View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus UL30VT 13,3"
johnpetrucci9
04-12-2009, 11:32
http://www.asus.com/images/asus_logo.gif UL30VT
- Thread Ufficiale -
Ciao a tutti,
da qualche giorno ero alla ricerca di un portatile dalle piccole dimensioni, con scheda grafica dedicata ma anche dalle buone prestazioni e autonomia.
Dopo aver un pò girato fra le varie recensioni in rete(dei vari Acer, HP, Samsung, Dell....)ho trovato appunto questo modello, perfetto per le mie esigenze e me ne sono subito innamorato :D
Il portatile in questione è uscito da pochissimo, è il successore dell'ultraportatile Asus UL30(modello privo di scheda grafica dedicata), che ha già riscosso un certo successo tra gli utenti.
Il suo nome è Asus UL30Vt e il codice del modello in questione è questo: UL30VT-QX002X (se volete cercarlo sui vari google/trovaprezzi.....)
http://www.asus.com/websites/global/products/oJ2UcCTkGd6GG7Rs/UL-Wallpaper.jpg http://images.amazon.com/images/G/01/electronics/detail-page/B002XZLURC_Open.jpg
Caratteristiche Tecniche:
Sistema operativo
Windows® 7 Professional
Dimensione schermo
13.3 Pollici
1366x768, WXGA, Glare, HD Ready, LED
Processore & Chipset
Intel Core 2 Duo SU7300 (1.4 GHz)
Mobile Intel® GS45 Express Chipset
Memoria
4 GB (2 GB*2) DDR3
Disco rigido
500 GB SATA 5400 rpm
Scheda grafica
NVidia G210M + Intel GMA X4500MHD(switchabile per risparmiare energia)
Memoria video
512 MB con Turbo Cache 1794 MB
Wireless
WiFi 802.11 bgn
Bluetooth 2.1
Lan
10/100/1000 Mbits
Card reader
5 in 1
Batteria
8 celle(12h di autonomia dichiarata grazie a ASUS Power4 Gear Technology)
Webcam
0.3 MPixel con funzionalità di Face Recognition
Audio
Integrato Speakers Altec Lansing
Porte I/O
HDMI, Microphone-in jack, Headphone-out jack, VGA for external monitor, 3 x USB
Dotazioni speciali
Black Color con cover in alluminio, tastiera con tasti a isola
Dimensioni & peso
322 x 232 x 24.6 mm
1.6 Kg
Unità ottica
Non presente
I punti di forza di questo notebook sono senza dubbio:
http://www.asus.com/websites/global/products/oJ2UcCTkGd6GG7Rs/12_ba_icon.jpg super-autonomia di 12h dichiarate dal produttore
http://www.asus.com/websites/global/products/oJ2UcCTkGd6GG7Rs/turbo33_icon.gif permette di overcloccare la cpu per fornire prestazioni superiori del 33% rispetto al profilo tradizionale
http://www.asus.com/websites/global/products/oJ2UcCTkGd6GG7Rs/GraphiX-Boost_icon.gif 2 schede video(nvidia+intel) switchabili tramite tasto
Le recensioni, consigli e test degli utenti di HWUpgrade:
spk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30027029&postcount=78) spk1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30028878&postcount=93) spk2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30032108&postcount=101)
lrdyupa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30039892&postcount=108)
catoko (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30148611&postcount=225)
Fedefe (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30275744&postcount=325) (recensione molto accurata, alcuni bench e giochi testati)
UL30vt e Linux: segnalazione importantissima per tutti gli amici del pinguino! clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30243381&postcount=291)
Link utili/driver:
Driver aggiornati per la scheda video Nvidia/intel(Modded 197.16 Hybrid Graphics Driver for UL30/50/80VT) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33166777&postcount=1356)
Per finire vi segnalo una review(in inglese) molto molto interessante, piena di video, foto, descrizioni.... a questo indirizzo: clicca (http://laptoppimp.com/featured-laptops/asus-ul30vt-x1-hands-on-complete-review/)
Asus UL30VT Ultraportable Hardware Tour (http://www.youtube.com/watch?v=0w66OPMdJYI&feature=channel)
Link sito produttore: (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=57XDSj2LxRg41F0d) Overview, specifications e download drivers, utility...
Link Asus test autonomia (http://event.asus.com/2009/nb/legal_disclaimer/)
drhibbert
04-12-2009, 11:47
iscritto.
Anche io sono molto interessato a questo portatile. In realtà sono indeciso tra questo e l'ul30a, che non ha la cpu overclockabile e la scheda grafica switchabile. Non è un problema di prezzo, è che io lo userei al 100% con Linux, e ho letto che la funzionalità di switch grafico non è supportata, per cui entrambe le schede starebbero sempre accese consumando un sacco di batteria. Se qualcuno ha maggiori informazioni su questo punto gli sarei grato.
johnpetrucci9
04-12-2009, 11:52
iscritto.
Anche io sono molto interessato a questo portatile. In realtà sono indeciso tra questo e l'ul30a, che non ha la cpu overclockabile e la scheda grafica switchabile. Non è un problema di prezzo, è che io lo userei al 100% con Linux, e ho letto che la funzionalità di switch grafico non è supportata, per cui entrambe le schede starebbero sempre accese consumando un sacco di batteria. Se qualcuno ha maggiori informazioni su questo punto gli sarei grato.
io penso che se non sei interessato alla scheda video nvidia, potresti orientarti sull'ul30a,che ha solo l'intel, se devi usarlo solo con linux, credo costi anche qualcosina in meno(poco più di 600€ se non sbaglio)
drhibbert
04-12-2009, 12:11
diciamo che mi basta che riproduca un video hd in modo fluido (intendo su youtube) e a quanto pare con il flash player 10.1 appena rilasciato anche la 4500h sarà sfruttata, e quindi non ci dovrebbero essere problemi. Ho letto però che la serie ul30 ha avuto diversi problemi con la connessione wifi (modello ul30), e non so se sono presenti anche con questo nuovo modello.
paxrules
04-12-2009, 13:44
Mi sa che di innamorati di questo notebook ce ne sono molti...aspetto con ansia le tue opinioni non appena l'avrai sotto mano!
johnpetrucci9
04-12-2009, 13:51
Mi sa che di innamorati di questo notebook ce ne sono molti...aspetto con ansia le tue opinioni non appena l'avrai sotto mano!
eheh:)
dovrai aspettare qualche giorno in più però causa festività 8 dicembre, credo che mi arriverà giovedì:(
eheh:)
dovrai aspettare qualche giorno in più però causa festività 8 dicembre, credo che mi arriverà giovedì:(
Quoto, anche io aspetto con interesse una tua review ben fatta, intanto se cercate su youtube UL30VT troverete una serie di filmati dello stesso utente che spiega le varie funzionalità del portatile. Sembra molto molto interessante :D
johnpetrucci9
05-12-2009, 09:52
Quoto, anche io aspetto con interesse una tua review ben fatta, intanto se cercate su youtube UL30VT troverete una serie di filmati dello stesso utente che spiega le varie funzionalità del portatile. Sembra molto molto interessante :D
le ho viste quelle review(ASUS UL30Vt-X1 Unboxing Review!). Il portatile mi sembra molto bello e sottilissimo. Non so perchè ma la sigla è leggermente diversa(ASUS UL30Vt-X1) forse la versione americana.... comunque si tratta dello stesso modello
le ho viste quelle review(ASUS UL30Vt-X1 Unboxing Review!). Il portatile mi sembra molto bello e sottilissimo. Non so perchè ma la sigla è leggermente diversa(ASUS UL30Vt-X1) forse la versione americana.... comunque si tratta dello stesso modello
Si è la versione americana disponibile sul sito Ama**n, è identico cambia solo il fatto che in Italia monterà Win 7 PRO :D ,mentre da loro è la Home Premium, per il resto è identico
johnpetrucci9
05-12-2009, 11:29
Si è la versione americana disponibile sul sito Ama**n, è identico cambia solo il fatto che in Italia monterà Win 7 PRO :D ,mentre da loro è la Home Premium, per il resto è identico
ah non ci avevo proprio fatto caso a questo piccolo particolare:D
meglio per noi
cmq molto bello il nero...
Mi iscrivo, qualcuno lo ha già acquistato?
Ciao a tutti... mi hanno sostituito il portatile aziendale con l'asus ul30a. Devo dire che al momento mi trovo molto bene per il peso e la sua portabilità... forse rimangono troppe impronte visto che il mio è nero... Ho una domanda da fare: al posto dei tasti per attivare le varie periferiche, ad esempio wifi e bluetooth, hanno utilizzato gli shortcut sulla tastiera ma ahimè non trovo quello del bluetooth. Voi sapete come si fa ad attivare tale periferica??
johnpetrucci9
05-12-2009, 13:36
Mi iscrivo, qualcuno lo ha già acquistato?
io...ma sto ancora aspettando la consegna:(
anche io sto aspettando l'arrivo di un UL30VT. Sto cercando in giro maggiori info sul Turbo33 e la doppia GPU sotto linux.
Sul Turbo33 non so niente di + di quello che scrivono le varie recensioni (tutte uguali poi) mentre la doppia scheda video sembra una grossa spina nel fianco per ora al caro pinguino, direttamente dalla chat irc di Xorg mi hanno confermato che il problema al momento è tutt'altro che vicino alla risoluzione e che nessuno sviluppatore per il momento ha intenzione di sbatterci la testa.
Quasi quasi ci proverei io se solo sapessi da dove cominciare...programa
mare so programmare ma non mi sono mai cimentato in driver e tutto quello che concerne il controllo dell'hw.
enrico1980
06-12-2009, 00:33
iscritto interessato nn riesco a trovarlo in vendita ma domani cerco meglio
sapete se la tasti son retroilluminati??
iscritto interessato nn riesco a trovarlo in vendita ma domani cerco meglio
sapete se la tasti son retroilluminati??
no, i tasti sono a isola ma non retroilluminati da quel che so.
Io l'ho chiesto se lo vendevano al negozio n*xt più vicino anche se non loa vevano in catalogo e entro 2 ore mi hanno detto che me lo ordinavano e così hanno fatto. Entro giovedì dovrei averlo
Mi iscrivo anche io... dato ches tò cercando un portatile max da 13.3 con buone prestazioni ma soprattutto fino e leggero.... stavo puntando al MacBook air.... ma sinceramente questo mi sembra migliore nel rapporto qualità/prezzo...
ps dove l'hai trovato a meno di 700€? da birb*nte.it ? :)
in caso mi mandi un pm che lo compro anche io? :D
enrico1980
06-12-2009, 10:30
no, i tasti sono a isola ma non retroilluminati da quel che so.
Io l'ho chiesto se lo vendevano al negozio n*xt più vicino anche se non loa vevano in catalogo e entro 2 ore mi hanno detto che me lo ordinavano e così hanno fatto. Entro giovedì dovrei averlo
mi dici il prezzo a cui lo hai trovato?
johnpetrucci9
06-12-2009, 11:16
Mi iscrivo anche io... dato ches tò cercando un portatile max da 13.3 con buone prestazioni ma soprattutto fino e leggero.... stavo puntando al MacBook air.... ma sinceramente questo mi sembra migliore nel rapporto qualità/prezzo...
ps dove l'hai trovato a meno di 700€? da birb*nte.it ? :)
in caso mi mandi un pm che lo compro anche io? :D
si io l'ho preso lì
ma nessuno lo ha trovato in qualche grande catena di negozi di elettronica?
ma nessuno lo ha trovato in qualche grande catena di negozi di elettronica?
Ne dubito, non si trova neanche il modello UL30A! In una nota grande catena ho trovato solo X32A creata appositamente per M****Polo.
Scusate, stavo valutando dove acquistare questo prodotto, dal momento che la vedo dura trovarlo in centro commerciale, l'acquisto su internet con consegna a domicilio prevede la possibilità di diritto di recesso, quindi nel peggiore dei casi posso farlo anche in presenza di pixel difettosi (ovviamente adducendo altra motivazione)? Mi darebbe troppo fastidio un pixel danneggiato, se avessi modo di provarlo in un negozio prima di prenderlo sarei più tranquillo ma è difficile da reperire, quindi pensavo a questa strada alternativa per difendermi da eventuali problemi di questo genere.Cosa ne dite è plausibile? Conviene farlo recapitare a casa piuttosto che in uno di quegli shop on-line che permettono il ritino nel loro negozio fisico dove a quel punto potrebbe non più valere il diritto di recesso valido per normativa italiana?
Grazie
si io l'ho preso lì
ottimo! Quando hai ordinato / pagato?
ti hanno risposto subito?
Facci sapere com'è quel negozio che in caso lo prendo anche io :)
johnpetrucci9
06-12-2009, 16:45
Scusate, stavo valutando dove acquistare questo prodotto, dal momento che la vedo dura trovarlo in centro commerciale, l'acquisto su internet con consegna a domicilio prevede la possibilità di diritto di recesso, quindi nel peggiore dei casi posso farlo anche in presenza di pixel difettosi (ovviamente adducendo altra motivazione)? Mi darebbe troppo fastidio un pixel danneggiato, se avessi modo di provarlo in un negozio prima di prenderlo sarei più tranquillo ma è difficile da reperire, quindi pensavo a questa strada alternativa per difendermi da eventuali problemi di questo genere.Cosa ne dite è plausibile? Conviene farlo recapitare a casa piuttosto che in uno di quegli shop on-line che permettono il ritino nel loro negozio fisico dove a quel punto potrebbe non più valere il diritto di recesso valido per normativa italiana?
Grazie
guarda mi sembra strano che quando acquisti un portatile in un centro commerciale(o in negozio) ti facciano aprire la confezione, provare il portatile e verificare la presenza di pixel difettosi o cose del genere....:confused:
loro ti danno la confezione che è sigillata, poi te lo porti a casa tua e ci fai quello che ti pare.
ovviamente a tutti piacerebbe uscire di casa, andare in un negozio e portarsi a casa un prodotto, subito subito, però è già difficile trovarlo on-line visto che è stato commercializzato da pochissimo ed io avevo una certa fretta.
@ AirGT: ti faccio sapere quando mi arriva. Sinceramente il negozio mi è nuovo, ma mi sembrano ok, io prima di procedere con l'ordine ho parlato al telefono con una operatrice, per verificare l'esatta disponibilità. L'operatrice è stata molto gentile(ho chiamato 2 volte di fila:D ), mi ha detto che ne avevano disponibili una decina e che il pacco sarebbe partito solo mercoledì causa ponte 8 dicembre, dopo di questo ho fatto l'ordine insieme a lei al telefono :cool:
Comunque sono in attesa:( ..poi vi dirò :)
p.s. ho ordinato/pagato venerdì tarda mattinata( e pensare che fino a qualche minuto prima di scoprire questo portatile stavo ordinando l'hp dm3-1010el !!!!)
lukylions
06-12-2009, 17:32
Ciao,
anche io stavo pensando a questo nuovo modello asus UL30VT-QX002X
L'unico rivale che in più ha il lettore-masterizzatore incorporato è il DELL inspiron 13z
Dubbio sulla scelta...
se questo asus avesse la tastiera illuminata come il fratellino piccolo l'U20A
altrimenti spererei che asus facesse un aggiornamento anche per l'U20A come ha fatto per l'UL30A con questo nuovo modello appena uscito.
Se aggiornassero la scheda video del l'U20A sarebbe perfetto:
12pollici
lettore-masterizzatore
autonomia di piu di 10 ore
tastiera retroilluminata
johnpetrucci9
06-12-2009, 17:50
Ciao,
anche io stavo pensando a questo nuovo modello asus UL30VT-QX002X
L'unico rivale che in più ha il lettore-masterizzatore incorporato è il DELL inspiron 13z
Dubbio sulla scelta...
se questo asus avesse la tastiera illuminata come il fratellino piccolo l'U20A
altrimenti spererei che asus facesse un aggiornamento anche per l'U20A come ha fatto per l'UL30A con questo nuovo modello appena uscito.
Se aggiornassero la scheda video del l'U20A sarebbe perfetto:
12pollici
lettore-masterizzatore
autonomia di piu di 10 ore
tastiera retroilluminata
il dell 13z mi piaceva anche, come prezzo siamo lì.
Però il Dell ha l'hd più piccolo e la vga inferiore(e ci volevano una 15ina di giorni per averlo)
Poi personalmente il lettore/masterizzatore non mi serve...preferisco avere un portatile più sottile per l'assenza di questo;)
lukylions
06-12-2009, 19:39
il dell 13z mi piaceva anche, come prezzo siamo lì.
Però il Dell ha l'hd più piccolo e la vga inferiore(e ci volevano una 15ina di giorni per averlo)
Poi personalmente il lettore/masterizzatore non mi serve...preferisco avere un portatile più sottile per l'assenza di questo
bhè per quanto riguarda l'HD chiami il commerciale e te lo mettono come vuoi secondo me anche SSD basta che paghi.... ma il cambio tra un taglio classico e l'altro ti chiedono il giusto.
la scheda video è inferiore ma penso che sia già sufficiente, sempre meglio che quella condivisa!
comunque ottimo acquisto e in verità pensavo pure io a questo asus, poi con 50 euro circa si acquista un masterizzatore esterno slim, ci sono molto sottili e pure belli, che messi in borsa sono un ingombro minimo quasi inesistente.
Penso proprio sia un buon acquisto, facci sapere
Ciao,
anche io stavo pensando a questo nuovo modello asus UL30VT-QX002X
L'unico rivale che in più ha il lettore-masterizzatore incorporato è il DELL inspiron 13z
anche io sono interessato a questo note soltanto che non sono riuscito a capire se questa è una versione italiana, voi che dite?
anche io sono interessato a questo note soltanto che non sono riuscito a capire se questa è una versione italiana, voi che dite?
Si, vrsione italiana, se vai su asusworld.it trovi tutti i dettagli.
grazie mille :) ma vale la pena prenderlo ora che è appena uscito o magari dopo natale i prezzi si abbasseranno?
so che può sembrare stupida come domanda però i soldi scarseggiano e se posso risparmiare...:rolleyes:
johnpetrucci9
06-12-2009, 22:07
50 euro circa si acquista un masterizzatore esterno slim, ci sono molto sottili e pure belli, che messi in borsa sono un ingombro minimo quasi inesistente.
Penso proprio sia un buon acquisto, facci sapere
hai inquadrato perfettamente la situazione :D
io un lettore esterno ce l'ho già, è piccolo e si alimenta tramite usb(lo usavo con l'eeepc)
quelle rare volte che mi serve l'attacco....;)
johnpetrucci9
06-12-2009, 22:12
grazie mille :) ma vale la pena prenderlo ora che è appena uscito o magari dopo natale i prezzi si abbasseranno?
beh questo chi può saperlo....
johnpetrucci9
07-12-2009, 19:04
mi è stato spedito oggi...
spero mercoledì arrivi:sofico:
johnpetrucci9
08-12-2009, 10:43
se vi interessa ho trovato una interessantissima review(in inglese) di questo notebook a questo indirizzo: qui (http://laptoppimp.com/featured-laptops/asus-ul30vt-x1-hands-on-complete-review/)
è piena di filmatini, foto e descrizioni...
io l'ho trovata molto interessante
paxrules
08-12-2009, 11:43
Beh...che dire? Semplicemente magnifico!
Il modello della review ha la batteria da 4400mAh mentre quello italiano da 5600 vero?
Dirty_Punk
08-12-2009, 11:49
scusate la domanda ma quello italiano è grigio o nero?? perchè in giro non lo scrivono mai...
johnpetrucci9
08-12-2009, 12:01
Beh...che dire? Semplicemente magnifico!
è proprio quello che ho pensato quando ho visto la review:D
x quanto riguarda la batteria di preciso non saprei. cmq di sicuro è 8 celle.
@ Dirty_Punk & @ paxrules: ogni mistero verrà svelato quando mi arriverà!
paxrules
08-12-2009, 12:02
Credo nero, almeno sul sito della asus nelle foto è nero...
johnpetrucci9
08-12-2009, 12:04
Credo nero, almeno sul sito della asus nelle foto è nero...
credo anch'io...
paxrules
08-12-2009, 12:12
credo anch'io...
Un altro mistero da svelare...:D
Per quanto riguarda la batteria va bene in tutti i modi, anche quella da 4400 fa 8 ore con la grafica integrata, e addirittura 6 con quella Nvidia!
johnpetrucci9
08-12-2009, 12:14
già :eek:
ottimo portatile, solo non capsco come mai ultimamente su 13" tolgono il lettore dvd, che secondo me è molto utile...
johnpetrucci9
08-12-2009, 14:35
avviso: la discussione è stata spostata in "thread ufficiali"
paxrules
08-12-2009, 15:48
ottimo portatile, solo non capsco come mai ultimamente su 13" tolgono il lettore dvd, che secondo me è molto utile...
Beh per farli thin&light qualcosa devi pur togliere, e ormai con le chiavette si fa di tutto.
Se non se ne può fare a meno ci sono anche i masterizzatori esterni, quindi togliere l'unità ottica è secondo me una delle poche scelte sensate che vengono prese nell'ambito netbook/notebook di questi tempi.
johnpetrucci9
08-12-2009, 15:53
Beh per farli thin&light qualcosa devi pur togliere, e ormai con le chiavette si fa di tutto.
Se non se ne può fare a meno ci sono anche i masterizzatori esterni, quindi togliere l'unità ottica è secondo me una delle poche scelte sensate che vengono prese nell'ambito netbook/notebook di questi tempi.
sinceramente anche io la penso come te, anche se le mie esigenze possono differire da quelle di altri utenti.
Ora la microsoft ha rilasciato un utility per installare 7 da pennina usb, quindi se prima lo usavo solo per formattare il lettore, ora non mi serve nemmeno più per quello:D
Dirty_Punk
08-12-2009, 19:31
Credo nero, almeno sul sito della asus nelle foto è nero...
sigh, io lo cercavo grigio... chissà se alla asus sanno di un'eventuale data di arrivo in italia di quello grigio (in australia per dire c'è solo quello)
Girando in rete ho visto le foto della tastiera che mi sembra essere quella americana anche sul sito italiano della asus.
A parte la disposizione delle lettere per molti versi diversa, mi interessava sapere come sono le dimensioni del tasto invio: tasto basso e largo come nella tastiera americana che si vede nelle foto oppure tasto alto come due file di lettere.
Qualcuno che l'ha visto dal vivo o in foto (gradito eventuale link!) sa rispondermi?
Grazie a tutti!
johnpetrucci9
08-12-2009, 21:52
Girando in rete ho visto le foto della tastiera che mi sembra essere quella americana anche sul sito italiano della asus.
A parte la disposizione delle lettere per molti versi diversa, mi interessava sapere come sono le dimensioni del tasto invio: tasto basso e largo come nella tastiera americana che si vede nelle foto oppure tasto alto come due file di lettere.
Qualcuno che l'ha visto dal vivo o in foto (gradito eventuale link!) sa rispondermi?
Grazie a tutti!
ciao, guarda mi sembra molto strano che la versione italiana abbia la tastiera americana. comunque ti farò sapere non appena mi arriva
Dirty_Punk
08-12-2009, 22:09
raga è grigio
guardando sul sito frael o chl che li hanno a listino con le foto il UL30VT-Q002X è grigio!!! per me ottima notizia! :D
ora ultimo dubbio resta la batteria..
johnpetrucci9
08-12-2009, 22:10
raga è grigio
guardando sul sito frael o chl che li hanno a listino con le foto il UL30VT-Q002X è grigio!!! per me ottima notizia! :D
ora ultimo dubbio resta la batteria..
e quale sarebbe il mistero della batteria adesso? :fagiano:
No no... non credo che la versione italiana abbia la tastiera americana (sarebbe trooooppo strano!)... è che non riesco a trovare il pc in esposizione nè immagini della tastiera italiana e poichè ritengo la tastiera un elemento estremamente importante volevo darle un'occhiata e vedere disposizione e dimensione di alcuni tasti!
e quale sarebbe il mistero della batteria adesso? :fagiano:
Credo che intendesse se è una 8 celle 4400 mhA oppure 5600 mhA.
johnpetrucci9
08-12-2009, 22:15
uffa ragazzi quanti misteri...
spero proprio che domani me lo consegnino(anche se dubito visto che oggi è festivo)....:mc:
beh, non sarei così tanto sicuro del colore, secondo me sono neri...
Dirty_Punk
08-12-2009, 23:05
be in svezia sono grigi i primi arrivati
in europa stessa gli altri della serie sono grigi, mentre in america principalmente neri
sembra che asus veda meglio il grigio in europa e il nero in america, non si sa perchè
cmq i 2 siti online che vi ho messo lo mettono grigio nelle foto, domani cmq lo sapremo se arriva al nostro baldo john
cmq una cosa che spero qualcuno faccia o verifichi è la possibilità di montare la tastiera retroilluminata dell'UX30 sull'UL30, sarebbe troppo figo! (senza contare che la tastiera dell'UX30 è fatta di materiali più costosi e resistenti)
johnpetrucci9
09-12-2009, 13:32
il portatile è arrivato stamattina:
peccato si tratta di un altro modello :eek: :eek: :eek: :eek:
proprio così: l'eshop da cui ho comprato si è sbagliato e mi ha inviato un altro notebook, un 16" asus.
Hanno detto che risolveranno la questione oggi stesso...speriamo bene..
uuuuuuffffffffffff ma com'è possibile :cry: :cry: :cry:
spiegati meglio, perché io ho appena effettuato il pagamento e se non hanno il portatile posso ancora bloccare il bonifico.
si è trattato solo di uno scambio in fase di spedizione oppure si tratta di altro?
ovvero il portatile non è disponibile, e hanno fatto confusione con altri modelli ecc.
johnpetrucci9
09-12-2009, 13:46
spiegati meglio, perché io ho appena effettuato il pagamento e se non hanno il portatile posso ancora bloccare il bonifico.
si è trattato solo di uno scambio in fase di spedizione oppure si tratta di altro?
ovvero il portatile non è disponibile, e hanno fatto confusione con altri modelli ecc.
credo abbiano fatto confusione con i modelli durante la fase di spedizione(per la verità questo che hanno mandato costa 866e)
cmq sto aspettando che mi richiamino e mi facciano sapere come risolvere la cosa
bene! allora speriamo che mi spediscano un macbook pro :D
a parte gli scherzi, sono sicuro si risolverà tutto!
però caspita, chissà la tua faccia dopo avere aperto il pacco! :D
johnpetrucci9
09-12-2009, 13:55
bene! allora speriamo che mi spediscano un macbook pro :D
a parte gli scherzi, sono sicuro si risolverà tutto!
però caspita, chissà la tua faccia dopo avere aperto il pacco! :D
cavolo quant'è grosso....ho esclamato:eek:
ancora non mi ero reso conto della cosa...
ci sono rimasto malissimo...:(
ho appena parlato anche io al tel. con un'operatrice per tranquillizzarmi, oltre ad avere i prezzi migliori mi sono sembrati seri e competenti, e sempre puntuali e precisi. tutto si risolverà rapidamente ne sono sicuro! :)
johnpetrucci9
09-12-2009, 14:21
ho appena parlato anche io al tel. con un'operatrice per tranquillizzarmi, oltre ad avere i prezzi migliori mi sono sembrati seri e competenti, e sempre puntuali e precisi. tutto si risolverà rapidamente ne sono sicuro! :)
speriamo bene e speriamo si risolva subito :sperem:
credo sia stato solo un caso isolato il mio, anche a me sembrano seri e precisi... vedremo...
uffa però c'ho una sfiga!:(
paxrules
09-12-2009, 14:23
Argh! Che sfiga Johnpetrucci9!
Puoi sempre rivendere il 16" su ebay e tenerti la differenza ghgh..
Lord Ruthven
09-12-2009, 15:53
attendo con impazienza le prime impressioni...sono molto interessato a questo VT ma ispira anche l'UX30 ...sottilissimo come il mac air (meno di 2 cm) molto leggero (1,45 kg), tastiera retroilluminata...l'unico neo è la batteria a 3 celle integrata che non dovrebbe passare le 4 ore...bel problema :muro:
johnpetrucci9
09-12-2009, 17:02
attendo con impazienza le prime impressioni...sono molto interessato a questo VT ma ispira anche l'UX30 ...sottilissimo come il mac air (meno di 2 cm) molto leggero (1,45 kg), tastiera retroilluminata...l'unico neo è la batteria a 3 celle integrata che non dovrebbe passare le 4 ore...bel problema :muro:
beh sarà che sono di parte...ma io tra i 2 non avrei dubbi :stordita:
per quanto riguarda il peso: 1.46kg, contro 1.60 non mi sembra una grande differenza.
insomma stiamo parlando di 2 portatili molto molto sottili e leggeri...
Anche io ho puntato questo modello e vorrei comprarlo...oltre che accattivante è anche conveniente come qualità/prezzo. In ogni caso ho alcune perplessità per quanto riguarda le prestazioni del processore.
Siamo sicuri che con una suite grafica tipo Adobe CS4 riesce ad offrire buone prestazioni e fluidità di esecuzione? mmm fatemi sapere please...
johnpetrucci9
10-12-2009, 09:22
Anche io ho puntato questo modello e vorrei comprarlo...oltre che accattivante è anche conveniente come qualità/prezzo. In ogni caso ho alcune perplessità per quanto riguarda le prestazioni del processore.
Siamo sicuri che con una suite grafica tipo Adobe CS4 riesce ad offrire buone prestazioni e fluidità di esecuzione? mmm fatemi sapere please...
guarda visto che qui ancora nessuno ce l'ha( :cry: ) , io credo che per queste cose potresti chiedere in un altro thread ufficiale di un altro portatile che monta questo tipo di cpu per essere sicuro...
paxrules
10-12-2009, 11:53
@JohnPetrucci... ma poi come hai risolto per la spedizione sbagliata?
in teoria a me dovrebeb arrivare o stasera o domani :)
in teoria a me dovrebeb arrivare o stasera o domani :)
allora attendiamo notizie!
non ti scordar di noi!
Scusate la mia ignoranza, questo portatile può arrivare a 8GB di RAM? Devo comprarmi un portatile da 13.3 pollici per usarlo per viaggio
johnpetrucci9
10-12-2009, 13:38
@JohnPetrucci... ma poi come hai risolto per la spedizione sbagliata?
ancora non ho risolto... stamane è passato il corriere a prendersi l'altro...
spero si risolva in fretta...:(
paxrules
10-12-2009, 14:01
Buona fortuna a tutti! Attendiamo fiduciosi le vostre impressioni!
Lord Ruthven
10-12-2009, 14:27
scusate, sapete se i piedini di gomma stanno sulla batteria? quando sono a casa tengo il portatile collegato alla rete senza batteria....se i piedini sono sulla batteria mi sa tanto che il portatile rischia di traballare... :muro:
Dirty_Punk
10-12-2009, 18:01
beh purtroppo l'asus non sarebbe nuova a queste trovate...
l'A3VP da cui scrivo a questo medesimo difetto, solo che ancora peggio, la batteria è all'anteriore, quindi quando si scrive senza batteria è un macello se su scrivania...
poco male, ormai mi sono abituato!! :D :p
carlito86
10-12-2009, 18:40
massì la batteria si può anche tenere sempre dentro,non si rovina,i portatili che distruggono le batterie sono quelli che le scaricano in 1,2 ore.
se la batteria si scarica lentamente e dura 10 ore la batteria dura anche 3-4 anni senza dare benchè minimi problemi...la mia sull nc 10 di un anno caricato e scaricato tutti i giorni dura ancora 7 ore in mod risparmio energetico.
poi oh dipende dalla qualità,quelle samsung dalla mia esperienza sono ottime,sony pessime,asus non so.
eccomi, non assalitemi se adesso vi dico che sto scrivendo dal mio nuovissimo UL30VT nero :)
per il momento vi dico le cose che mi vengono in mente:
la tastiera gia la adoro, tasti morbidi al punto giusto, distanziati bene e non ho ancora inciampato da nessuna parte.
il touchpad devo abituarmi ad usarlo, ne ho sempre avuti di lisci con i bordi ben definiti mentre questo è puntellato di forettini e i confini sono davvero facili da non sentire. La sensibilità la devo alzare un po, il tocco è ottimo, non mi ha ancora perso un tocco a 3 dita figurarsi quello a 1 :)
la batteria si integra perfettamente nel design, e come qualcuno aveva gia immaginato fornisce anche i due piedini sul retro.
La mia macchinetta è arrivata con windows seven pro e un HD da 500GB
Devo ancora abituarmi un po a capire come sfruttare bene il cambio delle due schede e l'overclocking ma non mi ci vorrà molto.
A breve partizionerò per metterci Linux (Arch Linux) e vedrò cosa riesco a fare andare, ma so già che lo swapping di scheda video è ancora improponibile.
Windows7 ero indeciso se formattare subito o no ma vista la capienza dell'HD (arrivo da un 120GB) ho deciso di tenermo con tutte le schifezze sopra,tanto windows con o senza paccottiglia sempre windows rimane.
Non sono un assiduo frequentatore del forum, se passo e vedo qualche domanda proverò a rispondere
Dirty_Punk
10-12-2009, 20:31
azz nero... restano molte impronte in giro?? soprattutto sul poggia polsi...
e la batteria. prova a rimuoverla e vedi se è 4400mah o 5600mah, c'è scritto sopra
grazie mille
Dirty_Punk
10-12-2009, 20:33
leggo sul tuo profilo che sei a londra??? lo hai preso la o in italia?
johnpetrucci9
10-12-2009, 21:59
eccomi, non assalitemi se adesso vi dico che sto scrivendo dal mio nuovissimo UL30VT nero :)
per il momento vi dico le cose che mi vengono in mente:
la tastiera gia la adoro, tasti morbidi al punto giusto, distanziati bene e non ho ancora inciampato da nessuna parte.
il touchpad devo abituarmi ad usarlo, ne ho sempre avuti di lisci con i bordi ben definiti mentre questo è puntellato di forettini e i confini sono davvero facili da non sentire. La sensibilità la devo alzare un po, il tocco è ottimo, non mi ha ancora perso un tocco a 3 dita figurarsi quello a 1 :)
la batteria si integra perfettamente nel design, e come qualcuno aveva gia immaginato fornisce anche i due piedini sul retro.
La mia macchinetta è arrivata con windows seven pro e un HD da 500GB
Devo ancora abituarmi un po a capire come sfruttare bene il cambio delle due schede e l'overclocking ma non mi ci vorrà molto.
A breve partizionerò per metterci Linux (Arch Linux) e vedrò cosa riesco a fare andare, ma so già che lo swapping di scheda video è ancora improponibile.
Windows7 ero indeciso se formattare subito o no ma vista la capienza dell'HD (arrivo da un 120GB) ho deciso di tenermo con tutte le schifezze sopra,tanto windows con o senza paccottiglia sempre windows rimane.
Non sono un assiduo frequentatore del forum, se passo e vedo qualche domanda proverò a rispondere
ah finalmente spuntano i primi possessori:)
bene bene, sembra proprio un bel notebook.
ti metto in prima pagina fra le recensioni degli utenti
(beato te....:rolleyes: )
p.s. il colore è come quello in foto in prima pagina quindi?
johnpetrucci9
10-12-2009, 22:04
leggo sul tuo profilo che sei a londra??? lo hai preso la o in italia?
mi sembra di aver capito che l'ha ordinato in italia(almeno così dice in prima pg)
Dirty_Punk
10-12-2009, 22:06
mi sembra di aver capito che l'ha ordinato in italia(almeno così dice in prima pg)
:cry: :cry:
vabbè, non è che sia brutto nero, ma ho paura per il propagarsi inarrestabile di impronte ovunque..
johnpetrucci9
10-12-2009, 22:08
:cry: :cry:
vabbè, non è che sia brutto nero, ma ho paura per il propagarsi inarrestabile di impronte ovunque..
io ho la sensazione che il materiale con cui è fatto sia anti-ditate...
non mi sembra plasticoso lucido(come il mio vecchio netbook 1000he..e li si che le ditate fioccavano!)
johnpetrucci9
10-12-2009, 22:09
tra un pò inizierete ad averlo tutti tranne che io(che l'ho ordinato per primo!!!!!!!!!!)....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Lord Ruthven
10-12-2009, 22:15
la batteria si integra perfettamente nel design, e come qualcuno aveva gia immaginato fornisce anche i due piedini sul retro.
brutta notizia, proprio quello che temevo...a me non va proprio l'idea che se levo la batteria il portatile traballa :muro: cmq potresti verificare la cosa?
un ultima domanda...ti sembra che il portatile scaldi molto tenendolo sulle gambe? grazie mille
Scusate la mia ignoranza, questo portatile può arrivare a 8GB di RAM? Devo comprarmi un portatile da 13.3 pollici per usarlo per viaggio
Qualcuno può rispondermi?
johnpetrucci9
10-12-2009, 22:18
Qualcuno può rispondermi?
sinceramente proprio non saprei come sono divisi gli slot per le ram...
mi dispiace
p.s. ma poi a cosa ti servono 8giga su un notebook!:eek:
Dirty_Punk
10-12-2009, 22:21
si possono montare 8gb, ma costerebbero quasi quanto il portatile stesso ora come ora... non credo avrebbe molto senso, oltre il fatto che le prestazioni non aumenterebbero se non in sporadici casi... piuttosto ha molto più senso montare un SSD ;)
johnpetrucci9
10-12-2009, 22:23
si possono montare 8gb, ma costerebbero quasi quanto il portatile stesso ora come ora... non credo avrebbe molto senso, oltre il fatto che le prestazioni non aumenterebbero se non in sporadici casi... piuttosto ha molto più senso montare un SSD ;)
quoto: sono 2 slot 2x2
sinceramente proprio non saprei come sono divisi gli slot per le ram...
mi dispiace
p.s. ma poi a cosa ti servono 8giga su un notebook!:eek:
Si lo so, ora come ora no, ma magari in futuro chissà... Tutte le altre marche di notebook permettono l'upgrade a 8gb di RAM, tranne l'ASUS ho visto. Visto che più o meno di prezzo si assomigliano (e non è poco il prezzo), preferirei fare una spesa su un portatile che mi duri il più a possibile nel tempo, e il fattore RAM entra in gioco.
Dirty_Punk
10-12-2009, 22:31
capisco la tua preoccupazione, ma quando l'incremento della memoria a 8gb porterà ad aumenti prestazionali, probabilmente la cpu SALDATA dell'UL30VT sarà comunque troppo piccola per trarne giovamenti
per intesto, TUTTE le cpu serie SU sono saldate, non solo quella dell'asus
comunque, in tutte le preview della rete scrivono che supporti max 8GB, 2x4GB appunto
dunque a me è arrivato nero, non l'ho specificato quando l'ho comprato ma è molto bello cmq.
L'ho comprato ordinandolo alla n*xt, ho fatto una telefonata, loro ne hanno fatta una e mi hanno detto che per giovedi potevo averlo.
Io fisicamente ora sono in Italia ^^
In zona polsi purtroppo è di un bel nero lucido lucido che le impronte ci fanno festa, mentre sulla scocca è un nero "graffiato" che da lontano potrebbe dare l'impressione di lucidità ma in verità è opaco e non ci rimangono le impronte e io lo trovo davvero bello, quindi chiuso non ha problemi, aperto...dipende da quanto si guarda sotto i polsi, io sinceramente non me ne preoccupo :)
(aaah che bello scrivere con questa tastiera :D )
Riguardo alla batteria ho una buona notizia: apparte dire che è 5600 nello smontarla ho notato che lei si fornisce dei piedini, perchè essendo grossa alza il livello posterio del notebook di mezzo centimetro rispetto a senza la batteria, ma la cosa assolutamente non si nota se non proprio girando il portatile sottosopra e andando a controllare, ma dopo smontata il portatile in se possiede 2 piedini di supporto, quindi il portatile non poggia mai se non su dei piedini di gomma appositi (su una superficie piana e rigida ovviamente)
Per il momento non ho ancora usato applicativi che richiedano un uso intensivo e non posso dire nulla sul calore.
La rumorosità è quasi nulla, si sente in sottofondo la ventolina con il pc muto. in un ambiente normale non dovrebbe sentirsi proprio nulla, ma domani potrò dire di più perchè stasera mi guardo un bel film con l'UL30VT sulla pancia :)
Spellsword
11-12-2009, 07:51
ciao! senti ci dici lo sku specifico del tuo modello, sarebbe interessante saperlo.. per sku intendo la sigla dopo ul30vt-****..
ciao e grazie
PS indicativamente a quanto lo hai preso?
Riguardo alla batteria ho una buona notizia: apparte dire che è 5600 nello smontarla ho notato che lei si fornisce dei piedini, :)
ho capito bene? la batteria è da 5600mAh????
sarebbe una grande notizia, in america lo distribuiscono con quella da 4400mAh...
puoi confermare?
si quando l'ho scritto l'ho tolta e ho letto 5600mAh
per lo sku: UL30VT-QX002X
grande!!! questo portatile rasenta la perfezione!
Lord Ruthven
11-12-2009, 08:49
Grazie mille per tutte queste info Spk ;)
quindi mi confermi che anche senza batteria il portatile ha comunque 2 piedini di supporto che non lo fanno traballare , ottima notizia :D (quindi i piedini sulla batteria servono solo a renderla più alta).
attendo le tuo opionioni sul riscaldamento dopo il tuo test di stasera ....e penso che questo ci permetterà di capire anche la frequenza di entrata in funzione della ventola.
grazie ancora :)
PS: hai per caso modo di postare qualche foto? ri-grazie
johnpetrucci9
11-12-2009, 09:07
....infatti!
foto foto foto :)
paxrules
11-12-2009, 09:58
Bene bene ottime impressioni dunque! Per quanto riguarda il peso come va? Leggero e maneggevole?
per le foto mi risparmio la fatica perchè sono pigro e poi è identico ai video che ho visto su una recensione linkata qui in questo thread, comprese le etichette però può darsi che domani o dopo se mi trovos enza nulla da fare le faccio ;)
per il riscaldamento non so ancora cosa dire, ho visto streaming con e senza i vari boost e il portatile si diventa caldo ma è un caldo tiepido, giusto che fa capire che è acceso. il tepore è uniforme sul fondo del portatile mentre nella zona polsi rimane perfettamente fresco (c'è anche una etichetta con indicato "ice cool palm rest" con raffigurata la manina e i fiocchi di neve hihihi)
Lo schermo penso non sia uno dei migliori in giro, ma come pensavo, quelli che si lamentano è perchè hanno un occhio fino o sono troppo viziati che preferiscono lamentarsi piuttosto che inclinare di 2 gradi lo schermo. Io lo trovo uniformemente luminoso e riuscivo a vedere anche investito di traverso dalla luce mattutina filtrata dalle finestre e ricordimao che stiamo parlando di un portatile sotto gli 800euro ivati :)
Un appunto per la tastiera: i tasti sono ottimi, perfetti per me (una mia amica che non ci capsice delle differenze tra i vari portatili/pc la prima cosa che mi ha detto è "come mia i tasti così grandi?") ma bisogna avere un tocco non troppo pesante perchè se si preme con forza, anche senza esagerare, si nota subito che il tasto si "affossa" piegando tutta l'intelaiatura intorno, sempre plastica è :) ma da videogiocatore incallito posso assicurare che ce ne vuole per essere tanto cattivi coi tasti da avere problemi con questa tastiera.
edit: dimenticavo, il peso per me è una piuma, la batteria da l'impressione di raddoppiarlo ma secondo me è sotto i 1,9Kg in totale. Niente a che vedere con il mio vecchio 14" da 2,9Kg
e dimenticavo anche la batteria: dopo una sola ricarica completa stamane l'ho acceso alle 9:00 andando solo di batteria e l'ho messo ad aggiornare tutto, navigavo un po e scaricavo e installavo qualche software, lasciandogli spegnere lo schermo mentre faceva operazioni lunghe e io mi occupavo di altro e adesso, mentre scrivo sono le 11:40 e mi segna 4h e 57 minuti rimanenti, valore secondo me notevole e entro le stime che mi ero fatto. Poi mi pare di aver capito che dopo un periodo di carica e scarica di "calibrazione" può anche aumentare le prestazioni.
a mi sono visto anche 30 minuti di streaming in questo lasso di tempo :)
Lord Ruthven
11-12-2009, 11:24
dalle tue impressioni mi sorgono 2 dubbi :
1) la definizione 'caldo tiepido' mi intimorisce un pò :) ... dopo più di 2 ore di streaming con boost non vorrei trovarmi con uno scaldotto sulle gambe :eek:
purtroppo io userei questo portatile al 90 % sulle ginocchia e quindi per me il problema del surriscaldamento è fondamentale per la scelta . :muro:
2) 1,9 kg di peso ...speravo qualcosa meno ..sono incontentabile, lo so :D
il portatile con la batteria da 5600 mAh dovrebbe pesare all'incirca tra 1,7 e 1,8kg
l'autonomia con questa batteria dovrebbe essere intorno alle 10h
per il calore credo proprio che puoi stare tranquillo, da quello che ho letto nessuno si è mai lamentato...
raga non scalda tranquilli, è un Ultra Low volt
per il peso potresti avere ragione, non sono una bilancia umana e al momento non ho nulla per pesare il portatile :)
una domanda per il possessore:
- lo switch tra le 2 schede video avviene attraverso un tasto dedicato o via software? l'effetto è immediato o c'è bisogno di riavviare il pc?
grazie:)
paxrules
11-12-2009, 17:24
Come puoi vedere nella review indicata nei post precedenti, lo switch è a caldo in pochi secondi tramite un tasto dedicato.
carlito86
11-12-2009, 18:50
prova a pesarlo dovrebbe essere 1,6Kg
Sono anche io in possesso del portatile da ieri (preso in un negozio "fisico").
In breve, vi dico cosa ne penso.
Cosa mi piace:
- schermo uniformemente luminoso
- la tastiera è ampia ed è ottima per digitare (rispondo tra l'altro alla domanda che avevo fatto a pagina 3 mi pare: il tasto invio occupa due file di tasti diversamente dalla versione americana, il che è un bene visto che è più facilmente intercettabile con il mignolo per chi digita a 5 dita)
- il peso è 1.85 kg con batteria (preciso)
- rapporto qualità/prezzo validissimo
- express gate favoloso
- doppia scheda grafica comoda e facile da switchare (il turbo mode non lho ancora provato)
- il pc rimane abbastanza "fresco"
Cosa non mi piace
- la tastiera purtroppo flette abbastanza
- il touchpad... davvero non riesco a farmelo piacere... anche dopo averlo regolato lo scroll mi viene sempre scattoso, inoltre non si apprezzano sempre con facilità i margini come già evidenziato in precedenza nel thread; ho amato il trackpad dell'ibm che mi consentiva di non staccare mai le mani dalla tastiera, ho usato altri touchpad (in genere synaptics) e mi son sempre trovato abbastanza bene e ho provato il touchpad apple... il multitouch dell'apple è su un altro pianeta di un'altra galassia di un altro universo per intenderci... forse era meglio usare un touchpad vecchio tipo senza multitouch ma di qualità migliore, non so...
- spero che la doppia scheda venga presto supportata anche sotto linux; per ora mi tengo a malincuore win7 che cmq assicura un'autonomia veramente eccezionale
- il coperchio in alluminio (molto bello tra l'altro) raccatta ditate con molta facilità
Conclusioni:
Decisamente soddisfatto dell'acquisto; peccato per il touchpad; speriamo che la tastiera non peggiori col tempo
Sono anche io in possesso del portatile da ieri (preso in un negozio "fisico").
In breve, vi dico cosa ne penso.
Cosa mi piace:
- schermo uniformemente luminoso
- la tastiera è ampia ed è ottima per digitare (rispondo tra l'altro alla domanda che avevo fatto a pagina 3 mi pare: il tasto invio occupa due file di tasti diversamente dalla versione americana, il che è un bene visto che è più facilmente intercettabile con il mignolo per chi digita a 5 dita)
- il peso è 1.85 kg con batteria (preciso)
- rapporto qualità/prezzo validissimo
- express gate favoloso
- doppia scheda grafica comoda e facile da switchare (il turbo mode non lho ancora provato)
- il pc rimane abbastanza "fresco"
Cosa non mi piace
- la tastiera purtroppo flette abbastanza
- il touchpad... davvero non riesco a farmelo piacere... anche dopo averlo regolato lo scroll mi viene sempre scattoso, inoltre non si apprezzano sempre con facilità i margini come già evidenziato in precedenza nel thread; ho amato il trackpad dell'ibm che mi consentiva di non staccare mai le mani dalla tastiera, ho usato altri touchpad (in genere synaptics) e mi son sempre trovato abbastanza bene e ho provato il touchpad apple... il multitouch dell'apple è su un altro pianeta di un'altra galassia di un altro universo per intenderci... forse era meglio usare un touchpad vecchio tipo senza multitouch ma di qualità migliore, non so...
- spero che la doppia scheda venga presto supportata anche sotto linux; per ora mi tengo a malincuore win7 che cmq assicura un'autonomia veramente eccezionale
Conclusioni:
Decisamente soddisfatto dell'acquisto; peccato per il touchpad; speriamo che la tastiera non peggiori col tempo
puoi confermare anche tu che la batteria è da 5600mAh?
puoi confermare anche tu che la batteria è da 5600mAh?
Si
Si
grazie mille!
se hai ancora tempo ti chiedo come ti sembra il pc dal punto di vista delle prestazioni, ti sembra rapido e in grado di gestire facilmente più applicazioni contemporaneamente? per esempio video, office, ecc.
Spellsword
11-12-2009, 20:32
vi rompo le scatole ancora per una cosa..
Che scheda wireless ha? come va? perchè io mio malgrado ho un dg834pn (se conoscete, avete già capito, sennò fatevi un giro sul thread principale di sto router)..
Grazie in anticipo, siete dei grandi!
johnpetrucci9
11-12-2009, 20:59
bene, sembra proprio un gran bel portatilino :)
ragazzi confermate quindi che il portatile è dello stesso colore delle 2 foto in prima pagina?
@ lrdyupa: ho messo anche te in prima pg alla voce "recensione degli utenti"
Incuriosito dalla doppia scheda video , lo swich a quanto ho capito si puo' fare a sys op avviato, indi a caldo, ma è gestito via software?
Su linux non dovrebbe essere supportato, ma allora verrebbereo attivate e rilevate entrambe le schede video vero?
@Jeeg126: Non ho avuto ancora modo di lavorarci seriamente, ma sembra gestire multitask in modo agevole (video hq youtube, word, programma di bibliografia, chrome con 4 tab aperte, skype chat, thiunderbird a indicizzare due miliardi di email senza rallentamenti con alimentazione a batteria profilo "bilanciato" e scheda grafica intel - si, video youtube senza scatti, ne ho provati diversi -)
@Spellsword: non son praticissimo su windows (!!!) a ricavare notizie sull'hardware, ma sembrerebbe che la scheda wireless sia una intel WiFi Link 1000 bgn e l'ethernet una atheros AR8131 (classe gigabit!)
@johnpetrucci9: thanks per il link in prima pagina. Il colore è nero nero. Ho dimenticato di sottolineare che il coperchio raccatta ditate con una facilità davvero mostruosa... sigh!
@Tjherg: su linux ho letto che diventa mostruosamente più bassa (pare 2-3 ore); non ho fatto ancora tentativi e penso che non ne farò fino a quando riuscirò a resistere... in fondo ci devo pure lavorare con sto coso! :) Cmq per quanto riguarda le schede grafiche su linux ci sono sicuramente dei problemi, e per le soluzioni siamo nel campo delle ipotesi (ci sono ancora pochi utenti e se asus non si decide a invadere il mercato con queste soluzioni dubito che verranno supportate dalla comunità linux;
- le graphic card in linux dovrebbero entrambe rimanere accese
- in linux l'autonomia è molto inferiore
- sembrerebbe che il problema dell'autonomia sia dovuto alle due schede grafiche accese contemporaneamente, ma ho letto (scusami se non posto i link ma li trovi facilmente con google) che qualcuno ipotizza che la cosa dipenda da una cattiva gestione del risparmio energetico in linux (che trovo possibile)
-lo spegnimento di una delle due schede potrebbe essere gestito da xorg e secondo altri da grub-efi, ma non ci sono conferme di questo; xorg in particolare pare non supporti lo switch di schede grafiche a caldo con spegnimento di una di esse
Potreste passarlo sotto PASSMARK ???
E' un software di benchmark molto leggero e velocissimo da usare... Mi piacerebbe sapere che valutazione gli affida dopo i vari test... Ovviamente in modalità con GeForce attiva ;)
In genere ci si dovrebbe aspettare sui 600pti complessivi... Sono davvero curioso di vedere come si comporta XD
Potreste passarlo sotto PASSMARK ???
E' un software di benchmark molto leggero e velocissimo da usare... Mi piacerebbe sapere che valutazione gli affida dopo i vari test... Ovviamente in modalità con GeForce attiva ;)
In genere ci si dovrebbe aspettare sui 600pti complessivi... Sono davvero curioso di vedere come si comporta XD
il mio ha fatto 688.8
johnpetrucci9
12-12-2009, 09:08
dai ragazzi ma nessuno vuole farci qualche foto!:)
spacchettato stamattina:D x ora confermo nero e batt da 5600
il mio ha fatto 688.8
URCAAAA... E' molto alto come punteggio! Per dire un acer 3810tg (su7300 e ati4330hd nei loro database fa 580)
Bel portatile... Io ho un PB butterfly s con su4100 e ati4330hd e mi fa 572... Direi che l'accoppiata su7300 e G210M fa la sua figura...
(...costa 130euro in meno il PB...xò)
il mio ha fatto 688.8
Con o senza OC della CPU?
Sono anche io in possesso del portatile da ieri (preso in un negozio "fisico").
In breve, vi dico cosa ne penso.
Cosa mi piace:
- schermo uniformemente luminoso
- la tastiera è ampia ed è ottima per digitare (rispondo tra l'altro alla domanda che avevo fatto a pagina 3 mi pare: il tasto invio occupa due file di tasti diversamente dalla versione americana, il che è un bene visto che è più facilmente intercettabile con il mignolo per chi digita a 5 dita)
- il peso è 1.85 kg con batteria (preciso)
- rapporto qualità/prezzo validissimo
- express gate favoloso
- doppia scheda grafica comoda e facile da switchare (il turbo mode non lho ancora provato)
- il pc rimane abbastanza "fresco"
Cosa non mi piace
- la tastiera purtroppo flette abbastanza
- il touchpad... davvero non riesco a farmelo piacere... anche dopo averlo regolato lo scroll mi viene sempre scattoso, inoltre non si apprezzano sempre con facilità i margini come già evidenziato in precedenza nel thread; ho amato il trackpad dell'ibm che mi consentiva di non staccare mai le mani dalla tastiera, ho usato altri touchpad (in genere synaptics) e mi son sempre trovato abbastanza bene e ho provato il touchpad apple... il multitouch dell'apple è su un altro pianeta di un'altra galassia di un altro universo per intenderci... forse era meglio usare un touchpad vecchio tipo senza multitouch ma di qualità migliore, non so...
- spero che la doppia scheda venga presto supportata anche sotto linux; per ora mi tengo a malincuore win7 che cmq assicura un'autonomia veramente eccezionale
- il coperchio in alluminio (molto bello tra l'altro) raccatta ditate con molta facilità
Conclusioni:
Decisamente soddisfatto dell'acquisto; peccato per il touchpad; speriamo che la tastiera non peggiori col tempo
complimenti per l'acquisto! l'hai trovato in una catena di negozi?:)
con OC, mi sembrava logico usarlo, senza OC lo si usa con applicazioni che non lo richiedono e quindi non serve saperne le performance :D
piquet81
12-12-2009, 12:24
Salve
prima di tutto complimenti per l'acquisto!
poi vorrei sapere se le memorie del g 210m sono gdd2 o gdd3 o come dicono nell ' articolo dd3 o ddr2, io non riesco a trovarlo da nessuna parte.
grazie
paxrules
12-12-2009, 13:13
Comprato anch'io....speriamo in una rapida consegna!
le ram sono ddr3,le ddr2 sul 30a.....almeno cosi dice asus ma su questo sono le 3 erano anni che nn partivo da nuovo su un pc, miii che p...e
carlito86
12-12-2009, 17:28
sono ddr3 anche se viaggiano a 800 poichè quello è il frontside bus del procioXD
con OC, mi sembrava logico usarlo, senza OC lo si usa con applicazioni che non lo richiedono e quindi non serve saperne le performance :D
Ahhh... Ok!!! Allora è un "comune mortale" ...eheheh! Skerzo ovviamente!
Cmq con OverClock la cpu gira sui 1600 circa...e di punti gliene fa guadagnare su passmark!!!
Direi che è più che onesto come punteggio...e che i 100pti in meno rispetto a un 3810tg siano giustificati dall'OC... :sofico:
Anche io sarei interessato ad acquistare questo notebook,
io l'ho trovato da rivenditori ufficiali asus a 729 euro, con il programma Tech In school.
Comprandolo da rivenditori ufficiali Asus c'è anche la garanzia per danni accidentali (Kasko) di un anno e la garanzia globale Asus di 2 anni.
sarei anche interessato a capire i reali limiti computazionali di questa CPU ... ciao a tutti alla prossima ;)
piquet81
13-12-2009, 11:01
Ciao di nuovo
vorrei sapere se le memorie della skeda nvidia sono gddr2 o gddr3,
e poi ultima cosa vorrei sapere se ci gira grid ma sopratutto ci gira bf 2142?
grazie delle risposte
johnpetrucci9
13-12-2009, 11:07
Ciao di nuovo
vorrei sapere se le memorie della skeda nvidia sono gddr2 o gddr3,
e poi ultima cosa vorrei sapere se ci gira grid ma sopratutto ci gira bf 2142?
grazie delle risposte
dovrebbero essere ddr3, ma non ne sono sicurissimo. appena mi arriva il notebook verificherò con gpuz
ciao john, ma alla fine te lo hanno rispedito?
johnpetrucci9
13-12-2009, 12:28
ciao john, ma alla fine te lo hanno rispedito?
ciao
ancora niente....
boh non so più cosa pensare :mad:
io capisco l'errore..però i giorni passano
domani li richiamo e sento
ciao
ancora niente....
boh non so più cosa pensare :mad:
io capisco l'errore..però i giorni passano
domani li richiamo e sento
che garanzia hai avuto e quanto lo hai pagato ? :D
Dirty_Punk
13-12-2009, 12:55
Ciao di nuovo
vorrei sapere se le memorie della skeda nvidia sono gddr2 o gddr3,
e poi ultima cosa vorrei sapere se ci gira grid ma sopratutto ci gira bf 2142?
grazie delle risposte
sempre se non hanno cambiato filosofia, la serie VG monta DDR2, le serie VT e VS montano GDDR3
così è per l'UL50 e l'UL80, credo che qua sia uguale, visti anche che i benchmark sono identici a quelli dell'UL80VT con GDDR3
ciao a tutti
anche io ho intenzione di comprarlo, ma mi piacerebbe prenderlo grigio
sapete se in Italia si venderà solo la versione nera?
quei pochi che ce l'hanno, sono tutti neri o a qualcuno è arrivato grigio?
johnpetrucci9
13-12-2009, 13:25
che garanzia hai avuto e quanto lo hai pagato ? :D
scusa ma non ho capito: in che senso che garanzia hai avuto?!
johnpetrucci9
13-12-2009, 13:29
ciao a tutti
anche io ho intenzione di comprarlo, ma mi piacerebbe prenderlo grigio
sapete se in Italia si venderà solo la versione nera?
quei pochi che ce l'hanno, sono tutti neri o a qualcuno è arrivato grigio?
guarda sinceramente non so nemmeno se ne esistono di grigi, visto che anche il tipo americano della recensione di youtube che vi ho linkato in prima pagina ce l'ha nero....
Spellsword
13-12-2009, 13:31
se qualcuno fosse un pò + geek della media e avesse voglia sopratutto, riuscite a vedere quante antenne ha sta frociazza di Intel 1000??
E il bluetooth? funziona a dovere?
sempre perchè ho un router wireless che fa pena...
scusa ma non ho capito: in che senso che garanzia hai avuto?!
Dal sito asus :
-2 anni** di garanzia internazionale con inizio validità dalla data riportata sul documento fiscale d'acquisto* (fattura/scontrino), ad esclusione della sola batteria che gode di un anno di garanzia.
**Eccetto gli acquisti di prodotti Serie K/UL effettuati da parte di persone giuridiche che sono soggetti a garanzia 12 Mesi pickup & return + Kasko
-Inoltre tutti i notebook ASUS godono della copertura assicurativa kasko che ha validità di un anno a partire dalla data riportata sul documento fiscale d'acquisto. L'assicurazione kasko è gratuita e si attiva automaticamente all'acquisto del notebook
questo è il link per maggiori informazioni :
http://www.asusworld.it/service.asp#text
Dirty_Punk
13-12-2009, 15:04
guarda sinceramente non so nemmeno se ne esistono di grigi, visto che anche il tipo americano della recensione di youtube che vi ho linkato in prima pagina ce l'ha nero....
in australia è grigio e forse pure in svezia se non ho capito male..
ziobleed
13-12-2009, 15:27
Sono interessato anche io a questo portatile
Si potrebbero indicare i negoozi che lo vendono?
E' da un po' che non seguo i processori...
Ho sentito che questi ulv sono simili come prestazioni ai netbook con atom : è vero ?
Quanto sono piu' potenti rispetto ad un centrino ? ed un core duo
Riuscirebbe questo nb a far girare call duty modern warfare 2 anche con settaggi minimi?
Dirty_Punk
13-12-2009, 15:54
la cpu è circa un 10% più lenta di un T6600, quindi come un T6400 circa, se overcloccata ovviamente, altrimenti siamo sul 30-35% più lenta
per modern warfare 2 guarda qua
http://www.youtube.com/watch?v=HBuC6ZQVVAo
per il paragone con gli atom, su applicazioni multi tasking le prestazioni sono circa 5-6 volte tanto, su single task ci fermiamo a 2-3 volte tanto.. insomma, neanche paragonabili minimamente
praticamente hai un processore della serie P8000, undercloccato e che consuma una sberla di meno. Ti risulterà quindi per dire, un 20% più lento di un T8100 e un 40% più lento di un P8700, ma comunque neanche lontanamente paragonabile a un penosissimo atom, senza contare che la GT210 va il doppio della 9400m integrata nell'ion degli atom
johnpetrucci9
13-12-2009, 16:02
Ho sentito che questi ulv sono simili come prestazioni ai netbook con atom : è vero ?
assolutamente no..
guarda non sono proprio paragonabili
ziobleed
13-12-2009, 16:03
grazie per le risposte esaustive
la resa per modern warfare 2 mi sembra eccezionale
ma è vero che dopo gennaio l'architettura dei portatili verrà rivoluzionata?
Questa è l'unica cosa che mi fa desistere da un acquisto immediato
johnpetrucci9
13-12-2009, 16:12
grazie per le risposte esaustive
la resa per modern warfare 2 mi sembra eccezionale
ma è vero che dopo gennaio l'architettura dei portatili verrà rivoluzionata?
Questa è l'unica cosa che mi fa desistere da un acquisto immediato
cosa intendi per "rivoluzionata"?
guarda novità imminenti rilevanti non mi risultano per i notebook..
poi è ovvio che più si va avanti e più le cose cambiano specialmente in questo settore...
se questo notebook ti piace allora prendilo, se non ti piace non comprarlo.
Ma se non lo prendi per aspettare le "novità", allora credo che non comprerai mai nulla! :)
(non so se mi sono spiegato!)
ziobleed
13-12-2009, 16:23
lessi ma non ricordo dove che la intel sta per introdurre una nuova architettura
Questo modello UL30VT-QX002X è quello più performante tra quelli della serie UL30VT (ammesso che ce ne siano altri) ?
Grigio quindi non si trova?
Spellsword
13-12-2009, 17:44
lessi ma non ricordo dove che la intel sta per introdurre una nuova architettura
Questo modello UL30VT-QX002X è quello più performante tra quelli della serie UL30VT (ammesso che ce ne siano altri) ?
Grigio quindi non si trova?
per gennaio sono attesi i nuovi proci a 32nm con gpu integrata, per i CULV relativi si parla di maggio, giugno.. quindi se ti serve compralo! io lo ordino domani, sempre se mi date quel paio di info su Bluetooth e antenne..
Il qx002x è il più performante si, ma solo perchè ha la vga dedicata, rispetto agli altri ul30A c'è solo questa differenza.
Grigio trovi solo il il -30A..
ziobleed
13-12-2009, 19:46
Chiarissimo, grazie
A parte il lettore dvd, è identico al ul80vt giusto? Quindi per le prestazioni posso controllare anche informazioni su l' ul80vt?
cavolo, è il portatile dei miei sogni ma lo voglio grigio :cry:
tutti i portatili da me posseduti sono neri...voglio cambiare!
Secondo voi se lo porto in un centro asus mi mettono la scocca grigia?
Dirty_Punk
13-12-2009, 20:25
x zio
si è identico all'ul80vt
x giu7ppe
se aspetti uscirà anche grigio, in svezia è grigio quindi arriverà anche qua, il modello in svedia è questo
UL30VT-QX030V
grigio, solo che monta la 4400mah
effettivamente pure in america, l'UL80VT nero monta la 5600mah, quello grigio al 4400mah... quindi anche aspettando quello grigio (che anch'io preferirei..) mi sa che ci si becca la 4400mah..
lukylions
13-12-2009, 21:49
ragazzi non ho letto tutto il 3D,
qualcuno mi da' informazioni sulla qualità dell'audio? si sente bene? distorgono le casse? l'audio è abbastanza forte?
grazie
sono ancora indeciso tra DELL inspiron 13z e questo asus
Non sono un giocatore, l'unica cosa ogni tanto mi diletto a qualche gioco di calcio, qualcuno ha avuto modo di provare FIFA 10 o PES 2010? Come se la cava ? Grazie
Lord Ruthven
14-12-2009, 00:01
scusate, una domanda per i possessori...il portatile è rumoroso? la ventola si attiva spesso con un uso normale?
grazie
Vi riporto questa recenzione :
http://www.notebookcheck.it/Recensione-notebook-Asus-UL30A-QX050V.22363.0.html
è il per UL-30A ma credo che possa essere estesa con le dovute precauzioni ad UL30VT.
Tra i punti negativi riscontrati c'è il display ... loro rilevano un contrasto di 175:1.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che UL30VT ha un contrasto di 500:1.
Secondo voi hanno cambiato display ?
@Lord Ruthven : UL30A è molto silenzioso (vedi recensione).
angelus80
14-12-2009, 20:25
Ciao ragazzi,
sto seguendo con interesse la discussione riguardo all'asus ul30vt. Anch'io dovrei cambiare il portatile e da un paio di mesi che sono alla ricerca della macchina giusta per le mie esigenze.
Personalmente sarei interessato ad un notebook che sia portabile (leggero e da 13.3 pollici), bello ma anche performante. Dovrei utilizzarlo per lavorare in ambiente Matlab, C++, Java, Office, Acrobat, CAD, ma anche per svago e quindi internet (non ci dovrò giocare, non m'interessa) .
Inizialmente ero indeciso tra un macbook pro e un sony vaio sr. Entrambi con bei processori. Però dovendo lavorare in ambiente Win, ho scartato il mac. Il sony non mi convince per il design (un pochetto spesso) e per la scarsa autonomia.
Ho notato anche il toshiba U500, altro bel portatile (ha anche il lettore ottico) però anch'esso un po spesso (oltre i tre cm di spessore). Acer non mi convince molto anche se sono un soddisfatto possessore di un acer travelmate da 6 anni, dato che ultimamente nei centri di assistenza ne sono finiti in quantità industriali.
Ho visionato anche l'HP envy da 15 pollici, hardware pazzesco, ma batteria che dura meno di 1 ora a pieno regime. Diciamo che l'HP è un'azienda che non mi convince per nulla in quanto ad affidabilità.
Dell'ASUS me ne hanno parlato tutti bene. Produce macchine professionali e con cura dei dettagli e che durano negli anni, anche se sinceramente il prezzo basso mi ha lasciato un po stupito.
Certo è che non capisco come mai non abbiano fatto una versione con un processore un po più potente, tipo con frequenza di partenza di 1,7/1,8 Ghz in modo che overcloccata arriverebbe a 2,3/2,4 Ghz, ad un prezzo ovviamente più alto in modo da soddisfare l'utenza più esigente.
Insomma lo stesso portatile con una frequenza di lavoro ovrecloccata di 2,4 Ghz sarebbe l'ideale per me, ma penso anche per molti di noi.
Perdonatemi se mi sono dilungato troppo.
Un saluto a tutti del forum.
il notebook perfetto non esisterà mai perché altrimenti finirebbe il mercato,
tuttavia con questo portatile si sono avvicinati molto (forse involontariamente) all'ideale... dal mio punto di vista non gli manca nulla e ha tutto quello che cercavo in un portatile
Lord Ruthven
14-12-2009, 20:40
http://www.youtube.com/watch?v=0w66OPMdJYI&feature=channel
angelus80
14-12-2009, 20:47
Pensi che facendo girare su matlab, explorer, e google earth con tanti oggetti da caricarci sopra reggerà oppure rallenterà di molto? Insomma, dato che scrivo script in KML, e dovendo a volte far caricare un numero di oggetti su google earth dell'ordine delle decine di migliaia, non vorrei che il computer si pianti, come si pianta il mio vecchio centrino 1.4 con 2 Ghz di RAM dell'anno 2004 :stordita: . La RAM DDR3 da 4 ghz è davvero una chicca, anche se avrei optato per un upgrade di almeno 8 ghz...ma come hai ben detto, il computer perfetto non esiste, anche se il macbook pro da 13 si avvicina molto.
Cmq, questo asus sembra davvero un ottima macchina e al quel prezzo poi...
sinceramente non so rispondere alla tua domanda con certezza, io ne farò solo un uso semplice: office-internet-video
però, se l'informazione può esserti utile, alcuni utenti hanno fatto girare giochi di ultima generazione con ottimi risultati, ergo dovrebbe essere in grado di eseguire discretamente anche programmi di un certo "peso"...
angelus80
14-12-2009, 20:56
http://www.youtube.com/watch?v=0w66OPMdJYI&feature=channel
Quel video l'avevo già visto. Lo schermo è da 13 e non da 13.3, come lui dice nel video. Inoltre la tastiera è ideale per una battitura molto veloce, e questo è una nota a favore. Interessante anche lo switch manuale della scheda video. Insomma se non sono collegato alla rete elettrica potrei lavorare con la grafica integrata aumentando notevolmente la durabilità della batteria.
Peccato che non faccia vedere come la macchina si comporta tenendo aperti tante applicazioni.
Peccato che non faccia vedere come la macchina si comporta tenendo aperti tante applicazioni.
aspettiamo che qualcuno faccia qualche prova.:read:
il mio negoziante me lo propone a 685+iva voi quanto lo avete pagato?
johnpetrucci9
14-12-2009, 22:05
il mio negoziante me lo propone a 685+iva voi quanto lo avete pagato?
guarda basta fare un giro su trovaprezzi. lo trovi a poco meno di 700
guarda basta fare un giro su trovaprezzi. lo trovi a poco meno di 700
si ma senza kasco mi pare.
vorrei sapere chi lo ha se lo ha preso in un negozio rivenditore Asus quanto lo ha pagato con assicurazione kasco
se sei uno studente compralo cn il programma Tech In School ...
costa 729 euro da rivenditore Asus, quindi con assicurazione Kasko.
carlito86
14-12-2009, 23:05
posso dire una cosa un po' banale:io oggi in uni sul mio NC10 facevo girare Matlab 2009,exel,word,e chrome.
ed è uno schifosissimo Atom N270 con 2G di ram.certo ha su xp e non seven.la risoluzione è di 1024...
ma se un hardware del genere regge,immagino che un processore dual core Overclockato a 1,733 Ghz...regga eccome.certo io scrivo codici di 700 righe(c'è gente che ne scrive 10mila,tipo un ragazzo che ho incontrato che fa ingegneria informatica),ma uso database di 5040 per 60 e faccio regressioni portafogli plotto benchmark ecc...non so se siano grandi,probabilmente no.
non ci ho installato photoshop(che non saprei usare)
magari dico boiate però vi giuro che è così.poi se installo doom 3 va a 5 frame.
Musketeer Fly
15-12-2009, 12:39
Ciao a tutti, ringrazio johnpetrucci9 per la segnalazione, infatti ho acquistato 2 modelli del suddetto notebook on line (bir****.it) pagandoli meno di uro 700 l'uno la scorsa settimana.
x Viger
La Kasko è presente solo per il primo anno.
Cosa utilizzate per overcloccare la CPU a 1.7?
appena arrivato pure al sottoscritto, le mie aspettative sono rimaste soddisfatte... :)
angelus80
15-12-2009, 16:58
appena arrivato pure al sottoscritto, le mie aspettative sono rimaste soddisfatte... :)
Impressioni?
Potresti dire come si comporta tenendo aperte tante applicazioni?
La comunità te ne sarà grata...;)
Spellsword
15-12-2009, 19:07
Ciao a tutti, ringrazio johnpetrucci9 per la segnalazione, infatti ho acquistato 2 modelli del suddetto notebook on line (bir****.it) pagandoli meno di uro 700 l'uno la scorsa settimana.
x Viger
La Kasko è presente solo per il primo anno.
Cosa utilizzate per overcloccare la CPU a 1.7?
Fetuso! sei tu che me li hai fregati! ;) mi hanno anche mandato la mail di non pagare che erano finiti! hahahahaha
Impressioni?
Potresti dire come si comporta tenendo aperte tante applicazioni?
La comunità te ne sarà grata...;)
in maniera egregia! non che lo abbia sottoposto al multi-tasking più esasperato ma in ogni caso il note sembra davvero estremamente agile e scattante.
lo ripeto, sono davvero soddisfatto: leggero, autonomia stratosferica, schermo da 13.3" abbastanza ampio per lavorarci continuamente, comoda tastiera con ampi tasti, hard disk capiente, buon schermo, non scalda minimamente, silenzioso... e anche il touchpad, che all'inizio mi sembrava rispondesse in maniera non sempre perfetta, è ok! ma su questo mi riprometto di dare un giudizio definitivo più avanti.
insomma su questo segmento di mercato a questo prezzo non c'è niente di meglio
scusate, pensate che questo pc possa far girare giochi moderni tipo cod IV anche se non al massimo della risoluzione?
qualcuno lo ha provato con i giochi? Impressioni, bench?
Grazie in anticipo
johnpetrucci9
15-12-2009, 22:29
in maniera egregia! non che lo abbia sottoposto al multi-tasking più esasperato ma in ogni caso il note sembra davvero estremamente agile e scattante.
lo ripeto, sono davvero soddisfatto: leggero, autonomia stratosferica, schermo da 13.3" abbastanza ampio per lavorarci continuamente, comoda tastiera con ampi tasti, hard disk capiente, buon schermo, non scalda minimamente, silenzioso... e anche il touchpad, che all'inizio mi sembrava rispondesse in maniera non sempre perfetta, è ok! ma su questo mi riprometto di dare un giudizio definitivo più avanti.
insomma su questo segmento di mercato a questo prezzo non c'è niente di meglio
bene bene! vedo che già ti stai godendo alla grande il tuo nuovo acquisto;)
sono contento che ti abbia fatto una buona impressione :)
Gervasoni
15-12-2009, 22:33
La tastiera da un senso di robustezza o è cedevole?
Lo chassis è in alluminio?
La tastiera da un senso di robustezza o è cedevole?
Lo chassis è in alluminio?
Non ho il notebook sotto mano però da quello che ho capito e dal contatto che ho avuto col pc nel negozio di elettronica mi sembra di capire che l'unico punto "debole" di questa macchina è la tastiera che non è all'altezza di tutto il resto, sembra cedevole e troppo leggera in confronto alla concorrenza (es dm3-1010). Solo la parte che ricopre lo schermo è in alluminio, il resto è in plastica, cmq di buona qualità, tranne la tastiera appunto. Nel complesso sembra un'ottima macchina come qualità/prezzo.
johnpetrucci9
16-12-2009, 08:53
La tastiera da un senso di robustezza o è cedevole?
Lo chassis è in alluminio?
guarda ti riporto le parole di un possessore di questo notebook:
"la tastiera gia la adoro, tasti morbidi al punto giusto, distanziati bene e non ho ancora inciampato da nessuna parte."
"Un appunto per la tastiera: i tasti sono ottimi, perfetti per me (una mia amica che non ci capsice delle differenze tra i vari portatili/pc la prima cosa che mi ha detto è "come mia i tasti così grandi?") ma bisogna avere un tocco non troppo pesante perchè se si preme con forza, anche senza esagerare, si nota subito che il tasto si "affossa" piegando tutta l'intelaiatura intorno, sempre plastica è ma da videogiocatore incallito posso assicurare che ce ne vuole per essere tanto cattivi coi tasti da avere problemi con questa tastiera."
ragazzi sono indeciso tra ul30vt e ul30a scusate l'ignoranza ma sono un semplice utilizzatore :) diciamo che l'overclock mi attira ma non è che sia indispensabile...ma per quanto riguarda la scheda video siccome io non gioco se non a poker(ma non credo che necessiti di chissa che potenza video) e non uso programmi tipo photoshop o autocad a cosa potrebbe servirmi la scheda video in più??? per guardare video ,streaming ecc. ecc. la scheda video aiuterebbe oppure quella integrata basta e avanza???
un piccolo aggiornamento: ho collegato il notebook in hdmi alla tv
e caricato un video in alta definizione, ebbene...
prova superata! anche in streaming!
SirGiobbe
16-12-2009, 17:26
salve a tutti... io sono in procinto di cambiare un eeepc 1000h, che come prestazioni non riesce a offrirmi abbastanza, soprattutto in multitasking. Sono studente di informatica e lo userei per fare parecchie cose, dal photoediting di basso livello al web desing alla programmazione all'office e naturalmente internet in tutte le sue forme...
Stavo pensando di prendere questo modello tramite la promozione per gli studenti.
Una delle domande che volevo fare ai fortunati possessori è:
il sistema operativo è a 64bit???
grazie
johnpetrucci9
16-12-2009, 17:59
Ragazzacci! Finalmente anche io ho il piacere di scrivervi da questo notebook!:D
Mi è arrivato stamattina, datemi un pò di tempo per smanettarci, installare qualche gioco e fare qualche test...
@SirGiobbe: caro collega(sono uno studente di informatica come te!), anche io ho cambiato il mio netbook(1000he) per questo. Ce l'ho da poche ore, ma è evidente che i 2 non sono paragonabili. (l'atom proprio non lo sopportavo più)
il so è a 64bit(ha 4gb di ram)
SirGiobbe
16-12-2009, 18:14
infatti lo chiedevo anche per sapere se tutta la ram veniva riconosciuta.
Per quanto riguarda le dimensioni e il peso che mi puoi dire tu che arrivi da un netbook molto simile al mio? Lo vedi come un pc facile da portare nello zaino tutti i giorni o no?
Ragazzacci! Finalmente anche io ho il piacere di scrivervi da questo notebook!:D
Mi è arrivato stamattina, datemi un pò di tempo per smanettarci, installare qualche gioco e fare qualche test...
facci sapere !!!
Io lo prenderò dopo natale (magari i prezzi scendono un pochino)
A proposito di prezzi voglio far notare a tutti che il miglior prezzo attualmente è detenuto da:
planet*ardw*re.it ;)
ziobleed
16-12-2009, 18:24
qualcuno ha acquistato dal suddetto sito?
Chi c'e' l'ha potrebbe provare qualche gioco e magari l'emularore pcsx2 ?
qualcuno ha acquistato dal suddetto sito?
Chi c'e' l'ha potrebbe provare qualche gioco e magari l'emularore pcsx2 ?
Oggi è il loro ultimo giorni di lavoro prima delle vacanze.
Io ho provato ad acquistare il prodotto ma non sono stati molto reperibili causa centralino rotto :(
aspetto e spero
ziobleed
16-12-2009, 18:35
e dove è scritto sul sito che sono in vacanza?
e dove è scritto sul sito che sono in vacanza?
da nessuna parte, mi hanno mandato una mail stamattina.
paxrules
16-12-2009, 19:15
qualcuno ha acquistato dal suddetto sito?
Chi c'e' l'ha potrebbe provare qualche gioco e magari l'emularore pcsx2 ?
Io l'ho ordinato a quel sito sabato, lunedì li ho contattati telefonicamente perchè c'era un problema con il pagamento, ho dovuto chiamare più volte per farmi rispondere.
Mi son sembrati comunque gentili e competenti, la difficoltà è stata nel reperirli visto che anche le mail che mandavo mi tornavano indietro.
Comunque essendo il notebook disponibile solo in remoto dichiarano 5-8 giorni lavorativi prima della spedizione, spero che mi arrivi prima di Natale!
paxrules
16-12-2009, 19:16
Ragazzacci! Finalmente anche io ho il piacere di scrivervi da questo notebook!:D
Mi è arrivato stamattina, datemi un pò di tempo per smanettarci, installare qualche gioco e fare qualche test...
@SirGiobbe: caro collega(sono uno studente di informatica come te!), anche io ho cambiato il mio netbook(1000he) per questo. Ce l'ho da poche ore, ma è evidente che i 2 non sono paragonabili. (l'atom proprio non lo sopportavo più)
il so è a 64bit(ha 4gb di ram)
Complimenti! E' stata un'attesa lunga e snervante vero?
ziobleed
16-12-2009, 19:21
da nessuna parte, mi hanno mandato una mail stamattina.
hai un pvt
Spellsword
16-12-2009, 19:41
facci sapere !!!
Io lo prenderò dopo natale (magari i prezzi scendono un pochino)
A proposito di prezzi voglio far notare a tutti che il miglior prezzo attualmente è detenuto da:
planet*ardw*re.it ;)
sisi, ma ti fanno pagare 21€ di spedizione assicurata, mi hanno fregato anche a me.. aspetto solo che me lo mandino..
congratulazioni a chi l'ha già acquistato...
sapete in che negozi fisici si può vedere? ce l'hanno già da qualche parte (oltre che ordinabile online)?
johnpetrucci9
16-12-2009, 21:55
Complimenti! E' stata un'attesa lunga e snervante vero?
eh un pochino si.. però poi tutto ok alla fine sono contento!:)
@SirGiobbe: guarda il portatile è molto sottile e leggero, vai tranquillo nello zaino. Ovviamente non è come un 10" è un pochino pochino più grande, ma insomma è sempre un ultraportatile.
allora ragazzi le mie impressioni e consigli dopo qualche ora di smanettamento:
appena arrivato l'ho acceso e mi sono trovato davanti ad una giungla di programmi installati da asus(a mio avviso quasi tutti inutili!)
l'ho immediatamente formattato col cd di ripristino, impedendo all'avvio di installare nuovamente tutti quei programmi:
credetemi il portatile si avvia molto più velocemente, mi è sembrato un'altra cosa!
Sono andato sul sito asus e mi sono scaricato tutti i driver e i programmi (davvero)utili che volevo io. Ci vuole un pochino di tempo, ma a mio avviso ne vale veramente la pena credetemi.
Ora installo qualche giochino...
a dopo!
ciao John, finalmente anche tu dei nostri :cool:
che ne pensi del touchpad? io lo trovo un po' lento e non sempre preciso...
johnpetrucci9
16-12-2009, 22:07
ciao John, finalmente anche tu dei nostri :cool:
che ne pensi del touchpad? io lo trovo un po' lento e non sempre preciso...
Ciao, l'ho notato anche io per quanto riguarda la lentezza, ma cmq ho alzato la velocità di puntamento dal pannello di controllo di win... mi sembra normale...
Sinceramente l'ho usato proprio poco, visto che ho collegato il mouse quasi da subito,
Lord Ruthven
16-12-2009, 22:27
allora ragazzi le mie impressioni e consigli dopo qualche ora di smanettamento:
appena arrivato l'ho acceso e mi sono trovato davanti ad una giungla di programmi installati da asus(a mio avviso quasi tutti inutili!)
l'ho immediatamente formatto col cd di ripristino, impedendo all'avvio di installare nuovamente tutti quei programmi:
credetemi il portatile si avvia molto più velocemente, mi è sembrato un'altra cosa!
Sono andato sul sito asus e mi sono scaricato tutti i driver e i programmi (davvero)utili che volevo io. Ci vuole un pochino di tempo, ma a mio avviso ne vale veramente la pena credetemi.
Ora installo qualche giochino...
a dopo!
ciao, quando hai tempo, potresti suggerirci driver/programmi utili da installare?
grazie
johnpetrucci9
16-12-2009, 22:47
ciao, quando hai tempo, potresti suggerirci driver/programmi utili da installare?
grazie
allora quelli che ho installato io(x ora) sono:
- Power4Gear Hybrid: assolutamente indispensabile per gestire il risparmio energetico
- Nb Probe: per monitorare temperature, stato del sistema...
- ControlDeck(ancora non ho capito a cosa serve...)
- Asus virtual camera(per regolare la cam)
gli altri sono ancora in fase di esplorazione
Lord Ruthven
16-12-2009, 22:52
allora quelli che ho installato io(x ora) sono:
- Power4Gear Hybrid: assolutamente indispensabile per gestire il risparmio energetico
- Nb Probe: per monitorare temperature, stato del sistema...
- ControlDeck(ancora non ho capito a cosa serve...)
- Asus virtual camera(per regolare la cam)
gli altri sono ancora in fase di esplorazione
grazie mille :)
ma nei download, devo scaricare il file Global o Global (DLM) ?
johnpetrucci9
16-12-2009, 22:56
grazie mille :)
ma nei download, devo scaricare il file Global o Global (DLM) ?
è =
io li prendo dal global che scarica veloce...
Lord Ruthven
16-12-2009, 22:59
ok :) rigrazie
johnpetrucci9
16-12-2009, 23:00
qualche altro programma che potrebbe servire è:
bios flash utility(anche se per ora il bios è aggiornato in futuro servirà...)
live update(ma anche no!)
lifeFrame3(per giocare con la cam)
poi se vi piace l'express gate...io non l'ho installato
SirGiobbe
17-12-2009, 07:03
per quanto riguarda lo switch di scheda video??? Che utility bisogna installare?
Potresti dire un po di applicazioni che invece ti sembrano inutili e che hai eliminato dal tuo notebook?
grazie
johnpetrucci9
17-12-2009, 11:27
per quanto riguarda lo switch di scheda video??? Che utility bisogna installare?
Potresti dire un po di applicazioni che invece ti sembrano inutili e che hai eliminato dal tuo notebook?
grazie
per quanto riguarda lo switch della scheda video è gestito da un tasto posizionato sopra la tastiera a sinistra e un'utility che si chiama power4gear
allora ti dico cosa ho eliminato(perchè per me, oltre ad impallare il sistema all'avvio, sono inutili). A mio avviso il sistema è molto più pulito.
Asus Data Security Manager utility(credo sia un programma per la gestione password..o cose del genere)
Express Gate(ce l'ho anche sulla mobo del fisso e non l'ho mai usato!)
Asus smart logon
Net4shitch
Multiframe utility
FancyStart(non ho capito a cosa serve..)
Airecover(restoring utility)
Asus ULseries experience demo
Asus ULseries screen saver
TrendMicro internet security(sarà una suite tipo controllo del traffico di rete....)
tutta una suite di giochini asus!
qualche altro programmino tipo asus bank....
qualche altro mi sfugge sicuramente
la maggior parte di questi programmini si autoavviano all'avvio del pc(scusate il gioco di parole!) rallentando il sistema...
ora mi parte solo quello che mi serve.
tirando le somme vi dico che sono rimasto molto soddisfatto di queste cpu ultralowvoltage(il nostro su7300)... vi confesso che all'inizio ero un pò dubbioso, ma ora dopo questi piccoli accorgimenti il multitasking va una bellezza!
ragazzi la batteria fa paura!!!
insomma sono rimasto molto contento dell'acquisto, a mio avviso è meglio di come me l'aspettavo! :)
angelus80
17-12-2009, 15:45
eh un pochino si.. però poi tutto ok alla fine sono contento!:)
@SirGiobbe: guarda il portatile è molto sottile e leggero, vai tranquillo nello zaino. Ovviamente non è come un 10" è un pochino pochino più grande, ma insomma è sempre un ultraportatile.
allora ragazzi le mie impressioni e consigli dopo qualche ora di smanettamento:
appena arrivato l'ho acceso e mi sono trovato davanti ad una giungla di programmi installati da asus(a mio avviso quasi tutti inutili!)
l'ho immediatamente formatto col cd di ripristino, impedendo all'avvio di installare nuovamente tutti quei programmi:
credetemi il portatile si avvia molto più velocemente, mi è sembrato un'altra cosa!
Sono andato sul sito asus e mi sono scaricato tutti i driver e i programmi (davvero)utili che volevo io. Ci vuole un pochino di tempo, ma a mio avviso ne vale veramente la pena credetemi.
Ora installo qualche giochino...
a dopo!
I cd di ripristino sono inclusi nella confezione oppure hai dovuto crearli? Nel caso li hai creati, asus ha a tal riguardo una suite proprietaria che permette di crearli? Insomma come fa acer o hp.
Quindi mi confermi che anche tenendo tante applicazioni pesanti aperte il notebook fila a dovere.:)
johnpetrucci9
17-12-2009, 15:55
I cd di ripristino sono inclusi nella confezione oppure hai dovuto crearli? Nel caso li hai creati, asus ha a tal riguardo una suite proprietaria che permette di crearli? Insomma come fa acer o hp.
Quindi mi confermi che anche tenendo tante applicazioni pesanti aperte il notebook fila a dovere.:)
i cd li trovi nello scatolo!
ti confermo che fila a dovere! ieri l'ho un pò stressato, navigavo con firefox, messenger attivo, scaricavo, installavo programmi in maniera molto "frenetica" diciamo...
angelus80
17-12-2009, 16:48
i cd li trovi nello scatolo!
ti confermo che fila a dovere! ieri l'ho un pò stressato, navigavo con firefox, messenger attivo, scaricavo, installavo programmi in maniera molto "frenetica" diciamo...
Buona notizia. Cmq, complimenti per l'acquisto e a questo punto penso che lo comprerò dopo le feste. Ero orientato sull'HP envy da 15 per l'hardware che monta :eek: , però leggendo una recensione fatta ultimamente, ho cambiato idea. Insomma, il computer scalda abbastanza e le ventole di raffreddamento iniziano a girare senza arrestarsi da quando accendi il computer e sono anche rumorose (ne monta ben tre per raffreddare tutto quel ambaradan). Ora, considerato che io i portatili li stesso per almeno 5/6 anni e alcune volte li lascio insimulazione anche per una settimana intera, mi sa che con quella macchina rischio di incendiare tutta casa, non so se mi son spiegato.
Ultimamente ho letto anche che gli asus sono tra i notebook più affidabili in commercio assieme ai toshiba.
Quindi...mi sono convinto sul prossimo acquisto. :D
ziobleed
17-12-2009, 18:36
qualcuno ha acquistato il notebook da pl*n*th*rdw*r*.it e ricevuto effettivamente il portatile ?
Perchè io l'ho acquistato da loro ma sono irraggiungibili e tutti i giudizi su internet sul sito mi sembrano troppo positivi e inseriti su un certo sito tutti lo stesso giorno ...
qualcuno ha acquistato il notebook da pl*n*th*rdw*r*.it e ricevuto effettivamente il portatile ?
Perchè io l'ho acquistato da loro ma sono irraggiungibili e tutti i giudizi su internet sul sito mi sembrano troppo positivi e inseriti su un certo sito tutti lo stesso giorno ...
OT
sono in vacanza. A chi è interessato posso inoltrare la mail che mi hanno mandato l'ultimo giorno di attività. Spiega come comportarsi in caso di problemi nella spedizione.
pvt me.
Lord Ruthven
17-12-2009, 19:39
la maggior parte di questi programmini si autoavviano all'avvio del pc(scusate il gioco di parole!) rallentando il sistema...
ora mi parte solo quello che mi serve.
ma invece di formattare tutto e reinstallare solo le utility desiderate non si potrebbe disattivarle solo dall'avvio automatico?
ziobleed
17-12-2009, 19:45
ma invece di formattare tutto e reinstallare solo le utility desiderate non si potrebbe disattivarle solo dall'avvio automatico?
infatti, un modo semplice è usare cccleaner
poi si puo andare nei servizi ( parlo di xp ma sara uguale)
start -> pann di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi e disabilitare i servizi l'avvio automatico dei servizi inutili della asus
non disattivateli a casaccio, alcuni servono
che bel portatile, ma perche' non c'hanno messo una tastiera retroilluminata???
paxrules
18-12-2009, 09:49
qualcuno ha acquistato il notebook da pl*n*th*rdw*r*.it e ricevuto effettivamente il portatile ?
Perchè io l'ho acquistato da loro ma sono irraggiungibili e tutti i giudizi su internet sul sito mi sembrano troppo positivi e inseriti su un certo sito tutti lo stesso giorno ...
L'ho acquistato lì e pagato lunedì...speriamo bene!
johnpetrucci9
18-12-2009, 10:46
io la prima cosa che ho fatto è stata quella di disinstallare tutti i programmi inutili...
poi ho visto che cmq rimanevano alcune piccole tracce di questi nel pc...
poi mi sono detto: mah vediamo cosa c'è in questi cd:D
SirGiobbe
18-12-2009, 13:07
per quanto riguarda il confronto con eeepc equipaggiati atom mi puoi confermare che è un altro mondo? Tipo dreamweaver, firefox e photoshop aperti in simultqanea sul mio eeepc congestionano tutto... Vorrei non avere più di questi problemi :D
per quanto riguarda il confronto con eeepc equipaggiati atom mi puoi confermare che è un altro mondo? Tipo dreamweaver, firefox e photoshop aperti in simultqanea sul mio eeepc congestionano tutto... Vorrei non avere più di questi problemi :D
Non immagini quanti come te sono figli della disinformazione creatasi attorno ai Nets.
Un po anche colpa di alcune fonti di informazione che hanno cavalcato il loro successo, ingrossando il loro bacino di utenza nei loro forum e portali.
Un Su7300 è dalle 4 alle 5 volte più prestante di un Atom N280.
johnpetrucci9
18-12-2009, 13:52
per quanto riguarda il confronto con eeepc equipaggiati atom mi puoi confermare che è un altro mondo? Tipo dreamweaver, firefox e photoshop aperti in simultqanea sul mio eeepc congestionano tutto... Vorrei non avere più di questi problemi :D
ripeto non sono minimamente paragonabili
SirGiobbe
18-12-2009, 14:17
erano esattamente le cose che volevo sentirmi dire!!!! ;)
ora che tutti hanno il portatile nessuno scrive più
direi che siamo tutti soddisfatti... :D
volevo suggerire, a chi usa molto il touchpad come il sottoscritto, di disinstallare i driver elantech che entrano in conflitto con quelli nativi del s.o.
da quando l'ho fatto il touchpad è migliorato moltissimo...
ed è a tutti nero?
lo voglio grigio :cry:
sì, nero
solo in Svezia lo vendono grigio
ma io lo preferisco così... :cool:
SirGiobbe
19-12-2009, 14:21
anke io lo volevo tutto black!!! :) per una volta sono fortunato!!!
Ma non pensate che il nero sia più soggetto alle impronte ?
angelus80
20-12-2009, 08:02
ora che tutti hanno il portatile nessuno scrive più
direi che siamo tutti soddisfatti... :D
volevo suggerire, a chi usa molto il touchpad come il sottoscritto, di disinstallare i driver elantech che entrano in conflitto con quelli nativi del s.o.
da quando l'ho fatto il touchpad è migliorato moltissimo...
Ma eliminando i driver elantech si perdono le funzionalità del touchpad, come far scorrere le immagini strisciando con il dito il pad, zoom utilizzando le due dita o altre, insomma quelle stile mac.
Come hai trovato la velocità del notebook? Pensi che sia adatto ad attività di calcolo, dato che utilizzo prettamente matlab?
Non dovrei giocarci, bensì lavorare, pensi che sia adeguato? Mi sorprende ed interessa molto la sua grande autonomia, dato che spesso dovrò lavorarci al volo mentre viaggio.
Ma non pensate che il nero sia più soggetto alle impronte ?
In realtà si.
Due giorni fa la gentile titolare del negozio me lo ha spacchettato e me lo ha fatto maneggiare e purtroppo rimangono ditate molto visibili sul poggia gomiti, meno sul retro dello schermo. Se non fosse stato così l'avrei preso al volo ma sto andando adesso a comprarlo :D
Sul fratello minore l'UL20A (grigio) invece la situazione mi era sembrata molto migliore, anche la tastiera mi è apparsa meno gommosa (forse ricordo male) ma l'assenza dell'uscita hdmi e di una scheda video dedicata con cui giocare sporadicamente mi fanno propendere per l'UL30VT.
Ok, prime impressioni :D
La sensazione in generale è quella di aver acquistato il perfetto compromesso tra un netbook e un notebook, con uno schermo non ridicolmente piccolo e windows7 che gira bene; non altrettanto posso dire dell'eeebox 1501 (appena acquistato) con tanto di atom 330 e chipset ion, stesso hardware dell'imminente 1201N.
Scocca: in plastica nera lucida che da una sensazione di ottima solidità. Anche l'estetica è piacevole (in controluce si intravede una puntinatura blu brillante). Purtroppo se come me avete sindromi ossessivo compulsive passerete molto tempo a lucidarla per togliere le ditate :cry:
Cover: nera satinata in alluminio spazzolato, molto bella esteticamente ma il problema delle ditate qui è drammatico, perchè pur vedendosi meno per togliere gli aloni bisogna usare un panno con un qualche tipo di soluzione detergente :cry: :cry:
Tastiera: comoda da usare (a differenza di un netbook anche 12''), con tasti abbastanza grandi e ottima risposta. Tende effettivamente a flettere un pò quando si digita sui tasti più centrali. I tasti sono a isola ma a differenza magari di un ibook air (che però ho visto solo di sfuggita e non ho mai utilizzato) la griglia di copertura è in plastica, il fondo della tastiera è morbido e c'è 1 mm di spazio vuoto tra griglia e tasto. Di conseguenza vedendo tutta questa orgia di materiale plastico la prima cosa che si va a testare è la solidità, ma non ha davvero senso andare a spremere i tasti e la griglia di protezione, e guardare ossessivamente la tastiera per vedere se flette. Secondo me difetto insignificante per quanto riguarda le prestazioni, ma di fatto diminuisce un pò l'ergonomia e l'appeal del notebook.
Pad: a mio avviso funziona bene, ma sono abituato a quelli di notebook non recentissimi, rispetto a quelli mi trovo molto meglio. La funzione di scroll a due dita però non mi sembra molto responsiva. I forellini pensavo fossero fastidiosi ma mi sono ricreduto; non so se con un uso prolungato cambierò idea. I tasti sottostanti invece sono particolarmente duri e dunque non comodissimi.
Schermo: l'angolo di visione è molto ridotto e fatico a rendere uniforme la luminosità. Personalmente non lo considero particolarmente fastidioso, utenti più esigenti non lo troveranno soddisfacente al 100%. Penso influisca la tecnologia a led, e a mio parere un maggior risparmio energetico e di batteria è da preferire a uno schermo perfetto. Il glossy invece lo trovo meno riflettente rispetto alla maggior parte degli schermi lucidi e dunque ottimo.
Prestazioni: è solo una prima impressione ma il sistema operativo mi sembra giri molto bene e ciò unito al fatto che la batteria sotto uso medio/intenso sembra durare tra le 4 e le 5 ore rende questo smart notebook un piccolo gioiello. Ho idea che ci si possa anche divertire con qualche bel gioco vista la scheda nvidia dedicata e la possibilità di overclock della cpu.
Nei prossimi giorni avrò molto tempo per smanettarci, se posso tornerò qui a scrivere più approfonditamente.
scusate se insisto: tutti lo avevte acquistato on line? sapete in che negozi fisici si può trovare? ho guardato i siti delle principali catene hi-tech, ma non nessuno sembra ancora averlo...
cerca sul sito asus i rivenditori ufficiali, ce ne sono in ogni città.
se poi sei studente e non hai più di 27 anni puoi acquistarlo anche con un piccolo sconto
io cmq l'ho acquistato online...
Ottimo notebook io per le mie esigenze ho comunque deciso di attendere l'anno nuovo, sicuramente faranno un modello con nvidia ed su 9400
Salve a tutti, sono nuovo ma devo fare i complimenti a tutti per la completezza con la quale vengono trattati gli argomenti.
Avrei un paio di domande all'apparenza semplici ma che non trovano risposta su google...
1. come mai su sul sito asus.it esiste solo l' UL30A ?
2. la differenza tra l'A e il VT sta solo nella doppia VGA e nel turbo33 ?
3. visto che esistono 2 versioni dell'A (QX194X e QX048X) qualcuno sa che differenze ci siano?
4. del VT ne esiste una versione sola?
grazie a tutti quelli che si prodigheranno in risposte.....
johnpetrucci9
20-12-2009, 20:57
Salve a tutti, sono nuovo ma devo fare i complimenti a tutti per la completezza con la quale vengono trattati gli argomenti.
Avrei un paio di domande all'apparenza semplici ma che non trovano risposta su google...
1. come mai su sul sito asus.it esiste solo l' UL30A ?
2. la differenza tra l'A e il VT sta solo nella doppia VGA e nel turbo33 ?
3. visto che esistono 2 versioni dell'A (QX194X e QX048X) qualcuno sa che differenze ci siano?
4. del VT ne esiste una versione sola?
grazie a tutti quelli che si prodigheranno in risposte.....
1. per ora c'è solo sul sito internazionale, ancora non lo hanno aggiunto.
2.si
3. l'unico è solo è questo qui UL30VT-QX002X
4. esiste solo quella versione
@ catoko: ho inserito anche te fra le recensioni degli utenti in prima pg!
1. come mai su sul sito asus.it esiste solo l' UL30A ?
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=57XDSj2LxRg41F0d
2. la differenza tra l'A e il VT sta solo nella doppia VGA e nel turbo33 ?
Si
3. visto che esistono 2 versioni dell'A (QX194X e QX048X) qualcuno sa che differenze ci siano?
Il primo ha come sistema operativo Win 7 Pro, il secondo Win Vista Business
4. del VT ne esiste una versione sola?
Per ora in Italia Si
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=57XDSj2LxRg41F0d
ma dove cavolo hai trovato questa pagina, non è linkata da nessuna parte :)
cmq grazie x le risposte, se poi arrivasse anche nei negozi mi farebbero un piacere
fino a ieri da Auchan non sanno nemmeno cos'è, da Mediaworld hanno in griglia solo l'A previsto per fine gennaio a 649, insomma disastro.
Online invece si trova addirittura a 680 + sped. mediamente su 730
p.s.:immagino che possa nominare negozi fisici vero? mi astengo da quelli di e-comm ovviamente..
il mio negoziante alla mia richiesta lo ha messo a listino dopo 2-3 giorni , il prezzo mi sembrava alto rispetto a chi l' ha preso prima (ma con contributo).
€ 685,00+ IVA
però guardando quel link e il prezzo ufficiale asus mi pare sia anche un prezzo realativamente basso.
Il fatto è che sono indeciso se spenderli tutti quei soldi, un anno fa ero partito con l' idea di acquistare un netbook, ma oggi sono proprio deluso dai prodotti basati su Atom.
paxrules
21-12-2009, 09:36
il mio negoziante alla mia richiesta lo ha messo a listino dopo 2-3 giorni , il prezzo mi sembrava alto rispetto a chi l' ha preso prima (ma con contributo).
€ 685,00+ IVA
però guardando quel link e il prezzo ufficiale asus mi pare sia anche un prezzo realativamente basso.
Il fatto è che sono indeciso se spenderli tutti quei soldi, un anno fa ero partito con l' idea di acquistare un netbook, ma oggi sono proprio deluso dai prodotti basati su Atom.
Anche io un anno fa ero partito con l'idea di spendere 300€ per avere un netbook da passeggio ma in un anno non sono riusciti a fare uscire qualcosa di decente.
E' assurdo che ancora ci siano gli atom, quando sono usciti i Culv pensavo fosse fatta. Invece per avere una combinazione decente, ovvero batteria + portabilità + un minimo di potenza di calcolo, non c'è verso, bisogna spendere questi soldi!
E dire che secondo me un 12" realizzato bene potrebbe costare al massimo sui 500 euro e garantire tutto quello di cui la gente ha bisogno, ma il mercato fa cartello....
http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&sub=Superior%20Mobility&ser=UL30VT
qui il prezzo ufficiale (come mi aveva confermato il mio negoziante asus ha posto uno street price piu alto di quanto lo acquisterei io da lui).
Prezzo listino
€ 749,00 (Iva esclusa)
€ 898,80 (Iva inclusa)
certo mica noccioline siamo quasi vicini alla soglia dei 1000 euro per un Su7300.
Piano piano siamo tornati all' epoca dei subnote da ricchi e grazie al cielo che intel aveva detto che erano Consumer ULV ....
domandina:
il touchpad è Synaptics o Alps? chiedo perke su linux gli alps sono veramente rognosi :muro: io ancora nn riesco ad attivare il multitouch
dato che ho comprato un HP dm3 non molto tempo fa mi sto un pò mangiando le mani, giusto per il wifi N....
alla fine 320 o 500 gb di HDD nn è una cosa fondamentale così come 3 o 4 gb di ram
...e poi dato che la questione della doppia scheda video su linux potrebbe essere molto lunga ancora non sento di essermi perso proprio troppo....
...argh -.-
paxrules
21-12-2009, 13:59
Qualcuno ci ha messo linux sopra?
Qualcuno ci ha messo linux sopra?
Mi unisco alla richiesta con linux funzionano turbo e doppia vga?
johnpetrucci9
21-12-2009, 15:25
Mi unisco alla richiesta con linux funzionano turbo e doppia vga?
ho seri dubbi...
sapete per caso in quale catena lo danno in offerta?
Human_Sorrow
21-12-2009, 16:37
Arrivato oggi ...
Non vedo l'ora di tornare a casa e scartarlo :D :D
johnpetrucci9
21-12-2009, 18:32
Arrivato oggi ...
Non vedo l'ora di tornare a casa e scartarlo :D :D
ottimo acquisto ;)
benvenuto!
Arrivato oggi ...
Non vedo l'ora di tornare a casa e scartarlo :D :D
lancio una proposta ma contemporaneamente chiedo ai senior se è consentito dal regolamento...
ognuno dei fortunati possessori potrebbe scrivere dove l'ha comprato, quanto lo ha aspettato e quanto l'ha pagato.
Human_Sorrow
22-12-2009, 07:43
lancio una proposta ma contemporaneamente chiedo ai senior se è consentito dal regolamento...
ognuno dei fortunati possessori potrebbe scrivere dove l'ha comprato, quanto lo ha aspettato e quanto l'ha pagato.
Io l'ho ordinato giovedì mattina da monclick.it (spedisce Esprinet), consegnato al corriere giovedì sera, ed è arrivato lunedì alle 14 (Esprinet Milano, casa mia Pesaro)
L'ho pagato:
€ 741,77 +
€ 12,49 (spese sped) +
€ 6,99 (contrassegno)
Qualche impressione:
- nero e molto bello, solo la parte interna essendo lucida rimangono le ditate
- è leggerissimo e sottilissimo, credevo mi avessero mandato la scatola vuota!! :)
- la tastiera è fantastica ... io ci scrivo benissimo :)
- le performance mi hanno stupito tantissimo, credevo molto peggio, invece va molto molto bene (reattivo e anche con diverse cose aperte risponde sempre bene)
- Ottimo lo switch delle due schede video (ed in generale il sistema di controllo dei consumi)
- Ottima la scheda video nVidia (che accelera i Flash)
Personalmente sono rimasto molto soddisfatto ... mi aspettavo di peggio :D
Avrei una domanda:
volevo fare un'installazione pulita di Seven, come al solito nei notebook arrivano pieni di roba inutile già installata.
Non avendo l'unita CD/DVD, riesco da un'unita di rete (dal desktop) ??
Altrimenti posso farlo da USB ?? Vorrei mantenere però Seven incluso nel CD Asus ...
Grazie
dovrebbe esserci il tool per l'installazione da usb..... vai di google
Human_Sorrow
22-12-2009, 08:17
dovrebbe esserci il tool per l'installazione da usb..... vai di google
L'ho notato anch'io ma funziona con la ISO di Win7 e non credo che nel CD di Asus ci sia la ISO :D
Se uso un'altra ISO e metto la Key del mio portatile .... funzionerà ?? :stordita:
Grazie ancora! ;)
Spellsword
22-12-2009, 09:07
L'ho notato anch'io ma funziona con la ISO di Win7 e non credo che nel CD di Asus ci sia la ISO :D
Se uso un'altra ISO e metto la Key del mio portatile .... funzionerà ?? :stordita:
Grazie ancora! ;)
controlla che tipo di licenza é, (volumi o oem), e poi procurati una iso dello stesso tipo, non dovresti avere problemi..
johnpetrucci9
22-12-2009, 12:49
ti consiglio fortemente di reinstallare 7 senza quelle migliaia di utility asus che non fanno altro che impallare il sistema inutilmente all'avvio(e di installare solo quelle che ti servono realmente)
Io l'ho fatto non appena mi è arrivato il portatile, se leggi qualche pagina indietro ho scritto la procedura(io dispongo di un lettore esterno però), ora il sistema è molto più reattivo e pulito
PESCEDIMARZO
22-12-2009, 19:24
ti consiglio fortemente di reinstallare 7 senza quelle migliaia di utility asus che non fanno altro che impallare il sistema inutilmente all'avvio(e di installare solo quelle che ti servono realmente)
Io l'ho fatto non appena mi è arrivato il portatile, se leggi qualche pagina indietro ho scritto la procedura(io dispongo di un lettore esterno però), ora il sistema è molto più reattivo e pulito
Ciao potresti postare uno scrren di GPUZ?:D
Grazie.:)
Io l'ho ordinato giovedì mattina da monclick.it (spedisce Esprinet), consegnato al corriere giovedì sera, ed è arrivato lunedì alle 14 (Esprinet Milano, casa mia Pesaro)
L'ho pagato:
€ 741,77 +
€ 12,49 (spese sped) +
€ 6,99 (contrassegno)
Qualche impressione:
- nero e molto bello, solo la parte interna essendo lucida rimangono le ditate
- è leggerissimo e sottilissimo, credevo mi avessero mandato la scatola vuota!! :)
- la tastiera è fantastica ... io ci scrivo benissimo :)
- le performance mi hanno stupito tantissimo, credevo molto peggio, invece va molto molto bene (reattivo e anche con diverse cose aperte risponde sempre bene)
- Ottimo lo switch delle due schede video (ed in generale il sistema di controllo dei consumi)
- Ottima la scheda video nVidia (che accelera i Flash)
Personalmente sono rimasto molto soddisfatto ... mi aspettavo di peggio :D
Avrei una domanda:
volevo fare un'installazione pulita di Seven, come al solito nei notebook arrivano pieni di roba inutile già installata.
Non avendo l'unita CD/DVD, riesco da un'unita di rete (dal desktop) ??
Altrimenti posso farlo da USB ?? Vorrei mantenere però Seven incluso nel CD Asus ...
Grazie
ma sai che non lo trovo???
c'è UL30A e UX30 ma il VT non c'è, e dire che ti fa vedere anche quelli non disponibili in pronta consegna...sono io rinco??? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.