View Full Version : [Thread Ufficiale] Fujifilm FinePix S200EXR
megthebest
09-04-2010, 15:39
Futuro possessore di questa Bridge con ottimo rapporto prezzo/prestazioni apro questo thread per condividere con i possessori consigli, dubbi, soluzioni..
http://www.videofotocamere.com/UserFiles/Image/Fotocamere/S200EXR.jpg
http://www.informaticaperte.it/proto_evoluzione/FOTO/ipt_77e_3.jpg
http://www.guidagadget.com/wp-content/uploads/2010/01/fuji_s200exr_dorso.jpg
http://gerrygibbscamerawarehouse.com.au/images/additional/Fuji_Finepix_S200_EXR_back.jpg
La fotocamera FinePix S200EXR, l’evoluzione della pluri premiata S100Fs.
Rivolta ad un pubblico evoluto che cerca prodotti di qualità senza per questo dover affrontare la spesa dell’acquisto di una fotocamera reflex con relativo corredo, la FinePix S200EXR abbina alla luminosa ottica 14x, già apprezzata nella precedente FinePix S100fs, il nuovo sensore Super CCD EXR da 12 megapixel, che è stato oggetto di numerosi premi dalla sua introduzione nella FinePix F200EXR.
Compatte e leggere le fotocamere bridge, che offrono immagini di alta qualità e lunghi zoom, hanno avuto un grande successo presso tutti coloro che erano alla ricerca di una valida alternativa ai voluminosi kit di lenti intercambiabili delle fotocamere reflex.
Gli utilizzatori della FinePix S200EXR otterranno risultati uguali o superiori rispetto alle fotocamere reflex digitali, tali risultati sono possibili principalmente grazie al rivoluzionario design del nuovo sensore EXR.
I principali miglioramenti della FinePix S200EXR rispetto alla FinePix S100fs sono:
1. Sensore Super CCD EXR da 12 megapixel e di dimensione 1/1.6”
2. Modalità EXR Auto e EXR Priority
3. Modalità Pro Focus Mode e Pro Low-Light
4. 5 modalità di simulazione pellicola (sono state aggiunte le modalità bianco/nero e seppia)
5. Nuovo display LCD 2.7” ad alto contrasto (230.000 pixel)
6. Nuovo “Super Intelligent Flash”
7. Maggiore autonomia – aumentata quasi del 50% rispetto al FinePix S100fs
8. Scatto combinato CCD-Raw (EXR) / JPEG
Caratteristiche principali:
• Sensore modulare Super CCD EXR da 12 Megapixel e dimensione 1/1.6”
• Modalità EXR Auto e EXR Priority
• Zoom ottico Fujinon 14,3x (equivalente a 30,5-436 mm nel formato 35 mm)
• F2,8/F11 (Wide) / F5,3/F11 (Tele)
• Ghiera manuale dello zoom per la massima precisione d’inquadratura
• Doppia stabilizzazione dell’immagine
• Display LCD da 2,7” (230.000 pixel) ad alto contrasto
• Mirino ottico da 0,2” (200.000 pixel)
• Ultra sensibilità con basso rumore (sino a 12800 ISO a 3MP)
• Modalità Pro Focus e Pro Low-Light
• 5 Modalità di simulazione della pellicola (Provia/Standard, Velvia/Vivid, ATIA/Soft, Bianco&Nero, Seppia)
• Ampia gamma dinamica sino a 800%
• Face Detection 3.0 con rimozione automatica occhi rossi
• 3 funzioni di Bracketing (Gamma Dinamica, Simulazione Pellicola ed Esposizione Multipla)
• Super Intelligent Flash
• Scatto combinato JPEG e CCD Raw (EXR)
• Modalità Video con audio (640x480 a 30 fps)/(Zoom ottico)
• Modalità personalizzabili dall’utente
Sito FuJifilm:
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=15980188#
Download software Fujifilm:
http://www.fujifilm.it/aree/supporto/driver/consumer.asp
Manuale S200exr iTALIANO:
http://www.megaupload.com/?d=2JF0HC44
Paraluce compatibile con S200EXR (Non vignetta e ha l'attacco a baionetta)
Cercate dilla baia o su altri siti di ecommerce "Tamron DA09 Lens Hood"
A differenza di quelle cineserie che si avvitano, questo ha l'attacco a baionetta ed è possibile anche inserirlo al contrario per riporre la fotocamera in borsa senza smontarlo.
E' identico a quello fornito in bundle con la s100fs
Software gestione File RAW RAF della s200:
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-PaloAlto/9919/s7raw.html#Download
altro software scovato per l'apertura e il trattamento dei RAF della S200exr:
Oloneo Photoengine (Inglese beta free):
http://www.oloneo.com/en/page/photoengine.html
Stoik Imagic (Inglese a pagamento):
http://www.stoik.com/products/photo/STOIK-Imagic
Mac:
http://www.raw-photo-processor.com/RPP/Overview.html
Garanzia e HOW TO:
Servizio di assistenza per tutti i prodotti digitali Fujifilm
Attivo dal lunedi al venerdi con orari 9.00 - 18.00
telefono: 02. 400 47 878
mail: online@fujifilm.it
************************************
Questa la procedura corretta per tutte le fotocamere ancora in garanzia:
Telefonare al nr. 02. 400 47 878 con tutti i dati della fotocamera: modello; numero di matricola; ecc.
Verrà compilato telefonicamente il modulo di richiesta di assistenza e verrà assegnato un codice RMA.
Dopodichè si potrà contattare il seguente al centro di assistenza
LIVOLSI Group S.r.l.
Livolsi Faustino
Via casella, 37
20156 - Milano
Infoline1: +39 02.39.21.55.76
Infoline2: +39 02.39.21.73.38
Fax: +39 02.39.21.08.54
Lunedi-Venerdi: 8:30-12:30 14:00-18:30
Sabato: 8:30-12:30
Livolsi Faustino
Via Marochetti, 27
20139 Milano
Infoline1: +39 02.55.21.26.01
Infoline2: +39 02.55.23.13.07
Fax: +39 02.57.30.80.11
Lunedi-Venerdi: 9:30-18:30 orario continuato
Sabato: chiuso
e prendere accordi direttamente con il personale.
L'email per chiedere se il difetto rientra in garanzia Fuji è da inviare a questo indirizzo: DSC.PostVendita@fujifilm.it
Le impostazioni ottimali come già detto da un illustre collega del forum dpreview in modalità EXR potrebbero essere queste:
Di giorno usare P mode, ISO Auto 400/800, DR su 200/400% e Stabilizzazione settata su "2 solo scatto"; altri parametri default solo l'esposizione a -1/3 EV (0,33).
Di notte usare EXR settato su SN, ISO su Auto1600, Stabilizzazione settata su "2 solo scatto" altri parametri default
Per entrambi settare dimensione immagine M, qualità Fine.
queste altre indicazioni utili (English) :
1. P mode for general purpose shooting.
Set M size (5mp).
Set Auto ISO 1600. If you don't shoot people, you can try auto ISO 800 or even 400, but be warned that shooting long requires decent shutter speeds to get a statistically high success rate.
Set DR400.
2. EXR DR mode for super harsh sunlight. But only for close subjects!!! (See below.)
Sets M size for you.
Set DR800. this is the secret for handling brutal sunlight.
Does not matter what you do with auto ISO because cam will use ISO 200 at all times.
3. M mode for special effects, concerts and long or critical exposures.
Set M size.
Set ISO as appropriate.
Set aperture wide open unless you need to slow the shutter midday.
Set shutter where you need it.
For concerts, I like shutter speeds around 1/100s to freeze the band's motion
Sensori EXR tips & tricks (English):
http://kimletkeman.blogspot.com/2009/10/fuji-f70exr-how-to-shoot-it-mkii.html
"Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5"
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
Mi iscrivo alla discussione. E' una macchina che mi interessa
In attesa di vedere come si comporta la hs10 tengo sott'occhio anche questa fuji.... sembra che le bridge decenti le sappia fare solo fuji.
In attesa di vedere come si comporta la hs10 tengo sott'occhio anche questa fuji.... sembra che le bridge decenti le sappia fare solo fuji.
Ovvio... sono le sue macchine di fascia più alta!
Gli altri costruttori hanno o reflex o m4/3 che rispetto a una bridge sono ben superiori.
Ovvio... sono le sue macchine di fascia più alta!
Gli altri costruttori hanno o reflex o m4/3 che rispetto a una bridge sono ben superiori.
Hai perfettamente ragione, anche se in tutta onesta' non capisco ugualmente lo scarso interesse nel segmento bridge degli altri costruttori.
Io trovo assolutamente diversi i vari segmenti di mercato da te citati.
Vero è che di maketing non ne capisco una mazza :muro:
Allego il link ad un paio di recensioni della s200 exr
http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_s200exr_review/
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=4122&review=fujifilm+finepix+s200exr
megthebest
10-04-2010, 18:09
In attesa di vedere come si comporta la hs10 tengo sott'occhio anche questa fuji.... sembra che le bridge decenti le sappia fare solo fuji.
Anche io ero indecisissimo tra una S100FS usata a 350€ oppure attendere la HS10 che però mi sa che è tutto fumo e poco arrosto dal momento che sensore + piccolo e zoom mostruoso male si associano per avere una qualità decente..
Ovvio... sono le sue macchine di fascia più alta!
Gli altri costruttori hanno o reflex o m4/3 che rispetto a una bridge sono ben superiori.
Giusto.. Canon, Olympus, Pentax, Sony hanno dalla loro moltissimi modelli Reflex o m 4/3 anche entry level ma non so fino a che punto ad esempio una entry level Canon D1000 con 18-55 proposta a men di 400€ sia superiore a questa Fuji Bridge S200EXR:confused:
winston80
10-04-2010, 18:51
Scusate l' intrusione, ma questo modello non prevede i video in HD vero?
megthebest
10-04-2010, 19:34
Scusate l' intrusione, ma questo modello non prevede i video in HD vero?
no solo video VGA 640*480 30fps:)
megthebest
12-04-2010, 12:19
finalmente è arrivata ce l'ho tra le mani!!!
FOTO FOTO FOTO FOTO
:sbav: :nera: :ave:
megthebest
12-04-2010, 21:01
ho avuto solo il tempo di accenderla con la batteria a metà carica e "provare" senza cognizione di causa alcune impostazioni..
non sono riuscito a leggere ancora il manuale ne avere tempo per studiare i vari menu e fare prove di scatto varie..
Iniziamo cmq con 2 scatti..
Il circo Karoly che sta per andarsene, pochi minuti fa con la fotocamera poggiata sul balcone, zoom 14,3X:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i51475_dscf0064-1.jpg
La pianta ..:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i51485_dscf0070.jpg
lo so che non sono un granchè ma spero di potervi graziare con foto migliori appena potrò uscire con un pò di luce..
megthebest
13-04-2010, 21:35
altre 3 foto spero un pelo migliori (ho fatto alcune prove ma il tempo fuori non mi ha assitito come potete vedere dalla prima)
:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i51552_dscf0102.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i51551_dscf0088.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i51553_dscf0092.jpg
Non sarai ancora un esperto nell'utilizzo della S200EXR, ma già da questi scatti si vede che è proprio una bella macchina. Che bei colori!! :eek:
La foto al fiore giallo con le gocce d'acqua mostra inoltre una notevolissima profondità di campo.
Se dovesse deprezzarsi parecchio nei mesi a venire, qualcosa mi dice che me la regalo :D
PS: potresti postare se ti è possibile i link alle foto a dimensione intera? Sono curioso di vedere le immagini a piena risoluzione.;)
megthebest
14-04-2010, 07:59
grazie, purtroppo le impostazioni automatiche della macchina non permettono grossissima qualità..spero di migliorare passando al manuale puro facendo delle prove e leggendomi bene il corposo manuale..
per le foto full size purtroppo non le ho uppate ho messo solo il resize 1024*768;)
megthebest
14-04-2010, 13:31
oggi a pranzo 10 minuti di tempo...
il circo Karoli resta ancora per questa settimana e che vedo dal balcone?
L'elefantino era visibile e mangiava del fieno..
Zoom max (14,3x) EXR immagine croppata:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t51592_senza-titolo-1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/51592_senza-titolo-1.jpg.html)
Ho voluto saggiare oltre allo Zoom Ottico 14,3x anche il digitale 2X e questo è quello che avviene:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t51593_dscf0122.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/51593_dscf0122.jpg.html)
grazie, purtroppo le impostazioni automatiche della macchina non permettono grossissima qualità..spero di migliorare passando al manuale puro facendo delle prove e leggendomi bene il corposo manuale..
per le foto full size purtroppo non le ho uppate ho messo solo il resize 1024*768;)
Se non al manuale puro, prova con la modalità P invece che con quella full auto, oppure con la EXR-AUTO.
Le Fuji hanno purtroppo questa carenza nella modalità auto che però può spesso essere aggirata semplicemente passando a P ;)
megthebest
14-04-2010, 21:28
altre prove:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t51665_dscf01371.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/51665_dscf01371.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t51666_dscf01311.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/51666_dscf01311.jpg.html)
megthebest
15-04-2010, 21:12
Altri 10 minuti stasera..
Solo ridimensionate leggermente con PS e salvate con maggiore compressione per poterle uppare..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t51809_dscf0149crop.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/51809_dscf0149crop.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t51808_dscf0157crop.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/51808_dscf0157crop.jpg.html)
megthebest
18-04-2010, 20:44
Anche se la giornata non era delle migliori...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52149_dscf0237.jpg
La campagna e il bosco offrono qualche spunto interessante..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52151_dscf0256.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52149_dscf0237.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52150_dscf0263.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52150_dscf0263.jpg.html)
In fondo ad un dirupo vedo... e vado di zoom..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52152_dscf0261.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52152_dscf0261.jpg.html)
Esco dal bosco e su di una pianat di rosmarino:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52153_ape.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52153_ape.jpg.html)
Continuo nei prati:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52155_calabrone.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52155_calabrone.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52157_dscf0198.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52157_dscf0198.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52158_dscf0199.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52158_dscf0199.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52160_dscf0243.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52160_dscf0243.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52162_dscf0264.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52162_dscf0264.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52168_dscf0220.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52168_dscf0220.jpg.html)
Nel rientrare a casa trovo sul muro in un anfratto buioooooooo:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52163_ragno.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52163_ragno.jpg.html)
Entro e the cat stava in attesa sulla sedia...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52165_dscf0280.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52165_dscf0280.jpg.html)
Commenti e Critiche sono ben accetti..
Ho anche i RAW ee devo dire che miglirano molto le cose..
Che bella fotocamera!! :eek:
La miglior bridge (o compatta ultrazoom che dir si voglia) al momento.
E pensare che c'è chi giudica le Fuji come "tarocchi" :rolleyes:
Che bella fotocamera!! :eek:
La miglior bridge (o compatta ultrazoom che dir si voglia) al momento.
E pensare che c'è chi giudica le Fuji come "tarocchi" :rolleyes:
Non tutte... alcune si sono meritate l'appellativo di tarocco ma ci sono alcuni modelli, tra cui questa, con cui si può fare fotografia a livelli medio-alti in maniera davvero decente.
Fai un confronto con le foto che ha postato il buon meg e quelle della HS10.
Secondo me non c'è paragone sia pure dal solo punto di vista dei colori ma sopratutto del contrasto, la HS10 mi sembra sempre annebbiata
megthebest
19-04-2010, 07:38
Grazie ragazzi..
comunque il tempo come potete vedere non era affatto adatto per esaltare i colori..
c'era una nebbia incredibile intorno alla montagna...sembrava novembre..
La qualità non mi è sembrata malvagia in generale ma le foto al chiuso a 800iso mostrano notevole rumore:muro:
Posso solo migliorare con la pratica perchè questa è la prima volta che ho a che fare con queste Bridge di qualsivoglia marca :D
Fai un confronto con le foto che ha postato il buon meg e quelle della HS10.
Secondo me non c'è paragone sia pure dal solo punto di vista dei colori ma sopratutto del contrasto, la HS10 mi sembra sempre annebbiata
Non sono nemmeno da provare a paragonare...come qualità di immagine S200EXR tutta la vita!!
Resta ovviamente la differenza tra le due in termini di escursione focale (14,3X contro 30X) ma la qualità di questa non si discute.
Lo dico da mesi che è il miglior prodotto sul mercato in quel segmento.
@megthebest: che ad 800ISO ci sia rumore è più che normale, solo le reflex attuali riescono ad essere quasi nitide a quelle sensibilità. Prova per gli interni ad impostare gli ISO Auto400 o ad usare l'EXR-SN, dovrebbe migliorare qualcosa in termini di rumore ;)
megthebest
19-04-2010, 18:55
altri 3 scatti 10 minuti fa.
grandangolo, mezzo tele, full tele:
http://www.dropbox.com/gallery/6260306/1/Varie%2019-04-10?h=55db21
Le altre foto originali già uppate le trovate qui:
http://www.dropbox.com/gallery/6260306/1/up%20to%2018-04-10?h=32fa0e
Grande! Fammi contento, aggiungi anche la prima che hai postato a piena risoluzione
megthebest
19-04-2010, 20:05
Grande! Fammi contento, aggiungi anche la prima che hai postato a piena risoluzione
è la prima della seconda galleria;)
alla foto avevo aggiunto una luce azzurra con PS
è la prima della seconda galleria;)
alla foto avevo aggiunto una luce azzurra con PS
E a me era piaciuta proprio per quel bagliore ... :cry:
E a me era piaciuta proprio per quel bagliore ... :cry:
Dai...si capiva che quel bagliore era troppo "perfetto" per essere vero :D
megthebest
19-04-2010, 20:22
E a me era piaciuta proprio per quel bagliore ... :cry:
sorry...la post-produzione fa miracoli :D
come le modelle che hanno quella pelle levigata e quei seni mozzafiato :eek:
Dai...si capiva che quel bagliore era troppo "perfetto" per essere vero :D
Proprio perchè era perfetto avevo speranze che avesse quella pulizia... mi era sembrato sintetico ma non volevo fosse sintetico
megthebest
20-04-2010, 14:38
Un consiglio a tutti i possessori della s200exr, attenzione alla velocità delle SD utilizzate nella macchina soprattutto se selezionate la modalità RAW o RAW+Jpeg.
Mi è capitato di testare verie microSD con adattatore per SD utilizzate sui cellulari e devo dire che la differenza tra una SD scrausa che farà si e no 1Mb/sec e una SD HC classe 4 è notevolissima, figuratevi se utilizzate una classe 6 o superiore.
Nel mio caso particolare ho 3 schedine:
- MicroSD HC 4Gb Toshiba Class 4
- MicroSD HC 8Gb Sandisk Class 2
- SD HC 4Gb Sandisk VIDEOHD
Come potete immaginare la 4Gb sandisk VideoHD è veramente un razzo e permette foto raw+jpg praticamente immediate senza attesa tra uno scatto e l'altro..
con la più lenta della categoria, la Class 2, ci vogliono circa 3/5 secondi per poter scattare di nuovo :muro:
Questo non vale solo per la ns Fuji S200 ovviamente.. ma meglio puntualizzarlo e ricordarlo sempre!!
megthebest
22-04-2010, 18:16
altra piccola carrellata dello foto di ieri:
http://www.dropbox.com/gallery/6260306/1/22-04?h=740fee
Ce n'è una che proprio non mi piace: DSCF0368.JPG
il dettaglio si perde del tutto a 10m da te e tutto diventa un acquerello.
Meno male che è fatta a 200 ISO... magari la prossima di un paesaggio chiudi un pò di più il diaframma e lavora a 100 ISO
megthebest
22-04-2010, 20:55
anche a me non piace quella del passerotto DSCF0368 con il verme..
ho potuto prendere al volo solo quella e considera che ero al massimo zoom a mano libera con il passero in zona d'ombra.. cmq è fatta a 800iso non 200 e per questo il disturbo è ancora maggiore
megthebest
24-04-2010, 22:02
tulipani... con qualche modifica in PP
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52658_tulipani.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52658_tulipani.jpg.html)
barone666
26-04-2010, 21:52
Meg Griffin...ops..megthebest (:stordita: ) sta facendo un lavoro di gran classe. Non mi ero nemmeno accorto che la HS10 avessse oramai dozzine di pagine (io mi sono disiscritto dalla discussione personalmente: tutto quel che s'aveva a dire è stato detto) e la S200EXR non aveva NEPPURE la discussione! :eek: Boh, magari mi sbaglio. Comunque ottimo lavoro. Più che la qualità delle foto mi emozionano i soggetti: quante opportunità per bei scatti avete, o probabilmente la mia S200 per paura di sciuparla me la tengo in saccoccia. Che stupido che sono! :) A breve vado anch'io a caccia di foto carine (non mi azzardo a dire belle!!!). Eh già, anch'io ho preso la S200EXR, mi è arrivata mercoledì scorso ma non ho avuto tempo per andare in posti "da foto".
Io ci ho messo su una SANDISK ULTRA II, della S110IS, mi pare vada bene.
Ah, fatevi un giro su batteryuniversity e sul post di marchigiano su questo forum per aver cura della batteria li-ion: io ne ho lette di cotte e di crude per tenerla bene, consiglio a tutti! ;)
Consiglio anche la LensPen (in PM vi dico dove trovarla per 8 euro o poco più) per la pulizia. Si parla tnato della digitale ma bisogna anche saperla tenere "in regola", penso.
Più che portare la mia (non) esperienza vi chiedo MOLTO umilmente una cosa sull'EVF. A parte che mi ha traumatizzato un po' come esperienza; io ho provato a guardare attraverso una ZENIT russa che ho a casa (reflex a pellicola) e nel mirino si vedeva ENORME. In questo EVF si vede un LCD piccolino incollato in fondo alla fotocamera. Ora vi chiedo: è normale che ci sia tanto bordo nero quando si guarda nell'EVF? Altra cosa: è giusto che questo EVF abbia una risoluzione un po' così così? Altra cosa MOLTO importante: anche da voi l'EVF ha dei colori un po' alla buona e tendenti al grigio? Si può aumentare la luminosità dell'EVF?
Ho letto il manuale ma non ricordo di comandi simili, a parte la ghiera per le "diottrie". Cmq l'EVF a me da anche un po' il mal di testa, sarà che non sono abituato e ho le lenti a contatto: è che guardare attraverso l'LCD mi fa molto strano con il corpo di una "reflex" (mi sembra sia anche anti ergonomico guardare col live view e impugnare la digitale a due mani da molto vicino).
Boh, per favore, se potete, mi date qualche risposta? Ci terrei moltissimo. Grazie mille, intanto, a tutti i partecipanti. Corona d'alloro a chi ha cominciato il thread!
Comunque concludo dicendo che la S200 merita tanto quanto la S100, se non un centesimo di punto di meno...forse... Ma non penso ci volesse la testimonianza del novellino di turno per sancirlo eheheh :D
http://www.cameras.co.uk/reviews/fuji-finepix-s200exr.cfm
megthebest
30-04-2010, 16:16
altre 2 foto:
panorama di Fabriano e dettaglio 14,3x del campanile della chiesa di S. Nicolò
http://www.dropbox.com/gallery/6260306/1/30-04?h=b54887
dr.gazza
30-04-2010, 17:36
nel dubbio mi segno! il dubbio riguarda l'acquisto fra questa e l'hs10
nel dubbio mi segno! il dubbio riguarda l'acquisto fra questa e l'hs10
Sei pieno di dubbi, tutte le volte che posti inserisci na fotocamera diversa.
barone666
30-04-2010, 22:38
nel dubbio mi segno! il dubbio riguarda l'acquisto fra questa e l'hs10
Ti sarò molto utile, promesso: leggi tutto il post sulla HS10 su hardware upgrade, dove ho postato molto anch'io. Lì ci sono tonnellate di disquisizioni, se non le trovi lì non le troverai da nessuna parte. S'è detto di tutto sulla HS10 e io e qualcun'altro abbiamo detto le nostre su un'alternativa (S100 o S200). Beh, tengo a precisare che la HS10 è l'alternativa secondaria alle due di cui sopra ma non voglio entrare in merito e non viceversa. Le decisioni spettano a te. Vai e leggi, per il resto solo tu puoi "aiutare" te stesso eheh Tutti i dati oggettivi e qualcosina di soggettivo è stato detto, detto ancora, ridetto e detto ancora sopra! ;) Io mi sono pure disiscritto dal thread perchè oramai lo reputavo esaurito e completo. Vedi tu. ;)
Ah, bestioni: nessuno m'ha risposto sulle domande che avevo gentilmente chiesto eh?!?!? eheheheheh :sofico: :D Vabbeh vabbeh, se vi capita aspetto il vostro sentito aiuto. Grazie lo stesso, buona serata! ;)
_Fenice_
01-05-2010, 00:55
ragazzi uqalcuno di voi può linkarmi gentilemnte uno shop affidabile in cui vendono questa bridge ad un prezzo basso? :)
Ho visto che costa parecchio, si riesce a trovarla a meno di 300€?:stordita:
Fenice te li linko in privato..credo sia proibito fare link negozi.
dr.gazza
01-05-2010, 20:21
fondamentalmente ero pronto a comprare una fz38,
ma leggendo quella discussione ho visto citate la hs10 e questa s200;
conscio che 3/400€ non li ho da butttare li vorrei investire nel migliore dei modi! avendo come riferimento fare solo delle buone foto senza avere nello zaino una reflex vorrei capire come meglio investire quel capitale!
megthebest
01-05-2010, 20:21
meno di 300€ sembra difficile ormai..
l'ho presa a 282€ 3 settimane fa e ora lo stesso shop la fa 400€:eek:
credo che se vuoi garanzia Italia a meno di 320€ non si trova ora..per garanzia europa sulla baia cmq almeno 290€
fauno ricercatore
03-05-2010, 20:08
Fenice te li linko in privato..credo sia proibito fare link negozi.
puoi linkarli anche a me.
grazie mille
megthebest
04-05-2010, 09:11
puoi linkarli anche a me.
grazie mille
i negozi sono sempre quelli e fare un giro su trovaprezzi e sulla baia ti farà capire che i prezzi stanno lievitando!!
stranamente un prodotto uscito da svariati mesi invece che scendere di prezzo, ha avuto un'impennata appena è uscita la nuova HS10.:O
Perchè ne è aumentata la richiesta, fa foto migliori
Perchè ne è aumentata la richiesta, fa foto migliori
Purtroppo come non quotarti.
che bello una discussione sulla mia fotocamera:D io c'è l'ho da diversi mesi e mi sto trovando benissimo, non sono un esperto di fotografia potete vedere qualche scatto qui
http://www.flickr.com/photos/miko87
una cosa negativa c'è: il peso che quando vai per sentieri e c'è l'hai al collo si sente eccome :)
barone666
05-05-2010, 01:33
una cosa negativa c'è: il peso che quando vai per sentieri e c'è l'hai al collo si sente eccome :)
Sì...in effetti sega il collo eheh Però da anche tanta stabilità in mano.
non sono un esperto di fotografia potete vedere qualche scatto qui http://www.flickr.com/photos/miko87
Porca vacca ragazzi! :eek: Cioè...quì nessuno è esperto di fotografia ma mi cacciate di quelle foto che sono straordinarie!!! :eek: Non entro in merito su COME vengono scattate (a me paiono buone di tecnica) ma sulla FANTASIA: ora, riferendomi a questa galleria (ma anche altre), io vedo una fantasia di scatto eccelsa. A mio modesto parere conta un 30% come si scatta e un 70% COSA si scatta: e vedo alcune persone quì che sono fin troppo modeste nei loro giudizi... ;) (comunque questa digitale caccia di quelle foto da urlo!!! Non pensavo fino a questo punto!!! Sempre più contento di averla presa)
P.S. inter nos, io devo ancora cominciare a fare qualche scatto serio: volevo sbizzarrirmi questa settimana ma è cominciata una cappa di pioggia che sempra una dannazione divina! :( Che sfiga, ultimamente, oh! :(
megthebest
05-05-2010, 09:51
che bello una discussione sulla mia fotocamera:D io c'è l'ho da diversi mesi e mi sto trovando benissimo, non sono un esperto di fotografia potete vedere qualche scatto qui
http://www.flickr.com/photos/miko87
una cosa negativa c'è: il peso che quando vai per sentieri e c'è l'hai al collo si sente eccome :)
Veramente bellissime complimenti ... hai usato in parecchie Photoshop?
Per quanto riguarda il peso idubbiamente 900g al collo si sentono dopo un pò:rolleyes:
Veramente bellissime complimenti ... hai usato in parecchie Photoshop?
Per quanto riguarda il peso idubbiamente 900g al collo si sentono dopo un pò:rolleyes:
bhè si in molte mi sono divertito col photoshop :D altre ho solo regolato contrasto e luci niente di che...:p
_Fenice_
05-05-2010, 15:43
oggi ordino la bestiolina :D
megthebest
05-05-2010, 15:53
oggi ordino la bestiolina :D
se non vuoi aspettare una fantomatica S300EXR che dovrebbe vedere la luce nel 2011 e introdurre migliorie riguardanti il sensore (1/1,4") e l'aggiunta di funzionalità HD credo che non troverai di meglio della S200EXR a 300€ se la tua priorità è la qualità delle foto senza doverti orientare su una SLR
_Fenice_
05-05-2010, 16:04
no non voglio apsettare, poi a me dei video non me ne frega :)
certo se li faceva in hd non ci sputavo però, foto foto foto :D
se non vuoi aspettare una fantomatica S300EXR che dovrebbe vedere la luce nel 2011 e introdurre migliorie riguardanti il sensore (1/1,4") e l'aggiunta di funzionalità HD credo che non troverai di meglio della S200EXR a 300€ se la tua priorità è la qualità delle foto senza doverti orientare su una SLR
Eh mi sa anche un po prima del 2011 ;)
_Fenice_
07-05-2010, 00:30
ragazzi nessuno si è dilettato a fare hdr con la s200? :D
megthebest
07-05-2010, 12:50
ragazzi nessuno si è dilettato a fare hdr con la s200? :D
no ancora non ho fatto prove ma data la quantità di impostazioni manuali che ha la s200 mi sembra che non serva poi a molto...
se ci aggiungiamo l'impostazione DR 100/200/400/800 % del sensore EXR non credo si possa fare di meglio
ultimamente mi sto proprio divertendo a fare qualche scatto in macro :D vi posto delle foto senza nessun ritocco al photoshop cosi parliamo della qualità di questa camera, che ne dite?
http://i44.tinypic.com/egu9lj.jpg
http://i44.tinypic.com/9rt2mv.jpg
http://i39.tinypic.com/hs6d5s.jpg
http://i42.tinypic.com/5ey9v7.jpg
da precisare che io scatto solo in manuale o modalita priorità di diaframma, anche se onestamente ho notato che scattando in modalità EXR le foto escono con colori migliori, ma io nn ci trovo gusto.
ps. non chiedetemi cos'è nell'ultima foto, perchè non lo so neanche io :P
nelle prime foto il fuoco era manuale?
megthebest
08-05-2010, 11:35
belle Miko ... hai usato il treppiede?
Quindi tu scatti di solito in P o M?
L'exr con DR400% ha dei colori incredibili se confrontato alla modalità standard.
megthebest
08-05-2010, 11:40
http://www.xtremeshack.com/immagine/t54242_dscf0724-900.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/54242_dscf0724-900.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t52168_dscf0220.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/52168_dscf0220.jpg.html)
in auto a mano libera senza usare il mirino ma l'lcd
http://www.xtremeshack.com/immagine/t54246_dscf0709-1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/54246_dscf0709-1.jpg.html)
la seconda è un pò rumorosa...
nelle prime foto il fuoco era manuale?
no messa a fuoco automatica!
belle Miko ... hai usato il treppiede?
Quindi tu scatti di solito in P o M?
L'exr con DR400% ha dei colori incredibili se confrontato alla modalità standard.
io scatto in M oppure in A, le foto sono fatte senza treppiede
no messa a fuoco automatica!
sono un pò fuori fuoco...
Salve, mi iscrivo in quanto interessato all'acquisto!
@Miko87, nell'ultima foto dovrebbe essere un bozzolo di Mantide Religiosa, ne ho visto uno simile anni fa sotto casa e non aprendosi dopo mesi mi sono permesso di sezionarlo, c'erano tante piccole mantidi religiose ormai morte,
carinissime tra l'altro quando so piccole :D
sono un pò fuori fuoco...
la prima l'ho fatta di fretta, ma il papavero non mi sembra...cmq se mi dici che c'è questo difetto cerchero' di perferzionarmi la prossima volta :D
Salve, mi iscrivo in quanto interessato all'acquisto!
@Miko87, nell'ultima foto dovrebbe essere un bozzolo di Mantide Religiosa, ne ho visto uno simile anni fa sotto casa e non aprendosi dopo mesi mi sono permesso di sezionarlo, c'erano tante piccole mantidi religiose ormai morte,
carinissime tra l'altro quando so piccole :D
ho girato un po' su internet e ho trovato le foto sembrano essere proprio di mantide :D grazie per la dritta!
la prima l'ho fatta di fretta, ma il papavero non mi sembra...cmq se mi dici che c'è questo difetto cerchero' di perferzionarmi la prossima volta :D
quelle in prima pagina intendevo, ma solo alcune...
vai sempre di fuoco manuale, controlla sempre l'esposizione ed utilizza la gamma dinamica solo quando serve...
e poi modalità A o M....SEMPRE! ;)
dregondi
08-05-2010, 13:50
Ciao a tutti,
volevo sostituire la mia Canon SX100 IS, perchè se non ho nulla da dire quando faccio delle foto all'aperto (ho 3 figli dai 4 hai 9 anni) quando la uso al "chiuso" con o senza flash (casa, scuola ecc) fa delle foto abbastanza orribili, senza parlare della lentezza del flash a ricaricarsi...
Sapreste indicarmi come si comprata la S200EXR?
Sareste cosi gentile da fare qualche foto in casa usando il flash?
Ringrazziandovi in anticipo vi saluto.
Ciao
quelle in prima pagina intendevo, ma solo alcune...
vai sempre di fuoco manuale, controlla sempre l'esposizione ed utilizza la gamma dinamica solo quando serve...
e poi modalità A o M....SEMPRE! ;)
ah quindi non ti riferivi a me :doh: io scatto in A o M sempre ma il fuoco lo lascio automatico perchè mi viene difficile da regolarlo alla perfezione, nello schermo dell'LCD sembra buono ma una volta portati al pc si nota che non sono stati messi a fuoco bene col manuale :muro:
ah quindi non ti riferivi a me :doh: io scatto in A o M sempre ma il fuoco lo lascio automatico perchè mi viene difficile da regolarlo alla perfezione, nello schermo dell'LCD sembra buono ma una volta portati al pc si nota che non sono stati messi a fuoco bene col manuale :muro:
ti consiglio il fuoco manuale, è difficile da usare ma se riesci le foto sono ultra nitide.
premi il pulsante per la messa a fuoco automatica, dopo che senti il beep ruota la ghiera manuale ed imposta bene il fuoco.
mi raccomando, dalle impostazioni lo "scatto veloce" deve essere impostato su off, solo così quando giri la ghiera ti si aprirà un riquadro ingrandito utilissimo per la messa a fuoco fine ;)
ah, scatta sempre in raw! ;)
scusatemi ragazzi, vorrei gentilmente sapere quanto dura la batteria della s200exr. quanti scatti si possono fare? (ipotizzando il 50% di utilizzo con il flash).
un grazie anticipato a chi mi risponderà.
ciao a tutti
bart
megthebest
10-05-2010, 15:13
scusatemi ragazzi, vorrei gentilmente sapere quanto dura la batteria della s200exr. quanti scatti si possono fare? (ipotizzando il 50% di utilizzo con il flash).
un grazie anticipato a chi mi risponderà.
ciao a tutti
bart
Dura veramente Tantissimo..
ieri ad una cerimonia 250 scatti con flash raw+jpg e varie visioni delle foto... ancora la batteria non
segnala diminuzioni di nessuna tacca
grazie megthebest per la tua risposta
sono particolarmente attirato da questa macchina e volevo capire la durata della batteria.
possiedo una s5500 con batterie AA e quindi nessuna difficoltà a reperirle in caso di necessità, avevo quindi qualche remora per la batteria utilizzata dalla s200exr.
ancora grazie e ciao a tutti
bart
meg per piacere mi dici se la tua batteria è una NP-140 ?
grazie megthebest per la tua risposta
sono particolarmente attirato da questa macchina e volevo capire la durata della batteria.
possiedo una s5500 con batterie AA e quindi nessuna difficoltà a reperirle in caso di necessità, avevo quindi qualche remora per la batteria utilizzata dalla s200exr.
ancora grazie e ciao a tutti
bart
la batteria dura veramente tanto! al massimo ne compri una di riserva e la tieni carica per ogni evenienza
megthebest
11-05-2010, 07:33
meg per piacere mi dici se la tua batteria è una NP-140 ?
si NP-140:)
_Fenice_
11-05-2010, 14:28
sono imbufalito, oggi mo chiama lo shop in cui avevo ordinato la s200 e mi dicono che non ne hanno più e che fuji non gliele può mandare più... :muro:
ora non so dove ordinarla :muro:
l'avevo presa con garanzia ita dal fotoama@@@@ che è quello più serio :muro:
A me pare assurdo che abbiano cessato la produzione...risulta tutt'ora in catalogo e non è stata presentata alcuna fotocamera ultrazoom di qualità che possa sostituire questa S200EXR.
_Fenice_
11-05-2010, 14:40
A me pare assurdo che abbiano cessato la produzione...risulta tutt'ora in catalogo e non è stata presentata alcuna fotocamera ultrazoom di qualità che possa sostituire questa S200EXR.
bhe è uscita la hs10 ma pare trsano pure a me, ver pure che se gli hanno detto che gliela mandano più bhe sarà varo, non vedo perchè lo shop dovrebbe dirmi una cavolata
la ordino da un'altra parte :muro:
dr.gazza
11-05-2010, 14:49
purtroppo devo confermare che ieri un negoziante (dal vivo) mi ha detto la stessa cosa e che è molto difficile averle!
Allora qua i casi sono 2 o fuji ha davvero in cantiere a breve l'annuncio della F300exr e della S300exr o in fuji hanno definitivamente deciso di seguire la "massa" proponendo macchine dalla qualita fotografica mediocre e puntare su fattori da massmarket( vedi zoom iperspinti).
Io in tutta onesta a sto' punto spero vivamente nella prima ipotesi(anche se la seconda ahime pare più probabile).
Della F 300 EXR si parla con certezza...
http://www.clickblog.it/categoria/fuji
della s 300 exr al momento non c'e traccia.
come per f200 e s200 è quasi una certezza che se arriva l'una arriva anche l'altra ;)
dr.gazza
11-05-2010, 17:56
in ogni caso se si trova io penso si possa comprare! anzi se l'orientamento è questo si potrebbe anche sperare in un abbassamento del prezzo!
megthebest
12-05-2010, 07:56
in ogni caso se si trova io penso si possa comprare! anzi se l'orientamento è questo si potrebbe anche sperare in un abbassamento del prezzo!
non capisco cosa intendi dire con questa affermazione.
Stavamo parlando del fatto che il mese scorso la si trovava negli shop online a 280€ + spedizione; ora non si trova a meno di 303,5€ + spedizione e considera che è a fine vita.
non spererei in abbassamento di prezzo visto che sta succedendo ne + ne - quello che è successo alla s100fs che è risultata introvabile dopo poco dalla sua commercializzazione perchè "sostituita" dalla s200exr:muro:
Apix_1024
12-05-2010, 08:29
ehhh no cassius.... doveva essere il mio regalo di laurea... leggendo e vedendo i prezzi mi viene la rabbia....:muro: :muro:
a luglio so già che rimango imbustato :(
secondo voi al momento conviene prendere una s100fs usata da un paio d'anni a 300 euro con ancora un anno di garanzia o orientarsi cmq sulla s200exr nuova?
Se è usata da un paio di anni come fa ad avere ancora un anno di garanzia? :confused:
Comunque io andrei molto cauto nello spendere certe cifre per prodotti usati da tanto tempo.
Fosse un mese di utilizzo capirei...ma due anni di uso comportano inevitabilmente peggioramenti estetici e/o nelle ottiche o nel sensore. Le fotocamere IMHO sono trp sensibile al minimo graffietto sulla lente o ai granelli di polvere sul sensore...
Comunque se davvero sono state interrotte le produzioni di S200EXR, ci sarà a breve l'annuncio della sostituta.
La HS10 non è paragonabile lontanamente alla S200EXR, in Fuji lo sanno e sanno bene che ci cerca una bridge di qualità non li farà mai contenti andando ad acquistare la HS10, ma attenderà l'eventuale S300EXR
_Fenice_
12-05-2010, 19:54
ordinata da un altro shop, me l'hanno già spedita, se tutto va bene venerdì mattina è a casa mia :D
megthebest
12-05-2010, 21:43
ordinata da un altro shop, me l'hanno già spedita, se tutto va bene venerdì mattina è a casa mia :D
bene.. aspettiamo qualche scatto sul thread;)
megthebest
13-05-2010, 14:37
ragazzi volevo condividere con voi le difficoltà nel convertire il formato RAW (RAF) della s200 in altri compatibili lossless (PSD, TIFF ecc..).
Con il software fornito a correto e upgradato proprio non mi va di lavorare e utilizzando le alternative free non si hanno compatibilità perfette.
Ad esempio S7RAW partendo dal RAF correttamente visualizzato a video mi restituisce un TIFF o PSD da 120 e 70Mb ma con risoluzione no corretta rispetto all'originale (ad esempio sia che parto da un 12 mpixel RAF che da un 6 mpixel EXR mi viene sempre un file da 24 mpixel !! oppure se seleziono 1/4 nelle opzioni s7raw mi viene un 6 mpixel!!!! e per giunta il risultato è molto più sgranato e inguardabile del Jpeg che crea la s200)
Photoshop non apre ancora i RAF della s200 , nemmeno con i camera raw aggiornati..
Picasa ad esempio apre i RAF nella sua ultima versione ma in modalità Violetta e senza altre tonalità di colore, nonchè le foto sono shiacciate in orizzontale!!
Voi come convertire i RAF?
Altra cosa, selezionando RAW+Jpeg nel menu della s200 ho 2 files RAF e Jpg uno da 24Mb o 12Mb in base alla modalità L o M come dimensione immagine e il jpg con dimensioni variabili da 3Mb a 4,5Mb .. come mai sono così piccoli i files da 12Mpixel? la compressione mi pare ben più elevata di quella che si ha sulla S100Fs di un mio amico che con 11Mpixel di sensore ha Jpg da 5,6Mb :eek: cosa ne dite voi?
megthebest
13-05-2010, 19:00
ninfea
http://www.xtremeshack.com/immagine/t54631_dscf0832-1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/54631_dscf0832-1.jpg.html)
_Fenice_
14-05-2010, 14:39
E' arrivata, sono dei vostri :D :sofico:
_Fenice_
14-05-2010, 17:47
Ragazzi io ho notato una cosa sul lcd della mia s200...
quando inquadro, senza però premere per la messa a fuoco, un po' sopra il centero del monitor c'è un puntino sfumato di color terracotta, quando premo il pulsante per mettere a fuoco esso scompare però :confused:
Succede anche a voi? non che mi dia problemi, ero solo curioso.
Sto puntino si vede più che altro se iqnaudro cose scure
megthebest
14-05-2010, 18:11
ce l'ho in mano ora e sto verificando .. nessun puntino strano sul display...
potrebbe essere un difetto di qualche sub pixel dell'lcd del tuo esemplare...
intanto i prezzi continuano a lievitare a causa dell'euro che scende...
Uno scattino alla lampada della cameretta del bimbo..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t54705_dscf0962.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/54705_dscf0962.jpg.html)
Arrivata ieri pomeriggio! in attesa di poterla provare! ;)
_Fenice_
14-05-2010, 19:13
ce l'ho in mano ora e sto verificando .. nessun puntino strano sul display...
potrebbe essere un difetto di qualche sub pixel dell'lcd del tuo esemplare...
intanto i prezzi continuano a lievitare a causa dell'euro che scende...
Uno scattino alla lampada della cameretta del bimbo..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t54705_dscf0962.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/54705_dscf0962.jpg.html)
no no, nessun sub pixel e menate varie, quando metto a fuoco scompare :D
Invece con la modalità exr non lo vedo, lo vedo solo all'inizio quando mette a fuoco ... sarà una cosa della messa a fuoco bho :fagiano:
megthebest
14-05-2010, 19:22
no no, nessun sub pixel e menate varie, quando metto a fuoco scompare :D
Invece con la modalità exr non lo vedo, lo vedo solo all'inizio quando mette a fuoco ... sarà una cosa della messa a fuoco bho :fagiano:
il fuoco laterale è su M, C o S e quello dell'inquadratura (tasto in alto sopra joy con piccola ghiera) è centrale, area o media?
_Fenice_
14-05-2010, 20:11
il fuoco laterale è su M, C o S e quello dell'inquadratura (tasto in alto sopra joy con piccola ghiera) è centrale, area o media?
il fuoco è su S, quello dell'inquadratura "AE-L" sta al centro... cmq anche col copri obiettivo questo punto sfocato rossastro si nota... ho notato che se setto gli fps del monitor a 30 non si vede più... si vede sia sul monitor che sul mirino... cmq non è nulla... è di sicuro normalissimo, nelel foto non c'è :D
I pixel rossi li vedo anche io, credo sia normale, ma solo in foto al buio o con il copriobiettivo, altrimenti si vede tutto normale! ^_^
_Fenice_
15-05-2010, 00:25
I pixel rossi li vedo anche io, credo sia normale, ma solo in foto al buio o con il copriobiettivo, altrimenti si vede tutto normale! ^_^
s infatti, a vole si nota un pochino anche con la luce se sei su una zona non proprio bianca :)
Che poi è un punto, un punto nemmeno nitido, è sfocato ecco :)
Ho provato a fare qualche scatto da novello quale sono e nelle foto all'interno noto parecchio rumore, tranne qualcuna mi sono venute quasi tutte "sporche". Sicuramente è docuto alla "mano", comunque appena esce un pò di sole (piove a dirotto) provo a farne qualcuna all'esterno per vedere come va, fino ad ora ho scattato tutto in automatico o in EXR, senza giocare con le impostazioni, l'unica cosa che ho provato a fare è stata diminuire l'iso. Se avete qualche consiglio da dare sulle impostazioni li accetto volentieri! :p
Apix_1024
15-05-2010, 12:30
Ho provato a fare qualche scatto da novello quale sono e nelle foto all'interno noto parecchio rumore, tranne qualcuna mi sono venute quasi tutte "sporche". Sicuramente è docuto alla "mano", comunque appena esce un pò di sole (piove a dirotto) provo a farne qualcuna all'esterno per vedere come va, fino ad ora ho scattato tutto in automatico o in EXR, senza giocare con le impostazioni, l'unica cosa che ho provato a fare è stata diminuire l'iso. Se avete qualche consiglio da dare sulle impostazioni li accetto volentieri! :p
con le fuji devi andare di manuale ;) leggiti la guida del forum per le impostazioni diframma/tempi/iso. in un mese diventerai un altro fotografo rispetto ad ora che vai di automatico.
:D
con le fuji devi andare di manuale ;) leggiti la guida del forum per le impostazioni diframma/tempi/iso. in un mese diventerai un altro fotografo rispetto ad ora che vai di automatico.
:D
Beh ho preso questa fotocamera proprio perchè voglio imparare bene per passare successivamente ad una bella reflex!!
Fino ad ora mi sono accontentato di una vecchia 4Mpx Kodak che fa foto meravigliose, e come punta e scatta è ancora una meraviglia, e funziona benone anche con le poche impostazioni manuali, sono riuscito a fare belle foto in notturna con dei fulmini.
E' comunque ora di fare il passo! :p
http://www.xtremeshack.com/immagine/t54761_100-6173.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/54761_100-6173.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t54760_100-6072.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/54760_100-6072.jpg.html)
Apix_1024
15-05-2010, 14:05
Beh ho preso questa fotocamera proprio perchè voglio imparare bene per passare successivamente ad una bella reflex!!
Fino ad ora mi sono accontentato di una vecchia 4Mpx Kodak che fa foto meravigliose, e come punta e scatta è ancora una meraviglia, e funziona benone anche con le poche impostazioni manuali, sono riuscito a fare belle foto in notturna con dei fulmini.
E' comunque ora di fare il passo! :p
http://www.xtremeshack.com/immagine/t54761_100-6173.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/54761_100-6173.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t54760_100-6072.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/54760_100-6072.jpg.html)
la seconda non è niente male! complimenti! ottimo tempismo cassius :eek:
megthebest
15-05-2010, 14:14
Creed complimenti.. era con la Kodak :eek: ??
tempo di posa? cavalletto?
Ecco i dati exif ^_^
Filename - 100_6072.JPG
Make - EASTMAN KODAK COMPANY
Model - KODAK DX7440 ZOOM DIGITAL CAMERA
Orientation - Top left
XResolution - 230
YResolution - 230
ResolutionUnit - Inch
YCbCrPositioning - Centered
ExifOffset - 506
ExposureTime - 12 seconds
FNumber - 5.60
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 100
ExifVersion - 0221
DateTimeOriginal - 2009:09:14 22:26:46
DateTimeDigitized - 2009:09:14 22:26:46
ComponentsConfiguration - YCbCr
ShutterSpeedValue - 11 seconds
ApertureValue - F 5.66
ExposureBiasValue - 0.00
MaxApertureValue - F 2.83
MeteringMode - Multi-segment
LightSource - Auto
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 5.50 mm
FlashPixVersion - 0100
ColorSpace - sRGB
ExifImageWidth - 1024
ExifImageHeight - 768
InteroperabilityOffset - 2748
ExposureIndex - 100
SensingMethod - One-chip color area sensor
FileSource - Other
SceneType - Other
CustomRendered - Normal process
ExposureMode - Manual
White Balance - Auto
DigitalZoomRatio - 0.00 x
FocalLengthIn35mmFilm - 33 mm
SceneCaptureType - Standard
GainControl - None
Contrast - Normal
Saturation - Normal
Sharpness - Normal
SubjectDistanceRange - Unknown
Maker Note (Vendor): -
Thumbnail: -
Compression - 6 (JPG)
Orientation - Top left
XResolution - 72
YResolution - 72
ResolutionUnit - Inch
JpegIFOffset - 3052
JpegIFByteCount - 2761
Filename - 100_6173.JPG
Make - EASTMAN KODAK COMPANY
Model - KODAK DX7440 ZOOM DIGITAL CAMERA
Orientation - Top left
XResolution - 230
YResolution - 230
ResolutionUnit - Inch
YCbCrPositioning - Centered
ExifOffset - 506
ExposureTime - 16 seconds
FNumber - 4.80
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 200
ExifVersion - 0221
DateTimeOriginal - 2009:09:19 19:55:38
DateTimeDigitized - 2009:09:19 19:55:38
ComponentsConfiguration - YCbCr
ShutterSpeedValue - 16 seconds
ApertureValue - F 4.76
ExposureBiasValue - 0.00
MaxApertureValue - F 2.83
MeteringMode - Multi-segment
LightSource - Auto
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 5.50 mm
FlashPixVersion - 0100
ColorSpace - sRGB
ExifImageWidth - 1024
ExifImageHeight - 768
InteroperabilityOffset - 2748
ExposureIndex - 200
SensingMethod - One-chip color area sensor
FileSource - Other
SceneType - Other
CustomRendered - Normal process
ExposureMode - Manual
White Balance - Auto
DigitalZoomRatio - 0.00 x
FocalLengthIn35mmFilm - 33 mm
SceneCaptureType - Standard
GainControl - Low gain up
Contrast - Normal
Saturation - Normal
Sharpness - Normal
SubjectDistanceRange - Unknown
Maker Note (Vendor): -
Thumbnail: -
Compression - 6 (JPG)
Orientation - Top left
XResolution - 72
YResolution - 72
ResolutionUnit - Inch
JpegIFOffset - 3052
JpegIFByteCount - 2800
Dopo aver fatto decine di prove alla fine ho trovato il giusto compromesso, per le foto successive l'esposizione l'ho messa a 6 secondi e l'ISO a 100, altrimenti le foto venivano troppo chiare, sembrava giorno :D
Le foto le ho scattate dal tavolo fuori il terrazzo con il cavalletto preso dal telescopio, altrimenti era impossibile farle, ho provato qualche altra volta senza cavalletto e con la fotocamera poggiata sul tavolo, ma anche la sola pressione del pulsante di scatto rovinava la foto... ho ancora molto da imparare (tutto praticamente! :D)
megthebest
15-05-2010, 15:25
infatti penso come tutti del resto che le cose migliori vengano fuori con l'applicazione delle regole fondamentali, la pratica e l'estro..
con il cavalletto (che ho preso qualche giorno fa dai polacchi a 20€:D ) l'autoscatto e le impostazioni ad hoc credo si possano fare buone cose con la s200exr.
Ho appena acquistato anche un filtro UV, la batteria compatibile e il parasole per la S200 in USA...spero arrivi presto per saggiarne il comportamento..
ciao
p.s. avrei anche voglia di prendere il remote control RR-80 voi che ne dite? serve a qualcosa o cmq con cavalletto e autoscatto fino a 10sec si può benissimo fare a meno?
Apix_1024
15-05-2010, 15:34
infatti penso come tutti del resto che le cose migliori vengano fuori con l'applicazione delle regole fondamentali, la pratica e l'estro..
con il cavalletto (che ho preso qualche giorno fa dai polacchi a 20€:D ) l'autoscatto e le impostazioni ad hoc credo si possano fare buone cose con la s200exr.
Ho appena acquistato anche un filtro UV, la batteria compatibile e il parasole per la S200 in USA...spero arrivi presto per saggiarne il comportamento..
ciao
p.s. avrei anche voglia di prendere il remote control RR-80 voi che ne dite? serve a qualcosa o cmq con cavalletto e autoscatto fino a 10sec si può benissimo fare a meno?
il parasole è un ottimo acquisto, il remote control direi che si può evitare con l'autoscatto. 10sec bastano nella maggior parte dei casi, imho ;)
_Fenice_
16-05-2010, 00:04
Sto smanettando con la bimba, domani leggo le guide su hwup per capire i tempi ecc ecc... in manuale se settata a dovere rende davvero bene... ho smanettato per lo più col macro e super-macro... ha un macro da urlo :eek:
Dopo posto qualche prova.
Cmq per il paraluce da me c'è un negozio che ne vendi alcuni in gomma universali... devo solo prendere quello da 67mm per l'obiettivo della s200... dite che vanno bene oppure devo per forza prendere quello originale?
Io compro anche un filtro UV che così evito pure , si sa mai, di graffiare l'obiettivo, ho il terrore :stordita:
#@megthebest: te hai fato qualche scatto con il massimo zoom ottico a mano libera ?
megthebest
16-05-2010, 10:36
Sto smanettando con la bimba, domani leggo le guide su hwup per capire i tempi ecc ecc... in manuale se settata a dovere rende davvero bene... ho smanettato per lo più col macro e super-macro... ha un macro da urlo :eek:
Dopo posto qualche prova.
Cmq per il paraluce da me c'è un negozio che ne vendi alcuni in gomma universali... devo solo prendere quello da 67mm per l'obiettivo della s200... dite che vanno bene oppure devo per forza prendere quello originale?
Io compro anche un filtro UV che così evito pure , si sa mai, di graffiare l'obiettivo, ho il terrore :stordita:
#@megthebest: te hai fato qualche scatto con il massimo zoom ottico a mano libera ?
DOvrebbero andare bene anche quelli in gomma da 67mm ma io ho preferito ordinare quello in plastica uguale a quello in dotazione con la s100fs di un mio amico.
per le foto in full zoom questo è un esempio che avevo postato a pag 2:
http://www.dropbox.com/gallery/6260306/1/Varie%2019-04-10?h=55db21
impostazione stabilizzatore ottico + stabilizzatore alla pressione dello scatto (S)
_Fenice_
16-05-2010, 12:49
DOvrebbero andare bene anche quelli in gomma da 67mm ma io ho preferito ordinare quello in plastica uguale a quello in dotazione con la s100fs di un mio amico.
per le foto in full zoom questo è un esempio che avevo postato a pag 2:
http://www.dropbox.com/gallery/6260306/1/Varie%2019-04-10?h=55db21
impostazione stabilizzatore ottico + stabilizzatore alla pressione dello scatto (S)
lo stabilizzatore ottico è sempre attivo di default vero? non si può disattivare se non erro...
invece il secondo stabilizzatore io l'ho impostato su continuo
megthebest
17-05-2010, 10:36
in continuo dovrebbe essere utile per scene molto veloci, sport ecc... e consuma molta batteria:(
lo tengo su S e finora non ho avuto problemi;)
DOvrebbero andare bene anche quelli in gomma da 67mm ma io ho preferito ordinare quello in plastica uguale a quello in dotazione con la s100fs di un mio amico.
per le foto in full zoom questo è un esempio che avevo postato a pag 2:
http://www.dropbox.com/gallery/6260306/1/Varie%2019-04-10?h=55db21
impostazione stabilizzatore ottico + stabilizzatore alla pressione dello scatto (S)
Cioa a tutti sono nuovo di qui e sono anche da poco possessore di questa splendida macchina. Volevo delle info riguardanti il paraluce e l'attacco per esso, va bene che è di 67mm e che ci possono andare bene anche quelli universali però l'innesto della macchina è a vite o a baionetta???? perchè mi è stato detto che quelli a petalo sono solo a baionetta...qualcuno sa illuminarmi??
Grazie anticipatamente
megthebest
20-05-2010, 14:36
Cioa a tutti sono nuovo di qui e sono anche da poco possessore di questa splendida macchina. Volevo delle info riguardanti il paraluce e l'attacco per esso, va bene che è di 67mm e che ci possono andare bene anche quelli universali però l'innesto della macchina è a vite o a baionetta???? perchè mi è stato detto che quelli a petalo sono solo a baionetta...qualcuno sa illuminarmi??
Grazie anticipatamente
Il paraluce dovrebbe avere un attacco a vite e a quanto ho visto è cmq adattabile a tutte gli obiettivi e tutte le macchine che hanno il 67mm.
io l'ho preso su uxsight.
Ciao
ok grazie mille...sapete darmi anche altri siti dove poter prendere un paraluce a petalo per questa fotocamera???
megthebest
20-05-2010, 15:56
ok grazie mille...sapete darmi anche altri siti dove poter prendere un paraluce a petalo per questa fotocamera???
sulla baia ne trovi quanti ne vuoi..... però costicchiano vedi se ne trovi a prezzo inferiore ai 10€
megthebest
20-05-2010, 16:32
appena (e se :sperem: ) mi arrivano gli accessori vi saprò dire la bontà o meno del venditore.
Attualmente la s200exr è utilizzata al 100% per i ritratti del mio piccolo pargolo che ha quasi 4 settimane di vita e che merita ogni giorno foto su foto..
ragazzi ma non è uscita qualcosa per lavorare direttamente i file raf della s200exr con photoshop? per questo la sto vendendo e so che mi pentiro', pero' mi sta venendo il nervoso a usare s7raw che mi fa errori su errori e non ha le funzioni di photoshop :muro:
_Fenice_
20-05-2010, 19:56
bisogna apsettare che aggiornino i camera raw... io ho provato pure lightroom 3 beta e non li apre mannaggia :muro:
Se non erro ai tempi la stessa cosa successe per la s100.. dovettero aspettare un po' per avere il supporto, certo che all'adobe non penso ci mettano più di tanto a dare il supporto... spero si sbrighino :mc:
megthebest
20-05-2010, 20:59
infatti spero che si sbrighino con i camera raw oppure che oltre a s7raw ci siano altri software per convertire almeno i raf in psd o tiff (picasa ad esempio apre i raf in maniera errata facendoci vedere tutta la foto schiacciata e con tonalità viola..)
Il finepix viewer è abbastanza lento e non mi è mai piaciuto ma in assenza di altro..
sto usando s7raw e capendolo meglio non è malvagio (ho la versione 64 bit che uso con win 7)
Un altro scatto dei giorni scorsi..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55249_dscf1062.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55249_dscf1062.jpg.html)
infatti spero che si sbrighino con i camera raw oppure che oltre a s7raw ci siano altri software per convertire almeno i raf in psd o tiff (picasa ad esempio apre i raf in maniera errata facendoci vedere tutta la foto schiacciata e con tonalità viola..)
Il finepix viewer è abbastanza lento e non mi è mai piaciuto ma in assenza di altro..
sto usando s7raw e capendolo meglio non è malvagio (ho la versione 64 bit che uso con win 7)
Un altro scatto dei giorni scorsi..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55249_dscf1062.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55249_dscf1062.jpg.html)
lo stesso con photomatix per fare HDR le foto in raw aperte hanno tonalità viola :rolleyes:
ps. bello scatto ;)
megthebest
20-05-2010, 21:52
lo stesso con photomatix per fare HDR le foto in raw aperte hanno tonalità viola :rolleyes:
ps. bello scatto ;)
infatti incredibile che SilkyPIx supporti la HS10 e la S100FS nella sua nuova versione (a pagamento) e non supporti la S200Exr :muro:
Photomatrix nella versione 3.2.9 d prova apre meglio i raf senza la tonalità viola ma sono cmq cromaticamente inguardabili:mbe: :muro:
p.s. grazie per il commento sulla foto;)
_Fenice_
21-05-2010, 19:43
Ecco una prova in macro con come soggetto una vite "quella per chiudere le paratia laterale dei case per intenderci :asd: "
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100521204418_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100521204418_1.jpg)
ISO 200
F 3.6
1/8
megthebest
21-05-2010, 20:29
la mia nipotina:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i55364_nipotina.jpg
F/3.8
1/90
Iso 100
modo P
Bel flash. Illuminazione uniforme
megthebest
21-05-2010, 21:24
Bel flash. Illuminazione uniforme
grazie:)
megthebest
22-05-2010, 14:57
chi ha la s200exr potrebbe verificarne la versione del firmware?
La si vede tenendo premuti il tasto disp/back e accendendo la fotocamera.
Io ho la 1.01 ed ho appreso su dpreview che è stata rilasciata solo sul sito Korea la versione 1.02.
http://www.fujifilm.co.kr/customer/driver/software.asp
Non si sa quali sistemazioni/migliorie apporti dal momento che non è stata mai rilasciata sugli altri siti FUJI.
Un utente di dpreview l'ha provata non trovando differenze e comunque non ha perso le lingue standard oltre al coreano(era forse questa la maggior preoccupazione).
Potrebbe anche essere un aggiornamento di qualche settaggio e/o traduzione errata per la lingua Coreana e perciò rilaciato solo sul sito Korea.
Io al momento non effettuerò l'upgrade.. chi lo farà potrà dirci come è andata e cosa è cambiato?
megthebest
22-05-2010, 15:34
ho acquisito informazioni leggermente più dettagliate riguardo al firmware (google traduttore)
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=ko&tl=it&u=http://www.fujifilm.co.kr/about/media/notice_view.asp%3Fseq%3D895&rurl=translate.google.it&twu=1&usg=ALkJrhhkzmqlIapSNAZ9yB85x468PilgCQ
● Aggiornare i dettagli
- OSD수정 (소프트포커스 - 아웃포커스) - La modifica OSD (soft focus - focus-out)
(연속 촬영 합성 - 프로야경) (Scatto continuo di sintesi - Pro Night)
dovrebbe cioè aggiornare solo il menu OSD che avrebbe indicazioni errate nella lingua Coreana.
Quindi nulla che riguardi la qualità..
megthebest
22-05-2010, 20:18
non voletemi male..
qualche altro scatto oggi pomeriggio con un pò di sole finalmente!:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55416_dscf1158.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55416_dscf1158.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55417_senza-titolo-2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55417_senza-titolo-2.jpg.html)
crop della foto alla luna:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55418_dscf1162.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55418_dscf1162.jpg.html)
la mia nipotina:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i55364_nipotina.jpg
F/3.8
1/90
Iso 100
modo P
Che bella foto...ma soprattutto che bella bimba ! ! !
Complimenti!! :)
chi ha la s200exr potrebbe verificarne la versione del firmware?
La si vede tenendo premuti il tasto disp/back e accendendo la fotocamera.
Io ho la 1.01 ed ho appreso su dpreview che è stata rilasciata solo sul sito Korea la versione 1.02.
http://www.fujifilm.co.kr/customer/driver/software.asp
Non si sa quali sistemazioni/migliorie apporti dal momento che non è stata mai rilasciata sugli altri siti FUJI.
Un utente di dpreview l'ha provata non trovando differenze e comunque non ha perso le lingue standard oltre al coreano(era forse questa la maggior preoccupazione).
Potrebbe anche essere un aggiornamento di qualche settaggio e/o traduzione errata per la lingua Coreana e perciò rilaciato solo sul sito Korea.
Io al momento non effettuerò l'upgrade.. chi lo farà potrà dirci come è andata e cosa è cambiato?
La mia F70 ha fw1.00 mentre le ultime vendute montano la 1.02 che, come si nota anche dall'annuncio del sito coreano, dovrebbe apportare le stesse modifiche sia alla S200 che alla mia.
Tuttavia il fatto che venga rilasciato solo il Korea non mi convince assolutamente. preferisco installare solo i files rilasciati dal sito italiano o comunque europo.
non voletemi male..
qualche altro scatto oggi pomeriggio con un pò di sole finalmente!:
In che modalità hai scattato le foto ai fiori? L'effetto sfocato è semplice profondità di campo o è stato creato in altri modi (vedi PRO FOCUS MODE o Photoshop) ?
megthebest
23-05-2010, 09:04
Che bella foto...ma soprattutto che bella bimba ! ! !
Complimenti!! :)
Grazie, la mia nipotina è uno spettacolo:D
La mia F70 ha fw1.00 mentre le ultime vendute montano la 1.02 che, come si nota anche dall'annuncio del sito coreano, dovrebbe apportare le stesse modifiche sia alla S200 che alla mia.
Tuttavia il fatto che venga rilasciato solo il Korea non mi convince assolutamente. preferisco installare solo i files rilasciati dal sito italiano o comunque europo.
anche io attenderò
In che modalità hai scattato le foto ai fiori? L'effetto sfocato è semplice profondità di campo o è stato creato in altri modi (vedi PRO FOCUS MODE o Photoshop) ?
semplice profondità di campo, nessun ritocco..
solo sulla rosa canina ho applicato la vignettatura lente ai bordi con PS ma niente sfocatura in Post Produzione.
Tutto a mano libera in modalità P cercando di trovare il miglior scatto con tempi e apertura diaframma diversi:)
Ci sto prendendo mano finalmente:D
_Fenice_
23-05-2010, 12:05
io ho il firm 1.01 :)
in modalità P quando premo il pulsante per compensare l'esposizione (+-) vedo che l'istogramma cambia in tempo reale... però quando sono in modalità M e vario i tempi l'istogramma non cambia... capita anche a te?
megthebest
23-05-2010, 22:17
io ho il firm 1.01 :)
in modalità P quando premo il pulsante per compensare l'esposizione (+-) vedo che l'istogramma cambia in tempo reale... però quando sono in modalità M e vario i tempi l'istogramma non cambia... capita anche a te?
Penso sia voluto:)
Amo la luna ma fotografarla è incredibilmente difficile...
stasera il meglio in assenza di cavalletto (è in macchina e non aveno voglia di prenderlo)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55508_dscf1302-1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55508_dscf1302-1.jpg.html)
Oggi una dolce sorpresa nel pomeriggio.. la coccinella che amo particolarmente:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55509_dscf1187.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55509_dscf1187.jpg.html)
_Fenice_
23-05-2010, 22:24
spettacolo la coccinella :D
che impostazioni hai usato per quelal foto?
che ne dici se quando postiamo le foto mettimao sotto apertura, tempi e iso così ci possiamo confrontare e magari migliorare?:)
Quindi anche da te non cambia l'istogramma in manuale giusto?
megthebest
23-05-2010, 22:47
Thanks..
coccinella:
P
supermacro
Iso 200
F/2.8
1/1500
p.s. se salvi la foto dal link i dati exif ci sono cmq tutti all'interno
barone666
24-05-2010, 00:06
spettacolo la coccinella :D
Niente da dire! Spettacolo di coccinella. La luna è bella anch'essa ma l'insetto... :eek: Bokeh da paura, colori eccellenti, soggetto perfetto! Doppio :eek: Fotocamera dannatamente potente+valente fotografo= WOW factor! :D
_Fenice_
24-05-2010, 01:12
Niente da dire! Spettacolo di coccinella. La luna è bella anch'essa ma l'insetto... :eek: Bokeh da paura, colori eccellenti, soggetto perfetto! Doppio :eek: Fotocamera dannatamente potente+valente fotografo= WOW factor! :D
Non è un caso se le S100/S200EXR sono le migliori bridge in commercio :)
Ovviamente se usate in manuale in modo corretto, in auto fanno delle pessime foto come tutte le altre fotocamere in auto ovviamente :D
Bokeh da paura
Spiegami dove lo vedi?!?! :confused: Lo sfondo è ancora molto ben definito e di Bokeh non ce n'è traccia
Questo è il Bokeh
http://th06.deviantart.net/fs31/300W/i/2008/192/3/a/Bokeh_2_by_bamhugbug.png
E questo credo che sia uno sfondo sfocato
1
http://img29.imageshack.us/img29/8103/img4du064.jpg (http://img29.imageshack.us/i/img4du064.jpg/)
per la serie goccie incollate vi allego questa, sempre realizzata con una compattona, una lente di unbinocolo dei cinesi e il nastro adesivo ;)
42
http://www.colliano.com/fotoforum/P1260064.jpg
quì una versione a più alta risoluzione così si può vedere meglio se son incollate bene ;)
http://lnx.colliano.com/gallery/displayimage.php?pid=994&fullsize=1
Ciao
Massimo
megthebest
24-05-2010, 07:48
Niente da dire! Spettacolo di coccinella. La luna è bella anch'essa ma l'insetto... :eek: Bokeh da paura, colori eccellenti, soggetto perfetto! Doppio :eek: Fotocamera dannatamente potente+valente fotografo= WOW factor! :D
Grazie..
nessuna postproduzione, solo cornice e firma:)
ci sto prendendo mano:D
dr.gazza
24-05-2010, 11:45
secondo voi proteggere l'obbiettivo con una lente è conveniente
per prevenire graffi e sporco? se si mi sapresete consigliare qualcosa di buono che una volta installato non comprometta la qualità delle foto?
_Fenice_
24-05-2010, 12:31
secondo voi proteggere l'obbiettivo con una lente è conveniente
per prevenire graffi e sporco? se si mi sapresete consigliare qualcosa di buono che una volta installato non comprometta la qualità delle foto?
un filtro UV hoya e stai apposto, io lodevo acquisatre il prima possibili... fatti consigliare da più esperti il modello preciso :)
dr.gazza
24-05-2010, 13:02
io avevo pensato a questo (http://www.hoyafilter.com/products/hoya/pro1d-03.html) credo il diam sia 67 per la s200, ma attendiamo consiglio!
megthebest
24-05-2010, 13:20
io avevo pensato a questo (http://www.hoyafilter.com/products/hoya/pro1d-03.html) credo il diam sia 67 per la s200, ma attendiamo consiglio!
si con quello da 67mm non dovresti avere problemi;)
altri 2 scatti di ieri.. senza PP:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55574_dscf1210.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55574_dscf1210.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55575_dscf1211.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55575_dscf1211.jpg.html)
una vista delle Grotte di Frasassi:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55576_dscf1277.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55576_dscf1277.jpg.html)
megthebest
25-05-2010, 21:35
spero di non annoiarvi..
il mio pargolo:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55648_dscf1227.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55648_dscf1227.jpg.html)
papaveri prima:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55649_dscf1151.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55649_dscf1151.jpg.html)
e dopo:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55650_dscf1182.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55650_dscf1182.jpg.html)
white flower:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55651_dscf1264.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55651_dscf1264.jpg.html)
Apix_1024
25-05-2010, 21:46
spero di non annoiarvi..
il mio pargolo:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55648_dscf1227.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55648_dscf1227.jpg.html)
il tuo pargolo ha una marea di capelli o sbaglio??? fantastico ti ha fatto anche la linguaccia ;)
come foto quella del fiore bianco mi piace particolarmente!:)
Ciao
mi sapete dire come si comporta questa macchinina nelle foto sportive??
i mie pargoli giocano a basket e con la compatta che scatta con ritardo di 2 sec per via della messa a fuoco lenta mi perdo tutte le scene
grazie per la info ciao
megthebest
26-05-2010, 09:43
la messa a fuoco è ottima...certo che di bridge eventualmente migliori sotto questo profilo ce ne sono moltissime che hanno scatti ad elevati fps e video fullhd
spero di non annoiarvi..
il mio pargolo:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55648_dscf1227.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55648_dscf1227.jpg.html)
Anch'io sono nato con tutti quei capelli...:D
Bella foto e auguri per il bimbo!! ;)
la messa a fuoco è ottima...certo che di bridge eventualmente migliori sotto questo profilo ce ne sono moltissime che hanno scatti ad elevati fps e video fullhd
grazie per la info
ciao
complimenti per il pupo
l'latro ieri quando sono andato a rivedermi le vecchie foto fatte con la reflex analogica mi son messo a piangere... quanto erano piccoli..... e quanto son vecchio io adesso......
megthebest
26-05-2010, 13:58
grazie per i complimenti;)
barone666
26-05-2010, 16:17
secondo voi proteggere l'obbiettivo con una lente è conveniente
per prevenire graffi e sporco? se si mi sapresete consigliare qualcosa di buono che una volta installato non comprometta la qualità delle foto?
Beh, un buon filtro UV (mah, c'è molto dubbio su questo filtro oltre il mero utilizzo di para-graffi! eheh) e sei a posto. Io non uso niente categoricamente perchè voglio beccarmi tutta la luce al 101%, ho solo un filtro CPL ma come effetto ovviamente (visto che leva 1-2 stop). L'unica formula è mettere sempre il tappo dopo ogni utilizzo, magari riponendo la fotocamera nela borsa se sappiamo che dobbiamo fare un bel tragitto. La gente in generale - e me ne rammarico - non presta attenzione al prossimo e quando cammina ti viene addosso senza tanti complimenti: io sconsiglio di muoversi con la fotocamera a tracolla se non si sa che si deve scattare foto a breve. Per la pulizia pompetta per l'aria e lenspen (che poi ho visto di recente un canale youtube che dice che HOYA fa schifo a tutti i livelli e la lenspen è da evitare come la peste...ma poi spazzola le lenti con un banale pennellaccio sintetico bianco! Un MAH grande come una casa a 'sti espertoni criticoni per nulla...).
Per qualunque tipo di oggetto da inserire nella filettatura (aka: filtri, paraluce, ...) la parola d'ordine è: 67mm, cioè il diametro! ;) Il mio HOYA Pro1D CPL tende a incastrarsi se lo si avvita fino alla fine, mai stringere troppo anche perchè non serve: mezzo giro di vite non è tanto spazio d'aria in più fra filtro e lente e di certo il filtro non cade. eheheh
Spiegami dove lo vedi?!?! :confused: Lo sfondo è ancora molto ben definito e di Bokeh non ce n'è traccia...
Suvvia :) L'effetto sfocato della PdC c'è eccome, si parla di una bridge mica di una reflexona con ottiche da urlo. Come disse Einstein tutto è relativo, vediamo il mondo con le giuste proporzioni (proporzioni bridge, per l'appunto eheh). In più la "spiga" dietro la cocinella secondo me era (anzi, faccio l'arrogante! E' :D ) a 2-3 cm di distanza dal piano di fuoco, non si poteva sfuocare neanche volendo. Lo sfondo oso ancora dire che è degnamente sfuocato, oltre ogni aspettativa (si parlava nelle pre-recensioni di problemi nel rendere lo sfuocato ma penso si siano sbagliati). Per la categoria ha un bokeh davvero eccellente nelle macro. ;)
megthebest
26-05-2010, 16:34
grazie Barone per il tuo intervento..
quindi credi che non è utile avere montato il filtro UV durante gli scatti? nemmeno in condizioni di alta luminosità tipo spiaggia e/o neve?
Sullo sfocato essendo una bridge si pò accettare benissimo ma... il Bokeh non c'è! E' un effetto delle fonti luminose, lampadine solitamente o piccoli raggi luminosi, che invece di essere ripresi in maniera naturale diventano a palla come nell'esempio che ho postato più sopra... tu dove lo vedi un Bokeh in quella foto?
barone666
26-05-2010, 17:59
grazie Barone per il tuo intervento..
quindi credi che non è utile avere montato il filtro UV durante gli scatti? nemmeno in condizioni di alta luminosità tipo spiaggia e/o neve?
Mah, il popolo di internet tanto per cambiare (:sofico: ) è spaccato al 50% che dice di usarle per strisci e urti (anche questo poco convinto sulle proprietà UV) e un 50% che dice che le proprietà UV sono solo per chi si intasca i tuoi soldi. Si dice fosse utile solo per le pellicole più sensibili agli UV, alcuni ultra-puristi dicono che anche i sensori sono sensibili all'UV ma mamma mia io non penso proprio sia così. Non ho fatto studi di settore quindi non so tecnicamente ma a questo punto dovremmo portare a pulire le macchine in camera bianca se le guardiamo tutte! :D Se sapete che siete un po' "cialtroni" e la vostra digitale prende pacche a profusione subito di vetraccio suplementare; stesso vale se vi muovete fra la folla che ben si guarda di schivarvi un attimo pur vedendo che avete una digitale delicata (pensano siano tutte tascabili che si usa lasciar cadere per terra ridendo poi istericamente con un ihihihihihih :mad: ). E' il mio parere, ergo opinabile! eheh
Sullo sfocato essendo una bridge si pò accettare benissimo ma... il Bokeh non c'è! E' un effetto delle fonti luminose, lampadine solitamente o piccoli raggi luminosi, che invece di essere ripresi in maniera naturale diventano a palla come nell'esempio che ho postato più sopra... tu dove lo vedi un Bokeh in quella foto?
Beh, per il bokeh che altro non è che una parola dal beneamato Giappone si dice voglia dire nè più nè meno che sfocatura (wikipedia). Le "palle luminose" anzi dovrebbero essere un DIFETTO del bokeh, letto proprio proprio un'oretta fa (che esalta troppo le alte luci...vado a memoria). :) Poi vabbeh, son termini: il concetto base è che la Nostra <<sfoca bene e sfoca forbito>> come aveva detto Dante parlando della S200EXR nella Commedia! (:D :D :D )
_Fenice_
26-05-2010, 18:58
Mah, il popolo di internet tanto per cambiare (:sofico: ) è spaccato al 50% che dice di usarle per strisci e urti (anche questo poco convinto sulle proprietà UV) e un 50% che dice che le proprietà UV sono solo per chi si intasca i tuoi soldi. Si dice fosse utile solo per le pellicole più sensibili agli UV, alcuni ultra-puristi dicono che anche i sensori sono sensibili all'UV ma mamma mia io non penso proprio sia così. Non ho fatto studi di settore quindi non so tecnicamente ma a questo punto dovremmo portare a pulire le macchine in camera bianca se le guardiamo tutte! :D Se sapete che siete un po' "cialtroni" e la vostra digitale prende pacche a profusione subito di vetraccio suplementare; stesso vale se vi muovete fra la folla che ben si guarda di schivarvi un attimo pur vedendo che avete una digitale delicata (pensano siano tutte tascabili che si usa lasciar cadere per terra ridendo poi istericamente con un ihihihihihih :mad: ). E' il mio parere, ergo opinabile! eheh
Beh, per il bokeh che altro non è che una parola dal beneamato Giappone si dice voglia dire nè più nè meno che sfocatura (wikipedia). Le "palle luminose" anzi dovrebbero essere un DIFETTO del bokeh, letto proprio proprio un'oretta fa (che esalta troppo le alte luci...vado a memoria). :) Poi vabbeh, son termini: il concetto base è che la Nostra <<sfoca bene e sfoca forbito>> come aveva detto Dante parlando della S200EXR nella Commedia! (:D :D :D )
ROTFL! :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
megthebest
26-05-2010, 21:45
si raga ma a prescindere dal bokeh o meno che ne dite della qualità che si riesce ad ottenere con questa bridge?
_Fenice_
26-05-2010, 21:53
si raga ma a prescindere dal bokeh o meno che ne dite della qualità che si riesce ad ottenere con questa bridge?
Ottima, e non lo dico perchè la possiedo anche io, lo dicono le foto :)
si raga ma a prescindere dal bokeh o meno che ne dite della qualità che si riesce ad ottenere con questa bridge?
E' nettamente sopra la media
Poi vabbeh, son termini: il concetto base è che la Nostra <<sfoca bene e sfoca forbito>> come aveva detto Dante parlando della S200EXR nella Commedia! (:D :D :D )
:doh: Clikka sull'immagine
http://i1.ytimg.com/vi/pbAVxSrgUKU/default.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=pbAVxSrgUKU&feature=related&fmt=35)
megthebest
27-05-2010, 08:41
:doh: Clikka sull'immagine
dai ti prego, non andiamo off topic e non scateniamo inutili flames;)
barone666
27-05-2010, 10:25
Beh, io dico la mia, personale quinidi posso anche sbagliarmi: la S200EXR è la macchina buona per cominciare a fare foto un po'..."più". Mi spiego. Ci sono tanti che cominciano con una reflex e non hanno mai scattato foto: oddio, investire così tanti soldi e magari scoprire che non si è capaci o non ci piace...è un rischio (economico grosso). Poi smonta, rimonta, smonta, rimonta gli obbiettivi penso sia molto frustrante per chi vuole cominciare a fotografare e potrebbe far perdere la voglia di continuare a tutti (non che sia la cosa più dura del mondo però...). Mettici il sensore, la sua pulizia, la pulizia delle lenti, una cura BEN MAGGIORE agli urti delle ottiche quando le trasportiamo, la documentazione su quali ottiche prendere (e su internet il Popolo è SEMPRE spaccato al 50% che dice sì ad un'ottica e il 50% che dice peste di quell'ottica)...il peso dello zainetto...il capire che ottica usare in quale momento. Mamma mia ragazzi, cominciare così è come avere un figlio a 10 anni! eheheh Una benedizione ma anche una maledizione perchè non riusciremmo a starci dietro! :) Conosco gente a cui per per lauree, matrimoni, nascite, cresime, comunioni, attacchi alieni scampati sono state regalate una D50 o una Canon. Ehhh, ragazzi, alcuni hanno continuato con le ottiche kit (che lasciano il tempo che trovano, NESSUNO REGALA NULLA), la maggior parte hanno una reflex dentro una custodia in un armadio, ferma lì (io non compero MAI usato tecnologico ehehe Sennò avrei anche potuto pensarci): come vedete esempi pratici.
Si può cominciare anche con una P&S, io ho "cominciato" (sto ANCORA cominciando eheheh) con la CANON PowerShot A300 di mia morosa (andate a vedervi le caratteristiche, vi prego...uno spettacolo! :D :doh: ) che mi ha chiesto di fare le foto in America. Però ad un certo punto ci si ferma per via del collo di bottiglia delle caratteristiche tecniche. Si va su FlickR per occhieggiare le foto degli altri e imparare e si vede che le loro non hanno quasi rumore perchè usano le reflex - e scattano anche meglio di un niubbo! - e allora si comincia a sbuffare perchè qualcosa si sa fare ma la digitale è scarsina.
Allora io dico: la S200EXR è buona per cominciare e per andare anche "avanti" un pochettino! :yeah: Poi arriverà il collo di bottiglia pure per lei ma ha un rumore ben accettabile (io riesco ancora a farlo a ISO100, in P, sono uno scarso! eheh), io odio un po' già il sistema di stabilizzazione perchè vengo da una CANON S100IS che aveva un IS sulle lenti con sfere di ceramica (2-3 STOP guadagnati ridendo...mi vien da piangere...) e questo leva solo il micromosso ma vabbeh. Ha bei colori, ha una saturazione in Velvia BEN VISIBILE che è eccezionale e che di solito non vedo in nessun'altra digitale; ha un buono zoom e su FlickR un Mr. ha trovato il modo di spingerlo a 27.5x (!!!!!!), ha la ghiera da 67 quindi ci si può montare di tutto sopra eccetera eccetera...eccetera. Si comincia in Automatico, si scattano le prime regole (dei terzi, della composizione, ...), si passa in P e ci si resta un pochino di più assieme a Tv e Av e poi via in presa diretta in M, Olimpo del fotografo.
Questa digitale ha una vita lunga: nasce come bebè e arriva ad essere un bel ragazzotto all'università, ancora immaturo nella vita ma con tanta esperienza ( :D ogni citazione è casuale...eheh). Si spera non muoia mai e venga rispolverata anche quando si sarà bravi e si passerà a reflex, quando non si ha voglia di portarsi via tutto l'ambaradam. L'altro giorno ho ripreso in mano la CANON S100IS di mia morosa e ho cominciato a rismanettarci pure con quella. Dopo la S200EXR (usata per ora davvero troppo poco! :( ) andavo già come un treno a bilanciare il bianco, scegliere ISO e altro. Se si ha passione si impara!
CIAO e scusate la lunghezza, ma volevo esprimere OGNI punto di questo mio discorso.
P.S.
:doh: Clikka sull'immaginehttp://i1.ytimg.com/vi/pbAVxSrgUKU/default.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=pbAVxSrgUKU&feature=related&fmt=35)
:D :D :D AHAHAH (mitica citazione)
dai ti prego, non andiamo off topic e non scateniamo inutili flames;)
Penso che l'amico Pait volesse scherzare, tutto ok! ;) :D
Si infatti... era una citazione-battuta di risposta alla tua citazione-dissacrazione della Divina commedia :D
Comunque la S200 penso sia forse una delle migliori bridge in commercio, sicuramente tra le prime 3 e tutte le osservazioni che hai fatto sono corrette ma vorrei fare una postilla: una reflex usata in totale automatismo è più facile di una bridge perchè mentre le bridge va in crisi con luminosità basse la reflex continua a scattare sempre dando dei buoni risultati.
Se si esclude la differenza di prezzo l'unica cosa materiale che può far propendere per la bridge è lo zoom.
Sui costi poi il discorso è relativo: una buona bridge costa mediamente tra i 300 e i 400€ (non in questo momento in cui sta per arrivare la nuova generazione e quindi la vecchia si è svalutata parecchio) una reflex con funzione video viene a costare attorno ai 500€ con 18-55mm oppure 650€ con un ottica 18-200mm.
Se consideriamo anche il passaggio successivo di aggiornamento della bridge (acquisto di una bridge della stessa fascia o passaggio a reflex) o della reflex (acquisto di una nuova lente) viene da se che la reflex risulta più economica.
megthebest
28-05-2010, 11:59
quoto Pait.
per me che cambio ogni 3/4 anni spendendo sempre cifre basse (ricordo le compatte fuji a210 e canon a550 le pagai rispettivamente 120€ e 100€) la S200EXR mi è sembrato quel passo in avanto che non stravolge troppo la portabilità ma convince in termini qualitativi.
ciao
_Fenice_
28-05-2010, 13:15
Ragazzi, sia i possessori della S200 che non, un mio amico mi ha fatto venire un idea, che ne dite di mandare una mail collettiva ad adobe, con nome e cognome di tutti i partecipanti elencati, per chiedere di avere in tempi brevi il supporto ai raw della s200 su lightroom e photoshop?
Magari gli alleghiamo un raw così lo studiano.. non penso che loro ci mettano più di tanto a sistemare la cosa :D
megthebest
28-05-2010, 13:23
non male, magari prorio i dettagli precisi non servono, basta mandare al supporto Adobe la stessa mail da parte di tutti i possessore di S200 che volessero utilizzare i raf su programmi adobe
Infatti... allegate anche il vostro codice utente e il numero di licenza :D
_Fenice_
28-05-2010, 13:25
@megthebest
Già vero, te sei bravo in inglese? io sono una mezza capra :sofico:
Pait: :asd:
megthebest
28-05-2010, 13:54
@megthebest
Già vero, te sei bravo in inglese? io sono una mezza capra :sofico:
Pait: :asd:
veramente ho già inviato una mail al supporto (si sono abbastanza bravo con l'englisheeee:D ). ma rispondono "work in progress and no timetable available" ergo ci stanno lavorando ma non c'è una data precisa per l'introduzione del supporto al formato RAF di s200exr.
http://forums.adobe.com/message/2826171#2826171
_Fenice_
28-05-2010, 14:17
A buono dai, se ci stanno lavorando penso che non passera molto tempo per la data di rilascio :D
A buono dai, se ci stanno lavorando penso che non passera molto tempo per la data di rilascio :D
Si infatti... anche Duke Nukem Forever :asd:
megthebest
28-05-2010, 14:54
Si infatti... anche Duke Nukem Forever :asd:
no dai fino a quel punto spero di no...:sofico:
è stato uno di quei giochi che attendevo con ansia :D
barone666
28-05-2010, 17:20
Infatti... allegate anche il vostro codice utente e il numero di licenza :D
Si infatti... anche Duke Nukem Forever :asd:
Non so per quale delle due abbia riso più forte! :D Mitiche battute (la licenza era una ehm...battuta provocazione vero? TUTTI noi abbiamo il CS5 originale...:stordita: ). Ascoltate...io non uso il RAW perchè sono extra-niubbo ma se volete mi ci metto pure io senza problemi
Che altro...domanda trita e ritrita: ma sto diavolo di paraluce qualcuno l'ha trovato? Io ho mandato due mail due alla fuji e mi hanno detto di riscrivergli più avanti, sempre più avanti, sempre da riscrivere! :P Mai visto un servizio di assistenza più da sbocco che della FUJI. Qualcuno sa dove si può reperire il paraluce della S100FS? Magari qualcuno che l'ha buttato via (un pazzo?) o...che ne so? Oppure: voi aete comperato un paraluce che NON vignetti a tutte le angolazioni (magari che non sia di quelli estensibili e a petalo?). Grazie e scusate la domandona.
Non so per quale delle due abbia riso più forte! :D Mitiche battute (la licenza era una ehm...battuta provocazione vero? TUTTI noi abbiamo il CS5 originale...:stordita: ). Ascoltate...io non uso il RAW perchè sono extra-niubbo ma se volete mi ci metto pure io senza problemi
Che altro...domanda trita e ritrita: ma sto diavolo di paraluce qualcuno l'ha trovato? Io ho mandato due mail due alla fuji e mi hanno detto di riscrivergli più avanti, sempre più avanti, sempre da riscrivere! :P Mai visto un servizio di assistenza più da sbocco che della FUJI. Qualcuno sa dove si può reperire il paraluce della S100FS? Magari qualcuno che l'ha buttato via (un pazzo?) o...che ne so? Oppure: voi aete comperato un paraluce che NON vignetti a tutte le angolazioni (magari che non sia di quelli estensibili e a petalo?). Grazie e scusate la domandona.
Oggi ero ispirato!
Comunque per il paraluce basta cercare sulla baia usando il nome inglese: HOOD
shop.ebay.com/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=s100fs+hood&_sacat=See-All-Categories
_Fenice_
28-05-2010, 17:33
ma non vedo poi tutto sto problema, ne ho preso un gomma universale per obiettivi da 67mm della kaiser, tra le altre cose è una figata perchè si piega è diventa spesso 1 cm, quando volgio quindi, lo ripego senza bisogno di levarlo dall'obiettivo. :sofico:
Ho preso pure un protector della kenko che sono ottimi, così non m idevo preoccupare per la lente dell'obiettivo, per finire ho preso il kit di pulizia delle lenti che comprende pompetta, panno antistatico, 70 foglio di carat fotografica e liquido pulente :)
barone666
28-05-2010, 17:44
Per la baia ho tanta paura perchè ti scrivono che va bene per 400 modelli (impossibile, non tutti hanno la stessa lunghezza focale quindi bugia subito subito!) e magari poi vignetta o ha problemi di filettatura. Magari qualcuno di voi ne aveva preso uno, era rimasto soddisfatto e voleva spartire la conoscenza! :D Quelli di gomma ahimè (colpa mia, lo ammetto) non riesco proprio a vederli... eheheh
Io per pulire ho preso la lenspen, 7 euro con trasporto...'na miseria... (in negozio costa 15 euro). Ah, ORIGINALE! ;)
_Fenice_
28-05-2010, 17:48
Per la baia ho tanta paura perchè ti scrivono che va bene per 400 modelli (impossibile, non tutti hanno la stessa lunghezza focale quindi bugia subito subito!) e magari poi vignetta o ha problemi di filettatura. Magari qualcuno di voi ne aveva preso uno, era rimasto soddisfatto e voleva spartire la conoscenza! :D Quelli di gomma ahimè (colpa mia, lo ammetto) non riesco proprio a vederli... eheheh
Io per pulire ho preso la lenspen, 7 euro con trasporto...'na miseria... (in negozio costa 15 euro). Ah, ORIGINALE! ;)
link in pvt del posto in cui hai preso la lenspen? :sofico:
Guarda che la ricerca su labaia.com (non labaia.it) da nei risultati anche un paraluce molto sottile, non credo che quello arrivi a vignettare
barone666
28-05-2010, 20:41
Spero di non essere O.T., ma stiamo parlando sempre di accessori (molto, ahimè) inerenti la s200exr. ;) La vignettatura, quindi, di un paraluce da cosa è data? Io pensavo dalla sua circonferenza: non tanto dalla filettatura perchè è "dietro" la lente, bensì da come si "allarga" il corpo di sto benedetto paraluce. Cioè...ci vorrebbe una "formula magica" per capire senza provarlo se vignetta o no...e allora mi fionderei sulla baia filato... Comunque gran colpo sui denti da parte FUJIFILM, sono dannatamente scontento. :mad: Uno dei pezzi di plastica di più stupida produzione, uno degli elementi tanto semplice e scontato quanto introvabile... Ahi ahi ahi, Fuji, quà hai fatto una ca**ata da mille e una notte! :mad:
P.S. Ah, chi ha bisogno di consigli sugli acquisti io ho preso Lenspen e filtro CPL HOYA Pro1Digital a prezzi interessantissimi. Contattatemi pure in PVT se quì non si può. Se non c'aiutiamo tra noi... ;)
megthebest
28-05-2010, 21:22
panorama di Apiro (MC) visto da Domo..
piccolo ritocco con effetto cielo e maggiore profondità della vegetazione in primo piano..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55837_dscf1230.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55837_dscf1230.jpg.html)
F/8
1/320
Iso 100
mano libera
Meg scusa ma è davvero brutto!
Per i panorami la prima cosa che devi fare è desaturare gli azzurri in modo da eliminare l'effetto foschia. Il cielo che hai fatto... brutto, e crea un effetto strano al limite delle montagne :(
Non so cosa hai fatto alla vegetazione in primo piano ma è buona!
megthebest
29-05-2010, 08:30
Meg scusa ma è davvero brutto!
Per i panorami la prima cosa che devi fare è desaturare gli azzurri in modo da eliminare l'effetto foschia. Il cielo che hai fatto... brutto, e crea un effetto strano al limite delle montagne :(
Non so cosa hai fatto alla vegetazione in primo piano ma è buona!
hai ragione che è brutto:muro:
ho messo un effetto acquerello sul cielo e non ho ben eseguito la fusione del livello con le montagne:muro:
cmq è stata una prova:fagiano:
hai ragione che è brutto:muro:
ho messo un effetto acquerello sul cielo e non ho ben eseguito la fusione del livello con le montagne:muro:
cmq è stata una prova:fagiano:
scusami ma è da un anno che non riesco a decidere una nuova fotocamera digitale dopo alcune esperienze cosìcosì: Sony w170, Canon Ixus85, Tz3 etc...
La reflex non mi pare pratica per le mie esigenze, ma stavo cercando di lasciarmi affascinare da questa bridge Fuji (la ritengo una ottima casa con canon e pana senza escludere Sony) S200exr, ma non vedo foto significative in notturna. Mi pare che i limiti delle compatte in notturna > 400 iso non sono stati risolti dalle bridge.
E' così? avete qualche suggerimento?
megthebest
29-05-2010, 12:59
scusami ma è da un anno che non riesco a decidere una nuova fotocamera digitale dopo alcune esperienze cosìcosì: Sony w170, Canon Ixus85, Tz3 etc...
La reflex non mi pare pratica per le mie esigenze, ma stavo cercando di lasciarmi affascinare da questa bridge Fuji (la ritengo una ottima casa con canon e pana senza escludere Sony) S200exr, ma non vedo foto significative in notturna. Mi pare che i limiti delle compatte in notturna > 400 iso non sono stati risolti dalle bridge.
E' così? avete qualche suggerimento?
purtroppo non si può pretendere troppo nemmeno dal sensore 1/1,6" di questa bridge.
la modalità NR del sensore EXR aiuta molto in situazioni critiche di luce (meglio senz'altro rispetto alle compatte con sensore ancora + piccolo 1/2,3")
la reflex APS o ASP-C in questo campo la fa da padrona avendo un rumore quasi nullo anche a 1600 e 3200 iso quando la s200 si ferma a 800;)
purtroppo non si può pretendere troppo nemmeno dal sensore 1/1,6" di questa bridge.
la modalità NR del sensore EXR aiuta molto in situazioni critiche di luce (meglio senz'altro rispetto alle compatte con sensore ancora + piccolo 1/2,3")
la reflex APS o ASP-C in questo campo la fa da padrona avendo un rumore quasi nullo anche a 1600 e 3200 iso quando la s200 si ferma a 800;)
grazie, infatti penso e spero che finalmente i produttori inizino ad aumentare non tanto la risoluzione, ormai più che sufficente, ma le dimensioni del sensore (fino alla dimensione del frame della pellicola 35 mm).
grazie, infatti penso e spero che finalmente i produttori inizino ad aumentare non tanto la risoluzione, ormai più che sufficente, ma le dimensioni del sensore (fino alla dimensione del frame della pellicola 35 mm).
Anche io spererei in un aumento della dimensione dei sensori.
Purtroppo a giudicare dai brevetti depositati(in ultima sony con il doppio strato di lenti sul sensore) mi pare che la direzione presa vada ancora nella direzione opposta.
Anche io spererei in un aumento della dimensione dei sensori.
Purtroppo a giudicare dai brevetti depositati(in ultima sony con il doppio strato di lenti sul sensore) mi pare che la direzione presa vada ancora nella direzione opposta.
E se la Sony ha presentato quel brevetto significa che tutte avranno sensore piccolo con doppie lenti
megthebest
30-05-2010, 18:08
E se la Sony ha presentato quel brevetto significa che tutte avranno sensore piccolo con doppie lenti
infatti..
sensori troppo grandi farebbero delle bridge oggetti troppo pesanti e voluminosi e quindi togliere gran parte del loro "fascino".
poi la giusta misura sta sempre nel trovare la soluzione che meglio si addice all'acquirente..
megthebest
30-05-2010, 18:54
viola:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t55969_dscf1405.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/55969_dscf1405.jpg.html)
E se la Sony ha presentato quel brevetto significa che tutte avranno sensore piccolo con doppie lenti
infatti..
sensori troppo grandi farebbero delle bridge oggetti troppo pesanti e voluminosi e quindi togliere gran parte del loro "fascino".
poi la giusta misura sta sempre nel trovare la soluzione che meglio si addice all'acquirente..
Purtroppo :muro:
Comunque ad onor di cronaca ho acquistato una pentax k-x con tamron 18-200( ho preso da subito un tuttofare per capire meglio dove poi focalizzare gli acquisti di ottiche future) e le dimensioni non si discostano di tanto da una fuji s100fs quindi ...... basta uno sforzetto in piu' e una buona bridge la potrebbero tirare fruori tranquillamente senza preoblemi
Il problema piu' grosso è che per qualche logica astrusa di mercato, sembra, che i produttori abbiano paura di creare macchine che possano togliere fette di mercato al settore reflex di fascia bassa.
Io personalmente anche se uscissero bridge con sensoroni non riuscirei a metterle in contrasto con il settore reflex che è e resta dedicato a chi fa della fotografia una passione o un "hobby evoluto", al contrario delle bridge che restano appannaggio di chi ama la fotografia ma non puo' permettersi di spendere capitali in ottiche o che non ha la possibilita di portarsi appresso chili di materiale.
Il fatto che fuji ad ora non ha a listino reflex di fascia bassa mi lasciava sperare che lanciassero una bridge degna di tale nome e degna sostituta della s100fs.
Io oramai visto che dovevo per forza comprare la macchina ho fatto il mio acquisto e sono cmq contento anche se ho probabilmente aperto un vaso di pandora succhia soldi( avrei decisamente acquistato una bridge se non si è capito ma la qualita' di immagine delle bridge attuali mi lascia troppo perplesso).
Comunque ad onor di cronaca ho acquistato una pentax k-x con tamron 18-200
E' lo stesso acquisto che voglio fare io... metto da parte soldi
barone666
30-05-2010, 23:37
Il problema piu' grosso è che per qualche logica astrusa di mercato, sembra, che i produttori abbiano paura di creare macchine che possano togliere fette di mercato al settore reflex di fascia bassa.
Più che altro sono regole di mercato...si farebbero concorrenza da soli, oltre alla normale concorrenza. Ahimè il mondo gira sui soldi: se non esistessero avremmo uno spreco assurdo generale ma sprecheremmo anche su Marte e altri universi paralleli (aka: i soldi frenano la scienza; il consumismo scatenato è frenato dai soldi. Chiusa parentesina filosofica)
P.S. Bei colori quel fiore Meg. Bel...viola! :)
megthebest
31-05-2010, 10:17
io spero che in qualche anno si arrivi ad avere una buona macchina diciamo da 300/400€ che non faccia rimpiangere troppo la reflex per versatilità e qualità degli scatti.
La S100FS c'era in qualche modo riuscita ma si è scontrata poi dalla relativa "poco remunerativa" situazione sul mercato per Fuji.
con la S200EXR Fuji ha fatto un passo leggermente indietro diminuendo la dimensione del sensore e mantenendo il corpo macchina collaudato.
Questo ha permesso un abbattimento dei costi di produzione e ne ha fatto sicuramente una delle migliori bridge del momento soprattutto se andiamo a confrontare gli scatti e il prezzo di acquisto della macchina.
Credo che i 281€ + spedizione che ho pagato ad inizio aprile siano stati ben spesi e non avrei potuto prendere qualcosa di + versatile e qualitativo allo stesso tempo:)
Già la HS10 a suon di marketing è stata presentata a 500€ e dotata di features "uniche" sta riscuotendo un buon successo a scapito però di una qualità di immagine solo discreta.
Non sarebbe male una compatta\bridge con un bel sensorone e un'ottica "economica" ... risultato: piccole dimensioni e qualità molto buona delle fotografie (anche di notte).
:D
Non sarebbe male una compatta\bridge con un bel sensorone e un'ottica "economica" ... risultato: piccole dimensioni e qualità molto buona delle fotografie (anche di notte).
:D
Sigma DP1s ... esiste già
megthebest
31-05-2010, 19:00
Sigma DP1s ... esiste già
eh si l'avevo notata però a fronte di un sensore "immenso" foveon x3 pecca di molte delle funzionalità ormai richieste dalla massa come "zoom ottico decente, filmati, mirino/evf, flash integrato" e comunque diciamo che costa almeno 300€.
Indubbiamente la qualità in questo caso sarà superiore in tutto e per tutto a qualsiasi bridge.
Tornando a noi diciamo che al momento non è conveniente per nessno fare una buona bridge che metta tutti d'accordo:(
Tornando a noi diciamo che al momento non è conveniente per nessno fare una buona bridge che metta tutti d'accordo:(
Aha qua ti volevo;)
Non ha senso per nikon, canon( ma qua un forse è d'obbligo), sony, pentax, samsung e olympus ma per fuji avrebbe ben piu' che senso visto che non ha assolutamente fotocamere reflex in fascia bassa e media e che anzi trarrebbe non pochi benefici nel mettere una fotocamera compatta e una bridge in concorrenza con le cosidette EVIL.
Rumors parlano anche di un ritorno nel campo reflex di Fuji con attacco baionetta Nikon.
Se così fosse, avrebbe senso tutta la sua politica dell'ultimo anno che ha ridotto le produzioni di S200EXR e al contempo ha introdotto una HS10 molto orientata al marketing.
Magari Fuji si svegliasse... proprio delle fotocamere così servirebbero!
Rumors parlano anche di un ritorno nel campo reflex di Fuji con attacco baionetta Nikon.
Si ma si parlava comunque di una reflex da inserire nel segmento della d90 quindi sui 1000 euro.
E penso sia giusto proprio puntare su quel segmento...del resto ha già una S200EXR che svetta tra tutte le bridge per qualità, e una HS10 che svetta invece per flessibilità ottica e funzionalità in unico corpo macchina...ciò che le serve è puntare alla fascia "medio-alta" delle reflex altrimenti con una entry-level si ritroverebbe poi ad accavallarsi con i suoi stessi prodotti.
Ci sarebbe anche da dire che la s200 exr ha oramai bisogno di una bella rinfrescata.
megthebest
01-06-2010, 11:26
Ci sarebbe anche da dire che la s200 exr ha oramai bisogno di una bella rinfrescata.
dato che si vociferava di una F300EXR a settembre potrebbe anche darsi che a ruota possa essere presentata una S300EXR:eek:
megthebest
01-06-2010, 16:09
interessante review in inglese:
http://www.photoxels.com/fujifilm-s200exr.html
_Fenice_
02-06-2010, 01:25
Oggi ho montato il protector davanti alla lente così mi assicuro l'obiettivo, se graffio il filtro son 18€ e non me ne frega nulla...
Prima di montarlo, ho pulito per bene l'obiettivo con pompetta e carta fotografica e non c'è nemmeno un puntino, poi ho dato un colpo di pompetta anche al filtro e via :D
Purtroppo però il paraluce in gomma vignetta alla minima distanza focale di un pelo quindi lo devo cambiare :cry:
Peccato perchè quel paraluce era una vera figata, in pratica essendo in gomma quando non lo volevo usare mi bastava piegarlo, senza bisogno di smontarlo :muro:
megthebest
02-06-2010, 07:43
hai una foto del paraluce? dimensioni tutto esteso?
potresti dirmi di + sulla pulitura obiettivo prima di montare il paraluce?
Scusa per le tante richieste e grazie:)
barone666
02-06-2010, 10:30
Purtroppo però il paraluce in gomma vignetta alla minima distanza focale di un pelo quindi lo devo cambiare :cry:
Accipicchia! :( Mi spiace! Proprio questo intendevo però sul fatto che sul web si vendono paraluce "così...tanto van bene". E' una cosa delicata nella sua quasi inutilità (è un lurido pezzaccio di plastica neanche tanto lavorato). Per questo volevo far saltar fuori almeno quello della S100FS. Ma cavolo, FUJI...io non la capisco! :mad: :confused: Ma si può essere più stupidi di così e non mettere in commercio i paraluce per la propria macchina? Già detto e ridetto da parte mia ma questo mi fa levare almeno il 30% di fiducia in FUJI (fortuna che la S200EXR ha il 120% di fiducia! AHAHAHAH :sofico: )
Sigma DP1s ... esiste già
Grazie per il suggerimento. Ho letto un confronto interessante su
http://www.photographyblog.com/reviews/sigma_dp1s_review/rivals/
che mi pare confermi un pò il giudizio di megthebest :
eh si l'avevo notata però a fronte di un sensore "immenso" foveon x3 pecca di molte delle funzionalità ormai richieste dalla massa come "zoom ottico decente, filmati, mirino/evf, flash integrato" e comunque diciamo che costa almeno 300€.
Indubbiamente la qualità in questo caso sarà superiore in tutto e per tutto a qualsiasi bridge.
poi è bruttina forte...
Sigma DP1s ... esiste già
Grazie per il suggerimento. Ho letto un confronto interessante su
http://www.photographyblog.com/reviews/sigma_dp1s_review/rivals/
che mi pare confermi un pò il giudizio di megthebest :
eh si l'avevo notata però a fronte di un sensore "immenso" foveon x3 pecca di molte delle funzionalità ormai richieste dalla massa come "zoom ottico decente, filmati, mirino/evf, flash integrato" e comunque diciamo che costa almeno 300€.
Indubbiamente la qualità in questo caso sarà superiore in tutto e per tutto a qualsiasi bridge.
poi è bruttina forte...
salve ragazzi, volevo raccontarvi la mia disavventura...
ho ordinato una s200exr, per 320 euro, all'inizio del mese di maggio poichè per il 28 volevo essere pronto per le mie brevi ferie. dopo una decina di giorni di paziente attesa (pagamento in contrassegno, di conseguenza l'attesa si allungava) mando qualche mail per sapere a che punto è il mio ordine... senza risposta...
intanto scopro che le s200exr, su tutti i siti di vendita on-line, stanno andando tutte in esaurimento e si parla di un eventuale arrivo della s300exr... la cosa sinceramente inizia a preoccuparmi.
chiamo il gestore del sito dove ho fatto l'ordine e mi tranquillizzano dicendomi che la mia f200exr è in arrivo... f200exr??? hanno fatto confusione e mi stavano mandando la macchina sbagliata!!! roba da matti!!
il peggio è che non se ne trovano più e il gestore non mi risponde più ne al telefono ne alle mail.....
in parole povere sono arrivato a pochi giorni dalle ferie e non avevo ancora trovato una sostituta per la mia vecchia macchina fotografica.
ormai mi ero fissato per la fuji e mi spiaceva rinunciarvi.
ho fatto un'ultima ricerca (con poca convinzione..) e ho trovato nella mia città un negozio che aveva disponibili 5 fuji nel magazzino centrale.... al prezzo di 482 euro... mi è venuto da piangere........
ho ordinato la macchina e mi è arrivata solo poche ore prima della partenza per le ferie (molto brevi purtroppo).
...che dire, la macchina è fantastica. il fatto di avere uno zoom manuale crea un feeling eccezionale con la macchina, e le foto sono decisamente buone.
a parte il prezzo la macchina è perfetta per le esigenze.
ciao a tutti
Bart
megthebest
04-06-2010, 08:21
quindi alla fine l'hai pagata 482€ ? :eek:
barone666
04-06-2010, 08:39
Caspita Bart, mi spiace: a saperlo ti comperavo da Padova una S100FS a 350 euro e te la spedivo. L'avevo trovata in un negozio di fotografia... Sto sito si può dire come si chiama? Io l'ho presa da F**EK ed è arrivata tutto tranquillo (Bartolini ha solo dimenticato un giorno di caricarla in camion a Padova, ma poi essendo un amico di mio papà ho capito il perchè eheh Troppo lavoro, poveracci... ;) ).
Per la s300exr anche se uscisse il mese prossimo non la prenderei per via del prezzo: costerebbe un fottio di soldi, ma tanti tanti tanti tanti! :D Figurarsi che quella...ehm...che la HS10 costa un fottio per quelle cara...quelle features che ha , figuriamoci una S300EXR. Chiudo l'O.T. dicendo che secondo me faranno la cacchiata di aumentare lo zoom (e quindi di diminuire il sensore, anche di un pochino). Spero vivamente in un BUON sistema di stabilizzazione sta volta (io se cambio digitale oramai passerò a reflex...anche perchè quando lo farò saranno passati TANTI anni e potrò permettermi anche una macchina "vecchia"...che probabilmente sara una Mark, visto che non costeranno più quasi nulla eheheh :sofico: )
Apix_1024
04-06-2010, 10:03
Caspita Bart, mi spiace: a saperlo ti comperavo da Padova una S100FS a 350 euro e te la spedivo. L'avevo trovata in un negozio di fotografia... Sto sito si può dire come si chiama? Io l'ho presa da F**EK ed è arrivata tutto tranquillo
ottimo stavo valutando anche io l'acquisto in questo sito :D :D
_Fenice_
04-06-2010, 13:00
mi spiace per te bart :(
Cmq io non penso che la s200 è già fuori produzione, anzi mi sa che passera ancora qualche mese prima di vedere l'arrivo della nuova s300 :)
ottimo stavo valutando anche io l'acquisto in questo sito :D :D
E' il secondo acquisto che faccio li, professionali, veloci e precisi! (pubblicità occulta :p )
Apix_1024
04-06-2010, 13:27
E' il secondo acquisto che faccio li, professionali, veloci e precisi! (pubblicità occulta :p )
perfetto, grazie mille ;)
mi spiace per te bart :(
Cmq io non penso che la s200 è già fuori produzione, anzi mi sa che passera ancora qualche mese prima di vedere l'arrivo della nuova s300 :)
ho provato a sentire in giro, e pare proprio che la s200 sia a fine carriera.
ormai si punta solo al commerciale, ai grandi numeri e la qualità va a farsi f.....e.
va beh! godiamoci la nostra s200...
ciao a tutti
Bart
_Fenice_
04-06-2010, 23:20
hai una foto del paraluce? dimensioni tutto esteso?
potresti dirmi di + sulla pulitura obiettivo prima di montare il paraluce?
Scusa per le tante richieste e grazie:)
scusami, mi era sfuggito il tuo post :muro: :D
La foto al paraluce se vuoi la posso fare :)
per la pulizia dell'obiettivo, nulla di complicato, prima mettendo rivolto veerso il basso, gli soffio con la pompetta per levare la polvere, polvere che se invece trascini col panno potrebbe rigare la lente, poi ho messo una goccia del liquindo di pulizia "proprio una piccolissima goccia, il flaclone lo devi solo inclinare senza premere neanche minimamente" su un foglio di carat fotografica e con piccoi e veloci movimenti circolari lo passo sulla lente.
Io personalemtne piego un po' il foglietto di carat fotografica in modo da avero ben saldo sulle dita " a mo di tampone" e poi lo passo sulla lente fino ad asciugarla, ti conviene prendere due fogli "la carat fotografica è usa e getta" gli passi i lprimo con la goccia di liquindo e quando vedi che il primo non basta per asciugare la lente prendi il secondo già fatto a mo di tampone e asciughi per bene, è importnate non far asciugare il liquido da solo perchè senno lascia aloni " che cmq si possono rimuovere rifacendo la procedura" lo devi asciugare tu con la acarta :)
Cmq altra cosa, la lente è si delicata ma non così eccessivamente come fanno intendere alcuni, se soffi con la pomett e poi gli passi su un panno per gli occhiali pulito non si riga... quello da evitare il più possibile secondo me è di abusare di liquindi e cose chimiche che magari col tempo potrebbero intaccare lo strato di antiriflesso... ma anche qui, ce ne vuole :D
io l'ho pulita per bene e poi gli ho messo su il protector così non la tocco quasi più... anche cambiano filtro sulal lente, una volta che la lasci sempre coperta, l'unica cosa che gli può arrivare è la polvere, macchie non se ne fanno, la polvere se ne va semplicemtne con la pompetta e una velocissima passata di panno antistatico o carta fotografica asciutta... non c'è bisongo del liquindo per le lenti... quel che voglio dire è che mettendo semrpe una protezione davanti alal lente, questa non si macchia e quindi non avrai mai la necessita di usare un liquindo chimico su di essa, lo userai solo sui filtri... che cmq non si rovineranno mai però mal che dovesse andare è un filtro da 15€ 20€ e te ne freghi :D
megthebest
05-06-2010, 20:45
Grazie carissimo..
appena (e se:mbe: :muro: ) mi arriva la merce dall'oriente effettuo la pulizia e l'inserimento filtro UV e paraluce..
spero che quello a fiore identicoa quello della s100fs non vignetti:rolleyes:
_Fenice_
05-06-2010, 21:22
a rigor di logica se non vignetta sulla s100 non lo dovrebbe fare nemmeno sulla s200, anche perchè la s100 ha leggermente più grnadangolo quindi a rigor di logia un paraluce vignetta di più sulla s100 che sulla nostra :D
ah una cosa, la carta fotografica con la goccia di liquido usala solo se l'obiettivo a macchie, senno soffiagli solo con la pompetta e al max gli dai una velocissima passata con un foglio di carta fotografica asciutto o direttamente con un panno antistatico pultio, non ne usare uno che già hai usato sugli occhiali o altra roba.
Occio, la carta fotografica quando la passi sull'obiettivo, lascia qualche filamento piccolissimo, bsta che metti l'obiettivo verso i lbasso e gli dai una soffiata di pompetta e se ne vanno ;)
Un'altra cosa, alcune macchie piccolissime "ma proprio piccole, tipo punti" sulla lente, si notano solo se metti l'obiettivo controluce, se lo guardi dall'alto verso il basso, sembrerà pulitissimo :D
edit, non ti fissare cmq sui puntini o cose microscopiche sulla lente, quelle nlel foto non compariranno mai, anche perchè è già difficile notarle anche se guardi sulal lente :asd:
Apix_1024
07-06-2010, 18:52
ordinata da F++EK con spedizione e pagamento in contrassegno. 327gneuri... il mio regalo di laurea è in arrivo 1 mese prima della laurea lol:D :D
megthebest
07-06-2010, 19:07
ancora nessuna notizia degli accessori da HK..
speriamo arrivino presto.. dal 17 ad oggi sono ormai 20 giorni
Finora ho fatto 1600 scatti con la s200exr e devo dire di essere soddisfatto dell'acquisto effettuato e del prezzo a cui sono riuscito a prenderla.
Volevo darvi una dritta.
Ho preso sabato scorso una SD HX Extreme III Sandisk 30Mb/sec da 8Gb e devo dire purtroppo che non riesce ad essere sfruttata a dovere dalla macchina s200exr che rimane comunque "imballata" anche se di solo 1 secondo dopo aver fatto una raffica di 3 RAW+Jpg o 6 JPG.
Con la sandisk classe 4 che ho la "pausa forzata" prima di poter riscattare dopo una raffica è più lunga (3/4 secondi) ma comunque credevo che con la Extreme 3 avrei avuto notevoli miglioramenti..
Ergo non vi conviene investire su una top class SDHC class >10 perchè tanto non verrà sftuttata a pieno.
Anche se io l'ho presa per 40€ credo che spendereste meglio prendendone 2 class 4 da 8Gb ;)
Apix_1024
07-06-2010, 19:18
ancora nessuna notizia degli accessori da HK..
speriamo arrivino presto.. dal 17 ad oggi sono ormai 20 giorni
Finora ho fatto 1600 scatti con la s200exr e devo dire di essere soddisfatto dell'acquisto effettuato e del prezzo a cui sono riuscito a prenderla.
Volevo darvi una dritta.
Ho preso sabato scorso una SD HX Extreme III Sandisk 30Mb/sec da 8Gb e devo dire purtroppo che non riesce ad essere sfruttata a dovere dalla macchina s200exr che rimane comunque "imballata" anche se di solo 1 secondo dopo aver fatto una raffica di 3 RAW+Jpg o 6 JPG.
Con la sandisk classe 4 che ho la "pausa forzata" prima di poter riscattare dopo una raffica è più lunga (3/4 secondi) ma comunque credevo che con la Extreme 3 avrei avuto notevoli miglioramenti..
Ergo non vi conviene investire su una top class SDHC class >10 perchè tanto non verrà sftuttata a pieno.
Anche se io l'ho presa per 40€ credo che spendereste meglio prendendone 2 class 4 da 8Gb ;)
ho una bella Apacer 8gb class 6 presa in quel di livigno a 24gneuri ;)
_Fenice_
07-06-2010, 21:52
ancora nessuna notizia degli accessori da HK..
speriamo arrivino presto.. dal 17 ad oggi sono ormai 20 giorni
Finora ho fatto 1600 scatti con la s200exr e devo dire di essere soddisfatto dell'acquisto effettuato e del prezzo a cui sono riuscito a prenderla.
Volevo darvi una dritta.
Ho preso sabato scorso una SD HX Extreme III Sandisk 30Mb/sec da 8Gb e devo dire purtroppo che non riesce ad essere sfruttata a dovere dalla macchina s200exr che rimane comunque "imballata" anche se di solo 1 secondo dopo aver fatto una raffica di 3 RAW+Jpg o 6 JPG.
Con la sandisk classe 4 che ho la "pausa forzata" prima di poter riscattare dopo una raffica è più lunga (3/4 secondi) ma comunque credevo che con la Extreme 3 avrei avuto notevoli miglioramenti..
Ergo non vi conviene investire su una top class SDHC class >10 perchè tanto non verrà sftuttata a pieno.
Anche se io l'ho presa per 40€ credo che spendereste meglio prendendone 2 class 4 da 8Gb ;)
Uhm secondo me viene sfruttatat invece, considera che il raw occupa circa 25 mb e che scattando in raffica scatti poco più di uno scatto al secondo... quindi mi sa che è normale che dopo 3 scatti uno deve aspettare quel secondo perchè cmq in raffica in 3 scatti li fai in poco meno di 3 secondi, penso abbia capito cosa intendo dire :stordita:
Dante989
10-06-2010, 19:09
Salve a tutti, anche io stavo pensando di buttarmi nel mondo delle bridge... E la mia scelta si è ristretta tra questa fotocamera e la Pana FZ38. Inizialmente ero più indirizzato verso la Pana, più che altro per un pochino più di zoom e per i videoHD che con altre fotocamere mi han fatto comodo, però leggendo qua e là opinioni varie e recensioni in rete parlano di questa come una camera eccezionale, soprattutto come qualità d'immagine. C'è solo una cosa su cui sono un po' titubante (alla fine i video a 640x480 mi bastano, come anche lo zoom da 14,3x), e cioè le dimensioni che mi son sembrate abbastanza generose, quasi come una reflex entry level (mentre la Pana è più piccola). Si riesce comunque ad usare e trasportare bene? E poi, è il caso di aspettare la s300exr visto che non dovrebbe tardare troppo? Grazie delle risposte!
_Fenice_
10-06-2010, 23:11
aspettare poco per la s300 non penso, anche perchè mica c'è qualcosa di relae online su questa fantomatica s300, probabilmente uscirà, ma non penso a breve, poi magari mi sbaglio :)
guarda la s200 praticamente è grande quanto una reflex entry level ... è anche più pesante di alcune reflex, la s200 sta sui 900 gr :sofico:
però ti dico subito che è facile da portare ma cmq è bene che gli affianchi almeno una buona borsa, tipo della kama... questo però secondo me vale anche per la pana fz38:)
Io ho preso la kama 441 :)
cmq fidati che nonostante pesa, è comodissima da tenere in mano perchè ben bilanciata :)
Dante989
11-06-2010, 01:27
Chiaro che una custodia (che in caso di bridge vuol dire borsa) la prenderei comunque anche per la Pana, l'ho sempre utilizzata pure per la compattina, infatti in queste cose son maniacale :asd:
Comunque, ciò che mi interessa è sapere se si riesce ad utilizzare comunque anche in situazioni concitate, nonostante arrivi ai livelli di ingombro di una reflex
_Fenice_
11-06-2010, 01:38
spiegati meglio, cosa intendi per siatuazioni concitate? :stordita:
cmq non vedo dove possano esserci problemi a usare la s200exr :)
Dante989
11-06-2010, 07:32
Tranquillo, vanno benissimo le informazioni che mi hai dato ^_^
Adesso si tratta solo di pensarci... E di disfarmi della mia TZ5 :asd:
megthebest
11-06-2010, 09:19
benchè non sia leggera con i suoi 860g batteria inclusa non è certo un problema.
la portabilità e il bilanciamento sono ottimi.
tenerla con una mano non è un problema nemmeno per mia moglie o alcuni dei miei nipoti di 12/15 anni
ciao
_Fenice_
12-06-2010, 17:33
Due giorni fa siamo stati con alcuni miei amici di Catania sull'Etna per fare un escursione fotografica... appena faccio una cernita degli scatti più decenti li posto :)
megthebest
13-06-2010, 19:23
Due giorni fa siamo stati con alcuni miei amici di Catania sull'Etna per fare un escursione fotografica... appena faccio una cernita degli scatti più decenti li posto :)
ottimo... anche io ho da postare qualcosina:)
Cavalletta mignon:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t57187_dscf1774.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/57187_dscf1774.jpg.html)
F/5,6
1/180
100 ISO
8mm macro Crop
Si muoveva da paura!!
Pigeon 28,6x (14,3 ottico*2 dig)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t57188_dscf1871.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/57188_dscf1871.jpg.html)
F/5,3
1/250
Iso 100
M
Tramonto versante Monte Cucco Fabriano:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t57189_dscf1622.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/57189_dscf1622.jpg.html)
F/8
1/450
Iso 400
47mm
mano libera
Dinamic range 200%
troppo compressa per dimensioni upload minori
megthebest
13-06-2010, 23:17
Campagna:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t57193_dscf1839.1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/57193_dscf1839.1.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t57194_dscf1841.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/57194_dscf1841.jpg.html)
Due giorni fa siamo stati con alcuni miei amici di Catania sull'Etna per fare un escursione fotografica... appena faccio una cernita degli scatti più decenti li posto :)
dillo con chi eri :O
ottimo... anche io ho da postare qualcosina:)
bella l'ultima però è un pelo rumorosa.
il piccione invece lo vedo molto morbido, è pp o messa a fuoco errata?
per le macro cmq, se mi permetti di darti un consiglio, lo sfondo è la parte più importante della foto, pertanto non si deve mai fotografare dall'altro perchè nella maggior parte delle volte soggetto e sfondo si trovano sullo stesso piano e di conseguenza non puoi avere quel magico sfocato tipico delle macro ;)
_Fenice_
14-06-2010, 02:23
dillo con chi eri :O
Io non ti conosco :O :Prrr:
Scherzi a parte bhe ero con te e altre due persone :D
megthebest
14-06-2010, 08:59
dillo con chi eri :O
bella l'ultima però è un pelo rumorosa.
il piccione invece lo vedo molto morbido, è pp o messa a fuoco errata?
per le macro cmq, se mi permetti di darti un consiglio, lo sfondo è la parte più importante della foto, pertanto non si deve mai fotografare dall'altro perchè nella maggior parte delle volte soggetto e sfondo si trovano sullo stesso piano e di conseguenza non puoi avere quel magico sfocato tipico delle macro ;)
Grazie per il commento.
Per il piccione ho faticato non poco, ho dovuto usare zoom ottico + digitale perchè non riuscivo a beccarlo in primo piano altrimenti e il crop non volevo farlo..
ho fatto 4 scatti al soggetto e quello migliore è quello postato..solo una piccola PP sulle luci e nient'altro.
La macro infatti non è un granchè ma il soggetto saltella e sarà si e no 5mm di lunghezza.. mi sa che è già un miracolo averlo abbastanza nitido:D
Grazie per il commento.
Per il piccione ho faticato non poco, ho dovuto usare zoom ottico + digitale perchè non riuscivo a beccarlo in primo piano altrimenti e il crop non volevo farlo..
ho fatto 4 scatti al soggetto e quello migliore è quello postato..solo una piccola PP sulle luci e nient'altro.
La macro infatti non è un granchè ma il soggetto saltella e sarà si e no 5mm di lunghezza.. mi sa che è già un miracolo averlo abbastanza nitido:D
close up e macro agli animali sono difficilissime se non hai l'ottica giusta...fatti dire da la fenice cosa ho dovuto fare per fotografare una farfalla ed una lucertola, tra appostamenti, passo del leopardo ecc ecc :muro:
_Fenice_
14-06-2010, 10:49
Grazie per il commento.
Per il piccione ho faticato non poco, ho dovuto usare zoom ottico + digitale perchè non riuscivo a beccarlo in primo piano altrimenti e il crop non volevo farlo..
ho fatto 4 scatti al soggetto e quello migliore è quello postato..solo una piccola PP sulle luci e nient'altro.
La macro infatti non è un granchè ma il soggetto saltella e sarà si e no 5mm di lunghezza.. mi sa che è già un miracolo averlo abbastanza nitido:D
mi spieghi una cosa? come fai in modalità manuale ad usare lo zoom digitale assieme a quello ottico?:D
close up e macro agli animali sono difficilissime se non hai l'ottica giusta...fatti dire da la fenice cosa ho dovuto fare per fotografare una farfalla ed una lucertola, tra appostamenti, passo del leopardo ecc ecc :muro:
:asd:
che ci puoi fare, appena ti vedevano si spaventavano :O ...
megthebest
14-06-2010, 11:15
forse mi sono confuso tra P e M ora non ricordo ma il digitale non è presente in tutte le posizioni della ghiera:muro: :mbe:
forse mi sono confuso tra P e M ora non ricordo ma il digitale non è presente in tutte le posizioni della ghiera:muro: :mbe:
strano...
cmq in raw sicuro non puoi attivare lo zoom digitale....
megthebest
14-06-2010, 11:31
strano...
cmq in raw sicuro non puoi attivare lo zoom digitale....
Azz. allora era quello che non mi permetteva di usare il digitale..
infatti ora ricordo di aver rimosso l'impostazione raw+jpg prima di una serie di scatti..
Grazie Runk:D ;)
Azz. allora era quello che non mi permetteva di usare il digitale..
infatti ora ricordo di aver rimosso l'impostazione raw+jpg prima di una serie di scatti..
Grazie Runk:D ;)
;)
@ La Fenice: mi sa che anche Stefano si prenderà l'S200, dobbiamo diventare un esercito di Fujisti!
_Fenice_
14-06-2010, 12:12
Azz. allora era quello che non mi permetteva di usare il digitale..
infatti ora ricordo di aver rimosso l'impostazione raw+jpg prima di una serie di scatti..
Grazie Runk:D ;)
azzo allora forse è per quello che non posso usare lo zoom digitale, ora provo subito a disattivare il raw :D
A proposito di raw, ma quelli dell'adobe quanto diamine ci mettono a renderlo compatibile con lightroom e photoshop? :muro:
;)
@ La Fenice: mi sa che anche Stefano si prenderà l'S200, dobbiamo diventare un esercito di Fujisti!
ottimo... volentieri per l'esercito di fujisti però sarebbe meglio che la Fuji renderebbe disponibile il caxxo di paraluce anche in EU :asd:
cmq il mio nick è Fenice non LA Fenice :O :asd:
p.s. io sono a ct mi sa anche mercoledì. oggi e domani ci sono cmq... se per caso sei libero o ti trovi al centro o chesso cosa fammi un fischio :sofico:
azzo allora forse è per quello che non posso usare lo zoom digitale, ora provo subito a disattivare il raw :D
A proposito di raw, ma quelli dell'adobe quanto diamine ci mettono a renderlo compatibile con lightroom e photoshop? :muro:
ottimo... volentieri per l'esercito di fujisti però sarebbe meglio che la Fuji renderebbe disponibile il caxxo di paraluce anche in EU :asd:
cmq il mio nick è Fenice non LA Fenice :O :asd:
p.s. io sono a ct mi sa anche mercoledì. oggi e domani ci sono cmq... se per caso sei libero o ti trovi al centro o chesso cosa fammi un fischio :sofico:
ok right ;)
megthebest
15-06-2010, 13:04
1 mese esatto dall'ordine e oggi sono arrivati gli "accessori" da HK
Filtro UV "Massa" 67mm (dal momento che sono ferrarista mi piace questa marca) :D
Paraluce a vite "Flower"
Batteria compatibile NP-140
Cover per schermo lcd da 2,7"
il tutto per 23€ comprese spese di spedizione assicurata
1 mese esatto dall'ordine e oggi sono arrivati gli "accessori" da HK
Filtro UV "Massa" 67mm (dal momento che sono ferrarista mi piace questa marca) :D
Paraluce a vite "Flower"
Batteria compatibile NP-140
Cover per schermo lcd da 2,7"
il tutto per 23€ comprese spese di spedizione assicurata
massa? che marca è?! :wtf:
megthebest
15-06-2010, 13:25
massa? che marca è?! :wtf:
è la prima volta che lo sento...
http://massa.en.alibaba.com/
cmq sembra più serio delle solite cineserie:D
_Fenice_
15-06-2010, 13:42
il paraluce vignetta, si incastra bene o l'attacco non è l ostesso? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.