PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePc 1201N - Atom 330 + Ion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

luckino69
28-11-2010, 01:49
Ciao a tutti, ho ubuntu a 64 bit, volevo sapere se conoscevate un metodo per overcloccare la cpu...insomma una specie di octuner anche per ubuntu.
Ciao

topinoz
03-12-2010, 10:02
Ciao a tutti

ho dei problemi a far funzionare la LAN a velocita' gigabit...
qualcuno di voi ha avuto problemi? Ho installato gli ultimi driver (per Windows 7 x32 HE) ma non posso "scegliere" la gigabit LAN nel pannello dei driver....
Ovviamente usando lo stesso cavo con altri PC va a gigabit :(

Grazie
Ciao
tpz

luckino69
03-12-2010, 15:44
Il problema è che il 1201n ha una scheda di rete 100mbit!

topinoz
03-12-2010, 16:12
Grazie della risposta luckino69....

Premettendo che ultimamente il net lo usa solo la moglie (tra l'altro guardandosi telenovela via streaming povero net ),
Caro DIDAC anche io soffro dello stesso problema, maledette telenovele:mad: :mad: !!

Ciao a tutti
tpz

Mozza85
06-12-2010, 11:58
Ciao a tutti,
sto provando ad installare tramite usb windows 7; come procedura ho seguita quella di gekissimo, ma purtroppo non c'è modo di avviare l'installazione da USB..non ne vuole sapere di leggermi la chiavetta..qualche idea?:muro:

Frenk_87
07-12-2010, 13:09
cioè, dici che l'eee non ti rileva da bios la chiave USB? la procedura per il riconoscimento è:
- netbook spento o acceso con sistema operativo avviato
- inserisci la chiave dove hai reso bootabile un'iso funzionante di win 7
- riavvii
- entri nel bios (F2)
- vai nel settaggio delle priorità di boot (quale periferica ha la precedenza) e dovrebbe comparire la tua chiave USB (a me viene scritto kingston 8GB)
- salvi, riavvii e voilà!

Se anche facendo così il boot fa cilecca, prova con una SDHC, ubuntu l'ho installata con l'SD e non ho avuto problemi

Mozza85
07-12-2010, 13:12
cioè, dici che l'eee non ti rileva da bios la chiave USB? la procedura per il riconoscimento è:
- netbook spento o acceso con sistema operativo avviato
- inserisci la chiave dove hai reso bootabile un'iso funzionante di win 7
- riavvii
- entri nel bios (F2)
- vai nel settaggio delle priorità di boot (quale periferica ha la precedenza) e dovrebbe comparire la tua chiave USB (a me viene scritto kingston 8GB)
- salvi, riavvii e voilà!

Se anche facendo così il boot fa cilecca, prova con una SDHC, ubuntu l'ho installata con l'SD e non ho avuto problemi

Sono riuscito a risolvere aggiornando il bios con quello più recente e adesso va che è una meraviglia :D ho solo un problema quando vado a cuare windows..ma risolverò :)

Frenk_87
07-12-2010, 13:14
sulla cura non ho esperienza, facendo l'uni ho la licenza gratis... in bocca al lupo cmq :rolleyes:

Mozza85
07-12-2010, 13:17
sulla cura non ho esperienza, facendo l'uni ho la licenza gratis... in bocca al lupo cmq :rolleyes:

Ah si? e perchè anche io la faccio e non ho licenza gratis? è una convenzione con la tua uni?

Cmq crepi il lupo..ma cmq riuscirò anche li tranquillamente, ci vuole solo pazienza e tempo per provare :)

Frenk_87
07-12-2010, 13:22
Credo che l'account MSDNAA sia disponibile solo per gli studenti di ing, se fai un qualche tipo di ing informati in segreteria, così ti danno un account. Sullo store c'è più di un software interessante ;)

Mozza85
07-12-2010, 13:29
Credo che l'account MSDNAA sia disponibile solo per gli studenti di ing, se fai un qualche tipo di ing informati in segreteria, così ti danno un account. Sullo store c'è più di un software interessante ;)

No, purtroppo sono li a Modena alla M. Biagi..ma di offerte del genere non ne ho mai sentite..uff uff..graze cmq delle info!:D

blackhook
14-12-2010, 18:36
.. ciao a tutti... è stata dura leggere 89 pagine.....
comunque anche io ho da un pochino questo pc... e qualche domanda me la sono fatta anche io...bene, nel particolare:
- batteria durata 3 ore (SHE installato e su power saving) ....
- la garanzia è un anno o due?
- quali sono per voi i programmi asus da togliere senza colpo ferire?
- total media theatre 3 si può disistallare o è buono ?
- vale la pena spendere soldi per portarlo a 4 Gb?
- come si fa ad ingrandire i caratteri senza ogni volta risettarli?

:stordita: ;)

peppe8600gt
14-12-2010, 22:54
Total media theatre è interessante come software ma è limitato in questo netbook! Non è la versione completa! Per quanto riguarda i programmi Asus io ho tolto tutto! Lo stesso programma che gestisce le impostazioni di risparmio e nergetico e le performance non mi sembra una grande cosa! Anzi...! Il clock della cpu è fisso!

MozillaBest
14-12-2010, 23:57
Nessuno allora sa spiegarmi perchè octuner sotto netbook non si vuole aprire? ho fatto come dice la guida, per cortesia se a voi è funzionato perchè non rispondete?

blackhook
15-12-2010, 18:35
Total media theatre è interessante come software ma è limitato in questo netbook! Non è la versione completa! Per quanto riguarda i programmi Asus io ho tolto tutto! Lo stesso programma che gestisce le impostazioni di risparmio e nergetico e le performance non mi sembra una grande cosa! Anzi...! Il clock della cpu è fisso!

...quindi tutto "asus" non serve a nulla??? e togliendolo si hanno miglioramenti?
...per quano riguarda Super Hibryd Engine di asus è come se non ci fosse in termini di risparmio e di reali effetti sul risparmio???

grimafil
15-12-2010, 18:54
...quindi tutto "asus" non serve a nulla??? e togliendolo si hanno miglioramenti?
...per quano riguarda Super Hibryd Engine di asus è come se non ci fosse in termini di risparmio e di reali effetti sul risparmio???
Ma perché non leggete con attenzione il 3D? E' tutto scritto per filo e per segno!
Sia per SHE che per OCTuner... se a qualcuno qualcosa non funziona consiglierei vivamente di ripartire da zero ripetendo le procedure dette e ridette, scritte e riscritte ;)

blackhook
15-12-2010, 19:30
.. ho letto per filo e per segno...89 pagine!!
la mia richiesta è lecita perchè se leggi bene, non tutti la pensano alla stessa maniera ... addirittura ci sono argomenti che non centrano completamente nulla in tutto questo argomento (vedi 1215 e varie :read: ) e vieni a dire di leggere!! mi sembra un po fuori luogo....concedimelo....
la mia domanda è lecita e la riconfermo !!!
Grazie dell'appunto ...comunque....!!

MozillaBest
15-12-2010, 20:59
Ma perché non leggete con attenzione il 3D? E' tutto scritto per filo e per segno!
Sia per SHE che per OCTuner... se a qualcuno qualcosa non funziona consiglierei vivamente di ripartire da zero ripetendo le procedure dette e ridette, scritte e riscritte ;)

le ho fatte. vieni tu a casa mia o me lo fai via team viewer cosi se non riesce manco a te a chi diamo colpa?

sinceramente in questo topic c'è menefreghismo,l'ho detto piu volte che ci ho provato leggendo.

MozillaBest
15-12-2010, 21:01
.. ho letto per filo e per segno...89 pagine!!
la mia richiesta è lecita perchè se leggi bene, non tutti la pensano alla stessa maniera ... addirittura ci sono argomenti che non centrano completamente nulla in tutto questo argomento (vedi 1215 e varie :read: ) e vieni a dire di leggere!! mi sembra un po fuori luogo....concedimelo....
la mia domanda è lecita e la riconfermo !!!
Grazie dell'appunto ...comunque....!!

lascialo perdere,ho gia capito 6 mesi fa quando comprai questo netbook che è meglio non parlarne in questo topic,visto le risposte che sanno darti velatamente saccenti e ironiche. non m l'aspettavo sinceramente che anche quando uno ci si mette o non ti rispondono o fanno i saccenti.

non se ne può piu sinceramente, e mi sono mantenuto calmo gia troppe volte, e cosa ottengo? menefreghismo bah mi dispiace ma io ho gia provato piu volte su vari pc, se octuner non mi si apre non so che farci.

DIDAC
15-12-2010, 21:07
lascialo perdere,ho gia capito 6 mesi fa quando comprai questo netbook che è meglio non parlarne in questo topic,visto le risposte che sanno darti velatamente saccenti e ironiche. non m l'aspettavo sinceramente che anche quando uno ci si mette o non ti rispondono o fanno i saccenti.

non se ne può piu sinceramente, e mi sono mantenuto calmo gia troppe volte, e cosa ottengo? menefreghismo bah mi dispiace ma io ho gia provato piu volte su vari pc, se octuner non mi si apre non so che farci.

Ammazza che cazziatone :asd:
Vediamo se riesco ad aiutarti.
Allora:
1) il file lo hai scaricato?
2) lo hai installato?
3) il file .ini lo hai modificato? Se si mi fai vedere dove?

MozillaBest
15-12-2010, 21:43
Ammazza che cazziatone :asd:
Vediamo se riesco ad aiutarti.
Allora:
1) il file lo hai scaricato?
2) lo hai installato?
3) il file .ini lo hai modificato? Se si mi fai vedere dove?

1)si
2)si
3)ho seguito questa guida:

1. Scaricate e Installate OCTuner dal sito dell'ASrock : http://www.asrock.com/mb/download.as...A330ION&o=Win7 (ultima riga)
2. Aggiungete questa riga nel file "ASROC.ini" dentro la cartella di installazione. Va inserita nella prima sezione [SuportModel]
1201n=AMCP7A.ini
3. Fate partire OCTUner e in OverClocking portate CPU Frequency a 150. Da li in avanti provate, tanto dipende dalla RAM che non so se su tutti è uguale.

e ho salvato,risultato non si apre e da incompatibilità.

DIDAC
15-12-2010, 21:56
dammi tua mail che ti mando il mio .ini

MozillaBest
15-12-2010, 22:01
dammi tua mail che ti mando il mio .ini

fatto grazie

DIDAC
15-12-2010, 22:01
L'ho messo qui:
http://www.megaupload.com/?d=A5UG724H

MozillaBest
15-12-2010, 22:01
L'ho messo qui:
http://www.megaupload.com/?d=A5UG724H

ora lo scarico grazie ;)

MozillaBest
15-12-2010, 22:05
L'ho appena copiato ma ancora mi da il messaggio: "This utility is not for this platform", è molto strano ma non sono l'unico a cui è capitato vedo nelle pagine addietro.

DIDAC
15-12-2010, 22:07
ma hai un 1201N giusto?

DIDAC
15-12-2010, 22:11
Io però ho una versione precedente di OC tuner (2.3.12),
l'ho messa qui:

http://www.megaupload.com/?d=TP7O743X

vedi se con questa risolvi, ricordati di editare il file .ini

DIDAC
15-12-2010, 22:20
Quindi? :)

MozillaBest
15-12-2010, 22:24
Io però ho una versione precedente di OC tuner (2.3.12),
l'ho messa qui:

http://www.megaupload.com/?d=TP7O743X

vedi se con questa risolvi, ricordati di editare il file .ini

grande!!!!

ora va :eek: :cry: :cry: :D :D :D :D

MozillaBest
15-12-2010, 22:25
Mi voglio scusare con l'altro utente però erani mesi che ci tentavo invano, è forse un incompatiblità con le ultime versioni...

DIDAC
16-12-2010, 08:27
Bene ;)
A questo punto andrebbe modificata la prima pagina perchè pare che le ultime versioni di OCTuner non vanno bene.

Ciuazzz ;)
DIDAC

blackhook
16-12-2010, 21:49
..e a me non avete dato una risposta.......:cry: :help: :ave: :boh: :sperem:

DIDAC
16-12-2010, 22:00
Io posso solo dirti che ho piallato tutto e messo seven 64 bit (ma anche fosse stato 32 andava bene lo stesso)
Non ho reinstallato NULLA di asus.
Il pc così è molto reattivo (un altro pianeta rispetto con tutte le c@gate che asus ci ha messo) e in un uso continuativo dura circa 4 ore la batteria con wifi acceso.

blackhook
17-12-2010, 13:39
..ok grazie....ma ascolta la versione 64bit l'hai acquistata? non ho ben capito come funziona

Bower
17-12-2010, 17:24
E' possibile sapere fino a che valore si può alzare la cpu?

I voltaggi si possono toccare o è pericoloso?

DIDAC
17-12-2010, 17:54
..ok grazie....ma ascolta la versione 64bit l'hai acquistata? non ho ben capito come funziona

Allora non lo hai letto il 3d... :D Puoi ottenere la versione da 64 bit scaricandola dal sito seven ed attivandola telefonicamente perchè il seriale del pc non basta.
Comunque io ho messo un aversione ultimate perchè avevo la licenza.

E' possibile sapere fino a che valore si può alzare la cpu?

I voltaggi si possono toccare o è pericoloso?

Per la freq massima dipende dal tipo di ram che monta il tuo modello, è la ram il "limite". Diciamo che un fsb di 148/150 dovrebbe tenerlo.
Il voltaggio non è possibile modificarlo anche se da octuner sembrerebbe variarsi (in realtà non varia).
Io provai delle ram che mi permettevano di salire di piu di fsb, ma nonostante la cpu raggiungesse freq più elevate i test al superp dimostravano che la velocità di calcolo era come con le ram originali fsb piu bassi. Però non ho "studiato" molto la situazione.
Alla fine a 1,8 ghz o 2,0 ghz è ottimo in entrambi i casi ed il pc guadagna reattività, ma mai tanto quanto una bella formattata eliminando le inutilitis asus...

blackhook
17-12-2010, 20:26
[QUOTE=DIDAC;33954310]Allora non lo hai letto il 3d... :D Puoi ottenere la versione da 64 bit scaricandola dal sito seven ed attivandola telefonicamente perchè il seriale del pc non basta.
Comunque io ho messo un aversione ultimate perchè avevo la licenza.


...no l'ho letto ma non avevo capito io !! scusami !

Bower
17-12-2010, 21:13
Allora non lo hai letto il 3d... :D Puoi ottenere la versione da 64 bit scaricandola dal sito seven ed attivandola telefonicamente perchè il seriale del pc non basta.
Comunque io ho messo un aversione ultimate perchè avevo la licenza.



Per la freq massima dipende dal tipo di ram che monta il tuo modello, è la ram il "limite". Diciamo che un fsb di 148/150 dovrebbe tenerlo.
Il voltaggio non è possibile modificarlo anche se da octuner sembrerebbe variarsi (in realtà non varia).
Io provai delle ram che mi permettevano di salire di piu di fsb, ma nonostante la cpu raggiungesse freq più elevate i test al superp dimostravano che la velocità di calcolo era come con le ram originali fsb piu bassi. Però non ho "studiato" molto la situazione.
Alla fine a 1,8 ghz o 2,0 ghz è ottimo in entrambi i casi ed il pc guadagna reattività, ma mai tanto quanto una bella formattata eliminando le inutilitis asus...
Non basta disattivarli quei servizi per alleggerire il sistema?
Come hai fatto a cambiare le ram? le tue di default originali quanti mhz erano?

Bower
17-12-2010, 22:28
Altro quesito, mi potete dire tutte le risoluzioni che vi da a disposizione nel pannello di controllo nvidia?

Io ho queste:

800x600
1024x768
1280x720
1280x768
1360x768
1366x768

Anche a voi risultano queste?

Frenk_87
18-12-2010, 15:14
a me ne da meno, 4 credo, ma perchè ti interessa? che problemi ti fai? :D

Bower
25-12-2010, 05:08
a me ne da meno, 4 credo, ma perchè ti interessa? che problemi ti fai? :D

Perche ho collegato il netbook alla tv e non vorrei che si fosse mangiato delle risoluzioni che da lcd only erano presenti..

Mi puoi elencare tutte le tue risoluzioni disponibili gentilmente?

Grazie

Bower
25-12-2010, 05:12
Non basta disattivarli quei servizi per alleggerire il sistema?
Come hai fatto a cambiare le ram? le tue di default originali quanti mhz erano?

up per didac

DIDAC
25-12-2010, 10:05
up per didac

L'up natslizio? Buon natale ragazzi.
Meglio formattare
La ram si cambia come in un qualsiasi portatile
Le mie erano 800, ho provato 2 banchi da 2gb l'uno da 667 e il net ssliva dipiu, superava i 2ghz ma prestazionalmente in alcuni bench aveva prestszioni uguale a ram da 800 e 1.8 ghz
Scusate gli errori ma non sono a casa e scvivo coé cell
Ciaooooo

lykos
02-01-2011, 21:56
Ho letto molte delle pagine di questo 3d alla ricerca di una risposta per il mio problema, ma non sono sicuro di averla trovata, quindi ve lo espongo e vi chiedo un parere e magari un riscontro nel caso qualcuno abbia avuto lo stesso problema!

Da un mese a questa parte il pc ogni tanto si spegne da solo, in genere quando utilizzo programmi (tipo giochi, film), ma non solo, anche in condizioni meno stressanti!

Ho pensato ad un problema di temperature, e qui vi posto quelle che ho registrato subito post spegnimento, appena ho riacceso il pc e riavviato il programma!

http://img28.imageshack.us/img28/2064/temppc.jpg (http://img28.imageshack.us/i/temppc.jpg/)

Il pc era acceso col caricabatterie attaccato, senza batteria e senza lo sportellino delle ram.

Le temperature mi sembrano abbastanza alte, ma leggendo il 3d pare che alcuni abbiano raggiunto temperature simili, ma senza problemi di spegnimenti.

Cosa mi dite? E' davvero un problema di surriscaldamento? e nel caso, come posso comportarmi?Può esserci un qualche problema da assistenza?

DIDAC
03-01-2011, 06:54
Assolutamente si, è la temperatura, mandalo in assistenza.
Il mio ha fatto due giri, migliorando di poco la situazione.
Comunque sul mio le temp restano abbastanza alte, inoltre l'altra sera guardando un'animazione flash e in OC (1,9 ghz) dopo un po si è spento ancora...
PErò ho deciso che a fine gennaio che sarò a casa da solo una settimana, lo smonto tutto e controllo io il dissi, tanto i sigilli della garanzia non dovrebbero piu esserci.
Sul mio la temp sale di piu se collegato all'alimentatore, a batteria restano piu basse.

Ciao
DIDAC

PS buona fortuna ;)

maxx1973
03-01-2011, 13:14
Ciao a tutti,
quale potrebbe essere il prezzo indicativo per un usato di luglio 2010 in perfette condizioni?

Grazie

DIDAC
07-01-2011, 17:02
Ragazzi l'ho fatto ... ho aperto il 1201 :D
E' la prima volta che smonto un portatile (l'ultima cosa è stata il mio nokia 5800 ... ).

Sono arrivato fino al cuore del net, smontato il dissi, sostituita la pasta con della artic silver 3 e richiuso tutto ... è partito! :D

Risultato? Ora in navigazione la temp del dual core sta sui 65 gradi rispetto ai 78 e passa di prima (e di due giri in RMA! :muro: )
La ion sta a 57 gradi contro i 68 di prima, sempre in sola navigazione ...

Merito della artic? No merito della pasta precedente messa con il badile ... incredibile ... e quelli del laboratorio avevano pure scritto che avevano sostiutio la mobo, magari poi è vero, ma con un'altra di uguale "fattura" per via della pasta.

Comunque smontarlo non è proprio una passeggiata ...

Stasera vi posto qualche foto del pc completamente aperto e di come era messa la pasta originale...che scandalo
Oramai nei laboratori costa meno sostituire una mobo, che fare pulizia sulla stessa della pasta messa in produzione ... che tristezza ....


Ciauzzz
DIDAC

EDIT riviste temp dopo un pò che era acceso e collegato alla corrente elettrica, la ventola in navigazione sta sui 3.900 giri, come prima

ECCO LE FOTO! ;)


http://img841.imageshack.us/img841/7742/16725266.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/7636/85518482.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/5776/16776661.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/4108/28779101.jpg
http://img638.imageshack.us/img638/3888/56252987.jpg

Ho inoltre fatto una scoperta allucinante, sganciando e spostando la tastiera (sotto si trova la ventola) le temp scendono di molto...
Mi ritrovo a 58 su CPU e 53 sulla gpu ... evidentemente la ventola è soffocata ...

Ho riaggiornato un poco le temp ora, pare che si siano assestate.
Ho provato a prendere il phon con aria fredda e spararla nella feritoia sotto al portatile e le temp scendono ancora molto (questa volta a tastiera chiusa) ... 47 la gpu e 52 la cpu.
Evidentemente alla base del net (cioè sotto alla scheda madre) l'aria calda ristagna un poco, colpa anche di quegli adesivi ferma polvere messi sopra alle feritoie.

Stamattina stò navigando usando la batterie e le temp sono di 60 cpu e 54 gpu, niente male. IEri prima dell'intervento la cpu stava sopra i 70, tenendo il pc nello stesso posto (appoggiato sul bracciolo del divano...).
Sembra che con batteria scaldi meno, nel pomeriggio verifico collegandolo all'alimentatore. Potrebbe però anche essere l'artic silver che si sia stabilizzata.

vitabandita
17-01-2011, 09:54
scusatemi .. qualcuno mi può aiutare ... mi hanno formattato l'HD per mettermi linux ... ma ora non ho più l'immagine di recupero per ripristinare windows 7, come posso fare?
vi ringrazio anticipatamente
:help:

Mannyx
17-01-2011, 10:35
scusatemi .. qualcuno mi può aiutare ... mi hanno formattato l'HD per mettermi linux ... ma ora non ho più l'immagine di recupero per ripristinare windows 7, come posso fare?
vi ringrazio anticipatamente
:help:


fatti prestare un dvd di win7 home premium e attivalo con la licenza che c'è sotto il netbook! :)


@DIDAC: mi ero perso la tua "impresa", sorry... interessante! :) io continuo ad avere temperature decisamente basse anche senza fare interventi quindi per il momento non tocco, però buono a sapersi! ;)

vitabandita
17-01-2011, 11:02
fatti prestare un dvd di win7 home premium e attivalo con la licenza che c'è sotto il netbook! :)


@DIDAC: mi ero perso la tua "impresa", sorry... interessante! :) io continuo ad avere temperature decisamente basse anche senza fare interventi quindi per il momento non tocco, però buono a sapersi! ;)


grazie mille per la risposta veloce ...e per riavere il webstorage di asus, nelle risorse del computer?

:muro:

Mannyx
17-01-2011, 11:24
grazie mille per la risposta veloce ...e per riavere il webstorage di asus, nelle risorse del computer?

:muro:

mi spiace ma il webstorage non l'ho mai usato... ma non c'è tipo un login da fare? con nome e password?

DIDAC
17-01-2011, 14:21
@DIDAC: mi ero perso la tua "impresa", sorry... interessante! :) io continuo ad avere temperature decisamente basse anche senza fare interventi quindi per il momento non tocco, però buono a sapersi! ;)

;)

mi spiace ma il webstorage non l'ho mai usato... ma non c'è tipo un login da fare? con nome e password?

Anche io lo trovo abbastanza inutile, mi pare valesse per 1 anno tra l'altro.
Ci si fa un account in gmail e si è a posto per sempre :D

grimafil
17-01-2011, 17:45
Ragazzi l'ho fatto ... ho aperto il 1201 :D
E' la prima volta che smonto un portatile (l'ultima cosa è stata il mio nokia 5800 ... ).

Sono arrivato fino al cuore del net, smontato il dissi, sostituita la pasta con della artic silver 3 e richiuso tutto ... è partito! :D

Risultato? Ora in navigazione la temp del dual core sta sui 65 gradi rispetto ai 78 e passa di prima (e di due giri in RMA! :muro: )
La ion sta a 57 gradi contro i 68 di prima, sempre in sola navigazione ...

Merito della artic? No merito della pasta precedente messa con il badile ... incredibile ... e quelli del laboratorio avevano pure scritto che avevano sostiutio la mobo, magari poi è vero, ma con un'altra di uguale "fattura" per via della pasta.

Comunque smontarlo non è proprio una passeggiata ...

Stasera vi posto qualche foto del pc completamente aperto e di come era messa la pasta originale...che scandalo
Oramai nei laboratori costa meno sostituire una mobo, che fare pulizia sulla stessa della pasta messa in produzione ... che tristezza ....


Ciauzzz
DIDAC

EDIT riviste temp dopo un pò che era acceso e collegato alla corrente elettrica, la ventola in navigazione sta sui 3.900 giri, come prima

ECCO LE FOTO! ;)


http://img841.imageshack.us/img841/7742/16725266.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/7636/85518482.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/5776/16776661.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/4108/28779101.jpg
http://img638.imageshack.us/img638/3888/56252987.jpg

Ho inoltre fatto una scoperta allucinante, sganciando e spostando la tastiera (sotto si trova la ventola) le temp scendono di molto...
Mi ritrovo a 58 su CPU e 53 sulla gpu ... evidentemente la ventola è soffocata ...

Ho riaggiornato un poco le temp ora, pare che si siano assestate.
Ho provato a prendere il phon con aria fredda e spararla nella feritoia sotto al portatile e le temp scendono ancora molto (questa volta a tastiera chiusa) ... 47 la gpu e 52 la cpu.
Evidentemente alla base del net (cioè sotto alla scheda madre) l'aria calda ristagna un poco, colpa anche di quegli adesivi ferma polvere messi sopra alle feritoie.

Stamattina stò navigando usando la batterie e le temp sono di 60 cpu e 54 gpu, niente male. IEri prima dell'intervento la cpu stava sopra i 70, tenendo il pc nello stesso posto (appoggiato sul bracciolo del divano...).
Sembra che con batteria scaldi meno, nel pomeriggio verifico collegandolo all'alimentatore. Potrebbe però anche essere l'artic silver che si sia stabilizzata.
Grande DIDAC! ;)

Ma non sono riuscito a capire quali fossero gli scatti della pasta termica prima del tuo intervento e quali quelli riferiti al dopo...

Alla fine ritieni valga la pena?

DIDAC
17-01-2011, 19:25
Grande DIDAC! ;)

Ma non sono riuscito a capire quali fossero gli scatti della pasta termica prima del tuo intervento e quali quelli riferiti al dopo...

Alla fine ritieni valga la pena?

Hola! ;)
Gli scatti sono tutti relativi al "prima" (e ci mancherebbe! l apasta è messa con le natiche :ciapet: ).
Dopo aver aperto tutto e fatto gli scatti, ho pulito tutto con fazzolettini di carta ed alcool.
Tra l'altro la GPU ha una sorta di "adesivo" che lascia scoperto solo il core per isolare dalla pasta tutto quello che stà attorno al core, l'ho tolto, pulito bene tutto e rimesso anche se non attaccava più benissimo, ma abbastanza per poi poter rimettere il dissi in posizione.
Di pasta ne ho messa giusto un velo, spalmato con il dito e tolto eventuali eccessi con uno stuzzicadenti.
Una volta montato il dissi, non lo ho rismontato per vedere se aderiva bene, mi sono fidato di me stesso :D
La riduzione di temperature su cpu e gpu è stata di rilievo.
Evidentemente c'era troppa pasta, vedendo lo "spessore" che si è creato con la pasta che è strasbordata da cpu e gpu all'applicazione di fabbrica.

In definitiva ne è valsa decisamente la pena, ma fatelo solo se avete coraggio :asd: e solo se le temp attuali sono molto alte!

La cosa più brutta è stato scollegare il cavo a piattina che collega la scheda madre ai moduli di gestione usb e lettore card sulla destra del pc: non è come scollegare la tastiera che occorre far scorrere il fermo del cavo, ma va prorpio tolto il fermo, non vi dico la caga :D

grimafil
17-01-2011, 20:34
@ DIDAC
Volevo ben dire! Mi sembrava messa coi piedi e speravo non fossi stato tu l'autore di quella "spalmata" :D

Io ho provato a tenere la tastiera staccata e lo sportellino della ram tolto e le temp scendono di 5/6 gradi; domani però recupero un cavo usb per sperimentare una base con ventola di raffreddamento (da utilizzare su scrivania ovviamente).

DIDAC
17-01-2011, 22:01
domani però recupero un cavo usb per sperimentare una base con ventola di raffreddamento (da utilizzare su scrivania ovviamente).

;) facci sapere

grimafil
18-01-2011, 21:10
;) facci sapere
Allora...
... ho recuperato il cavo usb maschio/maschio ed ho collegato al 1201N una base di raffreddamento a ventola della Cooler Master.

A parità di condizioni per questa prima prova e cioè tenendo chiuso lo sportellino della ram e la tastiera montata (come mamma Asus l'ha pensato) con la ventola accesa del Cooler Master ho ottenuto un calo di circa 4°! Pensavo di ottenere un miglior raffreddamento, ma poi mi sono reso conto che l'aria freschissima sparata dalla ventola sotto il 1201N in effetti non ha molte feritoie aperte per portare benefici oltre la scocca in plastica :(
In pratica ci sono solo alcune fessure nella zona bassa (per intenderci sotto la zona del pad) ed altre ricavate nello sportellino della RAM, che però vengono coperte internamente da un foglio metallico (credo alluminio).

In pratica mancano sfoghi per far respirare la macchina! Avevo pensato di tenere lo sportellino della ram sempre smontato in casa, ma vi lascio immaginare la polvere che ci entrerebbe! Un peccato, perché proprio dietro il banco di RAM più in basso si scorge il dissipatore montato su CPU e GPU, quindi sarebbe la finestra ideale per far uscire l'aria calda, visto che dall'alto c'è la tastiera che blocca lo sfogo...

@ DIDAC
Tu che l'hai smontato più recentemente di me, pensi si possano praticare ulteriori feritoie o forellini in qualche parte utile della scocca?

Edit: Con la ventola di raffreddamento Cooler Master sempre accesa, ho smontato "a caldo" lo sportellino della ram e le temperature sono scese di altri 5/6°!
ora siamo stabili sui 57 per Ion e 57/62° per l'Atom; temperature mai viste prima :D

Credo proprio che l'hardware del 1201N sia un tantino soffocato dal guscio! Bisogna aerare...

Edit1: con la ventola al massimo (ma il ronzio da fastidio alla lunga) si ottengono 54° per la Ion e 52°/57° per l'Atom...

DIDAC
19-01-2011, 16:23
Ciao,
cercherò di spiegare brevemente come è la ventilazione del 1201 n dopo averlo smontato e visto il funzionamento.
La ventola aspira da sotto, cioè dall'intercapedine che si crea tra scheda madre e scocca sottostante del pc e quindi da tutte le griglie poste sotto e di lato al pc.
Queste grilgie 8alcune sono finte) hanno comunque appiccicato una specie di filtro atipolvere che ne riduce notevolmente l'afflusso dell'aria.

Smontando la tastiera si vede il sopra della ventola che non è la parte che aspira più aria, ma togliendo la tastiera fa la sua parte per aspirare.

aprendo lo sprtellino delle ram altro non si fa che creare una presa diretta per questa intercapedine e quindi indirizzare più aria fresca in questo volume.

La sensazione che hai è quella che ho avuto io, cioè l'aria in quella intercapedine ristagni un poco.
Io ho anche creato degli "spessori" sotto alla tastiera in modo che la parte superiore della ventola abbia un poco piu di respiero ed inoltre ore la tastiera è molto più solida, non flette più.
Una modifica sarebbe quella di praticare un foro molto grande sotto al pc in corrispondenza della ventola ed applicare una sorta di retina smontabile e lavabile per la polvere.
Magari a garanzia ultimata lo farò ;)

grimafil
19-01-2011, 20:10
... cut
Una modifica sarebbe quella di praticare un foro molto grande sotto al pc in corrispondenza della ventola ed applicare una sorta di retina smontabile e lavabile per la polvere.
Magari a garanzia ultimata lo farò ;)
Mi hai letto nel pensiero! A me era venuta l'idea della retina lavabile per sostituire lo sportellino della ram :D mentre per la parte sotto la ventola avevo pensato di creare una serie di forellini... che ne pensi?

Edit: Smontato il 1201N per la seconda volta! :D

Ho liberato le due griglie inferiori, quella a sx (lato ventola per intenderci) era completamente chiusa da una pellicola plastica adesiva, mentre a dx vi era una garza nera adesiva dalla trama quasi plastica!
Non contento ho eliminato dallo sportellino della ram la pellicola metallica che chiude tutte le fessure.

Ora l'aria entra e la differenza è lampante ;)
In pratica adesso, senza accendere la ventola Cooler Master e lasciando lo sportellino RAM montato, ho le stesse temp ottenute accendendo la Cooler Master con lo sportellino della Ram smontato!! (per onestà massima siamo un grado in più).

Ma la cosa che salta subito agli occhi, o meglio alle orecchie, è che la ventola di raffreddamento adesso lavora in scioltezza! Non raggiunge più i giri massimi di prima e ronza tranquillamente al minimo (cosa confermata da CPUID HM).

DIDAC
20-01-2011, 11:21
Grande!
Ma HW monitor mica scazzava la velocità della ventola?
Comunque la tua modifica potrebbe portare all'accumulo di polvere nel dissi posto dopo la ventola, male che vada gli dai una soffiata col compressore smontandolo una volta all'anno, tanto oramai smontarlo è una passeggiata ;)

grimafil
20-01-2011, 12:04
Grande!
Ma HW monitor mica scazzava la velocità della ventola?
Comunque la tua modifica potrebbe portare all'accumulo di polvere nel dissi posto dopo la ventola, male che vada gli dai una soffiata col compressore smontandolo una volta all'anno, tanto oramai smontarlo è una passeggiata ;)
Si, infatti ho messo in conto di ripulirlo internamente periodicamente; se hanno prima creato delle feritoie aperte e poi le hanno richiuse con degli adesivi... ci sarà stato un motivo e credo sia l'ingresso della polvere.

Non saprei dirti se HM dava valori sballati, adesso sento ad orecchio che solo per brevissimi istanti la ventola accelera i giri e da HM vedo che si tiene costante sui 3965 rmp, mentre prima era quasi sempre sui 3993.

Mannyx
20-01-2011, 12:43
scusate ma come testate le temperature? in idle? con HWMonitor? :confused:

DIDAC
20-01-2011, 14:08
Si, infatti ho messo in conto di ripulirlo internamente periodicamente; se hanno prima creato delle feritoie aperte e poi le hanno richiuse con degli adesivi... ci sarà stato un motivo e credo sia l'ingresso della polvere.

Non saprei dirti se HM dava valori sballati, adesso sento ad orecchio che solo per brevissimi istanti la ventola accelera i giri e da HM vedo che si tiene costante sui 3965 rmp, mentre prima era quasi sempre sui 3993.

Si si ok, quindi scazza, nel senso che la differenza di giri è ridicola rispetto alla differenza di rumore. Credo che HM non li rilevi in modo corretto.
Io il cambio di rotazione lo ho già notato quando ho sostiuito la pasta, prima anche in idle andava a manetta la ventola, ora solo utilizzando il pc.
Comunque prevedo modifiche di aerazione ... ;)

scusate ma come testate le temperature? in idle? con HWMonitor? :confused:

I miei post precedenti si riferivano sempre con pc durante la navigazione. Quando lo lascio in idle non so quale temp raggiunge a essere sincero, quello che sò è che la ventolina riduce molto i giri perchè quasi non si sente da quando ho sostiuito la pasta termica (e ovviamente il pc non è andato in risparmio energetico).

Piuttosto ho scaricato un gadget per win7 su batteria e possibilita di cliccare il timo di prestazioni (bilanciato, risparmio,potenza massima) direttamente dal gadget, troppo comodo! QUI:http://blog.orbmu2k.de/sidebar-gadgets/power-status-sidebar-gadget#more-84
Assolutamente da installare ;)

grimafil
20-01-2011, 16:08
Si si ok, quindi scazza, nel senso che la differenza di giri è ridicola rispetto alla differenza di rumore. Credo che HM non li rilevi in modo corretto.
Io il cambio di rotazione lo ho già notato quando ho sostiuito la pasta, prima anche in idle andava a manetta la ventola, ora solo utilizzando il pc.
Comunque prevedo modifiche di aerazione ... ;)



I miei post precedenti si riferivano sempre con pc durante la navigazione. Quando lo lascio in idle non so quale temp raggiunge a essere sincero, quello che sò è che la ventolina riduce molto i giri perchè quasi non si sente da quando ho sostiuito la pasta termica (e ovviamente il pc non è andato in risparmio energetico).

Piuttosto ho scaricato un gadget per win7 su batteria e possibilita di cliccare il timo di prestazioni (bilanciato, risparmio,potenza massima) direttamente dal gadget, troppo comodo! QUI:http://blog.orbmu2k.de/sidebar-gadgets/power-status-sidebar-gadget#more-84
Assolutamente da installare ;)
Esatto! La differenza di lavoro fatto dalla ventola è talmente evidente "ad orecchio"! ;)

Anche io ho riportato temperature rilevate con HM in navigazione e con un altro paio di programmi aperti... ora ad esempio si nota che la ventola entra in funzione, aumentando i suoi giri, quando apro una pagina bella pesante e piena di contenuti, ma ritorna al minimo dei giri dopo due secondi! Prima rimaneva quasi sempre a manetta :D

Mannyx
03-02-2011, 17:29
scusate la domanda idiota, ma non c'avevo mai pensato... fino ad ora! :D

ma si può mettere/togliere la batteria a computer acceso?
ovviamente connesso all'alimentatore...

diablos872001
04-02-2011, 09:00
Ma il 1201N è sparito dalla vendita?

Non si trova da nessuna parte, manco online quasi :eek:

DIDAC
04-02-2011, 10:40
scusate la domanda idiota, ma non c'avevo mai pensato... fino ad ora! :D

ma si può mettere/togliere la batteria a computer acceso?
ovviamente connesso all'alimentatore...

Direi di si, ma non ci ho mai provato.

Ma il 1201N è sparito dalla vendita?

Non si trova da nessuna parte, manco online quasi :eek:

Si è stato sostituito dal 1215.
ieri ho visto dal vivo il 1215 al marcopolo: devo dire che come qualità lascia a desiderare, molto meglio il nostro.
La tastiera sul nostro è un pezzo separato, sul 1215 è invece chiusa da un pezzo di case superiore, insomma, già solo quel particolare mi ha fatto rabbrividire...
Poi a prestazioni siamo li. Mi pare che anzichè migliorare il prodotto lo abbiano peggiorato (discorso a parte l'autonomia che dovrebbe essere superiore).

diablos872001
04-02-2011, 10:55
Si è stato sostituito dal 1215.
ieri ho visto dal vivo il 1215 al marcopolo: devo dire che come qualità lascia a desiderare, molto meglio il nostro.
La tastiera sul nostro è un pezzo separato, sul 1215 è invece chiusa da un pezzo di case superiore, insomma, già solo quel particolare mi ha fatto rabbrividire...
Poi a prestazioni siamo li. Mi pare che anzichè migliorare il prodotto lo abbiano peggiorato (discorso a parte l'autonomia che dovrebbe essere superiore).

Mannaggia e io che lo volevo comprare :muro:
Ho un Dell Mini 9 e volevo passare proprio al 1012N :doh:

Mannyx
04-02-2011, 12:58
Mannaggia e io che lo volevo comprare :muro:
Ho un Dell Mini 9 e volevo passare proprio al 1012N :doh:

magari lo trovi usato e a un prezzo più ragionevole! se no prova in qualche negozio, potrebbero fartelo arrivare! ;)


PS grazie Didac...

Anthony77
11-02-2011, 13:26
Direi di si, ma non ci ho mai provato.



Si è stato sostituito dal 1215.
ieri ho visto dal vivo il 1215 al marcopolo: devo dire che come qualità lascia a desiderare, molto meglio il nostro.
La tastiera sul nostro è un pezzo separato, sul 1215 è invece chiusa da un pezzo di case superiore, insomma, già solo quel particolare mi ha fatto rabbrividire...
Poi a prestazioni siamo li. Mi pare che anzichè migliorare il prodotto lo abbiano peggiorato (discorso a parte l'autonomia che dovrebbe essere superiore).
cavoli dovendo prendere il mio primo netbook dopo varie ricerche ero fortemente convinto di prendere questo gioiellino... :(
comunque sul sito asus risulta ancora presente...proverò a contattarli se mi dite che vale ancora la pena cercarlo
una curiosità: ma il colore è nero o silver?!?! o esiste in entrambi i colori?

DIDAC
11-02-2011, 14:34
o esiste in entrambi i colori?

Esiste anche nero, ma ha l'hard disk meno capiente (mi pare 320GB vs 500GB) emeno RAM (2GB vs 3 GB).
Inoltre mi pare fosse di importazione quindi potrebbe avere il layout della tastiera non italiano.

Ciao

Anthony77
11-02-2011, 15:05
quindi dovrei cercare il silver ....

grimafil
11-02-2011, 17:31
quindi dovrei cercare il silver ....
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che in Italia sia stato commercializzato solo nella colorazione grigia, con HDD da 320gb e 3gb di RAM, contro la versione nera d'importazione che aveva HDD da 250 e 2gb di RAM (oltre ai problemi di tastiera di cui diceva DIDAC).

DIDAC
11-02-2011, 17:44
Hai ragione 250 vs 320, mio errore ;)

Anthony77
11-02-2011, 17:52
infatti in rete ho sempre visto con HDD da 320gb e 3gb di RAM ma nero ecco perchè non capivo....grazie raga mi metto alla ricerca :)

DURONMEN
17-02-2011, 16:04
Ragazzi se a qualcuno può interessare ho messo in vendita il mio ASUS 1201N nella sezione mercatino. ;)

DURONMEN
24-02-2011, 11:29
Ragazzi se a qualcuno può interessare ho messo in vendita il mio ASUS 1201N nella sezione mercatino. ;)

Ragazzi sono qui per chiedere gentilmente un aiuto a qualcuno di voi.
Questo dopo uno spiacevole inconveniente accaduto per colpa delle poste nella trattativa di vendita di suddetto netbook fatta da me qui sul forum con l'utente theocrates.

Vi spiego in breve: spedito il netbook con Posta celere 1 assicurato ben imballato ed in doppia scatola dal peso complessivo di 2,9kg, arriva purtroppo con due enormi sassi dentro dal peso complessivo di 4.2kg :(

In pratica è stato aperto il pacco contenente il tutto (scontrino originale compreso..), sono stati messi dentro 2 sassi e poi è stato richuso e riconsegnato. :muro:

Ora stiamo provvedendo a fare le varie denunce e reclami del caso, però ci servirebbe almeno una fotocopia di uno scontrino o fattura d'acquisto di suddetto netbook (Asus 1201N), e non sapendo dove recuperarlo chiedo a qualcuno dei vari possessori di tale netbook se me ne può mandare una copia o scansione in mail.
Sia io che soprattutto theocrates ve ne saremmo davvero molto grati.
Grazie anticipatamente a chi volesse darci una mano.

DIDAC
24-02-2011, 12:01
Quello che chiedi non credo si possa fare in modo cosi "leggero".
Io ho comprato da eprezzo, la mia fattura ha le mie credenziali (nome, congnome, indirizzo).
Non credo possa essere usato per la denuncia di altro pc, anche perchè se domani lo vendo e mi succede lo stesso, faccio la denuncia con lo stesso scontrino?
Scusami, tu hai assicurato la spedizione, che problema dovrebbe esserci, ti chiedono i documenti?
Dove hai comprato il pc? Perchè da e prezzo puoi richeidere in qualsuiasi momento un duplicato della fattura

DURONMEN
24-02-2011, 12:54
Quello che chiedi non credo si possa fare in modo cosi "leggero".
Io ho comprato da eprezzo, la mia fattura ha le mie credenziali (nome, congnome, indirizzo).
Non credo possa essere usato per la denuncia di altro pc, anche perchè se domani lo vendo e mi succede lo stesso, faccio la denuncia con lo stesso scontrino?
Scusami, tu hai assicurato la spedizione, che problema dovrebbe esserci, ti chiedono i documenti?
Dove hai comprato il pc? Perchè da e prezzo puoi richeidere in qualsuiasi momento un duplicato della fattura

Ciao, lo scontrino era del Mediaworld di Parma, ma era nella confezione "rubata".
Essendo di un anno fa non credo possano farmi o darmi nulla al mediaworld, sicuramente se fosse stata una fattura sarebbe stato più semplice recuperarne una copia.
Cmq loro hanno bisogno di un documento fiscale attestante il valore della merce rubata, che come dichiarato nella denuncia era appunto un Asus 1201N
Credo che se qualcuno mi fornisce una copia di un semplice scontrino non dovrebbero esserci problemi per nessuno.
Sicuramente la fattura è una cosa più delicata avendo un intestatario.
Cmq tra poco o domani vado in posta a chiedere bene come fare.

theocrates
25-02-2011, 11:48
:cry: io son quello che si è trovato i sassi

zimba75
11-03-2011, 13:49
che dite conviene prendere questo netbook ancora? l'avrei trovato usato di qualche mese intorno ai 300€. che ne pensate?

Frenk_87
11-03-2011, 14:00
Dipende: se hai bisogno di monitor discretamente grande, processore veloce (per un netbook) e necessità di riprodurre contenuti 1080p anche su tv LCD allora sì, perchè gli altri prodotti 12", dual core e con ION costano di più... altrimenti ti conviene orientarti su qualcosa di nuovo... Per esempio il 1015N che ha dual core e ION ma è un 10", oppure un 10" con Atom N550 dual core se non ti interessano i film in full hd... In questi casi avresti anche una durata molto superiore della batteria... Inoltre dopo un anno e mezzo che è uscito 300€ forse sono un po' tantini per un prodotto usato (per 400€ su internet trovi il 1215N nuovo)

zimba75
11-03-2011, 14:09
a me servirebbe esclusivamente per navigare e vedere video, senza rallentamenti o scatti, insomma mi piace il processore che monta, per quanto riguarda la riproduzione di contenuti 1080p poco mi importa. Sarei più orientato su un 12pollici che su un 10. diciamo che se riesco a prenderlo a 250€ andrebbe bene?

viger
11-03-2011, 14:44
che dite conviene prendere questo netbook ancora? l'avrei trovato usato di qualche mese intorno ai 300€. che ne pensate?

Controlla bene la batteria , sui netbook è la batteria il componente piu costoso della macchina.

Se è mezza cotta devi mettere in conto dai 50 ai 100 euro per cambiarla (escludendo le batterie cinesi che si sà come vanno ....).

Comunque ci sono anche i Zacate di Amd che oggi come oggi non hanno limiti sul pciEx e possono montare 8 giga di ram e costano sui 400-420 euro nuovi con seven premiun

luthien_the_drow
13-03-2011, 17:21
Ciao a tutti :)
Ho un problema con Hotkey Service.
L'altro ieri ho formattato e ho reinstallato Win 7 Pro (x86).
Ho installato tutti i driver e tutto ok.
Oggi ho fatto una partizione per installare ubuntu e tutto ok.
Tornando su Win, ho notato che non funzionavano più i tastini blu. Sono andata a controllare e hotkeymon non era in esecuzione. Ho controllato i processi all'avvio ed era disablilitato. Allora l'ho riabilitato e ho riavviato.
Al riavvio non funzionavano lo stesso e sta volta all'avvio ci dovrebbero essere!!
Come faccio a risolvere questo problema? E soprattutto PERCHE' è successo?
Vi saro' grata se mi aiuterete a risolvere. Grazie.

grimafil
13-03-2011, 18:44
Ciao a tutti :)
Ho un problema con Hotkey Service.
L'altro ieri ho formattato e ho reinstallato Win 7 Pro (x86).
Ho installato tutti i driver e tutto ok.
Oggi ho fatto una partizione per installare ubuntu e tutto ok.
Tornando su Win, ho notato che non funzionavano più i tastini blu. Sono andata a controllare e hotkeymon non era in esecuzione. Ho controllato i processi all'avvio ed era disablilitato. Allora l'ho riabilitato e ho riavviato.
Al riavvio non funzionavano lo stesso e sta volta all'avvio ci dovrebbero essere!!
Come faccio a risolvere questo problema? E soprattutto PERCHE' è successo?
Vi saro' grata se mi aiuterete a risolvere. Grazie.
Il loader di Ubuntu a volte crea scompigli, ma non credo sia il tuo caso; potrebbe avviare o meno il wifi o il BT, ma non escludere l'avvio di un programma di W7.
Devi aver disabilitato l'avvio automatico del sw con qualcosa tipo CCleaner :)

Se non trovi rimedio disinstalla HS, riavvia e reinstalla.

duramadre
24-03-2011, 08:50
ho installato windows 7 64 bit.....ed ogni tanto in navigazione (spesso) si incanta per qualche frazione di secondo e poi riparte......

come mai? qualche dritta????


Grazie mille!

flooby
28-03-2011, 14:49
Ciao a tutti!!!
Io possiedo da circa 1 anno un Asus 1201n, che si è rivelato molto buono e affidabile, con un'ottima durata della batteria. Ci uso Photoshop CS5, svariati giochi e guardo i film 1080p. L'unica pecca è il rumore della ventola se appena caldo, ed è per questo che pensavo di venderlo. Il mio netbook in questione ha 250Gb di Hard Disk partizionati in 2 volumi, uno per i programmi ed uno per i dati. Per il resto ha tutte le componenti dell'Asus 1201n, tranne la memoria Ram che è da 4Gb (3,25 con Windows 7 a 32-bit, ma utilizzabile al 100% con il 64-bit).

Io potrei anche venderlo, se siete interessati fatemi sapere il prezzo è di 450€.
(449 euro di netbook + 100 euro di memoria RAM).

grimafil
28-03-2011, 17:04
Ciao a tutti!!!
Io possiedo da circa 1 anno un Asus 1201n, che si è rivelato molto buono e affidabile, con un'ottima durata della batteria. Ci uso Photoshop CS5, svariati giochi e guardo i film 1080p. L'unica pecca è il rumore della ventola se appena caldo, ed è per questo che pensavo di venderlo. Il mio netbook in questione ha 250Gb di Hard Disk partizionati in 2 volumi, uno per i programmi ed uno per i dati. Per il resto ha tutte le componenti dell'Asus 1201n, tranne la memoria Ram che è da 4Gb (3,25 con Windows 7 a 32-bit, ma utilizzabile al 100% con il 64-bit).

Io potrei anche venderlo, se siete interessati fatemi sapere il prezzo è di 450€.
(449 euro di netbook + 100 euro di memoria RAM).
Mi sa che dovevi pubblicare altrove il tuo annuncio di vendita, anche se a quel prezzo dubito che qualcuno lo prenda anche lontanamente in considerazione ;)

Mannyx
28-03-2011, 22:13
Mi sa che dovevi pubblicare altrove il tuo annuncio di vendita, anche se a quel prezzo dubito che qualcuno lo prenda anche lontanamente in considerazione ;)

:D :D :D

sev7en
30-03-2011, 06:37
Buongiorno a tutti :)
sul forum del G73 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488) abbiamo deciso, a fronte degli interventi di assistenza eseguiti in modo becero sui nostri notebook, di aprire un gruppo di discussione su Facebook dedicato proprio ad ASUSTek, che abbracci ogni problematica su periferiche, notebook, netbook, fissi ed in generale hardware della compagnia taiwanese e fornisca supporto (mediativo ma anche morale a quanto pare!) a coloro i quali si trovassero invischiati in interventi tecnici maldestri, tempi di riconsegna abominevoli e tutto ciò che, in definitiva, porta a cambiare marca nell'acquisto successivo.

Il gruppo è qui ed aspetta solo voi ^_^: http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1

grimafil
30-03-2011, 06:53
Buongiorno a tutti :)
sul forum del G73 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488) abbiamo deciso, a fronte degli interventi di assistenza eseguiti in modo becero sui nostri notebook, di aprire un gruppo di discussione su Facebook dedicato proprio ad ASUSTek, che abbracci ogni problematica su periferiche, notebook, netbook, fissi ed in generale hardware della compagnia taiwanese e fornisca supporto (mediativo ma anche morale a quanto pare!) a coloro i quali si trovassero invischiati in interventi tecnici maldestri, tempi di riconsegna abominevoli e tutto ciò che, in definitiva, porta a cambiare marca nell'acquisto successivo.

Il gruppo è qui ed aspetta solo voi ^_^: http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1
Iniziativa lodevole!
Se non fosse stata avviata su fb avrei aderito immediatamente. . . perché non aprirla qui?

sev7en
30-03-2011, 06:59
Iniziativa lodevole!
Se non fosse stata avviata su fb avrei aderito immediatamente. . . perché non aprirla qui?
Buondi ^_^,
aprirla per ogni singolo thread, come abbiamo fatto sul nostro, non permette di creare uno zoccolo duro di casi da mostrare in massa, mentre avere un piazza pubblica, che sono il primo a non amare quale perdita di tempo, può, come mostrato da Samsung che, ad esempio, usa la piattaforma per lanciare i suoi terminali (vedi OmniaHD), determinare la differenza tra un pugno di voci e un'onda unita e dirompente.

Qui in Italia le class-actions non ci sono semplicemente perchè siamo un popolo che cammina a testa bassa ma questa filosofia non aleggia sul nostro forum ;)


Grazie a tutti coloro che vorranno contribuire a rendere forte la nostra... e la vostra, voce.

grimafil
30-03-2011, 07:14
Non sono completamente d'accordo, ma non discuto oltre le scelte altrui; in bocca al lupo.

sev7en
30-03-2011, 07:35
Non sono completamente d'accordo, ma non discuto oltre le scelte altrui; in bocca al lupo.
Quando voi, sei il benvenuto...


Ciao e buona giornata, sev7en

DAG0
05-04-2011, 17:47
Ragazzi avrei un quesito a cui sottoporvi: ho il 1201n con 3 gb di ram il banco da 2gb è 800 mentre quello da un giga è 6400.
Ora mi sono capitati tra le mani 2 banchi da 2 gb 5300, cosa mi conviene fare?
Tengo il banco 2gb 800 originale e metto uno da 5300, oppure va meglio se metto tutti e due i banchi da 5300?

DIDAC
17-04-2011, 12:14
Purtroppo, nonostante il cambio di pasta ai dissi, in questa settimana ho avuto ancora episodi di spegnimento con cpu che superava i 75 gradi.
L'ho rismontato e ho "scollato" la ventola dal finale del dissi scoprendo che era strapieno di polvere.
L'ho soffiato, riattaccato la ventola e ho tolto quelle due plastiche del case che bloccano le feritoie sotto al portatile, sono consapevole che cosi probabilmente la polvere aspirata aumenterà però ora la situazione è decisamente migliorata: cpu a 59 gradi in navigazione, con portatile appoggiato sul bracciolo del divano (alcune feritoie cosi vengono ostruite) e ambiente a 23 gradi.

Ora ho la certezza che quando la temp aumenterà, saranno le lamelle alla fine del dissi raffreddate dalla ventola ad ostruirsi di nuovo.

Ciao
DIDAC

dedobol
30-04-2011, 18:56
salve ragazzi.
volevo chiedere quale valore vi dà Windows 7 nell'indice delle prestazioni in relazione al processore.
il mio valore è 3.3.

qualcuno mi potrebbe, se possibile con link diretto, indicare dove scaricare il driver più aggiornato?
grazie milla

DIDAC
30-04-2011, 19:21
salve ragazzi.
volevo chiedere quale valore vi dà Windows 7 nell'indice delle prestazioni in relazione al processore.
il mio valore è 3.3.

qualcuno mi potrebbe, se possibile con link diretto, indicare dove scaricare il driver più aggiornato?
grazie milla

3.3 per il processore è corretto.
PEr i driver vai sul sito asus -> servizi -> download e poi utilizzi i filtri per selezionare il nostro modello

ciauz

luckino69
14-05-2011, 23:37
Purtroppo, nonostante il cambio di pasta ai dissi, in questa settimana ho avuto ancora episodi di spegnimento con cpu che superava i 75 gradi.
L'ho rismontato e ho "scollato" la ventola dal finale del dissi scoprendo che era strapieno di polvere.
L'ho soffiato, riattaccato la ventola e ho tolto quelle due plastiche del case che bloccano le feritoie sotto al portatile, sono consapevole che cosi probabilmente la polvere aspirata aumenterà però ora la situazione è decisamente migliorata: cpu a 59 gradi in navigazione, con portatile appoggiato sul bracciolo del divano (alcune feritoie cosi vengono ostruite) e ambiente a 23 gradi.

Ora ho la certezza che quando la temp aumenterà, saranno le lamelle alla fine del dissi raffreddate dalla ventola ad ostruirsi di nuovo.

Ciao
DIDAC

Io quella temperatura ce l'ho anche in inverno...d'estate con proc a pieno regime supero anche gli 80!!
Devo dire che a me non si è mai spento o bloccato....ho paura solo che mi duri meno a causa di tutto questo calore!

DOMANDA:io ho una wireless n a 300 a casa, ma con questo pc non supero i 150mbit...anche a voi è così?
Perchè mi sembrava che arrivasse a 300 anche questo...

grimafil
17-05-2011, 19:21
Ragazzi... dopo più di un anno di onorata carriera del mio 1201N mi viene in mente di valutare altro... ma è più una valutazione "eventuale" che una necessità sostitutiva :)

Qualcuno degli utilizzatori del 1201N ha avuto modo di provare un prodotto simile, tipo Eee PC VX6 o meglio? Ha potuto valutare apprezzabili differenze d'uso?

Grazie anticipatamente a tutti ;)

dedobol
19-05-2011, 15:06
Ragazzi... dopo più di un anno di onorata carriera del mio 1201N mi viene in mente di valutare altro... ma è più una valutazione "eventuale" che una necessità sostitutiva :)

Qualcuno degli utilizzatori del 1201N ha avuto modo di provare un prodotto simile, tipo Eee PC VX6 o meglio? Ha potuto valutare apprezzabili differenze d'uso?

Grazie anticipatamente a tutti ;)

anche io mi sto guardando attorno....ma prima dovrei monetizzare dalla vendita dell'amato 1201N.
secondo te quanto potrei realizzare? quanto vale? credo minimo 300....

grimafil
19-05-2011, 21:33
anche io mi sto guardando attorno....ma prima dovrei monetizzare dalla vendita dell'amato 1201N.
secondo te quanto potrei realizzare? quanto vale? credo minimo 300....
Con la dotazione hw standard credo siano troppi 300...

merut82
27-07-2011, 09:25
Qualcuno ha provato a mettere un ssd al nostro piccolino??
Stavo pensando di montare un ssd e portare la ram a 6 gb (ovviamente con seven 64 bit) per aumentare le prestazioni (l'utilizzo più spinto che ne faccio è photoshop per post-produrre le mie foto).

Che dite, vale la pena spendere sti 400 € (350 € ssd da 180 gb e 50 € banco da 4 gb di ram) o comunque il procio mi limiterebbe troppo?

DIDAC
27-07-2011, 11:14
Allora, aumentare la ram non servirà a nulla (io la portai da 3 a 4 gb con moduli piu veloci presi in prestito, risultato: non cambia na mazza!)
Sul ssd sicuramente avresti dei vantaggi nello start del so, nella reattività generale, ma con photoshop non avresti miglioramenti.

I veri miglioramenti in pohotoshop li avresti se utilizzi la versione che sfrutta la gpu (non ricordo da quale forse dalla CS4), ma non ti sò dire di quanto migliori.

Questo portatile è potente, fa girare qualsiasi full hd senza il minimo scatto, ma quando ho provato ad utilizzarlo con lightroom i limiti della cpu li ho visti.

Quando applichi qualche effetto/impostazione muovendo il cursore (erano raw scattati da una D90) tipo la esposizione il movimento non è fluido ma un po scattoso.
Non provai con la cpu overcloccata ma non credo faccia miracoli.

Ciao

merut82
27-07-2011, 13:40
Allora, aumentare la ram non servirà a nulla (io la portai da 3 a 4 gb con moduli piu veloci presi in prestito, risultato: non cambia na mazza!)
Sul ssd sicuramente avresti dei vantaggi nello start del so, nella reattività generale, ma con photoshop non avresti miglioramenti.

I veri miglioramenti in pohotoshop li avresti se utilizzi la versione che sfrutta la gpu (non ricordo da quale forse dalla CS4), ma non ti sò dire di quanto migliori.

Questo portatile è potente, fa girare qualsiasi full hd senza il minimo scatto, ma quando ho provato ad utilizzarlo con lightroom i limiti della cpu li ho visti.

Quando applichi qualche effetto/impostazione muovendo il cursore (erano raw scattati da una D90) tipo la esposizione il movimento non è fluido ma un po scattoso.
Non provai con la cpu overcloccata ma non credo faccia miracoli.

Ciao
Grazie della risposta.
Uso la CS5 quindi ho l'accelerazione GPU, tuttavia ho notato che spesso il fabbisogno di ram supera i 3 gb di cui dispongo (qualche decina di raw aperti in camera raw più alcuni programmi in background), per questo volevo upgradare.

Per quanto riguarda l'ssd, come dici tu avrei dei miglioramenti nella reattività generale e basta, per questo chiedevo se la spesa vale l'impresa.

Ho provato a spingere in overclock il procio fino a 1900 mhz ed è stabile, ma le performance non è che migliorino così tanto.

Insomma, come temevo, i limiti sono della cpu...

DIDAC
27-07-2011, 21:22
Francamente io la ram non la ho mai saturata, ma è anche vero che non ho mai aperto 10 raw contemporaneamente!
Dirò una banalità, ma se non ti servono tutti e 10 contemporaneamente, chiudine qualcuno ;)
Se invece ti servono almeno 10 raw aperti contemporaneamente, allora mi sa che hai sbagliato pc :D
Ciao ;)

merut82
28-07-2011, 14:42
Francamente io la ram non la ho mai saturata, ma è anche vero che non ho mai aperto 10 raw contemporaneamente!
Dirò una banalità, ma se non ti servono tutti e 10 contemporaneamente, chiudine qualcuno ;)
Se invece ti servono almeno 10 raw aperti contemporaneamente, allora mi sa che hai sbagliato pc :D
Ciao ;)
Non è che mi servono per forza tutti aperti contemporaneamente, solo che per praticità, una volta selezionate le foto, le apro tutte in camera raw e le sviluppo;)
In realtà il piccolino si comporta più che bene in questi casi, giusto qualche volta ho un minimo lag laddove serve più potenza di calcolo, ma niente di esorbitante.

Comunque mi pare di capire che l'upgrade non servirebbe a molto, tanto vale che metto da parte i soldi e l'anno prossimo lo si cambia:cool:

DIDAC
28-07-2011, 16:01
Comunque mi pare di capire che l'upgrade non servirebbe a molto, tanto vale che metto da parte i soldi e l'anno prossimo lo si cambia:cool:

Esatto ;)

diablos872001
12-08-2011, 11:44
Sono finalmente riuscito ad acquistarne uno di seconda mano!

Il primo impatto è ottimo, mi hanno positivamente impressionato la tastiera (davvero comoda e il contrasto del nero dei tasti rispetto al grigio del resto sta proprio bene) e lo schermo, bello e nitido (considerando poi che passavo da un netbook 8.9" a questo 12.1" direi che è tutto di guadagnato)

Ora non resta che fare una bella pulizia :)

grimafil
12-08-2011, 12:17
Qualcuno è riuscito ad installare gli ultimi drivers nVidia?

A me non solo non è riuscita l'installazione, ma adesso non riesco neanche ad eliminare quelli già installati!

Si prospetta un bel reset completo, visto che da molto era in programma...
... a tal proposito dite che mi conviene tornare al 32bit o rimetto il 64??

Mannyx
17-08-2011, 11:03
Qualcuno è riuscito ad installare gli ultimi drivers nVidia?

A me non solo non è riuscita l'installazione, ma adesso non riesco neanche ad eliminare quelli già installati!



per me no problem... hai provato invece di cercare di rimuoverli a ritentare l'installazione spuntando la casella "installazione pulita"? magari sì ma c'ho provato... se no formatta che non fa mai male! :p

grimafil
18-08-2011, 00:26
per me no problem... hai provato invece di cercare di rimuoverli a ritentare l'installazione spuntando la casella "installazione pulita"? magari sì ma c'ho provato... se no formatta che non fa mai male! :p
Si, avevo provato, grazie ;) Credo che il problema sia derivato dai drivers beta che avevo installato. . . non c'è stato verso, formattazione eseguita, pc ancora una volta come nuovo ed ho approfittato anche per smontarlo e spolverare l'interno.

Mannyx
18-08-2011, 07:16
io non l'ho ancora smontato..... prima o poi.... :p

BieSseA
18-08-2011, 12:34
Sono finalmente riuscito ad acquistarne uno di seconda mano!

Il primo impatto è ottimo, mi hanno positivamente impressionato la tastiera (davvero comoda e il contrasto del nero dei tasti rispetto al grigio del resto sta proprio bene) e lo schermo, bello e nitido (considerando poi che passavo da un netbook 8.9" a questo 12.1" direi che è tutto di guadagnato)

Ora non resta che fare una bella pulizia :)

A me invece il contrasto dei colori non piaceva in effetti ho preso dalla Germania la versione laccata nera con 2GB di RAM... più che sufficenti in ogni caso per il target del netbook :)

diablos872001
19-08-2011, 10:01
Qualcuno è riuscito ad installare gli ultimi drivers nVidia?

A me non solo non è riuscita l'installazione, ma adesso non riesco neanche ad eliminare quelli già installati!

Si prospetta un bel reset completo, visto che da molto era in programma...
... a tal proposito dite che mi conviene tornare al 32bit o rimetto il 64??

Io sono riuscito tranquillamente a installare gli ultimi, i 280.26 :)

A me invece il contrasto dei colori non piaceva in effetti ho preso dalla Germania la versione laccata nera con 2GB di RAM... più che sufficenti in ogni caso per il target del netbook :)

Proprio questione di gusti, io lo preferisco decisamente grigio :D

alemacis
30-09-2011, 14:28
Ragazzi ho mandato il portatile in assistenza per un problema di hard disk..e ora dopo una formattazione e reinstallazione dei driver i video in 1080p mi vanno a scatti...come mai???che devofare?? non mi era mai successo..:help: :help: :help:

DIDAC
30-09-2011, 14:46
Ti vede tutta la ram?
Altrimenti devi entrare nel bios,disattivare il quick boot e riavviare, in questo modo ti vedrà tutta la ram.
Potrebe essere un motivo.
Poi puoi rientrare nel bios e riattivare il quick boot.

alemacis
30-09-2011, 16:01
Apposto...ho risolto...gli mkv gli guardo con mediaplayer classic scaricato con i k lite codec...cmq ora va!!grazie lo stesso!! :)

grimafil
30-09-2011, 16:47
Ragazzi scusate l'ot, ma ho appena preso un fratellone del nostro gioiellino!

Uno splendido G74S :D

Messi uno accanto all'altro. . . sono comici!

DIDAC
30-09-2011, 17:51
Ragazzi scusate l'ot, ma ho appena preso un fratellone del nostro gioiellino!

Uno splendido G74S :D

Messi uno accanto all'altro. . . sono comici!

Ah bhè! Bel mezzo :D

benox2duo
08-10-2011, 09:42
Ciao ragazzi! Sentite, il mio netbook non si accende, o meglio, si accende ma non si vede nulla, i vari leddini funzionano e all'accensione si accendono. Subito stavo pensando ad un guasto dello schermo LCD, poi però mi è venuto in mente di collegare il monitor che uso per il fisso al connettore VGA del netbook ed anche li il monitor non si accende. A questo punto ho ipotizzato che potrebbe essere partita la GPU...sbaglio? Ho provato a farlo partire senza SSD, RAM e batteria ma niente...Il guasto sembra provenire dalla scheda madre, voi cosa ne pensate?:help:

grimafil
08-10-2011, 11:05
Ciao ragazzi! Sentite, il mio netbook non si accende, o meglio, si accende ma non si vede nulla, i vari leddini funzionano e all'accensione si accendono. Subito stavo pensando ad un guasto dello schermo LCD, poi però mi è venuto in mente di collegare il monitor che uso per il fisso al connettore VGA del netbook ed anche li il monitor non si accende. A questo punto ho ipotizzato che potrebbe essere partita la GPU...sbaglio? Ho provato a farlo partire senza SSD, RAM e batteria ma niente...Il guasto sembra provenire dalla scheda madre, voi cosa ne pensate?:help:
Collegandogli uno schermo esterno hai provato ad utilizzare i tasti funzionali per spostare l'immagine sull'altro schermo?

benox2duo
08-10-2011, 11:08
Collegandogli uno schermo esterno hai provato ad utilizzare i tasti funzionali per spostare l'immagine sull'altro schermo?

Si si ho provato ma niente, non si vede nulla...

grimafil
08-10-2011, 11:24
Si si ho provato ma niente, non si vede nulla...
Provato sia con vga che hdmi?
Ma se a pc acceso avvicini molto lo sguardo al display, riesci a vedere il desktop? Oppure è completamente nero?

Altrimenti ti conviene portarlo all'Asus...

benox2duo
08-10-2011, 11:39
Provato sia con vga che hdmi?
Ma se a pc acceso avvicini molto lo sguardo al display, riesci a vedere il desktop? Oppure è completamente nero?

Altrimenti ti conviene portarlo all'Asus...Con li vga si, con l'hdmi non posso provare perchè non ha il connettore. Se mi avvicino allo schermo continuo a non vedere niente, solo nero...Il fatto è che secondo me non riesce ad entrare nemmeno nel sistema operativo, perchè se faccio altre funzioni il pc non risponde, inoltre non si sente l'audio dell'accesso a windows, nemmeno collegandoci delle casse

grimafil
08-10-2011, 11:43
Con li vga si, con l'hdmi non posso provare perchè non ha il connettore. Se mi avvicino allo schermo continuo a non vedere niente, solo nero...Il fatto è che secondo me non riesce ad entrare nemmeno nel sistema operativo, perchè se faccio altre funzioni il pc non risponde, inoltre non si sente l'audio dell'accesso a windows, nemmeno collegandoci delle casse
Ma prima avevi scritto che i led si accendevano, ho capito male?
Anche se Windows non riuscisse a caricarsi, dovrebbe comunque partire il bios... hai provato ad entrarci?
Poi... hai per caso una pendrive usb con led indicatore di scrittura/lettura? Almeno vedi se viene letta...

benox2duo
08-10-2011, 11:50
Ma prima avevi scritto che i led si accendevano, ho capito male?
Anche se Windows non riuscisse a caricarsi, dovrebbe comunque partire il bios... hai provato ad entrarci?
Poi... hai per caso una pendrive usb con led indicatore di scrittura/lettura? Almeno vedi se viene letta...

Si i led sono costantemente accesi (power, batteria, HD e wifi), come faccio ad entrare nel bios se non vedo nulla? Se inserisco una chiavetta con l'indicatore si accende!!

grimafil
08-10-2011, 12:22
Si i led sono costantemente accesi (power, batteria, HD e wifi), come faccio ad entrare nel bios se non vedo nulla? Se inserisco una chiavetta con l'indicatore si accende!!
Se l'hub usb rileva e legge la chiavetta penso che il net non sia morto e se anche gli altri led oltre a quello di carica si illuminano, penso proprio che il pc sia "vivo".
Ora non ho il 1201 con me e non ricordo esattamente il tasto da premere per entrare nel bios all'accensione (potrebbe essere canc, F1, F2), dovrei provare...
Io verificherei se il bios sia visualizzabile su uno schermo esterno e da li verificare se l'hw viene "visto", magari l'hdd ha qualche problema... anche se penso si tratti dello schermo o della vga

benox2duo
08-10-2011, 14:51
Se l'hub usb rileva e legge la chiavetta penso che il net non sia morto e se anche gli altri led oltre a quello di carica si illuminano, penso proprio che il pc sia "vivo".
Ora non ho il 1201 con me e non ricordo esattamente il tasto da premere per entrare nel bios all'accensione (potrebbe essere canc, F1, F2), dovrei provare...
Io verificherei se il bios sia visualizzabile su uno schermo esterno e da li verificare se l'hw viene "visto", magari l'hdd ha qualche problema... anche se penso si tratti dello schermo o della vga

Il fatto che non vedo nulla collegando un monitor esterno mi fa pensare che sia la mobo ad essere partita, o per lo meno la scheda video integrata. Ho provato ad entrare nel BIOS collegando il monitor esterno e non vedo nulla, stessa cosa scollegando HD e Memoria...sono sempre più convinto che sia la scheda madre! Prossimamente dovrò muovermi in qualche maniera, magari sostituendo la scheda madre se ne vale la pena...vi farò sapere. Grazie Grim!! :)

grimafil
09-10-2011, 19:22
Il fatto che non vedo nulla collegando un monitor esterno mi fa pensare che sia la mobo ad essere partita, o per lo meno la scheda video integrata. Ho provato ad entrare nel BIOS collegando il monitor esterno e non vedo nulla, stessa cosa scollegando HD e Memoria...sono sempre più convinto che sia la scheda madre! Prossimamente dovrò muovermi in qualche maniera, magari sostituendo la scheda madre se ne vale la pena...vi farò sapere. Grazie Grim!! :)
Mi dispiace non essere riuscito ad aiutarti...

Una domanda un pelino ot per i più esperti:
Per l'oc della gtx560m del mio G74 consigliereste...
1) nvidia System tools (che sulla carta mi sembra non supporti tale gpu);
2) MSI Afterburner (che ho letto funzionare su questa gpu, anche se sulla carta non la supporterebbe)...
3) nessuna delle precedenti :D

grimafil
16-10-2011, 22:28
Ragazzi scusate l'ot, ma ho appena preso un fratellone del nostro gioiellino!

Uno splendido G74S :D

Messi uno accanto all'altro. . . sono comici!
Eccoli:
http://img838.imageshack.us/img838/2230/15102011591.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/15102011591.jpg/)
http://img855.imageshack.us/img855/2320/15102011593.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/15102011593.jpg/)

duffyduck
19-10-2011, 20:17
Ciao a tutti,

mi si è appena rotto l'alimentatore esterno del mio 1201N, posso acquistarne uno qualsiasi o devo prenderne uno asus?

Nel caso mi dareste dei link dove poterlo trovare in tempi brevi?

thx

Frenk_87
19-10-2011, 20:31
Ciao a tutti,

mi si è appena rotto l'alimentatore esterno del mio 1201N, posso acquistarne uno qualsiasi o devo prenderne uno asus?

Nel caso mi dareste dei link dove poterlo trovare in tempi brevi?

thx

Non sono un esperto, ma sicuramente per quello che riguarda il mero lavoro di alimentatore vanno benissimo quelli universali, basta PRIMA DI COLLEGARLO settare i voltaggi/amperaggi. Quello che un po' mi turba è lo spinotto di collegamento al pc, che non è standard ma "mini" credo propietario ASUS. Il che lo rende molto figo ma al contempo poco pratico. Spero di sbagliarmi ovviamente, se qualcuno sa qualcosa di più sicuro che mi smentista pure :D

duffyduck
19-10-2011, 20:38
Grazie Frenk_87 per la risposta, hai ragione non avevo pensato pure al problema dello spinotto :help:

Mannyx
20-10-2011, 08:03
http://www.mondoalimentatori.it/alimentatori-asus/107-alimentatore-asus-eeepc-1201n-1201-1201ha-1201t-1201k-1201pn-1201nl-1201hag.html

vedi un po' qui... :)

duffyduck
20-10-2011, 14:10
http://www.mondoalimentatori.it/alimentatori-asus/107-alimentatore-asus-eeepc-1201n-1201-1201ha-1201t-1201k-1201pn-1201nl-1201hag.html

vedi un po' qui... :)
Grazie per il link, oggi ho girato un trony e un unieruro e i vari alimentatori universali non avevano lo spinotto corretto.

Non mi rimane che ordinarlo via web.

Ciao

fuzzu82
05-11-2011, 18:00
EDIT - Scusate, sbagliato topic

jake the snake
14-11-2011, 12:52
Ciao a tutti, ho comprato l' Asus 1201n usato un paio di mesi fa' e sono abbastanza soddisfatto poiche' per l' uso che ne' faccio e per i giochi che ci devo far girare mi accontento abbastanza. Sono pero' deluso sul fatto di non riuscire ad emulare bene i giochi con il nullDC, volevo chiedere a qualcuno del forum se' ha mai provato, mi sta' venendo voglia di rivenderlo solo per questo sigh...Ho anche provato ad overcloccare la CPU portandola @1,9 Ghz ma il risultato cambia veramente poco, i frames variano intorno ai 30 ed il suono risulta in parte distorto. La CPU lavora al 30/40 % quindi non viene sfruttata al massimo, non so' proprio che pensare di RAM ce' ne' fin troppa....CPU limited ??? :muro:

DIDAC
14-11-2011, 16:32
non sò se posso aiutatri dato che non ho installato simulatori.
Strano però che la cpu vada al 40%.
il risparmio ebnergetico come lo hai settato?
La ram viene vista tutta se vai su pannello controllo-sistema?

jake the snake
14-11-2011, 18:00
non sò se posso aiutatri dato che non ho installato simulatori.
Strano però che la cpu vada al 40%.
il risparmio ebnergetico come lo hai settato?
La ram viene vista tutta se vai su pannello controllo-sistema?

Ciao, DIDAC il pc e' settato su prestazioni elevate, e la ram rilevata e' di 3GB di cui 2,75 utilizzabile. Non penso sia un problema di memoria, penso piu al processore, non ce' un sistema per spremerlo fino in fondo ??? Durante l' utilizzo dell' emulatore, la memoria utilizzata e' pari a 1,02 GB, quindi ne' usa poca o niente. Mentre l' utilizzo della cpu varia dal 30/40%, quindi viene sfruttato poco il pc ma nonostante questo l' emulatore gira a 20 fps anziche' ai canonici 50fps. Non si da' da fare come dovrebbe, per il resto negli altri giochi funziona tutto bene. Che sia un problema di compatibilita' coi proci Atom ? Ti ringrazio cmq per l' aiuto. :help:

DIDAC
14-11-2011, 19:40
Ritira subito il "grazie per l'aiuto" perchè non sò aiutarti :D
Probabilmente è si una incompatibilità tra il programma e il pc, non mi viene in mente altro purtroppo...

jake the snake
14-11-2011, 20:22
Ritira subito il "grazie per l'aiuto" perchè non sò aiutarti :D
Probabilmente è si una incompatibilità tra il programma e il pc, non mi viene in mente altro purtroppo...

Aspetto nuove da altri utenti del forum, non sia mai... :mc:

Mannyx
14-11-2011, 20:51
ma se di ram ne usa poca e di cpu anche sarà la scheda video che arranca no? non può essere?

DIDAC
14-11-2011, 20:58
Non vorrei dire cavolate, ma non credo utilizzi la vga quel simulatore

jake the snake
14-11-2011, 21:58
Magari fosse la GPU che arranca... riesco a far girare Pes 2012 e non riesco a far girare Virtua Striker 2....:muro: penso che sia piu' un problema di CPU, sapevo che era un collo di bottiglia per il piccolino ma non credevo cosi' tanto, anche portando la CPU a 1,9 ghz arranca uguale :cry:

Mannyx
14-11-2011, 23:15
Magari fosse la GPU che arranca... riesco a far girare Pes 2012 e non riesco a far girare Virtua Striker 2....:muro: penso che sia piu' un problema di CPU, sapevo che era un collo di bottiglia per il piccolino ma non credevo cosi' tanto, anche portando la CPU a 1,9 ghz arranca uguale :cry:

ok... non conosco sti giochi... ma la cpu non può essere il "collo di bottiglia" se no sarebbe al 100% fissa! se no la definizione stessa di "collo di bottiglia" viene meno... a sto punto è più probabile come si diceva prima che il gioco non sia compatibile col tipo di processore...

Frenk_87
14-11-2011, 23:38
mmm non vorrei essere drastico, ma credo che la piattaforma del 1201N abbia qualche limite, e non i singoli componenti... anche io quando prima avevo il netbook notavo in certe app una scattosità insolita, tipo nello scroll di certe pagine web o in giochini del cacchio, e se andavo a vedere i numeri tutto era sfruttato poco, cpu al 30%, gpu al 7%... mentre con altri pc questi problemi non li notavo, se il sistema rallentava c'era almeno un componente al 100%. Quindi credo che tutte le strutture dal chipset, al bridge, al bus di sistema siano limitanti per quella che è la cpu. ed è questo uno dei motivi che mi ha spinto a venderlo. a malincuore perchè sta diventando un cimelio, un pc di nicchia quasi introvabile nuovo.

DIDAC
15-11-2011, 09:19
Comunque è strano.
Per le pagine web molto "corpose" lo noto anche io una certa scattosità, ma solo iniziale, come se il caricamento della pagina avvenisse a blocchi, ma è eliminabile overcloccando un poco la cpu ed usando chrome.
Sul gioco è strano, dato che il net fa girare film full hd (ho avatar in mkv da 12 gb e va come una lippa) oppure alcuni giochi a bassa risoluzione.

Secondo me inevce è la compilazione del gioco non ottimizzata per questa macchina, però scoprirlo è assai difficile

Frenk_87
15-11-2011, 11:21
@DIDAC

il mio mkv di avatar ne pesa ben 25 di GB (dev'essere meno anzi quasi per niente compresso :) ) e il piccolo net lo riproduceva senza battere ciglio. Ma questo succede perchè ION è ottimizzata per la riproduzione di contenuti multimediali in alta definizione e decodificazione di file .H264 e matrioska. Ha funzionalità simili al chip Broadcom, ovvero ha circuiti dedicati per questo scopo. Quindi è normale che digerisca senza problemi contenuti multimediali pesanti, però per esempio è assente la VRAM, necessaria per l'esecuzione fluida di giochini con un minimo di texture elaborate (già ION2 in questo ha apportato qualche miglioria).
Però resto del parere che un bus a 533Mhz con una cpu da "desktop" e una ram a 800Mhz sia limitante per tutto il sistema, che consuma comunque tanto (4h con una 6 celle sono poche) ma rende meno di quello che dovrebbe. Ogni tanto mi dava l'impressione di essere come frenato senza motivo...

DIDAC
15-11-2011, 11:29
già ION2 in questo ha apportato qualche miglioria

Si però poi sul 1215N lo hanno montato su pci a 1x e hanno strozzato tutto con il risultato che ha prestazioni più basse del nostro net :D

jake the snake
15-11-2011, 14:33
@DIDAC

il mio mkv di avatar ne pesa ben 25 di GB (dev'essere meno anzi quasi per niente compresso :) ) e il piccolo net lo riproduceva senza battere ciglio. Ma questo succede perchè ION è ottimizzata per la riproduzione di contenuti multimediali in alta definizione e decodificazione di file .H264 e matrioska. Ha funzionalità simili al chip Broadcom, ovvero ha circuiti dedicati per questo scopo. Quindi è normale che digerisca senza problemi contenuti multimediali pesanti, però per esempio è assente la VRAM, necessaria per l'esecuzione fluida di giochini con un minimo di texture elaborate (già ION2 in questo ha apportato qualche miglioria).
Però resto del parere che un bus a 533Mhz con una cpu da "desktop" e una ram a 800Mhz sia limitante per tutto il sistema, che consuma comunque tanto (4h con una 6 celle sono poche) ma rende meno di quello che dovrebbe. Ogni tanto mi dava l'impressione di essere come frenato senza motivo...

Non dire cosi' se' no' mi fai venire voglia di venderlo anche a me!!! C' e' da dire comunque che con l' asus 1215n, di migliorie un po' c'e' ne sono state, basta vedere che Street Fighter IV gira piu' veloce e inoltre si riesce a far girare anche Gears Of War... certo non e' paragonabile ad un Pc fisso. Accontentiamoci ... ;)

DIDAC
15-11-2011, 15:07
Nei giochi non sapevo che ci fossero differenze, ma nei flussi HD il 1215N non regge il passo con il 1201N, per lo meno per quanto ho potuto vedere da mio amico che lo ha preso dopo che io presi il 1201N.

grimafil
15-11-2011, 16:39
Ragazzi... io non riesco a venderlo!
Se non si pretende di spremerlo come un i7 con gtx580m è impareggiabile a mio avviso ;)

Anzi stavo cercando addirittura la copertura superiore che si è un po' rovinata, qualcuno saprebbe dirmi dove trovarla?
Grazie e buona continuazione col 1201N :D

DIDAC
15-11-2011, 19:27
Io avrei una mezza intenzione di venderlo per prendere un ipad2, ma non ne sono molto convinto ...

grimafil
17-11-2011, 21:46
Io avrei una mezza intenzione di venderlo per prendere un ipad2, ma non ne sono molto convinto ...
Io ho preso un Tab un annetto fa e l'ho venduto un mesetto fa, ma non avrei mai sostituito il net con il tab, sono due cose diverse come ben immaginerai ;)
Il tab è più limitato di un net, ma molto più immediato in alcune cose... fatto sta che il 1201N è ancora qui, mentre il tab l'ho venduto :D

josemari77
28-11-2011, 18:47
Faccio visita in questo topic per chiedere per un amico che possiede questo netbook se avesse possibilità di attaccarci un monitor con sola porta vga esterno. sapete darmi una risposta? grazie

grimafil
28-11-2011, 19:57
Faccio visita in questo topic per chiedere per un amico che possiede questo netbook se avesse possibilità di attaccarci un monitor con sola porta vga esterno. sapete darmi una risposta? grazie
Se ho capito bene ed il tuo amico vuole collegare al 1201n un monitor tramite vga, la risposta è molto semplicemente si; ma non capisco perché il tuo amico avrebbe dubitato di poterlo fare...

josemari77
28-11-2011, 20:31
Se ho capito bene ed il tuo amico vuole collegare al 1201n un monitor tramite vga, la risposta è molto semplicemente si; ma non capisco perché il tuo amico avrebbe dubitato di poterlo fare...

Perchè online non ha trovato la porta vga fra quelle disponibili.

grimafil
28-11-2011, 20:50
Perchè online non ha trovato la porta vga fra quelle disponibili.
Scusami, ma continuo a non capire :stordita:
Se il tuo amico possiede il 1201N, come hai scritto prima, la porta vga la vedrà da solo guardando il lato sx dell'Asus, senza bisogno di cercarla in rete... :stordita:

josemari77
28-11-2011, 21:30
Scusami, ma continuo a non capire :stordita:
Se il tuo amico possiede il 1201N, come hai scritto prima, la porta vga la vedrà da solo guardando il lato sx dell'Asus, senza bisogno di cercarla in rete... :stordita:

LOL

l'ha scambiata per seriale da quanto dice, perchè non ha visto il connettore blu :doh:

Bower
16-12-2011, 19:25
Ragazzi dopo un riavvio il netbook in questione mi da problemi con boingo wifi senza che ho nè installato altro mai, ne disinstallato roba.

mi potreste aiutare?

grimafil
16-12-2011, 20:43
Ragazzi dopo un riavvio il netbook in questione mi da problemi con boingo wifi senza che ho nè installato altro mai, ne disinstallato roba.

mi potreste aiutare?
Se descrivi il problema forse qualcuno potrà aiutarti ;)

Bower
16-12-2011, 21:12
Se descrivi il problema forse qualcuno potrà aiutarti ;)

siccome è precaricato all'avvio , improvvisamente dopo questo riavvio che ho fatto mi esce fuori al caricamento del desktop l'icona di msinstaller con su scritto che boingo wifi deve reinstallarsi e non trova il percorso. una roba simile senza che gli ho fatto nulla perchè da quando ce l'ho ho giusto su solo google chrome e mozilla.., non so non sapresti aiutarmi?

grimafil
16-12-2011, 22:22
siccome è precaricato all'avvio , improvvisamente dopo questo riavvio che ho fatto mi esce fuori al caricamento del desktop l'icona di msinstaller con su scritto che boingo wifi deve reinstallarsi e non trova il percorso. una roba simile senza che gli ho fatto nulla perchè da quando ce l'ho ho giusto su solo google chrome e mozilla.., non so non sapresti aiutarmi?
Non credo c'entri nulla col 1201N, comunque perché non provi a disinstallare il programma in questione? Se ti serve poi lo reinstalli...

Bower
16-12-2011, 22:25
Non credo c'entri nulla col 1201N, comunque perché non provi a disinstallare il programma in questione? Se ti serve poi lo reinstalli...

E come lo reinstallo scusa? so solo che era un programma installato di base random, io non ho fatto niente di niente, ho tutti i programmi di base installati piu mozilla firefox google chrome e basta, riavvio e impazzisce un software? potrà non centrare nulla perchè non è un problema hardware ma è sempre un suo programma. non sto chiedendo l'off topic. mi spiace vedere una persona che invece di tentare di aiutare ha pensato a dire altro cioè quasi litigare per nulla. e soprattutto dirmi cosi "reinstallalo" senza che ho un installer e senza che ho fatto niente è davvero fuori luogo e fuorviante. ti chiedo scusa ma se uno arriva qua e deve essere preso poco in considerazione, oltre al problema che magari è poco grave, però fa rimanere male in sè, pensavo ci fosse piu serietà verso qualsiasi problema di qualche cosa che si ha in comune, scusa tanto.

grimafil
17-12-2011, 13:04
Qualcuno ha cambiato ho comunque è riuscito a trovare dei ricambi per le plastiche principali? Intendo la cornice del display e la plastica principale attorno alla tastiera.

salamandra-selvaggia
23-12-2011, 01:28
Ciao ho dei problemi con questo netbook preso 1 anno fa:

Fa spesso click e suoni l'hard disk senza motivo, c'è rimedio? è quello originale della WD da 320 Gb 5400 giri.
Collegandovi un monitor esterno mi dà questo problema con diversi programmi ridimensionati come:

http://img706.imageshack.us/img706/7315/20111222045437.png

Dopo averlo collegato la situazione del Pannello Nvidia era questa:

http://img341.imageshack.us/img341/2956/20111223022219.png (http://imageshack.us/photo/my-images/341/20111223022219.png/)

http://img51.imageshack.us/img51/7248/20111223022236.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/20111223022236.png/)

http://img522.imageshack.us/img522/3789/20111223022303.png (http://imageshack.us/photo/my-images/522/20111223022303.png/)

Sapreste aiutarmi? Anche finestre di altri programmi sono sformattate e se provo a reimpostarle a mano alla chiusura me le ridà come prima.

engiel
23-12-2011, 19:56
domanda da un milione di dollari:
meglio un 1201n o un Asus Eee PC 1215B ?



Ps..se a qualcuno 'avanza' un 1201 a prezzi terrestri mi mandi un mp

salamandra-selvaggia
27-12-2011, 00:49
up aiutatemi

grimafil
27-12-2011, 09:27
up aiutatemi
Perdonami ma non ho ben capito...
Per il problema del ticchettio dell'hdd, credo possa solo voler dire che sta iniziando ad avere problemi, ma in tal caso W7 dovrebbe segnalarti la cosa;
Per la questione del ridimensionamento non ho compreso cosa intendi per "ridimensionamento" e come si manifesta.
Colleghi un monitor esterno tramite quale porta? Il monitor esterno che risoluzione ha?

salamandra-selvaggia
27-12-2011, 19:37
Perdonami ma non ho ben capito...
Per il problema del ticchettio dell'hdd, credo possa solo voler dire che sta iniziando ad avere problemi, ma in tal caso W7 dovrebbe segnalarti la cosa;
Per la questione del ridimensionamento non ho compreso cosa intendi per "ridimensionamento" e come si manifesta.
Colleghi un monitor esterno tramite quale porta? Il monitor esterno che risoluzione ha?

beh è strano che abbia problemi, questo netbook non aveva piu di 20 giorni di utilizzo da quando l'avevo acquistato, solo recentemente l'ho iniziato ad usare 10 ore al giorno da se 2 settimane, ho cercato su google ronzio tichettio e dice che è la testina che va in spin off troppe volte, centra per te?
per il monitor esterno, l'ho collegato in vga a risoluzione 1024x768, il blocco note cosi come altre finestre me le ha subito sformattate sia sul netbook sia sul monitor esterno e non torna piu apposto.

osram72
04-01-2012, 23:13
scrivo qui perchè non ho trovato un thread ufficiale sul 1201HA, ho riformattato il tutto e volevo rimetter gli sfondi originali dell'asus, li trovo dentro al cd dei driver in dotazione ? grazie

peppe8600gt
05-01-2012, 21:06
domanda da un milione di dollari:
meglio un 1201n o un Asus Eee PC 1215B ?



Ps..se a qualcuno 'avanza' un 1201 a prezzi terrestri mi mandi un mp

io ho provato tutte e 3 le versioni
1215b con c-50
1215b con e-350
1201n con ion e atom 330

ti posso semplicemente dire che tra 1201n e 1201b con c-50 è molto più veloce il 1201n dalla cpu alla grafica, ma la batteria del c-50 dura tanto (il doppio)!

il 1201n con il 1215b con e-350 perde abbastanza nettamente dal punto di vista grafico! come processore più o meno siamo li ( più veloce e-350, ma non di molto)! come batteria dura qualcosa in più il 1215b con e-350 ma non ti aspettare grandi cose! :-) 1201 riproduce full hd senza nessunissimo problema; il c-50 fa fatica e scatta spesso ;-)

graficamente non tutti sanno che nonostante queste gpu nvidia e ati hanno il vantaggio di driver abbastanza ottimizzati perdono il confronto anche con una hd3000 integrata con un i3! ;-) ovviamente sono super veloci nei confronti degli atom puri tipo n550-n570! :-)

grimafil
08-01-2012, 18:12
Ho finalmente ripastato CPU e GPU... ne avevano proprio bisogno :D
http://img703.imageshack.us/img703/3798/img0843y.th.jpghttp://img853.imageshack.us/img853/8968/img0844x.th.jpghttp://img845.imageshack.us/img845/1160/img0847lb.th.jpg

DIDAC
18-01-2012, 16:25
ooooohhh bel lavoro grimafil ;)

grimafil
19-01-2012, 09:35
ooooohhh bel lavoro grimafil ;)
Grazie DIDAC ;)

Per chi fosse interessato all'evoluzione del nostro gioiellino:
http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/1-Prodotti/752-ASUS-Outlet/754-Eee-PC-Ricondizionati/90OA2HB38215CA1E33FU-ASUS-Eee-PC-1215N-Ricondizionati--12--Intel-Atom-D525--2GB-RAM--500GB-HDD--dargento.aspx

cicciocant
19-01-2012, 14:59
Salve gente.
Noto una eccessiva oscurità nella visione dei film, anche con spina attaccata.
Mi potete consigliare come risolvere la cosa?

DIDAC
19-01-2012, 15:06
Salve gente.
Noto una eccessiva oscurità nella visione dei film, anche con spina attaccata.
Mi potete consigliare come risolvere la cosa?

Regolazioni schermo nei profili di risparmio energetico le hai guardate?

Inoltre con tasto funzione puoi aumentare la luminosità direttamente senza intervenire sui profili energetici.

Infine se guardi i film all'aperto con luce sole diretta, pirtroppo il glossy del monitor è un problema.

cicciocant
19-01-2012, 15:37
Regolazioni schermo nei profili di risparmio energetico le hai guardate?

Inoltre con tasto funzione puoi aumentare la luminosità direttamente senza intervenire sui profili energetici.

Infine se guardi i film all'aperto con luce sole diretta, pirtroppo il glossy del monitor è un problema.


Grazie della solerte risposta, ma più che un problema di luce, sembrerebbe un problema di tinta dei colori, eccessivamente scuri

DIDAC
19-01-2012, 17:29
driver scheda video o impostazioni del lettore che usi? cosa usi?

cicciocant
20-01-2012, 12:17
Ho risolto con EEE splendid

Grazie mille

blackhook
04-02-2012, 18:06
ciao ragazzi...qualcuno ha più risolto il problema della ram? mi riferisco al fatto che legge 767Mb anzichè 3 Gb??? a me continua a farlo....:muro:

grimafil
04-02-2012, 18:14
ciao ragazzi...qualcuno ha più risdolto il problema della ram? mi riferisco al fatto che legge 767Mb anzichè 3 Gb??? a me ciontinua a farlo....:muro:
In che senso "qualcuno ha risolto"? Perché è un problema diffuso?
A me non l'ha mai fatto ne con 3gb, ne con 4gb, ne con winzoz 32bit e neanche col 64bit... ma sicuro che il tuo banco ram da 2gb sia inserito bene?

blackhook
04-02-2012, 18:32
grazie della risposta... si è diventata una passione !!! ogni tanto senza nessun motivo, mi si rallenta a bbbestia e quando vado a vedere la ram mi dice che dai i 3 Gb solo 767 Mb sono utilizzabili !!!!!!! si la ram è apposto....:mad:

posso installarci il mac os x ???

grimafil
04-02-2012, 18:50
grazie della risposta... si è diventata una passione !!! ogni tanto senza nessun motivo, mi si rallenta a bbbestia e quando vado a vedere la ram mi dice che dai i 3 Gb solo 767 Mb sono utilizzabili !!!!!!! si la ram è apposto....:mad:
Provato ad invertire i due banchi di ram? Prova, magari vedi se cambia qualcosa, potrebbe essere il banco da 2gb, oppure lo slot dov'è attualmente inserito...

blackhook
04-02-2012, 19:03
...no perchè già ho provato una volta a farlo ma senza nessun risultato.... ma poi lo fa ogni tanto quando dice lui......:confused:

DIDAC
05-02-2012, 09:32
Hai annullato il fast boot? Lo annulli, entri nel bios e fai qualche riavvio senza il fast boot, in questo modo fa il check corretto della ram.
Prova e dimmi. Nel caso non rimetti il fast boot.

blackhook
05-02-2012, 10:05
uao...questa non l'ho mai fatta !?!!? ma come si fa???:confused:
ok nel bios sono entrato...ho questi dati:

bios revision 0326
core version: 0326
build date: 04/29/10
ec firmaware version epcd-037

sono andato nella voce Boot
poi vado su boot booster e disabilito????

blackhook
05-02-2012, 10:44
... ho disabilitato quella voce...
riavviato due volte e devo dire che ora legge 2.75 Gb...come prima......
quindi lo lascio così?? ma a cosa è dovuto questo bug? se cosi si può chiamare?:confused:

DIDAC
05-02-2012, 12:06
In realtà non si tratta di un bug.
Il fast boot o boot boster evita che il bios faccia il check della ram al fine di velocizzare l'accensione.
Questa procedura di disabilitarlo si effettuava nel momento in cui si voleva fare un upgrade alla ram, altrimenti il sistema non leggeva l'upgrade, oppure a seguito di formattazione.
Teoricamente ora che ti ha fatto il check, potresti rimettere il boot boster e non avere piu il problema. Al contrario puoi anche non rimetterlo, non mi pare che con e senza il tempo di boot sia drammaticamente diverso.

ciao ;)

blackhook
05-02-2012, 12:44
in effetti lo ho formattato piu volte ma non ho mai fatto questa procedura... ti ringrazio veramente, se può farti piacere, sono da mesi che cerco una risposta anche da chi, fa questo lavoro.... ma nulla !!
ora ne approfitto:) ... ascolta, ma si potrebbe installare il mac os su questa macchina?? te lo chiedo perchè presumo che diventerebbe una scheggia....non trovi???

DIDAC
05-02-2012, 13:47
Mai avuto mac, non conoscoso i requisiti del mac os, in ogni modo la cpu di questo pc non è niente di eccezionale, ma se mac os sfrutta la gpu, allora potrebbe essere effetivamente veloce.
Se lo fai posta poi qui le tue impressioni, che poi magari ci provo anche io :D

blackhook
05-02-2012, 13:58
...ok... neanche a farlo apposta, googolando ho trovato un tipo che se lo vende con il mac os installato !!!! quindi presumo sia fattibile,,, sarebbe bello sapere se ne vale la pena in termini di velocità.... chissà se qualcuno sa dirci qualcosa in piu.....

grimafil
15-02-2012, 12:26
Ragazzi... a qualcuno funziona ancora Asus Update? Ho come la sensazione che il suo servizio sia stato bloccato...

burkylando
24-02-2012, 02:09
Salve gente. Ho comprato sulla baia questo netbook, che nuovo veniva 430 euro, preso a 270. Mi ci trovo bene ma da un giorno sento dei rumori provenire sotto la tastiera. Tipo un crick crock, non vorrei fosse l'hard disk, cercando in rete ho trovato sto programma :

Quiet HDD Build:
http://code.google.com/p/quiethdd/

Lo conoscete?


Appena l'ho aperto, senza settare nulla i rumori sono finiti, qualcuno può spiegarmi la pertinenza?

kemal
08-03-2012, 13:08
Vorrei sostituire l'hard disk con OCZ petrol 120gb
qualcuno ha già fatto questo update?
com è andata?
devo dire che questo 1201n è una bomba
ciao

ps io ho W7 precaricato, sapete come si può fare per avere il disco di ripristino?

andrea220372
15-03-2012, 15:37
interessato anche io ad upgrade da hd a ssd,
se qualcuno potesse gentilmente consigliare cosa montare con capacità circa 90gb.
Grazie.

Andrea

cicciocant
16-03-2012, 08:42
Aiuto gente.
Da qualche tempo il portatile è divenuto estremamente lento. Sento continui swap dell'hd.
Non vorrei formattare il tutto.
C'è possibilità di riportarlo agli antichi fasti?

burkylando
20-03-2012, 15:22
Salve gente. Ho comprato sulla baia questo netbook, che nuovo veniva 430 euro, preso a 270. Mi ci trovo bene ma da un giorno sento dei rumori provenire sotto la tastiera. Tipo un crick crock, non vorrei fosse l'hard disk, cercando in rete ho trovato sto programma :

Quiet HDD Build:
http://code.google.com/p/quiethdd/

Lo conoscete?


Appena l'ho aperto, senza settare nulla i rumori sono finiti, qualcuno può spiegarmi la pertinenza?

Up

burkylando
20-03-2012, 15:23
Inoltre vorrei capire come funziona il mixaggio stereo in questo netbook, dato che il massimo che mi funziona è la registrazione via microfono, se disabilito il microfono e avvio per dire un video youtube non mi registra un cavolo

tonyxx
20-03-2012, 15:58
Da qualche tempo il portatile è divenuto estremamente lento. Sento continui swap dell'hd.
Non vorrei formattare il tutto.
C'è possibilità di riportarlo agli antichi fasti?
formattare e fare un installazione pulita di windows è l' unico modo per renderlo ancor più veloce di appena acquistato

burkylando
22-03-2012, 17:57
E' un mese ormai che scrivo dei miei problemi e non ricevo risposta:

i problemi sono

il mixaggio stereo in questo netbook, dato che il massimo che mi funziona è la registrazione via microfono, se disabilito il microfono e avvio per dire un video youtube non mi registra un cavolo. Quindi non funziona il mixaggio stereo in registrazione, ma funziona solo la registrazione via microfono della webcam. Perchè?? Con altri pc, desktop in casa, con windows 7 non ho problemi, forse perchè non ho la webcam con microfono integrato, che dà fastidio?


Rumori dell'hard disk con rumore di fondo ogni 5-10 secondi, qualcuno coscenzioso non se la sente di aiutare?

burkylando
24-03-2012, 20:40
Niente?????? :cry:

tonyxx
24-03-2012, 20:58
Mai avuto mac, non conoscoso i requisiti del mac os, in ogni modo la cpu di questo pc non è niente di eccezionale, ma se mac os sfrutta la gpu, allora potrebbe essere effetivamente veloce.
non diciamo sciochezze
osx non supporta lo switch gpu, sui mac è veloce perchè ottimizzato per un determinato hw, se installato su hw non proprietario è più lento
installarlo "sarebbe" illegale
la gma 950 non essendo in dotazione a nessun mac non accellera un bel niente, nel migliore dei casi è un semplice adattatore grafico
se proprio vuoi un os "alternativo" usa una distro linux
Rumori dell'hard disk con rumore di fondo ogni 5-10 secondi, qualcuno coscenzioso non se la sente di aiutare?
prova il software quiethdd

maliconi
25-03-2012, 00:12
mi sottoscrivo

pedro_se_rooot
27-03-2012, 19:12
problema:
un amico mi chiama per un problema di virus etc etc
bene o male riesco a pulirgli il computer dalle infezioni (anche se mi da un errore all'inizio (cerca un file .exe, probabile un trojan). il problema grave comunque è che le connessioni di rete sono morte.... non si attivano più...
sarei quasi tentato di sbattergli su un windows 7, peccato non ce l'abbia...
consigli ?

burkylando
27-03-2012, 23:25
non diciamo sciochezze
osx non supporta lo switch gpu, sui mac è veloce perchè ottimizzato per un determinato hw, se installato su hw non proprietario è più lento
installarlo "sarebbe" illegale
la gma 950 non essendo in dotazione a nessun mac non accellera un bel niente, nel migliore dei casi è un semplice adattatore grafico
se proprio vuoi un os "alternativo" usa una distro linux

prova il software quiethdd

Si come ripeto, mentre attivo quiet hdd zero rumori,ma è normale che faccia cosi, un hdd di un netbook? non vorrei che i rumori presagiscano rotture future o perdita di dati, e sempre rimanendo in tema di topic ufficiale del netbook, sapere se ad altri era capitato?

norbertom
28-03-2012, 22:49
E' da un po' che non passavo qui... :)

@burkylando: per l'hard disk dipende dal tipo di rumore, potresti registrarlo o trovare qualcosa di simile su youtube per farci capire meglio ;)
Riguardo al problema del mixaggio stereo, potresti spiegarmi nello specifico il problema? Perdonami ma non ti seguo :)


@pedro_se_rooot: riguardo la connessione (problema che è indipendente rispetto al modello di pc, ti conviene cercare sul forum), prova a scaricare "XP-TCP-IP-Repair", ti disinstalla e reinstalla il protocollo tcp/ip (volendo potresti farlo manualmente). Se non funziona neanche così evita di perdere altro tempo e vai di format ;)


@andrea220372: per una 20na di € in più non ti conviene un 120gb?


Non so se è già stato scritto, ma è possibile abilitare l'ahci anche sul 1201n scaricando questo bios modificato (LINK (http://www.bios-mods.com/forum/Thread-solved-Asus-Eee-PC-1201N-ahci-unlock)), che tra l'altro sblocca anche altre funzioni.
Upgrade finora non ne ho fatti, l'unica sarà quella di montare un ssd (vertex 2 120, credo a 25nm), se riesco faccio dei bench e li posto.
Per il resto ritengo inutile spendere soldi per un ssd veloce, punterei più sulla capienza. Questo perché aldilà del fatto che il 1201n supporta "solo" il sata2, resta pur sempre un pc che monta un Atom.

Per i problemi di lentezza/errori software/virus vale sempre il solito discorso: FATEVI UN' ISO subito dopo aver installato / configurato tutto, nel giro di 20 minuti il pc ritorna come appena installato.





-edit

Ho finalmente ripastato CPU e GPU... ne avevano proprio bisogno :D
http://img703.imageshack.us/img703/3798/img0843y.th.jpghttp://img853.imageshack.us/img853/8968/img0844x.th.jpghttp://img845.imageshack.us/img845/1160/img0847lb.th.jpg

ora che mi ci fai pensare, penso che ti seguirò a ruota... Una domanda: hai notato miglioramenti dopo aver cambiato la pasta termica (sicuramente migliore di quella applicata da asus)?

grimafil
29-03-2012, 12:32
E' da un po' che non passavo qui... :)

... cut
Non so se è già stato scritto, ma è possibile abilitare l'ahci anche sul 1201n scaricando questo bios modificato (LINK (http://www.bios-mods.com/forum/Thread-solved-Asus-Eee-PC-1201N-ahci-unlock)), che tra l'altro sblocca anche altre funzioni.
Upgrade finora non ne ho fatti, l'unica sarà quella di montare un ssd (vertex 2 120, credo a 25nm), se riesco faccio dei bench e li posto.
Per il resto ritengo inutile spendere soldi per un ssd veloce, punterei più sulla capienza. Questo perché aldilà del fatto che il 1201n supporta "solo" il sata2, resta pur sempre un pc che monta un Atom.
... cut
-edit
...
ora che mi ci fai pensare, penso che ti seguirò a ruota... Una domanda: hai notato miglioramenti dopo aver cambiato la pasta termica (sicuramente migliore di quella applicata da asus)?
Ciao e bentornato! Il nostro 1201N ne ha fatta tanta di strada ;)

Per il bios che hai linkato quali sono le altre modifiche di cui parlavi? L'ahci non credo m'interessi e non mi interessano ulteriori upgrade hw; come dicevi giustamente, bisogna accontentarsi e ricordarsi sempre che sulla MB c'è saldato un Atom :D

Per le temperature dopo il ripastaggio, si, il miglioramento c'è, non è miracoloso ma tangibile; adesso ad esempio, in navigazione web non supero mai i 60°, ma tieni conto che al mio 1201N ho liberato qualche feritoia ;)

norbertom
29-03-2012, 12:52
Grazie!
Il bios l'ho messo ieri sera, gli ho dato un occhiata rapida e aldilà dell'ahci sblocca altre funzioni tipo voltaggi ram, velocità bus, ed altre di cui debbo cercare maggiori info, ma penso di lasciare tutto così come sta...
L'ahci mi interessava abilitarlo per avere prestazioni maggiori con l'ssd, resta però da vedere se la differenza tra le 2 modalità è marcata o meno.
Comunque come posso inserisco un bench ide/ahci e delle prestazioni in generale ;)
Riguardo le feritoie, hai tolto quelle sul lato sx dove viene espulsa l'aria?

grimafil
29-03-2012, 13:14
Grazie!
Il bios l'ho messo ieri sera, gli ho dato un occhiata rapida e aldilà dell'ahci sblocca altre funzioni tipo voltaggi ram, velocità bus, ed altre di cui debbo cercare maggiori info, ma penso di lasciare tutto così come sta...
L'ahci mi interessava abilitarlo per avere prestazioni maggiori con l'ssd, resta però da vedere se la differenza tra le 2 modalità è marcata o meno.
Comunque come posso inserisco un bench ide/ahci e delle prestazioni in generale ;)
Riguardo le feritoie, hai tolto quelle sul lato sx dove viene espulsa l'aria?
Avevo capito per l'ahci e proprio per il rapporto costo/dimensioni non voglio montarlo sul 1201, cosa che invece ho fatto sul G74SX che ha abilitato in automatico l'ahci e la differenza è lampante!
Per le feritoie fai una ricerca nel 3d con la parola "temperature", dovresti trovare qualcosa di mio e di DIDAC ;)
Attendiamo i tuoi dati

burkylando
09-04-2012, 01:40
E' da un po' che non passavo qui... :)

@burkylando: per l'hard disk dipende dal tipo di rumore, potresti registrarlo o trovare qualcosa di simile su youtube per farci capire meglio ;)
Riguardo al problema del mixaggio stereo, potresti spiegarmi nello specifico il problema? Perdonami ma non ti seguo :)



Per ora ti posso spiegare solo il secondo problema.

http://img526.imageshack.us/img526/3091/20120409023811.png (http://img526.imageshack.us/i/20120409023811.png/)

http://img818.imageshack.us/img818/6177/20120409024134.png (http://img818.imageshack.us/i/20120409024134.png/)

http://img37.imageshack.us/img37/8518/20120409024152.png (http://img37.imageshack.us/i/20120409024152.png/)

Il primo "Microphone" è il microfono integrato nella webcam, il secondo "Stereo Mix" è il missaggio stereo della scheda audio integrata del netbook.

Il problema è che stereo mix non funziona, non registra niente, come se non esistesse, quando uso il browser per provare a registrare suoni provenienti dal pc o dalle pagine web.

norbertom
19-04-2012, 19:48
Che software utilizzi? Ho provato con Audacity e funziona (play di un video su youtube e registrazione)...



Bench con OCZ Agility 3 120gb (firmware 2.15)

Premessa importante: come già mi aspettavo non ho notato miglioramenti sensibili, il tempo di boot è passato da 30-31 sec a 26 sec, i programmi si aprono un poco più velocemente, ma (ovviamente) non c'è quel boost notevole che si nota con pc di fascia superiore (per intenderci, quello che ti fa cadere la mascella a terra, tipo photoshop in 3 secondi :asd:)
Prima di montarlo, ho fatto un bench sul pc fisso (i7 2600k - evga z68-sli - 16gb ram), collegato però su di una porta sata2, giusto per avere un'idea di quanto possa fargli da collo di bottiglia un netbook.


Pc Desktop - Sata2 / ahci mode
http://img208.imageshack.us/img208/5838/evgaz68i7sata2modeasssd.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/208/evgaz68i7sata2modeasssd.png/)



1201n - Sata2 / ide mode
http://img818.imageshack.us/img818/3461/1201nidemodesata2asssdb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/1201nidemodesata2asssdb.png/)



1201n - Sata2 / ahci mode
http://img207.imageshack.us/img207/1508/1201nahcimodesata2asssd.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/207/1201nahcimodesata2asssd.png/)

grimafil
26-04-2012, 16:54
Che software utilizzi? Ho provato con Audacity e funziona (play di un video su youtube e registrazione)...



Bench con OCZ Agility 3 120gb (firmware 2.15)

Premessa importante: come già mi aspettavo non ho notato miglioramenti sensibili, il tempo di boot è passato da 30-31 sec a 26 sec, i programmi si aprono un poco più velocemente, ma (ovviamente) non c'è quel boost notevole che si nota con pc di fascia superiore (per intenderci, quello che ti fa cadere la mascella a terra, tipo photoshop in 3 secondi :asd:)
Prima di montarlo, ho fatto un bench sul pc fisso (i7 2600k - evga z68-sli - 16gb ram), collegato però su di una porta sata2, giusto per avere un'idea di quanto possa fargli da collo di bottiglia un netbook.


Pc Desktop - Sata2 / ahci mode
http://img208.imageshack.us/img208/5838/evgaz68i7sata2modeasssd.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/208/evgaz68i7sata2modeasssd.png/)



1201n - Sata2 / ide mode
http://img818.imageshack.us/img818/3461/1201nidemodesata2asssdb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/1201nidemodesata2asssdb.png/)



1201n - Sata2 / ahci mode
http://img207.imageshack.us/img207/1508/1201nahcimodesata2asssd.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/207/1201nahcimodesata2asssd.png/)
Un bell'imbuto! :D

norbertom
28-04-2012, 15:45
già :asd:

kakaka
05-05-2012, 16:25
Salve,
anch'io sento da tempo il rumore crik crik ma mi sono abituato perchè non ho trovato una soluzione:muro:
Inoltre da qualche giorno dopo una mezzoretta si spegne all'improvviso!
Oggi ho comprato una bomboletta di aria compressa e ho spruzzato nella feritoia e per il momento dopo un'ora non siè ancora spento:speriamo bene.
Temperature al momento:
GPU 60
CPU 1 44
cpu 2 45
Voi cosa ne pensate a riguardo?
Grazie Claudio

veryape
20-05-2012, 16:29
Salve ragazzi sono un possessore del piccolo gioiellino. Ho appena installato il bios modificato e devo dire che ora è tutta un altra musica.:D :D :D
Resconto:

Cpu: 2.0 ghz
vga: up tp 512 mb
sata: achi

martedi dovrebbe arrivarmi anche una SSD verbatim sata II , velocità in scrittura e in lettura attorno ai 200/250 mb dichiarati. :)
per il momento consiglio di aggiornare il bios e di settarlo per bene ;)

DIDAC
21-05-2012, 15:25
Adesso che mi ero deciso di vendere il mio 1201N, c'è questo bios mod??? :D
Quasi quasi non lo vendo più.
Il file che hai installato è il 1201N-ASUS-0326.ROM ?

Potrei pensare di provarlo ...

grimafil
21-05-2012, 15:40
Adesso che mi ero deciso di vendere il mio 1201N, c'è questo bios mod??? :D
Quasi quasi non lo vendo più.
Il file che hai installato è il 1201N-ASUS-0326.ROM ?

Potrei pensare di provarlo ...
Ma non puoi venderlo! :D Io sto prendendo addirittura la cover display nuova su Asusparts :sofico:

Sarei tentato di provare questo bios... ma sinceramente il 1201N mi va benissimo così com'è ;)

DIDAC
21-05-2012, 17:01
Lo vendo prevalentemente perchè da quando ho rimesso in sesto il fisso, uso solo quello.
Col ricavato avrei un progetto extra informatico da realizzare...vedremo :)

55AMG
25-05-2012, 13:51
Ciao ragazzi.
Ho un problemino. Ricordate il problema audi su uscita HDMI? In pratica arriva immagine alla TV ma non audio. Io ricordo che lo avevo risolto aggiornando dei driver, ma ora dopo diverso tempo ho riprovato a ricollegarlo e ancora stesso problema, immagine alla tv perfetta ma nessun audio via HDMI.
Se i driver li avevo aggiornati e mi ricordo andava (mi pare), che può essere successo? :cry: :mbe:

DIDAC
25-05-2012, 14:07
Non è che lo colleghi alla hdmi della tv che ha audio separato?
La mia samsung ha una hdmi il cui audio lo deve ricevere da jack. Solo una ha queste caratteristiche (lo fanno se hai scheda video con DVI).

55AMG
25-05-2012, 14:21
Guarda avevo stesso dubbio.
Allora ho fatto 2 prove. Ho provato a ollegare il 1201 ad un altro cavo HDMI (usato per la X360) ad altro ingresso per giunta e nulla, stesso problema.
Tra l'altro sull'ingresso provato in precedenza un altro notebook non ha problemi di audio. Pensavo fosse il cavo ma no.
I driver sono gli 1.00.00.58 per cui quelli che risolvevano appunto il problema.
Non so più a che pensare. Ho provato anche a impostare come predefinita l'uscita audio su HDMI (come consigliato già ai tempi da molti) ma nahce qua nessun risultato.
Soluzioni?

grimafil
25-05-2012, 14:54
Guarda avevo stesso dubbio.
Allora ho fatto 2 prove. Ho provato a ollegare il 1201 ad un altro cavo HDMI (usato per la X360) ad altro ingresso per giunta e nulla, stesso problema.
Tra l'altro sull'ingresso provato in precedenza un altro notebook non ha problemi di audio. Pensavo fosse il cavo ma no.
I driver sono gli 1.00.00.58 per cui quelli che risolvevano appunto il problema.
Non so più a che pensare. Ho provato anche a impostare come predefinita l'uscita audio su HDMI (come consigliato già ai tempi da molti) ma nahce qua nessun risultato.
Soluzioni?
Scarica i nuovi drivers nvidia, esegui un'installazione pulita e riavvia.
Se non va neanche, riscarica sempre da nvidia i drivers audio hdmi e reinstalla.
È un problema di drivers.

55AMG
25-05-2012, 14:58
Devo riscaricare sempre gli 1.00.00.58? O anche altro?

grimafil
25-05-2012, 15:33
Devo riscaricare sempre gli 1.00.00.58? O anche altro?
Al momento non ho il 1201 con me e non so quali siano i drivers, ma vai sul sito nvidia alla sezione download e scarica tutti e tre i drivers disponibili per ion desktop.

55AMG
25-05-2012, 16:30
Ho controllato i driver audio, ce ne sono 2, uno per l'HDMI (HDMI audio dirver) e l'altro per l'audio in generale (Audio driver)-
Sono stati entrambi rilasciati nel 2009 (fine) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Di certo li avevo già messi.

grimafil
25-05-2012, 16:33
Ho controllato i driver audio, ce ne sono 2, uno per l'HDMI (HDMI audio dirver) e l'altro per l'audio in generale (Audio driver)-
Sono stati entrambi rilasciati nel 2009 (fine) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Di certo li avevo già messi.
Ma da dove hai controllato?? Io ti ho detto di andare sul sito nvidia alla sezione download drivers e cioè qui: http: www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

55AMG
25-05-2012, 18:22
Sì li avevo visto, ma selezionando:

Tipo di prodotto: ION
Serie del prodotto: ION (NOTEBOOKS)
Sistema operativo: WINDOWS 7 32bit
Lingua: ITALIANO (o INGLESE ho provato)

Nei tre tipi di downloads disponibili trova solo GRAPHICS DRIVER (301.42).
Mentre sotto la voce CHIPSET DRIVERS e soprattutto HDMI AUDIO DRIVERS non trova nulla.
Non penso proprio il problema stia in Graphics Driver in quanto non ho alcun problema video, anzi!

Ho provato a reinstallare ultimi Driver Audio dell'EEEPC (Realtek) e dell'HDMI audio (i famosi 1.00.00.58) ma nulla.
Ho provato anche a mettere l'HDMI audio come predefinito e riavviato, ma anche in questo caso nulla.

grimafil
25-05-2012, 18:26
Sì li avevo visto, ma selezionando:

Tipo di prodotto: ION
Serie del prodotto: ION (NOTEBOOKS)
Sistema operativo: WINDOWS 7 32bit
Lingua: ITALIANO (o INGLESE ho provato)

Nei tre tipi di downloads disponibili trova solo GRAPHICS DRIVER (301.42).
Mentre sotto la voce CHIPSET DRIVERS e soprattutto HDMI AUDIO DRIVERS non trova nulla.
Non penso proprio il problema stia in Graphics Driver in quanto non ho alcun problema video, anzi!

Ho provato a reinstallare ultimi Driver Audio dell'EEEPC (Realtek) e dell'HDMI audio (i famosi 1.00.00.58) ma nulla.
Ho provato anche a mettere l'HDMI audio come predefinito e riavviato, ma anche in questo caso nulla.
Min..ia! Ma tu leggi quello che ti viene scritto?? Ti avevo detto di cercare i drivers per ion desktop :cry:

55AMG
25-05-2012, 18:40
Perchè dovrei cercare quelli per desktop? :mbe: :)

DIDAC
25-05-2012, 20:06
Perchè dovrei cercare quelli per desktop? :mbe: :)

Perchè vanno installati quelli. Il perchè lo trovi in una delle pagine di questo 3d ...

Io mai avuto problemi di driver col piccolo :D

Grimafil: vedo che vendi il note ma non il net! :)
Io l'ho messo in vendita, ma ci stò pensando, alla fine è troppo uno spettacolo questo net ...

norbertom
25-05-2012, 20:45
Salve,
anch'io sento da tempo il rumore crik crik ma mi sono abituato perchè non ho trovato una soluzione:muro:
Inoltre da qualche giorno dopo una mezzoretta si spegne all'improvviso!
Oggi ho comprato una bomboletta di aria compressa e ho spruzzato nella feritoia e per il momento dopo un'ora non siè ancora spento:speriamo bene.
Temperature al momento:
GPU 60
CPU 1 44
cpu 2 45
Voi cosa ne pensate a riguardo?
Grazie Claudio

E' probabile che vada in protezione per il troppo calore, come temperature mi sembrano nella norma. Le hai rilevate prima o dopo avergli dato una pulita? E sopratutto, sono usciti i mostri dalle feritoie ? :asd:


Adesso che mi ero deciso di vendere il mio 1201N, c'è questo bios mod??? :D
Quasi quasi non lo vendo più.
Il file che hai installato è il 1201N-ASUS-0326.ROM ?

Potrei pensare di provarlo ...

Dipende dal motivo per cui te lo vuoi vendere, anche perché il bios non porta chissà quali stravolgimenti. Personalmente continuo a ritenerlo uno dei migliori netbook usciti, tra l'altro è stato il primo con una discreta potenza a disposizione rispetto alle tonnellate di modelli usciti in precedenza. Certo, ora ci sono dei modelli di pari o superiore potenza la cui autonomia arriva anche a 4-5 ore, ma son passati anche 2 anni.

55AMG
25-05-2012, 21:02
Ho in iziato installando i nuovi driver HDMI audio dal sito nvidia che sono gli 1.00.00.59 al posto degli 1.00.00.58.
Ma il probelma permane.

Poi come ulteriore test, ho tenuto stesso cavo HDMI e medesimo ingresso e ci ho collegato un "vecchio" Toshiba X200 con driver nemmeno aggiornati da secoli. E tutto va alla perfezione...... :muro: :muro: :muro:

grimafil
25-05-2012, 21:38
Perchè vanno installati quelli. Il perchè lo trovi in una delle pagine di questo 3d ...

Io mai avuto problemi di driver col piccolo :D

Grimafil: vedo che vendi il note ma non il net! :)
Io l'ho messo in vendita, ma ci stò pensando, alla fine è troppo uno spettacolo questo net ...
E neanche ha seguito l'ordine d'installazione che gli avevo suggerito per effettuare un'installazione pulita dei drivers! Ci rinuncio...

@ DIDAC Ho visto il 3D di vendita del tuo piccolo e l'ho anche pubblicizzato ;) ma... io per ora non lo vendo, è troppo comodo e va benissimo!
A dire il vero adesso il display fa i capricci, a volte dopo l'uso del coperchio salta l'immagine... mi sa che devo riaprirlo e vedere cosa ho combinato l'ultima volta che l'ho aperto :D

55AMG
25-05-2012, 23:11
Guarda io ti ringrazio per i consigli. Ma siccome il 1201 in questione non ha mai avuto il minimo problema video (nemmeno collegato a qualsiasi TV), che senso ha scaricare i Driver video quando è palese che il problema è sui driver HDMI Audio?

DIDAC
27-05-2012, 10:28
@ DIDAC Ho visto il 3D di vendita del tuo piccolo e l'ho anche pubblicizzato ;) ma... io per ora non lo vendo, è troppo comodo e va benissimo!


Grazie caro,
stamattina non ho resistino è ho messo il bios mod.
Prima prova ... :asd:

http://dl.dropbox.com/u/81175991/Immagine.png

Oggi mi sa che reinstallo win7 per provare questo ahci anche se immagino non cambi nulla.

ciao ;)

grimafil
27-05-2012, 11:31
Grazie caro,
stamattina non ho resistino è ho messo il bios mod.
Prima prova ... :asd:

http://dl.dropbox.com/u/81175991/Immagine.png

Oggi mi sa che reinstallo win7 per provare questo ahci anche se immagino non cambi nulla.

ciao ;)
C'è bisogno di reinstallare W7 per abilitare l'ahci dopo il flash del bios? Non credevo...
Fammi sapere le tue impressioni d'utilizzo e soprattutto se così facendo le temperature salgono troppo.

p.s. ma con questo bios le funzioni Asus per il controllo energetico/prestazionale che fine fanno?

norbertom
27-05-2012, 12:01
No non serve, ci sono 2-3 metodi diversi, il più rapido ed indolore è quello di cambiare una voce in regedit. Fatto questo potrai avviarlo sia in modalità ide che ahci senza problemi ;)

DIDAC
27-05-2012, 13:45
No non serve, ci sono 2-3 metodi diversi, il più rapido ed indolore è quello di cambiare una voce in regedit. Fatto questo potrai avviarlo sia in modalità ide che ahci senza problemi ;)

Si è vero, ma è l'occasione per dargli una "piallatina" :)

Stò installando ora, ho dovuto togliere l'OC per installare il SO (almeno spero sia stato quello il problema).
Sull'uso l'ho provato velocemnte stamattina e diciamo che rispetto ai 1,85 ghz che raggiungevo con OC tuner,non mi pare ci sia molta differenza.
Dopo averlo installato provo a fare un minimo di OC anche alla ram (si possono modificare anche i timings se serve) e alzo a 512 MB la ram dedicata alla gpu.

Sul risparmio energetico non ti sò dire, anche se, secondo me, la cos amigliore per risparmiare energia è abbassare la luminosità del monitor. L'asus engine come si chiamava lo avevo disintallato subito.

ciauz

EDIT: dimenticavo! Le temperature sembrano non alzarsi, uso HWMONITOR, ma succedeva anche con l'OC con OC tuner, qualcuno scrisse che HWMONITOR utilizza degli algoritmi ... boh ... poi ti dico ;)

grimafil
27-05-2012, 14:06
Si è vero, ma è l'occasione per dargli una "piallatina" :)

Stò installando ora, ho dovuto togliere l'OC per installare il SO (almeno spero sia stato quello il problema).
Sull'uso l'ho provato velocemnte stamattina e diciamo che rispetto ai 1,85 ghz che raggiungevo con OC tuner,non mi pare ci sia molta differenza.
Dopo averlo installato provo a fare un minimo di OC anche alla ram (si possono modificare anche i timings se serve) e alzo a 512 MB la ram dedicata alla gpu.

Sul risparmio energetico non ti sò dire, anche se, secondo me, la cos amigliore per risparmiare energia è abbassare la luminosità del monitor. L'asus engine come si chiamava lo avevo disintallato subito.

ciauz

EDIT: dimenticavo! Le temperature sembrano non alzarsi, uso HWMONITOR, ma succedeva anche con l'OC con OC tuner, qualcuno scrisse che HWMONITOR utilizza degli algoritmi ... boh ... poi ti dico ;)
Perfetto, posta tutto il postabile, compresi i metodi di cui parlavate per attivare l'ahci (credevo si attivasse solo da bios, come nel caso del mio G74SX, che addirittura lo autoattiva in presenza di dischi che lo supportano)

Più che aumentare la frequenza del procio, mi interesserebbe alzare se possibile quella del bus e si, anche la quantità di ram disponibile per la gpu; fateci sapere, daiiiiiiiiiiiiiiii :D

DIDAC
27-05-2012, 15:50
Eccomi.
Seven installato e disco in modalità AHCI.
Stò tenendo il procio a 2 ghz, il bus a 733 e le ram le ho portate da 800 a 880.
Tutto va perfettamente. Prestazioni migliori? Direi piu o meno lo stesso di quando overcloccavo con OCTUNER, piu fluido in navigazione, ma ho solo navigato x il momento.

COme anticipato, la temp con hwmonitor è assai styrana, perchè si è ridotta, posto uno screen.
Grimafil per la modalità di attivazione in AHCI dopo aver installato il SO basta che googli, scrivi proprio modalità ahci dopo installazione seven e vedrai che escono molti siti con la modifica alla chiave di registro. Io francamente non l'ho mai provata, quindi non ti posto un sito dove poi magari è sbagliata ;)

Ecco lo screen:
http://dl.dropbox.com/u/81175991/Immagine2.png

DIDAC
28-05-2012, 10:57
Ciao,
ieri poi ho avuto un BS e ho abbassato a 2 ghz la cpu.
Non sò se è stato un problema di stabilità, perchè avevo il portatile appoggiato sul duivano, forse non respirava bene, anche se fosse stato un problema solo di temp di sarebbe spento.
Non ho ancora fatto test di stabilità.

Nel bios mod c'è la possibilita di settare:
- BLC SET (o qualcosa del genere) come AUTO, 533, 667
- link o unlink FSB (o comunque il blocco tra FSB e RAM)

settando unlink è possibile immettere i valori manuali di :
- FSB
- RAM

La cosa curiosa è che, settando:
-BLC: "auto"
-unlink
-FSB 733
-RAM 880

la cpu era a 2,200 ghz (733/4= 183 quindi 183x12=2.200)
la ram a 440 (che sarebbe 880 mhz)

mentre settando:
-BLC: 667
-unlink
-FSB: 667
-RAM: 880

la cpu era a 2,000 ghz (667/4x12=2.000)
ma la ram era a 433

Devo vedere se mettendo in BLC al posto di 667, "auto" la ram và correttamente a 440. EDIT: non proprio, cambia divisori ma non va esattamente a 440.

Inoltre abbassando il FSB da 733 a 667 le temp in HWMONITOR sono torante a valori più corretti (circa 60 gradi in navigazione anzichè 53 e senza un gap di 5 gradi tra un core e l'altro).

ciao :)

grimafil
20-06-2012, 13:44
Qualcuno ha per caso installato i drivers beta nvidia 304?

DIDAC
20-06-2012, 15:58
Ciao grimafil,
ti informo che il corriere è appena passato a prendersi il 1201N.
Venduto.
Devo dire che mi dispiace abbastanza, ma purtroppo non lo usavo praticamente più e non volevo si svalutasse ancora.

Piccolo OffTopic: come va l'xperia S? Avevo una mezza intenzione di comprare uno smartphone in sostituzione del mio 5800 (che ha il GPS partito), ma poi ho cambiato idea.
Ho in mente altri progetti.

Ciao ;)

grimafil
20-06-2012, 18:14
Ciao grimafil,
ti informo che il corriere è appena passato a prendersi il 1201N.
Venduto.
Devo dire che mi dispiace abbastanza, ma purtroppo non lo usavo praticamente più e non volevo si svalutasse ancora.

Piccolo OffTopic: come va l'xperia S? Avevo una mezza intenzione di comprare uno smartphone in sostituzione del mio 5800 (che ha il GPS partito), ma poi ho cambiato idea.
Ho in mente altri progetti.

Ciao ;)
Auguri per la vendita :)
Io sinceramente non riesco a sostituirlo con nulla, lo porto sempre con me ovunque (ufficio, vacanze) ed avrai notato che invece potrei liberarmi del portatile da gioco e dello smartphone :D

L'Xperia S va bene, ma mi sono stufato un pochino degli smartphone over 4''...

cicciocant
21-06-2012, 10:20
Salve gente.
HO gravi problemi di surriscaldamento della cpu. Mi è capitato diverse volte che il pc si spengesse all'improvviso per l'eccessivo riscaldamento. Ecco uno screenshoot:

http://img38.imageshack.us/img38/8544/nuovaimmaginebitmapp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/nuovaimmaginebitmapp.jpg/)

Il calore si sente per lo più sulla parte inferiore centrale sinistra.

Non ho mai fatto overclock.
Super hibird engine è impostato su automode

Cosa posso fare?

DIDAC
22-06-2012, 09:30
Il mio ha fatto non uno ma due giri in garanzia per quel problema e alla asus non lo hanno risolto.

Ho cosi smontato io il portatile, ripulito per bene, smontato il dissipatore e messa pasta artic silver (la pasta originale era messa malissimo).
All'interno della scocca posteriore, dove ci sono le feritoie per far prendere aria alla ventola, asus ha attaccato delle strisce adesive di plastica rigida per limitare l'ingresso dell'aria (ed immagino della polvere). Ho rimosso da una di queste (quella più in corrispondenza della ventola) tale protezione.
Da allora il pc è rinato, nei giorni più caldi, in navigazione, resta sui 60 gradi massimi, ma ho anche utilizzato il net per giocare a qualche gioco impegnativo senza problemi di surriscaldamento.

Ciao