View Full Version : [Official Thread] Serie Sony Vaio CW (14")
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
lunedi mi arriva l'hard disk, lo monto installo win 7 e senza ancora installare ne driver ne software controllo con DPC Latency Checker se persiste il problema di latenza per capire se è questione di imputtanamento dell'OS e driver da parte di Sony, non voglio formattare il disco originale per ora.
Per quanto riguarda il disassemblaggio completo, dovremmo aspettare giovedì perchè mi arriva un T9900 3,06 GHz 6 mb cache e quindi comincio a smontare tutto, incrociando le dita sperando che funzioni questo procio... cmq sia sono famiglie diverse, una è penryn-3M, l'altra è penryn normale, questo può creare problemi?
Sony configura questo portatile anche con CPU serie T ma di basso livello a soli 2 e 3 mb di cache....
il t9900 ci va sicuro fidati ;)
speriamo bene allora :D
Per la scheda video che ti chiedevo in pm mi sa che non se puo fare, la 250M anche se a bus 128 bit è su slot MXM 3 TYPE B, mentre questa è su TYPE A (almeno col nuovo MXM ci sono solo 2 slot, con MXM 2 c'era da rincitrullirsi :D)
Ma solo una volta aperto avremo la conferma, anche perchè al momento ho addirittura paura che sia saldata, visto che con nessun software sia windows che dos si riesce a risalire al bios, cosa che in molti casi lascia pensare che la scheda è saldata.
Ah, ho fatto provare ad un mio amico su una macchina con I7 e un inspiron 11z il DPC Latency Checker, e su entrambi dà lo stesso problema, a quanto pare sembra essere un problema dovuto da Windows 7 64 Bit... in effetti nonostante l'elevata latenza e i messaggi di errore che da il programma non ho mai avuto problemi reali neanche nello streaming, questa questione va approfondita.
BVD Volevo chiederti qualcosa riguardo allo speedstep, io voglio che una volta connesso il cavo d'alimentazione il moltiplicatore resta fisso al massimo consentito dal processore in uso al momento, non voglio moltiplicatori ballerini e salterini o quel che si voglia, e disabilitare speedstep via bios non è possibile, mi sai consigliare come fare tramite software? anche mettendo al massimo delle performance tutte le funzioni per il risparmio energetico in windows non si risolve niente... Ho notato che anche con i giochi pesanti il moltiplicatore continua a cambiare, e ad ogni cambio noto come un leggero lag, chiamiamolo swap, che lascia perdere di fluidità anche se il gioco potrebbe camminare liscissimo.
Hai anche un messaggio privato :)
Anche io ho acquistato lo stesso notebook nella versione black 2 sett fa al media world :D
Anche io ho avuto modo di verificare che la ram che monta il mio è di tipo ddr3 a 533 Mhz, che chiaramente essendo in 2 blocchi arriva a 1066. Ho smontato il cover dietro per vedere che marca è e sono rimasta un pò delusa....una marca sconosciuta che cominca con hy...che non ricordo neanche più....però l'hard disk è seagate...perciò.....va bene così...... Per il resto ho notato alcuni difetti un pò fastidiosi:
1) la batteria che balla (vedo che non sono l'unica....)
2) il tasto return (quello sopra invio per capirci) che non è proprio messo bene e fa un rumore diverso rispetto agli altri, cioè si sente che ha un difetto costruttivo....ma cmq funziona :mc:
3) quando il pc è alimentato da corrente accade che sulla parte esterna del display (dove è nero lucido) se vai a toccare con la mano (come se andassi per "accarezzarlo") si sentono come delle vibrazioni!!! Se si stacca il pc dall'alimentazione e si fa lo stesso movimento si nota subito la differenza! Anche a voi lo fa???? Cosa potrebbe essere??? una massa o cosa???? Aiuto sto diventando paranoica!!!!!!!!!!! :doh:
salve ragazzi, scusate l'intromissione con una domanda che porta la discussione un pò più terra-terra.
dopo aver avuto brutte esperienze con un Asus (A8Js) ho deciso di orientarmi su un marchio che dovrebbe avere maggiore qualità costruttiva (VAIO appunto).
stavo cercando un notebook abastanza maneggevole ma dalle buone prestazioni.
Senza svenarmi in un Vaio serie Z
ho individuato due opzioni dignitose:
il CW che conoscete bene (non vi metto quindi le specifiche) ed il VAIO SR 13,30'' (in particolare l'SR56, che non è ancora disponibile su sony style ma è apparentemente disponibile nei negozi).
il CW lo trovo a €750
l'SR56 appena sotto i €1200.
l'SR ha un P8700, Ati HD 4570, 4GB DDR3, 1320x1280 XWGA, 2 sole porte usb, ma anche mezzo kg in meno e qualche sfizio "professionale" in più.
tenendo conto che la dimensione operativa dello schermo è relativa (in casa e in studio potrei collegarlo ad un lcd esterno) vorrei sapere se le prestazioni sono per il resto sovrapponibili, tra le schede video, ed in rapporto qualità/prezzo insomma (considerando che, ahimè, il tempo per giocare è ormai quasi inesistente e la trasportabilità un'esigenza sempre maggiore; l'SR dovrebbe peraltro far parte d una "fascia" VAIO alta quindi qualitativamente più accurata).
grazie infinite per i pareri "circostanziati" che vorrete dare
a quel prezzo io non lo prenderei neanche in considerazione. Il P8700 è leggermente superiore al P7450 ma in nessunissimo caso riusciresti a percepire la differenza, se non un mezzo minuti in meno in una decodifica o ripping di 20 minuti, prestazionalmente nei giochi ci sarà un guadagno del 5%, che non penso ti interessi.
4 GB di DDR3 li hanno in comune.
La scheda video è superiore la GT 230M per vari motivi, è a 40NM scalda meno e supporta physx, rispetto alla serie 100m inoltre ha finalmente dx 10.1, prestazionalmente è di buon livello, piu vicina piu veloce di una 4570 e quasi quanto una 4650, con la differenza che la si puo' portare tranquillamente, se non dovessero bastarti le sue performance, a ben oltre i livelli di una GT 240M.
Quindi come hardware siamo assolutamente li, in tutto e per tutto.
Come schermo, i 0,7" in piu del CW non danno fastidio, anzi penso siano un bene, e lo schermo è di ottima qualità.
Quello che potrebbe tornarti utile sarebbe il mezzo chilo in meno di peso, ma se non lo devi tenere sempre in borsa a cosa ti serve? E' l'unica cosa che avresti come guadagno per 450 euro in piu, perdendoci cmq sulla scheda video secondo me (visto che la differenza nella CPU è irrilevante).
La qualità costruttiva, e la professionalità messa per l'ingegnerizzazione di un portatile, per quanto importante, non è un punto decisivo nella scelta di un portatile, visto che quello che serve principalmente è l'hardware che contiene, l'utilizzo che se ne fa, e il prezzo a cui il tutto viene proposto (ragion per cui, per dare un esempio, gli acer la fanno da padrone da sempre, non avendo la qualità sony, ma fanno il loro dovere allo stesso modo, offrendo di meglio a livello di hardware al prezzo "giusto").
Le chicche professionali? E quali sarebbero? I software? i software te li scegli tu, o li scarichi dal sito ufficiali sony. Alla fine tutti i portatili sono a livello funzionale uguali, la scelta va fatta unicamente vedendo quel che si compra e a che prezzo... e mai comprerei per 1200 euro quel portatile che hai detto tu.
Giusto per farti un esempio, a 1000 euro c'è l'asus N81VP con T9550 (superiorissimo al P8700) 4 GB DDR3, ATI 4650 (superiore alla 4570 che hai detto tu) su schermo 14"... con un hard disk da ben 7200 giri, e tutto il resto della componentistica di laptop di ultimissima generazione... come vedi hai di meglio e a meno.. e l'N81VP c'è già da 6 mesi sul mercato, pensa te :D Unico problema è che non è commercializzato ancora in italia :D (costa 900 euro detassato, si arriverebbe a massimo 1100 euro tassato e commercializzato in italia). Ed è anche molto ben rifinito. Il top tra i portatili 14" al momento.
E spenderesti di piu per un sony vaio che offre di meno, solo perchè magari offre lo "stile vaio" e la sicurezza di un qualità costruttiva superiore? (che poi è da vedere, visto che in molti caso sony si è rivelata tutto fumo e niente arrosto, i portatili sono ingombranti, pesanti, scaldano, e all'interno ostici per i tecnici... sono i moldelli ultra costosi hanno un occhio di riguardo per la qualità costruttiva)... che poi asus è da sempre una leader in ambito notebook.
Il mio consiglio? Non lo comprerei mai e poi mai quell'SR che hai detto tu, e non lo consiglierei MAI a nessuno, o almeno, per max 850 euro andrebbe bene :)
il CW che conoscete bene (non vi metto quindi le specifiche) ed il VAIO SR 13,30'' (in particolare l'SR56, che non è ancora disponibile su sony style ma è apparentemente disponibile nei negozi).
il CW lo trovo a €750
Scusa dove trovi il CW a 750??
Lo devo prendere ma di determinati negozi online non mi fido e ormai manca in tutti i negozi di elettronica della mia provincia!!
1) A voi Vaio Update ha mai trovato qualche aggiornamento finora? O forse sono io che non ho capito come funziona?
Se clicco sull'iconcina in basso a destra non succede nulla, se clicco col tasto destro le due possibilità che compaiono sono di andare al sito web dell'assistenza o alle opzioni. Nelle suddette opzioni la casellina 'Cerca automaticamente aggiornamenti nella pagina di assistenza' è selezionata, mentre quella 'Cerca solo aggiornamenti importanti è deselezionata', ciononostante in un mese e più ormai non mi ha trovato mai nulla, eppure se vado sulla pagina web alcuni update sembrerebbero disponibili (smart network, bios, driver bluetooth, wireless, firmware del masterizzatore)... insomma non capisco bene.
2) Leggo che qualcuno ha trovato come fare per installare dei driver video più aggiornati. Siccome mi sono capitati gia un po di BSOD con riavvio automatico del sistema, e nella maggior parte dei casi il messaggio che compariva sembrava riferirsi appunto a un problema con il driver della scheda video, sarei interessato a capire come fare.
Btw, qualcun altro ha mai avuto questi schermi blu improvvisi seguiti da riavvio? Non ne sono certo, ma a me sembra che mi siano iniziati a capitare dopo che ho installato Matlab, ora ho provato a ripristinare il sistema e riproverò a reinstallare il programma in oggetto per vedere se il problema si ripresenta.
Per i driver mi ha aiutato un utente sul forum, scaricati i 195.55 beta dal sito ufficiale nvidia per la serie 200m win7 64 bit e stasera ti metto online i file .inf che devi sostituire, in sostanza si trattava di aggiungere l'ID del proprio hardware a quelli compatibili a cui sono indirizzati i driver generici
Sicula_Mente
27-11-2009, 17:41
Per i driver mi ha aiutato un utente sul forum, scaricati i 195.55 beta dal sito ufficiale nvidia per la serie 200m win7 64 bit e stasera ti metto online i file .inf che devi sostituire, in sostanza si trattava di aggiungere l'ID del proprio hardware a quelli compatibili a cui sono indirizzati i driver generici
Mi sapresti dire, nel caso di specie, quali migliorie apportano questi drivers aggiornati?
Metti on-line dove? Grazie tante.
P.s. Anche a me è comparsa una schermata blu con riavvio, come avevo già segnalato qualche pagina fa, ma non so dire se sia dipeso dalla scheda video.
La scheda video è superiore la GT 230M ...
...
la si puo' portare tranquillamente, se non dovessero bastarti le sue performance, a ben oltre i livelli di una GT 240M.
...
terra-terra dicevo... non so neanche che si potessero "pompare" le schede (nel caso quali sarebbero gli effetti collaterali?)
Giusto per farti un esempio, a 1000 euro c'è l'asus N81VP con T9550
...
Unico problema è che non è commercializzato ancora in italia
mi puoi fare un esempio di laptop commercializzato in Italia max 14'' migliore del CW a questo punto?
mi consigliano in generale Asus ma dopo che mi si è rotta la cerniera dell'Lcd del A8Js da €1700 lo eviterei solo per ripicca
grazie comunque del consiglio:ave:
terra-terra dicevo... non so neanche che si potessero "pompare" le schede (nel caso quali sarebbero gli effetti collaterali?)
mi puoi fare un esempio di laptop commercializzato in Italia max 14'' migliore del CW a questo punto?
mi consigliano in generale Asus ma dopo che mi si è rotta la cerniera dell'Lcd del A8Js da €1700 lo eviterei solo per ripicca
grazie comunque del consiglio:ave:
migliore del CW 14" non ne esistono, fin ora trovavi qualcosa con 4650, ma è vecchia ormai, è diventata antica da un giorno all'altro, è a 55 nm, scalda, e non la spingi piu di tanto. La GT 230M è a 40nm e scalda talmente poco che anche overcloccandola del 50% resta molto SAFE, non si rischia nulla neanche sforzandola 24 ore su 24. In ogni caso già a default è ai livelli della 4650 :) Considerando che inoltre consuma 23 watt a pieno carico contro i 35 watt della 4650, e scaldando molto meno, e avendo ampissimi margini di miglioramento, resta la scheda per 14" piu potente esistente insieme alla 240M che è solo una versione leggermente overcloccata. Inoltre supporta physx, che tanto per aggiungere un altra cazzata alle specifiche della scheda non guasta, supporta pure DX10.1, quindi la 4650 non ha niente di piu anzi solo di meno (e figuriamoci la 4570 che hai nominato, va quasi la metà).
Quindi a parte avere nel CW la migliore scheda video per 14", hai anhce 4 gb di DDR3 (mentri in altri trovi ancora DDR2), e puoi scegliere di mettere un P8700 che è un gran bel processore, e piu o meno in tutti gli altri 14" trovi roba dello stesso livello.
Quindi a parte prendere il miglior hardware disponibile per un 14" al momento, spendi anche il meno possibile (di pari livello troveresti qualcosa solo sui 1000 euro, ma avrebbe cmq qualocsa in meno magari), e soprattutto hai anche la qualitya e lo stile VAIO, che per molti appunto è anche uno status symbol :)
Per i 14" (e non) resta oltre che un best buy anche un MUST BUY secondo me al momento, ripeto, visto anche il prezzo :)
Anche tra gli asus, che ho sempre ammirato, a parte l'n81vp non c'è niente di buono al momento, ma cmq resterbbe meglio il vaio, visto che l'n81vp se commercializzato costerebbe tra i 1200 e i 1300 euro... l'n51vf era un buon prodotto con una GT130M, ma assolutamente non paragonabile al CW, e costava anche di piu :P
Mi sapresti dire, nel caso di specie, quali migliorie apportano questi drivers aggiornati?
Metti on-line dove? Grazie tante.
P.s. Anche a me è comparsa una schermata blu con riavvio, come avevo già segnalato qualche pagina fa, ma non so dire se sia dipeso dalla scheda video.
Miglioramenti non so, li ho installati perchè essendo usciti dopo modern warfare 2 ho pensato portassero migliori performance con questo titolo, che servono su un portatile, e supportano l'accelerazione hardware con flash 10.1 ... il resto non so che cambia, non ho nemmeno guardato, voglio solo avere i driver piu aggiornati possibile, per abitudine :)
Fra poco uppo i file inf moddati per andare col CW, a breve il link
http://www.megaupload.com/?d=Q0S3I0IW
scaricate dal sito nvidia i 195.55 beta, cliccati per eseguire la procedura di estrazione, partirà l'installazione in automatico che ovviamente non andrà a buon fine... nella cartella estratta C:\Nvidia\..........\\195.55 o qualcosa di simile, sostituite i file con quelli che ho messo nel .zip e provate ad installare.
castigamatti81
27-11-2009, 20:47
ragazzi scusate, riguardo la batteria che impressione avete? quanto dura con utilizzo "spinto"?
un film di un paio di orette con la batteria ci si fa a vederlo? :)
Sicula_Mente
28-11-2009, 01:26
Sto provando a scaricarli ma mi dice "Il file al quale si sta tentando di accedere non è temporaneamente disponibile".
P.S.
Nessuno allora che mi segnala se nel proprio caso Vaio Update ha proposto qualche aggiornamento sin qui?
Per quanto riguarda i drivers di aggiornamento della gpu io li ho scaricati e non ho avuto nessun problema, ancora non li ho installati per mancanza di tempo; vaio update non ha trovato nessun aggiornamento neanche a me, nonostante anche io ho notato che invece sul sito sono disponibili.
souldoubt85
28-11-2009, 02:18
Oggi finalmente è tornato dal centro Sony il mio Vaio CW.
Come scritto un pò di tempo fa aveva un problema di pixel allo schermo. Me l'hanno sistemato, mi han fatto una pulizia generale e mi han regalato un panno per pulire lo schermo con tanto di lettera di scuse dalla fabbrica! :read:
Tutto ovviamente gratis. Sono venuti a prenderselo lunedì pomeriggio alle 14 e me l'han riportato oggi (venerdì) alla stessa ora. 4gg secchi! Che servizio assistenza! :D
Ho letto di problemi di surriscaldamento: il mio non scalda nemmeno dopo ore di utilizzo attaccato all'alimentatore (oggi l'abbiamo usato più di 3 ore a far karaoke...non ha scaldato per nulla).
Nemmeno la ventola ha mai fatto rumore: è sempre stata silenziosa.
I tasti sono ok. Nessuno scatta a sfiorarlo (ne la "ò" ne il "return"). Anche se credo che questa tastiera abbia una pecca: secondo me per come è fatta (con i tasti un pò rialzati) credo sia facile ci finisca sotto sporcizia col tempo.
Le casse sono apposto, anche se non potentissime, ma si sente bene. Non gracchia.
La batteria è un pò ballerina, ma non più di tanto se la lascio "lockkata". Avevo pensato di applicarci uno spessorino per farla chiudere bene. Ma sinceramente per quello che "balla" mi sa che la lascerò così com'è!
Non ho mai provato la durata effettiva della batteria. Ma con settaggi bilanciati mi pare duri sulle 2 ore e mezza: o almeno così dice.
E' vero...nero si riempie di ditate in un blitz...però è veramente bello esteticamente! :cool:
Ho anche fatto anche la prova delle latenze: ho attaccato firefox con 7 schede aperte (di cui una era facebook e una un video di youtube che caricava/andava) e windows media player. Le barrette erano al 90% verdi (quasi tutte sotto i 500 microsecondi) e solo qualcuna era gialla (cmq mai barette sopra i 2000-2500 micro). Non mi pare di aver riscontrato questo problema.
Per ora è tutto.
Sicula_Mente
28-11-2009, 09:30
Miglioramenti non so, li ho installati perchè essendo usciti dopo modern warfare 2 ho pensato portassero migliori performance con questo titolo, che servono su un portatile, e supportano l'accelerazione hardware con flash 10.1 ... il resto non so che cambia, non ho nemmeno guardato, voglio solo avere i driver piu aggiornati possibile, per abitudine :)
Fra poco uppo i file inf moddati per andare col CW, a breve il link
http://www.megaupload.com/?d=Q0S3I0IW
scaricate dal sito nvidia i 195.55 beta, cliccati per eseguire la procedura di estrazione, partirà l'installazione in automatico che ovviamente non andrà a buon fine... nella cartella estratta C:\Nvidia\..........\\195.55 o qualcosa di simile, sostituite i file con quelli che ho messo nel .zip e provate ad installare.
Dunque, ringraziandoti per questa guida che hai fornito, ti informo che ho installato con successo i drivers in oggetto; dopo l'installazione ho notato che si sono spostate tutte le icone nel desktop, come se fosse cambiata la risoluzione del monitor, ma non è cambiata, è normale questo spostamento automatico?
Ho anche notato che è stato installato un programma nvidia di supporto e gestione della visione 3d, ma il display non la supporta, quindi lo ho disinstallato, ho fatto bene?
Andando sulla scheda di controllo della gpu mi risulta aggiornata con i nuovi drivers.
Solo una cosa strana ho notato, non so se sia imputabile a questo aggiornamento o solo una coincidenza, quando vado ad aprire firefox, prima mi faceva fare subito lo scrolling della pagina anche se non aveva finito di caricare, adesso invece rimane bloccato per una decina di secondi, che ne pensi?
Una cosa che invece é comparsa come grave difetto è il fatto che se vado a regolare la luminosità dello schermo col tasto funzione fn adesso mi permette di regolarla da zero a tre tacche, mentre le restanti tacche rimangono ombreggiate e non c'è modo di aumentare, come posso fare? praticamente non posso più mettere la luminosità al max dai comandi delle tastiera.
Attendo fiducioso che mi illumini, grazie ancora.
nessuno di questi problemi qui, non uso il tasto fn, il servizio è disattivato, e la luminosità l'ho sempre al massimo, l'icone è normale si spostino, cambiando i driver ci sono momenti in cui lo schermo cambia risoluzione e le icone si spostano, ma secondo me per venire a riportare anche questo dettaglio ti fai fin troppi problemi :D Per il problema di firefox non penso sia imputabile ai driver video, ma in ogni caso se non ti serve accelerazione gpu con flash 10.1 e non giochi a modern warfare 2 (ultimo gioco uscito, con cui potrebbero andare meglio questi driver), allora torna a quelli sony :) io non ho avuto nessun problema e lascio questi solo perchè sono piu recenti :D
Sicula_Mente
28-11-2009, 11:19
nessuno di questi problemi qui, non uso il tasto fn, il servizio è disattivato, e la luminosità l'ho sempre al massimo, l'icone è normale si spostino, cambiando i driver ci sono momenti in cui lo schermo cambia risoluzione e le icone si spostano, ma secondo me per venire a riportare anche questo dettaglio ti fai fin troppi problemi :D Per il problema di firefox non penso sia imputabile ai driver video, ma in ogni caso se non ti serve accelerazione gpu con flash 10.1 e non giochi a modern warfare 2 (ultimo gioco uscito, con cui potrebbero andare meglio questi driver), allora torna a quelli sony :) io non ho avuto nessun problema e lascio questi solo perchè sono piu recenti :D
Intanto ti ringrazio per la risposta tempestiva.
Hai ragione, forse mi faccio troppi problemi, ma sai...il fatto è che non ne capisco tantissimo di queste cose e quindi credo sia normale aver paura di combinare chissa che e ritrovarsi con un sistema instabile; ma non è questo il caso.
Effettivamente non giocando col pc, non ho notato particolari migliorie con questi drivers, quindi ho rimesso quelli originali, ma ho tenuto questi salvati, non si sa mai...potrebbero sempre servire.
Un'ultima cosa, non mi hai detto nulla a proposito di quel programma circa la gestione del display 3d non supportato, tanto per conoscenza, di cosa si tratta?
Grazie ancora per i validissimi contributi che dai in questo forum.
A PROPOSITO, COME è FINITA PER LA BATTERIA?
IO sono fissato con gli angoli di visione del display...come sono quelli di questo vaio???
fabius123
28-11-2009, 14:56
3) quando il pc è alimentato da corrente accade che sulla parte esterna del display (dove è nero lucido) se vai a toccare con la mano (come se andassi per "accarezzarlo") si sentono come delle vibrazioni!!! Se si stacca il pc dall'alimentazione e si fa lo stesso movimento si nota subito la differenza! Anche a voi lo fa???? Cosa potrebbe essere??? una massa o cosa???? Aiuto sto diventando paranoica!!!!!!!!!!! :doh:
ciao,
io ho riscontrato lo stesso comportamento: "accarezzando" la superficie del poggiapolsi e della cover esterna lucida si sente la vibrazione. Altri hanno questo stesso problema? E' piuttosto fastidioso.
Altra cosa: anche a voi lo chassis, in corrispondenza della space bar, ha una "gobba" in rilievo? Passando il dito al di sotto della space bar si sente proprio una gobba....
castigamatti81
28-11-2009, 15:46
IO sono fissato con gli angoli di visione del display...come sono quelli di questo vaio???
in questo video tra le varie cose mostra anche l'angolo di visione...non mi sembra particolarmente ampio.
http://www.youtube.com/watch?v=1H5QicR_X-k
Sicula_Mente
28-11-2009, 16:31
ciao,
io ho riscontrato lo stesso comportamento: "accarezzando" la superficie del poggiapolsi e della cover esterna lucida si sente la vibrazione. Altri hanno questo stesso problema? E' piuttosto fastidioso.
Altra cosa: anche a voi lo chassis, in corrispondenza della space bar, ha una "gobba" in rilievo? Passando il dito al di sotto della space bar si sente proprio una gobba....
Nel mio non sento nessuna vibrazione, invece la gobba c'è anche nel mio ed è determinata da un cattivo assemblaggio cinese dei pezzi...con 800 euro cosa pretendete!:muro:
ciao,
io ho riscontrato lo stesso comportamento: "accarezzando" la superficie del poggiapolsi e della cover esterna lucida si sente la vibrazione. Altri hanno questo stesso problema? E' piuttosto fastidioso.
Altra cosa: anche a voi lo chassis, in corrispondenza della space bar, ha una "gobba" in rilievo? Passando il dito al di sotto della space bar si sente proprio una gobba....
Beh il fatto di non essere l'unica un pò mi rincuora....significa che non è un problema grave....ma una "caratteristica" costruttiva...o Spero!!!!!!!!!!!!!:muro: Cmq io non noto alcuna gobba sotto la space bar.....
Oggi finalmente è tornato dal centro Sony il mio Vaio CW.
Come scritto un pò di tempo fa aveva un problema di pixel allo schermo. Me l'hanno sistemato, mi han fatto una pulizia generale e mi han regalato un panno per pulire lo schermo con tanto di lettera di scuse dalla fabbrica! :read:
Tutto ovviamente gratis. Sono venuti a prenderselo lunedì pomeriggio alle 14 e me l'han riportato oggi (venerdì) alla stessa ora. 4gg secchi! Che servizio assistenza! :D
Ho letto di problemi di surriscaldamento: il mio non scalda nemmeno dopo ore di utilizzo attaccato all'alimentatore (oggi l'abbiamo usato più di 3 ore a far karaoke...non ha scaldato per nulla).
Nemmeno la ventola ha mai fatto rumore: è sempre stata silenziosa.
I tasti sono ok. Nessuno scatta a sfiorarlo (ne la "ò" ne il "return"). Anche se credo che questa tastiera abbia una pecca: secondo me per come è fatta (con i tasti un pò rialzati) credo sia facile ci finisca sotto sporcizia col tempo.
Le casse sono apposto, anche se non potentissime, ma si sente bene. Non gracchia.
La batteria è un pò ballerina, ma non più di tanto se la lascio "lockkata". Avevo pensato di applicarci uno spessorino per farla chiudere bene. Ma sinceramente per quello che "balla" mi sa che la lascerò così com'è!
Non ho mai provato la durata effettiva della batteria. Ma con settaggi bilanciati mi pare duri sulle 2 ore e mezza: o almeno così dice.
E' vero...nero si riempie di ditate in un blitz...però è veramente bello esteticamente! :cool:
Ho anche fatto anche la prova delle latenze: ho attaccato firefox con 7 schede aperte (di cui una era facebook e una un video di youtube che caricava/andava) e windows media player. Le barrette erano al 90% verdi (quasi tutte sotto i 500 microsecondi) e solo qualcuna era gialla (cmq mai barette sopra i 2000-2500 micro). Non mi pare di aver riscontrato questo problema.
Per ora è tutto.
Ciao. Sto prendendo anch'io in considerazione il fatto di mandare il mio sony cw in assistenza per il tasto e per le "vibrazioni", solo che ho paura che se lo tengano troppo tempo....:doh: come l'hai mandato tu in assistenza? l'hai dovuto spedire? scusa l'indiscrezione....in quale regione abiti? Non ho la più pallida idea dovi si trovi il centro assistenza sony sove riparano poi veramente i portatili vaio qui in Italia.....forse ce ne sarà più di uno....speriamo:cry:
Sicula_Mente
29-11-2009, 09:16
Vengono riparati tutti in Belgio.
Scusa ho avuto un allucinazione io o ieri sul sito sonystyle stava 799euro e oggi 699 euro??
Mi pare anche che siano aumentate le configurazioni possibili...ed è disponibile anche nella versione blu(molto carino)....
Mi confermate?
confermo. Se però componi la stessa configurazione del modello in vendita negli store, il prezzo torna ad essere 799. (come da Mediaword, ad esempio, dove però magari lo trovi prontaconsegna).
La cosa vantaggiosa e che puoi scegliere il blu e il rosso (non disponibili fuori), ma per contro non ti "fidelizzi" in un negozio e non sai quanto tempo ci vorrà prima che ti arrivi a casa.
fabius123
29-11-2009, 15:20
Ciao. Sto prendendo anch'io in considerazione il fatto di mandare il mio sony cw in assistenza per il tasto e per le "vibrazioni", solo che ho paura che se lo tengano troppo tempo....:doh: come l'hai mandato tu in assistenza? l'hai dovuto spedire? scusa l'indiscrezione....in quale regione abiti? Non ho la più pallida idea dovi si trovi il centro assistenza sony sove riparano poi veramente i portatili vaio qui in Italia.....forse ce ne sarà più di uno....speriamo:cry:
io domani sera passo al Darty (dove l'ho preso). Domani è il 5° giorno e cerco di ottenere il rimborso/buono acquisto. Sono molto deluso della mia esperienza con Sony. Sicuramente ottime le specifiche tecniche della serie CW, ma il mio specifico modello è davvero insoddisfacente. Tanti dettagli su cui eventualmente soprassedere, ma che comunque non accetto su un notebook da 800euro:
- batteria ballerina
- tastiera con gobbe
- cassetto del lettore dvd male allineato
- ventola che va sempre anche quando non fai nulla
- riproduzione mp3 che a volte salta quando fai altre cose contemporaneamente
...e un problema grave di perdite di corrente nello chassis.
Voglio dire: se spendo qualche decina di euro in più per un oggetto "di design", pretendo che non abbia certe imperfezioni...
Questa mattina mi è apparsa una schermata blu piena di scritte, non appena avviato e si è riavviato, ovviamente non ho potuto leggere cosa ci fosse scritto, ieri sera mi era anche capitato che lo schermo si fosse spento come da impostazione perchè non utilizzato da più di 5 minuti, quando ho toccato il mouse non dava segni di vita, non si riaccendeva, l'unico led acceso era quello dell'alimentazione e quello della cpu spento, era tutto bloccato con lcd nero, non avevo programmi in esecuzione apparte internet, poi questa mattina la schermata blu ed adesso pare funzionare bene; qualcuno mi sa dire cosa può essere successo?
Per quanto riguarda il consiglio se acquistarlo o meno, io direi di si, poichè considerato il prezzo, l'hardware, l'estetica e confrontando con quello che c'è in giro mi pare il migliore.
allora per quanto rigurda lo schermo blu anche a me è successo per esempio istallando 7zip o altri programmi, subito dopo la disistallazione il problema si è risolto...piuttosto mi preoccupa lo stesso problema che hai avuto tu, di solito lascio la notte il pc a scaricare, ho tolto tutte lo orpzioni di stand bysospensione, ibernazione, mi disconnetto come utente e clicco su display off, per due volte consecutive la mattina successiva era come se il pc fosse paralizzato, la cpu girava (ne sono sicuro perchè mi ha scaricato 10 giga in una notte) ma lo schermo premendo qualisasi tasto rimaneva nero, per me la tastiera si era paralizzata (neanche il tasto del maiuscolo si illuminava) che razzo di problema ?:muro: :muro: :muro:
Sicula_Mente
29-11-2009, 17:03
allora per quanto rigurda lo schermo blu anche a me è successo per esempio istallando 7zip o altri programmi, subito dopo la disistallazione il problema si è risolto...piuttosto mi preoccupa lo stesso problema che hai avuto tu, di solito lascio la notte il pc a scaricare, ho tolto tutte lo orpzioni di stand bysospensione, ibernazione, mi disconnetto come utente e clicco su display off, per due volte consecutive la mattina successiva era come se il pc fosse paralizzato, la cpu girava (ne sono sicuro perchè mi ha scaricato 10 giga in una notte) ma lo schermo premendo qualisasi tasto rimaneva nero, per me la tastiera si era paralizzata (neanche il tasto del maiuscolo si illuminava) che razzo di problema ?:muro: :muro: :muro:
Premetto: il CW nonostante tutto resta un notebook bello e di tutto rispetto, ma alla luce dei vari problemi evidenziati ho la convinzione che tutti noi possessori del CW ci stiamo ingiustamente sorbendo un prodotto di qualità nettamente cinese, ma dal nome altisonante e come se non bastasse per altri inconvenienti stiamo facendo da beta tester a sony.
La cosa più logica da fare, oltre a sottoporre questi inconvenienti qui, sarebbe quella di chiamare tutti il centro assistenza sony così da indurla a prendere qualche provvedimento.
Premetto: il CW nonostante tutto resta un notebook bello e di tutto rispetto, ma alla luce dei vari problemi evidenziati ho la convinzione che tutti noi possessori del CW ci stiamo ingiustamente sorbendo un prodotto di qualità nettamente cinese, ma dal nome altisonante e come se non bastasse per altri inconvenienti stiamo facendo da beta tester a sony.
La cosa più logica da fare, oltre a sottoporre questi inconvenienti qui, sarebbe quella di chiamare tutti il centro assistenza sony così da indurla a prendere qualche provvedimento.
io ragazzzi vado contro corrente...non ho i problemi che avete voi!!
si ok la batteria sarà un po ballerina ma del resto niente e poi scusatemi ma se la batteria un po balla non ci fate caso no?? tanto di altri problemi nn ne da!!
su ragazzi nn siate troppo pignoli!
IO sono fissato con gli angoli di visione del display...come sono quelli di questo vaio???
piuttosto scarsetti, come la maggior parte dei tn presenti sui notebook.
Va molto bene se lo utilizzi seduto con un angolo fisso...
Debbo dire che invece mi ha sorpreso la qualità dei colori ed il contrasto una volta calibrato il monitor con una sonda apposita: io sono appassionato di foto ed usualmente ho rinunciato a fare fotoritocco con i portatili poichè il gamut (ampiezza di colori) ridotto e le dominanti presenti (spesso bluastre) sono insufficienti per tirare fuori qualcosa di decente.
Oggi invece sono rimasto sorpreso dopo la taratura dello schermo:prima era bluastro , molto luminoso e poco contrastato.
Adesso mi sembra decisamente migliorato.
per chi fosse interessato vale davvero la pena tararlo (teoricamente esiste la procedura visiv di windows 7 ma è difficilissimo ottenere buoni risultati).
Un'ultima cosa: io odio il cleartype che parte nativo con vista ed utilizza un font terribile alla vista se disattivato (il segoi ue).
Dopo un pò di battaglie l'ho fatto fuori ed installato il verdana ottenendo lo stesso look di XP. Se qualcuno è interessato chieda pure.
P.S. l'assistenza sony mi ha chiesto le foto per il problema alla batteria....come diavolo posso fargli vedere qualcosa con una foto nero su nero??
Gli citerò questo thread per fargli capire che il problema ce lo hanno tutti.....
piuttosto scarsetti, come la maggior parte dei tn presenti sui notebook.
Va molto bene se lo utilizzi seduto con un angolo fisso...
Debbo dire che invece mi ha sorpreso la qualità dei colori ed il contrasto una volta calibrato il monitor con una sonda apposita: io sono appassionato di foto ed usualmente ho rinunciato a fare fotoritocco con i portatili poichè il gamut (ampiezza di colori) ridotto e le dominanti presenti (spesso bluastre) sono insufficienti per tirare fuori qualcosa di decente.
Oggi invece sono rimasto sorpreso dopo la taratura dello schermo:prima era bluastro , molto luminoso e poco contrastato.
Adesso mi sembra decisamente migliorato.
per chi fosse interessato vale davvero la pena tararlo (teoricamente esiste la procedura visiv di windows 7 ma è difficilissimo ottenere buoni risultati).
Un'ultima cosa: io odio il cleartype che parte nativo con vista ed utilizza un font terribile alla vista se disattivato (il segoi ue).
Dopo un pò di battaglie l'ho fatto fuori ed installato il verdana ottenendo lo stesso look di XP. Se qualcuno è interessato chieda pure.
P.S. l'assistenza sony mi ha chiesto le foto per il problema alla batteria....come diavolo posso fargli vedere qualcosa con una foto nero su nero??
Gli citerò questo thread per fargli capire che il problema ce lo hanno tutti.....
Che sonda usi per tarare il monitor??
Sono molto interessato perchè tengo alla qualità delle immagini!!!
fabius123
29-11-2009, 20:29
io domani sera passo al Darty (dove l'ho preso). Domani è il 5° giorno e cerco di ottenere il rimborso/buono acquisto. Sono molto deluso della mia esperienza con Sony. Sicuramente ottime le specifiche tecniche della serie CW, ma il mio specifico modello è davvero insoddisfacente. Tanti dettagli su cui eventualmente soprassedere, ma che comunque non accetto su un notebook da 800euro:
- batteria ballerina
- tastiera con gobbe
- cassetto del lettore dvd male allineato
- ventola che va sempre anche quando non fai nulla
- riproduzione mp3 che a volte salta quando fai altre cose contemporaneamente
...e un problema grave di perdite di corrente nello chassis.
Voglio dire: se spendo qualche decina di euro in più per un oggetto "di design", pretendo che non abbia certe imperfezioni...
ragazzi rettifico, i problemi di corrente li ho avuti a casa della mia ragazza, casa di 30anni fa senza messa a terra nell'impianto.. A casa mia il problema è sparito! Meglio così.
Quanto al resto, concordo con chi dice che facciamo i beta tester....
Per la cronaca, ho risolto il problme della batteria mettendo all'interno una spugnetta adesiva molto sottile (la usavo per i modellini radiocomandati): risolto alla grande.
Siamo tutti pignoli, ma del resto quando si spendono 800euro guadagnati con fatica, vorrei vedere chi non cerca la perfezione: purtroppo ho constato con l'esperienza che viene immessa sul mercato tanta merce che non dovrebbe passare controlli di qualità.. di tutte le marche.
Forse l'unica che rappresenta davvero un passo avanti da punto di vista della solidità e desing è Apple, però si paga tanto di più.
io non ho nemmeno il problema della batteria ballerina, ma secondo me avete trovato un modo al di fuori di ogni logica della fisica per farla entrare al contrario... a me non balla ne fisicamente, ne "prestazionalmente", quando stacco l'alimentazione e lo accendo ho la batteria che parte al 100%, e se mi dice che ho 3 ore residue, ho 3 ore residue precise, se non di piu. Problemi di chassis zero, ventola sempre accesa? mah, non mi risulta... masterizzatore mal allineato? nemmeno... non so voi, ma io non riscontro neanche uno di tutti i problemi citati fin ora... mai uno schermo blu installando software (e vi giuro che fin ora l'ho messo sotto sopra, come avete potuto ben leggere)...
...mat...
29-11-2009, 22:03
io non ho nemmeno il problema della batteria ballerina, ma secondo me avete trovato un modo al di fuori di ogni logica della fisica per farla entrare al contrario... a me non balla ne fisicamente, ne "prestazionalmente", quando stacco l'alimentazione e lo accendo ho la batteria che parte al 100%, e se mi dice che ho 3 ore residue, ho 3 ore residue precise, se non di piu. Problemi di chassis zero, ventola sempre accesa? mah, non mi risulta... masterizzatore mal allineato? nemmeno... non so voi, ma io non riscontro neanche uno di tutti i problemi citati fin ora... mai uno schermo blu installando software (e vi giuro che fin ora l'ho messo sotto sopra, come avete potuto ben leggere)...
beh dai, non perdiamo di obiettività e non parliamo da fanboyz... anche se con vaio verrebbe da farlo... :D
anche io non ho problemi di schermate blu, vibrazioni o bombature strane, ma bisogna ammettere che la ventola gira sempre, anche quando non ce n'è bisogno, e la batteria in sede un pochetto balla...
Inoltre la sony ci ha impastato ben bene il pc, con tutte le sue "utility"... Io credo che sia un gran bel prodotto, e che ovviamente la percentuale di chi ha problemi è diversa da quella che si riscontra qui, appunto perchè spesso ci si informa solo se si hanno problemi, e non per puro interesse(senza nulla togliere a nessuno)... In altre parole: se uno ha problemi scrive e si lamenta, ma se non li ha non sempre scrive quanto è contento di ciò che ha... Questo non per dire che sony non ha responsabilità alcuna riguardo a qualche leggerezza costruttiva o progettuale, ma per non far fare la figura del rottame il nostro notebook agli occhi di chi ci legge e magari è interessato all'acquisto...
Sicula_Mente
29-11-2009, 22:43
beh dai, non perdiamo di obiettività e non parliamo da fanboyz... anche se con vaio verrebbe da farlo... :D
anche io non ho problemi di schermate blu, vibrazioni o bombature strane, ma bisogna ammettere che la ventola gira sempre, anche quando non ce n'è bisogno, e la batteria in sede un pochetto balla...
Inoltre la sony ci ha impastato ben bene il pc, con tutte le sue "utility"... Io credo che sia un gran bel prodotto, e che ovviamente la percentuale di chi ha problemi è diversa da quella che si riscontra qui, appunto perchè spesso ci si informa solo se si hanno problemi, e non per puro interesse(senza nulla togliere a nessuno)... In altre parole: se uno ha problemi scrive e si lamenta, ma se non li ha non sempre scrive quanto è contento di ciò che ha... Questo non per dire che sony non ha responsabilità alcuna riguardo a qualche leggerezza costruttiva o progettuale, ma per non far fare la figura del rottame il nostro notebook agli occhi di chi ci legge e magari è interessato all'acquisto...
Concordo perfettamente con le tue considerazioni, ma di determinati problemi, sony dovrebbe farsi carico.
Il CW non è affatto un rottame, anzi! Il fatto è che essendo tanto bello fa più rabbia che abbia questi problemi.
Un'ultima cosa, il volume dell'audio delle casse del pc è piuttosto basso, qualcuno mi sa dire se esiste un equalizzatore per gestirlo?
Su un netbook ho avuto lo stesso problema ed ho rispolto intervenendo sull'equalizzatore del programma di gestione della scheda audio, ma sul cw non trovo nulla.
Ciao ragazzi,
una decina di giorni fa ho ordinato questo portatile sul sito della sony, configurandolo in maniera personalizzata. Da quel che ho letto, a parte alcuni difetti, pare sia una buona macchina. Faccio i miei complimenti a dmc per essere stato il primo a "smanettarci" un pò su e per aver postato tutti i risultati (ottimi) ottenuti. Appena mi arriva, proverò a farlo anche io... :D
Avevo un paio di domande da fare:
1. Qualcuno ha provato a inserire nel lettore di memory card, una SDHC? Viene letta?
2. Qualcuno ha provato a collegarlo ad un televisore via HDMI, per vedere se è possibile raggiungere la risoluzione 1080p? Un utente aveva lamentato il fatto che non era riuscito a spingersi oltre la 720p....
informatica00
30-11-2009, 00:16
piuttosto scarsetti, come la maggior parte dei tn presenti sui notebook.
e te pareva
quando per pagine non se ne parla, è perchè c'è un display anti-diluviano,il tn film spero un giorno venga disintegrato ogni pannello
ma su un notebook stra potente e di 700 euro, che pannello volevi? uno per fare grafica e foto avanzate per professionisti? mah... e nel suo piccolo va più che bene...
Salve ragazzi,
sto valutando l'acquisto di un VAIO CW (P8700 + 500 GB HD + 4 GB RAM + NVIDIA® GeForce® GT230M 512MB) direttamente dal sito sonystyle e volevo chiedervi alcune info:
Qualcuno di voi ha comprato ordinando da sito o al telefono? Quali sono i tempi di consegna? - sul sito vedo 3/4 settimane e non vorrei rischiare di andare troppo "sotto" Natale :(
E' vera la storia che chiamando al telefono 02 69... si riesce a tirare qualcosa sul prezzo che viene fuori configurando il notebook on-line?
MesserWolf
30-11-2009, 08:54
ma su un notebook stra potente e di 700 euro, che pannello volevi? uno per fare grafica e foto avanzate per professionisti? mah... e nel suo piccolo va più che bene...
ha ragione .
In fin dei conti sto vaio costa molto poco, è chiaro che su qualcosa sono andati a risparmiare.
Secondo me hanno fatto male a chiamarlo Vaio . Dovrebbero distinguere la linea professionale (che è eccellente) e quella economica. Altrimenti uno si illude di avere una qualità come i vaio da 2-3000€ a una frazione del prezzo.
Sicula_Mente
30-11-2009, 09:42
Salve ragazzi,
sto valutando l'acquisto di un VAIO CW (P8700 + 500 GB HD + 4 GB RAM + NVIDIA® GeForce® GT230M 512MB) direttamente dal sito sonystyle e volevo chiedervi alcune info:
Qualcuno di voi ha comprato ordinando da sito o al telefono? Quali sono i tempi di consegna? - sul sito vedo 3/4 settimane e non vorrei rischiare di andare troppo "sotto" Natale :(
E' vera la storia che chiamando al telefono 02 69... si riesce a tirare qualcosa sul prezzo che viene fuori configurando il notebook on-line?
Per quello che so si riesce ad ottenere massimo un 5% di sconto e la spedizione gratis.
Per quello che so si riesce ad ottenere massimo un 5% di sconto e la spedizione gratis.
il che vuol dire risparmiare dai 50 ai 70 euro :)
Per quello che so si riesce ad ottenere massimo un 5% di sconto e la spedizione gratis.
il che vuol dire risparmiare dai 50 ai 70 euro :)
tutto fa brodo in tempo di crisi :D
...cmq la cosa che più mi interessava sono i tempi di cosegna?
Se ordino, viste le 3/4 settimane previste dal sito, considerando le feste natalizie, dite che rischio di aspettare fino a Gennaio?!?!
PS: ma il CW nn ha porta e-sata?!
Sicula_Mente
30-11-2009, 10:18
Il cw non ha la porta e-sata.
Per quanto riguarda i tempi di consegna ti conviene sentire loro.
Sicula_Mente
30-11-2009, 10:19
il che vuol dire risparmiare dai 50 ai 70 euro :)
Hai un MP.
appena chiamato sonystyle
il che vuol dire risparmiare dai 50 ai 70 euro :)
nessuno sconto proposto, ho chiesto esplicitamente se chiamando loro invece di fare l'ordine sul sito potevo accedere a sconti/promozioni
- urge guida su comportamento "strategico" per ottenere lo sconto :D -
Il cw non ha la porta e-sata.
Per quanto riguarda i tempi di consegna ti conviene sentire loro.
Non mi hanno detto niente di nuovo, i tempi di consegna si possono sapere solo durante la fase di assemblaggio del pc, quindi dopo aver fatto l'ordine
:muro:
no, infatti, 50-70 euro sono tantissimi :) anche se il modello base si fa prima a comprarlo tramite trovaprezzi e si risparmiano i 50 euro :)
Per i tempi non so proprio dirti, ma credo che se lo ordinassi oggi rischi già seriamente di non avercelo per natale, potrebbero metterci una settimana, cosi come 4, la certezza non te la puo dare nessuno... a che pro configurarlo su sonystyle? prendere il modello base a 710-750 euro su internet (contro i 799 di sony style) non è meglio? Su sony style puoi cambiare HD, cosa che puoi fare già di tuo, non serve aspettare che lo configurino alla sonystyle e ti facciano aspettare tante settimane, no? E per il processore, spendere soldi in piu per un P8700 che cambia ben poco, ne vale la pena? sinceramente non lo farei proprio perchè dovresti aspettare almeno 3 settimane, il P7450 va piu che bene, prendo a 710/750 euro online poi e immediatamente :)
su uno shop online lo trovi
a 704 euro ti prendi questo ben di dio... ci piazzi un HD che vuoi tu e vendi quello di serie, hai risparmiato rispetto a sony style, l'hai ottenuto prima, e alla fine devi rinunciare solo al P8700, ma visto il prezzo, chi se ne frega? :)
no, infatti, 50-70 euro sono tantissimi :) anche se il modello base si fa prima a comprarlo tramite trovaprezzi e si risparmiano i 50 euro :)
Per i tempi non so proprio dirti, ma credo che se lo ordinassi oggi rischi già seriamente di non avercelo per natale, potrebbero metterci una settimana, cosi come 4, la certezza non te la puo dare nessuno... a che pro configurarlo su sonystyle? prendere il modello base a 710-750 euro su internet (contro i 799 di sony style) non è meglio? Su sony style puoi cambiare HD, cosa che puoi fare già di tuo, non serve aspettare che lo configurino alla sonystyle e ti facciano aspettare tante settimane, no? E per il processore, spendere soldi in piu per un P8700 che cambia ben poco, ne vale la pena? sinceramente non lo farei proprio perchè dovresti aspettare almeno 3 settimane, il P7450 va piu che bene, prendo a 710/750 euro online poi e immediatamente :)
...allora ragionando:
- ho visto un pò on-line e il modello con il 7450, hd da 320, 4 GB di RAM e 230M mi costerebbe 757,66 Euro, spedito e pagamento in contrassegno.
- su sony style configurato con 8700/500GB/4GB/230M viene 869 + spese.
forse hai ragione ;)
Per esempio guarda qua, il sito ci ho comprato ed è affidabile, anche se bisogna magari aspettare:
---
a 704 euro ti prendi questo ben di dio... ci piazzi un HD che vuoi tu e vendi quello di serie, hai risparmiato rispetto a sony style, l'hai ottenuto prima, e alla fine devi rinunciare solo al P8700, ma visto il prezzo, chi se ne frega? :)
Edita il sito, credo che da regolamento non si possono mettere link diretti o parlare di negozi in particolare ;)
souldoubt85
30-11-2009, 10:54
Ciao. Sto prendendo anch'io in considerazione il fatto di mandare il mio sony cw in assistenza per il tasto e per le "vibrazioni", solo che ho paura che se lo tengano troppo tempo....:doh: come l'hai mandato tu in assistenza? l'hai dovuto spedire? scusa l'indiscrezione....in quale regione abiti? Non ho la più pallida idea dovi si trovi il centro assistenza sony sove riparano poi veramente i portatili vaio qui in Italia.....forse ce ne sarà più di uno....speriamo:cry:
Se leggi bene il mio intervento spiego tutto. L'ho spedito a causa di un evidente problema dello schermo. Pixel rotti: avevo una linea verticale rossa.
Io abito a Trento. Nel mio caso ci han messo 4gg secchi. Il corriere se l'è venuto a prendere A CASA MIA lunedì pomeriggio ed è venuto a consegnarmelo venerdì pomeriggio. Nessuna spesa di consegna. L'indirizzo a/da cui l'han spedito è estero: avrei detto Inglese, ma non escludo sia Belga come ha detto qualcuno.
io ho riscontrato lo stesso comportamento: "accarezzando" la superficie del poggiapolsi e della cover esterna lucida si sente la vibrazione. Altri hanno questo stesso problema? E' piuttosto fastidioso.
Altra cosa: anche a voi lo chassis, in corrispondenza della space bar, ha una "gobba" in rilievo? Passando il dito al di sotto della space bar si sente proprio una gobba....
Io non ho nessuna vibrazione da nessuna parte.
Guardando attentamente il punto indicato non si vede nessuna gobba. Poi in effetti passando il dito delicatamente si può sentire un LEGGERISSIMO rilievo: ma è davvero impercettibile. Se non me l'aveste detto non l'avrei scoperta nemmeno fra 10 anni!
Che sonda usi per tarare il monitor??
Sono molto interessato perchè tengo alla qualità delle immagini!!!
io ho questo modello vecchio
http://www.fcf.it/prodotti.asp?articolo=40243&pagina=Monitor%20e%20Calibratori
Tieni conto che visto il costo ha senso se sei patito di fotografia ed elaborazione di immagini.
Ovviamente non fa miracoli se parti con un monitor di bassa qualità. Per uso fotografico ci vogliono i pannelli IPS (meglio) o VA: hanno angoli di visione e colori nettamente sueriori ai TN che montano quasi tutti i notebook.
Comunque questo diplay, angolo di visione a parte , mi sembra di discreta qualità
Ciao ragazzi,
una decina di giorni fa ho ordinato questo portatile sul sito della sony, configurandolo in maniera personalizzata. Da quel che ho letto, a parte alcuni difetti, pare sia una buona macchina. Faccio i miei complimenti a dmc per essere stato il primo a "smanettarci" un pò su e per aver postato tutti i risultati (ottimi) ottenuti. Appena mi arriva, proverò a farlo anche io... :D
Avevo un paio di domande da fare:
1. Qualcuno ha provato a inserire nel lettore di memory card, una SDHC? Viene letta?
2. Qualcuno ha provato a collegarlo ad un televisore via HDMI, per vedere se è possibile raggiungere la risoluzione 1080p? Un utente aveva lamentato il fatto che non era riuscito a spingersi oltre la 720p....
io uso una 8GB senza problemi e lo ho collegato in 1080P al mio plasma (è un HD ready e quindi non posso assicurarti come vada in full HD)
raga, è un mio personalissimo parere, ma il problema del display, della vibrazione, della gobbetta e della batteria ballerina, sinceramente, è da fanatici malati :D
Il problema della ventola neanche lo capisco, se quel che sento io è la ventola che secondo voi da fastidio "sempre attiva", vale il discorso dei problemi sopra citati.
Veramente non riesco a trovare nulla di cui lamentarmi, sarò io che mi accontento...
Per il pannello TN, non mi aspettavo nulla di diverso su un notebook così economico e con quest'hardware...
raga, è un mio personalissimo parere, ma il problema del display, della vibrazione, della gobbetta e della batteria ballerina, sinceramente, è da fanatici malati :D
Il problema della ventola neanche lo capisco, se quel che sento io è la ventola che secondo voi da fastidio "sempre attiva", vale il discorso dei problemi sopra citati.
Veramente non riesco a trovare nulla di cui lamentarmi, sarò io che mi accontento...
Per il pannello TN, non mi aspettavo nulla di diverso su un notebook così economico e con quest'hardware...
in effetti io per sentire la ventola devo avvicinare l'orecchio.
Il display una volta tarato mi ha addirittura sorpreso (non ho mai capito perchè non li tarano in fabbrica...).
Su un nb da 800 euro non si può pretendere di più.
io uso una 8GB senza problemi e lo ho collegato in 1080P al mio plasma (è un HD ready e quindi non posso assicurarti come vada in full HD)
Grazie per la risposta! Anche io ho una SD da 8GB, ma non tutti i lettori la leggono... meno male che il sony sì!
Volevo chiederti una cosa: quando colleghi il portatile alla TV, che risoluzioni ti permette di selezionare?
Io non vedo il monito TN un difetto, ma una cosa normale su un notebook!!
Per determinati usi poi ci sono strumenti professionali ovviamente, che non possono essere presenti su di un notebook di uso comune!! ( Anche se con buona cpu, scheda video 230 nvidia e ram DDR3 tanto comune non è :D )
Comunque qualcuno è riuscito ad avere uno sconto dal sony style??
Ho trovato tanti siti che lo vendono anche a 714, ma comprare online senza poterlo cambiare entro tot. giorni ( come offrono le grandi catene come euronics o mediaworld) è una cosa che proprio non mi convince.. :muro:
Se leggi bene il mio intervento spiego tutto. L'ho spedito a causa di un evidente problema dello schermo. Pixel rotti: avevo una linea verticale rossa.
Io abito a Trento. Nel mio caso ci han messo 4gg secchi. Il corriere se l'è venuto a prendere A CASA MIA lunedì pomeriggio ed è venuto a consegnarmelo venerdì pomeriggio. Nessuna spesa di consegna. L'indirizzo a/da cui l'han spedito è estero: avrei detto Inglese, ma non escludo sia Belga come ha detto qualcuno.
Io non ho nessuna vibrazione da nessuna parte.
Guardando attentamente il punto indicato non si vede nessuna gobba. Poi in effetti passando il dito delicatamente si può sentire un LEGGERISSIMO rilievo: ma è davvero impercettibile. Se non me l'aveste detto non l'avrei scoperta nemmeno fra 10 anni!
Ho finalmente capito da cosa dipendevano le vibrazioni sulla scocca del display e sui poggiapolsi....l'impianto elettrico di casa mia non prevede la messa a terra in quanto il palazzo è antico e stiamo effettuando lavori di ristrutturazione per disporla.Oggi ho provato ad alimentarlo dal mio ragazzo che ha un impianto con messa a terra e non fa lo stesso discorso. Meglio così....:D
raga, è un mio personalissimo parere, ma il problema del display, della vibrazione, della gobbetta e della batteria ballerina, sinceramente, è da fanatici malati :D
Il problema della ventola neanche lo capisco, se quel che sento io è la ventola che secondo voi da fastidio "sempre attiva", vale il discorso dei problemi sopra citati.
Veramente non riesco a trovare nulla di cui lamentarmi, sarò io che mi accontento...
Per il pannello TN, non mi aspettavo nulla di diverso su un notebook così economico e con quest'hardware...
Stai per caso dicendo che siamo tutti fanatici malati???:eek: Solamente perchè tu non hai riscontrato tali difetti per un motivo o un altro non significa che questi non siano significativi o non siano reali. Le "vibrazioni" da me riscontrate sono molto fastidiose e se tu non hai mai provato ad alimentare il tuo sony ad un impianto senza messa a terra non puoi saperlo.
Inoltre, IMHO, la qualità costruttiva della tastiera di questo notebook lascia davvero a desiderare....per non parlare della batteria che è fastidiosamente instabile nel suo alloggiamento.
Per quanto riguarda la ventola io non avverto alcun rumore, anzi, è molto silenziosa, quindi presumo che sia un difetto specifico di quel modello (non do del fanatico a chi ha riscontrato nel suo modello questo problema).
Sinceramente nn capisco la gente che dice "con 800 euro cosa pretendere...?"...Non so voi ma io 800 euro non li trovo per strada e sicuramente questo non giustifica eventuali errori di progettazione da parte di sony o di altre marche.
ho riscontrato i problemi di cui parlate solo dopo che li avete esposti, ergo non sono cosi evidenti tanto da dar fastidio, e in ogni caso non me ne lamento perchè so che cosa ho comprato e a che prezzo, quando lo stesso hardware è messo a listino ad almeno 1000 euro da altri competitors di sony, ergo ho acquistato il notebook per quello che a questo prezzo mi offriva a livello di hardware e performance crude, ergo l'ho acquistato per esigenze evidentemente diverse dalle vostre, esigenze che mi permettono di avere un punto di vista diverso dal vostro, ergo, non si può acquistare a questo prezzo un hardware che si sa valere molto di piu e lamentarsi per la gobbetta, per la vibrazione o altro, perchè si sa quel che si ha acquistato e quanto lo si ha pagato, poi se è per questo, vogliamo parlare di standard? il notebook è creato con degli standard che certificano l'utilizzo in determinate condizioni, se lo colleghi ad una catapecchia antica senza impianto di messa a terra la colpa è di sony? che in ogni caso, bisognerebbe sempre provare e dimostrare da cosa sia dovuto questo problema.
Mi riferisco a chi si lamenta della gobba, o della batteria ballerina, facendone problemi fin troppo evidenti, attaccandosi a qualcosa per il gusto e per l'abitudine di farlo, e non avendo altro a cui attaccarsi (non essendo criticabile in altro, un notebook a questo prezzo e questa componentistica) allora pur di portare critiche si attaccano su difetti "lievi e marginali", e questo, come succo, si, identifica l'utente in quella categoria che io definisco "fanatici", perchè se il notebook servisse veramente per un utilizzo specifico, o se lo si ha comprato con criterio scegliendo tra tante opzioni, non ci si va a lamentare della batteria ballerina, che non comporta nessun danno fisico ne tantomeno impedisce un corretto utilizzo o semplicemente un "comodo" utilizzo... a parte il problema che vi arreca psicologicamente sapere che c'è qualcosa che non è "perfetto", sapete dirmi oggettivamente e con criterio nella realtà questo che problema vi porta? io, nonostante ho riscontrato questi difetti dopo attenta analisi, continuo ad essere soddisfatto perchè l'ho acquistaot scegliendolo tra tanti e resta tuttavia l'opzione piu praticabile. Sicuramente non pagherei un toshiba o un hp 1000 euro con una componentistica inferiore solo perchè "psicologicamente" la certezza che è costruito meglio perchè magari la batteria è ben salda o perchè non ha la gobba vicino alla spacebar... poi quello che è arrivato a lamentarsi perchè su un notebook da 700 euro con questa componentistica c'è un pannello TN, beh lì invece non c'è neanche da spendere tempo a criticare o rispondere. Piuttosto diciamo che l'utente non è mai contento e vorrebbe il meglio del hardware, del supporto, e la perfezione di ingegnerizzazione, e tutto magari GRATIS.
Ripeto, il tuo punto di vista non è criticabile, assolutamente, se il difetto c'è, c'è, non ti si puo dar torto, ma quanto questo difetto è reso eclatante dal modo soggettivo di vedere le cose, tralasciando gli altri pregi (tra tutti il prezzo), focalizzandosi solo su un marginale difetto, beh, ti identifica categoricamente come fanatico fissato. Ripeto questo è il mio modo di vedere le cose, ma è solo perchè magari abbiamo esigenze diverse e l'abbiamo acquistato sotto diverse analisi. Se non sei contento del tuo acquisto, dopo tutto, un pò di colpa è anche tua che non hai saputo scegliere bene, perchè se l'avessi fatto, tutti i pregi che ti hanno portato a scegliere questo modello ti avrebbero già fatto rendere conto di quanto marginali siano i difetti che ora riscontri, il fatto è che sembrra quasi che uno li vada a cercare per non si sa quale motivo.
Concludo dicendo ovviamente, che in genere quando uno va a fare ricerche, chiedere aiuto, a scrivere sui forum, è proprio perchè c'è qualcosa che non va, mentre chi non ha problemi, il restante degli utenti, non esprime la sua. E cosi si rischia ovviamente di avere un thread in cui chi parla è solo chi ha problemi, dando un immagine travasata di un prodotto, negativa in questo caso, quando continuo personalmente a ribadire che è e resta almeno per un bel pò un best buy. Poi se vuoi la perfezione costruttiva nessuno ti impedisce di prendere un mac air ultra flat a 2500 euro :)
Nessuno giustifica sony se ha fatto errori di progettazione, ma visto che conosco bene il mondo dell'informatica, so quanto lavoro c'è dietro ad ogni singola commercializzazione, e quanto i ricavi siano bassissimi perchè bisogna vendere quasi a prezzo di costo. Con hardware che cambia da mese in mese, per stare al passo bisogna avere migliaia di modelli e configurazione diverse di notebook. In questo periodo prettamente postferiale sony è stata, cosi come tutti, a lavorare sui nuovi modelli, come tutti cercando di fare un buon prodotto, quasi a prezzo di costo, e lanciarlo prima di tutti sul mercato. Gli errori possono capitare, e in questo mondo così frenetico, se sony cercando di mettere questo ben di dio di componentistica in uno chassis 14", cercando di fare test sulla stabilità, sull'alimentazione, sul sistema di dissipazione e allo stesso tempo sentendosi il fiato sul collo di una data di commercializzazione da rispettare (cosa che ha fatto), se facendo questo magari, non ha avuto quella settimana di tempo in piu per ridurre lo spessore di quel mezzo millimetro nella zona centrale che crea la gobba, beh, da utente con un minimo di criterio, lo posso capire, e ci passo sopra, perchè per il resto ,egoisticamente, penso "che cazzo me ne frega", non mi arreca nessun danno, non da fastidio, non è evidente esteticamente. Stessa cosa per gli altri difetti. Mentre chi si focalizza su questi difetti, nonostante è vero si che non è perdonabile sony per questi problemi causati magari da troppa superficialità per rispettare i tempi, è il classico pignolo fanatico che invece che passare sopra a problemi marginali ne fa un dramma, rovinandosi "l'esperienza" con il suo "gioiellino", e rompendo le palle ad un azienda come sony, che dal lato suo continua ad essere tuttavia serissima, perdendo vagonate di soldi, mandando batterie aggratis, non facendo spendere un euro per le spedizioni di assistenza, lavorando come una dannata per far rientrare merce dall'assistenza entro 4 giorni, allegando lettere di scuse, e restando sempre a disposizione, quando io, sinceramente, con la mia azienda, al cliente che mi rompe le palle sulla gobba, l'avrei senza mezzi termini mandato a fanculo dopo le prime due parole, fallendo come azienda magari, ma a certi "tipi" va questo ed altro. Quando esprimo questi pareri, li esprimo pensando ad una scena, di un cliente che comprando un notebook ti faceva letteralmente perdere il sonno, il tempo, i soldi, perchè sentiva un "fischio" provenire dal laptop, lo fece cambiare 2 volte, e lo sentiva sempre, rompendo al telefono, in negozio, di persona, per strada, sempre per sto cazzo di fischio, ne aveva fatto un dramma di vita, quando alla fine ci mettemmo in 4, come dei pazzi, in assoluto silenzio, a cercare di sentire il fischio e capire il problema, e come dei pazzi ci guardavamo perchè ci rendevamo conto dell'assurdità della cosa...... non sentivamo nessun fischio. Io gli avrei dato fuoco, a lui, al portatile, e agli alieni che l'hanno rapito facendogli sentire fischi ovunque a quel fanatico. Il caso è ben diverso, è vero, ma lo pongo per far capire quando un cliente / utente possa essere ridicolo su problemi marginali, per farti capire quanto la cosa possa essere soggettiva, e quanto una persona a volte, anche sui soldi spesi, potrebbe magari lamentarsi di meno e stare un pò piu' soft.
Io non vedo il monito TN un difetto, ma una cosa normale su un notebook!!
Per determinati usi poi ci sono strumenti professionali ovviamente, che non possono essere presenti su di un notebook di uso comune!! ( Anche se con buona cpu, scheda video 230 nvidia e ram DDR3 tanto comune non è :D )
Comunque qualcuno è riuscito ad avere uno sconto dal sony style??
Ho trovato tanti siti che lo vendono anche a 714, ma comprare online senza poterlo cambiare entro tot. giorni ( come offrono le grandi catene come euronics o mediaworld) è una cosa che proprio non mi convince.. :muro:
Anche se non espressamente citato, il diritto di recesso è previsto in qualsiasi attività italiana, basta mandare una email, citare magari se fanno storie qualche "lettera all'associazione consumatori"... al massimo quello che potrà capitare al peggio è che dovrai pagare entrambe le spese di trasporto, cosa che ovviamente non può portarsele sul groppone il negozio solo perchè magari non ti piace il portatile, se è guasto il discorso cambia :)
Parliamo di DIRITTO di recesso, non è un opzione facoltativa :) solo che per essere pignoli dovrebbe essere anticipata da lettera raccomandata e tante classiche cavolate burocratiche, potendo esserci problemi legali come ogni cosa bisogna avere attestazioni valide ad ogni fine, che accertino ogni singolo movimento :)
souldoubt85
30-11-2009, 23:01
non facendo spendere un euro per le spedizioni di assistenza, lavorando come una dannata per far rientrare merce dall'assistenza entro 4 giorni, allegando lettere di scuse, e restando sempre a disposizione
Credo sia il minimo quando compri un prodotto difettoso!
Intendiamoci: per difettoso intendo un problema serio. Nel mio caso non era una batteria ballerina o una gobbetta (di cui cm ho scritto non mi ero nemmeno accorto), ma una RIGA VERTICALE PERMANENTE DI PIXEL ROSSI SULLO SCHERMO. Se non è un difetto questo, non so cosa lo sia!
Anche il fatto delle vibrazioni a mio parere poteva essere un difetto serio, se fosse stato dovuto al computer (e non all'impianto elettrico del 12-18 :D ), perchè voleva dire che qualcosa all'interno non andava.
Poi sono d'accordo con te che stare lì a fare le pulci alle finiture superficiali di questo notebook mi pare esagerato.
fabius123
30-11-2009, 23:14
ho riscontrato i problemi di cui parlate solo dopo che li avete esposti, ergo non sono cosi evidenti tanto da dar fastidio, e in ogni caso non me ne lamento perchè so che cosa ho comprato e a che prezzo, quando lo stesso hardware è messo a listino ad almeno 1000 euro da altri competitors di sony, e
{omissis}, a cercare di sentire il fischio e capire il problema, e come dei pazzi ci guardavamo perchè ci rendevamo conto dell'assurdità della cosa...... non sentivamo nessun fischio. Io gli avrei dato fuoco, a lui, al portatile, e agli alieni che l'hanno rapito facendogli sentire fischi ovunque a quel fanatico. Il caso è ben diverso, è vero, ma lo pongo per far capire quando un cliente / utente possa essere ridicolo su problemi marginali, per farti capire quanto la cosa possa essere soggettiva, e quanto una persona a volte, anche sui soldi spesi, potrebbe magari lamentarsi di meno e stare un pò piu' soft.
hai scritto un tema...
Diciamo che non condivido per nulla la tua analisi. 800euro non sono patatine. Ci sono in giro tanti notebook come questo a prezzi inferiori (dell, acer, packard bell). Quello che mi ha spinto ad acquistare sony è lo stile e il design, che ritenevo un gradino superiore rispetto ai concorrenti. Permettimi di dire che, da consumatore pretendo che il prodotto sia ben fatto e costruito: chiamala fissazione o pignoleria, vedi tu.. ma take it easy. Nessuno qui ha fatto crociate anti-Sony. Io ho detto semplicemente che non accetto certi difetti esteriori in questa fascia di prezzo. Quanto al monitor lcd: ha un angolo di visuale ridicolo...
Comunque questa sera ho reso il pc a Darty (catena di elettronica tipo Mediaworld). L'addetto post vendita mi ha detto "accidenti, Sony pur di risparmiare è andata proprio al risparmio......" e mi ha confermato al volo la gobba, la batteria e la space bar storta. Essendo passati solo 5 giorni mi ha offerto la sostituzione senza battere ciglio. Davvero cortesissimo!!!
Ho cambiato completamente marca e modello, perciò non sono più possessore di Vaio CW.
Se tu accetti quei difetti, oppure la tua disponibilità economica è tale da farti dire "cosa vuoi pretendere da un notebook da 8cento euro", buon per te. Ma la tua analisi rappresenta solo un punto di vista, non l'unico punto di vista.
grazie a tutti coloro che hanno scritto in questo forum, condividendo opinioni, dubbi e suggerimenti
Sicula_Mente
30-11-2009, 23:57
CARO dmc, non quoto il tuo intervento, giusto per non intasare di stronzate questa discussione, che, invece, se condotta mettendo da parte le proprie frustrazioni personali (come quelle che hai abbondantemente dimostrato di avere perdendoti in un soliloquio delirante di nessuno interesse per gli altri utenti) è ritenuta utile ed interessante.
Per tua conoscenza, ti informo che il problema della batteria balleria, non è cosa da poco, in quanto spesso il pc si usa appoggiandolo sulle gambe e ti assicuro che ad ogni minimo movimento di queste, si sente il rumore della batteria che sbatte nel suo vano; e la cosa non è per nulla nè accettabile nè perdonabile. Se io avessi pagato il pc con 750 euro buoni e 50 euro false non credo che il venditore avrebbe tollerato la cosa.
La tua disperata difesa a favore di Sony ed il tuo ineducato attacco nei confronti dei membri di questo forum, i quali, invece, non fanno altro che diligentemente confrontare le proprie impressioni nella condivisione del prodotto in oggetto, sbigottiscono facendo calare un alone di mistero sulla tua persona (non è che lavori per Sony!?).
Inoltre ti faccio presente che la "gobba" lamentata consiste in una evidente deformazione della plastica del pannello che circonda la tastiera ed aggiungo che la pessima qualità delle plastiche e degli assemblaggi si evidenzia anche nella cornice del display, che appare scricchiolante e staccata dal pannello lcd.
Concludendo: 800 euro non sono pochi e sono tantissimi considerando che il prodotto proposto altro non è che un giocattolo cinese (infatti è MADE IN CHINA) con un buon processore, una buona scheda video, una pessima ram made in korea infilati malamente dentro una cover scadente, cover impreziosita da un nome "VAIO" CHE SERVE A FARE CASSA E BASTA.
informatica00
30-11-2009, 23:59
Forse dmc non ha letto il mio topic........
io ho un Vajo del 2005 ,preso a 699 euro all'epoca,costava 999 euro, e non ha il tn-film ,come tutta la linea vajo all'epoca. e 15"4 pollici
ovvio chi ha da poco un notebook è per lui normale avere un tn-film ,ma solo per quello, se gia 4 anni fa era possibile mettere un IPS su un portatile non professionale, 4 anni son secoli per la tecnologia, ci si aspettava molto di piu, ma da tutti,non solo dalla Sony, e da quel che ho capito,anche i vajo costosi attuali pare hanno quella ***** di tn-film ormai da paleolitico,fatti passare come moderni...
ovvio lo han fatto per questione di costo,ma il costo c'era pure nel 2005... per me è un regresso voluto,adesso parleranno delle presunte meraviglie del led perche dovranno venderli........
E la prova è che se uno puo spendere 50-100 € in piu per avere piu prestazioni,la stessa cosa potevano lasciarla per chi voleva un monitor ottimo come nel 2005,per molti il monitor conta piu delle prestazioni, per altri l'opposto,ma vedo che il mercato HA IMPOSTO il tn-film senza dare scelta ,pagando di piu,ad altre migliori opzioni. Ma si puo che solo la Santech PER ORA,monta gli IPS e pare nemmeno cosi eccezionali ?
ho riscontrato i problemi di cui parlate solo dopo che li avete esposti, ergo non sono cosi evidenti tanto da dar fastidio, e in ogni caso non me ne lamento perchè so che cosa ho comprato e a che prezzo, quando lo stesso hardware è messo a listino ad almeno 1000 euro da altri competitors di sony, ergo ho acquistato il notebook per quello che a questo prezzo mi offriva a livello di hardware e performance crude, ergo l'ho acquistato per esigenze evidentemente diverse dalle vostre, esigenze che mi permettono di avere un punto di vista diverso dal vostro, ergo, non si può acquistare a questo prezzo un hardware che si sa valere molto di piu e lamentarsi per la gobbetta, per la vibrazione o altro, perchè si sa quel che si ha acquistato e quanto lo si ha pagato, poi se è per questo, vogliamo parlare di standard? il notebook è creato con degli standard che certificano l'utilizzo in determinate condizioni, se lo colleghi ad una catapecchia antica senza impianto di messa a terra la colpa è di sony? che in ogni caso, bisognerebbe sempre provare e dimostrare da cosa sia dovuto questo problema.
Mi riferisco a chi si lamenta della gobba, o della batteria ballerina, facendone problemi fin troppo evidenti, attaccandosi a qualcosa per il gusto e per l'abitudine di farlo, e non avendo altro a cui attaccarsi (non essendo criticabile in altro, un notebook a questo prezzo e questa componentistica) allora pur di portare critiche si attaccano su difetti "lievi e marginali", e questo, come succo, si, identifica l'utente in quella categoria che io definisco "fanatici", perchè se il notebook servisse veramente per un utilizzo specifico, o se lo si ha comprato con criterio scegliendo tra tante opzioni, non ci si va a lamentare della batteria ballerina, che non comporta nessun danno fisico ne tantomeno impedisce un corretto utilizzo o semplicemente un "comodo" utilizzo... a parte il problema che vi arreca psicologicamente sapere che c'è qualcosa che non è "perfetto", sapete dirmi oggettivamente e con criterio nella realtà questo che problema vi porta? io, nonostante ho riscontrato questi difetti dopo attenta analisi, continuo ad essere soddisfatto perchè l'ho acquistaot scegliendolo tra tanti e resta tuttavia l'opzione piu praticabile. Sicuramente non pagherei un toshiba o un hp 1000 euro con una componentistica inferiore solo perchè "psicologicamente" la certezza che è costruito meglio perchè magari la batteria è ben salda o perchè non ha la gobba vicino alla spacebar... poi quello che è arrivato a lamentarsi perchè su un notebook da 700 euro con questa componentistica c'è un pannello TN, beh lì invece non c'è neanche da spendere tempo a criticare o rispondere. Piuttosto diciamo che l'utente non è mai contento e vorrebbe il meglio del hardware, del supporto, e la perfezione di ingegnerizzazione, e tutto magari GRATIS.
Ripeto, il tuo punto di vista non è criticabile, assolutamente, se il difetto c'è, c'è, non ti si puo dar torto, ma quanto questo difetto è reso eclatante dal modo soggettivo di vedere le cose, tralasciando gli altri pregi (tra tutti il prezzo), focalizzandosi solo su un marginale difetto, beh, ti identifica categoricamente come fanatico fissato. Ripeto questo è il mio modo di vedere le cose, ma è solo perchè magari abbiamo esigenze diverse e l'abbiamo acquistato sotto diverse analisi. Se non sei contento del tuo acquisto, dopo tutto, un pò di colpa è anche tua che non hai saputo scegliere bene, perchè se l'avessi fatto, tutti i pregi che ti hanno portato a scegliere questo modello ti avrebbero già fatto rendere conto di quanto marginali siano i difetti che ora riscontri, il fatto è che sembrra quasi che uno li vada a cercare per non si sa quale motivo.
Concludo dicendo ovviamente, che in genere quando uno va a fare ricerche, chiedere aiuto, a scrivere sui forum, è proprio perchè c'è qualcosa che non va, mentre chi non ha problemi, il restante degli utenti, non esprime la sua. E cosi si rischia ovviamente di avere un thread in cui chi parla è solo chi ha problemi, dando un immagine travasata di un prodotto, negativa in questo caso, quando continuo personalmente a ribadire che è e resta almeno per un bel pò un best buy. Poi se vuoi la perfezione costruttiva nessuno ti impedisce di prendere un mac air ultra flat a 2500 euro :)
Nessuno giustifica sony se ha fatto errori di progettazione, ma visto che conosco bene il mondo dell'informatica, so quanto lavoro c'è dietro ad ogni singola commercializzazione, e quanto i ricavi siano bassissimi perchè bisogna vendere quasi a prezzo di costo. Con hardware che cambia da mese in mese, per stare al passo bisogna avere migliaia di modelli e configurazione diverse di notebook. In questo periodo prettamente postferiale sony è stata, cosi come tutti, a lavorare sui nuovi modelli, come tutti cercando di fare un buon prodotto, quasi a prezzo di costo, e lanciarlo prima di tutti sul mercato. Gli errori possono capitare, e in questo mondo così frenetico, se sony cercando di mettere questo ben di dio di componentistica in uno chassis 14", cercando di fare test sulla stabilità, sull'alimentazione, sul sistema di dissipazione e allo stesso tempo sentendosi il fiato sul collo di una data di commercializzazione da rispettare (cosa che ha fatto), se facendo questo magari, non ha avuto quella settimana di tempo in piu per ridurre lo spessore di quel mezzo millimetro nella zona centrale che crea la gobba, beh, da utente con un minimo di criterio, lo posso capire, e ci passo sopra, perchè per il resto ,egoisticamente, penso "che cazzo me ne frega", non mi arreca nessun danno, non da fastidio, non è evidente esteticamente. Stessa cosa per gli altri difetti. Mentre chi si focalizza su questi difetti, nonostante è vero si che non è perdonabile sony per questi problemi causati magari da troppa superficialità per rispettare i tempi, è il classico pignolo fanatico che invece che passare sopra a problemi marginali ne fa un dramma, rovinandosi "l'esperienza" con il suo "gioiellino", e rompendo le palle ad un azienda come sony, che dal lato suo continua ad essere tuttavia serissima, perdendo vagonate di soldi, mandando batterie aggratis, non facendo spendere un euro per le spedizioni di assistenza, lavorando come una dannata per far rientrare merce dall'assistenza entro 4 giorni, allegando lettere di scuse, e restando sempre a disposizione, quando io, sinceramente, con la mia azienda, al cliente che mi rompe le palle sulla gobba, l'avrei senza mezzi termini mandato a fanculo dopo le prime due parole, fallendo come azienda magari, ma a certi "tipi" va questo ed altro. Quando esprimo questi pareri, li esprimo pensando ad una scena, di un cliente che comprando un notebook ti faceva letteralmente perdere il sonno, il tempo, i soldi, perchè sentiva un "fischio" provenire dal laptop, lo fece cambiare 2 volte, e lo sentiva sempre, rompendo al telefono, in negozio, di persona, per strada, sempre per sto cazzo di fischio, ne aveva fatto un dramma di vita, quando alla fine ci mettemmo in 4, come dei pazzi, in assoluto silenzio, a cercare di sentire il fischio e capire il problema, e come dei pazzi ci guardavamo perchè ci rendevamo conto dell'assurdità della cosa...... non sentivamo nessun fischio. Io gli avrei dato fuoco, a lui, al portatile, e agli alieni che l'hanno rapito facendogli sentire fischi ovunque a quel fanatico. Il caso è ben diverso, è vero, ma lo pongo per far capire quando un cliente / utente possa essere ridicolo su problemi marginali, per farti capire quanto la cosa possa essere soggettiva, e quanto una persona a volte, anche sui soldi spesi, potrebbe magari lamentarsi di meno e stare un pò piu' soft.
ho voluto quotare questa risposta anche se cosi lunga perchè condivido OGNI MINIMA PAROLA!!! Bravo dmc,ragazzi nn ci si può lamentare di questo portatile dai
...... il notebook è creato con degli standard che certificano l'utilizzo in determinate condizioni, se lo colleghi ad una catapecchia antica senza impianto di messa a terra la colpa è di sony?........
Innanzitutto la mia casa non è una "catapecchia" antica, ma abito in un appartamento che potrebbe fare tranquillamente da copertina ad AD..... situato in un palazzotto antico dell'epoca fascista nel pieno centro della mia città...ristrutturato e tutto e che a qui a 1 settimana avrà anche la messa a terra....il mio non è un impianto del 15-18, ma un impianto nuovo e perfettamente funzionante (quella che manca è la messa a terra al palazzo al quale si allaccia)...detto questo rimango cmq dell'idea che questo portatile sia di qualità cinese e scadente nella componentistica...e questa opinione non fa di me certo una persona catalogata da te come "fanatica".....
Per me i migliori notebook rimangono dell e ibm.
CARO dmc, non quoto il tuo intervento, giusto per non intasare di stronzate questa discussione, che, invece, se condotta mettendo da parte le proprie frustrazioni personali (come quelle che hai abbondantemente dimostrato di avere perdendoti in un soliloquio delirante di nessuno interesse per gli altri utenti) è ritenuta utile ed interessante.
Per tua conoscenza, ti informo che il problema della batteria balleria, non è cosa da poco, in quanto spesso il pc si usa appoggiandolo sulle gambe e ti assicuro che ad ogni minimo movimento di queste, si sente il rumore della batteria che sbatte nel suo vano; e la cosa non è per nulla nè accettabile nè perdonabile. Se io avessi pagato il pc con 750 euro buoni e 50 euro false non credo che il venditore avrebbe tollerato la cosa.
La tua disperata difesa a favore di Sony ed il tuo ineducato attacco nei confronti dei membri di questo forum, i quali, invece, non fanno altro che diligentemente confrontare le proprie impressioni nella condivisione del prodotto in oggetto, sbigottiscono facendo calare un alone di mistero sulla tua persona (non è che lavori per Sony!?).
Inoltre ti faccio presente che la "gobba" lamentata consiste in una evidente deformazione della plastica del pannello che circonda la tastiera ed aggiungo che la pessima qualità delle plastiche e degli assemblaggi si evidenzia anche nella cornice del display, che appare scricchiolante e staccata dal pannello lcd.
Concludendo: 800 euro non sono pochi e sono tantissimi considerando che il prodotto proposto altro non è che un giocattolo cinese (infatti è MADE IN CHINA) con un buon processore, una buona scheda video, una pessima ram made in korea infilati malamente dentro una cover scadente, cover impreziosita da un nome "VAIO" CHE SERVE A FARE CASSA E BASTA.
Condivido in pieno ogni singola parola!!!
CARO dmc, non quoto il tuo intervento, giusto per non intasare di stronzate questa discussione, che, invece, se condotta mettendo da parte le proprie frustrazioni personali (come quelle che hai abbondantemente dimostrato di avere perdendoti in un soliloquio delirante di nessuno interesse per gli altri utenti) è ritenuta utile ed interessante.
Per tua conoscenza, ti informo che il problema della batteria balleria, non è cosa da poco, in quanto spesso il pc si usa appoggiandolo sulle gambe e ti assicuro che ad ogni minimo movimento di queste, si sente il rumore della batteria che sbatte nel suo vano; e la cosa non è per nulla nè accettabile nè perdonabile. Se io avessi pagato il pc con 750 euro buoni e 50 euro false non credo che il venditore avrebbe tollerato la cosa.
La tua disperata difesa a favore di Sony ed il tuo ineducato attacco nei confronti dei membri di questo forum, i quali, invece, non fanno altro che diligentemente confrontare le proprie impressioni nella condivisione del prodotto in oggetto, sbigottiscono facendo calare un alone di mistero sulla tua persona (non è che lavori per Sony!?).
Inoltre ti faccio presente che la "gobba" lamentata consiste in una evidente deformazione della plastica del pannello che circonda la tastiera ed aggiungo che la pessima qualità delle plastiche e degli assemblaggi si evidenzia anche nella cornice del display, che appare scricchiolante e staccata dal pannello lcd.
Concludendo: 800 euro non sono pochi e sono tantissimi considerando che il prodotto proposto altro non è che un giocattolo cinese (infatti è MADE IN CHINA) con un buon processore, una buona scheda video, una pessima ram made in korea infilati malamente dentro una cover scadente, cover impreziosita da un nome "VAIO" CHE SERVE A FARE CASSA E BASTA.
e io quoto il tuo discorso proprio perchè immaginandomi la scena della batteria che fa rumore quando usi il portatile sulle gambe, tiri in ballo "inaccettabilità" e "imperdonabilità" di questa cosa, rifacendo di nuovo lo stesso discorso, quando invece stai parlando di una stronzata, quando te ne renderai conto forse saremo ok. Che poi il mio discorso possa essere una stronzata, potete mettere ai voti la vostra fanaticità e il mio discorso e vedere chi è più "normale", ma poichè la cosa non mi interessa, mi dissocio da questo thread come spesso mi capita di fare perchè si comincia a riempire o di bimbi minchia, o di fanatici... io ho spresso un mio parere su errori che sono UNANIMAMENTE e con un punto di vista di persona "NORMALE" ritenuti marginali e non VITALI, mentre tu ed altri state riempendo il thread da giorni con sta minchiata della batteria ballerina e della gobbetta, e sinceramente c'avete rotto, portalo indietro, mandalo in assistenza, cambia portatile, venditelo, ma che stai qui a ripetere le solite 4 chiacchiere, 1) ci interessa? 2) risolvi il problema così facendo? Si vede che avere questo portatile a questo prezzo e per di più "rubare" una batteria a sony quando non ne hai una vera utilità, solo per il gusto di farlo facendo il furbo a telefono, non ti aggrada abbastanza, usare/sfruttare la disponibilità di un azienda seria (come poche) e venirla pure a criticare su un forum (che molto spesso è lo specchio del mercato), parlando, ripeto, di inaccettabilità e imperdonabilità... che il problema c'è l'ho detto anche io, ma la disperazione e il danno che questo effettivamente comporta è totalmente soggettivo, e per quanto la fai / fate lunga vi colloca direttamente in una dimensione di fanatici, e il fatto che tu te la prenda cosi tanto quando uso questo termine, fanatico, dimostra ancora di piu quanto doppiamente lo sei, sennò con un minimo di autocritica l'avresti già finita. Se poi mi devo sentir criticare al contrario con la frittata rovesciata, e sentir dire che questi miei post sono inutili, quando per risponedre alle vostre cazzate ci sono due metodi, il primo è quello di spiegarlo con 3000 parole cercando di farvi capire un punto di vista che purtroppo non vi appartiene, e il secondo metodo è quello di ignorarvi totalmente. Ma visto che in nessuno dei due casi ci sono stati risultati (visto che prima di esprimere la mia sono stato in silenzio su tutta sta storia che va avanti da giorni), allora sono ben felice di godermi questo gioiellino condividendo esperienze con gente seria in altri lidi, lasciandovi qui alle vostre batterie e alle vostre gobbette (e a rubare altrettante batterie a sony caro furbetto).
hai scritto un tema...
Diciamo che non condivido per nulla la tua analisi. 800euro non sono patatine. Ci sono in giro tanti notebook come questo a prezzi inferiori (dell, acer, packard bell). e bla bla bla
Quali notebook? Posta i modelli, che abbiamo una CPU di fascia identica alla P7450, 4 gb di ram ddr3 effettivamente funzionanti a 1066 mhz, e una nuova GT 230m 40nm a meno di 800 euro, trovameli... appunto quindi paghi anche lo stile e la qualità sony, che tuttavia a questo prezzo non se la sta facendo pagare, e soprattutto non mi sembra che si sia fatta pagare la serietà e la disponibilità per ogni lamentela e assistenza, non facendo pagare una lira e rientrando i prodotti in 4 giorni con tanto di lettere di scuse, eppure c'è chi si lamenta ancora, se l'aveste pagato 500 euro vi lamentereste cmq, perchè anche 500 euro NON SONO PATATINE. E acer che per anni ha assemblato scatole di plastica scricchiolanti e pieghevoli, rinunciando a chassis e costruzione per poter offrire il meglio dell'hardware a prezzo inferiore? cosa è diventata oggi? forse perchè la gente un pò più tranquilla compra qualcosa per la sua reale utilità, guardando al prezzo e sorvolando gli altri problemi, mentre il fanatico guarda al prezzo prima di tutto, non gli interessa la reale utilità, ma vuole cmq il prodotto perfetto. Per qualsiasi prodotto ci sono PRO E CONTRO, niente è perfetto, se leggendo una recensione di questo portatile tra mille pro avreste letto nei contro "batteria ballerina", gobbetta rialzata, con tanto di foto allegate che facevano intendere quanto la cosa fosse impercettibile, non l'avreste comprato? avreste preso un prodotto componentisticamente inferiore e a prezzo uguale di altre marche? nessuno ve lo impediva, ma stare qui a rincoglionirsi su sta storia dimostra ancora e per l'ennesima volta quanto siete fanatici. L'unico vero problema fin ora è stato quello della riga sullo schermo, che ha avuto un solo utente, e prontamente riparato da sony, ed era un problema che può capitare, ma non è dovuto al portatile o alla progettazione dello stesso. Quell'utente ha espresso un opinion, e prontamente si è affidato all'assistenza, come è giusto che sia, e ha risolto ogni problema, mentre qua state a rompere tra batteria, gobbetta e pannello TN, ma dico, ma ve ne rendete conto? fanatici è dir poco, qua siete ai livelli di fuori di testa.
Non sprecatevi tanto a rispondere, tanto questo thread non è più posto di mio interesse :)
fabius123
01-12-2009, 08:15
Quali notebook? Posta i modelli, che abbiamo una CPU di fascia identica alla P7450, 4 gb di ram ddr3 effettivamente funzionanti a 1066 mhz, e una nuova GT 230m 40nm a meno di 800 euro, trovameli... appunto quindi paghi anche lo stile e la qualità sony, che tuttavia a questo prezzo non se la sta facendo pagare, e soprattutto non mi sembra che si sia fatta pagare la serietà e la disponibilità per ogni lamentela e assistenza, non facendo pagare una lira e rientrando i prodotti in 4 giorni con tanto di lettere di scuse, eppure c'è chi si lamenta ancora, se l'aveste pagato 500 euro vi lamentereste cmq, perchè anche 500 euro NON SONO PATATINE. E acer che per anni ha assemblato scatole di plastica scricchiolanti e pieghevoli, rinunciando a chassis e costruzione per poter offrire il meglio dell'hardware a prezzo inferiore? cosa è diventata oggi? forse perchè la gente un pò più tranquilla compra qualcosa per la sua reale utilità, guardando al prezzo e sorvolando gli altri problemi, mentre il fanatico guarda al prezzo prima di tutto, non gli interessa la reale utilità, ma vuole cmq il prodotto perfetto. Per qualsiasi prodotto ci sono PRO E CONTRO, niente è perfetto, se leggendo una recensione di questo portatile tra mille pro avreste letto nei contro "batteria ballerina", gobbetta rialzata, con tanto di foto allegate che facevano intendere quanto la cosa fosse impercettibile, non l'avreste comprato? avreste preso un prodotto componentisticamente inferiore e a prezzo uguale di altre marche? nessuno ve lo impediva, ma stare qui a rincoglionirsi su sta storia dimostra ancora e per l'ennesima volta quanto siete fanatici. L'unico vero problema fin ora è stato quello della riga sullo schermo, che ha avuto un solo utente, e prontamente riparato da sony, ed era un problema che può capitare, ma non è dovuto al portatile o alla progettazione dello stesso. Quell'utente ha espresso un opinion, e prontamente si è affidato all'assistenza, come è giusto che sia, e ha risolto ogni problema, mentre qua state a rompere tra batteria, gobbetta e pannello TN, ma dico, ma ve ne rendete conto? fanatici è dir poco, qua siete ai livelli di fuori di testa.
Non sprecatevi tanto a rispondere, tanto questo thread non è più posto di mio interesse :)
non capisco perchè ti scaldi tanto.. Ti suggerisco di prendere le cose con calma e pacatezza. Se non ti aggrada il contenuto di questo thread, fai bene a non leggerlo più. E' da autolesionisti infiammarsi su argomenti che non interessano. Grazie per aver deciso di lasciare la discussione.
ragazzi calmiamoci!
...tutti i notebook sono fatti in Cina (acnhe gli APPLE) ;) e tutto la componentistica per non parlare dei chip controller, ram , video,HDD... vengono fatti tra Korea ,Taiwan ...
Sony fa pagare anche il NOME..., e su questo non ci Possono essere obiezioni, ma sta di fatto che per adesso questo modello da 14" per l'elettronica che monta ha prezzo ragionevole!
Sicula_Mente
01-12-2009, 08:48
e io quoto il tuo discorso proprio perchè immaginandomi la scena della batteria che fa rumore quando usi il portatile sulle gambe, tiri in ballo "inaccettabilità" e "imperdonabilità" di questa cosa, rifacendo di nuovo lo stesso discorso, quando invece stai parlando di una stronzata, quando te ne renderai conto forse saremo ok. Che poi il mio discorso possa essere una stronzata, potete mettere ai voti la vostra fanaticità e il mio discorso e vedere chi è più "normale", ma poichè la cosa non mi interessa, mi dissocio da questo thread come spesso mi capita di fare perchè si comincia a riempire o di bimbi minchia, o di fanatici... io ho spresso un mio parere su errori che sono UNANIMAMENTE e con un punto di vista di persona "NORMALE" ritenuti marginali e non VITALI, mentre tu ed altri state riempendo il thread da giorni con sta minchiata della batteria ballerina e della gobbetta, e sinceramente c'avete rotto, portalo indietro, mandalo in assistenza, cambia portatile, venditelo, ma che stai qui a ripetere le solite 4 chiacchiere, 1) ci interessa? 2) risolvi il problema così facendo? Si vede che avere questo portatile a questo prezzo e per di più "rubare" una batteria a sony quando non ne hai una vera utilità, solo per il gusto di farlo facendo il furbo a telefono, non ti aggrada abbastanza, usare/sfruttare la disponibilità di un azienda seria (come poche) e venirla pure a criticare su un forum (che molto spesso è lo specchio del mercato), parlando, ripeto, di inaccettabilità e imperdonabilità... che il problema c'è l'ho detto anche io, ma la disperazione e il danno che questo effettivamente comporta è totalmente soggettivo, e per quanto la fai / fate lunga vi colloca direttamente in una dimensione di fanatici, e il fatto che tu te la prenda cosi tanto quando uso questo termine, fanatico, dimostra ancora di piu quanto doppiamente lo sei, sennò con un minimo di autocritica l'avresti già finita. Se poi mi devo sentir criticare al contrario con la frittata rovesciata, e sentir dire che questi miei post sono inutili, quando per risponedre alle vostre cazzate ci sono due metodi, il primo è quello di spiegarlo con 3000 parole cercando di farvi capire un punto di vista che purtroppo non vi appartiene, e il secondo metodo è quello di ignorarvi totalmente. Ma visto che in nessuno dei due casi ci sono stati risultati (visto che prima di esprimere la mia sono stato in silenzio su tutta sta storia che va avanti da giorni), allora sono ben felice di godermi questo gioiellino condividendo esperienze con gente seria in altri lidi, lasciandovi qui alle vostre batterie e alle vostre gobbette (e a rubare altrettante batterie a sony caro furbetto).
Fai molto bene a sparire da questo forum.
Questo è un forum civile che non vuole e non tollera i delinquenti.
Come ti permetti di calunniarmi?
Mi accusi pubblicamente e surrettiziamente di un inesistente reato grave rendendoti palesemente, tu , passibile di querela; infatti la diffamazione a mezzo internet è perseguita penalmente dal nostro ordinamento.
La tua accusa infondata contro di me, tra l'altro, è errata anche nel titolo, in quanto non si tratterebbe di furto, mancando l'elemento della sottrazione, ma bensì di truffa, esistendo solo l'elemento dell'impossessamento, ai danni della Sony; diffamando, così, implicitamente anche gli operatori dell'assistenza Sony; non ti rendi conto quando parli, ma hai ridicolamente insinuato un "pactum sceleris".
La mia batteria aveva due problemi e la competenza di stabilire l'intervento adeguato non spetta a me ma ai tecnici della Sony, i quali, non credo siano tanto incompetenti e sprovveduti, come vuoi lasciar intendere tu, da rendersi correi in un delitto di truffa ai danni della Sony.
Vergognati!
Io sono contento del mio Cw, e dei difetti che ha ne parlo quando voglio con chi voglio e vuole parlarne.
Il tuo modo di incedere nel discorso, oltre ad essere pretestuoso, è OT, ma forse ad essere Ot è tutta la tua persona, la quale non riesce ad avere contezza del fatto che se non hai problemi col tuo pc da segnalare in questa discussione, faresti bene a tacere, e fai male a gettare invettive contro gli utenti meno fortunati di te tanto per vomitare caratteri e ritagliarti spazi per farti notare; io ho notato in te solo una gratuita aggressività verbale, incivile ed indegna di avere ulteriori risposte.
Pertanto, ogni altro tuo attacco nei miei confronti non riceverà risposta e sarà considerato solo un urlo disperato e schizofrenico indicativo di problemi ben più gravi.
ragazzi calmiamoci!
...tutti i notebook sono fatti in Cina (acnhe gli APPLE) ;) e tutto la componentistica per non parlare dei chip controller, ram , video,HDD... vengono fatti tra Korea ,Taiwan ...
Sony fa pagare anche il NOME..., e su questo non ci Possono essere obiezioni, ma sta di fatto che per adesso questo modello da 14" per l'elettronica che monta ha prezzo ragionevole!
quoto assolutamente....con quella cifra non credo si riesca a prendere roba "dello stesso livello".
Posso capire che Sony fa pagare il nome ma onestamente fra un Acer e un Sony che costa qualche decina di euro in più io non avrei dubbi a prendere il secondo.
Tutti hanno ragione quando esprimono le proprie opinioni su un prodotto, sarebbe bello avere dei pareri oggettivi in modo tale che un utente che è pronto a comprare riceva un valido aiuto.
Ribadisco che secondo il mio parere il rapporto prezzo/componenti è sicuramente buono, se esistono alcuni difetti però è sempre un bene parlarne, tuttavia sarebbe sicuramente utile sentire se questi sono "generali" oppure sono "casi isoltati".
Sicula_Mente
01-12-2009, 09:02
quoto assolutamente....con quella cifra non credo si riesca a prendere roba "dello stesso livello".
Posso capire che Sony fa pagare il nome ma onestamente fra un Acer e un Sony che costa qualche decina di euro in più io non avrei dubbi a prendere il secondo.
Tutti hanno ragione quando esprimono le proprie opinioni su un prodotto, sarebbe bello avere dei pareri oggettivi in modo tale che un utente che è pronto a comprare riceva un valido aiuto.
Ribadisco che secondo il mio parere il rapporto prezzo/componenti è sicuramente buono, se esistono alcuni difetti però è sempre un bene parlarne, tuttavia sarebbe sicuramente utile sentire se questi sono "generali" oppure sono "casi isoltati".
Anche io sono d'accordo con te, anche se la differenza è qualcosa di più di una decina di euro, prenderei lo stesso un Sony, per altri motivi quali estetica, presunta migliore qualità et cetera.
I difetti segnalati sono generali, ma credo che con la seconda produzione Sony li risolva, purtroppo, se un rimprovero debba essere mosso a Sony, è quello che poteva evitare da far fare da beta tester ai suoi clienti più solleciti.
Anche se non espressamente citato, il diritto di recesso è previsto in qualsiasi attività italiana, basta mandare una email, citare magari se fanno storie qualche "lettera all'associazione consumatori"... al massimo quello che potrà capitare al peggio è che dovrai pagare entrambe le spese di trasporto, cosa che ovviamente non può portarsele sul groppone il negozio solo perchè magari non ti piace il portatile, se è guasto il discorso cambia :)
Parliamo di DIRITTO di recesso, non è un opzione facoltativa :) solo che per essere pignoli dovrebbe essere anticipata da lettera raccomandata e tante classiche cavolate burocratiche, potendo esserci problemi legali come ogni cosa bisogna avere attestazioni valide ad ogni fine, che accertino ogni singolo movimento :)
Ovviamente quando parlavo di sostituzioni non mi riferivo a gusti ma ad eventuali problemi!!!
Tipo riga sullo schermo, lo cambio anzichè mandarlo in assistenza! :read:
O altri difetti che ne impediscono il funzionamento!
Nessuna azienda cambia perchè il prodotto non piace :p
La cosa che più mi fa arrabbiare è che parlate di apple come del PC perfetto!! Non mi va riportare i thread :p
Apple fa pagare SOLO il nome!!!
Non montano mai una scheda video di fascia decente, ma sempre il minimo, le cpu sono sempre una gradino sotto il massimo. Solo le ram sono sempre il top e va ammesso!
MA il costo è troppo alto,e vende solo perchè è apple, nient'altro, e nessuno si lamenta, anche se come in ogni cosa i difetti ci sono!!!
C'è chi vede questi difetti del CW trascurabili, c'è chi intollerabili, cmq sono contento che grazie al forum siano emersi!
Nonostante questi io comprerò appena potrò questo notebook, perchè sul mercato non trovo niente allo stesso prezzo e con le stessa qualità!
I difetti sono pur sempre difetti, ma non infastidiranno l'utilizzo che ne dovrò fare!
Per la batteria ho letto che si risolve mettendo un po di adesivo su di un lato e nn balla più!
Per lo chassis storto e di scarsa qualità invece mi dispiace molto, ma ormai tutti i pc sotto i 1500 euro sono fatti al risparmio per far tornare i conti.
Concludo dicendo che nonostante i difetti vedo 800 euro un prezzo giusto anche per l'hardware che monta!
allora ragazzi questo thread è nato per parlare di tutto su questo notebook,anche dei difetti (anche se per lo piu si sta parlando di quelli).
ribadisco però il concetto che non si può dire a sony di mancanza di serietà o mal progettazione per quei difetti minimi che dite voi!
ho sentito addirittura mal allinemaento del lettore dvd,così proprio esageriamo eh!!
e per favore non torniamo a parlare della batteria...
Tutti i portatili hanno dei difetti, anche i più cari... è normale che alcuni modelli siano fallati... e che su forum si scrive per lo più quando si hanno problemi, altrimenti il 99% delle persone si limita a leggere.
Io credo che lo comprerò... se servirà userò l'assistenza che sembra essere anche molto veloce. :D
Mi spiace per la polemica nata e per l'abbandono di dmc^ che forse era la persona che aveva dato di più alla discussione su questo portatile. :muro:
Tutti i portatili hanno dei difetti, anche i più cari... è normale che alcuni modelli siano fallati... e che su forum si scrive per lo più quando si hanno problemi, altrimenti il 99% delle persone si limita a leggere.
Io credo che lo comprerò... se servirà userò l'assistenza che sembra essere anche molto veloce. :D
Mi spiace per la polemica nata e per l'abbandono di dmc^ che forse era la persona che aveva dato di più alla discussione su questo portatile. :muro:
infatti adesso contatto dmc perchè era fondamentale per questo thread e per colpa di alcune persone non aiuta piu la comunità!!
souldoubt85
01-12-2009, 11:13
Chiudiamo questo discorso e parliamo finalmente dei PREGI e i DIFETTI di questo portatile della linea economica della Sony VAIO.
PREGI
------
Prezzo (io l'ho pagato 715€)
Componentistica (buon processore, ram ddr3 veloci, ottima scheda video)
Assistenza (2 anni di garanzia e un servizio lodevole, ti sistemano il pc in meno di una settimana!)
Estetica (design elegante nonostante sia di plastica)
Batteria (dalle 2,5 alle 3 ore in risparmio energetico)
Leggero e compatto (anche se forse si poteva fare di meglio, in particolare per lo quanto riguarda lo spessore)
DIFETTI
--------
Cornice dello schermo non ben aderente (può accumulare sporco negli interstizi)
Tastiera comoda ma "rialzata" (può entrare facilmente dello sporco)
Batteria leggermente ballerina
Leggero rilievo (gobbetta) nel chassis sotto la barra spaziatrice
COMODITA'
-----------
Il poggiapolsi lucido (le mani scorrono e non si sporca mai)
Tastiera e touchpad spaziosi (è comodo come un 15,6"...ho visto dei 13,3" che hanno tastiera e touchpad tutti schiacciati per mancanza di spazio)
Il 14" è un buon formato per chi vuole un portatile compatto (i 13,3" in 16:9 cominciano ad essere troppo stretti in altezza)
SCOMODITA'
------------
Lo scorrimento verticale del touchpad (per scorrere una pagina web) è poco sensibile a volte
Essendo lucido si riempie di ditate
Se avete da aggiungere altro scrivete pure
bravo souldoubt85....così si deve fare!!! concordo con quelli k hai detto anche se io nn ho la gobbetta sotto la spacebar!!
souldoubt85
01-12-2009, 12:47
No? La mia non si vede...ma se si passa il dito si sente una leggera gobbetta...sotto la spacebar a destra.
No? La mia non si vede...ma se si passa il dito si sente una leggera gobbetta...sotto la spacebar a destra.
nono io non ce l'ho!!!
Sicula_Mente
01-12-2009, 14:21
infatti adesso contatto dmc perchè era fondamentale per questo thread e per colpa di alcune persone non aiuta piu la comunità!!
Anche io trovo utili gli apporti che dmc ha dato ed avrebbe continuato a dare a questa discussione, ma tali aiuti non lo autorizzano ad essere arrogante ed ineducato.
In questa discussione c'è posto per tutti, ma tutti devono restare al loro posto, senza prevaricare o lasciarsi andare a definizioni infelici.
Se avesse dato del ladro a te, non credo che saresti stato così conciliante, quindi, per favore, cerchiamo di non perdere l'obbiettività, e consideriamo le cose per come sono, per come sono documentabili e documentate.
Gli schieramenti non servono alla discussione e la riducono all'infantilismo a scapito dell'oggettività.
Non ci si può prostituire pur di avere quattro foto del cw disassemblato, tanto tra qualche settimana trovi tutte quelle che vuoi su youtube e tutte le informazioni tecniche ovunque sul web.
SCOMODITA'
------------
Lo scorrimento verticale del touchpad (per scorrere una pagina web) è poco sensibile a volte
Se avete da aggiungere altro scrivete pure
Io invece lo trovo molto comodo lo scroll con il movimento circolare del dito!!
Ed anche la funzionalità Multitouch del touchpad.
Se lo trovi poco sensibile, prova ad ingrandire l'area dedicata alla scroll.
Sicula_Mente
01-12-2009, 17:30
Io invece lo trovo molto comodo lo scroll con il movimento circolare del dito!!
Ed anche la funzionalità Multitouch del touchpad.
Se lo trovi poco sensibile, prova ad ingrandire l'area dedicata alla scroll.
Ciao, mi spiegheresti come si fa ad ingrandire l'area dedicata allo scroll?
Grazie.
Ciao, mi spiegheresti come si fa ad ingrandire l'area dedicata allo scroll?
Grazie.
Ora non ho sottomano il portatile, comunque devi andare nelle proprietà/impostazioni del touchpad ..
Prova col tasto destro sulle icone in basso a sinistra (quella che riguarda il toucpad) o nel pannello di controllo...
Appena sono sul portatile ti dico con piu' precisione.
souldoubt85
01-12-2009, 22:47
Ehi! La rotellina non la conoscevo....figata! :P
cari ragazzuoli oggi mi son deciso e ho fatto l'ordine...Preso nero a 739 spedito in contrassegno.
...e adesso aspettiamo ;)
prova ad ingrandire l'area dedicata alla scroll.
lo scroll si puo fare anche muovendo due dita assieme su e giu ovunque sul pad
souldoubt85
02-12-2009, 16:32
lo scroll si puo fare anche muovendo due dita assieme su e giu ovunque sul pad
Davvero??? A me non va...bisogna impostarlo?
souldoubt85
02-12-2009, 18:27
Quanto al monitor lcd: ha un angolo di visuale ridicolo...
Premetto una cosa. Non conosco molto gli schermi degli altri portatili, ma non mi pare così male questo.
Sto guardando un film a luce spenta e da un angolazione laterale di circa 45°: si vede praticamente come vederlo perpendicolare (i colori non passano "in negativo"). Magari si riesce a vedere anche da angoli di visuali maggiori di questo, ma mi pare inutile verificare (chi si mette a guardare uno schermo con angoli di incidenza minori di 45°?? Un masochista??).
L'unico confronto che posso fare è quello con l'ASUS della mia ragazza (acquistato circa 15 mesi fa). Quello sì che ha angoli di visuali pessimi. Ti sposti un attimo dalla perpendicolare e già incominci a vedere male.
Voi che ne pensate?
Sicula_Mente
03-12-2009, 00:05
Premetto una cosa. Non conosco molto gli schermi degli altri portatili, ma non mi pare così male questo.
Sto guardando un film a luce spenta e da un angolazione laterale di circa 45°: si vede praticamente come vederlo perpendicolare (i colori non passano "in negativo"). Magari si riesce a vedere anche da angoli di visuali maggiori di questo, ma mi pare inutile verificare (chi si mette a guardare uno schermo con angoli di incidenza minori di 45°?? Un masochista??).
L'unico confronto che posso fare è quello con l'ASUS della mia ragazza (acquistato circa 15 mesi fa). Quello sì che ha angoli di visuali pessimi. Ti sposti un attimo dalla perpendicolare e già incominci a vedere male.
Voi che ne pensate?
Io penso che non sia male come angolo di visuale, l'unica cosa che trovo fastidiosa non è tanto l'angolo di visuale laterale, ma quello legato all'inclinazione del display, il quale rende colori falsati come per esempio il blu che sembra nero.
Nulla di tragico...per adesso la cosa che mi preoccupa di più è la ventola, gira sempre e si sente il fruscio.
Dopo aver letto decine di pagine sul forum del club vaio circa i problemi avuti da tantissimi utenti, di tutto il mondo, con il suo predecessore, il cs, sempre per la ventola che dopo circa due mesi inizia ad essere insopportabile ed in alcuni casi si è anche scardinata, e la Sony si limita a ripararla in garanzia, ma dopo due mesi si rompe nuovamente, inizio a preoccuparmi.
L'unico modo per risolvere eventualmente sarebbe quello di sostituire la ventola scadente montata, spero non la stessa sul cw, ma i sospetti li ho, con un'altra migliore, in un centro sony in italia, senza bisogno di spedirlo in Belgio, in quanto la sony non copre questo intervento in garanzia,con un costo di 110 euro in quanto si dovrebbe cambiare anche il dissipatore in rame che è saldato.
informatica00
03-12-2009, 00:29
Premetto una cosa. Non conosco molto gli schermi degli altri portatili, ma non mi pare così male questo.
Sto guardando un film a luce spenta e da un angolazione laterale di circa 45°: si vede praticamente come vederlo perpendicolare (i colori non passano "in negativo"). Magari si riesce a vedere anche da angoli di visuali maggiori di questo, ma mi pare inutile verificare (chi si mette a guardare uno schermo con angoli di incidenza minori di 45°?? Un masochista??).
L'unico confronto che posso fare è quello con l'ASUS della mia ragazza (acquistato circa 15 mesi fa). Quello sì che ha angoli di visuali pessimi. Ti sposti un attimo dalla perpendicolare e già incominci a vedere male.
Voi che ne pensate?
Forse perchè sei abituato a schermi peggiori
Io abituato col mio vecchio vaio "non tn/film" vedo peggiore qualunque altro laptop moderno
è come se passassi che ne so,da vedere una tv normale a una tv a valvole anni 60, o se dal nokia 96 passassi a usare i primi cellulari anni 90...è superato il tn film ,ma imposto per accordi di mercato fra tutte le case...
un altra cosa che ho notato su sti schermi da 4 lire, è il carattere nero... anche stando davanti a 0° di visuale, si nota al buio la famosa "foschia" dei tn film i lati,
una lettera nera al centro, se sposti l'occhio in alto è piu nera,se lo sposti in giu l'occhio,è grigia... idem ai lati... poi i colori ,lasciamo stare... finche non apparira' l'oled,non comprero' laptop col prezzo sotto i 1000€ ,il quosmio ho letto che ha display molto figo,ma costa oltre 2000 euro!!!!! troppi soldi
Forse perchè sei abituato a schermi peggiori
Io abituato col mio vecchio vaio "non tn/film" vedo peggiore qualunque altro laptop moderno
Ma il tuo vecchio vaio che pannello monta??
Nulla di tragico...per adesso la cosa che mi preoccupa di più è la ventola, gira sempre e si sente il fruscio.
Dopo aver letto decine di pagine sul forum del club vaio circa i problemi avuti da tantissimi utenti, di tutto il mondo, con il suo predecessore, il cs, sempre per la ventola che dopo circa due mesi inizia ad essere insopportabile ed in alcuni casi si è anche scardinata, e la Sony si limita a ripararla in garanzia, ma dopo due mesi si rompe nuovamente, inizio a preoccuparmi.
L'unico modo per risolvere eventualmente sarebbe quello di sostituire la ventola scadente montata, spero non la stessa sul cw, ma i sospetti li ho, con un'altra migliore, in un centro sony in italia, senza bisogno di spedirlo in Belgio, in quanto la sony non copre questo intervento in garanzia,con un costo di 110 euro in quanto si dovrebbe cambiare anche il dissipatore in rame che è saldato.
questo della ventola può essere un bel problemone :confused:
Spero non sia così :mc:
Comunque tutti site d'accordo sul fatto che la ventola gira sempre??
E' strano che non sia autoregolata in base al calore raggiunto dall'hardware...
Sicula_Mente
03-12-2009, 10:54
questo della ventola può essere un bel problemone :confused:
Spero non sia così :mc:
Comunque tutti site d'accordo sul fatto che la ventola gira sempre??
E' strano che non sia autoregolata in base al calore raggiunto dall'hardware...
Infatti è davvero molto strano, come è molto strano che mediaword e gli altri principali negozi di elettronica non hanno più questo modello, almeno qui nella sicilia orientale, poi non so.
In tutti i laptop che ho avuto e che ho la ventola si autoregola, qui dal rumore sembra girare alla stessa velocità dall'inizio alla fine di ogni sessione; naturalmente ciò, oltre ad influire sul confort acustico, influirà sicuramente e negativamente sulla vita della ventola stessa, per non parlare dell'ovvio consumo maggiore di corrente quando è alimentato a batteria.
souldoubt85
03-12-2009, 12:12
un altra cosa che ho notato su sti schermi da 4 lire, è il carattere nero... anche stando davanti a 0° di visuale, si nota al buio la famosa "foschia" dei tn film i lati, una lettera nera al centro, se sposti l'occhio in alto è piu nera,se lo sposti in giu l'occhio,è grigia... idem ai lati... poi i colori ,lasciamo stare...
Io non riesco a notare queste differenze...non riesco a vedere questa "foschia"...(nè a capire cosa intendi dire sinceramente)
Quanto al cambio di colore più nero/grigio mi sembra lievissimo. Io non sono nemmeno sicuro di distinguerlo...oppure se è una suggestione per quello che mi hai detto tu e allora adesso mi pare di vedere questa leggerissima differenza.
Prendete ad esempio quest immagine e fate la prova:
http://www.risorsegratis.it/tesinearte/kandinskij1.jpg
Come vi ho detto, inclinando lateralmente si vede bene anche fino a 45° di sfasamento rispetto alla normale. I colori rimangono praticamente gli stessi. Forse si incomincia a vedere un pò di riflesso di luci circostanti: ma mi pare normale.
Invece è vero che inclinandolo verticalmente i colori cambiano: più scuri e con aumento del contrasto se lo si inclina "all'indietro", più chiari se si inclina in avanti. Però non diventano "in negativo".
Mi spiego: inclinando lo schermo indietro, il rosso rimane rosso, solo diventa più scuro. Ma non diventa blu come succedeva nei vecchi schermi.
In questo caso l'inclinazione massima accettabile è di 10-15° rispetto alla normale.
Comunque tutti site d'accordo sul fatto che la ventola gira sempre??
E' strano che non sia autoregolata in base al calore raggiunto dall'hardware...
Che intendi per gira sempre?
Io sento ben il leggero fruscio della ventola se non ci sono altri suoni. Quindi anche da me la ventola "gira semrpe".
Però il rumore è davvero basso. Se ad esempio regolo il mixer generale a 50% e il media player a 50% non sento più alcun rumore...
Ho usato dei parametri di confronto un pò "caserecci"...ma nn sapevo bene come spiegarmi :D
Anche nel mediaworld d mantova non se ne vedono da un paio di settimane questi vaio!! non ne so il motivo, magari stanno cercando di correggere questi errori di costruzione?
Sicula_Mente
03-12-2009, 14:20
Anche nel mediaworld d mantova non se ne vedono da un paio di settimane questi vaio!! non ne so il motivo, magari stanno cercando di correggere questi errori di costruzione?
APPUNTO!
è quello che sospettano un po' tutti, e noi? Che facciamo?
La sony vuole premiare la nostra fiducia nei suoi confronti ravvisabile nella nostra sollecitudine ad acquistare il cw condannandoci a sorbirci un laptop non proprio perfetto?
Provate a sentire l'assistenza e vedete cosa vi dicono, io adesso sono fuori sede e chiamarli col cellulare, tra attese e messaggi automatici mi costerebbe tanto, lo farò non appena rientro.
Fatemi sapere.
Sicula_Mente
03-12-2009, 14:22
Dimenticavo...tra l'altro non è presente nemmeno nello shop on line di mediaworld, il che avvalora la nostra tesi. Sono stati ritirati dal mercato e quelli disponibili appartengono alla prima fornitura (o meglio, non sono stati ritirati dal mercato, ma hanno sospeso le forniture forse per revisionare i prodotti prima di immetterli nuovamente sul mercato)
l'ho detto più di una volta, ma anche in provincia di Bari e a Bari dei CW non c'è traccia!!
Mediaworld, Euronics ecc. tutti sono in attesa di riceverlo!!! :muro:
Oggi da mediaworld mi hanno detto però che aspettano numerosi articoli sony, dunque non penso ci siano modifiche sul prodotto CW
Anche qui a Roma non si trova più... io l'ho ordinato on line sul sito della sony e lo sto aspettando... mi hanno detto che verrà assemblato direttamente in giappone... speriamo che non soffra di questi difetti...
Dimenticavo...tra l'altro non è presente nemmeno nello shop on line di mediaworld, il che avvalora la nostra tesi. Sono stati ritirati dal mercato e quelli disponibili appartengono alla prima fornitura (o meglio, non sono stati ritirati dal mercato, ma hanno sospeso le forniture forse per revisionare i prodotti prima di immetterli nuovamente sul mercato)
scusami Sicula_Mente ma questa cosa mi sembre esagerata...secondo te anche se Sony è un grosso colosso, nell'ipotesi che ci siano questi problemi sui notebook, ritira tutti i pezzi che hanno già fornito ai vari shop per "revisionarli"?!? :stordita: :D
...scusa ma mi sembra eccessivo.
Io credo che da M...W on-line non siano più presenti semplicemente perchè non più disponibili, o al max perchè gli arriverà qualche nuova config (con il processore p8700 ad ex)...ti faccio solo un esempio, in un negozio on-line che conosco e dove ero intenzionato a comprare lo hanno a 752 E; il sito permette di verificare la effettiva disponibilità del prodotto in termini di pezzi; beh, in 2 giorni - e credimi, davvero due giorni - la disponibilità è passata da 77 a 44 pezzi :eek:
...imho, semplicemente questo portatile si vende tantissimo!! :D
Anche qui a Roma non si trova più... io l'ho ordinato on line sul sito della sony e lo sto aspettando... mi hanno detto che verrà assemblato direttamente in giappone... speriamo che non soffra di questi difetti...
Anche io ero orientato alla configurazione "top" su sonystyle ma non mi hanno dato certezze sui tempi di consegna e quindi non volevo rischiare di andare troppo "sotto" natale con il rischio che il notebook rimanesse in giacenza in qualche magazzino durante le feste :(
l'ho detto più di una volta, ma anche in provincia di Bari e a Bari dei CW non c'è traccia!!
Mediaworld, Euronics ecc. tutti sono in attesa di riceverlo!!! :muro:
Oggi da mediaworld mi hanno detto però che aspettano numerosi articoli sony, dunque non penso ci siano modifiche sul prodotto CW
Io l'ho ordinato on-line ieri e preso a 739 spedizione e pagamento in contrassegno inclusi, arriva domani :D :D :D
... se serve il link al negozio scrivimi in pvt ;)
Sicula_Mente
03-12-2009, 17:24
Scusa ma invece ti assicuro che non sarebbe eccessivo, in quanto, per esempio, proprio Sony, notizia di qualche giorno fa, ha ritirato dal mercato tutti i suoi smartphone Satio per problemi al software ed alla batteria.
E poi ho detto che sicuramente non si tratterebbe proprio di un ritiro dal mercato, ma bensì di un ritardo nella consegna ai venditori dei nuovi, in quanto forse sta revisionando qualcosa delle alcune cose che non vanno in questo pc.
Sicula_Mente
03-12-2009, 17:54
Anche qui a Roma non si trova più... io l'ho ordinato on line sul sito della sony e lo sto aspettando... mi hanno detto che verrà assemblato direttamente in giappone... speriamo che non soffra di questi difetti...
ASSEMBLATO DIRETTAMENTE IN GIAPPONE!?
Mi sembra molto strano, in quel caso diventerebbe MADE IN JAPAN, mentre ora risulta MADE IN CHINA; credo sarebbe il primo caso a memoria d'uomo.
http://img268.imageshack.us/img268/4426/newvaio.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/9197/3dmark2006vaiocw1s1e.jpg
Sei tornato alla grande! :D
.....
Spettacoloso :D :D :D
Grazie per la risposta! Anche io ho una SD da 8GB, ma non tutti i lettori la leggono... meno male che il sony sì!
Volevo chiederti una cosa: quando colleghi il portatile alla TV, che risoluzioni ti permette di selezionare?
Mi sembra ti proponga il 1080P..ma non ne sono sicuro.
Se lo provo nei prossimi giorni ti faccio sapere
No? La mia non si vede...ma se si passa il dito si sente una leggera gobbetta...sotto la spacebar a destra.
Detto sinceramente??
Ma chissenefrega!!!!:O
Ma veramente a qualcuno importa una cosa del genere?
E' come uscire con una bella gnocca e andarle a tastare un brufolo dietro all'orecchio piuttosto che tastarla da qualche altra parte... :D
Sicula_Mente
03-12-2009, 23:28
Detto sinceramente??
Ma chissenefrega!!!!:O
Ma veramente a qualcuno importa una cosa del genere?
E' come uscire con una bella gnocca e andarle a tastare un brufolo dietro all'orecchio piuttosto che tastarla da qualche altra parte... :D
Concordo con quello che hai detto, infatti a me questo vaio piace tanto, nonostante gobbette, batteria ballerina e cornice display un po' per i fatti suoi.
Il punto è che se esco con una bella gnocca penso che il brufolo sia passeggero e comunque soprassedo impegnato a scrutare altro, MA...in questo caso c'è un MA, le gobbette ed i ballamenti non passano ed il cw non è una bella gnocca, ma una escort...e le escort si fanno pagare per questo non volevo brufoli sparsi.
A tutto ciò, abbiamo discusso tanto di questi difettucci, adesso basta, pensiamo a goderci il nostro vaio, che ricordiamolo, resta molto bello esteticamente e molto valido come hardware, e speriamo che la ventola tra 2\3 mesi non faccia brutti scherzi come con il cs.
Una cosa interessante che ho notato stasera è che sotto dove ci sono le feritoie in plastica di aspirazione dell'area al loro interno hanno come dei filtri metallici che dovrebbero impedire l'accumulo di polvere e pelucchi all'interno del pc, confermate?
http://img412.imageshack.us/img412/5807/image042c.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/4963/image043c.jpg
http://img253.imageshack.us/img253/6864/image044v.jpg
ragazzi chiedo una cortesia, chiunque abbia anche solo 5 minuti di tempo può controllare che periferica è quella nella foto? Ho installato tutto ma mi resta questa "periferica sistema di base" senza driver... da proprietà mi dice BUS PCI1, DISPOSITIVO 0, FUNZIONE 1 e nella foto potete vedere l'ID HARDWARE... potete gentilmente controllare tutte le vostre periferiche installate (una per una compresi i vari usb host magari) e trovare quella con gli stessi ID Hardware della foto?
http://img130.imageshack.us/img130/5261/perifericasistemadibase.jpg
Ricoh PCIe Memory Stick Host Controller
ragazzi chiedo una cortesia, chiunque abbia anche solo 5 minuti di tempo può controllare che periferica è quella nella foto? Ho installato tutto ma mi resta questa "periferica sistema di base" senza driver... da proprietà mi dice BUS PCI1, DISPOSITIVO 0, FUNZIONE 1 e nella foto potete vedere l'ID HARDWARE... potete gentilmente controllare tutte le vostre periferiche installate (una per una compresi i vari usb host magari) e trovare quella con gli stessi ID Hardware della foto?
http://img130.imageshack.us/img130/5261/perifericasistemadibase.jpg
installati i driver per il lettore di memory card?!
:confused:
ragazzi chiedo una cortesia, chiunque abbia anche solo 5 minuti di tempo può controllare che periferica è quella nella foto? Ho installato tutto ma mi resta questa "periferica sistema di base" senza driver... da proprietà mi dice BUS PCI1, DISPOSITIVO 0, FUNZIONE 1 e nella foto potete vedere l'ID HARDWARE... potete gentilmente controllare tutte le vostre periferiche installate (una per una compresi i vari usb host magari) e trovare quella con gli stessi ID Hardware della foto?
dovresti risolvere installado i driver chipset intel pm/gm45 e/o gli ahci di intel per win 7 e una cosa che succede spesso su notebook con questo chip e win 7, cmq non è niente di strano e pericoloso, e tutto funziona alla grande comunque ;)
hai visto che il t9900 andava ;)
non me li fa installare, quando vado su quella periferica e clicco su installa driver e uso quelli scaricati da sony non mi va a buon fine l'installazione... i driver sd invece installati senza problemi
Ricoh PCIe Memory Stick Host Controller
grazie
dovresti risolvere installado i driver chipset intel pm/gm45 e/o gli ahci di intel per win 7 e una cosa che succede spesso su notebook con questo chip e win 7, cmq non è niente di strano e pericoloso, e tutto funziona alla grande comunque ;)
hai visto che il t9900 andava ;)
yes rulla parecchio :)
Quando torno a casa installo tutto, ma i driver chipset e ahci non sono già installati sia tra release ufficiali di 7 e windows update?
informatica00
04-12-2009, 12:52
Ma il tuo vecchio vaio che pannello monta??
ho mandato 2 mail alla sony, ma non me lo vogliono dire
ecco la mia mail
Buongiorno;
ho un Vaio vecchio del 2005 ancora funzionante,ma con la tastiera distrutta
il modello è il VGN-FS215E , Schermo 15.4" WXGA 1280 x 800 X-black LCD,
Ho pensato di comprarne uno nuovo,ma purtroppo, ho notato che i nuovi Vaio,che sia il 99% dei notebook di TUTTE LE MARCHE,
han il DIFETTO di usare pannelli LCD "Tn" ,poco costosi ma con angolo di visuale molto inferiore al pannello LCD del Vaio che ho del 2005 !!!!!!!!!!!!!!
Per me il monitor è tutto. meglio avere prestazioni inferiori ma vedere ok, che avere 1000 prestazioni super ma affaticare la vista.
Quindi intuisco che a livello di mercato ,c'è stato REGRESSO tecnologico sui display, quando io avrei pagato in piu pur di avere un monitor come il vaio 2005.
Ho fatto le prove,messo a confronto il mio VGN-FS215E del 2005,con un Vaio attuale,con l'ACER 7535,con un packard, il mio vecchio Vaio li surclassa come angolo di
visuale,e come brillantezza..
Chiedo per favore,io vorrei trovare un laptop che ha il pannello del mio vecchio vajo
1) il Vaio VGN-FS215E ,quello che ho, che tipo di pannello montava? IPS, MVA, P-MVA, S-MVA o A-MVA ?
2) Avete per caso ,o farete , dei laptop con quel tipo di pannello? Se si, sarei molto felice che sia cosi
3) Ho letto su internet , che si puo' sostituire il pannello del proprio portatile con un altro, se compatibile ! Quindi in teoria ,io potrei
comprare un nuovo Vaio, e sostituire il pannello nuovo che non mi piace, con quello del mio Vaio,purchè compatibile !
4) il mio modello ,con che Vaio attuale è compatibile lo schermo ?
5) Son disposto a pagare una somma aggiuntiva (il montaggio) pure da voi, o se potete dirmi chi vi produceva quei pannelli stupendi all'epoca
in modo di averne uno e farlo poi montare su un vaio attuale,aiutatemi,son disposto a tutto, rispondetemi sia in caso di risposta positiva,
negativa o cosi cosi', non ho fretta,se avete bisogno di tempo per darmi i Vs. ragguagli fate pure,però per favore rispondetemi
Distinti saluti
RISPOSTA
Egregio Sig. C*****n,
La ringraziamo per la Sua email.
In merito alla Sua richiesta, siamo spiacenti di informarLa che la tipologia di modifiche hardware da Lei indicata non rientra nel nostro supporto.
Naturalmente Lei potrà apportare qualcunque modifica al Vaio di Sua proprietà, ma non disponiamo di informazioni e/o di suggerimenti in merito, tali da poter garantire la corretta funzionalità.
Distinti saluti,
Alessandra
Sony VAIO Link Support Team
--- Original Message ---
MIA MAIL DI RISPOSTA A LORO
Buongiorno,
vi ringrazio per la risposta.....
Ho capito che non rientra nel vs supporto, le modifiche che io richiedo,ma potete per favore dirmi come posso procurarmi
i pannelli del vaio che usavate nel 2005? li producevate voi,?se si ,come posso fare per averne uno compatiBile? non li facevate voi? per favore ,ditemi
chi li produceva, cosi li compro da loro e poi ci penso io a montarlo su un nuovo vaio che potrei comprare tra poco
Siccome son ora vs.cliente, chiedo di essere aiutato, se non potete di mano d'opera ,come informazioni potete ,siete la Sony,e mica il vu cumpra' di qua sotto .
Distinti saluti
sto aspett. risposta........
molto probabilmente non riceverai risposta, è un messaggio standard (uguale anche nelle virgole, nella formattazione, in ogni singola lettera) che danno a qualsiasi richiesta tecnica che gli porta effettivamente via troppo lavoro col rischio di causare anche danni per errate informazioni che poi dovrebbero pagare, e condivido anche. E' la stessissima risposta ricevuta quando ho chiesto compatibilità CPU (nonostante stesso loro lo montano con 4 CPU diverse), e se ci fossero blocchi nel bios per ogni modello, o se il cambio tra una cpu con TDP 25W a 35W comportava problemi.
Non possono mettersi a fornire questo tipo di informazioni perchè è una multinazionale talmente grande e talmente in evoluzione con modelli e specifiche che cambiano di mese in mese che dovrebbero come minimo triplicare gli addetti all'assistenza per poter garantire un buon supporto per email, questo tipo di contatto cosi diretto e confidenziale non lo si puo avere, gli stai praticamente chiedendo su un portatile di 4 anni chi gli produceva i pannelli e dove lo puoi procurare (e magari vorresti pure i contatti). Non hanno la bacchetta magica gli operativi che al PC premono un tasto e rispondono a domande del genere.
E' per questo che per cose così tecniche e da smanettoni ci sono forum da anni in cui con esperienze dirette si disassembla e si fanno prove su prove, si cercano di recuperare informazioni, di cercare specifiche tecniche e procursarsi l'hardware magari direttamente da taiwan o da siti che specificamente vendono tipo MONITOR PER LAPTOP che hanno personalmente testato la compatibilità etc etc etc
Tu non solo provi a chiedere ma PRETENDI che ti siano date queste informazioni da sony stessa, e in caso di risposta negativa te la prenderesti pure col supporto, criticandolo :)
Forse veramente siamo impazziti qua :) Ogni post è sempre lo stesso, me ne ritorno off topic :D le info che dovevo dare le ho già postate se possono essere utili a qualcuno, per ora ho finito di smanettare con questo laptop :)
ASSEMBLATO DIRETTAMENTE IN GIAPPONE!?
Mi sembra molto strano, in quel caso diventerebbe MADE IN JAPAN, mentre ora risulta MADE IN CHINA; credo sarebbe il primo caso a memoria d'uomo.
Così mi ha detto la tizia del servizio clienti, giustificando così l'attesa di tre settimane... anche a me pare una cretinata...
Volevo chiedere una cosa: ho un monitor samsung 19 pollici con risoluzione di 1440*900, secondo voi collegandolo via HDMI riuscirò a mandarlo alla sua risoluzione nativa? Ho letto su altri forum altri utenti che non ci erano riusciti...
Off topic..ma non troppo....
Nessuno di voi ha problemi di condivisione con computer xp?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29959183#post29959183
Con il vecchio portatile condividevo stampanti e cartelle senza problemi...da quando ho il vaio, immagino per questioni legate a seven, il collegamento è molto instabile e funziona a casaccio.
Così mi ha detto la tizia del servizio clienti, giustificando così l'attesa di tre settimane... anche a me pare una cretinata...
Volevo chiedere una cosa: ho un monitor samsung 19 pollici con risoluzione di 1440*900, secondo voi collegandolo via HDMI riuscirò a mandarlo alla sua risoluzione nativa? Ho letto su altri forum altri utenti che non ci erano riusciti...
attualmente uso come estensione un secondo display da 20" 1680x1050 via hdmi
nessun problema di risoluzione , notebook e lcd entrambi a risoluzione nativa
Lt.Dracula
05-12-2009, 19:35
all'euronics lo fanno 799, lo vorrei comprare
c'è un motivo valido(diffetti) per non comprarlo?
ho letto di batteria che fa un po di gioco dopo qualche tempo..
Sicula_Mente
05-12-2009, 22:15
all'euronics lo fanno 799, lo vorrei comprare
c'è un motivo valido(diffetti) per non comprarlo?
ho letto di batteria che fa un po di gioco dopo qualche tempo..
799 euro è il prezzo di listino sony, on line, in altri siti, se vuoi puoi risparmiare fino a 70 euro.
Il gioco della batteria è minimo e lo si avverte solo se lo si muove tenuto sopra le gambe.
Per il resto è un ottimo laptop, anche in relazione al prezzo.
Molto consigliato.
Miglioramenti non so, li ho installati perchè essendo usciti dopo modern warfare 2 ho pensato portassero migliori performance con questo titolo, che servono su un portatile, e supportano l'accelerazione hardware con flash 10.1 ... il resto non so che cambia, non ho nemmeno guardato, voglio solo avere i driver piu aggiornati possibile, per abitudine :)
Fra poco uppo i file inf moddati per andare col CW, a breve il link
http://www.megaupload.com/?d=Q0S3I0IW
scaricate dal sito nvidia i 195.55 beta, cliccati per eseguire la procedura di estrazione, partirà l'installazione in automatico che ovviamente non andrà a buon fine... nella cartella estratta C:\Nvidia\..........\\195.55 o qualcosa di simile, sostituite i file con quelli che ho messo nel .zip e provate ad installare.
...scusami ma questi file "moddati" vanno bene anche con gli ultimi driver rilasciati da nvidia??
:confused:
Scusate domanda tecnica::
Sui volantini e da voi leggo che le ram sono DDr3 con 1066 Mhz.
Ma come mai vedendo le foto di dmc sulla frequenza delle ram c'è scritto 533 Mhz??
Sicula_Mente
06-12-2009, 12:43
Se non erro funziona così: 533+533=1066
I due banchi lavorano insieme e quindi a 1066.
vittoliam
06-12-2009, 13:18
Vi segnalo che sul sito ufficiale c'è il Blu Ray reader in offerta, gratis anzichè 60 euro in più.
Mi piace tanto, l'unica cosa che mi frena un po' è la Cpu..
Sul sito americano c'è disponbile pure il T9600, un P9700 sarebbe perfetto per questo notebook..
Anch'io stamattina ho trovato lo stesso problema: ho lasciato il Vaio acceso tutta la notte a fare dei conti con Matlab. Prima cosa strana: l'ho trovato fermo in sospensione anche se Matlab non aveva terminato le elaborazioni. Ho premuto il tasto di accensione ed è ripartito correttamente, riprendendo le elaborazioni da dove le aveva interrotte. Ho cambiato quindi il profilo del risparmio energia da "Risparmio energia" a "Bilanciato". Solo che 10 minuti dopo torno a vedere come stava andando, e me lo trovo con display off, tastiera che non risponde, ma il Vaio è acceso, si sentono la ventola e il led power è acceso... naturalmente ho dovuto spegnerlo forzatamente, perdendo una notte di conti :ncomment: :ncomment: :ncomment: Grazie Sony
Per chi si lamentava dei difetti hardware del nostro portatile, secondo me i problemi principali a questo punto sono a livello software, non è accettabile per me subire riavvii improvvisi e blocchi del sistema di questo tipo. Ora provo a contattare la Sony e sentiamo cosa mi dicono.
Anche io tovo il mio PC, non il CW in sospensione quando lo lascio acceso!
Penso però dipende dal Windows 7, infatti mi capita da quando sono passato a 7.
Sicula_Mente
06-12-2009, 15:22
Uhm, bene!
C'è per caso qualche luminare di Windows 7 che può svelare l'arcano e proporre una soluzione?
Anch'io stamattina ho trovato lo stesso problema: ho lasciato il Vaio acceso tutta la notte a fare dei conti con Matlab. Prima cosa strana: l'ho trovato fermo in sospensione anche se Matlab non aveva terminato le elaborazioni. Ho premuto il tasto di accensione ed è ripartito correttamente, riprendendo le elaborazioni da dove le aveva interrotte. Ho cambiato quindi il profilo del risparmio energia da "Risparmio energia" a "Bilanciato". Solo che 10 minuti dopo torno a vedere come stava andando, e me lo trovo con display off, tastiera che non risponde, ma il Vaio è acceso, si sentono la ventola e il led power è acceso... naturalmente ho dovuto spegnerlo forzatamente, perdendo una notte di conti :ncomment: :ncomment: :ncomment: Grazie Sony
Per chi si lamentava dei difetti hardware del nostro portatile, secondo me i problemi principali a questo punto sono a livello software, non è accettabile per me subire riavvii improvvisi e blocchi del sistema di questo tipo. Ora provo a contattare la Sony e sentiamo cosa mi dicono.
con delle prove bisognerebbe quantificare dopo quante ore il pc si paralizza, cmq sia io non sn un esperto ma mi sembra strano ke per un problema software la tastiera si paralizzi (in tutta la mia vita ogni volta ke si imputtanava tutto l'unica cosa funzionante era il led del maiusc della tastiera:rolleyes: ) c'è da dire che anche con il movimento del mouse la cosa non cambia. è stranissimo, tutto gira ma nello stesso tempo tutto è bloccato...
segnalo un'altra chicca, pes 2010 dopo 15 giorni dal suo utilizzo ora ha perso di fluidità cn qualche scatto, non evidenzio la cosa facendo disinformazione perchè posso aver combinato qualocosa che lo abbia rallentato a livello di scheda video, risoluzione, ecc ecc. cmq se qualcuno ha le stesse mie sensazioni gli prego di quotare:help:
Sicula_Mente
07-12-2009, 00:43
Controllo del file system su c.....
......verifica coerenza dischi......
Spesso all'avvio mi compare questa scritta.
Premetto che eseguo lo scan disk periodicamente, faccio scan con antivir, non ho il pc incasinato, nè altri problemi apparenti ed alla fine non mi trova errori.
Cosa può essere?
E' la volta che rivendo il portatile e passo ad Apple, oppure formatto tutto e ci installo Ubuntu.
Tutti gli OS windows hanno qualche problema che vengono poi curati col primo service pack! (basti vedere windows vista).
Non credere che passando ad ubuntu o a mac magicamente i problemi spariscano!!
Per esempio qualche settimana fa aggiornando, la 9.10 di ubuntu mi ha dato tantissimi problemi, tanto che ho dovuto riformattare e tornare alla 9.04 (dati persi ecc.) dunque ogni sistema ha le sue rogne!
gira sul sito ufficiale e vedi se microsoft è al corrente e come dice di comportarsi in questo caso!
ciao ragazzi sono nuovo del forum,
volevo un consiglio da voi piu esperti del campo..
conviene acquistare un vaio cw di serie o farlo personalizzare dal sito sony style??
cioè nn vorrei che facendolo personalizzare il pc abbia successivamente problemi,qlc di voi la fattp personalizzare???
x me i soldi nn sono un problema
Ho appena avuto, senza aver fatto alcuna modifica al sistema, e senza aver installato niente il problema della schermata blu con riavvio infinito in windows 7!! :mbe:
Ho risolto per fortuna facendo un semplice ripristino del sistema :sofico:
Comunque Microsoft DEVE fare qualcosa, il Windows 7 sta dando davvero troppi problemi di questo genere..
Ricordo che non ho ancora il CW, ma ormai questa discussione mi è di casa :D
castigamatti81
07-12-2009, 15:32
Ho appena avuto, senza aver fatto alcuna modifica al sistema, e senza aver installato niente il problema della schermata blu con riavvio infinito in windows 7!! :mbe:
Ho risolto per fortuna facendo un semplice ripristino del sistema :sofico:
Comunque Microsoft DEVE fare qualcosa, il Windows 7 sta dando davvero troppi problemi di questo genere..
Ricordo che non ho ancora il CW, ma ormai questa discussione mi è di casa :D
Quindi il problema che hai avuto era con un altro PC...azz Win seven allora non è tutto rosa e fiori.
Tra l'altro anche con Ubuntu e il CW ci sono alcuni problemi dovuti sopratutto al riconoscimento del monitor con i driver aggiornati nvidia.
Cavolo questo PC mi piace troppo, ma sembra proprio che i problemi non manchino :cry:
il problema del "gracchiare" è dovuto ai picchi di latenza che ci sono su questo modello, soprattutto in streaming...come ho già detto in precedenza.
Nel mio caso sono molto alti, per gli altri non so sembra che nessuno ci faccia caso o non vi sia questo difetto, ma quanto mi riguarda è al limite dello snervamento :muro: ....al momento non ho trovato in giro soluzioni o quale sia la fonte del disturbo; sperando che sia un problema a livello software e che con qualche aggiornamento si possa aggiustare....
Metallidark
08-12-2009, 12:45
ciao ragazzi sono nuovo del forum,
volevo un consiglio da voi piu esperti del campo..
conviene acquistare un vaio cw di serie o farlo personalizzare dal sito sony style??
cioè nn vorrei che facendolo personalizzare il pc abbia successivamente problemi,qlc di voi la fattp personalizzare???
x me i soldi nn sono un problema
Vai tranquillo, personalizza! io l'ho personalizzato completamente e nn ho riscontrato nessun problema (nemmeno alcuni che vengono lamentati da altri utenti qui sul forum)..e comunque anche tutti quelli che trovi nei negozi non hanno le componenti della versione "base"!
Per quanto riguarda il problema della sospensione...è sempre stato così con ogni Windows..dovete andare in opzioni risparmio energia e dovete personalizzare le varie opzioni di risparmio energetico...potete scegliere dopo quanto si spengono gli hard disk, lo schermo, dopo quanto va in sospensione, dopo quanto va in ibernazione ecc.!
Ciao a tutti, scrivo per quelli che erano preoccupati del fatto che il notebook in nostro possesso non fosse più in commercio....Oggi sono andata al media world e sono arrivati....white, black e pink...quindi rassicuratevi!
Un' altra cosa che ho spiacevolmente notato è il fatto che la ventolina, prima silenziosa (ma sempre attiva), ha cambiato "rumorosità", cioè è diventata più rumorosa.
Qualcuno di voi sa come è collegata la ventola di questo notebook?Vorrei se possibile sostituire la sua ventolina con una più buona e più silenziosa...secondo voi perderei la garanzia? Quando ho aperto il vecchio notebook hp la ventolina era semplicemente collegata con un cavo e poi andava ad incastro....chissà se qui è la stessa cosa.....Grazie
Sicula_Mente
09-12-2009, 16:29
Ok, dopo un po' di indagini ho scoperto che il problema dei BSOD e riavvii improvvisi sul Vaio è dovuto ai driver Nvidia, vi metto qui sotto il risultato del debug del file dmp generato:
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.11.0001.404 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\120709-21871-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
Symbol search path is: SRV*c:\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7600 MP (2 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS Personal
Built by: 7600.16385.amd64fre.win7_rtm.090713-1255
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`03060000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`0329de50
Debug session time: Mon Dec 7 01:35:29.357 2009 (GMT+1)
System Uptime: 0 days 6:51:55.465
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.............................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
......
Unable to load image \SystemRoot\system32\DRIVERS\nvlddmkm.sys, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for nvlddmkm.sys
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for nvlddmkm.sys
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck F7, {fff4f8a102d22b41, 2b992ddfa232, ffffd466d2205dcd, 0}
Probably caused by : nvlddmkm.sys ( nvlddmkm+120cc6 )
Followup: MachineOwner
---------
1: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
DRIVER_OVERRAN_STACK_BUFFER (f7)
A driver has overrun a stack-based buffer. This overrun could potentially
allow a malicious user to gain control of this machine.
DESCRIPTION
A driver overran a stack-based buffer (or local variable) in a way that would
have overwritten the function's return address and jumped back to an arbitrary
address when the function returned. This is the classic "buffer overrun"
hacking attack and the system has been brought down to prevent a malicious user
from gaining complete control of it.
Do a kb to get a stack backtrace -- the last routine on the stack before the
buffer overrun handlers and bugcheck call is the one that overran its local
variable(s).
Arguments:
Arg1: fff4f8a102d22b41, Actual security check cookie from the stack
Arg2: 00002b992ddfa232, Expected security check cookie
Arg3: ffffd466d2205dcd, Complement of the expected security check cookie
Arg4: 0000000000000000, zero
Debugging Details:
------------------
DEFAULT_BUCKET_ID: GS_FALSE_POSITIVE_MISSING_GSFRAME
SECURITY_COOKIE: Expected 00002b992ddfa232 found fff4f8a102d22b41
CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1
BUGCHECK_STR: 0xF7
PROCESS_NAME: MATLAB.exe
CURRENT_IRQL: 2
LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff88004775cc6 to fffff800030d1f00
STACK_TEXT:
fffff880`02d22af8 fffff880`04775cc6 : 00000000`000000f7 fff4f8a1`02d22b41 00002b99`2ddfa232 ffffd466`d2205dcd : nt!KeBugCheckEx
fffff880`02d22b00 00000000`000000f7 : fff4f8a1`02d22b41 00002b99`2ddfa232 ffffd466`d2205dcd 00000000`00000000 : nvlddmkm+0x120cc6
fffff880`02d22b08 fff4f8a1`02d22b41 : 00002b99`2ddfa232 ffffd466`d2205dcd 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0xf7
fffff880`02d22b10 00002b99`2ddfa232 : ffffd466`d2205dcd 00000000`00000000 00000000`00000000 fffffa80`03cce480 : 0xfff4f8a1`02d22b41
fffff880`02d22b18 ffffd466`d2205dcd : 00000000`00000000 00000000`00000000 fffffa80`03cce480 fffff880`048af0bf : 0x2b99`2ddfa232
fffff880`02d22b20 00000000`00000000 : 00000000`00000000 fffffa80`03cce480 fffff880`048af0bf fffffa80`05b24040 : 0xffffd466`d2205dcd
STACK_COMMAND: kb
FOLLOWUP_IP:
nvlddmkm+120cc6
fffff880`04775cc6 ?? ???
SYMBOL_STACK_INDEX: 1
SYMBOL_NAME: nvlddmkm+120cc6
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
MODULE_NAME: nvlddmkm
IMAGE_NAME: nvlddmkm.sys
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 4a6e492b
FAILURE_BUCKET_ID: X64_0xF7_MISSING_GSFRAME_nvlddmkm+120cc6
BUCKET_ID: X64_0xF7_MISSING_GSFRAME_nvlddmkm+120cc6
Followup: MachineOwner
---------
1: kd> kb
RetAddr : Args to Child : Call Site
fffff880`04775cc6 : 00000000`000000f7 fff4f8a1`02d22b41 00002b99`2ddfa232 ffffd466`d2205dcd : nt!KeBugCheckEx
00000000`000000f7 : fff4f8a1`02d22b41 00002b99`2ddfa232 ffffd466`d2205dcd 00000000`00000000 : nvlddmkm+0x120cc6
fff4f8a1`02d22b41 : 00002b99`2ddfa232 ffffd466`d2205dcd 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0xf7
00002b99`2ddfa232 : ffffd466`d2205dcd 00000000`00000000 00000000`00000000 fffffa80`03cce480 : 0xfff4f8a1`02d22b41
ffffd466`d2205dcd : 00000000`00000000 00000000`00000000 fffffa80`03cce480 fffff880`048af0bf : 0x2b99`2ddfa232
00000000`00000000 : 00000000`00000000 fffffa80`03cce480 fffff880`048af0bf fffffa80`05b24040 : 0xffffd466`d2205dcd
Ho segnalato la cosa al supporto Sony e vediamo se mi danno qualche informazione. Potrei provare a fare l'upgrade dei driver utilizzando la procedura descritta in questo thread, ma mi sembra di capire che si perdano alcune funzionalità del notebook, giusto?
Si esatto, io li avevo installati con successo e per esempio non funzionavano più i tasti fn+ luminosità schermo
Sicula_Mente
09-12-2009, 16:30
Ciao a tutti, scrivo per quelli che erano preoccupati del fatto che il notebook in nostro possesso non fosse più in commercio....Oggi sono andata al media world e sono arrivati....white, black e pink...quindi rassicuratevi!
Un' altra cosa che ho spiacevolmente notato è il fatto che la ventolina, prima silenziosa (ma sempre attiva), ha cambiato "rumorosità", cioè è diventata più rumorosa.
Qualcuno di voi sa come è collegata la ventola di questo notebook?Vorrei se possibile sostituire la sua ventolina con una più buona e più silenziosa...secondo voi perderei la garanzia? Quando ho aperto il vecchio notebook hp la ventolina era semplicemente collegata con un cavo e poi andava ad incastro....chissà se qui è la stessa cosa.....Grazie
Se è come il suo predecessore, cioè il cs, la ventola è saldata al dissipatore.
Ciao a tutti, scrivo per quelli che erano preoccupati del fatto che il notebook in nostro possesso non fosse più in commercio....Oggi sono andata al media world e sono arrivati....white, black e pink...quindi rassicuratevi!
Un' altra cosa che ho spiacevolmente notato è il fatto che la ventolina, prima silenziosa (ma sempre attiva), ha cambiato "rumorosità", cioè è diventata più rumorosa.
Qualcuno di voi sa come è collegata la ventola di questo notebook?Vorrei se possibile sostituire la sua ventolina con una più buona e più silenziosa...secondo voi perderei la garanzia? Quando ho aperto il vecchio notebook hp la ventolina era semplicemente collegata con un cavo e poi andava ad incastro....chissà se qui è la stessa cosa.....Grazie
Mediaworld a bari ancora niente!! Tu dove hai visto??
Dopo quanto il notebook è diventato rumoroso??
Noto ora che dmc è stato bannato!!
come mai???? :cry:
Mediaworld a bari ancora niente!! Tu dove hai visto??
Dopo quanto il notebook è diventato rumoroso??
Io l'ho visto al media world di Cosenza. Lì è arrivato da pochi giorni.
Il cambio di rumorosità della ventolina è avvenuto dopo circa 3 settimane dall'acquisto (calcola che lo uso ogni giorno per almeno 3 ore). Prima era davvero silenziosissimo, ora nn dico che è rumoroso, ma cmq è cambiato. Se qualcuno mi saprebbe dire come è collegata questa ventolina al notebook (ad incastro, saldata, poggiata semplicemente) farei un pensierino a cambiarla con una più buona.
Se è come il suo predecessore, cioè il cs, la ventola è saldata al dissipatore.
mmm.... speriamo non sia difficile da sostituire.....
Sicula_Mente
09-12-2009, 22:21
mmm.... speriamo non sia difficile da sostituire.....
Dunque, io tengo il pc acceso circa 10 ore al giorno ed ho il pc da poco più di un mese; il rumore della mia ventola, sempre accesa è sordo, un po' cupo e nel silenzio si sente abbastanza, ma non è cambiato nel tempo.
Per quanto riguarda un'eventuale sostituzione di questa, leggendo su vari forum in lingua inglese, nei quali il problema è stato abbondantemente discusso a proposito del cs, viene sottolineata l'inutilità di spedirlo in assistenza, in quanto non risolvono nulla, e molti utenti hanno provveduto a sostituirla con una di qualità migliore, presso centri autorizzati Sony, in italia, pagando 60 euro per ventola e dissipatore più 50 euro di manodopera.
Questo è quanto so; per adesso io non sostituisco nulla, in quanto il rumore, anche se secondo me un po' anomalo, rimane sopportabile.
Sicula_Mente
09-12-2009, 22:34
mmm.... speriamo non sia difficile da sostituire.....
Dunque, io tengo il pc acceso circa 10 ore al giorno ed ho il pc da poco più di un mese; il rumore della mia ventola, sempre accesa è sordo, un po' cupo e nel silenzio si sente abbastanza, ma non è cambiato nel tempo.
Per quanto riguarda un'eventuale sostituzione di questa, leggendo su vari forum in lingua inglese, nei quali il problema è stato abbondantemente discusso a proposito del cs, viene sottolineata l'inutilità di spedirlo in assistenza, in quanto non risolvono nulla, e molti utenti hanno provveduto a sostituirla con una di qualità migliore, presso centri autorizzati Sony, in italia, pagando 60 euro per ventola e dissipatore più 50 euro di manodopera.
Questo è quanto so; per adesso io non sostituisco nulla, in quanto il rumore, anche se secondo me un po' anomalo, rimane sopportabile.
webrevo1
12-12-2009, 01:06
La gpu si overclocka con MSIAfterburner, l'ho provato ora sul notebook del babbo ed è davvero un gran bel programma!!!
Qualcuno è riuscito ad overclockare la cpu e le ram??? Se si che programma ha usato??
salve...io lo sto andando a prendere....quel programma è per schede msi...funziona col vaio? altrimenti cosa potrei usare?
con il mio vecchio pc l ho provato avevo l ati...ma nonostanste la riconoscesse poi quando facevo apply tornavano le frequenze originali.....
con questa gt230m funziona bene? o serve qualche altro programma?
helpppppppppppp :)
webrevo1
12-12-2009, 01:24
http://img268.imageshack.us/img268/4426/newvaio.jpg
MA è COMPATIBILE IL 9800????????????????????????????????
si clocca la cpu?... ho letto che dmc è stato bannato , ora non so ma qualcuno potrebbe aiutarmi? heheh come avrete letto anche da prima cerco di cloccare il pc.....
diciamo che so farlo anche tranquillamente ma abituato al fisso, dal bios.....ora qui non riesco prorpio a capire come cloccar ela cpu???? illuminatemi please hahah:D
e un altra cosa
http://www13.plala.or.jp/setfsb/index_files/setfsb22.gif
non capisco le due barre...una mi rappresenta la frequenza di fsb giusto? e l altra?
e scusate in ultimo la mia ignoranza....come ha fatto il povero bananto dmc ha mettere l t9800 nel socket del p 8700?
Comprato questo pomeriggio!
Voglio discutere dei difetti da voi menzionati!
Allora la batteria non balla, anzi, molto stabile e con un sistema di inserimento dall'alto che non avevo mai visto negli altri notebook.
La gobba sotto lo spazio proprio non la vedo, ho passato e ripassato il dito senza avvertire niente, mi sono messo anche ad ispezionarlo controluce.
Poi ho subito provato dei video in Hd e sa youtube e a fare una videochiamata!
Entrambi a tutto schermo e col volume al massimo non mi hanno gracchiato per niente, anzi devo dire che le casse mi hanno colpito positivamente, da un 14 mi aspettavo meno.
La qualità dello schermo è davvero ottima a mio parere, l'angolo di visione laterale è abbastanza ridotto (paragonato ad una tv), in compenso quello superiore ed inferiore è davvero buono.
I colori sono brillanti e la visione è un piacere.
Ho fatto il test con DPClatency e ha riscontrato anche a me problemi di latenza.Problemi che fortunatamente però nell'utilizzo non si avvertono.
Computer che dalle prime impressioni giudico ottimo, e vorrei sottolineare con tutti voi l'ottima qualità della tastiera.
Anche se di dimensioni ridotte la tastiera è comoda e la scrittura scorre che è un piacere (meglio addirittura del 17 di mio padre).
Un ottimo pc cmq, lo consiglio a tutti. Anche se 799 euro non sono pochi, ma li merita tutti :D
Gli altri pc con lo stesso hardware costano molto di più :stordita:
Sicula_Mente
12-12-2009, 22:01
Comprato questo pomeriggio!
Voglio discutere dei difetti da voi menzionati!
Allora la batteria non balla, anzi, molto stabile e con un sistema di inserimento dall'alto che non avevo mai visto negli altri notebook.
La gobba sotto lo spazio proprio non la vedo, ho passato e ripassato il dito senza avvertire niente, mi sono messo anche ad ispezionarlo controluce.
Poi ho subito provato dei video in Hd e sa youtube e a fare una videochiamata!
Entrambi a tutto schermo e col volume al massimo non mi hanno gracchiato per niente, anzi devo dire che le casse mi hanno colpito positivamente, da un 14 mi aspettavo meno.
La qualità dello schermo è davvero ottima a mio parere, l'angolo di visione laterale è abbastanza ridotto (paragonato ad una tv), in compenso quello superiore ed inferiore è davvero buono.
I colori sono brillanti e la visione è un piacere.
Ho fatto il test con DPClatency e ha riscontrato anche a me problemi di latenza.Problemi che fortunatamente però nell'utilizzo non si avvertono.
Computer che dalle prime impressioni giudico ottimo, e vorrei sottolineare con tutti voi l'ottima qualità della tastiera.
Anche se di dimensioni ridotte la tastiera è comoda e la scrittura scorre che è un piacere (meglio addirittura del 17 di mio padre).
Un ottimo pc cmq, lo consiglio a tutti. Anche se 799 euro non sono pochi, ma li merita tutti :D
Gli altri pc con lo stesso hardware costano molto di più :stordita:
Auguri per il tuo nuovo acquisto!
Da quanto affermi è probabile che il tuo pc sia di seconda produzione, ed hanno eliminato quei fastidiosi difetti costruttivi.
Per quanto riguarda le casse, non gracchiano nemmeno le mie, ma ho visto un modello esposto messo davvero male, purtroppo io non sono per niente soddisfatto del volume di queste.
Per quanto riguarda la tastiera e comunque il Cw in generale sono tuttavia pienamente d'accordo con te.
Goditelo!
e per qualsiasi cosa, ci confrontiamo qui.
Grazie mille per gli auguri :p
Sono stato un po a togliere cose inutili e soprattutto l'antivirus.
E sono passato agli aggiornamenti.
Purtroppo il vaio update non mi funziona, quando cerco di connettermi mi dice impossibile contattare server o activeX disabilitati...
Cosa potrebbe essere?? Sono l'unico ad aver riscontrato questo problema??
Metallidark
13-12-2009, 04:16
Grazie mille per gli auguri :p
Sono stato un po a togliere cose inutili e soprattutto l'antivirus.
E sono passato agli aggiornamenti.
Purtroppo il vaio update non mi funziona, quando cerco di connettermi mi dice impossibile contattare server o activeX disabilitati...
Cosa potrebbe essere?? Sono l'unico ad aver riscontrato questo problema??
Scusa ma da dove lo apri il vaio update? Io nella barra ho solo "opzioni vaio" e il link che mi connette al sito dell'assistenza...il programma non dovrebbe avere una sua interfaccia grafica che mostra gli aggiornamenti disponibili?!?! Non riesco a trovarla o_o ... Comunque auguri per l'acquisto...sono pienamente d'accordo con te questo Vaio è davvero ottimo :)
Sicula_Mente
13-12-2009, 08:05
Grazie mille per gli auguri :p
Sono stato un po a togliere cose inutili e soprattutto l'antivirus.
E sono passato agli aggiornamenti.
Purtroppo il vaio update non mi funziona, quando cerco di connettermi mi dice impossibile contattare server o activeX disabilitati...
Cosa potrebbe essere?? Sono l'unico ad aver riscontrato questo problema??
Non mi pare che tu sia l'unico, ho sentito lamentare questo problema anche ad altri utenti, ed anche a me non fa gli aggiornamenti anche se non riporta gli errori da te segnalati, semplicemente mi dice che non ci sono aggiornamenti, quando invece, andando manualmente sul sito del supporto vaio, qualche aggiornamento c'è!
Ti consiglio di fare come ho fatto io, vai sul sito Sony, seleziona il nostro cw, poi supporto, download, e trovi qualche aggiornamento, sempre che sul tuo non siano già installati.
Scusa ma da dove lo apri il vaio update? Io nella barra ho solo "opzioni vaio" e il link che mi connette al sito dell'assistenza...il programma non dovrebbe avere una sua interfaccia grafica che mostra gli aggiornamenti disponibili?!?! Non riesco a trovarla o_o ... Comunque auguri per l'acquisto...sono pienamente d'accordo con te questo Vaio è davvero ottimo :)
Il vaio update utilizza internet explorer 8.
E' il link ad un sito in pratica :p
Spero di risolvere :muro:
Metallidark
13-12-2009, 12:34
Ok allora non ho niente di sbagliato io...ma perchè sul sito Sony dice che ha un'interfaccia che elenca i drivers ecc.ecc.?
Magari una vecchia versione?
Tra l'altro quando scarichi sul sito c'è l'iconcina vicino ai files con scritto "Anche disponibile tramite vaio update"... o_O c'è qualcosa che non mi quadra..
ArthurFonzarelli
13-12-2009, 15:01
Buongiorno a tutti,
sto seguendo questo thread già da qualche settimana, e mi sono ormai convinto anche io ad acquistare il Sony Vaio CW personalizzato dal sito Sony Style.
Permettetemi due domande, per le quali non ho trovato una risposta chiara sul thread:
1) Per chi ha acquistato su Sony Style, la spedizione da 0 € avviene tramite Poste Italiane/SDA oppure sempre tramite Corriere?
Questo per valutare la spedizione più indicata in fatto di sicurezza e "sballottamenti" vari
2) Ho visto dalle foto reperite via Internet che i tasti PageUP e PageDOWN sono mappati sui tasti freccia. Trovate molto scomoda questa caratteristica?
Personalmente utilizzo parecchio questi tasti.
Grazie in anticipo per la disponibilità,
buon pomeriggio,
Alberto
Ok allora non ho niente di sbagliato io...ma perchè sul sito Sony dice che ha un'interfaccia che elenca i drivers ecc.ecc.?
Magari una vecchia versione?
Tra l'altro quando scarichi sul sito c'è l'iconcina vicino ai files con scritto "Anche disponibile tramite vaio update"... o_O c'è qualcosa che non mi quadra..
Dovrebbe essere come il windows Update su windows Xp, tramite browser.
penso , a me non è mai partito :muro: mi da sempre gli errori che vi ho detto prima.
Buongiorno a tutti,
sto seguendo questo thread già da qualche settimana, e mi sono ormai convinto anche io ad acquistare il Sony Vaio CW personalizzato dal sito Sony Style.
Permettetemi due domande, per le quali non ho trovato una risposta chiara sul thread:
1) Per chi ha acquistato su Sony Style, la spedizione da 0 € avviene tramite Poste Italiane/SDA oppure sempre tramite Corriere?
Questo per valutare la spedizione più indicata in fatto di sicurezza e "sballottamenti" vari
2) Ho visto dalle foto reperite via Internet che i tasti PageUP e PageDOWN sono mappati sui tasti freccia. Trovate molto scomoda questa caratteristica?
Personalmente utilizzo parecchio questi tasti.
Grazie in anticipo per la disponibilità,
buon pomeriggio,
Alberto
Per le spedizioni non so che dirti, ma potresti chiamare il servizio e chiedere.
Allora io i tasti pageup e down non li suo molto, preferisco scorrere le pagine col touch.
Comunque se sei abituato alla tastiera del fisso lo troverai abbastanza scomodo, perchè per utilizzare i tasti page up e down bisogna premere Fn e quindi utilizzare due mani....
Metallidark
14-12-2009, 01:09
Dovrebbe essere come il windows Update su windows Xp, tramite browser.
penso , a me non è mai partito :muro: mi da sempre gli errori che vi ho detto prima.
Ma te lo da quando vai sul sito quell'errore? Sicuro che nn hai impostato qualche strano filtro sicurezza su internet explorer? Se provi ad andare manualmente sulla pagina del supporto dal sito della vaio che succede?
ArthurFonzarelli
14-12-2009, 09:47
Per le spedizioni non so che dirti, ma potresti chiamare il servizio e chiedere.
Allora io i tasti pageup e down non li suo molto, preferisco scorrere le pagine col touch.
Comunque se sei abituato alla tastiera del fisso lo troverai abbastanza scomodo, perchè per utilizzare i tasti page up e down bisogna premere Fn e quindi utilizzare due mani....
Grazie per la tua risposta! :)
Alberto
vittoliam
14-12-2009, 11:57
Ragazzi il sito Sony for Business è riferito al mercato americano??
Perchè qui (http://b2b.sony.com/Solutions/subcategory.do?catPath=/category/notebooks/performance/cw-series&startCount=10&endCount=10¤tCount=10&startFlag=false&endFlag=true&onlyProducts=true&looseFlag=true&navigation=back) ci sono 11 modelli disponibili, con molta più scelta del sito italiano.
La versione col P9600 è fantastica, sotto i 1300 dollari oltretutto è un affarone. (sarebbe sui 900 euro)
Ragazzi il sito Sony for Business è riferito al mercato americano??
Perchè qui (http://b2b.sony.com/Solutions/subcategory.do?catPath=/category/notebooks/performance/cw-series&startCount=10&endCount=10¤tCount=10&startFlag=false&endFlag=true&onlyProducts=true&looseFlag=true&navigation=back) ci sono 11 modelli disponibili, con molta più scelta del sito italiano.
La versione col P9600 è fantastica, sotto i 1300 dollari oltretutto è un affarone. (sarebbe sui 900 euro)
Converrebbe molto se non fosse che riceveresti un PC con OS e programmi in Inglese :D
Per non parlare che dal sito usa il pacco una volta arrivato in Italia dovresti pagare l'iva e lo sdoganamento, in pratica non vi è più convenienza, anzi...
Grazie per la tua risposta! :)
Alberto
Di niente :D
Ragazzi domandina per chi ha già il pc::
Anche a voi tra le immagini di esempio le cartelle erano piene di immagini di bambini e video sempre di bambini asiatici??
Metallidark
14-12-2009, 14:28
Di niente :D
Ragazzi domandina per chi ha già il pc::
Anche a voi tra le immagini di esempio le cartelle erano piene di immagini di bambini e video sempre di bambini asiatici??
Si :D e la prima volta che le ho viste mi sono preso un colpo
Si :D e la prima volta che le ho viste mi sono preso un colpo
quoto....infatti la cosa è sembrata strana anche a me :eek:
vittoliam
14-12-2009, 15:18
Converrebbe molto se non fosse che riceveresti un PC con OS e programmi in Inglese :D
Per non parlare che dal sito usa il pacco una volta arrivato in Italia dovresti pagare l'iva e lo sdoganamento, in pratica non vi è più convenienza, anzi...
Certo certo, non lo prenderei mai è ovvio.
Ma speravo ci fosse un sito equivalente pure per il mercato italiano -.-
Ma perchè da noi c'è così poca scelta?
La CPU maggiore è il P8700, e i prezzi son pure più alti.
11 modelli son tantissimi, da noi ovviamente non arriveranno mai.
allora dopo piu di un mese dall'utilizzo do una breve opinione sul pc. da utente medio (senza overklokare , navigazione internet, office, pes2010, call of duty) mi trovo abbastanza soddisfatto, il pc è maneggevole e pratico, sto sentendo per la prima volta discussioni sull'angolo di visuale ma a me basta starci di fronte e lo schermo è piacevolissimo da guardare, credo il 14 pollici sia un buon compromesso tra i 13 e i matafoni da 15,6. forse la musica nn si sente a livello altissimo è vero pero onestamente da un partatile non mi aspettavol altro, è ovvio ke se lascio il pc in stanza con l'audio al max mentre io faccio altro e ci sto lontano l'ascolto non è piacevolissimo ma qdo mi capita ascoltare canzoni o video mentre ci lavoro su o ci gioco l'audio è piu ke sufficente...aggiungo ke mi sto divertendo come un matto a scrivere, la tastiera è comodissima, andassero a cagare gli asus con il tastierino numerico, qui scrivere è un piacere, in piu la versione bianca a mio avviso rende migliore la visibilità oltre ad eliminare le fastidiose impronte che ci sono sul nero lucido. ultimamente non ho avuto modo di verifare un problema ke ho descritto in prcedenza: lasciato il pc acceso tutta la notte a scaricare il giorno dopo a display off era tutto parallizato anke se il processore continuava a girare, per qsto aspetto vostri lumi;) a ki descrive come difetto la gobbetta in corrispondenza della space bar neanche risp...la batteiram i sta durando bene, ho l'accortezza ogni volta di staccarla dal vano batteria se il pc è attaccato alla corrente (pare ke la temperatura influisca sulla batteria) e sto attento a nn scaricarla completamente, la web cam funziona egregiamente come la wireless e il touch screnn, le tre porte usb sono sufficenti e le combinazioni fn + X sono efficentissime (anke a cpu 100% rispondone con prontezza), ho collegato il pc al lcd di casa per giocare a call of duty con rgb, le vostra disucssioni sull hdm sono torppo complesse per me, vi assicuro ke ho giocato in buona qualità e senza scatti...., certe volte il seven va in blue screnn, dovrei riformattarlo per capire se la causa sono stato io con qualche mia cazzata o è un difetto dell' os, dalle discussioni precedenti pare non sia dovuto alla macchina,questo è piu o meno tutto ciò ke ho fatto con il sony vaio .... ora passiamo alla cosa ke mida fastidio, qdo scarterete il cp per la prima volta dal pacco regalo e dopo 10 min dal suo utilizzo vi sembrerà ke non sia neanche in funzione, la ventola è silenziosissima ed è ttt magnifico...ma vi assicuro ke la situazione presto cambierà, ho un orecchio allenato dopo dieci anni di pianforte so distiungere un suono diverso dall'altro, vi asscicuro al 100 % ke la venotlina diventa piu rumorosa, onestamente non so paragonarla a quella di altri pc venendo da un acer che in alcuni forum veniva definito "aspirapolvere", chiedo il vostro parere a riguardo, nn so se qsta situazione con il tempo cambi o si attesti...
Sicula_Mente
14-12-2009, 18:00
Di niente :D
Ragazzi domandina per chi ha già il pc::
Anche a voi tra le immagini di esempio le cartelle erano piene di immagini di bambini e video sempre di bambini asiatici??
Esattamente, la prima cosa che ho pensato è stata:<< Alla sony hanno assunto un pedofilo>>, la seconda cosa è stata:<<se mi becca la polizia, già immaginavo le parole del magistrato-si si dicono tutti così!!!>>
Le ho cancellate all'istante, con i tempi che corrono!!!!!
Sicula_Mente
14-12-2009, 18:02
allora dopo piu di un mese dall'utilizzo do una breve opinione sul pc. da utente medio (senza overklokare , navigazione internet, office, pes2010, call of duty) mi trovo abbastanza soddisfatto, il pc è maneggevole e pratico, sto sentendo per la prima volta discussioni sull'angolo di visuale ma a me basta starci di fronte e lo schermo è piacevolissimo da guardare, credo il 14 pollici sia un buon compromesso tra i 13 e i matafoni da 15,6. forse la musica nn si sente a livello altissimo è vero pero onestamente da un partatile non mi aspettavol altro, è ovvio ke se lascio il pc in stanza con l'audio al max mentre io faccio altro e ci sto lontano l'ascolto non è piacevolissimo ma qdo mi capita ascoltare canzoni o video mentre ci lavoro su o ci gioco l'audio è piu ke sufficente...aggiungo ke mi sto divertendo come un matto a scrivere, la tastiera è comodissima, andassero a cagare gli asus con il tastierino numerico, qui scrivere è un piacere, in piu la versione bianca a mio avviso rende migliore la visibilità oltre ad eliminare le fastidiose impronte che ci sono sul nero lucido. ultimamente non ho avuto modo di verifare un problema ke ho descritto in prcedenza: lasciato il pc acceso tutta la notte a scaricare il giorno dopo a display off era tutto parallizato anke se il processore continuava a girare, per qsto aspetto vostri lumi;) a ki descrive come difetto la gobbetta in corrispondenza della space bar neanche risp...la batteiram i sta durando bene, ho l'accortezza ogni volta di staccarla dal vano batteria se il pc è attaccato alla corrente (pare ke la temperatura influisca sulla batteria) e sto attento a nn scaricarla completamente, la web cam funziona egregiamente come la wireless e il touch screnn, le tre porte usb sono sufficenti e le combinazioni fn + X sono efficentissime (anke a cpu 100% rispondone con prontezza), ho collegato il pc al lcd di casa per giocare a call of duty con rgb, le vostra disucssioni sull hdm sono torppo complesse per me, vi assicuro ke ho giocato in buona qualità e senza scatti...., certe volte il seven va in blue screnn, dovrei riformattarlo per capire se la causa sono stato io con qualche mia cazzata o è un difetto dell' os, dalle discussioni precedenti pare non sia dovuto alla macchina,questo è piu o meno tutto ciò ke ho fatto con il sony vaio .... ora passiamo alla cosa ke mida fastidio, qdo scarterete il cp per la prima volta dal pacco regalo e dopo 10 min dal suo utilizzo vi sembrerà ke non sia neanche in funzione, la ventola è silenziosissima ed è ttt magnifico...ma vi assicuro ke la situazione presto cambierà, ho un orecchio allenato dopo dieci anni di pianforte so distiungere un suono diverso dall'altro, vi asscicuro al 100 % ke la venotlina diventa piu rumorosa, onestamente non so paragonarla a quella di altri pc venendo da un acer che in alcuni forum veniva definito "aspirapolvere", chiedo il vostro parere a riguardo, nn so se qsta situazione con il tempo cambi o si attesti...
Ti quoto integralmente, soprattutto per il discorso tastiera.
Per il resto, soprattutto per i problemini evidenziati, oltre a condividere non posso fare altro.
Per quanto riguarda la batteria posso dirti che il vano non riscalda affatto quindi puoi lasciarla inserita, per quanto riguarda la ventola, se peggiora preparati a trovare un buon centro dove te la sostituiscono a pagamento con una diversa e migliore perchè Sony non farà nulla.
Esattamente, la prima cosa che ho pensato è stata:<< Alla sony hanno assunto un pedofilo>>, la seconda cosa è stata:<<se mi becca la polizia, già immaginavo le parole del magistrato-si si dicono tutti così!!!>>
Le ho cancellate all'istante, con i tempi che corrono!!!!!
Stesso pensiero!!! :D :D
Metallidark
14-12-2009, 19:46
Stesso pensiero!!! :D :D
Buahahah anche io..la prima volta avevo paura a vederle tutte!
...mat...
14-12-2009, 20:51
Ti quoto integralmente, soprattutto per il discorso tastiera.
Per il resto, soprattutto per i problemini evidenziati, oltre a condividere non posso fare altro.
Per quanto riguarda la batteria posso dirti che il vano non riscalda affatto quindi puoi lasciarla inserita, per quanto riguarda la ventola, se peggiora preparati a trovare un buon centro dove te la sostituiscono a pagamento con una diversa e migliore perchè Sony non farà nulla.
la batteria perde efficienza con l'uso, quindi ha senso limitare i cicli di carica-scarica. se non è totalmente scarica io evito di attaccarla alla rete elettrica. piùttosto la rimuovo e uso il pc attaccato alla rete senza batteria. inoltre bisogna farla scaricare il più possibile prima di ricaricarla, di solito io non la ricarico se non è sotto al 7-8%...
XYZBruni72
15-12-2009, 10:49
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Ieri mi è arrivato il portatile in questione,
Alla prima accensione quando si avvia il bios lo schermo si popola di righe bianche ed il sistema operativo all'avvio si blocca con la schermata blu. Al successivo avvio il sistema parte regolarmente ma se il notebook viene lasciato spento per qualche decina di minuti il problema ritorna. L'assistenza mi ha detto di provare a resettare il bios in quanto potrebbe essere un problema software. Per il resto il portatile è bello e veloce ma questa cosa up pò mi preoccupa. Se lo accendo a freddo compaiono queste righe, tengo premuto il pulsante d'accensione fino a spegnerlo e al successivo avvio và alla grande.
Stasera provo a resettare il bios.
Metallidark
15-12-2009, 11:23
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Ieri mi è arrivato il portatile in questione,
Alla prima accensione quando si avvia il bios lo schermo si popola di righe bianche ed il sistema operativo all'avvio si blocca con la schermata blu. Al successivo avvio il sistema parte regolarmente ma se il notebook viene lasciato spento per qualche decina di minuti il problema ritorna. L'assistenza mi ha detto di provare a resettare il bios in quanto potrebbe essere un problema software. Per il resto il portatile è bello e veloce ma questa cosa up pò mi preoccupa. Se lo accendo a freddo compaiono queste righe, tengo premuto il pulsante d'accensione fino a spegnerlo e al successivo avvio và alla grande.
Stasera provo a resettare il bios.
Si è un problema isolato per fortuna di tutti...prova a scaricare il nuovo bios da vaio update, al massimo portalo in assistenza e vedrai che te lo rimettono come nuovo
la batteria perde efficienza con l'uso, quindi ha senso limitare i cicli di carica-scarica. se non è totalmente scarica io evito di attaccarla alla rete elettrica. piùttosto la rimuovo e uso il pc attaccato alla rete senza batteria. inoltre bisogna farla scaricare il più possibile prima di ricaricarla, di solito io non la ricarico se non è sotto al 7-8%...
allora dopo aver perso quasi una giornata tempo fa per capire il dilemma sul consumo batteria solo giunto alle seguenti conclusioni:
- nelle moderne batterie è importante ci sia il moto degli elettroni perciò almeno una volta al mese è utile farle fare un ciclo di scarico, carico completo
- hai perfettamente ragione, meglio evitare di ricaricalra oltre il 7 % ma è altrettanto utile fare in modo ke il pc non si spenga per esaurimento della batteria
- la temperatura influenza la durata della batteria, anche se l'altro utente (nn mi ric il nome -.-')afferma che il vano batteria non è riscaldato è cmq utile rimuoverla per evitare quei cicli carica- scarica- carica ad intermittenza
n.b. non so effetivamente quanto questi accorgimenti allunghino la durata della batteria ma diciamoci la verità, questo portatile è cosi pratico che portarmelo per casa con il filo della corrente attaccto non mi pesa molto, peraltro l'alimentatore ha dimensioni quasi simili a quello di un mini-pc!!!è praticissimo anche se a mio avviso necessita di prolunga -.-'...tuttavia nelle occasioni in cui mi porto dietro il pc è altrettanto utile avere un'efficenza della batteria al max...ma se non posso ogni volta ricaricare ad intemittenza la batteria come posso risolvere il problema?!!!!si dovrebbe raggiungere un compromesso, io cerco di farla scaricare tutta la batteria e poi ricaricarla o cmq se lascio la batteria al 50% devo essere consapevole ke fuori casa potrò usarla solo al 50 % cento...nn so per quanto dureranno queste accortezze vista la mia indole..ma si potrebbero tranquillamente inserire nella categoria delle "cazzate" ;)
Se hai voglia di indagare, e di aiutare anche me a capire, dato che mi sembra di essere l'unico a sperimentare i blue screen of death, esiste una semplice utility che puoi scaricare a questo sito http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
che una volta lanciata ti presenterà una finestra con tutti i blue screen che hai sperimentato e il modulo che ha causato il problema. Sarei curioso di capire se anche nel tuo caso è un problema generato dai driver Nvidia.
allora mi evidenza quattro crash ti scrivo la stringa prinicipale nella finestra in alto, poi in verità per ogni crash mi fornisce in una finestra in basso altre info aggiuntive, se hai bisogno ti fornisco anke quelle info ;)
Dump File : 112709-26816-01.dmp
Crash Time : 27/11/2009 15:06:23
Bug Check String : DRIVER_OVERRAN_STACK_BUFFER
Bug Check Code : 0x000000f7
Parameter 1 : fff4f821`00b9c8d1
Parameter 2 : 00002b99`2ddfa232
Parameter 3 : ffffd466`d2205dcd
Parameter 4 : 00000000`00000000
Caused By Driver : nvlddmkm.sys
Caused By Address : nvlddmkm.sys+120cc6
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\minidump\112709-26816-01.dmp
==================================================
Dump File : 113009-19593-01.dmp
Crash Time : 30/11/2009 14:36:36
Bug Check String : DRIVER_OVERRAN_STACK_BUFFER
Bug Check Code : 0x000000f7
Parameter 1 : fff4f8a1`02f1b8d1
Parameter 2 : 00002b99`2ddfa232
Parameter 3 : ffffd466`d2205dcd
Parameter 4 : 00000000`00000000
Caused By Driver : nvlddmkm.sys
Caused By Address : nvlddmkm.sys+120cc6
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\minidump\113009-19593-01.dmp
==================================================
==================================================
Dump File : 120109-19593-01.dmp
Crash Time : 01/12/2009 15:01:20
Bug Check String : DRIVER_OVERRAN_STACK_BUFFER
Bug Check Code : 0x000000f7
Parameter 1 : fff4f8a1`06b662b1
Parameter 2 : 00002b99`2ddfa232
Parameter 3 : ffffd466`d2205dcd
Parameter 4 : 00000000`00000000
Caused By Driver : nvlddmkm.sys
Caused By Address : nvlddmkm.sys+120cc6
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\minidump\120109-19593-01.dmp
==================================================
==================================================
Dump File : 121009-21777-01.dmp
Crash Time : 10/12/2009 17:58:26
Bug Check String : DRIVER_OVERRAN_STACK_BUFFER
Bug Check Code : 0x000000f7
Parameter 1 : fff4f821`048088d1
Parameter 2 : 00002b99`2ddfa232
Parameter 3 : ffffd466`d2205dcd
Parameter 4 : 00000000`00000000
Caused By Driver : nvlddmkm.sys
Caused By Address : nvlddmkm.sys+120cc6
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\minidump\121009-21777-01.dmp
==================================================
...mat...
15-12-2009, 13:43
- hai perfettamente ragione, meglio evitare di ricaricalra oltre il 7 % ma è altrettanto utile fare in modo ke il pc non si spenga per esaurimento della batteria
il pc non si spegne... al 5% si iberna. ^^
il pc non si spegne... al 5% si iberna. ^^
allora.....se proprio bisogna fare i puntigliosi lo facciamo...
si puo scegliere se farlo ibernare, andare in sospensione, o arrestare il sistema, tutte queste operazioni puoi impostarle in base al livello di batteria, di default tutto ciò avviene allo 0% almeno per le prestazioni ottimali, cmq è sempre una tua scelta
E' lo stesso problema che ho io : Driver overrran stack buffer causato dal driver nvlddmkm.sys che è appunto il driver Nvidia della scheda video. Cosa stavi facendo quando ti è capitato?
Comunque io l'ho segnalato alla Sony, magari se lo fai anche tu cominceranno a considerare più seriamente il problema.
sicuramente stavo navigano su internet, se mi dai le istruzioni per sengnalare la cosa lo faccio volentieri
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Ieri mi è arrivato il portatile in questione,
Alla prima accensione quando si avvia il bios lo schermo si popola di righe bianche ed il sistema operativo all'avvio si blocca con la schermata blu. Al successivo avvio il sistema parte regolarmente ma se il notebook viene lasciato spento per qualche decina di minuti il problema ritorna. L'assistenza mi ha detto di provare a resettare il bios in quanto potrebbe essere un problema software. Per il resto il portatile è bello e veloce ma questa cosa up pò mi preoccupa. Se lo accendo a freddo compaiono queste righe, tengo premuto il pulsante d'accensione fino a spegnerlo e al successivo avvio và alla grande.
Stasera provo a resettare il bios.
Avendolo appena preso fatti cambiare il PC e basta!!!
Da dove l'hai preso??? Dovresti avere 8 giorni se non erro per la sostituzione!
E' un errore serio il tuo che potrebbe dipendere anche dall'hardware, non impazzire e cambialo subito!
XYZBruni72
15-12-2009, 20:24
L'ho preso sul sito gigabyteonline. Per averne uno di ricambio devono aprire un DOA e sicuramente con le feste di mezzo passerà più di un mese. Pensavo di chiamare il centro assistenza Sony per l'RMA. Mi hanno detto che inviano il coriere a spese loro e che nel giro di una settimana dovrei avere indietro il portatile.
Saluti a tutti.
...mat...
15-12-2009, 20:57
allora.....se proprio bisogna fare i puntigliosi lo facciamo...
si puo scegliere se farlo ibernare, andare in sospensione, o arrestare il sistema, tutte queste operazioni puoi impostarle in base al livello di batteria, di default tutto ciò avviene allo 0% almeno per le prestazioni ottimali, cmq è sempre una tua scelta
su tutti i portatili che ho usato è sempre successo al 5%...
poi ovvio che se vai in gestione avanzata del profilo energetico puoi scegliere tutto... ma perchè farlo se, come hai detto, potresti danneggiare la batteria?
su tutti i portatili che ho usato è sempre successo al 5%...
poi ovvio che se vai in gestione avanzata del profilo energetico puoi scegliere tutto... ma perchè farlo se, come hai detto, potresti danneggiare la batteria?
di default sta allo 0 %
Sicula_Mente
15-12-2009, 22:42
Vai a
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/contacts/mail.aspx?l=it_IT&m=VPCCW1S1E_W
inserisci il numero di serie del portatile e compila il modulo di assistenza segnalando che hai dei ripetuti problemi di blue screen of death causati dal driver della scheda video, e incollagli uno dei crash report che hai postato.
mi associo, segnalerò la cosa anche io.
Vai a
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/contacts/mail.aspx?l=it_IT&m=VPCCW1S1E_W
inserisci il numero di serie del portatile e compila il modulo di assistenza segnalando che hai dei ripetuti problemi di blue screen of death causati dal driver della scheda video, e incollagli uno dei crash report che hai postato.
ok ci provo...cmq devo trovare una soluzione alla ventolina perchè inizia ad essere senrvante
ArthurFonzarelli
16-12-2009, 09:07
Ciao a tutti,
anche io ho ordinato il Sony Vaio CW da SonyStyle!
Se può essere utile, segnalo che, nonostante inizialmente le spese di spedizione vengano conteggiate come 12 €, più avanti nell'ordine vengono poste nuovamente a 0 €, quindi la spedizione è gratuita.
Il tipo di spedizione è solo uno, ovvero UPS Express con consegna in 5 giorni lavorativi.
Ho effettuato il pagamento tramite CC, ma penso che le spese di spedizione siano gratuite anche se si paghi con Bonifico.
Domanda:
Ho contattato l'assistenza, prima dell'ordine, per chiedere se potessi avere il sistema operativo in inglese tenendo comunque il portatile (tastiera) in italiano.
Diversamente da Dell, NON si può.
Avete idea di come possa procurarmi i DVD di ripristino dell'intero sistema in inglese senza pagare visto che comunque già ne posseggo una copia in italiano?
Per il momento grazie e complimenti per il thread, è veramente utile! :)
Saluti, Alberto
Scusate ragazzi ancora non mi sono chiare 2 cose!!!
1)Ci sono opinioni contrastanti, ma alla fine è meglio scaricare totalmente la batteria o no???
Qualcuno può consigliare un settaggio ottimale per il risparmio energetico, dato che il pc è settato ad ibernarsi allo 0% della batteria che come alcuni dicono è dannoso!
Altri invece che se la si carica prima che sia totalmente scarica questa perde memoria col tempo!
2)Per I driver della scheda video in che condizioni si verifica il problema??
Qual'è la versione dei driver che da questo problema, e se sony ha rilasciato un aggiornamento ufficiale di questi in modo da ovviare al problema...
Per chi come me aveva problemi col vaio update:
Sony mi ha risposto di installare la versione 5 del vaio update.
E' disponibile nella sezione download del nostro PC.
Funziona benissimo e non necessita di IE8.
Ho notato poi che c'è un aggiornamento del bios per chi di voi avesse avuto vari problemi al pc ( sul mio comprato da poco era già aggiornato).
Consiglio di aggiornare :D :D
souldoubt85
17-12-2009, 15:05
la web cam funziona egregiamente come la wireless e il touch screnn, le tre porte usb sono sufficenti e le combinazioni fn + X sono efficentissime
Touch screen????? :eek:
Ma va? Come funziona???
Un altra cosa...qualcuno diceva che riusciva a fare lo scroll con 2 dita come nei Mac...a me non funziona. Come si fa a impostarlo???
Sicula_Mente
17-12-2009, 15:14
Desidero porvi una domanda:
premetto che, correggetemi se sbaglio, la cpu del nostro vaio cw essendo dual core 2 duo, dovrebbe avere due cpu; andando su start-esegui-msconfig-opzioni di avvio-opzioni avanzate si trovano due voci non spuntate relative alla cpu ed alla quantità di ram disponibile, spuntandole si può determinare quanti core usare TRA QUELLI DISPONIBILI e quanta ram, come mai per la ram è settato di default sul massimo, ovvero 4 gb mentre per la cpu è settato sulo su 1 core, mentre da disponibile la selezione di due core?
Che succede se spunto la casella ed imposto di usare due core?
Desidero porvi una domanda:
premetto che, correggetemi se sbaglio, la cpu del nostro vaio cw essendo dual core 2 duo, dovrebbe avere due cpu; andando su start-esegui-msconfig-opzioni di avvio-opzioni avanzate si trovano due voci non spuntate relative alla cpu ed alla quantità di ram disponibile, spuntandole si può determinare quanti core usare TRA QUELLI DISPONIBILI e quanta ram, come mai per la ram è settato di default sul massimo, ovvero 4 gb mentre per la cpu è settato sulo su 1 core, mentre da disponibile la selezione di due core?
Che succede se spunto la casella ed imposto di usare due core?
Mi sa che modificando qualche parametro si può settare il windows 7 a partire con 2 core.
Proprio da msc config e non ricordo bene--
quelle impostazioni comunque riguardano l'avvio, consiglio di settare i 2 core!!!
Comunque per il touch si, è possibile impostare il touch stile mac con zoom a pizzico, rotazioni con le dita ecc...
e devo dire molto bello :D
Sicula_Mente
17-12-2009, 17:47
Mi sa che modificando qualche parametro si può settare il windows 7 a partire con 2 core.
Proprio da msc config e non ricordo bene--
quelle impostazioni comunque riguardano l'avvio, consiglio di settare i 2 core!!!
Comunque per il touch si, è possibile impostare il touch stile mac con zoom a pizzico, rotazioni con le dita ecc...
e devo dire molto bello :D
Io adesso ho settato i due core e va tutto bene, anche se non noto differenze, invece mi chiedo una cosa, come mai da quando lo ho comprato, diciamo ho fatto girare diversissimi programmi, anche di grafica e più programmi contemporaneamente, e l'uso della ram non ha mai superato il 45%; é normale?
Come faccio per impostare il touch style mac del touchpad?
Grazie.
Gunny Highway
17-12-2009, 18:14
scusate una domanda , io ho comprato questo portatile da trony e ho trovato nella cartella immagini\sony vaio sample delle immagini fatte molto bene con vari soggettti dalla famiglia, delle bambine ,matrimonio e con filename numerati come se salvati da una macchina fotografica ( persone visibilmente non italiane , giapponesi ecc)
lo stesso vale per i video e musica sempre in cartella sony vaio sample.
Appena ho aperto il pc ho eseguito la prima istallazione del sistema operativo .
Volevo sapere se anche da voi son presenti questi file nel vostro pc
scusate una domanda , io ho comprato questo portatile da trony e ho trovato nella cartella immagini\sony vaio sample delle immagini fatte molto bene con vari soggettti dalla famiglia, delle bambine ,matrimonio e con filename numerati come se salvati da una macchina fotografica ( persone visibilmente non italiane , giapponesi ecc)
lo stesso vale per i video e musica sempre in cartella sony vaio sample.
Appena ho aperto il pc ho eseguito la prima istallazione del sistema operativo .
Volevo sapere se anche da voi son presenti questi file nel vostro pc
si, se leggi i post vecchi vedi che quelle foto di esempio ce li hanno tutti.
Anche io ho quelle foto...
Io adesso ho settato i due core e va tutto bene, anche se non noto differenze, invece mi chiedo una cosa, come mai da quando lo ho comprato, diciamo ho fatto girare diversissimi programmi, anche di grafica e più programmi contemporaneamente, e l'uso della ram non ha mai superato il 45%; é normale?
Come faccio per impostare il touch style mac del touchpad?
Grazie.
Neanche io ho notato la differenza settando i dual core :D
Allora il 45% di ram su questo PC sono quasi 2 GB, che ti permettono di far girare qualunque applicazione a 32 bit.
Penso sia questo il motivo per cui non riesci ad occuparli, son tanti per applicazioni normali.
Photoshop a 64 bit io l'ho settato con gli opengl 2.0 della scheda video e max 3 Gb di ram.
Ma non ho mai superaro un singolo giga per quell'applicazione..
Se vuoi vedere tanta ram occupata dovresti usare un gioco recente o un programma di video editing.
Per settare il touc vai in basso a destra sul dispositivo di puntamento synaptic e vai su proprietà dispositivo.
Vai poi su"Informazioni del dispositivo" ed infine su "Impostazioni".
Qui troverai l'introduzione e tutte le proprietà del touch, scorrimento, zoom a pizzico, chiral rotate ecc.
Si può anche premere su mostra video per vedere come utilizzare la funzione!!
Appena arrivato... presto le mie opinioni!
Sicula_Mente
17-12-2009, 21:04
Neanche io ho notato la differenza settando i dual core :D
Allora il 45% di ram su questo PC sono quasi 2 GB, che ti permettono di far girare qualunque applicazione a 32 bit.
Penso sia questo il motivo per cui non riesci ad occuparli, son tanti per applicazioni normali.
Photoshop a 64 bit io l'ho settato con gli opengl 2.0 della scheda video e max 3 Gb di ram.
Ma non ho mai superaro un singolo giga per quell'applicazione..
Se vuoi vedere tanta ram occupata dovresti usare un gioco recente o un programma di video editing.
Per settare il touc vai in basso a destra sul dispositivo di puntamento synaptic e vai su proprietà dispositivo.
Vai poi su"Informazioni del dispositivo" ed infine su "Impostazioni".
Qui troverai l'introduzione e tutte le proprietà del touch, scorrimento, zoom a pizzico, chiral rotate ecc.
Si può anche premere su mostra video per vedere come utilizzare la funzione!!
Grazie, sei sempre molto gentile ed esaustivo per me e per chi come me avesse bisogno delle medesime spiegazioni.
Vorrei riproporre il problema, da me sollevato tempo fa, relativamente al cattivo funzionamento del masterizzatore dvd; avevo accennato che, utilizzandolo come lettore o per masterizzare un cd non da problemi, ma per rippare un video, per esempio usando clone dvd, inizia a vibrare in modo allarmante, fa un rumore assordante ed insopportabile, che si attenua un po' solo premendo col pollice il cassetto cercando di rialzarlo facendolo aderire meglio al pc.
Tutto questo è anche testimoniato da un video su youtube!
è chiaro che si tratta di un pessimo assemblaggio, credo.
Qualcuno ha qualche consiglio da dare per risolvere?
Metallidark
18-12-2009, 01:45
Per chi come me aveva problemi col vaio update:
Sony mi ha risposto di installare la versione 5 del vaio update.
E' disponibile nella sezione download del nostro PC.
Funziona benissimo e non necessita di IE8.
Ho notato poi che c'è un aggiornamento del bios per chi di voi avesse avuto vari problemi al pc ( sul mio comprato da poco era già aggiornato).
Consiglio di aggiornare :D :D
Grandissimo! Grazie! Eccolo finalmente il programma con interfaccia grafica di cui parlavano sul sito sony :P mica l'avevo visto...grazie!
Prime impressioni molto buone.
Pc bello e silienzioso (per adesso e spero per molto tempo). Il nero lucido si sporca un pò troppo ma non mi da particolarmente fastidio. Stessa cosa per la batteria che risulta essere leggermente ballerina. Per il resto nessun altro difetto riscontrato.
Una domanda, la partizione "system reserved" da 100mb che cos'è?
Chi ha già formattato ha riscontrato problemi in seguito? Anche con versioni pulite di win7?
Grazie
Prime impressioni molto buone.
Pc bello e silienzioso (per adesso e spero per molto tempo). Il nero lucido si sporca un pò troppo ma non mi da particolarmente fastidio. Stessa cosa per la batteria che risulta essere leggermente ballerina. Per il resto nessun altro difetto riscontrato.
Una domanda, la partizione "system reserved" da 100mb che cos'è?
Chi ha già formattato ha riscontrato problemi in seguito? Anche con versioni pulite di win7?
Grazie
Non so di preciso ma questo pc ha 3 partizioni.
Una C per il windows 7.
Una per l'avvio veloce web.
ed una per il ripristino.
Sinceramente vorrei modificare l'avvio web ed installarci il linux, così da avere con un tasto windows e con il tasto web il linux.
Però non so come viene gestito l'avvio ( da grub o simile) e non so bene come vengono gestite le partizioni.
Non appena inserirò linux inizierò a studiare tutti per bene, mi serve solo il tempo. :D
Altri utenti formattando hanno perso la funzione del tasto web ed altri tasti.
Ma ora è da vedere se hanno eliminato tutte le partizioni...
personalmente penso sia possibile formattarlo senza perdere troppe funzioni...
cinemanu
19-12-2009, 01:16
dopo aver letto varie rece e i vostri pareri, mi unisco al club :)
da oggi pomeriggio felice possessore di vaio cw bianco :)
a presto :)
ops, ho fatto il post con un vecchio account...
questo è quello giusto...ops che figura.... :muro:
Sicula_Mente
19-12-2009, 07:34
dopo aver letto varie rece e i vostri pareri, mi unisco al club :)
da oggi pomeriggio felice possessore di vaio cw bianco :)
a presto :)
Benvenuto!
Attendiamo le tue impressioni, soprattutto relativamente ai piccoli problemini riscontrati.
ma lo avete trovato al mediaw?? io nn riesco a trovarlo ne lì ne da cometa..
Benvenuto!
Attendiamo le tue impressioni, soprattutto relativamente ai piccoli problemini riscontrati.
ciao, al momento ho riscontrato solo un leggero movimento della batteria.
devo ancora leggere con cura il 3d. inizialmente ero intenzionato a prendere un macbook pro o al limite quello nuovo bianco. dopo varie letture e riletture, non avendo bisogno di moltissima portabilità e volendo uno schermo un filo più grande senza sacrificare le prestazioni mi sono guardato attorno e questa mi è sembrata la soluzione migliore tra, a dire la verità, le poche varie a disposizione viste le mie esigenze.
Vengo da un portatile hp del 2001, 15,4" 1680*1050, devo un po' abituarmi alle dimensioni dello schermo ovviamente visto lo spazio che avevo a disposizione prima. a prima impressione mi ci trovo bene. lo schermo è veramente notevole, luminoso; l'angolo di visione non mi interessa molto visto che ci sto davanti io :p
La tastiera è veramente comoda, i tasti distanziati in questo modo sono di una comodità incredibile, risponde benissimo alle pressioni, abbastanza silenziosa, fattore non determinante ma che a me fa piacere, tasti con una corsa ottima.
Ad ora ho disinstallato alcune app e ho messo su quello che mi interessava...office e adobe suite. qualche altro applicativo, ma nulla di più.
connettività eccellente sia sul posto di lavoro che a casa, connesso in "G", se riesco a trovare un draft "N" vi farò sapere.
Per quanto riguarda altri particolari leggerò con cura e vedrò se trovo le stesse problematiche o meno.
Ordinato giovedì mattina in un negozio della mia città, venerdì pomeriggio consegnato alle ore 17:30.
appena posso farò una serie di scatti da mettere a disposizione del forum; al momento non mi viene in mente altro :)
tranne che è nato...
http://img130.imageshack.us/img130/6523/p1040889.jpg
trovata una galleria fotografica, non delle migliori, su due vaio cw; uno bianco e uno blue equipaggiato con blu-ray qui (http://picasaweb.google.com/loganthomas1337)
Ho problemi con l'uscita HDMI.
Non mi è possibile settare oltre i 720, anche se la tv è full HD da 1080.
E poi l'immagine risulta tagliata e poco definita, con che programma potrei modificare le impostazioni di visualizzazione???
P:S: Con questa tastiera più scrivo più mi piace :D
io l'uscita hdmi non la ho ancora provata, inoltre non so se potrei aiutarti visto che il mio è un 32 hd-ready.
Sicula_Mente
19-12-2009, 17:23
Ho problemi con l'uscita HDMI.
Non mi è possibile settare oltre i 720, anche se la tv è full HD da 1080.
E poi l'immagine risulta tagliata e poco definita, con che programma potrei modificare le impostazioni di visualizzazione???
P:S: Con questa tastiera più scrivo più mi piace :D
Quanto è vero!
Questa tastiera è a dir poco fantastica, ti invoglia a scrivere, scrivere e scrivere.
Ho problemi con l'uscita HDMI.
Non mi è possibile settare oltre i 720, anche se la tv è full HD da 1080.
E poi l'immagine risulta tagliata e poco definita, con che programma potrei modificare le impostazioni di visualizzazione???
P:S: Con questa tastiera più scrivo più mi piace :D
Ti parte il software della sony per gestire la hdmi? Lì ti chiede se vuoi uscire a 720 o 1080 interlacciato o progressivo
La risoluzione la gestisci nel pannello di controllo NVIDIA - modifica risoluzione
Sicula_Mente
19-12-2009, 18:23
Qualcuno mi può spiegare come fare per postare le foto?
Mi chiede di inserire un indirizzo web, ma io le foto le ho sul mio pc?
Ti parte il software della sony per gestire la hdmi? Lì ti chiede se vuoi uscire a 720 o 1080 interlacciato o progressivo
La risoluzione la gestisci nel pannello di controllo NVIDIA - modifica risoluzione
Si parte il software della sony, ma non posso scegliere se 720 o 1080.
E' tutto già settato su 720 e non posso modificare niente.
Dal pannello nvidia poi posso solo modificare la risoluzione del monitor del portatile.
Poi la Tv mi taglia proprio l'immagine.
Comunque il monitor del portatile non dovrebbe oscurarsi quando lo si attacca ad un dispositivo video esterno come proiettore, tv ecc.??
Qualcuno mi può spiegare come fare per postare le foto?
Mi chiede di inserire un indirizzo web, ma io le foto le ho sul mio pc?
allora devi hostare le immagini, cioè trasferirle dal tuo pc ad un sito di hosting ( che le mette on line).
Usa questo: http://imageshack.us/
carica la tua foto selezionandola da file, la uppi e poi alla fine ti darà il link della tua foto.
Si parte il software della sony, ma non posso scegliere se 720 o 1080.
E' tutto già settato su 720 e non posso modificare niente.
Dal pannello nvidia poi posso solo modificare la risoluzione del monitor del portatile.
Poi la Tv mi taglia proprio l'immagine.
Comunque il monitor del portatile non dovrebbe oscurarsi quando lo si attacca ad un dispositivo video esterno come proiettore, tv ecc.??
Hai provato a premere la combinazione Fn+F7? Seleziona solo proiettore e puoi mettere la risoluzione a 1080
Sicula_Mente
19-12-2009, 21:35
Ho notato una cosa strana nel pannello di controllo: è normale che trovo due collegamenti uguali per la scheda grafica?
Su installazioni applicazioni è installata una sola volta, ovviamente; tempo fa avevo aggiornato i driver seguendo le istruzioni trovate su questo forum e poi ho reinstallato quelli sony perchè non mi funzionavano alcuni tasti.
Qualora non fosse normale, come posso risolvere?
Grazie anticipatamente.
Di seguito posto due screen di come mi appare la situazione, così potete confrontare anche i numerini della versione installata.
http://img96.imageshack.us/img96/4351/cattura1.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/6473/catturat.jpg
Si parte il software della sony, ma non posso scegliere se 720 o 1080.
E' tutto già settato su 720 e non posso modificare niente.
Dal pannello nvidia poi posso solo modificare la risoluzione del monitor del portatile.
Poi la Tv mi taglia proprio l'immagine.
Comunque il monitor del portatile non dovrebbe oscurarsi quando lo si attacca ad un dispositivo video esterno come proiettore, tv ecc.??
Direi che non ti riconosce il tv come secondo monitor (visto che ti oscura il portatile) oppure nel pannello di controllo nvidia devi settare la configurazione corretta per gli schermi multipli
Ho notato una cosa strana nel pannello di controllo: è normale che trovo due collegamenti uguali per la scheda grafica?
Su installazioni applicazioni è installata una sola volta, ovviamente; tempo fa avevo aggiornato i driver seguendo le istruzioni trovate su questo forum e poi ho reinstallato quelli sony perchè non mi funzionavano alcuni tasti.
Qualora non fosse normale, come posso risolvere?
Grazie anticipatamente.
Di seguito posto due screen di come mi appare la situazione, così potete confrontare anche i numerini della versione installata.
Non è normale :rolleyes:
Allora scarica i driver ufficiali nvidia dal sito vaio. qui: http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VPCCW1S1E_W
Disinstalla tutti i driver nvidia che hai in pannello di controllo.
Anche quelli physiX e del pannnello di controllo.
Fai una bella pulitura dei file temporanei per esempio con ccleaner facendogli cancellare anche i file più recenti di 48 ore ( in impostazioni).
Riavvia e reinstalla i driver ufficiali scaricati.
Vediamo se risolvi così, altrimenti troviamo altre impostazioni...
Ho notato una cosa strana nel pannello di controllo: è normale che trovo due collegamenti uguali per la scheda grafica?
Su installazioni applicazioni è installata una sola volta, ovviamente; tempo fa avevo aggiornato i driver seguendo le istruzioni trovate su questo forum e poi ho reinstallato quelli sony perchè non mi funzionavano alcuni tasti.
Qualora non fosse normale, come posso risolvere?
Grazie anticipatamente.
Di seguito posto due screen di come mi appare la situazione, così potete confrontare anche i numerini della versione installata.
é normale se hai i driver originale Nvidia , in quanto integrano all'interno molte applicazioni come i driver Physix(calcolo fisica in applicazioni es. grafiche ecc), i driver relativi alla sezione del chip Hdmi, e il doppio di versioni di pannelli di controllo se hai un win 7 x64...
Sicula_Mente
21-12-2009, 10:10
dunque, intanto grazie ad entrambi per le risposte.
Vash utilizzerò di certo i tuoi suggerimenti qualora dovessi capire che la situazione attuale possa essere controproducente in qualche modo.
BVD, tu dai numeri di versione che si vedono nelle foto che ho postato non riesci a capire alla fine quali drivers sono sul mio pc?
Se no, dimmi quali dati vuoi forniti, a me sembra che siano installati solo quelli sony, infatti mi da versione drivers 186.47.
Infatti li avevo reinstallati dopo, come avevo accennato, essermi accorto che con quelli aggiornati alcuni tasti funzione non funzionavano più.
Tu mi consigli di lasciare tutto come è, o cosa?
Grazie.
é normale se hai i driver originale Nvidia , in quanto integrano all'interno molte applicazioni come i driver Physix(calcolo fisica in applicazioni es. grafiche ecc), i driver relativi alla sezione del chip Hdmi, e il doppio di versioni di pannelli di controllo se hai un win 7 x64...
Anche i driver nvidia del notebook integrano i settaggi Physix, e quelli della gestione dell'uscita HDMI ( che io non riesco a far girare bene).
I driver se sono a 64 non li trovi a doppio ne in pannello di controllo ne in disinstallazione programmi.
Anche i driver nvidia del notebook integrano i settaggi Physix, e quelli della gestione dell'uscita HDMI ( che io non riesco a far girare bene).
e io cosa ho detto ;)
I driver se sono a 64 non li trovi a doppio ne in pannello di controllo ne in disinstallazione programmi.
ti posso assicurare che almeno su win 7 home pre x64 e con nvidia gt 230/240M con i driver ufficiali si creano due copie per i pannelli di controolo uno che e riferito per la destinazione programmi in x64 e l'altra per la cartella programmi(x86) 32bit, cosa che constato tra 3 notebook di marca diversa con le s.video sopra citate.
dunque, intanto grazie ad entrambi per le risposte.
Vash utilizzerò di certo i tuoi suggerimenti qualora dovessi capire che la situazione attuale possa essere controproducente in qualche modo.
BVD, tu dai numeri di versione che si vedono nelle foto che ho postato non riesci a capire alla fine quali drivers sono sul mio pc?
Se no, dimmi quali dati vuoi forniti, a me sembra che siano installati solo quelli sony, infatti mi da versione drivers 186.47.
Infatti li avevo reinstallati dopo, come avevo accennato, essermi accorto che con quelli aggiornati alcuni tasti funzione non funzionavano più.
Tu mi consigli di lasciare tutto come è, o cosa?
Grazie.
usa l'utility gpu-z o controlla in infomazioni sistema dal pannello driver nvidia per sapere la versione driver...
puoi disinstallare tutto ilpacchetto nvidia, riavviare e andare in modalità provvisoria poi con utility come il ccleaner o driver cleaner pro fare pulizia del registro... e vai sul sito nvidia e scaricati gli ultimi driver che sono i 195.xx che aggiungono moolte nuove features per questa scheda ed un supporto migliore in programmazione , gpu compute ,accelarzione hadware video ecc
ti posso assicurare che almeno su win 7 home pre x64 e con nvidia gt 230/240M con i driver ufficiali si creano due copie per i pannelli di controolo uno che e riferito per la destinazione programmi in x64 e l'altra per la cartella programmi(x86) 32bit, cosa che constato tra 3 notebook di marca diversa con le s.video sopra citate.
Ok :D
Quindi il caso di sicula è normale e non dovrebbe aver alcun problema...
Meglio così :p
Metallidark
21-12-2009, 12:26
Ok :D
Quindi il caso di sicula è normale e non dovrebbe aver alcun problema...
Meglio così :p
Vash se vai in dual display non ti fa settare niente...se fai fn+f7 e metti solo il display secondario ti fa settare tutto (pure il 1080) e fidati che va una meraviglia..
Sicula_Mente
21-12-2009, 14:22
usa l'utility gpu-z o controlla in infomazioni sistema dal pannello driver nvidia per sapere la versione driver...
puoi disinstallare tutto ilpacchetto nvidia, riavviare e andare in modalità provvisoria poi con utility come il ccleaner o driver cleaner pro fare pulizia del registro... e vai sul sito nvidia e scaricati gli ultimi driver che sono i 195.xx che aggiungono moolte nuove features per questa scheda ed un supporto migliore in programmazione , gpu compute ,accelarzione hadware video ecc
Ok, grazie; ma mi sai anche dire come fare, poi, con i nuovi dirvers a far funzionare i tasti per aumentare e diminuire la luminosità del display?
Quando ho installato i drivers nuovi non customizzati sony, quei tasti facevano muovere l'aumento/diminuzione della luminosità di una sola tacca e per un massimo di tre tacche; poichè uso spesso questa funzione, mi sai dire come fare per risolvere?
ArthurFonzarelli
22-12-2009, 12:08
Che fregatura, il notebook che ho configurato su SonyStyle, se riconfigurato adesso, costa 90 € in meno... :mad:
Ho scritto mail a SonyStyle, mi dispiace un po' la cosa a soli 6 giorni dal mio ordine, vi farà sapere.
Alberto
Ciao a tutti! Mi unisco ai felici possessori di Sony Vaio CW. L'ho preso da Unieuro un paio di settimane fa a 685 euro invece di 799 :D (4% di sconto Kelkoo + 10% promozione Mastercard). Sono molto contenta. Il portatile è bellissimo, silenzioso, per ora tutto va alla grande.
vittoliam
22-12-2009, 18:08
Che fregatura, il notebook che ho configurato su SonyStyle, se riconfigurato adesso, costa 90 € in meno... :mad:
Ho scritto mail a SonyStyle, mi dispiace un po' la cosa a soli 6 giorni dal mio ordine, vi farà sapere.
Alberto
IL prezzo base è sì 90 euro in meno, però se provo a configurarlo non c'è nessuna traccia dell'unità ottica :rolleyes:
ArthurFonzarelli
22-12-2009, 18:46
IL prezzo base è sì 90 euro in meno, però se provo a configurarlo non c'è nessuna traccia dell'unità ottica :rolleyes:
Eh bravo, non ci avevo proprio fatto caso. :)
Ho provato a concludere un ordine ed infatti mi da errore, forse perchè manca proprio l'unità ottica.
Alberto
Devo dire che sono molto soddisfatto della durata della batteria...
Dura più di quello che mi indica.
Ieri in pratica mi sono guardato 2 film senza problemi. :D
giovanni99
23-12-2009, 14:18
Vash se vai in dual display non ti fa settare niente...se fai fn+f7 e metti solo il display secondario ti fa settare tutto (pure il 1080) e fidati che va una meraviglia..
ciao, io ho preso per mio figlio (regalo di Natale) un VPCCW1X5E nero 14" 2,13 ghz - 320 HD - 4Mb ram - scheda grafica NVIDIA Gt 230M - windows7 ecc. l'ho pagato 630 euro all'Ipercoop, costava 799 - 20% di sconto per i soci che hanno fatto per un paio di domeniche su un articolo a scelta.
Ho comprato anche una tavoletta grafica Vacom Bamboo fun medium visto che ama disegnare.
Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto, sono notti che ci lavoro per non farglielo scoprire prima della consegna e configurare/settare tutto. Qualche lieve difetto segnalato su questo forum dopo che l'avete fatto presente l'ho visto, ma dopo un pò che sarà tra le mani di un terrorista di 10 anni ne avrà sicuramente anche altri!:muro: . I problemi che fino ad ora ho individuato (alcuni altri risolti in qualche notte!) probabilmente anche dovuti ad una mia incapacità sono:
1) stesso di Vash sulla risoluzione del mio full Hd samsung, l'opzione 1080 la vedo ma non è selezionabile.
2) non riesco ad usare i controller xbox 360 con filo anche dopo aggiornamento drivers e con giochi per windows, la periferica risulta vista e perfettamente funzionante ma non va, ho acquistato anche online il programma xpadder ma non mi configura il controller.Non rispondetemi che è meglio usare la tastiera, lo so!
3) nella tavoletta baambo c'erano 3 software: art rage, adobe photoshop elements e corel painter essentials 4, quest'ultimo dopo l'installazione quando lo apro rimane sempre in caricamento e non funziona, chiesto alla Corel e alla Vacom, aggiornati i drivers, patch ma niente.
4) ho iniziato la procedura per fare i dischi di ripristino ma appena iniziata al primo dei 3 avevo un messaggio di 130 minuti occorrenti per l'operazione e ho dovuto annullare per non fare trovare il pc a mio figlio, qualcuno sa qual'è il tempo per questa operazione?
5) mi piacerebbe in un secondo tempo acquistare gli occhiali 3Dvision Nvidia per i giochi, questo pc secondo voi ha i requisiti per il sistema, associandoci eventualmente il mio tv 100Hertz samsung full hd da 40", oppure è possibile fare modifiche su processore e scheda video per renderlo compatibile nel caso non lo fosse? Ho provato ad andare sul sito Nvidia dove ci sarebbe la possibilità di testare la compatibilità del sistema con il pc, ma quando provo a farlo mi restituisce un errore.
grazie delle risposte
buone feste a tutti!!:)
4) ho iniziato la procedura per fare i dischi di ripristino ma appena iniziata al primo dei 3 avevo un messaggio di 130 minuti occorrenti per l'operazione e ho dovuto annullare per non fare trovare il pc a mio figlio, qualcuno sa qual'è il tempo per questa operazione?
non mi ricordo i tempi esatti, ma ci ha messo MOLTO anche a me... armati di pazienza..
Ciao a tutti :) sono anche io in possesso di questo notebook, è il mio primo notebook e per ora mi sento soddisfatto per la scelta. Inoltre non ho trovato enormi difficoltà nel configurarlo con ubuntu 9.10. Ho una domanda/sondaggio da proporvi: che borsa avete comprato o usate per portarlo in giro? io non ero intenzionato a prendere le borse originali sony ma non sono riuscito a trovarne una adatta. Credo che dovrei adattare una da 15.4 ma prima volevo sentire il vostro parere :cincin:
ArthurFonzarelli
23-12-2009, 19:13
IL prezzo base è sì 90 euro in meno, però se provo a configurarlo non c'è nessuna traccia dell'unità ottica :rolleyes:
Ho sentito l'assistenza, via chat, confermano che in effetti hanno carenza di componenti, immagino Unità Ottiche, ma entro Gennaio dovrebbero rifornirsi.
Però almeno impedisci di avviare una configurazione del notebook... ma questa è una mia considerazione.
Saluti, Alberto
Ciao ragazzi,
il mio sony vaio cw blu è arrivato! Ho iniziato a usarlo da un giorno e devo che va alla grande! Nessun problema con le casse, nemmeno ad alto volume, la batteria non balla (si muove leggermente solo se sollecitata dal lato esterno) e la "gobetta" sotto la barra spaziatrice (sul mio portatile almeno) consiste in un leggerissimo rigonfiamento della plastica... L'ho collegato via HDMI ad un televisore samsung led serie 6 32 pollici full hd ed è uno spettacolo! Ho usato un cavo HDMI 1.3 e dopo aver disabilitato il monitor del vaio, sono riuscito a settare la risoluzione 1080p. Dal pannello di controllo nvidia sono poi dovuto intervenire per riadattare leggermente la dimensione dell'immagine che risultava un pò più grande rispetto alla tv. Il risultato è eccezionale!
Ho notato solo una cosa che non va nella riproduzione di file audio: se mentre ascolto un file con media player, ne faccio partire un altro, appena parte la nuova canzone, il suono appare "disturbato" ( solo all'inizio, per un tempo molto breve). Mi sembra cmq un problema software, a voi lo fa?
giovanni99
24-12-2009, 00:39
Ciao a tutti :) sono anche io in possesso di questo notebook, è il mio primo notebook e per ora mi sento soddisfatto per la scelta. Inoltre non ho trovato enormi difficoltà nel configurarlo con ubuntu 9.10. Ho una domanda/sondaggio da proporvi: che borsa avete comprato o usate per portarlo in giro? io non ero intenzionato a prendere le borse originali sony ma non sono riuscito a trovarne una adatta. Credo che dovrei adattare una da 15.4 ma prima volevo sentire il vostro parere :cincin:
guarda io avevo comprato una borsa per 14" della "case logic" da euronics spendendo 34 euro mi pare, dopo un pò mi sono reso conto che era piccola, tutte le volte che mettevo o toglievo il notebook dovevo stare attento a non segnarlo con la cerniera perchè entrava giusto, non ci stava l'alimentatore e altri eventuali accessori, poi pensando anche alla delicatezza di mio figlio.........
Allora ho deciso di cambiare borsa e ho comprato una Targus (.com) a mediaworld in offerta per 16 euro (vista tra 18 e 20 euro anche a Comet/Euronics/Ipercoop), è da 15" (virgola qualcosa che non ricordo) e secondo me è perfetta perchè è comunque abbastanza piccola, il pc ci sta bene, fissato con una cinghia a strappo, lateralmente c'è un divisorio mobile giusto per inserirvi l'alimentatore, quattro tasche per accessori più uno scomparto per eventuali fogli A4. All'esterno un'altra tasca rinforzata che nel mio caso è su misura per la mia tavoletta grafica vacom media (A5). E' poco più grande di quella per 14" ma nettamente più comoda!
giovanni99
24-12-2009, 00:50
Ciao ragazzi,
il mio sony vaio cw blu è arrivato! Ho iniziato a usarlo da un giorno e devo che va alla grande! Nessun problema con le casse, nemmeno ad alto volume, la batteria non balla (si muove leggermente solo se sollecitata dal lato esterno) e la "gobetta" sotto la barra spaziatrice (sul mio portatile almeno) consiste in un leggerissimo rigonfiamento della plastica... L'ho collegato via HDMI ad un televisore samsung led serie 6 32 pollici full hd ed è uno spettacolo! Ho usato un cavo HDMI 1.3 e dopo aver disabilitato il monitor del vaio, sono riuscito a settare la risoluzione 1080p. Dal pannello di controllo nvidia sono poi dovuto intervenire per riadattare leggermente la dimensione dell'immagine che risultava un pò più grande rispetto alla tv. Il risultato è eccezionale!
Ho notato solo una cosa che non va nella riproduzione di file audio: se mentre ascolto un file con media player, ne faccio partire un altro, appena parte la nuova canzone, il suono appare "disturbato" ( solo all'inizio, per un tempo molto breve). Mi sembra cmq un problema software, a voi lo fa?
ho fatto varie volte la prova che dici con media player, nel mio non si sente il suono disturbato. Devo dire però che la qualità audio di questo pc non mi soddisfa molto in generale, il suono manca di bassi completamente e il volume cmq è basso anche al max (anche con la tv). Io ho anche un Lenovo e sento molto meglio, questo mi pare una "cornacchia"
ho risolto anche io il problema video tv HD settando come da vs indicazioni e in effetti si vede molto bene, anche il gioco Modern war si visualizza bene, peccato per l'audio (non sembra proprio di essere in guerra! Magari poi provo a sentirlo con l'impianto surround per vedere se cambia)
La Corel mi ha chiaramente indirizzato alla Vacom invece per la risoluzione del problema relativo al software painter essentials 4 che non mi funziona, vedrò quando ho tempo......
guarda io avevo comprato una borsa per 14" della "case logic" da euronics spendendo 34 euro mi pare, dopo un pò mi sono reso conto che era piccola, tutte le volte che mettevo o toglievo il notebook dovevo stare attento a non segnarlo con la cerniera perchè entrava giusto, non ci stava l'alimentatore e altri eventuali accessori, poi pensando anche alla delicatezza di mio figlio.........
Allora ho deciso di cambiare borsa e ho comprato una Targus (.com) a mediaworld in offerta per 16 euro (vista tra 18 e 20 euro anche a Comet/Euronics/Ipercoop), è da 15" (virgola qualcosa che non ricordo) e secondo me è perfetta perchè è comunque abbastanza piccola, il pc ci sta bene, fissato con una cinghia a strappo, lateralmente c'è un divisorio mobile giusto per inserirvi l'alimentatore, quattro tasche per accessori più uno scomparto per eventuali fogli A4. All'esterno un'altra tasca rinforzata che nel mio caso è su misura per la mia tavoletta grafica vacom media (A5). E' poco più grande di quella per 14" ma nettamente più comoda! Ti ringrazio per la dritta, partirò alla ricerca, magari non oggi vista la giornata di shopping-thriller da vigilia :eekk:
jeremy.83
24-12-2009, 12:33
Erano giorni che cercavo questo 3d!!!! Forse perchè non cercavo nella sezione giusta....
In possesso anch'io da qualche settimana di un fiammante VPCCW1S1E White, dopo che purtroppo il mio vecchio ma fidato ASUS mi è stato rubato.
Comunque devo solo dire gran portatile, veramente eccezionale!
Ma non sarebbe meglio spostare questo 3d tra quelli ufficiali? Se volete segnalo al mod
ho fatto varie volte la prova che dici con media player, nel mio non si sente il suono disturbato. Devo dire però che la qualità audio di questo pc non mi soddisfa molto in generale, il suono manca di bassi completamente e il volume cmq è basso anche al max (anche con la tv). Io ho anche un Lenovo e sento molto meglio, questo mi pare una "cornacchia"
ho risolto anche io il problema video tv HD settando come da vs indicazioni e in effetti si vede molto bene, anche il gioco Modern war si visualizza bene, peccato per l'audio (non sembra proprio di essere in guerra! Magari poi provo a sentirlo con l'impianto surround per vedere se cambia)
La Corel mi ha chiaramente indirizzato alla Vacom invece per la risoluzione del problema relativo al software painter essentials 4 che non mi funziona, vedrò quando ho tempo......
Per quanto riguarda la qualità dell'audio, sono daccordo con te che sia un pò scarsa, le casse montate sono sicuramente economiche.... non c'è paragone col suono riprodotto da altri portatili che montano ad es. casse Harman Kardon...stiamo cmq parlando di un 14 pollici, non ci sarebbe lo spazio per montare un sub (il sub l'ho visto solo sui 17 pollici e su alcuni 15 comunque pesanti). Il volume max raggiungibile però non è affatto basso, hai provato ad alzare il volume principale da tastiera?
Per quanto riguarda il mio problema del suono invece, ho parzialmente risolto installando itunes, va meglio anche se provando ad aprire altre applicazioni mentre ascolto la musica, avverto degli scatti...E' chiaramente un problema software, forse i driver della scheda audio o una cattiva gestione di windows 7... Strano che a voi non succeda, io ho montato pure il p8700!
Smanettando qua e la, ho cmq scoperto come far sì che la frequenza della cpu rimanga sempre al max (ho letto che qualcuno era interessato a questo): andate in Pannello di controllo->Hardware e suoni->Opzioni Risparmio energia->Modifica combinazione per il risparmio di energia->cliccate su "Cambia impostazioni avanzate di risparmio energia" si aprirà una scheda. Cercate la voce "Risparmio energia processore", espandetela e selezionate "Livello minimo prestazioni del processore" e inserite 100% nel caso aveste bisogno di potenza max ad es nei giochi.
Sicula_Mente
25-12-2009, 09:05
Erano giorni che cercavo questo 3d!!!! Forse perchè non cercavo nella sezione giusta....
In possesso anch'io da qualche settimana di un fiammante VPCCW1S1E White, dopo che purtroppo il mio vecchio ma fidato ASUS mi è stato rubato.
Comunque devo solo dire gran portatile, veramente eccezionale!
Ma non sarebbe meglio spostare questo 3d tra quelli ufficiali? Se volete segnalo al mod
Ritengo sia un'ottima idea, segnala pure!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.