PDA

View Full Version : [Official Thread] Serie Sony Vaio CW (14")


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

linulab
04-03-2010, 10:33
Io ho comprato CW2 Rosso e Nero da una decina di giorni. E' tutto lucido tranne tastiera e contorno monitor (dove è lucido si vedono subito e molto bene tutte le impronte di mani e dita).

La mia ventola è silenziosissima ed è quasi sempre spenta (il massimo che ho fatto fino ad ora è un gioco con pochissime esigenze però).

Non tengo mai al massimo la luminosità perché mi pare un po' esagerata.

Con la risoluzione 1600x900 mi trovo benissimo, e non ho dovuto ingrandire niente. (Nei casi in cui serve o semplicemente è più comodo basta muovere due dita sul touchpad).

Ho notato inoltre che la mia scheda wireless trova delle reti nei dintorni di casa che utilizzano il protocollo N anche se non dovrebbe essere possibile dalle caratteristiche della scheda.

Il disco da 320 sata è 'Generazione 1'.

spero di essere stato utile :)

*Marilù*
04-03-2010, 10:43
salve ragazzi, io ho un cw2 (VPCCW2C5E) personalizzato su sony style.

Ho notato che spesso sia il touchpad che la testiera si "incantano", mi spigo meglio: ad esempio scrivo qualcosa da qualche parte e solo dopo un po' vedo apparire ciò che ho scritto; oppure tocco il pad e non vedo la freccia muoversi e dopo poco ecco che riappare normalmente.
Secondo voi da cosa potrebbe esser causato questo problema?
Ciao a tutti!!:)
Ho lo stesso piccì (mi è arrivato ieri) e ho notato lo stesso problema per il touchpad!!
Hai trovato una risposta esauriente?:fagiano:

HPower
04-03-2010, 13:07
Ce ne sono già tante in rete, guarda qua:
http://images.google.com/images?hl=en&q=sony%20vaio%20cw&aql=&oq=&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi

Alberto

Io vorrei foto reali, non foto patinate ! Mettete le foto del vostro CW !

HPower
04-03-2010, 13:09
Ciao a tutti!!:)
Ho lo stesso piccì (mi è arrivato ieri) e ho notato lo stesso problema per il touchpad!!
Hai trovato una risposta esauriente?:fagiano:


Sono cose che accadono per esempio con i mosue wireless quando la batteria del mouse è quasi scarica.

In questo caso verrebbe da pensare ad un problema software...o forse, peggio ancora, hardware....ma è una cosa strano.

Sentiamo cosa dice qualche esperto qui nel forum

HPower
04-03-2010, 13:09
Io ho comprato CW2 Rosso e Nero da una decina di giorni. E' tutto lucido tranne tastiera e contorno monitor (dove è lucido si vedono subito e molto bene tutte le impronte di mani e dita).

La mia ventola è silenziosissima ed è quasi sempre spenta (il massimo che ho fatto fino ad ora è un gioco con pochissime esigenze però).

Non tengo mai al massimo la luminosità perché mi pare un po' esagerata.

Con la risoluzione 1600x900 mi trovo benissimo, e non ho dovuto ingrandire niente. (Nei casi in cui serve o semplicemente è più comodo basta muovere due dita sul touchpad).

Ho notato inoltre che la mia scheda wireless trova delle reti nei dintorni di casa che utilizzano il protocollo N anche se non dovrebbe essere possibile dalle caratteristiche della scheda.

Il disco da 320 sata è 'Generazione 1'.

spero di essere stato utile :)


quanta RAM hai nella scheda video ?

HPower
04-03-2010, 13:13
A parità di prezzo con il CW2, un Vaio E offre una scheda grafica più potente.

La domanda è: secondo voi a cosa è dovuta questa disparità di prezzo, considerando che la serie E è anche 15,5'' ?

Io avrei pensato a:

- schermo a LED nel CW
- maggiore cura nel design nel CW
- monitor a lampada nel serie E
- (forse) maggiore cura costruttiva nel CW
- (forse) maggiore sforzo progettuale nel CW

linulab
04-03-2010, 13:47
Credo che il fatto stesso che il cw è un 14 pollici, ne aumenti un po' il prezzo.

HPower
04-03-2010, 14:51
Visto che devo lasciare a Sony 859 euro + spedizione, non compro niente finché non mi dànno la scheda da 512 MB

Ccs87
04-03-2010, 15:13
il cw costa di piu' semplicemente che e' piu' piccolo a parità (quasi) di prestazioni.
Non fissarti troppo sulla memoia della scheda video, di solito conta di piu' la potenza della scheda in se che la memoria (purche ce ne sia un pò)
Probabilmente una 330 con 256 andrebbe meglio di una 310 con 512.
256 e' adeguato per quella fascia di schede, e se nn devi usarlo con applicazioni particolarmente assetate, ci dovresti fare tutto. Se invece ti serve molta potenza grafica non ci faresti nnt nemmeno con 512 o 1 Gb =)

Manzi85
04-03-2010, 15:20
La scheda da 512 - gt330m la danno solo in accoppiata con lo schermo 1600x900.altrimenti 310m ma c'è solo da 256 MB.
La serie E mi attirava molto (per il prezzo), ma ormai mi ero orientato sul cw, dopo esperienze passate odio ati e tutti i suoi bei driver.
Ma quando ho visto la serie E in un Mediaworld a Parma, mi sono detto che avevo fatto la scelta giusta.
L'unica cosa che rimpiango è il tasto WEB. Per il resto è indiscutibilmente di una cura costruttiva inferiore, mollo ovunque, il touchpad è di quelli di plastica dura con i rilievi tipo carta vetrata che non vedevo da anni, schermo a lampada singola a bassa definizione, pure piu grande e tutto contribuirà a far scaricare prima la batteria.
Per un po di prestazioni grafiche in piu non vale proprio la candela.
Sempre a mio onesto parere. Ciao

felicedilauro
04-03-2010, 15:22
riguadro la situazione della batteria che si scarica conferno che si scarica quando non è nel pc...a me dopo mezza giornata se ne va un bel 8% di carica....

non volgio pensare se la lascio per 5 giorni senza alimentazione....mah!

3nto86
04-03-2010, 16:32
Scusate ma se lasciate in sleep- standby o come si chiama quanto consuma?
Perchè tanto vale lasciarlo cosi..

Ccs87
04-03-2010, 18:25
Sul sito nvidia hanno aggiunto i driver per le schede video sere 300 (320 330 340).
Adesso li scarico e provo ad installarli, cosi rimpiazzo quelli della 230 modificati a mano (sindrome del "potenziamo il pc nuovo") :D

Qualche tempo fa avevo fatto una prova, mi sembra che in standby consumasse un po di piu' che da spento (mi sembra 20-30% in circa 10 ore)
Qualcuno aveva anche scritto che senza batteria il consumo era nullo.

EDIT
Sono i dirver per la serie 300 desktop -____- aspettiamo ancora dei driver aggiornati per la 330m, ricordo a chi nn avesse voglia di aspettare che a pagina 45 trova i driver modificati da me (ormai collaudatissimi) e le istruzioni per installarli.Il salto prestazionale e' notevole

smax6491
04-03-2010, 20:03
Ritornando al CW, purtroppo temo che il già insopportabile rumore ventolare, tenderà rapidamente a peggiorare, infastidendo oltre me che sto davanti al pc anche eventuali persone presenti in altre stanze.
In un forum anglofono ho letto cose davvero allarmanti circa la ventola del CS, e questa del CW presenta tutti gli stessi sintomi.

Ho lo stesso problema su un Vaio CS11 acquistato circa 1 anno e mezzo fa, dopo 3 o 4 mesi la ventola ha iniziato a fare rumore, ora pero' dal tipo di rumore sembra che la ventola sia danneggiata, l' ho portato pure da un tecnico secondo lui e'da sostituire, sarebbe disposto a farmi il lavoro ma dovrei portargli la nuova ventola,il problema e' che non riesco a trovarla da nessuna parte, qualcuno di voi sa dove trovarla?

3nto86
04-03-2010, 20:13
Qui (http://shop.ebay.it/items/?_nkw=cpu+fan++vaio&_nd1=0&_trksid=p3286.m270.l1313&_odkw=cpu+fan+notebook+vaio&_osacat=0&bkBtn=1) ad esempio..però te la devi far arrivare da lontano..:D

vinsgrf1
04-03-2010, 20:33
ciao a tutti sono nuovo ma seguo da molto questo forum

sapete se la scheda video NVIDIA® GeForce® 330M 512MB con risoluzione max di 1600x900 tornerà disponibile???

HPower
04-03-2010, 20:41
il cw costa di piu' semplicemente che e' piu' piccolo a parità (quasi) di prestazioni.
Non fissarti troppo sulla memoia della scheda video, di solito conta di piu' la potenza della scheda in se che la memoria (purche ce ne sia un pò)
Probabilmente una 330 con 256 andrebbe meglio di una 310 con 512.
256 e' adeguato per quella fascia di schede, e se nn devi usarlo con applicazioni particolarmente assetate, ci dovresti fare tutto. Se invece ti serve molta potenza grafica non ci faresti nnt nemmeno con 512 o 1 Gb =)

Ho configurato (ancora non l'ho comprato) il VAIO CW così:

- Core i5
- 500 Gb RAM
- monitor 1366x768 (il 1600x900 non è più disponibile tra l'altro, ma non mi è mai ineteressato)


Ebbene...la scheda grafica nel riepilogo è di 256 MB ed è una 310M

Quindi, se non vado errato, non solo non eccelle nella quantità di RAM ma nemmeno nella potenza

HPower
04-03-2010, 20:44
La scheda da 512 - gt330m la danno solo in accoppiata con lo schermo 1600x900.altrimenti 310m ma c'è solo da 256 MB.
La serie E mi attirava molto (per il prezzo), ma ormai mi ero orientato sul cw, dopo esperienze passate odio ati e tutti i suoi bei driver.
Ma quando ho visto la serie E in un Mediaworld a Parma, mi sono detto che avevo fatto la scelta giusta.
L'unica cosa che rimpiango è il tasto WEB. Per il resto è indiscutibilmente di una cura costruttiva inferiore, mollo ovunque, il touchpad è di quelli di plastica dura con i rilievi tipo carta vetrata che non vedevo da anni, schermo a lampada singola a bassa definizione, pure piu grande e tutto contribuirà a far scaricare prima la batteria.
Per un po di prestazioni grafiche in piu non vale proprio la candela.
Sempre a mio onesto parere. Ciao


Il tuo è un ragionamento che condivido in buona sostanza.

Da qualche giorno il CW non è più configurabile con il monitor 1600x900 (io dico menomale perché è eccessivo); di conseguenza, purtroppo, la scheda grafica è una soltanto: 256 MB 310M

HPower
04-03-2010, 20:45
riguadro la situazione della batteria che si scarica conferno che si scarica quando non è nel pc...a me dopo mezza giornata se ne va un bel 8% di carica....

non volgio pensare se la lascio per 5 giorni senza alimentazione....mah!


Se la batteria la stacchi dal PC spento, si scarica lo stesso ?

HPower
04-03-2010, 20:47
ciao a tutti sono nuovo ma seguo da molto questo forum

sapete se la scheda video NVIDIA® GeForce® 330M 512MB con risoluzione max di 1600x900 tornerà disponibile???


ciao e benvenuto in questo forum che è il miglior in Italia, nonostante la mia presenza....:D

A parte gli scherzi: a mio parere le schede 330m sono momentaneamente terminate in Olanda, per cui hanno disattivato la possibilità di avere questa scheda, scheda che poi veniva data solo in abbinamento al monitor 1600x900

Se posso permetterti di darti un consiglio, a mio modersto parere una risoluzione di 1600x900 su un monitor 14'' è un po' eccessiva, i caratteri diventano un po' troppo piccoli.

vinsgrf1
04-03-2010, 20:54
ciao e benvenuto in questo forum che è il miglior in Italia, nonostante la mia presenza....:D

A parte gli scherzi: a mio parere le schede 330m sono momentaneamente terminate in Olanda, per cui hanno disattivato la possibilità di avere questa scheda, scheda che poi veniva data solo in abbinamento al monitor 1600x900

Se posso permetterti di darti un consiglio, a mio modersto parere una risoluzione di 1600x900 su un monitor 14'' è un po' eccessiva, i caratteri diventano un po' troppo piccoli.

grazie della tua risposta .. io l'ho visto di persona perchè un amico che l'ha da 2 sett e ti assicuro che si vede bene tutto
poi il mio amico ha detto: "tra la 330m e la 310m c'è un abisso di prestazioni. Con la 330M ci si gioca di bestia, con la 310M ci si guardano i film e basta.
Sono due fasce di prestazioni, e prezzo, completamente differenti."

quindi io vorrei che tornassero disponibili

HPower
04-03-2010, 21:08
grazie della tua risposta .. io l'ho visto di persona perchè un amico che l'ha da 2 sett e ti assicuro che si vede bene tutto
poi il mio amico ha detto: "tra la 330m e la 310m c'è un abisso di prestazioni. Con la 330M ci si gioca di bestia, con la 310M ci si guardano i film e basta.
Sono due fasce di prestazioni, e prezzo, completamente differenti."

quindi io vorrei che tornassero disponibili


Allora ti dò un altro consiglio: magari zooma le icone del desktop, se saranno troppo piccole.

Sony si dà 1 mese di tempo per consegnare il notebook a casa.
Se la mancata disponibilità delle 330m fosse una cosa momentanea magari di una settimana, allora non credo proprio avrebbero disattivato l'opzione dal sito Sony Style.

Quindi le ipotesi sono 2:
- la scheda 330m non sarà disponibile per almeno un mese
- Oppure stanno riaggiornando il sito e saranno disponibili magari altre schede

Ccs87
04-03-2010, 21:47
che è il miglior in Italia, nonostante la mia presenza....:D


LoL :D

Cmq esatto il discorso sullascheda video è esatto, la 310 e' scarsina, e lo sarebbe ugualmente anche con 512. Non sapevo che la 330 nn fosse disponibile, probabilmente hanno esaurito lo scorte in olanda (o in belgio, dov'e' che li assemblano?) delle schede madri, visto che sono un pezzo unico...

Per quanto riguarda il pannello il discorso e' diverso xke pur essendo vero che la risoluzione e' molto alta, continuo a sostenere nn essere di nessun problema. Ovviamente questo e' un discorso soggettivo, io ho impostato le dpi a 125% e mi trovo benissimo, non riscontro nemmeno incompatibilita' di nessun genere come ho letto che alcuni temevano nella discussione della serie E.

Rispetto alla serie E invece la densita' di pixel e' inferiore (nel caso del pannello full HD) ho fatto un confronto e il pannello del cw ha esattamente la stessa densita' di un 17" in full HD. Penso che per adesso la serie E sia troppo elevata (sul pannello ad alta risoluzione, quella bassa va benissimo xo' potevano anke metterci un compromesso tipo 1600x900 che sarebbe stata perfetta)

HPower
04-03-2010, 22:07
LoL :D

Cmq esatto il discorso sullascheda video è esatto, la 310 e' scarsina, e lo sarebbe ugualmente anche con 512. Non sapevo che la 330 nn fosse disponibile, probabilmente hanno esaurito lo scorte in olanda (o in belgio, dov'e' che li assemblano?) delle schede madri, visto che sono un pezzo unico...

Per quanto riguarda il pannello il discorso e' diverso xke pur essendo vero che la risoluzione e' molto alta, continuo a sostenere nn essere di nessun problema. Ovviamente questo e' un discorso soggettivo, io ho impostato le dpi a 125% e mi trovo benissimo, non riscontro nemmeno incompatibilita' di nessun genere come ho letto che alcuni temevano nella discussione della serie E.

Rispetto alla serie E invece la densita' di pixel e' inferiore (nel caso del pannello full HD) ho fatto un confronto e il pannello del cw ha esattamente la stessa densita' di un 17" in full HD. Penso che per adesso la serie E sia troppo elevata (sul pannello ad alta risoluzione, quella bassa va benissimo xo' potevano anke metterci un compromesso tipo 1600x900 che sarebbe stata perfetta)


Bisogna appunto verificare il rapporto tra superficie e risoluzione complessiva.

CW2 = (1600x900)/14''

Serie E Full HD: (1920x1080)/17,3''

HPower
04-03-2010, 22:12
A questo punto, alcune domande pratiche sulle capacità della scheda 310M 256 MB

- Si vedranno filmati ad alta risoluzione senza nessun problema ?
- Si potranno impostare alte frequenza verticali, diciamo 75Hz a 1366x768 ?

raffaele82
04-03-2010, 22:44
Se la batteria la stacchi dal PC spento, si scarica lo stesso ?

Sul mio CW2 se stacco la batteria dal notebook essa rimane carica...(in 3 giorni non ho perso carica)

HPower
04-03-2010, 22:45
Sul mio CW2 se stacco la batteria dal notebook essa rimane carica...(in 3 giorni non ho perso carica)

Allora rimane da spiegare per quale motivo il Notebook da spento succhi energia dalla batteria installata. E' una cosa davvero strana...

raffaele82
04-03-2010, 22:54
Allora rimane da spiegare per quale motivo il Notebook da spento succhi energia dalla batteria installata. E' una cosa davvero strana...

Ho scritto alla sony per lamentarmi di questo fatto e mi hanno risposto che nel pc sono presenti dei dispositivi hardware come la scheda di rete che restano accesi anche a pc spento...
purtroppo non ho avuto ancora modo di chiamare l'assistenza per poter discutere di persona...cmq il problema batteria è assurdo!!!

Ccs87
04-03-2010, 22:56
Bisogna appunto verificare il rapporto tra superficie e risoluzione complessiva.

CW2 = (1600x900)/14''

Serie E Full HD: (1920x1080)/17,3''

quei due rapporti sono esattamente identici, come ti dicevo ho fatto una verifica tra il cw 1600x600 e un altro 17" 1920x1080 con delle griglie che mostravano le risoluzioni. Risultato? lo schermo del cw2 entrava perfettamente nella griglia 1600x900 del 17. Quindi le icone avevano esattamente la stessa dimensione.

Adesso la serie E supporta anke la versione 17", ma su quella da 15" risultera tutto molto piu' denso, e quindi mooolto piu' piccolo

HPower
04-03-2010, 23:17
Ho scritto alla sony per lamentarmi di questo fatto e mi hanno risposto che nel pc sono presenti dei dispositivi hardware come la scheda di rete che restano accesi anche a pc spento...
purtroppo non ho avuto ancora modo di chiamare l'assistenza per poter discutere di persona...cmq il problema batteria è assurdo!!!


Rimane comunque da spiegare perché questi dispositivi rimangano accesi solto in questo notebook mentre negli altri si spegne invece tutto

HPower
04-03-2010, 23:20
quei due rapporti sono esattamente identici, come ti dicevo ho fatto una verifica tra il cw 1600x600 e un altro 17" 1920x1080 con delle griglie che mostravano le risoluzioni. Risultato? lo schermo del cw2 entrava perfettamente nella griglia 1600x900 del 17. Quindi le icone avevano esattamente la stessa dimensione.

Adesso la serie E supporta anke la versione 17", ma su quella da 15" risultera tutto molto piu' denso, e quindi mooolto piu' piccolo

Facendo il calcolo preciso matematico, sul 17,3'' full-HD i caratteri sono un pelino più grandi che sul 14'' 1600x900

HPower
04-03-2010, 23:37
Sto consultando il sito Sony americano.

Ci sono molte più possibilità per il CW

Alcuni esempi:
- si può avere addirittura il Core i5 2,53 GHz
- si può avere l'HDD da 640GB
- si possono avere 6GB e GB di RAM
- non è comunque più disponibile il fresh start (peccato)
- si può avere una batteria più capiente


Con 809,00 euro (ho fatto la conversione dal dollaro) sentite cosa ho configurato:

- Intel Core i5 2,40 GHz
- 4 GB DDR3
- 640GB HDD 5400 rpm
- Lettore BluRay

Non è chiaro che scheda grafica ci sia ma di certo è superiore alla 310M 256 MB

HPower
05-03-2010, 00:27
Per quelli che hanno comprato il Vaio con scheda GeForce Gt230m:

è da 256 MB ?

HPower
05-03-2010, 09:40
In questi giorni non si può avere la scheda da 512 MB, infatti non è possibile avere lo schermo 1600x900

vinsgrf1
05-03-2010, 09:51
ho appena chiamato il call center della sony style e un operatore mi ha detto che lo schermo da 1600x900 tornerà disponibile tra 1 sett circa
speriamo bene:D :D

HPower
05-03-2010, 10:56
Se non di dànno la possibilità di avere una scheda da 512 MB con schermo 1366x768, al momento gli 859,00 euro rimangono nel mio portafoglio

Manzi85
05-03-2010, 12:37
Allora credo proprio che ti rimarranno nel portafoglio per un bel po' :)
Ma dicevi di non avere esigenze grafiche...
E comunque, tornando al discorso dello schermo, e spero vivamente di essere l'ultimo a ripeterlo perche va bene non voler capire ma mi sembra che oramai sia stato detto decine di volte. E aggiungo che non ce l'ho con nessuno,voglio solo spiegare.
Su windows 7 si possono impostare le dimensioni dei caratteri piccoli medi grandi, dimensione icone, tutto quanto...
Per sempre, non c'è da rifare niente tutte le volte, non è come ctrl+ su internet.
Spero di non dover piu leggere di gente che vuole la 330 ma con 1600x900 non ci vede più,le icone possono essere portate alle dimensioni di un pugno e le scritte di 1 cm d'altezza mi sa :)
Ciao ragazzacci

HPower
05-03-2010, 12:52
Allora credo proprio che ti rimarranno nel portafoglio per un bel po' :)
Ma dicevi di non avere esigenze grafiche...
E comunque, tornando al discorso dello schermo, e spero vivamente di essere l'ultimo a ripeterlo perche va bene non voler capire ma mi sembra che oramai sia stato detto decine di volte. E aggiungo che non ce l'ho con nessuno,voglio solo spiegare.
Su windows 7 si possono impostare le dimensioni dei caratteri piccoli medi grandi, dimensione icone, tutto quanto...
Per sempre, non c'è da rifare niente tutte le volte, non è come ctrl+ su internet.
Spero di non dover piu leggere di gente che vuole la 330 ma con 1600x900 non ci vede più,le icone possono essere portate alle dimensioni di un pugno e le scritte di 1 cm d'altezza mi sa :)
Ciao ragazzacci


Non ho esigenze grafiche, ma trovo assurdo in un pc moderno una scheda con soli 256 MB, quando ormai lo standard per le schede autonome nei portatili è di 512 MB

Comunque è probabile che alla fine mi pieghi io....e che quindi lo comprerò ugualmente

HPower
05-03-2010, 12:59
Sarebbe interessante se metteste qualche foto del vostro Vaio CW, dai ! :)

ArthurFonzarelli
05-03-2010, 13:01
Allora credo proprio che ti rimarranno nel portafoglio per un bel po' :)
Ma dicevi di non avere esigenze grafiche...
E comunque, tornando al discorso dello schermo, e spero vivamente di essere l'ultimo a ripeterlo perche va bene non voler capire ma mi sembra che oramai sia stato detto decine di volte. E aggiungo che non ce l'ho con nessuno,voglio solo spiegare.
Su windows 7 si possono impostare le dimensioni dei caratteri piccoli medi grandi, dimensione icone, tutto quanto...
Per sempre, non c'è da rifare niente tutte le volte, non è come ctrl+ su internet.
Spero di non dover piu leggere di gente che vuole la 330 ma con 1600x900 non ci vede più,le icone possono essere portate alle dimensioni di un pugno e le scritte di 1 cm d'altezza mi sa :)
Ciao ragazzacci

Appoggio in toto quello che hai scritto :)

Alberto

Manzi85
05-03-2010, 13:02
Esistono schede da 256 che si mangiano schede di fascia bassa da 1 giga.
Ipotesi una gtx280m da 256 si mangerebbe il mio desktop :)

Sicula_Mente
05-03-2010, 14:00
Spesso ho criticato Sony per il fatto che customizzando i driver non lasciasse la possibilità all'utente di installare i nuovi, non appena resi disponibili da Nvidia; in questa stessa room alcuni utenti più bravi di me sono riusciti ad installare nuovi driver lo stesso, e fortunatamento dopo un po' di tempo dall'uscita di questi aggiornamenti e non il giorno dopo!
Di seguito riporto l'articolo uscito in questo stesso sito.

Un problema di malfunzionamento affligge gli ultimi driver WHQL distribuiti di recente da NVIDIA. Secondo quanto riportato da diverse fonti e confermato da NVIDIA stessa i nuovi driver svilppati dalla società e distribuiti ufficialmente sul sito sarebbero afflitti da un problema tecnico: il consiglio è pertanto quello di reinstallare la vecchia versione 196.21.

Il problema sarebbe stato rilevato inizialmente da alcuni videogiocatori: alcuni beta tester di StarCraft II hanno visto morire la loro scheda video durante l'esecuzione del videogioco, a questo indirizzo il thread di discussione in merito. Sono durate poco le accuse dirette alla Blizzard: il malfunzionamento è stato prontamente idenficato come presente all'interno della versione 196.75 dei driver grafici di NVIDIA. A distanza di poche ore arriva la conferma da parte di NVIDIA

Bryan del Rizzo, PR per NVIDIA ha così commentato "Siamo a conoscenza del problema riportato da alcuni utenti che sembra andare a causare un malfuzionamento della ventola della scheda video. Fino a quanto non riusciremo e verificare e risolvere tale problema, i driver 196.75 saranno rimossi dal sito ufficiale e consigliamo di reinstallare i vecchi 196.21."

Nonostante manchi al momento una conferma ufficiale che vada a spiegare la reale natura del problema, secondo le prime informazioni i driver 196.75 andrebbero a causare un errato funzionamento della ventola della scheda video. Questo malfunzionamento sembra circoscritto solo ad alcuni titoli Blizzard.

Ccs87
05-03-2010, 16:38
Cmq quei driver sono per i desktop, quindi installabili liberamente, io li avevo scaricati convinto che fossero x notebook. Se a qualcuno interessasse ho ancora il file lol. Mi sa ke la NVidia dovra' risarcire i poveretti O_o

Non so se a qualcuno possa interessare, ma mi sto impegnando per cercare di modificare il tasto assist del CW2 e trasformarlo in tasto web (il primo tentativo era fallito miseramente :p )

Ecco cosa ho scoperto: in pratica il tasto assist boota (credo facendo riferimento al file bcd,che si trova nella partizione di recovery, ed e' diverso da quello ke fa bootare seven) automaticamente una versione ridotta di windows (in cui sembra essere presente ed accessibile solo il programma di ripristino vaio) direttamente dalla partizione di recovery, senza "toccare" la partizione principale di windows.

Teoricamente Installndo una versione leggera di Linux (ho trovato XPud, il cw usa splashtop che e' + veloce ma nn riesco a trovarla xke di solito e' inclusa direttamente sulla scheda madre) e poi modificando il bcd x far bootare linux (o quello che vi pare) anziche windows (o fare il dual boot se volete mantenere la funzione assist), dovreste aver risolto =)

Il problema e' che io nn so quasi nnt su sistemi operativi e dual boot, quindi mi sto informando, la mia paura e' quella di fare casino installando linux (peraltro in una versione ridotta) oppure di avere difficolta dopo nel sistemare il file bcd.

Se sto sbagliando qualcosa, oppure se qualcuno + esperto di me ha qualche consiglio si accettano suggerimenti, io adesso intendo fare una prova x installare xpud sul mio vekkio pc che verra usato come cavia.

So di essere matto non c'e' bisogno che me lo ricordiate :D

Manzi85
05-03-2010, 17:37
Un matto che appoggio e vorrei aiutare se possibile... ma non so proprio niente di linux o dual boot, x le mie esigenze ho sempre dovuto tenere winzozz :( ma tu posta i tuoi progressi, se ti blocchi spiega e vedrai che, se non proprio io, qualcuno che ti aiuta lo trovi.
Grazie davvero del tuo impegno x questa causa, sarebbe davvero molto utile navigare a basso consumo con boot di pochi secondi. Ciao e grazie ancora

Ccs87
05-03-2010, 20:06
Ho trovato questa utilissima guida che spiega esaustivamente come funziona il processo di avvio :)

http://www.multibooters.co.uk/multiboot.html

La cosa interessante e' che se installando linux, viene sovrascritta l'MBR (master boot record, il programma che sceglie quale partizione far partire)
originale di windows (o qualsiasi altra mbr).

Sono abbastanza sicuro che ad indirizzare l'avvio sulla partizione di recovery sono o il bios o l'mbr (le uniche cose presenti prima delle partizioni).

Ecco cosa intendo fare: fare un backup della mbr attuale (che immagino sia della sony), dopodiche' installare normalmente da cd XPud, installando una nuova mbr e probabilmente disattivando il tasto assist, ripristinare la mbr iniziale ed infine modificare il file bcd (con EasyBcd) della partizione di Recovery per fargli avviare linux.

Spero funzioni, faro' delle prove sul vekkio pc lol :rolleyes:

Sicula_Mente
05-03-2010, 20:27
Cmq quei driver sono per i desktop, quindi installabili liberamente, io li avevo scaricati convinto che fossero x notebook. Se a qualcuno interessasse ho ancora il file lol. Mi sa ke la NVidia dovra' risarcire i poveretti O_o

Non so se a qualcuno possa interessare, ma mi sto impegnando per cercare di modificare il tasto assist del CW2 e trasformarlo in tasto web (il primo tentativo era fallito miseramente :p )

Ecco cosa ho scoperto: in pratica il tasto assist boota (credo facendo riferimento al file bcd,che si trova nella partizione di recovery, ed e' diverso da quello ke fa bootare seven) automaticamente una versione ridotta di windows (in cui sembra essere presente ed accessibile solo il programma di ripristino vaio) direttamente dalla partizione di recovery, senza "toccare" la partizione principale di windows.

Teoricamente Installndo una versione leggera di Linux (ho trovato XPud, il cw usa splashtop che e' + veloce ma nn riesco a trovarla xke di solito e' inclusa direttamente sulla scheda madre) e poi modificando il bcd x far bootare linux (o quello che vi pare) anziche windows (o fare il dual boot se volete mantenere la funzione assist), dovreste aver risolto =)

Il problema e' che io nn so quasi nnt su sistemi operativi e dual boot, quindi mi sto informando, la mia paura e' quella di fare casino installando linux (peraltro in una versione ridotta) oppure di avere difficolta dopo nel sistemare il file bcd.

Se sto sbagliando qualcosa, oppure se qualcuno + esperto di me ha qualche consiglio si accettano suggerimenti, io adesso intendo fare una prova x installare xpud sul mio vekkio pc che verra usato come cavia.

So di essere matto non c'e' bisogno che me lo ricordiate :D

Matto? Magari fossero tutti come te!
Quello che stai facendo è utile ed apprezzabile.
Io non posso aiutarti in quanto non sono competente, ma hai il mio appoggio morale:)
Io tra l'altro ho il CW1.

Ccs87
06-03-2010, 02:14
Ok, qualcuno di voi sa per caso dirmi se e come e' possibile installare LILO su una partizione vuota?
In pratica devo mettere un bootloader alla partizione senza sovrascrivere il master boot record, e mi sembra che la cosa piu' adatta sia lilo ma non so come installarlo.
se riesco a dare un boot loader alla partizione di linux poi posso farlo partire con bootmgr, e lilo fara il resto... credo O_o

EasyBCD mi propone LILO, grub e wubi...

wubi nn va bene xke lavora su windows,grub sovrascrive (se nn ho capito male) la mbr

need help :)

*Marilù*
06-03-2010, 10:10
Sono cose che accadono per esempio con i mosue wireless quando la batteria del mouse è quasi scarica.

In questo caso verrebbe da pensare ad un problema software...o forse, peggio ancora, hardware....ma è una cosa strano.

Sentiamo cosa dice qualche esperto qui nel forum

Ok, grazie!:vicini:

HPower
06-03-2010, 11:12
Esistono schede da 256 che si mangiano schede di fascia bassa da 1 giga.
Ipotesi una gtx280m da 256 si mangerebbe il mio desktop :)


Non credo sia però il caso della 310m, o sbaglio ?

Ccs87
06-03-2010, 11:23
Non credo sia però il caso della 310m, o sbaglio ?

Intende dire che la ram non e' indicativa della potenza di una scheda video.
256 vanno benissimo x una scheda come quella e probabilmente anche se avesse 512 nn cambierebbe niente.
Se vuoi avere piu' potenza grafica devi cercare un'altra scheda, e in quel caso ha senso volere più memoria.

Aggiornamento per Assist->Web

Sto scaricando uno distribuzione live di linux (ubuntu). La faro' partire direttamente da cd e cerchero' di installare da linux lilo o grub sulla partizione di xpud.Non conosco bene linux, quindi ovviemente si accettano consigli su come fare :)

Non credo che il pulsante web valga tutto questo lavoro pero' ormai si tratta di una sfida personale :D

Manzi85
06-03-2010, 11:24
No, non sbagli, ma questo indipendentemente dalla memoria dedicata, la 310m è di fascia bassa ma per i tuoi scopi va piu che bene. Non t basare a prescindere dalla memoria x giudicare una gpu. Se ti puo interessare vengono stilate di continuo classifiche di processori e schede video qui http://www.notebookcheck.it/. Dacci un occhio è ben fatto. Ciao

HPower
06-03-2010, 11:33
No, non sbagli, ma questo indipendentemente dalla memoria dedicata, la 310m è di fascia bassa ma per i tuoi scopi va piu che bene. Non t basare a prescindere dalla memoria x giudicare una gpu. Se ti puo interessare vengono stilate di continuo classifiche di processori e schede video qui http://www.notebookcheck.it/. Dacci un occhio è ben fatto. Ciao

Sono d'accordo....non mi interessa chissà quale potenza grafica, ma mi dà fastidio in sé sapere di avere un notebook con un componente già superato o di basso livello

HPower
06-03-2010, 11:45
Secondo voi vale la pena mettere il masterizzatore Blu-Ray ?

vinsgrf1
06-03-2010, 11:52
una domanda per chi ha il cw

se provate a staccate l'alimentazione da rete e passare a batteria si genera un sibilo?? un ronzio??

ho sentito che è un difetto che fanno molti notebook

fatemi sapere grazie

yanos
06-03-2010, 12:27
Ancora con la storia dei caratteri piccoli??
Io ho il CW2 a 1600x900 e leggo benissimo tutto senza nemmeno modificare il DPI. Anzi penso proprio che sia una scelta molto intelligente una risoluzione simile su un 14 pollici, si ha tantissimo spazio per tenere aperte numerose finestre contemporaneamente.

Per chi faceva domande sulla 330m, bene l'ho provata con StarcraftII (sono nella ClosedBeta) a 1600x900 con tutti i settaggi al massimo e gira abbastanza bene, sicuramente riducendo le texture e gli shader migliora qualcosina in fluidità, ma così si gioca benissimo e si gode appieno degli effetti di illuminazione, ombre e riflessi sull'acqua.

Spero di aver dato una mano a qualcuno nella scelta.


CW2: i5 520, 330M, 4Gb di ram. (Vale molto più del suo prezzo secondo me)

Manzi85
06-03-2010, 12:31
Prima voglio chiederti io una cosa. Quando bisogna chiedere qualcosa per essere ascoltati c'è bisogno di ingrandire il testo???!!!. Se vuoi urlare c'è il forum del parlamento. Comunque no, il mio non fa niente. Ciao

Manzi85
06-03-2010, 12:34
Ancora con la storia dei caratteri piccoli??
Io ho il CW2 a 1600x900 e leggo benissimo tutto senza nemmeno modificare il DPI. Anzi penso proprio che sia una scelta molto intelligente una risoluzione simile su un 14 pollici, si ha tantissimo spazio per tenere aperte numerose finestre contemporaneamente.

Per chi faceva domande sulla 330m, bene l'ho provata con StarcraftII (sono nella ClosedBeta) a 1600x900 con tutti i settaggi al massimo e gira abbastanza bene, sicuramente riducendo le texture e gli shader migliora qualcosina in fluidità, ma così si gioca benissimo e si gode appieno degli effetti di illuminazione, ombre e riflessi sull'acqua.

Spero di aver dato una mano a qualcuno nella scelta.


CW2: i5 520, 330M, 4Gb di ram. (Vale molto più del suo prezzo secondo me)


Concordo in tutto e per tutto :) Ce l'ho uguale al tuo.
Dai lo so che è un po' OT ma x caso sai se esce a giugno "Il Gioco"? Come ti sembra? Risp anche in MP va bene

vinsgrf1
06-03-2010, 12:37
Prima voglio chiederti io una cosa. Quando bisogna chiedere qualcosa per essere ascoltati c'è bisogno di ingrandire il testo???!!!. Se vuoi urlare c'è il forum del parlamento. Comunque no, il mio non fa niente. Ciao

grazie della tua risposta .. non volevo urlare niente volevo solo non passare inosservato perchè ci tengo a quella domanda :D

appena torna disponibile la G330M lo prendo questo pc:D

Ccs87
06-03-2010, 13:06
Aggiornamento :)

Vi scrivo da Ubuntu Live xD

Mai usato quindi devo prenderci confidenza... Il passo successivo sara installare lilo sulla partizione di xpud... Sto cercando su internet dei tutorial per farlo, Se ci riesco la meta sara vicina

Restate in ascolto =)

P.S.

Nessun sibilo quando sono a batteria (CW2)

vinsgrf1
06-03-2010, 13:57
ho trovato questo video di 2 giorni che mostra come vanno 3 giochi sul cw2
ovviamente con la G330M
http://www.youtube.com/watch?v=6k61LQkQXNE

HPower
06-03-2010, 14:32
Ancora con la storia dei caratteri piccoli??
Io ho il CW2 a 1600x900 e leggo benissimo tutto senza nemmeno modificare il DPI. Anzi penso proprio che sia una scelta molto intelligente una risoluzione simile su un 14 pollici, si ha tantissimo spazio per tenere aperte numerose finestre contemporaneamente.

Per chi faceva domande sulla 330m, bene l'ho provata con StarcraftII (sono nella ClosedBeta) a 1600x900 con tutti i settaggi al massimo e gira abbastanza bene, sicuramente riducendo le texture e gli shader migliora qualcosina in fluidità, ma così si gioca benissimo e si gode appieno degli effetti di illuminazione, ombre e riflessi sull'acqua.

Spero di aver dato una mano a qualcuno nella scelta.


CW2: i5 520, 330M, 4Gb di ram. (Vale molto più del suo prezzo secondo me)


Senza zoomare, i caratteri saranno più piccoli del 17%, alla fine in effetti niente di drammatico

Comunque rimango sul 1366x768, anche perché altrimenti schizzo a 1.000 euro

HPower
06-03-2010, 14:38
Secondo voi vale la pena mettere il masterizzatore Blu-Ray ?


mi autoquoto

werew
06-03-2010, 14:42
Originariamente inviato da werew
ciao a tutti

ma a voi il disco viene visto come SATA 1.5 o SATA 3.0 ?
io ci riprovo magari prima o poi qualcuno riesce a darmi gentilmente una risposta....



proprio vi sto antipatico eh ......

HPower
06-03-2010, 15:03
Sono indeciso se mettere o meno il masterizzatore Blu-Ray

3nto86
06-03-2010, 15:03
A me invece, se non ricordo male, sembra che qualcuno la risposta l'abbia data..però..prova a guardare un pò indietro magari t è sfuggita

angisbregolius
07-03-2010, 09:49
lsmod | grep sata linux

pannello di controllo dei Rapid Store Intel in windows

No non ci stai antipatico...solo che io ad esempio ti ho chiesto come si fa a vedere (perchè evidentemente non lo so) e tu mi hai risposto in modo superficiale come se io sapessi cos'è il pannello di controllo dei rapid store!!!
Sarà pure semplice per te ma visto che non sono un esperto se mi spieghi "terra terra" come fare e dove trovare quel pannello di controllo te lo posso dire tranquillamente.
ciao ciao.

Manzi85
07-03-2010, 11:33
A me da generazione 1 con cw2 HD 320 gb originale.

HPower
07-03-2010, 13:34
Lo metto o non lo metto il masterizzatore Blu-Ray ?

Sono molto indeciso.


Per mettere un filmato direttamente visibile sul forum devo usare il linguaggio HTML ?

Ccs87
07-03-2010, 14:06
Beh se ti serve masterizzare blu ray, mettilo Xo' se sei cosi' indeciso mi viene da pensare che non ti serva, e allora forse ti conviene non metterlo, e se un giorno ti servira potrai sempre prendertene uno esterno (Probabilmente tra un anno nn costeranno piu' molto) oppure dovresti addirittura potertelo mettere direttamente sul portatile, se riesci a trovarne uno adatto O_o

Ho sovrascritto la mbr con quella originale di windows e il tasto assist continua a funzionare... questo mi fa pensare che il tasto venga controllato dal bios.
Adesso sto cercando di scoprire come posso installare grub da ubuntu live,su internet e' pieno di procedure ma non riesco ancora a capire bene cosa devo fare...Qualcuno sa dirmi la procedura (passo passo) su come fare? se ci riesco dovrei essere a cavallo :D
TNX :)

HPower
07-03-2010, 14:25
Beh se ti serve masterizzare blu ray, mettilo Xo' se sei cosi' indeciso mi viene da pensare che non ti serva, e allora forse ti conviene non metterlo, e se un giorno ti servira potrai sempre prendertene uno esterno (Probabilmente tra un anno nn costeranno piu' molto) oppure dovresti addirittura potertelo mettere direttamente sul portatile, se riesci a trovarne uno adatto O_o

Ho sovrascritto la mbr con quella originale di windows e il tasto assist continua a funzionare... questo mi fa pensare che il tasto venga controllato dal bios.
Adesso sto cercando di scoprire come posso installare grub da ubuntu live,su internet e' pieno di procedure ma non riesco ancora a capire bene cosa devo fare...Qualcuno sa dirmi la procedura (passo passo) su come fare? se ci riesco dovrei essere a cavallo :D
TNX :)


Diciamo che può far comodo il masterizzatore blu-ray, per esempio per creare i dischi di rispristino senza dover usare 3 DVD.

Poi può essere utile magari non nell'immediato ma tra qualche mese....utile anche in un'ottica di mantenimento del valore dell'usato.

HPower
07-03-2010, 14:26
Rosso non sembra male, sapete se è lo stesso rosso che aveva prima il Vaio CS ?

http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2009/10/Sony-VAIO-CW-Series-Notebook-fiery-red.jpg

raffaele82
07-03-2010, 14:58
Ragazzi volgio risollevare il problema delle latenze su questo pc...nelle pagine precedenti per il cw1 si discuteva della possibilità che fossero creati dai driver video e qualcuno ha cercato di risolvere il problema.chi ha il cw2 ha notato problemi simili e sa come risolverli?io nel mio cw2 ho notato latenze alte,ma non so come abbassarle.
chiedo anche se qualcuno sa dove trovare i driver per geforce GT320M per linux e xp.
ciao

vinsgrf1
07-03-2010, 16:08
Ragazzi volgio risollevare il problema delle latenze su questo pc...nelle pagine precedenti per il cw1 si discuteva della possibilità che fossero creati dai driver video e qualcuno ha cercato di risolvere il problema.chi ha il cw2 ha notato problemi simili e sa come risolverli?io nel mio cw2 ho notato latenze alte,ma non so come abbassarle.
chiedo anche se qualcuno sa dove trovare i driver per geforce GT320M per linux e xp.
ciao

scusa mi puoi spiegare cosa sono queste latenze e cosa comportano??

grazie

anbotta
07-03-2010, 16:59
eccomi qua....
venerdi ho ritirato il mio VAIO CW2S8E/W!!!
ne sono finora molto contento, esteticamente mi piace un sacco e ha una tastiera alla quale ci si abitua veramente in 2 secondi, non si sbaglia mai lettere (parlo alle persone che come me scrivono senza guardare la tastiera).

finora ho avuto HP, Toshiba, Asus e mai i sony.....vediamo come mi troverò.

il pc nasce con Win 7 Home Premium 64bit ma io ho la Ultimate originale e a brevissimo formatterò per metterlo, cosa mi consigliate di mettere? 32bit o 64bit?? lo uso per internet, office e qualche software per creare siti web + piccole fesserie varie.....
più che altro sul sito sony nell'area dei driver il 90% di essi sono solo per 64bit, mi confermate che vanno solo sul 64bit oppure anche se metto Win7 32bit quei driver vanno bene lo stesso??

grazie
ciao!!!!!

Ccs87
07-03-2010, 18:49
Rosso e molto bello, non so se come quello del cs xke nn l`ho visto, cmq e` bordeaux , diciamo che nell`immagine che hai messo e` piu simile al colore dello schermo che al poggiapolsi (che e` un po violetto). Io temevo che fosse troppo femminile e invece sono molto soddisfatto =)

Il problema delle latenze e` stato trattato a fondo intorno a pagina 40, se date un okkiata trovate tutto, purtroppo xo` per il cw2 abbiamo trovato una soluzione solo per chi ha la 330m, sfruttando il fatto che ha lo stesso chipset della 230...

In ogni caso non e` un problema grave (voi ve ne sareste accorti?), e` legato ai driver nvidia e quindi quasi certamente verra risolto con l`uscita dei driver video firmati sony per il cw
X ora i driver per la serie 300m non esistono (o sono molto vecchi), o perlomeno io non sono riuscito a trovarne

64 bit mi trovo benissimo, nessun problema di nessun genere, se fossi in te lo lascerei a meno che tu nn abbia esigenze particolari... cosi` sfrutti bene anche tutta la ram. Unico neo e` che io uso molto i software open source che a volte x 64 bit sono difficili da trovare, ma spesso basta frugare un po

Manzi85
07-03-2010, 18:53
Diciamo che può far comodo il masterizzatore blu-ray, per esempio per creare i dischi di rispristino senza dover usare 3 DVD.

Poi può essere utile magari non nell'immediato ma tra qualche mese....utile anche in un'ottica di mantenimento del valore dell'usato.

Basta un double layer da 9 gb x quello, i bluray hanno dimensioni di 25 GB e 50 GB per i doppio strato.
X me ti serve solo se hai intenzione di utilizzarlo attaccato ad un lcd full hd, ma a quel punto non so se basti la 310m.

ArthurFonzarelli
07-03-2010, 19:25
il pc nasce con Win 7 Home Premium 64bit ma io ho la Ultimate originale e a brevissimo formatterò per metterlo, cosa mi consigliate di mettere? 32bit o 64bit??

64 bit, non vedo il motivo per cui tu debba mettere il 32 bit.
Da quanto scrivi, non credo tu abbia bisogno di programmi veramente di nicchia che girano solo su sistemi 32 bit. Quindi 64 bit ad occhi chiusi.

Alberto

HPower
07-03-2010, 20:40
Basta un double layer da 9 gb x quello, i bluray hanno dimensioni di 25 GB e 50 GB per i doppio strato.
X me ti serve solo se hai intenzione di utilizzarlo attaccato ad un lcd full hd, ma a quel punto non so se basti la 310m.

Secondo te fa fatica a lavorare ad una risoluzione ipotetica FULL HD "esterna" ?

Ccs87
07-03-2010, 21:06
Per guardare un film, non penso O_o in fondo mica sta calcolando in tempo reale un immagine tridimensionale! certo che se ci vuoi giocare te lo puoi scordare lol

raffaele82
07-03-2010, 23:36
Rosso e molto bello, non so se come quello del cs xke nn l`ho visto, cmq e` bordeaux , diciamo che nell`immagine che hai messo e` piu simile al colore dello schermo che al poggiapolsi (che e` un po violetto). Io temevo che fosse troppo femminile e invece sono molto soddisfatto =)

Il problema delle latenze e` stato trattato a fondo intorno a pagina 40, se date un okkiata trovate tutto, purtroppo xo` per il cw2 abbiamo trovato una soluzione solo per chi ha la 330m, sfruttando il fatto che ha lo stesso chipset della 230...

In ogni caso non e` un problema grave (voi ve ne sareste accorti?), e` legato ai driver nvidia e quindi quasi certamente verra risolto con l`uscita dei driver video firmati sony per il cw
X ora i driver per la serie 300m non esistono (o sono molto vecchi), o perlomeno io non sono riuscito a trovarne

64 bit mi trovo benissimo, nessun problema di nessun genere, se fossi in te lo lascerei a meno che tu nn abbia esigenze particolari... cosi` sfrutti bene anche tutta la ram. Unico neo e` che io uso molto i software open source che a volte x 64 bit sono difficili da trovare, ma spesso basta frugare un po

Sai purtroppo oggi ho avuto modo di constatare come il problema delle latenze sia reale(almeno credo quello che mi è capitato sia dovuto a loro)...guardando un video su youtoube e chattando con 3 finestre aperte, il video andava a scatti,l'audio saltava(ogni volta che pigiavo un tasto ) e la scrittura sulle finestre chat era in differita.andando a guardare le latenze era tutto sul rosso con picchi assurdi...credi che le latezne non c'entrino in questo problema che ho riscontrato? io non so cosa pensare...
per quanto riguarda i driver della serie 300m mi chiedo cosa aspettino a rilasciarne di nuovi che risolvano questi problemi...
questo notebook è un buon prodotto però tra il problema batteria e delle latenze alte c'è da riflettere.

HPower
08-03-2010, 01:39
Rosso e molto bello, non so se come quello del cs xke nn l`ho visto, cmq e` bordeaux , diciamo che nell`immagine che hai messo e` piu simile al colore dello schermo che al poggiapolsi (che e` un po violetto). Io temevo che fosse troppo femminile e invece sono molto soddisfatto =)

Il problema delle latenze e` stato trattato a fondo intorno a pagina 40, se date un okkiata trovate tutto, purtroppo xo` per il cw2 abbiamo trovato una soluzione solo per chi ha la 330m, sfruttando il fatto che ha lo stesso chipset della 230...

In ogni caso non e` un problema grave (voi ve ne sareste accorti?), e` legato ai driver nvidia e quindi quasi certamente verra risolto con l`uscita dei driver video firmati sony per il cw
X ora i driver per la serie 300m non esistono (o sono molto vecchi), o perlomeno io non sono riuscito a trovarne

64 bit mi trovo benissimo, nessun problema di nessun genere, se fossi in te lo lascerei a meno che tu nn abbia esigenze particolari... cosi` sfrutti bene anche tutta la ram. Unico neo e` che io uso molto i software open source che a volte x 64 bit sono difficili da trovare, ma spesso basta frugare un po

Saresti così gentile da mettere una foto qui sul forum del tuo vaio cw rosso ?
(basta usare Imageshack.us )

HPower
08-03-2010, 01:41
Per guardare un film, non penso O_o in fondo mica sta calcolando in tempo reale un immagine tridimensionale! certo che se ci vuoi giocare te lo puoi scordare lol

L'ultima volta che ho giocato è stato 2 anni fa con Soul Reaver 2, un gioco di circa 7 anni fa....


Il lettore BluRay lo metto sicuro comunque. Dubbi solo sul masterizzatore BlueRay

webrunner
08-03-2010, 09:31
CRedo che i componenti di questo notebook siano abbastanza nuovi quindi è normale che i drivers possano non essere ottimizzati al 100%.

Per chi ha il problema della batteria scarica, avete provato a disabilitare nel bios la "wake up lan" se è presente l'opzione?

raffaele82
08-03-2010, 10:31
CRedo che i componenti di questo notebook siano abbastanza nuovi quindi è normale che i drivers possano non essere ottimizzati al 100%.

Per chi ha il problema della batteria scarica, avete provato a disabilitare nel bios la "wake up lan" se è presente l'opzione?

ciao,volevo disabilitarla ma nel menù bios non c'è modo(o non l'ho trovato io).penso sia quello il motivo della perdita di carica...

Ccs87
08-03-2010, 13:01
Sai purtroppo oggi ho avuto modo di constatare come il problema delle latenze sia reale(almeno credo quello che mi è capitato sia dovuto a loro)...guardando un video su youtoube e chattando con 3 finestre aperte, il video andava a scatti,l'audio saltava(ogni volta che pigiavo un tasto ) e la scrittura sulle finestre chat era in differita.andando a guardare le latenze era tutto sul rosso con picchi assurdi...credi che le latezne non c'entrino in questo problema che ho riscontrato? io non so cosa pensare...
per quanto riguarda i driver della serie 300m mi chiedo cosa aspettino a rilasciarne di nuovi che risolvano questi problemi...
questo notebook è un buon prodotto però tra il problema batteria e delle latenze alte c'è da riflettere.

Esatto il tipo di problema dovrebbe essere esattamente questo... (da quello che ho capito almeno da quello che ho letto, non sono un esperto).
Per i driver non so cosa dirvi, io sono riuscito a fabbricarmi a mano i driver per la 330, ma ho potuto farlo solo xke ho scoperto che il chip della 330 e' lo stesso della 230 e quindi ho potuto usare gli stessi driver, e adesso la situazione e' molto buona.
Se qualcuno riesce a scoprire una scheda con lo stesso chip della 320 (potrebbe anche bastare guardare sul sito nvidia) allora e' possibile adattare i driver e risolvere il problema in questo modo.
Altrimenti dovete cercare dei driver compatibili x la serie 300.Dovete xercare xke sul sito nvidia nn ci sono. Io avevo trovato dei driver (186.91)piu' vekki di quelli originali che supportavano la serie 300 però a me nn risolvevano il problema (magari x la 320 vanno bene)... Sono difficili da trovare,io questi li avevo scoperti xke ho letto che la serie 300 era stata scoperta xke supportata da questi driver.
Provate =oP

webrunner
08-03-2010, 13:28
eccomi qua....
venerdi ho ritirato il mio VAIO CW2S8E/W!!!
ne sono finora molto contento, esteticamente mi piace un sacco e ha una tastiera alla quale ci si abitua veramente in 2 secondi, non si sbaglia mai lettere (parlo alle persone che come me scrivono senza guardare la tastiera).

finora ho avuto HP, Toshiba, Asus e mai i sony.....vediamo come mi troverò.

grazie
ciao!!!!!

Ci dice se la batteria perde carica con il pc spento e cavo alimentazione staccato?

webrunner
08-03-2010, 13:30
Sai purtroppo oggi ho avuto modo di constatare come il problema delle latenze sia reale(almeno credo quello che mi è capitato sia dovuto a loro)...guardando un video su youtoube e chattando con 3 finestre aperte, il video andava a scatti,l'audio saltava(ogni volta che pigiavo un tasto ) e la scrittura sulle finestre chat era in differita.andando a guardare le latenze era tutto sul rosso con picchi assurdi...credi che le latezne non c'entrino in questo problema che ho riscontrato? io non so cosa pensare...
per quanto riguarda i driver della serie 300m mi chiedo cosa aspettino a rilasciarne di nuovi che risolvano questi problemi...
questo notebook è un buon prodotto però tra il problema batteria e delle latenze alte c'è da riflettere.

Questi dovrebbero essere ok, mi pare che questo notebook hp ha la stessa scheda:

http://tinyurl.com/ykepy8u

raffaele82
08-03-2010, 14:36
Esatto il tipo di problema dovrebbe essere esattamente questo... (da quello che ho capito almeno da quello che ho letto, non sono un esperto).
Per i driver non so cosa dirvi, io sono riuscito a fabbricarmi a mano i driver per la 330, ma ho potuto farlo solo xke ho scoperto che il chip della 330 e' lo stesso della 230 e quindi ho potuto usare gli stessi driver, e adesso la situazione e' molto buona.
Se qualcuno riesce a scoprire una scheda con lo stesso chip della 320 (potrebbe anche bastare guardare sul sito nvidia) allora e' possibile adattare i driver e risolvere il problema in questo modo.
Altrimenti dovete cercare dei driver compatibili x la serie 300.Dovete xercare xke sul sito nvidia nn ci sono. Io avevo trovato dei driver (186.91)piu' vekki di quelli originali che supportavano la serie 300 però a me nn risolvevano il problema (magari x la 320 vanno bene)... Sono difficili da trovare,io questi li avevo scoperti xke ho letto che la serie 300 era stata scoperta xke supportata da questi driver.
Provate =oP

grazie per la tua esperienza...non saprei nemmeno da dove iniziare per modificare i driver...ho cercato in giro per il web ma non riesco a trovarne altri per la serie 300m,magari se mi dici dove li hai trovati, li posso provare...
sulla GT320 ancora nn ci sono molte informazioni, ma ho trovato se non erro che ha lo stesso chip della GT9600M... ora se è vero o falso non lo so!
sono un pò indignato sia con nvidia che con sony che non si muovono per risolvere un problema che sicuramente è banale da affrontare per chi è del mestiere...

raffaele82
08-03-2010, 14:46
Questi dovrebbero essere ok, mi pare che questo notebook hp ha la stessa scheda:

http://tinyurl.com/ykepy8u

grazie,darò un' occhiata.

Ccs87
08-03-2010, 18:58
Ho dato un'okkiata

Allora quelli che dicevo io NON supportano la 320 quindi lasciate perdere, x ki fosse interessato la 310 si, ma non so se risolve il problema.

li trovate qua http://www.overclock.net/nvidia-drivers-overclocking-software/572135-new-nvidia-geforce-drivers-186-91-a.html

Quelli postati indicati da webrunner vanno bene (dice che supportano la 320) però non so se riuscite ad installarli.
Sono strutturati in maniera strana quindi non so se si riesce a modificarli...

Io proverei ad installarli e a vedere se si risolve la situazione, intanto controllo se trovo una versione sbloccata e vi dico :)

Concordo sul fatto sul fatto che sia sony che nvidia se la potevano risparmiare...

EDIT

Provate questi (per 330, 320, 310, tutti gia sbloccati)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26243-v18837-windows-7vista-64bit-sony-mobile/

Oppure cercate qui nei driver serie 18x e 19x, se qualcuno di questi supporta la scheda che vi serve, alcuni sono x il sony altri no, ma magari vanno bene lo stesso...

http://forums.laptopvideo2go.com/forum/123-nvidia-drivers-and-tools/

Altrimenti se siete sicuri del chip della 320 potete modificare i driver della 9600 (seguite le mie istruzioni a pagina 45 e adattatele alla 320),se xo' nn siete sicuri lasciate perdere

Spero di essere stato utile =)

matax
08-03-2010, 20:29
salve
ho un problema non so se se ne è già discusso ho guardato le ultime pagine ma non ho trovato nulla.
mio padre ha un VPCCW1S1E con geforce 230M e windows 7 ultimamente si freezza dopo qualche minuto di utilizzo e tocca spegnere forzatamente a mano.
qualcuno mi da qualche dritta?
grazie

Ccs87
08-03-2010, 20:49
Che io ricordi nessuno ha mai sollevato un problema del genere per il CW O_o
Di solito i problemi che ssi presentano dopo un po di tempo dall'accensione possono essere problemi di temperatura, scalda molto? (il cw dovrebbe essere sempre freschissimo)
Altrimenti boh le possibilita' sono tante, servirebbero piu' dettagli =oP

matax
08-03-2010, 20:51
Che io ricordi nessuno ha mai sollevato un problema del genere per il CW O_o
Di solito i problemi che ssi presentano dopo un po di tempo dall'accensione possono essere problemi di temperatura, scalda molto? (il cw dovrebbe essere sempre freschissimo)
Altrimenti boh le possibilita' sono tante, servirebbero piu' dettagli =oP
io è da un po' che non uso windows sto cercando di risolvere per mio padre.
il computer si freeza non si muove più il cursone e neanche la tastiera risponde e bisogna spegnere forzatamente.
pensando fosse problema di driver ho fatto partire i vari aggiornamenti da vaio update ma anche dopo il problema persiste.
il computer si è bloccato anche in modalità provvisioria

HPower
08-03-2010, 23:58
salve
ho un problema non so se se ne è già discusso ho guardato le ultime pagine ma non ho trovato nulla.
mio padre ha un VPCCW1S1E con geforce 230M e windows 7 ultimamente si freezza dopo qualche minuto di utilizzo e tocca spegnere forzatamente a mano.
qualcuno mi da qualche dritta?
grazie

Come stai messo a temperature ? I sintomi sono quelli probabilmente...per esempio la ventola bloccata

HPower
09-03-2010, 00:03
Sono andato a rivedere dal vivo il Vaio CW2, lo schermo mi pare ottimo.

La risoluzione 1366x768 direi che è perfetta per un 14''

Il design è eccellente, è nello in tutti i colori.

Mi starei forse orientando verso il rosso
http://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2009/11/Sony-Vaio-CW-Series-9-650x266.jpg
http://www.laptopcity.com.pk/laptops-pakistan/laptops/Sony-Vaio-CW.jpg

anche se il nero è sempre molto bello
http://img.hexus.net/v2/news/sony/vaio-cw-2.jpg http://img715.imageshack.us/img715/7661/vaio20cw228open2920copy.jpg

HPower
09-03-2010, 01:15
Ecco i valori di luminosità del CW2, mediamente superiori di 50 cd/m rispetto al CW1

http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4b79167ce4577

Ccs87
09-03-2010, 03:22
VITTORIAAAA!!!!
Credo di essere riuscito a modificare il tasto ASSIST, in WEB (senza perdere la modalita RECOVERY!!) :D
Alla faccia della sony (ormai e' una sfida tra me e loro) e della serie E che ha tutti e due i tasti lol
La procedura e' ancora spigolosa, e non priva di difetti, xo' praticamente si puo' lanciare QUALSIASI sistema operativo!
In questo istante ho il dual boot con joicloude (un linux leggero) e il recovery.
L'obbiettivo e' quello di mettere qualcosa tipo chrome os, o xpud, o splashtop se lo trovo, insomma qualsiasi cosa che mi permetta di lanciare un browser internet.
Purtroppo ci sono ancora alcuni problemi, appena ho qualcosa di funzionante vi posto una bella guida come al solito :D :D

webrunner
09-03-2010, 07:44
VITTORIAAAA!!!!
Credo di essere riuscito a modificare il tasto ASSIST, in WEB (senza perdere la modalita RECOVERY!!) :D
Alla faccia della sony (ormai e' una sfida tra me e loro) e della serie E che ha tutti e due i tasti lol
La procedura e' ancora spigolosa, e non priva di difetti, xo' praticamente si puo' lanciare QUALSIASI sistema operativo!
In questo istante ho il dual boot con joicloude (un linux leggero) e il recovery.
L'obbiettivo e' quello di mettere qualcosa tipo chrome os, o xpud, o splashtop se lo trovo, insomma qualsiasi cosa che mi permetta di lanciare un browser internet.
Purtroppo ci sono ancora alcuni problemi, appena ho qualcosa di funzionante vi posto una bella guida come al solito :D :D

Complimenti! :D Ma non capisco c'è qualche problema a mettere Ubuntu? intendo grub può creare qualche problema?

Ccs87
09-03-2010, 15:45
Credo di no, pero` bisognerebbe vedere cosa succede sovrascrivnedo la mbr originale. Io ho fatto delle prove e non credo ci siano problemi, xo` bisognerebbe vedere con grub.. e vedere. in liena di massima non ci dovrebbero essere problemi x ubuntu.. la cosa importante e` NON cancellare la partizione di recovery, xke tutto si basa su quella (sicuramente si puo- sistemare anke quello ma io nn so come)

webrunner
09-03-2010, 17:37
Credo di no, pero` bisognerebbe vedere cosa succede sovrascrivnedo la mbr originale. Io ho fatto delle prove e non credo ci siano problemi, xo` bisognerebbe vedere con grub.. e vedere. in liena di massima non ci dovrebbero essere problemi x ubuntu.. la cosa importante e` NON cancellare la partizione di recovery, xke tutto si basa su quella (sicuramente si puo- sistemare anke quello ma io nn so come)

Ok come credevo... che mi dici sul consumo della batteria a notebook spento?

Ccs87
09-03-2010, 18:21
come gli altri.. 1% all`ora =( non ho provato xke a me nn interessa piu di tanto xo` nn so se sia risolvibile in qualke modo.
Non so dirti che succede se si toglie la batteria

Sicula_Mente
09-03-2010, 22:14
come gli altri.. 1% all`ora =( non ho provato xke a me nn interessa piu di tanto xo` nn so se sia risolvibile in qualke modo.
Non so dirti che succede se si toglie la batteria

Se si toglie la batteria succede che questa non si scarica:D
Sarcasmo a parte, suppongo che il consumo della batteria a pc spento sia da attribuire:
A) ottimisticamente pensando ad un minimo funzionamento latente della scheda wireless, la quale non perde il segnale e consente all'accensione un collegamento internet immediato.
B) pessimisticamente pensando suppongo che i cinesi siano riusciti a creare una qualche dispersione in qualche punto del circuito tra i contatti della batteria e la scheda madre.
Non credo possano esservi altre spiegazioni.

raz3r
09-03-2010, 22:52
Questo modello sembra eccezionale! O_O Il problema è, dove lo trovo :(

Fenomeno85
10-03-2010, 09:08
va bene tutto,

ma adesso sul sito della sony tutto è opzione non disponibile. Mi chiedo allora se non è il caso che lo blocchino.
Mi sembra un pò assurdo questo comportamento di sony.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

HPower
10-03-2010, 14:52
va bene tutto,

ma adesso sul sito della sony tutto è opzione non disponibile. Mi chiedo allora se non è il caso che lo blocchino.
Mi sembra un pò assurdo questo comportamento di sony.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~



Dovrebbe essere solo una cosa di giorni....

Comunque è chiaro che se non posso mettere il Core i5, non comprerò mai il Vaio CW2

Fino a ieri si poteva mettere l'i5, comunque penso sia solo una non dispoonibilità momentanea

HPower
10-03-2010, 14:53
In questo momento non si possono mettere nemmeno 4 GB di RAM nel sito della Sony !

A questo punto penso stiano riaggiornando tutto, magari esce fuori qualche bella nuova opzione !

Ccs87
10-03-2010, 17:20
Avevano fatto cosi` subito prima di natale, e dopo qualke giorno e` uscita la versione nuova... o magari stanno solo attendendo rifornimenti...
Non penso che stia uscendo di produzione, vista la longevita` di alcuni prodotti ben piu` vecchi... (inoltre non vedo nessun rimpiazzo per la sua classe)

Quando e` successo a me ho aspettato e mi sn beccato il modello nuovo =)
cmq concordo che la sony potrebbe dare + informazioni..
Si comportano come se fossero i piu` vicini di tutti alla clientela ma poi non dicono mai un cavolo proprio su nnt... boh

HPower
10-03-2010, 22:23
CCS87, cioè tu avevi comprato un CW1 e poi ti è arrivato un CW2 ?

Alla grande ti è andata

Ccs87
11-03-2010, 01:24
nono lol mi e` arrivato quello che ho ordinato
Quando ho deciso di comprare il cw1 diceva non disponibile, e dopo circa una settimana hanno reso disponibili i cw2.
Mi e` andata bene xke se mi fossi mosso poco prima avrei preso per lo stesso prezzo un pc + vecchio =)

matax
11-03-2010, 19:29
Come stai messo a temperature ? I sintomi sono quelli probabilmente...per esempio la ventola bloccata
non mi sembrano alte anzi dopo ore di utilizzo non si sente calore

Manzi85
11-03-2010, 19:46
disattivando l'interruttore wireless nella parte anteriore del cw si riduce di molto la perdita di carica. Dopo 5 ore ha perso solo l'1% di carica. Faro altre prove e vi faro sapere. Ciao

Ccs87
11-03-2010, 20:21
disattivando l'interruttore wireless nella parte anteriore del cw si riduce di molto la perdita di carica. Dopo 5 ore ha perso solo l'1% di carica. Faro altre prove e vi faro sapere. Ciao

Ottimo non ci avevo pensato... appena posso faccio anche io una prova...

direi che 1% in 5 ore e' assolutamente accettabile... significherebbe circa 500 ore (20 giorni) di vita della batteria

HPower
12-03-2010, 00:21
Ragazzi, sta andando già in pensione il Vaio CW2 ???

Ci sono 2 segnali preoccupanti:

1) Sta per arrivare il Vaio serie E in versione 14'' (EA1S1E), già ordinabile online:
http://www.google.it/search?hl=it&q=EA1S1E&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it&aq=f&aqi=&aql=&oq=

2) Guarda caso in questi giorni non è ordinabile il Vaio CW dal sito Sony

Fenomeno85
12-03-2010, 08:54
mi sa che è così oO

Stamattina ho visto la serie E, la cosa che mi lascia perplesso è il touch pad ruvido oO

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

HPower
12-03-2010, 10:26
Io spero non sia così e che comunque rimanga in vendita il CW...

Maverick53MS
12-03-2010, 11:57
Ma quando saranno disponibili i pezzi per il cw2?? voglio ordinarlo cavolo

Ccs87
12-03-2010, 16:11
Fatto una prova di scarica con la wireless spenta: 7 ore, nemmeno l'1%, mi sa ke abbiamo trovato la causa =)
Piu' che altro se la causa e' davvero questa non vedo come sia risolvibile in maniera definitiva...

Invece se e' proprio vero che la serie E sta uscendo in 14 pollici e' plausibile un'eventuale sostituzione della serie cw... perlomeno dal sito sony (immagino che in vendita nei negozi si trovera' ancora per un po)...
Non penso che lo tengano non disponibile per piu' di una decina di giorni, secondo me lo sapremo presto.

In ogni caso la serie E (da quello che ho visto) e' una buona macchina, se fosse uscita prima forse avrei preso quella... non mi farei tanti problemi

HPower
12-03-2010, 17:30
La Sony NON NEGA che uscirà di produzione presto.....mmm....

malmo
12-03-2010, 17:37
La Sony NON NEGA che uscirà di produzione presto.....mmm....

è durato pochino questo modello, saranno 3 mesi che c'è?

Ccs87
12-03-2010, 17:46
Da ottobre mi sembra... Nel caso allora potro' vantarmi di essere uno dei pochi ad averlo :D

Beh cmq stiamo a vedere... mi sembra strano che lo tolgano cosi' presto (anche se in effetti la velocita del mercato dei pc e' impressionante)

HPower
12-03-2010, 19:53
è durato pochino questo modello, saranno 3 mesi che c'è?

A ma parrebbe scandaloso se davvero andasse in pensione....

Non vorrei che arrivasse un Vaio E 14'' allo stesso prezzo e con qualità costruttiva inferiore...o anche con prezzo inferiore ma con qualità inferiore.

Il precedente 14'' (Vaio CS) è stata una brutta battuta di arresto a livello di qualità costruttiva di qualità del monitor. Il CS non è un vero Vaio.


Non vorrei che con il Vaio E 14'' si tornare ai livelli (bassi) del Vaio CS

il CW è un vero Sony Vaio, seppur sia un prodotto di fascia abbastanza economica...ma è un Vaio, ha un bel design, una buona solidità, ottime prestazioni, tastiera fantastica.

HPower
12-03-2010, 19:55
Da ottobre mi sembra... Nel caso allora potro' vantarmi di essere uno dei pochi ad averlo :D

Beh cmq stiamo a vedere... mi sembra strano che lo tolgano cosi' presto (anche se in effetti la velocita del mercato dei pc e' impressionante)

Anche andasse in pensioe, cercherò di accapparrarmi un avanzo di fabbrica con processore Intel Core i5

webrunner
13-03-2010, 09:48
Non credo andrà in pensione è poco che è sul mercato ed il 14" della serie è solo la sua versione economica...

Rantolux
13-03-2010, 13:50
Ragazzi ENORME indecisione spero che mi riusciate ad aiutare a scelgiere:
CW2:
- Processore: Intel Core i3-330M 2.13 GHz
- Chipset: Intel HM55 Express
- Memoria RAM: 4 Gb DDR3
- Disco rigido: 320 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM
- Display: LCD 14" HD-Ready 1366x768 16:9
- Scheda video: NVidia GeForce GT 320M 512 Mb
- Audio ad alta definizione
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium 64 bit.
- Colore NERO
Euro 738

Serie E:
- Processore: Intel Core i3 330M 2.13 GHz
- Chipset: Intel HM55 Express
- Memoria RAM 4 Gb DDR3
- Disco rigido: 500 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM
- Display: LCD 15,5" 1366X768 HD-Ready 16:9
- Scheda video: ATI Mobility Radeon HD5650
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium.
- Colore nero
Euro 645

GRAZIE a tutti

felicedilauro
13-03-2010, 14:08
Ragazzi ENORME indecisione spero che mi riusciate ad aiutare a scelgiere:
CW2:
- Processore: Intel Core i3-330M 2.13 GHz
- Chipset: Intel HM55 Express
- Memoria RAM: 4 Gb DDR3
- Disco rigido: 320 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM
- Display: LCD 14" HD-Ready 1366x768 16:9
- Scheda video: NVidia GeForce GT 320M 512 Mb
- Audio ad alta definizione
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium 64 bit.
- Colore NERO
Euro 738

Serie E:
- Processore: Intel Core i3 330M 2.13 GHz
- Chipset: Intel HM55 Express
- Memoria RAM 4 Gb DDR3
- Disco rigido: 500 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM
- Display: LCD 15,5" 1366X768 HD-Ready 16:9
- Scheda video: ATI Mobility Radeon HD5650
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium.
- Colore nero
Euro 645

GRAZIE a tutti

beh che tipo di indecisione hai??
o ti paice lo scermo grande o quello medio...il rets sono uguali......

HPower
13-03-2010, 14:11
Ragazzi ENORME indecisione spero che mi riusciate ad aiutare a scelgiere:
CW2:
- Processore: Intel Core i3-330M 2.13 GHz
- Chipset: Intel HM55 Express
- Memoria RAM: 4 Gb DDR3
- Disco rigido: 320 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM
- Display: LCD 14" HD-Ready 1366x768 16:9
- Scheda video: NVidia GeForce GT 320M 512 Mb
- Audio ad alta definizione
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium 64 bit.
- Colore NERO
Euro 738

Serie E:
- Processore: Intel Core i3 330M 2.13 GHz
- Chipset: Intel HM55 Express
- Memoria RAM 4 Gb DDR3
- Disco rigido: 500 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM
- Display: LCD 15,5" 1366X768 HD-Ready 16:9
- Scheda video: ATI Mobility Radeon HD5650
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium.
- Colore nero
Euro 645

GRAZIE a tutti


Indica:

1) Dove userai principalmente il computer ?
2) Te lo porterari spesso in giro ? (per esempio se ogni giorno devi andare in biblioteca ecc ecc)

Rantolux
13-03-2010, 14:18
Indica:

1) Dove userai principalmente il computer ?
2) Te lo porterari spesso in giro ? (per esempio se ogni giorno devi andare in biblioteca ecc ecc)

Lo uso principalmente in ambiente CAD, programmi tipo Mathlab, Mathematica, excel e programmi del genere, no giochi.

Lo porto all'università ma non spessissimo

Il CW2 a differenza della serie E ha un display Led, oltre la durata della batteria comporta una migliore qualità delle immagini? Per quanto riguarda la scheda video c'è differenza (anche se penso che il mio uso non abbia grosse pretese per la scheda video)
Grazie

HPower
13-03-2010, 14:23
Lo uso principalmente in ambiente CAD, programmi tipo Mathlab, Mathematica, excel e programmi del genere, no giochi.

Lo porto all'università ma non spessissimo

Il CW2 a differenza della serie E ha un display Led, oltre la durata della batteria comporta una migliore qualità delle immagini? Per quanto riguarda la scheda video c'è differenza (anche se penso che il mio uso non abbia grosse pretese per la scheda video)
Grazie

Li ho visti accesi entrambi: la qualità dello schermo è uguale, se non superiore nel VAIO E.
Il contrasto dovrebbe essere leggfermente migliore nel VAIO E

Se sarà il tuo unico PC, nel senso che hai solo questo e non hai anche un desktop, allora direi che il VIAO E è l'ideale per te.

Se a casa usi un desktop e quindi il portatile lo usi soprattutto solo quando sei fuori casa, allora prendi il CW2

Considera che comunque il VAIO E è probabilmente il più comaptto notebook con schermo 15,6

Tra li VAIO E e il CW c' una differenza di 2 cm in larghezza e 2 in lunghezza.

Io prenderò il CW per un fatto molto semplice: mi serve una trasportabilità buona, ma non estrema e nel contempo avere uno schermo di dimensioni non piccole....ecco quindi che 14'' nella mia situazione è perfetto.

Nel tuo caso, se devi portati il PC all'università magari solo una volta a settimana ed inoltre è l'unico PC che hai, io (parlo per me) acquisterei un portatile 15,6 come il VAIO E

Rantolux
13-03-2010, 14:32
[QUOTE=HPower;31235647]Li ho visti accesi entrambi: la qualità dello schermo è uguale, se non superiore nel VAIO E.
Il contrasto dovrebbe essere leggfermente migliore nel VAIO E

Se sarà il tuo unico PC, nel senso che hai solo questo e non hai anche un desktop, allora direi che il VIAO E è l'ideale per te.

Se a casa usi un desktop e quindi il portatile lo usi soprattutto solo quando sei fuori casa, allora prendi il CW2

Considera che comunque il VAIO E è probabilmente il più comaptto notebook con schermo 15,6

Tra li VAIO E e il CW c' una differenza di 2 cm in larghezza e 2 in lunghezza.

Io prenderò il CW per un fatto molto semplice: mi serve una trasportabilità buona, ma non estrema e nel contempo avere uno schermo di dimensioni non piccole....ecco quindi che 14'' nella mia situazione è perfetto.

Nel tuo caso, se devi portati il PC all'università magari solo una volta a settimana ed inoltre è l'unico PC che hai, io (parlo per me) acquisterei un portatile 15,6 come il VAIO E[/QUOTO]

Io non li ho visti accesi e proprio quello volevo sapere.
Ho anche un desktop che uso quando sono a casa ma per far girare alcuni programmi mi serve più potenza di calcolo che il mio desktop non ha.
Proprio per la sua compattezza, per un 15,6", questo modello mi ha attirato
Anche grazie a te ora ho meno dubbi e molto probabilmente lunedì andrò a prendere la serie E
Grazie

HPower
13-03-2010, 14:36
[QUOTE=HPower;31235647]Li ho visti accesi entrambi: la qualità dello schermo è uguale, se non superiore nel VAIO E.
Il contrasto dovrebbe essere leggfermente migliore nel VAIO E

Se sarà il tuo unico PC, nel senso che hai solo questo e non hai anche un desktop, allora direi che il VIAO E è l'ideale per te.

Se a casa usi un desktop e quindi il portatile lo usi soprattutto solo quando sei fuori casa, allora prendi il CW2

Considera che comunque il VAIO E è probabilmente il più comaptto notebook con schermo 15,6

Tra li VAIO E e il CW c' una differenza di 2 cm in larghezza e 2 in lunghezza.

Io prenderò il CW per un fatto molto semplice: mi serve una trasportabilità buona, ma non estrema e nel contempo avere uno schermo di dimensioni non piccole....ecco quindi che 14'' nella mia situazione è perfetto.

Nel tuo caso, se devi portati il PC all'università magari solo una volta a settimana ed inoltre è l'unico PC che hai, io (parlo per me) acquisterei un portatile 15,6 come il VAIO E[/QUOTO]

Io non li ho visti accesi e proprio quello volevo sapere.
Ho anche un desktop che uso quando sono a casa ma per far girare alcuni programmi mi serve più potenza di calcolo che il mio desktop non ha.
Proprio per la sua compattezza, per un 15,6", questo modello mi ha attirato
Anche grazie a te ora ho meno dubbi e molto probabilmente lunedì andrò a prendere la serie E
Grazie

Io l'ho visto al mediaworld, lì sono tutti accesi....poi non so se anche Trony e simili li hanno, forse s', ma non lo so.
La definitiva convinzione sulla scelta del CW o dell'E te la farai vedendoli di persona.

Rantolux
13-03-2010, 14:39
[QUOTE=Rantolux;31235752]

Io l'ho visto al mediaworld, lì sono tutti accesi....poi non so se anche Trony e simili li hanno, forse s', ma non lo so.
La definitiva convinzione sulla scelta del CW o dell'E te la farai vedendoli di persona.

Si infatti lunedì li vado a vedere e deciderò, poi ti farò sapere

Ccs87
13-03-2010, 14:44
Non fatevi ingannare, lo schermo a lampada non vuol dire peggiore (anzi molto spesso sono migliori), semplicemente consuma un po di più...
Non ho visto lo schermo della serie E (e nemmeno il cw 13566x768), quindi non so dirti quale sia migliore.

Sull'hardware sono molto simili, tranne la skeda video Ati che e' migliore (per i programi cad potrebbe far comodo), in compenso il cw pesa mezzo chilo in meno, e ha una durata maggiore della batteria.

Qualcuno sostiene che la qualita costruttiva del vaio E sia leggermente inferiore, ti consiglio di vederlo di persona.Costa anke 100 euro in meno.

Secondo me per il tuo uso e' meglio la siere E,visto che non te lo devi portare molto in giro.. io ho il cw xke mi fa comodo x viaggiare in aereo...
Cmq non aspettarti una differenza enorme, sono molto simili =)

Rantolux
13-03-2010, 14:53
Non fatevi ingannare, lo schermo a lampada non vuol dire peggiore (anzi molto spesso sono migliori), semplicemente consuma un po di più...
Non ho visto lo schermo della serie E (e nemmeno il cw 13566x768), quindi non so dirti quale sia migliore.

Sull'hardware sono molto simili, tranne la skeda video Ati che e' migliore (per i programi cad potrebbe far comodo), in compenso il cw pesa mezzo chilo in meno, e ha una durata maggiore della batteria.

Qualcuno sostiene che la qualita costruttiva del vaio E sia leggermente inferiore, ti consiglio di vederlo di persona.Costa anke 100 euro in meno.

Secondo me per il tuo uso e' meglio la siere E,visto che non te lo devi portare molto in giro.. io ho il cw xke mi fa comodo x viaggiare in aereo...
Cmq non aspettarti una differenza enorme, sono molto simili =)


Infatti il mio dubbio più grande era proprio lo schermo a lampada rispetto a quello a led credendo che sia migliore quest'ultimo, però ho avuto rassicurazioni a riguardo, quindi quasi sicuramente prendere il vaio E, comunque lunedì lo voglio vedere, il CW già l'ho visto

Vash.89
13-03-2010, 20:47
Proprio oggi ho giocato un po col nuovo serie E di mio cugino, un ottimo prodotto, davvero potente, la 5650 fa paura :D
Unica pecca a mio parere il monitor, peggiore del CW e la durata della batteria, neanche due ore!!
L'i3 mangia :D

Comunque ho notato un nuovo programmino molto interessante, cioè il vaio care, sul mio CW questo non era presente(correggetemi se sbaglio), c'è un modo per metterlo??
E' compatibile con tutti i vaio?? Dopo posso scaricarlo??

HPower
14-03-2010, 03:35
Si infatti lunedì li vado a vedere e deciderò, poi ti farò sapere

hai qualche problema con il pulsante QUOTE ?

basta cliccare su QUOTE e scrivere il testo della risposta

HPower
14-03-2010, 03:38
Infatti il mio dubbio più grande era proprio lo schermo a lampada rispetto a quello a led credendo che sia migliore quest'ultimo, però ho avuto rassicurazioni a riguardo, quindi quasi sicuramente prendere il vaio E, comunque lunedì lo voglio vedere, il CW già l'ho visto

Preciso innanzitutto che si vede molto bene sia con il Vaio CW che con il vaio E, quindi sei a posto.

Il Vaio E ha dalla sua un contrasto leggermente superiore.

Comunque si vede bene sia con l'uno che con l'altro

nobre
14-03-2010, 08:26
Ieri finalmente ho visto il CW e il E fianco a fianco: sarà stata la ressa del sabato pomeriggio al centro commerciale o la frenesia dei commessi che ti disturbano ogni due minuti se per caso cerchi valutare i dettagli con calma e attenzione, però questa superiorità dl CW non l'ho notata.. anzi, a dir la verità il serie E mi è parso migliore come plastica, cerniere, chiusura, sensazione tattile del touchpad.. la qualità dei due display mi è sembrata la stessa...

Vash.89
14-03-2010, 09:17
Ieri finalmente ho visto il CW e il E fianco a fianco: sarà stata la ressa del sabato pomeriggio al centro commerciale o la frenesia dei commessi che ti disturbano ogni due minuti se per caso cerchi valutare i dettagli con calma e attenzione, però questa superiorità dl CW non l'ho notata.. anzi, a dir la verità il serie E mi è parso migliore come plastica, cerniere, chiusura, sensazione tattile del touchpad.. la qualità dei due display mi è sembrata la stessa...

Io l'ho avuto in camera affianco al mio pc, e su entrambi ho messo pes 2010 per vedere proprio le differenze di colori.
quelli dell' E erano più a lampadina e meno definiti.
Col video di prova del windos 7 la cosa diminuiva, ma sempre l'E si illuminava a lampadina al buio ed era leggermente meno nitido e penso dipenda dal contrasto.

Per la robustezza ho visto solo i tasti della serie E più duri rispetto al CW.
Anche l'E è di plastica provate a premere sul bordo destro sopra Esc, fra le casse e la zona della tastiera, noterete che l'angolino si alza :D
Sul CW quelle giunture di attacco non si cono.
Dunque come assemblaggio è plastiche sono identici.

Poi il touchpad, molto meglio quello del CW. Liscio con tutte le funzione touch più grande e non spostato sulla sinistra come quello dell'E.Questo dipende dai gusti se lo si preferisci ruvido o liscio. ( Mamma mia che doppio senso :sofico: )

In conclusione, serie E molto più potente, e da chiuso più bello del CW, ha un aria più professionale.
Aperto personalmente preferisco il CW che mi sembra leggermente più curato, soprattutto nella zona tastiera sul case.
Se poi vi interessa la durata della batteria il CW lo straccia, forse è il doppio.

Quindi se vi serve un pc per giocare, fare da home theatre e viaggiare poco, vi consiglio la serie E.
Se invece un pc di dimensioni più piccole ma comunque decente per giocare ( io gioco a coD modern warfare 2 e pes 2010 tutti al massimo dei dettagli) con una batteria di lunga durata data la potenza il CW è l'ideale.

Consiglio per tutti:: Comprate il pc in base all'uso che ne dovete fare, e non in base quale sia più potente, perchè fra 2 mesi sarà comunque già vecchio se uno segue il mercato.

Ho un CW1 ormai da 5 mesi e dal giorno dell'acquisto è acceso 16 ore al giorno, lo uso per programmare, per lavoro, per l'uni, e alla fine della giornata per vedere i film attaccato alla tv in full HD.
Posso dire che lo sto consumando :D Ed anche se ora è già vecchio è più che sufficiente per il mio uso.

Vash.89
14-03-2010, 09:31
Il VAio care, programma presente nel CW2 e negli ultimi della serie E è compatibile con CW1.
Proprio ora lo sto provando. Mi ha incuriosito e mi sembra molto buono del controllo degli errori e nella deframmentazione del registro.
Io uso advanced system care, ma un prodotto del genere della sony mi incuriosisce.
qualcuno di voi che l'ha provato può darmi le sue impressioni???

Ccs87
14-03-2010, 11:26
Consiglio per tutti:: Comprate il pc in base all'uso che ne dovete fare, e non in base quale sia più potente, perchè fra 2 mesi sarà comunque già vecchio se uno segue il mercato.

Ho un CW1 ormai da 5 mesi e dal giorno dell'acquisto è acceso 16 ore al giorno, lo uso per programmare, per lavoro, per l'uni, e alla fine della giornata per vedere i film attaccato alla tv in full HD.
Posso dire che lo sto consumando :D Ed anche se ora è già vecchio è più che sufficiente per il mio uso.

Ma piu' che altro, sono i produttori a farti credere che sia vecchio per incoraggiarti a comprarne un'altro...Non pensate che la differenza con un pc stranuovissimo-fiammante sia piu' di tanta.

Consumatelo pure xke e' un pc che se lo merita :D

Rantolux
14-03-2010, 11:46
Ragazzi grazie a tutti dei consigli che mi avete dato, ieri li ho visti entrambi, ho scelto l' E :D
Visto che non dovrò portarlo all'università spessissimo, la batteria durerà sicuramente meno del CW ma dove lo userò avrò sempre una presa a disposizione; per quanto riguarda il touchpad spostato sulla sinistra ha un senso perchè è centrato con la tastiera e è spostato perchè a destra c'è il tastierino numerico poi la ruvidezza aumenta notevolmente la sensibilità al tatto migliorandone i movimenti; io ho sempre avuto touchpad lisci e dopo un pò che ci lavori perdi sensibilità (cmq io userò il mouse molto più comodo :D )
Domani andrò a prenderlo
Grazie ancora a tutti :)

Vash.89
14-03-2010, 12:00
Ma piu' che altro, sono i produttori a farti credere che sia vecchio per incoraggiarti a comprarne un'altro...Non pensate che la differenza con un pc stranuovissimo-fiammante sia piu' di tanta.

Consumatelo pure xke e' un pc che se lo merita :D

La differenza in termini di prestazioni c'è.
Ma con un utilizzo comune o semi professionale non si usano mai a pieno quesi mostri di potenza

Vash.89
14-03-2010, 12:04
Ragazzi grazie a tutti dei consigli che mi avete dato, ieri li ho visti entrambi, ho scelto l' E :D
Visto che non dovrò portarlo all'università spessissimo, la batteria durerà sicuramente meno del CW ma dove lo userò avrò sempre una presa a disposizione; per quanto riguarda il touchpad spostato sulla sinistra ha un senso perchè è centrato con la tastiera e è spostato perchè a destra c'è il tastierino numerico poi la ruvidezza aumenta notevolmente la sensibilità al tatto migliorandone i movimenti; io ho sempre avuto touchpad lisci e dopo un pò che ci lavori perdi sensibilità (cmq io userò il mouse molto più comodo :D )
Domani andrò a prenderlo
Grazie ancora a tutti :)

Sono contento che ti abbiamo aiutato per la scelta.
Il pc va in base alle esigenze, l'E è un ottimo prodotto.

Per il touchpad però continuo a non trovarmi.perchè se il tastierino numerico c'è, lo utilizzo tanto, ed avere il touch spostato a sinistra mi porta a sentirmi mancino :D
Poi personalmente li preferisco lisci, con quelli ruvidi e troppo duri mi grattugio il dito XD

Ccs87
14-03-2010, 12:13
Ragazzi grazie a tutti dei consigli che mi avete dato, ieri li ho visti entrambi, ho scelto l' E :D
Visto che non dovrò portarlo all'università spessissimo, la batteria durerà sicuramente meno del CW ma dove lo userò avrò sempre una presa a disposizione; per quanto riguarda il touchpad spostato sulla sinistra ha un senso perchè è centrato con la tastiera e è spostato perchè a destra c'è il tastierino numerico poi la ruvidezza aumenta notevolmente la sensibilità al tatto migliorandone i movimenti; io ho sempre avuto touchpad lisci e dopo un pò che ci lavori perdi sensibilità (cmq io userò il mouse molto più comodo :D )
Domani andrò a prenderlo
Grazie ancora a tutti :)

Traditore U_u
Che ci fai ancora qua xke non vai sul 3d della serie E? Noi stiamo benissimo anke senza di te u.u
E poi lo sanno tutti che il tastierino numerico non serve a niente >__>
:Prrr: :sofico: :Prrr:

buon divertimento :D

Rantolux
14-03-2010, 12:16
Sono contento che ti abbiamo aiutato per la scelta.
Il pc va in base alle esigenze, l'E è un ottimo prodotto.

Per il touchpad però continuo a non trovarmi.perchè se il tastierino numerico c'è, lo utilizzo tanto, ed avere il touch spostato a sinistra mi porta a sentirmi mancino :D
Poi personalmente li preferisco lisci, con quelli ruvidi e troppo duri mi grattugio il dito XD

Si alla fine dovevo scegliere tra due ottimi prodotti (forse proprio per questo era difficile scegliere) pensati però per persone con esigenze diverse, e valutate tutte le caratteristiche, insieme a voi, il Vaio E è ideale per l'uso che ne farò

Per quanto riguarda il touch è soggettivo, ma da un punto di vista ergonomico ti posso assicurare che la scelta che hanno fatto per questo modello è ottima

HPower
14-03-2010, 12:17
Io l'ho avuto in camera affianco al mio pc, e su entrambi ho messo pes 2010 per vedere proprio le differenze di colori.
quelli dell' E erano più a lampadina e meno definiti.
Col video di prova del windos 7 la cosa diminuiva, ma sempre l'E si illuminava a lampadina al buio ed era leggermente meno nitido e penso dipenda dal contrasto.

Per la robustezza ho visto solo i tasti della serie E più duri rispetto al CW.
Anche l'E è di plastica provate a premere sul bordo destro sopra Esc, fra le casse e la zona della tastiera, noterete che l'angolino si alza :D
Sul CW quelle giunture di attacco non si cono.
Dunque come assemblaggio è plastiche sono identici.

Poi il touchpad, molto meglio quello del CW. Liscio con tutte le funzione touch più grande e non spostato sulla sinistra come quello dell'E.Questo dipende dai gusti se lo si preferisci ruvido o liscio. ( Mamma mia che doppio senso :sofico: )

In conclusione, serie E molto più potente, e da chiuso più bello del CW, ha un aria più professionale.
Aperto personalmente preferisco il CW che mi sembra leggermente più curato, soprattutto nella zona tastiera sul case.
Se poi vi interessa la durata della batteria il CW lo straccia, forse è il doppio.

Quindi se vi serve un pc per giocare, fare da home theatre e viaggiare poco, vi consiglio la serie E.
Se invece un pc di dimensioni più piccole ma comunque decente per giocare ( io gioco a coD modern warfare 2 e pes 2010 tutti al massimo dei dettagli) con una batteria di lunga durata data la potenza il CW è l'ideale.

Consiglio per tutti:: Comprate il pc in base all'uso che ne dovete fare, e non in base quale sia più potente, perchè fra 2 mesi sarà comunque già vecchio se uno segue il mercato.

Ho un CW1 ormai da 5 mesi e dal giorno dell'acquisto è acceso 16 ore al giorno, lo uso per programmare, per lavoro, per l'uni, e alla fine della giornata per vedere i film attaccato alla tv in full HD.
Posso dire che lo sto consumando :D Ed anche se ora è già vecchio è più che sufficiente per il mio uso.

Il contrasto medio del CW2 è sui 145.

Il Vaio E sicuramente si attesta su un valore non inferiore a 160

Comunque sono d'accordo: la qualità del monitor tra i 2 è praticamente la stessa.

Per quanto riguarda il touchpad spostato a sinistra nel VAIO E è una cosa normale che accade un po' in tutti i notebook che hanno il tastierino numerico.

Concordo ancora: la scelta deve basarsi sul tipo di utilizzo.

HPower
14-03-2010, 12:22
Ragazzi grazie a tutti dei consigli che mi avete dato, ieri li ho visti entrambi, ho scelto l' E :D
Visto che non dovrò portarlo all'università spessissimo, la batteria durerà sicuramente meno del CW ma dove lo userò avrò sempre una presa a disposizione; per quanto riguarda il touchpad spostato sulla sinistra ha un senso perchè è centrato con la tastiera e è spostato perchè a destra c'è il tastierino numerico poi la ruvidezza aumenta notevolmente la sensibilità al tatto migliorandone i movimenti; io ho sempre avuto touchpad lisci e dopo un pò che ci lavori perdi sensibilità (cmq io userò il mouse molto più comodo :D )
Domani andrò a prenderlo
Grazie ancora a tutti :)

Come avrai notato, in questi forum di discussione mancano le foto....non so perché ma nessuno mette foto.

Se hai tempo, metti un paio di foto del tuo notebook
Utilizza: http://imageshack.us/

Comunque ottimo acquisto

Visto che è un VAIO E, le foto mettile nell'altra discussione

Ccs87
14-03-2010, 14:29
Per quanto riguarda il touchpad spostato a sinistra nel VAIO E è una cosa normale che accade un po' in tutti i notebook che hanno il tastierino numerico.


Il touchpad e' decentrato per trovarsi sotto la barra spaziatrice.
E' così in tutti i portatili (anche in quelli senza tastierino, se la barra non e' al centro, accade leggermente anke nel cw)

Per quanto mi riguarda la trovo una cosa stupida (e scomoda), dato che il touchpad viene usato con la destra, dovrebbe trovarsi a destra, o totalpiù al centro (esistono anke i mancini lol)
E' come dire che il mouse di un fisso dovrebbe trovarsi sotto la tastiera...
Se si trattasse di un trackpoint sarebbe diversco xke sarebbe possibile utilizzarlo senza spostare le dita dalla tastiera...

freelancer87
14-03-2010, 21:58
Ciao a tutti!!:)
Ho lo stesso piccì (mi è arrivato ieri) e ho notato lo stesso problema per il touchpad!!
Hai trovato una risposta esauriente?:fagiano:

purtoppo ancora non ho risolto e non ho investigato adeguatamente. sembra un problema di latenza magari causata da qualche hardware o da qualche driver... sospetto della scheda video ma nonostante aver aggiornato i driver non è cabiato nulla... la cosa strana per altro è che il problema si presenta molto sporadicamente...
Qui non mi ha aiutato nessuno :( se scopri qualcosa di più non esitare a condividerlo
Grazie

basketboy1980
15-03-2010, 09:49
Allora, vi riporto la mia esperienza... settimana scorsa ho comprato un vaio serie E bianco, processore i3 e scheda ATI da 1 giga...è un ottimo pc, molto bello e performante, a parte il colore bianco, molto sporchevole...poi sabato scorso sono tornato dove l'ho preso, ho visto appena esposto il vaio CW2 nero, stessa componentistica del serie E, a parte la scheda video (quella dell'E ha un giga di RAM ed è compatibile con le directX 11!)...beh, ho ridato subito il serie E, per me troppo grande e con il tasto CTRL troppo piccolo e scomodo, e preso immediatamente il CW nero! ok, ha la scheda video meno performante (ma è cmq buona!) ma ha tre vantaggi grossi: 1) è più leggero e piccolo 2) la batteria dura effettivamente almeno 3 ore con un buon uso internet-office contro l'ora e mezza del serie E 3) ha lo schermo LED (ok, anche il Vaio E, anche se a lampada, rimane uno schermo bellissimo!). Ora sto testando bene il CW2 e posso dire che per le mie esigenze è perfetto!!!

Come dicono in tanti su questo forum ad ogni modo: ognuno valuti le proprie esigenze! :D

Marcoslam
15-03-2010, 11:45
Ciao ragazzi, sono, a quanto pare, uno degli ultimi che è riuscito ad ordinare un cw2 su sonystyle e vorrei chiedervi una cosa. Ho preso la versione con processore i5-520, schermo hd e scheda grafica 330M.
Siccome sono abbastanza intersssato alla durata della batteria, vorrei capire bene come funziona l'i5: cioè, consuma di più di un qualsiasi altro processore (come l' i3) a prescindere da quello che si fa, oppure solo quando overclocca?
Ad esempio guardando un film oppure semplicemente lavorando su word, il processore overclocca? Se è si,quanto regge la batteria in quelle condizioni?

Lo chiedo soprattutto a chi già possiede un cw2 simile o uguale al mio e mi scuso in anticipo se mi sono espresso male.
Grazie.Ciao a tutti.

Ccs87
15-03-2010, 16:03
Allora, vi riporto la mia esperienza... settimana scorsa ho comprato un vaio serie E bianco, processore i3 e scheda ATI da 1 giga...è un ottimo pc, molto bello e performante, a parte il colore bianco, molto sporchevole...poi sabato scorso sono tornato dove l'ho preso, ho visto appena esposto il vaio CW2 nero, stessa componentistica del serie E, a parte la scheda video (quella dell'E ha un giga di RAM ed è compatibile con le directX 11!)...beh, ho ridato subito il serie E, per me troppo grande e con il tasto CTRL troppo piccolo e scomodo, e preso immediatamente il CW nero! ok, ha la scheda video meno performante (ma è cmq buona!) ma ha tre vantaggi grossi: 1) è più leggero e piccolo 2) la batteria dura effettivamente almeno 3 ore con un buon uso internet-office contro l'ora e mezza del serie E 3) ha lo schermo LED (ok, anche il Vaio E, anche se a lampada, rimane uno schermo bellissimo!). Ora sto testando bene il CW2 e posso dire che per le mie esigenze è perfetto!!!

Come dicono in tanti su questo forum ad ogni modo: ognuno valuti le proprie esigenze! :D

In ongi caso mi sembra di capire che anche tu confermi che si tratta solo una questione di esigenze, non eri scontento di qualche difetto particolare giusto?

x Marcoslam
Ho la tua stessa configurazione, xo' non ho ftto prove avanzate sull'influenza dei singoli fattori (nello specifico sul processore..), quindi non so dirti in che condizioni aumenti la frequenza di clock e quanto influisca sulla batteria...
In generale modificando le varie impostazioni energetiche (skeda video, impostazioni energetiche, luminosita' dello skermo, skeda wireless, audio.. puoi anke mettere lo sfondo bianco che consuma meno :p ) penso che si possano ottenere dei buoni risultati.. prima o poi faro una prova in massimo risparmio energetico.. secondo me si puo' andare abbastanza in alto

Vash.89
15-03-2010, 17:51
Da dove l'hai scaricato?

Dal sito ufficiale della sony.
E' presente fra i programmi del CW2.
Installato e mi funziona benissimo. E devo dire che velocizza anche il pc :D
Almeno sembra!!!!

Fenomeno85
15-03-2010, 18:23
è uscito la serie e 14 pollici sul sito sony

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Vash.89
15-03-2010, 18:50
è uscito la serie e 14 pollici sul sito sony

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Dove??? Non lo trovo!!!

Fenomeno85
15-03-2010, 19:19
Dove??? Non lo trovo!!!

su sonystyle

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

glucklich_180
15-03-2010, 20:17
Ciao a tutti! finalmente dopo 2 settimane di attesa(mancavano alcuni componenti) sono riuscita ad ordinare il mio Vaio CW da SonyStyle!!!
Ho fatto questa configurazione:
Notebook VPC-CW2X
Colore : Blu
Unità ottica : Lettore Blu-ray Disc(TM)
Disco rigido : 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Processore : Processore Intel® CoreTM i5-520M
Schermo : 35,6 cm LCD, 1600x900 + webcam
Schede Grafiche : NVIDIA® GeForce® 330M 512MB
Memoria : 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM

Ho fatto tutto tramite telefono perchè 2 settimane fa mi è stato detto che pagando con carta di credito era possibile avere il 5% di sconto e le spese di spedizione comprese nel prezzo. Oggi ho chiesto conferma di ciò e mi è stato risposto che proprio da 2 settimane sui Vaio non è più possibile praticare alcun tipo di sconto:muro: ; mi è stato detto che se "volevo" potevano fare gratis la spedizione:D (e me lo chiede anche?!?!?:D )
Mi ha detto inoltre che la configurazione dal sito crea problemi perchè il componente mancante è il pacchetto di prova Office 2007, il resto dovrebbe essere disponibile.
Dopo tanta attesa (e mesi di lettura del thread!) finalmente avrò tra circa 2-3 settimane il piccolo!!! però questa storia dello sconto non mi va giù:mad: :mad: :mad:
Ciao a tutti:)

Marcoslam
15-03-2010, 20:48
In ongi caso mi sembra di capire che anche tu confermi che si tratta solo una questione di esigenze, non eri scontento di qualche difetto particolare giusto?

x Marcoslam
Ho la tua stessa configurazione, xo' non ho ftto prove avanzate sull'influenza dei singoli fattori (nello specifico sul processore..), quindi non so dirti in che condizioni aumenti la frequenza di clock e quanto influisca sulla batteria...
In generale modificando le varie impostazioni energetiche (skeda video, impostazioni energetiche, luminosita' dello skermo, skeda wireless, audio.. puoi anke mettere lo sfondo bianco che consuma meno :p ) penso che si possano ottenere dei buoni risultati.. prima o poi faro una prova in massimo risparmio energetico.. secondo me si puo' andare abbastanza in alto

Ti ringrazio dell'informazione.Mi è stata utile. :D

HPower
15-03-2010, 21:18
Allora, vi riporto la mia esperienza... settimana scorsa ho comprato un vaio serie E bianco, processore i3 e scheda ATI da 1 giga...è un ottimo pc, molto bello e performante, a parte il colore bianco, molto sporchevole...poi sabato scorso sono tornato dove l'ho preso, ho visto appena esposto il vaio CW2 nero, stessa componentistica del serie E, a parte la scheda video (quella dell'E ha un giga di RAM ed è compatibile con le directX 11!)...beh, ho ridato subito il serie E, per me troppo grande e con il tasto CTRL troppo piccolo e scomodo, e preso immediatamente il CW nero! ok, ha la scheda video meno performante (ma è cmq buona!) ma ha tre vantaggi grossi: 1) è più leggero e piccolo 2) la batteria dura effettivamente almeno 3 ore con un buon uso internet-office contro l'ora e mezza del serie E 3) ha lo schermo LED (ok, anche il Vaio E, anche se a lampada, rimane uno schermo bellissimo!). Ora sto testando bene il CW2 e posso dire che per le mie esigenze è perfetto!!!

Come dicono in tanti su questo forum ad ogni modo: ognuno valuti le proprie esigenze! :D

Il VAIO E rimane comunque il più compatto dei notebook da 15,6''

Ho avuto modo di vederlo bene....è più compatto degli alitri...infatti il "materiale" intorno al pannello LCD è pochissimo, proprio perché non ci sono spazi inutili che ingombrano


Sempre ottimo anche il CW, devo prenderlo anche io

HPower
15-03-2010, 21:29
Ciao a tutti! finalmente dopo 2 settimane di attesa(mancavano alcuni componenti) sono riuscita ad ordinare il mio Vaio CW da SonyStyle!!!
Ho fatto questa configurazione:
Notebook VPC-CW2X
Colore : Blu
Unità ottica : Lettore Blu-ray Disc(TM)
Disco rigido : 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Processore : Processore Intel® CoreTM i5-520M
Schermo : 35,6 cm LCD, 1600x900 + webcam
Schede Grafiche : NVIDIA® GeForce® 330M 512MB
Memoria : 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM

Ho fatto tutto tramite telefono perchè 2 settimane fa mi è stato detto che pagando con carta di credito era possibile avere il 5% di sconto e le spese di spedizione comprese nel prezzo. Oggi ho chiesto conferma di ciò e mi è stato risposto che proprio da 2 settimane sui Vaio non è più possibile praticare alcun tipo di sconto:muro: ; mi è stato detto che se "volevo" potevano fare gratis la spedizione:D (e me lo chiede anche?!?!?:D )
Mi ha detto inoltre che la configurazione dal sito crea problemi perchè il componente mancante è il pacchetto di prova Office 2007, il resto dovrebbe essere disponibile.
Dopo tanta attesa (e mesi di lettura del thread!) finalmente avrò tra circa 2-3 settimane il piccolo!!! però questa storia dello sconto non mi va giù:mad: :mad: :mad:
Ciao a tutti:)


E' possibile, accordandosi per telefono, avere la scheda grafica 330m 512 MB e lo chermo 1366x768 ?

glucklich_180
15-03-2010, 21:40
E' possibile, accordandosi per telefono, avere la scheda grafica 330m 512 MB e lo chermo 1366x768 ?

Non lo so. A me interessava lo schermo a maggior risoluzione; e poi dalla configurazione non dava la possibilità di scegliere la scheda video, come avrai visto. Ti consiglio di chiamarli e sentire direttamente. Ciao

Maverick53MS
15-03-2010, 21:51
E' possibile, accordandosi per telefono, avere la scheda grafica 330m 512 MB e lo chermo 1366x768 ?

Io ho posto questa domanda via telefono ma mi hanno risposto che la serie Cw non può montare la scheda Nvidia da 512 mb con lo schermo da 1368x768 .....


è uscito la serie e 14 pollici sul sito sony

Ma non c'è niente su sony style

HPower
15-03-2010, 22:47
Io ho posto questa domanda via telefono ma mi hanno risposto che la serie Cw non può montare la scheda Nvidia da 512 mb con lo schermo da 1368x768 .....




Ma non c'è niente su sony style


Eccolo qui il Vaio E 14''
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/%28cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=24_172_74_75_77_78_79_80_82_91_92_140&cCharName=C1000000009_EA1&next=config&carea=4B607BA935920062E10080002BC29BE1&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4B607BA935920062E10080002BC29BE14B855E39333A0043E10080022BC29B73&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true%29/.do

Ccs87
15-03-2010, 23:38
Lol ma tu hai proprio deciso che il 1600x900 non lo vuoi?
Se fossi in te smetterei di preoccuparmi, in fondo non si e' lamentato nessuno della risoluzione troppo elevata
Considerando questo direi che la risoluzione maggiore puo' essere considerata solo un vantaggio =)
Vabbe sei tu che devi decidere ;)

Proseguo nella mia lotta contro il tasto assist :mad:
Tutto quello che ho provato fino ad'ora non funziona, la cosa difficile non e' regolare il tasto ma trovare una distribuzione leggere facilmente installabile o bootabile con grub (moltissime sono solo x netbook e quindi nn e' supportato l'hardware).
Adesso ho trovato "browserlinux" una minidistro derivata da puppy in cui praticamente e' presente soltanto firefox (dalla quale sto scrivendo adesso ma in versione live:( ). E' un po scarna ma molto carina :) se riesco a farla partire mettero questa. (x chi fosse interessato ho provato xPUD, splashtop, chromium os,moblin, jolicloud e webconverger)
Vediamo se combino qualcosa =)

HPower
15-03-2010, 23:42
Lol ma tu hai proprio deciso che il 1600x900 non lo vuoi?
Se fossi in te smetterei di preoccuparmi, in fondo non si e' lamentato nessuno della risoluzione troppo elevata
Considerando questo direi che la risoluzione maggiore puo' essere considerata solo un vantaggio =)
Vabbe sei tu che devi decidere ;)

Proseguo nella mia lotta contro il tasto assist :mad:
Tutto quello che ho provato fino ad'ora non funziona, la cosa difficile non e' regolare il tasto ma trovare una distribuzione leggere facilmente installabile o bootabile con grub (moltissime sono solo x netbook e quindi nn e' supportato l'hardware).
Adesso ho trovato "browserlinux" una minidistro derivata da puppy in cui praticamente e' presente soltanto firefox (dalla quale sto scrivendo adesso ma in versione live:( ). E' un po scarna ma molto carina :) se riesco a farla partire mettero questa. (x chi fosse interessato ho provato xPUD, splashtop, chromium os,moblin, jolicloud e webconverger)
Vediamo se combino qualcosa =)

La domanda è per me ?
Se è per me, confermo: niente schermo 1600x900, nemmeno se dovessi acquistare un 15,6''

Meglio (per me) 1366x768

Maverick53MS
16-03-2010, 07:50
Eccolo qui il Vaio E 14''
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/%28cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=24_172_74_75_77_78_79_80_82_91_92_140&cCharName=C1000000009_EA1&next=config&carea=4B607BA935920062E10080002BC29BE1&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4B607BA935920062E10080002BC29BE14B855E39333A0043E10080022BC29B73&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true%29/.do

Ma questo link mi porta sulla pagina del CW!

Vash.89
16-03-2010, 09:04
Lol ma tu hai proprio deciso che il 1600x900 non lo vuoi?
Se fossi in te smetterei di preoccuparmi, in fondo non si e' lamentato nessuno della risoluzione troppo elevata
Considerando questo direi che la risoluzione maggiore puo' essere considerata solo un vantaggio =)
Vabbe sei tu che devi decidere ;)

Proseguo nella mia lotta contro il tasto assist :mad:
Tutto quello che ho provato fino ad'ora non funziona, la cosa difficile non e' regolare il tasto ma trovare una distribuzione leggere facilmente installabile o bootabile con grub (moltissime sono solo x netbook e quindi nn e' supportato l'hardware).
Adesso ho trovato "browserlinux" una minidistro derivata da puppy in cui praticamente e' presente soltanto firefox (dalla quale sto scrivendo adesso ma in versione live:( ). E' un po scarna ma molto carina :) se riesco a farla partire mettero questa. (x chi fosse interessato ho provato xPUD, splashtop, chromium os,moblin, jolicloud e webconverger)
Vediamo se combino qualcosa =)

Stai facendo un grande lavoro, complimenti :D
Spero sia possibile modificare i tasti, perchè il mio obiettivo è far partire ubuntu dal tasto web, e win dal tasto normale!

minoxx83
16-03-2010, 09:36
io il vaio E 14" non lo vedo proprio... speriamo che gli montino uno schermo a LED :mc: :muro:

nobre
16-03-2010, 09:41
io il vaio E 14" non lo vedo proprio... speriamo che gli montino uno schermo a LED :mc: :muro:

ieri sera c'era (bello quello verde!), adesso è già sparito.. :confused:
cmq non mi pare avesse lo schermo led.. e sulla qualità dello schermo molti si stanno lamentando nel thread della serie E

Vash.89
16-03-2010, 10:02
ieri sera c'era (bello quello verde!), adesso è già sparito.. :confused:
cmq non mi pare avesse lo schermo led.. e sulla qualità dello schermo molti si stanno lamentando nel thread della serie E

Sullo schermo dell' E ho già detto la mia. :rolleyes:
L'ho avuto per due giorni, confrontato col mio CW e sullo schermo sono rimasto molto deluso.
Però è comunque un ottimo pc, molto potente e bello!

comunista
16-03-2010, 10:53
Ci dev'essere qualche casino nel sito: aprite
https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-CW-14
e
https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-E
e guardate la parte superiore della pagina...!

HPower
16-03-2010, 10:54
ieri sera c'era (bello quello verde!), adesso è già sparito.. :confused:
cmq non mi pare avesse lo schermo led.. e sulla qualità dello schermo molti si stanno lamentando nel thread della serie E

E' vero, lo hanno tolto !

Ieri c'era ! Schermo a led di serie

HPower
16-03-2010, 10:55
Ci dev'essere qualche casino nel sito: aprite
https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-CW-14
e
https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-E
e guardate la parte superiore della pagina...!

I link non vanno.....comunque lo hanno tolto.

Sta un po' in caonfusione il sito

comunista
16-03-2010, 10:58
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250597324276&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Questo negozio vende i Vaio CW importandoli dagli USA, e offre molte più personalizzazioni di quelle disponibili sul sito Sony ufficiale. C'è da fidarsi??

A parte che faranno pagare almeno €200 di tase doganali...

comunista
16-03-2010, 11:00
I link non vanno.....comunque lo hanno tolto.

Sta un po' in caonfusione il sito


Come, no?! :eek:
A me vanno!

:confused: :confused:

HPower
16-03-2010, 11:00
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250597324276&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Questo negozio vende i Vaio CW importandoli dagli USA, e offre molte più personalizzazioni di quelle disponibili sul sito Sony ufficiale. C'è da fidarsi??

A parte che faranno pagare almeno €200 di tase doganali...


Infatti non conviene...con la dogana raggiungi e anzi superi il prezzo


Come prezzi comunque siamo lì....il Vaio con i5 costa 1.199 dollari

comunista
16-03-2010, 11:03
Ma non ho mai capito perché non è possibile comprare senza pagare l'IVA americana..., cioè, perché uno deve pagarne due?? :muro:

HPower
16-03-2010, 11:15
Ma non ho mai capito perché non è possibile comprare senza pagare l'IVA americana..., cioè, perché uno deve pagarne due?? :muro:

Se sei comunista non devi farti problemi: più si pagano tasse e più ci sono soldi per il sociale.

A parte la battutaccia.....con gli USA non abbiamo il libero commercio e quindi bisogna pagare dazi vari.

Internamente all'UE invece lo scambio è libero e quindi puoi per esempio comprare un computer in Germania senza nessuna sovrattassa di nessun tipo.
Se poi vuoi farti fare la fattura (se hai una Partita IVA), il venditore tedesco non inserirà l'importo delll'iVA (19% mi pare in Germania) e poi però dovrai riversa l'IVA qui in Italia.

Tu puoi dire: io non dichiarno niente e quindi nessuno saprà che ho comprato il PC. Sbagliato: i controlo sull'evasione IVA dall'estero si basano proprio su questo.

comunista
16-03-2010, 11:16
LOL.

Sei stato molto esauriente. Allora prenderò un aereo e andrò a comprarmi il computer laggiù.
Però questa storia della doppia IVA non la digerisco... Ho appena risolto il problema del doppio NAT...!

HPower
16-03-2010, 11:22
LOL.

Sei stato molto esauriente. Allora prenderò un aereo e andrò a comprarmi il computer laggiù.
Però questa storia della doppia IVA non la digerisco... Ho appena risolto il problema del doppio NAT...!

Puoi provare a farti un viaggio in Romania....sicuramente un VAIO CW costerà meno laggiù.

vinsgrf1
16-03-2010, 15:15
hanno messo la serie E da 14 pollici ci sono anche le immagini sul sito.. però non si può ancora acquistare su sonystyle

avete maggiori notizie??

dalle immagini sembra + sottile del cw

Maverick53MS
16-03-2010, 15:25
Ultima News Mi hanno detto che la serie CW è fuori produzione!


Ecco la sere E 14"

http://www.sony.it/product/vn-e-series/tab/editorialarticle3

Vash.89
16-03-2010, 15:33
hanno messo la serie E da 14 pollici ci sono anche le immagini sul sito.. però non si può ancora acquistare su sonystyle

avete maggiori notizie??

dalle immagini sembra + sottile del cw

Il serie E da 15,6 da chiuso era spesso quanto il CW.
Quindi penso che il 14 sarà uguale, almeno sembra dalle immagini..

La linea CW già finisce dopo appena 5 mesi di vita!!
Ma sony cosa vuole fare???

vinsgrf1
16-03-2010, 15:43
a me quei quadratini del coperchio e delle zone esterne alla tastiera della serie E non piacciono per niente
poi se dite che lo spessore e lo stesso
e poi la G330M del cw mi pare molto superiore alla ati

quindi direi che questa serie E da 14 pollici non ha nulla di meglio del cw

voi che pensate?

grazie

vinsgrf1
16-03-2010, 16:05
allora notizie certe il cw esce di produzione e stanno aggiornando le pagine del sito ..pare che già domani sarà tutto pronto per vedere le varie configurazioni

vinsgrf1
16-03-2010, 16:08
questo Thread rimarà per pochi eletti:cry:

Vash.89
16-03-2010, 16:23
a me quei quadratini del coperchio e delle zone esterne alla tastiera della serie E non piacciono per niente
poi se dite che lo spessore e lo stesso
e poi la G330M del cw mi pare molto superiore alla ati

quindi direi che questa serie E da 14 pollici non ha nulla di meglio del cw

voi che pensate?

grazie

La 5650 è molto più performante della 330.
Ma grande pecca è la durata della batteria, l'Enda 15,6 con la 5650 e cpu i3 non raggiungeva nemmeno le due ore ad essere gentili.
Quello che non mi piace della serie E è la zona che congiunge la parte della tastiera con quella del case, dove sotto pressione la plastica si alzava un po.

Per vedere meglio o peggio dobbiamo aspettare la configurazione hardware, già hanno aggiunto il touch pad multi touch e lo schermo a led, quindi sono sicuro sarà un bel prodotto!!!

Comunque anche se ormai il mio è diventato bis-nonno in appena 5 mesi sono sempre soddisfatto dell'acquisto dl mio CW1. :D

Consiglio a chi a seguito questo forum, approfittate per prendere ora il CW2 perchè è sempre un ottimo PC prima che sparisca anche dagli scaffali.
Perchè sono sicuro che a parità di hardware l'E costerà qualcosa in più.

Ccs87
16-03-2010, 17:35
Stai facendo un grande lavoro, complimenti :D
Spero sia possibile modificare i tasti, perchè il mio obiettivo è far partire ubuntu dal tasto web, e win dal tasto normale!

Credo che quello sarei gia in grado di farlo, ma non so dirti esattamente se sarebbe possibile con il cw1 (ho paura che i due tasti abbiano funzioni leggermente diverse).. Se vuoi ti dico tutto quello che sono gia riuscito a fare, xo' per darti informazioni sicure bisognerebbe sapere alcune cosette sul funzionamento del tasto sul cw1 =oP
Se ti va possiamo collaborare =)

Supito dell'uscita di produzione del CW... Contento di averne approfittato in tempo :D

EDIT
in questo istante il cw è configurabile su sonystyle, xo' fate attenzione xke alla configurazione segna la 310 anche quando selezionate lo skermo 1600x900

comunista
16-03-2010, 22:11
«Opzione non disponibile»


...Aaaaarrghhhh! :muro:

comunista
16-03-2010, 22:59
{eliminato}

HPower
16-03-2010, 23:35
Il serie E da 15,6 da chiuso era spesso quanto il CW.
Quindi penso che il 14 sarà uguale, almeno sembra dalle immagini..

La linea CW già finisce dopo appena 5 mesi di vita!!
Ma sony cosa vuole fare???

Che delusione terribile !

A me invece hanno detto che tra 4-5 giorni il CW torna in vendita !


Se davvero il CW sparisce il motivo è uno solo: il margine era ridotto, infatti il prezzo del CW2, per la qualità che ha, è piuttosto aggressivo.

Il VAIO E da 14'' secondo me costa di meno a livello produttivo..nonostante questo il prezzo al cliente finale è maggiore del CW2, di circa 50,00 euro a parità di configruazione.

HPower
16-03-2010, 23:36
Mi sono detto: cerco tra i clienti di questo negozio uno che risieda nell'UE e gli chiedo se ha pagato tasse alla dogana.
Ho beccato un inglese che dice di non aver pagato alcuna tassa (e l'oggeto era perfetto). Quindi credo che non si paghi nulla, anche perché, ora che ci penso, io lo compro dall'UE, sono loro che lo comprano dagli USA!

Se risiede nell'UE non devi certo pagare né dazi né altro, il commercio è libero.

HPower
16-03-2010, 23:37
a me quei quadratini del coperchio e delle zone esterne alla tastiera della serie E non piacciono per niente
poi se dite che lo spessore e lo stesso
e poi la G330M del cw mi pare molto superiore alla ati

quindi direi che questa serie E da 14 pollici non ha nulla di meglio del cw

voi che pensate?

grazie

Sono in sostanza d'accordo con te...l'unica cosa che ha in più è:

1) Il prezzo (maggiore nel serie E 14'')
2) Il tasto WEB (il CW2 ha solo il tasto Asisstant)

HPower
17-03-2010, 00:33
Bene, è nuovamente acquistabile sul sito della Sony il Vaio CW, con tutte le vari opzioni a scelta !

Ccs87
17-03-2010, 02:07
VITTORIAAAAAAAAAAAAA!!!! :D :D :D
A quel paese la SONY!!!

Dopo mille peripezie, sono riuscito a trasformare il tasto assist, in tasto web!!!

E' stato un lavoro abbastanza complesso:muro: , e c'e' bisogno di qualche altra limatura, xo' alla fine, ce l'ho fatta!
Quello che ho fatto e' stato installare una versione leggerissima di linux (c'e' solo il browser) ed usare il tasto assist per farla partire.

Devo ancora risolvere un piccolo problema, ma in linea teorica si dovrebbe poter usare per far partire qualsiasi sistema operativo.
Non sono sicuro che questo funzioni anche per il tasto web del cw1, ma se qualcuno ha voglia lo posso aiutare a scoprire se si puo' fare qualcosa.
Sono quasi certo che il tutto funzioni anke sulla serie E.

Appena faccio a tempo vi scrivo la guida completa. :ciapet:

basketboy1980
17-03-2010, 08:27
In ongi caso mi sembra di capire che anche tu confermi che si tratta solo una questione di esigenze, non eri scontento di qualche difetto particolare giusto?

x Marcoslam
Ho la tua stessa configurazione, xo' non ho ftto prove avanzate sull'influenza dei singoli fattori (nello specifico sul processore..), quindi non so dirti in che condizioni aumenti la frequenza di clock e quanto influisca sulla batteria...
In generale modificando le varie impostazioni energetiche (skeda video, impostazioni energetiche, luminosita' dello skermo, skeda wireless, audio.. puoi anke mettere lo sfondo bianco che consuma meno :p ) penso che si possano ottenere dei buoni risultati.. prima o poi faro una prova in massimo risparmio energetico.. secondo me si puo' andare abbastanza in alto


Ovviamente! due ottimi pc!!! per le mie esigenza era meglio il CW2 però!

vinsgrf1
17-03-2010, 08:34
ma su sonystyle la serie e da 14'' non è ancora personalizzabile?

comunista
17-03-2010, 09:45
Perché non lasciano scegliere le batterie ad alta capacità? Mi sembra una limitazione stupida.

basketboy1980
17-03-2010, 10:12
Concordo al 100%! come si fa a fare un 14" con batteria da 39W??? perde il termine di portabilità che dovrebbe avere un 14"!!! vi assicuro che quella batteria non dura davvero oltre 1h 30 m!!! molto meglio il cw2, vi assicuro che almeno 3 h le faccio sempre con uso internet (quindi wi-fi attivo), office, e schermo con luminosità media!!! direi che l'E 14" è molto carino esteticamente (anche se da noi non si può prendere verde o azzurro!!!) e si può montare la grafica ati da 1 giga, che vi assicuro è una bomba, ma come uso mobile resta mille volte meglio il CW2! poi dipende sempre dall'utilizzo che ne dovete fare!

HPower
17-03-2010, 11:57
Concordo al 100%! come si fa a fare un 14" con batteria da 39W??? perde il termine di portabilità che dovrebbe avere un 14"!!! vi assicuro che quella batteria non dura davvero oltre 1h 30 m!!! molto meglio il cw2, vi assicuro che almeno 3 h le faccio sempre con uso internet (quindi wi-fi attivo), office, e schermo con luminosità media!!! direi che l'E 14" è molto carino esteticamente (anche se da noi non si può prendere verde o azzurro!!!) e si può montare la grafica ati da 1 giga, che vi assicuro è una bomba, ma come uso mobile resta mille volte meglio il CW2! poi dipende sempre dall'utilizzo che ne dovete fare!

Anche il Vaio E 14'' ha la batteria da 39W ?....ma 39W non vuol dire 39 watt ?

Watt è la potenza. La durata (capienza) non viene espressa in ampere / ora ?

HPower
17-03-2010, 12:14
Qualcuno ha avuto modo di vedere dal vivo il CW di colore rosso ?

malmo
17-03-2010, 12:19
Anche il Vaio E 14'' ha la batteria da 39W ?....ma 39W non vuol dire 39 watt ?

Watt è la potenza. La durata (capienza) non viene espressa in ampere / ora ?
Sono 39Wh (watt x ora), ciò significa che con un consumo medio di 39w una carica durerà un ora e per dire con un consumo di 19 w dura 2 ore ....e così via.

ps: quella batteria è 39wh (1,11v x 3500mA)

basketboy1980
17-03-2010, 13:38
Sono 39Wh (watt x ora), ciò significa che con un consumo medio di 39w una carica durerà un ora e per dire con un consumo di 19 w dura 2 ore ....e così via.

ps: quella batteria è 39wh (1,11v x 3500mA)


esatto...
quella del CW è 4400...

Ccs87
17-03-2010, 17:26
GUIDA
Come trasformare il tasto Assist in tasto WEB (o in quello che vi pare!!!:D )

Come vi avevo promesso, eccovi la guida. E' stata molto dura, anche considerando il fatto che io non sapevo niente di bootloader, mbr, linux e roba simile, quindi ho dovuto imparare tutto da zero.
Sul mio pc (CW2) funziona tutto egregiamente, anche se immagino che con un po di lavoro sia ottimizzabile. Non sono sicuro che possa funzionare anche sul CW1, ma quasi sicuramente andra' bene per il tasto assist della serie E :)

Ecco le cose che sono necessarie (ovviamente se avete altri programmi equivalenti va bene). trovate tutto con google ed e' tutto free.

EasyBCD
PartitionWizard
Un CD di BrowserLinux (Sistema Operativo linux leggero in cui c'e' solo il browser)

E' inoltre consigliato avere un cd live di qualche SO completo (quello di browserlinux puo' andar bene ma nn e' proprio il max, meglio ubuntu) per rimettere a posto le cose se ci fossero problemi, e un backup di tutti i dati (io non ho frugato come un matto e non ho perso NIENTE, ma non si sa mai...).
Se siete proprio a digiuno di boot vi consiglio anke questa guida (e' in inglese ma e' la migliore che ho trovato...)
http://www.multibooters.co.uk/multiboot.html

OK
Tanto per cominciare bisogna capire che cosa fa il tasto Assist
Quando lo premete, semplicemente rende attiva la partizione di recovery (R), in modo che il boot avvenga da essa.A quel punto la mbr vede la partizione R e da questa fa partire il boot loader di windows, che lancia una versione di windows semplificata (solo il centro di ripristino)
Quello che noi vogliamo è modificare questo boot loader per fargli caricare qualcos'altro.

Per prima cosa aprite Partition Wizard (o chi per lui), vi appariranno tutte le vostre partizioni.Dovete rendere visibili le partizioni di recovery e di sistema, queste non sono nascoste,ma non vi appaiono xke non hanno una lettera assegnata. Cliccatele col destro e dategliela.Se sono invisibili rendetele visibili.Puo' essere utile rendere visibili i file nascosti dal pannello di controllo>opzioni cartella>visualizzazione.
A questo punto e' necessario fare posto per il nuovo sistema operativo: riducete la partizione C (operazione lunga,fatela di notte,e non proprio sicura--> backup) e createne una nuova (non importa se prima o dopo) io l'ho fatta di un giga...


Adesso siete pronti per installare il sistema operativo. Vi do le istruzioni per BrowserLinux ma in linea di massima potete mettere QUELLO CHE VI PARE, non fa nessuna differenza, la cosa importante e' installarlo su una nuova partizione.
L'ideale sarebbe un SO instant on (boot in 10-15 sec), ma sono pochi e difficili da trovare, tutti quelli che ho trovato non sono installabili su hd, oppure non sono compatibili col CW essendo pensati per i Netbook.

Inserite il Cd di BrowserLinux, e riavviate. Il pc partira' con linux, e vi chiedera' una serie di regolazioni iniziali.
Fatto questo clikkate col destro sul desktop e selezionate la penultima opzione "more..." e nel menu che vi appare selezionate l'opzione "Install BrowserLinux", dopodiche installatelo nella partizione che avete creato prima.
Dato che ci siete date un occhiata alle partizioni in basso, sono nominate tipo (sda2). Controllatele tutte e segnatevi il numero di ciascuna partizione, vi servira' dopo.

A questo punto non e' cambiato ancora nulla, se riavviate il pc tornerete normalmente a windows.
Riavviate (non e' necessario salvare i file, li avete gia installati) e entrate in windows.
Avviate EasyBCD: si tratta del programma che vi permette di modificare la BCD (il file che dice al bootloader di windows cosa caricare). A differenza di windows XP, Seven e' in grado di far partire anche SO diversi da windows.
Quella che vi appare nella prima schermata e' la BCD di windows, quella che se dovreste modificare se voleste fare un normale dual boot.
Visto che a noi non interessa, andate su file>Select BCD store e selezionate il file R:\boot\BCD per aprire la BCD (di cui e' meglio fare prima una copia).
Tornate alla schermata principale e cliccate "detailed (debug mode)" (non serve a niente, ma se nn lo fate non vi carica il file).
A questo punto andate nella sezione Add/remove Entries. Questa e' la sezione da cui si aggiungono i SO alla lista.
Selezionate Neogrub e installatelo. Potrebbe fare alcune storie ma voi insistete e ci riuscirete. Neogrub e' un "emulatore di grub, il famoso bootloader universale. Dopo averlo installato, cliccate su "Configura"
Cosi' facendo aprirete il menu.lst, in cui potete configurare le entrate ti grub.

A questo punto il gioco e' fatto: immettete nel file le istruzioni per avviare il SO ed avete finito..

nel caso di browserlinux risulta:

title BrowserLinux
title Browserlinux #Quello che vi appare nella lista, mettete quello che vi pare
root (hdx,y) #Disco e partizione su cui e' installato l'SO, partendo da zero (la quarta partizione del primo disco e' (hd0,3): l'ordine e' quello che che vi siete segnati prima quindi la quarta e' sda4
makeactive #Attiva la partizione
kernel /"cartella su cui avete installato l'SO"/vmlinuz psubdir="cartella su cui avete installato l'SO" #carica il kernel
initrd /"cartella su cui avete installato l'SO"/initrd.gz #carica i dati iniziali in ram
root (hd0,1) #ricarica la partizione di windows (nel cw2 e' la seconda)
makeactive #riattiva la partizione di windows
boot

Notare che le ultime tre righe sono importanti xke altrimenti al prossimo avvio vi troverete come attiva la partizione di linux, che non verra caricata.
In questo caso quindi potrete rimediare solo inserendo un cd SO live e rendendo attiva la partizione di sistema di windows.

A questo punto avete tutto, regolate con EasyBCD il SO di default, il tempo di attesa (tempo prima di caricare automaticamente il SO selezionato), se non vi serve cancellate pure l'ingresso del centro di ripristino...

Rimettete tutto a posto (togliete la lettera alle partizioni)

FINITO :D

Per chi volesse mettere un altro SO, la procedura e' identica e va solo adattata. Le differenze sono solo nel caricamento: nel caso abbiate grub potrebbe essere necessario ripristinare la mbr di windows (dovete controllare, se il tasto assist continua a funzionare con grub non c'e' bisogno).
Dopodiche con bcdedit potete inserire direttamente l'ingresso grub della partizione di linux, ma vi consiglio di usare lo stesso neogrub.
Il motivo e' che dovete in ogni cato configurare il menu.lst per riattivare la partizione di sistema dopo aver caricato il kernel (non conosco bene grub e non so se si puo' fare senza averlo nella mbr)...

Mi piacerebbe sapere se il tasto web del cw1 ha lo stesso effetto del tasto assist (cioe' se attiva una partizione), nel caso fatemelo sapere xke significa che la procedura e' interamente adattabile.

Scusate se ho scritto un post enorme, ma come vedete la procedura e' abbastanza complessa, e volevo essere sicuro che tutti la potessero capire.
Tutto quello che ho scritto e' frutto di decine di prove, e molte ore passate a cercare informazioni. Io non ho avuto nessun problema ma ovviamente non mia ssumo nessuna responsabilita ;)
Spero che possa essere utile a qualcuno, visto che molti avevano chiesto se fosse possibile una cosa simile, oppure solo per curiosita' sul funzionamento del vostro pc :).

E' possibile, non e' molto semplice, ma e' possibile :D

un saluto

HPower
17-03-2010, 19:44
Sono 39Wh (watt x ora), ciò significa che con un consumo medio di 39w una carica durerà un ora e per dire con un consumo di 19 w dura 2 ore ....e così via.

ps: quella batteria è 39wh (1,11v x 3500mA)

ti rinrgazio per la risposta

HPower
17-03-2010, 19:45
esatto...
quella del CW è 4400...

mi sembra un motivo valido per scegliere il CW

Grosso modo dovrebbe avere 45 minuti in più di autonomia rispetto al Vaio E 14'' (in vendita tra 2-3 giorni)

raffaele82
17-03-2010, 21:47
GUIDA
Come trasformare il tasto Assist in tasto WEB (o in quello che vi pare!!!:D )

Come vi avevo promesso, eccovi la guida. E' stata molto dura, anche considerando il fatto che io non sapevo niente di bootloader, mbr, linux e roba simile, quindi ho dovuto imparare tutto da zero.
Sul mio pc (CW2) funziona tutto egregiamente, anche se immagino che con un po di lavoro sia ottimizzabile. Non sono sicuro che possa funzionare anche sul CW1, ma quasi sicuramente andra' bene per il tasto assist della serie E :)

Ecco le cose che sono necessarie (ovviamente se avete altri programmi equivalenti va bene). trovate tutto con google ed e' tutto free.

BCDEdit
PartitionWizard
Un CD di BrowserLinux (Sistema Operativo linux leggero in cui c'e' solo il browser)

E' inoltre consigliato avere un cd live di qualche SO completo (quello di browserlinux puo' andar bene ma nn e' proprio il max, meglio ubuntu) per rimettere a posto le cose se ci fossero problemi, e un backup di tutti i dati (io non ho frugato come un matto e non ho perso NIENTE, ma non si sa mai...).
Se siete proprio a digiuno di boot vi consiglio anke questa guida (e' in inglese ma e' la migliore che ho trovato...)
http://www.multibooters.co.uk/multiboot.html

OK
Tanto per cominciare bisogna capire che cosa fa il tasto Assist
Quando lo premete, semplicemente rende attiva la partizione di recovery (R), in modo che il boot avvenga da essa.A quel punto la mbr vede la partizione R e da questa fa partire il boot loader di windows, che lancia una versione di windows semplificata (solo il centro di ripristino)
Quello che noi vogliamo è modificare questo boot loader per fargli caricare qualcos'altro.

Per prima cosa aprite Partition Wizard (o chi per lui), vi appariranno tutte le vostre partizioni.Dovete rendere visibili le partizioni di recovery e di sistema, queste non sono nascoste,ma non vi appaiono xke non hanno una lettera assegnata. Cliccatele col destro e dategliela.Se sono invisibili rendetele visibili.Puo' essere utile rendere visibili i file nascosti dal pannello di controllo>opzioni cartella>visualizzazione.
A questo punto e' necessario fare posto per il nuovo sistema operativo: riducete la partizione C (operazione lunga,fatela di notte,e non proprio sicura--> backup) e createne una nuova (non importa se prima o dopo) io l'ho fatta di un giga...


Adesso siete pronti per installare il sistema operativo. Vi do le istruzioni per BrowserLinux ma in linea di massima potete mettere QUELLO CHE VI PARE, non fa nessuna differenza, la cosa importante e' installarlo su una nuova partizione.
L'ideale sarebbe un SO instant on (boot in 10-15 sec), ma sono pochi e difficili da trovare, tutti quelli che ho trovato non sono installabili su hd, oppure non sono compatibili col CW essendo pensati per i Netbook.

Inserite il Cd di BrowserLinux, e riavviate. Il pc partira' con linux, e vi chiedera' una serie di regolazioni iniziali.
Fatto questo clikkate col destro sul desktop e selezionate la penultima opzione "more..." e nel menu che vi appare selezionate l'opzione "Install BrowserLinux", dopodiche installatelo nella partizione che avete creato prima.
Dato che ci siete date un occhiata alle partizioni in basso, sono nominate tipo (sda2). Controllatele tutte e segnatevi il numero di ciascuna partizione, vi servira' dopo.

A questo punto non e' cambiato ancora nulla, se riavviate il pc tornerete normalmente a windows.
Riavviate (non e' necessario salvare i file, li avete gia installati) e entrate in windows.
Avviate BCDEdit: si tratta del programma che vi permette di modificare la BCD (il file che dice al bootloader di windows cosa caricare). A differenza di windows XP, Seven e' in grado di far partire anche SO diversi da windows.
Quella che vi appare nella prima schermata e' la BCD di windows, quella che se dovreste modificare se voleste fare un normale dual boot.
Visto che a noi non interessa, andate su file>Select BCD store e selezionate il file R:\boot\BCD per aprire la BCD (di cui e' meglio fare prima una copia).
Tornate alla schermata principale e cliccate "detailed (debug mode)" (non serve a niente, ma se nn lo fate non vi carica il file).
A questo punto andate nella sezione Add/remove Entries. Questa e' la sezione da cui si aggiungono i SO alla lista.
Selezionate Neogrub e installatelo. Potrebbe fare alcune storie ma voi insistete e ci riuscirete. Neogrub e' un "emulatore di grub, il famoso bootloader universale. Dopo averlo installato, cliccate su "Configura"
Cosi' facendo aprirete il menu.lst, in cui potete configurare le entrate ti grub.

A questo punto il gioco e' fatto: immettete nel file le istruzioni per avviare il SO ed avete finito..

nel caso di browserlinux risulta:

title BrowserLinux
title Browserlinux #Quello che vi appare nella lista, mettete quello che vi pare
root (hdx,y) #Disco e partizione su cui e' installato l'SO, partendo da zero (la quarta partizione del primo disco e' (hd0,3): l'ordine e' quello che che vi siete segnati prima quindi la quarta e' sda4
makeactive #Attiva la partizione
kernel /"cartella su cui avete installato l'SO"/vmlinuz psubdir="cartella su cui avete installato l'SO" #carica il kernel
initrd /"cartella su cui avete installato l'SO"/initrd.gz #carica i dati iniziali in ram
root (hd0,1) #ricarica la partizione di windows (nel cw2 e' la seconda)
makeactive #riattiva la partizione di windows
boot

Notare che le ultime tre righe sono importanti xke altrimenti al prossimo avvio vi troverete come attiva la partizione di linux, che non verra caricata.
In questo caso quindi potrete rimediare solo inserendo un cd SO live e rendendo attiva la partizione di sistema di windows.

A questo punto avete tutto, regolate con bcd edit il SO di default, il tempo di attesa (tempo prima di caricare automaticamente il SO selezionato), se non vi serve cancellate pure l'ingresso del centro di ripristino...

Rimettete tutto a posto (togliete la lettera alle partizioni)

FINITO :D

Per chi volesse mettere un altro SO, la procedura e' identica e va solo adattata. Le differenze sono solo nel caricamento: nel caso abbiate grub potrebbe essere necessario ripristinare la mbr di windows (dovete controllare, se il tasto assist continua a funzionare con grub non c'e' bisogno).
Dopodiche con bcdedit potete inserire direttamente l'ingresso grub della partizione di linux, ma vi consiglio di usare lo stesso neogrub.
Il motivo e' che dovete in ogni cato configurare il menu.lst per riattivare la partizione di sistema dopo aver caricato il kernel (non conosco bene grub e non so se si puo' fare senza averlo nella mbr)...

Mi piacerebbe sapere se il tasto web del cw1 ha lo stesso effetto del tasto assist (cioe' se attiva una partizione), nel caso fatemelo sapere xke significa che la procedura e' interamente adattabile.

Scusate se ho scritto un post enorme, ma come vedete la procedura e' abbastanza complessa, e volevo essere sicuro che tutti la potessero capire.
Tutto quello che ho scritto e' frutto di decine di prove, e molte ore passate a cercare informazioni. Io non ho avuto nessun problema ma ovviamente non mia ssumo nessuna responsabilita ;)
Spero che possa essere utile a qualcuno, visto che molti avevano chiesto se fosse possibile una cosa simile, oppure solo per curiosita' sul funzionamento del vostro pc :).

E' possibile, non e' molto semplice, ma e' possibile :D

un saluto

Complimenti, sei stato bravissimo...

comunista
17-03-2010, 23:18
Ancora «Opzione non disponibile» su metà dei (pochi) componenti del CW... che palle! Io lo VOGLIO! (e in meno di otto settimane)!

Sicula_Mente
17-03-2010, 23:38
Se dovesse uscire di produzione davvero così presto, io proporrei di fondare un "Vaio CW Club" virtuale!
Magari con sede in questa room, giusto per non perderci "di vista"
Ogni tanto diamo un'occhiata qui, magari potrebbe servire qualche consiglio o condividere alcune peculiarità del CW.

HPower
17-03-2010, 23:59
A me hanno detto che rimane in produzione e che nel giro di un paio di giorni tutte le opzioni nel sito Sony saranno riattivate.

Ieri per qualche ora le opzioni hanno funzionato, poi invece oggi di nuovo niente.

Sicula_Mente
18-03-2010, 00:11
Qualcuno di voi conosce, usa il su citato programma?
Riporto il link: http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.05_it.html
Mi chiedevo se mi fosse utile installarlo e se serve anche a controllare la velocità e l'attivazione della ventola e quindi anche il rumore da essa prodotto.
Sono anche usciti nuovi drivers nvidia, poi si parla di phisix e qualcos'altro...aspetto delucidazioni e lumi circa queste novità, grazie.

felicedilauro
18-03-2010, 08:30
RAGAZZI una domandina ma voi avete aggiornato la scheda video??? bisogna farlo???? saluti!

basketboy1980
18-03-2010, 08:53
mi sembra un motivo valido per scegliere il CW

Grosso modo dovrebbe avere 45 minuti in più di autonomia rispetto al Vaio E 14'' (in vendita tra 2-3 giorni)


Infatti la batteria ha dettato la mia scelta...visto il prezzo delle batterie più potenti sul sito sony!!! ad ogni modo ripeto...circa 3 ore di navigazione-Office le si fanno col CW, impostando i giusti settaggi!

basketboy1980
18-03-2010, 08:54
RAGAZZI una domandina ma voi avete aggiornato la scheda video??? bisogna farlo???? saluti!

io l'ho aggiornata...inizialmente sembrava passato ad una normale VGA, mi stavo preoccupando!!! poi è andato tutto a posto dopo due riavvii imposti dal CW!
Ma i nuovi driver nvidia li avete scaricati???

comunista
18-03-2010, 10:20
In questo momento è possibile scegliere qualsiasi opzione del CW e acquistarlo.

Era ora... stavo già facendo un giro su www.dell.it!

felicedilauro
18-03-2010, 11:05
io l'ho aggiornata...inizialmente sembrava passato ad una normale VGA, mi stavo preoccupando!!! poi è andato tutto a posto dopo due riavvii imposti dal CW!
Ma i nuovi driver nvidia li avete scaricati???

SCUSA MI puoi dire come hai fatto????? grazie mille:mc:

basketboy1980
18-03-2010, 11:18
SCUSA MI puoi dire come hai fatto????? grazie mille:mc:

in che senso??? mi ha proposto l'aggiornamento in automatico, gliel'ho fatto fare, poi mi ha fatto fare due riavvii, e tutto a posto!

Maverick53MS
18-03-2010, 11:53
In questo momento è possibile scegliere qualsiasi opzione del CW e acquistarlo.

Era ora... stavo già facendo un giro su www.dell.it!

Non tutto si può selezionare infatti la scheda video da 512mb non è disponibile ... io ormai aspetto la sere E 14"

comunista
18-03-2010, 13:16
Ops! Scusami.

Ho appena telefonato al servizio clienti, e mi hanno detto che non c'è verso di avere la batteria estesa in luogo di quella standard; la si può selezionare solo in aggiunta (e perché mai?) al "modico" prezzo di €230. Ma diamine, la serie E 15,5" garantisce solo «fino a 3 ore di autonomia»... ma che portatile é?! :rolleyes:

Inoltre, udite udite: la serie E nel formato 14 pollici potrebbe essere disponibile già domani!!

HPower
18-03-2010, 14:02
Non tutto si può selezionare infatti la scheda video da 512mb non è disponibile ... io ormai aspetto la sere E 14"

La 512MB solo purtroppo con monitor 1600x900

HPower
18-03-2010, 14:07
Ops! Scusami.

Ho appena telefonato al servizio clienti, e mi hanno detto che non c'è verso di avere la batteria estesa in luogo di quella standard; la si può selezionare solo in aggiunta (e perché mai?) al "modico" prezzo di €230. Ma diamine, la serie E 15,5" garantisce solo «fino a 3 ore di autonomia»... ma che portatile é?! :rolleyes:

Inoltre, udite udite: la serie E nel formato 14 pollici potrebbe essere disponibile già domani!!


E' un grossolano errore di marketing.

Io penso che in tantissimi qui sarebbero disposto a spendere anche 90,00 euro aggiuntive per avere la batteria più potente (in sostituzione di quella normale, non in aggiunta).....

delfino furioso
18-03-2010, 14:35
di nuovo ciao a tutti


ma che voi sappiate, la serie E avrà la possibilità di montare la 5650 anche sul 14" o ripiegheranno su una più scrausa 5450/5470?

basketboy1980
18-03-2010, 15:07
di nuovo ciao a tutti


ma che voi sappiate, la serie E avrà la possibilità di montare la 5650 anche sul 14" o ripiegheranno su una più scrausa 5450/5470?

dovrebbe montare una ATI da 512 mb...ma non è sicuro, forse monterà la stessa del 15"! in effetti sul CW l'unica cosa che rimpiango della Serie E è la ATI da 1 Giga, che è davvero un'ottima scheda video! :muro:

Rickituo
18-03-2010, 16:40
Quando, per un attimo, era comparsa sul sito Sony la pagina delle specifiche dell'E 14 pollici, c'era scritto Ati 5145 da 512 mb, quindi una 4570 rinominata. Speriamo non sia veramente così, la 5650 lo renderebbe il 14 pollici perfetto!

comunista
18-03-2010, 18:53
Ma scusate, se io non ho neppure un gioco installato, non va benissimo una "banale" scheda integrata Intel HD? Magari avrà il Vertex Shader 0.9 anziché il 3.0, ma chissene... o sbaglio? :O

comunista
18-03-2010, 19:09
E' un grossolano errore di marketing.

Il loro tecnico mi ha detto che «si tratta comunque di 4 ore di funzionamento con un normale uso internet (wifi) più Office, se si utilizzano le impostazioni di risparmio energetico.».

Manzi85
18-03-2010, 19:15
Ciao a tutti, ho un problemino e apprezzerei ogni tipo di risposta xe mi sento proprio nella cacca dovendo navigare anche dall' universita o quando mi sposto.
Ho un cw2 e router netgear classico bianco 1 antenna mi sembra 304G o simile.
Quando sono a casa si collega tranquillamente alla wireless, ma non mi fa collegare a qualsiasi altra rete wireless... esce il punto esclamativo nelle tacchette del rilevamento reti, mi dice che non c'è accesso internet.
Ho provato all' universita, da casa di un mio amico, in molti posti con reti libere.
Niente, sembra quasi ci sia qualcosa che impedisce di connettersi ad una rete che non sia la mia di casa.
Ringrazio chiunque sara in grado di aiutarmi. CIAO

Ccs87
18-03-2010, 19:21
Appena tornato da mediaworld, dove ho visto la serie E 15' (volevo vedere in azione il tasto web xD),e' bello (anke se preferisco il cw),terribile il touchpad ruvido...

Sul sito sony cliccando sullo skermo 1600x900, dice non disponibile, nelle specifiche lo aggiunge ma lascia la 310... fate attenzione =oP

Se sul vaio E 14' ci sara' solo la 5145 allora e' praticamente una 4570 e a quel punto vi conviene un CW2 con la 320.. la 310 e' la peggiore di tutte.
Se sono disponibili la 5470 o meglio la 5650 e' un'altra storia.

Ovviamente si parla di prestazioni, se ci non ci devi giocare, o cmq fare roba grafica va benissimo anche la Intel, se ti serve cerca di scoprire come va coi film ma nn dovresti avere grossi problemi...

raffaele82
18-03-2010, 21:16
salve a tutti,ho il cw2 con I3 e gt320,circa un paio di giorni fa ho provato ad usare un cd live di linux (la back track 3) ma non si avvia...dopo un po' di caricamenti la schermata resta nera! qualcuno ha avuto dei problemi simili o conosce la causa del non avvio???
Grazie

HPower
18-03-2010, 22:40
Il loro tecnico mi ha detto che «si tratta comunque di 4 ore di funzionamento con un normale uso internet (wifi) più Office, se si utilizzano le impostazioni di risparmio energetico.».

Io dico che sono massimo 180 minuti...spero di sbagliare.

Al momento, se uno vuole maggiore autonomia, deve scegliere il Vaio CW.

A livello di marketing devono spiegarci quali sono le ragioni che dovrebbero portare un utente a scegliere un Vaio E 14'' piuttosto che il CW

Chei prende un 14'' vuol dire che ha bisogno di una certa portatitilità.
Portatilità = buona batteria. Quindi la batteria è un elemento assolutamene decisivo...e in questo il CW batte il Serie E 14''

HPower
18-03-2010, 22:42
Ciao a tutti, ho un problemino e apprezzerei ogni tipo di risposta xe mi sento proprio nella cacca dovendo navigare anche dall' universita o quando mi sposto.
Ho un cw2 e router netgear classico bianco 1 antenna mi sembra 304G o simile.
Quando sono a casa si collega tranquillamente alla wireless, ma non mi fa collegare a qualsiasi altra rete wireless... esce il punto esclamativo nelle tacchette del rilevamento reti, mi dice che non c'è accesso internet.
Ho provato all' universita, da casa di un mio amico, in molti posti con reti libere.
Niente, sembra quasi ci sia qualcosa che impedisce di connettersi ad una rete che non sia la mia di casa.
Ringrazio chiunque sara in grado di aiutarmi. CIAO


Non ho nessun tipo di esperienza con le reti wireless, in vita mia ancora non ho usato questa tecnologia.

Ma mi viene un dubbio nel tuo caso: sei sicuro che quando non riesce a connettersi la rete non sia protetta da password ?

Ccs87
18-03-2010, 23:32
Chei prende un 14'' vuol dire che ha bisogno di una certa portatitilità.
Portatilità = buona batteria. Quindi la batteria è un elemento assolutamene decisivo...e in questo il CW batte il Serie E 14''

Non e' detto, c'e' anke chi prende un pc piccolo xke xke se lo deve portare appresso, ma alla fine non ha nessun bisogno di una batteria da 8 ore... insomma dipende dai casi.


salve a tutti,ho il cw2 con I3 e gt320,circa un paio di giorni fa ho provato ad usare un cd live di linux (la back track 3) ma non si avvia...dopo un po' di caricamenti la schermata resta nera! qualcuno ha avuto dei problemi simili o conosce la causa del non avvio???
Grazie

Beh nn so cosa hai provato quindi dico tutto quello che mi viene in mente =)
Sicuro che il cd funzioni?
E' possibile che backtrack sia incompatibile con il CW? (nei giorni scorsi ho provato una decina di distro e alcuni mi hanno dato problemi al boot, anke da cd, che sembravano di compatibilita', non sono sicuro)
E poi boh.. in realta non mi viene in mente molto altro...

Per la wireless, io non l'ho usata moltissimo xo' non ho avuto nessun problema di connessione.. provato ad aggiornare driver o roba simile?

comunista
18-03-2010, 23:52
Io dico che sono massimo 180 minuti...spero di sbagliare.

Al momento, se uno vuole maggiore autonomia, deve scegliere il Vaio CW.

A livello di marketing devono spiegarci quali sono le ragioni che dovrebbero portare un utente a scegliere un Vaio E 14'' piuttosto che il CW

Chei prende un 14'' vuol dire che ha bisogno di una certa portatitilità.
Portatilità = buona batteria. Quindi la batteria è un elemento assolutamene decisivo...e in questo il CW batte il Serie E 14''

Ma il tecnico si riferiva proprio al CW!

comunista
19-03-2010, 00:14
Qualcuno sa risolvere questa?

Intel Core i3-350M @ 2,26 GHz sta a 100 come[/SIZE] Intel Core i5-520M @ 2.4 GHz sta a x

ArthurFonzarelli
19-03-2010, 08:15
salve a tutti,ho il cw2 con I3 e gt320,circa un paio di giorni fa ho provato ad usare un cd live di linux (la back track 3) ma non si avvia...dopo un po' di caricamenti la schermata resta nera! qualcuno ha avuto dei problemi simili o conosce la causa del non avvio???
Grazie

SE la backtrack utilizza i driver nativi nVidia o anche quelli open spource, allora potrebbe trattarsi di un problema comune relativo proprio ai driver che non riconoscono correttamente queste nuove schede.
Problema simile ad esempio su Ubuntu o Fedora se utilizzi il driver proprietario nVidia, per cui comunque c'è soluzione finchè non escono driver aggiornati pienamente compatibili.

SE la backtrack non utilizza driver proprietari nVidia o quelli open source, sincerati di utilizzare i driver VESA standard, così deve partire sicuramente.

Alle volte il problema non sono i driver in sé stessi, ma ad esempio una gestione errata dell'hardware, da cui alcuni flag da passare in fase di boot del sistema Linux (Es: flag noapic).

Consiglio di frequentare anche i forum relativi alla distribuzione Linux.

Alberto

delfino furioso
19-03-2010, 09:40
Qualcuno sa risolvere questa?

Intel Core i3-350M @ 2,26 GHz sta a 100 come[/SIZE] Intel Core i5-520M @ 2.4 GHz sta a x
vedi allegato


(preso da qua (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html))

basketboy1980
19-03-2010, 09:40
La scheda video del CW2, la GT 320M, non è certo paragonabile alla ATI 5650, ma è cmq una buona scheda video, che consente anche di giocare se è il caso, anche se ovviamente con una risoluzione leggermente minore! ad ogni modo dipende cosa ci dovete fare col notebook! io gioco sporadicamente, con giochi non troppo stressanti per il pc certo, ma la grafica del CW è lo stesso soddisfacente! ovviamente avendo provato anche il Vaio E 15" che avevo acquistato precedentemente posso solo consigliare che, se ci dovete giocare spesso, quel Notebook è la scelta migliore! ed il 14" colorato è davvero carino! se invece, come me, dovete usare il vaio per navigare, uso office o altri software, anche 3D, e giocare sporadicamente, allora consiglio vivamente il CW2!

HPower
19-03-2010, 15:16
E' ufficiale: il Vaio CW va in pensione, o quantomeno cambia in parte pelle ei si chiamerà VAIO E 14''

Per qualche giorno sarà ancora possibile acquistare il CW sul sito della Sony, ma mano a mano diminuiranno le opzioni disponibili.

Il VAIO, e uso il condizionale, dovrebbe avere:

- la stessa batteria 44Wh del vaio CW
- un monitor di qualità identica, forse superiore
- rimane una incognita: la tastiera
- dovrebbe avere il tasto WEB e anche ASSISTANT
- peso e dimensioni dovrebbero essere identiche al CW
- La scheda grafica base sarà una integrata
- con monitor 1366x768 dovrebbe essere possibile avere una scheda da 512MB
- i processori disponibili dovrebbero essere gli stessi identici del CW


Sembra più una operazione di marketing, che non una vera evoluzione del prodotto.

basketboy1980
19-03-2010, 16:25
E' ufficiale: il Vaio CW va in pensione, o quantomeno cambia in parte pelle ei si chiamerà VAIO E 14''

Per qualche giorno sarà ancora possibile acquistare il CW sul sito della Sony, ma mano a mano diminuiranno le opzioni disponibili.

Il VAIO, e uso il condizionale, dovrebbe avere:

- la stessa batteria 44Wh del vaio CW
- un monitor di qualità identica, forse superiore
- rimane una incognita: la tastiera
- dovrebbe avere il tasto WEB e anche ASSISTANT
- peso e dimensioni dovrebbero essere identiche al CW
- La scheda grafica base sarà una integrata
- con monitor 1366x768 dovrebbe essere possibile avere una scheda da 512MB
- i processori disponibili dovrebbero essere gli stessi identici del CW


Sembra più una operazione di marketing, che non una vera evoluzione del prodotto.



fonte scusami???

HPower
19-03-2010, 16:33
fonte scusami???

Fonte Sony

basketboy1980
19-03-2010, 16:48
Fonte Sony

a questo punto mi fido, anche se mi sembra strano che tolgano dalla produzione il CW2, che è appena uscito...e ad ogni modo se l'E 14" non lo dotano della batteria 4400 comunque rimane inferiore secondo me, a parte l'estetica! Inoltre la tastiera del CW2 è ancora meglio...ma è un mio parere!

HPower
19-03-2010, 17:56
a questo punto mi fido, anche se mi sembra strano che tolgano dalla produzione il CW2, che è appena uscito...e ad ogni modo se l'E 14" non lo dotano della batteria 4400 comunque rimane inferiore secondo me, a parte l'estetica! Inoltre la tastiera del CW2 è ancora meglio...ma è un mio parere!


Ho parlato su internet con un addetto Sony, mi ha assicurato che la batteria nel vaio E 14'' sarà la stessa del CW2. Spero sia così.

Il CW2 via via verrà smaltito anche attraverso i canali normali, cioè attraverso i negozi fisici

Sulla tastiera la penso come te, ma comunque è bene aspettare e vedere il pc dal vivo.

Se da una parte si comprende bene lo stretto legame tra il VAIO E 15,5'' e il VAIO E 17,3'', si comprende altrettanto bene che un VAIO E 14'' è un computer per forza abbastanza diverso e che si rivolge a che necessita di una buona trasportabilità e una buona autonomia: se quindi la batteria sarà la stessa del VAIO E 15,6'' allora Sony avrà commesso un clamoroso errore.

Ccs87
19-03-2010, 18:22
Allora se e' cosi scordatevi la 330 perche gia da adesso non e' disponibile...
:rolleyes:

Cmq io non mi fiderei cosi' tanto di quello che dicono quelli della sony, mi fido di piu' di quello che scrivono...

Ah si, a me le due tastiere sono sembrate identiche O_o ma ho visto la serie E per pochi minuti al MW, magari mi sbaglio...
Il touchpad e' ruvidissimo brrr

HPower
19-03-2010, 20:37
Allora se e' cosi scordatevi la 330 perche gia da adesso non e' disponibile...
:rolleyes:

Cmq io non mi fiderei cosi' tanto di quello che dicono quelli della sony, mi fido di piu' di quello che scrivono...

Ah si, a me le due tastiere sono sembrate identiche O_o ma ho visto la serie E per pochi minuti al MW, magari mi sbaglio...
Il touchpad e' ruvidissimo brrr

Non so, staremo a vedere....lunedì dovrebbe partire la vendita del Serie E 14'', vedremo che caratteristiche avrà.
Spero non si tratti di un CW costruito in modo più rozzo

vinsgrf1
19-03-2010, 21:10
la prossima settimana mi dovrebbe arrivare il mio cw2 :D :D
l'ho ordinato il 6 marzo
queste le caratteristiche:

Articolo : VPCCW2X5E
Descrizione : Notebook VPC-CW2X - Configurabile
Unità ottica : Masterizzatore DVD
Disco rigido : 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Processore : Processore Intel® CoreTM i5
Schermo : 35,6 cm LCD, 1600x900 + webcam
Schede Grafiche : NVIDIA® GeForce® 330M 512MB
Colore : Nero
Memoria : 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium(64bit)

spero di nn trovare difetti

HPower
22-03-2010, 00:48
la prossima settimana mi dovrebbe arrivare il mio cw2 :D :D
l'ho ordinato il 6 marzo
queste le caratteristiche:

Articolo : VPCCW2X5E
Descrizione : Notebook VPC-CW2X - Configurabile
Unità ottica : Masterizzatore DVD
Disco rigido : 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Processore : Processore Intel® CoreTM i5
Schermo : 35,6 cm LCD, 1600x900 + webcam
Schede Grafiche : NVIDIA® GeForce® 330M 512MB
Colore : Nero
Memoria : 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium(64bit)

spero di nn trovare difetti


Ottima configurazione....facci poi sapere se ti trovi male con lo schermo a da alta risoluzione, male nel senso che i caratteri sono troppo piccoli

basketboy1980
22-03-2010, 08:52
Ottimo acquisto davvero! col CW2 vai tranquillo!

comunista
22-03-2010, 10:50
Io penso che lo ordinerò su eBay dagli USA, visto che le possibilità di personalizzazione sono più che doppie su sony.us rispetto a sony.it.
Con la svalutazione del dollaro, ecco che CW riesco a prendere per meno di €1000 spedizione inclusa:

4 GB DDR3 @ 1066 MHz
Intel Core i5-520M @ 2.40GHz (con Turbo Boost fino a 2.93GHz)
Hard disk 320 GB @ 7200 rpm (oppure 500 GB @ 5400 rpm)
Batteria estesa

Che mi dite? :cool:

HPower
22-03-2010, 10:56
Io penso che lo ordinerò su eBay dagli USA, visto che le possibilità di personalizzazione sono più che doppie su sony.us rispetto a sony.it.
Con la svalutazione del dollaro, ecco che CW riesco a prendere per meno di €1000 spedizione inclusa:

4 GB DDR3 @*1066 MHz
Intel Core i5-520M @ 2.40GHz (with Turbo Boost up to 2.93GHz)
Hard disk 320 GB @*7200 rpm (oppure 500 GB @ 5400 rpm)
Batteria estesa

Che mi dite? :cool:

C'è il discorso della dogana, non so esatamente quanto siano le tasse...

Per il resto il notebook è uguale o ci sono funzioni in inglese che non si possono mettere in italiano ?

comunista
22-03-2010, 11:13
Loro mi hanno assicurato che sul documento di trasporto scriveranno «Portatile rotto mandato in riparazione. Valore: $200». Ho chiesto ad altri acquirenti di questo negozio e mi hanno riferito di aver pagato poco o nulla di tasse.
Il modello è il CW-290, e l'unico deficit è che il touchpad non ha il multitouch (ma sicuramente è solo questione di driver, ragion per cui credo che si risolverà facilmente). La tastiera americana mi sarebbe anche comoda.

In realtà, potrei farmelo portare da uno che vive in Romania e viene qui 8-9 volte l'anno, ordinandolo su www.sony.ro e facedolo spedire a casa sua, però il sito .ro non ha il negozio online (e comunque la tastiera romena non dev'essere il massimo :D ).