PDA

View Full Version : TELETU 7 MEGA ??


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

ilviandante
24-01-2011, 11:29
appena arrivata fattura teletu:

costi disattivazione 33 euro :muro:

Ciao headroom, hai mandato la disdetta entro i 30gg dalla data di comunicazione dell'aumento?

Se si non li devi pagare....

Pokeymandingo
24-01-2011, 11:45
Ragazzi ma che succede se non si pagano sti costi di disattivazione 60€ ??

DeltaDirac
24-01-2011, 11:59
nel senso di non pagare?

Non ricordo bene l'inizio della tua vicenda ma... se cambi dopo l'anno canonico o se disdici per motivi di variazione unilaterale delle condizioni di contratto, i costi di disattivazione se li possono scordare :cool:

Ma tu non avevi richiesto un passaggio TeleTU -> Tiscali ?

Ragazzi ma che succede se non si pagano sti costi di disattivazione 60€ ??

Se hanno titolo a richiedere i 60€ (che adesso sono diventati 40€), scateneranno contro le società di recupero crediti... Che poi succeda davvero qualcosa è tutto da dimostrare

DeltaDirac
24-01-2011, 12:28
SALVE A TUTTI
sono un operatore teletu per qualsiasi problema avete con la telefonia riguardo a teletu oppure per migrare da altri gestori ponete le domande giuste rilasciando qui nel forum un numero di telefono e io vi contattero il prima possibile

Caro "Alessandro Bianchi"

da quando ho aperto questa discussione, si sono materializzati diversi sedicenti "operatori TeleTu". Alla fine si sono dimostrati tutti farlocchi, quindi l'esperienza mi insegna a non fidarmi troppo di proposte simili alle tue e mi suggerisce di invitare gli altri a prestare attenzione a certi inviti.

Se sei veramente un operatore TELETU come sostieni di essere, e se vuoi offrire aiuto gratuito ai qui presenti utenti, prima devi dimostrare di avere le credenziali e l'autorizzazione per farlo. I tuoi 5 messaggi inviati finora non depongono a tuo favore. Se vuoi aiutare, offriti pure di farlo ma non chiedere dati sensibili agli utenti attraverso il forum. Se vorranno farlo, saranno loro a contattarti in via privata, assumendosi la responsabilità della trattativa. :read:


Invece sarebbero graditi i tuoi interventi soprattutto in favore di coloro che si lamentano (come il sottoscritto) per:


la vergognosa banda che assegnate agli utenti
il filtraggio P2P
l'impossibilità di usufruire dei contenuti streaming (youtube et simila)
l'alto valore di latenza (ping)


Come vedi gli argomenti non mancano, e un tuo intervento in tal senso sarebbe più che gradito :cool:

Pokeymandingo
24-01-2011, 16:34
Se hanno titolo a richiedere i 60€ (che adesso sono diventati 40€), scateneranno contro le società di recupero crediti... Che poi succeda davvero qualcosa è tutto da dimostrare

Infatti io ho intenzione di non darci nemmeno 1€ :muro:

Darkest Side
24-01-2011, 17:03
Invece sarebbero graditi i tuoi interventi soprattutto in favore di coloro che si lamentano (come il sottoscritto) per:


la vergognosa banda che assegnate agli utenti
il filtraggio P2P
l'impossibilità di usufruire dei contenuti streaming (youtube et simila)
l'alto valore di latenza (ping)


Come vedi gli argomenti non mancano, e un tuo intervento in tal senso sarebbe più che gradito :cool:

la vergognosa banda che assegnate agli utenti
non fare di tutta l'erba un fascio, ci sono centinaia di utenti che hanno una velocità massima di 6 Mbps, senza filtri e con ping sotto i 100
C'è chi invece non raggiunge neanche i 0,40 Mbps, ma è problema comune anche a molti altri gestori a seconda degli investimenti fatti e degli apparati sui quali attestano i clt

il filtraggio P2P
non lo fanno a tutti ma solo nei casi "necessari", il P2P richiede risorse enormi che Teletu non è in grado di gestire, andrebbe incontro ad una congestione di tutto l'apparato DSLAM......per sopravvivere alla saturazione del mercato si taglia su tutto, investimenti, infrastrutture e assistenza....ahimè

l'impossibilità di usufruire dei contenuti streaming (youtube et simila)
il problema è imputabile a quanto detto prima, pensate un contenuto in streaming quanto può costare in termini di banda utilizzabile

l'alto valore di latenza (ping)
anche qui si varia molto....ci sono clt che hanno ping fra 80 e 150(discreti direi) altri che arrivano a superare i 300....

Purtroppo la penosa situazione Italiana è dovuta al fatto che per anni c'è stato il dominio incontrastato di un determinato gestore, e ad oggi anche in copertura ULL bisogna cmq pagare telecom perchè tutti gli apparati nei quali vengono collocata le "stanze" OLO (altro gestore) sono cmq di loro proprietà, doppini compresi.

Spero di essere stato esauriente

thecas
24-01-2011, 17:12
Purtroppo la penosa situazione Italiana è dovuta al fatto che per anni c'è stato il dominio incontrastato di un determinato gestore, e ad oggi anche in copertura ULL bisogna cmq pagare telecom perchè tutti gli apparati nei quali vengono collocata le "stanze" OLO (altro gestore) sono cmq di loro proprietà, doppini compresi.

la situazione in cui teletu sta è causata da un anno di offerte commerciali in overselling totale per ammazzare il mercato... prima non era così scadente la cosa ma negli ultimi mesi è andata pesantemente peggiorando...

braccetto
24-01-2011, 17:23
la vergognosa banda che assegnate agli utenti
non fare di tutta l'erba un fascio, ci sono centinaia di utenti che hanno una velocità massima di 6 Mbps, senza filtri e con ping sotto i 100
C'è chi invece non raggiunge neanche i 0,40 Mbps, ma è problema comune anche a molti altri gestori a seconda degli investimenti fatti e degli apparati sui quali attestano i clt

il filtraggio P2P
non lo fanno a tutti ma solo nei casi "necessari", il P2P richiede risorse enormi che Teletu non è in grado di gestire, andrebbe incontro ad una congestione di tutto l'apparato DSLAM......per sopravvivere alla saturazione del mercato si taglia su tutto, investimenti, infrastrutture e assistenza....ahimè

l'impossibilità di usufruire dei contenuti streaming (youtube et simila)
il problema è imputabile a quanto detto prima, pensate un contenuto in streaming quanto può costare in termini di banda utilizzabile

l'alto valore di latenza (ping)
anche qui si varia molto....ci sono clt che hanno ping fra 80 e 150(discreti direi) altri che arrivano a superare i 300....

Purtroppo la penosa situazione Italiana è dovuta al fatto che per anni c'è stato il dominio incontrastato di un determinato gestore, e ad oggi anche in copertura ULL bisogna cmq pagare telecom perchè tutti gli apparati nei quali vengono collocata le "stanze" OLO (altro gestore) sono cmq di loro proprietà, doppini compresi.

Spero di essere stato esauriente

ma che stai dicendo....i soldi che io pago sono gli stessi di quelli che hanno il servizio perfetto...non mi hanno mai fatto pagare un euro di meno anzi continuano ad aumentare i canoni e a diminuire i flussi dell'adsl.

Darkest Side
24-01-2011, 17:23
la situazione in cui teletu sta è causata da un anno di offerte commerciali in overselling totale per ammazzare il mercato... prima non era così scadente la cosa ma negli ultimi mesi è andata pesantemente peggiorando...

in parte è vero, e la botta pesante l'abbiamo avuta col cambio societario. Quando la parte italiana è stata acquisita dal gruppo vodafone, staccandosi da quella svedese si sono creati disservizi enormi per quasi tutti i clt che ad oggi persistono.

Molti problemi di connessione sono dovuti allo spegnimento dei server svedesi, quindi addio DNS impostati manualmente (cosa che noi per primi consigliavamo ai clt)
Inoltre il cambio dominio per quando riguarda l'Username (tele2.it ---> teletu.it) per accedere al servizio internet....cosa che non è stata segnalata ai clt....salvo chiamare l'assistenza e beccare un operatore che tentava questa strada.
Per non parlare dei VOIP andati a male.....

La maggior parte dei disservizi è casuata da problemi con i DNS...per la velocità ahimè è na questione sempre economica...bah....confido in tempi migliori per tutti....dove il buon nome di un azienda si costruisce sulla fidelizzazione e la qualità del servizio offerto...ma penso sia utopia.

Darkest Side
24-01-2011, 17:26
ma che stai dicendo....i soldi che io pago sono gli stessi di quelli che hanno il servizio perfetto...non mi hanno mai fatto pagare un euro di meno anzi continuano ad aumentare i canoni e a diminuire i flussi dell'adsl.

infatti i soldi sono sempre gli stessi....solo che alcuni utenti sono più "fortunati" altri meno.....magari quelli nelle zone centrali delle grandi città...non dico che è giusto ti dico solo i fatti

braccetto
24-01-2011, 17:37
infatti i soldi sono sempre gli stessi....solo che alcuni utenti sono più "fortunati" altri meno.....magari quelli nelle zone centrali delle grandi città...non dico che è giusto ti dico solo i fatti
non è un rimprovero verso di te ... anche io ti dico i fatti cioè che da 33 euro che pagavo al mese sono arrivato a pagare 41,90 euro al mese e con un un peggioramento dei servizi che mi hanno costretto ad abbandonare teletu per ritornare in telecom pagando anche 96 euro per il rientro...purtroppo la tutela dei consumatori è sempre a favore delle aziende...

DeltaDirac
24-01-2011, 21:25
Guarda Darkest Side, col dovuto rispetto: sono anni ormai che sto monitorando la situazione di TELE2/TELETU in Italia, per ragioni che non sto qua a spiegare.
Posso aggiungere che sono stato uno dei primi clienti pilota ad essere contattato per sperimentare la 7 Mega, uno dei pochi (se non l'unico) a testare l'ADSL 2+ di Tele2, uno dei pochi a testare la 10 Mega di Tele2... se vuoi posso continuare. Oppure se hai tempo leggiti i circa 7250 interventi che hanno animato il precedente thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647956).

Ti rispondo per punti:


la vergognosa banda che assegnate agli utenti

non fare di tutta l'erba un fascio, ci sono centinaia di utenti che hanno una velocità massima di 6 Mbps, senza filtri e con ping sotto i 100

Non scherziamo! Se riesci a farmi l'elenco di una sola delle centinaia di persone che hanno una banda utile di 6 Mega ti pago il canone di 1 anno.
Ma voglio vedere nomi e speedtest. Io conosco solo 5 persone che navigano a + di 4 Mega, tutto il resto è fuffa.

C'è chi invece non raggiunge neanche i 0,40 Mbps, ma è problema comune anche a molti altri gestori a seconda degli investimenti fatti e degli apparati sui quali attestano i clt

Ovvio, ma è anche vero che statisticamente quelli che hanno più problemi a prescindere dalle cause son sempre gli utenti TELETU.

il filtraggio P2P

non lo fanno a tutti ma solo nei casi "necessari", il P2P richiede risorse enormi che Teletu non è in grado di gestire, andrebbe incontro ad una congestione di tutto l'apparato DSLAM......per sopravvivere alla saturazione del mercato si taglia su tutto, investimenti, infrastrutture e assistenza....ahimè

Non può ritenersi "necessario" un taglio di banda ad un utente per permettere agli altri di navigare. Si acquista e si offre più banda. Stop. Il traffic shaping è un espediente semplicemente vergognoso, non esistono giustificazioni.

l'impossibilità di usufruire dei contenuti streaming (youtube et simila)

il problema è imputabile a quanto detto prima, pensate un contenuto in streaming quanto può costare in termini di banda utilizzabile

Beh, questo non fa altro che aggravare la situazione. Se TELETU non ha banda da vendere, son 2 i casi:

1) O mette in chiaro nel contratto che certi servizi non sono disponibili (leggi: P2P, streaming...) permettendo agli ignari utenti di fare una scelta consapevole

2) O adegua le proprie infrastrutture per offrire una banda decente senza freni sui servizi accessibili

l'alto valore di latenza (ping)

anche qui si varia molto....ci sono clt che hanno ping fra 80 e 150(discreti direi) altri che arrivano a superare i 300....

Mi dispiace contraddirti ma "gli altri" di cui parli tu sono la maggioranza.
E non diciamo che 150ms sono discreti: 50ms sono discreti, 15ms sono buoni, 5 ms sono ottimi. In ADSL2+ queste sono le aspettative.
Ti sei mai chiesto perché TELETU è l'unico ISP che ancora non fornisce conettività ADSL2+??

Purtroppo la penosa situazione Italiana è dovuta al fatto che per anni c'è stato il dominio incontrastato di un determinato gestore, e ad oggi anche in copertura ULL bisogna cmq pagare telecom perchè tutti gli apparati nei quali vengono collocata le "stanze" OLO (altro gestore) sono cmq di loro proprietà, doppini compresi.

Chiudo con un paio di domande, e vorrei poter leggere risposte accettabili:

1) Perché TELETU è l'unico ISP che ancora offre al max 7 Mega (facendo pagare il canone al netto di sconti solo poco meno degli altri), quando tutti gli altri offrono la 20 Mega?

2) Perché TELETU, quando deve applicare una politica di retention verso un cliente esasperato che chiede la migrazione, magicamente riesce a far funzionare i DSLAM a 6/7 Mega... per poi strozzarli di nuovo appena il cliente ha accettato il rientro?

Spero di essere stato esauriente

Ed io convincente ;)

Leggerò volentieri le tue osservazioni.

DeltaD

thecas
24-01-2011, 22:53
Ragazzi quanti giorni passano prima di sapere se teletu ha accetato la migrazione?

Emad1
25-01-2011, 08:37
Ragazzi quanti giorni passano prima di sapere se teletu ha accetato la migrazione?

dopo i 30 giorni nella mia esperienza

Emad1
25-01-2011, 08:39
dopo i 30 giorni nella mia esperienza

teletu è un carrozzone con vecchie tecnologie non è capace neanche di disattivare la tua linea e crea un casino di problemi al tuo nuovo gestore.
E' una società che deve chiudere per fallimento e se lo merita!!!!!

64T5U
25-01-2011, 16:45
E' fatta!
Ieri ho telefonato al 187 per richiedere l'attivazione di un'utenza telefonica nuova (ovvero sia un numero telefonico nuovo), con l'offerta Internet senza Limiti; il € 96,00 di attivazione della linea vengono rateizzati a € 4,00 ogni mese per 24 mesi (o volendo si pagano tutti in una botta unica). Il canone mensile è di € 37,00 che comprende anche il canone Telecom (per i primi 6 mesi si paga la metà).
Mi mandano il tecnico a casa lunedì 31/01 p.v. (ancora 6 giorni di sofferenza!)
Stamattina invece ho spedito la raccomandata di recesso da teleporco, indicando che è mia intenzione disattivare la linea senza passare di operatore o tornare in telecom. Al tecnico che si presenta basta avere copia e ricevuta della raccomandata di disdetta per operare la permuta della linea (senza invece non potrebbe farla!).

Pagherò il dovuto a teleporco, ma poi sarà finita, e niente storie di migrazione, ecc... mi spiace un po' per il numero storico che ho, ma preferisco perdere tempo a comunicare il nuovo numero che rischiare di perdere altro tempo e farmi del sangue marcio per colpa del maiale giallo!

Vi farò sapere cmq! :D

Darkest Side
25-01-2011, 16:53
Guarda Darkest Side, col dovuto rispetto: sono anni ormai che sto monitorando la situazione di TELE2/TELETU in Italia, per ragioni che non sto qua a spiegare.
Posso aggiungere che sono stato uno dei primi clienti pilota ad essere contattato per sperimentare la 7 Mega, uno dei pochi (se non l'unico) a testare l'ADSL 2+ di Tele2, uno dei pochi a testare la 10 Mega di Tele2... se vuoi posso continuare. Oppure se hai tempo leggiti i circa 7250 interventi che hanno animato il precedente thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647956).

Ti rispondo per punti:



Non scherziamo! Se riesci a farmi l'elenco di una sola delle centinaia di persone che hanno una banda utile di 6 Mega ti pago il canone di 1 anno.
Ma voglio vedere nomi e speedtest. Io conosco solo 5 persone che navigano a + di 4 Mega, tutto il resto è fuffa.



Ovvio, ma è anche vero che statisticamente quelli che hanno più problemi a prescindere dalle cause son sempre gli utenti TELETU.



Non può ritenersi "necessario" un taglio di banda ad un utente per permettere agli altri di navigare. Si acquista e si offre più banda. Stop. Il traffic shaping è un espediente semplicemente vergognoso, non esistono giustificazioni.



Beh, questo non fa altro che aggravare la situazione. Se TELETU non ha banda da vendere, son 2 i casi:

1) O mette in chiaro nel contratto che certi servizi non sono disponibili (leggi: P2P, streaming...) permettendo agli ignari utenti di fare una scelta consapevole

2) O adegua le proprie infrastrutture per offrire una banda decente senza freni sui servizi accessibili



Mi dispiace contraddirti ma "gli altri" di cui parli tu sono la maggioranza.
E non diciamo che 150ms sono discreti: 50ms sono discreti, 15ms sono buoni, 5 ms sono ottimi. In ADSL2+ queste sono le aspettative.
Ti sei mai chiesto perché TELETU è l'unico ISP che ancora non fornisce conettività ADSL2+??



Chiudo con un paio di domande, e vorrei poter leggere risposte accettabili:

1) Perché TELETU è l'unico ISP che ancora offre al max 7 Mega (facendo pagare il canone al netto di sconti solo poco meno degli altri), quando tutti gli altri offrono la 20 Mega?

2) Perché TELETU, quando deve applicare una politica di retention verso un cliente esasperato che chiede la migrazione, magicamente riesce a far funzionare i DSLAM a 6/7 Mega... per poi strozzarli di nuovo appena il cliente ha accettato il rientro?



Ed io convincente ;)

Leggerò volentieri le tue osservazioni.

DeltaD

Forse non ci siamo capiti, non sto dicendo che sia accettabile o giustificabile. Ti dico solo come stanno le cose, ti fai delle domande alle quali già sai la risposta...il motivo dello strozzamento è sempre l'impossibilità e l'incapacità di gestire le troppe utenze.

Però contesto il primo punto, ti assicuro da persona che ci lavora che ci sono centinaia di utenti che hanno velocità sopra i 6Mbps da speedtest....non mi fare pagaroni con le tue conoscenze perchè ricevo chiamate da migliaia di clt sparsi in tutta Italia....e ti assicuro che , STRANAMENTE, quelli che sono soddisfatti almeno per la velocità dell'ADSL ci sono e non sono pochi.

a fronte di un risparmio minimo se si hanno esigenze di una linea dati pulita ed effeciente è meglio tentare altrove.

Poi non parlarmi di ping a 5ms che io con telecom, alla distanza di 50m dalla centrale ho un ping di 30 circa.
Per la retention ti sei già dato la risposta, e anzi aggiungo che ti danno pure dei mesi gratis.....non è un comportamento corretto, penso piuttosto sia l'unico modo che hanno per sopravvivere come gestore....altrimenti che gli costa fornire più banda?

Poi non credere che fare investimenti nelle infrastrutture oggi in italia sia così semplice, cerco di vedere la cosa obbiettivamente e la situazione italiana è penosa, il potere si concentra ancora nelle mani di alcune lobby, chi ne paga le conseguenze è sempre il cliente

Il perchè dei disservizi e dei malfunzionamenti te li ho elencati nei post precedenti, poi se la situazione potrà mai migliorare non ho idea.

Sta di fatto che ad oggi questo è il punto della situazione, se rietieni di aver subito un ingiustizia c'è sempre l'agcom che dovrebbe tutelare i clt.....non aspettarti che lo faccia una azienda italiana....

braccetto
25-01-2011, 18:39
aggiornamento migrazione a telecom.
ho ricevuto online l'ultima bolletta di teletu e ci sono caricati 33 euro + iva di costi di disattivazione:read: ,chiamo il loro servizio clienti ,molto cortesi come sempre ,dove si rendono conto dello sbaglio, in quanto la raccomandata di recesso è stata fatta nei trenta giorni utili:mc: .L'operatore apre una pratica di annullamento della fattura:banned: e mi consiglia per precauzione ,dato che ho l'addebito diretto in banca,di bloccare il pagamento della fattura.
Per oggi da teletu :oink: è tutto....alla prossima puntata

Pokeymandingo
26-01-2011, 11:55
Aggiornamento migrazione da teletu a infostrada oggi mi è arrivato il contratto da firmare....stasera lo leggo per benino e lo invio subito per fax.....il tutto dovrebbe essere risolto entro il 10 di febbraio mi ha detto la signorina del call center !!!

Coming soon !!! :D

tury13
26-01-2011, 13:35
aggiorno anche io:

il 19 fatto richiesta di migrazione ad infostrada
il 24 mi ha chiamato infostrada per conferma di migrazione
il 26 ho inviato la raccomandata di recesso senza penali (rispettando il termine dei 30gg)

Sempre oggi, mi chiama teletu (uno straniero del servizio migrazioni) per chiedermi il perchè e il per come e poi mi dice che devo pagare 60€ per linea voce + 60€ per adsl per la dismissione, alchè gli raccontato la favoletta dell'articolo 70.4. Mi ha suggerito di chiamare il loro servizio clienti per avvisare che oggi ho fatto la raccomandata così lo mettono in nota.
Al primo tentativo è caduta la linea dopo 3 secondi, al secondo mi hanno risposto una che mi diceva che dovevo pagarli lo stesso (e poi è caduta la linea), al terzo tentativo mi dicono che non serviva neanche avvisarli perchè tanto tengono conto della raccomandata.
Tra poco mi dovrà richiamare il tizio del servizio migrazioni.

IO SONO ESTERREFATTO DALLA GESTIONE DEI CLIENTI!!! :mbe:

DeltaDirac
26-01-2011, 13:38
Forse non ci siamo capiti, non sto dicendo che sia accettabile o giustificabile. Ti dico solo come stanno le cose, ti fai delle domande alle quali già sai la risposta...il motivo dello strozzamento è sempre l'impossibilità e l'incapacità di gestire le troppe utenze.

Non sono d'accordo: nello specifico, riguardo al punto:

2) Perché TELETU, quando deve applicare una politica di retention verso un cliente esasperato che chiede la migrazione, magicamente riesce a far funzionare i DSLAM a 6/7 Mega... per poi strozzarli di nuovo appena il cliente ha accettato il rientro?

non c'entra nulla l'incapacità di gestire le troppe utenze.

Comunque, ognuno ha i suoi punti di vista. Quando durante i test della 7 Mega mi hanno settato in centrale il profilo ADSL2+, ho potuto testare una connessione abbastanza buona; ma è durato solo pochi giorni.


Però contesto il primo punto, ti assicuro da persona che ci lavora che ci sono centinaia di utenti che hanno velocità sopra i 6Mbps da speedtest....non mi fare pagaroni con le tue conoscenze perchè ricevo chiamate da migliaia di clt sparsi in tutta Italia....e ti assicuro che , STRANAMENTE, quelli che sono soddisfatti almeno per la velocità dell'ADSL ci sono e non sono pochi.

Liberissimo di pensarla diversamente. Comunque anche qui, gli utenti hanno di che lamentarsi e decidono di non farsi più prendere in giro sono molti. Di questo non puoi che prenderne atto.


Poi non parlarmi di ping a 5ms che io con telecom, alla distanza di 50m dalla centrale ho un ping di 30 circa.

Infatti stavo riferendomi a Infostrada (8-10ms se vuoi posso inviarti in PM gli screen) e Tiscali in FastPath.

Per la retention ti sei già dato la risposta, e anzi aggiungo che ti danno pure dei mesi gratis.....non è un comportamento corretto, penso piuttosto sia l'unico modo che hanno per sopravvivere come gestore....altrimenti che gli costa fornire più banda?

Gli costa investire in nuove tecnologie, forse?

Poi non credere che fare investimenti nelle infrastrutture oggi in italia sia così semplice, cerco di vedere la cosa obbiettivamente e la situazione italiana è penosa, il potere si concentra ancora nelle mani di alcune lobby, chi ne paga le conseguenze è sempre il cliente

Su questo siamo pienamente d'accordo.

Il perchè dei disservizi e dei malfunzionamenti te li ho elencati nei post precedenti, poi se la situazione potrà mai migliorare non ho idea.

Guarda, io ho visto solo deteriorare la qualità delle connesioni fornite da TeleTu e non in un caso isolato. Molte esperienze sono riportate sia in questa discussione che nella precedente.

Sta di fatto che ad oggi questo è il punto della situazione, se rietieni di aver subito un ingiustizia c'è sempre l'agcom che dovrebbe tutelare i clt.....non aspettarti che lo faccia una azienda italiana....

Se l'Italia è il fanalino di coda dell'UE sulla BB è colpa anche di chi si nasconde dietro l'AGCOM e altre associazioni ma non fa niente di concreto per far valere i propri diritti.

Io, ad esempio, mi sono rotto le scatole per quasi 1 anno, ma alla fine ho ottenuto che TELETU spostasse la mia linea come da accordi contrattuali e che ripristinasse la portante 7 Mega come da accordi contrattuali. Nonostante le quasi 40 mail ricevute dal servizio clienti sostenessero che la mia linea non poteva supportare una velocità superiore a 2 Mega.

Pensa te che sulla stessa linea fisica ora ho Tiscali 20 Mega.

Dragon89
26-01-2011, 18:08
aggiorno anche io:

il 19 fatto richiesta di migrazione ad infostrada
il 24 mi ha chiamato infostrada per conferma di migrazione
il 26 ho inviato la raccomandata di recesso senza penali (rispettando il termine dei 30gg)

Sempre oggi, mi chiama teletu (uno straniero del servizio migrazioni) per chiedermi il perchè e il per come e poi mi dice che devo pagare 60€ per linea voce + 60€ per adsl per la dismissione, alchè gli raccontato la favoletta dell'articolo 70.4. Mi ha suggerito di chiamare il loro servizio clienti per avvisare che oggi ho fatto la raccomandata così lo mettono in nota.
Al primo tentativo è caduta la linea dopo 3 secondi, al secondo mi hanno risposto una che mi diceva che dovevo pagarli lo stesso (e poi è caduta la linea), al terzo tentativo mi dicono che non serviva neanche avvisarli perchè tanto tengono conto della raccomandata.
Tra poco mi dovrà richiamare il tizio del servizio migrazioni.

IO SONO ESTERREFATTO DALLA GESTIONE DEI CLIENTI!!! :mbe:

azz si paga 60 + 60 = 120 euro x disattivazione?? :mbe: nn credo proprio!! spero di no xk dovrei migrare pur io!!:muro:
ma io la richiesta di passaggio da telecom a teletu l'ho fatta il 16 dicembre e mi tocca pagarli sti 60 euro??

tury13
26-01-2011, 18:22
azz si paga 60 + 60 = 120 euro x disattivazione?? :mbe: nn credo proprio!! spero di no xk dovrei migrare pur io!!:muro:
ma io la richiesta di passaggio da telecom a teletu l'ho fatta il 16 dicembre e mi tocca pagarli sti 60 euro??

ma guarda...io non ho più parole dato che chiami 10 volte e avrai 10 risposte diverse. I 60€ li dovrai pagare se non hai "sfruttato" un eventuale modifica unilaterale del contratto inviando un raccomandata di recesso senza penali/costi di disattivazione entro i 30gg dalla comunicazione della modifica.

Dragon89
26-01-2011, 18:34
nn ci sto capendo + nnt!! :muro: cmq l'unica cosa certa è ke passero ad infostrada xk sul sito ho verificato ke posso attivarmi una 7 mega e posso scegliere anche una 20 mega!! voglio pure pagarli sti 60 euro ma basta ke mi levo di torno teletu!!!:muro:

ilviandante
26-01-2011, 19:07
Ciao Delta mi puoi dare un parere sulla qualità della mia linea?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34290630&postcount=757

sono ancora con teletu il 31 dovrei passare a tiscali...
mi chiedo questi dati snr e attenuazione rimarranno uguali o cambieranno

tury13
26-01-2011, 20:21
aggiorno anche io:

il 19 fatto richiesta di migrazione ad infostrada
il 24 mi ha chiamato infostrada per conferma di migrazione
il 26 ho inviato la raccomandata di recesso senza penali (rispettando il termine dei 30gg)

Sempre oggi, mi chiama teletu (uno straniero del servizio migrazioni) per chiedermi il perchè e il per come e poi mi dice che devo pagare 60€ per linea voce + 60€ per adsl per la dismissione, alchè gli raccontato la favoletta dell'articolo 70.4. Mi ha suggerito di chiamare il loro servizio clienti per avvisare che oggi ho fatto la raccomandata così lo mettono in nota.
Al primo tentativo è caduta la linea dopo 3 secondi, al secondo mi hanno risposto una che mi diceva che dovevo pagarli lo stesso (e poi è caduta la linea), al terzo tentativo mi dicono che non serviva neanche avvisarli perchè tanto tengono conto della raccomandata.
Tra poco mi dovrà richiamare il tizio del servizio migrazioni.

IO SONO ESTERREFATTO DALLA GESTIONE DEI CLIENTI!!! :mbe:

poco fa ho chiamato per la terza volta il servizio clienti teletu dato che nelle 2 volte precedenti (a cui si aggiunge anche la chiamata che ho ricevuto da loro) ho avuto tutte risposte diverse. Visto che sono peggio di san tommaso, ho pensato di chiamare ancora per vedere cosa mi avrebbe risposto. Bene...la risposta è stata quella che speravo "con la raccomandata (di cui sopra) non pagherò nessuna penale/disattivazione" e mi ha messo in nota il fatto che ho inviato oggi la raccomandata. Mi ha inoltre suggerito di inviare un fax (eventualmente lo posso fornire in PM??!!:cool: ) tra una settimana con la lettera di recesso e la ricevuta della raccomandata.
Io non so come andrà a finire, ma 2 versioni su 4 corrispondono con quella che speravo. :sperem:

DeltaDirac
26-01-2011, 20:47
Ciao Delta mi puoi dare un parere sulla qualità della mia linea?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34290630&postcount=757

sono ancora con teletu il 31 dovrei passare a tiscali...
mi chiedo questi dati snr e attenuazione rimarranno uguali o cambieranno

Ciao viandante,

il DMT riporta l'analisi statistica rilevata dal modem in comodato d'uso (Speedtouch 530), giusto?

Come vedi il DSLAM Teletu gestisce un profilo ADSL G.992.1 = G.DMT, mentre Tiscali usa profili ADSL2+ = ITU G.992.5 molto più moderni e che permettono di allineare portanti nettamente superiori, che d'altra parte comportano valori di SNR ben più bassi degli attuali (frequenze più alte, maggiore rumore a parità di linea).

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il valore bassino di SNR in Downstream (7 dB)... Hai mai provato a vedere quali valori legge un modem diverso?

Comunque, ammesso che siano i valori effettivi di linea, è probabile che in ADSL2+ un buon modem riesca ad allineare al max sui 14-15 Mega. Se i calcoli non sono sbagliati, ti trovi a circa 2-2.2 km dalla centrale, e tanti miracoli non si possono fare.

Se hai altri dubbi chiedi pure ;)

Pokeymandingo
27-01-2011, 08:54
Ciao Delta mi puoi dare un parere sulla qualità della mia linea?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34290630&postcount=757

sono ancora con teletu il 31 dovrei passare a tiscali...
mi chiedo questi dati snr e attenuazione rimarranno uguali o cambieranno

Ciao Viandante potresti gentilmente farmi sapere con quale software hai fatto questo test, poichè pure io vorrei far vedere il risultato a delta dirac :D

Lanfi
27-01-2011, 09:39
Ciao Viandante potresti gentilmente farmi sapere con quale software hai fatto questo test, poichè pure io vorrei far vedere il risultato a delta dirac :D

Si tratta di DMT tool (http://dmt.mhilfe.de/). Però guarda che non supporta tutti i modem o modem/router...

ilviandante
27-01-2011, 10:15
Ciao viandante,

il DMT riporta l'analisi statistica rilevata dal modem in comodato d'uso (Speedtouch 530), giusto?

Si, hai azzeccato è lo speedtouch 530

Come vedi il DSLAM Teletu gestisce un profilo ADSL G.992.1 = G.DMT, mentre Tiscali usa profili ADSL2+ = ITU G.992.5 molto più moderni e che permettono di allineare portanti nettamente superiori, che d'altra parte comportano valori di SNR ben più bassi degli attuali (frequenze più alte, maggiore rumore a parità di linea).

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il valore bassino di SNR in Downstream (7 dB)... Hai mai provato a vedere quali valori legge un modem diverso?

Adesso provo con un altro modem ;)
Aspetto l'arrivo di uno xavi 7968 consigliato da alef

Comunque, ammesso che siano i valori effettivi di linea, è probabile che in ADSL2+ un buon modem riesca ad allineare al max sui 14-15 Mega. Se i calcoli non sono sbagliati, ti trovi a circa 2-2.2 km dalla centrale, e tanti miracoli non si possono fare.

Mi trovo a circa 1800m dalla centrale

Se hai altri dubbi chiedi pure ;)

Risposte nel quote,grazie per la disponibilità,gentile con al solito..:D

ilviandante
27-01-2011, 10:17
Ciao Viandante potresti gentilmente farmi sapere con quale software hai fatto questo test, poichè pure io vorrei far vedere il risultato a delta dirac :D

Ciao, ke modem/router hai? vediamo se ti posso dare un mano nella ricerca della versione giusta del dmt tool ;)

thecas
27-01-2011, 10:47
E' arrivata la fattura teletu: dal 17 dicembre ho attivo il profilo "standard italy" a consumo.
Domanda: è il piano che attivano a tutti prima di essere disattivati? O non sarò più disattivato (parlando del numero)?

Pokeymandingo
27-01-2011, 11:09
Ciao, ke modem/router hai? vediamo se ti posso dare un mano nella ricerca della versione giusta del dmt tool ;)

Io ho un netgear precisamente il dgn 1000 grazie per la disponibilità

braccetto
27-01-2011, 11:31
E' arrivata la fattura teletu: dal 17 dicembre ho attivo il profilo "standard italy" a consumo.
Domanda: è il piano che attivano a tutti prima di essere disattivati? O non sarò più disattivato (parlando del numero)?

ma chi lo ha richiesto questo piano?
scusa tu hai chiesto la migrazione ad altro gestore?quando l'hai richiesta?
non esiste nessun piano pre-disattivazione,ti comunicano la data a te e all'altro gestore e ti staccano e il nuovo gestore ti allaccia sulla rete sua.

thecas
27-01-2011, 11:42
ma chi lo ha richiesto questo piano?
scusa tu hai chiesto la migrazione ad altro gestore?quando l'hai richiesta?
non esiste nessun piano pre-disattivazione,ti comunicano la data a te e all'altro gestore e ti staccano e il nuovo gestore ti allaccia sulla rete sua.

E' stata rifiutata la migrazione x' il cliente è in disattivazione.

braccetto
27-01-2011, 12:16
E' stata rifiutata la migrazione x' il cliente è in disattivazione.
questo vuol dire che perderai il numero o sbaglio?

thecas
27-01-2011, 12:27
questo vuol dire che perderai il numero o sbaglio?

Ah non sbagli.. a teletu sulla parte amministrativa sono veramente indecenti. Perchè nella raccomandata che ho mandato parallelamente alla richiesta di migrazione ho scritto di non voler recedere definitivamente l'utenza.

braccetto
27-01-2011, 12:32
Ah non sbagli.. a teletu sulla parte amministrativa sono veramente indecenti. Perchè nella raccomandata che ho mandato parallelamente alla richiesta di migrazione ho scritto di non voler recedere definitivamente l'utenza.

evidentemente la pratica di migrazione è stata gestita con ritardo dal nuovo operatore per cui teletu ha preso in carico solo la raccomandata che da quanto ho constatato i contenuti non li leggono ma vedono solo la scritta recesso o disdetta senza prendersi il disturbo di leggere tutto.

thecas
27-01-2011, 12:33
evidentemente la pratica di migrazione è stata gestita con ritardo dal nuovo operatore per cui teletu ha preso in carico solo la raccomandata che da quanto ho constatato i contenuti non li leggono ma vedono solo la scritta recesso o disdetta senza prendersi il disturbo di leggere tutto.

Quindi? corecom?

braccetto
27-01-2011, 12:38
Quindi? corecom?

prova a contattare l'agcom e vedi che ti dicono ma penso che ci sia poco da fare, se ancora non ti hanno disattivato il numero prova anche a chiamare teletu e cerca di fermare il distacco,se pi non ti importa nulla del numero attiva una nuova linea con chi vuoi.

thecas
27-01-2011, 12:52
prova a contattare l'agcom e vedi che ti dicono ma penso che ci sia poco da fare, se ancora non ti hanno disattivato il numero prova anche a chiamare teletu e cerca di fermare il distacco,se pi non ti importa nulla del numero attiva una nuova linea con chi vuoi.

Mi hanno detto che mi ricontattano tra una settimana.. ma non sono fiducioso!

tury13
27-01-2011, 14:14
Mi hanno detto che mi ricontattano tra una settimana.. ma non sono fiducioso!

ma perchè hai mandato la raccomandata prima di aver avuto conferma dal nuovo gestore dell'avvio della tua pratica?:confused: Eppure ci sono stati diversi utenti che hanno chiaramente consigliato di mandarla nonappena tele2/teletu conciasse a farsi sentire. Purtroppo bisogna stare molto attenti e far sentire il tono più alto della propria voce quando le regole non vengono rispettate. :cool:

thecas
27-01-2011, 16:20
ma perchè hai mandato la raccomandata prima di aver avuto conferma dal nuovo gestore dell'avvio della tua pratica?:confused: Eppure ci sono stati diversi utenti che hanno chiaramente consigliato di mandarla nonappena tele2/teletu conciasse a farsi sentire. Purtroppo bisogna stare molto attenti e far sentire il tono più alto della propria voce quando le regole non vengono rispettate. :cool:

Perchè quei furboni di tele2 hanno lasciato 20 giorni in attesa telecom .. assicurandomi per telefono che la migrazione era stata accettata da loro anche se non mi avevano contattato per la retention.

tury13
27-01-2011, 16:29
Perchè quei furboni di tele2 hanno lasciato 20 giorni in attesa telecom .. assicurandomi per telefono che la migrazione era stata accettata da loro anche se non mi avevano contattato per la retention.
appunto...stai dicendo che telecom era in attesa, ergo, non ti aveva dato conferma della presa in carico da parte di teletu. Avresti dovuto aspettare un ok da entrambe le parti. Io ho ricevuto prima la conferma da infostrada (3/4 gg dopo la richiesta iniziale) e poi quella di teletu (dopo altri 3 gg)...poi ho mandato la raccomandata. In più dietro consiglio di teletu ho avvisato il loro servizio clienti del fatto che la raccomandata è stata inviata la mattina stessa.

Lovher
27-01-2011, 19:27
ragazzi, domandina facile facile: ma se sono cliente da più di un anno (anche due in realtà) di teletu, non possono addebitarmi costi per la disattivazione dopo la migrazione, no???
quantomeno su questo punto hanno tanto insistito quelli del call center telecom, anche se sono convinto che teleporco ci proverà comunque!!
a me non costerebbe nulla inviare ugualmente la raccomandata di recesso appellandomi alla legge Bersani, ma siccome telecom prende fino a 90gg lavorativi per il rientro, non vorrei ritrovarmi senza linea e soprattutto senza numero!!

@braccetto
quando hai compilato il form per il rientro in telecom dal loro sito, cosa hai messo come gestore attuale? Vodafone Omnitel NV? a me non riconosce il codice di migrazione, dicendo che le prime tre cifre sono errate (il mio codice inizia per TOO): non posso andare avanti con la richiesta, che faccio?

Dragon89
27-01-2011, 19:31
ragazzi aiutatemi un pò k nn ci sto capendo nnt!! tra poco chiederò il passaggio ad infostrada quindi cosa dovrei fare ?? mi elencate i passaggi passo passo? xk nn vorrei fare qlk guaio visto l'incompetenza di teletu!! o adirittura perdere il mio numero di telefono!! :muro:

tury13
27-01-2011, 20:00
aggiorno anche io:

il 19 fatto richiesta di migrazione ad infostrada
il 24 mi ha chiamato infostrada per conferma di migrazione
il 26 ho inviato la raccomandata di recesso senza penali (rispettando il termine dei 30gg)

Sempre oggi, mi chiama teletu (uno straniero del servizio migrazioni) per chiedermi il perchè e il per come e poi mi dice che devo pagare 60€ per linea voce + 60€ per adsl per la dismissione, alchè gli raccontato la favoletta dell'articolo 70.4. Mi ha suggerito di chiamare il loro servizio clienti per avvisare che oggi ho fatto la raccomandata così lo mettono in nota.
Al primo tentativo è caduta la linea dopo 3 secondi, al secondo mi hanno risposto una che mi diceva che dovevo pagarli lo stesso (e poi è caduta la linea), al terzo tentativo mi dicono che non serviva neanche avvisarli perchè tanto tengono conto della raccomandata.
Tra poco mi dovrà richiamare il tizio del servizio migrazioni.

IO SONO ESTERREFATTO DALLA GESTIONE DEI CLIENTI!!! :mbe:

avevendo notato alcuni possibili errori nel contratto inviatomi da infostrada (non a livello di offerta, ma proprio di compilazione) ho messo le mani avanti e ho chiamato il servizio clienti. Risolto il problema degli errori, ho approfittato per chiedere la data stimata per il passaggio completo: la risposta è stata "23/02/2011 ma normalmente si fa anche prima" alchè ho chiesto, chiaramente, se voleva dire che TeleTu avesse accordato la migrazione...la risposta è affermativa. Toccando ferro, a parte l'attesa, l'ultimo problema
potrebbero essere i fottuti costi di disattivazione...ma facciamo un passo per volta. :)

ilviandante
28-01-2011, 13:59
Ciao a tutti.... entrambi i provider mi hanno confermato il passaggio a Tiscali sia della parte voce sia dell'adsl per lunedi 31 gennaio ed addio teleporco :D.
Se fosse davvero così sarebbero stati veramente efficienti avendo fatto richiesta il 13 gennaio...incrociamo le dita:sperem:
:sofico:

braccetto
28-01-2011, 14:40
ragazzi, domandina facile facile: ma se sono cliente da più di un anno (anche due in realtà) di teletu, non possono addebitarmi costi per la disattivazione dopo la migrazione, no???
quantomeno su questo punto hanno tanto insistito quelli del call center telecom, anche se sono convinto che teleporco ci proverà comunque!!
a me non costerebbe nulla inviare ugualmente la raccomandata di recesso appellandomi alla legge Bersani, ma siccome telecom prende fino a 90gg lavorativi per il rientro, non vorrei ritrovarmi senza linea e soprattutto senza numero!!

@braccetto
quando hai compilato il form per il rientro in telecom dal loro sito, cosa hai messo come gestore attuale? Vodafone Omnitel NV? a me non riconosce il codice di migrazione, dicendo che le prime tre cifre sono errate (il mio codice inizia per TOO): non posso andare avanti con la richiesta, che faccio?

il contratto si rinnova tacitamente ogni anno ,quindi è come se ogni hanno la scadenza si rinnova.Icosti li addebitano sempre ,ci provano,, anche quando non devi pagarli,vedi il mio caso che con tutta la raccomandata inviata me li hanno addebitati.Il codice di migrazione è quello riportato in fattura,lo devi scrivere compilando i campi da sx verso dx,le scelte sono obbligate ,se ricordo bene ho messo opitel come gestore,sicuramente non ho messo vodafone.

braccetto
28-01-2011, 14:45
ragazzi aiutatemi un pò k nn ci sto capendo nnt!! tra poco chiederò il passaggio ad infostrada quindi cosa dovrei fare ?? mi elencate i passaggi passo passo? xk nn vorrei fare qlk guaio visto l'incompetenza di teletu!! o adirittura perdere il mio numero di telefono!! :muro:
richiesta di migrazione ad infostrada,con conservazione del numero telefonico,no attivazione nuova linea, con codice di migrazione che prendi dalla fattura e aspetti...

Emad1
29-01-2011, 15:10
quiei furbetti di teletu mi fanno pagare ADSL nonostante mi avevano disattivato la linea. Ho parlato con il call cnter e mi hanno detto che li devo pagare perchè avrei dovuto segnalare tutto ai servizi malfunzionamenti. Ora DEVO MANDARE LA RACCOMANDATA A teletu per contestare la bolletta telefonica relativa ai costi del servizio ADSL, SAPETE indicarmi l'indirizzo ?

ilviandante
31-01-2011, 21:48
Ciao a tutti.... entrambi i provider mi hanno confermato il passaggio a Tiscali sia della parte voce sia dell'adsl per lunedi 31 gennaio ed addio teleporco :D.
Se fosse davvero così sarebbero stati veramente efficienti avendo fatto richiesta il 13 gennaio...incrociamo le dita:sperem:
:sofico:


Mi autoquoto :D

Confermo a tutti,che oggi c'è stato il passaggio :eek:
tutto bene ed addio teletu:oink: :ciapet: :ciapet:

DeltaDirac
31-01-2011, 22:13
Mi autoquoto :D

Confermo a tutti,che oggi c'è stato il passaggio :eek:
tutto bene ed addio teletu:oink: :ciapet: :ciapet:

Vedrai che con lo Xavi ti divertirai ancor di più ;)

Lovher
01-02-2011, 10:29
il contratto si rinnova tacitamente ogni anno ,quindi è come se ogni hanno la scadenza si rinnova.Icosti li addebitano sempre ,ci provano,, anche quando non devi pagarli,vedi il mio caso che con tutta la raccomandata inviata me li hanno addebitati.Il codice di migrazione è quello riportato in fattura,lo devi scrivere compilando i campi da sx verso dx,le scelte sono obbligate ,se ricordo bene ho messo opitel come gestore,sicuramente non ho messo vodafone.

ho fatto tutto sabato: effettivamente inserendo opitel mi ha accettato i codici di migrazione, mi aveva ingannato la dicitura in fattura che riporta come compagnia vodafone... mah, i soliti incasinatori di teletu!;)
per quanto riguarda il distacco, leggendo la legge bersani pare chiaro che, nonostante il contrato si rinnova tacitamente di anno in anno, nulla si può addebitare all'utente se questo fa richiesta di trasferimento presso altro gestore una volta trascorsi i 12 o 24 mesi previsti dal contratto; staremo a vedere!

braccetto
01-02-2011, 11:17
per quanto riguarda il distacco, leggendo la legge bersani pare chiaro che, nonostante il contrato si rinnova tacitamente di anno in anno, nulla si può addebitare all'utente se questo fa richiesta di trasferimento presso altro gestore una volta trascorsi i 12 o 24 mesi previsti dal contratto; staremo a vedere!
purtroppo le compagnie telefoniche hanno aggirato la legge , sostituendo alle penali ,eliminate dalla bersani, i costi di distacco.

tury13
01-02-2011, 11:39
purtroppo le compagnie telefoniche hanno aggirato la legge , sostituendo alle penali ,eliminate dalla bersani, i costi di distacco.

è proprio questa SOTTILE differenza che non viene colta da molti utenti.

PENALI: non esistono più!!!

COSTI DI DISATTIVAZIONE: hanno preso il posto delle penali dopo il decreto Bersani e DEVONO ESSERE PAGATI salvo che non si comunichi il recesso (entro i termini di legge) per variazione unilaterale del contratto da parte dell'operatore telefonico.

Lovher
01-02-2011, 14:08
è proprio questa SOTTILE differenza che non viene colta da molti utenti.

PENALI: non esistono più!!!

COSTI DI DISATTIVAZIONE: hanno preso il posto delle penali dopo il decreto Bersani e DEVONO ESSERE PAGATI salvo che non si comunichi il recesso (entro i termini di legge) per variazione unilaterale del contratto da parte dell'operatore telefonico.

sono le signorine telecom che insistono sul non dover nulla...
io cmq non posso comunicare il recesso perchè sto migrando verso altro operatore che non è in grado di darmi un passaggio temporale ben definito: ci potrebbero volere anche 3 mesi!
e se recedo mi faccio 2 mesi senza telefono e per di più con il grosso rischio della perdita del numero?

braccetto
01-02-2011, 14:18
sono le signorine telecom che insistono sul non dover nulla...
io cmq non posso comunicare il recesso perchè sto migrando verso altro operatore che non è in grado di darmi un passaggio temporale ben definito: ci potrebbero volere anche 3 mesi!
e se recedo mi faccio 2 mesi senza telefono e per di più con il grosso rischio della perdita del numero?

forse perchè con telecom ,dopo un anno di contratto,non si pagano penali e costi di distacco...le paghi prima ,96 euro ...:stordita:

tury13
01-02-2011, 15:43
sono le signorine telecom che insistono sul non dover nulla...
io cmq non posso comunicare il recesso perchè sto migrando verso altro operatore che non è in grado di darmi un passaggio temporale ben definito: ci potrebbero volere anche 3 mesi!
e se recedo mi faccio 2 mesi senza telefono e per di più con il grosso rischio della perdita del numero?

ovvio che mettere i costi di disattivazione (max 40 €) è una possibilità che viene data agli operatori...potrebbe essere (anche se ne dubito) che qualche operatore non li faccia pagare. Sicuramente teletu ed infostrada li fanno pagare perchè così c'è scritto nei rispettivi contratti. Anzi, teletu li fa pagare a prescindere (in molti casi qui raccontati) e poi tocca all'utente sbattersi per richiedere/ottenere il giusto rimborso (per il motivo che ho scritto qualche post sopra). Io sono in attesa di migrare completamente ad infostrada ed ho richiesto il recesso a teletu in virtù degli aumenti comunicati nell'ultima bolletta. Mi aspetto brutte sorprese, anche se per ora sembra che proceda tutto bene.

64T5U
01-02-2011, 15:48
Rieccomi qua, ora sono un FELICISSIMO ex cliente di teleporco!

Ieri infatti, come programmato, è venuto il tecnico telecom a casa, e dopo un velocissimo sopralluogo per constatare che la linea telefonica era già fisicamente esistente e che volevo disattivare la vecchia utenza e fare una linea nuova, mi ha semplicemente detto: "allora vado in centrale e ti richiamo tra 20 min già col numero nuovo e adsl attivata".

Detto fatto. Inutile dire che internet è DECOLLATO!! magicamente i bench di speedtest in DL sono passati dalla velocità media di 0.45 Mbps a 6.20 Mbps!! :stordita:
I video su youtube si caricano che è una bellezza, altro ke bloccati ogni 2 secondi...

Aspetterò l'ultima fattura teleporco e arrivederci! :cool:

pitx
01-02-2011, 17:29
Rieccomi qua, ora sono un FELICISSIMO ex cliente di teleporco!

Ieri infatti, come programmato, è venuto il tecnico telecom a casa, e dopo un velocissimo sopralluogo per constatare che la linea telefonica era già fisicamente esistente e che volevo disattivare la vecchia utenza e fare una linea nuova, mi ha semplicemente detto: "allora vado in centrale e ti richiamo tra 20 min già col numero nuovo e adsl attivata".

Detto fatto. Inutile dire che internet è DECOLLATO!! magicamente i bench di speedtest in DL sono passati dalla velocità media di 0.45 Mbps a 6.20 Mbps!! :stordita:
I video su youtube si caricano che è una bellezza, altro ke bloccati ogni 2 secondi...

Aspetterò l'ultima fattura teleporco e arrivederci! :cool:

A quale operatore sei passato?

braccetto
01-02-2011, 17:38
A quale operatore sei passato?
tecnico telecom = telecom:fiufiu:

pitx
01-02-2011, 17:45
tecnico telecom = telecom:fiufiu:

Mah.... :fiufiu:
Anche a me con la linea "nuova-vecchia" è passato il tecnico telecom... ma la linea è ULL Infostrada :D

64T5U
01-02-2011, 22:00
Beh si, sono tornato a Telecom, anche se non è del tutto esatto dire che tecnico telecom= telecom... in effetti appena è arrivato mi ha chiesto a quale operatore volevo passare!! :ciapet:
Poi quando gli ho detto Telecom allora ha detto "faccio tutto io in 20 minuti dalla centrale" e fine. :fagiano:

Lovher
01-02-2011, 22:51
forse perchè con telecom ,dopo un anno di contratto,non si pagano penali e costi di distacco...le paghi prima ,96 euro ...:stordita:

io in realtà non devo neanche pagare i costi di attivazione per via del mio codice di migrazione che finisce con 005!!:D

Lovher
01-02-2011, 22:57
ovvio che mettere i costi di disattivazione (max 40 €) è una possibilità che viene data agli operatori...potrebbe essere (anche se ne dubito) che qualche operatore non li faccia pagare. Sicuramente teletu ed infostrada li fanno pagare perchè così c'è scritto nei rispettivi contratti. Anzi, teletu li fa pagare a prescindere (in molti casi qui raccontati) e poi tocca all'utente sbattersi per richiedere/ottenere il giusto rimborso (per il motivo che ho scritto qualche post sopra). Io sono in attesa di migrare completamente ad infostrada ed ho richiesto il recesso a teletu in virtù degli aumenti comunicati nell'ultima bolletta. Mi aspetto brutte sorprese, anche se per ora sembra che proceda tutto bene.

ho pensato di fare così... aspetto la telefonata di telecom e vediamo che tempi mi danno; se insistono sui 90gg non invio il telegramma, nel frattempo sospendo il rid bancario a teletu e poi vedrò quali sorprese mi riserva l'ultima fattura del porco; se invece mi assicurano il passaggio in un mese faccio subito il telegramma di recesso appellandomi alla modifica unilaterale del contratto.

edit:
a proposito di legge bersani, in che comma si specifica che l'utente nulla deve in caso di migrazione verso altro operatore una volta trascorsi i canonici 12/24 mesi? al limite potrei cmq inviare il telegramma a teletu spiegando che ho fatto richiesta di rientro e che non possono addebitarmi ulteriori costi in base alla legge X comma Y; che dite?

thecas
01-02-2011, 23:44
io in realtà non devo neanche pagare i costi di attivazione per via del mio codice di migrazione che finisce con 005!!:D

non ho capito .. cosa c'entra lo 005

braccetto
02-02-2011, 06:56
a proposito di legge bersani, in che comma si specifica che l'utente nulla deve in caso di migrazione verso altro operatore una volta trascorsi i canonici 12/24 mesi? al limite potrei cmq inviare il telegramma a teletu spiegando che ho fatto richiesta di rientro e che non possono addebitarmi ulteriori costi in base alla legge X comma Y; che dite?

forse i post sopra non sono stati chiari:
1):LE PENALI: non esistono più!!!esistono i COSTI DI DISATTIVAZIONE che hanno preso il posto delle penali dopo il decreto Bersani e DEVONO ESSERE PAGATI salvo che non si comunichi il recesso (entro i termini di legge) per variazione unilaterale del contratto da parte dell'operatore telefonico .
2): non devi mandare un telegramma ma una raccomandata con ricevuta di consegna.

tury13
02-02-2011, 07:55
forse i post sopra non sono stati chiari:
1):LE PENALI: non esistono più!!!esistono i COSTI DI DISATTIVAZIONE che hanno preso il posto delle penali dopo il decreto Bersani e DEVONO ESSERE PAGATI salvo che non si comunichi il recesso (entro i termini di legge) per variazione unilaterale del contratto da parte dell'operatore telefonico .
2): non devi mandare un telegramma ma una raccomandata con ricevuta di consegna.

il fatto che braccetto abbia fatto un semplice copia/incolla di quello che avevo scritto io poco più sopra (e altri utenti, mille volte sul thread) è la dimostrazione che NON LEGGETE le pagine del thread e continuate a fare le solite domande.:mbe:
Basta un piccolo sforzo per trovare le risposte senza dover ogni volta ripetere la tiritera! Bravo comunque braccetto che per l'ennesima volta ha avuto la pazienza di rispondere!! ;)
Adesso...il prossimo che chiede se deve pagare le penali verrà spedito al cotolengo!! :D

DeltaDirac
02-02-2011, 08:17
il fatto che braccetto abbia fatto un semplice copia/incolla di quello che avevo scritto io poco più sopra (e altri utenti, mille volte sul thread) è la dimostrazione che NON LEGGETE le pagine del thread e continuate a fare le solite domande.:mbe:


Capisci perché non rispondo più ?? :D

tury13
02-02-2011, 08:24
Capisci perché non rispondo più ?? :D

purtroppo c'è il vizio generalizzato di fare domande senza sbattersi (prima) di controllare se la risposta è gia stata data. E' più facile rifare la domanda e aspettare che qualcun'altro "perda" del tempo per ridare la risposta. :mc:

braccetto
02-02-2011, 08:51
il fatto che braccetto abbia fatto un semplice copia/incolla di quello che avevo scritto io poco più sopra (e altri utenti, mille volte sul thread) è la dimostrazione che NON LEGGETE le pagine del thread e continuate a fare le solite domande.:mbe:
Basta un piccolo sforzo per trovare le risposte senza dover ogni volta ripetere la tiritera! Bravo comunque braccetto che per l'ennesima volta ha avuto la pazienza di rispondere!! ;)
Adesso...il prossimo che chiede se deve pagare le penali verrà spedito al cotolengo!! :D

infatti ho fatto riferimento ai post precedenti...

Pokeymandingo
02-02-2011, 10:16
Ragazzi vi informo che la migrazione da teletu a infostrada è stata ultimata ieri in data 01/02/11, il tutto nel giro di 15 gg circa quindi penso che a me mi sia andata bene !!!

A breve posterò anche lo speed test e farò vedere che differenza sostanziale c'è tra questi due operatori !!!

Coming soon

tury13
02-02-2011, 11:19
Ragazzi vi informo che la migrazione da teletu a infostrada è stata ultimata ieri in data 01/02/11, il tutto nel giro di 15 gg circa quindi penso che a me mi sia andata bene !!!

A breve posterò anche lo speed test e farò vedere che differenza sostanziale c'è tra questi due operatori !!!

Coming soon

hanno rispettato la data prevista per il passaggio oppure hanno anticipato (di quanto?)? A me hanno prospettato il passaggio il 23 febbraio, quindi in un mese.

Pokeymandingo
02-02-2011, 11:56
hanno rispettato la data prevista per il passaggio oppure hanno anticipato (di quanto?)? A me hanno prospettato il passaggio il 23 febbraio, quindi in un mese.

No no hanno anticipato almeno di un 10 gg :D

tury13
02-02-2011, 12:03
No no hanno anticipato almeno di un 10 gg :D

a me manca l'attacco della linea adsl....se faccio la verifica tramite il sito infostrada, è già da una settimana che mi dice che la linea voce è trasferita con successo (per ora sono ancora in preselezione con teletu ma facendo il 1055 mi fattura infostrada) mentre per la linea adsl viene scritto che provvederenno il pirma possibile. :rolleyes:

Non ho ben capito se sarà necessario l'intervento di un tecnico in casa.

Zer0ne
02-02-2011, 12:08
Domanda: si deve pagare qualche penale se si passa da teletu ad altro operatore?









ops...

tury13
02-02-2011, 12:10
Domanda: si deve pagare qualche penale se si passa da teletu ad altro operatore?









ops...

sì, la penale la dovete pagare a me!!! :sofico:

tury13
02-02-2011, 13:34
nuovo aggiornamento:

Stato attivazione servizio voce:
Stiamo provvedendo all'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla sua linea telefonica. L'attivazione è ad oggi prevista entro il 20/02/2011.

Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione anche del servizio ADSL come da lei richiesto. L'attivazione è ad oggi prevista entro il 20/02/2011.


direi che a questo punto, posso immaginare che teletu abbia dato il benestare.
Speriamo che facciano prima del previsto.

Lovher
02-02-2011, 16:04
non ho capito .. cosa c'entra lo 005

e non lo so... ma così è!!:asd:
immagino che quello 005 vada ad identificare un determinato tipo di linea per cui non è necessario un intervento dispendioso; io ad esempio ero in telecom qualche anno fa e può essere che adesso non debbano tornare a lavorare sulla centrale... può essere... mah... cmq... meglio così!!!;)

Lovher
02-02-2011, 16:11
forse i post sopra non sono stati chiari:
1):LE PENALI: non esistono più!!!esistono i COSTI DI DISATTIVAZIONE che hanno preso il posto delle penali dopo il decreto Bersani e DEVONO ESSERE PAGATI salvo che non si comunichi il recesso (entro i termini di legge) per variazione unilaterale del contratto da parte dell'operatore telefonico .
2): non devi mandare un telegramma ma una raccomandata con ricevuta di consegna.

@tutti:
ho letto tutto il 3d e quindi non sto approfittando della pazienza di nessuno... al limite della bontà di qualcuno!

non ho parlato mai di penali nel mio post precedente: so che hanno aggirato la cosa inventandosi i costi di disattivazione e, fermo restando che aspetto la telefonata di telecom sui tempi del rientro, ho infatti scritto che vorrei inviare la raccomandata (il telegramma era un lapsus:)) citando la legge Bersani sulla modifica unilaterale del contratto o sull'altro comma (che non so) che regolamenta la migrazione.

Pokeymandingo
02-02-2011, 16:17
nuovo aggiornamento:

Stato attivazione servizio voce:
Stiamo provvedendo all'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla sua linea telefonica. L'attivazione è ad oggi prevista entro il 20/02/2011.

Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione anche del servizio ADSL come da lei richiesto. L'attivazione è ad oggi prevista entro il 20/02/2011.


direi che a questo punto, posso immaginare che teletu abbia dato il benestare.
Speriamo che facciano prima del previsto.

Esatto teletu ha dato il via libera e se infostrada ti da che il 20/02 dovresti passare ad operatore unico sia come fonia che adsl stai sicuro che lo faranno anzi se contatti in privato questo utente http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=181825 farà il possibile per anticipare la migrazione, mi ha aiutato lui a velocizzare il tutto chiedi anche tu se puo darti una mano.

Cmq per quanto riguarda la mia adsl deve essere ancora stabilizzata bene perchè ancora dalla centrale mi inviano la portante di 8 mega, e nel giro di 48 ore mi verrà inviata la 20 mega, quindi aspetto impaziente !!!

Ci aggiorniamo

DeltaDirac
02-02-2011, 16:44
Cmq per quanto riguarda la mia adsl deve essere ancora stabilizzata bene perchè ancora dalla centrale mi inviano la portante di 8 mega, e nel giro di 48 ore mi verrà inviata la 20 mega, quindi aspetto impaziente !!!

Ci aggiorniamo


Intanto mettiti in cerca di un buon modem ADSL2+ che riesca a spremere bene la banda del DSLAM :cool:

Pokeymandingo
02-02-2011, 17:21
Intanto mettiti in cerca di un buon modem ADSL2+ che riesca a spremere bene la banda del DSLAM :cool:

In questo momento la mia configurazione è questa Netgear DGN 1000 ISP Infostrada tutto incluso 20 mega hai qualche consiglio da darmi ??

tury13
04-02-2011, 12:21
oggi ho provato a chiamare il servizio clienti TELETU e la voce registrata mi dice che la dismissione è prevista per il 10/02 mentre sul sito infostrada mi dice ancora "entro il 20/02".

Io non vorrei che mi fanno il distacco al 10/2 e poi infostrada non riesci ad aggqanciarsi perchè non trova più la linea. Stasera provo a sentire infostrada.

tury13
04-02-2011, 17:30
oggi ho provato a chiamare il servizio clienti TELETU e la voce registrata mi dice che la dismissione è prevista per il 10/02 mentre sul sito infostrada mi dice ancora "entro il 20/02".

Io non vorrei che mi fanno il distacco al 10/2 e poi infostrada non riesci ad aggqanciarsi perchè non trova più la linea. Stasera provo a sentire infostrada.

l'operatrice di infostrada mi ha detto che teletu è l'unico operatore che non rispetta quasi mai le regole sulle tempistiche di migrazione. In buona sostanza il 10/2 mi disattivano il servizio voce e adsl e finchè infostrada non si collega (entro il 20/2) rimarrò senza telefono. Peccato che il vecchio operatore non dovrebbe staccare i servizi non prima di 1/2 giorni prima della data prevista per l'aggancio del nuovo. Quindi il "buco" non dovrebbe durare più di 48 ore. Sembra invece che Teletu faccia sempre come vuole. Mi ha assicurato che la linea è "prenotata" quindi non perdo il numero.

Emad1
06-02-2011, 12:35
l'operatrice di infostrada mi ha detto che teletu è l'unico operatore che non rispetta quasi mai le regole sulle tempistiche di migrazione. In buona sostanza il 10/2 mi disattivano il servizio voce e adsl e finchè infostrada non si collega (entro il 20/2) rimarrò senza telefono. Peccato che il vecchio operatore non dovrebbe staccare i servizi non prima di 1/2 giorni prima della data prevista per l'aggancio del nuovo. Quindi il "buco" non dovrebbe durare più di 48 ore. Sembra invece che Teletu faccia sempre come vuole. Mi ha assicurato che la linea è "prenotata" quindi non perdo il numero.

da quanti giorni sei senza adsl? o da che giorno?

tury13
06-02-2011, 12:44
da quanti giorni sei senza adsl? o da che giorno?

per ora, sia come voce che come adsl, sono ancora con teletu. Il problema potrebbe iniziare dal 10 febbraio (data di distacco da teletu) fino al 20 febbraio (data massima prevista per l'allaccio di infostrada). Magari infostrada fa prima del previsto ed il "buco" si riduce, ma allo stato attuale rischio 10 gg di "buco".

DaniF
06-02-2011, 13:03
Ieri sono passato definitivamente a TeleTu e devo dire che sono soddisfatto.
Donwload sui 4 Mb, Upload 0,30 e il ping mai oltre i 50ms.. Rispetto alla mia vecchia linea ( Infostrada ) è decisamente meglio e dato che qui nessun operatore è in ULL sono molto contento..

pitx
06-02-2011, 14:23
Ieri sono passato definitivamente a TeleTu e devo dire che sono soddisfatto.
Donwload sui 4 Mb, Upload 0,30 e il ping mai oltre i 50ms.. Rispetto alla mia vecchia linea ( Infostrada ) è decisamente meglio e dato che qui nessun operatore è in ULL sono molto contento..

ne riparliamo tra qualche settimana/mese:D

DaniF
06-02-2011, 19:41
ne riparliamo tra qualche settimana/mese:D

Si, sono sicuro che ci sarà un peggioramento..

DeltaDirac
06-02-2011, 21:28
Si, sono sicuro che ci sarà un peggioramento..

Si, di solito restringono la banda dopo alcuni mesi di utilizzo, specie se intenso.

Un consiglio: fai tutti i test di velocità adesso, parametri letti dal router, e documenta con immagini in cui risulti chiaramente la velocità di download diretto e su P2P e salvali sul PC. Ti torneranno utili nel momento in cui TeleTU ti farà il servizietto :muro:

Emad1
06-02-2011, 23:28
Si, di solito restringono la banda dopo alcuni mesi di utilizzo, specie se intenso.

Un consiglio: fai tutti i test di velocità adesso, parametri letti dal router, e documenta con immagini in cui risulti chiaramente la velocità di download diretto e su P2P e salvali sul PC. Ti torneranno utili nel momento in cui TeleTU ti farà il servizietto :muro:

anche a me fece un bel servizietto :muro:

msc86
08-02-2011, 14:54
Ciao a tutti,
circa 2 settimane fa accettai l'offerta per passare a teletu e ci sarebbero dovuti volere 10 giorni perchè avveniva il passaggio, rimanendo con il mio modem telecom wifi (quello bianco).

Da stamattina continuo a navigare ma non funziona la linea telefonica (non ricevo chiamate e se voglio chiamare risulta occupato qualsiasi numero) e sul modem dove c'è scritto LINE 1 la luce oggi è ROSSA e non più verde......

Premetto che navigo con un mac......che faccio? devo cambiare qualche impostazione? perchè non mi funziona la linea telefonica?

Grazie in anticipo

mar81
08-02-2011, 15:19
posto anche qui che prima ho sbagliato sezione...

TeleTu - Bolletta Unica Tutto per Te - infomazioni recissione
nel contratto c'è scritto:

"9.1 Il Cliente/persona fisica avrà diritto di recedere dal presente Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne le ragioni, inviando all’Azienda comunicazione scritta a mezzo raccomandata A/R, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi a decorrere dalla conclusione del Contratto ovvero, qualora successivo alla data di conclusione del Contratto, dal giorno in cui il Cliente abbia ricevuto conferma scritta delle informazioni previste dall’art. 52, comma 1 del Decreto Legislativo 206/05. In mancanza di tale conferma scritta, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro un termine di 3 (tre) mesi a decorrere dalla conclusione del Contratto stesso. La comunicazione di recesso potrà essere inviata, entro gli stessi termini, anche telefonicamente ovvero mediante telegramma o fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata A/R entro le 48 (quarantotto) ore successive."

qualcuno mi può spiegare in italiano?

mar81
08-02-2011, 15:28
altra domanda un po' ot...
meglio infostrada(19.95) per 3 anni o teletu (23.00) per 2 anni?

per le rispettive rescissioni come siamo messi?

grazie

pitx
08-02-2011, 15:36
altra domanda un po' ot...
meglio infostrada(19.95) per 3 anni o teletu (23.00) per 2 anni?

per le rispettive rescissioni come siamo messi?

grazie

Infostrada sono 19,95 per 24 mesi...
calcola che nelle chiamate paghi solo lo scatto alla risposta... e se chiami l'estero chiami "gratis in Europa e Canada" pagando solo lo scatto :D

mar81
08-02-2011, 15:57
Infostrada sono 19,95 per 24 mesi...
calcola che nelle chiamate paghi solo lo scatto alla risposta... e se chiami l'estero chiami "gratis in Europa e Canada" pagando solo lo scatto :D

caxxo, siamo nel 2011 :fagiano:

il telefono non mi interessa, utilizzerò solo l'adsl

grazie

msc86
08-02-2011, 16:07
sì ma del problema mio che mi dite??

mar81
08-02-2011, 16:08
sì ma del problema mio che mi dite??


hai provato a sentire teletu?

msc86
08-02-2011, 16:21
sì...hanno aperto una segnalazione di guasto alla linea telefonica ed entro 5 giorni vedranno. Hanno anche detto però che ieri doveva concludersi il passaggio...infatti una differenza la vedo ed è che non posso ne chiamare ne ricevere dal telefono di casa anche se stranamente riesco a navigare, con il mio stesso modem di alice.

Ma secondo voi devo cambiare qualche impostazione sul modem o sul mac? fatemi sapere...

mar81
08-02-2011, 16:28
hai messo il filtro alla presa telefonica?

msc86
08-02-2011, 16:34
c'è già...perchè mi collegavo già con alice adsl 24 ore....ho solo fatto il passaggio. A me sembra strano solo che l'adsl funziona e la linea telefonica no

tury13
08-02-2011, 16:37
nuovo aggiornamento:

Stato attivazione servizio voce:
Stiamo provvedendo all'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla sua linea telefonica. L'attivazione è ad oggi prevista entro il 20/02/2011.

Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione anche del servizio ADSL come da lei richiesto. L'attivazione è ad oggi prevista entro il 20/02/2011.


direi che a questo punto, posso immaginare che teletu abbia dato il benestare.
Speriamo che facciano prima del previsto.

da oggi c'è scritto "entro il 12/02/2011"...comincio a sfregarmi le mani| :D

a questo punto, l'eventuale "buco" di linea dovrebbe ridursi a circa 48 ore (come la legge prevede). Speriamo che si riduca ancora.

DeltaDirac
08-02-2011, 18:18
altra domanda un po' ot...
meglio infostrada(19.95) per 3 anni o teletu (23.00) per 2 anni?

per le rispettive rescissioni come siamo messi?

grazie

Tiscali offre 20 Mega facilmente upgradabile a 24 ... da non sottovalutare ;)

mar81
09-02-2011, 09:28
Tiscali offre 20 Mega facilmente upgradabile a 24 ... da non sottovalutare ;)

il sito di tiscali mi da questo:

"Nella tua zona è presente la rete Tiscali bitstream e puoi navigare fino a 7 mega. La promozione è di 19,95 euro al mese per UN ANNO"

a questo punto credo che sceglierò libero, come si comporta con il p2p in particolare torrent? :D

come disdico la malefica offerta di Tre? (la connessione tramite internet key è una cosa orrenda! non fatela mai!)

grazie e scusate per i tremendi OT

Delgado
09-02-2011, 11:21
Ciao a tutti,
circa 2 settimane fa accettai l'offerta per passare a teletu e ci sarebbero dovuti volere 10 giorni perchè avveniva il passaggio, rimanendo con il mio modem telecom wifi (quello bianco).

Da stamattina continuo a navigare ma non funziona la linea telefonica (non ricevo chiamate e se voglio chiamare risulta occupato qualsiasi numero) e sul modem dove c'è scritto LINE 1 la luce oggi è ROSSA e non più verde......

Premetto che navigo con un mac......che faccio? devo cambiare qualche impostazione? perchè non mi funziona la linea telefonica?

Grazie in anticipo

Riguardo internet potresti dover cambiare modem

Ho già un modem ADSL marchiato Alice. E' compatibile con l'ADSL di TeleTu?

No, i modem ADSL marchiati Alice contengono i parametri per l'ADSL di Telecom e non possono essere modificati. Per questo motivo non funzionano con l'ADSL di TeleTu. Se hai già un modem di questo tipo, ti suggeriamo di richiedere il modem di TeleTu a noleggio oppure di acquistare un nuovo modem ADSL.

Potrebbe funzionarti per un pò ma nel caso di problemi la prima cosa che ti chiederanno è di cambiarlo.

DeltaDirac
09-02-2011, 11:29
Riguardo internet potresti dover cambiare modem



Potrebbe funzionarti per un pò ma nel caso di problemi la prima cosa che ti chiederanno è di cambiarlo.

Uelà!! come la va nel regno degli arrosticini ?
:D

GeppoSOFT
09-02-2011, 17:39
sono sulla stessa situazione di alcuni di voi: cliente opitel dal 2007 voglio passare da teletu (adsl+voce) a infostrada, avvalendomi del fatto che nell'ultima fattura ricevuta c'è la comunicazione di variazione delle condizioni contrattuali dunque ho la possibilità di recesso (art. 70.4 del Codice Comunicazioni Elettroniche), ed evitare così i costi di distacco.
Se ho capito bene, prima devo sottoscrivere il contratto con Infostrada comunicando il mio codice di migrazione. Ottenuto l'ok da Infostrada procedo con la raccomandata a Teletu, specificando che non voglio il distacco della linea (altrimenti perdo la portabilità del numero) e che non intendo pagare i costi di distacco, è giusto?

tury13
09-02-2011, 18:18
sono sulla stessa situazione di alcuni di voi: cliente opitel dal 2007 voglio passare da teletu (adsl+voce) a infostrada, avvalendomi del fatto che nell'ultima fattura ricevuta c'è la comunicazione di variazione delle condizioni contrattuali dunque ho la possibilità di recesso (art. 70.4 del Codice Comunicazioni Elettroniche), ed evitare così i costi di distacco.
Se ho capito bene, prima devo sottoscrivere il contratto con Infostrada comunicando il mio codice di migrazione. Ottenuto l'ok da Infostrada procedo con la raccomandata a Teletu, specificando che non voglio il distacco della linea (altrimenti perdo la portabilità del numero) e che non intendo pagare i costi di distacco, è giusto?

sì, giusto!! un'accortezza: dopo che hai inviato la raccomandata, chiama il servizio clienti teletu per avvisare (così lo segnano nelle note del cliente) che il tal giorno l'hai spedito la raccomandata e cosa hai richiesto.

PS: trovi una bozza della lettera a pag. 48 del thread

msc86
09-02-2011, 20:41
Ciao Delgado grazie, a me stamattina hanno detto che hanno segnalato il guasto è un tecnico verificherà il guasto per poi ripararlo entro 4 giorni. Stranamente l'adsl ancora va ma non la linea, e penso di starmi connettendo ancora con alice in quanto stamattina mi hanno detto che il passaggio ancora non è stato completato....però da ieri ho la linea guasta.
La domanda è..........il guasto alla linea telefonica può DIPENDERE dal modem che è il modem di Alice????????? Fatemi sapere, grazie

GeppoSOFT
09-02-2011, 20:50
sì, giusto!! un'accortezza: dopo che hai inviato la raccomandata, chiama il servizio clienti teletu per avvisare (così lo segnano nelle note del cliente) che il tal giorno l'hai spedito la raccomandata e cosa hai richiesto.

PS: trovi una bozza della lettera a pag. 48 del thread

Grazie Tury: gentilissimo e chiaro!
Incrocio le dita e speriamo vada tutto bene. Quando hai finito la migrazione facci sapere se è filato tutto liscio ;)

Another-Life
09-02-2011, 23:55
sì...hanno aperto una segnalazione di guasto alla linea telefonica ed entro 5 giorni vedranno. Hanno anche detto però che ieri doveva concludersi il passaggio...infatti una differenza la vedo ed è che non posso ne chiamare ne ricevere dal telefono di casa anche se stranamente riesco a navigare, con il mio stesso modem di alice.

Ma secondo voi devo cambiare qualche impostazione sul modem o sul mac? fatemi sapere...

i modem alice marchiati telecom non funzionano con il servizio adsl di teletu,causa il fatto che sono preconfigurati per funzionare con quel particolare gestore.

fonte operatore teletu.

Delgado
10-02-2011, 00:13
Tutto bene delta :D .. Sto ancora con teletu.. ma solo perchè vado avanti a sbafo a forza di retention e la banda alla fine c'è... non sono tra le centrali sature..

http://www.speedtest.net/result/1064928773.png

solo che i 7 stabili non li regge ed allora son ripiegato a 4 mbit

Riguardo il modem telecom in realtà si riesce pure ad usarli però creano probemi ed instabilità.. comunque i problemi sulla voce non son dovuti al modem msc86 ;)

è solo che fanno coi piedi i lavori di attivazione in centrale :rolleyes:

Another-Life
10-02-2011, 00:30
Per quanto riguarda eventuali problemi sulla linea fissa,in particolar modo se non riuscite a ricevere le chiamate dai cellulari vodafone,contattate il numero verde al numero 848991022,un operatore del servizio tecnico vi fornirà un codice di sblocco e vi spieghera come utilizzarlo per risolvere il problema.

msc86
10-02-2011, 13:55
Another-life i problemi sulla linea fissa non sono solo per i cellulari vodafone ma per tutto anche da fisso a fisso e viceversa...è proprio bloccata....sarà a causa del passaggio? e se è così quanti giorni ci vogliono (e quindi quanti giorni ancora senza telefono) perchè venga completato e sia riparata la linea?

msc86
10-02-2011, 13:57
A qualcun altro è successa la stessa cosa durante il passaggio a teletu? è normale? (in ogni caso il guasto è segnalato spero solo non ci mettano mesi per riparare la linea)

pitx
10-02-2011, 14:07
A qualcun altro è successa la stessa cosa durante il passaggio a teletu? è normale? (in ogni caso il guasto è segnalato spero solo non ci mettano mesi per riparare la linea)

adesso l'adsl è attiva? Se si, teletu o nuovo operatore?

thecas
10-02-2011, 16:16
Domandina: io ho l'adsl che allinea... il profilo si connette correttamente e vedo la pagina di registrazione, con telecom .. vorrei sapere.. perchè non riesco a portarla a termine ? Dà un errore sul numero di telefono inserito.. fà sempre così?

msc86
10-02-2011, 16:32
Ciao Pitx sì la linea adsl è attiva ma non quella telefonica....non c'è modo di capire con quale operatore mi sto connettendo adesso.....cmq dovrebbe o telecom o nuovo operatore (teletu)

pitx
10-02-2011, 16:37
Ciao Pitx sì la linea adsl è attiva ma non quella telefonica....non c'è modo di capire con quale operatore mi sto connettendo adesso.....cmq dovrebbe o telecom o nuovo operatore (teletu)

per l'adsl è semplicissimo o controlli il tuo ip oppure tramite speedtest.net ti dice a quale provider sei attaccato :D

milvus
10-02-2011, 16:39
Salve,

oggi pomeriggio sono stato contattato da un tecnico della TeleTu che mi avvisava che, poiché un hacker (sue parole!) ha rubato la mia password e nome utente :eek: della mia ADSL e sta navigando gratis su un'altra utenza telefonica, tra 10/15 gg mi resetteranno l'ADSL e mi invieranno i nuovi dati di accesso ad internet tramite sms.
Io stupito dall'accaduto, gli chiedo se questo "hacker" ha commesso qualche crimine informatico io rischio qualcosa di serio e lui mi dice di stare tranquillo, poiché TeleTu ha già inoltrato denuncia e stanno indagando sul fatto.

Ora siccome sono preoccupato, secondo voi come mi dovrei muovermi? Nel frattempo ho inviato un fax a TeleTu spiegandogli l'accaduto.

Grazie.

P.S. Ho il numero di telefono di questo tecnico che mi ha contattato oggi.

thecas
10-02-2011, 16:42
Salve,

oggi pomeriggio sono stato contattato da un tecnico della TeleTu che mi avvisava che, poiché un hacker (sue parole!) ha rubato la mia password e nome utente :eek: della mia ADSL e sta navigando gratis su un'altra utenza telefonica, tra 10/15 gg mi resetteranno l'ADSL e mi invieranno i nuovi dati di accesso ad internet tramite sms.
Io stupito dall'accaduto, gli chiedo se questo "hacker" ha commesso qualche crimine informatico io rischio qualcosa di serio e lui mi dice di stare tranquillo, poiché TeleTu ha già inoltrato denuncia e stanno indagando sul fatto.

Ora siccome sono preoccupato, secondo voi come mi dovrei muovermi? Nel frattempo ho inviato un fax a TeleTu spiegandogli l'accaduto.

Grazie.

P.S. Ho il numero di telefono di questo tecnico che mi ha contattato oggi.
Chiedi immediatamente il blocco dell'adsl e fai denuncia come parte lesa alla polizia postale ...

milvus
10-02-2011, 16:59
Chiedi immediatamente il blocco dell'adsl e fai denuncia come parte lesa alla polizia postale ...

Quindi mi consigli di telefonare al callcenter TeleTu e chiedere il blocco della'ADSL.
Poi vado in questura a fare denuncia dell'accaduto.

Giusto?

Sono molto preoccupato!

Io non so come sia accaduto una cosa del genere. Utilizzo modem router ormai da molti anni e sono molto pignolo nella sicurezza del pc.
Il Wi-Fi lo utilizzo raramente, quindi lo accendo quando mi serve. Poi il router (NETGER DGN2200) è protetto da una password, filtro MAC, criptazione WPA2e antivirus del computer sempre aggiornato.
Inoltre non ho mai comunicato a nessuno i dati di accesso della mia ADSL.
Infine non conservo mai dati personali sul PC.

GeppoSOFT
10-02-2011, 17:12
mi piacerebbe sapere da cosa hanno capito che c'è un hacker che usa il tuo account adsl!
se così fosse sarebbero in grado di rintracciarlo immediatamente...
mah!

milvus
10-02-2011, 17:24
mi piacerebbe sapere da cosa hanno capito che c'è un hacker che usa il tuo account adsl!
se così fosse sarebbero in grado di rintracciarlo immediatamente...
mah!

Infatti! Mi sembra starno. :confused:

Proprio in questo momento ho finito di parlare con un responsabile (credo)della TeleTu e mi ha detto che sono stati clonati parecchi dati di accesso all'ADSL di clienti TeleTu.
Comunque mi ha assicurato di stare tranquillo e mi tuteleranno loro (devo credergli?) in caso di problemi.
Io però non sono tranquillo ugualmente, vorrei fare denuncia alla polizia postale.
Cosa mi consigliate di fare?

tury13
10-02-2011, 17:39
ragazzi, la migrazione ad infostrada si è completata con successo. E la differenza si vede già.:)

Ora devo scappare...domani dettaglio la cosa! :D

pitx
10-02-2011, 17:43
ragazzi, la migrazione ad infostrada si è completata con successo. E la differenza si vede già.:)

Ora devo scappare...domani dettaglio la cosa! :D

Bene!
Postaci i tuoi valori e soprattutto i tuoi speedtest :D

GeppoSOFT
10-02-2011, 17:54
Infatti! Mi sembra starno. :confused:

Proprio in questo momento ho finito di parlare con un responsabile (credo)della TeleTu e mi ha detto che sono stati clonati parecchi dati di accesso all'ADSL di clienti TeleTu.
Comunque mi ha assicurato di stare tranquillo e mi tuteleranno loro (devo credergli?) in caso di problemi.
Io però non sono tranquillo ugualmente, vorrei fare denuncia alla polizia postale.
Cosa mi consigliate di fare?
stento a crederci...
cmq, prima di andare dalla Polizia Postale, io mi farei dire:
1) come hanno saputo che il tuo account è stato clonato
2) quale altra utenza della rete TeleTu si è autenticata con i tuoi dati di accesso
3) farti rassicurare (magari per iscritto) che non sia dovuta a loro questa falla (visto che a loro dire sono parecchi che sono incorsi nel tuo stesso problema)

GeppoSOFT
10-02-2011, 17:54
ragazzi, la migrazione ad infostrada si è completata con successo. E la differenza si vede già.:)

Ora devo scappare...domani dettaglio la cosa! :D

Wow! Tutto liscio, sia voce che adsl?

milvus
10-02-2011, 18:06
stento a crederci...
cmq, prima di andare dalla Polizia Postale, io mi farei dire:
1) come hanno saputo che il tuo account è stato clonato
2) quale altra utenza della rete TeleTu si è autenticata con i tuoi dati di accesso
3) farti rassicurare (magari per iscritto) che non sia dovuta a loro questa falla (visto che a loro dire sono parecchi che sono incorsi nel tuo stesso problema)

Ok! Ora riprovo a telefonare chiedendogli quanto da te suggerito.

Grazie.

msc86
10-02-2011, 18:07
fatto lo speedtest.....ecco il link:

http://www.speedtest.net/result/1151680658.png (http://www.speedtest.net)
ps mi chiedeva di decidere su quale server fare il test ed ho messo Italia, Napoli......ma io sono a Lecce.....quindi non so quanto è attendibile il test ma per quanto riguarda la linea dovrebbe essere telecom da come vedo scritto tra ip e server)

a quanto pare come adsl sto usando ancora quello di telecom giusto????
a differenza però che la linea telefonica ora è guasta, e ancora deve avvenire il passaggio a teletu.....giusto??? c'è qualcuno che mi sa dire se ha avuto di questi problemi di linea interrotta durante il passaggio a teletu??? grazie

pitx
10-02-2011, 18:16
fatto lo speedtest.....ecco il link:

http://www.speedtest.net/result/1151680658.png (http://www.speedtest.net)
ps mi chiedeva di decidere su quale server fare il test ed ho messo Italia, Napoli......ma io sono a Lecce.....quindi non so quanto è attendibile il test ma per quanto riguarda la linea dovrebbe essere telecom da come vedo scritto tra ip e server)

a quanto pare come adsl sto usando ancora quello di telecom giusto????
a differenza però che la linea telefonica ora è guasta, e ancora deve avvenire il passaggio a teletu.....giusto??? c'è qualcuno che mi sa dire se ha avuto di questi problemi di linea interrotta durante il passaggio a teletu??? grazie

da teletu a altro operatore, o da altro operatore a teletu?

msc86
10-02-2011, 18:33
Pitx il passaggio che sto facendo è da telecom a teletu...se ho fatto bene il test a quanto pare ho ancora telecom come adsl mentre come linea telefonica (il mio problema principale) è BLOCCATA.
Pitx e Delgado, se voi avete teletu o chiunque altro....mi sapete dire se questo blocco linea è dovuto al passaggio????? a voi quanto tempo ci hanno impiegato? ma soprattutto avete avuto problemi di blocco della linea? e per quanto tempo? ho assolutamente bisogno il prima possibile della mia linea telefonica

pitx
10-02-2011, 18:48
Pitx il passaggio che sto facendo è da telecom a teletu...se ho fatto bene il test a quanto pare ho ancora telecom come adsl mentre come linea telefonica (il mio problema principale) è BLOCCATA.
Pitx e Delgado, se voi avete teletu o chiunque altro....mi sapete dire se questo blocco linea è dovuto al passaggio????? a voi quanto tempo ci hanno impiegato? ma soprattutto avete avuto problemi di blocco della linea? e per quanto tempo? ho assolutamente bisogno il prima possibile della mia linea telefonica

Non ho più teletu... ho infostrada! Così ho risolto tutti i problemi :D

msc86
10-02-2011, 20:46
grazie della risposta..................inutile

braccetto
10-02-2011, 22:13
Pitx il passaggio che sto facendo è da telecom a teletu...se ho fatto bene il test a quanto pare ho ancora telecom come adsl mentre come linea telefonica (il mio problema principale) è BLOCCATA.
Pitx e Delgado, se voi avete teletu o chiunque altro....mi sapete dire se questo blocco linea è dovuto al passaggio????? a voi quanto tempo ci hanno impiegato? ma soprattutto avete avuto problemi di blocco della linea? e per quanto tempo? ho assolutamente bisogno il prima possibile della mia linea telefonica

Hai provato a sentire il servizio clienti di Teletu?
Quando passai da telecom a tele2 ,ora teletu, ho avuto il problema contrario cioè il telefono ok ma l'adsl bloccata da telecom.
Quando hai richiesto il passaggio?

thecas
10-02-2011, 22:56
Intervento sulla linea
16/02/2011

Sull'area clienti teletu è comparso questo messaggio.
In compenso ho la portante e l'adsl (non effettivamente attiva ma si connette) con ip telecom.
Capire cosa succederà è difficile... mi disattiveranno come c'è scritto sull'area clienti teletu o rientrerò in telecom? bella questione

tury13
11-02-2011, 08:20
Wow! Tutto liscio, sia voce che adsl?

tutto liscio come l'olio in circa 3 settimane senza perdere il numero e senza vuoti di linea (se ci sono stati, non me ne sono accorto:cool: ). Ora manca solo da vedere se teletu mi addebita qualcosa di anomalo. :incazzed:
Faccio un riepilogo.

Il 19/1 ho fatto richiesta di migrazione ad infostrada tramite call center (dal sito non riuscivo a concludere la richiesta). Dopo 3/4 gg mi chiama un loro operatore per la conferma. Il 25/1 mando la raccomanda a teletu per il recesso senza costi secondo legge (ho usato il testo postato da Braccetto a pg. 48...grazie Braccetto!!!;) ). Il mattino stesso mi chiamano dall'ufficio migrazioni di teletu per un tentativo (blando) di retention: l'operatore mi suggerisce di chiamare il loro servizio clienti per avvisarli che ho spedito la raccomandata (così che se lo segnassero nelle note, visto che fino a quel momento avevano solo ricevuto una richiesta di migrazione). Da inizio febbraio, sul sito infostrada mi comunicano che la migrazione avverà entro il 20/02 e dal servizio clienti teletu mi avvisano che il distacco avverà il 10/02.
Ad inzio di questa settimana, sul sito infostrada mi comunicano che il tutto avverà entro il 12/02 (quindi il possibile "buco" si riduce a max 48 ore).
Ieri, pensando di rimanere senza telefono/adsl fino a domani, arrivo a casa da lavoro e mi accorgo che il telefono funziona regolarmente e accedendo all'adsl mi si apre in automatico il sito infostrada per la configurazione dell'adsl.
ERGO...ADDIO TELETU!!! :ciapet:

Confermo che, almeno per il momento, non ci sono filtri sul P2P...utorrent mi è passato da una media di 3/4 KBs a 200/250 KBs (stanotte andava ad oltre 500 KBs). Ho fatto uno speedtest che mi ha dato 6.50 Mbs (in dl) e 0.45 Mbs (in ul) mentre con teletu spesso ero sotto 1 Mbs. Vergognoso!!!:doh: Ovviamente i cavi, il doppino, il modem e tutto il resto, sono gli stessi che avevo fino all'altro ieri con teletu.:fuck:

pitx
11-02-2011, 08:25
Confermo che, almeno per il momento, non ci sono filtri sul P2P...utorrent mi è passato da una media di 3/4 KBs a 200/250 KBs (stanotte andava ad oltre 500 KBs). Ho fatto uno speedtest che mi ha dato 6.50 Mbs (in dl) e 0.45 Mbs (in ul) mentre con teletu spesso ero sotto 1 Mbs. Vergognoso!!!:doh: Ovviamente i cavi, il doppino, il modem e tutto il resto, sono gli stessi che avevo fino all'altro ieri con teletu.:fuck:

Tury... va bene upload e download... quindi profilo a 8mbit in down e 512 in up... ma il ping? :D Alla fine cosa hai fatto? Absolut@19,95 per 24 mesi?
Cmq prova con un torrent di linux (debian o altre distro) dovresti arrivare a piena velocità ;-) (Benvenuto nel club)

mar81
11-02-2011, 08:45
tutto liscio come l'olio in circa 3 settimane senza perdere il numero e senza vuoti di linea (se ci sono stati, non me ne sono accorto:cool: ). Ora manca solo da vedere se teletu mi addebita qualcosa di anomalo. :incazzed:
Faccio un riepilogo.

Il 19/1 ho fatto richiesta di migrazione ad infostrada tramite call center (dal sito non riuscivo a concludere la richiesta). Dopo 3/4 gg mi chiama un loro operatore per la conferma. Il 25/1 mando la raccomanda a teletu per il recesso senza costi secondo legge (ho usato il testo postato da Braccetto a pg. 48...grazie Braccetto!!!;) ). Il mattino stesso mi chiamano dall'ufficio migrazioni di teletu per un tentativo (blando) di retention: l'operatore mi suggerisce di chiamare il loro servizio clienti per avvisarli che ho spedito la raccomandata (così che se lo segnassero nelle note, visto che fino a quel momento avevano solo ricevuto una richiesta di migrazione). Da inizio febbraio, sul sito infostrada mi comunicano che la migrazione avverà entro il 20/02 e dal servizio clienti teletu mi avvisano che il distacco avverà il 10/02.
Ad inzio di questa settimana, sul sito infostrada mi comunicano che il tutto avverà entro il 12/02 (quindi il possibile "buco" si riduce a max 48 ore).
Ieri, pensando di rimanere senza telefono/adsl fino a domani, arrivo a casa da lavoro e mi accorgo che il telefono funziona regolarmente e accedendo all'adsl mi si apre in automatico il sito infostrada per la configurazione dell'adsl.
ERGO...ADDIO TELETU!!! :ciapet:

Confermo che, almeno per il momento, non ci sono filtri sul P2P...utorrent mi è passato da una media di 3/4 KBs a 200/250 KBs (stanotte andava ad oltre 500 KBs). Ho fatto uno speedtest che mi ha dato 6.50 Mbs (in dl) e 0.45 Mbs (in ul) mentre con teletu spesso ero sotto 1 Mbs. Vergognoso!!!:doh: Ovviamente i cavi, il doppino, il modem e tutto il resto, sono gli stessi che avevo fino all'altro ieri con teletu.:fuck:

ma sei in ULL o in WS?

grazie

pitx
11-02-2011, 08:48
ma sei in ULL o in WS?

grazie

E' in ULL :D

tury13
11-02-2011, 09:34
Tury... va bene upload e download... quindi profilo a 8mbit in down e 512 in up... ma il ping? :D Alla fine cosa hai fatto? Absolut@19,95 per 24 mesi?
Cmq prova con un torrent di linux (debian o altre distro) dovresti arrivare a piena velocità ;-) (Benvenuto nel club)

ho fatto il test con con server di Varese ( utorrent che andava a manetta:

2,5 Mbs in dl, 0.35 Mbs in ul, 136 ms di ping

Senza utorrent:

6.5 Mbs in dl, 0.45 Mbs in ul, 26 ms di ping

Il modem/router mi dà come portante 8000 Kbs e 500 Kbs

Cosa che pensate?

pitx
11-02-2011, 09:38
ho fatto il test con con server di Varese ( utorrent che andava a manetta:

2,5 Mbs in dl, 0.35 Mbs in ul, 136 ms di ping

Senza utorrent:

6.5 Mbs in dl, 0.45 Mbs in ul, 26 ms di ping

Il modem/router mi dà come portante 8000 Kbs e 500 Kbs

Cosa che pensate?

Beh.. è profilo 8mbit... settato in fast...
Ho fatto il test con un bel pò di programmi aperti :D (visto che mi alzano il ping)
http://www.speedtest.net/result/1152608118.png

tury13
11-02-2011, 09:41
E' in ULL :D

sì, confermo...ULL!! :D


Beh.. è profilo 8mbit... settato in fast...
Ho fatto il test con un bel pò di programmi aperti :D (visto che mi alzano il ping)
http://www.speedtest.net/result/1152608118.png

cosa vuol dire "settato in fast"?

DeltaDirac
11-02-2011, 09:42
Beh.. è profilo 8mbit... settato in fast...
Ho fatto il test con un bel pò di programmi aperti :D (visto che mi alzano il ping)
http://www.speedtest.net/result/1152608118.png

Era l'ora :D

Infostradisti: sapete che tra un po' potreste richiedere la avere la 20 mega, vero? Certo, perdendo il FastPath ma... :read:

Ottimo, altri due ex-clienti (con tury13) di TeleTu che ricominciano a vivere :cool:

Vai, intanto vi illumino con uno SpeedTest fresco di mattina su server francese:
http://www.speedtest.net/result/1152483109.png

Alla faccia di TeleTU :ciapet:

pitx
11-02-2011, 09:48
Era l'ora :D

Infostradisti: sapete che tra un po' potreste richiedere la avere la 20 mega, vero? Certo, perdendo il FastPath ma... :read:

Ottimo, altri due ex-clienti (con tury13) di TeleTu che ricominciano a vivere :cool:

Vai, intanto vi illumino con uno SpeedTest fresco di mattina su server francese:
http://www.speedtest.net/result/1152483109.png

Alla faccia di TeleTU :ciapet:

Delta... ma poi pago di più :O

tury13
11-02-2011, 09:50
Era l'ora :D

Infostradisti: sapete che tra un po' potreste richiedere la avere la 20 mega, vero? Certo, perdendo il FastPath ma... :read:



in realtà potevo già chiederla in fase di attivazione ed il prezzo è davvero conveniente...ma la 8 Mega mi basta. Probabilmente tra un anno e due andrò a vivere per i fatti miei e una 20 Mega per i miei genitori (che stanno imparando adesso ad usa il PC) è completamente inutile. Oddio, se un giorno si potrà passare alla 20 mega senza costi aggiuntivi... :D

pitx
11-02-2011, 10:01
in realtà potevo già chiederla in fase di attivazione ed il prezzo è davvero conveniente...ma la 8 Mega mi basta. Probabilmente tra un anno e due andrò a vivere per i fatti miei e una 20 Mega per i miei genitori (che stanno imparando adesso ad usa il PC) è completamente inutile. Oddio, se un giorno si potrà passare alla 20 mega senza costi aggiuntivi... :D

magari arriverà il giorno dove ci fanno l'upgrade da 8 a 20 gratis, senza spese aggiuntive e senza aumenti :D

msc86
11-02-2011, 10:33
Braccetto: sì ho fatto la richiesta a teletu di guasto della linea telefonica ed entro 4 giorni il tecnico dovrebbe andare a vedere in centrale e se necessario venire a casa...tu che hai avuto il caso contrario...quanti giorni ti è durato il vuoto????? Io la richiesta di passaggio da telecom a teletu l'ho fatta il 24/01 e dall'8/02 sono senza linea telefonica ma continuo a navigare con telecom.....è dovuto al passaggio? spero non ci mettano mesi, per non stare mesi senza linea telefonica.

tury13: come mai teletu non ti ha ostacolato il passaggio? su qualche forum ho letto che ritornando in telecom da teletu ci vogliono da 90-120 gg perchè teletu ostacola (so che cmq sei passato a infostrada e non telecom! ma mi aspettavo lo stesso comportamente da parte di teletu!) per quanto sei stato con teletu?

headroom
11-02-2011, 10:39
nel mio passaggio da teletu a tiscali sono restato senza linea tel ed adsl per 10 gg. ed ora a distanza di un mese si è ripresentato lo stesso problema :cry: morale? a saperlo anche se pagavo di più restavo con teletu :cry:

pitx
11-02-2011, 10:40
nel mio passaggio da teletu a tiscali sono restato senza linea tel ed adsl per 10 gg. ed ora a distanza di un mese si è ripresentato lo stesso problema :cry: morale? a saperlo anche se pagavo di più restavo con teletu :cry:

spiega meglio Head!

braccetto
11-02-2011, 10:52
Braccetto: sì ho fatto la richiesta a teletu di guasto della linea telefonica ed entro 4 giorni il tecnico dovrebbe andare a vedere in centrale e se necessario venire a casa...tu che hai avuto il caso contrario...quanti giorni ti è durato il vuoto????? Io la richiesta di passaggio da telecom a teletu l'ho fatta il 24/01 e dall'8/02 sono senza linea telefonica ma continuo a navigare con telecom.....è dovuto al passaggio? spero non ci mettano mesi, per non stare mesi senza linea telefonica.


per il passaggio da teletu a telecom ho avuto circa 20 minuti di vuoto,se non mi chiamava il tecnico telecom non lo avrei mai notato.:D

Pokeymandingo
11-02-2011, 10:55
Era l'ora :D

Infostradisti: sapete che tra un po' potreste richiedere la avere la 20 mega, vero? Certo, perdendo il FastPath ma... :read:

Ottimo, altri due ex-clienti (con tury13) di TeleTu che ricominciano a vivere :cool:

Vai, intanto vi illumino con uno SpeedTest fresco di mattina su server francese:
http://www.speedtest.net/result/1152483109.png

Alla faccia di TeleTU :ciapet:

Anche io ho fatto lo speed test che adesso non postare (sono in ufficio :D )dopo aver fatto il passaggio da tele2 a Infostrada 20 mega, il mio router mi aggancia 12 mega di portante e sullo speedtest mi dà 10mega di download e 0.86 in upload.
Il reparto tecnico del call centere mi ha detto che sono lontano dalla centrale di circa 3 km e qundi non possono fare nulla per aumentare la portante, ora mi chiedo è la verità??

Infostradisti: sapete che tra un po' potreste richiedere la avere la 20 mega, vero? Certo, perdendo il FastPath ma...
Con questa frase cosa vuoi dire spiegati meglio per favore

Ciao a tutti !!!

headroom
11-02-2011, 11:06
mi spiego meglio , la prima volta con il passaggio da telecom a tele2 sono restato 40gg. senza tel ed adsl, la seconda volta da teletu a tiscali sono rimasto 10 gg. senza ed ora a distanza di un mese linea muta da 8 gg. sempre stesso problema in centrale, ma tutte a me :muro:

tury13
11-02-2011, 11:20
tury13: come mai teletu non ti ha ostacolato il passaggio? su qualche forum ho letto che ritornando in telecom da teletu ci vogliono da 90-120 gg perchè teletu ostacola (so che cmq sei passato a infostrada e non telecom! ma mi aspettavo lo stesso comportamente da parte di teletu!) per quanto sei stato con teletu?


ehm...non dovresti chiederlo a me, ma a teletu!! ;) Ero cliente tele2/teletu dal 2007. Mi hanno fatto una sola chiamata di retention, alla quale ho risposto in maniera molto decisa prima ancora che mi facessero una controproposta. Considera anche che non ho richiesto una semplice migrazione visto che questa era accompagnata dalla raccomandata di recesso (che dà 30 gg di tempo per eseguire il distacco...nel mio caso ci hanno messo meno di 2 settimane). Diciamo che li ho messi con le spalle al muro, azzeccando la tempistica nell'inviare la raccomandata (ringrazio per i consigli che ho letto in queste pagine). Devo dire che teletu è stata molto corretta (salvo sorprese che potrei ritrovarmi nell'ultima bolletta).

braccetto
11-02-2011, 12:44
... Devo dire che teletu è stata molto corretta (salvo sorprese che potrei ritrovarmi nell'ultima bolletta).

fidati...la troverai la sorpresa,come l'ho trovata io,40 euro di costi di distacco che ho immediatamente contestato al servizio clienti e segnalato all'agcom.
La pratica della contestazione è stata aperta dal servizio clienti teletu il 25 gennaio e hanno detto che verrà valutata in max 60 giorni.Ora ho due alternative,visto che la bolletta và in pagamento con rid bancario il 14 febbraio,la prima che la mando in pagamento e poi aspetto il rimborso e la seconda di bloccare il pagamento ed effetuare un pagamento parziale inviando via fax la ricevuta e la richiesta di storno della bolletta.Voi che fareste?

DeltaDirac
11-02-2011, 13:15
...Oddio, se un giorno si potrà passare alla 20 mega senza costi aggiuntivi... :D

Infatti, mi riferivo proprio a quello ;)

Ho fatto fare una retention a mio cognato che alla fin dei Salmi ci ha guadagnato, guarda caso, giusto una 20 Mega al prezzo della 8 :)

Anche io ho fatto lo speed test che adesso non postare (sono in ufficio :D )dopo aver fatto il passaggio da tele2 a Infostrada 20 mega, il mio router mi aggancia 12 mega di portante e sullo speedtest mi dà 10mega di download e 0.86 in upload. Il reparto tecnico del call centere mi ha detto che sono lontano dalla centrale di circa 3 km e qundi non possono fare nulla per aumentare la portante, ora mi chiedo è la verità??

Se davvero stai a 3 km dalla centrale è già un miracolo se riesci a tenere 12Mega senza disconnessioni.
Accertati dell'effettiva distanza e magari riporta i valori di SNR / Attenuazione rilevati dal modem per vedere se hai margine di miglioramento. Probabile che ti abbiano caricato il profilo a 12Mega in centrale per alzare un po' il SNR se il modem disallineava su portanti maggiori o avevi CRC elevati.

...Ora ho due alternative,visto che la bolletta và in pagamento con rid bancario il 14 febbraio,la prima che la mando in pagamento e poi aspetto il rimborso e la seconda di bloccare il pagamento ed effetuare un pagamento parziale inviando via fax la ricevuta e la richiesta di storno della bolletta.Voi che fareste?

Io ho revocato il RID bancario contestualmente alla disdetta giusto per evitare sorprese.
Se vogliono ciò che non spetta loro, si devono attaccare. Di certo non mi faccio sfilare i soldi in "automatico".
Prova a mandare anche un FAX al Servizio Clienti per spiegare la tua posizione: in caso di contenzioso, carta canta.

Emad1
11-02-2011, 21:27
sto aspettando la data dell'edienza per condannare teletu e tiscali :mad:Mi hanno creato disagi e ancora non hanno risolto la migrazione.
Vergogna, trattano i clienti come vogliono loro raccontando bugie.
Spero che giustizia sia fatta e paghino fino all'ultimo centesimo.
Ricorrete anche voi all'Autorità per le telecomunicazioni e non lasciatevi abbindolare da questi fannulloni che raccontano frottole.

pitx
11-02-2011, 21:29
sto aspettando la data dell'edienza per condannare teletu e tiscali :mad:Mi hanno creato disagi e ancora non hanno risolto la migrazione,
vergogna, trattano i clienti come vogliono loro raccontando bugie. Spero che giustizia sia fatta e paghino fino all'ultimo centesimo.

udienza???

Emad1
11-02-2011, 21:33
udienza???
si udienza , in senso largo, sarà un avvocato a chiedere i danni contro questi carrozzoni.
In questo link trovate tutte le informazioni necessarie per difendervi contro i soprusi e disservizi http://sosonline.aduc.it/scheda/conciliazione+obbligatoria+davanti+al+corecom_15317.php

Pokeymandingo
13-02-2011, 14:23
Infatti, mi riferivo proprio a quello ;)

Se davvero stai a 3 km dalla centrale è già un miracolo se riesci a tenere 12Mega senza disconnessioni.
Accertati dell'effettiva distanza e magari riporta i valori di SNR / Attenuazione rilevati dal modem per vedere se hai margine di miglioramento. Probabile che ti abbiano caricato il profilo a 12Mega in centrale per alzare un po' il SNR se il modem disallineava su portanti maggiori o avevi CRC elevati.



http://i53.tinypic.com/2yyb7lt.jpg

DeltaDirac
13-02-2011, 14:43
Appunto: con 6dB di noise margin su una portante da 10Mega e 34dB di attenuazione direi sei quasi a stecca. Terrei caro questo profilo se non noti disconnessioni o drastici rallentamenti.

Posta anche qualche test di velocità.

Pokeymandingo
13-02-2011, 18:48
Appunto: con 6dB di noise margin su una portante da 10Mega e 34dB di attenuazione direi sei quasi a stecca. Terrei caro questo profilo se non noti disconnessioni o drastici rallentamenti.

Posta anche qualche test di velocità.

http://www.speedtest.net/result/1156082636.png (http://www.speedtest.net)

Ci sono giornate che navigo anche a 10 mega con portanti da 12 mega

DaniF
14-02-2011, 18:20
Ciao a tutti, come scritto alcuni giorni fa sono passato a teletu, per il momento mi trovo bene poi si vedrà.. Comunque sia, dopo 10 giorni solo ieri ho provato ad utilizzare il WiFi ma non funziona, ho chiamato Teletu la quale mi ha detto che dato che non posseggo un loro Modem non mi possono aiutare e devo risolvere da solo, qualcuno potrebbe aiutarmi?

PS. Posseggo un Netgear DGN 2000

pitx
14-02-2011, 19:29
Ciao a tutti, come scritto alcuni giorni fa sono passato a teletu, per il momento mi trovo bene poi si vedrà.. Comunque sia, dopo 10 giorni solo ieri ho provato ad utilizzare il WiFi ma non funziona, ho chiamato Teletu la quale mi ha detto che dato che non posseggo un loro Modem non mi possono aiutare e devo risolvere da solo, qualcuno potrebbe aiutarmi?

PS. Posseggo un Netgear DGN 2000

Se il wifi del tuo DGN2000 non funziona a dovere, non è un problema di chi ti fornisce il servizio adsl!
Usa la ricerca del forum, per vedere di risolvere i problemi del tuo DGN2000 ;)

braccetto
14-02-2011, 21:11
atto finale migrazione a telecom,speriamo....
sono stato da poco contattato dal servizio amministrativo di teletu per il mio reclamo riguardante l'addebito di 40 euro per i costi di distacco, hanno constatato l'errore ed entro 60 giorni mi manderanno l'assegno con il rimborso

GeppoSOFT
15-02-2011, 09:37
atto finale migrazione a telecom,speriamo....
sono stato da poco contattato dal servizio amministrativo di teletu per il mio reclamo riguardante l'addebito di 40 euro per i costi di distacco, hanno constatato l'errore ed entro 60 giorni mi manderanno l'assegno con il rimborso

questa mi sembra proprio una BUONA notizia!

Stappern
15-02-2011, 10:36
chiesto ieri il codice di migrazione me l'hanno dato senza tante storie,ora devo solo decidere a chi passare

tury13
15-02-2011, 11:02
chiesto ieri il codice di migrazione me l'hanno dato senza tante storie,ora devo solo decidere a chi passare

eh...ci mancherebbe! Le storie te le fanno dopo che hanno ricevuto la richiesta di migrazione ufficiale.

tury13
15-02-2011, 22:54
avviso a tutti coloro che sono in procinto di passare da teletu ad altro operatore...

quando la migrazione è avvenuta viene cancellato (senza avviso) anche l'accout mail xxxx@teletu.it, ergo... tutte le mail vengono perse irrimediabilmente! Vi conviene, come ho fatto io (sospettando, quello che poi si è puntualmente verificato), inoltrarvi le mail importanti ad altro indirizzo.
Fortunatamente lo usavo solo per le cavolate, sennò erano caxxi amari.

DeltaDirac
16-02-2011, 06:56
avviso a tutti coloro che sono in procinto di passare da teletu ad altro operatore...

quando la migrazione è avvenuta viene cancellato (senza avviso) anche l'accout mail xxxx@teletu.it, ergo... tutte le mail vengono perse irrimediabilmente! Vi conviene, come ho fatto io (sospettando, quello che poi si è puntualmente verificato), inoltrarvi le mail importanti ad altro indirizzo.
Fortunatamente lo usavo solo per le cavolate, sennò erano caxxi amari.

Hai fatto bene a ricordarlo, lo fecero anche a me!!
Ho riportato il tuo intervento (con lievi modifiche) in prima pagina :read:

DeltaDirac
16-02-2011, 07:02
@ tutti i felici migratori da TELETU a chiunque altro:

gentilmente potreste rispondere a questo messaggio con un paio di righe sulle modalità e sulle tempistiche del passaggio, nonché sui problemi e sulle traversìe incontrate nel trasbordo?

Vorrei mettere in prima pagina le vs esperienze per dare un'idea sui tempi effettivi, al di là di quelli comunicati dai media. Siamo più attendibili noi della carta.

Fate i bravi e collaborate :D

tury13
16-02-2011, 08:06
@ tutti i felici migratori da TELETU a chiunque altro:

gentilmente potreste rispondere a questo messaggio con un paio di righe sulle modalità e sulle tempistiche del passaggio, nonché sui problemi e sulle traversìe incontrate nel trasbordo?

Vorrei mettere in prima pagina le vs esperienze per dare un'idea sui tempi effettivi, al di là di quelli comunicati dai media. Siamo più attendibili noi della carta.

Fate i bravi e collaborate :D

fatta richiesta ad infostrada il 19/1, confermata da telefonata di infostrada il 24/1 e spedizione contratto arrivato via mail, telefonata di retention teletu il 25/1, invio raccomandata (recesso per modifica unilaterale del contratto) il 25/1, comunicazione data limite per il passaggio (entro il 20/2)...migrazione completata con successo il 10/2 senza "buchi" di linea (o perlomeno, non me ne sono accorto). Sono in attesa dell'ultima bolletta dei teletu per sapere se mi hanno addebitato la dismissione.:confused:

Al momento sono estremamente felice del cambio!!:)

headroom
16-02-2011, 08:19
@ tutti i felici migratori da TELETU a chiunque altro:

gentilmente potreste rispondere a questo messaggio con un paio di righe sulle modalità e sulle tempistiche del passaggio, nonché sui problemi e sulle traversìe incontrate nel trasbordo?

Vorrei mettere in prima pagina le vs esperienze per dare un'idea sui tempi effettivi, al di là di quelli comunicati dai media. Siamo più attendibili noi della carta.

Fate i bravi e collaborate :D

bene ecco la mia:
richiesta passaggio da teletu a tiscali in data 4 dicembre, data del passaggio prevista 4 gennaio, dal 4 gennaio al 14 linea completamente muta, poi fino al 1 febbraio tutto ok, ora dal 2 sono di nuovo senza tel e adsl :cry:

msc86
16-02-2011, 08:56
Buongiorno a tutti! Riepilogo: avendo chiesto il passaggio da telecom a teletu dopo 2 settimane mi hanno bloccato la linea telefonica mentre mi collego ancora con l'adsl con telecom, ho fatto da + di una settimana segnalazione di guasto e solleciti ma il tecnico deve ancora andare in centrale per riparare il guasto.

Ora volendo tornare a telecom, ma essendo il passaggio non ancora completato, sono previsti lo stesso i 60 € di disattivazione da teletu e i 96 per rientrare in telecom o non sono previsti essendo che il passaggio non è ancora stato completato?

Oppure volendo passare a infostrada, quale codice migrazione darei visto che con teletu forse non è ancora stato generato? inoltre cosa pagherei per passare ad infostrada? potrei evitare di pagare i 60 € a teletu?

Oggi ho fatto un ulteriore sollecitazione a teletu ed hanno scritto nella nota che è urgente e che se non risolvono mi tolgo da loro (che poi in realà non ci sono ancora mai stato)

grazie!

DeltaDirac
16-02-2011, 10:39
fatta richiesta ad infostrada il 19/1, confermata da telefonata di infostrada il 24/1 e spedizione contratto arrivato via mail, telefonata di retention teletu il 25/1, invio raccomandata (recesso per modifica unilaterale del contratto) il 25/1, comunicazione data limite per il passaggio (entro il 20/2)...migrazione completata con successo il 10/2 senza "buchi" di linea (o perlomeno, non me ne sono accorto). Sono in attesa dell'ultima bolletta dei teletu per sapere se mi hanno addebitato la dismissione.

Al momento sono estremamente felice del cambio!!

Ottimo tury13!
aggionamento in prima pagina!

Appena puoi lanciamo uno speedtest per mettere a confronto il "prima" col "dopo"


bene ecco la mia:
richiesta passaggio da teletu a tiscali in data 4 dicembre, data del passaggio prevista 4 gennaio, dal 4 gennaio al 14 linea completamente muta, poi fino al 1 febbraio tutto ok, ora dal 2 sono di nuovo senza tel e adsl :cry:

Ciao Head,
aspettiamo ormai che il passaggio sia stato completato e poi aggiorniamo anche la tua esperienza in prima pagina, ok?

headroom
16-02-2011, 10:49
Ciao Head,
aspettiamo ormai che il passaggio sia stato completato e poi aggiorniamo anche la tua esperienza in prima pagina, ok?


credi che non sia ancora completato il mio passaggio? why?

DeltaDirac
16-02-2011, 12:11
credi che non sia ancora completato il mio passaggio? why?

L'hai lasciato intendere tu ;)

bene ecco la mia:
richiesta passaggio da teletu a tiscali in data 4 dicembre, data del passaggio prevista 4 gennaio, dal 4 gennaio al 14 linea completamente muta, poi fino al 1 febbraio tutto ok, ora dal 2 sono di nuovo senza tel e adsl :cry:

msc86
16-02-2011, 12:48
fatemi sapere qualcosa riguardo al mio problema! grazie

Parny
16-02-2011, 13:31
Dopo 2 mesi stranamente tranquilli con teletu sono ricominciati i problemi.

Dall'altro ieri la linea telefonica non funziona più (se tiro su è completamente morto). Stranamente l'adsl funziona ancora, solo che il router non si allinea più ai classici 8Mbit ma solo a 3,5Mbit.

Ieri ho aperto un ticket sul sito, vediamo cosa si inventano...

Emad1
16-02-2011, 14:53
credi che non sia ancora completato il mio passaggio? why?

PER VERIFICARE IL TUO PASSAGGIO dovresti chiamare il 130, se squilla sei con tiscali altrimenti sei ancora con teletu, inoltre se sei con tiscali non puoi chiamare al numero di teletu.

Dopo aver spedito il 10 febbraio il modello GU5 per via fax all'autorità nelle comunicazioni , oggi 16 febbraio sono passato a Tiscali ! Alleluia , sto aspettando il modem ...........
Devo dire che mi sono arrabbiato contro tutte e due le compagnie telefoniche
Consiglio a tutti di ricorrere AGICOM perchè questi ci marciano sopra noi poveri utenti senza voce e considerati come polli da rinfilare ogni sorta di menzogna.

DeltaDirac
16-02-2011, 14:56
Dopo 2 mesi stranamente tranquilli con teletu sono ricominciati i problemi.

Dall'altro ieri la linea telefonica non funziona più (se tiro su è completamente morto). Stranamente l'adsl funziona ancora, solo che il router non si allinea più ai classici 8Mbit ma solo a 3,5Mbit.

Ieri ho aperto un ticket sul sito, vediamo cosa si inventano...

Spera solo che non ti dicano la stessa cosa che han detto a me:

«da verifiche effettuate risulta che la sua linea non supporta 7 Mega, pertanto abbiamo abbassato la portante per permetterle di navigare decentemente»

:mc:

headroom
16-02-2011, 15:26
:cry: sono con tiscali ora senza linea da 2 settimane ma con tiscali :cry:

Emad1
16-02-2011, 15:31
:cry: sono con tiscali ora senza linea da 2 settimane ma con tiscali :cry:

dalla brace alla padella :mbe: incredibile, non ci s può fidare

Parny
16-02-2011, 15:37
Spera solo che non ti dicano la stessa cosa che han detto a me:

«da verifiche effettuate risulta che la sua linea non supporta 7 Mega, pertanto abbiamo abbassato la portante per permetterle di navigare decentemente»

:mc:

Ovviamente devono ancora rispondere. Eventualmente stasera manderò un'altra mail.

Se mi fanno lo scherzetto che dici tu è veramente la buona volta che li mando a cagare. Anche perché fino a qualche giorno fa si allineava ai ~8600Kbps e (escluse le ore di punta) scaricava tranquillamente a 800kB/s.

DeltaDirac
16-02-2011, 16:10
Ovviamente devono ancora rispondere. Eventualmente stasera manderò un'altra mail.

Se mi fanno lo scherzetto che dici tu è veramente la buona volta che li mando a cagare. Anche perché fino a qualche giorno fa si allineava ai ~8600Kbps e (escluse le ore di punta) scaricava tranquillamente a 800kB/s.

Io ho fatto proprio così, con i risultati che vedi in firma dopo il passaggio a Tiscali 20M e sulla stessa linea che, secondo TeleTU, non supporta 7 Mega :cool:

Parny
16-02-2011, 16:38
Io ho fatto proprio così, con i risultati che vedi in firma dopo il passaggio a Tiscali 20M e sulla stessa linea che, secondo TeleTU, non supporta 7 Mega :cool:

Magari arrivasse Tiscali 20 Mega :cry: :cry:
Sono particolarmente tentato a rientrare in telecom perché qua con TeleTu ogni 3 mesi è un problema. Questa volta mi è andata di culo che l'adsl magicamente funziona ancora (non come prima ma almeno va).

DeltaDirac
16-02-2011, 18:41
Magari arrivasse Tiscali 20 Mega :cry: :cry:
Sono particolarmente tentato a rientrare in telecom perché qua con TeleTu ogni 3 mesi è un problema. Questa volta mi è andata di culo che l'adsl magicamente funziona ancora (non come prima ma almeno va).

20 Mega a parte, arriva almeno con 8 o non arriva proprio?

Parny
16-02-2011, 20:53
Appena controllato sul sito, quoto letteralmente: "Nella tua tua zona è presente la rete Tiscali bitstream
e puoi navigare fino a 7 mega eliminando il canone Telecom."

Comunque ancora nessuna risposta. Ed intanto io rimango senza telefono...

Stappern
16-02-2011, 22:16
Ho fao la richiesta pe tornare a telecom l'altro ieri e da stasera alle 8 sto senza internet, è inmcorso il passaggio o è teletu chemsi vendica?

GeppoSOFT
16-02-2011, 22:28
@ tutti i felici migratori da TELETU a chiunque altro:

gentilmente potreste rispondere a questo messaggio con un paio di righe sulle modalità e sulle tempistiche del passaggio, nonché sui problemi e sulle traversìe incontrate nel trasbordo?

Vorrei mettere in prima pagina le vs esperienze per dare un'idea sui tempi effettivi, al di là di quelli comunicati dai media. Siamo più attendibili noi della carta.

Fate i bravi e collaborate :D

In data 28/1 mi è arrivato l'avviso da parte di TeleTu che era stata emessa nuova fattura, che ho scaricato dopo qualche giorno dal loro sito.
Accortomi che a pag.2 (TeleTu Informa) comunicavano una variazione sul piano tariffario verso i cellulari, ho pensato di sfruttare la facoltà di recesso.
Il 9/2 ho stipulato via internet un nuovo contratto con Infostrada (Tutto Incluso 8MB a 41,95€/mese scontati a 29,95€ fino a gennaio 2013).
Il 10/2 Infostrada mi ha inviato via mail il contratto da sottoscrivere, che ho compilato, firmato ed inviato via fax il 14/2.
Non ho ricevuto ad oggi nessuna comunicazione telefonica nè da Infostrada, nè da TeleTu per la retention.
Se guardo sul sito Infostrada lo stato di attivazione del servizio vedo:

Stato attivazione servizio voce:
L'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla componente voce della sua linea telefonica si è conclusa con successo.

Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione del servizio ADSL da lei richiesto.

Domani invierò a TeleTu la raccomandata con l'intenzione di recesso (modello braccetto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33981323&postcount=955)).
Intanto, se provo a chiamare l'155 mi risponde il servizio di Wind Infostrada. L'adsl invece è ancora quella penosa di sempre...
http://www.speedtest.net/result/1160688376.png (http://www.speedtest.net)

DeltaDirac
17-02-2011, 06:21
Appena controllato sul sito, quoto letteralmente: "Nella tua tua zona è presente la rete Tiscali bitstream
e puoi navigare fino a 7 mega eliminando il canone Telecom."

Comunque ancora nessuna risposta. Ed intanto io rimango senza telefono...

Per carità, lascia perdere le Wholesale! Meglio un rientro in Telecom se non hai alternative ULL.

Appena controllato sul sito, quoto letteralmente: "Nella tua tua zona è presente la rete Tiscali bitstream
e puoi navigare fino a 7 mega eliminando il canone Telecom."

Comunque ancora nessuna risposta. Ed intanto io rimango senza telefono...

Sie, bòna ugo! Sarebbe la prima volta che in 1 giorno fanno la migrazione:sarà uno dei soliti disservizi TeleTU.
Alla fine dei salmi riporta precisamente lo speedtest del "prima" e del "dopo" e le tempistiche esatte della migrazione (disservizi e ritardi inclusi).


In data 28/1 mi è arrivato l'avviso... comunicavano una variazione sul piano tariffario verso i cellulari, ho pensato di sfruttare la facoltà di recesso. Il 9/2 ho stipulato via internet un nuovo contratto con Infostrada... Il 10/2 Infostrada mi ha inviato via mail il contratto da sottoscrivere, che ho compilato, firmato ed inviato via fax il 14/2...

Molto bene! messo da parte questo speedtest vergognoso aspettiamo che l'ADSL sia operativa per avere una prova su strada di IUnet. Poi aggiorniamo in prima pagina ;)

grillaio
17-02-2011, 10:40
sì, la penale la dovete pagare a me!!! :sofico:

:D
mi permetto di intervenire su questa cosa, da socio "Altroconsumo": il decreto Bersani ha stabilito che non possono esistere COSTI DI DISATTIVAZIONE A PRIORI, ma che i gestori che li chiedono devono chiedere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i costi documentabili di disconnessione.
Ovviamente significa imbarcarsi in un procedimento giudiziale o stragiudiziale, ma magari a qualcuno può convenire.
Questa cosa, tra l'altro, vale per il telefono/adsl come per il satellite o il DBTV...

vi cito l'articolo (tratto da "Soldi&Diritti 116"):

Le numerose segnalazioni che riceviamo e un’accurata analisi dei contratti dei principali operatori di telefonia fissa ci hanno permesso di mettere fuoco una serie di anomalie nelle procedure per recedere dal contratto e di individuare tutti i costi che i consumatori sono, loro malgrado,
tenuti a sopportare per esercitare un loro diritto (vedi SD n. 115). In pratica, dopo l’entrata in vigore della legge Bersani, che elimina ogni forma di penale per chi vuole cambiare operatore, quasi tutte le compagnie le hanno trasformate in “costi di disattivazione”, che la legge prevede, ma solo se pertinenti e adeguatamente documentati. Questi costi invece, come ci segnalano centinaia di soci, sono spesso prestabiliti e arrivano a superare
i 100 euro. Inoltre, se la disdetta avviene entro il primo o il secondo anno, può
succedere che siano accompagnati da ulteriori spese, che riguardano la gestione delle apparecchiature in comodato (modem, decoder...), che diversi operatori obbligano ad acquistare - a caro prezzo - impedendone la restituzione. Abbiamo anche verificato che, in alcuni casi, i costi di disattivazione vengono stabiliti al di fuori del contratto (nel sito internet della
compagnia e/o nella carta dei servizi), rendendo possibili modifiche successive
e unilaterali da parte dell’operatore.
Purtroppo, il ruolo di garanzia dell’Autorità per le telecomunicazioni (Agcom), che deve garantire le modalità di attuazione della legge e decidere eventuali sanzioni, è del tutto inesistente, se non ambiguo: dopo oltre tre anni dall’avvio della Bersani (2007), l’Autorità non è ancora intervenuta in maniera
puntuale per fare chiarezza sui criteri da adottare per la determinazione dei
costi di disattivazione. Per contro, ha intrattenuto rapporti diretti e opachi
con ogni singolo operatore, escludendo le associazioni dei consumatori, con
il risultato che ogni operatore applica importi diversi, calcolati con criteri non
uniformi. A fi ne ottobre è dunque partita una nostra formale diffida ai principali operatori telefonici. Le nostre richieste mirano al semplice rispetto della legge e del suo originario intento di togliere ostacoli alla concorrenza. Vogliamo che i costi si abbassino e che le modalità di recesso siano specificate in maniera trasparente e conforme non solo alla Bersani, ma anche al Codice del consumo.
Vogliamo che vengano eliminate tutte le penali mascherate che compaiono sotto le forme più disparate. Nel momento in cui scriviamo (dicembre), due compagnie (Vodafone e Teletu ) hanno formalmente risposto, dichiarandosi disposte alla riformulazione delle condizioni generali in un’ottica di correttezza e chiarezza per l’utente. Altre (Wind e Fastweb) non si sono impegnate formalmente, ma a seguito delle nostre indicazioni si dimostrano disponibili a rivedere le proprie condizioni contrattuali. Telecom e Tiscali, invece, nemmeno accettano il confronto.
Vigileremo per accertarci che gli impegni vengano messi in pratica, già
dai primi mesi del 2011. Ma, se questi comportamenti che ignorano la legge
perdurassero, Altroconsumo ricorrerà al giudice, per tutelare il diritto dei cittadini a fare le proprie scelte liberamente, in un mercato senza ostacoli e penali.

elona
17-02-2011, 11:07
Ieri sera dalle 21 circa la linea ADSL di TeleTu è sparita fino a questa mattina.
Nessuno ha avuto il mio problema?

Ciao

headroom
17-02-2011, 11:12
domani una bella raccomandata da parte del mio legale a tiscali a causa del disservizio durato troppo :muro:

DeltaDirac
17-02-2011, 11:20
:D
mi permetto di intervenire su questa cosa, da socio "Altroconsumo": il decreto Bersani ha stabilito che non possono esistere COSTI DI DISATTIVAZIONE A PRIORI, ma che i gestori che li chiedono devono chiedere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i costi documentabili di disconnessione.
Ovviamente significa imbarcarsi in un procedimento giudiziale o stragiudiziale, ma magari a qualcuno può convenire.
Questa cosa, tra l'altro, vale per il telefono/adsl come per il satellite o il DBTV...

vi cito l'articolo (tratto da "Soldi&Diritti 116"):

Interessante... andrebbe messo in prima pagina.
Potresti indicare più formalmente il link o la bibliografia citata?
Grazie
D

grillaio
17-02-2011, 11:23
Interessante... andrebbe messo in prima pagina.
Potresti indicare più formalmente il link o la bibliografia citata?
Grazie
D

il link, purtroppo, non esiste, perchè la rivista arriva a casa su carta ed i soci possono anche consultarla online, ma devi essere registrato (e socio).
Il riferimento è il sito www.altroconsumo.it e la rivista è quella citata (Soldi&Diritti 116)

DeltaDirac
17-02-2011, 11:27
il link, purtroppo, non esiste, perchè la rivista arriva a casa su carta ed i soci possono anche consultarla online, ma devi essere registrato (e socio).
Il riferimento è il sito www.altroconsumo.it e la rivista è quella citata (Soldi&Diritti 116)

ma visto che sei socio... non ti è consentito prelevare il link?

vorrei mettere l'articolo in prima pagina, ma deve essere ben vestito e circostanziato, come immagino tu possa capire ;)

pitx
17-02-2011, 12:05
Ho appena visto le pubblicità di TeleTU... sembra che regalino tutto... Altro da aggiungere?
TeleTU Tutto per Te 18,90€/mese per 24 mesi... successivamente 31,90€

ADSL FLAT senza limiti (non specificata la connessione)
Telefonate illimitate a tutti i fissi in Italia con 15 cent alla risposta
Servizio identificativo chiamante +1€/mese

Totale 19,90€/mese


Infostrada Absolute ADSL 19,95€/mese per 24 mesi... successivamente 29,95€

Navighi senza limiti con l'ADSL fino a 8 Mega.
Telefoni verso tutti i numeri fissi in Italia (locali e nazionali), Europa Occidentale, USA e Canada a 0 cent/minuto con 15 cent alla risposta.
Servizio identificativo chiamante incluso

Totale 19,95€/mese


Tiscali TUTTOincluso20 MB Light 19,95€/mese per 24 mesi... successivamente 29,95€

Adsl senza limiti fino a 20 Mb.
Telefonate nazionali illimitate con 15 cent alla risposta.
chiediamo a DELTA!!!

Totale 19,95€/mese

Palestro2000
17-02-2011, 12:14
Ho appena visto le pubblicità di TeleTU... sembra che regalino tutto... Altro da aggiungere?
TeleTU Tutto per Te a18,90€/mese per 24 mesi...

ADSL FLAT senza limiti (non specificata la connessione)
Telefonate illimitate a tutti i fissi in Italia con 15 cent alla risposta
Servizio identificativo chiamante +1€/mese

Totale 19,90€/mese

Infostrada Absolute ADSL 19,95€/mese per 24 mesi...

Navighi senza limiti con l'ADSL fino a 8 Mega.
Telefoni verso tutti i numeri fissi in Italia (locali e nazionali), Europa Occidentale, USA e Canada a 0 cent/minuto spendendo solo 15 centesimi di addebito alla risposta.
Servizio identificativo chiamante incluso

Totale 19,95€/mese
Come mai non valuti le offerte di Tiscali? :D

pitx
17-02-2011, 12:38
Come mai non valuti le offerte di Tiscali? :D

Per il voip :D

Palestro2000
17-02-2011, 12:48
Per il voip :D

Il VoIP di cosa??? Tiscali in ULL è in analogico, precisamente in POTS.

pitx
17-02-2011, 12:58
Il VoIP di cosa??? Tiscali in ULL è in analogico, precisamente in POTS.

lo dico perchè prima di chiedere ad infostrada ho chiesto a tiscali, è mi hanno confermato che dovevo prendere il router per voip... quindi ho ripiegato su infostrada

DeltaDirac
17-02-2011, 13:11
lo dico perchè prima di chiedere ad infostrada ho chiesto a tiscali, è mi hanno confermato che dovevo prendere il router per voip... quindi ho ripiegato su infostrada

E hai fatto bene.

DeltaDirac
17-02-2011, 13:12
Ho appena visto le pubblicità di TeleTU... sembra che regalino tutto... Altro da aggiungere?...

Tiscali TUTTOincluso20 MB Light 19,95€/mese per 24 mesi

Adsl senza limiti fino a 20 Mb.
Telefonate nazionali illimitate con 15 cent alla risposta.
chiediamo a DELTA!!!

Totale 19,95€/mese

Avanti, chiedete pure :D

pitx
17-02-2011, 13:16
E hai fatto bene.

Siccome andava ripartito così... adsl a me, e telefono a mia mamma... mi scocciava dover cambiare il vecchio DLink DSL-G624T per poter utilizzare il telefono... (tanto poi si è suicidato lo stesso :D )

Avanti, chiedete pure :D

Il servizio identificazione chiamante è incluso o ha un costo a parte?

DeltaDirac
17-02-2011, 13:28
Il servizio identificazione chiamante è incluso o ha un costo a parte?

Se le cose non son cambiate ultimamente il servizio "Chi è" aveva un costo di 1,00 euro al mese

grillaio
17-02-2011, 15:05
lo dico perchè prima di chiedere ad infostrada ho chiesto a tiscali, è mi hanno confermato che dovevo prendere il router per voip... quindi ho ripiegato su infostrada

da cosa dipende?

DeltaDirac
17-02-2011, 15:43
da cosa dipende?

Dalla disponibilità delle infrastrutture in centrale.

Occorre saper leggere bene la descrizione dell'offerta per capire la tipologia dell'infrastruttura e dei servizi offerti (presenza o meno di copertura ULL, possibilità o meno di linea POTS ecc...)

Emad1
17-02-2011, 18:24
domani una bella raccomandata da parte del mio legale a tiscali a causa del disservizio durato troppo :muro:
rivolgiti a AGICOM o corecom è GRATIS
OGGI sono con tiscali, ho ricevuto il modem e navigo bene.
Questo grazie all'Autorità per le comunicazioni che ha eliminato qualcuno che voleva ostacolare la migrazione

Fnac
17-02-2011, 20:58
ragazzi sono disperato, vi post il link del mio risultato....
non riesco neanche a collegarmi a Skype....

che devo fare? che offerte di gestori telefonici ci sono?

http://www.speedtest.net/result/1162116566.png (http://www.speedtest.net)

pitx
17-02-2011, 21:26
ragazzi sono disperato, vi post il link del mio risultato....
non riesco neanche a collegarmi a Skype....

che devo fare? che offerte di gestori telefonici ci sono?

http://www.speedtest.net/result/1162116566.png (http://www.speedtest.net)

Vai sopra di qualche commento... vedi una piccola comparativa teleTU, infostrada, tiscali...

grillaio
18-02-2011, 06:14
Domanda di passaggio fatta, ora aspetto di vedere come evolve la situazione.
Intanto, sulla base delle vostre esperienze, penso di aver capito che:
1) mi conviene bloccare l'addebito delle bollette di Teletu
2) proverò a non pagare i 40€ di passaggio invocando le linee guida dell'AGCOM

sapete se devo fare direttamente domanda a Teletu di migrazione, o se è una cosa che farà Tiscali??

Grazie a tutti dei tanti consigli, spero, ora di riuscire a ricambiarli.

DeltaDirac
18-02-2011, 06:21
Domanda di passaggio fatta, ora aspetto di vedere come evolve la situazione.
Intanto, sulla base delle vostre esperienze, penso di aver capito che:
1) mi conviene bloccare l'addebito delle bollette di Teletu
2) proverò a non pagare i 40€ di passaggio invocando le linee guida dell'AGCOM

sapete se devo fare direttamente domanda a Teletu di migrazione, o se è una cosa che farà Tiscali??

Grazie a tutti dei tanti consigli, spero, ora di riuscire a ricambiarli.

Se hai usato il codice di migrazione dovrebbe avvenire tutto in automatico.
Il condizionale, con TeleTU, è d'obbligo.

GeppoSOFT
18-02-2011, 08:55
Qualcosa si muove...
Fino a ieri interrogando lo stato attivazione sul sito Infostrada leggevo:
Stato attivazione servizio voce:
L'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla componente voce della sua linea telefonica si è conclusa con successo.
Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione del servizio ADSL da lei richiesto.
Da stamattina invece risulta che la linea voce non è ancora attivata, però mi danno una data entro cui avverrà l'attivazione:
Stato attivazione servizio voce:
Stiamo provvedendo all'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla sua linea telefonica. L'attivazione è ad oggi prevista entro il 08/03/2011.
Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione anche del servizio ADSL come da lei richiesto. L'attivazione è ad oggi prevista entro il 08/03/2011.
Ergo: le info fornite dalla pagina di Infostrada non sono affidabili al 100% (almeno inizialmente), e non è vero che per verificare se si è già allacciati alla telefonia di Infostrada basta comporre l'155 (come avevo letto qualche pagina indietro).

tury13
18-02-2011, 09:05
Qualcosa si muove...
Fino a ieri interrogando lo stato attivazione sul sito Infostrada leggevo:

Da stamattina invece risulta che la linea voce non è ancora attivata, però mi danno una data entro cui avverrà l'attivazione:

Ergo: le info fornite dalla pagina di Infostrada non sono affidabili al 100% (almeno inizialmente), e non è vero che per verificare se si è già allacciati alla telefonia di Infostrada basta comporre l'155 (come avevo letto qualche pagina indietro).

sì è tutto normale. Con il primo messaggio avevi la prova che infostrada aveva preso in carico la pratica, mentre con la variazione attuale significa che anche teletu ha accettato la migrazione. Considera che probabilmente faranno anche più in fretta (a me all'inizio comunicavano il passaggio entro il 20/2 ma poi è avvenuto il 10/2) quindi tieni controllata quella pagina.
Tra qualche giorno, se fai il numero di teletu, una voce registrata ti comunicherà la data esatta di distacco (che non è detto che coincida con quello di aggangio di infostrada).

headroom
18-02-2011, 10:50
rivolgiti a AGICOM o corecom è GRATIS
OGGI sono con tiscali, ho ricevuto il modem e navigo bene.
Questo grazie all'Autorità per le comunicazioni che ha eliminato qualcuno che voleva ostacolare la migrazione

fatto mi sono rivolto al Corecom Puglia, ora vediamo cosa succede :muro: l

DeltaDirac
18-02-2011, 10:53
ma possibile che dobbiamo tribolare così tanto per esercitare un nostro diritto?
:muro:

pitx
18-02-2011, 11:11
ma possibile che dobbiamo tribolare così tanto per esercitare un nostro diritto?
:muro:

Siamo in Italia... finchè l'AGCOM li multa per 40.000€... iniziassero a multarli per 1.000.000€ vedi come cambia la situazione... in questo caso così la linea ne la mollano subito...

Delta mi spieghi perchè di solito la portabilità di un numero telefonico mobile in circa una settimana sei a posto? Mentre sul fisso ci sono tempi biblici?

grillaio
18-02-2011, 11:48
Siamo in Italia... finchè l'AGCOM li multa per 40.000€... iniziassero a multarli per 1.000.000€ vedi come cambia la situazione... in questo caso così la linea ne la mollano subito...

Delta mi spieghi perchè di solito la portabilità di un numero telefonico mobile in circa una settimana sei a posto? Mentre sul fisso ci sono tempi biblici?

tra l'altro, credo che se cominciassero a prevedere sanzioni anche a favore dei clienti, e non solo dell'Autorità, magari ci penserebbero due volte...

Emad1
18-02-2011, 21:26
Siamo in Italia... finchè l'AGCOM li multa per 40.000€... iniziassero a multarli per 1.000.000€ vedi come cambia la situazione... in questo caso così la linea ne la mollano subito...



vero, a noi clienti ci lasciano cantare e piùci adiriamo e più fanno il buon viso a cattivo gioco. sono del parere che bisogna colpirli con denunce attraverso all'autorità o tramite giudice di pace

Darkest Side
18-02-2011, 22:09
Originariamente inviato da tury13
avviso a tutti coloro che sono in procinto di passare da teletu ad altro operatore...

quando la migrazione è avvenuta viene cancellato (senza avviso) anche l'accout mail xxxx@teletu.it, ergo... tutte le mail vengono perse irrimediabilmente! Vi conviene, come ho fatto io (sospettando, quello che poi si è puntualmente verificato), inoltrarvi le mail importanti ad altro indirizzo.
Fortunatamente lo usavo solo per le cavolate, sennò erano caxxi amari.

Hai fatto bene a ricordarlo, lo fecero anche a me!!
Ho riportato il tuo intervento (con lievi modifiche) in prima pagina :read:

Straquoto e confermo...... fate molta molta attenzione...soprattutto chi ci lavora è un danno incommensurabile.

master1995
19-02-2011, 06:48
Volevo avere un informazione.Siccome molti aggiornamenti fatti da fan site di videogioch,i vedi pes, richiedono il download da megaupload e simili mi chiedevo se era possibile scaricare da tali servizi di file hosting senza avere successivamente una limitazione di banda

grillaio
19-02-2011, 14:41
Straquoto e confermo...... fate molta molta attenzione...soprattutto chi ci lavora è un danno incommensurabile.

come si fa a lavorare con la webmail di Teletu, incompatibile con Firefox?
Io ci impazzisco tuttora, sono contento di essere in procinto di vedermela disattivata :)

Comunque, circa la questione "costi di disattivazione" o simili, condivido queste mie info.

L'utente nei contratti avente per oggetto servizi di telecomunicazioni ha il diritto di recedere salvo solo il rispetto di questi due oneri:

a) preavviso che la legge precisa non può essere superiore a 30 giorni, decorrenti dalla ricezione della r.r., (art. 1, 3° comma legge n. 40 del 2.04.07; durante il preavviso il contratto è in corso e vanno pagati tutti gli oneri conseguenti);

b) il pagamento di eventuali e "documentati" costi di disattivazione (art. 1, 3° comma legge n. 40 del 2.04.07).

Piu dettagliatamente l'art. 1 della Legge n. 40/2007 ha introdotto la previsione nei contratti della facoltà di trasferire le utenze di telecomunicazioni senza spese non giustificate da costi degli operatori.

Tale accezione significa che la c.d. penale è stata abolita mentre persiste ancora il pagamento delle spese giustificate da costi degli operatori.

Va detto che la normativa Bersani non esclude il costo di disattivazione, sebbene specifichi che vada calcolato sulla base dei meri costi dell'operazione e non possa essere "ingigantito" con spese non giustificate.

Su tale ultima circostanza, non vi è ancora molta chiarezza, salvo solo il caso del passaggio degli utenti da un operatore ad un altro.

In tale casistica di recesso – prevalente sul piano statistico – generalmente le attività di disattivazione della configurazione preesistente coincidono con le attività tecniche da effettuarsi in fase di attivazione dall’operatore che acquisisce il cliente. Esse sono dunque già remunerate da quest’ultimo.

In tali casi, pertanto, eventuali costi di disattivazione posti a carico dell’utente non sono in linea di massima giustificati.

Alla luce di queste considerazioni, quando mi verranno fatte richieste di tali costi, formalizzerò una contestazione tramite raccomandata AR, precisando altresì che in mancanza avvierò una procedura di conciliazione ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. A tale raccomandata dovranno dare corso entro 30 giorni, decorsi i quali sarò obbligato ad avviare la procedura di conciliazione, altrimenti sarò tenuto al pagamento con interessi.

Questa è la bozza di lettera:

Spett.le XXXX,
faccio seguito alla Vostra richiesta di corresponsione di XXX euro di cui alla fattura n… del ….. che contesto recisamente essendo infondata sotto ogni profilo giuridico.
Faccio presente come nel caso di specie i c.d. costi di disattivazione non possono essermi imputati:
- in primo luogo, come giustamente osservato dal Garante nelle comunicazioni (cfr. da ultimo Delibera 41/09/CIR), in caso di passaggio degli utenti da un operatore ad un altro le attività di disattivazione della configurazione preesistente coincidono con le attività tecniche da effettuarsi in fase di attivazione dall’operatore che acquisisce il cliente e sono dunque già remunerate da quest’ultimo;
- in secondo luogo perchè, essendo vostro utente da oltre XX anni, la mia disdetta si pone temporalmente in un periodo che va oltre il limite temporale stabilito in contratto (con riferimento dell'articolo).
Vogliate pertanto desistere da ogni Vostra ulteriore richiesta in merito.
In caso contrario, faccio presente sin d’ora che avvierò una procedura di conciliazione ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Distinti saluti.

Spero di esservi stato utile.

Emad1
19-02-2011, 23:27
CON TISCALI si vola, ti danno tutta la banda che ti spetta per contratto, vedi test

http://www.speedtest.net/result/1165195162.png (http://www.speedtest.net)

lonewo|_f
19-02-2011, 23:37
CON TISCALI si vola, ti danno tutta la banda che ti spetta per contratto, vedi test

http://www.speedtest.net/result/1165195162.png (http://www.speedtest.net)

se magari non testi in africa ma in italia (roma, al massimo milano) probabilmente ne hai di più e hai un ping migliore :asd:

grillaio
20-02-2011, 08:38
se magari non testi in africa ma in italia (roma, al massimo milano) probabilmente ne hai di più e hai un ping migliore :asd:

tra l'altro, magari i server di Tunisi in questo momento sono presi da altro... :stordita:

Motorama
20-02-2011, 09:29
Ero in Alice e andava molto bene con una media di 800 kB/sec
Sono passato a Teletu e la linea è lentissima, 90-150 kB/sec e anche i video in 360 su youtube si caricano lentamente mentre con Alice caricavo anche i 1080 senza problemi. Poi è lento il download, le chat vocali ma anche la visualizzazione di pagine web.

Quello che non capisco è il discorso dei 10GB al mese di limite dopo il quale per i 30 giorni successivi la linea scende a 56kB. Ma si tratta di 10GB veri e propri, cioè di dati scaricati perché se è così mi sembra impossibile non sforare dato che 1 ora di video su youtube sono gia più di 1GB, senza parlare delle immagini, delle chat vocali, di Itunes.

Cosa dovrei fare secondo voi?

pitx
20-02-2011, 10:08
Ero in Alice e andava molto bene con una media di 800 kB/sec
Sono passato a Teletu e la linea è lentissima, 90-150 kB/sec e anche i video in 360 su youtube si caricano lentamente mentre con Alice caricavo anche i 1080 senza problemi. Poi è lento il download, le chat vocali ma anche la visualizzazione di pagine web.

Non è una novità... filtrano pure youtube... quando avevo tele2... ora che caricava un video, mi facevo un caffè+sigaretta

Quello che non capisco è il discorso dei 10GB al mese di limite dopo il quale per i 30 giorni successivi la linea scende a 56kB. Ma si tratta di 10GB veri e propri, cioè di dati scaricati perché se è così mi sembra impossibile non sforare dato che 1 ora di video su youtube sono gia più di 1GB, senza parlare delle immagini, delle chat vocali, di Itunes.

Questa mi è nuova... è riportato da qualche parte?

Cosa dovrei fare secondo voi?

Se puoi cambia operatore...

Darkest Side
20-02-2011, 10:54
Quello che non capisco è il discorso dei 10GB al mese di limite dopo il quale per i 30 giorni successivi la linea scende a 56kB. Ma si tratta di 10GB veri e propri, cioè di dati scaricati perché se è così mi sembra impossibile non sforare dato che 1 ora di video su youtube sono gia più di 1GB, senza parlare delle immagini, delle chat vocali, di Itunes.

Cosa dovrei fare secondo voi?

Anche me sta cosa è nuova....chi te lo ha riferito?

Cmq è un discorso veramente soggettivo.....ho lavorato in tiscali e tutti si lamentavano perchè nel 70% dei casi è in grado di offrire solo una linea voip penosa....a parte i sardi che skizzano a 20 mb meglio che con alice.

Dovrebbero stampare una mappa dell'italia con il livello di copertura di ogni gestore....specificando se in ULL o WLR...

che sconforto....

Emad1
20-02-2011, 11:39
Ero in Alice e andava molto bene con una media di 800 kB/sec
Sono passato a Teletu e la linea è lentissima, 90-150 kB/sec e anche i video in 360 su youtube si caricano lentamente mentre con Alice caricavo anche i 1080 senza problemi. Poi è lento il download, le chat vocali ma anche la visualizzazione di pagine web.

Quello che non capisco è il discorso dei 10GB al mese di limite dopo il quale per i 30 giorni successivi la linea scende a 56kB. Ma si tratta di 10GB veri e propri, cioè di dati scaricati perché se è così mi sembra impossibile non sforare dato che 1 ora di video su youtube sono gia più di 1GB, senza parlare delle immagini, delle chat vocali, di Itunes.

Cosa dovrei fare secondo voi?
scappa e basta! i cal center sono un muro di gomma, non risolvono niente

Motorama
20-02-2011, 12:02
Questa mi è nuova... è riportato da qualche parte?


Mi sono accorto di essermi sbagliato, lo dice Vodafone, ma ho l'impressione che sia lo stesso per Teletu visto che sono partner:

Inoltre, qualora i clienti superino la soglia di 10 GB di traffico in un mese, Vodafone potrà applicare, per i 30 giorni successivi, le stesse limitazioni sulla velocità anche alle altre tipologie di applicazioni/traffico internet...
... velocità massima di 384Kbps sia in invio (upload) che in ricezione (download).

pitx
20-02-2011, 12:07
Mi sono accorto di essermi sbagliato, lo dice Vodafone, ma ho l'impressione che sia lo stesso per Teletu visto che sono partner:

Inoltre, qualora i clienti superino la soglia di 10 GB di traffico in un mese, Vodafone potrà applicare, per i 30 giorni successivi, le stesse limitazioni sulla velocità anche alle altre tipologie di applicazioni/traffico internet...
... velocità massima di 384Kbps sia in invio (upload) che in ricezione (download).


i 10GB/mese sono per le chiavette

sbrodola
21-02-2011, 20:41
Non so se è il 3d corretto cmq:
sto passando da teletu ad infostrada (sia adsl che tel)...a novembre ho attivato il contratto con infostrada (8 mega) comunicando il codice migrazione che il call center teletu mi aveva dato.
Sono sorti problemi in quanto Infostrada mi ha detto che non poteva subentrare finchè non fosse attiva la lina adsl teletu nella nuova casa (prima di fare il passaggio da teletu ad infostrada avevo appena cambiato casa e fatto il trasloco di linea, ed ovviamente teletu aveva avuto problemi sulla linea adsl).
A fine Dicembre finalmente mi attivano la linea adsl (Teletu) e i primi di Gennaio Infostrada mi comunica che il codice di migrazione era errato e di ricontattare teletu.
Allora da inizio Gennaio che chiamo teletu e mi dicono sempre che il codice di migrazione non è stato ancora generato e di riprovare dopo 5 gg.
Non ho possibilità di guardare la fattura cartacea, avendo la rid in banca non ricevo la fattura a casa.

Che fare?

thecas
21-02-2011, 20:43
Ma se un numero viene disattivato in full ull da teletu? Il numero fisico resta per sempre di proprietà di teletu? A me hanno disattivato una settimana fà .. adesso dal sito dà la possibilità di stipulare un nuovo contratto con quel numero ... pensate sia possibile per avere di nuovo il numero indietro?

tury13
21-02-2011, 20:47
Non so se è il 3d corretto cmq:
sto passando da teletu ad infostrada (sia adsl che tel)...a novembre ho attivato il contratto con infostrada (8 mega) comunicando il codice migrazione che il call center teletu mi aveva dato.
Sono sorti problemi in quanto Infostrada mi ha detto che non poteva subentrare finchè non fosse attiva la lina adsl teletu nella nuova casa (prima di fare il passaggio da teletu ad infostrada avevo appena cambiato casa e fatto il trasloco di linea, ed ovviamente teletu aveva avuto problemi sulla linea adsl).
A fine Dicembre finalmente mi attivano la linea adsl (Teletu) e i primi di Gennaio Infostrada mi comunica che il codice di migrazione era errato e di ricontattare teletu.
Allora da inizio Gennaio che chiamo teletu e mi dicono sempre che il codice di migrazione non è stato ancora generato e di riprovare dopo 5 gg.
Non ho possibilità di guardare la fattura cartacea, avendo la rid in banca non ricevo la fattura a casa.

Che fare?

qui (https://webpresentment.uni2.se/index.php?locale=Tele2-Italy-Italian) hai la possibilità di vedere le tue fatture on-line.

sbrodola
21-02-2011, 21:23
qui (https://webpresentment.uni2.se/index.php?locale=Tele2-Italy-Italian) hai la possibilità di vedere le tue fatture on-line.

Grazie
mi dice che il n° conto e il cod. fiscale non corrispondono :muro:

il n° conto me lo ero fatto dare proprio dal call center teletu, xchè serviva x richiedere il cod migrazione, quindi è corretto....che tilt :doh:

DeltaDirac
22-02-2011, 06:54
Ma se un numero viene disattivato in full ull da teletu? Il numero fisico resta per sempre di proprietà di teletu? A me hanno disattivato una settimana fà .. adesso dal sito dà la possibilità di stipulare un nuovo contratto con quel numero ... pensate sia possibile per avere di nuovo il numero indietro?

Con Telecom talvolta è possibile, con TeleTU credo nessuno sia mai riuscito ad ottenere qualcosa indietro. Ma il numero di cui parli è un geografico ex-Telecom o un numero ex-novo assegnato da TeleTU?

grillaio
22-02-2011, 08:38
Allora da inizio Gennaio che chiamo teletu e mi dicono sempre che il codice di migrazione non è stato ancora generato e di riprovare dopo 5 gg.
Non ho possibilità di guardare la fattura cartacea, avendo la rid in banca non ricevo la fattura a casa.

Che fare?

come con una ex a cui si rimane affezionato, provo a difendere Teletu: se il codice migrazione non è stato generato, di sicuro non lo trovi sull'ultima fattura, che sarà antecedente la tua ultima telefonata.
Comunque questo: http://supporto.teletu.it/il-contratto/link-utili/ è il link che ti permette, tramite l'area clienti, facendo la registrazione (se non l'hai già fatta) di acquisire il tuo codice (o codici) di migrazione.

Mi permetto una domanda: ho capito male io, o tu hai l'accredito in conto e paghi le fatture senza leggerle? :mbe:

thecas
22-02-2011, 10:38
Con Telecom talvolta è possibile, con TeleTU credo nessuno sia mai riuscito ad ottenere qualcosa indietro. Ma il numero di cui parli è un geografico ex-Telecom o un numero ex-novo assegnato da TeleTU?

Nativo telecom...

headroom
22-02-2011, 12:21
finalmente sono tornato on-line

Download Speed: 20253 kbps (2531.6 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 703 kbps (87.9 KB/sec transfer rate)
Latency: 59 ms

ed il modem dice:
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19232 kbps 1020 kbps

SNR Margin (dB): 6.0 10.5
Attenuation (dB): 17.0 8.6
Output Power (dBm): 19.3 12.3

pitx
22-02-2011, 12:34
finalmente sono tornato on-line

Download Speed: 20253 kbps (2531.6 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 703 kbps (87.9 KB/sec transfer rate)
Latency: 59 ms

ed il modem dice:
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19232 kbps 1020 kbps

SNR Margin (dB): 6.0 10.5
Attenuation (dB): 17.0 8.6
Output Power (dBm): 19.3 12.3

Adesso con chi sei Head? Che mi sono perso?

headroom
22-02-2011, 12:41
sono con Tiscali

DeltaDirac
22-02-2011, 13:23
finalmente sono tornato on-line

Download Speed: 20253 kbps (2531.6 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 703 kbps (87.9 KB/sec transfer rate)
Latency: 59 ms

ed il modem dice:
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19232 kbps 1020 kbps

SNR Margin (dB): 6.0 10.5
Attenuation (dB): 17.0 8.6
Output Power (dBm): 19.3 12.3


Niente male direi!!

Sai che con quei valori di attenuazione potresti richiedere anche il profilo 24Mega, si?

Ma stai sopra il DSLAM? :D

pitx
22-02-2011, 13:45
Niente male direi!!

Sai che con quei valori di attenuazione potresti richiedere anche il profilo 24Mega, si?

Ma stai sopra il DSLAM? :D

Per me ce l'ha in casa :D o a 5cm dal pc :D :D :D :D

roccia1234
22-02-2011, 13:49
Niente male direi!!

Sai che con quei valori di attenuazione potresti richiedere anche il profilo 24Mega, si?

Ma stai sopra il DSLAM? :D

Per me ce l'ha in casa :D o a 5cm dal pc :D :D :D :D

quello è niente, date un'occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2324266

:D

lui si che ha il dslam in casa :D

tury13
22-02-2011, 14:23
visto che sul thread della Absolute 8 mega nessuno mi risponde provo a chiedere a voi...tanto siamo compagni di migrazione lontano da teletu. :D

come vi sembrano questi valori in adsl2+? Io non sono in grado di capirli.

Velocità dati : Tipo di flusso Velocità dati
Upstream 511 kbps
Downstream 7999 kbps
Dati operativi / Indicazione di difetti : Dati operativi A monte A valle
Margine di rumore 28.4 db 12.0 db
Attenuazione 28.4 db 35.3 db
Nome indicatore Indicatore di near-end Indicatore di far-end
Errore HEC 59 166
Errore CRC 15 1

La tariffa è la absolute 8 mega di infostrata su rete ULL.

pitx
22-02-2011, 14:25
visto che sul thread della Absolute 8 mega nessuno mi risponde provo a chiedere a voi...tanto siamo compagni di migrazione lontano da teletu. :D

come vi sembrano questi valori in adsl2+? Io non sono in grado di capirli.

Velocità dati : Tipo di flusso Velocità dati
Upstream 511 kbps
Downstream 7999 kbps
Dati operativi / Indicazione di difetti : Dati operativi A monte A valle
Margine di rumore 28.4 db 12.0 db
Attenuazione 28.4 db 35.3 db
Nome indicatore Indicatore di near-end Indicatore di far-end
Errore HEC 59 166
Errore CRC 15 1

La tariffa è la absolute 8 mega di infostrata su rete ULL.

che modem/router usi?

tury13
22-02-2011, 14:30
che modem/router usi?

sitecom wl-612