PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePc 1201N - Atom 330 + Ion


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

Frenk_87
15-05-2010, 14:54
io l'ho installato usando unetbootin senza il minimo problema... la chiavetta dev'essere formattata in FAT32 mi raccomando...

grimafil
15-05-2010, 16:13
io l'ho installato usando unetbootin senza il minimo problema... la chiavetta dev'essere formattata in FAT32 mi raccomando...

... poi logicamente dal bios devi impostare l'avvio da dispositivo esterno e chiudere con F10.
Io comunque la 10.04 l'ho installata da lettore esterno

m1kele
15-05-2010, 18:20
io l'ho installato usando unetbootin senza il minimo problema... la chiavetta dev'essere formattata in FAT32 mi raccomando...

Grazie, la chiavetta è effettivamente formattata in fat32...:mbe: non capisco

... poi logicamente dal bios devi impostare l'avvio da dispositivo esterno e chiudere con F10.
Io comunque la 10.04 l'ho installata da lettore esterno

si, certo, bios già impostato...riproverò, ma cambiando chiavetta, magari non digerisce quel modello in particolare...

giacomobond
19-05-2010, 23:10
qualcuno di voi e' riuscito a collegarlo all' iphone per poter navigare tramite tethering ........ ? :)

Mannyx
19-05-2010, 23:14
qualcuno di voi e' riuscito a collegarlo all' iphone per poter navigare tramite tethering ........ ? :)

eccolo di nuovo... :rolleyes:

http://www.google.it/#hl=it&q=tethering+iphone+win+7&aq=f&aqi=&aql=&oq=tethering+iphone+win+7&gs_rfai=&fp=d2be9ec1cdc62dc2

anatol
20-05-2010, 06:36
eccolo di nuovo... :rolleyes:

http://www.google.it/#hl=it&q=tethering+iphone+win+7&aq=f&aqi=&aql=&oq=tethering+iphone+win+7&gs_rfai=&fp=d2be9ec1cdc62dc2



ciao...qualche mese fà ho provato in tutti modi a far funzionare il tethering ma ho rinunciato, non funzionava in nessun modo...se ci riesci fammi sapere come si fà che ineressa anche a me.
ciao

grimafil
20-05-2010, 08:26
Sul sito Asus c'è una nuova versione Bios disponibile, non rilevata da AsusUpdate. 0326

Mannyx
20-05-2010, 08:29
Sul sito Asus c'è una nuova versione Bios disponibile, non rilevata da AsusUpdate. 0326

come al solito direi! :D

grazie della dritta! ;)

danilos2k
20-05-2010, 10:02
PROBLEMONE :muro:


ho provato ad usare il mio motorola MileStone in tethering (funziona perfettamente con altri device, anche con IPAD) ma quando provo a collegare l'asus si riavvia con schermata blu con scritte tipo "prcesso bloccato ecc...)

a qualcuno è successo?

i driver del wifi sono aggiornati all'ultima versione


grazie, Danilo

grimafil
20-05-2010, 11:10
PROBLEMONE :muro:


ho provato ad usare il mio motorola MileStone in tethering (funziona perfettamente con altri device, anche con IPAD) ma quando provo a collegare l'asus si riavvia con schermata blu con scritte tipo "prcesso bloccato ecc...)

a qualcuno è successo?

i driver del wifi sono aggiornati all'ultima versione


grazie, Danilo

A me è successo col Nokia N97 collegando il 1201N alla sua connessione 3g tramite JoikuSpot... ho desistito e lo collego tramite Bluethoot

danilos2k
20-05-2010, 11:28
A me è successo col Nokia N97 collegando il 1201N alla sua connessione 3g tramite JoikuSpot... ho desistito e lo collego tramite Bluethoot

azz preoccupante sta cosa...

ma come è possibile?? d'altronde il cell diventa un router WIFI... come può dare cosi tanti problemi??

grimafil
20-05-2010, 11:32
Ma a te ha dato schermata blu in alimentazione a batteria? Oppure anche con alimentazione da rete?

danilos2k
20-05-2010, 11:52
Ma a te ha dato schermata blu in alimentazione a batteria? Oppure anche con alimentazione da rete?

sinceramente ho solo provato con batteria, a te?

grimafil
20-05-2010, 12:02
sinceramente ho solo provato con batteria, a te?

Riprova con alimentazione da rete e fammi sapere; non preoccuparti, a me di schermate blu ne ha date 6 di fila a batteria, poi con la rete ha smesso.

danilos2k
20-05-2010, 12:03
Riprova con alimentazione da rete e fammi sapere; non preoccuparti, a me di schermate blu ne ha date 6 di fila a batteria, poi con la rete ha smesso.


stasera provo ma scusa a te funziona o no ? prima hai scritto che hai desistito...

grimafil
20-05-2010, 12:23
stasera provo ma scusa a te funziona o no ? prima hai scritto che hai desistito...

Allora...
la prima volta ho provato con alimentazione da rete ed è andato tutto bene, poi a casa ho provato a batteria e non ci sono mai riuscito... quindi ho desistito; solo poi ho pensato che potesse dipendere dall'alimentazione.

P.S. qualcuno ha provato i drivers nvidia v 197.57 beta?

danilos2k
20-05-2010, 18:38
con la corrente attaccata ha funzionato una volta e poi mi ha ridato il problema, forse perchè ho la batteria molto scarica e si sta ricaricando... cmq è molto assurdo

provo ad aggiornare il BIOS

e 2 palle...

bolamba68
21-05-2010, 08:23
Salve vorrei consigliare questa borsa che ho acquistato per il mio 1201N :http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN312
E' veramente bellissima e perfetta per un 12.1.
Nella tasta anteriore ho messo il mouse, l'alimentatore, il masterizzatere esterno e tutto entra perfettamente.
Io ve la consiglio ed è facilmente reperibile su internet ad un prezzo molto ragionevole.
Ciao a Tutti
PS Senza che mi rileggo tutti i topic mi aiutate a risolvere il problima AUDIO collegando il cavo HDMI:Video OK Audio Niente.
Grazie di nuovo

Mannyx
21-05-2010, 09:03
Salve vorrei consigliare questa borsa che ho acquistato

concordo, ce l'ho anch'io (e altri qui) ed è fatta proprio bene...


PS Senza che mi rileggo tutti i topic mi aiutate a risolvere il problima AUDIO collegando il cavo HDMI:Video OK Audio Niente.
Grazie di nuovo

non ho avuto questo problema ma proviamo:

1) anche se dovrebbe farlo in automatico, sei andato in dispositivi audio e hai selezionato come predefinito l'audio HDMI?

2) nel sito di supporto Asus per il nostro netbook c'è un driver chiamato "HDMI audio driver"... direi che varrebbe la pena provare a reinstallarlo, magari risolve! :p

danilos2k
21-05-2010, 13:23
con la corrente attaccata ha funzionato una volta e poi mi ha ridato il problema, forse perchè ho la batteria molto scarica e si sta ricaricando... cmq è molto assurdo

provo ad aggiornare il BIOS

e 2 palle...



ho trovato questo link (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=85611) questa sera provo e poi vi dico, sperem...
:D

grimafil
21-05-2010, 15:48
ho trovato questo link (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=85611) questa sera provo e poi vi dico, sperem...
:D

Facci sapere allora! Io sono interessato anche perché avevo pensato di cambiare il mio N97 col Milestone, ma aspetto il 2.2 come minimo.

danilos2k
21-05-2010, 20:35
Facci sapere allora! Io sono interessato anche perché avevo pensato di cambiare il mio N97 col Milestone, ma aspetto il 2.2 come minimo.

sono collegato con il MileStone e senza cavo della corrente :sofico:

stelia
23-05-2010, 09:54
ciao a tutti e da due giorni che ho acquistato un asus 1201n venduto senza dvd di ripristino e non trovo dopo che riavvio con f9 neanche la partizione di rirpistino come dovrei fare se ho bisogno di ripristinare??
grazie

f_tallillo
23-05-2010, 10:37
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un'informazione.
Nel mio vecchio eeePC 1000h nel touchpad c'era una funzione che cliccando con 2 dita mi faceva il tasto centrale e cliccando con 3 quello destro.
Nei driver per il 1201n non c'è + questa funzione?

Frenk_87
23-05-2010, 10:38
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un'informazione.
Nel mio vecchio eeePC 1000h nel touchpad c'era una funzione che cliccando con 2 dita mi faceva il tasto centrale e cliccando con 3 quello destro.
Nei driver per il 1201n non c'è + questa funzione?

Sì certo che c'è... basta installare i driver synaptic

f_tallillo
23-05-2010, 11:15
Li ho installati, la versione 7.2, ma non trovo la voce.
O la versione 14.0.3.27. Non so quale delle 2 sia la versione del SW.

Sapresti indicarmi come si chiama questa funzione, o in quale versione dei driver è presente?

Grazie 1000.:)

mardurhack
23-05-2010, 12:19
Hai provato a farlo? Perché da me è impostato cosi di default! :P Con due tasti simula il click centrale con tre quello destro (anche se mi sarebbe piaciuto più il contrario)...

Anto1208
23-05-2010, 13:53
ho ripristinato il mio 1201n utilizzando il dvd in dotazione ma dato che non ho letto il manuale perchè non mi andava ho usato il recovery system HD perdendomi il ripristino tramite F9 adesso ho una sola partizione come devo fare per ripristinare il tutto come da fabrica con le due ripartizione e il boot recovery da F9??? grazie per e risposte.

sempre se serve? altrimenti lascio una partizione e ripristino sempre da dvd esterno.

f_tallillo
23-05-2010, 15:57
Hai provato a farlo? Perché da me è impostato cosi di default! :P Con due tasti simula il click centrale con tre quello destro (anche se mi sarebbe piaciuto più il contrario)...

Si ma non va.
Con il 1000h andava da subito ma nelle impo era disattivabile.
Ora provo scaricare i 15.0.13.3 e vediamo se va.

EDIT: Niente da fare.
Anche con i nuovi driver non mi va la funzione tasto dx e centrale toccando con 2 o 3 dita.
Tutte le altre funzioni funzionano, e nel driver non c'è nessuna funzione per attivarlo e disattivarlo.
http://img59.imageshack.us/img59/8416/immaginelcf.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immaginelcf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Avete qualche idea?

EDIT 2: Ho risolto installando i driver asus.
Quelli aggiornati sul sito Synaptic disabilitano questa funzione.

baikal
24-05-2010, 14:41
ciao a tutti e da due giorni che ho acquistato un asus 1201n ...

ciao Steila , posso chiederTi dove l'hai comprato ? sto girando per Milano ma senza successo . Sono andato anche da Euronics e da Unieuro ( sembrava che on line ci fosse ma niente ).
L'hai comprato on line ?
grazie
Ciao
Baikal

mardurhack
24-05-2010, 19:34
Scusa e la voce "tocco con tre dita"? :P

Si ma non va.
Con il 1000h andava da subito ma nelle impo era disattivabile.
Ora provo scaricare i 15.0.13.3 e vediamo se va.

EDIT: Niente da fare.
Anche con i nuovi driver non mi va la funzione tasto dx e centrale toccando con 2 o 3 dita.
Tutte le altre funzioni funzionano, e nel driver non c'è nessuna funzione per attivarlo e disattivarlo.
http://img59.imageshack.us/img59/8416/immaginelcf.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immaginelcf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Avete qualche idea?

EDIT 2: Ho risolto installando i driver asus.
Quelli aggiornati sul sito Synaptic disabilitano questa funzione.

Anto1208
25-05-2010, 11:00
ho ripristinato il mio 1201n utilizzando il dvd in dotazione ma dato che non ho letto il manuale perchè non mi andava ho usato il recovery system HD perdendomi il ripristino tramite F9 adesso ho una sola partizione come devo fare per ripristinare il tutto come da fabrica con le due ripartizione e il boot recovery da F9??? grazie per e risposte.

sempre se serve? altrimenti lascio una partizione e ripristino sempre da dvd esterno.

nessuno lo sa come si puo fare a ristabilire la condizione iniziale???

Mannyx
25-05-2010, 11:15
nessuno lo sa come si puo fare a ristabilire la condizione iniziale???

scusa ma dal dvd non c'è l'opzione per riportare tutto come appena comprato?? mi pare alquanto strano... di solito gli utenti hanno il problema inverso: ripristinare il sistema senza che vengano fatte tutte le partizioni e che vengano installati tutti i software inutili... :)

Guyon
25-05-2010, 11:46
Ciao a tutti, ho appena ordinato il 1201n, visto che ho la possibilità di averlo ad un prezzo che penso sia interessante (350€).
Volevo sapere da voi che avete esperienze dirette come funziona se attaccato via HDMI ad un monitor 42' esterno (plasma).
La gestione dell'output video/audio è gestita in maniera natia ed autonoma?
E' necessario aggiornare driver/sw o funziona da subito?
Il cavo HDMI si può collegare a tv e netbook "a caldo" o deve essere fatto prima del boot/prima della accensione della tv?

Grazie per le risposte :)

Mannyx
25-05-2010, 11:50
La gestione dell'output video/audio è gestita in maniera natia ed autonoma?





E' necessario aggiornare driver/sw o funziona da subito?


in linea di massima funziona al volo, qualche utente aveva avuto qualche problema con particolari TV...


Il cavo HDMI si può collegare a tv e netbook "a caldo" o deve essere fatto prima del boot/prima della accensione della tv?


"a caldo" va benissimo

Guyon
25-05-2010, 13:42
Bene, allora penso di avere fatto un buon affare :P

bruno1941
25-05-2010, 17:02
Ottimo , lo vorrei comprare anch'io mi potresti dire dove lo trovi a quel prezzo ?

Grazie anticipate

Guyon
25-05-2010, 18:34
Ottimo , lo vorrei comprare anch'io mi potresti dire dove lo trovi a quel prezzo ?
Grazie anticipate

E' un fornitore della ditta presso cui lavoro, non è un prezzo al pubblico :(

f_tallillo
25-05-2010, 19:02
Scusa e la voce "tocco con tre dita"? :P

Non abilita quella funzione.
E poi il tocco con 3 dita non implicherebbe anche il tocco con 2 dita.
Se ho chiesto sul forum è perchè ovviamente ho smanettato a lungo nelle impostazioni arrivando alla conclusione che quelle gesture non funzionano e non c'è modo di abilitarle.

Mettendo i driver del sito asus invece vanno.
Segnalo inoltre che sono appena usciti i nuovi driver sul sito asus.

grimafil
26-05-2010, 11:48
Ultimamente dal pannello di controllo nVidia, quello integrato con il performance tools, se cerco aggiornamenti drivers segnala la presenza di più aggiornamenti che sembrerebbero equivalenti! Tipo stesso driver ma in versione desktop e notebook.

Poi se si flaggano gli agg. beta il numero di relases aumenta ancora, includendo suite complete di drivers che anche se riportano lo stesso numero di versione beta, differiscono per descrizione del prodotto...

Qualcuno ha provato?

Io avevo già installato i drivers video 197.57 beta per desktop e stamane ho scaricato ed installato la 257.15 beta per notebook.

Ma il pannello continua a segnalarmi il 197.45 desktop ed ancora un ulteriore 257.15 beta desktop!! Un casino insomma...

Anto1208
26-05-2010, 17:46
scusa ma dal dvd non c'è l'opzione per riportare tutto come appena comprato?? mi pare alquanto strano... di solito gli utenti hanno il problema inverso: ripristinare il sistema senza che vengano fatte tutte le partizioni e che vengano installati tutti i software inutili... :)
Si fa il ripristino ma non con le partizioni inizali.

Mannyx
26-05-2010, 18:18
Si fa il ripristino ma non con le partizioni inizali.

strano che non ci sia modo di portare tutto alle impostazioni di fabbrica... in tutti i portatili che ho avuto in precedenza c'era... caso mai scrivi alla ASUS e chiedi!

f_tallillo
26-05-2010, 23:11
Esiste un sw per controllare la velocità della ventola?

Mannyx
27-05-2010, 00:09
Esiste un sw per controllare la velocità della ventola?

HWMonitor della CPUID...

f_tallillo
27-05-2010, 09:31
HWMonitor della CPUID...

Ma permette anche di regolarla?

Frenk_87
27-05-2010, 10:23
a me HWmonitor non mi fa vedere neanche la velocità della ventola sull'eeepc, mentre sul fisso sì...
ad ogni modo HWmonitor, se anche riuscisse a visualizzare la velocità, di certo non permetterebbe di cambiarla.

OCTuner ha una voce "velocità ventola", ma anche se modifico il valore la velocità continua ad essere regolata dalla scheda madre. Non ho provato con speedfan, magari prova tu poi dicci.

Il mio consiglio spassionato è comunque di non smanettare troppo con la velocità della ventola poichè, essendo un portatile e non un fisso, si rischia sul serio di danneggiare qualcosa, specialmente ora che c'è + caldo.

Mannyx
27-05-2010, 10:32
Il mio consiglio spassionato è comunque di non smanettare troppo con la velocità della ventola poichè, essendo un portatile e non un fisso, si rischia sul serio di danneggiare qualcosa, specialmente ora che c'è + caldo.

concordo... e non mi ero accorto che hwmonitor non mostrasse la velocità della ventola sul 1201n, ma nel bios la mostra?

Anto1208
27-05-2010, 11:32
strano che non ci sia modo di portare tutto alle impostazioni di fabbrica... in tutti i portatili che ho avuto in precedenza c'era... caso mai scrivi alla ASUS e chiedi!
DIVERTITEVI la mia è solo una questione di principio.

Gentile cliente,

grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.


La informiamo che il dvd di ripristino ha la stessa funzione della partizione nascosta, cioè ripristina il sistema operativo. La partizione nascosta può essere ripristinata seguendo altre procedure o inviandolo al laboratorio.
La informiamo inoltre che l'intervento di ripristino della partizione nascosta verrà eseguito fuori garanzia dato che il software non è coperto da garanzia.


Cogliamo l'occasione per porgere,

cordiali saluti.

ASUSTEK Italy SRL
Help desk Notebook: +39 199400089
Help desk altre categorie prodotto: +39 199400059
Fax: +39 02 45500703
Web :




---------- Original Message ----------
From :
Sent : 26/05/2010 16:03:57
To : "tsd@asus.com.tw"
Subject : Re:Re: Eee Family Eee PC 1201N [ID=]



[CASEID]



Scusate ma non dovrebbe essere il vostro dvd incluso nella confezione a fare tutto
ciò?
il problema non è Hardware (non ho manomesso nulla) ma sul software (dove in
nessun modo si invalida la garanzia) voi non avete fornito lo strumento software per
poter utilizzare al meglio il computer.
il DVD deve essere chiaro e mi deve permettere di ritornare alle partizioni iniziali...
Cordiali Saluti



---------- Original Message ----------
From:ASUS TSD
To:a.
Date:2010-05-25 20:25:48


Gentile cliente

in merito alla problematica riscontrata la informiamo che per inserire nuovamente la
partizione nascosta nell'hard disk del suo netbook, l'intervento verrà eseguito fuori
garanzia.

Distinti Saluti

Help Desk Asus

---------- Original Message ----------
From :
Sent : 25/05/2010 18:07:10
To : "tsd@asus.com.tw"
Subject : Eee Family Eee PC 1201N



[CASEID]



Apply date : 5/25/2010 5:51:00 PM

[Contact Information]
*Name :
*Email Address :
Phone Number :
City : Roma
*Country : Italy

[Product Information]
*Product Type : Eee Family
*Product Model : Eee PC 1201N
*Product S/N :
Place of Purchase :
*Date of Purchase : 2010/2/15

*Operating System : Windows 7

[Problem Description]
Buongiorno erroneamente ho perso la partizione del disco dove era memorizzata la
parte di recovery F9 come devo fare per ritornare alla configurazione di fabbrica del
mio pc in modo tale da riavere la partizione di recovery tramite F9?
Grazie

BieSseA
27-05-2010, 19:16
Ragazzi sto usando questo netbook e devo dire che indubbiamente va bene, non ha nessun rallentamento anche usando più applicazioni aperte...

ma la batteria, non può durare così poco.

Premetto che uso l'illuminazione dello schermo a tre quarti, e navigo in internet.
La batteria non mi dura come scritto 4-5 ore... ma direi che forse forse arriva a 3.
Come mai? Ho disinstallato qualche programma da quando l'ho preso, ma ci sono comunque tanti attivi sotto nella tray... per esempio, il bluetooth, che a me salutariamente serve, c'è bisogno che sia sempre attivo nella tray? Consuma batteria?
Vi prego datemi qualche consiglio, perchè mi servirebbe avere una migliore autonomia..

Mannyx
27-05-2010, 23:08
quando lo uso alimentato a batteria la luminosità la tengo a 2/5, tramite la combinazione Fn+F2 disattivo il bluetooth e imposto tramite super hybrid engine la configurazione "power saving"...

in tal modo supero agevolmente le 3 ore... ma la soglia delle 4 ore è veramente irraggiungibile penso! figuriamoci 5!! :)

questo netbook non è nato per avere una grande autonomia con la batteria...

grimafil
28-05-2010, 10:02
Ma davvero le 4 ore non si superano??? Siete sicuri????
Ma non avevo mai letto nulla del genere in questa discussione! :)

Il Castiglio
28-05-2010, 10:47
Ma davvero le 4 ore non si superano??? Siete sicuri????
Ma non avevo mai letto nulla del genere in questa discussione! :)
Forse bastava leggere attentamente il primo post:

Batteria :[/B]
Dura circa 4 ore. Per ora i test sono stati fatti con 1 esemplare. Aspettiamo altri commenti per dare dei dati più precisi

Idle (senza WiFi, luminosita bassa) : 4h 59min
Navigazione WiFi, luminosità media : 3h 45min
Mp3 (senza WiFi, luminosita bassa) : 3h 30min
DVD : 3h 10min
Full load (luminosita max) : 2h 43min

Ho letto dei consumi che parlano di :
minimo : 12.1W
massimo : 28.9W


Praticamente dura 5 ore solo se lo lasci acceso a fare NULLA :D

Mannyx
29-05-2010, 23:57
Ma davvero le 4 ore non si superano??? Siete sicuri????
Ma non avevo mai letto nulla del genere in questa discussione! :)

eddai.... erano almeno 3 pagine che non si parlava della batteria!! :D :D :D

norbertom
30-05-2010, 02:20
:asd: e ho detto tutto

Per chi ha voglia di mettere ubuntu, con l'ultima versione funziona praticamente tutto senza doversi sbattere troppo con i driver.
Gli unici da installare sono quelli video, anche se ho ancora problemi con la riproduzione degli mkv.

grimafil
30-05-2010, 14:45
:asd: e ho detto tutto

Per chi ha voglia di mettere ubuntu, con l'ultima versione funziona praticamente tutto senza doversi sbattere troppo con i driver.
Gli unici da installare sono quelli video, anche se ho ancora problemi con la riproduzione degli mkv.

Confermo, come avevo riportato, i problemucci con nVidia, ma tu hai trovato come far funzionare i tasti Fn?

norbertom
31-05-2010, 19:52
Non ho trovato nulla :(
Mi funzionano quelli dell'audio e della luminosità, degli altri per il momento non ne ho bisogno, perché lo sto usando principalmente per scopi didattici.

grimafil
31-05-2010, 21:31
Non ho trovato nulla :(
Mi funzionano quelli dell'audio e della luminosità, degli altri per il momento non ne ho bisogno, perché lo sto usando principalmente per scopi didattici.

Io avevo trovato un'app dedicata proprio agli Eee PC, che in teoria doveva fare il lavoro di Hotkey Service in 7, ma nada de nada! I tasti Fn non mi funzionavano neanche con quella! Per ora ne faccio a meno...:cry:

Mannyx
01-06-2010, 15:45
non mi lamenterò mai più di tutto il "crapware" che si trova preinstallato sui netbook ASUS...
ho per le mani un Acer 751h e ci saranno 40 demo di programmi e giochi + google desktop e toolbar + la roba specifica della Acer... in questo caso ci si mette davvero di più a disinstallare tutto che formattare! :eek: :)

grimafil
01-06-2010, 21:09
non mi lamenterò mai più di tutto il "crapware" che si trova preinstallato sui netbook ASUS...
ho per le mani un Acer 751h e ci saranno 40 demo di programmi e giochi + google desktop e toolbar + la roba specifica della Acer... in questo caso ci si mette davvero di più a disinstallare tutto che formattare! :eek: :)

Hihihihi! Non c'è mai fine al peggio, no?

Ma voi ve lo trovate installato SRS Premium Sound? Io me lo sono ritrovato solo da quando ho ripristinato col CD Asus...

Mannyx
01-06-2010, 22:11
Hihihihi! Non c'è mai fine al peggio, no?

Ma voi ve lo trovate installato SRS Premium Sound? Io me lo sono ritrovato solo da quando ho ripristinato col CD Asus...

formattando e installando il sistema pulito io me lo trovo lo stesso tra le opzioni audio... probabilmente è incluso nei driver Asus/RealtekHD

Hein
02-06-2010, 13:15
che bel netbook, una bomba!

mi sa che me lo compro per l'erasmus, sperando di non rovesciarci sopra una birra (ho già sfondato 2 tastiere) :D

Lagun85
02-06-2010, 19:30
Ciao a tutti!

Felice possessorre di questo gioiellino proprio dopo aver letto tutto, si esatto...tutto, questo thread.
L'ho preso ieri e ancora non ho avuto tempo di "smanettarci" sopra reinstallando l'O.s e spazzando via tutte le schifezze varie di Asus. Mi sono solo limitato a scaricare l'RC di Flash 10.1 ed i k-lite+MPC, giusto per vedere come si sarebbe comportato con video e film in HD.
Ora però nasce un piccolo problema, ovvero il collegamento via HDMI al Tv di casa.

- Tutto ok, tranne l'audio. All'inizio, appena collegato, si sentiva quello della Tv, giocando un po' col pannello Nvidia e settando un po' la risoluzione - non ho idea del perchè - sono quanto meno riuscito a far sparire l'audio in sottofondo.
Come si spiega?


Ah...leggevo qualche post dietro del Cd Asus nella confenzione....già ma DOVE?? :eek:
Io non ce l'ho eh...

grimafil
02-06-2010, 20:16
Ciao a tutti!

Felice possessorre di questo gioiellino proprio dopo aver letto tutto, si esatto...tutto, questo thread.
L'ho preso ieri e ancora non ho avuto tempo di "smanettarci" sopra reinstallando l'O.s e spazzando via tutte le schifezze varie di Asus. Mi sono solo limitato a scaricare l'RC di Flash 10.1 ed i k-lite+MPC, giusto per vedere come si sarebbe comportato con video e film in HD.
Ora però nasce un piccolo problema, ovvero il collegamento via HDMI al Tv di casa.

- Tutto ok, tranne l'audio. All'inizio, appena collegato, si sentiva quello della Tv, giocando un po' col pannello Nvidia e settando un po' la risoluzione - non ho idea del perchè - sono quanto meno riuscito a far sparire l'audio in sottofondo.
Come si spiega?


Ah...leggevo qualche post dietro del Cd Asus nella confenzione....già ma DOVE?? :eek:
Io non ce l'ho eh...
Per il cd asus io chiederei subito spiegazioni a chi te l'ha venduto, devono dartelo.

Per l'audio, se il pasticcio l'hai fatto dal pannello nvidia, potrebbe bastare usare il tasto per ripristinare i valori di default, che esattamente non ricordo dove sia però, ora ti scrivo dal nokia e non posso verificare. Altrimenti puoi riscaricarti i drivers dal sito nVidia e reinstallarli.
Sempre ammesso che tu non abbia modificato le impostazioni di tv oppure impianto audio...
Facci sapere

Guyon
02-06-2010, 21:12
Ciao a tutti!

Felice possessorre di questo gioiellino proprio dopo aver letto tutto, si esatto...tutto, questo thread.
L'ho preso ieri e ancora non ho avuto tempo di "smanettarci" sopra reinstallando l'O.s e spazzando via tutte le schifezze varie di Asus. Mi sono solo limitato a scaricare l'RC di Flash 10.1 ed i k-lite+MPC, giusto per vedere come si sarebbe comportato con video e film in HD.
Ora però nasce un piccolo problema, ovvero il collegamento via HDMI al Tv di casa.

- Tutto ok, tranne l'audio. All'inizio, appena collegato, si sentiva quello della Tv, giocando un po' col pannello Nvidia e settando un po' la risoluzione - non ho idea del perchè - sono quanto meno riuscito a far sparire l'audio in sottofondo.
Come si spiega?


Ah...leggevo qualche post dietro del Cd Asus nella confenzione....già ma DOVE?? :eek:
Io non ce l'ho eh...

con le impostazioni standard dovrebbe essere tutto ok senza grandi problemi da quanto ho letto...

Lagun85
03-06-2010, 10:43
Niente...l'audio sulla TV non vuol proprio partire. Che sia qualche impostazione della TV forse? mhmhmh...
Appena ho tempo vado a sentire per il CD che manca, intanto sto cercando una copia pulita di seven HP 64bit per installarla.

Guyon
03-06-2010, 10:47
Niente...l'audio sulla TV non vuol proprio partire. Che sia qualche impostazione della TV forse? mhmhmh...
Appena ho tempo vado a sentire per il CD che manca, intanto sto cercando una copia pulita di seven HP 64bit per installarla.

questa cosa mi preoccupa 1 po'..
io lo ho ordinato e l'uso che ne farei è al 90% quello di attaccarlo alla tv per vedere video, se questa funzione ha dei problemi.... :muro:

ps: prova a dare una letta qui: http://www.digitalhome.ca/forum/showthread.php?t=118627 e qui http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=83813

f_tallillo
03-06-2010, 12:11
Che sw usate per overclockare il PC?
A me interesserebbe in particolare il downclock perchè l'hybrid engine non cambia i valori tra power saving e high.
Tiene sempre a 800 a riposo e 1600 in full.
Devo agire sul Bus per modificare le frequenze giusto?

Per un uso tranquillo lo terrei a 100MHz.
Invece in caso di emergenza 1800MHz andrebbero bene o sono troppi?

MIRAGGIO
03-06-2010, 12:50
Scusate delle info..
Ho comprato questo gioiellino al MW

1) Il disco DVD driver non c'è vi risulta?
2) Non mi si connette in wifi N ma solo G come mai devo smanettare qualcosa? ..dico questo perche l'altro mio notebook si collega alla N .. :confused:

Grazie delle risposte...

PS
Pienamente soddisfatto via HDMI con il 42" sony

mardurhack
03-06-2010, 13:38
Che sw usate per overclockare il PC?
A me interesserebbe in particolare il downclock perchè l'hybrid engine non cambia i valori tra power saving e high.
Tiene sempre a 800 a riposo e 1600 in full.
Devo agire sul Bus per modificare le frequenze giusto?

Per un uso tranquillo lo terrei a 100MHz.
Invece in caso di emergenza 1800MHz andrebbero bene o sono troppi?

Beh su Windows ci sono programmi come quello della Asrock per gestire il clock. Ma l'Hybrid engine non fa un bel niente! :P Anzi mi chiedo come faccia tu ad avere 800 Mhz a riposo dato che di per sé l'atom 330 non supporta il powerstepping...Con Ubuntu tramite il modulo p4modclock (mi sembra fosse questo) era possibile gestire dinamicamente il clock tramite l'apposita applet nel pannello. Ma su Windows ancora programmi che facciano una cosa simile non ne ho trovati. C'è da dire anche che, su Ubuntu, abbassando a cifre come 900 Mhz il sistema diventava inusabile... O_o

Il Castiglio
03-06-2010, 13:55
Niente...l'audio sulla TV non vuol proprio partire. Che sia qualche impostazione della TV forse? mhmhmh...
Hai provato a fare come suggerito qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30690325&postcount=81 ?

f_tallillo
03-06-2010, 14:32
Beh su Windows ci sono programmi come quello della Asrock per gestire il clock. Ma l'Hybrid engine non fa un bel niente! :P Anzi mi chiedo come faccia tu ad avere 800 Mhz a riposo dato che di per sé l'atom 330 non supporta il powerstepping...Con Ubuntu tramite il modulo p4modclock (mi sembra fosse questo) era possibile gestire dinamicamente il clock tramite l'apposita applet nel pannello. Ma su Windows ancora programmi che facciano una cosa simile non ne ho trovati. C'è da dire anche che, su Ubuntu, abbassando a cifre come 900 Mhz il sistema diventava inusabile... O_o

Perchè ho il 1201nl che ha l'atom single core. Poi per il resto l'HW è praticamente identico.

Come si chiama quello dell'asrock?
E c'è qualcosa di simile anche per la VGA?

MIRAGGIO
03-06-2010, 15:25
Scusate delle info..
Ho comprato questo gioiellino al MW

1) Il disco DVD driver non c'è vi risulta?
2) Non mi si connette in wifi N ma solo G come mai devo smanettare qualcosa? ..dico questo perche l'altro mio notebook si collega alla N .. :confused:

Grazie delle risposte...

PS
Pienamente soddisfatto via HDMI con il 42" sony

Per chi ha problemi con l'audio...
Disinstallate sia i driver VGA che quelli audio hd...poi installate gli ultimi beta
http://www.nvidia.it/object/notebook-winvista-win7-257.15-beta-it.html
ovviamente anche l'audio HD...
;)
Riquoto anche per sapere se il DVD NOn presente sia normale.

grimafil
03-06-2010, 15:32
Per chi ha problemi con l'audio...
Disinstallate sia i driver VGA che quelli audio hd...poi installate gli ultimi beta
http://www.nvidia.it/object/notebook-winvista-win7-257.15-beta-it.html
ovviamente anche l'audio HD...
;)
Riquoto anche per sapere se il DVD NOn presente sia normale.

Per i problemi con l'audio non sono necessari i drivers beta;
Per il CD Asus, no, non è normale che non ci sia.

Per entrambe le questioni bastava leggere i post precedenti, per il CD addirittura pochissimi post...

Idem per la questione OC e downclock...

Purtroppo l'autore della discussione si fa attendere per aggiornare la prima pagina della discussione (avrà i fatti suoi da sbrigare), ma vi assicuro che glià l'80% delle risposte ancora oggi le trovate lì, poi è solo questione di aggiornare drivers più recenti o di cercare nella discussione con la funzione apposita.:)

MIRAGGIO
03-06-2010, 16:38
Per il CD Asus, no, non è normale che non ci sia.



Ok..ma è di vitale importanza questo CD o si può farne a meno?
al massimo lo potete condividere su emule o torrent ( visto che dovrei fare un bel po di Km per andare a reclamare ....non è che ho tanta voglia se non è di vitale importanza per la vita del piccolino

Tanto mi sembra che si possa ripristinare il tutto dalla partizione nascosta giusto?

Grazie delle risposte.

Lagun85
03-06-2010, 16:53
questa cosa mi preoccupa 1 po'..
io lo ho ordinato e l'uso che ne farei è al 90% quello di attaccarlo alla tv per vedere video, se questa funzione ha dei problemi.... :muro:

ps: prova a dare una letta qui: http://www.digitalhome.ca/forum/showthread.php?t=118627 e qui http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=83813

Grazie! ma ancora niente.

Hai provato a fare come suggerito qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30690325&postcount=81 ?


Già fatto si....e niente...non va nulla.

grimafil
03-06-2010, 17:06
Grazie! ma ancora niente.




Già fatto si....e niente...non va nulla.

Hai provato intanto con un'altra tv? Almeno eviti di scervellarti per nulla e se non ricordo male un utente stava per cambiare il suo 1201N quando poi al centro comm.le lo hanno collegato ad un'altra tv e tutto andava bene!

Poi se ho capito bene all'inizio andava, no? Dovresti solo riportare tutto all'origine.

Dichy
03-06-2010, 17:57
Sono anche io possessore di questo netbook, non uso il S.O in dotazione ma l'ho rimpiazzato con la versione Ultimate X64, ho installato i vari driver (video, chipset e scheda di rete).
Leggendo i vari commenti sui problemi a sentire l'audio sulla TV ho voluto fare una prova, collegato in HDMI al mio plasma non ho avuto alcun problema, video e audio giravano benissimo.


Dichy

Lagun85
03-06-2010, 19:34
Per chi ha problemi con l'audio...
Disinstallate sia i driver VGA che quelli audio hd...poi installate gli ultimi beta
http://www.nvidia.it/object/notebook-winvista-win7-257.15-beta-it.html
ovviamente anche l'audio HD...
;)
Riquoto anche per sapere se il DVD NOn presente sia normale.



Bè, che mi crediate o meno, dopo aver installato questi driver, ora funziona tutto.
L'unico "problema" è che non si sente niente se uso MP classic, ma devo usare WM player.
Inoltre, come uscito di fabbrica, non avendo praticamente toccato ancora nulla, ho notato che i video 1080p su Youtube che prima saltellavano un pochino, ora sono perfettamente fluidi anche senza aspettare che il video sia caricato tutto.
Grazie a tutti!
Ci sentiremo più avanti in caso di problemi! Domani vi farò sapere cosa mi diranno a proposito del DVD Asus che all'interno della mia confenzione non ho trovato.

grimafil
03-06-2010, 20:58
Bè, che mi crediate o meno, dopo aver installato questi driver, ora funziona tutto.
L'unico "problema" è che non si sente niente se uso MP classic, ma devo usare WM player.
Inoltre, come uscito di fabbrica, non avendo praticamente toccato ancora nulla, ho notato che i video 1080p su Youtube che prima saltellavano un pochino, ora sono perfettamente fluidi anche senza aspettare che il video sia caricato tutto.
Grazie a tutti!
Ci sentiremo più avanti in caso di problemi! Domani vi farò sapere cosa mi diranno a proposito del DVD Asus che all'interno della mia confenzione non ho trovato.

Ma per caso hai smanettato anche nelle impostazioni di k-lite codec pack?
Il fatto che l'installazione di nuovi drivers abbia riabilitato l'audio con media player e non con MPC HC è strano.

Anche perché qui tutti si sono trovati benissimo con le versioni definitive e non beta dei drivers nVidia... che tra parentesi ho provato (come riportato qualche pagina fa) ma che ho disinstallato perché Windows rilevava dei conflitti, evidenziati tra l'altro dalla mancata valutazione prestazionale del sistema che 7 non riusciva ad effettuare a causa di questi drivers...

Oggi è stata rilasciata l'ultima versione dei codeck pack k-lite, prova a reinstallarli facendo attenzione alle spunte che puoi attivare o disattivare in fase d'installazione, come i codec audio.

Per la precisione i drivers beta che avevano dato problemi con 7 sono i 257.15 beta

Lagun85
03-06-2010, 22:20
Le uniche voci che ho toccato sono quelle consigliate da un utente qualche post dietro. Giusto un paio di spunte ecco, come letto nei post 1105 o 1159, non ricordo esattamente.
Praticamente, prima dell'installazione di questi driver non andava nulla, nè l'audio sui video di yotube nè niente. Questo nonostante la sezione dell'uscita audio HMDI come predefinita.
Coincidenza forse, ma ciò non toglie che ora, escludendo MP classic, l'audio vada perfettamente con praticamente tutto quello che ho provato.
Appena ho tempo, magari stanotte al lavoro, provo a fare come dici, grazie.

grimafil
03-06-2010, 22:45
Le uniche voci che ho toccato sono quelle consigliate da un utente qualche post dietro. Giusto un paio di spunte ecco, come letto nei post 1105 o 1159, non ricordo esattamente.
Praticamente, prima dell'installazione di questi driver non andava nulla, nè l'audio sui video di yotube nè niente. Questo nonostante la sezione dell'uscita audio HMDI come predefinita.
Coincidenza forse, ma ciò non toglie che ora, escludendo MP classic, l'audio vada perfettamente con praticamente tutto quello che ho provato.
Appena ho tempo, magari stanotte al lavoro, provo a fare come dici, grazie.

Ma figurati! Se credi di aver risolto in questo modo... :)
Hai provato a verificare l'indice prestazioni di Windows da proprietà del computer? A me con quei drivers dava problemi

MIRAGGIO
04-06-2010, 11:35
Ok..ma è di vitale importanza questo CD o si può farne a meno?


Tanto mi sembra che si possa ripristinare il tutto dalla partizione nascosta giusto?

Grazie delle risposte.

UP...
cosa contiene questo cd/dvd?

Grazie

grimafil
04-06-2010, 12:15
UP...
cosa contiene questo cd/dvd?

Grazie

E' un classico CD di ripristino, quindi come tale, oltre ai drivers per l'hardware ed il sw Asus, contiene il sistema operativo da attivare col codice sotto il netbook...

balaustro
04-06-2010, 23:10
ciao ragazzi!:)
ho qsto netbook 1201n però non mi soddisfa come prestazioni... vorrei fare un dual boot con xp pro sp3 me lo consigliate? qlkuno può dirmi come fare?

grazie tutti;)

ps. oppure canc win7 home e metto il pro?

grimafil
04-06-2010, 23:53
Ragazzi... hanno fatto capolino i primi tre puntini del pad scoloriti anche sul mio 1201N...:cry:

lionsecret
05-06-2010, 07:53
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo netbook...
alcune domanda per voi:
1) qualità dello schermo(luminosità, definizione)
2) qualità costruttiva generale
3) qualità touch pad
4) durata batteria effettiva...(so che ne avete già parlato ma vorrei un ulteriore commento)
5) qualità webcam

Un grazie a tutti!!!
lion

balaustro
05-06-2010, 11:42
ciao ragazzi!:)
ho qsto netbook 1201n però non mi soddisfa come prestazioni... vorrei fare un dual boot con xp pro sp3 me lo consigliate? qlkuno può dirmi come fare?

grazie tutti;)

ps. oppure canc win7 home e metto il pro?

ah si altra cosa...se installo xp sulla partizione dati il dual boot parte da solo al riavvio? cioè installo xp e dopo il riavvio ho già il dual boot per scegliere win7 o xp?

grazie mille in anticipo ^^

MIRAGGIO
05-06-2010, 15:38
Per chi ha problemi con l'audio...
Disinstallate sia i driver VGA che quelli audio hd...poi installate gli ultimi beta
http://www.nvidia.it/object/notebook-winvista-win7-257.15-beta-it.html
ovviamente anche l'audio HD...
;)
Riquoto anche per sapere se il DVD NOn presente sia normale.

Normalissimo...
Sono andato al MW e gli ho fatto presente del DVD mancante..hanno aperto 3 Eeepc imballati..anche a loro il DVD NON era presente.
Quindi evidentemente l'ASUS non mette + DVD nelle ultime spedizioni.

norbertom
05-06-2010, 15:51
Vedo che qui più di qualcuno ha problemi vari...
Allora:
-Se funziona tutto, non ha senso installare ogni volta i nuovi driver.
-Io l'unico problema che avevo era con messenger, che non riuscivo ad usare il mic. Risolto semplicemente installando i driver completi e non quelli integrati.
-I problemi con i Kcodecpack mi sembrano strani, non è che avete smanettato troppo? I settaggi da fare sono pochi e ben spiegati.
-Stessa storia con XP, nessun problema.

Se qualcuno può contattare Shiraplo così spiego tutto il necessario e lo mettiamo in prima pagina ;)

lionsecret
05-06-2010, 18:26
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo netbook...
alcune domanda per voi:
1) qualità dello schermo(luminosità, definizione)
2) qualità costruttiva generale
3) qualità touch pad
4) durata batteria effettiva...(so che ne avete già parlato ma vorrei un ulteriore commento)
5) qualità webcam

Un grazie a tutti!!!
lion

mi quoto...qualche anima pia???

norbertom
05-06-2010, 18:41
1) cerca nel thread
2) cerca nel thread
3) cerca nel thread
4) cerca nel thread
5) cerca nel thread

:asd:

Vabbé dai, in effetti andrebbe tutto riassunto nel primo post, verrà fatto a breve ;)

1) pare che sia aumentata leggermente dopo alcuni bios
2) non male
3) standard, io lo trovo poco pratico rispetto a quelli con la superficie ruvida
4) io ci faccio mediamente 3 ore
5) decente

balaustro
05-06-2010, 20:15
ciao ragazzi!:)
ho qsto netbook 1201n però non mi soddisfa come prestazioni... vorrei fare un dual boot con xp pro sp3 me lo consigliate? qlkuno può dirmi come fare?

grazie tutti;)

ps. oppure canc win7 home e metto il pro?

mi quoto anche io :) ...qualche anima pia???

norbertom
05-06-2010, 21:34
Se non hai particolari necessità resta a Seven, anche perché le prestazioni non differiscono.

lionsecret
06-06-2010, 07:49
1) cerca nel thread
2) cerca nel thread
3) cerca nel thread
4) cerca nel thread
5) cerca nel thread

:asd:

Vabbé dai, in effetti andrebbe tutto riassunto nel primo post, verrà fatto a breve ;)

1) pare che sia aumentata leggermente dopo alcuni bios
2) non male
3) standard, io lo trovo poco pratico rispetto a quelli con la superficie ruvida
4) io ci faccio mediamente 3 ore
5) decente

grazie per le risposte...mi aspettavo un pò più di entusiasmo, assolutamente non sulla tua risposta, ma sui commenti che hai fatto relativi al netbook...non mi sei sembrato molto entusiasta....mi consiglieresti qual cos'altro tipo dellispiron 11z????
Ciao grazie

grimafil
06-06-2010, 09:23
In effetti Norbertom... sei proprio arido di enfasi nei tuoi commenti!! :D

Potevi dare una risposta più emozionante, dai! In fondo è solo il trecentesimo utente che invece di leggersi i post spara la sua domanda per la quale pretende pure una risposta non solo completa, ma addirittura convincente... forza! E dato che ci sei, fagli anche una veloce comparazione con i prodotti concorrenti con relativo listino prezzi, non dimenticando in ultimo di fare l'ultimo ot consigliando a qualcun altro come installare XP in dual boot... :muro:

lionsecret
06-06-2010, 09:33
In effetti Norbertom... sei proprio arido di enfasi nei tuoi commenti!! :D

Potevi dare una risposta più emozionante, dai! In fondo è solo il trecentesimo utente che invece di leggersi i post spara la sua domanda per la quale pretende pure una risposta non solo completa, ma addirittura convincente... forza! E dato che ci sei, fagli anche una veloce comparazione con i prodotti concorrenti con relativo listino prezzi, non dimenticando in ultimo di fare l'ultimo ot consigliando a qualcun altro come installare XP in dual boot... :muro:

molto simpatico ...non tutti hanno tempo di leggersi 68 pagine di forum specie se lavori 10 ore al giorno e hai una famiglia alle spalle!!

grimafil
06-06-2010, 09:52
molto simpatico ...non tutti hanno tempo di leggersi 68 pagine di forum specie se lavori 10 ore al giorno e hai una famiglia alle spalle!!

Ah, scusa, ora ho capito!:doh: Tu non hai tempo da perdere, ma gli altri possono perderlo per te??!! :eek:

Ma che ragionamento è??? No comment! Chiudiamola qui.

Un solo consiglio, visto che ho due minuti da dedicarti:
esiste la funzione cerca all'interno della discussione, così puoi cercare tutto quello che ti serve senza leggerti tutto, potresti così risparmiare un po' del tuo prezioso tempo...

balaustro
06-06-2010, 13:54
molto simpatico ...non tutti hanno tempo di leggersi 68 pagine di forum specie se lavori 10 ore al giorno e hai una famiglia alle spalle!!

grazie per il support lionsecret... è proprio così per me trannne che per la famiglia. quindi non voglio disturbare....se mi date una risp grazie mille e complimenti al forum se no appena ho 10min liberi cerco un altro forum un pò più disponibile oppure porto il netbook dv è stato acquistato e faccio fare tutto a loro a pagamento.

in ogni caso grazie

balaustro
06-06-2010, 14:01
Se non hai particolari necessità resta a Seven, anche perché le prestazioni non differiscono.

la mia necessità è avere due sistemi operativi e il secondo sarebbe WinXP ICEv6...volevo solo sapere.....se installo XP sulla partizione dati ovvero D: ....una volta installato e riavviato il netbook parte in dual boot in automatico? chiedendomi se far partire Seven (C: ) o XP (D: ) ??

grazie

DIDAC
06-06-2010, 14:40
la mia necessità è avere due sistemi operativi e il secondo sarebbe WinXP ICEv6...volevo solo sapere.....se installo XP sulla partizione dati ovvero D: ....una volta installato e riavviato il netbook parte in dual boot in automatico? chiedendomi se far partire Seven (C: ) o XP (D: ) ??

grazie

Ciao,
io non ho mai fatto dual boot in vita mia, quindi non sò se le cose negli ultimi tempi siano cambiate, ma non mi risulta che ne su questo net ne su nessun altro pc una volta installati 2 sistemi operativi si goda del dual in automatico.
Questa domanda non ha molto senso fatta qui, senza offesa, ultimamente su questo 3d sono tutti un po malmostosi.
La tua domanda andrebbe fatta su un 3d specifico qui sul forum che tratta il dual boot, perchè è indipendente dalla macchina usata.

PEr esempio il link QUI (http://www.megalab.it/4115/dual-boot-installare-windows-xp-vista-e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto) è la prima pagina che compare in google digitando dual boot.

Ciao ;)

DIDAC

Mannyx
06-06-2010, 21:42
Ragazzi... hanno fatto capolino i primi tre puntini del pad scoloriti anche sul mio 1201N...:cry:

l'avevo detto io! :p



sto provando per curiosità a convertire un DVD in DivX (con programma e settaggi che uso solitamente sul pc desktop)... poverino credo di chiedergli troppo! la previsione per completare il processo è 12 ore! :D

norbertom
06-06-2010, 21:58
In effetti Norbertom... sei proprio arido di enfasi nei tuoi commenti!! :D

Potevi dare una risposta più emozionante, dai! In fondo è solo il trecentesimo utente che invece di leggersi i post spara la sua domanda per la quale pretende pure una risposta non solo completa, ma addirittura convincente... forza! E dato che ci sei, fagli anche una veloce comparazione con i prodotti concorrenti con relativo listino prezzi, non dimenticando in ultimo di fare l'ultimo ot consigliando a qualcun altro come installare XP in dual boot... :muro:

:asd:

@balaustro & lionsecret
No ragazzi, non prendetevela. Non è che non sia disponibile o vi tratti con sufficienza, ma qui penso che lavoriamo un po' tutti. Quando ho risposto ero proprio al lavoro, non è che potevo dilungarmi. Anch'io non mi spulcerei 68 pagine di thread, avete ragione, ma la funzione "cerca" è lì apposta per soddisfare le vostre domande, che molto probabilmente dopo tutte queste pagine avranno trovato una risposta. Anche i primi post di Sirhaplo contengono alcune di queste info. Sulla batteria ad esempio, trovate un commento a riguardo una pagina sì ed una no. Sul dual boot siamo OT, il web ne è pieno, comunque posto il link.
Pace e amore ;)

dual boot
balaustro, una volta installato xp su D: ti funzionerà solo xp. Mentre se installavi prima xp e poi seven, il bootmanager di seven avrebbe creato le 2 voci all'avvio. Ma non è affatto un problema.
Una volta installato xp, usa il dvd di seven e scegli "ripristina all'avvio". Una volta fatto questo si riavvia tutto ed ora ti partirà solo seven. Ora puoi usare un programma chiamato "EasyBCD" che ti permette di settare tramite interfaccia grafica il boot, senza fare l'operazione tramite riga di comando ;)
QUI (http://motorolarazr.forumcommunity.net/?t=28823926) un tutorial per EasyBCD

ps: intanto mando un pm a Sirhaplo, così facciamo un primo post succoso e che soddisfi le vostre richieste ;)


edit: mi ero dimenticato :D
non mi sei sembrato molto entusiasta....mi consiglieresti qual cos'altro tipo dellispiron 11z????
Ciao grazie

Gli 11" pollici mi pare abbiano la stessa risoluzione di questo, e i caratteri cominciano ad essere un po' troppo piccoli.
Riguardo il netbook, ne sono soddisfatto, per me 3 ore bastano ed avanzano, prestazioni ottime rispetto a tutti i netbook che ho provato (e ne ho provati molti, visto che lavoro in un negozio di computer). C'è chi dice che 450€ siano troppi, però se cominci a pensare alla licenza 7 Premium (altri hanno la basic), hd da 320gb, dual core, 3gb di ram, allora forse non è poi così in altro rispetto agli altri netbook. Per la ram andavano bene anche 2gb, tanto per navigare o vedere un film bastano ed avanzano, ma visto che c'è me la tengo :D
Però se in futuro dovessi cambiarlo, mi prenderei un 13", forse il miglior compromesso tra dimensioni e comodità. Inoltre ultimamente ci sono gli Acer Timeline che non sono niente male, che hanno doppia scheda video e switchano in base al carico, aumentando e non di poco l'autonomia. E sopratutto, non c'è l'ATOM :D
Ovviamente per quanto riguarda le mie esigenze ;)

Mannyx
06-06-2010, 23:03
ps: intanto mando un pm a Sirhaplo, così facciamo un primo post succoso e che soddisfi le vostre richieste ;)


credo che se l'assenza di sirhaplo si dovesse prolungare molto si potrebbe chiedere ad un mod di intervenire in modo da permettere la modifica e l'integrazione del primo post... :)

grimafil
07-06-2010, 02:16
l'avevo detto io! :p

...

Ma non si può fare nulla, giusto? Già la finitura nera della cornice... lasciamo stare! Ora pure i puntini del pad!! :(

Alla fine l'unica finitura azzeccata, secondo me, è proprio quella che all'inizio ha fatto storcere il naso un po' a tutti e cioè quella esterna! Ottima per nascondere le ditate ed anche qualche graffietto.

Guyon
07-06-2010, 07:50
Me lo dovrebbero consegnare llunedì :)

Mannyx
07-06-2010, 08:26
Ma non si può fare nulla, giusto?


a parte insultare un po' il suppoto ASUS (cosa che ho già fatto, ma serve solo a sfogarsi un po'! :p ) direi che si può fare poco... come avevo scritto qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30934966&postcount=342

quindi oltre a non avere il net a disposizione per non si sa quanto tempo, c'è pure il rischio che il danno non sia coperto da garanzia! :rolleyes:

l'unica cosa che mi stupisce è che in rete non si trova molta gente che lamenta questo difetto... eppure solo in questo thread ne ho già sentiti 4 o 5... mah! :confused:

lionsecret
07-06-2010, 10:42
:asd:

@balaustro & lionsecret
No ragazzi, non prendetevela. Non è che non sia disponibile o vi tratti con sufficienza, ma qui penso che lavoriamo un po' tutti. Quando ho risposto ero proprio al lavoro, non è che potevo dilungarmi. Anch'io non mi spulcerei 68 pagine di thread, avete ragione, ma la funzione "cerca" è lì apposta per soddisfare le vostre domande, che molto probabilmente dopo tutte queste pagine avranno trovato una risposta. Anche i primi post di Sirhaplo contengono alcune di queste info. Sulla batteria ad esempio, trovate un commento a riguardo una pagina sì ed una no. Sul dual boot siamo OT, il web ne è pieno, comunque posto il link.
Pace e amore ;)

dual boot
balaustro, una volta installato xp su D: ti funzionerà solo xp. Mentre se installavi prima xp e poi seven, il bootmanager di seven avrebbe creato le 2 voci all'avvio. Ma non è affatto un problema.
Una volta installato xp, usa il dvd di seven e scegli "ripristina all'avvio". Una volta fatto questo si riavvia tutto ed ora ti partirà solo seven. Ora puoi usare un programma chiamato "EasyBCD" che ti permette di settare tramite interfaccia grafica il boot, senza fare l'operazione tramite riga di comando ;)
QUI (http://motorolarazr.forumcommunity.net/?t=28823926) un tutorial per EasyBCD

ps: intanto mando un pm a Sirhaplo, così facciamo un primo post succoso e che soddisfi le vostre richieste ;)


edit: mi ero dimenticato :D


Gli 11" pollici mi pare abbiano la stessa risoluzione di questo, e i caratteri cominciano ad essere un po' troppo piccoli.
Riguardo il netbook, ne sono soddisfatto, per me 3 ore bastano ed avanzano, prestazioni ottime rispetto a tutti i netbook che ho provato (e ne ho provati molti, visto che lavoro in un negozio di computer). C'è chi dice che 450€ siano troppi, però se cominci a pensare alla licenza 7 Premium (altri hanno la basic), hd da 320gb, dual core, 3gb di ram, allora forse non è poi così in altro rispetto agli altri netbook. Per la ram andavano bene anche 2gb, tanto per navigare o vedere un film bastano ed avanzano, ma visto che c'è me la tengo :D
Però se in futuro dovessi cambiarlo, mi prenderei un 13", forse il miglior compromesso tra dimensioni e comodità. Inoltre ultimamente ci sono gli Acer Timeline che non sono niente male, che hanno doppia scheda video e switchano in base al carico, aumentando e non di poco l'autonomia. E sopratutto, non c'è l'ATOM :D
Ovviamente per quanto riguarda le mie esigenze ;)

sei stato gentilissimo...grazie credo proprio lo prenderò anche io...
ciao a tutti

grimafil
07-06-2010, 12:59
...

l'unica cosa che mi stupisce è che in rete non si trova molta gente che lamenta questo difetto... eppure solo in questo thread ne ho già sentiti 4 o 5... mah! :confused:

Forse molti utenti lo utilizzano con mouse usb... e quindi i tempi di comparsa della scoloritura aumentano... ma mi sa che è un difetto comune a tutti!

Non ho più letto invece di quell'utente che l'ha voluto comprare a tutti i costi full black... l'avrà mica gettato dalla finestra??? :D

p.s. per chi fosse ancora in procinto di acquistare, io concordo con norbertom circa la dimensione ideale del display... passerei sicuramente ad un 13'', a volte il 12'' mi sembra minuscolo! Soprattutto se si hanno più monitor davanti per lavoro, quello da 12'' sembra minuscolo... ma è relativo. Di sicuro non comprerò mai un 10''!!

fede976
07-06-2010, 13:43
Salve ragazzi, premetto che ho letto tutte le pagine, sono circa 15 giorni che sto cercandi questo netbook, però la maggioranza dei negozi online che lo vendono a prezzo un pò più basso non lo hanno disponibile, qualcuno x caso sa dove trovarlo a buon prezzo(entro i 450 euro)? Grazie 1000!:D

Il Castiglio
07-06-2010, 14:16
Non sono molto esperto di touchpad (non ho mai avuto un portatile :D ) per cui vi chiedo ... questo difetto dei puntini è solo un problema estetico, oppure crea disfunzioni nell'uso del dispositivo ? :confused:

Mannyx
07-06-2010, 14:39
Non sono molto esperto di touchpad (non ho mai avuto un portatile :D ) per cui vi chiedo ... questo difetto dei puntini è solo un problema estetico, oppure crea disfunzioni nell'uso del dispositivo ? :confused:

assolutamente solo estetico... la funzionalità non ne risente! ;)

danilos2k
07-06-2010, 15:00
ho sbagliato 3d

scusate

balaustro
07-06-2010, 18:03
:asd:

@balaustro & lionsecret
No ragazzi, non prendetevela. Non è che non sia disponibile o vi tratti con sufficienza, ma qui penso che lavoriamo un po' tutti. Quando ho risposto ero proprio al lavoro, non è che potevo dilungarmi. Anch'io non mi spulcerei 68 pagine di thread, avete ragione, ma la funzione "cerca" è lì apposta per soddisfare le vostre domande, che molto probabilmente dopo tutte queste pagine avranno trovato una risposta. Anche i primi post di Sirhaplo contengono alcune di queste info. Sulla batteria ad esempio, trovate un commento a riguardo una pagina sì ed una no. Sul dual boot siamo OT, il web ne è pieno, comunque posto il link.
Pace e amore ;)

dual boot
balaustro, una volta installato xp su D: ti funzionerà solo xp. Mentre se installavi prima xp e poi seven, il bootmanager di seven avrebbe creato le 2 voci all'avvio. Ma non è affatto un problema.
Una volta installato xp, usa il dvd di seven e scegli "ripristina all'avvio". Una volta fatto questo si riavvia tutto ed ora ti partirà solo seven. Ora puoi usare un programma chiamato "EasyBCD" che ti permette di settare tramite interfaccia grafica il boot, senza fare l'operazione tramite riga di comando ;)
QUI (http://motorolarazr.forumcommunity.net/?t=28823926) un tutorial per EasyBCD



guarda sei stato gentilissimo...ora appena ho 2orette libere proverò qsto benedetto dual boot.....

grazie ancora....a tutti:)

Frenk_87
08-06-2010, 15:17
Allora dopo le ultime questioni sollevate sulla batteria, ho fatto un test ieri, ovvero dopo averla caricata al 100% ho acceso il net (che mi segnava subito 5h di autonomia), ho aperto solo uTorrent e l'ho lasciato lì per un'oretta e mezzo con luminosità impostata al minimo +1 (per completezza vi comunico che ho disattivato tutti gli effetti grafici e la trasparenza, lasciando però i temi); dopo ho messo la luminosità al massimo, mi sono guardato 3 episodi di The Big Bang Theory (22\24 minuti l'uno) dopodichè ho rimesso la luminosità al minimo +1 e mi sono messo a fare altro. Quando ho visto che era andato in standby, l'ho riacceso, ho aperto il task manager e ho letto il tempo di accensione: 4:13 h. Tutto questo avendo aperto uTorrent che sfrutta wifi di continuo e lettura\scrittura sull'hard disk, tenendo la luminosità come la tengo di solito a batteria negli ambienti chiusi, e in mezzo ci ho messo un'oretta di divx con luminosità 100%. Non mi sembra male, considerato che il processore è sempre a 1,6 Ghz e che l'ION è sempre attivata.
Tra l'altro, aprendo HWmonitor con la batteria inserita, il valore di capacità teorica e capacità effettiva sono esattamente identici, segno che per ora la batteria non si sta deteriorando. Probabilmente dipende un po' dall'utilizzo e un po' dalla fortuna. In ogni caso meno di 4 ore non dovrebbe farle utilizzandolo con un po' d'attenzione.

Ora ho una domanda per voi che avete smontato il net: ma qual'è il sigillo di garanzia, che una volta tolto la invalida?

Guyon
08-06-2010, 15:21
Tra l'altro, aprendo HWmonitor con la batteria inserita, il valore di capacità teorica e capacità effettiva sono esattamente identici, segno che per ora la batteria non si sta deteriorando. Probabilmente dipende un po' dall'utilizzo e un po' dalla fortuna. In ogni caso meno di 4 ore non dovrebbe farle utilizzandolo con un po' d'attenzione.

Hai fatto dei cicli particolari / come ti sei comportato fin ora?

Frenk_87
08-06-2010, 15:28
Ho seguito 2 semplici regole:

1) Ho tolto sempre la batteria quando lo uso a corrente, in modo da preservarne cicli di carica in continuo e temperatura

2) Ho sempre cercato di scaricarla fino al 5\6% prima della carica (che dovrà essere fino al 100%, e non interrotta)

Lo so che fare sempre queste operazioni è un po' scocciante, però in questo modo si ha la certezza di non usare male la batteria. Magari lasciarla sempre inserita anche al 100% non la danneggia, ma se viene tolta di sicuro non si danneggia :)

Inoltre ho notato una cosa, quando mentre il pc è sotto carica il led dello stato di carica diventa verde, la batteria non è al 100% ma al 96\97%, e non ho capito come mai. In ogni caso io la lascio sempre un po' di + per essere sicuro di arrivare al 100%. Inoltre la capacità effettiva uguale alla capacità teorica l'ho raggiunta dopo una 20ina di cicli di carica scarica completi, prima segnava 3000 mWh in meno mi pare... stava sui 58000 se non sbaglio (ora sono sul fisso e non ho sotto mano i valori)

Guyon
08-06-2010, 16:05
x curiosità il primo ciclo lo hai fatto di 12 ore?
perchè sta cosa io sapevo valeva con le batterie di 10 anni fa, con le batterie moderne nn dovrebbe essere + necessario, anzi sapevo fosse da evitare..

grazie per le rispost :)

grimafil
08-06-2010, 18:32
...
Ora ho una domanda per voi che avete smontato il net: ma qual'è il sigillo di garanzia, che una volta tolto la invalida?

Per accedere alla piastra, oltre alle viti che sono sotto il net, devi toglierne qualcun'altra che si trova sotto la tastiera, una di queste (se non ricordo male in basso a sinistra) è coperta da un minuscolo adesivo colorato d e l i c a t i s s i m o! sul quale se non sbaglio è riportata una scritta di avviso.

Bene, come solo inizierai a pensare di toglierlo, questo adesivo si sbriciolerà... tu avrai accesso alla vitina che c'è sotto e la garanzia volerà via...:D

p.s. per il discorso durata batteria... io non ho mai visto neanche all'accensione con batteria carica l'indicazione di 5 ore di autonomia! Complimenti

Ciuccellone
08-06-2010, 21:14
ragazzi guardando alcuni articoli sul computerx 2010 ho visto questo

http://www.eeepc.it/computex-video-eeepc-1215n-ion-2-dualcore/

che sia finalmente arrivato un degno successore del buon 1201n?
a quanto pare la tecnologia optimus farà miracoli per la durata della batteria, unica lieve pecca del 1201n

Capitandany
09-06-2010, 11:08
di questo net dopo 1 mese e mezzo di utilizzo ne sono entusiasta, certo che lo ho comprato in aprile e gia esce il 1215n...che di certo sara' una bella bestia...
se stassimo dietro alla frenesia tecnologica diventeremmo poveri...:D

Frenk_87
09-06-2010, 15:16
@ grimafil
Grazie 1000 dell'info, non che per adesso abbia intenzione di aprirlo, ma l'upgrade con un SSD discreto da un centinaio di GB mi stuzzica sempre di +, e mi interessava sapere quando e come raggiungere il punto di non ritorno... :D



Per quando riguarda invece 1215N e 1218N (mi pare si chiamino così i nuovi 12" con ION2, uno in plastica l'altro in alluminio) beh, devo dire che appena visti mi era venuta la pazza idea di vendere il 1201N (sui 400\420€ secondo me si darebbe via) e prendere uno dei due con l'aggiunta di 100-150€, perchè cmq mi era sembrato che fossero parecchio migliori - in particolare ero indirizzato verso il 1215N, diretto successore di questo, visto che per il 1218 cambiano anche i materiali e si passa ad un altro livello (anche di prezzo però :rolleyes: )
Poi mi sono un po' informato, e alla fine la miglioria che fa la differenza è indubbiamente la teconologia Optimus, visto che prolunga forse di un'ora forse di più l'autonomia del net; inoltre il touchpad più grande (e di materiale diverso così che i pallini non si scolorano) e il palmrest gommoso (così che non si riempie di impronte) sono due finezze apprezzabili.
Per il resto, lo switch sulla fotocamera ho letto che serve solo a coprire la lente, il processore D550 o come si chiama prende lo stesso punteggio dell'N330 (3.3), quindi prevedo prestazioni molto molto simili al 1201N (l'unica vera miglioria dell'atom pinetrail è la scheda grafica integrata quindi si ritorna all'Optimus). Le porte USB 3.0 sono sì utili fini a sè stesse, ma non in relazione alle periferiche compatibili, visto che per il momento non ne sono ancora comparse. Infine l'ION2 è vero che ha molta più potenza, e che ha 512MB di memoria dedicata (sempre se non erro, sto andando a memoria), però per l'uso per cui è nato (multimedialità e riproduzione contenuti hd sia mkv che flash) va già più che bene nella sua prima versione, e per quanto possano averlo fatto potente non credo possa sostituire una scheda grafica dedicata di un portatile, nè tantomeno il fisso. Per il resto i prodotti mi sembrano praticamente identici.
Ovviamente tutto il discorso è puramente soggettivo, per me non ha senso una scheda grafica più potente nè un copri lente della webcam, quindi mi sono rincuorato e ho deciso di tenere il 1201N visto che le migliorie non giustificherebbero lo sbattimento e il sovrapprezzo.

Indubbiamente acquistare ora un 1201N forse non è la scelta più azzeccata, conviene aspettare sia perchè si avrà possibilità di scelta tra quest'ultimo e il 1215N (o 1218N ma credo sarà per pochi a causa di prezzo molto elevato) sia perchè il 1201N calerà di prezzo.

viger
09-06-2010, 16:31
Sono ancora registrato a questo thread , anche se ormai da quasi due settimane sono un possessore di un altro tipo di macchina.

Negli ultimi interventi leggo molto etusiasmo verso i modelli nuovi, successori del 1201N. Quello che mi lascia stupefatto è la velocità con cui le persone cambiano opinione su un prodotto in questo threade in molti altri. Si dovrebbero dire le cose come stanno.

...

http://www.eeepc.it/computex-video-eeepc-1215n-ion-2-dualcore/

che sia finalmente arrivato un degno successore del buon 1201n?
...

A occhio e croce L' Asus Eee 1201N ha meno di 6 mesi e già c'e gente che scrive "è finalmente arrivato un degno successore" ... sti cazzi , altro che consumismo!

@ grimafil
Per quando riguarda invece 1215N e 1218N (mi pare si chiamino così i nuovi 12" con ION2, uno in plastica l'altro in alluminio) beh, devo dire che appena visti mi era venuta la pazza idea di vendere il 1201N (sui 400\420€ secondo me si darebbe via) e prendere uno dei due con l'aggiunta di 100-150€, perchè cmq mi era sembrato che fossero parecchio migliori - in particolare ero indirizzato verso il 1215N, diretto successore di questo, visto che per il 1218 cambiano anche i materiali e si passa ad un altro livello (anche di prezzo però :rolleyes: )
...

dubito riuscirai a venderlo a 420 euro, inoltre aumentano le prestazioni di Ion2 ma la cpu rimane prestazionalmente identica e il problema dello sfruttamento della vga è in Atom su questa macchina.

Poi una considerazione sui test sintetici, che vale anche per ION dato che mostrano sempre e solo il 3dmark in giro e questo valore è molto forviante.

Da possessore di 13" con doppia vga posso affermare che la grande differenza nella potenza grafica la fà la ram dedicata e l architettura (shaders), la HD 4330 con 512 mega ddr3 sul mio portatile è piu potente della mia ex Ati X800XT PE 512 dd2 che avevo sul mio vecchio pc.

Ho installato Need for speed must wanted (come termine di paragone) che all epoca metteva alle corde il mio desktop e gira con tutti i dettagli al massimo con AA attivo, sulla X800XT se attivavi le ombre crollavano i frames (con AA era uno slow motion). Eppure nel 3dmark la x800xt da punteggi piu alti (secondo google, non la possiedo piu).

Inoltre anche i Su sono sbilanciati , la mia cpu in windows restituisce 4,1 punti e la vga discreta segna 5,9!! A termine di paragone la mia 1900XT sul mio core2@3400mhz dà 5,8 con cpu 5,9!!!!

Luxor83
09-06-2010, 17:15
OT

Se qualcuno che segue questo thread fosse interessato sto vendendo il mio per causa di totale inutilizzo del net.

Potete trovare la mia vendita qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2205351

Fine OT

outorder
10-06-2010, 12:29
guarda sei stato gentilissimo...ora appena ho 2orette libere proverò qsto benedetto dual boot.....

grazie ancora....a tutti:)

Perchè non provare ad istallare una virtual machine tipo VMware Workstation, con xp??

norbertom
10-06-2010, 17:41
Avviso che debbono uscire (data ancora da precisare) i modelli 1218 e 1215, entrambi (pare) con ion2, quindi sicuramente maggiore autonomia. Inoltre il 1218 avrà una scocca in alluminio, anche se dalle foto (concept) la base possa essere la solita plastica. Personalmente quando avrò finito con il 1201, mi butterò su di un 13, ma magari qualcuno qui non ha fretta ed è desideroso di un modello simile al 1201 con maggiore autonomia.

edit
@viger
Esatto, atom fa da collo di bottiglia, e lo farà anche su ion2. Per chi ha già il 1201 se lo tenga. Anche se... i nuovi metton gola, ma poi passata la vena consumistica :asd: non c'è molto di diverso, forse la maggiore autonomia dovrebbe fare la differenza per chi era rimasto frenato dalle 3 ore del 1201.

Guyon
10-06-2010, 17:59
Appena ritirato il 1201n, prezzo finale 350 euro nuovo, tra pochi minuti inizio l'unpacking ed inizio a smanettarci, anche se ho poco tempo fino a lunedì

fede976
10-06-2010, 18:28
Appena ritirato il 1201n, prezzo finale 350 euro nuovo, tra pochi minuti inizio l'unpacking ed inizio a smanettarci, anche se ho poco tempo fino a lunedì

350 nuovo? Ma dove lo hai preso, mi sembra molto strano...
Ragazzi, qualcuno sa se si trovano in giro batterie 9 celle per questo netbook?Grazie.

Guyon
10-06-2010, 18:31
350 nuovo? Ma dove lo hai preso, mi sembra molto strano...


Prezzo rivenditore da un fornitore.

Guyon
10-06-2010, 23:54
PS siccome il cd è assente volevo scaricare tutti i programmi di installazione da internet.
Ho già recuperato un dvd con windows 7 hp 32.
Sul sito della asus penso di avere trovato le versioni più aggiornate di tutti i drivers, tranne che ella scheda video (windows 7 hp 32). Qualcuno ha sotto mano un link diretto?

Al momento è sotto carica, tra 8 ore lo stacco dalla corrente e domani sera quando torno da lavoro forse riesco a metterci mano per iniziare a disinstallare antivirus e ripulirlo un poco.

DIDAC
11-06-2010, 07:44
Visto che hai il cd di win7 ti consiglio di formattare.
I driver di scheda video (e chipset) li trovi sul sito della nvidia.
Per chipset versione desktop, per vga è indifferente che tu scelta desktop o netbook.

Ciao
DIDAC

Guyon
11-06-2010, 07:59
http://img822.imageshack.us/img822/5257/2479662f4803fa64d55df51.png

Questi vanno bene per la vga?

Ciuccellone
11-06-2010, 09:05
Sono ancora registrato a questo thread , anche se ormai da quasi due settimane sono un possessore di un altro tipo di macchina.

Negli ultimi interventi leggo molto etusiasmo verso i modelli nuovi, successori del 1201N. Quello che mi lascia stupefatto è la velocità con cui le persone cambiano opinione su un prodotto in questo threade in molti altri. Si dovrebbero dire le cose come stanno.



A occhio e croce L' Asus Eee 1201N ha meno di 6 mesi e già c'e gente che scrive "è finalmente arrivato un degno successore" ... sti cazzi , altro che consumismo!



dubito riuscirai a venderlo a 420 euro, inoltre aumentano le prestazioni di Ion2 ma la cpu rimane prestazionalmente identica e il problema dello sfruttamento della vga è in Atom su questa macchina.

Poi una considerazione sui test sintetici, che vale anche per ION dato che mostrano sempre e solo il 3dmark in giro e questo valore è molto forviante.

Da possessore di 13" con doppia vga posso affermare che la grande differenza nella potenza grafica la fà la ram dedicata e l architettura (shaders), la HD 4330 con 512 mega ddr3 sul mio portatile è piu potente della mia ex Ati X800XT PE 512 dd2 che avevo sul mio vecchio pc.

Ho installato Need for speed must wanted (come termine di paragone) che all epoca metteva alle corde il mio desktop e gira con tutti i dettagli al massimo con AA attivo, sulla X800XT se attivavi le ombre crollavano i frames (con AA era uno slow motion). Eppure nel 3dmark la x800xt da punteggi piu alti (secondo google, non la possiedo piu).

Inoltre anche i Su sono sbilanciati , la mia cpu in windows restituisce 4,1 punti e la vga discreta segna 5,9!! A termine di paragone la mia 1900XT sul mio core2@3400mhz dà 5,8 con cpu 5,9!!!!

naturalmente non era mia intenzione iniziare polemiche sterili e inutili.
è da un po di tempo che seguo questo thread e mi ero ripromesso di fare un pensierino al 1201n appena avessi messo da parte un po di soldi, visto che lo reputo il miglior netbook in circolazione per le mie esigenze.

ora che sta per uscire il 1215n non credo abbia più senso però.

tanto per curiosità che portatile hai preso tu?
anche se con una 4330 hd credo che sarà su un'altra fascia di prezzo rispetto a questi netbook

viger
11-06-2010, 09:53
naturalmente non era mia intenzione iniziare polemiche sterili e inutili.
è da un po di tempo che seguo questo thread e mi ero ripromesso di fare un pensierino al 1201n appena avessi messo da parte un po di soldi, visto che lo reputo il miglior netbook in circolazione per le mie esigenze.

ora che sta per uscire il 1215n non credo abbia più senso però.

tanto per curiosità che portatile hai preso tu?
anche se con una 4330 hd credo che sarà su un'altra fascia di prezzo rispetto a questi netbook

ho preso il butterfly s della packard , si è costato di più (circa 180 euro in piu da aggiungere in negozio, ma online si trova a meno circa 100 euro+ spese ), poi dipende dall' uso che se ne fà credo.

Secondo me si sbaglia anche a valutare a seconda della categoria imposta , cos'è un netbook e cos'è un notebook?

Io ho valutato le dimensioni, l' autonomia, il peso e le prestazioni. Non ha alcun senso valutare altro su questi prodotti, non si parla di differenze di prezzo cosi rilevanti, ne di dimensioni e peso cosi diversi.

PS: in negozio ero indeciso tra netbook e notebook light, il negoziante mi ha messo davanti un 10,1" , ciò che in effetti rappresenta forse la logica di un netbook ... a me sembrava un agenda elettronica , insomma carino ma tutto li. Certo vanno bene per chi scrive mail e scrive in facebook, ma se ci vuoi vedere un bel film o farti una partita a Burnout Paradise non sò perche dovrei rinunciare a queste cose. Oggi è possibile avere tutto senza rinunciare a nulla e senza spendere patrimoni.

Faccio un esempio terra terra di quel che intendo (e vado un attimo ot e mi sbraneranno)

Forse con Asus 1201n potete godervi questi canali, ve lo consiglio è un canale con film in streaming freeware in italiano senza pubblicità.

http://www.popcorntv.it/

Consiglio Sword of Honour con Daniel Craig ma ce ne sono molti altri belli

Con i netbooks da 300 euro queste cose non puoi godertele.

grimafil
11-06-2010, 10:33
http://img822.imageshack.us/img822/5257/2479662f4803fa64d55df51.png

Questi vanno bene per la vga?

Certo

norbertom
13-06-2010, 03:17
Non c'entra nulla, però volevo condividere la skin che ho applicato sulla cover esterna di questo gioiellino :)
Smontaggio molto semplice, l'importante è usare molta cautela, viste le plastiche non proprio di qualità.
Il materiale adesivo è il cosidetto "cast", molto più malleabile rispetto ai normali adesivi, qualsiasi tipo vi capiti (buono o meno) dà risultati ottimi, anche per quanto riguarda la resa dei colori.
Nella foto non si vede bene, ma praticamente per quanto è morbido ha completamente aderito alla scritta asus, sembra come se fosse uscito così di fabbrica.
Lo sfondo invece l'ho preso dal sito dell'Nvidia, non per fanboiate sia chiaro, ma perché meritava davvero.

http://img707.imageshack.us/img707/2802/foto0552.jpg (http://img707.imageshack.us/i/foto0552.jpg/)

norbertom
13-06-2010, 03:21
-edit doppio post

ne approfitto per dirvi che sto raccogliendo le varie info dal thread per riassumerle nel post del buon Sirhaplo.
Se qualcuno ha prove tecniche, consigli ed altro, mandate in pvt. ;)

grimafil
13-06-2010, 09:41
-edit doppio post

ne approfitto per dirvi che sto raccogliendo le varie info dal thread per riassumerle nel post del buon Sirhaplo.
Se qualcuno ha prove tecniche, consigli ed altro, mandate in pvt. ;)

Grazie davvero!

Se puoi, anche pvt, indicare dove hai trovato quella cover per il guscio...

viger
13-06-2010, 10:21
....

molto bello , mi sono sempre piaciute queste skins ma spesso sono semplici adesivi di materiale plastico scadente e mettere della roba simile sulle cover mi ha fatto sempre un po storcere il naso :D

come si fissa ai bordi rotondeggianti? si vedono increspature? Non mi pare dalla foto.

norbertom
13-06-2010, 13:29
Me lo son fatto stampare dove lavoravo tempo fa.
Il cast rispetto agli altri materiali adesivi (monomerici e polimerici), è indicato sopratutto su superfici molto irregolari. Ovviamente il costo ne risente, però rispetto a quelli classici che ho provato in passato, questo è un altro mondo.
Morbido nell'applicazione, non lascia bolle, le increspature uscite ai lati le ho fatte sparire in 5 minuti, visto che lo puoi anche stiracchiare (non troppo ovviamente). Inoltre ha una lucidatura che non è pacchiana, sembra davvero uscito così di fabbrica. Ma la sorpresa più grande è stato quando ho sistemato la scritta Asus sulla cover. Abituato agli altri materiali, pensavo che non avrebbe aderito al 100% e invece... Non sgarra di un millimetro.
Se conoscete qualche agenzia pubblicitaria, sicuramente l'avranno e se hanno qualche scarto magari ve la regalano pure, visto che è al massimo 32x22 (lasciando qualche cm in più per ritagliare meglio)

caesar27
13-06-2010, 13:59
per errore ho disinstallato Sentinel system drivers , ho cercato nel support di Nvidia ma non l'ho trovato .
Sapete dirmi dove posso scaricarlo ?
grazie

Mimmo64
13-06-2010, 14:55
Un saluto a tutti, possiedo il 1012n da quando praticamente è uscito, non ho mai apportato modifiche ne formattato è praticamente vergine. Da qualche giorno mi sta facendo un difetto agli altoparlanti: GRACCHIANO a cominciare dal jngle iniziale di apertura di w7. Qualcuno di voi ha riscontrato questo difetto e magari ha risolto il problema? Aspetto consigli. Un grazie anticipato.

Guyon
15-06-2010, 07:46
Io ho una licenza originale di Office 2007 Basic.
Sapete se posso variare la versione di office (modificando qualche file o parametro nel registro) senza dover disinstallare la H&S e reinstallare la Basic da zero?

Grazie.

sirhaplo
15-06-2010, 07:59
Varamente bella la skin.
O meglio gran bell'effetto ... a me piace cosi com'è ma merita l'idea.
:cincin:

norbertom
15-06-2010, 10:35
Grazie :)
Anche se a breve la tolgo :asd: perché avevo pensato di applicarne una a tinta unita, forse anche sulla parte frontale, anche se c'è il maledetto sigillo che mi impedisce di smontare completamente la scocca.


@Guyon
Disinstalla tutto ciò che riguarda l'office, riavvia, ed installa la basic. Anche se a volte mi è capitato di avere problemi con l'office in situazioni del genere, ma raramente.

Guyon
15-06-2010, 11:18
Grazie :)
Anche se a breve la tolgo :asd: perché avevo pensato di applicarne una a tinta unita, forse anche sulla parte frontale, anche se c'è il maledetto sigillo che mi impedisce di smontare completamente la scocca.


@Guyon
Disinstalla tutto ciò che riguarda l'office, riavvia, ed installa la basic. Anche se a volte mi è capitato di avere problemi con l'office in situazioni del genere, ma raramente.

Ehm .. volevo *evitare* come ho scritto di disinstallare e reinstallare :\

Frenk_87
15-06-2010, 13:55
a chiunque interessasse stamattina ho visto l'"agognato" netbook al mediaworld di modena ai canonici 499€ (l'ho anche provato e ho notato che A non scalda come il mio e B non flette come il mio :confused: ....

magari era solo un'impressione...

@ndrey
15-06-2010, 14:18
Sapete quando escono 1215 e 1218?!
PS. ci sono differenze a livello hardware tra questi due o cambia solo l'estetica?!
Thx :)

Guyon
15-06-2010, 21:35
Grazie :)
Anche se a breve la tolgo :asd: perché avevo pensato di applicarne una a tinta unita, forse anche sulla parte frontale, anche se c'è il maledetto sigillo che mi impedisce di smontare completamente la scocca.


@Guyon
Disinstalla tutto ciò che riguarda l'office, riavvia, ed installa la basic. Anche se a volte mi è capitato di avere problemi con l'office in situazioni del genere, ma raramente.

Ho disinstallato tutto quello che riguarda office per poi reinstallare la 2007 con la mia chiave.
Mi si pianta e nn esegue l'installazione perchè non trova officelr.cab.

No riesco a trovare una soluzione a sto problema.

Ciuccellone
15-06-2010, 23:04
Sapete quando escono 1215 e 1218?!
PS. ci sono differenze a livello hardware tra questi due o cambia solo l'estetica?!
Thx :)

al momento non si sa ancora niente di preciso sul 1218.
sicuramente si farà pagare più del 1215 per via del fattore estetico.
però è da maggio che non si hanno notizie del 1218.
al computex non s'è visto...

Guyon
15-06-2010, 23:57
Anche se in maniera un po' ortodossa ho risolto, ora vado a dormire felice :P

raozuzu
16-06-2010, 00:50
al momento non si sa ancora niente di preciso sul 1218.
sicuramente si farà pagare più del 1215 per via del fattore estetico.
però è da maggio che non si hanno notizie del 1218.
al computex non s'è visto...

Si infatti... maledetti! :asd:
Comunque sì è vociferato all'inizio che il 1218 avesse un processore inferiore al 1215, ma poi si è ripiombati nella sconosciutezza della cosa :D

Comunque se a qualcuno può interessare è uscito questo articoletto su notebookitaliait:
Test del processore Atom N550 dual-core (http://notebookitalia.it/test-processore-atom-n550-dual-core-8605)

Ciuccellone
16-06-2010, 08:08
Si infatti... maledetti! :asd:
Comunque sì è vociferato all'inizio che il 1218 avesse un processore inferiore al 1215, ma poi si è ripiombati nella sconosciutezza della cosa :D

Comunque se a qualcuno può interessare è uscito questo articoletto su notebookitaliait:
Test del processore Atom N550 dual-core (http://notebookitalia.it/test-processore-atom-n550-dual-core-8605)

cavolo è proprio una bomba questo n550...

peccato che non essendo ancora stato presentato ufficialmente chissà quando verrà commercializzato..

ormai è ufficiale che il 1215n monterà un d510, a meno che non stiano rimandando l'uscita per montare un n550 anche su questo netbook.
mah.. speriamo..

che tralatro è quello che viene detto anche in questo articolo
http://eeepc.net/asus-eee-pc-1215n-equipped-with-atom-d150-previewed/
:asd:

viger
16-06-2010, 08:08
Comunque se a qualcuno può interessare è uscito questo articoletto su notebookitaliait:
Test del processore Atom N550 dual-core (http://notebookitalia.it/test-processore-atom-n550-dual-core-8605)

mi piace il commento finale

In conclusione, il nuovo Atom N550 sembra finalmente in grado di assicurare agli utenti di netbook quel miglioramento in termini di prestazioni che attendevano

quando dal grafico si evince come N330 e D510 siano distanzianti di un 10 e di un 5% a dir tanto. In un test poi , calcoli ridondanti (zip), dove l' ampiezza di banda è tutto.

senza compromettere l'eccellente efficienza energetica e l'alta durata delle batterie, come invece accade ripiegando sui processori Atom per nettop.

Altra cazzata, il problema del Asus 1201n era che ION prosciugava la batteria, questo è confermato dal fatto che il Samsung N510 che ha Ion e l N280 da 2 Watt si beve la batteria come un treno. I nuovi net con Ion2 avranno maggior autonomia per Optimus di Nvidia non per l' Atom.

Qualsiasi macchina con cpu Su (10watt) e i3M (35watt) a parita di batteria fà il doppio di ore di autonomia del 1201N, basta guardarsi i Timeline, quindi sono un mucchio di sciocchezze dare la colpa a N330.

Poi mi spiegherà il redattore come può scrivere queste cose su un grafico dove riporta N330 a 8watt e N550 a 8,5watt. I consumi sono identici, come lo sono praticamente le prestazioni che sullo Zip hanno rilevanza esclusiva le Dd3 e non certo l' Atom.

PS: nei test cpu N550 avrà prestazioni identiche al N330 , i 100mhz in meno saranno compensati dalla maggior ampiezza della ram, quindi non cambierà una fava ;) . L' unica cosa che sarà ottima finalmente (dopo le minchiate di Nvidia con Ion, altro che consumi bassi) sarà Optimus , che non farà altro che spegnere (il sempre avido) Ion2 quando non serve, come ormai fanno tutti i portatili a lunga autonomia da 1 anno a questa parte che sono dotati di vga discrete.

caesar27
16-06-2010, 18:48
per errore ho disinstallato Sentinel system drivers , ho cercato nel support di Nvidia ma non l'ho trovato .
Sapete dirmi dove posso scaricarlo ?
grazie

up

pioss~s4n
16-06-2010, 19:29
Ho acquistato il 1201N su ePrezzo, ed anche io sono sprovvisto di dvd.
Qualcuno potrebbe uppare il contenuto del dvd su megaupload o simili?

Sarebbe cosa gradita agli sfortunati sprovvisti. :D

Guyon
16-06-2010, 19:40
Ho acquistato il 1201N su ePrezzo, ed anche io sono sprovvisto di dvd.
Qualcuno potrebbe uppare il contenuto del dvd su megaupload o simili?

Sarebbe cosa gradita agli sfortunati sprovvisti. :D

Io ho scaricato tutti i dirver dal sito della asus

DIDAC
16-06-2010, 20:28
Infatti è la cosa migliore, dal sito sono sicuramente più aggiornati.
Il DVD è inutile (a parte per la copia di seven che dovrebbe esserci ma non ho ancora verificato).

Ciao
DIDAC

Guyon
16-06-2010, 20:34
la iso di 7 è facilmente recuperabile, e avendo il codice regolarmente acquistato è legale procurarsela anche tramite torrent presumo.

pioss~s4n
16-06-2010, 21:56
Grazie, vedrò allora di farmi un dvd tirando giù un pò di tutto da quell'orribile sito Asus. :D

Noto diversi scatti nello scorrimento verticale delle pagine web complesse.
Sono il solo? consigliate di aggiornare i driver video? (non ho interessi videoludici)

Guyon
16-06-2010, 23:02
Grazie, vedrò allora di farmi un dvd tirando giù un pò di tutto da quell'orribile sito Asus. :D

Noto diversi scatti nello scorrimento verticale delle pagine web complesse.
Sono il solo? consigliate di aggiornare i driver video? (non ho interessi videoludici)

Quale browser?

@ndrey
16-06-2010, 23:16
cavolo è proprio una bomba questo n550...

peccato che non essendo ancora stato presentato ufficialmente chissà quando verrà commercializzato..

ormai è ufficiale che il 1215n monterà un d510, a meno che non stiano rimandando l'uscita per montare un n550 anche su questo netbook.
mah.. speriamo..

che tralatro è quello che viene detto anche in questo articolo
http://eeepc.net/asus-eee-pc-1215n-equipped-with-atom-d150-previewed/
:asd:

Spero che 1218 esca con il n550 in accoppiata con le ddr3.. Sarebbe un signor netbook con un ottimo consumo vs prestazioni :O

pioss~s4n
16-06-2010, 23:44
Quale browser?

uso firefox

Guyon
17-06-2010, 00:46
si con certe pagine lo fa anche a me.
devo ancora disinstallare l'av e la fuffa asus, è praticamente allo stato originale con solo office professional al posto della h&s

grimafil
17-06-2010, 11:44
Qualcuno ha già provato i nuovi drivers nVidia?

p.s. ho appena installato i drivers per notebook 257.21... sembra andare tutto bene, la valutazione prestazionale di windows è rimasta invariata, mentre mettendolo a batteria per la prima volta da quando l'ho comprato mi ha segnalato un'autonomia di 4 ore e 50 minuti???!!! Non ci credo.
Verificherò...

kemal
19-06-2010, 12:39
Posseggo il 1201n da circa 2 mesi (un pò meno...) ed ho il seguente problema quando lo lascio accesso dopo un pò si spegne di colpo senza alcun preavviso e/o inidcazione sugli alert di windows.

Riuscite ad aiutarmi?

CIAO
Matteo

grimafil
19-06-2010, 13:10
Posseggo il 1201n da circa 2 mesi (un pò meno...) ed ho il seguente problema quando lo lascio accesso dopo un pò si spegne di colpo senza alcun preavviso e/o inidcazione sugli alert di windows.

Riuscite ad aiutarmi?

CIAO
Matteo

Perdona la banalità... ma non è che per caso va in ibernazione? Hai controllato le impostazioni di risparmio energia??

kemal
19-06-2010, 13:23
Perdona la banalità... ma non è che per caso va in ibernazione? Hai controllato le impostazioni di risparmio energia??

certo, va in ibernazione ma spegne del tutto e se ho dei file aperti li perdo!
:mc:

peppe8600gt
24-06-2010, 20:58
Ciao a tutti! Per chi interessa:

Un confronto reale tra 1201n cin atom 330 e lg a1 express con intel ulv u2500
realizzato da me, essendo possessore di entrambi i portatili

Benchmark Everest:
1201n(atom 330) lg a1 express(u2500) e6300 (dati ev.)
Cpu Queen 6576 4665 7919
Cpu Photo Worxx 3717 4069 3647
Cpu zlib 17108 Kb/s 14104 kb/s 24512
Cpu Aes 3739 4252 6844
Fpu Julia 1088 979 3450
Fpu Mandel 258 458 1732
Fpu SinJulia 579 541 861

Conclusione: da neo possessore del 1201n devo dire che pensavo peggio la cpu; non male, anche se nell'effettivo utilizzo è un pò più reattivo lo lg con u2500.

Con modulo 3g questo portatile sarebbe stato fantastico! ;)
anche così però è molto interessante :)

DIDAC
25-06-2010, 09:06
peppe riguardo alla reattività, ma hai provato a disinstallare tutte le inutility presenti nel pc?

Ciao ;)
DIDAC

vodevil17
25-06-2010, 15:53
me lo consigliate questo netbook?

in attesa dell'nvidia ion2 da 12" vorrei farmi questo..

uso: internet, spostarlo ovunque, film in fullHD tramite hdmi e qualche giochino ogni tanto tipo pes o COD

Guyon
25-06-2010, 16:23
E' esattamente l'uso che ne faccio io e sono molto felice (a parte i giochi, uso il fisso per quello, ho provato wow con tutto al minimo ma ehm ... va bene massimo per la AH :P).

vodevil17
25-06-2010, 16:25
bhè si, per i giochi super uso il mio caro fisso in firma che mi da tante soddisfazioni!

però voglio un netbook con HDMI con nvidia ION per portarlo in giro! in attesa di ion2 mi prendo questo!

SOno indeciso però, c'è anche HP che ha ION1 e/o samsung, lenovo. Vado su asus?

Guyon
25-06-2010, 16:28
io sono andato diretto su questo ma spinto dal fatto che lo sono riuscito ad avere ad un prezzo direi decisamente buono.
ho pochissimo tempo (tant'è vero che ho solo registrato office e installato antivir) quindi è praticamente tutto con la fuffa originale asus ma mi pare che svolga il suo compito in maniera + che egregia.

vodevil17
25-06-2010, 16:45
OK! c'è molta differenza tra atom n270 e 330?

Guyon
25-06-2010, 17:01
http://www.techpinas.com/2008/11/intel-atom-n270-vs-intel-atom-330-atom.html

peppe8600gt
25-06-2010, 20:30
peppe riguardo alla reattività, ma hai provato a disinstallare tutte le inutility presenti nel pc?

Ciao ;)
DIDAC

Si, praticamente non parte niente in avvio, tranne l'antivirus in prova in dotazione e il software del risparmio energetico!
Ho disabilitato anche dei servizi di windows 7 inutili! Indubbiamente un pò di sprint in più lo garantisce lo u2500 rispetto all'atom 330! ma viene compensato tutto dal sistema grafico che è davvero bello, anche se ho provato street fighter IV velocemente e non è molto giocabile! lo devo settare meglio probabilmente!
Ma il pc è molto bello ed è davvero impressionante la facilità con cui riproduce filmati hd sfruttando l'hardware dedicato!
Il processore ulv u2500, ad esempio, da solo non ce la fa, infatti vanno a scatti gli stessi filmati provati sul 1201n che li riproduce utilizzando la cpu al 15-20% massimo!

Devo dire che nel complesso ora che lo sto provando meglio sono molto soddisfatto! Non è affatto lento come tutti gli altri netbook che ho provato!
Di un'altra categoria sicuramente!

Vinxent666
03-07-2010, 12:42
raga chi vuole venderlo mi contatti in pm.:)

darpalu
04-07-2010, 15:21
E' esattamente l'uso che ne faccio io e sono molto felice (a parte i giochi, uso il fisso per quello, ho provato wow con tutto al minimo ma ehm ... va bene massimo per la AH :P).

Piccolo OT se non ti dispiace :)
Mi interesserebbe sapere qualcosina in + sulle sue prestazioni con WoW:va così male da poter essere usato solo in AH addirittura?

Avevo letto che Ion lo gestiva tranquillamente WoW ,ora di certo non mi aspettavo la grafica al max in un raid da 25 ma almeno un minimo decente dovrebbe girare o sbaglio?

Su quale config lo hai provato?
Ti ringrazio anticipatamente per le info ;)

Altra cosa:il modello 1201nl è tanto diverso dal 1201l ram e hard disk a parte?

peppe8600gt
04-07-2010, 16:07
Altra cosa:il modello 1201nl è tanto diverso dal 1201l ram e hard disk a parte?

Guadagni in autonomia, ma perdi decisamente in prestazioni, sopratutto in multitasking; secondo me l'asus 1201nl non conviene al momento perchè ci sta il 1201pn che è più performante sia nella sezione grafica sia come processore,ma non è dotato di tecnologia optimus che sarà implementata nel 1205 con un processore dualcore atom a 1.8ghz!

Al momento sul mercato dovrebbe essere il meglio l'asus 1201n!

Io ho provato street fighter 4 e va a 700x480 se non sbaglio con i dettagli bassi; virtual tennis 3 funziona a piena risoluzione; anche pes 2010 funziona a risoluzione piena a dettagli bassi; e anche farcry va bene (il primo)

darpalu
04-07-2010, 16:14
Guadagni in autonomia, ma perdi decisamente in prestazioni, sopratutto in multitasking; secondo me l'asus 1201nl non conviene al momento perchè ci sta il 1201pn che è più performante sia nella sezione grafica sia come processore,ma non è dotato di tecnologia optimus che sarà implementata nel 1205 con un processore dualcore atom a 1.8ghz!

Al momento sul mercato dovrebbe essere il meglio l'asus 1201n!


Beh il 1201pn costerà un bel pò di più,si parla di un prezzo di lancio di 479 dollari che convertiti in euro saranno comunque più di quanto richiesto per il 1201nl...

Il 1201n si trova ad oltre 100 euro in più del modello nl,per oltre 400 euro a quel punto inizierei a pensare ad altri tipi di portatile.

Alla fine mi servirebbe un portatile non troppo grande per il web,qualche film e qualche incursione a wow,torchlight ecc non mi sembrerebbe malissimo stò 1201nl no? :)

peppe8600gt
04-07-2010, 16:36
Vanno davvero bene! Io sono molto soddisfatto! E sono anche abbastanza silenziosi che non è un fattore da sottovalutare! il 1201nl è un'ottima macchina

Il concetto base è che con un 12 pollici non si fa rendering o utilizzo di applizazioni estreme! Per quelli non va bene neanche l'alienware m11x! I pc ultraportatili come il 1201n/nl garantiscono le classiche operazioni dei netbook e in più una multimedialità avanzata grazie all'uscita hdmi, allo schermo hd e a ion!

Per il resto ci stanno i pc fissi! ;)

viger
04-07-2010, 17:09
Alla fine mi servirebbe un portatile non troppo grande per il web,qualche film e qualche incursione a wow,torchlight ecc non mi sembrerebbe malissimo stò 1201nl no? :)

se vuoi giocare a WoW secondo me devi puntare un po piu in alto.

Capitandany
05-07-2010, 13:16
stamane ho giocato con il mio gioco preferito sbk '09 collegandolo alla tv full hd led 37'' tramite la hdmi.....SPETTACOLO!!!
ho provato un po' di tutto anche film in hd.....da lontano si vede benissimo a 1mt si vede leggeremente sgranato....ma e' solo il pelo nell'uovo...da lontano nn si nota e ti godi i 37'' alla grande....
ho navigato anche in internet....grande !!

kakaka
05-07-2010, 21:32
Buonasera,
ho ritirato stasera il 1201n ed ora è in carica:
domani vorrei fare un pò di aggiornamenti senza formattare e vorrei sapere che driver video avete installato e quali programmi mi consiglite di disinstallare.
Ho letto tutti i post ma gradirei un consiglio da chi ha "operato" più recentemente;)
Vi ringrazio e vi auguro Buonanotte
Claudio
:)

peppe8600gt
05-07-2010, 21:56
driver video ho rimesso il suo originale perchè con l'ultimo preso da nvidia scendono leggermente le prestazioni! Non so se succede solo a me!
a me sono scese di 0.2 punti negli indici di aero e giochi di win 7! Con i suoi originali sono ritornate standard, quindi quelle che trovi nel primo post: 4.3 e 5.3 se non erro ;)

kakaka
05-07-2010, 21:59
Ok grazie Peppe!;)
Qualcun'altro ha provato ?
:)

DIDAC
06-07-2010, 16:14
Guarda, è talmente frustrante disinstallare tutto ciò che è presente nell'asus che fai prima a formattare.
Frustrante perchè se vuoi eliminare parte o tutto l'office ci mette davvero troppo tempo, idem per altri programmi.

Riguardo ai driver lascerei perdere il punteggio di seven, non è con quello che si misurano gli aumenti o i cali di prestazioni. La valutazione di seven sul sitema ha lo stesso valore di un becco bunsen nel deserto :asd:

ciao
DIDAC

grimafil
06-07-2010, 16:34
Guarda, è talmente frustrante disinstallare tutto ciò che è presente nell'asus che fai prima a formattare.
Frustrante perchè se vuoi eliminare parte o tutto l'office ci mette davvero troppo tempo, idem per altri programmi.

Riguardo ai driver lascerei perdere il punteggio di seven, non è con quello che si misurano gli aumenti o i cali di prestazioni. La valutazione di seven sul sitema ha lo stesso valore di un becco bunsen nel deserto :asd:

ciao
DIDAC

Non so cosa sia... ma a naso credo che calzi a pennello! :D

Io scarico sempre i drivers più aggiornati suggeriti dal pannello di controllo nVidia; importante anche aggiornare Flash Player all'ultima versione disponibile.

Il 1201N va alla grande, nessun problema riscontrato fin'ora, solo tante soddisfazioni; ma credo che il mio prossimo net-notebook avrà sicuramente uno schermo un pelino più grande! Forse i 13'' sono perfetti, imho...

kakaka
06-07-2010, 19:16
Grazie!
Altra domandina: secondo voi se uso il pc attaccato alla corrente si potrebbe rovinare la batteria?
ciao Claudio

kakaka
06-07-2010, 19:25
come antivirus userei Avira e come firewall zone alarm,
che ne dite?

Grazie!

Guyon
07-07-2010, 08:40
Piccolo OT se non ti dispiace :)
Mi interesserebbe sapere qualcosina in + sulle sue prestazioni con WoW:va così male da poter essere usato solo in AH addirittura?

Avevo letto che Ion lo gestiva tranquillamente WoW ,ora di certo non mi aspettavo la grafica al max in un raid da 25 ma almeno un minimo decente dovrebbe girare o sbaglio?

Su quale config lo hai provato?
Ti ringrazio anticipatamente per le info ;)

Altra cosa:il modello 1201nl è tanto diverso dal 1201l ram e hard disk a parte?

Ti dico, io ho copiato la cartella pari pari dal fisso al netbook, e con i settaggi che avevo la (tutto ma proprio tutto al massimo e non scendo mai sotto ai 50 fps in raid) già livellando a borean tundra era scattoso.
Ho rimosso tutti gli addon, ui standard, grafica messa volutamente al *minimo* ed è fluidissimo. Presumo non abbia nessun problema in instance/raid da 10.
Per i raid da 25 forse qualche problemino di scatti lo hai sui pull dove hai 25 persone + 10 mob sul monitor.
Scusami per la risposta in ritardo :)

darpalu
07-07-2010, 12:39
Ti dico, io ho copiato la cartella pari pari dal fisso al netbook, e con i settaggi che avevo la (tutto ma proprio tutto al massimo e non scendo mai sotto ai 50 fps in raid) già livellando a borean tundra era scattoso.
Ho rimosso tutti gli addon, ui standard, grafica messa volutamente al *minimo* ed è fluidissimo. Presumo non abbia nessun problema in instance/raid da 10.
Per i raid da 25 forse qualche problemino di scatti lo hai sui pull dove hai 25 persone + 10 mob sul monitor.
Scusami per la risposta in ritardo :)

Grazie per le delucidazioni era proprio come immaginavo ;)

maxx1973
07-07-2010, 13:21
Si, praticamente non parte niente in avvio, tranne l'antivirus in prova in dotazione e il software del risparmio energetico!
Ho disabilitato anche dei servizi di windows 7 inutili! Indubbiamente un pò di sprint in più lo garantisce lo u2500 rispetto all'atom 330! ma viene compensato tutto dal sistema grafico che è davvero bello, anche se ho provato street fighter IV velocemente e non è molto giocabile! lo devo settare meglio probabilmente!
Ma il pc è molto bello ed è davvero impressionante la facilità con cui riproduce filmati hd sfruttando l'hardware dedicato!
Il processore ulv u2500, ad esempio, da solo non ce la fa, infatti vanno a scatti gli stessi filmati provati sul 1201n che li riproduce utilizzando la cpu al 15-20% massimo!

Devo dire che nel complesso ora che lo sto provando meglio sono molto soddisfatto! Non è affatto lento come tutti gli altri netbook che ho provato!
Di un'altra categoria sicuramente!

Ciao, mi sono appena iscritto a questo forum perchè da ieri sono un felice (spero) possessore di questo piccolino :)

Ti volevo chiedere se hai modo di fare una listina anche veloce dei servizi che hai disabilitato tanto per avere un riferimento, perchè una cosa che odio dei notebook è che appena presi hanno un milione di programmi in avvio automatico ed alcuni anche inutili.
Quindi sono sicuro che un po di "personalizzazioni" andrà di sicuro meglio.

Un'altra cosa: ma non doveva esserci un dvd di ripristino? Perchè nella confezione che mi è arrivata non c'è niente; forse adesso va solo di partizione nascosta per il ripristino?

Grazie delle info

Guyon
07-07-2010, 13:31
Ciao, mi sono appena iscritto a questo forum perchè da ieri sono un felice (spero) possessore di questo piccolino :)

Ti volevo chiedere se hai modo di fare una listina anche veloce dei servizi che hai disabilitato tanto per avere un riferimento, perchè una cosa che odio dei notebook è che appena presi hanno un milione di programmi in avvio automatico ed alcuni anche inutili.
Quindi sono sicuro che un po di "personalizzazioni" andrà di sicuro meglio.

Un'altra cosa: ma non doveva esserci un dvd di ripristino? Perchè nella confezione che mi è arrivata non c'è niente; forse adesso va solo di partizione nascosta per il ripristino?

Grazie delle info

Le ultime versioni non hanno il DVD di ripristino.

maxx1973
07-07-2010, 13:35
Le ultime versioni non hanno il DVD di ripristino.

oK, grazie; mi immaginavo che non ci fosse ma leggendo i post qui mi era venuto il dubbio :)

kakaka
07-07-2010, 13:41
Anche a me manca il DVD ma nella scatola c'è un volantino su cui è scritto in tutte le lingue, escluso l'italiano, che per evitare inquinamento ambientale hanno deciso di non allegare il DVD.
;)
Claudio

maxx1973
07-07-2010, 13:45
Anche a me manca il DVD ma nella scatola c'è un volantino su cui è scritto in tutte le lingue, escluso l'italiano, che per evitare inquinamento ambientale hanno deciso di non allegare il DVD.
;)
Claudio

Io non leggo mai nulla....:asd:

Grazie :)

Guyon
07-07-2010, 19:38
Sono io o la webcam è un po' scattosa?
Ho installato Comodo Private Firewall 4, non è pesantissimo e il 2 su xp era un gioiello.
Unica cosa con niente aperto, la fuffa asus, antivir e cpf, senza il dock asus la cps sta in idle al 15% ....

kakaka
07-07-2010, 21:59
Sono io o la webcam è un po' scattosa?
Ho installato Comodo Private Firewall 4, non è pesantissimo e il 2 su xp era un gioiello.
Unica cosa con niente aperto, la fuffa asus, antivir e cpf, senza il dock asus la cps sta in idle al 15% ....

Ciao Guyon,
come firewall il comodo è migliore del zonealarm o del Online Armor ?
Grazie

Guyon
07-07-2010, 23:01
Te lo so dire tra qualche giorno

Il Castiglio
08-07-2010, 07:18
Ciao Guyon,
come firewall il comodo è migliore del zonealarm o del Online Armor ?
Grazie
Ti conviene chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32329696 :cool:

kakaka
08-07-2010, 13:03
TNX
;)

darpalu
09-07-2010, 07:17
Alla fine ho optato per il modello 1201nl,tutto sommato per 309 euro mi sembra un ottimo prezzo!

kakaka
09-07-2010, 15:54
Salve,
continuo il bombardamento di domande:
ho letto nei post precedenti di adesivi che se manomessi invalidano la garanzia ma non ho capito dove sono sul net.
Vorrei essere sicuro che non mi abbiamo venduto un prodotto non in garanzia.
Grazie
Cla

MozillaBest
09-07-2010, 17:08
Vorrei prendere un pc senza pretese per casa-viaggio. questo 120n è consigliato o ha qualche difetto per i 2 usi??

peppe8600gt
09-07-2010, 20:21
Vorrei prendere un pc senza pretese per casa-viaggio. questo 120n è consigliato o ha qualche difetto per i 2 usi??

per la casa è fantastico! Io lo uso ovunque con il wireless e sono molto soddisfatto! Puoi giocare anche e fare foto-editing! Per i video la vedo dura anche se dovrebbe riuscire a fare qualcosina!

Per viaggiare bellissimo come schermo, peso e dimensioni! Ma non ti aspettare una durata delle batterie estrema! Del resto lo puoi leggere nei moltissimi post che ne parlano!

MozillaBest
09-07-2010, 21:11
per la casa è fantastico! Io lo uso ovunque con il wireless e sono molto soddisfatto! Puoi giocare anche e fare foto-editing! Per i video la vedo dura anche se dovrebbe riuscire a fare qualcosina!

Per viaggiare bellissimo come schermo, peso e dimensioni! Ma non ti aspettare una durata delle batterie estrema! Del resto lo puoi leggere nei moltissimi post che ne parlano!

Ma la risoluzione con 12 pollici è leggibile?

Guyon
09-07-2010, 23:19
Si, non causa problemi per niente.
Certo se hai un 19' in 800x600 la differenza rimane notevole.

MozillaBest
10-07-2010, 02:20
Si, non causa problemi per niente.
Certo se hai un 19' in 800x600 la differenza rimane notevole.

Intendevo dire. che risoluzione è consigliata con un polliciaggio di 12? se metto la risoluzione massima non rischio di trovarmi a disagio se lo comprassi?

peppe8600gt
10-07-2010, 07:37
assolutamente no perchè puoi regolare la grandezza dei caratteri e delle finestre con win7 in modo semplice e comunque win7 è realizzato per le alte risoluzioni e si vede abbastanza grande già nativamente, infatti io ho aumentato solo la dimensione dei caratteri delle icone!

Se ci metti xp vedrai logicamente molto più piccolo, ma anche li il tutto è facilmente regolabile! ;)

grimafil
10-07-2010, 12:04
Intendevo dire. che risoluzione è consigliata con un polliciaggio di 12? se metto la risoluzione massima non rischio di trovarmi a disagio se lo comprassi?

Ti consiglio di sedertici davanti, se possibile ad una scrivania; ma non tanto per il discorso della risoluzione, bensì per l'oggettiva dimensione in pollici!

Calcola che se sei altuccio, in determinate condizioni, l'inclinazione massima dello schermo con batteria inserita, potrebbe risultare insufficiente; ma ripeto... in particolari condizioni e perché è pur sempre un 12''!!

Io ad esempio non capisco come si faccia a lavorare con un 10''! Figuriamoci con un 9'' o peggio 7'' :)

MozillaBest
10-07-2010, 15:59
Lo sto per andare a prendere. una volte preso mi consigliate di fare una copia di backup magari con acronis?

peppe8600gt
10-07-2010, 16:10
perchè devi fare la copia di backup??? ci sta già la partizione con il ripristino di tutto! Non ti servono copie!;)

MozillaBest
10-07-2010, 16:10
perchè devi fare la copia di backup??? ci sta già la partizione con il ripristino di tutto! Non ti servono copie!;)

boh, se si incasina qualcosa con virus o chessò per ripristinare i software base se si eliminano per sbaglio?

peppe8600gt
10-07-2010, 16:33
è pure nascosta la partizione e i programmi sono tutti contenuti nel disco che però non è presente in tutte le versioni!
direi che è più che adeguata la protezione! Comunque puoi anche farle le copie! ;)

MozillaBest
10-07-2010, 21:42
l'ho preso. qualcuno mi consiglia come farmi una copia precisa del hdd con acronis?


grazie

MozillaBest
11-07-2010, 00:33
Scusate se insisto ma vorrei al piu presto farmi una copia vergine del sistema intatto da modifiche. siccome non l'ho mai fatto ma ho sentito parlare di acronis true image come dovrei fare scusate? Installarlo sul netbook e farlo partire???


Alla fine della creazione della copia come si farà poi a ripristinare? viene creato un backup sotto forma di iso dove mi salva anche il registro di sistema per caso??

grimafil
11-07-2010, 01:05
Scusate se insisto ma vorrei al piu presto farmi una copia vergine del sistema intatto da modifiche. siccome non l'ho mai fatto ma ho sentito parlare di acronis true image come dovrei fare scusate? Installarlo sul netbook e farlo partire???


Alla fine della creazione della copia come si farà poi a ripristinare? viene creato un backup sotto forma di iso dove mi salva anche il registro di sistema per caso??

Io non posso aiutarti perché non ho mai usato quel sw, ma... ti è passato anche lontanamente per la testa di essere OT? Se cerchi in "guide e consigli" non solo sarai in tema, ma troverai di sicuro più persone pronte a darti una risposta :)

Guyon
11-07-2010, 09:48
Sul netbook, in una partizione nascosta, c'è già la copia che vuoi fare tu.
E' già presente, è preinstallata proprio per ripristinarlo in ogni momento alla condizione iniziale.

MozillaBest
11-07-2010, 09:49
Io non posso aiutarti perché non ho mai usato quel sw, ma... ti è passato anche lontanamente per la testa di essere OT? Se cerchi in "guide e consigli" non solo sarai in tema, ma troverai di sicuro più persone pronte a darti una risposta :)

Non mi sembra di essere ot se è inerente al netbook.

MozillaBest
11-07-2010, 09:49
Sul netbook, in una partizione nascosta, c'è già la copia che vuoi fare tu.
E' già presente, è preinstallata proprio per ripristinarlo in ogni momento alla condizione iniziale.

Hai provato mai a ripristinarla o lo dici in linea teorica scusa?

grimafil
11-07-2010, 09:57
Non mi sembra di essere ot se è inerente al netbook.

Perdonami... caro Mozzilla...
Se parli di partrizione nascosta del 1201 allora siamo d'accordo! Ma se posti e riposti quotando il tuo precedente intervento per sapere come fare una copia del disco con Acronis... beh allora sei più "fuori" di una terrazza!!!

MozillaBest
11-07-2010, 10:08
Perdonami... caro Mozzilla...
Se parli di partrizione nascosta del 1201 allora siamo d'accordo! Ma se posti e riposti quotando il tuo precedente intervento per sapere come fare una copia del disco con Acronis... beh allora sei più "fuori" di una terrazza!!!

E allora dove devo andare a postare? se magari posto nel topic di acronis mi dicono leggi le guide, se posto qui non va bene. io non so realmente come fare e nessuno mi può aiutare ma sa solo dire "sei fuori topic" anche questo ti pare giusto? :muro:

Non c'è mai un po' di comprensione quando serve. essere ot per me significa parlare di qualcosa che non riguarda il netbook. siccome qua sto chiedendo un modo per salvare lo stato iniziale immacolato di questo asus non mi sembra di avere detto chissà quali eresie. se poi non volete rispondermi e uscite con la storia dell'ot per pararvi e dire qualcosa tanto per dirla questo è un altro discorso. io non mi ritengo fuori tema.

grimafil
11-07-2010, 10:21
E allora dove devo andare a postare? se magari posto nel topic di acronis mi dicono leggi le guide, se posto qui non va bene. io non so realmente come fare e nessuno mi può aiutare ma sa solo dire "sei fuori topic" anche questo ti pare giusto? :muro:

Non c'è mai un po' di comprensione quando serve. essere ot per me significa parlare di qualcosa che non riguarda il netbook. siccome qua sto chiedendo un modo per salvare lo stato iniziale immacolato di questo asus non mi sembra di avere detto chissà quali eresie. se poi non volete rispondermi e uscite con la storia dell'ot per pararvi e dire qualcosa tanto per dirla questo è un altro discorso. io non mi ritengo fuori tema.

Allora... premettendo che tu oltre ogni ragionevole dubbio sei OT... non puoi prendertela se non trovi chi può aiutarti e subito soprattutto! Io ti ho detto all'inizio di non sapere come aiutarti, altrimenti magari in mp ti avrei risposto... poi questo è il 3d del 1201N ed anche se fin'ora hai trovato aiuti e stimoli, non puoi pretendere di chiedere qui tutto quello che riguarda l'informatica! Mi sono spiegato? La mia non devi leggerla come chiusura, ma come indirizzamento... se poi googoleggi un po' sono sicuro che risolvi.

Chiuso OT. :)

MozillaBest
11-07-2010, 10:24
Allora... premettendo che tu oltre ogni ragionevole dubbio sei OT... non puoi prendertela se non trovi chi può aiutarti e subito soprattutto! Io ti ho detto all'inizio di non sapere come aiutarti, altrimenti magari in mp ti avrei risposto... poi questo è il 3d del 1201N ed anche se fin'ora hai trovato aiuti e stimoli, non puoi pretendere di chiedere qui tutto quello che riguarda l'informatica! Mi sono spiegato? La mia non devi leggerla come chiusura, ma come indirizzamento... se poi googoleggi un po' sono sicuro che risolvi.

Chiuso OT. :)

Quello su cui non sono d'accordo è perchè dici che sono ot. non ho chiesto informazioni su un altro modello,fatto confronti o altro come ho letto nelle pagine precedenti. Ho soltanto chiesto info su come si facesse una copia di backup per preservare questo netbook. tutto qua

Frenk_87
11-07-2010, 12:36
Qualcuno che ha provato sia i driver 197.16_notebook sia i 257.21_notebook, dando per scontato che la versione netbook e la versione desktop sono praticamente identiche? perchè io avevo i 197, e installando i 257 mi è sembrato di peggiorare non di poco. Ora sto tornando ai 197 per verificare i miei dubbi.
Qualcuno ha fatto qualche prova o sono l'unico malato? Il mio "peggiorare" si riferisce ad un gioco, in particolare a Torchlight.

EDIT: ovviamente mi riferisco a test ke vadano oltre il benchnìmark integrato di win 7 ;)

grimafil
11-07-2010, 12:50
Qualcuno che ha provato sia i driver 197.16_notebook sia i 257.21_notebook, dando per scontato che la versione netbook e la versione desktop sono praticamente identiche? perchè io avevo i 197, e installando i 257 mi è sembrato di peggiorare non di poco. Ora sto tornando ai 197 per verificare i miei dubbi.
Qualcuno ha fatto qualche prova o sono l'unico malato? Il mio "peggiorare" si riferisce ad un gioco, in particolare a Torchlight.

EDIT: ovviamente mi riferisco a test ke vadano oltre il benchnìmark integrato di win 7 ;)

Io avevo notato un peggioramento con i .mkv, ma avevo creduto di essermi erroneamente impressionato ed ho lasciato gli ultimi...

Purtroppo non ci gioco molto e non posso confermare le tue impressioni con quel titolo. :)

peppe8600gt
11-07-2010, 13:05
Qualcuno che ha provato sia i driver 197.16_notebook sia i 257.21_notebook, dando per scontato che la versione netbook e la versione desktop sono praticamente identiche? perchè io avevo i 197, e installando i 257 mi è sembrato di peggiorare non di poco. Ora sto tornando ai 197 per verificare i miei dubbi.
Qualcuno ha fatto qualche prova o sono l'unico malato? Il mio "peggiorare" si riferisce ad un gioco, in particolare a Torchlight.

EDIT: ovviamente mi riferisco a test ke vadano oltre il benchnìmark integrato di win 7 ;)

anche a me è peggiorato con gli ultimi driver,infatti ho rimesso i precedenti! :)

Skarj
13-07-2010, 14:36
Scusate ragazzi,qualcuno mi può spiegare come utilizzare OCTuner?
Io l'ho installato,ho provato ad editare il file .ini,ma quando vado ad avviarlo, mi dice che il mio portatile non è supportato..
Grazie

grimafil
13-07-2010, 16:01
Scusate ragazzi,qualcuno mi può spiegare come utilizzare OCTuner?
Io l'ho installato,ho provato ad editare il file .ini,ma quando vado ad avviarlo, mi dice che il mio portatile non è supportato..
Grazie

Cosa intendi per aver "provato" a modificare il file .ini? L'hai modificato come indicato in prima pagina? Io ho fatto la procedura due volte (una dopo aver formattato) e ti assicuro che non ci sono problemi di compatibilità.

E' evidente che hai modificato in maniera errata il documento.

duffyduck
14-07-2010, 09:01
è da fine marzo che la mia ragazza ha questo netbook e ne è pienamente soddisfatta.

io lo uso molto poco ma ho notato che scalda tantissimo nella zona inferiore sinistra, è quasi imopssibile tenerlo sulle gambe nude.

scalda indipendentemente da quello che si sta facendo, anche in idle.

avete notato anche voi questa cosa o può che il mio sia difettoso?

Guyon
14-07-2010, 10:36
Il lato sinistro scalda.
Non diventa incandescente ma si, scalda.

luthien_the_drow
15-07-2010, 10:43
Ciao a tutti, sono nuova.
Ho comprato il 1201N per il suo ottimo rapporto qualita' prezzo e in particolare per la ram (me ne serve tanta perche' faccio grafica).
Ho installato il mio Win 7 Pro (x86) ma ho notato che di ram utilizzabile ho solo 767Mb a causa del sistema a 32 bit. Allora ho deciso di installare quello a 64 giacche' ce l'ho e che posso spingere il pc a prestazioni migliorate.
Ora:ho masterizzato l'immagine di Win7 x64 su un dvd per poi cercare di fare il boot da lettore esterno, ma quando all'avvio premo esc, nel boot menu' vedo solo Windows 7 (il sistema installato sull'hard disk), quindi il lettore non viene riconosciuto. Ovviamente se provo a fare l'installazione da dentro windows non me la fa fare, dice che è una versione incompatibile, perche' giustamente la vede come aggiornamento..
Devo fare per forza l'USB bootabile?
Perche' non mi fa fare il boot da lettore esterno?
Devo abilitarlo dal bios? E come ci entro? Ogni tasto che premo mi porta al Boot Menu.
Vi prego aiutatemi ;(
Sto impazzendo...
Grazie *_*

Guyon
15-07-2010, 10:50
Prova dal bios a disabilitare il boot booster.
Per entrare nel bios segui queste istruzioni: http://www.wimsbios.com/forum/topic11938.html

Il Castiglio
15-07-2010, 12:28
...Ho installato il mio Win 7 Pro (x86) ma ho notato che di ram utilizzabile ho solo 767Mb a causa del sistema a 32 bit. Allora ho deciso di installare quello a 64 giacche' ce l'ho e che posso spingere il pc a prestazioni migliorate...
Ma sei sicuro di questo ?
Era già stato scritto da qualche parte ?
A me sembra impossibile che a 32 bit non ti veda la RAM completa :muro:

Guyon
15-07-2010, 12:41
Infatti la vede, probabilmente riavviando la vede tutta.
Basta leggere le prime pagine del thread...

grimafil
15-07-2010, 13:45
Quando si effettua un aggiornamento hardware, tipo la RAM, bisogna riavviare, disattivare il boot booster e riavviare ancora. Il boot booster non fa altro che risparmiare tempo all'avvio non effettuando l'analisi dell'hw installato ad ogno avvio appunto.

Io ho rimesso il 32 bit ed i4 gb di RAM li vede tutti.

luthien_the_drow
15-07-2010, 14:39
Ma sei sicuro di questo ?
Era già stato scritto da qualche parte ?
A me sembra impossibile che a 32 bit non ti veda la RAM completa

Ma non è che non me la vede, è che me ne lascia utilizzabile meno di un giga perche' se la ciuccia tutta l'hardware.

Disattivando il boot booster sono riuscita a far partire il boot da lettore esterno.Ora la ram è praticamente tutta disponibile (2.79Gb) e si vede.
Grazie :)

Ora il problema è solo che il driver del chipset non c'e' per il 64bit.
Pero' ce la versione per desktop, ho visto sul sito dell' Nvidia.
Va bene lo stesso?
Voi sapete se esiste e dove reperirla?

grimafil
15-07-2010, 14:42
Ma non è che non me la vede, è che me ne lascia utilizzabile meno di un giga perche' se la ciuccia tutta l'hardware.

Disattivando il boot booster sono riuscita a far partire il boot da lettore esterno.Ora la ram è praticamente tutta disponibile (2.79Gb) e si vede.
Grazie :)

Ora il problema è solo che il driver del chipset non c'e' per il 64bit.
Pero' ce la versione per desktop, ho visto sul sito dell' Nvidia.
Va bene lo stesso?
Voi sapete se esiste e dove reperirla?

Non c'è! Metti quella per desktop, va benissimo... comunque è tutto in prima pagina. :)

luthien_the_drow
15-07-2010, 14:46
ah ok grazie mille ragazzi.
sorry, il post in prima pagina non l'avevo letto tutto >_<
grazie :*

luthien_the_drow
15-07-2010, 18:12
Ultimissima domanda.
Sempre per lo stesso motivo, non riesco ad installare KB Filter e Bupdater.
Sono necessari? A che servono?

grimafil
15-07-2010, 21:32
Ultimissima domanda.
Sempre per lo stesso motivo, non riesco ad installare KB Filter e Bupdater.
Sono necessari? A che servono?

Forse non riesci ad installarli perché stai provando con quelli dal link download del sito Asus, che sono per Win 7 a 32 bit... per il 64 non vanno.

Ma puoi tranquillamente non installarli, talmente inutili che non ricordo a cosa servono...:) forse, se non ricordo male, nel 3d puoi trovare di un utente che installò kbfilter ma non ricordo per cosa, usa la ricerca all'interno della discussione.

Quindi anche gli elfi col 1201N... un net da favola!

luthien_the_drow
16-07-2010, 08:11
Forse non riesci ad installarli perché stai provando con quelli dal link download del sito Asus, che sono per Win 7 a 32 bit... per il 64 non vanno.

Ma puoi tranquillamente non installarli, talmente inutili che non ricordo a cosa servono...:) forse, se non ricordo male, nel 3d puoi trovare di un utente che installò kbfilter ma non ricordo per cosa, usa la ricerca all'interno della discussione.
Infatti l'ho scaricato da li'.Vabbe, se non serve non lo cago..Alla fine ora sono soddisfattissima di come sta andando.

Quindi anche gli elfi col 1201N... un net da favola!
heheheheh eh si :D

luthien_the_drow
16-07-2010, 15:03
..ok ho un altro problema.
Sono riuscita a reperire praticamente tutti i driver. Ora che sono installati tutti, mi sono accorta che, nonostante funzionino, gli hotkeys del volume non hanno alcun effetto sulla scheda audio.. perche?
come lo risolvo?
..uff..

grimafil
16-07-2010, 15:10
..ok ho un altro problema.
Sono riuscita a reperire praticamente tutti i driver. Ora che sono installati tutti, mi sono accorta che, nonostante funzionino, gli hotkeys del volume non hanno alcun effetto sulla scheda audio.. perche?
come lo risolvo?
..uff..
Provato a reinstallare HotkeyService-V1_15?

luthien_the_drow
16-07-2010, 15:12
Provato a reinstallare HotkeyService-V1_15?

si, è uguale. mi funzionano tutti, e se faccio Fn+F10/F11/F12 compare pure sullo schermo il controller del volume, ma non succede nient'altro.

grimafil
16-07-2010, 15:20
si, è uguale. mi funzionano tutti, e se faccio Fn+F10/F11/F12 compare pure sullo schermo il controller del volume, ma non succede nient'altro.

Hai installato Realtek Audio HD? Hai riavviato senza boot booster? Da quello che dici è come se non riconoscesse la periferica audio da controllare... prova con Realtek HD ed ancora Hotkey (sempre senza boot booster)... altrimenti dai una controllata in gestione dispositivi alla voce inerente l'audio...

luthien_the_drow
16-07-2010, 15:26
Hai installato Realtek Audio HD? Hai riavviato senza boot booster? Da quello che dici è come se non riconoscesse la periferica audio da controllare... prova con Realtek HD ed ancora Hotkey (sempre senza boot booster)... altrimenti dai una controllata in gestione dispositivi alla voce inerente l'audio...

gia' fatto, sembra essere tutto apposto.. boh, prima mi pareva andasse, ma non ricordo se prima o dopo aver messo il 64bit.
Il bootbooster è rimasto disabilitato da quando ho formattato..
forse il problema è che ho installato prima Hotkey e poi Realtek Audio HD? Puo' essere?
Se voglio reinstallarli nell'ordine giusto basta disinstallarli prima dal pannello di controllo?

grimafil
16-07-2010, 15:37
Sinceramente non ricordo di aver installato i drivers in un certo ordine, ma... tentare non nuoce, giusto? Magari Hotkey lo metti per ultimo e riavvii ogni volta che te lo chiede dopo ogni installazione.

luthien_the_drow
16-07-2010, 15:55
:D
e infatti ora va. siccome sono pigra, riavviavo ogni 3 driver. si, ora apposto..
grazie ^.^