View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus UL30VT 13,3"
Salve, scusate l' ignoranza ma se reinstallo tutto che seriale devo mettere?
quello che trovo sulla videata delle proprietà del computer?
Il codice di attivazione per capirci o quello che trovo nell' adesivo sotto il notebook?
grazie
Spellsword
05-03-2010, 13:03
Salve, scusate l' ignoranza ma se reinstallo tutto che seriale devo mettere?
quello che trovo sulla videata delle proprietà del computer?
Il codice di attivazione per capirci o quello che trovo nell' adesivo sotto il notebook?
grazie
adesivo sotto il notebook
MateMauro
05-03-2010, 14:34
Mi sembra di aver seguito tutti i post di questo forum, ma deve essermi sfuggito qualche cosa... come si fa ad attivare il turbo o vedere se funziona!?
Qualcuno può rispondermi? :rolleyes:
Il turbo è attivo quando è presente la scritta turbo nel power4gear...per vedere se funziona basta che metti l'impostazione "massime prestazioni" con la scheda nvidia, poi con cpuz (se non lo hai scaricalo) vedi che la velocità dovrebbe passare a 1733...se è così funziona tutto...;)
MateMauro
05-03-2010, 23:28
Il turbo è attivo quando è presente la scritta turbo nel power4gear...per vedere se funziona basta che metti l'impostazione "massime prestazioni" con la scheda nvidia, poi con cpuz (se non lo hai scaricalo) vedi che la velocità dovrebbe passare a 1733...se è così funziona tutto...;)
Grazie mille!
Sei stato chiarissimo... finalemente sono riuscito a capire anche io... :D
è che usando Fn+spazio non mi dava la scritta turbo e non capivo...
Lord Ruthven
08-03-2010, 11:31
:muro: ogni tanto, se faccio il riavvio della macchina, si pianta tutto e mi appare il dump dell'errore BlueScreen causato dal driver " DXGKRNL.SYS "
qualcuno ha mandato il pc in assistenza? hanno tempi biblici?
sennò quasi quasi lo metto in vendita :stordita:
i loro tempi tecnici x i ricambi sono 3 sett. + una di lavorazione.....vedi tu
certo se è una cazzatina di conflitti o un banco di ram ci mettono meno (forse)
Lord Ruthven
08-03-2010, 15:50
i loro tempi tecnici x i ricambi sono 3 sett. + una di lavorazione.....vedi tu
certo se è una cazzatina di conflitti o un banco di ram ci mettono meno (forse)
1 mese??? noooooooooo :muro: :muro:
io credo che sia un problema di scheda video...bo..ma potrebbe anche essere qualche conflitto...vai a capirlo :muro:
Spellsword
09-03-2010, 09:40
i loro tempi tecnici x i ricambi sono 3 sett. + una di lavorazione.....vedi tu
certo se è una cazzatina di conflitti o un banco di ram ci mettono meno (forse)
a me è tornato indietro in 10 giorni per la batteria.. adesso che l'ho rimandato per la tastiera e la scheda di rete, quando torna vi dico..
Juan Sebastian
09-03-2010, 14:25
Oggi ho installato ubuntu e mi trova da solo i driver della scheda video, solo che se glieli faccio scaricare ed installare al riavvio non funziona più ubuntu dandomi una schermata nera dopo il boot
Ma questo portatile si riesce a trovarlo nei negozi? Altra cosa, come prestazioni grafiche come è messo? Non voglio giocare a chissà cosa, se ci gira Starcraft 2 (anche a dettagli minimi non chiedo cose assurde) io sono contento e mi basta, che dite?
rinbaubau
10-03-2010, 01:09
Ma ASUS UL30JT invece, quando diavolo esce? Qualcuno sa nulla? Nessuno straccio di rumors!!! Fu annunciato già al CES e niente ancora :mc: .
mi accodo agli ultimi 2 messaggi, tra l'altro vedo che ul80 è quasi sparito da trovaprezzi, dell'ul30 è rimasta solo la versione ul30a... sono apparsi da poco e pare che stiano già sparendo, non capisco il perchè...
Oggi ho installato ubuntu e mi trova da solo i driver della scheda video, solo che se glieli faccio scaricare ed installare al riavvio non funziona più ubuntu dandomi una schermata nera dopo il boot
Se leggi nel thread è già stato risposto, cerca, se lo trovi troppo lungo è colpa di gente che chiede sempre le stesse cose e rifà le domande seguita da gente ahimè troppo gentile che gliele ripete.
Si oggi mi girano....sorry
tornadobluVR
10-03-2010, 22:19
iscritto... :)
volevo pero' chiedere un'informazione ....
e' leggero e portatile e comodo ma...se volessi vedermi un film comodo sul divano
e collegarlo ad un 32" o ad un 42" .... che ne dite??
come potrebbe andare??
Juan Sebastian
10-03-2010, 23:35
Se leggi nel thread è già stato risposto, cerca, se lo trovi troppo lungo è colpa di gente che chiede sempre le stesse cose e rifà le domande seguita da gente ahimè troppo gentile che gliele ripete.
Si oggi mi girano....sorry
tranquillo, io ricordo che bisogna basarsi solo su quelli forniti da Asus che sono datati, se si installano quelli di Nvidia il sistema va in palla (sempre che ricordi giusto). Volevo sapere se per ubuntu è la stessa cosa. In prima pagina nel primo post c'è il link in inglese per avere lo switch tra le schede con Archlinux che dovrebbe essere compatibile con tutte le versioni di linux ma volevo sapere se qualcuno ha testato questa cosa su Ubu. Saluti :)
MateMauro
11-03-2010, 06:43
tranquillo, io ricordo che bisogna basarsi solo su quelli forniti da Asus che sono datati, se si installano quelli di Nvidia il sistema va in palla (sempre che ricordi giusto). Volevo sapere se per ubuntu è la stessa cosa. In prima pagina nel primo post c'è il link in inglese per avere lo switch tra le schede con Archlinux che dovrebbe essere compatibile con tutte le versioni di linux ma volevo sapere se qualcuno ha testato questa cosa su Ubu. Saluti :)
Io lo ho provato, ma se non vado errato serve solo a fare lo switch-off della scheda nvidia... io lo ho provato, ma non riesco a renderlo automatico all'avvio di ubuntu... quando do il comando
echo asus_nvidia >>/etc/modules
mi dice che non ne ho i permessi... poi ho controllato etc/modules/ e la riga asus_nvidia non è presente... qualcuno ha qualche idea!?
Poi tramite questo link:
http://www.arsgeek.com/2008/01/16/cpu-scaling-ubuntu-battery-life-and-you-how-to-scale-your-cpu/
ho guadagnato un'oretta di autonomia... qualcuno ha qualche altro consiglio per guadagnare autonomia anche sotto ubuntu!? e magari anche per disattivare il mousepad!?
Poi ho dato un'occhiata anche a quest'altro link:
http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=8475073&postcount=46
ma non ho ben capito come funzionino e a cosa servino... qualcuno può aiutarmi!?
ghetty84
11-03-2010, 22:00
ma a voi capita che quando sta in corrente la parte di dietro dello schermo è come se vibrasse, naturalmente microvibrazioni, che sento se ci passo delicatamente i polpastrelli..
tornadobluVR
12-03-2010, 10:49
iscritto... :)
volevo pero' chiedere un'informazione ....
e' leggero e portatile e comodo ma...se volessi vedermi un film comodo sul divano
e collegarlo ad un 32" o ad un 42" .... che ne dite??
come potrebbe andare??
novita' a riguardo??
cmq dato che andro' ad acquistare tale portatile,
presenta difetti grossolani di fabbricazione o cose che non sono valide?
difetti di utilizzo?
iscritto... :)
volevo pero' chiedere un'informazione ....
e' leggero e portatile e comodo ma...se volessi vedermi un film comodo sul divano
e collegarlo ad un 32" o ad un 42" .... che ne dite??
come potrebbe andare??
Con Codec Shark007 e CoreAVC 1.9.5 (che sfrutta CUDA) installati, vedo sia su display che su TV via HDMI film MKV con il processore che rimane sotto il 30% anche con film pesanti a 1080p.
Basta impostare i codec e CoreAVC in modo che sfruttino l'accelerazione HW della scheda Nvidia (vedrai diventare verde l'icona di CoreAVC nella taskbar).
Come player uso Windows mediaplayer.
Credo che con CoreAVC 2.0 non funzioni perchè richiede driver video aggiornati.
Juan Sebastian
12-03-2010, 16:23
ma a voi capita che quando sta in corrente la parte di dietro dello schermo è come se vibrasse, naturalmente microvibrazioni, che sento se ci passo delicatamente i polpastrelli..
sììììììì a me :D che sensazione strana, mi capita praticamente sempre!!!
sììììììì a me :D che sensazione strana, mi capita praticamente sempre!!!
Davvero curioso.
Secondo me è la satinatura dell'alluminio che fa quest'effetto. Alimentatore o non alimentatore..
Mi correggo. Vibra solo con l'alimentatore attaccato anche a me. mahhh..
anche a me ogni tanto lo fa..
tornadobluVR
14-03-2010, 11:37
Con Codec Shark007 e CoreAVC 1.9.5 (che sfrutta CUDA) installati, vedo sia su display che su TV via HDMI film MKV con il processore che rimane sotto il 30% anche con film pesanti a 1080p.
Basta impostare i codec e CoreAVC in modo che sfruttino l'accelerazione HW della scheda Nvidia (vedrai diventare verde l'icona di CoreAVC nella taskbar).
Come player uso Windows mediaplayer.
Credo che con CoreAVC 2.0 non funzioni perchè richiede driver video aggiornati.
graaaazie ;)
johnpetrucci9
14-03-2010, 14:12
Mi correggo. Vibra solo con l'alimentatore attaccato anche a me. mahhh..
menomale capita a tutti! pensavo di essere impazzito! :D
angelus80
14-03-2010, 19:25
Oggi ho installato ubuntu e mi trova da solo i driver della scheda video, solo che se glieli faccio scaricare ed installare al riavvio non funziona più ubuntu dandomi una schermata nera dopo il boot
Ciao Sebastian,
purtroppo tempo fa incappai pure io nell'installazione dei fatali driver nvidia 185, peraltro consigliati. Ma tu, come hai fatto per ritornare a ripristinare ubuntu come prima? Io ho provato a cancellare i pacchetti nvidia da riga di comando entrando in recovery mode. Ma niente. Ho dovuto reinstallare ubuntu.
Poco tempo fa mi ricapitò la stessa cosa involontariamente. Infatti installai un pacchetto dal nome envynz per poter collegare un monitor esterno sotto ubuntu. Che l'avessi fatto...infatti, automaticamente mi installò di nuovo i driver nvidia 185. Nel panico totale, pensando alla riformattazione, spulciando nelle varie cartelle, capitai in quella dove c'è il file xorg.conf che sarebbe il gestore grafico se non sbaglio. Lo cancellai e diedi un comando per riconfigurare il server grafico (tipo X -configure ...). Al riavvio della macchina ritornò tutto come prima.
Tu come hai risolto? Sono curioso di sapere la procedura esatta per ripristinare il tutto. Cmq ho aperto una discussione su tale problema (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,364423.0.html).
Sono in attesa che un esperto del mondo linux mi dia il comando opportuno per ripristinare da riga di comando questi eventi catastrofici. :help:
Ciao.
Sto pensando seriamente di prendere questo notebook, ma sono indeciso tra:
UL30VT
UX30
UL30A
Il mio utilizzo:
Internet, programmazione WEB, poca grafica. Ma sono abituato ad avere una macchina performante.
Le mie domande:
1. Se non gioco o non faccio grafica pesante, praticamente la scheda non la utilizzo mai e quindi va bene il UL30A ?
2. Come va il UX30 a prestazioni ? raggiungo le 3 ore almeno ?
Juan Sebastian
15-03-2010, 10:51
Ciao Sebastian,
purtroppo tempo fa incappai pure io nell'installazione dei fatali driver nvidia 185, peraltro consigliati. Ma tu, come hai fatto per ritornare a ripristinare ubuntu come prima? Io ho provato a cancellare i pacchetti nvidia da riga di comando entrando in recovery mode. Ma niente. Ho dovuto reinstallare ubuntu...
Ciao guarda, con me capiti male :D per il fatto che io, purtroppo, di linux ne so poco, lo uso giusto per programmare per studio e stop. Ho semplicemente reinstallato Ubuntu usando Wubi. Aspetta il consiglio di qualche smanettone.
Ciao :)
Ciao Sebastian,
purtroppo tempo fa incappai pure io nell'installazione dei fatali driver nvidia 185, peraltro consigliati. Ma tu, come hai fatto per ritornare a ripristinare ubuntu come prima? Io ho provato a cancellare i pacchetti nvidia da riga di comando entrando in recovery mode. Ma niente. Ho dovuto reinstallare ubuntu.
Poco tempo fa mi ricapitò la stessa cosa involontariamente. Infatti installai un pacchetto dal nome envynz per poter collegare un monitor esterno sotto ubuntu. Che l'avessi fatto...infatti, automaticamente mi installò di nuovo i driver nvidia 185. Nel panico totale, pensando alla riformattazione, spulciando nelle varie cartelle, capitai in quella dove c'è il file xorg.conf che sarebbe il gestore grafico se non sbaglio. Lo cancellai e diedi un comando per riconfigurare il server grafico (tipo X -configure ...). Al riavvio della macchina ritornò tutto come prima.
Tu come hai risolto? Sono curioso di sapere la procedura esatta per ripristinare il tutto. Cmq ho aperto una discussione su tale problema (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,364423.0.html).
Sono in attesa che un esperto del mondo linux mi dia il comando opportuno per ripristinare da riga di comando questi eventi catastrofici. :help:
Non esistono sempre magiche righe di comando che risolvano tutto.
In verità per questo problema c'è ma la soluzione più semplice è quella di aprire lo xorg.conf in modalità super user, questo si fa lanciando questa riga di comando:
"sudo gedit /etc/X11/xorg.conf"
poi all'interno del file bisogna cercare la riga con scritto qualcosa come 'Driver "nvidia"' e sostituire la parola "nvidia" con la parola "intel", salvare e riavviare. :O
ragazzi ho un problema...il pulsante per lo switch tra le schede grafiche ogni tanto funziona e ogni tanto no...:rolleyes: :rolleyes: avete qualche consiglio??
magari se reinstallare qualcosa ;)
Grazie
Anche a me lo fa...quando sono su un'altro utente che non sia quello principale il pulsante non funziona...stessa cosa per i tasti rapidi come alzare e abbassare il volume (questi funzionano ma molto lentamente)...:O
Anche a me lo fa...quando sono su un'altro utente che non sia quello principale il pulsante non funziona...stessa cosa per i tasti rapidi come alzare e abbassare il volume (questi funzionano ma molto lentamente)...:O
Il fatto che più di una persona abbia segnalato anomalie di diversa natura mi fa riflettere. Non sarà meglio cercare qualche alternativa ? Magari l'HP DV3, pesa un po' di più però è un i3 !
Ciao a tutti
Qualcuno per caso ha provato questo gioellino con battlefield bad company 2?
Me lo vorrei comprare ma mi sa che come risorse non ci siamo...
invasione
19-03-2010, 07:25
Io ho il modello ul30a e anche io sul pannello di copertura ho qualche tipo di tensione con l'alimentatore o simile.. Tipo se vibrasse..credo sia qualche Massa..
Qualcuno di voi sa che ppl montiamo?
tranquilli raga deve essere un effetto fashion, anche i mac in alluminio lo fanno :D io perosnalmente lo adoro, starei ore a farmi massaggiare i polpastrelli hihihihi
ps: un UP per la guida a come ottimizzare la batteria su ubuntu, da qualche versioned i kernel a questa parte mi vengono ciucciati ben 3W in più T_T
Spellsword
20-03-2010, 10:11
tranquilli raga deve essere un effetto fashion, anche i mac in alluminio lo fanno :D io perosnalmente lo adoro, starei ore a farmi massaggiare i polpastrelli hihihihi
ps: un UP per la guida a come ottimizzare la batteria su ubuntu, da qualche versioned i kernel a questa parte mi vengono ciucciati ben 3W in più T_T
domenica arriva.. devo riuscire a fare andare il controllo di luminosità che mi sta facendo impazzire!
Se conoscete degli shop online dove e' disponibile mandatemi un pvt. Grazie.
domenica arriva.. devo riuscire a fare andare il controllo di luminosità che mi sta facendo impazzire!
il nostor povero Spellsword è impazzito con il controllo di luminosità ed è MUOOOORTOO. pace all'anima sua :stordita:
Spellsword
22-03-2010, 20:36
il nostor povero Spellsword è impazzito con il controllo di luminosità ed è MUOOOORTOO. pace all'anima sua :stordita:
no è che pensavo mi riconsegnassero sto cassone sabato pomeriggio, invece forse domani. Appena mi arriva, e risolvo, vi faccio avere tutto.. :)
andrethecracker
23-03-2010, 13:29
Anche a me lo fa...quando sono su un'altro utente che non sia quello principale il pulsante non funziona...stessa cosa per i tasti rapidi come alzare e abbassare il volume (questi funzionano ma molto lentamente)...:O
Salve a tutti
Ho acquistato questo meraviglioso portatile dopo aver studiato bene il mercato dei netbook che tendono verso il notebook e viceversa. Ho valutato tantissimi modelli e alla fine ho deciso per questa meraviglia. Devo precisare che sono un ingegnere informatico, quindi valutate voi le mie considerazioni.
Ho letto tutte le pagine di questo thread e ho trovato molte info importanti sia per quelli che intendono comprarlo(che cosa aspettate? che venga lui da voi?) e per quelli come me che hanno trovato dei problemi (che sono normali in tutti i nuovi nb).
Il mio problema come descritto da altri riguarda la luminosità dello schermo che a volte non viene regolato dai tasti Fn+F5/F6. Non so come mai di solito nella modalità "Battery Saving" si riscontri questo problema invece in quella "High Performance" non mi sia capitato mai. Devo dire che finora ho avuto solo il problema della luminosità e non quella di altre funzioni come audio e altro.
Altro piccolo fastidio è quando si cambia modalita di risparmi batteria. Cambia automaticamente lo sfondo del desktop(penso serva a fare capire che sei in tale modalità) e soprattutto la barra delle applicazioni che passa in modalità "nascondi automaticamente", quando di solito preferisco "non nascondere". Devo ammettere che per questo problema non ho cercato una soluzione, vorrei sapere (easy way) se qualcuno ha risolto cambiando qualche impostazione. Ho windows 7.
Saluto tutti i partecipandi di questo thread e ringrazio per tutte le dritte di questo argomento, sperando che ci siano sempre più possesori di questo UL30VT.
Andrè
per il problema della regolazione della luminosità non me ne sono mai accorto...sarà che comunque la lascio sempre uguale...
per il fatto della barra e dello sfondo, basta che vai nel power4gear e metti NO alle due opzioni in basso a destra ("battery saving desktop" e "disattivazione sidebar")...;) poi puoi mettere lo sfondo che vuoi...:D
k.graphic
26-03-2010, 12:41
Da possessore di UL30A e non essendoci il thread ufficiale chiedo qui in quanto i notebook sono praticamente gli stessi, nessuno sente la necessità della tastiera retroilluminata?
Ho trovato questa piccola mod ma volevo capire se qualcuno c'aveva gia provato, qui credo utilizzino una tastiera di un ul80 o simili, dato che i 15.6" hanno tastierino numerico
LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=465841)
l'unico problema sembra la gestione dei livelli di luminosità che non sono regolabili.
Da possessore di UL30A e non essendoci il thread ufficiale chiedo qui in quanto i notebook sono praticamente gli stessi, nessuno sente la necessità della tastiera retroilluminata?
Ho trovato questa piccola mod ma volevo capire se qualcuno c'aveva gia provato, qui credo utilizzino una tastiera di un ul80 o simili, dato che i 15.6" hanno tastierino numerico
LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=465841)
l'unico problema sembra la gestione dei livelli di luminosità che non sono regolabili.
anche a me interesserebbe la mod della tastiera retroilluminata, credo che sia una comodità unica.
Il problema è che ci sono pochissime info in giro :muro:
k.graphic
26-03-2010, 23:54
anche a me interesserebbe la mod della tastiera retroilluminata, credo che sia una comodità unica.
Il problema è che ci sono pochissime info in giro :muro:
eh gia, so solo che la tastiera è del modello u80, il 14" che a differenza del 15.6 non ha il tastierino numerico (u50vg), per l'alimentazione si collega semplicemente con della colla/conduttore i 5v a un punto sulla scheda madre o a una porta usb o alla vga e la massa a una vite, il problema della regolazione dell'intensità rimane, sto cercando un "disassembly" dell'u80 per vedere dove è collegata la seconda piattina che da l'alimentazione, sembra quasi una specie di cavo usb flat, e se le funzioni di regolazione dei tasti f3/f4 passano da questa seconda piattina o sono nel flat principale e mancano di conseguenza sull'attacco della scheda madre. diciamo che ne varrebbe davvero la pena se fosse tutto funzionante almeno con un semplice on/off. Essendo a contatto con un Asus point non dovrei avere difficoltà nel reperire la tastiera in questione ma vorrei trovare più info a riguardo prima
eh gia, so solo che la tastiera è del modello u80, il 14" che a differenza del 15.6 non ha il tastierino numerico (u50vg), per l'alimentazione si collega semplicemente con della colla/conduttore i 5v a un punto sulla scheda madre o a una porta usb o alla vga e la massa a una vite, il problema della regolazione dell'intensità rimane, sto cercando un "disassembly" dell'u80 per vedere dove è collegata la seconda piattina che da l'alimentazione, sembra quasi una specie di cavo usb flat, e se le funzioni di regolazione dei tasti f3/f4 passano da questa seconda piattina o sono nel flat principale e mancano di conseguenza sull'attacco della scheda madre. diciamo che ne varrebbe davvero la pena se fosse tutto funzionante almeno con un semplice on/off. Essendo a contatto con un Asus point non dovrei avere difficoltà nel reperire la tastiera in questione ma vorrei trovare più info a riguardo prima
Se tu riuscissi a reperire info e le mettessi qui sarebbe davvero davvero apprezzata come cosa :D
Io ho sempre paura di fare quelle cose tipo saldature o andare a modificare una cosa che gia funziona con una che non si sa. Ma non si invaliderebbe la garanzia?
k.graphic
27-03-2010, 10:40
Se tu riuscissi a reperire info e le mettessi qui sarebbe davvero davvero apprezzata come cosa :D
Io ho sempre paura di fare quelle cose tipo saldature o andare a modificare una cosa che gia funziona con una che non si sa. Ma non si invaliderebbe la garanzia?
no no credo proprio, e poi facendolo con la colla elettroconduttiva è una cosa reversibile, nel senso che puo essere tolta credo.
Nel frattempo se qualcuno dovesse trovare un video dello "montaggio" dell'u80 in modo da vedere come è collegato il cavetto aggiuntivo mi farebbe un favore, o al massimo se a qualcuno capita un u80/u50vg fa una foto con la tastiera sollevata.
CastaTop86
28-03-2010, 12:11
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi impressioni i questo portatile, in particolare sulla potenza di calcolo del processore.
Con applicativi Office e navigazione web penso non ci siano problemi.
Con i siti in flash, video mkv a 720p o software un po più pesanti come matlab come se la cava?
Grazie
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi impressioni i questo portatile, in particolare sulla potenza di calcolo del processore.
Con applicativi Office e navigazione web penso non ci siano problemi.
Con i siti in flash, video mkv a 720p o software un po più pesanti come matlab come se la cava?
Grazie
ho fatto partire Dragon Age a dettagli medi e sembra non scattare, non sono andato avanti a giocare ma dovrebbe renderti l'idea :)
CastaTop86
29-03-2010, 09:15
ho fatto partire Dragon Age a dettagli medi e sembra non scattare, non sono andato avanti a giocare ma dovrebbe renderti l'idea :)
grazie mille..gioco su altre piattaforme, ma girando DA non dovrei avere problemi con altre applicazioni
Ragazzi ho il portatile da tre mesi e ne sono molto contento, ma da qualche giorno ha smesso di funzionare il tasto grafixboost: cosa può essere? Spero non sia un problema hardware... e non ho voglia di reinstallare win7 per questo...
Ciao a tutti, sono molto interessato in questo prodotto, purtroppo non lo trovo disponibile negli shop online... sapreste consigliarmi dove trovarlo (anche in pvt se non si può)????
Grazieee
EDIT
L'ho trovato in negozio con la promozione studenti a 729.... cosa dite compro??? :D
P.S.
La promozione scade oggi quindi devo decidere in fretta
Non comprato, non c'era, mi dava l'UL80VT allo stesso prezzo ma ho rifiutato perchè troppo grosso per le mie esigenze... xò forse facevo meglio a prenderlo, alla fine è molto simile.... mah
Non comprato, non c'era, mi dava l'UL80VT allo stesso prezzo ma ho rifiutato perchè troppo grosso per le mie esigenze... xò forse facevo meglio a prenderlo, alla fine è molto simile.... mah
anche io volevo l' ul30 ma all'epoca era introvabile e presi l'ul80.
Che dire...magnifico! è molto simile e il masterizzatore sembra inutile ma ti potrebbe servire quando meno te lo aspetti!
anche io volevo l' ul30 ma all'epoca era introvabile e presi l'ul80.
Che dire...magnifico! è molto simile e il masterizzatore sembra inutile ma ti potrebbe servire quando meno te lo aspetti!
Non all'epoca... anche adesso! :D
Cmq sono molto indeciso, peccato che ormai l'offerta x studenti è scaduta :cry:
EDIT
Adesso che è scaduta mi venderebbe l'UL80VT a 759.... cosa dite?
Ragazzi una domanda: la scheda video intel che driver usa? quelli di nvidia ? è normale che quando installo di driver nvidia i driver della inter cambiano ?
rinbaubau
02-04-2010, 04:38
Per quelli che aspettano con ansia il fantastico UL30JT, ragazzi ci siamo quasi!!!
guardate qua! :D Asus finalmente lo ha messo tra i prodotti nel suo sito ufficiale :read:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=dh1loes9V1IGKwCA :sofico:
Per quelli che aspettano con ansia il fantastico UL30JT, ragazzi ci siamo quasi!!!
guardate qua! :D Asus finalmente lo ha messo tra i prodotti nel suo sito ufficiale :read:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=dh1loes9V1IGKwCA :sofico:
Che spettacolo... mi sa che aspetterò questo! :D
EDIT
Però da alcune recensione ho notato una scarsa durata della batteria... ancora indeciso :(
no è che pensavo mi riconsegnassero sto cassone sabato pomeriggio, invece forse domani. Appena mi arriva, e risolvo, vi faccio avere tutto.. :)
ok sono stressante lo so
up per la guida all'ottimizzazione della batteria su ubuntu! :P
pro_fumo
03-04-2010, 09:37
Sono in possesso del ul30A e volevo montare il modulo Bluetooth 253 di un EE (che mi avanza) volevo chiedere se qualcuno di voi sa dove sia montato nel modello VT o se qualcuno è in possesso del Service Manual dell'UL30 per vedere dove lo montano solitamente... in più notavo che nel modulo wireless è cablata solo un'antenna mentre la scheda ne prevede due, anche sui vostri è così??
Grazie
Spellsword
03-04-2010, 10:02
ok sono stressante lo so
up per la guida all'ottimizzazione della batteria su ubuntu! :P
allora, io sono attualmente già su lucid e.... non c'è un tubo da fare! se uno vuol proprio essere pistino e precisino consiglio di fare questo:
-Aprite un terminale
- rimuovere il pacchetto "pm-utils-powersave-policy" (sudo apt-get remove pm-utils-powersave-policy), che è un versione alleggerita di laptop-mode-tools, e riavviare.
- Andare qui (http://www.samwel.tk/laptop_mode/packages/tarball), scaricare il tar.gz (sempre l'ultima versione, tanto non può fare danni) ed eseguire le istruzioni.
- aprire i file di configurazione dei laptop-mode tramite "sudo gedit /etc/laptop-mode/laptop-mode.conf" e cercare la riga ENABLE_AUTO_MODULES=0 e cambiare lo 0 in 1.
-Riavviare, e verificare tramite "powertop" (sudo apt-get install powertop) il consumo in idle.
Il controllo luminosità, non mi funziona ancora..
Ho deciso (forse a torto) di attendere la disponibilità dell'UL30VT... ieri sono anche stato ad un passo dall'acquisto dell'HP DM3-1010EL, trovato in un negozio a 599€, ma poi la "scarsa" autonomia mi ha fatto desistere... mah
allora, io sono attualmente già su lucid e.... non c'è un tubo da fare! se uno vuol proprio essere pistino e precisino consiglio di fare questo:
-Aprite un terminale
- rimuovere il pacchetto "pm-utils-powersave-policy" (sudo apt-get remove pm-utils-powersave-policy), che è un versione alleggerita di laptop-mode-tools, e riavviare.
- Andare qui (http://www.samwel.tk/laptop_mode/packages/tarball), scaricare il tar.gz ed eseguire le istruzioni.
- aprire i file di configurazione dei laptop-mode tramite "sudo gedit /etc/laptop-mode/laptop-mode.conf" e cercare la riga ENABLE_AUTO_MODULES=0 e cambiare lo 0 in 1.
-Riavviare, e verificare tramite "powertop" (sudo apt-get install powertop) il consumo in idle.
Il controllo luminosità, non mi funziona ancora..
più tardi provo :p
Se funziona direi pinned
edit: it works! ho anche installato la versione debian per via del fatto che nelle istruzioni dice che le verisoni di ubuntu hanno alcune funzioni disabilitate
edit2: oggi ho provato la procedura (un po modificata ovviamente) sulla mia archlinux, bene, appena avviata con connessione wireless attiva e nessun programma aperto (a parte powertop) indicava punte di 7,8W e una durata di 10ore! :D poi con firefox aperto è diventato 9,8W e 7,8-8,15ore :) con batteria al 93%
Spellsword
04-04-2010, 11:57
ma hai installato tramite lo script dentro il tar.gz o hai installato il pacchetto deb? perchè la versione pacchettizata di debian è + vecchia di quella di default su lucid, tantovaleva installare la versione di lucid. Scritto di usare lo script dentro il tar.gz solo per essere bleeding-edge, cosa che su arch è normale.. Cmq il kernel di lucid deve avere ancora un sacco di debug attivati, perchè smanettando con il 2.6.33 "mainline" sono sceso a 6,9w, o 6,2 con HD spento anche se non so come.. :D
MateMauro
04-04-2010, 15:14
- aprire i file di configurazione dei laptop-mode tramite "sudo gedit /etc/laptop-mode/laptop-mode.conf" e cercare la riga ENABLE_AUTO_MODULES=0 e cambiare lo 0 in 1.
Mi sembra di aver seguito tutto alla lettera e di aver letto ogni passaggio ma quando apro il file non mi trova "ENABLE_AUTO_MODULES=0"... inoltre la durata della batteria si aggira solo sulle 3 h... idee!?
p.s.
uso ubuntu Karmic Koala..
trotomas
04-04-2010, 17:05
mi iscrivo pure io a questo thread poichè molto interessato a tale notebook da utilizzare con ubuntu.
Il controllo luminosità, non mi funziona ancora..
Hai per caso provato anche versioni precedenti? la 9.04?
altre cose che non vanno?
Spellsword
04-04-2010, 17:54
mi iscrivo pure io a questo thread poichè molto interessato a tale notebook da utilizzare con ubuntu.
Hai per caso provato anche versioni precedenti? la 9.04?
altre cose che non vanno?
In genere è il contrario, se non va sull'ultima dubito vada sulle precedenti.. Controllo Luminosità non va, però francamente, non mi pare che impatti chissà quanto sull'autonomia.. è pur sempre un display LED
- aprire i file di configurazione dei laptop-mode tramite "sudo gedit /etc/laptop-mode/laptop-mode.conf" e cercare la riga ENABLE_AUTO_MODULES=0 e cambiare lo 0 in 1.
Mi sembra di aver seguito tutto alla lettera e di aver letto ogni passaggio ma quando apro il file non mi trova "ENABLE_AUTO_MODULES=0"... inoltre la durata della batteria si aggira solo sulle 3 h... idee!?
p.s.
uso ubuntu Karmic Koala..
allora:
-Scompatta l'archivio che ho allegato e installa il deb all'interno (doppio-click), apri un terminale scrivi "sudo gedit /etc/modules" e in ultima riga aggiungi "nvidia_g210m_acpi". Salvi e riavvii e la scheda nvidia dovrebbe essere spenta (bel passo avanti in temini di autonomia).
-Dato che usi Karmic dovresti rimuovere il pacchetto laptop-mode-tools dando questo comando "sudo apt-get purge laptop-mode-tools", sempre nel terminale. Per scrupolo, esegui ancora "sudo rm -R /etc/laptop-mode" che cancella la cartella dei files di configurazione.
Attenzione, se seguite la mia "guida" non dovete installare il pacchetto della distribuzione, ma seguire scrupolosamente le istruzioni che ho linkato nel post sopra.
@ADMIN: dato che il pacchetto che ho allegato è un pacchetto con script DKMS all'interno, se lo potete linkare in primo post sarebbe ottimo, datoche installando questo, ad ogni nuovo kernel in automatico si ricompila il driver per spegnere la scheda Nvidia, GRAZIE!
MateMauro
04-04-2010, 23:34
allora:
-Scompatta l'archivio che ho allegato e installa il deb all'interno (doppio-click), apri un terminale scrivi "sudo gedit /etc/modules" e in ultima riga aggiungi "nvidia_g210m_acpi". Salvi e riavvii e la scheda nvidia dovrebbe essere spenta (bel passo avanti in temini di autonomia).
-Dato che usi Karmic dovresti rimuovere il pacchetto laptop-mode-tools dando questo comando "sudo apt-get purge laptop-mode-tools", sempre nel terminale. Per scrupolo, esegui ancora "sudo rm -R /etc/laptop-mode" che cancella la cartella dei files di configurazione.
Attenzione, se seguite la mia "guida" non dovete installare il pacchetto della distribuzione, ma seguire scrupolosamente le istruzioni che ho linkato nel post sopra.
Questa volta sono riuscito a seguire tutti i tuoi passaggi! e ho trovato anche la riga che prima non trovavo!!!
Grazie mille!!! sei un grande!
p.s.
con la batteria al 33,4% mi dice che ho ancora 2 ore e 40 minuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! troppo bello!!!
Spellsword
05-04-2010, 08:26
eheh avevo dato per scontato che avreste pulito i files di configurazione, per quello che non trovavi la linea, erano rimasti dall'installazione del pacchetto di Karmic che è obsoleto a dir poco..
Bene allora visto che alla fine ho scritto una mini-guida, la copia in un file di testo, aggiungo i files necessari, zippo tutto e uploado qui appena ho tempo.
Per chi interessa c'è il team UL30 su Launchpad (https://launchpad.net/~asus-ul30), iscrivetevi, dalla mailing list vengono fuori un sacco di cose interessanti (ad esempio evdaemon (http://codegrove.org/evdaemon/), che serve per disabilitare automaticamente il touchpad durante la digitazione).
Ciao
Non so se e' gia' stato scritto... pero' volevo chiedere per curiosita' quali sono i punteggi di qst portatile con windows 7... grazie :)
Che spettacolo... mi sa che aspetterò questo! :D
EDIT
Però da alcune recensione ho notato una scarsa durata della batteria... ancora indeciso :(
Da vari test UL30JT esce male.
-Scheda grafica simile al UL30-VT
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-310M.27422.0.html
maurosio
06-04-2010, 08:17
... e a quanto pare non ha neppure il bluetooth.... :eek:
Da vari test UL30JT esce male.
-Scheda grafica simile al UL30-VT
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-310M.27422.0.html
Già, resto in attesa della disponibilità del UL30VT :D
Spellsword
06-04-2010, 16:48
Da vari test UL30JT esce male.
-Scheda grafica simile al UL30-VT
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-310M.27422.0.html
stessa identica, solito rimarchio selvaggio by nvidia
Ma nessuno ha idea sul perchè Asus non renda disponibile questo prodotto? Vogliono spingere nuovi prodotti in prossima uscita per caso?
Solitamente quando i prodotti non sono disponibili, alla base c'è qualche problemino sulla macchina.
Finora, nessuno ha riscontrato qualche anomalia?
Vedasi ad esempio Acer o Packard Bell che hanno ritirato l'ultimo tablet di 11,6" perchè aveva dei problemi. Immettendo poi sul mercato il nuovo tablet.
maurosio
09-04-2010, 08:42
come successe l'anno scorso passo ad Acer, sono stufo di aspettare!
Infatti inquesti giorni e' uscito il 3820t (per adesso solo quello con I3) e quindi ...
Asus mi ha veramente rotto.
Lo scorso anno, a giugno, successe la stessa cosa: aspettai un vita un EEPC da 10" che non uscì (usci cioè 3 mesi dopo l'annuncio - a luglio) e alla fine presi l'acer 351 H.
La scelta fu azzeccattissima... Un 10" da favola.
Adesso la stroria si ripete. Appena esce il 3820T con core I5 o meglio I7 scatta subito l'acquisto...
Solitamente quando i prodotti non sono disponibili, alla base c'è qualche problemino sulla macchina.
Finora, nessuno ha riscontrato qualche anomalia?
Vedasi ad esempio Acer o Packard Bell che hanno ritirato l'ultimo tablet di 11,6" perchè aveva dei problemi. Immettendo poi sul mercato il nuovo tablet.
Ci ho pensato anche io ma qua mi sembrano tutti contenti e nessuno si è lamentato...
Cmq sono sempre in cerca ;)
come successe l'anno scorso passo ad Acer, sono stufo di aspettare!
Infatti inquesti giorni e' uscito il 3820t (per adesso solo quello con I3) e quindi ...
Asus mi ha veramente rotto.
Lo scorso anno, a giugno, successe la stessa cosa: aspettai un vita un EEPC da 10" che non uscì (usci cioè 3 mesi dopo l'annuncio - a luglio) e alla fine presi l'acer 351 H.
La scelta fu azzeccattissima... Un 10" da favola.
Adesso la stroria si ripete. Appena esce il 3820T con core I5 o meglio I7 scatta subito l'acquisto...
Purtroppo è Acer... non ci vado d'accordo :(
k.graphic
09-04-2010, 09:04
Confermo che la non disponibilità è dovuta all'arrivo di nuovi modelli e non a problemi riscondtrati sulle macchine gia in commercio.
U30JC i3 - i5 - i7 con lettore dvd e nvidia 310m 512mb / Intel GMA HD
U33JC Bamboo Edition - ram DDR3 up to 8gb
UL30JT i7 - i5 nvidia 310m 1gb / Intel GMA HD
PL30JT i5 - ram DDR3 up to 8gb - nvidia 310m 1gb / Intel GMA HD
Ma i processori, i3, i5 ecc. consumano molto di più dei SUxxxx attualmente usati giusto? L'autonomia peggiora di molto...
k.graphic
09-04-2010, 09:55
Ma i processori, i3, i5 ecc. consumano molto di più dei SUxxxx attualmente usati giusto? L'autonomia peggiora di molto...
credo siano versioni a basso consumo, infatti hanno frequenze da 1.06ghz a 1.2ghz, e con il turbo boost vanno a 2.26ghz.
ma essendo a 32nm (non vorrei dire una cavolata) consumano gia meno, a quelle frequenze dovremmo stare leggermente sopra al consumo degli SU7400
PL30JT / UL30JT 1.06ghz / 1.2ghz
U30JC / U33JC i3 - i5 - i7 normali 2.4 / 2.66ghz
maurosio
09-04-2010, 11:16
Purtroppo è Acer... non ci vado d'accordo :(
anche io la pensavo come te ma l'anno scorso, esasperato dall'attesa, ho ripiegato sul 531H e devo dire che è stata una mossa azzeccatissima.
Adesso ho lo stesso dubbio...ma non mi va di farmi prendere in giro da Asus così.
Già una decina di anni fa ho avuto una lotta con la loro assistenza durata 6 mesi per farmi mandare un lettore floppy.
E comunque continuo a non capire la politica Asus di sfornare una marea di modelli creando una confusione incredibile!! :muro:
k.graphic
09-04-2010, 12:17
Già una decina di anni fa ho avuto una lotta con la loro assistenza durata 6 mesi per farmi mandare un lettore floppy.
vabbè 10 anni fa.. un'azienda del genere in 10 anni cambia..
ora in 5gg lavorativi gestiscono praticamente 9 pc su 10 andati in assistenza, 3/10 anche in 3-4gg, raramente si sale sopra la settimana, e solo con pc un po vecchiotti di cui magari aspettano le parti di ricambio. senza contare che la maggior parte di OEM monta asus come componentistica. di certo confronto a acer sono un altro mondo secondo me, parlo per esperienza personale, vedendo circa una 15 di pc a settimana, ancor di piu con gli ultimi modelli
Lord Ruthven
09-04-2010, 15:49
Ciao a tutti, scusate per l'assenza ma avevo l'UL30-VT in assistenza.
l'avevo inviato per una serie di errori bluescreen causati dal file dxgkrnl.sys.
io pensavo a problemi di scheda video...mi è tornato ieri sera a casa e sul foglio dell'intervento leggo : Sostituzione scheda madre :eek:
faccio un rapido controllo e scopro che non c'è più il processore originale ma un dual core SU2300 a 1.2 ghz !!!
qualcuno mi sa dire se questo procio è simile a quello originale?
dite che dovre protestare per avere lo stesso processore originale ??
k.graphic
09-04-2010, 16:02
Ciao a tutti, scusate per l'assenza ma avevo l'UL30-VT in assistenza.
l'avevo inviato per una serie di errori bluescreen causati dal file dxgkrnl.sys.
io pensavo a problemi di scheda video...mi è tornato ieri sera a casa e sul foglio dell'intervento leggo : Sostituzione scheda madre :eek:
faccio un rapido controllo e scopro che non c'è più il processore originale ma un dual core SU2300 a 1.2 ghz !!!
qualcuno mi sa dire se questo procio è simile a quello originale?
dite che dovre protestare per avere lo stesso processore originale ??
prima cosa avevi? non è assolutamente uguale..
Ciao a tutti, scusate per l'assenza ma avevo l'UL30-VT in assistenza.
l'avevo inviato per una serie di errori bluescreen causati dal file dxgkrnl.sys.
io pensavo a problemi di scheda video...mi è tornato ieri sera a casa e sul foglio dell'intervento leggo : Sostituzione scheda madre :eek:
faccio un rapido controllo e scopro che non c'è più il processore originale ma un dual core SU2300 a 1.2 ghz !!!
qualcuno mi sa dire se questo procio è simile a quello originale?
dite che dovre protestare per avere lo stesso processore originale ??
Se avevi il SU7300 riportalo immediatamente!
Lord Ruthven
09-04-2010, 17:47
Se avevi il SU7300 riportalo immediatamente!
avevo su7300, quello che è nella confiurazione standard.
Volevo solo capire se come prestazioni sono simili.. Nel caso eviterei volentieri di rispedirlo in assistenza per cambiare il processore e aspettare altre 2 settimane per riaverlo indietro.
Se invece il 7300 è molto meglio allora sarò costretto a rimandarlo.
Menomale che per scrupolo ho controllato perché nel foglio dell'assistenza non si parla di alcuna sostituzione del processore ma solo della scheda madre... Mah
maurosio
09-04-2010, 19:50
stavamo appunto parlando del servizio assistenza Asus... :rolleyes:
stavamo appunto parlando del servizio assistenza Asus... :rolleyes:
vabbè ma può capitare in fase di assemblaggio un errore...più che altro bisogna vedere come si evolve la cosa...
Lord Ruthven
09-04-2010, 22:55
vabbè ma può capitare in fase di assemblaggio un errore...più che altro bisogna vedere come si evolve la cosa...
Un errore ci può stare. La settimana prox segnalerò l'errore e speriamo non si inventino delle scuse per evitare la sostituzione. Vi terrò informati
salve..lo so che di solito nei thred ufficiali non si danno consigli o paragoni rispetto ad altri modelli..etc. Ma vi prego di fare un`eccezzione..inizialmente ero interessato ad un piccolo computer e ho puntato su 1201n ma é ormai 3 settimane che lo cerco e anche il rivenditore ufficiale della mia citta' ha detto che gli sarebbero dovuti arrivare ieri l`altro ma la data é stata posticipata un`altra volta a inizio maggio..quindi mi sono buttato su qualcosa di migliore..come il qui considerato ul30vt. Se mi date altri pareri e considerazioni sul perché comprarlo mi sareste davvero d`aiuto visto che devo decidere a momenti..il processore di questo se paragonato a i3/i5 come è?(in quale posizione/prestazioni)
Vi prego di non rispondere che questo non é un thread dove si danno consigli ..perché presto potrei entrarci anch`io....
GRAZIE MILLE
gadducci
10-04-2010, 13:02
salve..lo so che di solito nei thred ufficiali non si danno consigli o paragoni rispetto ad altri modelli..etc. Ma vi prego di fare un`eccezzione..inizialmente ero interessato ad un piccolo computer e ho puntato su 1201n ma é ormai 3 settimane che lo cerco e anche il rivenditore ufficiale della mia citta' ha detto che gli sarebbero dovuti arrivare ieri l`altro ma la data é stata posticipata un`altra volta a inizio maggio..quindi mi sono buttato su qualcosa di migliore..come il qui considerato ul30vt. Se mi date altri pareri e considerazioni sul perché comprarlo mi sareste davvero d`aiuto visto che devo decidere a momenti..inoltre paragonato all` acer 1810tz da 14" come é?
Vi prego di non rispondere che questo non é un thread dove si danno consigli ..perché presto potrei entrarci anch`io....
GRAZIE MILLE
UL30VT e' introvabile..... lo sto cercando anche io
johnpetrucci9
11-04-2010, 10:16
salve..lo so che di solito nei thred ufficiali non si danno consigli o paragoni rispetto ad altri modelli..etc. Ma vi prego di fare un`eccezzione..inizialmente ero interessato ad un piccolo computer e ho puntato su 1201n ma é ormai 3 settimane che lo cerco e anche il rivenditore ufficiale della mia citta' ha detto che gli sarebbero dovuti arrivare ieri l`altro ma la data é stata posticipata un`altra volta a inizio maggio..quindi mi sono buttato su qualcosa di migliore..come il qui considerato ul30vt. Se mi date altri pareri e considerazioni sul perché comprarlo mi sareste davvero d`aiuto visto che devo decidere a momenti..il processore di questo se paragonato a i3/i5 come è?(in quale posizione/prestazioni)
Vi prego di non rispondere che questo non é un thread dove si danno consigli ..perché presto potrei entrarci anch`io....
GRAZIE MILLE
calcolando che stavi per comprare un 1201n con atom.......
puoi stare tranquillo perchè la cpu del nostro vt è una furia in confronto!
per quanto riguarda il nuovo modello con i5/i7: sinceramente non saprei, non ho ancora visto test
Infatti stavo per fare una pazzia ..meno male che ho cambiato idea..comunque.. sapete il confronto con un i3-330M ? ((non è per il prossimo modello di questa serie ma per un'altro notebook..)) circa.. oppure più semplicemente.. si può usare qualsiasi(più o meno) programma su questo notebook? grazie..
ah..mi potreste dire il punteggio ottenuto con PC Mark 05 ..grazie
gadducci
11-04-2010, 10:38
sinceramente vorrei sapere l'uscita sul mercato dei nuovi modelli
e in particolare quali sono le novita' rispetto al vecchio
ero indeciso tra questo e i nuovi acer timeline x
ma la marca acer non mi convince molto
sinceramente vorrei sapere l'uscita sul mercato dei nuovi modelli
e in particolare quali sono le novita' rispetto al vecchio
ero indeciso tra questo e i nuovi acer timeline x
ma la marca acer non mi convince molto
a mio fratello ho fatto comprare un Asus 2 anni fa e appena scartato si frezzava la macchina.
E' stato formattato 2 volte dal tecnico del negozio perche non ce lo volevano sostituire, sotto direttive (a detta del tecnico) di Asus stessa.
Ritirato dopo due format (non si sà perche due ma poi lo scoprii) , torno a casa lo accendo 10 minuti freez del desktop. Riportato in negozio acceso frezzato, hanno richiamato Asus e dopo 2 giorni me lo hanno sostituito con un modello di fascia piu alta (ho dovuto pagare la differenza).
In tutto dall' acquisto all' avere un notebook funzionante sono passati 10 giorni circa e sono stati solo 10 perche io non ho permesso il ritiro in garanzia perchè la macchina non ha mai funzionato correttamente nemmeno alla prima accensione richiedendo per appunto la sostituzione immediata.
Mio cugino ha preso un Acer Gemstone nero 16 pollici con 9600GT e subwoofer poco dopo la mia disavventura del Asus e faceva girare i giochi con tutti i settaggi alti e nemmeno si sentiva la ventola girare, freddo, silenzioso.
johnpetrucci9
11-04-2010, 17:49
io non ho mai avuto problemi con asus, ho ancora un portatile di 6-7 anni fa che ancora funziona perfettamente, mentre un amico con un acer ha dovuto buttarlo, la batteria è andata...
:confused:
gadducci
11-04-2010, 17:49
a mio fratello ho fatto comprare un Asus 2 anni fa e appena scartato si frezzava la macchina.
E' stato formattato 2 volte dal tecnico del negozio perche non ce lo volevano sostituire, sotto direttive (a detta del tecnico) di Asus stessa.
Ritirato dopo due format (non si sà perche due ma poi lo scoprii) , torno a casa lo accendo 10 minuti freez del desktop. Riportato in negozio acceso frezzato, hanno richiamato Asus e dopo 2 giorni me lo hanno sostituito con un modello di fascia piu alta (ho dovuto pagare la differenza).
In tutto dall' acquisto all' avere un notebook funzionante sono passati 10 giorni circa e sono stati solo 10 perche io non ho permesso il ritiro in garanzia perchè la macchina non ha mai funzionato correttamente nemmeno alla prima accensione richiedendo per appunto la sostituzione immediata.
Mio cugino ha preso un Acer Gemstone nero 16 pollici con 9600GT e subwoofer poco dopo la mia disavventura del Asus e faceva girare i giochi con tutti i settaggi alti e nemmeno si sentiva la ventola girare, freddo, silenzioso.
mio fratello con il vecchio modello di gemstone quello bianco .. non posso dire la stessa cosa del uo ..
scaldava da paura in particolare nella zona della scheda video
e i materiali mi sembravano molto scadenti
comunque sono sempre indeciso se prendere il timeline x 14" con la scheda video ati o questo asus
i pro del timeline x sono scheda video piu' potente processore idem
pero' i contro sono peso
e la qualita' generale ( almeno credo)
maurosio
11-04-2010, 17:52
se vi annoiate nell'attesa dell'uscita dell' UL30VT o se aspettate l' UL30JC, ve ne racconto io una bella sul servizio assistenza ASUS.... alla faccia della cosidetta "Ferrari dei Laptop"...
Sono sicuro che la mia li batte tutti... :D
gadducci
11-04-2010, 17:56
se vi annoiate nell'attesa dell'uscita dell' UL30VT o se aspettate l' UL30JC, ve ne racconto io una bella sul servizio assistenza ASUS.... alla faccia della cosidetta "Ferrari dei Laptop"...
Sono sicuro che la mia li batte tutti... :D
racconta pure :)
maurosio
11-04-2010, 18:12
eh, eh... :)
allora, circa 10 anni fa compro un 14" con possibilità di usare cd o floppy . Per usarlo estraevi uno e mettevi l'altro oppure potevi andare in giro senza nulla.
Prezzo 5.200.00 Lire
Passati circa 14 mesi il floppy smette di funzionare così lo butto (faceva dei rumori da paura).
Contatto il rivenditore asus che mi dice che loro non lo forniscono come ricambio e di provare con Asus Italia.
Asus Italia mi dice che loro lo forniscono solo che vogliono indietro il pezzo vecchio.
Per 6 (sei) mesi lotto con loro dicendo che io LO VOGLIO COMPRARE, lo voglio PAGARE, non è che lo voglio in garanzia. L'ho buttato proprio perchè essendo la garanzia scaduta ed essendo il sottoscritto all'estero per lavoro non mi interessava portarlo a casa ... L'ho buttato nel cestino più vicino.
Loro mi dicono che casa madre asus Taiwan vuole inidetro il pezzo vecchio per fornire il pezzo nuovo. Io cerco per l'ennesima volta di spiegare che il pezzo vecchio non esiste più perchè è finito "sotto un Caterpillar".
Alla fine, li minaccio di mettere di mezzo l'avvocato e contatto in copia Asus Taiwan.
dopo 9 mesi di lotte, tempo perso per recarmi al centro assistenza di Milano mi comunicano che FINALMENTE mi possono dare (a pagamento) il floppy.
Morale, da quel giono mi ero ripromesso MAI PIU' Asus..
Poi, 3 mesi fa ho visto l' UL30 e ho detto...posso aspettare.
Adesso mi son rotto!
Ragazi, anche io volevo formattare per migliorare le prestazioni (già super) del notebook, ma quando mi sono munito di lettore dvd ext mi sono accorto che anche io come "Roby90" ho in dotazione il cd di recovery di WIN XP e non quello di WIN 7 . (oltre ai due dvd dei "drivers e utility" per i due os)
Quindi non ho idea di come formattare....Scaricare un W7 craccato mi da noia perchè ho pagato per averne uno originale.
Come posso fare?
In oltre, volevo sapere, se riuscissi a reperire l'iso del cd che quasi tutti hanno, quello di recovery di win7, potrei tranquillamente utilizzarlo nel mio pc inserendo il seriale che ho nella targhetta sotto il pc o cambia qualcosa da cd a cd per ogni notebook?
UN'altra domanda facilefacile..
UL30vt e UL80vt sono uguali come prestazioni tranne l'aggiunta dell'unità ottica? e lo spessore è veramente solo 0.3cm in + ?
scusate la domanda fuori argomento..grazie
Secondo voi,per 450€ NUOVO..vale la pena?
ho un amico che importa direttamente dalla china/taiwan/USA..e me lo fa ad un prezzaccio..
Mi ha detto che posso pagarlo quando arriva e dopo aver verificato che sia tutto ok(e che sia il portatile giusto :D )
Prendo o mi faccio procurare un modello con un core iX?
Non mi serve gran potenza di calcolo e già l'ul30VT coprirebbe abbondantemente le mie necessità(per giocare,calcolo,photoshop spinto etc ho il fisso in firma :sofico: )..
Prendo al volo?
ovviamente la batteria immagino non sarà quella per il mercato italiano,ma quella più piccina..se invece di 10h me ne fa 8 non mi lamento eh :D
Per gyagi:
Guarda anche L'ul30vt come potenza di calcolo va una bomba! Beato te che lo prendi a così poco, affarone senza dubbio.
(A mio avviso l'acquisto + soddisfacente mai fatto in campo di elettonica-informatica)
Ho una richiesta per chiunque fosse in ascolto:
Qualcuno sarebbe così gentile da scambiarsi con me le .ISO dei DVD di recovery?? perchè io dispongo di quello di WIN XP, che si usa per il downgrade, ma non dispongo di quello di WIN 7 che serve per formattare senza reinstallere le (IN)utility.
Non mi va di mettere un OS crakkato quando ho pagato per l'originale, e chiamando asus mi hanno detto che con la partizione di recovery installo TUTTI i tools (quindi totalmente inutile) come appena acceso.
Se qualcuno sarebbe così cortese da fare questo scambio, può mandarmi un mess in privato così ci scambiamo tutte le info del caso.
Grazie. ASUS the best!
Lord Ruthven
14-04-2010, 13:35
Per gyagi:
Guarda anche L'ul30vt come potenza di calcolo va una bomba! Beato te che lo prendi a così poco, affarone senza dubbio.
(A mio avviso l'acquisto + soddisfacente mai fatto in campo di elettonica-informatica)
Ho una richiesta per chiunque fosse in ascolto:
Qualcuno sarebbe così gentile da scambiarsi con me le .ISO dei DVD di recovery?? perchè io dispongo di quello di WIN XP, che si usa per il downgrade, ma non dispongo di quello di WIN 7 che serve per formattare senza reinstallere le (IN)utility.
Non mi va di mettere un OS crakkato quando ho pagato per l'originale, e chiamando asus mi hanno detto che con la partizione di recovery installo TUTTI i tools (quindi totalmente inutile) come appena acceso.
Se qualcuno sarebbe così cortese da fare questo scambio, può mandarmi un mess in privato così ci scambiamo tutte le info del caso.
Grazie. ASUS the best!
hai pvt :)
Lord Ruthven
14-04-2010, 15:31
NEWS:
non so se vi ricordate il mio problema....mi è tornato ul30vt dall'assistenza e nel foglio della riparazione c'è scritto che è stata sostituita solo la scheda madre; purtroppo dopo poco mi sono accorto che il sistema non mi riconosceva più come processore il SU7300 , ma un SU2300 (di prestazioni inferiori).
Oggi ho contattato il centro assistenza che ha effettuato la riparazione...loro spergiurano di aver cambiato solo la scheda madre e di aver rimontato il processore originario....quindi sostengono che la scheda madre appena sostituita sia difettosa e legga un altro modello di processore.
ma secondo voi è possibile che se monto un SU7300 la scheda madre veda un SU2300??
risultato finale? devo riaprire un ticket asus e rimandare il pc in assistenza...dentro la confezione scriverò un bel memorandum con tutta la storia di questo portatile...speriamo bene :)
NEWS:
non so se vi ricordate il mio problema....mi è tornato ul30vt dall'assistenza e nel foglio della riparazione c'è scritto che è stata sostituita solo la scheda madre; purtroppo dopo poco mi sono accorto che il sistema non mi riconosceva più come processore il SU7300 , ma un SU2300 (di prestazioni inferiori).
Oggi ho contattato il centro assistenza che ha effettuato la riparazione...loro spergiurano di aver cambiato solo la scheda madre e di aver rimontato il processore originario....quindi sostengono che la scheda madre appena sostituita sia difettosa e legga un altro modello di processore.
ma secondo voi è possibile che se monto un SU7300 la scheda madre veda un SU2300??
risultato finale? devo riaprire un ticket asus e rimandare il pc in assistenza...dentro la confezione scriverò un bel memorandum con tutta la storia di questo portatile...speriamo bene :)
Mi sa molto di bugia :sofico:
Hai provato con Cpuz?
Da bios ti dice che è un su2300?
Non penso che una mobo si sbagli a leggere un processore a sto livello..
Guarda anche i clock..mi sembra che siano diversi tra i due..
Han sbagliato loro a montare la CPU..Tormentali finchè non sistemano il pc a dovere.
Edit:
Ma questi processori non sono saldati direttamente sulla scheda madre?
invasione
15-04-2010, 05:24
I processori sono saldati direttamente su scheda madre.
volete sapere una cosina????
sto lavorando in collaborazione con ABO di setfsb e abbiamo creato una versione compatibile con il modello UL30A
ora vi scrivo da un bus di 230mhz :D
hiihihihih
allora..o han sbagliato proprio la scheda madre..oppure è si difettosa..ma se fosse difettosa i problemi non sarebbero solo di lettura del nome del processore..
@invasione
fino a dove riesci ad arrivare con la frequenza del processore?durata batterie?
Spellsword
15-04-2010, 08:47
Qualcuno sarebbe così gentile da scambiarsi con me le .ISO dei DVD di recovery?? perchè io dispongo di quello di WIN XP, che si usa per il downgrade, ma non dispongo di quello di WIN 7 che serve per formattare senza reinstallere le (IN)utility.
Non mi va di mettere un OS crakkato quando ho pagato per l'originale, e chiamando asus mi hanno detto che con la partizione di recovery installo TUTTI i tools (quindi totalmente inutile) come appena acceso.
se ti interessa io ho usato una iso normale e inserito il product-key sotto il notebook, poi attivazione via telefono..
Jumbocactuar
15-04-2010, 08:53
Ciao a tutti, possiedo un ul30a e mi stava balenando l'idea di installare un ssd da 128gb per migliorare prestazioni e ulteriormente la batteria. Avete idea di come si monti su questo note? Servono adattatori, cavetti vari o basta metterlo al posto dell'originale facilmente? Non ho proprio idea e ho trovato poche info in rete. Conto su di voi. Grazie!
johnpetrucci9
15-04-2010, 09:02
Ciao a tutti, possiedo un ul30a e mi stava balenando l'idea di installare un ssd da 128gb per migliorare prestazioni e ulteriormente la batteria. Avete idea di come si monti su questo note? Servono adattatori, cavetti vari o basta metterlo al posto dell'originale facilmente? Non ho proprio idea e ho trovato poche info in rete. Conto su di voi. Grazie!
con tutto il rispetto per questo portatile che amo alla follia:D
ma un ssd da 128 io lo metterei nel pc fisso :sofico:
(visto il prezzo poi....a parte il fatto che il portatile potrebbe non sfruttarlo a dovere)
invasione
15-04-2010, 09:11
Con ssd il nostro pc vola... Impressionante e si monta senza problemi,
Mentre in overclock sono arrivato a 255x9 1660mhz pero non sono ancora quanto dura e se è stabile, abo ha rilasciato la versione sul sito poche ore fa!!!! Ci abbiamo lavorato questa notte!
Jumbocactuar
15-04-2010, 09:18
Con ssd il nostro pc vola... Impressionante e si monta senza problemi,
Mentre in overclock sono arrivato a 255x9 1660mhz pero non sono ancora quanto dura e se è stabile, abo ha rilasciato la versione sul sito poche ore fa!!!! Ci abbiamo lavorato questa notte!
Quindi dici che compro un ssd qualsiasi da 2,5" e lo metto senza fare niente? Tolgo il disco che c'è e metto il nuovo in modo indolore? Sarebbe fantastico...
Con ssd il nostro pc vola... Impressionante e si monta senza problemi,
Mentre in overclock sono arrivato a 255x9 1660mhz pero non sono ancora quanto dura e se è stabile, abo ha rilasciato la versione sul sito poche ore fa!!!! Ci abbiamo lavorato questa notte!
ma...il sistema di asus,non lo porta a 1733 quando c'è necessità di tirare il collo alla cpu per star dietro alle richieste dell'utente?
Lord Ruthven
15-04-2010, 10:31
allora..o han sbagliato proprio la scheda madre..oppure è si difettosa..ma se fosse difettosa i problemi non sarebbero solo di lettura del nome del processore..
io pensavo proprio che avessero sbagliato scheda madre, anche perchè come dici tu, se fosse difettosa dovrei riscontrare altri porblemi, e non solo quello dell'errata lettura del processore SU2300 invece dell'originale SU7300.
loro mi hanno spergiurato che hanno cambiato solo la scheda madre...bo
ma siamo sicuri che il processore è saldato sulla scheda??
se è saldato allora è impossibile che hanno cambiato solo la scheda madre e rimontato il mio processore originale....direi che l'unica risposta sarebbe quella che hanno cambiato scheda madre con saldato un processore diverso.
se invece il processore non è saldato allora se ne può parlare
vorrei solo la certezza assoluta che il processore è saldato alla scheda madre, per evitare una figura di cacca quando richiamerò i loro tecnici.
grazie a tutti
invasione
15-04-2010, 12:31
Sulla mia ul30a è saldato
Lord Ruthven
15-04-2010, 14:14
Sulla mia ul30a è saldato
allora attendiamo qualcuno che abbia aperto un UL30VT per sapere se il prcessore è saldato o meno alla scheda madre :D
Non credo che asus faccia l'ul30A in un modo e il VT in un altro..
sarà sicuramente saldata sulla mobo..
Se quelli dell'asistenza parlano di aver rimontato la cpu..allora l'avran dissaldata e risaldata sulla nuova mobo..anche se mi sa ke non abbia molta logica come cosa..fan prima a sbagliare a montare mobo :D
pro_fumo
15-04-2010, 14:53
Anche sul mio UL30A è saldato..
Il processo produttivo è sicuramente lo stesso quindi anche nel VT sarà sicuramente saldato.
Per quanto riguarda la riparazione sicuro avranno inviato al centro di assistenza una scheda completa con processore già saldato e loro non hanno fatto altro che riassemblare la macchina,magari neanche loro si sono accorti dell'errore del montaggio del procio!!
Jumbocactuar
15-04-2010, 14:53
Non credo che asus faccia l'ul30A in un modo e il VT in un altro..
sarà sicuramente saldata sulla mobo..
Se quelli dell'asistenza parlano di aver rimontato la cpu..allora l'avran dissaldata e risaldata sulla nuova mobo..anche se mi sa ke non abbia molta logica come cosa..fan prima a sbagliare a montare mobo :D
Penso anch'io che ul30a e vt siano fatti allo stesso modo. Qui Asus sta cercando di arrampicarsi sugli specchi...Hanno semplicemente sbagliato mobo. Ne hanno montata una con saldato un su2300. Punto. Lord devi rompergli le scatole finchè non te la cambiano. Le assistenze tecniche molto spesso contano sul fatto che gli utenti se la bevono.
Lord Ruthven
15-04-2010, 15:11
grazie a tutti per i commenti :)
domani riaprirò un nuovo ticket con asus e rispedirò il pc in assistenza...all'interno del pacco metterò un bel foglietto con tutta la storia :D
e speriamo che non mi facciano problemi :mad:
Se ti fanno problemi esistono gli avvocati!
Tu hai comprato una cosa?è doveroso che tu abbia quella cosa!!
Se poi Asus ha problemi di forniture,approvigionamenti,tecnici incompetenti etc,son fatti loro!
Hai pagato per una cosa ed è giusto che tu abbia quella cosa!
Tormentali alla morte.Sono PAGATI per fare quel lavoro,è giusto che il cliente usi quel servizio!
Anche perchè,visto il costo del portatile,è sicuramente incluso quello dell'assistenza :D
Dirty_Punk
15-04-2010, 19:47
tutta la serie SU ha i processori saldati sulla scheda madre, sicuro al 100%, basta guardare il sito intel oltretutto ;)
protesta sicuramente, e pretendi che le spedizioni le paghino loro sia andata che ritorno
Forse sono riuscito ad ordinarlo da uno shop online... anche se finchè non ce l'ho in mano non ci credo :D
EDIT
Lo stato dell'ordine è "spedito"!!!! Speriamo :D
Ora è disponibile in molti siti, anche se con disponibilità limitata. Credo che Asus abbia fatto un po' di consegne.
MateMauro
18-04-2010, 15:56
Non ci è riuscito ancora nessuno a regolare la luminosità di ubuntu?
Io ho fatto un paio di tentativi... anzi ho letto il launchpad ma niente...
johnpetrucci9
19-04-2010, 16:58
scusate qualcuno di voi ha installato la "vga patch" presente sul sito asus(nella sezione driver)?
cos'è?
(c'è scritto che bisogna installarla prima dei driver, la dimensione è più o meno la stessa del pacchetto driver, credo mi tocchi disinstallare i driver, installare la patch e reinstallare i driver....)
ora provo
Che sfigato che sono, non va :(
Si accende e dopo qualche minuto si spegne. Oppure si spegne il monitor e i led rimangono accesi. Poi non si riaccende più. Però se lo lascio li un po' poi si riaccende. Boh.
Che palle.
Che sfigato che sono, non va :(
Si accende e dopo qualche minuto si spegne. Oppure si spegne il monitor e i led rimangono accesi. Poi non si riaccende più. Però se lo lascio li un po' poi si riaccende. Boh.
Che palle.
quello è perchè non hai voluto il mio ul80vt ! ;)
quello è perchè non hai voluto il mio ul80vt ! ;)
Eheheheh può essere :D
ragazzi, oggi per la prima volta ho collegato il portatile ad un tv via hdmi per riprodurre dei film .mkv...purtroppo però non girano per niente bene! :mad: in alcuni punti vanno a scatti e se cerco di saltare in un altra parte del filmato si blocca la schermata...o va avanti solo l'audio...anche a voi lo fa??
ho attiva il turbo e scheda video nvidia...se fosse normale una cosa del genere, mi girerebbero dato che l'ho preso anche per quello scopo avendo chiesto anche in questo forum...:cry:
k.graphic
29-04-2010, 20:19
ragazzi, oggi per la prima volta ho collegato il portatile ad un tv via hdmi per riprodurre dei film .mkv...purtroppo però non girano per niente bene! :mad: in alcuni punti vanno a scatti e se cerco di saltare in un altra parte del filmato si blocca la schermata...o va avanti solo l'audio...anche a voi lo fa??
ho attiva il turbo e scheda video nvidia...se fosse normale una cosa del genere, mi girerebbero dato che l'ho preso anche per quello scopo avendo chiesto anche in questo forum...:cry:
io ho l'ul30a con grafica intel, quindi meno potente sia dalla parte scheda video sia processore non sfruttando il turbo, e anche solo in batteria attaccato a un tv via hdmi mi sono guardato iron man 1 in mkv a 720 senza mezzo scatto.. credo sia piu un problema di driver.. che player usi? o che driver hai installato?
provolinoo
29-04-2010, 21:37
Ciao ragazzi, secondo voi faccio bene ad aspettare il UL30JT o dite che ci vorrà ancora tanto e mi conviene prendere il VT? :(
maurosio
29-04-2010, 21:44
ho lo stesso dubbio da mesi. Seguo forum americani e non e pare che il prezzo dove è uscito da pochi gg (svezia, Danimarca e forse polonia) sia dui 1000€.
Si tratta di 300 in più del VT...
Ne vale la pena??? :mc:
provolinoo
29-04-2010, 21:48
Così tanto?
Considerando che il VT si trova a meno di 700 Euro spedizione compresa non so fino a quanto convenga :(
maurosio
29-04-2010, 21:51
Così tanto?
Considerando che il VT si trova a meno di 700 Euro spedizione compresa non so fino a quanto convenga :(
appunto... per quello mi sto orientando di nuovo sul VT ;)
io ho l'ul30a con grafica intel, quindi meno potente sia dalla parte scheda video sia processore non sfruttando il turbo, e anche solo in batteria attaccato a un tv via hdmi mi sono guardato iron man 1 in mkv a 720 senza mezzo scatto.. credo sia piu un problema di driver.. che player usi? o che driver hai installato?
ecco questo mi rincuora...hehe...ho usato vlc per le prove...e come driver non ho toccato nulla da quando l'ho acquistato, ho solo fatto un ripristino dalla partizione su hard disk...
cosa consigliate di provare? :rolleyes:
k.graphic
30-04-2010, 08:57
ecco questo mi rincuora...hehe...ho usato vlc per le prove...e come driver non ho toccato nulla da quando l'ho acquistato, ho solo fatto un ripristino dalla partizione su hard disk...
cosa consigliate di provare? :rolleyes:
io uso ffdshow x64 + matroska media splitter + codec divx (solo per l'anteprima dei file .mkv) e riproduco con media center perchè sfrutto un telecomando HDMediaCenter. VLC usa dei codec integrati suoi, prova a installare i media splitter (LINK (http://www.matroska.org/downloads/windows.html))e usare media center o media player
Ieri mi è finalmento arrivato un altro portatile in sostituzione di quello rotto.... la Asus è stata molto lenta nel gestire il DOA, lo shop online dal quale avevo comprato il pc ha aperto la pratica mercoledì 21 ed ha ricevuto l'autorizzazione a sostituirmi il pc una settimana dopo, mercoledì 28, dopo aver "saltato" il normale servizio clienti ed essersi messi in comunicazione con i responsabili (così mi hanno detto).
Cmq le prime impressioni sono buone, anche se non ho ancora ben capito come controllare lo switch tra le schede video (si può solo quando va a corrente?) e quando si attiva il turbo. E' già tutto ditato ma non mi interessa :D
L'unica pecca a mio avviso è la scocca in plastica inferiore, dove ci sono gli sportellini per aprirlo: sembrano veramente fragili.... speriamo sia solo un impressione.
Comunque per ora sono molto soddisfatto :)
fioriniflavio
30-04-2010, 09:19
Ieri mi è finalmento arrivato un altro portatile in sostituzione di quello rotto.... la Asus è stata molto lenta nel gestire il DOA, lo shop online dal quale avevo comprato il pc ha aperto la pratica mercoledì 21 ed ha ricevuto l'autorizzazione a sostituirmi il pc una settimana dopo, mercoledì 28, dopo aver "saltato" il normale servizio clienti ed essersi messi in comunicazione con i responsabili (così mi hanno detto).
Cmq le prime impressioni sono buone, anche se non ho ancora ben capito come controllare lo switch tra le schede video (si può solo quando va a corrente?) e quando si attiva il turbo. E' già tutto ditato ma non mi interessa :D
L'unica pecca a mio avviso è la scocca in plastica inferiore, dove ci sono gli sportellini per aprirlo: sembrano veramente fragili.... speriamo sia solo un impressione.
Comunque per ora sono molto soddisfatto :)
Ti assicuro che non sono stati lenti, considera che io per un DOA di un Sony Vaio S ho aspettato 2 mesi, dal 26/02 al 26/04 :doh:
Per questo motivo sono orientato su un Asus U30JC, qualcuno sa quando verrà commercializzato in Italia?
Prima piccola nota di demerito, non c'è il kensington lock :(
risolto!!
grazie mille k.graphic :D ho installato il cccp e conwindows media player gira bene...grazie ancora:D
k.graphic
30-04-2010, 15:46
risolto!!
grazie mille k.graphic :D ho installato il cccp e conwindows media player gira bene...grazie ancora:D
figurati!
ho ricevuto una email interessante, un tizio ha riportato delle istruzioni di un altro tizio su come fare andare la geforce su ubuntu, non ho ancora provato se sia una bufala o no, ma intanto le copio qui e provo subito :)
you can check the /etc/X11/xorg.conf if you have any.
you probably use the intel card.
to get the nvidia card to work you have to do this:
this is how you get g210m to work on ubuntu 9.10 / 10.04.
1. download and install nvidia drivers. (i have only tested the
ones in the repos)
2. make sure you got an Xorg.conf that is correct. ( if not, run
nvidia-xconfig )
3. reboot into bios (press delete while booting)
4. change the SATA option in the bios from enhanced to
compatibility. ( yea, this makes sense? NOT! )
5. boot into linux and smile!
edit: ho provato a mettere "compatibility" nel bios ma a quel punto al boot mi dava un errore di "filesystem non riconoscoiuto" e non ho provato altro
Lord Ruthven
03-05-2010, 21:28
ciao a tutti,
non so se vi ricordate del mio problema ... dopo aver avuto indietro il pc dall'assistenza mi ero accorto di avere un processore diverso (SU2300) in vece del SU7300.
dopo varie peripezie e telefonate la Asus ha acconsentito a farmi aprire un nuovo ticket....portatile inviato stamattina in assistenza....staremo a vedere :mad:
maurosio
03-05-2010, 21:56
ciao a tutti,
non so se vi ricordate del mio problema ... dopo aver avuto indietro il pc dall'assistenza mi ero accorto di avere un processore diverso (SU2300) in vece del SU7300.
dopo varie peripezie e telefonate la Asus ha acconsentito a farmi aprire un nuovo ticket....portatile inviato stamattina in assistenza....staremo a vedere :mad:
ci ricordiamo..ci ricordiamo. Come si può dimenticare una cosa del genere !?!
Mi auguro per te che questa volta sia un assistenza ultra-veloce ... ;)
MateMauro
04-05-2010, 09:46
ho ricevuto una email interessante, un tizio ha riportato delle istruzioni di un altro tizio su come fare andare la geforce su ubuntu, non ho ancora provato se sia una bufala o no, ma intanto le copio qui e provo subito :)
you can check the /etc/X11/xorg.conf if you have any.
you probably use the intel card.
to get the nvidia card to work you have to do this:
this is how you get g210m to work on ubuntu 9.10 / 10.04.
1. download and install nvidia drivers. (i have only tested the
ones in the repos)
2. make sure you got an Xorg.conf that is correct. ( if not, run
nvidia-xconfig )
3. reboot into bios (press delete while booting)
4. change the SATA option in the bios from enhanced to
compatibility. ( yea, this makes sense? NOT! )
5. boot into linux and smile!
edit: ho provato a mettere "compatibility" nel bios ma a quel punto al boot mi dava un errore di "filesystem non riconoscoiuto" e non ho provato altro
Ma alla fine che distribuzione usi?
scusa se te lo chiedo, ma leggendo mi sembrava di aver capito che prima usassi arch linux e poi ubuntu, sbaglio? io sono passato a Ubuntu Lucid Lynx ed ovviamente ora non riesco a fare lo switch off.. qualche idea?
Lord Ruthven
04-05-2010, 20:34
ci ricordiamo..ci ricordiamo. Come si può dimenticare una cosa del genere !?!
Mi auguro per te che questa volta sia un assistenza ultra-veloce ... ;)
grazie mille ;) speriamo bene :)
Ma alla fine che distribuzione usi?
scusa se te lo chiedo, ma leggendo mi sembrava di aver capito che prima usassi arch linux e poi ubuntu, sbaglio? io sono passato a Ubuntu Lucid Lynx ed ovviamente ora non riesco a fare lo switch off.. qualche idea?
lol le uso tutte e 2:
al momento sul portatile ho: seven, ubuntu e arch linux :) tanto non è lo spazio il problema di questo portatile hehehe
arch linux è il mio amore ma è, per come lo suo io, in continua evoluzione e cambiamenti per cui spesso e volentieri si rompe qualcosa di fondamentale e mi va tutto a farsi friggere finchè non riparo hehehe e allora uso ubuntu come ruotino di scorta, in più se vedo che qualcosa va su ubuntu allora so che posso riuscirci anche su arch linux e prendo delle dritte da li.
MateMauro
05-05-2010, 13:48
Qualcuno è riuscito ad abbassare i consumi son Ubuntu Lucid Lynx ed ottenere una durata della batteria accettabile?
Lo switch off funziona a tutti anche sotto lucid lynx? a me non funziona...
Help:help:
Musketeer Fly
06-05-2010, 12:47
x spk
Ieri sera ho provato quanto hai indicato ed effettivamente ubuntu 10.04 parte con la sola scheda nvidia (con il comando lspci non viene più riportata la scheda intel). Il bios è aggiornato con l'ultimo rilascio (adesso non ho la possibilità di dirti esattamente la versione).
Con l'attivazione dei driver ufficiali ho riscontrato che non viene portato l'audio attraverso la porta HDMI; per questo motivo ho installato gli ultimi driver disponibili dal sito Nvidia, ma non ho ancora fatto delle prove.
Esiste una guida per la visione dei filmati MKV 1080p sia per Windows che per Linux perfetta senza avere alcun minino scatto o salto?
Ciao a tutti ho preso il Pro89vt da Med..W.. prezzo esposto 749,00 ma siccome era l'ultimo mi hanno detto che potevano farmi il 5% di sconto. Poi tirato fuori dallo scaffale da dietro le protezione in pexiglass e spolverato sono comparse selle piccole abrasioni sulla parte bassa della cornice e vai un altro 5 % in pratica me lo hanno proposto a 679,00 € e lo ho preso che ne dite?
Sono rimasto un po' deluso quando ho scoperto che non ha il Bluetooth, ora scopro leggendo sull forum che è una edizione per supermercati! confermate? ma che pc ho comprato? ho preso bene o è un cassone?
Salve ragazzi, prime impressioni sul mio nuovo pro89vt (ul80vt) :
ha il touchpad più schifoso che abbia mai provato, mi manda in bestia. Non si può usare devo per forza usare il mouse. Assurdo ma come si permette una casa costruttrice del livello di Asus di commercializzare una schifezza simile. Qualcuno può suggerirmi qualcosa per renderlo usabile, Grazie anticipatamente.
Speriamo bene dopo un ibm e due Hp di fascia medio alta ancora in uso (fantastici), credo di essere caduto troppo in basso, speriamo si rifaccia con l'hardware la scocca lascia molto a desiderare: Plasticaccia e il lettore dvd sembra fatto con il guscio della sorpresa dell'uovo di Pasqua di mio figlio!!!!!!!!!! non credo durerà tanto.
Saluti e consolatemi ne ho bisogno!!! :doh:
sul touchpad si è parlato molto. Il mio consiglio è quello di non soffermarsi alla prima impressione: dopo una mezz'oretta e correttamente configurato io mi son trovato benissimo, e con i driver elan pergiunta!
MateMauro
11-05-2010, 15:02
Per tutti coloro che usano ubuntu.
Ho trovato questo post per far andare la luminosità ma non riesco ad usarlo.
http://iruellife.blogspot.com/2010/05/brightness-key-asus-ul30vt.html
Qualcuno più esperto di me sa dirmi se effettivamente funziona e come si fa a farlo andare?
Per ora, seguendo quando scritto nel launchpad, ho provato a modificare nel file
/etc/default/grub
il comando :
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
con
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash, acpi_backlight=vendor "
e la luminosità va alla grande.
C'è solo il problema che mi si altera lo schermo in fase di caricamento del sistema.
sul touchpad si è parlato molto. Il mio consiglio è quello di non soffermarsi alla prima impressione: dopo una mezz'oretta e correttamente configurato io mi son trovato benissimo, e con i driver elan pergiunta!
Grazie Samurri, saresti così gentile da indicarmi dove posso trovare indicazioni per migliorarne l'usabilità o puoi darmi qualche dritta?
Lord Ruthven
13-05-2010, 12:25
ciao a tutti, non ne va bene una...
finalmente mi è tornato il notebook dall'assistenza....c'era il problema del processore diverso...adesso è riapparso come per magia il nostro SU7300 :D
sul modulo dell'assistenza c'era scritto che hanno sostituito nuovamente la scheda madre, di sicuro si erano sbagliati la prima volta, montando una scheda con processore differente.
cmq adesso il notebook funziona perfettamente..c'è solo un bel problema.
ho fatto una installazione pulita ieri mattina...dopodichè nessun problema..spengo e riaccendo il portatile varie volte, nessun problema...stamattina invece mi esce l'avviso che la mia copia di win 7 non è valida e mi appare il messaggio di inserire un key valida!! :muro:
il codice product key attualmente inserito, tra le varie cifre ha anche una parte con scritto 'OEM' , così inserisco come codice quello che trovo sotto il portatile , che è diverso da quello attualemente visto come non valido e che non contiene la parola OEM.
dopo la ricerca online per la validazione mi appare il messaggio che anche il codice appena inserito non è valido :muro: ma come!! è quello stampato sotto il portatile!! come fa a non essere valido???
i miei dubbi sono
1) il codice che ho trovato con scritto OEM, è sempre stato li fin dall'inizio? non ci ho fatto mai caso...e cmq io non ho mai copiato nella key il codice che ho trovato sotto il portatile.
2) come cavolo fa a non riconoscere nemmeno il codice che dovrebbe essere buono??
3) il vostro codice product key è uguale a quello che avete stampato sotto il portatile o avete anche voi un codice con sigla OEM?
HELP :muro:
grazie a tutti
provolinoo
14-05-2010, 08:58
I codici OEM sono legati all'hardware...
non è escludibile che il problema sia dovuto al fatto che cambiando scheda madre Windows non riconosce più il vecchio computer e pensa che tu stia tentando di attivarlo su un computer differente :muro:
maurosio
14-05-2010, 11:23
Così tanto?
Considerando che il VT si trova a meno di 700 Euro spedizione compresa non so fino a quanto convenga :(
ma dove si trova a quel prezzo se tutti quelli che trovo io sotto i 750€ non ce l'hanno disponibile?
provolinoo
14-05-2010, 13:59
non ho controllato la disponibilità :D
In effetti io l' ho trovato a 780€, mi manderesti via pm lo shop dove si trova a meno di 700€? Grazie
Lord Ruthven
14-05-2010, 16:35
I codici OEM sono legati all'hardware...
non è escludibile che il problema sia dovuto al fatto che cambiando scheda madre Windows non riconosce più il vecchio computer e pensa che tu stia tentando di attivarlo su un computer differente :muro:
in effetti, leggendo in giro pare che sia proprio così :muro: :muro:
Gio evodreamer
15-05-2010, 20:11
ciao ragazzi.
ho bisogno di una mano: se dovessi ripristinare il sistema operativo, come posso fare non avendo un drive cd?
thanks
ciao ragazzi.
ho bisogno di una mano: se dovessi ripristinare il sistema operativo, come posso fare non avendo un drive cd?
thanks
colgo l'occasione per risponderti e presentarmi in questo thread.
per la tua domanda non dovrebbero esserci problemi:
sia win7 sia linux(già da un po', a dire il vero ;)) si possono far partire da usb, quindi il problema è risolto.
invece io volevo chiedere:
sto cercando il pc per un mio amico. come punto di riferimento per dimensioni e peso ha il mio laptop(xps 1330m) che ora non è più in produzione.
Tra tutti i 13(esclusi i mac) mi sembra che questo sia davvero un affare.
ora arriva il fattaccio: vuole usare linux.
com'è a prestazioni sto su7300? si può overcloccare sotto linux?
sulla switch grafico leggo in giro che ci sono diversi modi.qualcuno mi potrebbe dare una conferma?
grazie a tutti.
provolinoo
19-05-2010, 09:37
ciao a tutti, una domanda sullo switch grafico:
il pulsante che passa dalla scheda video integrata a quella dedicata è un tasto meccanico o funziona tramite software?
Nel senso, se io installo Windows 7 pulito senza programmi e utility Asus particolari (a parte i driver per eliminare le periferiche sconosciute da Gestione Dispositivi) riesco comunque ad utilizzare lo switch oppure è necessario avere qualche programma attivo in background che intercetta la pressione del tasto?
Grazie :D
Spellsword
19-05-2010, 23:13
colgo l'occasione per risponderti e presentarmi in questo thread.
per la tua domanda non dovrebbero esserci problemi:
sia win7 sia linux(già da un po', a dire il vero ;)) si possono far partire da usb, quindi il problema è risolto.
invece io volevo chiedere:
sto cercando il pc per un mio amico. come punto di riferimento per dimensioni e peso ha il mio laptop(xps 1330m) che ora non è più in produzione.
Tra tutti i 13(esclusi i mac) mi sembra che questo sia davvero un affare.
ora arriva il fattaccio: vuole usare linux.
com'è a prestazioni sto su7300? si può overcloccare sotto linux?
sulla switch grafico leggo in giro che ci sono diversi modi.qualcuno mi potrebbe dare una conferma?
grazie a tutti.
io uso ubuntu 10.04 e ho una macchina virtuale con XP sempre aperta e nemmeno me ne accorgo.. Prestazioni ci sono, non è un Core i7 chiaramente, ma per uso laptop va + che bene. Per l'overclock da bios si può settare un certo margine, non si può settare il turbo +33% cmq.. La scheda nvidia non è al momento utilizzabile in maniera fattibile su linux, quindi se gli serve solo autonomia e buone prestazioni CPU può prendere il 30a che costa meno e si trova bene. Se poi volesse giocarci di tanto in tanto su windows, allora magari ci faccia un pensierino a questo.
io uso ubuntu 10.04 e ho una macchina virtuale con XP sempre aperta e nemmeno me ne accorgo.. Prestazioni ci sono, non è un Core i7 chiaramente, ma per uso laptop va + che bene. Per l'overclock da bios si può settare un certo margine, non si può settare il turbo +33% cmq.. La scheda nvidia non è al momento utilizzabile in maniera fattibile su linux, quindi se gli serve solo autonomia e buone prestazioni CPU può prendere il 30a che costa meno e si trova bene. Se poi volesse giocarci di tanto in tanto su windows, allora magari ci faccia un pensierino a questo.
grazie per la risposta.
sulla scheda nvidia ho questa domanda:
sui post trovati dai vari forum trovo come si può spegnere, ma non come si può accendere.
inoltre: se usassi solamente la nvidia, come mi trovo a batteria?
grazie ancora, ho le idee un po' confuse:)
C'è chi sa dove si possa acquistare una batteria per Asus UL50 (Penso sia la stessa che monta UL30) a 5600mAh con 8 celle?
Ho provato sul sito Asus ma non sembra le vendano.
Spellsword
20-05-2010, 23:08
grazie per la risposta.
sulla scheda nvidia ho questa domanda:
sui post trovati dai vari forum trovo come si può spegnere, ma non come si può accendere.
inoltre: se usassi solamente la nvidia, come mi trovo a batteria?
grazie ancora, ho le idee un po' confuse:)
switch on nvidia (http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=9216876&postcount=34)
Ciao ragazzi potete consigliarmi un negozio dove acquistare questo portatile?
Ale
Ma sti C...o di driver per la scheda video escono o non escono?
Possibile che quelli invidia non funzionano?
Ragazzi ... è da quando ho preso questo portatile che non riesco a fare lo switch della scheda video ... io non so cosa fare ... e dire che vorrei pure provare qualche applicazione con CUDA.
Vi linko il post che ho aperto sul sito di supporto ASUS così potete avere un'idea del mio problema!
Per favore datemi una mano ...
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100213235107359&board_id=3&model=UL80VT&page=1&SLanguage=en-us
:mc:
freesailor
01-06-2010, 14:02
Se ho ben capito questo notebook viene fornito con una suite Office 2007 preinstallata ma disattivata (eventualmente da attivare acquistando un Medialess License Kit).
La domanda credo (e spero) che abbia una risposta scontata ma ... è possibile disinstallare questo Office 2007, senza lasciare collegata "sporcizia" sul PC (chiavi di registro, ecc.), e installarci un'altra versione indipendente di Office (2003 o 2010)?
Qualcuno dei possessori lo ha fatto, senza trovare problemi?
Grazie.
Ragazzi, se non ve ne siete accorti, è uscito il U30VJ o UL30VJ con scheda grafica nVidia 310 M e processore i3 o i5. Su alcuni modelli più costosi anche la possibilità 3G.
Prezzo in giro sui 800/850 euro minimo.
freesailor
03-06-2010, 13:45
Ragazzi, se non ve ne siete accorti, è uscito il U30VJ o UL30VJ con scheda grafica nVidia 310 M e processore i3 o i5. Su alcuni modelli più costosi anche la possibilità 3G.
Prezzo in giro sui 800/850 euro minimo.
Suppongo non sarà troppo diverso dall'UL30JT, recensito qui (in tedesco):http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-review-asus-ul30jt-nkrt-1129
Bella macchina (con anche gli stessi difetti del UL30VT, tipo non eccelso display a specchio e ... "ditate"! :D ), ma pare che data la maggior potenza consumi anche decisamente di più e la batteria duri sensibilmente meno (per lo meno con gli i5).
Io ho ordinato l'UL30VT, che per i miei personali scopi (che includono una buona autonomia e questo pare ce l'abbia eccellente) appare più equilibrato.
maurosio
04-06-2010, 12:09
Ragazzi, se non ve ne siete accorti, è uscito il U30VJ o UL30VJ con scheda grafica nVidia 310 M e processore i3 o i5. Su alcuni modelli più costosi anche la possibilità 3G.
Prezzo in giro sui 800/850 euro minimo.
con queste due sigle io non trovo nulla.... ;)
inoltre se tra l'annuncio dell'uscita e l'uscita vera e propria succede come per l' UL30VT e/o l'UL30JT li vediamo minimo tra 5 mesi...
Ciau...
Ma dell' UL30JT ancora niente??
Nel frattempo, ho visto che si trova in giro l'U30JC a circa 800€...
Differenze salienti di questo rispetto al notebook-miraggio UL30JT?
Vedete che oggi il 30VJ o 30J l'ho visto a 796 euro ed era disponibile.
Il sito è quello di superman senza man notebook.
Secondo me il prezzo è il relazione al cambio del dollaro.
karlyna85
06-06-2010, 13:32
Ciao a tutti! Vorrei acquistare l'asus ul30 vt ma non lo trovo da nessuna parte quasi. Grandi negozi elettronica nulla, su alcuni store online che avevo visto citati in questo thread non c'è più, e nei pochi siti in cui lo trovo costa una cosa come 800 e passa euro! qualcuno saprebbe dirmi dove trovarlo a meno di 700? Gazieee
freesailor
06-06-2010, 19:23
Ciao a tutti! Vorrei acquistare l'asus ul30 vt ma non lo trovo da nessuna parte quasi. Grandi negozi elettronica nulla, su alcuni store online che avevo visto citati in questo thread non c'è più, e nei pochi siti in cui lo trovo costa una cosa come 800 e passa euro! qualcuno saprebbe dirmi dove trovarlo a meno di 700? Gazieee
A meno di 700 non ne ho visti, a 728 incluse IVA e spese postali lo trovi in questo momento su bir***te.it.
Il mio è arrivato due giorni fa (ho acquistato da un rivenditore Asus), finora impressioni sostanzialmente positive ma devo ancora verificare parecchie cose.
A meno di 700 non ne ho visti, a 728 incluse IVA e spese postali lo trovi in questo momento su bir***te.it.
Il mio è arrivato due giorni fa (ho acquistato da un rivenditore Asus), finora impressioni sostanzialmente positive ma devo ancora verificare parecchie cose.
ma perchè la gente continua a mettere asterischi per censurare i nomi?
non si può mettere il link diretto, ma il nome del negozio sì.
Domanda rapida..
Se virtualizzo su 7 tramite virtualBox(l'ho "scoperto" l'altro giorno..e ho passato tutto il tempo a giocherellare con la macchine virtuali),XP e una distro linux(ubuntu 10.04)..il portatile mi sta dietro o mi muore?
Son indeciso tra questo e il fratello ul80vt..Son identici salvo x il lettore e 0.7pollici di differenza..
Avendo lo schermo lucido in ambiente esterno si vede ben poco,giusto?anche sotto l'ombrellone?
freesailor
11-06-2010, 11:12
Domanda rapida..
Se virtualizzo su 7 tramite virtualBox(l'ho "scoperto" l'altro giorno..e ho passato tutto il tempo a giocherellare con la macchine virtuali),XP e una distro linux(ubuntu 10.04)..il portatile mi sta dietro o mi muore?
Son indeciso tra questo e il fratello ul80vt..Son identici salvo x il lettore e 0.7pollici di differenza..
Su Virtualbox non ti so dire nulla (mai usato, appena posso lo proverò), ma con VMware Workstation 7 posso tenere aperte contemporaneamente due VM Windows Server 2003, una da 1 GB e l'altra da 2.2 GB (esaurendo quasi la memoria fisica disponibile), e non rilevo particolari rallentamenti nè nelle VM (dove girano processi locali anche abbastanza impegnativi, compreso un DB Oracle) nè nel sistema.
Il tutto usando il Turbo Mode ma senza alcun settaggio manuale del Power4Gear per guadagnare in performance, nè tantomeno overclock.
Da una "macchinetta" come questa, che non è una workstation professionale, francamente non mi aspettavo di più nè pretenderei di più. ;)
Anzi, in generale direi che questo SU7300 mi sorprende in positivo ...
Avendo lo schermo lucido in ambiente esterno si vede ben poco,giusto?anche sotto l'ombrellone?
Non l'ho ancora provato outdoor ma suppongo che lì sia un problema.
In casa o in ufficio è fondamentale non avere una finestra o comunque una fonte luminosa direttamente alle spalle.
Se non ci sono riflessi diretti la cosa secondo me è accettabile (e lo dice uno che ODIA gli schermi glossy e che non ne aveva mai usato uno prima), anche perchè la qualità del display non è affatto così infima come si è letto da qualche giudizio sulla rete (a meno di non usare la modalità "risparmio energetico", dove luminosità e contrasto vanno a picco e si vede al minimo della sufficienza; già in modalità "bilanciata" si vede bene, in "Entertainment" benissimo e in "High Performance" è addirittura, in indoor, troppo luminoso!).
Credo che l'unica soluzione definitiva ai riflessi sia applicare un filtro matte, come quelli della Viewguard (http://forum.notebookreview.com/accessories/242631-13-3-anti-glare-privacy-filter-review.html), anche se hanno dei costi abbastanza oltraggiosi, ancor di più aggiungendo le spese di spedizione.
Ci sono anche i Vikuiti della 3M (http://solutions.3mitalia.it/wps/portal/3M/it_IT/vikuiti-uk/home/) ma non so se in Italia si trovano solo i filtri privacy o anche i semplici matte.
Ottimo!A me basta fare girare xp x il compilatore delphi(delphi 2009 nn da proprio il meglio di se su 7..e delphi 5 e 7 nn vogliono saperne di seven) e qualche giochetto un pò datato(Dungeon keeper 1 e 2 e red alert2) senza che il pc mi esploda..e magari anche una vm con ubuntu..
Non voglio star li a fare dual boot o robe simili..
La mancanza del lettore si sente?
Son indeciso se prendere questo portatile spendendo sui 720 spedito..o se aspettare la versione JT con i5UM...però sto JC non lo si vede ancora nei negozi..
C'è su Amazon se non ho visto male,ma non spediscono portatili qui in italia..
Ho una discreta fretta..x fine mese dovrei prendermi il portatile perchè inizia ad essermi necessario..
antoymca
11-06-2010, 17:10
ragazzi mi aiutate a far chiarezza tra i modelli che state citando? e specie sul punto di vista dei procezssori.... che casotto
grazie
freesailor
11-06-2010, 17:46
Ottimo!A me basta fare girare xp x il compilatore delphi(delphi 2009 nn da proprio il meglio di se su 7..e delphi 5 e 7 nn vogliono saperne di seven) e qualche giochetto un pò datato(Dungeon keeper 1 e 2 e red alert2) senza che il pc mi esploda..e magari anche una vm con ubuntu..
Non voglio star li a fare dual boot o robe simili..
Io uso VMware per lavoro e non posso permettermi che le macchine virtuali siano inusabili.
L'Asus, che ho acquistato di tutta fretta quando mi è improvvisamente "morto" il vecchio Acer, diventerà per me una macchina multimediale leggera e portabile ma anche il mio "muletto" (e "notebook di emergenza") di lavoro quando più avanti mi prenderò qualcosa di più professionale (e ingombrante e pesante ...), tipo Dell M4500 o simili.
Perciò avevo l'esigenza di una macchina contemporaneamente abbastanza leggera e multimediale ma pure sufficientemente potente, dotata di discreta memoria, di un S.O. moderno a 64 bit (per vedere tutti i 4 GB) che si potesse collegare a domini AD aziendali (e questo vuol dire Seven Professional o Ultimate, non certo Home Premium!), grande autonomia e CPU che, pur non al top, non fosse asmatica.
Insomma, una macchina ben usabile anche per lavoro ma che avesse caratteristiche tali da non essere un "lento e pesante doppione provvisorio" di una futura workstation professionale (se no mi prendevo in qualche mercatone un notebook 15.6" di vecchia generazione a 500 euro ...), che in futuro avrei lasciato a prendere la polvere su uno scaffale.
Qualcosa che, per dire, per leggerezza e dimensioni potrei anche pensare di portare in vacanza.
Ad una settimana dall'arrivo del pupo nero, dopo averlo caricato con tutto il SW che mi serve per lavoro e averlo già ben testato, sono più che soddisfatto dell'acquisto.
Ha i suoi difettucci ma nel complesso merita tutte le predominanti lodi che ha avuto.
La mancanza del lettore si sente?
In termini di leggerezza "si sente", nel senso che ti toglie qualche etto al notebook! :D
Parlando invece in termini di uso, io l'avrei sentita, dato che sono abituato a masterizzare le cose più importanti (secondo me hanno un bel da dire coloro che si fidano ciecamente dei "backup" fatti su ... dischi magnetici! :p ).
Ho quindi acquistato subito un lettore/masterizzatore DVD esterno, leggero e portabile: Samsung SE-S084C (ovviamente quello nero lucido, per "fare pendant" ... ;) )
http://alatest.it/recensioni/masterizzatori-cd-dvd/samsung-se-s084c/po3-80394972,250/
Ha funzionato al primo colpo, appena attaccato: ho subito cominciato a masterizzare i 5 (cinque! :eek: ) DVD di ripristino immagine di fabbrica che Asus non fornisce più nella confezione, più quello di ripristino del S.O. ...
Tra l'altro, per prendere l'alimentazione dall'Asus gli basta attaccarsi ad una sola USB (ha un cavo con doppio connettore, se una non bastasse).
Se prevedo che non mi serva lo lascio a casa, ma se me lo devo portare dietro non è nè pesante nè ingombrante.
Mi sento di consigliarlo.
Son indeciso se prendere questo portatile spendendo sui 720 spedito..o se aspettare la versione JT con i5UM...però sto JC non lo si vede ancora nei negozi..
C'è su Amazon se non ho visto male,ma non spediscono portatili qui in italia..
Ho una discreta fretta..x fine mese dovrei prendermi il portatile perchè inizia ad essermi necessario..
Da qualche parte avevo letto un primo test del UL30JT, mi par di ricordare che ad una certa maggiore potenza (rispetto al VT) corrispondesse minore autonomia, ancora buona ma decisamente inferiore al dichiarato (mentre il VT arriva davvero a 10 ore con la 5600 mAh, in uso misto non troppo spinto ma neppure particolarmente attento al risparmio). Ma forse quel JT era un esemplare di preserie.
Io non potevo aspettare più di una settimana a trovare un sostituto del "defunto", ho fatto tre giorni di ricerca frenetica in rete e poi sono andato, convinto, sul VT.
E direi che per le mie esigenze ho fatto centro ... ;)
(... e qui tocco comunque ferro! :D )
freesailor
11-06-2010, 18:29
ragazzi mi aiutate a far chiarezza tra i modelli che state citando? e specie sul punto di vista dei procezssori.... che casotto
grazie
UL30VT (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=57XDSj2LxRg41F0d):
- processore Intel SU7300 (Dual Core a basso consumo moderno, presentato nel quarto trimestre 2009, 10W TDP, http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42791)
- Turbo Mode selezionabile, che aumenta (realmente) le prestazioni del 20%-30%
- doppia scheda grafica: Intel GMA X4500MHD integrata nel processore e Nvidia GeForce 210M (abbastanza valida per giocare a quasi tutto, pare ...), switchabili manualmente con apposito pulsante
- autonomia massima dichiarata 12 ore; forse ci si arriva, ma attivando tutti i risparmi energetici possibili e ... lavorando poco! Arriva invece certamente a 10 ore :eek: in uso misto no-gaming (Office, browsing, qualche masterizzazione, ...), anche usando il Turbo Mode, wi-fi sempre acceso, periferiche USB collegate e utilizzando la scheda grafica integrata.
UL30JT (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=dh1loes9V1IGKwCA&content=specifications)
- processore i5-520UM (Dual Core ancora più recente, presentato nel primo trimestre 2010, 18W TDP, http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47554&code=Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+i5-520UM+Processor+%283M+Cache%2c+1.06+GHz%29)
- Turbo Mode, come sopra
- doppia scheda grafica: Intel GMA HD integrata nel processore e Nvidia GeForce 310M (ancora più tosta della 210M), se ho ben capito lo switch tra le due è automatico grazie alla tecnologia Nvidia Optimus
- autonomia massima dichiarata 10 ore, certamente ne fa meno (secondo i primi possessori siamo sulle 7-8 in uso misto)
- non ancora importato in Italia, si prevedono un paio di centoni di euro in più del VT (non so se qualcuno sa già un prezzo attendibile)
Il VT è ormai un pò più collaudato, il JT un pò meno (vedi nuovissima tecnologia Optimus).
L'UL30JT mi sembra un pò più orientato ai gamer e a chi vuole un pizzico in più di potenza, il VT un pò più a chi cerca l'autonomia (che è ottima anche sul JT, beninteso).
Occhio che c'è anche l'UL30A, che ha solo la grafica integrata Intel, un SU7300 un pò meno veloce e niente Turbo Mode (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8CwAK6XZ0pekc7aI).
antoymca
12-06-2010, 10:32
mitico.. risposta utilissima... che dilemma ora... non so cosa fare... vorrei cambiare il mio asus a8jr... son proprio indeciso.
aspettare o prendere il vt? e se poi il processore non è performantr?
freesailor
12-06-2010, 11:46
mitico.. risposta utilissima... che dilemma ora... non so cosa fare... vorrei cambiare il mio asus a8jr... son proprio indeciso.
aspettare o prendere il vt? e se poi il processore non è performantr?
Se non sbaglio l'Asus A8JR ha un Core 2 Duo T5500, che stando a Notebookcheck è più "consumoso" ma anche più performante del SU7300 (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html).
Anche se l'SU7300 preso in considerazione da Notebookcheck è a 1.3 MHz (mentre nel VT parte da 1.4) e non credo abbiano usato un equivalente del Turbo Mode in quei benchmarks, se quello che cerchi è una maggiore prestazione rispetto al tuo attuale credo che probabilmente dovresti aspettare il JT: l'i5-520UM dovrebbe stare davanti al SU7300 (consumando quasi il doppio, prendo il TDP come indicazione anche se a rigore non è corretto ...), anche se non ne conosco benchmarks precisi.
Per la verità, nella classifica di Notebookcheck il T5500 viene dato davanti all'i5-520UM, non so se solo perchè di quest'ultimo non ci sono benchmarks.
Per inciso, qui hai i link ad alcune review del JT:
http://www.notebookcheck.net/Asus-UL30JT.28719.0.html
Io sono soddisfattissimo del VT, ma anche perchè ho dato molta importanza all'autonomia, non penso di farci cose pesantissime e prevedo per lui un prossimo futuro da "muletto" di lusso (molto di lusso!), non da "prima macchina".
Non lo consiglierei certamente per il video rendering, per esempio, anche se, poi, se uno non ha fretta va bene (quasi) tutto ... :D
MateMauro
12-06-2010, 16:02
Qualcuno sa come aprire l'ul30vt per pulire la ventola?!
Da qualche giorno ha iniziato a fare più rumore del solito e volevo controllare...
freesailor
12-06-2010, 16:54
Review del UL30JT
http://allabouteeepc.com/asus-ul30jt-13-incher-with-extra-muscles-and-good-autonomy/
con benchmarks:
http://www.netbooklive.net/intel-core-i5-520um-benchmarked-on-asus-ul30jt-3493/
L'i5-520UM è risultato nettamente più veloce del SU7300.
In compenso si confermano le 7-8 ore massime di autonomia reale per il JT, probabilmente 5-6 nell'uso normale.
Inoltre è stata rilevata una certa avvertibile rumorosità e riscaldamento sotto carico.
freesailor
12-06-2010, 17:08
Qualcuno sa come aprire l'ul30vt per pulire la ventola?!
Da qualche giorno ha iniziato a fare più rumore del solito e volevo controllare...
Questo credo che ti possa essere utile:
http://forum.notebookreview.com/asus/484260-asus-ul30vt-notebook-disassembly-guide.html
C'è anche un link per scaricarne la versione in PDF (sarebbe interessante reperire l'intero Service Manual ... :rolleyes: ).
Qui c'è una "guida" proprio per pulire le ventole dei notebook Asus:
http://forum.notebookreview.com/asus/143168-notebook-maintenance-cleaning-fan.html :D
Ho trovato i link di cui sopra partendo da questa pagina:
http://forum.notebookreview.com/asus/122632-asus-info-booth-read-before-posting.html
Direi che il Forum di NBR è, come al solito, una miniera di informazioni ... ;)
antoymca
12-06-2010, 18:21
ACER T.LINE AS4820TG-434G50Mn
sarebbe un buona alternativa? o aspetto il jt?
Review del UL30JT
http://allabouteeepc.com/asus-ul30jt-13-incher-with-extra-muscles-and-good-autonomy/
con benchmarks:
http://www.netbooklive.net/intel-core-i5-520um-benchmarked-on-asus-ul30jt-3493/
L'i5-520UM è risultato nettamente più veloce del SU7300.
In compenso si confermano le 7-8 ore massime di autonomia reale per il JT, probabilmente 5-6 nell'uso normale.
Inoltre è stata rilevata una certa avvertibile rumorosità e riscaldamento sotto carico.
MateMauro
12-06-2010, 20:07
Questo credo che ti possa essere utile:
http://forum.notebookreview.com/asus/484260-asus-ul30vt-notebook-disassembly-guide.html
C'è anche un link per scaricarne la versione in PDF (sarebbe interessante reperire l'intero Service Manual ... :rolleyes: ).
Qui c'è una "guida" proprio per pulire le ventole dei notebook Asus:
http://forum.notebookreview.com/asus/143168-notebook-maintenance-cleaning-fan.html :D
Ho trovato i link di cui sopra partendo da questa pagina:
http://forum.notebookreview.com/asus/122632-asus-info-booth-read-before-posting.html
Direi che il Forum di NBR è, come al solito, una miniera di informazioni ... ;)
Grazie infinite!
Pensavo fosse meno laborioso... in sostanza devo smontare tutto... con il rischio di spaccare la plastica del computer... :doh:
bellerofonte_88
15-06-2010, 10:02
spero di essere pertinente: che ne pensate dell'UL50AT?
spero di essere pertinente: che ne pensate dell'UL50AT?
L'ho acquistato un paio di mesi fà e mi trovo davvero bene, monta cpu SU7300 con scheda grafica integrata. Autonomia (batt. 8 celle a 5600 mAh) di circa 7 ore e mezzo con wireless sempre acceso, naturalmente usandolo non in modo impegnativo.
bellerofonte_88
16-06-2010, 08:54
oh che bello uno che l'ha!!!! sembrava che tutti avessero il Vt!!!! :doh:
tu che uso ne fai?
io ritenevo che il processore fosse già un pò superato ... che ne pensi? iniziano a essere montati i nuovi core i3/i5 a basso voltaggio ... :D
scalda tanto? è rumoroso?
la scheda video integrata è ok, vero?
a me è stato proposto a 900 € circa ... - SCONTO (spero :mc: ). posso chiederti quanto ti sia costato a te?
impressioni conclusive con l'uso? materiali, qualità schermo, tastiera, cerniere dello schermo?
grazieeeeee
johnpetrucci9
16-06-2010, 09:56
l'ul50at dovrebbe essere la versione 15" del nostro vt(con in più il lettore dvd)
non so chi ti ha proposto 900€ :eek: ma il prezzo più basso nuovo è di 592,33
bellerofonte_88
16-06-2010, 12:22
l'ul50at dovrebbe essere la versione 15" del nostro vt(con in più il lettore dvd)
non so chi ti ha proposto 900€ ma il prezzo più basso nuovo è di 592,33
eh si ... 900 € per SU7300 + scheda grafica integrata + 15.5" + 4 Gb di RAM + 500 Bg di Disco a 5400 rpm ....
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&sub=55&ser=28&p=69 qui però lo danno a un prezzo più alto di quello da te indicato .... :muro: :muro:
johnpetrucci9
16-06-2010, 17:02
appunto. 900€ sono proprio tanti per un portatile con queste caratteristiche, specialmente contando che si tratta di un 15".
comunque basta fare una ricerca su trovaprezzi.... (ti usciranno almeno 3 pagine di negozi che lo vendono da un minimo di 592 ad un massimo di 786€)
p.s. ma tu sei bellerofonte che gioca a bfh? :D
bellerofonte_88
16-06-2010, 20:27
:mbe: :mbe:
eh .... preferivo l'acquisto in un negozio fisico. però ... sono tanti dici per un note così?? proverò a vedere in altri negozi fisici se trovo a meno ... però se il listino è quello :mc: :mc:
saranno magari iva esclusa? :mc: :mc:
che gioco è bfh??
tu che uso ne fai?
io ritenevo che il processore fosse già un pò superato ... che ne pensi? iniziano a essere montati i nuovi core i3/i5 a basso voltaggio ... :D
scalda tanto? è rumoroso?
la scheda video integrata è ok, vero?
a me è stato proposto a 900 € circa ... - SCONTO (spero :mc: ). posso chiederti quanto ti sia costato a te?
impressioni conclusive con l'uso? materiali, qualità schermo, tastiera, cerniere dello schermo?
grazieeeeee
Navigare, office principalmente e quando sono a corrente ne approfitto per modificare foto o miei filmati (per risparmiare batteria).
Sicuramente i nuovi processori i3/i5 saranno migliori ma quelli a basso voltaggio non si trovano facilmente. Quelli non a basso voltaggio consumano di più.
Non scalda per niente e la ventola è sempre attiva ma impercettibile (sono molto soddisfatto della sua silenziosità).
Scheda video è integrata, non sento la mancanza di una dedicata per l'uso che ne faccio io.
Pagato 699 euro (non in offerta) presso un negozio fisico.
Impressioni d'uso: ottimo sia per la qualità costruttiva, monitor, tastiera, durata della batteria ecc.
Ciao a tutti, scrivo solo per dire che dopo un paio di mesi circa di utilizzo dell'UL30VT sono contentissimo. Lunghissima autonomia, vado in università senza alimentatore tanto non serve :D
Poi quando serve lo attacco a un TV 46 pollici e gioco a PES a 720p :D
johnpetrucci9
17-06-2010, 11:51
:mbe: :mbe:
eh .... preferivo l'acquisto in un negozio fisico. però ... sono tanti dici per un note così?? proverò a vedere in altri negozi fisici se trovo a meno ... però se il listino è quello :mc: :mc:
saranno magari iva esclusa? :mc: :mc:
che gioco è bfh??
900€ per un notebook con queste caratteristiche e 15" sono tantissimi.
non capisco perchè vuoi spendere di più, visto che puoi averlo a 300€ in meno.
posso capire che tu non voglia acquistare on-line, ma almeno cambia negozio!!
p.s. il gioco è battlefield heroes, ma forse non sei tu... :)
bellerofonte_88
17-06-2010, 12:40
Quote:
Originariamente inviato da bellerofonte_88 Guarda i messaggi
eh .... preferivo l'acquisto in un negozio fisico. però ... sono tanti dici per un note così?? proverò a vedere in altri negozi fisici se trovo a meno ... però se il listino è quello
saranno magari iva esclusa?
che gioco è bfh??
900€ per un notebook con queste caratteristiche e 15" sono tantissimi.
non capisco perchè vuoi spendere di più, visto che puoi averlo a 300€ in meno.
posso capire che tu non voglia acquistare on-line, ma almeno cambia negozio!!
no no! io NON volgio spendere più di quanto debba!:muro:
solo che qui http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&sub=55&ser=28 lo danno a solo 30 € di meno di listino iva inclusa rispetto al prezzo fatto a me. non mi spiego come tu possa pensare di prendere un UL50AT a 300 € in meno. :muro: :muro: mi aiuti a capire per piacere? :confused:
a quel prezzo e con medesime o migliori caratteristiche cosa trovo? magari con un i3 UM? (so che ne sono pochi ma magari tu sei più informato) pensavo di rimanere su asus, toshiba o waio. faccio bene per te?
p.s. il gioco è battlefield heroes, ma forse non sei tu... eh no. mi spiace! :D
Poi quando serve lo attacco a un TV 46 pollici e gioco a PES a 720p con un SU7300 a PES??? :eek: :eek:
Navigare, office principalmente e quando sono a corrente ne approfitto per modificare foto o miei filmati (per risparmiare batteria).
Sicuramente i nuovi processori i3/i5 saranno migliori ma quelli a basso voltaggio non si trovano facilmente. Quelli non a basso voltaggio consumano di più.
Non scalda per niente e la ventola è sempre attiva ma impercettibile (sono molto soddisfatto della sua silenziosità).
Scheda video è integrata, non sento la mancanza di una dedicata per l'uso che ne faccio io.
Pagato 699 euro (non in offerta) presso un negozio fisico.
Impressioni d'uso: ottimo sia per la qualità costruttiva, monitor, tastiera, durata della batteria ecc.
allora il prezzo proposto a me è da rapina! :doh: siamo sicuri che tu abbia un UL50AT??? ma grande magazzino? (anche se fosse un grande magazzino 200 € di differenza sono tanti!)
:doh: johnpetrucci9 - 300 €
m.paolo - 200 €
:help: :doh: :help: ehehhe
valuterò altri negozi a questo punto!
johnpetrucci9
17-06-2010, 14:29
guarda io non so cosa sia quel sito che hai linkato, e non so perchè continui a prenderlo come punto di riferimento, ma i prezzi sono assurdi, forse non aggiornati...
il nosto vt costa 928e!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
forse vendono una versione ricoperta d'oro dei normali portatili asus....
bellerofonte_88
17-06-2010, 15:49
ma tu sei della concorrenza?? :sofico: hahahah scherzo!
cmq i prezzi sul link postato da me saranno assurdi ma è pur sempre il sito ufficiale che il sito asus.it nella sezione servizi indica. non ho digitato "dove pagare un asus più caro" su google!:D
aaaaanche perchè, se dal sito asus cliccate su servizi e poi listino, vi rimandano a qui http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook e ritengo che sia il listino ufficiale!
ora: il vostro costa: 973 iva inclusa
l'at 868
il vs costa di più perchè ha SSD.
e stiamo parlando di listino aggiornato dal 8 al 17 giugno di quest'anno! ergo: aggiornato! se voi avete altri listini ufficiali me li potete suggerire?
è evidente che voi avete trovato dei rivendotori fisici che hanno apportato uno sconto di 200 o 300 € su quel note rispetto al prezzo di listino, oppure non avete pagato l'iva!
detto questo io non voglio spendere più di quanto dovrei ma vorrei capire come sia la faccenda. se c'è una differenza così abissale di prezzi la cosa è complicata ... :mbe:
johnpetrucci9
17-06-2010, 18:50
ma tu sei della concorrenza?? :sofico: hahahah scherzo!
sinceramente non l'ho capita... :confused:
io ti dico semplicemente che quando voglio comprare qualcosa(pc, telefonino, mele, banane....che siano) vado su trovaprezzi o su google, faccio un paio di ricerche di negozi on line e compro dove costa meno, oppure cerco di trovarlo nella mia città anche ad un prezzo "ragionevolmente" più elevato(ovvio che se posso evitare le spedizioni per qualche decina di euro in più, vado in negozio).
questo è il mio percorso.
p.s. il mio vt lo presi da un negozio on-line appena uscito, come me molti altri(allora era difficile da trovare e pochi lo avevano disponibile, ora lo vendono anche sotto casa)
comunque compralo dove ti piace di più, non so cosa dirti.
freesailor
17-06-2010, 19:29
è evidente che voi avete trovato dei rivendotori fisici che hanno apportato uno sconto di 200 o 300 € su quel note rispetto al prezzo di listino, oppure non avete pagato l'iva!
Io ho pagato l'UL30VT in un "rivenditore fisico" che è anche un rivenditore autorizzato Asus e (dopo aver dato un'occhiataccia al venditore che mi proponeva il prezzo di listino, ricordandogli che su internet lo trovavo a diverse centinaia di euro in meno ... :D ) l'ho pagato a circa 100 euro in meno (IVA inclusa) del prezzo di listino che trovi su Asus World (che è un sito della ASUStek).
Se poi mi fossi fidato di più ad acquistare in un sito online particolarmente allettante (ma mai da me testato) e rischiare ritardi nella spedizione (mentre invece mi serviva con una urgenza che il negoziante mi ha garantito e. per fortuna, rispettato) potevo tirarne giù altri 100, sempre IVA inclusa.
E' chiaro che l'Asus "ci prova", sia sul proprio sito che in negozio, ma visti i prezzi dei siti on-line devono venire rapidamente a più miti consigli, di fronte ad acquirenti informati.
Pagare a quei prezzi di listino sarebbe insensato.
bellerofonte_88
17-06-2010, 19:58
johnpetrucci9 e freesailr, vi ringrazio.
mi avete fatto aprire gli occhi. quando tornerò in negozio gli riferirò i prezzi online e vedrò che mi dice. non sono molto confortato però perchè temo che le mie doti di "vu-cumprà" siano nulle e quelle di contrattatre pessime. eheheh speriamo. per prima cosa vedrò di guardare in altri negozi e sentire altri prezzi e pareri!
grazie per la cortesia che avete usato contro la mia testardaggine!
johnpetrucci9 era solo una battuta magari uscita male. scusami se non ti è sembrata non consona. :rolleyes:
ragazzi una curiosità...ma quando si attiva la scheda video nvidia appare qualche icona nella tray bar? perchè mi sembra che appena comprato mi era apparsa tipo una freccia verde...ma adesso niente...è così o me la sono sognata? :D
freesailor
21-06-2010, 18:03
ragazzi una curiosità...ma quando si attiva la scheda video nvidia appare qualche icona nella tray bar? perchè mi sembra che appena comprato mi era apparsa tipo una freccia verde...ma adesso niente...è così o me la sono sognata? :D
Si, c'è un'icona, una freccia verde singola quando è attiva la scheda Intel integrata, doppia quando è attiva la Nvidia.
Se non è sempre visibile potrebbe essere tra quelle nascoste (clicca sul triangolino bianco nella taskbar, "Mostra icone nascoste").
maurosio
22-06-2010, 14:14
Arrivato settimana scorsa. fatto i dvd recovery, non inclusi, e formattato.
Messo wim 7 64 bit pulito e tutti i driver (poco) aggiornati scaricati dal sito asus.
Installato solo alcuni programmi.
Questo fine settimana inizio ad usarlo come si deve..
freesailor
22-06-2010, 17:23
Ce l'ho ormai da un paio di settimane.
Non ho tempo di fare una vera recensione ma, dopo aver detto che ne sono in sostanza soddisfattissimo (diciamo: voto 8.5), segnalo due piccoli "difettucci" che non ho ancora visti citati (neanche su altri Forum):
- accanto alla presa del connettore di rete RJ-45 mancano i classici LED verde/giallo che indicano lo stato della connessione. Questo può essere un piccolo fastidio quando si collega il notebook ad una LAN che non risponde (manca la portante? trasmette/riceve? ...).
- mentre la tastiera in sè è decisamente meglio di quanto avessi pensato (è la prima chiclet-type keyboard che uso ed ero piuttosto scettico ...) le lettere bianche sono ... poco bianche! Ovvero, secondo me sono un "bianco sporco" poco "squillante" e si vedono abbastanza poco con scarsa luce ambientale (ovviamente una tastiera retroilluminata risolverebbe il problema alla radice, sul forum di Notebookreview qualcuno ha spiegato come ne ha installata una). Cosa ancora peggiore, alcuni caratteri grafici come il punto, la virgola, apice, ecc. hanno una serigrafia davvero minuscola! Difetto irrilevante per i "dattilografi" provetti ma fastidioso per chi (come me) un'occhiata a quale tasto premere ce la deve dare ...
E' chiaro che se finora questi sono i due maggiori difetti da me riscontrati ... ci avrei fatto la firma fin da prima dell'acquisto! :D
Sono attuale possessore (ancora) del vecchio e affidabilissimo ACERONE Aspire 1502 LMi (marzo '04). Non sono tanto convinto che vada cambiato dopo ben 6 anni e mezzo, ma visto questo piccolo gioellino che è l'Asus UL30VT 13,3" mi sono reso conto che sarebbe ora di avere un pc con alta autonomia, schermo 16:9 ma non grandissimo perché voglio portabilità con un minimo di scheda grafica, alta risoluzione, nn surriscalda...
Non facendo editing video o lavori che interesserebbero particolarmente il processore, potrei permettermi un 1.3 GHZ... ma da un 3200+ Mhz, cioè un 2.2 GHZ, non sono veramente convinto.
Intanto ho chiesto un preventivo in negozio informatico di un amico di un mio amico. Mi ha fatto 750€, che ne pensate del cambio?
EDIT: altro notebook paragonabile è il DELL Inspiron 13z. Circa 700€. La decisione diventa difficile. Chi tra i 2?
freesailor
23-06-2010, 00:24
Sono attuale possessore (ancora) del vecchio e affidabilissimo ACERONE Aspire 1502 LMi (marzo '04). Non sono tanto convinto che vada cambiato dopo ben 6 anni e mezzo, ma visto questo piccolo gioellino che è l'Asus UL30VT 13,3" mi sono reso conto che sarebbe ora di avere un pc con alta autonomia, schermo 16:9 ma non grandissimo perché voglio portabilità con un minimo di scheda grafica, alta risoluzione, nn surriscalda...
Non facendo editing video o lavori che interesserebbero particolarmente il processore, potrei permettermi un 1.3 GHZ... ma da un 3200+ Mhz, cioè un 2.2 GHZ, non sono veramente convinto.
Intanto ho chiesto un preventivo in negozio informatico di un amico di un mio amico. Mi ha fatto 750€, che ne pensate del cambio?
EDIT: altro notebook paragonabile è il DELL Inspiron 13z. Circa 700€. La decisione diventa difficile. Chi tra i 2?
Io ho preso l'UL30VT per sostituire proprio un vecchio Acer del 2003 (Travelmate 803 LMi) che ha finalmente (ed "autonomamente") deciso di andare in pensione tre settimane fa! :D
(ma chi ha detto che gli Acer non durano? ;) )
Il prezzo di 750 euro (IVA inclusa, spero ... :rolleyes: ) che ti fa il tuo amico mi pare più che onesto.
Per quanto riguarda il Dell, se ho ben capito sta uscendo una nuova versione dell'Inspiron 13Z, con grafica ATI Radeon HD5430, processori i3/i5 e DVD esterno (vedi http://forum.notebookreview.com/dell-inspiron-dell-studio/491705-new-dell-inspiron-13z-coming-june-hey-its-june.html).
La versione attuale del 13z (che trovi sul sito Dell italiano) mi sembra piuttosto simile all'UL30VT (processore, scheda grafica esterna paragonabile anche se non switchabile), tranne per il DVD interno.
Purtroppo, temo che per avere la 8 celle e quindi una grande autonomia si debba ricorrere a quell'autentico orrore di batteria-rotolino sporgente che è illustrata in questa review: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-13z-Notebook.22081.0.html
Spero che nella versione nuova abbiano messo una batteria 8-celle più decente come forma e dimensioni!
Entrambe le versioni, vecchia e nuova, mi sembrano fornite solo con Windows 7 Home Premium, che può andare benissimo per uso personale ma molto meno per uso professionale (per esempio, non consente l'autenticazione su dominii Microsoft e quindi, nei fatti, c'è l'impossibilità di collegarlo efficacemente a reti aziendali).
Naturalmente uno può acquistare a parte e installarci un Seven Professional o Ultimate, ma così il costo complessivo sale parecchio per un notebook sostanzialmente abbastanza economico ...
Personalmente non prenderei mai il 13Z attuale, a questo punto è meglio l'Asus UL30VT (che tra l'altro viene fornito con Seven Professional).
Se puoi aspettare, il nuovo 13Z mi pare invece da valutare attentamente (in concorrenza magari al nuovo Asus UL30JT con processore i5, che però non mi risulta sia già disponibile in Italia).
freesailor
25-06-2010, 16:16
Mi sono accorto solo ieri che in "Computer / Dispositivi con archivi rimovibili" è presente una "Unità CD (F: )" che non ha corrispondente con unità fisiche.
Il mio DVD è (ovviamente) esterno e quando lo collego appare come unità DVD/RW o qualcosa di simile, con altra lettera. La chiavetta USB e le Card SD inserite analogamente appaiono con le loro icone e lettere di drive.
Inoltre non ho esplicitamente installato alcun drive virtuale (tipo Daemon Tools o simili).
Domanda: cosa può essere questa "Unità CD"?
E' una unità fittizia standard in Windows 7 (io ho Professional 64 bit)?
Riflette semplicemente la presenza nel sistema di un qualche driver?
Può essere venuta con l'installazione di qualche software ed è rimasta lì?
Nei vostri UL30VT c'è?
Mi sono accorto solo ieri che in "Computer / Dispositivi con archivi rimovibili" è presente una "Unità CD (F: )" che non ha corrispondente con unità fisiche.
Il mio DVD è (ovviamente) esterno e quando lo collego appare come unità DVD/RW o qualcosa di simile, con altra lettera. La chiavetta USB e le Card SD inserite analogamente appaiono con le loro icone e lettere di drive.
Inoltre non ho esplicitamente installato alcun drive virtuale (tipo Daemon Tools o simili).
Domanda: cosa può essere questa "Unità CD"?
E' una unità fittizia standard in Windows 7 (io ho Professional 64 bit)?
Riflette semplicemente la presenza nel sistema di un qualche driver?
Può essere venuta con l'installazione di qualche software ed è rimasta lì?
Nei vostri UL30VT c'è?
UL30VT con win7pro e mai formattato ho anche io una unità "in più" nei dispositivi rimovibili ma io ben so da dove proviene: ho installato daemon tools che mi virtualizza l'unità. :) Quindi no, non ho unità rimovibili fantasma
freesailor
28-06-2010, 11:37
UL30VT con win7pro e mai formattato ho anche io una unità "in più" nei dispositivi rimovibili ma io ben so da dove proviene: ho installato daemon tools che mi virtualizza l'unità. :) Quindi no, non ho unità rimovibili fantasma
Grazie, cercherò di capire da dove viene il "mio" fantasma ...
Avendo tenuto attivi da subito antivirus e firewall non penso di essermi preso qualcosa "di brutto", irrilevabile anche dalle scansioni, forse c'è qualche SW installato che ha bisogno di un drive CD virtuale.
Grazie, cercherò di capire da dove viene il "mio" fantasma ...
Avendo tenuto attivi da subito antivirus e firewall non penso di essermi preso qualcosa "di brutto", irrilevabile anche dalle scansioni, forse c'è qualche SW installato che ha bisogno di un drive CD virtuale.
Leggendo la tua risposta mi hai fatto venire in mente che una volta installai un gioco e per aggirare il fatto che era obbligatorio il cd-rom dovetti usare una programma che creava una unità virtuale e ci faceva girare un disco di gioco finto o parziale, non ricordo più esattamente ma il SO lo vedeva come una unità in più ma per l'utente era inutilizzabile.
Si, c'è un'icona, una freccia verde singola quando è attiva la scheda Intel integrata, doppia quando è attiva la Nvidia.
Se non è sempre visibile potrebbe essere tra quelle nascoste (clicca sul triangolino bianco nella taskbar, "Mostra icone nascoste").
mi direste come si chiama l'utility che gestisce ciò? mi sa che è andata persa nei vari paciocchi..ahah :D
maurosio
01-07-2010, 20:35
dopo formattazione completa ecco in serie quello che ho installato io:
File list for Win7 Driver CD V2.0
============================================================================================================================================
File Name Description Version
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1 Driver\ATK0100\Win7_64_1043.2.15.75 ATKACPI Driver for Win7 64 bit (V1043.2.15.75)
2 Software\ASUS\ATKHotkey\Win7_32_Win7_64_1.0.0053 ATK Hotkey Utility for Win7 32/64 bit (V1.0.0053)
3 Software\ASUS\ATKOSD2\Win7_32_Win7_64_7.0.0007 ATK OSD2 Utility for Win7 32/64 bit (V7.0.0007)
4 Software\ASUS\ATKMedia\Win7_32_Win7_64_2.0.0006 ATK Media Utility for Win7 32/64 bit (V2.0.0006)
5 Software\ASUS\AGNFEX_ATK GENERIC Function Service
6 Driver\KBFilter\Win7_64_1.0.0.3 Keyboard Device Filter Utility for Win7 64 bit (v1.0.0.3)
7 Software\ASUS\VGA_Patch_UL50\Win7_32_Win7_64_1.0.0.1 VGA Patch for Win7 32/64 bit
8 Software\Display\nVidia\NB9X_NB10X_MV_Hybrid\Win7_64_8.15.11.8688 NVIDIA VGA Driver for Win7 64 (V8.15.11.8688)
9 Software\ASUS\Power4Gear_Hybrid\Vista64_Win7_64_1.1.0029 Power4Gear Hybrid Utility for Win7 64 bit (V1.1.29)
10 Driver\IMSM\XP64_Vista64_Win7_64_8.9.2.1002 Intel Matrix Storage Manager driver for Win7 64 bit (V8.9.2.1002)
11 Software\Audio\Realtek\ALC269_SRS\ Win7_32_Win7_64_6.0.1.5958 Audio Driver with SRS Premium Sound for Win7 32/64 bit (V6.0.1.5958)
12 nVidia HD Drivers
13 Software\LAN\Atheros\AR8131\Win7_64_1.0.0.14 Atheros AR8131 LAN Driver for Win7 64 bit (V1.0.0.14)
14 Software\Alcor\AU6433\Win7_32_Win7_64_1.5.17.25482 Alcor Multi-Card Reader for Win7 32/64 bit (V1.5.17.2548 2)
15 Software\WiFi\Intel\1000_without_Cliffside\Win7_64_13.0.0.112 Intel(R) 1000 WiFi Wireless LAN Driver for Win7 64 bit (V13.0.0.112)
16 Driver\PointingDevice_PNP\Win7_64_7.0.5.9 Touchpad Driver for Win7 64 bit (V7.0.5.9)
17 Software\Camera\Suyin\CN031A-S30C-MI01_CL\Vista64_Win7_64_6.5853.77.014 0.3 slim Camera Driver for Win7 64 bit (v6.5853.77.014)
18 Software\Bluetooth\Azurewave\BT(audio_pack)\Win7_32_Win7_64_6.2.5.500 Azurewave Bluetooth Utility for Win7 32/64 bit (6.2.5.500)
19 Software\ASUS\Wireless_Console_3\ Win7_32_Win7_64_3.0.15 ASUS Wireless Switch Utility for Win7 32/64 bit (V3.0.15)
20 Software\ASUS\Virtual_Camera\Win7_32_Win7_64_1.0.019 ASUS Virtual Camera Utility (The Camera driver must be installed.) (V1.0.19)
21 Software\ASUS\ControlDeck\Win7_32_Win7_64_1. ASUS configuration utility for Win7 32/64 bit (V1.0.5)
22 Software\ASUS\AI_Recovery\Win7_32_Win7_64_1.0.8 A system restoring utility for Win7 32/64 bit (V1.0.8)
23 Software\ASUS\Net4Switch\Win7_32_Win7_64_1.0.0019 ASUS Net4Switch Utility for Win7 32/64 bit (V1.0.0019)
24 Software\ASUS\NBProbe\Win7_32_Win7_64_3.0.0041 System monitor utility for Win7 32/64 bit (V3.0.0041)
OTHER SOFTWARE
Software\WALLPAPER WALLPAPER
Software\AFLAS Utility to update the Notebook's flash BIOS (V3.01)
Software\ASUS\Win7_32_Win7_64_ASUS_UL_Series_Screensaver ASUS ULSeries Screen Saver for Win7 32/64 bit (V1.0.0)
Software\ASUS\WINFLASH\Win7_32_Win7_64_2.29.0 BIOS Flash Utility (Windows Version) for Win7 32/64 bit (V2.29.0)
Software\ASUS\LiveUpdate\Win7_32_Win7_64_2.5.9 ASUS Live Update Utility for Win7 32/64 bit (V2.5.9)
NOT INSTALLED
Driver\AW-NE785_PNP\Win7_64_8.0.0.238 Azurewave NE785 Wireless LAN Driver and Utility for Win7 64 bit (V8.0.0.238)
Software\ASUS\ADSM_Utility\Win7_32_Win7_64_1.00.0014 ASUS Data Security Manager Utility for Win7 32/64 bit (V1.00.0014)
Software\ASUS\eManual(UL30VT)\Win7_32_Win7_64_1.0.3 eManual Utility for Win7 32/64 bit (V1.0.3)
Software\ASUS\FancyStart\Win7_32_Win7_64_1.0.8 ASUS FancyStart Utility for Win7 32/64 bit (V1.0.8)
Software\ASUS\FastBoot\Win7_64_1.0.5 ASUS Fast Boot utility for Win7 64 bit (V1.0.5)
Software\ASUS\LifeFrame3\Win7_32_Win7_64_3.0.0020 WebCam Utility for Win7 32/64 bit (V3.0.20)
Software\ASUS\MultiFrame\Win7_32_Win7_64_1.0.0021 MultiFrame Utility for Win7 32/64 bit (V1.0.0021)
Software\ASUS\SmartLogon\ Win7_64_1.0.0007 SmartLogon Utility for Win7 32/64 bit (V1.0.0007)
Software\DeviceVM\ExpressGate\Win7_32_Win7_64_1.2.13.40 ASUS ExpressGate Utility for Win7 32/64 bit (V1.2.13.40)
Grazie, cercherò di capire da dove viene il "mio" fantasma ...
Avendo tenuto attivi da subito antivirus e firewall non penso di essermi preso qualcosa "di brutto", irrilevabile anche dalle scansioni, forse c'è qualche SW installato che ha bisogno di un drive CD virtuale.
Scusate, nn so se ho capito bene, ma evidentemente se avete installato utility tipo daemon's tool sicuramente il programma stesso ha emulato una periferica virtuale appena installato, ecco spiegato il fantastma. Per rimuoverlo basta impostare a 0 le unitòà emulate dalla icona in basso a sx del programma.
freesailor
05-07-2010, 16:22
Scusate, nn so se ho capito bene, ma evidentemente se avete installato utility tipo daemon's tool sicuramente il programma stesso ha emulato una periferica virtuale appena installato, ecco spiegato il fantastma. Per rimuoverlo basta impostare a 0 le unitòà emulate dalla icona in basso a sx del programma.
No, io NON ho usato un programma come Daemon Tools o simili, e non ho installato neppure un programma di questo tipo, fatto per gestire drive virtuali. Questo è il mistero.
Mi viene il sospetto che l'abbia fatto automaticamente qualche tool di installazione di programmi, che poi non sia riuscito a fare "pulizia" di un CD virtuale di cui aveva temporaneamente bisogno. E' solo un'ipotesi, comunque per ora mi tengo il drive "fantasma".
EDIT:
"mistero" risolto, credo.
E' UltraISO, che imposta un drive virtuale (non ricordo di averlo fatto io esplicitamente, mi sa che o lo fa sempre lui autonomamente o lo fa quando apre un'immagine ISO) e poi non permette più di toglierlo perchè ... non è previsto! :eek:
http://www.ezbsystems.com/cgi-bin/ikonboard.cgi?act=ST;f=2;t=1660
http://www.ezbsystems.com/cgi-bin/ikonboard.cgi?act=ST;f=2;t=1736;st=0
Forse potrei toglierlo andando sul Registry, mi sa che per ora ce lo lascio ... :rolleyes:
Salve ragazzi, io vorrei formattare ma purtroppo appartengo alla schiera di gente che possiede il dvd di downgrade di XP (+ gli altri 2 di drivers) ma non ho il cd di recupero seven, quindi posso solo formattare da partizione, ma reistallando tutte le inutility.
Qualcuno sarebbe così gentile da scambiarsi i cd con me, o semplicemente mi potrebbe inviare (elettronicamente o fisicamente) la ISO del suo dvd??
maurosio
11-07-2010, 14:09
Salve ragazzi, io vorrei formattare ma purtroppo appartengo alla schiera di gente che possiede il dvd di downgrade di XP (+ gli altri 2 di drivers) ma non ho il cd di recupero seven, quindi posso solo formattare da partizione, ma reistallando tutte le inutility.
Qualcuno sarebbe così gentile da scambiarsi i cd con me, o semplicemente mi potrebbe inviare (elettronicamente o fisicamente) la ISO del suo dvd??
trovi tutti i dvd che vuoi direttamente online su vari siti (per esempio mikinews) e sono perfettamente legale.
scarichi wn 7 che vuoi (ovviamente quello installato nel tuo Asus professional ?) e quando lo installi metti il tuo numero di serie.
Se poi controllando nel pannello di controllo vedi che ancora non è attivato scegli l'attivazione telefonica e tutto sarà ok. Io l'ho già fatto 2 volte...
Cosa intendi per: il mio W7? io ne conosco solo 4 versioni: home, basico, pro e ultimate ed ho messo a scaricare la professional perchè nell'etichetta sotto il mio pc c'è scritto "W7 PRO". Non ci sono altre possbili opzioni di scelta giusto??
No perchè non vorrei, al momento che mi chiede la key, che quella nella targetta sotto il mio pc non fosse valida.
un altro paio di cose: hai anche tu un UL30VT?? se si, nel fare questa operazione la partizione di recovery se n'è andata??
Ciao e grazie mille.
endlesstars
17-07-2010, 10:52
salve. sono un nuovo acquirente di questa piccola meraviglia. volevo sapere se qualcuno ha notato che lo sportelletto dell'hard disk (almeno credo sia l'hard disk, è quello accanto a quello con gli adesivi delle schede wireless e bluetooth) balli un po, nel senso che quando lo tocchi fa un rumore di scatto e si flette leggermente. è una cosa solo mia o è normale? non avendo mai avuto un asus so per fama che sono robusti e quindi mi pareva strano. (ps le viti sono tutte strette, ho controllato. purtroppo il portatile è usato ma non credo lo sportello sia mai stato aperto)
Spellsword
18-07-2010, 20:04
purtroppo come avrai notato, quello sportellino è veramente di bassa lega, il mio è bollato e ticchetta.. Io ci ho messo un pò di nastro spugnato sul fondo, et voilà!
endlesstars
25-07-2010, 15:22
Scusate la domanda idiota, ma una volta installato ubuntu sul pc, naturalmente senza toccare la partizione di ripristino dove ci sono i file dell'express gate, il pulsante express gate va ancora? oppure si fa problemi con boot loader/partizionamento del disco? non vorrei ritrovarmi senza una cosa cosi comoda
Salve a tutti,
Ho da ieri acquistato un bellissimo UL80VS che, da come ho capito, si differenzia da questo solo perchè ha uno schermo da 14" invece che 13" con relativo leggero aumento di peso, perciò mi dovrete accettare in questo thread... :p
Voi vi chiederete perchè ho preso questo modello adesso con i core i5 in giro da mesi?!
Semplice perchè a 699€ con un SSD da 160 Intel X-25 mi è sembrato se non un affare qualcosa di simile (considerato che ancora oggi si vende a 1000€ nei migloiri online store) :) Altrimenti ero orientato verso il timeline X
Appena sballato inutile dire che ho formattato e reinstallato il tutto (win7 64 HP) e funziona tutto a meraviglia con OC a 1733mhz anche se non ho testato ancora la batteria.
Ho solo un piccolo problema, installato il driver nvidia tutto funziona a meraviglia (a batteria Intel a corrente G210) tranne il control panel nvidia che non compare facendo tasto destro sul desktop. Inoltre anche andandolo a cercare a mano nelle impostazioni dell schermo si rifiuta di aprirsi.
Qualcuno ha avuto questo problema?
Posso installare i drivers più nuovi? Se si come?
Grazie a tutti ma è la prima volta che ho un note dual card.
Su Ebay si trovano batteria addirittura a 12 celle a 6600mAh ma tutte funzionano a 14,8 v.
Quella che ho funziona a 15 v ci sarebbero dei problemi per questa piccola differenza di voltaggio?
Spellsword
26-07-2010, 08:34
Su Ebay si trovano batteria addirittura a 12 celle a 6600mAh ma tutte funzionano a 14,8 v.
Quella che ho funziona a 15 v ci sarebbero dei problemi per questa piccola differenza di voltaggio?
io non mi fiderei di batterie che costano 35/40 €..
Nessuno sa aiutarmi a ripristinare il pannelo di controllo nvidia con la g210 in uso? Ripeto non c'è facendo tasto dx sul desktop ed anche andarlo a cercare a mano non si apre. :muro:
HELP!
freesailor
28-07-2010, 13:44
Nessuno sa aiutarmi a ripristinare il pannelo di controllo nvidia con la g210 in uso? Ripeto non c'è facendo tasto dx sul desktop ed anche andarlo a cercare a mano non si apre. :muro:
HELP!
Mi spiace, non ne ho idea, quel pannello non l'ho neppure mai usato!
Io comunque non ho reinstallato Windows e a me con tasto destro sul desktop ho il link al pannello nvidia (quando la nvidia è attiva).
Se mastichi l'inglese, prova a chiedere qui:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/428368-official-ul80vt-ul50vt-vs-owners-lounge.html
che è il thread ufficiale per UL80VT (non lo frequento ma penso sia il posto migliore dove chiedere su NotebookReview, magari dopo aver controllato se già non ne abbiano parlato nel thread).
Probabilmente ti possono aiutare anche nei forum per UL30VT:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/477634-asus-ul30vt-faq-official-owners-lounge-redux.html
Mi par di ricordare che lì sul discorso "cosa devo caricare dopo aver reinstallato Windows da zero" ne avessero parlato in più di una occasione.
C'è anche un thread più vecchio per UL30VT, poi chiuso perchè troppo lungo, forse ci sono info già in quello:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/439591-official-ul30vt-x1-owners-lounge.html
Mi spiace, non ne ho idea, quel pannello non l'ho neppure mai usato!
Io comunque non ho reinstallato Windows e a me con tasto destro sul desktop ho il link al pannello nvidia (quando la nvidia è attiva).
Se mastichi l'inglese, prova a chiedere qui:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/428368-official-ul80vt-ul50vt-vs-owners-lounge.html
che è il thread ufficiale per UL80VT (non lo frequento ma penso sia il posto migliore dove chiedere su NotebookReview, magari dopo aver controllato se già non ne abbiano parlato nel thread).
Probabilmente ti possono aiutare anche nei forum per UL30VT:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/477634-asus-ul30vt-faq-official-owners-lounge-redux.html
Mi par di ricordare che lì sul discorso "cosa devo caricare dopo aver reinstallato Windows da zero" ne avessero parlato in più di una occasione.
C'è anche un thread più vecchio per UL30VT, poi chiuso perchè troppo lungo, forse ci sono info già in quello:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/439591-official-ul30vt-x1-owners-lounge.html
Grazie, gentilissimo per le info.
Non è che la cosa del pannello sia vitale ma se ci fosse sarebbe meglio.
Comunque i giochi partono regolarmente con la nvidia, ora mi studio i forum.
tornadobluVR
02-08-2010, 22:51
a livello di giochi come si comporta??
NFS world riesce a farlo andare??
Ho l'UL30VT da 10 giorni e ne sono molto contento, almeno per l'hardware (cercavo un portatile leggero, potente a sufficienza e con lunga autonomia, e, perché no, piacevole a vedersi).
Chiedo però soccorso per il software.
1. Dove trovo la Nvidia? non mi appare dal tasto dx sul dsktp né da gestione periferiche né altrove e non riesco ad installarla.
2. Autocad (ci lavoro) non mi gira su Win7 e XP Mode non lo supporta (la sch video virtuale non si può modificare) e vorrei downgradare a XPSP3; dove metto il CD? un lettore esterno me lo vede per il boot?
3. Se installo XP, ho bisogno dei seriali? e posso tornare a Win7 da Windows setup con F9 al boot?
forse domande ovvie o già discusse nel forum. ma
Vi ringrazio in anticipo.
(se vi interessa, l'ho trovato a 706 € online)
Lunga vita e prosperità.
Ho l'UL30VT da 10 giorni e ne sono molto contento, almeno per l'hardware (cercavo un portatile leggero, potente a sufficienza e con lunga autonomia, e, perché no, piacevole a vedersi).
Chiedo però soccorso per il software.
1. Dove trovo la Nvidia? non mi appare dal tasto dx sul dsktp né da gestione periferiche né altrove e non riesco ad installarla.
2. Autocad (ci lavoro) non mi gira su Win7 e XP Mode non lo supporta (la sch video virtuale non si può modificare) e vorrei downgradare a XPSP3; dove metto il CD? un lettore esterno me lo vede per il boot?
3. Se installo XP, ho bisogno dei seriali? e posso tornare a Win7 da Windows setup con F9 al boot?
forse domande ovvie o già discusse nel forum. ma
Vi ringrazio in anticipo.
(se vi interessa, l'ho trovato a 706 € online)
Lunga vita e prosperità.
Stai scherzando a mette Xp in un pc del genere?
Autocad su 7 funziona perfettamente dalla versione 2009 in poi, te lo dico con certezza perchè l'ho installato nell'azienda dove lavoro sia a 32 bit che a 64 bit in macchine peggiori del nostro HW.
per quanto riguarda il pannelo nvidia ho lo stessissimo problema, spero che qualcuno ci possa aiutare, non trovo nulla neanche nei forum stranieri :muro:
Io pensavo di fare una partizione con XP solo per massimizzare le prestazioni in fatto di riproduzione video, non ho ancora cercato ma mi è stato detto che winXP, per un qualcosa che non ricordo, è più adatto e fa calcoli più veloci per la decodifica video.
Lo sto scrivendo qua proprio per mettere la pulce nell'orecchio a qualcuno :P
In un PC del genere non esiste windows xp IMHO. Ha senso solo su macchine fino a Athlon Xp e P4. Windows 7 è un degno SO. Punto!
freesailor
06-08-2010, 14:32
1. Dove trovo la Nvidia? non mi appare dal tasto dx sul dsktp né da gestione periferiche né altrove e non riesco ad installarla.
Un attimo ... ma per caso hai reinstallato Win7 (come ha fatto gatto23)?
Se si, sei nella sua stessa situazione.
Se invece NON hai reinstallato, dovresti trovartela nel menu facendo tasto destro sul desktop, ma SOLO DOPO AVER ATTIVATO la Nvidia (vedi tastino per lo switch in alto a sinistra).
Mentre è attiva la scheda Intel integrata, infatti, il pannello di controllo Nvidia non è presente nel menu di tasto destro da desktop.
Magari lo sai già, comunque te lo faccio presente.
Se ti fosse sparita l'opzione senza aver reinstallato, sarebbe strano, da me c'è.
Altro, su questo pannello Nvidia, non so ... :boh:
2. Autocad (ci lavoro) non mi gira su Win7 e XP Mode non lo supporta (la sch video virtuale non si può modificare) e vorrei downgradare a XPSP3; dove metto il CD? un lettore esterno me lo vede per il boot?
Io ho un lettore DVD/CD esterno Samsung SE-S084C (intonato al note: bello, nero, sottile, leggero e luccicante ... ;) ) e lo vede per il boot (se ben ricordo non ho dovuto neppure impostarlo da BIOS, credo che sia impostato per fare il boot già da default, comunque puoi controllare).
In quanto a XP (SO che peraltro mi è sempre piaciuto) sono d'accordissimo con gatto23.
Non credo abbia senso installarlo su una macchina recente, a maggior ragione una che già parte con 4 giga di RAM: Win7 64bit è un SO eccellente e sfrutta benissimo il note. Dopo un paio di mesi di uso, non mi ha dato il benchè minimo problema e sia i programmi a 64 bit che quelli a 32 bit che ho installato girano benissimo.
Non uso Autocad, ma per quanto ne so le ultime versioni girano su Seven 64 bit.
In quanto a mettere una partizione con XP per massimizzare le prestazioni, io lo farei solo se davvero fossi certo di un consistente vantaggio, minimo 20-25%, se no non credo che il gioco valga la candela. E dubito che XP sia così tanto più veloce in decodifica video.
Altrimenti, se davvero hai bisogno di "strizzare" le prestazioni anche di un 5%, forse più che altro avresti bisogno di una macchina più potente ...
Un attimo ... ma per caso hai reinstallato Win7 (come ha fatto gatto23)?
Se si, sei nella sua stessa situazione.
Se invece NON hai reinstallato, dovresti trovartela nel menu facendo tasto destro sul desktop, ma SOLO DOPO AVER ATTIVATO la Nvidia (vedi tastino per lo switch in alto a sinistra).
Mentre è attiva la scheda Intel integrata, infatti, il pannello di controllo Nvidia non è presente nel menu di tasto destro da desktop.
Magari lo sai già, comunque te lo faccio presente.
Se ti fosse sparita l'opzione senza aver reinstallato, sarebbe strano, da me c'è.
Altro, su questo pannello Nvidia, non so ... :boh:
.
In effetti io ho reinstallato Seven da 0 con un disco OEM utilizzando il codice sotto il notebook. Tra l'altro automaticamente l'attivazione via internet è andata male ma con il telefono ho risolto.
Che tu sappia esistono problemi con pannllo nvidia reinstallando da zero?
Mi sembravi sicuro come se avessi letto che non si potesse fare...
Tra l'altro mettermi a disisntallare tutte le schiefezze Asus non mi andava proprio e comunque non sarebbe mai stato un sistema pulito.
Stai scherzando a mette Xp in un pc del genere?
Autocad su 7 funziona perfettamente dalla versione 2009 in poi, te lo dico con certezza perchè l'ho installato nell'azienda dove lavoro sia a 32 bit che a 64 bit in macchine peggiori del nostro HW.
per quanto riguarda il pannelo nvidia ho lo stessissimo problema, spero che qualcuno ci possa aiutare, non trovo nulla neanche nei forum stranieri :muro:
Hai ragione, gatto.
Poi l'ho fatto; formattato in XP per esigenze urgenti di lavoro, intendo, superando i dubbi del lettore esterno. Ho avuto problemi col seriale: ASUS mi diceva di utilizzare quello di Win7, ma me lo ha accettato solo al quarto/quinto tentativo.
In tal modo ho bypassato la questione Nvidia, che su XP ho installato normalmente.
grazie a tutti dei feed.
Conclusione: ho amato XP di cui sono stato Beta Tester USA, ma con Win7 gira molto meglio; cercherò un ACAD o ACLT 64bit (qualcuno sa indicarmi dove?)
freesailor
06-08-2010, 20:00
In effetti io ho reinstallato Seven da 0 con un disco OEM utilizzando il codice sotto il notebook. Tra l'altro automaticamente l'attivazione via internet è andata male ma con il telefono ho risolto.
Che tu sappia esistono problemi con pannello nvidia reinstallando da zero?
Mi sembravi sicuro come se avessi letto che non si potesse fare...
Tra l'altro mettermi a disisntallare tutte le schiefezze Asus non mi andava proprio e comunque non sarebbe mai stato un sistema pulito.
No, guarda, sul pannello Nvidia non so nulla di preciso (non me ne sono interessato anche perchè non sono un giocatore se non saltuario, al massimo ci installerò il vecchio "IL-2 Sturmovik" che è l'unico gioco che "mi prende" e che non ha neppure bisogno di una Nvidia ... ;) ).
Casomai, comunque, penserei che lo si possa reinstallare senza troppi problemi e mi stupisce che sul forum di Notebookreview non ne abbiano parlato.
Perchè non scrivi su quel forum e glielo chiedi esplicitamente? Di solito lì c'è parecchia gente bene informata e competente (se non sono già in ferie ... :D ).
In quanto alle "schifezze Asus" io ho deciso di disinstallare (oltre al trial di Office 2010, ovviamente ... ;) ) solo alcune cose, le più inutili/pesanti, seguendo questa ottima guida:
http://forum.notebookreview.com/asus/380681-asus-utility-bloatware-guide.html
Francamente, reinstallare da zero mi sembrava troppo rischioso, proprio per i soliti problemini di trovare i driver, ecc.
E, controllando con tools quali Process Explorer, dopo quella limitata "pulizia" non rilevo processi che mangino risorse in modo rilevante.
Secondo me reinstallare su questa macchina non conviene, si possono tranquillamente fare disinstallazioni "mirate" (parere personalissimo, beninteso).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.