PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus UL30VT 13,3"


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

Spellsword
05-02-2010, 21:22
ma il danno non potrebbe essere in qualche cella della batt saltata che va in corto? fermo restando che solo l'assistenza può stabilire effettivamente di cosa si tratti, ma mi incuriosisce questa cosa.

può anche essere ma tanto ormai glielo ho portato.. Personalmente hanno detto che fino a marzo non ce ne sono di disponibili e quindi va in assistenza.. che palle! è un cazzo di parto sto portatile!

MXP33
05-02-2010, 22:09
Adesso fino a marzo...io entro il 20 febbraio devo averlo...:muro:

Nad_Nad
06-02-2010, 09:01
Il UL80VT è arrivato 2 giorni fa, senza nessun problema :D

adesso lo uso un pò, poi preparo un piccolo commento.

EDIT: sto avendo problemi con i driver nvidia, quando passo alla modalità "scheda dedicata" il sitema si riavvia all'infinito, sono costretto ad entrare in modalità provvisoria... idee ?

sto pensando di formattare (per eliminare la maggior parte di programmi pre-installati) dopo l'esame di martedì , forse dopo andrà meglio.

ps. questo problema è cominciato dopo aver installato per la prima volta gli aggiornamenti di windows.

Juan Sebastian
06-02-2010, 18:02
Il mio conferma quello che dice Juan Sebastian... quì c'è qualche cosa di strano...

Vi racconto com'è andata a me e cosa ho capito...

Sono passato la prima settimana di gennaio dal mio rivenditore ad ordinarlo, solo che c'erano problemi a scaricare il voucher online. In pratica il 13 il rivenditore chiama il tipo del centro Asus (a Milano?!?!) che conosce lui e gli dice di mettergliene uno da parte, intanto il 18 gli faccio il bonifico bancario. Mi dice che a poco arriva, ma ovviamente nulla.... qualche giorno fa mi dice che erano in arrivo in sede venerdì 22 gennaio e che mi sarebbe stato mandato subito dopo. Passo da lui una settimana dopo e visto che in mano non avevo nulla lo faccio richiamare e dal quel che ho capito è tutto un casino, mi spiego meglio. In pratica loro chiamano e se li fanno metter da parte, se arriva un superiore o qualcun altro che ha "più fretta" se li prende per lui e li manda all'Asus point che gli interessa passando davanti ad altri. Infatti il mio era lì il 22/02 (parole del negoziante) e poi non se n'è più saputo nulla, adesso sta aspettando, sempre d'accordo col suo amico di lassù, la partita che arriva in sede il 12 febbraio per farmelo mandare, sperando che anche stavolta qualcuno non mi passi davanti... mi viene una gran voglia di farmi dare i soldi indietro...

MateMauro
06-02-2010, 23:59
...beh penso che dopo tutto non sia colpa degli asus point, quindi fare troppi casini con loro non mi va... però se è come dici tu è uno schifo...

giu7ppe
07-02-2010, 09:35
dato che mi serve subito un notebook ho perso le speranze di prendere l' ul30vt e mi appresto a ordinare l' ul80vt.
Ma neanche questo è disponibile grigio in Italia?

johnpetrucci9
07-02-2010, 10:50
forse arrivo tardi io...(sono un pò incasinato in questi gg:( ) ma è uscito un nuovo bios il 207. qualcuno ce l'ha già? cambiamenti? domattina lo metto

Spellsword
07-02-2010, 11:09
forse arrivo tardi io...(sono un pò incasinato in questi gg:( ) ma è uscito un nuovo bios il 207. qualcuno ce l'ha già? cambiamenti? domattina lo metto

l'avevo messo subito su sul mio e non avevo avuto problemi, usato l'utility da bios.

fedefe
07-02-2010, 11:17
bios 207: niente di nuovo sul fronte.

Juan Sebastian
07-02-2010, 12:09
...beh penso che dopo tutto non sia colpa degli asus point, quindi fare troppi casini con loro non mi va... però se è come dici tu è uno schifo...

no infatti, non è colpa degli Asus Point, ma di certo alla sede centrale bene non lavorano...

Samurri
07-02-2010, 12:47
il 207 (che monto) dovrebbe aver semplicemente aggiornato il bios della scheda grafica intel

roby90
07-02-2010, 13:00
ragazzi...rifaccio la domanda postata un pò di tempo fa da un altro utente...potete postare l'indice di prestazioni di Windows dell'ul30vt? magari anche con i punteggi assegnati ad ogni parte...
Grazie :D :D

MXP33
07-02-2010, 13:45
Il ragazzo che ha già l'UL80VT potrebbe dirmi peso e altezza max del notebook con batteria 8 celle inserita? Mi servirebbe anche il codice completo del notebook...;)

Animalchin
08-02-2010, 01:37
Partito intenzionato a comprare l'UL30VT, alla fine, dopo averli visti uno di fianco all'altro, ho optato per l'UL80VT: 300 grammi in più, davvero poco poco più grande... ma unità ottica in più e schermo un pochino più grande. Lo consiglio a tutti.
E aggiungo, quello lo si trova anche facilmente da lunedì scorso, l'UL30 continua ad essere scarsamente reperibile.

johnpetrucci9
08-02-2010, 13:31
ragazzi...rifaccio la domanda postata un pò di tempo fa da un altro utente...potete postare l'indice di prestazioni di Windows dell'ul30vt? magari anche con i punteggi assegnati ad ogni parte...
Grazie :D :D

te le posto io però devi aspettare qualche ora. a più tardi...

roby90
08-02-2010, 16:03
Partito intenzionato a comprare l'UL30VT, alla fine, dopo averli visti uno di fianco all'altro, ho optato per l'UL80VT: 300 grammi in più, davvero poco poco più grande... ma unità ottica in più e schermo un pochino più grande. Lo consiglio a tutti.
E aggiungo, quello lo si trova anche facilmente da lunedì scorso, l'UL30 continua ad essere scarsamente reperibile.
ma quindi sono solo 300grammi in più? e come spessore?? la batteria ha la stessa autonomia dell'ul30vt?
Grazie


te le posto io però devi aspettare qualche ora. a più tardi...
Grazie :D

nobre
08-02-2010, 16:10
Partito intenzionato a comprare l'UL30VT, alla fine, dopo averli visti uno di fianco all'altro, ho optato per l'UL80VT: 300 grammi in più, davvero poco poco più grande... ma unità ottica in più e schermo un pochino più grande. Lo consiglio a tutti.
E aggiungo, quello lo si trova anche facilmente da lunedì scorso, l'UL30 continua ad essere scarsamente reperibile.

... sempre e solo la versione nera, però :(
quella grigio chiaro che si vede sul sito dell'asus mi piace molto di più! secondo voi la versione grigio arriverà anche in italia (non ho fretta) o qui non sarà nemmeno commercializzata?

Animalchin
08-02-2010, 16:19
Io ho letto non mi ricordo dove che: UL30VT solo nero in Ita, UL80VT sia nero che grigio... anche se in vendita pare ce ne siano soltanto di neri, almeno al momento! Anche io pensando di poter scegliere ero indeciso, ma alla fine secondo me (fortunatamente!) è più bello nero, il retro del lid in particolare è bellissimo! E poi, avendo comunque estese superfici in plastica ruvida (il sotto e i fianchi) col nero si "mascherano" meglio... voglio dire, in grigio non fa lo stesso effetto del macbook pro che è tutto grigio anche di fianco. Unica pecca, si sporca abbastanza, ma niente di grave... e soprattutto non è certo indice di bontà o meno di un notebook!

Animalchin
08-02-2010, 16:28
Dimensioni:

UL30: 32.2 x 23.3 x 1.48~2.46 cm (L x P x A) - 1,8kg (con batteria 8 celle)

UL80: 33.8 x 24.0 x 1.40~2.68 cm (L x P x A) - 2kg (con batteria 8 celle)

La batteria penso duri esattamente uguale.

carlito86
08-02-2010, 17:15
oggi ho visto un ul80vs con SSD da 160GB a 1100 euro al mediaworld.
Peccato non ci fosse nessun 13 pollici.il masterizzatore io non lo voglio.

fedefe
08-02-2010, 18:49
Dimensioni:

UL30: 32.2 x 23.3 x 1.48~2.46 cm (L x P x A) - 1,8kg (con batteria 8 celle)

UL80: 33.8 x 24.0 x 1.40~2.68 cm (L x P x A) - 2kg (con batteria 8 celle)

La batteria penso duri esattamente uguale.

2kg mi sembrano pochini, l'hai pesato?
Io penso siano 2.2-2.3 kg.

je@n
09-02-2010, 17:19
ma.. cioè questo portatile si trovava a 600 a dicembre, poi via via è aumentato nel tempo fino a divenire IRREPERIBILE?
Come qualità/prezzo mi sembraVA davvero imbattibile.. peccato che non ci sia più? Che abbiano cambiato strategia di vendita? O lo hanno proprio ritirato?
In genere la disponibilità di un prodotto nel periodo infantile è più elevata per non creare scompensi tra domanda e offerta, scompensi che portano i consumatori (sopra ce ne sono diversi esempi) a optare per un altro concorrente (nella fattispecie, il sony Y ad esempio...).
Mi dirotto sull'UL80vt? Almeno quello si trova..

Animalchin
09-02-2010, 17:27
Il peso reale è 2100g

roby90
09-02-2010, 22:08
avete letto l'articolo in home page sull'nvidia optimus?? non sembra niente male...e dovrebbero equipaggiare l'u30jc con questa tecnologia...tanto per aspettare l'ul30vt a sto punto conviene vedere cosa ne viene fuori...:D :D sempre se viene fuori una cosa decente...:sofico: ed esca in tempi non troppo remoti...

Ermy STi
10-02-2010, 01:04
come vi trovate con il touchpad "bucherellato"? è l unico mio dubbio sull qcquisto di questo portatile... grazie :)

je@n
10-02-2010, 09:10
e soprattutto, dove lo trovate questo portatile? :D :stordita:

Animalchin
10-02-2010, 09:18
Secondo me ci si fa l'abitudine piuttosto in fretta. L'unico contro dell'aspetto estetico così pulito è che hai meno la percezione di quando esci dall'area del touchpad, ma nulla di grave, solo questione di abitudine.
Io piuttosto mi chiedo perché non ci sia l'attacco di sicurezza Kensington ma soltanto un asola in cui far passare un ipotetico cavo di sicurezza di massimo 2 mm di spessore!

zon
10-02-2010, 10:09
buongiorno signori, una domanda per i possessori:

nessuno di voi ha notato una sottigliezza di media player ( per chi usasse win)??
soprattutto con gli auricolari e ad un certo volume ho notato una specie di livellamento del volume, mi spiego:
con alcuni brani che magari cominciano con un crescendo e poi parte tutto lo strumentale, comincia con un certo volume, appena parte la banda da la sensazione che si abbassi tutto come per livellare.
Premetto che ho già disattivato la funzione "Modalità attenuazione differenze" ma non è cambiato una ceppa...
dalle proprietà audio di win7 non penso si possa influire e credo neppure dal tool di Asus "SRS Premium Sound".....quindi????

qualcuno mi aiuti se può che un maniaco della qualità audio non può sopravvivere a questa cosa :Prrr:

edit:ho provato a riprodurre con un prog a caso (vlc) e sembre lo faccia in modo meno marcato.....idee?

stebu71
10-02-2010, 11:11
ragazzi...rifaccio la domanda postata un pò di tempo fa da un altro utente...potete postare l'indice di prestazioni di Windows dell'ul30vt? magari anche con i punteggi assegnati ad ogni parte...
Grazie :D :D

Hi performance e turbo ON:

Proc: 4.9
Ram: 5.4
Video: 4.9
Giochi: 5.9
Disco: 5.9

je@n
10-02-2010, 11:17
ragazzi l'ho trovato su ibei da un power seller americano a 600€ che cn spese varie comunque sembra in linea cn quello che si trova in italia (800).. è grigio e, ho controllato, ha la batteria a 5600mA :D

JFast
10-02-2010, 18:30
vorrei sapere dai possessori dell'asus ul30 se le cerniere non sono ben salde e se la batteria inserita ha del gioco, come riportato da più recensioni. E magari anche qualche altro dettaglio sulla qualità costruttiva, materiali, tastiera ecc

Grazie.

Vash76
10-02-2010, 21:03
da domani al mw c'è in offerta a 749 euro un asus culv versione pro89vt non l'avevo mai sentito prima

Animalchin
10-02-2010, 21:21
Leggendo le caratteristiche e guardando le foto, è l'UL80VT!
mah, vai a capire...

nobre
10-02-2010, 21:30
non è che è un'edizione apposita per le catene commerciali con qualche fregatura? mi ricordo che era uscito un altro UL (credo l'ul50ag) per un'altra catena, nel quale però mancava il bluetooth...

Vash76
10-02-2010, 21:31
Leggendo le caratteristiche e guardando le foto, è l'UL80VT!
mah, vai a capire...

è esattamente quello che ho pensato io.... a parte win7 che se non ricordo male nel VT è il pro, mentre per questa edizione è il premium

Animalchin
10-02-2010, 21:35
si, quello non ci avevo fatto caso, in effetti nel VT è professional

fedefe
11-02-2010, 04:23
Per essere pignoli le differenze sembrano esserci, e non poche:

Schermo da 14.0"? Forse vogliono dire 14.1" (come sull'ul80vt)
Scheda wifi b/g?? Forse vogliono dire b/g/n
Bluetooth non disponibile??? Come nella versione americana?
Windows home premium? A mediamondo fanno pagare il supplemento per la professional, o semmai alla fine lo paghiamo noi?
Garanzia di due anni? Siamo proprio sicuri?

Ragazzi questi è meglio perderli che trovarli, se volete comprarlo da "mediamondo" andate lì, accendetelo, verificate ogni componente, poi andate a casa e compratelo da un'altra parte; oppure prendete l'ul80vt, l'"originale", a 50 euro in meno su internet, ormai - di quelli - ce n'è una valanga.

Nad_Nad
11-02-2010, 08:45
Intanto vi posto le dimensioni dell'UL80VT

Lunghezza 33,5 cm
Profondità 23.5 cm
Altezza (con batteria) parte + bassa 2,5 cm parte + alta 3 cm, (senza batteria) 2,5 su tutta la larghezza.

zon
11-02-2010, 08:53
buongiorno signori, una domanda per i possessori:

nessuno di voi ha notato una sottigliezza di media player ( per chi usasse win)??
soprattutto con gli auricolari e ad un certo volume ho notato una specie di livellamento del volume, mi spiego:
con alcuni brani che magari cominciano con un crescendo e poi parte tutto lo strumentale, comincia con un certo volume, appena parte la banda da la sensazione che si abbassi tutto come per livellare.
Premetto che ho già disattivato la funzione "Modalità attenuazione differenze" ma non è cambiato una ceppa...
dalle proprietà audio di win7 non penso si possa influire e credo neppure dal tool di Asus "SRS Premium Sound".....quindi????

qualcuno mi aiuti se può che un maniaco della qualità audio non può sopravvivere a questa cosa :Prrr:

edit:ho provato a riprodurre con un prog a caso (vlc) e sembre lo faccia in modo meno marcato.....idee?

plz .....

Samurri
11-02-2010, 09:46
@zon: non me ne sono accorto. Mandami il brano a samurri@tiscali.it e vediamo un pò

khael
11-02-2010, 20:08
io sto vendendo anche la serie -e della sony, certo è un 15.5"....Però mi sembra ottimo

piperprinx
11-02-2010, 20:47
io sto vendendo anche la serie -e della sony, certo è un 15.5"....Però mi sembra ottimo

e in questo 3d cosa c'entra?

Juan Sebastian
12-02-2010, 10:55
oggi mi hanno detto che sabato arriva un'altra carrellata di ul30vt, lunedì dovrebbero spedirli e martedì dovrebbe arrivarmi... speriamo.............

nicko_t
12-02-2010, 10:58
Salve a tutti, seguo questa discussione da molto, ma solo da oggi sono un possessore dell'UL80VT (non siate schizzinosi, è quasi lo stesso computer).
So che se ne era già parlato in precedenza, ma magari la situazione è cambiata:
i driver nvidia ufficiali funzionano (dovrei installare i 190.38 con l'sdk CUDA) o vanno bene solo quelli del "pacchetto" della asus?

Inoltre, dove diavolo è il pannello di controllo nVidia?

Grazie,
Nicko

Nad_Nad
12-02-2010, 11:17
Salve a tutti, seguo questa discussione da molto, ma solo da oggi sono un possessore dell'UL80VT (non siate schizzinosi, è quasi lo stesso computer).
So che se ne era già parlato in precedenza, ma magari la situazione è cambiata:
i driver nvidia ufficiali funzionano (dovrei installare i 190.38 con l'sdk CUDA) o vanno bene solo quelli del "pacchetto" della asus?

Inoltre, dove diavolo è il pannello di controllo nVidia?

Grazie,
Nicko

senti se devo essere sincero è da qualche giorno che i driver Nvidia forniti di default non mi funzionano (crashano ogni 2 minuti ) , quindi se fai una prova fammi sapere ...

ps. hai formattato? ciao !

rinco73
12-02-2010, 11:23
ciao a tutti
sono da poco un felice possessore di un asus ul80vs. so che non è lo stesso note ma l' hardware è lo stesso a parte il il lettore dvd e poco altro..
Ho disinstallato un sacco di programmini della minkia ma ne ho ancora 66!
Ora visto che ho il lettore dvd mi chiedevo se il dvd con windows 7 recovery mi permette di fane una nuova installazione o rimette solo le cose come stavano prima..
L' ssd è una bomba! non pensavo che fosse cosi veloce si accende e si spegne in pochi secondi, una favola

nicko_t
12-02-2010, 12:17
Ho provato i 190.38 e non vanno, ora sto scaricando i 195.62. Prima di formattare volevo sapere anch'io se il recovery DVD rimette tutte le porcate, perchè nel caso è inutile

Nad_Nad
12-02-2010, 12:24
Ho provato i 190.38 e non vanno, ora sto scaricando i 195.62. Prima di formattare volevo sapere anch'io se il recovery DVD rimette tutte le porcate, perchè nel caso è inutile

è difficile che quel driver vada, se noti tra le schede supportate non c'è la nostra!

Per la formattazioen credo che non ci siamo problemi, ci dovrebbe essere il DVD per le "utility"

Gheorghe
12-02-2010, 13:39
Ma quindi non c'e' piu' speranza di prendere l'UL30VT?
Si parla di tutto qui tranne che di questo notebook.

Ma qualcuno l'ha preso ultimamente?

A gennaio ho contattato un asus point qui a Milano che mi aveva promesso di avvertirmi nel momento in cui fosse stato disponibile. Inutile dire che sto aspettando ancora che mi contatti :rolleyes:

Stavo pensando di buttarmi sul piu' diffuso UL30A ma non sono sicuro.
Di questo pc, in giro per la rete, ho trovato informazioni contrastanti sul fatto che la sua scheda integrata vada piu' o meno bene.

nicko_t
12-02-2010, 14:06
Nemmeno il 195 va, temo che dovremo tenerci quello vecchio per un pezzo, e sperare che la asus non si dimentichi di aggiornarlo ogni tanto (che oo, avevo bisogno adesso di Cuda, ho scelto questo portatile anche per questo motivo)

fedefe
12-02-2010, 14:07
è difficile che quel driver vada, se noti tra le schede supportate non c'è la nostra!

Per la formattazioen credo che non ci siamo problemi, ci dovrebbe essere il DVD per le "utility"

I driver scaricati dal sito nvidia non lavorano. I driver aggiornati, quando usciranno, saranno disponibili sul sito di supporto dell'asus. Questo perchè devono essere specifici per sistemi ibridi, e specificamente per il nostro pacchetto hardware. Siccome i sistemi ibridi attualmente sono relativamente pochi l'nvidia non ha un grande vantaggio a svilupparli. Il ces 2010 e i nuovi processori intel hanno tuttavia aperto la strada verso questi sistemi. Si spera solo che con nuove tecnologie ibride, vedi nvidia optimus, non smettano di supportare i sistemi ibridi meno recenti.

Il dvd di ripristino permette di effettuare un'installazione pulita. Consiglio a tutti di farsi una iso del dvd, così da poter sempre facilmente avviare da dispositivo esterno tipo usbpen.

Il thread è per l'ul30vt, quindi cerchiamo di focalizzarci su questo, che sia o non sia facilmente acquistabile.

johnpetrucci9
12-02-2010, 15:24
Ho provato i 190.38 e non vanno, ora sto scaricando i 195.62. Prima di formattare volevo sapere anch'io se il recovery DVD rimette tutte le porcate, perchè nel caso è inutile

devi bloccare l'installazione di tutte le (IN)utility al primo riavvio

stebu71
12-02-2010, 15:25
Nemmeno il 195 va, temo che dovremo tenerci quello vecchio per un pezzo, e sperare che la asus non si dimentichi di aggiornarlo ogni tanto (che oo, avevo bisogno adesso di Cuda, ho scelto questo portatile anche per questo motivo)

Io sull Ul30Vt uso CUDA per la decodifica dei film HD. Ho installato il codec CoreAVC 1.9.5 che sfrutta egregiamente CUDA anche con la nostra versione dei driver nVidia. (CPU al 20% max anche a 1080P)
Con CoreAVC 2.0 invece no, servono driver nVidia più recenti..

nicko_t
12-02-2010, 17:12
Forse non mi ero spiegato bene: se ho cercato (stupidamente, lo ammetto) di cambiare driver, è proprio perchè a me non funziona per niente: la funzione cuInit() ritorna CUDA_ERROR_NO_DEVICE :muro: , il cui significato mi pare evidente (e si, il graphixboost era attivo). Ora sto formattando per rimuovere radicalmente le porcate. Vedrò se casomai funziona con il driver originale del DVD (lo stesso del sito, se non erro), in caso contrario però non saprei proprio cosa fare :confused: .

@john grazie dell'info

johnpetrucci9
12-02-2010, 22:21
Forse non mi ero spiegato bene: se ho cercato (stupidamente, lo ammetto) di cambiare driver, è proprio perchè a me non funziona per niente: la funzione cuInit() ritorna CUDA_ERROR_NO_DEVICE :muro: , il cui significato mi pare evidente (e si, il graphixboost era attivo). Ora sto formattando per rimuovere radicalmente le porcate. Vedrò se casomai funziona con il driver originale del DVD (lo stesso del sito, se non erro), in caso contrario però non saprei proprio cosa fare :confused: .

@john grazie dell'info

inizialmente ti chiederà di mettere il cd dei driver(mi sa che devi metterlo per forza, altrimenti non ti fa proseguire con l'installazione). Copierà tutto il dvd in una cartella(non mi ricordo il nome della cartella, ma lo si capisce). Al primo riavvio blocchi l'installazione di asus e cancelli quella cartella

johnpetrucci9
12-02-2010, 22:34
Io sull Ul30Vt uso CUDA per la decodifica dei film HD. Ho installato il codec CoreAVC 1.9.5 che sfrutta egregiamente CUDA anche con la nostra versione dei driver nVidia. (CPU al 20% max anche a 1080P)
Con CoreAVC 2.0 invece no, servono driver nVidia più recenti..

quale player usate?

nicko_t
13-02-2010, 00:38
Di nuovo grazie john, certo che con una ISO pulita e installando manualmente i drivers sarebbe più facile e veloce...
Comunque ora CUDA va con i driver originali, chissà perchè non andava la prima volta :confused: (e chissà se e quando usciranno i driver per linux, programmare in windows è fastidioso per me)

angelus80
13-02-2010, 02:13
Ciao a tutti e scusate l'orario.
Oggi ho ricevuto l'UL30VT e posso rassicurarvi dicendo che presto ne verranno immessi altri sul mercato, almeno questo è quanto mi ha riferito il mio rivenditore autorizzato ASUS.
Per quando riguarda la domanda dell'installazione pulita, bisognerebbe reinstallare windows 7 con il cd in dotazione, quando chiederà di inserire il cd support (driver) inseritelo e subito dopo il primo riavvio di windows estraetelo dal supporto cd rom. Se lo lasciate all'interno, al riavvio di windows partirà l'autorun che vi installerà tutte le porcate varie. Ovviamente poi dovrete installare manualmente tutti i driver. Magari più tardi vi posto quelli da me inseriti.

Ho alcune domande da porre ai felici possessori e ai più smanettoni ;) :

1) In quanto tempo vi si completa la fase di boot di windows 7 con il setting High Performance?
IO sto sul minuto (60-> 75 s)circa, ma volevo scendere. Lessi che si possono raggiungere anche i 40 sec.

2)ho lanciato CPU-Z sempre in high performance. E' normale che nella schermata relativa alla CPU nell'ultima riga, nel form denominato 'selection' mi riporta Processor#1, però essa non è cliccabile (casella grigia). Nel senso che non mi fa cambiare sull'altro processore. Nei form subito affianco ho Cores : 2 e Threads : 2. E' tutto ok o dovrei preoccuparmi perchè sto andando su una ruota?

3) Ho notato che in fase di boot, dopo che i quattro pallini colorati si uniscono a formare il logo windows (qui ci arrivo in 15 sec. Voi?), inizia la ballata della schermata nera. Ossia si alterna per due volte la schermata nera con la sola freccetta del mouse visibile con la schermata celeste di windows con il logo di caricamento(cerchio celeste che carica ruotando). E' proprio in tale fase che perdo quei 20 secondi di boot. Al primo riavvio di windows con impostazioni di fabbrica, non avevo la schermata nera che si alternava per due volte con quella blu, ma semplicemente dopo il logo di windows compariva direttamente quella celeste con il logo di carica.
Come posso risolvere?
Un pupacchione di gomma al primo volenteroso :D .

PS: allego l'immagine di CPU-Z

Spellsword
13-02-2010, 10:03
L' ssd è una bomba! non pensavo che fosse cosi veloce si accende e si spegne in pochi secondi, una favola

Così a titolo informativo, che modello è?

JFast
13-02-2010, 10:25
L' ssd è una bomba! non pensavo che fosse cosi veloce si accende e si spegne in pochi secondi, una favola

ma l'hai montato tu o era già "di serie" col notebook.
Gradirei anch'io sapere il modello.

nobre
13-02-2010, 10:47
Così a titolo informativo, che modello è?

ma l'hai montato tu o era già "di serie" col notebook.
Gradirei anch'io sapere il modello.

ha detto che ha preso l'ul80vs, che a differenza del vt monta un ssd da 160gb.
più che altro mi piacerebbe sapere se l'ha trovato in italia o l'ha dovuto ordinare dall'estero..

Nad_Nad
13-02-2010, 11:29
Ragazzi ma allora vogliamo siglare il gemellaggio UL-30 UL80 ?
Oppure noi possessori dell'UL80-VT cambiamo topic ? :D

In ogni caso ho un problema discretamente serio che riguarda la scheda video e mi piacerebbe sottoporlo a voi (che siete già un bel pò) invece di aprire un topic che non guarderebbe nessuno :D

JFast
13-02-2010, 11:45
ha detto che ha preso l'ul80vs, che a differenza del vt monta un ssd da 160gb.
più che altro mi piacerebbe sapere se l'ha trovato in italia o l'ha dovuto ordinare dall'estero..

allora dovrebbe montare l'ssd X25-M G2 della Intel. Vedendo un po' online si trova sui 400€ :eek: :eek: (se volessi montarlo sul mio Ul30).

Segnalo questo video http://www.youtube.com/watch?v=2vrvGFCyH_M

Ragazzi ma allora vogliamo siglare il gemellaggio UL-30 UL80 ?
Oppure noi possessori dell'UL80-VT cambiamo topic ? :D


io direi che si può far un topic unico per la serie UL (tanto cambia solo la dimensione del display e altre piccole cose in base al modello come hdd, bluetooth ecc). Al limite un thread separato per i Vt/Vs che hanno scheda video dedicata.

Nad_Nad
13-02-2010, 12:16
Allora vi espongo il problema:

Ho da poco formattato ed ho installato solo "il necessario" detto questo vengo subito al dunque:

La scheda video dedicata funziona correttamente, quando faccio lo switch (sia col tastino sia con Power4Gear) mi appare al centro dello schermo la piccola immagine con le "vele" e mi avverte che sta passando alla modalità performace ma... ma sta sù un sacco di tempo e alla fine non fà lo switch. In basso nella zona tray c'è l'icona con le vele (di cui solo una è verde) con un punto esclamativo che sta a significare "La modalità mi dice di attivare la scheda discreta ma non lo faccio ..."

Perchè ?

Vi dico cosa suddede guardando nella schermata "Sistema" durante la transazione

Passo da integrata a dedicata :
-all'inizio c'è solo il riferimento alla integrata
- poi compare quella dedicata
- poi compare un punto esclamativo su quella dedicata e la descrizione del problema mi dice Codice 53 !?


e dire che ieri ero riuscito a farlo funzionare (non mi ricordo come) ma stamattina di nuovo niente.

Non capisco ... ovviamente i driver sono quelli presi dal sito dell'asus :muro:
Al massimo devo riprovare con quelli del CD ... ma ... BOH :help:

ps. Quando ho formattato ho avuto uno strano problema con il BIOS e il turbo 33 ... mi diceva che il BIOS era incompatibile, allora lo ho aggiornato con quello nuovo ma continuava a dire che è incompatibile, allora sn andato sul foru dell'asus e ho risolto, ho dovuto installare i driver ATK e il filtro della tastiera e poi il power4gear ... tutto questo per dire, non è che il mio problema è parente a questo ? nel senso che devo installare le cose in un ordine ben preciso ?

ps2. sul sito dell'asus solo un'altra persona ha avuto il mio problema ma l'aiuto datole non è servito (a me)


Ciao a tutti e grazie ;)

Samurri
13-02-2010, 12:37
secondo me è probaile che sia necessario seguire un ordine

fedefe
13-02-2010, 12:47
Nad_nad hai controllato che quando gli dici di switchare non ci sia nessun programma aperto che può impedirgli di effettuare l'operazione? Anche la visione di un semplice filmato su youtube può far comparire il punto esclamativo, che significa per l'appunto che c'è qualche impedimento allo switch manuale.

Nad_Nad
13-02-2010, 13:02
Si ho provato, ma niente :(

è normale che quando vado sulle proprietà della scheda video integrata(da sistema) mi dica che il produttore è nvidia ed utilizzi i suoi dirver?


EDIT: il codice dell'errore è il 43

johnpetrucci9
13-02-2010, 13:34
Ragazzi ma allora vogliamo siglare il gemellaggio UL-30 UL80 ?
Oppure noi possessori dell'UL80-VT cambiamo topic ? :D

In ogni caso ho un problema discretamente serio che riguarda la scheda video e mi piacerebbe sottoporlo a voi (che siete già un bel pò) invece di aprire un topic che non guarderebbe nessuno :D

ragazzi se ne era parlato qualche pagina dietro.
per me va benissimo, datemi un pochino di tempo per organizzarmi e facciamo un 3d unico(tanto l'hw è identico)
che ne pensate? facciamo un 3d unico per UL series...
oppure ul30-ul80...?
attendo vostri consigli

johnpetrucci9
13-02-2010, 13:35
Allora vi espongo il problema:

Ho da poco formattato ed ho installato solo "il necessario" detto questo vengo subito al dunque:

La scheda video dedicata funziona correttamente, quando faccio lo switch (sia col tastino sia con Power4Gear) mi appare al centro dello schermo la piccola immagine con le "vele" e mi avverte che sta passando alla modalità performace ma... ma sta sù un sacco di tempo e alla fine non fà lo switch. In basso nella zona tray c'è l'icona con le vele (di cui solo una è verde) con un punto esclamativo che sta a significare "La modalità mi dice di attivare la scheda discreta ma non lo faccio ..."

Perchè ?


questo a me succede quando qualche applicazione sta già usando la vga, quindi visto che la scheda video è in uso non mi fa switchare...

stebu71
13-02-2010, 15:43
quale player usate?

"semplicemente" windows media player o media center se attaccato alla tv

Nad_Nad
13-02-2010, 15:46
ragazzi niente :( non riesco a venirne a capo.

può essere stato un aggiornamento di windows? oO voi li fate ?

stebu71
13-02-2010, 17:35
hanno pubblicato l'ennesima release bios. ora siamo alla 208.
"Firmware change"

JFast
13-02-2010, 18:02
ha detto che ha preso l'ul80vs, che a differenza del vt monta un ssd da 160gb.
più che altro mi piacerebbe sapere se l'ha trovato in italia o l'ha dovuto ordinare dall'estero..

l'ho visto oggi al mediaworl d , a 1049€.

Vash76
13-02-2010, 18:53
visto anche io anche se a 1100 euro, mi chiedo se tutta questa differenza di prezzo sia giustificata però....

Lord Ruthven
13-02-2010, 19:50
Ciao a tutti e scusate l'orario.
Oggi ho ricevuto l'UL30VT e posso rassicurarvi dicendo che presto ne verranno immessi altri sul mercato, almeno questo è quanto mi ha riferito il mio rivenditore autorizzato ASUS.
Per quando riguarda la domanda dell'installazione pulita, bisognerebbe reinstallare windows 7 con il cd in dotazione, quando chiederà di inserire il cd support (driver) inseritelo e subito dopo il primo riavvio di windows estraetelo dal supporto cd rom. Se lo lasciate all'interno, al riavvio di windows partirà l'autorun che vi installerà tutte le porcate varie. Ovviamente poi dovrete installare manualmente tutti i driver. Magari più tardi vi posto quelli da me inseriti.

Ho alcune domande da porre ai felici possessori e ai più smanettoni ;) :

1) In quanto tempo vi si completa la fase di boot di windows 7 con il setting High Performance?
IO sto sul minuto (60-> 75 s)circa, ma volevo scendere. Lessi che si possono raggiungere anche i 40 sec.

2)ho lanciato CPU-Z sempre in high performance. E' normale che nella schermata relativa alla CPU nell'ultima riga, nel form denominato 'selection' mi riporta Processor#1, però essa non è cliccabile (casella grigia). Nel senso che non mi fa cambiare sull'altro processore. Nei form subito affianco ho Cores : 2 e Threads : 2. E' tutto ok o dovrei preoccuparmi perchè sto andando su una ruota?

3) Ho notato che in fase di boot, dopo che i quattro pallini colorati si uniscono a formare il logo windows (qui ci arrivo in 15 sec. Voi?), inizia la ballata della schermata nera. Ossia si alterna per due volte la schermata nera con la sola freccetta del mouse visibile con la schermata celeste di windows con il logo di caricamento(cerchio celeste che carica ruotando). E' proprio in tale fase che perdo quei 20 secondi di boot. Al primo riavvio di windows con impostazioni di fabbrica, non avevo la schermata nera che si alternava per due volte con quella blu, ma semplicemente dopo il logo di windows compariva direttamente quella celeste con il logo di carica.
Come posso risolvere?
Un pupacchione di gomma al primo volenteroso :D .

PS: allego l'immagine di CPU-Z

Ciao, un paio di giorni fa anch'io ho reinstallato da zero.
dopo aver dato un occhiata ai driver sul cd ho visto che erano uguali a quelli del sito Asus, così,dopo la formattazione, ho deciso di installare quelli del cd, avendo l'accortezza di disattivare l'autorun...così ho potuto selezionare l'installazione delle sole applicazioni che ritenevo utili.
Dato che tra poco devo uscire, domani ti faccio sapere il tempo di boot e cosa mi dice cpuz.
Riguardo al balletto delle schermate nere non ho risolto..qualche pagina indietro qualcuno ha postato un link ad un forum dove ssi diceva di lanciare l'applicazione di installazione driver come amministratore..così ho fatto, ma il problema persiste.

Faccio una proposta a tutti...invece di perdere tempo a scrivere, che ne dite di postare un serie di print screen con l'elenco di tutte le applicazioni installate (basta aprire la relativa applicazione nel pannello di controllo) e anche l'elenco di tutti i processi in esecuzione (print screen del task manager)
potrebbe essere un bell'aiuto per tutti
grazie
ciao

JFast
13-02-2010, 20:26
visto anche io anche se a 1100 euro, mi chiedo se tutta questa differenza di prezzo sia giustificata però....

secondo me no. Meglio prendere l'80Vt e fra 1 o 2 anni metterci un ssd.

Attualmente l'ssd che monta l'80Vs viene (nei negozi) oltre i 400€.

spk
14-02-2010, 02:33
hanno pubblicato l'ennesima release bios. ora siamo alla 208.
"Firmware change"

non trovo un changelog...la mia avversione per il sito Asus continua

Samurri
14-02-2010, 06:51
messo... a prima vista non è cambiato nulla

roby90
14-02-2010, 08:27
l'ux30 esteticamente è identico all'ul30vt, vero? perchè volevo farmi un'idea e toccare con "mano" l'ul30vt, ma logicamente ho trovato solo l'ux30..ho letto però che è circa 400g più leggero, giusto?

JFast
14-02-2010, 11:36
no, sono diversi, sia come estetica che come misure. L'ux30 ha poi una batteria 3 celle interna non rimovibile.

Ti chiedo : l'ux30 che hai visto, aveva la tastiera retroilluminata?

fgioia
14-02-2010, 13:33
no, sono diversi, sia come estetica che come misure. L'ux30 ha poi una batteria 3 celle interna non rimovibile.

Ti chiedo : l'ux30 che hai visto, aveva la tastiera retroilluminata?

rimango in attesa, quella della tastiera retroilluminata e' diventata una leggenda metropolitana, la asus stessa dice di no!

rinco73
14-02-2010, 13:39
Scusate il ritardo...

L'SSD è un intel x25-m g2 da 160

e ed è montato di serie...

io l' ho comprato da mediamondo a 1099 euro che fatti 2 conti non è male visto che volevo prendere un ul30vt e poi metterci un ssd intel da 80 ma non è disponibile da nessuna parte...

Su youtube c'e' un video dell' accensione ed in effetti è una bomba, si accende e si spegne in un attimo...

http://www.youtube.com/watch?v=2vrvGFCyH_M

Per capirci, a casa ho un desktop con velociraptor e cpu a 4000ghz ma i programmi si aprono prima col notebook e non dico altro

Consiglio ssd a tutti :D :D

roby90
14-02-2010, 14:22
no, sono diversi, sia come estetica che come misure. L'ux30 ha poi una batteria 3 celle interna non rimovibile.

Ti chiedo : l'ux30 che hai visto, aveva la tastiera retroilluminata?

ma veramente sono diversi in così tante parti?? della batteria lo sapevo, però credevo che indicativamente fossero simili esteticamente...:confused: ho guardato sul sito Asus e come dimensioni sono molto simili; l'ul30vt è leggermente più spesso...credo per la batteria...

comunque il portatile l'ho visto in un centro commerciale, l'ho acceso due secondi e la tastiera non si è affatto accesa...e sono arrivato fino alla schermata per inserire la password dell'utente di windows...

gian 23
14-02-2010, 14:37
salve ragazzi,
vorrei dei chiarimenti su qst portatile.
1) L'autonomia è veramente quella dichiarata?
2)scalda parecchio?
3) nei giochi come cod6 e crysis se la cava?
4) in generale è costruito bene?
5) me lo consigliate per uso gaming(leggero) download film e navigazione?

grazie mille:)

Juan Sebastian
15-02-2010, 09:37
salve ragazzi,
vorrei dei chiarimenti su qst portatile.
1) L'autonomia è veramente quella dichiarata?
2)scalda parecchio?
3) nei giochi come cod6 e crysis se la cava?
4) in generale è costruito bene?
5) me lo consigliate per uso gaming(leggero) download film e navigazione?

grazie mille:)

ti posso rispondere a queste:

1) più o meno sì
3) da quanto avevo letto per Cod 6 sì
5) sì vai tranquillo

angelus80
15-02-2010, 12:40
Ciao, un paio di giorni fa anch'io ho reinstallato da zero.
dopo aver dato un occhiata ai driver sul cd ho visto che erano uguali a quelli del sito Asus, così,dopo la formattazione, ho deciso di installare quelli del cd, avendo l'accortezza di disattivare l'autorun...così ho potuto selezionare l'installazione delle sole applicazioni che ritenevo utili.
Dato che tra poco devo uscire, domani ti faccio sapere il tempo di boot e cosa mi dice cpuz.
Riguardo al balletto delle schermate nere non ho risolto..qualche pagina indietro qualcuno ha postato un link ad un forum dove ssi diceva di lanciare l'applicazione di installazione driver come amministratore..così ho fatto, ma il problema persiste.

Faccio una proposta a tutti...invece di perdere tempo a scrivere, che ne dite di postare un serie di print screen con l'elenco di tutte le applicazioni installate (basta aprire la relativa applicazione nel pannello di controllo) e anche l'elenco di tutti i processi in esecuzione (print screen del task manager)
potrebbe essere un bell'aiuto per tutti
grazie
ciao

Ciao Lord Ruthven, e grazie per la risposta.
Ti posso anticipare qualcosa in relazione al balletto della schermata nera.
In sostanza essa si realizza nel momento in cui il sistema carica il processo relativo alla scheda video dedicata, insomma quando passa da una scheda video all'altra. Infatti, installando l'applicativo asus fast boot, vedrai tra i processi in elenco, alcuni che riguardano la scheda grafica nividea come (Nividea Dispay Grafic Service).Ora, disabilitando questo (basta inserire l'opzione di ritardo sempre su fast boot), vedrai come per magia che il balletto cessa di esistere. Però entrerai in windows con la scheda grafica integrata e non appena attiverai quella dedicata con il tasto (quello di metallo) in alto a sinistra della tastiera si ripresenterà per pochi secondo il fastidioso balletto. Insomma, morale della favola, penso proprio che convenga tenersi questo balletto in fase di boot anche perchè disattivando il processo in fase di avvio sarà necessario farlo avviare successivamente.
Attendo le tue stime relative all'avvio.
A presto.

Lord Ruthven
15-02-2010, 13:03
Ciao Lord Ruthven, e grazie per la risposta.
Ti posso anticipare qualcosa in relazione al balletto della schermata nera.
In sostanza essa si realizza nel momento in cui il sistema carica il processo relativo alla scheda video dedicata, insomma quando passa da una scheda video all'altra. Infatti, installando l'applicativo asus fast boot, vedrai tra i processi in elenco, alcuni che riguardano la scheda grafica nividea come (Nividea Dispay Grafic Service).Ora, disabilitando questo (basta inserire l'opzione di ritardo sempre su fast boot), vedrai come per magia che il balletto cessa di esistere. Però entrerai in windows con la scheda grafica integrata e non appena attiverai quella dedicata con il tasto (quello di metallo) in alto a sinistra della tastiera si ripresenterà per pochi secondo il fastidioso balletto. Insomma, morale della favola, penso proprio che convenga tenersi questo balletto in fase di boot anche perchè disattivando il processo in fase di avvio sarà necessario farlo avviare successivamente.
Attendo le tue stime relative all'avvio.
A presto.


Scusami ma non ho ancora avuto modo di stimare il tutto...lo farò stasera dopo cena.
Riguardo alla ballata delle schermate mi sembra che convenga lasciare le cose come sono...poco male :)
il tempo di boot lo prenderò da quando premo il bottone di accensione a quando mi appare il desktop :)
ciao ;)

marcolinuz
15-02-2010, 13:30
Scusate il ritardo...

L'SSD è un intel x25-m g2 da 160

e ed è montato di serie...

io l' ho comprato da mediamondo a 1099 euro che fatti 2 conti non è male visto che volevo prendere un ul30vt e poi metterci un ssd intel da 80 ma non è disponibile da nessuna parte...

Su youtube c'e' un video dell' accensione ed in effetti è una bomba, si accende e si spegne in un attimo...

http://www.youtube.com/watch?v=2vrvGFCyH_M

Per capirci, a casa ho un desktop con velociraptor e cpu a 4000ghz ma i programmi si aprono prima col notebook e non dico altro

Consiglio ssd a tutti :D :D
:eek: :eek: :eek:
Windows che si avvia in 20"? Miracolo.

Cmq questa serie UL dell'asus è davvero molto interessante. Ho letto tutto il thread, ma non ho capito una cosa (non so se mi è sfuggita) cioè vorrei sapere come si comporta con la visione di video hd con la sola sv integrata e senza e overclock del processore.
Insomma se uno si compra es il modello UL30A (visto anche che il VT si dice che non sia molto facile da trovare) può star tranquillo riguardo ai video in hd.
Qualcuno può fare qualche prova utilizzando solo la sv integrata e senza overclock della cpu?
Grazie.

drhibbert
15-02-2010, 13:56
Io ho l'ul30a, quindi scheda video intel e nessun overclock del processore. Ti posso dire che, usando linux ubuntu 9.10 (windows non lo uso), i video hd (anche full hd) si vedono fluidi e senza incertezze, con un'occupazione della cpu del 40% circa. Se invece vuoi vedere video full hd da youtube, almeno in linux ci sono molti scatti, diciamo che sono inguardabili. Ma io attribuisco ciò alla scarsa efficienza del flash player piuttosto che a problemi hardware. Spero di essere stato utile.

marcolinuz
15-02-2010, 14:07
Io ho l'ul30a, quindi scheda video intel e nessun overclock del processore. Ti posso dire che, usando linux ubuntu 9.10 (windows non lo uso), i video hd (anche full hd) si vedono fluidi e senza incertezze, con un'occupazione della cpu del 40% circa. Se invece vuoi vedere video full hd da youtube, almeno in linux ci sono molti scatti, diciamo che sono inguardabili. Ma io attribuisco ciò alla scarsa efficienza del flash player piuttosto che a problemi hardware. Spero di essere stato utile.

Molto interessante dato che uso sia win che linux.
Riguardo i video di youtube mi interessano parecchio, ma volendo li scarico in mp4 e guardo con un altro player, facendo così ci sono problemi?

drhibbert
15-02-2010, 14:26
penso proprio di no!

ziobleed
15-02-2010, 21:43
Perchè non si inserisce in prima pagina una guida chiara su come reinstallare windows 7 senza i programmi superflui aggiungendo una descrizione di quelli che si possono tenere?

Lord Ruthven
15-02-2010, 21:45
X Angelus 80
1) tempo di boot 60 sec circa
2) in cpuz anche a me appare #1 processor non selezionabile, poi Core 2 , e threads 2 ...
aspettiamo altri pareri circa la bontà di questi dati

adesso qualche domanda per tutti ... appena avviato il pc ha 60 processi attivi e circa 30% di memoria fisica utilizzata...
1)secondo voi per migliorare le cose, posso disattivare l'avvio automatico dei processi SRSPremium Panel e la gestione dell'audio realtek (ravcpl64) senza compromettere nulla?
2) come mai, pur avendo 4 gb di ram, ho occupato quasi il 30% di memoria fisica? c'è un modo per risolvere il problema?

grazie a tutti :)

angelus80
15-02-2010, 21:58
ma sul questo portatile, volendo installare l'ultima versione di ubuntu, quale tra le due versioni bisognerebbe installare: i386 e amd64?

angelus80
15-02-2010, 22:01
X Angelus 80
1) tempo di boot 60 sec circa
2) in cpuz anche a me appare #1 processor non selezionabile, poi Core 2 , e threads 2 ...
aspettiamo altri pareri circa la bontà di questi dati

adesso qualche domanda per tutti ... appena avviato il pc ha 60 processi attivi e circa 30% di memoria fisica utilizzata...
1)secondo voi per migliorare le cose, posso disattivare l'avvio automatico dei processi SRSPremium Panel e la gestione dell'audio realtek (ravcpl64) senza compromettere nulla?
2) come mai, pur avendo 4 gb di ram, ho occupato quasi il 30% di memoria fisica? c'è un modo per risolvere il problema?

grazie a tutti :)

Anche a me appena avviato occupa il 30% della memoria fisica. Come processi mi sa che sono anche a me una sessantina o su di lì.

angelus80
15-02-2010, 22:02
ma sul questo portatile, volendo installare l'ultima versione di ubuntu, quale tra le due versioni bisognerebbe installare: i386 e amd64?

scusate: i386 o amd64? :D

conts
15-02-2010, 22:37
scusate: i386 o amd64? :D

Io sull'UL30a ho messo la amd64 e non ho problemi.

angelus80
15-02-2010, 23:31
Io sull'UL30a ho messo la amd64 e non ho problemi.

Grazie per l'info.
Qualcuno di voi ha provato ad installare una versione funzionante di matlab?
Ho provato con la R2009a e R2009b ma mi da con la prima problemi di incompatibilità con windows a 64 bit (strano perchè nei requisiti c'è windows 64 bit) e la seconda installazione mi da un errore di java.

angelus80
16-02-2010, 18:40
Grazie per l'info.
Qualcuno di voi ha provato ad installare una versione funzionante di matlab?
Ho provato con la R2009a e R2009b ma mi da con la prima problemi di incompatibilità con windows a 64 bit (strano perchè nei requisiti c'è windows 64 bit) e la seconda installazione mi da un errore di java.

Problema risolto. Installata la versione r2009b

Lord Ruthven
16-02-2010, 19:10
rinnovo il mio quesito :
secondo voi posso disattivare dall'avvio automatico i processi di SRSPremium Panel e della gestione dell'audio realtek (ravcpl64) senza compromettere nulla?
grazie a tutti

Spellsword
16-02-2010, 22:06
rinnovo il mio quesito :
secondo voi posso disattivare dall'avvio automatico i processi di SRSPremium Panel e della gestione dell'audio realtek (ravcpl64) senza compromettere nulla?
grazie a tutti
ma scusa... prova! al massimo li rimetti su! Start -> esegui -> services.msc e li metti in Disattivato
Danni non ne fai di sicuro!

Animalchin
17-02-2010, 09:00
Consiglio per tutti quelli che volessere fare un'installazione pulita:

formattare/reinstallare dal disco recovery 1 (quello di windows) e poi, quando chiede di inserirre il disco 2 (driver e utilities) dargli ok senza metterlo (lui darà un messaggio di errore in cui richiede di inserire il disco). A quel punto spegnere e riaccendere il computer e, una volta in windows, installare a piacimento drivers e utilities.

MXP33
17-02-2010, 14:04
Ragazzi da poco il portatile è tornato dal problema della batteria...ora posso finalemente smanettarci...
Ho già dei piccoli dubbi:
- Anche il vostro segna come disco rigido 116GB di C e 334 di D? Non dovevano essere 500GB? Poi scusate l'ignoranza ma io ho sempre salvato tutto su C...116 GB sono pochini...come cavolo si utilizza il disco D?
- Qualcuno mi da una mano ad impostare la modalità turbo e anche tutte le altre? Come si passa da una modalità ad un'altra con un tasto rapido?
- Ecco l'elenco di tutti i programmi installati:
2007 Microsoft Office System
Acrobat.com
Activation Assistant for the 2007 Microsoft Office Suites
Adobe air
Adobe Flash player 10 ActiveX
Adobe Flash player 10 Plugin
Adobe Reader 9.1 MUI
Alcor Micro USB Card Reader
Alice Greenfingers
Assistente per l'accesso a windows live
Asus AI Recovery
Asus AP Bank
Asus Data Security Menager
Asus FancyStart
Asus Lifeframe 3
Asus Live Update
Asus Multiframe
Asus Power4Gear Hybrid
Asus SmartLogon
Asus Virtual Camera
Asus Web Storage
Asus UL Series Screensaver
Asustek Asus DVD8
ATK Generic Function Service
ATK Hotkey
ATK Media
ATK OS2D
Chicken Invaders 2
ControlDeck
Cyberlink Label Print
Cyberlink Power2Go
Dream Day Wedding Married in Manhattan
ETDWare PS/2-x64 7.0.5.9_WHQL
Express Gate
FastBoot
Game Park Console
Island Wars 2
Microsoft Silverlight
Microsoft SQL Server 2005 Compact Edition [ENU]
Microsoft Visual C++ 2005 ATL Update...
Microsoft Visual C++ 2005 Redistributable
Nvidia Drivers
Piggly
Realtek High Defition Audio Driver
Smileyville
SRS Premium Sound Control Panel
Strumento di caricamento di Windows Live
Trend Micro Internet Security
USB 2.0 VGA UVC Webcam
WIDCOMM Bluetooth Software
Windows Live Essentials
Winflash
Wireless console 3

Quali sono quelli da tenere assolutamente per garantire il funzionamento del portatile? Così gli altri li disinstallo subito...:D

Aiutatemi!!! Thanks...;)

johnpetrucci9
17-02-2010, 14:35
io ti consiglio di formattarlo(come ha consigliato Animalchin sopra) visto che ti è appena rientrato...
poi ci installi quello che ti serve

Animalchin
17-02-2010, 14:42
Intanto ti riposndo alla prima parte della domanda (causa poco tempo!):

Per il disco, è normale. Ti spiego:
116GB + 334GB = 450GB --> +16GB (partizione di ripristino nascosta) = 466GB --> 466GB = 477.184MB = 488.636.416KB = 500.363.689.984B (i 500GB teorici dichiarati)

Tasto destro sull'icona batteria: Power4Gear --> in basso a sx c'è turbo. Altrimenti puoi attivare il gadget dedicato, con il pulsante attiva/disattiva.
Per passare da una modalità all'altra rapidamente, puoi anche premere il pulsante grigio a sinistra, dalla parte opposta a quello di accensione, swirhando tra le 3 diverse modalità impostate (non so perché da pulsante ne usi 3 su 4, questo per me è un mistero, ma funziona!)

C'è un bel po' di roba toglibilissima, ora però non riesco a farti un elenco. Comunque ti consiglio già che ci sei di rifare una installazione pulita, che per come la vedo io è sempre il metodo migliore e più efficiente. Ed è pure veramente rapido con i cd in dotazione (dalla particione recovery non ho provato, ma penso sia equivalente).

Spero di essere stato utile. Ciao

MXP33
17-02-2010, 16:41
Grazie delle risposte...per l'installazione pulita vedo che fare adesso...
Ho altre domandine...il turbo è accesso quando c'è la scritta turbo o disattivo? Perchè non riesco a capire...
Poi come cavolo faccio a salvare su disco D?

angelus80
17-02-2010, 17:39
Grazie delle risposte...per l'installazione pulita vedo che fare adesso...
Ho altre domandine...il turbo è accesso quando c'è la scritta turbo o disattivo? Perchè non riesco a capire...
Poi come cavolo faccio a salvare su disco D?
Quando compare la scritta rossa turbo allora è attivo.

MXP33
17-02-2010, 18:20
La cosa mi sembra strana perchè quando compare la scritta rossa TURBO la betteria mi segna una durata più lunga...se è in overclock non dovrebbe durare meno la batteria?

angelus80
17-02-2010, 18:32
La cosa mi sembra strana perchè quando compare la scritta rossa TURBO la betteria mi segna una durata più lunga...se è in overclock non dovrebbe durare meno la batteria?
Se provi un test con CPU-Z vedrai che in tale configurazione la CPU segnala come velocità 1733Mhz. Passando in modalità disattivato (cliccando sul tasto rosso turbo) noterai che la frequenza scende a 1300.
Poi se c'è qualcuno che sostiene il contrario si faccia avanti, non mi hai messo la pulce nell'orecchio con sto fatto della batteria?:confused:

marcolinuz
17-02-2010, 18:44
I modelli UL80 al momento in circolazione sono questi:

Asus UL80VS-WX001V (con ssd e win7 home premium)
Asus UL80VT-WX059X (con hd e win7 pro)

Confermate?
Entrambi hanno batteria di 5600 mAh?

klima
17-02-2010, 20:17
Poi come cavolo faccio a salvare su disco D?

Mi intrometto per rispondere, visto che sto scegliendo che notebook comprarmi (sono indeciso tra asus e sony vaio) e seguo la vostra discussione.

Ma che domanda è... mai aperto risorse del computer? Sei capace di spostare un file da una cartella ad un'altra? Insomma, siamo alle elementari del pc... o forse ho capito male la domanda io? :mc:

MXP33
17-02-2010, 22:52
La domanda era da intendere nel fatto se fosse possibile salvare direttamente sul disco D invece che sul C...risorse del computer lo conosco e sono capace di spostare una cartella...può darsi che mi sia spiegato male ma poca ironia per favore...:O

MXP33
18-02-2010, 00:11
Comunque con CPU-Z dove vedi la velocità? Core speed intendi? Perchè con il tasto disattiva in vista e messo in massime prestazioni mi da 824MHz (alcune volte salta a 1338)...batteria 2h55min al 36%...
Invece con tasto Turbo in vista e massime prestazioni mi da 1066 MHz (alcune volte salta a 1733)...batteria 2h25min al 36%...
Quindi è sicuro che il turbo è attivo quando è presente il tasto turbo...ma è normale che sia così instabile la velocità?:(
Un ultima cosa...è normale che la scheda nvidia sia utilizzata solo nel settaggio a massime prestazioni?

Juan Sebastian
18-02-2010, 00:36
ragazzi... è passato più di un mese e non arriva, martedì doveva essere in negozio ed invece mi parlano di problemi doganali, ma mi stanno mica pigliando per... ??!??!?!?! comincio ad essere :mad:

MateMauro
18-02-2010, 07:31
Stessa cosa anche a me... mi han detto che c'erano 5 computer che poi si sono volatilizzati, ora si dovrebbe aspettare fino al 5 marzo, ma senza garanzie che in tal data ci sia...

klima
18-02-2010, 07:31
La domanda era da intendere nel fatto se fosse possibile salvare direttamente sul disco D invece che sul C...risorse del computer lo conosco e sono capace di spostare una cartella...può darsi che mi sia spiegato male ma poca ironia per favore...:O

Ok, allora ho capito male e continuo a non capire... salvare cosa DIRETTAMENTE? Quello che scarichi dal web? O i tuoi documenti? In questo caso sono tutte operazioni che fai dai programmi stessi, ad esempio, quando salvi un file dal web, e ti sei preoccupato di impostare sul tuo programma di navigazione (internet explorer, firefox, ecc) "CHIEDI SEMPRE DOVE SALVARE IL FILE" allora al momento del salvataggio ti preoccupi di scegliere il disco D per il salvataggio del file. Per gli altri programmi è la stessa cosa...

Lord Ruthven
18-02-2010, 08:10
Buongiorno a tutti,
vi è mai capitato dopo un riavvio di avere un errore "BlueScreen" ?

Samurri
18-02-2010, 08:21
Buongiorno a tutti,
vi è mai capitato dopo un riavvio di avere un errore "BlueScreen" ?

dopo aver smanettato con i driver BT....

MXP33
18-02-2010, 13:49
Grazie klima della tua risposta alla mia domanda stupida...l'unico problema è che non trovavo D...ora tutto a posto...:D
Allora ragazzi prima di fare un'installazione pulita vedo se riesco a eliminare il maggior numero di processi all'avvio...quali tra qeusti programmi posso tranquillamente cancellare?
Asus AI Recovery
Asus AP Bank
Asus Data Security Menager
Asus FancyStart
Asus Lifeframe 3
Asus Live Update
Asus Multiframe
Asus Power4Gear Hybrid
Asus SmartLogon
Asus Virtual Camera
Asus Web Storage
Asus UL Series Screensaver
Asustek Asus DVD8
ATK Generic Function Service
ATK Hotkey
ATK Media
ATK OS2D

Help!!!:help:

Samurri
18-02-2010, 13:52
A MIO PARERE

Asus AI Recovery
Asus AP Bank
Asus Data Security Menager
Asus FancyStart
Asus Live Update
Asus Multiframe
Asus SmartLogon
Asus Web Storage
Asus UL Series Screensaver
Asustek Asus DVD8

Samurri
18-02-2010, 13:57
Una cortesia: chi ha effettuato un'installazione pulita mantenendo integra la partizione di recovery può dirmi se premendo il tasto F9 può accedere al recovery dell'immagine di default del sistema contenuta in essa?
Gradirei mantenere sempre questa opzione e semmai capirne il funzionamento.

grazie

MateMauro
18-02-2010, 16:30
Al culmine della disperazione ho lasciato perdere l'ul30vt... e ho visto che il pro89vt è a 749 euro... sapete dirmi qualche cosa di questo modello?
sembra identico al ul80vt, ma senza bluetooth.... qualcuno sa darmene una spiegazione?

Juan Sebastian
18-02-2010, 17:31
Stessa cosa anche a me... mi han detto che c'erano 5 computer che poi si sono volatilizzati, ora si dovrebbe aspettare fino al 5 marzo, ma senza garanzie che in tal data ci sia...

ahah, ti è passato allora qualcuno davanti!!! E' quanto già successo a me a fine gennaio, il tuo portatile è in sede ma poi va da qualcun altro... a me parlavano di questione di giorni, ora vado a farmi dare indietro i soldi, mi sa che mi lancio sull' HP Pavilion dv 3-2350el anche se volevo fortemente questo portatile mentre lo stesso modello dell'Asus a 14 pollici non ha il Tech in school ed in giro costa troppo

giu7ppe
18-02-2010, 21:05
ahah, ti è passato allora qualcuno davanti!!! E' quanto già successo a me a fine gennaio, il tuo portatile è in sede ma poi va da qualcun altro... a me parlavano di questione di giorni, ora vado a farmi dare indietro i soldi, mi sa che mi lancio sull' HP Pavilion dv 3-2350el anche se volevo fortemente questo portatile mentre lo stesso modello dell'Asus a 14 pollici non ha il Tech in school ed in giro costa troppo

anche io ho lasciato perdere e mi sono buttato sull' ul80vt...e sono contentissimo! è spettacolare! e non è vero che costa troppo, se ti fai un giro lo trovi anche a meno di 700 euri ;)

MXP33
18-02-2010, 23:03
A MIO PARERE

Asus AI Recovery
Asus AP Bank
Asus Data Security Menager
Asus FancyStart
Asus Live Update
Asus Multiframe
Asus SmartLogon
Asus Web Storage
Asus UL Series Screensaver
Asustek Asus DVD8

Samurri questi sono quelli da cancellare giusto?;)

Samurri
19-02-2010, 07:50
si

Spellsword
19-02-2010, 10:11
se vi interessa saperlo, io ho piallato tutto e poi ho reinsatllalto usando una iso msdnaa e non ho trovato nessun problema di licenza. Ho poi copiato il dvd dei driver su una pennetta e lanciato il setup, selezionato solo i driver, Power4gear, wireless console, gli ATK tutti e il servizio SRS.

Volevo chiedervi, ma il vostro touchpad, su alcune finestre non fa lo scrolling? perchè il mio ad esempio in revo unistaller non scrolla..

ziobleed
19-02-2010, 11:51
Ho disattivato alcuni programi che si avviavano all'avvio della macchina, ma ora la combinazione di tasti fn f9 per disattivare il touchpan non funziona.
Qualcuno potrebbe indicare quale è il programma che gestisce la cosa?

angelus80
19-02-2010, 15:07
Salve ragazzi, ho bisogno di un grosso aiuto in materia linux ubuntu 9.10.
Ieri ho installato sull'UL30VT la versione desktop amd64 di ubuntu 9.10 in dual boot con windows 7. Partito il programma di installazione ho lasciato che creasse una nuova partizione di 40 GB recuperandola dal disco D: ossia quello dove risiedono i dati di windows7. L'installazione è andata a buon fine e tutto funzionava alla perfezione. Ho anche notato che il tachpad funziona MOLTO meglio che in windows 7 (come si potrebbero avere le stesse prestazioni anche in windows7? questione di driver?). Veniamo al dopo. Premetto che sono inesperto del mondo linux, quindi abbiate molta pazienza. Successivamente sono andato in sistema->amministrazione->gestione hardware. Dopo una ricerca in rete ubuntu mi ha mostrato in una finestra un driver nvidia da dover installare affinchè la grafica 3D fosse attivata. In particolare la finestra riportava:

Driver grafici accellerati nVidia (versione 185) [Racomandato]
Verificato dagli sviluppatori ubuntu
Licenza: prorpietario.
.... bla bl bla ... Questo driver è necessario per utilizzare a pieno le potenzialità 3D delle schede grafiche nVidia, così come per fornire accelerazione 2D alle schede più recenti... bla bla bla...

Che l'avessi mai fatto....
Al riavvio del sistema entrando in ubuntu, prima che comparisse la finestra di login mi è comparsa una schermata nera tremante con un rigo che riportava un path tipo (nome utente:#). Ma era impossibile fare il login perchè la schermata tremava all'impazzata e non comparivano i caratteri pur digitandoli. Ho riavviato provando a scegliere l'opzione recovery mode e sono entrato da riga di comando. Però non sono riuscito a risolvere la situazione anche seguendo una guida generale trovata sul forum di ubuntu. Insomma sono rientrato in windows 7, ho eliminato la partizione di linux (ext e swap), le ho riesteso il volume D: sino a inglobarle. Al riavvio mi compariva resume grub> senza nessun sitema operativo in elenco: PANICO! Ho riavviato inserendo il CD di linux reinstallandolo come prima. Ora tutto funziona perfettamente come prima. Ma adesso la mia domanda è:
Andando su Gestione Hardware mi 'riconsiglia' di installare i driver nVidia 185. Col PIFFERO. Come avete risolto voi?????
E' possibile che avendo combinato un casino del genere in linux ho dovuto per forza di cosa reinstallare. Insoma in windows 7 ho un bel backup, che in casi di malfunzionanamenti ripristino sempre però in modalità grafica (+ intuitiva). E' possibile avere la stessa cosa anche in linux?
Su alcune guide ho trovato alcuni comandi per riconfigurare il file Xorg in modo automatico, ma ho notato che con questa versione di ubuntu manco c'è Xorg.conf.
Come è possibile invitare l'utente ad installare un driver, peraltro consigliato, e creargli un casino del genere?
AIUTO.

Lord Ruthven
19-02-2010, 15:18
Il notebook si avvia solo in modalità provvisoria.
mi appare l'errore "Blue Screen", in particolare ho letto il dump file con l'utility Bluescreenview ... il problema è causato dal driver " DXGKRNL.SYS "
Qualcuno può darmi una mano?
grazie mille

PS: in allegato i particolari dell'errore

angelus80
19-02-2010, 15:18
C'è un comando in linux che mi permette magari in recovery mode di ripristinare linux annullando l'ultimo cambiamento effettuato? Insomma una sorta di ripristino di sistema da un punto precedente alla modifica?
Che driver nvidia avete?

Samurri
19-02-2010, 15:25
Il notebook si avvia solo in modalità provvisoria.
mi appare l'errore "Blue Screen", in particolare ho letto il dump file con l'utility Bluescreenview ... il problema è causato dal driver " DXGKRNL.SYS "
Qualcuno può darmi una mano?
grazie mille

PS: in allegato i particolari dell'errore

Prova ad entrare in mod. provv. con supp. di rete e ad aggiornare le directx

Juan Sebastian
19-02-2010, 15:43
anche io ho lasciato perdere e mi sono buttato sull' ul80vt...e sono contentissimo! è spettacolare! e non è vero che costa troppo, se ti fai un giro lo trovi anche a meno di 700 euri ;)

ok grazie, perchè in rete mi pareva di averlo visto con costo ben più alto. Comunque oggi mi hanno chiamato dicendomi che qualcosa si è sbloccato alla dogana ed entro martedì è in negozio, speriamo altrimenti mi butto o sull'80 o sull'hp

jestermask
20-02-2010, 08:41
Io invece stò monitorando i prezzi dell' ul30vt e ho notato che stanno man mano scendendo ed infatti sarei quasi tentato a prendermene uno, però mi serve un vostro aiuto:

Lo prenderei come unico pc per casa ed università. Attualmente uso un portatile da 15,6" e non uso programmi di grafica o CAD, ma solo internet, tabelle e software matematici tipo wolfram.

Ho un odio/amore per il passaggio totale e senza compromessi al 13,3" voi che dite? Mi direste gentilmente le dimensioni in cm dei due lati del monitor (senza cornice)?

Spellsword
20-02-2010, 10:47
Salve ragazzi, ho bisogno di un grosso aiuto in materia linux ubuntu 9.10.
Ieri ho installato sull'UL30VT la versione desktop amd64 di ubuntu 9.10 in dual boot con windows 7. Partito il programma di installazione ho lasciato che creasse una nuova partizione di 40 GB recuperandola dal disco D: ossia quello dove risiedono i dati di windows7. L'installazione è andata a buon fine e tutto funzionava alla perfezione. Ho anche notato che il tachpad funziona MOLTO meglio che in windows 7 (come si potrebbero avere le stesse prestazioni anche in windows7? questione di driver?). Veniamo al dopo. Premetto che sono inesperto del mondo linux, quindi abbiate molta pazienza. Successivamente sono andato in sistema->amministrazione->gestione hardware. Dopo una ricerca in rete ubuntu mi ha mostrato in una finestra un driver nvidia da dover installare affinchè la grafica 3D fosse attivata. In particolare la finestra riportava:

Driver grafici accellerati nVidia (versione 185) [Racomandato]
Verificato dagli sviluppatori ubuntu
Licenza: prorpietario.
.... bla bl bla ... Questo driver è necessario per utilizzare a pieno le potenzialità 3D delle schede grafiche nVidia, così come per fornire accelerazione 2D alle schede più recenti... bla bla bla...

Come è possibile invitare l'utente ad installare un driver, peraltro consigliato, e creargli un casino del genere?
AIUTO.

Non installarli, al momento su linux puoi solo spegnerla con la procedura in prima pagina

angelus80
20-02-2010, 14:39
Non installarli, al momento su linux puoi solo spegnerla con la procedura in prima pagina

Guarda che ho la netta sensazione che in ubuntu al momento mi funziona solo la scheda integrata. Insomma non ho il 3D. Inoltre non ho neanche l'overclock.
Voi che driver avete per la vostra scheda grafica. E soprattutto qual è il il file che contiene questa informazione, dato che in Ubuntu 9.10 il file Xorg.conf non c'è più?

angelus80
20-02-2010, 14:51
Io invece stò monitorando i prezzi dell' ul30vt e ho notato che stanno man mano scendendo ed infatti sarei quasi tentato a prendermene uno, però mi serve un vostro aiuto:

Lo prenderei come unico pc per casa ed università. Attualmente uso un portatile da 15,6" e non uso programmi di grafica o CAD, ma solo internet, tabelle e software matematici tipo wolfram.

Ho un odio/amore per il passaggio totale e senza compromessi al 13,3" voi che dite? Mi direste gentilmente le dimensioni in cm dei due lati del monitor (senza cornice)?
Le dimensioni sono:
orizzontale: 29 cm
verticale: 16.5 cm

Ti assicuro che il computer ha davvero una buonissima potenza di calcolo, la batteria dura un'eternità, è leggero e sottile, e più lo guardi e più ti rendi conto di aver fatto la scelta guista. Se tornassi indietro lo ricomprerei. Se non hai necessità o fretta al momento, io attenderei l'uscita del ul30jt. Sono sicuro che quando uscirà e se riusciranno a contenere i prezzi, le altre case costruttrici potranno chiudere baracca.
Per quanto riguarda il 13,3 pollici per me rappresenta la scelta ideale. Insomma quando lo porti in giro, ti dimentichi di averlo, lo trasporti come se fosse un quaderno. A casa puoi attrezzarti di un bel monitor. Io personalmente ho preso l'asus ms236 e il lettore bluray esterno sempre asus. Insomma a casa lavoro sullo schermo esterno ed è proprio una goduria. Scelte personali ovviamente. Spero di averti un po aiutato a decidere.

jestermask
20-02-2010, 15:13
Si si diciamo che fretta non ne ho, però sarei orientato all'acquisto dell'ul30vt. Solamente lo userei per lo più senza monitor esterno e mi spaventavano un pò questi 13" pollici. Comunque andrò a farmi un giretto di persona per vedere le dimensioni del monitor di un 13" e quasi sicuramente poi passerò all'acquisto:)

Grazie per le misure ora mi faccio due conti!

Esiste un programmino che mi restringe lo schermo simulando un 13,3" sul mio 15,6"?

Lord Ruthven
20-02-2010, 15:40
ciao a tutti, è da un pò di tempo che ho notato una cosa:
finchè il portatile è fermo su un piano è veramente silenzioso, però non appena lo muovo e ,per esempio , lo tiro su inclinandolo, sento degli scricchioli ( non so come spiegarmi meglio ) che sembrano provenire dal disco fisso.
Notate anche voi questa cosa? non vorrei che si fosse staccato qualcosa all'interno
grazie a tutti

angelus80
20-02-2010, 16:33
ciao a tutti, è da un pò di tempo che ho notato una cosa:
finchè il portatile è fermo su un piano è veramente silenzioso, però non appena lo muovo e ,per esempio , lo tiro su inclinandolo, sento degli scricchioli ( non so come spiegarmi meglio ) che sembrano provenire dal disco fisso.
Notate anche voi questa cosa? non vorrei che si fosse staccato qualcosa all'interno
grazie a tutti

Quello che probabilmente senti è il rumore del disco fisso.Anche a me si sente un leggero rumorino anche se è appoggiato sul tavolo. Ma molto lieve. Tipo una sorta di ticchettio molto soft. Penso proprio che sia l'operazione di input/output del disco.

Lord Ruthven
20-02-2010, 18:08
Quello che probabilmente senti è il rumore del disco fisso.Anche a me si sente un leggero rumorino anche se è appoggiato sul tavolo. Ma molto lieve. Tipo una sorta di ticchettio molto soft. Penso proprio che sia l'operazione di input/output del disco.

esatto, hai detto bene, la parola giusta è ticchettio ;) solo che sul mio si sente di più quando inclino il portatile...bo :)

jestermask
21-02-2010, 08:09
Scommetto che l'ul30 l'avete comprato tutti online vero? Arriveranno mai alle grandi catene di distribuzione? Ho visto quì a roma un paio di rivenditori asus ma vogliono più di 800€ quando si trova a meno di 700€ su internet:mad:

Spellsword
21-02-2010, 10:20
Guarda che ho la netta sensazione che in ubuntu al momento mi funziona solo la scheda integrata. Insomma non ho il 3D. Inoltre non ho neanche l'overclock.
Voi che driver avete per la vostra scheda grafica. E soprattutto qual è il il file che contiene questa informazione, dato che in Ubuntu 9.10 il file Xorg.conf non c'è più?
Allora facciamo un attimo chiarezza. La X4500 Intel funziona perfettamente in ogni sua parte, accelerazione 3d inclusa, il problema è con la G210 che al momento non è supportata dai driver proprietari Nvidia. Se guardi su Launchpad c'è un gruppo sull'ul30vt, iscriviti è avrai tutti gli aggiornamenti del caso. L'overclock è implementato nel software di Gestione Asus, quindi sotto Linux non lo puoi attivare, puoi solo modificare l'overclock dal bios.

spk
21-02-2010, 11:24
Allora facciamo un attimo chiarezza. La X4500 Intel funziona perfettamente in ogni sua parte, accelerazione 3d inclusa, il problema è con la G210 che al momento non è supportata dai driver proprietari Nvidia. Se guardi su Launchpad c'è un gruppo sull'ul30vt, iscriviti è avrai tutti gli aggiornamenti del caso. L'overclock è implementato nel software di Gestione Asus, quindi sotto Linux non lo puoi attivare, puoi solo modificare l'overclock dal bios.

Confermo! mi guardo anche i film a 1080p su linux (ho qualche problema con un certo formato però) senza overclock e solos cheda integrata

ficod
21-02-2010, 14:23
ciao a tutti,
mi sono imbattuto per caso in questo notebook, che dire... sembra molto interessante!

la mia perplessità: secondo voi la CPU che monta è sufficiente per gestire BENE Adobe CS4 (principalmente photoshop, indesign e fireworks)?

Grazie e scusatemi se non ho molto tempo per scorrere il thread in cerca di indicazioni che magari sono già state date :-D

martyn
21-02-2010, 21:37
Ma quante versioni esistono di questo Asus UL 30-Vt?

Ho trovato:

- QX002X= ad inizio pagina del forum e nei vari siti italiani

Nel mondo ho trovato:

- X1 su amazon
- A1 a New York
- QX030V
- QX061V in Germania
- QX045V in Francia con disco di 320Gb

Qualcuno sa le differenze?

khael
22-02-2010, 09:01
x l'i3 non si sa ancora nulla vero? :(

Lord Ruthven
22-02-2010, 10:25
qualche info riguardo i processi :
ho disattivato
srs premium sound
rthdvcpl (audio realtek)
atkmedia (hotkey mediacenter)
atkosd2

qualcuno sa a cosa che cosa serve il processo amicosinglun64?

Juan Sebastian
22-02-2010, 12:24
Stessa cosa anche a me... mi han detto che c'erano 5 computer che poi si sono volatilizzati, ora si dovrebbe aspettare fino al 5 marzo, ma senza garanzie che in tal data ci sia...

mi ha chiamato venerdì il negozio dicendo che si era sbloccato il casino alla dogana e che tra oggi e domani il pc arriva, speriamo...

angelus80
22-02-2010, 19:02
Allora facciamo un attimo chiarezza. La X4500 Intel funziona perfettamente in ogni sua parte, accelerazione 3d inclusa, il problema è con la G210 che al momento non è supportata dai driver proprietari Nvidia. Se guardi su Launchpad c'è un gruppo sull'ul30vt, iscriviti è avrai tutti gli aggiornamenti del caso. L'overclock è implementato nel software di Gestione Asus, quindi sotto Linux non lo puoi attivare, puoi solo modificare l'overclock dal bios.

Grazie per l'info.
Sapresti gentilmente dirmi come faccio a far rilevare il monitor esterno 24''? Insomma, l'ho collegato tramite hdmi ma non lo rileva. C'è qualche applicativo che devo installare?
Altra domanda:
Come faccio a fare una copia di backup completa in linux per ripristinarla non appena ivi creo un gran casino?
Dico questo perchè quando a suo tempo installai i driver nVidia ver.185, al riavvio avevo schermata nera tremante e tastiera disabilitata. Potevo entrare solo in recovery mode. Ma da riga di comando non sapevo come comportarmi. Come ci si comporta in tali casi? Sono nuovo del mondo linux e mi sto pian piano aggiornando per bene.
Mi ricordo che diedi un comando del genere:
"sudo -remove --purge nVidia*" che serviva ad eliminare ogni driver nVidia installato ma non funzionò ed ho dovuto reinstallare ubuntu.:cry:
Ora prima di installare un driver ho il terrore del tasto ENTER :help:

MateMauro
22-02-2010, 19:36
mi ha chiamato venerdì il negozio dicendo che si era sbloccato il casino alla dogana e che tra oggi e domani il pc arriva, speriamo...

Mi è arrivato!!! ora è sotto carica... da domani inizio a metterci sù le mani! :D :D :D

jestermask
22-02-2010, 19:58
Ma qualcuno di voi l'ha preso presso un negozio fisico? E i prezzi in media?

Juan Sebastian
22-02-2010, 20:56
Mi è arrivato!!! ora è sotto carica... da domani inizio a metterci sù le mani! :D :D :D

Quando??? Io non ne posso più dell'attesa...... quanto deve stare in carica la prima volta?

MateMauro
22-02-2010, 21:07
@Juan Sebastian
Oggi! Il rivenditore mi ha chiamato verso le 18:00 dicendomi che era disponibile, alle 18:50 lo avevo in mano...
Mi ha consigliato di tenerlo sotto carica 3 ore la prima volta... :D :D :D

@jestermask
Io lo ho preso in un asus poin a 730 euro con il tech in school

jestermask
22-02-2010, 22:04
@Juan Sebastian
Oggi! Il rivenditore mi ha chiamato verso le 18:00 dicendomi che era disponibile, alle 18:50 lo avevo in mano...
Mi ha consigliato di tenerlo sotto carica 3 ore la prima volta... :D :D :D

@jestermask
Io lo ho preso in un asus poin a 730 euro con il tech in school

Grazie anche se ho visto che al momento, senza tech in school si trovano a poco più di 700€ e l'unico problema era quello di volerlo prendere ad un negozio fisico...non mi va per queste cifre di affidarmi a spedizioni varie.

Comunque stavo pensando di farmi l'ul30a, ovvero la versione uguale all'ul30vt senza il turbo boost e la nvidia. Sinceramente devo pensarci bene...anche se l'utilizzo si limiterebbe a quello di uno studente universitario con appunti, mail, foto e al massimo qualche flashgames.

L'offerta allettante è che l'ul30a stà a 620€ ad un negozio famosissimo quì vicino casa mia...aiut non so che fare:cry:

martyn
22-02-2010, 23:20
Prenditi un 1201 N con nVidia ION ma con Atom a 450 euro.
Visto che questo UL3O-VT non si riesce a trovare se non al di fuori dell'Italia.

conts
22-02-2010, 23:23
Grazie anche se ho visto che al momento, senza tech in school si trovano a poco più di 700€ e l'unico problema era quello di volerlo prendere ad un negozio fisico...non mi va per queste cifre di affidarmi a spedizioni varie.

Comunque stavo pensando di farmi l'ul30a, ovvero la versione uguale all'ul30vt senza il turbo boost e la nvidia. Sinceramente devo pensarci bene...anche se l'utilizzo si limiterebbe a quello di uno studente universitario con appunti, mail, foto e al massimo qualche flashgames.

L'offerta allettante è che l'ul30a stà a 620€ ad un negozio famosissimo quì vicino casa mia...aiut non so che fare:cry:

Io l'ul30a i primi di gennaio l'ho trovato a 599 Euro. Il mio ha HD da 320 GB, non so quello che hai trovato tu com'è...
Comunque sono soddisfatto, ci ho messo ubuntu, poi come sempre dipende dalle esigenze.
Ciao

viger
23-02-2010, 00:36
Prenditi un 1201 N con nVidia ION ma con Atom a 450 euro.
Visto che questo UL3O-VT non si riesce a trovare se non al di fuori dell'Italia.

si e' proprio uguale guarda...

N330 ha prestazioni deludenti e il 1201 N consuma e scalda come un treno a vapore.

jestermask
23-02-2010, 07:30
...

Quello che ho trovato io è questo modello:

- Processore: Intel Core 2 Duo SU7300 ULV 1.3 GHz
- Chipset: Mobile Intel GS45 Express
- Memoria RAM 4 Gb DDR2
- Disco rigido: 500 Gb SATA 5400 rpm
- Display: LCD 13,3" 1366X768 LED HD-Ready 16:9
- Scheda video: Intel GMA 4500M
- Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11bgn, Bluetooth 2.1
- Interfacce: 3 USB, 1 HDMI, 1 D-Sub 15 (VGA), cuffia, microfono, Lan.
- Card reader: 5-in-1 (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
- Webcam 0.3 MP
- Batteria Li-Ion 8 celle
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium.


Potresti dirmi gentilmente come si comporta con applicazioni multimediali, come ad esempio film, video, flashgames e tutto ciò che interessa la scheda video? Non ho mai avuto una Intel GMA e non so proprio cosa aspettarmi.

(Considera che ora ho un portatile da gamer con una 4650 da 1gb DDR3:mc: )

conts
23-02-2010, 07:57
Quello che ho trovato io è questo modello:

- Processore: Intel Core 2 Duo SU7300 ULV 1.3 GHz
- Chipset: Mobile Intel GS45 Express
- Memoria RAM 4 Gb DDR2
- Disco rigido: 500 Gb SATA 5400 rpm
- Display: LCD 13,3" 1366X768 LED HD-Ready 16:9
- Scheda video: Intel GMA 4500M
- Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11bgn, Bluetooth 2.1
- Interfacce: 3 USB, 1 HDMI, 1 D-Sub 15 (VGA), cuffia, microfono, Lan.
- Card reader: 5-in-1 (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
- Webcam 0.3 MP
- Batteria Li-Ion 8 celle
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium.


Potresti dirmi gentilmente come si comporta con applicazioni multimediali, come ad esempio film, video, flashgames e tutto ciò che interessa la scheda video? Non ho mai avuto una Intel GMA e non so proprio cosa aspettarmi.

(Considera che ora ho un portatile da gamer con una 4650 da 1gb DDR3:mc: )

In più rispetto al mio ha l'HD più grande e il bluetooth.

Per quanto riguarda la parte video ti posso dire che sotto linux se guardo un video in hd su youtube o vimeo ho degli scatti vistosi, ma credo che la cosa sia imputabile in gran parte a flash che si sa che con il pinguino fa un pò a cazzotti. Sotto win credo che il tutto sia un pò più ottimizzato. Anche la gestione della batteria per quel poco che ho avuto modo di vedere sotto win mi sembra migliore.
Ciao

martyn
23-02-2010, 08:21
Fate attenzione che all'estero si trova il modello UL30-VT marchiato con la sigla QX045V con batteria da 2200 mhv che dura solo 3/4 ore (se va bene). Il prezzo è intorno ai 600 euro.

johnpetrucci9
23-02-2010, 09:49
Prenditi un 1201 N con nVidia ION ma con Atom a 450 euro.
Visto che questo UL3O-VT non si riesce a trovare se non al di fuori dell'Italia.

i 2 prodotti non sono nemmeno paragonabili

MateMauro
23-02-2010, 10:44
Domanda per chi usa ubuntu...

Ho messo ubuntu su chiavetta usb, ho provato ad avviarlo sul computer di mia sorella e va tutto ok, appena ho provato sul mio... niente... :(
per avviralo sul ul30vt come si deve fare!? cosa devo impostare per il boot?

conts
23-02-2010, 10:51
Domanda per chi usa ubuntu...

Ho messo ubuntu su chiavetta usb, ho provato ad avviarlo sul computer di mia sorella e va tutto ok, appena ho provato sul mio... niente... :(
per avviralo sul ul30vt come si deve fare!? cosa devo impostare per il boot?

Non ce l'ho con me...
comunque basta che accedi al bios, tasto F2 subito dopo aver acceso il nb, poi se sei pratico lo trovi subito, devi solo cambiare la sequenza di boot mettendo device esterno prima dell'hd.
quando sono a casa posso essere più preciso.
Ciao

MateMauro
23-02-2010, 11:25
Non ce l'ho con me...
comunque basta che accedi al bios, tasto F2 subito dopo aver acceso il nb, poi se sei pratico lo trovi subito, devi solo cambiare la sequenza di boot mettendo device esterno prima dell'hd.
quando sono a casa posso essere più preciso.
Ciao

E' proprio quello che ho fatto ma non mi avvia la pennetta... mi sta venendo un dubbio.. ho messo su chiavetta la versione 64bit... non è che dovevo mettere l'altra!?

conts
23-02-2010, 11:33
E' proprio quello che ho fatto ma non mi avvia la pennetta... mi sta venendo un dubbio.. ho messo su chiavetta la versione 64bit... non è che dovevo mettere l'altra!?

Sul mio ha funzionato la versione 64 bit...
Sotto al menù dove hai impostato la sequenza di boot ci dovrebbe essere un altra voce che ti permette di vedere le unità esterne collegate ed eventualmente cambiare l'ordine... guardaci anche se hai solo una chiavetta collegata.
Come l'hai creata la chiavetta? Comunque se sull'altro pc funziona non è lei il problema.

spk
23-02-2010, 12:21
La cosa è ancora più semplice:
adesso non ricordo esattamente il tasto (mi pare sia ESC) ma premendo questo tasto durante il boot, come se voleste entrare nel bios, invece di entrare nel bios si apre un menu di dispositivi bootabili, tra cui hard disk e la chiavetta usb, senza andare a toccare i settaggi del bios. Quindi basta scegliere et voilà. Se l'usb non appare ma sei sicuro che funziona prova a cambiare porta usb, se appare ma non funziona il boot da chiavetta probabile che nella chiavetta sia stata installata ubuntu in modo scorretto per il nostro sistema. Io personalmente uso un programmino apposito per ubuntu 9.10, dedicato solo alle sue iso, e funziona alla grande. Avevo provato altri programmini più generici (unetbootin, cygwin, dd, ..) ma ognuno mi dava problemi con la versione 64 bit.

MateMauro
23-02-2010, 12:35
La cosa è ancora più semplice:
adesso non ricordo esattamente il tasto (mi pare sia ESC) ma premendo questo tasto durante il boot, come se voleste entrare nel bios, invece di entrare nel bios si apre un menu di dispositivi bootabili, tra cui hard disk e la chiavetta usb, senza andare a toccare i settaggi del bios. Quindi basta scegliere et voilà. Se l'usb non appare ma sei sicuro che funziona prova a cambiare porta usb, se appare ma non funziona il boot da chiavetta probabile che nella chiavetta sia stata installata ubuntu in modo scorretto per il nostro sistema. Io personalmente uso un programmino apposito per ubuntu 9.10, dedicato solo alle sue iso, e funziona alla grande. Avevo provato altri programmini più generici (unetbootin, cygwin, dd, ..) ma ognuno mi dava problemi con la versione 64 bit.

Ora riprovo a scaricare l'iso e poi vedo.
Per curiosità, ti ricordi il nome del programmino che usi? io ho provato usando quello che ubuntu 9.10 installa in automatico.

conts
23-02-2010, 12:44
La cosa è ancora più semplice:
adesso non ricordo esattamente il tasto (mi pare sia ESC) ma premendo questo tasto durante il boot, come se voleste entrare nel bios, invece di entrare nel bios si apre un menu di dispositivi bootabili, tra cui hard disk e la chiavetta usb, senza andare a toccare i settaggi del bios. Quindi basta scegliere et voilà. Se l'usb non appare ma sei sicuro che funziona prova a cambiare porta usb, se appare ma non funziona il boot da chiavetta probabile che nella chiavetta sia stata installata ubuntu in modo scorretto per il nostro sistema. Io personalmente uso un programmino apposito per ubuntu 9.10, dedicato solo alle sue iso, e funziona alla grande. Avevo provato altri programmini più generici (unetbootin, cygwin, dd, ..) ma ognuno mi dava problemi con la versione 64 bit.

Vedo che ci sono anche altri suggerimenti, comunque nel bios alla voce boot c'è il sottomenù "hard disk drive" probablimente lì l'hd viene ancora prima della chiavetta e quindi si avvia da lì.
Io con unetbootin non ho avuto problemi, prima mi sono scaricato la iso e poi tramite unetbootin l'ho riversata nella chiavetta.

spk
23-02-2010, 12:46
Ora riprovo a scaricare l'iso e poi vedo.
Per curiosità, ti ricordi il nome del programmino che usi? io ho provato usando quello che ubuntu 9.10 installa in automatico.

il mio exe si chiama "USB-Installer-for-Ubuntu-v0.2"

spk
23-02-2010, 12:49
Vedo che ci sono anche altri suggerimenti, comunque nel bios alla voce boot c'è il sottomenù "hard disk drive" probablimente lì l'hd viene ancora prima della chiavetta e quindi si avvia da lì.
Io con unetbootin non ho avuto problemi, prima mi sono scaricato la iso e poi tramite unetbootin l'ho riversata nella chiavetta.

probabilmente hai usato la 32bit vero? ^^ Se non è così non ho diea del perchè io non ci sia riuscito con quel programma

conts
23-02-2010, 12:54
probabilmente hai usato la 32bit vero? ^^ Se non è così non ho diea del perchè io non ci sia riuscito con quel programma

Veramente l'ho fatto sia con Ubuntu 64 bit che con Kubuntu 64 bit... e ha funzionato... ma non ho idea da cosa possa dipendere il fatto che a volte va e altre no.

jestermask
23-02-2010, 13:08
Comunque per quanto riguarda l'ul30a ho un po' troppa paura per questa intel integrata...non ho mai avuto una scheda video integrata e non saprei proprio cosa aspettarmi. E sarei disposto anche ad arrivare a spenderli i 700e per il VT solo che e' diventato il 13 pollici piu' richiesto del momento:cry:

MateMauro
23-02-2010, 14:44
conts e spk grazie!

Invece di fare F2, ho provato con ESC... così mi prende la usb... tra poco provo con la versione a 64bit (che sto riscaricando...), per ora ho fatto un test con l'altra...

Spellsword
23-02-2010, 15:21
Domanda per chi usa ubuntu...

Ho messo ubuntu su chiavetta usb, ho provato ad avviarlo sul computer di mia sorella e va tutto ok, appena ho provato sul mio... niente... :(
per avviralo sul ul30vt come si deve fare!? cosa devo impostare per il boot?

Inserisci La penna, accendi e premi subito ESC, poi selezioni la chiavetta e aspetti!:)

Comunque per quanto riguarda l'ul30a ho un po' troppa paura per questa intel integrata...non ho mai avuto una scheda video integrata e non saprei proprio cosa aspettarmi. E sarei disposto anche ad arrivare a spenderli i 700e per il VT solo che e' diventato il 13 pollici piu' richiesto del momento:cry:

Guarda, io la nvidia non l'ho ancora accesa, per il resto sia sotto win che linux (lucid lynx alpha) non ho nessun problema con nulla (video HD, youtube 720p, flashgames, multitasking, compilo java a razzo tralaltro!):cool:

Se vi interessa vi faccio una miniguida sull'ottimizzazione della batteria per Linux, io faccio + di 8 ore adesso!:eek:

Solo che ho già il tasto N che traballa.. :cry:

conts
23-02-2010, 15:24
Inserisci La penna, accendi e premi subito ESC, poi selezioni la chiavetta e aspetti!:)



Guarda, io la nvidia non l'ho ancora accesa, per il resto sia sotto win che linux (lucid lynx alpha) non ho nessun problema con nulla (video HD, youtube 720p, flashgames, multitasking, compilo java a razzo tralaltro!):cool:

Se vi interessa vi faccio una miniguida sull'ottimizzazione della batteria per Linux, io faccio + di 8 ore adesso!:eek:

Vai! resto in attesa della miniguida. Non è che mi lamenti della durata, però se si può migliorare male non fa.
Grazie in anticipo.

MateMauro
23-02-2010, 15:44
Vai! resto in attesa della miniguida. Non è che mi lamenti della durata, però se si può migliorare male non fa.
Grazie in anticipo.

Mi aggrego...

angelus80
23-02-2010, 17:25
Se qualcuno fosse interessato potrei chiedere al mio asus point, da dove ho comprato il pc, per farvi recapitare il modello ul30vt. Insomma potrei chiedere a loro se hanno la possibilità di ottenere in tempi brevi questo modello. Fatemi sapere. Ciao

PS: Io ho atteso 15 giorni, ma mi aveva garantito che ne avrebbe avuti degli altri di li a breve. Questo ovviamente circa 10 giorni fa.

Juan Sebastian
24-02-2010, 10:05
A me è arrivato ieri sera, ordinato mi pare il 13 gennaio...
Domani compro il lettore esterno e tiro su il sistema operativo da zero togliendo un pò di programmini inutili.

Perchè, in pagina principale o da qualche altra parte, non fare una guida mettendo tutti assieme i vari argomenti trattati:
- spiegazione dei programmi (e poi quali utili e quali inutili)
- spiegazione dello switch della scheda
- durata batteria (come citato sopra)
- guida per l'installazione di linux
- e altri sicuramente che mi dimentico...

?? che dite?

ziobleed
24-02-2010, 15:15
concordo
aggiungo : fare una installazione pulita di win seven

spiegare se ci sono differenze tra l'overclock dal bios o da programma (ci sono?)

Gheorghe
24-02-2010, 15:35
Io mi sono stancato di aspettare l'UL30VT.
Dopo lunghe letture ho scartato per la durata della batteria anche il Sony Serie Y.
L'UL30JT e' troppo lontano anche se ci avrei speso quei soldi in piu'.

Credo che mi buttero' sull'UL30A.
A quanto pare se la cava egregiamente se non si deve giocare.

Dove mi consigliate di prenderlo? Visto che sono a Milano se passo dalla FNAC li trovo? Oppure online?

anbotta
24-02-2010, 20:24
Io mi sono stancato di aspettare l'UL30VT.
Dopo lunghe letture ho scartato per la durata della batteria anche il Sony Serie Y.
L'UL30JT e' troppo lontano anche se ci avrei speso quei soldi in piu'.

Credo che mi buttero' sull'UL30A.
A quanto pare se la cava egregiamente se non si deve giocare.

Dove mi consigliate di prenderlo? Visto che sono a Milano se passo dalla FNAC li trovo? Oppure online?

domenica alla fnac di via torino c'era in esposizione UL30A e anche sony vaio CW2 ..... ho scelto il sony.....

Juan Sebastian
24-02-2010, 20:54
concordo
aggiungo : fare una installazione pulita di win seven

spiegare se ci sono differenze tra l'overclock dal bios o da programma (ci sono?)

giusto! Io mi offro per dare una mano nel mio piccolo!

johnpetrucci9
25-02-2010, 11:10
giusto! Io mi offro per dare una mano nel mio piccolo!

una guida in che senso?
una guida di come formattare un pc?!:mbe:

si potrebbero elencare quali programmi installare e non installare(io potrei anche elencare i programmi da me installati, che ritengo indispensabili e quelli che non ho installato, perchè a mio avviso inutili, ma alla fine un programma che per me è inutile potrebbe essere utile per qualche altro).
Inserendo il cd dei driver in autorun parte una finestra dove sono elencati tutti i programmi e una breve descrizione..

cmq per me va bene, possiamo raccogliere opinioni, poi le metto in prima pg

Lord Ruthven
25-02-2010, 14:28
per chi avesse dubbi sull'utilità di installare o meno certe utility legga questo link :
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=380681

Direi che sarebbe più utile una lista dei driver da installare....l'utilità delle applicazioni è soggettiva.
Io personalmente ho installato solo quella per la gestione del risparmio energetico.

Oltre alla lista driver farebbe molto comodo anche una lista dei processi/servizi inutili.

riguardo ai processi io ho disattivato quelli dell'audio realtek e quello srs

ciao

ficod
25-02-2010, 16:27
ciao a tutti,
mi sono imbattuto per caso in questo notebook, che dire... sembra molto interessante!

la mia perplessità: secondo voi la CPU che monta è sufficiente per gestire BENE Adobe CS4 (principalmente photoshop, indesign e fireworks)?

Grazie e scusatemi se non ho molto tempo per scorrere il thread in cerca di indicazioni che magari sono già state date :-D

help?

roby90
26-02-2010, 11:15
ragazzi...qualcuno sa indicativamente la data di uscita dell'ul30jt? :D :D perchè avrei la possibilità di prendere l'ul30vt, ma a questo punto non so se aspettare l'ul30jt..;) anche se mi spaventa il prezzo di lancio e non so se realmente mi serva quella potenza in più...

mosil
26-02-2010, 11:23
Ciao a tutti,
visto che si parla anche del ul80vt vorrei dire la mia se puo essere di aiuto a qualcuno. Ho da pochi giorni questo portatile, bello abbastanza leggero, non proprio il massimo come qualità costruttiva.
Ma c'è una cosa che mi ha lasciato veramente preplesso: lo schermo.
Per me non ci siamo proprio, sarà che sono abituato bene ma mi pare che il contrasto sia abbastanza scarso e soprattutto l'angolo di visuale verticale è veramente ridicolo.
Ora non so se sono io pignolo o è un grave deficit di questo notebook che altrimenti sarebbe perfetto.
Se qualcuno è indeciso fra ul80 e ul30 lo prego di verificare la qualità dei rispettivi monitor.

Juan Sebastian
26-02-2010, 11:27
Comunque per quanto riguarda l'ul30a ho un po' troppa paura per questa intel integrata...non ho mai avuto una scheda video integrata e non saprei proprio cosa aspettarmi. E sarei disposto anche ad arrivare a spenderli i 700e per il VT solo che e' diventato il 13 pollici piu' richiesto del momento:cry:

ho visto alla Fnac (di genova) un modello uguale al nostro ma con nome diverso, prezzo 740 mi pare

una guida in che senso?
una guida di come formattare un pc?!:mbe:

si potrebbero elencare quali programmi installare e non installare(io potrei anche elencare i programmi da me installati, che ritengo indispensabili e quelli che non ho installato, perchè a mio avviso inutili, ma alla fine un programma che per me è inutile potrebbe essere utile per qualche altro).
Inserendo il cd dei driver in autorun parte una finestra dove sono elencati tutti i programmi e una breve descrizione..

cmq per me va bene, possiamo raccogliere opinioni, poi le metto in prima pg

Intendo ovviamente la seconda parte di quello che dici tu, cioè appunto programmi da installa, non installare, ed altre cose utili/inutili

Niphlod
26-02-2010, 13:16
per chi utilizza anche linux su questo magnifico portatile, ecco il link di una buona news (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODAxOA).... pare che l'Hybrid Graphics verrà implementato a livello di kernel, e in un futuro abbastanza prossimo.

Non sono un mega-genio del pinguino ma se qualcuno ci capisce qualcosa di più lo pregherei di estendere le sue conoscenze anche a noi ^_^

mikebiker
26-02-2010, 13:27
Appena scartato , quoto sulla qualità video poco in linea col resto del pc , fa peggio del mio vekkio amilo mini.
Due domanide distattivare i servizi dal msconfig è equivalente a reinstallare win7 oppure resta qualcosa che dal msconfig non si riesce a vedere.
Attualmente da taskmanager ho 1,2 gb di memoria occupata.
Come fare il Downgrade a explorer7 ?


Ciao a tutti,
visto che si parla anche del ul80vt vorrei dire la mia se puo essere di aiuto a qualcuno. Ho da pochi giorni questo portatile, bello abbastanza leggero, non proprio il massimo come qualità costruttiva.
Ma c'è una cosa che mi ha lasciato veramente preplesso: lo schermo.
Per me non ci siamo proprio, sarà che sono abituato bene ma mi pare che il contrasto sia abbastanza scarso e soprattutto l'angolo di visuale verticale è veramente ridicolo.
Ora non so se sono io pignolo o è un grave deficit di questo notebook che altrimenti sarebbe perfetto.
Se qualcuno è indeciso fra ul80 e ul30 lo prego di verificare la qualità dei rispettivi monitor.

johnpetrucci9
26-02-2010, 13:48
nemmeno quello del ul30 è proprio il massimo sinceramente...
diciamo che non è proprio fatto per vedere film in compagnia...

mikebiker
26-02-2010, 14:54
Mi rispondo da solo , non ho resistito alla tentazione di formattare ... solo 653mb di memoria utilizzata in idle e 0% uso del processore ... la formattazione si rende davvero necessaria .

roby90
26-02-2010, 18:07
preso!!! :D :D ho lasciato l'acconto oggi e domani, massimo lunedì vado a prenderlo...era lì bello in negozio che mi aspettava...:sofico: :sofico:
consigli su come mantenere la batteria nelle migliori condizioni più a lungo possibile? ;)

Lord Ruthven
26-02-2010, 20:40
Mi rispondo da solo , non ho resistito alla tentazione di formattare ... solo 653mb di memoria utilizzata in idle e 0% uso del processore ... la formattazione si rende davvero necessaria .

veramente poco io ho 1,10 giga di memoria utilizzata, 52 processi attivi e 28% di memoria fisica

i tuoi valori con quali programmi installati li hai ottenuti? io ho installato antivirus,firewall e altri driver asus

potresti postare un print screen dei tuoi processi?
se lo facessero tutti sarebbe un bel servizio.

in allegato il print screen dei miei processi,
saluti a tutti

MateMauro
27-02-2010, 00:15
Qualcuno è riuscito a regolare la luminosità con ubuntu ?!

Juan Sebastian
27-02-2010, 01:17
eccoti accontentato:
http://img407.imageshack.us/img407/5959/tastiera.jpg

scusa la qualità, ma ho fatto una foto al volo col cellulare e in pessime condizioni di luce.... :fagiano:

domanda: la scheda la si sceglie premendo il tastino in alto a sinistra, ma le due lucine affianco al pulsante perchè non si accendono mai?

giu7ppe
27-02-2010, 09:43
domanda: la scheda la si sceglie premendo il tastino in alto a sinistra, ma le due lucine affianco al pulsante perchè non si accendono mai?

quelle si accendono solo in caso di furto ;)

Spellsword
27-02-2010, 10:05
Qualcuno è riuscito a regolare la luminosità con ubuntu ?!
ci sono vari script che girano in rete, guarda qui (https://launchpad.net/~asus-ul30). Non li ho ancora provati cmq..
Adesso proverò poi a patchare il kernel per lo hybrid graphics, e vi riporto le mie impressioni.
Per quella guida sul risparmio energetico dovete aspettare un pò, adesso sono in sessione esami e non tempo. Ad ogni modo con Lucid Lynx si fa ancora un passo avanti.
Intanto vi consiglio un paio di cose:
sudo apt-get install powertop <-- utility sviluppata da intel per valutare il risparmio energetico
poi sempre da terminale sudo powertop e aspettate qualche secondo, vi fornirà lui tutte le opzioni da attivare per migliorare il risparmio energetico.
Ci sarebbero ancora da lavorare coi laptop-mode-tools, ma ne parliamo poi..

spk
27-02-2010, 10:57
Oggi ho deciso di monitorare la temperatura del nb con linux.
Prima cosa che ho notato è che automaticamente viene rilevato un solo sensore, in realtà ne vedo due, con nomi diversi ma hanno la stessa identica temperatura quindi immagino siano los tesso sensore preso due volte.
Il valore che ho al momento è 51°C e tradotto in termini più pratici "se metto la mano sotto, verso sinsitra, sento un leggero tepore.
Sono nel caso di 0% overclock da bios, senza turbo, scheda grafica integrata.
Voi cosa registrate? mi piacerebbe sapere sopratutto da utenti windows.

MateMauro
27-02-2010, 11:09
ci sono vari script che girano in rete, guarda qui (https://launchpad.net/~asus-ul30). Non li ho ancora provati cmq..
Adesso proverò poi a patchare il kernel per lo hybrid graphics, e vi riporto le mie impressioni.
Per quella guida sul risparmio energetico dovete aspettare un pò, adesso sono in sessione esami e non tempo. Ad ogni modo con Lucid Lynx si fa ancora un passo avanti.
Intanto vi consiglio un paio di cose:
sudo apt-get install powertop <-- utility sviluppata da intel per valutare il risparmio energetico
poi sempre da terminale sudo powertop e aspettate qualche secondo, vi fornirà lui tutte le opzioni da attivare per migliorare il risparmio energetico.
Ci sarebbero ancora da lavorare coi laptop-mode-tools, ma ne parliamo poi..

grazie mille!
...anche io del resto sono sottoesame quindi non ho fretta... l'unica cosa è che per scrivere la tesi uso kile sotto ubuntu e volevo guadagnare un po' di batteria in più anche in ubuntu se fosse possibile.
Per la luinosità ho provato a guardare quella pagina... a dir la verità sono un paio di giorni che guardo quelle pagine, ma la parte della luminosità non riesco a capire come va applicata e se è meglio farlo o no...

Spellsword
27-02-2010, 15:30
domanda: la scheda la si sceglie premendo il tastino in alto a sinistra, ma le due lucine affianco al pulsante perchè non si accendono mai?
CAPS-LOCK e NUM_LOCK :cool:

roby90
27-02-2010, 19:42
vi sto scrivendo dal mio nuovo e fiammante ul30vt:D :D come prima impressione dire che è fantastico...però ho immediatamente notato l'immensa quantità di programmini vari installati...e quindi provvedo al più presto a un bel format...solo una cosa...il disco di ripristino che ti chiede di fare all'avvio è quello che serve per il format o bastano quelli all'interno della scatola? cosa serve quello "creato da noi"? :D

mikebiker
28-02-2010, 09:57
veramente poco io ho 1,10 giga di memoria utilizzata, 52 processi attivi e 28% di memoria fisica

i tuoi valori con quali programmi installati li hai ottenuti? io ho installato antivirus,firewall e altri driver asus

potresti postare un print screen dei tuoi processi?
se lo facessero tutti sarebbe un bel servizio.

in allegato il print screen dei miei processi,
saluti a tutti

Ecco il mio dopo installazione antivir e con in esecuzione photofiltre per comporre lo screenshot
http://img175.imageshack.us/img175/3734/86652156.jpg (http://img175.imageshack.us/i/86652156.jpg/)

bruno1941
28-02-2010, 13:48
Salve a tutti, vorrei acquistarlo, qualcuno mi potrebbe dire dove trovarlo a prezzo giusto? Sono di Torino
Grazie

roby90
28-02-2010, 18:17
ragazzi...volevo formattare e per eliminare le inutility asus...:D però ho un problema....se parto dalla partizione di ripristino dell'hard disk, mi installa windows 7 con tutti i programmini asus...dal cd di ripristino trovato dentro la scatola mi parte l'installazione di XP da quello che ho capito...mentre con i cd che ho creato io con l'utility asus dovrebbe fare come dall'hard disk...consigli?? :D :D

Americo85
28-02-2010, 19:31
ragazzi...volevo formattare e per eliminare le inutility asus...:D però ho un problema....se parto dalla partizione di ripristino dell'hard disk, mi installa windows 7 con tutti i programmini asus...dal cd di ripristino trovato dentro la scatola mi parte l'installazione di XP da quello che ho capito...mentre con i cd che ho creato io con l'utility asus dovrebbe fare come dall'hard disk...consigli?? :D :D

UP . . anche a me interessa,poi mi fate una lista di tutti i driver da installare??
thanks

MateMauro
28-02-2010, 20:48
Domanda:
La partizione da 14,65 Gb che è creata sul disco a cosa serve!?
è eliminabile senza problemi!?

Inoltre che cosa è "disco 0" dove è segnato on-line!?

spiderman2
28-02-2010, 21:07
Salve raga vi seguo dalla prima pagina e vorrei acquistare questo portatile.Vorrei farmelo regalare per il mio compleanno che è verso la fine di aprile quindi mi sa che mi conviene aspettare il modello UL30JT.
Visto la dotazione hardware penso che costerà di più ,qualcuno sa più o meno il prezzo di lancio?
Inoltre qualcuno sa la data di rilascio precisa?

rinbaubau
01-03-2010, 02:45
Infatti, anche io stò aspettando L' Asus UL30JT, ma quando cavolo esce? :help:
La mia scelta è ora tra solo 2 laptop, ASUS UL30JT e nuova generazione di MBP 13", che subiranno un refresh aq breve, si ma quando? Non ce la faccio più ad aspettare, poi cinsono zero notizie e rumors. Il primo dei 2 che esce lo prendo al volo, dei MBP non sappiamo ancora di preciso in cosa consisterà il refresh, dell' ASUS sappiamo che avrà I7! Con NVIDIA 310m, e in più tecnologia OPTIMUS di NVIDIA! :read:
Sarà una bella gara tra i 2, ho già scartato da tempo il Sony Vaio serie S, l' ho visto in negozio, è orribile esteticamente :D

Juan Sebastian
01-03-2010, 10:24
quelle si accendono solo in caso di furto ;)

no aspetta, spiegati meglio.... ma che in caso di furto!!!

giu7ppe
01-03-2010, 11:20
no aspetta, spiegati meglio.... ma che in caso di furto!!!

eheheh stavo scherzando! ;)

giu7ppe
01-03-2010, 11:29
ragazzi ma esiste una tastiera retroilluminata per questo notebook? ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato niente :muro:

roby90
01-03-2010, 11:42
ragazzi...non so proprio come fermare l'installazione delle utility asus...help!!! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31067718&postcount=956

il fatto è che in nessun recovery mi chiede il cd dei driver e utility asus :doh:

Juan Sebastian
01-03-2010, 13:37
eheheh stavo scherzando! ;)

:D :D :D
no quello che non capisco è che avendo reinstallato il sistema ed avendo installato l'utility power4gear credevo che installasse anche i driver per far funzionare il tastino lassù che invece adesso non funziona.
Col sistema preinstallato invece cambiava la configurazione della scheda video cosa che invece non fa più, sai che driver ci va messo?
E l'altra domanda è, cacchio servono i due led vicini al tasto???

Juan Sebastian
01-03-2010, 13:40
ragazzi...non so proprio come fermare l'installazione delle utility asus...help!!! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31067718&postcount=956

il fatto è che in nessun recovery mi chiede il cd dei driver e utility asus :doh:

io ho reinstallato il sistema operativo 2 volte e mai mi ha installato tutti i driver, cosa che dovresti fare tu inserendo, dopo l'installazione di Windows 7, il cd azzurrino dove c'è scritto "Driver&Utility ver. 1.0 UL30VT..." e "This disc supports Windows 7 32/64 bit"

Io invece ho notato che (almeno in modalità di risparmio energetico), è disabilitata la funzione Fn+F11 e Fn+F12 cioè la regolazione del volume, mentre Fn+F5/F6 cioè la regolazione della luminosità vanno, a che cosa può esser dovuto?

roby90
01-03-2010, 13:59
io ho reinstallato il sistema operativo 2 volte e mai mi ha installato tutti i driver, cosa che dovresti fare tu inserendo, dopo l'installazione di Windows 7, il cd azzurrino dove c'è scritto "Driver&Utility ver. 1.0 UL30VT..." e "This disc supports Windows 7 32/64 bit"
ma l'installazione di windows la fai da un cd?? perchè io oltre ai due dischi azzurrini (uno per XP e l'altro per seven) ho solo un altro cd di XP...mi sa che me ne manca uno...:confused: :confused: alla fine della fiera: quali e quanti cd avete trovato all'interno? ;)
il ripristino facendolo da hard disk installa tutto...


Io invece ho notato che (almeno in modalità di risparmio energetico), è disabilitata la funzione Fn+F11 e Fn+F12 cioè la regolazione del volume, mentre Fn+F5/F6 cioè la regolazione della luminosità vanno, a che cosa può esser dovuto?

a me funzionano entrambi..;)

Spellsword
01-03-2010, 14:29
:D :D :D
E l'altra domanda è, cacchio servono i due led vicini al tasto???

CAPS-LOCK e NUM_LOCK :cool:
:O

Lord Ruthven
01-03-2010, 15:13
io ho installato tutti i driver dal relativo cd, senza installare tutte le utility; poi in seguito ho installato solo l'utility per la gestione della batteria che avevo scaricato precedentemente dal sito sus.

se cmq non volete installare i driver del cd (che sono cmq uguali a quelli scaricabili dal sito asus) basta estrarre il cd dei driver durante il riavvio della macchina e in seguito installare manualmente il tutto
ciao

PS: io ho solo il dvd di ripristino usato per formattare tutto , e il cd dei driver...mi manca qualcosa?

roby90
01-03-2010, 16:53
io ho installato tutti i driver dal relativo cd, senza installare tutte le utility; poi in seguito ho installato solo l'utility per la gestione della batteria che avevo scaricato precedentemente dal sito sus.

se cmq non volete installare i driver del cd (che sono cmq uguali a quelli scaricabili dal sito asus) basta estrarre il cd dei driver durante il riavvio della macchina e in seguito installare manualmente il tutto
ciao

PS: io ho solo il dvd di ripristino usato per formattare tutto , e il cd dei driver...mi manca qualcosa?

io ho tre dvd: i due dei driver (XP e Seven) e un dvd con scritto sopra Recovery DVD-ROM e in un angolo "Windows XP Professional SP3"...
mi manca qualche cd? :mc:

P.S. hai pm :D

Lord Ruthven
01-03-2010, 19:28
io ho tre dvd: i due dei driver (XP e Seven) e un dvd con scritto sopra Recovery DVD-ROM e in un angolo "Windows XP Professional SP3"...
mi manca qualche cd? :mc:

P.S. hai pm :D

allora c'è qualcosa che non mi torna...ci sono versioni diverse delle dotazioni software??
io ho :
1) dvd recovery windows 7
2) cd driver e utility
3) cd software (asus dvd,power2go,labelprint,powerproducer,powerdirector,mediashow

non ho nessun cd riguardante XP.... sarebbe utile fare un sondaggio al riguardo.
voi che dischi avete???

grazie a tutti

Juan Sebastian
01-03-2010, 21:37
allora c'è qualcosa che non mi torna...ci sono versioni diverse delle dotazioni software??
io ho :
1) dvd recovery windows 7
2) cd driver e utility
3) cd software (asus dvd,power2go,labelprint,powerproducer,powerdirector,mediashow

non ho nessun cd riguardante XP.... sarebbe utile fare un sondaggio al riguardo.
voi che dischi avete???

grazie a tutti

anche io ho gli stessi tre cd!

per Spellsword: sì l'ho scoperto adesso da solo :D

domandone: come faccio a riattivare il tasto per lo switch tra le schede??? Non mi funziona.... così come non mi funzionano certi tasti rapidi...

roby90
01-03-2010, 21:44
anche io ho gli stessi tre cd!



ma che cavolo..com'è possibile che io abbia i cd totalmente diversi?? :muro:

Spellsword
01-03-2010, 21:56
domandone: come faccio a riattivare il tasto per lo switch tra le schede??? Non mi funziona.... così come non mi funzionano certi tasti rapidi...
copi il cd dei driver su penna, plugghi e installi driver vga*+atk*+power4gear

Juan Sebastian
01-03-2010, 21:57
ma che cavolo..com'è possibile che io abbia i cd totalmente diversi?? :muro:

andavo a memoria ma ho controllato ed ho proprio quei tre cd lì.
Ho usato:
- windows 7 recovery per reinstallare il sistema
- driver&utility lo dice il nome stesso
- l'altro non ho osato manco aprirlo

roby90
01-03-2010, 22:15
andavo a memoria ma ho controllato ed ho proprio quei tre cd lì.
Ho usato:
- windows 7 recovery per reinstallare il sistema
- driver&utility lo dice il nome stesso
- l'altro non ho osato manco aprirlo

come già scritto io ne ho due dei driver&Utility (XP + Seven) e uno della recovery però XP..:muro:
secondo voi un recovery di 7 di un altro pc funziona sul mio?

Juan Sebastian
01-03-2010, 23:27
come già scritto io ne ho due dei driver&Utility (XP + Seven) e uno della recovery però XP..:muro:
secondo voi un recovery di 7 di un altro pc funziona sul mio?

secondo me sì :) ma è una supposizione, aspetta che ti risponda qualcuno di più esperto.

Ho invece risolto per i tasti audio Fn+F10/F11/F12 installando i driver ATK dal dvd dei driver mentre installando Net4Switch ho di nuovo la possibilità di fare lo switch per le schede grafiche tramite il tasto in alto a sinistra :-D

Lord Ruthven
02-03-2010, 08:49
come già scritto io ne ho due dei driver&Utility (XP + Seven) e uno della recovery però XP..:muro:
secondo voi un recovery di 7 di un altro pc funziona sul mio?

secondo me dovrebbe funzionare.

cmq sta cosa dei cd diversi potrebbe tornare utile...... :D

roby90
02-03-2010, 09:54
ecco svelato l'arcano...:) adesso sento il rivenditore e vedo cosa dice...
comunque ragazzi...sto testando questo gioiellino però noto una cosa: è normale che la durata stimata della batteria vari un casino?? prima mi segna 8 h e qualcosa...dopo 5 minuti diventa 5 h...e sto semplicemente navigando con wifi attivo...e poi noto che l'indicatore di windows segna una cosa, mentre quello dell'utility power4gear un'altra...:confused:
Avete consigli su come migliorare al massimo la durata?? :D

khael
02-03-2010, 11:03
ecco svelato l'arcano...:) adesso sento il rivenditore e vedo cosa dice...
comunque ragazzi...sto testando questo gioiellino però noto una cosa: è normale che la durata stimata della batteria vari un casino?? prima mi segna 8 h e qualcosa...dopo 5 minuti diventa 5 h...e sto semplicemente navigando con wifi attivo...e poi noto che l'indicatore di windows segna una cosa, mentre quello dell'utility power4gear un'altra...:confused:
Avete consigli su come migliorare al massimo la durata?? :D

sul variare così si, perchè se vedi ad esempio un video su yt la cpu lavora e l'autonomia diminuisce...ma così tanto mi sembra eccessivo, sul resto non so aiutarti

DELTA61
02-03-2010, 14:08
mi fa piacere leggere che tanti sono contenti del pc e spero di ritornarne presto in possesso ma vi auguro anche di nn avere mai problemi seri, i tempi dell'assistenza asus sono BIBBLICI

roby90
02-03-2010, 19:20
ragazzi non riesco a venirne a capo con questa storia del turbo e della regolazione del processore oltre il fatidico 62 %...:muro: avete qualche consiglio?? non riesco a capire...:doh:
e tra l'altro cpuz sembra fare quello che vuole...sembra non andare correttamente..booooh...
P.S. per attivare il turbo bisogna riavviare? :rolleyes:

EDIT: forse ho capito :D..prima di tutto bisogna riavviare per attivare/disattivare il turbo...correggetemi se sbaglio..poi ho fatto delle misurazioni con cpuz:
Processore al 100% - TURBO ON - 1733 Mhz - Moltiplicatore 6,5x
Processore al 100% - TURBO OFF - 1339 Mhz - Moltiplicatore 6,5x
Processore al 50% - TURBO ON - 1066 Mhz - Moltiplicatore 4x
Processore al 50% - TURBO OFF - 823 Mhz - Moltiplicatore 4x

Ditemi se anche a voi risultano questi dati :D:D

rinco73
03-03-2010, 09:36
Nel mio un ul80vs c'era un overclock da bios del 5% che mi impediva di attivare il turbo....

mikebiker
03-03-2010, 09:43
leggo che per l'ul30vt è fornito anche il ripristino per xp , essendo l'hardware quasi simile al mio ul80vt , mi piacerebbe provare xp che è più leggero .Dal sito asus sono scaricabili anche i driver per xp .
Qualcuno ci ha già provato ? tks .

Lord Ruthven
03-03-2010, 10:10
leggo che per l'ul30vt è fornito anche il ripristino per xp , essendo l'hardware quasi simile al mio ul80vt , mi piacerebbe provare xp che è più leggero .Dal sito asus sono scaricabili anche i driver per xp .
Qualcuno ci ha già provato ? tks .

Al momento pare che esistano 2 set di cd diversi nella confezione...credo che l'unico che abbia trovato dischi di Xp sia Roby ...bo

MateMauro
03-03-2010, 10:24
Scusate la mia totale ingnoranza in materia...
ma che differenza c'è tra Fn+spazio e il tasto che cambia la scheda grafica!?
intendo cosa cambia nelle prestazioni.

roby90
03-03-2010, 11:00
ma quindi il turbo per attivarlo si deve riavviare? o si può attivare anche "a caldo"? perchè sarebbe decisamente più comodo...:sofico:
e un'altra cosa...come posso accorgermi se realmente sto usando una scheda video o l'altra?
Grazie :)

Juan Sebastian
03-03-2010, 11:41
copi il cd dei driver su penna, plugghi e installi driver vga*+atk*+power4gear

la cosa bella è che ho risolto senza aver letto i tuoi consigli perchè non avevo letto questa tua risposta :doh:

mikebiker
03-03-2010, 14:26
ho un problema installando il driver nvidia195.62 non mi riconoscere più le due skede , sia la nvidia che la intel e mi da una risoluzione di 1024 x 768 . Ripristinando il vecchio driver torna tutto apposto.
Adesso sto scaricando il 195.55 spremm.

roby90
03-03-2010, 14:29
un'altra cosa..ho notato che da bios ho un overclock del 3%...è normale? voi a quanto lo tenete? perchè ho letto qualche post fa che l'overclock a qualcuno ha dato problemi con il turbo..:rolleyes:

mikebiker
03-03-2010, 18:58
ho un problema installando il driver nvidia195.62 non mi riconoscere più le due skede , sia la nvidia che la intel e mi da una risoluzione di 1024 x 768 . Ripristinando il vecchio driver torna tutto apposto.
Adesso sto scaricando il 195.55 spremm.

La ragione del problema è ke installando il driver per la g210 , si aggiorna hoanche quello della intel gestito dal driver 188 nvidia .
Ho anche provato a disabilitare la intel durante l'aggiornamento ma sono sempre da capo , non mi vede più la scheda on board e mi setta la risoluzione al massimo a 1024x768 usando il driver di win.
Nel cd utility cè una pack vga , il soft si chiama remove device ... vuol dire che rimuove la vga integrata per non far casino col driver?

stebu71
03-03-2010, 19:48
Ho anche provato a disabilitare la intel durante l'aggiornamento ma sono sempre da capo , non mi vede più la scheda on board e mi setta la risoluzione al massimo a 1024x768 usando il driver di win.
Nel cd utility cè una pack vga , il soft si chiama remove device ... vuol dire che rimuove la vga integrata per non far casino col driver?

su laptopvideo2go
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26206-hybrid-graphics-on-dox-19562/
pare esserci il modo per aggiornare alla 195.62 anche per la grafica ibrida dell'Ul30Vt.
Per chi ha voglia di provare..

Lord Ruthven
03-03-2010, 21:46
Scusate, ma il driver della scheda video lo avete scaricato dal sito nvidia o da quello asus?

johnpetrucci9
03-03-2010, 22:04
Scusate, ma il driver della scheda video lo avete scaricato dal sito nvidia o da quello asus?

asus. solo quello è funzionante

mikebiker
04-03-2010, 12:30
asus. solo quello è funzionante

ma sono i driver vekki ...

johnpetrucci9
04-03-2010, 13:28
ma sono i driver vekki ...

eh lo so...
obsoleti direi:(

Lord Ruthven
04-03-2010, 15:12
asus. solo quello è funzionante

si si , non lo chiedevo per me ma a quelli che lamentavano problemi con i nuovi driver video.
purtroppo non ci resta che attendere driver più aggiornati direttamente da Asus

spk
04-03-2010, 19:32
A volte mi chiedo se solo io leggo sempre tutte le reply che non avevo ancora letto senza limitamri a quella sopra...

su laptopvideo2go
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26206-hybrid-graphics-on-dox-19562/
pare esserci il modo per aggiornare alla 195.62 anche per la grafica ibrida dell'Ul30Vt.
Per chi ha voglia di provare..

stebu71
04-03-2010, 22:18
A volte mi chiedo se solo io leggo sempre tutte le reply che non avevo ancora letto senza limitamri a quella sopra...

non sei solo ma probabilmente siamo in pochi....
spero nessuno si sia offeso.

comunque per tornare in tema io c'ho provato a aggiornare alla 195.62 come dicono su laptopvideo2go ma sinceramente non ci sono riuscito. se qualcuno ha voglia di provere e ci riesce ce lo faccia sapere..

MateMauro
05-03-2010, 09:32
Mi sembra di aver seguito tutti i post di questo forum, ma deve essermi sfuggito qualche cosa... come si fa ad attivare il turbo o vedere se funziona!?