View Full Version : [Official Thread] Serie Sony Vaio CW (14")
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
dunque a parte quelli che hai scritto (tranne la barra infestante di vaio gate :D ) mi erano rimasti Vaio Care, vaio Content Metadata e Vaio dvd Menu Data, adesso li estirpo :)
kissa se smanettando un po e' possibile ripristinare il pulsante web.. magari al posto di quella skifezza di media center O_o
Potrebbe dipendere da:
1) HD più prestante sul tuo vecchio pc
2) Risparmio energetico: l'avvio non utilizza il profilo di prestazioni massime, rallentando l'avvio
3) non credo che hai gli stessi programmi installati dato che sul CW hai lasciato l'elenco dei programmi Vaio che hai postato. Giusto? (oppure il tuo vecchio pc è un altro vaio :D )
DIDAC
Il mio vecchio pc è un acer!!
Sicuramente l'hard disk è inferiore, e nei test di windows era intorno al 4,5 e non mi va di fare benchmarck più approfonditi.
Poi essendo un portatile i programmi installati sono gli analoghi del vaio.
Il risparmio energetico vale relativamente.Poichè subentra solo dopo che L'OS ha caricato l'interfaccia grafica, tutto il resto viene caricato senza alcun risparmio energetico. Comunque nel mio caso considero il PC attaccato alla corrente.
Programmi per i tasti ( che nell'acer ogni tasto a un suo boot, quindi in teoria più lento), per il control center, ripristino ecc.
Vedo che i servizi attivi sono troppi sul vaio, di fatti ne ho eliminati parecchi anche di quelli ma i risultati non li vedo.
Comunque rimanendo nel confronto fra questi PC, a voi cronometrando da quando premete il bottone d'accensione, a quando il pc è totalmente avviato(antivirus, wifi ecc.) quanto tempo impiega??
qualcuno mi saprebbe dire come si modifica l'impostazione del pulsante vaio?
c'e' scritto di usare il VAIO Control Center ma non trovo nessuna opzione a riguardo...
grazie in anticipo
ArthurFonzarelli
28-01-2010, 14:34
Anche io ho ricevuto il CW2 ed ho già provveduto a:
- cambiare il disco e mettere un Western Digital Scorpio Black da 7200 RPM, sempre 320 GB
- formattare la partizione C: e reinstallare Windows 7 con versione superiore alla Home Premium di default
I drivers erano presenti sul disco C:, dentro Windows/Drivers, quindi non ho avuto bisogno di riscaricarli.
Piuttosto non ho trovato dove sono salvate le applicazioni Vaio, e mi sto adoperando per reperirle.
Passo successivo è installare Ubuntu. Appena ho tempo lo faccio.
Saluti, Alberto
Anche io ho ricevuto il CW2 ed ho già provveduto a:
- cambiare il disco e mettere un Western Digital Scorpio Black da 7200 RPM, sempre 320 GB
- formattare la partizione C: e reinstallare Windows 7 con versione superiore alla Home Premium di default
Saluti, Alberto
Interessante il cambio di disco ...
Scusami ma non ho capito una cosa: se hai sostiuito il disco, perchè mai hai dovuto formattare la partizione C: :confused: non era presente sul disco originale?
Anche io ho ricevuto il CW2 ed ho già provveduto a:
- cambiare il disco e mettere un Western Digital Scorpio Black da 7200 RPM, sempre 320 GB
- formattare la partizione C: e reinstallare Windows 7 con versione superiore alla Home Premium di default
I drivers erano presenti sul disco C:, dentro Windows/Drivers, quindi non ho avuto bisogno di riscaricarli.
Piuttosto non ho trovato dove sono salvate le applicazioni Vaio, e mi sto adoperando per reperirle.
Passo successivo è installare Ubuntu. Appena ho tempo lo faccio.
Saluti, Alberto
Dato che hai formattato, puoi dirci come vanno le latenze dopo la formattazione??
sono sempre alte???
Qualcuno può postare gli screen delle latenze del CW2.
Ma alla fine si è capito cosa da il problema di latenze???
Qualcuno ha provato ad installare XP ??
Sapete se è possibile e si trovano tutti i driver ??
Grazie.
ArthurFonzarelli
28-01-2010, 17:03
Interessante il cambio di disco ...
Scusami ma non ho capito una cosa: se hai sostiuito il disco, perchè mai hai dovuto formattare la partizione C: :confused: non era presente sul disco originale?
Per due motivi:
- io utilizzo tutto in inglese
- Windows 7 Home Premium mi sta stretto
Quindi ho installato Windows 7 in inglese e versione superiore al Home Premium.
Alberto
ArthurFonzarelli
28-01-2010, 17:05
Dato che hai formattato, puoi dirci come vanno le latenze dopo la formattazione??
sono sempre alte???
Qualcuno può postare gli screen delle latenze del CW2.
Ma alla fine si è capito cosa da il problema di latenze???
Guarda, la macchina la devo ancora terminare, ho installato giusto Windows 7 ed i drivers ieri notte. Appena posso faccio volentieri il test, ma bisognerà attendere almeno il fine settimana.
Alberto
Per due motivi:
- io utilizzo tutto in inglese
- Windows 7 Home Premium mi sta stretto
Quindi ho installato Windows 7 in inglese e versione superiore al Home Premium.
Alberto
Ok, ma chiedevo un'altra cosa: la partizione sul pc originale era su c:, ok.
Ma se sostituisci l'hd con un altro, la partizione non c'è più (resta sul vecchio HD), quindi cosa hai formattato?:confused:
o forse volevi dire che prima hai formattato il disco originale e successivamente lo hai sostituito con quello da 7200rpm?
Altrimenti mi sfugge qualcosa :D
grazie
ciao
DIDAC
PS il disco da 7200 dovrebbe consumare un poco di più ;)
ArthurFonzarelli
28-01-2010, 17:22
Ok, ma chiedevo un'altra cosa: la partizione sul pc originale era su c:, ok.
Ma se sostituisci l'hd con un altro, la partizione non c'è più (resta sul vecchio HD), quindi cosa hai formattato?:confused:
o forse volevi dire che prima hai formattato il disco originale e successivamente lo hai sostituito con quello da 7200rpm?
Altrimenti mi sfugge qualcosa :D
grazie
ciao
DIDAC
PS il disco da 7200 dovrebbe consumare un poco di più ;)
Ok, capito.
Ho cambiato l'hard disk e sul nuovo ho effettuato un ripristino del sistema completo, così come se il PC fosse uscito dalla fabbrica con un hard disk da 7200 RPM. In questo modo mi è stata anche creata la partizione di Recovery, che non si sa mai può risultare utile.
Il tool di ripristino del sistema, dai DVD, mi ha anche permesso di ridimensionare la partizione C:, così ne ho approfittato perchè mi venisse creata D:. Partizione D: che dopo il ripristino ho distrutto per andare a creare con GParted (CD di Ubuntu) quella per Linux, lo Swap per Linux ed un D: per i dati NTFS, ma ridimensionata rispetto alla D: iniziale.
Poi, ho reinstallato Windows 7 formattando C:.
Il 7200 RPM sicuramente consuma un po' di più e forse scalda anche un po' di più, ma considerando che negli USA il CW2 si può configurare con un disco da 7200 RPM non credo che crei effetti collaterali... :rolleyes:
Poi io uso il portatile quasi sempre collegato alla rete elettrica, quindi non sento tanto il problema della batteria.
Alberto
Arthur che punteggio attribuisce windows all'hard disk da 7200rpm che hai appena montato?
chiarissimo!
grazie ;)
DIDAC
Salve a tutti! leggo da un po' questo forum e lo trovo utilissimo! ieri mi è arrivato il cw2.. sembra davvero molto bello ma ho un problema.. non riesco a usare il trackpad! riesco a fare zoom avanti e indietro ma nient'altro.. mi potete dare una mano per favore?
grazieeeeee:D
Salve a tutti! leggo da un po' questo forum e lo trovo utilissimo! ieri mi è arrivato il cw2.. sembra davvero molto bello ma ho un problema.. non riesco a usare il trackpad! riesco a fare zoom avanti e indietro ma nient'altro.. mi potete dare una mano per favore?
grazieeeeee:D
come non detto! risolto :)
ArthurFonzarelli
29-01-2010, 09:41
Arthur che punteggio attribuisce windows all'hard disk da 7200rpm che hai appena montato?
Dopo aver cambiato hard disk con uno da 7200 RPM, reinstallato Windows 7, reinstallato i drivers ed alcuni programmi Sony, questo è il mio punteggio:
Processor Intel(R) Core(TM) i5 CPU M 520 @ 2.40GHz 6,7
Memory (RAM) 4,00 GB 5,9
Graphics NVIDIA GeForce GT 330M 6,3
Gaming graphics 2263 MB Total available graphics memory 6,3
Primary hard disk 59GB Free (82GB Total) 5,9
E' in linea con i vostri? C'è qualche valore anomalo?
Alberto
felicedilauro
29-01-2010, 09:55
[QUOTE=yanos;30613927]Allora:
1) Ho preso la versione con i5-520M - 330M - RAM 4GB - HD 500GB
2) Punteggio base: 5,7
Punteggi Parziali:
Processore: 6,8
Memoria: 5,9
Scheda video: 6,4
Scheda video per aero: 6,4
Hard Disk: 5,7
Dopo aver cambiato hard disk con uno da 7200 RPM, reinstallato Windows 7, reinstallato i drivers ed alcuni programmi Sony, questo è il mio punteggio:
Processor Intel(R) Core(TM) i5 CPU M 520 @ 2.40GHz 6,7
Memory (RAM) 4,00 GB 5,9
Graphics NVIDIA GeForce GT 330M 6,3
Gaming graphics 2263 MB Total available graphics memory 6,3
Primary hard disk 59GB Free (82GB Total) 5,9
E' in linea con i vostri? C'è qualche valore anomalo?
Alberto
I valori sono tutti nella norma.
Che poi sono tutti uguali tranne la CPU rispetto al CW1.
Comunque mi sembra strano che il tuo HD abbia avuto un punteggio così basso.
Essendo un 7200rpm mi aspettavo di più, perchè gli HD base di questo notebook con 5200rpm hanno di punteggio 5,7.
Almeno nei trasferimenti e nell'avvio noti differenze sostanziali??
Comunque voglio porre l'attenzione sulla ram dei nostri notebook.
Il punteggio di win7 è di 5,8 - 5,9.
Amici con cui ho fatto il paragone con le DDR2 arrivano anche a 6,4 come mai?' Le DDR3 non dovevano essere più performanti??
qualcuno ha eseguito test più seri sulle ram??
ArthurFonzarelli
29-01-2010, 10:25
[QUOTE=Vash.89;30656370
Comunque mi sembra strano che il tuo HD abbia avuto un punteggio così basso.
Essendo un 7200rpm mi aspettavo di più, perchè gli HD base di questo notebook con 5200rpm hanno di punteggio 5,7.
Almeno nei trasferimenti e nell'avvio noti differenze sostanziali??
[/QUOTE]
Tra 5400 RPM e 7200 RPM non c'è tutta questa differenza come ci può essere tra 4200 RPM e 7200 RPM, quindi spesso per un normale utilizzo del PC la differenza di performance non è apprezzabile.
Su questo notebook non ho effettuato tanti test per rendermi conto della differenza tra i due hard disk, non posso rispondere alla tua domanda.
Inoltre non vorrei che per il calcolo del punteggio influisca anche la dimensione della partizione dove Windows è installato, infatti nel punteggio viene riportata la dimensione della partizione C:, proprio dove Windows è installato (nel mio caso circa 82 GB).
Comunque, a meno che non si abbiano particolari esigenze, non vale la pena cambiare un 5400 RPM con un 7200 RPM.
Alberto
I valori sono tutti nella norma.
Amici con cui ho fatto il paragone con le DDR2 arrivano anche a 6,4 come mai?' Le DDR3 non dovevano essere più performanti??
qualcuno ha eseguito test più seri sulle ram??
Le ddr 2 hanno frequenze piu basse ma anche latenze piu basse; mentre le ddr3 frequenze piu alte e latenze piu alte..le prestazioni dipendono da entrambi i fattori, quindi molto probabilmente queste ddr3 hanno prestazioni complessive (frequenza e latenza) inferiori a quelle ddr2..
Meglio avere delle memoria con latenza piu bassa che con frequenza piu alta..avevo letto un bell'articolo al riguardo ma non ricordo dove..
Forse questo è anche il motivo delle latenze alte di cui v siete lamentati..
Per calcolare la configurazione più performante, tra frequenza e timing, confrontando il CT (più è basso, migliori prest.):
Cycle Time (ns) = 1000 x tCAS (in cicli) x 2 / DDR data rate (in Mhz)
In ongi caso io nn starei troppo a vedere i punteggi di windows.. che mi sembrano alquanto indicativi... dato che variano facilmente di uno o due decimi di punto, e le differenze che cerchiamo di capire sono proprio di questa entita, non mi sembra che possiamo affidarci a questi in modo particolare.
ArthurFonzarelli
29-01-2010, 11:14
In ongi caso io nn starei troppo a vedere i punteggi di windows.. che mi sembrano alquanto indicativi... dato che variano facilmente di uno o due decimi di punto, e le differenze che cerchiamo di capire sono proprio di questa entita, non mi sembra che possiamo affidarci a questi in modo particolare.
Sono d'accordo con te. Inoltre, da quanto letto su Internet, ad esempio non si può neanche fare una comparazione con i punteggi calcolati da Vista perchè hanno variato alcuni criteri di giudizio tra Vista e Seven. Insomma, per fare un benchmark fatto bene, ci sono altri strumenti.
Alberto
felicedilauro
29-01-2010, 11:17
Le ddr 2 hanno frequenze piu basse ma anche latenze piu basse; mentre le ddr3 frequenze piu alte e latenze piu alte..le prestazioni dipendono da entrambi i fattori, quindi molto probabilmente queste ddr3 hanno prestazioni complessive (frequenza e latenza) inferiori a quelle ddr2..
Meglio avere delle memoria con latenza piu bassa che con frequenza piu alta..avevo letto un bell'articolo al riguardo ma non ricordo dove..
Forse questo è anche il motivo delle latenze alte di cui v siete lamentati..
Per calcolare la configurazione più performante, tra frequenza e timing, confrontando il CT (più è basso, migliori prest.):
Cycle Time (ns) = 1000 x tCAS (in cicli) x 2 / DDR data rate (in Mhz)
quindi mi stai dicendo che l aver paagt di più per prendere un ddr3 è stato un pacco e mi ritroverò un pc piu lento del sony cw1'????
quindi mi stai dicendo che l aver paagt di più per prendere un ddr3 è stato un pacco e mi ritroverò un pc piu lento del sony cw1'????
beh aspetta se non sbaglio anche il CW1 ha le ddr3..
Comunque da quanto ho letto meglio ddr2 800Mhz con bassa latenza che ddr 1066 con alta latenza..La latenza piu alta delle ddr3 dovrebbe essere compensata dalla frequenza piu alta..1066 non è molto rispetto a 800..poi nell'uso reale bisogna è tutto da vedere quanto incidono queste caratteristiche..
quindi mi stai dicendo che l aver paagt di più per prendere un ddr3 è stato un pacco e mi ritroverò un pc piu lento del sony cw1'????
Il CW1 monta le stesse identiche ram del CW2 ;)
La latenza maggiore delle DDR3 purtroppo è "fisiologica", meno di CL 7 non le trovi.
La cosa che mi lascia perplesso è l'aumento non troppo elevato ottenuto da ArthurFonzarelli cambiando HD. Anche io pensavo di sostituire HD, ma se l'entità della miglioria è questa credo che aspetterò.
Comunque credo che nel complesso il CW2 sia una buona macchina, con prestazioni di tutto rispetto. Lo sto odiando solo per un motivo:
Ho installato linux e funziona tutto, ma non posso installare i driver nvidia altrimenti il display nemmeno si accende.
Stanotte sono stato a smanettare fino alle 5 :muro: con il dump dell'EDID del display e con xorg.conf
Ragazzi per chi ha acquistato con partita IVA, volevo chiedere una cosa: vorrei utilizzare la partita IVA di un mio familiare, ma usare la mia carta di credito, si può fare secondo voi?
ArthurFonzarelli
29-01-2010, 13:43
La cosa che mi lascia perplesso è l'aumento non troppo elevato ottenuto da ArthurFonzarelli cambiando HD. Anche io pensavo di sostituire HD, ma se l'entità della miglioria è questa credo che aspetterò.
Secondo me ti conviene aspettare, non c'è questo grande salto tra 5400 RPM e 7200 RPM.
Ho installato linux e funziona tutto, ma non posso installare i driver nvidia altrimenti il display nemmeno si accende.
Stanotte sono stato a smanettare fino alle 5 :muro: con il dump dell'EDID del display e con xorg.conf
Eh sì, ma è un problema non solo del CW... :mbe:
E poi comunque i driver nVidia li puoi installare, basta che dopo intervieni sullo xorg.conf come hai già fatto.
Alberto
Eh sì, ma è un problema non solo del CW... :mbe:
E poi comunque i driver nVidia li puoi installare, basta che dopo intervieni sullo xorg.conf come hai già fatto.
Alberto
fino ad ora non ho avuto fortuna :(
Lo sto odiando solo per un motivo:
Ho installato linux e funziona tutto, ma non posso installare i driver nvidia altrimenti il display nemmeno si accende.
Stanotte sono stato a smanettare fino alle 5 :muro: con il dump dell'EDID del display e con xorg.conf
Non so quale distro stai utilizzando, ma prova a dare un occhio qui (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESSID=2a4fc47963b138b41dc0f1ed1c57d46d&topic=352449.0).
Se risolvi facci sapere, ché anch'io ho bisogno di Linux per l'università :)
Non so quale distro stai utilizzando, ma prova a dare un occhio qui (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESSID=2a4fc47963b138b41dc0f1ed1c57d46d&topic=352449.0).
Se risolvi facci sapere, ché anch'io ho bisogno di Linux per l'università :)
Ubuntu 9.10 64bit.
Grazie per il link, ma è lo stesso che sto usando io :)
Più tardi faccio una ulteriore prova sperando di riuscirci, devo iniziare al più presto proprio un progetto per l'università
:muro: :muro:
Se dovrai mettere anche tu questa distro ti avverto che da dei problemi(risolvibili) anche con la wifi atheros.
felicedilauro
29-01-2010, 15:37
Ragazzi per chi ha acquistato con partita IVA, volevo chiedere una cosa: vorrei utilizzare la partita IVA di un mio familiare, ma usare la mia carta di credito, si può fare secondo voi?
si l ho fatto io con la scheda mia e partita iva di mio padre..ciao
si l ho fatto io con la scheda mia e partita iva di mio padre..ciao
Ok, grazie per la risposta. Quindi se ho capito bene, ti hanno subito detratto il 20% netto?
felicedilauro
29-01-2010, 16:07
Ok, grazie per la risposta. Quindi se ho capito bene, ti hanno subito detratto il 20% netto?
SI ALLA FINE DELL'ORDINE...E NON PAGHI NEANCHE LE SPESE DI SPEDZIONE
Non so quale distro stai utilizzando, ma prova a dare un occhio qui (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESSID=2a4fc47963b138b41dc0f1ed1c57d46d&topic=352449.0).
Se risolvi facci sapere, ché anch'io ho bisogno di Linux per l'università :)
Ho risolto il problema!!! :yeah: :yeah: :yeah:
Ora funziona tutto, a risoluzione nativa e con i driver nvidia 190.53.
Basta usare Phoenix EDID Designer per estrarre i dati raw per la gestione del display, e linkarli correttamente dallo xorg.conf.
felicedilauro
29-01-2010, 19:36
Ho risolto il problema!!! :yeah: :yeah: :yeah:
Ora funziona tutto, a risoluzione nativa e con i driver nvidia 190.53.
Basta usare Phoenix EDID Designer per estrarre i dati raw per la gestione del display, e linkarli correttamente dallo xorg.conf.
:mc: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: di che parli per me è arabo??? in che modo migliora le prestazioni della scheda grafica questo che hai fatto??
un utente normale potrebbe farlo???
:mc: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: di che parli per me è arabo??? in che modo migliora le prestazioni della scheda grafica questo che hai fatto??
un utente normale potrebbe farlo???
Questa procedura permette di caricare i driver originali nvidia sotto linux, quindi per forza di cose migliora le prestazioni grafiche e di gestione energetica.
Inoltre permette di sfruttare al massimo la risoluzione dello schermo.
Chi ha bisogno di linux diciamo che deve farlo. :)
Seguendo una guida è relativamente facile, in caso serva a qualcuno posso scrivere qualche passaggio.
L'upgrade a Pro l'ho fatto perchè ho preso il CW2 con Home premium ma dato che la mia università mi ha regalato un po di licenze Win 7 Professional ho inserito uno di quei codici nella finestra di Any Time Upgrade.
Io sono iscritto al sito msdnaa, come studente della Sapienza. Da lì si possono scaricare gratuitamente prodotti microsoft con relativo seriale...Chissà se inserendo il seriale del professional scaricato da questo sito, mi fa fare l'upgrade...
felicedilauro
29-01-2010, 21:31
Io sono iscritto al sito msdnaa, come studente della Sapienza. Da lì si possono scaricare gratuitamente prodotti microsoft con relativo seriale...Chissà se inserendo il seriale del professional scaricato da questo sito, mi fa fare l'upgrade...
:mc: facci sapere
Io sono iscritto al sito msdnaa, come studente della Sapienza. Da lì si possono scaricare gratuitamente prodotti microsoft con relativo seriale...Chissà se inserendo il seriale del professional scaricato da questo sito, mi fa fare l'upgrade...
Io sono iscritto a msdnaa di Tor Vergata e posso confermarti che funziona, io il codice l'ho preso proprio da li.
Metti il codice in any time upgrade, fai il check, parte il download di professional.
10 minuti e 1 riavvio automatico e ti ritrovi con Professional.
felicedilauro
29-01-2010, 21:51
Io sono iscritto a msdnaa di Tor Vergata e posso confermarti che funziona, io il codice l'ho preso proprio da li.
Metti il codice in any time upgrade, fai il check, parte il download di professional.
10 minuti e 1 riavvio automatico e ti ritrovi con Professional.
si cancellano tutti i dati che sono salvati sul pc??? quindi mi confermi che basta solo il seriale per avere professional???
dici ce mi conviene se lo faccio solo per avere compatibilità cocn alcuni programmi di windows xp---????
si cancellano tutti i dati che sono salvati sul pc??? quindi mi confermi che basta solo il seriale per avere professional???
dici ce mi conviene se lo faccio solo per avere compatibilità cocn alcuni programmi di windows xp---????
Non si cancella niente.
Dipende molto dai programmi, credo che i programmi per xp che non funzionano nativamente su seven si contino sulle dita di una mano.
L'XP mode tanto pubblicizzato dalla microsoft è solo un motivo per spingere le aziende ad abbandonare XP con la certezza che le loro applicazioni legacy continuino a funzionare.
Passando alla f*ac ho riguardato il cw. Su entrambi i modelli (CW1 bianco e nero) la plastica che fa da cornice allo schermo è completamente deformata.
E' vero che sono in esposizione da mesi ma come sono le "finiture" dei vostri?
Per il resto è tutto in plasticaccia (come il 99% dei note) ma sembra ben assemblato e solido...
castigamatti81
30-01-2010, 11:27
Passando alla f*ac ho riguardato il cw. Su entrambi i modelli (CW1 bianco e nero) la plastica che fa da cornice allo schermo è completamente deformata.
E' vero che sono in esposizione da mesi ma come sono le "finiture" dei vostri?
Per il resto è tutto in plasticaccia (come il 99% dei note) ma sembra ben assemblato e solido...
Mah io ho il cw colore bianco e le plastiche non sono per niente deformate...forse sono i modelli in esposizioni che hanno quai difetti :)
Io sono iscritto al sito msdnaa, come studente della Sapienza. Da lì si possono scaricare gratuitamente prodotti microsoft con relativo seriale...Chissà se inserendo il seriale del professional scaricato da questo sito, mi fa fare l'upgrade...
Scusa anche io sono uno studente e la mia facoltà ha un accordo con msdnaa.
Come faccio a registrarmi??
Purtroppo quando lo faccia arrivo ad un punto dove vuole che effettui un pagamento :confused:
Io sono iscritto a msdnaa di Tor Vergata e posso confermarti che funziona, io il codice l'ho preso proprio da li.
Metti il codice in any time upgrade, fai il check, parte il download di professional.
10 minuti e 1 riavvio automatico e ti ritrovi con Professional.
Che spettacolo, grazie! ;)
Scusa anche io sono uno studente e la mia facoltà ha un accordo con msdnaa.
Come faccio a registrarmi??
Purtroppo quando lo faccia arrivo ad un punto dove vuole che effettui un pagamento :confused:
Io essendo della Sapienza, ho dovuto prima creare una mail studenti con la mia matricola all'interno della Sapienza, poi mi sono registrato a msdnaa con i dati dell'account studenti creato precedentemente e tutto è andato a buon fine. Per le altre università non so come funzioni, prova a vedere sul sito della tua facoltà.
Per felicedilauro: che tu sappia, comprando tramite partita IVA, comunque dopo l'intestatario della partita dovrà pagarla nella dichiarazioni dei redditi?
Sul sito nvidia non trovo i driver della 330M..
che mi consigliate piglio quelli della 230? immagino che dovrebbero essere la stessa cosa... O_o
X Simoz:
il CW2 (che immagino sia identico al CW1) e' tutto di plasticaccia, xo' e' assemblato bene, niente deformazoni, a parte la famigerata "gobbetta" sotto la barra, che e' cosi irrilevante che mi chiedo come sia stata notata, e che non escludo sia voluta, imagino x il passaggio di cavi o roba simile. Nel complesso sembra solido.
Magari quelli in esposizione sono stati trattati veramente male, oppure sono dei restituiti.
non mi preoccuperei troppo =)
felicedilauro
30-01-2010, 15:51
Per felicedilauro: che tu sappia, comprando tramite partita IVA, comunque dopo l'intestatario della partita dovrà pagarla nella dichiarazioni dei redditi?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Mi sono espresso da schifo :doh: Volevo sapere se l'Iva viene detratta automaticamente al momento dell'acquisto e non è più necessario pagarla.
se vi interessa con msi afterburner si riesce a portare tutto al max sempre rimanendo sotto i 55 gradi. Immagino che mettendosi di impegno e aggiornando i drivers si possa fare di meglio.
Invece i risultati di 3DMark06 nn mi convincono molto... 6191 con res a 1280x1024, 330M e i5-520... sbagliero qalcosa io :rolleyes:
Dopo aver smanettato un po sono riuscito ad ottenere 6800 punti con
3dmark06.
Come ho gia detto penso si possa fare parekkio dell'altro quindi se qualcuno ha voglia di provare ci faccia sapere =)
Ciao ragazzacci... Volevo chiedere a tutti i possessori di cw2 se è stato sostituito definitivamente il tasto web... Cioè non c'è piu un modo per accedere al web senza passare per windows? Poi pagando con postepay si ottiene lo sconto del 5%? grazie per le risposte. Ciao
Nessuno ha provato il cw1 con modern warfare 2???
per i possessori del cw2 con 330m...con un po' di OC "630/1386/900 scored 7777" ;)
certo che con la batteria così scarsa :muro:
Nessuno ha provato il cw1 con modern warfare 2???
Io :D
Giocavo a 1366x768 tutto al massimo.
Solo nella mappa di washington distrutta dati il numero di esplosioni, fumo ecc. ho dovuto togliere antialising e cose relative come ombre e spigolature per non farlo rallentare.
per i possessori del cw2 con 330m...con un po' di OC "630/1386/900 scored 7777" ;)
certo che con la batteria così scarsa :muro:
Quanto dura la batteria??
Siamo vicini alle 4 ore dichiarate??
per i possessori del cw2 con 330m...con un po' di OC "630/1386/900 scored 7777" ;)
Bello :D
Per quanto riguarda il tasto web, sul cw2 non e' piu' presente, al suo posto c'e' un tasto assist che lancia vaio care oppure il recovery a pc spento. Ho provato a configurare il tasto vaio per poterlo trasformare in web ma ho scoperto che al contrario del cw1 sembra non essere piu' configurabile... :(
se nei prossimi giorni riesco a scoprire qualke cosa vi faccio sapere...
Quanto dura la batteria??
Siamo vicini alle 4 ore dichiarate??
questa è la durata che ho fatto col CW1 in modalità risparmio energetico.
wifi sempre acceso. BT disattivo.
http://i48.tinypic.com/17rddy.jpg
questa è la durata che ho fatto col CW1 in modalità risparmio energetico.
wifi sempre acceso. BT disattivo.
http://i48.tinypic.com/17rddy.jpg
Anche io ho il CW1.
Della durata di questo ne abbiamo già discusso :D Io arrivo a 3 ore e 40 con wi-fi acceso e luminosità abbastanza alta...
Ero curioso di sapere la durata del CW2...
Comunque che gadget è quello che usi per vedere la durata?? Bello :D
Anche io ho il CW1.
Della durata di questo ne abbiamo già discusso :D Io arrivo a 3 ore e 40 con wi-fi acceso e luminosità abbastanza alta...
Ero curioso di sapere la durata del CW2...
Comunque che gadget è quello che usi per vedere la durata?? Bello :D
il gadget si chiama BatteryBar (http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/) versione free
il gadget si chiama BatteryBar (http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/) versione free
Grazie mille.
Ragazzi ho notato che l'avvio del pc è abbastanza lento, e questo a causa della connessione wireless che impiega molto tempo :mad:
In pratica all'avvio del pc tutto carica velocemente (ho tolto molte cose) ma la la connessione wi-fi ci mette davvero tanto, addirittura carica prima l'antivirus :confused:
E dopo che tutto il sistema è carico richiede anche un altro minuto a volte prima di trovare la rete. Utilizzo un router e la connessione all'avvio suglia altri pc è molto rapida.
Anche voi avete riscontrato questo problema?? Avete risolto??
Sul sito nvidia non trovo i driver della 330M..
che mi consigliate piglio quelli della 230? immagino che dovrebbero essere la stessa cosa... O_o
X Simoz:
il CW2 (che immagino sia identico al CW1) e' tutto di plasticaccia, xo' e' assemblato bene, niente deformazoni, a parte la famigerata "gobbetta" sotto la barra, che e' cosi irrilevante che mi chiedo come sia stata notata, e che non escludo sia voluta, imagino x il passaggio di cavi o roba simile. Nel complesso sembra solido.
Magari quelli in esposizione sono stati trattati veramente male, oppure sono dei restituiti.
non mi preoccuperei troppo =)
Ho paura che non sai cosa significhi plasticaccia.
Ho avuto un acer, quello è plasticaccia.
Il CW2 mi sembra molto solido, non scricchiola al tatto e ha un'ottima tastiera.
La cornice del monitor non è affatto deformata.
Quelli in esposizione stanno accessi 8/9 ore al giorno per 6 giorni a settimana per mesi e mesi, forse è dovuto a quello la deformazione.
per i possessori del cw2 con 330m...con un po' di OC "630/1386/900 scored 7777" ;)
certo che con la batteria così scarsa :muro:
Complimenti.
Che programma hai utilizzato per l'overclock?
Io ancora non mi sono cimentato, ma penso che qualche prova la farò.
non possiedo il cw2, mi sto informando sul forum USA di notebookreview. ;) da lì ho preso i dati di un utente.
C'è plastica e plastica, su questo hai ragione...poi ho scritto che sembra solido e ben assemblato...mi ha solo incuriosito che le cornici di entrambi i cw1 fossero deformate nello stesso punto.
Si hai ragione non intendevo dire che e' fatto in materiale scadente, ma solo che e' di plastica.Spero che nessuno abbia pensato che sembra fatto di cartone, xo' non si aspetti neppure l'alluminio ;)
Cmq l'unico punto in cui il pannello (1600x900) scalda dopo qualche ora di utilizzo e' davanti al centro, in basso, dove c'e' la scritta SONY.
Se il punto di cui parli era quello mi fai preoccupare :D altrimenti non mi viene in mente niente :rolleyes:
sicuramente in basso, centro destra. considera però che sono dei cw1 con il 1366.
Cmq l'unico punto in cui il pannello (1600x900) scalda dopo qualche ora di utilizzo e' davanti al centro, in basso, dove c'e' la scritta SONY.
:
Cioè esattamente dove c'è l'inverter del pannello lcd..anche questo mio acer scalda parecchio lì..
felicedilauro
31-01-2010, 19:53
secondo voi si può lasciare per 2 o 3 notti acceso....??? magari con schermo oscurato....
frafreezeer
31-01-2010, 20:01
secondo voi si può lasciare per 2 o 3 notti acceso....??? magari con schermo oscurato....
certo, al massimo si spegne se si surriscalda
Se lo lasci molto tempo con lo schermo spento (dal pulsante display off) fai attenzione... ho letto da qualche parte che alcuni dopo una notte a display spento nn sono piu' riusciti ad accenderlo e hanno dovuto riavviare.
Con questo nn ho provato, xo' anke il mio vecchio thinkpad faceva la stessa cosa.
Consiglio di fare una prova in modo da non rischiare di perdere dati importanti :)
Grazie mille.
Ragazzi ho notato che l'avvio del pc è abbastanza lento, e questo a causa della connessione wireless che impiega molto tempo :mad:
In pratica all'avvio del pc tutto carica velocemente (ho tolto molte cose) ma la la connessione wi-fi ci mette davvero tanto, addirittura carica prima l'antivirus :confused:
E dopo che tutto il sistema è carico richiede anche un altro minuto prima di trovare la rete. Utilizzo un router e la connessione all'avvio suglia altri pc è molto rapida.
Anche voi avete riscontrato questo problema?? Avete risolto??
Nessuno ha il mio stesso problema???????
Anche io ho il CW1.
Della durata di questo ne abbiamo già discusso :D Io arrivo a 3 ore e 40 con wi-fi acceso e luminosità abbastanza alta...
Ero curioso di sapere la durata del CW2...
siamo in due..
Qualcuno tra voi è rimasto deluso dal cw2? Volevo sapere se è silenzioso, ben ventilato e risponde velocemente alle operazioni che gli vengono assegnate, specialmente se uno lo usa in ambito 3d cad... Sto per fare l'ordine, volevo sapere in ultima se supporta fino a 8 GB di ram 1333. Grazie a tutti, ciao
Ah, ultima cosa, tutti l'avete preso con masterizzatore dvd o qualcuno l'ha preso con lettore bluray? Considerando che non usero bluray, come qualita per quanto riguarda lettura e scrittura di dvd5/dvd9, rumorosità, ecc si equivalgono? Grazie ancora e scusate per le mille domande
felicedilauro
01-02-2010, 14:29
mamma mia non ne posso piu sono alla prima settimana dattesa....speriamo che non rispettaniola tabella di marcia..(5 settimane)
Ah, ultima cosa, tutti l'avete preso con masterizzatore dvd o qualcuno l'ha preso con lettore bluray? Considerando che non usero bluray, come qualita per quanto riguarda lettura e scrittura di dvd5/dvd9, rumorosità, ecc si equivalgono? Grazie ancora e scusate per le mille domande
Posso dirti solamente che il lettore DVD fa un chiasso assurdo in lettura.
Per quanto riguarda la velocita' all'avvio io non ho riscontrato nessun problema, non so dirti il tempo esatto ma e' sicuramente accettabile. Riguardo alla connessine wireless non saprei dirti perche' uso il cavo (ho fatto una crociata contro la wireless :mad: )
Sicuramente io non sono rimasto deluso dal cw2, anzi e' superiore alle mie aspettative, anke se da quello che ho capito le uniche differenze "rilevanti" dal cw1 sono il procssore e la risoluzione piu' elevata. :p
Ho fatto alcune prove cad (ho usato CATIA) e mi e' sembrato non ci fossero problemi, tutto liscio e fluido, anche se non ho provato con file particolarmente pesanti.
Per chi fosse interessato, ieri mi sono cimentato contro il pulsante VAIO, il mio obbiettivo e' quello di renderlo nuovamente programmabile e trasformarlo in pulsante web (lo so sono malato :D ), ho provato a scaricare le Setting Utility Series del cw1 e Vaio Event service che dovrebbro occuparsi dei tasti speciali ma ho ottenuto solo di disattivare i tasti speciali e di incasinarmi la tastiera :confused:. Visto che sul sito taliano nn c'e' ancora niente, ho ripristinato a situazione iniziale prendendo i file dal sito americano, che funzonano benissimo anche se loro dicono esser specifici x i prodotti americani.
Se qualcuno proprietario del cw1 mi sapesse dire come sono controllati i tasti speciali sul suo modello mi farebbe un favore, per il resto si accettano consigli :)
Fenomeno85
01-02-2010, 16:11
ciao a tutti,
ma con il cw2 come siamo messi con le latenze che davano problemi con il modello cw1?
L'uscita HDMI porta solo il video o in questo portatile porta anche l'audio?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
frafreezeer
01-02-2010, 17:44
raga io ho configurato la versione con core i5 4gb di ram ddr3 hd 320gb, geforce 330m con monitor 1600x900 a 909€ che dite è un buon prodotto?
qualitativamente troverei di meglio rispetto al sony?
io dico che alla fine non c'è molta differenza tra cw1 e cw2!!
io col mio cw1 mi trovo da dio anche se ho un problema che spero qualcuno mi risolva:
ho installato un nuovo windows 7 sulla partizione C ed ora non riesco piu ad utilizzare i TASTI SPECIALI,qualcuno sa come fare?
...mat...
01-02-2010, 18:55
Per coloro interessati al problema latenza, oggi mi sono adoperato per verificare come stanno le cose sul mio notebook e fare qualche test.
Prima di tutto ecco le latenza sul 7 home "di sony":
idle:
http://img442.imageshack.us/img442/451/7sony.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/7sony.jpg/)
superpi:
http://img714.imageshack.us/img714/9791/7sonysuperpi.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/7sonysuperpi.jpg/)
a questo punto non avevo termini di paragone: contro il mio fisso in firma non c'era storia(è sempre verde), ma altri notebook non sapevo come si comportavano.
Quindi ho creato una nuova partizione e ci ho installato un 7 ultimate. Col sistema vergine ho fatto girare superpi e dpc checker, ecco il risultato:
http://img513.imageshack.us/img513/2604/7fresco.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/7fresco.jpg/)
Subito ho pensato di aver fatto centro, dimostrando che il sistema originale è troppo appesantito dai software sony, ma poi ho deciso di equilibrare un po' di più il test: il sistema orig aveva 70 processi attivi, il sistema vergine 38.
Ho installato SOLO i driver che si trovano nella cartella ..windows/drivers
Risultato? il sistema ha iniziato ad avere latenza superiori, molto simili a quelle del sist originale...
Ricapitolando, l'OS vergine, che utilizzava i driver inclusi in 7 aveva latenze molto basse, mentre dopo l'inst dei driver le latenze sono salite.
Ho provato a troncare i 2 processi del software del bluetooth e i 2 del pannello nvidia ma la situazione è rimasta pressochè invariata...
Qualcuno ha qualche idea per fare luce sulla faccenda?
io dico che alla fine non c'è molta differenza tra cw1 e cw2!!
io col mio cw1 mi trovo da dio anche se ho un problema che spero qualcuno mi risolva:
ho installato un nuovo windows 7 sulla partizione C ed ora non riesco piu ad utilizzare i TASTI SPECIALI,qualcuno sa come fare?
a me ieri hanno smesso di funzionare tutti i tasti speciali (fn, vaio, assist e display off) quando ho levato i setting utility series ed event service.. poi come li ho rimessi tutto ok. Se non l'hai fatto prova a scaricare dal sito sony quelli per il suo modello, se hai il cw1 c'e' gia tutto sul sito italiano.
a me ieri hanno smesso di funzionare tutti i tasti speciali (fn, vaio, assist e display off) quando ho levato i setting utility series ed event service.. poi come li ho rimessi tutto ok. Se non l'hai fatto prova a scaricare dal sito sony quelli per il suo modello, se hai il cw1 c'e' gia tutto sul sito italiano.
grazie dell'info...ora tutto ristabilito mettendo event service e setting utility!!!
spero ora di poter trovare assieme a voi la soluzione per il problema di latenza
Fenomeno85
02-02-2010, 08:09
per la latenza, una volta che hai il sistema vergine installato, i driver sono gli ultimi disponibili sul sito dei produttori? oppure hai messo quelli forniti da sony?
ps: ieri ho contattato l'assistenza sony e mi hanno detto che l'uscita hdmi porta anche l'audio, a voi risulta?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ps: ieri ho contattato l'assistenza sony e mi hanno detto che l'uscita hdmi porta anche l'audio, a voi risulta?
si, ha anche l'audio.
Fenomeno85
02-02-2010, 08:58
si, ha anche l'audio.
grazie :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Per coloro interessati al problema latenza, oggi mi sono adoperato per verificare come stanno le cose sul mio notebook e fare qualche test.
Prima di tutto ecco le latenza sul 7 home "di sony":
idle:
http://img442.imageshack.us/img442/451/7sony.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/7sony.jpg/)
superpi:
http://img714.imageshack.us/img714/9791/7sonysuperpi.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/7sonysuperpi.jpg/)
a questo punto non avevo termini di paragone: contro il mio fisso in firma non c'era storia(è sempre verde), ma altri notebook non sapevo come si comportavano.
Quindi ho creato una nuova partizione e ci ho installato un 7 ultimate. Col sistema vergine ho fatto girare superpi e dpc checker, ecco il risultato:
http://img513.imageshack.us/img513/2604/7fresco.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/7fresco.jpg/)
Subito ho pensato di aver fatto centro, dimostrando che il sistema originale è troppo appesantito dai software sony, ma poi ho deciso di equilibrare un po' di più il test: il sistema orig aveva 70 processi attivi, il sistema vergine 38.
Ho installato SOLO i driver che si trovano nella cartella ..windows/drivers
Risultato? il sistema ha iniziato ad avere latenza superiori, molto simili a quelle del sist originale...
Ricapitolando, l'OS vergine, che utilizzava i driver inclusi in 7 aveva latenze molto basse, mentre dopo l'inst dei driver le latenze sono salite.
Ho provato a troncare i 2 processi del software del bluetooth e i 2 del pannello nvidia ma la situazione è rimasta pressochè invariata...
Qualcuno ha qualche idea per fare luce sulla faccenda?
I driver funzionano male
Anche su notebookcheck aveva notato il problema delle latenze ed avevano attribuito la colpa ai driver.
LA cosa da fare per individuare il driver o i driver colpevoli è di partire da un sistema vergine, installare un driver la volta e verificare con quale si verifica il problema dato che solo disattivandoli non si risolve niente :rolleyes:
Per chi ha formattato il CW1. Siete riusciti a rimettere la funzione del tasto web???
vittoliam
02-02-2010, 11:27
Sulla pagina del mio account su SonyStyle ho appena letto che il mio ordine è stato spedito :eek:
Località Data Ora Locale DescrizioneInformazioni
HERNE-BOERNIG, DE 02/02/2010 3:29 SCANSIONE PARTENZA
02/02/2010 1:29 SCANSIONE ARRIVO
EINDHOVEN, BEST, NL 01/02/2010 23:30 SCANSIONE PARTENZA
01/02/2010 22:47 SCANSIONE ORIGINE
NL 01/02/2010 13:05 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Ma a me,a parte la prima mail immediata di conferma ordine, non è arrivata nessuna comunicazione :rolleyes:
Ordine fatto (e pagato) il 16 gennaio.
Dunque non sapevo quasi niente sulle latenze DPC quindi ho dato un'occhiata in giro (se sbaglio qualcosa correggetemi pure :) ).
Per chi non lo sapesse si tratta dei ritardi che accumulano i processi, che vengono messi in coda prima di venire processati dalla CPU.
Se il file non e' critico, questo può accumulare un certo ritardo e nel caso di dati in tempo reale risulta in effetti in non desiderati.
mat è riuscito a scoprire che le latenze cominciano a verificarsi quando si installano i driver di windows, quindi e' presupponibile che il problema sia prorpio la. Sarebbe interessante sapere di che driver si tratta, se sony o dei produttori.
Io ho provato a disttivare tutti i processi non vitali (credo),e a disattivare tutti i dispositivi, ma non sono riuscito ad eliminare le latenze.
Poi ho provato a monitorare in tempo reale i processi con Processing Monitor insieme al Latency Checker sperando di individuare qualcosa che genera le latenze ma non sono riuscito a trovare nulla.
Concordo sul fatto che bisognerebbe installare i driver uno a uno e vedere :(
Certo che riuscire a risolvere un problema sarebbe una bella soddisfazione visto che non ci è riuscito nessuno :D
X vittoliam
Non preoccuparti troppo delle mail,a me alcune non sono arrivate e altre sono arrivate in blocco solo dopo la spedizione, xò non ho avuto nessun problema :)
...mat...
02-02-2010, 11:36
cercavo appunto un'idea per non installarli 1 per 1... oggi pomeriggio se ho tempo provo...
...mat...
02-02-2010, 11:40
ah i driver erano quelli già sul notebook...
dunque i driver che io ho nella cartella Driver sono
cartella Exe
Audio Driver (Realtek)
Bluetooth Driver (Broadcom)
Chipset Driver (intel)
Devices and Printers (Ricoh) Registry Patch
Graphic driver (Nvidia)
IPS Driver
Memory Card Reader Writer Driver (ricoh) (SD CPRM)
Pointing Driver (synaptics)
SATA Driver (Intel) (non-Raid)
Cartella INF
Ethernet Driver (marvell)
Memory Card reader writer Driver (ricoh) (MS)
Memory Card Reader writer Driver (ricoh) (SD)
Sony Firmware Extension Parser Driver
Wireless LAN Driver (atheros)
Immagino che siano tutti (o quasi) scaricabili separatamente da internet, in modo da poterli installare uno ad uno. Adesso cerco e se trovo qualcosa lo posto.
Ohi ragazzi novità... provate a disattivare la scheda video, si spiana tutto, diventa più verde di un prato :(
...mat...
02-02-2010, 13:30
cavolo... o l'ho beccato al primo colpo o è un problema di più driver... :eek:
dopo il primo accesso ho riavviato un paio di volte, per essere certo che non fosse qualcosa che 7 faceva di suo, poi ho installato i driver nvidia. ed ecco le latenze ritornare sul rosso... stasera provo a reinstallare e a provare gli altri driver...
ma questo problema delle latenze si manifesta solo sul modello in questione, cw1 o cw2? O su tutti i notebook? E in che momenti si nota maggiormente? È di poco rilievo o rallenta il sistema sempre? Xe stavo x ordinare il portatile ma nn riesco a capire se sia una buona scelta o meno... Se potete illuminarmi ve ne sono grato perché non me ne intendo granche di latenze... Grazie a tutti
ArthurFonzarelli
02-02-2010, 14:28
Buongiorno a tutti,
dopo un weekend intenso per preparare il nuovo CW2 al lavoro giornaliero, riprendo a leggervi ed a scrivere.
Come avevo introdotto, ho cambiato hard disk mettendo un 7200 RPM ed installato Windows Ultimate e Ubuntu.
Windows:
I driver si trovano sul sito del produttore americano, sotto Windows/Drivers oppure basta prelevare da Program Files la directory RECOVERY (tutto in maiuscolo). Questo è il recovery del sistema che, trasportato sun un Windows pulito, si può lanciare senza installazione e permette di installare sia i driver che i programmi Sony (compreso WinDVD e così via).
Riguardo i driver, ho notato che non mi ha installato correttamente i driver presenti in Windows/Drivers/INF. Quindi li ho reinstallati. Me ne sono accorto perchè nella gestione delle periferiche hardware c'erano ancora punto esclamativi gialli.
Ubuntu:
Ho installato Ubuntu 64 bit.
Solito problema con i driver della nVidia, ma ho risolto nel modo ormai noto esportando da Windows l'EDID dello schermo (1600x900). Ho installato per il momento i driver 190. Ricordo la disponibilità del Repository PPA https://launchpad.net/~nvidia-vdpau/+archive/ppa, il quale ha driver aggiornato, tra i quali il 195 (beta).
Quando si chiude Ubuntu lo schermo sfarfalla, anche per pochi secondi. Ed allora ho fatto che disattivare il boot splash, ovvero il piccolo logo di Ubuntu in fase di avvio del sistema, andando a modificare il file /ectc/default/grub ed eliminando il valore quiet splash da una delle variabili (non ricordo il nome).
I tasti per regolare la luminosità non funzionano, e questo dipende dai driver nVidia. Infatti neanche con smartdimmer, da linea di comando, si riesce. E dire che smartdimmer mi pare sia ufficiale nVidia. La mia impressione è che i driver nVidia per Linux non supportino ancora totalmente le schede delle serie 2 e 3 (come la 330m).
Non ho controllato il funzionamento del microfono, device che è stato segnalato non funzionasse correttamente in Ubuntu nel CW1.
Quando si inseriscono le casse o il jack di una cuffia, le casse integrate si disattivano regolarmente. Anche questo non era per me scontato viste alcune mie esperienze passate.
Il WiFi non mi funziona tanto bene, la linea cade spesso e NON è colpa del mio Access Point. E' un problema noto dei chipset Atheros. Ho installato dai backports i modules restricted e i modules wireless, ma nonè cambiato molto.
Allora ho installato il kernel 2.32, ma anche con questo non riesco ad avere la stabilità che avevo con il mio precedente Asus.
Credo sia necessario attendere il miglioramento dei driver Atheros. Che rabbia.
Sono andato a memoria ed ho scritto quanto mi veniva in mente, se dovesse servire posso fornire anche informazioni più dettagliate.
Torno al lavoro, saluti :)
Alberto
Ohi ragazzi novità... provate a disattivare la scheda video, si spiana tutto, diventa più verde di un prato :(
Grandissimo. Spero che i driver a dare problemi siano solo quelli.
Una soluzione potrebbe essere non installare i driver nvidia modificati da sony, ma quelli presi dal sito nvidia.che aggiungono anche funzioni a quelli limitati nvidia.Però potrebbe far perdere l'uso di alcuni tasti speciali.
Se qualcuno ha già formattato il CW1 provi ad installare VAio quick web access per vedere se ripristina il tasto web.
felicedilauro
02-02-2010, 15:19
Ragazzi mi state facendo venire l'ansia....che cosa sono ste LATENZE???
ho ordinato il CW2 e devo essere sincero lo ritengo già un pacco prima di averlo...mi parlate di una machcina che per entrare in funzione ha bisogno di quasi 2 minuti....di driver installati che non funzionano.....MI CONVIENE DISDIRE L'ORDINE???? SAPETE SE SONO ANCORA IN TEMPO???
Questo post scritto poco fa riguardo le latenze può aiutarti:
Dunque non sapevo quasi niente sulle latenze DPC quindi ho dato un'occhiata in giro (se sbaglio qualcosa correggetemi pure :) ).
Per chi non lo sapesse si tratta dei ritardi che accumulano i processi, che vengono messi in coda prima di venire processati dalla CPU.
Se il file non e' critico, questo può accumulare un certo ritardo e nel caso di dati in tempo reale risulta in effetti in non desiderati.
Altrimenti leggi qui:: http://it.wikipedia.org/wiki/Latenza
I driver non funzionano bene su linux, e nessuno ha detto che servono 2 minuti per avviarsi. ( la lentezza all'avvio della rete l'ho io e non sono 2 minuti, ma 10 sec in più nel connettersi alla mia rete a volte un minuto,ma il pc è tutto avviato, è la connessione ad internet a mancare, ed a quanto pare sono l'unico.)
felicedilauro
02-02-2010, 15:30
Questo post scritto poco fa riguardo le latenze può aiutarti:
Altrimenti leggi qui:: http://it.wikipedia.org/wiki/Latenza
I driver non funzionano bene su linux, e nessuno ha detto che servono 2 minuti per avviarsi. ( la lentezza all'avvio della rete l'ho io e non sono 2 minuti, ma 10 sec in più nel connettersi alla mia rete, ed a quanto pare sono l'unico.)
grazie mi hai tranquillizzato parecchio
No ragazzi non ci siamo capiti...
Il cw è un ottima macchina, e' veloce, e non da nessun particolare problema. ;)
Quello delle latenze è un problema che può dare fastidio solo per alcuni tipi di applicazioni (in tempo reale) e per esempio io nn me ne sarei mai accorto, da solo...
Inoltre da quello che ho capito è un problema comune sui portatili.
Sull'avvio come ho gia detto io non ho nessun problema.
Non fatevi prendere dal panico, io penso che questo sia un'ottimo pc: bello, veloce e potente,e noi stiamo solo cercando di migliorarlo un pò :D
Riguardo ai Driver: non trovo nessun driver nVidia che supporti la 330 a parte quelli originali. Adesso vedo se riesco a far andare i driver di qualke altra serie e poi vi dico... anke se dubito :rolleyes:
No ragazzi non ci siamo capiti...
Il cw è un ottima macchina, e' veloce, e non da nessun particolare problema. ;)
Quello delle latenze è un problema che può dare fastidio solo per alcuni tipi di applicazioni (in tempo reale) e per esempio io nn me ne sarei mai accorto, da solo...
Inoltre da quello che ho capito è un problema comune sui portatili.
Sull'avvio come ho gia detto io non ho nessun problema.
Non fatevi prendere dal panico, io penso che questo sia un'ottimo pc: bello, veloce e potente,e noi stiamo solo cercando di migliorarlo un pò :D
Riguardo ai Driver: non trovo nessun driver nVidia che supporti la 330 a parte quelli originali. Adesso vedo se riesco a far andare i driver di qualke altra serie e poi vi dico... anke se dubito :rolleyes:
Vai qui http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it usando internet explorer e fai la ricerca automatica premendo al punto 2 driver grafici. :)
"NVIDIA GeForce GT 330M 187.83
Il fabbricante di questo sistema richiede che si scarichi il driver per la GPU dal suo sito di supporto." :rolleyes:
sembra che a parte quelli sony non esistano driver per la 330, com'è possibile :confused:
EDIT
ok i driver 186.91 dovrebbero supportare la serie 300 ( la serie e' stat scoperta xke era elencata nei modelli supportati in questa release prima della sua presentazione) ora provo e vi dico
"NVIDIA GeForce GT 330M 187.83
Il fabbricante di questo sistema richiede che si scarichi il driver per la GPU dal suo sito di supporto." :rolleyes:
sembra che a parte quelli sony non esistano driver per la 330, com'è possibile :confused:
EDIT
ok i driver 186.91 dovrebbero supportare la serie 300 ( la serie e' stat scoperta xke era elencata nei modelli supportati in questa release prima della sua presentazione) ora provo e vi dico
Ci sono anche questi che per me vanno EDIT:: Avevo sbagliato link:: http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_195.62_whql_it.html
In fondo 230 e 330 si differenziano solo di frequenza, hanno stessa architettura, stessi core ecc.
Comunque dmc riuscì ad installare i driver nvidia non sony, ecco dove ne ha parlato:
Fra poco uppo i file inf moddati per andare col CW, a breve il link
http://www.megaupload.com/?d=Q0S3I0IW
scaricate dal sito nvidia i 195.55 beta, cliccati per eseguire la procedura di estrazione, partirà l'installazione in automatico che ovviamente non andrà a buon fine... nella cartella estratta C:\Nvidia\..........\\195.55 o qualcosa di simile, sostituite i file con quelli che ho messo nel .zip e provate ad installare.
Ho gia provato quelli della 230 e non riesco ad installarli. Vorrei scoprire se sono sbloccabili.
Intanto qualcuno sa dirmi come disinstallare i driver originali? basta cancellarli dalla cartella driver di windows?
ArthurFonzarelli
02-02-2010, 16:59
Ho gia provato quelli della 230 e non riesco ad installarli. Vorrei scoprire se sono sbloccabili.
Intanto qualcuno sa dirmi come disinstallare i driver originali? basta cancellarli dalla cartella driver di windows?
1) Credo che i driver scaricati al sito uffiale nVidia non siano installabili. E' così anche per gli ATI. Solitamente i driver per i notebook vengono forniti dal produttore del notebook e sui driver distribuiti dal produttore della scheda video c'è un controllo che non li fa installare sui notebook.
Ecco perchè esistono i driver moddati, ovvero gli stessi driver ma con una leggera modifica in modo che l'installer non si rifiuti di installarli.
2) Assolutamente no.
I driver presenti in Windows/Drivers sono lì solamente per utilità.
Per disinstallare qualsiasi programma, come i driver nVidia, basta andare in Pannello di Controllo nella sezione di Disinstallazione Programmi.
Alberto
1) Credo che i driver scaricati al sito uffiale nVidia non siano installabili. E' così anche per gli ATI. Solitamente i driver per i notebook vengono forniti dal produttore del notebook e sui driver distribuiti dal produttore della scheda video c'è un controllo che non li fa installare sui notebook.
Ecco perchè esistono i driver moddati, ovvero gli stessi driver ma con una leggera modifica in modo che l'installer non si rifiuti di installarli.
2) Assolutamente no.
I driver presenti in Windows/Drivers sono lì solamente per utilità.
Per disinstallare qualsiasi programma, come i driver nVidia, basta andare in Pannello di Controllo nella sezione di Disinstallazione Programmi.
Alberto
Grazie.:)
Allora i driver 186.91 sono installabili anche se non sono Sony, hanno automaticamente sovrascritto i vecchi.
Purtroppo il problema delle latenze non si risolve :(
Se vi interessa i tasti speciali continuano a funzionare...
Adesso provo a vedere con i driver di dmc, anche se lui non era riuscito a risolvere il problema.Spero di non aver problemi dato che io ho 330, e i suoi sono per una 230 (è vero che si tratta dello stesso chipset ma a quanto pare per lui c'e' differenza, gli altri non li installa, cercherò di sbloccarli).
Il punto è che visto che dmq con questi driver aveva lo stesso dei problemi, non credo che usarli con la 330 possa cambiare molto le cose.
AGGIORNAMENTO
Niente da fare, non supportano la 330.
si accettano suggerimenti per convincere l'installatore che la 330 e' fra le schede supportate :)
Vai qui: http://www.laptopvideo2go.com/
I 188.29 sono per la 330M. E' scritto nell'information file.
Spero vadano perchè non trovo i file mod per la 330 come quelli postati da dmc per la 230. :muro:
E delle casse che mi dite? Hanno un adeguato volume-qualità? Perche con l'hp che avevo prima bastava rumore di fondo per non sentire piu nulla... Cioè se ci devo pure guardare un film ogni tanto lo fa il suo dovere?
I 188 non funzionano, probabilmente xke non sony. ho trovato queste istruzioni sullo sbloccaggio dei driver nvidia, se qualcuno vuole dargli un occhiata...
http://www.theexperienceblog.com/2009/08/18/how-to-modify-and-install-nvidia-drivers-for-mobile-graphics-chipsets-in-windows-7-when-all-else-fails/
Appena avrò tempo faro anche delle prove con i driver 186 funzionanti :)
speriamo di essere nella zona giusta :p, se scopro qualcosa vi faccio sapere
P.S.
Le mie casse sono ok, non immaginare di farci una festa, ma ci puoi guardare un filmozzo tranquillamente. :D
E delle casse che mi dite? Hanno un adeguato volume-qualità? Perche con l'hp che avevo prima bastava rumore di fondo per non sentire piu nulla... Cioè se ci devo pure guardare un film ogni tanto lo fa il suo dovere?
Le ho provate all'università con un rumore di fondo molto sostenuto e non si sente quasi per niente.
In una stanza silenziosa fanno un discreto frastuono.
L'unico difetto è la completa assenza di bassi.:stordita:
@ArthurFonzarelli:
Il microfono sotto ubuntu non sono riuscito a farlo andare, ma per ora non mi sono spinto più in la di alsamixer per risolverlo.
La scheda di rete invece mi dava i tuoi stessi problemi, ma dopo aver installato i backports non ha più subito una disconnessione e va molto molto più veloce.
ArthurFonzarelli
02-02-2010, 21:12
Il microfono sotto ubuntu non sono riuscito a farlo andare, ma per ora non mi sono spinto più in la di alsamixer per risolverlo.
Io devo ancora provarlo, mi stai dicendo che è necessario utilizzare il trucco di AlsaMixer. Penso sia l'unico finchè non viene aggiornato il kernel con il driver giusto. Non so, magari dipende da qualche flag o impostazione che si potrebbe applicare già adesso. Da approfondire.
La scheda di rete invece mi dava i tuoi stessi problemi, ma dopo aver installato i backports non ha più subito una disconnessione e va molto molto più veloce.
Scheda di rete o Scheda wireless?
La scheda di rete a me va alla grande. E' quella wireless che da problemi.
Grazie, Alberto
Credo di aver risolto. Questo inf va bene sia per ilCW1 che per il CW2.
Scaricare questi driver: http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_195.62_whql_it.html
Avviare l'estrazione del file, che salverà i file in C/............/nvidia/195.62 (o simile)
Quando si andrà ad installare la procedura fallirà, tutto normale.
Ora scaricate questo file .inf http://www.megaupload.com/?d=L99P9WJ4
E lo sostituite nella cartella dove il setup nvidia vi ha estratto i driver /............/nvidia/195.62 (o simile).
Da quest'ultima cartella ora avviate il setup e l'installazione dovrebbe andare a buon fine.
Scheda di rete o Scheda wireless?
La scheda di rete a me va alla grande. E' quella wireless che da problemi.
Grazie, Alberto
Scusa per l'imprecisione, intendevo la scheda di rete wireless, la Atheros per intenderci :)
ArthurFonzarelli
02-02-2010, 22:21
Scusa per l'imprecisione, intendevo la scheda di rete wireless, la Atheros per intenderci :)
Ugm... :rolleyes: Cercherò di farla andare bene, perchè per adesso non mi soddisfa. Grazie comunque.
Alberto
Ciao a tutti,
Anchio sono molto interessato all'acquisto di un VAIO della serie CW.
Secondo voi la seguente configurazione (fatta su sonystile) puo' andare?
Premetto che l'utilizzo e' CASA/UNI, mi piace giocarci anche a titoli recenti (senza pretendere il MASSIMO estremo dettaglio), qualcosa di photoshop, e molto di programmazione (eclipse a pieno regime esempio). Inoltre anche una buona autonomia non mi dispiacerebbe (3/4 ore sarebbero perfette!)
Processore i5-520M (2,40 GHz) con 3 MB L2/L3 Cache
Windows® 7 Home Premium autentico
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
35,6 cm LCD, 1600x900 + webcam [ + 110.0 € ]
Schermo VAIO (1600 x 900) (16:9) da 35,6 cm (14 pollici) conretroilluminazione a LED + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)
Nessun prodotto office, ecc ecc
Include inoltre
Uscita HDMI(TM)
Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera Italiana
3 USB 2.0
NVIDIA® GeForce® 330M 512MB - Come va come scheda video?
1 Adattatore c.a.
Batteria fino a 4 ore
Signori buone notizie! :D
Dopo tanto lavoro siamo arrivati a qualche risultato!
Sono riuscito ad installare sulla 330 i driver 195.62
Il file di vash permetteva all'installatore di partire ma poi non veniva installato ninente (:confused: ) in ogni caso e' stato molto utile xke mi ha permesso di capire come mettere l'abilitazione a mano (ho riso quando mi ha scritto "windows non riconosce l'autore dei file", considerando che l'autore ero io :sofico: )
Con i nuovi driver DPC Latency non mostra NESSUNA barra rossa, e alcune barre gialle (1300 microsec massimo) in attività.DPC LAtency dice che e' possibile vedere file in streaming senza drop-outs :)
Visto che i driver sono gli stessi vorrei sapere come si comporta con la 230...
se anche con quella la situazione è buona penso che ci stiamo avvicinando alla soluzione, appena possibile per chi volesse posterò gli inf sbloccatori dei driver nvidia =)
Per ora grazie a tutti :p
Vorrei acquistare un Vaio 14,1 oppure un 13,3
Mi starei orientando verso il VPCCW1S1E che ha anche un buon rapporto qualità/prezzo.
Chiedo a tutti: lo schermo è eccezionale come sempre?
Perché ho letto una recensione su internet in cui si dice che lo schermo è solo di media qualità.
Grazie a tutti
per chi volesse posterò gli inf sbloccatori dei driver nvidia =)
inf sbloccatori sempre graditi ...grazie :D :D
Questi sono gli inf da copiare nella cartella dei driver nvidia 195.62 :D
http://www.megaupload.com/?d=DEUKM2LW
Li ho provati per la 330, funziona tutto compresi i tasti speciali, non so dirvi se vanno bene anche per la 230.
Per chi fosse interessato ecco come li ho ottenuti:
Ho trovato da gestione dispositivi>scheda video>proprieta>dettagli l'ID harware del tipo:
PCI\VEN_10DE&DEV_XXXX&SUBSYS_ZZZZZZZZ
vi servirà quindi copiatevelo da qualche parte.
Individuate la parte DEV_XXXX che identifica in qualche modo la vostra scheda video
Aprite i file .inf che si trovano nella cartella C:>...>NVIDIA>DisplayDriver>195.62>WinVista_Win7_64>International
Alla fine hanno un elenco delle schede video abilitate con stringhe del tipo
NVIDIA_DEV.YYYY.01 = "NVIDIA GeForce GT 230M"
a cui aggiungete la stringa della 330 del tipo
NVIDIA_DEV.XXXX.01 = "NVIDIA GeForce GT 330M"
notare che cambia solo il nome e il DEV.XXXX che deriva dal vostro DEV_XXXX
Poi trovate la zona con le stringhe tipo
%NVIDIA_DEV.YYYY.01% = Section019, PCI\VEN_10DE&DEV_YYYY&SUBSYS_10CA17C0
e aggiungete anche in queste il vostro dev e l'ID hardware
%NVIDIA_DEV.XXXX.01% = Section019, PCI\VEN_10DE&DEV_XXXX&SUBSYS_ZZZZZZZZ
fate attenzione che ci sono due stringhe di questo tipo per ogni file.
Dovete ripetere quest'operazione per SOLO per i file dov'e' gia presente la 230 (le due schede hanno lo stesso chipset)
Fatto questo installate, vi fara un po di storie ma dovrebbe funzionare tutto.Spero di essere stato chiaro :)
Stamattina ho fatto una prova con 3DMark06 e ho fatto 7679, un balzo di ben 900 punti solo grazie a questa modifica :D
Nei file inf, ci sono anche delle stringhe tipo
NVIDIA_DEV.0A28.01 = "NVIDIA GeForce GT 230M"
NVIDIA_DEV.0A28.02 = "NVIDIA GeForce GT 230M "
%NVIDIA_DEV.0A28.01% = Section023, PCI\VEN_10DE&DEV_0A28&SUBSYS_88971033
%NVIDIA_DEV.0A28.02% = Section025, PCI\VEN_10DE&DEV_0A28&SUBSYS_90721071
non li ho toccati xke non sapevo che id hardware mettere negli ultimi due, visto che io ne ho solo uno, xò ho paura di essermi perso una parte dei driver...
qualcuno sa consigliarmi cosa fare?
Signori buone notizie! :D
Dopo tanto lavoro siamo arrivati a qualche risultato!
Sono riuscito ad installare sulla 330 i driver 165.62
Il file di vash permetteva all'installatore di partire ma poi non veniva installato ninente (:confused: ) in ogni caso e' stato molto utile xke mi ha permesso di capire come mettere l'abilitazione a mano (ho riso quando mi ha scritto "windows non riconosce l'autore dei file", considerando che l'autore ero io :sofico: )
Con i nuovi driver DPC Latency non mostra NESSUNA barra rossa, e alcune barre gialle (1300 microsec massimo) in attività.DPC LAtency dice che e' possibile vedere file in streaming senza drop-outs :)
Visto che i driver sono gli stessi vorrei sapere come si comporta con la 230...
se anche con quella la situazione è buona penso che ci stiamo avvicinando alla soluzione, appena possibile per chi volesse posterò gli inf sbloccatori dei driver nvidia =)
Per ora grazie a tutti :p
Ma allora hai messo dei driver più vecchi??
I nostri pc vengono dati con driver 18x.xx.
Il mio obbiettivo era mettere i 19x.xx.
Tu ora ai messo i 165 :D Comunque se il problema è risolto tanto meglio.
Una cosa, sui tuoi driver c'è il supporto per physics e le altre caratteristiche della nostra scheda video??
scusami ho sbagliato scrivendo.. :p ho messo i 195.62 (l'ho fatto all'una di notte che pretendete? :D )
ora lo modifico :)
Physics lo installa correttamente quindi immagino sia supportato... sai dirmi come posso accertarmene?
scusami ho sbagliato scrivendo.. :p ho messo i 195.62 (l'ho fatto all'una di notte che pretendete? :D )
ora lo modifico :)
Physics lo installa correttamente quindi immagino sia supportato... sai dirmi come posso accertarmene?
Se sono gli 195 cambia tutto :D Su quelli funziona tutto sicuramente..
Dato che col mio .inf non ti installava come hai risolto??
Ora i tasti come volume e luminosità funzionano??
EDIT: Vista ora la guida. Grande lavoro!!!
ho scritto un megapost sopra dove spiego tutto :)
Per la 230 niente da fare-
Ho modificato tutti i file .inf aggiungendo
NVIDIA_DEV.YYYY.01 = "NVIDIA GeForce GT 230M"
Ma quando vado ad eseguire il setup da l'errore che non è stato trovato alcun dispositivo compatibile.
Fenomeno85
03-02-2010, 12:39
http://forums.laptopvideo2go.com/forum/123-nvidia-drivers-and-tools/
scusate ma avete provato questi?
sono già modificati
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sicula_Mente
03-02-2010, 12:54
http://forums.laptopvideo2go.com/forum/123-nvidia-drivers-and-tools/
scusate ma avete provato questi?
sono già modificati
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma questi che hai postato andrebbero direttamente installati senza modificare nulla? Servono anche per la 230?
Fenomeno85
03-02-2010, 12:57
Ma questi che hai postato andrebbero direttamente installati senza modificare nulla? Servono anche per la 230?
questi sono quelli modificati .. li ho usati su tutti i portatili che hanno nvidia e sono sempre partiti tranquillamente.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sicula_Mente
03-02-2010, 14:37
questi sono quelli modificati .. li ho usati su tutti i portatili che hanno nvidia e sono sempre partiti tranquillamente.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma come mai i driver rilasciati dalla Sony siano circa 100 mb e quelli da te linkati circa 80 mb? Il Phisx deve essere installato a parte?
http://forums.laptopvideo2go.com/forum/123-nvidia-drivers-and-tools/
scusate ma avete provato questi?
sono già modificati
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Negli elenchi di questi driver non è presente la 330, non penso ke con questa funzionerebbero.
Se qualcuno li prova ci faccia sapere se funzionano :)
Sicula_Mente
03-02-2010, 14:54
Ieri sul sito sony di supporto per il Cw sono stati resi disponibili nuovi driver;
RICOH i.Link configuration Updater 1.0
VAIO Peripherals Metadata 1.0.1.12090
Ieri sul sito sony di supporto per il Cw sono stati resi disponibili nuovi driver;
RICOH i.Link configuration Updater 1.0
VAIO Peripherals Metadata 1.0.1.12090
I driver di cosa sono??
Comunque ancora una volta il vaio update non mi segnala questi aggiornamenti..
A chi interessa ecco uno screen delle latenze dopo l'aggiornamento dei driver nvidia :D
http://img16.imageshack.us/img16/5355/immaginehql.jpg
Sicula_Mente
03-02-2010, 16:22
I driver di cosa sono??
Comunque ancora una volta il vaio update non mi segnala questi aggiornamenti..
Non ho ben capito nemmeno io a cosa servano questi driver, comunque li ho installati.
Se ti può interessare, io li ho trovati andando sul sito di supporto della soni, ma prima di scaricarli manualmente avevo provato ad avviare il vaio update per vedere se me li individuasse lui, di modo che gli restassero nella cronologia, ma non me li individua proprio, nonostante sul sito siano indicati con l'icona del vaio update.
Una cortesia...quando riuscite a trovare un metodo sicuro per scaricare i driver nvidia con i tasti funzioni funzionanti, potresti postare una guida buona e chiara? Non ho capito se tu hai installato quelli che proponevi di scaricare nei link che hai postato o quelli postati dopo dall'altro utente.
Quella che ho letto fin ora se non ho capito male è per la 330 e non per la 230.
Ecco qua :D Vi ho messo anche gli inf modificati per il CW1 per semplificarvi il lavoro.
Scaricare questi driver(gli ultimi della nvidia per notebook): http://www.nvidia.it/object/notebook...2_whql_it.html
Avviare il setup nvidia, che salverà dei file in C:>...>NVIDIA>DisplayDriver>195.62>WinVista_Win7_64>International
Quando si andrà ad installare la procedura fallirà, tutto normale.
Ora scaricate questi file .inf http://www.megaupload.com/?d=WEITRV0T
Estrarre i file compressi e sostituirli con quelli presenti in C:>...>NVIDIA>DisplayDriver>195.62>WinVista_Win7_64>International
Sostituire tutti i file
Ora Da quest'ultima cartella avviate il setup e l'installazione dovrebbe andare a buon fine.
Sicula_Mente
03-02-2010, 17:01
Ecco qua :D Vi ho messo anche gli inf modificati per il CW1 per semplificarvi il lavoro.
Scaricare questi driver(gli ultimi della nvidia per notebook): http://www.nvidia.it/object/notebook...2_whql_it.html
Avviare il setup nvidia, che salverà dei file in C:>...>NVIDIA>DisplayDriver>195.62>WinVista_Win7_64>International
Quando si andrà ad installare la procedura fallirà, tutto normale.
Ora scaricate questi file .inf http://www.megaupload.com/?d=WEITRV0T
Estrarre i file compressi e sostituirli con quelli presenti in C:>...>NVIDIA>DisplayDriver>195.62>WinVista_Win7_64>International
Sostituire tutti i file
Ora Da quest'ultima cartella avviate il setup e l'installazione dovrebbe andare a buon fine.
Grazie! Come sempre sei gentilissimo e competente.
Ma sai se con questi funzionano i tasti fn+ per regolare luminosità e volume?
Te lo chiedo perchè una volta avevo aggiornato i driver con un'altra procedura e mi sono incasinato il pc tanto da doverlo formattare.
Ultima cosa, prima di seguira la tua procedura devo disinstallare i vecchi file nvidia?
Grazie ancora.
Ho appena provato a scaricare i driver dal link che hai postato e si apre la pagina nvidia ma mi dice pagina non trovata e il file da megaup mi dice che non è disponibile.
Ecco qua :D Vi ho messo anche gli inf modificati per il CW1 per semplificarvi il lavoro.
Lol alla faccia della Sony :D
Uazz le tue latenze sono ancora più basse delle mie (ho ancora alcune barre gialle) ho paura che dovrò lavorarci ancora su :rolleyes:
P.S.
imagino che i driver "RICOH i.Link configuration Updater 1.0" siano i driver della porta i.Link, mentre i Peripheral non ho idea...
vittoliam
03-02-2010, 17:29
Domani mi arriva il notebook :) :)
Le mail stanno arrivando ora, tutte in blocco.
Nettamente in anticipo, visto che ho fatto l'ordine il 16 gennaio e mi parlava di 5-6 settimane.
Piacevolmente sorpreso :D
...mat...
03-02-2010, 17:31
ragazzi ma quindi si sa come fare per formattare senza perdere la funzionalità del tasto web?
Aggiornamento
ho fatto una modifica ai file inf dei driver 195.62 per la 330
ecco i file, semplicemente sovrascrivete e reinstallate
http://www.megaupload.com/?d=DEUKM2LW
Con quest'altra piccola modifica ho aggiunto altri 300 punti e ho finalmente raggiunto quota 8000 3DMark06 :D
...mat...
03-02-2010, 17:38
Cos'hai modificato? :)
ho aggiunto un file .inf xke prima non ero sicuro che funzionasse.
Ce ne sono altri di cui ancora non capisco se siano attivabli, e se si, come...
Sono quelli in cui la scheda compare due volte del tipo
NVIDIA_DEV.0A28.01 = "NVIDIA GeForce GT 230M"
NVIDIA_DEV.0A28.02 = "NVIDIA GeForce GT 230M "
il problema e che non so che ID Hardware mettere, xke io ne ho solo uno e nel file ce n'e' no per ogni stirnga (.01 e .02)
si accettano consigli :)
Gervasoni
03-02-2010, 18:11
Non so se è stato già chiesto ma che risultato da nell' indice prestazioni di Windows? (sia il CW1 che il CW2)
Grazie! Come sempre sei gentilissimo e competente.
Ma sai se con questi funzionano i tasti fn+ per regolare luminosità e volume?
Te lo chiedo perchè una volta avevo aggiornato i driver con un'altra procedura e mi sono incasinato il pc tanto da doverlo formattare.
Ultima cosa, prima di seguira la tua procedura devo disinstallare i vecchi file nvidia?
Grazie ancora.
Ho appena provato a scaricare i driver dal link che hai postato e si apre la pagina nvidia ma mi dice pagina non trovata e il file da megaup mi dice che non è disponibile.
I file megaupload ora funzionano.
Per il sito nvidia è quello .ita ad essere non funzionante nella sezione download.
Basta cercare l'ultima versione per notebook sul sito nvidia.com.
Per i tasti funzionano tutti anche a me.
Sapreste darmi un giudizio dello schermo 14'' ?
E' eccezionale come al solito ?
Ve lo chiedo in quanto ho letto una recensione su internet in cui si dice che il monitor è solo nella media.
Sapreste darmi un giudizio dello schermo 14'' ?
E' eccezionale come al solito ?
Ve lo chiedo in quanto ho letto una recensione su internet in cui si dice che il monitor è solo nella media.
E' l'unico dubbio che mi è rimasto
Sicula_Mente
04-02-2010, 00:46
I file megaupload ora funzionano.
Per il sito nvidia è quello .ita ad essere non funzionante nella sezione download.
Basta cercare l'ultima versione per notebook sul sito nvidia.com.
Per i tasti funzionano tutti anche a me.
Prima di installare i nuovi driver ho testato le latenze e tranne qualche rarissima banda rossa o gialla, con 6 schede aperte in firefox, il programma dell'internet key avviato, bluetooth, paint shop pro x2 in esecuzione, ed un film in vlc e msn messenger, il grafico mi appare verde come si può vedere nella foto sotto con i vecchi driver. Strano!
http://img194.imageshack.us/img194/3341/catturafb.png (http://img194.imageshack.us/i/catturafb.png/)
E comunque se segui questo link: http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_64bit_196.21_whql_it.html
ho trovato questi driver, 196.21 whql per win7 64 bit rilasciati il 19-01-2010
vanno bene?
Se c'e' qualcuno con il CW2 che non ha ancora disinstallato il Media Gallery, mi potrebbe dire se il pulsante Vaio lo lancia anche a computer spento?
mi sto facendo una cultura sui pulsanti speciali O_o
Anche le informazioni sul CW1 sono gradite :)
Grazie in anticipo
...mat...
04-02-2010, 10:10
E' l'unico dubbio che mi è rimasto
quello del CW1 è uno schermo buono, ma non fantastico.
quello del CW1 è uno schermo buono, ma non fantastico.
Mi riferisco a questo qui
http://www.autogold.it/public/maxfoto/697.jpg
Ecco qua :D Vi ho messo anche gli inf modificati per il CW1 per semplificarvi il lavoro.
Scaricare questi driver(gli ultimi della nvidia per notebook): http://www.nvidia.it/object/notebook...2_whql_it.html
Avviare il setup nvidia, che salverà dei file in C:>...>NVIDIA>DisplayDriver>195.62>WinVista_Win7_64>International
Quando si andrà ad installare la procedura fallirà, tutto normale.
Ora scaricate questi file .inf http://www.megaupload.com/?d=WEITRV0T
Estrarre i file compressi e sostituirli con quelli presenti in C:>...>NVIDIA>DisplayDriver>195.62>WinVista_Win7_64>International
Sostituire tutti i file
Ora Da quest'ultima cartella avviate il setup e l'installazione dovrebbe andare a buon fine.
io vash con questi driver ho latenze quasi piu alte di prima?? è possibile??
qualcuno che posti driver e inf modificati funzionanti per il cw1 c'è?
Grazie
...mat...
04-02-2010, 11:47
confermo...
vittoliam
04-02-2010, 15:15
Arrivato stamattina :)
subito un problemone: nel Wireless Access Control del mio Access Point come inserisco il Mac Address della scheda di rete mi dice Input Mac address is illegal ..
In effetti l'indirizzo è stranissimo, non il solito 00....
Ma da ipconfig l'indirizzo fisico della Atheros AT9285 è quello!
Non so come fare..
Se c'e' qualcuno con il CW2 che non ha ancora disinstallato il Media Gallery, mi potrebbe dire se il pulsante Vaio lo lancia anche a computer spento?
mi sto facendo una cultura sui pulsanti speciali O_o
Anche le informazioni sul CW1 sono gradite :)
Grazie in anticipo
Visto che ti è appena arrivato, potresti darmi questa informazione?
Per la wireless non so come aiutarti xke io uso sempre il cavo (ho avuto bruttissime esperienze con le wireless e e ho bandite dalla mia vita :D )
Grazie
vittoliam
04-02-2010, 15:50
Visto che ti è appena arrivato, potresti darmi questa informazione?
Per la wireless non so come aiutarti xke io uso sempre il cavo (ho avuto bruttissime esperienze con le wireless e e ho bandite dalla mia vita :D )
Grazie
Se hai sbagliato quotando e dicevi a me, chiedi pure.
Ti avviso però che non ci ho fatto nulla ancora :D
Si lol dicevo a te e ho quotato la mia domanda :p
Se non hai fatto nulla è ancora meglio :)
Mi servirebbe sapere se il tasto speciale VAIO che nel CW2 (se non ho capito male è anche il tuo modello no?) dovrebbe servire a lanciare il VAIO Media Gallery, funziona anche quando il pc è spento, cioè se fa partire il media gallery, o qualche altro programma, anche a pc spento.
vittoliam
04-02-2010, 16:05
Si lol dicevo a te e ho quotato la mia domanda :p
Se non hai fatto nulla è ancora meglio :)
Mi servirebbe sapere se il tasto speciale VAIO che nel CW2 (se non ho capito male è anche il tuo modello no?) dovrebbe servire a lanciare il VAIO Media Gallery, funziona anche quando il pc è spento, cioè se fa partire il media gallery, o qualche altro programma, anche a pc spento.
No, a pc spento non dà segni di vita ;)
Grazie molto gentile
Questo in pratica elimina ogni speranza di usare il pulsante vaio come pulsante web, :rolleyes:
Probabilmente si potebbe tirare fuori qualcosa dal plsnte web ma nn lo vorrei toccare :(
peccato...
Arrivato stamattina :)
subito un problemone: nel Wireless Access Control del mio Access Point come inserisco il Mac Address della scheda di rete mi dice Input Mac address is illegal ..
In effetti l'indirizzo è stranissimo, non il solito 00....
Ma da ipconfig l'indirizzo fisico della Atheros AT9285 è quello!
Non so come fare..
Il monitor come ti sembra? Che processore hai ?
Il monitor da 1900x600 del CW2, a mio parere, è Buono.
L'unica cosa è che la risoluzione è mostruosa per uno schermo cosi piccolo. :)
Ero spaventatissimo da questa caratteristica, pensavo di vedere tutto minuscolo, ma ho scoperto che aggiustando le dimensioni dalle impostazioni di seven e con l'aiuto della funzione zoom non ho nessun problema. Ovviamente e' una cosa soggettiva ma ho letto anche su parecchi qualche forum in inglese di molte persone soddisfatte.
Ho anche letto molte lamentele sugli angoli di visuale, ma personalmente almeno su quello laterale non ho nnt da ridire. Quello verticale è un po strettino.
Per il monitor del cw1 non so dirti xke non l'ho mai visto :confused:
Punterei sul CW1 in quanto ha la risoluzione 1366 x 768
Oppure un 13,3''...sono molto indeciso
grazie per la tua risposta riguardo al tuo vaio
felicedilauro
05-02-2010, 00:16
CIAO A tutti e da 3 ggiorni che sul profilo stato d'oridne sul sit sony mi appare la scritta...
"IL NOTEBOOK E' STATO ASSEMBLATO SECONDO LE CARATTERITICHE DA LEI RICHIESTE"...
Ora mi chiedo se qualcuno di voi sa dopo quanto tempo spediscono......la sony nn mi ispinde....
Per caac88 e mat.
Avete entrambi problemi di latenze alte anche dopo l'aggiornamento dei driver???
Potete postare screen per vedere la gravità e se mi dite che versione avete installato.
Così proviamo a risolvere....
Gli altri che hanno installato i driver hanno avuto problemi??
VincentV3ga70
05-02-2010, 08:52
Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma ho letto questa discussione sin dal primo post.
Dopo aver avuto una decina di portatili di marche diverse ora sono possessore del vaio VPCCW1S1E e devo sottolineare alcune cose che non mi sono piaciute di questo NB.
Tralasciando il problema della batteria che traballa nella sua sede, che per quanto inaccettabile per un notebook di questo prezzo e livello (mettetela come volete, per me 800 euro sono tanti) si può risolvere con degli spessori di gomma, c'è un'altro problema che mi ha veramente colpito.
Sul sito Sony, nella sezione assistenza, la Sony stessa afferma candidamente che la batteria si scarica a computer spento e questa è una caratteristica del NB, per evitare ciò è necessario rimuovere la batteria.
Avevo sottovalutato questa avvertenza ma tant'è; se, dopo averlo caricato al 100%, lascio spento il mio NB per circa 4 giorni, la batteria va a 0.
Inoltre, nell'utilizzo giornaliero, dopo averlo spento e riacceso dopo qualche ora, la percentuale di carica residua di windows risulta scesa di un abbondante 10 %.
E'la prima volta che mi capita una cosa del genere. Succede anche a voi o è un mio problema ?
Scusate lo sfogo, forse eccessivo, ma io uso il NB quasi sempre in mobilità per lavoro (cantieri) per cui la faccenda batteria è di fondamentale importanza.
:)
Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma ho letto questa discussione sin dal primo post.
Dopo aver avuto una decina di portatili di marche diverse ora sono possessore del vaio VPCCW1S1E e devo sottolineare alcune cose che non mi sono piaciute di questo NB.
Tralasciando il problema della batteria che traballa nella sua sede, che per quanto inaccettabile per un notebook di questo prezzo e livello (mettetela come volete, per me 800 euro sono tanti) si può risolvere con degli spessori di gomma, c'è un'altro problema che mi ha veramente colpito.
Sul sito Sony, nella sezione assistenza, la Sony stessa afferma candidamente che la batteria si scarica a computer spento e questa è una caratteristica del NB, per evitare ciò è necessario rimuovere la batteria.
Avevo sottovalutato questa avvertenza ma tant'è; se, dopo averlo caricato al 100%, lascio spento il mio NB per circa 4 giorni, la batteria va a 0.
Inoltre, nell'utilizzo giornaliero, dopo averlo spento e riacceso dopo qualche ora, la percentuale di carica residua di windows risulta scesa di un abbondante 10 %.
E'la prima volta che mi capita una cosa del genere. Succede anche a voi o è un mio problema ?
Scusate lo sfogo, forse eccessivo, ma io uso il NB quasi sempre in mobilità per lavoro (cantieri) per cui la faccenda batteria è di fondamentale importanza.
:)
questo si che è un bel problema.
Personalmente non l'ho mai notato perchè la batteria non rimane nel pc spento molto a lungo..
Comunque dove sony dice che la batteria si scarica anche a pc spento??
vittoliam
05-02-2010, 09:35
Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma ho letto questa discussione sin dal primo post.
Dopo aver avuto una decina di portatili di marche diverse ora sono possessore del vaio VPCCW1S1E e devo sottolineare alcune cose che non mi sono piaciute di questo NB.
Tralasciando il problema della batteria che traballa nella sua sede, che per quanto inaccettabile per un notebook di questo prezzo e livello (mettetela come volete, per me 800 euro sono tanti) si può risolvere con degli spessori di gomma, c'è un'altro problema che mi ha veramente colpito.
Sul sito Sony, nella sezione assistenza, la Sony stessa afferma candidamente che la batteria si scarica a computer spento e questa è una caratteristica del NB, per evitare ciò è necessario rimuovere la batteria.
Avevo sottovalutato questa avvertenza ma tant'è; se, dopo averlo caricato al 100%, lascio spento il mio NB per circa 4 giorni, la batteria va a 0.
Inoltre, nell'utilizzo giornaliero, dopo averlo spento e riacceso dopo qualche ora, la percentuale di carica residua di windows risulta scesa di un abbondante 10 %.
E'la prima volta che mi capita una cosa del genere. Succede anche a voi o è un mio problema ?
Scusate lo sfogo, forse eccessivo, ma io uso il NB quasi sempre in mobilità per lavoro (cantieri) per cui la faccenda batteria è di fondamentale importanza.
:)
In effetti adesso che mi ci fai pensare, ieri sera avevo spento il notebook con la batteria al 40-45% .
Stamattina l'ho acceso ed era al 10%, e non capivo perchè.
Adesso forse mi è chiaro..
VincentV3ga70
05-02-2010, 09:36
Confermo, è un bel problema.
Questo è il link all'articolo di Sony
http://genesis.sony-europe.com/instranet/ccil_sony/selfservice/search.jsp?DocId=29708&l=it_IT&m=VPCCW1S1E_W
:)
Ciao
vittoliam
05-02-2010, 09:44
Anche per il CW2 c'è.
Ho trovato pure questo:
Se la batteria è rimasta inutilizzata per un periodo piuttosto lungo, la sua durata residua si riduce. È normale e non si tratta di un guasto, poiché la batteria tende a scaricarsi gradualmente nel tempo anche quando non viene utilizzata. Collegare l'adattatore CA al computer e ricaricare la batteria prima di riutilizzare il computer.
VincentV3ga70
05-02-2010, 09:54
Anche per il CW2 c'è.
Ho trovato pure questo:
Se la batteria è rimasta inutilizzata per un periodo piuttosto lungo, la sua durata residua si riduce. È normale e non si tratta di un guasto, poiché la batteria tende a scaricarsi gradualmente nel tempo anche quando non viene utilizzata. Collegare l'adattatore CA al computer e ricaricare la batteria prima di riutilizzare il computer.
Confermo, quello che riporti è assolutamente corretto, perchè comunque le batterie subiscono un normale ed inevitabile processo di scarica, il problema sono i tempi in cui questo avviene.
Diciamo che la batteria del nostro NB, in condizioni normali (scollegata dal pc) dovrebbe impiegare, per andare a zero, partendo dal 100%, un paio di mesi o forse di più.
A me invece succede dopo 4 giorni di non utilizzo.
Il problema sembra essere un consumo residuo eccessivo del NB da spento. Dunque un problema hardware non risolvibile via software.
Mi sembrano strani dei consumi così alti da spento.
Tra le note positive di questo notebook sulla recensione di notebookcheck c'era proprio il basso consumo in standby che era tra lo 0, e lo 0,6.
Ora mi sembra strano che consumi più da spento che non in standby.
riporto i dati:
Current consumption
Off / Standby 0 / 0.6 Watt
Idle 16.3 / 18.8 / 20.2 Watt
Load 48.3 / 62.2 Watt
Key: min: , med: , max:
e qui la recensione completa http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-CW1S1E-Notebook.23234.0.html
Chi ha verificato questo problema usa il CW1 o il CW2??
Le batterie sono sane e ben funzionanti? quanto durano??
ragazzi il problema della batteria si sapeva purtroppo :muro:
qualcuno ha trovato dei trovato dei driver buoni per il cw1 con gt230??
io ne ho provati 5 o 6 ma niente da fare...sempre picchi di latenza anche molto alti
Ragazzi mi interessa molto questo notebook proprio perchè è piccolo ma abbastanza dotato sotto il profilo HW :) .
Ho un paio di domande da farvi (ho cercato nel topic le risposte ma in 50 pagine onestamente non le ho trovate, perdonatemi se ci sono e non ho letto :) ):
1) Parlando di prestazioni, i possessori del CW1S1 con GT230 e P7450 hanno provato a fare un 3DMark dopo aver impostato le frequenze della GT330M ????
2)
2.1)Qualcuno sa dirmi perchè in Germania il CW1S2 si vende con GT330 e pannello da 1366*768 :D ???
2.2) Perchè diavolo costa di più ??? (919€)
Grazie, ciao.
CIAO A tutti e da 3 ggiorni che sul profilo stato d'oridne sul sit sony mi appare la scritta...
"IL NOTEBOOK E' STATO ASSEMBLATO SECONDO LE CARATTERITICHE DA LEI RICHIESTE"...
Ora mi chiedo se qualcuno di voi sa dopo quanto tempo spediscono......la sony nn mi ispinde....
Sul sito c'è scritto che spediscono normalmente entro 4 settimane
Da profano delle batterie, dico che è normale che una batteria si scarichi un po' quando non viene utilizzata.
Accade per le normali ministylo e stylo per telecomandi ecc; accade per le auto; accade per i cellulari...insomma: è una cosa normale a mio avviso.
Piuttosto non mi piace il fatto che, da quanto viene qui riportato, la batteria non sia ben salda nella sua sede.
Chiedo a tutti: la qualità complessiva dei Vaio 13,3'' è superiore a questa serie 14'' ?
raffaele82
05-02-2010, 12:47
un saluto a tutti e complimenti per il lavoro che avete e state facendo cercando di risolvere i problemini che questo notebook sta mostrando...
sino a qualche giorno fa ero convinto di coprarlo (volevo prendere il CW1)ma dopo aver letto il forum nn sono più cosi convinto...
voglio fare qualche domanda ai possessori della serie CW2:
1)i problemi di assemblaggio(batteria traballante,lettore dvd rumoroso,rigonfiamenti sul case del display e vicino lo spacebar)
li avete riscontrati anche su questi nuovi modelli?
2)appurato che i problemi di latenza sono presenti in tutti e due i modelli CW1 e CW2,ve ne siete accorti leggendo il forum o perchè effettivamente il sistema andava a rilento?
3)quanto dura la batteria del CW2?qualcuno ci ha fatto caso?
4)quanto scaldano i nuovi processori core I3, I5?
5)come si comportano le ventole del CW2?
Grazie a tutti anticipatamente per le vostre risposte:-)ciao
Sono interessato quanto raffaele alle risposte delle domande che ha appena posto...
...mat...
05-02-2010, 13:16
un saluto a tutti e complimenti per il lavoro che avete e state facendo cercando di risolvere i problemini che questo notebook sta mostrando...
sino a qualche giorno fa ero convinto di coprarlo (volevo prendere il CW1)ma dopo aver letto il forum nn sono più cosi convinto...
voglio fare qualche domanda ai possessori della serie CW2:
1)i problemi di assemblaggio(batteria traballante,lettore dvd rumoroso,rigonfiamenti sul case del display e vicino lo spacebar)
li avete riscontrati anche su questi nuovi modelli?
2)appurato che i problemi di latenza sono presenti in tutti e due i modelli CW1 e CW2,ve ne siete accorti leggendo il forum o perchè effettivamente il sistema andava a rilento?
3)quanto dura la batteria del CW2?qualcuno ci ha fatto caso?
4)quanto scaldano i nuovi processori core I3, I5?
5)come si comportano le ventole del CW2?
Grazie a tutti anticipatamente per le vostre risposte:-)ciao
1)Il lettore dvd rumoroso è un caso isolato, forse unico. La gobbetta sembra più diffusa, ma io non la ho. la batteria è ballerina, ma per me non da problemi, nel senso che si muove di un mm ma non può uscire e si sente solo quando sollevi il notebook da lì.
2)Non si sente assolutamente, ce ne siamo accorti perchè qualcuno ha postato dpclatency
3-4-5) ho il CW1, ma credo che la scocca e le ventole siano uguali. la ventola è accesa sempre, ma anche questa mi sembra abbastanza silenziosa e non mi sembra il rumore stia aumentando con l'uso...
Sicula_Mente
05-02-2010, 13:45
Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma ho letto questa discussione sin dal primo post.
Dopo aver avuto una decina di portatili di marche diverse ora sono possessore del vaio VPCCW1S1E e devo sottolineare alcune cose che non mi sono piaciute di questo NB.
Tralasciando il problema della batteria che traballa nella sua sede, che per quanto inaccettabile per un notebook di questo prezzo e livello (mettetela come volete, per me 800 euro sono tanti) si può risolvere con degli spessori di gomma, c'è un'altro problema che mi ha veramente colpito.
Sul sito Sony, nella sezione assistenza, la Sony stessa afferma candidamente che la batteria si scarica a computer spento e questa è una caratteristica del NB, per evitare ciò è necessario rimuovere la batteria.
Avevo sottovalutato questa avvertenza ma tant'è; se, dopo averlo caricato al 100%, lascio spento il mio NB per circa 4 giorni, la batteria va a 0.
Inoltre, nell'utilizzo giornaliero, dopo averlo spento e riacceso dopo qualche ora, la percentuale di carica residua di windows risulta scesa di un abbondante 10 %.
E'la prima volta che mi capita una cosa del genere. Succede anche a voi o è un mio problema ?
Scusate lo sfogo, forse eccessivo, ma io uso il NB quasi sempre in mobilità per lavoro (cantieri) per cui la faccenda batteria è di fondamentale importanza.
:)
Ti quoto totalmente, anche io ho riscontrato i tuoi stessi strani problemi con la batteria; purtroppo non saprei come risolvere.
Rispondo a ....Mat.... il problema del masterizzatore, non è affatto un caso isolato, ma al contrario affligge tutti i Cw, compreso il tuo!
Il fatto è che lo fa solo con alcuni programmi che lo sfruttano al massimo, come per esempio clone dvd, PROVA E VEDRAI SE è UN CASO ISOLATO!!!
...mat...
05-02-2010, 14:02
Per favore sicula_mente, mantieni la calma. :rolleyes:
Ho utilizzato il masterizzatore con diversi programmi e non ho mai sentito vibrazioni anomale. Quando avrò tempo proverò anche cloneDVD, ma come fai ad essere certo che sia un problema di tutti i CW?
raffaele82
05-02-2010, 14:31
1)Il lettore dvd rumoroso è un caso isolato, forse unico. La gobbetta sembra più diffusa, ma io non la ho. la batteria è ballerina, ma per me non da problemi, nel senso che si muove di un mm ma non può uscire e si sente solo quando sollevi il notebook da lì.
2)Non si sente assolutamente, ce ne siamo accorti perchè qualcuno ha postato dpclatency
3-4-5) ho il CW1, ma credo che la scocca e le ventole siano uguali. la ventola è accesa sempre, ma anche questa mi sembra abbastanza silenziosa e non mi sembra il rumore stia aumentando con l'uso...
Grazie ...mat... per le tue risposte,ultima cosa..
come ti trovi con il seven 64bit?molti dicono che sia più lentuccio della versione a 32bit.
se hai il processore p7450 come lo trovi?si comporta bene con applicazioni pesanti e con i giochi?
grazie ankora:-)
Sicula_Mente
05-02-2010, 15:03
Per favore sicula_mente, mantieni la calma. :rolleyes:
Ho utilizzato il masterizzatore con diversi programmi e non ho mai sentito vibrazioni anomale. Quando avrò tempo proverò anche cloneDVD, ma come fai ad essere certo che sia un problema di tutti i CW?
Ho scritto l'ultima frase usando i caratteri maiuscoli, non per voler gridare ma in senso ironico.
Ho altresì affermato che il problema riguarda tutti i Cw, sia perchè si trovano dei video di pertinenza su youtube, postati da utenti stranieri, sia perchè anche un operatore di sony style mi ha confermato di aver ricevuto qualche segnalazione a riguardo, il fatto che la cosa non sia rilevata dalla massa è sicuramente attribuibile al fatto che il difetto si presenta, come dicevo prima solo con alcuni applicativi, applicativi che non tutti e comunque non spesso vengono usati.
Non ci guadagno niente ad affermare il falso o ad affermare una verità azzardata o a smentirti.
Rispondevo al tuo post semplicemente con animo collaborativo.
Ma poi, ti pare che la mia fosse la risposta di uno che perde la calma? E poi per che cosa? per così poco?
Solo chi di calma non ne ha può intravedere ciò nella mia risposta; il forum non è una competizione dialettica, ma un posto dove ci si confronta e dove la saggezza dei singoli utenti si vede nella capacità di non cedere alle provocazioni, che ahimè spesso non mancano, e nel non andare per forza per il sottile.
L'allucinata impressione di presumere una qualche forma di maleducazione in capo ad un altro utente può essere sintomo di qualche ben più grave problema del soggetto attivo nella frase.
...mat...
05-02-2010, 15:10
Grazie ...mat... per le tue risposte,ultima cosa..
come ti trovi con il seven 64bit?molti dicono che sia più lentuccio della versione a 32bit.
se hai il processore p7450 come lo trovi?si comporta bene con applicazioni pesanti e con i giochi?
grazie ankora:-)
Siccome il notebook monta 4GB di ram per me il sistema a 64 bit è una scelta obbligata.
Di giochi ho provato solo pes10, per il resto ho usato SolidWorks '09, photoshop CS3. Vanno tutti bene, senza problemi. ;)
Siccome il notebook monta 4GB di ram per me il sistema a 64 bit è una scelta obbligata.
Di giochi ho provato solo pes10, per il resto ho usato SolidWorks '09, photoshop CS3. Vanno tutti bene, senza problemi. ;)
Anche io ho messo pes 10, ed è l'unico gioco a darmi problemi..
Anche a te ogni tanto in aria di rigore va a scatti??
Come hai settato le impostazioni??
Ho giocato a CoD modern warfare 2 al massimo senza nessun problema e mi sembra strano avere problemini per pes. :D
...mat...
05-02-2010, 15:28
Ho scritto l'ultima frase usando i caratteri maiuscoli, non per voler gridare ma in senso ironico.
Ho altresì affermato che il problema riguarda tutti i Cw, sia perchè si trovano dei video di pertinenza su youtube, postati da utenti stranieri, sia perchè anche un operatore di sony style mi ha confermato di aver ricevuto qualche segnalazione a riguardo, il fatto che la cosa non sia rilevata dalla massa è sicuramente attribuibile al fatto che il difetto si presenta, come dicevo prima solo con alcuni applicativi, applicativi che non tutti e comunque non spesso vengono usati.
Non ci guadagno niente ad affermare il falso o ad affermare una verità azzardata o a smentirti.
Rispondevo al tuo post semplicemente con animo collaborativo.
Ma poi, ti pare che la mia fosse la risposta di uno che perde la calma? E poi per che cosa? per così poco?
Solo chi di calma non ne ha può intravedere ciò nella mia risposta; il forum non è una competizione dialettica, ma un posto dove ci si confronta e dove la saggezza dei singoli utenti si vede nella capacità di non cedere alle provocazioni, che ahimè spesso non mancano, e nel non andare per forza per il sottile.
L'allucinata impressione di presumere una qualche forma di maleducazione in capo ad un altro utente può essere sintomo di qualche ben più grave problema del soggetto attivo nella frase.
Sicula ma cosa dici? :eek:
A me pare proprio che questa tua ultima risposta te la sia scritta su misura per te, in quanto attesta che sei tu che hai un po' perso il filo della discussione.
E' una convenzione internazionale: scrivere in maiuscolo significa urlare o parlare ad alta voce. Io mi attengo solo ai fatti. La mia era l'unica interpretazione possibile.
In risposta al tuo "solo chi di calma non ne ha può pensare che io abbia perso la calma" rispondo dicendo che se non fossi calmo non avrei scritto in tono così pacato, magari avrei scritto in maiuscolo... :D
Inoltre scrivi che il forum non è una competizione dialettica. Se intendevi dire che trasformare un'incomprensione in una competizione dialettica fa male al thread sono d'accordo con te, anche se proprio tu lo stai facendo.
Ignorerò l'ultima frase che hai scritto, che mi vede affetto da problemi gravi(sempre che il "soggetto attivo nella frase" sia io... :rolleyes: )
Guarda, io e te scriviamo qui da tempo, e a parte tutto mi stai anche simpatico, quindi la chiuderei qui.
Riguardo al lettore, come ti ho detto, quando avrò tempo proverò cloneDVD.
...mat...
05-02-2010, 15:30
Anche io ho messo pes 10, ed è l'unico gioco a darmi problemi..
Anche a te ogni tanto in aria di rigore va a scatti??
Come hai settato le impostazioni??
Ho giocato a CoD modern warfare 2 al massimo senza nessun problema e mi sembra strano avere problemini per pes. :D
Avevo solo un problema di sincronia nell'aggiornamento del monitor: le linee bianche vericali venivano come spezzettate quando la telecamera scorreva orizzontalmente sul campo. Il tutto è scomparso forzando il vsinc dal pannello di controllo nvidia.
per il resto non ho riscontrato problemi.
Sicula_Mente
05-02-2010, 15:33
Per favore sicula_mente, mantieni la calma. :rolleyes:
Ho utilizzato il masterizzatore con diversi programmi e non ho mai sentito vibrazioni anomale. Quando avrò tempo proverò anche cloneDVD, ma come fai ad essere certo che sia un problema di tutti i CW?
Ho scritto l'ultima frase usando i caratteri maiuscoli, non per voler gridare ma in senso ironico.
Ho altresì affermato che il problema riguarda tutti i Cw, sia perchè si trovano dei video di pertinenza su youtube, postati da utenti stranieri, sia perchè anche un operatore di sony style mi ha confermato di aver ricevuto qualche segnalazione a riguardo, il fatto che la cosa non sia rilevata dalla massa è sicuramente attribuibile al fatto che il difetto si presenta, come dicevo prima solo con alcuni applicativi, applicativi che non tutti e comunque non spesso vengono usati.
Non ci guadagno niente ad affermare il falso o ad affermare una verità azzardata o a smentirti.
Rispondevo al tuo post semplicemente con animo collaborativo.
Ma poi, ti pare che la mia fosse la risposta di uno che perde la calma? E poi per che cosa? per così poco?
Solo chi di calma non ne ha può intravedere ciò nella mia risposta; il forum non è una competizione dialettica, ma un posto dove ci si confronta e dove la saggezza dei singoli utenti si vede nella capacità di non cedere alle provocazioni, che ahimè spesso non mancano, e nel non andare per forza per il sottile.
L'allucinata impressione di presumere una qualche forma di maleducazione in capo ad un altro utente può essere sintomo di qualche ben più grave problema del soggetto attivo nella frase.
Avevo solo un problema di sincronia nell'aggiornamento del monitor: le linee bianche vericali venivano come spezzettate quando la telecamera scorreva orizzontalmente sul campo. Il tutto è scomparso forzando il vsinc dal pannello di controllo nvidia.
per il resto non ho riscontrato problemi.
Forzando il vsinc??
Cosa dovrei fare esattamente???
Sicula_Mente
05-02-2010, 15:44
Sicula ma cosa dici? :eek:
A me pare proprio che questa tua ultima risposta te la sia scritta su misura per te, in quanto attesta che sei tu che hai un po' perso il filo della discussione.
E' una convenzione internazionale: scrivere in maiuscolo significa urlare o parlare ad alta voce. Io mi attengo solo ai fatti. La mia era l'unica interpretazione possibile.
In risposta al tuo "solo chi di calma non ne ha può pensare che io abbia perso la calma" rispondo dicendo che se non fossi calmo non avrei scritto in tono così pacato, magari avrei scritto in maiuscolo... :D
Inoltre scrivi che il forum non è una competizione dialettica. Se intendevi dire che trasformare un'incomprensione in una competizione dialettica fa male al thread sono d'accordo con te, anche se proprio tu lo stai facendo.
Ignorerò l'ultima frase che hai scritto, che mi vede affetto da problemi gravi(sempre che il "soggetto attivo nella frase" sia io... :rolleyes: )
Guarda, io e te scriviamo qui da tempo, e a parte tutto mi stai anche simpatico, quindi la chiuderei qui.
Riguardo al lettore, come ti ho detto, quando avrò tempo proverò cloneDVD.
So che scrivere maiuscolo equivale ad urlare, ma pensavo che nel caso di specie non si creasse equivoco alcuno.
Mea culpa, avrei potuto più correttamente usare una emoticon.
Mi sono sentito verbalmente aggredito ed ho risposto d'impeto, ma in realtà non ho nulla contro di te e gradisco e ricambio l'apprezzamento sulla simpatia.
Scusa per ogni illazione.
Volevo fare un altro paio di domande :D .
1) Sapete se si può chiedere a Sony di cambiare il colore delle Cover ????
2) Qualcuno di vuoi per caso se ne vuole sbarazzare ????
...mat...
05-02-2010, 15:55
Forzando il vsinc??
Cosa dovrei fare esattamente???
il vsinc limita gli fps a quelli resi possibili dal refresh del monitor, alleggerendo lo sforzo di calcolo senza perdita di resa visiva. cerca la voce nel pannello di controllo nvidia, a cui puoi accedere da pannello di controllo o dal menù a tendina che appare che clikki col dx sul desktop
...mat...
05-02-2010, 15:56
So che scrivere maiuscolo equivale ad urlare, ma pensavo che nel caso di specie non si creasse equivoco alcuno.
Mea culpa, avrei potuto più correttamente usare una emoticon.
Mi sono sentito verbalmente aggredito ed ho risposto d'impeto, ma in realtà non ho nulla contro di te e gradisco e ricambio l'apprezzamento sulla simpatia.
Scusa per ogni illazione.
ma figurati ;)
Non sapete darmi una mano con la storia delle cover ????
Mi paicerebbe tanto entrare in famiglia :D .
...mat...
05-02-2010, 16:03
Non sapete darmi una mano con la storia delle cover ????
Mi paicerebbe tanto entrare in famiglia :D .
guarda mi sembra molto laborioso cambiare tutta la copertura... ma perchè vuoi cambiarla?
ArthurFonzarelli
05-02-2010, 16:04
Non sapete darmi una mano con la storia delle cover ????
Mi paicerebbe tanto entrare in famiglia :D .
Su Sony Style hai possibilità di selezionare il colore... Ma ci vuole qualche settimana perchè il portatile ti arrivi.
Alberto
il vsinc limita gli fps a quelli resi possibili dal refresh del monitor, alleggerendo lo sforzo di calcolo senza perdita di resa visiva. cerca la voce nel pannello di controllo nvidia, a cui puoi accedere da pannello di controllo o dal menù a tendina che appare che clikki col dx sul desktop
Io la voce vsinc nel pannello nvidia non la trovo :mc:
Puoi dirmi dove trovarla impostazioni 3d, ?? sotto quale voce??
Sicula_Mente
05-02-2010, 16:12
anche io sarei interessato a cambiare la cover del mio Cw, non per il colore (infatti la mia è bianca e dovrei cambiarla con un'altra sempre bianca) ma perchè pulendola le ho procurato due graffi.
Ovviamente dovendola pagare vorrei evitare di dover spedire il cw in belgio.
guarda mi sembra molto laborioso cambiare tutta la copertura... ma perchè vuoi cambiarla?
Perchè sono di un colore non adatto a me :D , indovina quale, ma il prezzo di vendita è molto conveniente :) .
anche io sarei interessato a cambiare la cover del mio Cw, non per il colore (infatti la mia è bianca e dovrei cambiarla con un'altra sempre bianca) ma perchè pulendolo le ho procurato due graffi.
Ovviamente dovendola pagare vorrei evitare di dover spedire il cw in belgio.
A me bianche andrebbero benissimo, se vuoi passarmele :D ci sto :ciapet: .
Sicula_Mente
05-02-2010, 16:42
Perchè sono di un colore non adatto a me :D , indovina quale, ma il prezzo di vendita è molto conveniente :) .
A me bianche andrebbero benissimo, se vuoi passarmele :D ci sto :ciapet: .
e come te le passo? Ho detto che le starei cercando anche io ma non so dove poterle reperire.
qualche possessore di questa serie (Cw2) mi potrebbe cortesemente dire che controller firewire monta?
...mat...
05-02-2010, 17:08
Io la voce vsinc nel pannello nvidia non la trovo :mc:
Puoi dirmi dove trovarla impostazioni 3d, ?? sotto quale voce??
non ho il portatile qui... nelle opzioni di pes non c'è il vsync?
non ho il portatile qui... nelle opzioni di pes non c'è il vsync?
No purtroppo.
Cioè c'è l'opzione in "attesa di vsync", ma non è selezionabile.
raffaele82
05-02-2010, 23:24
ciao a tutti,leggendo i post mi è sorto un nuovo dubbio sul CW1.
ho letto che la cpu non supporta la Virtualization Technology,e mi son chiesto se per lo stesso motivo sul portatile non avrei potuto installare macchine virtuali come virtual box e vmware.qualcuno di voi ha installato tali programmi sul CW1 con il p7540?
spero mi sappiate dare un'informazione precisa perchè per me è una cosa molto importante.
grazie e un saluto a tutti.
Sanotte farò una prova della batteria a pc spento con il CW2, per chi fosse interessato.
In ogni caso è normale che le batterie al litio (scollegate) si scarichino, dipende dai sistemi di sicurezza di questi tipi di batterie (tendono ad esplodere :D )
Questo non significa che si scarichino in 1 notte... immagino dovrebbero durare mesi.
Da Notebookcheck (CW1)
"Quando il portatile è spento, attualmente non dovrebbe avere alcun consumo di energia. Molti notebooks ancora consumano elettricità dalla rete. Ma ciò non accade con il Sony CW. I nostri tool hanno rilevato un valore di 0.00 watts. Il prototipo è stato esemplare in modalità standby, con un consumo di 0.6 watts."
Per chi l'aveva chiesto, dmc aveva fatto un 3dmark06 con il cw1(P7450) overcloccando la 230 (+ della 330)e aveva ottenuto un bel 7000, mi sembra fosse intorno a pagina 8 o 9
La cover non sembra toglibile dall'esterno, fose si puo' svitare o sganciare dall'interno...ma penso sia meglio tenersi i graffi.. (o verniciarlo :D ), piuttosto ke aprire un pc nuovo :rolleyes:
Cerchero' di farvi sapere se riscontro i problemi che di cui avete chiesto , anche se la maggior parte delle cose per me non sono di alcun interesse, e quindi continuo a ritenere il cw un bellissimo portatile :)
Fenomeno85
06-02-2010, 10:03
ciao a tutti,leggendo i post mi è sorto un nuovo dubbio sul CW1.
ho letto che la cpu non supporta la Virtualization Technology,e mi son chiesto se per lo stesso motivo sul portatile non avrei potuto installare macchine virtuali come virtual box e vmware.qualcuno di voi ha installato tali programmi sul CW1 con il p7540?
spero mi sappiate dare un'informazione precisa perchè per me è una cosa molto importante.
grazie e un saluto a tutti.
quei programmi li puoi installare su qualsiasi cpu. Il fatto della virtualizzazione è che hanno dei set di istruzioni specifici.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
vittoliam
06-02-2010, 10:50
qualche possessore di questa serie (Cw2) mi potrebbe cortesemente dire che controller firewire monta?
Ricoh PCI-E OHCI Compliant FireWire Controller (PHY: Ricoh RL5C832)
(da Everest)
Per la batteria ho seguito il consiglio di Sicula, dato che uso il notebook quasi sempre collegato alla corrente, settando la ricarica della batteria all'80%.
Segnalo che stamattina all'accensione,rispetto a ieri notte, la batteria ha perso solo il 4% di carica.
Per la batteria ho seguito il consiglio di Sicula, dato che uso il notebook quasi sempre collegato alla corrente, settando la ricarica della batteria all'80%.
Segnalo che stamattina all'accensione,rispetto a ieri notte, la batteria ha perso solo il 4% di carica.
in una notte, a notebook spento, la batteria ha perso il 4% di carica?
ero ormai deciso a comprare il cw2 ma sta storia della batteria mi sta facendo ricredere...
ricapitolando, qualche post fa si diceva che questo portatile ha una buona autonomia (tra le 3 e le 4 ore), però in compenso perde la carica in stnadby e da spento molto velocemente: ho detto bene?
Sicula_Mente
06-02-2010, 12:00
in una notte, a notebook spento, la batteria ha perso il 4% di carica?
ero ormai deciso a comprare il cw2 ma sta storia della batteria mi sta facendo ricredere...
ricapitolando, qualche post fa si diceva che questo portatile ha una buona autonomia (tra le 3 e le 4 ore), però in compenso perde la carica in stnadby e da spento molto velocemente: ho detto bene?
Io ho due batterie ed a me nessuna delle due ha dato pil di due ore e mezza di autonomia con wi fi acceso.
Fenomeno85
06-02-2010, 13:16
Io ho due batterie ed a me nessuna delle due ha dato pil di due ore e mezza di autonomia con wi fi acceso.
luminosità dello schermo?
cosa facevi solo navigare?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sicula_Mente
06-02-2010, 14:17
luminosità dello schermo?
cosa facevi solo navigare?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
luminosità dello schermo 4-5 su 8 e sola navigazione web.
emanuela05
06-02-2010, 14:46
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il mio nuovissimo Sony Vaio CW... perefetto, bello... è un regalo, mi è stato consegnato a casa dal negozio da cui è stato comprato... problema... all'interno non ho trovato nessun tipo di cd... windows, driver, ripristino, e software vari.... vorrei chiedere se gentilmente qualcuno può postarmi la lista completa dei cd trovati all'interno della confezione... così che io vado in negozio e mi faccio dare tutto.... la poca professionalità mi irrata... grazie mille !!!
Emanuela.
Sicula_Mente
06-02-2010, 15:09
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il mio nuovissimo Sony Vaio CW... perefetto, bello... è un regalo, mi è stato consegnato a casa dal negozio da cui è stato comprato... problema... all'interno non ho trovato nessun tipo di cd... windows, driver, ripristino, e software vari.... vorrei chiedere se gentilmente qualcuno può postarmi la lista completa dei cd trovati all'interno della confezione... così che io vado in negozio e mi faccio dare tutto.... la poca professionalità mi irrata... grazie mille !!!
Emanuela.
è perfettamente normale che tu non abbia trovato nulla.
Infatti, la Sony, come ormai quasi tutte le altre case, non fornisce nulla a corredo.
Devi munirti di 3-4 dvd vergini e provvedere ad effettuare tu i dischi di ripristino, tramite procedura guidata, così come ti suggerisce lo stesso sistema al primo avvio.
è una procedura semplicissima, ti verranno fornite istruzioni in itinere e in quei dvd verrà salvata una copia del sistema operativo, dei drivers e dei programmi aggiuntivi.
Dopo, visita il sito sony, nella sezione supporto, cerca il modello del tuo pc e provvedi all'aggiornamento di tutti i drivers, infatti troverai diversi aggiornamenti.
Buon divertimento ed auguri per il tuo nuovo acquisto.
Sony non fornisce NESSUN cd compreso con il portatile.
Non è un problema del negozio, è cosi' x tutti i vaio (credo), anche quelli aquistati direttamente dalla sony.
Per Windows tra l'altro so che e' difficile farsi dare il cd da qualsiasi produttore...
Politiche alquanto discutibili a mio parere..
Vaio CW2
Sulla batteria
A computer SPENTO, dopo 11 ore, la batteria si e' scaricata dal 100% al 90%
Significa che più o meno che la carica del notebook può durare 5 giorni se il pc è spento.
Stanotte farò la prova anche in standby.
Sto facendo prove su altri notebook x sapere se la cosa è diffusa o è un caso isolato
X chi volesse saperlo anche la mia batteria è un po ballerina, non molto, mi sono accorto xke e' stato detto. In ogni caso sembrerebbe facilmente risolvibile aggiungendo un sottile spessore di gomma o cartoncino sotto la batteria... x quanto mi riguarda non è influente, anche il io vacchio portatile faceva così.
Sulla gobbetta sotto la spacebar
Veramente impercettibile, l'unico modo x sentirla è passarci il dito, ma ti resta il dubbio che ci sia davvero...
Mi chiedo chi e' il fissato che l'ha notata lol :)
E' l'unica deformazione del case, che sembra abbastanza solido.
Sulla ventola
La mia ventola NON è sempre accesa, o almeno credo, potrbbe anche essere che in idle è cosi silenziosa (per ora) da essere coperda anche dal poco rumore dell'Hard Disk.. nn riesco a sentrire lol
Sul DVD
Non ho fatto nessuna prova di lettura/scrittura (non uso mai il dvd, infatti stavo pensando di sostituirlo con un altro HD :D). L'unica cosa che posso dire è che quando ho creato dvd di ripristino con il programma sony faceva un bel baccano :rolleyes:
Ovviamente queste sono impressioni personali che si riferiscono alle prove fatte sul mio pc.
Spero che in ogni caso queste informazioni possano essere utili a qualcuno :)
Ragazzi ma poi qualcuno è riuscito a trovare il PLL per la scheda madre del CW1 ????
Secondo me dovrebbe essere ICS9LPR36W4C0912J, ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.
Il clock generator si vede in questa foto postata da dmc
http://img256.imageshack.us/img256/4963/image043c.jpg
emanuela05
07-02-2010, 10:09
grazie per le risposte :)
Sul DVD
Non ho fatto nessuna prova di lettura/scrittura (non uso mai il dvd, infatti stavo pensando di sostituirlo con un altro HD :D).
Questo interesserebbe anche a me! un bel ssd da mettere al posto del dvd :D
Mi consigliate un negozio online affidabile per prendere il CW1??
Haha beh se la metti così metterei l'SSD al posto dell'HD cosi da sfruttarne la velocita l'HD al posto del DVD per usarlo come "archivio" :D
Il problema è che per cambiarlo credo sia necessario aprire il PC, e io non sono mai molto propenso ad aprire un pc nuovo...
Sigh nel Thinkpad bastava premere un pulsantino :rolleyes:
è vero che i prodotti della grande distribuzione sono prodotti in Cina mentre quelli destinati a SonyStyle in Giappone? Chi ne possiede uno potrebbe controllare? ;)
non importa un gran che, giusto una curiosità! Grazie
Sicula_Mente
07-02-2010, 13:55
è vero che i prodotti della grande distribuzione sono prodotti in Cina mentre quelli destinati a SonyStyle in Giappone? Chi ne possiede uno potrebbe controllare? ;)
non importa un gran che, giusto una curiosità! Grazie
Ottima proposta! Chi, tra i frequentanti di questa room ha comprato il CW su sony style, e ce ne sono! potrebbe confermarci il made in japan?
Magari postando qualche foto?
è uscito questo discorso nel 3d della serie S...ma non mi preoccupo.
Sono sicuro che la spedizione di sonystyle parta dal Giappone, mi piacerebbe capire se questi sono marchiati Made in Japan o più verosimilmente tutti Made in China e quindi si possa parlare solo di assemblaggio e non di produzione vera e propria.
Sotto il mio CW2 preso da sonystyle c'è scritto Made in China :(
Immagino che indendessero l'assemblaggio, oppure le elettroniche, fatte in giappone, oppure se lo sono inventati.. booh :confused:
diablo512
07-02-2010, 15:31
salve a tutti
ho recentemente acquistato un vaio VPCCW1S1E con una licenza win 7 home premium
ho dovuto sostituirla con una versione professional scaricata da msdnaa
dopo averla installata ed aver installato i driver i tasti speciali vaio e web non funzionano più.
come posso farli funzionare?
dove posso trovare i software vaio media plus e vaio recovery utilities?
grazie ciao
I tasti speciali dovrebbero tornare a funzionare installando vaio utility series ed event service, che trovi sul sito sony nella sezione support.
salve a tutti
ho recentemente acquistato un vaio VPCCW1S1E con una licenza win 7 home premium
ho dovuto sostituirla con una versione professional scaricata da msdnaa
dopo averla installata ed aver installato i driver i tasti speciali vaio e web non funzionano più.
come posso farli funzionare?
dove posso trovare i software vaio media plus e vaio recovery utilities?
grazie ciao
Ti conveniva inserire solo il codice di licenza di professional dentro Any time upgrade di win 7. Avresti avuto Professional direttamente senza reinstallare niente.
Se hai fatto i DVD di ripristino ti consiglio di fare il restore del sistema e inserire poi il codice di 7 pro.;)
diablo512
07-02-2010, 21:33
cavolo non ci ho proprio pensato!
e non ho fatto il dvd di ripristino...non c'è una partizione di recupero?:muro:
sul sito di sony nn risco a trovare quei programmi
sapete dove posso recuperarli?
ArthurFonzarelli
08-02-2010, 09:24
cavolo non ci ho proprio pensato!
e non ho fatto il dvd di ripristino...non c'è una partizione di recupero?:muro:
sul sito di sony nn risco a trovare quei programmi
sapete dove posso recuperarli?
Sì certo, hai la partizione di recupero.
Mi pare che per accedere al sistema di recovery devi premere F10 in fase di avvio del notebook.
Riguardo driver e programmi, ricordo anche che nella directory "Program Files (x86)" c'è la cartella RECOVERY, con all'interno il programma di recovery che installa driver e software Sony Vaio. La cartella RECOVERY la puoi spostare da una installazione di Windows all'altra SENZA installazione del programma.
Alberto
Gervasoni
08-02-2010, 10:09
Sony non fornisce NESSUN cd Vaio CW2
Sulla ventola
La mia ventola NON è sempre accesa, o almeno credo, potrbbe anche essere che in idle è cosi silenziosa (per ora) da essere coperda anche dal poco rumore dell'Hard Disk.. nn riesco a sentrire lol
Ciao, sulla rumorosità in generale che mi puoi dire? Io dovrei usare il portatile principalmente per programmare, scrivere documenti, usare internet/MSN/Skype. Come si comporta il Vaio in queste condizioni, anche svolgendo tutte le attività contemporaneamente, la ventola si fa sentire?
Usare per diverse ore il portatile con il rumore di una turbina in funzionamento, proprio non mi va...:help:
raffaele82
08-02-2010, 10:43
ciao a tutti ,voglio chiedere ai possessori del cw2:
1)potete cortesemente postarmi le risoluzioni disponibili del display 1600x900.
2)qualcuno di voi ha preso la cpu i5-520?riscalda tanto?
Grazie a tutti.
Ciao, sulla rumorosità in generale che mi puoi dire? Io dovrei usare il portatile principalmente per programmare, scrivere documenti, usare internet/MSN/Skype. Come si comporta il Vaio in queste condizioni, anche svolgendo tutte le attività contemporaneamente, la ventola si fa sentire?
Usare per diverse ore il portatile con il rumore di una turbina in funzionamento, proprio non mi va...:help:
Il pc è silenzioso.
Se lo usi con programmi cosi leggeri proprio non si fa sentire, al max ogni tanto la ventola da una raffreddatina.
Ovviamente se lo spingi a palla parte la ventola,e quella si sente, xò non è niente di insopportabile, solo un fruscio... (almeno per ora,sperando che nn ci siano peggioramenti come accadeva sul CS O_o) considera anche che ho overclokkato un pò... probabilmente tenendo le frequenze + basse riduci un po anche il rumore.
Risoluzioni del pannello 14" 1600x900
1600x900 (una delle + grandi densità di pixel che abbia mai visto...)
1280x720
1152x854
1024x768
800x600
io lascerei perdere le ultime 3 che sono in 4:3 e vi spalmano x benino tutta l'immagine lol
EDIT
Ho scoperto che il pannello di controllo nVidia permette di generare risoluzioni non presenti di default.In pratica potete scrivere il numero di pixel in altezza e larghezza (con le proporzioni che volete) e quindi costruirvi tutte le risoluzioni che volete :)
L'i5-520 sembrerebbe abbastanza fresco (tutto il pc non scalda molto, anche se non lo tieni appoggiato su qualcosa di rigido), xò non so dirti le temperature xke non ho mai controllato...
Sicula_Mente
08-02-2010, 12:21
Sì certo, hai la partizione di recupero.
Mi pare che per accedere al sistema di recovery devi premere F10 in fase di avvio del notebook.
Riguardo driver e programmi, ricordo anche che nella directory "Program Files (x86)" c'è la cartella RECOVERY, con all'interno il programma di recovery che installa driver e software Sony Vaio. La cartella RECOVERY la puoi spostare da una installazione di Windows all'altra SENZA installazione del programma.
Alberto
Ho seguito il percorso da te indicato, ma nessuna traccia della cartella recovery.
ArthurFonzarelli
08-02-2010, 13:21
Ho seguito il percorso da te indicato, ma nessuna traccia della cartella recovery.
Beh prova a vedere in "Program Files" senza "(x86)", adesso non ricordo bene non avendo più l'installazione di default del Sony Vaio.
Comunque ricordo che la cartella "RECOVERY" è scritto tutto in maiuscolo.
Alberto
diablo512
08-02-2010, 22:05
Sì certo, hai la partizione di recupero.
Mi pare che per accedere al sistema di recovery devi premere F10 in fase di avvio del notebook.
Riguardo driver e programmi, ricordo anche che nella directory "Program Files (x86)" c'è la cartella RECOVERY, con all'interno il programma di recovery che installa driver e software Sony Vaio. La cartella RECOVERY la puoi spostare da una installazione di Windows all'altra SENZA installazione del programma.
Alberto
c'è qualche anima pia che può uppare la cartella da qualche parte plz
grazie mille
Un utente nel tread del vaio serie E sostiene che a breve saranno in negozio i CW2 con i3 330m e geforce 320!
Comunque nel caso fosse venduto a 799euro come pare, non è un pò troppo? cioè come prestazioni del proces e scheda video dovremmo essere a livello del CW1 standard che però veniva venduto a quel prezzo 3 mesi fa!
Un utente nel tread del vaio serie E sostiene che a breve saranno in negozio i CW2 con i3 330m e geforce 320!
Comunque nel caso fosse venduto a 799euro come pare, non è un pò troppo? cioè come prestazioni del proces e scheda video dovremmo essere a livello del CW1 standard che però veniva venduto a quel prezzo 3 mesi fa!
Il prezzo dei CW2 dovrebbe essere di 769,99€ :D così configurato:
-Intel core i3 330m
-Geforce 330m 512Mb Gddr3
-Monitor Wide 1366+768 pixels
-Hdd 500Gb 5400 rpm
-4GB DDR3 1066 Mhz
Il resto tutto come il CW1, cambia solo il processore praticamente, e la scheda video ha subito un leggero overclock di fabbrica :D . Promette abbastanza bene per quel prezzo.
Considera che in nessun Paese Europeo si trova un CW1 a meno di 700€ ;) , mentre i CW2 sono già venduti alla cifra che ti ho detto grosso modo, anche qualche cosa in più :mad: .
Cmq come prestazioni siamo abbondantemente sopra al CW1 :D . Considera che i5m base (mi pare da 2.26 Ghz :stordita: ) ha fatto sempre meglio del P8700 in tutti i bench a cui è stato sottoposto, e spesso è andato anche oltre il T9800. Quindi io credo che un i3 da 2.13 Ghz sia parecchio più efficace del P7450, che oltre ad essere solo dual core funziona solo a quella frequenza, mentre i3 mi pare vada su fino ai 2.8 in modalità turbo autogestita :D .
No direi che per quello che offre non ci si può lamentare, visto che a momenti non ti porti a casa neppure un Acer :cry: con 800€.
Purtroppo l'i3 non ha il turbo boost..e il CW2 non ha il tasto web che mi sarebbe stato utile per farlo partire con linux..
Sai in che negozi si può trovare e quando? media, 1euro, cometa ecc..io nn l'ho mai visto..Mia mamma non vuole lasciarmi a comprarlo in internet..
Onestamente non sapevo che I330 non avesse il turbo :( , vabè ASD poco male.
Il CW1 lo trovi ancora in qualche negozio, io l'ho visto persino alla mondadori a 800€ però.
Se vuoi prenderlo a 700 devi perforza di cose prenderlo online :rolleyes: .
Il CW2 in italia ancora non si trova, ci vorrà un mesetto credo :rolleyes: come al solito le cose ci arrivano stagionate :muro: .
Cmq se cerchio so goolge sto tenendo un topic (su un altro forum) sui notebook con monitor da 14 o meno che offono buone prestazioni in game e relativi prezzi più bassi :D in Italia ed Europa (e per alcuni pure in USa :D ).
Il CW2 in italia ancora non si trova, ci vorrà un mesetto credo :rolleyes: come al solito le cose ci arrivano stagionate :muro: .
No no..spero proprio arrivi prima..entro un paio di sett..
Un utente diceva addirittura la sett prossima su 1euro
Il prezzo dei CW2 dovrebbe essere di 769,99€ :D così configurato:
-Intel core i3 330m
-Geforce 330m 512Mb Gddr3
-Monitor Wide 1366+768 pixels
-Hdd 500Gb 5400 rpm
-4GB DDR3 1066 Mhz
Ma sei sicuro che abbia la GT330 e il monitor con risoluzione 1366x768?
Di solito quella VGA era abbinata al monitor con 1600x900.
Comunque ragazzi dopo aver filato il CW1 e CW2, credo che prenderò una serie E. I3 con 5650 stà sui 670 euro su sonystyle...aggressivo :D
Rantolux
10-02-2010, 14:40
Ma sei sicuro che abbia la GT330 e il monitor con risoluzione 1366x768?
Di solito quella VGA era abbinata al monitor con 1600x900.
Comunque ragazzi dopo aver filato il CW1 e CW2, credo che prenderò una serie E. I3 con 5650 stà sui 670 euro su sonystyle...aggressivo :D
Infatti anche io ho pensato la stessa cosa configurato con I5 costa quanto il CW2 ma ha un monitor 15,5" contro i 14"
Cavolo ho visto adesso la serie E.. sembra un gioiellino O_o se non vi serve qualcosa di piccolo diei che è decisamente meglio del cw, a parita di configurazione costa anche meno...
Lol è incredibile quanto vada veloce questo campo, non fai nemeno in tempo a prendere un pc che sembra gia vecchio :)
Piu che altro pare che ultimamente Sony sia diventata più competitiva con i prezzi, prima col CW, ora con la serie E ;)
ciao a tutti sono un nuovo iscritto.
Mi servirebbero due info:
il CW2 non ha il tasto web?
su sonystyle un consulente mi ha confermato che se si paga con partita IVA scontano direttamente loro l'IVA (perchè si trovano in belgio). Vi risulta tutto questo?
Grazie per le risposte
Onestamente stavo pensando pure io alla serie E, però è decisamente più grande :cry: . Ora sono parecchio indeciso.
Per quanto riguarda il monitor del CW2 abbinato alla GT330m, per tutti gli altri paesi europei è il 1366, solo su sonystile c'è l'obbligo del 1600 per la 330.
felicedilauro
10-02-2010, 23:06
RAGAZZI mi sta per arrivare finalmente il cw2..
il traking i spedizione mi dice che arriverà il 12 ^/ 02/2010
dalle vostre esperienze pensate che slitterà o sarà puntuale ??? grazie mille per le info! siete superutilissimi!
ciao a tutti sono un nuovo iscritto.
Mi servirebbero due info:
il CW2 non ha il tasto web?
su sonystyle un consulente mi ha confermato che se si paga con partita IVA scontano direttamente loro l'IVA (perchè si trovano in belgio). Vi risulta tutto questo?
Grazie per le risposte
Attenzione: è vero che se ti fai fare la fattura da un paese dell'UE non paghi in fattura l'IVA relativa a quel paese.
Ma poi in Italia dovrai versare l'IVA corrispondente, cioè il 20% del prezzo del notebook.
Tu puoi obbiettare: ma se io non dichiaro niente, lo Stato non saprà nemmeno che ho acquistato il PC. A questo quesito non so rispondere.
Vorrei delle rassicurazioni.
Qualitativamente come è questo monitor 14'' del CW1 ?
La luminosità è buona ed uniforme ?
E' troppo a specchio ?
Attenzione: è vero che se ti fai fare la fattura da un paese dell'UE non paghi in fattura l'IVA relativa a quel paese.
Ma poi in Italia dovrai versare l'IVA corrispondente, cioè il 20% del prezzo del notebook.
Tu puoi obbiettare: ma se io non dichiaro niente, lo Stato non saprà nemmeno che ho acquistato il PC. A questo quesito non so rispondere.
Ok. Grazie per la risposta. Ma tu non sai se il cw2 ha il tasto web? Sul sito sony dice di si.
Se qualcuno sa che succede se non si dichiara allo stato italiano l'acquisto del pc può rispondermi.
Vorrei chiedere ai possessori di cw2 o più in generale a chi lo sapesse, se mi confermano la presenza di gpu integrata intel assemblata con i3/i5 (Arrandale) oltre alla gpu discreta 330M. E se c'è, come avviene lo switch fra le due? E' manuale o automatico? Fra i driver ne sono presenti due per il video?
ArthurFonzarelli
11-02-2010, 12:55
Vorrei chiedere ai possessori di cw2 o più in generale a chi lo sapesse, se mi confermano la presenza di gpu integrata intel assemblata con i3/i5 (Arrandale) oltre alla gpu discreta 330M. E se c'è, come avviene lo switch fra le due? E' manuale o automatico? Fra i driver ne sono presenti due per il video?
Nessun driver aggiuntivo, solo quelli nVidia.
Da specifiche tecniche la GPU Intel è integrata nel processore, ma a quanto mi risulta non viene utilizzata dal sistema. Penso sia possibile disabilitarla in hardware e credo che Sony lo abbia fatto, altrimenti Windows rileverebbe una periferica in più.
Alberto
Ok. Grazie per la risposta. Ma tu non sai se il cw2 ha il tasto web? Sul sito sony dice di si.
Se qualcuno sa che succede se non si dichiara allo stato italiano l'acquisto del pc può rispondermi.
succede che stai evadendo le tasse, ergo se ti prendono solo dolori, altrimenti ti sei risparmiato 100/150 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.