View Full Version : TELETU 7 MEGA ??
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
sitecom wl-612
come il mio :D
occhio che come adsl2/adsl2+ sbarella i parametri
come il mio :D
occhio che come adsl2/adsl2+ sbarella i parametri
prima, con teletu in adsl+, mi si inchodava ogni 2/3 gg. Poi l'ho settato in G.DTM e prima sono i freeze sono diminuiti fino a sparire. Adesso con Infostrada, l'ho messo in adsl2+ e non mi ha ancora dato problemi.
headroom
23-02-2011, 11:34
Niente male direi!!
Sai che con quei valori di attenuazione potresti richiedere anche il profilo 24Mega, si?
Ma stai sopra il DSLAM? :D
non mi trovo sopra il DSLAM :D :ave:
ora sono con il profilo a 21Mega, magari cercherò di testarlo nel fine settimana e vedere se non ci sono problemi :muro:
per il cambio profilo sempre il 130 assistenza tecnica?
DeltaDirac
23-02-2011, 12:35
non mi trovo sopra il DSLAM :D :ave:
ora sono con il profilo a 21Mega, magari cercherò di testarlo nel fine settimana e vedere se non ci sono problemi :muro:
per il cambio profilo sempre il 130 assistenza tecnica?
teoricamente serve una chiamata all' 892.130 e molta pazienza :read:
se ti mettono anche la 24 mega... allora sei proprio brutto :Prrr:
prima, con teletu in adsl+, mi si inchodava ogni 2/3 gg. Poi l'ho settato in G.DTM e prima sono i freeze sono diminuiti fino a sparire. Adesso con Infostrada, l'ho messo in adsl2+ e non mi ha ancora dato problemi.
piccolo appunto... da settembre ad oggi... ho avuto solo due chiamate verso il servizio clienti... era sparita la portante... la prima (è bastato togliere l'alimentazione al router, e poi evidentemente hanno resettato in centrale) la seconda pure hanno solo resettato in centrale...
Totale... 7 minuti senza adsl la prima, e 3 minuti la seconda :D
headroom
24-02-2011, 11:36
cut..
ok, grazie delle informazioni :ave:
ecco a voi le: NUOVE REGOLE IN MATERIA DI INDENNIZZI APPLICABILI NEI RAPPORTI TRA UTENTI E OPERATORI
http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=5745
ok, grazie delle informazioni :ave:
ecco a voi le: NUOVE REGOLE IN MATERIA DI INDENNIZZI APPLICABILI NEI RAPPORTI TRA UTENTI E OPERATORI
http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=5745
Le misure di compensazione automatica saranno efficaci a partire dal
primo gennaio 2012, mentre le altre previsioni entreranno in vigore dal
giorno successivo alla pubblicazione del regolamento in Gazzetta Ufficiale.
headroom
24-02-2011, 12:08
tradotto in italiano cosa vuol dire? :muro:
tradotto in italiano cosa vuol dire? :muro:
diventerà operativo dal 1 gennaio 2012, non adesso...:muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao ragazzi,
negli ultimi mesi ho notato un incredibile rallentamento del tempo di caricamento delle pagine web, ad intervalli non costanti (cioè, magari succede tra mezz'ora, magari tra venti minuti, chi lo sa...). Prima andava tutto bene, a parte un problema nel tempo di caricamento di qualsiasi roba fosse stata in streaming (youtube e simili) che è stato risolto "non so come" dopo aver telefonato all'assistenza..
Ora la situazione è veramente insopportabile, pagine che restano in loop di caricamento fino a che non premo refresh io dopo un minuto circa...
Nella giornata di domani farò un test con il software nemesys dell'agicom.
Intanto ho dato un'occhiata allo stato della connessione nel mio router (Netgear DG834G v3), con i seguenti risultati:
DOWN UP
Velocità connessione 5241 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 1 db 23 db
I dati restano fissi ad ogni refresh, tranne il margine di rumore in download che da 1 sale ad un massimo di 3 (sono stato li un paio di minuti ad attendere il refresh automatico della pagina del router dedicata).
Io non sono esperto, ma ho letto che più alto è il margine di rumore, meglio è. Cavolo, il mio rasenta lo 0!
Dico giusto? A cosa è dovuto questo problema?
edit: che coincidenza, ho avuto un problema di caricamento anche a scrivere questo post. Una volta inviato, non mi riportava al thread. L'ha fatto dopo 1 minuto circa
I dati restano fissi ad ogni refresh, tranne il margine di rumore in download che da 1 sale ad un massimo di 3 (sono stato li un paio di minuti ad attendere il refresh automatico della pagina del router dedicata).
Io non sono esperto, ma ho letto che più alto è il margine di rumore, meglio è. Cavolo, il mio rasenta lo 0!
Dico giusto? A cosa è dovuto questo problema?
edit: che coincidenza, ho avuto un problema di caricamento anche a scrivere questo post. Una volta inviato, non mi riportava al thread. L'ha fatto dopo 1 minuto circa
Dipende da teletu! :D
leggi qualche pagina addietro...
Dipende da teletu! :D
leggi qualche pagina addietro...
ma voglio dire...è un male?
ma voglio dire...è un male?
diciamo che è la rete limitata, e soprattutto sovraffolata :D
Darkest Side
27-02-2011, 12:17
DOWN UP
Velocità connessione 5241 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 1 db 23 db
I dati restano fissi ad ogni refresh, tranne il margine di rumore in download che da 1 sale ad un massimo di 3 (sono stato li un paio di minuti ad attendere il refresh automatico della pagina del router dedicata).
Io non sono esperto, ma ho letto che più alto è il margine di rumore, meglio è. Cavolo, il mio rasenta lo 0!
Dico giusto? A cosa è dovuto questo problema?
WOW questa non l'avevo ancora vista...è troppo troppo basso, strano....l'unico tentativo se continua così è farti fare un downgrade della velocità massima raggiungibile.... a 2 mega....sperando che i parametri tornino normali. almeno per tamponare
WOW questa non l'avevo ancora vista...è troppo troppo basso, strano....l'unico tentativo se continua così è farti fare un downgrade della velocità massima raggiungibile.... a 2 mega....sperando che i parametri tornino normali. almeno per tamponare
Già che mi scarica max a 500kb/s con sta 7MB, dovrei accontentarmi ancora di meno?
Poi perchè dici che la velocità massima raggiungibile = 2MB?
Se provo a farmi un pò cattivo al supporto clienti?
Già che mi scarica max a 500kb/s con sta 7MB, dovrei accontentarmi ancora di meno?
Poi perchè dici che la velocità massima raggiungibile = 2MB?
Se provo a farmi un pò cattivo al supporto clienti?
l'unica è cambiare operatore...
Un passo indietro però.... prima avevi la stessa attenuazione o sono cambiati i parametri successivamente?
l'unica è cambiare operatore...
Un passo indietro però.... prima avevi la stessa attenuazione o sono cambiati i parametri successivamente?
Sai che non ho mai controllato..Quel che posso dirti è che la rete non "ballava" cosi tanto, la navigazione filava liscia per un periodo di tempo molto lungo (considerando che sto al pc almeno 3-4 ore al giorno tra lavoro e tempo libero) prima di aver fatto presente del problema dello streaming...magari hanno messo le mani in modo errato! Spero rispondano alla mail che manderò domani...
Sai che non ho mai controllato..Quel che posso dirti è che la rete non "ballava" cosi tanto, la navigazione filava liscia per un periodo di tempo molto lungo (considerando che sto al pc almeno 3-4 ore al giorno tra lavoro e tempo libero) prima di aver fatto presente del problema dello streaming...magari hanno messo le mani in modo errato! Spero rispondano alla mail che manderò domani...
se pensi che tolgano il filtro a p2p, youtube etc...
il filtro te lo tolgono solo altri operatori...
DeltaDirac
27-02-2011, 19:29
Ciao ragazzi,
negli ultimi mesi ho notato un incredibile rallentamento del tempo di caricamento delle pagine web, ad intervalli non costanti (cioè, magari succede tra mezz'ora, magari tra venti minuti, chi lo sa...). Prima andava tutto bene, a parte un problema nel tempo di caricamento di qualsiasi roba fosse stata in streaming (youtube e simili) che è stato risolto "non so come" dopo aver telefonato all'assistenza..
Ciao xmastex,
il calo di prestazioni al 95% dipende dalla saturazione delle risorse di TeleTU/Vodafone. Non possiamo farci niente se non attendere che un centinaio di utenti se ne vadano altrove :fagiano:
Ora la situazione è veramente insopportabile, pagine che restano in loop di caricamento fino a che non premo refresh io dopo un minuto circa...
Nella giornata di domani farò un test con il software nemesys dell'agicom.
Intanto ho dato un'occhiata allo stato della connessione nel mio router (Netgear DG834G v3), con i seguenti risultati:
DOWN UP
Velocità connessione 5241 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 1 db 23 db
ATTENZIONE: non è possibile che tu rimanga allineato con quei valori di Noise Margin! La teoria coadiuvata dall'esperienza dice che con un modem scarso servono almeno 6dB, uno di fascia alta può reggere fino a 1-2 dB ma non ci sono garanzie.
Mi meraviglio tu riesca addiruttura a navigare, immagino che se controllassi gli errori CRC noteresti una valanga in crescendo :read:
I dati restano fissi ad ogni refresh, tranne il margine di rumore in download che da 1 sale ad un massimo di 3 (sono stato li un paio di minuti ad attendere il refresh automatico della pagina del router dedicata).
Io non sono esperto, ma ho letto che più alto è il margine di rumore, meglio è. Cavolo, il mio rasenta lo 0!
Restano fissi i dati di allineamento? Pensa che hai un profilo 7 Mega ed allinei a 5 in Downstream. Inoltre 41dB di attenuazione indicano anche una certa lontananza dalla centrale.
Secondo me hai queste chances:
1) Ricontrollare l'impianto per capire se è saltato un filtro o se qualche presa ha iniziato a "sparare" per colpa di un condensatore (che non deve esserci) o se sono state fatte modifiche recenti (es. installazione di un nuovo cordless, impianti di Telesoccorso, impianto misto serie/parallelo, ecc...)
2) Ricontrollare la salute del modem/router, provandolo prima da solo sulla presa primaria dell'impianto domestico e poi magari facendotene prestare uno da un amico per vedere se ci sono variazioni sostanziali rispetto alla configurazione attuale.
3) Passati i primi due step, martellare allo sfinimento il servizio clienti per ottenere l'intervento di un tecnico sulla linea. Per questo tipo di grattacapi non è da escludere un problema alla chiostrina di strada, all'armadio ripartilinea o addirittura al DSLAM in centrale.
Facci sapere
Delta
GeppoSOFT
28-02-2011, 20:12
In data 28/1 mi è arrivato l'avviso da parte di TeleTu che era stata emessa nuova fattura, che ho scaricato dopo qualche giorno dal loro sito.
Accortomi che a pag.2 (TeleTu Informa) comunicavano una variazione sul piano tariffario verso i cellulari, ho pensato di sfruttare la facoltà di recesso.
Il 9/2 ho stipulato via internet un nuovo contratto con Infostrada (Tutto Incluso 8MB a 41,95€/mese scontati a 29,95€ fino a gennaio 2013).
Il 10/2 Infostrada mi ha inviato via mail il contratto da sottoscrivere, che ho compilato, firmato ed inviato via fax il 14/2.
Non ho ricevuto ad oggi nessuna comunicazione telefonica nè da Infostrada, nè da TeleTu per la retention.
Se guardo sul sito Infostrada lo stato di attivazione del servizio vedo:
Domani invierò a TeleTu la raccomandata con l'intenzione di recesso (modello braccetto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33981323&postcount=955)).
Intanto, se provo a chiamare l'155 mi risponde il servizio di Wind Infostrada. L'adsl invece è ancora quella penosa di sempre...
http://www.speedtest.net/result/1160688376.png (http://www.speedtest.net)
Oggi 28/2 è avvenuta la migrazione da TeleTu a Infostrada.
Nel frattempo non ho ricevuto alcuna telefonata nè da TeleTu, nemmeno da Infostrada.. è avvenuto tutto in maniera "silenziosa" :)
Internet funziona alla grande:
http://www.speedtest.net/result/1178190425.png (http://www.speedtest.net)
e il mio modem (un linksys wag200g) riporta:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 7996 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 18 db
Upstream Margin: 27 db
Downstream Line Attenuation: 31 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db
Come telefonia riesco a effettuare chiamate però non riesco a riceverle, nè da fissi, nè da cellulari.
Oggi 28/2 è avvenuta la migrazione da TeleTu a Infostrada.
Nel frattempo non ho ricevuto alcuna telefonata nè da TeleTu, nemmeno da Infostrada.. è avvenuto tutto in maniera "silenziosa" :)
Internet funziona alla grande:
http://www.speedtest.net/result/1178190425.png (http://www.speedtest.net)
e il mio modem (un linksys wag200g) riporta:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 7996 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 18 db
Upstream Margin: 27 db
Downstream Line Attenuation: 31 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db
Come telefonia riesco a effettuare chiamate però non riesco a riceverle, nè da fissi, nè da cellulari.
Bene ;)
Ora mi raccomando... youtube a manetta :D
ovviamente teletu non si smentisce...mi è arrivata la bolletta con i costi di disattivazione (33 euro + iva). Ho già aperto il reclamo.
GeppoSOFT
01-03-2011, 11:04
ovviamente teletu non si smentisce...mi è arrivata la bolletta con i costi di disattivazione (33 euro + iva). Ho già aperto il reclamo.
Brutta cosa!!!
Cosa hai fatto per aprire il reclamo? (loro call center/raccomandata/...)
GeppoSOFT
01-03-2011, 11:43
Come telefonia riesco a effettuare chiamate però non riesco a riceverle, nè da fissi, nè da cellulari.
Adesso riesco anche a ricevere telefonate :)
Brutta cosa!!!
Cosa hai fatto per aprire il reclamo? (loro call center/raccomandata/...)
ho chiamato immediatamente il loro cc per segnalare la cosa e dopo una serie di "spiegazioni" tentate dal'operatrice ho dovuto alzare la voce per far aprire il reclamo. Mi ha detto di pagare la bolletta (NON CI PENSO NEMMENO!!!) che poi mi faranno il rimborso. Io le ho detto che prima mi ricalcolano l'importo e poi pago!!
SEGNATEVI SEMPRE IL NUMERO OPERATORE CHE VI VIENE COMUNICATO PRIMA DEL CONTATTO!!
grillaio
02-03-2011, 09:39
ho chiamato immediatamente il loro cc per segnalare la cosa e dopo una serie di "spiegazioni" tentate dal'operatrice ho dovuto alzare la voce per far aprire il reclamo. Mi ha detto di pagare la bolletta (NON CI PENSO NEMMENO!!!) che poi mi faranno il rimborso. Io le ho detto che prima mi ricalcolano l'importo e poi pago!!
SEGNATEVI SEMPRE IL NUMERO OPERATORE CHE VI VIENE COMUNICATO PRIMA DEL CONTATTO!!
leggiti anche le informazioni che ho ricevuto da un'associazione di difesa consumatori, ti potrebbero servire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34495045&postcount=1492
leggiti anche le informazioni che ho ricevuto da un'associazione di difesa consumatori, ti potrebbero servire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34495045&postcount=1492
ti ringrazio per la dritta, ma prima voglio capire se ammettono l'errore senza procedere con azioni di difesa (l'operatrice ha ammesso che c'è un errore).
Però, questa cosa di dover mandare raccomandate (a 3.70 € l'una) per ogni capriccio mi fa girare le palle vorticosamente :muro:
ho chiamato immediatamente il loro cc per segnalare la cosa e dopo una serie di "spiegazioni" tentate dal'operatrice ho dovuto alzare la voce per far aprire il reclamo. Mi ha detto di pagare la bolletta (NON CI PENSO NEMMENO!!!) che poi mi faranno il rimborso. Io le ho detto che prima mi ricalcolano l'importo e poi pago!!
SEGNATEVI SEMPRE IL NUMERO OPERATORE CHE VI VIENE COMUNICATO PRIMA DEL CONTATTO!!
visto che sono come San Tommaso, oggi ho richiamato per capire se avevano preso in carico la cosa. Mi hanno detto che le devo pagare perchè loro hanno ricevuto prima la richiesta di migrazione e poi la mia raccomandata. Li ho già avvisati che arriverà la lettera dal mio avvocato (che per inciso, NON esiste) e mi rivolgerò al Garante delle telecomunicazioni.
Sottolineo che durante la migrazione, almeno 3/4 loro operatori avevano verificato che avevo fatto tutto nei tempi giusti!!
GeppoSOFT
03-03-2011, 10:34
visto che sono come San Tommaso, oggi ho richiamato per capire se avevano preso in carico la cosa. Mi hanno detto che le devo pagare perchè loro hanno ricevuto prima la richiesta di migrazione e poi la mia raccomandata. Li ho già avvisati che arriverà la lettera dal mio avvocato (che per inciso, NON esiste) e mi rivolgerò al Garante delle telecomunicazioni.
Sottolineo che durante la migrazione, almeno 3/4 loro operatori avevano verificato che avevo fatto tutto nei tempi giusti!!
oltre a richiamarli telefonicamente, io utilizzerei il modulo del loro sito per far valere le proprie ragioni (scripta manent): Modulo contatti supporto TeleTu (http://supporto.teletu.it/area-personale/per-contattarci/contattaci-form/informazioni-solleciti-pagamenti-e-sospensione-riattivazione-servizio/)
oltre a richiamarli telefonicamente, io utilizzerei il modulo del loro sito per far valere le proprie ragioni (scripta manent): Modulo contatti supporto TeleTu (http://supporto.teletu.it/area-personale/per-contattarci/contattaci-form/informazioni-solleciti-pagamenti-e-sospensione-riattivazione-servizio/)
è quello che mi ha suggerito l'operatrice di stamattina ma non riesco a trovare questo modulo, neanche nell'area personale.
GeppoSOFT
03-03-2011, 11:20
è quello che mi ha suggerito l'operatrice di stamattina ma non riesco a trovare questo modulo, neanche nell'area personale.
Entra con login e password nell'area personale di teletu.
Sul menù a sinistra scegli "Per contattarci"
Fatture e pagamenti
Informazioni solleciti pagamenti e sospensione/riattivazione servizio
Email
Entra con login e password nell'area personale di teletu.
Sul menù a sinistra scegli "Per contattarci"
Fatture e pagamenti
Informazioni solleciti pagamenti e sospensione/riattivazione servizio
Email
c'ho già provato decine di volte ma quando provo ad andare nella sezione "per contattarci" mi butta fuori dal log in. Non riesco ad arrivare alla E-mail.
Tu non riesci, anche in PM, a recuperare quell'indirizzo e mandarmelo?:help:
GeppoSOFT
03-03-2011, 12:15
c'ho già provato decine di volte ma quando provo ad andare nella sezione "per contattarci" mi butta fuori dal log in. Non riesco ad arrivare alla E-mail.
Tu non riesci, anche in PM, a recuperare quell'indirizzo e mandarmelo?:help:
è lo stesso che ti avevo indicato nel post sopra:
http://supporto.teletu.it/area-personale/per-contattarci/contattaci-form/informazioni-solleciti-pagamenti-e-sospensione-riattivazione-servizio/
è lo stesso che ti avevo indicato nel post sopra:
http://supporto.teletu.it/area-personale/per-contattarci/contattaci-form/informazioni-solleciti-pagamenti-e-sospensione-riattivazione-servizio/
intedevo l'indirizzo mail! :)
ma questo punto mi pare di capire che è un modulo da compilare ed inviare on-line, non via mail, giusto?
GeppoSOFT
03-03-2011, 15:16
sì, devi utilizzare il modulo ;)
è quello che mi ha suggerito l'operatrice di stamattina ma non riesco a trovare questo modulo, neanche nell'area personale.
(Netgear DG834G v3), con i seguenti risultati:
DOWN UP
Velocità connessione 5241 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 41 db 11 db
Margine di rumore 1 db 23 db
I dati restano fissi ad ogni refresh, tranne il margine di rumore in download che da 1 sale ad un massimo di 3 (sono stato li un paio di minuti ad attendere il refresh automatico della pagina del router dedicata).
I
Bene, rieccomi oggi giorno 04/03 con nuovi valori.
Il post quotato sopra si riferiva ad una misura fatta alle 19 circa, guardate cosa mi appare alle ore 16 (adesso)
DOWN UP
Velocità connessione 6705 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 42 db 11 db
Margine di rumore 2 db 23 db
I valori sono più o meno ancora gli stessi, la linea che ha magicamente aumentato la sua velocità è una cosa normale, generalmente di sera la connessione è un po piu pesante.
Vorrei ora rispondere al gentile delta...
Restano fissi i dati di allineamento? Pensa che hai un profilo 7 Mega ed allinei a 5 in Downstream. Inoltre 41dB di attenuazione indicano anche una certa lontananza dalla centrale.
Secondo me hai queste chances:
1) Ricontrollare l'impianto per capire se è saltato un filtro o se qualche presa ha iniziato a "sparare" per colpa di un condensatore (che non deve esserci) o se sono state fatte modifiche recenti (es. installazione di un nuovo cordless, impianti di Telesoccorso, impianto misto serie/parallelo, ecc...)
2) Ricontrollare la salute del modem/router, provandolo prima da solo sulla presa primaria dell'impianto domestico e poi magari facendotene prestare uno da un amico per vedere se ci sono variazioni sostanziali rispetto alla configurazione attuale.
3) Passati i primi due step, martellare allo sfinimento il servizio clienti per ottenere l'intervento di un tecnico sulla linea. Per questo tipo di grattacapi non è da escludere un problema alla chiostrina di strada, all'armadio ripartilinea o addirittura al DSLAM in centrale.
Facci sapere
Delta
Ciao delta, come vedi i dati in allineamento restano piu o meno costanti...ho scoperto comunque una cosa:
staccando la presa che parte dal mio telefono cordless (un normale brondi) e arriva al tripolare, il margine di rumore sale a 6 db.
Non ho ancora provato a cambiare i filtri che sono presenti in casa (ho 2 prese per il telefono = 2 filtri), mi accingerò a farlo, prima di continuare a scrivere a teletu.
Ah, volevo far notare che è la seconda email che mando al loro supporto clienti, e non ho ricevuto alcuna risposta.
DeltaDirac
04-03-2011, 16:41
Ciao delta, come vedi i dati in allineamento restano piu o meno costanti...ho scoperto comunque una cosa:
staccando la presa che parte dal mio telefono cordless (un normale brondi) e arriva al tripolare, il margine di rumore sale a 6 db.
Non ho ancora provato a cambiare i filtri che sono presenti in casa (ho 2 prese per il telefono = 2 filtri), mi accingerò a farlo, prima di continuare a scrivere a teletu.
Ah, volevo far notare che è la seconda email che mando al loro supporto clienti, e non ho ricevuto alcuna risposta.
Ecco: è il cordless che genera rumore sulla linea e contribuisce ad abbattere il SNR. Non è la prima volta che accade, fidati. :read:
Probabile che il filtro sulla linea del Brondi non riesca a disaccoppiare correttamente il cordless: se hai la possibilità sostituiscilo prima di richiedere un intervento tecnico.
Delta
Ecco: è il cordless che genera rumore sulla linea e contribuisce ad abbattere il SNR. Non è la prima volta che accade, fidati. :read:
Probabile che il filtro sulla linea del Brondi non riesca a disaccoppiare correttamente il cordless: se hai la possibilità sostituiscilo prima di richiedere un intervento tecnico.
Delta
Si ma...quei pochi db in più dovrebbero fare la differenza? No perchè non mi va di dover spendere soldi per acquistarne un altro tanto per "stare meno peggio"...
//edit: mi correggo, la miglioria dovuta allo scollegamento del router apporta 2-3 db in più sul margine di rumore..
DeltaDirac
04-03-2011, 18:46
Ma scherzi? Ogni 3dB la potenza del segnale trasmesso raddoppia/dimezza (dB= 20*Log [Pu/Pi], essendo Pu/Pi il rapporto tra due grandezze omogenee considerate- in questo caso potenze).
"Quei pochi" dB fanno la differenza tra rimanere allineati rock-solid e perdere la portante.
Cmq bisogna chiarirsi: hai un guadagno di 2,3 o 5 dB togliendo il trespolo wireless?
L'esperimento per essere valido deve essere riproducibile :)
rayman2007
05-03-2011, 12:47
Circa 10 giorni fà mi chiama il servizio clienti Teletu è mi propone 2 mesi gratuiti in quanto faccio parte di gruppo di utenze che hanno subito nell'ultimo anno problemi tecnici relativamente alla centrale di appartenenza.
Il tizio parlava italiano ma sentivo un accento straniero (tunisino :eek: ), comunque ho accettato effettuando anche la conferma con registrazione vocale e mi confermava che non cambiava nulla relativamente al mio contratto attuale (super tutto compreso su rete teletu).
Poi ho chiamato il servizio clienti che (qui una signorina Italiana :O ) che mi ha confermato che la chiamata era da parte del servizio gestione disdette etc.. di teletu che si trova in Tunisi (hai capito per risparmiare i costi :oink: ).
Ora controllando sul sito vedo che il mio profilo è rimasto uguale (contratto etc etc).
Nel caso decida (a breve) di cambiare operatore (è da una settimana che con ip nuovi 188...., vado max a 1M e scarico da http max a 30KB) possono avvalersi della registrazione vocale?
Ribadisco che mi hanno confermato che non cambiava nulla, era solo una formalità per avere questi 2 mesi gratis, però conoscendo Teletu la cosa mi puzza.....
Se ritengono che io abbia subito un danno in 2 anni e vogliono premiarmi, possibile che devo accettarlo registrando etc etc, non dovevano farlo direttamente e basta!!
Mi trovo in provincia di Napoli , forse altri utenti della mia zona hanno ricevuto l'offerta?
P.S:per quanto riguarda l'IP prima era del tipo 93.148.... ora sempre sul 188.152....va da skifo....:muro:
Motorama
05-03-2011, 13:42
Sto cercando di passare da Teletu ad Infostrada ma in entrambi i casi sarei in wholesale. Secondo voi noterò dei miglioramenti?
Con Teletu il problema non sembra essere una lentezza generale della rete, ma l'abbassamento preciso della banda fino ad arrivare sotto al 1 Mbps poco tempo dopo che comincio ad utilizzare più banda, magari guardando i video di youtube o scaricando un file da megaupload. Da quel momento rimane bassissima, tanto che non si carica nemmeno un video di youtube in 360 di 2 minuti e sale solo se smetto di usare banda dopo qualche ora. Questo indipendentemente che sia giorno o notte.
Quando di notte uso banda guardando qualcosa in streaming, la mattina la velocità di download è di 0.40 Mbps sia che siano le 6 o le 11. Quando la notte tengo il pc spento e non uso la connessione, appena mi sveglio il download è sui 5 Mbps indipendente dall'ora. Dopo un di utilizzo scende nuovamente a 0.50 Mbps.
Quello che volevo capire per evitare di cadere in teorie complottistiche, secondo voi è un problema di Teletu che usi sistemi per segarmi la banda non appena nota un utilizzo maggiora da parte mia o un problema del wholesale e sarà lo stesso anche con infostrada?
Ecco uno speedtest di Teletu alle 14:17
http://i53.tinypic.com/2n1azrr.png
Un'ora fa era 4 Mbps, poi ho guardato qualche video su youtube e adesso è a questa velocità e rimarrà così per ore.
Voi dite che questo è normale?!
DeltaDirac
05-03-2011, 14:46
Sto cercando di passare da Teletu ad Infostrada ma in entrambi i casi sarei in wholesale. Secondo voi noterò dei miglioramenti?!
Le wholesale sono la vergogna delle ADSL italiane.
Hai valutato Tiscali ULL?
Motorama
05-03-2011, 16:49
Le wholesale sono la vergogna delle ADSL italiane.
Hai valutato Tiscali ULL?
Tiscali nella mia zona è solo in bitstream
DeltaDirac
05-03-2011, 19:14
Tiscali nella mia zona è solo in bitstream
Sicuro? Nemmeno Shared Access?
Dire a priori quale wholesale sia migliore è un terno al lotto, anche se nel tuo caso peggio di 0.4/0.4 Mbps sembra difficile poterlo avere :)
Dovresti verificare come si trovano i vicini con le alternative a TeleTU.
Per esperienza personale devo dire che Tiscali ha un supporto clienti soddisfacente e una certa disponibilità al cambio dei profili al volo, cosa che con Infostrada, Telecom e TeleTU non ho mai avuto :read:
Tra l'altro per adesso ci sono buone promozioni e offerte... anche quelle non documentate dal portale ma inviate direttamente ai clienti :)
Motorama
06-03-2011, 07:35
Sicuro? Nemmeno Shared Access?
Dire a priori quale wholesale sia migliore è un terno al lotto, anche se nel tuo caso peggio di 0.4/0.4 Mbps sembra difficile poterlo avere :)
Dovresti verificare come si trovano i vicini con le alternative a TeleTU.
Qual'è la differenza tra bitstream e shared access?
Comunque stamattina Teletu alle 7:20 andava così:
http://i54.tinypic.com/30vd6j8.png
Quindi non c'entra niente la portata o la vicinanza dalla centrale e nemmeno il wholesale a sto punto; il "potenziale" c'è... ma appena cominci ad usarlo la banda magicamente scende a livello vergognosi. Quindi io continuo a pensare che sia Teletu che ti sega la banda non appena vede che la usi :muro:
Comunque io non pretendo di andare a 7 Mb, mi basterebbe un 3 Mbps fisso.
Voi dite che un wholesale non ci arriva per sua natura a mantenere fissa una banda così o è proprio Teletu che è un caso disperato?
DeltaDirac
06-03-2011, 08:58
Qual'è la differenza tra bitstream e shared access?
La questione è capziosa: in teoria il bitstream è preferibile alla wholesale "secca" in quanto quest'ultima consiste solo nella rivendita di un taglio preconfezionato da TI (il provider alternativo non ha molte libertà in termini di offerte applicabili), mentre col bitstream l'ISP gode sulla carta di numerosi vantaggi perché è più svincolato dalle politiche tecniche/commerciali dell'incumbent. In pratica la soluzione ULL è sempre la migliore perché tutti gli apparati di rete (compresa la gestione dell'ultimo miglio affittato da TI) sono di pertinenza dell'ISP concorrente.
Lo Shared Access è un compromesso tra la wholesale e la ULL perché è la tecnologia con cui TI permette l'accesso condiviso al doppino dell'utente con un altro provider di servizi ULL. Ciò significa ad esempio che puoi mantenere la telefonia con TI e l'ADSL ULL con un altro operatore, cosa impossibile in WS.
...
Quindi non c'entra niente la portata o la vicinanza dalla centrale e nemmeno il wholesale a sto punto; il "potenziale" c'è... ma appena cominci ad usarlo la banda magicamente scende a livello vergognosi. Quindi io continuo a pensare che sia Teletu che ti sega la banda non appena vede che la usi :muro:
Questo indica chiaramente che il DSLAM Vodafone/TeleTU è saturo come tutti i DSLAM italiani: man mano che si aggiungono utenti, le risorse e la banda disponibile calano fino al collasso. E' così purtroppo quasi in tutta Italia...
Comunque io non pretendo di andare a 7 Mb, mi basterebbe un 3 Mbps fisso.
Voi dite che un wholesale non ci arriva per sua natura a mantenere fissa una a banda così o è proprio Teletu che è un caso disperato?
Come ti dicevo, la tecnologia non c'entra molto in questo caso: è una questione di risorse disponibili. Il grosso rischio delle Wholesale è che essendo "terra di nessuno" in caso di guasto o problemi anche banali si corre un rischio non nullo di entrare nel rimbalzo di responsabilità tra Telecom Italia (che non fa niente per tutelare i suoi non clienti) e l'ISP (che non può fare niente su una rete di non sua proprietà). Però non puoi escludere nè aspettarti 3 Mbps minimi su una wholesale. Devi esser disposto ad accettare quel che verrà, consapevole che molti utenti in WS sono al limite della disperazione, alcuni riescono a sopportare, pochi dicono di andare addirittura bene!
Tra tutti sceglierei oculatamente il male minore: escluse le internet key, se queste non ti sembrano adeguate alle tue necessità, forse la soluzione bitstream TISCALI è quella più interessante. Qualora volessi una mano per valutare l'offerta e la copertura Tiscali chiedi pure: sono già cliente ed ho una certa esperienza nel confronto delle ADSL ;) Nel calcolo di tutto, metti anche il costo degli abbonamenti, da non trascurare soprattutto al confronto di BS / WS.
Le risposte nel quote
Sto cercando di passare da Teletu ad Infostrada ma in entrambi i casi sarei in wholesale. Secondo voi noterò dei miglioramenti?
Con Teletu il problema non sembra essere una lentezza generale della rete, ma l'abbassamento preciso della banda fino ad arrivare sotto al 1 Mbps poco tempo dopo che comincio ad utilizzare più banda, magari guardando i video di youtube o scaricando un file da megaupload. Da quel momento rimane bassissima, tanto che non si carica nemmeno un video di youtube in 360 di 2 minuti e sale solo se smetto di usare banda dopo qualche ora. Questo indipendentemente che sia giorno o notte.
Quando di notte uso banda guardando qualcosa in streaming, la mattina la velocità di download è di 0.40 Mbps sia che siano le 6 o le 11. Quando la notte tengo il pc spento e non uso la connessione, appena mi sveglio il download è sui 5 Mbps indipendente dall'ora. Dopo un di utilizzo scende nuovamente a 0.50 Mbps.
Quello che volevo capire per evitare di cadere in teorie complottistiche, secondo voi è un problema di Teletu che usi sistemi per segarmi la banda non appena nota un utilizzo maggiora da parte mia o un problema del wholesale e sarà lo stesso anche con infostrada?
Ecco uno speedtest di Teletu alle 14:17
http://i53.tinypic.com/2n1azrr.png
Un'ora fa era 4 Mbps, poi ho guardato qualche video su youtube e adesso è a questa velocità e rimarrà così per ore.
Voi dite che questo è normale?!
teletu ti mette i filtri, ti abbassa la banda in ogni caso. Buttala al cesso e passa da un altro operatore.
VirusITA
06-03-2011, 14:27
Ma qualcuno conosce i DNS teletu? Io uso gli opendns/google ma alla sera non c'è verso di andare oltre la velocità di un 56k :(
Ma qualcuno conosce i DNS teletu? Io uso gli opendns/google ma alla sera non c'è verso di andare oltre la velocità di un 56k :(
lì non ci fai niente... dipende dalla rete Teletu :D
VirusITA
06-03-2011, 14:32
:asd: Ottimo, non va 'na sega neanche adesso :D Grazie
:asd: Ottimo, non va 'na sega neanche adesso :D Grazie
scappa via da questo carrozzone di operatore denunciali all'AGICOM mostrando quanto navighi e non pagare nessuna penale perchè sei sotto 1mb
ragazzi sono appena passato a teletu(mi è appena arrivata la chiamata) ho ancora 4 giorni per rescindere il contratto gratuitamente...ora vorrei sapere com'è la linea teletu perchè non ho trova 1 e dico 1 commento popsitivo sull'adsl teletu...sembra che sta compagnia si rifaccia alle linee telecom è ovvio perciò che prima vengono serviti i clienti telecom e poi gli altri...me lo confermate??
qualcuno che ora sta ancora con teletu c'è?
DeltaDirac
07-03-2011, 13:19
ragazzi sono appena passato a teletu(mi è appena arrivata la chiamata) ho ancora 4 giorni per rescindere il contratto gratuitamente...ora vorrei sapere com'è la linea teletu perchè non ho trova 1 e dico 1 commento popsitivo sull'adsl teletu...sembra che sta compagnia si rifaccia alle linee telecom è ovvio perciò che prima vengono serviti i clienti telecom e poi gli altri...me lo confermate??
qualcuno che ora sta ancora con teletu c'è?
Se secondo te, se non hai trovato 1 dico 1 commento positivo... significa qualcosa oppure no? ;)
Se secondo te, se non hai trovato 1 dico 1 commento positivo... significa qualcosa oppure no? ;)
hahahah giusto...però non si sa mai magari avevo visto solo la parte del web contro teletu....ok oggi stesso rescindo gratuitamente alla faccia loro
ragazzi sono appena passato a teletu(mi è appena arrivata la chiamata) ho ancora 4 giorni per rescindere il contratto gratuitamente...ora vorrei sapere com'è la linea teletu perchè non ho trova 1 e dico 1 commento popsitivo sull'adsl teletu...sembra che sta compagnia si rifaccia alle linee telecom è ovvio perciò che prima vengono serviti i clienti telecom e poi gli altri...me lo confermate??
qualcuno che ora sta ancora con teletu c'è?
appena che si accorgono che fai download di file da siti o usi rapidshareti abbassano la banda a meno di un Mb . fai il recesso del contratto prima che passino 10 giorni
DeltaDirac
07-03-2011, 14:26
hahahah giusto...però non si sa mai magari avevo visto solo la parte del web contro teletu....ok oggi stesso rescindo gratuitamente alla faccia loro
Hai valutato le alternative, Tiscali e Infostrada?
Sei aggiornato sulle ultime promozioni?
Se hai bisogno di info chiedi tranquillamente :)
Hai valutato le alternative, Tiscali e Infostrada?
Sei aggiornato sulle ultime promozioni?
Se hai bisogno di info chiedi tranquillamente :)
guarda vorrei tornare con telecom però pago 110€ all'incirca ogni 2 mesi se non sbaglio.....guarda se hai qualche info maggiore su tiscali ed info sarò ben felice di leggerle :)
DeltaDirac
07-03-2011, 15:33
guarda vorrei tornare con telecom però pago 110€ all'incirca ogni 2 mesi se non sbaglio.....guarda se hai qualche info maggiore su tiscali ed info sarò ben felice di leggerle :)
Ti ho mandato un PM :read:
roccia1234
07-03-2011, 16:30
Oggi mi ha chiamato teletu (la seconda volta in una settimana... limort@cci...) e l'operatrice ha detto una cosa un pochetto strana. In parole povere ha affermato che, nella mia zona, le loro linee sono indipendenti da telecom :mbe: . Ciò vuol dire che anche teletu ha una rete ull? Io ero convintissimo che avessero solo wholesale... oppure l'operatrice ha sparato una cavolata?
Più che altro mi sembra stranissimo, dato che i maggiori operatori (tiscali, infostrada, fastweb) da me sono tutti i wholesale...
La mia è solo una curiosità... non ho la minima intenzione di passare a tra le grinfie del porcello giallo :D
DeltaDirac
07-03-2011, 16:46
Oggi mi ha chiamato teletu (la seconda volta in una settimana... limort@cci...) e l'operatrice ha detto una cosa un pochetto strana. In parole povere ha affermato che, nella mia zona, le loro linee sono indipendenti da telecom :mbe: . Ciò vuol dire che anche teletu ha una rete ull? Io ero convintissimo che avessero solo wholesale... oppure l'operatrice ha sparato una cavolata?
Più che altro mi sembra stranissimo, dato che i maggiori operatori (tiscali, infostrada, fastweb) da me sono tutti i wholesale...
La mia è solo una curiosità... non ho la minima intenzione di passare a tra le grinfie del porcello giallo :D
In realtà TeleTU ha una propria rete ULL (Vodafone N.G.), che poi sia ottenuta attraverso l'acquisto di risorse/apparati da Telecom o meno cambia poco: gestisce la propria rete come se fosse ULL a tutti gli effetti. Dove non offre copertura diretta, infatti, arriva esplicitamente in Wholesale con canone relativo.
Il problema è che non hanno risorse sufficienti per il fabbisogno degli utenti. E' un problema di saturazione nazionale verso il quale fanno orecchie da mercante. E guardacaso è lo stesso problema di cui si lamentano gli utenti della Vodafone Station :read:
In realtà TeleTU ha una propria rete ULL (Vodafone N.G.), che poi sia ottenuta attraverso l'acquisto di risorse/apparati da Telecom o meno cambia poco: gestisce la propria rete come se fosse ULL a tutti gli effetti. Dove non offre copertura diretta, infatti, arriva esplicitamente in Wholesale con canone relativo.
Il problema è che non hanno risorse sufficienti per il fabbisogno degli utenti. E' un problema di saturazione nazionale verso il quale fanno orecchie da mercante. E guardacaso è lo stesso problema di cui si lamentano gli utenti della Vodafone Station :read:
credo che la linea adsl teletu passi per le antenne di vodafone, per poi immettersi per le centrali telecom, pertanto c'è poco da crederci sulle loro reali potenzialità. fai prima prenderti una chiavetta forse navighi meglio
Stappern
07-03-2011, 16:51
In realtà TeleTU ha una propria rete ULL (Vodafone N.G.), che poi sia ottenuta attraverso l'acquisto di risorse/apparati da Telecom o meno cambia poco: gestisce la propria rete come se fosse ULL a tutti gli effetti. Dove non offre copertura diretta, infatti, arriva esplicitamente in Wholesale con canone relativo.
Il problema è che non hanno risorse sufficienti per il fabbisogno degli utenti. E' un problema di saturazione nazionale verso il quale fanno orecchie da mercante. E guardacaso è lo stesso problema di cui si lamentano gli utenti della Vodafone Station :read:
cioè scusa io ho teletu e non pago il canone quindi vuole dire che sto in ull? e possibile che ho solo teletu in ull?
DeltaDirac
07-03-2011, 17:06
cioè scusa io ho teletu e non pago il canone quindi vuole dire che sto in ull? e possibile che ho solo teletu in ull?
Esatto. E nel contratto deve esserci pure scritto
Stappern
07-03-2011, 17:08
Esatto. E nel contratto deve esserci pure scritto
come faccio avedere se ho anche qualche altro operatore in ull?
DeltaDirac
07-03-2011, 17:12
come faccio avedere se ho anche qualche altro operatore in ull?
Devi far riferimento alle loro offerte commerciali.
Se hai bisogno di aiuto posso darti qualche info relativa a Tiscali, a cui son passato con sommo piacere da ex-teletuista :O
DeltaDirac
07-03-2011, 17:15
credo che la linea adsl teletu passi per le antenne di vodafone, per poi immettersi per le centrali telecom, pertanto c'è poco da crederci sulle loro reali potenzialità. fai prima prenderti una chiavetta forse navighi meglio
Caso mai sarebbe vero il contrario: la linea entra nella centrale TELECOM e da qua potrebbe esser veicolata su antenne Vodafone.
In realtà la rete TeleTU è la stessa che esisteva al tempo di Tele2, ed è Vodafone che dopo l'acquisto, ha deciso di sfruttare la rete fissa di Tele2/TU per dirottarvi i clienti della Station. Con conseguente congestione a livello nazionale :read:
grillaio
08-03-2011, 01:29
Ecco il mio contributo alle vicende di transito da un operatore all'altro:
Da Teletu a Tiscali, precisamente...
domanda online fatta il 17/2
ricevo il contratto via posta il 2/3, lo rispedisco il 3/3
il 7/3, alle 15 circa, mi chiamano dalla centrale Telecom (un tecnico Telecom) comunicandomi l'avvenuto passaggio a Tiscali.
Non ho dovuto neanche affrontare le chiamate di retention di Teletu... avranno alzato bandiera bianca?
Ora ho provato a navigare... e :cool: :cool: :cool: !!!!
Ecco i pessimi valori Teletu di metà febbraio:
http://img218.imageshack.us/img218/885/speedtest1902teletu.jpg
ecco i valori Teletu dopo la riparazione guasto segnalato al servizio tecnico:
http://img638.imageshack.us/img638/5706/speedtest23027teletu.jpg
ed ecco i valori di questa sera con Tiscali:
http://img163.imageshack.us/img163/2153/speedtest07031tiscali.jpg
SPLENDIDO, no?!?
Ho però bisogno di un chiarimento:
queste erano le mie statistiche router con Teletu (nel periodo buono)
http://img690.imageshack.us/img690/5283/router2302.jpg
e queste sono con Tiscali:
http://img822.imageshack.us/img822/790/router0703.jpg
è normale che l'SNR si sia ridotto così tanto? preciso che non riscontro problemi di stabilità di connessione...
Stappern
08-03-2011, 01:40
Ecco il mio contributo alle vicende di transito da un operatore all'altro:
Da Teletu a Tiscali, precisamente...
domanda online fatta il 17/2
ricevo il contratto via posta il 2/3, lo rispedisco il 3/3
il 7/3, alle 15 circa, mi chiamano dalla centrale Telecom (un tecnico Telecom) comunicandomi l'avvenuto passaggio a Tiscali.
Non ho dovuto neanche affrontare le chiamate di retention di Teletu... avranno alzato bandiera bianca?
Ora ho provato a navigare... e :cool: :cool: :cool: !!!!
Ecco i pessimi valori Teletu di metà febbraio:
http://img218.imageshack.us/img218/885/speedtest1902teletu.jpg
ecco i valori Teletu dopo la riparazione guasto segnalato al servizio tecnico:
http://img638.imageshack.us/img638/5706/speedtest23027teletu.jpg
ed ecco i valori di questa sera con Tiscali:
http://img163.imageshack.us/img163/2153/speedtest07031tiscali.jpg[/IG]
SPLENDIDO, no?!?
Ho però bisogno di un chiarimento:
queste erano le mie statistiche router con Teletu (nel periodo buono)
[IMG]http://img690.imageshack.us/img690/5283/router2302.jpg
e queste sono con Tiscali:
http://img822.imageshack.us/img822/790/router0703.jpg
è normale che l'SNR si sia ridotto così tanto? preciso che non riscontro problemi di stabilità di connessione...
È normale perche hai agganciato una portante piu alta quindi snrm che è un valore relativo è sceso
DeltaDirac
08-03-2011, 08:06
Ecco il mio contributo alle vicende di transito da un operatore all'altro: Da Teletu a Tiscali, precisamente...
...
è normale che l'SNR si sia ridotto così tanto? preciso che non riscontro problemi di stabilità di connessione...
Ciao Grillaio,
felice di vederti realmente on line!
Bene, adesso si che puoi goderti un'ADSL degna di questo nome.
Dati i valori di attenuazione riportati, devi trovarti davvero vicino alla centrale e, quasi sicuramente, con un modem/router con chipset Conexant Solos potresti agganciare la portante massima erogata dai DSLAM (Huawei) Tiscali: 24 Mega in Down e 1.2 Mega in Up, il profilo record che nessun altro ISP assegna in Italia :read:
Facci un pensierino, se hai bisogno di info sai a chi rivolgerti :)
grillaio
08-03-2011, 11:20
Ciao Grillaio,
felice di vederti realmente on line!
Bene, adesso si che puoi goderti un'ADSL degna di questo nome.
Dati i valori di attenuazione riportati, devi trovarti davvero vicino alla centrale e, quasi sicuramente, con un modem/router con chipset Conexant Solos potresti agganciare la portante massima erogata dai DSLAM (Huawei) Tiscali: 24 Mega in Down e 1.2 Mega in Up, il profilo record che nessun altro ISP assegna in Italia :read:
Facci un pensierino, se hai bisogno di info sai a chi rivolgerti :)
sono tutt'orecchi! ;)
DeltaDirac
08-03-2011, 12:59
Dopo ti invio PM... qui siamo OT, ok?
grillaio
08-03-2011, 13:02
Dopo ti invio PM... qui siamo OT, ok?
OK
grillaio
08-03-2011, 16:48
altra domanda da newbie Tiscali:
è normale che dalla composizione del numero al primo squillo del chiamato passino circa 3/4 secondi? (con Teletu era istantaneo)
altra domanda da newbie Tiscali:
è normale che dalla composizione del numero al primo squillo del chiamato passino circa 3/4 secondi? (con Teletu era istantaneo)
si, è abbastanza diffuso
ciao ragazzi,
c'è qualcuno che ha terminato la migrazione da teletu ad altro operatore con richiesta di recesso secondo il famoso articolo 70.4?
Alla fine avete ricevuto la bolletta con o senza le spese di disattivazione?
Se ve le hanno chieste, come vi siete mossi (e come è andata a finire?)?
Grazie mille.
braccetto
08-03-2011, 19:48
ciao ragazzi,
c'è qualcuno che ha terminato la migrazione da teletu ad altro operatore con richiesta di recesso secondo il famoso articolo 70.4?
Alla fine avete ricevuto la bolletta con o senza le spese di disattivazione?
Se ve le hanno chieste, come vi siete mossi (e come è andata a finire?)?
Grazie mille.
io ho concluso la migrazione secondo l'articolo 70.4 ma,erroneamente mi hanno addebitato 40 euro di spese .
Ho chiamato il servizio clienti e gli ho spiegato la situazione,loro hanno aperto il reclamo e dopo qualche giorno mi hanno chiamato per comunicarmi del loro errore e che mi restituiranno i 40 euro entro 60 giorni tramite assegno.
io ho concluso la migrazione secondo l'articolo 70.4 ma,erroneamente mi hanno addebitato 40 euro di spese .
Ho chiamato il servizio clienti e gli ho spiegato la situazione,loro hanno aperto il reclamo e dopo qualche giorno mi hanno chiamato per comunicarmi del loro errore e che mi restituiranno i 40 euro entro 60 giorni tramite assegno.
quindi hai pagato la bolletta intera? Ma del rimborso te l'hanno comunicato a voce oppure ti hanno scritto qualcosa?
A me contestano il fatto che ho spedito la raccomandata dopo aver chiesto la migrazione (anche se nel termine dei 30 gg)....mentre avrei dovuto fare il contrario. Ma se non erro tu hai seguito la stessa sequenza che ho seguito io, giusto?
-richiesta migrazione
-appena avuta la conferma della presa in carico, invio della raccomandata per il recesso
braccetto
08-03-2011, 21:32
quindi hai pagato la bolletta intera? Ma del rimborso te l'hanno comunicato a voce oppure ti hanno scritto qualcosa?
A me contestano il fatto che ho spedito la raccomandata dopo aver chiesto la migrazione (anche se nel termine dei 30 gg)....mentre avrei dovuto fare il contrario. Ma se non erro tu hai seguito la stessa sequenza che ho seguito io, giusto?
-richiesta migrazione
-appena avuta la conferma della presa in carico, invio della raccomandata per il recesso
mi chiamarono per comunicarmi di pagare solo una parte della bolletta ,stornata dei 40 euro,purtroppo visto che avevo l'addebito in banca e non ero riuscito a bloccarne il pagamento, la bolletta era stata già pagata,per cui mi hanno detto che mi avrebbero rimborsato entro 60 giorni tramite assegno.Tutto questo a voce senza nulla di scritto.
Ciao a tutti. Sono un cliente teletu come operatore unico da un paio d'anni, con una 4mb piena da circa un anno. Volevo informarvi che oggi sono stato contattato da un operatore telecom offrendomi il rientro senza costi di riallaccio (96€). Ho verificato sul sito e questa "offerta" è valida fino a fine mese.
E' la volta buona che abbandoniamo questa ciofeca di compagnia?
DeltaDirac
09-03-2011, 19:36
Ciao a tutti. Sono un cliente teletu come operatore unico da un paio d'anni, con una 4mb piena da circa un anno. Volevo informarvi che oggi sono stato contattato da un operatore telecom offrendomi il rientro senza costi di riallaccio (96€). Ho verificato sul sito e questa "offerta" è valida fino a fine mese.
E' la volta buona che abbandoniamo questa ciofeca di compagnia?
Pare davvero che sia la volta buona ;)
Ma prima di rientrare d'ufficio in TELECOM, hai valutato tutte le alternative?
Infostrada o Tiscali ULL offrono un pacchetto che non ha nulla da invidiare a Telecom Italia, e sicuramente la spuntano anche sul prezzo :read:
Motorama
10-03-2011, 13:20
Mi potete aiutare a capire cosa dovrei fare?
Allora ho Teletu da un mese e navigo da schifo.
Ieri sera alle 10 avevo un ping di 380 e una velocità di 0.05 Mbps, senza guasti alla linea. Inoltre sembra che la linea, se non navigo per un po, si velocizzi ma che crolli dopo l'utilizzo di youtube o di giochi online, come se tagliassero la banda quando "vedono" che la uso.
Allora ho dato i codici di migrazione a Infostrada per provare a passare a loro.
Telecom è l'unica in ULL nella mia zona, tutte le altre sono wholesale.
Oggi mi chiama Teletu per propormi delle offerte per rimanere con loro visto che non vogliono perdermi come cliente.
-19.90 invece di 29.00
- 2 mesi gratis e non pago le 60€ per la disdetta
Inoltre il tecnico mi dice che essendo in wholesale con Infostrada avrò la stessa velocità perché centrale e doppini sono identici e l'unico cambiamento sarà che invece del cartellino di Teletu sul mio doppino ci sarà quello di Infostrada.
A voi risulta che in wholesale la velocità non cambia a seconda della compagnia che si sceglie e dipende tutto dalla centrale e doppino e quindi che sia Tiscali, Infostrada, Fastweb, Vodafone o Teletu non cambia niente?
Con l'offerta che mi hanno fatto, dovrei accettare?
EDIT:
Un'altra cosa che Teletu ha detto è che facendo una nuova linea cambierà la centrale a cui mi connetto e di conseguenza, se la centraleè meno intasata, andrò più veloce. Ne sapere niente?
E' possibile una cosa del genere?
Mi potete aiutare a capire cosa dovrei fare?
Allora ho Teletu da un mese e navigo da schifo.
Ieri sera alle 10 avevo un ping di 380 e una velocità di 0.05 Mbps, senza guasti alla linea. Inoltre sembra che la linea, se non navigo per un po, si velocizzi ma che crolli dopo l'utilizzo di youtube o di giochi online, come se tagliassero la banda quando "vedono" che la uso.
Allora ho dato i codici di migrazione a Infostrada per provare a passare a loro.
Telecom è l'unica in ULL nella mia zona, tutte le altre sono wholesale.
Oggi mi chiama Teletu per propormi delle offerte per rimanere con loro visto che non vogliono perdermi come cliente.
-19.90 invece di 29.00
- 2 mesi gratis e non pago le 60€ per la disdetta
Inoltre il tecnico mi dice che essendo in wholesale con Infostrada avrò la stessa velocità perché centrale e doppini sono identici e l'unico cambiamento sarà che invece del cartellino di Teletu sul mio doppino ci sarà quello di Infostrada.
A voi risulta che in wholesale la velocità non cambia a seconda della compagnia che si sceglie e dipende tutto dalla centrale e doppino e quindi che sia Tiscali, Infostrada, Fastweb, Vodafone o Teletu non cambia niente?
Con l'offerta che mi hanno fatto, dovrei accettare?
EDIT:
Un'altra cosa che Teletu ha detto è che facendo una nuova linea cambierà la centrale a cui mi connetto e di conseguenza, se la centraleè meno intasata, andrò più veloce. Ne sapere niente?
E' possibile una cosa del genere?
Riesci a fare un test di giorno, perchè se di giorno vai veloce... e la sera da schifo dipende da loro...
Magari passando sebbene in whosale verso infostrada o tiscali, corri il rischio di trovarti meglio...
Non è che hai qualche amico che nella tua zona ha un provider diverso? Così per fare due conti?
Motorama
10-03-2011, 14:30
Riesci a fare un test di giorno, perchè se di giorno vai veloce... e la sera da schifo dipende da loro...
Magari passando sebbene in whosale verso infostrada o tiscali, corri il rischio di trovarti meglio...
Non è che hai qualche amico che nella tua zona ha un provider diverso? Così per fare due conti?
Ho fatto il test 5 minuti fa e andava a 6.7 Mbps
L'ho fatto dopo un minuto ed ero a 3.40 Mbps
L'ho fatto adesso ed è 2.90 Mbps
Non c'è una vera logica.
Ieri sera andava da schifo ma l'altra sera andava bene.
Due notti fa era veloce ma tre notti fa andava a 0.50 Mbps
La giornata di venerdì è andato a 0.20 tutto il giorno.
Il potenziale c'è perché a volte raggiunge i 6.9 Mbps
Ho fatto il test 5 minuti fa e andava a 6.7 Mbps
L'ho fatto dopo un minuto ed ero a 3.40 Mbps
L'ho fatto adesso ed è 2.90 Mbps
Non c'è una vera logica.
Ieri sera andava da schifo ma l'altra sera andava bene.
Due notti fa era veloce ma tre notti fa andava a 0.50 Mbps
La giornata di venerdì è andato a 0.20 tutto il giorno.
Il potenziale c'è perché a volte raggiunge i 6.9 Mbps
Mi sa tanto che 1+1=2... l'equazione è teletu=taglio banda :D
Motorama
10-03-2011, 14:46
Mi sa tanto che 1+1=2... l'equazione è teletu=taglio banda :D
Quindi che mi consigli?
Passo a Infostrada in wholesale a 19€ con scatto pagando il recesso a Teletu
Rimango con Teletu, 19€ senza scatto con 2 mesi gratis
Quindi che mi consigli?
Passo a Infostrada in wholesale a 19€ con scatto pagando il recesso a Teletu
Rimango con Teletu, 19€ senza scatto con 2 mesi gratis
non penso che rimanendo risolvi qualcosa...
con info (absolute adsl) saresti a 19,95 per 24 mesi mi pare... e poi andresti a 29,95
Sentiamo cosa dice Delta ;)
Motorama
10-03-2011, 15:35
non penso che rimanendo risolvi qualcosa...
con info (absolute adsl) saresti a 19,95 per 24 mesi mi pare... e poi andresti a 29,95
Sentiamo cosa dice Delta ;)
Risolvere qualcosa infatti non ci spero, però almeno non pago niente per due mesi e poi posso staccarmi da loro senza spese.
DeltaDirac
10-03-2011, 16:16
non penso che rimanendo risolvi qualcosa...
con info (absolute adsl) saresti a 19,95 per 24 mesi mi pare... e poi andresti a 29,95
Sentiamo cosa dice Delta ;)
Confermo ragazzi: da valutare seriamente il passaggio verso Infostrada o Tiscali, sebbene Wholesale.
Aggiungo l'offerta Tiscali per par condicio: Tutto Incluso 20 Mega ULL Light a 19,95 euro al mese PER DUE ANNI, poi nei mesi successivi 31,95.
Per la Absolute Infostrada valgono i costi indicati da pitx, ma l'ADSL e' a 8 Mega.
Aggiungo che Tiscali offre anche un ulteriore sconto di 40 Euro per i nuovi abbonati... basta conoscere il modo giusto per ottenerlo ;)
Per le wholesale bisognerebbe conoscere almeno qualche dato di riferimento della zona per valutare come e' messa la centrale del nostro amico. Se vuoi in PM posso dare qualche ragguaglio, anche se il miglior modo resta sempre quello di verificare on the road come va la WS a casa di un vicino :read:
blade9722
10-03-2011, 16:24
Ciao a tutti,
se può interessare, io potrei descrivere la mia esperienza di passaggio ad un altro operatore. E' parzialmente OT, nel senso che si tratta di staccare una linea puramente telefonica da un appartamento che non è più abitato per questioni di salute. Però l'azienda è la stessa, il servizio clienti lo stesso, e ritengo che ciò che stia accadendo sia indicativo della serietà dell'operatore.
Confermo ragazzi: da valutare seriamente il passaggio verso Infostrada o Tiscali, sebbene Wholesale.
Aggiungo l'offerta Tiscali per par condicio: Tutto Incluso 20 Mega ULL Light a 19,95 euro al mese PER DUE ANNI, poi nei mesi successivi 31,95.
Per la Absolute Infostrada valgono i costi indicati da pitx, ma l'ADSL e' a 8 Mega.
Aggiungo che Tiscali offre anche un ulteriore sconto di 40 Euro per i nuovi abbonati... basta conoscere il modo giusto per ottenerlo ;)
Per le wholesale bisognerebbe conoscere almeno qualche dato di riferimento della zona per valutare come e' messa la centrale del nostro amico. Se vuoi in PM posso dare qualche ragguaglio, anche se il miglior modo resta sempre quello di verificare on the road come va la WS a casa di un vicino :read:
Delta... però vedi... lui arriva anche a 7mb... :D
Quindi peggiorare non può...
Risolvere qualcosa infatti non ci spero, però almeno non pago niente per due mesi e poi posso staccarmi da loro senza spese.
Calma.... i due mesi gratis... allungano la durata del contratto... indi per qui attento, è uno specchietto per allodole
Motorama
10-03-2011, 17:57
Calma.... i due mesi gratis... allungano la durata del contratto... indi per qui attento, è uno specchietto per allodole
Loro mi hanno garantito che con questi due mesi gratis sarebbe come abbonarmi la tassa di distacco. Quindi non pago le 60€. Il peggio che può succedere è che tra due mesi mi chiedono comunque la tassa, ma avrò comunque risparmiato due mesi di bollette quindi posso pagare tranquillamente. Se non staccano li denuncio al CORECOM.
Improvvisamente la connessiona, da ore, sta andando a 6.8 Mbps
A me rimane la convinzione che invece di essere un problema di intasamento della centrale (il tecnico Telecom mi ha detto stamattina che la linea è ottima)
siano loro di Teletu a tagliare la banda disponibile quando l'utente comincia a sfruttarla. Forse questi due mesi "mi faranno andare velocissimo" per convincermi a rimanere con loro.
Loro mi hanno garantito che con questi due mesi gratis sarebbe come abbonarmi la tassa di distacco. Quindi non pago le 60€. Il peggio che può succedere è che tra due mesi mi chiedono comunque la tassa, ma avrò comunque risparmiato due mesi di bollette quindi posso pagare tranquillamente. Se non staccano li denuncio al CORECOM.
Improvvisamente la connessiona, da ore, sta andando a 6.8 Mbps
A me rimane la convinzione che invece di essere un problema di intasamento della centrale (il tecnico Telecom mi ha detto stamattina che la linea è ottima)
siano loro di Teletu a tagliare la banda disponibile quando l'utente comincia a sfruttarla. Forse questi due mesi "mi faranno andare velocissimo" per convincermi a rimanere con loro.
E' la famosa azienda del maiale giallo che fa le alchemie con la banda :D
Motorama
10-03-2011, 20:46
Io non capisco una cosa: ma quando i test con speedtest dicono che vado a 3.70 Mbps con un ping di 60 e un minuto dopo vado a 0.30 Mbps con un ping di 480 e poi dopo un minuto sono a 1.23 con un ping di 210... significa che la centrale è intasata e ci sono troppo utenti connessi oppure non c'entra niente?
Perchè capisco la bassa velocità ma quello che non capisco è questa instabilità.
L'altra cosa strana è che quando registro una velocità di 2 Mbps con un ping di 150 non riesco comunque a vedere tranquillamente un video in streaming su player ebedded JW Player di un telefilm che seguo, infatti fa il buffering ogni 5 secondi, anche se lo faccio caricare un po prima. Con la chiavetta del mio amico che massimo arriva a 1.12 Mbps invece lo vedo tranquillamente senza pre-caricamenti.
Questi sono i valori che ho trovato nello status del router:
Velocità di connessione 7706 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 20.7 db 31.0 db
Margine rumore 13.4 db 31.0 db
L'altra cosa strana è che quando registro una velocità di 2 Mbps con un ping di 150 non riesco comunque a vedere tranquillamente un video in streaming su player ebedded JW Player di un telefilm che seguo, infatti fa il buffering ogni 5 secondi, anche se lo faccio caricare un po prima. Con la chiavetta del mio amico che massimo arriva a 1.12 Mbps invece lo vedo tranquillamente senza pre-caricamenti.
Filtrano lo streaming... chissà come mai a luglio scorso andavo meglio con la chiavetta wind che con l'adsl t2... soprattutto youtube e lo streaming erano su un altro pianeta!
il 5 aprile ho l'udienza presso autorita' telecomunicazioni contro teletu e tiscali per mancata migrazione entro 30 giorni. qualcuno di voi ha fatto questa esperiena?
Stappern
10-03-2011, 23:06
il 5 aprile ho l'udienza presso autorita' telecomunicazioni contro teletu e tiscali per mancata migrazione entro 30 giorni. qualcuno di voi ha fatto questa esperiena?
mi sa che mi toccherà visto che sto a 26 giorni tipo
Motorama
11-03-2011, 00:36
Filtrano lo streaming... chissà come mai a luglio scorso andavo meglio con la chiavetta wind che con l'adsl t2... soprattutto youtube e lo streaming erano su un altro pianeta!
Ma i filtri non dovrebbero cessare a mezzanotte?
Allora perché alle 00:35 la mia connessione è ancora 1.20 Mbps con un ping altissimo e lo streaming fa buffering ogni 3 secondi?
DeltaDirac
11-03-2011, 07:38
Ma i filtri non dovrebbero cessare a mezzanotte?
Allora perché alle 00:35 la mia connessione è ancora 1.20 Mbps con un ping altissimo e lo streaming fa buffering ogni 3 secondi?
La questione del traffic shaping è controversa: a chi i filtri "cadono" alle 23:00, a chi dopo la mezza, a chi mai come al sottoscritto. Io andavo a meno di 1 Mega giorno e notte indipendentemente dalla portante. Ogni tanto vedevo "punte" intorno ai due mega o poco più, per poi ricadere nel baratro :incazzed:
La mia ipotesi?
Al traffic shaping si sovrappone la saturazione: tolto l'uno rimane l'altro :muro:
Non rimpiangerò mai il passaggio a Tiscali! :winner:
Va là che robina anche verso l'estero:
http://www.speedtest.net/result/1195604853.png
Meditate gente, meditate :read:
Motorama
11-03-2011, 11:08
Non rimpiangerò mai il passaggio a Tiscali! :winner:
Va là che robina anche verso l'estero:
http://www.speedtest.net/result/1195604853.png
Meditate gente, meditate :read:
Eh ma tu sei in ULL, io sono in wholesale con tutti eccetto Telecom :(
DeltaDirac
11-03-2011, 12:48
Eh ma tu sei in ULL, io sono in wholesale con tutti eccetto Telecom :(
Si, era così anche da me fino ad un paio di anni fa :(
Guarda, quasi quasi ti darei un consiglio che normalmente non si da: valutare come vanno in zona le Wholesale e farci un pensierino. Tanto oggi TeleTU non è che sia così tanto conveniente rispetto ad una linea concorrente. Hai visto con Tiscali o Infostrada quanto andresti a pagare al mese in wholesale?
Si, era così anche da me fino ad un paio di anni fa :(
Guarda, quasi quasi ti darei un consiglio che normalmente non si da: valutare come vanno in zona le Wholesale e farci un pensierino. Tanto oggi TeleTU non è che sia così tanto conveniente rispetto ad una linea concorrente. Hai visto con Tiscali o Infostrada quanto andresti a pagare al mese in wholesale?
Delta quello che avevo scritto sopra ;-)
Motorama
11-03-2011, 14:11
Mi spiegate come è possibile che secondo speedtest la velocità di download adesso è 1.80 Mbps ma dal sito di flash player ho scaricato la nuova versione ad una velocità di 4 Mbps?
il 5 aprile ho l'udienza presso autorita' telecomunicazioni contro teletu e tiscali per mancata migrazione entro 30 giorni. qualcuno di voi ha fatto questa esperiena?
aspetta aspetta... ma c'è una legge che impone la migrazione entro i 30 giorni???
io ho fatto richiesta di rientro in telecom il 30 gennaio e, ad oggi, è ancora in lavorazione!
grillaio
11-03-2011, 17:32
La questione del traffic shaping è controversa: a chi i filtri "cadono" alle 23:00, a chi dopo la mezza, a chi mai come al sottoscritto. Io andavo a meno di 1 Mega giorno e notte indipendentemente dalla portante. Ogni tanto vedevo "punte" intorno ai due mega o poco più, per poi ricadere nel baratro :incazzed:
La mia ipotesi?
Al traffic shaping si sovrappone la saturazione: tolto l'uno rimane l'altro :muro:
Non rimpiangerò mai il passaggio a Tiscali! :winner:
Va là che robina anche verso l'estero:
http://www.speedtest.net/result/1195604853.png
Meditate gente, meditate :read:
mi permetto di fare anch'io lo sborone!
http://speedtest.net/result/1196350888.png
e aggiungo che con Napoli ho un ping record di 47 con jitter di 5, quando i ping di Teletu erano sempre a 3 cifre!
aspetta aspetta... ma c'è una legge che impone la migrazione entro i 30 giorni???
io ho fatto richiesta di rientro in telecom il 30 gennaio e, ad oggi, è ancora in lavorazione!
cosa aspetti ad andare e denunciare tutto al conciliatore?
quanto sono felice di averabbandonato teletu
ora con tiscali navigo bene
rayman2007
12-03-2011, 10:52
Questa mattina mi sono ritrovato valori diversi nelle statistiche del router.
Ho la 7mega che in realtà per distanza dalla centrale ho preferito da oltre 2 anni (causa caduta di portante) settare a 4mega:
Stato linea Connesso
Versione del firmware E.67.5.12
Tipo annesso ADSL2A
Standard G.Dmt
Margine SNR locale 17.0 dB (precedente 19-20)
Margine SNR a distanza 34.0 dB (precedente 28)
Codice linea G.Dmt.BisPlus
Downlink 4876 Kbps (in precedenza sempre 4525)
Uplink 308 Kbps (in precedenza sempre 252)
Coding gain auto
EC FDM mode EC
Attivazione linea None
In grasseto sono riportate le variazioni
Ora il codice linea in bisplus non è per l'adsl2 ? e questa portante anomale di 4876? cosè una nuova 4 mega :ciapet:
Nessuno in provincia di Napoli ha notato cambiamenti ?
Ultima domanda: se da 19-20db a 4525 sono sceso a 16/17db a 4876 secondo voi è impensabile chiedere di portarmi a 7mega? la caduta di dB è stata di 1db/100kbps :muro:
P.S:da circa un mese il margine snr in download per la 4525 era sui 19/20 in precedenza c'erano giorni che stava sui 15-19db
Pokeymandingo
12-03-2011, 22:01
http://www.pingtest.net/result/36714787.png (http://www.pingtest.net)
DeltaDirac
13-03-2011, 15:42
Ciao, mi servirebbe un aiutino :)
Al momento sono con TeleTu 4 mega:
Data Rate (Kbps): 2248 - 284
Noise Margin (dB): 22 - 25
Attenuation (dB) : 41 - 22
Vorrei passare a Infostrada o Tiscali ...
Ti rispondo con questo inutile confronto tra speedtest:
Performance della linea TeleTU:
http://www.speedtest.net/result/1199551219.png
Performance della mia linea Tiscali(*)
<vedi il dato in firma>
Da notare che per l'attuale linea Tiscali, TeleTU ha sempre sostenuto che non poteva sopportare neanche la 7 Mega (motivo per cui era stata downgradata a 4 Mega). La stessa linea non solo supporta pienamente la 20 Mega, ma presto anche la 24 :D
Preciso che si tratta di Tiscali ULL 20 Mega.
Se servono info per capire meglio l'offerta Tiscali (BS, SA, ULL) dovrei sapere almeno il distretto di appartenenza, eventualmente anche in PM: "Bergamo" è un po' poco :)
DeltaDirac
13-03-2011, 17:32
Ecco qua :D
Centrale Telefonica : SCANZOROSCIATE
Comune della Centrale : SCANZOROSCIATE
Codice IDBRE : 008030
Codice GAT : 035054
Io abito a Villa di Serio, a quasi 3km dalla centrale.
Io per ora mi sarei orientato verso Infostrada, dato che sarei in ULL, mentre con Tiscali sarei in bitstream 7 mega...
Si, su quella centrale è previsto un upgrade con DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s (giu-11) - probabilmente da allora in poi sarà presente anche l'offerta Tiscali 20M ULL.
Se hai fretta è meglio Infostrada ULL che Tiscali BS.
Pokeymandingo
14-03-2011, 09:49
http://www.pingtest.net/result/36714787.png (http://www.pingtest.net)
Delta come trovi la mia linea ??
DeltaDirac
14-03-2011, 14:08
Grazie per l'informazione :)
Ho verificato che, in base all'attenuazione della mia linea, potrei andare al massimo a 10 mega agendo sull'SNR attraverso il Netgear DGN2200 che ho intenzione di comprare.
Ora, vale la pena aspettare giugno per Tiscali 20 ULL o prendere subito Infostrada 8 ULL? In generale, è meglio Tiscali o Infostrada? Mi interessa soprattutto un buon ping e che non si sconnetta spesso... ;)
Per quanto riguarda i 60€, li devo pagare oppure mando una raccomandata come indicato nel primo post?
Se non hai fretta puoi anche aspettare e vedere come evolve la situazione: Tiscali offre 20Mega di default, Infostrada credo ancora offra come connessione base quella a 8 Mega.
Se sei nei termini e vuoi provare con la raccomandata... fa' pure!
Tieni presente però che se la ricevono prima che sia iniziata la migrazione, corri il rischio di perdere capra e cavoli.
Delta come trovi la mia linea ??
La latenza è davvero niente male! Come sono i valori di allineamento e un download di una ISO?
Se sei nei termini e vuoi provare con la raccomandata... fa' pure!
Tieni presente però che se la ricevono prima che sia iniziata la migrazione, corri il rischio di perdere capra e cavoli.
facendo così, teletu mi ha addebitato le spese di distacco perchè, secondo loro, dovevo prima mandare la raccomandata e poi far partire la migrazione. Ho già contestato la cosa e sto aspettando un loro riscontro. :muro:
:muro: :confused:
E se mandassi una raccomandata in cui richiedo il distacco e in cui specifico che non intendo pagare i 60€ in quanto abbonato da più di un anno e appena torno a casa procedo ad inviare al nuovo ISP il codice di migrazione?
Dato che la raccomandata ci mette un pò ad arrivare e fa fede la data di spedizione, avrei mandato la raccomandata sì prima della migrazione, ma loro la riceverebbero dopo l'inizio del processo di migrazione...:D
Ha senso come cosa?
allora...io ho mandato la raccomandata esattamente lo stesso giorno in cui mi ha chiamato teletu per dirmi che avavano ricevuto la richiesta di migrazione da infostrada (seguendo le indicazioni suggerite su questo stesso thread da chi ci era già passato). Nel frattempo gli operatore di entrambi i gestori mi avevano confermato di aver fatto la cosa giusta. Ora mi è arrivata l'ultima bolletta di teletu e mi sono trovato la sorpresa.:muro: :muro:
per quanto riguarda il tuo caso...
non c'entra che sei loro cliente da 10 anni perchè il contratto si rinnova tacitamente ogni anno (è come se fosse un nuovo contratto con relativa nuova data di partenza). Detto ciò, l'unico modo che hai per non pagare la dismissione (che per inciso non più 60€ bensì 40€) è richiedendo tramite raccomandata a/r (almeno 30 gg prima della scadenza annuale) di non rinnovare il servizo...oppure il recesso nel caso ti comunicano che vogliono variare le condizioni.
dragomac1
15-03-2011, 20:37
Salve a tutti, vorrei chiedere un'informazione.
Stanco dei soliti soprusi da parte di TeleTu ho deciso di chiedere la migrazione verso Telecom Italia. Tutto è andato a buon fine e proprio oggi mi son state attivate fonia e ADSL con il nuovo gestore.
Il problema è che da quando il passaggio è avvenuto non posso più ricevere telefonate da numeri che non appartengano a Telecom Italia, nemmeno cellulari. :mbe:
A qualcuno è già successo? Cosa potrebbe essere?:help:
Motorama
16-03-2011, 00:42
Ragazzi, secondo voi per tornare con Telecom e fare in modo che Teletu non mi trattenga ulteriormente o mi lasci senza telefono per settimane, conviene rimanere con il proprio numero o installare una nuova linea Telecom con un numero nuovo? Entrambe le cose sono gratis questo mese.
GeppoSOFT
16-03-2011, 10:15
Salve a tutti, vorrei chiedere un'informazione.
Stanco dei soliti soprusi da parte di TeleTu ho deciso di chiedere la migrazione verso Telecom Italia. Tutto è andato a buon fine e proprio oggi mi son state attivate fonia e ADSL con il nuovo gestore.
Il problema è che da quando il passaggio è avvenuto non posso più ricevere telefonate da numeri che non appartengano a Telecom Italia, nemmeno cellulari. :mbe:
A qualcuno è già successo? Cosa potrebbe essere?:help:
Successo anche a me. Vedrai che max 48 ore potrai anche ricevere le telefonate.
Finalmente ce l'ho fatta!
Rientrato in Telecom... e si vede!
Dopo un'attesa di 40gg circa e qualche telefonata, addio maialino malefico:D
Di buono c'è che neanche mi sono accorto della migrazione, non ho avuto un minuto di isolamento!! Addirittura troppo in sordina è avvenuto il tutto, se pensate che di colpo mi son ritrovato senza connessione ADSL perchè non mi avevano comunicato i parametri da settare:wtf: :muro: comunque, telefonata (un pò incazzosa) di 5 minuti e son subito tornato nel 2011!!
Al momento son soddisfatto, vediamo se teleporco prava a farmi l'ultimo sgambetto con i costi di disattivazione; sono pronto anche a questo però!;)
Finalmente ce l'ho fatta!
Rientrato in Telecom... e si vede!
Dopo un'attesa di 40gg circa e qualche telefonata, addio maialino malefico:D
Di buono c'è che neanche mi sono accorto della migrazione, non ho avuto un minuto di isolamento!! Addirittura troppo in sordina è avvenuto il tutto, se pensate che di colpo mi son ritrovato senza connessione ADSL perchè non mi avevano comunicato i parametri da settare:wtf: :muro: comunque, telefonata (un pò incazzosa) di 5 minuti e son subito tornato nel 2011!!
Al momento son soddisfatto, vediamo se teleporco prava a farmi l'ultimo sgambetto con i costi di disattivazione; sono pronto anche a questo però!;)
Bene...sono felice che teletu abbia perso un altro cliente.
Come ti sei preparato al sicuro addebito dei costi di disattivazione?
Io alla fine ho pagato l'intera bolletta (per evitare il recupero crediti) ma ho già contestato i 40€ e sono in attesa di risposta (hanno tempo 7 gg per rispondere).
Bene...sono felice che teletu abbia perso un altro cliente.
Come ti sei preparato al sicuro addebito dei costi di disattivazione?
Io alla fine ho pagato l'intera bolletta (per evitare il recupero crediti) ma ho già contestato i 40€ e sono in attesa di risposta (hanno tempo 7 gg per rispondere).
ho bloccato l'addebito diretto in banca proprio perchè voglio vedere la fattura e controllare che sia giusta: se compariranno i famosi costi di disattivazione chiederò spiegazioni, dirò di rimandarmi una nuova fattura senza i suddetti costi, facendo riferimento alla lettera nel post #1492 di "grillaio" alla pagina 75 di questo 3d, che poi invierò loro.
p.s."da ignorante, come faccio a linkare un solo post (non la pagina), anzichè descriverlo? grazie"
ho bloccato l'addebito diretto in banca proprio perchè voglio vedere la fattura e controllare che sia giusta: se compariranno i famosi costi di disattivazione chiederò spiegazioni, dirò di rimandarmi una nuova fattura senza i suddetti costi, facendo riferimento alla lettera nel post #1492 di "grillaio" alla pagina 75 di questo 3d, che poi invierò loro.
p.s."da ignorante, come faccio a linkare un solo post (non la pagina), anzichè descriverlo? grazie"
occhio però che loro non ci mettono niente a mandarti il recupero crediti perchè in quella fattura, oltre ai costi di disattivazione, ci sono anche gli importi dei canoni e delle telefonate che giustamente devono essere pagate.
dragomac1
16-03-2011, 13:32
Successo anche a me. Vedrai che max 48 ore potrai anche ricevere le telefonate.
Grazie! Speriamo bene...
occhio però che loro non ci mettono niente a mandarti il recupero crediti perchè in quella fattura, oltre ai costi di disattivazione, ci sono anche gli importi dei canoni e delle telefonate che giustamente devono essere pagate.
ma infatti voglio pagare tutto il dovuto; per questo li contatterò prima telefonicamente invitandoli a inviarmi una nuova fattura con le giuste voci
ma infatti voglio pagare tutto il dovuto; per questo li contatterò prima telefonicamente invitandoli a inviarmi una nuova fattura con le giuste voci
non lo faranno mai perchè cmq non ci sono i tempi dato che la scadenza del pagamento, di solito, è 15 gg dopo l'invio del resoconto.
Le cose sono 2:
-paghi tutto e poi contesti chiedendo il rimborso (come ho fatto io)
-fai un bolletta dell'imposto detratta la dismissione (sulla mia sono 33+iva=39,60€) facendo comunque la contestazione SCRITTA (al telefono possono dirti quello che vogliono)
Motorama
17-03-2011, 01:26
Ragazzi, secondo voi questo può finire nel Guiness dei Primati?
http://www.speedtest.net/result/1205655937.png
:muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti,
ho letto con estremo interesse tutti i post perchè, da utente teletu, sono anche io disperato per la cronica lentezza e per il ping veramente impressionante .
Ho deciso quindi di cambiare gestore telefonico e chiedo se qualcuno di voi mi può essere di aiuto.
Ciao a tutti,
ho letto con estremo interesse tutti i post perchè, da utente teletu, sono anche io disperato per la cronica lentezza e per il ping veramente impressionante .
Ho deciso quindi di cambiare gestore telefonico e chiedo se qualcuno di voi mi può essere di aiuto.
credo che troverai NUMEROSISSIMI aiuti leggendo un pò questo thread.
Giusto per non ripetere per la milionesima volta le stesse cose.;)
Comunque benvenuto nel club dei "migranti". :D
Scusatemi, ormai non ci capisco più niente...per favore qualcuno gentilmente mi sa indicare la prassi corretta per evitare di pagare questi benedetti 40-60€?
Ricapitolo velocemente:
-Il mio contratto originario è del 2003, il 03/01/2008 ho firmato una modifica del contratto in quanto ho cambiato piano tariffario.
-Il contratto si rinnova tacitamente ogni anno, quindi si è rinnovato il 03/01/2011.
Posso migrare ad un nuovo operatore senza pagare i costi di disattivazione?
Poi non mi è chiara questa frase tratta dalla legge Bersani:
e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni"
Infine: ho ancora un modem in comodato d'uso, come faccio a restituirlo?
Vi ringrazio :)
allora ricapitoliamo per l'ennesima volta!!
le spese di dismissione NON le devi pagare se:
- ti comunicano che vogliono variare delle condizioni di contratto e invii una raccomandata (entro 30gg dalla comunicazione della variazione) per recedere secondo l'art. 70.4 del Codice delle comunicazioni (vedi un esempio a pag. 48 del thread)
- tu decidi di non rinnovare il contratto inviando una raccomandata (almeno 30gg prima della scadenza naturale del contratto) comunicando che, con decorrenza la scadenza del contratto, non vuoi che questo venga rinnovato
- Provi, con vari test, che il servizio che ti stanno dando è inferiori al livello minimo previsto dal contratto (questa opzione è la più difficile da intraprendere)
In tutti gli altri casi, le spese le DEVI pagare.
Il discorso dei 30gg a cui fai riferimento riguarda il secondo punto qui sopra.
Ossia: l'operatore, sul contratto, non può obbligare il cliente a comunicare la sua volontà di non rinnovare il contratto con un preavviso di oltre 30 gg, cioè può dire, ad esempio, 15 gg ma non 40 gg. E più chiaro?
non lo faranno mai perchè cmq non ci sono i tempi dato che la scadenza del pagamento, di solito, è 15 gg dopo l'invio del resoconto.
Le cose sono 2:
-paghi tutto e poi contesti chiedendo il rimborso (come ho fatto io)
-fai un bolletta dell'imposto detratta la dismissione (sulla mia sono 33+iva=39,60€) facendo comunque la contestazione SCRITTA (al telefono possono dirti quello che vogliono)
aspetto la fattura, controllo le voci, eventualmente faccio la telefonata al customer care e poi mi regolo sull'iniziativa da intraprendere... ti/vi informerò!
io ho fatto la richiesta di ritorno in telecom il 9 e rientravo nei 10 giorni del diritto di recesso...ora sto ancora aspettando il rientro e viaggio con una connessione di 1-2mb quando ero abituato ai 7 precisi di telecom:muro:
connessione che va solo quando, autonomamente, esce la finestra Connessione Remota altrimenti se provo a connettermi dal pannello di controllo di Seven si impallla il pc:muro: :muro:
aspetto la fattura, controllo le voci, eventualmente faccio la telefonata al customer care e poi mi regolo sull'iniziativa da intraprendere... ti/vi informerò!
ti dico già che il fax per fare la contestazione è 800991026. Poi mi hanno detto che hanno tempo 7 gg (credo lavorativi) per contattarmi.
credo che troverai NUMEROSISSIMI aiuti leggendo un pò questo thread.
Giusto per non ripetere per la milionesima volta le stesse cose.;)
Comunque benvenuto nel club dei "migranti". :D
Ho chiesto se qualcuno mi può essere d'aiuto perchè ho visto che sul forum si va molto sul tecnico ( ULL ,Wholesale, bitstream , distanza dalla centrale, attenuazione del segnale, rapporto segnale rumore ecc ecc ) , e prima di fare un'altra ca..ata vorrei informarmi.
Ho dato un'occhiata alle varie offerte e sia Tiscali che Infostrada mi permettono un collegamento a 20 mega, che faccio?
Ho chiesto se qualcuno mi può essere d'aiuto perchè ho visto che sul forum si va molto sul tecnico ( ULL ,Wholesale, bitstream , distanza dalla centrale, attenuazione del segnale, rapporto segnale rumore ecc ecc ) , e prima di fare un'altra ca..ata vorrei informarmi.
Ho dato un'occhiata alle varie offerte e sia Tiscali che Infostrada mi permettono un collegamento a 20 mega, che faccio?
se ti permettono di attivare la 20 mega significa che sei in ULL...quindi nella situazione, per così dire, migliore!! Quindi...vai di migrazione!!;)
se ti permettono di attivare la 20 mega significa che sei in ULL...quindi nella situazione, per così dire, migliore!! Quindi...vai di migrazione!!;)
Ultimo dilemma : Infostrada o Tiscali?
Ragazzi, secondo voi questo può finire nel Guiness dei Primati?
http://www.speedtest.net/result/1205655937.png
:muro: :muro: :muro:
Teletu= la porcheria di ADSL
Se chiami all call center ti dicono che va tutto bene .
buttala dalla finestra questa cavolo di adsl
Ciao a tutti,
ho letto con estremo interesse tutti i post perchè, da utente teletu, sono anche io disperato per la cronica lentezza e per il ping veramente impressionante .
Ho deciso quindi di cambiare gestore telefonico e chiedo se qualcuno di voi mi può essere di aiuto.
passa a tiscali, io ora mi trovo bene raggiungendo fino gli 8 mega stabiliti per contratto
Ultimo dilemma : Infostrada o Tiscali?
io sono passato da un mese ad infostrada con la 8 mega e la differenza è enorme. Tiscali non saprei...attendi l'opinione di qualche loro nuovo cliente.
Ultimo dilemma : Infostrada o Tiscali?
io sono passato da un mese ad infostrada con la 8 mega e la differenza è enorme. Tiscali non saprei...attendi l'opinione di qualche loro nuovo cliente.
Scusa per avertelo fatto ripetere per l'ennesima volta, ma davvero, leggendo tutte le pagine di questo thread sono rimasto più confuso che altro, dato che praticamente ogni caso è diverso e fa testo :)
Ora è tutto un pò più chiaro, per esempio il fatto che io dovrei pagare i fantomatici costi di disattivazione. Tuttavia qui sorge un bel dilemma, dato che io non sto disattivando la linea, ma migrando a nuovo operatore.
In tal caso l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), attraverso la Direzione per la Tutela dei Consumatori, specifica che nel caso del passaggio degli utenti da un operatore ad un altro: “In tale casistica di recesso – prevalente sul piano statistico – generalmente le attivita' di disattivazione della configurazione preesistente coincidono con le attivita' tecniche da effettuarsi in fase di attivazione dall'operatore che acquisisce il cliente. Esse sono dunque gia' remunerate da quest'ultimo” (cfr. Delibera 41/09/CIR).
Se non ho capito male, se si migra a nuovo operatore i costi di disattivazione non sono giustificati! Almeno, così pare...come anche segnalato da Lovher che rimandava al post di Grillaio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34495045&postcount=1492)
Intanto grazie per l'aiuto ;)
sì peccato che non seguano mai quella legge e a furia di mandare raccomandate di qui e di lì (a 3.70€ l'una) per contestare fai prima a pagare la disattivazione e basta.
ti dico già che il fax per fare la contestazione è 800991026. Poi mi hanno detto che hanno tempo 7 gg (credo lavorativi) per contattarmi.
grazie caro!
Scusa per avertelo fatto ripetere per l'ennesima volta, ma davvero, leggendo tutte le pagine di questo thread sono rimasto più confuso che altro, dato che praticamente ogni caso è diverso e fa testo :)
Ora è tutto un pò più chiaro, per esempio il fatto che io dovrei pagare i fantomatici costi di disattivazione. Tuttavia qui sorge un bel dilemma, dato che io non sto disattivando la linea, ma migrando a nuovo operatore.
In tal caso l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), attraverso la Direzione per la Tutela dei Consumatori, specifica che nel caso del passaggio degli utenti da un operatore ad un altro: “In tale casistica di recesso – prevalente sul piano statistico – generalmente le attivita' di disattivazione della configurazione preesistente coincidono con le attivita' tecniche da effettuarsi in fase di attivazione dall'operatore che acquisisce il cliente. Esse sono dunque gia' remunerate da quest'ultimo” (cfr. Delibera 41/09/CIR).
Se non ho capito male, se si migra a nuovo operatore i costi di disattivazione non sono giustificati! Almeno, così pare...come anche segnalato da Lovher che rimandava al post di Grillaio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34495045&postcount=1492)
Intanto grazie per l'aiuto ;)
si si, mi rifaccio proprio a quella delibera: devono smetterla di fare i furbi!
e se noi continuiamo a pagare per non aver menate varie e perdite di tempo, loro continueranno sempre a provarci! facciamoci sentire!
DeltaDirac
18-03-2011, 09:08
Ultimo dilemma : Infostrada o Tiscali?
Se ti accontenti delle prestazioni in firma... ;)
Bene...sono felice che teletu abbia perso un altro cliente.
Come ti sei preparato al sicuro addebito dei costi di disattivazione?
Io alla fine ho pagato l'intera bolletta (per evitare il recupero crediti) ma ho già contestato i 40€ e sono in attesa di risposta (hanno tempo 7 gg per rispondere).
allora...
mi hanno appena chiamato da teletu per la mia contestazione (ci hanno messo una settimana come prospettato). Mi ha chiesto come avevo affettuato il pagamento (l'ho fatto per intero con bollettino in bianco) e poi mi ha detto che fa partire l'emissione del rimborso tramite assegno...quindi forse ce l'ho fatta!!!
Se avessi pagato solo l'importo dovuto mi ha detto che sarebbe stato più rognoso.
GeppoSOFT
18-03-2011, 10:18
allora...
mi hanno appena chiamato da teletu per la mia contestazione (ci hanno messo una settimana come prospettato). Mi ha chiesto come avevo affettuato il pagamento (l'ho fatto per intero con bollettino in bianco) e poi mi ha detto che fa partire l'emissione del rimborso tramite assegno...quindi forse ce l'ho fatta!!!
Se avessi pagato solo l'importo dovuto mi ha detto che sarebbe stato più rognoso.
Grazie dell'aggiornamento, questa è una buona notizia anche per quelli come me che hanno seguito passo-passo le vs indicazioni in questo thread.
Mi segno subito il numero di fax per le contestazioni!
GeppoSOFT
18-03-2011, 10:20
come faccio a linkare un solo post (non la pagina), anzichè descriverlo? grazie
devi linkare l'indirizzo che viene proposto in alto a destra di ogni post, dove c'è il simbolo di #
ad esempio il link a questo articolo dovrebbe essere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34718413&postcount=1674
Grazie dell'aggiornamento, questa è una buona notizia anche per quelli come me che hanno seguito passo-passo le vs indicazioni in questo thread.
Mi segno subito il numero di fax per le contestazioni!
notare che, nella lettera di contestazione, sono stato anche abbastanza soft. Mi spiego: se seguivo le indicazioni date nel link postato da grillaio (molto utili ma a mio parere servono se l'operatore rigetta la prima contestazione), avrei dovuto "minacciarli" di andare per vie legali. Io in realtà ho solo spiegato gli eventi (tempistiche, indicazioni date dai loro stessi operatori, riferimento a leggi, ecc.) affermando di che l'addebito era evidentemente illegittimo.
Quindi, a parte la raccomandata per il recesso, non ho dovuto spendere un centesimo in più per avere ciò che mi spetta.
Il mio consiglio è: la prima contestazione fatela via fax (il numero l'ho postato nel pagina precedente) e se la rigettano procedete in modo più formale.
DeltaDirac
18-03-2011, 10:48
notare che, nella lettera di contestazione, sono stato anche abbastanza soft...
Io non riesco più ad essere soft con TELETU :cool:
Nell'ultima mail che ho mandato per contestare la non dismissione di una linea telefonica (dopo invio della raccomandata AR con ricevuta di ritorno regolarmente timbrata) ho scritto chiaramente:
in caso di mancato accoglimento della presente ricorrerò alle vie legali con richiesta di risarcimento del danno morale ed economico sotto l'aggravante dell'iter persecutorio perpetuato ai danni dello scrivente
Risposta:
Gentile Sig. Delta :D
...
ci scusiamo del disagio arrecatoLe per il disguido amministrativo...
Abbiamo emesso già la nota di credito N. XYZXYZXYZ a storno totale dell'importo delle fatture N. AABBCCDD...
Morale: facciamo valere i nostri diritti. :winner:
Io non riesco più ad essere soft con TELETU :cool:
Nell'ultima mail che ho mandato per contestare la non dismissione di una linea telefonica (dopo invio della raccomandata AR con ricevuta di ritorno regolarmente timbrata) ho scritto chiaramente:
in caso di mancato accoglimento della presente ricorrerò alle vie legali con richiesta di risarcimento del danno morale ed economico sotto l'aggravante dell'iter persecutorio perpetuato ai danni dello scrivente
Risposta:
Gentile Sig. Delta :D
...
ci scusiamo del disagio arrecatoLe per il disguido amministrativo...
Abbiamo emesso già la nota di credito N. XYZXYZXYZ a storno totale dell'importo delle fatture N. AABBCCDD...
Morale: facciamo valere i nostri diritti. :winner:
guarda Sig. Delta:D, io di carattere sono tutt'altro che soft e ti assicuro che al telefono con i loro operatori sono andato giù pesante. Ho deciso di tentare la strada della contestazione soft già pronto alla guerra. Diciamo che, salvo soprese, la guerra è scampata.:cool:
GeppoSOFT
18-03-2011, 11:28
Se nella fattura risolutiva mi addebitano i celebri costi di disattivazione, invio una raccomandata A/R con scritto ciò (bozza):
[snip]
stai mischiando un po' le cose con qst lettera: no puoi contemporaneamente chiedere la migrazione e contestare l'addebito delle spese di disattivazione: prima viene una cosa e poi eventualmente l'altra ;)
GeppoSOFT
18-03-2011, 11:37
Nono, la parte sulla migrazione è per sottolineare che è già stata iniziata e devono procedere nelle giuste tempistiche, magari riformulerò meglio ;)
anche perchè, se usi i codici di migrazione e non trovi particolari intoppi, dovresti essere già sotto il nuovo operatore quando ti arriverà l'ultima fattura TeleTu...
devi linkare l'indirizzo che viene proposto in alto a destra di ogni post, dove c'è il simbolo di #
ad esempio il link a questo articolo dovrebbe essere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34718413&postcount=1674
ah si si, avevo poi risolto!!;)
grazie cmq
liberato87
21-03-2011, 01:25
Edit
liberato87
21-03-2011, 01:27
ciao a tutti
ho tele2/teletu da parecchi anni.. ed ecco che dalla linea adsl base sono arrivato ai 7mega (gratis ovviamente)
io personalmente sono soddisfatto,mai avuto mezzo problema
http://img863.imageshack.us/img863/1503/1210756753.png (http://img863.imageshack.us/i/1210756753.png/)
http://www.pingtest.net/result/37297471.png (http://www.pingtest.net)
forse anche perchè ho un ottima linea
http://img862.imageshack.us/img862/279/catturab.png (http://img862.imageshack.us/i/catturab.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qui chiedo qualche consiglio sui settaggi del router, questo perchè ieri non so perchè mi dava la rete come non protetta, come si fosse resettato il router; rimettendo la password ho notato che il resto dele impostazioni si erano resettate..
noto un pò din instabilità e sopratutto sono peggiorate le prestazioni nei giochi online (aumento ping)
io di solito agivo anche sul parametro "Channel ID" che ha 13 canali.. non mi ricordo su quale l avevo impostato dopo aver fatto delle prove... qualcuno sa darmi un consiglio??
in particolare volevo sapere sui parametri
Modulation (su teletu dice di mettere multimode, ma sul imo router non c'è ci sono ;
AUTO SYNC UP
ADSL2
ADSL2+
G.DMT
T1.413
G.LITE
e ANNEX MODE che a me è impostata su annex A
vi ringrazio anticipatamente per le dritte
DeltaDirac
21-03-2011, 07:28
Benvenuto,
qui parliamo delle problematiche lato ADSL, mentre tu dici di avere problemi di wifi.
Cmq la modulazione va bene sia multimode che G.DMT e l'Annex su linea analogica (non ISDN) è sempre di tipo A.
Il canale di trasmissione wifi è una scelta libera, normalmente per evitare interferenze se ne sceglie uno sul quale i vicini non trasmettono.
In generale, se all'accensione il modem/router perde la configurazione potrebbe significare che la EPROM non tiene più i dati ed è giunto il momento di sostituirlo :D
grillaio
21-03-2011, 12:25
Ultimo dilemma : Infostrada o Tiscali?
io, al bivio, mi sono diretto verso Tiscali, e sono ipersoddisfatto!
liberato87
21-03-2011, 13:17
Benvenuto,
qui parliamo delle problematiche lato ADSL, mentre tu dici di avere problemi di wifi.
Cmq la modulazione va bene sia multimode che G.DMT e l'Annex su linea analogica (non ISDN) è sempre di tipo A.
Il canale di trasmissione wifi è una scelta libera, normalmente per evitare interferenze se ne sceglie uno sul quale i vicini non trasmettono.
In generale, se all'accensione il modem/router perde la configurazione potrebbe significare che la EPROM non tiene più i dati ed è giunto il momento di sostituirlo :D
ti ringrazio, e mi scuso se ho sbagliato sezione :)
grazie mi hai chiarito molte cose...
solo il fatto che sul mio router non c'è multimode come modulazione, ma solo quelle che ho elencato.. leggendo qui e là ho letto (ma potrei aver letto male) che solitamente adsl2+ + "meglio"..
ieri dopo averla impostata non ho notato dei rallentamenti e delle cadute di ping mentre giocavo.. non so se è stato un caso!
mmm può darsi che il mio router sia andato.. ce l ho da 4-5 anni, non l ho mai spento (se non quando andavo in vacanza)
Pokeymandingo
21-03-2011, 16:55
La latenza è davvero niente male! Come sono i valori di allineamento e un download di una ISO?
Scarico a 1Mbit/s con infostrada mi sto trovando davvero benissimo molto stabile e velocissima un altra era......confronto a quel catorcio di teletu
DeltaDirac
22-03-2011, 08:10
solo il fatto che sul mio router non c'è multimode come modulazione, ma solo quelle che ho elencato.. leggendo qui e là ho letto (ma potrei aver letto male) che solitamente adsl2+ + "meglio"..
E' meglio dove è prevista :D
Teletu non ha DSLAM ADSL2+, o meglio, non vuole usarli. Quindi l'unica modulazione per far andare quel trabiccolo di connessione è G.DMT (multimode è una modalità che seleziona, nel tuo caso, automaticamente il G.DMT e dove presente ADSL2 o superiori).
ieri dopo averla impostata non ho notato dei rallentamenti e delle cadute di ping mentre giocavo.. non so se è stato un caso!
mmm può darsi che il mio router sia andato.. ce l ho da 4-5 anni, non l ho mai spento (se non quando andavo in vacanza)
Sai, il tenerlo acceso 24h/24 non fa male all'elettronica, caso mai potrebbe cedere l'alimentatore sotto stress continuo se è mal progettato. Cmq puoi pensare ad un router più evoluto, soprattutto in vista di un eventuale cambio di ISP... oppure salvare il profilo del router attuale e caricarlo da PC al bisogno (quando lo perde).
Ciao
@Pokeymandingo Ottima notizia! Son felice di sentire che finalmente hai una connessione ADSL come si deve ;)
grillaio
22-03-2011, 12:35
Scarico a 1Mbit/s con infostrada mi sto trovando davvero benissimo molto stabile e velocissima un altra era......confronto a quel catorcio di teletu
forse c'è un refuso... 1Mbit/s non mi sembra una grandissima velocità... :confused:
Pokeymandingo
22-03-2011, 12:56
@Pokeymandingo Ottima notizia! Son felice di sentire che finalmente hai una connessione ADSL come si deve ;)
Gentilissimo come sempre :D
Io prima avevo teletu..anzi ce lo teletu,ma aspeto vodafone a instalare la loro station.con la linea di teletu non riesco ne anche a guardare 1 film su youtube.schifo !!
Adesso e stato un temporare e a fulminato tutto nel mio paese e la linea non va piu ne anche a me ne anche a miei vecini.Non potevo stare senza internet e quindi cosa ho fatto : zero limits da vodafone.L'offerta di 1 euro/500mb/giorno.uso come modem un motorola con modem incorporato,comunque rete umts(hsdpa).E incredibile la velocita,pecato che e limitato a 500mb al giorno :
http://www.speedtest.net/result/1214488196.png
liberato87
22-03-2011, 13:01
E' meglio dove è prevista :D
Teletu non ha DSLAM ADSL2+, o meglio, non vuole usarli. Quindi l'unica modulazione per far andare quel trabiccolo di connessione è G.DMT (multimode è una modalità che seleziona, nel tuo caso, automaticamente il G.DMT e dove presente ADSL2 o superiori).
Sai, il tenerlo acceso 24h/24 non fa male all'elettronica, caso mai potrebbe cedere l'alimentatore sotto stress continuo se è mal progettato. Cmq puoi pensare ad un router più evoluto, soprattutto in vista di un eventuale cambio di ISP... oppure salvare il profilo del router attuale e caricarlo da PC al bisogno (quando lo perde).
Ciao
mmm ok allora rimetto su g.mdt anche se non notavo problemi anzi sembrava risolto il fatto che mi calasse nettamente il ping mentre giocavo..
io personalmente mi trovo bene con teletu e con tele2 da quando ce l ho.. certo dove abito io c'è fino ai 7 mega quindi la scelta si restringe ( e prima con telecom non ero tanto soddisfatto ma per un fatto di trasparenza.. in bolletta arrivavano cose che io non usavo nè sfruttavo.. mentre con teletu una volta io nenache mi ero accorto che avevano sbalgiato e loro mi hanno subito comunicato l errore e ovviamente scalato l importo dalla successiva.. mi mandano un sms se ci sono problemi di linea e si ci sono lavori sulla linea..)
alla fine continuo a pagare la stessa ci cifra da quando avevo l adsl a 640kbs e me l hanno portato gradualmete gratis a 2 4 e 7..
certo c'è il fatto che le velocità sono castrate durante il giorno, porte chiuse (ma questo penso con tutti, o no??)
però per il resto non mi lamento
http://img231.imageshack.us/img231/7993/utorrent780kns.th.png (http://img231.imageshack.us/i/utorrent780kns.png/)
e quando gioco pingo intorno agli 80-90
Io prima avevo teletu..anzi ce lo teletu,ma aspeto vodafone a instalare la loro station.con la linea di teletu non riesco ne anche a guardare 1 film su youtube.schifo !!
Auguri!!! La linea è la stessa... :D
la stessa con la linea terestre lo so,pero vodafone station utiliza tutte due insime:la umts e la terestre..
Capisci il discorso ?..Ma gia si vede....
la stessa con la linea terestre lo so,pero vodafone station utiliza tutte due insime:la umts e la terestre..
Capisci il discorso ?..Ma gia si vede....
Ne riparliamo tra due mesi... Perchè pensi che umts e doppino telefonico viaggiano insieme? L'umts funziona solo quando non funziona la linea telefonica, poi il traffico voce, va di voip! :D
Te lo dico perchè l'ha provata un caro amico... che da Telecom è passato a vodafone, per poi ritornare definitivamente in Telecom, con Alice Smart!
certo c'è il fatto che le velocità sono castrate durante il giorno, porte chiuse (ma questo penso con tutti, o no??)
però per il resto non mi lamento
e quando gioco pingo intorno agli 80-90
Ma riesci a giocare con quel ping?
http://www.speedtest.net/result/1214546710.png
http://www.pingtest.net/result/37386875.png
ma scherzi con 2 mesi..1 mese che e gratis la disdetta :P..Pero di come l'ho detto,o non lo so se ho detto..il fulmine ha bruciato la loro centralina..spero che lo cambiano e va meglio,se no,a finche posso guardare un film su youtube senza fermarsi provo tutti quanti :D..non penso che sara imposibile e che italia non ce la un furnizore buono(affidabile) di internet.
Non lo so se vi devo fare vedere 1 speedtest fatto in romania con l'abonamento mensile di 7euro.e io mi lamentavo che e lento..pfff.
http://www.speedtest.net/result/1202933865.png
ma scherzi con 2 mesi..1 mese che e gratis la disdetta :P..Pero di come l'ho detto,o non lo so se ho detto..il fulmine ha bruciato la loro centralina..spero che lo cambiano e va meglio,se no,a finche posso guardare un film su youtube senza fermarsi provo tutti quanti :D..non penso che sara imposibile e che italia non ce la un furnizore buono(affidabile) di internet.
Non lo so se vi devo fare vedere 1 speedtest fatto in romania con l'abonamento mensile di 7euro.e io mi lamentavo che e lento..pfff.
http://www.speedtest.net/result/1202933865.png
perchè i problemi si vedono dopo, non prima, ricorda! Per due/tre mesi viaggi in modo accettabile, e poi ti segano via tutto!
Meglio le linee dell'indonesia/malesia...
ma..non lo so..vedro.comunque ti facio sapere con la vodafone.e tengo in consideratione anche i tuoi consigli :)
D3: Ho saputo che se passo a nuovo operatore i costi di disattivazione sono a carico del nuovo operatore...
R3: No, avrà un addebito in bolletta di massimo 60€. Starà al nuovo operatore, nel caso, restituirle i soldi. Dipende tutto dal nuovo operatore, non da TeleTu.
Questa è un barzelletta :D
grillaio
24-03-2011, 11:36
Se avessi pagato solo l'importo dovuto mi ha detto che sarebbe stato più rognoso.
a me hanno detto l'esatto contrario!
Già :D
Aggiorno la mia situazione: ieri ho ricevuto la chiamata di retention di TeleTu, durata mezz'ora. Mi offrivano a 19,90€ la 7 mega + telefonate fisse illimitate, invece che la 8 mega + scatto alla risposta telefonate fisse a 19,95€, l'offerta Infostrada che ho scelto io. Sosteneva che rimanendo col porcello giallo avrei risparmiato 480€ l'anno, invece che 240€ l'anno con Infostrada. Dove li ha tirati fuori questi valori lo sa solo lei :sofico:
Dovevi dire loro.... con 19,95€ al mese per 24 ho incluso pure il servizio "Chi è" che voi invece lo addebitate in bolletta a 1 euro/mese
La richiesta di migrazione l'ho fatta domenica, oggi per caso ho controllato lo stato di attivazione sul sito Infostrada e mi esce questo:
Stato attivazione servizio voce:
L'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla componente voce della sua linea telefonica si è conclusa con successo.
Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione del servizio ADSL da lei richiesto.
Possibile che siano stati così veloci? Non mi è nemmeno arrivato il contratto da firmare via mail...:confused:
Una volta che hai completato la richiesta via web hai mandato il fax?
Cmq la serietà dell'operatore che hai scelto è ben nota :D
Soprattutto quando ci sono problemi ;)
Già :D
La richiesta di migrazione l'ho fatta domenica, oggi per caso ho controllato lo stato di attivazione sul sito Infostrada e mi esce questo:
Stato attivazione servizio voce:
L'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla componente voce della sua linea telefonica si è conclusa con successo.
Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione del servizio ADSL da lei richiesto.
Possibile che siano stati così veloci? Non mi è nemmeno arrivato il contratto da firmare via mail...:confused:
no, lo fa sempre. Significa che anche l'operatore uscente ha preso in carico la migrazione (che non vuol dire necessariamente che ha già iniziato a lavorarla). Tra qualche giorno rincontrolla e vedrai che ti indicherà una data (probabile) di fine migrazione. E' comunque possibile che finisca prima di quella data.
Fax? :eek:
Non c'era scritto da nessuna parte che avrei dovuto mandare un fax, credo. Ho letto tutto attentamente e c'era scritto tipo:
"Devi solo inserire il codice di migrazione, al resto penseremo tutto noi. Riceverai sull'indirizzo mail inserito in fase di registrazione il contratto da rispedire firmato al più presto" :stordita:
Una volta che ti è arrivato il .pdf via mail...
c'è scritto di inviarlo!
Primo : volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno dato preziosi consigli, grazie a tutti!
Secondo : 7 giorni fa ho fatto un contratto nuovo con Infostrada, quello da 20 mega, e ieri è venuto il tecnico telecom ad effettuare le modifiche in centrale.
Da ieri sera sono attivo con la linea adsl Infostrada ma... ci sono dei problemi!
Ho fatto un pingtest e speedtest e la situazione rispetto a teletu è cambiata notevolmente, pingtest mi da una connessione "A" contro il "B" ti teletu, ping di speedtest passato da oltre 500 ms a 19 ms per la stessa tratta ma il valore di download è fisso a 4 Mbit, mi aspettavo ovviamente ( avendo sottoscritto un contratto da 20 mega ) , qualcosa di meglio! Oltretutto sono peggiorati sensibilmente i valori di attenuazione e di snr ... Cosa è successo???
E' successo anche a me! E pensa che dopo solo 7 giorni ho già la linea nuova ma non ho ancora il contratto!
liberato87
25-03-2011, 12:12
Ma riesci a giocare con quel ping?
http://www.speedtest.net/result/1214546710.png
http://www.pingtest.net/result/37386875.png
ciao!
ma tu sei collegato in wireless?
poi volevo chiedere 2 cose, però se sono OT chiedo altrove:
- passando da wireless a ethernet, il ping si abbassa giusto? di quanto?
- può influire il fatto che ho una linea telefonica vecchia (ho ancora la tripolare con adattatore)
voglio valutare anche queste cose nel caso in cui volessi cambiare operatore
ciao!
ma tu sei collegato in wireless?
poi volevo chiedere 2 cose, però se sono OT chiedo altrove:
- passando da wireless a ethernet, il ping si abbassa giusto? di quanto?
- può influire il fatto che ho una linea telefonica vecchia (ho ancora la tripolare con adattatore)
voglio valutare anche queste cose nel caso in cui volessi cambiare operatore
Si, collegato in wifi :D
-da wireless a ethernet a occhio e croce ci sarà una differenza di qualche ms...
(dovrei provare...)
-la tripolare la puoi cambiare tranquillamente con un plug RJ11
Primo : volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno dato preziosi consigli, grazie a tutti!
Secondo : 7 giorni fa ho fatto un contratto nuovo con Infostrada, quello da 20 mega, e ieri è venuto il tecnico telecom ad effettuare le modifiche in centrale.
Da ieri sera sono attivo con la linea adsl Infostrada ma... ci sono dei problemi!
Ho fatto un pingtest e speedtest e la situazione rispetto a teletu è cambiata notevolmente, pingtest mi da una connessione "A" contro il "B" ti teletu, ping di speedtest passato da oltre 500 ms a 19 ms per la stessa tratta ma il valore di download è fisso a 4 Mbit, mi aspettavo ovviamente ( avendo sottoscritto un contratto da 20 mega ) , qualcosa di meglio! Oltretutto sono peggiorati sensibilmente i valori di attenuazione e di snr ... Cosa è successo???
Il tuo modem/router supporta l'ADSL2/ADSL2+?
Il tuo modem/router supporta l'ADSL2/ADSL2+?
Penso di si, comunque è un classicissimo Netgear DG834G v3 e nelle varie impostazioni posso mettere ADSL2 ma il risultato non cambia.
Che dici?
Posta qui l'attenuazione in down ;)
Comunque è strano che sia cambiata passando da TeleTu ad Infostrada, dato che indica la distanza dalla centrale, che non è una variabile...
Adesso sono la lavoro e quindi non riesco ad essere preciso, a memoria è passata da circa 24 db ad oltre 40 db .
Appena arrivo a casa ti invierò i dati precisi.
Tieni presente che sono a circa 1500 metri dalla centrale ( in linea d'aria ).
ciao a tutti.
da due settimane circa sono passato a teletu, purtroppo, perchè si sono presentati come telecom dicendo che siccome ero cliente da anni avevo dei vantaggi e mia madre (poveretta) ci è cascata.
risultato: 2 giorni senza telefono e adsl, però poi è venuto un tecnico senza che io lo sapessi a mettermi a posto l'adsl e ho poi comprato un router tp-link.
ora sono messo così:
http://www.speedtest.net/result/1220318418.png
però stasera mentre scaricavo un video con jdownloader, è partito a 481 kbps poi dopo un po' si è disconnesso da solo. e me l'ha fatto ben due volte. linea del cactus?
ora, già dal fatto che mi stanno sui co***oni perchè mi han truffato, se aspetto la prima bolletta per ripassare a telecom (che mi andava bene) per il codice di migrazione, se lo comunico direttamente a telecom ci sono i casini descritti? cioè:
1. pagamento di 60 euro?
2. pagamento dell'abbonamento fino alla scadenza del contratto?
3. 20 giorni senza telefono?
grazie a tutti
purtroppo son già passati, avevo estrema necessità di avere telefono e adsl comunque...ah altra cosa dopo le 23 internet non va più.
posso fare una domanda che magari è stata già fatta?
Le compagnie telefoniche telefonano rompendo i maroni tutto il giorno, se a una di queste gli rispondo si voglio passare con voi, quindi loro che mi propongono e non io che li vado a cercare, è la stessa cosa?
Per esempio se mi telefona Fastweb, e io gli dico si però tutte le rogne ve le sbrigate voi, può essere?
pagamento dell'abbonamento vorrebbe dire?
Vi posto i valori di attenuazione e di margine di rumore prima con teletu e adesso con infostrada, e vi chiedo di spiegarmi come può essere possibile una differenza così marcata :
attenuazione down teletu 27 , info 53
attenuazione up teletu 6 , info 12
margine di rumore down teletu 11 , info 6
margine di rumore up teletu 25 , info 6
Con teletu mi agganciavo ad una portante da 7616 in down e 480 in up , ora con infostrada 4220 in down e 999 in up.
Anche se sinceramente la linea con Infostrada è mille volte meglio di quella di teletu voglio capire cosa può essere successo e come mai sono così lontano dai 20 mega che mi hanno promesso.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Lunedì comunque chiamerò il servizio clienti e voglio sentire che spiegazioni hanno.
Ho usato le precise parole che hai usato te nel tuo primo post ;)
intendevo, in soldoni devo pagare i 30 euro fino alla fine dell'anno tutti i mesi?
intendevo, in soldoni devo pagare i 30 euro fino alla fine dell'anno tutti i mesi?
sì....oppure leggi bene tutti i fogli delle bollette che ti arrivano così se, come capita spesso senza che ce ne accorgiamo, ti comunicano delle variazioni anche minime del contratto, può recedere senza penali (e senza canoni).
Mi è arrivata l'ultima bolleta di teletù gennaio-febbraio; (sono passato a tiscali il 17 febbraio)
mi hanno addebitato costi adsl contributo "tutto per te" di gennaio per 16,667 + iva. siccome non avevo il servizio adsl da dicembre vorrei sapere se sono tenuto a pagarli adsl ?
Come devo procedere per contestare la bolletta?
grazie
-Ti arriverà un'altra bolletta con i "contributi di disattivazione" da cui è sottratto il contributo fisso di febbraio, che ti deve stornare TeleTu.
-Paghi la bolletta.
Quindi, in pratica, paghi febbraio ma ti risarciscono. Almeno...così mi è stato detto dalle operatrici, io ho appena richiesto migrazione e sto aspettando i canonici 30gg :)
purtroppo teletu mi hanno lasciato senza adsl per 60 giorni!! e mi hanno addebitato tutto, questo è il punto che contesto. la migrazione ha avuto molti intoppi. è durata 90 giorni!!!
A maggior ragione non devi pagare nulla più del dovuto! Per legge, la migrazione deve avvenire entro 30gg, qualche pagina fa qualcuno mi pare sia passato alle vie legali per risolvere il problema, puoi provare a chiedere a lui ;)
Intanto comincia a farti sentire attraverso il servizio clienti...
grazie per la risposta, dovro' mandare fax perchè tiscali non permette di chiamare il numero di teletu :muro:
No ma aspetta, ho riguardato le pag passate...sei te che sei passato a vie legali, a pag.81:
si sono io. Ho chiamato all'Autorita' per le comunicazioni e mi hanno consigliato di riferire questo problema per l'udienza del 5 Aprile
DeltaDirac
28-03-2011, 19:19
Giusto per fare una considerazione a voce alta: siamo tutti d'accordo che pagare quei 60€ va contro ogni buon senso e nessuno di noi vorrebbe farlo.
Però... quanto ci costa in termini di tempo perso, sbattimenti ecc...?
Se consideriamo che alcune compagnie (come Tiscali) offrono uno sconto extra a chi aderisce a certe offerte per lasciare TelePig, vale davvero la pena farsi il sangue amaro per 20€ o poco più?
Io sto riconsiderando questo aspetto... e lo dico da ex-teleduista che ha combattuto fino allo sfinimento le proprie battaglie contro il muro di gomma.
Voi che ne pensate?
Giusto per fare una considerazione a voce alta: siamo tutti d'accordo che pagare quei 60€ va contro ogni buon senso e nessuno di noi vorrebbe farlo.
Però... quanto ci costa in termini di tempo perso, sbattimenti ecc...?
Se consideriamo che alcune compagnie (come Tiscali) offrono uno sconto extra a chi aderisce a certe offerte per lasciare TelePig, vale davvero la pena farsi il sangue amaro per 20€ o poco più?
Io sto riconsiderando questo aspetto... e lo dico da ex-teleduista che ha combattuto fino allo sfinimento le proprie battaglie contro il muro di gomma.
Voi che ne pensate?
Che l'autorità dovrebbe multare il porco giallo con 2.000.000 € di multa...
e se è recidiva con 200.000.000 :D
DeltaDirac
28-03-2011, 19:37
Che l'autorità dovrebbe multare il porco giallo con 2.000.000 € di multa...
e se è recidiva con 200.000.000 :D
Equamente ridistribuiti tra gli ex-teletuisti però :O
Sennò chissene... :mbe:
Equamente ridistribuiti tra gli ex-teletuisti però :O
Sennò chissene... :mbe:
:D :D :D :D :D
(domani vado al centro Wind per il passaggio di due numeri di cell...)
GeppoSOFT
29-03-2011, 12:35
TeleTu non si smentisce mai!!!
A fine febbraio è avvenuta la migrazione da TeleTu a Infostrada.
Avevo inviato a metà febbraio la raccomandata con il recesso per modifiche unilaterali (comunicate nella fattura di febbraio).
Mi è appena arrivata la fattura on-line scadente a metà aprile, con questo dettaglio:
Contributo disattivazione 28/02/2011 33,334 + IVA
Ho agito come segue: sono entrato nell'area personale nel sito di teletu, dopo essermi autenticato, non essendo più cliente "attivo" è sparito il modulo per i contatti, facendo però copia incolla dell'url sulla barra degli indirizzi magicamente ricompare ;)
http://supporto.teletu.it/area-personale/per-contattarci/contattaci-form/informazioni-solleciti-pagamenti-e-sospensione-riattivazione-servizio/
fatto questo ho scritto la mia bella letterina adattando quanto proposto in questo thread:
Spett.le Servizio Clienti TeleTu,
faccio seguito alla Vostra richiesta di corresponsione di 33,334 euro + IVA di cui alla Vs fattura n. ******* del ***** con scadenza il ******, che contesto recisamente essendo infondata sotto ogni profilo giuridico.
Faccio presente come nel caso di specie il c.d. contributo di disattivazione non può essermi imputato, come specificato da mia RACCOMANDATA A.R. del ******* avente per oggetto "Recesso abbonamento VOCE e ADSL in base all’articolo 70.4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche", trattandosi di recesso indotto da modifiche unilaterali del contratto, che non comporta, da parte dell'utente, il pagamento di alcuna penale e costi di distacco.
Vogliate pertanto desistere da ogni Vostra ulteriore richiesta in merito, ed inviarmi quanto prima la fattura di cui sopra debitamente corretta.
In caso contrario, faccio presente sin d’ora che avvierò una procedura di conciliazione ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Distinti saluti.
Fatto questo, se non dovessi avere riscontri, ho già pronto il FAX con lo stesso contenuto da inviare all' 800991026.
Incrociamo le dita :)
TeleTu non si smentisce mai!!!
A fine febbraio è avvenuta la migrazione da TeleTu a Infostrada.
Avevo inviato a metà febbraio la raccomandata con il recesso per modifiche unilaterali (comunicate nella fattura di febbraio).
Mi è appena arrivata la fattura on-line scadente a metà aprile, con questo dettaglio:
Contributo disattivazione 28/02/2011 33,334 + IVA
Ho agito come segue: sono entrato nell'area personale nel sito di teletu, dopo essermi autenticato, non essendo più cliente "attivo" è sparito il modulo per i contatti, facendo però copia incolla dell'url sulla barra degli indirizzi magicamente ricompare ;)
http://supporto.teletu.it/area-personale/per-contattarci/contattaci-form/informazioni-solleciti-pagamenti-e-sospensione-riattivazione-servizio/
fatto questo ho scritto la mia bella letterina adattando quanto proposto in questo thread:
Fatto questo, se non dovessi avere riscontri, ho già pronto il FAX con lo stesso contenuto da inviare all' 800991026.
Incrociamo le dita :)
io ho già avuto il riscontro solo inviando il fax (quindi nessuna raccomandata)...ossia, mi hanno chiamato esattamente una settimana dopo per chiedermi se e per quanto avevo pagato la bolletta così da disporre una nota di credito oppure un assegno di rimborso. Avendo io pagato l'importo totale, mi mandano l'assegno.
grillaio
29-03-2011, 18:28
Giusto per fare una considerazione a voce alta: siamo tutti d'accordo che pagare quei 60€ va contro ogni buon senso e nessuno di noi vorrebbe farlo.
Però... quanto ci costa in termini di tempo perso, sbattimenti ecc...?
Se consideriamo che alcune compagnie (come Tiscali) offrono uno sconto extra a chi aderisce a certe offerte per lasciare TelePig, vale davvero la pena farsi il sangue amaro per 20€ o poco più?
Io sto riconsiderando questo aspetto... e lo dico da ex-teleduista che ha combattuto fino allo sfinimento le proprie battaglie contro il muro di gomma.
Voi che ne pensate?
che i princìpi, nella vita, contano...
mi è capitato di pagare senza battere ciglio le multe da 38€ per divieto di sosta, quando ho messo l'auto sperando nella buona sorte, e mi è andata male...
ma se non è previsto che debba pagare quei 40€, preferisco darli alle poste in raccomandata, che a Teletu... o a chiunque sia...
angelo68
29-03-2011, 22:11
Giusto per fare una considerazione a voce alta: siamo tutti d'accordo che pagare quei 60€ va contro ogni buon senso e nessuno di noi vorrebbe farlo.
Però... quanto ci costa in termini di tempo perso, sbattimenti ecc...?
Se consideriamo che alcune compagnie (come Tiscali) offrono uno sconto extra a chi aderisce a certe offerte per lasciare TelePig, vale davvero la pena farsi il sangue amaro per 20€ o poco più?
Io sto riconsiderando questo aspetto... e lo dico da ex-teleduista che ha combattuto fino allo sfinimento le proprie battaglie contro il muro di gomma.
Voi che ne pensate?
Infatti !! Ciao Capitano !!:cool:
Io ad esempio passando ad Infostrada ho recuperato quei 60 euro con lo sconto del 50% del canone del primo periodo del contratto; quello che conta è dare l'addio a Teletu.......... :D :sofico:
DeltaDirac
29-03-2011, 22:39
Infatti !! Ciao Capitano !!:cool:
Io ad esempio passando ad Infostrada ho recuperato quei 60 euro con lo sconto del 50% del canone del primo periodo del contratto; quello che conta è dare l'addio a Teletu.......... :D :sofico:
Ciao ciccio!
Gl'è sempre un bel piacere ritrovarti!
Portami qualche buona nova, giù :D
Se consideriamo che alcune compagnie (come Tiscali) offrono uno sconto extra a chi aderisce a certe offerte per lasciare TelePig,
A che sconto extra ti riferisci??
Sono in procinto di passare da teletu a Tiscali, e se ci sono possibilità di risparmiare, ben vengano.
;)
DeltaDirac
31-03-2011, 07:22
A che sconto extra ti riferisci??
Sono in procinto di passare da teletu a Tiscali, e se ci sono possibilità di risparmiare, ben vengano.
;)
Leggiti il PM :read:
Dopo numerosi e vari disservizi finalmente ho preso la decisione di "scappare": ritorno in Txxxxxm approfittando dell'offerta valida fino alla mezzanotte di oggi di NON pagare i 96€ di allacciamento, gli 80€ di ADSL e di avere per 4 mesi "tutto senza limiti" a 23€ ...
Ho utilizzato il metodo del "codice di migrazione" così da mantenere il mio numero di telefono.
Per quello che riguarda i 60€ di balzello d'uscita: se mai me li dovessero addebitare, vedrò di recuperarli attraverso AltroConsumo ...
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l'ultima magagna del loro Servizio Clienti: li ho chiamati 2 settimane fa per dir loro che Internet andava a scatti, hanno aperto un "problema", mi hanno chiamato per verificare che non fosse il mio computer ma quando ho detto che uso Ubuntu, il loro tecnico ha farfugliato qualcosa come "c'è un qualche errore in centrale" e che mi avrebbero fatto sapere. Il giorno dopo mi arriva l'SMS di conferma che il guasto è chiuso!!! Vabbè, Internet andava e dunque ci sono passato sopra...
Ieri l'altro, di nuovo, Internet NON andava, altra telefonata, la gentil donzella dalla voce sensuale mi dice -dopo un pò di prove tese a dimostrare che era un mio problema- che c'è un problema in centrale in via di risoluzione e mi chiede di pazientare xchè entro mezzanotte tutto sarebbe andato a posto...
Ieri mattina non andava ancora nulla, allora altra chiamata, altra gentil donzella dalla voce sensuale che mi chiede di fare le solite verifiche (addirittura resettare il router, MTU a 1432) etc: ma il problema segnalato dal router era "mancata autenticazione" ...
Finalmente ammette il problema TeleTu, mi apre un altro "problema" e mi dice che sarò ricontattato perchè oltre a quello in centrale ci "potrebbe essere qualcosa che non va sul suo computer". Anche questa volta mi è già arrivato l'SMS di chiusura del problema con Internet che va a singhiozzo.
Mi spiace solo che la promo scade questa sera, altrimenti avrei fatto girare i test di misurainternet (http://www.misurainternet.it) ...
Scusate lo sfogo ...
m3lab
Mi spiace solo che la promo scade questa sera, altrimenti avrei fatto girare i test di misurainternet (http://www.misurainternet.it) ...
Scusate lo sfogo ...
m3lab
Non è che domani mattina ti trovi attiva la linea telecom ;)
Puoi sempre provare a fare la misurazione...
IvanoTrotta
31-03-2011, 15:29
Salve ragazzi, sono nuovo :D
In pratica sono stato per anni cliente telecom e l'anno scorso ho attivato l'adsl alice con profilo flat. Quest'anno (viste le bollette telecom esorbitanti) sono passato a teletu :muro:
Ora mi trovo una velocità media di circa 4 Mb/s quando per contratto pago per avere un 7 mega. Ora ho fatto sia un speetest che mi rivela graficamente la velocità attuale, ed inoltre tramite il pannello di controllo del router (Dlink 2640R in questo caso) ho visto che la portante è solo di 4500 invece di 7000. Questo vuol dire che teletu mi ha fatto un downgrade ? se è così posso chiedere di ripristinare i 7 mega ? Ho controllato anche i valori attuenation e SNR e sembrano nella norma, quindi non dovrebbero esserci problemi con la centrale. Voi che mi consigliate di fare ?
Vi allego tutto qui, grazie per l'aiuto.
http://www.speedtest.net/result/1229359021.png (http://www.speedtest.net)
http://img810.imageshack.us/img810/6071/35791970.png
Salve ragazzi, sono nuovo :D
In pratica sono stato per anni cliente telecom e l'anno scorso ho attivato l'adsl alice con profilo flat. Quest'anno (viste le bollette telecom esorbitanti) sono passato a teletu :muro:
Ora mi trovo una velocità media di circa 4 Mb/s quando per contratto pago per avere un 7 mega. Ora ho fatto sia un speetest che mi rivela graficamente la velocità attuale, ed inoltre tramite il pannello di controllo del router (Dlink 2640R in questo caso) ho visto che la portante è solo di 4500 invece di 7000. Questo vuol dire che teletu mi ha fatto un downgrade ? se è così posso chiedere di ripristinare i 7 mega ? Ho controllato anche i valori attuenation e SNR e sembrano nella norma, quindi non dovrebbero esserci problemi con la centrale. Voi che mi consigliate di fare ?
Vi allego tutto qui, grazie per l'aiuto.
http://www.speedtest.net/result/1229359021.png (http://www.speedtest.net)
http://img810.imageshack.us/img810/6071/35791970.png
se ti lamenti tu per quei valori significa che non hai letto le pagine indietro...ci sono molti clienti (ed ex clienti) che hanno riscontrato valori sotto 1 Mb/s pur avendo la 7 mega.
IvanoTrotta
31-03-2011, 16:11
si ma la portante non dovrebbe essere 7000 ? Scusa ma non ci capisco molto di queste cose :mc:
si ma la portante non dovrebbe essere 7000 ? Scusa ma non ci capisco molto di queste cose :mc:
io sono ormai passato ad infostrada da un mese e mezzo con la 8 Mega ma anche lì la portante non sempre 8 mega...hai provato ad impostare in G.dtm?
IvanoTrotta
31-03-2011, 16:25
scusami ancora:D Sai come si può fare per controllare se è impostato questo valore o metterlo ? Ho un d-link 2640r
scusami ancora:D Sai come si può fare per controllare se è impostato questo valore o metterlo ? Ho un d-link 2640r
con il d-link non lo so...con il sitecom lo trovo sotto "stato adsl"
IvanoTrotta
31-03-2011, 16:39
ok ho trovato l'opzione, ma cosa cambia da G.dtm o Adsl 2+ ?
DeltaDirac
31-03-2011, 17:58
si ma la portante non dovrebbe essere 7000 ? Scusa ma non ci capisco molto di queste cose :mc:
Ciao Ivano
e benvenuto nel thread.
Hai il profilo della 4 Mega, impostata così sul DSLAM, e sfrutti tutta la banda.
Non serve a niente cambiare modulazione, tanto sempre in G.DMT rimani. Purtroppo le piastre ADSL2/2+ in TeleTU/Vodafone non sanno neanche cosa sono :muro:
Eventualmente dovresti richiedere il passaggio alla 7 Mega ma... fossi in te ci penserei due volte ;)
IvanoTrotta
31-03-2011, 19:14
quindi credi possa ritenermi soddisfatto ? Non vorrei ritrovarmi con un downgrade dopo aver chiesto l'upgrade a 7mb :ciapet:
quindi credi possa ritenermi soddisfatto ? Non vorrei ritrovarmi con un downgrade dopo aver chiesto l'upgrade a 7mb :ciapet:
si e dovresti anche ringraziarli per la loro misericordia :D
a parte gli scherzi lascia stare e rimani con i 4 mega
DeltaDirac
01-04-2011, 07:22
quindi credi possa ritenermi soddisfatto ? Non vorrei ritrovarmi con un downgrade dopo aver chiesto l'upgrade a 7mb :ciapet:
Purtroppo è quello che è accaduto a molti: nel passaggio ci hanno solo perso.
Caso mai, mi sentirei di consigliarti un rapido controllo sull'impianto domestico (qualità dei filtri, configurazione parallelo, ecc...) per vedere se cambiano drasticamente le condizioni di allineamento (Att e SNR).
Per rispondere alla tua domanda:
ok ho trovato l'opzione, ma cosa cambia da G.dtm o Adsl 2+ ?
quello che cambia è la tecnologia trasmissiva: ad ADSL superiore (ADSL2+) corrisponde una capacità di banda superiore. In realtà non sei tu dal modem che puoi forzare il tipo di configurazione, al massimo puoi sfruttare o meno quelle disponibili in centrale... tranne con TELETU che usa solo ADSL1 G.DMT per svariate ragioni che non sto qua a ripetere :doh: Con tutti gli altri, invece, un passaggio da ADSL1 a 2+ comporta un salto quantico nelle prestazioni.
Una domanda: posso chiederti quanto paghi al mese? Perché potrebbero esserci buone ragioni per valutare delle alternative.
Delta
Non è che domani mattina ti trovi attiva la linea telecom ;)
Puoi sempre provare a fare la misurazione...
Certamente che posso provare ma non credo che varrebbe qualcosa da un punto di vista legale visto che viene fatto DOPO la richiesta di passaggio ...
Comunque, ad ogni buon conto, provo ... ;)
m3lab
GeppoSOFT
01-04-2011, 12:10
mi ha risposto TeleTu, via mail:
Gentile Signor XXXXXX,
a seguito della Sua richiesta abbiamo verificato gli importi della fattura xxxxxx da Lei segnalata, e non abbiamo riscontrato errori.
Le e' stato addebitato correttamente il Costo di Disattivazione, in quanto previsto dal Contratto.
Adesso cosa mi conviene fare??
mi ha risposto TeleTu, via mail:
Gentile Signor XXXXXX,
a seguito della Sua richiesta abbiamo verificato gli importi della fattura xxxxxx da Lei segnalata, e non abbiamo riscontrato errori.
Le e' stato addebitato correttamente il Costo di Disattivazione, in quanto previsto dal Contratto.
Adesso cosa mi conviene fare??
se non sbaglio, visto che glielo hai intimato nella raccomandata, devi dar seguito alla procedura di conciliazione. Alla fine, l'avrai sicuramente vinta tu dato che l'' 70.4 è molto chiaro...ora fatti due conti e in base alla voglia che ti rimane decidi se dargliela vita oppure no.
A me, mandando il fax, hanno chiamato quindi ho potuto parlare direttamente con con qualcuno.
IvanoTrotta
01-04-2011, 15:36
Purtroppo è quello che è accaduto a molti: nel passaggio ci hanno solo perso.
Caso mai, mi sentirei di consigliarti un rapido controllo sull'impianto domestico (qualità dei filtri, configurazione parallelo, ecc...) per vedere se cambiano drasticamente le condizioni di allineamento (Att e SNR).
Per rispondere alla tua domanda:
quello che cambia è la tecnologia trasmissiva: ad ADSL superiore (ADSL2+) corrisponde una capacità di banda superiore. In realtà non sei tu dal modem che puoi forzare il tipo di configurazione, al massimo puoi sfruttare o meno quelle disponibili in centrale... tranne con TELETU che usa solo ADSL1 G.DMT per svariate ragioni che non sto qua a ripetere :doh: Con tutti gli altri, invece, un passaggio da ADSL1 a 2+ comporta un salto quantico nelle prestazioni.
Una domanda: posso chiederti quanto paghi al mese? Perché potrebbero esserci buone ragioni per valutare delle alternative.
Delta
Ho il contratto per 38,90 € al mese, però fino a settembre pago 19,90 €... I miei non sono propensi a pagare un'eventuale penale :muro: Quindi fine settembre teletu :doh: e poi o Fastweb o Tiscali ;) Penso che se raggiungo i 4 mb con Teletu, vuol dire che con questi altri due provider dovrei avere dei miglioramenti :Prrr:
EDIT: un mio vicino ha teletu e raggiunge 6.50 mb....quindi ho inoltrato la richiesta per l'upgrade a 7 mega..ho provato anche il mio router da lui, sempre sui 6 6,5 mega
Con teletu dipende tutto dalla congestione che c'è nella centrale di appartenenza..
Se avete parametri di attenuazione e noise margine apposto c'è poco da fare.. l'esito è "congestione in centrale".
Io devo dire che dopo alcune peripezie sto viaggiando molto bene.. sono tornato in quel 5% dei fortunati per ora..
http://www.speedtest.net/result/1231405764.png (http://www.speedtest.net)
Ovviamente questo è il picco max
IvanoTrotta
01-04-2011, 18:38
@Delgado
perdonami per la mia ignoranza in materia, ma volevo sapere, visto che ho postato in un post della pagina precedente uno screen, se potevi interpretare i miei valori SNR ecc. che non ci capisco nulla :muro:
P.S con quella connessione a quanto scarichi ?
braccetto
01-04-2011, 19:09
aggiornamento finale passaggio a telecom,
oggi ho ricevuto da parte di teletu l'assegno di 40 euro di rimborso per icosti di distacco erroneamente fatturati nella bolletta finale.
DeltaDirac
01-04-2011, 19:30
aggiornamento finale passaggio a telecom,
oggi ho ricevuto da parte di teletu l'assegno di 40 euro di rimborso per icosti di distacco erroneamente fatturati nella bolletta finale.
Ottimo! Rammentami di aggiornare la tua situazione in prima pagina :cool:
@IvanoTrotta:
I tuoi parametri sono "normali" per quel profilo e per quella portante. Ripeto: tutto dipende dalla situazione in centrale. Tentar non nuoce, al massimo puoi disdire a fine estate quanto è arrivata a termine la promozione. Intanto, fossi in te, valuterei la presenza di copertura ULL da parte di Tiscali (o Infostrada).
Ottimo! Rammentami di aggiornare la tua situazione in prima pagina :cool:
@IvanoTrotta:
I tuoi parametri sono "normali" per quel profilo e per quella portante. Ripeto: tutto dipende dalla situazione in centrale. Tentar non nuoce, al massimo puoi disdire a fine estate quanto è arrivata a termine la promozione. Intanto, fossi in te, valuterei la presenza di copertura ULL da parte di Tiscali (o Infostrada).
Il passaggio alla 7 mega sarebbe un nuovo contratto quindi l'annualità riparte da zero.
aggiornamento finale passaggio a telecom,
oggi ho ricevuto da parte di teletu l'assegno di 40 euro di rimborso per icosti di distacco erroneamente fatturati nella bolletta finale.
Quanto tempo è passato dalla comunicazione di rimborso all'arrivo dell'assegno? Io sto aspettando da 2 settimane.
@Delgado
perdonami per la mia ignoranza in materia, ma volevo sapere, visto che ho postato in un post della pagina precedente uno screen, se potevi interpretare i miei valori SNR ecc. che non ci capisco nulla :muro:
P.S con quella connessione a quanto scarichi ?
Si sta sui 700/800kb/s ma come molti sanno sono con download manager e simili perchè senza si rimane piantati lo stesso a 100/150kb/s salvo rari casi..
I parametri sono buoni, apparte l'attenuazione.. Il margine di rumore bisogna vedere a quanto scende nel passare a 7 mega.. però si potrebbe tentare.. male che va si riporta a 4.. devi solo trovare l'operatore che ti fa l'upgrade.. (se può..)
IvanoTrotta
01-04-2011, 20:12
nono forse mi sono spiegato male :stordita:
in pratica io pago per 7 mega, ho già questo tipo di contratto, sono loro che mi hanno tagliato la connesione :muro:
Quindi non dovrò rinnovare nulla giusto :confused: ?
http://img40.imageshack.us/img40/6359/79231415.png
Fallo presente all'assistenza , così si controlla perchè sei su portante 4mbit.. magari c'è qualche errore..
Se fossi in adattativo avrei l'upload a 480 mentre qui mi pare proprio il profilo che non corrisponde..
p.s.: da 640kbit a 7 mega si paga sempre lo stesso..
IvanoTrotta
01-04-2011, 20:34
Quindi posso recriminare qualcosa :read: Farò presente questa cosa all'assistenza ;)
DeltaDirac
02-04-2011, 08:23
Il passaggio alla 7 mega sarebbe un nuovo contratto quindi l'annualità riparte da zero.
No, Ivano non chiede il passaggio a 7 Mega: chiede che venga aggiornata la portante come previsto dal contratto. E' un tantino diverso ;)
IvanoTrotta
02-04-2011, 13:25
e questo tantino non prevede che il contratto venga rinnovato :D
Comunque aggiornamenti della situazione. Ieri pomeriggio ho spedito un e-mail al supporto..oggi accedo a messenger e mi arriva un messaggio da parte di teletu dell'arrivo della mia mail, quanto credete ci vorrà per una risposta ?
http://img130.imageshack.us/f/immaginejnq.png/
IvanoTrotta
02-04-2011, 14:10
come immaginavo....
http://img839.imageshack.us/img839/1083/screennp.png
scusate il doppio post ma nel precendente non mi faceva scrivere :rolleyes:
DeltaDirac
02-04-2011, 18:38
e questo tantino non prevede che il contratto venga rinnovato :D
Comunque aggiornamenti della situazione. Ieri pomeriggio ho spedito un e-mail al supporto..oggi accedo a messenger e mi arriva un messaggio da parte di teletu dell'arrivo della mia mail, quanto credete ci vorrà per una risposta ?
http://img130.imageshack.us/f/immaginejnq.png/
Aspettati l'inutile risposta a partire da lunedi :mbe:
Dai retta, intanto verifica le coperture dei provider alternativi. Le promozioni stanno cambiando (in peggio) e al momento che deciderai di fare il passaggio, se deciderai di farlo, dovrai avere le idee chiare. Molto chiare :read:
IvanoTrotta
02-04-2011, 18:53
@Delta
la risposta mi è arrivata :Prrr: e purtroppo non è servita a niente :doh:
Per quanto riguarda la copertura come posso fare ? Ho scritto già in precedenza che purtroppo non sono io a controllare le spese di casa :cry: e fino a settembre niente cambi di provider :(
DeltaDirac
02-04-2011, 18:57
Non a caso dicevo inutile. Ho una certa esperienza con quei farlocconi :cool:
Per verificare le coperture è sufficiente fare le verifiche attraverso i portali dei rispettivi provider, prendiamo ad esempio Tiscali e Infostrada.
Attraverso un numero di telefono pilota e l'indirizzo di casa puoi capire la tipologia di offerta che serve la tua zona.
Ulteriori dettagli li trovi in PM.
IvanoTrotta
02-04-2011, 18:58
ok darò un'occhiata :D per pm intendi messaggio privato?
DeltaDirac
02-04-2011, 19:02
ok darò un'occhiata :D per pm intendi messaggio privato?
:rolleyes: pare di si... ;)
ARGH!
I miei hanno attivato a casa teletu. Mia mamma, abbagliata dal risparmio abbocca all'offerta il 21 febbraio. Ed inizia il dramma. Passano 20 giorni. altri 5 di cui senza linea telefonica. Altri 15 per attivare l'adsl.
Nel frattempo l'operatore ci consiglia di "comprare una chiavetta usb" per navigare.
i miei nel bisogno di navigare, comprano una chiavetta. 60 euro. + altri 10.
attivano l'adsl. Ma serve il router, quello di fastweb non funziona. Altri 70 euro.
arriva il router.
ed il ping è: http://www.pingtest.net/result/38156174.png
VELOCITA' alle 21.30: http://www.speedtest.net/result/1234715291.png
nel pomeriggio si sfioravano i 230kbs.
visto che non ho ricevuto alcun contratto e che la linea è attiva da 3 giorni. COSA POSSO FARE? considerando che mia madre, da buona commercialista, per risparmiare 30 euro di fastweb ne ha spesi ben 200 tra chiavine usb e router, posso evitare altri 60 euro di spesa?
arriva il router.
ed il ping è:
http://www.pingtest.net/result/38156174.png
VELOCITA' alle 21.30:
http://www.speedtest.net/result/1234715291.png
nel pomeriggio si sfioravano i 230kbs.
Scusa... ma sui due link come provider ti segna Telecom Italia..
ho notato anche io la cosa. Non ho idea di come possa essere, visto che prima ero cliente fastweb.
ho notato anche io la cosa. Non ho idea di come possa essere, visto che prima ero cliente fastweb.
Sentiamo che risponde Delta ;)
DeltaDirac
04-04-2011, 09:10
ARGH!
I miei hanno attivato a casa teletu. Mia mamma, abbagliata dal risparmio abbocca all'offerta il 21 febbraio. Ed inizia il dramma. Passano 20 giorni. altri 5 di cui senza linea telefonica. Altri 15 per attivare l'adsl.
Nel frattempo l'operatore ci consiglia di "comprare una chiavetta usb" per navigare.
i miei nel bisogno di navigare, comprano una chiavetta. 60 euro. + altri 10.
attivano l'adsl. Ma serve il router, quello di fastweb non funziona. Altri 70 euro.
arriva il router.
ed il ping è: http://www.pingtest.net/result/38156174.png
VELOCITA' alle 21.30: http://www.speedtest.net/result/1234715291.png
nel pomeriggio si sfioravano i 230kbs.
visto che non ho ricevuto alcun contratto e che la linea è attiva da 3 giorni. COSA POSSO FARE? considerando che mia madre, da buona commercialista, per risparmiare 30 euro di fastweb ne ha spesi ben 200 tra chiavine usb e router, posso evitare altri 60 euro di spesa?
Sorry to say that la mamma, da buona commercialista, stavolta non ha fatto un'analisi accurata dei rapporto costi/benefici :cool:
Se il contratto è datato 21 febbraio, siete ben oltre i 10 giorni fatidici di "prova" per inviare disdetta senza il pagamento dei costi di disattivazione, quindi rimane poco da fare... Potreste appellarvi al non aver ricevuto ancora il contratto e quindi arrogarvi d'ufficio il diritto di essere ancora entro i 10gg, ma la faccenda corre sul filo del rasoio e non è detto che vada in porto.
Provate a contattare l'ufficio clienti dicendo palesemente che vorreste recedere entro i 10gg avendo testato le performances della rete TELETU ed essendone rimasti delusi, secondo quanto previsto dal codice del consumo, d.lgs.206/05, disciplina dei contratti a distanza, art.50 e segg, aggiungendo che non è stato inviato al vostro indirizzo alcun contratto di sottoscrizione e che pertanto non siete intenzionati a pagare alcuna penalità.
In base alla risposta ottenuta, potrete scegliere la strategia migliore.
Una domanda: sei sotto copertura ULL o WS?
Sembrerebbe che il passaggio non sia ancora stato completato, anche se sarei curioso di vedere i DNS assegnati, il dominio IP e gli altri parametri di linea (allineamento delle portanti, att e SNR).
IvanoTrotta
04-04-2011, 13:33
Delta come si fa a capire con teletu se si è sotto ULL o altro :D ?
DeltaDirac
04-04-2011, 13:58
Delta come si fa a capire con teletu se si è sotto ULL o altro :D ?
Sul contratto c'è sempre scritto e comunque se non si paga la bolletta a Telecom è buon (...) segno.
chiamato oggi, mi è stato detto che non sono ancora passato sotto teletu per l'adsl.
Il contratto è stato concluso "a loro dire" il 23 marzo. E sottoscritto l'8.
ma visto che ci sono continue disconnessioni e malfunzionamenti voglio recedere.
al momento ho scritto
_____-
Il sottoscritto, in data 8 marzo etc, stipulava contratto con Teletu per
connessione voce e dati (ovvero Offerta Tutto compreso). Veniva pertanto assegnatomi codice
cliente NR 23552621002.
Ad oggi 04 Aprile, non ho ancora ricevuto alcun contratto scritto, la linea telefonica risulta attiva,
ma con malfunzionamenti e disconnessioni continue. La linea dati (ovvero adsl) risulta ancora non
attiva.
Costringendo il sottoscritto al sostenimento di un'ulteriore spesa di euro 70 per l'acquisto di
Internet Key Onda.
Con la presente, il sottoscritto, intende recedere dal contratto ed intima alla controparte il ripristino
della linea alle situazioni precendenti. Oppure il sottoscritto, causa danno economico e di immagine
causato allo studio professionale dalla vs Azienda, adirà a vie legali.
_____
devo aggiungere qualcosa?
DeltaDirac
05-04-2011, 07:41
Di solito la minaccia di adire le vie legali è quella che ha maggior effetto.
Quanto al rientro con l'operatore precedente la vedo dura... ho la sensazione che alla fine dei Salmi, se otterai che TeleTU ritiri le proprie risorse in centrale senza costi di disattivazione, dovrai chiedere una nuova linea a qualche operatore... ma tentar non nuoce.
Hai valutato altre alternative?
Ragazzi, volevo un piccolo chiarimento.
Io vorrei togliermi da questa benedetta Tele2/TeleTu che ormai è ogni giorno sempre più scandalosa, con alti e bassi (molti bassi) e con ping elevati nonostante i dati di linea siano buoni.
Visto che vorrei fare delle comparazioni con altre offerte, volevo sapere bene i costi della mia tariffa.
Sul loro sito risulta che ho attiva l'offerta Rete Tutto Compreso 38E90. Il costo di €38,90 si riferisce al costo bimensile (ogni 2 mesi), esatto?
Ora, andando a pescare qualsiasi bolletta...
Prendo in esame quella dei consumi registrati fino al 05/02/2011
Nella sezione Traffico vedo:
Contributo Tutto Compreso 05/01/2011 al 04/03/2011 - Euro 33,167
Nella sezione Addebiti/accrediti trovo:
ADSL - Contributo "Tutto Compreso" Gennaio - Euro 15,833
ADSL - Contributo "Tutto Compreso" Dicembre - Euro 15,833
Ora facendo due calcoli non è che i conti mi riportino tanto...
Quant'è che pago ogni due mesi e quant'è che pago al mese?
Così faccio dei confronti...
Ragazzi, volevo un piccolo chiarimento.
Io vorrei togliermi da questa benedetta Tele2/TeleTu che ormai è ogni giorno sempre più scandalosa, con alti e bassi (molti bassi) e con ping elevati nonostante i dati di linea siano buoni.
Visto che vorrei fare delle comparazioni con altre offerte, volevo sapere bene i costi della mia tariffa.
Sul loro sito risulta che ho attiva l'offerta Rete Tutto Compreso 38E90. Il costo di €38,90 si riferisce al costo bimensile (ogni 2 mesi), esatto?
Ora, andando a pescare qualsiasi bolletta...
Prendo in esame quella dei consumi registrati fino al 05/02/2011
Nella sezione Traffico vedo:
Contributo Tutto Compreso 05/01/2011 al 04/03/2011 - Euro 33,167
Nella sezione Addebiti/accrediti trovo:
ADSL - Contributo "Tutto Compreso" Gennaio - Euro 15,833
ADSL - Contributo "Tutto Compreso" Dicembre - Euro 15,833
Ora facendo due calcoli non è che i conti mi riportino tanto...
Quant'è che pago ogni due mesi e quant'è che pago al mese?
Così faccio dei confronti...
Promo a 15,833/mese... poi diventano 38,90/mese :D
grillaio
05-04-2011, 16:30
Sul loro sito risulta che ho attiva l'offerta Rete Tutto Compreso 38E90. Il costo di €38,90 si riferisce al costo bimensile (ogni 2 mesi), esatto?
Ora, andando a pescare qualsiasi bolletta...
Prendo in esame quella dei consumi registrati fino al 05/02/2011
Nella sezione Traffico vedo:
Contributo Tutto Compreso 05/01/2011 al 04/03/2011 - Euro 33,167
Nella sezione Addebiti/accrediti trovo:
ADSL - Contributo "Tutto Compreso" Gennaio - Euro 15,833
ADSL - Contributo "Tutto Compreso" Dicembre - Euro 15,833
Ora facendo due calcoli non è che i conti mi riportino tanto...
Quant'è che pago ogni due mesi e quant'è che pago al mese?
Così faccio dei confronti...
i prezzi che trovi nella sezione addebiti sono al netto di IVA (quindi 15,833 + IVA = 19,00 € e 33,167 + IVA = 38,90).
Tu benefici della promozione a metà prezzo, perchè quel 38e90 sarebbe il prezzo mensile.
Tieni conto che tu paghi un contributo per l'ADSL (quello che ti ho segnato in rosso sopra) e uno per le telefonate ai fissi (in blu)
Capito. Quindi sono €38,90 al mese.
Che sarebbero 77,80€ ogni 2 mesi - quindi 466,80€ l'anno.
Poi, visto che siete stati così gentili, la tariffa per telefonate al cellullare qunt'è (minuto + scatto) di tele 2? Sono andato sul sito e mica la trovo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.