View Full Version : TELETU 7 MEGA ??
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
vecchilions79
02-01-2011, 10:52
grazie di tutto, la mia situazione e' diversa ditemi se posso farlo, io come primo operatore avevo infostrada, poi dopo 2 anni mi sono fatto prendere dalle pubblicita teletu di 20 per 1 anno ed ho fatto la migrazione,subito pentito per la linea adsl a dir poco scandalosa voglio approfittare di queste cambiamernti contrattuali per non pagare la penale
quindi faccio un altra line a infostrada e poi disdetta teletu?
DeltaDirac
02-01-2011, 11:03
Guarda, se non ti preoccupa perdere il numero vecchio, quella è senz'altro la soluzione migliore. Richiedi una nuova linea, ad esempio ad Infostrada, magari una 20 Mega se è disponibile, così ne tirano una nuova di pacca, l'attestano in centrale e la controllano a casa tua: togli di mezzo ogni dubbio sulla tratta e sul circuito domestico. Io ho fatto così e non me ne pento di certo ;)
Contestualmente invii la raccomandata di disdetta a TELETU come indicato nelle pagine precedenti, facendo riferimento ai già citati articoli di legge.
Ragazzi... fate un respiro profondo e, con tutta la calma possibile e la gentilezza che vi contraddistingue, datemi un valido supporto!!!:D :help:
Voglio, cogliendo l'occasione dell'aumento, fare il rientro in telecom e vi chiedo perciò, se possibile, un vademecum :read: da seguire:
- prima raccomandata di recesso o la richiesta di migrazione?
- prima la richiesta di migrazione o la raccomandata di recesso?
- nell'uno o nell'altro caso, le comunicazioni devono essere contestuali?
- se non contestuali, quanti giorni è bene che intercorrano tra esse?
e soprattutto che abbia come punti fermi:
- effettuare il passaggio senza rischi
- senza perdere il numero
faccio presente che ero già cliente telecom e che quindi la numerazione era già di loro proprietà: questo dovrebbe facilitare, credo e spero, il rientro senza perdita del numero stesso.
Grazie fin d'ora!!
ragazzi voi che MTU settate con una connessione teleTu praticamente instabile con continue cadute...??
situazione attuale
http://www.speedtest.net/result/1095134715.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/31392900.png (http://www.pingtest.net)
Domanda:
a tutti arriverà l'amento Teletu? io sono con abbonamento 9,90€ mensile
si l'aumento è stato segnalato a tutti nell'ultima fattura..
per il ragazzo che ha chiesto le modalità.. prima mandi la raccomandata e dopo 4 / 5 giorni chiedi il rientro a telecom.. in questo modo dovresti non perdere il numero (e inoltre teletu ti proporrà 1 anno di adsl)
Fabius84
03-01-2011, 15:13
http://img826.imageshack.us/img826/5556/statistichee.jpg (http://img826.imageshack.us/i/statistichee.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://www.speedtest.net/result/1095220412.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/31396483.png (http://www.pingtest.net)
Qualcuno saprebbe dirmi comè la mia situazione con TeleTu ?
Sono molto deluso ...
DeltaDirac
04-01-2011, 13:02
Qualcuno saprebbe dirmi comè la mia situazione con TeleTu ?
Sono molto deluso ...
I valori di linea sono molto buoni, e sei piuttosto vicino alla centrale telefonica (direi 500-600mt). La bassa velocità dunque è dovuta essenzialmente alla mancanza di banda del provider (problema nazionale), contro la qual cosa non possiamo fare niente. Tranne cambiare provider :cool:
Fabius84
04-01-2011, 13:40
I valori di linea sono molto buoni, e sei piuttosto vicino alla centrale telefonica (direi 500-600mt). La bassa velocità dunque è dovuta essenzialmente alla mancanza di banda del provider (problema nazionale), contro la qual cosa non possiamo fare niente. Tranne cambiare provider :cool:
Grazie per la risposta ma Tiscali non sono coperta in ull, infostrada non è vantaggiosa e Fastweb peggio mi sento. Non so cosa fare
DeltaDirac
04-01-2011, 13:52
ragazzi voi che MTU settate con una connessione teleTu praticamente instabile con continue cadute...??
Bada che l'MTU non ha nulla a che vedere con la stabilità della connessione...
caso mai influenza la frammentazione dei pacchetti trasferiti sulla rete, ovvero la navigazione.
Per verificare se il setting dell'MTU è ottimale, con windows puoi fare così:
apri il Prompt del DOS e usa il comando:
ping maya.ngi.it -f -l 1492
Se l'output è simile a questo:
http://img29.imageshack.us/img29/7652/1492.png
significa che i pacchetti devono essere frammentati e che il valore di 1492 non è adatto alla tua configurazione. Occorre fare delle prove variando il valore di alcune decine di unità per volta (es. 1472, 1462, 1440, 1400) fino a quando non si ha più frammentazione, come in questo caso:
http://img253.imageshack.us/img253/1387/1464.png
Il valore di MTU finale è il massimo che non richiede frammentazione + 28, nel caso indicato 1464+28 = 1492, che può essere impostato a livello di sistema con DrTCP o programmi simili.
Domanda:
a tutti arriverà l'amento Teletu? io sono con abbonamento 9,90€ mensile
Pare di sì, attendiamo altre conferme.
DeltaDirac
04-01-2011, 13:54
Grazie per la risposta ma Tiscali non sono coperta in ull, infostrada non è vantaggiosa e Fastweb peggio mi sento. Non so cosa fare
Strano, arrivano Infostrada e Fastweb ma non Tiscali? :mbe:
Fabius84
04-01-2011, 19:41
Strano, arrivano Infostrada e Fastweb ma non Tiscali? :mbe:
arrivano tutte ma al massimo 7 mega.
Neanche Telecom offre 20 mega
DeltaDirac
05-01-2011, 12:19
arrivano tutte ma al massimo 7 mega.
Neanche Telecom offre 20 mega
Se conosci l'indirizzo della centrale facciamo una verifica al volo.
Fabius la disdetta è l'unica via x' teletu è satura.. addirittura ora vendono adsl a prezzo bloccato per due anni ma con 7M di navigazione max.. ridicoli
Fabius la disdetta è l'unica via x' teletu è satura.. addirittura ora vendono adsl a prezzo bloccato per due anni ma con 7M di navigazione max.. ridicoli
offrono una 7Mega che di 7Mega ha solo il nome :D
La sola è dietro l'angolo... fintanto che la gente normale ci casca....
Ragazzi io adesso non vorrei infierire però....come potete sopportare simili connessioni?
Ogni volta che apro questo topic mi trovo davanti ad una sorta di teatro degli orrori...ora capisco che TeleTu (o tele2 o vodafone...non so come chiamarla) ha dalla sua dei prezzi vantaggiosi ma...conviene realmente?
Generalmente chi bazzica su questo forum fa un utilizzo di internet medio alto, non è che controlla la posta e basta. Ma come si fa con delle connessioni del genere?! Guardate, io assolutamente non sono uno che vuole sponsorizzare altri provider, anzi dichiaro fin da subito che abito in campagna e sono un utente di Alice coperto dal progetto ADD (640/250). Quindi non ho questa connessione incredibile e non voglio lodare il provider che me la eroga (che nel 2011 mi fa andare a velocità non da banda larga...). Però almeno è onesta. Il valore delle portanti è del tutto compatibile con l'effettiva velocità della mia linea (800/320), il ping è stabile, il jitter praticamente trascurabile.
Con TeleTu noto che in tanti casi (ad es. Fabius84) le portanti sono eccellenti ma il collegamento ad internet in realtà è penoso. E allora ripeto la domanda...vale la pena farsi il sangue cattivo per risparmiare qualche euro in più?
Vi prego di non prendere questo post come un attacco ma piuttosto come uno sfogo di chi è solidale con voi ma non capisce perché non vi rivolgiate ad altri!
DeltaDirac
06-01-2011, 10:33
Ciao Lanfi,
certo hai ragione: spesso per risparmiare qualche euro sulla bolletta si fanno scelte poco ponderate.
Però devi tener conto che molti afferenti a questo forum sono "figli" e studenti e senza potere decisionale su questioni economiche. Se sul bilancio familiare un papà reputa indispensabile risparmiare anche pochi euro... c'è poco da fare. E lo dico da papà ;)
Piuttosto la "crociata" del teatro degli orrori serve a chi deve scegliere un nuovo ISP ma è allettato dal risparmio: io penso che il vero tesoro sia proprio nei contenuti delle testimonianze lasciate qua da noi tutti; mi rammarica solo leggere qualcuno che continua a scrivere:
"Mi son fatto TELETU 7 Mega, ma sono deluso dalla banda. Allora ho letto qua e..."
Errore: bisogna documentarsi prima, non dopo! Per farlo basta inserire in un motore di ricerca "Teletu 7 Mega" per scoprire che questo forum (che decisi di aprire illo tempore) è il primo indicizzato a livello nazionale.
Infine, vorrei tanto che questi documenti che rimangono di dominio pubblico, un giorno possano essere impugnati da qualche autorità che indaga su ciò che si nasconde dietro certe operazioni commerciali: vendere una 7 Mega nominale con la consapevolezza che la banda nazionale non la supporterà mai, se non è frode, non saprei come definirla (IMHO).
A risentirci!
Errore: bisogna documentarsi prima, non dopo! Per farlo basta inserire in un motore di ricerca "Teletu 7 Mega" per scoprire che questo forum (che decisi di aprire illo tempore) è il primo indicizzato a livello nazionale.
quoto
Infine, vorrei tanto che questi documenti che rimangono di dominio pubblico, un giorno possano essere impugnati da qualche autorità che indaga su ciò che si nasconde dietro certe operazioni commerciali: vendere una 7 Mega nominale con la consapevolezza che la banda nazionale non la supporterà mai, se non è frode, non saprei come definirla (IMHO).
Quoto in pieno.
Consiglio (se non è già stato fatto) a tutti gli utenti di TeleTu che ci stanno leggendo di effettuare la serie di test prevista da www.misurainternet.it (https://www.misurainternet.it/) che hanno valore legale in caso di controversie con il proprio provider.
lonewo|_f
06-01-2011, 11:42
Consiglio (se non è già stato fatto) a tutti gli utenti di TeleTu che ci stanno leggendo di effettuare la serie di test prevista da www.misurainternet.it (https://www.misurainternet.it/) che hanno valore legale in caso di controversie con il proprio provider.
purtroppo, come dimostrato da un utente su un altro thread, quel test effettua 24 misurazioni, una per ora,. e poi fa la media
il tipo aveva una connessione che all'ora di punta faceva TRECENTOequalcosa kilobit/s, mentre la notte arrivava a 5 mbit/s, in pratica facendo la media rimaneva sempre sopra la soglia sotto la quale poteva cambiare operatore gratis
EDIT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299566
praticamente sono pochissimi i casi in cui la media finisce sotto ai fatidici 2.1 mbit/s, sembra quasi che il programma sia stato fatto apposta per gli isp
Ragazzi io adesso non vorrei infierire però....come potete sopportare simili connessioni?
Ogni volta che apro questo topic mi trovo davanti ad una sorta di teatro degli orrori...ora capisco che TeleTu (o tele2 o vodafone...non so come chiamarla) ha dalla sua dei prezzi vantaggiosi ma...conviene realmente?
Generalmente chi bazzica su questo forum fa un utilizzo di internet medio alto, non è che controlla la posta e basta. Ma come si fa con delle connessioni del genere?! Guardate, io assolutamente non sono uno che vuole sponsorizzare altri provider, anzi dichiaro fin da subito che abito in campagna e sono un utente di Alice coperto dal progetto ADD (640/250). Quindi non ho questa connessione incredibile e non voglio lodare il provider che me la eroga (che nel 2011 mi fa andare a velocità non da banda larga...). Però almeno è onesta. Il valore delle portanti è del tutto compatibile con l'effettiva velocità della mia linea (800/320), il ping è stabile, il jitter praticamente trascurabile.
Con TeleTu noto che in tanti casi (ad es. Fabius84) le portanti sono eccellenti ma il collegamento ad internet in realtà è penoso. E allora ripeto la domanda...vale la pena farsi il sangue cattivo per risparmiare qualche euro in più?
Vi prego di non prendere questo post come un attacco ma piuttosto come uno sfogo di chi è solidale con voi ma non capisce perché non vi rivolgiate ad altri!
circa 3 mesi fa avevo deciso di passare ad altro operatore perchè anche io sono allibito dal servizio adsl teletu.
Fastweb: Ho provato a farmi richiamare da loro (c'è questa opzione sul loro sito) e l'hanno fatto un mese dopo (serietà?!) per giunta, ho litigato con il responsabile di quel call center perchè era un pò troppo "ignorante"!!! Telecom: la escludo perchè non voglio pagare 96 euro per rientrare e le tariffe sono tra le più alte
Tiscali: mi avete consigliato di evitarla perchè nella mia zona non avrebbe potuto fare più di teletu :rolleyes:
Infostrada: era l'operatore che avevo prima e mi lascia ancora qualche dubbio.
Sottolineo, che in 5/6 anni di Tele2 non ho mai avuto problemi e ho pagato molto meno che con altri gestori...il problema è venuto fuori da un annetto...quindi non è che sono autolesionista come uno che si abbona adesso!! ;)
Alla scadenza, cambierò senza pietà! :Prrr:
circa 3 mesi fa avevo deciso di passare ad altro operatore perchè anche io sono allibito dal servizio adsl teletu.
Fastweb: Ho provato a farmi richiamare da loro (c'è questa opzione sul loro sito) e l'hanno fatto un mese dopo (serietà?!) per giunta, ho litigato con il responsabile di quel call center perchè era un pò troppo "ignorante"!!! Telecom: la escludo perchè non voglio pagare 96 euro per rientrare e le tariffe sono tra le più alte
Tiscali: mi avete consigliato di evitarla perchè nella mia zona non avrebbe potuto fare più di teletu :rolleyes:
Infostrada: era l'operatore che avevo prima e mi lascia ancora qualche dubbio.
Sottolineo, che in 5/6 anni di Tele2 non ho mai avuto problemi e ho pagato molto meno che con altri gestori...il problema è venuto fuori da un annetto...quindi non è che sono autolesionista come uno che si abbona adesso!! ;)
Alla scadenza, cambierò senza pietà! :Prrr:
E da chi andrai?
Anche io avevo (x' me l'hanno già staccata) l'adsl dei poveri.. la add a 800 di portante.
Pensavo: "passo a teletu perchè in fondo con una velocità del genere dovrebbe essere la stessa cosa".. premettendo che sono entrato con una pessima promozione (20€ di sconto per 3 mesi) inizialmente le cose sembravano come telecom.. andando avanti con i mesi è peggiorata vistosamente.. mentre parallelamente ai vicini alice da 70 kb di picco è arrivata ad 80 kb!
Ovvio con un servizio così la disdetta è immediata...
La politica di vodafone è chiara... overselling totale a prezzi che ammazzano il mercato e se alla fine la botta regge senza tante grane e se i dati di mercato saranno buoni forse faranno qualcosa per la qualità.. passeranno anni però visto che ora la metà dei clienti non paga il servizio adsl per due anni quindi la liquidità del gestore è limitata!
Il numero di disdette totali per incazzatura sarà sempre minore a quelle di chi nemmeno se ne accorge quindi loro guadagneranno sempre...
Ricordiamo i loro metodi: Promozioni telefoniche ossessive su chi non è cliente, retention per chi vuole scappare, pubblicità in tv costanti ...
E da chi andrai?
Anche io avevo (x' me l'hanno già staccata) l'adsl dei poveri.. la add a 800 di portante.
Pensavo: "passo a teletu perchè in fondo con una velocità del genere dovrebbe essere la stessa cosa".. premettendo che sono entrato con una pessima promozione (20€ di sconto per 3 mesi) inizialmente le cose sembravano come telecom.. andando avanti con i mesi è peggiorata vistosamente.. mentre parallelamente ai vicini alice da 70 kb di picco è arrivata ad 80 kb!
Ovvio con un servizio così la disdetta è immediata...
La politica di vodafone è chiara... overselling totale a prezzi che ammazzano il mercato e se alla fine la botta regge senza tante grane e se i dati di mercato saranno buoni forse faranno qualcosa per la qualità.. passeranno anni però visto che ora la metà dei clienti non paga il servizio adsl per due anni quindi la liquidità del gestore è limitata!
Il numero di disdette totali per incazzatura sarà sempre minore a quelle di chi nemmeno se ne accorge quindi loro guadagneranno sempre...
Ricordiamo i loro metodi: Promozioni telefoniche ossessive su chi non è cliente, retention per chi vuole scappare, pubblicità in tv costanti ...
è un pò come per la politica...fanno tutti schifo ma purtroppo siamo "costretti" a scegliere, se possibile, il "minore dei mali". :cool:
Anche io avevo (x' me l'hanno già staccata) l'adsl dei poveri.. la add a 800 di portante.
Pensavo: "passo a teletu perchè in fondo con una velocità del genere dovrebbe essere la stessa cosa".. premettendo che sono entrato con una pessima promozione (20€ di sconto per 3 mesi) inizialmente le cose sembravano come telecom.. andando avanti con i mesi è peggiorata vistosamente.. mentre parallelamente ai vicini alice da 70 kb di picco è arrivata ad 80 kb!
Anche io ogni tanto mi sono fatto tentare da questa idea...in fondo una 640 già è lenta di suo, figurati se peggiora. Fortunatamente l'ho sempre respinta per due ordini di motivi:
1) In Italia, nei fatti, esiste ancora il monopolio nelle tlc terrestri. Quindi dove gli altri operatori non arrivano in ull è sempre meglio rivolgersi a Telecom per star sicuri di evitare il più possibile casini....certo è un boccone amaro da ingoiare, ma la realtà è questa.
2) Come dice il proverbio "al peggio non c'è mai fine" anche una 640 può peggiorare e visto che già di suo è una connessione a banda larga per modo di dire credo che sia necessario fare di tutto perché garantisca quel minimo di velocità.
Fabius84
07-01-2011, 00:31
Se conosci l'indirizzo della centrale facciamo una verifica al volo.
Non lo ricordo... Prova via S.Croce, Montappone, 63020
Fabius la disdetta è l'unica via x' teletu è satura.. addirittura ora vendono adsl a prezzo bloccato per due anni ma con 7M di navigazione max.. ridicoli
Non vedo valide alternative per chi non è in ull
Forse farò la disdetta per prendermi la retention (un anno di adsl gratis, vero?)
Un anno fa a quest'ora andavo a 6 mega, a volte anche 7. Oggi, questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/result/1100392947.png (http://www.speedtest.net)
Fabius84
07-01-2011, 03:17
La notte non va come Alice, ma non ci si può lamentare (350 KB/s)
http://img412.imageshack.us/img412/1734/fffffffffffffffffffffffr.jpg (http://img412.imageshack.us/i/fffffffffffffffffffffffr.jpg/)
In effetti uTorrent può fare di meglio :D
Fabius84 ti faccio i complimenti per il tuo gusto in materia di film (a parte il seguito di Wall Street che mi è piaciuto fino ad un certo punto...) però credo che faresti meglio a modificare l'immagine.
Peraltro anche le dimensioni dell'immagine sono un po' eccessive, fanno saltare il layout del forum...
Fabius84
07-01-2011, 12:33
(a parte il seguito di Wall Street che mi è piaciuto fino ad un certo punto...)
Offtopic: il primo (bellissimo), ti obbliga a vedere il secondo.
Disdire con Teletu non me la sento perchè non vedo valide alternative
teletu mi ha informato che dalla prossima bolletta cambieranno i costi verso i cellulari! Premttendo che da casa NON chiamo mai i cellulari...voglio vedere se riesco a sfruttare il cambiamento per filarmela senza pagare i famosi 60 €.
E' da un pò che seguo questo thread ma ho ancora molta confusione sul da farsi e chiederei, a chi ci è già passato, se mi spiegha cosa ha fatto e in che ordine. So che molti sono in fase di distacco ma ancora non lo hanno completato (quindi non hanno la certezza che le cose vado a finire bene) quindi preferisco avere le info certe da chi ha già completato CON SUCCESSO la migrazione.
Ditemi se ho capito giusto:
-Inizio la richiesta di migrazione con un nuovo operatore (ancora da decidere) comunicando il relativo codice.:)
-Appena mi comunicano la presa in carico (e la prova saranno i tentativi di teletu per trattenermi), invio la raccomanda come quella copiata da Braccetto a pagina 48 del thread (da fare obbligatoriamente entro 30 gg dalla comunicazione di variazione, per non pagare i 60 €):read:
-Stare a vedere come va a fine :confused:
Ho un pò di fretta perchè i 30 gg sono partiti dal 31/12 ma me ne sono accorto solo ora.:muro:
braccetto
08-01-2011, 19:44
Ditemi se ho capito giusto:
-Inizio la richiesta di migrazione con un nuovo operatore (ancora da decidere) comunicando il relativo codice.:)
-Appena mi comunicano la presa in carico (e la prova saranno i tentativi di teletu per trattenermi), invio la raccomanda come quella copiata da Braccetto a pagina 48 del thread (da fare obbligatoriamente entro 30 gg dalla comunicazione di variazione, per non pagare i 60 €):read:
-Stare a vedere come va a fine :confused:
Ho un pò di fretta perchè i 30 gg sono partiti dal 31/12 ma me ne sono accorto solo ora.:muro:
io ho fatto così,anzi la raccomandata l'ho spedita il giorno dopo la richiesta online fatta a telecom ,il 28 dicembre sono passato a telecom e in contemporanea mi hanno staccato teletu.La parte tecnica è andata bene ,non ho perso il numero e non ho avuto problemi di allaccio.Sono ancora in attesa della prima bolletta di telecom e dell'ultima di teletu per vedere se mi hanno addebbitato i 60 euro.
Palestro2000
08-01-2011, 19:59
A tutti quelli che sono con Teletu ed hanno problemi, ovvero tutti, vi consiglio di lasciar perdere e migrare altrove. Se siete interessati a passare a Tiscali contattami in privato o per email e vi farò avere un extra sconto oltre quello descritto online :) .
io ho fatto così,anzi la raccomandata l'ho spedita il giorno dopo la richiesta online fatta a telecom ,il 28 dicembre sono passato a telecom e in contemporanea mi hanno staccato teletu.La parte tecnica è andata bene ,non ho perso il numero e non ho avuto problemi di allaccio.Sono ancora in attesa della prima bolletta di telecom e dell'ultima di teletu per vedere se mi hanno addebbitato i 60 euro.
ok, grazie per la conferma. Hai avuto "buchi" di linea (telefono e/o adsl) durante la migrazione? Se sì, per quanto tempo?
Nel caso ti ritrovi i 60 € ti sei già informato sul da farsi?
Se qualcun'altro vuole aggiungere la sua esperienza...GRAZIE GRAZIE GRAZIE :D
braccetto
08-01-2011, 22:07
ok, grazie per la conferma. Hai avuto "buchi" di linea (telefono e/o adsl) durante la migrazione? Se sì, per quanto tempo?
Nel caso ti ritrovi i 60 € ti sei già informato sul da farsi?
Se qualcun'altro vuole aggiungere la sua esperienza...GRAZIE GRAZIE GRAZIE :D
guarda,buchi di linea sono durati circa 60 minuti,il tempo che il tecnico telecom mi attaccava alla rete telecom.
Per i 60 € se mi li addebitano, chiederò consiglio all'agcom che sicuramente mi indirezzerà verso il corecom per la messa in more di teletu,in pratica non li pago.
ormai ho deciso...ne approfitto della scappatoia per cucinare il maialino giallo.
ora, tempi permettendo, devo decidere per il sostituto:
Telecom: non se ne parla nemmeno perchè IO IL CANONE NON LO VOGLIO PAGARE e poi mi costa più degli altri...per non parlare del costo di riallaccio.
Tiscali: qui mi offrono la 7 Mega quindi mi ritrovo nella stessa condizione di Teletu perchè entrambe sono in wholesale. I prezzi sono mediamente bassi.
Infostrada: qui c'è la 8 Mega quindi dovrebbe essere in ULL ed i prezzi sono nella media
Fastweb: E' sicuramente in ULL (ho fatto il controllo con il link apposito), mi offre la 20 Mega e costa un pò di più di Infostrada.
Allora sono propenso per Infostrada (per il costo) o Fastweb (per la 20 Mega) ma non riesco a decidermi. L'importante è riavere una adsl che possa chiamarsi Adsl!! Non voglio filtri di alcun genere!!!
Infostrada: qui c'è la 8 Mega quindi dovrebbe essere in ULL ed i prezzi sono nella media
Fastweb: E' sicuramente in ULL (ho fatto il controllo con il link apposito), mi offre la 20 Mega e costa un pò di più di Infostrada.
Allora sono propenso per Infostrada (per il costo) o Fastweb (per la 20 Mega) ma non riesco a decidermi. L'importante è riavere una adsl che possa chiamarsi Adsl!! Non voglio filtri di alcun genere!!!
Sono tutte e due buone!
Dipende che abbonamento fai con infostrada... se telefoni poco... hai l'absolute a meno di 20€ al mese... e le chiamate paghi solo lo scatto alla risposta, mentre col tutto incluso arrivi a 29,95 per 24 mesi...
Sono tutte e due buone!
Dipende che abbonamento fai con infostrada... se telefoni poco... hai l'absolute a meno di 20€ al mese... e le chiamate paghi solo lo scatto alla risposta, mentre col tutto incluso arrivi a 29,95 per 24 mesi...
anche con teletu ho sempre avuto quella con il solo scatto alla risposta perchè facciamo mediamento 50/60 telefonate a bimestre. Penso di rimanere sulla stessa tipologia.
Fastweb qualcuno la sconsiglia perchè ha delle limitazioni stile "ghetto"...regole solo per i Fastwebbiani! Confermate?
anche con teletu ho sempre avuto quella con il solo scatto alla risposta perchè facciamo mediamento 50/60 telefonate a bimestre. Penso di rimanere sulla stessa tipologia.
Fastweb qualcuno la sconsiglia perchè ha delle limitazioni stile "ghetto"...regole solo per i Fastwebbiani! Confermate?
Io ti posso dire che il tutto incluso che ho io non ha problemi :D
Basta che cerchi un pò addietro e trovi come si comporta ;)
E tieni presente sull'absolute:Telefoni verso tutti i numeri fissi in Italia (locali e nazionali), Europa Occidentale, USA e Canada a 0 cent/minuto spendendo solo 15 centesimi di addebito alla risposta.
Se hai parenti o amici all'estero non è male :D
Pagamento dell'eventuale fattura? Via bollettino postale o tramite sisal (spendi solo 1€...)
DeltaDirac
09-01-2011, 13:18
ormai ho deciso...ne approfitto della scappatoia per cucinare il maialino giallo.
Infostrada: qui c'è la 8 Mega quindi dovrebbe essere in ULL ed i prezzi sono nella media
Vai di Infostrada ;)
Vai di Infostrada ;)
mi confermate che se sono coperto da linea adsl 8 Mega, significa che sono in ULL?
Infostrada ha qualche filtro maledetto (vedi P2P, streaming, ecc)?
mi confermate che se sono coperto da linea adsl 8 Mega, significa che sono in ULL?
Infostrada ha qualche filtro maledetto (vedi P2P, streaming, ecc)?
niente filtri! :D
Youtube scorre veloce ;-)
headroom
10-01-2011, 09:14
guarda,buchi di linea sono durati circa 60 minuti,il tempo che il tecnico telecom mi attaccava alla rete telecom.
..
i miei buchi durano dal 4 gennaio, si vede che il tecnico che è venuto non è capace infatti credo sia lo stesso di 2 anni fà quando aspettai 40 gg. per il passaggio da telecom a tele2 :cry:
Sono senza adsl dal 22/12 però da oggi si sente la vocina telecom se sbagli numero .. e teletu ha scritto "piano standard" nella sezione "abbonamento".
Lenti segnali di rientro a Telecom! SIIII
DeltaDirac
11-01-2011, 16:16
Sono senza adsl dal 22/12 però da oggi si sente la vocina telecom se sbagli numero .. e teletu ha scritto "piano standard" nella sezione "abbonamento".
Lenti segnali di rientro a Telecom! SIIII
Vai fiducioso !!!
Vedrai che non ti pentirai di aver lasciato la bagnarola :cool:
Vai fiducioso !!!
Vedrai che non ti pentirai di aver lasciato la bagnarola :cool:
Forse sono stato troppo ottimista....
a telecom dicono che teletu ha negato il passaggio.. e a teletu dicono che domani avverrà il passaggio... a chi devo credere? :(
Per la cronaca.. è cambiata la voce che afferma che ho sbagliato numero (assomiglia a quella del servizio telecom sulla consistenza adsl) però in compenso se telefono ad un dial up qualunque salta fuori la vocina teletu.... uff..
ulteriore dimostrazione che quelli di teletu sono BOLLITI...
oggi mi hanno chiamato chiedendomi con che operatore siamo...:confused:
ma santa madonna, siamo con tele2/tu da 5-6 anni come operatore unico!!:mbe:
Questi son fuori di testa!!! :doh:
Pokeymandingo
11-01-2011, 18:51
Ciao a tutti io sono un utente teletu e abito in Sicilia precisamente a Caltanissetta the centre of Sicily, il test della velocità adsl mi ha dato questi valori cosa ne pensate ??Aspetto Vs notizie
http://www.speedtest.net/result/1106949751.png (http://www.speedtest.net)
Ciao a tutti io sono un utente teletu e abito in Sicilia precisamente a Caltanissetta the centre of Sicily, il test della velocità adsl mi ha dato questi valori cosa ne pensate ??Aspetto Vs notizie
http://www.speedtest.net/result/1106949751.png (http://www.speedtest.net)
BEATO TE!!! :cry:
Pokeymandingo
11-01-2011, 19:01
BEATO TE!!! :cry:
quindi come trovi la mia linea ?? devi considerare che gioco on line con la xbox 360 e nel frattempo scarico senza nessun problema di lag o perdita di portante
quindi come trovi la mia linea ?? devi considerare che gioco on line con la xbox 360 e nel frattempo scarico senza nessun problema di lag o perdita di portante
io i test ho smesso di farli...mi sono inorridito quando vedevo sempre risultati ben sotto 1 Mb/s
Pokeymandingo
11-01-2011, 19:09
io i test ho smesso di farli...mi sono inorridito quando vedevo sempre risultati ben sotto 1 Mb/s
Io non ho mai avuto risultati del genere forse posso considerarmi fortunato ma la maggior parte delle volte la mia linea è superiore a qualsiasi ISP sempre parlando del gioco on line dove è quasi obbligattorio avere un ottima linea per non avere problemi di lag ritardi in genere
io i test ho smesso di farli...mi sono inorridito quando vedevo sempre risultati ben sotto 1 Mb/s
però a vedere quegli 89 ms di ping... non oro pensare come possa giocare on line....
Firefox con 12 tabs e fb aperto, messenger+skype, 4 tabs aperte con IE9 Beta, tuhnderbird e windows live mail...
http://www.speedtest.net/result/1106976361.png
Pokeymandingo
11-01-2011, 19:17
però a vedere quegli 89 ms di ping... non oro pensare come possa giocare on line....
Firefox con 12 tabs e fb aperto, messenger+skype, 4 tabs aperte con IE9 Beta, tuhnderbird e windows live mail...
http://www.speedtest.net/result/1106976361.png
Che ti posso dire io non ho mai avuto problemi, anche io tengo molte cose aperte quesi quanto te, tu quale ISP sei abbonato ??
Salve a tutti. Anche io sono un utente Teletu.
Per quanto riguarda la linea adsl ultimamente non mi posso lamentare vado a 4mega effettivi. Però leggendo l'ultima bolletta (arrivata pochi giorni fa), mi sono stati addebitati 3.55€ + iva con la motivazione "Aggiornamento corrispettivo servizi". In pratica oltre al costo classico di 38.90€ mensili c'è stato quest'altro aumento.
Anche a voi è cosi?
Saranno per caso i famosi 3€ al mese che telecom ha richiesto all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per il noleggio della linea telefonica alle altre compagnie compresa Teletu?
Grazie per chi mi risponderà
Palestro2000
11-01-2011, 19:57
Salve a tutti. Anche io sono un utente Teletu.
Per quanto riguarda la linea adsl ultimamente non mi posso lamentare vado a 4mega effettivi. Però leggendo l'ultima bolletta (arrivata pochi giorni fa), mi sono stati addebitati 3.55€ + iva con la motivazione "Aggiornamento corrispettivo servizi". In pratica oltre al costo classico di 38.90€ mensili c'è stato quest'altro aumento.
Anche a voi è cosi?
Saranno per caso i famosi 3€ al mese che telecom ha richiesto all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per il noleggio della linea telefonica alle altre compagnie compresa Teletu?
Grazie per chi mi risponderà
Si fanno parte dell'aumento. Ma guarda se vuoi andar via da Teletu questo è un buon momento non dovresti pagare i 60€ di disattivazione.
DeltaDirac
11-01-2011, 20:05
Io non ho mai avuto risultati del genere forse posso considerarmi fortunato ma la maggior parte delle volte la mia linea è superiore a qualsiasi ISP sempre parlando del gioco on line dove è quasi obbligattorio avere un ottima linea per non avere problemi di lag ritardi in genere
Ciao Pokeymandingo e benvenuto prima di tutto.
Hai fatto bene a segnalare una buona notizia.
Un paio di domande che ci permetteranno di fare interessanti considerazioni:
- Da quanto tempo sei abbonato a TeleTu con questo profilo di ADSL?
- Su quale base giudichi la bontà della tua linea, soprattutto quando parli di lag, avendo una latenza di 90ms ?
Che ti posso dire io non ho mai avuto problemi, anche io tengo molte cose aperte quesi quanto te, tu quale ISP sei abbonato ??
da ottobre 2003 a luglio 2009 cliente tele2... poi sono tornato alla base con infostrada :D
Salve a tutti. Anche io sono un utente Teletu.
Per quanto riguarda la linea adsl ultimamente non mi posso lamentare vado a 4mega effettivi. Però leggendo l'ultima bolletta (arrivata pochi giorni fa), mi sono stati addebitati 3.55€ + iva con la motivazione "Aggiornamento corrispettivo servizi". In pratica oltre al costo classico di 38.90€ mensili c'è stato quest'altro aumento.
Anche a voi è cosi?
Saranno per caso i famosi 3€ al mese che telecom ha richiesto all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per il noleggio della linea telefonica alle altre compagnie compresa Teletu?
Grazie per chi mi risponderà
dopo l'avviso nella bolletta scorsa che qualora l'autorità per le garanzie nelle comunicazioni avesse ritenute valide le richieste di telecom di aumento del noleggio delle linee ad altri operatori ci sarebbe stato un aumento di €3/mensili, sulla fattura ricevuta oggi è comparsa anche a me la voce "Aggiornamento corrispettivo servizi" ma stavolta senza alcuna comunicazione dell'avvenuto aumento per le suddette motivazioni!!
ma dico io?!?!?! è possibile passare da un avviso che parla di una probabilità dipendente da terzi ad un aumento reale senza darne più alcuna comunicazione all'utenza?!?!!? domani al telefono mi diverto un pò con sti furbetti (e considerando quanto incazzato sia li ho apostrofati davvero da gran signore!!)...
intanto gentilmente vi chiedo di nuovo (e chiedo soprattuto a chi ha già fatto il passaggio) quali siano gli step rientrare in telecom senza avere penali e disservizi, perdita del numero in primis!!!!
grazie ragazzi
braccetto
12-01-2011, 08:36
intanto gentilmente vi chiedo di nuovo (e chiedo soprattuto a chi ha già fatto il passaggio) quali siano gli step rientrare in telecom senza avere penali e disservizi, perdita del numero in primis!!!!
grazie ragazzi
Ho effettuato online il rientro/migrazione in telecom ,spinto dall'aumento che mi avevano comunicato ,prendendo il codice di migrazione dall'ultima fattura teletu,il giorno 1 dicembre .Dopodichè mi è stato subito inviato per email un documento da firmare e rispedire per fax ,effettuato il giorno 2 dicembre.Ho spedito per raccomandata la disdetta a teletu,come ho scritto nei post precedenti che ti invito a leggere,per non pagare i 60 euro.Dopo tre giorni sono stato contattato telefonicamente da teletu per la conferma della mia richiesta di migrazione a telecom e il tentativo di convincermi a rimanere con loro,fai attenzione a quello che ti dicono e a quello che gli comunichi per telefono che i loro operatori sono molto truffaldini.Il 28 dicembre sono rientrato in telecom con un dissservizio di max 1 ora ,tempo tecnico per attaccarmi alla rete telecom.Se non vieni contattato da teletu dopo max tre giorni fai attenzione che qualcosa non è andata bene nella migrazione e potresti avere problemi.
headroom
12-01-2011, 09:57
8 gg. senza telefono ed ADSL :cry:
come mai da un numero teletu non è possibile chiamare il 130? mi dice numero inesistente ed i miei suoceri hanno solo teletu :cry:
sono costretto a chiamare dal lavoro e dopo circa 10/15 minuti di attesa cade la linea :(
8 gg. senza telefono ed ADSL :cry:
come mai da un numero teletu non è possibile chiamare il 130? mi dice numero inesistente ed i miei suoceri hanno solo teletu :cry:
sono costretto a chiamare dal lavoro e dopo circa 10/15 minuti di attesa cade la linea :(
non puoi nemmeno chiamare il 155 da t2/teletu
headroom
12-01-2011, 10:21
tramite la chat ho scoperto che anche se la segnalazione è stata fatta il 7 gennaio è stata passata il 10 ed ora dovrò attendere fino a venerdì :cry:
Pokeymandingo
12-01-2011, 11:46
Ciao Pokeymandingo e benvenuto prima di tutto.
Hai fatto bene a segnalare una buona notizia.
Un paio di domande che ci permetteranno di fare interessanti considerazioni:
- Da quanto tempo sei abbonato a TeleTu con questo profilo di ADSL?
- Su quale base giudichi la bontà della tua linea, soprattutto quando parli di lag, avendo una latenza di 90ms ?
Intanto grazie per il benvenuto.
Sono abbonato a teleTu da circa 4/5 anni non ricordo bene ;) , ma ti posso dire che all'inzio quanto feci il contratto la linea adsl era penosa frequenti disconnessioni e lentezza nella navigazione ma da un anno e mezzo a questa parte la qualità è migliorata tantissimo sia nella navigazione, nel P2P, e nel gioco on line non ho ripeto nessun problema di lag, poichè tutte le volte che gioco tutti i partecipanti alle stranze nella quale io mi sono inserito non si sono mai lementati della mia connessione.
Per essere più preciso potrei postare tutti i parametri del mio router compresi i valori adsl che si evincono dal pannello di controllo dello stesso.
Altra domanda importante se volessi fare la migrazione in altro ISP dove dovrei andare ?? Considerando il fatto che abito in Sicilia precisamente in Caltanissetta.
Ps: router utilizzato Netgear DGN 1000 monta l'ultimo firmware aggiornato, porte Xboxlive tutte aperte.
Pokeymandingo
12-01-2011, 11:51
intanto gentilmente vi chiedo di nuovo (e chiedo soprattuto a chi ha già fatto il passaggio) quali siano gli step rientrare in telecom senza avere penali e disservizi, perdita del numero in primis!!!!
grazie ragazzi
Vi sarei grato se ricevessi questi chiarimenti anche io
tramite la chat ho scoperto che anche se la segnalazione è stata fatta il 7 gennaio è stata passata il 10 ed ora dovrò attendere fino a venerdì :cry:
incrocio le dita per te Headroom :D
DeltaDirac
12-01-2011, 12:12
Altra domanda importante se volessi fare la migrazione in altro ISP dove dovrei andare ?? Considerando il fatto che abito in Sicilia precisamente in Caltanissetta.
Se non hai problemi, non vedo perché cambiare.
Ad ogni modo, una delle migliori connessioni che abbia mai sperimentato dopo il calvario di TELETU è questa che parla da sola:
http://www.speedtest.net/result/1107956487.png
Con portante attuale:
Downstream Data Rate 15861900
Upstream Data Rate 1020100
Se sei interessato contattami in PM, potrei farti avere uno sconto di benvenuto di 40 €
headroom
12-01-2011, 12:17
incrocio le dita per te Headroom :D
:ave: grazie :D
Pokeymandingo
12-01-2011, 12:17
Se non hai problemi, non vedo perché cambiare.
Ad ogni modo, una delle migliori connessioni che abbia mai sperimentato dopo il calvario di TELETU è questa che parla da sola:
http://www.speedtest.net/result/1107956487.png
Con portante attuale:
Downstream Data Rate 15861900
Upstream Data Rate 1020100
Se sei interessato contattami in PM, potrei farti avere uno sconto di benvenuto di 40 €
Scusami tanto la mia domanda ma in poche parole questo ping cosa è potrei chiamare tele2 e obbligare di farlo abbassare minacciando la migrazione ??
Pokeymandingo
12-01-2011, 12:20
Ragazzi non vorrei andare OFFtopic ma vi incollo il risultato del test adsl fatto in ufficio ISP TELECOM SPA
http://www.speedtest.net/result/1107965099.png (http://www.speedtest.net)
Scusami tanto la mia domanda ma in poche parole questo ping cosa è potrei chiamare tele2 e obbligare di farlo abbassare minacciando la migrazione ??
Questi valori di ping li ottieni solo su linee ULL (ovvero linee proprietarie Wind, Tiscali, Fastweb e Telecom)
Il ping non te lo abbassano... visto che comprano i pacchetti WS di telecom...
per abbassarlo dovrebbero investire su nuove strutture, e teleTU/vodafone non investe!
scusa delta che profilo hai?
io mi sono fatto portare la portante a 16 mega e questo e' il risultato
http://www.speedtest.net/result/1107966559.png (http://www.speedtest.net)
attenuazione 29,5
snr 5,4
portante
dw 16383
up 953
Pokeymandingo
12-01-2011, 12:38
Questi valori di ping li ottieni solo su linee ULL (ovvero linee proprietarie Wind, Tiscali, Fastweb e Telecom)
Il ping non te lo abbassano... visto che comprano i pacchetti WS di telecom...
per abbassarlo dovrebbero investire su nuove strutture, e teleTU/vodafone non investe!
Ho provato a vedere con tiscali nella mia zona che tipo di connessione mi darebbe e il risultato è connessione a 7 mega in bitstream cosa significa ??
Invece su infostrada il test mi ha dato questo:
Complimenti puoi attivare l’offerta TuttoIncluso 20 Mega all'indirizzo
Via Pier Paolo Pasolini, 7 - 93100 Caltanissetta (CL)
Verifica e completa il tuo ordine on line: è facile, veloce e sicuro.
quindi mi chiedo cosa conviene ??
DeltaDirac
12-01-2011, 13:08
scusa delta che profilo hai?
io mi sono fatto portare la portante a 16 mega e questo e' il risultato
http://www.speedtest.net/result/1107966559.png (http://www.speedtest.net)
attenuazione 29,5
snr 5,4
portante
dw 16383
up 953
Ciao Bertand,
io ho il profilo 20 Mega ma preferisco allineare molto più in basso per avere stabilità:
Connected Standard ADSL2+
Downstream Data Rate 15861900
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Il P2P va benissimo con i suoi oltre 1.5 MB in download
http://img713.imageshack.us/img713/9691/download15mbtorrent.png
E non mi lamento nemmeno troppo della latenza (sotto i 50ms), anche se prima con la gaming avevo intorno ai 10-15ms max :rolleyes:
braccetto
12-01-2011, 13:10
Vi sarei grato se ricevessi questi chiarimenti anche io
è scritto su vari post precedenti e anche sul sito telecom
Ciao Bertand,
io ho il profilo 20 Mega ma preferisco allineare molto più in basso per avere stabilità:
Connected Standard ADSL2+
Downstream Data Rate 15861900
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
s
Il P2P va benissimo con i suoi oltre 1.5 MB in download
http://img713.imageshack.us/img713/9691/download15mbtorrent.png
E non mi lamento nemmeno troppo della latenza (sotto i 50ms), anche se prima con la gaming avevo intorno ai 10-15ms max :rolleyes:
grazie Delta per la risposta.
con la mia attenuazione ,potrei avere qualcosa di piu' o potrei accontentarmi cosi'
ora scarico dai 1.6mb/s 1.7mb/s
DeltaDirac
12-01-2011, 13:26
grazie Delta per la risposta.
con la mia attenuazione ,potrei avere qualcosa di piu' o potrei accontentarmi cosi'
ora scarico dai 1.6mb/s 1.7mb/s
Si, potresti avere molto di più.
Dai un'occhiata QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768): stiamo facendo delle sperimentazioni su un router particolarmente interessante.
Ciao Bertand,
io ho il profilo 20 Mega ma preferisco allineare molto più in basso per avere stabilità:
Il P2P va benissimo con i suoi oltre 1.5 MB in download
E non mi lamento nemmeno troppo della latenza (sotto i 50ms), anche se prima con la gaming avevo intorno ai 10-15ms max :rolleyes:
Occhio agli autovelox! State andando troppo veloci :D :D :D
Ho provato a vedere con tiscali nella mia zona che tipo di connessione mi darebbe e il risultato è connessione a 7 mega in bitstream cosa significa ??
Invece su infostrada il test mi ha dato questo:
Complimenti puoi attivare l’offerta TuttoIncluso 20 Mega all'indirizzo
Via Pier Paolo Pasolini, 7 - 93100 Caltanissetta (CL)
Verifica e completa il tuo ordine on line: è facile, veloce e sicuro.
quindi mi chiedo cosa conviene ??
ti conviene infostrada al 100%
Ho effettuato online il rientro/migrazione in telecom ,spinto dall'aumento che mi avevano comunicato ,prendendo il codice di migrazione dall'ultima fattura teletu,il giorno 1 dicembre .Dopodichè mi è stato subito inviato per email un documento da firmare e rispedire per fax ,effettuato il giorno 2 dicembre.Ho spedito per raccomandata la disdetta a teletu,come ho scritto nei post precedenti che ti invito a leggere,per non pagare i 60 euro.Dopo tre giorni sono stato contattato telefonicamente da teletu per la conferma della mia richiesta di migrazione a telecom e il tentativo di convincermi a rimanere con loro,fai attenzione a quello che ti dicono e a quello che gli comunichi per telefono che i loro operatori sono molto truffaldini.Il 28 dicembre sono rientrato in telecom con un dissservizio di max 1 ora ,tempo tecnico per attaccarmi alla rete telecom.Se non vieni contattato da teletu dopo max tre giorni fai attenzione che qualcosa non è andata bene nella migrazione e potresti avere problemi.
ho cercato ma non trovo il testo della raccomandata che se non sbaglio proprio tu avevi postato... lo riporteresti di nuovo per cortesia? grazie!
altra cosa: come già scritto nella scorsa bolletta era arrivato l'avviso che avrebbero potuto aumentare il canone laddove telecom avesse aumentato l'affitto delle reti, ma questo per per l'appunto un avviso!!! non dovrebbero inviare una comunicazione dell'avvenuto aumento?!? invece hanno aggiunto la voce in fattura senza altra parola a riguardo!! lo trovo davvero scandaloso e raggirevole anche!
e infatti DEVO sfogarmi a riguardo: seguirò le indicazioni che mi hai dato e mi darai, ma una bella telefonata incazzosa DEVO farla!!
braccetto
12-01-2011, 15:53
ho cercato ma non trovo il testo della raccomandata che se non sbaglio proprio tu avevi postato... lo riporteresti di nuovo per cortesia? grazie!
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33981323&postcount=955
Pokeymandingo
12-01-2011, 17:13
Ragazzi ho telefonato al 159 e ho chiesto se nella mia zona infostrada coprisse i 20mega di navigazione e mi hanno inoltre detto che la linea è ULL.....
Potrebbe migliorare la mia velocità di navigazione ?? qualcuno saprebbe dirmi sia i contro che i pro del gestore in questione ??
Aspetto notizie grazie
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33981323&postcount=955
grazie caro!
@tutti
sto verificando un pò le offerte di altri gestori di telefonia prima di chiedere il rientro in telecom e ho visto che tutti offrono sulla mia linea la copertura adsl a 7mb con ULL; aldilà delle differenze di prezzo, un dubbio mi assale: visto che anche teletu teoricamente garantisce i 7mb ma con i risultati che tutti sappiamo, come faccio ad accertarmi che effettivamente mi venga erogata una buona banda?
avete consigli da vita vissuta riguardo altri operatori diversi da telecom? quest'ultima garantirebbe si una navigazione buona... ma a che prezzo? le offerte dei competitors sono molto più vantaggiose.
grazie
Pokeymandingo
12-01-2011, 17:55
grazie caro!
@tutti
sto verificando un pò le offerte di altri gestori di telefonia prima di chiedere il rientro in telecom e ho visto che tutti offrono sulla mia linea la copertura adsl a 7mb con ULL; aldilà delle differenze di prezzo, un dubbio mi assale: visto che anche teletu teoricamente garantisce i 7mb ma con i risultati che tutti sappiamo, come faccio ad accertarmi che effettivamente mi venga erogata una buona banda?
avete consigli da vita vissuta riguardo altri operatori diversi da telecom? quest'ultima garantirebbe si una navigazione buona... ma a che prezzo? le offerte dei competitors sono molto più vantaggiose.
grazie
Sarei interessato anche io a questa risposta !!!
grazie caro!
@tutti
sto verificando un pò le offerte di altri gestori di telefonia prima di chiedere il rientro in telecom e ho visto che tutti offrono sulla mia linea la copertura adsl a 7mb con ULL; aldilà delle differenze di prezzo, un dubbio mi assale: visto che anche teletu teoricamente garantisce i 7mb ma con i risultati che tutti sappiamo, come faccio ad accertarmi che effettivamente mi venga erogata una buona banda?
avete consigli da vita vissuta riguardo altri operatori diversi da telecom? quest'ultima garantirebbe si una navigazione buona... ma a che prezzo? le offerte dei competitors sono molto più vantaggiose.
grazie
anche a me interessa l'argomento.
Considera che non è possibile che ti offrano la 7 Mega in ULL. Ad esempio, con tiscali la 7 Mega NON è in ULL...almeno così mi è stato spiegato.
ilviandante
12-01-2011, 19:51
Ciao a tutti sono nuovo, mi chiamo simone (sono di campi vicino firenze) e come molti di voi, ho teletu
questa è la mia connessione serale
http://www.speedtest.net/result/1108521576.png (http://www.speedtest.net)
l' immagine parla da sola :cry:
avrei una 7 mega ma dove?
la mattina funziona un po meglio ma non raggiungo mai i 2mb il servizio è diventato molto scadente.
Vorrei passare a Tiscali, ho visto che posso attivare la 20 mega,qualcuno in zona ce l'ha?
per il passaggio dal maialetto a tiscali mi è sembrato che sia questo iter da seguire:
-richiesta attivazione a tiscali
-invio codice migrazione a tiscali
-raccomandata di disdetta a tele2
correggetemi se sbaglio...
grazie a tutti ;)
io ho lasciato teletu per approdare a tiscali da meno di un mese, sono in ULL e rimpiango di non averlo fatto prima
liberatevi dalle grinfie del porco maleficooooo
santa pazienza...
sono deciso a passare ad infostrada ma non riesco a capire quale sia (tra i diversi modi consigliati) quello che con certezza mi dica se sono in ULL oppure no. Posso attivare la 8 mega (ma la 20 mega no) a 19.95, ho la copertura per il servizio TV...significa che sono in ull o no?:help:
Se chiamo il 155, teletu mi addebita chissà quanto per la telefonata:mad: e da lavoro non riesco a chiamare.:muro:
braccetto
12-01-2011, 21:42
per il passaggio dal maialetto a tiscali mi è sembrato che sia questo iter da seguire:
-richiesta attivazione a tiscali
-invio codice migrazione a tiscali
-raccomandata di disdetta a tele2
correggetemi se sbaglio...
grazie a tutti ;)
se non hai motivazioni per non pagare i 60 euro per il distacco,non serve fare la raccomandata ,basta solo la richiesta di migrazione con relativo codice al nuovo operatore.
DeltaDirac
12-01-2011, 22:01
Ciao a tutti sono nuovo, mi chiamo simone (sono di campi vicino firenze) e come molti di voi, ho teletu
A Campi B. le centrali TELETU sono sature da almeno un paio d'anni.
Vorrei passare a Tiscali, ho visto che posso attivare la 20 mega,qualcuno in zona ce l'ha?
Ti ho inviato un PM.
...sto verificando un pò le offerte di altri gestori di telefonia prima di chiedere il rientro in telecom e ho visto che tutti offrono sulla mia linea la copertura adsl a 7mb con ULL; aldilà delle differenze di prezzo, un dubbio mi assale: visto che anche teletu teoricamente garantisce i 7mb ma con i risultati che tutti sappiamo, come faccio ad accertarmi che effettivamente mi venga erogata una buona banda?
avete consigli da vita vissuta riguardo altri operatori diversi da telecom? quest'ultima garantirebbe si una navigazione buona... ma a che prezzo? le offerte dei competitors sono molto più vantaggiose.
grazie
mi auto-quoto perchè ho visto che in parecchi sono interessati... e aggiungo: sono molto tentato dal sottoscrivere un contratto con tiscali o infostrada (per le offerte ovviamente) ma come faccio ad avere le garanzie di vera connessione 7mb?? nessuna delle due tra l'altro, da un controllo sul web, mi offre la connessione 8mb: cosa devo pensare?? non voglio ritrovarmi di nuovo a imprecare davanti al monitor come troppo spesso mi è successo con teletu!!
mi auto-quoto perchè ho visto che in parecchi sono interessati... e aggiungo: sono molto tentato dal sottoscrivere un contratto con tiscali o infostrada (per le offerte ovviamente) ma come faccio ad avere le garanzie di vera connessione 7mb?? nessuna delle due tra l'altro, da un controllo sul web, mi offre la connessione 8mb: cosa devo pensare?? non voglio ritrovarmi di nuovo a imprecare davanti al monitor come troppo spesso mi è successo con teletu!!
per infostrada non lo so, per tiscali dopo che hai immesso i dati clicca su prosegui e dovrebbe darti la disponibilità poi clicca su acquista se ti dà la possibilità di mettere/togliere la spunta sul noleggio del loro modem sei in ULL, altrimenti non lo sei. prima di abbonarmi mi dava in ULL ed effetivamente adesso sono in ULL
Pokeymandingo
13-01-2011, 15:26
Oggi ho fatto il contratto con infostrada tutto incluso 20 mega....ma adesso mi sorge una domanda c'è da pagare qualche penale con teletu essendo io loro abbonato ?? Se è si per favore fatemi sapere se c'è la possibilità di non pagarla e il metodo da voi usato contro il porcellino "d'oro"
Attendo Vs consigli grazie:D
Oggi ho fatto il contratto con infostrada tutto incluso 20 mega....ma adesso mi sorge una domanda c'è da pagare qualche penale con teletu essendo io loro abbonato ?? Se è si per favore fatemi sapere se c'è la possibilità di non pagarla e il metodo da voi usato contro il porcellino "d'oro"
Attendo Vs consigli grazie:D
scusami...ma hai letto almeno le ultime pagine del thread? Le penali sono state bandite dal decreto bersani, però teletu ha bypassato la cosa con i costi di dismissione di 60 €. Se non c'è un motivo contrattualmente valido (es. variazioni unilaterali dei termini di contratto, disservizio oggettivo, e simili) quelli sei tenuto a pagarli. :cool:
per infostrada non lo so, per tiscali dopo che hai immesso i dati clicca su prosegui e dovrebbe darti la disponibilità poi clicca su acquista se ti dà la possibilità di mettere/togliere la spunta sul noleggio del loro modem sei in ULL, altrimenti non lo sei. prima di abbonarmi mi dava in ULL ed effetivamente adesso sono in ULL
mi dice che nella mia zona è necessario il modem tiscali, quindi niente ULL, quindi niente tiscali!! poco male... meno uno!
chi mi dà ragguagli su infostrada?
e fastweb come va? crea ancora problemi per il gioco on line?
grazie
Pokeymandingo
13-01-2011, 16:45
scusami...ma hai letto almeno le ultime pagine del thread? Le penali sono state bandite dal decreto bersani, però teletu ha bypassato la cosa con i costi di dismissione di 60 €. Se non c'è un motivo contrattualmente valido (es. variazioni unilaterali dei termini di contratto, disservizio oggettivo, e simili) quelli sei tenuto a pagarli. :cool:
Tury sono stanco di stare a chiamarli sempre perchè il telefono di casa non funziona o fa finta di funzionare chiamo i cell da squilla e dall'altra parte no è normale secondo te? questi non sono problemi di tipo oggettivo ??:muro:
Pokeymandingo
13-01-2011, 16:47
Oggi ho fatto il contratto con infostrada tutto incluso 20 mega....ma adesso mi sorge una domanda c'è da pagare qualche penale con teletu essendo io loro abbonato ?? Se è si per favore fatemi sapere se c'è la possibilità di non pagarla e il metodo da voi usato contro il porcellino "d'oro"
Attendo Vs consigli grazie:D
Mi quoto io stesso per far si che qualcuno commenti la mia migrazione sia in positivo che in negativo....
Ah dimenticavo infostrada mi ha detto che durante la migrazione non verrà interrotto nè il servizio fonia nè l'adsl è vero secondo voi ??:mc:
headroom
13-01-2011, 16:53
avevano detto lo stesso anche a me sia tele2 con il 1° passaggio da telecom a loro sia tiscali con il passaggio da teletu a tiscali ma tra telecom e tele2 sono rimasto 40gg. senza linea ed a oggi sono a 10gg. senza linea ed adsl :cry:
logicamente non auguro a nessuno di voi amici la mia stessa esperienza :muro:
Tury sono stanco di stare a chiamarli sempre perchè il telefono di casa non funziona o fa finta di funzionare chiamo i cell da squilla e dall'altra parte no è normale secondo te? questi non sono problemi di tipo oggettivo ??:muro:
il mio commento era generico...ovvio che se tu quel problema oggettivo devi mandare una diffida (mi sembra si chiami così). se leggi il primo post della prima pagina di questo thread trovi dei link che ti possono essere utili. ma devi fare in fretta perchè per ora tu hai richiesto solo la migrazione e se lasci passare troppo tempo, i 60 euro li devi pagare.
Pokeymandingo
13-01-2011, 17:08
il mio commento era generico...ovvio che se tu quel problema oggettivo devi mandare una diffida (mi sembra si chiami così). se leggi il primo post della prima pagina di questo thread trovi dei link che ti possono essere utili. ma devi fare in fretta perchè per ora tu hai richiesto solo la migrazione e se lasci passare troppo tempo, i 60 euro li devi pagare.
potresti gentilmente postarmi i link se ne sei a conoscenza grazie !!!
LEGGETE BENE QUELLO CHE VI STO PER DIRE
Per chi ha fatto disdetta tramite codice di migrazione, non perderà la fonia e l'adsl DURANTE i giorni di attesa per la nuova linea, di solito sono dai 20 ai 30 giorni, io ho aspettato 20 giorni e la linea me l'hanno messa verso mezzogiorno. Se vi chiedete se Infostrada o Tiscali siano buone per il fatto della velocità, vi assicuro AL 100% che sono ottime, almeno 20 volte la velocità della linea TELETU. Se il vostro contratto non è ancora scaduto (dopo 1 anno) dovrete pagare 60 euro di disdetta, altrimenti il passaggio ad altro operatore sarà gratuito, sempre avendo mandato il codice di migrazione 30 giorni prima della scadenza del contratto attuale con TELETU.
Vi ho chiarito le idee?
potresti gentilmente postarmi i link se ne sei a conoscenza grazie !!!
perdonami...ma non riesci a cliccare sul n. 1 nell'elenco delle pagine di questo thread e leggerne il primo post (come ti avevo già suggerito)?:mbe:
E' inutile ripostare i link se questi sono stati raggruppati giustamente tutti nel primo post. :)
LEGGETE BENE QUELLO CHE VI STO PER DIRE
Per chi ha fatto disdetta tramite codice di migrazione, non perderà la fonia e l'adsl DURANTE i giorni di attesa per la nuova linea, di solito sono dai 20 ai 30 giorni, io ho aspettato 20 giorni e la linea me l'hanno messa verso mezzogiorno. Se vi chiedete se Infostrada o Tiscali siano buone per il fatto della velocità, vi assicuro AL 100% che sono ottime, almeno 20 volte la velocità della linea TELETU. Se il vostro contratto non è ancora scaduto (dopo 1 anno) dovrete pagare 60 euro di disdetta, altrimenti il passaggio ad altro operatore sarà gratuito, sempre avendo mandato il codice di migrazione 30 giorni prima della scadenza del contratto attuale con TELETU.
Vi ho chiarito le idee?
il discorso che spieghi tu era valido per non pagare le PENALI...quando ancora esistevano. Il maledetto costo di dismissione (o come cavolo si chiama) lo si può evitare solo in caso di variazione unilaterale del contratto (come sta succedendo in questo periodo) o altri casi particolari. Poi, per chi non lo sa, normalmente il contratto si rinnova tacitamente (salvo disdetta, che è diversa dal recesso) ogni anno...questo per far presente che la regola del PRIMO ANNO lascia il tempo che trova.
il discorso che spieghi tu era valido per non pagare le PENALI...quando ancora esistevano. Il maledetto costo di dismissione (o come cavolo si chiama) lo si può evitare solo in caso di variazione unilaterale del contratto (come sta succedendo in questo periodo) o altri casi particolari. Poi, per chi non lo sa, normalmente il contratto si rinnova tacitamente (salvo disdetta, che è diversa dal recesso) ogni anno...questo per far presente che la regola del PRIMO ANNO lascia il tempo che trova.
la disdetta bisogna darla almeno 30giorni prima della scadenza, NON PER EVITARE LE PENALI (che ripeto...non esistono più per legge), bensì perchè altrimenti ti vengono addebitati tutti i canoni mensili fino alla scadenza naturale del contratto.
Esempio su un contratto che scade il 15 agosto 2011:
-se mando la raccomandata a/r entro il 15 luglio indicando come decorrenza la data di scadenza, non si rinnova il contratto e pago solo i costi di dismissione (60 euro)
-se mando la raccomandata a/r oggi con decorrenza immediata, il contratto non si rinnoverà a scadenza ma mi addebitano i canoni spettanti fino al 15 agosto e i costi di disattivazione
gente state attenta con queste migrazioni da Teletu, io sono nei casini.....
senza adsl da dicembre con Tiscali che non riesce ad attivare adsl .....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Pokeymandingo
13-01-2011, 21:16
perdonami...ma non riesci a cliccare sul n. 1 nell'elenco delle pagine di questo thread e leggerne il primo post (come ti avevo già suggerito)?:mbe:
E' inutile ripostare i link se questi sono stati raggruppati giustamente tutti nel primo post. :)
Scusami davvero ma non riesco a trovare la discussione dove c'è l'esempio della lettera della messa in mora
Scusami tanto saresti cosi gentile di postarmi il link anche privatamente??
Scusami davvero ma non riesco a trovare la discussione dove c'è l'esempio della lettera della messa in mora
Scusami tanto saresti cosi gentile di postarmi il link anche privatamente??
ma sei andato nella prima pagina?
c'è il link con il titolo scritto in stampatello nel primo post.
comunque è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194559)
ma considera che la messa in mora serve per "intimare" teletu al rispetto del contratto, non a far sì che non ti vengano addebitate i costi di disattivazione.
Se anche a te è stato aumentato il canone mensile e non sono passati ancora i 30 gg dalla comunicazione, prendi spunta dalla lettera postata da braccetto a pagina 48.
Pokeymandingo
13-01-2011, 21:26
ma sei andato nella prima pagina?
c'è il link con il titolo scritto in stampatello nel primo post.
comunque è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194559)
Io ci sono andato nella prima pagina ma c'è un collegamento che ti invia in questa pagina http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora_8675.php dove non c'è un esempio bello è fatto capito ??:muro:
Ho provato a vedere con tiscali nella mia zona che tipo di connessione mi darebbe e il risultato è connessione a 7 mega in bitstream cosa significa ??
Invece su infostrada il test mi ha dato questo:
Complimenti puoi attivare l’offerta TuttoIncluso 20 Mega all'indirizzo
Via Pier Paolo Pasolini, 7 - 93100 Caltanissetta (CL)
Verifica e completa il tuo ordine on line: è facile, veloce e sicuro.
quindi mi chiedo cosa conviene ??
Lasci affondare la barca? :D
Pokeymandingo
13-01-2011, 22:26
Lasci affondare la barca? :D
Si si ho gia fatto la richiesta di migrazione oggi alle 14.00 speriamo che si sbrighino!!!
ilviandante
13-01-2011, 23:02
Anche io come molti, ho deciso di lasciare TeleTu per migrare verso un altro operatore.Oggi ho fatto richiesta di attivazione a Tiscali :D
Ecco uno degl'ultimi Speed Test della mia spero presto ex Teletu 7 mega :rotfl:
http://www.speedtest.net/result/1110248007.png (http://www.speedtest.net)
Ho trovato un test di velocita, che ti mostra la velocita media dei vari provider della città di appartenenza in base alle misurazioni reali effettuate dagli utenti.
Può essere un'indicazione su quale provider fare rifermento :read:
questo è il link
http://www.sostariffe.it/adsl/test-velocita/?sp=1
DeltaDirac
14-01-2011, 08:15
Anche io come molti, ho deciso di lasciare TeleTu per migrare verso un altro operatore.Oggi ho fatto richiesta di attivazione a Tiscali :D
Ciao concittadino,
risultati di speedtest a parte... vedrai che non te ne pentirai di aver scelto Tiscali ;)
Pokeymandingo
14-01-2011, 08:43
Scusate la poca preparazione in merito ma mi sorge una domanda inerenti a queste connessioni, Come fa Infostrada ad avere la possibilità di attivarmi l'offerta tutto incluso 20 mega pur essendoci telecom che il quella zona può servire max una connessione adsl da 8 mega ??
Attendo risposte da persone più preparate in merito
Ziosilvio
14-01-2011, 11:00
Il regolamento è piuttosto esplicito su cosa si può e cosa non si può mettere nella propria firma. Sono 5 giorni di sospensione per ripassarlo.
La firma è stata editata dallo staff.
Ragion per cui DeltaDirac, che lo spam lo ha fatto non solo in firma ma anche in post (cestinato) di giorni di sospensione se ne fa dieci.
Scusate la poca preparazione in merito ma mi sorge una domanda inerenti a queste connessioni, Come fa Infostrada ad avere la possibilità di attivarmi l'offerta tutto incluso 20 mega pur essendoci telecom che il quella zona può servire max una connessione adsl da 8 mega ??
Perchè è su rete infostrada in ULL!
Pokeymandingo
14-01-2011, 15:46
Perchè è su rete infostrada in ULL!
Ma secondo te, che velocità effettiva avrò con 20 mega ?? :D
La mia situazione: telecom afferma che teletu ha rifiutato il passaggio perchè la linea è stata cessata (ma se sto chiamando dalla linea in oggetto! :( )
teletu dice che entro la settimana prossima la linea sarà disattivata e che non perderò il numero perchè "in automatico senza indicazioni nella raccomandata" rientra in telecom e sarà la telecom stessa a propormi il rientro.
Boh io qui non ci capisco più niente.. sò solo che per adesso sono senza adsl.. ma almeno il telefono và...
Si che nella raccomandata avevo scritto: "non accetto le condizioni da voi proposte nella proposta di modifica unilaterale quindi voglio rescindere il contratto e per cortesia di liberare la portante adsl per potere rientrare in telecom".
Mi sembrava di essere stato chiaro. E invece.
Ma secondo te, che velocità effettiva avrò con 20 mega ?? :D
non ho idea, mi fermo agli 850/860/875 della mia 8mb :D
richiesta particolare.. :P
c'è qualcuno che può passarmi i suoi dati di connessione di teletu? username e password @teletu.it da inserire nel router? i miei devono essere ancora generati dalla burocrazia e non posso collegarmi finchè non me li danno :cry:
se qualcuno me li passa posso navigare felicemente!!! ^^ :D
Anche io come molti, ho deciso di lasciare TeleTu per migrare verso un altro operatore.Oggi ho fatto richiesta di attivazione a Tiscali :D
Ecco uno degl'ultimi Speed Test della mia spero presto ex Teletu 7 mega :rotfl:
http://www.speedtest.net/result/1110248007.png (http://www.speedtest.net)
Ho trovato un test di velocita, che ti mostra la velocita media dei vari provider della città di appartenenza in base alle misurazioni reali effettuate dagli utenti.
Può essere un'indicazione su quale provider fare rifermento :read:
questo è il link
http://www.sostariffe.it/adsl/test-velocita/?sp=1
incrocia le dita che teletu e tiscali ti lasciano senza adsl per più di 2 mesi.....rompili le palle altrimenti rischi di perdere tutto........
La mia situazione: telecom afferma che teletu ha rifiutato il passaggio perchè la linea è stata cessata (ma se sto chiamando dalla linea in oggetto! :( )
teletu dice che entro la settimana prossima la linea sarà disattivata e che non perderò il numero perchè "in automatico senza indicazioni nella raccomandata" rientra in telecom e sarà la telecom stessa a propormi il rientro.
Boh io qui non ci capisco più niente.. sò solo che per adesso sono senza adsl.. ma almeno il telefono và...
Si che nella raccomandata avevo scritto: "non accetto le condizioni da voi proposte nella proposta di modifica unilaterale quindi voglio rescindere il contratto e per cortesia di liberare la portante adsl per potere rientrare in telecom".
Mi sembrava di essere stato chiaro. E invece.
teletu sono dei bxxx..........xxxx.., fanno di tutto per crearti casini: staccano adsl e sconfigurano tutto senza preavvisare il nuovo operatore e il codice di migrazione non serve a un cavolo.
la tua adsl passerà a telecom ed essa si rifiuterà o temporeggia per svariati mesi per attivare una nuova adsl perchè tu non sei un loro cliente. Un casino.....
morale: 2 a 6 mesi senza adsl...:mc: :mc: :mc:
teletu sono dei bxxx..........xxxx.., fanno di tutto per crearti casini: staccano adsl e sconfigurano tutto senza preavvisare il nuovo operatore e il codice di migrazione non serve a un cavolo.
la tua adsl passerà a telecom ed essa si rifiuterà o temporeggia per svariati mesi per attivare una nuova adsl perchè tu non sei un loro cliente. Un casino.....
morale: 2 a 6 mesi senza adsl...:mc: :mc: :mc:
E per la parte vocale? se disattivano il contratto riuscirò a rientrare in telecom (visto che sono a credito di quasi 200€ con loro).
Comunque per l'adsl risolvo in un altro modo.. visto che vado solo a 640kb.. putroppo non è consentito parlarne per via del regolamento del forum ;)
ehiiii a me va benissimo la 8 mega di teletu
http://www.speedtest.net/result/1112925231.png (http://www.speedtest.net)
:read:
:muro:
E per la parte vocale? se disattivano il contratto riuscirò a rientrare in telecom (visto che sono a credito di quasi 200€ con loro).
Comunque per l'adsl risolvo in un altro modo.. visto che vado solo a 640kb.. putroppo non è consentito parlarne per via del regolamento del forum ;)
stai attento che teletu occuperà il segnale adsl e non libererà la linea e telecom non puo' fare niente.............è una vergogna il loro comportamento
stai attento che teletu occuperà il segnale adsl e non libererà la linea e telecom non puo' fare niente.............è una vergogna il loro comportamento
speriamo non sia così :(:(
Pokeymandingo
16-01-2011, 15:45
Esempio Lettera messa in mora in formato word
http://www.megaupload.com/?d=DDJPP1N0
Esempio Lettera messa in mora in formato word
http://www.megaupload.com/?d=DDJPP1N0
grazie per la lettera. un mese fa ho segnalato tutto al corecom conciliatore,
ma neanche lui non ha risolto niente
Scusate l'intrusione, ma visto che la cosa m'interessa MOLTISSIMO vorrei riassumere, per capire se ho inteso bene come funziona il discorso della migrazione (e addio maiale!):
contatto l'operatore nuovo comunicando il codice di migrazione
"aspetto" la telefonata di teleporco che mi chiedono perché/percome/ecc. e mi dicono che devo pagare € 60,00
questi € 60 li devo cmq pagare non come penale ma come "distacco" (sono cliente dal 2005), oltre all'importo della fattura dell'ultimo mese di servizio loro
attendo fiducioso (LOL) che la migrazione vada a buon fine...
Dubbio: ho letto nei post precedenti di gente che parla di raccomandate a/r da inviare a teleporco richiedendo la chiusura del contratto... bisogna cmq farla anche kiedendo la migrazione?
Il mio contratto con teleporco scade il prossimo maggio, quindi se domani facessi la domanda di migrazione al nuovo operatore, viste le tempistiche, io dovrei pagare a teleporco gennaio, febbraio (almeno fino alla data d attivazione del nuovo operatore), + i 60 euro di distacco del servizio, giusto? Ma devo cmq inviare la raccomandata o non serve?
grazieeeeee
Scusate l'intrusione, ma visto che la cosa m'interessa MOLTISSIMO vorrei riassumere, per capire se ho inteso bene come funziona il discorso della migrazione (e addio maiale!):
contatto l'operatore nuovo comunicando il codice di migrazione
"aspetto" la telefonata di teleporco che mi chiedono perché/percome/ecc. e mi dicono che devo pagare € 60,00
questi € 60 li devo cmq pagare non come penale ma come "distacco" (sono cliente dal 2005), oltre all'importo della fattura dell'ultimo mese di servizio loro
attendo fiducioso (LOL) che la migrazione vada a buon fine...
Dubbio: ho letto nei post precedenti di gente che parla di raccomandate a/r da inviare a teleporco richiedendo la chiusura del contratto... bisogna cmq farla anche kiedendo la migrazione?
Il mio contratto con teleporco scade il prossimo maggio, quindi se domani facessi la domanda di migrazione al nuovo operatore, viste le tempistiche, io dovrei pagare a teleporco gennaio, febbraio (almeno fino alla data d attivazione del nuovo operatore), + i 60 euro di distacco del servizio, giusto? Ma devo cmq inviare la raccomandata o non serve?
grazieeeeee
la penale non la paghi se entro 30 giorni dalla ricevuta comunicazione scritta di cambio comunicazioni contrattuali ( i 3 euro in più) fai richiesta di risoluzione contratto con raccomandata
stai attento che teleporco fara' di tutto per non andare con il nuovo gestore
e rischi di non avere adsl per tanti mesi. Devi essere deciso dilli che te ne vuoi andare altrimenti comunicano al tuo nuovo gestore la tua indecisione e perderai parecchio tempo. Teleporcooooo mandali al diavolo
la penale non la paghi se entro 30 giorni dalla ricevuta comunicazione scritta di cambio comunicazioni contrattuali ( i 3 euro in più) fai richiesta di risoluzione contratto con raccomandata
con "penale" intendi questi famosi 60 euro per il "distacco", vero?
stai attento che teleporco fara' di tutto per non andare con il nuovo gestore
e rischi di non avere adsl per tanti mesi. Devi essere deciso dilli che te ne vuoi andare altrimenti comunicano al tuo nuovo gestore la tua indecisione e perderai parecchio tempo. Teleporcooooo mandali al diavolo
Non ho capito questo passaggio... nel senso: perché dovrei mostrarmi indeciso se faccio la richiesta di migrazione (sottoscrivendo un contratto nuovo -rientro a Telecom nel mio caso)? Devo "avvisarli" prima/durante la migrazione per dire a teleporco che li ho mollati oppure mandare raccomandata?
Ma hai solo l'ADSL con TeleTu oppure anche la linea telefonica?
con "penale" intendi questi famosi 60 euro per il "distacco", vero?
si hai capito bene
Non ho capito questo passaggio... nel senso: perché dovrei mostrarmi indeciso se faccio la richiesta di migrazione (sottoscrivendo un contratto nuovo -rientro a Telecom nel mio caso)? Devo "avvisarli" prima/durante la migrazione per dire a teleporco che li ho mollati oppure mandare raccomandata?
nel senso che ti richiamano per 3 giorni per verificare se hai cambiato idea e questo fa' in modo che la migrazione sia rimandata
@ zooey
Ho teleporco come operatore unico per tutto; visto che nel mio comune TUTTI gli operatori sono in WS passare a Tiscali, Infostrada, ecc. avrebbe cambiato poco la situazione; avevo pensato all'alternativa NGI, ma le controindicazioni, a conti fatti (perdita della linea telefonica voce, canone mensile intorno ai 50 euro complessivamente, impossibilità di addebitare la bolletta sul conto bancario...), mi hanno convinto a rientrare a mamma telecom, visto che cmq con l'offerta Internet tutto incluso (37 euro/mese) il canone è già compreso e la spesa di rientro (96 euro) viene recuperata con lo sconto di 6 mesi a metà canone... poi visto che solo telecom funziona in ULL la conclusione mi sembra la più saggia... basta togliersi il porco dalle scatole! :mad:
@ Emad1
beh che chiamino pure anche per una settimana!!! :ciapet:
@ zooey
Ho teleporco come operatore unico per tutto; visto che nel mio comune TUTTI gli operatori sono in WS passare a Tiscali, Infostrada, ecc. avrebbe cambiato poco la situazione; avevo pensato all'alternativa NGI, ma le controindicazioni, a conti fatti (perdita della linea telefonica voce, canone mensile intorno ai 50 euro complessivamente, impossibilità di addebitare la bolletta sul conto bancario...), mi hanno convinto a rientrare a mamma telecom, visto che cmq con l'offerta Internet tutto incluso (37 euro/mese) il canone è già compreso e la spesa di rientro (96 euro) viene recuperata con lo sconto di 6 mesi a metà canone... poi visto che solo telecom funziona in ULL la conclusione mi sembra la più saggia... basta togliersi il porco dalle scatole! :mad:
@ Emad1
beh che chiamino pure anche per una settimana!!! :ciapet:
Io avevo la linea voce ancora con Telecom (con pagamento canone) e l'ADSL con TeleTu. Ho attivato l'offerta Internet Senza Limiti (senza canone) di Telecom. Nell'ambito dell'attivazione dell'offerta, Telecom ha richiesto la migrazione dell'ADSL a Teletu ed in un paio di settimane sono tornato 'full' Telecom :D . Non ho mandato nessuna comunicazione a Teletu. Mi hanno chiamato due o tre volte dicendomi per esempio che mi stavano per fare l'upgrade della linea ADSL. Ovviamente ho risposto che non ero interessato in quanto avevo richiesto la migrazione a Telecom. Le bollete sia di Telecom che di TeleTu per Gennaio sono corrette. TeleTu mi ha addebitato i noti 60 euro per 'i costi di disattivazione' (ci sarebbe da contestarli ma non mi voglio impelagare)
Dragon89
17-01-2011, 19:12
salve a tutti anche io avrei problemi con il teleporco di teletu :D
Da un paio di settimane sono passato da telecom a teletu ( nn l'avrei mai fatto :muro: ) , Ho il "servizio" " Voce + Adsl" , ma x quanto riguarda la voce tutto ok ma la linea adsl fa cagare! chiamo x spiegazioni e mi rispondono che hanno problemi in centrale ! ke vergogna! ho letto su molti forum ke molte persone hanno problemi sull'adsl quindi io mi sono stancato e vorrei passare ad un altro gestore anche telecom , basta levarsi il maiale !!
Quindi se vorrei passare a telecom , ho letto ke bisogna pagare 96 euro giusto ? ma bisogna pagare anche i 60 euro della penale x teletu? ( anche se preferirei nn pagarli nonostante ho letto ke x un disservizio basta fare un reclamo ). E x quanto riguarda la portabilità del numero ho letto che si può andare anche a problemi?
che vergogna sto maialeeee :muro:
e se vorrei passare ad es. a wind infostrada bisogna passare x telecom o no??
e se vorrei passare ad es. a wind infostrada bisogna passare x telecom o no??
Fai il passaggio diretto!
dal maiale giallo a info...
Dragon89
17-01-2011, 19:39
Fai il passaggio diretto!
dal maiale giallo a info...
e pago solo 60 euro di penale?? ma è vero ke x ki ha fonia e adsl paga penale doppia? oppure è una falsa?? :confused:
però non è giusto, a me non va di cambiare operatore e di pagare la penale se il servizio che mi danno non è conforme al contratto...questa allora è una truffa conclamata se tutti hanno problemi...
Dragon89
17-01-2011, 20:57
già...una truffa!!!! :muro: :muro: :muro:
e pago solo 60 euro di penale?? ma è vero ke x ki ha fonia e adsl paga penale doppia? oppure è una falsa?? :confused:
l'hanno detto anche a me ma io li fotto visto che approfitto della variazione unilaterale di alcuni articoli del contratto.
braccetto
17-01-2011, 21:28
e pago solo 60 euro di penale?? ma è vero ke x ki ha fonia e adsl paga penale doppia? oppure è una falsa?? :confused:
sono sempre 60 euro,anche se hai fonia e adsl,è una falsa.
l'hanno detto anche a me ma io li fotto visto che approfitto della variazione unilaterale di alcuni articoli del contratto.
Scusate ma vorrei capire questo punto: questa variazione di cui parlate da quando è previsto che ci sia? Personalmente non ho ancora ricevuto l'ultima bolletta (e mai comunicazioni "singole"), che cmq dovrebbe arrivare a momenti (la precedente è arrivata a novembre), e riguardandola ho visto che nel retro riportava una comunicazione relativa ad un aumento del costo della linea telecom che avrebbe portato ad aumentare il canone di 1,50 euro al mese, ecc.... è questo che intendete? se è così cmq si tratta di una comunicazione ormai "vecchia" (non credo arrivino dilazionate nel tempo in tutta Italia, no?)?
Scusate ma vorrei capire questo punto: questa variazione di cui parlate da quando è previsto che ci sia? Personalmente non ho ancora ricevuto l'ultima bolletta (e mai comunicazioni "singole"), che cmq dovrebbe arrivare a momenti (la precedente è arrivata a novembre), e riguardandola ho visto che nel retro riportava una comunicazione relativa ad un aumento del costo della linea telecom che avrebbe portato ad aumentare il canone di 1,50 euro al mese, ecc.... è questo che intendete? se è così cmq si tratta di una comunicazione ormai "vecchia" (non credo arrivino dilazionate nel tempo in tutta Italia, no?)?
l'aumento c'è già stato e lo vedrai nella bolletta che ti deve arrivare. Quindi, salvo altre modifiche indicate in quella bolletta, quel "treno è già passato". A me fortunatamente, nell'ultima bolletta hanno segnalato una modifica alle tariffe verso i cellulari (che a me non frega assolutamente a niente!!) quindi ne approfitto per scappare!! :D
salve a tutti anche io avrei problemi con il teleporco di teletu :D
Da un paio di settimane sono passato da telecom a teletu ( nn l'avrei mai fatto :muro: ) , Ho il "servizio" " Voce + Adsl" , ma x quanto riguarda la voce tutto ok ma la linea adsl fa cagare! chiamo x spiegazioni e mi rispondono che hanno problemi in centrale ! ke vergogna! ho letto su molti forum ke molte persone hanno problemi sull'adsl quindi io mi sono stancato e vorrei passare ad un altro gestore anche telecom , basta levarsi il maiale !!
Quindi se vorrei passare a telecom , ho letto ke bisogna pagare 96 euro giusto ? ma bisogna pagare anche i 60 euro della penale x teletu? ( anche se preferirei nn pagarli nonostante ho letto ke x un disservizio basta fare un reclamo ). E x quanto riguarda la portabilità del numero ho letto che si può andare anche a problemi?
che vergogna sto maialeeee :muro:
e se vorrei passare ad es. a wind infostrada bisogna passare x telecom o no??
la migrazione è molto delicata, devi accendere un cero e pregare.....
potrebbe durare anche 180 giorni.
Io ci sono 2 mesi e ancora sono sotto il teleporco che non si stacca e tiscali che temporeggia ........
il 23 dicembre ho chiesto la conciliazione con risarcimento danni e ancora non ho risolto niente......
Scusate ma vorrei capire questo punto: questa variazione di cui parlate da quando è previsto che ci sia? Personalmente non ho ancora ricevuto l'ultima bolletta (e mai comunicazioni "singole"), che cmq dovrebbe arrivare a momenti (la precedente è arrivata a novembre), e riguardandola ho visto che nel retro riportava una comunicazione relativa ad un aumento del costo della linea telecom che avrebbe portato ad aumentare il canone di 1,50 euro al mese, ecc.... è questo che intendete? se è così cmq si tratta di una comunicazione ormai "vecchia" (non credo arrivino dilazionate nel tempo in tutta Italia, no?)?
pertanto lo sai da più di 30 giorni e la penale la paghi
già...una truffa!!!! :muro: :muro: :muro:
organizziamoci e denunciamo ai media la truffa di questo operatore telefonico..
che non ci permette neanche di migrare.....
la migrazione è molto delicata, devi accendere un cero e pregare.....
potrebbe durare anche 180 giorni.
Io ci sono 2 mesi e ancora sono sotto il teleporco che non si stacca e tiscali che temporeggia ........
il 23 dicembre ho chiesto la conciliazione con risarcimento danni e ancora non ho risolto niente......
Ecco , quel ke non capisco è perché "non riesci a staccarti" dopo 2 mesi e passa, se hai già kiesto la migrazione... come fanno a bloccare tutto quanto?? Per questo prima chiedevo della raccomandata; spedendola indicando che si vuol kiudere il contratto non dovrebbero togliersi dai piedi cmq?
Già che ci sono, consultavo il modulo di migrazione a telecom e dove richiede il codice di migrazione (max 18 cifre) parla anke di un carattere di controllo... il codice indicato nella mia bolletta di teleporco è composto da 17 caratteri, ma come faccio a sapere se l'ultimo d essi (che cmq non è staccato dagli altri) sia o meno quello d controllo (ke poi è opzionale da quel ke leggo...)?
Ecco , quel ke non capisco è perché "non riesci a staccarti" dopo 2 mesi e passa, se hai già kiesto la migrazione... come fanno a bloccare tutto quanto?? Per questo prima chiedevo della raccomandata; spedendola indicando che si vuol kiudere il contratto non dovrebbero togliersi dai piedi cmq?
Già che ci sono, consultavo il modulo di migrazione a telecom e dove richiede il codice di migrazione (max 18 cifre) parla anke di un carattere di controllo... il codice indicato nella mia bolletta di teleporco è composto da 17 caratteri, ma come faccio a sapere se l'ultimo d essi (che cmq non è staccato dagli altri) sia o meno quello d controllo (ke poi è opzionale da quel ke leggo...)?
Io ho utilizzato il codice di migrazione indicato nella bolletta TeleTu e non ho avuto problemi
leggi qui per info sul formato http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_migrazione
ok zooey, ma hai indicato un carattere di controllo oppure no? Ecmq mi confermi ke il codice di migrazione è unico (quindi presumo siano coincidenti per voce e adsl)?
sapete se c'è un modo per risalire alle date di attivazione del contratto voce e adsl senza dovere chiamare il servizio clienti? Vorrei scriverle nella raccomandata per la disdetta così da rendere maggiormente l'idea sulla mia decisione di cambiare.
ok zooey, ma hai indicato un carattere di controllo oppure no? Ecmq mi confermi ke il codice di migrazione è unico (quindi presumo siano coincidenti per voce e adsl)?
Ho indicato esattamente quello che è specificato nella fattura (tutti i caratteri). Non so se per voce e adsl sia unico, ho migrato solo l'ADSL.Se leggi nel link che ti ho dato dice che se hai voce e adsl puoi avere due codici che possono anche essere coincidenti
braccetto
17-01-2011, 23:27
Ho indicato esattamente quello che è specificato nella fattura (tutti i caratteri). Non so se per voce e adsl sia unico, ho migrato solo l'ADSL.Se leggi nel link che ti ho dato dice che se hai voce e adsl puoi avere due codici che possono anche essere coincidenti
che tipo di contratto hai? se hai un contratto tutto compreso il codice è unico e non puoi migrare solo l'adsl,specialmente se sei in ull con teletu,o tutto o niente...
che tipo di contratto hai? se hai un contratto tutto compreso il codice è unico e non puoi migrare solo l'adsl,specialmente se sei in ull con teletu,o tutto o niente...
E' scritto da qualche parte?
Perchè io vorrei mantenere teletu come gestore per la telefonia in ull e passare altrove per l'adsl..non ce la faccio proprio più, ma sfortunatamente restano i più convenienti.
vecchilions79
18-01-2011, 00:23
ciao ragazzi un consiglio a me e' arrivata il 28 dic 2010 la classica fattura con l'aumento dei 3 euro emessa il 20 dicembre, quindi il 4 gennaio 2011 ho subito approfittato a mandare la racc con ricevuta di ritorno per il recesso del contratto.
dal monitoraggio dal sito delle poste mi dice che la raccomandata e' stata consegnata il 9 gennaio al portalettere di "telepiu'" e non teletu boh!!!! ma ancora mi deve arrivare la ricevuta di ritorno.
ho la sensazione che ormai passati 10 giorni la ricevuta nn mi arriva piu' e teletu si possa appellare che non hai ricevuto mai la raccomandata, visto che mancano ancora 2 giorni alla scadenza dei 30 giorni che faccio mando un altra raccomandata? da premettere che gli avevo anticipato la racc anche con un fax
SALUTI MA CON TELETU VOGLIO CHIUDERE
l'aumento c'è già stato e lo vedrai nella bolletta che ti deve arrivare. Quindi, salvo altre modifiche indicate in quella bolletta, quel "treno è già passato". A me fortunatamente, nell'ultima bolletta hanno segnalato una modifica alle tariffe verso i cellulari (che a me non frega assolutamente a niente!!) quindi ne approfitto per scappare!! :D
teoricamente non è detto che il treno sia passato: bisognerebbe leggere bene la precedente comunicazione, ma se era come quella che ho ricevuto io con la fattura di novembre dove si parlava di "qualora telecom aumentasse ecc... allora ci sarebbe un aumento ecc...", ebbene io quell'avviso la prendo così come è scritto in italiano, ovvero come ipotesi!!! i 30gg partono dalla comunicazione ufficiale di aumento della tariffa e se loro non mettono a conoscenza l'utenza con successivi avvisi, per me i 30gg partono dal momento in cui mi accorgo che c'è stato di fatto l'aumento, e quindi solo all'arrivo della nuova fattura (che poi dico io... ma brutti porci gialli, se uno non va a controllarsi tutte le voci della fattura oppure gli sfugge voi gli aumentate il canone senza comunicazione ufficiale così poi da non permettere più il recesso senza penale?!?!... infami bastardi!!); questo è proprio quanto successo a me e almeno mi sono sfogato di brutto anche con il call-center... povera la ragazza che mi è capitata!!
ciò detto, avrete intuito che sono prossimo alla migrazione verso telecom; a riguardo, per l'ennesima volta ma per non sbagliare, faccio così:
- richiesta di rientro in telecom (web o telefonico)
- dopo 2-3 gg invio della raccomandata di recesso a teleporcoinfamebastardomaledettogiallotu
- attendo fiducioso che tutto si compia senza intoppi
è corretto??
teoricamente non è detto che il treno sia passato: bisognerebbe leggere bene la precedente comunicazione, ma se era come quella che ho ricevuto io con la fattura di novembre dove si parlava di "qualora telecom aumentasse ecc... allora ci sarebbe un aumento ecc...", ebbene io quell'avviso la prendo così come è scritto in italiano, ovvero come ipotesi!!! i 30gg partono dalla comunicazione ufficiale di aumento della tariffa e se loro non mettono a conoscenza l'utenza con successivi avvisi, per me i 30gg partono dal momento in cui mi accorgo che c'è stato di fatto l'aumento, e quindi solo all'arrivo della nuova fattura (che poi dico io... ma brutti porci gialli, se uno non va a controllarsi tutte le voci della fattura oppure gli sfugge voi gli aumentate il canone senza comunicazione ufficiale così poi da non permettere più il recesso senza penale?!?!... infami bastardi!!); questo è proprio quanto successo a me e almeno mi sono sfogato di brutto anche con il call-center... povera la ragazza che mi è capitata!!
ciò detto, avrete intuito che sono prossimo alla migrazione verso telecom; a riguardo, per l'ennesima volta ma per non sbagliare, faccio così:
- richiesta di rientro in telecom (web o telefonico)
- dopo 2-3 gg invio della raccomandata di recesso a teleporcoinfamebastardomaledettogiallotu
- attendo fiducioso che tutto si compia senza intoppi
è corretto??
In effetti la comunicazione che avevo ricevuto a novembre era scritta negli stessi termini, cioè col condizionale, quindi presumo ke ora ke arriva la nuova bolletta ci sarà la sorpresina... tanto meglio per togliermeli di torno!
A dire il vero pagherei anke 'sti 60 euro, basta toglierli dai piedi!!
Cmq leggevo in rete ke l'unico modo x evitare d finire nelle grinfie dei loro ostruzionismi durante la migrazione sia kiudere definitivamente il numero e rikiedere una nuova linea a telecom, e anke i tempi si accorciano nettamente... kiederò al 187, ma credo ke a sto punto opterò x questa soluzione, quei teleporci fanno troppo i comodi loro e vedendo tutta la gente ke è rimasta fregata dai loro modi scorretti piuttosto cambio numero di telefono!
In effetti la comunicazione che avevo ricevuto a novembre era scritta negli stessi termini, cioè col condizionale, quindi presumo ke ora ke arriva la nuova bolletta ci sarà la sorpresina... tanto meglio per togliermeli di torno!
A dire il vero pagherei anke 'sti 60 euro, basta toglierli dai piedi!!
Cmq leggevo in rete ke l'unico modo x evitare d finire nelle grinfie dei loro ostruzionismi durante la migrazione sia kiudere definitivamente il numero e rikiedere una nuova linea a telecom, e anke i tempi si accorciano nettamente... kiederò al 187, ma credo ke a sto punto opterò x questa soluzione, quei teleporci fanno troppo i comodi loro e vedendo tutta la gente ke è rimasta fregata dai loro modi scorretti piuttosto cambio numero di telefono!
e ma considera una famiglia che ha un numero "storico"...diventa un macello comunicare a tutti il nuovo numero. Per questo motivo mi scoccia richiedere una nuova linea.
Pokeymandingo
18-01-2011, 09:18
Raccomandata inviata ieri pomeriggio !!! Adesso vediamo cosa succede, speriamo che riesca a non pagare questi maledetti 60,00€ per il distacco.
In aggiornamento !!!:D
e ma considera una famiglia che ha un numero "storico"...diventa un macello comunicare a tutti il nuovo numero. Per questo motivo mi scoccia richiedere una nuova linea.
lo so! Ci sono passato anch'io...
avevo fatto richiesta di passaggio a infostrada... il 23 di luglio... passaggio previsto tra il 17 e il 21 agosto...
Fattostà ho attivato una nuova linea... e il 31 agosto ero online...
Poi ho presentato disdetta a info per la vecchia linea
e ma considera una famiglia che ha un numero "storico"...diventa un macello comunicare a tutti il nuovo numero. Per questo motivo mi scoccia richiedere una nuova linea.
Eh lo so, ci ho pensato, ma preferisco sbattermi un po' in questo senso che stare magari 6 mesi senza telefono/adsl e magari pagando doppia bolletta x colpa del maiale giallo!
vecchilions79
18-01-2011, 14:01
ciao ragazzi un consiglio a me e' arrivata il 28 dic 2010 la classica fattura con l'aumento dei 3 euro emessa il 20 dicembre, quindi il 4 gennaio 2011 ho subito approfittato a mandare la racc con ricevuta di ritorno per il recesso del contratto.
dal monitoraggio dal sito delle poste mi dice che la raccomandata e' stata consegnata il 9 gennaio al portalettere di "telepiu'" e non teletu boh!!!! ma ancora mi deve arrivare la ricevuta di ritorno.
ho la sensazione che ormai passati 10 giorni la ricevuta nn mi arriva piu' e teletu si possa appellare che non hai ricevuto mai la raccomandata, visto che mancano ancora 2 giorni alla scadenza dei 30 giorni che faccio mando un altra raccomandata? da premettere che gli avevo anticipato la racc anche con un fax
SALUTI MA CON TELETU VOGLIO CHIUDERE
ciao ragazzi un consiglio a me e' arrivata il 28 dic 2010 la classica fattura con l'aumento dei 3 euro emessa il 20 dicembre, quindi il 4 gennaio 2011 ho subito approfittato a mandare la racc con ricevuta di ritorno per il recesso del contratto.
dal monitoraggio dal sito delle poste mi dice che la raccomandata e' stata consegnata il 9 gennaio al portalettere di "telepiu'" e non teletu boh!!!! ma ancora mi deve arrivare la ricevuta di ritorno.
ho la sensazione che ormai passati 10 giorni la ricevuta nn mi arriva piu' e teletu si possa appellare che non hai ricevuto mai la raccomandata, visto che mancano ancora 2 giorni alla scadenza dei 30 giorni che faccio mando un altra raccomandata? da premettere che gli avevo anticipato la racc anche con un fax
SALUTI MA CON TELETU VOGLIO CHIUDERE
Hai ancora il codice della raccomandata? fa uno screenshot del tracking dal sito della poste...
Prima o poi la ricevuta di ritorno arriva...
tempo fa mi è arrivata la ricevuta dopo 3 mesi dall'invio della raccomandata
vecchilions79
18-01-2011, 14:18
si il monitoraggio l'ho fatto e mi risulta consegnato al portalettere ddi telepiu' e non teletu, ed il mio timore e visto che sono dei truffaldini questi di teletu, non mi staccano il servizio perche' dicono che la raccomandata nn e' arrivata.
quindi nn so che fare se rinviare un altra raccomandata o no
vecchilions79
18-01-2011, 14:21
riispondi anzi mi dece questo esattamente.
Accettato dal centro postale di PESCARA VR in data 04-GEN-2011
Consegnato dal centro postale di TELEPIU DATE LOG. in data 11-GEN-2011
ma scusate telepiu nn era la tv satellitare
...avrete intuito che sono prossimo alla migrazione verso telecom; a riguardo, per l'ennesima volta ma per non sbagliare, faccio così:
- richiesta di rientro in telecom (web o telefonico)
- dopo 2-3 gg invio della raccomandata di recesso a teleporcoinfamebastardomaledettogiallotu
- attendo fiducioso che tutto si compia senza intoppi
è corretto??
è la giusta procedura?
è la giusta procedura?
Beh si, guarda, mi sono appena informato al 187 chiedendo esplicitamente come fare il rientro con un numero NUOVO (per evitare i ben noti problemi della migrazione).
Il tipo dell'assistenza (oltre a confermarmi ke SOLO con teleporco si verificano questi "problemi") mi ha detto ke per kiudere l'utenza (quindi numero e linea attuale) basta fare la rikiesta a Telecom (web o telefonica) indicando ke si vuole un numero nuovo e l'offerta ke vuoi attivare (i 96 euro d attivazione della linea sono gli stessi da pagare anke in caso d migrazione, se si è scelto un operatore unico diverso da telecom, e vengono addebitati a rate d 4 euro in bolletta x 2 anni). L'attivazione della nuova linea richiede massimo 1 settimana.
Quindi, contestualmente, devi mandare a teleporco la raccomandata per kiudere definitivamente il servizio. Mi diceva che cmq ciò che conta è averla spedita e NON necessariamente aspettare la ricevuta d ritorno, perché visto ke mandano un tecnico telecom a casa, anche se tu hai ancora la linea "occupata" dal maiale giallo avendo la copia della raccomandata inviata lui può fisicamente staccarla e attivare la nuova. E addio teleporco!
un consiglio:
se chiamate il custome care (di sta cippa!!!) per sapere la data di scadenza del contratto, non fidatevi del primo operatore. Chiamate almeno 3/4 volte e vedete qual è la risposta più frequente.
Io ho chiamato 2 volte per chiedere le date di scadenza del contratto voce e adsl e mi hanno dato 4 date diverse. Alla terza, penso di aver avuto le date giuste.
un consiglio:
se chiamate il custome care (di sta cippa!!!) per sapere la data di scadenza del contratto, non fidatevi del primo operatore. Chiamate almeno 3/4 volte e vedete qual è la risposta più frequente.
Io ho chiamato 2 volte per chiedere le date di scadenza del contratto voce e adsl e mi hanno dato 4 date diverse. Alla terza, penso di aver avuto le date giuste.
beh volevo farlo per kiedere anke questo; in realtà loggando dal sito viene fornita la data di scadenza del solo Servizio Voce (ricordo bene, perché l'avevo scritto, che qualche tempo fa, diciamo almeno 4 mesi, era riportata anche una scadenza del contratto adsl, che era DIVERSA da quello Voce... che cmq anche oggi è rimasta invariata quindi presumo valga quella).
In ogni caso me ne frego della scadenza, voglio togliermeli dai piedi!
beh volevo farlo per kiedere anke questo; in realtà loggando dal sito viene fornita la data di scadenza del solo Servizio Voce (ricordo bene, perché l'avevo scritto, che qualche tempo fa, diciamo almeno 4 mesi, era riportata anche una scadenza del contratto adsl, che era DIVERSA da quello Voce... che cmq anche oggi è rimasta invariata quindi presumo valga quella).
In ogni caso me ne frego della scadenza, voglio togliermeli dai piedi!
sono completamente d'accordo, infatti mi sono informato sulle scadenze solo per poterle mettere nella raccomandata di recesso (per modifiche contratto) che spedito entro 2 gg. Domani inserisco la richiesta di attivazione Infostrada e dopodomani spedisco la raccomandata a/r di "bye bye teletu""
Ancora un paio di dubbi che mi sono venuti in mente ora che mi accingo a fare il "grande passo":
1) indipendentemente dal fatto che possa o meno servirmi del cavillo della variazione del contratto, nella raccomandata da inviare a teleporco occorre indicare i riferimenti del proprio contratto, ecc. ma essendoci il discorso del preavviso di 30 giorni, che cito testualmente dal contratto:
"12.1 Il presente Contratto avrà la durata prevista e/o prescelta dal Cliente in funzione del Piano Tariffario prescelto dal Cliente. I termini di durata previsti decorrono dalla data di attivazione dell’ultimo fra i Servizi offerti dall’Azienda e richiesti dal Cliente. Fatto salvo quanto previsto al successivo articolo 12.6, entrambe le parti avranno la facoltà di recedere in ogni momento con preavviso di 30 (trenta) giorni da comunicare secondo le modalità di cui al successivo articolo 16.1. In tutti i casi di cessazione, per qualsiasi causa intervenuta, delle presenti Condizioni Generali di Contratto, il Cliente dovrà corrispondere all’Azienda il contributo di disattivazione previsto nel tariffario e/o nella lettera di benvenuto allegati al presente Contratto. (...)"
La domanda è, dovendo indicare la decorrenza dei termini, devo indicare una data da oggi a un mese avanti (es. facendola oggi dovrei scrivere "con decorrenza dal 19 febbraio 2011" )?
2) visto che a me interessa chiudere la linea telefonica e attivarne una nuova-nuova con telecom, è giusto che nella raccomandata utilizzi il termine di "recessione dai servizi voce e adsl " piuttosto che "disattivazione" o è indifferente?? lo chiedo per rendere chiaro che voglio staccare la linea e non semplicemente migrarla...
PROBLEMA DA RISOLVERE CON URGENZA ASSOLUTA...:help: :help: :help: :help:
sto cercando di attivare il servizio tramite sito infostrada, per migrare via da teletu.
Alla verifica della copertura (inserendo il mio numero e indirizzo) mi dice che è possibile attivare la tariffa ma quando devo confermare la richiesta mi dice SIAMO SPIACENTI, NON E' POSSIBILE CONCLUDERE L'ORDINE
ATTENZIONE, la linea ha già un contratto attivato.
ma io con infostrada, al momento, non ho nessun rapporto. Da 4 anni sono SOLO con tele2/teletu!
avete idea del perchè mi dà questo blocco!?
Grazie
i miei margini di rumore e dell'attenuazione sono troppo bassi, uso il fw routertech,
ds margin 11
us margin 25
ds attenuation 25
us attenuation 11
modulazione g.dmt...
mi sa che questi valori sono scorretti e un motivo della lentezza della linea può dipendere da qui...
edit: ho controllato e sono giusti...ma allora so proprio loro!! XD
ilviandante
19-01-2011, 17:18
PROBLEMA DA RISOLVERE CON URGENZA ASSOLUTA...:help: :help: :help: :help:
sto cercando di attivare il servizio tramite sito infostrada, per migrare via da teletu.
Alla verifica della copertura (inserendo il mio numero e indirizzo) mi dice che è possibile attivare la tariffa ma quando devo confermare la richiesta mi dice SIAMO SPIACENTI, NON E' POSSIBILE CONCLUDERE L'ORDINE
ATTENZIONE, la linea ha già un contratto attivato.
ma io con infostrada, al momento, non ho nessun rapporto. Da 4 anni sono SOLO con tele2/teletu!
avete idea del perchè mi dà questo blocco!?
Grazie
Ciao succede anche a me la stessa cosa.
Prova a verificare solo la copertura dell'adsl 20 mega, se te la dovesse dare disponibile dovresti essere in ull.
Per avere la certezza chiama il 159 :D
Ciao succede anche a me la stessa cosa.
Prova a verificare solo la copertura dell'adsl 20 mega, se te la dovesse dare disponibile dovresti essere in ull.
Per avere la certezza chiama il 159 :D
ho scoperto che succede se sei già stato loro cliente in passato, come nel mio caso. Si dovrebbe risolvere chiamando il 159 (che tra l'altro è a pagamento se chiami da rete teletu:muro: )
Comunque sono in ull dato che posso attivare anche la 20 mega e il servizio tv.
ho scoperto che succede se sei già stato loro cliente in passato, come nel mio caso. Si dovrebbe risolvere chiamando il 159 (che tra l'altro è a pagamento se chiami da rete teletu:muro: )
Comunque sono in ull dato che posso attivare anche la 20 mega e il servizio tv.
poi tieni aggiornato ;-)
Qui il WL-612 si comporta bene :D
Va persino meglio del vecchio dlink dsl-g624t che è defunto :D
Beh si, guarda, mi sono appena informato al 187 chiedendo esplicitamente come fare il rientro con un numero NUOVO (per evitare i ben noti problemi della migrazione).
Il tipo dell'assistenza (oltre a confermarmi ke SOLO con teleporco si verificano questi "problemi") mi ha detto ke per kiudere l'utenza (quindi numero e linea attuale) basta fare la rikiesta a Telecom (web o telefonica) indicando ke si vuole un numero nuovo e l'offerta ke vuoi attivare (i 96 euro d attivazione della linea sono gli stessi da pagare anke in caso d migrazione, se si è scelto un operatore unico diverso da telecom, e vengono addebitati a rate d 4 euro in bolletta x 2 anni). L'attivazione della nuova linea richiede massimo 1 settimana.
Quindi, contestualmente, devi mandare a teleporco la raccomandata per kiudere definitivamente il servizio. Mi diceva che cmq ciò che conta è averla spedita e NON necessariamente aspettare la ricevuta d ritorno, perché visto ke mandano un tecnico telecom a casa, anche se tu hai ancora la linea "occupata" dal maiale giallo avendo la copia della raccomandata inviata lui può fisicamente staccarla e attivare la nuova. E addio teleporco!
Però in questo caso il numero "storico" lo perdi..
Teleporco :muro: Teleporco :muro:
sta creando casiniiii :mc: :mc:
Non permette a Tiscali di entrare :mc: :mc: :mc:
Appena posso segnalo tutto all'AGICOM visto che è passato un mese dalla segnalazione al conciliatore ......... :eek: :eek: :mad: :mad: :mad: :mad: :cry:
poi tieni aggiornato ;-)
Qui il WL-612 si comporta bene :D
Va persino meglio del vecchio dlink dsl-g624t che è defunto :D
allora...alla fine ho dovuto fare tutto tramite il call center infostrada perchè dal sito non si poteva fare niente.
Il problema era dovuto al fatto che prima di passare a tele2 ero in preselezione infostrada su rete telecom. Quando accettai l'offerta di tele2, passai in ull al porco giallo. Ora viene fuori che la disdetta del contratto in preselezione con infostrada non è mai stato disattivato (sono passati quasi 4 anni).
Ora ho fatto la registrazione per l'attivazione della tariffa Absolute adsl 8M (in ULL su rete infostrada). Tra un paio di giorni mando la raccomandata a/r a teletu per non pagare i 60 euro. Ad inizio settimana prossima dovrei poter iniziare ad utilizzare la nuova tariffa voce mettendo il 1055 (finche non avviene il passaggio completo). Per l'adsl ci dovrebbero volere 3/4 giorni in più e l'eventuale "buco" di linea dovrebbe essere di poche ore (max 24h).
NOTARE CHE HO USATO SEMPRE IL CONDIZIONALE!!! :rolleyes:
allora...alla fine ho dovuto fare tutto tramite il call center infostrada perchè dal sito non si poteva fare niente.
Il problema era dovuto al fatto che prima di passare a tele2 ero in preselezione infostrada su rete telecom. Quando accettai l'offerta di tele2, passai in ull al porco giallo. Ora viene fuori che la disdetta del contratto in preselezione con infostrada non è mai stato disattivato (sono passati quasi 4 anni).
Ora ho fatto la registrazione per l'attivazione della tariffa Absolute adsl 8M (in ULL su rete infostrada). Tra un paio di giorni mando la raccomandata a/r a teletu per non pagare i 60 euro. Ad inizio settimana prossima dovrei poter iniziare ad utilizzare la nuova tariffa voce mettendo il 1055 (finche non avviene il passaggio completo). Per l'adsl ci dovrebbero volere 3/4 giorni in più e l'eventuale "buco" di linea dovrebbe essere di poche ore (max 24h).
NOTARE CHE HO USATO SEMPRE IL CONDIZIONALE!!! :rolleyes:
stavo giusto per postare ciò che mi hanno detto oggi al telefono quelli di telecom e cozza completamente con quel che ti hanno detto quelli di infostrada!!
mi son fatto chiamare inserendo il mio num sul sito, ho detto ad un lui (e poi ad una lei... doppietta!) che volevo rientrare in telecom e mi ha subito chiesto se avevo necessità di conservare l'attuale numerazione; alla mia risposta affermativa mi ha detto che in questo caso i tempi vanno dai 60 ai 90gg perchè il gestore attuale continua ad occupare la linea per tutto il tempo a lui concesso dalla legge (per l'appunto 90gg) mentre se si attiva un nuovo numero fanno tutto in 5-6gg!!
gli ho anche spiegato del telegramma da inviare a teletu per non pagare i 60€ di penale e soprattutto della tempistica per farlo (3-4gg dopo la richiesta di migrazione) ma mi hanno ripetuto che sicuramente quelli saranno i tempi e di conseguenza io, se voglio risparmiarmi i costi della penale in base alla variazione unilaterale del contratto, corro il concreto rischio di restare senza linea voce+adsl anche per due mesi!!!
che gran casino!!! possibile che a te quelli di infostrada non hanno detto nulla a riguardo??
chiedo l'aiuto di BRACCETTO che, se ben ricordo, ha già percorso la strada teletu-telecom: COME HAI FATTO?!?!?:help:
stavo giusto per postare ciò che mi hanno detto oggi al telefono quelli di telecom e cozza completamente con quel che ti hanno detto quelli di infostrada!!
mi son fatto chiamare inserendo il mio num sul sito, ho detto ad un lui (e poi ad una lei... doppietta!) che volevo rientrare in telecom e mi ha subito chiesto se avevo necessità di conservare l'attuale numerazione; alla mia risposta affermativa mi ha detto che in questo caso i tempi vanno dai 60 ai 90gg perchè il gestore attuale continua ad occupare la linea per tutto il tempo a lui concesso dalla legge (per l'appunto 90gg) mentre se si attiva un nuovo numero fanno tutto in 5-6gg!!
gli ho anche spiegato del telegramma da inviare a teletu per non pagare i 60€ di penale e soprattutto della tempistica per farlo (3-4gg dopo la richiesta di migrazione) ma mi hanno ripetuto che sicuramente quelli saranno i tempi e di conseguenza io, se voglio risparmiarmi i costi della penale in base alla variazione unilaterale del contratto, corro il concreto rischio di restare senza linea voce+adsl anche per due mesi!!!
che gran casino!!! possibile che a te quelli di infostrada non hanno detto nulla a riguardo??
chiedo l'aiuto di BRACCETTO che, se ben ricordo, ha già percorso la strada teletu-telecom: COME HAI FATTO?!?!?:help:
Tele tu ti lascia la voce ma ti toglie l'ADSL.
rICORDATI che per ogni giorno di mancanza linea voce hai 5 euro di ricompensa e per adsl 3 euro!! :read:
stavo giusto per postare ciò che mi hanno detto oggi al telefono quelli di telecom e cozza completamente con quel che ti hanno detto quelli di infostrada!!
mi son fatto chiamare inserendo il mio num sul sito, ho detto ad un lui (e poi ad una lei... doppietta!) che volevo rientrare in telecom e mi ha subito chiesto se avevo necessità di conservare l'attuale numerazione; alla mia risposta affermativa mi ha detto che in questo caso i tempi vanno dai 60 ai 90gg perchè il gestore attuale continua ad occupare la linea per tutto il tempo a lui concesso dalla legge (per l'appunto 90gg) mentre se si attiva un nuovo numero fanno tutto in 5-6gg!!
[/B]
ecco perchè tiscali non riece ad inserirsi teletu occupa la linea per 90 gg
Teleporco di ...................
braccetto
19-01-2011, 23:19
stavo giusto per postare ciò che mi hanno detto oggi al telefono quelli di telecom e cozza completamente con quel che ti hanno detto quelli di infostrada!!
mi son fatto chiamare inserendo il mio num sul sito, ho detto ad un lui (e poi ad una lei... doppietta!) che volevo rientrare in telecom e mi ha subito chiesto se avevo necessità di conservare l'attuale numerazione; alla mia risposta affermativa mi ha detto che in questo caso i tempi vanno dai 60 ai 90gg perchè il gestore attuale continua ad occupare la linea per tutto il tempo a lui concesso dalla legge (per l'appunto 90gg) mentre se si attiva un nuovo numero fanno tutto in 5-6gg!!
gli ho anche spiegato del telegramma da inviare a teletu per non pagare i 60€ di penale e soprattutto della tempistica per farlo (3-4gg dopo la richiesta di migrazione) ma mi hanno ripetuto che sicuramente quelli saranno i tempi e di conseguenza io, se voglio risparmiarmi i costi della penale in base alla variazione unilaterale del contratto, corro il concreto rischio di restare senza linea voce+adsl anche per due mesi!!!
che gran casino!!! possibile che a te quelli di infostrada non hanno detto nulla a riguardo??
chiedo l'aiuto di BRACCETTO che, se ben ricordo, ha già percorso la strada teletu-telecom: COME HAI FATTO?!?!?:help:
a questo punto mi ritengo fortunato,sono l'unico a cui è andato tutto bene.
Ho semplicemente fatto quello che è scritto sul sito telecom cioè richiesta online di rientro in telecom per usufruire dello sconto di 4 mesi sull'abbonamento e adesione al piano tutto senza limite,e questa è la mia migrazione .Per quanto riguarda i 60 euro, ho mandato la raccomandata con ricevuta di consegna ,contenuto postato nei post precedenti, il giorno dopo richiesta la migrazione in telecom.
Situazione:migrazione richiesta il 1 dicembre ed avvenuta il 28 dicembre.
Sono ancora in attesa della bolletta finale di teletu per vedere se mi hanno o meno caricato i 60 euro.
Tele tu ti lascia la voce ma ti toglie l'ADSL.
rICORDATI che per ogni giorno di mancanza linea voce hai 5 euro di ricompensa e per adsl 3 euro!! :read:
spiega, spiega...dove sta scritta sta cosa?:confused: non lo sapevo. :rolleyes:
stavo giusto per postare ciò che mi hanno detto oggi al telefono quelli di telecom e cozza completamente con quel che ti hanno detto quelli di infostrada!!
mi son fatto chiamare inserendo il mio num sul sito, ho detto ad un lui (e poi ad una lei... doppietta!) che volevo rientrare in telecom e mi ha subito chiesto se avevo necessità di conservare l'attuale numerazione; alla mia risposta affermativa mi ha detto che in questo caso i tempi vanno dai 60 ai 90gg perchè il gestore attuale continua ad occupare la linea per tutto il tempo a lui concesso dalla legge (per l'appunto 90gg) mentre se si attiva un nuovo numero fanno tutto in 5-6gg!!
gli ho anche spiegato del telegramma da inviare a teletu per non pagare i 60€ di penale e soprattutto della tempistica per farlo (3-4gg dopo la richiesta di migrazione) ma mi hanno ripetuto che sicuramente quelli saranno i tempi e di conseguenza io, se voglio risparmiarmi i costi della penale in base alla variazione unilaterale del contratto, corro il concreto rischio di restare senza linea voce+adsl anche per due mesi!!!
che gran casino!!! possibile che a te quelli di infostrada non hanno detto nulla a riguardo??
chiedo l'aiuto di BRACCETTO che, se ben ricordo, ha già percorso la strada teletu-telecom: COME HAI FATTO?!?!?:help:
riporto alcuni passi del famoso decreto bersani e delle "linee guida" della Direzione Tudela dei Consumatori che contraddicono con il termine di 90 gg che ti hanno prospettato per la migrazione.
___________________
Il comma 3 del medesimo art. 1, inoltre, prevede che "I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze psso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni".
_____________________
2.L'esercizio di tali facoltà è "senza vincoli temporali", quindi esse possono essere esercitate in ogni momento (salvo l'obbligo di preavviso, di cui si dirà al punto 7). L'eventuale previsione di una durata minima contrattuale è dunque vincolante solo per l'operatore.
_____________
7. Divieto di imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni per recedere dal contratto o per trasferire le utenze di telecomunicazioni presso altro operatore
____________
1.L'utente deve poter recedere dal contratto o richiedere il trasferimento delle utenze di telecomunicazioni con un preavviso che - ove previsto ed indicato nel contratto - non può essere superiore a 30 giorni. E' dunque legittimo richiedere contrattualmente un preavviso compreso in un arco temporale da 1 a 30 giorni.
______________
infatti, nella lettera di recesso (spudoratamente copiata da quelle di Braccetto:D ) ho scritto "entro 30 gg dalla ricezione della presente richiesta"
OH POI...CHI VIVRA' VEDRA'
Tele tu ti lascia la voce ma ti toglie l'ADSL.
rICORDATI che per ogni giorno di mancanza linea voce hai 5 euro di ricompensa e per adsl 3 euro!! :read:
Cosa? quindi potrei chiedergli dei soldi indietro per avermi lasciato senza adsl da quasi un mese? :o
Cosa? quindi potrei chiedergli dei soldi indietro per avermi lasciato senza adsl da quasi un mese? :o
se sono passati 30 ngiorni dal giorno di sottoscrizione del contratto via web o per telefono puoi ricorrere al CORECOM o meglio conciliatore che invia i fax ai 2 gestori con la richiesta di migrazione più risarcimento danni.
Nonostante ciò ancora oggi a distanza di 60 gg dal richiesta di migrazione sono senza adsl. Tiscali mi ha chiamato 25 gg fa' spiegandomi che la colpa è di teletu che ha sconfigurato tutto e adsl è passata a telecom. Telecom trova la linea occupata da teletu e non può procedere. Ecco il casino!!!! Teletu OCCUPA LA LINEA PER ALTRI 90 GIORNI perchè glielo consente la legge! Mi è rimasta un'altra carta:se sono passati almeno 30 giorni dal ricorso al CORECOM posso
:read: denunciare tutto AGICOM
I famosi 3 euro a giorno è la tariffa forfettaria stabilita dal conciliatore....che a sua volta si rifà da norme generali di contratto
Ti consiglio di chiamare AGICOM che ti spiega la procedura da seguire, a sua volta ti manderà dal conciliarore o CORECOM.
se sono passati 30 ngiorni dal giorno di sottoscrizione del contratto via web o per telefono puoi ricorrere al CORECOM o meglio conciliatore che invia i fax ai 2 gestori con la richiesta di migrazione più risarcimento danni.
Nonostante ciò ancora oggi a distanza di 60 gg dal richiesta di migrazione sono senza adsl. Tiscali mi ha chiamato 25 gg fa' spiegandomi che la colpa è di teletu che ha sconfigurato tutto e adsl è passata a telecom. Telecom trova la linea occupata da teletu e non può procedere. Ecco il casino!!!! Teletu OCCUPA LA LINEA PER ALTRI 90 GIORNI perchè glielo consente la legge! Mi è rimasta un'altra carta:se sono passati almeno 30 giorni dal ricorso al CORECOM posso
:read: denunciare tutto AGICOM
I famosi 3 euro a giorno è la tariffa forfettaria stabilita dal conciliatore....che a sua volta si rifà da norme generali di contratto
Ti consiglio di chiamare AGICOM che ti spiega la procedura da seguire, a sua volta ti manderà dal conciliarore o CORECOM.
non capisco questo passaggio a tre gestori. Il decreto bersani dovrebbe scongiurare proprio questo. Prima, per passare da un operatore all'altro bisognava ripassare da telecom, con il decreto bersani non è più necessario.
APPELLO A TUTTI I MIGRATI DA TELE2TELETU (o in fase di migrazione):
raccontiamo in breve la nostra esperienza, indicando come l'abbiamo richiesto (tramite altro operatore, con raccomandata a/r, ecc.) l'esito e le tempistiche "subite".
braccetto
20-01-2011, 10:47
Nonostante ciò ancora oggi a distanza di 60 gg dal richiesta di migrazione sono senza adsl. Tiscali mi ha chiamato 25 gg fa' spiegandomi che la colpa è di teletu che ha sconfigurato tutto e adsl è passata a telecom. Telecom trova la linea occupata da teletu e non può procedere. Ecco il casino!!!! Teletu OCCUPA LA LINEA PER ALTRI 90 GIORNI perchè glielo consente la legge!
hai provato a fare il numero verde 800578722 per sapere da chi è occupata la linea?
hai provato a fare il numero verde 800578722 per sapere da chi è occupata la linea?
Braccetto, tu che hai fatto il rientro in telecom con l'aggiunta della raccomandata per non pagare i 60 euro...
come è stato in tempistiche (partendo da quando hai fatto partire l'ordine di migrazione?
dopo quanto hai inviato la raccomandata a teletu?
Sicuramente l'avrai già scritto, ma ritrovarlo in questo marasma di post è un casino.
Grazie.:)
ilviandante
20-01-2011, 12:17
Stamani, ho chiamto il call center AGCOM per avere informazioni riguardo ai costi di disattivazione adsl ed al piu volte citato art70.4
Mi ha comfermato che il recesso a causa di modifiche unilaterali del contratto(quindi come ha fatto teletu amumentando il canone) se fatto nei 30 giorni NON prevede ne penali e nemmeno costi di disattivazione.:read:
Come molti ho approfittato e spedito la raccomandata.:D
Mi ha detto che se dovessero arrivare i 60 euro di segnalare subito la cosa presso AGCOM:cool:
braccetto
20-01-2011, 12:30
Braccetto, tu che hai fatto il rientro in telecom con l'aggiunta della raccomandata per non pagare i 60 euro...
come è stato in tempistiche (partendo da quando hai fatto partire l'ordine di migrazione?
dopo quanto hai inviato la raccomandata a teletu?
Sicuramente l'avrai già scritto, ma ritrovarlo in questo marasma di post è un casino.
Grazie.:)
migrazione e rientro richiesto online a telecom il 1 dicembre ,usando il codice di migrazione preso in fattura,il 2 ho mandato il fax di conferma di rientro a telecom,avvenuta fisicamente il 28 dicembre con solo 1 ora d'interruzione dei servizi,tempo necessario per staccare e attaccare in centrale.
Raccomandata inviata verso il 2 o il 3 dicembre ,non ricordo bene.
Il 4 dic.per tre giorni di fila teletu ha cominciato a contattarmi per convicermi a non andarmene ,offrendomi 1 anno gratis di penosa adsl ,ho rifiutato tutte le loro offerte e facevo riferimento all'articolo 70.4 quando mi chidevano il perchè di questa mia decisione.Dopo qualche giorno sul sito dell'assistenza clienti teletu ,dove sono registrato,compariva l'avviso che il 28 dic.avrebbero staccato la linea.Il giorno dopo telecom mi chiama per comunicarmi che il 28 dic. mi avrebbero attaccato con loro in quanto teletu gli avrebbe dato il via libera.
Il 27 mi chiama il tecnico telecom per prendere appuntamento per il 28 e così è andata.
Per i 60 euro sono ancora in attesa della fattura finale.
migrazione e rientro richiesto online a telecom il 1 dicembre ,usando il codice di migrazione preso in fattura,il 2 ho mandato il fax di conferma di rientro a telecom,avvenuta fisicamente il 28 dicembre con solo 1 ora d'interruzione dei servizi,tempo necessario per staccare e attaccare in centrale.
Raccomandata inviata verso il 2 o il 3 dicembre ,non ricordo bene.
Il 4 dic.per tre giorni di fila teletu ha cominciato a contattarmi per convicermi a non andarmene ,offrendomi 1 anno gratis di penosa adsl ,ho rifiutato tutte le loro offerte e facevo riferimento all'articolo 70.4 quando mi chidevano il perchè di questa mia decisione.Dopo qualche giorno sul sito dell'assistenza clienti teletu ,dove sono registrato,compariva l'avviso che il 28 dic.avrebbero staccato la linea.Il giorno dopo telecom mi chiama per comunicarmi che il 28 dic. mi avrebbero attaccato con loro in quanto teletu gli avrebbe dato il via libera.
Il 27 mi chiama il tecnico telecom per prendere appuntamento per il 28 e così è andata.
Per i 60 euro sono ancora in attesa della fattura finale.
quindi...salvo la sorpresa dei 60 €, teletu ha rispettato quello che hai chiesto nella raccomandata (liberare la linea entro i 30 gg)?
io ho fatto richiesta ad infostrada ieri, aspetto domani per l'invio della raccomandata e poi vedo che succede.
braccetto
20-01-2011, 14:19
quindi...salvo la sorpresa dei 60 €, teletu ha rispettato quello che hai chiesto nella raccomandata (liberare la linea entro i 30 gg)?
io ho fatto richiesta ad infostrada ieri, aspetto domani per l'invio della raccomandata e poi vedo che succede.
più che rispettare la raccomandata hanno rispettato la migrazione fatta online,anche perchè quando mi hanno contattato la raccomandata ,verifica fatta tramite sito delle poste,ancora risultatava non consegnata.
La migrazione solitamente ha inizio dopo tre giorni ,tempi necessari a telecom per inoltrare la richiesta a teletu,dall'invio della conferma tramite fax.Dopo la comunicazione di telecom di migrazione , teletu ti contatterà per sapere i motivi e se è vero,ti tartasseranno per diversi giorni ,hanno a disposizione 10 giorni,termine per poterci ripensare , dall'invio del fax a telecom dopodichè se continui con la migrazione rifiutando tutte le loro proposte inizia la parte di distacco.
se sono passati 30 ngiorni dal giorno di sottoscrizione del contratto via web o per telefono puoi ricorrere al CORECOM o meglio conciliatore che invia i fax ai 2 gestori con la richiesta di migrazione più risarcimento danni.
Nonostante ciò ancora oggi a distanza di 60 gg dal richiesta di migrazione sono senza adsl. Tiscali mi ha chiamato 25 gg fa' spiegandomi che la colpa è di teletu che ha sconfigurato tutto e adsl è passata a telecom. Telecom trova la linea occupata da teletu e non può procedere. Ecco il casino!!!! Teletu OCCUPA LA LINEA PER ALTRI 90 GIORNI perchè glielo consente la legge! Mi è rimasta un'altra carta:se sono passati almeno 30 giorni dal ricorso al CORECOM posso
:read: denunciare tutto AGICOM
I famosi 3 euro a giorno è la tariffa forfettaria stabilita dal conciliatore....che a sua volta si rifà da norme generali di contratto
Ti consiglio di chiamare AGICOM che ti spiega la procedura da seguire, a sua volta ti manderà dal conciliarore o CORECOM.
Ascolta.. quindi teletu occupa la linea voce per 90 giorni ... e dopo? viene cessata o passa a telecom? la mia richiesta da parte di telecom risulta "rifiutata da teletu" e in "attessa di chiusura". Voi cosa fareste a questo punto?
teletu dice che
- Altro
Messaggio Originale : Rif.: 23552092694/ck/0111
Gentile Signor ..,
in merito alla Sua richiesta desideriamo informarLa che il Suo attuale piano tariffario è lo Standard che prevede chiamate URBANE aventi uno scatto alla risposta di 10 cent
al minuto, lunedì-venerdì 8.00-18.30 1,14 cent
al minuto, lunedì-venerdì 18.30 8.00, sabato e festivi 0,66 cent
(tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi)
INTERURBANE
alla risposta 10 cent
al minuto, lunedì-venerdì 8.00-18.30 8,55 cent
al minuto, lunedì-venerdì-18.30 8.00, sabato e festivi 2,48 cent
(tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi)
VERSO I CELLULARI ITALIANI
Per quando riguarda i cellulari è previsto lo scatto alla risposta di 10 cent
nella fascia lun-ven 8-18.30, sab 8-13
al minuto,
TIM 15,66 cent
VODAFONE 16,20 cent
WIND 17,34 cent
H3G 28,28 cent
mentre nella fascia lun-ven 18.30-8,
sab 0-8 e 13-24 dom e festivi
TIM 9,17 cent
VODAFONE 9,36 cent
WIND 9,95 cent
H3G 16,63 cent
tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi
Risposta Utente :Vorrei sapere le condizioni del piano Standard Italy attive sulla mia linea. Grazie
hai provato a fare il numero verde 800578722 per sapere da chi è occupata la linea?
Teletu
più che rispettare la raccomandata hanno rispettato la migrazione fatta online,anche perchè quando mi hanno contattato la raccomandata ,verifica fatta tramite sito delle poste,ancora risultatava non consegnata.
La migrazione solitamente ha inizio dopo tre giorni ,tempi necessari a telecom per inoltrare la richiesta a teletu,dall'invio della conferma tramite fax.Dopo la comunicazione di telecom di migrazione , teletu ti contatterà per sapere i motivi e se è vero,ti tartasseranno per diversi giorni ,hanno a disposizione 10 giorni,termine per poterci ripensare , dall'invio del fax a telecom dopodichè se continui con la migrazione rifiutando tutte le loro proposte inizia la parte di distacco.
I passaggi da Teletu a telecom sono più semplici!
oggi ho chiamato teletu chiedendoli di liberare la linea . Gli ho spiegato il casino che si è creato e mi hanno riferito che faranno il loro meglio.
Non mi fido tanto. Lunedi' chiamero' AGICOM affinchè prendano provvedimenti urgenti visto l'andazzo. non se ne può più.
Io sono costretto a pagare i 60 euro perchè sono passati 30 giorni:mad: :mad:
non capisco questo passaggio a tre gestori. Il decreto bersani dovrebbe scongiurare proprio questo. Prima, per passare da un operatore all'altro bisognava ripassare da telecom, con il decreto bersani non è più necessario.
APPELLO A TUTTI I MIGRATI DA TELE2TELETU (o in fase di migrazione):
raccontiamo in breve la nostra esperienza, indicando come l'abbiamo richiesto (tramite altro operatore, con raccomandata a/r, ecc.) l'esito e le tempistiche "subite".
Non è possibile perchè le centrali dell'ultimo miglio appartengono a telecom,
inoltre tiscali stessa mi a informato che devono fare richiesta a telecom:read:
Salve a tutti, un mese fa mi sono abbonato a tiscali migrando da teletu appena saputo dell'aumento di 3 € al mese (non ho mandato nessuna raccomandata), e adesso mi è arrivata l'ultima bolletta da parte di teletu nella quale c'è la voce "contributo disattivazione" di 40 €, posso fare qualcosa per non pagare o quantomeno pagare solo una parte dell'importo?
Salve a tutti, un mese fa mi sono abbonato a tiscali migrando da teletu appena saputo dell'aumento di 3 € al mese (non ho mandato nessuna raccomandata), e adesso mi è arrivata l'ultima bolletta da parte di teletu nella quale c'è la voce "contributo disattivazione" di 40 €, posso fare qualcosa per non pagare o quantomeno pagare solo una parte dell'importo?
no :stordita:
AlessandroBianchi
20-01-2011, 17:31
SALVE A TUTTI
sono un operatore teletu per qualsiasi problema avete con la telefonia riguardo a teletu oppure per migrare da altri gestori ponete le domande giuste rilasciando qui nel forum un numero di telefono e io vi contattero il prima possibile
SALVE A TUTTI
sono un operatore teletu per qualsiasi problema avete con la telefonia riguardo a teletu oppure per migrare da altri gestore ponete le domande giuste rilasciando qui nel forum un numero di telefono e io vi contattero il prima possibile
Finalmente un operatore Teletu :) :) che ci ascolta
AlessandroBianchi
20-01-2011, 18:22
si si sono qui presente
SALVE A TUTTI
oppure per migrare da altri gestori ponete le domande giuste rilasciando qui nel forum un numero di telefono e io vi contattero il prima possibile
da altri gestori a teletu? Giusto?
Poi i problemi ce li risolve lei?
Questa è una discussione dove si migra da tele2/teletu ad altri operatori!
Come affermato dall'operatore gentilissimo teletu dal 1o gennaio le penali e i costi di attivazioni sono mutati! 40€ x disattivazione e 2€ al mese x 24 mesi per attivarsi.
AlessandroBianchi
20-01-2011, 19:37
ALLORA RAGAZZI IO VI POSSO AIUTARE DA CERTI PUNTI DI VISTA, E POI E OVIO CHE NN POSSO ESSERE UN TUTTO FARE:))
si si sono qui presente
Come ha potuto constatare su questo forum, mi lamento per le grosse difficoltà presenti nel processo di migrazione da Teletu a Tiscali. Spero di chiudere questa odissea che dura da 60 giorni per lunedi' 24 gennaio come mi è stato promesso da Tiscali. Nel caso fosse rimandata per l'ennesima volta la migrazione mi rivolgero' a lei ovviamente chiedendo giustificazioni perchè non si può rimandare sempre. Spero di poter avere ancora fiducia perchè fino a pochi giorni fa' era uno scarica barile e mi è dispiaciuto constatare che la causa era vostra, appunto tenendo occupata la linea.
ALLORA RAGAZZI IO VI POSSO AIUTARE DA CERTI PUNTI DI VISTA, E POI E OVIO CHE NN POSSO ESSERE UN TUTTO FARE:))
Non serve gridare (il mauiscolo equivale a gridare)!
AlessandroBianchi
20-01-2011, 20:32
Come ha potuto constatare su questo forum, mi lamento per le grosse difficoltà presenti nel processo di migrazione da Teletu a Tiscali. Spero di chiudere questa odissea che dura da 60 giorni per lunedi' 24 gennaio come mi è stato promesso da Tiscali. Nel caso fosse rimandata per l'ennesima volta la migrazione mi rivolgero' a lei ovviamente chiedendo giustificazioni perchè non si può rimandare sempre. Spero di poter avere ancora fiducia perchè fino a pochi giorni fa' era uno scarica barile e mi è dispiaciuto constatare che la causa era vostra, appunto tenendo occupata la linea.
--------------------------------------------------------------------------------
Caro amico io adesso non ti vorrei fare una domanda inoportuna..
Come mai sei cosi siguro che la colpa sia di teletu ?
Caro amico io adesso non ti vorrei fare una domanda inoportuna..
Come mai sei cosi siguro che la colpa sia di teletu ?
A me è successo a fine luglio-agosto...
ho risolto solo attivando una nuova linea (attivata in poco più di sette giorni lavorativi), e il vecchio numero a portabilità avvenuta, in ritardo di quasi un mese dalle previsioni, ho chiuso l'utenza attivata nel lontano 1978.
Poi con tutti i problemi avuti sulla vecchia linea telefonica, ero stufo di chiamare l'8489910xx, perdere 2/3 ore con degli operatori non preparati per risolvere problemi che nemmeno loro sanno che esistono (non tanto i filtri sul p2p, quali l'impossibilità di usufruire di youtube, ma soprattutto non poter inviare mail perchè cause di sincronizzazione... nemmeno potevo spedira una foto via mail (il famoso problema di immagini e file corrotti) risolvibile solo con la prova empirica della modifica dell'MTU del router ogni 5 minuti)
Ero cliente tele2 dal 2003, ma rimpiango di aver fatto l'abbonamento a suddetta azienda...
Vedo che fino a settembre 2003 con infostrada non ho mai avuto problemi, con tele2 mi sono solo roso il fegato, mi sono incaxxxto non so quante volte, mentre con tele2, una volta non andava l'adsl, un'altra non andava la fonia, altre ancora rimanevo senza telefono e senza adsl, perchè il mio numero andava domiciliato verso altri utenti! Mi spiego meglio, chiamo col cellulare il numero di casa mia e mi risponde una persona che abitava a 20km da casa mia...
------
Caro amico io adesso non ti vorrei fare una domanda inoportuna..
Come mai sei cosi siguro che la colpa sia di teletu ?
grazie per la collaborazione, provo a riferirti alcuni fatti. La linea adsl è statata sconfigurata perchè non c'è stato la migrazione. A quanto pare Tiscali ha fatto la richiesta nel periodo dei 10 giorni di tempo concessi dalla legge per poter operare il recesso e ovviamente ha trovato mil procedimento di migrazione sospeso da parte vostra. Passati i 10 giorni e non avvenuta la migrazione la linea è passata a telecom.Dopo il 29 dicembre Tiscali ha fatto richiesta a Telecom che a sua volta ha trovato la linea occupata da Teletu.
Ecco l'inghippo
Pokeymandingo
21-01-2011, 09:01
A me è successo a fine luglio-agosto...
ho risolto solo attivando una nuova linea (attivata in poco più di sette giorni lavorativi), e il vecchio numero a portabilità avvenuta, in ritardo di quasi un mese dalle previsioni, ho chiuso l'utenza attivata nel lontano 1978.
Poi con tutti i problemi avuti sulla vecchia linea telefonica, ero stufo di chiamare l'8489910xx, perdere 2/3 ore con degli operatori non preparati per risolvere problemi che nemmeno loro sanno che esistono (non tanto i filtri sul p2p, quali l'impossibilità di usufruire di youtube, ma soprattutto non poter inviare mail perchè cause di sincronizzazione... nemmeno potevo spedira una foto via mail (il famoso problema di immagini e file corrotti) risolvibile solo con la prova empirica della modifica dell'MTU del router ogni 5 minuti)
Ero cliente tele2 dal 2003, ma rimpiango di aver fatto l'abbonamento a suddetta azienda...
Vedo che fino a settembre 2003 con infostrada non ho mai avuto problemi, con tele2 mi sono solo roso il fegato, mi sono incaxxxto non so quante volte, mentre con tele2, una volta non andava l'adsl, un'altra non andava la fonia, altre ancora rimanevo senza telefono e senza adsl, perchè il mio numero andava domiciliato verso altri utenti! Mi spiego meglio, chiamo col cellulare il numero di casa mia e mi risponde una persona che abitava a 20km da casa mia...
Tutto quello che hai descritto mi succedeva anche a me, spesso e volentieri rimanevo senza Fonia per quasi 4 giorni di fila, oppure telefonavo ai numeri cellulari, il mio telefono di casa squillava e quello alla quale telefonavo no.....quindi capitava certe volte che ricevevo telefonate dalla mia famiglia e giustamente non capiva perchè non prendevo mai il tel, cmq un casino esagerato dato dalla poco disponibilità dell'azienda teletu ad investire sull'innovazione cosa che stanno fanno da anni altre aziende come Infostrada, tiscali che si muovono per fare davvero concorrenza non sono a livello di prezzi ma soprattutto come servizi offerti.
Adesso avendo fatto richiesta di migrazione da Teletu a Infostrada attendo l'evolversi della cosa, ho pure inviato una bella raccomandata che ho postato un po di pagine fà, l'altro giorno ho telefonato al servizio clienti Infostrada e mi hanno detto che dai terminali sembrerebbe che il passaggio sarà reso effettivo giorno 8 febbraio 2011 :D speriamo davvero :read:
Adesso avendo fatto richiesta di migrazione da Teletu a Infostrada attendo l'evolversi della cosa, ho pure inviato una bella raccomandata che ho postato un po di pagine fà, l'altro giorno ho telefonato al servizio clienti Infostrada e mi hanno detto che dai terminali sembrerebbe che il passaggio sarà reso effettivo giorno 8 febbraio 2011 :D speriamo davvero :read:
dopo quanto tempo, dalla richiesta di migrazione, infostrada è stata in grado di prospettarti il giorno di passaggio?
braccetto
21-01-2011, 09:16
dopo quanto tempo, dalla richiesta di migrazione, infostrada è stata in grado di prospettarti il giorno di passaggio?
scusa se ti rispondo io,ma dipende da quando teletu comunica all'altro gestore la data del distacco e la disponibilità della linea ...se non ci sono inghippi dopo circa 12-15 gg hai le date.
Tutto quello che hai descritto mi succedeva anche a me, spesso e volentieri rimanevo senza Fonia per quasi 4 giorni di fila
Ma qualche post fa non avevi detto di non aver mai avuto problemi?
l'altro giorno ho telefonato al servizio clienti Infostrada e mi hanno detto che dai terminali sembrerebbe che il passaggio sarà reso effettivo giorno 8 febbraio 2011 :D speriamo davvero :read:
Incrociamo le dita per te :D
scusa se ti rispondo io,ma dipende da quando teletu comunica all'altro gestore la data del distacco e la disponibilità della linea ...se non ci sono inghippi dopo circa 12-15 gg hai le date.
sì immaginavo che dipendesse da teletu...era solo per avere un'idea. :rolleyes:
Comunque ho fatto partire la richiesta di migrazione mercoledì 19. La tizia mi ha detto che tra venerdì (oggi) e sabato sarei stato contattato da un loro tecnico per la conferma della presa in carico. Dopo qualche giorno mi ricontatta lei per dirmi che la richiesta è partita. Entro una settimana mi attivano la parte "voce" non in preselezione (quindi dovrò fare il 1055) mentre per l'adsl dovrà andare il loro tecnico in centrale e ci vorranno alcuni gg (generico) in più. Per la raccomandata a teletu aspetto che mi chiami il tecnico infostrada, tanto ho tempo fino a fine mese. :read:
sì immaginavo che dipendesse da teletu...era solo per avere un'idea. :rolleyes:
Comunque ho fatto partire la richiesta di migrazione mercoledì 19. La tizia mi ha detto che tra venerdì (oggi) e sabato sarei stato contattato da un loro tecnico per la conferma della presa in carico. Dopo qualche giorno mi ricontatta lei per dirmi che la richiesta è partita. Entro una settimana mi attivano la parte "voce" non in preselezione (quindi dovrò fare il 1055) mentre per l'adsl dovrà andare il loro tecnico in centrale e ci vorranno alcuni gg (generico) in più. Per la raccomandata a teletu aspetto che mi chiami il tecnico infostrada, tanto ho tempo fino a fine mese. :read:
Teoria non vieta di mandare la disdetta il 30 giorno, fa fede il timbro postale :D
ciao a tutti.. seguivo il tread in silenzio da un pò..
oggi ho ricevuto lettera dell'ennesima rimodulazione ed è ora di passare altrove..
1° rimodulazione: Tutto compreso 33.90 -> Super tutto compreso 38.90
mi poteva stare bene vista la tariffa di 12 cent al minuto verso i cellulari
2° rimodulazione: Aumento di 3€ al mese di cui anche voi parlate e sono finito a 41.90
3° rimoulazione oggi: La tariffa delle chiamate verso i cellulari per il Super tutto compreso di allinea a quella del "Tutto Compreso" e quindi 15 cens scatto alla risposta e 19 cent/min
Praticamente il direttivo Teletu prende per i fondelli i propri clienti più "vecchi" !!
Pokeymandingo
21-01-2011, 16:53
Ma qualche post fa non avevi detto di non aver mai avuto problemi?
Io intendevo come adsl ma a livello di fonia ho avuto un casino di problemi :cool:
AlessandroBianchi
21-01-2011, 17:34
ragazzi LA TELETU non ha clienti vecchi assolutamente per niente atenzione alle parole che ditte valutate bene tele2 e teletu
Tele2 = Teletu ;)
E' rimasto tutto invariato salvo cambio nome (obbligato da Tele2 svedese in seguito alla cessione a Vodafone).
Tutte le rimodulazioni mi sono arrivate con lettera Teletu, ma son cliente dai tempi di Tele2 che dava solo preselezione.
Comunque già fatta richiesta di migrazione verso alto olo.. il tempo che entra la migrazione sui sistemi e mando pure raccomandata per recesso..
sì immaginavo che dipendesse da teletu...era solo per avere un'idea. :rolleyes:
Comunque ho fatto partire la richiesta di migrazione mercoledì 19. La tizia mi ha detto che tra venerdì (oggi) e sabato sarei stato contattato da un loro tecnico per la conferma della presa in carico. Dopo qualche giorno mi ricontatta lei per dirmi che la richiesta è partita. Entro una settimana mi attivano la parte "voce" non in preselezione (quindi dovrò fare il 1055) mentre per l'adsl dovrà andare il loro tecnico in centrale e ci vorranno alcuni gg (generico) in più. Per la raccomandata a teletu aspetto che mi chiami il tecnico infostrada, tanto ho tempo fino a fine mese. :read:
dal sito infostrada, risulta che il passaggio della linea voce come operatore unico è avvenuto con successo.:) Sulla parte adsl c'è scritto che stanno provvedendo. :sperem:
La cosa strana? Nessuno mi ha ancora chiamato, diversamente da come mi aveva spiegato la tizia di infostrada! Neanche teletu! :boh:
dal sito infostrada, risulta che il passaggio della linea voce come operatore unico è avvenuto con successo.:) Sulla parte adsl c'è scritto che stanno provvedendo. :sperem:
La cosa strana? Nessuno mi ha ancora chiamato, diversamente da come mi aveva spiegato la tizia di infostrada! Neanche teletu! :boh:
Hai mandato una raccomandata di recesso? Se si dopo quando hai mandato la richiesta di migrazione rispetto alla raccomandata di recesso?
Hai mandato una raccomandata di recesso? Se si dopo quando hai mandato la richiesta di migrazione rispetto alla raccomandata di recesso?
mi sono autoquotato per evitare di riscrivere tutto. ;)
Prima devi far partire la migrazione e poi la raccomandata di recesso
sì immaginavo che dipendesse da teletu...era solo per avere un'idea. :rolleyes:
Comunque ho fatto partire la richiesta di migrazione mercoledì 19. La tizia mi ha detto che tra venerdì (oggi) e sabato sarei stato contattato da un loro tecnico per la conferma della presa in carico. Dopo qualche giorno mi ricontatta lei per dirmi che la richiesta è partita. Entro una settimana mi attivano la parte "voce" non in preselezione (quindi dovrò fare il 1055) mentre per l'adsl dovrà andare il loro tecnico in centrale e ci vorranno alcuni gg (generico) in più. Per la raccomandata a teletu aspetto che mi chiami il tecnico infostrada, tanto ho tempo fino a fine mese. :read:
Scusami mi ero perso il tuo messaggio.. Cmq ho fatto esattamente il contrario meglio ho aspettato troppo x fare la richiesta di rientro e ora sono grane!:(
Dragon89
22-01-2011, 14:06
stavo cosi bene con telecom !!:muro: teletu vergogna!!:muro:
ragazzi visto ke vorrei evitare i famosi 96 euro x rientrare a telecom con ulteriori 60 euro di penale di teletu, ho deciso x infostrada visto ke tempo fa già stavo e mi trovavo bene cm servizi e qualità linea.
ora ho dei dubbi : visto ke è un mesetto ke sto cn teletu quindi ancora nessuna bolletta e adirittura aspetto una di telecom x le ultime sue fatture. Quindi non ho nessun codice di migrazione di teletu (x passare ad info) quindi vi chiedo : ottenuto qst codice di migrazione ( da call center o dal sito ) faccio rischiesta di migrazione ad info e poi si deve mandare domanda di recesso a teletu? se si dp quanti gg ??
Il codice migrazione e' del tipo b8t numero di telefono più 005 per la parte fonia oppure 006 per l'adsl.. Quindi.. Puoi già fare portabilità a infostrada!:)
Dragon89
22-01-2011, 14:19
va bene...dopo aver ottenuto qst codice si deve inviare anche domanda x recesso? se si dp quanti gg dalla richiesta di migrazione??
braccetto
22-01-2011, 14:28
va bene...dopo aver ottenuto qst codice si deve inviare anche domanda x recesso? se si dp quanti gg dalla richiesta di migrazione??
visto che i 60 euro ti tocca pagarli ,basta solo la migrazione.
Dragon89
22-01-2011, 14:37
ke truffa qst teletu!!:muro: pagare 60 euro di penale xk nn possiamo usufruire dei servizi ke ci spettano!! :muro:
ke truffa qst teletu!!:muro: pagare 60 euro di penale xk nn possiamo usufruire dei servizi ke ci spettano!! :muro:
Youtube e altri servizi ti funzionano?
Darkest Side
22-01-2011, 17:09
va bene...dopo aver ottenuto qst codice si deve inviare anche domanda x recesso? se si dp quanti gg dalla richiesta di migrazione??
Non devi inviare nessuna raccomandata, in caso di migrazione la "pratica" la svolge il nuovo gestore.
Per il costo di disattivazione pari a 60 euro potresti rivolgerti all' AGCOM, con l'attuale delibera ( acui ha aderito pure teletu) se la tua banda minima è sotto i 2,1 Mbps (nei casi di ADSL a 7 mega) hai la possibilità di cambiare gestore senza pagare la "penale".
Per il codice migrazione lo trovi in fattura ma in caso contrario chiama il call center....tasto 2 e poi 4....
io ho mandato la richiesta di rientro in telecom perchè internet va sempre a colpi da novembre ormai
ma oltre alla richiesta di rientro spedita alla telecom alla teletu bisogna inviare qualcosa?
inoltre io sono cliente da 2 anni e penso di non dover pagare nessuna penale, giusto?
Darkest Side
22-01-2011, 17:30
io ho mandato la richiesta di rientro in telecom perchè internet va sempre a colpi da novembre ormai
ma oltre alla richiesta di rientro spedita alla telecom alla teletu bisogna inviare qualcosa?
inoltre io sono cliente da 2 anni e penso di non dover pagare nessuna penale, giusto?
Alla teletu non devi inviare niente perchè sarà Telecom a fare tutto, per la penale purtroppo la devi pagare, così come stabilità dal contratto teletu che si rinnova per tacito consenso di anno in anno finchè morte non vi separi....
Alla teletu non devi inviare niente perchè sarà Telecom a fare tutto, per la penale purtroppo la devi pagare, così come stabilità dal contratto teletu che si rinnova per tacito consenso di anno in anno finchè morte non vi separi....
ma io ho letto velocemente il contratto e ho letto che non c'è niente da pagare, se non restituire il router in comodato gratuito, altrimenti cìè una penale di 69€
Darkest Side
22-01-2011, 17:42
ma io ho letto velocemente il contratto e ho letto che non c'è niente da pagare, se non restituire il router in comodato gratuito, altrimenti cìè una penale di 69€
In base al decreto Bersani non ci sono costi di penale, vuole dire che puoi recedere in qualunque momento.
Tuttavia i legali dei vari provider hanno escogitato un ingegnoso COSTO di DISATTIVAZIONE che va pagato sempre nel momento in cui si recede dal contratto come "recupero dei costi per la disattivazione"
Per i clienti TELETU che hanno stipulato un contratto prima di gennaio 2011 il costo è di 60 euro
Quando e se hai fatto la registrazione telefonica a suo tempo forse ti ricorderai che ti hanno letto o pronunciato quella frase...cmq il costo c'è e va pagato...a meno che non dimostri che avevi un adsl sotto i 2.1 mega....ma se già è in corso il passaggio c'è poco da fare
In base al decreto Bersani non ci sono costi di penale, vuole dire che puoi recedere in qualunque momento.
Tuttavia i legali dei vari provider hanno escogitato un ingegnoso COSTO di DISATTIVAZIONE che va pagato sempre nel momento in cui si recede dal contratto come "recupero dei costi per la disattivazione"
Per i clienti TELETU che hanno stipulato un contratto prima di gennaio 2011 il costo è di 60 euro
Quando e se hai fatto la registrazione telefonica a suo tempo forse ti ricorderai che ti hanno letto o pronunciato quella frase...cmq il costo c'è e va pagato...a meno che non dimostri che avevi un adsl sotto i 2.1 mega....ma se già è in corso il passaggio c'è poco da fare
ok grazie per la delucidazione, è un peccato dare altri 60€, però almeno adesso torno a pagare per un servizio che almeno funziona, o così spero
In base al decreto Bersani non ci sono costi di penale, vuole dire che puoi recedere in qualunque momento.
Tuttavia i legali dei vari provider hanno escogitato un ingegnoso COSTO di DISATTIVAZIONE che va pagato sempre nel momento in cui si recede dal contratto come "recupero dei costi per la disattivazione"
Per i clienti TELETU che hanno stipulato un contratto prima di gennaio 2011 il costo è di 60 euro
Quando e se hai fatto la registrazione telefonica a suo tempo forse ti ricorderai che ti hanno letto o pronunciato quella frase...cmq il costo c'è e va pagato...a meno che non dimostri che avevi un adsl sotto i 2.1 mega....ma se già è in corso il passaggio c'è poco da fare
Da gennaio 2011 il costo di disattivazione è di 40 € anche per quelli che hanno sottoscritto un contratto prima del 2011 o almeno così è successo a me quindi...
Da gennaio 2011 il costo di disattivazione è di 40 € anche per quelli che hanno sottoscritto un contratto prima del 2011 o almeno così è successo a me quindi...
scusami...ma se è da gennaio 2011, come fai ad essere sicuro che sono diventati 40 €? hai già ricevuto l'ultima bolletta?
scusami...ma se è da gennaio 2011, come fai ad essere sicuro che sono diventati 40 €? hai già ricevuto l'ultima bolletta?
Si, l'ho anche scritto qualche post fa
AMDusers6
22-01-2011, 20:32
Mi è arrivata oggi la fattura TeleTu che contiene i consumi registrati sino al 10/01/2011, nella voce c'è anche "Contributo disattivazione" relativa al 22/11/2010, data in cui Infostrada mi ha attivato la linea, questa è l'ultima fattura che mi mandera TeleTu?
Darkest Side
22-01-2011, 20:46
Da gennaio 2011 il costo di disattivazione è di 40 € anche per quelli che hanno sottoscritto un contratto prima del 2011 o almeno così è successo a me quindi...
Ah buono a sapersi.....almeno è un costo simile a quello degli altri provider......anche se tolgono da una parte e mettono in un altra
daddyxx1
23-01-2011, 13:52
salve ragazzi vorrei chiedervi gentilmente alcune domande...un mio carissimo amico deve attivare una nuova linea telefonica+adsl...ha consultato le offerte dei vari operatori e....telecom l'ha scartata (troppo cara)....idem per fastweb...infostrada hanno effettuato una verifica e gli hanno comunicato che nella sua zona non è fattibile...l'unica rimasta è teletu e i costi lo hanno convinto.
Ora la questione è che su internet trovo pareri discordanti su questo operatore...c'è chi dice che rientra nella sufficenza e c'è chi dice che è un disastro perchè blocca il p2p. A chi credere?
Inoltre vorrei fargli acquistare un buon modem/router ed evitare il costo del comodato d'uso che dovrebbe essere di 3eu/mese per il modem wireless.Quale marca e modello vanno bene per teletu? Sempre documentandomi in rete ho letto che bisogna inserire dei DNS adatti per questo gestore. E' vero? Ci sono particolari impostazioni da attuare per fare andare un po meglio il tutto?
Grazie sin da ora a chi mi scioglierà questi dubbi :)
salve ragazzi vorrei chiedervi gentilmente alcune domande...un mio carissimo amico deve attivare una nuova linea telefonica+adsl...ha consultato le offerte dei vari operatori e....telecom l'ha scartata (troppo cara)....idem per fastweb...infostrada hanno effettuato una verifica e gli hanno comunicato che nella sua zona non è fattibile...l'unica rimasta è teletu e i costi lo hanno convinto.
se gli serve solo internet potrebbe fare la chiavetta, usufruendo di una promo flat... di un noto operatore... 10€ mese, unico limite 10GB di traffico in full speed, oltre i 10GB la velocità viene ridotta a 32kb....
daddyxx1
23-01-2011, 14:16
ciao pitx gli serve anche la parte voce perchè sua madre fa un buon numero di chiamate. Quindi è intenzionato a sottoscrivere la Tutto incluso piuttosto che la Tutto per te (chiamate con scatto a 15cent)...In merito ai miei dubbi hai qualche consiglio o delucidazione? Per il modem/router sentivo parlare bene di Netgear con teletu
Darkest Side
23-01-2011, 20:09
salve ragazzi vorrei chiedervi gentilmente alcune domande...un mio carissimo amico deve attivare una nuova linea telefonica+adsl...ha consultato le offerte dei vari operatori e....telecom l'ha scartata (troppo cara)....idem per fastweb...infostrada hanno effettuato una verifica e gli hanno comunicato che nella sua zona non è fattibile...l'unica rimasta è teletu e i costi lo hanno convinto.
Ora la questione è che su internet trovo pareri discordanti su questo operatore...c'è chi dice che rientra nella sufficenza e c'è chi dice che è un disastro perchè blocca il p2p. A chi credere?
Inoltre vorrei fargli acquistare un buon modem/router ed evitare il costo del comodato d'uso che dovrebbe essere di 3eu/mese per il modem wireless.Quale marca e modello vanno bene per teletu? Sempre documentandomi in rete ho letto che bisogna inserire dei DNS adatti per questo gestore. E' vero? Ci sono particolari impostazioni da attuare per fare andare un po meglio il tutto?
Grazie sin da ora a chi mi scioglierà questi dubbi :)
Il P2P viene bloccato soprattutto in alcuni orari della giornata ma puoi risolvere con il port-forwarding....inoltre dipende spesso dalla copertura che presumo nella tua zona sia solo Virtuale visto che gli altri gestori non hanno copertura ADSL. In pratica in quel caso il GESTORE ti distacca solo commercialmente ma a conti fatti si appoggia a centrali telecom e gli pagano loro il canone...quindi valuta attentamente il passaggio, non sempre il risparmio si traduce in guadagno!...in questi casi l'assistenza e il servizio possono essere penosi.
Per i DNS (come anche l'IP dinamico) con Teletu devono stare solo ed obbligatoriamente in automatico....pena l'impossibilità di visualizzare le pagine nonostante si risulti connessi.
daddyxx1
23-01-2011, 21:43
ciao darkest guarda la sua situazione era che tempo fa aveva il contratto voce+adsl con fastweb...si è trovato bene ma poi ha notato degli aumenti e ha avuto qualche problema e ha chiuso il contratto quindi non ha più numero telefonico....poi da qualche giorno si è messo alla ricerca di qualche offerta conveniente...ha contattato telecom e l'ha reputata cara...infostrada gli hanno detto che non c'è posto nella centrale e non si può far nulla...tiscali non gli piace....e ha visto dei prezzi interessanti con teletu.
Già gli ho spiegato che la velocità sicuramente non sarà paragonabile a fastweb ma a lui interessa che il servizio sia sufficiente, nel senso che se ad esempio con un gestore che non applica filtri tramite programma p2p scarica a 100....con teletu scaricherebbe a 50? oppure non scaricherebbe per niente cioè 0?
a lui interessa che il servizio sia sufficiente, nel senso che se ad esempio con un gestore che non applica filtri tramite programma p2p scarica a 100....con teletu scaricherebbe a 50? oppure non scaricherebbe per niente cioè 0?
Basta che leggi pagine addietro...
con la vecchia 7mega che in realtà era una 4mega, in p2p al massimo andavo a 32-33 kb/s... problemi di navigazione e soprattutto youtube è filtrato...
Darkest Side
23-01-2011, 22:12
Già gli ho spiegato che la velocità sicuramente non sarà paragonabile a fastweb ma a lui interessa che il servizio sia sufficiente, nel senso che se ad esempio con un gestore che non applica filtri tramite programma p2p scarica a 100....con teletu scaricherebbe a 50? oppure non scaricherebbe per niente cioè 0?
Dipende quasi sempre dalla copertura, se ha copertura Unbundling (ULL) e una distanza breve dalla centrale puoi scaricare tutto a 6-7 Mbps (600-700 KB/s) pieni senza filtri....na bomba
Se ha copertuta WLR /Wholesale dove la rete è a tutti gli effetti gestita da Telecom anche se risulti cliente Teletu, per problemi di gestione della rete cablata in rame e per ridurre i disturbi applicano filtri e diminuiscono la banda...non potrai superare i 30-35 KB/s...anche lo streaming di un video su youtube diventerà impresa ardua
La copertura la puoi capire dal tipo/nome di contratto....tutti i contratti che iniziono con Bolletta Unica etc etc...sono copertura WLR
Ovviamente ci sono anche altri parametri che influiscono sulla velocità della linea...(ultimo miglio, apparato in saturazione etc)..saperlo prima è quasi impossibile
Alla fine diciamo che è un TERNO AL LOTTO
Se al tuo amico interessa il risparmio libero di fare ma consapevole che avrà un servizio scadente e non può pretendere chissà cosa dalla linea ;)
daddyxx1
23-01-2011, 22:23
si è ull e la centrale dista da lui circa 500 - 600 m....spero bene per lui o mi perdo un'amicizia...
grazie per le delucidazioni darkest ;)
DeltaDirac
24-01-2011, 11:21
si è ull e la centrale dista da lui circa 500 - 600 m....spero bene per lui o mi perdo un'amicizia...
grazie per le delucidazioni darkest ;)
Se posso darti un consiglio: non basare la tua scelta concentrandoti troppo sulla distanza che, nella maggior parte dei problemi evidenziati a livello nazionale con TeleTu, non ha molto peso.
E' la banda disponibile che è ridicola e contro questo limite non c'è soluzione che tenga.
Eventualmente l'amico potrebbe fare un contratto Mini su rete TELETU limitato alla fonia e poi ripiegare su una Internet Key come già suggerito.
A meno che in zona le risorse siano eccezionalmente disponibili, eviterei di scegliere l'ADSL di TELETU a meno che le aspettative siano modeste e/o la necessità di usare internet non sia una priorità.
Esempio concreto: la linea dei miei, a 700 mt dalla centrale, permette al router di allineare alla portante massima (8676/480) con ottimi valori di SNRM e Attenuazione; la navigazione sul web è abbastanza fluida ma scordati di vedere filmati in streaming o fare P2P: la velocità è a dir poco ridicola :read:
Pokeymandingo
24-01-2011, 11:32
Ciao Ragazzi circa 15 gg fa ho fatto la richiesta di migrazione da teletu a infostrada e telefonando al 155 mi dice la voce guida che il passaggio verrà completato l'8 febbraio voi che ne dite ?? I tempi di attesa come vi sembrano ??:D speriamo vada tutto per il verso giusto
headroom
24-01-2011, 11:35
appena arrivata fattura teletu:
costi disattivazione 33 euro :muro:
DeltaDirac
24-01-2011, 11:37
appena arrivata fattura teletu:
costi disattivazione 33 euro :muro:
Tieni duro head ;)
headroom
24-01-2011, 11:40
Tieni duro head ;)
nel senso di non pagare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.