PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePc 1201N - Atom 330 + Ion


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

Teocartu
24-04-2010, 00:36
salve a tutti, ho un problema.
ho comprato questo gioiellino un mesetto fa e mi era sembrato di vedere che raggiunta una certa carica, la segnalazione della batteria dava "collegata ma non in carica".
ora anche se sono al 100% mi da "collegata e in carica" e non vorrei che ciò comportasse un più rapido peggioramento della batteria.
vorrei tornare ad avere, una volta superata una certa soglia, l'avviso "collegata ma non in carica".
Sapete aiutarmi?

Frenk_87
24-04-2010, 10:43
Allora, secondo la mia (poca) esperienza con i portatili, posso dirti che non mi sono mai fidato a lasciare la batteria collegata quando lo uso con l'alimentatore, questo perchè ci sono varie "leggende metropolitane" più o meno fondate che lo sconsigliano.

Ecco alcuni esempi di cause di prematuro invecchiamento:

-c'è chi dice che la batteria collegata contemporaneamente alla corrente comporta un continuo invio di impulsi alla batteria per verificare che la carica sia al 100%;

-c'è chi dice che il calore sprigionato dal case del pc dopo qualche ora di utilizzo porti la batteria a temperature troppo elevate (in generale le batterie agli ioni di litio vogliono il fresco per quel che ne so);

-c'è ancora chi dice che la batteria collegata subisce continui "mini-cicli" di carica-scarica, quindi per esempio 100% -> 99.9% -> 99.8% -> 99.9% -> 100% -> 99.9% e così via.

Inoltre posso dirti che il mio precedente portatile l'ho tenuto per 5 anni, scollegando sempre la batteria quando lo usavo a corrente, e mi fa ancora 2 ore buone su 2 ore e 40 che faceva inizialmente (tieni conto che la batteria per quanto usata bene invecchia e l'autonomia inevitabilmente cala col passare del tempo), mentre un mio amico, dopo 3 anni che usava il suo notebook senza curarsi della salute della batteria, era passato da 4 ore a 1 scarsa, quindi sicuramente l'aveva danneggiata.

In più, se con il mio vecchio portatile tenevo la batteria attaccata, tutte le temperature dei componenti erano più alte di 5\6°C... non so perchè :asd:

Quindi in conclusione, non so quanto le leggende siano vere, ma visto che ci vuole un attimo, io ti consiglio di staccare la batteria quando lo usi a corrente, così vai tranquillo (di sicuro se è staccata non si rovina, magari stando attaccata non si rovina lo stesso ma non ne hai la certezza).

Ciao
Frenk

grimafil
24-04-2010, 13:17
salve a tutti, ho un problema.
ho comprato questo gioiellino un mesetto fa e mi era sembrato di vedere che raggiunta una certa carica, la segnalazione della batteria dava "collegata ma non in carica".
ora anche se sono al 100% mi da "collegata e in carica" e non vorrei che ciò comportasse un più rapido peggioramento della batteria.
vorrei tornare ad avere, una volta superata una certa soglia, l'avviso "collegata ma non in carica".
Sapete aiutarmi?

Ricordavo anche io di aver notato soltanto una volta questo messaggio "collegata ma non in carica", poi non l'ho visto più... ora riaccendo il pc e per magia lo ritrovo! SHE in auto mode e combinazione risparmio energia su "bilanciato". Comunque credo dipenda da 7 e non da programmi Asus

Secondo voi cos'è?????
http://img710.imageshack.us/img710/9546/24042010090.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/24042010090.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Frenk_87
24-04-2010, 13:37
fosse anche il modulo 3G non credo sia attivato :rolleyes:

grimafil
24-04-2010, 13:43
fosse anche il modulo 3G non credo sia attivato :rolleyes:

Sicuramente il modulo non c'è all'interno, ma credo servisse a quello la fessura...

mardurhack
24-04-2010, 14:46
Ragazzi sono entrato anche io nella famiglia ION da ieri :) Netbook fantastico ma ho notato una piccola incongruenza...Il SHE dovrebbe servire a gestire dinamicamente la CPU giusto? E com'è che non fa lo scaling del clock a seconda del profilo selezionato?? Il mio è fisso a 1600 Mhz (cpuz ne è prova) e non si abbassa neanche selezionando Power Saving...Daccordo che lo scaling non è previsto a livello hardware ma dovrebbe essere quello lo scopo di SHE: implementarlo via software! Su Ubuntu lo scaling è almeno gestibile manualmente ma su Seven no! :( A meno di non usare software come OCTuner...Qualcuno ha il mio stesso problema? Non vorrei dover aggiornare il BIOS per il supporto al SHE! (ho il 209 quando l'ultimo è il 345 mi pare...)

Grazie mille a chiunque voglia rispondermi ;)

Frenk_87
24-04-2010, 14:53
Ciao e benvenuto :)

allora per quel che ne so lo scaling sull'atom 330 non è implementato via hardware, infatti è per questo che il net è soggetto a molte critiche.

Aggiornare il bios non serve, io ho l'ultimo ma la frequenza a batteria con power saving rimane a 1600... quello che fa l'SHE è usare lo speedstep per abbassare le frequenze quando il processore ne è provvisto, e purtroppo l'atom del 1201N non ce l'ha.

L'unico modo che hai per abbassare le frequenze in win è usare OCtuner, però sappi che puoi andare incontro a problemi di instabilità, che le prestazioni calano parecchio e che la durata della batteria non è che raddoppi... puoi guadagnare massimo mezz'ora...

Detto questo anche io ho installato ubuntu, ma l'utility di gestione del clock del processore mi ha fatto notare che non è possibile diminuire la frequenza, quindi rimarrebbe sempre su performance. Tu hai trovato il modo di farlo scalare automaticamente su ubuntu??

grimafil
24-04-2010, 15:07
Raga... per quanto riguarda l'utilizzo senza batteria con alimentazione da rete, secondo me è addirittura più comodo il net! Togliendogli la batteria nella parte posteriore il 1201 poggia su due gommini che sono allo stesso livello di quelli presenti nella parte anteriore; in questo modo si sfrutta meglio l'inclinazione dello schermo, che può offrire un angolo maggiore per la visualizzazione... provare per credere!

mardurhack
24-04-2010, 15:09
Beh automaticamente no però tramite l'applet apposita puoi manualmente decidere la frequenza tra 7 steps disponibili...da 199 Mhz (inusabile) a 1600 Mhz...Io pensavo che l'SHE facesse una cosa simile basandosi sul carico della CPU in modo da regolarla automaticamente... :( Se cosi non fosse bella fregatura! A che cacchio serve allora? Alla fin fine usare OCTuner non conviene perché lo scaling non può essere fisso...Deve adattarsi al carico di lavoro altrimenti devi stare li a cambiare clock ogni 5 secondi e non credo che faccia tanto bene al nostro atom... :P

Frenk_87
24-04-2010, 15:14
no infatti anche perchè non è fatto apposta... il pacco + grosso (che è anche il motivo per cui la durata della batteria non aumenta usando OCTuner per downclokkare) è che in ogni caso i voltaggi della cpu rimangono sempre gli stessi, mentre lo speedstep che ha il mio quad del fisso per esempio cala oltre alle frequenze anche il voltaggio (che è quello che fa calare consumi e temperature in modo sensibile).

Quindi mi dispiace ma ti devi tenere 1600mhz anche a batteria in power saving :fagiano:

Ad ogni modo leggendo questo thread dall'inizio salta subito fuori che la batteria bene che vada fa 4 orette.... se ti bastano non farti dei problemi sulle frequenze, problemi che praticamente non sono risolvibili (l'unica credo sarebbe sostituire la cpu :muro: )

Ciao
Frenk

Luxor83
24-04-2010, 15:29
Preso oggi.

Mentre scrivo le lettere appaiono un pò dopo averle digitate, infatti mi trovo praticamente mentre sullo schermo appare una parola io effettivamente ho già scritto quella successiva, succede anche a voi?

Su youtube inceve i video a 720p appaiono fluidi mentre quelli a 1080p scattano da far paura, vi risulta?

Frenk_87
24-04-2010, 15:35
Preso oggi.

Mentre scrivo le lettere appaiono un pò dopo averle digitate, infatti mi trovo praticamente mentre sullo schermo appare una parola io effettivamente ho già scritto quella successiva, succede anche a voi?

Su youtube inceve i video a 720p appaiono fluidi mentre quelli a 1080p scattano da far paura, vi risulta?

Il primo è un problema o di processore o di ram, controlla che il sistema ti rilevi i 3GB (quantità di RAM>=1GB necessaria per windows 7 32bit e >=2GB per il 64 bit; visto che l'ION ne ciuccia 256MB, se ti rilevasse solo 1GB per un problema la quantità di ram sarebbe insufficiente) e che il clock della cpu sia 1600mhz (con cpu-z della CPUID).

Il secondo è un problema di plugin, installa il plugin flash beta RC e vedi se continuano a scattare. Il plugin serve ad utilizzare la ION per i filmati in flash, e a me vanno fluidissimi anche a tutto schermo con un utilizzo del processore pari al 30\40%.

sappici dire
Ciao
Frenk

mdsjack
24-04-2010, 15:41
ho iniziato a fare qualche prova con GTR2: in risoluzione piena e dx9 con dettagli alti il gioco va con fps appena più bassi del mio p4 3ghz 1.5gb ram gf7600gs sbLive.
x ora sembra perfettamente giocabile, adesso configuro bene la grafica, reinstallo i mods e collego il volante con ff e monitor esterno. vi farò sapere.

vi farò sapere come andrà Mafia 2 quando esce.

Proverò ad installare anche StalkerCS, ma non credo che sarà giocabile in dx9, ciccia troppe risorse quel gioco. (ma non mi preoccupo visto che l'ho comprato appena uscito e non ho ancora iniziato il singleplayer per mancanza di tempo :P )

Frenk_87
24-04-2010, 15:49
Buono! beh c'è da dire che GTR2 non è un gioco famoso per essere pesante, e che non è proprio recentissimo.. però è comunque una buona notizia... :D

Io ultimamente ho provato Age of Empire III con le due espansioni e va benissimo anche con qualche dettaglio al massimo; inoltre ho provato GTA Vice City e al massimo dei dettagli fa 40fps... :asd:

Ovvio anche questi sono giochini un po' datati e leggeri, inoltre più si va indietro con gli anni, meno i giochi erano esosi di VRAM (che è proprio il punto debole dell'ION) quindi più un gioco è datato e meglio in proporzione dovrebbe andare anche rispetto ad una scheda video desktop.

Frenk

mdsjack
24-04-2010, 16:04
sì infatti, è un gioco di qualche anno fa, ma dopotutto quello che interessa a me è proprio farci andare in modo accettabile gtr2 (che se ancora è in giro dopo anni un motivo ci sarà) e soprattutto non vedo l'ora di mafia2, che non dovrebbe essere tiratissimo come requisiti, mi ricordo che anche il primo era abbastanza modesto.

cmq proverò per curiosità anche stalker, anche se non va fluido nemmeno sul vecchio pc.

cod4 che è circa uscito inseme dai video online sembra vada bene invece... ma non credo lo installerò.

wolfenstein potrei provare... ma m'informo prima su che motore gira perchè è di quei giochi con grafica esagerata pare.

-------

x il resto i primi giorni di test mi sembran buoni. niente problemi di graffi, scolorimenti, tastiere che sprofondano, batterie che non durano.
solo 2 appunti:
- il touchpad è figo ma poco funzionale, perchè arrivi al bordo senza rendertene conto. INOLTRE il mio sul lato sx finisce qualche mm prima come sensibilità, forse è un difetto di fabbrica o di assemblaggio.
- le casse hanno un bel suono x un netbook, ma una certa frequenza, credo verso i bassi, x questioni fisiche degli altoparlanti riproducono il suono con un tac, che sembra quasi un impallamento della scheda audio, invece è proprio quella certa frequenza.

Luxor83
24-04-2010, 16:15
Il primo è un problema o di processore o di ram, controlla che il sistema ti rilevi i 3GB (quantità di RAM>=1GB necessaria per windows 7 32bit e >=2GB per il 64 bit; visto che l'ION ne ciuccia 256MB, se ti rilevasse solo 1GB per un problema la quantità di ram sarebbe insufficiente) e che il clock della cpu sia 1600mhz (con cpu-z della CPUID).

Il secondo è un problema di plugin, installa il plugin flash beta RC e vedi se continuano a scattare. Il plugin serve ad utilizzare la ION per i filmati in flash, e a me vanno fluidissimi anche a tutto schermo con un utilizzo del processore pari al 30\40%.

sappici dire
Ciao
Frenk

Allora sulle proprietà di windows mi risultano 3Gb di cui 2.75 disponibili.
Adesso provo ad installare flash player beta e ti dirò.

Luxor83
24-04-2010, 16:35
Il fattore velocità dei video l'ho risolto, mentre questo della scrittura, fastidiosissimo tra l'altro non ancora :mad:

Mannyx
24-04-2010, 16:51
Io ultimamente ho provato Age of Empire III con le due espansioni e va benissimo
Frenk

confermo! eheh... con tutti i giochi che ci sono in giro abbiamo messo proprio lo stesso! :D

delusione invece per Resident Evil 5 che è abbastanza ingiocabile (non che mi aspettassi granchè a dire il vero visto che è recente ed esigentissimo! :p )...

Frenk_87
24-04-2010, 16:51
Il netbook l'hai lasciato come te l'ha dato la asus? o hai disinstallato il software in eccesso \ formattato?

Magari dipende da un qualche errore di installazione di windows, che puoi risolvere formattando (così pulisci anche il sistema che come lo danno loro fa davvero pietà)...
In particolare l'antivirus è forse uno dei programmi più invasivi che ci sono, prova a disinstallarlo e a metterne uno leggero tipo avast o antivir... e vedi...

Ciao
Frenk

Luxor83
24-04-2010, 16:59
Il netbook l'hai lasciato come te l'ha dato la asus? o hai disinstallato il software in eccesso \ formattato?

Magari dipende da un qualche errore di installazione di windows, che puoi risolvere formattando (così pulisci anche il sistema che come lo danno loro fa davvero pietà)...
In particolare l'antivirus è forse uno dei programmi più invasivi che ci sono, prova a disinstallarlo e a metterne uno leggero tipo avast o antivir... e vedi...

Ciao
Frenk

Allora ho tolto solamente ciò che non era di mio interesse, come appunto l'antivirus, ho messo Nod32, ho eliminato anche la suite office che non ho che farmene, per il resto non ho fatto nient'altro.

Vorrei aggiornare il bios, come si fa?
Ho scaricato la vers. 325

Frenk_87
24-04-2010, 17:05
beh lo puoi fare con un lettore floppy esterno :Prrr:
oppure con il software dell'asus che si chiama se non erro Asus Update direttamente da windows.
Mentre lo fai ti consiglio di non toccare il netbook e di collegare la batteria onde evitare che, se salta la corrente proprio in quei 3 minuti, ti si fott@ tutto :)

In bocca al lupo
Frenk

Frenk_87
24-04-2010, 17:20
Ragazzi ho appena riscontrato un problema piuttosto grosso...

Quando sposto una finestra abbastanza velocemente sul monitor dell'eeepc, circa 2-3cm sotto il bordo superiore vedo un paio di linee orizzontali dove sembra ci sia una interruzione.. tipo quelle linee che si hanno nei videogiochi quando non si attiva il v-sync... ed è parecchio fastidiosa... e mi pare che priman non lo facesse... a voi lo fa?

Se a voi non lo fa spero vivamente siano i driver, anche se purtroppo potrebbe essere un problema hardware... :(

Frenk

EDIT: edito con gioia... ufff... mi sono spaventato un bel po'... ho riavviato facendo partire linux e il problema non c'era... quindi mi sono detto che fosse per forza un problema di driver... ho riavviato in windows e il problema non c'è +!! fiuuuuu... però era davvero una cosa strana... mah... mai successo...

Ne approfitto per chiedervi (solo a quelli che hanno linux in dual boot) se, quando voi entrate in linux e poi riavviate in windows, vi rileva solo 1GB di ram, costringendovi a riavviare per riaverne riconosciuti 3... inoltre quando entro in linux e riavvio mi resetta anche le impostazioni del bios... molto strano no? bah...

Luxor83
24-04-2010, 17:41
Con firefox invece è tutto ok con la scrittura, non capisco il perchè con IE questo problema.

luckino69
24-04-2010, 17:47
Ragazzi ho appena riscontrato un problema piuttosto grosso...

Quando sposto una finestra abbastanza velocemente sul monitor dell'eeepc, circa 2-3cm sotto il bordo superiore vedo un paio di linee orizzontali dove sembra ci sia una interruzione.. tipo quelle linee che si hanno nei videogiochi quando non si attiva il v-sync... ed è parecchio fastidiosa... e mi pare che priman non lo facesse... a voi lo fa?

Se a voi non lo fa spero vivamente siano i driver, anche se purtroppo potrebbe essere un problema hardware... :(

Frenk

EDIT: edito con gioia... ufff... mi sono spaventato un bel po'... ho riavviato facendo partire linux e il problema non c'era... quindi mi sono detto che fosse per forza un problema di driver... ho riavviato in windows e il problema non c'è +!! fiuuuuu... però era davvero una cosa strana... mah... mai successo...

Ne approfitto per chiedervi (solo a quelli che hanno linux in dual boot) se, quando voi entrate in linux e poi riavviate in windows, vi rileva solo 1GB di ram, costringendovi a riavviare per riaverne riconosciuti 3... inoltre quando entro in linux e riavvio mi resetta anche le impostazioni del bios... molto strano no? bah...

Si, capita anche a me.
Ho notato che l'unica soluzione è che quando sono in linux non riavvio ma lo spengo e poi lo riaccendo, così il problema non lo fa.
Ho provato anche ad aggiornare il bios ma nulla, il problema lo fa uguale.
Io per il problema del "tearing", cioè lo sfarfallio che hai riscontrato, è un problema noto in linux infatti ne sono affetto e anche molto!
Con gli affetti grafici attivi non si riesce nemmeno a vedere un film in santa pace perchè sfarfalla di brutto.
E dire che tutte le opzioni v-sync attivabili le ho attivate.
Spero con il nuovo ubuntu questo problema non si presenti più!

Piuttosto ho riscontrato un problema gravissimo che in linux non c'è:
con la wireless mi risulta impossibile navigare/scaricare poichè ogni due per tre si blocca tutto come se perdesse la connessione telefonica, invece non è così anche perchè col cavo va benissimo e, ripeto, in linux questo problema con la wireless non esiste.
A voi è successa una cosa del genere?
E' impossibile usare la wireless con win così..

Frenk_87
24-04-2010, 18:09
@luxor83

beh il problema lo puoi risolvere facilmente disinstallando IE dal net che tanto non serve a niente! io non l'ho neanche aperto da quando ce l'ho, ho installato direttamente firefox dall'exe scaricato dal fisso e passato con la chiavetta :D
forse è per questo che non l'ho notato quel rallentamento... :confused:


@lukino69

esatto, si chiama proprio tearing, non mi veniva in mente ;)

sì sì in linux 9.10 l'ho notato pure io.. però primo di tutto linux si sa, con i driver video non va troppo d'accordo, mi ricordo con l'ati X700 mobile che avevo prima quante bestemmie :asd: , e secondo di tutto in linux lo fa su tutto lo schermo e in modo ti assicuro molto meno accentuato di come l'ha fatto prima a me su win... c'erano 1\2 cm di differenza sulla stessa finestra, che si annullavano un attimo dopo che la fermavo... :D era inusabile

per il problema del wireless invece boh io non l'ho notato... uso praticamente sempre win, e lo tengo acceso per ore con torrent sempre attivo, ma non mi capita mai che salti la linea.. a volte si impalla torrent, tutti i download mi vanno a 0.1kbps e devo riavviare il pc (e non so perchè), ma firefox e msn continuano ad andare.

Una domanda per tutti: ma le vostre ram sono PC6400 (ovvero teoricamente portabili fino a 800mhz)? perchè avevo letto che qualcuno aveva lamentato il fatto di non poter overclokkare la cpu poichè le ram erano a 667 e non reggevano l'OC. E' una domanda da malato lo so ma tant'è :asd:

Luxor83
24-04-2010, 19:20
@luxor83

beh il problema lo puoi risolvere facilmente disinstallando IE dal net che tanto non serve a niente! io non l'ho neanche aperto da quando ce l'ho, ho installato direttamente firefox dall'exe scaricato dal fisso e passato con la chiavetta :D
forse è per questo che non l'ho notato quel rallentamento... :confused:



Ho capito, invece, noto che tu usi la versione a 64bit, vorrei chiederti, hai notato differenze prestazionali nell'usare la la 64bit dalla 32?

luckino69
24-04-2010, 21:01
@lukino69

esatto, si chiama proprio tearing, non mi veniva in mente ;)

sì sì in linux 9.10 l'ho notato pure io.. però primo di tutto linux si sa, con i driver video non va troppo d'accordo, mi ricordo con l'ati X700 mobile che avevo prima quante bestemmie :asd: , e secondo di tutto in linux lo fa su tutto lo schermo e in modo ti assicuro molto meno accentuato di come l'ha fatto prima a me su win... c'erano 1\2 cm di differenza sulla stessa finestra, che si annullavano un attimo dopo che la fermavo... :D era inusabile

per il problema del wireless invece boh io non l'ho notato... uso praticamente sempre win, e lo tengo acceso per ore con torrent sempre attivo, ma non mi capita mai che salti la linea.. a volte si impalla torrent, tutti i download mi vanno a 0.1kbps e devo riavviare il pc (e non so perchè), ma firefox e msn continuano ad andare.


Si,
in effetti anch'io ho un ATI nel fisso e con linux ho bestemmiato per mesi....alla fine ha vinto lui:mad: :mad:
Quello del wireless è un problemone perchè non riesco a scaricare nulla.
Ad esempio ho provato a scaricare vmware player (90 mega di file) e non sono riuscito a scaricarlo completamente, si bloccava sempre dopo un po'!
Alla fine ho provato col cavo ed andava una meraviglia!

Luxor83
24-04-2010, 21:14
beh lo puoi fare con un lettore floppy esterno :Prrr:
oppure con il software dell'asus che si chiama se non erro Asus Update direttamente da windows.
Mentre lo fai ti consiglio di non toccare il netbook e di collegare la batteria onde evitare che, se salta la corrente proprio in quei 3 minuti, ti si fott@ tutto :)

In bocca al lupo
Frenk

Ho aggiornato senza problemi al 325

Luxor83
24-04-2010, 21:43
Overcloccando il net fino a 1800mhz si nota una differenza notevole nell'ultilizzo delle applicazioni, questo mi fa pensare che con un poco di sforzo in più si avrebbe potuto avere una macchina davvero performante.

grimafil
24-04-2010, 21:57
Ragazzi....
... Ricordiamo sempre che prima di fare una domanda possiamo usare la funzione di ricerca all'interno della discussione... A parte pochi post, le ultime pagine ripetono domande e risposte viste almeno 4 volte ciascuna!
Così la discussione diventa noiosa e pesante da leggere per chi invece volesse leggerla prima di sparare una domanda alla quale è stata data già una risposta.

Per il wifi credo che sia un problema singolo, prova ad aggiornare i drivers della scheda.

Frenk_87
24-04-2010, 22:21
@Luxor

Dunque io non ti saprei dire molto sulle differenze tra 32 e 64 su questo net, perchè quando l'ho tolto dalla scatola nn ho fatto nemmeno in tempo ad accenderlo che avevo già dentro la chiavetta USB con win 64 bit caricato sopra pronto al boot :D

Ti posso solo dire che con un sistema pulito a 64bit è una scheggia, non mi fa rimpiangere il fisso nell'uso quotidiano, gestisce bene il multitasking, non rallenta praticamente mai. Io ho scelto di mettere questa versione perchè a parte il fatto che la RAM viene occupata di circa un 30\40% in più rispetto al 32bit (e l'eee avendone 3GB non presenta problemi) e che qualche software un po' datato non è compatibile, si hanno solo vantaggi prestazionali su windows (velocità di apertura del pannello di controllo, velocità di navigazione tra le cartelle, velocità di avvio e chiusura) e con tutte quelle applicazioni a 64bit che puoi trovare (io ho 7-zip, java, i codec per media player classic e tutti i driver).

Hai risolto il problema del delay tra scrittura e visualizzazione su schermo con l'aggiornamento del bios?

Per quanto riguarda l'OC purtroppo è così, overclokkando a 155 l'fsb il pc diventa ancora + reattivo... Il problema è che con OCTuner io ho riscontrato un po' di problemi di instabilità, quindi non lo sto + usando. Secondo me questo pc sarebbe perfetto con un atom dual core a 1.86Ghz e speedstep. Ma se ci avessero venduto il pc perfetto poi non lo cambiavamo + no? :D

Luxor83
24-04-2010, 22:35
@Luxor

Dunque io non ti saprei dire molto sulle differenze tra 32 e 64 su questo net, perchè quando l'ho tolto dalla scatola nn ho fatto nemmeno in tempo ad accenderlo che avevo già dentro la chiavetta USB con win 64 bit caricato sopra pronto al boot :D

Ti posso solo dire che con un sistema pulito a 64bit è una scheggia, non mi fa rimpiangere il fisso nell'uso quotidiano, gestisce bene il multitasking, non rallenta praticamente mai. Io ho scelto di mettere questa versione perchè a parte il fatto che la RAM viene occupata di circa un 30\40% in più rispetto al 32bit (e l'eee avendone 3GB non presenta problemi) e che qualche software un po' datato non è compatibile, si hanno solo vantaggi prestazionali su windows (velocità di apertura del pannello di controllo, velocità di navigazione tra le cartelle, velocità di avvio e chiusura) e con tutte quelle applicazioni a 64bit che puoi trovare (io ho 7-zip, java, i codec per media player classic e tutti i driver).

Hai risolto il problema del delay tra scrittura e visualizzazione su schermo con l'aggiornamento del bios?

Per quanto riguarda l'OC purtroppo è così, overclokkando a 155 l'fsb il pc diventa ancora + reattivo... Il problema è che con OCTuner io ho riscontrato un po' di problemi di instabilità, quindi non lo sto + usando. Secondo me questo pc sarebbe perfetto con un atom dual core a 1.86Ghz e speedstep. Ma se ci avessero venduto il pc perfetto poi non lo cambiavamo + no? :D
Con IE purtroppo non ho risolto, con FF tutto ok invece.

Ad ogni modo penso che farò un installazione da zero non appena ho tempo, e penso che metterò la 64bit. Io userò questo net per p2p,messenger, internet e tutto quello che non riguarda la potenza elaborativa, per questo c'è il fisso di casa.

Avrò problemi a trovare i programmi?

Frenk_87
24-04-2010, 23:07
io per ora l'unico programma con cui ho riscontrato problemi è stato deamon tools, programma indispensabile su questo net ma brillantemente rimpiazzato da magic disc.

Per il resto no problem... torrent, msn, pigin, skype, office... poi trovo molto efficace chrome, anche rispetto a firefox fa bene il suo lavoro...

giacomobond
25-04-2010, 00:43
ciao ragazzi,
vi funziona il bluetooth con windows 7 a 64 bit?... le ho provate tutte ma non riesco ad abbinare corettamente l'iphone via bluetooth...
ciao e grazie....


Qualcuno e' riuscito a far funzionare il tethering dell' iphone ed abbinarlo al bluetooth con win 7 64 bit ? ........ aiutatemi per favore sto impazzendo.:muro:

Luxor83
25-04-2010, 01:59
io per ora l'unico programma con cui ho riscontrato problemi è stato deamon tools, programma indispensabile su questo net ma brillantemente rimpiazzato da magic disc.

Per il resto no problem... torrent, msn, pigin, skype, office... poi trovo molto efficace chrome, anche rispetto a firefox fa bene il suo lavoro...

ti riferisci sempre ai 64bit giusto?

danilos2k
25-04-2010, 12:46
arrivato venerdi :D

come da vs consiglio ho installato una versione "pulita" in win, cerco di attivarla andando in SISTEMA ed usando il codice sull adesevo ma mi dice che non è valido :muro:

ho scaricato un versione "home premium", può essere che sia sbagliata?

ho sbagliato procedura?

qualcuno gentilmente in MP potrebbe dirmi dove recuperarne una funzionante?

grazie in anticipo, Danilo

danilos2k
25-04-2010, 13:52
arrivato venerdi :D

come da vs consiglio ho installato una versione "pulita" in win, cerco di attivarla andando in SISTEMA ed usando il codice sull adesevo ma mi dice che non è valido :muro:

ho scaricato un versione "home premium", può essere che sia sbagliata?

ho sbagliato procedura?

qualcuno gentilmente in MP potrebbe dirmi dove recuperarne una funzionante?

grazie in anticipo, Danilo


RISOLTO attivandolo al tel :D

giacomobond
25-04-2010, 20:49
Qualcuno e' riuscito a far funzionare il tethering dell' iphone ed abbinarlo al bluetooth con win 7 64 bit ? ........ aiutatemi per favore sto impazzendo.:muro:

Aiutatemi per favore ...... qualcuno ha provato ?

Luxor83
25-04-2010, 21:39
Sto seguendo la guida in home per installare il sistema operativo, arrivando il punto dove si deve seguire il comando ACTIVE, mi da questo errore
j:boot\bootsect.exe è incompatibile con la versione di windows in esecuzione.
Verificare nelle informazioni di sistema se è necessaria una versione x86 o x64 del programma, quindi contattare il distributore del software.


Che devo fare?

Frenk_87
25-04-2010, 21:42
Sto seguendo la guida in home per installare il sistema operativo, arrivando il punto dove si deve seguire il comando ACTIVE, mi da questo errore
j:boot\bootsect.exe è incompatibile con la versione di windows in esecuzione.
Verificare nelle informazioni di sistema se è necessaria una versione x86 o x64 del programma, quindi contattare il distributore del software.


Che devo fare?

mmm non credo di aver capito... che sistema stai installando? la guida in home cos'è? perchè devi eseguire il comando ACTIVE? cos'è? l'errore che ti da non l'ho mai riscontrato, e comunque credo tu sia OT :rolleyes:

In teoria questa domanda va in Software\Windows Vista e 7

Se lo sapessi ti aiuterei ma sinceramente non ho idea di cosa sia... di sicuro è un errore relativo alla partizione di avvio del pc, però non so...

Frenk_87
25-04-2010, 21:43
Aiutatemi per favore ...... qualcuno ha provato ?

Mi dispiace ma non ho l'iphone e non ho provato a collegare il mio cell in tethering... che problema ti da? riesci a trasferire i files con il bluetooth? o non si abbina proprio?

ChristinaAemiliana
25-04-2010, 21:59
In teoria questa domanda va in Software\Windows Vista e 7...


...così come del resto ogni discussione su quale sia il miglior sistema operativo o la più conveniente versione dei medesimi. ;)

Quindi con effetto immediato occorre cessare:

1) la diatriba "64 bit VS 32 bit" (e altre analoghe su sistemi operativi e affini);

2) il flame.

Luxor83
25-04-2010, 22:28
In teoria questa domanda va in Software\Windows Vista e 7


Non credo proprio, ho infatti precisato che in prima pagina del topic, di questo topic, c'e una serie di comandi per installare Windows per EEEpc da pen drive.

Ad ogni modo non riesco a fare il boot da pendrive per installare Win7.

giacomobond
25-04-2010, 22:34
Mi dispiace ma non ho l'iphone e non ho provato a collegare il mio cell in tethering... che problema ti da? riesci a trasferire i files con il bluetooth? o non si abbina proprio?

non riesco ad abbinarlo al pc e di conseguenza non riesco a navigare

giacomobond
25-04-2010, 22:58
raga, siete riusciti a collegare in tethering l' iphone con win 7 64 bit ...... io sto impazzendo ma niente ....... non ne vuole sapere ...... e non sono riuuscito nemmeno a fare il parring con il bluetooth ...... mi sapete dare delle info ?

ChristinaAemiliana
26-04-2010, 00:53
Facciamo così...per eliminare alla radice la tentazione di dare "ancora una risposta" alla controparte sulla faccenda dei 64 e 32 bit, chiudo un attimo il thread e lo ripulisco. Dopo di questo, però, basta sul serio...e se avete altro da dirvi sulla questione, usate i pvt. I lunghi OT su questioni teoriche complesse (e quindi distanti dalla semplice applicazione pratica al portatile oggetto del thread) sono preferibilmente da evitare, a maggior ragione sono da evitare se si trasformano in discussioni accese, e sono tassativamente da evitare se diventano addirittura vere e proprie liti in cui non ci si limita più ad avversare l'opinione dell'altro ma si giunge a tanto di considerazioni personali sull'utente il cui parere si contesta. La faccenda, ovviamente, è da considerarsi chiusa qui in senso assoluto e pertanto anche per quanto riguarda eventuali osservazioni da rivolgere a me: pure per quelle, usate cortesemente un pvt. ;)

Ne approfitto anche per chiarire un altro punto:


In teoria questa domanda va in Software\Windows Vista e 7

Se lo sapessi ti aiuterei ma sinceramente non ho idea di cosa sia... di sicuro è un errore relativo alla partizione di avvio del pc, però non so...

Non credo proprio, ho infatti precisato che in prima pagina del topic, di questo topic, c'e una serie di comandi per installare Windows per EEEpc da pen drive.

In teoria, è indubbio che la collocazione più logica per una domanda su un problema di installazione di un sistema operativo sia nella sezione dedicata a questi ultimi.

In pratica, un portatile è un oggetto estremamente "trasversale" e personalizzabile, quindi è virtualmente impossibile parlare solo ed esclusivamente del notebook, a scatola chiusa.

Per queste ragioni è utile pubblicare nel thread ufficiale una guida "personalizzata" all'installazione del sistema operativo pulito, così anche gli utenti meno smaliziati possono procedere tranquillamente senza temere di non riuscire a rintracciare qualche driver o di perdersi qualche programma utile a corredo. In caso di problemi è ragionevole domandare aiuto nello stesso thread ufficiale, dove probabilmente si trovano diversi utenti che hanno completato con successo la procedura e che sono in grado di dare una mano conoscendo il contesto. Gli OT generati da questo tipo di domande generalmente sono brevi e sopportabilissimi ma può accadere anche che l'intoppo sia apparentemente inspiegabile e che nessuno riesca a risolvere "velocemente" la questione; ecco, in situazioni del genere diventa d'obbligo spostarsi nelle sezioni "specializzate", sia per evitare di appesantire il thread, sia perché può darsi che l'inconveniente non abbia proprio niente a che fare con il fatto che si abbia il tale portatile, ma risieda altrove (e in ogni caso di fronte a un problema complesso l'intervento di utenti esperti nel campo è la cosa migliore).

Non so a priori a quale categoria appartenga la difficoltà che ha incontrato Luxor83, ma diciamo che la linea guida di massima è questa e ovviamente vale, mutatis mutandis, per ogni genere di OT che possa dirsi lecito (in quanto direttamente discendente dall'uso del portatile) finché si mantiene circoscritto. ;)

giacomobond
26-04-2010, 09:51
raga, siete riusciti a collegare in tethering l' iphone con win 7 64 bit ...... io sto impazzendo ma niente ....... non ne vuole sapere ...... e non sono riuuscito nemmeno a fare il parring con il bluetooth ...... mi sapete dare delle info ?
qualche d'uno c' e' riuscito ?

Mannyx
26-04-2010, 10:08
qualche d'uno c' e' riuscito ?

a parte il fatto che c'è appena stato un mega-cazziatone contro gli "off topic" e tu continui a chiedere come si collega l'iphone con win 7, che sinceramente non vedo come c'entri con il netbook in questione... ma oltretutto stai martellando con messaggi tutti uguali, hai finito? se nessuno ti risponde ci sarà un motivo no? :rolleyes:

vai in un thread di win 7 o meglio ancora dell'iphone... sapranno sicuramente aiutarti più che qua!

Luxor83
26-04-2010, 13:16
Spero a questo punto di non essere OT.

Dove trovo i driver del cooprocessore? Per Win7 32Bit

Frenk_87
26-04-2010, 13:53
Ok ho capito a cosa ti riferisci quando parli della home e del comando active (ovvero della prima pagina del thread e del comando da consolle per rendere la penna con win 7 bootabile).
Io non ho seguito quella procedura, ma ho scaricato il tool della microsoft che automaticamente rende bootabile una iso di windows 7 qualsiasi e non ho avuto alcun tipo di problema (ovviamente i driver mancanti li ho dovuti installare a formattazione conclusa, ma niente di che..)

Spero a questo punto di non essere OT.

Dove trovo i driver del cooprocessore? Per Win7 32Bit

No non sei OT, ma non sai nemmeno usare la funzione cerca :rolleyes:
Ma tant'è: scaricati dal sito NVIDIA i driver del chipset 730i per il tuo SO, riavvia e la noiosa periferica coprocessore dovrebbe sparire :fagiano:

giodesi
26-04-2010, 14:15
appena arrivato in questo thread: sto cercando di acquistare 'sto benedetto 1201N da due settimane, e non c'è verso di trovarlo.
Da supernoteb**k.it doveva arrivare per fine mese, ma ora mi dicono slittato a....fine giugno.
Su Fotodi**t.it, lo indicano come prodotto fuori commercio....???
Su nessun store online è disponibile...

che fare?

Giuseppe

Frenk_87
26-04-2010, 14:47
prova a guardare sul catalogo virtuale della coop... io ho dovuto aspettare un paio di settimane ma alla fine è arrivato :D

giodesi
26-04-2010, 14:56
...sto catalogo non lo trovo proprio

giodesi
26-04-2010, 14:56
...sto catalogo non lo trovo proprio dammi una mano!

Frenk_87
26-04-2010, 15:01
calma.. non è una chat quando uno ha tempo risponde.. devi andare sul sito della coop, poi selezionare quella della tua zona (io per esempio ho selezionato Estense), poi catalogo virtuale - informatica - notebook e lo trovi ordinando per prezzo a 499€ (insieme all'acer one ferrari)

Luxor83
26-04-2010, 15:36
Ok ho capito a cosa ti riferisci quando parli della home e del comando active (ovvero della prima pagina del thread e del comando da consolle per rendere la penna con win 7 bootabile).
Io non ho seguito quella procedura, ma ho scaricato il tool della microsoft che automaticamente rende bootabile una iso di windows 7 qualsiasi e non ho avuto alcun tipo di problema (ovviamente i driver mancanti li ho dovuti installare a formattazione conclusa, ma niente di che..)



No non sei OT, ma non sai nemmeno usare la funzione cerca :rolleyes:
Ma tant'è: scaricati dal sito NVIDIA i driver del chipset 730i per il tuo SO, riavvia e la noiosa periferica coprocessore dovrebbe sparire :fagiano:

Ma io ho scaricato quelli per ION, ho sbagliato? Che differenza c'è? Vers. 197.16

Luxor83
26-04-2010, 16:01
...arieccomi!
anche io ho per ora parecchi casini (tanto lavoro e pochi dindi), per cui smanetto poco col 1201N, ci lavoro e punto.
A proposito invece di nuovi driver/software e boot veloce... da qualche tempo Asus ha reso disponibile Expess Gate anche per il nostro 1201N (basta cercare online su support/download/Win7/others)
Qualcuno ha avuto modo di provarlo?

Io ci ho provato, e si installa correttamente (nel senso che la procedura si conclude con un messaggio di conferma dell'avvenuta installazione), ma non riesco in alcun modo a farlo partire.

C'è chi sostiene che ci debba essere una voce nel bios... che non c'è (ma credo che sia vero solo per le schede madri, dove Express Gate è installato nel bios stesso), c'è chi dice che basta accendere il netbook premendo il pulsante in alto a sinistra (disabilita touchpad)... ma non succede nulla (e questa credo che sia la procedura per gli EeePc che hanno Express Gate installato nativamente)...

C'è infine l'unico file di help disponibile da parte di Asus: questo file si trova nel menu avvio DOPO l'installazione, e sostanzialmente fornisce... le istruzioni per installare!

1) Scaricare il programma.... 2) Lanciare l'installazione.... 3) Scegliere la lingua (ma dove?? mai richiesto, il programma è in inglese e punto).... 4) riavviare... 5) appare il boot loader per scegliere se avviare Express Gate o Windows 7

Ecco.... se qualcuno mi sapesse dire come arrivare al punto 5.... perché quando si riavvia, parte Windows 7, e basta :D

A presto!

Vorrei qualche info a proposito di Express Gate, funziona o no sul nostro NET?

Sul sito asus c'e una voce che dice
Express Gate: Availability is dependent on selected model
Il nostro modello ne è provvisto?

Se non lo fosse, mi pare da stupidi mettere in Dl un programma che non puoi utilizzare visto che il sito asus fa scegliere la macchina in questione e non la raggruppa con altre.

Frenk_87
26-04-2010, 16:43
Ma io ho scaricato quelli per ION, ho sbagliato? Che differenza c'è? Vers. 197.16

la stessa differenza che c'è tra installare i driver per una scheda video e i driver per un chipset :)

Luxor83
26-04-2010, 17:08
la stessa differenza che c'è tra installare i driver per una scheda video e i driver per un chipset :)

Ho capito, cmq sul sito ho fatto questo

Tipo di prodotto: Nforce
Serie del prod: nf 7 series
Famiglia di prod: nf 730i Geforce 9400/9300
tipo di DL: driver
SO: Win 7 32bit
lingua: Italiano

Non mi da nulla come risultato, mi dice che non esiste niente, quindi che devo scaricare?

Edit:Ho trovato questa versione su HWU nForce 15.49, è corretta o c'e ne una più recente?

grimafil
26-04-2010, 17:30
State mitragliando la discussione con raffiche di domande ripetitive (a volte identiche) alle quali è stata data più volte risposta anche pochi post indietro... sembra di essere su messenger o icq... mamma mia!

Quante volte bisogna ricordare di usare la funzione di ricerca???

Luxor83
26-04-2010, 17:38
State mitragliando la discussione con raffiche di domande ripetitive (a volte identiche) alle quali è stata data più volte risposta anche pochi post indietro... sembra di essere su messenger o icq... mamma mia!

Quante volte bisogna ricordare di usare la funzione di ricerca???

Ho letto circa 30 pagine del topic, io non ho trovato nulla. :(

Magari se si mettessero le cose in Home sarebbe meglio.

Mannyx
26-04-2010, 17:54
Ho letto circa 30 pagine del topic, io non ho trovato nulla. :(

scusa ne hai lette 30 partendo dall'inizio? è impossibile che tu non l'abbia trovato e poi se ne hai lette 30 tanto vale leggerle tutte no?


Magari se si mettessero le cose in Home sarebbe meglio.

magari se si usasse la funzione "cerca nella discussione" sarebbe ancora meglio, visto che l'autore delle prime pagine del thread sembra mancare da un po'... (avrà anche i fatti suoi da fare no?) :rolleyes:

grimafil
26-04-2010, 17:57
pagina 48 c'è un post titolato "Drivers Nvidia"...
... è solo il più recente perché c'è stato un aggiornamento drivers... ed è seguito da numerosi post...

... ma la discussione è disseminata di argomenti correlati... sforziamoci un po'!
Questa non è una chatroom!

Mannyx
26-04-2010, 18:00
... ma la discussione è disseminata di argomenti correlati... sforziamoci un po'!
Questa non è una chatroom!

per esempio a pagina 7... proprio dove era stato risolto il dilemma... :D

Luxor83
26-04-2010, 18:17
per esempio a pagina 7... proprio dove era stato risolto il dilemma... :D

Chiedo venia, l'avevo letta prima di comprare il net e con superficialità, poi l'img mi ha ingannato, perchè le selezioni sono su ION

grimafil
26-04-2010, 18:23
Chiedo venia, l'avevo letta prima di comprare il net e con superficialità, poi l'img mi ha ingannato, perchè le selezioni sono su ION

Non ho capito cosa ti ha ingannato... l'esattezza del riferimento alla Ion?????

Ma cos'è, lo fate di proposito per creare scompiglio?

Luxor83
26-04-2010, 18:49
Non ho capito cosa ti ha ingannato... l'esattezza del riferimento alla Ion?????

Ma cos'è, lo fate di proposito per creare scompiglio?

Il commento indica i driver del chipset 730i, mentre l'img ION.

grimafil
26-04-2010, 19:14
Il commento indica i driver del chipset 730i, mentre l'img ION.

Cosa indica il commento???????????????
Ma tu hai idea di cos'hai comprato?

No scusate, se sbaglio ditemelo pure senza peli sulla lingua...
... ma sbaglio o qui parliamo dell'Asus EeePc 1201N - Atom 330 + Ion???
Forse leggo male io il titolo della discussione...

P.S. Prima di acquistare il 1201N ho letto con passione tutte le pagine di questo thread e giuro che mi avevano appassionato!
Non sono uno smanettone, faccio altro nella vita, ma quando ho avuto tra le mani il giocattolino sapevo benissimo cosa fare e dove mettere le mani, senza dar fastidio! Perché avevo appreso dalle esperienze degli altri utenti... prima di fare una domanda, se avevo un dubbio, perdevo altro tempo a cercare... ed ho sempre trovato tutto. Grazie quindi a tutti.

Questa è stata la mia esperienza in questa discussione, esperienza che ora sta degradando purtroppo.

giacomobond
26-04-2010, 22:25
a parte il fatto che c'è appena stato un mega-cazziatone contro gli "off topic" e tu continui a chiedere come si collega l'iphone con win 7, che sinceramente non vedo come c'entri con il netbook in questione... ma oltretutto stai martellando con messaggi tutti uguali, hai finito? se nessuno ti risponde ci sarà un motivo no? :rolleyes:

vai in un thread di win 7 o meglio ancora dell'iphone... sapranno sicuramente aiutarti più che qua!

secondo me non e' off topic inquanto sto chiedendo info sul parring con l' asus 1201n ........ ! vedi tu se questo non centra niente con il netbook ....... sveglia ...... martellando ....! ho messo solo 4 post ....... voi ne avete messi 400 se e' piu' veloce win 32 o 64 ....... ! hai Finito !

Mannyx
26-04-2010, 23:34
comincio un po' a stufarmi di questo thread... :rolleyes:

allora:

secondo me non e' off topic inquanto sto chiedendo info sul parring con l' asus 1201n ........ ! vedi tu se questo non centra niente con il netbook

nel momento in cui hai una macchina dotata di bluetooth i problemi di pairing con un'altro dispositivo bluetooth dipendono dal dispositivo stesso e dal sistema operativo della macchina... cosa c'entra il fatto che sia un netbook o un notebook o un desktop??


....... sveglia ...... martellando ....! ho messo solo 4 post

innanzitutto ne hai messi 4 in 2 pagine e in meno di un giorno, chiedendo sempre la stessa cosa e nonostante ti fosse stato già risposto da un gentile utente che non sapeva come fare (che equivale tra l'altro alla "non risposta" di tutti gli altri, ovviamente), non è che continuando a ripetere la domanda magicamente a qualcuno viene in mente come fare, e cmq nei forum non è un comportamento accettato...

chiudo qui la cosa per quanto mi riguarda... se vuoi seguire il consiglio di cercare dove ti ho indirizzato bene, se no amen! :)

Luxor83
27-04-2010, 07:50
Cosa indica il commento???????????????
Ma tu hai idea di cos'hai comprato?



TU hai idea di quello che ho chiesto?

giodesi
27-04-2010, 09:50
calma.. non è una chat quando uno ha tempo risponde.. devi andare sul sito della coop, poi selezionare quella della tua zona (io per esempio ho selezionato Estense), poi catalogo virtuale - informatica - notebook e lo trovi ordinando per prezzo a 499€ (insieme all'acer one ferrari)

Si si, grazie: non so come mai siano usciti due messaggi sostanzialmente uguali.
Comunque ho capito perche non vedevo il "catalogo virtuale": per quelli in zona Roma pare non ci sia.

Sto continuando le ricerche ma pare che nessuno la abbia realmente, e le date di arrivo previste continuano a slittare fino a giugno...una situazione molto particolare, per non dire strana.

Mannyx
27-04-2010, 10:17
Sto continuando le ricerche ma pare che nessuno la abbia realmente, e le date di arrivo previste continuano a slittare fino a giugno...una situazione molto particolare, per non dire strana.

in effetti sì, strana sicuramente... fin dall'inizio a dir la verità ci sono stati problemi prima di immissione sul mercato e poi di disponibilità... e pensare che ero convinto volessero recuperare il "danno" di non essere riusciti a farlo uscire prima di Natale... mah!

hai provato ad andare fisicamente in negozi o grandi magazzini del settore e chiedere se te lo possono far arrivare appositamente? ovviamente che trattino ASUS...



EDIT: scusate ma il fatto che in vari store venga indicata come scheda video una nVidia GeForce 9400 dipende esclusivamente dal fatto che la ION (come mi pare di aver letto) è basata su questa, o gira un'altra versione del 1201N che monta tale scheda grafica?

giodesi
27-04-2010, 10:39
in effetti sì, strana sicuramente... fin dall'inizio a dir la verità ci sono stati problemi prima di immissione sul mercato e poi di disponibilità... e pensare che ero convinto volessero recuperare il "danno" di non essere riusciti a farlo uscire prima di Natale... mah!

hai provato ad andare fisicamente in negozi o grandi magazzini del settore e chiedere se te lo possono far arrivare appositamente? ovviamente che trattino ASUS...

Si, ho cercato/telefonato/mailato dappertutto .
Street da nessuna parte (Roma)
Online non è disponibile da nessuna parte dappertutto in arrivo (oggi le date sono slittate a giugno!!)
Sulla baia ci sono un paio di "compralo subito" ma una volta chiamati al telefono non lo hanno.

A sto punto mi viene qualche dubbio... lo sto cercando dagli inizi di aprile (quasi un mese ormai) e le ipotesi per averlo sono fine giugno....troppo anche se sono "innamorato" di questo notebook.
Dovrò optare per qualcosa di simile, magari il mini311c 1150sl che ha anche quello la ION...certo non questa tastiera ne i 12.1".

Luxor83
27-04-2010, 11:10
in effetti sì, strana sicuramente... fin dall'inizio a dir la verità ci sono stati problemi prima di immissione sul mercato e poi di disponibilità... e pensare che ero convinto volessero recuperare il "danno" di non essere riusciti a farlo uscire prima di Natale... mah!

hai provato ad andare fisicamente in negozi o grandi magazzini del settore e chiedere se te lo possono far arrivare appositamente? ovviamente che trattino ASUS...



EDIT: scusate ma il fatto che in vari store venga indicata come scheda video una nVidia GeForce 9400 dipende esclusivamente dal fatto che la ION (come mi pare di aver letto) è basata su questa, o gira un'altra versione del 1201N che monta tale scheda grafica?

Guarda io l'ho preso in uno di questi grandi neg di elettronica, l'ho preso sabato ed il net era arrivato il giorno prima quindi venerdì in soli e dico soli 3pezzi. :eek:

Avevo contattato altri posti dove lo avevano in listino e infatti mi davano tutti 1 mese di attesa purtroppo.

Mannyx
27-04-2010, 11:26
Guarda io l'ho preso in uno di questi grandi neg di elettronica, l'ho preso sabato ed il net era arrivato il giorno prima quindi venerdì in soli e dico soli 3pezzi. :eek:


non ricordo esattamente quanti ne fossero arrivati dove l'ho preso io, ma ho avuto la fortuna di andare a comprarlo la mattina in cui era arrivato... nel pomeriggio un utente ha scritto in questo thread dicendo che era andato nel mio stesso store e non ne avevano più!! (mi pare ne fossero arrivati 11 o 12!) :D

quindi capisco ancora meno il fatto che non venga adeguatamente distribuito... appena arriva da qualche parte si esaurisce in qualche ora! :rolleyes:

danilos2k
27-04-2010, 14:13
ragazzi ce lho solo da qualche giorno ma ho notato una lentezza spaventosa :mbe:

è possibile che appena acceso ci metta 10 secondi per aprirmi firefox???


qualcuno ho installato XP? il samsung NC10 che avevo prima era una scheggia al confronto

grimafil
27-04-2010, 15:16
ragazzi ce lho solo da qualche giorno ma ho notato una lentezza spaventosa :mbe:

è possibile che appena acceso ci metta 10 secondi per aprirmi firefox???


qualcuno ho installato XP? il samsung NC10 che avevo prima era una scheggia al confronto

Guarda, credo sia un problema della tua configurazione...
Firefox a mio avviso non è mai stato il più veloce all'avvio (Chrome è imbattibile in questo), ma ti assicuro che da quando ho installato Firefox sul 1201N sto usando solo quello! Stesso discorso per Thunderbird, prima per avviarsi sul mio vecchio Asus ci stava qualche bella manciata di secondi...

Hai ripulito il sistema dalle Inutility Asus, hai fatto una bella installazione pulita?

danilos2k
27-04-2010, 15:18
Guarda, credo sia un problema della tua configurazione...
Firefox a mio avviso non è mai stato il più veloce all'avvio (Chrome è imbattibile in questo), ma ti assicuro che da quando ho installato Firefox sul 1201N sto usando solo quello! Stesso discorso per Thunderbird, prima per avviarsi sul mio vecchio Asus ci stava qualche bella manciata di secondi...

Hai ripulito il sistema dalle Inutility Asus, hai fatto una bella installazione pulita?

Ciao grimafil,

si si come da vs consigli ho installato una versione di WIN7 pulita

a me effettivamente sembra stranissimo ma ti assicuro che è veramente lento in tutto

ho solo installato 4 programmi... firefox thunderbird e altre 2 cose

cosa potrei controllare?

grimafil
27-04-2010, 15:38
Forse qui andremmo ot continuando e magari ti conviene chiedere altrove o in pvt... ma la lentezza la riscontri solo in rete oppure anche nell'apertura di cartelle e sw che non sfrutta internet?

Hai per caso installato un antivirus pesante o peggio con firewall integrato molto duro??

Hai dato uno sguardo ai processi attivi all'avvio?

Io ti assicuro che di lentezza non ne vedo neanche l'ombra! Anzi.

Prova a chiedere consiglio anche altrove comunque.

danilos2k
27-04-2010, 19:28
Forse qui andremmo ot continuando e magari ti conviene chiedere altrove o in pvt... ma la lentezza la riscontri solo in rete oppure anche nell'apertura di cartelle e sw che non sfrutta internet?

Hai per caso installato un antivirus pesante o peggio con firewall integrato molto duro??

Hai dato uno sguardo ai processi attivi all'avvio?

Io ti assicuro che di lentezza non ne vedo neanche l'ombra! Anzi.

Prova a chiedere consiglio anche altrove comunque.


no, è sempre lento non è internet ho fw fibra

ho installato avg come antivirus

è come se fosse lento l HD perchè il processore gira sempre basso (gestione attività) la memoria è quasi sempre sull 80% :muro:

hai un sw da consigliarmi per testare l HD?



grazie, Danilo

Mannyx
27-04-2010, 19:34
è come se fosse lento l HD perchè il processore gira sempre basso (gestione attività) la memoria è quasi sempre sull 80% :muro:

hai un sw da consigliarmi per testare l HD?


potresti scaricare HDtach --> http://www.simplisoftware.com/

la memoria è quasi sempre libera all'80% o utilizzata all'80%?!? :D

mardurhack
27-04-2010, 21:28
Ragazzi ho scoperto un fastidiosissimo difettuccio al mio 1201N...In pratica se è attaccato ad una presa di corrente sento un leggerissimo pizzicore sul click sinistro del touchpad se lo sfioro con un dito (come una specie di scossetta di intensità infinitesimale) mentre se va solo a batteria (forse per il voltaggio un pò più basso) è liscio come l'olio. Niente di esagerato ma sono curioso di sapere se è un difetto riscontrato da altri o se è un mio problema perché in questo caso lo porto di forza al primo centro Asus e me lo faccio sostituire...

Frenk_87
27-04-2010, 23:11
Ragazzi ho scoperto un fastidiosissimo difettuccio al mio 1201N...In pratica se è attaccato ad una presa di corrente sento un leggerissimo pizzicore sul click sinistro del touchpad se lo sfioro con un dito (come una specie di scossetta di intensità infinitesimale) mentre se va solo a batteria (forse per il voltaggio un pò più basso) è liscio come l'olio. Niente di esagerato ma sono curioso di sapere se è un difetto riscontrato da altri o se è un mio problema perché in questo caso lo porto di forza al primo centro Asus e me lo faccio sostituire...

Sì lo fa anche a me... a dire il vero me lo fa anche l'hard disk esterno con il case in alluminio (come il bottone del nostro touchpad credo), ovviamente solo se connesso alla presa elettrica. Credo sia un discorso di cariche elettrostatiche, e credo sia del tutto normale...
In ogni caso a me lo fa :D

@danilos2k

Allora, io ho installato molti software e 4 estensioni in firefox, e se non mi ci mette 10 secondi ad aprirsi ce ne metterà 7... google chrome 2... Se credi sia un problema di hard disk scarica un programma di benchmark e vedi che valori ti da, poi nel caso ci dici quale programma hai usato che proviamo anche noi per vedere se è quello il problema o se i valori sono uguali...

Per il discorso ram ecco, se ce l'hai sempre OCCUPATA all'80% quello potrebbe essere un problema, io in media ho 1,20GB occupati su 2,75 utilizzabili e ho la 64bit (che occupa più ram della 32)...




Cambiando discorso, prima mi sono messo per curiosità autolesionista a guardare controluce la cornice dello schermo e la zona di fianco alle cerniere, ovvero la plastica lucida nera.... :doh:
Sembra che il pc abbia 2 anni, non 2 settimane!!! poooooooooooorca miseria se si è graffiata, avevo letto in questo thread che lo avrebbe fatto ma non avrei mai creduto così tanto! vabeh, era solo uno sfogo :fagiano:

Mannyx
27-04-2010, 23:29
Sì lo fa anche a me...

a me no... dipenderà magari anche da altri fattori se sono cariche elettrostatiche?


Per il discorso ram ecco, se ce l'hai sempre OCCUPATA all'80% quello potrebbe essere un problema

esattamente ciò che intendevo... :p


Cambiando discorso, prima mi sono messo per curiosità autolesionista a guardare controluce la cornice dello schermo e la zona di fianco alle cerniere, ovvero la plastica lucida nera.... :doh:
Sembra che il pc abbia 2 anni, non 2 settimane!!! poooooooooooorca miseria se si è graffiata, avevo letto in questo thread che lo avrebbe fatto ma non avrei mai creduto così tanto! vabeh, era solo uno sfogo :fagiano:

eheh... l'avevo detto io! :D
per questo qualche pagina fa sconsigliavo il 1201N tutto nero lucido...

grimafil
27-04-2010, 23:51
Tutto nero? Mamma mia!!! Preferisco non immaginarlo...
la cornice schermo del mio 1201N in alcuni punti sembra trattata con la carta abrasiva... ed io sono un maniaco della cura dei materiali.
Sinceramente da subito ho benedetto la finitura grigia, che onestamente prima mi faceva storcere il naso, bella proprio anche a vedersi! Molto elegante e... Non si graffia come la nera soprattutto!

baikal
28-04-2010, 10:44
Ragazzi ho scoperto un fastidiosissimo difettuccio al mio 1201N...In pratica se è attaccato ad una presa di corrente sento un leggerissimo pizzicore sul click sinistro del touchpad se lo sfioro con un dito (come una specie di scossetta di intensità infinitesimale) mentre se va solo a batteria (forse per il voltaggio un pò più basso) è liscio come l'olio. Niente di esagerato ma sono curioso di sapere se è un difetto riscontrato da altri o se è un mio problema perché in questo caso lo porto di forza al primo centro Asus e me lo faccio sostituire...

prova a girare la spina nella presa.

danilos2k
28-04-2010, 11:34
ragazzi siete tutti gentilissimi :)

questa sera se riesco provo e poi vi dico


grazie, Danilo

Luxor83
28-04-2010, 15:30
Boh veramente la cornice del mio è perfetta, oppure non riesco a cogliere il particolare, ma non credo xk sono un maniaco in queste cose.

Per firefox invece al primo avvio ci mette un pò 7-8sec. Al secondo avvio impiega circa la metà per avviarsi.

Proverò chrome o opera, opera si dice che sia il più veloce, confermate?

mardurhack
28-04-2010, 15:31
Baikal grazie del consiglio...Ma nulla da fare :( Vabbé fa niente non è tanto importante ;)

Comunque anche la mia cornice in alcuni punti presenta dei graffi che sembrano da trascinamento sull'asfalto O_o Non oso immaginare quello INTERAMENTE di plastica lucida! :P

PS: Per il touchpad ho pensato di risolvere con un pezzettino di nastro adesivo trasparente tagliato a dovere cosi da non essere troppo antiestetico...Ci debbo provare...

Luxor83
28-04-2010, 15:33
Per il discorso OC, io sto tranquillamente a 150fsb con temperature intorno a 55°C. Per ora non ho provato a spingermi oltre anche perchè a 1800Mhz il Net va che è una meraviglia!

caesar27
28-04-2010, 18:26
Io ho fatto l'ordine a metà di marzo in un asus point ma non si è visto nulla !
Qualcuno mi sa dire dove posso trovarlo ?
grazie

danilos2k
28-04-2010, 19:21
potresti scaricare HDtach --> http://www.simplisoftware.com/

la memoria è quasi sempre libera all'80% o utilizzata all'80%?!? :D

questo è il mio test, com è?

http://yfrog.com/j3testhdj

80% occupata... :D

grazie, Danilo

danilos2k
28-04-2010, 19:23
Io ho fatto l'ordine a metà di marzo in un asus point ma non si è visto nulla !
Qualcuno mi sa dire dove posso trovarlo ?
grazie

mediamondo online

danilos2k
28-04-2010, 19:25
@danilos2k

Allora, io ho installato molti software e 4 estensioni in firefox, e se non mi ci mette 10 secondi ad aprirsi ce ne metterà 7... google chrome 2... Se credi sia un problema di hard disk scarica un programma di benchmark e vedi che valori ti da, poi nel caso ci dici quale programma hai usato che proviamo anche noi per vedere se è quello il problema o se i valori sono uguali...

Per il discorso ram ecco, se ce l'hai sempre OCCUPATA all'80% quello potrebbe essere un problema, io in media ho 1,20GB occupati su 2,75 utilizzabili e ho la 64bit (che occupa più ram della 32)...

:

ho provato con il sw postato sopra, potresti dirmi anche a te che valore ti da?

l ho avviato in modalita xp altrimenti non va

come faccio ad avere la memoria piena all 80% ???


grazie, Danilo

Mannyx
28-04-2010, 19:49
come faccio ad avere la memoria piena all 80% ???


in effetti è strano... a riposo a me sta sul 30%!

appena ho un attimo posto il mio risultato di HDTach... :)



EDIT: eccolo!

http://img99.imageshack.us/img99/3954/testhdw.jpg (http://img99.imageshack.us/i/testhdw.jpg/)



non sono abbastanza competente per apprezzare l'entità delle differenze, che comunque ci sono... aspettiamo i più esperti! :p





EDIT: e tutto tacque... :)

Bovaz
29-04-2010, 18:27
i deu grafici sono sostanzialmente identici.

secondo me dipende da come è stato installato seven e soprattutto ottimizzato.
sul mio 1201N ho lasciato aero ma ho tolato praticamente tutto il resto.

inoltre ho notato un netto miglioramento passando dal software 32bit a quello a 64bit.

Mannyx
29-04-2010, 18:44
i deu grafici sono sostanzialmente identici.



immaginavo! :p

a questo punto direi che sarebbe utile concentrarsi su quell'80% di ram in uso costante... :confused:

danilos2k
01-05-2010, 11:27
aggiornamento sullo stato della memoria

da ieri sera anche il mio è sul 30%

probabilmente visto che l'ho usato pochissimo da quando mi è arrivato, win7 e thunderbird (7 account di cui quello di lavoro con 6gb di email in SMTP) aveva bisogno di indicizzare file.

ci può stare?

cmq adesso sembra più veloce, magari lo lascio acceso un paio di giorni.


grazie a tutti per l'aiuto :D

danilos2k
01-05-2010, 11:33
ho scaricato un file fullHD da 20GIGA

ho installato i codec:

1. dal sito divx
2. DirectShow
3. KMPlayer

me lo vede a scatti ma stranamente il processore è al 40%/50% e l'audio si sente benissimo

che può essere?


grazie, Danilo

Frenk_87
01-05-2010, 12:09
ho scaricato un file fullHD da 20GIGA

ho installato i codec:

1. dal sito divx
2. DirectShow
3. KMPlayer

me lo vede a scatti ma stranamente il processore è al 40%/50% e l'audio si sente benissimo

che può essere?


grazie, Danilo

Se hai scaricato i codec divx, per prima cosa è normale che si veda a scatti, e come seconda cosa è impossibile che il processore stia solo al 40\50%.
Per guardare i file HD compressi (con estensione .mkv) devi scaricare i codec per i matroska, ad esempio i k-lite codec con relativo software media player classic (che va poi adeguatamente impostato).


Ma è un film? 20GB? in che formato è?

danilos2k
01-05-2010, 12:13
Se hai scaricato i codec divx, per prima cosa è normale che si veda a scatti, e come seconda cosa è impossibile che il processore stia solo al 40\50%.
Per guardare i file HD compressi (con estensione .mkv) devi scaricare i codec per i matroska, ad esempio i k-lite codec con relativo software media player classic (che va poi adeguatamente impostato).


Ma è un film? 20GB? in che formato è?

ok grazie adesso scarico tutto

si è un film... bestseller dell'anno in 3D, capito? formato matroska

grazie, Danilo

danilos2k
01-05-2010, 13:10
Per guardare i file HD compressi (con estensione .mkv) devi scaricare i codec per i matroska, ad esempio i k-lite codec con relativo software media player classic (che va poi adeguatamente impostato).




come lo devo impostare? hai degli screenshot per vedere le impostazioni?

grazie, Danilo

grimafil
01-05-2010, 18:17
come lo devo impostare? hai degli screenshot per vedere le impostazioni?

grazie, Danilo

Guarda... io ho installato il k-lite codec pack ma non ho toccato nessuna impostazione... ma gli mkv li vedo e li sento 'na bellezza!

Frenk_87
01-05-2010, 18:54
Guarda... io ho installato il k-lite codec pack ma non ho toccato nessuna impostazione... ma gli mkv li vedo e li sento 'na bellezza!

il processore a quanto ti sta durante la visualizzazione di un 1080p?

perchè anche io li vedevo senza problemi appena installato tutto, ma il proc mi stava sull'80\90%... poi ho letto di uno che diceva che dovrebbe stare sul 20, allora ho cercato finchè non ho trovato un tizio che diceva come impostare mpc, e ora effettivamente guardo i 1080p con un 20% di processore e un 60\70% di utilizzo del video engine load della 9400 (dati presi con GPU-Z)

per configurare mpc cmq è semplicissimo: aprite il programma, opzioni, internal filters, e selezionare nella prima colonna matroska e nella seconda H264/AVC (DXVA). L'ho fatto anche sul fisso e il proc è passato da un 40% di utilizzo a un 3\4%, quindi è consigliabile farlo su tutti i pc provvisti di scheda grafica dedicata per togliere carico al proc. :D

danilos2k
01-05-2010, 19:49
per configurare mpc cmq è semplicissimo: aprite il programma, opzioni, internal filters, e selezionare nella prima colonna matroska e nella seconda H264/AVC (DXVA). L'ho fatto anche sul fisso e il proc è passato da un 40% di utilizzo a un 3\4%, quindi è consigliabile farlo su tutti i pc provvisti di scheda grafica dedicata per togliere carico al proc. :D


Frenk_87 sei un GRANDE :sofico:

grimafil
01-05-2010, 20:19
il processore a quanto ti sta durante la visualizzazione di un 1080p?

perchè anche io li vedevo senza problemi appena installato tutto, ma il proc mi stava sull'80\90%... poi ho letto di uno che diceva che dovrebbe stare sul 20, allora ho cercato finchè non ho trovato un tizio che diceva come impostare mpc, e ora effettivamente guardo i 1080p con un 20% di processore e un 60\70% di utilizzo del video engine load della 9400 (dati presi con GPU-Z)...

non avevo mai verificato...
allora, con MP Classic HC mi sta in media sul 28-35%, con punte in basso sotto il 18% e picchi sul 45%.... con Media Player invece sta sul 20%.

Riproverò anche con altri files, ma se tiene questa media penso che lascerò le impostazioni così; grazie comunque!

drager
01-05-2010, 20:50
salve a tutti..io vorrei comprare un netbook per usarlo al balcone in giro insomma al posto del smatphone.. e vedendo questo cavoli costa troppo a quel prezzo di compri un notebook normale specialmente usato che se ne trovano certe volte aprezzi bassi che sono 20 volte più potenti ...certo però non sarebbe più piccolino..allora pensando un po mi son detto vabbe forse prendo un netbook ma pagandoli massimo 200 euro..conoscete qualche modello? magari che abbia pure il modulo per inserire la sim per navigare che si possa usare co tutte le schede però ( tipo wind-tim-vodafone-tre) e vorrei sapere in generale quale procio sia più potente sempre parlando dei netbook meno costosi quindi non questo del trhred che è una boiata a quel prezzo... a sto punto con 400 euro mi faccio un fisso.. e vorrei sapere se l'atom n270 che hanno quasi tutti i netbok regge windows 7 ( utilizzerò office, internet, paint e forse anche photoshop ma leggero)

danilos2k
01-05-2010, 20:53
salve a tutti..io vorrei comprare un netbook per usarlo al balcone in giro insomma al posto del smatphone.. e vedendo questo cavoli costa troppo a quel prezzo di compri un notebook normale specialmente usato che se ne trovano certe volte aprezzi bassi che sono 20 volte più potenti ...certo però non sarebbe più piccolino..allora pensando un po mi son detto vabbe forse prendo un netbook ma pagandoli massimo 200 euro..conoscete qualche modello? magari che abbia pure il modulo per inserire la sim per navigare che si possa usare co tutte le schede però ( tipo wind-tim-vodafone-tre) e vorrei sapere in generale quale procio sia più potente sempre parlando dei netbook meno costosi quindi non questo del trhred che è una boiata a quel prezzo... a sto punto con 400 euro mi faccio un fisso.. e vorrei sapere se l'atom n270 che hanno quasi tutti i netbok regge windows 7 ( utilizzerò office, internet, paint e forse anche photoshop ma leggero)

prova a cercare il samsung nc10 con modulo 3g se non sbaglio lo aveva in offeta qualche catena tipo mw, l ho visto su un volantino

drager
01-05-2010, 21:24
ripensandoci nn mi serve il modulo 3g..userei comunque la chievetta visto che le offerte che ci sono tele daano con la chiavetta le sim xdxd.. ora sto vedendo uno che vende un eeepc 1000h a 100 euro dicendo che ha 2 gb di ram con atom n270 a 160gb hdd..se metto windows 7 reggera per tutto quello che ci devo fare? sono abituato a fare ricerche e office con il mio fisso intel quadcore q6600 e 4gb di ram... quindi vabbe non pretendo che vado veloce ma che non si blocchi ogni volta se tengo aperto msn-skype-yahoo e allo stesso tempo utilizzo firefox per navigare e office per scrivere ascolto musica tutto contemporaneamente..forse giova il fatto di avere 2gb no?

è buono a 100 euro? non so se sia ancora disponibile speriamo che mi risponde..

grimafil
01-05-2010, 21:26
... non questo del trhred che è una boiata a quel prezzo... a sto punto con 400 euro mi faccio un fisso.. ...

Appunto! Mi sa che hai posto la domanda nella discussione errata...
Ci sono i consigli per gli acquisti per quello che chiedi tu, qui si discute di quello che tu definisci "una boiata"!!

drager
01-05-2010, 21:33
era solo che non sapevo a chi chiedere e qui immaginavo ci fosserò più esperti di netbook..

grimafil
01-05-2010, 21:35
era solo che non sapevo a chi chiedere e qui immaginavo ci fosserò più esperti di netbook..

Senza rancore... esiste la funzione di ricerca per trovare la discussione più adatta; questa credo non faccia proprio al tuo caso.

Mannyx
01-05-2010, 22:13
Senza rancore... esiste la funzione di ricerca per trovare la discussione più adatta; questa credo non faccia proprio al tuo caso.

:)


non capirò mai cosa spinge la gente a chiedere consigli per gli acquisti in un thread ufficiale di un particolare modello (denigrandolo per di più) invece che nella sezione che si chiama proprio, caso vuole, "consigli per gli acquisti"! :D


allora, con MP Classic HC mi sta in media sul 28-35%, con punte in basso sotto il 18% e picchi sul 45%

ottengo praticamente gli stessi risultati, anche se non ho mai provato con file di 20 Gb!!! :)

Frenk_87
02-05-2010, 00:07
Provate a vedere se nelle impostazioni avete selezionato quello che ho scritto sopra, perchè in teoria (per lo meno questa è la mia esperienza) se non è abilitata l'accelerazione hardware dell'ION (ovvero senza le selezioni di matroska e H264 in media player classic) il proc dovrebbe stare al 90\100%, mentre con l'accelerazione abilitata a me sta tra 18% e 20% sia mkv 720p che 1080p.

E' solo per curiosità, come dice woody "basta che funzioni" :rolleyes: :D

grimafil
02-05-2010, 08:19
Provate a vedere se nelle impostazioni avete selezionato quello che ho scritto sopra, perchè in teoria (per lo meno questa è la mia esperienza) se non è abilitata l'accelerazione hardware dell'ION (ovvero senza le selezioni di matroska e H264 in media player classic) il proc dovrebbe stare al 90\100%, mentre con l'accelerazione abilitata a me sta tra 18% e 20% sia mkv 720p che 1080p.

E' solo per curiosità, come dice woody "basta che funzioni" :rolleyes: :D

Ma infatti era per curiosità... anche i test con 3DMark erano pura curiosità!

Ho guardato nelle impostazioni di MPC e... no, quelle impostazioni di cui parlavi non sono selezionate, ma ti assicuro che il proc in esecuzione di mkv non l'ho mai visto superare il 60%, in media sta sul 40%.
Dipenderà da qualcos'altro? Poi ricordavo di aver installato il codec pack senza configurarlo manualmente, un po' perché non ne capisco molto ed un po' perché da subito ha funzionato alla grande.

Ma mi è venuta un'altra domanda... se sono disponibili i codek x64, un lettore a 64bit a quando?

p.s. sto scaricando adesso MPC 64bit 1.3.1249.0, anche se la versione 32bit è la 1.3.1774.0... installo e vediamo che succede

Installato MPC HC 64bit...
si può fare tranquillamente e comunque, visto che non sovrascrive il sw a 32bit, ma si affianca ad esso proprio come il k-lite codec pack...

Ho provato ad aprire "la vendetta del caduto" ... perfetto! E comunque stessi valori di impiego della Cpu, che sta sempre intorno al 40%.

Mannyx
02-05-2010, 09:22
Provate a vedere se nelle impostazioni avete selezionato quello che ho scritto sopra, perchè in teoria (per lo meno questa è la mia esperienza) se non è abilitata l'accelerazione hardware dell'ION (ovvero senza le selezioni di matroska e H264 in media player classic) il proc dovrebbe stare al 90\100%, mentre con l'accelerazione abilitata a me sta tra 18% e 20% sia mkv 720p che 1080p.

E' solo per curiosità, come dice woody "basta che funzioni" :rolleyes: :D

ehm... io invece le opzioni ce l'ho spuntate... probabilmente le avevo selezionate appena installato il programma, ma mi ero scordato, sorry! :D

luckino69
03-05-2010, 01:45
Ragazzi ma a temperature della scheda madre come siete messi??
Io ho 73° gradi dopo 15 minuti che è acceso..
le temperature della cpu e della gpu sono nella norma comparata con altri del forum, ma la scheda madre mi preoccupa, questa temperatura è veramente troppo alta!!

Frenk_87
03-05-2010, 08:55
Ragazzi ma a temperature della scheda madre come siete messi??
Io ho 73° gradi dopo 15 minuti che è acceso..
le temperature della cpu e della gpu sono nella norma comparata con altri del forum, ma la scheda madre mi preoccupa, questa temperatura è veramente troppo alta!!

Stai tranquillo, anche a me (a corrente) la temp rilevata come TZ00 da HWmonitor mi va a più di 70°... quando gioco o guardo apro parecchi programmi anche a 78\79... La mia opinione è che quel sensore sia molto molto vicino alle ram, che è normale scaldino parecchio non essendo ventilate e dissipate. Quindi vai tranquillo che (almeno per me) è tutto nella norma!

PS: a BATTERIA non sale oltre 60-62... ti torna?

DIDAC
03-05-2010, 09:42
Ragazzi ho rispedito il pc giovedì pomeriggio, questa volta l'assicurazione è stata a carico del laboratorio visto che era un problema post riparazione.
E' arrivato questa mattina a casa, stasera lo provo e incrocio le dita ...

Ciao
DIDAC

PS per lo meno sonos tati veloci anche questa volta, probabilmente mancava qualche collegamento ... :sperem:

Frenk_87
03-05-2010, 14:07
Ragazzi ho rispedito il pc giovedì pomeriggio, questa volta l'assicurazione è stata a carico del laboratorio visto che era un problema post riparazione.
E' arrivato questa mattina a casa, stasera lo provo e incrocio le dita ...

Ciao
DIDAC

PS per lo meno sonos tati veloci anche questa volta, probabilmente mancava qualche collegamento ... :sperem:

In bocca al lupo :sperem:

danilos2k
03-05-2010, 15:54
qualcuno ha già comprato una custodia in neoprene?

consigli?


grazie, Danilo

Frenk_87
03-05-2010, 15:59
Io ho preso una borsina con 2 scomparti, uno imbottito per il pc e uno con varie tasche per caricatore, penne USB, cuffie e mouse.
All'inizio volevo pure io una custodia in neoprene, poi ho cercato e della misura del nostro schermo non ce ne sono tante, il 12" pare sia un formato poco usato.
E una custodia da 13.3" o da 11.6" non la volevo.

Così ho trovato questa borsina per i 12" e mi sono deciso ;)

danilos2k
03-05-2010, 16:04
Io ho preso una borsina con 2 scomparti, uno imbottito per il pc e uno con varie tasche per caricatore, penne USB, cuffie e mouse.
All'inizio volevo pure io una custodia in neoprene, poi ho cercato e della misura del nostro schermo non ce ne sono tante, il 12" pare sia un formato poco usato.
E una custodia da 13.3" o da 11.6" non la volevo.

Così ho trovato questa borsina per i 12" e mi sono deciso ;)

marca? hai qualche foto o sito internet?

grazie

Luxor83
03-05-2010, 18:09
Io ho preso una borsina con 2 scomparti, uno imbottito per il pc e uno con varie tasche per caricatore, penne USB, cuffie e mouse.
All'inizio volevo pure io una custodia in neoprene, poi ho cercato e della misura del nostro schermo non ce ne sono tante, il 12" pare sia un formato poco usato.
E una custodia da 13.3" o da 11.6" non la volevo.

Così ho trovato questa borsina per i 12" e mi sono deciso ;)

Io ho trovato una borsa della gaudi che è veramente molto buona, è segnata per net da 11" però vi assicuro che questo ci sguazza all'interno, e a proprosito degli interni, questi sono in velluto, ha tantissime tasche ed è comodissima.
Se dovessi trovare qualche foto ve la posterò.

Luxor83
03-05-2010, 18:22
Io ho preso questa ma nera, perfetta per me.


http://news.tecnozoom.it/wp-galleryo/gaudi-borse/gaudimessengerbag.jpg

Mannyx
03-05-2010, 21:48
Tucano "second skin COLORE" BFC1011-PP in neoprene... per netbook 10/11.1" ma il nostro net ci sta bello aderente!
15€

http://www.tucano.it/ecommerce/home.asp?lang=ita&lvl1=5&lvl1name=Second+Skins&lvl2=1&lvl2name=categoria

...e Targus CN312 "12.1 inch / 30.7cm Laptop Case – XS"... nella quale sta perfettamente il netbook e anche il netbook con custodia in neoprene! :p
20€

http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN312

Frenk_87
03-05-2010, 23:04
Io ho preso esattamente la seconda, la Targus, molto carina resistente e pratica. Pagata mi pare 23\24€ in un centro commerciale...

DIDAC
03-05-2010, 23:14
Ragazzi pc tornato ocn ethernet funzionante.
Probabilmente nel rimonarlo non avevano collegato qualcosa credo.
Comunque ora funziona tutto perfettaemnte.
Installato win7 64bit ultimate, lanciato 3dmark03 (con impostazione bilanciato e non prestazioni massime, ma credo cambi poco) fatto 4.050 punti.

Ciao

DIDAC

Frenk_87
03-05-2010, 23:18
Ragazzi pc tornato con ethernet funzionante.
Probabilmente nel rimonarlo non avevano collegato qualcosa credo.
Comunque ora funziona tutto perfettamente.


Bene sono contento, questo mi rincuora dovessi mai (tocco ferro) avere qualche problema... Bentornato!!


Installato win7 64bit ultimate, lanciato 3dmark03 (con impostazione bilanciato e non prestazioni massime, ma credo cambi poco) fatto 4.050 punti.

Caspita buono! Io senza OC su high performance e bilanciato a suo tempo feci 3800 se non sbaglio, con 3D mark 2003... controlla che non ti abbiano montato l'ION2 per sbaglio :Prrr:

PS: tu hai fatto qualche upgrade tipo hard disk, o ram?

luckino69
03-05-2010, 23:47
Stai tranquillo, anche a me (a corrente) la temp rilevata come TZ00 da HWmonitor mi va a più di 70°... quando gioco o guardo apro parecchi programmi anche a 78\79... La mia opinione è che quel sensore sia molto molto vicino alle ram, che è normale scaldino parecchio non essendo ventilate e dissipate. Quindi vai tranquillo che (almeno per me) è tutto nella norma!

PS: a BATTERIA non sale oltre 60-62... ti torna?

Ma a batteria in effetti ho qualche grado in meno, ma si parla di due o tre, massimo sui 68%.
Speriamo che quest'estate non si sciolga....:Prrr:

DIDAC
04-05-2010, 09:34
PS: tu hai fatto qualche upgrade tipo hard disk, o ram?

No nessun upgrade.
Tra l'altro si nota la differenza nel caricamento rispetto al fisso (chiaramente è più lento il net).
Comunque sul fisso ho una M4A785TD-M EVO con hd4200 integrata che overcloccata da 500 a 950 mhz fa solo 3.000 punti al 3dmark03 (la cpu è un 965 C3 ed infatti il punteggio cpu è decisamente più alto dell'atom 330).
Non male questa ION :D

Comunque ho installato gli ultimi diver nvidia (per net riguardo la GPU e per desktop per il chipset).

Ciao
DIDAC

grimafil
04-05-2010, 16:32
Bentornato DIDAC! O forse 1201N di DIDAC...

Io forse stasera riesco ad installare finalmente Ubuntu 10.04 x64... poi vi dico le impressioni sul 1201N e la compatibilità drivers.
A presto

Mannyx
04-05-2010, 17:42
Bentornato DIDAC! O forse 1201N di DIDAC...

Io forse stasera riesco ad installare finalmente Ubuntu 10.04 x64... poi vi dico le impressioni sul 1201N e la compatibilità drivers.
A presto

a tal proposito, mentre scaricavo ubuntu 10.04 desktop ho letto nel sito della versione "netbook remix"... qualcuno l'ha provato sul 1201n? :)


P.S. bentornato "in pista" DIDAC!

grimafil
04-05-2010, 18:27
Se non sbaglio la netbook remix dovrebbe essere una distro estremamente alleggerita, credo per quei net che hanno anche poco HDD, o sbaglio?

Invece ieri, spulciando il contenuto del CD Asus, mi sono imbattuto nel sw "3G Connection Manager"... ma io non ne ricordavo l'esistenza; qualcuno se l'era trovato installato sul 1201N? Tra parentesi non sono neanche riuscito a farlo funzionare con il mio nokia...

DIDAC
05-05-2010, 07:51
Grazie ragazzi ;)
Forse è relativo amodelli esteri con modulo 3g intergato?

Comunque questo net è un gioiellino :D

DIDAC

BieSseA
05-05-2010, 07:56
qualcuno ha già comprato una custodia in neoprene?

consigli?


grazie, Danilo

Io l'ho trovata nella fiera dell'elettronica di Pordenone a soli 5€, c'è scritto BIASION fuori ed è nera in neoprene... una sola tasca per 12".. leggermente più grande del portatile, ma è ottima ;)

Luxor83
05-05-2010, 08:23
Grazie ragazzi ;)
Forse è relativo amodelli esteri con modulo 3g intergato?

Comunque questo net è un gioiellino :D

DIDAC

Quello che mi chiedo e se è possibile acquistare il modulo ed installarlo. :confused:

Noteman
05-05-2010, 19:31
Sembra che il 13 maggio Asus presenterà l'erede: il 1215N (Ion 2 con tecnologia Optimus che commuta sulla scheda integrata quando non c'è necessità di potenza, con conseguente aumento di autonomia e Atom N500 dual core 1.5Ghz) e forse pure il 1218 tutto in alluminio:happy: :gluglu:

Frenk_87
06-05-2010, 10:03
Sembra che il 13 maggio Asus presenterà l'erede: il 1215N (Ion 2 con tecnologia Optimus che commuta sulla scheda integrata quando non c'è necessità di potenza, con conseguente aumento di autonomia e Atom N500 dual core 1.5Ghz) e forse pure il 1218 tutto in alluminio:happy: :gluglu:

uh... interesting... :rolleyes:

non ricadiamo in errore ti prego... i feed di netbooknews ce li abbiamo in molti, mi fa piacere per te se prenderai l'evoluzione di questo... che te dobbiamo dì? :muro: :doh: :nono:

:fiufiu:

Noteman
06-05-2010, 10:34
uh... interesting... :rolleyes:

non ricadiamo in errore ti prego... i feed di netbooknews ce li abbiamo in molti, mi fa piacere per te se prenderai l'evoluzione di questo... che te dobbiamo dì? :muro: :doh: :nono:

:fiufiu:

Innanzitutto vorrei farti una domanda: perchè parli a nome di tutti gli altri?
La mia notizia, che sul sito di cui parli non esiste (l'ultima news è del mese scorso) vuole essere d'informazione e d'aiuto per chi non ha mai trovato il 1201n sugli scaffali! In questo caso, io posso permettermi di parlare a nome degli altri, visto che hanno chiesto qui dove sbattere la testa per reperirlo. Se non avessi avuto brutta esperienza con il sito di MW, a quest'ora l'avrei anch'io, ma dato che escludendo questo shop, non l'ho mai trovato disponibile, ho dovuto aspettare, aspettare e aspettare. Sono conscio che è il thread ufficiale del 1201N, ma proprio per i motivi di cui sopra, ho scritto qui che è l'unico posto dove se ne parla, "poco", di questo netbook d'elite. Sperando che l'erede, perchè di questo si parla e non di un altro netbook da 10", sia commercializzato in numero maggiore.
La tua risposta mi sembra un po' eccessiva, come se ti desse più fastidio che esce il gioco nuovo, piuttosto che per una questione di correttezza:rolleyes:

Frenk_87
06-05-2010, 11:54
Hai ragione noteman, volevo dire eeepc.it (che tra l'altro sono gestiti dallo stessa persona). Il punto è che non è un thread per consigli sugli acquisti, tranne per chi volesse acquistare il 1201N. Per lo meno credo, non sono un gran frequentatore di forum, me credo che domande e consigli debbano essere inerenti al prodotto TITOLO del thread. Se sbaglio correggimi pure e non dirò + nulla in proposito :)

PS parlo a nome di tutti perchè in molti si erano lamentati quando si erano proposti episodi simili.

The_Dave
06-05-2010, 11:57
mamma mia, io onestamente ho acquistato l'1201nl, e se devo essere sincero, se esce uno tutto in alluminio, con atom dual core e ion2, lo prendo, e il mio lo giro alla mia ragazza :D

Noteman
06-05-2010, 12:09
Hai ragione noteman, volevo dire eeepc.it (che tra l'altro sono gestiti dallo stessa persona). Il punto è che non è un thread per consigli sugli acquisti, tranne per chi volesse acquistare il 1201N. Per lo meno credo, non sono un gran frequentatore di forum, me credo che domande e consigli debbano essere inerenti al prodotto TITOLO del thread. Se sbaglio correggimi pure e non dirò + nulla in proposito :)

PS parlo a nome di tutti perchè in molti si erano lamentati quando si erano proposti episodi simili.

No che non sbagli, il tuo ragionamento è corretto in linea di principio. Ma come puoi leggere, ho spiegato perchè l'ho scritto qui. Discorso diverso se avessi parlato di un altro notebook. Quindi mi sono permesso di postare solo perchè il 1215 non è altro che il 1201 rivisitato ad hoc. Inoltre quest'ultimo non ha avuto grandi numeri di vendita, sia perchè un po' d'elite per il prezzo e sia perchè è come se fosse stato commercializzato e ritirato dal mercato (alcuni siti lo danno fuori commercio) senza passare sotto il naso di noi utenti! Ecco perchè l'augurio di noi fissati di tecnologia, che cambiamo spesso un modello con il successivo, è che il 1215 faccia meglio del papà;)
P.S. la notizia della presentazione del 13 maggio l'ho reperita su un forum estero, sui siti italiani non ho trovato nulla, se non qualche piccola descrizione del netbook.

grimafil
06-05-2010, 16:51
come volevasi dimostrare!

Compreso questo, se non erro, sono 7 post che ci si poteva risparmiare.
Non è per far polemica o per criticare gli altri, ma qui si parla del 1201N!
Se si vuole annunciare l'avvento di un nuovo modello che lo si faccia altrove, oppure se si vuole aiutare un utente che non trova un 1201N gli si può mandare un messaggio privato... per cosa poi non ho capito... per dirgli di aspettare l'annuncio di un nuovo modello? Boh...

Comunque ho ridato un'occhiata su ePrezzo, dove anche quando tutti dicevano di non trovare il 1201N lì c'era, e ne hanno disponibilità limitata, ma ne hanno...

Cioè... il post leggermente fuori tema... secondo me ci può pure stare ogni tanto, ma non quando è completamente fuori da ogni utilità o filo logico con i post precedenti.

Io di punto in bianco non mi sognerei mai di annunciare l'avvento del Nokia N8 nella discussione ufficiale del Nokia N97... cioè non c'entra niente, non è per criticare, ma è proprio il luogo sbagliato! A meno che nei post precedenti, da discorsi ormai intrapresi sull'oggetto della discussione non si sia finiti per logica al futuro modello in via di commercializzazione.

o sbaglio?

Noteman
06-05-2010, 19:41
come volevasi dimostrare!

Compreso questo, se non erro, sono 7 post che ci si poteva risparmiare.
Non è per far polemica o per criticare gli altri, ma qui si parla del 1201N!
Se si vuole annunciare l'avvento di un nuovo modello che lo si faccia altrove, oppure se si vuole aiutare un utente che non trova un 1201N gli si può mandare un messaggio privato... per cosa poi non ho capito... per dirgli di aspettare l'annuncio di un nuovo modello? Boh...

Comunque ho ridato un'occhiata su ePrezzo, dove anche quando tutti dicevano di non trovare il 1201N lì c'era, e ne hanno disponibilità limitata, ma ne hanno...

Cioè... il post leggermente fuori tema... secondo me ci può pure stare ogni tanto, ma non quando è completamente fuori da ogni utilità o filo logico con i post precedenti.

Io di punto in bianco non mi sognerei mai di annunciare l'avvento del Nokia N8 nella discussione ufficiale del Nokia N97... cioè non c'entra niente, non è per criticare, ma è proprio il luogo sbagliato! A meno che nei post precedenti, da discorsi ormai intrapresi sull'oggetto della discussione non si sia finiti per logica al futuro modello in via di commercializzazione.

o sbaglio?Mammamia:eek: Ma siete proprio fuori di testa? E meno male che ho spiegato il motivo....Ma poi predichi bene e razzoli male, sei diventato proprio pedante. Se è come dici tu mi scrivevi in privato questa PERSONALE osservazione. "Fuori tema si può scrivere ogni tanto"..... E per due (2) righe sullo stesso netbook con ion 2, fai tutta questa manfrina...:mbe: Ma poi, ripeto, meno male che ho spiegato i motivi. Due righe che attinenza al 1201 ce l'ha pare un omicidio...l'off topic lo state creando voi con le vostre patetiche paranoie. Due righe che andavano lette e nemmeno replicate: stop! Poi che cretinata è quella di mandare l'avviso del nuovo modello in pvt. Non lo so se è una burla o boh......Cioè mi dovrei rileggere tutto il thread per cercare chi non l'ha trovato? Pazzesco! Il mio avviso è meno fuori tema di quello che sentenzi tu, senza contare che N8 e N97 sono diversi come il sole e la luna. E che diamine, manco fosse un club privato e ristretto a pochi in cui si deve citare sempre 1201n. Filo logico, utilità, non c'entra niente (!!!!).....buonasera và. (Questi sì che sono messaggi che creano l'o.t. e l'intasamento). Le cose che ho da dire me le terrò per me da oggi in poi. Mi dispiace che non possa aiutare chi ha problemi con la tastiera. Avevo una soluzione per renderla tutta stabile...Ma poi và a finire che devo scrivere nella sezione bricolage e continuo a sbagliare....Ri-buonasera.

Fable
06-05-2010, 20:27
Sembra che il 13 maggio Asus presenterà l'erede: il 1215N (Ion 2 con tecnologia Optimus che commuta sulla scheda integrata quando non c'è necessità di potenza, con conseguente aumento di autonomia e Atom N500 dual core 1.5Ghz) e forse pure il 1218 tutto in alluminio:happy: :gluglu:


Ottima notizia , volevo giusto acquistare questo 1201 n ma a questo punto aspetto qualche giorno per sapere tutte le novita' dei futuri modelli , oltre alla potenza vorrei un modello con piu' autonomia .

mardurhack
07-05-2010, 00:19
Ma che schifo....Avete fatto scoppiare un inutile offtopic per una banale informazione di cronaca che ha dato Noteman. Informazione, oltretutto, che potrebbe essere utile a qualcuno in procinto di acquistare il 1201N senza sapere che fra poco usciranno nuovi modelli! Sinceramente nel suo intervento non ci vedo nulla di male. Era perfettamente allineato con il tema del topic che non è "Qui si parla SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dell'Asus eee 1201N e il resto deve essere distrutto" ma un insieme di informazioni utili ai CONSIGLI PER L'ACQUISTO (sezione di cui il topic fa, appunto, parte!). Siamo su un forum non in una setta! :rolleyes:

viger
07-05-2010, 00:40
Ma che schifo....Avete fatto scoppiare un inutile offtopic per una banale informazione di cronaca che ha dato Noteman. Informazione, oltretutto, che potrebbe essere utile a qualcuno in procinto di acquistare il 1201N senza sapere che fra poco usciranno nuovi modelli! Sinceramente nel suo intervento non ci vedo nulla di male. Era perfettamente allineato con il tema del topic che non è "Qui si parla SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dell'Asus eee 1201N e il resto deve essere distrutto" ma un insieme di informazioni utili ai CONSIGLI PER L'ACQUISTO (sezione di cui il topic fa, appunto, parte!). Siamo su un forum non in una setta! :rolleyes:

come non quotarti .

piu che un thread pubblico sembra uno spazio pubblicitario finanziato.

L' utilizzo poi che si fà del tasto segnala in questo thread ha dei risvolti assai inquietanti. Come utilizzare un diritto per lederne un altro.

grimafil
07-05-2010, 09:18
@Noteman
Il mio ultimo post non voleva essere un rimprovero alla notizia da te riportata, fatto sta che l'ho letta ed ho richiuso Firefox, ma proprio come dicevo "... gli ultimi 7 post compreso il mio" a quello che ne è seguito, ai botta e risposta inutili come per la diatriba so 32bit o 64bit.

Più che altro non ho compreso e condiviso la motivazione che hai poi apportato al tuo intervento sulla notizia di un nuovo modello, ma qui magari ne riparliamo altrove.

Per me qui si può scrivere di tutto, anche dell'applicazione dell'architettura Atom negli smartphone... tanto un'attinenza la si trova volendo.

p.s. se non avessi letto almeno un post di qualcuno a condimento dell'ultimo malinteso... mi sarei preoccupato per la sua salute!

aspide78
07-05-2010, 10:36
Bè....scusate, ma io ho guardato sto processore N500, è si dual core, ma in quanto a frequenza è inferiore al 330....sbaglio? (c'è qualke altro fattore da valutare tra i 2 processori per stabilire qul'è il + potente?)


In quanto a Fable:
Ottima notizia , volevo giusto acquistare questo 1201 n ma a questo punto aspetto qualche giorno per sapere tutte le novita' dei futuri modelli , oltre alla potenza vorrei un modello con piu' autonomia .

...gia non è facile trovare un 1201N......e oltretutto mi sembra che il 1201N fosse previsto per novembre o dicembre 2009 e a tutt'ora è difficile trovarlo.....se aspetti i modelli futuri io ho idea che puoi aspettare anche fino al 2050 se continui a rinviare l'acquisto in base a queste notizie.....però ovviamente è un mio parere....

P.S.: Sono un felicissimo possessore di un 1201N con win7 e ubuntu 10.04....

viger
07-05-2010, 10:39
Quello che è utile o non è utile lascialo decidere a chi legge.

I 3 ultrà mantengono il controllo del thread in modo assolutista e non fanno che allontanare utenti che portano informazioni utili per chi vuole acquistare un prodotto del genere.

- Utilità o meno di installare un sistema 32 o 64 bit su questi netbooks, l' avevo spiegato io riportando i vantaggi e gli svantaggi di tali OS su macchine come EeePC 1201N. C'è stato un attacco e segnalazioni a raffica, 2-3 miei interventi pieni di informazioni, assieme ai post flames dei 3 ultrà che non facevano altro che scrivere smiles dandosi ragione a vicenda sono stati eliminati.

- Utilità o meno di installare 4 giga di ram dedicando tanta ram al chip video ION , finita in un mezzo flame pure quella.

- Informazioni sull' uscita del successore della macchina , prodotto dalle caratteristiche sulla carta migliori. Si è avuto come risultato, un ennesimo attacco di una violenza inaudita.

E potrei continuare, basta leggersi gli interventi , spesso solo di 3-4 persone in un thread ermetico e impermeabile, ospitato in un sito che fà della sua apertura intellettuale uno dei punti cardine del pannorama italiano sull' informazione tecnologia.

Questo non per lanciare un flame, avrei potuto usare il tasto segnala tanto caro a questa gente e mandare queste considerazioni a ChristinaAemiliana , ma è utile che la gente che cerca informazioni imparziali su prodotti come questo sia informata del fatto che qui in questo thread non ne avrà.

grimafil
07-05-2010, 10:51
...gia non è facile trovare un 1201N......e oltretutto mi sembra che il 1201N fosse previsto per novembre o dicembre 2009 e a tutt'ora è difficile trovarlo.....se aspetti i modelli futuri io ho idea che puoi aspettare anche fino al 2050 se continui a rinviare l'acquisto in base a queste notizie.....però ovviamente è un mio parere....

P.S.: Sono un felicissimo possessore di un 1201N con win7 e ubuntu 10.04....

...!!!

Hai aggiornato i drivers per Ubuntu? Problemi di compatibilità?
Io lo farò stasera.

aspide78
07-05-2010, 10:56
...!!!

Hai aggiornato i drivers per Ubuntu? Problemi di compatibilità?
Io lo farò stasera.

io l'ho installato nudo e crudo come di default....l'unica cosa a nn funziona è la combinazione fn+wifi ma gli altri funzionano(almeno volume e luminosità schermo....poi il resto nn me ne sono nemmeno interessato)....si è ciucciato i driver per invidia e ion mi sembra sia ben supportato....non mi è mai andato a scatti nessun filmato visualizzato in locale fin'ora......non so se mi sia capitato di vedere anche qualcosa in HD....cmq fin'ora mi piace da dio.... :)

grimafil
07-05-2010, 11:06
io l'ho installato nudo e crudo come di default....l'unica cosa a nn funziona è la combinazione fn+wifi ma gli altri funzionano(almeno volume e luminosità schermo....poi il resto nn me ne sono nemmeno interessato)....si è ciucciato i driver per invidia e ion mi sembra sia ben supportato....non mi è mai andato a scatti nessun filmato visualizzato in locale fin'ora......non so se mi sia capitato di vedere anche qualcosa in HD....cmq fin'ora mi piace da dio.... :)

Bene!
Ma quello che mi preoccupa un pelino erano proprio i video HD... vedremo.

nevione
07-05-2010, 11:16
io sono molto interessato all'acquisto a medio termine per sostituire uno sgrausissimo acer one a110l.
Mi sembra il netbook perfetto, anzi direi piu' l'ultraportatile perfetto, se avesse uun po' d'autonomia in piu' non si potrebbe chiedere di meglio.
Comunque durante l'estate penso di prenderlo, ho appena chiesto a un caro amico che ha un negozio di informatica e dice che il suo fornitore ne ha 300 in arrivo per il 3 giugno

Frenk_87
07-05-2010, 11:30
@nevione

ottimo!!
Personalmente devo dire che l'autonomia, benchè sia inferiore agli ultimi net con Pinetrail, è comunque più che sufficiente, utilizzando lo standby quando non lo uso ci copro quasi una giornata all'università.... cosa che con il vecchio notebook da 2 ore di autonomia non facevo...

@aspide78

Tu hai installato la x86 o la x64? Il wireless ti è partito subito? a me si connette al router, mi fa inserire la chiave WEP, si connette, ma non va nè il browser nè gli aggiornamenti insomma è come se non fossi connesso... per i tasti fn hai installato qualcosa o hai fatto solo gli aggiornamenti? tipo quelli del volume non mi vanno :cry:

mare76
07-05-2010, 11:39
Salve a tutti,
io sono un felice possessore di questo piccolo gioiello, al quale ho apportato delle belle modifiche:
disco fisso Seagate Momentus 500Gb 7200 rpm; ram a 4Gb; win 7 ultimate a 64 bit.
Risultato? Il mio netbook va una scheggia!Un abisso rispetto a prima!
Avendo la ram di 4GB @ 667 mhz, cpu overcloccata con OcTuner fino a max 2.1 ghz stabile senza crash o bs. La gpu tramite nvidia system tools overcloccata max @ 600/1250. Punteggio max raggiunto con 3DMark06: 1988 (magari riprovo avendo aggiornato il driver nvidia al 197.16).
Ah oltre all'oc di cpu e gpu per i games uso anche game booster,ottima applicazione.
Quando gioco con cpu/gpu overcloccate noto una bella differenza con aumento fps..tuttavia alcuni giochi sono troppo sensibili all'oc della cpu e causa in essi l'audio non in sync.
Per video hd di qualsiasi formato io uso i win 7 codecs e SPlayer(fantastico lettore molto leggero che sfrutta la ion) e mi trovo a meraviglia!
Infine ho aggiornato il bios al 325 e mi trovo bene..nessun problema riscontrato.
Sarebbe utile magari mettere in prima pagina di questo thread i link aggiornati per i vari drivers 32 e 64 bit. Io di solito seguo diversi ottimi forum in lingua inglese per tenermi aggiornato...
Per info sono a disposizione per quel che posso:)

P.S.: per chi è intenzionato a comprare di seconda mano questo gioiellino e magari lo vuol modificare, io a malincuore ho messo in vendita il mio già modificato nell'area mercatino informatico.

mare76
07-05-2010, 11:50
In questo thread in inglese trovate i link aggiornati per i vari drivers 32 e 64 bit:

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=81761

Spero di fare cosa gradita :)

grimafil
07-05-2010, 12:03
... per i tasti fn hai installato qualcosa o hai fatto solo gli aggiornamenti? tipo quelli del volume non mi vanno :cry:

Anche a me non vanno i tasti function, ma mi sarei meravigliato del contrario non avendo fatto neanche un aggiornamento drivers. La prima segnalazione che Ubuntu mi ha dato è quella relativa al supporto lingua non aggiornato... idem per il wifi.

Stasera aggiorno tramite Lan e vediamo.

Frenk_87
07-05-2010, 12:36
@mare76

Ciao!
Probabilmente l'upgrade che fa notare tanta differenza è l'hd, io volevo installare un SSD "economico" (sui 100\150€) ma per farlo si invalida la garanzia, e non me la sono sentita..
Overclokkandolo così non hai riscontrato problemi di nessun tipo? per esempio in fase di spegnimento non ti si è mai bloccato? a me quando usavo OCTuner lo faceva... Potresti gentilmente provare a benchmarkare il net con 3Dmark 2003 che è quello che abbiamo usato anche noi? così possiamo fare un confronto :D

PS come mai lo vendi? scusa l'indiscrezione, ma ne sembri entusiasta :p

aspide78
07-05-2010, 12:40
allora...io nn ho installato altro che ubuntu nudo e crudo e i tasti fn+ quel che è per il volume e la luminosità funzionavano.....anche il wifi funziona subito, l'unica cosa è che per spegnerlo bisogna disabilitarlo dal bios.....se no è sempre acceso....i driver per invidia si sono installati quando ho provato ad abilitare gli effetti grafici così per prova.....(disabilitati subito poi perchè nn mi piacciono)....ma per mè che lo uso quasi esclusivamente alimentato a rete è perfettissimo...

mardurhack
07-05-2010, 13:33
L'unico freno che mi tiene dall'installare ubuntu sul 1201 è la mancanza di accelerazione hardware su flash 10.1...C'è per Windows, per OSX ma NON per i linux-based! E sinceramente aver acquistato tale prodotto per poi non usufruire delle sue tanto decantate possibilità con i video in HD mi sembra un vero spreco... :( L'unica salvezza credo che sarà Chrome con il quale vedremo accelerazione hardware tramite OpenGL (webGL) per quanto riguarda l'interfaccia (scrolling, zooming ecc. ad esempio con Maps) e la compatibilità nativa ai video embedded in HTML5 (che come qualità non hanno nulla da invidiare agli H264 con flash). Purtroppo anche Firefox lascia Linux a terra: l'accelerazione hardware sarà tramite Direct2D che prevede l'utilitzzo OBBLIGATORIO di Win Vista o 7! Neanche XP sarà supportato!! E la ION a quel punto servirebbe davvero a poco su Ubuntu...Perciò tutti un cero acceso per Google Chrome! :D

PS: Sarebbe interessante capire se è possibile (e dove) acquistare una batteria potenziata per il netbook...In modo da avere un'autonomia comparabile a quella del 1005HA...Dite che è impossibile?

mare76
07-05-2010, 14:06
@mare76

Ciao!
Probabilmente l'upgrade che fa notare tanta differenza è l'hd, io volevo installare un SSD "economico" (sui 100\150€) ma per farlo si invalida la garanzia, e non me la sono sentita..
Overclokkandolo così non hai riscontrato problemi di nessun tipo? per esempio in fase di spegnimento non ti si è mai bloccato? a me quando usavo OCTuner lo faceva... Potresti gentilmente provare a benchmarkare il net con 3Dmark 2003 che è quello che abbiamo usato anche noi? così possiamo fare un confronto :D

PS come mai lo vendi? scusa l'indiscrezione, ma ne sembri entusiasta :p

Ciao, certo l'ssd ti darebbe un ulteriore boost rispetto al''hdd @ 7200 rpm, ma secondo me non ne vale la pena..almeno per ora..costi troppo elevati e capienza ridotta.
Volentieri appena posso rimedio 3dmark 2003 e poi posto il benchmark :)
Non ho mai avuto problemi con Octuner, mai bloccato..le uniche 2 volte in cui ha crashato sono state quando per mia dimenticanza ho inavvertitamente cambiato il profilo energetico di SHE durante l'oc:doh: ...per il resto sempre liscio come l'olio ;)
Sì sono più che soddisfatto di questo netbook, considerato che riesco a farci di tutto, da films in hd a games recenti come COD MW 2 e me lo posso portare ovunque (viaggio per esigenze lavorative). Tuttavia avendo subito di recente un'operazione agli occhi, purtroppo lo schermo piccolo sforza troppo la mia vista :( e questo è l'unico pc che uso sia a casa che fuori. Quindi a malincuore vorrei venderlo per prendermi poi un portatile con schermo molto più grande..

Mannyx
07-05-2010, 14:25
Volentieri appena posso rimedio 3dmark 2003 e poi posto il benchmark :)


ah ecco... meno male che c'è chi è più attento di me... mi stavo giusto chiedendo perchè con tutti gli overclock segnalati da te ottenessi un punteggio così basso con 3dmark (in effetti qualcuno aveva già spiegato che il test 3dmark più attinente alle prestazioni di questo sistema era quello del 2003) :)


Sì sono più che soddisfatto di questo netbook, considerato che riesco a farci di tutto, da films in hd a games recenti come COD MW 2

:eek: :eek: :eek:

stai scherzando? gira bene modern warfare 2? io non riesco a far girare decentemente Assassin's creed che sarà di due anni prima! :cry:

è meglio che mi dia all'overclock intensivo?? :D

Luxor83
07-05-2010, 14:29
@mare76

Per portare la cpu a 2.1Ghz hai fatto overvolt?

Io ho portato la mia a 1833 e poi mi sono fermato per non esagerare troppo.

Poi se non ho capito male hai cambiato le ram o sbaglio? mettendo quelle da 667 le imposta in modo effettivo a quella velocità o le downclocca automaticamente allo step inferiore e quindi a 533?

aspide78
07-05-2010, 14:31
scusate, per togliere e sostituire l'hdd di default è sufficente smontare lo sportellino sotto oppure bisogna smontare tutta la scocca e quindi lavorone pericoloso?

DIDAC
07-05-2010, 14:40
@Luxor83
per raggiungere i 2 ghz è necessario sostituire la ram, quella con cui esce il net (2+1gb) ti vincola ad un massimo di 1,8 ghz dopodiche non regge perchè aumentando il fsb aumenti anche la frequenza delle ram. Se sostituisci con ram piu adatte all'OC risolve (probabilmente è acnora meglio mettendo 2 banchi da 1 gb l'uno).

@aspide:
no per sostiuire l'HD devi proprio aprire il net

ciao
DIDAC

Frenk_87
07-05-2010, 14:41
scusate, per togliere e sostituire l'hdd di default è sufficente smontare lo sportellino sotto oppure bisogna smontare tutta la scocca e quindi lavorone pericoloso?

Argomento già sviscerato nelle pagine precedenti :rolleyes:

In ogni caso purtroppo per cambiare l'hard disk occorre smontare tutto il net (su youtube si trovano alcuni video che mostrano come fare), e da quello che si dice su questo thread non pare sia impossibile, e neanche difficile, anzi, pare un'operazione semplice, se svolta con le dovute precauzioni.
Il problema è che per sostituire l'hdd si perde la garanzia... quindi non me la sento per ora, dovesse presentare un problema (ed essendo praticamente nuovo ci sta) poi mi mangerei le mani. Per ora aspetto, tra un annetto ne riparliamo :D (sperando che gli SSD calino di prezzo e aumentino di capacità)

Anche perchè, detta come va detta, sono più che soddisfatto delle prestazioni del net anche con l'hd @5400 :)



EDIT: ma scusate un attimo, le ram del net quando esce dalla scatola a che frequenza le avete? con cpu-z vi da 266 o 333? perchè avevo già letto su queste pagine che le ram di default erano a 533mhz, e quando lessi 333 sul mio lì per lì non ci feci troppo caso... sono a 667 anche le vostre?

grimafil
07-05-2010, 15:03
Lanciato l'aggiornamento di Ubuntu desktop 10.04 64bit...

Per funzionare funziona tutto, le reti le becca al primo colpo sia via Lan che wifi, ma l'attivazione-disattivazione del blue e del wifi va fatta a mano dai comandi a schermo; i tasti funzione a me non vanno per nessuna app.

I drivers nVidia li ha trovati e scaricati subito, installando un pannello di controllo simile a quello per 7, ma la prima cosa che ho notato attivando gli effetti visivi aggiuntivi è che trascinando una finestra orizzontalmente i bordi laterali della stessa vengono mostrati molto frastagliati... a scalini!!

Provato a visualizzare sul Tubo filmati anche a soli 720p con Firefox di serie... si impalla subito! Si blocca proprio e non riesco a vedere nulla di nulla.... bisogna cercare una soluzione!!

DIDAC
07-05-2010, 15:07
EDIT: ma scusate un attimo, le ram del net quando esce dalla scatola a che frequenza le avete? con cpu-z vi da 266 o 333? perchè avevo già letto su queste pagine che le ram di default erano a 533mhz, e quando lessi 333 sul mio lì per lì non ci feci troppo caso... sono a 667 anche le vostre?

Stasera guardo sul mio e ti dico, ma cosi mi verrebbe da dire che le mie sono a 533 e non 667 ...

DIDAC

Frenk_87
07-05-2010, 15:29
mettendo quelle da 667 le imposta in modo effettivo a quella velocità o le downclocca automaticamente allo step inferiore e quindi a 533?

Io out of the box, se apro CPU-Z mi dice 333Mhz, quindi essendo ddr2 moltiplichi per 2 e ottieni la reale frequenza. Supponendo che non sia un fortunato io e che quindi tutti i 1201N italiani abbiano ram a 667Mhz, credo che il limite delle ram installate di default sia la qualità, e non la frequenza. Immagino, poi non lo so...

mare76
07-05-2010, 15:30
Come promesso ecco lo score 3dmark03 con cpu @ 2.1ghz e gpu @ 600/1250: 4989 3dmarks.

@ Mannyx

Certo! COD MW 2 mi gira bene, con i dovuti tweaks nei settings...l'ho anche terminato..gran gioco! ;)

@mare76

Per portare la cpu a 2.1Ghz hai fatto overvolt?

Io ho portato la mia a 1833 e poi mi sono fermato per non esagerare troppo.

Poi se non ho capito male hai cambiato le ram o sbaglio? mettendo quelle da 667 le imposta in modo effettivo a quella velocità o le downclocca automaticamente allo step inferiore e quindi a 533?

Per portare la cpu a 2.1ghz ho semplicemente usato octuner aumentando il fsb fino a 177 e questo è il massimo raggiungibile..oltre 2.1 non va.
Per un buon oc fondamentale è avere la ram di 4gb @ 667mhz(se possibile il set in coppia per un match perfetto), e, come giustamente dice Didac, aumentando il fsb aumenta anche la frequenza della ram..nel mio caso quindi, arrivando a 177 fsb, la mia ram viene automaticamente overcloccata @ 885mhz.
Nel mio caso quindi la frequenza della ram di partenza è 667mhz. Io ho sostituito il modulo da 1gb con un modulo kingston da 2gb @667mhz.

EDIT: Ah dimenticavo..per chi fosse interessato alla mia gpu temp durante l'oc @2.1, siamo intorno ai 59/65C..ottimo direi! ;)

DIDAC
07-05-2010, 15:41
Comunque in rete anche su forum stranieri non ho visto nessuno superare il muro dei 2,1 ghz anche cambiando completamente i due banchi di ram.
Non ho mai visto nessuno però metetre 2 banchi da 1gb l'uno (che dovrebbero essere piu prestanti in OC).
Ma probabilmente il muro del 2,1ghz è dettato dalla cpu o dalla mainboard al limite.

Ciauz

DIDAC

Frenk_87
07-05-2010, 15:45
@mare76

ma usando game booster hai notato particolari miglioramenti sensibili e visibili? o è solo un palliativo?

mare76
07-05-2010, 16:08
Comunque in rete anche su forum stranieri non ho visto nessuno superare il muro dei 2,1 ghz anche cambiando completamente i due banchi di ram.
Non ho mai visto nessuno però metetre 2 banchi da 1gb l'uno (che dovrebbero essere piu prestanti in OC).
Ma probabilmente il muro del 2,1ghz è dettato dalla cpu o dalla mainboard al limite.

Ciauz

DIDAC

Hai ragione Didac, anch'io frequento diversi forum stranieri...2.1ghz è il massimo raggiungibile nonché muro al momento invalicabile e il massimo in termini di prestazioni con oc è raggiungibile con una buona coppia di banchi da 4gb (2 x 2gb) @667mhz, stando all'esperienza di migliaia di possessori in tutto il mondo.



@mare76

ma usando game booster hai notato particolari miglioramenti sensibili e visibili? o è solo un palliativo?

Game booster è utile, scaricalo e vedrai che un pò aiuta, poiché ti disattiva momentaneamente tutta una serie di servizi e applicazioni che non servono mentre giochi e ti deframmenta la ram liberando spazio ;)
Certo non è game booster che fa la grande differenza però un aiutino te lo regala :)

A proposito, per curiosità ho fatto girare 3dmark03 con cpu/gpu @ stock (senza oc)...risultato? 3835 3dmarks.
Beh, con e senza oc la differenza si nota ;)

grimafil
07-05-2010, 16:08
Per il discorso Ram...
a me CPU-Z mi segnala che sono a 800 MHz, così come il pannello di controllo nVidia, che mi dice che il banco di serie da 2gb è a 800,202 MHz, mentre quello da 2gb Kingston che ho aggiunto è a 800.172 MHz.

mare76
07-05-2010, 16:14
Per il discorso Ram...
a me CPU-Z mi segnala che sono a 800 MHz, così come il pannello di controllo nVidia, che mi dice che il banco di serie da 2gb è a 800,202 MHz, mentre quello da 2gb Kingston che ho aggiunto è a 800.172 MHz.

Quindi tu parti da 800mhz...ti sarà impossibile raggiungere 2.1 ghz con oc...al massimo mi sa che arrivi a 1.9..considerato che la tua ram verrebbe overcloccata ad oltre 1000mhz..troppo instabile

Luxor83
07-05-2010, 16:22
Ma perchè tutta questa differenza di valori con la ram???

Frenk_87
07-05-2010, 16:34
Per il discorso Ram...
a me CPU-Z mi segnala che sono a 800 MHz, così come il pannello di controllo nVidia, che mi dice che il banco di serie da 2gb è a 800,202 MHz, mentre quello da 2gb Kingston che ho aggiunto è a 800.172 MHz.

ma sei in OC? a me il pannello nVidia dice 666,795 per entrambi i banchi di serie (1+2)...

grimafil
07-05-2010, 16:51
ma sei in OC? a me il pannello nVidia dice 666,795 per entrambi i banchi di serie (1+2)...

Ma no, sono con SHE in AH...
Non vorrei dire una fesseria, quando ho trovato l'altro banco da 2gb mi sono prima fatto un giro, anche sul configuratore Ram del sito Kingston, che indicava come compatibile al 1201N un banco da 2gb a 800 MHz...

Mi viene un dubbio su quello da 1gb di serie... quando torno a casa controllo.

Questo è il banco da 2gb di serie:
http://img532.imageshack.us/img532/6858/07052010096.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/07052010096.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Poi per tagliare la testa al toro, la velocità della Ram dovrebbe darla anche all'avvio prima dell'accesso all'os o al bios, disattivando boot booster.

mare76
07-05-2010, 19:09
Ma no, sono con SHE in AH...
Non vorrei dire una fesseria, quando ho trovato l'altro banco da 2gb mi sono prima fatto un giro, anche sul configuratore Ram del sito Kingston, che indicava come compatibile al 1201N un banco da 2gb a 800 MHz...

Mi viene un dubbio su quello da 1gb di serie... quando torno a casa controllo.

Questo è il banco da 2gb di serie:
http://img532.imageshack.us/img532/6858/07052010096.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/07052010096.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Poi per tagliare la testa al toro, la velocità della Ram dovrebbe darla anche all'avvio prima dell'accesso all'os o al bios, disattivando boot booster.

Il mio banco di serie è diverso dal tuo:eek: . La frequenza della tua ram quindi è 800mhz.
Se non ti interessa overcloccare, la ram @800mhz è il meglio che puoi mettere.
Viceversa, proprio perché con l'oc del cpu aumenta anche la frequenza della ram, la ram che overclocca meglio è quella @667mhz

DIDAC
07-05-2010, 19:10
Io tutto a default ho fatto 4.050 punti al 3dmark03, credo sia merito del sistema pulito e degli ultimi driver.
Ora accendo il net e controllo la mia ram (con cpu-z a quanto è impostat)

DIDAC

EDIT:
anche le mie sono a 800 mhz con timing 6-6-6-18-24

Mannyx
07-05-2010, 20:05
Il mio banco di serie è diverso dal tuo

scusa la banalità... ma l'hai rimosso e hai guardato bene? mi pare abbastanza strano che sul tuo net ci siano banchi diversi... :)

grimafil
07-05-2010, 20:30
il banco di serie da 1gb è uguale per marca e velocità a quello da 2 gb...
Non mi spiego il perché ad altri indichi un valore diverso in mhz!?

...

Luxor83
07-05-2010, 20:49
Anche le mie sono a 800Mhz, attualmente sto a 155 di fsb e con cpuz mi segna DRAM frequency a 387, quindi in DDR 774, quindi in teoria non dovrei avere problemi a salire fino a 160 di fsb e quindi ad avere le ram a 800Mhz.

Infatti mentre ho scritto ho fatto la variazione a 160 di fsb che mi ha portato le ram a 800 e la cpu a 1920.

Voi a che frequenza lavorate stabilmente?

http://img202.imageshack.us/img202/1467/immagineph.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/immagineph.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Frenk_87
07-05-2010, 20:54
Scusatemi eh ragazzi, ma sta cosa mi sta incuriosendo davvero tanto: io non ho mai aperto il net per ora, anche se credo che se non ne verremo a capo lo farò per controllare.

Questa è la mia situazione:

http://img62.imageshack.us/img62/7017/catturaca.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/catturaca.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

coincide con quella di qualcuno? cpu-z rileva le ram come 400mhz, poi vanno a 333mhz (però con timings migliori di quelli di DIDAC).

Ovviamente il tutto con 133 di fsb.....

DIDAC
07-05-2010, 21:01
Allora tu frenk hai un banco con timing 5-5-5 ed uno con 6-6-6, per tenerti i 5-5-5 ti fa andare le ram a 333, cioè sacrifica i mhz per recuperare sui timing.
Non potresti andare a 400 a 5-5-5 perchè il secondo banco appunto ha 6-6-6 a 400 mhz.

Le mie vanno a 400 mhz con timing 6-6-6 ma se guardo i banchi entrambi sono a 6-6-6 a 400 mhz.

Quindi riassumendo il banco a 2gb parrebbe uguale per tutti e due, il banco da 1gb il tuo è piu prestante avendo timing piu bassi e il sistema ti sceglie i timing più bassi ma portandoti la frequenza a 333, perchè il tuo banco da 2gb regge quei timing solo a 333.

Cosa sia migliore non lo so, i 1920 li avevo raggiunti anche io in OC, probabilmente essendo 6-6-6 quindi più rilassati credo che sfori il muro dei 400 ma adesso provo.

Intanto ho installato google chrome 5 beta, mi fa la correzione ortografica mentre scrivo questo 3d :asd:

DIDAC
07-05-2010, 21:22
Infatti se overclocco il sistema la ram da 400 sale.
Ho provato subito 155 ma dopo 2 secondi mi ha fatto BS.
Questa immagine l'ho fatta a 152 ma dopo qualche minuto altro BS.

Infatti ricordo che le persone su altri forum che hanno portato il net a 2,1 ghz hanno sostituio la ram con delle 667 che permettevano di salire.

Queste 800 non permettono di salire molto, se solo si potesse modificare i moltiplicatori da bios, ma purtroppo non è possibile, peccato!



http://img341.imageshack.us/img341/8318/immagineam.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/immagineam.jpg/)

mare76
07-05-2010, 21:23
scusa la banalità... ma l'hai rimosso e hai guardato bene? mi pare abbastanza strano che sul tuo net ci siano banchi diversi... :)

Pardon, ho sbagliato...mi riferivo al banco di serie da 1gb...ho aperto e controllato il banco di serie da 2gb ed è uguale a quello di grimafil.

Comunque da nvidia system tools, ambedue i banchi da 2gb che installato, quello di serie e quello kingston hanno frequenza 666/667mhz, con SHE in AH e fsb 133.
Mentre con fsb 177 e quindi cpu @2.1ghz la ram sale a 885mhz

DIDAC
07-05-2010, 21:26
Non ho capito come mai luxor dice di avere delle 800 mhz e poi a 133 di fsb gli vanno a 667 ...
Che sia il SHE a modificare i moltiplicatori?
Se cosi fosse lo reinstallo subito!

DIDAC

Frenk_87
07-05-2010, 21:39
Non ho capito come mai luxor dice di avere delle 800 mhz e poi a 133 di fsb gli vanno a 667 ...
Che sia il SHE a modificare i moltiplicatori?
Se cosi fosse lo reinstallo subito!

DIDAC

Forse sarà messo come me, basta che apra CPU-Z e controlli di avere entrambi i banchi identici...

Io ho la 64 bit e SHE installato... e ti assicuro che non modifica niente di niente di visibile, tranne che un +3 nell'fsb se messo su superperformance...

grimafil
07-05-2010, 22:14
Forse sarà messo come me, basta che apra CPU-Z e controlli di avere entrambi i banchi identici...

Io ho la 64 bit e SHE installato... e ti assicuro che non modifica niente di niente di visibile, tranne che un +3 nell'fsb se messo su superperformance...

Confermo, anch'io 64 bit ed SHE installato, che in SP fa + 3per l'fsb.
Ma per l'OC posso assicurare di aver tenuto mezza giornata l'fsb a 155 senza alcun blocco o minimo problema, ma non ho mai provato oltre.

Non conosco invece la questione ram per l'oc, non ho quindi capito in che modo una DDR2 a più o meno mhz possa rendere meglio o peggio...

@Frenk_87:
http://img72.imageshack.us/img72/9903/immaginedb.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/immaginedb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DIDAC
07-05-2010, 22:51
Forse sarà messo come me, basta che apra CPU-Z e controlli di avere entrambi i banchi identici...

Io ho la 64 bit e SHE installato... e ti assicuro che non modifica niente di niente di visibile, tranne che un +3 nell'fsb se messo su superperformance...

Può essere.
Dovrei provare ad OC il pc togliendo il banco da 1gb aquesto punto visto che grimafil sale meglio con il 2gb originale + il 2gb king.
Vedremo :D

editato...

Luxor83
07-05-2010, 22:57
Non ho capito come mai luxor dice di avere delle 800 mhz e poi a 133 di fsb gli vanno a 667 ...
Che sia il SHE a modificare i moltiplicatori?
Se cosi fosse lo reinstallo subito!

DIDAC
Io SHE l'ho disinstallato subito

Effettivamente non ho mai notato un comportamento così strano fra fsb e ram.
A 133 stanno a 667 mentre a 160 stanno a 800.

Comunque ho fatto il 3dm03 a 1920mhz di cpu e ho fatto 4320 punti con impostazioni standard della vga, non male giusto?

Conviene fare OC sulla VGA?

Luxor83
07-05-2010, 23:00
Io ho sempre saputo che intel viaggia X4 e a 133 le ram dovrebbero stare a 533.
a 166 le ram a 667
a 200 le ram a 800

Cpu z invece da un valore di 4:10, non capisco.

Luxor83
07-05-2010, 23:01
Può essere.
Dovrei provare ad OC il pc togliendo il banco da 1gb aquesto punto visto che grimafil sale meglio con il 2gb originale + il 2gb king.
Vedremo :D

Intanto ho lanciato un 3dmark03 con fsb a 148, gpu a 580 e ram vga a 1220 e vediamo che punteggio fa rispetto al 4.050 tutto a default.

EDIT: 4.481

E ora lancio con stesso settaggio gpu ma cpu a default ...

Didac mi ricordi il progr. per Occare la gpu?

DIDAC
07-05-2010, 23:07
Io ho sempre saputo che intel viaggia X4 e a 133 le ram dovrebbero stare a 533.
a 166 le ram a 667
a 200 le ram a 800

Cpu z invece da un valore di 4:10, non capisco.

Non è proprio cosi, è il FSB che si moltiplica x4.
La ram è in funzione del moltiplicatore.
Probabilmente anche tu non hai 2 banchi di ram identiche e ti abbassa la frequenza di queste cambiandoti il moltiplicatore tra fsb e ram (a tutto vantaggio però nell'OC ;) ).

Questo il prog x OC anche la GPU
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html
forza inter
:D

grimafil
07-05-2010, 23:13
Per l'OC della GPU puoi provare anche EVGA Precision, googolando si trova.

@DIDAC
mi sono spinto fino a 160 per il fsb e... blocco!

Al massimo posso provare un valore intermedio, ma già a 155 il net vola!!

DIDAC
07-05-2010, 23:17
Ricapitolando con 3dmark03 e facendo ordine...

a default -> 4.050

GPU a defaul ma FSB a 148 -> 4.385 (meglio di luxor che ha cpu a 1.920 vs la mia a 1.776, probabilmente perchè la mia ram stà a 884 rispetto alla sua a 800, 800 giusto luxor con fsb di 160?)

in corso test con FSB a 148, GPU a 600 ram VGA a 1.000 e processor 1200 (non so cosa sia ma va canbiato per poter modificare gpu) ...

DIDAC
07-05-2010, 23:49
Quindi con FSB a 148, GPU a 600 ram VGA a 1.000 e processor 1200 (non so cosa sia ma va cambiato per poter modificare gpu) -> 4.470

Boh strano, migliora di piu con l'OC della cpu che non della gpu, magari è il prog di OC ntune che non mi funziona bene???
Mi pare strano che portare il core della gpu da 450 a 600 faccia guadagnare solo 100 punti scarsi.

Per oggi è tutto...

Ciao

DIDAC

grimafil
08-05-2010, 00:59
Quindi con FSB a 148, GPU a 600 ram VGA a 1.000 e processor 1200 (non so cosa sia ma va cambiato per poter modificare gpu) -> 4.470

Boh strano, migliora di piu con l'OC della cpu che non della gpu, magari è il prog di OC ntune che non mi funziona bene???
Mi pare strano che portare il core della gpu da 450 a 600 faccia guadagnare solo 100 punti scarsi.

Per oggi è tutto...

Ciao

DIDAC

No, è proprio così! L'oc della gpu influisce di poco rispetto all'incremento dato dall'oc della cpu.
Ho rifatto un paio di test utilizzando sia nvidia tools che Evga Precision 191 (peggio del prodotto nvidia) e gli incrementi ottenuti con e senza oc della gpu sono risibili.

p.s. mi sa che in una serata hai recuperato tutti i test che non hai potuto fare ultimamente tuo malgrado...

Mannyx
08-05-2010, 01:04
mi sono perso e non ho afferrato il succo della storia...

conviene lasciar stare l'oc della gpu e concentrarsi su quello della cpu? :mc:

Luxor83
08-05-2010, 08:03
Ricapitolando con 3dmark03 e facendo ordine...

a default -> 4.050

GPU a defaul ma FSB a 148 -> 4.385 (meglio di luxor che ha cpu a 1.920 vs la mia a 1.776, probabilmente perchè la mia ram stà a 884 rispetto alla sua a 800, 800 giusto luxor con fsb di 160?)

in corso test con FSB a 148, GPU a 600 ram VGA a 1.000 e processor 1200 (non so cosa sia ma va canbiato per poter modificare gpu) ...

Si è giusto ;)

Cmq io ho 2 banchi diversi, un Adata da 1Gb e l'altro se nn ricordo male Asynth o una cosa del genere da 2Gb

mare76
08-05-2010, 11:05
Già l'oc della gpu non fa la grande differenza ma un aiutino lo da..la vera differenza la fa l'oc della cpu.
Ai tempi feci numerosi test con 3dmark06 per trovare l'oc gpu/cpu che mi desse il miglior risultato...la cpu ovviamente a 177fsb 2.1ghz..per quanto riguarda l'oc della gpu con nvidia ntune,dopo aver provato diversi settaggi, posso dirvi che il massimo lo ottengo settando il graphic clock a 600 e il processor clock a 1250...oltre questi numeri notavo un evidente calo di prestazioni. Da ntune ovviamente non tocco il memory clock, dato che non serve nulla...quando si oc la cpu automaticamente si oc anche la ram.

mare76
08-05-2010, 11:12
mi sono perso e non ho afferrato il succo della storia...

conviene lasciar stare l'oc della gpu e concentrarsi su quello della cpu? :mc:

io ti consiglio di oc anche la gpu..abbinato all'oc della cpu ottieni un miglioramento di risultati..anche se la vera differenza la fa l'oc della cpu..

DIDAC
08-05-2010, 16:20
Hola!
In realtà ieri sera ho installato GPU-Z e non è vero che se overclocchi con ntune la gpu, la memoria di overclocca automaticamente.

Infatti ho fatto prove con 600/800/1200 (GPU/RAM/PROCESSOR) e con 600/1200/1300 (GPU/RAM/PROCESSOR) sempre riconosciuti gli aumenti con GPU-Z.

Ho usato ntune 6.06.

Ho anche provato una vecchia versione di evga precision, ma cambiando i valori su GPU-Z non cambiava nulla.

Il processor ho scoperto essere lo shader e va aumentato se si aumenta il valore di gpu altrimenti ntune non fa applicare i valori modificati.

Sul punteggio 3dmark03 l'OC della gpu effettivamente fa guadagnare pochi punti, bisogna poi vedere nei giochi se si apprezza di più l'OC della gpu.

Ciao
DIDAC

PS se riesco prendo in prestito delle ram da un portatile, devo solo verificare che ram monta ... :asd:

mare76
08-05-2010, 17:58
Hola!
In realtà ieri sera ho installato GPU-Z e non è vero che se overclocchi con ntune la gpu, la memoria di overclocca automaticamente.

Infatti ho fatto prove con 600/800/1200 (GPU/RAM/PROCESSOR) e con 600/1200/1300 (GPU/RAM/PROCESSOR) sempre riconosciuti gli aumenti con GPU-Z.

Ho usato ntune 6.06.

Ho anche provato una vecchia versione di evga precision, ma cambiando i valori su GPU-Z non cambiava nulla.

Il processor ho scoperto essere lo shader e va aumentato se si aumenta il valore di gpu altrimenti ntune non fa applicare i valori modificati.

Sul punteggio 3dmark03 l'OC della gpu effettivamente fa guadagnare pochi punti, bisogna poi vedere nei giochi se si apprezza di più l'OC della gpu.

Ciao
DIDAC

PS se riesco prendo in prestito delle ram da un portatile, devo solo verificare che ram monta ... :asd:

forse mi sono espresso male...la ram si overclocca automaticamente con l'oc della cpu e non della gpu.
Per giocare(dipende poi da quali giochi) io consiglio per mia esperienza di fare oc cpu e gpu e magari usare anche game booster x ottenere i migliori risultati

DIDAC
08-05-2010, 21:33
forse mi sono espresso male...la ram si overclocca automaticamente con l'oc della cpu e non della gpu.
Per giocare(dipende poi da quali giochi) io consiglio per mia esperienza di fare oc cpu e gpu e magari usare anche game booster x ottenere i migliori risultati

Si vero, ma questa ion non ha anche della memoria dedicata?
Se ce l'ha, allora questa dedicata si overclocca con ntune, mentre la restante come dici tu attraverso l'aumento del fsb.

Se invece non ha memoria dedicata allora tutta la ram per la gpu si overclocca con l'aumento del fsb nell'oc della cpu giustamente.

Stranamente GPU-Z mi dice avere 256MB di ram (che dovrebbe essere quella condivisa) ma aumentando il FSB resta comunque a 800 mhz su GPU-Z (come quindi se fosse dedicata ed indipendente da quella condivisa attraverso la ram).

Bohhhhh

DIDAC

grimafil
08-05-2010, 21:50
Non dovrebbe avere memoria dedicata, ma ne riserva in modo esclusivo una parte di quella di sistema, anche se da quello che dici sembra comportarsi proprio come se avesse ram dedicata... se si riuscisse a capire in che modo riserva per se parte della ram di sistema...

mare76
08-05-2010, 22:23
Si vero, ma questa ion non ha anche della memoria dedicata?
Se ce l'ha, allora questa dedicata si overclocca con ntune, mentre la restante come dici tu attraverso l'aumento del fsb.

Se invece non ha memoria dedicata allora tutta la ram per la gpu si overclocca con l'aumento del fsb nell'oc della cpu giustamente.

Stranamente GPU-Z mi dice avere 256MB di ram (che dovrebbe essere quella condivisa) ma aumentando il FSB resta comunque a 800 mhz su GPU-Z (come quindi se fosse dedicata ed indipendente da quella condivisa attraverso la ram).

Bohhhhh

DIDAC
questo link dovrebbe risolvere il tuo dubbio :)

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9400M-G.11949.0.html

Sono 256 mb di memoria condivisa quindi..
Per concludere quando si overclocca la cpu e quindi automaticamente anche la ram..in oc va anche la memoria condivisa con la gpu...
Infatti come già sperimentato da me e da tanti utenti in forum stranieri,la ram da ntune non si overclocca..puoi cambiare lì i valori ma all'atto pratico non succede nulla...rimane solo l'oc causato dall'oc della cpu.
Ad esempio quando overclocco la cpu a 177fsb 2.1 ghz, la mia ram da 667mhz automaticamente si oc a 885mhz..se poi vado a cambiare i valori della ram clock in ntune questi non avranno alcun effetto pratico..la mia ram continuerà ad essere @ 885mhz

Frenk_87
09-05-2010, 00:24
Mammamia... eccomi qua dopo aver risolto un problema che mi ha angosciato da oggi pomeriggio fino ad adesso.
In pratica verso le 16:00 mi sono dato all'OC pesante del 1201N pure io come molti ultimamente, e dopo aver messo CPU a 2.0Ghz e GPU a 600\1270 Mhz ho fatto partire 3D mark 03. Subito mi sembra molto più fluido di come andava con le frequenze standard, e impaziente attendo il verdetto: risultato 3790... :incazzed: :ncomment: :nera:

:wtf:

Così comincio a scervellarmi, cos'è cosa non è, rieseguo il test di valutazione di windows anche se so essere poco affidabile, e qualche valore addirittura sale di un +0.1 (le ram per esempio sono passate da 4,4 a 4,5)...
Così riavvio e rieseguo 3D mark con le frequenze standard. Risultato: 2813.

Così comincio a preoccuparmi sul serio, comincio ad aprire di tutto, da filmati youtube 1080p a mkv 1080p a giochi, e tutto va benissimo; eseguo un superpi e i tempi rientrano nei valori giusti. Non so davvero che pesci pigliare. Così stasera ho attaccato il net alla TV con l'hdmi, e mi sono guardato un film 1080p senza nessun problema, al che me ne faccio una ragione e dico vabeh il pc fa quello che deve fare, finchè non mi da problemi può fare i valori che vuole con un benchmark... mica ci devo giocare...
quando 10 minuti fa, prima di andare a letto, mi è venuta l'ispirazione: mi sono ricordato che avevo impostato dal pannello nvidia la sincronia verticale forzata, questo per quei giochi che tengo a filtri bassi e che non voglio vadano oltre i 60fps. :rolleyes:
Così lo tolgo, incrocio le dita, lancio 3dmark con tutte le frequenze normali e mi da 3820... fiuuuuuuuuuuuuuuu pericolo scampato :D

Domani provo con l'OC di prima, e stavolta spero di ottenere un risultato un po' migliore.
Ovviamente spero che nessuno di voi sarà mai così pirla come me, ma non si sa mai, ho condiviso questa esperienza con voi onde evitare problemi simili in futuro.

Buonanotte!!

grimafil
09-05-2010, 09:16
Mitico Frenk_87!!!

Poteva capitare a tutti... anche di peggio, non preoccuparti...:)

Alla fine dei conti io sono sempre più soddisfatto di questo net... non ci gioco moltissimo e soprattutto non sfrutterò mai tutto il suo potenziale con i giochi (al massimo faccio qualche partita a AoE III), ma per il resto anche senza oc nell'utilizzo di tutti i giorni va benissimo!

Con Ubuntu 10.04 sono riuscito a collegarmi anche col mio Nokia, ma all'avvio mi da un segnale d'errore inerente la scheda video, anche se poi va tutto bene una volta avviato. Il problema per ora resta la visualizzazione di filmati HD in rete... ho provato anche con Chrome ma niente, cambiato varie versioni di Flash player ed ancora niente... mi sa che per ora resta un limite.

Nel Centro Software Ubuntu ho trovato anche un'app per Eeepc, che dovrebbe controllarne le funzioni compresi i tasti Fn, ma tutto va tranne questi... boh!

Luxor83
09-05-2010, 09:31
mkv 1080p


Io invece questi filmati non riesco a visualizzarli fluidamente a 1913Mhz, c'e qualcosa che non va?

Non ho installato nessun codec in particola, solo il DivX e faccio andare tutto com MP. Ho provato con VLC e con il DivX player ma niente.

mare76
09-05-2010, 09:40
Mammamia... eccomi qua dopo aver risolto un problema che mi ha angosciato da oggi pomeriggio fino ad adesso.
In pratica verso le 16:00 mi sono dato all'OC pesante del 1201N pure io come molti ultimamente, e dopo aver messo CPU a 2.0Ghz e GPU a 600\1270 Mhz ho fatto partire 3D mark 03. Subito mi sembra molto più fluido di come andava con le frequenze standard, e impaziente attendo il verdetto: risultato 3790... :incazzed: :ncomment: :nera:

:wtf:

Così comincio a scervellarmi, cos'è cosa non è, rieseguo il test di valutazione di windows anche se so essere poco affidabile, e qualche valore addirittura sale di un +0.1 (le ram per esempio sono passate da 4,4 a 4,5)...
Così riavvio e rieseguo 3D mark con le frequenze standard. Risultato: 2813.

Così comincio a preoccuparmi sul serio, comincio ad aprire di tutto, da filmati youtube 1080p a mkv 1080p a giochi, e tutto va benissimo; eseguo un superpi e i tempi rientrano nei valori giusti. Non so davvero che pesci pigliare. Così stasera ho attaccato il net alla TV con l'hdmi, e mi sono guardato un film 1080p senza nessun problema, al che me ne faccio una ragione e dico vabeh il pc fa quello che deve fare, finchè non mi da problemi può fare i valori che vuole con un benchmark... mica ci devo giocare...
quando 10 minuti fa, prima di andare a letto, mi è venuta l'ispirazione: mi sono ricordato che avevo impostato dal pannello nvidia la sincronia verticale forzata, questo per quei giochi che tengo a filtri bassi e che non voglio vadano oltre i 60fps. :rolleyes:
Così lo tolgo, incrocio le dita, lancio 3dmark con tutte le frequenze normali e mi da 3820... fiuuuuuuuuuuuuuuu pericolo scampato :D

Domani provo con l'OC di prima, e stavolta spero di ottenere un risultato un po' migliore.
Ovviamente spero che nessuno di voi sarà mai così pirla come me, ma non si sa mai, ho condiviso questa esperienza con voi onde evitare problemi simili in futuro.

Buonanotte!!

Ciao, uhmm lo score sembra bassino per l'oc che hai fatto..
prova a settare il processor clock da ntune da 1270 a 1250 e il graphic clock lascialo a 600...dovresti avere un risultato migliore :)

Frenk_87
09-05-2010, 09:47
Io invece questi filmati non riesco a visualizzarli fluidamente a 1913Mhz [...] Non ho installato nessun codec in particolare

Devi installare i k-lite codec (li trovi facilmente su google), e impostare un lettore multimediale in modo da sfruttare la ion (tipo MPC).... per quel che ne so anche i netbook con N270 (quindi processore single core) riescono a riprodurre mkv a 1080p fluidamente, quindi non serve overclokkare il nostro processore per questo scopo ;)

NOTA: io prima ancora di impostare media player classic (ma avendo già i codec installati) riuscivo a visualizzare i 1080p fluidamente nella riproduzione, con l'N330 @1600mhz e al 100%, ma avevo problemi a navigare nel film... se spostavo il cursore si impallava... ora con l'accelerazione dell'ION non ho nessun problema e il proc tocca picchi max del 20%...

Frenk_87
09-05-2010, 09:49
Ciao, uhmm lo score sembra bassino per l'oc che hai fatto..
prova a settare il processor clock da ntune da 1270 a 1250 e il graphic clock lascialo a 600...dovresti avere un risultato migliore :)

Tranquillo come dico nel post che hai quotato ho risolto ;)
Avevo abilitato la V-sync forzatamente da driver, tanto mi ero detto "quandomai ho bisogno di sforare i 60fps?"... invece facendolo mi ero preso un bello spavento!

Per la cronaca, ho disattivato la sincronia, ho messo fsb a 167, ION a 600\1270 e il risultato è stato 4829

mare76
09-05-2010, 09:50
Io invece questi filmati non riesco a visualizzarli fluidamente a 1913Mhz, c'e qualcosa che non va?

Non ho installato nessun codec in particola, solo il DivX e faccio andare tutto com MP. Ho provato con VLC e con il DivX player ma niente.

Ciao, io uso i win 7 codecs e come lettore Splayer (ottimo lettore leggero che sfrutta l'accelerazione grafica) o al limite anche WMP e vedo i filmati di qualsisasi formato senza alcun problema;)
Ecco i links:

http://shark007.net/win7codecs.html
http://www.splayer.org/index.en.html


Per l'hd vlc non va bene..è scattoso

mare76
09-05-2010, 09:52
Tranquillo come dico nel post che hai quotato ho risolto ;)
Avevo abilitato la V-sync forzatamente da driver, tanto mi ero detto "quandomai ho bisogno di sforare i 60fps?"... invece facendolo mi ero preso un bello spavento!

Per la cronaca, ho disattivato la sincronia, ho messo fsb a 167, ION a 600\1270 e il risultato è stato 4829

bene son contento per te :)

DIDAC
09-05-2010, 12:47
Hola!
Ok quindi ha solo memoria condivisa, grazie x i chiarimenti ;).

Volgio provare anche io ad installare MPC e i codek che dici Frenk (lo ha fatto un amico sul suo desktop con cpu vecchiotta e una ati 1900 gt ed ha migliorato molto il carico alla cpu).

EDIT: prima provo questi di mare76 ;) (di solito uso VLC)

Ciao

DIDAC

grimafil
09-05-2010, 14:19
Hola!
Ok quindi ha solo memoria condivisa, grazie x i chiarimenti ;).

Volgio provare anche io ad installare MPC e i codek che dici Frenk (lo ha fatto un amico sul suo desktop con cpu vecchiotta e una ati 1900 gt ed ha migliorato molto il carico alla cpu).

EDIT: prima provo questi di mare76 ;) (di solito uso VLC)

Ciao

DIDAC

ma poi hai messo 7 64 bit, o ricordo male? In quel caso sappi che MP Classic HC è disponibile anche a 64 bit

DIDAC
09-05-2010, 16:25
Ciao,
si ricordi bene ho messo win 64 bit ultimate.
A dirti la verità ho scaricato i k-lite full senza badare se il MPC contenuto all'interno fosse a 32 o 64 bit :doh:

Poi controllo, ora sono sul fisso, stavo sistemando la rete, attraverso un semplice netgear DG834GT v5 condivido il disco del net e leggo su quello musica e film tramite wireless (il net l'ho connesso via ethernet al modem), bello ;)

grimafil
09-05-2010, 18:54
Ciao,
si ricordi bene ho messo win 64 bit ultimate.
A dirti la verità ho scaricato i k-lite full senza badare se il MPC contenuto all'interno fosse a 32 o 64 bit :doh:

Poi controllo, ora sono sul fisso, stavo sistemando la rete, attraverso un semplice netgear DG834GT v5 condivido il disco del net e leggo su quello musica e film tramite wireless (il net l'ho connesso via ethernet al modem), bello ;)

Forte davvero!
Io invece aspetto per domani la tastiera wifi con trackball integrato! Voglio tenere il piccolo 1201N collegato in HDMI al tv lcd e comandarlo dal divano, sfruttando così anche l'impianto home theatre collegato... :D

Per k-lite e MPC puoi installare per entrambi e contemporaneamente sia la versione a 32 che quella a 64 bit; coesistono separatamente.

DIDAC
09-05-2010, 19:08
Good ;)
Si questo net si sposa benissimo come centro multimediale l'ho preso anche per questo ;)

DIDAC

Mannyx
09-05-2010, 19:15
Good ;)
Si questo net si sposa benissimo come centro multimediale l'ho preso anche per questo ;)

DIDAC

a parte il solito problema della mancanza di uscita audio 5.1... :cry:

grimafil
09-05-2010, 19:29
a parte il solito problema della mancanza di uscita audio 5.1... :cry:

Stavo pensando proprio a questo!
Ma siamo sicuri che non esca in 5.1? Non vorrei sbagliarmi, ma ricordo di aver visto da qualche parte, forse in una finestra di Realtek HD, la possibilità di scegliere il 5.1... sbaglio?

E l'HDMI non veicola il 5.1?

Mannyx
09-05-2010, 19:51
E l'HDMI non veicola il 5.1?


è proprio questo il problema... l'HDMI veicola il 5.1 ma dove infili l'altro capo? :D

al TV per vedere o all'Home Theater per sentire? (sempre che si trovi un home theater con ingresso HDMI...)

l'unica soluzione, come già accennato, sarebbe una scheda audio USB da aggiungere al netbook... ma non ne trovo una decente che non costi uno sproposito! :D

grimafil
09-05-2010, 21:03
è proprio questo il problema... l'HDMI veicola il 5.1 ma dove infili l'altro capo? :D

al TV per vedere o all'Home Theater per sentire? (sempre che si trovi un home theater con ingresso HDMI...)

l'unica soluzione, come già accennato, sarebbe una scheda audio USB da aggiungere al netbook... ma non ne trovo una decente che non costi uno sproposito! :D

Capito...
Ti presento il mio caso allora:
Io collego il 1201N tramite HDMI all'lcd e quest'ultimo all'home theatre tramite cavo audio ottico digitale.
Ora non giurerei che l'ottico digitale sia compatibile col 5.1, perché io ho un 2.1, ma mi sembra di si e l'ingresso audio ottico digitale ce l'hanno quasi tutti gli ht decenti.

Poi anche volendo collegare il 1201N direttamente all'Home theatre, suppongo che l'unica porta HDMI sia un'uscita e non un ingresso... ma ora si iniziano a vedere molti più modelli con doppio ingresso HDMI.

Ma poi perdonami... il televisore non puoi sempre collegarlo all'ht tramite i classici cavi analogici? L'HDMI è recente, ma il 5.1 no.

Mannyx
09-05-2010, 23:29
Io collego il 1201N tramite HDMI all'lcd e quest'ultimo all'home theatre tramite cavo audio ottico digitale.


già provato... l'uscita ottica del TV non gestisce il segnale 5.1 e lo trasforma in stereo (2.1 appunto) mandandolo all'HT "monco"... :D


Ma poi perdonami... il televisore non puoi sempre collegarlo all'ht tramite i classici cavi analogici? L'HDMI è recente, ma il 5.1 no.

stesso problema... il TV esce sempre e comunque stereo (ottico, coassiale, rca...) e ho visto che sulla maggior parte dei TV è così... :rolleyes:


quindi il risultato, col minimo della spesa, si ottiene con gli adattatori USB che citavo prima... in questo thread un utente diceva di trovarsi benissimo con la Xonar U1 della Asus, ma 60€ non sono la mia idea di "minimo della spesa"! ;)

altra possibilità è la Turtle Beach MicroII... molto carina e poco costosa (mi pare 20€), ma non c'è modo di farsela mandare in Europa! :cry:


credo che per il momento mi accontenterò del 2.1... se avete suggerimenti sono ben accetti!

grimafil
10-05-2010, 10:34
Non voglio insistere, anche perché altrimenti andiamo ot, ma è strano che un lcd non veicoli il 5.1 all'ht! ma dipende dal tuo modello quindi?

in questa pagina credo proprio parlino di 5.1 tramite ottico digitale (post 23978):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&page=1199&highlight=5.1

Mannyx
10-05-2010, 11:33
Non voglio insistere, anche perché altrimenti andiamo ot, ma è strano che un lcd non veicoli il 5.1 all'ht! ma dipende dal tuo modello quindi?


sisi... non dico tutti, il mio lcd samsung veicola solo il 2.1 via connessione ottica... d'altra parte al momento non so neanche se ci siano programmi televisivi in 5.1, di conseguenza di solito l'audio 5.1 arriva da un'altra fonte (DVD, Bluray, Decoder, Playstation...) tramite la quale va all'HT... in questo caso è proprio quella "fonte" (il 1201N) che non ha modo di fare ciò che ho descritto... :)

cmq si, siamo un po' OT, anche se molti useranno questo net come piattaforma multimediale :p (in effetti il discorso vale per qualunque altro net/notebook sprovvisto di uscita 5.1)

kakaka
10-05-2010, 12:26
Lo voglio anch'io!!!:muro:
Dove lo trovo a buon prezzo???
Grazie
;) Kla

Mannyx
10-05-2010, 13:46
Lo voglio anch'io!!!:muro:
Dove lo trovo a buon prezzo???
Grazie
;) Kla


ultimamente la domanda più gettonata è "dove lo trovo?" e basta! :)

sembra che la distribuzione sia piuttosto singhiozzante... ti conviene guardarti in giro su internet e verificare la disponibilità nei vari e-shop o nei grandi magazzini elettronici...
se hai un negoziante di fiducia potresti chiedere se si può ordinare...

in linea di max non mi pare ci siano state ancora grosse variazioni di prezzo rispetto ai 499€ di partenza nei negozi e intorno ai 450€ online, a meno di trovare offertone!

kakaka
10-05-2010, 19:02
Grazie Mannyx;)

pandapulcino
11-05-2010, 13:14
utilizzando arcsoft total media theatre, come faccio a vedere s eil plug in sim hd è in funzione e sfruttato o no? o diversi mkv ch emando in play, ma s efaccio opzioni la psunta su sim hd è tolta anche se precedentemente l'avevo messa. mi risulta solo al spunta su utilizza cuda e hardware acceleration. :muro: praticamente mi si toglie il sim hd appena riproduco sia divx sia mkv

grimafil
12-05-2010, 11:39
utilizzando arcsoft total media theatre, come faccio a vedere s eil plug in sim hd è in funzione e sfruttato o no? o diversi mkv ch emando in play, ma s efaccio opzioni la psunta su sim hd è tolta anche se precedentemente l'avevo messa. mi risulta solo al spunta su utilizza cuda e hardware acceleration. :muro: praticamente mi si toglie il sim hd appena riproduco sia divx sia mkv

Se non sbaglio lo abbiamo disinstallato tutti il sw Arcsoft! Se cerchi nella discussione troverai più di un post in cui si diceva dell'inutilizzabilità del programma...

laluigino
12-05-2010, 17:07
In merito al Totalmedia Theater, dopo aver parlato col servizio clienti Arcsoft, faccio un piccolo riepilogo:

1) ogni volta che si riproduce un qualsiasi file, Win 7 passa in modalità Aero Basic per problemi di compatibilità (ma questo è un problema comune a tutte le versioni di Totalmedia Theater);

2) Nella versione bundled di Asus non è incluso il decoder audio Dolby Digital;

3) La versione bundled di Asus può aprire solo file multimediali: NON riproduce DVD o BluRay (mancano proprio i comandi "Apri Unità" e "Apri cartella DVD") ;

4) Nella versione bundled di Asus il plugin SimHD funziona solo se:
a) il file ha estensione *.mpg o *.mpeg;
b) il codec video à MPEG2;
c) la risoluzione ha dimensioni multiple di 2 (??);

Nella fattispecie, non sono MAI riuscito a far funzionare SimHD nella versione bundled di Asus.
Ci sono riuscito invece con la Trial Version (tramite il comando "Apri Unità" e un DVD inserito in una unità USB esterna).
A conti fatti, come primo impatto SimHD è notevole, ma basta poco per accorgersi degli innumerevoli artefatti che introduce... preferisco di gran lunga gli originali a bassa definizione!!

In altre parole: la versione fornita da Asus è così monca che è TOTALMENTE INUTILE.

Molto meglio Media Player Classic Home Cinema ;)

Per completezza, riporto le e-mail ricevute da Arcsoft

Thank you for using our product.
For your product is our OEM(ASUS)version, so ASUS ask us close some fuctions. Aero mode will be automatically change to Basic mode to avoid some playback issue by our design. Your version cannot support Dolby digital decoder, have no SimHD function when you playback .VOB files and only playback files but not for DVD or BD discs by ASUS request.
While in trail version, Dolby Digital decoder is closed by us, so you get the message "Missing Dolby Digital decoder".
Sorry for the inconvenience.
Thank you for your understanding and interest in our product.

Thank you for your interest in our product.
For our retailed version, SimHD can work for all DVD discs. While, it is only available for the files in the following conditions:
1. The ext name is .meg, .mpeg files.
2. The video code is MPEG2
3. The resolution should be multiple of 2, SD(720*576)
While, your version cannot playback DVD disc and .vob files. So, we suggest you try to playback .meg, .mpeg files.
Sorry for the inconvenience.
Thank you for your understanding and interest in our product.

soldatino69
13-05-2010, 00:34
nel mercatino ne ho messo uno vendita praticamnete nuovo. ps.scusate l'O.T.

filoxio
13-05-2010, 10:13
salve a tutti e ancora complimenti per il bellissimo tread su questo netbook....

ho letto tutto l'argomento in diversi giorni, ora però nn trovo dove si parlava del mio problema..

anche io lo ho ho seguito il vs consiglio ed ho formattato subito appena acquistato, mettento win7 ultimate 64, ho un problema con i tasti "FN" che no funzionano, volevo sapere come posso ripristinarne l'utilizzo??

vorrei anche sapere quali sono i programmi Asus che avete reinstallato dopo la formattazione, io per ora ho messo solo Super Hybrid engine 2.1,....

grazie in anticipo

ciauuuu

grimafil
13-05-2010, 10:27
salve a tutti e ancora complimenti per il bellissimo tread su questo netbook....

ho letto tutto l'argomento in diversi giorni, ora però nn trovo dove si parlava del mio problema..

anche io lo ho ho seguito il vs consiglio ed ho formattato subito appena acquistato, mettento win7 ultimate 64, ho un problema con i tasti "FN" che no funzionano, volevo sapere come posso ripristinarne l'utilizzo??

vorrei anche sapere quali sono i programmi Asus che avete reinstallato dopo la formattazione, io per ora ho messo solo Super Hybrid engine 2.1,....

grazie in anticipo

ciauuuu

Vai sul sito Asus, sezione download per EeePC e dopo aver selezionato il modello ti apparirà un elenco di tutti i drivers disponibili.
Quello per i tasti Fn è HotkeyService; oltre a questo io ho tenuto SHE ed AsusUpdate per il Bios, il resto mi è sembrato inutile.

DIDAC
13-05-2010, 10:36
Direi che è il caso di mettere anche i driver per la gestione del multi touch del touch pad.

ciao
DIDAC

grimafil
13-05-2010, 10:47
Direi che è il caso di mettere anche i driver per la gestione del multi touch del touch pad.

ciao
DIDAC

Ma certo, certo! Credevo si facesse riferimento ai soli sw Asus, chiedo venia...

DIDAC
13-05-2010, 10:58
Opsss bhè allora se va elencato tutto il chiamiamolo "necessario" se riesco stasera vi faccio una lista anzi...

facciamo che la stilo adesso:

Driver e utilities necessari dopo aver installato win7 (32 o 64 bit)

Driver:

-chipset: da sito nvidia (esiste solo per desktop o forse ora è uscita anche la versioen net?)
-vga: da sito nvidia (esiste versione sia desktop che net, vanno bene entrambe)
-hdmi: da sito nvidia
-lan: da sito asus (scegliete la piu recente)
-wlan: da sito asus (scegliete la piu recente)

Utilties:
-hotkey service (per permettere il funzionamento dei tasti funzione blu)
-TP per permettere il multi touch del touch pad (senza funziona come un normale TP)


Tutto il resto è grasso che cola, tipo SHE io non lo metto preferisco impostare direttametne da seven le opzioni di risparmio ;)

Ciao
DIDAC

filoxio
13-05-2010, 11:07
Vai sul sito Asus, sezione download per EeePC e dopo aver selezionato il modello ti apparirà un elenco di tutti i drivers disponibili.
Quello per i tasti Fn è HotkeyService; oltre a questo io ho tenuto SHE ed AsusUpdate per il Bios, il resto mi è sembrato inutile.


grazie mille, gentilissimo!!

ho risolto tutto!!

ciauu:D

filoxio
13-05-2010, 11:10
Opsss bhè allora se va elencato tutto il chiamiamolo "necessario" se riesco stasera vi faccio una lista anzi...

facciamo che la stilo adesso:

Driver e utilities necessari dopo aver installato win7 (32 o 64 bit)

Driver:

-chipset: da sito nvidia (esiste solo per desktop o forse ora è uscita anche la versioen net?)
-vga: da sito nvidia (esiste versione sia desktop che net, vanno bene entrambe)
-hdmi: da sito nvidia
-lan: da sito asus (scegliete la piu recente)
-wlan: da sito asus (scegliete la piu recente)

Utilties:
-hotkey service (per permettere il funzionamento dei tasti funzione blu)
-TP per permettere il multi touch del touch pad (senza funziona come un normale TP)


Tutto il resto è grasso che cola, tipo SHE io non lo metto preferisco impostare direttametne da seven le opzioni di risparmio ;)

Ciao
DIDAC

perfetto ottimo elenco, avevo gia installato i driver tel TP e quelli Nvidia!!!!

p.s. ennesima domandina, come faccio per aggiornare il Bios??? sono completamente digiuno in materia di Bios...

DIDAC
13-05-2010, 11:45
Io lo aggiorno utilizzando la utility asus update che scarichi dal sito asus.
Scarico anche il bios sempre da sito asus
E poi con la utility gli dico "aggiorna bios cercando da file".

Lo faccio quindi direttamente da window, l'ho sempre fatto anche per tutte le Mobo che ho avuto, sempre zero problemi

ciao
DIDAC

viger
13-05-2010, 17:11
Se c'e qualcuno interessato è in vendita da oggi all' Uni€ a 499 versione silver

EEE PC 1201N HDD 320GB - RAM 3 GB DDR2 WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth - Scheda grafica Nvidia ION - Batteria 6 celle - 5 ore - Silver - Windows 7 Home Premium

spero di aver fatto cosa gradita ai tanti che lo cercavano.

filoxio
13-05-2010, 23:13
risolti i problemi precedenti di drvier, ora ho provato a collegare il net al mio bravia 40", si vede che è uno spettacolo, sono andato a cercare un video in hd e su you tube non me lo fa vedere mi dice che mi manca il flash playe....sono andato sul sito ed ho scaricato la versione che consigliate , ovvero la 10.1, riavviato il Net ma il risultato non cambia, non vedo i video.....
sapete darmi l'ennesima dritta??

grazie in anticipo
ciauu:)

grimafil
13-05-2010, 23:31
risolti i problemi precedenti di drvier, ora ho provato a collegare il net al mio bravia 40", si vede che è uno spettacolo, sono andato a cercare un video in hd e su you tube non me lo fa vedere mi dice che mi manca il flash playe....sono andato sul sito ed ho scaricato la versione che consigliate , ovvero la 10.1, riavviato il Net ma il risultato non cambia, non vedo i video.....
sapete darmi l'ennesima dritta??

grazie in anticipo
ciauu:)

Devi installare la beta 3, cercala googolando.
Il 1201N è perfetto come centro multimediale, io lo collego in hdmi al mio lcd samsung ed ora con la trastiera wireless lo comando dal divano!
Puoi lanciare video, film in HD, playlist da MP, ora gioco pure dal divano! E tutto al massimo della definizione. Non male per 'sto piccoletto

m1kele
15-05-2010, 10:45
ciao a tutti, avrei una domanda per voi, volevo installare ubuntu 10.04 da chiavetta sul 1201n, ma usando la procedura con onebootin la chiavetta non viene letta in fase di boot e anche cercando di installare dentro windows ubuntu, mi da errore quando giunge alla fase conclusiva dell' installazione...voi come avete fatto? è colpa della mia chiavetta?