.6"... poi vabbe, ora ho un 22 pollice che arriva a 1920, ma ci arrivava anche il mio vecchio catodico da 17", che figata che era, in 4/3 ovviamente!!... sigh ... :D

lupin 3rd
07-02-2011, 17:56
beh, da quanto ne so io, tra la 5470 e la 5650 c'è tantissima differenza a livello di prestazioni... lavora a frequenze un po' più alte e in overclock arriva fino a 750/900, che ti fa girare crysis in hd con tutto su high, poi c'è anche il risparmio energetico della scheda video intel, perchè questo note ne ha due: una potente e una schifosa, che non consuma nulla quasi

quoto...approfitto per dire che con la serie hd 6xxx è possibile visualizzare blu ray 3d su un monitor tramite hdmi 1.4, mentre con la serie hd 5xxx non è detto sia possibile...

L'unico problema: lo schermo! in tutti gli ultimi hp, con gli schermi di 15,6" e risoluzione 1366x768 c'è la retinatura dei pixels troppo grossa e scura! quando ho acceso la prima volta il pc, mi sono anche spaventato.. poi ci si abitua,

se lo schermo non avesse il problema della retinatura l' hp era la migliore delle marche in circolazione

glukosio
07-02-2011, 18:03
Sul sito di amd, c'è scritto comunque che la 5650 supporta il 3d... c'è un modo per cambiare porta hdmi?
Come si aumenta il voltaggio della gpu? ho creato un sistema di raffreddamento e voglio cimentarmi con l'ov

lupin 3rd
07-02-2011, 18:08
Sul sito di amd, c'è scritto comunque che la 5650 supporta il 3d... c'è un modo per cambiare porta hdmi?
Come si aumenta il voltaggio della gpu? ho creato un sistema di raffreddamento e voglio cimentarmi con l'ov

si lo so ma un utente su questo thread chiese se era possibile e dopo che provò disse che la cosa non funzionava...non so che dirti, di sicuro la porta hdmi della hd 5650 è la versione 1.3 mentre per il blu ray 3d consigliano la 1.4...

peppe22
08-02-2011, 13:26
raga il problema della retinatura non è un problema della sola hp...lo schermo è prodotto da lg ed è montato su una MIRIADE di notebook...in famiglia oltre al mio 3013sl(sarebbe stato veramente il top senza questo difetto)anche un toshiba da 600 euro ha questo problema,e su un sony da 800(con lo schermo fullhd)è persino accennato(quando su uno schermo simile sarebbe un'eresia)...il mio vecchio asus in firma non ha questo difettaccio -.-

...vabè ci si fa l'abitudine per fortuna

glukosio
08-02-2011, 13:33
Per chi soffre di surriscaldamento: www.microsoft.com/hardware/notebookaccessories/productdetails.aspx?pid=001
è superfantastico! Funziona a meraviglia,

LYDSER
08-02-2011, 17:30
credo lo vendano da mediamondo a 29 euri o meno....

ma anche a voi si surriscalda parecchio e la ventola fa un casino?

io ho l'hp dv7-5002el....ora ho messo la ventola a silenzioso, grazie all'utility hp, ma cmq macina e riscalda lo stesso...sto sui 70° di media con un processo attivo e internet!

di questa invece http://cgi.ebay.it/SUPPORTO-BASE-DI-RAFFREDDAMENTO-X-NOTEBOOK-COOLING-PAD-/190489252104?pt=Luci_e_ventilatori_USB&hash=item2c5a0b5108 ?

glukosio
08-02-2011, 17:34
sono arrivato ai 104°C giocando a crysis, con la gpu overclockata e la piattaforma sotto... :sofico:

morganfo
08-02-2011, 23:46
credo lo vendano da mediamondo a 29 euri o meno....

ma anche a voi si surriscalda parecchio e la ventola fa un casino?

io ho l'hp dv7-5002el....ora ho messo la ventola a silenzioso, grazie all'utility hp, ma cmq macina e riscalda lo stesso...sto sui 70° di media con un processo attivo e internet!

di questa invece http://cgi.ebay.it/SUPPORTO-BASE-DI-RAFFREDDAMENTO-X-NOTEBOOK-COOLING-PAD-/190489252104?pt=Luci_e_ventilatori_USB&hash=item2c5a0b5108 ?

no il nostro non scalda come il tuo! il nostro non fa rumore come il tuo!
capperi ma basta scrivere su sto forum se non si ha lo stesso pc!
o meglio ci si può scrivere per confrontarsi ma è OVVIO che non possono essere uguali!
scusa lo sfogo non c'è l'ho con te, però se si leggono tutti i post precedenti uno si risponde da solo senza rifare domande stra-macinate centinaia di volte

morganfo
09-02-2011, 00:01
quindi se compro questo:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=27308

posso staccare il frontalino dal masterizzatore attuale e montarlo al posto del frontalino del mast blu ray?

azz interessante :D quando hai delle news postale pure che sono moooolto interessato :D

BatteraroPazzo88
09-02-2011, 11:32
sto spulciando un po in giro ora che mi avete consigliato di spingere un pò sulla scheda video perchè si potrebbe avere qualche risultato interessante... e secondo voi questo merita?
681€ HP DV6-3140SL: i5 460M, HD 5650 1024Mb, 15.6'', 500GB, mi preoccupa un pò l'autonomia e il peso, passando a un processore maggiore, una 6 celle, e essendo 15.6".... ma prestazioni? il prezzo di questo sito (chi lo vuole mandi mp) sembra ottimo tra l'altro! competitivo con la prima offerta che avevo trovato del DV6-3016SL a 600€ fino a esaurimento scorte.

peppe22
09-02-2011, 12:43
no il nostro non scalda come il tuo! il nostro non fa rumore come il tuo!
capperi ma basta scrivere su sto forum se non si ha lo stesso pc!
o meglio ci si può scrivere per confrontarsi ma è OVVIO che non possono essere uguali!
scusa lo sfogo non c'è l'ho con te, però se si leggono tutti i post precedenti uno si risponde da solo senza rifare domande stra-macinate centinaia di volte

tra l'altro quel notebook non è di sicuro normale...70 gradi in idle è pazzia...il mio 3013(è il gemello del 3016 per questo posto qui),nonostante l'i7 sia un forno a confronto all'i5 ,non supera i 75 in FULL(64/65 la vga)

LYDSER
10-02-2011, 14:18
sono arrivato ai 104°C giocando a crysis, con la gpu overclockata e la piattaforma sotto... :sofico:

ma il cooler della microsoft fa rumore? la ventolina intendo

glukosio
10-02-2011, 15:59
Poco o niente, sono rimasto stupito dalla sua silenziosità, magari non è potente come speravo, ma questo non è di problema

peppe22
11-02-2011, 12:40
beh il cooler microsoft ha poco di cooler,sembra piu un poggia notebook,dato che una ventolina sola non riesce a concludere nulla...per di piu è situata al centro e nel nostro pc al centro non ci sono prese d'aria "importanti"in quanto quelle per cpu e vga sono sul lato sinistro...io in estate ne comprerò una per continuARE a giocare in pace ma prenderò un unico ventolone grande(certo che costicchiano però :mc: )oppure ripiegherò con le 3 ventoline che ho montate sull'asus :)

LYDSER
11-02-2011, 13:39
beh il cooler microsoft ha poco di cooler,sembra piu un poggia notebook,dato che una ventolina sola non riesce a concludere nulla...per di piu è situata al centro e nel nostro pc al centro non ci sono prese d'aria "importanti"in quanto quelle per cpu e vga sono sul lato sinistro...io in estate ne comprerò una per continuARE a giocare in pace ma prenderò un unico ventolone grande(certo che costicchiano però :mc: )oppure ripiegherò con le 3 ventoline che ho montate sull'asus :)

ma l'utente ha detto che funziona ottimamente!

io ne avevo linkato una ma non mi va che rialzi il notebook di 2 cm senza inclinarlo verso di me...e costa solo 7 euri

glukosio
11-02-2011, 20:35
Se costa così poco consiglio di non lasciarsela scappare: è sempre meglio della baggianata che ho fatto io prima di acquistare il cooler: ho preso la scatola di cartone di una tastiera per pc, ci ho fatto un buco, ho attaccato la ventola di un vecchio pc fisso al buco e ho staccato la fine dei cavetti che entrava in una presa sata(credo) e l'ho attaccata a 6 pile AA montate in parallelo in modo che la tensione resti la stessa(avevo paura di bruciarla) e accanto sempre nella scatola ho messo due blocchi di ghiaccio secco, quello per le borse-frigo.
Ho provato ad attacare la ventola anche via usb, ma con le pile è più potente...

peppe22
13-02-2011, 20:04
buahahahahahaha...con le pile mai lo avevo sentito xD...cmq secondo me conviene piu un ventolone da 12/16cm(secondo me fa piu aria)...

OPPPPPPPPUre...accendere il climatizzatore,chiudere la porta e ricreare una temp invernale :mc: :O

glukosio
13-02-2011, 20:07
secondo me non c'è via di scampo per questo calore: se portato al polo nord ci sarà un surriscaldamento globale credo:sofico:

peppe22
14-02-2011, 21:01
no cmq a parte gli scherzi 104 gradi per un i5+5650 è pazzia allo stato puro!probabilmente la pasta termica del tuo pc è andata o c'è la ventola che ha qualche problema...se consideri che il mio con i7 non supera MAI i 75(cpu)o i 68(crysis gpu,,,con tutti gli altri giochi non tocca nemmeno 65)hai veramente grossi problemi...fossi in te una telefonata all'assistenza et voilà

peppe22
15-02-2011, 21:25
ragazzi cmq se interessasse,per quanto riguarda sempre il potenziale della 5650,sono riuscito ad avere tra le mani v8superstar(non il nextchallenge)e Pure...entrambi fluidissimi @1366x768 con tutto al max AF16x...in Pure non c'e l'antialias mentre in v8 si ed è settato a 2x(già a 4x la 5650 perde colpi...eheh)...

considerando che v8superstar è praticamente identico come motore grafico a tutti i titoli milestone possiamo pensare quindi che girino in maxed : v8 next challenge,motogp 08,wrc(è il primo che avevo provato xD e confermo la teoria),sbk 10,e tutto l'allegro carrozzone xD

Robbie_91
18-02-2011, 13:59
Salve, ho un HP dv3012el comprato a settembre 2010.
Oggi ho iniziato a riscontrare vari problemi.
Al di là delle problematiche legate al software, cioé ad un certo punto si è disattivato Avira, si è riavviato e poi ha segnalato qualche virus, ora sta dando delle problematiche hardware.
Premetto che ho eliminato la cartella in cui si trovava il presunto virus (era una cartella Temp), e che dopo aver fatto una scansione sia con Avira che con Malwarebytes non ho trovato niente.
Ho continuato ad utilizzare il pc, e l'ho lasciato acceso per un po' poiché stavo scaricando delle cose. Quando torno al pc, vedo che si era freezato e che vedeva un altro virus in Windows\Temp (subito eliminato).
Quando riavvio, noto che dalla porta ethernet situata su un lato del pc esce un flash, che mi fa preoccupare non poco, e dopo qualche minuto di utilizzo normale freeza nuovamente (stavo usando la 5650 poiché il pc era attaccato alla corrente).
In ogni caso con qualunque scheda grafica lo avvii, fa sempre lo strano flash.
Le temperature mi sembrano normali, processore 33 e hard disk 36.
Sapete dirmi cosa è? Faccio meglio a portarlo subito in assistenza?Grazie mille.
Allego il video: http://www.youtube.com/watch?v=MqrqapeetQc

PS: Stamattina l'ho acceso e si è riavviato un paio di volte, per ora però sembra essere piuttosto stabile.

glukosio
18-02-2011, 14:09
A dire il vero il problema è piuttosto strano, io ti consiglierei di spedirlo in assistenza, e chiedigli magari di farti un controllo totale del OS.
Io invece ho un problema con l'overclock: negli ultimi giorni quando metto tipo 750/950 e mi metto a giocare a crysis dopo un po' freezza e viene schermo grigio e audio in loop... ma è strano perchè anche fino ad una settimana fa riuscivo a portarlo a 770/1020 senza problemi! ora non faccio più da 2 giorni nulla perchè ho paura di fondere qualcosa, e poi boh

Robbie_91
18-02-2011, 14:17
A dire il vero il problema è piuttosto strano, io ti consiglierei di spedirlo in assistenza, e chiedigli magari di farti un controllo totale del OS.
Io invece ho un problema con l'overclock: negli ultimi giorni quando metto tipo 750/950 e mi metto a giocare a crysis dopo un po' freezza e viene schermo grigio e audio in loop... ma è strano perchè anche fino ad una settimana fa riuscivo a portarlo a 770/1020 senza problemi! ora non faccio più da 2 giorni nulla perchè ho paura di fondere qualcosa, e poi boh

Quanto ci mette l'assistenza?
Dato che il computer mi servirebbe..

glukosio
18-02-2011, 14:28
A dire il vero non lo so, visto che ho sempre usufruito dei vari tecnici che ci sono in giro, ma comunque se ci mettono tanto quanto ci mettono con i telefoni, non meno di un mese... invece nei negozietti di informatica, ti guarda tutto e ti fa quasi tutto, ovviamente pagando, ma almeno è più veloce

dadi85
18-02-2011, 17:05
ciao a tutti! ho un problema con i codec audio del mio hp DV6-3016SL, mi capita che a volte l'audio smette di funzionare e devo riavviare il pc. Potete consigliarmi codec funzionanti? Grazie

lupin 3rd
18-02-2011, 17:08
ciao a tutti! ho un problema con i codec audio del mio hp DV6-3016SL, mi capita che a volte l'audio smette di funzionare e devo riavviare il pc. Potete consigliarmi codec funzionanti? Grazie

non è un problema di codec ma un problema di driver...

dadi85
18-02-2011, 17:24
e come faccio a risolverlo?

*edv*
18-02-2011, 17:36
Salve, sono un neopossessore di un dv6 e ho una serie di domande da porvi:

1- I dischi di ripristino li posso fare dopo aver pulito il sistema o necessariamente con tutta la roba di hp?

2- Quali programmi preistallati dell' hp sono utili, e quali posso eliminare?

3- ci sono problemi particolari nell'aggiornare bios e vga?

grazie :)

lupin 3rd
18-02-2011, 18:59
e come faccio a risolverlo?

disinstalla i driver audio attuali se li hai aggiornati

peppe22
19-02-2011, 12:55
raga cmq ho scoperto dettagliatamente le frequenze stabile del mio hp in overclock...660/670 per il core e 900 per la memoria(anche 950 ma dopo un pò freeza)...ho rifatto il 3dmark e sono passato da un minimo di 7691 punti(stock 5650)a ben 8660 punti!!!...alcuni che hanno toccato i voltaggi riescono a occare anche fino a 850mhz il core e raggiungono quasi i 10k al 3dmark...

in ogni caso giocando a 720p/768p è inutile overcloccarle la piccola bestiolina,al massimo basta abbassare qualche dettaglio grafico impercettibile

glukosio
19-02-2011, 13:29
Non ho mai capito da dove si tocca il voltaggio! vorrei aumentarlo, per godermi al massimo crysis 2

brattak
19-02-2011, 21:28
ho visto che il notebook ha delle ram di m...da facendo un test con everest o aida hanno una latenza di 103 .......

che ram supporta il notebook ? solo 1066 o anche 1333\1600...

peppe22
19-02-2011, 23:10
Non ho mai capito da dove si tocca il voltaggio! vorrei aumentarlo, per godermi al massimo crysis 2

il voltaggio si tocca modificando il bios stesso ed è un macello dato che bisogna essere degli abili modder...poi si flasha il bios con i valori moddati e se si ha fortuna ci si ritrova a poter overcloccare fino a frequenze molto alte...le ati non sono nuove a questi abnormi aumenti,infatti si legge che la 3650 stock arrivasse a 670 mhz proprio se tirata,mentre col volt mod oltre gli 800mhz...stessa cosa le 4650 e a quanto pare la 5650(anche se pochi si sono azzardati)

glukosio
19-02-2011, 23:20
grazie mille, quando ne saprò di più, visto che è difficile trovare info a riguardo, forse mi azzarderò a farlo :D nemmeno guglando non trovo nulla... :( :mc:

peppe22
20-02-2011, 16:38
non c'è nulla perchè non esistono bios modificati in comune...sei te che lo devi moddare...io su un altro lido ho chiesto se un tizio(che lo ha già fatto con la sua 5730)poteva moddarlo...ha accettto volentieri ma al momento non lo può moddare perchè il tool che modifica i bios Insyde non sembra leggere quello del nostro notebook...

P.S
ma passando dal bios f07 al f23 apparte la compatibilità con gli i3 e qualche altra scemenza c'è qualche cambiamento evidente?ad esempio abilitare/disabilitare l'hypertrhearing o il turbo boost etc etc

PK_
24-02-2011, 00:40
Mi è sparita la barra del volume che appariva sullo schermo quando premevo i tasti f9/f10, c'è' qualche rimedio?

ho già provato a reinstallare i hp quick launch button ma niente

Luca_Pg
24-02-2011, 11:23
Anche io ho lo stesso problema, ma non sono riuscito a risolverlo... cmq la causa dovrebbe essere la disistallazione di qualche software hp pre-installato, almeno nel mio caso.

Se ci dovessi riuscire facci sapere! ;)

PK_
24-02-2011, 11:48
Anche io ho lo stesso problema, ma non sono riuscito a risolverlo... cmq la causa dovrebbe essere la disistallazione di qualche software hp pre-installato, almeno nel mio caso.

Se ci dovessi riuscire facci sapere! ;)


Sono riuscito.
Io avevo disabilitato HP media smart.

Se provi anche solo a lanciarlo manualmente vedi che la barra ritorna ma quando riavvii la perdi di nuovo, l unica cosa è rimetterlo in esecuzione automatica all'avvio com era di default

Luca_Pg
24-02-2011, 12:57
Sono riuscito.
Io avevo disabilitato HP media smart.

Se provi anche solo a lanciarlo manualmente vedi che la barra ritorna ma quando riavvii la perdi di nuovo, l unica cosa è rimetterlo in esecuzione automatica all'avvio com era di default

Allora il mio problema è che avendo disinstallato tutto il software media smart ho perso anche questa funzionalità (anche se i tasti volume funzionano, non vedo soltanto la barra a schermo.)

Sono andato sul sito hp per riscaricarlo ma ho visto che di Hp media smart ce ne sono tanti: Dvd, foto, musica ecc ecc.... quale sarà che comanderà la funzione del volume?

ChioSa
24-02-2011, 20:24
Allora il mio problema è che avendo disinstallato tutto il software media smart ho perso anche questa funzionalità (anche se i tasti volume funzionano, non vedo soltanto la barra a schermo.)

Sono andato sul sito hp per riscaricarlo ma ho visto che di Hp media smart ce ne sono tanti: Dvd, foto, musica ecc ecc.... quale sarà che comanderà la funzione del volume?

dovrebbe essere "HP Quick Launch Buttons"

Luca_Pg
25-02-2011, 23:30
dovrebbe essere "HP Quick Launch Buttons"

Provato or ora ma non funziona... :muro:

ChioSa
25-02-2011, 23:59
Provato or ora ma non funziona... :muro:

boh forse mi sbaglio :boh: comunque io ho l'ho tolta perché se ero in gioco mi tornava al desktop cambiando il volume :stordita:

PeppeHW
02-03-2011, 22:18
Ciao,
domani mi arriva il modello 3320,
stesse caratteristiche del 3016 ma con l'i5 480 e la sk amd radeon hd 6550 (praticamente la 5650 rebranderizzata) con la scocca color Black Cherry.
Pagat0 585 € spese comprese da un sito patner di pix.....
Appena arriva lo spupazzo un pò e vi faccio sapere...
...speriamo bene

peppe22
03-03-2011, 13:53
che c*lo...a quel prezzo è regalato :eek: ...non potevi fare acquisto migliore credimi :)

PeppeHW
03-03-2011, 16:36
Ciao,
domani mi arriva il modello 3320,
stesse caratteristiche del 3016 ma con l'i5 480 e la sk amd radeon hd 6550 (praticamente la 5650 rebranderizzata) con la scocca color Black Cherry.
Pagat0 585 € spese comprese da un sito patner di pix.....
Appena arriva lo spupazzo un pò e vi faccio sapere...
...speriamo bene

Arrivatoooo^^
Ci stò scrivendo proprio ora e la prima impressione è davvero ottima.
Vero peppe22, a quel prezzo mi aspettavo di trovare il S.O. in inglese o magari arabo ;) ... invece è italianissimo.
Già sò che passero il fine settimana a configurarlo per benino.
Intanto vi anticipo che così comè ha dato un indice di prestazioni windows uguale a quello postato in prima pagina del forum, tranne per il processore che ha ottenuto 6,9 :)

FrancescoSan
03-03-2011, 22:31
Ciao a tutti...una domanda da niubbo: se voglio installare una versione di Seven pulita mi tocca pagarla nuova o posso chiederla all'HP?

lupin 3rd
03-03-2011, 22:37
Ciao a tutti...una domanda da niubbo: se voglio installare una versione di Seven pulita mi tocca pagarla nuova o posso chiederla all'HP?

la licenza di windows 7 tu già la possiedi, è sufficiente che ti procuri un dvd con windows 7 pulito ed inserisci il seriale che sta sotto il notebook...

FrancescoSan
03-03-2011, 22:48
Grazie per la risposta :) Corro a procurarmi i driver. Non ne posso più delle personalizzazioni hp...

lupin 3rd
03-03-2011, 22:55
Grazie per la risposta :) Corro a procurarmi i driver. Non ne posso più delle personalizzazioni hp...

ti scnsiglio di formattare perchè oltre a windows 7c'è un altro sistema operativo hp che ti permette di fare le cose basilari...ti consiglio di disabilitare le cose inutili in esecuzione automatica....

start->esegui scrivi msconfig e vai nella scheda avvio

Luca_Pg
03-03-2011, 23:34
ti scnsiglio di formattare perchè oltre a windows 7c'è un altro sistema operativo hp che ti permette di fare le cose basilari...ti consiglio di disabilitare le cose inutili in esecuzione automatica....

start->esegui scrivi msconfig e vai nella scheda avvio

Rigiro la domanda... Quali sono le cose necessarie da lasciare in esecuzione automatica (oltre a sistema operativo e antivuris chiaramente!)???

lupin 3rd
04-03-2011, 21:18
Rigiro la domanda... Quali sono le cose necessarie da lasciare in esecuzione automatica (oltre a sistema operativo e antivuris chiaramente!)???

firewall (se si possiede uno di terze parti), antivirus, applicazioni intel della scheda video e synaptics (è il processo per la gestione del touchpad)

3171967
05-03-2011, 13:36
quanto è più performante la 6650 rispetto ad una 5650?

lupin 3rd
05-03-2011, 13:55
quanto è più performante la 6650 rispetto ad una 5650?

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

peppe22
05-03-2011, 16:45
diciamo pure che una 6650 sta a 5650 come 5650 sta a 4650...anzi non è del tutto corretto...come dimostrano i benchmark il leggero vantaggio è dato dagli 80sp in piu ma se si portano le frequenze della 5650 a 5730(una cosa banale per questa gpu,che in voltmod sale anche a 850mhz,superando la 5850)si tiene testa,o si sorpassa di poco,la 6650...

diciamo che il nostro notebook avrà ancora vita mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto lunga

morganfo
08-03-2011, 09:17
ciao a tutti è un pò che non ci sentiamo :D
in settimana acquisterò un ssd, per l'esattezza un OCZ Vertex 2 da 60gb
per installare win7 avrò problemi di qualche sorta?(driver o altro) dato che non ho mai maneggiato uno di sti cosi :rolleyes:
mi consigliate di usare i dischi ripristino o fare una installazione pulita da win7 vergine? :p

JaCkRuShAnTe
08-03-2011, 19:18
Ragazzi ma voi non avete avuto problemi con gli ultimi driver video ati del sito hp? io ho artefatti a dead space 1 e the sims 3..gli altri giochi vanno normalmente, tipo fifa 11, fsx e tdu2, perfetti..proverò a scendere le frequenze, magari con alcuni giochi i nuovi driver danno arteffati, cmq voi che driver usate?

JaCkRuShAnTe
08-03-2011, 19:23
ok non è un problema di frequenze, anche abbassandole resta
tutto uguale...a sto punto restano solo i driver..

peppe22
09-03-2011, 13:59
io sono rimasto ai penultimi perchè ho letto di problemucci vari e in alcuni casi cali di performace

Loop.7x
11-03-2011, 12:20
Ciao,
domani mi arriva il modello 3320,
stesse caratteristiche del 3016 ma con l'i5 480 e la sk amd radeon hd 6550 (praticamente la 5650 rebranderizzata) con la scocca color Black Cherry.
Pagat0 585 € spese comprese da un sito patner di pix.....
Appena arriva lo spupazzo un pò e vi faccio sapere...
...speriamo bene
Ciao, potresti dirmi il nome del sito...anche in mp...

gabry135
13-03-2011, 18:44
ho visto che il notebook ha delle ram di m...da facendo un test con everest o aida hanno una latenza di 103 .......

che ram supporta il notebook ? solo 1066 o anche 1333\1600...

anche io vorrei sapere che ram supporta

peppe22
14-03-2011, 12:57
dovrebbe supportare anche le 1333...la piattaforma è la stessa quindi penso vadano...ma per ora non conviene cambiare la ram,1 perchè la differenza di velocità è quasi ininfluente,2perchè ormai conviene passare ad 8 gb e ancora i prezzi sono altucci...

cmq leggendo qui e li ho scoperto che i driver 11.1 e .2 dovrebbero essere causa di overclock piu bassi del normale...infatti molti che superano i 660 con questi driver crashano a 650/890...io crasho a 660 o giu di li con questi,quindi forse erano loro il problema...appena usciranno gli 11.4 stabili provo e vi faccio sapere se qualcuno è interessato.

gabry135
14-03-2011, 19:19
dovrebbe supportare anche le 1333...la piattaforma è la stessa quindi penso vadano...ma per ora non conviene cambiare la ram,1 perchè la differenza di velocità è quasi ininfluente,2perchè ormai conviene passare ad 8 gb e ancora i prezzi sono altucci...

insomma, io ho trovato queste:
CORSAIR Memoria SoDimm 8 CORSAIR Memoria SoDimm 8 Gb (2x4 Gb) ddr3 1066 Mhz Unbuffered CL 7-7-7-20 - CM3X8GSDKIT1066

a 90 euro

Luca_Pg
14-03-2011, 19:58
...forse sono OT, ma ho un problema con Google Earth. Una volta aperto il programma, tempo qualche secondo, un minuto al massimo e poi il programma va in crash! 8 volte su 10 mi fà questo scherzo...a voi è mai successo?

gabry135
21-03-2011, 10:22
ragazzi mi dite perche il nostro portatile monta queste ram : Samsung M471B5673FH0-CH9 (che sono 1333mhz) pero viaggiano a 1066 mhz ?
grazie

benox2duo
21-03-2011, 17:29
Ciao a tutti ragazzi!! Ho un problema enorme...in breve, sto cercando di ripristinare il pc tramite i 5 dvd..arrivato ad 83% mi chiede un sesto dvd...il sistema me ne aveva fatti creare solo 5, non 6!! Sono praticamente bloccato e ora come ora il pc è senza sistema operativo...soluzioni??:help:

glukosio
21-03-2011, 17:32
scaricati il windows 7 da torrent e poi lo registri con il codice sotto il pc, penso sia la soluzione più facile...

lupin 3rd
21-03-2011, 17:33
...forse sono OT, ma ho un problema con Google Earth. Una volta aperto il programma, tempo qualche secondo, un minuto al massimo e poi il programma va in crash! 8 volte su 10 mi fà questo scherzo...a voi è mai successo?

nonè che stai usando la vga inte anziche la radeon?

ragazzi mi dite perche il nostro portatile monta queste ram : Samsung M471B5673FH0-CH9 (che sono 1333mhz) pero viaggiano a 1066 mhz ?
grazie

come fai a dire che sono 1333 mhz?

ChioSa
21-03-2011, 17:41
Ciao a tutti ragazzi!! Ho un problema enorme...in breve, sto cercando di ripristinare il pc tramite i 5 dvd..arrivato ad 83% mi chiede un sesto dvd...il sistema me ne aveva fatti creare solo 5, non 6!! Sono praticamente bloccato e ora come ora il pc è senza sistema operativo...soluzioni??:help:

il ripristino è presente anche in una partizione dell'hard disk che si può utilizzare in alternativa ai dvd... c'è da premere una combinazione di tasti per avviarlo ma adesso non ricordo di preciso :boh:

edit prova f11 ;)

gabry135
21-03-2011, 18:41
nonè che stai usando la vga inte anziche la radeon?



come fai a dire che sono 1333 mhz?

perche everest me le vede 1333 e se inserisci il numero del modello che ho riportato io, su google vedrai che sono modelli a 1333 :confused:

benox2duo
21-03-2011, 18:57
il ripristino è presente anche in una partizione dell'hard disk che si può utilizzare in alternativa ai dvd... c'è da premere una combinazione di tasti per avviarlo ma adesso non ricordo di preciso :boh:

edit prova f11 ;)
Avevo provato con F11 ma il recovery non parte...mi sa che mi ha formattato la partizione del recovery...Sul sito HP ti forniscono un disco alternativo ai DVD che dovrebbe risolvere ma costa sui 30 euro...verrei evitare di spendere soldi ma non vedo alternativa...

Luca_Pg
22-03-2011, 09:33
nonè che stai usando la vga inte anziche la radeon?


Provato con entrambe le schede purtroppo... :muro: :muro:

magicobona
22-03-2011, 17:14
Avevo provato con F11 ma il recovery non parte...mi sa che mi ha formattato la partizione del recovery...Sul sito HP ti forniscono un disco alternativo ai DVD che dovrebbe risolvere ma costa sui 30 euro...verrei evitare di spendere soldi ma non vedo alternativa...

on comprare i DVD di Hp la souzione + semplice è quella di scaricarti un copia di win 7 e poi la attivi con la chiave che hai.... poi per i driver li recuperi dal sito hp così ti trovi anche un sistema bello pulito...

benox2duo
24-03-2011, 11:58
on comprare i DVD di Hp la souzione + semplice è quella di scaricarti un copia di win 7 e poi la attivi con la chiave che hai.... poi per i driver li recuperi dal sito hp così ti trovi anche un sistema bello pulito...

Ho risolto contattando HP, il pc essendo in garanzia mi forniscono gratuitamente il kit di ripristino necessario, arriverà per via aerea entro una decina di giorni!! Grazie cmq per le vostre risposte!! :)