View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePc 1201N - Atom 330 + Ion
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
ovviamente la mia espressione era metaforica.....
mi rimane il dubbio però perchè, a parità di programmi installati tra fisso e portatile, senza fare nulla, l'asus mi segna anche 36% uso ram...(e francamente mi sembra un po' tanto) quando non sta girando un bel niente....
mi domando: è normale oppure c'è qualcosa che non va sul mio scatolotto?
ovviamente il pc di casa (tralascaindo le diversità tecniche....) indica valori estremamente più bassi...)...
a voi che indica?
grazie
ciao
non è possibile che sto pc non sia mai disponibile... bisogna comprarlo già vecchio???
non è possibile che sto pc non sia mai disponibile... bisogna comprarlo già vecchio???
Hai proprio ragione! Io aspetto che sia disponibile sul mio shop on line di fiducia...Per ora lo da in arrivo:O
[Alexi_Laiho]
09-04-2010, 14:34
Mi stavo interessando proprio oggi a questo netbook e ho visto che non e` disponibile da nessuna parte, almeno tra i negozi che lo vendono sotto i 499 euro. Qualche link da consigliare?
grimafil
09-04-2010, 14:44
;31560066']Mi stavo interessando proprio oggi a questo netbook e ho visto che non e` disponibile da nessuna parte, almeno tra i negozi che lo vendono sotto i 499 euro. Qualche link da consigliare?
Su ePrezzo è ancora a 489...
Capitandany
09-04-2010, 15:18
io lo ho comprato da euronics 15 gg fa a 479 euro , ma da 2 giorni lo hanno tolto dal sito...e qui da me nei piu' grossi store nn si e' mai visto!!
outorder
09-04-2010, 15:21
Io l'ho comprato sul market... Prezzo + conveniente! :)
Al momento non so la disponibilità,ma conviene chiedere.
[Alexi_Laiho]
09-04-2010, 15:29
Io l'ho comprato sul market... Prezzo + conveniente! :)
Al momento non so la disponibilità,ma conviene chiedere.
Prezzo buono, ma non disponibile :(
Per Outorder: Di quale "market" parli?? :help:
Per Noteman: Quale sarebbe il tuo shop on-line di fiducia? :help:
outorder
09-04-2010, 19:50
;31560924']Prezzo buono, ma non disponibile :(
Io l'ho preso prima di Pasqua, direttamente in sede (hanno fatto un' eccezione) perchè sono in zona, e perchè gli fatto capire che lo avrei preso solo se lo avessi avuto tra le mani prima delle ferie...
Ne ho visto 4 a terra, ma vanno via subito.
Per Noteman: Quale sarebbe il tuo shop on-line di fiducia? :help:
ePlaza: sempre trovato bene:)
ciao a tutti, sono da poco possessore di questo netbook, volevo sapere da voi se possibile quali sono i programmi indispensabili e quali no installati già di default, di alcuni ho capito l' utilità ,ma per altri sono ancora in alto mare. Di solito amo installare solo i programmi essenziali e che uso. spero mi possiate aiutare, grazie mille!
grimafil
10-04-2010, 18:50
ciao a tutti, sono da poco possessore di questo netbook, volevo sapere da voi se possibile quali sono i programmi indispensabili e quali no installati già di default, di alcuni ho capito l' utilità ,ma per altri sono ancora in alto mare. Di solito amo installare solo i programmi essenziali e che uso. spero mi possiate aiutare, grazie mille!
Tieni il Super Hybrid Engine ed ASUSUpdate per il Bios, poi puoi tagliare tutto il resto
sindbad_1969
10-04-2010, 21:35
Ciao a tutti, finalmente ho anche io il 1201N. Per prima cosa vi faccio i complimenti per lo splendido supporto che fornite tramite questo forum, dopodichè vorrei segnalare che ho seguito la procedura di ripristino tramite il DVD fornito col netbook, però nelle istruzioni è specificato che utilizzando il DVD verrebbe installato Win Sette pulito e i driver vanno inseriti manualmente.
Ottimo dico io, ma al termine dell'installazione del SO parte l'installazione in automatico sia dei driver che dei programmi inutili che assolutamente non volevo. Preciso che ho seguito la procedura due volte e cercato di fermare l'installazione dei programmi in tutti i modi tranne che staccare la batteria.
Probabilmente sbaglio qualcosa e spero che mi possiate indirizzare sulla strada giusta.:muro: :muro:
grimafil
10-04-2010, 22:07
Ciao a tutti, finalmente ho anche io il 1201N. Per prima cosa vi faccio i complimenti per lo splendido supporto che fornite tramite questo forum, dopodichè vorrei segnalare che ho seguito la procedura di ripristino tramite il DVD fornito col netbook, però nelle istruzioni è specificato che utilizzando il DVD verrebbe installato Win Sette pulito e i driver vanno inseriti manualmente.
Ottimo dico io, ma al termine dell'installazione del SO parte l'installazione in automatico sia dei driver che dei programmi inutili che assolutamente non volevo. Preciso che ho seguito la procedura due volte e cercato di fermare l'installazione dei programmi in tutti i modi tranne che staccare la batteria.
Probabilmente sbaglio qualcosa e spero che mi possiate indirizzare sulla strada giusta.:muro: :muro:
Io ho usato il cd Asus solo per recuperare alcuni drivers, ma credo che per un'installazione pulita tu abbia bisogno di una copia pulita di 7.
p.s. quando reinstalli non cancellare le partizioni originarie
sindbad_1969
10-04-2010, 22:11
Grazie ma ho letto di altri su questo forum che hanno installato il premium pulito usando il DVD di asus e sinceramente se riesco a capire dove sbaglio preferirei usare quello
Tieni il Super Hybrid Engine ed ASUSUpdate per il Bios, poi puoi tagliare tutto il resto
Ottimo, grazie per la dritta!;)
grimafil
12-04-2010, 02:28
Ottimo, grazie per la dritta!;)
Ma figurati! Credo proprio siano le uniche cose utili da tenere, gli altri sono fronzoli e rallentano l'avvio.
Ma figurati! Credo proprio siano le uniche cose utili da tenere, gli altri sono fronzoli e rallentano l'avvio.
e io credo che i netbook non debbano avere fronzoli, più "alleggeriti" sono meglio è!
p.s. quando reinstalli non cancellare le partizioni originarie
ciao ho avuto un po' di casini e non sono riuscito tanto a partecipare... a proposito di ciò, qualcuno ti ha poi detto la configurazione delle partizioni originarie? :)
grimafil
12-04-2010, 16:20
ciao ho avuto un po' di casini e non sono riuscito tanto a partecipare... a proposito di ciò, qualcuno ti ha poi detto la configurazione delle partizioni originarie? :)
Quando mi sono iscritto a questa discussione c'era più partecipazione da parte di utenti più esperti, utenti che magari per convertire da pollici in centimetri la grandezza di uno schermo ti sparavano un algoritmo chilometrico chiamando in causa tutta l'analisi matematica, I, II e chi più ne ha più ne metta!!!
Ma mi sentivo circondato da persone capaci e disponibili.
Ora, forse anche perché il 1201N è un vero gioiello che di problemi non ne crea, c'è stata un po' di fuga di cervelli.... quindi la mia richiesta d'aiuto è rimasta lì.
Non è cascato il mondo, anche perché sto rimediando proprio ora.
Per fortuna non avevo ancora montato l'HD del 1201N nella PS3, aspettando eventuali problemi (c.v.d.), solo che ho regalato il guscio per hd sata da 2,5 e l'alimentatore del mio kit USB to SATA mi si era bruciato... quindi sto smontando un HD esterno per rubargli l'alimentazione a favore dell'HD del 1201N e cercare di recuperare le partizioni originarie.
Il tutto alla fine era per recuperare lo Speed Boot che ho perso cambiando l'HD, ma non è che ne senta la mancanza eh! L'avvio è comunque da scheggia! Sarà anche l'hd da 7200...
Ma se riesco a recuperare dati è meglio, poi ti dico. Grazie
:asd: ammazza ... analisi I e II ... chissà perchè mi sento chiamato in causa :asd:
Comunque non ho perso d'occhio la discussione, ma la frequento meno per due motivi:
1) stò malstrozzando un 965 C3
2) il mio 1201N è defunto, adesso non ce la fa ad accendersi che va in protezione, ho attivato l'RMA (prima volta nella mia vita) incrocio le dita e speriamo che si risolvi tutto. Ho sempre avuto ASUS anche come shede madre e ne ho cambiate un po in questi anni, mai un problema. Peccato. Ma priam o poi doveva succedermi ...
Appena il piccolo parte e (spero) torna, se posso ti aiuto sulla partizione, abbi fede.
tanto non appena torna la creaturina riscrivo qui per dirvi come è andata (sono molto tentato di aprirlo da me, smontare dissipatori e sostituire pasta termica, ma se poi il rpobelma dovesse essere della mobo mi frego da solo la garanzia...)
Ciao
DIDAC
grimafil
12-04-2010, 18:43
Niente ragà!
Non sono riuscito a copiare la partizione di boot dall'HD originario del 1201N per ristabilire lo speed boot; con i programmi che ho installato per 7 64bit, non sono riuscito a riconoscere la partizione.
Comunque pensavo... se per motivi che non sto qui a dirVi io tengo la password all'avvio del Bios... ma che me ne farei dello speed boot? Sarebbe inutile no, dovendo passare dalla digitazione della pssw?? Intendo in termini di tempi d'avvio...
cmq... in caso servissero... :)
http://img217.imageshack.us/img217/1641/partizioni.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/partizioni.jpg/)
grimafil
13-04-2010, 15:02
cmq... in caso servissero... :)
http://img217.imageshack.us/img217/1641/partizioni.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/partizioni.jpg/)
Grazie tante, ho desistito. Anche perché il tipo di formattazione non è leggibile e credo che anche rifacendo manualmente le partizioni non verrebbero riconosciute per lo scopo.
Grazie tante, ho desistito. Anche perché il tipo di formattazione non è leggibile e credo che anche rifacendo manualmente le partizioni non verrebbero riconosciute per lo scopo.
scusami so che è uno sbattimento atroce... ma non potresti provare a fare un rispristino totale del sistema tramite il dvd asus, formattare solo la partizione di sistema e reinstallare lì win7 pulito? non dovrebbe funzionare? :)
grimafil
13-04-2010, 15:30
scusami so che è uno sbattimento atroce... ma non potresti provare a fare un rispristino totale del sistema tramite il dvd asus, formattare solo la partizione di sistema e reinstallare lì win7 pulito? non dovrebbe funzionare? :)
Forse sarebbe doppio sbattimento...
correggimi se sbaglio, ma dovrei reinstallare il tutto col cd Asus, installando quindi 7 hp a 32bit, riottenendo le partizioni giuste, poi dovrei reinstallare 7ultimate a 64bit... uffffffffff
Si può fare pure e magari lo farò quando programmerò il primo format, ma per ora mi secca proprio.
Grazie comunque, grazie.
p.s. avete notato il pack drivers di aggiornamento per le nVidia nella sezione Download?
oggi mi sono reso conto che il cavo di questo asus è più corto di quanto pensassi, non vi sembra sia un pò un problema?si trovano cavi più lunghi? basta la parte tra presa e alimentatore chiaramente.
grimafil
14-04-2010, 08:39
oggi mi sono reso conto che il cavo di questo asus è più corto di quanto pensassi, non vi sembra sia un pò un problema?si trovano cavi più lunghi? basta la parte tra presa e alimentatore chiaramente.
Credo sia una scelta dettata dal minor ingombo possibile, personalmente la condivido e credo che trovare un cavo più lungo sia facilissimo cercando in rete.
Ma nessuno ha provato i nuovi drivers per la Ion??
Ma nessuno ha provato i nuovi drivers per la Ion??
io! se per provato intendi andare nel sito nvidia e installarli! :D
prove sul campo per ora non ne ho fatte... ma quantomeno funziona tutto!
(ho anche appena aggiornato il bios)
laluigino
14-04-2010, 12:51
...arieccomi!
anche io ho per ora parecchi casini (tanto lavoro e pochi dindi), per cui smanetto poco col 1201N, ci lavoro e punto.
A proposito invece di nuovi driver/software e boot veloce... da qualche tempo Asus ha reso disponibile Expess Gate anche per il nostro 1201N (basta cercare online su support/download/Win7/others)
Qualcuno ha avuto modo di provarlo?
Io ci ho provato, e si installa correttamente (nel senso che la procedura si conclude con un messaggio di conferma dell'avvenuta installazione), ma non riesco in alcun modo a farlo partire.
C'è chi sostiene che ci debba essere una voce nel bios... che non c'è (ma credo che sia vero solo per le schede madri, dove Express Gate è installato nel bios stesso), c'è chi dice che basta accendere il netbook premendo il pulsante in alto a sinistra (disabilita touchpad)... ma non succede nulla (e questa credo che sia la procedura per gli EeePc che hanno Express Gate installato nativamente)...
C'è infine l'unico file di help disponibile da parte di Asus: questo file si trova nel menu avvio DOPO l'installazione, e sostanzialmente fornisce... le istruzioni per installare!
1) Scaricare il programma.... 2) Lanciare l'installazione.... 3) Scegliere la lingua (ma dove?? mai richiesto, il programma è in inglese e punto).... 4) riavviare... 5) appare il boot loader per scegliere se avviare Express Gate o Windows 7
Ecco.... se qualcuno mi sapesse dire come arrivare al punto 5.... perché quando si riavvia, parte Windows 7, e basta :D
A presto!
Ecco.... se qualcuno mi sapesse dire come arrivare al punto 5.... perché quando si riavvia, parte Windows 7, e basta :D
A presto!
ma soprattutto... che cos'è Express Gate?!? :D
laluigino
14-04-2010, 14:00
ma soprattutto... che cos'è Express Gate?!? :D
:doh: sbonk!
...scusate.... dò sempre per scontate troppe cose :)
Express Gate è un sistema operativo minimalista (basato su non so quale distro di linux) che garantisce l'avvio del pc in appena 8 secondi.
Non consente di fare un granché, se non alcune operazioni basilari come la navigazione su internet, l'instant messaging, e altre cosucce così: in pratica offre la possibilità di fare cose semplici e veloci (che so, controllare la posta elettronica) senza dover caricare il più pesante Windows.
Personalmente lo trovo pratico, ma mi piacerebbe prima provarlo!
Asus aveva iniziato a metterlo sui bios delle proprie schede madri... in pratica il pc funziona anche "senza" sistema operativo su Hard Disc.
Poi lo ha messo anche sui suoi portatili (non tutti) e netbook (idem).
Nel caso del 1201N, Express Gate non c'è; da Marzo è però disponibile sul sito di Asus per il download, ma non si installa nel bios, si comporta come un programma a parte.
A quanto ne so, dovrebbe poi apparire il boot loader di Windows 7 che propone la scelta del S.O. da avviare: Express Gate o Windows 7?
Se vi va di provare, mi dite se a voi funziona?
:doh: sbonk!
...scusate.... dò sempre per scontate troppe cose :)
Express Gate è un sistema operativo minimalista (basato su non so quale distro di linux) che garantisce l'avvio del pc in appena 8 secondi.
grazie, chiarissimo!
appena ho 2 minuti lo provo e ti dico! :)
grimafil
14-04-2010, 14:41
consolati, non sei il solo!
io l'ho disinstallato due giorni fa perché proprio come te non riuscivo ad accedere al programma, ne da bios e ne da os. anche se come dicevi l'installazione sembrava aver avuto successo.
Stessa storia stamattina con l'utility asus "doctor non ricordo cosa", disponibile dalla sezione download di questo sito, si installa ma non parte dando un messaggio che sembra avvisare della mancanza della scheda video Asus... Boh.
laluigino
14-04-2010, 14:49
Giusto per farvi fare 2 risate:
mia moglie ha un Asus X5DIN ... che su Internet figura come Asus K50IN (non chiedetemi il perché);
sul notebook tra i vari sticker c'è, con tanto di loghetto e tutto, "Express Gate avvio in 8 secondi" (ovviamente in inglese);
ovviamente di Express Gate nemmeno l'ombra;
cercando su Internet ho trovato alcuni utenti che chiedevano informazioni in merito, uno di questi ha scritto ad Asus, che ha risposto: "anche se c'è lo sticker, quel modello non supporta Express Gate"!!!
Per il 1201N il discorso è un po' diverso... su youtube circolano un sacco di video di test di Express Gate sul 1201N!!! In qualche modo avranno fatto, no?!
grimafil
14-04-2010, 15:14
Giusto per farvi fare 2 risate:
mia moglie ha un Asus X5DIN ... che su Internet figura come Asus K50IN (non chiedetemi il perché);
sul notebook tra i vari sticker c'è, con tanto di loghetto e tutto, "Express Gate avvio in 8 secondi" (ovviamente in inglese);
ovviamente di Express Gate nemmeno l'ombra;
cercando su Internet ho trovato alcuni utenti che chiedevano informazioni in merito, uno di questi ha scritto ad Asus, che ha risposto: "anche se c'è lo sticker, quel modello non supporta Express Gate"!!!
Per il 1201N il discorso è un po' diverso... su youtube circolano un sacco di video di test di Express Gate sul 1201N!!! In qualche modo avranno fatto, no?!
In effetti fa sorridere!
Ma SmartDoctor, che non sono riuscito a far partire, mi sembrava interessante per le pubblicizzate funzioni di monitoraggio temperature e controllo e modifica della velocità delle ventole di raffreddamento. Mi era sembrata una cosa utile in casi come quello di DIDAC...
p.s. ho installato i nuovi drivers nvidia per 7 64bit... una bomba ragazzi! Mi sembrava assurdo aver notato una differenza già guardando il desktop, così ho lanciato un bel mkv e... davvero credo che la differenza si veda ad occhio nudo. Qualcuno può confermare le mie impressioni?
Essendo il mio primo post devo ringraziare tutte le persone che hanno avuto il tempo di postare impressioni e test vari su questo gioiello.
Sn in procinto di comprarlo cm regalo per mia moglie..(a morte FB)... unica cosa prima dell'acquisto qlcn potrebbe anche in PM segnalarmi dove se possibile acquistarlo a meno di quello che si puo trovare con i vari SEARCHPRICE-EPREZZO..ecc. :muro: Non voglio apparire tipo TIPICO genovese visto dove vivo anche xkè chi vive in liguria paga tutto il 30% in piu su tutto :doh: semplicemente vista l'imminente uscita di ION2 ci sara' un calo vertiginoso del prezzo credo. Ciao
The_Dave
15-04-2010, 11:00
ragazzi qualcuno ha installato UBUNTU su questo pc? come vi trovate? avete avuto difficoltà?
grimafil
15-04-2010, 11:39
Essendo il mio primo post devo ringraziare tutte le persone che hanno avuto il tempo di postare impressioni e test vari su questo gioiello.
Sn in procinto di comprarlo cm regalo per mia moglie..(a morte FB)... unica cosa prima dell'acquisto qlcn potrebbe anche in PM segnalarmi dove se possibile acquistarlo a meno di quello che si puo trovare con i vari SEARCHPRICE-EPREZZO..ecc. :muro: Non voglio apparire tipo TIPICO genovese visto dove vivo anche xkè chi vive in liguria paga tutto il 30% in piu su tutto :doh: semplicemente vista l'imminente uscita di ION2 ci sara' un calo vertiginoso del prezzo credo. Ciao
non vorrei disilluderti, ma credo che la ion2 sia uscita già da un mesetto se non da più tempo! Il prezzo del giocattolino invece sembra non voler ancora scendere.
Per la Ion2, sempre se non sbaglio, proprio in questa pagina dovrebbe esserci un utente che avrebbe potuto risponderti perché il suo net la monta, al contrario del 1201N...
Grazie per la risposta anche se io continuo a non trovare il PN di cui mi dici cmq...
grimafil
15-04-2010, 13:50
Grazie per la risposta anche se io continuo a non trovare il PN di cui mi dici cmq...
Cosa non trovi? Scusa, non ho capito...
maverick79
15-04-2010, 14:46
Scusate, ma l'Asus eee pc 1201n (seashell) quando verrà distribuito? E' quasi un mese che lo stò aspettando.
grimafil
15-04-2010, 14:57
Scusate, ma l'Asus eee pc 1201n (seashell) quando verrà distribuito? E' quasi un mese che lo stò aspettando.
Cos'è, uno scherzo?
Secondo te qui di cosa si parla?
Capitandany
15-04-2010, 15:07
arrivato stamane!!!!!!!!!!!!!!
iehhhhhhhhhhh....adesso iniziano gli upgrade....
win 7 ultimate 64bit
hdd 7200rpm
4gb di memoria ram
forse mi sono espresso male e si e' generata un'incomprensione nel senso che io ho detto ION2 intendendo il 1201 PN visto che qui si parla del 1201 N e dicevo che non trovo store dv s possa comprare il suddetto PN immaginando quindi che debba ancora uscire speravo che il 1201 N si abbassi di prezzo ciao.;)
grimafil
15-04-2010, 17:52
forse mi sono espresso male e si e' generata un'incomprensione nel senso che io ho detto ION2 intendendo il 1201 PN visto che qui si parla del 1201 N e dicevo che non trovo store dv s possa comprare il suddetto PN immaginando quindi che debba ancora uscire speravo che il 1201 N si abbassi di prezzo ciao.;)
Perdonami! Sono stato io a fare confusione col 1201NL... niente, come non detto. Ma il prezzo del 1201N non scende sul serio!!
maverick79
15-04-2010, 19:55
Infatti anche io intendevo dire quando arrivasse il 1201np :)
il 1201 np monta atom n450 che è monocore , non so se si hanno prestazioni migliori rispetto al 1201 N.
Io non pensavo ad un eventuale acquisto dell' NP con ION2 speravo solo di capire se eventualmente vista l'uscita credo prossima potrebbe scendere vertiginosamente il prezzo del 1201 N :D
2 domande:
Non ha lan gigabit?
E' il miglior netbook attualmente sul mercato?
Io non pensavo ad un eventuale acquisto dell' NP con ION2 speravo solo di capire se eventualmente vista l'uscita credo prossima potrebbe scendere vertiginosamente il prezzo del 1201 N :D
non vorrei essere troppo pessimista, ma non essendo il 1201np un "upgrade" del 1201n, ma a quanto pare una variante con scheda grafica migliore e processore peggiore, non credo che il prezzo del 1201n ne venga più di tanto influenzato... senza contare i ritardi che si sono avuti nell'uscita di questo gioiellino... praticamente si sono persi in toto il periodo natalizio, devono rifarsi in qualche modo!! :D
@grimafil: mi ricordi dove hai acquistato la scheda audio usb asus? eri tu vero? non riesco a trovarla da nessuna parte fisicamente...
grimafil
16-04-2010, 11:14
non vorrei essere troppo pessimista, ma non essendo il 1201np un "upgrade" del 1201n, ma a quanto pare una variante con scheda grafica migliore e processore peggiore, non credo che il prezzo del 1201n ne venga più di tanto influenzato... senza contare i ritardi che si sono avuti nell'uscita di questo gioiellino... praticamente si sono persi in toto il periodo natalizio, devono rifarsi in qualche modo!! :D
@grimafil: mi ricordi dove hai acquistato la scheda audio usb asus? eri tu vero? non riesco a trovarla da nessuna parte fisicamente...
Concordo con la previsione...
Mi dispiace però, non ero io per la scheda usb.
Ragazzi spedito il piccolo mercoledì pomeriggio per RMA, arrivato giovedì mattina (cioè ieri). Speriamo che me lo sistemino in fretta, incrocio le dita ...
DIDAC
grimafil
16-04-2010, 11:25
Ragazzi spedito il piccolo mercoledì pomeriggio per RMA, arrivato giovedì mattina (cioè ieri). Speriamo che me lo sistemino in fretta, incrocio le dita ...
DIDAC
Auguri!
:sperem:
magari mi montano un quadcore ... :asd:
Mi dispiace però, non ero io per la scheda usb.
sorry... :rolleyes: :)
grimafil
16-04-2010, 11:40
:sperem:
magari mi montano un quadcore ... :asd:
Nono! Fatti montare la Ion2!!!
Bhè se si potesse, ma non credo dovrebebro cambiare tutta la piastra.
Sai che gioiello? dai bench pare che la ion2 sia dal 50% al 100% piu prestante della ION anche se è tutto da vedere e per il momnento esce con monocore.
Francamente preferisco il nostro gioiellino, mi manca parecchio soprattutto la sera che mi ero abituato a portarmelo per casa per navigazione o come jukebox...
grimafil
16-04-2010, 12:02
Bhè se si potesse, ma non credo dovrebebro cambiare tutta la piastra.
Sai che gioiello? dai bench pare che la ion2 sia dal 50% al 100% piu prestante della ION anche se è tutto da vedere e per il momnento esce con monocore.
Francamente preferisco il nostro gioiellino, mi manca parecchio soprattutto la sera che mi ero abituato a portarmelo per casa per navigazione o come jukebox...
Sarebbe interessante... magari se qualcuno compra il gioiellino con la Ion2 e ci gira una foto degli interni... io conservo la foto del nostro; magari si potrebbe creare un mostro!
Certo con un bel culvone...
Ragazzi, che delusione questa!
Oggi mi è arrivato il netbook, l'ho aperto tutto contento e siccome l'ho preso da un negozio austriaco, il layout della tastiera è in tedesco!!! :( :( :(
Ho subito contattato il venditore per farglielo ritornare indietro... uffa che male che ci son rimasto...
ma è possibile che io trovi la versione BLACK in italia????
^[H3ad-Tr1p]^
16-04-2010, 14:24
ciao a tutti
volevo chiedervi alcune informazioni,nonche' alcuni consigli in quanto avrei intenzione di acquistare un netbook da portarmi a lavorare per leggere la posta e navigare in rete con una chiavetta
ho visto questi modelli di cui ne ho trovati 3
questo del 3d con atom 330 ma batteria che dure circa 4ore ,e per me e' troppo poco
poi ho trovato questo http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Kp9FSSex21aq8WPA con atom z520 la cui batteria viene riportato che dura 8.5 ore ,e potrebbe cominciare ad andar bene
e questo con amd mv40 http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ls15lhnDPup9y6Uh che non so' se sia dual core innanzitutto,e la batteria dura circa 6 ore
ora volevo sapere se le batterie si possono sostituire per metterne una piu' capiente e magari vendere quella vecchia,o comprarlo con batteria gia' maggiorata
siccome lo utilizzero' al lavoro,e lo volevo piu' piccolo,perche' viste le dimensioni e' quasi grande come il mio macbook da 13" , ed e' troppo ingombrante e da troppo nell occhio,volevo sapere se mi sapevate consigliare magari qualche modello piu' piccolino con processore simile ma con piu' autonomia
tenete in considerazione che questo netbook mi servirebbe solo quando studio fuori casa,tipo al lavoro nelle pause o al fiume d'estate o se vado da qualche parte,per consultare la posta e scivere sui forum
per il resto non e' che dovrebe fare un granche'....qualche foglio di testo e pochi altri programmi di usi comune...lettore multimediale ,compressione/decompressione di documenti zippati e poche altre cose
ma è possibile che io trovi la versione BLACK in italia????
senti ma il netbook ti serve in quanto tale o come soprammobile da guardare? :D già per il semplice fatto di averlo nero hai rinunciato a caratteristiche prestazionali secondo me notevoli, in più ora pure questa menata della tastiera... ma prendilo com'è distribuito qui in Italia, con tastiera (e soprattutto garanzia) italiana e più prestante! oppure cambia obiettivo, tanto la potenza di questo hai già detto che non ti serve, no?
^;31646652']ciao a tutti
volevo chiedervi alcune informazioni,nonche' alcuni consigli in quanto avrei intenzione di acquistare un netbook da portarmi a lavorare per leggere la posta e navigare in rete con una chiavetta
ho visto questi modelli di cui ne ho trovati 3
questo del 3d con atom 330 ma batteria che dure circa 4ore ,e per me e' troppo poco[...]
fermati qua... questo è il thread del 1201n, se per te la batteria dura troppo poco (considerando che in realtà non dura più di 3 ore e mezza) ed il 1201n e troppo grande questo non è il netbook che fa per te... oltretutto per fare quel che dici va bene un netbook da 200 euro in meno! che ci fai in questo thread? :p
beh anche quello che appena arrivato gli ha messo 4 giga di ram , disco fisso da 7200 giri e win 7 Ultimate.
Seguendo questi threads si capisce quanta confusione la gente abbia sui netbooks.
Asus 1201N 499€
7 Ultimate 189€
4 giga di ram 60€
disco 7200 50€
perdita di garanzia per il montaggio disco con macchina appena acquistata ....
Non era meglio prendersi un portatile ultra-mobile da 1000 euro a questo punto, mah!
Prestazioni sensibilmente piu alte e meno sbattimenti.
MarKusss74
16-04-2010, 17:16
raga, vorrei chiedervi un aiutino.
ho la possibilità di prendere questo note a 320, usato e un hp dm3 1010el sempre usato a 380.
a me serve molta mobilità e che la batteria duri molto.
come scheda grafica non c'è paragone. asus
processore - hp
tra un 12.1 e un 13.3 si vede la differenza?
aiutatemi a sciogliere questo dubbio
grazie
raga, vorrei chiedervi un aiutino.
ho la possibilità di prendere questo note a 320, usato e un hp dm3 1010el sempre usato a 380.
a me serve molta mobilità e che la batteria duri molto.
come scheda grafica non c'è paragone. asus
processore - hp
tra un 12.1 e un 13.3 si vede la differenza?
aiutatemi a sciogliere questo dubbio
grazie
allora siete proprio duri, eh... :rolleyes:
grimafil
16-04-2010, 17:45
beh anche quello che appena arrivato gli ha messo 4 giga di ram , disco fisso da 7200 giri e win 7 Ultimate.
Seguendo questi threads si capisce quanta confusione la gente abbia sui netbooks.
Asus 1201N 499€
7 Ultimate 189€
4 giga di ram 60€
disco 7200 50€
perdita di garanzia per il montaggio disco con macchina appena acquistata ....
Non era meglio prendersi un portatile ultra-mobile da 1000 euro a questo punto, mah!
Prestazioni sensibilmente piu alte e meno sbattimenti.
Beh... modificarlo così appena arrivato... forse non è il massimo e potrebbe starci il discorso di valutare una scelta diversa.
Ma non credo si possa in assoluto dire che non sia conveniente, sia in termini di prestazioni che in termini economici... anche perché bisognerebbe vedere uno da dove attinge e comunque io non farei mai i conti in tasca a nessuno.
Io posso dire di aver fatto proprio questo tipo di modifiche (ma già ne farei altre) ma non ho speso neanche un terzo di quello che hai indicato tu! :)
...
Io posso dire di aver fatto proprio questo tipo di modifiche (ma già ne farei altre) ma non ho speso neanche un terzo di quello che hai indicato tu! :)
1/3 sono meno di 300 euro, hai speso meno di 300 euro per net + tutte le modifiche elencate? Spiegami pure come che sono curioso. Praticamente il prezzo della sola Licenza Seven in negozio.
La licenza Ultimate costa anche di più di quanto ho riportato e sulle memorie ho riportato il prezzo di 6 mesi fà, oggi sui piu grossi negozi di informatica quei prezzi non li trovi più.
2 giga di ram DDR2 OEM costano 45 euro a banco. Quindi 4 giga sono quasi 100 euro con spese di spedizione.
Non mi permetto di dire che non si deve fare , mi permetto di dire che se fai un rapido calcolo dopo tutte quelle modifiche ti ritrovi un 12" con autonomia così così, prestazioni così così , chip video così così e hai speso 800 euro come minimo invalidando la garanzia.
grimafil
17-04-2010, 08:03
1/3 sono meno di 300 euro, hai speso meno di 300 euro per net + tutte le modifiche elencate? Spiegami pure come che sono curioso. Praticamente il prezzo della sola Licenza Seven in negozio.
La licenza Ultimate costa anche di più di quanto ho riportato e sulle memorie ho riportato il prezzo di 6 mesi fà, oggi sui piu grossi negozi di informatica quei prezzi non li trovi più.
2 giga di ram DDR2 OEM costano 45 euro a banco. Quindi 4 giga sono quasi 100 euro con spese di spedizione.
Non mi permetto di dire che non si deve fare , mi permetto di dire che se fai un rapido calcolo dopo tutte quelle modifiche ti ritrovi un 12" con autonomia così così, prestazioni così così , chip video così così e hai speso 800 euro come minimo invalidando la garanzia.
Mi riferivo alle spese per le modifiche! Forse sono stato poco chiaro io.
Ma vuoi anche gli scontrini fiscali come prova? Oppure ti basta la parola??
Poi io già il 1201N l'ho preso a 30 euro in meno di quanto da te indicato.
Per la ram, se ti interessa proprio, ne ho recuperato un banco da 2gb senza spese, che sommati all'altro banco da 2gb di serie fanno 4...
Stesso discorso del recupero a costo zero per l'HDD...
Ma perché non devi fidarti di quello che ti dicono gli altri?
Ogni caso è a se stante! Oppure no? :)
beh si è la norma avere licenze di Seven Ultimate 64bit e dischi da 2,5'' a 7200 giri nel cassetto, inutilizzati.
Quando si parla di una stima di prezzo lo si fà in generale :rolleyes: se no che stima è...
Comunque il mio intervento era per chi sta pensando di comprare questo net e poi spenderci altri 300 euro per cercare di farlo diventare ciò che non sarà mai.
E' chiaro che dagli ultimi interventi molti non lo hanno capito. l' Asus 1201N è un prodotto di nicchia, l' autonomia è più vicina ad un moderno notebook, anche quelli di vecchia generazione da 12" che montavano gli avidi core2. Il peso è la portabilità è ancora una volta una via di mezzo , ma le prestazioni non si discostano molto da una macchina single con ion, rimane il fattore prezzo, la dove i net moderni ormai raramente superano i 300 euro (spesso costano 259/279), il prodotto Asus costa tutt' ora 499 euro che non sono pochi per una macchina con Atom.
grimafil
17-04-2010, 09:48
A volte si fa polemica sterile...
C'è invece qualcuno che dopo aver installato i nuovi drivers NVIDIA, il pack pubblicato nella sezione download di questo sito qualche giorno fa, ha notato differenze nella valutazione prestazionale Windows?
A volte si fa polemica sterile...
C'è invece qualcuno che dopo aver installato i nuovi drivers NVIDIA, il pack pubblicato nella sezione download di questo sito qualche giorno fa, ha notato differenze nella valutazione prestazionale Windows?
non ho capito bene a quale "pack" ti riferisci pubblicato qui, ma equivale all'aggiornamento driver ION del sito ufficiale nVidia? io ho scaricato ed installato quello... mi sembra funzioni tutto bene ma a livello prestazionale non mi pare di aver notato differenze (nell'ultima settimana però ho usato il netbook molto poco... :rolleyes: )
grimafil
17-04-2010, 12:30
non ho capito bene a quale "pack" ti riferisci pubblicato qui, ma equivale all'aggiornamento driver ION del sito ufficiale nVidia? io ho scaricato ed installato quello... mi sembra funzioni tutto bene ma a livello prestazionale non mi pare di aver notato differenze (nell'ultima settimana però ho usato il netbook molto poco... :rolleyes: )
facevo riferimento al Forceware 197.45 WHQL Windows Vista-7, dopo l'installazione del quale Windows mostrava un netto abbassamento della valutazione prestazionale in Aero e grafica 3D (anche se a me sembrava andasse tutto a meraviglia), poi ho scaricato dal sito della NVidia i nuovi drivers per Ion ed il valore è tornato quello di prima... mah!
Il net è stato rispedito ieri sera dal laboratorio riparazioni :eek:
Praticamente lo hanno tenuto 1,5 giorni...speriamo abbiano sistemato tutto.
Se oggi non fosse sabato sarebbe arrivato.
DIDAC
Capitandany
17-04-2010, 19:51
dopo 2 giorni dell'arrivo del mio piccino lo ho affidato alle cure di mio cugino che fa l'installatore....tecnico..insomma un po' du tutto....
non conosceva questo prodotto..appena individuato , mi ha consigliato di non formattare la macchina , ma di togliere alla radice tutto cio' che non serviva...mi ha installato solo quello che effettivamente mi serviva...poi ha smanettato un po' per far in modo che la macchina fosse piu' rattiva..non ditemi cosa perche' non ci capivo quasi nulla di quello che faceva!!
devo dire che la differenza c'e' e si nota rispetto a quando lo danno di scatola...
poi ho fatto girare il gioco SBK '09 e a mia grande meraviglia gira fluido e la grafica e' molto dettagliata...non ha accennato a nessun rallentamento del gioco anche nelle fasi piu' critiche...
ho aperto mille applicazioni..internet...e il gioco girava sempre bene...
sinceramente x quello che ci faccio io e quello che ho potuto constatare e per consiglio spassionato del mio parente, ho deciso di lasciarlo come e'..magari fra un annetto se ne riparla...
2 domande:
Non ha lan gigabit?
E' il miglior netbook attualmente sul mercato?
per favore qualcuno gentile mi risponde?
MarKusss74
18-04-2010, 09:20
per favore qualcuno gentile mi risponde?
non esiste il mioglior net in assoluto! uno che x te è il migliore x me non lo è! a me la scheda ion non serve ma mi serve una batteria da 8h di autonomia. quindi x me questo non è il migliore! ma sicuramente un buon prodotto!
mi ha consigliato di non formattare la macchina , ma di togliere alla radice tutto cio' che non serviva...
Non è per contraddire ne te ne tuo cugino, ma non vorrei si facesse mal informazione.
Anche io avevo disinstallato il possibile e la differenza si notava, ma semplicemente perchè non avevo ne un'unita ottica esterna ne la possibilità di fare il boot da chiavetta.
Premesso ciò, è sempre meglio formattare ed avere un sistema pulito, piuttosto che disinstallare diversi pplicativi che lasciano sporcizia nel registro di sistema.
Poi chiaro che se si vuole ripulire a mano il registro, ma ti assicuro che è MOLTO più veloce formattare e installare il sistema pulito pulito. Ed è anche più sicuro di avere il registro pulito.
Solo per rimuovere la versione prova di office ci vuole molta pazienza ...
Ciao
DIDAC
Premesso ciò, è sempre meglio formattare ed avere un sistema pulito, piuttosto che disinstallare diversi pplicativi che lasciano sporcizia nel registro di sistema.
Poi chiaro che se si vuole ripulire a mano il registro, ma ti assicuro che è MOLTO più veloce formattare e installare il sistema pulito pulito. Ed è anche più sicuro di avere il registro pulito.
concordo! io non l'ho ancora fatto per pigrizia e mancanza di tempo... ma oltre ai vantaggi che hai giustamente segnalato tu, c'è anche il fatto di avere il "controllo" diretto su ciò che hai o non hai sul pc... e in caso di risoluzione di problemi vari non è cosa da poco! :)
a tal proposito mi sto accingendo a formattare, ma avrei una domanda... considerando che non intendo apportare modifiche hardware (HD, Ram...) consigliereste lo stesso l'architettura a 64bit? se ne traggono reali vantaggi tali da far dimenticare i problemucci di compatibilità con alcuni programmi un po' retrò? :p
laluigino
18-04-2010, 12:11
Ho registrato il 1201N sul sito Asus, ed ho avuto accesso al forum vip dove ho posto la medesima domanda, e mi hanno trovato una soluzione, che condivido con voi.
Per chi non avesse letto i post precedenti:
1) Express Gate è un sistema operativo minimalista basato su linux, che si avvia in 8 secondi e consente operazioni base come la navigazione web e l'instant messaging;
2) Express Gate è scaricabile dal sito Asus nella sezione 1201N/Windows 7/Others (300Mb circa);
3) una volta installato... non c'è verso di farlo partire!
Ecco quindi come aggiungere una voce nel Boot Loader per far partire Express Gate:
A)
1) scaricate ed installate EasyBCD: http://neosmart.net/dl.php?id=1
2) eseguitelo e cliccate sul pulsante "Add/Remove entries"
3) selezionate il tab "Linux" nel riquadro "Add an entry"
4) cliccate "type" e selezionate "Wubi"
5) inserite il nome da visualizzare nel boot loader (ad esempio: "Express Gate" al posto di "NeoSmart Linux")
6) cliccate "Add Entry", e quindi "Save" più in alto
B)
1) chiudete EasyBCD
2) eseguite il prompt dei comandi in modalità amministratore (Start>Tutti i programmi>Accessori>click destro su "Prompt dei comandi">"Esegui come amministratore")
3) digitate "bcdedit", apparirà l'elenco delle voci del boot loader con tutti i dettagli
4) annotate l'ID della voce che avete aggiunto al passo A (quella "boot sector in modalità reale" col path "\NTS\NeoGrub.mbr"
5) digitate "bcdedit /set {<ID>} device partition=C:", dove <ID> è l'ID che avete annotato poco fa
6) digitate "bcdedit /set {<ID>} path \dbldr.mbr", dove <ID> è l'ID che avete annotato poco fa
7) se è andato tutto ok, dovreste avere avuto come risposta "operazione completata" ai due passi precedenti
C)
Riavviate... et voilà! appare il boot loader con le due voci!
Per chi volesse approfondire, sul forum mi hanno segnalato la fonte di tutto ciò: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1198406 for a rough idea on what was going on.
A presto!
grimafil
18-04-2010, 12:24
...
a tal proposito mi sto accingendo a formattare, ma avrei una domanda... considerando che non intendo apportare modifiche hardware (HD, Ram...) consigliereste lo stesso l'architettura a 64bit? se ne traggono reali vantaggi tali da far dimenticare i problemucci di compatibilità con alcuni programmi un po' retrò? :p
Io ti direi che non ne vale la pena! Pena economica... intendiamoci!!
Io ho smantellato un HDD esterno da 7200 rpm, recuperato un altro banco da 2gb e sfruttato una licenza 64bit, ma... sinceramente tutta sta velocità in più non la vedo! Forse il più reale incremento prestazionale lo da la velocità maggiore dell'HDD, ma per il resto... io ancora non posso usare alcuni programmi ai quali ero affezionato e non saprei proprio dirti se cambiando solo 7 ne trarresti vantaggi reali... credo di no però.
Il limite di questo net, se volgiamo chiamarlo "limite", credo sia sempre il 330 che tra un po' sembra andrà in pensione....
Ma se la licenza te la ritrovi già... io comunque farei una prova, tanto...
@laluigino
Grazie!
Io però aspetto la nuova distro Ubuntu da installare in dual appena sarò sicuro di mantenere questa configurazione hardware...
laluigino
18-04-2010, 16:06
Express Gate è carino, ma mi sa che lo disinstallo, anche perché ho la sfortuna (?) di avere un modem router Alice, che dà problemi con linux.
Il problema è di facile soluzione, basta configurare un paio di flag in un file di configurazione di linux... peccato che Express Gate non abbia un terminale!!
Ho visto che Express Gate è basato su Splashtop che è installato sotto forma di file *.sqx (squashfs) e si può intervenire sui file di sistema scompattando i file *.sqx per poi ricompattarli dopo le modifiche.
I tool per fare tutto ciò sotto Windows sono su:
ftp://ftp.slax.org/useful-binaries/win32/squashfs-tools/
C'è anche chi si è divertito a fare altre modifiche qua e là (as esempio sulla risoluzione dello schermo), per maggiori info:
http://www.phoronix.com/forums/showthread.php?t=11610
Insomma... c'è da smanettare non poco, e almeno per me il gioco non vale la candela!
raga, vorrei chiedervi un aiutino.
ho la possibilità di prendere questo note a 320, usato e un hp dm3 1010el sempre usato a 380.
a me serve molta mobilità e che la batteria duri molto.
come scheda grafica non c'è paragone. asus
processore - hp
tra un 12.1 e un 13.3 si vede la differenza?
aiutatemi a sciogliere questo dubbio
grazie
Ne sei sicuro sicuro? Se non erro, il dm3 1010 non ha un'Ati da 512MB DDR3 dedicati?
Ma se la licenza te la ritrovi già... io comunque farei una prova, tanto...
credo che rimetterò il 32bit visto che hai in parte confermato i miei dubbi... x la licenza cmq, se non ho capito male, rimane valida quella fornita col netbook anche per la versione 64bit, no?
Io però aspetto la nuova distro Ubuntu da installare in dual appena sarò sicuro di mantenere questa configurazione hardware...
sembra che ubuntu 10.04 uscirà il 29 aprile... non devi aspettare molto! :p
norbertom
18-04-2010, 18:29
Ogni tanto passo per di qua... :)
Un paio di domande:
Che ve ne fate della versione a 64bit???
Se non fate utilizzi oltre il navigare e vedere film,
a che vi servono 4 giga di ram??? Posso capire chi l'ha rimediata, ma gli altri???
Io l'unica scelta sensata utile all'incremento di prestazioni è il cambio dell'hard disk, il resto è tempo (e soldi) persi... Imho
Che ve ne fate della versione a 64bit???
proprio per questo ho posto la domanda! :D
....
il resto è tempo (e soldi) persi... Imho
finalmente una cosa detta in modo sensato.
4 giga per cosa? Per poter giocare a Metro2033 o per comprimere video full HD con Premier?
Seven Ultimate 64bit e poi installare programmi per scremarlo di tutto? Allora perchè cavolo installi l' Ultimate ...
Anche il disco fisso ma non è meglio semplicemente imparare ad usare l' ibernazione e la sospensione?
Sul thread del Samsung N510 ho letto che uno li voleva per poter mettere oltre 1 giga e passa di ram a Ion. Ma sul serio si pensa che un chip video che usa bus a 64 bit basato su architettura 9400 necessiti di giga di video ram? per farci cosa?
norbertom
18-04-2010, 18:52
I 4 giga per metro2033 ci stanno, ma non su ION :asd:
The_Dave
18-04-2010, 19:52
ragazzi una domanda, express gate puo essere installato anche su 1201NL? Davvero impiega 10 secondi ad avviarsi?
grimafil
18-04-2010, 19:54
... x la licenza cmq, se non ho capito male, rimane valida quella fornita col netbook anche per la versione 64bit, no?
...
sembra che ubuntu 10.04 uscirà il 29 aprile... non devi aspettare molto! :p
Quando ho installato la versione Ultimate 64bit in mio possesso, non ne ha voluto sapere della licenza del 1201N!
Si, seguo il conto alla rovescia per il 10.04!!!
Per il costo e migliorie apportati dagli upgrade credo di essermi espresso chiaramente! Ripeto che economicamente non conviene se uno deve acquistare tutto, magari prenderei solo l'HDD, ma per il resto il 1201N va benissimo così come esce dalla scatola.
Però... non ci trovo nulla di male a reperire un pezzo qui ed un pezzo lì, magari facendo scambi o facendo cannibalismo a scapito di un altro pc!
Quando posso io le provo tutte!
Ad esempio adesso sto tenendo il 330, tramite OCTuner, a 1195 mhz, disabilitando SHE e tenendolo a batteria... vorrei vedere se tiene più delle già miracolose 4 ore... ma mi sa che rimane un miracolo!
non esiste il mioglior net in assoluto! uno che x te è il migliore x me non lo è! a me la scheda ion non serve ma mi serve una batteria da 8h di autonomia. quindi x me questo non è il migliore! ma sicuramente un buon prodotto!
Intendevo dire miglior netbook come quantità di ram,scheda video e potenza del processore,in questi termini.
Poi certo non pretendo la luna tipo monitor grandi visto che si parla di pannelli cmq piccoli ne chissà che cosa ma chiedo solo se 499 euro per un netbook che non conosco benissimo valgano o siano considerati troppi per questo prodotto visto quello che offre.
grimafil
18-04-2010, 20:58
Intendevo dire miglior netbook come quantità di ram,scheda video e potenza del processore,in questi termini.
Poi certo non pretendo la luna tipo monitor grandi visto che si parla di pannelli cmq piccoli ne chissà che cosa ma chiedo solo se 499 euro per un netbook che non conosco benissimo valgano o siano considerati troppi per questo prodotto visto quello che offre.
Credo di poter dire che chi ti ha risposto intendeva esprimere la relatività del termine "migliore"...
Se tu cerchi grande autonomia d'utilizzo il 1201N lo butterai dalla finestra dopo 4 ore di utilizzo, se cerchi invece un net dallo schermo un pelo più grande della media dei net, se cerchi un pelo di prestazioni in più ed una buona compatibilità relativa con giochi ed HD... allora potresti aver scelto bene...
Ma non pensare di acquistare una bomba prestazionale! Non pensare neanche di andare oltre le 4 ore di autonomia...
Se poi leggessi tutta la discussione potresti farti un'idea migliore
MarKusss74
18-04-2010, 21:40
Credo di poter dire che chi ti ha risposto intendeva esprimere la relatività del termine "migliore"...
Se tu cerchi grande autonomia d'utilizzo il 1201N lo butterai dalla finestra dopo 4 ore di utilizzo, se cerchi invece un net dallo schermo un pelo più grande della media dei net, se cerchi un pelo di prestazioni in più ed una buona compatibilità relativa con giochi ed HD... allora potresti aver scelto bene...
Ma non pensare di acquistare una bomba prestazionale! Non pensare neanche di andare oltre le 4 ore di autonomia...
Se poi leggessi tutta la discussione potresti farti un'idea migliore
quotone
laluigino
18-04-2010, 22:08
ragazzi una domanda, express gate puo essere installato anche su 1201NL? Davvero impiega 10 secondi ad avviarsi?
Io lo ho scaricato dal sito Asus dalla sezione del 1201N, ho appena verificato che è disponibile anche nella sezione del 1201NL.
Suppongo che funzioni come per il 1201N, alias devi inserie manualmente la voce nel boot loader.
La pagina di scelta del boot loader rimane attiva per 30 secondi prima di avviare Windows 7 in automatico... se invece selezioni subito Express Gate all'avvio... di secondi ce ne impiega 8, non 10!!
laluigino
18-04-2010, 22:17
Quando ho installato la versione Ultimate 64bit in mio possesso, non ne ha voluto sapere della licenza del 1201N!
Io ho installato Win7 Home Premium 64 bit con la licenza del 1201N, l'unica pecca è che ho dovuto fare l'attivazione telefonica tramite numero verde Microsoft (quella via Internet non funziona).
Ho installato la 64 bit perché prevedevo di ampliare la ram, sperando in un aumento delle prestazioni, ma non ho più effettuto l'upgrade della ram per 2 ragioni:
1) la "gestione" della ram da parte di ION ... 4GB vuol dire 3,25GB di ram e 750MB per ION (?!);
2) non ho soldi da spendere per una ram!!
Siccome il 64bit funziona bene, e mi scoccia reinstallare tutto di nuovo (principalmente col 1201N ci lavoro)... me lo tengo così!
@grimafil
io sto a Palermo... non è che ti avanza qualche SoDimm da 2GB?? :D
così faccio qualche test....:mc:
grimafil
18-04-2010, 22:30
Io ho installato Win7 Home Premium 64 bit con la licenza del 1201N, l'unica pecca è che ho dovuto fare l'attivazione telefonica tramite numero verde Microsoft (quella via Internet non funziona).
Ho installato la 64 bit perché prevedevo di ampliare la ram, sperando in un aumento delle prestazioni, ma non ho più effettuto l'upgrade della ram per 2 ragioni:
1) la "gestione" della ram da parte di ION ... 4GB vuol dire 3,25GB di ram e 750MB per ION (?!);
2) non ho soldi da spendere per una ram!!
Siccome il 64bit funziona bene, e mi scoccia reinstallare tutto di nuovo (principalmente col 1201N ci lavoro)... me lo tengo così!
@grimafil
io sto a Palermo... non è che ti avanza qualche SoDimm da 2GB?? :D
così faccio qualche test....:mc:
Io avevo disponibilità di una licenza Ultimate, credo che per questo la licenza Home Premium del 1201 non abbia funzionato...
Ti assicuro che proprio per la RAM il gioco non vale la candela!
Per ottenere il banco da 2gb ho dato in cambio un vecchio banco so-dimm da 1gb per pc... mi dispiace cugì!
Ma a 'sto punto fossi in te rimetterei il 32bit, fosse solo per compatibilità sw...
P.S. per il discorso durata batteria...
anche tenendo con OCTuner il 330 a meno di 1.2 ghz, in navigazione tramite modem bluetooth, thunderbird aperto, firefox e l'hardware monitor di CPUID... mi sa che non supero di molto le 3 ore e mezza!
ho tenuto la luminosità del monitor quasi al minimo consentito, sia la gpu che il 330 sono a meno di 60° e la ventola di raffreddamento sembrava lavorare meno... ma niente! Le 4 ore rimangono un miraggio anche con un utilizzo base in navigazione! Uffffffffffffffffff
The_Dave
18-04-2010, 22:43
Io lo ho scaricato dal sito Asus dalla sezione del 1201N, ho appena verificato che è disponibile anche nella sezione del 1201NL.
Suppongo che funzioni come per il 1201N, alias devi inserie manualmente la voce nel boot loader.
La pagina di scelta del boot loader rimane attiva per 30 secondi prima di avviare Windows 7 in automatico... se invece selezioni subito Express Gate all'avvio... di secondi ce ne impiega 8, non 10!!
Ciao, scusami ho cercato sul sito asus, ma nn ho capito bene da dove si scarica... Mi spieghi come l'hai trovato?
laluigino
18-04-2010, 22:53
Vai su http://support.asus.com
Clicca su: Download > Eee Family > EeePc > 1201NL > Search > Windows 7 > Others
Lì ci sono 3 link diversi per il download ;)
The_Dave
18-04-2010, 23:02
Vai su http://support.asus.com
Clicca su: Download > Eee Family > EeePc > 1201NL > Search > Windows 7 > Others
Lì ci sono 3 link diversi per il download ;)
un momento... Io non ho windows 7, ho XP... Vale lo stesso oppure devo installare windows 7?
seguo con interesse questo 3d.... questo è il mio dilemma: UL20 con SU2300 o 1201??
utilizzo prevalentemente pack OFFICE e internet(wi-fi/internetKEY) 60%, fotoritocco delle foto passate dalla fotocamera 20%, vedere video 15%, gioco 5%.... anche se le percentuali potrebbero variare in favore del fotoritocco in futuro...
cosa molto importante è la durata della BATTERIA: mi pare di aver capito che su questo NET sia un pò sacrificata dall'accoppiata ION+nVidia.... con l'SU2300 dovrei guadagnare autonomia? vedendo il confronto sul sito intel tra i 2 processori, noto un consumo diverso, 8w per l'ATOm contro 10w per l'SU... in più non vedo alla voce "istrution set" il 64bit per l'SU2300... significa che non è un 64bit??? mettendoci 7 64bit sull'UL20 non sarebbe sfruttato???
questo è il link > http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=35641,42779,
dell'ul20 mi frena un pò il prezzo...
vorrei capire se davvero la differenza di prezzo è giustificata e se cmq ne valga la pena spendere 80/100€ in più per i miei utilizzi....
grazie a tutti
C'è solo una ragione per fare l'upgrade di ram ed è la seguente:
con la ram con cui esce il net non è possibile raggiungere con OCtuner frequenze sui 2 ghz.
Io, se non ricordo male, ero arrivato a 1,85 ghz (in alcuni casi le prestazioni in più si notano soprattutto navigando in siti con più applicazioni flash gestite contemporaneamente). Oltre tale frequenza la ram non regge.
Su alcuni siti che erano già stati postati precedentemetne (in inglese) alcuni utenti hanno installato o 1+1GB o 2+2 GB proprio per raggiungere clock attorno ai 2 ghz (qualcuno 2,1 Ghz) che significa un 30% in più.
Se non ve ne importa nulla (e su un net è comprensibile) dell'OC è inutile il passaggio a 4 GB in quanto 3 GB sono più che sufficienti.
Sul fisso attuale con aperti contemporanemanete photoshop, lightroom (circa 30 file raw da 10MB l'uno), navigazione, musica e visualizzatore seven occupo 2,7 gb ...
Oggi dovrebbe tornare la creatura :D
C'è una cosa della quale ci si accorge quando si resta senza questo net, l'alta risoluzione del display. Tornando al 20" 1680x1050 si nota come questa risoluzione sia molto piu grossolana!
ciao
DIDAC
seguo con interesse questo 3d.... questo è il mio dilemma: UL20 con SU2300 o 1201??
utilizzo prevalentemente pack OFFICE e internet(wi-fi/internetKEY) 60%, fotoritocco delle foto passate dalla fotocamera 20%, vedere video 15%, gioco 5%.... anche se le percentuali potrebbero variare in favore del fotoritocco in futuro...
cosa molto importante è la durata della BATTERIA: mi pare di aver capito che su questo NET sia un pò sacrificata dall'accoppiata ION+nVidia.... con l'SU2300 dovrei guadagnare autonomia? vedendo il confronto sul sito intel tra i 2 processori, noto un consumo diverso, 8w per l'ATOm contro 10w per l'SU... in più non vedo alla voce "istrution set" il 64bit per l'SU2300... significa che non è un 64bit??? mettendoci 7 64bit sull'UL20 non sarebbe sfruttato???
questo è il link > http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=35641,42779,
dell'ul20 mi frena un pò il prezzo...
vorrei capire se davvero la differenza di prezzo è giustificata e se cmq ne valga la pena spendere 80/100€ in più per i miei utilizzi....
grazie a tutti
dipende tutto da che tipo di fotoritocco fai, entrambe le macchine hanno cpu deboli anche se il Su2300 è più prestante (2 cores , 1200mhz, core2 penryn , 64 bit support dal sito Intel).
Il problema è che l' N330 è il top delle cpu Atom mentre il Su2300 è il bottom delle cpu Ulv, se ti metti a fare fotoritocco di un certo livello , su foto di dimensioni grandi usando qualche livello queste cpu sono totalmente inadeguate.
Questa considerazione ovviamente riguarda anche i loro schermi lcd, metà dello schermo sarà occupata dalle barre degli strumenti del programma di fotoritocco.
Comunque a 399 trovi prodotti con Su4100 in giro che sono piu potenti del Su2300, perche devi spendere la stessa cifra per una cpu più debole?
Per il discorso autonomia, se prendi un Atom N280 che consuma 2 watt e prendi un moderno Ulv da 10 watt a parità di batterie le due macchine dichiarano la stessa autonomia, è chiaro quindi che la cpu ormai non è più un fattore critico di consumo. I nuovi Acer TimelineX montano Corei da 35watt e sono dichiarati per più ore di un normale netbook che monta cpu a bassissimo consumo come ad esempio gli N450 (5watt compreso di chip video).
The_Dave
19-04-2010, 12:33
ragazzi qualcuno ha provato Linux Moblin su 1201? Ne ho sentito parlare bene, ma prima di provarla vorrei dei pareri...
Enzo_Scifo
19-04-2010, 14:56
Ciao a tutti
The_Dave
19-04-2010, 15:23
ragazzi ripeto la domanda, qualcuno ha installato una distro linux sull'1201 che sia leggera e che si avvii in tempi rapidi?
Capitandany
19-04-2010, 15:37
Non è per contraddire ne te ne tuo cugino, ma non vorrei si facesse mal informazione.
Anche io avevo disinstallato il possibile e la differenza si notava, ma semplicemente perchè non avevo ne un'unita ottica esterna ne la possibilità di fare il boot da chiavetta.
Premesso ciò, è sempre meglio formattare ed avere un sistema pulito, piuttosto che disinstallare diversi pplicativi che lasciano sporcizia nel registro di sistema.
Poi chiaro che se si vuole ripulire a mano il registro, ma ti assicuro che è MOLTO più veloce formattare e installare il sistema pulito pulito. Ed è anche più sicuro di avere il registro pulito.
Solo per rimuovere la versione prova di office ci vuole molta pazienza ...
Ciao
DIDAC
penso che abbia fatto ugualmente un buon lavoro anche nn formattando la macchina .....
mi ha detto che ha eliminato alla radice tutto quello che nn serviva con un programma disinstallatore professionale, poi ha fatto una pulizia al disco e infine un defrag sempre con programmi professionali....penso che per lui nn cambiava nulla formattarlo...se ha fatto cosi penso che il risultato sia uguale o quasi, dato che il portatile lo ho messo in mano sua appena arrivato....
il fatto sta che la differenza la ho notata subito ed e' evidente soprattutto in avvio....
il fatto sta che la differenza la ho notata subito ed e' evidente soprattutto in avvio....
Su questo non ci piove.
Se il gap tra come mamma asus lo lascia e come rimane semplicemente a programmi disinstallati è 10
il gap tra come rimane semplicemente a programmi disinstallati e a pc formattato è 2
nel senso che è molto più apprezzabile la prima mossa rispetto alla seconda ;)
Ciao
DIDAC
The_Dave
19-04-2010, 16:34
ma questa cosa della formattazione/cancellazione programmi inutili secondo voi varrebbe anche con il 1201nl? Cioè mi spiego, so bene che se si pulisce il sistema (soprattutto se Win), si ha un miglioramento delle prestazioni, ma volevo capire se nel caso del 1201NL la differenza è cosi "netta" come sull'1201N.
ma questa cosa della formattazione/cancellazione programmi inutili secondo voi varrebbe anche con il 1201nl? Cioè mi spiego, so bene che se si pulisce il sistema (soprattutto se Win), si ha un miglioramento delle prestazioni, ma volevo capire se nel caso del 1201NL la differenza è cosi "netta" come sull'1201N.
come hai detto giustamente non è questione di un modello o di un altro, ma semplicemente di sistema operativo intasato o meno... e windows sappiamo che soffre parecchio del problema (che sia xp o 7), quindi in ogni caso si ottengono miglioramenti... quantificarli è un po' complicato. :)
già che ci siamo, io non ho provato ancora nessuna distro di linux sul netbook, quindi non ti so dire... ;)
wii pazzoide
19-04-2010, 17:23
Salve ho una domanda da farvi: poiché sono moltodalle prestazioni di questo notebook, volevo sapere come e quale ventola aggiuntiva potrei mettere..poiché vorrei overclockarlo...grazie
ho formattato e reinstallato Win7 home premium pulito, ho solo 2 dubbi:
1) il famoso speedboot (o come si chiama): non ho toccato le partizioni dell'HD (come diceva Grimafil) ma come faccio ad accorgermi se funziona o no? per ora l'ho riabilitato nel BIOS e non pare abbia problemi...
2) la combinazione Fn+V prima apriva il programma della webcam, ora non fa nulla nonostante abbia reinstallato sia gli hotkey che livecam... idee? (non è che sia fondamentale, però se si riesce...)
thx! :D
grimafil
19-04-2010, 21:11
ho formattato e reinstallato Win7 home premium pulito, ho solo 2 dubbi:
1) il famoso speedboot (o come si chiama): non ho toccato le partizioni dell'HD (come diceva Grimafil) ma come faccio ad accorgermi se funziona o no? per ora l'ho riabilitato nel BIOS e non pare abbia problemi...
2) la combinazione Fn+V prima apriva il programma della webcam, ora non fa nulla nonostante abbia reinstallato sia gli hotkey che livecam... idee? (non è che sia fondamentale, però se si riesce...)
thx! :D
Per lo speedboot credo basti il fatto di trovarne l'opzione dal bios... io non la vedo più! In pratica non credo tu possa accorgerti del suo funzionamento, dovrebbe evitare di effettuare la "scansione" dell'hardware ad ogni avvio risparmiando qualche secondo...
Per la combinazione Fn+V confermo l'apertura del sw per webcam ma nel mio caso si tratta di CyberLink YouCam, tu l'hai installato? Scusa la banalità :)
dipende tutto da che tipo di fotoritocco fai, entrambe le macchine hanno cpu deboli anche se il Su2300 è più prestante (2 cores , 1200mhz, core2 penryn , 64 bit support dal sito Intel).
[...]
ti ringrazio viger, hai centrato in pieno la matrice del dubbio che ho in merito al 1201, che mi porta inevitabilmente a confrontarlo con l'UL20, il più "vicino" in casa, dove però si ha il rovescio della medaglia sul comparto grafico...
detto questo, oggi sono andato a chidere al negoziante dove mi fornisco, le varie disponibilità sulgli ASUS in oggetto e un suo parere dato che ne ha venduti parecchi di entrambi.. premesso che l'UL20 con SU2300 non è più disponibile mentre quello col 7300 si,dopo vari ragionamenti il 1201N rimane a questo punto la scelta più economica... ma anche quella che, riassumendo le varie esperienze lette in questo 3d, dà per assodato la scarsa durata della batteria, cosa per me importante....
ora, facendomi 2 conti, volendo potenza adeguata al tipo di lavoro che svolgerò con il note/net, non volendo sacrificare la batteria, credo mi toccherà fare uno sforzo economico in più e ben venga l'UL20 con SU7300.....
grazie cmq a tutti per la disponibilità dimostrata. :)
Per la combinazione Fn+V confermo l'apertura del sw per webcam ma nel mio caso si tratta di CyberLink YouCam, tu l'hai installato? Scusa la banalità :)
sarà anche banale........ ma non l'ho installato! sono un cretino... grazie! :D
non l'ho trovato fra i software sul supporto Asus e quindi l'ho scordato... a proposito, dove lo trovo? solo sul dvd?
grimafil
19-04-2010, 21:46
sarà anche banale........ ma non l'ho installato! sono un cretino... grazie! :D
non l'ho trovato fra i software sul supporto Asus e quindi l'ho scordato... a proposito, dove lo trovo? solo sul dvd?
Io l'ho preso dal dvd, si. Altrove non saprei... immagino che CyberLink lo renda disponibile.
Stavo per ordinarlo online. Non al solito sito di fiducia, dove è ancora in arrivo, ma ad un altro dove ho già comprato e dove non sono precisi sullo stato dei prodotti. Per fortuna che nell'esitazione è passato da: "disponibile" a....cliccate qui:eek:
@Grimafil: grazie, YouCam lo prendo dal dvd allora! :) strano che sulla pagina dei download ci sia tutto tranne quello... mah!
ChristinaAemiliana
19-04-2010, 22:10
Thread ripulito e riaperto.
Vediamo ora di tornare in topic senza "ritorni di fiamma" in modo da non dover arrivare al punto in cui bisogna sospendere alcuni contendenti perché è l'unico modo per farli smettere. ;)
@Grimafil: grazie, YouCam lo prendo dal dvd allora! :) strano che sulla pagina dei download ci sia tutto tranne quello... mah!
beh in effetti non è così strano... mancano, ovviamente, tutti i software di terze parti! :p
Punteggi :
Processore : 3,3
Ram : 4,6
Video : 4,4
Grafica giochi : 5,3
Disco : 5,4
Totale (ovvero il punteggio minimo) : 3,3 del processore
dopo la formattazione ho ottenuto questi valori:
Processore : 3,1
Ram : 4,4
Video : 4,2
Grafica giochi : 4.8
Disco : 5,8
rieseguendo la valutazione sono passati a:
Processore : 3,3
Ram : 4,6
Video : 4,2
Grafica giochi : 5,3
Disco : 5,8
qualche idea sul motivo delle discrepanze (sia in positivo che in negativo)?
Capitandany
20-04-2010, 08:37
Su questo non ci piove.
Se il gap tra come mamma asus lo lascia e come rimane semplicemente a programmi disinstallati è 10
il gap tra come rimane semplicemente a programmi disinstallati e a pc formattato è 2
nel senso che è molto più apprezzabile la prima mossa rispetto alla seconda ;)
Ciao
DIDAC
se il rapporto e' questo , allora la differenza e' minima e quasi impercettibile...;)
Capitandany
20-04-2010, 08:40
beh in effetti non è così strano... mancano, ovviamente, tutti i software di terze parti! :p
dopo la formattazione ho ottenuto questi valori:
Processore : 3,1
Ram : 4,4
Video : 4,2
Grafica giochi : 4.8
Disco : 5,8
rieseguendo la valutazione sono passati a:
Processore : 3,3
Ram : 4,6
Video : 4,2
Grafica giochi : 5,3
Disco : 5,8
qualche idea sul motivo delle discrepanze (sia in positivo che in negativo)?
come si fa a vedere le prestazione del computer??
grazie:help:
Ecco fatto, ho selezionato il layout di tastiera italiana e scambiato i tasti Z e Y (che nel layout tedesco sono invertiti) e ora posso dire che è tutto ok... lo sto ripulendo da qualche programma inutile e ne ho installati un pochi altri con i quali mi trovo benissimo;
Ma ecco alcune foto, adoro il fatto che l'ho preso nero lucido, è come lo voglio :)
Ecco una panoramica:
http://img175.imageshack.us/img175/980/asuspiccole01.jpg
Eccolo chiuso:
http://img101.imageshack.us/img101/8788/asuspiccole02.jpg
Ed ecco la tastiera (da notare i tastini tedeschi :( ):
http://img709.imageshack.us/img709/3897/asuspiccole07.jpg
Un'altra immagine della tastiera:
http://img704.imageshack.us/img704/4522/asuspiccole08.jpg
Il parco connessioni di destra:
http://img14.imageshack.us/img14/5091/asuspiccole03.jpg
E quello di sinistra:
http://img535.imageshack.us/img535/8849/asuspiccole04.jpg
Le targhette esplicative in tedesco :D :
http://img10.imageshack.us/img10/258/asuspiccole06.jpg
E la foto in totale con il mio assenso :D :cool: :
http://img269.imageshack.us/img269/4329/asuspiccole09.jpg
Foto fatte con una Panasonic FX-500 e ridimensionate a 800x600.
Spero vi possano essere utili anche per vederlo meglio.
come si fa a vedere le prestazione del computer??
grazie:help:
Pannello di controllo/Sistema/indice prestazioni Windows... :)
Ecco fatto, ho selezionato il layout di tastiera italiana e scambiato i tasti Z e Y (che nel layout tedesco sono invertiti) e ora posso dire che è tutto ok...
son contento per te, lo volevi proprio nero e hai vinto alla fine! ;)
pensavo l'avessi rimandato indietro l'altro giorno e ne cercassi un altro nero con la tastiera giusta, avevo capito male...
grimafil
20-04-2010, 09:27
beh in effetti non è così strano... mancano, ovviamente, tutti i software di terze parti! :p
dopo la formattazione ho ottenuto questi valori:
Processore : 3,1
Ram : 4,4
Video : 4,2
Grafica giochi : 4.8
Disco : 5,8
rieseguendo la valutazione sono passati a:
Processore : 3,3
Ram : 4,6
Video : 4,2
Grafica giochi : 5,3
Disco : 5,8
qualche idea sul motivo delle discrepanze (sia in positivo che in negativo)?
A me aveva dato valori simili dopo l'installazione dei nuovi drivers NVidia, poi rimettendo quelli presi dal sito NVidia per Ion desktop è tornato tutto come prima, ma credo che Windows faccia una valutazione dell'hardware un po' "strana"... poi se hai cambiato hardware ti conviene disabilitare lo speedboot all'avvio e poi rieseguire il test.
Ma un sw serio e free per testare le prestazioni del'hw?
p.s. ma hai cambiato hdd anche tu eh??
A me aveva dato valori simili dopo l'installazione dei nuovi drivers NVidia, poi rimettendo quelli presi dal sito NVidia per Ion desktop è tornato tutto come prima
hai messo i "desktop"? perchè? :confused:
Ma un sw serio e free per testare le prestazioni del'hw?
purtroppo di seri conosco Sandra e Everest, ma non free... :rolleyes:
p.s. ma hai cambiato hdd anche tu eh??
nono... non ho toccato nulla di... fisico! :p
grimafil
20-04-2010, 09:44
hai messo i "desktop"? perchè? :confused:
purtroppo di seri conosco Sandra e Everest, ma non free... :rolleyes:
Scusa, no, ho installato 197.16_notebook_winvista_win7_64bit come graphic drivers, ma per il chipset ed hdmi audio drivers quelli per Ion desktop, perché la versione notebooks non la da disponibile...
Scusa, no, ho installato 197.16_notebook_winvista_win7_64bit come graphic drivers, ma per il chipset ed hdmi audio drivers quelli per Ion desktop, perché la versione notebooks non la da disponibile...
io ho installato chipset e hdmi audio dal supporto asus e driver video ION dal sito nvidia... mah!
e l'HD? si è messo a correre?! :D
concordo che sia un test delle prestazioni un po' strano.......
grimafil
20-04-2010, 10:15
io ho installato chipset e hdmi audio dal supporto asus e driver video ION dal sito nvidia... mah!
e l'HD? si è messo a correre?! :D
concordo che sia un test delle prestazioni un po' strano.......
No, non corre! Ma se vogliamo dirla tutta è l'unico che spunta un punteggio superiore nella valutazione Windows! E neanche di molto... 5.9.
Per il resto RAM 4.4 (e sono 4gb), scheda video 4.2, grafica dei giochi 5.2...
Secondo la valutazione Windows non dovrebbe convenire 7 64bit... a suo dire sarebbe meno prestazionale! Bah...
Ma un sw serio e free per testare le prestazioni del'hw?
fai un test con 3dmark2003 e se vuoi testare le performance cpu piu che la vga con il 2001
secondo me sandra ha test sintetici che hanno valenza solo come parametro di confronto con altre macchine diverse e non è un test che possa valutare la macchina sul campo dopo una formattazione.
Cioè mi spiego se in sandra fai un test con 512 mega di ram libera o con 2 giga di ram, la differenza non si nota assolutamente, perche i test sono appunto sintetici. Mentre un bel 3dmark (soprattutto quelli vecchi) tendono a stressare un po tutta la macchina.
Ragazzi stamattina ore 10 è tornato il piccolo da RMA.
Stasera lo spacchetto e controllo che sia stato risolto il problema :sperem: ...
Comunque velocissimi:
viaggio andata in 1 giorno
permanenza nel laboratorio 1,5 giorni
ritorno 3 giorni ma c'era di mezzo sabato e domenica
grimafil
20-04-2010, 11:45
fai un test con 3dmark2003 e se vuoi testare le performance cpu piu che la vga con il 2001
secondo me sandra ha test sintetici che hanno valenza solo come parametro di confronto con altre macchine diverse e non è un test che possa valutare la macchina sul campo dopo una formattazione.
Cioè mi spiego se in sandra fai un test con 512 mega di ram libera o con 2 giga di ram, la differenza non si nota assolutamente, perche i test sono appunto sintetici. Mentre un bel 3dmark (soprattutto quelli vecchi) tendono a stressare un po tutta la macchina.
ok, grazie, proverò e magari posto i punteggi per un parere
Pannello di controllo/Sistema/indice prestazioni Windows... :)
son contento per te, lo volevi proprio nero e hai vinto alla fine! ;)
pensavo l'avessi rimandato indietro l'altro giorno e ne cercassi un altro nero con la tastiera giusta, avevo capito male...
E caro, ho pensato a come risolvere... e alla fine ce l'ho parzialmente fatta! Mi seccava troppo rimandarlo indietro, è così' bello nero poi... lucidissimo, e poi va che è una meraviglia, Win 7 con Aero senza problemi, si avvia velocissimo...
ho installato qualche programma freeware tra i più famosi e leggerissimi, direi ottimo!
finalmente l'ho comprato anch'io, oggi. l'unico esemplare rimasto. la cosa è sospetta ma il rapporto prezzo/prestazioni non era rinunciabile.
stasera lo metto in carica e provo tutto.
si può usare senza batteria quando ci si alimenta a rete o consigliate di no?
No, non corre! Ma se vogliamo dirla tutta è l'unico che spunta un punteggio superiore nella valutazione Windows! E neanche di molto... 5.9.
sorry mi son spiegato male... intendevo il mio HD! :p è sempre quello di fabbrica e dopo la formattazione è passato da 5.4 a 5.8! non mi pare molto plausibile... :)
fai un test con 3dmark2003 e se vuoi testare le performance cpu piu che la vga con il 2001
secondo me sandra ha test sintetici che hanno valenza solo come parametro di confronto con altre macchine diverse
concordo... Sandra è proprio nato per il confronto... questi 3dMark sono free? mi sembrava che me ne avesse passato uno mio padre tempo fa, ma mi pareva si pagassero... forse mi confondo... :rolleyes:
EDIT: ho controllato, ci sono versioni a pagamento e non... c'è un motivo per cui consigliavi quello del 2003 invece di quello del 2006?
Comunque velocissimi:
viaggio andata in 1 giorno
permanenza nel laboratorio 1,5 giorni
ritorno 3 giorni ma c'era di mezzo sabato e domenica
sono piacevolmente colpito... e contento per te che sia andata così liscia! ;) ovviamente tutto in garanzia, no?
si può usare senza batteria quando ci si alimenta a rete o consigliate di no?
ecco, questa è una bella domanda... non l'ho mai capito neanche io! mi pareva che tempo fa si consigliasse di non lasciare la batteria connessa quando ci si alimenta a rete, ma la quasi totalità di netbook e notebook attuali hanno la batteria progettata come parte integrante del corpo del pc... con questo addirittura perdi i due piedini in gomma posteriori se togli la batteria! che sia indice del fatto che la si può tranquillamente lasciare sempre collegata? o è indice del fatto che a loro conviene fartela deteriorare più in fretta per vendertene un'altra?? :p
danilos2k
20-04-2010, 13:57
qualcuno mi sa dire anche in MP dove trovarlo a Milano
ho girato qualche MW ma non ce l hanno
grazie, Danilo
anche io ho girato a Milano tra i vari media world e saturn ma niente. non si trova nemmeno l'acer 18tz che potrebbe essere una alternativa a questo.
sono piacevolmente colpito... e contento per te che sia andata così liscia! ;) ovviamente tutto in garanzia, no?
Si tutto in garanzia. E' a tuo carico solo l'assicurazione della spedizione se volessi assicurarla (costo 18,90 euro). Non lo trovo giusto ma nel dubbio l'ho assicurata ...
Speriamo che stasera tutto funzioni come deve.
Riguardo alla batteria se non erro togliendola si perdono i due piedini della batteria ma non ce ne sono altri due che suppliscono alla mancanza della batteria?
Per il collegamento alla rete, teoricamente, la batteria non viene utilizata e viene ricaricata solo quando cala fisiologicamente (senza utilizzarla) al di sotto di una certa %,ma non ricordo quale sia. Credo che molti portatili oggi funzionino in questo modo.
Ragazzi qualcuno saprebbe dirmi il prezzo migliore in rete per questo netbook?
Sono molto interessato a comprarne uno!
trovaprezzi.it
io l'ho trovato ad un Mondadori Store in città.
trovaprezzi.it
io l'ho trovato ad un Mondadori Store in città.
Il problema è che ci sono tante versioni, addirittura anche completamenti differenti con piattaforma AMD mv40.
Tu a quanto l'hai preso?
danilos2k
20-04-2010, 15:17
preso su MW online
c è anche consegna gratuita
Il problema è che ci sono tante versioni, addirittura anche completamenti differenti con piattaforma AMD mv40.
Tu a quanto l'hai preso?
il 1201N esiste solo in una versione e cioè con atom 330 + ion
Fatti un giro sul sito asus per scoprire le altre versioni e relativi nomi, ma con display da 12" mi pare ne esistano 3.
preso su MW online
c è anche consegna gratuita
499€
danilos2k
20-04-2010, 15:48
499€
esatto
Frenk_87
20-04-2010, 15:50
Ciao a tutti.
Ho ordinato il 1201 in coop a fine Marzo, l'ho ritirato esattamente una settimana fa (quindi ci hanno messo un po' a consegnarlo) ma tutto sommato ne è valsa la pena visto che ho usufruito dello sconto del 20% pagandolo 399€.
Ovviamente ho subito piallato tutto installando win 7 pro 64bit in italiano (ho la licenza tramite l'università facendo ingegneria informatica) e per farlo ho utilizzato una chiavetta da 8GB e l'utility della microsoft per renderla bootabile. Tutto è andato molto bene, l'installazione è durata meno che da dvd, ora il pc viaggia piuttosto bene per essere un atom e secondo me l'essere a 64 bit si fa sentire.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal reparto grafico, l'ION fa degnamente quello per cui è stato creato (gestione AERO e riproduzione mkv fino a 1080p, nonchè riproduzione tramite plugin flash beta dei filmati flash fino a 1080p senza il minimo problema e con un misero utilizzo della CPU che se ne sta sul 30% al massimo), e in + ho constatato di persona che fa girare degnamente alcuni giochini 3D, anche se non di ultimissima generazione.
Le mie prove sono state
- Anno 1404: caricamenti eterni a parte, ho tenuto il gioco a risoluzione nativa e dettagli minimi, abbastanza giocabile con qualche impuntamento;
- Need for speed underground 2: quasi tutti i dettagli al max e risoluzione massima consentita, 25 fps di media quindi abbastanza giocabile; calando qualche dettaglio si raggiungono facilmente i 35\40;
- GTA san andreas: piacevolissima sorpresa, questo titolo va degnamente con tutti i dettagli al max e risoluzione se non erro 1280x768 (questo era il gioco che più mi impensieriva vista la totale assenza di VRAM);
- Super bike riding challenge: forse il titolo che gira meglio, tolto l'enviroment cubico (che fa largo uso di VRAM) viaggia sui 40 fps costanti con tutti i dettagli al massimo e risoluzione nativa;
Veniamo alle note dolenti: Call of duty 4, il più pesante forse dei giochi che ho provato, quello più nuovo e che usa parecchia vram: con qualche dettaglio a risoluzione nativa risulta quasi ingiocabile, con picchi in negativo di 17\18 frame... peccato, mi sarebbe piaciuto usare il 1201N per fare qualche lan dagli amici... vabbè...
Altra nota dolente: la tastiera. Appena unboxato il netbook, sono passato da una logitech del fisso a questa e devo dire che sono rimasto sconvolto: nella zona "a s d z q" flette PAUROSAMENTE e sono stato subito tentato di rimandarlo indietro, credendo che fosse rotto; poi alcuni tasti fanno degli strani scricchiolii, e se premo sulla "a" e poi rilascio sento come se sotto ci fosse dello scotch. Poi mi sono letto questo thread, e ho scoperto di non essere l'unico. Ho chiesto ad un mio amico che ha questo pc da un po' di tempo e si comporta allo stesso modo. Quindi ho provato a usare solo l'asus per qualche giorno, e devo dire che premendo piano sui tasti e usandolo per un po' ci si fa l'abitudine, e non ci si fa più nemmeno caso. Meno male, subito mi ero preso un bel colpo.
Altri contro non ne ho trovati, è veramente bello esteticamente, è leggero QB, lo schermo è fantastico, il 330 non arriva mai al 100% durante l'utilizzo normale, il touch è preciso, la web si vede molto bene, è silenzioso, l'hd è capiente....
Ovviamente, facendo la facoltà che faccio, sono un po' malato di benchmark e overclock, così mi sono subito informato di come poterlo fare sul piccolo asus. Così dopo qualche ricerca ho eseguito qualche test, e questa è la mia miglior configurazione
http://img683.imageshack.us/img683/5733/ocset.th.png (http://img683.imageshack.us/i/ocset.png/)
Ovvero:
- 330 a 1833mhz
- ram a circa 764mhz
- ION portato a 500mhz la GPU e 1150mhz gli shader
il tutto assolutamente stabile, poichè ho eseguito la valutazione di windows 7 senza problemi (che però mi ha dato gli stessi risultati).
Ultima cosa ho installato anche Ubuntu in dual boot, e non ho avuto problemi una volta installati a mano i driver del wireless con il classico make install da un tar.gz, cosa molto strana perchè ubuntu di solito i driver principali ce li ha già al suo interno.
Non appena eseguirò altri test, se la cosa vi può interessare, continuerò a tenervi informati. Ciao a tutti!!!
EDIT: mi sono scordato di dirvi che usando OC tuner per downclokkare il 330 (portato a 1200mhz), con la luminosità al 30%, con il risparmio energetico attivo, l'aero e le trasparenze disattivati e l'hybrid engine in power saving ho toccato le 4:30 ore... risultato ottimo direi =)
grimafil
20-04-2010, 16:07
Ciao a tutti.
Ho ordinato il 1201 in coop a fine Marzo, l'ho ritirato esattamente una settimana fa (quindi ci hanno messo un po' a consegnarlo) ma tutto sommato ne è valsa la pena visto che ho usufruito dello sconto del 20% pagandolo 399€.
Ovviamente ho subito piallato tutto installando win 7 pro 64bit in italiano (ho la licenza tramite l'università facendo ingegneria informatica) e per farlo ho utilizzato una chiavetta da 8GB e l'utility della microsoft per renderla bootabile. Tutto è andato molto bene, l'installazione è durata meno che da dvd, ora il pc viaggia piuttosto bene per essere un atom e secondo me l'essere a 64 bit si fa sentire.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal reparto grafico, l'ION fa degnamente quello per cui è stato creato (gestione AERO e riproduzione mkv fino a 1080p, nonchè riproduzione tramite plugin flash beta dei filmati flash fino a 1080p senza il minimo problema e con un misero utilizzo della CPU che se ne sta sul 30% al massimo), e in + ho constatato di persona che fa girare degnamente alcuni giochini 3D, anche se non di ultimissima generazione.
Le mie prove sono state
- Anno 1404: caricamenti eterni a parte, ho tenuto il gioco a risoluzione nativa e dettagli minimi, abbastanza giocabile con qualche impuntamento;
- Need for speed underground 2: quasi tutti i dettagli al max e risoluzione massima consentita, 25 fps di media quindi abbastanza giocabile; calando qualche dettaglio si raggiungono facilmente i 35\40;
- GTA san andreas: piacevolissima sorpresa, questo titolo va degnamente con tutti i dettagli al max e risoluzione se non erro 1280x768 (questo era il gioco che più mi impensieriva vista la totale assenza di VRAM);
- Super bike riding challenge: forse il titolo che gira meglio, tolto l'enviroment cubico (che fa largo uso di VRAM) viaggia sui 40 fps costanti con tutti i dettagli al massimo e risoluzione nativa;
Veniamo alle note dolenti: Call of duty 4, il più pesante forse dei giochi che ho provato, quello più nuovo e che usa parecchia vram: con qualche dettaglio a risoluzione nativa risulta quasi ingiocabile, con picchi in negativo di 17\18 frame... peccato, mi sarebbe piaciuto usare il 1201N per fare qualche lan dagli amici... vabbè...
Altra nota dolente: la tastiera. Appena unboxato il netbook, sono passato da una logitech del fisso a questa e devo dire che sono rimasto sconvolto: nella zona "a s d z q" flette PAUROSAMENTE e sono stato subito tentato di rimandarlo indietro, credendo che fosse rotto; poi alcuni tasti fanno degli strani scricchiolii, e se premo sulla "a" e poi rilascio sento come se sotto ci fosse dello scotch. Poi mi sono letto questo thread, e ho scoperto di non essere l'unico. Ho chiesto ad un mio amico che ha questo pc da un po' di tempo e si comporta allo stesso modo. Quindi ho provato a usare solo l'asus per qualche giorno, e devo dire che premendo piano sui tasti e usandolo per un po' ci si fa l'abitudine, e non ci si fa più nemmeno caso. Meno male, subito mi ero preso un bel colpo.
Altri contro non ne ho trovati, è veramente bello esteticamente, è leggero QB, lo schermo è fantastico, il 330 non arriva mai al 100% durante l'utilizzo normale, il touch è preciso, la web si vede molto bene, è silenzioso, l'hd è capiente....
Ovviamente, facendo la facoltà che faccio, sono un po' malato di benchmark e overclock, così mi sono subito informato di come poterlo fare sul piccolo asus. Così dopo qualche ricerca ho eseguito qualche test, e questa è la mia miglior configurazione
http://img683.imageshack.us/img683/5733/ocset.th.png (http://img683.imageshack.us/i/ocset.png/)
Ovvero:
- 330 a 1833mhz
- ram a circa 764mhz
- ION portato a 500mhz la GPU e 1150mhz gli shader
il tutto assolutamente stabile, poichè ho eseguito la valutazione di windows 7 senza problemi (che però mi ha dato gli stessi risultati).
Ultima cosa ho installato anche Ubuntu in dual boot, e non ho avuto problemi una volta installati a mano i driver del wireless con il classico make install da un tar.gz, cosa molto strana perchè ubuntu di solito i driver principali ce li ha già al suo interno.
Non appena eseguirò altri test, se la cosa vi può interessare, continuerò a tenervi informati. Ciao a tutti!!!
EDIT: mi sono scordato di dirvi che usando OC tuner per downclokkare il 330 (portato a 1200mhz), con la luminosità al 30%, con il risparmio energetico attivo, l'aero e le trasparenze disattivati e l'hybrid engine in power saving ho toccato le 4:30 ore... risultato ottimo direi =)
Grazie per lo splendido post! Interessantissimo, poi studio meglio il tutto!!
Quindi per Ubuntu hai dovuto installare qualche drivers manualmente, strano in effetti... le tue impressioni al riguardo sarebbero interessanti, io aspettavo la nuova disto per installarlo in dual.
Col calore come si è comportato il 1201? Intendo con l'over di cui hai parlato.
L'hai tenuto per molto con quei parametri? Hai notato cali decisivi della durata batteria? Grazie e scusa per la raffica di domande
Frenk_87
20-04-2010, 16:15
Allora con il 330 a 1834mhz ci ho lavorato un giorno intero... devo dire pc molto più reattivo, calore identico a prima, non ho notato grandi differenze... ovvio devi essere a batteria se no le 4 ore le puoi salutare da lontano...
Per quanto riguarda l'ION ho letto che c'è chi è riuscito a fare anche di meglio, ovvero 550\1200, però per ora non mi sono spinto troppo oltre e non ho provato neanche a giocare a quelle frequenze per mancanza di tempo... ho solo provato se l'utility nvidia funzionava ed effettivamente le frequenze si alzano.. sicuramente farò qualche test a riguardo. Anche se devo dire che a pelle si nota che il chip grafico è sprovvisto di vram, si percepisce proprio che spesso il collo di bottiglia che tiene gli fps bassi è la pessima ram condivisa (parlo di qualità e non di quantità, avesse avuto anche solo 256MB ddr3 dedicati secondo me la musica sarebbe cambiata); quindi immagino che anche overclokkando un po' l'ION non si ottengano gran aumenti di frame rate, in ogni caso staremo a vedere :D
Per quanto riguarda ubuntu sì è davvero strano, non ho mai avuto problemi nemmeno sul mio vecchio hp di 5 anni..... mentre questo pc con componenti immagino più nuovi ha avuto dei problemi... mah... in ogni caso i driver li reperisci facilmente (sempre che non siano stati inseriti nella nuova distro), e con un paio di semplici comandi da shell sei a posto, dopo con la connessione ti installa tutto lui (e male che vada ti scarica la roba da internet; il problema è che senza driver wifi sei bloccato XD)
Accidenti che temperature basse la cpu, il mio aveva proprio seri problemi visto che appena acceso stava già a 78 gradi ... sono ansioso di tornare a casa e vedere se ora tutto stia fresco ....
esatto
Mmm imho tanti....se riuscissi a trovarlo a 450€ MAX lo prenderei, ma non di più.
danilos2k
20-04-2010, 16:35
Mmm imho tanti....se riuscissi a trovarlo a 450€ MAX lo prenderei, ma non di più.
ti ho mandato mp
grimafil
20-04-2010, 16:55
Allora con il 330 a 1834mhz ci ho lavorato un giorno intero... devo dire pc molto più reattivo, calore identico a prima, non ho notato grandi differenze... ovvio devi essere a batteria se no le 4 ore le puoi salutare da lontano...
Per quanto riguarda l'ION ho letto che c'è chi è riuscito a fare anche di meglio, ovvero 550\1200, però per ora non mi sono spinto troppo oltre e non ho provato neanche a giocare a quelle frequenze per mancanza di tempo... ho solo provato se l'utility nvidia funzionava ed effettivamente le frequenze si alzano.. sicuramente farò qualche test a riguardo. Anche se devo dire che a pelle si nota che il chip grafico è sprovvisto di vram, si percepisce proprio che spesso il collo di bottiglia che tiene gli fps bassi è la pessima ram condivisa (parlo di qualità e non di quantità, avesse avuto anche solo 256MB ddr3 dedicati secondo me la musica sarebbe cambiata); quindi immagino che anche overclokkando un po' l'ION non si ottengano gran aumenti di frame rate, in ogni caso staremo a vedere :D
Per quanto riguarda ubuntu sì è davvero strano, non ho mai avuto problemi nemmeno sul mio vecchio hp di 5 anni..... mentre questo pc con componenti immagino più nuovi ha avuto dei problemi... mah... in ogni caso i driver li reperisci facilmente (sempre che non siano stati inseriti nella nuova distro), e con un paio di semplici comandi da shell sei a posto, dopo con la connessione ti installa tutto lui (e male che vada ti scarica la roba da internet; il problema è che senza driver wifi sei bloccato XD)
Per quanto riguarda Ion io ritengo che faccia il suo lavoro su questo net! Non ha ddr3 dedicata, ma se si voleva questo bisognava rivolgersi altrove, no?
Io sono davvero soddisfatto del prodotto in generale, forse ci stavano una cinquantina di euro in meno sul prezzo d'acquisto al pubblico, ma se un iPad arriva a costarne 800 di euro... a volte si paga un po' la novità.
Per Ubuntu ti dirò presto, non voglio installare la 9.10 e poi tra pochi giorni mettere la 10.04... ma confermo che anch'io sul mio vecchio Asus non ho dovuto installare neanche un driver manualmente!
Sto tenendo il 1201N con i parametri da te postati da quando ti ho risposto e...
si, la reattività in più si vede, ho aperto una decina di processi in più proprio per capire. La temperatura dei core oscilla dai 54 ai 62 (in media si tengono sui 58)
Una domanda... forse banale ma la faccio ugualmente e vi autorizzo a darmi del defi...
... ma quando teniamo OCTuner aperto... Super Hybrid Engine che fa??
..
EDIT: ho controllato, ci sono versioni a pagamento e non... c'è un motivo per cui consigliavi quello del 2003 invece di quello del 2006?
il 2005 e il 2006 sono troppo soggetti alle prestazioni video per poter valutare un prodotto come l' Asus 1201N.
Bella domanda.
Forse bisognerebbe tenere aperto anche cpu-z e vedere se SHE ha la capacità di modificare voltaggio e moltiplicatore della cpu e variare FSB...secondo me no...SHE agisce sul disattivare i dischi, utilizzare non al 100% la cpu ridurre la luminisità (che poi sono i parametri modificabili nel pannello di risparmio energetico di Win7). Ecco perchè lo avevo disinstallato.
Ma probabilmente mi sbaglio.
ti ho mandato mp
Grazie 1000!
Frenk_87
20-04-2010, 17:18
@grimafil
chiaro che ION fa il suo mestiere + che bene.. era solo per puntualizzare che così è un po' segato, le potenzialità le avrebbe... ma va più che bene, non mi lamento ;)
tu che programma usi per rilevare le temperature? perchè a me non aumenta così tanto quando overclokko...
comunque non ho idea di cosa faccia SHE con l'fsb modificato a mano... non vorrei dasse un bsod...
grimafil
20-04-2010, 17:27
@grimafil
chiaro che ION fa il suo mestiere + che bene.. era solo per puntualizzare che così è un po' segato, le potenzialità le avrebbe... ma va più che bene, non mi lamento ;)
tu che programma usi per rilevare le temperature? perchè a me non aumenta così tanto quando overclokko...
comunque non ho idea di cosa faccia SHE con l'fsb modificato a mano... non vorrei dasse un bsod...
Ecco... appunto! Non è stato un bsod, ma quasi... ho dovuto riavviare di prepotenza!! Si era impallato completamente quando ho riattivato SHE.
SHE funziona, non so bene come ma funziona, ne avevo parlato un po di tempo fa rilevando che OCTuner mostrava i cambiamenti del bus speed e velocità cpu... ho riprovato ora con CPU-Z e la variazione viene rilevata passando da power saving mode a super performance mode, con un incremento di 3 Mhz scarsi per il bus speed e 32 Mhz per la cpu.
Infatti il blocco l'ho avuto quando tenendo OCTuner avviato ho provato a modificare l'impostazione di SHE...
Il programma per rilevare le temp è Hardware Monitor sempre della CPUID, consigliato da Mannyx; ottimo
Frenk_87
20-04-2010, 17:49
mmm... anche io uso quel software e ho notato una cosa molto strana: se lascio tutto com'è, in high performance le temperature dell'atom variano tra i 40 e i 45°; se metto in power saving scendono anche a 30\35. Ora viene il bello: se uso OC tuner e porto le frequenze a 1800 per esempio le temp mi vanno a 28\30, mantendo gli stessi delta di prima (cioè se in idle prima stava a 40 e al 100% a 50, ora sta a 27\28 in idle e a 37\38 sotto sforzo), mentre se diminuisco la frequenza la temp mi sale, ma di netto, non gradualmente... come anche quando overclokko sale di netto, quindi immagino sia un problema software, che si sballa aumentando la frequenza. ora la domanda è lo fa solo a me?
PS: ho installato win 7 pro 64 bit
grimafil
20-04-2010, 17:59
mmm... anche io uso quel software e ho notato una cosa molto strana: se lascio tutto com'è, in high performance le temperature dell'atom variano tra i 40 e i 45°; se metto in power saving scendono anche a 30\35. Ora viene il bello: se uso OC tuner e porto le frequenze a 1800 per esempio le temp mi vanno a 28\30, mantendo gli stessi delta di prima (cioè se in idle prima stava a 40 e al 100% a 50, ora sta a 27\28 in idle e a 37\38 sotto sforzo), mentre se diminuisco la frequenza la temp mi sale, ma di netto, non gradualmente... come anche quando overclokko sale di netto, quindi immagino sia un problema software, che si sballa aumentando la frequenza. ora la domanda è lo fa solo a me?
PS: ho installato win 7 pro 64 bit
Io ho 7 Ult 64bit e l'unica cosa che mi porta a giustificare in parte delle temp più alte potrebbe essere l'HDD a 7200 rpm, ma non credo di aver mai visto per i core del 330 temperature inferiori ai 54°!!
scusa la domanda banalissima... ma CPUID ha una versione 64bit, hai installato quella anche tu, giusto? scusa ancora la banalità!!
Frenk_87
20-04-2010, 18:04
certo che ho la versione 64.. l'ho riscaricato or ora per controllare se magari avevo una versione vecchia, ma mi da sempre lo stesso errore... se lascio tutto com'è nessun problema, se overclokko rileva ISTANTANEAMENTE una temperatura più bassa e se downclokko diventa ISTANTANEAMENTE più bassa, questo perchè probabilmente per rilevarla non usa solo il sensore ma sfrutta un algoritmo basato sulla frequenza della cpu, e questo programma probabilmente non rileva la variazione di frequenza, quindi per lui è come se rimanesse a 1600... ho anche installato everest che invece rileva la variazione e infatti agendo sul clock le temperature aumentano e calano GRADUALMENTE e soprattutto nel modo giusto (aumentando la frequenza aumentano e calandola calano, il tutto ripeto gradualmente).
Quindi d'ora in poi userò everest mi sa...
Eccomi quà.
La riparazione riporta "power on/off error" e su un altro foglio si legge main_bd, che sia la scheda madre?
Comunque sia ora in iddle la cpu sta a 48 gradi e la ion a 45 sembrerebbe tutto ok quindi, magari installo everest per controllare meglio le temp.
Stasera metto anche w7 64 ultimate e formatto il tutto lasciando la partizione per rirpistinare il pc se dovesse servire
ciao :)
grimafil
20-04-2010, 18:56
Ma la versione di prova di Everest la mostra oppure no la temperatura?
Io non trovo i valori... uffff
comunque adesso a batteria siamo scesi a 52° rilevati sempre con CPUID.
Ma per sapere se i valori sono normali?
Capitandany
20-04-2010, 20:32
mi direste i passaggi da fare x entrare nel menu per overcloccare???:D
grassie
grimafil
20-04-2010, 20:36
mi direste i passaggi da fare x entrare nel menu per overcloccare???:D
grassie
se non è il post 1 sarà il 2 credo...
Capitandany
20-04-2010, 21:35
grazie
grimafil
20-04-2010, 21:55
grazie
di niente... ma come ha dovuto ricordarci un mod non più di 3-4 pagine indietro:
la funzione "Cerca" funziona benissimo! E permette di cercare qualcosa anche all'interno di una singola discussione... :)
Capitandany
20-04-2010, 22:31
ho letto le prime 8 pagine e non lo ho trovato..la funzione cerca del singolo tread nn riesco a trovarla....se puoi darmi la pagina giusta mi fai un gran favore;)
grazie grazie
grimafil
20-04-2010, 22:41
ho letto le prime 8 pagine e non lo ho trovato..la funzione cerca del singolo tread nn riesco a trovarla....se puoi darmi la pagina giusta mi fai un gran favore;)
grazie grazie
confermo, pagina 1, post 2
la funzione cerca del singolo tread nn riesco a trovarla
cmq per il futuro... si chiama "cerca nella discussione" e la trovi in alto a destra, subito sopra il primo post di ogni pagina... ;)
Capitandany
21-04-2010, 07:23
grazie ragazzi..ieri sera ero propriopiu' addormentato del solito...:D
seguo la procedura e vi faccio sapere...certo avere un 16% circa di miglioramento ne vale proprio la pena farlo...
Riguardo alle temperature lasciandolo connesso alla corrente, impostato SHE alle massime prestazioni ed impostato prestazioni massime anche da pannello di controllo-risparmio energetico di win 7, CPUID mi rileva dopo un po di utilizzo leggero in navigazione 60 gradi i core e 54 la ion. (la ion è influenzata molto anche se nelel pagine sono presenti animazioni flash altrimenti scende anche sotto i 50 gradi).
Ho installato OCCT e lanciato per un 15 minuti e la cpu raggiunge max 66 gradi e la ion 59. Direi più che accettabile visto che questo programma spreme bene l'HW.
Tra l'altro buona che aumenta di soli 6 gradi la cpu spremuta ...
Come temp mi sembrano allineate anche ai valori che ho trovato in rete, soprattutto sito americano sul 1201N. La media sta sui 58-62 gradi.
Ho installato anche everest ultimate edition versione trial, ma scazza completamente le temp stando i due core a 80 gradi lavorando o meno.
Strano perchè sul fisso entrambi i programmi funzionano bene e rilevano le stesse temperature.
Stasera se ho il tempo utile installo win7 64 bit ultimate.
Ciao
Frenk_87
21-04-2010, 10:16
Buongiorno a tutti.
Preso dallo sconforto dovuto all'inutilità dell'infimo sistema di valutazione integrato di windows (che a regola dovrebbe benchmarkare il sistema, ma in realtà con o senza OC non si notano differenze), ieri sera mi sono scaricato e installato un paio di benchmark seri, e stamattina ne ho eseguito uno. Riporto di seguito configurazioni e risultati:
Per chi fosse a digiuno di questo tipo di programmi: ciò che fa un benchmark è eseguire pochi secondi di un tot di giochi in modo da andare a stressare i componenti del pc (nel caso di 3D mark principalmente GPU e CPU); di ogni gioco vengono registrati i frame per second e sommati secondo per secondo. Alla fine appare una finestra con un punteggio che altro non è che la somma di tutti gli fps registrati. E' ovvio che più alto è il valore più l'hardware è performante. Il benchmark che ho usato per adesso è 3D mark 2003, che mi sembrava il + adatto per l'hardware del 1201N.
Allora configurazione standard, appena avviato il pc, High performance
CPU 1600mhz
GPU 450mhz
Shader 1100mhz
RAM 667mhz
Ecco il risultato:
http://img338.imageshack.us/img338/8612/3dmarkstandard.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/3dmarkstandard.jpg/)
Configurazione in overclock
http://img708.imageshack.us/img708/2332/ocsetplus.th.png (http://img708.imageshack.us/i/ocsetplus.png/)
CPU 1833mhz
GPU 514mhz
Shader 1200mhz
RAM 768mhz
E attenzione attenzione ecco il risultato:
http://img340.imageshack.us/img340/4674/3dmarkoc.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/3dmarkoc.jpg/)
Io non dico niente, lascio a voi i i commenti.... :sofico:
Ciao a tutti
EDIT: ho messo le miniature se no si doveva scrollare in orizzontale...
Bella prova!
Senti ma cpuid hwmonitor nella prima schermata lo hai aperto dopo aver fatto girare il bench giusto? Perchè le temp min e max di CPU e GPU non si sono mosse.
Comunque il tuo sistema di dissipazione del processore funziona meglio del mio, io me li scordo 38 gradi in iddle, mentre la ion è simile al mio valore.
Ciao
DIDAC
Frenk_87
21-04-2010, 10:31
mmm mi sa che nella prima schermata HWmonitor l'ho aperto dopo l'esecuzione del bench... non so perchè l'abbia messo nello screen non è molto significativo in effetti... nella seconda schermata invece avevo appena finito di eseguire il benchmark in overclock. Ho collassato i valori dell'atom perchè avendo overclokkato (come dicevo ieri) sono valori sballati, mi dava 22° che è impossibile. Magari quando avrete tempo provate anche voi a fare un 3Dmark 2003 anche a valori standard, così per avere un termine di paragone :D
ciao
Appena ripulisco il sistema ci provo, lo hai scaricato dal szito ufficiale, quindi versione standard?
Versione 3.6.0 ok?
Frenk_87
21-04-2010, 11:34
yes!
Magari quando avrete tempo provate anche voi a fare un 3Dmark 2003 anche a valori standard, così per avere un termine di paragone :D
ho lanciato 3dMark 2003 ieri, ma poi mi sono depresso e mi son scordato di postare! il valore era assolutamente allineato con il tuo (sui 3500-3600), non overclockato e con win7 HomePremium 32bit pulito... :)
Frenk_87
21-04-2010, 11:38
Io ho la 64 ma credo cambi poco se i driver son fatti bene.. Cmq non c'è da demoralizzarsi dai è solo un test fine a sè stesso ;)
Ed_Bunker
21-04-2010, 11:40
La tastiera con tasti "ad isola" e' comoda ?
Io ho la 64 ma credo cambi poco se i driver son fatti bene.. Cmq non c'è da demoralizzarsi dai è solo un test fine a sè stesso ;)
ma si ma si... il fatto è che l'ho lanciato contemporaneamente sul pc desktop e sul 1201n e nonostante il primo sia cmq una vera ciofeca ha ottenuto un punteggio doppio! :D
senza considerare il fatto che se guardi i risultati online te lo confronta con un pc ultraspaziale che ti fa venire voglia di buttare via tutto!! :sofico:
La tastiera con tasti "ad isola" e' comoda ?
spettacolare!
ma si ma si... il fatto è che l'ho lanciato contemporaneamente sul pc desktop e sul 1201n
Lo devo fare anche io :D
Un bel phenom 965 e scheda video integrata (credo sia la hd4200 ma che ha ddr3 dedicata).
Cosi vediamo la differenza dei punteggi di cpu e gpu.
Mannix a temperature come eri messo durante il test?
OT: esplosioni verdi, gente che entra ed esce volando...ah...non può essere vero... :asd:
Mannix a temperature come eri messo durante il test?
ehm... non le ho guardate! :rolleyes:
OT: esplosioni verdi, gente che entra ed esce volando...ah...non può essere vero... :asd:
:D :D :D
grimafil
21-04-2010, 12:15
Ragazzi scusate la fretta, ma ho fatto tutto di corsa e non ho avuto tempo di mostrarVi l'istantanea che però ho salvato...
3DMarks effettuato test in condizioni normali, alimentazione da rete, SHE impostato in auto su HP (insomma condizioni standard) e punteggio di 3969!
le temp dei core sono sui 60°... poi vi posto tutto appena posso, a presto
ecco:
http://img40.imageshack.us/img40/7262/68656189.png
Questo è il risultato con SHE impostato su SP ed alimentazione da rete:
http://img504.imageshack.us/i/68769616.png/
Questo invece è venuto fuori impostando con OCTuner l'FSB a 153:
http://img682.imageshack.us/i/55989988.png/
Bei risultati Frenck_87... ma dimmi, che programmi hai usato per overcloccare il sistema e poi la scheda video???
Frenk_87
21-04-2010, 12:58
Tutto quello che ho imparato l'ho letto qui sul thread... quindi probabilmente spulciando velocemente riesci a trovare tutto quello che ti serve... in ogni caso ho usato OC tuner per CPU e ram e Nvidia performance tool per lo ION...
@grimafil
Ho rieseguito il test staccando torrent e dopo aver deframmentato ed ho ottenuto 3800 standard e 4400 in OC... comunque molto buono il tuo risultato :D
visto che si è parlato di SHE impostato su "High Performance"... qualcuno è riuscito a capire la differenza tra high performance e super performance?!?
mi sfugge proprio l'utilità della cosa! :confused:
voglio dire, se vado a batteria preferisco avere meno potenza ma più durata ok, ma se vado a rete voglio che il pc sfrutti tutta la sua potenza... a che pro mettere 2 step differenti? (e soprattutto perchè in automatico imposta high e non super?) :)
Frenk_87
21-04-2010, 13:41
visto che si è parlato di SHE impostato su "High Performance"... qualcuno è riuscito a capire la differenza tra high performance e super performance?!?
mi sfugge proprio l'utilità della cosa! :confused:
voglio dire, se vado a batteria preferisco avere meno potenza ma più durata ok, ma se vado a rete voglio che il pc sfrutti tutta la sua potenza... a che pro mettere 2 step differenti? (e soprattutto perchè in automatico imposta high e non super?) :)
Super high overclokka il processore di 30mhz... in automatico va in high perchè secondo me se lo vuoi overclokkare lo devi fare tu di proposito... in teoria dovrebbe funzionare così:
power saving -> frequenze bloccate sul risparmio
high performance -> frequenze oscillanti tra minima e massima con possibilità di sfruttare tutto il processore
super high -> leggero overclock del processore se vuoi giocare o fare redering o codifica audio\video
questo in linea generale su tutti i netbook\notebook asus.
In realtà sul nostro 1201N il processore non ha lo speedstep, quindi per quanto riguarda la frequenza non cambia nulla tra power saving e high, mentre super high overclokka leggerissimamente aumentando di 3mhz l'fsb. A mio avviso è una cosa totalmente inutile, su high il processore da già tutto quello che può dare. Se vuoi notare performance in + installi OC Tuner.
ciao
Frenk
pandapulcino
21-04-2010, 13:42
non so se nè gia parlato, ho dato una letta veloce a qualche pagina addietro ma... il "fratello" 1201t con processore mv40 e ati 3200hd come prestazioni grafiche è superiore al 1201n? e come processore rispetto all'atom 330? chiedo d aniubbio perhcè em ne intendo poco ma una capacità di clacolo migliore e una prestazione grafica un ciccinino piu alta mi farebbero comodo...
A livello grafico sono quasi certo al 100% che sia superiore la ION.
A livello di CPU se non erro è milgiore il 330 ma non di molto.
vado a memoria comunque.
In ogni caso il 1201N dovrebbe essere superiore alla controparte AMD.
Ragazzi ma voi quindi non lo disinstallate il Super Hibrid Engine?
Io preferisco impostare i profili da window ... sono l'unico?
Frenk_87
21-04-2010, 13:47
non so se nè gia parlato, ho dato una letta veloce a qualche pagina addietro ma... il "fratello" 1201t con processore mv40 e ati 3200hd come prestazioni grafiche è superiore al 1201n? e come processore rispetto all'atom 330? chiedo d aniubbio perhcè em ne intendo poco ma una capacità di clacolo migliore e una prestazione grafica un ciccinino piu alta mi farebbero comodo...
Il nuovo processore amd direi sia single core a 1,6Ghz, e in questo caso ha prestazioni inferiori al 330. Se invece fosse il dual core a 1,2Ghz (quello dell'acer ferrari) andrebbe un po' di più dell'atom dual core. Invece per quanto riguarda la 3200 è inferiore all'ION. Basta andare su notebookcheck e guardarsi i test ;)
Ma ora come ora, non conviene aspettare Eeepc 1201PN, con ION2?
Ma ora come ora, non conviene aspettare Eeepc 1201PN, con ION2?
con single atom ... quando Intel ha detto che sta per produrre dual atom per net perchè le vendite di tali prodotti stanno calando perche la gente vuole maggiori performance?
con single atom ... quando Intel ha detto che sta per produrre dual atom per net perchè le vendite di tali prodotti stanno calando perche la gente vuole maggiori performance?
Non ho capito :confused:
Frenk_87
21-04-2010, 15:40
@ Luxor82
se scrivi così perchè vuoi sentirti dire "sì è meglio aspettare" non è il posto migliore dove scriverlo... qua scrive praticamente solo gente che ce l'ha o che lo vuole acquistare, quindi hai sbagliato posto...
Io piuttosto che aspettare che uscisse il "modello successivo" (perchè ci sarà sempre un successivo, nell'ambito dell'elettronica), ho aspettato che uscisse qualcosa che facesse al caso mio, e questo 1201N fa esattamente quello che volevo e anche di più.
Quindi l'ho preso, senza aspettare troppo. Anche perchè questi prodotti un po' + di nicchia ci mettono molto ad essere disponibili, quindi oltre ad aspettare la loro uscita ufficiale dovrai aspettare che arrivi in italia e poi che sia disponibile dal fornitore poi che arrivi in negozio e dovrai acquistarlo prima che esauriscano quei 6\7 modelli che ci sono.
Poi ovvio che il nuovo 1201 con ION2 è meglio di questo, ha maggiore potenza grafica, stessa estetica e un atom single core che permette una autonomia quasi doppia.
Però come ti ha ricordato viger, l'intel ha reso noto di voler produrre un atom che consumi come i single ma vada come i dual... non varrà mica la pena aspettare??
grimafil
21-04-2010, 15:46
Ragazzi...
... ho aggiunto al mio post precedente altri due risultati, il secondo impostando SHE su SP ed il terzo utilizzando solo OCTuner per spingere il 330...
Che ne dite? Secondo me con un po' di sapienza e conoscenze in più il 1201N prenderebbe il volo!
... ovviamente scherzo eh!! Sappiamo tutti che si tratta di un net, ma un bel net io direi!!!
Frenk_87
21-04-2010, 15:54
grimafil tu hai fatto qualche upgrade se non erro vero? tipo hd a 7200 o ram? se sì si spiegherebbero i risultati un po' + alti rispetto ai miei...
Non ho capito :confused:
L' Asus 1201PN monta N450 che è un singolo core Atom con l' aggiunta di un chip video intel nel core, esternamente ci sarà ION 2 .
Quindi prestazioni cpu dimezzate in multitasking
Comparto video un filo più potente (ION 2 nella versione 16 core fa 4200+ al 3dmark2003 senza overclock).
Il problema rimane N450 anche se grazie al chip video integrato nella cpu e a optimus la autonomia schizzerà in alto di diverse ore rispetto al 1201N.
grimafil
21-04-2010, 16:07
grimafil tu hai fatto qualche upgrade se non erro vero? tipo hd a 7200 o ram? se sì si spiegherebbero i risultati un po' + alti rispetto ai miei...
Sisi, hd 7200 ed ho sostituito il banco RAM da 1gb con uno da 2gb.
Anche se poi ho letto che molto dipenderebbe proprio dalla RAM in campo "over" e non ho capito se sul 1201N si poteva montarne un tipo più prestante, ma siamo sempre nell'ipotetico eh! Non prendetemi per pazzo.
Non ho voluto toccare i parametri della Ion, volevo vedere effettivamente quanto incidesse il 330 come parte "debole" del giocattolino, appena ho tempo magari ripeto il tutto.
Per il discorso di aspettare il 1201PN... siamo sempre allo stesso punto! Se si aspetta il modello migliore non si compra mai niente!! L'informatica è forse il campo con l'evoluzione più veloce di tutti e non si riesce a starle dietro.
Io sono davvero felice del mio acquisto, anche se ne ho riportato le piccole pecche (vds tastiera che flette e parti nere che si graffiano con lo sguardo)...
... ma direi che rimane un buon acquisto anche oggi.
Bhè io ho letto che deve arrivare in questo mese e quindi pensavo di prendere un PN, tutto qua.
@grimafil:
i primi tuoi due link riportano ad esatti risultati credo che tu abbia postato la stessa immagine?
nei risultati in OC anche a te CPUID abbassa un poco le temperature un po di tutto, strana questa cosa ... però noto che sulla linea dei 12 volt senza OC arrivi a 13 e con OC scendi a circa 12,8 ... che arrivi meno vcore al sistema e quindi scaldi sensibilmente meno? è solo una teoria ... magari vdroppa molto
Ciao
DIDAC
grimafil
21-04-2010, 16:41
@grimafil:
i primi tuoi due link riportano ad esatti risultati credo che tu abbia postato la stessa immagine?
nei risultati in OC anche a te CPUID abbassa un poco le temperature un po di tutto, strana questa cosa ... però noto che sulla linea dei 12 volt senza OC arrivi a 13 e con OC scendi a circa 12,8 ... che arrivi meno vcore al sistema e quindi scaldi sensibilmente meno? è solo una teoria ... magari vdroppa molto
Ciao
DIDAC
Hai ragione, scusate, non so cosa sia successo... ora dovrebbe essere a posto.
Ma sai che per le temperature mi sto arrovellando???
Poi un'altra cosa... avete notato che se si abilita il bluetooth o il wifi il valore del voltaggio DRAM si alza? e ci può stare, giusto? Ma perché allora se disabilito bluetooth e wifi e da OCTuner alzo di proposito il voltaggio DRAM... si accende la spia azzurra che indica il funzionamento del bluetooth o wifi??????
Sono io stupido a non capirlo oppure è strano? Non mi offendo eh!
Ragazzi brutta storia...ieri sera ho scoperto che nonostante il sistema operativo rilevi la scheda di rete non funziona il collegamento via ethernet al router.
Sembrerebbe che sia lo spinotto finale come se non fosse collegato alla scheda di rete interna.
Credo che nella riparazione mi abbiano sostituito la scheda madre con un'altra che aveva questo problema.
Ieri sera ho scritto subito ad asus, ma sono MOLTO deluso. Pensare che sono anni che uso solo asus per le schede madri.
Il primo problema ci poteva anche stare, ma ora il net torna indietro con quest'altro problema è proprio una delusione totale ....
Ciao
DIDAC
Ed_Bunker
22-04-2010, 08:01
@ Luxor82
se scrivi così perchè vuoi sentirti dire "sì è meglio aspettare" non è il posto migliore dove scriverlo... qua scrive praticamente solo gente che ce l'ha o che lo vuole acquistare, quindi hai sbagliato posto...
Io piuttosto che aspettare che uscisse il "modello successivo" (perchè ci sarà sempre un successivo, nell'ambito dell'elettronica), ho aspettato che uscisse qualcosa che facesse al caso mio, e questo 1201N fa esattamente quello che volevo e anche di più.
Quindi l'ho preso, senza aspettare troppo. Anche perchè questi prodotti un po' + di nicchia ci mettono molto ad essere disponibili, quindi oltre ad aspettare la loro uscita ufficiale dovrai aspettare che arrivi in italia e poi che sia disponibile dal fornitore poi che arrivi in negozio e dovrai acquistarlo prima che esauriscano quei 6\7 modelli che ci sono.
Poi ovvio che il nuovo 1201 con ION2 è meglio di questo, ha maggiore potenza grafica, stessa estetica e un atom single core che permette una autonomia quasi doppia.
Però come ti ha ricordato viger, l'intel ha reso noto di voler produrre un atom che consumi come i single ma vada come i dual... non varrà mica la pena aspettare??
E' proprio l'autonomia a fare la differenza in prodotto di questo tipo ed effettivamente potrebbe anche valere la pena aspettare l'uscita del nuovo modello.
Sempre che i prezzi rispetto a "questo" siano di poco superiori.
grimafil
22-04-2010, 09:40
Ragazzi brutta storia...ieri sera ho scoperto che nonostante il sistema operativo rilevi la scheda di rete non funziona il collegamento via ethernet al router.
Sembrerebbe che sia lo spinotto finale come se non fosse collegato alla scheda di rete interna.
Credo che nella riparazione mi abbiano sostituito la scheda madre con un'altra che aveva questo problema.
Ieri sera ho scritto subito ad asus, ma sono MOLTO deluso. Pensare che sono anni che uso solo asus per le schede madri.
Il primo problema ci poteva anche stare, ma ora il net torna indietro con quest'altro problema è proprio una delusione totale ....
Ciao
DIDAC
Mi dispiace... sei stato proprio sfortunato!
Anch'io come te utilizzo solo Asus per quasi tutto da quasi sempre e non ho mai avuto problemi...
Auguri!
@Ed_Bunker
E' vero! L'autonomia può fare la differenza... così come la potenza di calcolo... per te potrebbe essere meglio avere più autonomia ed al contrario altri potrebbero preferire un po' più di "allegria" in multitasking! De gustibus non est disputandum.
Ragazzi brutta storia...ieri sera ho scoperto che nonostante il sistema operativo rilevi la scheda di rete non funziona il collegamento via ethernet al router.
Sembrerebbe che sia lo spinotto finale come se non fosse collegato alla scheda di rete interna.
Credo che nella riparazione mi abbiano sostituito la scheda madre con un'altra che aveva questo problema.
Ieri sera ho scritto subito ad asus, ma sono MOLTO deluso. Pensare che sono anni che uso solo asus per le schede madri.
Il primo problema ci poteva anche stare, ma ora il net torna indietro con quest'altro problema è proprio una delusione totale ....
Ciao
DIDAC
quando aprono la macchina non è mai una cosa positiva, un mio amico spedii il suo notebook in assistenza per una porta USB sulla destra non funzionante gli torno indietro aggiustato ma con le altre due porte USB sinistre partite (prima funzionavano!!). Macchina con meno di 7 giorni di vita.
A quel punto ha chiesto la sostituzione della macchina accettata solo quando si è presentato in negozio con una lettera del suo avvocato.
Purtroppo si pensa che chi faccia assistenza siano quella specie di dottori in camice bianco che si vedono sempre sorridenti nei siti dei produttori. Invece sarà gente che aggiusta 30 macchine al giorno per 300 giorni l' anno.
Aggiungo qualche benchmark tratto da Eeepc.it tra 1201N e 1201PN
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2010/04/1201pn-benchmark-3dmark-05.png
non posto il 3dmark2006 perche secondo me non è molto indicativo. Nel 3dmark2006 ION2 fa quasi il doppio del punteggio di ION1, ma credo siano valori da prendere con molta cautela , non penso proprio che in un gioco moderno Ion2 sia minimamente in grado di fare il doppio dei frames del vecchio modello.
altra cosa strana è il G105 che dovrebbe essere basato sullo stesso ION (aka Nvidia 9400M) ma con ram dedicata e dà prestazioni decisamente molto più alte di qualsiasi altro chip della recensione.
Già brutta storia...
Ho sentito il supporto tecnico, rimando in assistenza ma l'assicurazione della spedizione sarà a carico del laboratorio.
La riparazione che mi hanno fatto è stata la sostituzione della scheda madre credo con una riparata dove evidentemente non funzina però il contatto della scheda di rete ...
Se avessi avuto la certezza che il mio problema fosse il mal posizionamento del dissipatore l'avrei aperto io il net ...
va bhè vediamo come continua la sfiga ...
Frenk_87
22-04-2010, 11:50
Aggiungo qualche benchmark tratto da Eeepc.it tra 1201N e 1201PN
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2010/04/1201pn-benchmark-3dmark-05.png
Nel 3dmark2006 ION2 fa quasi il doppio del punteggio di ION1, ma credo siano valori da prendere con molta cautela ,[....]
Quasi il doppio? io vedo 1201N -> 2150 e 1201PN -> 3100, che è un 50% circa... in ogni caso, se anche ION2 sarà sprovvisto di memoria dedicata, per quanto possa essere un 50% in + più potente dell'ION, non permetterà comunque di giocare ai titoli più nuovi fluidamente facendo la ram ddr2 di sistema da collo di bottiglia. Della potenza in più, visto che ION1 riproduce alla grande in alta definizione e non fa scattare l'aero, non so proprio cosa se ne faccia uno... forse l'unica cosa è l'editing video che usufruisce delle GPU come se fosse una CPU, ma a sto punto meglio fare tutto con un fisso a mio parere...
Per quanto riguarda la G105 sei sicuro che sia proprio tutto tutto uguale? frequenze e numero di processori? ad ogni modo la presenza di VRAM ddr3 fa parecchia differenza credo...
EDIT: ho visto adesso che il grafico è quello di 3Dmark 05... comunque il succo del mio discorso rimane quello :P
quello è il 3dmark2005 nel 3dmark2006 ION2 su un singolo core N450 fa 1963 contro i 1150 del N330 con ION1
Frenk_87
22-04-2010, 12:01
Si si infatti hai ragione, però pensavo che le tue considerazioni fossero sul grafico che avevi postato (visto che avevi anche detto che lo '06 non lo postavi perchè poco indicativo), così non ho controllato... :rolleyes:
errore mio :D
grimafil
22-04-2010, 12:35
il pannello di controllo nVidia mi mostra un aggiornamento disponibile, il 197.45...
Io ho attualmente installato i drivers 197.16 che attualmente il sito nVidia da come i più recenti per Ion Notebook; ma allora non capisco la differenza tra versione notebook e desktop... ?
Ed_Bunker
22-04-2010, 14:25
@Ed_Bunker
E' vero! L'autonomia può fare la differenza... così come la potenza di calcolo... per te potrebbe essere meglio avere più autonomia ed al contrario altri potrebbero preferire un po' più di "allegria" in multitasking! De gustibus non est disputandum.
Ho premesso che ognuno ha le proprie esigenze/priorita' ma per il TIPO DI PRODOTTO in questione l'autonomia e' essenziale.
Cosa che non si puo' certo delle performance.
Altrimenti dubito che una qualsiasi persona sana di mente... opterebbe per un atom...
:D :D
Percio'... che ciascuno debba trovare il proprio compromesso migliore e' fuori di dubbio.
Che pero' vi siano delle caratteristiche prioritarie (Dimensioni, peso, autonomia) rispetto ad altre... e' altrettanto vero.
sono in fase di personalizzazione del pc, disinstallazione/installazione di programmi.
una domanda: windows mi dice che c'è un problema di mancanza dei drivers per il "Coprocessore"... di che si tratta?
ho disinstallato i drivers nvidia originali e messo quelli grafici aggiornati. è forse questo?
provo a risolvere con asus update o c'è qualche passaggio manuale che potrei fare?
grazie.
ps. nei prox gg installerò dei giochi, per vedere in prima persona come va sto pc.
Capitandany
22-04-2010, 15:03
un chiarimento:
overclokkando il net non gli accorcio la vita??
per sentito dire...
grimafil
22-04-2010, 16:07
Ho premesso che ognuno ha le proprie esigenze/priorita' ma per il TIPO DI PRODOTTO in questione l'autonomia e' essenziale.
Cosa che non si puo' certo delle performance.
Altrimenti dubito che una qualsiasi persona sana di mente... opterebbe per un atom...
:D :D
Percio'... che ciascuno debba trovare il proprio compromesso migliore e' fuori di dubbio.
Che pero' vi siano delle caratteristiche prioritarie (Dimensioni, peso, autonomia) rispetto ad altre... e' altrettanto vero.
Vabbé... allora secondo il tuo ragionamento la Asus non dovrebbe vendere neanche uno di 1201n!!!
E' risaputo che l'autonomia del 1201N è scarsa, eppure mi sembra che si faccia fatica a trovarne uno disponibile... :)
Ho rieffettuato 3DMark03 portando il clock di grafica della Ion a 500 MHz (+50):
Con SHE in SP mode 4140 3DMarks (senza oc Ion erano 4097)
Con l'fsb a 155 tramite OCTuner 4572 3DMarks (senza oc Ion erano 4489).
Vabbé... allora secondo il tuo ragionamento la Asus non dovrebbe vendere neanche uno di 1201n!!!
E' risaputo che l'autonomia del 1201N è scarsa, eppure mi sembra che si faccia fatica a trovarne uno disponibile... :)
Ho rieffettuato 3DMark03 portando il clock di grafica della Ion a 500 MHz (+50):
Con SHE in SP mode 4140 3DMarks
Con l'fsb a 155 tramite OCTuner 4572 3DMarks.
Sapresti dirmi come overcloccare la schda video ION?
Grazie
Frenk_87
22-04-2010, 16:15
ok i risultati sono in linea con i miei, le differenze tra standard e OC sono rimaste le stesse... e al 90% credo che i tuoi risultati maggiori siano dovuti agli upgrade. spero :D
ma una cosa, il pannello di controllo Nvidia dopo l'installazione dell' NVIDIA performance e dell''NVIDIA System update non ti ha rallentato in maniera paurosa? a me ad aprirsi ci mette un sacco di tempo, con rallentamenti a gogo... come se ci fosse qualcosa che non va... e una volta partito a girare tra i menù è un sacco lento... lo fa solo a me?
grimafil
22-04-2010, 16:22
ok i risultati sono in linea con i miei, le differenze tra standard e OC sono rimaste le stesse... e al 90% credo che i tuoi risultati maggiori siano dovuti agli upgrade. spero :D
ma una cosa, il pannello di controllo Nvidia dopo l'installazione dell' NVIDIA performance e dell''NVIDIA System update non ti ha rallentato in maniera paurosa? a me ad aprirsi ci mette un sacco di tempo, con rallentamenti a gogo... come se ci fosse qualcosa che non va... e una volta partito a girare tra i menù è un sacco lento... lo fa solo a me?
Nono, lo fa anche a me! Ci mette molto più tempo ad aprirsi e confermo la lentezza nel passaggio da un pannello all'altro, infatti volevo provare a disintallare il tool e riprovare con EVGA Precision (anche per rispondere alla domanda sull'OC).
Ed_Bunker
22-04-2010, 16:40
Vabbé... allora secondo il tuo ragionamento la Asus non dovrebbe vendere neanche uno di 1201n!!!
E' risaputo che l'autonomia del 1201N è scarsa, eppure mi sembra che si faccia fatica a trovarne uno disponibile... :)
Ho rieffettuato 3DMark03 portando il clock di grafica della Ion a 500 MHz (+50):
Con SHE in SP mode 4140 3DMarks (senza oc Ion erano 4097)
Con l'fsb a 155 tramite OCTuner 4572 3DMarks (senza oc Ion erano 4489).
Questo perche' probabilmente la maggior parte della gente bada altri aspetti che secondo me (E secondo la maggior parte delle recensioni un poco serie...) risultano persino secondari rispetto all'autonomica del netbook.
Conclusion
I think the ASUS Eee PC 1201N was designed to fit a market segment that didn't really need to be filled. It has the CPU performance of a CULV notebook but without the power efficiency or higher performing chipset. A basic CULV notebook still beats it in overall system performance and if a CULV notebook was configured with dedicated graphics, instead of the usual Intel X4500 integrated graphics, it would beat the 1201N in 3D performance as well. Battery life is significantly under other ION systems that don't use the dual-core Atom and well below most CULV notebooks. The biggest reason I can see users wanting to buy the Eee PC 1201N is they want something better than a netbook but don't want to make the step up to a CULV notebook.
Pros:
Great build quality
Responsive touchpad
Nice display
Cons:
Only slightly faster single core Atom with NVIDIA ION
Poor battery life compared to single core netbooks
Detto questo poi... ognuno e' ovviamente libero di pensare e fare come vuole.
;)
Frenk_87
22-04-2010, 16:55
Beh quello che dici tu e che dice notebookReview è vero, questo pc non si capisce bene cosa sia perchè ha una batteria molto capiente (5600mah) ma dura a malapena 4 ore, ha una CPU destinata ai nettop (desktop) particolarmente performante ma con un chipset e un fsb che la segano parecchio (solo 533mhz)... tutto questo quando ci sono dei notebook con CULV che viaggiano il doppio dell'atom 330, con un sistema generale che consuma la metà. E fin qua niente da dire.
Però tieni conto che la maggior parte dei notebook con CULV hanno la hd 4500, e l'ION se la mangia a colazione, pranzo, merenda cena e spuntino di mezzanotte.
ERGO -> se si vuole un notebook CULV con una scheda grafica paragonabile a ION e che duri più di 4 ore bisogna prendere un prodotto che disponga di un sistema ibrido per la scheda grafica, ovvero intel integrata quando si è a batteria e dedicata ati o nvidia per quando si necessita di multimedialità o si gioca. Quindi (non mi sono informato di recente) ma secondo me si vanno a spendere almeno 700\800€ per un prodotto così (premesso che non voglio un Acer perchè ho il blocco).
Se tieni anche conto che il 1201N l'ho pagato 399€ capisci che un CULV con sottosistema grafico ibrido non rientrava proprio nel mio budget, e con quei soldi credo che questo netbook sia forse il miglior acquisto per chi ha bisogno di un minimo di multimedialità, sacrificando un po' di batteria.
Ciao!
Ed_Bunker
22-04-2010, 17:03
Beh, certo...nel caso in cui il comparto grafico sia abbastanza importante (Non e' affatto il mio caso...) e al tempo stesso il budget sia limitato... puo' essere una valida alternativa.
Io, ad esempio, dovendolo/volendolo utilizzare prettamente per uso "business" vorrei, come requisiti essenziali, un'autonomia elevata, una tastiera ottima, un display al di sotto degli 11" di buona qualita' ed uno chassis ben concepito e preferibilmente "estraneo" dall'essere facilmente soggetto ad aloni/macchie.
;)
Vabbé... allora secondo il tuo ragionamento la Asus non dovrebbe vendere neanche uno di 1201n!!!
E' risaputo che l'autonomia del 1201N è scarsa, eppure mi sembra che si faccia fatica a trovarne uno disponibile... :)
Mi sembrano considerazioni un po annacquate, non ci sono in giro perche le piattaforme ION sono state un insuccesso di vendite.
All' uscita costavano uno sproposito e avevano autonomie molto basse, alcuni prodotti con ION e Atom N280 venivano venduti con 1 giga di ram licenza XP e costavano 459 euro (quando c'erano gli Eee 1000HE a 259€). Il dell Mini311c costava 499 euro ed era un Atom N270, Samsung N510 veniva venduto con XP e 160giga di disco a 499€.
Tant'è che esistono solo 3 modelli di nets con ION in europa , e nessuno vende minimamente come un qualsiasi altro netbook e moltissimi produttori non hanno nemmeno mai avuto in progetto di farne uno.
Se avessero avuto successo , sarebbero saliti tutti sulla "barca", credimi.
Frenk_87
22-04-2010, 17:07
se non hai problemi di budget vai di Vaio X :sofico: :sofico:
grimafil
22-04-2010, 17:32
Mi sembrano considerazioni un po annacquate, non ci sono in giro perche le piattaforme ION sono state un insuccesso di vendite.
All' uscita costavano uno sproposito e avevano autonomie molto basse, alcuni prodotti con ION e Atom N280 venivano venduti con 1 giga di ram licenza XP e costavano 459 euro (quando c'erano gli Eee 1000HE a 259€). Il dell Mini311c costava 499 euro ed era un Atom N270, Samsung N510 veniva venduto con XP e 160giga di disco a 499€.
Tant'è che esistono solo 3 modelli di nets con ION in europa , e nessuno vende minimamente come un qualsiasi altro netbook e moltissimi produttori non hanno nemmeno mai avuto in progetto di farne uno.
Se avessero avuto successo , sarebbero saliti tutti sulla "barca", credimi.
Guarda, tu avrai anche ragione, ma io ho cercato di rispondere educatamente a chi dice che la durata della batteria è una caratteristica irrinunciabile per questo tipo di prodotti; se permetti sono veramente stufo di sentire ancora critiche ed accanimenti sulla durata della batteria! Io quando l'ho comprato, grazie anche a questa discussione, sapevo già benissimo quanto durava la batteria!
Per me una situazione in cui manchi per oltre 2-3 ore l'alimentazione è quasi irrealizzabile!
poi veramente basta per me... eviterò di rispondere oltre, è diventata una cosa stressante.
Scusate, non ce l'ho con nessuno.
si ma le considerazioni personali non possono essere poste come assolutistiche, soprattutto in una disciussione come questa.
Ci sono dei motivi precisi perche questi prodotti non si trovano e sono da ricercare nel fattore prezzo/prestazioni.
Ricorda poi giustamente Frenk_87 che in concomitanza con ION , Intel è uscita con i nuovi ULV a basso prezzo. Sono sicuro che non sia stato un caso, come non è un caso che Intel ora esca con gli i330 e relativa GMA HD all' uscita di Ion2.
Frenk_87
22-04-2010, 18:08
Dai simpaticamente possiamo dire che questa tipologia di prodotti un po' di nicchia (di cui fa parte praticamente solo l'1201N) è un po' un "vorrei ma non posso", come le varie punto abarth, fiesta ST, etc.. :D :D
Nel caso della punto abarth chi la compra è un amante delle auto sportive, che vorrebbe provare il brivido di una macchina sportiva ma non può\vuole spendere 4 volte tanto per una m3 o s4...
Lo stesso discorso vale per il netbook: chi non preferirebbe un 13" con CULV grafica integrata ibrida 12h di durata lettore dvd... chiaro che spendendo 3 volte tanto si può avere di meglio... però volendo spendere un po' meno (anche perchè non ha molto senso investire troppo in gadget elettronici vista la velocità di presentazione di nuove proposte e relativa svalutazione) bisogna scendere un po' a compromessi, e chi acquista deve mettere sulla bilancia le varie caratteristiche e vedere cosa ha più peso per lui.
Detto questo è chiaro che l'eeepc oggetto del thread è una macchina particolare, e mi sono un po' rotto di gente che viene qua a dire "ah ma dura poco", "ah ma non vale la pena di aspettare il 1201PN che dura di più", "ah ma non ha senso comprare il 1201N è un prodotto inutile chi lo compra dev'essere scemo" etc etc... voi potete dire quello che vi pare, però NON QUA dove bisognerebbe confrontare pareri, problemi, test sull'eee in oggetto e non convincere nessuno a comprarlo nè tantomento farci convincere che abbiamo fatto un acquisto sbagliato. Punto. Immagino che esisteranno thread apposta per discussioni e polemica su cosa è o non è meglio acquistare, questo non credo proprio sia il luogo adatto. Scusate ma è così, ogni volta che mi arriva una mail che qualcuno ha scritto sul forum mi aspetterei sia un possessore o futuro possessore che fa una domanda intelligente o posta una sua impressione sul netbook, non uno che dice "ah ma le recensioni più quotate dicono che è un prodotto senza senso"... ok?
Spero questo mio appello venga accolto da tutti, e che d'ora in poi il thread rimanga esente da sporcizia che non c'entra con cosa va\cosa non va\come va il net. Grazie
ciao a tutti
Frenk
grimafil
22-04-2010, 18:09
si ma le considerazioni personali non possono essere poste come assolutistiche, soprattutto in una disciussione come questa...
Appunto! Ma io parto dal fatto che IMHO ogni considerazione è "personale", vds valutazione durata batteria come conditio sine qua non.
Tornando alla discussione...
nessuno ha provato entrambi i drivers Ion desktop e Ion notebook?
Frenk_87
22-04-2010, 18:17
@grimafil
Parliamo di cose serie vah... ;)
Dunque ho controllato ed effettivamente i driver nuovi vengono segnalati, però qualcuno una volta mi ha detto "non andare a modificare ciò che già funziona"... Ovvero se il net non ha problemi perchè andare a modificare i driver della scheda video visto che non ci giochiamo (aggiornare i driver su un pc gamer ha senso visto che vengono continuamente ottimizzati, ma qua? hai trovato un changelog?)
Quindi un po' per mancanza di tempo un po' per mancanza di coraggio ho lasciato i 197.16 mi pare, visto che tutto va a meraviglia e che ora che è tutto perfettamente configurato mi disturberebbe molto formattare tutto :Prrr:
Capitandany
22-04-2010, 18:32
un chiarimento:
overclokkando il net non gli accorcio la vita??
per sentito dire...
.........
grimafil
22-04-2010, 18:33
@grimafil
Parliamo di cose serie vah... ;)
Dunque ho controllato ed effettivamente i driver nuovi vengono segnalati, però qualcuno una volta mi ha detto "non andare a modificare ciò che già funziona"... Ovvero se il net non ha problemi perchè andare a modificare i driver della scheda video visto che non ci giochiamo (aggiornare i driver su un pc gamer ha senso visto che vengono continuamente ottimizzati, ma qua? hai trovato un changelog?)
Quindi un po' per mancanza di tempo un po' per mancanza di coraggio ho lasciato i 197.16 mi pare, visto che tutto va a meraviglia e che ora che è tutto perfettamente configurato mi disturberebbe molto formattare tutto :Prrr:
Si, anch'io ho lasciato quei drivers, ma mi sembra di ricordare che qualcuno manteneva quelli per desktop.
Comunque non è questione di cose serie o meno, ma vedi, per il discorso OC e 3DMark... mi aspettavo qualche considerazione costruttiva da parte di qualcuno che credo ne capisca qualcosa in materia... ed invece arrivano sempre le stesse polemiche ripetitive............
Boh! Ma a che scopo? Sarebbe interessante ad esempio capire se si puo fare un downclock che in qualche modo garantisca un'oretta almeno in più di batteria... ma non interessa. Vabbé...
@Capitandany
sorry... credo che non faccia benissimo alla cpu... forse non ne allunga la vita credo! Ma aspetta qualche altro parere sicuramente più scientifico del mio... aspetta...
Frenk_87
22-04-2010, 18:38
Sul downclock avevo scritto qualcosa.. Premesso che per ora non lo uso quasi mai a batteria perchè mi trovo o in biblioteca o in casa, quelle poche volte che lo tengo staccato dall'alimentatore qualche test lo faccio, e ho visto che usando OCtuner per downclokkare la cpu (l'ho portata fino ad un minimo di 110 quindi circa 1300mhz) non si ha un consistente aumento della durata della batteria, al massimo circa una mezz'ora. Per ora usandolo in power saving, risparmio energia, luminosità sul terzo livello (quindi schermo abbastanza scuro), senza mouse USB e con OCtuner su 110 ho toccato 4 ore e 20... con wifi attivo, e aperti firefox, msn e torrent in download a 300\400 kbps... non è malissimo viste le premesse ;)
Frenk_87
22-04-2010, 18:47
un chiarimento:
overclokkando il net non gli accorcio la vita??
per sentito dire...
Dipende come e quanto lo fai... non essendo un prodotto destinato all'overclock spinto, bisogna farlo con cautela.
Quindi un conto è se installi qualche programmino e fai i tuoi test fini a sè stessi, al che male che vada ti salta fuori un blue screen of death, e in questo caso vai tranquillo che non rischi di rovinare o accorciare la vita al netbook.
Altro paio di maniche sarebbe andare oltre i valori consigliati qua nel thread, quindi per esempio se mettessi più di 155 di bus speed in OC tuner, o più di 550\1200 per lo ION, e lo facessi ripetutamente, mandando continuamente in crash il sistema, o se giocassi al massimo dell'overclock ad un gioco che usi al 100% sia processore sia GPU, surriscaldando i componenti che non sono fatti per essere usati a quelle frequenze (suppongo anche che il sistema di dissipazione sia dimensionato al limite del possibile contenendo peso e dimensioni, quindi non penso ci sia molto margine). In questo caso qualche rischio in + ce l'hai. ;)
[...]è chiaro che l'eeepc oggetto del thread è una macchina particolare, e mi sono un po' rotto di gente che viene qua a dire "ah ma dura poco", "ah ma non vale la pena di aspettare il 1201PN che dura di più", "ah ma non ha senso comprare il 1201N è un prodotto inutile chi lo compra dev'essere scemo" etc etc... voi potete dire quello che vi pare, però NON QUA dove bisognerebbe confrontare pareri, problemi, test sull'eee in oggetto e non convincere nessuno a comprarlo nè tantomento farci convincere che abbiamo fatto un acquisto sbagliato. Punto. Immagino che esisteranno thread apposta per discussioni e polemica su cosa è o non è meglio acquistare, questo non credo proprio sia il luogo adatto.
ehm... si può mettere in prima pagina? :D
Capitandany
23-04-2010, 11:30
grazie ragazzi per il prezioso chiarimento, se anche devo confidarvi che non sono stato capace di installare per bene octuner e cercare di cloccare...giusto per fare una prova...:cry:
grimafil
23-04-2010, 11:40
Alla fine ho aggiornato i drivers come segnalato dal pannello di controllo nVidia alla versione 197.45... quindi quelli per Ion Desktop.
Ho rieseguito quindi, per curiosità, il test 3DMark03 tenendo il 1201N con SHE in SP mode e la Ion con i valori di default
risultato 4152 3DMarks contro 4097 con i drivers Ion Notebook.
Ma il bello è che al contrario rieseguendo la valutazione prestazionale di Windows le prestazioni di grafica 3D sarebbero scese di 0,1 punti... mah!
qualcuno sa aiutarmi sulla questione del "driver Coprocessore"?
grimafil
23-04-2010, 11:58
qualcuno sa aiutarmi sulla questione del "driver Coprocessore"?
Driver coprocessore?
Ma i drivers nVidia li hai caricati tutti? graphic drivers, Chipset drivers ed Audio drivers?
Allora facciamo ordine:
esistono per nvidia i dirver per graphic card (sia per net che dsk)
esistono per nvidia i driver per chipset (esistono solo per desk)
Vanno installati entrambi (per graph. card è indifferente net o desk come ha dimostrato grimafil).
Il problema "coprocessore" si risolve quando installate quelli per il chipset
ciao
DIDAC
ok grazie, immaginavo.
sul sito nvidia mi da disponibili solo quelli per pc desktop come CHIPSET.
vanno bene lo stesso come x quelli video?
grazie in anticipo
Frenk_87
23-04-2010, 12:16
sono in fase di personalizzazione del pc, disinstallazione/installazione di programmi.
una domanda: windows mi dice che c'è un problema di mancanza dei drivers per il "Coprocessore"... di che si tratta?
ho disinstallato i drivers nvidia originali e messo quelli grafici aggiornati. è forse questo?
provo a risolvere con asus update o c'è qualche passaggio manuale che potrei fare?
grazie.
ps. nei prox gg installerò dei giochi, per vedere in prima persona come va sto pc.
Allora ti dico la mia esperienza. A me la scritta coprocessore in gestione periferiche è saltata fuori dopo la formattazione e conseguente installazione di win 7 pro 64 bit. Ho risolto leggendo questo thread, dove dicevano di installare, oltre ai nuovi driver grafici nvidia, anche i driver del chipset... provali direttamente dal sito nvidia, poi vedi se la scritta sparisce.
ciao
Frenk
grimafil
23-04-2010, 12:18
ok grazie, immaginavo.
sul sito nvidia mi da disponibili solo quelli per pc desktop come CHIPSET.
vanno bene lo stesso come x quelli video?
grazie in anticipo
Io attualmente ho installato anche quelli grafici per desktop e vanno benissimo, forse un pizzico meglio secondo 3DMark03
norbertom
23-04-2010, 13:01
Ragazzi ma tutte queste domande su driver installazione ecc, non si possono mettere in prima pagina così ogni volta evitiamo le stesse domande e parliamo d'altro??? Scusatemi, ma mi sto stufando di questo thread :asd:
Sirhaplo DOVE SEIIIIIIIIII che aggiorniamo i post!!! :asd:
@ Frenk_87
Devi capire che qui più di qualcuno è per il totalitarismo :asd:
Se un prodotto non sta bene a loro allora deve essere radiato dal mercato :D
dimenticando cosa siano le esigenze personali...
Roba che io aspettavo un netbook del genere da quando uscì il primo eee da 7",
e personalmente il problema della batteria non mi si pone per niente. Gli unici momenti a batteria sono in treno (2-3 ore in tutto), per il resto mai capitato di rimanere a piedi.
Se 3 ore non bastano guardate altrove, non capisco questo accanimento...
grimafil
23-04-2010, 14:30
Ragazzi ma tutte queste domande su driver installazione ecc, non si possono mettere in prima pagina così ogni volta evitiamo le stesse domande e parliamo d'altro??? Scusatemi, ma mi sto stufando di questo thread :asd:
Sirhaplo DOVE SEIIIIIIIIII che aggiorniamo i post!!! :asd:
Quotone!
Frenk_87
23-04-2010, 17:42
@grimafil
Quindi nessun problema con i nuovi driver dell'ION? Procedo tranquillo all'aggiornamento? :fagiano:
grimafil
23-04-2010, 18:17
@grimafil
Quindi nessun problema con i nuovi driver dell'ION? Procedo tranquillo all'aggiornamento? :fagiano:
Vai tranquillissimo! Almeno a me non ha dato problemi, anzi.
Anche se il pannello di controllo nvidia continua a segnalarmi sempre lo stesso aggiornamento da scaricare... boh.
domanda idiota... ma voi il sistema pulito che avete installato l'avete attivato tramite il product key sotto il netbook o quello del dvd di win7?
grimafil
23-04-2010, 19:15
domanda idiota... ma voi il sistema pulito che avete installato l'avete attivato tramite il product key sotto il netbook o quello del dvd di win7?
Avendo cambiato tipo di licenza 7 non ho potuto inserire il product code riportato sotto l'Asus, ma ricordo che in uno dei primi post chi aveva installato 7 HP 64bit o reinstallato dal CD Asus aveva scritto di aver usato il code del 1201N
laluigino
23-04-2010, 19:32
right, da 32 a 64 bit (stessa versione) puoi usare il codice sotto il 1201N, ma l'attivazione va fatta telefonicamnete col numero verde Microsoft
Avendo cambiato tipo di licenza 7 non ho potuto inserire il product code riportato sotto l'Asus, ma ricordo che in uno dei primi post chi aveva installato 7 HP 64bit o reinstallato dal CD Asus aveva scritto di aver usato il code del 1201N
right, da 32 a 64 bit (stessa versione) puoi usare il codice sotto il 1201N, ma l'attivazione va fatta telefonicamnete col numero verde Microsoft
thx! non ho capito però... come fai a passare da 32 a 64bit senza cambiare tipo di licenza?!? è sempre un'installazione pulita no?
grimafil
23-04-2010, 21:37
thx! non ho capito però... come fai a passare da 32 a 64bit senza cambiare tipo di licenza?!? è sempre un'installazione pulita no?
Si, ma se passi da 7 home premium 32bit a 7 home premium 64bit, il codice del 1201N puoi usarlo... Se invece, come nel mio caso, passi da 7 home premium 32bit a 7 ultimate 64bit, non puoi usare quel code e devi mettere quello della licenza windows.
Per cambio licenza leggi ad esempio da 7 hp a 7 ultimate...
Si, ma se passi da 7 home premium 32bit a 7 home premium 64bit, il codice del 1201N puoi usarlo... Se invece, come nel mio caso, passi da 7 home premium 32bit a 7 ultimate 64bit, non puoi usare quel code e devi mettere quello della licenza windows.
Per cambio licenza leggi ad esempio da 7 hp a 7 ultimate...
non ci siamo capiti... :D
facciamo che fare il mio esempio così si capisce meglio... io ho comprato win7 home premium per installarlo sul pc desktop... l'ho fatto. Poi ho installato dallo stesso dvd sul 1201n e ho inserito il product key del 1201 durante l'installazione... ed è andata... ma dopo un paio di giorni mi è uscito 'sto messaggio che mi dice che il product key inserito non va bene per l'attivazione. :(
perchè?! in fondo di licenze ne ho pagate 2 no?
EDIT: risolto, bastava anche in questo caso attivarlo telefonicamente con la procedura automatica... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.