PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePc 1201N - Atom 330 + Ion


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9

fantonimanuel
10-03-2010, 11:25
ragazzi mi dite come stressare un po' il netbook per vedere temperature "alte"? ieri ho aperto tutto quello che potevo aprire e ho mandato in riproduzione un mp3 (winamp) e un avi (vlc) e la temperatura massima è arrivata solo a 58°! :rolleyes: non che mi lamenti eh, ma mi sembra strano visti i vostri valori, che sia un'ottimizzazione del famoso bios 0321 poi sparito?


P.S. approfitto per uppare le mie domande su Eee Splendid e Live Update... :)

metti everest e fa partire uno stress test...

emml
10-03-2010, 17:43
help....
il piccolino mi va in botta.....
se lo lascio per un po' mi entra in stand by con schermo nero....
muovo il mouse, ritorna l'immagine del desktop ma poi si piantqa il tutto!
unica soluzione è spegnere....che faccio?
magari è qualche virus.....
mi sembrava troppo bello per durare....ora che giocavo in pausa pranzo a pes 2010 ;-)
ciao a tutti

Systems
11-03-2010, 07:54
Ciao,
io il problema l'ho risolto in questo modo e a quanto pare il tuo è molto simile.

http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/d1b5cf57-ee13-449a-abdf-cbba619ff493

aspide78
11-03-2010, 08:33
Ciao,
io il problema l'ho risolto in questo modo e a quanto pare il tuo è molto simile.

http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/d1b5cf57-ee13-449a-abdf-cbba619ff493

aaa...ecco....vedi ke il problema è noto.....mi sembrava strano che 2 pc avessero lo stesso problema......ma mi sembra strano che se ne parli così poco....a mè il problema capita appena tirato fuori dalla scatola....per cui quasi tutti avrebbero dovuto avvertire questo problema....

gam76
11-03-2010, 11:29
aaa...ecco....vedi ke il problema è noto.....mi sembrava strano che 2 pc avessero lo stesso problema......ma mi sembra strano che se ne parli così poco....a mè il problema capita appena tirato fuori dalla scatola....per cui quasi tutti avrebbero dovuto avvertire questo problema....

forse quasi l'80% ha formattato:D

gam76
11-03-2010, 11:31
ciao a tutti...
ho questo gioiellino tra le mani da esattamente 1 mese e ora posso trarre qualche conclusione... non prima di aver ringraziato tutti gli amici che hanno contribuito al thread, dagli scettici ai piu entusiasti, dai meno esperti ai piu smanettoni... grazie...
ma ora veniamo al dunque...
scusate la lunghezza!

grande recensione ;) utilissima piu' di quelle online!!

Mannyx
11-03-2010, 11:33
forse quasi l'80% ha formattato:D

a dir la verità io non ancora........ :fiufiu:

però per il momento non mi è ancora successo nulla del genere... e mi va in sospensione 3 o 4 volte al giorno!

speriamo non capiti mai, ma nel caso....... si formatta! :D

laluigino
11-03-2010, 14:52
Salve, ieri sera ho formattato per ripulire tutto, vi riporto la mia esperienza ;)

Chiavetta USB:
=========
1) Mi sono procurato 2 iso: Win7 HP 32bit e Win7 HP 64bit;
2) Ho scaricato il tool di Microsoft (http://store.microsoft.com/Help/ISO-Tool), l'ho installato sul PC di casa (WinXP SP3 32bit);
3) Ho estratto il file 'bootsect.exe' dalla iso di Win7 HP 32bit;
4) Ho copiato il file 'bootsect.exe' nella cartella 'C:\Users\username\AppData\Local\Apps\Windows 7 USB DVD Download Tool';
5) Ho eseguito il tool dandogli in pasto la iso di Win7 HP 64bit;
Voilà, chiavetta fatta!

Formattazione:
=========
1) Con F2 all'avvio entro nel bios, disabilito "Boot Booster" (come riportato sul manuale) ed indico come priorità di ordine di avvio: "Removable dev";
2) Riavvio.... e parte da Hard Disk? Ricontrollo il manuale... per partire da USB occorre premere 'Esc' all'avvio!
3) Avvio da chiavetta USB, mi propone di aggiornare il sistema esistente, gli dico di fare una nuova installazione;
4) Seleziono la partizione da 100GB, mi rileva che è piena, ma propone di salvare tutto dentro una cartella 'Windows.old';
5) Lo ignoro, clicco su 'Altre Opzioni' e appare il pulsante 'Formatta', confermo, e in pochi secondi...
Ciao Ciao sistema operativo sporco!

Installazione:
=========
1) Proseguendo va tutto liscio (15-20 minuti circa), al riavvio chiede il Product Key, uso il suo!
2) Per l'attivazione occorre invece seguire la procedura con Numero Verde di Microsoft... lunga ma efficace;

Drivers:
=========
1) Seguo le indicazioni sulla prima pagina di questo thread, trovo che alcuni driver nVidia sono 32bit, quindi per installare Chipset, VGA e HDMI audio, ho scaricato i rispettivi programmi dal sito nVidia (Win7 64bit, ION Desktop);
2) I driver LAN e WLAN li ho re-installati con quelli presenti sul DVD di supporto, ma erano già riconosciuti e funzionanti... forse potevo evitarlo?
3) Installo i driver aduio Realtek, tutto ok!
4) Installo Synaptic e SuperHybridEngine, tutto ok!

Discorso a parte per KBFilter... la versione sul DVD non parte, lamentando di essere a 32bit:
1) Ho visto che il programma è comune a tutti i portatili ASUS, scarico dal sito ASUS la ver 1.0.0.3 per Win7 64bit (presa dal modello ASUS K5IN che ho a casa con una Win7 OEM 64bit);
2) Installo il sw, ma niente da fare, non funzionano i tasti da usare con 'Fn';
3) Guardo nella cartella KBFilter del DVD, trovo 'Asus Hot Key utility'... tutto ok!;
Mi pare di avere capito che le due cose siano complementari, e che affinché tutto funzioni servano sia KBFilter che Asus Hot Key utility, ma non sono del tutto sicuro.

Gli unici driver che non ho installato (perché mi risultano già funzionanti) sono quelli del BlueTooth... che faccio? Re-installo anche quelli? :D

Spero di non essermi dilungato troppo, questo post vuole essere solo una sorta di promemoria per il sottoscritto, e per chiunque voglia cimentarsi nella consigliatissima formattazione.

Ultime 2 note:
1) confrontando Win7 OEM 64bit (dal mio ASUS K5IN) con Win7 64bit (Retail scaricato e messo sul 1201N) ho visto che cambiano tante piccole cose in termini di cartelle di windows e voci del registro di configurazione, e ci sono differenze anche rispetto a indicazioni trovate in giro sui vari forum: ergo, non sapendo di quale delle tante verioni di Windows 7 siate in posseso, prendete tutto quello che ho scritto sopra come una mia esperienza personale, non è detto che sia così per tutti!
2) so che non servono a nulla.... ma mi sono salvato il tema seashell, la schermata con il mare del login... e anche lo screensaver con l'insulsa musichetta! Se qualcuno è interessato e se è consentito postarle qui sul forum, appena posso lo faccio!

A prestissimo!

DIDAC
11-03-2010, 15:43
Formattazione:
=========
1) Con F2 all'avvio entro nel bios, disabilito "Boot Booster" (come riportato sul manuale) ed indico come priorità di ordine di avvio: "Removable dev";


Prima di tutto complimenti per il post, un grazie da parte di tutti ;)

Aggiungo solo un punto, perchè, a questo punto o premi Esc come hai fatto, oppure nel bios una volta che hai scelto "Removable dev" devi anche entrare in altro menu e mettere come primo HD non il sata ma la chiavetta USB.
A quel punto il sistema parte da chiavetta senza premere Esc.

Ciao ;)

DIDAC

PS dimenticavo: io metterei il tuo bel post in prima pagina ;)

viger
12-03-2010, 17:54
Sto facendo un pensiero a questo net rispetto ad un 13" come gli acer timeline.

Risparmierei 200 euro ma ho alcuni dubbi:

- Si trova solo grigio ed è vero che il pad perde la vernice? :confused:

- Grosso modo che giochi girano e a che risoluzione? Half Life 2 gira?

- L' autonomia è almeno 4 ore in uso medio con wifi?

Grazie

norbertom
12-03-2010, 20:09
-Il pad si svernicia, trovi info qualche pagina indietro ;)
Personalmente non mi è successo perché uso il mouse.

-Per i giochi in soggettiva il problema è che per mirare a nemici lontani ci perdi gli occhi. L'HDR non si può assolutamente utilizzare, visto che da solo si porta via circa 5-6 fps. Ho provato solo lost coast, che ai tempi era più una tech demo che un livello da giocare, e la media era di una 20na di fps, a mio avviso bocciato :asd: magari con Half life 2 le cose migliorano, ma ti ripeto, ho giocato con Counterstrike ed ho lasciato dopo poco. E' un netbook ottimo per andare a fare qualche lan party avendo la possibilità di collegarsi ad un monitor esterno, nel caso di giochi in soggettiva. Il benchmark di Counterstrike lo trovi qualche pagina indietro.

-Le 4 ore piene sono un miraggio :asd: . Utilizzo medio fa circa 3 ore e mezza

ps: oggi ho provato un pc da 13" ed è l'unica dimensione che si addice a tutto o quasi. Caratteri e navigazione ancora più comoda. Dopo di questo sicuro passerò ad un pc con uno schermo di queste dimensioni. Ottimo direi. Ma il 1201n nella sua categoria è il massimo.

viger
12-03-2010, 20:19
mi sa che allora mi rivolgero proprio ai 13,3" oltre ad essere dotati di cpu core2 ultra low voltage hanno anche mediamente vga discrete piu potenti e fanno pure qualche ora in piu.

Grazie delle info.

norbertom
12-03-2010, 20:48
Dipende dalle esigenze. Solitamente quando sto fuori casa è praticamente impossibile farmi una partita, e gioco sul desktop a casa che è molto più comodo e prestante :sbav:. Però se hai proprio la necessità di avere tutto o quasi senza avere ingombri, i notebook da 13 sono ottimi, ma occhio a quelli su fasce di prezzo troppo basse, perché hanno una scheda video assai penosa, ed in questo caso lo ION vince alla grande.

lincoln10davi
14-03-2010, 13:56
ho un paio di problemini da risolvere...
1) come faccio a cambiare i tasti di scelta rapida? volglio alzare e abbassare il volume senza pigiare fn.(escludete i tasti scelta rapida dei vari player)

2) girano giochi fighi come pes/nba 2k10, ma quando gioco al banale pacman di facebook va a scatti...perchè? consigli??? stessa cosa su un giochino carino di carte..urban rivals..

3v1ld3v1l
14-03-2010, 14:46
ho un paio di problemini da risolvere...
1) come faccio a cambiare i tasti di scelta rapida? volglio alzare e abbassare il volume senza pigiare fn.(escludete i tasti scelta rapida dei vari player)

2) girano giochi fighi come pes/nba 2k10, ma quando gioco al banale pacman di facebook va a scatti...perchè? consigli??? stessa cosa su un giochino carino di carte..urban rivals..

aggiorna il flash player

Mimmo64
14-03-2010, 15:38
aggiorna il flash player

...scusate ma come si fa ad aggiornare il benedetto flash player: ho provato in tutti i modi ma non ci riesco...anche a me alcuni video vanno a scatti e non solo, si bloccano anche alcuni siti web!!..quelli molto carichi di immagini (con sottofondo di immagine)..help
saluti cari

norbertom
14-03-2010, 17:09
GOOGLE, GOOGLE GOOGLE!!! :D

DOWNLOAD FLASH BETA
---QUI-- (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html)

Mimmo64
15-03-2010, 11:08
GOOGLE, GOOGLE GOOGLE!!! :D

DOWNLOAD FLASH BETA
---QUI-- (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html)

grazie, grazie ho aggiornato e adesso i video in hd vanno!!
bye

luka_naples
15-03-2010, 13:43
ciao a tutti e devo farvi i complimenti per questa discussione cosi ben portata avanti...
Io Avrei bisogno di voi... vorrei comprare questo Asus 1201N con dual core... solo che credo bisognerebbe metterci un grandissmo Hard Disk 7200 RPM, io ho un notebook compacq e ci ho messo un 7200 ed e' cambiato tutto.
Ho letto nel forum che qualcuno lo ha comprato facendosi mettere dal venditore un hard disk da 7200 giri... ma non riesco a trovare piu chi.. per favore qualcuno sa se c'e' qualche rivenditore che lo vende con il 7200 giri?? ovvio con differenza??? aspetto una vostra risposta anche in pv.. grazie.. gianluca

Mannyx
15-03-2010, 14:07
per favore qualcuno sa se c'e' qualche rivenditore che lo vende con il 7200 giri?? ovvio con differenza??? aspetto una vostra risposta anche in pv.. grazie.. gianluca

a me pare un po' strano che un rivenditore metta le mani in un netbook per cambiare l'HD, invalidando di fatto la garanzia dell'azienda costruttrice... :confused:

Skyro
15-03-2010, 14:28
io nel 17'' ho sostituito il 54oo con un 7200 e sinceramente non ho notato tutta questa gran differenza di prestazioni... anzi in un sistema come quello dell'asus, dove la portabilità è tutto e comunque viene usato per parecchie ore prefirirei proprio avere un hd da 5400 giri... temperature più basse ed una (seppur lieve) maggior autonomia ;)

timos
15-03-2010, 14:36
Buonasera ragazzi,
volevo informarvi l'uscita di una nuova versione di Bios, la 0324. L'ho installata, ma non vedo particolari cambiamanti, come ad esempio la memoria RAM vista sempre come 3,25 GB con 4 installati. Postate pareri a riguardo.

Ciao ;)

Mannyx
15-03-2010, 16:16
Buonasera ragazzi,
volevo informarvi l'uscita di una nuova versione di Bios, la 0324.

l'ho vista sul sito di supporto ma non viene ancora rilevata dall'ASUS Update... non è che fanno gli scherzi come con il precedente FW? :p

grimafil
15-03-2010, 16:29
a me pare un po' strano che un rivenditore metta le mani in un netbook per cambiare l'HD, invalidando di fatto la garanzia dell'azienda costruttrice... :confused:

Infatti! Non credo proprio che un venditore serio invaliderebbe la garanzia; mi sa che devi farlo da te.

Io ho cambiato un po' tutto da un paio di giorni... non ho postato prima perché ho fatto un passo alla volta per mancanza di tempo.
Dunque... cambiato un modulo Ram con uno da 2 gb e vale lo stesso discorso di tutti gli altri e cioé 4gb installati e 3,25 disponibili;
Hd 7200 da 500gb Momentus della Seagate... la differenza si vede, non è lampante in tutte le applicazioni, ma con alcuni programmi si, mi aspettavo maggiore rumorosità e calore ed invece no, sono soddisfatto;
Ultimate a 64bit installato con un po' di fatica, ma solo perché mi si è bruciato l'alimentatore del kit usb to Sata al quale ho collegato un DVD esterno... con un po' di pazienza ho rimediato e direi che ne è valsa la pena

Per l'uso che ne faccio direi di aver raggiunto un ottimo compromesso, ora il 1201N è davvero una scheggia e se ho perso 10' di autonomia... chissenefrega!!!

Ah! un consiglio a chi ha riscontrato la flessione della tastiera...
Basta smontarla e piegarla un pelino lì dove riscontrate la flessione, che comunque credo si verifichi perché sotto quei tasti (A-S-D-E-W-Z-R) c'è il foro circolare dovuto alla ventola, che quindi restituisce minor rigidità alla tastiera...

luka_naples
15-03-2010, 16:51
si hai ragione, ma credo che un upgrade di un hard disk dovrebbe essere consentito, almeno spero.. del resto io al mio Hp ho notato cambio di prestazioni per aver messo il 7200 quindi se compro il net asus farei lo stesso.. ALTRa cosa interessante e' il sistema a 64 bit... ma 4gb dovrebbero essere pochini.. io a quello di casa ne ho messi 8 gb con 7x64.... ma dicci un po di piu ... ciao

grimafil
15-03-2010, 17:05
si hai ragione, ma credo che un upgrade di un hard disk dovrebbe essere consentito, almeno spero.. del resto io al mio Hp ho notato cambio di prestazioni per aver messo il 7200 quindi se compro il net asus farei lo stesso.. ALTRa cosa interessante e' il sistema a 64 bit... ma 4gb dovrebbero essere pochini.. io a quello di casa ne ho messi 8 gb con 7x64.... ma dicci un po di piu ... ciao

La garanzia credo proprio di averla persa togliendo quel minuscolo adesivo giallo (con tanto di avviso) per svitare l'ultima vitina che mi permettesse di accedere alla componentistica... in effetti l'Asus è troppo restrittiva!
Per la Ram, se leggi indietro di qualche post ti accorgerai che qualcuno ha anche installato 8gb, ma credo che a causa del Atom ne vengano riconosciuti solo 4, sig! Vedi forum Asus.

Cosa dire? Io ho montato un 500gb perché, sembrerà strano, ma il 1201N lo uso come unico pc di casa (a parte un altro asus con XP che fa da scuola a mia figlia) per cui mi serviva un bel po' di spazio sempre con me e spazio veloce perché copio e trasferisco molti film in HD e vi assicuro che il 1201N li digerisce a meraviglia!
Non sono un accanito giocatore, preferisco la PS3 per divertirmi, quindi i 4gb di ram credo siano davvero più che sufficienti per quasi tutto quello che ci farò...(p.s. prima di installare 7 64bit ne vedeva sempre 3gb) e poi proprio la PS3 riceverà il trapianto dell'HD del 1201N, uno splendido 5200 da 320 che faranno la differenza!! E con la PS3 non si perde la garanzia cambiando l'HD, anzi nel libretto d'istruzioni ti spiegano pure come farlo!!!

grimafil
15-03-2010, 17:18
l'ho vista sul sito di supporto ma non viene ancora rilevata dall'ASUS Update... non è che fanno gli scherzi come con il precedente FW? :p

Sta cosa è sempre più strana... in effetti non spunta dall'update, ma perché? Qualcuno sa che migliorie apporterebbe e se vale la pena installarlo manualmente?

luka_naples
15-03-2010, 17:20
quindi l'adesivo parte... non c'e' modo per preservarlo... detto questo.. il mio unico problema potrebbe essere rappresentato dalla rimozione tastiere e sganciamento sciassis... per il resto il video parla chiarissimo.. cmq terro' presente questa idea di cambiare hd... sono davvero affascinato da sto netbook... piccolo maneggevole.. immagino unltra portatile... ha anche il wireless N da non sottovalutare... appena arriva vendo il mio note.. che lo vuole mio fratello e 350 e mi prendo questo.. a prestissimo.. se lo compro faro' un video in italiano...

grimafil
15-03-2010, 17:34
[QUOTE=luka_naples;31259680]quindi l'adesivo parte... non c'e' modo per preservarlo... detto questo.. il mio unico problema potrebbe essere rappresentato dalla rimozione tastiere e sganciamento sciassis... per il resto il video parla chiarissimo.. cmq terro' presente questa idea di cambiare hd... sono davvero affascinato da sto netbook... piccolo maneggevole..

Questi adesivi sono fatti proprio per questo! Impossibile preservarne l'integrità.
Ti assicuro che non si tratta di un'impresa ardua e che con un po' di attenzione non farai danni, soprattutto se utilizzerai una scheda tipo carta di credito per sganciare le due parti della scocca.

Questo net è una meraviglia! Neanche ne sento il peso portandolo con me dovunque e tutti i giorni. Fa bene il suo lavoro ed anche se non è ricercato come un Mac nei materiali, ti assicuro che fa anche girare gli sguardi!

luka_naples
15-03-2010, 17:42
mi sa che lo compro appena arriva al prezzo che ti dicevo in pv...cmq resto in ascolto per altre appetitose novita' su questa meraviglia.. MA UNA COSA STRANA... possibile che nessuna altra casa produttrice ne produca uno con queste caratteristiche.. strano... ma in gino non esiste.. uno simile..

Mannyx
15-03-2010, 17:52
Sta cosa è sempre più strana... in effetti non spunta dall'update, ma perché? Qualcuno sa che migliorie apporterebbe e se vale la pena installarlo manualmente?

mah... io l'ho messo manualmente e quantomeno tutto funziona... :)
poi si spera sempre che apporti migliorie, per quanto non immediatamente visibili!

grimafil
15-03-2010, 18:27
mah... io l'ho messo manualmente e quantomeno tutto funziona... :)
poi si spera sempre che apporti migliorie, per quanto non immediatamente visibili!

Appena installato... ma prima c'era in setup del BIOS l'abilitazione di CPUID?? Che è???

Systems
16-03-2010, 08:58
Installato.
Finalmente il mio 1201 va in sospensione!
Non segnala più la disabilitazione del touchpad con l'accensione del pulsante in alto a sinistra

mdsjack
16-03-2010, 09:21
scusate se ripropongo la domanda... siccome ora per lavoro sono costretto a comprare un pc (molto)portatile da poter avere tutto ovunque abbia tempo di guardarci, e il budget è quello del 1201n, chiedo nuovamente se secondo voi sarà possibile anche giocarci più che decentemente, ovviamente con periferiche esterne, a questi giochi in particolare:
- stalker
- gtr2
- mafia 2 (quando uscirà)

considerate che adesso ho un pc del 2002 (p4 3ghz, 2gb ram, gf7600gs) e riesco a giocarci. l'eeepc sarà almeno qualcosa in più di questo?

grazie x le risposte.

grimafil
16-03-2010, 09:37
scusate se ripropongo la domanda... siccome ora per lavoro sono costretto a comprare un pc (molto)portatile da poter avere tutto ovunque abbia tempo di guardarci, e il budget è quello del 1201n, chiedo nuovamente se secondo voi sarà possibile anche giocarci più che decentemente, ovviamente con periferiche esterne, a questi giochi in particolare:
- stalker
- gtr2
- mafia 2 (quando uscirà)

considerate che adesso ho un pc del 2002 (p4 3ghz, 2gb ram, gf7600gs) e riesco a giocarci. l'eeepc sarà almeno qualcosa in più di questo?

grazie x le risposte.

Io non saprei risponderti nella maniera più competente, poiché non sono un giocatore accanito, ma se parliamo di P4... beh penso proprio che con qualche piccolo ritocco e grazie alla Ion questo gioiellino potrebbe surclassare la tua configurazione attuale. Correggetemi se sbaglio...

grimafil
16-03-2010, 09:39
Installato.
Finalmente il mio 1201 va in sospensione!
Non segnala più la disabilitazione del touchpad con l'accensione del pulsante in alto a sinistra

Bene! Allora le migliorie ci sono! Anche se io avendo ripulito tutto il pc da subito non avevo riscontrato questo problema

mdsjack
16-03-2010, 09:41
su cpubenchmark l'atom 330 ha un punteggio più alto del mio processore, ma non so se sono valori assoluti o relativi... avrebbe un gb in più di ram, ma l'ION? com'è rispetto alla 7600gs? non trovo benchmark...

grimafil
16-03-2010, 09:47
su cpubenchmark l'atom 330 ha un punteggio più alto del mio processore, ma non so se sono valori assoluti o relativi... avrebbe un gb in più di ram, ma l'ION? com'è rispetto alla 7600gs? non trovo benchmark...

Hai provato a guardare sul Tubo se qualcuno ha già provato i giochi che ti interessano? Se ne trovano a decine!
Poi i valori di cpubenchmark sono relativi ed è il connubio di tutta la componentistica che fa la differenza e nel tuo caso credo che la differenza la faccia Ion.
Per esperienza personale posso dirti che se guardo lo stesso film in HD dal 1201N e dal mio vecchio Asus con Nvidia da 512 Mb dedicati... la differenza è netta! E nel vecchio Asus ho comunque un dual core...
Poi credo sia anche un discorso di budget; non troverai nulla del genere a questo prezzo, ma spendendo potrai avere anche l'Olimpo!!!

mdsjack
16-03-2010, 09:56
sì certo, era x capire se valeva la pena prendere il 1201n oppure prendere un netbook meno potente e mettere la differenza da parte x un nuovo pc fisso...cosa che preferirei evitare visto che ultimamente gioco una volta ogni morte di papa...e venendo l'estate anche meno. però volevo star sicuro di poter giocare a mafia 2 che sicuramente comprerò quando esce.

se dici che son valori relativi allora forse c'è speranza e val la pena tentare... ?

norbertom
16-03-2010, 10:33
Penso proprio di no...
Senza perdere tempo in bench e grafici, il pentium 4 a 3 Ghz ce l'ho avuto insieme ad una Gf6200 e non c'è confronto, se lo mangia a colazione l'atom.
Aldilà del carole che sprigiona :asd:
All'atom non cerchiamo di fargli fare più cose di quelle che può :)

mdsjack
16-03-2010, 10:35
ecco, x questo chiedevo... :\

norbertom
16-03-2010, 10:50
Spero di essere stato esauriente :D

mdsjack
16-03-2010, 10:56
più che altro perentorio. :(
vabbè vediamo se aggiungendo 1 centello posso trovare il compromesso...

bentif07
16-03-2010, 12:30
Salve a tutti!!
inutile dire che questo è il miglior forum per quanto riguarda il 1201n sia per info che guide!!!
GRAZIEEEEEEEEEEEEE!
veniamo al sodo...
è da un pò che leggo il vostro thread visto che tra qualche giorno dovrebbe arrivare il mio asus.
a questo punto dopo aver letto un pò di cose sul 1201n volevo sapere da voi che già l'avete in mano:

il netbook che esce dalla fabbrica con win 7 home premium 32bit , 3gb ram, hd da 320gb a 5400 etc etc.. è davvero tanto lento come si dice?

ora come ora sto scaricando l'iso di win7 home premium a 32bit.ci vuole x forza la 64? se si che versione?

cambiando hd ci sono miglioramenti?

grazie mille per le vostre risposte.

a presto

viger
16-03-2010, 12:33
scusate se ripropongo la domanda... siccome ora per lavoro sono costretto a comprare un pc (molto)portatile da poter avere tutto ovunque abbia tempo di guardarci, e il budget è quello del 1201n, chiedo nuovamente se secondo voi sarà possibile anche giocarci più che decentemente, ovviamente con periferiche esterne, a questi giochi in particolare:
- stalker
- gtr2
- mafia 2 (quando uscirà)

considerate che adesso ho un pc del 2002 (p4 3ghz, 2gb ram, gf7600gs) e riesco a giocarci. l'eeepc sarà almeno qualcosa in più di questo?

grazie x le risposte.


Io mi sono informato parecchio su questi Atom e se guardi in rete i veri test sul campo ti puoi fare un idea chiara delle loro potenzialità. I test sintetici spesso sono forvianti.

I giochi che menzioni posso dirlo con certezza non gireranno mai in modo decente nemmeno a dettagli bassi.

Stalker (che era avidissimo di CPU) girava sul mio desktop con X800xt a dettagli medi a 1024x768 e si parla di una vga che aveva 256bit di bus e 256 mega di ram dedicata , ION ha bus a 64bit e non ha video ram.

Se vuoi giocare (non a livelli alti) , segui il consiglio che hanno dato a me proprio qui, compra un nuovo portatile con dual Core ULV come gli intel SU con vga discrete: le nvidia G 210M (come l' Asus UL30VT) o le Ati 4330 (Acer Timeline 3810TG ecc).

Mannyx
16-03-2010, 12:34
Salve a tutti!!
inutile dire che questo è il miglior forum per quanto riguarda il 1201n sia per info che guide!!!
GRAZIEEEEEEEEEEEEE!
veniamo al sodo...
è da un pò che leggo il vostro thread visto che tra qualche giorno dovrebbe arrivare il mio asus.
a questo punto dopo aver letto un pò di cose sul 1201n volevo sapere da voi che già l'avete in mano:

il netbook che esce dalla fabbrica con win 7 home premium 32bit , 3gb ram, hd da 320gb a 5400 etc etc.. è davvero tanto lento come si dice?

ora come ora sto scaricando l'iso di win7 home premium a 32bit.ci vuole x forza la 64? se si che versione?

cambiando hd ci sono miglioramenti?

grazie mille per le vostre risposte.

a presto

in 28 pagine di questo thread ancora non hai trovato queste risposte?! :D

bentif07
16-03-2010, 12:58
grazie x la domanda-risposta.

volevo chiedere se la differenza è così significativa..insomma se ne vale la pena.
grazie

Mannyx
16-03-2010, 13:10
grazie x la domanda-risposta.

volevo chiedere se la differenza è così significativa..insomma se ne vale la pena.
grazie

eddai... scherzavo... il problema è proprio questo (parlo del cambio di HD)

in 28 pagine è venuto fuori sostanzialmente che:

se si mette un SD si noterebbero rilevanti miglioramenti, ma costano molto, hanno capacità più basse e si invalida la garanzia

se si mette un 7200 giri, si guadagna qualcosa in velocità (ovviamente) ma la diatriba è aperta se i miglioramenti siano davvero tangibili o no, e si invalida la garanzia

se tieni quello che c'è, è il più scarso dei tre, ma mantieni la garanzia (che comunque non è da sottovalutare secondo me)

:)

bentif07
16-03-2010, 14:07
grazie mille!!
cosa pensi se re-installassi win7 32bit?così da togliere tutti prog inutili?
grazie

Mannyx
16-03-2010, 14:14
grazie mille!!
cosa pensi se re-installassi win7 32bit?così da togliere tutti prog inutili?
grazie

a detta di molti è una manna dal cielo! io non l'ho ancora fatto ma ho disinstallato manualmente tutto ciò che non mi serviva eseguendo anche le conseguenti pulizie del registro e tutto mi sembra abbastanza scattante... ma non escludo che lo farò in seguito! :)

bentif07
16-03-2010, 14:18
grazie mille per le info.
appena arriva valuto un pò..forse basterebbe già togliere tutti i programmini asus per velocizzarlo.
un ultima cosa che prog usi per la pulizia del registri?
grazie ancora

Mannyx
16-03-2010, 14:24
grazie mille per le info.
appena arriva valuto un pò..forse basterebbe già togliere tutti i programmini asus per velocizzarlo.
un ultima cosa che prog usi per la pulizia del registri?
grazie ancora

guarda io la prima cosa che ho tolto e sostituito è stata l'antivirus mettendo avast al posto di quello preinstallato (e ho subito notato miglioramenti sensibili), poi ho disinstallato quasi tutto della ASUS, tranne un paio di cosette che trovo utili (SuperHybrid Engine per il risparmio energia, ASUS update per aggiornare il bios...)...

Per pulire in generale il pc (o meglio tutti i pc che ho in casa) uso ccleaner... poi magari do anche un'occhiata manualmente tramite regedit, ma lì puoi fare anche danni quindi occhio! ;)

mdsjack
16-03-2010, 14:33
Io mi sono informato parecchio su questi Atom e se guardi in rete i veri test sul campo ti puoi fare un idea chiara delle loro potenzialità. I test sintetici spesso sono forvianti.

I giochi che menzioni posso dirlo con certezza non gireranno mai in modo decente nemmeno a dettagli bassi.

Stalker (che era avidissimo di CPU) girava sul mio desktop con X800xt a dettagli medi a 1024x768 e si parla di una vga che aveva 256bit di bus e 256 mega di ram dedicata , ION ha bus a 64bit e non ha video ram.

Se vuoi giocare (non a livelli alti) , segui il consiglio che hanno dato a me proprio qui, compra un nuovo portatile con dual Core ULV come gli intel SU con vga discrete: le nvidia G 210M (come l' Asus UL30VT) o le Ati 4330 (Acer Timeline 3810TG ecc).aaah cazzo... l'ION non ha ram dedicata? allora ciao...
mi toccherà tenere 2 pc, visto che spendere 700€ x un portatile che sarà mediocre con giochi dalla grafica non pompatissima non credo valga la pena.

grazie anche a te x le dritte.

norbertom
16-03-2010, 14:50
Infatti, se si è abituati ad avere il massimo, non credo che si possano raggiungere livelli accettabili a meno di 1000€...
Siamo troppo esigenti :asd:

Mannyx
16-03-2010, 15:09
Infatti, se si è abituati ad avere il massimo, non credo che si possano raggiungere livelli accettabili a meno di 1000€...
Siamo troppo esigenti :asd:

e tra l'altro ancora ancora i notebook, ma comprare un netbook per questi scopi è un suicidio! :D

Teocartu
16-03-2010, 15:43
Raga scusate il disturbo ma avrei una domanda da porvi: per migliorare la durata della batteria non ci sono programmi per abbassare le frequenze di lavoro di cpu e gpu quando nn si stanno facendo lavori pesanti?
Mi riferisco a programmi tipo: rivatuner,powerstrip e OCTuner?

Zag_84
16-03-2010, 16:26
Ciao a tutti! Anch'io sono interessato all'acquisto. Volevo sapere come va l'audio delle casse..si sente decentemente? A massimo volume gracchiano? Grazie :)

viger
16-03-2010, 17:09
Infatti, se si è abituati ad avere il massimo, non credo che si possano raggiungere livelli accettabili a meno di 1000€...
Siamo troppo esigenti :asd:

beh senza spendere 1000 euro

C'e il timeline 4810TG in offerta questo mese in una grande catena italiana a 649 euro. E' un 14" di 1,9 kili (compreso di batteria 6 celle e masterizzatore interno), certo non è proprio piccolissimo come un 12" ma penso che se si vuole giochicchiare vada benissimo, anche per chi ama piccole dimensioni e peso contenuto.

bentif07
16-03-2010, 17:14
il 4810t è un notebook fenomenale !!!
ce l'ha la mia ragazza ed è proprio stupendo..
amo la sua linea sottilissima e la sua durata di batteria !!! fa paura!!
6 - 7 ore garantite con uso combinato internet, office ..
io però ho prenotato un 1201n...:Prrr:
a proposito come browser cosa consigliate?
grazie mille!!!

emml
16-03-2010, 18:50
per tutti i drogati come me di audio multicanale.....dolby digital e dts...
visto che il piccolo 1201n non ha uscita digitale, non volendo rinunciare uin ufficio ad un mkv con audio 5.1....vi consiglio la scheda sonora asus xonar u1 esterna usb....ha l'uscita spdif dd e dts perfetti (inoltre è pure conpatibile con il dolby digital live per i giochi del pc....adesso infatti ho collegato la scheda esterna al fisso !)
acquisto per me fondamentale ed a poco più di 50€
oltretutto è pure bello ed elegante come il ns portatilino....

tornado al topic del forum...(chiedo scusa per quanto prima...ma era l'unica pecca per me del 1201 capace di gestire file in full hd ma non il sonoro digitale) ho installato pes 2010: con qualità media a 1280x720 gira direi piuttosto bene...ogni tanto qualche scattino...ma certamente ben giocabile...solo qualche rallentamento nel momento della scenetta del cartellino...(ma chi se la fila?)
alla prossima spesuccia aggiungo il quarto giga.....
a presto ciao
enzo

grimafil
16-03-2010, 21:07
e tra l'altro ancora ancora i notebook, ma comprare un netbook per questi scopi è un suicidio! :D

Ma infatti! Io non capisco perché si pretenderebbe dal 1201N il lavoro che può svolgere un buon desktop o un notebook di fascia medio alta... proprio non ci arrivo!!

Chi si rivolge a questo genere di prodotti credo lo faccia prevalentemente per la portabilità, leggerezza del prodotto unite ad una versatilità complessivamente più che soddisfacenti; cioè parliamo di un utenza che poteva anche accontentarsi di un 1005, 1008 o di un 1201t e che nel 1201N ha trovato quel qualcosa in più che proprio non guasta e giustificava forse la spesa.
Ma poi come ci giocate su un 12''? Per me fa anche troppo per le sue dimensioni.

Il punto è che chi crede di poter avere "tutto" in qualsiasi tipo di prodotto tecnologico, sbaglierà sempre e rimarrà sempre deluso.
Se si è dei giocatori incalliti non si può scegliere un prodotto del genere, no? E magari se facesse bene un lavoro del genere poi magari ci sarebbe chi si lamenta per la durata della batteria esigua! Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ma cosa pretendete?!

norbertom
16-03-2010, 22:40
beh senza spendere 1000 euro

C'e il timeline 4810TG in offerta questo mese in una grande catena italiana a 649 euro. E' un 14" di 1,9 kili (compreso di batteria 6 celle e masterizzatore interno), certo non è proprio piccolissimo come un 12" ma penso che se si vuole giochicchiare vada benissimo, anche per chi ama piccole dimensioni e peso contenuto.

Indubbiamente, però ti ripeto, sono io che son esagerato :asd:...
Sul 1201n ci metterò emulatori o giochi tipo starcraft, niente di più. Per tutto il resto c'è il desktop :)

@emml
grazie per la dritta :)

Zag_84
16-03-2010, 23:19
Nessuno sa rispondermi riguardo agli speaker??

norbertom
16-03-2010, 23:26
Non sono male, per quel poco che le ho usate vanno bene (South Park :asd:), ma volumi esagerati penso proprio di no. Musica si può ascoltare, con gli ovvi limiti del caso
Ma questo vale per molti portatili.
Tieni conto che suonano "ovattate" come tutti i notebook/netbook in queste fasce di prezzo. Per ovattate intendo frequenze tagliate un po' qua e là.

DIDAC
17-03-2010, 09:50
Indubbiamente, però ti ripeto, sono io che son esagerato :asd:...


Assolutamente no ;)
Anche con portatile del lavoro che ha un P8600 (quindi direi un buon processore, decisamente superiore anche alla linea SU dei timeline) maneggiando foto con lightroom ho comunque dei rallentamenti, sicuramente meno evidenti che con il 1201N, ma ci sono.

Sul desktop questi rallentamenti sono ininfluenti, magari dovuti anche dal raid0 che avevo con gli HD non sò.

Se uno cerca prestazioni massime per lavori particolari non c'è portatile che tenga e non mi ritengo esagerato ;)

Ciao
DIDAC

mdsjack
17-03-2010, 11:07
voglio precisare che non sono un giocatore incallito, anzi direi che gioco sporadicamente, quelli citati sono gli unici giochi che ho(avrò) installati nel pc.
mi accontento di grafica media, più che altro vorrei fps non insufficienti. non mi sembrano giochi di ultima generazione...

ci giocherei con crt o tv lcd e periferiche esterne, a casa, non certo in treno......
e visto che mi serve un pc da lavoro, mi piacerebbe poter aver tutto lì, anche quei 2 giochi in croce che sul mio vecchio desktop vanno ancora (e visto che non gioco mai spendere 2000€ x un nuovo desktop è fuori discussione).

una domanda tecnica: se metto un altro gb di ram al 1201n, allora ION potrà usarne di più x la grafica 3d? scusate se è una domanda stupida...

viger
17-03-2010, 11:43
voglio precisare che non sono un giocatore incallito, anzi direi che gioco sporadicamente, quelli citati sono gli unici giochi che ho(avrò) installati nel pc.
mi accontento di grafica media, più che altro vorrei fps non insufficienti. non mi sembrano giochi di ultima generazione...

ci giocherei con crt o tv lcd e periferiche esterne, a casa, non certo in treno......
e visto che mi serve un pc da lavoro, mi piacerebbe poter aver tutto lì, anche quei 2 giochi in croce che sul mio vecchio desktop vanno ancora (e visto che non gioco mai spendere 2000€ x un nuovo desktop è fuori discussione).

una domanda tecnica: se metto un altro gb di ram al 1201n, allora ION potrà usarne di più x la grafica 3d? scusate se è una domanda stupida...

secondo me vuoi che qualcuno ti rassicuri perche vuoi comprarlo, tutti nel threads hanno espresso la loro opinione dandoti il loro consiglio.

Non cambia nulla aggiungendo ram perchè il colo di bottiglia stà nella cpu e nel bus del chip grafico.

In altri threads poi ho espresso sempre dubbi sul comprare un netbook ed espanderlo (cambiando disco fisso, montando piu ram, ecc). Alla fine si spende quasi come un notebook per avere cosa, prestazioni sempre sensibilmente più basse avendo speso uguale?!

mdsjack
17-03-2010, 12:23
sì, vorrei comprarlo perchè un notebook è troppo grande in dimensioni per le mie esigenze di lavoro.
no, non cerco che qualcuno mi rassicuri, perchè se poi i giochi non partono neanche avrò speso male i soldi.

sto cercando impressioni di chi ce l'ha: uno mi dice che pes gira, l'altro che il mio vetusto desktop si fuma l'eeepc... ma non sono sicuro che un gioco del 2009 giri sul mio desktop... per questo non ho ben chiare le prestazioni di questo portatile.

quanto a quelli che dicono che windows è lento mi pare na cacata, visto che vi sto scrivendo da un eeepc di prima generazione e winxp+office2007 lo trovo usabilissssssimo. per cui cerco di valutare le impressioni che raccolgo...

grimafil
17-03-2010, 17:50
sto cercando impressioni di chi ce l'ha: uno mi dice che pes gira, l'altro che il mio vetusto desktop si fuma l'eeepc... ma non sono sicuro che un gioco del 2009 giri sul mio desktop... per questo non ho ben chiare le prestazioni di questo portatile.

quanto a quelli che dicono che windows è lento mi pare na cacata, visto che vi sto scrivendo da un eeepc di prima generazione e winxp+office2007 lo trovo usabilissssssimo. per cui cerco di valutare le impressioni che raccolgo...

Bene o male tutti ti hanno dato le loro impressioni e credo che nessuno te lo consiglierebbe come piattaforma ludica con giochi di ultima generazione, perché proprio non è il suo pane! Anche se non è un eeepc di prima generazione!
Al momento è il top dei netbook, ma questo vuol dire che comunque conserva i limiti di un netbook, per cui se a te non è un netbook che serve... trai le tue conclusioni.

Comunque con 4gb di ram la Ion ne sfrutta 750Mb... ma vedi, per me che lo uso come lettore di .mkv basta e avanza

luka_naples
18-03-2010, 17:32
Non ho trovato una risposta alla mia domanda... allora, partiamo dall'inizio, io ho un nobeook hp con processore amd turiun x2 a 1900mhz, con 4 gb di ram da me messa a 800mhz, una scheda VIDEO NVIDIA 8200M CON 256mb dedicati, uscita HDMI, un hd da 7200 rpm montato da me.. e sistema seven 32bit. detto questo ci faccio tutto, ovvio giocare non e' il massimo, cmq lo uso per giocare a star wars impero in guerra.

Detto questo, sono in procinto di darlo a mio fratello, perche' sono interessato ad un pc di piccole dimensioni, che abbia un dual core, e un sistema grafico almeno al pari del mio notebook hp ( nvidia 8200M), MA girando per molti siti, alcuni prpongono l'AMD con configurazione congo, in effetti da quello che ho capito, il Processore AMD sia quello da 1,2ghz che da 1,6 ghz INTENDO SEMPRE DUAL CORE, lo danno di gran lunga superiore all'ATOM x2 il 330, ma questi netbook poi perdono un bel po sulla grafica pur avendo la scheda video ATI3200hd, nonostante ciò il sistema ION e' piu performante...
QUINDI IL DUBBIO RESTA INESORABILE... MA DA TENERE IN CONSIDERAZIONE IL PREZZO CHE SI EQUIVALE, ANDANDO DAI 430 AI 530,.
Per tutti gli altri, quelli da oltre 600 euro meglio non considerarli perche' cambia tutto... ovvio piu si paga piu si ha...
Se puoi iteressarvi ho visto anche il modello MSI u230, che dovrebbe concorrere con il 1201N.....
Se potete datemi qualche consiglio... almeno sapere se il 1201 N sia comparabile al mio HP... in questo caso mi va piu che beene......
ASPETTO TANTE RISPOSTE.. ED E' BELLO CHE LA DISCUSSIONE SI APLII... CIAO A PRESTO...

alem04
18-03-2010, 18:26
Ciao ragazzi,
sono anche io un felice possessore del 1021N, ma da qualche settimana noto che la temperatura del processore rasenta i 70°.
Qualcuno di voi ha avuto problemi di questo tipo?

viger
18-03-2010, 19:46
Non ho trovato una risposta alla mia domanda... allora, partiamo dall'inizio, io ho un nobeook hp con processore amd turiun x2 a 1900mhz, con 4 gb di ram da me messa a 800mhz, una scheda VIDEO NVIDIA 8200M CON 256mb dedicati, uscita HDMI, un hd da 7200 rpm montato da me.. e sistema seven 32bit. detto questo ci faccio tutto, ovvio giocare non e' il massimo, cmq lo uso per giocare a star wars impero in guerra.

Detto questo, sono in procinto di darlo a mio fratello, perche' sono interessato ad un pc di piccole dimensioni, che abbia un dual core, e un sistema grafico almeno al pari del mio notebook hp ( nvidia 8200M), MA girando per molti siti, alcuni prpongono l'AMD con configurazione congo, in effetti da quello che ho capito, il Processore AMD sia quello da 1,2ghz che da 1,6 ghz INTENDO SEMPRE DUAL CORE, lo danno di gran lunga superiore all'ATOM x2 il 330, ma questi netbook poi perdono un bel po sulla grafica pur avendo la scheda video ATI3200hd, nonostante ciò il sistema ION e' piu performante...
QUINDI IL DUBBIO RESTA INESORABILE... MA DA TENERE IN CONSIDERAZIONE IL PREZZO CHE SI EQUIVALE, ANDANDO DAI 430 AI 530,.
Per tutti gli altri, quelli da oltre 600 euro meglio non considerarli perche' cambia tutto... ovvio piu si paga piu si ha...
Se puoi iteressarvi ho visto anche il modello MSI u230, che dovrebbe concorrere con il 1201N.....
Se potete datemi qualche consiglio... almeno sapere se il 1201 N sia comparabile al mio HP... in questo caso mi va piu che beene......
ASPETTO TANTE RISPOSTE.. ED E' BELLO CHE LA DISCUSSIONE SI APLII... CIAO A PRESTO...

Vga doppia potenza
Cpu dimezzata

laluigino
18-03-2010, 22:04
Salve,
scusatemi in anticipo se torno su argomenti già trattati.

Ho da poco il 1201N, e ad ora mi trovo benissimo, ma devo anche dire che finora ci ho solo lavorato!

Vorrei iniziare a sfruttare un po' di più ION... con Totalmedia Theater.

Posto che ho reinstallato tutto appena ho avuto il PC tra le mani, ho messo Win7 64 bit e ho reinstallato Totalmedia Theater preso dal DVD di supporto.
In apparenza è tutto ok, ma:
1) ogni volta che riproduco un file, Win7 sostiene di dover passare alla combinazione di colori standard (e vabbé);
2) ogni volta che cerco di riprodurre un file con audio AC3, Totalmedia Theater lamenta la mancanza del "Decoder Dolby digital"... da notare che gli stessi file li leggo tranquillamente con MPC-HC (ho installato k-lite codec pack, che include ac3filter);
3) l'icona SimHD è sempre spenta... leggo in rete che funziona solo con alcune restrizioni, ma che i DVD dovrebbero farlo funzionare, ma.... (vedi punto 4);
4) dulcis in fundo... posso solo aprire file multimediali!!! Cliccando su Seleziona sorgente (ctrl + o), si apre direttamente il dialog "Apri file" di windows, non c'è una opzione "riproduci disco", né tantomento "apri cartella dvd" o simile.

Insomma, più monco di così 'sto programma non poteva essere.... è così il programma o sono sfigato io?
Avete mai riscontrato nulla di simile?

Alla fine posso continuare ad usare MPC-HC, ma vorrei vedere SimHD almeno una volta in azione... dopotutto era in licenza col PC!!

norbertom
18-03-2010, 23:47
Ho provato totalmedia theater prima di formattare tutto...
Levando il fatto che la funzione Simhd che dovrebbe migliorare i filmati dal punto di vista della nitidezza non è niente di eccezionale, provato su un 24 e differenze minime, quindi su un 12" neanche le vedi. E se non ricordo male funge solo con i video in formato dvd (e non divx).
Inoltre non supportava varie tipologie di audio. Formattato il tutto sono passato al pack kazaa che non delude mai. Trovi un mio post qualche pagina indietro con tutto il necessario per attivare anche l'accelerazione tramite gpu ;)

laluigino
19-03-2010, 08:30
Grazie norbertom per la risposta, tuttavia il mio problema non è tanto vedere i filmati in HD, MPC-HC fa un lavoro egregio, compresa l'accelerazione hardware ;)

Principalmente volevo toccare con mano SimHD... poi al limite lo disinstallo, ma vorrei vederlo almeno una volta!

Solo che TMT non funziona, posso aprire solo file; quindi apro i singoli *.vob, ma non una cartella VIDEO_TS, né un DVD su masterizzatore esterno USB, ne una iso montata su drive virtuale... posso fare solo "apri file".

Aggiungi il fatto che per molti filmati non si sente l'audio: insomma, una delle poche licenze realmente (potenzialmente) utili fornite col PC... è inutilizzabile!!

A qualcuno TMT funziona come dovrebbe?

grimafil
19-03-2010, 10:45
Salve,
scusatemi in anticipo se torno su argomenti già trattati.

Ho da poco il 1201N, e ad ora mi trovo benissimo, ma devo anche dire che finora ci ho solo lavorato!

Vorrei iniziare a sfruttare un po' di più ION... con Totalmedia Theater.

Posto che ho reinstallato tutto appena ho avuto il PC tra le mani, ho messo Win7 64 bit e ho reinstallato Totalmedia Theater preso dal DVD di supporto.
In apparenza è tutto ok, ma:
1) ogni volta che riproduco un file, Win7 sostiene di dover passare alla combinazione di colori standard (e vabbé);
2) ogni volta che cerco di riprodurre un file con audio AC3, Totalmedia Theater lamenta la mancanza del "Decoder Dolby digital"... da notare che gli stessi file li leggo tranquillamente con MPC-HC (ho installato k-lite codec pack, che include ac3filter);
3) l'icona SimHD è sempre spenta... leggo in rete che funziona solo con alcune restrizioni, ma che i DVD dovrebbero farlo funzionare, ma.... (vedi punto 4);
4) dulcis in fundo... posso solo aprire file multimediali!!! Cliccando su Seleziona sorgente (ctrl + o), si apre direttamente il dialog "Apri file" di windows, non c'è una opzione "riproduci disco", né tantomento "apri cartella dvd" o simile.

Insomma, più monco di così 'sto programma non poteva essere.... è così il programma o sono sfigato io?
Avete mai riscontrato nulla di simile?

Alla fine posso continuare ad usare MPC-HC, ma vorrei vedere SimHD almeno una volta in azione... dopotutto era in licenza col PC!!

Confermo tutto! A me capita lo stesso, ma non l'avevo mai utilizzato ed ora lo disinstallerò subito.
MPC fa benissimo il suo lavoro

grimafil
19-03-2010, 10:50
alcuni prpongono l'AMD con configurazione congo, in effetti da quello che ho capito, il Processore AMD sia quello da 1,2ghz che da 1,6 ghz INTENDO SEMPRE DUAL CORE, lo danno di gran lunga superiore all'ATOM x2 il 330, ma questi netbook poi perdono un bel po sulla grafica pur avendo la scheda video ATI3200hd, nonostante ciò il sistema ION e' piu performante...
...

Ma sicuro che gli AMD di cui parli siano dual core? Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di no, anche se sono montati su piattaforma congo...

luka_naples
19-03-2010, 11:22
Si si in parte hai ragione... il modello MSI Wind12 U230-033 utilizza una CPU AMD Athlon Neo MV-40, sempre con frequenza di 1,6 GHz, ma a core singolo, MENTRE IL MODELLO Wind12 U230-040 integra infatti una CPU dual core AMD Athlon X2 L335 con frequenza di clock pari a 1,6 GHz, 256 KB di cache L2 per core, ED HA UN SOTTOSISTEMA GRAFICO ATI Radeon HD 3200, CHE IN QUESTO CASO E' PEGGIORE DELLA PIATTAFORMA ION... MA SUPERIORE PER QUANTO RIGUARDA IL PROCESSORE DUAL CORE....
Quindi ecco rinascere i mei dubbi... su cosa prendere a parità di prezzo, anche se il modello MSN e' introvabile.
MA sono anche daccordissimo con chi dice che da un netbook non si puo' pretendere tutto... e credo che il 1201 N sia un ottimo prodotto, considerata la portabilità, il prezzo etc...
Fatto sta che se il modello 1201n e' superiore o pari al mio notebook modello HP CQ50 -106EL allora lo prendo cosi viaggio molto piu leggere....
Spero che la discussione si alimenti... e spero che qualcuno possa darmi info su sto MSI con dual core.. che ho fatto riferimento sopra... a presto ciaoooo

luka_naples
19-03-2010, 18:43
si puo' inserire un link di youtube dove ci sta un video di questo asus???

luka_naples
19-03-2010, 19:06
Devo dire che i nuovi video che stanno mettendo su youtube sono sbalorditivi... ed il 1201N credo sia promosso... da notare bene che, i recensori sono tutti americani.. e in usa viene venduto con 2gb di ram.. in europa con 3gb.... figuriamoci se ci carichiamo su 4gb.. ddr2 a 800mhz, un seven a 64 bit che li sfrutta.. e un hard disk a 7200 il tutto con una modica spesa... credo dovrebbe andare piu che bene... quindi per me e' promosso...

Noteman
19-03-2010, 19:41
Ho visto che oltre alla porta VGA, ha una HDMI. Se volessi collegarlo ad un monitor esterno, che requisiti dovrebbe avere? Ci sono differenze (nel senso di problemi, affidabilità ecc) se invece di un monitor utilizzassi una TV con ingresso HDMI? Inoltre che risoluzione otterrei collegandolo sia con la VGA che con l'HDMI? Grazie mille.

kakaka
19-03-2010, 20:19
Buonasera,
dove lo posso comprare al miglior prezzo??;)
Grazie

luka_naples
19-03-2010, 21:03
Ragazzi qui c'e' un video sul netbook asus 1201N rendetevi contro di quello che riesce a fare un mini pc cosi piccolo... e credo nel video sia usato quello sul mercato usa che ha solo 2gb di ram.. in europa ne ha 3 di serie... buona visione.....
ps. messaggio per i moderatori, nel caso il link sia vietato lo tolgo subito..

http://www.youtube.com/watch?v=P5d4aSCTxnQ

luka_naples
19-03-2010, 21:06
Con il collegamento HDMI LO COLLEGHI AD UN TV LCD DI GRANDI DIMENSIONI DOTATO DI HDMI PRATICAMENTE TUTTI.... cosi puoi vedere i film, telefilm e altro.. ci pui anche giocare con giochi ovvio... non troppo pesanti... cmq credo che con questo pc puoi fare quasi tutto... ho visto i siti americani del CES 2010 dove parlano di piattaforma ION e credo sia molto buona... credo lo comprero' presto... PER IL PREZZO MIGLIORE VEDETE IN RETE.. VANNO DA 445 A 530 IO LO PREFERISCO COLOR ACCIAIO.. E' MOLTO PIU BELLO ... CIAOOOO

Mannyx
19-03-2010, 23:30
scusa so che magari non sei molto abituato a scrivere nei forum, ma stai facendo un po' di casino in sto thread... :rolleyes:

non scrivere in maiuscolo! equivale ad urlare, e non capisco il motivo scrivere una frase maiuscola e una minuscola...

non fare 200 post consecutivi, se sei stato l'ultimo a postare e ti vengono in mente altre cose da scrivere modifica lo stesso post più volte

non chiedere ripetutamente informazioni su altri prodotti in un thread ufficiale di un particolare prodotto... anche perchè ci sono dei luoghi specifici per chiedere consigli e fare confronti

non ripetere più volte le stesse cose (abbiamo capito che il 1201n ti piace e che in america ha 2 Gb di ram, mentre in europa ne ha 3!!) :D

così riusciamo a mantenere il thread ordinato, più semplicemente consultabile e costruttivo! ;)

(mi pare che non ci siano problemi di regolamento a postare i link!)

laluigino
20-03-2010, 07:18
Ho visto che oltre alla porta VGA, ha una HDMI. Se volessi collegarlo ad un monitor esterno, che requisiti dovrebbe avere? Ci sono differenze (nel senso di problemi, affidabilità ecc) se invece di un monitor utilizzassi una TV con ingresso HDMI? Inoltre che risoluzione otterrei collegandolo sia con la VGA che con l'HDMI? Grazie mille.

Non sono un esperto in materia, ma ti comunico la mia esperienza: molto fa il monitor e/o tv che colleghi.

Ad esempio, io lo ho collegato ad un "vecchio" Samsung 32" LCD, sia tramite HDMI che tramite connettore VGA... si vede meglio in VGA!!
Nel mio caso il motivo è semplice: il mio TV ha una risoluzione nativa di 1366x768 (la stessa sel 1201N), mentre la modalità HDMI prevede 1280x720; quando collego il TV tramite HDMI, l'asus si re-imposta in automatico su 1280x720, e il TV lo segue tranquillamente, ma per un problema di progettazione del TV stesso produce un consistente "overscan", mangiandosi un pezzo dell'immagine su tutti e quattro i bordi; inoltre l'immagine peggiora perché soffre di un "cattivo" ridimensionamento da parte del TV.
Nel caso della VGA, nonstante il segnale sia analogico, data la risoluzione gemella il risultato è migliore.
Di vantaggioso nel collegamento con HDMI c'è che l'audio viaggia sullo stesso cavo!

Ovviamente si tratta del mio caso specifico, con un "vecchio" LCD. Suppongo che problemi simili non ce ne siano con i modelli più recenti.

In ultima analisi... se ti serve un monitor, usa un monitor! Io ho provato ad utilizzare il suddetto TV come monitor, ma a parte il fatto che 32" rischiano di essere troppi (dovevo girare continuamnete la testa, la mia scrivania è piccola), spesso la resa cromatica è migliore. Prendi comunque con le pinze ciò che ho detto... infatti esistono anche TV in grado di essere utilizzati come dei buoni monitor, ed esistono monitor che rendono peggio di un TV! ;)

Noteman
20-03-2010, 11:19
Grazie per la risposta esaustiva. In effetti utilizzare la Tv potrebbe avere lo svantaggio dovuto alla dimensione comunque superiore ed eccessiva rispetto ad un monitor. Piuttosto volevo capire che tipo di monitor devo prendere, se con risoluzione max pari a quella dell'asus o è ininfluente che sia maggiore. Ad esempio, ieri ho collegato il mio toshiba alla tv con il cavo s-video e si vedeva malissimo....Più grande ma era difficoltoso utilizzarlo per visualizzare i siti. Una cosa da tener conto e che io utilizzerei il monitor (o la tv, devo ancora decidere) non per vedere i film o giocare, ma proprio per avere un pannello più grande per lavorare e navigare tra i siti. Grazie ancora e buona giornata:)

grimafil
20-03-2010, 13:45
Qualche post indietro avevo girato la mia esperienza con un lcd Samsung 55'' collegato tramite HDMI...
nessun problema riscontrato, ho dovuto perdere giusto 10 secondi per dimensionare in maniera adeguata l'area di lavoro tramite l'ottimo pannello Nvidia, poi davvero tutto perfetto, tanto che sto pensando di comprare una tastiera wifi da collegare al 1201 per lavorarci stabilmente dal divano...

luka_naples
20-03-2010, 14:17
Se posso ti consiglio l'unica tastiera che nn ha mai dato problemi.. la logitech.. anche se Microsoft fa delle bellissime tastiere... spero di essere stato utile..

Noteman
20-03-2010, 16:40
Logitech è un'eccellente scelta.
Ecco una tastiera senza cavo (http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard/devices/4742&cl=it,it)

grimafil
20-03-2010, 16:45
Logitech è un'eccellente scelta.
Ecco una tastiera senza cavo (http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard/devices/4742&cl=it,it)

Molto ma molto bella, grazie! Però pensavo a qualche soluzione con trackball integrato per non dover avere il mouse a parte; scusate se ho sbagliato il termine, non ricordo se è giusto, ma mi riferisco a quelle tastiere con quella sfera che simula e sostituisce il topo... ma non ne ho viste di convincenti

Noteman
20-03-2010, 17:00
Molto ma molto bella, grazie! Però pensavo a qualche soluzione con trackball integrato per non dover avere il mouse a parte; scusate se ho sbagliato il termine, non ricordo se è giusto, ma mi riferisco a quelle tastiere con quella sfera che simula e sostituisce il topo... ma non ne ho viste di convincenti

Termine esatto...
Tipo questa Trust? (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909)

grimafil
20-03-2010, 17:04
Termine esatto...
Tipo questa Trust? (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909)

Bravissimo! L'avevo vista su ePrezzo, ma nutro dei dubbi sulla sua comodità... tu che ne dici?

Noteman
20-03-2010, 18:19
Bravissimo! L'avevo vista su ePrezzo, ma nutro dei dubbi sulla sua comodità... tu che ne dici?

Guarda, anche a me non ispira la max comodità. Ma il problema fondamentale è che sicuramente non si avvicina alla logitech da 100€! Peccato che quest'ultima non ne produca di tastiere con trackball.....e mi sembra pure strano:confused:

luka_naples
21-03-2010, 10:29
Mi avete suggerito una cosa interessante un accessorio da mettere al fianco del net della Asus quindi non siamo fuori argomento.. faccio anche io una verifica.. certo trust.. e' molto imprecisa... e questo e' un fatto che da problemi... ricordiamoci che il mouse deve essere affidabile e puntare bene se no si impazzisce.. ma cmq. torniamo al net Asus 1201N se qualcuno ha altri video nuovi... o che ne voglia realizzare.. ad esempio sostituzione hard disc.. lo faccia saremo ben lieti di vederlo e imparare.. ciao


Guarda questa: http://cgi.ebay.it/Tastiera-ultracompatta-wireless-con-trackball-integrata_W0QQitemZ380214589754QQcmdZViewItemQQptZTastiere?hash=item58868e393a

Mannyx
21-03-2010, 17:03
Qualche post indietro avevo girato la mia esperienza con un lcd Samsung 55'' collegato tramite HDMI...
nessun problema riscontrato, ho dovuto perdere giusto 10 secondi per dimensionare in maniera adeguata l'area di lavoro tramite l'ottimo pannello Nvidia, poi davvero tutto perfetto, tanto che sto pensando di comprare una tastiera wifi da collegare al 1201 per lavorarci stabilmente dal divano...

Se posso ti consiglio l'unica tastiera che nn ha mai dato problemi.. la logitech.. anche se Microsoft fa delle bellissime tastiere... spero di essere stato utile..

riporto anch'io la mia eseperienza in merito... 1201n collegato via HDMI a TV Samsung 40 pollici... no problem, uno spettacolo! :)

al momento uso tastiera e mouse wireless logitech, non so che esigenze abbiate voi, ma con 20 euro mi sono portato a casa questa (trovata in una grande catena di elettronica)

http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/4334&cl=it,it

direi che fa assolutamente il suo lavoro e costa veramente poco! :p
(per il mouse appoggio semplicemente il mousepad sul divano...)

grimafil
21-03-2010, 18:30
http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/4334&cl=it,it

direi che fa assolutamente il suo lavoro e costa veramente poco! :p
(per il mouse appoggio semplicemente il mousepad sul divano...)

Ingenoso! E bella tastiera. Ma io ricordo di averne vista una più che decente con trackball integrato, anzi direi costosa; se la ritrovo la posto.

Comunque io utilizzo al 50% anche il pad puntellato del 1201N ed ancora non ho notato quello scolorimento pauroso segnalato da qualcuno qualche post indietro; la parte che ivece noto più deperibile o delicata è la plastica nera che circonda lo schermo... si riempie di micrograffi che è una meraviglia!

Ah volevo segnalare qualche impressione dopo il cambio HD, con un 7200...
Le temperature d'esercizio le ho rilevate con il sw segnalato da uno di voi della CpUID e stranamente sono rimaste invariate, anzi, in assenza di alimentazione da rete sono più basse di circa 3-4 C°;
per la durata della batteria (sarà che intanto ha fatto qualche ciclo di ricarica in più) io non noto differenze! La durata indicata da seven e quella effettiva fino alla segnalazione della carica insufficiente sono identiche! Ripeto che sicuramente dipende dal fatto che il 5400 rpm l'ho sostituito quasi subito e la batteria era ancora in tenera età...
Il sistema a 64 bit offre invece indiscussi vantaggi sopratutto con sw a 64 bit, altrimenti... ma per ora anche ie8 a 64bit non ha neppure il flash player adatto! E ci sono invece sw che non girano proprio col 64! Come il partizionatore EASEUS partition master...
Il 4° gb di RAM per ora forse non l'ho accusato perché non ho frustato il sistema a dovere, ma mi sto attrezzando con qualche gioco, anche se non ci perderò molto tempo sul 12''...

Per l'HD da 7200 segnalo solo un ronzio leggermente superiore, ma io ho le orecchie molto sensibili...

Mannyx
21-03-2010, 19:04
non ho notato quello scolorimento pauroso segnalato da qualcuno qualche post indietro; la parte che ivece noto più deperibile o delicata è la plastica nera che circonda lo schermo... si riempie di micrograffi che è una meraviglia!


ero io! :p e concordo pienamente con la tua esperienza sulla plastica che circonda lo schermo... ma come cavolo fa a graffiarsi lì?? :rolleyes:


Le temperature d'esercizio le ho rilevate con il sw segnalato da uno di voi della CpUID

ehm... ero sempre io! peggio del prezzemolo! :D

grimafil
21-03-2010, 19:13
ero io! :p e concordo pienamente con la tua esperienza sulla plastica che circonda lo schermo... ma come cavolo fa a graffiarsi lì?? :rolleyes:



ehm... ero sempre io! peggio del prezzemolo! :D

hihihihi!!! Ma un prezzemolino utile, dai... quel sw è davvero semplice ed efficiente, tra parentesi disponibile anche per 64 bit!

Guarda, questa cosa delle plastiche che si graffiano solo guardandole è una vergogna! Ma non è il primo caso, ne la Asus è l'unica, forse è il prezzo da pagare per avere una superfice lucida? Allora io la preferirei opaca ed anche ruvida se necessario!! Ma i graffi noooooo.
Ed allora scommetto che tu avrai notato gli stessi graffi sulla cornice dell'lcd Samsung... anche se come me l'avrai spolverata con tutte le precauzioni possibili ed immaginabili, seguendo le istruzioni e facendo anche un rito voodoo per propiziarti gli dei e scongiurare i graffi!!! E' vero???
Mi sa che 'sta cosa la segnalo all'Asus, per quanto possa essere utile...

Aggiorno la discussione sui consumi con l'esperienza odierna:
pc a batteria in power saving mode dalle 18:00 alle 18:20 circa per modifice foto e trasferimento immagini in periferiche esterne;
sempre a batteria in psmode dalle 18:20 ad ora 20:25 in navigazione con bluetooth attivo per connessione modem Nokia ed energia residua segnalata del 35% - 1h e 13min.
Chiudo la segnalazione sui consumi per cause di forza maggiore... ehm... ma adesso, alle 20:46, il 1201N poteva tirare per altri 50' indicati, ancora in navigazione internet tramite bluetooth, con thunderbird sempre aperto ed il programma della CPUID funzionante per la registrazione della temperatura.
Io non potrei proprio lamentarmi di questo net... devo cercare il pelo nell'uovo per dirne male

Mannyx
21-03-2010, 20:37
Ed allora scommetto che tu avrai notato gli stessi graffi sulla cornice dell'lcd Samsung... anche se come me l'avrai spolverata con tutte le precauzioni possibili ed immaginabili, seguendo le istruzioni e facendo anche un rito voodoo per propiziarti gli dei e scongiurare i graffi!!!

tutto esatto! :D per fortuna il TV difficilmente si trova in piena luce e i graffi si vedono pochissimo... ma ce ne sono eccome! :rolleyes:

grimafil
21-03-2010, 21:19
tutto esatto! :D per fortuna il TV difficilmente si trova in piena luce e i graffi si vedono pochissimo... ma ce ne sono eccome! :rolleyes:
si, hai ragione, ma sai com'è... quando sai che i graffi ci sono, anche se no li vedi...

luka_naples
22-03-2010, 10:05
Si.. credo che i consumi con hard disk da 7200 siano gli stessi.. sapevo che il seagate momentus 7200 e anche altri hanno progettato componenti che se pur piu veloci consumano lo stesso, questo e' un dato ufficiale.. per il ronzio .. anche il mio Seagate Momentus 7200 ronza leggermente.. ma io lo tengo su un notebook Hp.. pero' testimonio che le velocità a volte si sentono.. ma va bene cosi.. perche' l'incremento prestazionale c'e' e ne sono certissimo... A presto con altre news... e appena lo compro questo asus 1201N faccio tutte le prove del caso.. a presto

grimafil
22-03-2010, 11:26
Qualche post indietro qualcuno aveva chiesto se le casse integrate gracchiassero...
Bene, adesso le ho messe a palla con diversi mp3 anche tosti ed anche se la potenza non è fenomenale (più che logico) di distorcere il suono proprio non se ne parla, non gracchiano neanche un po', mi correga chi ha riscontrato qualcosa di diverso

Mannyx
22-03-2010, 11:44
Qualche post indietro qualcuno aveva chiesto se le casse integrate gracchiassero...
Bene, adesso le ho messe a palla con diversi mp3 anche tosti ed anche se la potenza non è fenomenale (più che logico) di distorcere il suono proprio non se ne parla, non gracchiano neanche un po', mi correga chi ha riscontrato qualcosa di diverso

confermo anch'io... in effetti volevo rispondere a quella richiesta ma mi ero scordato! :p ovviamente poca potenza e pochi bassi (ovvio), ma se la cavano bene anche sotto sforzo!



ma secondo voi, dato che il nostro amato 1201N non ha uscite audio 5.1 dedicate, si potrebbe ovviare alla cosa collegandolo in HDMI al TV e collegando al TV l'impianto home theater? ovvero, il segnale 5.1 portato dal cavo HDMI viene mantenuto se "in mezzo" ci metto il TV?
o ancora se sempre "in mezzo" ci metto un DVDrecorder dotato di presa HDMI e uscita ottica? :rolleyes:


EDIT: per la seconda ipotesi mi rispondo da solo... il DVDrecorder in questione ha solo un HDMIout, quindi è impossible collegare il 1201N in entrata... :(

grimafil
22-03-2010, 12:40
confermo anch'io... in effetti volevo rispondere a quella richiesta ma mi ero scordato! :p ovviamente poca potenza e pochi bassi (ovvio), ma se la cavano bene anche sotto sforzo!



ma secondo voi, dato che il nostro amato 1201N non ha uscite audio 5.1 dedicate, si potrebbe ovviare alla cosa collegandolo in HDMI al TV e collegando al TV l'impianto home theater? ovvero, il segnale 5.1 portato dal cavo HDMI viene mantenuto se "in mezzo" ci metto il TV?
o ancora se sempre "in mezzo" ci metto un DVDrecorder dotato di presa HDMI e uscita ottica? :rolleyes:


EDIT: per la seconda ipotesi mi rispondo da solo... il DVDrecorder in questione ha solo un HDMIout, quindi è impossible collegare il 1201N in entrata... :(
io credo che la prima sia reale come ipotesi.
In effetti è il tipo di collegamento che utilizzo io, ma alla tv ho collegato un 2.1 con hdmi (audio hdmi disabilitato) e cavo audio ottico digitale; quando ho provato degli .mkv collegando il 1201 alla tv in hdmi è andata bene, ma ripeto ho un 2.1

Zag_84
22-03-2010, 13:08
Qualche post indietro qualcuno aveva chiesto se le casse integrate gracchiassero...
Bene, adesso le ho messe a palla con diversi mp3 anche tosti ed anche se la potenza non è fenomenale (più che logico) di distorcere il suono proprio non se ne parla, non gracchiano neanche un po', mi correga chi ha riscontrato qualcosa di diverso

Sono stato io a chiedere..wow sono proprio contento! Peccato che l'avevo visto da mediamondo e non lo hanno più...al suo posto hanno un net compaq/hp con ion allo stesso prezzo: 499, ma non credo che le prestazioni siano le stesse..

Noteman
22-03-2010, 17:40
Non voglio andare troppo off topic, ma già sto in pensiero per tutti i micrograffi che vedrò sul 1201n. Comunque rassegnatevi. Ora c'è la moda del nero glossy. Porcapupatta, ce lo ritroviamo pure nelle auto. Ho una Q5 che senza offese per nessuno dovrebbe essere migliore di un marchio generico in quanto a qualità. Ebbene, sulla consolle che è di questo ODIATISSIMO nero glossy, con luce forte si vedono i graffietti. Così come ho i graffietti sull' HP DV6 e sulla stampante Canon. Ma chi caxxo lo vuole sto nero lucido che a partire dai cellulari a finire agli oggetti più insulsi è "bello" solo in vetrina? Poi nell'uso quotidiano s'imbratta e invecchia prima, oltre a graffiarsi da solo...
Inutile dirvi che evito di spolverare in modo classico. Cerco di soffiare con il compressore ove possibile e usare il sistema cattura polvere più morbido, delicato ed efficiente che c'è, ossia:this (http://www.inhabitat.com/wp-content/uploads/swiffer2.jpg)

Mannyx
22-03-2010, 17:51
Inutile dirvi che evito di spolverare in modo classico. Cerco di soffiare con il compressore ove possibile e usare il sistema cattura polvere più morbido, delicato ed efficiente che c'è, ossia:this (http://www.inhabitat.com/wp-content/uploads/swiffer2.jpg)

poi finiamo l'OT se no ci menano giustamente...
ma se devo proprio dirti nella scatola del tv samsung c'era persino un panno simil daino sintetico con precise istruzioni di usare solo quello... io l'ho fatto... ci sono i graffi lo stesso!! :rolleyes:
e ho usato lo stesso panno per spolverare il 1201N!

passerà sta moda no? :D


Tornando in topic... qualcuno mi sa dire se serve a qualcosa il LiveUpdate di ASUS? sono giorni che mi stressa con un aggiornamento di ASUS Vibe, che peraltro ho disinstallato! se mi dite che non serve posso disinstallare anche LiveUpdate...


Altra domandina: se, come mi pare di aver letto i primi tempi che questo thread ha aperto, il Super Hybrid Engine non agisce sulla CPU né sulla scheda video per risparmiare energia, su cosa agisce?!?

grimafil
23-03-2010, 00:46
Il Live Update di Asus dovrebbe aggiornare tutte le app Asus, quelle che quasi tutti abbiamo disinstallato, per l'Hybrid Engine non saprei dirti...

Comunque io... avendo anche il 2.1 della Samsung, ne ho due di quei famosi panni per la pulizia e posso dirti che non c'è modo di non farli apparire i graffi!!
E' proprio un problema del nero lucido... da bandire!!!

norbertom
23-03-2010, 09:09
Già... Io uso anche il panno degli occhiali, ma basta anche un microgranello di polvere che sopra la cornice ci disegni il circuito di Monza :asd:

keko1973
23-03-2010, 12:18
Ciao a tutti,
sono un felicissimo possessore di 1201n da oltre un mese.
Non mi dilungo in considerazioni su pro e contro, più volte discussi quì: mi limito a confermarli tutti :-)
Volevo però darvi alcuni input sulle mie esperienze che, ho notato, hanno coinvolto anche altri utenti del forum:
1. Per chi ha avuto esperienze di memoria RAM 'scomparsa' (W7 mi dava 677 MB disponibili) vi consiglio di entrare sul BIOS con F2, disabilitare il boot Booster (o come cavolo si chiama) e riavviare. Magicamente la RAM tornerà normale. E' probabilmente una conseguenza dell'applicativo che dovrebbe accelerare lo startup ma che evidentemente evita il check sulla memoria all'avvio. Non ho aggiornato il BIOS.
2. Se volete migliorare le prestazioni da ufficio e non temete l'inglese, installatevi la beta di Office 2010. Gratuita e molto più leggera di Office 2007. Da quando la utilizzo non mi si è mai piantato nè Word nè tantomeno Excel o Powerpoint. Non uso gli altri applicativi quindi non vi saprei dire.
3. Utilizzo di OCTuner: riesco ad impostare la CPU Frequency a
155 (1.86 MHz): nessun problema evidente nè particolari conseguenze sulla temperatura della CPU. A 160 mi ha dato problemi. Sarei curioso di conoscere le vostre esperienze.
4. Riproduzione Youtube HD: Installatevi flash in versione beta come consigliato e non avrete problemi. Alcuni video scattano, ma in linea generale la visione è perfetta anche sul mio Samsung 37''. Due consigli:
lasciate scaricare completamente il video prima di riprodurlo. Personalmente scatta molto di più quando lo guardo durante lo scaricamento;
se dovete veramente guardarli sul portatile e non solamente 'testare' le prestazioni del Netbook, utilizzate la risoluzione 720, se prevista. E' quella ideale per il nostro Display. Se impostate 1080p per vederlo sul portatile il surplus di lavoro necessario per il sottocampionamento appesantisce la visione. Le prestazioni e la resa sono decisamente migliori su una TV Full HD esterna in 1080p nativo.
5. Riproduzione MKV HD H.264. Ho installato i migliori Codec Video (CoreAVC professional) associati a CCCP codec pack. Disabilitate 'H264/AVC' nell'opzione 'FFShow Video Decoders' all'interno delle impostazioni di CCCP, sennò continuerà ad essere utilizzato FFDShow. Tutto perfetto a parte quando nell'MKV sono presenti i sottotitoli (quasi sempre). Anche se non li visualizzo, la riproduzione video va a scatti o addirittura introduce un effetto scia e blocchettatura terribile. Ho disabilitato Haali Media Splitter nelle stesse impostazioni del pannello di controllo dei codec e ora è tutto OK. Non so se in versioni successive del pack il problema sia stato risolto. Ben accetti suggerimenti a riguardo.

Vi lascio infine con due domande:
1. Ho letto che il nostro processore non supporta il downclocking. Nessuno ha provato OCTuner allo scopo di risparmiare un pò di batteria?
2. Asus@Vibe è utilissimo per chi come me ascolta la radio a lavoro. Vi consiglio di provarlo. L'unico problema è che la versione che si trova sul sito, una volta installata cerca di aggiornarsi rendendo impossibile l'avvio tramite icona su EEE Docking. Riesco invece ad avviarlo a mano tramite l'exe nella cartella 'Programmi/Asus/ etc etc '. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e ha un rimedio? (che non sia una shortcut all'exe direttamente sul Desktop. Quello l'ho già fatto io ;-) )

Grazie a tutti per questo meraviglioso thread. Spero di essere stato utile a qualcuno

Francesco

norbertom
23-03-2010, 13:16
Per quanto riguarda l'overclock, devi avere ram che riescano a stare dietro all'aumento di frequenza del processore, visto che aumenta anche la loro.
Quelle in stock quindi non vanno bene, se si vogliono avere stabilità e frequenze che diano un boost sensibile fino ai 2ghz, altrimenti se si overclocca di poco il gioco non vale la candela. Seguivo un thread dove si parlava di over/downlock, se non sbaglio è -QUESTO- (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=81617&p=1)

Pelino
23-03-2010, 13:34
Ragazzi salve,

ho il problema che vedo soltanto 767mb di ram utilizzabile.
Come si entra nel bios?
Ho 7 a 32bit, vorrei utilizzare tutti e 3 i gb :P

grazie mille :D

Mannyx
23-03-2010, 13:43
Ragazzi salve,

ho il problema che vedo soltanto 767mb di ram utilizzabile.
Come si entra nel bios?
Ho 7 a 32bit, vorrei utilizzare tutti e 3 i gb :P

grazie mille :D

2 post sopra il tuo... :rolleyes:

DIDAC
23-03-2010, 13:57
Infatti, anche io su siti esteri ho visto utenti portare il 1201 anche a 2,1ghz però avevano sostiuito le ram, quelle originali faticano a salire con il FSB.

Anche io mi sono fermato a 155

Ciao

DIDAC

grimafil
23-03-2010, 14:20
Infatti, anche io su siti esteri ho visto utenti portare il 1201 anche a 2,1ghz però avevano sostiuito le ram, quelle originali faticano a salire con il FSB.

Anche io mi sono fermato a 155

Ciao

DIDAC

Ma hai effettuato una prova o lo tieni stabilmente a questa velocità? Col calore comè andata?
Questo credo sarebbe un argomento molto interessante, sapere poi se si ottengono benefici evidenti e se la batteria perde molto...
Ma mi sa che spulciando tutte le pagine precedenti qualcuno ne aveva già postato qualche impressione... Forse sarebbe il caso di riassumere il tutto?

baikal
23-03-2010, 15:39
Ciao a tutti,
sono un felicissimo possessore di 1201n da oltre un mese.
Non mi dilungo in considerazioni su pro e contro, più volte discussi quì: mi limito a confermarli tutti :-)
Volevo però darvi alcuni input sulle mie esperienze che, ho notato, hanno coinvolto anche altri utenti del forum:
........
4. Riproduzione Youtube HD: Installatevi flash in versione beta come consigliato e non avrete problemi. Alcuni video scattano, ma in linea generale la visione è perfetta anche sul mio Samsung 37''. Due consigli:

lasciate scaricare completamente il video prima di riprodurlo. Personalmente scatta molto di più quando lo guardo durante lo scaricamento;
se dovete veramente guardarli sul portatile e non solamente 'testare' le prestazioni del Netbook, utilizzate la risoluzione 720, se prevista. E' quella ideale per il nostro Display. Se impostate 1080p per vederlo sul portatile il surplus di lavoro necessario per il sottocampionamento appesantisce la visione. Le prestazioni e la resa sono decisamente migliori su una TV Full HD esterna in 1080p nativo.
5. Riproduzione MKV HD H.264. Ho installato i migliori Codec Video (CoreAVC professional) associati a CCCP codec pack. Disabilitate 'H264/AVC' nell'opzione 'FFShow Video Decoders' all'interno delle impostazioni di CCCP, sennò continuerà ad essere utilizzato FFDShow. Tutto perfetto a parte quando nell'MKV sono presenti i sottotitoli (quasi sempre). Anche se non li visualizzo, la riproduzione video va a scatti o addirittura introduce un effetto scia e blocchettatura terribile. Ho disabilitato Haali Media Splitter nelle stesse impostazioni del pannello di controllo dei codec e ora è tutto OK. Non so se in versioni successive del pack il problema sia stato risolto. Ben accetti suggerimenti a riguardo.


Francesco
scusa , non mi e' chiara una cosa:
- dici che i video HD di Youtube a volte vanno a scatti e per risolvere parzialmente conviene farlo scaricare tutto. ma ho visto alcuni video di questo portatile su Youtube che mostravano proprio la fluidita dei video HD di Youtube .
- i video in MKV se hanno i sottotitoli vanno a scatti . quindi questo mini notebook non risolve il problema di riproduzione di video in HD che hanno i netbook in generale ? in dei filmati presenti su youtube facevano vedere i trailer di avatar in HD su uno shermo esterno che erano belli fluidi.
In sintesi , se uno vuole utilizzarlo per vedere i video in HD non e' quello proprio consigliato . confermi?

Josè
23-03-2010, 16:15
Ciao a tutti!

Anche io sono un felice possidente di questo netbook spettacolare da qualche giorno.
Ho subito spianato windows con tutto il crapware di asus e ho messo un'installazione pulita di Home Premium 64bit con le sole cose necessarie (SuperHybridEngine di Asus, avira antivir 9 e comodo firewall).

Come pacchetto di codec ho installato i K-Lite Mega Codecs Pack e Media Player Classic per la riproduzione (che ha il supporto alla decodifica via Ion dei flussi h264).

Con questa configurazione non noto il minimo scatto durante la riproduzione, ne problemi con i sottotitoli (ho fatto la prova con un file mkv 1080P di Batman - il cavaliere oscuro fatto da me come prova partendo dal blu-ray di un amico). Per avere un'idea l'atom sta all'11% durante la riproduzione.

Ho anche installato adobe flash 10.1 beta3 e non ci sono problemi nella riproduzione di video HD su youtube.

Collegato anche via HDMI ad un 46" sharp che ho a casa, con la visualizzazione clonata monitor-tv manda i segnali a 720P, invece con la visualizzazione impostata sul solo televisore passa in automatico a 1080P. Anche l'audio via HDMI si imposta da solo senza dover intervenire sul pannello di controllo audio, una pacchia in pratica :D

In definitiva quindi lo consiglio per chi vuole usarlo come piattaforma multimediale per vedere i film sul tv, peccato per il prezzo, ancora altino...

DIDAC
23-03-2010, 16:22
Ma hai effettuato una prova o lo tieni stabilmente a questa velocità? Col calore comè andata?
Questo credo sarebbe un argomento molto interessante, sapere poi se si ottengono benefici evidenti e se la batteria perde molto...
Ma mi sa che spulciando tutte le pagine precedenti qualcuno ne aveva già postato qualche impressione... Forse sarebbe il caso di riassumere il tutto?

Ho fatto semplici prove.
Uno "sprint" in più si sentiva.
Ma visto per come lo utilizzo io (soprattutto la mia docle metà) lo lascio a default
Non ho avuto ancora tempo di provarlo per bene ad essere sincero ed ora che mi aspetta un periodo diciamo più "solitario" dove poterlo testare sarò occupato con un 965 BE :asd:

DIDAC

Pelino
23-03-2010, 16:31
2 post sopra il tuo... :rolleyes:

abbi pazienza ma non ho avuto tempo di leggere tutto il topic, e con il "cerca" mi uscivano per lo piu' risultati riguardo i 4gb su sitemi 64.
Due post sopra il mio si parla dell'asus live update.
E' sufficiente che aggiorni quello?
Eddai non siate criptici..:)

p.s. qualcuno sa dirmi come si entra nel bios? grazie :)

baikal
23-03-2010, 16:43
Ciao a tutti!

Anche io sono un felice possidente di questo netbook spettacolare da qualche giorno.
Ho subito spianato windows con tutto il crapware di asus e ho messo un'installazione pulita di Home Premium 64bit con le sole cose necessarie (SuperHybridEngine di Asus, avira antivir 9 e comodo firewall).

Come pacchetto di codec ho installato i K-Lite Mega Codecs Pack e Media Player Classic per la riproduzione (che ha il supporto alla decodifica via Ion dei flussi h264).

Con questa configurazione non noto il minimo scatto durante la riproduzione, ne problemi con i sottotitoli (ho fatto la prova con un file mkv 1080P di Batman - il cavaliere oscuro fatto da me come prova partendo dal blu-ray di un amico). Per avere un'idea l'atom sta all'11% durante la riproduzione.

Ho anche installato adobe flash 10.1 beta3 e non ci sono problemi nella riproduzione di video HD su youtube.

Collegato anche via HDMI ad un 46" sharp che ho a casa, con la visualizzazione clonata monitor-tv manda i segnali a 720P, invece con la visualizzazione impostata sul solo televisore passa in automatico a 1080P. Anche l'audio via HDMI si imposta da solo senza dover intervenire sul pannello di controllo audio, una pacchia in pratica :D

In definitiva quindi lo consiglio per chi vuole usarlo come piattaforma multimediale per vedere i film sul tv, peccato per il prezzo, ancora altino...

Questo e' molto confortante . Qualcuno ha usato per la riproduzione dei video in HD il famoso sw VLC ?
sapete come si comporta ( sfrutta la piattaforma ION )?

Josè
23-03-2010, 17:32
Questo e' molto confortante . Qualcuno ha usato per la riproduzione dei video in HD il famoso sw VLC ?
sapete come si comporta ( sfrutta la piattaforma ION )?

Dopo quando torno a casa dal lavoro provo, ma sono sicuro al 99,99% che VLC usa dei decoder software (gli stessi di FFDShow credo), per cui niente decodifica via ION!

grimafil
23-03-2010, 17:53
Questo e' molto confortante . Qualcuno ha usato per la riproduzione dei video in HD il famoso sw VLC ?
sapete come si comporta ( sfrutta la piattaforma ION )?

Guarda che puoi stare più che tranquillo, se leggi indietro tutti hanno avuto esperienze ottime sia con flash a 1080p che con .mkv e senza smanettare affatto! Stessa cosa per il collegamento tramite HDMI a pannelli esterni anche belli grossi!!

@Pelino...
leggi il punto 1 del post indicatoti da Mannyx... e per il Bios vai con F2, comunque dovrebbe appariti la scritta in basso all'avvio del pc, no?

emmezeta
23-03-2010, 18:02
Per l'installazione di un sistema nuovo, le ultime 2 partizioni potete lasciarle, altrimenti se proprio volete eliminare quella da 10giga per recuperare spazio, fate un immagine con un qualsiasi programma di backup (es. Acronis, Ghost, Drive IMAGE XML, ecc), e la mettete da qualche altra parte. Quella da 16 mega potete lasciarla tranquillamente. Per i driver, video + chipset potete prenderli dal sito nvidia, lan e audio vengono preinstallati da Seven, e poi tramite winupdate vengono messi gli ultimi. Tutti gli altri, incluso quello per la gestione dei tasti ecc, li trovate sul sito asus.


Salve a tutti... sono nuovo del forum e mi complimento con tutti voi per il livello di competenza e disponibilità mostrato nel thread.
Sono da pochi gg. possessore di un 1201N e come d'abitudine appena ho sottomano un nuovo PC vorrei procedere ad un backup COMPLETO della situazione presente sul disco ovvero poterlo ripristinare pari pari in futuro riportandomi in un sol colpo a tutte e 4 le partizioni attuali e raltivo contenuto.
Uso da tempo Acronis True Image che non mi ha mai tradito ma dicono che c'e' sempre una prima volta ed eccola... stavolta non mi ha funzionato.
Premetto 2 cose importanti:
1. ho provato "solo" con la ver.11 Home Edition ed anche con la ver.2010
2. per provato intendo che ho generato un cd bootabile che mi ha sempre dato garanzia di poter ripristinare il sistema in caso di grave malfunzionamento del SO sia esso Win XP o Server o altri SO più datati.
Infatti partendo da una shell diciamo simil-dos si ha la possibilità all'avvio di scegliere tra una modalità "safe" senza drivers per USB o PCMCIA ecc. ed una
versone "full" con parecchi drivers per vari tipi di periferiche USB, PCMCIA e per drive CDR-RW ecc... Purtroppo non funziona... se uso la "safe" mi vede il disco di sitema partizionato e non mi vede i dispositivi USB tipo HD esterni di grossa taglia viceversa, E NON ME LO SPIEGO, con la "full" mi vede tutti gli USB e NON il disco di sistema. WHAT?????

Ho quotato NORBERTOM che circa un mesetto fa ha scritto proprio in merito a questa questione e lo ringrazio perchè suggerisce l'uso anche di altri sw che non avevo considerato ma prima di tentare con altri vorrei chiederti se hai citato Acronis con cognizione di causa (lo hai usato o sai di qualcuno che lo ha fatto con successo) oppure lo ipotizzavi in grado come del resto ho fatto io a priori?
Riguardo invece a Norton Ghost e Powerquest Drive Image vale lo stesso discorso... sono stati utilizzati con successo per questo scopo?
Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno un aiuto o anche solo un parere... sono spesso ugualmente utili. Diversamente tra qualche gg. proverò di persona questi altri due sw e vi terrò informati sugli sviluppi.
Io reputo importante poter ripristinare in pochi min. un sistema senza doverlo reinstallare ex novo... uso questo metodo da anni... quando il sistema diventa lento ed istabile per troppo applicazioni, si sporca il registry ecc... ho sempre ripristinato un sistema installato di fresco in pochi min. oppure situazioni con i programmi più in uso e relativi settaggi... è come fare una bella istantanea al sistema. Scusate se mi sono dilungato...

grimafil
23-03-2010, 18:09
Salve a tutti... sono nuovo del forum e mi complimento con tutti voi per il livello di competenza e disponibilità mostrato nel thread.
Sono da pochi gg. possessore di un 1201N e come d'abitudine appena ho sottomano un nuovo PC vorrei procedere ad un backup COMPLETO della situazione presente sul disco ovvero poterlo ripristinare pari pari in futuro riportandomi in un sol colpo a tutte e 4 le partizioni attuali e raltivo contenuto.
Uso da tempo Acronis True Image che non mi ha mai tradito ma dicono che c'e' sempre una prima volta ed eccola... stavolta non mi ha funzionato.
Premetto 2 cose importanti:
1. ho provato "solo" con la ver.11 Home Edition ed anche con la ver.2010
2. per provato intendo che ho generato un cd bootabile che mi ha sempre dato garanzia di poter ripristinare il sistema in caso di grave malfunzionamento del SO sia esso Win XP o Server o altri SO più datati.
Infatti partendo da una shell diciamo simil-dos si ha la possibilità all'avvio di scegliere tra una modalità "safe" senza drivers per USB o PCMCIA ecc. ed una
versone "full" con parecchi drivers per vari tipi di periferiche USB, PCMCIA e per drive CDR-RW ecc... Purtroppo non funziona... se uso la "safe" mi vede il disco di sitema partizionato e non mi vede i dispositivi USB tipo HD esterni di grossa taglia viceversa, E NON ME LO SPIEGO, con la "full" mi vede tutti gli USB e NON il disco di sistema. WHAT?????

Ho quotato NORBERTOM che circa un mesetto fa ha scritto proprio in merito a questa questione e lo ringrazio perchè suggerisce l'uso anche di altri sw che non avevo considerato ma prima di tentare con altri vorrei chiederti se hai citato Acronis con cognizione di causa (lo hai usato o sai di qualcuno che lo ha fatto con successo) oppure lo ipotizzavi in grado come del resto ho fatto io a priori?
Riguardo invece a Norton Ghost e Powerquest Drive Image vale lo stesso discorso... sono stati utilizzati con successo per questo scopo?
Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno un aiuto o anche solo un parere... sono spesso ugualmente utili. Diversamente tra qualche gg. proverò di persona questi altri due sw e vi terrò informati sugli sviluppi.
Io reputo importante poter ripristinare in pochi min. un sistema senza doverlo reinstallare ex novo... uso questo metodo da anni... quando il sistema diventa lento ed istabile per troppo applicazioni, si sporca il registry ecc... ho sempre ripristinato un sistema installato di fresco in pochi min. oppure situazioni con i programmi più in uso e relativi settaggi... è come fare una bella istantanea al sistema. Scusate se mi sono dilungato...

Io non so dirti in merito ai sw che hai citato, non li ho mai utilizzati
Ma con questo net ho anche iniziato ad usare seven, che ti permette tramite l'utility di backup di salvare anche unìimmagine del sistema, l'hai provata?

emmezeta
23-03-2010, 18:34
No, non ancora ma ipotizzo che un'immagine fatta con Win7 per essere caricata necessiti di un sistema ancora "vivo" e la mia ipotesi è di trovarci con un sistema irrimediabilmente corrotto che non parte. Forse la mia ipotesi è sbagliata e Win7 è in grado di creare un Cd bootabile simile a quello che crea Acronis... ma è poi in grado di caricare un'eventuale file di grossa taglia (> di 5 Gb) che quindi non possa risiedere sia su un CD o DVD e riuscire a vedere HD USB esterni?

Mannyx
23-03-2010, 19:32
1. Per chi ha avuto esperienze di memoria RAM 'scomparsa' (W7 mi dava 677 MB disponibili) vi consiglio di entrare sul BIOS con F2, disabilitare il boot Booster (o come cavolo si chiama) e riavviare. Magicamente la RAM tornerà normale. E' probabilmente una conseguenza dell'applicativo che dovrebbe accelerare lo startup ma che evidentemente evita il check sulla memoria all'avvio. Non ho aggiornato il BIOS.



p.s. qualcuno sa dirmi come si entra nel bios? grazie :)

2 post sopra il tuo... :muro: :D

keko1973
23-03-2010, 22:01
scusa , non mi e' chiara una cosa:
- dici che i video HD di Youtube a volte vanno a scatti e per risolvere parzialmente conviene farlo scaricare tutto. ma ho visto alcuni video di questo portatile su Youtube che mostravano proprio la fluidita dei video HD di Youtube .
- i video in MKV se hanno i sottotitoli vanno a scatti . quindi questo mini notebook non risolve il problema di riproduzione di video in HD che hanno i netbook in generale ? in dei filmati presenti su youtube facevano vedere i trailer di avatar in HD su uno shermo esterno che erano belli fluidi.
In sintesi , se uno vuole utilizzarlo per vedere i video in HD non e' quello proprio consigliato . confermi?

Forse mi sono spiegato male io:
per scaricare il filmato, intendevo dire che se aspetti che la barra di caricamento finisca la sua corsa, avrai maggiori possibilità di non avere rallentamenti nella visione dei video youtube hd. In linea di massima, comunque, con l'ultima beta disponibile, velocità della rete permettendo, io riesco a vederli senza problemi.

Per gli mkv, riesco a riprodurre con la soluzione suggerita qualunque video in hd. Per alcuni ho notato che i sottotitoli mi davano questo problema e li ho disattivati. Non so se sia un baco dei miei codec o se sia un problema differente. Volevo solo postare la mia esperienza.
Mi sono dimenticato di dirvi, tra l'altro, che li riproduco da un disco di rete senza alcun problema

Se volete utilizzarlo per i video HD il consiglio è: PRENDETELO!

keko1973
23-03-2010, 22:13
Ma hai effettuato una prova o lo tieni stabilmente a questa velocità? Col calore comè andata?
Questo credo sarebbe un argomento molto interessante, sapere poi se si ottengono benefici evidenti e se la batteria perde molto...
Ma mi sa che spulciando tutte le pagine precedenti qualcuno ne aveva già postato qualche impressione... Forse sarebbe il caso di riassumere il tutto?

1.Oggi l'ho tenuto a 1.86 GHz per tutta la sera. La temperatura si aggirava da un minimo di 60 ad un max di 71 gradi. Niente di preoccupante.
2.L'ho utilizzato alimentato dalla rete. Nono ho idea di quanto incida sul consumo della batteria. Ho notato che i voltaggi su DRAM e CPU non variano. Ma non è il mio campo e non voglio sparare risposte. Magari qualcuno più sperto potrebbe dire la sua.
3.La velocità di risposta del sistema aumenta visibilmente. Non sono d'accordo con chi afferma che non si noti. La navigazione, l'utilizzo di office e lo shut down sono considerevolmente più rapidi.

keko1973
23-03-2010, 22:21
Salve a tutti... sono nuovo del forum e mi complimento con tutti voi per il livello di competenza e disponibilità mostrato nel thread.
Sono da pochi gg. possessore di un 1201N e come d'abitudine appena ho sottomano un nuovo PC vorrei procedere ad un backup COMPLETO della situazione presente sul disco ovvero poterlo ripristinare pari pari in futuro riportandomi in un sol colpo a tutte e 4 le partizioni attuali e raltivo contenuto.
Uso da tempo Acronis True Image che non mi ha mai tradito ma dicono che c'e' sempre una prima volta ed eccola... stavolta non mi ha funzionato.
Premetto 2 cose importanti:
1. ho provato "solo" con la ver.11 Home Edition ed anche con la ver.2010
2. per provato intendo che ho generato un cd bootabile che mi ha sempre dato garanzia di poter ripristinare il sistema in caso di grave malfunzionamento del SO sia esso Win XP o Server o altri SO più datati.
Infatti partendo da una shell diciamo simil-dos si ha la possibilità all'avvio di scegliere tra una modalità "safe" senza drivers per USB o PCMCIA ecc. ed una
versone "full" con parecchi drivers per vari tipi di periferiche USB, PCMCIA e per drive CDR-RW ecc... Purtroppo non funziona... se uso la "safe" mi vede il disco di sitema partizionato e non mi vede i dispositivi USB tipo HD esterni di grossa taglia viceversa, E NON ME LO SPIEGO, con la "full" mi vede tutti gli USB e NON il disco di sistema. WHAT?????

Ho quotato NORBERTOM che circa un mesetto fa ha scritto proprio in merito a questa questione e lo ringrazio perchè suggerisce l'uso anche di altri sw che non avevo considerato ma prima di tentare con altri vorrei chiederti se hai citato Acronis con cognizione di causa (lo hai usato o sai di qualcuno che lo ha fatto con successo) oppure lo ipotizzavi in grado come del resto ho fatto io a priori?
Riguardo invece a Norton Ghost e Powerquest Drive Image vale lo stesso discorso... sono stati utilizzati con successo per questo scopo?
Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno un aiuto o anche solo un parere... sono spesso ugualmente utili. Diversamente tra qualche gg. proverò di persona questi altri due sw e vi terrò informati sugli sviluppi.
Io reputo importante poter ripristinare in pochi min. un sistema senza doverlo reinstallare ex novo... uso questo metodo da anni... quando il sistema diventa lento ed istabile per troppo applicazioni, si sporca il registry ecc... ho sempre ripristinato un sistema installato di fresco in pochi min. oppure situazioni con i programmi più in uso e relativi settaggi... è come fare una bella istantanea al sistema. Scusate se mi sono dilungato...


Io uso BackItUp (mi sembra si chiami così) che è incluso con Nero Burning Rom. Non mi ha mai tradito ed è semplice. L'unico difetto, nel mio vecchio Vaio mi 'fregava' due DVD single layer. Non è molto performante nel comprimere i dati.

norbertom
23-03-2010, 22:45
@emmezeta...
Uso sia Acronis che Driveimage xml per lavoro, praticamente tutti i giorni.
Ghost l'ho usato poche volte perché mi son trovato meglio con True Image,
l'ho messo in lista perché è comunque un prodotto valido...
Non consiglio mai cose che non uso, quindi vai tranquillo :D
Acronis è ottimo perché parte su molti pc, ha i driver sata per molti chipset e quindi funziona praticamente ovunque. Drive image l'ho integrato su BartPe (versione di xp su cd) che a sua volta ha un bel paccone di driver. Entrambi sono ottimi e non mi hanno dato mai problemi, anche se ultimamente sto utilizzando solo Acronis per via del supporto, della semplicità ecc.
Mi pare strano che non ti veda le unità, io l'iso del 1201 ancora devo farla, casomai domani provo perché non ho qui con me il drive esterno. Se non hai fretta una soluzione la troviamo ;)


ri-edit
provato ora con BartPE da pendrive e con DriveImage vede le partizioni, ma non quella da 10giga. Quindi scartiamo :)
Domani ti confermo per Acronis ;)

keko1973
23-03-2010, 22:53
Per quanto riguarda l'overclock, devi avere ram che riescano a stare dietro all'aumento di frequenza del processore, visto che aumenta anche la loro.
Quelle in stock quindi non vanno bene, se si vogliono avere stabilità e frequenze che diano un boost sensibile fino ai 2ghz, altrimenti se si overclocca di poco il gioco non vale la candela. Seguivo un thread dove si parlava di over/downlock, se non sbaglio è -QUESTO- (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=81617&p=1)

Ho dato un occhio al thread che hai riportato. Ho capito due cose. Primo, non è così banale fare il downclocking. Secondo, per chi non sostituisce la ram con una più performante, il limite per la CPU Frequency è più o meno 158 (cito: if you start to push the FSB up, the DDR2-800 runs into its limits by around DDR2-950 (158FSB))
Comunque le performance a 155 aumentano in maniera tangibile. Certo, non stravolgi il sistema ma...

Mannyx
23-03-2010, 23:05
per tutti i drogati come me di audio multicanale.....dolby digital e dts...
visto che il piccolo 1201n non ha uscita digitale, non volendo rinunciare uin ufficio ad un mkv con audio 5.1

spronato da questo post... :)


ma secondo voi, dato che il nostro amato 1201N non ha uscite audio 5.1 dedicate, si potrebbe ovviare alla cosa collegandolo in HDMI al TV e collegando al TV l'impianto home theater? ovvero, il segnale 5.1 portato dal cavo HDMI viene mantenuto se "in mezzo" ci metto il TV?

... e deluso da questo :( (l'uscita ottica del TV pilota solo un segnale stereo)...


...ho trovato questo! :D

http://www.netbooknews.it/scheda-audio-usb-spdif-per-netbook/

potrebbe essere valido secondo voi? :rolleyes:

norbertom
23-03-2010, 23:07
Qualcuno aveva proposto una buona scheda audio dell'asus qualche pagina prima, anche se effettivamente questa è ottima per la portabilità, solo che sulla qualità non ci metterei la mano sul fuoco...

DIDAC
24-03-2010, 07:42
Brutta storia...ieri sera la moglie ha tenuto il pc a letto e probabilmente appoggiandolo sulle coperte non "respirava" adeguatamente, è andato in protezione e si è spento.

Stamattina l'ho acceso ma la cpu sta a 75 gradi e la gpu a 70 e la ventolina va sempre a manetta.
L'aria che esce però non è affatto calda, inoltre ho lanciato un superp doppio e lo ha concluso senza errori.

Lanciando un filmato in HD non aumenta la temp di molto ballano sempre un paio di gradi.

Mi viene il dubbio che la scaldata di ieri abbia scombussolato i sensori di CPU e GPU...

L'hard disk invece sta a 25 gradi ...

Stasera quando torno a casa provoa riaccenderlo e vedere se risale cosi tanto la temp...

DIDAC

grimafil
24-03-2010, 08:44
Brutta storia...ieri sera la moglie ha tenuto il pc a letto e probabilmente appoggiandolo sulle coperte non "respirava" adeguatamente, è andato in protezione e si è spento.

Stamattina l'ho acceso ma la cpu sta a 75 gradi e la gpu a 70 e la ventolina va sempre a manetta.
L'aria che esce però non è affatto calda, inoltre ho lanciato un superp doppio e lo ha concluso senza errori.

Lanciando un filmato in HD non aumenta la temp di molto ballano sempre un paio di gradi.

Mi viene il dubbio che la scaldata di ieri abbia scombussolato i sensori di CPU e GPU...

L'hard disk invece sta a 25 gradi ...

Stasera quando torno a casa provoa riaccenderlo e vedere se risale cosi tanto la temp...

DIDAC

Accidenti! Ma non c'è mica OCTuner in avvio automatico? Scusa la banalità...

emml
24-03-2010, 09:45
spronato da questo post... :)

... e deluso da questo :( (l'uscita ottica del TV pilota solo un segnale stereo)...

azzolina...controllato nel menù del tv? immagino che tu non abbia hdmi sull'ampli (anche il mio è unvecchiotto apli) perchè altrimenti potresti provare a collegare hdmi all'ampli se ha l'entrata e ovviamente l'uscita da collegare al televisore.......

...ho trovato questo! :D

http://www.netbooknews.it/scheda-audio-usb-spdif-per-netbook/

potrebbe essere valido secondo voi? :rolleyes:

ottimo anche lui....il problema è che turtle beach non vende in europa e non ho trovato on line siti che spedissero in ita....forse amazon uk ma con l'inglese sono una frana...quindi ho optato per il xonar u1 della asus comprato su ebay da noto negozio italiano moncl...............
ciao

DIDAC
24-03-2010, 10:19
Accidenti! Ma non c'è mica OCTuner in avvio automatico? Scusa la banalità...

Purtroppo no.
Stasera faccio qualche test più approfondito altrimenti lo mando in assistenza

Mannyx
24-03-2010, 10:22
azzolina...controllato nel menù del tv? immagino che tu non abbia hdmi sull'ampli (anche il mio è unvecchiotto apli) perchè altrimenti potresti provare a collegare hdmi all'ampli se ha l'entrata e ovviamente l'uscita da collegare al televisore.......

c'ho pensato anch'io, ma: il mio attuale home theater è vecchio e non ha prese hdmi e guardando in giro non mi sembra che ci siano molti amplificatori dotati di ingresso HDMI... a meno di spendere veramente tanto!

ottimo anche lui....il problema è che turtle beach non vende in europa e non ho trovato on line siti che spedissero in ita

infatti ieri sera ho mandato una mail a turtle beach (nel cui sito sono elencati i rivendtori online europei) spiegando che io comprerei il loro prodotto se solo potessi! :p

emmezeta
24-03-2010, 11:43
Uso sia Acronis che Driveimage xml per lavoro, praticamente tutti i giorni.
Ghost l'ho usato poche volte perché mi son trovato meglio con True Image,
l'ho messo in lista perché è comunque un prodotto valido...
Non consiglio mai cose che non uso, quindi vai tranquillo :D
Acronis è ottimo perché parte su molti pc, ha i driver sata per molti chipset e quindi funziona praticamente ovunque. Drive image l'ho integrato su BartPe (versione di xp su cd) che a sua volta ha un bel paccone di driver. Entrambi sono ottimi e non mi hanno dato mai problemi, anche se ultimamente sto utilizzando solo Acronis per via del supporto, della semplicità ecc.
Mi pare strano che non ti veda le unità, io l'iso del 1201 ancora devo farla, casomai domani provo perché non ho qui con me il drive esterno. Se non hai fretta una soluzione la troviamo ;)
ri-edit
provato ora con BartPE da pendrive e con DriveImage vede le partizioni, ma non quella da 10giga. Quindi scartiamo :)
Domani ti confermo per Acronis ;)

Ottimo norbertom... avevo intuito che eri un user esperto di questi prodotti ma non ne ero sicuro... ti ringrazio per la disponibilità a provare anche tu con Acronis... fretta non ne ho. Ti volevo però informare di una inesattezza riguardante le mie prove. Avevo scritto erroneamente che Acronis v11 Home caricato via CD al boot in "safe mode" mi vedeva il disco di sistema e non i dispositivi USB... non è corretto... ho provato collegando un Lacie (HD esterno su USB 2.0) da 250Gb e viene visto da Acronis poi quando gli ho dato l'OK a procedere il backup non partiva... ho ipotizzato che 4 partizioni in un sol colpo fossero un po' troppe ed ho voluto fare una prova backuppando solo la prima che contiene Win7... mi ha prospettato dei gg. di tempo!!!!
Ho stoppato con il softbutton apposito ed il processo è abortito apparentemente in maniera corretta... lo scollego e vado a rivedere il contenuto del lacie su un altro laptop e ... problemi ad accedervi enormi risolti solo con Acronis Disk Director!!! Fortuna che mi ha ricostruito la FAT ed ho recuperato tutti i vecchi backup ma è evidente che qualcosa di poco bello è successo durante il tetativo di backup del 1201N. Questo solo per metterti in guardia... ti consiglio di provare con un dispositivo intonso o che contiene materiale che ti puoi permettere di perdere. Comunque la ver.2010 che ho provato non da modo di partire in "safe mode" ma solo in full mode e ribadisco il disco di sistema non lo vede ... sono curioso di sapere se capita solo a me.

norbertom
24-03-2010, 12:00
Esperto non proprio, basta un po' di pratica e ci si impara tutti :)
Comunque grazie per i complimenti, fanno bene all'ego :asd:
Occhio che Acronis in alcuni passaggi pare che si "freezi", ma in realtà sta caricando/scansionando le periferiche.
Dagli qualche minuto. Se dopo alcuni drive non vengono rilevati, prova a cambiare porta, e prova ad usare cavi corti per gli hd esterni.
Il tempo di backup è derivato da molti fattori. A volte ci mette 10 minuti, a volte ore. Però dagli almeno 5 minuti per darti una stima del tempo veritiera.
Ovviamente se cerchi di fare il backup di 4 partizioni, ci vorrà come minimo un'ora, e sono ottimista...
Detto ciò, avendo il cd di ripristino, personalmente eliminerò la partizione di backup, visto che è reinstalla cose che a me non servono.
Comunque oggi, tempo permettendo, credo che riesco a provare acronis sul piccolo ;)

The_Dave
24-03-2010, 12:55
ciao, da ieri sono un possessore di un 1201NL, so che non è lo stesso che avete voi, ma non avendo trovato un thread ufficiale adatto, ho pensato di rivolgermi a voi. Volevo anzitutto sapere che differenze ci sono tra l'atom n270 e il 330, poi volevo chiedervi, dato che non ho un drive cd esterno, come posso installare la suite office e gli altri programmi che ho su cd? Posso copiare tutto il contenuto del dvd office in una penna usb e installarlo da lì?
Poi volevo sapere che programmi consigliate per ottimizzare/diminuire le letture del disco.
Infine, volevo sapere cosa ne pensate dell'ibernazione: cioè, conviene ibernare xp anzicchè spegnerlo ogni volta?

P.S. Mi consigliate di mettere un banco da 2GB di ram o basta 1GB?

marcoc70
24-03-2010, 12:59
Ciao a tutti, sono nuovo appena entrato e già alla ricerca di consigli.
Ho appena visto sul sito di Mediaworld il netbook ASUS Eee PC 1201NL in vendita a 349 €.
Che ne dite è un buon prezzo?
Le differenze dal modello 1201N mi sembra siano solo per il processore, N270 invece del 330 dual, o sbaglio?
Visto l'uso che vorrei farne, in primis navigazione internet, office e qualche giochino mi sembra una buona scelta, invece dei soliti netbook da 10" con scheda grafica inesistente venduti a poco meno, o sbaglio?
Quale giochino potrei permettermi con questo Asus? lasciando perdere Crysis e company ovviamente....

Grazie in anticipo delle risposte e buona giornata a tutti!

drBat
24-03-2010, 15:05
Ciao a tutti...

ho visto questo netbook e mi piace molto, sto valutando l'acquisto ma vorrei un parere...

Attualmente ho un vecchio portatile hp con penium m 1,87gHz, 512mb di ram,chipset non so più se 910 o 915...
Questo eeepc è superiore come ram e comparto video, ma come va l'atom dual core rispetto al pentium m 1,87? Purtroppo non ho mai provato un atom (nè single nè dual) quindi non so proprio come siano le prestazioni...
Ah, faccio presente che uso quasi esclusivamente linux...

edit: ancora una domanda... ho visto che tra il modello con atom dual core e quello single core c'è una differenza di prezzo di circa 100 euro... secondo voi ne vale la pena?

grazie, ciao!

emml
24-03-2010, 15:08
c'ho pensato anch'io, ma: il mio attuale home theater è vecchio e non ha prese hdmi e guardando in giro non mi sembra che ci siano molti amplificatori dotati di ingresso HDMI... a meno di spendere veramente tanto!



infatti ieri sera ho mandato una mail a turtle beach (nel cui sito sono elencati i rivendtori online europei) spiegando che io comprerei il loro prodotto se solo potessi! :p

abche io avevo scritto alla turtle e mi avevano dato il link dei loro ricenditori.....che ovviamente contattati non sapevano dirmi nulla...questo circa 2 settimane fa....
cmq vai tranquillo (anche se sul portatile non l'ho ancora testato...) sul prodotto dell'asus...dd e dts usanto un normalissimo ottico da file mkv e pure dd live (cioè il dolby 5.1 dei giochi)...per questo è ora collegato al pc di casa con cui gioco (la scheda realtek è inferiore qualitativamente...)
l'unico difetto è che è un po' più ingombrante....non è infatti una pennetta usb ma un piccolo mouse....è estremamente elegante (io ho optato per il colore nero) e cmq l'ingombro passa in seconda battuta se il ns portatilino lo usi cosi come lettore ht di mkv...in considerazione che tale uso è subordinato ovviamente ad un ampli. 5 casse + sub e lcd...quindi non si addice certo sistemino per godere di file in fullhd viaggiando sul treno ;-)
considera poi che acquisteresti per poco più di 50€ un prodotto con garanzia italiana da un negozio nazionale...con tutte le conseguenze di una maggiore riuscita dell'acquisto on line
ciao

BieSseA
24-03-2010, 19:42
Sono veramente interessato all'acquisto di questo netbook, ma volevo chiedervi una cosa: Dall'America lo trovo nero lucido che mi aggrada molto di più rispetto al silver, però è con 2gb di ram (penso cmq più che sufficenti per tutto) e 250gb di HD.
Come mai la versione italiana ha la RAM portata a 3gb? E come l'han raggiunto questo "strano" valore? Chi ha il portatile mi potrebbe spiegare se hanno inserito un modulo da 2gb e uno da 1gb?
Sono veramente curioso, non saprei che versione scegliere, anche se il colore nero lucido per me non ha rivali.

Mannyx
24-03-2010, 20:32
cmq vai tranquillo (anche se sul portatile non l'ho ancora testato...) sul prodotto dell'asus...

ti ringrazio... in realtà sono i 40€ di differenza che mi spingevano verso quest'altro prodotto... cmq vedrò in futuro! :D


Come mai la versione italiana ha la RAM portata a 3gb? E come l'han raggiunto questo "strano" valore? Chi ha il portatile mi potrebbe spiegare se hanno inserito un modulo da 2gb e uno da 1gb?


in che senso "strano"? certo che c'è un banco da 1Gb e uno da 2... ma non è strano...


Sono veramente curioso, non saprei che versione scegliere, anche se il colore nero lucido per me non ha rivali.

se dai un'occhiata a pag 30 e 31 vedrai che il nero lucido non è proprio questa gran trovata! :p

BieSseA
24-03-2010, 20:42
in che senso "strano"? certo che c'è un banco da 1Gb e uno da 2... ma non è strano...


Secondo me è una configurazione poco standard, piuttosto strana... si sfrutta il dualchannel così? Con due moduli di dimensione differente? E poi a che serve avere più di 2GB su un portatile del genere, sicuramente indirizzato a un utilizzo poco intenso?

grimafil
24-03-2010, 20:52
Secondo me è una configurazione poco standard, piuttosto strana... si sfrutta il dualchannel così? Con due moduli di dimensione differente? E poi a che serve avere più di 2GB su un portatile del genere, sicuramente indirizzato a un utilizzo poco intenso?

Hai letto le pagine precedenti? Credo di no... ti consiglio di farlo prima di acquistare il 1201N, questa discussione ti rivelerà informazioni utilissime per una giusta valutazione di quello che può darti il 1201N e comunque non riassumibili in un singolo post!

Mannyx
24-03-2010, 20:59
Hai letto le pagine precedenti? Credo di no... ti consiglio di farlo prima di acquistare il 1201N, questa discussione ti rivelerà informazioni utilissime per una giusta valutazione di quello che può darti il 1201N e comunque non riassumibili in un singolo post!

anche perchè se le tue premesse sono queste, potresti convenientemente indirizzarti su netbook molto più economici...

BieSseA
24-03-2010, 22:36
Beh, forse mi son spiegato male.
Indubbiamente il netbook in questione ha delle ottime potenzialità, ed è ben più potente di un normale e comune netbook da 300 euro. Sia per quanto riguarda la gestione dei filmati HD, per quanto riguarda una possibilità piuttosto ampia di videogiocare in 3D, ma anche se vogliamo per un pò di sano multitasking.
Io personalmente mi indirizzo sul netbook per avere molta poratabilità e buon autonomia, ma non vorrei mai avere un pc poco potente che sia effettivamente molto lento. Quindi penso che con un centinaio di euro si possano trovare queste soluzioni ION che aiutano di gran lunga il sistema, ed è per questo che mi ci oriento.
Ma il discorso della memoria RAM, io penso che 2GB siano più che sufficenti per un sistema del genere, l'inserimento di un altro modulo da 1GB lo trovo ben poco utile.
Se si pensi che per un utilizzo di tutta la RAM disponibile si dovrebbe fare del forte multitasking, si capisce subito che sarebbe di principio sbagliato indirizzarsi in un netbook del genere, ma si potrebbe andare su modelli ben più potenti e performanti, con la ovvia penalizzazione del prezzo.
Sono convinto su questo prodotto, ma penso che la versione americana nera laccata, con 250GB di HD e 2GB di ram sia ben più che sufficente.
Mi sto sbagliando secondo voi?

grimafil
24-03-2010, 23:08
Beh, forse mi son spiegato male.
Indubbiamente il netbook in questione ha delle ottime potenzialità, ed è ben più potente di un normale e comune netbook da 300 euro. Sia per quanto riguarda la gestione dei filmati HD, per quanto riguarda una possibilità piuttosto ampia di videogiocare in 3D, ma anche se vogliamo per un pò di sano multitasking.
Io personalmente mi indirizzo sul netbook per avere molta poratabilità e buon autonomia, ma non vorrei mai avere un pc poco potente che sia effettivamente molto lento. Quindi penso che con un centinaio di euro si possano trovare queste soluzioni ION che aiutano di gran lunga il sistema, ed è per questo che mi ci oriento.
Ma il discorso della memoria RAM, io penso che 2GB siano più che sufficenti per un sistema del genere, l'inserimento di un altro modulo da 1GB lo trovo ben poco utile.
Se si pensi che per un utilizzo di tutta la RAM disponibile si dovrebbe fare del forte multitasking, si capisce subito che sarebbe di principio sbagliato indirizzarsi in un netbook del genere, ma si potrebbe andare su modelli ben più potenti e performanti, con la ovvia penalizzazione del prezzo.
Sono convinto su questo prodotto, ma penso che la versione americana nera laccata, con 250GB di HD e 2GB di ram sia ben più che sufficente.
Mi sto sbagliando secondo voi?
Secondo me non è questione di essere d'accordo o meno, di avere o meno ragione, anche perché parlare di una configurazione "più che sufficiente" secondo me non ha senso; cioè... è una questione soggettiva e relativa.
Comunque se hai letto la discussione avrai appreso della ram "succhiata" dalla Ion ad esempio, oppure della pessima riuscita della finitura nera... e molto altro ancora
Poi, sempre se hai letto la discussione, avrai visto che c'è chi di tre gb non si è accontentato! Tutto è soggettivo...

Mannyx
24-03-2010, 23:59
concordo con grimafil e nello stesso tempo non capisco questo accanimento contro il Gb in più di Ram... ce l'hanno messo, teniamocelo... ti fa schifo? :D

cmq resta il fatto che se tu pensi di averne abbastanza di 2Gb e sei innamorato del nero lucido non pensarci troppo su! :)


ah, giusto per rimetterti un po' di dubbi :p
la versione italiana ha anche HD da 320 Gb invece che 250 e forse prendendo la versione nera potresti avere problemi di garanzia italiana (ma non ho ancora capito bene come funziona)

The_Dave
25-03-2010, 07:54
ragazzi, sul 1201NL ho un solo giga di ram, consigliate l'upgrade a 2GB?
Inoltre, mi è venuto un dubbio... Ma sarebbe secondo voi possibile, volendo e potendo spendere una certa cifra, montare il processore che monta il 1201N sul 1201NL? Oppure la sk madre non lo supporta?

Mannyx
25-03-2010, 08:54
ragazzi, sul 1201NL ho un solo giga di ram, consigliate l'upgrade a 2GB?
Inoltre, mi è venuto un dubbio... Ma sarebbe secondo voi possibile, volendo e potendo spendere una certa cifra, montare il processore che monta il 1201N sul 1201NL? Oppure la sk madre non lo supporta?

ma hai win 7 o win XP? diciamo che se hai win7 ti consiglio di fare l'upgrade, se hai XP solito discorso... vedi tu in base a come usi il netbook se ti trovi spesso a saturare la ram o no...

il processore lo lascerei lì dove sta se devo essere sincero...... :p

The_Dave
25-03-2010, 09:13
ma hai win 7 o win XP? diciamo che se hai win7 ti consiglio di fare l'upgrade, se hai XP solito discorso... vedi tu in base a come usi il netbook se ti trovi spesso a saturare la ram o no...

il processore lo lascerei lì dove sta se devo essere sincero...... :p

Ho Windows XP, uso il portatile come mio pc principale... Lo so, molti di voi mi prenderanno per pazzo, ma lavorando piu di 8 ore al giorno al pc in ufficio, quando torno a casa non ho molta voglia di stare al pc, quindi l'utilizzo si riduce a un'oretta, massimo due (esagerando)...
Comunque, col pc ci faccio oramai roba nella media, quindi un po' di internet, un po' di office, un po' di messenger, qualche film in streaming o divx se capita.

P.S. Come faccio a capire se il mio pc ha il bluetooth? :stordita:

grimafil
25-03-2010, 11:22
Ho Windows XP, uso il portatile come mio pc principale... Lo so, molti di voi mi prenderanno per pazzo, ma lavorando piu di 8 ore al giorno al pc in ufficio, quando torno a casa non ho molta voglia di stare al pc, quindi l'utilizzo si riduce a un'oretta, massimo due (esagerando)...
Comunque, col pc ci faccio oramai roba nella media, quindi un po' di internet, un po' di office, un po' di messenger, qualche film in streaming o divx se capita.

P.S. Come faccio a capire se il mio pc ha il bluetooth? :stordita:
Diciamo pure che Mannyx ti ha consigliato troppo "dolcemente" di non toccare la cpu... non credo sia affatto conveniente "a dir poco"!!

Per l'upgrade di Ram io ti consiglierei comunque di farlo; hai verificato la Ion2 quanta Ram ti spreca? E poi un banco da 1gb non credo costi molto... io ho preso quello da 2gb ad un buon prezzo cercando un po' in rete... ma tutto è soggettivo, magari a te sembrerà uno spreco, valuta tu magari dopo aver fatto un po' di prove.
per il blue con Fn+F2 dovresti attivare-disattivare alternativamente bluetooth e wifi

norbertom
25-03-2010, 12:01
Sono da pochi gg. possessore di un 1201N e come d'abitudine appena ho sottomano un nuovo PC vorrei procedere ad un backup COMPLETO della situazione presente sul disco ovvero poterlo ripristinare pari pari in futuro riportandomi in un sol colpo a tutte e 4 le partizioni attuali e raltivo contenuto.
Uso da tempo Acronis True Image

CUT

Purtroppo non funziona

Provato poco fa Acronis avviato da lettore usb. Vede tutte le partizioni. Ho fatto solo il backup di quella da 10 giga e ci ha messo circa 20minuti (verifica backup inclusa).
Il consiglio che ti do, a prescindere dal pc che usi, è di fare i backup delle partizioni separate.
Se ti si rovina il c:, non ha senso ripristinare tutte e 4 le partizioni, rischiando di eliminare file che magari sono utili, o che non avevano bisogno di essere ripristinati. ;)

The_Dave
25-03-2010, 13:28
Diciamo pure che Mannyx ti ha consigliato troppo "dolcemente" di non toccare la cpu... non credo sia affatto conveniente "a dir poco"!!

Per l'upgrade di Ram io ti consiglierei comunque di farlo; hai verificato la Ion2 quanta Ram ti spreca? E poi un banco da 1gb non credo costi molto... io ho preso quello da 2gb ad un buon prezzo cercando un po' in rete... ma tutto è soggettivo, magari a te sembrerà uno spreco, valuta tu magari dopo aver fatto un po' di prove.
per il blue con Fn+F2 dovresti attivare-disattivare alternativamente bluetooth e wifi

Il fatto è che ho gia 2GB di ram che al momento ho montato sull'EEE701, quindi eventualmente scambierei il banco da 1GB con quello da 2GB...

a proposito, quel programma installato eeeQualcosa... A che ca@@ serve?? Io al momento l'ho disattivato, stavo pensando pero di disinstallarlo definitivamente.
Ad ogni modo, cosa avete tenuto e cosa avete disinstallato dalla configurazione software originale?

BieSseA
25-03-2010, 14:36
concordo con grimafil e nello stesso tempo non capisco questo accanimento contro il Gb in più di Ram... ce l'hanno messo, teniamocelo... ti fa schifo? :D

cmq resta il fatto che se tu pensi di averne abbastanza di 2Gb e sei innamorato del nero lucido non pensarci troppo su! :)


ah, giusto per rimetterti un po' di dubbi :p
la versione italiana ha anche HD da 320 Gb invece che 250 e forse prendendo la versione nera potresti avere problemi di garanzia italiana (ma non ho ancora capito bene come funziona)

Non mi hai rimesso dubbi, solo che sono in dubbio per un'altra cosa. Aspetto forse di vedere Pine Trail + ION2??? Dicono che ION2 non sarà prestazionalmente superiore, ma consumerà di meno... forse ne vale la pena di aspettare un attimo?

Dascyllus
25-03-2010, 15:48
Salve a tutti,
non sono un gran smanettone e volevo chiedervi come posso aggiornare in modo "semplice " il bios visto che ho lette di alcune migliorie.

Saluti

drBat
25-03-2010, 16:48
Ciao a tutti...

ho visto questo netbook e mi piace molto, sto valutando l'acquisto ma vorrei un parere...

Attualmente ho un vecchio portatile hp con penium m 1,87gHz, 512mb di ram,chipset non so più se 910 o 915...
Questo eeepc è superiore come ram e comparto video, ma come va l'atom dual core rispetto al pentium m 1,87? Purtroppo non ho mai provato un atom (nè single nè dual) quindi non so proprio come siano le prestazioni...
Ah, faccio presente che uso quasi esclusivamente linux...

edit: ancora una domanda... ho visto che tra il modello con atom dual core e quello single core c'è una differenza di prezzo di circa 100 euro... secondo voi ne vale la pena?

grazie, ciao!
nessuno sa rispondermi? :help:

emmezeta
25-03-2010, 16:56
Provato poco fa Acronis avviato da lettore usb. Vede tutte le partizioni. Ho fatto solo il backup di quella da 10 giga e ci ha messo circa 20minuti (verifica backup inclusa).
Il consiglio che ti do, a prescindere dal pc che usi, è di fare i backup delle partizioni separate.
Se ti si rovina il c:, non ha senso ripristinare tutte e 4 le partizioni, rischiando di eliminare file che magari sono utili, o che non avevano bisogno di essere ripristinati. ;)

norbertom, ti ringrazio di aver effettuato la prova... ora però sono un bel po' demoralizzato. Certo non è nulla di grave... ci mancherebbe, ma ora ho una curiosità folle di sapere il perchè a me Acronis non funziona. Per capire dove sta l'inghippo l'unica è a mio avviso un confronto serrato...allo stesso tempo non vorrei abusare della tua disponibilità...facciamo magari un'ultima analisi e stop. Che ne dici? Arcigrazie in anticipo.
Il mio netbook è un 1201N-SIV034M nuovo di pacca con WIN7 preinstallato lasciato così com'è.
Settaggi BIOS premendo ESC al bootstrap:
Bios Rev.0318
EC Firmware Ver: EPCD-034
CPU Intel Atom 330 @ 1.60 GHz
Mem installed size: 3072 MB
IDE Config: SATA5 Hitachi HTS545032B9A300
Size: 320 GB
LBA Mode: Supported
Block Mode: 16 Sect.
PIO Mode: 4
Async DMA: MultiWord DMA-2
Ultra DMA: Ultra DMA-5
SMART Monitoring. Supported
Tutti i settaggi in [AUTO] tranne l'ultimo 32bit data transfer: [enabled]
Onboard Device Configuration: Tutti [enabled]
Config. Advanced CPU settings: Max CPUID Value Limit: [disabled]
Boot Settings:
Boot priority: 1st:ATAPI CD-ROM 2nd: SATA:3M-Hitachi HT 3rd: Removable Dev.
Quiet Boot: [disabled]
Onboard LAN Boot ROM: [disabled]
Boot Booster: [disabled]

Faccio partire il sistema mediante CD di boot di Acronis True Image ver.11 build 6.042 Home Edition in modalità "safe"... parte e vede il disco di sistema con le sue 4 partizioni... seguo il tuo giusto consiglio e provo a backuppare solo la partizione da 10Gb (che contiene il ripristino)... lo lascio rumare per 15min. buoni e mi prospetta 8-10 h al termine ma si capisce che non sta facendo una cippa... stoppo e provo per sfizio con la partizione NTFS C: ma niente da fare... manco se aspetto una vita.Tento gli stessi passaggi con due hard disk usb esterni differenti ma il risultato non cambia. Faccio ripartire il sistema mediante CD di boot di Acronis ver.11 build 6.042 Home Edition in modalità "full"... ---> backup ---> Backup type : quando scelgo "My Computer" ottengo la seguente schermata di errore:
"Error E000101F4: Acronis True Image Home has not found any hard disk drives".
Sigh! Non vede il disco di sistema. Faccio ripartire il sistema mediante CD di boot di Acronis True Image Home (in italiano) ver.2010...la versione "safe" non è contemplata... c'e' solo l'opzione "versione completa" che dopo aver
mostrato la schermata grafica presenta la schermata nera con il logo Acronis in alto a sinistra e solo di sfuggita dopo circa 1 min. si riesce ad intravedere una successione di scritte che riassumono il concetto che NON è stato
trovato alcun drive di sistema in linea con la ver. precedente ma ora lo stato è catatonico (schermo completamente nero, macchina inerte) e necessità di un hard reset tramite pulsante di avvio.
A te è frullato tutto regolare con un tempo di backup ragionevole partendo in modalità full come del resto è sempre successo a me con le precedenti 9 o 10 macchine che ho backuppato con Acronis senza mai un fallimento... è evidente che i nostri due Netbook differiscono in qualcosa... non penso sia un guasto... il sistema si carica e viaggia a dovere. In un post precedente è stata analizzata la questione che nel BIOS l'opzione relativa all'impostazione SATA non può essere modificata e rimane sempre sul paramtro IDE... è così pure nel tuo? Inoltre che versione di Acronis hai usato esattamente? Post lunghetto ma senza essere precisi non se ne esce. Norbertom...per il momento lascio stare Acronis ma se,ribadisco, senza fretta vuoi confrontare le due macchine nel dettaglio o hai qualche altro suggerimento fammi sapere... ti sarei molto grato. Ovviamente chiunque altro ha suggerimenti o vuole entrare nel merito della questione è ovviamente ben accetto.

grimafil
25-03-2010, 17:09
Non mi hai rimesso dubbi, solo che sono in dubbio per un'altra cosa. Aspetto forse di vedere Pine Trail + ION2??? Dicono che ION2 non sarà prestazionalmente superiore, ma consumerà di meno... forse ne vale la pena di aspettare un attimo?

Forse si... forse no; una cosa è certa però, se aspetti aspetterai per sempre e non acquisterai mai, ci sarà sempre qualcosa di nuovo, no?

norbertom
25-03-2010, 17:49
CUT
'mazza che papiro :asd: ...Non t'ammazzare a scrivere, tanto i componenti son quelli e non cambiano rispetto agli altri ;)
(anche se da un'altra parte son daccordo sul fatto che è sempre meglio abbondare :D)
Allora, penso che il problema molto probabilmente è di Acronis, visto che c'è ben poco da cambiare su di un portatile, e sopratutto, partendo dal boot e non usando windows, si escludono molti fattori. Ora non ho modo di provare il tutto, ti faccio sapere per domani.

The_Dave
25-03-2010, 18:48
ragazzi, una cosa URGENTE!!

Sto notando che il mio eee, acquistato 2 giorni fa, ha dei problemi con la ricezione del segnale WIFI... Ho il router nella stanza (un netgear), e appena esco dalla stanza ho problemi ad agganciare il segnale... Non so se questa cosa è normale, datemi dei feedback perche se è un caso isolato, lo porto in negozio e vedo di farmelo cambiare...

edit: questo è uno screen fatto prendendo il segnale con netstumbler, come vedete la ricezione è abbastanza scarsa...

http://img265.imageshack.us/img265/2271/immagineqf.jpg

E' possibile che dipende dal fatto che sto usando il portatile con la batteria, ed essendo quasi scarica il dispositivo wifi funzioni a potenza ridotta?

Gippo75
25-03-2010, 19:21
Posso confermare anche io che Acronis trueimage funziona senza problemi, ho fatto il backup completo del Hdd prima di installare win7 x64.
Tra l'altro giusto oggi ho fatto il clone, sempre tramite trueimage, dell'hdd in quanto mi sono regalato un nuovo hdd da 7200 giri e prima di sostituirlo ho pensato di clonarlo, per verificare il corretto funzionamento dell'operazione.
Non ho avuto problemi neppure qui, giusto per fornire qualche informazione in più, sto usando trueimage 2010 #6053.

The_Dave
26-03-2010, 08:18
ragazzi, una cosa URGENTE!!

Sto notando che il mio eee, acquistato 2 giorni fa, ha dei problemi con la ricezione del segnale WIFI... Ho il router nella stanza (un netgear), e appena esco dalla stanza ho problemi ad agganciare il segnale... Non so se questa cosa è normale, datemi dei feedback perche se è un caso isolato, lo porto in negozio e vedo di farmelo cambiare...

edit: questo è uno screen fatto prendendo il segnale con netstumbler, come vedete la ricezione è abbastanza scarsa...

http://img265.imageshack.us/img265/2271/immagineqf.jpg

E' possibile che dipende dal fatto che sto usando il portatile con la batteria, ed essendo quasi scarica il dispositivo wifi funzioni a potenza ridotta?

nessuno? :muro: :muro: :help:

Gippo75
26-03-2010, 11:22
ragazzi, una cosa URGENTE!!

Sto notando che il mio eee, acquistato 2 giorni fa, ha dei problemi con la ricezione del segnale WIFI... Ho il router nella stanza (un netgear), e appena esco dalla stanza ho problemi ad agganciare il segnale... Non so se questa cosa è normale, datemi dei feedback perche se è un caso isolato, lo porto in negozio e vedo di farmelo cambiare...

E' possibile che dipende dal fatto che sto usando il portatile con la batteria, ed essendo quasi scarica il dispositivo wifi funzioni a potenza ridotta?

Io non so se posso esserti di molto aiuto... non ho installato il programma che usi tu per la potenza del segnale, ma se ti basta l'icona di windows 7 come riferimento, ho ottima ricezione sul router wifi, un dlink 655.
Il router si trova a circa 5 metri dalla camera dove si solito uso il pc e con un paio di muri tra le 2 camere. Unica differenza è che di solito, dovendoci lavorare per molto tempo, lo collego alla corrente e, sicuramente, non entra in azione il risparmio energetico.
Detto questo... non conosci nessuno che abbia un router wifi per poter verificare se con un altro router cambia la situazione??

The_Dave
26-03-2010, 11:35
Io non so se posso esserti di molto aiuto... non ho installato il programma che usi tu per la potenza del segnale, ma se ti basta l'icona di windows 7 come riferimento, ho ottima ricezione sul router wifi, un dlink 655.
Il router si trova a circa 5 metri dalla camera dove si solito uso il pc e con un paio di muri tra le 2 camere. Unica differenza è che di solito, dovendoci lavorare per molto tempo, lo collego alla corrente e, sicuramente, non entra in azione il risparmio energetico.
Detto questo... non conosci nessuno che abbia un router wifi per poter verificare se con un altro router cambia la situazione??

si beh potrei anche provare, ma il fatto strano è che con l'altro eeepc, il 701, funziona a meraviglia...

Gippo75
26-03-2010, 12:04
si beh potrei anche provare, ma il fatto strano è che con l'altro eeepc, il 701, funziona a meraviglia...

Beh se in condizioni simili hai risultati differenti l'unico consiglio che posso darti, se già non hai provato, è di collegarlo all'alimentazione o di disabilitare il risparmio energetico e vedere se cambia qualcosa.
io non ho problemi ne con il router di casa ne con quello della wind, sempre segnale molto buono o ottimo (quello wind però essendo piccolo lo tengo a meno di 1mt dal netpc essendo "da viaggio").

Mannyx
26-03-2010, 13:00
Il router si trova a circa 5 metri dalla camera dove si solito uso il pc e con un paio di muri tra le 2 camere.

situazione molto simile... e va a meraviglia anche in risparmio energetico con batteria (ho provato anche a circa 15 metri con ulteriori muri e va benissimo)... :confused:

The_Dave
26-03-2010, 13:05
situazione molto simile... e va a meraviglia anche in risparmio energetico con batteria (ho provato anche a circa 15 metri con ulteriori muri e va benissimo)... :confused:

ecco questo significa che è un caso isolato il mio, credo... Non mi resta che testare il pc con altri router, se fa lo stesso è sicuramente un problema del mio portatile e basta.

grimafil
26-03-2010, 19:31
ecco questo significa che è un caso isolato il mio, credo... Non mi resta che testare il pc con altri router, se fa lo stesso è sicuramente un problema del mio portatile e basta.

Ma... ricordo male oppure tu hai il 1201NL e non il 1201N? No, perché se così fosse magari stiamo facendo una discussione con termini di paragone errati se ad esempio i pc hanno schede di rete differenti...

Noteman
26-03-2010, 20:46
A proposito del 1201NL, il 1201N non c'era, quindi mi sono limitato ad osservare quello in esposizione: 1201NL nero 349€. Avendo anche un Asus da 10" sono un po' rimasto deluso dalla tastiera che fletteva abbastanza, è così anche per il 1201N?

The_Dave
26-03-2010, 21:43
Ma... ricordo male oppure tu hai il 1201NL e non il 1201N? No, perché se così fosse magari stiamo facendo una discussione con termini di paragone errati se ad esempio i pc hanno schede di rete differenti...

si ho il 1201nl, ma nn credo cambi la scheda wifi interna... Io monto la atheros ar 9285

Mannyx
26-03-2010, 22:32
si ho il 1201nl, ma nn credo cambi la scheda wifi interna... Io monto la atheros ar 9285

mmm... in gestione dispositivi mi dice atheros AR8132... :confused:

Gippo75
27-03-2010, 06:54
mmm... in gestione dispositivi mi dice atheros AR8132... :confused:

Quella ce l'ho anche io... ma è la scheda di rete ethernet... per la scheda wifi a me dice Realtek RTL8191SE.
Unica nota sulla mia configurazione, ho rasato tutto e reinstallato windows 7 x64 e relativi driver.

grimafil
27-03-2010, 08:06
Anche io ho rasato tutto, ma l'hardware è quello, lo stesso di Mannyx e Gippo75, ma non è lo stesso del 1201NL... cvd!

Noteman
27-03-2010, 09:45
Ma chi ha sostituito l'HD ha avuto il coraggio di smontare tutto il netbook?:eek:
Allucinante doverlo sventrare abituato a togliere 2 vitine e sollevare un pannello! Questa cosa mi frena l'entusiasmo....E non avendo budget prefissato mi sto facendo tentare dall'HP Dm3:cry:

The_Dave
27-03-2010, 09:53
Anche io ho rasato tutto, ma l'hardware è quello, lo stesso di Mannyx e Gippo75, ma non è lo stesso del 1201NL... cvd!

a questo punto resta da capire se è davvero un problema generico di queste Atheros, oppure (spero) un problema isolato di questo pc, e cambiandolo risolvo... Altrimenti nn so davvero cosa fare, è assurdo dopo aver speso 350€ per un pc, dover andare in giro con una chiavetta wifi perche il dispositivo interno non funziona bene... E' davvero una cosa assurda.

rita_gio
27-03-2010, 09:56
salve io ho un problema con il mio 1201n ho installato la versione x64 e ho notato che installando il programma super hibrid engine apparentemente funziona ma in realtà non fa nulla.... qualcuno ha trovato l'equivalente x64?
in piu mi è sparita nella bios speed boot come faccio per farla ritornare?
altra cosa durante l'installazione di qualsiasi applicativo fa una pausa strana....
boooo:mc:

grimafil
27-03-2010, 09:58
a questo punto resta da capire se è davvero un problema generico di queste Atheros, oppure (spero) un problema isolato di questo pc, e cambiandolo risolvo... Altrimenti nn so davvero cosa fare, è assurdo dopo aver speso 350€ per un pc, dover andare in giro con una chiavetta wifi perche il dispositivo interno non funziona bene... E' davvero una cosa assurda.

Quello che volevo dirti è di confrontarti con chi ha lo stesso tuo portatile e quindi la stessa scheda di rete, altrimenti non capirai mai se il problema è del tuo 1201NL oppure di tutti i 1201NL

grimafil
27-03-2010, 10:03
salve io ho un problema con il mio 1201n ho installato la versione x64 e ho notato che installando il programma super hibrid engine apparentemente funziona ma in realtà non fa nulla.... qualcuno ha trovato l'equivalente x64?
in piu mi è sparita nella bios speed boot come faccio per farla ritornare?
altra cosa durante l'installazione di qualsiasi applicativo fa una pausa strana....
boooo:mc:

Come fai a dire che hibrid engine non fa nulla? Da cosa lo desumi?
Cosa ti è sparito dal bios?
Per pausa strana cosa intendi?

@Noteman
Qualcuno in questa discussione ha riscontrato una leggera flessione in digit della tastiera in corrispondenza dei tasti A-S-Z-W-E-Q-R, ma nulla di preoccupante. Io smontando il pc ho visto che la flessione è in quel punto della tastiera perché lì sotto c'è il foro della ventola, che quindi da meno rigidità alla tastiera, ma ripeto che è proprio una cosa impercettibile.

Per la sostituzione dell'HD se non smonti tutto non puoi cambiarlo, ma ti assicuro anche in questo caso che non bisogna essere dei mostri per farlo, basta solo un pizzico di attenzione.

Mannyx
27-03-2010, 10:15
Quella ce l'ho anche io... ma è la scheda di rete ethernet... per la scheda wifi a me dice Realtek RTL8191SE.


sono un cretino... sorry avevo sonno! :D

non ho ancora capito quale sia la scheda wireless del 1201NL, ma proprio oggi win 7 mi ha suggerito un aggiornamento driver per la nostra realtek... forse varrebbe la pena per The_Dave verficare ed eventualmente installare un aggiornamento driver...

rita_gio
27-03-2010, 11:49
utilizza i cpuz e nvidia monitor tools ho verificato i cambiamenti di performance e di tensione e non cambia nulla a differenza di prima nella versione x86
nel bios non c'è più la voce boot speed che si trova sotto lan boot rom
per pausa intendo che se lanci una installazione quando inizia a scrivere si ferma per circa 1 minuto e poi parte.....

grimafil
27-03-2010, 12:04
utilizza i cpuz e nvidia monitor tools ho verificato i cambiamenti di performance e di tensione e non cambia nulla a differenza di prima nella versione x86
nel bios non c'è più la voce boot speed che si trova sotto lan boot rom
per pausa intendo che se lanci una installazione quando inizia a scrivere si ferma per circa 1 minuto e poi parte.....

Io ho reinstallato Hybrid Engine prendendolo dal sito Asus e la differenza la noto solo nella durata della batteria e luminosità schermo, a seconda delle impostazioni; poi mi sembra che anche Mannyx aveva dubbi sui reali valori che il sw controllava...
per il boot speed devo riavviare e poi posso dirti, mentre per l'installazione di alcuni programmi anche io ho notato questa pausa iniziale, ma solo in alcuni casi; la differenza l'ho notata in positivo dopo aver attivato l'account amministratore, altrimenti 7 rallenta quasi tutte le installazioni!

Mannyx
27-03-2010, 13:05
poi mi sembra che anche Mannyx aveva dubbi sui reali valori che il sw controllava...


io in verità mi chiedevo, avendo letto tempo fa che l'hybrid engine non agiva su processore, ram e scheda video, su che cosa agisse per risparmiare energia, dal momento che una effettiva maggiore durata della batteria si percepisce eccome quando è in power safe...

Noteman
27-03-2010, 13:17
Come fai a dire che hibrid engine non fa nulla? Da cosa lo desumi?
Cosa ti è sparito dal bios?
Per pausa strana cosa intendi?

@Noteman
Qualcuno in questa discussione ha riscontrato una leggera flessione in digit della tastiera in corrispondenza dei tasti A-S-Z-W-E-Q-R, ma nulla di preoccupante. Io smontando il pc ho visto che la flessione è in quel punto della tastiera perché lì sotto c'è il foro della ventola, che quindi da meno rigidità alla tastiera, ma ripeto che è proprio una cosa impercettibile.

Per la sostituzione dell'HD se non smonti tutto non puoi cambiarlo, ma ti assicuro anche in questo caso che non bisogna essere dei mostri per farlo, basta solo un pizzico di attenzione.
Beh, stamattina utilizzavo proprio l'Asus 1008HA e anche se non ha i tasti a isola è duro come il marmo, mentre il 1201NL fletteva come un sottilissimo foglio di plastica:(
Per quanto riguarda l'HD non mi spaventa la difficoltà, ho comunque una certa manualità in queste cose, mi piange proprio il cuore doverlo smontare tutto o quasi! Come avrai potuto vedere, bisogna infilare un giravite per i gancetti della tastiera e addirittura una scheda di plastica per dividere i cover. Inoltre non sottovalutare il fatto che è tutta plastica, non c'è mai la certezza che non si vedano i segni o sentano i vari rumorini di uno smontaggio;)
Fare tutto ciò su un netbook nuovissimo e costosissimo è un bel rischio

grimafil
27-03-2010, 14:07
Beh, stamattina utilizzavo proprio l'Asus 1008HA e anche se non ha i tasti a isola è duro come il marmo, mentre il 1201NL fletteva come un sottilissimo foglio di plastica:(
Per quanto riguarda l'HD non mi spaventa la difficoltà, ho comunque una certa manualità in queste cose, mi piange proprio il cuore doverlo smontare tutto o quasi! Come avrai potuto vedere, bisogna infilare un giravite per i gancetti della tastiera e addirittura una scheda di plastica per dividere i cover. Inoltre non sottovalutare il fatto che è tutta plastica, non c'è mai la certezza che non si vedano i segni o sentano i vari rumorini di uno smontaggio;)
Fare tutto ciò su un netbook nuovissimo e costosissimo è un bel rischio

di una flessione così accentuata credo proprio che nessuno dei possessori di 1201N si sia lamentato, io personalmente adoro questa tastiera.
per esperienza vissuta ti assicuro che il mio net non ha riportato neanche un graffio dopo la sostituzione HD, per togliere la tastiera non bisogna esercitare una forte pressione e poi non devi infilarci per forza un giravite, mentre per separare le due parti di scocca la trovata della carta di credito è ottima e le plastiche si separano senza tante storie, dopo ritornano perfettamente al loro posto.
Comunque non ti nascondo che vederlo tutto smontato fa un certo effetto! E qualche foto ricordo l'ho scattata... a proposito, indovinate dove sono fabbricati i componenti interni e dove viene assemblato?

baikal
27-03-2010, 14:15
CINA

grimafil
27-03-2010, 14:30
tutto cinese! sisisi!! tra un pò faranno anche le Ferrari meglio degli italiani

@rita_gio

ho riavviato ed effettivamente dal bios non c'è questo speed boot, mentre c'è sempre il quiet boot (che all'avvio ti mostra la schermata Eeepc), ma sinceramente io non ricordo questa funzione; c'è qualcuno che monta bios antecedente al 0324?

Noteman
27-03-2010, 15:02
di una flessione così accentuata credo proprio che nessuno dei possessori di 1201N si sia lamentato, io personalmente adoro questa tastiera.
per esperienza vissuta ti assicuro che il mio net non ha riportato neanche un graffio dopo la sostituzione HD, per togliere la tastiera non bisogna esercitare una forte pressione e poi non devi infilarci per forza un giravite, mentre per separare le due parti di scocca la trovata della carta di credito è ottima e le plastiche si separano senza tante storie, dopo ritornano perfettamente al loro posto.
Comunque non ti nascondo che vederlo tutto smontato fa un certo effetto! E qualche foto ricordo l'ho scattata... a proposito, indovinate dove sono fabbricati i componenti interni e dove viene assemblato?Meglio così, vuol dire che il 1201NL è diverso o era un difetto di quel solo esemplare. Beh, che dirti mi hai convinto! Dipende se vendo o meno l'HP Dv6: se lo tengo, posso anche evitare di sostituire l'HD dell'Asus:)

rita_gio
27-03-2010, 15:04
rieccomi qua allora: per far riapparire la famigerata voce bootspeed nella bios ho dovuto ripristinare il tutto con il cd asus e poi reinstallato x64 senza cancellare le ripartizione ma solo formattandole e ora è un fulmine nel boot :) mentre vi confermo che in x64 l'applicativo hibrid engine asus non fa nulla forse da qualche parte esiste la versione x64 qualcuno sa nulla? :mc: per le pause di installazione ora sono diminuite ma provo anche io ad abilitare l'administrator e poi vi dico.... :)

grimafil
27-03-2010, 15:40
..mentre vi confermo che in x64 l'applicativo hibrid engine asus non fa nulla forse da qualche parte esiste la versione x64 qualcuno sa nulla? :mc: per le pause di installazione ora sono diminuite ma provo anche io ad abilitare l'administrator e poi vi dico.... :)

Non metto in dubbio quello che dici... ma a me sembra funzionare 'sto benedetto Hybrid Engine! Non so e non sono riuscito a capire cosa influenzi, ma appena adesso sono passato da Power Saving Mode a Super performance mode e seven mi indica subito una durata residua della batteria di 25 minuti inferiore... fosse stato lo stesso sw Asus ad indicare la differenza, allora avrei pure potuto pensare ad una falsa segnalazione, ma non è così e poi scusa ma la differenza si vede proprio! Anche perché è da quando l'ho preso che arrivo con la batteria fino all'ultima goccia ed in Super performance ti assicuro che non è mai arrivato a neanche 2 ore!

The_Dave
27-03-2010, 15:55
sono appena tornato da mediaworld, mi hanno cambiato il portatile. Era il mio ad avere dei problemi, ne abbiamo provato un altro e subito si è notata la differenza... Tutto a posto quindi, grazie a chi mi ha sostenuto :)

grimafil
27-03-2010, 16:16
Allora...
siccome in effetti il funzionamento di questo sw Asus è nebuloso a dir poco, mi è venuto un dubbio quando, senza aliment. da rete, passando da Super perform. mode a power saving mode, ho notato una diminuzione di rumorosità dell'hardware... direte:"questo è pazzo! sente l'hardware far rumore! hihihi""
... forse mi sbaglierò pure, ma sempre a batteria ed in power saving ho lanciato OCTuner dando una controllata alla velocità dell'FSB, senza dare comandi di modifica ad OCTuner, ma intervenendo solo su Hybrid Engine, passando da power saving a super performance si registra un aumento dell'FSB di tre punti, con relativo incremento della velocità della CPU! Stesso discorso, ma al contrario, tornando in power saving mode, quindi... mi sa che qualcosa fa questo sw Asus!
Per precisare io ho sostituito proprio l'HD con un 7200 rpm ed installato 7 ultimate 64bit.

Per il boot booster invece ho appena letto che sfrutta una partizione dell'HD sulla quale viene memorizzata la configurazione hardware, che quindi all'avvio seguente non verrà rianalizzata, accelerando le operazioni di avvio.
Sapreste indicarmi quali erano le partizioni originarie per cercare di provare a ritrovare questa funzionalità? Anche se in effetti io l'hardware non lo faccio riposare mai...

@The_Dave
Sono contento per te... sarebbe stato un vero peccato!

The_Dave
27-03-2010, 17:45
allora rieccomi, dopo il problema (risolto) del wifi, volevo chiedervi: ho installato un banco di ram da 2GB, come mai il pc continua a riconoscerne solo 896?

rita_gio
27-03-2010, 21:16
rieccomi ho risolto con il hibride engine il tutto installando kbfilter del asus k501n
non so cosa centri ma ora c'e dinuova la variazione di 3 punti sul fbs.
la ripartizione che implica il boot speed è quella da 15mb con scritto nome B_EFI ma avevo provato anche a ricrearla a mano ma nulla l'unica soluzione è stata il ripristino vedi post precedente. :)

BieSseA
27-03-2010, 23:32
Forse si... forse no; una cosa è certa però, se aspetti aspetterai per sempre e non acquisterai mai, ci sarà sempre qualcosa di nuovo, no?

Grimafil son daccordissimo con te... però forse veramente vale la pena aspettare in questo caso, o forse è meglio questo in quanto ha architettura dual core? Solo che la versione silver non posso veramente vederla, devo orientarmi sul modello nero... con hardware più leggero :(

grimafil
28-03-2010, 09:22
rieccomi ho risolto con il hibride engine il tutto installando kbfilter del asus k501n
non so cosa centri ma ora c'e dinuova la variazione di 3 punti sul fbs.
la ripartizione che implica il boot speed è quella da 15mb con scritto nome B_EFI ma avevo provato anche a ricrearla a mano ma nulla l'unica soluzione è stata il ripristino vedi post precedente. :)

Bene, anche perché poter scegliere se avere un pizzico in più di sprint o viceversa di batteria è molto utile!
Potresti essere così gentile da indicarmi esattamente tutte le partizioni originarie con file sistem, se allocate o meno, dimensione e denominazione?
Avendo sostituito l'HD non credo di poter ripristinare le partizioni originarie...

Capitandany
28-03-2010, 10:32
ciao ragazzi, vi seguo in modo silente da 2 mesi circa ed adesso che anche io ho comprato questo netbook ho deciso di iscrivermi( mi arrivera' in settimana).
Ho letto tutte e 36 pagine di treads mooolto interessanti...
premettendo che sono un profano, ma penso di essere perfettamente in grado di fare queste modifiche che a quanto ho capito rendono questa piccola bestiolina in una bestiolina ancora piu' veloce e performante....
1) sostituzione HDD con uno da 7200rpm
2) memoria Ram portata a 4gb
3) windows 7 ultimate 64 bit

ed adesso 2 aiutini :
A) potete (anche in mp) fornirmi dei siti online italiani per acquistare HDD e Memorie ram??(magari dove vi fornite voi e sapete che sono affidabili e competitivi)
B) windows 7 ultimate 64 bit si puo' scaricare free o devo comprarlo nuovo??
( anche in mp)...
x il resto spero di esservi di aiuto,in quanto sono profano ma imparo velocemente...
grazie a tutti...

Noteman
28-03-2010, 18:38
Tra il 1201n di cui non vi elenco le caratteristiche, tanto già le conoscete, e un Hp dm3 con intel core 2 duo su7300 1,3Ghz (3mb cache) e Nvidia geforce G105M con 512Mb DDR3 dedicati chi è più prestante? Il processore dell'HP non lo conosco proprio e ad occhio (di ignorante) mi sembrano pochissimi 1,3Ghz:confused:

grimafil
29-03-2010, 09:16
Tra il 1201n di cui non vi elenco le caratteristiche, tanto già le conoscete, e un Hp dm3 con intel core 2 duo su7300 1,3Ghz (3mb cache) e Nvidia geforce G105M con 512Mb DDR3 dedicati chi è più prestante? Il processore dell'HP non lo conosco proprio e ad occhio (di ignorante) mi sembrano pochissimi 1,3Ghz:confused:

Non ho capito bene di che modello HP tu stia parlando, ma credo proprio che sia di una categoria nettamente superiore ad un netbook

Nessuno mi può indicare le partizioni originarie e la loro configurazione??? Grazie...

viger
29-03-2010, 11:56
Tra il 1201n di cui non vi elenco le caratteristiche, tanto già le conoscete, e un Hp dm3 con intel core 2 duo su7300 1,3Ghz (3mb cache) e Nvidia geforce G105M con 512Mb DDR3 dedicati chi è più prestante? Il processore dell'HP non lo conosco proprio e ad occhio (di ignorante) mi sembrano pochissimi 1,3Ghz:confused:

Il Su7300 è due volte e mezzo piu potente come cpu.

Rispondendo all' utente che voleva cambiare il suo Pentium (centrino?) a 1,86 ghz posso dire che io ho avuto modo di comparare la potenza di un Netbook Atom 1600mhz (chipset GM950 DDR2) vs un Notebook con Centrino a 1700mhz (chipset GMA915 DDR1).


Il risultato su certi aspetti e' stato molto contrastante.

Il Centrino era nettamente piu prestante in ambiente multitasking, con diverse applicazioni aperte il Notebook si comportava sempre bene senza alcun rallentamento.

L' Atom (singolo core) da l' idea di essere veloce se non si eccede nel tenere troppi applicativi (o tabs dei navigatori) aperti. Superando una certa soglia ha un crollo di prestazioni decisivo.


Prova Youtube filmati SD (standard quality)

Il centrino pur a 1700mhz li visualizza a fatica al limite della fluidità, non sono mai perfettamente fluidi.

decisamente meglio atom a 1600mhz che non ha alcun problema con video di queste dimensioni anche se l' occupazione della cpu stà su valori elevati e compiendo altre operazioni (il semplice avvio di utility su desktop ecc) da l' avvio a perdite di fluidità nel video (quindi il margine di potenza non e' poi molto).

Preciso che le macchine sembrano simili come prestazioni, la differenza si nota quando entrambi i computer sono sotto sforzo, l' architettura Centrino mostra il fianco ad applicazioni multimediali (colpa del chip video o delle ddr1? boh), ma pare decisamente piu prestante nell' utilizzo in applicazioni cpu intensive e multitasking.

Noteman
29-03-2010, 17:29
Grazie ad entrambi per le risposte. L'HP a cui mi riferivo è il dm3 (unico della serie) 1150EL. Assodato che il processore non è scadente (fiù!) potrebbe andare peggio dell'Asus per la riproduzione di video in HD, ho capito bene?
:kiss:

grimafil
29-03-2010, 17:45
Grazie ad entrambi per le risposte. L'HP a cui mi riferivo è il dm3 (unico della serie) 1150EL. Assodato che il processore non è scadente (fiù!) potrebbe andare peggio dell'Asus per la riproduzione di video in HD, ho capito bene?
:kiss:

Perdonami... ma come farebbe ad andare peggio dell'Asus? Ha scritto che ha una scheda video con 512 mb dd3 dedicati o sbaglio?

Noteman
29-03-2010, 18:10
Perdonami... ma come farebbe ad andare peggio dell'Asus? Ha scritto che ha una scheda video con 512 mb dd3 dedicati o sbaglio?
Infatti per logica dovrebbe andare se non meglio, uguale. Solo che dalla spiegazione di viger mi era parso di capire dal suo confronto, che nonostante il processore più potente, l'atom fosse più fluido. Ma può darsi pure che sia colpa della fretta con cui ho letto. Non sono a casa con il pc:p
Mi dispiace un po' non prendere questo Asus, ieri sono andato alla Fnac per prenderlo. Dopo i dubbi sul 1201NL visto da mediaworld (tastiera sofficissima), ho avuto una brutta impressione con il 1201T in esposizione (anche se sul sito Fnac è disponibile il 1201N, non c'era nel negozio). Innanzitutto mi ero entusiasmato leggendo (proprio qui?) che aveva dei materiali ottimi. Avendo un 1008HA mi sarebbe bastata la medesima solidità, sentire che era ancora meglio....! Comunque dopo pochi secondi inizia una grande delusione. A parte il vuoto tra display e chassis, preferisco lo stile del 1008 anche se il design è soggettivo, quindi l'avrei digerito benissimo. Ma lo sconforto viene dalla sottigliezza delle plastiche! Se tocco davanti la tastiera molleggia, se digito una frase, magari verso sinistra, si affonda a -1! Solo sulla parte anteriore va meglio. Ma confrontandolo con il solidissimo 1008HA non c'è paragone. Credo che allora non era quello di MW (NL) difettoso, ma sono tutti così, o solo al 1201N hanno riservato altri materiali e assemblaggi? Non è nulla di tragico, ma mi scoccia pagare 500€ per un netbook di fascia altissima e avere la sensazione tra le mani di qualcosa di economico. Ecco perchè preferisco anche spenderne 800, ma prendere questo HP dm3 13,3" in acciaio satinato che al primo contatto mi è parso molto solido.
Però non è ancora detta l'ultima;)

martyn
29-03-2010, 20:12
Comprati un favoloso Asus UL 30-VT a doppia scheda grafica.

Visto che devi spendere tra 600-700 euro.

Non te ne pentirai.

Noteman
29-03-2010, 20:33
Comprati un favoloso Asus UL 30-VT a doppia scheda grafica.

Visto che devi spendere tra 600-700 euro.

Non te ne pentirai.

Terrò conto del tuo consiglio;)

viger
29-03-2010, 21:16
Grazie ad entrambi per le risposte. L'HP a cui mi riferivo è il dm3 (unico della serie) 1150EL. Assodato che il processore non è scadente (fiù!) potrebbe andare peggio dell'Asus per la riproduzione di video in HD, ho capito bene?
:kiss:

Il DM3 monta la Nvidia 105 derivata dalla 9400 (ION) ma con ram dedicata GDR3 quindi sensibilmente piu prestante a risoluzioni native del display.

La parte riguardo al Centrino non era rivolta a te ma un altro utente che voleva cambiare il suo vecchio notebook per l' Asus 1201N.

Il DM3 è una macchina superiore in tutti i campi (anche il suo prezzo) rispetto a qualsiasi Netbook.

peppecbr
30-03-2010, 12:48
Il DM3 monta la Nvidia 105 derivata dalla 9400 (ION) ma con ram dedicata GDR3 quindi sensibilmente piu prestante a risoluzioni native del display.

La parte riguardo al Centrino non era rivolta a te ma un altro utente che voleva cambiare il suo vecchio notebook per l' Asus 1201N.

Il DM3 è una macchina superiore in tutti i campi (anche il suo prezzo) rispetto a qualsiasi Netbook.

ma infatti non riesco a capire come si può confrontare questo neetbok da 400E contro un notebook da 800....

ne compra 2 un'altro po di 1201 :D :sofico:

cmq a livello di disponibilità latita ancora molto ed il prezzo ancora non è crollato sto aspettando che arrivi a 399 :muro:

grimafil
30-03-2010, 14:05
ma infatti non riesco a capire come si può confrontare questo neetbok da 400E contro un notebook da 800....

ne compra 2 un'altro po di 1201 :D :sofico:

cmq a livello di disponibilità latita ancora molto ed il prezzo ancora non è crollato sto aspettando che arrivi a 399 :muro:

Hai proprio ragione! Anche perché ormai questa discussione si è trasformata in una serie di consigli per gli acquisti e credo che molti si siano stufati...
Infatti l'aiuto che ho chiesto circa le partizioni originarie del 1201 è rimasto nel dimenticatoio!! Ma grazie lo stesso...

The_Dave
30-03-2010, 14:41
ragazzi, so che è il thread del 1201N, io cmq ho un 1201NL, al quale vorrei upgradare la ram. Ho un banco da 2GB Kingston a 667, ho provato ad inserirlo ma il pc mi riconosce sempre un solo giga... Come mai?
Inoltre, ho una curiosità: la piattaforma ION GeForce non dovrebbe avere la ram dedicata? Il mio pc invece riconosce 896MB di ram, questo perche il resto della ram viene utilizzata dalla sk video...

Noteman
30-03-2010, 18:02
Scusate per il fastidio. Il problema è che gli scaffali piangono tutti questo modello e sono pochi coloro che sono riusciti ad averlo ben prima dell'immissione di massa sul mercato. Sicuramente quando ci saranno molti più acquirenti si avrà anche la possibilità di essere aiutati per problemi più tecnici...Mi dispiace!
D'altronde avrò lo stesso problema se prendessi l'Hp dm3. Ci sono 4 gatti nell'official thread e se avrò da chiedere aiuto saranno cacchi.

keko1973
31-03-2010, 13:22
Ciao a tutti.
Qualcuno ha dati concreti sulla differenza in termini di prestazioni tra win 32 e 64 bit?
ovviamente a parità di installazione
ovvero sistema pulito, stessa ram etc etc
io sto utilizzando la 32 bit e il giorno che piallo e re-installo vorrei essere sicuro che davvero la 64 bit porti dei vantaggi, consierando che a quanto si dice qui, comunque la ricerca dei driver corretti e la registrazione sono operazioni più laboriose.
grazie

emml
31-03-2010, 17:16
scusate l'off topic....
domani vado via per 3 gg di vacanze....
colgo l'occasione per augurare a tutti una buona pasqua....
ovviamnete mi porterò dietro il piccolino....con tanti mkv...
per la cronaca ho pure installato street fighter 4 (in 1366, v-sync on, frame rate fisso...gira intorno ai 55f/s) e grid che risulta giocabile discretamente (ma come fluidità siamo a 30f/s) a 800x600....
insomma mi sono attrezzato per passare indenne il fine settimana....
a presto
ciao a tutti
enzo

grimafil
31-03-2010, 17:31
Scusate per il fastidio. Il problema è che gli scaffali piangono tutti questo modello e sono pochi coloro che sono riusciti ad averlo ben prima dell'immissione di massa sul mercato. Sicuramente quando ci saranno molti più acquirenti si avrà anche la possibilità di essere aiutati per problemi più tecnici...Mi dispiace!
D'altronde avrò lo stesso problema se prendessi l'Hp dm3. Ci sono 4 gatti nell'official thread e se avrò da chiedere aiuto saranno cacchi.

Ma non credo ci sia da chiedere scusa per nulla, almeno però prima di sparare una domanda da un milione di dollari si potrebbe leggere la discussione, poiché magari in tutte queste pagine si sono sviscerati tutti i problemi per i quali se ne chiede la soluzione in un'unica risposta!
C'è chi chiede dati concreti sul miglioramento delle prestazioni con gli upgrade.. e se ne è parlato; c'è chi chiede come fare gli upgrade... e se ne è parlato; c'è chi si iscrive alla discussione ufficiale del 1201N e chiede del 1201NL; c'è chi contiua imperterrito a proporre paragoni improponibili col 1201NL, confrontandolo con notebook da 800 euro...

Non è per criticare, ma se uno spendesse un po' di tempo a leggere attentamente si potrebbe lasciare spazio ad argomenti nuovi, altrimenti ci si annoia a dire sempre le stesse cose, no?

@The_Dave
hai riavviato dopo aver disattivato la funzione speed boot dal bios?
Anche per te, se leggi indietro troverai molti post in cui si parla di ram non riconosciuta inizialmente; poi verifica le caratteristiche di quella montata di serie dal 1201NL, magari è a 800...

@emml
auguri anche a te!
Come te sto per partire anch'io con l'Asus e per l'occasione ho installato cod4, vediamo come va...

Alberto230269
31-03-2010, 18:24
Oggi un mio collega è venuto a trovarmi con il suo nuovo 1201n :)
Da ex possessore de 1201ha posso dire che il colore argento non è per niente male (sicuramente meno delicato del nero).
Vabbè, non ce l'ho fatta :D ho dovuto mettere il net vicino al mio mbp 15" sembrano quasi fratelli :p
Una domanda: il mio amico, non riesce ad installare ubuntu 8,10 desktop edition.
Ha il lettore dvd esterno, fa partire l'installazione e sembra andare tutto ok.
Quando fa partire il net, non esce la scelta dei s.o. e parte solo seven (lui ha lasciato la versione data con il net).
Ha provato ad installare sia su c che su d, ma nisba....
Sapete come risolvere?
Grazie da parte sua :)

http://www.architettorainero.com/1201n.jpg

luka_naples
02-04-2010, 08:52
Amici... ho letto oggi che la asus sta distribuendo con 8 e 16 core .. ma di che si tratta qualcuno ne sa di piu'??? aspetto notizie ciao amici.

:read: il modello e' asus 1201PN


Aggiungo... da quanto ho letto ha un processore atom ad 1 solo Core.. i 16 core di ION 2 sono gli stessi di quello di prima generazione, unica differenza dovrebbe essere che e' incorporato nel processore atom.. un risparmio energetico.
Ma leggendo in giro, ho letto una prova che dice che con il benck grafici fa piu punti dell'ION di prima generazione con dual core 330... strano, che con meno ram e un procio ad un solo core vada meglio.. Aspettiamo notizie piu fresche, ma credo che il 330 dual core rappresenta una maggiore velocità operativa per i programmi di windows e il multimedia.. se avete maggiori info.. parliamone potrebbe essere interessante ed un utile confornto con il 1201N.

BieSseA
02-04-2010, 09:00
Ok, mi sono deciso e ho trovato la versione nera come piace a me da un austriaco, 446 euro spedizioni incluse e finalmente l'EEE PC 1201n è mio!
Finalmente un portatile per me, il primo... appena mi arriva vi posto le foto ovviamente e poi ne parliamo ;)

luka_naples
02-04-2010, 09:20
Fai attenzione che non sia di importazione perche' monta meno ram e un hd piu piccolo..
Io nero lo visto su ebay versione italiana..

BlackTW13
02-04-2010, 09:41
Ciao a tutti! Mia moglie ha comprato un 1201N... che dire... fantastico! :D
Ora, non capisco una cosa: sul sito dell'Asus, l'ultimo bios presente è il 0318, mentre con il programma installato nel netbook, risulta disponibile la versione: 0325. L'ho caricata e funziona perfettamente. Mi chiedevo però... come mai che nel sito dell'asus non ce n'è traccia? :mbe:
Ciao!
BlackTW13

viger
02-04-2010, 10:42
io lo trovo solo in negozio a 500 euro

il fatto è che a 599 il mio negoziante ha pacchi di 13,3" con CULV con dischi e ram ben piu corposi.

che sia la svendita prima degli i3/i5 :confused:

grimafil
02-04-2010, 11:41
Ciao a tutti! Mia moglie ha comprato un 1201N... che dire... fantastico! :D
Ora, non capisco una cosa: sul sito dell'Asus, l'ultimo bios presente è il 0318, mentre con il programma installato nel netbook, risulta disponibile la versione: 0325. L'ho caricata e funziona perfettamente. Mi chiedevo però... come mai che nel sito dell'asus non ce n'è traccia? :mbe:
Ciao!
BlackTW13

Grazie per la segnalazione!
Guarda che invece per la versione 0324 è stato l'inverso... bah!

@viger
probabile, molto probabile...

Alberto230269
02-04-2010, 17:09
Ragazzi, scusate l' [OT] un mio collega vende il suo 1201n a 350 + spedizione, si prende un lenovo.
Mi ha fatto mettere l'annuncio nella sezione mercatino.
Se a qualcuno interessa... :)

outorder
03-04-2010, 07:38
Ho acquistato da due giorni il netbook... Al primo utilizzo qualche problema inerente win 7, perchè abituato ad xp. Purtroppo ho notato che alcuni programmi che abitualmente uso con xp su win7 non girano. Sarei quindi intenzionato a fare una partizione con xp o installare win7 con xp mode. Cosa mi consigliate???
Come accedo al bios con F2 allo start??
Per velocizzare un pò il net posso disinstallare senza formattare??
Grazie per la disponibilità!
;)

BieSseA
04-04-2010, 13:14
Fai attenzione che non sia di importazione perche' monta meno ram e un hd piu piccolo..
Io nero lo visto su ebay versione italiana..

Chiaro che ho preso quello d'importazione... nero è con l'HD da 250gb (più che sufficenti a mio avviso) e 2GB di ram (ma espandibili fino a 8gb!!!)

Tanto più di così cosa mi serve per un utilizzo prevalentemente internet! 2gb son già tanti!!!

grimafil
04-04-2010, 18:02
Chiaro che ho preso quello d'importazione... nero è con l'HD da 250gb (più che sufficenti a mio avviso) e 2GB di ram (ma espandibili fino a 8gb!!!)

Tanto più di così cosa mi serve per un utilizzo prevalentemente internet! 2gb son già tanti!!!

Si, hai ragione, ma gli 8 gb purtroppo sono un sogno! Sul forum ufficiale Asus c'è una discussione in merito e sembra che per un limite dell'Atom il massimo sia 4gb...

luka_naples
06-04-2010, 09:08
Scusate una domanda semplice... ma il TouCh Pad ( puntatore ), se uno decide di usatre un mouse esterno, si disabilita?? in che modo?
grazie attendo risposta

merut82
06-04-2010, 10:02
Scusate una domanda semplice... ma il TouCh Pad ( puntatore ), se uno decide di usatre un mouse esterno, si disabilita?? in che modo?
grazie attendo risposta

Lo puoi disabilitare o con la combinazione Fn+F9 oppure con l'apposito tasto in alto a sinistra sopra l'esc.

luka_naples
06-04-2010, 10:22
Grazie per le info, mi sono molto utili.... devo dire che sto aspettando che questo netbook arrivi al fornitore, ma intanto sto guardando altri prodotti e devo dire che a parità di prezzo, a parità di peso e di dimensioni, nessuno abbia le caratteristiche di questo pc, anche pensando al fatto che ha una buona interfaccia video e un uscita HDMI, peccato per il processore, che pur essendo 1.6ghz dual core ... dicono sia inferiore ad un Celerone da 1.3ghz dual core.. questo mi preoccupa un po, perche' il sinonimo Celeron è stato sempre = a scadente... credo ci siamo capiti... intanto che arriva resto alla finestra a vedere se c'e' qualche novità superiore ma rientrante nelle caratteristiche del 1201N.
Ps. se qualcuno ha delle novità saremo ben lieti di fare dei confronti con questo prodotto.. proprio per valutarne tutte le potenzialità. ciao

grimafil
06-04-2010, 12:25
... peccato per il processore, che pur essendo 1.6ghz dual core ... dicono sia inferiore ad un Celerone da 1.3ghz dual core.. questo mi preoccupa un po, perche' il sinonimo Celeron è stato sempre = a scadente... credo ci siamo capiti...
No, non ho capito chi direbbe? Ma poi cosa direbbe? Inferiore a cosa? Un celeron dual core? Da 1.3 ghz?... Ma non è che per caso tu volessi riferirti ad un culv da 1.3? Ma tu credi che i ghz facciano la differenza prestazionale? I culv sono montati su macchine ben più costose, quasi il doppio del 1201!
Siamo sempre allo stesso discorso... Qui si pretenderebbero le prestazioni di una Ferrari da un'utilitaria che costa 50 volte meno!

viger
06-04-2010, 12:42
I culv sono montati su macchine ben più costose, quasi il doppio del 1201!
Siamo sempre allo stesso discorso... Qui si pretenderebbero le prestazioni di una Ferrari da un'utilitaria che costa 50 volte meno!

questo non è affatto vero all' Unieur@ danno da mesi gli Acer 1810TZ a 399€ e montano i CULV SU4100 dual core a 1,3. Si parla di 11,6 (non 12" ma vabbe siamo li).

E si il Celeron, che sono poi basati su tecnologia Core solo, sono più prestanti di Atom a parità di mhz.



Atom N330 superPi 98 sec
Su4100 superPi 40 sec

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&benchmark_values=&deskornote=&month=&or=&search=&sort=superpi32m

DIDAC
06-04-2010, 13:35
Che l'SU4100 sia più prestante non ci piove, utilizzare il superp quale bench per misurare quanto sia più prestante è assolutamente riduttivo e fuorviante.

Inoltre il 1201N in alcune applicazioni può vantare il calcolo effettuato tramite la GPU (mi viene in mente per esempio una conversione video) in cui ION si mangia letteralmente l'SU4100 ;)

Ciao

DIDAC

BieSseA
06-04-2010, 13:38
Sì Viger, ma il dual core N330 ne fa DUE si SuperPi in contemporanea in 90 e rotti secondi, mentre l'altro ne fa UNO solo in 40 sec.
Il dual core è sempre migliore di un singolo core anche con frequenza maggiore :)

baikal
06-04-2010, 15:06
Mi sembra che l'SU4100 sia anch'esso dual core.

grimafil
06-04-2010, 15:13
questo non è affatto vero all' Unieur@ danno da mesi gli Acer 1810TZ a 399€ e montano i CULV SU4100 dual core a 1,3. Si parla di 11,6 (non 12" ma vabbe siamo li).

E si il Celeron, che sono poi basati su tecnologia Core solo, sono più prestanti di Atom a parità di mhz.



Atom N330 superPi 98 sec
Su4100 superPi 40 sec

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&benchmark_values=&deskornote=&month=&or=&search=&sort=superpi32m

Guarda... mi dispiace, non volevo arrivare a confronti di banch... anche perché sono sempre soggettivi.
Volevo semplicemente dire che spesso non si sa neanche di cosa si parla, vedasi discorso sui CULV-Celeron-velocità processore...
... sembra di fare a gara a chi ce l'ha più lungo! Scusate il paragone...

Poi scusa, ma tu hai preso un acer con SU4100 a 399? Lo preferiresti al 1201N? Io sono andato oltre un discorso "superPi"... io ho comprato un gioiellino che reputo abbastanza completo, l'ho preso perché è un 12'' e non 11,6'', l'ho preso perché ha il 330 e non il 280-270, l'ho preso per la Ion, per la porta HDMI, per le tre USB, perché pesa poco e poi personalmente perché da 20 anni mi trovo bene con Asus.
E poi il discorso del prezzo doppio era riferito ad un prodotto che pareggiasse anche le prestazioni video del 1201N, altrimenti almeno io non saprei cosa farmene di un CULV, fosse anche un 9400...
@DIDAC
Bentornato, spero tu abbia raffreddato i bollenti spiriti del tuo 1201N...

DIDAC
06-04-2010, 15:29
Ciao,
no no il problema persiste, appena acceso stà già a78 gradi e ventolina che gira a manetta.
Ho scritto ad asus e devo fare procedura RMA per la riparazione.
Mi girano le balle che la spedizione se la vuoi assicurare è a tuo carico (circa 19 euro andata e ritorno).
Inoltre se fossi sicuro che sia il dissipatore messo male potrei fare io l'intervento, ma non vorrei che una volta smontato mi accorgessi che invece sono i sensori "partiti" e li dovrebbero cambiare la moboe se lo apro so c@zzi.
Quindi credo che procedero per RMA.

Peccato perchè con ASUS mi sono sempre trovato benissimo, va bhè prima o poi doveva capitarmene una ...

Ciao
DIDAC

viger
06-04-2010, 15:43
Infatti sono ancora in dubbio,

ho davanti i prezzi del mio negoziante e il 1201N lo vende a 500 euro , a 699 vende i 13,3 con doppia vga GMA 4500/Ati 4330 con CULV che hanno il doppio di autonomia.

Insomma il 1201N lo prendevo in considerazione se costava sensibilmente meno, ma rimane per ora un prodotto secondo me caro per quel che offre e l' atom lo azzoppa parecchio.

Riguardo ai Su4100 sono ovviamente dual core e montano le GMA 4500 che sono comunque vga che supportano accellerazione video di contenuti HD (con ovviamente le porte hdmi).

Se si parla di prestazioni pure, decisamente ci sono prodotti migliori di questo Asus, se mai il prodotto è probabilmente più bilanciato nel comparto grafico/cpu.

Ma non si puo dire che i CULV costano uno sproposito, gli 11,6" costano 399 , i 13,3 599 (toshiba T130, Acer 3810T, Packard Bell Butterfly) e montano spesso 4 giga di ram con licenze Seven Premiun.

Noteman
06-04-2010, 15:53
Caro grimafil! Non vorrei fare polemica sul tuo ultimo messaggio (riferito a me). In linea di massima hai ragione, ma a volte si può anche chiedere un confronto su due prodotti che in teoria non hanno niente in comune.
Metti caso che non abbia budget prefissato e che mi serva una 4x4, posso anche chiedere se per fare la mia salita ripida in Perù , una Bmw X6 se la cava come una Panda. Certo sono due prodotti agli antipodi, ma se per le mie valutazioni personali mi interessa sapere se la Bmw ce la fa a fare lo sterrato che fa una Panda, è una domanda lecita. Questo io chiedevo, se l'Hp fosse in grado di visualizzare video pesanti come l'Asus che è ottimizzato proprio per questo. Avrei anche speso la differenza di prezzo per un monitor sicuramente perfetto per le mie esigenze (13,3) e per un oggetto indiscutibilmente bello e sopratutto solido e consistente! Inoltre è raro trovare una persoan che può dedicarsi solo ad una cosa nella vita, se non ci sono delle faq in prima pagina, come si può leggere un intero thread per trovare la risposta? Ovviamente si tenta di farlo, ma è difficile quando le pagine aumentano! Comunque non è una critica, sia ben chiaro, mi permetto di farti osservare il mio punto di vista come se stessi parlando ad un amico.....E considerandoti tale ti faccio un bel regalo: Ho deciso di lasciar perdere l'HP e prendo il 1201N:D :doh:
Ho chiesto la disponibilità ad un commesso di mediaworld, il quale mi ha detto che in nessun centro si trova perchè è un'esclusiva on line:rolleyes:
Non sono nemmeno in ordine, ma ciò non toglie che tra una ventina di giorni possano essere disponibili anche nei centri di tutta Italia. A questo punto lo devo solo prendere on line:stordita:

grimafil
06-04-2010, 16:03
Ragazzi io non volevo fare polemica!
Ma questo è un netbook! E rimarrà sempre tale.
E' forse il top dei net, ma non è e non sarà mai un notebook da 13,3!

Solo un'ultima cosa... io l'ho preso un bel po' ti tempo fa a 480 comprese le spese di spedizione e già mentre aspettavo la consegna l'ho rivisto altrove a meno... quindi immagino che oggi lo prenderei ancora a meno! E prenderei ancora questo, anche spendendo un pelo in più di qualche acer con SU4100!!

De gustibus...

Poi ben vengano i pareri differenti, meno quelli assurdi, ma di sicuro non mi fate un favore se comprate il 1201N! L'unico favore o piacere può essere nel confrontarsi con altri utilizzatori

viger
06-04-2010, 16:26
..A questo punto lo devo solo prendere on line:stordita:

Nei negozi Asus Point lo trovi, come il mio negoziante, senza comprarlo online.

Noteman
06-04-2010, 17:36
Ragazzi io non volevo fare polemica!
Ma questo è un netbook! E rimarrà sempre tale.
E' forse il top dei net, ma non è e non sarà mai un notebook da 13,3!

Solo un'ultima cosa... io l'ho preso un bel po' ti tempo fa a 480 comprese le spese di spedizione e già mentre aspettavo la consegna l'ho rivisto altrove a meno... quindi immagino che oggi lo prenderei ancora a meno! E prenderei ancora questo, anche spendendo un pelo in più di qualche acer con SU4100!!

De gustibus...

Poi ben vengano i pareri differenti, meno quelli assurdi, ma di sicuro non mi fate un favore se comprate il 1201N! L'unico favore o piacere può essere nel confrontarsi con altri utilizzatori

Lo so che non ti faccio un regalo, scherzavo:D Te l'ho detto proprio perchè così c'è un altro utilizzatore con cui confrontarsi. Chiudo o.t.
Visto che ho potuto provare tutta la gamma tranne l'"N", volevo sapere se alla maggior parte di voi, dato che quello di didac segna 78°, è freddo come i vari netbook di casa Asus. Uno dei motivi per cui nn ho preso più l'Hp è perchè era sullo scaffale vicino ad un 1201NL e quest'ultimo era più freddo. Ma siccome può darsi che l'Asus fosse in stand by, voglio solo accertarmi che non produca molto calore (lo terrò spesso sulle gambe). Quello che ho ora, 1008HA, non si avverte proprio:)

infrty
06-04-2010, 18:40
iscritto , raga , una info ma la batteria che si trova e a 3 o 6 celle? quanto vi dura?

Noteman
06-04-2010, 19:25
iscritto , raga , una info ma la batteria che si trova e a 3 o 6 celle? quanto vi dura?

C'è scritto proprio in prima pagina, con tutti i tipi di utilizzo.

grimafil
06-04-2010, 19:52
C'è scritto proprio in prima pagina, con tutti i tipi di utilizzo.

e bravo!

DIDAC
06-04-2010, 21:21
dato che quello di didac segna 78°

Ciao,
nonostante raggiunga i 78 gradi la parte sopra a tastiera e sotto la tastiera non sono eccessivamente calde (tra l'altro credo che sia uno dei motivi per i quali raggiunge temperature tanto elevate e cioè che i dissipatori non siano perfettamente agganciati a CPU e GPU e quindi il calore non venga dissipato in modo corretto).
L'unico punto dove si avverte un po dic alore è all'uscita sul lato dell'aria espulsa dalla ventola.

DIDAC

emml
07-04-2010, 14:02
non lo avevo mai notato e spero di non fare una domanda ripetitiva....
ho impostato il gadget win 7 della % cpu e ram....
ebbene lo scatolino mi segna a riposo una percentuale di uso ram pari al 28-32%!
eppure non ho sotto nulla a parte avira (e cmq a parità di roba installata col fisso che mi indica una % ram pari a zero !)
a voi che viene indicato?
grazie
ciao

viger
07-04-2010, 14:53
non lo avevo mai notato e spero di non fare una domanda ripetitiva....
ho impostato il gadget win 7 della % cpu e ram....
ebbene lo scatolino mi segna a riposo una percentuale di uso ram pari al 28-32%!
eppure non ho sotto nulla a parte avira (e cmq a parità di roba installata col fisso che mi indica una % ram pari a zero !)
a voi che viene indicato?
grazie
ciao

Ram pari a zero sul fisso? e come fa scusa il computer a visualizzarti il desktop?

Forse da spento ti segna zero consumo di ram...

Se hai 2 giga di Ram, 28-32% di consumo è normalissimo.