View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Pavilion DV6-3016SL
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
io manderei le iene...
:rotfl:
dove lavori precisamente?può una persona accorgersene in caso avvengano queste cose?
L'utente medio può non accorgersene (per questo ci provano), l'utente navigato deve cercare tutti gli indizi, buste degli accessori sigillate, buste dei software, protezioni, graffi, segni di usura di qualsiasi tipo, impronte sul display, più gli indizi software come l'utente qui sopra.
dove sta il sigillo di sicurezza?
Dipende dalle marche e dai modelli, può essere sopra una vite che deve essere rimossa per aprire il notebook oppure sulla giuntura fra 2 plastiche.... Normalmente è un adesivo che non può essere rimosso e riattaccato, nel senso che se lo provi a togliere si rompe sempre in mille pezzi.
non diciamo eresie per favore...comprato ad agosto il dv6-3016sl dall' ipercoop a 640 € (sconto 20%),in esposizione e stava senza batteria e al primo avvio mi ha chiesto la creazione dell' account...
A parte che parlavo dei sotto-costo in generale, in ogni offerta di quel tipo che ho visto le 50-100 euro le riesci a spuntare, che su 800 euro sono il 6-13%, dicevo che se mi dicessero che il pc è stato acceso 7 giorni in vetrina potrei anche valutare di prenderlo lo stesso pagandolo 100 euro in meno (ma me lo devono dire!!!).
Tu bella forza, lo hai preso all'iper dove non è che abbiano prezzi folli di partenza ed in + hai avuto uno sconto del 20% (prezzo di partenza 799 euro che era l'effettivo prezzo di mercato in tutti gli altri store), sarà lo sconto dello scontrino + alto....
lupin 3rd
15-10-2010, 23:04
:rotfl:
L'utente medio può non accorgersene (per questo ci provano), l'utente navigato deve cercare tutti gli indizi, buste degli accessori sigillate, buste dei software, protezioni, graffi, segni di usura di qualsiasi tipo, impronte sul display, più gli indizi software come l'utente qui sopra.
Dipende dalle marche e dai modelli, può essere sopra una vite che deve essere rimossa per aprire il notebook oppure sulla giuntura fra 2 plastiche.... Normalmente è un adesivo che non può essere rimosso e riattaccato, nel senso che se lo provi a togliere si rompe sempre in mille pezzi.
A parte che parlavo dei sotto-costo in generale, in ogni offerta di quel tipo che ho visto le 50-100 euro le riesci a spuntare, che su 800 euro sono il 6-13%, dicevo che se mi dicessero che il pc è stato acceso 7 giorni in vetrina potrei anche valutare di prenderlo lo stesso pagandolo 100 euro in meno (ma me lo devono dire!!!).
Tu bella forza, lo hai preso all'iper dove non è che abbiano prezzi folli di partenza ed in + hai avuto uno sconto del 20% (prezzo di partenza 799 euro che era l'effettivo prezzo di mercato in tutti gli altri store), sarà lo sconto dello scontrino + alto....
ah a proposito dei dvd...a me il venditore disse che non c' erano dvd insieme al pc e che dovevo scaricare tutto da internet...anche a voi è capitata la stessa cosa?
quanto al sigillo di sicurezza intendevo chiederti dove sta su questo portatile visto che ditero non ho trovato nessun sigillo...
raga avrei una cosa da chiedervi:se faccio i dvd di backup con il software hp,dopo aver installato molti programmi su C,i dvd che vuole son sempre 7 come quando il pc esce di fabbrica oppure aumentano?
ah a proposito dei dvd...a me il venditore disse che non c' erano dvd insieme al pc e che dovevo scaricare tutto da internet...anche a voi è capitata la stessa cosa?
Nessun dvd nemmeno nel mio caso, anche se non ho il tuo stesso modello.
quanto al sigillo di sicurezza intendevo chiederti dove sta su questo portatile visto che ditero non ho trovato nessun sigillo...
Non ho il tuo modello, dopo a pc spento gli do un occhio
raga avrei una cosa da chiedervi:se faccio i dvd di backup con il software hp,dopo aver installato molti programmi su C,i dvd che vuole son sempre 7 come quando il pc esce di fabbrica oppure aumentano?
temo che aumentino...
Ma sul vostro modello erano 7 da subito?
Nel mio solo 3 :mbe:
lupin 3rd
15-10-2010, 23:22
Nessun dvd nemmeno nel mio caso, anche se non ho il tuo stesso modello.
Non ho il tuo modello, dopo a pc spento gli do un occhio
temo che aumentino...
Ma sul vostro modello erano 7 da subito?
Nel mio solo 3 :mbe:
non sono sicuro che i dvd fossero 7 però sono sicuro che erano più di 3....
non sono sicuro che i dvd fossero 7 però sono sicuro che erano più di 3....
Nel mio sono 5 dvd
lupin 3rd
16-10-2010, 10:29
Nel mio sono 5 dvd
ok..ma quello che voglio sapere io è:anche se installo 60 programmi rimangono sempre 5 dvd oppure aumentano?
DiPancrazio82
16-10-2010, 11:00
tutti i notebook che ho avuto fino ad ora facevano i dvd dalla partizione di ripristino , non dal SO......quindi sono sempre quelli.......
morganfo
16-10-2010, 11:37
[QUOTE
lavori in hp?
è un problema di windows 7...installa questo hotfix:
http://support.microsoft.com/kb/2387530/
per la connessione tramite wifi servono solo i driver del controller wifi altheros e non servono le inutilità del cd di alice...
QUOTE]
no non lavoro in hp ma so come funziona :)
col router di alice non ho avuto nessun problema, ma se fosse la 1 volta che lo installi come nel mio caso(fatta prima di acquistare questo notebook), ho dovuto usare il disco in dotazione, io ho un wi-fi alice gate plus2 , non mi ricordo per cosa ma doveva abilitare qualcosa altrimenti non andava nulla
garantito al limone, anche se avevi solo i driver del dispositivo non andava,molto probabilmente doveva comunicare con la centrale
ovvio che qualsiasi pc che ci ho aggiunto poi non ho dovuto fare nulla al di fuori che immettere la WPA
ottimo acquisto complimenti :)
fammi sapere cosa ne pensi del notebook per confrontarci
Ciao
Certamente, non appena lo avrò testato per bene.
Ma non saremo OT dato che questo thread riguarda il 3016?
lupin 3rd
16-10-2010, 14:56
Le ventole della Cpu!
speedfan...sta attento però che potresti bruciare la cpu diminuendo l' attività del dissipatore...
Certamente, non appena lo avrò testato per bene.
Ma non saremo OT dato che questo thread riguarda il 3016?
vabbè non è un molto off topic,i portatili sono simili....
io ragazzi nel frattempo ho scritto una bella opinione su ciao...e vediamo se così si muovono e mi contattano
ok..ma quello che voglio sapere io è:anche se installo 60 programmi rimangono sempre 5 dvd oppure aumentano?
Si, aumentano.
slimer84
16-10-2010, 19:45
ciao a tutti, volevo sapre se qualcuno mi segnala dove leggere, sempre se è possibile, la procedura estrerre una copia(dvd) di windows 7 da questo pc? cosi da poter eseguire una copia pulita? grazie
morganfo
16-10-2010, 21:22
ciao a tutti, volevo sapre se qualcuno mi segnala dove leggere, sempre se è possibile, la procedura estrerre una copia(dvd) di windows 7 da questo pc? cosi da poter eseguire una copia pulita? grazie
non puoi estrarre nulla da questo pc(come in tutti), l'unica cosa che puoi fare è creare i dischi di ripristino per far tornare il pc come nuovo :)
se vuoi una copia pulita devi acquistare win7 e installarlo.
ma sono tutte cose da maniaco :D
fatti i dischi di ripristino e vai tranquillo
se non vuoi i programmi di hp li disinstalli , compreso il pesante morton :D
per il resto il pc va tanto uguale come se avesse una copia pulita
unico vantaggio è che acquisti dello spazio sul disco
slimer84
16-10-2010, 21:25
non puoi estrarre nulla da questo pc(come in tutti), l'unica cosa che puoi fare è creare i dischi di ripristino per far tornare il pc come nuovo :)
se vuoi una copia pulita devi acquistare win7 e installarlo.
ma sono tutte cose da maniaco :D
fatti i dischi di ripristino e vai tranquillo
se non vuoi i programmi di hp li disinstalli , compreso il pesante morton :D
per il resto il pc va tanto uguale come se avesse una copia pulita
unico vantaggio è che acquisti dello spazio sul disco
grazie mille per il consiglio....lo seguirò.....mi puoi consigliare un ottimo programma per disistallare "bene" tutte le cose inutuli?
DiPancrazio82
16-10-2010, 21:40
grazie mille per il consiglio....lo seguirò.....mi puoi consigliare un ottimo programma per disistallare "bene" tutte le cose inutuli?
io invece , sarà che sono maniaco :-D , ma ti consiglio di formattare tutto e di installare windows da capo......scarichi una copia di windows da internet dove preferisci , la installi e al momento della registrazione utilizzi la procedura telefonica e ti mandano un codice per attivarlo. A questo punto installi tutti i driver e volendo qualche programma base e fai un bel backup con programmi simili ad acronis cosi' da avere una copia bella pulita e secondo me molto piu' veloce......cmq per disinstallare i software prova AUSTLOGIC.....
morganfo
16-10-2010, 21:45
io invece , sarà che sono maniaco :-D , ma ti consiglio di formattare tutto e di installare windows da capo......scarichi una copia di windows da internet dove preferisci , la installi e al momento della registrazione utilizzi la procedura telefonica e ti mandano un codice per attivarlo. A questo punto installi tutti i driver e volendo qualche programma base e fai un bel backup con programmi simili ad acronis cosi' da avere una copia bella pulita e secondo me molto piu' veloce......cmq per disinstallare i software prova AUSTLOGIC.....
non so se il moderatore terrà questo post, non è una procedura "legale"
anche se fattibile :D
grazie mille per il consiglio....lo seguirò.....mi puoi consigliare un ottimo programma per disistallare "bene" tutte le cose inutuli?
Ottimo anche Revo Uninstaller Pro
non so se il moderatore terrà questo post, non è una procedura "legale"
anche se fattibile :D
Perchè non è legale?
Tu col pc acquisti pure la licenza...formatti mettendo sempre 7 home premiun e utilizzi quel seriale...se ti dice che non va bene utilizzi la telefonata al numero verde.
morganfo
17-10-2010, 10:12
Perchè non è legale?
Tu col pc acquisti pure la licenza...formatti mettendo sempre 7 home premiun e utilizzi quel seriale...se ti dice che non va bene utilizzi la telefonata al numero verde.
la parola "scaricare" indica che hai ottenuto una copia non legale del prodotto.
lupin 3rd
17-10-2010, 10:14
Perchè non è legale?
Tu col pc acquisti pure la licenza...formatti mettendo sempre 7 home premiun e utilizzi quel seriale...se ti dice che non va bene utilizzi la telefonata al numero verde.
a proposito di licenza...se una persona non vuole la licenza di windows 7,non appena acquista il pc può anche spedirlo ad hp oppure portarlo a mano e farsi formattare l' hdd...si viene rimborsati del costo della licenza,circa 90 € mi sa...chiaramente l' operazione va fatta senza accendere il pc oppure accendendo e rifiutando il contratto...
morganfo
17-10-2010, 10:30
ragazzi vi pongo un quesito :D
io vorrei utilizzare la batteria del notebook al massimo delle sue capacità,
per capirci, voglio usarla fino ad arrivare ad un 3-4% della carica, per poi ovviamente inserire il cavo di alimentazione o spegnerlo,
ma quel birbante di win7 arrivato al 7% me lo iberna, ho provato mille volte a cambiare le impostazioni di risparmio energia, ma i dati che immetto non me li tiene in considerazione e lui al 7% lo iberna ugualmente.....
consigli? col mio vecchi pc ma usando win XP lo avevo impostato al 3% e mi dava retta!!! :stordita:
lupin 3rd
17-10-2010, 11:31
ragazzi vi pongo un quesito :D
io vorrei utilizzare la batteria del notebook al massimo delle sue capacità,
per capirci, voglio usarla fino ad arrivare ad un 3-4% della carica, per poi ovviamente inserire il cavo di alimentazione o spegnerlo,
ma quel birbante di win7 arrivato al 7% me lo iberna, ho provato mille volte a cambiare le impostazioni di risparmio energia, ma i dati che immetto non me li tiene in considerazione e lui al 7% lo iberna ugualmente.....
consigli? col mio vecchi pc ma usando win XP lo avevo impostato al 3% e mi dava retta!!! :stordita:
essendo un bug di windows ti consiglio di aspettare il service pack...(che dovrebbe uscire a breve)...
DiPancrazio82
17-10-2010, 12:08
a proposito di licenza...se una persona non vuole la licenza di windows 7,non appena acquista il pc può anche spedirlo ad hp oppure portarlo a mano e farsi formattare l' hdd...si viene rimborsati del costo della licenza,circa 90 € mi sa...chiaramente l' operazione va fatta senza accendere il pc oppure accendendo e rifiutando il contratto...
ma sei veramente sicuro o era una domanda?
portarlo a mano dove? sempre all'hp?
lupin 3rd
17-10-2010, 17:04
ma sei veramente sicuro o era una domanda?
portarlo a mano dove? sempre all'hp?
no sono sicuro...cmq si,bisogna portarlo o spedirlo all' hp (mi ha detto un mio amico che sta solo a milano)...
DiPancrazio82
18-10-2010, 07:10
Ciao a tutti , non ho letto tutto il thread , non ho avuto tempo........quindi non so se è già stato fatto , ma ho fatto un test di durata della batteria......
nelle impostazioni di risparmio energetico ho messo massime prestazioni , 5650 abilitata.Senza utilizzare il pc , quindi semplicemente lasciandolo acceso la batteria dura 3ore e 45 minuti......domani faro' anche un test durante l'utilizzo.....
ho pero' un piccolo problema , non riesco a disabilitare il touchpad se non dal software synaptic.........non ho capito se non mi funziona o se non lo so far funzionare io il tasto di spegnimento che secondo la HP è il puntino luminoso......a voi funziona? non è possibile disabilitare il touch nella parte interiore del touchpad? è abbastanza scomodo!!
ragazzi ho risolto! mi hanno chiamato stamattina e mi devono accreditare 350€ sulla mia postepay. In pratica l'ho pagato la metà, appena ricevo i soldi modificherò l'opinione in ciao.
finalmente si è conclusa questa storia ^_^
ragazzi ho risolto! mi hanno chiamato stamattina e mi devono accreditare 350€ sulla mia postepay. In pratica l'ho pagato la metà, appena ricevo i soldi modificherò l'opinione in ciao.
finalmente si è conclusa questa storia ^_^
Ottimo ! Hai quindi fatto un affare (per qualsiasi cosa hai la garanzia quindi...)
Questo dimostra che ci hanno provato ma gli è andta male.... :p
DiPancrazio82
18-10-2010, 14:40
ho un piccolo problema , non riesco a disabilitare il touchpad se non dal software synaptic.........non ho capito se non mi funziona o se non lo so far funzionare io il tasto di spegnimento che secondo la HP è il puntino luminoso......a voi funziona? non è possibile disabilitare il touch nella parte interiore del touchpad? è abbastanza scomodo!!
nessuno ha questo tipo di problema?
morganfo
18-10-2010, 14:45
nessuno ha questo tipo di problema?
no nessun problema, io premo 2 volte sul punto dove si deve disabilitare e si disabilita, a conferma il punto in alto a sx del touch pad(led) si illumina di rosso/arancio
e a conferma sul monitor mi appare la segnalazione visiva del pad disabilitato
DiPancrazio82
18-10-2010, 14:47
no nessun problema, io premo 2 volte sul punto dove si deve disabilitare e si disabilita, a conferma il punto in alto a sx del touch pad(led) si illumina di rosso/arancio
e a conferma sul monitor mi appare la segnalazione visiva del pad disabilitato
hai formattato o hai il pc con l'OS base?
che poi proprio a questo proposito non capisco comemai se installo windows da zero e installo tutti tutti tutti i driver che ci sono sul sito HP mi rimangono sempre 2 dispositivi non installati in gestione dispositivi??????
morganfo
18-10-2010, 14:58
no non ho formattato , ho solo disinstallato i programmi che non mi servivano
per il problema riguardante alle periferiche, se leggi i post indietro c'è qualcosa relativo a quelli
lleyton76
18-10-2010, 16:10
ragazzi ho risolto! mi hanno chiamato stamattina e mi devono accreditare 350€ sulla mia postepay. In pratica l'ho pagato la metà, appena ricevo i soldi modificherò l'opinione in ciao.
finalmente si è conclusa questa storia ^_^
visto dicevi che eri sfigato, ti è andata di lusso:D
Il problema è che anche quando alimentato da batteria e con risparmio energetico + scheda grafica integrata ho sempre le ventole che vanno abbastanza velocemente, non capisco perchè! Ho la cpu a 0% e il pc è praticamente congelato! non si disattivano mai! Infatti la batteria mi dura pochissimo anche senza usarlo! avete soluzioni?
DiPancrazio82
19-10-2010, 11:42
ciao ragazzi ho un problema , non è grave ma volevo vedere se riuscivo a trovare una soluzione.......
ho fatto i dvd di ripristino , ho formattato tutto e ieri stavo provando a fare il ripristino ma qualsiasi opzione scelgo mi si blocca al 37% al DVD2......il contenuto del DVD sono riuscito a copiarlo senza problemi e il DVD sembra perfetto pero' si blocca sempre li.....volevo provare a ricreare la partizione di ripristino rimettendoci dentro i dati dei DVD ma volevo sapere da che ce l'ha ancora che tipo di formattazione ha e volevo una schermata dei file che ci sono all'apertura......grasssie
Volevo sapere se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa:
Notebook nuovo di pacca DV6-3016SL, acquistato una settimana fa.
Non appena provo a connetterlo alla rete cablata vedo che non riconosce alcuna connessione e segnala un problema con la scheda di rete ethernet.
Da una verifica sulla versione della scheda di rete Realtek PCIe GBE family controller vedo che è installata una versione del Novembre 2009.
Scaricata da internet (con altro PC) la versione del settembre 2010 e tutto funziona alla perfezione.
morganfo
20-10-2010, 16:08
Volevo sapere se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa:
Notebook nuovo di pacca DV6-3016SL, acquistato una settimana fa.
Non appena provo a connetterlo alla rete cablata vedo che non riconosce alcuna connessione e segnala un problema con la scheda di rete ethernet.
Da una verifica sulla versione della scheda di rete Realtek PCIe GBE family controller vedo che è installata una versione del Novembre 2009.
Scaricata da internet (con altro PC) la versione del settembre 2010 e tutto funziona alla perfezione.
a me no :D
morganfo
20-10-2010, 16:12
Il problema è che anche quando alimentato da batteria e con risparmio energetico + scheda grafica integrata ho sempre le ventole che vanno abbastanza velocemente, non capisco perchè! Ho la cpu a 0% e il pc è praticamente congelato! non si disattivano mai! Infatti la batteria mi dura pochissimo anche senza usarlo! avete soluzioni?
quanto dura la batteria? sicuro di non aver cambiato le impostazioni dei profili?
guarda anche le impostazioni della scheda grafica integrata
casomai controlla anche i driver che non siano vecchi, se il tuo pc è uno dei primi esemplari usciti può darsi che tu abbia dei driver datati
facci sapere
Possibile
20-10-2010, 18:20
Ciao a tuti. Io non capisco una cosa semplice: come si fanno i circa 5 DVD di ripristino? Mi potete indicare paso passo la semplice procedura? Io credo di eseguirla correttamente, ma non mi succede nulla...è forse colpa dei DVD che scelgo per la copia? Io uso un DVD +R vuoto:mad:
Ciao e grazie.
Possibile
20-10-2010, 18:22
Ah, vorrei sapere anche come vi siete regolati con la batteria per la prima carica. Quante ore l'avete lasciata? E ogni quanto la fate scaricare completamente? Ciaoe grazie:)
lleyton76
20-10-2010, 18:45
mi sembra che in precedenza si sia già parlato di questo argomento della batteria ma non sono sicuro, secondo voi quando uso il pc in casa con l'alimentatore attaccato è il caso di levarla la batteria o no?grazie ciao
Mc_Sturl4
20-10-2010, 20:16
Mi iscrivo anche io.
Ho comprato il laptop a fine luglio e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
I difetti che ho riscontrato sono:
- tastira di bassa qualità
- touchpad poco sensibile per le funzioni multitouch
- schermo 16:9 (ma trovali ancora i 16:10)
- tasti funzione a sinistra
- audio davvero scarso (come rimpiango le mitiche Altec del mio Pavilion ZV6000...)
Come potenza nulla da dire, lo uso con Photoshop CS4, AutoCAD 2011 e 3dsmax 9 e si comporta molto bene.
Ottima la possibilità di cambiare la vga in uso al volo e buona l'autonomia ad uso internet/office che ho riscontrato toccare le 3 ore con batteria caricata e scaricata una quindicina di volte.
Colgo l'occasione per sapere se è possibile bloccare i tasti Fx sui vari F e non sulle funzioni multimediali, grazie.
lleyton76
20-10-2010, 20:19
Mi iscrivo anche io.
Ho comprato il laptop a fine luglio e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
I difetti che ho riscontrato sono:
- tastira di bassa qualità
- touchpad poco sensibile per le funzioni multitouch
- schermo 16:9 (ma trovali ancora i 16:10)
- tasti funzione a sinistra
- audio davvero scarso (come rimpiango le mitiche Altec del mio Pavilion ZV6000...)
Come potenza nulla da dire, lo uso con Photoshop CS4, AutoCAD 2011 e 3dsmax 9 e si comporta molto bene.
Ottima la possibilità di cambiare la vga in uso al volo e buona l'autonomia ad uso internet/office che ho riscontrato toccare le 3 ore con batteria caricata e scaricata una quindicina di volte.
io comunque uso uno di quei mouse piccoletti da viaggi e mi trovo molto meglio.
Possibile
20-10-2010, 20:26
Grazie Lupin per le dritte sull'hotfix..proverò:)
lleyton76
20-10-2010, 20:27
Ciao a tuti. Io non capisco una cosa semplice: come si fanno i circa 5 DVD di ripristino? Mi potete indicare paso passo la semplice procedura? Io credo di eseguirla correttamente, ma non mi succede nulla...è forse colpa dei DVD che scelgo per la copia? Io uso un DVD +R vuoto:mad:
Ciao e grazie.
programmi, cartella hp,recovery manager, e poi segui quello che ti dice,ciao
Possibile
20-10-2010, 21:59
programmi, cartella hp,recovery manager, e poi segui quello che ti dice,ciao
Grazie e ciao:) Quando apro Recovery mi dà una serie di voci..quale scelgo?
Per quanto riguarda il tuo quesito sulla batteria, già se ne parlò qui: meglio evitare di tenerla collegata quando il notebook è alimentato con la rete elettrica.
Kinge162
20-10-2010, 22:54
ragazzi qualcuno ha provato ad installare una versione di xp?
perchè a me ad un certo punto (prima di partire sia con la formattazione sia con l'installazione) mi esce la schermata blu dandomi errore di hard disk...
Per il resto noto che anche voi avete trovato questo portatile ottimo in rapporto al prezzo!! ;)
lleyton76
20-10-2010, 23:11
Grazie e ciao:) Quando apro Recovery mi dà una serie di voci..quale scelgo?
Per quanto riguarda il tuo quesito sulla batteria, già se ne parlò qui: meglio evitare di tenerla collegata quando il notebook è alimentato con la rete elettrica.
recovery media creation.
ok grazie per l'info sulla batteria,ciao
lleyton76
20-10-2010, 23:12
ragazzi qualcuno ha provato ad installare una versione di xp?
perchè a me ad un certo punto (prima di partire sia con la formattazione sia con l'installazione) mi esce la schermata blu dandomi errore di hard disk...
Per il resto noto che anche voi avete trovato questo portatile ottimo in rapporto al prezzo!! ;)
su xp sinceramente non so, non ho provato, però avevo provato ad installare la versione precedente di windows mail, cioè outlook express 6 e non me lo ha fatto installare, molte cose vecchie non si riescono a mettere,bo.
Kinge162
21-10-2010, 00:21
io ho provato sia con x64 che x86 xp professional... ma niente...
qualcuno che ha a disposizione una copia potrebbe provare ad inziare la prcedura partendo da bios?
mi da la schermata blu appena praticamente quasi subito...
Forse è un problema dei dischi SATA.Mi ricordo che quando installavo XP non li leggeva e dovevo fare partire pure dei driver per farli riconoscore.
Dovrebbe essere questo il problema...cerca googlando.
lupin 3rd
21-10-2010, 11:13
io ho provato sia con x64 che x86 xp professional... ma niente...
qualcuno che ha a disposizione una copia potrebbe provare ad inziare la prcedura partendo da bios?
mi da la schermata blu appena praticamente quasi subito...
devi crearti una copia di windows xp personalizzata integrando i driver per windows xp x86 del controller intel seires 5 sempre che intel li abbia fatti...
Originariamente inviato da Vale_Mi :
Volevo sapere se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa:
Notebook nuovo di pacca DV6-3016SL, acquistato una settimana fa.
Non appena provo a connetterlo alla rete cablata vedo che non riconosce alcuna connessione e segnala un problema con la scheda di rete ethernet.
Da una verifica sulla versione della scheda di rete Realtek PCIe GBE family controller vedo che è installata una versione del Novembre 2009.
Scaricata da internet (con altro PC) la versione del settembre 2010 e tutto funziona alla perfezione.
a me no :D
La solita fortunata !!!!! ma tu che versione hai?
Ciao a tuti. Io non capisco una cosa semplice: come si fanno i circa 5 DVD di ripristino? Mi potete indicare paso passo la semplice procedura? Io credo di eseguirla correttamente, ma non mi succede nulla...è forse colpa dei DVD che scelgo per la copia? Io uso un DVD +R vuoto:mad:
Ciao e grazie.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01926030&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT#WhenCreate
Kinge162
21-10-2010, 13:30
devi crearti una copia di windows xp personalizzata integrando i driver per windows xp x86 del controller intel seires 5 sempre che intel li abbia fatti...
anche per la vers x64 dici?
Kinge162
21-10-2010, 15:14
non c'è un tasto per accendere/spegnere il monitor?
io uso f4 e vado su solo proiettore... ma non c dovrebbe essere un tasto diretto?
ottimo acquisto complimenti :)
fammi sapere cosa ne pensi del notebook per confrontarci
Ciao
Notebook 3013
Differenze con il 3016:
- processore I7
- chassis in metallo
- lettore di impronte digitali
***
Pro
- discretamente leggero
- telaio in metallo MOLTO BELLO
- potenza elevata
- tastiera ad isola
- lettore impronte digitali (molto comodo quando configurato per accedere ai vari siti/servizi senza dover inserire username e password ogni volta o lasciarlo memorizzato)
Contro
- risoluzione 1366*768 (ma è uno standard per il 99% dei portatili con schermo a 15/15,6": ero abituato ad un travelmate da 15" con 1400*1050)
- tasti speciali sulla sinistra (ma ci si fa l'abitudine)
- touch pad (ma basta configurarlo un po')
***
Questione CALORE
Sinceramente avevo letto mille post che millantavano un calore assurdo: io lo trovo ASSOLUTEMENTE nella norma e tollerabilissimo.
BATTERIA
Scegliendo un I7 sapevo che non poteva aver una autonomia paragonabile a quella dell' 3016 (I5), ma devo dire che settato come si deve, si toccano senza troppi problemi le 2 ore.
DISCHI DI RIPRISTINO
N° 5 creati dall'apposito tool
TASTI FUNZIONE
Attraverso il bios si possono abilitare i tasti F1-F12 per farli funzionare alla prima pressione
COSA AVREI VOLUTO IN PIU?
a mio avviso, manca solo la tastiera retroilluminata
***
Giudizio Finale
Un ottimo portatile e con un telaio in metallo serigrafato molto bello ed elegante
Possibile
22-10-2010, 03:22
Grazie Vale! Problema risolto. Ora mi rimane soltanto di sistermare la connessione wifi per sfruttarlo al meglio e poter pienamente fornire le mie impressioni sul notebook.
Intanto teniamo alto il nostro 3d..mentre sto scrivendo, era scivolato amaramente in seconda pagina:( ;)
Ho visto che in prima pagina sotto "autonomia batteria" c'e' solo scritto a breve. Qualcuno potrebbe dirmi l'autonomia con sola grafica integrata e con 5650?
Ero interessato al nuovo 3104 che sembra essere identico al 3016 , a parte il processore i5 460. Altre differenze?
Ero interessato al nuovo 3104 che sembra essere identico al 3016 , a parte il processore i5 460. Altre differenze?
Se non sbaglio il nuovo modello, oltre al colore, dovrebbe avere anche un modulo RAM di 4 gb in un banco lasciando quindi libero l'altro: questo da specifiche tecniche, poi non so.
Grazie. E' vero non ci avevo fatto caso.
Sai anche l'autonomia batteria con scheda integrata e con scheda 5650?
magicobona
23-10-2010, 12:10
qualcuno di voi ha provato linux ( o megli ubuntu 10.4) sul dv6 3016.... mi servirebbe questa informazione a breve.... anche in pm va bene
grazie
Mc_Sturl4
23-10-2010, 12:33
io comunque uso uno di quei mouse piccoletti da viaggi e mi trovo molto meglio.
Certamente, non mi passa nemmeno per la testa di usare il track pad con autocad ;) Mi riferisco a quando sono in viaggio o in certe situazioni in cui si potrebbe fare a meno del mouse normale.
lupin 3rd
23-10-2010, 13:03
nuovi driver ati:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-10_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
DiPancrazio82
23-10-2010, 13:15
qualcuno di voi ha provato linux ( o megli ubuntu 10.4) sul dv6 3016.... mi servirebbe questa informazione a breve.... anche in pm va bene
grazie
per ora la situazione non è delle migliori.....io nonho provato il 10.4 , ho provato solo il 10.10 ma non va ancora un granchè......non è ben supportata la doppia vga e ancora meno il multitouch......
nuovi driver ati:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-10_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
sai se ci sono anche per linux? perchè i 10.9 fanno pena......o meglio non supportano la nostra vga......
Oggi dopo un paio di ore a Medal Of Honor con overclock della scheda video a 650/900, ho raggiunto i 70° sulla gpu.
Mi consigliate un programma per monitorare la temperatura gpu e cpu ?
Ragazzi ciao a tutti !! Sono novo di questo forum e spero di scrivere nella sezione adatta !!! Chiedo a tutti i possessori di un Hp pavilion dv6 3016 sl se fino ad ora abbiano riscontrato problemi di affidabilità del notebook, imputabili a fastidiosissimi difetti di fabbrica, così come era già successo, come vi ricorderete, con i pavilion della serie dv 6000 in cui saldature non eseguite come si dve hanno fatto si che praticamente il 50 per cento di quei notebook fosse da buttare.......a parte gli episodi di qualche modello venuto male, cosa ne pensate dell'affidabilità di Hp ??? Grazie a chiunque voglia dire la sua !!!!
lupin 3rd
23-10-2010, 16:38
Oggi dopo un paio di ore a Medal Of Honor con overclock della scheda video a 650/900, ho raggiunto i 70° sulla gpu.
Mi consigliate un programma per monitorare la temperatura gpu e cpu ?
msi afterburner
Ragazzi ciao a tutti !! Sono novo di questo forum e spero di scrivere nella sezione adatta !!! Chiedo a tutti i possessori di un Hp pavilion dv6 3016 sl se fino ad ora abbiano riscontrato problemi di affidabilità del notebook, imputabili a fastidiosissimi difetti di fabbrica, così come era già successo, come vi ricorderete, con i pavilion della serie dv 6000 in cui saldature non eseguite come si dve hanno fatto si che praticamente il 50 per cento di quei notebook fosse da buttare.......a parte gli episodi di qualche modello venuto male, cosa ne pensate dell'affidabilità di Hp ??? Grazie a chiunque voglia dire la sua !!!!
innanzitutto ti consiglio di vederlo dal vivo sia la qualità che il monitor,io non ho notato alcun problema di natura hardware...
innanzitutto ti consiglio di vederlo dal vivo sia la qualità che il monitor,io non ho notato alcun problema di natura hardware...
si si certamente, ci sto già smanettando sopra da qualche giorno, é solo che in giro nei forum non si sente che parlare male di Hp, anche se il tutto é causato dal fatto che solo alcuni dei loro notebook presentavano difetti gravi...allora la gente ne parla male nelle classifiche e così via....per quello mi chiedevo se qualcuno riscontra problemi hardware.....se no prendo e glie lo riorto indietro !!! :-)
DiPancrazio82
23-10-2010, 18:09
innanzitutto ti consiglio di vederlo dal vivo sia la qualità che il monitor,io non ho notato alcun problema di natura hardware...
si si certamente, ci sto già smanettando sopra da qualche giorno, é solo che in giro nei forum non si sente che parlare male di Hp, anche se il tutto é causato dal fatto che solo alcuni dei loro notebook presentavano difetti gravi...allora la gente ne parla male nelle classifiche e così via....per quello mi chiedevo se qualcuno riscontra problemi hardware.....se no prendo e glie lo riorto indietro !!! :-)
secondo me se ti trovi bene con il touchpad sei ok.....è l'unico punto che mi lascia qualche dubbio.......ad esempio , ma non so se succede a tutti , si muove il cursore anche sfiorando la superficie dei 2 tasti destro e sinistro quindi spesso ti si muove il cursore quando vai per clickare.......il click dei 2 tasti resta un po' duro , anche se con gli ultimissimi driver si puo' ovviare pero' si perde il tasto per attivare/disattivare il touchpad......il resto mi ha molto soddisfatto......
Ciao!
Anche io sono un possessore di questo pc da ormai quasi tre settimane e
sono pienamente soddisfatto.
I difetti che ho riscontrato sono sicuramente i tasti funzione sulla sinitra, per cui è necessario un po' di tempo per abituarsi e non continuare ad accendere la calcolatrice o la mail, lo schermo presenta effettivamente una griglia "scura", che tuttavia ad una dovuta distanza non si nota per nulla e questa griglia è più facile notarla con i caratteri piccoli.
Per quanto riguarda il reparto hardware è indiscutibilmente ottimo e per quanto riguarda le temperature, anche provando a mettere veramente sotto sforzo il pc e soprattutto la scheda grafiche, le temperature rimangono assolutamente nella norma, il risultato è solo un cambio d'aria leggermente rumoroso.
Voto, comunque, ottimo: nessun problema rilevante da segnalare.
Volevo chiedervi un parere per quanto riguarda la batteria, è davvero meglio
togliere la batteria quando il pc è collegato direttamente alla corrente???
Non è meglio lasciare la batteria sempre inserita e di tanto in tanto farla scaricare completamente??
Grazie!!
lupin 3rd
23-10-2010, 19:46
Ciao!
Anche io sono un possessore di questo pc da ormai quasi tre settimane e
sono pienamente soddisfatto.
I difetti che ho riscontrato sono sicuramente i tasti funzione sulla sinitra, per cui è necessario un po' di tempo per abituarsi e non continuare ad accendere la calcolatrice o la mail, lo schermo presenta effettivamente una griglia "scura", che tuttavia ad una dovuta distanza non si nota per nulla e questa griglia è più facile notarla con i caratteri piccoli.
Per quanto riguarda il reparto hardware è indiscutibilmente ottimo e per quanto riguarda le temperature, anche provando a mettere veramente sotto sforzo il pc e soprattutto la scheda grafiche, le temperature rimangono assolutamente nella norma, il risultato è solo un cambio d'aria leggermente rumoroso.
Voto, comunque, ottimo: nessun problema rilevante da segnalare.
Volevo chiedervi un parere per quanto riguarda la batteria, è davvero meglio
togliere la batteria quando il pc è collegato direttamente alla corrente???
Non è meglio lasciare la batteria sempre inserita e di tanto in tanto farla scaricare completamente??
Grazie!!
quanto al monitor sono d' accordo anche se ti devo dire che la griglia la noto soprattutto con immagini in movimento,per la batteria ti consiglio di non staccarla perchè se va vià la corrente perdi tutto.
che succede se non scarico mai la batteria?io da quando ho comprato il pc la batteria l' ho usata una sola volta e non l' ho mai scaricata...
<<<
Volevo chiedervi un parere per quanto riguarda la batteria, è davvero meglio
togliere la batteria quando il pc è collegato direttamente alla corrente???
Non è meglio lasciare la batteria sempre inserita e di tanto in tanto farla scaricare completamente??
>>>>>
Dunque ovviamente se stai facendo lavori importanti e rischi di perdere tutto o di danneggiare qlcs ( aggiornamento bios, etc ) tieni tranquillamente senza neanche pensarci sia la batteria che l'alimentatore. Viceversa per un uso "normale" é sconsigliabile tenere, soprattutto per lungo tempo, la batteria attaccata e contemporaneamente l'alientazione da rete. Infatti non é detto che all'interno del notebook siano sempre presenti quei dispositivi che arrestano la carica della batteria quando la vedono già carica al 100 % e qualora non ci fossero vorrebbe dire continuare a mantenere costantemente la batteria sotto carica anche se é già completamente carica e questo a lungo andare ne accorcia notevolmente la sua vita utile, praticamente é la stessa storia dei cellulari mantenuti troppe ore sotto carica. Per questi motivi il mio consiglio é di staccare sempre quando possibile la batteria se usiamo la rete elettrica.
Cmq senza dubbio per questo notebook il rapporto prestazioni/ prezzo é davvero interessante, per quello che costa é uno dei pochi a montare quel processore e quella scheda video....per questo mi ha gasato sin dall'inzio.....spero solo non escano bug di sistema o problemi hardware come già successo per altre serie di pavilion in passato...
Qualcuno sa da quanti mesi é in commercio qst pc ???
DiPancrazio82
24-10-2010, 11:54
ragazzi scusate se ripropongo il quesito , ma a voi il touchpad funziona fino alla fine verso il basso diciamo?ossia , la superfice dei 2 tasti è utilizzabile per muovere il cursore?
ragazzi scusate se ripropongo il quesito , ma a voi il touchpad funziona fino alla fine verso il basso diciamo?ossia , la superfice dei 2 tasti è utilizzabile per muovere il cursore?
si :)
DiPancrazio82
24-10-2010, 12:17
si :)
ma la faccina sta ad intendere che per te è una cosa positiva? io purtroppo quando sono senza mouse sono abituato a tenere un dito sempre sopra al tasto sinistro e da non pochi fastidi il fatto che si vada a smuovere il cursore :muro:
ragazzi scusate se ripropongo il quesito , ma a voi il touchpad funziona fino alla fine verso il basso diciamo?ossia , la superfice dei 2 tasti è utilizzabile per muovere il cursore?
Si in effetti l'ho notata anche io sta cosa, devo ancora capire bene come funziona sto multi-touch !! Il fatto é che uso sempre un mouse esterno quindi per me é un problema relativo !! :-)
DiPancrazio82
24-10-2010, 13:24
Si in effetti l'ho notata anche io sta cosa, devo ancora capire bene come funziona sto multi-touch !! Il fatto é che uso sempre un mouse esterno quindi per me é un problema relativo !! :-)
ovviamente.......io ora lo sto soffrendo particolamente perchè mi deve ancora arrivare il muose ma non è una cosa comodissima......
Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum e qst è il mio primo messaggio qui... ho acquistato anch'io qst pc e devo dire che fino ad adesso sn rimasto pienamente soddisfatto... volevo ringraziarvi per i post utilissimi che ho trovato in qst thread che ovviamente ho spulciato da cima a fondo prima dell'acquisto.. volevo essere pianamente certo del pc e devo dire che le vostre discussioni mi hanno convinto sin dal primo momento.. sinceramente i "difettucci" della tastiera con i tasti di avvio rapido sulla sinistra sn effettivamente un pò noiosi ma cn appena 2 giorni di pratica c'ho già preso la mano e per il discorso prese usb ed ethernet è vero che sn un pò "durette" ma non mi dispiace affatto, anzi mi sembra sinonimo di solidità del pc, basta farci un pò di attenzione... il pc lo utilizzo moltissimo per il gaming "pesante" e fino ad adesso nn sn rimasto deluso, le componenti hardware del pc rispondono pienamente alle mie esigenze e con una base munita di ventole il pc resta sempre fresco anche dopo 2-3 ore di gioco con risoluzione al massimo.. :D
Però ho da farvi 2 domande:
1- ho formattato il pc, istallando win 7 ultimate, pulendolo delle varie schifezze dell'hp e ho installato tutti i driver presenti sul sito hp compatibili con l'OS, ma cmq sia mi restano sempre 2 componenti sconosciute. Volevo sapere se eravate riusciti ad ovviare a qst problemino, che in realtà nn mi crea alcun prob nel funzionamento del pc, è solo un fastidio personale e nient'altro.
2- ho provato a collegare il pc con l'hdmi al televisore samsung P2370HD ma non riesco a veder nulla, anzi il televisore non riconosce proprio nessun collegamento. Ovviamente ho provato sia con fn+f4 che con (tasto win)+P ma niente... Ho provato sia con la scheda Intel che cn qll ATI. Anche voi avete avuto qst prob? se si, cm lo avete risolto? PS: il collegamento tramite VGA va tranquillamente...
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda.. Buona giornata! :)
DiPancrazio82
25-10-2010, 12:25
siamo quasi ai driver perfetti per il touchpad :D
aggiornato oggi alla versione 15.1.6.64 (lo dovrebbe fare automaticamente d windows update) ........
hanno quasi tutto manca solo una funzione che secondo me è ottima ma non so perchè non ce l'hanno implementa, ossia la possibilità di assegnare ai vari settori del touchpad delle funzioni speciali......ad esempio utilissimo è assegnare al riquadro in basso a destra la funzione di tasto destro , cosi' non si deve clickare completamente il tasto ma basta toccarlo come tutto il resto del touchpad per avere il tasto destro in modo da non sollecitare il nostro touchpad che è particolarmente rigido........
pero' finalmente hanno implementato la possibilità di ridurre l'area del touchpad cosi' che quando si vada a clickare il tasto destro o sinistro non c'è il rischio di spostare il cursore!
speriamo che nella prossima versione ci sia tutto!
DiPancrazio82
25-10-2010, 12:28
Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum e qst è il mio primo messaggio qui... ho acquistato anch'io qst pc e devo dire che fino ad adesso sn rimasto pienamente soddisfatto... volevo ringraziarvi per i post utilissimi che ho trovato in qst thread che ovviamente ho spulciato da cima a fondo prima dell'acquisto.. volevo essere pianamente certo del pc e devo dire che le vostre discussioni mi hanno convinto sin dal primo momento.. sinceramente i "difettucci" della tastiera con i tasti di avvio rapido sulla sinistra sn effettivamente un pò noiosi ma cn appena 2 giorni di pratica c'ho già preso la mano e per il discorso prese usb ed ethernet è vero che sn un pò "durette" ma non mi dispiace affatto, anzi mi sembra sinonimo di solidità del pc, basta farci un pò di attenzione... il pc lo utilizzo moltissimo per il gaming "pesante" e fino ad adesso nn sn rimasto deluso, le componenti hardware del pc rispondono pienamente alle mie esigenze e con una base munita di ventole il pc resta sempre fresco anche dopo 2-3 ore di gioco con risoluzione al massimo.. :D
Però ho da farvi 2 domande:
1- ho formattato il pc, istallando win 7 ultimate, pulendolo delle varie schifezze dell'hp e ho installato tutti i driver presenti sul sito hp compatibili con l'OS, ma cmq sia mi restano sempre 2 componenti sconosciute. Volevo sapere se eravate riusciti ad ovviare a qst problemino, che in realtà nn mi crea alcun prob nel funzionamento del pc, è solo un fastidio personale e nient'altro.
2- ho provato a collegare il pc con l'hdmi al televisore samsung P2370HD ma non riesco a veder nulla, anzi il televisore non riconosce proprio nessun collegamento. Ovviamente ho provato sia con fn+f4 che con (tasto win)+P ma niente... Ho provato sia con la scheda Intel che cn qll ATI. Anche voi avete avuto qst prob? se si, cm lo avete risolto? PS: il collegamento tramite VGA va tranquillamente...
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda.. Buona giornata! :)
per la tua prima domanda , i driver sono tutti sul sito e quelli mancanti sono quasi sicuramente il quick launch button per i tasti laterali a sinistra , e i driver per la sicurezza dell'hard disk ossia quelli che mettono in sicurezza la testina in caso di caduta o urto del notebook......
per la domanda 2 non so come risponderti poichè non ho mai provato.....
per la tua prima domanda , i driver sono tutti sul sito e quelli mancanti sono quasi sicuramente il quick launch button per i tasti laterali a sinistra , e i driver per la sicurezza dell'hard disk ossia quelli che mettono in sicurezza la testina in caso di caduta o urto del notebook......
grazie per la risposta, si hai ragione... mi mancavano i driver di protezione per l'hard disk, ma resta il fatto che tra i componenti sconosciuti ci sia ancora "Controller PCI Simple Communications"... sapete dirmi a cosa si riferisce così lo sistemo?
DiPancrazio82
25-10-2010, 13:02
grazie per la risposta, cmq i driver dei tasti di quick launch sn già installati, quindi nn credo siano quelli.. riguardo i driver per la messa in sicurezza dell'hard disk ti dispiace dirmi quali sn esattamente? perchè nn avendo molta dimestichezza :mc: nn riesco a trovarli...
-----
Rettifico.... trovato :) installo e ti faccio sapere
l'applicazione per la protezione dell'hard disk è questa :
HDD Protection (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-82853-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4199784&sw_lang=)
ma la sto provando in diretta anche io perchè questa cosa l'ho solo letta qui nel thread , non l'ho mai provata......
DiPancrazio82
25-10-2010, 13:06
grazie per la risposta, cmq i driver dei tasti di quick launch sn già installati, quindi nn credo siano quelli.. riguardo i driver per la messa in sicurezza dell'hard disk ti dispiace dirmi quali sn esattamente? perchè nn avendo molta dimestichezza :mc: nn riesco a trovarli...
-----
Rettifico.... trovato :) installo e ti faccio sapere
confermo , uno dei 2 è quello , l'altro l'ho installato ma non mi ricordo quale è :-D
confermo , uno dei 2 è quello , l'altro l'ho installato ma non mi ricordo quale è :-D
si scusami, ho fatto un pò di casino nell'ultimo post nel senso che l'ho modificato piuttosto di riscriverne un altro... (non lo farò +, promesso :))
cmq si hai ragione, uno è proprio quello, ma resta il fatto che tra i componenti sconosciuti ci sia ancora "Controller PCI Simple Communications"... qualcuno sa o si ricorda a quale driver faccia riferimento?
siamo quasi ai driver perfetti per il touchpad :D
aggiornato oggi alla versione 15.1.6.64 (lo dovrebbe fare automaticamente d windows update) ...............
...
pero' finalmente hanno implementato la possibilità di ridurre l'area del touchpad cosi' che quando si vada a clickare il tasto destro o sinistro non c'è il rischio di spostare il cursore!
speriamo che nella prossima versione ci sia tutto!
Confermo pure io.
Con i driver aggiornati va decisamente meglio.
Colgo l'occasione per sapere se è possibile bloccare i tasti Fx sui vari F e non sulle funzioni multimediali, grazie.
Da BIOS è possibile impostare la modalità di utilizzo dei tasti F1-F12.
Mc_Sturl4
25-10-2010, 16:43
Da BIOS è possibile impostare la modalità di utilizzo dei tasti F1-F12.
Grazie per l'informazione!
Era una tortura usare Autocad dovendo tener premuto il tasto fn :D
lleyton76
25-10-2010, 16:44
ragazzi quando scarico da emule e lascio il pc dopo un pò credo si iberna e chiaramente non scarica più, come devo fare per far in modo che il pc continui a scaricare? grazie
morganfo
25-10-2010, 17:23
Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum e qst è il mio primo messaggio qui... ho acquistato anch'io qst pc e devo dire che fino ad adesso sn rimasto pienamente soddisfatto... volevo ringraziarvi per i post utilissimi che ho trovato in qst thread che ovviamente ho spulciato da cima a fondo prima dell'acquisto.. volevo essere pianamente certo del pc e devo dire che le vostre discussioni mi hanno convinto sin dal primo momento.. sinceramente i "difettucci" della tastiera con i tasti di avvio rapido sulla sinistra sn effettivamente un pò noiosi ma cn appena 2 giorni di pratica c'ho già preso la mano e per il discorso prese usb ed ethernet è vero che sn un pò "durette" ma non mi dispiace affatto, anzi mi sembra sinonimo di solidità del pc, basta farci un pò di attenzione... il pc lo utilizzo moltissimo per il gaming "pesante" e fino ad adesso nn sn rimasto deluso, le componenti hardware del pc rispondono pienamente alle mie esigenze e con una base munita di ventole il pc resta sempre fresco anche dopo 2-3 ore di gioco con risoluzione al massimo.. :D
Però ho da farvi 2 domande:
1- ho formattato il pc, istallando win 7 ultimate, pulendolo delle varie schifezze dell'hp e ho installato tutti i driver presenti sul sito hp compatibili con l'OS, ma cmq sia mi restano sempre 2 componenti sconosciute. Volevo sapere se eravate riusciti ad ovviare a qst problemino, che in realtà nn mi crea alcun prob nel funzionamento del pc, è solo un fastidio personale e nient'altro.
2- ho provato a collegare il pc con l'hdmi al televisore samsung P2370HD ma non riesco a veder nulla, anzi il televisore non riconosce proprio nessun collegamento. Ovviamente ho provato sia con fn+f4 che con (tasto win)+P ma niente... Ho provato sia con la scheda Intel che cn qll ATI. Anche voi avete avuto qst prob? se si, cm lo avete risolto? PS: il collegamento tramite VGA va tranquillamente...
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda.. Buona giornata! :)
ciao
io ogni tanto lo collego al mio tv al plasma panasonic e va benissimo
non ricordo però la procedura esatta della prima volta che lo collegai...
mi ricordo solo che sono entrato dentro alle impostazioni del pannello catalyst
per settare bene la tv dato che avevo bisongno di un secondo desktop e non un clone del primo :)
prova a vedere nei settaggi se è abilitata la porta hdmi e se non ricordo male c'è la funzione per fare la ricerca automatica dei monitor collegati alla suddetta porta
Nemesis2
25-10-2010, 18:14
Scusate se mi intrometto... ma non ho qui il manuale, come si disattiva il touchpad?
co
E' possibile farlo fare in automatico quando si connette un mouse?
magicobona
25-10-2010, 18:32
Scusate se mi intrometto... ma non ho qui il manuale, come si disattiva il touchpad?
co
E' possibile farlo fare in automatico quando si connette un mouse?
per disattivarlo manualmente bastatoccare due volte dove vedi il pallini in alto a sinistra.... se vuoi che si disattivi automaticamente quando colleghi un mouse usb basta che attivi l'opzione nel controller synaptic (nella finestra "impostazione del dispositivo" la vedi di sicuro) :D
Nemesis2
25-10-2010, 19:28
Grazie della risposta, tuttavia il pallino non sortisce effetto... solo se disabilito il touchpad da "Impostazioni del dispositivo" ottengo che la luce dello stesso si accenda, tuttavia io la voce per disabilitare automaticamente il pad all'inserimento di un mouse non la trovo... dipenderà dal fatto che è un mouse cordless con basetta?
ciao
io ogni tanto lo collego al mio tv al plasma panasonic e va benissimo
non ricordo però la procedura esatta della prima volta che lo collegai...
mi ricordo solo che sono entrato dentro alle impostazioni del pannello catalyst
per settare bene la tv dato che avevo bisongno di un secondo desktop e non un clone del primo :)
prova a vedere nei settaggi se è abilitata la porta hdmi e se non ricordo male c'è la funzione per fare la ricerca automatica dei monitor collegati alla suddetta porta
Ciao, grazie per la risposta, ho provato a seguire il tuo suggerimento andando nelle impostazioni del catalyst ma mio malgrado nn trovo la voce di attivazione della porta HDMI.
ragazzi quando scarico da emule e lascio il pc dopo un pò credo si iberna e chiaramente non scarica più, come devo fare per far in modo che il pc continui a scaricare? grazie
Prova a dare un'occhiata qui
http://www.tuttotech.com/archives/3539/abilitare-e-disabilitare-libernazione-in-windows-7
Tasto per spegnere il monitor ???? :-)
lleyton76
25-10-2010, 22:56
Prova a dare un'occhiata qui
http://www.tuttotech.com/archives/3539/abilitare-e-disabilitare-libernazione-in-windows-7
grazie mille:ave:
DiPancrazio82
25-10-2010, 23:20
Grazie della risposta, tuttavia il pallino non sortisce effetto... solo se disabilito il touchpad da "Impostazioni del dispositivo" ottengo che la luce dello stesso si accenda, tuttavia io la voce per disabilitare automaticamente il pad all'inserimento di un mouse non la trovo... dipenderà dal fatto che è un mouse cordless con basetta?
doppio click sulla tray icon del mousepad selezioni la pagina dei driver synaptics e trovi una casella quadrata da spuntare......
DiPancrazio82
25-10-2010, 23:21
Grazie della risposta, tuttavia il pallino non sortisce effetto... solo se disabilito il touchpad da "Impostazioni del dispositivo" ottengo che la luce dello stesso si accenda, tuttavia io la voce per disabilitare automaticamente il pad all'inserimento di un mouse non la trovo... dipenderà dal fatto che è un mouse cordless con basetta?
devi fare doppio click sull'icona in basso a destra del touchpad
nuovi driver ati:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-10_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
ho fatto l'aggiornamento dei driver ATI 10.10 segnalati ma non mi si apre piu' il pannello Catalyst.
Anche tu hai questo problema?
Kinge162
26-10-2010, 18:16
è presente anche a voi un piccolo difetto di preessione lato esterno sinistro del tasto E?
Nemesis2
27-10-2010, 00:31
Esisterà un metodo per cambiare la temperatura a cui la ventola della gpu decide di partire?
ho fatto l'aggiornamento dei driver ATI 10.10 segnalati ma non mi si apre piu' il pannello Catalyst.
Anche tu hai questo problema?
..non c'è piu' nessuno? :)
Attilone
27-10-2010, 18:48
scusate ri-posto qua perchè forse prima avevo postato nella parte sbagliata
ciao a tutti
ho preso da poco un HP dv63040. va molto bene nessuno problema serio (si scalda come già sottolineato da molti, ma niente di impressionante.. avevo un portatile che al confronto sembrava una vaporiera...), a parte il fatto che a volte si "pianta" ossia diventa lentissimo.
lavoro con diversi applicativi aperti (Word+Excel+firefox+skype+mediaplayer in genere) e non riesco a capire il motivo di questa lentezza. se guardo le prestazioni vedo che le cpu lavorano al 2%, con memoria fisica al 38%. eppure se passo il mouse sopra le icone aperte nella barra delle applicazioni queste compaiono al rallentatore, oppure se ad es. aumento l'audio coi tasti del computer passano secondi prima che il comando venga eseguito (col risultato che a volte le cose si accavallano e non ci si capisce più niente...). ho sentito parlare di throttling e non so se sia il mio caso: in genere cmq lavoro con batteria finchè non arriva il segnale di scarica al che riattacco l'alimentatore fino a una nuova carica completa (faccio così per evitare che la batteria si bruci). i programmi installati sono tutti normali (non mi sembra di aver messo "porcate" visto che con questo portatile ci devo lavorare..).
qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
grazie
Nemesis2
27-10-2010, 18:56
..non c'è piu' nessuno? :)
A me funziona perfettamente.
A me funziona perfettamente.
Hai aggiornato i driver alla versione 10.10?
Mi puoi indicare esattamente la procedura?
Nemesis2
27-10-2010, 23:37
Scaricati dal link e lanciato il file.
Esisterà un metodo per cambiare la temperatura a cui la ventola della gpu decide di partire?
Si anche a me servirebbe fare un giochetto del genere, almeno mantengo più al fresco l'intero portatile, sia i componenti raffreddati direttamente come la cpu sia quelli raffreddati indirettamente come l'HD. Secondo me si può riuscire ad evitare di comprare uno di quei supporti raffreddanti. Chiedo cmq a chi l'ha fatto quali sono i parametri del bios da settare, se ce ne sono ??? :-)
Nemesis2
27-10-2010, 23:54
Lascierei perdere il bios, non c'è praticamente nulla da settare.
Ragazzi io ve lo consiglio vivamente il supporto di raffreddamento...
Personalmente ho comprato questo in negozio (e al prezzo che vedete nel link):
http://www.euronics.it/acquistaonline/accessori-periferiche/altri-accessori/cooling-base-nero/prod102006169.html
Ottimo! Non fa rumore, per come è strutturato non ingombra (chiudendo il braccetto che lo alza, occuperà 1,5 cm) e raffredda che è una meraviglia. Lo si puo tenere anche sulle gambe e sta comodamente all'interno della borsa del notebook.
Lo uso sempre...
Poi, sul nostro HP, riesce a dirigere l'aria proprio dove ci sono le griglie di aereazione, sul fondo del notebook perché la ventolina è posta in posizione centrale (non decentrata come in molti modelli).
Consigliatissimo!
Volevo chiedere se qualcuno ha per caso aperto il pannello che si trova sul fondo del notebook per dare una pulitina...
Se lo si apre, che componente si trova esattamente dietro?
Mi ricordo che quando ho comprato il notebook e l'ho sconfezionato, lo sportellino era stato agganciato male in fase di assemblaggio e uno dei dentini laterali usciva dalla sede. Allora ho cercato di spingerlo per farlo rientrare ma per evitare di creare danni ho preso un cacciavitino ed ho allentato le altre viti...facendo questo sono riuscito a rimettere correttamente il pannellino e poi ho riavvitato.
Quello che notai, mentre allentavo le viti, è che sentivo come se il componente che stava al di sotto di questa paratia, spingesse verso fuori...come se ci fosse una molla.
Ecco perché vi chiedo se qualcuno magari sa cosa c'è dietro e perché si avverte questa spinta quando si allentano le viti.
Grazie ;)
Scaricati dal link e lanciato il file.
si, ok, pure io ovviamente ho fatto così.
E tu riesci ad aprire il Catalyst Control Center (dal tasto destro del mouse)?
..giusto per capire :)
lleyton76
28-10-2010, 15:50
una curiosità se qualcuno di voi ha giocato con questo pc a the sims 3, perchè mi dice che il programma non è compatibile, nel senso che me lo installa, parte però mi dice intanto che la scheda grafica è impostata troppo alta e poi quando compro gli oggetti mi esce dal gioco e spesso il sims non fa quello che dico io, avete soluzioni? il gioco è del 2009 quindi non credo non venga supportato:muro:
ragazzi una domanda, ma perchè se c'è connessia in wifi mia sorella, e poi provo a connettermi io non me lo fa fare? c'è qualche problema con i canali? con la wii questo non succede...è uno speedtouch thomson tiscali st585 il mio router....bo!:mc:
Ciao a tutti, due nuove belle sfide da proporvi per questo notebook:
1) L'alloggiamento del cavo LAN nella scheda di rete a volte non permette al cavo di fare contatto col resto della scheda di rete, quindi non mi va in internet anche se ho provato e la scheda funziona perfettamente. Anche a voi succede??? Riesco a farla rimanere connessa solo premendo il cavo lan verso il basso però appena lo mollo di nuovo niente e mi girano leggermente....a qualcuno di voi é successo e sa cosa fare?
2) supponendo di lasciar perdere la connessione lan e andare in internet col wireless, qualcuno sa come si aprono le porte per emule sul modem alice gate W2 ? Io le ho aperte ma solo con la LAN, se vado su emule col wireless mi da id basso....e anche qui mi girano.....
Grazie in anticipo !! :-)
Ragazzi, cn speenfan o hwmonitor non mi rileva le ventole, che devo fare?
morganfo
29-10-2010, 13:04
si, ok, pure io ovviamente ho fatto così.
E tu riesci ad aprire il Catalyst Control Center (dal tasto destro del mouse)?
..giusto per capire :)
allora lanci il file che è linkato, e durante l'installazione scegli di effettuare l'installazione personalizzata, una volta fatto questo selezioni tutto tranne
il catalyst control center altrimenti non ti funzionerà più dato che il nostro ha integrato il controllo delle doppie gpu
se per caso lo hai fatto vai sul sito hp e scarica i driver per questa scheda video e anche in quel caso quando lo installi fai l'installazione personalizzata, però questa volta disabiliti tutto il resto e tieni solo il catalyst control center, così te lo ripristina e installa il nostro apposito
ti consiglio però prima di fare tutto questo di disinstallare u driver e fare tutto da capo, nel senso:
disinstalli i 10.10
riavvi
installi i driver scaricati dal sito hp (fagli fare la procedura normale)
poi installi i 10.10 facendo l'opzione personalizza e deselezionando il catalyst control center
DiPancrazio82
29-10-2010, 13:07
Ciao morganfo , sei tu quello sul forum di ubuntu con il nostro stesso notebook? se si hai risolto i problemi che ci sono con i vari driver? eventualmente ci sentiamo in pvt....
EDIT era sul forum sull'Hackintosh :D :D :D :D
morganfo
29-10-2010, 13:09
Ciao a tutti, due nuove belle sfide da proporvi per questo notebook:
1) L'alloggiamento del cavo LAN nella scheda di rete a volte non permette al cavo di fare contatto col resto della scheda di rete, quindi non mi va in internet anche se ho provato e la scheda funziona perfettamente. Anche a voi succede??? Riesco a farla rimanere connessa solo premendo il cavo lan verso il basso però appena lo mollo di nuovo niente e mi girano leggermente....a qualcuno di voi é successo e sa cosa fare?
2) supponendo di lasciar perdere la connessione lan e andare in internet col wireless, qualcuno sa come si aprono le porte per emule sul modem alice gate W2 ? Io le ho aperte ma solo con la LAN, se vado su emule col wireless mi da id basso....e anche qui mi girano.....
Grazie in anticipo !! :-)
mai avuto problemi
prova un cavo nuovo magari il tuo è difettoso
per quanto riguarda il wi-fi googolando trovi tutte le guide che vuoi
ho fatto così pure io per aprire le porte , ma se pensi di non usare più il cavo lan, configuri la scheda wi-fi con gli stessi parametri della lan, però quest'ultima la devi cambiare perchè altrimenti ti dà un errore dato che vede 2 lan configurate allo stesso modo
questa è la maniera più semplice e sbrigativa se intendi non usare più la lan
e usare solo il wi-fi
morganfo
29-10-2010, 13:11
Ciao morganfo , sei tu quello sul forum di ubuntu con il nostro stesso notebook? se si hai risolto i problemi che ci sono con i vari driver? eventualmente ci sentiamo in pvt....
EDIT era sul forum sull'Hackintosh :D :D :D :D
si sono io :D
no risolto nulla.....
ho abbandonato , anche se riuscissi a farlo andare avresti mille altri problemi
DiPancrazio82
29-10-2010, 13:13
si sono io :D
no risolto nulla.....
ho abbandonato , anche se riuscissi a farlo andare avresti mille altri problemi
infatti.....è assurdo che uno compra hardware nuovo e comincia a funzionarti solo qualdo è diventato vecchio :muro: :muro: su entrambi gli altri OS...........
allora lanci il file che è linkato, e durante l'installazione scegli di effettuare l'installazione personalizzata, una volta fatto questo selezioni tutto tranne
il catalyst control center altrimenti non ti funzionerà più dato che il nostro ha integrato il controllo delle doppie gpu
se per caso lo hai fatto vai sul sito hp e scarica i driver per questa scheda video e anche in quel caso quando lo installi fai l'installazione personalizzata, però questa volta disabiliti tutto il resto e tieni solo il catalyst control center, così te lo ripristina e installa il nostro apposito
ti consiglio però prima di fare tutto questo di disinstallare u driver e fare tutto da capo, nel senso:
disinstalli i 10.10
riavvi
installi i driver scaricati dal sito hp (fagli fare la procedura normale)
poi installi i 10.10 facendo l'opzione personalizza e deselezionando il catalyst control center
Questa è quella che io definisco una bella e utile spiegazione.
Grazie mille. Provero'.
morganfo
29-10-2010, 14:45
Questa è quella che io definisco una bella e utile spiegazione.
Grazie mille. Provero'.
prego :)
ma se leggevi i post indietro vi era una spiegazione analoga fatta da lupin
anche se riguardava a driver più vecchi la procedura rimane sempre quella :D
Nemesis2
29-10-2010, 15:02
Quindi niente pinguino, niente xp... che diavolo di sistema operativo alternativo si può installare su questa macchina?
DiPancrazio82
29-10-2010, 15:05
Quindi niente pinguino, niente xp... che diavolo di sistema operativo alternativo si può installare su questa macchina?
niente pinguino , niente xp e niente mela..........fai tu.......:-D
morganfo
29-10-2010, 15:07
Quindi niente pinguino, niente xp... che diavolo di sistema operativo alternativo si può installare su questa macchina?
xp lo puoi installare tranquillamente sul sito hp ci sono pure i driver
per quanto riguarda linux e nello specifico ubuntu, si installa tranquillamente
unica cosa non devi installare i driver ati, funziona tutto perfettamente solo che senza quelli non hai l'accelerazione hardware sulla gpu
io lo uso e problemi particolari non li ho
la mia rinuncia si riferiva a rendere questo notebook un hackintosh :D
Nemesis2
29-10-2010, 15:10
I drivers xp non li ho mica trovati, per quello dicevo.
DiPancrazio82
29-10-2010, 15:11
xp lo puoi installare tranquillamente sul sito hp ci sono pure i driver
per quanto riguarda linux e nello specifico ubuntu, si installa tranquillamente
unica cosa non devi installare i driver ati, funziona tutto perfettamente solo che senza quelli non hai l'accelerazione hardware sulla gpu
io lo uso e problemi particolari non li ho
la mia rinuncia si riferiva a rendere questo notebook un hackintosh :D
si si , beh ovviamente io mi riferivo a far funzionare BENE gli altri OS.......XP l'ho preso per buono ma non ne ho idea se ci siano problemi........per ubuntu si possono installare i driver open,i vari compiz , cairo dock e simili funzionano benissimo , non so pero' come verificare se ci sia l'accelerazione hardware......per la mela ho scritto a un utente che ha il nostro notebook e che in firma ha scritto che ci tiene snow leopard.....speriamo mi risponda......
morganfo
29-10-2010, 15:29
si si , beh ovviamente io mi riferivo a far funzionare BENE gli altri OS.......XP l'ho preso per buono ma non ne ho idea se ci siano problemi........per ubuntu si possono installare i driver open,i vari compiz , cairo dock e simili funzionano benissimo , non so pero' come verificare se ci sia l'accelerazione hardware......per la mela ho scritto a un utente che ha il nostro notebook e che in firma ha scritto che ci tiene snow leopard.....speriamo mi risponda......
humm allora fammi sapere se ti risponde :D in pvt meglio :D
lupin 3rd
29-10-2010, 17:46
2- ho provato a collegare il pc con l'hdmi al televisore samsung P2370HD ma non riesco a veder nulla, anzi il televisore non riconosce proprio nessun collegamento. Ovviamente ho provato sia con fn+f4 che con (tasto win)+P ma niente... Ho provato sia con la scheda Intel che cn qll ATI. Anche voi avete avuto qst prob? se si, cm lo avete risolto? PS: il collegamento tramite VGA va tranquillamente...
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda.. Buona giornata! :)
per il monitor esterno inannzitutto aggiorna con i driver più recenti,aggiorna anche ati audio hdmi...
oltre ai driver del touchpad sono stati rilasciati anche quelli del controller audio...
SorpassoMan
30-10-2010, 18:29
Ciao a tutti
sono in possesso del 3016sl da circa un mese.
Anche voi se guardate lo schermo da un angolazione non proprio frontale percepite come una vibrazione su certi colori? soprattutto sui gradienti...
Un'altra cosa...
con la scheda video integrata intel riuscite a far funzionare i giochi?
a me alcuni non partono proprio...
grazie
saluti
lleyton76
30-10-2010, 18:41
Ciao a tutti
sono in possesso del 3016sl da circa un mese.
Anche voi se guardate lo schermo da un angolazione non proprio frontale percepite come una vibrazione su certi colori? soprattutto sui gradienti...
Un'altra cosa...
con la scheda video integrata intel riuscite a far funzionare i giochi?
a me alcuni non partono proprio...
grazie
saluti
guarda io per ora ne ho provati 2 uno mi parte virtua tennis 2009 e uno non riconosce in effetti la scheda video the sims 3, bo eppure mi avevano detto che era una buona scheda video che ti devo dire, ora nei prossimi giorni mi dovrebbero arrivare pes 2011 e mafia 2, speriamo riesca a farli partire, se qualcuno magari sa se c'è da impostare in maniera diversa se ce lo dice, riporto la scritta che mi è comparsa sul gioco the sims 3
"scheda video non riconosciuta la tua s.v. non è stata trovata nel nostro database le tue impostazioni grafiche sono state impostate al più alto livello possibile, ma puoi ridurle se le prestazioni del gioco sono insoddisfacenti" ora mi domando che passi devo fare per ridurre le prestazioni? magari dipende da quello e quali devo settare?:help:
morganfo
30-10-2010, 19:00
guarda io per ora ne ho provati 2 uno mi parte virtua tennis 2009 e uno non riconosce in effetti la scheda video the sims 3, bo eppure mi avevano detto che era una buona scheda video che ti devo dire, ora nei prossimi giorni mi dovrebbero arrivare pes 2011 e mafia 2, speriamo riesca a farli partire, se qualcuno magari sa se c'è da impostare in maniera diversa se ce lo dice, riporto la scritta che mi è comparsa sul gioco the sims 3
"scheda video non riconosciuta la tua s.v. non è stata trovata nel nostro database le tue impostazioni grafiche sono state impostate al più alto livello possibile, ma puoi ridurle se le prestazioni del gioco sono insoddisfacenti" ora mi domando che passi devo fare per ridurre le prestazioni? magari dipende da quello e quali devo settare?:help:
per giocare si usa solo la scheda video dedicata ati !
quella integrata intel lasciamola ai giochi gnocchi come quelli che si trovano su facebook
lleyton76
30-10-2010, 19:11
per giocare si usa solo la scheda video dedicata ati !
quella integrata intel lasciamola ai giochi gnocchi come quelli che si trovano su facebook
eppure io sapevo non era male questa, poi scusa secondo me dipende da qualche settaggio, un gioco di tennis sicuramente richiede maggiori doti di un gioco come the sims 3.
SorpassoMan
31-10-2010, 01:18
per giocare si usa solo la scheda video dedicata ati !
quella integrata intel lasciamola ai giochi gnocchi come quelli che si trovano su facebook
per quanto riguarda invece quel fenomeno sul colore che ho descritto qualcuno l'ha riscontrato?
ciao a tutti
ieri ho acquistato un 3016sl
personalmente lo ritengo un ottima macchina con un rapporto qualità/prezzo eccellente, tenuto conto della componentistica hw ma anche della qualità costruttiva complessiva (sotto questo aspetto non condivido le critiche sui materiali plastici che a mio avviso sono di buon livello) che resituisce un senso essenzialità e solidità notevoli.
Per non parlare di alcuni "dettagli" quali la doppia GPU switchabile, i 7200 dell'hd, la tecnologia LightScribe del masterizzatore, la batteria 6 celle, ecc.
Infine riguardo al display la retinatura in questione (effettivamente visibile ma non assolutamente non fastidiosa tranne che se uno ci si "fissa" in modo ossessivo) appartiene al DNA dei 15.6 polllici ed è perfettamente sovrapponibile al mio 2° portatile (Toshiba a500)
Non consiglio la reinstallazione di w7: è sufficente utilizzare l'utility Recovery manager scegliendo l'opzione "immagine ridotta"; ciò produce una reinstallazione di w7 pressochè liscia (vengono installate solo le utilities di recovery e poco altro); peraltro manca anche il quickweb che può essere facilmente installato sempre dalla recovery manager scelgiendo l'opzione "software"; in tal modo si eviteranno iproblemi relativi ai drivers di cui leggevo
infine se può essere utile segnalo il benchmark della batteria effettuato con battery eater pro v2.7 http://www.batteryeater.com/download.html?downloadfile=release/beProv270.zip che ha fatto registrare 5h32m35'' con schermo 20% wl disattivato GPU intel, risultato a mio avviso eccellente che può ragionevolmente far supporre un autonomia, per uso ordinario d'ufficio, intorno alle 4 ore.
Domani passo ai benchmark di stress cpu/gpu.
gran bel portatile ragazzi :]
Possibile
31-10-2010, 02:35
Ciao Doc e benvenuto! Anche a me per ora non ha dato problemi il notebook con le prese. L'unico dettaglio, come scriveva un utente qualche intervento fa, è che l'ethernet a volte si stacca: mi accade quindi il contrario di quanti scrissero che per toglierla dovevano chiamare Hulk:sofico: Io quando non mi sono connesso wifi, ho risolto il problema cercando di muovere il notebook il meno possibile, quindi aggiungendo mouse e tastera esterni.
ciao a tutti
ieri ho acquistato un 3016sl
personalmente lo ritengo un ottima macchina con un rapporto qualità/prezzo eccellente, tenuto conto della componentistica hw ma anche della qualità costruttiva complessiva (sotto questo aspetto non condivido le critiche sui materiali plastici che a mio avviso sono di buon livello) che resituisce un senso essenzialità e solidità notevoli.
Per non parlare di alcuni "dettagli" quali la doppia GPU switchabile, i 7200 dell'hd, la tecnologia LightScribe del masterizzatore, la batteria 6 celle, ecc.
Infine riguardo al display la retinatura in questione (effettivamente visibile ma non assolutamente non fastidiosa tranne che se uno ci si "fissa" in modo ossessivo) appartiene al DNA dei 15.6 polllici ed è perfettamente sovrapponibile al mio 2° portatile (Toshiba a500)
Non consiglio la reinstallazione di w7: è sufficente utilizzare l'utility Recovery manager scegliendo l'opzione "immagine ridotta"; ciò produce una reinstallazione di w7 pressochè liscia (vengono installate solo le utilities di recovery e poco altro); peraltro manca anche il quickweb che può essere facilmente installato sempre dalla recovery manager scelgiendo l'opzione "software"; in tal modo si eviteranno iproblemi relativi ai drivers di cui leggevo
infine se può essere utile segnalo il benchmark della batteria effettuato con battery eater pro v2.7 http://www.batteryeater.com/download.html?downloadfile=release/beProv270.zip che ha fatto registrare 5h32m35'' con schermo 20% wl disattivato GPU intel, risultato a mio avviso eccellente che può ragionevolmente far supporre un autonomia, per uso ordinario d'ufficio, intorno alle 4 ore.
Domani passo ai benchmark di stress cpu/gpu.
gran bel portatile ragazzi :]
Ciao Doc e benvenuto! Anche a me per ora non ha dato problemi il notebook con le prese. L'unico dettaglio, come scriveva un utente qualche intervento fa, è che l'ethernet a volte si stacca: mi accade quindi il contrario di quanti scrissero che per toglierla dovevano chiamare Hulk:sofico: Io quando non mi sono connesso wifi, ho risolto il problema cercando di muovere il notebook il meno possibile, quindi aggiungendo mouse e tastera esterni.
Si infatti...anche io se inserisco il cavo ethernet poi per toglierlo devo rancarlo via con forza, ma la cosa bella é che pur essendo difficile l'estrazione, cmq non avviene il contatto elettrico quindi ci sto rinunciando ad usarla a vantaggio della wireless, con gran giramento di bolle....L'unico problema in realtà é che col mio router non so perché ma non si riescono ad aprire le porte su emule col wireless ( ma con la LAN si ) quindi scarica con Id basso....
Io ho un alice gate w2+. C'é qualcun altro che ha questo router e che ha risolto il problema ???
DiPancrazio82
31-10-2010, 12:34
Si infatti...anche io se inserisco il cavo ethernet poi per toglierlo devo rancarlo via con forza, ma la cosa bella é che pur essendo difficile l'estrazione, cmq non avviene il contatto elettrico quindi ci sto rinunciando ad usarla a vantaggio della wireless, con gran giramento di bolle....L'unico problema in realtà é che col mio router non so perché ma non si riescono ad aprire le porte su emule col wireless ( ma con la LAN si ) quindi scarica con Id basso....
Io ho un alice gate w2+. C'é qualcun altro che ha questo router e che ha risolto il problema ???
rompi la linguetta :D e non muovere nulla cosi' non si sposta il cavo.....cmq a me è difficoltosa l'estrazione ma quando è connesso va normalmente......
Nemesis2
31-10-2010, 12:49
Anche a me funziona perfettamente e non ho nemmeno troppe difficoltà a togliere il plug, usate cavi senza quella dannata protezione in gomma.
Piuttosto, conoscete guide per installare xp... ho tutti i driver, ma continua a persistere quel BSOD durante l'avvio dell'installazione.
morganfo
31-10-2010, 15:01
come la durata della batteria 5 ore???????????????????????
ma il pc era in standbye? 5 ore mi sembrano un pò tantine anche con le prove che ho fatto io per nulla raggiungibili le 5 ore ... ma le 3,30 abbondanti si
DiPancrazio82
31-10-2010, 15:07
come la durata della batteria 5 ore???????????????????????
ma il pc era in standbye? 5 ore mi sembrano un pò tantine anche con le prove che ho fatto io per nulla raggiungibili le 5 ore ... ma le 3,30 abbondanti si
è un test.....come quando fai i test di trasfert rate degli hard disk che non sono mai raggiungibili.......i test che dici tu si riferiscono all'utilizzo , mentre quelli si riferiscono alla durata massima.......non so se ho stato spiegato :D
JaCkRuShAnTe
31-10-2010, 15:27
ragazzi, tra qualche giorno comprerò questo portatile, anche se ammetto che con poco più di 200€ si prende un msi di gran lunga superiore.. però per adesso il mio budget è decisamente ridotto, cmq mi chiedevo, fallout new vegas è stato provato da qualcuno? come gira?
come la durata della batteria 5 ore???????????????????????
ma il pc era in standbye? 5 ore mi sembrano un pò tantine anche con le prove che ho fatto io per nulla raggiungibili le 5 ore ... ma le 3,30 abbondanti si
è un benchmark ripetibile che, in realtà, fornisce una misura estremizzata di durata in quanto il note è rimasto "acceso" 5 ore e mezza ma con il massimo risparmio energetico e senza essere usato (quindi praticamente solo con il display illuminato al minimo); rimane comunque un valore notevole (il mio toshiba a500 con ati4650 non swichabile totalizza poco + di 2 ore nelle stesse condizioni).
cmq puoi divertirti a provare scaricandoti battery eater (il link lo trovi nel mio post precedente)
ciau
morganfo
01-11-2010, 02:31
è un benchmark ripetibile che, in realtà, fornisce una misura estremizzata di durata in quanto il note è rimasto "acceso" 5 ore e mezza ma con il massimo risparmio energetico e senza essere usato (quindi praticamente solo con il display illuminato al minimo); rimane comunque un valore notevole (il mio toshiba a500 con ati4650 non swichabile totalizza poco + di 2 ore nelle stesse condizioni).
cmq puoi divertirti a provare scaricandoti battery eater (il link lo trovi nel mio post precedente)
ciau
test totalmente inutile, che ci fa il pc acceso senza fare nulla?
anche una piccola applicazione farebbe differenza, il test da tenere in considerazione è quello che ho effetuato io e descritto in post precedenti
si potrebbe correggere ancora e limare qualche impostazione per massimizzare la batteria, ma non certo con quel test li.. :)
che comunque la durata sarebbe di poco superiore
Anche io oggi con il mio dv7 mi sono imbattuto nell'inconveniente estrazione del plug della porta ethernet...diversamente da come suggeriva qualcuno di spezzare la linguetta del connettore, o tirare con forza come dicevano altri, consiglierei di utilizzare un cacciavite a punta sottile. In pratica basta "aiutare" la linguetta ad uscire dalla posizione di chiusura che garantisce l'ancoraggio del connettore al pc. Mi è sembrata la soluzione più diplomatica possibile...spero di essere stato d'aiuto. ciao :)
SorpassoMan
01-11-2010, 12:08
Anche io oggi con il mio dv7 mi sono imbattuto nell'inconveniente estrazione del plug della porta ethernet...diversamente da come suggeriva qualcuno di spezzare la linguetta del connettore, o tirare con forza come dicevano altri, consiglierei di utilizzare un cacciavite a punta sottile. In pratica basta "aiutare" la linguetta ad uscire dalla posizione di chiusura che garantisce l'ancoraggio del connettore al pc. Mi è sembrata la soluzione più diplomatica possibile...spero di essere stato d'aiuto. ciao :)
ciao...hai ricoscontrato anche tu quel fenomeno sullo schermo di cui parlavo qualche post fa? cioè...guardando lo schermo da un'angolazione non frontale, su alcuni colori, di solito i gradienti, si percepisce come una vibrazione dei pixel...sembra come se stessero "friggendo" :-)
lleyton76
01-11-2010, 13:09
Anche io oggi con il mio dv7 mi sono imbattuto nell'inconveniente estrazione del plug della porta ethernet...diversamente da come suggeriva qualcuno di spezzare la linguetta del connettore, o tirare con forza come dicevano altri, consiglierei di utilizzare un cacciavite a punta sottile. In pratica basta "aiutare" la linguetta ad uscire dalla posizione di chiusura che garantisce l'ancoraggio del connettore al pc. Mi è sembrata la soluzione più diplomatica possibile...spero di essere stato d'aiuto. ciao :)
comunque strano è leggermente duro però mi esce tranquillamente a me, basta piggiare forte sulla linguetta, senza bisogno di cacciaviti o altro.
lleyton76
01-11-2010, 19:15
eppure io sapevo non era male questa, poi scusa secondo me dipende da qualche settaggio, un gioco di tennis sicuramente richiede maggiori doti di un gioco come the sims 3.
tanto per chiarire sono riuscito fortunatamente a farlo partire con una patch aggiornata non dal sito originale ma facendo un giro di forum, sembra che questo gioco faccia brutti scherzi, almeno non dipendeva dalla nostra scheda video:D
JaCkRuShAnTe
01-11-2010, 21:13
qualcuno conosce questo acer 3820tg? vedo che le specifiche sono molto simili al nostro, per non dire identiche, ma al 3dmark 2006 a default fa quasi 1000 punti i più, e con oc supera i 9000... ma in italia esiste?
Nemesis2
01-11-2010, 22:08
O signur, i confronti al 3dmark anche su notebook consumer... :muro: :muro: :muro: :muro:
JaCkRuShAnTe
01-11-2010, 22:48
O signur, i confronti al 3dmark anche su notebook consumer... :muro: :muro: :muro: :muro:
per la puttana, se ci devi giocare è il minimo.. :D
lupin 3rd
02-11-2010, 15:22
ciao...hai ricoscontrato anche tu quel fenomeno sullo schermo di cui parlavo qualche post fa? cioè...guardando lo schermo da un'angolazione non frontale, su alcuni colori, di solito i gradienti, si percepisce come una vibrazione dei pixel...sembra come se stessero "friggendo" :-)
si anche sul mio monitor appare questo effetto che sembra preoccupante (possiedo un dv6-3016sl)...quando chiesi al negoziante questo mi disse che era un effetto dovuto al risparmio energetico(chissà perchè ogni commesso con cui ho a che fare son degli ignoranti) mentre secondo me la qualità del monitor è scadente...tutto sommato l' effetto si presenta solo da angolazioni abbastanza alte e si presenta quando ci sono zone dello schermo nere o molto scure...
SorpassoMan
02-11-2010, 20:35
si anche sul mio monitor appare questo effetto che sembra preoccupante (possiedo un dv6-3016sl)...quando chiesi al negoziante questo mi disse che era un effetto dovuto al risparmio energetico(chissà perchè ogni commesso con cui ho a che fare son degli ignoranti) mentre secondo me la qualità del monitor è scadente...tutto sommato l' effetto si presenta solo da angolazioni abbastanza alte e si presenta quando ci sono zone dello schermo nere o molto scure...
anche secondo me lo schermo non è di grande qualità, infatti è lo stesso fenomeno che si presenta su un lcd economico da 15" che usa un mio amico.
Io l'ho riscontrato soprattutto sui gradienti del celeste.
Poi spostando la testa e cambiando angolazioni di visuale cambiano significativamente illuminazione e colori. Anche questo dimostra la qualità non eccelsa dello schermo. Io ho anche un samsung da 19" che da qualsiasi angolazione lo si guardi mantiene colori e illuminazione fedeli senza nessun strano effetto.
Marco765
02-11-2010, 22:06
Possiedo il computer da inizio settembre. principalmente lo uso con photoshop e illustrator, qualche gioco, internet e office. La scheda video ati è ottima (gioco a crysis ai massimi dettagli :sofico: ).
la tastiera ad isola è comodissima, ma se i tasti speciali a sinistra non ci fossero sarebbe meglio. A proposito esiste un modo per disabilitarli, come non so, per esempio il wifi con fn + f12 ?
non l'ho ancora formattato, ho solo disinstallato le porcherie hp, anche perchè provando a scaricare i driver dal sito hp non ci riesco:muro: , premo download (anche con differenti browser) ma non scarica nulla.
lati negativi sono secondo me lo schermo (l'hp si è sprecata...) e i materiali un pò plasticosi della scocca, anche se problemi di sverniciatura che leggevo nelle pagine precedenti non ne ho riscontrati.
se avete domande sono qui:)
A proposito esiste un modo per disabilitarli, come non so, per esempio il wifi con fn + f12 ?
Lo imposti dal BIOS.
mildiego
03-11-2010, 12:02
buongiorno, sono indeciso tra questo pc e l'acer 5745g 5454..
quale mi consigliate?
E NELLO SPECIFICO, a qualche sconsiglio-difetto questo pc?
DiPancrazio82
03-11-2010, 17:33
buongiorno, sono indeciso tra questo pc e l'acer 5745g 5454..
quale mi consigliate?
E NELLO SPECIFICO, a qualche sconsiglio-difetto questo pc?
Ciao , se acer ti va bene io ti consiglio un altro modelli......cerca tra i notebook N930........ i primi che ti trova sno acer con quad core AMD che sarà anche inferiore ai quad intel ma sicuramente superiore ai dual.......lascia perdere i test di notebookcheck........ha quad+GT330+4gb+HD640+ecc..... se invece preferisci l'estetica HP come ho fatto io , l'unico difetto secondo me è il mousepad che non mi soddisfa.......il multitouch non serve a na cippa , ma anche se fosse utile ha un problema , le dimensioni.......troppo grande , spesso stai muovendo il cursore con l'indice e ti capita il mignolo sul bordo del touchpad che crede sia un doppio tocco......il display non è dei migliori ma in questa fascia di prezzo , o meglio in questa fascia e con queste caratteristiche hardware , non c'è molto di meglio........
ciao...hai ricoscontrato anche tu quel fenomeno sullo schermo di cui parlavo qualche post fa? cioè...guardando lo schermo da un'angolazione non frontale, su alcuni colori, di solito i gradienti, si percepisce come una vibrazione dei pixel...sembra come se stessero "friggendo" :-)
Buonasera a tutti! :) scusate se rispono con un po' di ritardo, ma come si dice dalle mie parti, in uesti giorni non ho avuto neanche il tempo di c*c*re. Nonostante questo mi sono dato uno sguardo al monitor del mio pc sfogliando con attenziome alcune mie foto.
Per fortuna non posso chiamare il mio monitor ”la friggitoria del pixel”, nel senso che guardando da ogni angolaziome non ho visto vibrazioni anomale dell'immagine. Quello che ho notato invece é che aumentando notevolmente l'angolo di visuale alcuni colori tendono a distorcere. Detto questo ne approfitto per chiedervi una cosa. Dal pc proviene un click, udibile solo in condizioni di silenzio, che credo provenga dal disco rigido. La frequenza con cui sento questo rumore non é costante, ma caratterizzata da intervalli irregolari!possibile che vi siano impostazioni di risparmio energetico che spengano il disco rigido quando non in funzione oppure devo preoccuparmi???su internet ho trovato opinioni discordanti, ditemi la vostra...grazie anticipatamente!
Nemesis2
04-11-2010, 08:53
Dopo una notte passata a cercare di installare un dual boot con Win7 e Winxp, finalmente ce l'ho fatta... nascondendo le partizioni e facendo installare Xp in c:.
Purtroppo non c'è speranza di far andare la seconda scheda grafica, riconosce solo la video integrata.
Ciao a tutti, una breve domanda cui non trovo risposta certa, mi confermate che questo notebook ha una risoluzione massima di 1024x768 ?
grazie
DiPancrazio82
04-11-2010, 10:54
Ciao a tutti, una breve domanda cui non trovo risposta certa, mi confermate che questo notebook ha una risoluzione massima di 1024x768 ?
grazie
1366x768...........
Sì scusa, ho messo la 4:3.
Che res strana.
Non capisco come mai in un notebook per nulla economico non abbiano messo almeno la full HD. La res verticale mi pare veramente scarsa.
Per voi nel normale utilizzo è sufficiente ?
lo sto valutando per mio nipote e mia sorella. Non so come si possa trovare l'utente domestico con una res così.
(personalmente sono abituato con un dell da 17 a 1920x1200, quindi per me il balzo è particolarmente gigantesco)
DiPancrazio82
04-11-2010, 11:08
Sì scusa, ho messo la 4:3.
Che res strana.
Non capisco come mai in un notebook per nulla economico non abbiano messo almeno la full HD. La res verticale mi pare veramente scarsa.
Per voi nel normale utilizzo è sufficiente ?
lo sto valutando per mio nipote e mia sorella. Non so come si possa trovare l'utente domestico con una res così.
(personalmente sono abituato con un dell da 17 a 1920x1200, quindi per me il balzo è particolarmente gigantesco)
beh tutto dipende dall'abitudine ma un full hd su un 15,6" per me è veramente eccessiva.....non ne vedo l'utilità..........
Beh, vedere un MKV senza dover fare downscaling, ad esempio :/
Comunque sarebbe un uso raro, fondamentalmente è per la navigazione, qualche gioco (anche qui la res mi pare bassa, o no ?!), fotoritocco, montaggio video.
Mi rendo conto di 'vivere fuori dal mondo' per quanto riguarda gli utilizzi, quindi faccio davvero fatica a capire quali sono i parametri di valutazione di un utente standard.
Con questo non voglio risultare offensivo, semplicemente io per lavoro uso intensiva macchine virtuali e connessione remota a gente che lavora con il CAD su schermi da 26 in res mostruose, quindi per forza di cose devo usare un 17 1920x1200 e vedere un 1366x768 mi lascia un pochino perplesso.
Poi ripeto, forse è solo una mia personale preoccupazione. Cosa piu' che possibile.
Per questo cerco un po' di feedback da voi che lo utilizzate quotidianamento :)
lati negativi sono secondo me lo schermo lcd (l'hp poteva sprecarsi con un led...)
Ma... parli del DV6-3016SL?
Il mio è LED (c'è tanto di etichetta con sctitto LED in basso a sinistra sotto alla tastiera) e se leggi qui, nella descrizione del display:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02219004&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4199784&key=null&site=null
:)
DiPancrazio82
04-11-2010, 11:39
Beh, vedere un MKV senza dover fare downscaling, ad esempio :/
Comunque sarebbe un uso raro, fondamentalmente è per la navigazione, qualche gioco (anche qui la res mi pare bassa, o no ?!), fotoritocco, montaggio video.
Mi rendo conto di 'vivere fuori dal mondo' per quanto riguarda gli utilizzi, quindi faccio davvero fatica a capire quali sono i parametri di valutazione di un utente standard.
Con questo non voglio risultare offensivo, semplicemente io per lavoro uso intensiva macchine virtuali e connessione remota a gente che lavora con il CAD su schermi da 26 in res mostruose, quindi per forza di cose devo usare un 17 1920x1200 e vedere un 1366x768 mi lascia un pochino perplesso.
Poi ripeto, forse è solo una mia personale preoccupazione. Cosa piu' che possibile.
Per questo cerco un po' di feedback da voi che lo utilizzate quotidianamento :)
beh se è cosi' è un altro discorso......cmq sono poche le persone che lo usano per queste cose.....per quanto riguarda i giochi , beh ok che una risoluzione ,eggiore potrebbe essere meglio , ma considera anche la scheda video.....non credo che ce la farebbe.....
DiPancrazio82
04-11-2010, 11:46
ragazzi ma quale è il driver per la periferica LAN? in driver di rete sul sito hp ci sono 5/6 driver? la scheda wireless è atheros ma la lan?
Kinge162
04-11-2010, 11:59
Ragazzi sto trovando difficoltà ad utilizzare periferiche che non utilizzano usb 3.0. Mi è capitato con stampante e hd esterno.
State trovando problemi anche voi?
Ho letto che bisogna utilizzare driver che rendono il tutto compatibile.
Grazie.
DiPancrazio82
04-11-2010, 12:07
Ragazzi sto trovando difficoltà ad utilizzare periferiche che non utilizzano usb 3.0. Mi è capitato con stampante e hd esterno.
State trovando problemi anche voi?
Ho letto che bisogna utilizzare driver che rendono il tutto compatibile.
Grazie.
che c'entra l'usb3.0? non mi sembra che il nostro notebook ce l'abbia?
io cmq qualche malfunzionamento l'ho trovato nell'usb di destra........se collego una usb e poi vedo a collegare la seconda mi si disconnette e riconnette anche la prima.......se poi sto ad esempio trasferendo qualcosa su una usb e intando stacco l'altra mi stacca anche la prima anche se sta trasferendo!!!!!!ok che io stupidamente non faccio mai la giusta procedura per disconnettere l'usb , ma è una cosa che non mi è mai successa con nessun pc....
EDIT: risolto formattando :-D
Marco765
04-11-2010, 16:40
Ma... parli del DV6-3016SL?
Il mio è LED (c'è tanto di etichetta con sctitto LED in basso a sinistra sotto alla tastiera) e se leggi qui, nella descrizione del display:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02219004&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4199784&key=null&site=null
:)
scusa si hai ragione, ma vedi di monitor non me ne intendo, prima avevo un acer timeline e il monitor era molto meno spesso e più luminoso rispetto a questo, così pensavo fosse lcd.:)
Dopo una notte passata a cercare di installare un dual boot con Win7 e Winxp, finalmente ce l'ho fatta... nascondendo le partizioni e facendo installare Xp in c:.
Purtroppo non c'è speranza di far andare la seconda scheda grafica, riconosce solo la video integrata.
Scusa, XP in dual boot ti serve esclusivamente per videogiocare ?
Anche se personalmente finora non ho trovato problemi a videogiocare su Seven, nel caso tu XP non lo utilizzi per i giochi perchè non hai provato tramite virtualizzazione ?
Nemesis2
04-11-2010, 16:56
Non mi serve assolutamente per giocare, non gioco con il portatile.
Mi serve averlo perchè alcuni applicativi aziendali possono funzionare solo lì e cmq tutti i miei pc hanno seven, xp, ubuntu... almeno.
E poi era una questione di principio riuscire a installarlo, certo non è stato semplice... i dvd-rw hanno subato parecchio.
Ora è il turno di ubuntu, speriamo non incasini troppo il boot.
magicobona
04-11-2010, 18:44
Non mi serve assolutamente per giocare, non gioco con il portatile.
Mi serve averlo perchè alcuni applicativi aziendali possono funzionare solo lì e cmq tutti i miei pc hanno seven, xp, ubuntu... almeno.
E poi era una questione di principio riuscire a installarlo, certo non è stato semplice... i dvd-rw hanno subato parecchio.
Ora è il turno di ubuntu, speriamo non incasini troppo il boot.
fammi sapere se riesci con ubuntu... mi servrve per l'università ma fino ad adesso non ho trovato notizie favorevoli al'installazione....
DiPancrazio82
04-11-2010, 22:05
Non mi serve assolutamente per giocare, non gioco con il portatile.
Mi serve averlo perchè alcuni applicativi aziendali possono funzionare solo lì e cmq tutti i miei pc hanno seven, xp, ubuntu... almeno.
E poi era una questione di principio riuscire a installarlo, certo non è stato semplice... i dvd-rw hanno subato parecchio.
Ora è il turno di ubuntu, speriamo non incasini troppo il boot.
il mio consiglio è di non mettere i driver ATI , lascia quelli che ci sono di base, se pero' riesci a mettere quelli proprietari fammi sapere :D con quelli base manca l'accelerazione hardware ma compiz e cairo dock funzionano bene......
Kinge162
04-11-2010, 22:53
Dopo una notte passata a cercare di installare un dual boot con Win7 e Winxp, finalmente ce l'ho fatta... nascondendo le partizioni e facendo installare Xp in c:.
Purtroppo non c'è speranza di far andare la seconda scheda grafica, riconosce solo la video integrata.
Potresti spiegarmi cosa hai fatto di preciso? Grazie.
Possibile
05-11-2010, 14:08
Beh, vedere un MKV senza dover fare downscaling, ad esempio :/
Comunque sarebbe un uso raro, fondamentalmente è per la navigazione, qualche gioco (anche qui la res mi pare bassa, o no ?!), fotoritocco, montaggio video.
Mi rendo conto di 'vivere fuori dal mondo' per quanto riguarda gli utilizzi, quindi faccio davvero fatica a capire quali sono i parametri di valutazione di un utente standard.
Con questo non voglio risultare offensivo, semplicemente io per lavoro uso intensiva macchine virtuali e connessione remota a gente che lavora con il CAD su schermi da 26 in res mostruose, quindi per forza di cose devo usare un 17 1920x1200 e vedere un 1366x768 mi lascia un pochino perplesso.
Poi ripeto, forse è solo una mia personale preoccupazione. Cosa piu' che possibile.
Per questo cerco un po' di feedback da voi che lo utilizzate quotidianamento :)
Per la mia esperienza il nostro non è un notebook pensato per chi ha esigenze come le tue: tanto per incominciare direi che per quelle servirebbe un i7. Per altri utilizzi invece questo HP proponeva un rapporto prezzo-specifiche tecniche introvabile.
Possibile
05-11-2010, 14:13
Dopo una notte passata a cercare di installare un dual boot con Win7 e Winxp, finalmente ce l'ho fatta... nascondendo le partizioni e facendo installare Xp in c:.
Purtroppo non c'è speranza di far andare la seconda scheda grafica, riconosce solo la video integrata.
Tremende le notti passate a cercare di sistemare qualcosa nel notebook:cry:
*NON ho capito una cosa: se installo i drivers aggiornati della ATI dal sito HP cosa guadagno rispetto a quelli di base già installati? E per curiosità non mi è chiaro il motivo per cui non si aggiornano automaticamente. Ciao e grazie.
Nemesis2
05-11-2010, 15:15
Possibile ha ragione sull'utilizzo di questo notebook.
Per il discorso driver non ho capito molto, posso solo dedurre che sul discorso hybrid hp abbia fatto qualcosa di proprietario sfruttando la possibilità di win7 e vista di gestire i driver in modo indipendente dal sistema... cosa che consente di aggiornarli senza riavviare... il che rende improponibile ripetere le stesse prestazioni anche su Xp. Per quanto concerne Ubuntu... da cui stò scrivendo ora, non mi pronuncio ancora, anche se tutto sembra procedere per il meglio.
Certo il multi-boot ha fatto penare molto, ha richiesto gparted, easybdc, grub, console di ripristino di xp, console di ripristino di win7, il tutto più volte... ma ora ho tutto funzionante.
Nemesis2
05-11-2010, 19:45
Vi segnalo un divertente problema che ho con Ubuntu 10.10:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1469758
DiPancrazio82
05-11-2010, 19:52
Vi segnalo un divertente problema che ho con Ubuntu 10.10:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1469758
[OT] non ho capito bene quale è il problema ....... se me lo traduci è meglio :D
per i driver ATI come hai risolto?
Nemesis2
05-11-2010, 21:16
I driver Ati li ho installati, ma non funzionano perfettamente... anzi incasinano di brutto il sistema. Il CCC non parte, le funzioni 3D mi sembrano non vadano. Ho tolto tutto e son tornato con i driver standard che vanno benissimo, per l'accellerazione 3D vedrò di studiare di più... questa cosa dell'hybrid non piace molto ai SO diversi da Win Seven.
Per il problemino simpatico si tratta del fatto che con Ubuntu 10.10, con il 9.10 non capitava, il led del wireless lampeggia, quando in uso, tra l'arancione e il bianco. Questo non dovrebbe capitare perchè sotto windows il bianco indica la connessione e l'arancione l'off del dispositivo, invece in ubuntu 10.10 si comporta come una duty light di un dispositivo ethernet. :D :D :D :D
DiPancrazio82
05-11-2010, 21:50
I driver Ati li ho installati, ma non funzionano perfettamente... anzi incasinano di brutto il sistema. Il CCC non parte, le funzioni 3D mi sembrano non vadano. Ho tolto tutto e son tornato con i driver standard che vanno benissimo, per l'accellerazione 3D vedrò di studiare di più... questa cosa dell'hybrid non piace molto ai SO diversi da Win Seven.
Per il problemino simpatico si tratta del fatto che con Ubuntu 10.10, con il 9.10 non capitava, il led del wireless lampeggia, quando in uso, tra l'arancione e il bianco. Questo non dovrebbe capitare perchè sotto windows il bianco indica la connessione e l'arancione l'off del dispositivo, invece in ubuntu 10.10 si comporta come una duty light di un dispositivo ethernet. :D :D :D :D
ahhhhhh :-D si si allora anche a me fa la stessa cosa......per i driver invece è un casino!! anche io devo andare avanti con quelli base......speriamo risolvano il problema a breve.......è strano perchè la scheda cmq non è recentissima.......
lupin 3rd
05-11-2010, 22:36
beh tutto dipende dall'abitudine ma un full hd su un 15,6" per me è veramente eccessiva.....non ne vedo l'utilità..........
quoto e soprattutto su un 15.6" i caratteri sarebbero minuscoli
beh se è cosi' è un altro discorso......cmq sono poche le persone che lo usano per queste cose.....per quanto riguarda i giochi , beh ok che una risoluzione ,eggiore potrebbe essere meglio , ma considera anche la scheda video.....non credo che ce la farebbe.....
quoto...e cmq come risoluzione non è proprio male...
ragazzi ma quale è il driver per la periferica LAN? in driver di rete sul sito hp ci sono 5/6 driver? la scheda wireless è atheros ma la lan?
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
Non mi serve assolutamente per giocare, non gioco con il portatile.
Mi serve averlo perchè alcuni applicativi aziendali possono funzionare solo lì e cmq tutti i miei pc hanno seven, xp, ubuntu... almeno.
E poi era una questione di principio riuscire a installarlo, certo non è stato semplice... i dvd-rw hanno subato parecchio.
Ora è il turno di ubuntu, speriamo non incasini troppo il boot.
Il multi-boot l'ho abbandonato da anni :D
prima installavo Windows (due versioni), Linux, BeOS... ed altri sistemi operativi :sofico:
Però oggi non sopporto dover riavviare per utilizzare un preciso O.S. quindi virtualizzo tutto, dalle versioni desktop di Linux alle versioni server di Windows, passando anche per l'Hackintosh :D
Siccome sono uno che ama avere un pò di pulizia :ciapet:
Gli adesivi HP (quello in basso a sinistra e quello in alto a destra) sono riuscito a toglierli senza problemi, sapete dirmi se quelli di ATI / Intel / Windows si possono togliere senza problemi e senza rovinarli (magari questi li metto dietro il notebook).
Nemesis2
06-11-2010, 09:24
Il multi-boot l'ho abbandonato da anni :D
prima installavo Windows (due versioni), Linux, BeOS... ed altri sistemi operativi :sofico:
Però oggi non sopporto dover riavviare per utilizzare un preciso O.S. quindi virtualizzo tutto, dalle versioni desktop di Linux alle versioni server di Windows, passando anche per l'Hackintosh :D
Oggi come oggi virtualizzare è fin troppo facile e cmq non raggiunge gli scopi che mi prefiggo, quindi a mio avviso è utile per altre cose. Questo portatile deve poter accedere a tutto, ora tocca al quarto boot... windows 2008 server.
L'hackintosh temo possa essere illegale e io non ho mai visto nemmeno un mp3 non autorizzato. :D :D
ciao ragazzi !!
Dunque il problema che mi assilla uòltimamente é il surriscaldamento del nostro notebook, visto che le elevate temperature alla lunga danneggiano i componenti interni e va tutto a farsi benedire. Qualcuno mi saprebbe indicare tutto ciò che é disabilitabile sul sistema operativo ( Win 7) in modo da far lavorare il processore il meno possibile su cose inutili ed evitare quanto possibile di scaldare il pc??? Ovviamente poi ogni tanto ci gioco anche e il pianale con le ventole me lo sto per comprare...ma almeno cerchiamom di ridurre il danno al minimo !!!
Grazie in anticipo !!!
morganfo
06-11-2010, 23:52
ho un acer aspire dal 2004 che scalda come un forno e va ancora da dio! ( batteria a parte)
il nostro pc se aggiorni i driver(tutti quanti) pare scaldare meno , comunque mai avuto impressione che scaldi parecchio questo notebook
Domanda.
A notebook spento quando state ricaricando la batteria per caso sentite un sibilo un pò fastidioso ?
Non vorrei che si sia "rovinata" la batteria.
Nemesis2
07-11-2010, 11:50
Qualcuno di voi Ubuntu-users ha trovato il modo di disattivare il touchpad quando è connesso il mouse?
Ho installato i pointing-devices ma anche spuntando la voce "disable while any other devices is connected" non sembra funzionare e da Ubuntu 10.10 il touchpad non è più gestito dal X.org Server.
athlon X2 4200+
07-11-2010, 18:04
ciao a tutti!
da 3 giorni sono il felice possessore di un DV6-3013SL... quello con core i7-720....
devo dire che è davvero una bomba di computer, non mi sarei mai aspetatto tanta potenza da un portatile da 1000euro!
visto che vorrei rimpiazzare definitivamente il pc fisso(quello in firma) con questo portatile ho fatto delle prove con giochi 3d (fallout 3, crysis...)
gioco su uno schermo esterno con risoluzione di 1680x1050...
fallout3 l'ho impostato tutto al massimo e va alla grande....
crysis l'ho impostato su very high e andava a scatti...
allora ho portato la frequenza della scheda video da 550 a 650Mhz e della memoria video da 800 a 850....(praticamente ho trasformato la ATI 5650 in una ATI 5730...)
con crysis le immagini al secondo sono poche, ma riesco a giocare fluidamente senza scatti fastidiosi!(poi ovvio alcuni parametri li metterò su high per aumentare gli fps!)...
dopo 45 minuti di crysis ho registrato le seguenti temperature massime:
cpu 79°C
scheda video 70°
hard disk 39°C
io direi che finchè rimangono così vanno bene(ricordate che sono le temp massime registrate)... tenete conto che la ventola non mi ha mai girato fissa al massimo, ma variava di velocità durante questa prova!
Nemesis2
07-11-2010, 18:16
Con cosa hai modificato la frequenza della Ati?
athlon X2 4200+
07-11-2010, 18:50
Con cosa hai modificato la frequenza della Ati?
con questo programma: http://www.techpowerup.com/downloads/1128/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.9.8.html
semplicissimo da usare, basta metetre la frequenza desiderata e cliccare su "set"...
io lo uso solo per giocare e poi resetto el frequenze a quelle di fabbrica perchè mettendo la frequenza la gpu anche a riposo mantiene le frequenze alte...
aumentando le frequenze la temp della scheda è aumentata di 4°C... le frequenze che ho messo sono di sicurezza, in teoria regge frequenze maggiori, ma finchè mi trovo bene così non vedo perchè esagerare!;)
la cosa bella è che ad ogni avvio il programma va fatto partire manualmente, qudini se nelle prove esageri con le frequenze e si blocca il pc basta riavviarlo e tutto ritorna come prima!;)
Possibile
07-11-2010, 23:58
Ciao, ho un problema. Ho modificato le impostazioni video in windows media player come riportato qui http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Change-the-appearance-of-videos-in-Windows-Media-Player
solo che quando esco da windows media player, ogni volta si ristabiliscono le impostazioni predefinite. Mi sapete dire per favore dove sbaglio? Forse che c'è una impostazione specifica del pc che cozza con le indicazioni di windows 7? Ciao e grazie.
athlon X2 4200+
09-11-2010, 19:27
oggi ho testato la scheda video alla frequenza di:
gpu 700MHz (overclock 127%)
memoria 900Mhz (overclock 112,5%)
ho fatto il 3dmark 06 con monitor esterno a 1280x1024 ed ecco il risultato!! una bestia sta scheda! 8084punti e il test l'ho fatto al volo!:)
http://www.hwbot.org/community/submission/1076159_athlon_x2_4200_3dmark06_mobility_radeon_hd_5650_8084_marks
alla risoluzione nativa dello schermo del portatile invece raggiunge un puntggio di 8929punti sempre al 3dmark 06
le temperature a dir poco fantastiche!!
dopo un'ora di crysis ho registrato come picco massimo 80° per il processore e 69° per la scheda video!
Innanzitutto salve a tutti, primo post qui :D Leggo HWU da una vita e visito spesso anche il forum ma non ho mai scritto, quindi parto dal classico "sono nuovo" :D
Avevo una domanda da farvi: sono interessato e ho deciso di acquistare il dv6-3016L, premettendo che per il budget che ho e avendo letto dei difetti e di tutto il resto mi sembra la macchina dal miglior rapporto prezzo/prestazioni che posso trovare in giro (e in un negozio qua in zona è a 699€). L'unico mio dubbio riguarda la possibilità di avere a 729€ in promozione, da una catena di un noto esploratore dell'Oriente (XD) lo stesso portatile ma con i7 720QM a 1.6GHz. Dato che il mio uso principale, per quanto riguarda la potenza bruta, sarebbe videoludico (ovviamente senza pretese esagerate tipo risoluzioni fullHD, filtri a 64x o simili), quale dei due modelli mi conviene comprare?
Mi spiego meglio, sapendo che un i7 consuma e scalda di più ovviamente, se la differenza di prestazioni si aggira intorno al 10% sarei propenso a prendere il modello con i5, altrimenti punterei comunque all'i7 visto che per la maggior parte del tempo il mio portatile sarebbe fermo su una scrivania a fare da desktop. Visto che i benchmark non sono molto rappresentativi della realtà, mi interessava sapere da chi ha avuto a che fare con questi modelli se potevo avere una delucidazione!
Grazie a tutti! :D
athlon X2 4200+
10-11-2010, 10:05
Innanzitutto salve a tutti, primo post qui :D Leggo HWU da una vita e visito spesso anche il forum ma non ho mai scritto, quindi parto dal classico "sono nuovo" :D
Avevo una domanda da farvi: sono interessato e ho deciso di acquistare il dv6-3016L, premettendo che per il budget che ho e avendo letto dei difetti e di tutto il resto mi sembra la macchina dal miglior rapporto prezzo/prestazioni che posso trovare in giro (e in un negozio qua in zona è a 699€). L'unico mio dubbio riguarda la possibilità di avere a 729€ in promozione, da una catena di un noto esploratore dell'Oriente (XD) lo stesso portatile ma con i7 720QM a 1.6GHz. Dato che il mio uso principale, per quanto riguarda la potenza bruta, sarebbe videoludico (ovviamente senza pretese esagerate tipo risoluzioni fullHD, filtri a 64x o simili), quale dei due modelli mi conviene comprare?
Mi spiego meglio, sapendo che un i7 consuma e scalda di più ovviamente, se la differenza di prestazioni si aggira intorno al 10% sarei propenso a prendere il modello con i5, altrimenti punterei comunque all'i7 visto che per la maggior parte del tempo il mio portatile sarebbe fermo su una scrivania a fare da desktop. Visto che i benchmark non sono molto rappresentativi della realtà, mi interessava sapere da chi ha avuto a che fare con questi modelli se potevo avere una delucidazione!
Grazie a tutti! :D
fino a quando i videogiochi non saranno in grado di sfruttare efficentemente un processore quadcore, qualunque dualcore con frequenza superiore è più indicato per i giochi!!
quidni un i5 da 2,4GHz è più prestante di un i7 da 1,6Ghz...
dal moemnto che anche l'i5 450m mi sembra abbia la tecnoclogia turboboost penso che sia la cpu più indicata per i l'ambito videoludico, proprio per la maggiore frequenza operativa!
certo anche il core i7 non scherza con i giochi, guarda il test che ho fatto qualche post fa!:):)
fino a quando i videogiochi non saranno in grado di sfruttare efficentemente un processore quadcore, qualunque dualcore con frequenza superiore è più indicato per i giochi!!
quidni un i5 da 2,4GHz è più prestante di un i7 da 1,6Ghz...
dal moemnto che anche l'i5 450m mi sembra abbia la tecnoclogia turboboost penso che sia la cpu più indicata per i l'ambito videoludico, proprio per la maggiore frequenza operativa!
certo anche il core i7 non scherza con i giochi, guarda il test che ho fatto qualche post fa!:):)
Si il post l'avevo visto infatti (e grazie per i test approfonditi :) ) e sapevo che comunque aveva anche quello (anzi, soprattutto) le contropalle per far girare di tutto! Però da "esperienza" personale di lettura, scarsa a dire il vero, non mi pareva che i giochi attuali sfruttino al massimo la presenza di quattro core, soprattutto non dovendo sfruttare risoluzioni esagerate. Ovvio che fanno comodo, ma avevo letto come mi hai confermato che la frequenza operativa è molto importante penso che l'i5 sia più adatto a quello che mi serve :D Anche perchè ambito videoludico si, ma alla fine mi perderò a giocare a tutti i gran titoli usciti da 3 anni fa fino ad ora, tipo Grid, Assassin's Creed e simili! E non penso mi si presenteranno grossi problemi di fluidità ;)
Grazie per la risposta tempestiva! Appena avrò acquistato e provato a fondo il pc lascio un commento con il mio parere!
Sono un felice possessore del Dv6 3016sl. Volevo fare alcune considerazioni: premesso che ho comprato il note i primi giorni di settembre da Saturn, il prezzo pagato (799) mi sembrava ottimo date le caratteristiche Hw (tra l'altro di meglio non si trovava...). Lo schermo non lo trovo così pessimo come lo descrivono alcuni (anzi non ho proprio capito la storia della retinatura sullo schermo, io lo vedo perfettamente e non ho mai notato sfarfallii o cose simili). Per quanto riguarda la tastiera io la trovo comoda e trovo piacevole anche la sensazione dei tasti al tatto.
Il riscaldamento nella parte bassa a sinistra è dovuto quasi sicuramente all'HD che ha 7200rpm ed è vero che si surriscalda parecchio, soprattutto con i giochi, ma non saprei se accade lo stesso con altri note che montano lo stesso tipo di hd.
Ora le domande:
- Cosa rischio concretamente oveclokkando la scheda grafica? Nel senso che volveo sapere se esiste un margine di sicurezza per cui se io faccio l'overclock comunque non rischio molto
-Allora dai vostri post ho capito che hp mi aggiorna da solo il driver catalist, xò sono indietro con le versioni. Non trovo però il link dal sito della ati per scaricare solo i dirver cideo, senza catalist.
-L'ultima considerazione è su un problema che ho notato: a volte inserisco il carica batteria, la batteria si ricarica ma sull'iconcina di Windows non segnala che c'è l'alimentazione collegata ma segnala che sta funzionando a batteria. Non è un problemone, tra l'altro non lo fa sempre, ma quando accade mi sballa tutte le impostazioni relative al risparmio energetico e la scheda video in uso
Chiudo!
Grazie
Come mai nelle immagini dei vari benchmark postati in prima pagina il processore che viene rilevato da cpu-z e altri sw è un i5-520??
l'HP 3016sl monta un i5-450...siamo certi che quei bench sono riferiti al modello in questione?
Sono un felice possessore del Dv6 3016sl. Volevo fare alcune considerazioni: premesso che ho comprato il note i primi giorni di settembre da Saturn, il prezzo pagato (799) mi sembrava ottimo date le caratteristiche Hw (tra l'altro di meglio non si trovava...). Lo schermo non lo trovo così pessimo come lo descrivono alcuni (anzi non ho proprio capito la storia della retinatura sullo schermo, io lo vedo perfettamente e non ho mai notato sfarfallii o cose simili). Per quanto riguarda la tastiera io la trovo comoda e trovo piacevole anche la sensazione dei tasti al tatto.
Il riscaldamento nella parte bassa a sinistra è dovuto quasi sicuramente all'HD che ha 7200rpm ed è vero che si surriscalda parecchio, soprattutto con i giochi, ma non saprei se accade lo stesso con altri note che montano lo stesso tipo di hd.
Ora le domande:
- Cosa rischio concretamente oveclokkando la scheda grafica? Nel senso che volveo sapere se esiste un margine di sicurezza per cui se io faccio l'overclock comunque non rischio molto
-Allora dai vostri post ho capito che hp mi aggiorna da solo il driver catalist, xò sono indietro con le versioni. Non trovo però il link dal sito della ati per scaricare solo i dirver cideo, senza catalist.
-L'ultima considerazione è su un problema che ho notato: a volte inserisco il carica batteria, la batteria si ricarica ma sull'iconcina di Windows non segnala che c'è l'alimentazione collegata ma segnala che sta funzionando a batteria. Non è un problemone, tra l'altro non lo fa sempre, ma quando accade mi sballa tutte le impostazioni relative al risparmio energetico e la scheda video in uso
Chiudo!
Grazie
ho il tuo stesso problema solo che ho il dv6-2044el e tra l'altro il problema si verifica sempre :muro:
per il momento ho risolto disattivando questo componente hardware
http://imgur.com/nPjpI.jpg
infatti se lo disattivi la ricarica viene riconosciuta da windows ;)
solo che appena la batteria è piena, l'indicatore torna ad alimentazione a batteria :rolleyes:
se riesci a trovare un metodo migliore per risolvere il problema fammelo sapere per cortesia :)
Scusate ma volevo chiedere una cosa relativa alla gestione dei bluray 3d della scheda video ati 5650:
sono in possesso di un file iso del film 3d bluray avatar e volevo caricare l'immagine tramite daemin tools e a sua volta usare il player dvd bluray 3d della cyberlink powerdvd 10 3d e in seguito collegare via hdmi il tutto ad un tv 3d ssamsung di un mio amico per vedre il film;
secondo voi la scheda video ati hd5650 e' in grado di gestire il segnale 3d oppure no?
nn vorrei andare a casa del mio amico che abita un po' lontano e poi capire che non funzia.
nessuno di voi ha mai provato se a casa ha un tv o un monitor 3d?
Nemesis2
18-11-2010, 19:08
Se stai parlando del BR 3D dato in allegato con i tv panasonic, l'unico attualmente disponibile per il mercato Italiano... fai prima a prenderti un lettore BR 3D.
volevo sapere se il nostro notebook e' 3d ready... (collrgandolo ad un monitor 120hz o tv 3d funzia)
l'immagine iso l'ha creata uno che ha gia' il panasonic:D :D
lupin 3rd
18-11-2010, 20:40
volevo sapere se il nostro notebook e' 3d ready... (collrgandolo ad un monitor 120hz o tv 3d funzia)
l'immagine iso l'ha creata uno che ha gia' il panasonic:D :D
per riprodurre i blu-ray 3d serve il software compatibile (powerdvd supporta il blu-ray 3d) e il monitor 3d...credo che la scheda video vada bene per ripodurre il blu-ray 3d quindi tutto dovreffe funzionare bene secondo me....
morganfo
20-11-2010, 01:31
volevo sapere se il nostro notebook e' 3d ready... (collrgandolo ad un monitor 120hz o tv 3d funzia)
l'immagine iso l'ha creata uno che ha gia' il panasonic:D :D
az e quanto è grossa l'immagine iso?
per chi ha problemi con lo stato di carica batteria,
avete provato ad aggiornare il bios del notebook?
la iso e' 46,6 gb.......
il problema che adesso ho letto il nostro notebook ha una scheda obsoleta per la riproduzione 3d....... e l'uscita hdmi 1.3......
non si puo' fare niente:muro: :muro: :muro:
morganfo
21-11-2010, 15:40
obsoleta? hhahahhhahahahhahah
bhè in campo informatico tutto può diventare obsoleto anche nel giro di 15gg
ma io ricordo che la nostra scheda video può riprodurre filmati in 3d...
bhè basta fare delle prove no?
a parte tutto questo io nel 3d non investirei manco 2 lire
preferisco la visione di un bel film senza avere il mal di mare :D
il vero 3d ci sarà quando le immagini saranno proiettate come ologrammi
e poterle visualizzare senza gingilli tra gli occhi e il naso!
Nemesis2
21-11-2010, 15:45
ma io ricordo che la nostra scheda video può riprodurre filmati in 3d...
bhè basta fare delle prove no?
a parte tutto questo io nel 3d non investirei manco 2 lire
preferisco la visione di un bel film senza avere il mal di mare :D
il vero 3d ci sarà quando le immagini saranno proiettate come ologrammi
e poterle visualizzare senza gingilli tra gli occhi e il naso!
A parte che è pesantemente OT, basterebbe dire... AVANTI IL PROSSIMO... tuttavia sarò più esplicito, fortuna che siete in pochi a non aver compreso il 3D. Con stima.
glukosio
21-11-2010, 18:28
Qualcuno sa come si fa a mettere il Turbo Bost? Ho googlato un po' ma non ho trovato nulla...
sicuramente faro' delle prove con un mio amico che ha il led 3d e poi vi faro' sapere
lupin 3rd
21-11-2010, 20:25
Qualcuno sa come si fa a mettere il Turbo Bost? Ho googlato un po' ma non ho trovato nulla...
il turb boost viene gestito automaticamente dal processore...occorre solo installare il driver più aggiornato...
sicuramente faro' delle prove con un mio amico che ha il led 3d e poi vi faro' sapere
secondo me tutto funzionerà..poi non so...usa powerdvd ovviamente...
glukosio
21-11-2010, 20:28
Grazie mille della spiegazione.. ma mi sorge un'altra domanda: da dove li posso scaricare i driver?
lupin 3rd
21-11-2010, 20:30
Grazie mille della spiegazione.. ma mi sorge un'altra domanda: da dove li posso scaricare i driver?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=4199784#N332
nella sezione driver chipset oppure dal sito ufficiale intel...
Ho trovato il 3104sl a 720 euri, (in realtà 899 + un buono acquisto da 179€).
Le differenze rispetto al 3016sl sono sostanzialmente queste:
- cpu i5 460M anzichè i5 450M
- Ram un banco da 4 gb anzichè due da 2gb
ma sopattutto: (cito la scheda tecnica)
- Ha una struttura in alluminio lucida e resistente con disegni incisi.
Che ne dite?
Io dopo 49 pagine del thread ho contratto la sindrome da nonsopiùchepescipigliare... :doh: :)
Personalmente mi faccio un giro per vederlo dal vivo e toccarlo con mano.
Edit: anche sulla scheda tecnica del 3016sl c'è scritto: struttura in alluminio lucida e resistente con disegni incisi...
Sono sempre più deciso a vederlo di persona prima di ordinarlo....
ciao ragazzi!
ho appena acquistato in HP DV6-3105SL con i7-720, 1 banco ram 4GB (1066), ati 5650, 500GB 7200 e sono molto contento della scelta...
a meno di 1000 euri non potevo trovare di meglio!
Vorrei però, riempire lo slot libero con altrettanti 4GB ri ram.... ma non so cosa fare.
Nel senso, io l'ho preso così com'era perchè in pronta consegna.... ma credo sia possibile assolutamente upgradare. O no?!
Se sì, meglio prendere ram HP? Se la richiedo al mio negoziante, me la procura?
Mi date qualche consiglio??? :D :)
grassssie! ;)
Nemesis2
22-11-2010, 13:04
Ed 8Gb, non per farmi gli affari tuoi, ti servirebbero per?
Non è una macchina computazione che credo potrebbe trarne vantaggio, forse in qualche rara condizione di editing video... ma non sò se cmq il costo vale il guadagno e anche per il discorso dual channel io non ci vedo questo guadagno.
A parte sconsigliartelo potrei risponderti di scoprire con i vari sw di analisi di che timings hai bisogno e provvedere a prendertele e montarle da solo, non è difficile ma rispetta i timings, possibilmente anche gli alpha.
Ma
Vorrei però, riempire lo slot libero con altrettanti 4GB ri ram.... ma non so cosa fare.
Nel senso, io l'ho preso così com'era perchè in pronta consegna.... ma credo sia possibile assolutamente upgradare. O no?!
Bah! Un reale vantaggio ad avere 8 giga non lo vedo, anzi in alcuni casi ha dato problemi... ma ti servono proprio?
A meno che non tieni tre finestre di photoshop aperte ed un programma di editing video a lavorare contemporaneamente ho seri dubbi che servano più di 4 giga... :D
Ma il tuo 3105sl ha la scocca in alluminio?
Nemesis2
22-11-2010, 18:26
Troviamo un modo per silenziare la ventola di questo portatile, che parte ogni tot tempo per 1 o 2 secondi, o lo butto dalla finestra... ho bisogno di assoluto silenzio.
glukosio
22-11-2010, 18:48
Mi pare che si possa scegliere dal bios se farla andare sempre piano, oppure farla andare solo quando il pc è caldo... poi secondo me ci saranno anche diversi programmi che permettono di regolare tutto
Nemesis2
22-11-2010, 18:52
Se la setto in continuo fa un pò di rumore, meno ma lo fa cmq... ma se la tengo spenta ogni tanto parte in modo assurdo... DEBBO SPEGNERLA, ma niente sembra leggerla.
Ho un problema: quando overclokko e poi iberno, anche se prima ho tolto l'overclock, alla riaccensione non si vede nulla e devo spegnere "di brutta"
glukosio
23-11-2010, 06:59
A me succede la stessa cosa, però avvolte succede senza overclock...
Ma la gpu potrebbe subire danni se mando il OC sopra i 700mhz e 900mhz? Fin li non mi da problemi, ma ho paura che se superando un certo limite mi si fonda o esploda :sofico: :confused:
Nemesis2
23-11-2010, 08:25
Con l'oc se non aumentate in modo brutale la tensione d'alimentazione, cosa che qui non potete fare e non lasciate la gpu a cuocere a temperature attorno ai 100°C per tempi prolungati non avete quasi modo di far danni... al limite crasha tutto e si riavvia.
Cmq vi desclaimerizzo che l'oc è sempre a vostro rischio e pericolo, si dice così per evitare ti tirarsi dietro responsabilità in caso di sfighe colossali, che io in tantissimi anni non ho mai avuto.
Bah! Un reale vantaggio ad avere 8 giga non lo vedo, anzi in alcuni casi ha dato problemi... ma ti servono proprio?
A meno che non tieni tre finestre di photoshop aperte ed un programma di editing video a lavorare contemporaneamente ho seri dubbi che servano più di 4 giga... :D
Ma il tuo 3105sl ha la scocca in alluminio?
ciao :)
no, non ha la scocca in alluminio, :( ma in plastica. Molto ben fatto cmq. ;) Davvero bello il colore: un caffe' scuro il case... e nero con un leggero motivo geometrico (quasi tono su tono), la cover.
credo che in alluminio non lo facciano più. mi sono informato e non ho trovato nulla in alluminio tra la nuova serie DV6. :rolleyes:
Anche se non sono sicurissimo.
Mi serviva un notebook per lavoro, ma che mi permettesse di rilassarmi ogni tanto con Napoleon Total War (con la 5650 tengo i dettagli medi e ho buoni framerate, e in più, con l'ultima release, è stato ottimizzato per i quad-core). Avevo due gg per sceglierlo e i gaming puri pesavano troppo. Questo mi sembrava il giusto compromesso. Gli 8GB mi servirebbero per questo.
Perchè non funzionerebbe bene con 8GB?? :confused: W7 a 64 bit supporta fino a 8GB!! :O
Ma io non sono un genio in questo campo per cui attendo speranzoso eventuali suggerimenti! :D
Per la Ram, ho scoperto che monta un banco da 4GB Samsung PC3-10660S :confused: :confused: :confused: (che è) ...... ora, ero convinto fosse da 1066MHz, invece questa è da 1333MHz. Cosa è meglio prendere? La Samsung citata, non l'ho trovata in giro (internet).... se gli affianco una Kingstom PC3-10600 o una Corsair PC3-10666 fungerà very well??
PS: La cosa che invece mi ha lasciato un po' perplesso è il trasformatore! 120 Watt e 6 Ampere !!! non riesco a trovare qualcosa di più piccolo da portarmi dietro! :muro:
saluti
Nemesis2
23-11-2010, 09:33
Se il tuo scopo è aumentare le prestazioni in game credo che non otterrai grandi soddisfazioni dall'aggiungere altri 4Gb, non conosco bene le specifiche di quel gioco ma non credo che saturi tutta la ram a disposizione, visto anche che Win7 è molto abile nel liberare la ram quando è satura.
Se il tuo scopo è aumentare le prestazioni in game credo che non otterrai grandi soddisfazioni dall'aggiungere altri 4Gb, non conosco bene le specifiche di quel gioco ma non credo che saturi tutta la ram a disposizione, visto anche che Win7 è molto abile nel liberare la ram quando è satura.
grazie del consiglio....
NTW ha bisogno di parecchi calcoli per la CPU. Ma rispetto ad un anno fa è stato ottimizzato come codice.
Per intanto seguo il tuo suggerimento e vedo un po'.... ti farò sapere!
grazie
ciao!
:)
ciao :)
no, non ha la scocca in alluminio, :( ma in plastica. Molto ben fatto cmq. ;) Davvero bello il colore: un caffe' scuro il case... e nero con un leggero motivo geometrico (quasi tono su tono), la cover.
credo che in alluminio non lo facciano più. mi sono informato e non ho trovato nulla in alluminio tra la nuova serie DV6. :rolleyes:
Anche se non sono sicurissimo.
Grazie della risposta :) , me lo aspettavo.
Allora credo che prenderò il 3016sl, più adeguato al mio budget ;)
buondì....
sono sempre io che rompo...:D (ormai ci sono e mi tenete!!) :D :Prrr:
vorrei aggiornare in maniera oggettivissima :O il thread con qualche esperienza personale sul mio 3105SL-i7.
Oggi ho iniziato a lavorare (per ora solo office e internet) con lui e dopo 5 ore (un po' con solo batteria e un po' con cavo) non esiste traccia di calore. ;) Freddo sia l'HD (palmo sinistro) che la CPU (in alto a sinistra).
Vedremo con qualche programmino di acquisizioni immagini più avanti.
Ieri sera invece con NTW era bella calda (ma non di più del mio vecchio acer) e l'HD era tiepido. La ventola partiva al max ogni tanto, durante qualche caricamento tosto pre-battaglie.
Cmq, dato che ho provato ad attaccargli uno schermo esterno da 17", ho provato a seguire un suggerimento letto precedentemente, ed ho alzato di un centimetro il case così da farlo "sbuffare" meglio. Magari qualcosa ha fatto....
Il suo schermo per l'uso che sto facendo è OK. Per notare la "fantomatica" "retina dei pixel" bisogna avvicinarsi talmente tanto (tipo naso attaccato allo schermo) che è sinceramente una cosa insulsa... non ha molto senso!!!
La risoluzione nativa non enorme credo che faciliterà il compito della scheda video quando proverò prossimamente qualche giochino in pausa pranzo...:D
Mi piace la possibilità di abilitare e disabilitare il touchpad con due semplici tocchi sullo spigolo alto sinistro! Così quando batto un file word non rischio per via della dimensione XL di toccare con i palmi delle mani.
saluti
;)
Ciao,
ieri sono andato all' Uni***o a vedere personalmente di persona :D il 3104sl, purtroppo il 3016sl non c'era ma credo che a parte la colorazione, la fattura e la qualità delle plastiche si equivale.
Ebbene mi spiace d'essermi lasciato influenzare dai detrattori di questo pc e di non averlo ordinato a 699 quando avrei potuto.
Ho guardato con attenzione gli schermi da 15,6" di vari notebook di diverse marche e non ho riscontrato grosse differenze tra loro. Forse perchè sono per la maggior parte sfornati dalla stessa ditta, le piccole differenze sono dovute solo ai diversi settaggi di fabbrica ma la sostanza è la stessa.
Le plastiche degli hp sono più che decenti, le peggiori erano degli acer tantevvero che erano gli unici esposti ai quali erano saltati alcuni tasti.
Per quanto riguarda il calore in basso a sinistra l'ho notato ma chissà cosa mi aspettavo dai commenti che avevo letto, mi sono fatto il giro della maggior parte dei pc esposti e tutti avevano una zona più calda...è normale. L'unico elaboratore di calcolo freddo che ricordo d'aver mai visto è il pallottoliere col quale giocavo da bambino.
Insomma con quella potenza di calcolo e a quel prezzo c'è pure chi è riuscito a trovare dei difetti che avrei trovato legittimi solo se avesse avuto un prezzo di 1200-1400 euro.
Morale della favola, il 3016sl non si trova più a 699 euro e all'uscita dal negozio ho trovato la macchina scassinata e la mia valigetta con dentro gli occhiali e le chiavi di casa sparita :muro: .
E così alla faccia della convenienza dovrò comprare nuovi occhiali ed una nuova serratura :doh:
Possibile
27-11-2010, 00:25
@PEPPE: oltre il danno...la beffa:help: :doh:
Io ho una domanda riguardante la possibilità di scaricare i drivers dal sito HP per il nostro notebook. E' una procedura immediata o bisogna utilizzare qualche accorgimento? Non sono infatti un esperto e non vorrei rovinare qualcosa: mi sembrava di aver letto un pò di pagine fa che ad esempio per scaricare gli aggiornamenti per la ATI le cose si facevano complicate:confused:
Comunque il mondo della tecnica divora davvero velocemente i suoi protagonisti. Questo 3d per un mese e mezzo è stato costantemente tra le pagine ogni giorno più visitate del forum e ora..l'ho trovato sonnacchioso in terza pagina: rianimiamolo!:)
Ciao e grazie.
lupin 3rd
27-11-2010, 00:34
@PEPPE: oltre il danno...la beffa:help: :doh:
Io ho una domanda riguardante la possibilità di scaricare i drivers dal sito HP per il nostro notebook. E' una procedura immediata o bisogna utilizzare qualche accorgimento? Non sono infatti un esperto e non vorrei rovinare qualcosa: mi sembrava di aver letto un pò di pagine fa che ad esempio per scaricare gli aggiornamenti per la ATI le cose si facevano complicate:confused:
Comunque il mondo della tecnica divora davvero velocemente i suoi protagonisti. Questo 3d per un mese e mezzo è stato costantemente tra le pagine ogni giorno più visitate del forum e ora..l'ho trovato sonnacchioso in terza pagina: rianimiamolo!:)
Ciao e grazie.
dunque i mobility catalyst sono costituiti da 2 parti principali: il driver vero e proprio (un file .sys) e il catalyst control center che è l' applicazione per gestire le opzioni 3d,i monitor collegati se ne hai più di 1 ecc ecc...un pò di tempo quando aggiornavi sia i driver che i catalyst del sito ufficiale amd al termine dell' installazione rimaneva lo schermo nero...adesso però,non mi ricordo bene, aggiornando con gli ultimi driver mi sa che lo schermo non rimane più nero anche aggiornando il catalyst....
ciao
dopo una settimana di uso, vorrei aggiornare il thread....
ho giocato per qualche oretta filata con Napoleon Total War (con monitor esterno collegato, altrimenti con il 15,4" si vede piccolo e maluccio) e il lato sinistro è sempre rimasto tiepido :O .... e dico tiepido, non caldo o "un forno", come molti detrattori sostengono! :D
nell'uso quotidiano le cose che, per ora, non mi sono piaciute:
1-il tasto "ins" non dedicato...
2-i tasti a sinistra che ci vuole un po' per farci la mano per non schiacciarli involontarimente...
3-non riesco a trovare il tasto Zz...
4-faccio anocra un po' di fatica ad abituarmi allo schermo 16:9 (a dire il vero mi da un senso di limitatezza verticale... :( perchè ho sempre usato i 4:3 :confused: )...
5-l'attacco dello schermo in stile apple mi obbliga a tenere lo sgurado più in basso rispetto al precedente notebook (ma anche qui è una questione di farci l'abitudine).
In merito alla scheda video hd5650 confermo che non e' in grado di gestire il flusso per video 3d su tv 3d dedicate;
ho provato come indicazioni riportate in un atro forum a caricare l'immagine iso del film bluray avatar 3d tramite daemon tools e usando il player powerdvd 10 ultra ii mark che gestisce il 3d, ma c'e' niente da fare;
purtroppo bisognerebbe avere una scheda con uscita hdmi 1.4, meglio scheda video nvidia:muro: :muro:
Nemesis2
28-11-2010, 13:18
Mi ripeto... ma prendere un lettore BR3D? Purtroppo non credo funzionino con prodotti senza DRM, ci vuole il disco originale... a me lo hanno prestato... ho un Samsung 3D... ed è pazzesco, peccato l'esteso esca a Natale prossimo.
ma questi 2 files http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx , devo installarli entrambi per aggiornare i driver della scheda video?
Ragazzi ho intenzione di montare l'OCZ Vertex2 Extended 60GB..
Qualcuno ha montato un SSD sul 3016/3013 ?
DonPontillo
01-12-2010, 23:15
salve ragazzi...
domandone:
ci sarebbero due portatili con cui sto trattando (sono entrambe usati):
1. HP DV6-3016sl 540€ (i5,5650,500gb 7200rpm,15,6",bianco...un solo graffietto sulla scocca)
2. asus n61jq 700€ (i7,5730,320gb 7200rpm,16",di maggio ancora 2anni di garanzia, come nuovo)
sono due mondi diversi ma anche due prezzi diversi...
voi che dovreste essere parziali verso l'hp....che mi consigliate?
vale la pena spenderli sti 160€ in più?
PS: verso febbraio comprerei un ssd e l'utilizzo principale non è videoludico ma comunque mi serve reattivo e veloce...
magicobona
02-12-2010, 08:51
salve ragazzi...
domandone:
ci sarebbero due portatili con cui sto trattando (sono entrambe usati):
1. HP DV6-3016sl 540€ (i5,5650,500gb 7200rpm,15,6",bianco...un solo graffietto sulla scocca)
2. asus n61jq 700€ (i7,5730,320gb 7200rpm,16",di maggio ancora 2anni di garanzia, come nuovo)
sono due mondi diversi ma anche due prezzi diversi...
voi che dovreste essere parziali verso l'hp....che mi consigliate?
vale la pena spenderli sti 160€ in più?
PS: verso febbraio comprerei un ssd e l'utilizzo principale non è videoludico ma comunque mi serve reattivo e veloce...
anche io prima di prendere l'hp avevo pensato al n61... ha veramente buone prestazioni e a livello di calore non scalda molto... l'unico grande difetto è che la parte superiore (tastiera) sprofonda letteralmente con la pressione delle dita... quando l'ho visto in negozio questo particolare mi ha fermato
DonPontillo
02-12-2010, 10:37
anche io prima di prendere l'hp avevo pensato al n61... ha veramente buone prestazioni e a livello di calore non scalda molto... l'unico grande difetto è che la parte superiore (tastiera) sprofonda letteralmente con la pressione delle dita... quando l'ho visto in negozio questo particolare mi ha fermato
eh si...lo dicono in molti e pare proprio una delle sue pecche....
ma di quanti mm si parla....cioè...di quanto scende?ma sei un possessore dell'hp? li hai provati entrambe?
lupin 3rd
02-12-2010, 15:38
eh si...lo dicono in molti e pare proprio una delle sue pecche....
ma di quanti mm si parla....cioè...di quanto scende?ma sei un possessore dell'hp? li hai provati entrambe?
se non devi giocare puoi prendere benissimo l' hp, metti 160 € da parte, aspetta la nuova linea di ssd a 22 nm che sfrutti il sata 2 max e vai tranquillo..l' i7 serve per programmi come autocad, 3d studio max e giochi ottimizzati per quad-core (e cmq la maggior parte è ancora ottimizzata su dual core)
DonPontillo
02-12-2010, 15:55
win rar....explorer di windows....ed explore browser.....usano il multithred e tutti i core....
e poi il portatile lo prendo ora e deve rimanere quello per un po...
anche se senza dubbio....l'hp con ssd sarebbe una scheggia....ed il tutto mi verrebbe a fare quello che sto per spendere solo per l'asus....
magicobona
02-12-2010, 17:39
win rar....explorer di windows....ed explore browser.....usano il multithred e tutti i core....
e poi il portatile lo prendo ora e deve rimanere quello per un po...
anche se senza dubbio....l'hp con ssd sarebbe una scheggia....ed il tutto mi verrebbe a fare quello che sto per spendere solo per l'asus....
si io alla fine ho preso l'hp anche per il prezzo veramente incoraggiante... non saprei dirti quanto sia in mm la parte che rientra... personalmente ho avuto una brutta sensazione nella scrittura...l'ho provato in un centro commerciale... ti conviene provare con mano se ne hai la possibiliti così non richi di pentirti della tua scelta... personalmente scrivo molto con il pc quindi la tastiera per me ha una grande importanza... cmq pensandoci bene in alcuni pundi la tastiera dell'asus scende sicuramente di 2\3 mm con una pressione media...può anche essere che alla fine sia solido anche quello nonostante la flessione della tastiera ma l'impressione non è incoraggiante...
lupin 3rd
02-12-2010, 18:15
win rar....explorer di windows....ed explore browser.....usano il multithred e tutti i core....
e poi il portatile lo prendo ora e deve rimanere quello per un po...
anche se senza dubbio....l'hp con ssd sarebbe una scheggia....ed il tutto mi verrebbe a fare quello che sto per spendere solo per l'asus....
fidati va bene l' hp... se questi sono i processi che devono girarci l' hp è un affarone...pensa che io con questo riesco a vedere perfettamente anche i blu ray (quelli normali non quelli 3d)...
winrar beneficia solo di 2 core e la differenza da 2 a 4 core è nulla (non ricordo dove vidi il benchmark)
morganfo
02-12-2010, 21:34
salve ragazzi...
domandone:
ci sarebbero due portatili con cui sto trattando (sono entrambe usati):
1. HP DV6-3016sl 540€ (i5,5650,500gb 7200rpm,15,6",bianco...un solo graffietto sulla scocca)
2. asus n61jq 700€ (i7,5730,320gb 7200rpm,16",di maggio ancora 2anni di garanzia, come nuovo)
sono due mondi diversi ma anche due prezzi diversi...
voi che dovreste essere parziali verso l'hp....che mi consigliate?
vale la pena spenderli sti 160€ in più?
PS: verso febbraio comprerei un ssd e l'utilizzo principale non è videoludico ma comunque mi serve reattivo e veloce...
se non li hai ne visti ne provati, il mio consiglio è di farlo alla veloce
così ti rendi conto di cosa compri, soprattutto sul display
se hai un occhio abituato con dei signori lcd , quello hp potrebbe non piacerti
purtoppo non conosco il modello asus da te citato, ma la miglior prova è quella di provarli :)
stando sulla carta delle caratteristiche penso che l'i5 faccia la sua sporca figura, considerando il fatto che molte applicazione sfruttano al max 2 core
e in più hai maggiore frequenza rispetto all'i7
come dice @lupin 3rd ... hp e futuro ssd
poca spesa massima resa :D
ciauu
Nemesis2
02-12-2010, 21:51
Io questo accanimento :D :D sull'lcd non lo capisco.
Per me è perfetto così.
DonPontillo
02-12-2010, 22:33
quello dell'asus non è esagerato....la resa dei colori è buona tranne il rosso ed il centro bianco è buono....il nero così così e la luminosità è tanta (a discapito della durata ma i note con i7 non puntano a quello...)
penso che stiamo li come schermi....
PS: l'i7 arriva fino a 2,8ghz....però la versione mobile un solo core al max...già se l'impegno è per un paio di core non si sale sopra i 2ghz...
ah! ma l'hp è OCabile? l'asus?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.