View Full Version : [Thread ufficiale]Aspettando Mass effect 2
Non ci sono exp per superare il livello 25 in tutto il gioco, ma non c'è cap... con i vari DLC arriveranno abbastanza punti esperienza per superare quel limite, ma non c'è nessun cap...
C'è un level cap al 25, e te lo posso confermare personalmente.
C'è un level cap al 25, e te lo posso confermare personalmente.
Avevo letto diversamente, ma ti te mi fido :asd:
michelgaetano
19-12-2009, 17:41
Avevo letto diversamente, ma ti te mi fido :asd:
Grazie, eh :fagiano: :asd:
xboxlive75
19-12-2009, 17:58
sapete se sono state pubblicate i requisiti raccomandati,sembra che graficamente sia superiore al precedente e quindi a rigor di logica piu pesante
City Hunter '91
19-12-2009, 19:01
In Dragon Age non c'è level cap...
Comunque, ho visto un screen di Shepard soldato a livello 5, con due punti da spendere (quindi 8 già spesi), due talenti a 1 e un talento a 3... questo fa pensare che servano 1 punto per il primo livello, due per il secondo, tre per il terzo e quattro per il quarto. Quindi, se per scegliere la specializzazione del talento ne servissero 5 (e direi che sarebbe giusto fosse così), per massimizzare un talento servirebbero un totale di 15 punti che moltiplicati per i talenti delle classi base diventano 90, delle classi miste 105... dividendo per due, significa che per massimizzare una classe si deve raggiungere un livello compreso tra 45 e 53, sempre che in punti non vengano utilizzati anche per altro.
Piccola parentesi, gli upgrade alle armi, come detto, non ci sono più, ma sono talenti specifici del soldato ora... un'indizio in più sul fatto che in ME2 il soldato sia quello che usa le armi, mentre le altre classi fanno più affidamento sulle abilità biotiche o elttroniche.
Meglio cosi allora,piu si avanza in una skill piu punti bisogna spendere per perfezionarla, a rigor di logica e' la cosa piu sensata ma visto la feroce consolizzazione ormai non mi scandalizza piu nulla, fermo restando che usero i cheat per giocarlo subito a livello folle, poi se vedo che e' frustrante abbassero' a livello difficile.
Grazie, eh :fagiano: :asd:
Eh, ma te non so se hai raggiunto il livello 25, mentre di lui sono certo che ha provato a darsi 1.000.000 di px :asd:
Darkless
19-12-2009, 19:46
Non solo Da, anche ME2 adesso.. ma possibile che ti riducis empre a contarti le skill e a montarti le build ancor prima che escano i giochi ? :asd:
Non solo Da, anche ME2 adesso.. ma possibile che ti riducis empre a contarti le skill e a montarti le build ancor prima che escano i giochi ? :asd:
Chi io?
Ho solo risposto a City Hunter, su come funzionasse il sistema di sviluppo delle varie classi...
In Dragon Age son partito che volevo farmi un mago, poi ho fatto un ladro con l'intenzione di farlo diventare un ranger e alla fine son saltato fuori con un assassino di cui piglio i talenti di volta in volta, senza nessuna pianificazione... idem per Mass Effect 2, non ho proprio idea di che classe farò, probabilmente userò lo Shepard ufficiale che è soldato...
Capirai che mi interessa di fare una build... mai fatta in vita mia (forse a Fallout 3, ma lì trova il tempo che trova, visto che si diventa "tutto" dopo un po').
Yeah, filmato di ben 12 minuti che mostra parecchie cose del gameplay: http://www.gamespot.com/shows/today-on-the-spot/?event=mass_effect_220091221&tag=topslot;img;1#toggle_video
Intervista
http://xbox360.ign.com/dor/objects/14235013/mass-effect-2/videos/masseffect2_art_int_121809.html
Classe Infiltrator
http://xbox360.ign.com/articles/105/1056591p1.html
Finalmente... la "mia" classe, da buon amante dello stealth :D
Christina (:D), dice che ci sono 6 poteri, ma in un walkthrough normale si potranno massimizzare solo 2-3 di questi... questo si riallaccia al discorso precedente. Forse, Mass Effect 2 non permetterà di raggiungere il 50° livello come il primo, ma solo il 30° ad esempio, che è quello a cui si riescono a massimizzare almeno 3 poteri.
Inoltre, specifica che massimizzando un potere, si può scegliere una versione enhanced tra due disponibili... ad esempio, massimizzano il potere base della classe si può diventare Assassin o Agent. Assassin fa più danno, mentre Agent ha una maggiore velocità di ricarica e durata, oltre a migliori abilità di negoziazione. Se si massimizza Tactical Cloak, si può scegliere tra Assassination Cloak e Enhanced Cloak. Il primo aumenta i danni quando si è in stealth mode, mentre il secondo aumenta la durata dello stesso.
Insomma... ogni potere ha due specializzazioni, ma se ne possono massimizzare sono 2-3 in un walkthrough... ergo, le possibilità sono veramente moltissime tenendo conto che ci sono 6 classi con 6 poteri ciascuna... 36 poteri, 72 specializzazioni.
L'Infiltrator ha anche Incinerate e AI Hack, oltre a Cryo Ammo e Disrupt Ammo... queste ultime, dice che si possono attivare anche solo una volta per missione, poi restano sempre attive... Lo stealth mode poi è attivabili in qualsivoglia momento e rende invisibili al nemico, permettendo di arrivargli alle spalle quando sono in copertura, o di fuggire se ci si trova in una situazione critica, ma in stealth mode, la salute non si rigenera.... bisogna quindi stare attenti a quando si esce dalla modaltà, perché ci si ritrova improvvisamente vulnerabili.
E' anche il miglior cecchino possibile, con l'abilità di mirare agli arti e provocare diversi tipi di danni, anche dilaniare letteralmente i nemici, con un colpo ben assestato.
Anche in questo caso, lo stealth è stato implementato in maniera che si adatti a un combattimento molto action.... devo dire che molti dei poteri/abilità delle classi di Mass Effect 2 mi ricordano Deus Ex, e questo non è che un bene.
Darkless
22-12-2009, 10:51
Ma hai mai visto un gioco bioware con lo stealth che valesse la pena di essere giocato ? :asd:
LA filosofia bioware nei suoi giochi è sempre stata "mena che ti passa". Farit un pg stealth puoi farlo per schizzo tuo ma vedria che dopo 3 missioni sarai già lì col mitra in mano :asd:
Ma hai mai visto un gioco bioware con lo stealth che valesse la pena di essere giocato ? :asd:
LA filosofia bioware nei suoi giochi è sempre stata "mena che ti passa". Farit un pg stealth puoi farlo per schizzo tuo ma vedria che dopo 3 missioni sarai già lì col mitra in mano :asd:
Non è mica un gioco stealth... e lo dice anche nell'intervista.
L'Infiltrator, in combattimento, funziona più o meno come il ladro in Dragon Age se si massimizza il talento stealth e l'uso dell'arco.
Permette quindi di attaccare dalla distanza mettendo fuori uso i nemici prima che arrivino a contatto, ma in qualunque momento si può andare in stealth mode per colpire alle spalle o fuggire da situazioni pericolose.
Mai detto che sia un gioco stealth, ma che questa classe aggiunge dinamiche stealth al combattimento, come già faceva l'Ombra Danzante di NWN, per citare un altro esempio Bioware.
Io in Mass Effect voglio scontri dinamici, ma allo stesso tempo tattici (e devo dire che in ME1, rispetto alla controparte Xbox360, gli scontri sono sensibilmente più tattici... visto che si possono controllare i compagni in maniera indipendente, come poi succedrà in ME2)... voglio poter giocarlo come Gears of War se ne ho voglia, ma anche come un Rainbow Six o un Brothers in Arms (in cui, invece che comandare due squadre, si comandano due personaggi).
City Hunter '91
22-12-2009, 13:29
visto che si possono controllare i compagni in maniera indipendente, come poi succedrà in ME2)... voglio poter giocarlo come Gears of War se ne ho voglia, ma anche come un Rainbow Six o un Brothers in Arms (in cui, invece che comandare due squadre, si comandano due personaggi).
Ma come era nell'1 non si possono controllare in prima persona i compagni giusto? Sarebbe stato meglio poter switchare.
Ma come era nell'1 non si possono controllare in prima persona i compagni giusto? Sarebbe stato meglio poter switchare.
Non si può cambiare personaggio controllato direttamente, ed è giusto così, perché il protagonista di Mass Effect è Shepard e quello deve impersonare il giocatore.
In ME1 su Xbox360 si potevano dare ordini relativi alle armi e ai poteri indistintamente ai due compagni, mentre non gli ordini di movimento/attacco erano indirizzati a entrambi. Nella versione PC hanno dato la possibilità di dare ordini di movimento/comando distintamente ai due compagni, così sarà anche nel seguito.
In ME1 rendeva i combattimenti decisamente più strategici, ma il level design era comunque tarato su Xbox360... col seguito probabilmente avranno lavorato anche su questo, magari creando livelli che necessitano di posizionare i compagni in punti diversi.
City Hunter '91
22-12-2009, 14:02
Cmq la classe infiltrator e' interessante, anche perche' spinge ad un maggiore tatticismo e a controllare piu accuratamente i movimenti dei compagni, visto che addentrandosi nelle fila nemiche e' fondamentale avere un buon fuoco di copertura una volta che si e' individuati.
Se il tutto sara' implementato bene, questo e' un altro esempio di gameplay vario, per volonta' degli sviluppatori che non nasce da una forzatura del giocatore stesso a causa di un gameplay mal bilanciato, eh darkless"y" :asd:
Full teaser trailer: paura e sangue da naso!
http://www.youtube.com/watch?v=pkFbO_IXEoA
Full teaser trailer: paura e sangue da naso!
http://www.youtube.com/watch?v=pkFbO_IXEoA
Speravo facessero vedere un po' più di personaggi... magari tra quelli comunque già presentati.
Cmq la classe infiltrator e' interessante, anche perche' spinge ad un maggiore tatticismo e a controllare piu accuratamente i movimenti dei compagni, visto che addentrandosi nelle fila nemiche e' fondamentale avere un buon fuoco di copertura una volta che si e' individuati.
Se il tutto sara' implementato bene, questo e' un altro esempio di gameplay vario, per volonta' degli sviluppatori che non nasce da una forzatura del giocatore stesso a causa di un gameplay mal bilanciato, eh darkless"y" :asd:
A questo giro hanno creato 6 classi tutte decisamente diverse tra loro, bisogna vedere come si riescono a gestire i compagni però...
L'ideale sarebbe una IA ingrado di farli agire autonomamente, in modo che uno si possa concentrare sul proprio Shepard, e eventualmente indirizzare ordini specifici nei casi in cui è richiesta una particolare tattica.
Generalmente, è meglio che ogni compagno, in base alle abilità e al proprio carattere, sappia come comportarsi al meglio in ogni scontro, ma che metta gli eventuali ordini di Shepard, come prioritari.
Fantomatico
23-12-2009, 09:57
Full teaser trailer: paura e sangue da naso!
http://www.youtube.com/watch?v=pkFbO_IXEoA
Wow che video :eek: , veramente una regia spettacolare.
Speriamo che anche nel gioco ci sia più azione questa volta.
Speravo facessero vedere un po' più di personaggi... magari tra quelli comunque già presentati.
Anch'io lo speravo...
Evidentemente hanno pensato che non fosse il caso di spoilerare troppo, anche se ormai i compagni si conoscono quasi tutti.
Sono 10, e fin'ora si conoscono i seguenti:
Miranda
Jacob
Thane
Grunt
Subkect Zero
Tali
Mordin
Samara
Ne mancano ancora 2: uno sembra essere Legion, un Geth, l'altro è ancora un mistero, tuttavia potrebbe essere Garrus.
City Hunter '91
23-12-2009, 14:30
A questo giro hanno creato 6 classi tutte decisamente diverse tra loro, bisogna vedere come si riescono a gestire i compagni però...
L'ideale sarebbe una IA ingrado di farli agire autonomamente, in modo che uno si possa concentrare sul proprio Shepard, e eventualmente indirizzare ordini specifici nei casi in cui è richiesta una particolare tattica.
Generalmente, è meglio che ogni compagno, in base alle abilità e al proprio carattere, sappia come comportarsi al meglio in ogni scontro, ma che metta gli eventuali ordini di Shepard, come prioritari.
Sarebbe buono avere dei comandi generali del tipo accerchia il nemico, fuoco di copertura o tattiche cosi, da far gestire liberamente a loro, cmq per migliorare ulteriormente il gameplay sarebbe stato bello poter portare avanti due classi differenti in una unica partita, cosi magari in una missione me la faccio come soldato un'altra me la faccio da sentinel e cosi via, avrebbe dato molta piu varieta'..anche se ormai la politica e' ricominciare il gioco da capo con un altra classe..peccato che poi la storia si conosce a menadito e quindi l'esperienza di gioco non e' la stessa.
Sarebbe buono avere dei comandi generali del tipo accerchia il nemico, fuoco di copertura o tattiche cosi, da far gestire liberamente a loro, cmq per migliorare ulteriormente il gameplay sarebbe stato bello poter portare avanti due classi differenti in una unica partita, cosi magari in una missione me la faccio come soldato un'altra me la faccio da sentinel e cosi via, avrebbe dato molta piu varieta'..anche se ormai la politica e' ricominciare il gioco da capo con un altra classe..peccato che poi la storia si conosce a menadito e quindi l'esperienza di gioco non e' la stessa.
A parte che ME2 sarà pesantemente influenzato dalle scelte di ME1, e quindi ci saranno quest diverse, personaggi diversi e pure finali diversi, ma non ricordo di giochi che permettessero di avere più "classi" per lo stesso personaggio nella stessa partita.
Comunque, Hudson ha specificato che uno degli obiettivi che vogliono ottenere con la trilogia è l'alta rigiocabilità... e che Mass Effect 2 è il più difficile di tutti e tre da sviluppare, perché deve tenere conto di quello che è successo prima e porre le basi di conseguenza per quello che succederà dopo... il più facile invece sarà ME3 perché non avranno il problema di dover sviluppare una trama a bivi che poi continui in un successivo gioco. Semplicemente, in base alle scelte precedenti, faranno quello che gli pare...
City Hunter '91
23-12-2009, 19:59
A parte che ME2 sarà pesantemente influenzato dalle scelte di ME1, e quindi ci saranno quest diverse, personaggi diversi e pure finali diversi, ma non ricordo di giochi che permettessero di avere più "classi" per lo stesso personaggio nella stessa partita.
Comunque, Hudson ha specificato che uno degli obiettivi che vogliono ottenere con la trilogia è l'alta rigiocabilità... e che Mass Effect 2 è il più difficile di tutti e tre da sviluppare, perché deve tenere conto di quello che è successo prima e porre le basi di conseguenza per quello che succederà dopo... il più facile invece sarà ME3 perché non avranno il problema di dover sviluppare una trama a bivi che poi continui in un successivo gioco. Semplicemente, in base alle scelte precedenti, faranno quello che gli pare...
Eh lo so, ma una cosa cosi' semplice, come il fatto di switchare classe porterebbe enormi benefici a livello di varieta' di gameplay, non sarebbe difficile neanche implementarlo con un mod, strano che nessuno ci ha mai provato, anche per altri giochi che si adattano a questo. Per ME sarebbe perfetto, sopratutto viste le migliorie e le differenze fra classi che sono state inserite.
Darkless
23-12-2009, 20:09
L'Infiltrator, in combattimento, funziona più o meno come il ladro in Dragon Age se si massimizza il talento stealth e l'uso dell'arco.
il pg inutile di turno quindi :asd:
il pg inutile di turno quindi :asd:
Pensa che, dopo quasi 60 ore di Drago Age come ladro, stavo pensando che fare guerriero o ladro non sarebbe divertente alla stessa maniera...
Il guerriero è solo un picchia picchia, il mago ti spinge a prendere le magie "frantuma tutto"... il ladro almeno va micro-gestisto continuamente in combattimento e ha i talenti più belli e divertenti, soprattutto associati a quelli delle due armi o dell'arco.
City Hunter '91
23-12-2009, 22:21
Pensa che, dopo quasi 60 ore di Drago Age come ladro, stavo pensando che fare guerriero o ladro non sarebbe divertente alla stessa maniera...
Il guerriero è solo un picchia picchia, il mago ti spinge a prendere le magie "frantuma tutto"... il ladro almeno va micro-gestisto continuamente in combattimento e ha i talenti più belli e divertenti, soprattutto associati a quelli delle due armi o dell'arco.
Non che la migliore varieta' di gameplay, puo' piazzare trappole, essere un arciere, ha la furtivita' e si puo' anche utilizzare come un guerriero non stupido, che non sa solo caricare a testa bassa, insomma dark non c'hai capito na fava :asd:
Darkless
24-12-2009, 00:35
c'ho capito eccome invece. Sarà più di un mese che ribadisco quanto sia fatto cul culo il ruleset di DA :asd:
Che poi tutto sto giro mi ricorda la scena di indiana jones che spara al tipo dopo che s'è fatot mezz'ora di coreografia con la spada :asd:
quindi in mass effect 2 converrà fare il ladro/arciere?
c'ho capito eccome invece. Sarà più di un mese che ribadisco quanto sia fatto cul culo il ruleset di DA :asd:
Che poi tutto sto giro mi ricorda la scena di indiana jones che spara al tipo dopo che s'è fatot mezz'ora di coreografia con la spada :asd:
Il ladro è il personaggio più sgravato di tutto Dragon Age, poche balle... c'è chi dice sia il mago perché ha magie ad area molto potenti, ma basta che qualcuno ti arrivi vicino e sei fritto.
Con il ladro, sono riuscito a tenere a bada una dozzina di deliquenti a Denerim... da solo, senza grossi problemi e senza usare talenti. Con un mago che cura e ringiovanisce alle spalle, diventa una macchina da guerra.
quindi in mass effect 2 converrà fare il ladro/arciere?
In Mass Effect 2 converrà fare Shepard... le diverse classi influenzano solo il combattimento, quindi... dipende molto da che livello di difficoltà si sceglie.
A facile/normale, si può essere chiunque e fregarsene di ogni cosa, tanto non si muore neanche provandoci.
In Mass Effect 2 converrà fare Shepard... le diverse classi influenzano solo il combattimento, quindi... dipende molto da che livello di difficoltà si sceglie.
A facile/normale, si può essere chiunque e fregarsene di ogni cosa, tanto non si muore neanche provandoci.
allora faccio il bardo :asd:
allora faccio il bardo :asd:
Io volevo fare il durido... o il chierico :asd:
Mass Effect è un gioco "d'attacco", quindi le varie classi hanno abilità esclusivamente per danneggiare il nemico o al massimo fare da debuffer... in fondo, la miglior difesa è l'attacco.
City Hunter '91
24-12-2009, 13:17
Il ladro è il personaggio più sgravato di tutto Dragon Age, poche balle... c'è chi dice sia il mago perché ha magie ad area molto potenti, ma basta che qualcuno ti arrivi vicino e sei fritto.
Con il ladro, sono riuscito a tenere a bada una dozzina di deliquenti a Denerim... da solo, senza grossi problemi e senza usare talenti. Con un mago che cura e ringiovanisce alle spalle, diventa una macchina da guerra.
Adesso non esagerare sicuramente non giocavi a livello difficile e senza il mod che bilancia tutto, perche altrimenti te lo sogni che il ladro tiene testa a 12 nemici, come ci gioco io resiste per un po' con due nemici, ma lo devi anche curare.
In Mass Effect 2 converrà fare Shepard... le diverse classi influenzano solo il combattimento, quindi... dipende molto da che livello di difficoltà si sceglie.
A facile/normale, si può essere chiunque e fregarsene di ogni cosa, tanto non si muore neanche provandoci.
Livello impostato su difficile fin da subito, e' la regola. Sono curioso di vedere se e quali differenze c saranno fra la ver pc e quella console.
Adesso non esagerare sicuramente non giocavi a livello difficile e senza il mod che bilancia tutto, perche altrimenti te lo sogni che il ladro tiene testa a 12 nemici, come ci gioco io resiste per un po' con due nemici, ma lo devi anche curare.
A normale questa situazione... l'ho giocato anche a difficile, ma il personaggio che mi faceva comunque più danni era il ladro. I maghi li uso come supporto... Morrigan per bloccare nemici, Wynne per curare o ringiovanire. Ma il ladro, soprattutto se assassino, ha talenti utilissimi, come quello per marcare un nemico e garantire critici anche agli alleati.
Senza contare che molti scontri li ho risolti in stealth colpendo un nemico alla volta (colpo da dietro, + colpo triplo, più spazzate con due armi, i nomi non li ricordo, e cade qualunque nemico che non sia giallo o rosso... poi di nuovo in stealth).
Livello impostato su difficile fin da subito, e' la regola. Sono curioso di vedere se e quali differenze c saranno fra la ver pc e quella console.
Mass Effect a difficile è abbastanza appagante, su PC ancor di più, visto che puoi sfruttare meglio i compagni. L'ho giocato anche a facile su PC ed è un film, praticamente, non c'è nulla che ti metta in difficoltà. Su Xbox360 invece a normale poi a folle e poi a insano, quest'ultimo con un biotico, che però poteva usare fucili d'assalto, e non ho avuto grossi problemi.
Certo è che, sia Dragon Age che Mass Effect hanno nemici abbastanza "stupidi". Dragon Age poi, hanno un raggio di "visione" veramente ridotto... col ladro facevo fuori uno che altri, abbastanza vicini, non si accorgevano di nulla.
City Hunter '91
24-12-2009, 13:46
Ma infatti dovevi installarti il nightmare mod, hai sbagliato. Io non sono un grande amante delle mod, se posso un gioco me lo faccio liscio, pero' c sono delle eccezzioni, col mod non puoi pullare i nemici piu' di tanto e se li attacchi da dietro qualcuno addosso ti ci viene, non si fanno ammazzare come stupidi.
Sembra eccellente il lavoro che hanno svolto per differenziare le classi. La sentinella pare devastante. :) Per chi non avesse visto il video di gameplay http://www.youtube.com/watch?v=9tmJ3caGR9A
Obi 2 Kenobi
31-12-2009, 09:40
iscritto!
Qualcuno mi spiega la storia dei save? Ho letto un po in giro ma non ho mica capito :boh:
Ale55andr0
03-01-2010, 12:31
Ragazzi ma quando esce? Sono stufo di aspettare, stufooooo :cry:
Crysis90
03-01-2010, 12:40
Ragazzi ma quando esce? Sono stufo di aspettare, stufooooo :cry:
26 Gennaio, il giorno prima del mio compleanno...:D
Obi 2 Kenobi
03-01-2010, 13:07
bhe allora auguri :D
Ale55andr0
03-01-2010, 13:37
Ok, grazie dell'info! :D
Ale55andr0
03-01-2010, 22:06
Questo lo avevate visto?
http://www.youtube.com/watch?v=lLW_S70UV8E
certo che dopo i calamari giganti, alias razziatori e i gamberoni imperiali alias racnici mancavano solo gli insetti :doh:
Mi iscrivo, sto cercando di diventare una vera giocatrice anche se sono alle prime armi. :)
ho alcune domande dopo avervi letto:
si è parlato di "lingua" e dopo aver giocato a DAO, sottotitolato ovviamente, pur non capendo un'h di inglese ho apprezzato davvero i doppiaggi, tanto che avendo anche comperato fallout 3 e the witcher dopo aver concluso DAO non ho apprezzato allo stesso modo i dialoghi in italiano, (e neppure i giochi per la verità, infatti restano li fermi) la domanda quindi è: sarà possibile scegliere di giocare coi soli sottotitoli italiano lasciando il parlato in originale?
altra domanda: non ho giocato al primo ma ho letto che consigliate di farlo per svariati motivi, non solo per la trama che si ripercuoterà su questo nuovo ME2 ma anche per il prossimo visto che trattasi, sembrerebbe, di trilogia, ma anche e soprattutto perché valido, e poi fino al 26 gennaio c'è tempo! la domanda è: si trova in commercio digitale? dove conviene acquistarlo, ovviamente con almeno i sottotitoli in italiano?
sto parlando ovviamente del gioco per PC.
Mi iscrivo, sto cercando di diventare una vera giocatrice anche se sono alle prime armi. :)
ho alcune domande dopo avervi letto:
si è parlato di "lingua" e dopo aver giocato a DAO, sottotitolato ovviamente, pur non capendo un'h di inglese ho apprezzato davvero i doppiaggi, tanto che avendo anche comperato fallout 3 e the witcher dopo aver concluso DAO non ho apprezzato allo stesso modo i dialoghi in italiano, (e neppure i giochi per la verità, infatti restano li fermi) la domanda quindi è: sarà possibile scegliere di giocare coi soli sottotitoli italiano lasciando il parlato in originale?
altra domanda: non ho giocato al primo ma ho letto che consigliate di farlo per svariati motivi, non solo per la trama che si ripercuoterà su questo nuovo ME2 ma anche per il prossimo visto che trattasi, sembrerebbe, di trilogia, ma anche e soprattutto perché valido, e poi fino al 26 gennaio c'è tempo! la domanda è: si trova in commercio digitale? dove conviene acquistarlo, ovviamente con almeno i sottotitoli in italiano?
sto parlando ovviamente del gioco per PC.
:yeah: una ragazza! (brava :mano: )
allora: giocare a ME1 è (quasi) obbligatorio in quanto la trama del secondo parte dalla fine del primo capitolo.
addirittura: se importi i salvataggi del primo (gli ultimi 11), continuerai a giocare col tuo pg personalizzato e la storia si svolgerà in funzione delle scelte che avevi fatto.
il doppiaggio di ME1 è ottimo...e particolarmente funzionale in quanto l'eccellente sistema di dialoghi è molto fluido.
ti raccomanderei, addirittura, di disattivare i sottotitoli.
IMHO: stesso discorso (o quasi) vale per quelle meraviglie di TW e F3 (dove la qualità delle voci è un pò altalenante...ma ci si abitua ;) )
per TW, però, puoi scaricare dal sito il language pack in qualunque lingua vuoi (anche quello originale polacco :eek: )
poi vedi tu :stordita: .
Mi iscrivo, sto cercando di diventare una vera giocatrice anche se sono alle prime armi. :)
ho alcune domande dopo avervi letto:
si è parlato di "lingua" e dopo aver giocato a DAO, sottotitolato ovviamente, pur non capendo un'h di inglese ho apprezzato davvero i doppiaggi, tanto che avendo anche comperato fallout 3 e the witcher dopo aver concluso DAO non ho apprezzato allo stesso modo i dialoghi in italiano, (e neppure i giochi per la verità, infatti restano li fermi) la domanda quindi è: sarà possibile scegliere di giocare coi soli sottotitoli italiano lasciando il parlato in originale?
altra domanda: non ho giocato al primo ma ho letto che consigliate di farlo per svariati motivi, non solo per la trama che si ripercuoterà su questo nuovo ME2 ma anche per il prossimo visto che trattasi, sembrerebbe, di trilogia, ma anche e soprattutto perché valido, e poi fino al 26 gennaio c'è tempo! la domanda è: si trova in commercio digitale? dove conviene acquistarlo, ovviamente con almeno i sottotitoli in italiano?
sto parlando ovviamente del gioco per PC.
Il doppiaggio del primo ME era molto buono: ti consiglio di procurartelo su Steam, che fino ad oggi pomeriggio offre sconti a tratti incredibili.
Non so se effettivamente ci sia la possibiulità di tenere audio in inglese e sub in ita: di default penso di no, tuttavia... con qualche mod...
Ad ogni modo, se il doppiaggio è come quello del primo, si va sul sicuro.
Ale55andr0
04-01-2010, 12:00
Mi unisco al coro: il doppiaggio in italiano di ME era (è) eccellente, in tutto e per tutto ;) (nel senso che non ho notato un solo png che mi abbia fatto storcere, anche leggermente, il naso da questo punto di vista)
Grazie,
su steam leggo quanto segue però per l'acquisto:
"Oops, this is embarrassing. Due to high demand we have temporarily run out of unique keys for this title. You may, by all means, purchase at the awesome sale price but may not be able to play until we receive more unique product keys. It shouldn't take too long, we have sent armed guards to the publisher's house to get them out of bed, drive them to their secret lair and produce more keys."
significa che non posso scaricarlo?
alla EA store il prezzo è esorbitante!
Grazie,
su steam leggo quanto segue però per l'acquisto:
"Oops, this is embarrassing. Due to high demand we have temporarily run out of unique keys for this title. You may, by all means, purchase at the awesome sale price but may not be able to play until we receive more unique product keys. It shouldn't take too long, we have sent armed guards to the publisher's house to get them out of bed, drive them to their secret lair and produce more keys."
significa che non posso scaricarlo?
alla EA store il prezzo è esorbitante!
non so quanto costava su steam.
però, scatolato, in italia, da game stop, costa circa 15 eurini
(nella famigerata edizione "value" per la quale devi richiedere il codice giusto a EA :mad: )
e in dd 19,90 (di più! :eek: )
http://www.gamestop.nexway.it/Descrizione-del-gioco-REF-667619-gs.html
ShadowMan
04-01-2010, 12:59
ME su steam costava sotto i 5€.
Non è il primo gioco su steam non più disponibile per troppi ordini in questo periodo di offerte.
Grazie,
su steam leggo quanto segue però per l'acquisto:
"Oops, this is embarrassing. Due to high demand we have temporarily run out of unique keys for this title. You may, by all means, purchase at the awesome sale price but may not be able to play until we receive more unique product keys. It shouldn't take too long, we have sent armed guards to the publisher's house to get them out of bed, drive them to their secret lair and produce more keys."
significa che non posso scaricarlo?
alla EA store il prezzo è esorbitante!
No, lo puoi comprare, solo che hanno esaurito i serial, e li hanno richiesti alla EA.
Ad ogni modo... ora il prezzo del gioco è salito e sta sui 15 €: a questo punto ti conviene comprarlo nei negozi specializzati o nelle grandi catene: l'ho visto proprio qualche giorno fa al Mediaworld a 9 e 90.
Mass Effect era in promozione su steam ieri a 3 euro e 75 centesimi. Troppo tardi ormai. :(
i seriali sono stati sbloccati, il costo attuale steam è di 14,90 e se tutto va bene stasera inizio a giocarci. in attesa del 2 ovviamente :)
:yeah: una ragazza! (brava :mano: )
:ot:
sarà che oggi è la befana e la sento un po' come la mia festa, o sarà soltanto perché sarei stufa di farmi domande del tipo: "ma, sarà giusto dirlo, mi capiranno, come ci si rapporta ai giovani?"
ma volevo ringraziarti per la fiducia anche se di ragazza c'è rimasto solo lo spirito, e neppure sempre, anche se qualcuno direbbe che è ciò che conta (ma non è vero), resta un fattore importante, quello sì.
quindi grazie, spero di essere accettata per quel che sono, come direbbe alistair.
fine OT
ho iniziato ME 1, ma mi devo molto abituare alla modalità di gioco, è il primo gioco che faccio dove si necessita l'uso abbondante di tastiera + mouse se tralasciamo Fallout 3 che come ho detto ci ho giocato pochissimo. Questo ME si prospetta decisamente meglio di F3 e di certo voglio proseguire, non credo abbiate dei consigli utili, vero?
fine semi-ot
:ot:
sarà che oggi è la befana e la sento un po' come la mia festa, o sarà soltanto perché sarei stufa di farmi domande del tipo: "ma, sarà giusto dirlo, mi capiranno, come ci si rapporta ai giovani?"
ma volevo ringraziarti per la fiducia anche se di ragazza c'è rimasto solo lo spirito, e neppure sempre, anche se qualcuno direbbe che è ciò che conta (ma non è vero), resta un fattore importante, quello sì.
quindi grazie, spero di essere accettata per quel che sono, come direbbe alistair.
fine OT
;) sempre più simpatica.
tranquilla (io sono uno dei tanti vecchissimi negli 'anta :D )
ho iniziato ME 1, ma mi devo molto abituare alla modalità di gioco, è il primo gioco che faccio dove si necessita l'uso abbondante di tastiera + mouse se tralasciamo Fallout 3 che come ho detto ci ho giocato pochissimo. Questo ME si prospetta decisamente meglio di F3 e di certo voglio proseguire, non credo abbiate dei consigli utili, vero?
fine semi-ot
sono giochi molto diversi...(io, francamente, ho preferito leggermente F3).
banalità:
come in tutti i gdr (e succedanei) pensa bene la classe che vuoi abbracciare e il "karma" che preferiesci per il tuo pg...stando attenta a non disperdere i punti esperienza a pioggia nelle varie abilità.
in ME, una delle cose più riuscite sono i rapporti col party: a seconda dellle scelte di dialogo si possono addirittura intavolare intriganti romences.
nelle missioni fuori normandy potrai portarti dietro solo due companions: occhio a equilibrare le loro abilità con le tue...poi...poi divertiti e basta :D
Darkless
06-01-2010, 13:36
PLIN PLON
Comunicazione di servizio: l'utente f5f9 è pregato di cessare di sbavare dietro il primo utente che passa che utilizzi desinenze femminili nelle frasi. Grazie.
Darkless
06-01-2010, 13:37
come in tutti i gdr (e succedanei) pensa bene la classe che vuoi abbracciare e il "karma" che preferiesci per il tuo pg...stando attenta a non disperdere i punti esperienza a pioggia nelle varie abilità.
in ME, una delle cose più riuscite sono i rapporti col party: a seconda dellle scelte di dialogo si possono addirittura intavolare intriganti romences.
nelle missioni fuori normandy potrai portarti dietro solo due companions: occhio a equilibrare le loro abilità con le tue...poi...poi divertiti e basta :D
E' fantastito iniziare una frase così aprlando di giochi che gdr non sono :asd:
Non finisci mai di stupirmi cumpà
ShadowMan
06-01-2010, 13:57
:asd:
Anyway....
...classe Vanguard in anteprima su IGN (http://xbox360.ign.com/articles/105/1058226p1.html)!
Mentre in italiano da nextgame
"Come potete constatare, si tratta della classe dedicata a chi preferisce "rischiare" di più sul campo di battaglia, grazie all'abilità Biotic Charge che consente di catapultarsi letteralmente in faccia ai nemici, stordirli e sfruttare qualche secondo di "scudo" extra per avere la meglio a suon di fucile.
I Vanguard possono anche utilizzare abilità tipiche di altre classi, in particolare quelle denominate Incendiary e Cryo, che consentono di dare fuoco ai nemici o congelarli prima di sferrare il colpo di grazia."
;) sempre più simpatica.
tranquilla (io sono uno dei tanti vecchissimi negli 'anta :D )
ooopss, e io che credevo fossi anche tu una femminuccia :D
sono giochi molto diversi...(io, francamente, ho preferito leggermente F3).
banalità:
come in tutti i gdr (e succedanei) pensa bene la classe che vuoi abbracciare e il "karma" che preferiesci per il tuo pg...stando attenta a non disperdere i punti esperienza a pioggia nelle varie abilità.
in ME, una delle cose più riuscite sono i rapporti col party: a seconda dellle scelte di dialogo si possono addirittura intavolare intriganti romences.
nelle missioni fuori normandy potrai portarti dietro solo due companions: occhio a equilibrare le loro abilità con le tue...poi...poi divertiti e basta :D
sono già partita male dunque? credevo che fossero utili entrambi i karma, quindi ho già dato 3 abilità per il "fascino" e altre tre al suo contrapposto, fatto da pochissimo, mi suggerisci di ricaricare un save precedente dunque? ho però notato che la barra arancione, per il rinnegato, è più avanti di quella blu, per questo pensavo fossero utili entrambe.
@darkless, per quel che mi riguarda se mi avesse detto "paf" (patate al forno) invece di gdr sarebbe stato lo stesso, e lui di certo lo ha intuito, quindi non colpevolizzarlo troppo :cool:
E' fantastito iniziare una frase così aprlando di giochi che gdr non sono :asd:
Non finisci mai di stupirmi cumpà
non finisci mai di annoiarmi cumpà
ooopss, e io che credevo fossi anche tu una femminuccia :D
:( ciò pure mujera...
sono già partita male dunque? credevo che fossero utili entrambi i karma, quindi ho già dato 3 abilità per il "fascino" e altre tre al suo contrapposto, fatto da pochissimo, mi suggerisci di ricaricare un save precedente dunque? ho però notato che la barra arancione, per il rinnegato, è più avanti di quella blu, per questo pensavo fossero utili entrambe.
dipende dal pg che vuoi crearti...sono gusti...io, nei gdr (o succedanei) preferisco fare il santino o il cattivissimo: nel caso di ME, poi, la cosa influenza (abbastanza) pesantemente molti dialoghi.
@darkless, per quel che mi riguarda se mi avesse detto "paf" (patate al forno) invece di gdr sarebbe stato lo stesso, e lui di certo lo ha intuito, quindi non colpevolizzarlo troppo :cool:
;) leggi la sua firma e trai le conseguenze...:D
michelgaetano
06-01-2010, 15:52
;) leggi la sua firma e trai le conseguenze...:D
È fantastica. :O
ShadowMan
06-01-2010, 15:58
@darkless, per quel che mi riguarda se mi avesse detto "paf" (patate al forno) invece di gdr sarebbe stato lo stesso, e lui di certo lo ha intuito, quindi non colpevolizzarlo troppo :cool:
In verità almeno metà [forse più] di questa discussione è del tipo:
A] ME2 è un GDR
B] No, è un ActionGDR
C] è un GDR misto FPS
C] dimenticavo la terza persona
D] No è un RPG [come A ma crea confusione e riapre il ciclo :asd: ]
...
[utilizzare le restanti lettere e numeri....il resto è uguale :asd: ]
In verità almeno metà [forse più] di questa discussione è del tipo:
A] ME2 è un GDR
B] No, è un ActionGDR
C] è un GDR misto FPS
C] dimenticavo la terza persona
D] No è un RPG [come A ma crea confusione e riapre il ciclo :asd: ]
...
[utilizzare le restanti lettere e numeri....il resto è uguale :asd: ]
:rolleyes: infatti. cheppalle!
Darkless
06-01-2010, 18:48
ooopss, e io che credevo fossi anche tu una femminuccia :D
credo che quando l'ha letta il suo schermo si sia oscurato completamente e sia apparsa una scritta "Fatality" grondante sangue per un minuto buono.
P.S. f5f9 va SEMPRE colpevolizzato finchè non rimetterà tutti i suoi peccati
DavidM74
07-01-2010, 03:54
iscitto in attesa del gioco.
P.S.
avete visto questo?
http://networkedblogs.com/p23318222
fantastica la nuova classe.
iscitto in attesa del gioco.
P.S.
avete visto questo?
http://networkedblogs.com/p23318222
fantastica la nuova classe.
Non è che sia nuova... son le stesse del primo, solo che hanno tutte abilità/poteri nuovi in maniera da differenziarle e specificarle.
Comunque, dal blog di Bioware:
http://blog.bioware.com/2010/01/06/enemy-defenses-in-mass-effect-2/
administrator2010
07-01-2010, 08:54
requisiti ? se nè parlato ?
Darkless
07-01-2010, 09:45
Non è che sia nuova... son le stesse del primo, solo che hanno tutte abilità/poteri nuovi in maniera da differenziarle e specificarle.
Comunque, dal blog di Bioware:
http://blog.bioware.com/2010/01/06/enemy-defenses-in-mass-effect-2/
... che poi alla fine in ME le classi erano le stesse di kotor con i poteri biotici al posto di quelli jedi (diversi solo di nome visto che in buona parte dei casi erano sostanzialmente identici).
come si suol dire, sistema che funziona bene non si cambia (di solito)
DavidM74
07-01-2010, 10:17
Non è che sia nuova... son le stesse del primo, solo che hanno tutte abilità/poteri nuovi in maniera da differenziarle e specificarle.
Comunque, dal blog di Bioware:
http://blog.bioware.com/2010/01/06/enemy-defenses-in-mass-effect-2/
si lo so, mi sono espresso male, intendevo i nuovi poteri.
... che poi alla fine in ME le classi erano le stesse di kotor con i poteri biotici al posto di quelli jedi (diversi solo di nome visto che in buona parte dei casi erano sostanzialmente identici).
come si suol dire, sistema che funziona bene non si cambia (di solito)
Non sono tutti uguali, ad esempio in Kotor si andava avanti con la scarica del Sith, che era l'unico potere decente. In Mass Effect non c'è nulla del genere. Solo Sollevamento/Singolarità sono qualcosa di già visto...
Poi... la vera differenza tra i poteri della Forza e quelli biotici è che i secondi hanno una spiegazione valida :asd:
si lo so, mi sono espresso male, intendevo i nuovi poteri.
Sì, però... spero che spieghino bene come fa un Vanguard a passare attraverso gli oggetti solidi...
ShadowMan
07-01-2010, 11:01
Sì, però... spero che spieghino bene come fa un Vanguard a passare attraverso gli oggetti solidi...
Già....perché come fa un biotico a creare un buco nero dal nulla [o fare quello che può fare] è chiaro come l'acqua :asd: :sofico:
Darkless
07-01-2010, 11:12
Non sono tutti uguali, ad esempio in Kotor si andava avanti con la scarica del Sith, che era l'unico potere decente. In Mass Effect non c'è nulla del genere. Solo Sollevamento/Singolarità sono qualcosa di già visto...
Poi... la vera differenza tra i poteri della Forza e quelli biotici è che i secondi hanno una spiegazione valida :asd:
Infatti ho detto "in buona parte del casi". Alla fine a parte l'ipervelocità e i fulmini (e non mi stupirei di vederli nel 2) i poteri son quelli. Magari qualcuno l'han traslocato sugli impianti elettrici :asd:
Spiegazione valida... alla fine ti dicono solo che l'esposizione alla tal sostanza ha prodotto tali poteri lavorando sull'attività cerebrale. Non è che sia poi tanto più valida della filosofia della forza (o del ki o quant'altro di diverse discipline orientali).
Fosse stato per me poi non li avrei resi disponibili a muzzo sin dall'inizio (cosa che fa a botte con quanto afferma il codex) a quasi tutti i pg ma li avrei fatti sbloccare a Shepard in seguito (tramite qualche evento particolare, di certo non semplicmente cliccando su un'icona) e dati ad un numero molto più ristretto di compari.
P.S. dopo aver speso un pomeriggio a fare uno shepard guardabile con una faccia per lo meno somigliante alla mia spero vivamente che importando il save vengano trasposte anche le caratteristiche estetiche del pg, o vado in bioware e faccio una strage.
Già....perché come fa un biotico a creare un buco nero dal nulla [o fare quello che può fare] è chiaro come l'acqua :asd: :sofico:
Ma infatti la preoccupazione più grande che si legge nei forum ufficiali... è che ME2 abbia un bordello di sbornonate, ma che non siano coerenti con il Codex del primo.
In ME1 i poteri biotici (tutti) erano spiegato perfettamente... come si manifestavano, come venivano controllati e perché avevano quegli effetti. Secondo quello che è stato spiegato nel primo, mi risulta difficile pensare che un biotico riesca a creare un buco nero o a passare attraverso i muri... il "Mass Effect" non permette proprio di fare roba del genere... oddio... pensandoci, un buco nero è creato da un oggetto che ha massa elevatissima, quindi... volendo ci può anche stare (anche se la vedo bigia che un singolo essere umano abbia abbastanza "energia" per creare un buco nero... che abbiano inserito oltre alla Dark Matter anche la Red Matter? :asd:)
Però, non so come spiegare l'attraversamento di oggetti solidi, a meno che il soggetto non riesca ad abbassare la sua massa a zero e con una minima spinta riesca a raggiungere una velocità superiore a quella della luce, comportarsi quindi come un'onda... e attraversando determinati corpi solidi... ma anche qui... la vedo bigia :asd:
Infatti ho detto "in buona parte del casi". Alla fine a parte l'ipervelocità e i fulmini (e non mi stupirei di vederli nel 2) i poteri son quelli. Magari qualcuno l'han traslocato sugli impianti elettrici :asd:
Spiegazione valida... alla fine ti dicono solo che l'esposizione alla tal sostanza ha prodotto tali poteri lavorando sull'attività cerebrale. Non è che sia poi tanto più valida della filosofia della forza (o del ki o quant'altro di diverse discipline orientali).
Ma anche no... le uniche due cose "inventata" in tutto il Codex sono l'Elemento Zero e che la Dark Energy modifichi la massa (cosa che ancora non si sa... ma visto che si pensa sia la causa dell'accellerazione dell'espansione dell'universo, potrebbe davvero avere a che fare con la massa), partendo da questi due presupposit hanno costruito tutta la tecnologia (e anche i poteri biotici) di conseguenza e in maniera coerente (già il fatto che si preoccupino di spiegarti come avvengono le comunicazioni attraverso la galassia, quando le navi si muovono a velocità infinitamente superiori a quelle della luce e le distanze sono abissali, è più di quanto abbiano fatto moltissimi scrittori di fantascienza).
I poteri biotici avvengono perchè, in determinati feti che vengono a contatto con l'elementozero, si sviluppano noduli dello stesso lungo tutto il sistema nervoso. Quelli che riescono a sopravvivere, dopo un lungo addestramento e grazie a particolari innesti che aumentano le loro capacità, riescono a controllare i segnali elettrici che il cervello usa per inviare informazioni, facendoli passare per questi noduli di eezo... e dato che l'eezo, percorsa da corrente elettrica, crea campi di Dark Energy... il gioco è fatto.
Fosse stato per me poi non li avrei resi disponibili a muzzo sin dall'inizio (cosa che fa a botte con quanto afferma il codex) a quasi tutti i pg ma li avrei fatti sbloccare a Shepard in seguito (tramite qualche evento particolare, di certo non semplicmente cliccando su un'icona) e dati ad un numero molto più ristretto di compari.
Dici i poteri biotici?
E' chiaro che i personaggi del gioco... e Shepard di conseguenza, se sono classi che possono usare poteri biotici, hanno già fatto il loro bell'addestramento... e comunque non sono disponibili da subito. Alcuni poteri necessitano che si raggiungano determinati livelli di un altro potere per essere sbloccati... come succedeva in ME1 e succederà in ME2.
P.S. dopo aver speso un pomeriggio a fare uno shepard guardabile con una faccia per lo meno somigliante alla mia spero vivamente che importando il save vengano trasposte anche le caratteristiche estetiche del pg, o vado in bioware e faccio una strage.
Potrai aggiustarla se vuoi... o lasciare quella che avevi fatto, credo.
...P.S. dopo aver speso un pomeriggio a fare uno shepard guardabile con una faccia per lo meno somigliante alla mia....
:) ed era guardabile?
Darkless
07-01-2010, 11:39
Ma anche no... le uniche due cose "inventata" in tutto il Codex sono l'Elemento Zero e che la Dark Energy modifichi la massa (cosa che ancora non si sa... ma visto che si pensa sia la causa dell'accellerazione dell'espansione dell'universo, potrebbe davvero avere a che fare con la massa), partendo da questi due presupposit hanno costruito tutta la tecnologia (e anche i poteri biotici) di conseguenza e in maniera coerente (già il fatto che si preoccupino di spiegarti come avvengono le comunicazioni attraverso la galassia, quando le navi si muovono a velocità infinitamente superiori a quelle della luce e le distanze sono abissali, è più di quanto abbiano fatto moltissimi scrittori di fantascienza).
I poteri biotici avvengono perchè, in determinati feti che vengono a contatto con l'elementozero, si sviluppano noduli dello stesso lungo tutto il sistema nervoso. Quelli che riescono a sopravvivere, dopo un lungo addestramento e grazie a particolari innesti che aumentano le loro capacità, riescono a controllare i segnali elettrici che il cervello usa per inviare informazioni, facendoli passare per questi noduli di eezo... e dato che l'eezo, percorsa da corrente elettrica, crea campi di Dark Energy... il gioco è fatto.
e ti sembra di aver scritto qualcosa di molto più sensato di "usa la forza Luke" ? :asd:
Dici i poteri biotici?
E' chiaro che i personaggi del gioco... e Shepard di conseguenza, se sono classi che possono usare poteri biotici, hanno già fatto il loro bell'addestramento... e comunque non sono disponibili da subito. Alcuni poteri necessitano che si raggiungano determinati livelli di un altro potere per essere sbloccati... come succedeva in ME1 e succederà in ME2.
Ma lascia stare quelli sbloccabili che non cambiano nulla ai fini del discorso.
Uno ce li ha o non ce li ha. Sono una cosa che si presume molto particolare ed esclusiva (il codex stesso parla di un'elevata mortalità causa tumori) e invece ad ogni angolo salta fuori un biotico.
Un po' come il supersaiyan di dragonball che dovrebbe saltar fuori ogni mille anni o giu di lì e poi ti ritrovi col fumetto pieno. :asd:
"a quanto pare c'è stata una svendita di supersaiyan" cit. Vegeta
e ti sembra di aver scritto qualcosa di molto più sensato di "usa la forza Luke" ? :asd:
Un minimo sì... ma comunque Star Wars è un fantasy con le astronavi, quindi... non c'è bisogno che spieghi nulla. Mass Effect è SciFi pura, quindi... devono spiegare, altrimenti è una minchiata.
Ma lascia stare quelli sbloccabili che non cambiano nulla ai fini del discorso.
Uno ce li ha o non ce li ha. Sono una cosa che si presume molto particolare ed esclusiva (il codex stesso parla di un'elevata mortalità causa tumori) e invece ad ogni angolo salta fuori un biotico.
Un po' come il supersaiyan di dragonball che dovrebbe saltar fuori ogni mille anni o giu di lì e poi ti ritrovi col fumetto pieno. :asd:
"a quanto pare c'è stata una svendita di supersaiyan" cit. Vegeta
A parte che l'alta mortalità c'è negli umani, mentre le asari ad esempio li hanno innati, ma dove sarebbero tutti questi "biotici" in Mass Effect? Soprattutto... umani? C'è Benezia, c'e la side quest dei biotici, c'è la tizia che impazzisce sulla nave, c'è qualche krogan o qualche asari in giro... ma non molto altro, che io ricordi.
ShadowMan
07-01-2010, 12:26
Ma infatti la preoccupazione più grande che si legge nei forum ufficiali... è che ME2 abbia un bordello di sbornonate, ma che non siano coerenti con il Codex del primo.
In ME1 i poteri biotici (tutti) erano spiegato perfettamente... come si manifestavano, come venivano controllati e perché avevano quegli effetti. Secondo quello che è stato spiegato nel primo, mi risulta difficile pensare che un biotico riesca a creare un buco nero o a passare attraverso i muri... il "Mass Effect" non permette proprio di fare roba del genere... oddio... pensandoci, un buco nero è creato da un oggetto che ha massa elevatissima, quindi... volendo ci può anche stare (anche se la vedo bigia che un singolo essere umano abbia abbastanza "energia" per creare un buco nero... che abbiano inserito oltre alla Dark Matter anche la Red Matter? :asd:)
effettivamente :sofico:
ps: mi è piaciuto il nuovo StarTrek :D
Però, non so come spiegare l'attraversamento di oggetti solidi, a meno che il soggetto non riesca ad abbassare la sua massa a zero e con una minima spinta riesca a raggiungere una velocità superiore a quella della luce, comportarsi quindi come un'onda... e attraversando determinati corpi solidi... ma anche qui... la vedo bigia :asd:
Beh in Fringe ci sono riusciti anche se ora non ricordo la spiegazione data da Bishop :fagiano:
Comunque il pericolo "G.I. Joe Effet 2" esiste :asd:
Ma se il gioco sarà bello sono certo che passerà in secondo piano.
Darkless
07-01-2010, 12:45
Un minimo sì... ma comunque Star Wars è un fantasy con le astronavi, quindi... non c'è bisogno che spieghi nulla. Mass Effect è SciFi pura, quindi... devono spiegare, altrimenti è una minchiata.
giusto un minimo però eh :asd:
A parte che l'alta mortalità c'è negli umani, mentre le asari ad esempio li hanno innati, ma dove sarebbero tutti questi "biotici" in Mass Effect? Soprattutto... umani? C'è Benezia, c'e la side quest dei biotici, c'è la tizia che impazzisce sulla nave, c'è qualche krogan o qualche asari in giro... ma non molto altro, che io ricordi.
Quasi tutti i membri del party li hanno se non ricordo male.
In ogni caso avrei preferito fossero una cosa molto più elitaria
giusto un minimo però eh :asd:
Leggitelo bene il Codex, che è spiegato tutto in maniera abbastanza dettagliata... poi è chiaro che, essendo fantascienza, mica ti possono spiegare come riprodurlo nella realtà.
Quasi tutti i membri del party li hanno se non ricordo male.
In ogni caso avrei preferito fossero una cosa molto più elitaria
In ME1 hanno poteri biotici Kaidan, Liara e Wrex... 3 su 6 di cui una asari, quindi... con i poteri "di serie". L'unico su cui obiettare è Wrex, perché i Krogan con poteri biotici sono rari, anche se quelli che li hanno li hanno molto potenti.
Comunque, l'unica biotica pura è Liara, tra tutti i compagni... e Shepard "ufficialmente" è un soldato, quindi... pure l'unico umano con poteri biotici (a parte il gruppo della side-quest) che si incontra mi sembra sia Kaidan.
EDIT: Pure in ME2 mi sembra ci siano solo quattro personaggi su dieci che abbiano poteri biotici... due umani, Subject Zero e Jacob (non quello di Lost), una asari, Samara, e Thane, l'assassino drell. Gli altri che si conoscono Miranda, Tali, Garrus, Grunt e Mordin non hanno poteri biotici... poi c'è il decimo personaggio non ancora rivelato.
effettivamente :sofico:
ps: mi è piaciuto il nuovo StarTrek :D
Star Trek è un filmone, non fosse altro perché riporta sul grande schermo Leonard "Bones" McCoy e Scotty :D
Beh in Fringe ci sono riusciti anche se ora non ricordo la spiegazione data da Bishop :fagiano:
Fringe seconda stagione? Perché ho visto solo la prima... e non ricordo di gente che attraversa i muri.
Comunque il pericolo "G.I. Joe Effet 2" esiste :asd:
In un videogioco d'azione, più G.I. Joe Effect c'è, meglio è ;)
Ma se il gioco sarà bello sono certo che passerà in secondo piano.
Il gioco sarà anche più bello del primo, questo è certo... basta non aspettarsi un RPG puro con lunghe fasi esplorative, complesso e che richiede materia grigia... è Mass Effect... è un lungo film SciFi d'azione interattivo.
ShadowMan
07-01-2010, 13:12
/ot
Fringe prima stagione quando
Devono rubare dei pezzi per costruire il teletrasporto.
La puntata inizia che uno dei ladri tarda ad uscire dal caveau e resta "incastrato" nel muro.
/fine ot
/ot
Fringe prima stagione quando
Devono rubare dei pezzi per costruire il teletrasporto.
La puntata inizia che uno dei ladri tarda ad uscire dal caveau e resta "incastrato" nel muro.
/fine ot
Ah vero... me l'ero scordato, anche se non ricordo l'eventuale spiegazione. Seguo troppe serie, mi tocca guardarle due volte per capirci qualcosa :asd:
Ecco una bella preview di OXM (scannerizzata): http://www.n4g.com/News-335022.aspx
OXM ha già pubblicato una recensione del gioco, ed ha preso 9,5 mentre su Edge ha preso 10.
Darkless
09-01-2010, 12:46
OXM ha già pubblicato una recensione del gioco, ed ha preso 9,5 mentre su Edge ha preso 10.
al solito potevi chiederli a me i voti, te li avrei già anticipati un mesetto fa :asd:
ShadowMan
09-01-2010, 13:15
:asd:
Vabbè tutte queste anteprime con 20 giorni d'anticipo mi sanno della storia su AC2 :mc:
A 20 giorni dall'uscita il gioco è completo da almeno 2 mesi... le anteprime potevano anche uscire prima.
Comunque, ho deciso che piglio la collector's edition per Xbox360, come feci per ME1, visto che ho lì i tre salvataggi e al momento non ho voglia di rigiocarlo una quarta volta su PC dall'inizio (ho altri giochi da fare)... poi, al primo weekend deal o sconto, lo prendo anche via Steam, per vedere le differenze.
Darkless
09-01-2010, 15:09
:asd:
Vabbè tutte queste anteprime con 20 giorni d'anticipo mi sanno della storia su AC2 :mc:
credo di nona ver mai visto un gioco con così tanti trailer ed articoli, son riusciti a sbaragliare DA.
Giusto il filmato finale non han messo online.
credo di nona ver mai visto un gioco con così tanti trailer ed articoli, son riusciti a sbaragliare DA.
Giusto il filmato finale non han messo online.
Effettivamente Bioware sta esagerando con tutte queste info... si sa già quali saranno i personaggi da reclutare, i nemici, gli alleati e buona parte del "soggetto"... oltre che quello di ME1 che andrà a influire sul seguito.
Non dico di seguire la politica Valve, che non rilascia manco uno screenshot, ma a volte... è bello anche scoprirsele da soli certe cose. Va bè, che basta che uno non legga info, anteprime, recensioni, forum e salti tutti i video... e non ci sono problemi... cosa che farò per tutti i giochi Bioware futuri.
Effettivamente Bioware sta esagerando con tutte queste info....
basta non guardarli (io ho preso questa abitudine)
basta non guardarli (io ho preso questa abitudine)
Eh, ma è bello guardarli... poi sono utili per chi non è certo di comprare il gioco o meno... nel mio caso, con Bioware e Valve potrei anche aspettare l'uscita dei giochi, tanto li compro a prescindere. Però è bello vedersi un bel video o leggersi un'intervista...
Darkless
09-01-2010, 16:32
basta non guardarli (io ho preso questa abitudine)
infatti non li ho guardati manco di striscio, se non giusto un paio.
Anche perchè nona vendo finito il primo ME accantonandolo dopo qlc ora voglio evitare spoiler.
Eh, ma è bello guardarli... poi sono utili per chi non è certo di comprare il gioco o meno... nel mio caso, con Bioware e Valve potrei anche aspettare l'uscita dei giochi, tanto li compro a prescindere. Però è bello vedersi un bel video o leggersi un'intervista...
e, quando si inizia il gioco...quel saporino di deja vu...
Darkless
09-01-2010, 17:19
e, quando si inizia il gioco...quel saporino di deja vu...
Io piuttosto ho la piccola mania quando ho appena finito un gioco che m'è piaciuto di andare a riprendere il Tgm con la recensione e guardare gli sshots per vedere se mi ricordo el varie mappe e situazioni :asd:
se a qualcuno può interessare è uscita la prima recensione di Mass Effect 2 (recensito su xbox360 ...) :
http://scrawlfx.com/2010/01/oxm-reviews-mass-effect-2-a-9-510
un bel 9.5 /10 non male direi ... :sbav:
se a qualcuno può interessare è uscita la prima recensione di Mass Effect 2 (recensito su xbox360 ...) :
http://scrawlfx.com/2010/01/oxm-reviews-mass-effect-2-a-9-510
un bel 9.5 /10 non male direi ... :sbav:
Ottimo, c'è tutta la rece scannerizzata.
City Hunter '91
11-01-2010, 11:56
preview della colonna sonora http://www.amazon.co.uk/Mass-Effect-2-Explicit/dp/B0031C9Q5E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=dmusic&qid=1262999435&sr=8-1 ancora non l'ho ascoltata
preview della colonna sonora http://www.amazon.co.uk/Mass-Effect-2-Explicit/dp/B0031C9Q5E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=dmusic&qid=1262999435&sr=8-1 ancora non l'ho ascoltata
Davvero molto bella!
Da questa colonna sonora si capisce anche chi sono i 2 membri dell'equipaggio che ancora mancavano all'appello.
Uno è Garuus (il ritorno), l'altro è un certo Jack.
Confermata la presenza del geth Legion.
Davvero molto bella!
Da questa colonna sonora si capisce anche chi sono i 2 membri dell'equipaggio che ancora mancavano all'appello.
Uno è Garuus (il ritorno), l'altro è un certo Jack.
Confermata la presenza del geth Legion.
Di Garrus si sapeva, non ne hanno presentato solo uno dei 10. Comunque manca anche Subject Zero, ed essendoci anche The Illusive Man, Jack potrebbe essere un personaggio non giocante.
City Hunter '91
11-01-2010, 14:29
Che palle hanno inserito quella specie di carion odioso anche in ME2, e' la terza traccia.
Che palle hanno inserito quella specie di carion odioso anche in ME2, e' la terza traccia.
Nooo, a me piace tantissimo quella traccia!!!
Di Garrus si sapeva, non ne hanno presentato solo uno dei 10. Comunque manca anche Subject Zero, ed essendoci anche The Illusive Man, Jack potrebbe essere un personaggio non giocante.
:(
Di Garrus si sapeva, non ne hanno presentato solo uno dei 10. Comunque manca anche Subject Zero, ed essendoci anche The Illusive Man, Jack potrebbe essere un personaggio non giocante.
Guardando qualche forum, ieri ho scoperto che Jack è in realtà Subject Zero, quindi la lista dei compagni è completa:
Miranda
Jacob
Subject zero
Mordin
Thane
Tali
Garrus
Grunt
Legion
Samara
Guardando qualche forum, ieri ho scoperto che Jack è in realtà Subject Zero, quindi la lista dei compagni è completa:
Miranda
Jacob
Subject zero
Mordin
Thane
Tali
Garrus
Grunt
Legion
Samara
Quindi, il decimo personaggio recrutabile sarà questo "Legion"...
Quindi, il decimo personaggio recrutabile sarà questo "Legion"...
Si, sembra si tratti di un geth...
spazzolone76
12-01-2010, 11:58
Ciao
per giocare a mass effect 2 è preferibile usare il pad della 360 oppure la tastiera?
grazie
half life for life
12-01-2010, 12:11
Ragazzi volevo un informazione...finalmente il 26 gennaio è vicino...e io devo farmi qualche conto per comprare mass effect 2 per pc...volevo sapere il prezzo della versione normale per pc e se ci sarà la versione deluxe anche per quest'ultimo...se si....il prezzo sarà elevato?
Ragazzi volevo un informazione...finalmente il 26 gennaio è vicino...e io devo farmi qualche conto per comprare mass effect 2 per pc...volevo sapere il prezzo della versione normale per pc e se ci sarà la versione deluxe anche per quest'ultimo...se si....il prezzo sarà elevato?
Esce il 29 gennaio in Europa...
Il prezzo sarà lo stesso di Dragon Age, in entrambe le versioni retail e entrambe le versioni digital delivery.
half life for life
12-01-2010, 12:22
cioè tra la versione speciale e quella normale non c'è differenza???:confused:
Ciao
per giocare a mass effect 2 è preferibile usare il pad della 360 oppure la tastiera?
grazie
Uno shooter si gioco sempre meglio con mouse e tastiera, a prescindere.
In questo caso però, c'è da guidare anche la squadra, quindi servono diversi tasti configurabili: se hai un mouse con più di 2 pulsanti... dovresti farecela tranquillamente.
Uno shooter si gioco sempre meglio con mouse e tastiera, a prescindere.
In questo caso però, c'è da guidare anche la squadra, quindi servono diversi tasti configurabili: se hai un mouse con più di 2 pulsanti... dovresti farecela tranquillamente.
In realtà non c'è bisogno di una marea di tasti per guidare la squadra... tanto metti in pausa. Il primo Mass Effect con tastiera e mouse era più macchinoso che col pad, ma era chiaramente più "preciso".
Il secondo bisogna vedere se adattano l'interfaccia al PC come hanno fatto col primo, comunque... visto che nei vari video, spiegano come hanno lavorato molto sul renderlo il gioco immediato col pad, su come bindare determinati poteri e dare comandi distinti ai due compagni, sempre attravero il pad di Xbox360 (che è il controller "standard" per un gioco come Mass Effect).
Personalmente, con Mass Effect mi trovo meglio col pad e l'interfaccia su Xbox360, che con mouse e tastiera e l'interfaccia su PC, meno preciso e senza la possibilità di controllare il singolo personaggio, ma più immediato e meno macchinoso.
Da oggi è in edicola TGM di gennaio, con la rece di Mass effect 2.
Chissà cosa ha preso.
Questo TGM primo numero della nuova era non me lo perdo...
sono abbastanza digiuna per quel che riguarda negozi online, gli unici miei acquisti sono stati con steam e con EA.
steam mi piace per i prezzi ma nn per le modalità visto che io spesso ho la necessità di giocare senza linea internet. EA invece non supporta ancora win7 per il suo DM e questo per me vuol dire mettere in moto un sacco di cose aggiuntive per lo scaricamento.
ormai l'uscita di questo gioco è imminente e voi non avete ancora iniziato a parlare appunto di questi negozi, dove è meglio comperare, perché, ecc ecc.
quindi sarei apprensivamente curiosa di leggervi quanto prima.
Ed infine... il Soldato
http://xbox360.ign.com/articles/106/1060359p1.html
Il soldato è l'unica classe che può usare qualunque arma e qualunque tipologia di munizioni, ha anche più health di tutti, ma solo due poteri attivabili: Un colpo che atterra il nemico, e una sorta di scarica adrenalinica, che
fondamentalmente... è un Bullet Time. Entrambi i poteri sono studiati per dare la possibilità di giocare in real-time. Il soldato è l'unica classe a poter usare la mitragliatrice leggera, una delle migliori armi del gioco... e inizia già con maestria totale in ogni arma, in maniera da renderlo sin da subito "letale".
Quest'ultima cosa conferma che hanno tolto i punti da spendere nelle armi, ma ogni classe sapra usare perfettamente una qualche tipologia, il soldato tutte... questo per porre ancora più enfasi sul combattimento in real time.
Maestria in combattimento, il talento specifico del soldato, aumenta la salute, il danno delle armi, la storm speed (che non ho capito cosa sia) e l'abilità di negoziazione. Massimizzata si può scegliere se essere un Commando (più danni fondamentalmente) o uno Shook Trooper (più salute, più durata dei poteri, maggiore negoziazione). Il soldato quindi è adatto a chi ama gli shooter... e avvicina molto i combattimenti di Mass Effect 2 a quelli di un Third Person Shooter.
Io come nell'1 farò il soldato...cmq devo valutare le altre classi.
Cmq devo decidere se ME2 uk o it.....
:muro:
Al GS a quanto la fanno la base...?!
half life for life
13-01-2010, 12:41
hmm io ho ancora i salvataggi dell'uno e credo modificherò un po la capigliatura e un po tutto il resto!Ma si può cambiare classe anche se ho i salvataggi di ME1?
Soulbringer
13-01-2010, 13:00
Da oggi è in edicola TGM di gennaio, con la rece di Mass effect 2.
Chissà cosa ha preso.
Questo TGM primo numero della nuova era non me lo perdo...
C'è la rece di Mass Effect 2 sul serio??? Stamattina sono passato in edicola ma non c'era ancora il numero di gennaio...:(
C'è la rece di Mass Effect 2 sul serio??? Stamattina sono passato in edicola ma non c'era ancora il numero di gennaio...:(
Sicuro, anche la copertina è dedicata a ME2, ma anche dalle mie parti ancora nada...
City Hunter '91
13-01-2010, 13:59
sono abbastanza digiuna per quel che riguarda negozi online, gli unici miei acquisti sono stati con steam e con EA.
steam mi piace per i prezzi ma nn per le modalità visto che io spesso ho la necessità di giocare senza linea internet. EA invece non supporta ancora win7 per il suo DM e questo per me vuol dire mettere in moto un sacco di cose aggiuntive per lo scaricamento.
ormai l'uscita di questo gioco è imminente e voi non avete ancora iniziato a parlare appunto di questi negozi, dove è meglio comperare, perché, ecc ecc.
quindi sarei apprensivamente curiosa di leggervi quanto prima.
Gaxel rispondi te che sei piu ferrato sul DD
Ed infine... il Soldato
http://xbox360.ign.com/articles/106/1060359p1.html
Il soldato è l'unica classe che può usare qualunque arma e qualunque tipologia di munizioni, ha anche più health di tutti, ma solo due poteri attivabili: Un colpo che atterra il nemico, e una sorta di scarica adrenalinica, che
fondamentalmente... è un Bullet Time. Entrambi i poteri sono studiati per dare la possibilità di giocare in real-time. Il soldato è l'unica classe a poter usare la mitragliatrice leggera, una delle migliori armi del gioco... e inizia già con maestria totale in ogni arma, in maniera da renderlo sin da subito "letale".
Quest'ultima cosa conferma che hanno tolto i punti da spendere nelle armi, ma ogni classe sapra usare perfettamente una qualche tipologia, il soldato tutte... questo per porre ancora più enfasi sul combattimento in real time.
Maestria in combattimento, il talento specifico del soldato, aumenta la salute, il danno delle armi, la storm speed (che non ho capito cosa sia) e l'abilità di negoziazione. Massimizzata si può scegliere se essere un Commando (più danni fondamentalmente) o uno Shook Trooper (più salute, più durata dei poteri, maggiore negoziazione). Il soldato quindi è adatto a chi ama gli shooter... e avvicina molto i combattimenti di Mass Effect 2 a quelli di un Third Person Shooter.
Sono indeciso, se la componente strategica e' fatta discretamente sarei propenso a prendere una classe diversa dal soldato, in caso contrario credo che mi buttero' su questa..
sono abbastanza digiuna per quel che riguarda negozi online, gli unici miei acquisti sono stati con steam e con EA.
steam mi piace per i prezzi ma nn per le modalità visto che io spesso ho la necessità di giocare senza linea internet. EA invece non supporta ancora win7 per il suo DM e questo per me vuol dire mettere in moto un sacco di cose aggiuntive per lo scaricamento.
ormai l'uscita di questo gioco è imminente e voi non avete ancora iniziato a parlare appunto di questi negozi, dove è meglio comperare, perché, ecc ecc.
quindi sarei apprensivamente curiosa di leggervi quanto prima.
Innanzitutto, Steam, appena scaricato e sbloccato il gioco, permette di giocare anche in modalità offline, quindi... nel tuo caso non si sarebbero problemi.
Altro "negozio" online che fa prezzi anche migliori di Steam è Direct2Drive.co.uk... acquistato un gioco, nella pagina relativa ti viene mostrato il seriale, e hai la possibilità di scaricare l'installer. Scaricato questo, installi, inserisci il seriale e giochi... senza bisogno di nessuna connessione a internet.
Oltre a questi c'è anche Impulse, ma vende per lo più in Nord America...
Altri non ne ho mai provati. Comunque il concetto è che puoi giocare tranquillamente offline con tutti, una volta scaricato, installto e sbloccato il gioco.
io ho finito mass effect 1 questi giorni, in realtà si può dire ci abbia lavorato e giocato dopo il lavoro visto quanto ci ho messo (45 ore in meno di 4 giorni :eek: )
e non sapendo ne A ne BA ho scelto l'incursore, devo dire che non mi è dispiaciuto affatto, al soldato in efetti poi mancavano tutti i punti elettronica e decriptazione, cosa che mi sono fatta in prima persona con l'incursore. non mi piace dipendere troppo, in effetti anche in DAO, altro gioco magnifico prima di questo ho giocato bene solo con il ladro.
gaxel non mi risponderà, ho come il sospetto di stargli sulle balle :D
Innanzitutto, Steam, appena scaricato e sbloccato il gioco, permette di giocare anche in modalità offline, quindi... nel tuo caso non si sarebbero problemi.
Altro "negozio" online che fa prezzi anche migliori di Steam è Direct2Drive.co.uk... acquistato un gioco, nella pagina relativa ti viene mostrato il seriale, e hai la possibilità di scaricare l'installer. Scaricato questo, installi, inserisci il seriale e giochi... senza bisogno di nessuna connessione a internet.
Oltre a questi c'è anche Impulse, ma vende per lo più in Nord America...
Altri non ne ho mai provati. Comunque il concetto è che puoi giocare tranquillamente offline con tutti, una volta scaricato, installto e sbloccato il gioco.
OOOPPSSSS! :stordita:
mille grezie per le dritte,
d2d mi piacerebbe usarlo perché ne ho letto un gran bene, sempre da te tra l'altro, ma non ho ancora capito se i giochi sono in italiano o meno, per me questo ultimo passaggio è fondamentale.
scusami per la gaffe
OOOPPSSSS! :stordita:
mille grezie per le dritte,
d2d mi piacerebbe usarlo perché ne ho letto un gran bene, sempre da te tra l'altro, ma non ho ancora capito se i giochi sono in italiano o meno, per me questo ultimo passaggio è fondamentale.
scusami per la gaffe
Per sapere la lingua bisogna che chiede nei forum ufficiali, visto che non è specificata... però, generalmente, ci sono tutte quelle supportate. Tra quelli che ho preso io, Dragon Age: Origins, Borderlands, Batman: Arkham Asylum e Crysis Warhead sono in italiano (anche l'audio, dove disponibile). FIFA 10 invece è solo eng e qualche altra lingua straniera... dipende insomma, devi guardarci tu spulciando tra i forum.
Mass Effect 2 presumo comunque che avrà tutte le lingue disponibili...
Per sapere la lingua bisogna che chiede nei forum ufficiali, visto che non è specificata... però, generalmente, ci sono tutte quelle supportate. Tra quelli che ho preso io, Dragon Age: Origins, Borderlands, Batman: Arkham Asylum e Crysis Warhead sono in italiano (anche l'audio, dove disponibile). FIFA 10 invece è solo eng e qualche altra lingua straniera... dipende insomma, devi guardarci tu spulciando tra i forum.
Mass Effect 2 presumo comunque che avrà tutte le lingue disponibili...
ti ringrazio per la disponibilità, ora controllo steam dato che ero all'oscuro si potesse giocare offline
indiscrezione sulle versioni anglosassoni? la collector's sarà uguale a quella italiana (a proposito del multilingua)???
Per quello che può valere... Mass effect 2 su TGM ha preso 94.
Non male direi.
Come minimo... qualcosa di buono lo deve avere.
Darkless
14-01-2010, 11:03
Per quello che può valere... Mass effect 2 su TGM ha preso 94.
Non male direi.
Come minimo... qualcosa di buono lo deve avere.
qualcosa di buono ce l'aveva anche il primo se è per quello.
contro ogni aspettativa dirie che il 2 si sia avvicinato un di più al videogioco rispetto all'1 cercando di conciliare di più i 2 mezzi, videogioco e film, pur mantenendo la stessa concezione di base che reputo profondamente deleteria per il media videogioco.
indiscrezione sulle versioni anglosassoni? la collector's sarà uguale a quella italiana (a proposito del multilingua)???
Dubito....mi pare di ricordare che ME1 su pc da play fosse uk.
Salvo non comprimino i dati ma dubito....
City Hunter '91
14-01-2010, 13:00
qualcosa di buono ce l'aveva anche il primo se è per quello.
contro ogni aspettativa dirie che il 2 si sia avvicinato un di più al videogioco rispetto all'1 cercando di conciliare di più i 2 mezzi, videogioco e film, pur mantenendo la stessa concezione di base che reputo profondamente deleteria per il media videogioco.
Se non altro perche' pare che le side quest siano in numero significativo e fatte bene, il video sulla prigione ad es non mi e' dispiaciuto per niente.
Dubito....mi pare di ricordare che ME1 su pc da play fosse uk.
Salvo non comprimino i dati ma dubito....
in effetti non avevo pensato all'enorme mole di dati di un gioco del genere...vabbè andrò a prendermi la collector's in qualche negozio della mia città...
Darkless
14-01-2010, 13:45
Se non altro perche' pare che le side quest siano in numero significativo e fatte bene, il video sulla prigione ad es non mi e' dispiaciuto per niente.
no, non mi riferivo a quello a dire il vero.
non so poi di che filmato parli, ho volutament ignorato quasi tutto il materiale video rilasciato sinora sul gioco, ho letto solo un paio di interviste.
qualcosa di buono ce l'aveva anche il primo se è per quello.
contro ogni aspettativa dirie che il 2 si sia avvicinato un di più al videogioco rispetto all'1 cercando di conciliare di più i 2 mezzi, videogioco e film, pur mantenendo la stessa concezione di base che reputo profondamente deleteria per il media videogioco.
Spiega meglio questa concezione di base deleteria.
ponciarello81
14-01-2010, 18:58
scusate la domanda magari stupida ma ci provo, volevo acquistare la collector scatolata, sapete se sara' possibile attivarla su steam ? Come modern warfare 2 in pratica. La bellezza della scatola collector unita alla comodita di steam
Dubito....mi pare di ricordare che ME1 su pc da play fosse uk.
Salvo non comprimino i dati ma dubito....
ME1 versione liscia è multilingua preso in Inghilterra, manualistica a parte ovviamente :)
Per il 2 "rischio" l'ordine in Inghilterra, alla fine ho apprezzato più la versione in lingua originale del primo, quindi... :)
Darkless
14-01-2010, 19:05
Spiega meglio questa concezione di base deleteria.
vg -> film -> epic fail
ME1 versione liscia è multilingua preso in Inghilterra, manualistica a parte ovviamente :)
Per il 2 "rischio" l'ordine in Inghilterra, alla fine ho apprezzato più la versione in lingua originale del primo, quindi... :)
:eek: sei sicuro , lo devo ordinare da play e non so che fare....
vg -> film -> epic fail
Perchè dietro a questi progetti ci sono sempre stati registi e sceneggiatori mediocri.
:eek: sei sicuro , lo devo ordinare da play e non so che fare....
Se hai pazienza riprovo domani dall'altra partizione, che qua lo ho già installato e una volta fatto non puoi ricambiare lingua. Ma mi ricordo nitidamente le bandierine in alto all'autoplay per selezionare la lingua... avendoci fatto attenzione :)
Se hai pazienza riprovo domani dall'altra partizione, che qua lo ho già installato e una volta fatto non puoi ricambiare lingua. Ma mi ricordo nitidamente le bandierine in alto all'autoplay per selezionare la lingua... avendoci fatto attenzione :)
Mi faresti in gran piacere :) , anche se potrebbe essere l'installer.
Mi faresti in gran piacere :) , anche se potrebbe essere l'installer.
ME 1 l ho preso dall Inghilterra e giocato, con soddisfazione, in italiano, con un ottimo doppiaggio tra l altro.
ME 1 l ho preso dall Inghilterra e giocato, con soddisfazione, in italiano, con un ottimo doppiaggio tra l altro.
Se è cosi allora è la versione 360 ad essere monolingua.
Darkless
15-01-2010, 13:43
Perchè dietro a questi progetti ci sono sempre stati registi e sceneggiatori mediocri.
puoi metterci anche Spielberg, Lucas o Tarantino il discorso non cambia.
I vg non devono assolutamente imitare i film.
Discoros cmq già affrontato ampiamente ai tempi dell'uscita di ME.
puoi metterci anche Spielberg, Lucas o Tarantino il discorso non cambia.
I vg non devono assolutamente imitare i film....
ma se pescano bene e con misura è solo valore aggiunto.
:rolleyes: vogliamo smetterla di essere schematici e reazionari?
puoi metterci anche Spielberg, Lucas o Tarantino il discorso non cambia.
I vg non devono assolutamente imitare i film.
Discoros cmq già affrontato ampiamente ai tempi dell'uscita di ME.
Appunto... e come al solito ho ragione io :asd:
Anche perché non vedo dove Mass Effect copi il cinema e soprattutto dove questo penalizzi il gameplay.
ME 1 l ho preso dall Inghilterra e giocato, con soddisfazione, in italiano, con un ottimo doppiaggio tra l altro.
Ricordavo bene
Se è cosi allora è la versione 360 ad essere monolingua.
Questa sicuramente, visto che lo ho anche per 360 (quando per PC non era ancora certa l'uscita) e li, sono certo, è monolingua
Darkless
15-01-2010, 15:08
ma se pescano bene e con misura è solo valore aggiunto.
:rolleyes: vogliamo smetterla di essere schematici e reazionari?
... e con ME han pescato col culo infatti
Darkless
15-01-2010, 15:08
Appunto... e come al solito ho ragione io :asd:
Anche perché non vedo dove Mass Effect copi il cinema e soprattutto dove questo penalizzi il gameplay.
Mo' pure ciecato sei, le hai proprio tutte eh :asd:
puoi metterci anche Spielberg, Lucas o Tarantino il discorso non cambia.
I vg non devono assolutamente imitare i film.
Discoros cmq già affrontato ampiamente ai tempi dell'uscita di ME.
No, ma i videogiochi possono tranquillamente avere scene più cinematografiche, ed i dialoghi di ME mi sembrano perfetti per questo.
Non so se hai visto le espressioni di certi volti o la regia dietro a certi dialoghi: non tolgono nulla al gioco ed aggiungono pathos alla scena.
Oppure preferisci i pupazzi inerti e ridicoli di Risen?
il Caccia
15-01-2010, 15:57
:eek: sei sicuro , lo devo ordinare da play e non so che fare....
anch'io lo prenderò da play, ma solo dopo che qualcuno di voi avrà confermato la presenza dell'italiano, o dopo che sarà disponibile online la traduzione, perchè per quanto a volte il doppiaggio possa essere pessimo me2 non me la sento proprio di stare attento ai dialoghi ed ascoltare in lingua originale, me lo voglio godere proprio, nonostante io studi lingue con i giochi sottotitolati mi perdo metà storia per leggere i dialoghi/tradurre mentalmente l'audio, e me lo godo di meno :D
Darkless
15-01-2010, 17:13
No, ma i videogiochi possono tranquillamente avere scene più cinematografiche, ed i dialoghi di ME mi sembrano perfetti per questo.
Non so se hai visto le espressioni di certi volti o la regia dietro a certi dialoghi: non tolgono nulla al gioco ed aggiungono pathos alla scena.
Oppure preferisci i pupazzi inerti e ridicoli di Risen?
Non è questione di pupazzi inerti o di espressioni dei volti. In Torment manco le vedevi le espressioni dei volti, la bellezza dei dialoghi e delle investigazioni ne ha forse risentito ?
I vg non devono avere scene cinematografiche, devono fartele costruire le scene mentre giochi. Che siano cinematografiche o meno poco importa. E' l'apporto che il giocatore ci mette ad importare, non l'estetica dell'evento.
Parliamoci chiaro, cos'ha di bello mass effect ? Le sue componenti sono sostanzialmente 3:
- I combattimenti: non brutti ma abbastanza ripetitivi e con poche skill da usare. Certamente niente di trascendentale, fosse per loro ME sarebbe stato un gioco fra tanti senza attirare attenzioni. Son lì e fanno il loro lavoro senza infamia e con poca lode.
- Sessioni col veicolo: semplicemente da orticaria
- Scenette, dialoghi e intermezzi della trama. (il commento più sotto)
Cosa spinge a giocare e a farsi le varie sessioni di sparatorie ? Semplicemente la storia ben narrata e sceneggiata e il voler vedere quel che c'è dopo.
E' tutto un lungo corridoio dorato che il giocatore va a percorrere spinto avanti dai programmatori (o un coito interrotto come diceva un mio amico)
La parte ludica in sè non è davvero gran che (vedi sopra). Addirittura nei dialoghi (sempre alquanto monodirezionali al di là di risolverli da paragon o renegade che portano sostanzialmente sempre allo stesso risultato finale usando solo diversi mezzi e infatti son 2 facce della stessa medaglia, non buono e cattivo) si fa un passo indietro rispetto al minimo sindacale garantito in tutti i giochi.
In pratica, tenendo il paragone coi film che abbiamo tirato in ballo, non sei più l'attore protagonista che decide la battuta (ovviamente si intende decide fra le battute a disposizione, potendole leggere e coglierne le diverse sfumature e toni e scegliendo quale adottare) ma vieni estraniato ad una sorta di regista che da solo indicazioni di massima agli attori sul set (e spesso e volentieri non è che l'indicazione data corrisponda gran che con quello che il pg/attore andrà a dire, ma questo è un altro discorso).
Il resto è tutto un gioco di sceneggiatura che se in un film basta per farne un buon prodotto in un vg è tutta un'altra cosa e non basta raccontare bene una storia per avere un buon gioco.
Le cose buone di questo seguito, che sicuramente manterrà cmq la stessa impostazione cinematografica, è che per lo meno hanno rattoppato la parte ludica (o almeno si spera) infilando skill in più e rendendo più vari (e si spera più divertenti) i combattimenti e infilando le interrupt nei dialoghi (sperando che sian fatte come si deve e che sfruttino almeno il 10% del grandissimo poenziale di tale funzione, non mi aspetto chissà cosa da biowae ma almeno il minimo sindacale).
Per il resto manterrà gli stessi difetti (magari si spera miglioreranno le missioni di contorno e l'esplorazione visto che non devono rifare al grafica da zero e perderci tempo), anzi saranno anche più accentuati trattandosi del capitolo centrale della serie e quindi per forza di cose potranno concedere ancor meno libertà al giocatore.
Sono d'accordo con Darkless... solo che per me, nessuno dei difetti che ha elencato sono dei difetti :asd:
Mass Effect l'ho sempre considarato una Space Opera, più che un videogioco, e ho apprezzato molto la lettura del Codex, l'ambientazione, i personaggi, piuttosto che il "giocare" vero e proprio (anche se non ho disprezzato le sezioni sul mako e mi è piaciuto il sistema di combattimento)
Quello che ho criticato sempre è l'eccessiva "canalizzazione" del giocatore, che ha pochissima liberà d'azione e di scelta (senza conseguenza poi, almeno nel primo gioco), e la ripetitività delle locazioni e delle situazioni di gioco.
Ma visto che Bioware, per il primo capitolo, ha dovuto costruire tutto, dalle locazioni, ai personaggi, al Codex, ecc... ho sempre "perdonato" questi difetti, davanti alla maestosità dell'insieme...
Resta comunque il fatto che Mass Effect 2 non deve avere questi difetti, altrimenti è una presa per il sedere.
PEr curiosità le sessioni con il mako da cosa sono sostituite ora?
Dreammaker21
15-01-2010, 18:10
Effettivamente anche io ho trovato Mass Effect focalizzato più sulla trama, caratterizzata da una narrazione squisitamente cinematografica, piuttosto che sulla complessità del gameplay.
Un po' come il teatro, il videogioco vive una tensione interna tra la trama e la sua interpretazione, tra l'essere "testo letterario" e performance assoluta.
Sono d'accordo con Darkless quando afferma che gli ultimi giochi hanno un approccio più soft nelle meccaniche del gameplay, è un fatto che oramai il medium ludico non si rivolge più solo all'appassionato di informatica ma ad una tipologia di pubblico più vasta.
Sono meno d'accordo quando si dice che non ci si può divertire, ho finito Mass effect in questi giorni e devo ammettere che mi ha entusiasmato, sebbene spero che possa essere giocato ad un livello di difficoltà maggiore e con un gameplay più vario.
Darkless
15-01-2010, 18:10
Sono d'accordo con Darkless... solo che per me, nessuno dei difetti che ha elencato sono dei difetti :asd:
Mass Effect l'ho sempre considarato una Space Opera, più che un videogioco, e ho apprezzato molto la lettura del Codex, l'ambientazione, i personaggi, piuttosto che il "giocare" vero e proprio (anche se non ho disprezzato le sezioni sul mako e mi è piaciuto il sistema di combattimento)
Quello che ho criticato sempre è l'eccessiva "canalizzazione" del giocatore, che ha pochissima liberà d'azione e di scelta (senza conseguenza poi, almeno nel primo gioco), e la ripetitività delle locazioni e delle situazioni di gioco.
Ma visto che Bioware, per il primo capitolo, ha dovuto costruire tutto, dalle locazioni, ai personaggi, al Codex, ecc... ho sempre "perdonato" questi difetti, davanti alla maestosità dell'insieme...
Resta comunque il fatto che Mass Effect 2 non deve avere questi difetti, altrimenti è una presa per il sedere.
Ma come cavolo ha fatto a piacerti il mako ??? E' una roba teribbbbile, inguidabile. Credo fosse la cosa più frustrante del gioco assieme al passaggio nel campo minato di deep impact (n'altra sagra della bestemmia).
Ma poi già fa cagare di suo, almeno ricamatelo un po' e mette anche a lui dei potenziamenti a corazza e cannoni da acquistare di volta in volta.
Darkless
15-01-2010, 18:13
Effettivamente anche io ho trovato mass effect più focalizzato sulla trama e la sua narrazione cinematografica piuttosto che sulla complessità del gameplay.
Un po' come il teatro, il videogioco vive una tensione interna tra la trama e la sua interpretazione, tra l'essere "testo letterario" e performance assoluta.
Sono d'accordo con Darkless quando afferma che gli ultimi giochi hanno un approccio più soft nelle meccaniche del gameplay, è un fatto che oramai il medium ludico non si rivolge più solo all'appassionato di informatica ma ad una tipologia di pubblico più vasta.
Sono meno d'accordo quando si dice che non ci si può divertire, ho finito Mass effect in questi giorni e devo ammettere che mi ha entusiasmato, sebbene spero che possa essere giocato ad un livello di difficoltà maggiore e con un gameplay più vario.
Non è che si debba complicare chissà quanto un gameplay per fare un bel gioco eh. Il peggior difetto di ME non è la qualità del gameplay in sè (anche se non è gran che) ma il far giocare troppo poco.
Per quanto riguarda la difficoltà io ho tweakato l'ini e son partito subito a veterano (e friendly fire abilitato ovviamente) e ci lasciavo le penne non di rado.
Il problema però quando si hanno ruleset e cs così scarni è sempre quello: alla fine cambiano solo gli hp dei nemici e i danni che fanno, e l'aumento di difficoltà porta quindi spesso solo ad un aumento di frustrazione visto che finisce col richiedere solo più skill e non più tattica.
Non è questione di pupazzi inerti o di espressioni dei volti. In Torment manco le vedevi le espressioni dei volti, la bellezza dei dialoghi e delle investigazioni ne ha forse risentito ?
I vg non devono avere scene cinematografiche, devono fartele costruire le scene mentre giochi. Che siano cinematografiche o meno poco importa. E' l'apporto che il giocatore ci mette ad importare, non l'estetica dell'evento.
Parliamoci chiaro, cos'ha di bello mass effect ? Le sue componenti sono sostanzialmente 3:
- I combattimenti: non brutti ma abbastanza ripetitivi e con poche skill da usare. Certamente niente di trascendentale, fosse per loro ME sarebbe stato un gioco fra tanti senza attirare attenzioni. Son lì e fanno il loro lavoro senza infamia e con poca lode.
- Sessioni col veicolo: semplicemente da orticaria
- Scenette, dialoghi e intermezzi della trama. (il commento più sotto)
Cosa spinge a giocare e a farsi le varie sessioni di sparatorie ? Semplicemente la storia ben narrata e sceneggiata e il voler vedere quel che c'è dopo.
E' tutto un lungo corridoio dorato che il giocatore va a percorrere spinto avanti dai programmatori (o un coito interrotto come diceva un mio amico)
La parte ludica in sè non è davvero gran che (vedi sopra). Addirittura nei dialoghi (sempre alquanto monodirezionali al di là di risolverli da paragon o renegade che portano sostanzialmente sempre allo stesso risultato finale usando solo diversi mezzi e infatti son 2 facce della stessa medaglia, non buono e cattivo) si fa un passo indietro rispetto al minimo sindacale garantito in tutti i giochi.
In pratica, tenendo il paragone coi film che abbiamo tirato in ballo, non sei più l'attore protagonista che decide la battuta (ovviamente si intende decide fra le battute a disposizione, potendole leggere e coglierne le diverse sfumature e toni e scegliendo quale adottare) ma vieni estraniato ad una sorta di regista che da solo indicazioni di massima agli attori sul set (e spesso e volentieri non è che l'indicazione data corrisponda gran che con quello che il pg/attore andrà a dire, ma questo è un altro discorso).
Il resto è tutto un gioco di sceneggiatura che se in un film basta per farne un buon prodotto in un vg è tutta un'altra cosa e non basta raccontare bene una storia per avere un buon gioco.
Le cose buone di questo seguito, che sicuramente manterrà cmq la stessa impostazione cinematografica, è che per lo meno hanno rattoppato la parte ludica (o almeno si spera) infilando skill in più e rendendo più vari (e si spera più divertenti) i combattimenti e infilando le interrupt nei dialoghi (sperando che sian fatte come si deve e che sfruttino almeno il 10% del grandissimo poenziale di tale funzione, non mi aspetto chissà cosa da biowae ma almeno il minimo sindacale).
Per il resto manterrà gli stessi difetti (magari si spera miglioreranno le missioni di contorno e l'esplorazione visto che non devono rifare al grafica da zero e perderci tempo), anzi saranno anche più accentuati trattandosi del capitolo centrale della serie e quindi per forza di cose potranno concedere ancor meno libertà al giocatore.
E' il lore a rendere ME eccezionale, poi i dialoghi.
Il resto... è quasi inutile imho.
Pensa cosa potrebbe essere se avessero sistemato il gameplay ed eliminato il veicolo.
Forse ME2 sarà davvero un gran gioco.
Poi... non è detto che grandi dialoghi, alla Torment per dirla, non possano anche avere un taglio cinematografico.
Darkless
15-01-2010, 19:15
E' il lore a rendere ME eccezionale, poi i dialoghi.
No, non sono d'accordo. Il lore in mass effect è un contorno lasciato più che altro all'iniziativa personale di leggersi tutto il codex. Ingame ne vedi solo l'essenziale a definire i tratti principali dell'ambientazione e le informazioni di base che trovi nei dialoghi, oltre ovviamente alle nozioni legate allo svolgersi della trama. Il resto è una caccia all'hotspot (che sia l'erede del pixel hunting anni 90 ?).
E' la sceneggiatura a tirare avanti il tutto. Senza codex ME starebbe in piedi lo stesso, ma con trama e sceneggiatura scialbe crollerebbe tutto.
...Poi... non è detto che grandi dialoghi, alla Torment per dirla, non possano anche avere un taglio cinematografico.
*
Secondo me in ME l'errore sono propio le sezioni MAKO sui pianeti.
Meglio concentrarsi su pianeti/strutture e subquest.
Magari con struttura base centrale e poi diramazioni per varie subquest.
Al contrario se avessi voluto un mezzo era meglio fare battaglie spaziali....
:stordita:
Secondo me in ME l'errore sono propio le sezioni MAKO sui pianeti.
Meglio concentrarsi su pianeti/strutture e subquest.
Magari con struttura base centrale e poi diramazioni per varie subquest.
Al contrario se avessi voluto un mezzo era meglio fare battaglie spaziali....
:stordita:
Concordo sulle battaglie spaziali, magari nello stile di X3 oppure degli sparatutto a scorrimento vecchi. :sofico:
Concordo sulle battaglie spaziali, magari nello stile di X3 oppure degli sparatutto a scorrimento vecchi. :sofico:
LO so è un titolo ps1 ma colony wars rende l'idea.
Magari con nave potenziabile nei vari porti.
Che so rompere un blocco navale e devi combattere cose cosi....
Piccole idee....certo il maco aveva senso....in ambienti fatti con senso....
:muro: cioè ambienti composti non generati random...
Dopo tutti questi post utilissimi... :asd:
...ecco un nuovo dev diary che spiega alcune cose interessanti, tra cui... quella che mi sembra più importante, che le side quest (che si devono "scovare" girando per la galassia) sono tutte (o quasi) in un modo o nell'altro legate alla main quest... e possono durare da appena 10 minuti fin quasi a un'ora.
http://www.gamespot.com/xbox360/rpg/masseffect2workingtitle/video/6246484/mass-effect-2-planetary-exploration-dev-diary?hd=1&tag=videos;hd;1
Dicono poi che le scelte influenzeranno non solo la storia, ma anche il gameplay... e saranno decisamente più pesanti, influenzando non solo Shepard stesso, ma tutta l'umanità. Inoltre, il modo in cui si prenderanno queste scelte (paragon o renegade) influenzerà anche l'aspetto, un po' come succedeva in Kotor.
Ah, curiosità, Mass Effect 2 è il primo seguito sviluppato da Bioware, dai tempi di Baldur's Gate 2... 10 anni fa.
ShadowMan
15-01-2010, 23:40
Dopo tutti questi post utilissimi... :asd:
*
Dicono inoltre che le scelte influenzeranno non solo la storia, ma anche il gameplay... e saranno decisamente più pesanti, influenzando non solo Shepard stesso, ma tutta l'umanità. Inoltre, il modo in cui si prenderanno queste scelte (paragon o renegade) influenzerà anche l'aspetto, un po' come succedeva in Kotor.
:eek:
Addirittura ?
Mi sembra troppo esagerato....forse :fagiano:
Ah, curiosità, Mass Effect 2 è il primo seguito sviluppato da Bioware, dai tempi di Baldur's Gate 2... 10 anni fa.
Allora la storia è dalla loro parte considerando quel capolavoro di BG2 :fagiano:
:eek:
Addirittura ?
Mi sembra troppo esagerato....forse :fagiano:
Oddio...
Mass Effect 2 racconta fondamentalmente di Shepard che recluda persone disposte a imbarcarsi in una missione suicida (e lo sarà davvero... dicono sia praticamente impossibile arrivare con tutti i compagni vivi alla fine... e pure lo stesso Shepard è a rischio, cosa che influenzerà Mass Effect 3).
La missione suicida riguarda delle improvvise sparizioni di umani per tutta la galassia, non si sa perché, non si sa chi sia che li rapisca o li uccida, ecc... e le scelte che si prenderanno, influenzeranno anche il destino di tutta l'umanità che, lo ricordo, è appena arrivata... sono poche decine di anni, contro le centinaia o migliaia delle altre razze, che l'umanità ha scoperto le rovine Protean e, successivamente, la Cittadella...
per quanto riguarda la morte di Shepard:
The first teaser trailer for the game gave the impression that Commander Shepard had been killed in action,[26] but it was later confirmed that Shepard was brought back to life by Cerberus, providing the player with a chance to change their appearance and character class.[27] Players themselves can dictate whether or not Shepard will die at the end of the game based on choices that they make throughout the game.[15] BioWare Executive Producer Casey Hudson explained that "If you do die in the ending of Mass Effect 2, it will not come as a surprise, nor will it be random. It will be pretty obvious that you headed into the final mission knowing that Shepard probably wouldn’t make it out alive." Hudson also confirmed that team members would be affected by the player's decisions during the final mission: "You might have an ending where Shepard’s entire team survives, or where the entire mission is a bloodbath and everyone (including Shepard) is killed, or anything in between."[28] The ending in which Shepard is killed represents a permanent death, rather than one where the player simply reloads from the last saved game, meaning Shepard would not be available for Mass Effect 3 in that scenario.[29]
fonte wikipedia.en
ShadowMan
16-01-2010, 00:00
Oddio...
:mbe: :mbe: :mbe:
....blablabla....suicida riguarda delle improvvise sparizioni di umani per tutta la galassia, non si sa perché, non si sa chi sia che li rapisca o li uccida, ecc... e le scelte che si prenderanno, influenzeranno anche il destino di tutta l'umanità...blablabla...
La storia dietro ME2 la sapevo.
Ma che il destino degli umani debba dipendere da Sheppard....al massimo potrei pensare che se alcune missioni possono mettere a repentaglio delle colonie umane. O che se Sheppard fallisce i mietitori vengono a reclamare il raccolto [cioè noi umani].
Oppure sheppard diventa cattivo e gli regalano una falce :asd:
Per me non è molto credibile...però bello fa tanto 24. :D
Poi se per te è tutto normale, bon nessun problema.
Per me, ora come ora non lo è. Giocandolo si vedrà :)
Ale55andr0
16-01-2010, 00:39
Niente più razziatori allora? ME1 lasciava intendere che le cose al riguardo fossero tutt'altro che concluse :stordita:
Interessante post (dal forum ufficiale) di Christina Norman (è di qualche mese fa, ma sempre interessante) che spiega perché in ME1 non è possibile da subito scegliere i due livelli di difficoltà più alti... e che decisioni hanno preso a riguardo per Mass Effect 2.
As you play through ME1 you unlock bonuses via achievements that actually make your character more powerful. Consequently, the hardest difficulty becomes "easier".
If we give access to insanity on the first playthrough, we need to show that it is possible to beat the game with all classes without any bonuses from achievements. We can't release a difficulty level where it's impossible to complete.
Effectively this means insanity would need to be easier. If we can assume you've already done a playthrough, we can assume you've acquired some bonuses, in addition to getting the experience of beating it on a lower difficulty level which will help you beat it on insanity.
So for ME1 at least, we were able to make Insanity harder because we limited it to people who'd already completed a playthrough.
On to ME2, we're aware that some players really want to use insanity at the get go. I'm developing our difficulty system, and I understand what players who play insanity get out of that experience. I'm very much a "hardest difficulty" person.
So with that said there are a few things we're trying to do with difficulty in ME2.
First we're trying to add additional dimensions to our difficulty system. I can't go into the details right now, but there is more integration with our AI system for example. We want enemies on harder difficulties to feel smarter, deadlier, not just "tougher". We want insanity to feel like a smart experience, where you don't die because a rocket hits you and you're one-shot killed. You die because you face an overwhelming, deadly, force. You play extremely well, but not well enough, and on a subsequent try you're able to be victorious because you play better.
Once we have the difficulty levels nailed down, we'll evaluate and see whether or not it's reasonable to let insanity difficulty be unlocked at the start. I'm totally open to doing that unless it means we have to make it "easier". Ultimately if I have to choose between those options, I will choose a harder insanity difficulty, because I believe that's what's important to our players.
Overall insanity in ME2 will be harder than ME1. That's a heads up for everyone! Beating insanity on ME2 is going to be a real "achievement", a badge of honor, get ready.
Niente più razziatori allora? ME1 lasciava intendere che le cose al riguardo fossero tutt'altro che concluse :stordita:
Ci saranno i razziatori, nel video che ho postato dicono che le side quest avranno a che fare con i Collectors (che presumo saranno i nemici principali di ME2), con i Reapers (i razziatori), con Cerberus, ecc... (a me poi, piacerebbe una bella side-quest sull'ombra...)
La main quest però, non sarà incentrata sui razziatori in questo secondo capitolo.
Darkless
16-01-2010, 08:13
[I]As you play through ME1 you unlock bonuses via achievements that actually make your character more powerful. Consequently, the hardest difficulty becomes "easier".
If we give access to insanity on the first playthrough, we need to show that it is possible to beat the game with all classes without any bonuses from achievements. We can't release a difficulty level where it's impossible to complete.
Tra normale e insane ce ne passa, ci sono anche le vie di mezzo. Ad esempio veterano avrebbero potuto lasciarlo selezionabile sin da subito, e anzi avrebbe potuto essere benissimo lui il vero livello "normal"
Darkless
16-01-2010, 08:20
Secondo me in ME l'errore sono propio le sezioni MAKO sui pianeti.
Meglio concentrarsi su pianeti/strutture e subquest.
Magari con struttura base centrale e poi diramazioni per varie subquest.
Al contrario se avessi voluto un mezzo era meglio fare battaglie spaziali....
:stordita:
non necessariamente. L'esplorazione di pianeti con un mezzo ci puo' anche stare, solo che, per lo meno:
- Avrebbero dovuto implementare mappe più ricche e interattive, alla storm of zehir ad esempio con qlc skill d'esplorazione, e pianeti con più cose da scoprire e subquest,anche riducendone il numero, tanto non è star trek e lo scopo del gioco non è l'esplorazione ma salvare la galassia quindi è più che plausibile che non si perda tempo a girare per tutti i pianeti che ci vengono in mente.
- Trattandosi di una componente marginale e non essendo il gioco un simulatore di guida spaziale rendere più stabile e guidabile il mezzo senza bestemmie ad ogni salto.
- ricamare la cosa con potenziamenti vari per il veicolo e magari qlc scontro con mezzi nemici analoghi.
- Voglio pilotare Gundam e Goldrake e fare l'attacco solare non un trattore che spara un missile ogni 5 minuti.
Da qualche parte ho letto che al day 1 ci sarà subito un DLC disponibile che offrirà, oltre a nuove armi ed oggetti, un nuovo pianeta da esplorare e un nuovo personaggio giocante da aggiungere al team.
Nel frattempo... il sito ufficile è stato aggiornato con nuove info.
Si vede anche una versione personalizzatat dell'armatura N7 di Shepard.
In questo video invece... si vede la nuova esplorazione della galassia e la customizzazione dei personaggi: http://www.gamespot.com/xbox360/rpg/masseffect2workingtitle/video/6246484/mass-effect-2-planetary-exploration-dev-diary?hd=1&tag=videos;hd;1
No, non sono d'accordo. Il lore in mass effect è un contorno lasciato più che altro all'iniziativa personale di leggersi tutto il codex. Ingame ne vedi solo l'essenziale a definire i tratti principali dell'ambientazione e le informazioni di base che trovi nei dialoghi, oltre ovviamente alle nozioni legate allo svolgersi della trama. Il resto è una caccia all'hotspot (che sia l'erede del pixel hunting anni 90 ?).
E' la sceneggiatura a tirare avanti il tutto. Senza codex ME starebbe in piedi lo stesso, ma con trama e sceneggiatura scialbe crollerebbe tutto.
Beh, nelle vecchie avventure testuali non si leggeva e basta?
E' quasi paradossale che un gioco che fa dell'essere simile ad un film la sua essenza... trovi una parte fondamentale nel codex, ma così è, e imho è un punto a favore.
I contenuti possono essere di diverso tipo, ed in ME in un modo o nell'altro ci sono.
In ME2 sembra che abbiano reso i combattimenti realmente divertenti, cosa non da poco, mentre per la narrazione ed i dialoghi... stiamo a vedere.
Darkless
16-01-2010, 10:39
Da qualche parte ho letto che al day 1 ci sarà subito un DLC disponibile che offrirà, oltre a nuove armi ed oggetti, un nuovo pianeta da esplorare e un nuovo personaggio giocante da aggiungere al team.
Deja-vu
Beh, nelle vecchie avventure testuali non si leggeva e basta?
Quello era il gioco in sè, non l'elemento aggiunto. Se non leggevi non giocavi.
E' quasi paradossale che un gioco che fa dell'essere simile ad un film la sua essenza... trovi una parte fondamentale nel codex, ma così è, e imho è un punto a favore.
Ma il codex non è affatto fondamentale, anzi. Le nozioni di base che ti servono per capire cosa succede vengono date in maniera riassuntiva nei dialoghi. Non ti serve altro per finire il gioco e inquadrare la situazione in maniera comprensibile ed efficace.
Il codex te lo leggi solo come approfondimento per il tuo piacere personale, ma non ha nessuna utilità ai fini del gioco, è solo un elemento facoltativo.
E' certamente encomiabile come mole di lavoro ed impegno profuso ma è solo una feature in più che si sviluppa parallelamente al gioco. L'unico suo punto di contatto con il gioco vero e proprio è la caccia all'hotspot e i px che ne conseguono.
Equipping Your Squad
Posted: 15 Jan 2010 09:33 AM PST
by Christina Norman
With up to 10 squad members, equipping your team in Mass Effect 2 could have been a daunting task. To make this task manageable we’ve made two inventory advancements: squad inventory, and auto-upgrades.
Squad Inventory
Whenever Shepard finds an upgraded weapon he scans it with his omni-tool, uploading detailed data to his ship. Using that data, this ship’s armory can replicate the weapon, making it available to any squad member trained to use that weapon type. For example, if you find a superior shotgun, your armory will fabricate copies, making that shotgun model available to any squad member with shotgun training. This gets rid of tedious inventory management tasks, like unequipping and transferring items between squad members.
Auto-Upgrades
Squad members will automatically start using upgraded weapons when they become available. Combined with squad based inventory, this makes managing your squad’s loadout very easy.
Let’s say you find an upgraded sniper rifle. You scan it and upload the data to your ship’s armory. The armory immediately starts fabricating copies. Thane, back on your ship, grabs one from the armory and starts using it. All this is accomplished without any manual inventory management.
Customizing Your Team’s Loadout
You can customize your team’s loadout. At the start of every mission you’ll be given a chance to set weapons for your squad. At this point you can override any choices the auto-upgrade system has made. This is also your chance to customize Shepard’s weapons, including his heavy weapon.
Unique Weapons
While most weapons are shared, some are so advanced or so personalized to an individual that they can’t be easily replicated or transferred. These unique weapons will automatically be received by a specific squad member. This approach helps differentiate your squad members, and creates opportunities for individual progression. Since these weapons are tied to a specific squad member, they work with our auto- upgrade system. Your squad member will start using their new weapon immediately once you obtain it.
Tra normale e insane ce ne passa, ci sono anche le vie di mezzo. Ad esempio veterano avrebbero potuto lasciarlo selezionabile sin da subito, e anzi avrebbe potuto essere benissimo lui il vero livello "normal"
Vero, infatti io la prima partita che feci la giocai a Normale (su Xbox360) e ci impiegai 40 ore a finirlo, rifacendo anche più volte alcuni scontri (tipo quello con Benezia). La seconda volta a Folle, con un ingegnere che però usava fucili d'assalto (avevo sbloccato l'abilità) fu una passeggiata di salute, appena 25 ore per fare quasi ogni cosa. La terza, biotico (fucili d'assalto anche lui), a insano invece fu leggermente più ostica, ma ci misi comunque meno tempo a fare ogni cosa che la prima partita.
Quindi, forse... non ha tutti i torti la Normann... partendo subito a Insano o Folle, potrebbe essere veramente troppo difficili per uno che non conosce nulla del gioco.
non necessariamente. L'esplorazione di pianeti con un mezzo ci puo' anche stare, solo che, per lo meno:
- Avrebbero dovuto implementare mappe più ricche e interattive, alla storm of zehir ad esempio con qlc skill d'esplorazione, e pianeti con più cose da scoprire e subquest,anche riducendone il numero, tanto non è star trek e lo scopo del gioco non è l'esplorazione ma salvare la galassia quindi è più che plausibile che non si perda tempo a girare per tutti i pianeti che ci vengono in mente.
- Trattandosi di una componente marginale e non essendo il gioco un simulatore di guida spaziale rendere più stabile e guidabile il mezzo senza bestemmie ad ogni salto.
- ricamare la cosa con potenziamenti vari per il veicolo e magari qlc scontro con mezzi nemici analoghi.
- Voglio pilotare Gundam e Goldrake e fare l'attacco solare non un trattore che spara un missile ogni 5 minuti.
Sembra che la cosa sarà più o meno così in Mass Effect 2, comunque ripeto a me il mako piaceva, per lo meno... su Xbox360 col pad, mai avuto problemi di controllo... e mi divertivo a lanciarlo sui terreni accidentati e fargli fare salti "impossibili" :D
Ma il codex non è affatto fondamentale, anzi. Le nozioni di base che ti servono per capire cosa succede vengono date in maniera riassuntiva nei dialoghi. Non ti serve altro per finire il gioco e inquadrare la situazione in maniera comprensibile ed efficace.
Il codex te lo leggi solo come approfondimento per il tuo piacere personale, ma non ha nessuna utilità ai fini del gioco, è solo un elemento facoltativo.
E' certamente encomiabile come mole di lavoro ed impegno profuso ma è solo una feature in più che si sviluppa parallelamente al gioco. L'unico suo punto di contatto con il gioco vero e proprio è la caccia all'hotspot e i px che ne conseguono.
E' così infatti, ma serve appunto ad approfondire e conoscere tutto quello che poi si incontra nel gioco... dai nemici, alle locazioni che si visitano agli oggetti che si usano.
Io poi, che preferisco di gran lunga la fantascienza a qualunque altra cosa... e la fantascienza "spiegata", non posso non essere affascinato dal Codex di Mass Effect... anzi, da Mass Effect nell'insieme, tant'è che mi son letto il primo romanzo e tra un po' inizio il secondo. MI prenderò anche il terzo e se ho modo il comic book, ecc... peccato solo per il gioco iPhone/iPod Touch, che fa cagare, ma è comunque una storia ambientata nell'universo del gioco con protagonisti due che saranno reclutabili in ME2... ma forse un giorno comprerò anche un iPod Touch :asd:
Piccola parentesi... sto giocando Mass Effect su PC (a proposito, chi sa come impostare via ini la difficoltà a folle o insano?) in inglese... non ci sono paragoni, sembra un altro gioco :D
Darkless
16-01-2010, 11:44
E' così infatti, ma serve appunto ad approfondire e conoscere tutto quello che poi si incontra nel gioco... dai nemici, alle locazioni che si visitano agli oggetti che si usano.
Non esattamente. O meglio approfondire si, conoscere no. Quello che ti serve per capire l'ambientazione ti viene fornito direttamente nei dialoghi in maniera abbastanza coincisa ma adeguatamente esplificativa. Poi nella voce analoga nel codex trovi il tutto spiegato in forma più prolissa e dettagliata ma anche se uno non se lo legge e si ferma alle nozioni date direttamente ingame le cose le comprende cmq senza problemi.
Io poi, che preferisco di gran lunga la fantascienza a qualunque altra cosa... e la fantascienza "spiegata", non posso non essere affascinato dal Codex di Mass Effect... anzi, da Mass Effect nell'insieme, tant'è che mi son letto il primo romanzo e tra un po' inizio il secondo. MI prenderò anche il terzo e se ho modo il comic book, ecc... peccato solo per il gioco iPhone/iPod Touch, che fa cagare, ma è comunque una storia ambientata nell'universo del gioco con protagonisti due che saranno reclutabili in ME2... ma forse un giorno comprerò anche un iPod Touch :asd:
A me invece lo sci-fi non piace gran che, preferisco anni luce il fantasy. Tant'è che nel codex ho letto per bene le voci su razze e culture mentre gli argomenti
più tecnici su navi, motori e dettaglietti vari li facevo scorrere velocemente solo con qualche occhiata. M annoiano a morte, ma un nerd di fantascienza ci va a nozze.
Piccola parentesi... sto giocando Mass Effect su PC (a proposito, chi sa come impostare via ini la difficoltà a folle o insano?) in inglese... non ci sono paragoni, sembra un altro gioco :D
A me veramente sembra di ricordare proprio un tuo post di non molto tempo fa, non ricordo in che thread, in cui eri TU a spiegare come modificare l'ini a qualcuno :asd:
Non esattamente. O meglio approfondire si, conoscere no. Quello che ti serve per capire l'ambientazione ti viene fornito direttamente nei dialoghi in maniera abbastanza coincisa ma adeguatamente esplificativa. Poi nella voce analoga nel codex trovi il tutto spiegato in forma più prolissa e dettagliata ma anche se uno non se lo legge e si ferma alle nozioni date direttamente ingame le cose le comprende cmq senza problemi.
Va bè... appronfonire...
A me invece lo sci-fi non piace gran che, preferisco anni luce il fantasy. Tant'è che nel codex ho letto per bene le voci su razze e culture mentre gli argomenti
più tecnici su navi, motori e dettaglietti vari li facevo scorrere velocemente solo con qualche occhiata. M annoiano a morte, ma un nerd di fantascienza ci va a nozze.
Io me lo sono letto tutto più volte e anche quello che ri-leggevo nei libri lo ri-leggevo con piacere... il fantasy non mi attira più di tanto (infatti ancora devo finire Dragon Age, ma è un po' che non ci gioco), la fantascienza invece sì, ma più che altro quella alla Mass Effect/ Star Trek
A me veramente sembra di ricordare proprio un tuo post di non molto tempo fa, non ricordo in che thread, in cui eri TU a spiegare come modificare l'ini a qualcuno :asd:
Sì, come modificare le impostazioni sì, ma per la difficoltò ho trovato una voge nel BIOGame.ini, ma non so che valor emetterci, perché poi non ho riscontri immediati ingame.
City Hunter '91
16-01-2010, 13:15
Il problema del codex e' che doveva essere implementato meglio, doveva essere utilizzato no soltanto per il lore ma anche per una sorta di investigazione e per trovare side quest. Ad es attraverso il codex scopro che in tale galassia c'e' un pianeta dove e' possibile reperei un materiale particolare con cui si fabbricano armature pregevoli, ecco se il codex veniva sfruttato anche in questo modo allora sarebbe stato davvero valido.
E poi secondo me i codex dovrebbero essere tutti parlati, non solo quelli primari e arricchiti da foto e filmatini durante le varie descrizioni.
La storia del dlc al lancio e' na presa per culo, come per dragon age, le scuse non reggono piu', io il gioco lo prendo originale ma i dlc no
in inglese... non ci sono paragoni, sembra un altro gioco :D
chissà perché, nonostante le lodi al doppiaggio italiano, lo sospettavo.
che tu sappia, visto che ci stai giocando, si possono avere testi ita e parlato eng?
Il problema del codex e' che doveva essere implementato meglio, doveva essere utilizzato no soltanto per il lore ma anche per una sorta di investigazione e per trovare side quest. Ad es attraverso il codex scopro che in tale galassia c'e' un pianeta dove e' possibile reperei un materiale particolare con cui si fabbricano armature pregevoli, ecco se il codex veniva sfruttato anche in questo modo allora sarebbe stato davvero valido.
E poi secondo me i codex dovrebbero essere tutti parlati, non solo quelli primari e arricchiti da foto e filmatini durante le varie descrizioni.
La storia del dlc al lancio e' na presa per culo, come per dragon age, le scuse non reggono piu', io il gioco lo prendo originale ma i dlc no
Queste cose probabailmente le vedremo in questo secondo capitolo.
Darkless
16-01-2010, 17:47
Sì, come modificare le impostazioni sì, ma per la difficoltò ho trovato una voge nel BIOGame.ini, ma non so che valor emetterci, perché poi non ho riscontri immediati ingame.
A em apr rpoprio di ricordare che avevi parlato anche di quella :asd:
cmq visto che Me ce l'ho isntallato in questi giorni e mi sento magnanimo vado a controllare:
in biogame.ini cerca la riga seguente e imposta il valore a 4:
m_nAchievedCombatDifficultyOverride=4;
fai partire il gioco e sia caricando dei save che iniziando una nuova partita puoi scegliere liberamente nelle opzioni fra tutti i livelli di difficoltà, da facile ad insano.
A em apr rpoprio di ricordare che avevi parlato anche di quella :asd:
cmq visto che Me ce l'ho isntallato in questi giorni e mi sento magnanimo vado a controllare:
in biogame.ini cerca la riga seguente e imposta il valore a 4:
m_nAchievedCombatDifficultyOverride=4;
fai partire il gioco e sia caricando dei save che iniziando una nuova partita puoi scegliere liberamente nelle opzioni fra tutti i livelli di difficoltà, da facile ad insano.
Funziona, grazie :D
City Hunter '91
16-01-2010, 18:38
Queste cose probabailmente le vedremo in questo secondo capitolo.
Ho i miei dubbi, vedremo.
Ho i miei dubbi, vedremo.
Ops, volevo dire nel terzo episodio.
Il problema è che nonostante il tutto... sono una minoranza quelli che si leggono tutto il codex (e quello di Dragon age era 3 o 4 volte più massiccio), indi, per non fare in modo che qualcuno si perda qualcosa, lo lasciano così com'è.
Imho è sbagliato considerarlo secondario: se a Doom 3 levi i datapad... il gioco vale veramente molto poco, eppure non era obbligatorio leggerli.
Funziona, grazie :D
ritiro tutte le scuse dell'altra volta. non so perché fai così ma, contento tu contenti tutti. l'importante è saperlo, così da poter contraccambiare.
fine ot
ritiro tutte le scuse dell'altra volta. non so perché fai così ma, contento tu contenti tutti. l'importante è saperlo, così da poter contraccambiare.
fine ot
Ci ho messo un po' a capire... va bè, che uno non è mica obbligato a rispondere ai vari post, soprattutto se non ha nulla da scrivere... ma comunque stavolta le scuse te le faccio io... e ti rispondo che non credo sia possibile, ma non ne sono sicuro... forse, forse se imposti l'italiano e poi sovrascrivi i file audio ita con quelli eng, la cosa potrebbe funzionare, ma non ho idea di quali siano i file audio (non c'ho mai guardato) e se poi il gioco eventualmente parta.
Ci ho messo un po' a capire... va bè, che uno non è mica obbligato a rispondere ai vari post, soprattutto se non ha nulla da scrivere...
capisco ma, in effetti non si trattava di qualcosa da dire se non rispondere ad una semplice domanda
ma comunque stavolta le scuse te le faccio io... e ti rispondo che non credo sia possibile, ma non ne sono sicuro... forse, forse se imposti l'italiano e poi sovrascrivi i file audio ita con quelli eng, la cosa potrebbe funzionare, ma non ho idea di quali siano i file audio (non c'ho mai guardato) e se poi il gioco eventualmente parta.
scuse accettate, grazie per la risposta.
vorrei però che capissi il mio disappunto, nel forum di DAO ci sono almeno tre o quattro post non risposti rivolti a te, credo, mi sentivo letteralmente bypassata senza conoscerne il motivo. capisco anche che le mie domande possano sembrare idiote spesso, ma questo è dovuto alla mia poca esperienza, quella che sto cercando di acquisire.
cmq non è mia intenzione fare polemica, ti ringrazio davvero per la cortesia e cercherò in futuro di non prendermela più tanto.
(scusate l'intermezzo)
Si conoscono gia' le reali differenze tra console e pc?
Immagino dovro' attendere le prime review confronto...
Come in molti dovro' decidere se giocare su maxischermo seduto sul divano e impianto HT, o godere di una maggior risoluzione su pc + mouse e tastiera...
Perfect score da GamesTM : 10 :D
http://themindchannel.blogspot.com/2010/01/mass-effect-2-9th-game-to-get-perfect.html
http://www.gamesblog.it/post/16819/mass-effect-2-gamestm-gli-assegna-il-massimo-dei-voti
ottimo ottimo ottimo
Perfect score da GamesTM : 10 :D
http://themindchannel.blogspot.com/2010/01/mass-effect-2-9th-game-to-get-perfect.html
http://www.gamesblog.it/post/16819/mass-effect-2-gamestm-gli-assegna-il-massimo-dei-voti
ottimo ottimo ottimo
Buono a sapersi, anche se il 10 dato a giochi come GTA 4 e Fallout 3 li rende non credibili...
Darkless
17-01-2010, 20:27
Un 10 è non credibile di per sè. Non esistono giochi da 10.
Ma tanto oramai le recensioni dei giochi mainstream sono solo longhi spot pubblicitari.
I 10 dati dalle riviste e da cose del genere,sono frutto di accordi commerciali. L'unica cosa plausibile è questa perchè non vedo come un recensore possa assegnare dei 10.
Il gioco perfetto non esiste e mai esisterà!:O
Il voto è una cosa soggettiva, quindi... va fatta la media tra tutte le recensioni esistenti e poi va abbassato di un punto (per compensare a quelli che danno voti alti sotto pagamento). Quindi... il reale giudizio su un gioco è il voto di Metacritic - 10...
In questa maniera ci sono giochi da 9 (90) o poco più, che se lo meritano anche (Ocarina of Time), ma nessuno arriva a 10 (100), come è giusto che sia.
Comunque, tornando a Mass Effect, il primo DLC, disponibile al lancio del gioco, sarà gratuito anche su Xbox360.
Darkless
18-01-2010, 13:58
Il voto di fatto non indica quanto è bello o brutto un gioco ma solo quanto è piaciuto al recensore.
Il voto di fatto non indica quanto è bello o brutto un gioco ma solo quanto è piaciuto al recensore.
Appunto...
Se fai la media e ci togli 1 punto, hai un voto "oggettivo" sul gioco... poi a me fanno schifo giochi che prendono 9 da tutti e mi piacciono giochi che prendono 4 da tutti, quindi... non è una regola.
Ma in linea di massima ci può stare... se un gioco ha un voto alto su Metacritic è spesso un ottimo gioco, se ha voti bassi è spesso un pessimo gioco. Chiaro che deve avere anche un alto numero di recensioni... se ne ha 4-5 non vale.
l'avete letta la race di TGM?
dice: "a un gradino dalla perfezione".
:sperem:
l'avete letta la race di TGM?
dice: "a un gradino dalla perfezione".
:sperem:
Letta, ma la trovo banale e superficiale.
Soulbringer
18-01-2010, 17:19
Letta, ma la trovo banale e superficiale.
A me è piaciuta molto di più di quella di Dragon Age...
Nota dolente: ma come si fa a recensire un gioco come Modern Warfare in più pagine di un titolo come Mass Effect 2???? A volte quelli di tgm proprio non li capisco...
A me è piaciuta molto di più di quella di Dragon Age...
Nota dolente: ma come si fa a recensire un gioco come Modern Warfare in più pagine di un titolo come Mass Effect 2???? A volte quelli di tgm proprio non li capisco...
Ed è qui che ti scatta il dubbio che le reces siano "sponsorizzate".
Dreammaker21
18-01-2010, 17:32
Letta, ma la trovo banale e superficiale.
Chi l'ha scritta?
Chi l'ha scritta?
Il Nikazzi.
half life for life
18-01-2010, 18:30
ragazzi oggi osno andato a domandare al negozi odi videogame per l'uscita di mass effect 2 per pc...sicuro che fosse il 26..ma lui ha detto che non si sa niente.....poi da un altro mi ha detto che per pc la data è il 29....
ragazzi oggi osno andato a domandare al negozi odi videogame per l'uscita di mass effect 2 per pc...sicuro che fosse il 26..ma lui ha detto che non si sa niente.....poi da un altro mi ha detto che per pc la data è il 29....
26 negli USA, 29 in UE
Darkless
18-01-2010, 18:51
l'avete letta la race di TGM?
dice: "a un gradino dalla perfezione".
:sperem:
La aggiungo alla collezione annuale di vaccate nelle recensioni.
Il 2010 inizia alla grande :asd:
di buono c'è che tutte le volte che mi cade lo sguardo sulla copertina di Tgm qua sulla scrivania e vedo le tette della tipa mi si rallegra la giornata :asd:
Nuovo video inedito e leggerissimamente spoileroso, il tutto in una lingua dell'est.
Buona visione: http://tvgry.pl/?ID=808
half life for life
18-01-2010, 19:28
26 negli USA, 29 in UE
Nooo vabbe mi tocca aspettare ancora un po :(
di buono c'è che tutte le volte che mi cade lo sguardo sulla copertina di Tgm qua sulla scrivania e vedo le tette della tipa mi si rallegra la giornata :asd:
quoto, con la differenza che la mia copia è sul comodino :asd:
Darkless
18-01-2010, 19:56
Sai che ti dico ? Cerco l'artwork in rete e me lo metto come wallpaper :asd:
dado1979
18-01-2010, 23:55
Mi iscrivo... lo aspetto con ansia anche io... il primo è stato uno dei miei 5 giochi preferiti.
Nuovo video inedito e leggerissimamente spoileroso, il tutto in una lingua dell'est.
Buona visione: http://tvgry.pl/?ID=808
La nuova Normandy è veramente una bestia, al secondo 36 passa attraverso una stella e non si fa neanche un graffio
rossonero.4ever
19-01-2010, 09:12
Mi iscrivo... lo aspetto con ansia anche io.
IDEM!!! :D
La nuova Normandy è veramente una bestia, al secondo 36 passa attraverso una stella e non si fa neanche un graffio
:D
E poi ha dei super reattori che la fanno viaggiare come una scheggia impazzita :D
Ale55andr0
19-01-2010, 13:20
Mi pare d'aver capito che la normandy verrà distrutta (ance se suppongo ci si muoverà con una nuova astronave)
Devo dire che i primi video non mi hanno particolarmente convinto in merito alle locazioni che si visiteranno, non le trovo particolarmente evocative e d'atmosfera...anche se il gioco sara' sicuramente ottimo
domande:
1-dove trovo scritto un riassunto della trama del primo mass effect ( dopo 2 anni non ricordo nulla ), compreso i vari colpi di scena finali
2-Il primo l'ho giocato su x360 e dovrei avere ancora il save. Pero' adesso sarei tentato giocare al 2 su pc ( 1920x1200 tutto al max, mouse, costa 20€ in meno! ) C'e' maniera di usare il save di x360 su pc? Immagino possa farne a meno di questo save...( oltretutto nel primo avevo creato un pg femmina orrendo di viso, nel 2 voglio usare il maschio di default. )
3-su console, usassi il vecchio save, posso importare la trama ma cambiare visivamente solo il pg?
Ale55andr0
20-01-2010, 00:27
Questo lo avevate visto?
http://www.gametrailers.com/video/exclusive-sci-mass-effect/60958
Da notare pure l'attore di Heroes :eek:
Life bringer
20-01-2010, 00:39
1-dove trovo scritto un riassunto della trama del primo mass effect ( dopo 2 anni non ricordo nulla ), compreso i vari colpi di scena finali
Ecco questo interessa anche me, visto che sono nella stessa situazione! Per quanto mi riguarda ho giocato il primo su x360 e farò lo stesso con il secondo.
Esiste una wiki del gioco?
domande:
1-dove trovo scritto un riassunto della trama del primo mass effect ( dopo 2 anni non ricordo nulla ), compreso i vari colpi di scena finali
2-Il primo l'ho giocato su x360 e dovrei avere ancora il save. Pero' adesso sarei tentato giocare al 2 su pc ( 1920x1200 tutto al max, mouse, costa 20€ in meno! ) C'e' maniera di usare il save di x360 su pc? Immagino possa farne a meno di questo save...( oltretutto nel primo avevo creato un pg femmina orrendo di viso, nel 2 voglio usare il maschio di default. )
3-su console, usassi il vecchio save, posso importare la trama ma cambiare visivamente solo il pg?
Ecco la wiki di ME: http://masseffect.wikia.com/wiki/Mass_Effect_Wiki
Per il resto... non so che dirti, soprattutto perchè delle console non so nulla.
EA e Bioware l'hanno rifatto.
Ebbene si, DLC al day 1.
Si tratta della card per accedere al Cerberus network: in poche parole, registrando il codice del proprio gioco sui server EA-Bioware, si potranno aggiungere al gioco diversi bonus (proprio come The stone prisoner per Dragon age), frai quali un nuovo personaggio per il party (una specie di cacciatore di taglie di mezza età fra i più temuti della galassia), nuovi pianeti da esplorare con nuove quest, un nuovo veicolo da utilizzare e nuove armi, mod ed accessori vari.
Questi maledetti hanno trovato il modo perfetto per invogliare i gicatori al massimo a comprare originale, ed anche quelli che lo faranno ma poi vorranno vendere la propria copia del gioco come usato... non potranno venderlo al completo, giacchè i bonus resteranno legati al proprio account EA-Bioware e quindi non saranno cedibili.
Bastardi ed astuti...
EA e Bioware l'hanno rifatto....
Bastardi ed astuti...
e comprensibili.
quello che mi disturba, invece, sono i miserabili dlc successivi (al posto di espansioni "serie": IMHO da boicottare)
e comprensibili.
quello che mi disturba, invece, sono i miserabili dlc successivi (al posto di espansioni "serie": IMHO da boicottare)
Piccolo OT (ma neanche tanto)
E' vero che EA e Bioware stanno spingendo molto sui DLC (ma Bioware fu forse la prima a inziare, prima anche di Microsoft ocn Xbox360, nel 2003 con NWN1, di cui uscirono anche due espansioni comunque), ma il 16 marzo uscirà Dragon Age: Awakening che sarà una vera e propria espansione, al costo di una espansione (ora non so quanto di preciso, credo 30$).
Questa espansione aggiungerà:
- Una nuova area da esplorare (sembra) molto vasta, Amaranthine, che dovrebbe essere una città sulla costa, e una main quest nuova di zecca con diverse side quest aggiuntive.
- Nuove opzioni di customizzazione, incluse nuove magie, abilità e specializzazioni
- 5 nuovi membri arruolabili del party e "il ritorno di un vecchio favorito"
- L'abilità di importare il vecchio character direttamente nell'avventura dell'espansione, oppure di scegliere un nuovo Grey Warden proveniente da Orlais.
- Nuovi nemici, come i draghi spettrali e i golem infernali
- Il cap di livello verrà alzato ulteriormente per arrivare intorno al 35°
- La possibilità di rispecializzare il proprio personaggio, senza perdere nulla a livello di decisioni di trama
La trama grosso modo racconterà di eventi che si svolgono diversi mesi dopo la fine di DAO, il giocatore intepreterà un comandante Grey Warden e aiuterà a ricostruire a Vigil's Keep una nuova base per le operazioni dei custodi grigi. Si dice che la parte prole oscura non sia tornata sottoterra e che alcuni possano parlare. Il misterioso "Architetto" potrebbe essere dietro a tutto questo, è il protagonista potrebbe dover avere a che fare con questa creatura.
Fine OT
Tornando a Mass Effect 2... il primo DLC sarà fondamentalmente, come scritto, un activation code per il Cerberus Network (che è l'equivalente ME2 della sezione online interna a Dragon Age) che permetterà di ottenere i vari DLC che usciranno direttamente ingame. Chi comprerà la copia usata, dovrà invece pagare per accedere al Cerberus Network.
Tra i DLC che usciranno, ora non so se saranno a pagamento o meno, ci sarà un nuovo personaggio arruolabile e un hover tank da usare per l'esplorazione dei pianeti. Successivamente, come per Dragon Age, Bioware ha intenzioni di rilasciare DLC di vario tipo, da semplici oggetti, a vere e proprie espansioni, tutti acquistabili, scaricabili e installabili, attraverso il Cerberus Network.
domande:
1-dove trovo scritto un riassunto della trama del primo mass effect ( dopo 2 anni non ricordo nulla ), compreso i vari colpi di scena finali
2-Il primo l'ho giocato su x360 e dovrei avere ancora il save. Pero' adesso sarei tentato giocare al 2 su pc ( 1920x1200 tutto al max, mouse, costa 20€ in meno! ) C'e' maniera di usare il save di x360 su pc? Immagino possa farne a meno di questo save...( oltretutto nel primo avevo creato un pg femmina orrendo di viso, nel 2 voglio usare il maschio di default. )
3-su console, usassi il vecchio save, posso importare la trama ma cambiare visivamente solo il pg?
P.S. Se vuoi ti faccio un breve riassunto della trama principale del gioco.
domande:
1-dove trovo scritto un riassunto della trama del primo mass effect ( dopo 2 anni non ricordo nulla ), compreso i vari colpi di scena finali
In inglese, come ti è stato linkato, la trovi su mass effect wiki
2-Il primo l'ho giocato su x360 e dovrei avere ancora il save. Pero' adesso sarei tentato giocare al 2 su pc ( 1920x1200 tutto al max, mouse, costa 20€ in meno! ) C'e' maniera di usare il save di x360 su pc? Immagino possa farne a meno di questo save...( oltretutto nel primo avevo creato un pg femmina orrendo di viso, nel 2 voglio usare il maschio di default. )
No, nessuna maniera...
Ma in ME2, poco dopo l'inizio, un tizio farà un test a Shepard, per capire cosa ricorda degli eventi passati... qui il giocatore avrà la possibiilità di decidere alcune delle macro-scelte prese in ME1, anche senza alcun save. Non so però se questo comprenderà tutte le scelte, oppure solo quelle maggiori.
3-su console, usassi il vecchio save, posso importare la trama ma cambiare visivamente solo il pg?
Sì, ME2 permetterà di modificare il proprio personaggio importato dal primo, sia visivamente, che come classe. Il giocatore perderà il suo livello e le sue abilità, ma il gioco terra comunque conto di questo e anche del livello morale raggiunto e li mapperà in maniera da adattarsi al nuovo sistema di sviluppo del personaggio. Il giocatore riceverà inoltre un bonus di materali e denaro in base alle azioni prese nel primo Mass Effect.
No, nessuna maniera...
Ma in ME2, poco dopo l'inizio, un tizio farà un test a Shepard, per capire cosa ricorda degli eventi passati... qui il giocatore avrà la possibiilità di decidere alcune delle macro-scelte prese in ME1, anche senza alcun save. Non so però se questo comprenderà tutte le scelte, oppure solo quelle maggiori.
Mmm, ottima questa cosa: non sapevo ci fosse una cosa simile, anche se ci speravo... visto che non ho tenuto i miei salvataggi (non pensavo avrebbero avuto un significato).
Beh, le mie scelte le ricordo ancora per fortuna.
dado1979
20-01-2010, 10:09
No, nessuna maniera...
Ma in ME2, poco dopo l'inizio, un tizio farà un test a Shepard, per capire cosa ricorda degli eventi passati... qui il giocatore avrà la possibiilità di decidere alcune delle macro-scelte prese in ME1, anche senza alcun save. Non so però se questo comprenderà tutte le scelte, oppure solo quelle maggiori.
Ottima ottima cosa... sinceramente non vedo l'ora che esca.
ci siamo allora? quanto manca?
ci siamo allora? quanto manca?
Decollo venerdì 29.
Ale55andr0
20-01-2010, 11:51
non potranno venderlo al completo, giacchè i bonus resteranno legati al proprio account EA-Bioware e quindi non saranno cedibili.
Bastardi ed astuti...
Astuti de che? i dlc di dragon age si crackkano in un attimo e lo stesso sarà per Mass Effect 2. Non hanno capito che il modo giusto per contrastare la pirateria NON è farci andare di mezzo chi il gioco lo compra col cinquantone? :rolleyes:
In compenso però si fanno strapagare le collector che (solitamente) hanno extra assolutamente risibili :rolleyes:
Pare ieri che ho speso 65€ per la collector di Gothic 3...dio, che spreco di soldi, e per giunta il gioco faceva veramente vomitare, una vera e propria truffa!
Astuti de che? i dlc di dragon age si crackkano in un attimo e lo stesso sarà per Mass Effect 2. Non hanno capito che il modo giusto per contrastare la pirateria NON è farci andare di mezzo chi il gioco lo compra col cinquantone? :rolleyes:
In compenso però si fanno strapagare le collector che (solitamente) hanno extra assolutamente risibili :rolleyes:
Pare ieri che ho speso 65€ per la collector di Gothic 3...dio, che spreco di soldi, e per giunta il gioco faceva veramente vomitare, una vera e propria truffa!
E voi non avete ancora capito che a EA fotte sega della pirateria, e che queste mosse sono per contrastare il mercato dell'usato?
Ale55andr0
20-01-2010, 12:17
contrastare il mercato dell'usato? E da quando rappresenta una minaccia paragonabile alla pirateria? :mbe:
contrastare il mercato dell'usato? E da quando rappresenta una minaccia paragonabile alla pirateria? :mbe:
da un bel po' :( (buongiorno ;) )
Ale55andr0
20-01-2010, 12:38
Per me è impensabile dar via un gioco :O manco quella ciofeca di Gothic 3 (certo se mi ridanno 65€ allora si' :D )
kilobite
20-01-2010, 12:38
appena visto sto nuovo video http://www.gametrailers.com/video/exclusive-sci-mass- di mass effect 2,e il gioco ingame scatta da paura,nn so che versione sia ma se gira cosi e ingiocabile:doh:
Ale55andr0
20-01-2010, 12:47
Ti fai problemi con un quad core oltre i 3ghz e con una 4850? :D
E' un filmato, magari è preso dalla versione console :asd:
kilobite
20-01-2010, 12:50
Ti fai problemi con un quad core oltre i 3ghz e con una 4850? :D
E' un filmato, magari è preso dalla versione console :asd:
spero che sia la versione console,come mi fai notare tu spero che con la mia configurazione in firma il gioco fili liscio come l'olio
Dreammaker21
20-01-2010, 12:58
Per sto gioco prenderei anche l'edizione da collezionisti..
Per sto gioco prenderei anche l'edizione da collezionisti..
Io prendo la Collector's Edition per Xbox360 e la Digital Deluxe Edition per PC :D
Io prendo la Collector's Edition per Xbox360 e la Digital Deluxe Edition per PC :D
io ho appena pagato la versione digitale da EA Store a 49,90 Euros, ma poi su quanti pc potrò installarlo?
DavidM74
20-01-2010, 13:30
ragazzi che ha in piu la collector edition rispetto alla normale? per PC intendo.
io ho appena pagato la versione digitale da EA Store a 49,90 Euros, ma poi su quanti pc potrò installarlo?
Infiniti... Electronic Arts con Dragon Age e Mass Effect 2 sembra aver chiusa la politica delle attivazioni, in favore di quella dei DLC gratuiti o meno.
Infiniti... Electronic Arts con Dragon Age e Mass Effect 2 sembra aver chiusa la politica delle attivazioni, in favore di quella dei DLC gratuiti o meno.
ma come infiniti :confused:
allora io potrei in teoria riempire l'Italia con la mia copia :sofico:
ma come infiniti :confused:
allora io potrei in teoria riempire l'Italia con la mia copia :sofico:
Effettivamente :asd:
Dall'EA Store non so, ma su Direct2Drive e Steam, la copia soffre solo delle normali limitazioni delle due piattaforme di digital delivery: D2D non permette di attivare più di tot volte al mese, Steam di eseguire la copia contemporaneamente su più macchine.
su EA store per 5 euros in più vendono già la
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100120150231_Immagine.jpg
io ho ordinato la versione base, ho fatto male?
contrastare il mercato dell'usato? E da quando rappresenta una minaccia paragonabile alla pirateria? :mbe:
Scherzi vero? Secondo te tutti quelli che comprano poi non rivendono mai i giochi? Fai un giro si ebay...
Il mercato dell'usato equivale almeno in pari quello del nuovo. Molti giochi single player passano di mano 3-4 volte, tutte "vendite" che non fruttano neanche un cent alle case produtrici e soprattutto distributrici.
Non so se paragonabile alla pirateria, di sicuro e' paragonabile al nuovo
half life for life
20-01-2010, 14:55
su EA store per 5 euros in più vendono già la
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100120150231_Immagine.jpg
io ho ordinato la versione base, ho fatto male?bella la deluxe edition!
Scherzi vero? Secondo te tutti quelli che comprano poi non rivendono mai i giochi? Fai un giro si ebay...
Il mercato dell'usato equivale almeno in pari quello del nuovo. Molti giochi single player passano di mano 3-4 volte, tutte "vendite" che non fruttano neanche un cent alle case produtrici e soprattutto distributrici.
Non so se paragonabile alla pirateria, di sicuro e' paragonabile al nuovo
:( e guarda cosa fanno certe catenine (per es. il gaystop): quando entri per comperare un gioco ti chiedono subito se lo vuoi nuovo o usato (nel secondo caso riescono, probabilmente, a spuntare più margine...le canaglie)
Molti dei giochi che ho comprato... li ho poi venduti: ho tenuto solo i capolavori e quelli che mi parevano buoni per una seconda o terza giocata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.