View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus UL30VT 13,3"
e speriamo che sia grigio
;)
carlito86
15-01-2010, 14:25
speriamo che si trovi più che altro...
~Mr.PartyHut~
15-01-2010, 14:31
ci mancava solo questo ul30jt.... ora ho tanti di quei dubbi che va a finire come sempre: per ora che mi decido a prendere il VT, è già uscito il JT :asd:
paperinik9
15-01-2010, 14:35
salve a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha una vaga idea delle date di scadenza della promozione tech in school da parte di asus, poichè in questo momento il sito web di asus.it è irraggiungibile e asusworld.it ha tolto da qualunque prodotto la fatidica "matita" che indica lo sconto.
grazie in anticipo per qualunque risposta alla mia domanda.
D
ragazzi chiedo al forum un aiuto magari semplice ma che non so fare...
mi piacerebbe tanto avere un HD unico per svariati motivi tra cui gli shortcut di windows per immagini, video e muscia...avendo uno spazio occupato complessivo per queste 3 cartelle di circa 90Gb capite bene che su c: non ci staranno mai...
1. è possibile senza formattare/ripristinare il sys?
2. c'è (penso di sì) una suite che fa questo lavoro in modo facile ed intuitivo?
3. devo per forza cancellare tutti i dati da d: (il minore dei problemi)?
grazie a chiunque si prodighi nelle risposte....:cool:
Ragazzi complimenti al vostro mitico forum che mi ha spinto ad iscrivermi.
Appunto per questo, è da dicembre che vi seguo per l'acquisto del mitico UL30VT.
Alla fin fine, dopo essermi recato in ogni singolo negozio di grande distribuzione come Comet, Media world, Expert, etc etc... Ho trovato un centro ASUS nella mia città in cui vale il tech in school.
Il ragazzo però mi ha detto che il Tech in school vale solo in fase acquisto e non di prenotazione...:muro: :muro: :muro: :muro:
Mi ha contattato dicendo che per far valere il modulo di sconto bisogna inserire il codice dello stesso computer e cioè averlo già tra le mani.
Dunque, se io mi reco col modulo lui me lo prenota, ma se il portatile arriva in negozio dopo la scadenza del tech in school, dovrei pagarlo per intero perchè il modulo è già scaduto...
Ma è giusto oppure no questa cosa?
Spero che si isa sbagliato il rivenditore....
Help!!!
:D :D
LuigiNIN
15-01-2010, 16:33
Ciao a tutti!!!
Mi sapreste dire come mai il UX30 costa di più del Ul30Vt ?
a me sembra equipaggiato peggio l'UX...ma forse mi sbaglierò.
A presto!
Per unker: io l'ho prenotato in un centro asus un giorno prima della scadenza del tech in school...il prezzo 729 euro con anticipo del 50% sul prezzo...credo dipenda dal rivenditore...;)
Grazie mille per l'informazione MXP33.
Ora tornarò nel centro ASUS e chiederò spiegazioni...
;) ;)
Juan Sebastian
16-01-2010, 02:00
Ciao a tutti!!!
Mi sapreste dire come mai il UX30 costa di più del Ul30Vt ?
a me sembra equipaggiato peggio l'UX...ma forse mi sbaglierò.
A presto!
me lo sono chiesto anche io!!! :confused:
carlito86
16-01-2010, 08:32
be pesa 200 grammi più di un macbook air:D
Spellsword
16-01-2010, 09:12
Se qualcuno volesse provare, qua c'è un metodo ad hoc per girare la camera sui notebook asus su linux.
http://www.nickworld.netsons.org/How-To/webcam-upside-down-ok.html
ragazzi chiedo al forum un aiuto magari semplice ma che non so fare...
mi piacerebbe tanto avere un HD unico per svariati motivi tra cui gli shortcut di windows per immagini, video e muscia...avendo uno spazio occupato complessivo per queste 3 cartelle di circa 90Gb capite bene che su c: non ci staranno mai...
1. è possibile senza formattare/ripristinare il sys?
2. c'è (penso di sì) una suite che fa questo lavoro in modo facile ed intuitivo?
3. devo per forza cancellare tutti i dati da d: (il minore dei problemi)?
grazie a chiunque si prodighi nelle risposte....:cool:
mi autoquoto perchè chi fa da se fa per tre, dopo un giorno smanettando dietro a GParted Live e dietro alle varie procedure per rendere Bootable un usb disk, dopo aver scoperto che partition magic la symantec non lo produce più, un altro supporta win7 ma solo a 32 bit....
insomma alla fine ho trovato un programmino che è come partition magic ma stavolta funziona, purtroppo a pagamento, a meno di trovarlo....
dall'ora del lancio al completamento 4 ore circa :(
se servisse a qualcuno questa esperienza resto a disposizione...
non capisco perchè hai usato questa strada.
Non potevi unire le partizioni attraverso gestione del disco di win7 una volta salvati i dati presenti in d? oppure ripristinare l'installazione di win7 usando f9 all'avvio in modo tale da occupare l'intero disco?
Non ho capito poi perché andarsi a cercare un altro programma di partizionamento quando stavi già usando l'ottimo Gparted Live :)
Cmq non approvo al filosofia di un'unica partizione, meglio avere SO e DATI separati.
Io sono un caso particolare poi, ho gia su 3 SO e le partizioni sono: ripristino, windows 100gB, linux 100gB, linux 100gB, swap 4gB, resto ancora non partizionato XD
non capisco perchè hai usato questa strada.
Non potevi unire le partizioni attraverso gestione del disco di win7 una volta salvati i dati presenti in d? oppure ripristinare l'installazione di win7 usando f9 all'avvio in modo tale da occupare l'intero disco?
con gli strumenti di amministrazione mi faceva eliminare la partizione d: ma non mi faceva fare niente sul c: dandomi tutte le voci (espandi, ecc.) in grigio, mi dava solo l'opzione riduci...
con il ripristino e l'installazione non sapevo si potesse fare..
Non ho capito poi perché andarsi a cercare un altro programma di partizionamento quando stavi già usando l'ottimo Gparted Live
ho provato in tutti i modi che ho trovato su internet, ufficiali e non, su usb, ma non c'è stato verso...ma all'avvio mi dava sempre Bootmgr mancante
poi ovviamente bisogna contare sempre la non completa conoscenza di chi scrive, del resto non avrei chiesto aiuto se no :Prrr:
Spellsword
16-01-2010, 15:27
per la pennetta usb hai provato ad usare questo? http://unetbootin.sourceforge.net/
Crea una penna eseguibile da qualsiasi iso linux. Se proprio non riesci con gparted Live, prova con http://partedmagic.com/ o la iso standard di Ubuntu che ha Gparted integrato.
Ciao
per la pennetta usb hai provato ad usare questo? http://unetbootin.sourceforge.net/
Crea una penna eseguibile da qualsiasi iso linux.
Ciao
si si, provato con questo e anche con una suite di hp scovata online chissà dove...ma sempre o stesso problema Bootmgr mancante...
cmq alla fine ho risolto e conto di non farlo mai più, a meno di catastrofi, tant'è che ho già disinstallato il prog delle partizioni..
paxrules
16-01-2010, 19:40
Avrei bisogno di aiuto per disabilitare la scheda grafica in linux...dopo aver copiato i file del post in prima pagina, che devo fare? Se do make mi da questo errore: non c'è nulla da fare per make di default. Se provo a compilare i programmi invece mi da una lunga lista di errori, cosa mi sono perso?
Avrei bisogno di aiuto per disabilitare la scheda grafica in linux...dopo aver copiato i file del post in prima pagina, che devo fare? Se do make mi da questo errore: non c'è nulla da fare per make di default. Se provo a compilare i programmi invece mi da una lunga lista di errori, cosa mi sono perso?
il make serve appunto per compilare i programmi, mi pare che fosse capitato anche a me quell'errore e avevo risolto entramndo nel makefile e modificata la riga che puntava al kernel, ma non assicuro nulla sto andando a memoria.
Avevo trovato la soluzione cercnado in internet
paxrules
17-01-2010, 17:40
Ho trovato la soluzione: mancavano degli spazi nel Makefile...
Queste sono le righe da modificare:
default:
$(MAKE) -C $(KERNELDIR) M=$(PWD) $(EXTRA_FLAGS) modules
clean:
$(MAKE) -C $(KERNELDIR) M=$(PWD) $(EXTRA_FLAGS) clean
Bisogna dare un tab prima dei due $(MAKE) e tutto funziona.
paxrules
17-01-2010, 17:45
Un'altra cosetta che potrebbe sfuggire, per eseguire echo asus_nvidia >>/etc/modules da root non basta mettere prima sudo, ma bisogna fare da terminale:
1)sudo su
2)echo asus_nvidia >>/etc/modules
3)exit
E finalmente è tutto finito.
della serie "chi fa da se fa per 3" :)
ma voi su linux come avete installato i driver wifi della 1000 bgn? poi funzionano?
intanto sul sito riccompare col tech in school..:fagiano:
..intanto sono andato a fare un giro all' e*pe*t e ho visto il fratello minore ul30A con cui condivide lo chassis.. devo dire che è davvero molto sottile e leggero.. ma la tastiera come ho potuto constatare flette premendo i tasti centrali.. e poi quante ditate!!:fagiano: :fagiano: di fianco c'era esposto l'hp dm3 1010el che come design/tastiera/materiali era nettamente superiore.. ma l'hardware dell'asus è ovviamente migliore..
paxrules
17-01-2010, 22:34
ma voi su linux come avete installato i driver wifi della 1000 bgn? poi funzionano?
Non ho avuto bisogno di installare niente, funzionano d'acchito. Gli unici problemi sono la cam capovolta ma sembra che con un paio di righe e un pacchetto da installare si possa risolvere (su linux non la uso) e il controllo della luminosità dello schermo che è un pò più delicato anche se in qualche forum ho letto che dovrebbe esserci o uscire una patch.
Per il turbo mode invece su Ubuntu si può attivare con il programma di controllo delle frequenze del processore ma non so perchè io ho solo 1,3 Ghz e 800 Mhz disponibili.
per la wifi non ho avuto grossi problemi, ho installato il modulo giusto e via, mi aveva dato più problemi la scheda ethernet dove, in mancanza di moduli corretti, andava in pappa e si disattivava e non si vedeva più nemmeno in windows (la scheda sembra avere una memoria che ricorda lo status precedente anche tra un riavvio e l'altro), risolto anche quella mettendo il modulo giusto e resettando il portatile spegnendolo e togliendo la batteria per qualche secondo.
Juan Sebastian
18-01-2010, 10:46
sì è tornato il Tech in School, lo prendo subito visto che se aspetto che me lo ordini il rivenditore viene notte fonda...
anche io finalmente sono un possessore del bestiolino.
Nulla da eccepire a quantop già ampiamente detto in questi post: l'unica pecca che gli si può contestare è la qualità dello schermo se non ci si piazza proprio davanti.
Per tutto il resto, gira bene, con quel paio di accorgimenti, su linux.
Adesso tocca solo pregare in turco che supportino la g210m in un qualche futuro e possano aggiungere l'overclock "automatico" un pò come han fatto con gli eee.
Ma forse sparlo a casaccio. Per ora non ha mostrato alcun rallentamento, magari tra un paio di anni se ne riparlerà...le uniche freq a disposizione sono 800 e 1300 Mhz, il turbo mode funzia solo (ovviamente) sotto 7.
Ho visto che cambia il molti, mi sembra...chissà se sarà possible su linux un giorno ? Devo fare un paio di prove ma mi sa che tra ubuntu "nature" e una VM sotto 7 con il profilo performance la battaglia sarà dura...chillosà ?
ragazzi dato che voglio acquistare il packard bell butterfly (e che ci azzecca qui mi direte). Ormai ho deciso se non ci sono uscite imminenti.
Volevo sapere se l' overclock della cpu fà tanta differenza in uso normale.
Nei giochi (non pesanti), nelle applicazioni base di Seven o nei filmati Youtube in HD è così necessaria o se ne può fare a meno?
Il butterfly monta il Su4100 che è circa il 10% meno prestante del SU7300 base, potete dirmi se gia con una cpu senza overclock si possa sfruttare bene i contenuti che ho elencato sopra? O c'e necessità spesso di usare il turbo33 ?
per la wifi non ho avuto grossi problemi, ho installato il modulo giusto e via, mi aveva dato più problemi la scheda ethernet dove, in mancanza di moduli corretti, andava in pappa e si disattivava e non si vedeva più nemmeno in windows (la scheda sembra avere una memoria che ricorda lo status precedente anche tra un riavvio e l'altro), risolto anche quella mettendo il modulo giusto e resettando il portatile spegnendolo e togliendo la batteria per qualche secondo.
non riesco a far riconoscere la wifi su emulazione vmware e ubuntu 9.10. Qualcuna sà come fare?
johnpetrucci9
18-01-2010, 18:22
ragazzi come tenete imposto l'oc da bios?
io ho messo 5%, ma tenendo l'oc da bios + modalità turbo cosa cambia?
ziobleed
19-01-2010, 09:15
Ho provato l'emulatore pcsx2 (emulatore di ps2) con quell'opera d'arte che è shadow of colossus
e che dire
Utilizzando pcsx ufficiale gira a 30 40 frame (60 è la velocità ottimale) ma scaricando la versione beta dal forum del 30 dicembre il framerate si alza mantenedo il gioco tra i 55 60 frame (impostando la grafica come originale ps2) .
Mi sa che rigiocherò anche ad Ico
Juan Sebastian
19-01-2010, 10:11
intanto sul sito riccompare col tech in school..:fagiano:
sono andato dal rivenditore Asus di Genova e mi ha detto che quello che c'è sul sito di Asusworld non è più prendibile con l'offerta Tech in school infatti non si riesce a scaricare il voucher dalla pagina di questo notebook.
Per fortuna me lo aveva già fermato lui chiamando il rivenditore :D
MateMauro
19-01-2010, 10:52
Penso che anche io finirò per comprare il "gioiellino"... però ho ancora un po' di dubbi...
Primo tra tutti è: come gira ubuntu su questo computer?
Probabilmente non lo metterò come unico sistema operativo (almeno inizialmente), ma dovendo usare molto spesso linux, volevo sapere se funziona bene o è meglio optare per un altro computer...
Soprattutto perché credo che il rapporto qualità prezzo non abbia eguali...
Juan Sebastian
19-01-2010, 11:03
dai commenti letti, se non ricordo male, mi pare vada tutto abbastanza bene a parte qualche problemino di driver sulla scheda video. Ma non vorrei dire fesserie, fai prima a scorrere qualche pagina all'indietro ;)
Ti do un consiglio, se ti decidi a prenderlo vai subito da un rivenditore Asus perchè ne mettono disponibili pochi
I notebook dovrebbero arrivare al magazzino di milano venerdì 22...così mi ha detto l'asus point dove ho acquistato il "gioiellino"...;)
MateMauro
19-01-2010, 17:41
"Gioiellino" preso.... ora aspetto sabato per vedere se avevate ragione... ;-)
ragazzi ho visto questo notebook e... :eek:
sono un po' indeciso... prima ero convinto di prendere un eeepc 1005 ma questo è davvero bello.
sapete mica se sono disponibili versioni senza sistema operativo (visto che ci metterei linux) per risparmiare qualcosina?
la versione che mi interessa è l'UL30a
MateMauro
19-01-2010, 18:07
A quanto pare sembra fattibile...
Prova a guardare a questi link:
http://www.xoen.org/2009/11/asus-ul30a-rimborso-windows-kubuntu-backup-dar/
http://denebinside.wordpress.com/2009/01/16/asus-eeepc-1000h-e-rimborso-licenza/
A quanto pare sembra fattibile...
Prova a guardare a questi link:
http://www.xoen.org/2009/11/asus-ul30a-rimborso-windows-kubuntu-backup-dar/
http://denebinside.wordpress.com/2009/01/16/asus-eeepc-1000h-e-rimborso-licenza/
grazie mille ;)
secondo voi mi rimborsano di 140€? ad ogni modo ora mando una mail ad asus
salve a tutti. Mi sono iscritto a questo thread perchè sono molto interessato a questo nb.
Vivo a Padova e non l'ho trovato da nessuna parte. Neanche all'asus point ce l'hanno.
Visti i pareri entusiasti lo prenderei online. su trovaprezzi che salta fuori anche a 683 euri da s..ern...ok qualcuno di voi ha mai fatto acquisti da loro?Vedo solo un'opinione... c'è da fidarsi?
grazie a tutti!
xero essere indecisi tra Eee 1005 e UL30 ce ne passa :D
xero essere indecisi tra Eee 1005 e UL30 ce ne passa :D
lol lo so :D
il fatto è che mi serve un pc per l'uni, che mi consenta di navigare e programmare, per tutto il resto userei il fisso. il mio sogno sarebbe un mac, ma visto il budget limitatissimo ho subito optato per un Eee.
però mi spaventano un po' le limitazioni dei netbook (video HD, risoluzione monitor ecc), ma allo stesso tempo questo UL mi sembra esagerato e penso di buttare via dei soldi per l'utilizzo che ne farei :muro:
carlito86
19-01-2010, 19:57
io vengo da una situazione come la tua avevo un nc10,per la vita universitaria perfetto per navigare,scrivere gli appunti,vedere la posta,studiare le slide.
se ti serve per queste cose va benissimo l'eee
io il mio nc10 l'ho venduto solo perchè per lavorare un 10 pollici non va bene.Molto meglio un 13 pollici o meglio ancora un 15.per avere portatilità meglio il 13.
Se hai i SORDI fatti il 13 pollici che come pc fa tutto e sostituisce il fisso quando vuoi,poi magari spendi 200 euro e ti prendi anche l'eee
se l'uso che ne fai è SOLO navigare internet,leggere slide,posta,uni e NON CI DEVI FARE I LAVORI DI GRUPPO,allora l'eee è solo meglio.:sofico:
lol lo so :D
il fatto è che mi serve un pc per l'uni, che mi consenta di navigare e programmare, per tutto il resto userei il fisso. il mio sogno sarebbe un mac, ma visto il budget limitatissimo ho subito optato per un Eee.
però mi spaventano un po' le limitazioni dei netbook (video HD, risoluzione monitor ecc), ma allo stesso tempo questo UL mi sembra esagerato e penso di buttare via dei soldi per l'utilizzo che ne farei :muro:
guarda l anno scorso volevo prenderlo anche io un netbook , ma poi informandomi un po ho visto che sono prodotti che non fanno per me.
Oggi il mercato propone anche prodotti che sono una via di mezzo, come l' Acer 1810TZ (dual core Su4100 e 11,6") , lo trovi a 499€.
Io punto decisamente su un 13" per due motivi, il mio vecchio note è un 13" e ho avuto modo di provare 9-10" netbooks e sono pannelli troppo piccoli con risoluzioni basse.
grazie mille. mi sa che mi prendo l'eee. poi se ne sentirò l'esigenza e vedrò che lo userò molto magari lo cambierò con qualcosa di più, come questo bellissimo asus :D
grazie mille ;)
secondo voi mi rimborsano di 140€? ad ogni modo ora mando una mail ad asus
Tienici informati, è molto interessante la possibilità di farsi rimborsare i soldi della licenza microsoft.
Tienici informati, è molto interessante la possibilità di farsi rimborsare i soldi della licenza microsoft.
senz'altro ;)
appena avvierò il pc starò ben attento a non accettare i termini di condizione Microsoft e successivamente mi farò sentire con Asus. Anche perchè essendo studente MSDNA ho accesso a tutto il software microsoft gratuitamente e non mi va di spenderci soldi :O
Spellsword
19-01-2010, 22:47
grazie mille ;)
secondo voi mi rimborsano di 140€? ad ogni modo ora mando una mail ad asus
manda una mail, ti rispondono con la procedura e i moduli, io mi sono portato avanti e li ho già da dicembre anche se non ho ancora il NB. Il rimborso è di 50€ per W7PRO, meglio che un calcio in culo cmq..
manda una mail, ti rispondono con la procedura e i moduli, io mi sono portato avanti e li ho già da dicembre anche se non ho ancora il NB. Il rimborso è di 50€ per W7PRO, meglio che un calcio in culo cmq..
azz 50€? per la starter edition penso mi diano un pacchetto di caramelle allora :asd:
E' possibile collegare delle cuffie bluetooth con il modulo bt integrato nel notebook? Dovrei in realtà collegare un ricevitore bluetooth collegato allo stereo, penso sia analogo.
E' possibile collegare delle cuffie bluetooth con il modulo bt integrato nel notebook? Dovrei in realtà collegare un ricevitore bluetooth collegato allo stereo, penso sia analogo.
Scusa se sono rude ma...ovvio che si possono collegare le cuffie bluetooth quando il portatile ha un ricevitore bluetooth...sennò che ci sta a fare? :)
Spellsword
20-01-2010, 10:32
Scusa se sono rude ma...ovvio che si possono collegare le cuffie bluetooth quando il portatile ha un ricevitore bluetooth...sennò che ci sta a fare? :)
non è così facile come sembra.. cmq dovrebbe essere possibile dato che è un bluetooth 2.1 Stereo a quanto ho capito..
ragazzi dato che voglio acquistare il packard bell butterfly (e che ci azzecca qui mi direte). Ormai ho deciso se non ci sono uscite imminenti.
Volevo sapere se l' overclock della cpu fà tanta differenza in uso normale.
Nei giochi (non pesanti), nelle applicazioni base di Seven o nei filmati Youtube in HD è così necessaria o se ne può fare a meno?
Il butterfly monta il Su4100 che è circa il 10% meno prestante del SU7300 base, potete dirmi se gia con una cpu senza overclock si possa sfruttare bene i contenuti che ho elencato sopra? O c'e necessità spesso di usare il turbo33 ?
ragazzi potete dirmi quante volte usate il turbo33 e se è cosi indispensabile per le cose che ho descritto sopra.
Grazie
johnpetrucci9
20-01-2010, 11:40
ragazzi potete dirmi quante volte usate il turbo33 e se è cosi indispensabile per le cose che ho descritto sopra.
Grazie
io proprio non saprei visto che ce l'ho sempre attivo, ma credo proprio che per youtube hd se ne possa fare anche a meno tranquillamente.
poi è ovvio che un pochino aiuta per le applicazioni più pesanti..
johnpetrucci9
20-01-2010, 11:43
io proprio non saprei visto che ce l'ho sempre attivo, ma credo proprio che per youtube hd se ne possa fare anche a meno tranquillamente.
poi è ovvio che un pochino aiuta per le applicazioni più pesanti..
mi autoquoto...
rileggendo la splendida recensione di fedefe... il turbo attivo incrementa le prestazioni di un bel pò :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30275744&postcount=325
io proprio non saprei visto che ce l'ho sempre attivo, ma credo proprio che per youtube hd se ne possa fare anche a meno tranquillamente.
poi è ovvio che un pochino aiuta per le applicazioni più pesanti..
ma tenendolo sempre attivo non si ha un decadimento sensibile di autonomia?
ho molti dubbi su questi Intel SU e non vorrei trovarmi un portatile lento come una lumaca.
johnpetrucci9
20-01-2010, 12:00
ma tenendolo sempre attivo non si ha un decadimento sensibile di autonomia?
ho molti dubbi su questi Intel SU e non vorrei trovarmi un portatile lento come una lumaca.
guarda quando hai questo portatile tra le mani devi preoccuparti di tutto, ma non dell'autonomia.
non è MAI capitato che mi lasciasse a piedi 1 sola giornata!
johnpetrucci9
20-01-2010, 12:06
cmq a quanto pare tra qualche mese dovrebbe uscire la versione con i7 se hai bisogno di prestazioni maggiori...
un mix di potenza e autonomia... il massimo!
ragazzi dato che voglio acquistare il packard bell butterfly (e che ci azzecca qui mi direte). Ormai ho deciso se non ci sono uscite imminenti.
Volevo sapere se l' overclock della cpu fà tanta differenza in uso normale.
Nei giochi (non pesanti), nelle applicazioni base di Seven o nei filmati Youtube in HD è così necessaria o se ne può fare a meno?
Il butterfly monta il Su4100 che è circa il 10% meno prestante del SU7300 base, potete dirmi se gia con una cpu senza overclock si possa sfruttare bene i contenuti che ho elencato sopra? O c'e necessità spesso di usare il turbo33 ?
Il turbo 33 si fa sentire soprattutto nei giochi e nelle applicazioni grafiche pesanti. Per quanto riguarda il multithreading/tasking il vantaggio è minore, e qui per avere un sensibile salto di qualità dovresti passare a un quad, spesa ovviamente ben più gravosa.
Il butterfly mi sembra dalla carta un computer ben bilanciato, sebbene ti consiglio di valutarne l'autonomia e la qualità costruttiva, che è molto importante per affidabilità/durabilità. Per la cpu non ti preoccupare. Ciao!
vi ringrazio , come ho gia scritto il butterfly è meno dotato ma mi piace di più.
L' incertezza è solo dovuta al fatto che solo l' Asus ha la funzione Turbo33 ed è una carta notevole da giocare se il processore non ce la fà in determinati frangenti.
non è così facile come sembra.. cmq dovrebbe essere possibile dato che è un bluetooth 2.1 Stereo a quanto ho capito..
mi è venuto il dubbio guardando la configurazione del bt, che mi sembra molto spartana.
ma tenendolo sempre attivo non si ha un decadimento sensibile di autonomia?
ho molti dubbi su questi Intel SU e non vorrei trovarmi un portatile lento come una lumaca.
In realtà c'è un sensibile aumento di autonomia (anche se la mia esperienza potrebbe fuorviare dato che alle spalle ho pochi cicli di ricarica della batteria); io ormai lo utilizzo sempre senza turbo, domenica utilizzando il pc in maniera discontinua e solo per navigare la carica è durata oltre 9 ore. Comunque anche senza turbo il pc va bene, ci ho visto anche film in hd, ma non so come vada con applicativi più pesanti senza di esso.
mmanzo78
21-01-2010, 15:21
Ciao utenti di questo Thread Ufficiale Asus UL30VT 13.3"!
Ho letto tutte le vostre recensioni, risposte e problemi di questo notebook che mi piacerebbe acquistarlo, non l'ho mai visto dal vivo, infatti mi piacerebbe vederlo dal vivo per come e' dato che ne parlate bene tutti quanti..
Vi chiedo se lo consigliate vivamente l'acquisto di questo portatile, altrimenti quali altri notebook simili a questo e con schermo che si aggiri a quelle dimensioni mi potete consigliare?
Chiedo anche se qualcuno ha tempo se può confrontare questo notebook con altri simili come quelli che hanno il Sony Vaio, ecc...
Lo utilizzerei sopratutto per navigare su internet, usare la posta, utilizzo di office (word e excel), sfogliare foto scattate, e magari giocare occasionalmente.
Accetto tutte le risposte che mi potete fare, sono un patito dell'informatica, infatti siete voi che dovete riuscire a convincermi al 100% per acquistarlo!
Vi ringrazio anticipatamente!
Ermy STi
21-01-2010, 15:45
mi sa che aspetterò quello col core i7 anche perchè è vero che se aspettiamo le ultime uscite non si finisce mai ma non nel caso di una nuova architettura che cambia ogni 5-6 anni ;) quindi i core i7 col tempo miglioreranno ma di poco e quindi secondo me conviene aspettare...il prossimo miglioramento saranno i nanometri e dal momento che sono appena passati a 32nm mi sa che ci vorrà ancora tempo...però sono molto in dubbio sul pad..un mio amico ha un asus e non mi sono trovato molto bene..mi da un pò fastidio...voi come vi trovate?
eccomi qua...:D :D
stavo cercando un notebook sui 13 pollici e ho notato questo spettacolo...mi servirebbe da portare tutti i giorni all'università, per programmare, navigare e anche in alcuni casi usare programmi di editing foto, video ecc....poi se ci posso ogni tanto giochicchiare perche no...:D
mi sono letto tutto il thread e ho visto che questo gioiellino farebbe proprio al caso mio...unica pecca che trovarlo è peggio che andar di notte....:eek: :eek: stavo quindi valutando anche il dell inspiron13z e il timeline sempre da 13 pollici...voi che dite?? so che siete di parte..ma cercate magari di essere obbiettivi....:sofico:
Siceramente anche io mi sto scoraggiando.. è introvabile. All'asus point di Pd non è nemmeno ordinabile. Le alternative sarebbero l'inspiron 13z ma la batteria sporge parecchio, pesa di + e dell'unità ottica non ce ne faccio niente. sennò ul30a o toshiba t130?
carlito86
21-01-2010, 22:01
non si trova perchè tempo 2 settimane esce la versione jt credo.sperando sia poi disponibile
Spellsword
21-01-2010, 22:31
non si trova perchè tempo 2 settimane esce la versione jt credo.sperando sia poi disponibile
mesi non settimane..
Ribadisco fino a Lunedì la Asus non consegna gli stoccaggi ai fornitori nazionali (chiamateli importatori se volete).
Qualcuno ha provato quel link per capovolgere la camera su linux?
mesi non settimane..
Ribadisco fino a Lunedì la Asus non consegna gli stoccaggi ai fornitori nazionali (chiamateli importatori se volete).
Qualcuno ha provato quel link per capovolgere la camera su linux?
Io sul VT30A con ubuntu ci sono riuscito facilmente, almeno per amsn, cheese, per skype bisogna creare un lanciatore ad-hoc però non avevo tempo e ho abbandonato. Tanto prossimamente ci metterò debian la mia preferita.
non si trova perchè tempo 2 settimane esce la versione jt credo.sperando sia poi disponibile
Le ragioni sembrano un po' più complesse, direi piuttosto che in generale i magazzini asus si riempiono molto lentamente e si svuotano molto velocemente (tanta richiesta o poca disponibilità o entrambi?). Perchè questo accada bisognerebbe chiedere ad asus, visto che la situazione è la stessa in tutto il mondo. In ogni caso la versione jt e la relativa commercializzazione, per ragioni di mercato, è ancora avvolta in un alone di mistero.
Personalmente, vedendo come hanno gestito e stanno gestendo l'uscita del 1201n (pochi pezzi e mal dislocati, dopo un mese di attesa) non mi stupirei di vedere l'uj fra qualche mese a un prezzo intorno ai 1000 euro, per essere ottimista :-)
l' Asus 1201N dalle prime recensioni non gode certo di molti favori , dalla scarsa autonomia alle prestazioni tutt' altro che esaltanti rispetto ai suoi più vicini competitors di prezzo con Su2300 e Su4100 (acer 1810Tz e soci).
E' normale che asus sia prudente, sia il Samsung N510 sia Compaq Mini 311c hanno venduto poco e Ion non ha fatto una bella figura.
Se vuoi parliamo anche del Asus T91 che è da 2 anni in uscita , in ogni fiera è li a far la polvere ma ormai è più un reperto archeologico.
Gheorghe
22-01-2010, 14:10
I notebook dovrebbero arrivare al magazzino di milano venerdì 22...così mi ha detto l'asus point dove ho acquistato il "gioiellino"...;)
Ma...quale magazzino? :fiufiu: :)
Juan Sebastian
22-01-2010, 14:47
Ma...quale magazzino? :fiufiu: :)
non so dove sia ma la sede centrale dove arrivano tutti i pc che poi, vengono inviati agli Asus point locali
eccomi qua...:D :D
...stavo quindi valutando anche il dell inspiron13z e il timeline sempre da 13 pollici...voi che dite?? so che siete di parte..ma cercate magari di essere obbiettivi....:sofico:
non fossi riuscito ad ordinare questo mi sarei lanciato ad occhi chiusi sull'Inspiration 13z, ha in più il lettore, hdd da 7200 rmp. A me ha scoraggiato un pò la batteria da 8 celle che sporge e la scheda video inferiore ma ero lì lì per ordinarlo
ragazzi...ma ho notato adesso...l'ul30vt non ha l'uscita hdmi, vero?? :( :( il timeline la ha e il dell, nonostante nelle caratteristiche non venga menzionata, dalle foto sembra esserci..possibile?
carlito86
23-01-2010, 07:55
ovvio che la ha
ovvio che la ha
A proposito di uscite video (vga-vga oppure hdmi-dvi), qualcuno lo ha testato su un monitor(non tv proprio monitor da PC) esterno con risoluzione 1920*1080? Come è la qualità? Presenta qualche difetto nella visualizzazione (tipo flickering dell'immagine, caratteri sfocati o cose del genere) oppure no problem?
Grazie
ovvio che la ha
ah ok..perchè nelle caratteristiche non lo leggevo...allora è proprio perfetto....:D :D peccato non si riesca a trovare :cry:
quando esce la versione con i7?
Spellsword
24-01-2010, 16:58
quando esce la versione con i7?
http://lmgtfy.com/?q=asus+ul30jt+release+date :)
cmq:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1358469 penultimo post (Q2 2010, 1000$)
fioriniflavio
24-01-2010, 17:37
quando esce la versione con i7?
o chi si vede.... :D anche te tieni d'occhio questo bel notebook?
Da quanto mi è stato detto asus ha spostato ancora la data di consegna...ora dovremo aspettare fino al 5 febbraio...sto quasi valutando l'idea di chiedere indietro l'anticipo e di prendere un altro notebook con caratteristiche simili...ma quale???:muro:
o chi si vede.... :D anche te tieni d'occhio questo bel notebook?
e già...vorrei cambiare il mio tx2510el :D
come va'?
MateMauro
25-01-2010, 14:03
A me continuano a posticipare di due giorni in due giorni... prima doveva essere sabato scorso, poi domani, ora giovedì... mah...
Comunque di computer simili ho trovato solo il dell inspiron 13z per quel che ne so... ma quella batteria sporge troppo! è troppo brutta... http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron13z-Notebook.22081.0.html per farti un'idea...
Da quanto mi è stato detto asus ha spostato ancora la data di consegna...ora dovremo aspettare fino al 5 febbraio...sto quasi valutando l'idea di chiedere indietro l'anticipo e di prendere un altro notebook con caratteristiche simili...ma quale???:muro:
sony vaio y11 fresco fresco di mercato prezzo 660 circa. Non avrà le stesse prestazioni del vt ma sicuramente ha un pannello lcd migliore.
ecco il thd
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129679
Lord Ruthven
25-01-2010, 15:21
eccomi quà, :D stamani mi è arrivato il bellissimo UL30VT...avrei qualche domanda :
1) mi consigliate di formattare tutto col dvd di ripristino e poi reinstallare solo le utility che mi interessano dal relativo cd in dotazione, oppure basta seplicemente disattivare le utility inutili dall'esecuzione in avvio??
2) ho notato che appena acceso ci sono circa 70 processi attivi , che mi sembrano tantini....inoltre l'utilizzo del file di paging è a più di 1gb , tantino pure questo....mi confermate questi valori?
3) oggi mi è capitato il primo crash..ho provato ad aprire l'utility multyframe e dopo poco si è spento il video e poi è tornato dopo pochi secondi assieme a un messaggio del tipo " il driver video nvidia si è bloccato ma è stato ripristinato" e nel report degli errore c'è scritto errore Bluescreeen....è mai successo a qualcuno?
potete dirmi che versione avete dei driver video?
4) all'accensione quando appare la schermata con lo sfondo blu di win 7....noto questa sequenza: sfondo blu win7 in caricamento, schermo nero per 3 secondi, torna lo sfondo blu, torna lo schermo nero, e poi riappare il caricamento....è normale?
scusate la lungaggine e le tante domande ma non vorrei avere un portatile bacato
grazie a tutti
ciao
L'avevo già visto ma la scheda video fa cacare...:muro:
Cmq ho una domanda per i possessori del ul30vt...potreste dirmi quanto è lo spessore del notebook nel punto più alto con batteria inserita? Thanks!!:D
eccomi quà, :D stamani mi è arrivato il bellissimo UL30VT...avrei qualche domanda :
1) mi consigliate di formattare tutto col dvd di ripristino e poi reinstallare solo le utility che mi interessano dal relativo cd in dotazione, oppure basta seplicemente disattivare le utility inutili dall'esecuzione in avvio??
2) ho notato che appena acceso ci sono circa 70 processi attivi , che mi sembrano tantini....inoltre l'utilizzo del file di paging è a più di 1gb , tantino pure questo....mi confermate questi valori?
3) oggi mi è capitato il primo crash..ho provato ad aprire l'utility multyframe e dopo poco si è spento il video e poi è tornato dopo pochi secondi assieme a un messaggio del tipo " il driver video nvidia si è bloccato ma è stato ripristinato" e nel report degli errore c'è scritto errore Bluescreeen....è mai successo a qualcuno?
potete dirmi che versione avete dei driver video?
4) all'accensione quando appare la schermata con lo sfondo blu di win 7....noto questa sequenza: sfondo blu win7 in caricamento, schermo nero per 3 secondi, torna lo sfondo blu, torna lo schermo nero, e poi riappare il caricamento....è normale?
scusate la lungaggine e le tante domande ma non vorrei avere un portatile bacato
grazie a tutti
ciao
No, il portatile dovrebbe essere ok. Se hai un dvd esterno che ti semplifica il lavoro ti consiglio di fare un installazione pulita. I problemi al punto 4 sono noti e relativi ai driver nvidia installati non correttamente. Su notebookreview ne hanno parlato, un utente ha risolto reinstallando i driver e facendo partire il setup da amministratore, il procedimento è spiegato qui (penultimo post):
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=5673057
Se fai un installazione pulita dovresti aver risolti tutti i tuoi problemi relativi ai 4 punti.
Vi segnalo questa guida all'overclock della g210m con buoni risultati. Sono indicati anche i valori massimi di stabilità ( se vi interessano leggete anche i commenti ). http://www.expertlaptopreview.com/?p=422
Domandina a proposito di sollazzi:
oggi ho installato Need For Speed Shift e ovviamente l'ho fatto girare con la modalità "High Performance" e nVidia ON.
nelle impostazioni ho lasciato tutti i dettagli a medio e la risoluzione a 1366x768
ma ci sono tante altre impostazioni che non conosco e che non ho toccato.
La sensazione è che durante la gara, se x esempio ho una collisione :rolleyes: c'è un notevole rallentamento del tutto per neanche un secondo e poi torna tutto normale e non è un effetto del gioco perchè ha un ritardo anche sulla risposta dei comandi.
Inoltre nella galleria delle auto se ne seleziono una qualsiasi diversa dalla attuale impiega almeno 5 secondi a caricarla.
Perciò se qualcuno avesse il suddetto o gioco o similare potrebbe consigliarmi un setting dei benedetti parametri?
grazie grazie grazie...
piquet81
25-01-2010, 19:45
Ciao a tutti,
sono disperato non si trova + da nessuna parte e non esiste un notebook con le stesse specifiche!!!
Lord Ruthven tu dove lo hai acquistato? pls
Mi sta venedo da piangere:muro:
Lord Ruthven
25-01-2010, 20:00
Ciao a tutti,
sono disperato non si trova + da nessuna parte e non esiste un notebook con le stesse specifiche!!!
Lord Ruthven tu dove lo hai acquistato? pls
Mi sta venedo da piangere:muro:
hai pvt ;)
Lord Ruthven
25-01-2010, 20:12
No, il portatile dovrebbe essere ok. Se hai un dvd esterno che ti semplifica il lavoro ti consiglio di fare un installazione pulita. I problemi al punto 4 sono noti e relativi ai driver nvidia installati non correttamente. Su notebookreview ne hanno parlato, un utente ha risolto reinstallando i driver e facendo partire il setup da amministratore, il procedimento è spiegato qui (penultimo post):
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=5673057
Se fai un installazione pulita dovresti aver risolti tutti i tuoi problemi relativi ai 4 punti.
Vi segnalo questa guida all'overclock della g210m con buoni risultati. Sono indicati anche i valori massimi di stabilità ( se vi interessano leggete anche i commenti ). http://www.expertlaptopreview.com/?p=422
ti ringrazio molto per la risposta confortante.
per fortuna ho un dvd esterno,quindi appena ho un pò di tempo formatto tutto con il dvd di ripristino e poi installo i driver dal cd asus.
ne approfitto per fare 2 ultime domande:
1) di tutte le utility quella fondamentale da installare è solo quella che gestisce il risparmio energetico o c'è ne sono altre?
2) in futuro converrà installare i driver video dal sito nvidia o da quello asus?
grazie ancora
Domandina a proposito di sollazzi:
oggi ho installato Need For Speed Shift e ovviamente l'ho fatto girare con la modalità "High Performance" e nVidia ON.
nelle impostazioni ho lasciato tutti i dettagli a medio e la risoluzione a 1366x768
ma ci sono tante altre impostazioni che non conosco e che non ho toccato.
La sensazione è che durante la gara, se x esempio ho una collisione :rolleyes: c'è un notevole rallentamento del tutto per neanche un secondo e poi torna tutto normale e non è un effetto del gioco perchè ha un ritardo anche sulla risposta dei comandi.
Inoltre nella galleria delle auto se ne seleziono una qualsiasi diversa dalla attuale impiega almeno 5 secondi a caricarla.
Perciò se qualcuno avesse il suddetto o gioco o similare potrebbe consigliarmi un setting dei benedetti parametri?
grazie grazie grazie...
In generale NFS non è un granchè sul nostro portatile, anche perchè togliendo i vari effetti la grafica è pessima. Comunque prova a mettere risoluzione a 1360X768, metti il filtro a bilineare e tutti gli altri settaggi, anche se non sai cosa sono, a "basso" o su "no". Dovrebbe andare un po' meglio, considera poi che a seconda di che inquadratura preferisci cambia il numero di fps (la prima persona è la meno gravosa sulla scheda grafica). Con "c" inoltre cambi le informazioni sulla vettura e sul giro in sovraimpressione, meno ce n'è e meglio gira.
Il mio consiglio comunque è di cambiare gioco, o se ti piace proprio quello cerca di non scontrarti e di diventare abile, ricorda che quando sei primo gira che è un piacere..:stordita:
tutti questi chip grafici hanno bus a 64bit (l avevo gia detto mi pare).
Gestire la 1360X768 non è uno scherzo su una vga con bus cosi limitati, soprattutto in giochi recenti.
johnpetrucci9
25-01-2010, 21:24
eccomi quà, :D stamani mi è arrivato il bellissimo UL30VT...avrei qualche domanda :
1) mi consigliate di formattare tutto col dvd di ripristino e poi reinstallare solo le utility che mi interessano dal relativo cd in dotazione, oppure basta seplicemente disattivare le utility inutili dall'esecuzione in avvio??
2) ho notato che appena acceso ci sono circa 70 processi attivi , che mi sembrano tantini....inoltre l'utilizzo del file di paging è a più di 1gb , tantino pure questo....mi confermate questi valori?
3) oggi mi è capitato il primo crash..ho provato ad aprire l'utility multyframe e dopo poco si è spento il video e poi è tornato dopo pochi secondi assieme a un messaggio del tipo " il driver video nvidia si è bloccato ma è stato ripristinato" e nel report degli errore c'è scritto errore Bluescreeen....è mai successo a qualcuno?
potete dirmi che versione avete dei driver video?
4) all'accensione quando appare la schermata con lo sfondo blu di win 7....noto questa sequenza: sfondo blu win7 in caricamento, schermo nero per 3 secondi, torna lo sfondo blu, torna lo schermo nero, e poi riappare il caricamento....è normale?
scusate la lungaggine e le tante domande ma non vorrei avere un portatile bacato
grazie a tutti
ciao
io ti straconsiglio di formattare.
se vai a pg 10-11 ho scritto quali software(a mio avviso) sono da installare
Per quanto riguarda i driver video devi mettere x forza quelli del sito asus
Ragazzi nessuno che possiede questo notebook mi dice quanto è alto nel punto massimo con batteria inserita?:help:
Animalchin
25-01-2010, 22:00
Lord Ruthven, potresti gentilmente dare una dritta anche a me su dove trovare questo portatile-unicorno?!
Grazie anticipatamente!
Ragazzi nessuno che possiede questo notebook mi dice quanto è alto nel punto massimo con batteria inserita?:help:
E va bene.. Circa 3.1 cm nel punto più alto, 2.5 in quello più basso (valore ovviamente preso per i dati ufficiali, come fanno tutti). Messo su un piano la pendenza è veramente minima e non apprezzabile a occhio nudo.
Visto che sembra te ne intendi, è abbastanza slim?
Ho letto che il sony serie y è 3.2... comunque a mio parere 3 cm è basso. Il macbook air, che dovrebbe essere il non plus ultra in fatto di dimensioni, è alto 2 cm, ma ha una batteria inferiore al nostro.
piquet81
26-01-2010, 09:12
e del HP dm3 che dite?
MateMauro
26-01-2010, 09:41
Avevo dato un'occhiata anche io a quel computer... e ammetto che all'inizio mi interessava molto. Tuttavia la durata della batteria non è paragonabile al ul30vt, inoltre se dai un'occhiata alle caratteristiche mi sembra che abbia meno ram, meno disco, una scheda grafica che consuma parecchio e tutto a un prezzo superiore... qualcosa come 80 euro in più (almeno per i prezzi a cui ho visto i due computer).
L'offerta che ho visto io è quella del Med**Wor**
mentre l'ul30vt con il tech in school è a 720 euro.
Lord Ruthven
26-01-2010, 10:09
Lord Ruthven, potresti gentilmente dare una dritta anche a me su dove trovare questo portatile-unicorno?!
Grazie anticipatamente!
hai pvt :)
piquet81
26-01-2010, 10:15
a questo punto mi chiudo gli occhi e compro un Butterfly S o Butterfly_S-FU-003IT
Lord Ruthven
26-01-2010, 10:17
io ti straconsiglio di formattare.
se vai a pg 10-11 ho scritto quali software(a mio avviso) sono da installare
Per quanto riguarda i driver video devi mettere x forza quelli del sito asus
ok, quindi per riassumere, formatto e installo win7 con dvd di ripristino e poi quando mi chiede di inserire il cd con i driver/utility ? spengo tutto e poi installo manualmente i driver precedentemente scaricati dal sito asus ?
non vorrei che se ,quando mi chiede il cd dei driver, non lo inserisco, poi mi blocca tutta la procedure di installazione.
tolto questo dubbio partirò con la procedura :)
grazie a tutti per la collaborazione
e del HP dm3 che dite?
OT:
Il portatile leggero piu bello.
Ha tasti dedicati con led dedicati per wifi e BT , la scocca è quasi interamente in alluminio ed è uno spettacolo (e non semplici pezzi come sugli acer, asus e packard), siamo a livelli costruttivi di sony e apple.
Era la mia prima scelta ma poi informandomi bene ho scoperto che la Gforce 105M è l unico chip grafico presente e non è switchabile. Pur essendo un sistema ben bilanciato (Su7300 e G105M) costa quasi come gli altri avendo configurazioni disco e ram inferiori.
Inoltre l' autonomia reale della macchina va dalle 3 alle 5 ore (dichiarate 7) proprio per via della mancanza della scheda grafica integrata.
Comunque rimane una gran macchina se non si cercano autonomie da record.
ragazzi sto guardando anche il packard bell butterfly S....non mi sembra per niente male...processore ottimo per un CLUV, ati hd 4300...cosa mi sapete dire?? :D :D
Bellissimo gioiellino questo UL30VT! :eek:
Io vorrei un portatile piccolo (max 13'') in cui usare 3D Studio Max 2010 (i rendering li faccio altrove, ma devo modellarci)... dite che mi serve un portatile tipo questo o posso prendere qualcosa di più economico? Costasse un centinaio di euri in meno lo accatterei senza pensarci, a quanto l'avete trovato voi (via PM ovviamente)? :muro:
dopo aver letto diversi thread tra cui interamente quello del Dell inspiron 13z...sono arrivato alla conclusione che questo Asus è il meglio che si può trovare su un 13 pollici per quel riguarda il rapporto autonomia/prestazioni...:D sono quindi disposto ad aspettare di trovarlo, magari poi cambiando modello se dovrà uscire qualcosa di migliore...:D :D
dato che in caso di acquisto, il prezzo non è poi così basso non vorrei ritrovarmi con qualcosa che non basti per il mio utilizzo...:)
usandolo per programmazione varia tra cui java, C, e magari anche qualcosa su dreamweaver...usando ogni tanto photoshop con ritocco foto ed annessi...riproduzione di qualche film in HD collegando al televisore via HDMI...e logicamente navigazione internet, office e chi più ne ha ne metta è fruibile al massimo?? oppure devo magari puntare su qualcosa più prestazionale sacrificando l'autonomia??
chiedo perchè ho iniziato quest'anno ingegneria informatica e vorrei un pc che mi duri almeno per tutta la durata degli studi, senza doverlo cambiare a breve..
grazie a tutti :sofico: :sofico:
angelus80
26-01-2010, 15:54
ok, quindi per riassumere, formatto e installo win7 con dvd di ripristino e poi quando mi chiede di inserire il cd con i driver/utility ? spengo tutto e poi installo manualmente i driver precedentemente scaricati dal sito asus ?
non vorrei che se ,quando mi chiede il cd dei driver, non lo inserisco, poi mi blocca tutta la procedure di installazione.
tolto questo dubbio partirò con la procedura :)
grazie a tutti per la collaborazione
Sarei interessato anch'io alla risposta a tale domanda.
Quindi, bisognerebbe reinstallare tutto con il cd di ripristino. Ad un certo punto dell'installazione ci chiederà di inserire il cd dei driver. Non lo inseriamo e riavviamo. Ritornato in win7 installiamo manualmente tutti i driver: scheda video, bluetooth, scheda di rete etc. Giusto?
Potreste fare un elenco di tutti gli applicativi (necessari) da installare?
Sarebbe bello fare una recensione completa con la procedura da effettuare per reinstallare il tutto e gli applicativi necessari al fine di rendere la macchina quanto più veloce possibile. Proverò a farla io non appena mi arriva il notebook, però se chi la già fatta mi spiega per bene i vari passi evito di incappare in errori.
angelus80
26-01-2010, 16:22
Per esempio, sul sito ASUS, alla sezione driver, è riportato questo elenco:
ATK (5)
AUDIO (1)
VGA (1)
LAN (1)
Card Reader (1)
TouchPad (1)
Utilities (15)
Wireless (3)
BlueTooth (1)
Camera (2)
Others (2)
1) ATK cos'è?
2) Quali tra tutti questi installare? Mi basterebbe per esempio: ATK (2°), AUDIO, VGA, LAN, ..., Utilities (2°, 3°...) e così via. Ovviamente chiedo a chi la già fatto. Solo quelli necessari: risparmio energetico, Overclock, Switch scheda video etc...
3) I driver del wireless sono ben 3 :
1° Azurewave Wireless Lan Driver and Application;
2° Intel(R) 1000 WiFi Wireless LAN Driver for Win7 64 bit
3° Intel(R) 5100 WiFi Wireless LAN Driver for Win7 64 bit
quali tra questi avete installato?
La comunità ringrazierà.
Salve. Io ero indeciso nell'acquistare o il 1201N o l'UL30vt...e dopo un pò di giri tra i forum ho scelto decisamente l'ul30vt, solo che non so dove poterlo acquistare. :help:
Qualcuno può essermi di aiuto anche fornendo informazioni in privato??:read:
Inoltre voi che ne pensate tra i due, quale preferite?:mbe:
carlito86
26-01-2010, 19:56
uno è un supernetbook,l'altro è un notebook.
ci sono anche 300 euro di differenza
ma in italia è stata commercializzata una versione della serie ul30* che non abbia lo chassis di colore nero lucido?
Salve. Io ero indeciso nell'acquistare o il 1201N o l'UL30vt...e dopo un pò di giri tra i forum ho scelto decisamente l'ul30vt, solo che non so dove poterlo acquistare. :help:
Qualcuno può essermi di aiuto anche fornendo informazioni in privato??:read:
Inoltre voi che ne pensate tra i due, quale preferite?:mbe:
personalmente non ho mai capito queste scelte.
In mezzo hai due ci sono decine di modelli.
Uno costa quasi la metà dell altro
johnpetrucci9
27-01-2010, 09:12
ok, quindi per riassumere, formatto e installo win7 con dvd di ripristino e poi quando mi chiede di inserire il cd con i driver/utility ? spengo tutto e poi installo manualmente i driver precedentemente scaricati dal sito asus ?
non vorrei che se ,quando mi chiede il cd dei driver, non lo inserisco, poi mi blocca tutta la procedure di installazione.
tolto questo dubbio partirò con la procedura :)
grazie a tutti per la collaborazione
ad un certo punto della formattazione ti chiederà il cd dei driver, ma se non ricordo male devi inserirlo per forza, altrimenti non ti fa proseguire l'installazione. Poi quando parte windows ti chiederà se vuoi installare i software asus(e li ovviamente interromperai la procedura
Lord Ruthven
27-01-2010, 09:28
ad un certo punto della formattazione ti chiederà il cd dei driver, ma se non ricordo male devi inserirlo per forza, altrimenti non ti fa proseguire l'installazione. Poi quando parte windows ti chiederà se vuoi installare i software asus(e li ovviamente interromperai la procedura
Ok,grazie mille :) quindi devo inserire per forza il cd dei driver e poi la procedura chiede se voglio installare i driver/programmi asus (mi pareva di aver letto che una volta inserito il cd partisse l'installazione dei driver/programmi in automatico, meno male che non è così); a quel punto blocco tutto e installo i driver/programmi a mano.
Resta la domanda (quella di angelus80 qualche post sopra) di quali driver installare tra quelli dell'elenco sul sito asus :
ATK (5)
AUDIO (1)
VGA (1)
LAN (1)
Card Reader (1)
TouchPad (1)
Utilities (15)
Wireless (3)
BlueTooth (1)
Camera (2)
Others (2)
tolte le utilities per le quali ogniuno installerà quelle preferite...gli altri driver in elenco vanno installati tutti? per esempio i driver wireless sono 3...
grazie a tutti
Juan Sebastian
27-01-2010, 09:48
Salve. Io ero indeciso nell'acquistare o il 1201N o l'UL30vt...e dopo un pò di giri tra i forum ho scelto decisamente l'ul30vt, solo che non so dove poterlo acquistare. :help:
Qualcuno può essermi di aiuto anche fornendo informazioni in privato??:read:
Inoltre voi che ne pensate tra i due, quale preferite?:mbe:
vai sul sito Asusworld, cerca l'Asus point più vicino a te e devi far richiesta da lì. Il problema è che di questi portatili in giro ce ne sono pochi! Io ho dovuto molestare il negoziante quasi ogni giorno per una settimana per farmelo ordinare!!!
ragazzi..nessuno che sa rispondere al mio quesito?? :D :D :sofico:
Gheorghe
27-01-2010, 11:20
ragazzi..nessuno che sa rispondere al mio quesito?? :D :D :sofico:
se leggi qualche pagina indietro vedrai che ci sono molti studenti anche di informatica ed ingegneria che hanno gia' fatto il tuo stesso quesito. La risposta se non ricordo male era, piu' o meno, che ci puoi fare tutto quello che chiedi con il pc. :)
Cmq io non riesco a scaricare il voicher...forse è finita la promozione???
Juan Sebastian
27-01-2010, 11:59
Cmq io non riesco a scaricare il voicher...forse è finita la promozione???
da quanto ho capito purtroppo sì, tu cmq prova a passare da un rivenditore asus point e chiedere se riesce ad ordinartene uno (come ho già scritto poco sopra, come ho fatto io)
Già...ma il prezzo sale..uff che sfortuna. Ed il sito Market***re, che sembra il piu affidabile nn li ha disponibili.
dariox am2
27-01-2010, 12:26
Interessato anche io a questo gioiellino....peccato per il prezz, li vale tutti ma sono troppi per il mio budget...penso che optero per un 1201n oppure un 1005pe proprio solo per navigazione web....
Non si trova sotto i 700 euro vero?
piquet81
27-01-2010, 14:13
nessuno sa dirmi niente del Packard Bell Butterfly s con grafica ati, dite che ci posso giocare a bf2142 o vecchi giochi?
nessuno sa dirmi niente del Packard Bell Butterfly s con grafica ati, dite che ci posso giocare a bf2142 o vecchi giochi?
OT:
L' utente Sto88 possiede questa macchina in particolare il butterfly s con su4100 e hd 4330.
Molte cose le ho chieste a lui tramite pm, purtroppo è un portatile esclusivamente venduto in europa (non è venduto in altre parti). Inoltre solo in italia c'e il modello con vga discreta (incredibile siamo i migliori in questo : ) ), in inghilterra in germania ecc è venduto solo con la vga integrata quindi si puo ben capire che non abbia avuto lo stesso interesse che può avere qui da noi.
Se mi contatti in pm ( o contatti sto88) magari non sporchiamo ulteriormente questo thread e ti giro tutto cio che mi ha detto su tale notebook
Salve
Oggi mi sono cimentato nell' installazione di ubuntu 9.10 e sembra funzionare tutto "out of the box".
Ho rimesso il modulo per spegnere la scheda nvidia e funziona,
Quello però che ho trovato è stata la webcam ribaltata ma ho visto che il problema era stato gia ampiamente trattato in rete e quindi ho risolto, direi anche con una soluzione elegante.
Prima di rivelare i passaggi volevo dire che le immagini ribaltate (a testa in giù) non sono dovute a una bizzarria di ubuntu o di linux in generale, ma dal fatto che per problemi di spazio la webcam del nostro bel UL30VT è stata montata al contrario! Ovviamente i driver ufficiali per Windows ne sono a conoscenza e aggiustano l'immagine di conseguenza, invece su linux dobbiamo fare qualche piccola modifica:
per prima cosa ho dato una serie di comandi che servono a installare una libreria modificata che si occuperà di ribaltare l'immagine oltre che le sue solite cose:
echo -e "\n# libv4l PPA\ndeb http://ppa.launchpad.net/libv4l/ppa/ubuntu `lsb_release -c | awk '{print $2}'` main" | sudo tee -a /etc/apt/sources.list
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com C3FFB4AA
sudo apt-get update
sudo apt-get install libv4l-0
per inesperti:basta inserirle a una a una in un terminale, con copia e incolla, e dare invio ogni volta
fatto questo ogni applicazione con webcam che fa uso di questa libreria avrà ora l'immagine giusta. (esmpio aMSN e cheese).
Il problema successivo era farla andare in Skype che non usava tale libreria di default.
Ecco come fare per forzare la cosa:
-Per SKYPE bisogna forzare l'utilizzo della libv4l
E’ possibile risolvere il problema creando un nuovo eseguibile per Skype:
$ sudo gedit /usr/local/bin/skype
Ora se avete installato ubuntu 32 bit:
----------------------------------------------------------------
Scrivere nel file il testo seguente e salvare.
#!/bin/bash
LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so /usr/bin/skype
-----------------------------------------------------------------
Se invece avete installato ubuntu 64 bit, come me:
----------------------------------------------------------------
Scrivere nel file il testo seguente e salvare.
#!/bin/bash
LD_PRELOAD=/usr/lib32/libv4l/v4l1compat.so /usr/bin/skype
-----------------------------------------------------------------
A questo punto non resta che rendere eseguibile il file:
$ sudo chmod 777 /usr/local/bin/skype
Lanciando l’eseguibile /usr/local/bin/skype la vostra webcam dovrebbe funzionare correttamente.
A questo punto non resta che editare il menu Applicazioni di Ubuntu e modificare il comando assegnato al pulsante Skype con Sistema > Preferenze > Menu principale.
Fine
Devo ringraziare la community di ubuntu in generale per aver già studiato il problema e soprattutto un certo ZEOkrun da cui ho copiato qualche riga.
Il thread dove ho trovato la soluzione è questo:
UBUNTU FORUM LINK (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,199106.280.html)
Bravo spk!
A questo link (inglese) trovate un descrizione ben fatta delle utility di asus con relative indicazioni sull'installazione, se opzionale o meno:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=380681
Effettivamente servirebbe una bella guida su come fare una clean installation, magari da usb, da integrare col link sopra.
Io attualmente non ho tempo materiale per farla :(
Lord Ruthven
27-01-2010, 22:49
Bravo spk!
A questo link (inglese) trovate un descrizione ben fatta delle utility di asus con relative indicazioni sull'installazione, se opzionale o meno:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=380681
Effettivamente servirebbe una bella guida su come fare una clean installation, magari da usb, da integrare col link sopra.
Io attualmente non ho tempo materiale per farla :(
ottimo link fedefe :) adesso abbiamo più chiaro la funzione delle utility.
quindi, dopo reinstallato win7 dal dvd di ripristino e installato le utilities desiderate, per completare una clean installation non resta che capire quali driver installare dell'ormai famoso elenco
ATK (5)
AUDIO (1)
VGA (1)
LAN (1)
Card Reader (1)
TouchPad (1)
Utilities (15)
Wireless (3)
BlueTooth (1)
Camera (2)
Others (2)
per esempio si devono installare tutti i 5 driver ATK,i 3 wireless, e i 2 camera?
grazie a tutti
Americo85
27-01-2010, 22:53
ciao a tutti i fortunati possessori :-) il mio ultimo pc era un hp ed aveva una webcam da 1,3 e la risoluzione era molto buona,visto che sono sempe su skype vorrei un giudizio riguardo la webcam incorporata,cosa mi dite a riguardo?
come vi trovate in generale?ditemi i vostri pareri sia in positivo che negativo visto che domani vorrei acquistarlo . .
grzie a tutti
ziobleed
28-01-2010, 10:04
Una guida su come reinstallare windows7 pulito sarebbe molto gradita.
In particolare a me piacerebbe installare win7 mantenendo le partizioni cosi come sono ed anche mantenedo la partizione di ripristino e quella espress gate.
ziobleed
28-01-2010, 10:07
Un' altra domanda.
Qualche post addietro si parlava di overclock dal bios ...
quindi per ottenere la massima potenza dovrei :
agire sul bios -> switchare su scheda grafica discreta--> premere fn e spazio finché non appare il simbolo più o meno rosso?
Invece la minima potenza si ottiene schegliendo la scheta ati e fn e spazio fino ad ottenere battery saving?
Nuovo bios 207, installato e tutto ok.
ieri dopo 40gg di onorato servizio è morto il touch pad:cry: cosi di botto
devo usare un mouse usb .......assistenza a parte avete qualche idea?
fioriniflavio
28-01-2010, 11:58
ieri dopo 40gg di onorato servizio è morto il touch pad:cry: cosi di botto
devo usare un mouse usb .......assistenza a parte avete qualche idea?
prova una distribuzione linux in modalità live (senza dover installare nulla su hd) e vedi se il touchpad funziona. In tal caso è un problema di windows.
Domanda scema, non è che lo hai disabilitato con una combinazione di tasti? sul mio toshiba è Fn + F9
grazie flavio nn ci sono domande sceme pure io credevo di averlo disabilitato
ed ho provato dia fnf9 sia a riprist.i driver ...nulla ora da gestione periferiche manco lo vede...proverei a disintallare e reinst propio il programma di elan ma ho paura di fare casini
visto che non ritieni nessn suggerimentos cemo ti suggerisco di provare questo: spegnilo e togli la batteria per 30 secondi (per far scaricare i condensatori) poi rimettila e riavvia
Americo85
28-01-2010, 14:34
RAGAZZI MI MANDATE UN MSG PRIVATO PER SAPERE DOVE POSSO COMPRARLO . . OGGI VORREI ANDARE A PRENDERLO E SE E POSSIBILE PREFERISCO QUALCHE NEGOZIO CON LOCAZIONE FISICA E NON ONLINE . .
THANKS
Anche a me...se sai qualcosa me la rigiri per favore???
Americo85
28-01-2010, 14:43
Anche a me...se sai qualcosa me la rigiri per favore???
certo ti faccio sapere appena so qualcosa,ma sai le differenze tra il ul30a e il ul30vt??
fioriniflavio
28-01-2010, 14:49
certo ti faccio sapere appena so qualcosa,ma sai le differenze tra il ul30a e il ul30vt??
basterebbe usare google per saperlo...
il vt differisce dal modello a per il fatto di avere 2 schede video e la funzione turbo
MateMauro
28-01-2010, 15:49
E' normale che ordinato il computer presso un asus point, questi mi dicando ogni due giorni che arriverà nei due giorni successivi?!
capita solo a me, o è una cosa frequente!? :confused:
Matemauro è così credo per tutti...asus continua a spostare la data di consegna al magazzino centrale...conta che io l'ho ordinato il 13/01 e mi avevano detto all'asus point che sarebbe arrivato il 18/01...macchè! Poi mi hanno detto che sarebbe arrivato il 25/01 e pochi giorni fa hanno rimandato addirittura al 05/02...speriamo che sia la volta buona...per quella data sarà quasi un mese che aspetto...:muro:
MateMauro
28-01-2010, 18:37
:doh: Spero che arrivi anche prima del 5... inizio ad averne bisogno... :help:
intanto incrocio le dita...
carlito86
28-01-2010, 19:04
è assurdo che un prodotto che avrebbe tantissimo mercato non venga distribuito.col passare del tempo escono altri modelli e chi ha fretta deve acquistare.ci stanno smenando un sacco di soldi con questa inefficienza distribuitva/produttiva.
la gente compra timeline,butterfly,vaio y ecc...
piquet81
28-01-2010, 19:05
Io visto l' andazzo mi sono preso il Butterfly_S-FU-003IT risparmiando piu di 100 euro ma poi ne spendo 200 per un x 25-m..
totale 800 euro + o - come l' asus...:Prrr:
MateMauro
28-01-2010, 19:51
Non so... io ho dato un'occhiata anche all'acer 3810t, al dm3 dell'hp, al 13z della dell, ma nessuno mi è sembrato all'altezza di questo... premetto che non sono un esperto, tuttavia credo di averci speso il giusto tempo... spero proprio che arrivi! una soluzione di ripiego non mi entusiasma neanche un po'...
...ah... comunque l'asus io le prenderei a 729 euri... ad arrivare a 800 ce ne sono ancora 70...
Spellsword
28-01-2010, 20:03
Ragazzi, unbelievable, ma l'ho ritirato oggi pomeriggio! e adesso me lo godo!
Ranzato via 7 subito, sto procedendo a reinstallare il tutto, quando ho finito vi faccio una lista/ordine di installazione per comodità.
Poi sarà ora di Archlinux!
EDIT: batteria fallata, domani lo riporto indietro.. :(
Lord Ruthven
28-01-2010, 20:16
Ragazzi, unbelievable, ma l'ho ritirato oggi pomeriggio! e adesso me lo godo!
Ranzato via 7 subito, sto procedendo a reinstallare il tutto, quando ho finito vi faccio una lista/ordine di installazione per comodità.
Poi sarà ora di Archlinux!
grazie mille per la lista/ordine di installazione ;)
in particolare , oltre alle utilities , sarebbe anche interessante sapere quali driver hai installato...per esempio quale dei 3 a disposizione per il wireless..
grazie mille :)
angelus80
28-01-2010, 23:41
grazie mille per la lista/ordine di installazione ;)
in particolare , oltre alle utilities , sarebbe anche interessante sapere quali driver hai installato...per esempio quale dei 3 a disposizione per il wireless..
grazie mille :)
Attendo anch'io la lista dei driver ed utility.
Grazie.
MateMauro
29-01-2010, 08:59
...mi arriverà il 15 Febbraio... :muro:
Quindi.... domanda a chi ha questo computer da un po' di tempo...
Avete avuto qualche problema con qualche parte del computer che si è rotta!?
Avete avuto problemi con l'assistenza?!
johnpetrucci9
29-01-2010, 09:04
grazie mille per la lista/ordine di installazione ;)
in particolare , oltre alle utilities , sarebbe anche interessante sapere quali driver hai installato...per esempio quale dei 3 a disposizione per il wireless..
grazie mille :)
io ho installato la prima per il wireless
A proposito di uscite video (vga-vga oppure hdmi-dvi), qualcuno lo ha testato su un monitor(non tv proprio monitor da PC) esterno con risoluzione 1920*1080? Come è la qualità? Presenta qualche difetto nella visualizzazione (tipo flickering dell'immagine, caratteri sfocati o cose del genere) oppure no problem?
Grazie
Nessuno lo utilizza anche con un monitor full HD?
Grazie
A chi interessa racconto i tempi della mia riparazione:
15/12 notebook acquistato
24/12 "morto" (uno dei due moduli RAM guasto, con un solo modulo funziona)
28/12 telefonata all'assistenza ASUS. Risposta: fino alla befana non apriamo altre procedure di riparazione perchè i laboratori sono chiusi
05/01 mail da ASUS per apertura pratica
14/01 mail da ASUS per spedizione a laboratorio riparazione sirpel
15/01 spedizione, gratis con ritiro a domicilio
18/01 mail dal laboratorio per conferma ricezione
27/01 mail dal laboratorio di avvenuta riparazione e spedizione
28/01 notebook rientrato a casa
Risultato: modulo RAM cambiato (modello diverso ma stesse caratteristiche) e linguetta copri cerniera destra del display cambiata (ne avevo segnato la rottura sulla lettera di accompagnamento)
Assolutamente non veloci ma considerando che per fortuna non uso il notebook per lavoro e che soprattutto con un solo modulo RAM montato continuava a funzionare direi che tutto sommato poteva andare peggio....
MateMauro
29-01-2010, 10:06
@stebu71
E' rientrato tutto in quella assicurazione (inclusa nell'acquisto del computer) che fa di per sé l'asus!? O hai dovuto sborsare?
Neanche io a dir la verità ho troppa fretta, ma ho bisogno che le cose siano fatte bene (vedi riparazioni) e senza costi aggiuntivi...
Per lavorare una decina di giorni un computer da farmi prestare lo trovo anche...
@stebu71
E' rientrato tutto in quella assicurazione (inclusa nell'acquisto del computer) che fa di per sé l'asus!? O hai dovuto sborsare?
Tutto gratis in garanzia "normale". Per la sostituzione della ram non dubitavo. Per la linguetta del display avevo il dubbio (probabilmente si è rotta prendendo un colpo di spigolo) ma mi hanno sostituito anche quella per la minima entità del danno.
Se invece devi usare la "Casco" di Asus per veri e propri danni riconducibili all'utilizzatore credo si debba aprire una pratica ben diversa specificando quel tipo di assicurazione e che, se non erro, prevede comunque una franchigia di 50€.
Nessuno lo utilizza anche con un monitor full HD?
Grazie
No problem. MKV 1920*1080 su TV FullHD via HDMI. Tutto ok anche per l'audio gestito regolarmente in 5.1.
Naturalmente con la Nvidia accesa e possibilmente con codec che sfruttano CUDA per alleggerire il processore
MateMauro
29-01-2010, 13:39
Tutto gratis in garanzia "normale". Per la sostituzione della ram non dubitavo. Per la linguetta del display avevo il dubbio (probabilmente si è rotta prendendo un colpo di spigolo) ma mi hanno sostituito anche quella per la minima entità del danno.
Se invece devi usare la "Casco" di Asus per veri e propri danni riconducibili all'utilizzatore credo si debba aprire una pratica ben diversa specificando quel tipo di assicurazione e che, se non erro, prevede comunque una franchigia di 50€.
Scusa ancora ma sai quanto dura la garanzia normale?
Scusa ancora ma sai quanto dura la garanzia normale?
se compri senza p.iva sono cmq 2 anni, di cui il secondo forse il a carico del venditore
Americo85
29-01-2010, 13:46
Ragazzi per favore dove lo avete preso???
Pvt grazie
anche a me interesserebbe sapere da dove si puo prendere ORA
grazie anticipatamente
Lord Ruthven
29-01-2010, 14:02
io ho installato la prima per il wireless
ok, grazie :) ..quindi ricapitolando
ATK (5)
AUDIO (1)
VGA (1)
LAN (1)
Card Reader (1)
TouchPad (1)
Utilities (15)
Wireless (3)
BlueTooth (1)
Camera (2)
Others (2)
sistemato il dubbio dei driver Wireless (3) (sin installa il primo dell'elenco), resta da chiarire quale driver installare degli ATK (5) e della Camera (2) e degli others (2)
grazie a tutti
Vorrie ottimizzare l'utilizzo della batteria con ubuntu (o linux in generale), ora arrivo a durare 5 ore e mezza, un risultato di tutto rispetto, ma ben lontane dalle 7 che raggiungo con vista.
Con powertop riesco a scendere a 11-13W ma non di più, qualcuno è risucito a fare di meglio? se si come? Oggi proverò anche abbassando l'overclock da bios al minimo e poi metterlo al massimo per vedere le differenze, al momento l'ho lasciato come era di default
edit: ho provato a mettere overclock 0% e sembrerebbe davvero migliorare: powertop a 9,8 mentre scrivo queste righe e indica 4,7 ore di autonomia con batteria al 60% :)
anche a me interesserebbe sapere da dove si puo prendere ORA
grazie anticipatamente
sarei interessato anche io
Animalchin
29-01-2010, 17:53
Fonte un ASUS point:
Gli UL30VT pare arrivino ai distributori soltanto il 12 febbraio (venerdì...), e quindi ai negozi diciamo il 15-16 febbraio, ritardando ulteriormente rispetto a quanto detto finora.
Per quanto riguarda il prezzo e la promozione Tech in school (con la quale lo si paga 729€): scade il 31 gennaio, quindi chi fosse interessato si registri al più presto su asusworld e stampi il voucher di sconto da consegnare al venditore (anche a febbraio). Da lunedì (1 febbraio) la lista dei prodotti inclusi nella promozione verrà aggiornata e, a quanto pare, l'UL30VT non ne farà più parte.
Spellsword
29-01-2010, 18:42
Posso confermare perchè oggi ho riportato in negozio il mio per la questione batteria, e mi hanno detto che se lo sostituiscono fino al 12 non me lo consegnano.. Che sfiga ragazzi!
@Stebu71: 13 giorni tra spedizione e riconsegna sono di una velocità impressionante, parlando sinceramente.. Solo Dell con assistenza a domicilio è + veloce.. Mi ricordo il mio Toshiba portegè 2 mesi (due) per rivederlo..
@SPK: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=8475073&postcount=46
prova queste impostazioni dei laptopmode-tools e assicuarti che siano attivi i laptopmode-tools (anzi se sei esperto, fai qualche prova nei file di configuazione in /etc/laptop-mode/laptop-mode.conf e /etc/laptop-mode/conf.d/*
Fonte un ASUS point:
Gli UL30VT pare arrivino ai distributori soltanto il 12 febbraio (venerdì...), e quindi ai negozi diciamo il 15-16 febbraio, ritardando ulteriormente rispetto a quanto detto finora.
Per quanto riguarda il prezzo e la promozione Tech in school (con la quale lo si paga 729€): scade il 31 gennaio, quindi chi fosse interessato si registri al più presto su asusworld e stampi il voucher di sconto da consegnare al venditore (anche a febbraio). Da lunedì (1 febbraio) la lista dei prodotti inclusi nella promozione verrà aggiornata e, a quanto pare, l'UL30VT non ne farà più parte.
Mi stavo orientando verso il 50VT ma tanto vale aspetto ancora un pò ...
anche perchè il 7 è il mio compleanno :D ... potrei prenderlo come un regalo di compleanno !!
Animalchin
29-01-2010, 21:51
Nessuno sa niente dell'UL80VT? Qualcuno ce l'ha?
Nessuno sa niente dell'UL80VT? Qualcuno ce l'ha?
Se non ricordo male Spellsword in un messaggio privato mi ha detto che il UL80VT è un'esclusiva americana ... forse lui saprà dirti qualcosa di più.
Animalchin
30-01-2010, 12:48
a me risulta che da lunedì sia disponibile in ITA, ed è praticamente un ul30vt ma con schermo da 14 pollici e unità ottica. Il tutto a scapito di soltanto pochi mm in più nelle dimensioni, e poche centinaia di grammi in più.
mikebiker
30-01-2010, 12:52
io l'ho trovato qui http://www.t-online-shop.de/ il prezzo di 749 è interessanto , considerato il lettore dvd integrato e il monito 14"
io l'ho trovato qui http://www.t-online-shop.de/ il prezzo di 749 è interessanto , considerato il lettore dvd integrato e il monito 14"
Ci vorrebbe con tastiera (e sistema operativo) in ita...
Ci vorrebbe con tastiera (e sistema operativo) in ita...
ci sono dei copri-tastiera in silicone che potrebbero risolvere il primo problema...
per il secondo ... non è possibile semplicemente cambiare la lingua ? :confused:
fioriniflavio
30-01-2010, 14:03
ci sono dei copri-tastiera in silicone che potrebbero risolvere il primo problema...
per il secondo ... non è possibile semplice,ente cambiare la lingua ? :confused:
Solo sulla versione Ultimate di windows è possibile cambiare lingua in maniera semplice, nelle altre versioni solo per vie traverse...
@Stebu71: 13 giorni tra spedizione e riconsegna sono di una velocità impressionante, parlando sinceramente.. Solo Dell con assistenza a domicilio è + veloce.. Mi ricordo il mio Toshiba portegè 2 mesi (due) per rivederlo..
la riparazione in se è stata molto veloce. Io ho perso tempo nell'aspettare le istruzioni da asus per la spedizione. Ritrdo giustificato da asus per le feste di natale/fineanno.
Insomma, un pò più di un mese in totale..
mikebiker
30-01-2010, 17:12
sperando di non essere troppo ot , segnalo questo shop dove ne danno disponibili 18 .
http://www.marcashop.com/prodotti/ASUS/Personal_Computer-Notebook/308417/UL80VT-WX059X.html
Lord Ruthven
30-01-2010, 18:35
ok, grazie :) ..quindi ricapitolando
ATK (5)
AUDIO (1)
VGA (1)
LAN (1)
Card Reader (1)
TouchPad (1)
Utilities (15)
Wireless (3)
BlueTooth (1)
Camera (2)
Others (2)
sistemato il dubbio dei driver Wireless (3) (sin installa il primo dell'elenco), resta da chiarire quale driver installare degli ATK (5) e della Camera (2) e degli others (2)
grazie a tutti
Ok , dato che nessuno risponde proverò ad installare cmq a caso, speriamo bene.
grazie a quelli che mi hanno aiutato
sperando di non essere troppo ot , segnalo questo shop dove ne danno disponibili 18 .
http://www.marcashop.com/prodotti/ASUS/Personal_Computer-Notebook/308417/UL80VT-WX059X.html
Ottima segnalazione, è probabilmente uno dei pochi negozi online ad averlo. Se fossi in voi manderei una mail per chiedere l'effettiva disponibilità, 800 euro se non sono pochi non sono nemmeno esagerati, contando che hai in più un unità ottica e uno schermo più grande con modesti aggravi di peso e dimensioni.
Tra l'altro visto la somiglianza fra ul30 e ul80, e che quanto detto qui finora vale anche per l'ul80, si potrebbe fare un thread unico...
johnpetrucci9
30-01-2010, 19:22
Tra l'altro visto la somiglianza fra ul30 e ul80, e che quanto detto qui finora vale anche per l'ul80, si potrebbe fare un thread unico...
per me va benissimo, l'hw è identico tra i 2
quindi la differenza tra ul30vt e ul80vt è lo schermo più grande e l'unità ottica?? stesse identiche prestazioni, con presenza quindi del turbo33 e affini? :D :D
perchè qui in un negozio ce l'hanno disponibile a qualcosa meno di 850 €...e dato che il mio vecchio portatile incomincia a fare bizze, forse è ora di cambiarlo...solo che ho paura che andando sul 14 incominci ad aumentare il peso e diminuire la trasportabilità quindi...oltre al fatto che andando su un 14 i notebook disponibili aumentano...come per esempio il timeline con su9400 e scheda ati 4330 se non sbaglio...
Animalchin
31-01-2010, 14:06
Il Timeline è un Acer, l'UL30 un ASUS... io non avrei dubbi. Opinione personale.
ho buttato l'occhio su questi asus.
In negozio trovo sia UL30 che il VT allo stesso prezzo (quest'ultimo con lo sconto studenti). Il vt, anche se la scheda nvidia si può disattivare, scalda e consuma comunque di più della versione "normale"?
Sbaglio o il modello UX30 ha la tastiera retroilluminata?
Spellsword
31-01-2010, 15:54
Ok , dato che nessuno risponde proverò ad installare cmq a caso, speriamo bene.
grazie a quelli che mi hanno aiutato
Allora, la camera se guardi bene c'è la guida linkata direttamente li nella scelta del driver, gli ATK tutti, gli others non sono indispensabili..
ho buttato l'occhio su questi asus.
In negozio trovo sia UL30 che il VT allo stesso prezzo (quest'ultimo con lo sconto studenti). Il vt, anche se la scheda nvidia si può disattivare, scalda e consuma comunque di più della versione "normale"?
Sbaglio o il modello UX30 ha la tastiera retroilluminata?
Consumo a scheda Nvidia disattivata è identico (è fisicamente spenta), l'ux30 ha la tastiera retroilluminata :cool: ma la batteria da 4 celle non estraibile.
Sbaglio o il modello UX30 ha la tastiera retroilluminata?
la versione per l'italia no.
la versione per l'italia no.
ecco, sembrava troppo bello. Scartato anche questo asus.
EDIT : ho appena ricevuto conferma che il UX30-QX054X ha tastiera retroilluminata (si illumina automaticamente col sensore).
A questo punto tra l'ul30a (600€) e l'ux30 (800€) ci sono ben 200€ di differenza, uno non ha la tastiera retroilluminata e l'altro ha una batteria di sole 3 celle :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
mikebiker
31-01-2010, 18:37
Ecco due review molto interessanti sul ul80vt
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-UL80Vt-Notebook.23246.0.html
Molto interessante la possibilità di laptopmag di poter cambiare i notebook confrontabili , l'80vt ne esce benissimo anche contro apple.
http://www.laptopmag.com/review/laptop/asus-ul80vt-a1.aspx?mode=benchmarks&cids=1578%2C2015%2C2011%2C2017%2Cpa
Per Roby90 , dove lo trovi l'80 a 850€.?
Spellsword
31-01-2010, 20:39
ecco, sembrava troppo bello. Scartato anche questo asus.
EDIT : ho appena ricevuto conferma che il UX30-QX054X ha tastiera retroilluminata (si illumina automaticamente col sensore).
A questo punto tra l'ul30a (600€) e l'ux30 (800€) ci sono ben 200€ di differenza, uno non ha la tastiera retroilluminata e l'altro ha una batteria di sole 3 celle :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la tastiera illuminata non vale 200 € in meno e il doppio e oltre di autonomia secondo me.. poi con quella cifra ti puoi comprare una tastiera illuminata esterna e un monitor per quando sei a casa!:cool:
ecco, sembrava troppo bello. Scartato anche questo asus.
EDIT : ho appena ricevuto conferma che il UX30-QX054X ha tastiera retroilluminata (si illumina automaticamente col sensore).
A questo punto tra l'ul30a (600€) e l'ux30 (800€) ci sono ben 200€ di differenza, uno non ha la tastiera retroilluminata e l'altro ha una batteria di sole 3 celle :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Da chi hai avuto conferma scusa? se leggi dietro ho quotato una mail che ho mandato all'asus in cui dicono che non e' illuminata.
edit te la riallego...
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.
In merito alla sua richiesta, la informiamo che in Italia è disponibile il modello UX30-QX054X e non dispone della tastiera retroilluminata.
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
ASUSTEK Italy SRL
Help desk Notebook & EEEfamily: +39 199400089
Help desk altre categorie prodotto: +39 199400059
Fax: +39 02 45500703
Web : http://www.asus.it
ciao a tt oggi finalmente ho avuto risposta da asus x il problema touch pad
consigliano un ripristino totale......secondo voi è sensato??
ciao a tt oggi finalmente ho avuto risposta da asus x il problema touch pad
consigliano un ripristino totale......secondo voi è sensato??
Penso che vogliano vedere se è un problema hw o di SO.
Però mi sembra un po' drastico come test.
Prima di farlo mi farei un nuovo disco di ripristino con la situazione che hai ora e proverei a installare nuovamente il driver o a riportare il sistema ai vari punti di ripristino precedenti
ciao a tt oggi finalmente ho avuto risposta da asus x il problema touch pad
consigliano un ripristino totale......secondo voi è sensato??
è sensato ma troppo drastico, molto meglio provare con una live di ubuntu 9.10 e senza modificare nulla vedi subito se va.
Se ti serve una guida su come fare per avere una live di ubuntu in modo smeplice semplcie e funzionante su chiavetta chiedi pure.
Juan Sebastian
01-02-2010, 13:58
ragazzi ma quando arriva sto benedetto pc??? Ho fatto il bonifico al negozio quasi 2 settimane fa e continuano a dirmi che a breve arriva... il problema è che mi SERVE!!!! :D
angelus80
01-02-2010, 13:59
ciao a tt oggi finalmente ho avuto risposta da asus x il problema touch pad
consigliano un ripristino totale......secondo voi è sensato??
Potresti spiegare meglio quale sarebbe questo problema al touch pad?
Grazie.
Su trovaprezzi è spuntato l'ul80. 780 euro + spedizione. Il negozio che lo vende dovrebbe essere affidabile, vedo che è ben recensito.
Se qualcuno lo compra faccia sapere.
Da chi hai avuto conferma scusa? se leggi dietro ho quotato una mail che ho mandato all'asus in cui dicono che non e' illuminata.
da un asus point. Domani passo in negozio di persona.
Sul mio prossimo notebook la tastiera retroilluminata è una caratteristica fondamentale. UX30 sarebbe stato il top se avesse avuto una batteria da 6 celle.
Su trovaprezzi è spuntato l'ul80. 780 euro + spedizione. Il negozio che lo vende dovrebbe essere affidabile, vedo che è ben recensito.
Se qualcuno lo compra faccia sapere.
ordinato oggi, speriamo bene! :D
ordinato oggi, speriamo bene! :D
appena ti arriva facci avere le tue impressioni...soprattuto per il peso e la durata della batteria..come hardware essendo identico all'ul30vt direi che ne abbiamo già abbastanza di recensioni..:D :D
ordinato oggi, speriamo bene! :D
Grande! Ho visto che ne hanno venduti 3 in un giorno, potreste essere fra i primi in Italia ad averlo ! Appena ti arriva, sperando vada tutto bene, se ce la fai sarebbe bello se postassi qua due foto così da mettere in luce le differenze - minime - di dimensione e di componentistica con l'ul30.
x il buon john: che dici quando arriva a nad_nad aggiungiamo l'ul80 al thread ?
johnpetrucci9
02-02-2010, 09:01
Grande! Ho visto che ne hanno venduti 3 in un giorno, potreste essere fra i primi in Italia ad averlo ! Appena ti arriva, sperando vada tutto bene, se ce la fai sarebbe bello se postassi qua due foto così da mettere in luce le differenze - minime - di dimensione e di componentistica con l'ul30.
x il buon john: che dici quando arriva a nad_nad aggiungiamo l'ul80 al thread ?
si infatti..aspettiamo qualche possessore. va bene
intanto grazie a chi mi ha sopportato e supportato:) provato con il ripristino ma nulla touch morto preparo la rma......speriamo siano veloci
Cmq io sto cercndo disperatamente (anche prchè mi serve) il UL30Vt ma il mio centro asus più vicino, a voicher consegnato, mi ha detto che asus non da piu disponibilità per quel prodotto...a sto punto aspetterei per il UL30JT...sapere nulla....??:help:
Americo85
02-02-2010, 14:07
Cmq io sto cercndo disperatamente (anche prchè mi serve) il UL30Vt ma il mio centro asus più vicino, a voicher consegnato, mi ha detto che asus non da piu disponibilità per quel prodotto...a sto punto aspetterei per il UL30JT...sapere nulla....??:help:
arriva a Marzo in US e pensa che io vado a NY nella prima settimana e che ho appena ordinato il 30vt a Roma,non so cosa fare . . .awwwwwwwwwwwww :-(
mikebiker
02-02-2010, 15:18
interessanti news sulle caratteristiche del ul30jt , mi lascia perplesso la sd dx 10.1 per la 210 solo dx10 per la 310.
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2039729
Ragazzi finalmente domani mi arriva...e solo dopo quasi un mese dall'ordine...:D
Se arriva a me dovrebbero essere arrivate le scorte anche per altri...;)
paranormal
02-02-2010, 17:38
Salve a tutti, e complimenti a tutti i membri del forum per le mille risposte che riuscite sempre a dare, avrei da porre qualche quesito per chi possiede gia l'UL30VT.
E possibile fare lo switch off tra le 2 schede video in windows Xp o e possibile farlo solamente in windows 7 e linux?
La batteria che monta l'UL30VT, anche a differenza di codice(esempio. qx002x,qx194x,qx048e) e sempre da 5600mhA?
Ultima domanda, siccome avrei urgenza di acquistarlo e ho fatto un bel giro su internet e una marea di telefonate con esito negativo, volevo chiedere a qualcuno se sapeva dov'e disponibile per l'acquisto immediato in un negozio fisico al nord Italia.
Grazie a tutti per la disponibilita
piquet81
02-02-2010, 18:09
Ciao mxp33
vorrei sapere dove lo hai preso anche n pvt
grazie
MateMauro
02-02-2010, 19:07
mxp33 anche io vorrei sapere dove l'hai preso...:rolleyes: mi piacerebbe avere la speranza che arrivi prima del 15... almeno per sognare un po'... :cry:
Salve a tutti, e complimenti a tutti i membri del forum per le mille risposte che riuscite sempre a dare, avrei da porre qualche quesito per chi possiede gia l'UL30VT.
E possibile fare lo switch off tra le 2 schede video in windows Xp o e possibile farlo solamente in windows 7 e linux?
La batteria che monta l'UL30VT, anche a differenza di codice(esempio. qx002x,qx194x,qx048e) e sempre da 5600mhA?
Ultima domanda, siccome avrei urgenza di acquistarlo e ho fatto un bel giro su internet e una marea di telefonate con esito negativo, volevo chiedere a qualcuno se sapeva dov'e disponibile per l'acquisto immediato in un negozio fisico al nord Italia.
Grazie a tutti per la disponibilita
Dunque, il codice identificativo ASUS del prodotto è, in Italia, qx002x ( ad esempio mi risulta che qx048e è identificativo dell'ul30a, che è differente dal nostro, per vedere le differenze puoi andare sul sito Asus ). In America hanno fatto uscire differenti versioni con codici identificativi differenti, alcune con la batteria da 4400, altre con la 5600, queste ultime a un prezzo leggermente superiore. Che mi risulti qua in Italia Asus, per nostra fortuna, ha commercializzato solo una versione, la qx002x, con batteria solo ed esclusivamente da 5600mah, 8 celle.
Per quanto riguarda lo switch delle schede non dovrebbe essere supportato su xp. Un utente del forum, daniele_rulez, aveva installato xp e, sebbene funzionasse correttamente, non gli permetteva di fare lo switch fra le due schede grafiche.
Ora vedo che sul sito di supporto asus sono presenti sotto "vga" dei driver nvidia per xp, ma sinceramente non so la loro effettiva funzione (forse per utilizzare solo la scheda dedicata?).
Comunque sicuramente puoi far lavorare solo la scheda integrata intel e sfruttare tutto il vantaggio della potente batteria.
Ciao e buona ricerca di questo pezzo ormai in tiratura limitata :)
L'ho preso in un asus point a Olgiate Comasco...l'ho ordinato il 13/01 e mi arriva domani...però finalmente sarà mio...;)
Juan Sebastian
03-02-2010, 00:27
L'ho preso in un asus point a Olgiate Comasco...l'ho ordinato il 13/01 e mi arriva domani...però finalmente sarà mio...;)
io ho provato ad ordinarlo tipo dal 10 poi ho fatto il bonifico il 18 e sono giorni che aspetto e spero...
paranormal
03-02-2010, 01:00
Per quanto riguarda lo switch delle schede non dovrebbe essere supportato su xp. Un utente del forum, daniele_rulez, aveva installato xp e, sebbene funzionasse correttamente, non gli permetteva di fare lo switch fra le due schede grafiche.
Ora vedo che sul sito di supporto asus sono presenti sotto "vga" dei driver nvidia per xp, ma sinceramente non so la loro effettiva funzione (forse per utilizzare solo la scheda dedicata?).
Comunque sicuramente puoi far lavorare solo la scheda integrata intel e sfruttare tutto il vantaggio della potente batteria.
Grazie mille per l'esauriente ed esaustiva risposta fedefe, ma non ho capito bene alla fine l'ultima frase nella quale dici "Comunque sicuramente puoi far lavorare solo la scheda integrata intel e sfruttare tutto il vantaggio della potente batteria", 2 righe sopra dici che hai letto che non si puo, poi dici che adesso sono usciti dei driver che comunque non pensi funzionino, e alla fine concludi dicendo che comunque si puo far lavorare solo la scheda integrata Intel. L'ultima frase la intendi nel senso che se ci installo Win7 o Linux posso farlo spegnere la scheda video, ma con WinXp no?
:confused: Scusami ma mi e rimasto un dubbio, non ho capito bene cosa intendi
Mi interessava saperlo perche lavoro su XP quindi se non si puo disattivare la 210M, che mi mangia la batteria per niente, mi butto sull'UL30A.
Grazie ancora a tutti;)
Posso essere stato frainteso: in xp non si può far funzionare lo switch delle schede, ossia non hai la possibilità di saltare da una scheda all'altra, ma puoi comunque tenerti installata quella integrata e non installata quella dedicata nvidia (non credo il contrario, ma non si sa mai).
In ogni caso io non ho ancora avuto modo di installarci xp, e siccome la cosa ti preme in modo particolare, ti consiglio di aspettare conferma da chi l'ha fatto.
Ragazzi il primo che avrà l'asus ul80vt può dirmi peso e altezza max del notebook con batteria 8 celle inserita?
Thanks!!!:D
ma xke installare XP?? seven non lo regge???impossibile credo...
Gibbo è solo una questione di compatibilità con alcuni programmi e per chi non vuole utilizzare la virtualizzazione dal 7.
Per gli acquirenti: su un link noto di trovaprezzi ne è rimasto uno ragazzi, vediamo chi è il più veloce...:D
Gervasoni
03-02-2010, 18:13
Mi sapete dire che punteggio ha questo portatile nell' indice prestazioni di Windows?
xp no :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
piquet81
04-02-2010, 10:04
Salva ragazzi, evidentemente non è proprio il momento per me ho problemi ad avere anche il butterfly,
qualcuno sa che ssd monta il ul80vs?
Vale la pena?
grazie
piperprinx
04-02-2010, 12:09
ma sto 3d ormai e' piu' su altri modelli e consigli sugli acquisti.....non e' taggato come 3d ufficiale di un ben preciso prodotto?
Basta, torniamo in OT
a) qualcuno ha provato i cambiamenti della voce easy overclock nel bios? di default è a 3%. A 5% sapete cosa accade? (bios 207)
b) ho aggiornato i driver bluetooth con l'utility update broadcom: ho un tranfer rate di 100 KB. Risulta anche a voi questo valore? Mi interessa in quanto ho fatto una condivisione internet tra desk (chiavetta class 2.0) e asus (BT-253 class 2.1 se non sbaglio) e vorrei migliorare laddove possibile
grazie
Ragazzi ho appena preso in mano il mio nuovo UL30VT...ma come si accende? Basta schiacciare il tasto di accensione? Perchè non va...deve essere per forza attaccato alla corrente per farlo partire...:muro:
Anzi rettifico...senza la corrente non rimane acceso...e la batteria è inserita ed è stata sotto carica tutta la notte...AIUTO!!!
Ops.. Ci siamo dimenticati una guida per l'accensione...:D
"(...) Deve essere per forza attaccato alla corrente per farlo partire": capisco tu sia teso, ma cerca di rimanere razionale:) dunque, per accenderlo è sufficiente premere il tasto in alto a destra, e non quello simile e simmetrico a sinistra. Se con la batteria inserita e l'alimentazione esterna staccata non rimane acceso guarda se hai inserito bene la batteria, o se comunque la batteria è inserita nell'apposito alloggio, presto questa potrebbe essere la prossima guida...:stordita:
Ragazzi ho appena preso in mano il mio nuovo UL30VT...ma come si accende? Basta schiacciare il tasto di accensione? Perchè non va...deve essere per forza attaccato alla corrente per farlo partire...:muro:
Anzi rettifico...senza la corrente non rimane acceso...e la batteria è inserita ed è stata sotto carica tutta la notte...AIUTO!!!
a me sembra difettosa la batteria....mi dispiace
a me sembra difettosa la batteria....mi dispiace
pure a me :?
Con la corrente attaccata non ci sono problemi...appena inserisco la batteria,sempre con la corrente attaccata, questa viene rilevata e l'icona in basso a destra evidenzia che è collegata e che è in ricarica (pila che si riempie pian piano)...poi però il riempimento si ferma e segna sempre il 48% di carica...appena oso togliere la corrente esterna il notebook si spegne di botto...
E' un problema della batteria? :muro: :cry: :doh:
già... chiedine la sostituzione
johnpetrucci9
04-02-2010, 15:53
Con la corrente attaccata non ci sono problemi...appena inserisco la batteria,sempre con la corrente attaccata, questa viene rilevata e l'icona in basso a destra evidenzia che è collegata e che è in ricarica (pila che si riempie pian piano)...poi però il riempimento si ferma e segna sempre il 48% di carica...appena oso togliere la corrente esterna il notebook si spegne di botto...
E' un problema della batteria? :muro: :cry: :doh:
mh sembrerebbe di si...mi dispiace:(
cellino92
04-02-2010, 15:59
ragazzi sto cercando un portatile ed ero indeciso se prendere questo o il dell studio 15...la versione con l'i3 è veramente moooolto interessante e il prezzo non è elevato per niente...ma come tutti i notebook non dura un cavolo...premetto che sono uno smanettone e questo mi ha subito attirato :fagiano: in più la durata è impressionante...non so proprio cosa fare...questo di prezzo è più alto, non so se ci arrivo....ma a parte questo, volevo chiedere una cosa per l'oc: questo turbo 33 è solo per la cpu giusto? la vga si può occare a parte? tipo con rivatuner, visto che è tanto facile con le nvidia...soprattutto se mi convincete a prendere questo mi fate un favore, perchè le ati non mi stanno tanto simpatiche, e sul dell ci sono...
aspetto consigli...;)
Eh ma che sfortuna...aspetto per più di 20 giorni per averlo e poi non va neanche...:cry:
Comunque ragazzi per voi che lo state cercando forse io ne vendo uno!!!
Mio fratello lo ha acquistato con me...ma servendogli subito ha comprato anche un Sony Vaio Y...adesso mi ha detto che tiene il sony e l'asus lo vuole vendere...è nuovo solo aperto per provarne il funzionamento...nuovo in negozio costa 898,80 euro se non sbaglio...ovviamente un po' di sconto ve lo faccio...qualcuno è interessato?
cellino92
04-02-2010, 16:05
Eh ma che sfortuna...aspetto per più di 20 giorni per averlo e poi non va neanche...:cry:
Comunque ragazzi per voi che lo state cercando forse io ne vendo uno!!!
Mio fratello lo ha acquistato con me...ma servendogli subito ha comprato anche un Sony Vaio Y...adesso mi ha detto che tiene il sony e l'asus lo vuole vendere...è nuovo solo aperto per provarne il funzionamento...nuovo in negozio costa 898,80 euro se non sbaglio...ovviamente un po' di sconto ve lo faccio...qualcuno è interessato?
costa 900 euro??? *******************scherzi spero...l'ho trovato a 700, per quello è interessante, dunque perde ogni valore...comunque il mio acquisto avverrà più avanti, prima che decido ne passerà di tempo...
Eh ma che sfortuna...aspetto per più di 20 giorni per averlo e poi non va neanche...:cry:
se sei fortunato ti chiederanno di mandare solo la batteria indietro
ragazzi sto cercando un portatile ed ero indeciso se prendere questo o il dell studio 15...la versione con l'i3 è veramente moooolto interessante e il prezzo non è elevato per niente...ma come tutti i notebook non dura un cavolo...premetto che sono uno smanettone e questo mi ha subito attirato :fagiano: in più la durata è impressionante...non so proprio cosa fare...questo di prezzo è più alto, non so se ci arrivo....ma a parte questo, volevo chiedere una cosa per l'oc: questo turbo 33 è solo per la cpu giusto? la vga si può occare a parte? tipo con rivatuner, visto che è tanto facile con le nvidia...soprattutto se mi convincete a prendere questo mi fate un favore, perchè le ati non mi stanno tanto simpatiche, e sul dell ci sono...
aspetto consigli...;)
Cerca nei post precedenti, c'è un link-guida che spiega l'oc della g210m.
Il dell 15 ha uno schermo da 15.6", non ha lo switch grafico, ha il lettore dvd, e non ha una batteria come l'ul30. In definitiva tutto un altro computer. Prima ti devi chiedere cosa ti serve un computer, mettere le tue esigenze in una lista e di conseguenza scegliere.
Nel mio caso ad esempio lo switch della scheda, la batteria e la portabilità sono stati fondamentali ( e l'ul30vt è ai vertici in questi settori ), più della cpu, che essendo intel core 2 (+ turbo 33) era per me già una garanzia.
cellino92
04-02-2010, 16:48
Cerca nei post precedenti, c'è un link-guida che spiega l'oc della g210m.
Il dell 15 ha uno schermo da 15.6", non ha lo switch grafico, ha il lettore dvd, e non ha una batteria come l'ul30. In definitiva tutto un altro computer. Prima ti devi chiedere cosa ti serve un computer, mettere le tue esigenze in una lista e di conseguenza scegliere.
Nel mio caso ad esempio lo switch della scheda, la batteria e la portabilità sono stati fondamentali ( e l'ul30vt è ai vertici in questi settori ), più della cpu, che essendo intel core 2 (+ turbo 33) era per me già una garanzia.
innanzitutto grazie per la risposta...dunque, questo è interessante come ho già detto, se il prezzo non va oltre i 750 euro....la potenza ce l'ha, io lo userei per tutto quello che capita, giochi, studio, un pò di grafica 3d...ma si trova a 700 euro? io ho visto un solo negozio con trovap****i....mah....certo lo switch grafico e la durata sono importanti anche quelli
Beh a più di 730 euro, ovvero il prezzo del tech in school che pratica(va) la ASUS io non lo comprerei. Il problema è che sembra che la Asus non sia intenzionata a commercializzarlo su larga scala, basti pensare che in Inghilterra ho letto che non l'hanno nemmeno fatto uscire, e pensano di puntare dritti sul successore, l'ul30jt. Per carità quando uscirà, se uscirà, sarà una bomba, ma il prezzo io credo non sarà intorno ai 700 euro...
In ogni caso, se davvero vuoi questo spettacolo di notebook, devi appollaiarti su trovaprezzi e aspettare che qualche negozio ne abbia un paio, anche perchè finiscono subito. A 780 euro vendono attualmente l'ul80vt, che in Italia credo abbiano pochi asus point, però costicchia un po di più.
Juan Sebastian
04-02-2010, 17:36
l'ultima news, per chi lo sta aspettando, è che a Milano arrivano il 12.... e pensare che il mio era previsto in consegna per fine gennaio..... *+!!!!!:muro:
a saperlo mi prendevo l'inspiration 13z che a quest'ora era già a casa...
l'ultima news, per chi lo sta aspettando, è che a Milano arrivano il 12.... e pensare che il mio era previsto in consegna per fine gennaio..... *+!!!!!:muro:
a saperlo mi prendevo l'inspiration 13z che a quest'ora era già a casa...
non ci giurerei visti i tempi di consegna dei dell
cmq qualcuno ch abbia fatto delle prove circa la query che ho indicato sopra? Nessuno?
Basta, torniamo in OT
a) qualcuno ha provato i cambiamenti della voce easy overclock nel bios? di default è a 3%. A 5% sapete cosa accade? (bios 207)
b) ho aggiornato i driver bluetooth con l'utility update broadcom: ho un tranfer rate di 100 KB. Risulta anche a voi questo valore? Mi interessa in quanto ho fatto una condivisione internet tra desk (chiavetta class 2.0) e asus (BT-253 class 2.1 se non sbaglio) e vorrei migliorare laddove possibile
grazie
a) sì, dunque dai test appena effettuati sembra che l'easy overclock agisca in sostituzione del turbo 33, questo significa che se il turbo 33 è attivo l'EO è disattivo, e anche se entrambi sono in funzione funzionerà solo il turbo 33 (questo dai test fatti con cpuz). Dai miei bench risulta che la differenza prestazionale con EO attivo ed EO disattivo è modesta, ed è per l'appunto tra lo 0 il 5 %, che ricordo sono i valori limite fra i quali è possibile impostarlo. Per darti un'idea la cpu passa dagli 800mhz agli 840, e dai 1300 ai 1365mhz (a seconda se si supera o no la fatidica soglia del 62 %, come sapete da review precedenti). Per me non è di gran aiuto, anche perchè tengo sempre il turbo attivo (ricordo che durante questa configurazione la cpu gestisce automaticamente il carico e quindi salta dai 1066 ai 1733), e poi non capisco un 5 % di incremento, alquanto modesto.
In definitiva è uno strumento in più che l'utente possessore ha, ma con evidenti limitazioni.
b) io ho collegato un cellulare class 2.0 e il massimo transfer rate è 60kbps. Sinceramente non so dirti di più, non mi interesso di scambi di dati con il bluetooth. Ho un mouse bt e va molto bene.
grazie.
se hai voglia prova a valutare se c'è una differenza circa l'autonomia tra turbo e EO al 5%. Nel caso ci fosse sarebbe la mia opzione standard.
Ragazzi se qualcuno lo cerca...mio fratello dovrebbe venderlo e forse il negoziante ne ha anche un'altro in negozio!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137856
Contattatemi via pm o come volete!:D
Spellsword
05-02-2010, 00:12
Ragazzi ho appena preso in mano il mio nuovo UL30VT...ma come si accende? Basta schiacciare il tasto di accensione? Perchè non va...deve essere per forza attaccato alla corrente per farlo partire...:muro:
Anzi rettifico...senza la corrente non rimane acceso...e la batteria è inserita ed è stata sotto carica tutta la notte...AIUTO!!!
stesso problema del mio, partita di notebbok fallata! andiamo bene! cmq ho dedotto che non è batteria ma lo switch elettrico che gestisce le fonti di alimentazione --> anche per te riparazione quindi
stesso problema del mio, partita di notebbok fallata! andiamo bene! cmq ho dedotto che non è batteria ma lo switch elettrico che gestisce le fonti di alimentazione --> anche per te riparazione quindi
da cosa lo hai dedotto se posso?
Beh a più di 730 euro, ovvero il prezzo del tech in school che pratica(va) la ASUS io non lo comprerei. Il problema è che sembra che la Asus non sia intenzionata a commercializzarlo su larga scala, basti pensare che in Inghilterra ho letto che non l'hanno nemmeno fatto uscire, e pensano di puntare dritti sul successore, l'ul30jt. Per carità quando uscirà, se uscirà, sarà una bomba, ma il prezzo io credo non sarà intorno ai 700 euro...
In ogni caso, se davvero vuoi questo spettacolo di notebook, devi appollaiarti su trovaprezzi e aspettare che qualche negozio ne abbia un paio, anche perchè finiscono subito. A 780 euro vendono attualmente l'ul80vt, che in Italia credo abbiano pochi asus point, però costicchia un po di più.
Mi è appena arriva una email da Asus con l'elenco dei modelli che hanno il tech in school per febbraio. L'UL30vt è ancora incluso al prezzo di 729 euro
Spellsword
05-02-2010, 09:27
da cosa lo hai dedotto se posso?
dal semplice fatto che la batteria vine rilevata, e i dati di potenza letti (amperaggio, statistiche di carica), quindi "funziona". E poi la lettura di potenza è scesa di 0,1 watt in 1 giorno, quindi vuol dire che non gli arriva corrente per ricaricarsi e allo stesso tempo non viene assorbita corrente. Sti due portatili si sono presi una bella pigna (sbalzo di tensione) in fase di collaudo che gli ha bruciato lo switch, già successo ad un buon numero di portatili che ho visto..
ma il danno non potrebbe essere in qualche cella della batt saltata che va in corto? fermo restando che solo l'assistenza può stabilire effettivamente di cosa si tratti, ma mi incuriosisce questa cosa.
stesso problema del mio, partita di notebbok fallata! andiamo bene! cmq ho dedotto che non è batteria ma lo switch elettrico che gestisce le fonti di alimentazione --> anche per te riparazione quindi
Fortunatamente il negoziante mi ha detto che mi fa sostituire tutto il portatile...e martedì "dovrebbe" arrivare...:rolleyes:
Juan Sebastian
05-02-2010, 12:42
Fortunatamente il negoziante mi ha detto che mi fa sostituire tutto il portatile...e martedì "dovrebbe" arrivare...:rolleyes:
bella sta cosa, te lo fa sostituire e martedì ti arriva, io ce l'ho in ordinazione dal 13 e dice che prima di venerdì l'altro cioè il 12 non ce ne sono in magazzino a milano... qualcosa non torna...
ragazzi, un aiuto per favore!!
per chi ha visto i portatili asus personalmente mi potrebbe dire le reali differenze di dimensioni tra l'ux30 e l'ul30a/vt?? è realmente più sottile il primo di circa mezzo centimetro?
dai video su youtube sembrano davvero molto simili...
vi ringrazio.
Ciao.
Juan Sebastian anche io l'ho ordinato il 13 Gennaio ed è arrivato l'altro ieri...quindi mi sa che è il tuo negoziante che dice balle...poi anche il mio ha continuato a rimandare la consegna...ma quello è colpa di asus...speriamo che martedì mi arriva veramente...:muro:
MateMauro
05-02-2010, 17:21
Il mio conferma quello che dice Juan Sebastian... quì c'è qualche cosa di strano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.