View Full Version : TELETU 7 MEGA ??
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
fabio336
23-12-2011, 14:08
i valori sono possibili grazie a interventi sul router, tramite bash...
quella è un'altra cosa...
se il profilo ha una portante massima di 8128Kbps
in nessun modo potrà essere superiore
fabio336
23-12-2011, 14:24
Sono dati non veritieri fabio, o semplicemente lui non ha la portante che tu dichiari che abbia. :)
Ti parlo di profili caricati sul DSLAM Telecom.
i dati sono veritieri (parliamo sempre della portante)
e la portante (tralasciando stare attenuazione alta e/o snrm ballerino o basso) è data proprio da quel profilo assegnato al cliente.
E' chiaro che quella portante non veniva erogata da un DSLAM Telecom in quanto quel profilo con quella portante alta in down di 8751 Kbps in telecom non esiste.
DeltaDirac
23-12-2011, 15:24
Come già ho detto gli impianti a noleggio di Teletu e quelli di altri gestori sono diversi.... In quanto alle mie informazioni che io fornisco siete liberi di credermi come no, ma per favore 1) non venitemi a fare lezioni di connessioni, centraline o addirittura dirmi come funzionano/non funzionano le cose in Teletu perché non è proprio il caso. E non lo faccio per vantarmi ma se permettete, di come funzionano le cose li dentro ne so qualcosina più di chi non ci lavora. :)
Come la storia dei tecnici Teletu visti di persona. :cool:
Ciao!
No ragazzi.
Vi sbagliate di grosso.
...
TELETU NON HA CENTRALI/CABINE/ARMADI/E COMODINI PROPRI.
...
Non diciamo vaccate per favore! Dslam e non dslam, 2) non sapete neanche cos'è il DSLAM quindi non utilizziamo termini e teorie dette dall'amico vicino. Queste cose io le vedo tutti i giorni!
So benissimo cos'è il VULL :) E so benissimo che l'ull virtuale è il (V)ull ma era 3) per farvi capire merglio cosa stavo cercando di dirvi, evitando di ricacciare anche il (v)ull.
4) Sono dati non veritieri fabio, o semplicemente lui non ha la portante che tu dichiari che abbia. :)
Caro NumLock.
Spiegaci dal punto di vista tecnico come è possibile che gli apparati DSLAM di "Telecom" (come tu sostieni) siano in grado di erogare in ULL portanti Downstream: 8751 Kbps Upstream: 477 Kbps.
Rileggi bene e rifletti su quello che hai scritto e che scriverai da ora in poi.
Per rispondere alle tue osservazioni:
1) nessuno vuole darti lezioni, ma tu sei tenuto a fare altrettanto nel rispetto dello spirito del forum. Vuoi dare una mano? Fallo senza alzare al cresta.
2) Magari buona parte degli utenti non è interessata a capire il funzionamento del DSLAM; ma c'è anche chi i DSLAM li progetta o chi, per vari motivi, è ben documentato ed interviene sul forum con l'intento di condividere le proprie conoscenze senza far sentire gli altri a disagio
3) Per spiegare un determinato argomento, prima bisogna capirlo
4) Sono dati letti dal modem correttamente allineato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35257986&postcount=1922). Non ho bisogno del tuo avvallo per sapere che sono sia veritieri che costanti.
IvanoTrotta
24-12-2011, 17:46
e aggiungo che i miei speedtest non sono truccati.
Anche io ho la stessa portante di Delta.
fabio336
24-12-2011, 17:51
e aggiungo che i miei speedtest non sono truccati.
Anche io ho la stessa portante di Delta.
non ho detto truccati, sono sballati in quanto non rispecchiano la realtà.
131kbps di overhead sono troppo pochi
maupetrucci
24-12-2011, 22:07
Caro NumLock.
Spiegaci dal punto di vista tecnico come è possibile che gli apparati DSLAM di "Telecom" (come tu sostieni) siano in grado di erogare in ULL portanti Downstream: 8751 Kbps Upstream: 477 Kbps.
Rileggi bene e rifletti su quello che hai scritto e che scriverai da ora in poi.
Per rispondere alle tue osservazioni:
1) nessuno vuole darti lezioni, ma tu sei tenuto a fare altrettanto nel rispetto dello spirito del forum. Vuoi dare una mano? Fallo senza alzare al cresta.
2) Magari buona parte degli utenti non è interessata a capire il funzionamento del DSLAM; ma c'è anche chi i DSLAM li progetta o chi, per vari motivi, è ben documentato ed interviene sul forum con l'intento di condividere le proprie conoscenze senza far sentire gli altri a disagio
3) Per spiegare un determinato argomento, prima bisogna capirlo
4) Sono dati letti dal modem correttamente allineato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35257986&postcount=1922). Non ho bisogno del tuo avvallo per sapere che sono sia veritieri che costanti.
Delta ma poi in base ai miei dati che ho postato,non mi hai dato piu notizie :(
:D
angeloxxx
26-12-2011, 13:17
scusatemi se rifaccio la stessa domanda, ma leggo solo speedtest in sto trend.
Avete anche voi filtrate addirittura le ricerche di google riguardo megaupload,filserve ecc..
DeltaDirac
26-12-2011, 17:51
scusatemi se rifaccio la stessa domanda, ma leggo solo speedtest in sto trend.
Avete anche voi filtrate addirittura le ricerche di google riguardo megaupload,filserve ecc..
Non tutti hanno connessioni filtrate. Molto dipende dalla saturazione in centrale. Puoi fare un esempio di quello che intendi per "ricerche filtrate" ?
DeltaDirac
26-12-2011, 17:52
Delta ma poi in base ai miei dati che ho postato,non mi hai dato piu notizie :(
:D
Direi che i presupposti per un upgrade ci sono tutti.
Tu cosa cercavi esattamente? Ti interessa un provider in particolare?
Se dici verso cosa sei orientato possiamo essere più precisi.
Stappern
26-12-2011, 19:17
comera il sito per verificare se uno alla cabina avesse la 20 mega o meno?
SgAndrea
26-12-2011, 19:28
Ma teletu filtra megaupload?^?
Ma teletu filtra megaupload?^?
quando ero cliente t2 si...
Ma teletu filtra megaupload?^?
per lungo tempo ho avuto fin youtube castrato, ma attualmente megaupload non mi sembra essere limitato
DeltaDirac
27-12-2011, 06:27
comera il sito per verificare se uno alla cabina avesse la 20 mega o meno?
Non è un sito, ma una procedura.
Sfoglia qualche pagina tra quelle passate, troverai il suggerimento dato a maupetrucci.
DeltaDirac
27-12-2011, 12:47
...ma di certo mi è anche passata la voglia di spiegare le cose, ripeto, non ho più voglia di stare su un thread inutilmente, obbligato a leggere cose non veritiere. :)
Ciao! :)
Prima di scomparire, però, visto che "non devi spiegare nulla" a me, spiega almeno agli altri come è possibile che gli apparati DSLAM di Telecom (come tu sostieni) siano in grado di erogare in ULL portanti
Downstream: 8751 Kbps
Upstream: 477 Kbps.
Sei un tecnico no? Dici di sapere le cose, giusto?
Dunque rispondi.
maupetrucci
27-12-2011, 18:27
Direi che i presupposti per un upgrade ci sono tutti.
Tu cosa cercavi esattamente? Ti interessa un provider in particolare?
Se dici verso cosa sei orientato possiamo essere più precisi.
ciao volevo sapere se con infoastrada potevo attivare la 20mega sul mio numero, ora ho fatto il contratto a infstrada tutto incluso ma a 8 mega.:D
fabio336
27-12-2011, 19:20
Ripeto con il dire che sono dati approssimativi.
Io ho alice 7mb e quando eseguo uno speedtest, a seconda da quale host lo seguo mi vengono forniti dati differenti. In genere 6mb alle volte anche 8mb :)
Non sono dati effettivi.
Ma cosa centra lo speedtest?
stiamo parlando della PORTANTE!
Ripeto con il dire che sono dati approssimativi.
Io ho alice 7mb e quando eseguo uno speedtest, a seconda da quale host lo eseguo, mi vengono forniti dati differenti. In genere 6mb alle volte anche 8mb :)
Non sono dati effettivi. Se scelgo come Host Roma mi viene fornito 6.50, se eseguo con Avellino mi arriva anche a 7, ma avrei un ping più alto e la cosa è anche ovvia.
Scusa ma non hai risposto, DeltaDirac ti chiedeva lumi in merito all'SNR Margin e all'attenuazione, non alla congestione dei server in fase di speedtest (tanto dipende dal traffico, dalla congestione e da tanti altri parametri)
DeltaDirac
27-12-2011, 21:47
Io ci rinuncio :muro: :muro: :muro:
Io ci rinuncio :muro: :muro: :muro:
Non ci siamo... nessuna chiara risposta, poi si lamentano perchè perdono clienti...
Io ritengo che il passaggio di utenza, dovevo farlo molto prima... :D
fabio336
27-12-2011, 22:41
La cresta a quanto pare la stai alzando te. La domanda che mi fai non ha proprio senso. Se dobbiamo parlare di attenuazione e margine di rumore ne saprei anche molto più di te, visto che stanno alla base degli argomenti.
Quindi vai a fare lezioni altrove. :)
Rimanete nella vostra ignoranza a credere nelle vostre cavolate.
Rileggiti la domanda e prova a risponderti da solo ora, visto che la tua richiesta non aveva proprio senso. Sei un buffone. Detto papale papale.
Pitx siete così tanto bravi, risolveteveli da soli i vostri problemi. :)
Chiuso il discorso ADDIO. :)
ps.
aveva proprio ragione un certo tizio che mi parlò di questo forum, come un covo di ignoranti.
bye.
Ma come sensa senso?
Ti abbiamo chiesto come è possibile prendere quella portante da un DSLAM telecom...
tu hai sempre sviato dicendo che sono dati approssimativi
nessuno si è mai permesso di darti del buffone!
le risposte alle nostre domande ci sono
se tu non sai rispondere nel modo corretto non è colpa nostra.
Anche per me il capitolo è chiuso
spero in una segnalazione da parte dal destinatario del tuo insulto.
ADDIO :rolleyes:
EDIT:
Contratto Teletu:
http://www.teletu.it/teletu/pdf/Condizioni_ULL_WLR_0520.pdf
Articolo 2, dove c'è scritto chiaramente che teletu offre servizi in ULL o WLR
L'Adsl di DeltaDirac, era in ULL, in quanto la portante era diversa da quella che eroga una profilo 7Mbps di un DSLAM Telecom
Le centrali coperte in ULL da TeleTu sono poche, ma ci sono!
Detto questo, ecco i VERI significati di VULL ULL e WLR
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061484/ULL_VULL_SA.htm#_Descrizione
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061504/WLR.htm#_Descrizione
speravo ci arrivasse da solo, ma purtroppo così non è stato...
xcdegasp
28-12-2011, 06:31
@ NumLock:
sospeso 4gg, impara a dialogare senza metterla in flame e a evitare di insultare gli interlocutori.
DeltaDirac
28-12-2011, 07:35
La cresta a quanto pare la stai alzando te. La domanda che mi fai non ha proprio senso. Se dobbiamo parlare di attenuazione e margine di rumore ne saprei anche molto più di te, visto che stanno alla base degli argomenti.
Num, davvero non condivido il modo in cui ti poni e nemmeno i toni che usi.
Non stiamo parlando di attenuazione o di SNR, che possono variare nelle reti autoadattative. Stiamo parlando di portante erogata dalla porta del DSLAM in centrale che, come saprai, rispetta determinati profili caricati dai vari ISP.
C'è una nutrita documentazione in merito, fidati.
E ti assicuro che il profilo 8751/477 è inesistente sugli apparati TI, e se non mi credi fai una verifica visto che lavori nel settore...
Ergo: il DSLAM in oggetto (e quello di migliaia di altri utenti) è profilato, gestito, sovraccaricato, espanso, riparato, riconfigurato da TELETU. Stop.
E' tutto molto semplice. Che poi il collegamento al backbone sia fatto attraverso una rete presa in affitto o di proprietà non cambia la sostanza: il responsabile del traffico dati è esclusivamente TELETU.
Quindi vai a fare lezioni altrove. :)
:confused:
Rimanete nella vostra ignoranza a credere nelle vostre cavolate.
:mbe:
Rileggiti la domanda e prova a risponderti da solo ora, visto che la tua richiesta non aveva proprio senso.
Certo, rileggo la domanda e rimane sempre la stessa:
Come fa un DSLAM Telecom ad erogare un profilo inesistente 8751/477?
Risposta:
Lo eroga perché il DSLAM non è TELECOM.
Sei un buffone. Detto papale papale.
:mbe:
Pitx siete così tanto bravi, risolveteveli da soli i vostri problemi. :)
Chiuso il discorso ADDIO. :)
Pensa te: proprio io e pitx siamo tra quelli che non hanno problemi, essendo passati da TELETU ad altri provider ;)
ps.
aveva proprio ragione un certo tizio che mi parlò di questo forum, come un covo di ignoranti.
bye.
Beh, evidentemente tu e il certo tizio avete molte cose in comune.
Spero di qui in avanti in discussioni più utili e propositive.
Dd
numlock rileggendo i post Delta ti chiedeva una cosa e tu ne ripondevi un'altra..
Lui aveva chiesto lumi sulla portante (e non sullo speedtest) e tu rispondi con esempi relativi a speedtest variabili a seconda del server :mbe:
p.s.: magari tra le varie sigle vogliamo anche distinguere tra ULL ed ULL BNG ?
L'utente è stato sospeso, la polemica si chiude. Grazie.
DeltaDirac
28-12-2011, 15:33
numlock rileggendo i post Delta ti chiedeva una cosa e tu ne ripondevi un'altra..
Lui aveva chiesto lumi sulla portante (e non sullo speedtest) e tu rispondi con esempi relativi a speedtest variabili a seconda del server :mbe:
p.s.: magari tra le varie sigle vogliamo anche distinguere tra ULL ed ULL BNG ?
Ciao Delga!
Hai mica avuto modo poi di perlustrare di persona la tua centrale?
Sarei curioso di avere una statistica d'impiego degli apparati DSLAM usati da TeleTu e/o Vodafone e sulle modalità di interfacciamento al BB.
Non credo siano Alcatel Lucent (http://www.alcatel-lucent.com/wps/portal/!ut/p/kcxml/04_Sj9SPykssy0xPLMnMz0vM0Y_QjzKLd4w3dnTRL8h2VAQADYR9IA!!?LMSG_CABINET=Solution_Product_Catalog&LMSG_CONTENT_FILE=Products/Product_Detail_000411.xml&LMSG_PARENT=null) come quelli di Infostrada :cool:
xcdegasp
28-12-2011, 16:09
@ NumLock:
sospeso 4gg, impara a dialogare senza metterla in flame e a evitare di insultare gli interlocutori.
dopo un piccolo confronto con i colleghi moderatori provvedo a convertire la sanzione disciplinare communata a NumLock in bannaggio permanente alla persona (comma 7 del Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) ).
qualora un utente bannato con ban della persona si riscriva al forum con altra utenza e venga identificato dai moderatori, la nuova utenza verrà bannata immediatamente a prescindere dal comportamento tenuto con la nuova utenza.
spero possa aiutare la mia esperienza.
ho teletu da 4 anni con adsl 2 mb;da ottobre ,forte della pubblicità sul loro sito, ho preteso il passaggio ad adsl 7 mb ci,he ho avuto dopo vari solleciti.
Tutto ok con download ( finora filtri non ne ho visti) e ho sempre saturato banda con rapidshare e fileserve premium entrambi stabili a 7 mb .
Da una settimana rapids. a singolo file va max a 2 mb , ma scaricando 3 file arrivo a 7 mb ( 2+2+2) mentre fileserve va fisso a 4 mb .
boh!
male che vada mi attacco- come facevo prima - via router ad alice 7 mb di mia madre nell'appartamento accanto al mio!!!
DeltaDirac
28-12-2011, 18:54
spero possa aiutare la mia esperienza.
ho teletu da 4 anni con adsl 2 mb;da ottobre ,forte della pubblicità sul loro sito, ho preteso il passaggio ad adsl 7 mb ci,he ho avuto dopo vari solleciti.
Tutto ok con download ( finora filtri non ne ho visti) e ho sempre saturato banda con rapidshare e fileserve premium entrambi stabili a 7 mb .
Da una settimana rapids. a singolo file va max a 2 mb , ma scaricando 3 file arrivo a 7 mb ( 2+2+2) mentre fileserve va fisso a 4 mb .
boh!
male che vada mi attacco- come facevo prima - via router ad alice 7 mb di mia madre nell'appartamento accanto al mio!!!
facile così :D
potrebbe dipendere da un momentaneo sovraccarico della centrale, sperando non sia il primo sintomo di saturazione.
Per escludere problemi di linea, dovresti postare qua i valori di allineamento del router.
Ciao Delga!
Hai mica avuto modo poi di perlustrare di persona la tua centrale?
Sarei curioso di avere una statistica d'impiego degli apparati DSLAM usati da TeleTu e/o Vodafone e sulle modalità di interfacciamento al BB.
Non credo siano Alcatel Lucent (http://www.alcatel-lucent.com/wps/portal/!ut/p/kcxml/04_Sj9SPykssy0xPLMnMz0vM0Y_QjzKLd4w3dnTRL8h2VAQADYR9IA!!?LMSG_CABINET=Solution_Product_Catalog&LMSG_CONTENT_FILE=Products/Product_Detail_000411.xml&LMSG_PARENT=null) come quelli di Infostrada :cool:
Purtroppo non ne ho la possibilità di andarci di persona ma forse riesco ad informarmi per vie traverse riguardo il mio..
So solo che su molte centrali coperte solo WS da teletu pian piano stanno migrando i clienti sugli apparati vodafone per portarli in ULL, anzi il grosso è già stato fatto, qualora la stessa vodafone abbia già degli apparati installati.
I problemi passati che si ebbero sui dns teletu furono dovuti proprio a tali lavori..
Penso che se seguono tale politica alla lunga porterà all'estinzione di uno dei due marchi od ad una convergenza
Purtroppo non ne ho la possibilità di andarci di persona ma forse riesco ad informarmi per vie traverse riguardo il mio..
So solo che su molte centrali coperte solo WS da teletu pian piano stanno migrando i clienti sugli apparati vodafone per portarli in ULL, anzi il grosso è già stato fatto, qualora la stessa vodafone abbia già degli apparati installati.
I problemi passati che si ebbero sui dns teletu furono dovuti proprio a tali lavori..
Penso che se seguono tale politica alla lunga porterà all'estinzione di uno dei due marchi od ad una convergenza
Per me defluirà tutto sotto il brand vodafone
grazie x responso.Come/dove vedo i parametri del modem ( ho quello in comodato di tele2, un thomson ST530 v6)?
fatto ora speedtest...spero possa aiutare
ping 66ms;velocità downl. 3.61 mbps;upload 0.38
DeltaDirac
29-12-2011, 07:06
grazie x responso.Come/dove vedo i parametri del modem ( ho quello in comodato di tele2, un thomson ST530 v6)?
L'hai collegato al PC attraverso la porta USB o la ethernet?
Ad ogni modo, nella barra degli indirizzi del browser digita: http://speedtouch.lan oppure l'indirizzo IP del router, il predefinito è 192.168.1.254, quindi premere INVIO. Dovresti trovare anche i dati di Attenuazione e Noise Margin.
fatto ora speedtest...spero possa aiutare
ping 66ms;velocità downl. 3.61 mbps;upload 0.38
In realtà sono utili anche gli altri parametri che chiedevo ;)
Inoltre sarebbe interessante capire se il calo di performance è dipendente o meno dall'orario e dal giorno della settimana.
ecco quello che ho trovato
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:00:42
Modulazione: G.992.5 Annex A
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 477 / 8.750
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [KB/KB]: 0,00 / 0,00
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,5 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 18,0 / 34,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,5 / 7,5
ID fornitore (locale/remoto): TMMB / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): 0
Secondi errore (locale/remoto): 4 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 2.187.861
Errori CRC (upload/download): 1 / 17
Errori HEC (upload/download): 0 / 2
grazie
la connessione modem è via cavo ethernet
grazie
g
per la cronaca ora fileserve mi va a circa 8 mbs...meglio così!!
solo rapidshare a singolo file non va oltre i 2 mb,pur essendo premium...mah.
abbiate pazienza...ora speedtest mi dice 71 ping e circa 2 in download ( forse perchè fileserve sta occupando quasi tutta la bandae...ricordo che sta andando tra i 7 e gli 8 mbs!!!)
DeltaDirac
29-12-2011, 14:26
I test di qualità vanno fatti mentre la banda non è occupata da alcun servizio.
Quindi dovresti bloccare ogni sorta di download, sharing, ecc... e ripetere il test con un download di un'immagine ISO (es. da QUA (http://cdimage.debian.org/debian-cd/6.0.3/i386/iso-cd/debian-6.0.3-i386-netinst.iso)).
http://www.speedtest.net/result/1675314987.png
eccolo
se non si legge :
ping 66;download 3.66;upload 0.39
isp vodavone omnitel
server Rome < 50 mi
grazie
DeltaDirac
31-12-2011, 19:01
Come chiudiamo l'anno con TeleTU?
A Firenze così:
____________________________________________
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:48 del 31/12/2011
Download Speed: 7288 Kbps (911 KB/sec)
Upload Speed: 232 Kbps (29 KB/sec)
Latenza: 70 ms
Jitter: 8 ms
Packet Loss: 0%
http://www.speedtest.net/result/1679059179.png
http://img716.imageshack.us/img716/5315/downloadpvh.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/716/downloadpvh.png/)
____________________________________________
Che dire: speriamo continui così!
Che sia di buon auspicio a tutti i clienti TeleTU :D
Arrivederci al 2012!!
IvanoTrotta
01-01-2012, 17:15
A Napoli così :D
http://speedtest.net/result/1680247767.png
DeltaDirac
01-01-2012, 18:54
A Napoli così :D
http://speedtest.net/result/1680247767.png
Se fosse vero sarebbe a dir poco stupefacente :eek:
Portante?
Download di una ISO Linux?
fabio336
01-01-2012, 20:01
Se fosse vero sarebbe a dir poco stupefacente :eek:
Portante?
Download di una ISO Linux?
Secondo me con una portante di 8751Kbps in down è tecnicamente impossibile...
dovrebbe provare a scaricare questo file:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-13.iso
e tenere aperto il task manager su Rete senza fare null'altro sulla rete
o installare un net monitor...
:D
federico1
01-01-2012, 20:21
Se fosse vero sarebbe a dir poco stupefacente :eek:
Portante?
Download di una ISO Linux?
Dovrebbe scaricare ubuntu a 1 mega tondo:D :D
IvanoTrotta
01-01-2012, 20:25
scusate ragazzi ma con una portante 8751 kbps perchè è impossibile ?
Allora gli utenti infostrada (che in ull hanno portante 7999) avranno sempre risultati più vicini ai 6 che ai 7 mega ? :D
Comunque vi assicuro che non c'è alcun trucco.
fabio336
01-01-2012, 20:32
scusate ragazzi ma con una portante 8751 kbps perchè è impossibile ?
Allora gli utenti infostrada (che in ull hanno portante 7999) avranno sempre risultati più vicini ai 6 che ai 7 mega ? :D
perchè devi contare l'overhead che è circa il 14-15% della portante! :D
Comunque vi assicuro che non c'è alcun trucco.
Dimostralo :sofico:
IvanoTrotta
01-01-2012, 21:55
Questo è quello che mi accade quando faccio uno speedtest.
http://youtu.be/WmYJ3O3XEoA
fabio336
01-01-2012, 21:59
Questo è quello che mi accade quando faccio uno speedtest.
http://youtu.be/WmYJ3O3XEoA
sballatissimo! :D
dura anche troppi pochi secondi!
quale antivirus/firewall usi?
potresti fare quella prova che ti ho chiesto?
:)
IvanoTrotta
01-01-2012, 22:02
non uso tutt'ora antivirus.
dimmi quale prova posso fare...
fabio336
01-01-2012, 22:04
non uso tutt'ora antivirus.
dimmi quale prova posso fare...
Secondo me con una portante di 8751Kbps in down è tecnicamente impossibile...
dovrebbe provare a scaricare questo file:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-13.iso
e tenere aperto il task manager su Rete senza fare null'altro sulla rete
o installare un net monitor...
:D
se possibile, con il cavo di rete! :)
IvanoTrotta
01-01-2012, 22:06
:eek:
http://img507.imageshack.us/img507/8311/18230426.png
intendi questo ? Lo feci tempo fa.
Con cavo di rete cosa intendi ? In questo momento sono collegato tramite wireless
fabio336
01-01-2012, 22:10
intendi questo ? Lo feci tempo fa.
si, con anche il task manager aperto su Rete :D
in quel momento, stavi andando a 7232Kbps...
Con cavo di rete cosa intendi ? In questo momento sono collegato tramite wireless
Intendevo con un cavo di rete ethernet invece del wifi...
Ciao:)
IvanoTrotta
01-01-2012, 22:13
si, con anche il task manager aperto su Rete :D
in quel momento, stavi andando a 7232Kbps...
Intendevo con un cavo di rete ethernet invece del wifi...
Ciao:)
Ma non può essere che il sito speedtest.net sballa i risultati allora ?
Tu conosci qualch'altro sito per eseguire degli speedtest ?
fabio336
01-01-2012, 22:18
Ma non può essere che il sito speedtest.net sballa i risultati allora ?
C'è qualcosa che va a sballare il test
è la tua rete o qualcosa sul pc :)
sicuramente è così! :D
Tu conosci qualch'altro sito per eseguire degli speedtest ?
puoi provare questo:
http://test.ngi.it/
ma purtroppo la base è sempre quella :(
il miglior test, è quello che ti ho consigliato!
Ciao:)
DeltaDirac
02-01-2012, 07:02
Ma non può essere che il sito speedtest.net sballa i risultati allora ?
Tu conosci qualch'altro sito per eseguire degli speedtest ?
@Ivano
potresti riportare i valori della portante?
Come ti è stato detto, parte della banda viene assegnata al controllo dei dati (overhead) quindi è fisicamente impossibile scaricare a banda uguale o superiore alla portante.
Cosa può influire sullo speedtest?
Antivirus, firewall, configurazioni farlocche di Java, Flash player, ecc...
Scaricando una ISO come quella che ti ho indicato (es. LinuxMint o Debian) tieni occupato il client per diversi minuti e la media letta sul download assume un valore statistico.
Quello da te riportato (904 kBps su download Debian) indica una banda effettiva di circa 7632 kbps (bit per secondo) che come vedi è sotto i valori della portante massima.
Un'altra verifica potresti farla sul sito test.ngi.it
Gianni1482
02-01-2012, 19:39
Salve ragazzi è da molto che non scrivo in questo thread... vi volevo salutare... è da un bel po' che ho lasciato teletu e mi sento molto meglio!! un saluto a tutti i miei ex compagni di sventura :)
DeltaDirac
03-01-2012, 06:23
Salve ragazzi è da molto che non scrivo in questo thread... vi volevo salutare... è da un bel po' che ho lasciato teletu e mi sento molto meglio!! un saluto a tutti i miei ex compagni di sventura :)
Ciao Gianni!
E' sempre un piacere ritrovare vecchi amici che non si sono dimenticati del trascorso con teletu :D
Delta
http://www.speedtest.net/result/1683441064.png
dite che è normale...?.....scherzo, ovviamente non è Teletu!!
cosa darei x avere questi risultati!!!
http://www.speedtest.net/result/1683504126.png
federico1
03-01-2012, 11:40
http://www.speedtest.net/result/1683441064.png
dite che è normale...?.....scherzo, ovviamente non è Teletu!!
Ah no? Mi avevi tratto in inganno:D :D
IvanoTrotta
03-01-2012, 13:46
Ngi test
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:44 del 03/01/2012
Download Speed: 7516 Kbps (939.5 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Latenza: 55 ms
Jitter: 10 ms
Packet Loss: 0%
SgAndrea
03-01-2012, 16:57
TELETU DI MERD***************** ! QUEL MAIALE DEL ***** SPERO MUOIA!Scusate ma sono dei maledetti ....... Per fortuna torno a telecom...Comunque è un mese che ho comprato MW3.... e non funziona...ho provato di tutto..cambiato 2 router aperto mille porte....poi mi son detto...beh vado dal mio amico Max e provo con la telecom...Resetto il mio router Zyxel da 280 euro...vado la ...user e pass...settaggi tutto di default...provo MW3.....FUNZIONA.............................................schifosi .
Gianluca99
03-01-2012, 17:30
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:27 del 03/01/2012
Download Speed: 1056 Kbps (132 KB/sec)
Upload Speed: 226 Kbps (28.3 KB/sec)
Latenza: 75 ms
Jitter: 10 ms
a circa 2800 metri dalla centrale secondo questo test:
http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html
secondo voi è normale?
verificando la compertura su telecom dovrei avere una 7 mega e addirittura con fastweb a 6 mega...
DeltaDirac
03-01-2012, 18:10
Ngi test
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:44 del 03/01/2012
Download Speed: 7516 Kbps (939.5 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Latenza: 55 ms
Jitter: 10 ms
Packet Loss: 0%
Quindi direi hai la portante piena.
Buon per te :cool:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:27 del 03/01/2012
Download Speed: 1056 Kbps (132 KB/sec)
Upload Speed: 226 Kbps (28.3 KB/sec)
Latenza: 75 ms
Jitter: 10 ms
a circa 2800 metri dalla centrale secondo questo test:
http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html
secondo voi è normale?
verificando la compertura su telecom dovrei avere una 7 mega e addirittura con fastweb a 6 mega...
No, non è normale.
Potrebbe essere sintomo di saturazione o di porante castrata, ne abbiamo parlato più volte nel forum.
Cosa legge il modem?
Per fortuna torno a telecom...Comunque è un mese che ho comprato MW3.... e non funziona...ho provato di tutto..cambiato 2 router aperto mille porte....poi mi son detto...beh vado dal mio amico Max e provo con la telecom...Resetto il mio router Zyxel da 280 euro...vado la ...user e pass...settaggi tutto di default...provo MW3.....FUNZIONA.............................................schifosi .
Beh, spero tu voglia tornare in TI anche per altri motivi, non solo per MW3 :)
Se non hai già disposto il trasferimento e ti interessa fare un po' di debug, siamo qua.
Servono i dati di allineamento (portante, attenuazione, SNR) letti dal ruoter.
Delta
Gianluca99
03-01-2012, 18:17
No, non è normale.
Potrebbe essere sintomo di saturazione o di porante castrata, ne abbiamo parlato più volte nel forum.
Cosa legge il modem?
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 38.0 db 20.0 db
Noise Margin 21.0 db 19.0 db
ma 2.800 metri dalla centrale sono molti?
questa è la mia centrale da quanto ho capito: LINK (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=010088&copertura=01&clli=MACEITAA¤tState=0)
SgAndrea
03-01-2012, 18:22
Quindi direi hai la portante piena.
Buon per te :cool:
No, non è normale.
Potrebbe essere sintomo di saturazione o di porante castrata, ne abbiamo parlato più volte nel forum.
Cosa legge il modem?
Beh, spero tu voglia tornare in TI anche per altri motivi, non solo per MW3 :)
Se non hai già disposto il trasferimento e ti interessa fare un po' di debug, siamo qua.
Servono i dati di allineamento (portante, attenuazione, SNR) letti dal ruoter.
Delta
Beh anche se fosse solo per quello ( spendi lo stesso al mese) ..... sono vergognosi.Bloccano tutto .
Tempo di attività sistema 02:16:29
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 1686019 2509782 0 10828 434994 02:15:45
LAN 100M/Full 2071850 1438537 0 361173 12388 02:16:07
WLAN 11M/54M 444708 252746 0 76988 1715 02:16:29
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7456 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 8.0 db 4.0 db
Margine di rumore 11.5 db 22 db
i miei dati.Come sono ?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:22 del 03/01/2012
Download Speed: 6442 Kbps (805.3 KB/sec)
Upload Speed: 391 Kbps (48.9 KB/sec)
Latenza: 72 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
DeltaDirac
03-01-2012, 18:23
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 38.0 db 20.0 db
Noise Margin 21.0 db 19.0 db
ma 2.800 metri dalla centrale sono molti?
questa è la mia centrale da quanto ho capito: LINK (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=010088&copertura=01&clli=MACEITAA¤tState=0)
Molto dipende dalla qualità della linea e dalla tipologia di ADSL.
Comunque ti hanno assegnato (per scelta o per contratto( una banda 2Mbps quindi non puoi sperare di andare oltre. Infatti l'attenuazione è piuttosto altina. Hai controllato i filtri e l'impianto?
Gianluca99
03-01-2012, 18:35
Molto dipende dalla qualità della linea e dalla tipologia di ADSL.
Comunque ti hanno assegnato (per scelta o per contratto( una banda 2Mbps quindi non puoi sperare di andare oltre. Infatti l'attenuazione è piuttosto altina. Hai controllato i filtri e l'impianto?
Cambiando operatore si risolverebbero tali problemi?
Riguardo i filtri ne ho messo uno per ogni telefono e sul router (un Netgear DG834GT)
L'impianto è piuttosto recente, non credo abbia problemi di sorta
federico1
03-01-2012, 19:04
Cambiando operatore si risolverebbero tali problemi?
Riguardo i filtri ne ho messo uno per ogni telefono e sul router (un Netgear DG834GT)
L'impianto è piuttosto recente, non credo abbia problemi di sorta
Io ho alice e la tua stessa attenuazione
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.9 29.7
Attenuation (dB): 38.0 19.3
Output Power (dBm): 19.4 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8480 1012
Rate (Kbps): 7400 476
DeltaDirac
03-01-2012, 19:10
Io ho alice e la tua stessa attenuazione
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.9 29.7
Attenuation (dB): 38.0 19.3
Output Power (dBm): 19.4 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8480 1012
Rate (Kbps): 7400 476
Il nostro amico si ritrova con 38dB su 2 Mega. Resta da capire se è un semplice problema di distanza o di altro tipo.
federico1
03-01-2012, 19:16
Si... peccato però hai quell'attenuazione con una portante di 7 Mega :read:
Il nostro amico si ritrova con 38dB su 2 Mega, non è proprio la stessa cosa :cool:
Appunto quindi più che la distanza è il fornitore il problema.
Gianluca99
03-01-2012, 19:28
Appunto quindi più che la distanza è il fornitore il problema.
Quindi se lasciassi TeleTu per passare ad un altri isp probabilmente avrei un netto miglioramento?
DeltaDirac
03-01-2012, 19:42
Prima di cambiare farei delle prove collegando direttamente il modem alla prima presa senza filtro e con linea isolata, giusto per vedere se cambia il valore.
Gianni1482
03-01-2012, 23:17
Ciao Gianni!
E' sempre un piacere ritrovare vecchi amici che non si sono dimenticati del trascorso con teletu :D
Delta
Ciao Delta ... dovrei dire e come si fa a dimenticarla?:D
questo topic è peggio dell'apocalisse :D :sofico:
DeltaDirac
04-01-2012, 08:02
cosa darei x avere questi risultati!!!
http://www.speedtest.net/result/1683504126.png
Sei un ragazzo :D
http://www.speedtest.net/result/1685377367.png
Peccato per l'upload non simmetrico :cool:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:02 del 04/01/2012
Download Speed: 93781 Kbps (11722.6 KB/sec)
Upload Speed: 25962 Kbps (3245.3 KB/sec)
Latenza: 15 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
che dire...con 90 mbs rimango basito ...e meno male che pensavo la mia società avesse internet veloce!!!...fortunato!!!
SgAndrea
04-01-2012, 08:58
Buon giorno.......anzi nemmeno tanto con la mitica TELETU...ieri chiamo per problemi con steam dato che teletu blocca anche quello...i loro ESPERTISSSIMI "TECNICI" mi prenotano una chiamata con un altro SUPER TECNICO...mi chiama sta mattina e mi chiede se avevo problemi alla linea...Nonostante avessi ripetuto mille volte che i problemi erano loro e bloccavano determinate porte...La loro risposta? Noi di TELETU blocchiamo determinate porte per il p2p..........2 SECONDI DI SILENZIO.......e parte una scarica di insolenze.....p2p ? ....... STEAM?Se penso che ho pagato tanti anni questi ignoranti ....... VOTO SUL SERVIZIO ? :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
NON FATE NULLA CON TELETU E IL SUO MADELETTO PORCO!
quindi teletu blocca il p2p ma ti assicuro non rapidshare,megaupload,fileserve e co. che vanno tutti al max banda...se premium!!
SgAndrea
04-01-2012, 09:04
quindi teletu blocca il p2p ma ti assicuro non rapidshare,megaupload,fileserve e co. che vanno tutti al max banda...se premium!!
Megaupload si ........Sono premiun pure io . Che poi veramente......Non mi bloccano fileserve e mi bloccano steam....CHE STUPIDI MAMMA MIA
blackwolf
04-01-2012, 09:21
Salve ragazzi un mio amico vorrebbe fare l'adsl 7 mega teletu. come è il servizio? vi sono problemi rilevanti? vi ringrazio :)
SgAndrea
04-01-2012, 11:16
Salve ragazzi un mio amico vorrebbe fare l'adsl 7 mega teletu. come è il servizio? vi sono problemi rilevanti? vi ringrazio :)
Scusa ma leggi i post ?
Gianluca99
04-01-2012, 14:10
Prima di cambiare farei delle prove collegando direttamente il modem alla prima presa senza filtro e con linea isolata, giusto per vedere se cambia il valore.
no filtro su router e telefoni staccati:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 38.0 db 20.0 db
Noise Margin 25.6 db 22.0 db
filtro su router e telefoni staccati:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 38.0 db 19.5 db
Noise Margin 25.8 db 22.0 db
ogni volta ho riavviato il router per evitare errori ma mi sembra che i valori siano praticamente uguali
cosa ne possiamo dedurre?
dalle mie parti stanno facendo traffic shaping di brutto: appena metto una foto a caricare su picasa o flickr ecc, in download è tutto bloccato sotto i 50kbps...pingo medio sugli 80ms... che pena...
vorrei chiamare il servizio clienti ma tanto so già che non mi direbbero niente,..
dado1979
04-01-2012, 14:16
no filtro su router e telefoni staccati:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 38.0 db 20.0 db
Noise Margin 25.6 db 22.0 db
filtro su router e telefoni staccati:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 38.0 db 19.5 db
Noise Margin 25.8 db 22.0 db
ogni volta ho riavviato il router per evitare errori ma mi sembra che i valori siano praticamente uguali
cosa ne possiamo dedurre?
Che il filtro non c'entra una mazza con i tuoi problemi?
Gianluca99
04-01-2012, 14:23
Che il filtro non c'entra una mazza con i tuoi problemi?
Vorrei semplicemente sapere se il problema è della mia linea o di TeleTu e se cambiando isp potrei andare a 7mega :(
DeltaDirac
04-01-2012, 16:21
no filtro su router e telefoni staccati:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 38.0 db 20.0 db
Noise Margin 25.6 db 22.0 db
filtro su router e telefoni staccati:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation 38.0 db 19.5 db
Noise Margin 25.8 db 22.0 db
ogni volta ho riavviato il router per evitare errori ma mi sembra che i valori siano praticamente uguali
cosa ne possiamo dedurre?
Non hai problemi sul filtro. Questo è il componente più semplice da testare, ma spesso viene trascurato.
La linea non sembra particolarmente deteriorata. Sai dove si trova esattamente la centrale Telecom a cui sei allacciato? Dovresti trovarla in un'area circolare di raggio max 2.8km rispetto a dove risiedi.
Non mi pare ci siano controindicazioni perché la tua linea possa tecnicamente supportare la 7 Mega.
D
IvanoTrotta
04-01-2012, 16:53
e considerando il suo SNR può avere molto più di 2 mega
Gianluca99
04-01-2012, 17:20
Non hai problemi sul filtro. Questo è il componente più semplice da testare, ma spesso viene trascurato.
La linea non sembra particolarmente deteriorata. Sai dove si trova esattamente la centrale Telecom a cui sei allacciato? Dovresti trovarla in un'area circolare di raggio max 2.8km rispetto a dove risiedi.
Non mi pare ci siano controindicazioni perché la tua linea possa tecnicamente supportare la 7 Mega.
D
Da quanto ho capito la mia centrale è questa: LINK (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=010088&copertura=01&clli=MACEITAA¤tState=0)
su un file excel che ho trovato sul web ho scoperto anche il luogo esatto dove dovrebbe essere ed effettivamente sono a meno di 3Km da questa.
Intanto ho mandato una mail al servizio clienti di TeleTu per chiedere se possono fare qualcosa a riguardo, non vorrei che mi aumentassero la velocità a discapito della stabilità della linea però :(
DeltaDirac
04-01-2012, 17:51
Da quanto ho capito la mia centrale è questa: LINK (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=010088&copertura=01&clli=MACEITAA¤tState=0)
su un file excel che ho trovato sul web ho scoperto anche il luogo esatto dove dovrebbe essere ed effettivamente sono a meno di 3Km da questa.
Intanto ho mandato una mail al servizio clienti di TeleTu per chiedere se possono fare qualcosa a riguardo, non vorrei che mi aumentassero la velocità a discapito della stabilità della linea però :(
Hai tutte le carte in regola per avere una 7 Mega.
Ma data la distanza , su DSLAM ADSL1 tipo quelli fi TeleTU difficilmente potrai spuntare più di 4 Mega effettivi. Su un DSLAM più recente (es ADSL2+) potresti avere un profilo fino a 10Mega al limite, quindi uno ad 8 Mega potresti tenerlo stabilmente (dipende anche dalla qualità del modem).
Gianluca99
04-01-2012, 19:17
Hai tutte le carte in regola per avere una 7 Mega.
Ma data la distanza , su DSLAM ADSL1 tipo quelli fi TeleTU difficilmente potrai spuntare più di 4 Mega effettivi. Su un DSLAM più recente (es ADSL2+) potresti avere un profilo fino a 10Mega al limite, quindi uno ad 8 Mega potresti tenerlo stabilmente (dipende anche dalla qualità del modem).
Credo che passerò presto a "Internet Senza Limiti" di Telecom Italia
Ora aspetto una risposta da TeleTu e decido, a conti fatti pagherei praticamente la stessa cifra.
Grazie per avermi aiutato :)
federico1
04-01-2012, 19:39
Credo che passerò presto a "Internet Senza Limiti" di Telecom Italia
Ora aspetto una risposta da TeleTu e decido, a conti fatti pagherei praticamente la stessa cifra.
Grazie per avermi aiutato :)
;) Posta poi i dati
DeltaDirac
04-01-2012, 20:50
Credo che passerò presto a "Internet Senza Limiti" di Telecom Italia
Ora aspetto una risposta da TeleTu e decido, a conti fatti pagherei praticamente la stessa cifra.
Grazie per avermi aiutato :)
Valuta anche altre alterntive a TI: Infostrada e Tiscali se servono la tua zona in ULL. Vedi ad esempio il mio speedtest in firma ;)
Gianluca99
04-01-2012, 21:28
Valuta anche altre alterntive a TI: Infostrada e Tiscali se servono la tua zona in ULL. Vedi ad esempio il mio speedtest in firma ;)
Ho provato a fare qualche giro nei vari siti web degli ISP
con Tiscali dovrei essere in bitstream dato che nel link dopo la verifica mi viene fuori "http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/bs/..."
Con Infostrada dovrei essere in wholesale
Con Fastweb dovrei essere in whosale in quanto il link dopo la verifica mi riporta a "http://www.fastweb.it/AVT/LnaCopWHS/"
Credo che Telecom rimanga l'unica alternativa
DeltaDirac
04-01-2012, 21:43
Ho provato a fare qualche giro nei vari siti web degli ISP
con Tiscali dovrei essere in bitstream dato che nel link dopo la verifica mi viene fuori "http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/bs/..."
Con Infostrada dovrei essere in wholesale
Con Fastweb dovrei essere in whosale in quanto il link dopo la verifica mi riporta a "http://www.fastweb.it/AVT/LnaCopWHS/"
Credo che Telecom rimanga l'unica alternativa
Eh si, purtroppo si :(
Gianluca99
04-01-2012, 21:46
Eh si, purtroppo si :(
7 mega sarà ugualmente un gran salto di qualità rispetto ai 2 mega attuali :D
DeltaDirac
04-01-2012, 22:06
7 mega sarà ugualmente un gran salto di qualità rispetto ai 2 mega attuali :D
Se son pieni, senza dubbio!
Prova prima a tastare il terreno con TeleTU, magari 4 mega riescono ad erogarli con una certa facilità. Poi decidi ;)
blackwolf
05-01-2012, 10:48
Salve ragazzi un mio amico vorrebbe fare l'adsl 7 mega teletu. come è il servizio? vi sono problemi rilevanti? vi ringrazio :)
Scusa ma leggi i post ?
è perchè non volevo leggermi 120 pagine :cry: :cry: ....dove trovo già le opinioni all'incirca? grazie :)
IvanoTrotta
05-01-2012, 13:21
Per quanto concerne la fonia, non ho mai avuto grossi problemi, anzi diciamo che almeno per questo aspetto, Teletu si è sempre comportata bene.
Passiamo al lato Internet (parlo di esperienza personale eh, non sto parlando in modo generico)
La qualità del servizio è discontinua. E' quasi un mese che il servizio sembra essere ritornato alla normalità (che poi c'è chi riscontra ancora problemi di filtri su youtube o siti di hosting). Nei mesi precedenti, sono stato per più di 10 giorni senza linea, oppure con una connessione che impiegava 3 minuti per aprire la home di google. Detto sinteticamente: Teletu è al momento un continuo punto interrogativo, perchè non è mai stato (almeno personalmente parlando) continuo nelle prestazioni.
roccia1234
05-01-2012, 14:06
Per quanto concerne la fonia, non ho mai avuto grossi problemi, anzi diciamo che almeno per questo aspetto, Teletu si è sempre comportata bene.
Passiamo al lato Internet (parlo di esperienza personale eh, non sto parlando in modo generico)
La qualità del servizio è discontinua. E' quasi un mese che il servizio sembra essere ritornato alla normalità (che poi c'è chi riscontra ancora problemi di filtri su youtube o siti di hosting). Nei mesi precedenti, sono stato per più di 10 giorni senza linea, oppure con una connessione che impiegava 3 minuti per aprire la home di google. Detto sinteticamente: Teletu è al momento un continuo punto interrogativo, perchè non è mai stato (almeno personalmente parlando) continuo nelle prestazioni.
Insomma, cambia il nome ma il servizio del cavolo resta :doh: .
Come ho scritto in un altro thread, non vedo il vantaggio di abbonarsi a teletu. Il prezzo è identico a quello degli altri operatori (al massimo balla 1€ al mese) ma la qualità è quasi sempre molto bassa e va molto a fortuna, senza contare filtri vari, ecc ecc. Insomma molto spesso è un salto nel buio che finisce male e per staccarsi si leggono storie al limite dell'assurdo.
Perchè correre questo rischio quando, alla stesssa identica cifra, ci si può abbonare ad altri operatori (anche wholesale)? Diverso discorso solo nel caso in cui ci sia disponibile solo telecom e teletu.
blackwolf
06-01-2012, 10:11
Per quanto concerne la fonia, non ho mai avuto grossi problemi, anzi diciamo che almeno per questo aspetto, Teletu si è sempre comportata bene.
Passiamo al lato Internet (parlo di esperienza personale eh, non sto parlando in modo generico)
La qualità del servizio è discontinua. E' quasi un mese che il servizio sembra essere ritornato alla normalità (che poi c'è chi riscontra ancora problemi di filtri su youtube o siti di hosting). Nei mesi precedenti, sono stato per più di 10 giorni senza linea, oppure con una connessione che impiegava 3 minuti per aprire la home di google. Detto sinteticamente: Teletu è al momento un continuo punto interrogativo, perchè non è mai stato (almeno personalmente parlando) continuo nelle prestazioni.
Insomma, cambia il nome ma il servizio del cavolo resta :doh: .
Come ho scritto in un altro thread, non vedo il vantaggio di abbonarsi a teletu. Il prezzo è identico a quello degli altri operatori (al massimo balla 1€ al mese) ma la qualità è quasi sempre molto bassa e va molto a fortuna, senza contare filtri vari, ecc ecc. Insomma molto spesso è un salto nel buio che finisce male e per staccarsi si leggono storie al limite dell'assurdo.
Perchè correre questo rischio quando, alla stesssa identica cifra, ci si può abbonare ad altri operatori (anche wholesale)? Diverso discorso solo nel caso in cui ci sia disponibile solo telecom e teletu.
Grazie mille ragazzi gentilissimi, riferisco al mio amico :)
Una domanda: il prezzo è identico a quello degli altri operatori, quali?
Gianluca99
06-01-2012, 15:22
TeleTu non mi ha risposto, ho perciò fatto rischiesta per telecom
l'operatore ha detto che ci vorranno 30-40 giorni :eek:
e io che pensavo che con la nuova normativa europea bastasse un giorno
vediamo come sarà la nuova linea, sono tentato di attivare anche "superinternet"
roccia1234
06-01-2012, 17:10
Grazie mille ragazzi gentilissimi, riferisco al mio amico :)
Una domanda: il prezzo è identico a quello degli altri operatori, quali?
Allora, sul sito di teletu c'è scritto (offerta tutto per te):
18,99€ al mese, che poi diventeranno 31,90€ al mese dopo due anni.
Tiscali con la tuttoincluso light 20 mega costa:
19,95€ per il primo anno, poi 32,22€.
Infostrada ha lo stesso prezzo di tiscali alle stesse condizioni, solo che ti danno la 8 mega. Per la 20 devi pagare 2-3€ in più al mese.
Ok, teletu te la sconta per un anno in più (facendoti risparmiare 158€ in due anni, aka 6,5€ al mese circa), ma come servizio non c'è paragone. L'unico vantaggio è lo sconto che dura più a lungo, ma c'è il con concreto rischio di trovarsi una linea ciofeca e farsi litri di sangue amaro. IMHO non ne vale la pena.
Gianluca99
06-01-2012, 22:01
dato che sulla mia centrale è attivo il servizio "ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s" mi conviene connettermi in PPPoA o sbaglio?
Tramite un simpatico programmino (DMT) ho notato che il RCO (Routers estimation of maximum achievable sync speed on adsl) aumenta in PPPoA rispetto a PPPoE
http://oi40.tinypic.com/sdp4sn.jpg
grandemaumila
06-01-2012, 22:24
Secondo me con una portante di 8751Kbps in down è tecnicamente impossibile...
dovrebbe provare a scaricare questo file:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-13.iso
e tenere aperto il task manager su Rete senza fare null'altro sulla rete
o installare un net monitor...
:D
apperò sarebbe davvero un ottima connessione se fosse davvero cosi! :mbe:
DeltaDirac
08-01-2012, 10:56
dato che sulla mia centrale è attivo il servizio "ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s" mi conviene connettermi in PPPoA o sbaglio?
Tramite un simpatico programmino (DMT) ho notato che il RCO (Routers estimation of maximum achievable sync speed on adsl) aumenta in PPPoA rispetto a PPPoE
In alcuni casi non è possibile scegliere tra l'uno o l'altro protocollo per disposizione degli apparati in centrale (DSLAM o NAS dell'ISP).
Dove la rete è nativa ATM è naturale preferire il protocollo PPPoA, poiché scegliere PPPoE in tali casi porta ad un doppio processing dei pacchetti del traffico (con una perdita leggera di performance).
Dove la rete è autsense, invece, funzionano entrambe le impostazioni.
master1995
08-01-2012, 17:41
Ho un contratto con teletu adsl e ho notato che ogni tanto si connette con IP 93.144.X.X
e la sera con il blocco 188.153.X.X .
Volevo sapere se cio è normale e se l'ip 188.153.X.X appartiene a teletu?
DeltaDirac
08-01-2012, 18:10
Ho un contratto con teletu adsl e ho notato che ogni tanto si connette con IP 93.144.X.X
e la sera con il blocco 188.153.X.X .
Volevo sapere se cio è normale e se l'ip 188.153.X.X appartiene a teletu?
Certo è normale trattandosi di IP assegnati dinamicamente, e puoi verificare l'appartenenza alla rete TELETU o VODAFONE QUI (http://www.visualroute.it/vr.asp)
Gianluca99
09-01-2012, 11:33
TeleTu mi ha risposto
in merito alla Sua segnalazione, abbiamo verificato che il Suo dispositivo rileva un segnale adsl attenuato, che in maniera saltuaria o continuativa può causare quanto lamentato.
Tale situazione non dipende in alcun caso dal fornitore della connessione ADSL.
E' ad esempio possibile che l'abitazione sia troppo distante dalla centrale telefonica, per cui il segnale ADSL è troppo debole oppure che l'impianto telefonico non sia a norma.
In seguito a quanto da Lei comunicato, e quanto sopra riportato, si è resa necessaria una modifica della configurazione tecnica A 2 MB che Le consentirà un utilizzo più regolare del servizio.
non so più cosa pensare :rolleyes:
TeleTu mi ha risposto
"E' ad esempio possibile che l'abitazione sia troppo distante dalla centrale telefonica, per cui il segnale ADSL è troppo debole oppure che l'impianto telefonico non sia a norma.
In seguito a quanto da Lei comunicato, e quanto sopra riportato, si è resa necessaria una modifica della configurazione tecnica A 2 MB che Le consentirà un utilizzo più regolare del servizio."
non so più cosa pensare :rolleyes:
Che robe. Ma scusa prima a quanto andavi? Per caso la tua casa e la centrale telefonica hanno messo le gambe e si sono ulteriormente spostate?
DeltaDirac
09-01-2012, 12:28
TeleTu mi ha risposto
in merito alla Sua segnalazione, abbiamo verificato che il Suo dispositivo rileva un segnale adsl attenuato, che in maniera saltuaria o continuativa può causare quanto lamentato.
non so più cosa pensare :rolleyes:
E' per quello che dicevo di fare una verifica accurata delll'impianto, che mi pare tu abbia fatto.
Una cosa: se abiti in un condominio, riesci ad arrivare alla piastra condominiale dove sono attestate le utenze telefoniche? Di solito si trova al piano terra o a -1 dove sono anche i contatori ENEL. Controlla che i morsetti siano ben serrati.
Poi farei un'ultima prova in casa:
- Annotati i valori di portante, SNR e ATT adesso
- Isola la presa primaria (intendo isolamento elettrico fisico: stacca il doppino in partenza per le prese secondarie e lascia attaccato solo quello in arrivo) e collega il modem senza filtro alla primaria.
Quali sono i valori letti adesso?
Delta
Gianluca99
09-01-2012, 17:26
E' per quello che dicevo di fare una verifica accurata delll'impianto, che mi pare tu abbia fatto.
Una cosa: se abiti in un condominio, riesci ad arrivare alla piastra condominiale dove sono attestate le utenze telefoniche? Di solito si trova al piano terra o a -1 dove sono anche i contatori ENEL. Controlla che i morsetti siano ben serrati.
Poi farei un'ultima prova in casa:
- Annotati i valori di portante, SNR e ATT adesso
- Isola la presa primaria (intendo isolamento elettrico fisico: stacca il doppino in partenza per le prese secondarie e lascia attaccato solo quello in arrivo) e collega il modem senza filtro alla primaria.
Quali sono i valori letti adesso?
Delta
Abito in campagna, la casa è praticamente nuova (finita di costruire nel 2000), escludo categoricamente qualsiasi problema all'impianto.
I miei vicini (un altra casa di campagna a circa 50 metri dalla mia) pur avendo un abitazione più vecchia, hanno tiscali e vanno a 6-7 mega senza problemi stando a quello che mi hanno detto.
Ricapitolando, nel 2000 usavo una 56Kbps virgilio, i miei vicini avevano già una ISDN, mio padre cercò una buona offerta ADSL e scelse Infostrada, all'epoca andavo a 640Kbps, passato qualche tempo mio padre vide un offerta molto conveniente di tele2 e decidemmo di provarla (novembre 2003), da allora siamo rimasti con tele2, la velocità è arrivata fino a 4 mega ma le disconnessioni erano frequenti, mandai una mail a tele2 per sapere se potevano fare qualcosa, mi abbassarono la linea a 2 mega (Agosto 2009) ma la stabilità ne beneficiò.
Da allora non è più successo nulla, ho cercato offerte simili che mi dessero linea telefonica + adsl senza voip ad un buon prezzo ma tele2/teletu rimaneva la più conveniente.
2 mega però ormai non mi bastano più e ho deciso di provare con telecom, se le bollette saranno basse potrei anche provare l'opzione superinternet che è disponibile per il mio numero.
Proverò a fare il test che mi consigli quando avrò tempo :)
DeltaDirac
09-01-2012, 21:16
Abito in campagna, la casa è praticamente nuova (finita di costruire nel 2000), escludo categoricamente qualsiasi problema all'impianto...
Sarà mica un problema all'armadietto telecom di strada o una diafonia tra le coppie?
Gianluca99
11-01-2012, 12:39
http://oi44.tinypic.com/2isebg8.jpg
sono sempre più speranzoso per il passaggio a Telecom :D
grandemaumila
11-01-2012, 12:46
In alcuni casi non è possibile scegliere tra l'uno o l'altro protocollo per disposizione degli apparati in centrale (DSLAM o NAS dell'ISP).
Dove la rete è nativa ATM è naturale preferire il protocollo PPPoA, poiché scegliere PPPoE in tali casi porta ad un doppio processing dei pacchetti del traffico (con una perdita leggera di performance).
Dove la rete è autsense, invece, funzionano entrambe le impostazioni.
come si fa a controllare se la rete è autsense? :)
Ilpolitico
11-01-2012, 14:32
come si fa a controllare se la rete è autsense? :)
l'assistenza tecnica telefonicamente te lo dice. basta che glie lo chiedi! nelle mie zone teletu va solo in ATM.
Mentre telecom ti dice che è autsense ma se non configuri la connessione in PPPoE non riesci a navigare.
Abito in campagna, la casa è praticamente nuova (finita di costruire nel 2000), escludo categoricamente qualsiasi problema all'impianto.
I miei vicini (un altra casa di campagna a circa 50 metri dalla mia) pur avendo un abitazione più vecchia, hanno tiscali e vanno a 6-7 mega senza problemi stando a quello che mi hanno detto.
Ricapitolando, nel 2000 usavo una 56Kbps virgilio, i miei vicini avevano già una ISDN, mio padre cercò una buona offerta ADSL e scelse Infostrada, all'epoca andavo a 640Kbps, passato qualche tempo mio padre vide un offerta molto conveniente di tele2 e decidemmo di provarla (novembre 2003), da allora siamo rimasti con tele2, la velocità è arrivata fino a 4 mega ma le disconnessioni erano frequenti, mandai una mail a tele2 per sapere se potevano fare qualcosa, mi abbassarono la linea a 2 mega (Agosto 2009) ma la stabilità ne beneficiò.
Da allora non è più successo nulla, ho cercato offerte simili che mi dessero linea telefonica + adsl senza voip ad un buon prezzo ma tele2/teletu rimaneva la più conveniente.
2 mega però ormai non mi bastano più e ho deciso di provare con telecom, se le bollette saranno basse potrei anche provare l'opzione superinternet che è disponibile per il mio numero.
Proverò a fare il test che mi consigli quando avrò tempo :)
Dopo tanti anni di internet filtrata e limitata appositamente senza provare a migliorare il servizio ti consiglio di cambiare aria.... che copertura hai a casa tua ? Solo atm o anche eth?
DeltaDirac
11-01-2012, 18:43
come si fa a controllare se la rete è autsense? :)
Le reti TeleTU che ho testato fin'ora erano tutte autosense ed hanno funzionato sia con protocollo PPPoA che con PPPoE. Ma non è una regola
maupetrucci
11-01-2012, 23:08
salve sono a piacenza da mia sorella ,lei ha da poco fatto il passaggio da telecom ad infostrada,mettendosi l'offerta tutto incluso 8mega,l'offerta del periodo di settembre ed ottobre,pagando 40euro ogni 2mesi per 8 mega piu voce.
La cosa strana e che sia il router che lo speedtest mi segnalano una 20mega.
Il modem e quella della d-link2640b (ps e un buon router adsl2+??) in comodato d'uso.
Connection Status: CONNECTED
Internet Connection Up Time : 0 days 2 hours 22 minutes 10 seconds
Default Gateway: ppp0_2
Preferred DNS Server: 193.70.152.15
Alternate DNS Server: 212.52.97.15
Downstream Line Rate (Kbps): 17932
Upstream Line Rate (Kbps): 999
poi:
ADSL Statistics
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 61 111
Attenuation (0.1 dB): 260 156
Output Power (0.1 dBm): 185 122
Attainable Rate (Kbps): 19052 1204
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17932 999
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 52 13
B (# of bytes in Mux Data Frame): 123 13
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 2 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 5 8
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 6 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4418 3.5555
L (# of bits in PMD Data Frame): 4599 288
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 7.6 7.11
INP (DMT symbol): 0.33 1.77
Super Frames: 545211 510419
Super Frame Errors: 252 0
RS Words: 79055427 1232550
RS Correctable Errors: 9946 14
RS Uncorrectable Errors: 5739 0
HEC Errors: 5126 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 369319296 20565622
Data Cells: 1420847 385594
Bit Errors: 0 0
Total ES: 163 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 43 43
Gianluca99
12-01-2012, 00:14
Dopo tanti anni di internet filtrata e limitata appositamente senza provare a migliorare il servizio ti consiglio di cambiare aria.... che copertura hai a casa tua ? Solo atm o anche eth?
Esattamente quello che sto facendo, ho già fatto richiesta per il passaggio a telecom, spero la situazione migliori :)
Come ho scritto precedentemente, sulla mia centralina sono attivi questi servizi:
SHDSL 2 Mb/s
SHDSL 4 Mb/s IMA
SHDSL 6 Mb/s IMA
SHDSL 8 Mb/s IMA
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s
DSLAM SHDSL per servizio 4 Mbit/s bonding
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s
DeltaDirac
12-01-2012, 06:28
salve sono a piacenza da mia sorella ,lei ha da poco fatto il passaggio da telecom ad infostrada,mettendosi l'offerta tutto incluso 8mega,l'offerta del periodo di settembre ed ottobre,pagando 40euro ogni 2mesi per 8 mega piu voce.
La cosa strana e che sia il router che lo speedtest mi segnalano una 20mega.
Il modem e quella della d-link2640b (ps e un buon router adsl2+??) in comodato d'uso.
Connection Status: CONNECTED
Internet Connection Up Time : 0 days 2 hours 22 minutes 10 seconds
Default Gateway: ppp0_2
Preferred DNS Server: 193.70.152.15
Alternate DNS Server: 212.52.97.15
Downstream Line Rate (Kbps): 17932
Upstream Line Rate (Kbps): 999
Si, la linea è una 20 Mega. Magari cerca conferma con un download e uno speedtest. Probabile che il passaggio non sia stato ancora completato e che devono ritoccare il profilo; se perdura puoi segnalare l'anomalia al 155 ed evitare che a tua sorella venga fatturato un servizio non richiesto ;)
Esattamente quello che sto facendo, ho già fatto richiesta per il passaggio a telecom, spero la situazione migliori :)
Come ho scritto precedentemente, sulla mia centralina sono attivi questi servizi:
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s
Vai fiducioso ;)
Possibile che Teletu mi abbia chiamato per propormi una adsl più veloce della 7Mega attuale? :confused:
Ha risposto mia madre, chiedendo di chiamare in un altro momento.
Vi risulta qualcosa di smile?
Fra l'altro, è successo non in un periodo a caso..ma proprio mentre, su internet, mi ero messo a guardare offerte di altri gestori.
lascia stare, oltre i 7 mbit non si va..
Chi ha contattato tua madre, l'ha chiamata per vendere l'antivirus f-secure spacciandolo per un aumento di velocità
lascia stare, oltre i 7 mbit non si va..
Chi ha contattato tua madre, l'ha chiamata per vendere l'antivirus f-secure spacciandolo per un aumento di velocità
...per la miseria che roba.
maupetrucci
12-01-2012, 14:42
[QUOTE=DeltaDirac;36714510]Si, la linea è una 20 Mega. Magari cerca conferma con un download e uno speedtest. Probabile che il passaggio non sia stato ancora completato e che devono ritoccare il profilo; se perdura puoi segnalare l'anomalia al 155 ed evitare che a tua sorella venga fatturato un servizio non richiesto ;)
fatturata per un servizio non richiesto?
Fino ad adesso pagano 40 euro come da fatturato per la 8 mega :D qualche bolleta e gia arrivata.
Se la situazioen continua cosi , altro che chiamo il 155 :D ma ti pare ? :D :D tu lo faresti?
Ps.. comuqneu la 20 mega non va proprio a schizzo , sul download mi da max 12mega e minimo un 9 mega e in upload 60/70 kb. che dici si potrebbe fare qualcosa? :D
DeltaDirac
12-01-2012, 15:14
Si, la linea è una 20 Mega. Magari cerca conferma con un download e uno speedtest. Probabile che il passaggio non sia stato ancora completato e che devono ritoccare il profilo; se perdura puoi segnalare l'anomalia al 155 ed evitare che a tua sorella venga fatturato un servizio non richiesto ;)
fatturata per un servizio non richiesto?
Fino ad adesso pagano 40 euro come da fatturato per la 8 mega :D qualche bolleta e gia arrivata.
Se la situazioen continua cosi , altro che chiamo il 155 :D ma ti pare ? :D :D tu lo faresti?
Ps.. comuqneu la 20 mega non va proprio a schizzo , sul download mi da max 12mega e minimo un 9 mega e in upload 60/70 kb. che dici si potrebbe fare qualcosa? :D
Si, con 60-70kb di upload si tratta di un profilo provvisorio oltreché temporaneo :cool:
Io chiamerei il 155 per far rimettere a posto la linea, altroché se non lo farei...
Possibile che Teletu mi abbia chiamato per propormi una adsl più veloce della 7Mega attuale?
No, non è attualmente possibile perché non esistono infrastrutture per gestire bande superiori.
Esattamente quello che sto facendo, ho già fatto richiesta per il passaggio a telecom, spero la situazione migliori :)
Come ho scritto precedentemente, sulla mia centralina sono attivi questi servizi:
SHDSL 2 Mb/s
SHDSL 4 Mb/s IMA
SHDSL 6 Mb/s IMA
SHDSL 8 Mb/s IMA
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s
DSLAM SHDSL per servizio 4 Mbit/s bonding
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s
Chiedi la 10 mega a telecom e finisci al 100% sul nuovo dslam ethernet .. e li troverai una VERA banda larga.. augugi!
No, non è attualmente possibile perché non esistono infrastrutture per gestire bande superiori.
Grazie, si spera abbia capito male mia madre allora
:)
maupetrucci
12-01-2012, 19:05
[QUOTE=DeltaDirac;36717915]Si, con 60-70kb di upload si tratta di un profilo provvisorio oltreché temporaneo :cool:
Io chiamerei il 155 per far rimettere a posto la linea, altroché se non lo farei...
Bhe temporaneo? pero sono gia quasi tre mesi che mia sorella ha infostrada ?
Bhe alla fine loro pagano per una 8 mega (visto che il contratto e stato fatto per avere 8 mega ), se la situazione continua cosi (senza che aumenta nulla allora e meglio non chiamare :D ,con una 8mega non arriverei mai ad avere 12 in download :D
io ci ripenserei a chiamare :D paghi 8 e hai 20 mica male :D
ps c'e un modo per aumentare e sfruttare di piu la 20 mega? grazie
peppe8219
14-01-2012, 14:32
Finalmente abbandono questi pezzenti con il logo del Maiale...già, quanto più d'appropriato dato che propongono un prodotto..fangoso.
ieri mi ha contattato la Telecom facendomi un offerta di rientro.
Ai vecchi clienti stanno proponendo ADSL a 74 euri bimestrali che prevede anche chiamate illimitate senza scatto alla risposta.
Considerando che ne pago 86 col maiale, behe mi sembra ottima.
Adesso mi sorge un dubbio...
L'operatore mi ha detto che si occuperà di tutt ala faccenda l'agente che verrà a casa mia a fare il contratto.
Io non devo fare quindi nulla? a Parte mandare raccomandata con screen shot in cui è evidente la velocità misera(screen fatto dal sito che mi avevano indicato da teleTu), per evitare di pagare la penale.
Consigli?
Gianluca99
14-01-2012, 15:07
Ai vecchi clienti stanno proponendo ADSL a 74 euri bimestrali che prevede anche chiamate illimitate senza scatto alla risposta.
Considerando che ne pago 86 col maiale, behe mi sembra ottima.
Attento al prezzo, quest'offerta vale solo per il primo anno, dopo di che torna a 46,38 al mese
http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/tutto-senza-limiti
A me han fatto mandare un fax a telecom (stampato da un pdf preso dalla loro mail) con codice di migrazione e tutti i dati necessari con firma alla fine.
La questione dello screnshoot credo valga per la disattivazione di teletu senza penali, ma dovresti seguire un test con valenza legale dell'AGCOM
https://www.misurainternet.it/
-edit- ho scoperto che gli operatori non possono applicare penali per la rescissione del contratto
http://www.moduli.it/blog/disdetta-telefonica-come-evitare-l-addebito-di-penali-15052
buono a sapersi :D
peppe8219
14-01-2012, 16:06
Attento al prezzo, quest'offerta vale solo per il primo anno, dopo di che torna a 46,38 al mese
http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/tutto-senza-limiti
A me han fatto mandare un fax a telecom (stampato da un pdf preso dalla loro mail) con codice di migrazione e tutti i dati necessari con firma alla fine.
La questione dello screnshoot credo valga per la disattivazione di teletu senza penali, ma dovresti seguire un test con valenza legale dell'AGCOM
https://www.misurainternet.it/
-edit- ho scoperto che gli operatori non possono applicare penali per la rescissione del contratto
http://www.moduli.it/blog/disdetta-telefonica-come-evitare-l-addebito-di-penali-15052
buono a sapersi :D
L'operatore mi ha detto che dopo un anno ho la facoltà di rimanere con questa tariffa( 74 euro bimestrali) oppure aderire ad una nuova promozione.
Magari quella che mi hai indicato è un'altra promozione.
Non mi ha parlato di aumento prezzo:confused:
Grazie per il link, magari lo farò presente all'agente che verrà a casa mia.
Quindi hai mandato tu i dato richiesti.
A me l'operatore ha invece detto che farà tutto l'agente, inoltre non avvertirò il distacco in quanto nel momento in cui sarà tutto pronto con telecom, avverà il distacco da TeleTu.
Gianluca99
14-01-2012, 18:55
L'operatore mi ha detto che dopo un anno ho la facoltà di rimanere con questa tariffa( 74 euro bimestrali) oppure aderire ad una nuova promozione.
Magari quella che mi hai indicato è un'altra promozione.
Non mi ha parlato di aumento prezzo:confused:
Grazie per il link, magari lo farò presente all'agente che verrà a casa mia.
Quindi hai mandato tu i dato richiesti.
A me l'operatore ha invece detto che farà tutto l'agente, inoltre non avvertirò il distacco in quanto nel momento in cui sarà tutto pronto con telecom, avverà il distacco da TeleTu.
Se viene il tecnico direttamente a casa tua è un conto, sicuramente ti farà firmare qualche foglio e penserà lui al resto :)
Anche nel mio caso non dovrei avvertire il distacco da rete teletu, mi han detto che ci vorranno 30-40 giorni ma nel frattempo posso continuare a usare la mia attuale linea normalmente.
Leggendo nel web però ho letto alcuni episodi che mi fanno preoccupare, a volte teletu non collabora con telecom, anzi cerca di ostacolare la pratica e naturalmente continua a inviare le bollette...
incrociamo le dita :D
Gianluca99
15-01-2012, 11:52
-edit-
Distanza dalla centrale 2245 metri
ho teletu 7 mega.
SNR Margin: 6.0 db
Line Attenuation: 31.0
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:51 del 16/01/2012
Download Speed: 5362 Kbps (670.3 KB/sec)
Upload Speed: 343 Kbps (42.9 KB/sec)
Latenza: 49 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
si fermava è normale? lo ha fatto per due volte
Sul firewall mi dice: verso il server "aperto"
verso il client "chiuso"
come lo apro?
maupetrucci
21-01-2012, 15:01
oK primo test della mia linea ainfostrada tutto incluso abbonandomi all'offerta di dicembre dite che va bene?
Sembra molto piu veloce della telecom che avevo prima bho :D
Inoltre come faccio a vedere se sono in ull o wholesale?Dal contratto mi sembra wholesale , ma vorrei esserne sicuro ;)
http://www.speedtest.net/result/1721458886.png (http://www.speedtest.net)
Ciao ragazzi. Sto valutando di cambiare operatore e migrare altrove. Dal sito teletu non mi è chiaro quanto sono i costi di disattivazione del servizio...ovvero sul loro sito scrivono: "Per la disattivazione con migrazione ad altro operatore è previsto un costo di 40 euro. Per la cessazione sono previsti
40 euro per il servizio ADSL e 70 euro per la disattivazione simultanea dei servizi voce e ADSL."
Visto che ho teletu come operatore unico, quindi voce+adsl, il costo sarebbe di 70€?!?!?
Un'altra cosa, ho letto su internet che anche per il 2012 aumenterà il canone unbundling, quindi si riduce ancora la differenza di prezzo tra telecom e gli altri operatori. Mi confermate questa notizia?
Grazie a chi mi risponderà.
peppe8219
25-01-2012, 15:06
Ciao ragazzi. Sto valutando di cambiare operatore e migrare altrove. Dal sito teletu non mi è chiaro quanto sono i costi di disattivazione del servizio...ovvero sul loro sito scrivono: "Per la disattivazione con migrazione ad altro operatore è previsto un costo di 40 euro. Per la cessazione sono previsti
40 euro per il servizio ADSL e 70 euro per la disattivazione simultanea dei servizi voce e ADSL."
Visto che ho teletu come operatore unico, quindi voce+adsl, il costo sarebbe di 70€?!?!?
Un'altra cosa, ho letto su internet che anche per il 2012 aumenterà il canone unbundling, quindi si riduce ancora la differenza di prezzo tra telecom e gli altri operatori. Mi confermate questa notizia?
Grazie a chi mi risponderà.
Nico io sono passato a Telecom, ovvero, scorsa settimana ho stipulato il contratto con l'agente.
Pagherà 74 euro ogni due mesi per un anno, dopo di che aderisco a Nuova offerta( o se non vi è offerta pagherò 92 euro al bimestre).
Si occupa il tecnico di fare il tutto..unica cosa da fare è collegarsi du https://www.misurainternet.it/ e fare test di connessione scaricxando apposito programmino.
Il programmino stesso ti dice se teletu raggiunge la banda minima garantita (2.5 Mbps) e ti invita a proseguire con il test oppure stampare il modulo da cui si evince la velocità e mandarlo a teletu per non pagare nulla.
Tanta gente sta abbandonando TeleTu....un vero e proprio flop:mbe:
Io allo stato attuale pago 86 euro bimestrali:eek: :confused:
e se considero che con la telecom se ne pagano 92 (6 euro in più bimestrali)..beh è chiaro che senza nemmeno pensare, meglio passare a Telecom
Si peppe, sono nella tua situazione di una settimana fa con gli stessi costi. La mia linea non va malaccio, però è solo una 4mega con ping medio di 75ms, e visto che come hai detto tu, la differenza tra telecom e teletu a tariffario pieno è 6€ a bimestre con una vera adsl, non c'è proprio discorso che regga a vantaggio di telecom. Tra l'altro come ho scritto nel messaggio precedente, se ci sarà questo ulteriore aumento del noleggio delle linee agli operatori alternativi, prevedo un aumento generale delle tariffe di 1 o 2 € come è accaduto l'anno scorso e quindi quei 6€ diventeranno 4 o addirittura 2€.
Credo che farò la tua stessa scelta e rientrerò in telecom.
peppe8219
25-01-2012, 23:17
Si peppe, sono nella tua situazione di una settimana fa con gli stessi costi. La mia linea non va malaccio, però è solo una 4mega con ping medio di 75ms, e visto che come hai detto tu, la differenza tra telecom e teletu a tariffario pieno è 6€ a bimestre con una vera adsl, non c'è proprio discorso che regga a vantaggio di telecom. Tra l'altro come ho scritto nel messaggio precedente, se ci sarà questo ulteriore aumento del noleggio delle linee agli operatori alternativi, prevedo un aumento generale delle tariffe di 1 o 2 € come è accaduto l'anno scorso e quindi quei 6€ diventeranno 4 o addirittura 2€.
Credo che farò la tua stessa scelta e rientrerò in telecom.
:eek:
Ancora aumenti?
Hanno già aumentato di 5 euro il costo del servizio, passandolo dai 79,9 ad 86 euri.
Un operatore mi disse che il costo era giustificato da aggravi imposti da telecom per far fronte a riparazioni guasti e manutenzione.
Se davvero aumenta ancora, immagino la gente, passati i due anni di promozione passeranno nuovamente a telecom.
Insomma si verrà a creare una situzione instabile in cui i clienti migrano da questo o da quell'operatore:mc:
Italia del piffero!!!!:mbe:
Ti consiglio di passare a telecom, Nico..
io avevo preso al vaglio ipotesi infostrada o tiscali, ma ho pensato che, come accaduto per teletu, la banda si potesse saturare causa aumento clienti.
Attendo il passaggio, nel frattempo ho fatto qualche test con il programmino nemesys.
Non so se inviare l'esito del test adesso o successivamente.
millebum
27-01-2012, 11:55
Buongiorno a tutti.
Dopo aver letto almeno una settantina di pagine di questo illuminante forum, mi sono deciso a scrivervi per dei consigli.
Sono cliente ex tele2 dal 2002 per la voce e dal 2006 per l'ADSL 7 mega, con pagamento del canone telecom. Purtroppo mi sono reso conto troppo tardi dell'aumento del mio piano tariffario dallo scorso novembre ed ho perso il "treno" per scappare senza costi di disattivazione :mc: :mc: , che peraltro da contratto mi pare siano previsti per la sola ADSL (60 euro, ma sono forse scesi a 40??), mentre il contratto voce non dice nulla in merito.
Non ho mai avuto una velocità brillante, ma avendo scoperto relativamente da poco lo speed test (ottobre), avevo un decente 5 / 6 di download, che ritenevo accettabile per la cifra versata. Misteriosamente però, dopo l'ennesimo sollecito degli operatori commerciali che mi chiedevano il passaggio al tutto incluso, avendo riscontrato una lentezza ingiustificata della linea, ho rifatto lo speed test dall'inizio di dicembre, con risultati tutt'ora schifosissimi, nella migliore delle ipotesi pari a 2. Ovviamente ho chiamato e dopo il loro tergiversare ("saranno le linee sovraccariche sotto Natale!":rolleyes: ) e le solite prove di connessione, si sono finalmente decisi a farmi contattare da un tecnico nei prossimi giorni. Ora, anche alla luce di post precedenti, vi chiedo: esiste una banda minima garantita anche per chi è con teletu non come operatore unico? Posso sfruttare la cosa per recedere dal contratto o disdirlo in qualunque momento senza pagare costi aggiuntivi, che poi, sarebbero 60 o 40 euro? E basterebbe la migrazione o devo mandare una raccomandata? Ancora una cosa: visto che la mia zona è raggiunta dai 20 mega, mi consigliate di tornare a telecom o provare tiscali o infostrada? Premetto che vorrei mantenere il mio numero con contratto voce non voip...
Vi ringrazio tantissimo per le risposte. :) :)
DeltaDirac
27-01-2012, 15:47
Buongiorno a tutti.
Dopo aver letto almeno una settantina di pagine di questo illuminante forum, mi sono deciso a scrivervi per dei consigli.
Sono cliente ex tele2 dal 2002 per la voce e dal 2006 per l'ADSL 7 mega, con pagamento del canone telecom. Purtroppo mi sono reso conto troppo tardi dell'aumento del mio piano tariffario dallo scorso novembre ed ho perso il "treno" per scappare senza costi di disattivazione :mc: :mc: , che peraltro da contratto mi pare siano previsti per la sola ADSL (60 euro, ma sono forse scesi a 40??), mentre il contratto voce non dice nulla in merito.
Non ho mai avuto una velocità brillante, ma avendo scoperto relativamente da poco lo speed test (ottobre), avevo un decente 5 / 6 di download, che ritenevo accettabile per la cifra versata. Misteriosamente però, dopo l'ennesimo sollecito degli operatori commerciali che mi chiedevano il passaggio al tutto incluso, avendo riscontrato una lentezza ingiustificata della linea, ho rifatto lo speed test dall'inizio di dicembre, con risultati tutt'ora schifosissimi, nella migliore delle ipotesi pari a 2. Ovviamente ho chiamato e dopo il loro tergiversare ("saranno le linee sovraccariche sotto Natale!":rolleyes: ) e le solite prove di connessione, si sono finalmente decisi a farmi contattare da un tecnico nei prossimi giorni. Ora, anche alla luce di post precedenti, vi chiedo: esiste una banda minima garantita anche per chi è con teletu non come operatore unico? Posso sfruttare la cosa per recedere dal contratto o disdirlo in qualunque momento senza pagare costi aggiuntivi, che poi, sarebbero 60 o 40 euro? E basterebbe la migrazione o devo mandare una raccomandata? Ancora una cosa: visto che la mia zona è raggiunta dai 20 mega, mi consigliate di tornare a telecom o provare tiscali o infostrada? Premetto che vorrei mantenere il mio numero con contratto voce non voip...
Vi ringrazio tantissimo per le risposte. :) :)
La banda minima garantita da TeleTU è ovviamente la più bassa del lotto e corrisponde and una velocità minima di trasmissione in download per l’ADSL di 2,1 Mbps (valore obiettivo ai sensi dell’art. 7, comma 4 della delibera 244/08/CSP dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
Se sei raggiunto da Tiscali in ULL un pensiero, fossi in te, ce lo farei.
Dai un'occhiata ai miei speedtest in firma e se vuoi chiarimenti mandami pure un PM ;)
Io sono passato da circa 20 giorni a tuttocompreso, prima avevo l'equivalente telecom/alice. sono bastati 11 giorni per il passaggio su rete teletu. Già sono stato cliente su rete tele2 (su un'altra linea telefonica) dal 2006 al 2010, prima 640, poi 2 mega. Mi trovai bene allora con gli svedesi, spero sia così anche con vodafone. Per ora tutto ok, banda piena, il mio uso è navigazione, video, pochi download, no gioco, skype,etc., speedtest soddisfacente, buon servizio, ottimo prezzo (promozione per 2 anni). Ora sono interessato all'inziativa presenta un amico che farebbe risparmiare a me ed ai miei amici 40 euro per telefono+adsl, 20 euro per uno solo dei due. Non so sia lecito pubblicizzarla qui sul forum, se lo è potete contattarmi via pm, se non lo è modifico il msg.
DeltaDirac
28-01-2012, 10:27
Io sono passato da circa 20 giorni a tuttocompreso, prima avevo l'equivalente telecom/alice. sono bastati 11 giorni per il passaggio su rete teletu. Già sono stato cliente su rete tele2 (su un'altra linea telefonica) dal 2006 al 2010, prima 640, poi 2 mega. Mi trovai bene allora con gli svedesi, spero sia così anche con vodafone. Per ora tutto ok, banda piena, il mio uso è navigazione, video, pochi download, no gioco, skype,etc., speedtest soddisfacente, buon servizio, ottimo prezzo (promozione per 2 anni). Ora sono interessato all'inziativa presenta un amico che farebbe risparmiare a me ed ai miei amici 40 euro per telefono+adsl, 20 euro per uno solo dei due. Non so sia lecito pubblicizzarla qui sul forum, se lo è potete contattarmi via pm, se non lo è modifico il msg.
Benvenuto!
Tieni sotto controllo i parametri di linea per almeno un paio di mesi, poi riparliamone... purtroppo l'esperienza ci insegna a non riporre troppa fiducia nella banda le primo giorno. Per quanto riguarda il messaggio di invito agli altri, anche se candido e pulito come il tuo per quanto ne so si rischia il ban :read:
io noto di avere test buoni, anche migliori di alice, ma download dai siti più lenti, non corrispondenti ai 7 mega del test. Con alice scaricavo sempre al massimo, con teletu no. Invece i video a 1080 da youtube li carica come alice. Secondo me filtrano i download, non ho esperienza con programmi p2p. La mia priorità è il prezzo più basso, per capirci, se mi dessero una 2 mega a minor prezzo accetterei di buon grado. Chiaramente spero che non ci siano interruzioni, guasti ed altro, nei 4 anni precedenti mi era andata bene, spero che sia così anche per il futuro. Per il telefono non noto differenze, e soprattutto, non è voip ma tradizionale quindi funziona sempre anche senza corrente elettrica. Ero stato attratto anche dalla vodafone station 2 ma l'idea di dover ribaltare le prese di casa mi ha fatto desistere.
DeltaDirac
28-01-2012, 11:15
Se leggi sui forum dedicati anche la VS soffre di problemi simili a quelli che affliggono TeleTU e non potrebbe essere altrimenti essendo la stessa "baracca". Per quanto riguarda il filtraggio P2P è cosa nota, purtroppo. Ti indicavo di tenere sotto controllo la banda nei prossimi mesi perché spesso si affloscia senza motivo dopo un periodo di apparente ottimo funzionamento.
Tutto qua. Ci sono anche casi di buon funzionamento, come quello a casa dei miei, dovuto anche alla fuga in massa di utenti nella nostra zona, quindi le piastre di centrale non sono sature.
DeltaDirac
28-01-2012, 12:21
Spero che la mia pignoleria non sia fastidiosa: escluse le centrali in cui è ufficialmente satura la banda degli apparati ATM ed in cui quindi sia i clienti Telecom sia quelli OLO accusano problemi, generalmente la saturazione delle linee bitstream, TeleTU compresa quando presente in questa modalità, è localizzata sul VP di consegna, non sul DSLAM.
Il tuo commento è molto apprezzato invece!
Avevo volutamente semplificato il discorso puntando il dito sul DSLAM, ovviamente è come dici tu: VP di consegna nel caso di linee BS.
Senti, potresti spendere un po' di tempo per spiegare come è organizzata una sala OLO, come sono collegati i vari apparati e come transita il flusso dati dal cliente alla consegna sul backbone? Sia in termini generali che con un'occhio alle soluzioni adottate da TeleTU, giacchè non esiste alcuna documentazione (che io sappia) di dominio pubblico.
Ti ringrazierei moltissimo per questo e metterei in prima pagina la documentazione.
Delta
DeltaDirac
28-01-2012, 16:45
Beh...se la documentazione non è di "pubblico dominio", evidentemente è riservata :)
No figurati, sono argomenti triti e ritriti anche nelle aule universitarie :)
Solo che servirebbe una mano da qualcuno che ha le idee chiare per poter far luce sui vari aspetti della banda larga in generale, e sulla tipologia della rete Vodafone in particolare.
Ciò detto, non sono la persona più competente a rispondere: relativamente al mondo trasmissivo in questo forum indubbiamente il più preparato è il buon nttcre, se passa in questa sezione del forum sono sicuro che potrà fornire qualche delucidazione, nei limiti.
In verità ho provato a chiedere a diverse persone anche in passato ma dopo un iniziale entusiasmo non si è mai concretizzato nulla. Mi dispiace. Se tu avessi modo, a qualunque titolo, di invitare nttcre alla presente discussione sarei ben lieto di accoglierlo. Ma ti assicuro che anche un tuo preciso e sintetico contributo sarebbe benvenuto!
Delta
DeltaDirac
28-01-2012, 17:22
Non mi riferisco a documentazione relativa a networking ed affini, mi riferisco alle specifiche configurazioni ed apparati di aziende, che probabilmente non gradiscono la pubblicazione di documentazioni e normative tecniche personalizzate.
Certo, ma qua non vogliamo di certo svelare i singoli dettagli di configurazione dei vari operatori, quanto piuttosto discutere delle configurazioni e delle soluzioni adottate e del loro impatto sulla banda percepita dall'utente finale.
Ad sempio, questo è quanto pubblicato sul sito TI-WS:
Architettura di rete del servizio BITSTREAM
http://www.wholesale.telecomitalia.com/image/image_gallery?uuid=41ab47f8-9853-40cb-8cf1-8a0bea448ef5&groupId=10165&t=1322824416400
Architettura di rete del servizio EASY IP ADSL
http://www.wholesale.telecomitalia.com/image/image_gallery?uuid=c203d8a7-aa25-4ced-8cc6-2ec8fcabfd42&groupId=10165&t=1321367043415
Sarebbe interessante discutere del dove si pongono fisicamente gli apparati dei vari operatori (e Vodafone in particolare) giacchè, dovendo necessariamente usufruire del servizio di colocazione, i propri apparati potranno colocati in Fascia A (fisicamente all'interno della centrale TI), in Fascia B (virtualmente sugli apparati di TI) o in prossimità; e già questo, a mio modesto parere, introduce delle differenze sostanziali nelle potenzialità e nelle possibilità di intervento offerte dal singolo gestore all'utente finale.
Comunque se trovo modo di esporre quel poco che so a livello generale, nel caso lo faccio.
Benissimo! Sicuramente saranno in molti ad apprezzare il tempo dedicato.
Ancora grazie.
scusate,forse c'entra poco , ma spero possiate aiutarmi.
Come ho scritto 1 mese fa tutto ok con teleTu a 7 mb con modem speedtouch 503 datomi da loro.Da qualche giorno noto adf intervalli di 20 minuti il lampeggio del Led internet sul modem con "acquisizione indirizzo di rete" .
Mi chiedo: per TeleTu l'IP e il DNS sono dinamici ,forse è il caso di metterli statici,e se si quali?
grazie
ps: nonostante quanto sopra il download con flashget o mipony è sempre stabile, non carica solo le pagine web..?!?
DeltaDirac
31-01-2012, 11:19
scusate,forse c'entra poco , ma spero possiate aiutarmi.
Come ho scritto 1 mese fa tutto ok con teleTu a 7 mb con modem speedtouch 503 datomi da loro.Da qualche giorno noto adf intervalli di 20 minuti il lampeggio del Led internet sul modem con "acquisizione indirizzo di rete" .
Mi chiedo: per TeleTu l'IP e il DNS sono dinamici ,forse è il caso di metterli statici,e se si quali?
grazie
ps: nonostante quanto sopra il download con flashget o mipony è sempre stabile, non carica solo le pagine web..?!?
Attento: il fato che siano dinamici non significa che debbano cambiare ogni 20 minuti. Significa che, al pari dell'indirizzo IP pubblico, ti vengono assegnati in modo dinamico dal server al momento dell'autenticazione in piattaforma. Di solito i led di attività del modem relativi all'ADSL (internet, PPP) devono essere sempre accesi in modo costante; lampeggiano quelli della WAN e della LAN. Non è che invece ogni venti minuti ti cade la portante?
Puoi postare i tuoi valori di allineamento, attenuazione e margine rumore ?
grazie ma dove li prendo questi valori?
DeltaDirac
31-01-2012, 14:14
grazie ma dove li prendo questi valori?
Interrogando il modem router.
interrogando tipo a scuola?...scherzo,stasera controllo e grazie
DeltaDirac
31-01-2012, 14:40
interrogando tipo a scuola?...scherzo,stasera controllo e grazie
Anche: se hai un modello avanzato che risponde ai comandi vocali, hai voglia :cool:
Vai sulla pagina del router attraverso un browser e dicci di che morte sta morendo la tua povera linea. Secondo me la malattia si chiama Telequalcosa
come dicevo, posso sempre sfruttare Alice 8 mb dell'appartamento accanto di mia madre via router(:D )però perchè se il led internet lampeggia il download va avanti uguale?! parlo ovviamente di un download manager tipo flashget o rapidsharemanager
DeltaDirac
31-01-2012, 15:12
come dicevo, posso sempre sfruttare Alice 8 mb dell'appartamento accanto di mia madre via router(:D )però perchè se il led internet lampeggia il download va avanti uguale?! parlo ovviamente di un download manager tipo flashget o rapidsharemanager
ma lampeggia sul tuo modem (su linea TeleTU) o su quello di tu madre (TI) ?
veramente anche da mia madre ,più raramente, il router stacca ( la luce arancione ADSL+2 si spegne)...mah.Comunque il download ,quando succede da me con modem ( no router) va avanti lo stesso.
stasera controllo i parametri consigliatimi e li posto
DeltaDirac
31-01-2012, 15:30
veramente anche da mia madre ,più raramente, il router stacca ( la luce arancione ADSL+2 si spegne)...mah.Comunque il download ,quando succede da me con modem ( no router) va avanti lo stesso.
stasera controllo i parametri consigliatimi e li posto
E allora mi sa che avete entrambi problemi di linea.
Posta i valori di portante, attenuazione e SNR per entrmbe le linee e vediamo.
aiuto! il modem speedtouch ST530v6 non ti fa vedere le statistiche...ho fatto ricerca su internet e sembra sia così!
ho provato anche col prompt comandi
192.168.1.254
ma nulla da fare...qualche utility?
ho fatto il test diagnostica :
Risultati del test
Test riuscito DSL
Test riuscito ATM
Test riuscito Ethernet
Test riuscito PPP
Test riuscito IP
Test non riuscito Internet
Abilitato/OKConnettività a Gateway (212.151.181.25)
Disabilitato/non OKConnettività a Server DNS 1 (91.80.37.100)
Disabilitato/non OKConnettività a Server DNS 2 (91.80.36.136)
grazie
DeltaDirac
31-01-2012, 22:49
Ma scherzi? Entra come Administrator (senza password se è stato lasciato tutto a default). Nel menu principale dovrebbe esserci una funzione Broadband Connection e poi Information Connectivity o qualcosa di simile
per ora rileva solo questo
Connessione DSL
Visualizza ulteriori informazioni...
Tempo di operatività: 0 giorni, 3:39:35
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 477 / 8.750
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [KB/KB]: 0,00 / 0,00
Connessione Internet OK
Internet
Visualizza ulteriori informazioni...
Tipo: PPPoE
Tempo di operatività: 0 giorni, 2:28:20
Indirizzo IP: 93.150.178.15
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 23,74 / 897,30
sembra che questo modem dia problemi di diagnostica...
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/%3Cp%3E%C2%A0%3C/t-1705983.html
questo può aiutare?grazie
Eventi registrati
Ora Messaggio
Info 00:45:32 (since last boot) LOGIN User Administrator logged in on [HTTP] (from 192.168.1.64)
Errore 00:45:05 (since last boot) FIREWALL exact tcp state check (1 of 1): Protocol: TCP Src ip: 61.176.193.225 Src port: 80 Dst ip: 2.33.142.85 Dst port: 48147
Errore 00:43:35 (since last boot) FIREWALL replay check (1 of 1): Protocol: TCP Src ip: 192.168.1.64 Src port: 53174 Dst ip: 151.31.119.121 Dst port: 50436
Errore 00:42:05 (since last boot) FIREWALL replay check (1 of 12): Protocol: TCP Src ip: 192.168.1.64 Src port: 53174 Dst ip: 79.23.127.57 Dst port: 55325
Errore 00:35:39 (since last boot) FIREWALL exact tcp state check (1 of 3): Protocol: TCP Src ip: 78.13.108.174 Src port: 12434 Dst ip: 2.33.142.85 Dst port: 53332
Errore 00:35:11 (since last boot) FIREWALL replay check (1 of 2): Protocol: TCP Src ip: 192.168.1.64 Src port: 53174 Dst ip: 77.39.142.110 Dst port: 18815
Errore 00:32:59 (since last boot) FIREWALL replay check (1 of 7): Protocol: TCP Src ip: 192.168.1.64 Src port: 53174 Dst ip: 112.210.89.60 Dst port: 61062
Errore 00:29:56 (since last boot) FIREWALL exact tcp state check (1 of 1): Protocol: TCP Src ip: 208.91.198.91 Src port: 80 Dst ip: 2.33.142.85 Dst port: 20084
Errore 00:28:33 (since last boot) FIREWALL replay check (1 of 1): Protocol: TCP Src ip: 192.168.1.64 Src port: 53174 Dst ip: 2.38.134.208 Dst port: 59290
Errore 00:27:36 (since last boot) FIREWALL exact tcp seqnr check (1 of 1): Protocol: TCP Src ip: 93.39.255.182 Src port: 2316 Dst ip: 2.33.142.85 Dst port: 53174
Errore 00:24:05 (since last boot) FIREWALL replay check (1 of 1): Protocol: TCP Src ip: 192.168.1.64 Src port: 53174 Dst ip: 78.15.187.77 Dst port: 59229
Errore 00:21:30 (since last boot) FIREWALL replay check (1 of 1): Protocol: TCP Src ip: 79.10.42.177 Src port: 20591 Dst ip: 2.33.142.85 Dst port: 52153
Errore 00:21:01 (since last boot) FIREWALL exact tcp state check (1 of 5): Protocol: TCP Src ip: 87.3.124.61 Src port: 46688 Dst ip: 2.33.142.85 Dst port: 52260
Errore 00:20:13 (since last boot) FIREWALL replay check (1 of 8): Protocol: TCP Src ip: 87.3.124.61 Src port: 46688 Dst ip: 2.33.142.85 Dst port: 51920
Errore 00:18:15 (since last boot) FIREWALL icmp check (1 of 2): Protocol: ICMP Src ip: 62.1.141.145 Dst ip: 2.33.142.85 Type: Destination Unreachable Code: Host Unreacheable
Errore 00:15:28 (since last boot) FIREWALL icmp check (1 of 1): Protocol: ICMP Src ip: 24.124.82.166 Dst ip: 2.33.142.85 Type: Destination Unreachable Code: Host Unreacheable
Errore 00:15:28 (since last boot) FIREWALL replay check (1 of 1): Protocol: TCP Src ip: 192.168.1.64 Src port: 53174 Dst ip: 124.28.121.165 Dst port: 53389
Errore 00:15:15 (since last boot) FIREWALL exact tcp state check (1 of 12): Protocol: TCP Src ip: 78.13.108.174 Src port: 12434 Dst ip: 2.33.142.85 Dst port: 51459
Info 00:14:54 (since last boot) UPnP action 'AddPortMapping' from ip=192.168.1.64 (Success)
Info 00:14:54 (since last boot) UPnP action 'AddPortMapping' from ip=192.168.1.64 (Success)
Info 00:14:54 (since last boot) UPnP action 'AddPortMapping' from ip=192.168.1.64 (Success)
teletu ,ora sentita, mi dice che il modem che ho ST530 speedtouch non supporta tale dignostica..?! mah!Inoltre x loro la linea è ok( ti pareva....).credo dovrò comprarmi altro modem....
DeltaDirac
01-02-2012, 10:24
Boh, dipenderà dalla versione del firmware montato sul modem.
Comunque un oggettino un pelo più performante ti aiuterebbe di sicuro. Se devi fare un nuovo acquisto, pensa ad un prodotto recente che possa andar bene anche con altri provider ADSL2+.
Dalle informazioni riportate non noto nulla di strano, portante massima agganciata ma nessuna info sullo stato della qualità della linea, mi dispiace.
P.S. Hai provato i vari click col pulsante destro sulla freccia verde?
allora se può aiutare nell'appartamento accanto al mio di mia madre che ha Alice 8 mb ecco i valori:
SNR 15.1 downstream e 25.1 upstream
linea attenuazione 23.8 down e 18.3 upstream
data rate 8128 down e 476 up
mi pare che SNR è da controllare
master1995
01-02-2012, 17:15
Oggi pomeriggio stavo su speedtest e facendo il ping sul server di roma non si avvia il ping.
Ho provato altri server di speedtest e funziona e la velocita è 7 Mega.
Mi chiedo se il problema del server di roma è del server di speedtest (momentaneamente non disponibile) o di teletu(anche se non credo perchè visualizzo tutte le pagine web)? Non credo che sia un virus dato che utilizzo Ubuntu?
DeltaDirac
01-02-2012, 17:36
allora se può aiutare nell'appartamento accanto al mio di mia madre che ha Alice 8 mb ecco i valori:
SNR 15.1 downstream e 25.1 upstream
linea attenuazione 23.8 down e 18.3 upstream
data rate 8128 down e 476 up
mi pare che SNR è da controllare
L'edificio pare abbastanza lontano dalla centrale, almeno a 1.8-2.0 km di distanza. Anche se problemi di stabilità non dovresti averne (ammesso che questi valori rimangano tali in tutto l'arco della giornata), questo non potrebbe escludere saturazioni in centrale. Il fatto che la portante cada di continuo farebbe presupporre ad un problema della linea. Se riesci a leggere questi valori più volte al giorno possiamo fare un'ipotesi più concreta.
Oggi pomeriggio stavo su speedtest e facendo il ping sul server di roma non si avvia il ping.
Ho provato altri server di speedtest e funziona e la velocita è 7 Mega.
Mi chiedo se il problema del server di roma è del server di speedtest (momentaneamente non disponibile) o di teletu(anche se non credo perchè visualizzo tutte le pagine web)? Non credo che sia un virus dato che utilizzo Ubuntu?
No, nessun problema di virus. Speedtest è detto anche "test farlocco" nel senso che non può essere preso come riferimento assoluto. Niente di strano se il server è momentaneamente OOS, o se il DNS di TeleTU fa le bizze. Controlla la situazione nei prossimi giorni e facci sapere come va.
maupetrucci
02-02-2012, 13:12
Piccola domanda . ma utilizzando un os come linux ,la velocita di download e uopload dovrebbe migliorare rispetto a windows ? e se si perche praticamente? Thankx :D
DeltaDirac
02-02-2012, 15:57
Piccola domanda . ma utilizzando un os come linux ,la velocita di download e uopload dovrebbe migliorare rispetto a windows ? e se si perche praticamente? Thankx :D
IN LINEA TEORICA la velocità di trasferimento dei dati è indipendente dal sistema operativo. In pratica, alcuni sistemi gestiscono le trasmissioni in modo più o meno pulito e di conseguenza sono più o meno sensibili a fattori esterni quali threads in esecuzione, virus all'opera, processi attivi ecc... Io utilizzo Linux:Windows 80:20 e posso dire che le velocità di trasferimento sono praticamente identiche; con Linux sono certo di non avere arnesi che lavorano sotto il cofano in modo invisibile e assorbono risorse inutili. Qualche volta mi è capitato con un PC windows non recentemente bonificato di avere dei rallentamenti, questo è dimostrabile.
Se usi Linux puoi avere un controllo pressoché totale delle risorse impiegate nelle attività di rete, ma devi essere abbastanza esperto per poterlo fare. Se usi Windows con buoni antivirus, pochi programmi installati e aggiornamenti di sistema sempre curati puoi avere delle buone prestazioni, e non devi essere troppo esperto per poter mantenere la condizione ottimale. Appena installi un po' di software però :doh:
DeltaDirac
02-02-2012, 16:02
Buongiorno a tutti...
Sono cliente ex tele2 dal 2002 per la voce e dal 2006 per l'ADSL 7 mega, con pagamento del canone telecom. Purtroppo ... visto che la mia zona è raggiunta dai 20 mega, mi consigliate di tornare a telecom o provare tiscali o infostrada?
Mi sa che anche il buon millebum a breve lascerà la nave (da crociera?) di TeleTU :read:
@millebum: Ricordati di postare i valori di allineamento (Download, Upload, SNR e Attenuazione) corredati da qualche test di velocità del PRIMA e del DOPO. Ai posteri farà comodo :D
rieccomi!
rifatto esame ora ed ecco i valori:
SNR 12 22.8
Linea attenuazione 25.8 e 19.8
date rat rate 8128 down e 476 up
sotto quelli di ieri
SNR 15.1 downstream e 25.1 upstream
linea attenuazione 23.8 down e 18.3 upstream
data rate 8128 down e 476 up
allora SNR è messo male...delle 3 prese usate da mia madre solo due hanno lo switch(Telefono/adsl),potrebbe dipendere da cio?
grazie
ricontrollato ora: l'SNR cala in down ( 11.8) ma sale in upstream,come salgono i valori attenuazione ...il router è un edimax AR 7084gA.
grazie
Gianluca99
02-02-2012, 19:43
Aggiornamento del mio passaggio da teletu a telecom
telecom mi ha inviato una busta con una ventina di pagine tra cui il contratto a 24 mesi e qualche altra pagine da compilare e rispedire via fax insieme a un documento, CF e una bolletta recente (legge antibusivismo)
Teletu non si è fatta sentire in alcun modo, spero che telecom li abbia già informati delle mie intenzioni di cambiare gestore :rolleyes:
DeltaDirac
03-02-2012, 08:55
Aggiornamento del mio passaggio da teletu a telecom
telecom mi ha inviato una busta con una ventina di pagine tra cui il contratto a 24 mesi e qualche altra pagine da compilare e rispedire via fax insieme a un documento, CF e una bolletta recente (legge antibusivismo)
Teletu non si è fatta sentire in alcun modo, spero che telecom li abbia già informati delle mie intenzioni di cambiare gestore :rolleyes:
Vai tranquillo :) se TeleTU si farà sentire sarà solo per una retention. Non aderire ad alcuna offerta e vedrai a breve il salto di qualità.
Come chiesto ad altri, potresti documentare il tuo passaggio e le prestazioni della linea PRIMA e DOPO ?
Grazie
DeltaDirac
03-02-2012, 08:57
rieccomi!
rifatto esame ora ed ecco i valori:
SNR 12 22.8
Linea attenuazione 25.8 e 19.8
date rat rate 8128 down e 476 up
sotto quelli di ieri
SNR 15.1 downstream e 25.1 upstream
linea attenuazione 23.8 down e 18.3 upstream
data rate 8128 down e 476 up
allora SNR è messo male...delle 3 prese usate da mia madre solo due hanno lo switch(Telefono/adsl),potrebbe dipendere da cio?
grazie
Si in effetti ci sono delle variazioni, ma non tali da giustificare un riallineamento della portante. Se cade. deve essere per altri motivi. Ma i filtri ADSL sulle prese telefoniche ci sono tutti e sono di buona qualità?
i filtri sono due su tre delle prese ( ovviam. quella del router ha il filtro!)
sono quelli bianchi con scritto al centro ADSL e CE
sotto ai lati modem e telefono
importante:il modem ADSL è accanto a cordless e relativa base...conta ?
Gianluca99
03-02-2012, 13:32
Come chiesto ad altri, potresti documentare il tuo passaggio e le prestazioni della linea PRIMA e DOPO ?
Grazie
http://i.imgur.com/myaht.png
appena farò il passaggio posterò le stesse informazioni ma su linea telecom :)
millebum
04-02-2012, 07:57
Ragà, ditemi, mi stanno prendendo in giro quelli di teletu?????:eek: :eek:
Guardate i risultati del test delle 8 di mattina di un sabato gelido (=tutti a casa a chattare su internet)....Avevo notato che la mattina la connessione era generalmente migliore, ma questi valori non li avevo mai visti, soprattutto negli ultimi 2 mesi e in wifi...
http://www.speedtest.net/result/1750853226.png
Forse che le mie rimostranze sono servite a qualcosa??? Dopo 2 mesi, era ora! Peccato che ormai sia tardi, visto che aspetto l'attivazione di TISCALI a 20 mega...:Prrr: :Prrr: E poi voglio vedere stasera come girerà...Comunque la telelu mi aveva detto che la mia linea era ottima, come del resto asserisce anche il mio modem (a proposito Delta, è un sitecom WL606 54Mps, grazie per l'aiuto di configurazione!!!)
Upstream 288 (Kbps.); Downstream 8751 (Kbps.)
Margine di rumore up 21*dB; down 32*dB
Attenuazione up 18*dB; down 6*dB.
Vi aggiorno alla prossima:)
DeltaDirac
04-02-2012, 11:10
Ragà, ditemi, mi stanno prendendo in giro quelli di teletu?????:eek: :eek:
Non saresti mica il primo a cui capita che, a seguito della disdetta, la società apre i rubinetti per poi richiuderli dopo la retention? :cool:
Purtroppo è un comportamento scorretto contro cui non c'è arma: nel momento in cui fai disdetta, magicamente la linea torna a funzionare...
Per me basta (e avanza) questo per fare valutazioni e decidere.
millebum
04-02-2012, 11:49
Delta, sono assolutamente d'accordo con te!;)
millebum
04-02-2012, 20:05
Ed ecco l'aggiornamento delle 9 di sera.
http://www.speedtest.net/result/1752156460.png
Che dire? Mi sentirei di consigliare a tutti di simulare un passaggio ad altro operatore anche se non si ha intenzione di farlo veramente, tanto così, per dare una "svegliatina" alla bella addormentata linea teletu....:confused:
DeltaDirac
05-02-2012, 11:34
Ed ecco l'aggiornamento delle 9 di sera.
http://www.speedtest.net/result/1752156460.png
Che dire? Mi sentirei di consigliare a tutti di simulare un passaggio ad altro operatore anche se non si ha intenzione di farlo veramente, tanto così, per dare una "svegliatina" alla bella addormentata linea teletu....:confused:
Certo così è proprio una vergogna :muro:
Comunque resta il fatto che spendendo molto meno andrai molto di più :D - nel frattempo strapazza la 7 Mega
Ciao a tutti,
naturalmente anche io ho gli stessi problemi di ADSL che non va come si deve di teletu.
Mi chiedevo questo:
ma dopo aver fatto il test con nemesys ed aver rilevato che la velocità non è all'interno dei limiti garantiti e dopo aver già fatto la raccomandata di reclamo cosa posso fare?
Un nuovo testo ok e poi?
Devo per forza disdire o posso richiedere anche la migrazione? Visto che il contratto è un "tutto compreso" posso miograre senza pagare i costi di disattivazione tutta l'offerta compresa la voce o solo l'ADSL? (i codici di migrazione sono 2, uno per la voce e l'altro per l'ADSL).
Mi aiutate a chiarire? Cosa mi consigliate?
Grazie
DeltaDirac
05-02-2012, 17:38
Ciao a tutti,
naturalmente anche io ho gli stessi problemi di ADSL che non va come si deve di teletu.
Mi chiedevo questo:
ma dopo aver fatto il test con nemesys ed aver rilevato che la velocità non è all'interno dei limiti garantiti e dopo aver già fatto la raccomandata di reclamo cosa posso fare?
Un nuovo testo ok e poi?
Devo per forza disdire o posso richiedere anche la migrazione? Visto che il contratto è un "tutto compreso" posso miograre senza pagare i costi di disattivazione tutta l'offerta compresa la voce o solo l'ADSL? (i codici di migrazione sono 2, uno per la voce e l'altro per l'ADSL).
Mi aiutate a chiarire? Cosa mi consigliate?
Grazie
Se hai bisogno di una soluzione rapida, cambia provider come hanno fatto in tanti qua.
Altrimenti, se puoi armarti di buona pazienza, devi tartassare più volte la settimana il servizio clienti fino a portarli allo sfinimento. Io ho fatto così, e dopo circa 1 anno ho ottenuto una linea decente, traslocata dai miei.
Se hai bisogno di una soluzione rapida, cambia provider come hanno fatto in tanti qua.
Ok ma mi chiedevo questo. se cambio provider con la prova della misura di nemesys non pago i costi di disattivazione dell'ADSL ma devo pagare i costi di disattivazione relativi alla voce?
Grazie
costo per disattivazione adsl 40€
costo per migrazione completa della linea (voce+adsl) 40€
cessazione linea con perdita del numero 70€
in teoria vista l'equivalenza del costo disattivazione solo adsl o adsl+voce non dovresti averne.. ma la pratica con teletu è tutta da testare :p
costo per disattivazione adsl 40€
costo per migrazione completa della linea (voce+adsl) 40€
cessazione linea con perdita del numero 70€
in teoria vista l'equivalenza del costo disattivazione solo adsl o adsl+voce non dovresti averne.. ma la pratica con teletu è tutta da testare :p
cambia operatore prima che puoi! Il fegato, gli incavolamenti e la tua salute ne risentiranno in positivo. Salva i dati di nemesys e fai anche gli screenshot...
Puoi sempre andare al corecom
DeltaDirac
06-02-2012, 06:47
Ok ma mi chiedevo questo. se cambio provider con la prova della misura di nemesys non pago i costi di disattivazione dell'ADSL ma devo pagare i costi di disattivazione relativi alla voce?
Grazie
La questione è spinosa. Con misurainternet hai qualcosa in mano che ha valore legale; come poter usare questi documenti, però, non è dato di saperlo. Se hai un contratto unico per ADSL+VOCE non dovrebbero esserci problemi, nel caso i contratti fossero separati probabilmente TeleTU giocherà sicuramente la carta del rimborso spese sul servizio voce. Comunque tentar non nuoce, alla luce del fatto poi che alcuni provider offrono una specie di indennizzo per chi aderisce a determinate offerte che nella maggior parte dei casi coprono le spese di disattivazione.
Se hai domande siamo qua ;)
liberato87
06-02-2012, 15:39
ragassuoli ho tele2 teletu da diversi anni, non mi lamento più di tanto non ho mai avuto grossi problemi.
>SNR Margin
Downstream 11.5 Upstream 23.0 db
>Line Attenuation
Downstream 9.0 Upstream 5.5 db
>Data Rate
Downstream 8064 Upstream 480 kbps
http://www.speedtest.net/result/1755597526.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/56253107.png (http://www.pingtest.net)
il problema è che se faccio dei tracert ricevo spesso richiesta scaduta dal nodo 2 al nodo 8.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i134607_tracert.png
e se gioco online spesso laggo anche se il ping non è che sia altissimo.
si può migliorare la situazione?
Ecco oggi è una di quelle giornate dove la linea fa schifo... ha dei cali assurdi..
che cos'è il tracert?
millebum
06-02-2012, 20:05
Eccola! Adesso sì che riconosco la mia scadente linea ADSL!
http://www.speedtest.net/result/1756203538.png
Chissà perchè negli ultimi 2 giorni hanno voluto illudermi con quel bel 7..mah!
Non vedo l'ora di avere Tiscali!!!!!!!!!!!!:ciapet: :ciapet:
Eccola! Adesso sì che riconosco la mia scadente linea ADSL!
http://www.speedtest.net/result/1756203538.png
Chissà perchè negli ultimi 2 giorni hanno voluto illudermi con quel bel 7..mah!
Non vedo l'ora di avere Tiscali!!!!!!!!!!!!:ciapet: :ciapet:
Che contratto hai fatto ? ;)
DeltaDirac
06-02-2012, 20:43
Eccola! Adesso sì che riconosco la mia scadente linea ADSL!
http://www.speedtest.net/result/1756203538.png
Chissà perchè negli ultimi 2 giorni hanno voluto illudermi con quel bel 7..mah!
Non vedo l'ora di avere Tiscali!!!!!!!!!!!!:ciapet: :ciapet:
Te l'avevo detto di non... disperare :D
Vedrai che con Tiscali è tutta un'altra musica. Anche oggi scaricavo a 1.7 MB/s fissi mentre navigavo, avevo P2P attivo con bittorrent, ecc... ecc... :cool:
ragassuoli ho tele2 teletu da diversi anni, non mi lamento più di tanto non ho mai avuto grossi problemi.
>SNR Margin
Downstream 11.5 Upstream 23.0 db
>Line Attenuation
Downstream 9.0 Upstream 5.5 db
>Data Rate
Downstream 8064 Upstream 480 kbps
Con quella attenuazione devi proprio abitare difronte alla centrale :eek:
Probabilmente con Tiscali avresti una 20 Mega piena con la possibilità di ottenere addirittura la mitica 24 Mega :read:
il problema è che se faccio dei tracert ricevo spesso richiesta scaduta dal nodo 2 al nodo 8.
e se gioco online spesso laggo anche se il ping non è che sia altissimo.
Quelli mascherati sono i pacchetti in uscita dal tuo modem instradati verso i router del tuo ISP.
si può migliorare la situazione?
Cambia qualcosa se invece del numerico usi l'indirizzo letterale tipo maya.ngi.it ?
E se imposti i DNS di Google o gli OpenDNS ?
Hai provato a cambiare i DNS magari usando quelli di Google o gli OpenDNS ?
Delta quand'è incriccata così cambiando i DNS non cambia nulla :D
S'ha da cambià operatò
DeltaDirac
06-02-2012, 21:28
Delta quand'è incriccata così cambiando i DNS non cambia nulla :D
S'ha da cambià operatò
T'è capì ... ma il nostro amico pare abbia ANCHE problemi di risoluzione di indirizzi. Forse qualcosa può migliorare sostituendo o famigerati DNS automatici che ogni 3 x 2 sono fuori uso :D
T'è capì ... ma il nostro amico pare abbia ANCHE problemi di risoluzione di indirizzi. Forse qualcosa può migliorare sostituendo o famigerati DNS automatici che ogni 3 x 2 sono fuori uso :D
quando inizi ad avere problemi di dns con loro... è sintomo di sovraffollamento... :D
Anche mettendo gli opendns o quelli di google... non è che risolvi... è proprio la linea incriccata... :sofico:
DeltaDirac
06-02-2012, 21:41
quando inizi ad avere problemi di dns con loro... è sintomo di sovraffollamento... :D
Hmmm 5.5 MB/s in download e 0.4 MB/s in up... ti pare saturazione :confused:
liberato87
06-02-2012, 22:11
Con quella attenuazione devi proprio abitare difronte alla centrale :eek:
Probabilmente con Tiscali avresti una 20 Mega piena con la possibilità di ottenere addirittura la mitica 24 Mega :read:
innanzi tutto ti ringrazio.
si la centrale è davvero vicina a casa mia, in linea d'aria saranno 300metri.. forse per questo diciamo non ho mai avuto rpoblemi con teletu-tele2 (mai velocità ridicole anzi sempre vicine a quelle "promesse")
Quelli mascherati sono i pacchetti in uscita dal tuo modem instradati verso i router del tuo ISP.
Cambia qualcosa se invece del numerico usi l'indirizzo letterale tipo maya.ngi.it ?
no!
E se imposti i DNS di Google o gli OpenDNS ?
ci ho provato.. non cambia nulla.
sempre dal nodo 2 all 8 richiesta scaduta.
leggendo qua e la ho letto che forse può dipendere dall abilitazione dei pacchetti imcp, ma non so come trovare questa voce nel mio router.
ho già disabilitato i firewall..boh
DeltaDirac
06-02-2012, 22:37
innanzi tutto ti ringrazio...
Prova una distro live linux (es Linux Mint) e ripeti il test con il comando traceroute
Vediamo se esce lo stesso output.
liberato87
06-02-2012, 22:42
Prova una distro live linux (es Linux Mint) e ripeti il test con il comando traceroute
Vediamo se esce lo stesso output.
non ho capito..
dovrei installare linux?
Gianluca99
07-02-2012, 01:35
su windows il comando traceroute che si scrive su cmd è "tracert"
es.
tracert www.google.it
DeltaDirac
07-02-2012, 06:23
non ho capito..
dovrei installare linux?
Non importa installarlo. Scarichi una distribuzione Live, ad esempio Linux Mint a 32 o 64bit (dipende dall'architettura della CPU), la masterizzi, fai il boot con Linux all'accensione e, una volta dentro, attivi la rete (wifi o eth che sia) ed usa il comando traceroute.
Se non dovesse essere disponibile, con il comando:
sudo apt-get install traceroute
installi l'utility e provi quel che ti ho detto.
Fammi sapere.
liberato87
07-02-2012, 11:25
Non importa installarlo. Scarichi una distribuzione Live, ad esempio Linux Mint a 32 o 64bit (dipende dall'architettura della CPU), la masterizzi, fai il boot con Linux all'accensione e, una volta dentro, attivi la rete (wifi o eth che sia) ed usa il comando traceroute.
Se non dovesse essere disponibile, con il comando:
sudo apt-get install traceroute
installi l'utility e provi quel che ti ho detto.
Fammi sapere.
ok.. la sto scaricando a 700-800kbs , questo giusto per sottolineare che non mi lamento della velocità, ho solo questo strano problema che vorrei risolvere.
tu mi dici di cambiare provider, come si dovrebbe svolgere la cosa? ho letto un pò in prima pagina e sinceramente non vorrei spendere tutti questi soldi!
liberato87
07-02-2012, 11:40
Piccolo semi OT: ben venga una linea prestante, ma ricordiamo che questo orario potrebbe non essere significativo in ottica "saturazione" ;)
dici? io ho sempre pensato che in queste ore fosse "peggio", rispetto magari alla notte. io in realtà non ho mai problemi di velocità, neanche la domenica.
liberato87
07-02-2012, 11:44
Gli orari critici di solito sono quelli in cui la gente è a casa, ma non dorme, quindi tardo pomeriggio/prima serata.
Chiaramente meglio così per te :D
ci farò caso! comunque da sempre ho visto che i miei speedtest pingtest (per quello che contano) sono sempre stati meglio di altri utenti che giustamente si lamentavano (uno che paga per una linea 4-7 mega e poi ha 1mbs in download è normale che scleri), vuoi perchè sto vicino alla centrale oppure non so, perchè magari ho tele2 da 10 anni.
comunque spero di poter risolvere questo problema del tracert.
questo perchè se gioco online spesso laggo in maniera incredibile anche se non ho il ping alto (60-70-80) ed è una cosa decisamente fastidiosa.
e vorrei cercare di risolverla senza cambiare provider.
DeltaDirac
07-02-2012, 13:56
ci farò caso! comunque da sempre ho visto che i miei speedtest pingtest (per quello che contano) sono sempre stati meglio di altri utenti che giustamente si lamentavano (uno che paga per una linea 4-7 mega e poi ha 1mbs in download è normale che scleri), vuoi perchè sto vicino alla centrale oppure non so, perchè magari ho tele2 da 10 anni.
comunque spero di poter risolvere questo problema del tracert.
questo perchè se gioco online spesso laggo in maniera incredibile anche se non ho il ping alto (60-70-80) ed è una cosa decisamente fastidiosa.
e vorrei cercare di risolverla senza cambiare provider.
Per dire: io con la Tiscali Gaming avevo ping < 10ms in FastPath.
Il FP con TeleTU puoi scordarlo.
liberato87
07-02-2012, 14:03
Per dire: io con la Tiscali Gaming avevo ping < 10ms in FastPath.
Il FP con TeleTU puoi scordarlo.
guarda io gioco online e non è che voglio prestazioni da lan, però insomma visto che comunque pago e vedo che le offerte dei provider più o meno costano uguale, se ho una linea buona vorrei sfruttarla.
che sarebbe fastpath?
scusa ma di reti non ne capisco nulla, forse per questo ho tele2 teletu da 10 anni :D
tu che mi consigli?
comunque ho provato ad avviare linux però dopo dei check iniziali si blocca e mi dice come se ho troppe connessioni usb.
millebum
07-02-2012, 14:30
Che contratto hai fatto ? ;)
Ho attivato Tiscali 20 mega light da 5 giorni, ma ancora nessuna chiamata da parte di nessuno, nè teletu, nè telecom nè tiscali. Nemmeno il servizio mytiscali pare attivo, pur avendo già ricevuto le credenziali e avendo loro fornito tutti i codici di migrazione...mah!
Intanto la vecchia linea è bella che attiva, e oggi anche velocissima: finchè dura, la sfrutto alla grande, sebbene resti sempre la lentezza esasperante del p2p e quei valori del ping alti, che più di tanto non consentono di fare...:rolleyes: :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/1757702276.png
Rosario94
07-02-2012, 14:43
guarda io gioco online e non è che voglio prestazioni da lan, però insomma visto che comunque pago e vedo che le offerte dei provider più o meno costano uguale, se ho una linea buona vorrei sfruttarla.
che sarebbe fastpath?
scusa ma di reti non ne capisco nulla, forse per questo ho tele2 teletu da 10 anni :D
tu che mi consigli?
comunque ho provato ad avviare linux però dopo dei check iniziali si blocca e mi dice come se ho troppe connessioni usb.
con quale sistema giochi online??? Pc o Console??
comunque io online con teletu non ho problemi anche quando si satura e arrivo a 1.5 mbps :doh: ,forse perchè ho il ping abbastanza basso (45-50) :O .
Per risolvere il problema bisognerebbe effettuare il portforwarding ;)
liberato87
07-02-2012, 15:27
con quale sistema giochi online??? Pc o Console??
comunque io online con teletu non ho problemi anche quando si satura e arrivo a 1.5 mbps :doh: ,forse perchè ho il ping abbastanza basso (45-50) :O .
Per risolvere il problema bisognerebbe effettuare il portforwarding ;)
col pc.
tu a che giochi giochi (scusa la ripetizione)?
il portforwarding l ho fatto.. ma non è cambiato nulla
Mi aggiungo alla discussione in quanto mio malgrado ho un contartto con teletu.
In questi giorni di intense nevicate registro sempre più spesso dei cali di banda improvvisi durante il gioco on-line e oggi come cigliegina sulla torta mi sono ritrovato i server DNS del provider non funzionanti senza la possibilità di cambiarli.
:muro:
Gianluca99
07-02-2012, 21:10
è tutto il giorno che ho problemi con la linea, non riesco più a raggiungere siti che fino a ieri utilizzavo spesso, ad esempio Italiansubs
http://i.imgur.com/97xHZ.png
pensavo fosse un problema di DNS, ho provato sia gli OpenDNS che quelli di google ma il problema rimane
possibile che sia collegato al mio trasferimento da teletu a telecom?
col pc.
tu a che giochi giochi (scusa la ripetizione)?
il portforwarding l ho fatto.. ma non è cambiato nulla
Idem. Ho fatto la stessa cosa. Aperto porte, ma la situazione è rimasta invariata. Ho chiesto assistenza tecnica del produttore del videogame dicendomi di fare la stessa cosa
Anch'io Fra ho dei cali assurdi... non riesce nemmeno a caricare le pagine
liberato87
08-02-2012, 11:53
Idem. Ho fatto la stessa cosa. Aperto porte, ma la situazione è rimasta invariata. Ho chiesto assistenza tecnica del produttore del videogame dicendomi di fare la stessa cosa
Anch'io Fra ho dei cali assurdi... non riesce nemmeno a caricare le pagine
boh!
la cosa si è comunque accentuata di più in questi giorni. in tutti i server ho un lag pazzesco.
se faccio il tracert a qualsiasi sito (anche hwupgrade) passaggi 1 e 2 ok, dopodichè richiesta scaduta fino al nono.
la navigazione tra i siti non è rallentata.
Ciao a tutti! Mia cugina ha deliberatamente scelto di andare sotto il porco e temo avrà un servizio pessimo come lo avete avuto voi (:muro: :muro: )
Domanda: anche in ull ha gli stessi (dis)servizi che avevo io in bitstream due anni orsono? O finalmente si sono degnati di aprire un pò i rubinetti?
Ho letto i vostri post precedenti ma non capisco se eravate in bitstream o in ull?
Grazie.
DeltaDirac
11-02-2012, 10:57
Ciao a tutti! Mia cugina ha deliberatamente scelto di andare sotto il porco e temo avrà un servizio pessimo come lo avete avuto voi (:muro: :muro: )
Domanda: anche in ull ha gli stessi (dis)servizi che avevo io in bitstream due anni orsono? O finalmente si sono degnati di aprire un pò i rubinetti?
Ho letto i vostri post precedenti ma non capisco se eravate in bitstream o in ull?
Grazie.
All'atto pratico l'unica differenza tra ULL e BS/WS si manifesta nella gestione diretta della lavorazione dei problemi in caso di guasto:in un caso interviene solo il porco, nell'altro parte un rimbalzo delle responsabilità tra il porco e il padrone delle risorse.
Potrebbero esserci leggere differenze nei valori massimi di allineamento delle portanti.
I limiti dettati dalla saturazione di banda sono più o meno analoghi. Il filtraggio P2P se presente è applicato a valle, quindi per l'uno e per l'altro.
liberato87
11-02-2012, 11:05
scusate domanda secca.
ma cambiando operatore mi si abbasserà il ping dato che la mia linea pare buona, oppure no?
DeltaDirac
11-02-2012, 11:21
scusate domanda secca.
ma cambiando operatore mi si abbasserà il ping dato che la mia linea pare buona, oppure no?
Dipende. Se la linea in rame è perfetta e non introduce ritardi, un operatore che offra la FastPath sicuramente si. Ad esempio, io con Tiscali Gaming avevo ping dell'ordine degli 8-12ms.
liberato87
11-02-2012, 11:27
Dipende. Se la linea in rame è perfetta e non introduce ritardi, un operatore che offra la FastPath sicuramente si. Ad esempio, io con Tiscali Gaming avevo ping dell'ordine degli 8-12ms.
perdonami ma io tutti questi termini non li capisco.. fastpath, ull wholesale ecc.. :D
figurati se posso sapere se la mia linea è perfetta (io ho solo i dati del router e mi avete detto che erano ottimi).
DeltaDirac
11-02-2012, 11:53
perdonami ma io tutti questi termini non li capisco.. fastpath, ull wholesale ecc.. :D
figurati se posso sapere se la mia linea è perfetta (io ho solo i dati del router e mi avete detto che erano ottimi).
Semplificando molto il discorso, in questo contesto il PING misura il tempo necessario per far giungere a destinazione e restituire al mittente uno o più pacchetti di dati spediti attraverso una determinata risorsa di rete.
I ritardi (=aumento del valore di PING) sono dovuti a diversi fattori, tra cui: qualità della linea, tipologia di connessione, apparati in uso, disponibilità della risorsa di destinazione.
Detto questo, se la linea in rame non introduce ritardi (ovvero se il tuo doppino è in perfetto stato fino alla centrale, inclusi i vari punti di interconnessione), il ritardo è dovuto essenzialmente agli apparati in centrale e alla tecnologia utilizzata, in assenza di altri fenomeni legati alla saturazione.
I DSLAM possono erogare la connettività all'utente in due modi: FastPath o Interleaving.
Nel primo caso la risposta è più pronta per la mancanza di algoritmi specifici per la protezione dagli errori della trasmissione, quindi il tempo di latenza è inferiore. Valori tipici di ping ottenuti in Fast sono generalmente sotto i 10-15ms. Il problema è che non tutti gli operatori offrono questo tipo di profilo. Sicuramente TeleTU no, Tiscali Si, credo anche Telecom, non saprei dirlo per Infostrada.
Parker68
11-02-2012, 12:04
Semplificando molto il discorso, in questo contesto il PING misura il tempo necessario per far giungere a destinazione e restituire al mittente uno o più pacchetti di dati spediti attraverso una determinata risorsa di rete.
I ritardi (=aumento del valore di PING) sono dovuti a diversi fattori, tra cui: qualità della linea, tipologia di connessione, apparati in uso, disponibilità della risorsa di destinazione.
Detto questo, se la linea in rame non introduce ritardi (ovvero se il tuo doppino è in perfetto stato fino alla centrale, inclusi i vari punti di interconnessione), il ritardo è dovuto essenzialmente agli apparati in centrale e alla tecnologia utilizzata, in assenza di altri fenomeni legati alla saturazione.
I DSLAM possono erogare la connettività all'utente in due modi: FastPath o Interleaving.
Nel primo caso la risposta è più pronta per la mancanza di algoritmi specifici per la protezione dagli errori della trasmissione, quindi il tempo di latenza è inferiore. Valori tipici di ping ottenuti in Fast sono generalmente sotto i 10-15ms. Il problema è che non tutti gli operatori offrono questo tipo di profilo. Sicuramente TeleTU no, Tiscali Si, credo anche Telecom, non saprei dirlo per Infostrada.
(per scelta o per limiti) in modalità FastPath, un profilo chr
Ma che cosa vuoi semplificare :D :D :D
Ciao delta.....a quanto vedo sempre superattivo........mica come SCHETTINO
Ma prendi una pala e và a togliere un pò di neve :D :D :D
http://www.speedtest.net/result/1766210308.png (http://www.speedtest.net)
liberato87
11-02-2012, 12:36
Semplificando molto il discorso, in questo contesto il PING misura il tempo necessario per far giungere a destinazione e restituire al mittente uno o più pacchetti di dati spediti attraverso una determinata risorsa di rete.
I ritardi (=aumento del valore di PING) sono dovuti a diversi fattori, tra cui: qualità della linea, tipologia di connessione, apparati in uso, disponibilità della risorsa di destinazione.
Detto questo, se la linea in rame non introduce ritardi (ovvero se il tuo doppino è in perfetto stato fino alla centrale, inclusi i vari punti di interconnessione), il ritardo è dovuto essenzialmente agli apparati in centrale e alla tecnologia utilizzata, in assenza di altri fenomeni legati alla saturazione.
I DSLAM possono erogare la connettività all'utente in due modi: FastPath o Interleaving.
Nel primo caso la risposta è più pronta per la mancanza di algoritmi specifici per la protezione dagli errori della trasmissione, quindi il tempo di latenza è inferiore. Valori tipici di ping ottenuti in Fast sono generalmente sotto i 10-15ms. Il problema è che non tutti gli operatori offrono questo tipo di profilo. Sicuramente TeleTU no, Tiscali Si, credo anche Telecom, non saprei dirlo per Infostrada.
(per scelta o per limiti) in modalità FastPath, un profilo chr
in pratica.
c'è qualche prova che posso fare per verificare se anche cambiando operatore la situazione non migliora?
se si quale?
liberato87
11-02-2012, 15:04
dal sito tiscali mi dice che
Nella tua zona è presente la rete Tiscali bitstream,Navighi fino a 7 Mega ed elimini il canone Telecom.
quindi credo che ci siano soli i 7 mega dalle mie parti.
Ahahah guardate oggi (che poi c'è poco da ridere)
http://www.speedtest.net/result/1766644873.png
DeltaDirac
11-02-2012, 17:18
dal sito tiscali mi dice che
Nella tua zona è presente la rete Tiscali bitstream,Navighi fino a 7 Mega ed elimini il canone Telecom.
quindi credo che ci siano soli i 7 mega dalle mie parti.
Si, da quello che riporti sembra che la rete TInet (Tiscali) non offra la copertura diretta nella tua centrale, quindi non sarà possibile avere FP.
Hai verificato la copertura con Telecom 20 Mega o Infostrada 20 Mega?
Aggiungo un paio di informazioni che non ho messo prima.
Sicuramente il ping migliora sensibilmente usando una connessione ethernet piuttosto che wifi. Se giochi on line potrebbe essere il caso di valutare un collegamento permanente con il modem/router via cavo.
Altre piccole ottimizzazioni potrebbero essere fatte a livello di sistema operativo; se giochi con il PC e usi Windows, c'è da smanettare con il registro di sistema.
Infine, nel momento in cui giochi non dovresti avviare altre attività di rete contemporaneamente come: scaricare o fare P2P , navigare, usare social networks, ecc...
Ma che cosa vuoi semplificare
Ciao delta.....a quanto vedo sempre superattivo........mica come SCHETTINO
Ma prendi una pala e và a togliere un pò di neve
Ciao Parker! che piacere ritrovarti! :D
La pala serve a voi mi sa, qui a Firenze almeno quest'anno la neve sembra averci risparmiato.
Io non ho ancora capito perchè quando faccio il test si blocca per una ventina di secondi e poi riparte!
peppe8219
16-02-2012, 09:05
:mc: :mc: :mc: :mc:
Dunque, 3 giorni fa il passaggio da TeleTu a Telecom ha visto la sua ultimazione, ma!!!!
Telefonia Ok, ADSL invece KO!:muro:
Ho Chiamato Una prima volta ed un operatore telecom mi ha detto che ancora TELETU non aveva sbloccato la linea.
Ieri Invece Richiamo ed un altro operatore mi dice che c'è un problema tecnico..
se n'è uscito con "lei ha avuto un pò di sfortuna":mc: :mc:
Ha segnalato il problema ed in qualche giorno dovrebbero rimediare(i pogrammatori)
Ovviamente ho manifestato tutto il mio dissenso..anzi ho anche evidenziato che farò richiesta di rimborso , se telecom mi dovesse fare pagare anche questi giorni in cui non sto usufruendo dell'ADSL....
IO pensavo che il passaggio fosse lineare e senza porblemi..invece mi ritrovo senza Adsl da tre Giorni:mc:
Adesso sto navigando con una vecchia chiavetta.
Gianluca99
16-02-2012, 11:49
Sono passati più di 40gg dalla mia richiesta di passaggio a telecom
ho chiamato il 187, mi hanno confermato che la linea telefonica è migrata con successo, mentre per l'ADSL hanno inviato un sollecito, mi avviseranno dell'avvenuto passaggio con un sms
mi sa che teletu sta causando problemi tanto per cambiare
peppe8219
16-02-2012, 14:18
Sono passati più di 40gg dalla mia richiesta di passaggio a telecom
ho chiamato il 187, mi hanno confermato che la linea telefonica è migrata con successo, mentre per l'ADSL hanno inviato un sollecito, mi avviseranno dell'avvenuto passaggio con un sms
mi sa che teletu sta causando problemi tanto per cambiare
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
40 giorni?
Io ho verificato sul sito di Teletu(area personale) ed oggi appare tutto NON ATTIVO.
QUindi la migrazione è stata effettuata con successo....poco fa ho richiamato telecom facendo un sollecito.
Vediamo un pò.....:cry:
Gianluca99
16-02-2012, 14:24
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
40 giorni?
Io ho verificato sul sito di Teletu(area personale) ed oggi appare tutto NON ATTIVO.
QUindi la migrazione è stata effettuata con successo....poco fa ho richiamato telecom facendo un sollecito.
Vediamo un pò.....:cry:
essi, questo mio post del 6 gennaio lo prova
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36679516&postcount=2447
credo approfitterò della gentilezza di Rodajas, pm inviato :)
Per curiosità ho guardato sulla mia area personale sul sito teletu:
Il servizio Voce su Rete TeleTu è in corso di disattivazione
Il servizio ADSL è in corso di disattivazione
pare debba pazientare ancora un poco
Gianluca99
16-02-2012, 15:31
Allora, la situazione è semplice: l'ordinativo di rientro parte dati è correttamente sceso sul sistema preposto, ma per un'anomaila è rimasto in stallo, per cui ho provveduto ad aprire un trouble ticket specifico per sbloccarlo.
Ti tengo aggiornato.
gentilissimo
grazie ancora per il tuo aiuto :)
DeltaDirac
16-02-2012, 16:12
Allora, la situazione è semplice: l'ordinativo di rientro parte dati è correttamente sceso sul sistema preposto, ma per un'anomaila è rimasto in stallo, per cui ho provveduto ad aprire un trouble ticket specifico per sbloccarlo.
Ti tengo aggiornato.
Applausi per Rodajas :cool:
Fossero tutti come te gli operatori dei vari ISP, avremmo una valanga di problematiche in meno. Complimenti! che il tuo intervento sia di stimolo per i colleghi dei competitors :cool:
Delta
rayman2007
16-02-2012, 20:02
Salve, sono utente Teletu dal 2006 (almeno credo) fino al mese di settembre avevo una 4M in quanto la distanza dalla centrale era alta (circa 3600 metri dalla centrale), la portante che agganciavo era : 4525 e 303 (credo :D ), poi diventata 4861 ad inizio 2011.
Ad ottobre ho cambiato abitazione facendo il trasloco con Teletu nella stessa città(eh si il porcello me lo son portato dietro), la portante all'inizio era sempre di 4861 ma avevo un margine di 20db quindi chiesi l'upgrade che avvenne il giorno dopo.
Ho un router Xavi x7868r+ (quello di Infostrada :D ) e questi sono i valori che leggo:
http://img18.imageshack.us/img18/9477/xavi2d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/xavi2d.jpg/) http://img18.imageshack.us/img18/9477/xavi2d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/xavi2d.jpg/)
Ora dai valori che leggo dovrei essere in adsl2 o adsl2+?
Oggi sono stato contattato da fastweb con un offerta 20mega senza hag in Ull dicendo che nella mia centrale hanno i loro dslam e che potevo aderire all'offerta.
Il mio problema è che pur passando a fastweb (senza hag) la 20mega me la sogno se questi sono i valori, certo potrebbe migliorare qualcosina ma dalla centrale mi trovo a circa 1200metri e se il router prende 9465 con 6-8dB e 512 in up penso che anche con Fastweb starei li.
Lo chiedo in quanto ho letto in giro che fastweb impone un margine snr in down fisso sui 12.3dB, questo limiterebbe la mia linea ad una 6mega......
Infine con verifica copertura di Telecom ho messo il numero del mio vicino (piano terra a 3 metri dalla mia casa :D ) ed il massimo è l'offerta 10mega.
La centrale di riferimento ha sia adsl1/2/2+ (verificato in rete).
Ho paura anche di cambiare router in quanto almeno questo Xavi regge i 6-8db senza problemi, non ho la sicurezza che un altro router (sempre se dipendesse dal router) mantenga una portante con 6db di snr.
Mi scuso in anticipo se non sono stato chiaro, al limite fatemi qualche domanda precisa :D
Questi i test fatti in questo momento (stando in conversazione su skype ed un notebook e smartphone collegati :D )
http://www.speedtest.net/result/1777528755.png (http://www.speedtest.net) http://www.speedtest.net/result/1777530807.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1777538770.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1777541858.png (http://www.speedtest.net)
Da notare (sempre) che il ping su Napoli è alto mentre centro-nord sempre basso.
Per quanto riguarda i download ..beh solo con link premium (o generati da debrid) andavo anche a 950KB/s, solo che dal un settimana non supero i 450KB/s. (non mi lamento c'è chi sta peggio di me con il porcellino)
DeltaDirac
16-02-2012, 21:17
Hai valutato Tiscali?
Io mi trovo a debita distanza dalla centrale (1.2 km) eppure il modem allinea bene e i risultati li vedi negli speedtest in firma ;)
rayman2007
17-02-2012, 09:57
Grazie per la risposta, sto valutando anche Tiscali ma il problema rimane.
Dai parametri che ho con Teletu non credo di essere in adsl1 (fino a 8m, oppure hanno cambiato modulazione ed è coma la 10mega di alice?) ma in adsl2 (fino a 12m) o adsl2+ (fino a 24m) di conseguenza anche cambiando il dslam la centrale è la stessa , quindi o Fastweb o Tiscali in adsl2+ (20mega) sarò limitato.
Se avessi avuto la tipica portante di 8196 (o 7900 circa) quindi in adsl1 allora il pensiero di passare in adsl2+ era concreto in quanto per le 20 mega il margine accettabile si aggira sui 6-8db (solo Fastweb imposta 12db a quanto ho capito).
Dando un occhiata alle immagini del mio router dice Codice linea :G.Dmt.BisPlus e Tipo annesso ADSL2A. (che leggevo anche quando hanno portato la mia portante da 4525 a 4861).
Quindi il mio dilemma rimane sulla domanda : sono in ADSL2+/2/1???
Con la verifica Telecom del mio vicino mi dà attivabile la 10mega (credo una adsl1 con modulazione diversa oppure una adsl2).
Gianluca99
17-02-2012, 11:08
passaggio avvenuto!
TeleTu: http://i.imgur.com/myaht.png
http://i.imgur.com/vXlWH.png
mi preoccupa un po' quel noise margin però
liberato87
17-02-2012, 11:35
Si, da quello che riporti sembra che la rete TInet (Tiscali) non offra la copertura diretta nella tua centrale, quindi non sarà possibile avere FP.
Hai verificato la copertura con Telecom 20 Mega o Infostrada 20 Mega?.
ho visto anche l offerta tiscali gaming ma mi sembra sia solo per i 20 mega. se a me mi rimanda comunque a quell offerta e tu mi dici che non posso avere fp, non cambia nulla.
come faccio a capire se qualcuno mi offre il fp?
non credo che ci sia proprio la 20 mega nella mia zona perchè se verifico la copertura con ogni provider mi rimanda ad un offerta 8 mega.
infostrada mi dice
Complimenti puoi attivare Absolute ADSL all'indirizzo
"Navighi con l'ADSL fino a 8 Mega senza limiti, 24h/24h."
Verifica e completa il tuo ordine on line: è facile, veloce e sicuro.
telecom mi dice che non è possibile verificare, forse perchè ho già il contratto con teletu anche per le telefonate?
Aggiungo un paio di informazioni che non ho messo prima.
Sicuramente il ping migliora sensibilmente usando una connessione ethernet piuttosto che wifi. Se giochi on line potrebbe essere il caso di valutare un collegamento permanente con il modem/router via cavo.
facendo una prova al volo il ping non cambia se lo vedo con lo speedtest.
dovrei fare prove più approfondite per vedere se a livello di stabilità migliora qualcosa.
per dirti il problema un paio di giorni fa era sparito giocavo bene (il ping era lo stesso) però non avevo lag clamorosi.
io ho comunque un router dell anteguerra (ce l avrò da 10 anni)
Altre piccole ottimizzazioni potrebbero essere fatte a livello di sistema operativo; se giochi con il PC e usi Windows, c'è da smanettare con il registro di sistema.
del tipo?
Gianluca99
17-02-2012, 11:42
Grazie al mio router posso alzare l'SNR a discapito della velocità
Secondo voi quale dovrebbe essere un valore SNR in down accettabile?
Per ora cerco di tenerlo sopra a 15db
Grazie al mio router posso alzare l'SNR a discapito della velocità
Secondo voi quale dovrebbe essere un valore SNR in down accettabile?
Per ora cerco di tenerlo sopra a 15db
Sei masochista? :D
Fino a 6db è accettabile, stanno chiedendo tutti questo profilo......:)
Se non dovesse reggere i 6db aumentalo un po', ma 15db è troppo.....
Gianluca99
17-02-2012, 12:26
Sei masochista? :D
Fino a 6db è accettabile, stanno chiedendo tutti questo profilo......:)
Se non dovesse reggere i 6db aumentalo un po', ma 15db è troppo.....
6db credo vadano bene in ADSL2+
io purtroppo sono in ADSL1 e sotto i 10db la linea è instabile, per non parlare del fatto che ad ogni telefonata fatta o ricevuta l'SNR cala drasticamente e la linea rischia di cadere
6db credo vadano bene in ADSL2+
io purtroppo sono in ADSL1 e sotto i 10db la linea è instabile, per non parlare del fatto che ad ogni telefonata fatta o ricevuta l'SNR cala drasticamente e la linea rischia di cadere
Allora potresti avere qualche problema all'impianto interno (impianto in serie, prese con condensatori o suonerie, filtri difettosi, ecc,)
Gianluca99
17-02-2012, 14:04
Allora potresti avere qualche problema all'impianto interno (impianto in serie, prese con condensatori o suonerie, filtri difettosi, ecc,)
La casa è praticamente nuova (anno 2000) così come l'impianto quindi tenderei a escludere questo tipo di problemi
Gianluca99
18-02-2012, 10:50
Aggiornamento
La linea varia molto in velocità, la mattina è stabile a 5 mega mentre nel pomeriggio cala fino a 3 mega
credo che proverò l'offerta superinternet
in ADSL2 i problemi di SNR dovrebbero essere meno marcati?
DeltaDirac
18-02-2012, 11:36
La casa è praticamente nuova (anno 2000) così come l'impianto quindi tenderei a escludere questo tipo di problemi
Non si esclude mai niente a priori. O apri le scatole e ti accerti di non avere condensatori, linea configurata in parallelo e morsetti ben serrati, oppure tutto è possibile. Quanto ai filtri, devono essere di ottima qualità altrimenti le interferenze della fonia non si riescono a sopprimere.
Prova a vedere quanto varia il SNR e/o l'attenuazione collegando il modem alla presa primaria senza filtro ed isolando il resto della linea in partenza dalla stessa come più volte è stato spiegato.
Vediamo i risultati e poi valutiamo.
Gianluca99
18-02-2012, 12:32
Non si esclude mai niente a priori. O apri le scatole e ti accerti di non avere condensatori, linea configurata in parallelo e morsetti ben serrati, oppure tutto è possibile. Quanto ai filtri, devono essere di ottima qualità altrimenti le interferenze della fonia non si riescono a sopprimere.
Prova a vedere quanto varia il SNR e/o l'attenuazione collegando il modem alla presa primaria senza filtro ed isolando il resto della linea in partenza dalla stessa come più volte è stato spiegato.
Vediamo i risultati e poi valutiamo.
La linea telefonica è in parallelo
ho testato il router su ogni presa telefonica, dalla prima all'ultima, aggancia sempre in maniera identica con un snr che varia di 0.2 al massimo
purtroppo la scatola sul muro è in cantina e coperta da innumerevoli cianfrusaglie, mi è praticamente impossibile controllare i morsetti o isolare la linea
riguardo i filtri, sono dei normalissimi filtri comprati in una catena di elettronica, ci sono della marche migliori?
6db credo vadano bene in ADSL2+
io purtroppo sono in ADSL1 e sotto i 10db la linea è instabile, per non parlare del fatto che ad ogni telefonata fatta o ricevuta l'SNR cala drasticamente e la linea rischia di cadere
Beh vanno bene anche in adsl1 6db.. e guadagni secco quasi 1000 di portante.
I cali potrebbero essere causati anche dalle linee esterne... cioè dai disturbi degli altri utenti.
Sopratutto se capita solo di pomeriggio..
millebum
18-02-2012, 14:51
Aggiornamento (se così lo si può definire...):(
Sono passati 16 giorni dalla richiesta di attivazione e ancora assolutamente niente da parte di nessuno. Linea attivissima come prima (e sempre al massimo senza mai una disconnessione!!! Roba mai vista da quando ho l'ADSL!!) e passaggio a Tiscali perennemente in "fase di attivazione", mentre per Teletu nemmeno in "fase di disattivazione". Bah!!
http://www.speedtest.net/result/1781072439.png
Nel frattempo ho attivato una Sim Tiscali con l'ultima offerta per la portabilità da altro gestore: questo passaggio almeno sembra effettivo e andato a buon fine. Quindi, se mai avrò casini sulla linea principale, potrò attaccarmi al 130 per reclamare senza spendere una fortuna...:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.