View Full Version : [Official Thread] Serie Sony Vaio CW (14")
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
E c'è nessuno che ha provato a smanettarci un po'? Xe qui su hwupgrade è uscito da poco un articolo riguardante "nvidia optimus"( http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html ), tecnologia in grado di effettuare lo switch in automatico fra le due schede a seconda delle richieste. Specifica inoltre più volte che una delle novità di W7 è proprio la capacita di far coesistere 2 driver video. Poter disattivare la gt 330m quando non si gioca e passare alla integrata comporterebbe un bell'aumento di autonomia credo, anche manualmente... fatemi sapere se ci capite di più... Saluti
succede che stai evadendo le tasse, ergo se ti prendono solo dolori, altrimenti ti sei risparmiato 100/150 euro.
grazie ancora.
ragazzi nessuno sa allora se è presente il tasto web?
qui sul sito sony dice di si.
http://www.sony.it/product/vn-cw-series
ArthurFonzarelli
11-02-2010, 15:00
grazie ancora.
ragazzi nessuno sa allora se è presente il tasto web?
qui sul sito sony dice di si.
http://www.sony.it/product/vn-cw-series
Quella è la scheda del CW1, che trovi nei negozi.
Nel CW2 il tasto WEB non c'è, sostituito da ASSIST.
Alberto
Quella è la scheda del CW1, che trovi nei negozi.
Nel CW2 il tasto WEB non c'è, sostituito da ASSIST.
Alberto
Ma il tasto assist non ha la stessa funzionalità vero?
freelancer87
11-02-2010, 20:08
io ho acquistato il cw2 su sony style. davvero un buon notebook: ho potuto mettere un intel core i5, 4gb di ram, masterizzatore bd, sk video ge force gt 330m con monitor 1600x900.
lo consiglio! rumorosità assente come anche il calore che genera... unica pecca? poteva essere un po' più leggero e sottile e magari essere equipaggiato da una porta esata!
il tasto web non c'è, è sostituito dal tatso assist che se premuto da spento fa partire il ripristino del sistema!!! inutile in effetti, il tasto web sarebbe stato una funzione interessante...
visto l'enorme quantità di utility e software di terze parti installati ho deciso di formattare e installare un windows 7 pulito... se fate la stessa cosa attenzione ai tasti funzione: installate prima di tutto i drivers di tutte le periferice poi passate a queste utility VAIO Event Service + reboot + Setting Utility Series + reboot + Sony Shared Library + reboot. Le restanti utility potete anche farne a meno
diablo512
11-02-2010, 21:40
Vi prego avrei bisogno dell'utility di recovery del vaio
qualcuno me la può caricare su megaupload o simili
grazie 1000
ciao
io ho acquistato il cw2 su sony style. davvero un buon notebook: ho potuto mettere un intel core i5, 4gb di ram, masterizzatore bd, sk video ge force gt 330m con monitor 1600x900.
lo consiglio! rumorosità assente come anche il calore che genera... unica pecca? poteva essere un po' più leggero e sottile e magari essere equipaggiato da una porta esata!
il tasto web non c'è, è sostituito dal tatso assist che se premuto da spento fa partire il ripristino del sistema!!! inutile in effetti, il tasto web sarebbe stato una funzione interessante...
visto l'enorme quantità di utility e software di terze parti installati ho deciso di formattare e installare un windows 7 pulito... se fate la stessa cosa attenzione ai tasti funzione: installate prima di tutto i drivers di tutte le periferice poi passate a queste utility VAIO Event Service + reboot + Setting Utility Series + reboot + Sony Shared Library + reboot. Le restanti utility potete anche farne a meno
Con il +reboot intendi il riavvio dopo ogni installazione vero? Volevo chiederti per la licenza di 7 professional... Io ne ho una versione originale fornita da msdaa della mia università, pero è quella che uso sul mio fisso. Basta che io faccia partire l'installazione da quel dvd e al momento del seriale inserisco quello riportato sull'etichetta nel retro del cw2 vero? Se ce n'è una, perchè ancora non è arrivato... ciao e grazie di ogni eventuale risposta
Ok. Grazie per la risposta. Ma tu non sai se il cw2 ha il tasto web? Sul sito sony dice di si.
Se qualcuno sa che succede se non si dichiara allo stato italiano l'acquisto del pc può rispondermi.
Ti sconsiglio di fare strane cose con l'IVA...non si scherza.
Ti consiglio di comprare il PC in Italia regolarmente, spesso ci sono offerte interessanti, anche su internet.
Del CW2 non so dirti niente, non compare nemmeno nel sito Sony
io ho acquistato il cw2 su sony style. davvero un buon notebook: ho potuto mettere un intel core i5, 4gb di ram, masterizzatore bd, sk video ge force gt 330m con monitor 1600x900.
lo consiglio! rumorosità assente come anche il calore che genera... unica pecca? poteva essere un po' più leggero e sottile e magari essere equipaggiato da una porta esata!
il tasto web non c'è, è sostituito dal tatso assist che se premuto da spento fa partire il ripristino del sistema!!! inutile in effetti, il tasto web sarebbe stato una funzione interessante...
visto l'enorme quantità di utility e software di terze parti installati ho deciso di formattare e installare un windows 7 pulito... se fate la stessa cosa attenzione ai tasti funzione: installate prima di tutto i drivers di tutte le periferice poi passate a queste utility VAIO Event Service + reboot + Setting Utility Series + reboot + Sony Shared Library + reboot. Le restanti utility potete anche farne a meno
Sul sito Sony io vedo solo il CW1.
Il monitor è uguale ? Come ti sempre come qualità? L'angolo di visibilità orizzontale è scarso ?
Ciao , volevo chiederti come funziona il fattore garanzia se lo prendo da sonystyle !
A chi ci si deve rivolgere x interventi in garanzia :confused: ? ciao grazie!
La garanzia la fa sempre il produttore.
Se compri il PC in un negozio, non cambia niente
Alla fine non ho resistito e lo ho comprato, bianco; e in un attacco di shopping compulsivo lo ho pagato a prezzo pieno pur di non aspettare i 2/3 giorni necessari per la spedizione on line.
Il Cw è bello, ha una qwerty eccezionale, è silenzioso, display magnifico ma con qualche riflesso di troppo, la ventola lavora abbastanza ma per adesso non da fastidio, i programmi vaio sono un po' invadenti, la durata della batteria con wi fi acceso si attesta sulle 3 ore.
Ho riscontrato un grave problema, la batteria, inserita, balla...non è stabile in sede; contattato la sony, mi hanno promesso che me ne spediranno un'altra a breve.
Consiglio l'acquisto, la memoria ram è ddr3.
Per via della batteria hai chiamato il numero di telefono Sony ?
Dirty_Punk
12-02-2010, 07:14
ciao a tutti,leggendo i post mi è sorto un nuovo dubbio sul CW1.
ho letto che la cpu non supporta la Virtualization Technology,e mi son chiesto se per lo stesso motivo sul portatile non avrei potuto installare macchine virtuali come virtual box e vmware.qualcuno di voi ha installato tali programmi sul CW1 con il p7540?
spero mi sappiate dare un'informazione precisa perchè per me è una cosa molto importante.
grazie e un saluto a tutti.
attenzione! Le macchine virtuali funzionano senza problema a parità di bit. Ossia, se hai un processore senza l'intel VT e un sistema operativo a 32Bit, non puoi far partire macchine virtuali a 64Bit ma solo a 32.
Nel caso di S.O. a 64bit non so se esista questa limitazione senza VT.
Il problema tipico è Windows 32Bit e una VM con Windows 2003/2008 Server a 64Bit... non va a morire.
Come prestazioni non cambia nulla invece, anzi, addirittura alcuni sostengono che in alcuni casi abilitare il VT (visto che si può abilitare virtual per virtual) può portare a piccoli decadimenti di prestazioni, anche se in vmWare per dire sul menù riportano che le aumenti... mah.. misteri
ArthurFonzarelli
12-02-2010, 07:47
Vi prego avrei bisogno dell'utility di recovery del vaio
qualcuno me la può caricare su megaupload o simili
grazie 1000
ciao
Se non hai eliminato la partizione di recovery, puoi sempre farti un recovery del sistema e prelevare l'utility di recovery. In alternativa, puoi fare il recovery del sistema dai DVD che ti sarai fatto, i quali ti ripristinano anche (se necessario) la partizione di recovery.
Alberto
ArthurFonzarelli
12-02-2010, 07:48
Ma il tasto assist non ha la stessa funzionalità vero?
No, non la stessa purtroppo.
A Windows caricato lancia il Vaio care, a PC spento mi pare il sistema di recovery.
Alberto
Ti sconsiglio di fare strane cose con l'IVA...non si scherza.
Ti consiglio di comprare il PC in Italia regolarmente, spesso ci sono offerte interessanti, anche su internet.
Del CW2 non so dirti niente, non compare nemmeno nel sito Sony
Eccolo (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/%28cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=24_169_74_75_77_78_79_80_82_91_92_137&cCharName=C1000000009_CW2&next=config&carea=4ACCA98D8B7600C9E10080002BC29BE2&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4ACCA98D8B7600C9E10080002BC29BE24B18E651D02300A0E10080002BC29B72&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true%29/.do), ovviamente c'è il CW2 sul sito di Sony :D . E' il CW1 che non vendono più direttamente (ma che online si trova a circa 700€).
Edit: non avevo linkato la pagina di Sony, sono un idiota XD.
@arthur!
Credi si possa usare il tasto assist per far partire un secondo sistema operativo tipo linux? invede di usare la scelta nel boot..
ArthurFonzarelli
12-02-2010, 11:42
@arthur!
Credi si possa usare il tasto assist per far partire un secondo sistema operativo tipo linux? invede di usare la scelta nel boot..
Penso di sì.
Nel BIOS ci sarà impostata la funzionalità del tasto Assist, ovvero saltare ad una certa partizione o traccia del disco.
Ebbene, se in quella traccia al posto della partizione di ripristino si piazza un boot loader come Grub, si dovrebbe riuscire a configurarlo per non mostrare il menù e per caricare direttamente Linux, installato in qualche altra partizione del disco.
Alberto
Penso di sì.
Nel BIOS ci sarà impostata la funzionalità del tasto Assist, ovvero saltare ad una certa partizione o traccia del disco.
Ebbene, se in quella traccia al posto della partizione di ripristino si piazza un boot loader come Grub, si dovrebbe riuscire a configurarlo per non mostrare il menù e per caricare direttamente Linux, installato in qualche altra partizione del disco.
Alberto
Grazie mille..spero esca presto nei negozi sto cw2!!
Nella parte bassa del cw2 c'è l'etichetta con il seriale di 7 home/professional?
Sono stato oggi al MW hanno il CW2 esposto insieme al CW1.
Entrambi a 799 euro.
Il CW2 ha i3-330 , 320 gb e nvidia GT320M ... troppo scarsa per i mieri gusti
Peccato
Ciao
DIDAC
ArthurFonzarelli
12-02-2010, 14:28
Nella parte bassa del cw2 c'è l'etichetta con il seriale di 7 home/professional?
Certo.
Alberto
felicedilauro
12-02-2010, 15:12
appena ricevto il cw2..tutto ottimo ma confermo l bateria balla che è uno skifo...
attendo un vostro consiglio su come fare....tipo mandare una mail al servizio assistenza clienti.....
esiste qualche soluzione?? cioè non è che balla poco ma tanto mi da un fastidio aver speso 1'000 euro e poi rtrovarmi un notebook non perfetto! non è di poco ripeto il ballamento
appena ricevto il cw2..tutto ottimo ma confermo l bateria balla che è uno skifo...
attendo un vostro consiglio su come fare....tipo mandare una mail al servizio assistenza clienti.....
esiste qualche soluzione?? cioè non è che balla poco ma tanto mi da un fastidio aver speso 1'000 euro e poi rtrovarmi un notebook non perfetto! non è di poco ripeto il ballamento
Io ho risolto mettendo un pezzettino di carta attaccata con del nastro adesivo sulla batteria.
Eccolo (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/%28cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=24_169_74_75_77_78_79_80_82_91_92_137&cCharName=C1000000009_CW2&next=config&carea=4ACCA98D8B7600C9E10080002BC29BE2&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4ACCA98D8B7600C9E10080002BC29BE24B18E651D02300A0E10080002BC29B72&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true%29/.do), ovviamente c'è il CW2 sul sito di Sony :D . E' il CW1 che non vendono più direttamente (ma che online si trova a circa 700€).
Edit: non avevo linkato la pagina di Sony, sono un idiota XD.
Sul sito sony si parla di CW1....oggettivamente non l'ho trovato ancora il CW2... avete un link al CW2 ?
Sono stato oggi al MW hanno il CW2 esposto insieme al CW1.
Entrambi a 799 euro.
Il CW2 ha i3-330 , 320 gb e nvidia GT320M ... troppo scarsa per i mieri gusti
Peccato
Ciao
DIDAC
Il CW2 quindi sarebbe il CW1 con i nuovi processori i3 - i5 ?
Lo schermo e tutto il resto sono del tutto identici ?
Sono stato oggi al MW hanno il CW2 esposto insieme al CW1.
Entrambi a 799 euro.
Il CW2 ha i3-330 , 320 gb e nvidia GT320M ... troppo scarsa per i mieri gusti
Peccato
Ciao
DIDAC
E' un peccato si! io credevo la 330M come qualcuno sosteneva..
Io non l'ho MAI beccato in negozio! che palleee domani riprovo dal media.. ma se glie lo chiedo dite che me lo faccia arrivare?
E' un peccato si! io credevo la 330M come qualcuno sosteneva..
Io non l'ho MAI beccato in negozio! che palleee domani riprovo dal media.. ma se glie lo chiedo dite che me lo faccia arrivare?
Il Vaio Cw 14'' con processore i3 - i5 credo sia acquistabile solo sul sito della Sony.
Comunque prova a chiedere
In quanti giorni vi è arrivato il Vaio, ordinandolo dal sito Sony ?
Il Vaio Cw 14'' con processore i3 - i5 credo sia acquistabile solo sul sito della Sony.
Comunque prova a chiedere
Con i3 c'è al MW, ma ha la 320.
Sul sito sony si può scegliere tra i3-330, i5-430 o i5-520 e scegliendo la risoluzione 1600x900 si ha automaticamente la gt330 al posto della 310. Ma queste cose le abbiamo già ripetute fino alla nausea!
Ciao ;)
Io stasera ordino la serie e con i5-430 e ati 5650
DIDAC
felicedilauro
12-02-2010, 21:56
ciao a tutti...
seganlo un altro presunto problema...uso da sempre vlc....per vedere i dvix..
vedo che la qualità della visione è nettamente peggiorata nessuno l'ha notato???
felicedilauro
12-02-2010, 23:34
allora rguardo il problema di incompatibilità con VLC per i DVIX ho risolto grazie a questo articolo (posto perchè può essere d'aiuo)
http://www.megalab.it/5005/vlc-su-windows-7-cosa-fare-quando-i-filmati-sono-scalettati
2°PROBLEMA Non so cosa sia successo il problema è questo:
prima aprivo e scrivevo tranquillamente e mail da mozzilla con msn....
ora invece quando apro la pagina mi esce la scermata tradizionale posta ricevuta posta inviata bozze etc...ma in pratica non mi fa gfare nulla...
ne aprire ne scrivere nuovi messaggi...potete aiutarmi vi prego...a nessuno ha fatto questo problema??? (l'unica cosa che ho fatto è eseguire tutti gli aggiornamenti con windows update!
felicedilauro
12-02-2010, 23:41
anche facebook mi da lo stesso problema...
mi esce nella barra sotto che si sta connettendo a
trasferimento dati da b.static.ak.fbcdn.net
ma popi non trasferisce un bel nulla e facebook sta fermo..
comincio a preoccuparmi ma si può mettere xp o vosta su sta macchina...che palle fare da tester a sti stronzi di windows..ma come è possibile...:mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
diablo512
13-02-2010, 07:41
Se non hai eliminato la partizione di recovery, puoi sempre farti un recovery del sistema e prelevare l'utility di recovery. In alternativa, puoi fare il recovery del sistema dai DVD che ti sarai fatto, i quali ti ripristinano anche (se necessario) la partizione di recovery.
Alberto
Non ho eliminato la partizione ma non posso fare il ripristino (troppo casino da spiegare)
per questo chiedevo se qualcuno poteva passarmi quei file...
E questione di 5 minuti e potrebbero servire anche ad altri
grazie 1000
Con i3 c'è al MW, ma ha la 320.
Sul sito sony si può scegliere tra i3-330, i5-430 o i5-520 e scegliendo la risoluzione 1600x900 si ha automaticamente la gt330 al posto della 310. Ma queste cose le abbiamo già ripetute fino alla nausea!
Ciao ;)
Se volete un CW2 con i3 330, GT 330m e monitor 1366 potete ordinarlo in Austria o in Germania a 760€ circa, :D .
Io stasera ordino la serie e con i5-430 e ati 5650
DIDAC
Fai bene, ha un rapporto prezzo prestazioni senza paragone, e le dimensioni non sono lontane dal CW (2 cm più largo, ed un cenimetro più profondo, per il resto sono alti uguali e la differenza di peso è di tipo 300/400g ;) ).
Fai bene, ha un rapporto prezzo prestazioni senza paragone, e le dimensioni non sono lontane dal CW (2 cm più largo, ed un cenimetro più profondo, per il resto sono alti uguali e la differenza di peso è di tipo 300/400g ;) ).
Io son indeciso tra la serie CW e la serie E..
La serie CW ha prestazioni un pò inferiori (la potrei trovare sui 700 euri però) ha anche un peso inferiore, la serie E decisamente meglio come prestazioni però cè da dire che ha una batteria da 39Wh (con schermo da 15,5") rispetto a 49Wh del CW (schermo 14").
Insomma alla fine potrei rinunciare a un pò di prestazioni per una portabilità maggiore..
Consigli?! :D
Insomma alla fine potrei rinunciare a un pò di prestazioni per una portabilità maggiore..
Ti sei dato da te la risposta, il CW con core duo 2 sacrifica un po le prestazioni generali in virtù della portabilità, mentre l'EB è decisamente più prestante e conveniente, però è un filino più grande (roba di poco, un centimetro in lunghezza e due in larghezza)
Il CW ce l'ha un mio amico, e lo vedo tutti i giorni. Si nota che è più piccolo, ma alla fine rispetto ai 15.6 wide non più di tanto ;) ( la superficie dei wide è molto ristretta in fin dei conti rispetto ai 4:3) e non è propriamente leggerissimo nonostante lo possa sembrare ;) , quindi occhio.
Alla fine io ero partito con i 14", però ho notato che se uno vuole mobilità pura deve andare sui 12 massimo 13, che hanno un ridimensionamento significativo rispetto ai 15.6.
Se ti posso dare un consiglio spassionato aspetta un po ancora, dovrebbe uscire il nuovo N81 di asus (dovrebbe chiamarsi N81j dai rimurs) e potrebbe darti l'accoppiata i5+ 5650/5730 su un monitor da 14" ;) .
Con i3 c'è al MW, ma ha la 320.
Sul sito sony si può scegliere tra i3-330, i5-430 o i5-520 e scegliendo la risoluzione 1600x900 si ha automaticamente la gt330 al posto della 310. Ma queste cose le abbiamo già ripetute fino alla nausea!
Ciao ;)
Io stasera ordino la serie e con i5-430 e ati 5650
DIDAC
comunque l'i3 320 è migliore del P7350....o sbaglio ?
Il Vaio 14'' è 2 cm pieni più corte nel lato minore; circa 2 cm pieni più corto nel lato maggiore. Questo a confronto dei vaio 15,5
comunque l'i3 320 è migliore del P7350....o sbaglio ?
Attenzione con i numeri ;) l'i3-330 si è migliore del P7450
Ciao
DIDAC
fabiosmith
14-02-2010, 08:42
Ciao ragazzi e scusate l'intromissione...sono un possessore di un cw1s1e...mi trovo benissimo, va alla grande, lo uso principalmente per navigare e per fare un po' di fotoritocco...c'è solo una cosa che mi turba...la risoluzione dello schermo. Vi sembrerà strano ma alcuni giorni i colori sono super definiti, altri invece più sbiaditi e poi la cosa strana è che appena si avvia il SO tutto è perfetto, ma appena finisce di avviare tutte le varie applicazioni si sbiadisce di nuovo...qualcuno sa come posso risolvere questo problema?
grazie
Ciao ragazzi e scusate l'intromissione...sono un possessore di un cw1s1e...mi trovo benissimo, va alla grande, lo uso principalmente per navigare e per fare un po' di fotoritocco...c'è solo una cosa che mi turba...la risoluzione dello schermo. Vi sembrerà strano ma alcuni giorni i colori sono super definiti, altri invece più sbiaditi e poi la cosa strana è che appena si avvia il SO tutto è perfetto, ma appena finisce di avviare tutte le varie applicazioni si sbiadisce di nuovo...qualcuno sa come posso risolvere questo problema?
grazie
La cosa migliore che puoi fare è contattare Sony Italia.
Intanto ti chiedo: di che colore è il tuo Cw1 ? E' fastidioso lo spessore di 4 cm ?
Per la prima volta ho visto il CW acceso, si trattava di un CW2 con processore i3, colore nero, 320 GB RAM.
Lo schermo mi è sembrato di buona qualità. Gli angolo orizzontali non sono straordinari ma comunque nessun altro 14'' fa meglio. Ho visto anche un Asus 14'' che, oltre a costare di più, aveva angoli orizzontali peggiori.
Sono rimasto un pochino stupito dei ben 4 cm di spessore massimo (contro i 3 circa del mio attuale Vaio FE). Per il resto mi sembra un buon notebook, con una buona tastiera, un buon design. Oggettivamente non mi sembra che le case rivali facciano di meglio.
Penso di prenderlo, ma ho dubbi su quale colore.
Nero...oppure bianco.
Secondo voi il bianco fa sì che la tastiera si sporchi facilmente ?
http://news.tecnozoom.it/wp-galleryo/sony-vaio-cw/vaio_cw_14.jpg
L'alternativa al Vaio CW2 sarebbe l'HP DV3 13,3'', stesso processore e carattestiche tecniche pressocché identiche. Prezzo circa 750,00 euro.
Sono fortemente indeciso.
Sicula_Mente
14-02-2010, 14:45
L'alternativa al Vaio CW2 sarebbe l'HP DV3 13,3'', stesso processore e carattestiche tecniche pressocché identiche. Prezzo circa 750,00 euro.
Sono fortemente indeciso.
Prendi il vaio senza pensarci.
felicedilauro
14-02-2010, 16:28
Ragazzi è possibile che nessuno di voi veda filmati dvd film sul cw2 cn win7?????
sono scalettati e si vedono uno skifo ..o provato anche co vlc con risultati peggiori....voi come state facendo???? possibile che nessuno ha una soluzione??
quella ch eho trovato io qui...http://www.megalab.it/5005/vlc-su-windows-7-cosa-fare-quando-i-filmati-sono-scalettati
non è buona i filmati sono sempre di pessima qualità e scalettati cioè si vedono con delle macchie....che skifo sto win 7
L'alternativa al Vaio CW2 sarebbe l'HP DV3 13,3'', stesso processore e carattestiche tecniche pressocché identiche. Prezzo circa 750,00 euro.
Sono fortemente indeciso.
personalmente, l'estetica del dv3 è imbarazzante!
a parte i fiori, lo schermo quanto è spesso? lo hanno da MW in versione floreale ahahaha
http://notebookitalia.it/images/stories/hp_pavilion_dv3_touchsmart/hp_pavilion_dv3_modern_vintage_4.jpg
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/1d76bb931c.jpg
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/VY348EA_400x400.jpg
Sono indeciso tra bianco e nero...fortemente indeciso.
Del nero temo, come per le macchine, che lo sporco si veda subito (ditate e cose simili).
Del bianco temo che diventi scuro per lo sporco e che sia difficile pulirlo; inoltre temo che non si leggano bene le lettere
Sul sito Sony c'è la possibilità di avere il lettore Blu-Ray
Questo include la masterizzazione dei DVD ?
ArthurFonzarelli
15-02-2010, 07:51
Sul sito Sony c'è la possibilità di avere il lettore Blu-Ray
Questo include la masterizzazione dei DVD ?
Sì, confermo, il Combo prevede il lettore BluRay, lettore/masterizzatore DVD e lettore/masterizzatore CD.
Alberto
Sì, confermo, il Combo prevede il lettore BluRay, lettore/masterizzatore DVD e lettore/masterizzatore CD.
Alberto
grazie !
Di che colore è il tuo CW ?
ArthurFonzarelli
15-02-2010, 10:20
grazie !
Di che colore è il tuo CW ?
Bianco.
Alberto
Bianco.
Alberto
Le letere sono ben contrastate sul fondo bianco del pulsante ?
Mi consigli il bianco ?
IN quanti giorni vi è arrivato il Vaio comprato dal sito Sony ?
ArthurFonzarelli
15-02-2010, 13:25
Le letere sono ben contrastate sul fondo bianco del pulsante ?
Mi consigli il bianco ?
1) Sì, si leggono bene
2) La scelta del colore è soggettiva, non posso consigliare un colore piuttosto che un altro. Per quanto riguarda i miei gusti, bianco è bello e si adatta anche ad un uomo. Direi che fa molto Mac.
Alberto
diablo512
15-02-2010, 19:52
Vi prego avrei bisogno dell'utility di recovery del vaio
qualcuno me la può caricare su megaupload o simili
grazie 1000
ciao
proprio nessuno?
per favore! un po di altruismo plz:cry:
raffaele82
15-02-2010, 21:53
ciao ragazzi,qualcuno ha potuto testare la durata della batteria del cw1 con p7450 e sopratutto il suo comportamento di scarica se lasciata inserita nel notebook?
secondo voi:
è meglio il cw1 con p7450 e geforce gt230 o
cw2 con intel i3-330 e geforce gt320? senza dubbio la gt230 è di gran lunga migliore,ma sul processore è poi così tanta la differenza?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
proprio nessuno?
per favore! un po di altruismo plz:cry:
Aiutiamo il nostro amico
ciao ragazzi,qualcuno ha potuto testare la durata della batteria del cw1 con p7450 e sopratutto il suo comportamento di scarica se lasciata inserita nel notebook?
secondo voi:
è meglio il cw1 con p7450 e geforce gt230 o
cw2 con intel i3-330 e geforce gt320? senza dubbio la gt230 è di gran lunga migliore,ma sul processore è poi così tanta la differenza?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
la gt320 mi risulta essere migliore della gt230....
Da quanto leggo, nell'uso normale non è che si senta grande differenza tra un i3 e un 2 Duo 2,13 GHz.
Però quanto poi si vanno a vedere i punteggi nei testi, effettivamente l'i3 è sensibilmente più potente
felicedilauro
15-02-2010, 23:12
up.
Ragazzi è possibile che nessuno di voi veda filmati dvd film sul cw2 cn win7?????
sono scalettati e si vedono uno skifo ..o provato anche co vlc con risultati peggiori....voi come state facendo???? possibile che nessuno ha una soluzione??
quella ch eho trovato io qui...http://www.megalab.it/5005/vlc-su-wi...ono-scalettati
non è buona i filmati sono sempre di pessima qualità e scalettati cioè si vedono con delle macchie....che skifo sto win 7
felicedilauro
15-02-2010, 23:18
ops cavolo è venuto troppo grande il testo e non me lo fa modificare...scusate l errore!!!!!!!!!!!
Neanche capisco perchè hai provato a ingrandire le dimensioni del testo... Cmq no, io non ne ho idea, prova con un film .mkv in 720p e vedi se si vede meglio.
In caso positivo è perchè il tuo problema è dovuto alla troppo bassa risoluzione del video d'origine. Almeno questa è la mia opinione, non prendere niente per oro colato. E la prossima volta fai un' anteprima del messaggio così eviti a tutti di dover vedere quella robaccia. Ciao
Andando a leggere il test del CW1 e del Cw2 su un sito tedesco (traducendo con google) è saltato fuori che il CW2 non solo ha avuto un aggiornamento di processori, ma anche lo schermo è più luminoso. I valori medi passano infatti dai 182 circa del CW1 ai 225 del CW2
Non so se qualcuno qui possa confermare questo.
Questa cosa confermerebbe comunque la mia personale impressione di quando ho visto il CW2 acceso: buon monitor, ottima luminosità e contrasto.
Infatti non mi spiegavo le considerazioni di qualche test (che erano relative al CW1)
la gt320 mi risulta essere migliore della gt230....
Assolutamente falso.
La GT330 è un poco superiore alla 230, ma sono nella realtà la stessa cosa.
La GT 320 è l'erede della 220.
DIDAC
felicedilauro
16-02-2010, 09:45
Neanche capisco perchè hai provato a ingrandire le dimensioni del testo... Cmq no, io non ne ho idea, prova con un film .mkv in 720p e vedi se si vede meglio.
In caso positivo è perchè il tuo problema è dovuto alla troppo bassa risoluzione del video d'origine. Almeno questa è la mia opinione, non prendere niente per oro colato. E la prossima volta fai un' anteprima del messaggio così eviti a tutti di dover vedere quella robaccia. Ciao
si volevo farlo un pò piu grande perchè era la 4° volta che non si rispondeva alla mia domanda....beh si vede che nessuno di voi ha questo problema.....che è tutto di windows 7.....sia con vlc che con media player.....
purtroppo tutti i film che avevo anche quelli in blue ray...si vedono d skifo....e non c'è modo per ora di risolvere il problema.....POSSIBILE CHE NESSUNO DI VOI HA NOTATO QUESTO PROBLEMA=???? Mah!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma secoNdo te ogni utente che utilizza windows 7 non vede un video come si deve? Ma fammi il piacere e datti na calmata che non ci sei mica solo tu al mondo... Se nessuno ti risponde è perchè non descrivi accuratamente il problema, posta 2-3 screenshots, o almeno smettila di dire sempre le stesse cose. E SMETTILA DI FARE IL VIZIATO.
freelancer87
16-02-2010, 11:16
salve ragazzi, io ho un cw2 (VPCCW2C5E) personalizzato su sony style.
Ho notato che spesso sia il touchpad che la testiera si "incantano", mi spigo meglio: ad esempio scrivo qualcosa da qualche parte e solo dopo un po' vedo apparire ciò che ho scritto; oppure tocco il pad e non vedo la freccia muoversi e dopo poco ecco che riappare normalmente.
Secondo voi da cosa potrebbe esser causato questo problema?
salve ragazzi, io ho un cw2 (VPCCW2C5E) personalizzato su sony style.
Ho notato che spesso sia il touchpad che la testiera si "incantano", mi spigo meglio: ad esempio scrivo qualcosa da qualche parte e solo dopo un po' vedo apparire ciò che ho scritto; oppure tocco il pad e non vedo la freccia muoversi e dopo poco ecco che riappare normalmente.
Secondo voi da cosa potrebbe esser causato questo problema?
anche a me a volte succede col cw1,sinceramente non ci faccio molto caso però succede...non so da cosa sia dovuto,forse dai software sony!!
felicedilauro
16-02-2010, 15:56
si volevo farlo un pò piu grande perchè era la 4° volta che non si rispondeva alla mia domanda....beh si vede che nessuno di voi ha questo problema.....che è tutto di windows 7.....sia con vlc che con media player.....
purtroppo tutti i film che avevo anche quelli in blue ray...si vedono d skifo....e non c'è modo per ora di risolvere il problema.....POSSIBILE CHE NESSUNO DI VOI HA NOTATO QUESTO PROBLEMA=???? Mah!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mamma mia.....che grande uomo dietro una tastiera...cmq il mio problema è stato descritto "divinamente" anche eprchè è un problema che da quello che ho visto su internet hanno tutti gli utenti di windows 7 con VLC o Media Player e cioè i video sono scalettati...cioè l'immagine di fondo, anche se il video è di ottima qualità, si vede con delle macchie o delle ombre...Tutto qui mi sembra semplice da capire o ti faccio i disegnini??? come vuoi fammi saoere magari ti mando per mail i disegnini.......
che dire si vede che nessuno di voi vede film sul proprio notebook...quindi mi tengo il problema...saluti"!1:mbe:
mamma mia.....che grande uomo dietro una tastiera...cmq il mio problema è stato descritto "divinamente" anche eprchè è un problema che da quello che ho visto su internet hanno tutti gli utenti di windows 7 con VLC o Media Player e cioè i video sono scalettati...cioè l'immagine di fondo, anche se il video è di ottima qualità, si vede con delle macchie o delle ombre...Tutto qui mi sembra semplice da capire o ti faccio i disegnini??? come vuoi fammi saoere magari ti mando per mail i disegnini.......
che dire si vede che nessuno di voi vede film sul proprio notebook...quindi mi tengo il problema...saluti"!1:mbe:
noti pure problemi nella riproduzione audio ad es.piccoli stop o ritardi disincronizzaaione con il video?
le impostazioni di alimetazione notebook come sono? prova a mettere prestazioni max (per essere sicuro controlla anche le opzioni per la cpu nella personalizzazione del profilo) quando farai ciò devi essere in alimentazione rete con o senza batteria, se il problema persistesse dovresti aggiornare i driver video nvidia e/o quelli audio.
il difetto lo noti meno con medi player di win 7?
facci sapere.
felicedilauro
16-02-2010, 18:03
noti pure problemi nella riproduzione audio ad es.piccoli stop o ritardi disincronizzaaione con il video?
le impostazioni di alimetazione notebook come sono? prova a mettere prestazioni max (per essere sicuro controlla anche le opzioni per la cpu nella personalizzazione del profilo) quando farai ciò devi essere in alimentazione rete con o senza batteria, se il problema persistesse dovresti aggiornare i driver video nvidia e/o quelli audio.
il difetto lo noti meno con medi player di win 7?
facci sapere.
grazie per la risposta innanzitutto......
le impostazioni di alimentazione sono al massimo...e non ci sono problemi di sincronizzazione tra audio e video...ù
poi è un problema abbastanza ocnosciuto in rete...non penso sia un idfetto del cw2....
il difetto si nota sia con media player che con VLC....
è terribile perchè anche video blu ray si vedono ombreggiati....
la scheda video è aggiornatissima...
ma a te nessun problema dirante la riproduzione dei video...^?????
ti posto quest'articolo così c'è una foto del problema e capisci a che mi riferisco! GRAZIE MILLE...
felicedilauro
16-02-2010, 18:04
noti pure problemi nella riproduzione audio ad es.piccoli stop o ritardi disincronizzaaione con il video?
le impostazioni di alimetazione notebook come sono? prova a mettere prestazioni max (per essere sicuro controlla anche le opzioni per la cpu nella personalizzazione del profilo) quando farai ciò devi essere in alimentazione rete con o senza batteria, se il problema persistesse dovresti aggiornare i driver video nvidia e/o quelli audio.
il difetto lo noti meno con medi player di win 7?
facci sapere.
grazie per la risposta innanzitutto......
le impostazioni di alimentazione sono al massimo...e non ci sono problemi di sincronizzazione tra audio e video...ù
poi è un problema abbastanza ocnosciuto in rete...non penso sia un idfetto del cw2....
il difetto si nota sia con media player che con VLC....
è terribile perchè anche video blu ray si vedono ombreggiati....
la scheda video è aggiornatissima...
ma a te nessun problema dirante la riproduzione dei video...^?????
ti posto quest'articolo
http://www.megalab.it/5005/vlc-su-windows-7-cosa-fare-quando-i-filmati-sono-scalettati
così c'è una foto del problema e capisci a che mi riferisco! GRAZIE MILLE...
Maverick53MS
16-02-2010, 19:01
Ragazzi vorrei prendere un Sony Vaio CW2 con queste caratteristiche:
Processore Intel® Core(TM) i3-330M (2,13 GHz) con 3 MB L2/L3 Cache
Windows® 7 Home Premium autentico
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeonHD5470 512MB
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Masterizzatore DVD
Uscita HDMI
Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera Italiana
Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
1 Adattatore c.a.
Batteria fino a 3 ore
Secondo voi come è?
..poi è un problema abbastanza ocnosciuto in rete...non penso sia un idfetto del cw2....
e allora perchè insisti a postarlo su questo thread?
comunque io uso win7 + vlc su diversi pc (non ho il cw, però) e non ho nessun problema
Engineer86
16-02-2010, 23:12
dove hai trovato la versione con la ATI 5470???sul sito sonystyle non c'è...anzi io l'ho visto al mediamondo con la gt320m mentre il sito della sony da una gt310m...nn ci capisco più nulla..
Allora sei tu che non capisci quanto dicono le istruzioni che trovi o non le sai interpretare... Mi sa che servirebbero a te due tre disegnini magari anche su come si quota un altro utente visto che continui ad autoquotarti, o su come si aumenta la dimensione di un carattere. Semplicemente nessuno ti risponde xe continui a imputare la colpa a windows7, o mio divino... Nessuno che guarda film con w7, ci scommetto... Solo tu. Poi se descrivi i problemi divinamente... allora non parlo piu :ave:
freelancer87
17-02-2010, 08:36
salve ragazzi, io ho un cw2 (VPCCW2C5E) personalizzato su sony style.
Ho notato che spesso sia il touchpad che la testiera si "incantano", mi spigo meglio: ad esempio scrivo qualcosa da qualche parte e solo dopo un po' vedo apparire ciò che ho scritto; oppure tocco il pad e non vedo la freccia muoversi e dopo poco ecco che riappare normalmente.
Secondo voi da cosa potrebbe esser causato questo problema?
anche a me a volte succede col cw1,sinceramente non ci faccio molto caso però succede...non so da cosa sia dovuto,forse dai software sony!!
Potrebbe essere qualche driver che provoca queste latenze? nessuno oltre aver notato il problema ha cercato una soluzione?
felicedilauro
17-02-2010, 09:03
Allora sei tu che non capisci quanto dicono le istruzioni che trovi o non le sai interpretare... Mi sa che servirebbero a te due tre disegnini magari anche su come si quota un altro utente visto che continui ad autoquotarti, o su come si aumenta la dimensione di un carattere. Semplicemente nessuno ti risponde xe continui a imputare la colpa a windows7, o mio divino... Nessuno che guarda film con w7, ci scommetto... Solo tu. Poi se descrivi i problemi divinamente... allora non parlo piu :ave:
HAI RAGIONE MIO SAGGIO UTENTEE....se non capisci l'italiano non è colpa mia credimi...credo di averlo spiegato bene! cmq non fa niente stai tranquillo non disturbo più!
Maverick53MS
17-02-2010, 10:43
Ragazzi vorrei prendere un Sony Vaio CW2 con queste caratteristiche:
Processore Intel® Core(TM) i3-330M (2,13 GHz) con 3 MB L2/L3 Cache
Windows® 7 Home Premium autentico
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeonHD5470 512MB
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Secondo voi come è?
Ragazzi mi sapete dire se è un ottima configurazione...
Potrà avere qualche problema con giochi del tipo Empire total war ?
ArthurFonzarelli
17-02-2010, 10:52
Dai ragazzi, boni... state boni... :mano: :ubriachi:
Engineer86
17-02-2010, 11:01
secondo me è ottima quella configurazione però ripeto...dove lo trovi con la 5470???io sarei molto interessato...
per gli altri...avete finito di rompere le p**** con litigi stupidi...quello li dei caratteri enormi non può andare a disegnare murales da altre parti...
Maverick53MS
17-02-2010, 11:16
secondo me è ottima quella configurazione però ripeto...dove lo trovi con la 5470???io sarei molto interessato...
Scusate ma ho sbagliato(mi sto confondendo tra la serie E e questo CW) non è la ATI 5470 ma la Geforce di nVidia
Nel sito di Sony Style se tu selezioni lo schermo 39,4 cm LCD, 1366x768 in automatico ti inserisce la scheda video NVIDIA GeForce 330M 512MB
Processore Intel® Core(TM) i3
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
35,6 cm LCD, 1600x900 + webcam con 512 GeForce
Ecco la configurazione esatta
freelancer87
17-02-2010, 14:36
nessuno allora sa aiutarmi? nessuno ha notato queste latenze e ha provato a risolvere?
Engineer86
17-02-2010, 15:47
ah ok...be sarebbe cmq una figata con una serie 5000...però va be...il serie E costa poco per le prestazioni...ma 15,5 pollici è un lottatore di sumo da portare in giro...per il resto penso che la versione ufficiale sia questa...
sito sony ufficiale ge force gt310m o gt330m in base alla scelta dello schermo...
in italia nelle catene come euronico e mediamondo invece presentano la configurazione con gt320 da 512mb...
vorrei però delle conferme...perchè se poi mi arriva con la 310 a 256mb mi incaz** di bestia...mi devo fidare delle versioni in giro per i grandi rivenditori oppure è una bufala che ci sia su una via di mezzo tra 310 e 330???
Maverick53MS
17-02-2010, 17:38
ah ok...be sarebbe cmq una figata con una serie 5000...però va be...il serie E costa poco per le prestazioni...ma 15,5 pollici è un lottatore di sumo da portare in giro...per il resto penso che la versione ufficiale sia questa...
sito sony ufficiale ge force gt310m o gt330m in base alla scelta dello schermo...
in italia nelle catene come euronico e mediamondo invece presentano la configurazione con gt320 da 512mb...
vorrei però delle conferme...perchè se poi mi arriva con la 310 a 256mb mi incaz** di bestia...mi devo fidare delle versioni in giro per i grandi rivenditori oppure è una bufala che ci sia su una via di mezzo tra 310 e 330???
Io sul sito Nonclick ho trovato il vaio Cw con queste caratteristiche con la Gt320 da 512mb!
Voi quindi che mi consigliate questo Vaio Cw14" ?? Va bene ? posso utilizzarlo con giochi del tipo empire total war o left of dead 2 ??
raffaele82
17-02-2010, 18:04
ciao ragazzi,sto cercando da diversi giorni info sulla GT320M ma non trovo molto,eccetto che è molto simile alla GT9600M,ma non ho trovato punteggi di benchmark a conferma.se qualcuno ne sapesse di più è ben accetto un consiglio perchè sto ben valutando di comprare il vaio cw1 con p7450 e GT230M o il vaio CW2 con I3-330 e GT320M,e se la differenza tra le schede video non fosse molta punterei per il cw2!
grazie a chi mi potrà fornire qualche info in più.ciao
Engineer86
17-02-2010, 18:29
mi piacerebbe capire ste cavolo di differenze fra varia geforce...io spero sia meglio o alla pari della ati 4550 512mb...però nn ho info a riguardo..
Engineer86
17-02-2010, 18:30
questa è la versione desktop dal sito ufficiale della nvidia...c'è l'elenco delle caratteristiche...
http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gt_320_us.html
Engineer86
17-02-2010, 18:37
queste sono le specifiche tecniche della g310m cioè per notebook...da quanto leggo la memoria ram dedicata va fino a 1gb...probabilmente la 320m è una 310m con 256mb in più di memoria dedicata, mentre mettendone un giga intero si ha la 330m...questo però lo dico ad intuito...nn ne sono sicuro...l'importante è che sia vero che dentro il pc ci sono 512mb nel caso della 320m...nn vorrei che fosse una bufala...come si fa a capirlo prima dell'acquisto???
http://www.nvidia.it/object/product_geforce_310m_it.html
Sicula_Mente
17-02-2010, 20:40
Premesso che la memoria dedicata alle schede video influisce poco sulle prestazioni di queste e che non è vero che in base alla memoria dedicata cambia il nome della scheda video, posso dire che: la 310 è nettamente inferiore alla 330 ed alla 230 ed alla ati 5500, non alla 5600. per quanto riguarda le differenze tra la 230 e la 330 le schede sono uguali, l'unica cosa che differisce nella 330 è che questa esce già di fabbrica un po' overclockata.
Scusa che vuoi dire "non alla 5600"?
La 5650 tra tutte le nvidia menzionate è decisamente più veloce (anche della gt240).
Ciauz ;)
DIDAC
Engineer86
17-02-2010, 21:52
bha io ho solo cercato una spiegazione intuitiva...se sul sito nvidia non sembra nemmeno esistere la 330m e la 320m...e sulla scheda 310m viene detto che ci sono fino a 1gb di memoria dedicata...considerando che la 310m usata da sony ufficialmente ha 256mb dedicati...mi sembra l'unica spiegazione plausibile...oppure c'è dentro topo gigio al posto di una vera nvidia?
Maverick53MS
17-02-2010, 22:03
Ragazzi e su vari siti il Sony Vaio CW2 è venduta con la scheda video Geforce GT320 da 512!
Adesso io posto sempre questa domanda... come la configurazione di questo sony cw 2? conviene con la GT 320 o con la GT 330 visto che tutte due sono da 512mb?
http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102000710.html?utm_source=kelkoo&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_kelkoo
Ragazzi vorrei prendere un Sony Vaio CW2 con queste caratteristiche:
Processore Intel® Core(TM) i3-330M (2,13 GHz) con 3 MB L2/L3 Cache
Windows® 7 Home Premium autentico
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeonHD5470 512MB
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Masterizzatore DVD
Uscita HDMI
Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera Italiana
Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
1 Adattatore c.a.
Batteria fino a 3 ore
Secondo voi come è?
Mi sembra una buona configurazione.
Nei negozi fisisci costa circa 800,00 euro.
ah ok...be sarebbe cmq una figata con una serie 5000...però va be...il serie E costa poco per le prestazioni...ma 15,5 pollici è un lottatore di sumo da portare in giro...per il resto penso che la versione ufficiale sia questa...
sito sony ufficiale ge force gt310m o gt330m in base alla scelta dello schermo...
in italia nelle catene come euronico e mediamondo invece presentano la configurazione con gt320 da 512mb...
vorrei però delle conferme...perchè se poi mi arriva con la 310 a 256mb mi incaz** di bestia...mi devo fidare delle versioni in giro per i grandi rivenditori oppure è una bufala che ci sia su una via di mezzo tra 310 e 330???
Non esageriamo....considera che la gran parte dei notebook che si vedono nelle biblioteche è proprio da 15,6''
Tempi di consegna dal sito Sony ?
15 giorni bastano ?
Non esageriamo....considera che la gran parte dei notebook che si vedono nelle biblioteche è proprio da 15,6''
Infatti.io sono d'accordo con te.tutta questa differenza tra la serie CW e la serie E a livello di peso e dimensioni non la vedo. Io sono molto indeciso fra i due
raffaele82
18-02-2010, 00:22
Ragazzi,scusate se continuo a rompere un pò,ma devo presto decidermi su cosa comprare,non posso più temporeggiare...
mi rivolgo ai possessori del CW1 con p7450 e vi chiedo:come trovate questo processore?è abbastanza soddisfacente per tutte le applicazioni o lo trovate lentuccio in alcune in particolare?
ps:ritorno a ribadire il mio forte dubbio sull'acquisto di un cw2 con I3-330 e Geforce GT320M o il CW1 con P7450 e GT230M!
Grazie a tutti,ciao:-)
Infatti.io sono d'accordo con te.tutta questa differenza tra la serie CW e la serie E a livello di peso e dimensioni non la vedo. Io sono molto indeciso fra i due
Be la differenza e' anche nella batteria...39Wh per un modello da 15,5 pollici della serie E, contro 49Wh del modella da 14 pollici..
ArthurFonzarelli
18-02-2010, 08:16
Tempi di consegna dal sito Sony ?
15 giorni bastano ?
Uhm... solo se sei veramente fortunato, è meglio se conti 3 settimane.
Tieni conto che la spedizione in sé porta via qui 3-5 giorni circa, è la produzione che ti fa aspettare, anche 2 settimane. Dipende da tanti fattori, anche dalla loro disponibilità dei pezzi.
Quando fai l'ordine e lo confermi, ti fanno una stima di quando ti dovrebbe arrivare il notebook.
Alberto
NforceRaid
18-02-2010, 08:37
mi piacerebbe capire ste cavolo di differenze fra varia geforce...io spero sia meglio o alla pari della ati 4550 512mb...però nn ho info a riguardo..
Se ti interessa qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) trovi tutte le gpu mobile con le caratteristiche, vedi se ti può essere utile.
Ciao:cool:
Sicula_Mente
18-02-2010, 11:45
Scusa che vuoi dire "non alla 5600"?
La 5650 tra tutte le nvidia menzionate è decisamente più veloce (anche della gt240).
Ciauz ;)
DIDAC
Grazie della segnalazione, hai ragione!
Il sonno e la stanchezza mi hanno indotto in errore.
Be la differenza e' anche nella batteria...39Wh per un modello da 15,5 pollici della serie E, contro 49Wh del modella da 14 pollici..
tu pensi che la batteria della serie cw duri molto di piu? io ne capisco pochissimo.
tu pensi che la batteria della serie cw duri molto di piu? io ne capisco pochissimo.
Be`da quanto ho capito il core i5 e i3 non consumano molto meno energia quindi alla fine ceredo di si
Be`da quanto ho capito il core i5 e i3 non consumano molto meno energia quindi alla fine ceredo di si
i sistemi specie quelli con cpu ultime revisioni del P7xxx hanno un consumo minore delle i3,i5 e i7 dual core > intendo tutto la piattaforma<
angisbregolius
18-02-2010, 19:28
Ragazzi questo pc praticamente non scalda per niente! anche dopo ore di utilizzo. L'ho confrontato con vari pc specie hp sia nuovi che datati e non c'è paragone! Anche la ventola sul vaio non si sente mentre sugli hp si eccome!
Questi vantaggi dei vaio cw si hanno anche nelle altre serie di vaio?
Per curiosità: secondo voi esiste un portatile con temperature più basse del vaio cw? ad esempio asus fa anche dei bei nb prestazionali ma a temperature come sta?
Infatti.io sono d'accordo con te.tutta questa differenza tra la serie CW e la serie E a livello di peso e dimensioni non la vedo. Io sono molto indeciso fra i due
Io punto sul 14'' in quanto percentualmente ha quei 2 cm in larghezza e lunghezza che sono sì pochi di meno, ma è proprio quel poco che mi va a pennello. Ognuno ha le sue esigenze, quindi non si può dare un consiglio generale.
Attualmente ho un vaio 15,4'' ed è perfettamente trasportabile.
Quindi il mio parere è questo:
- 14'': la perfetta via di mezzo tra ottima trasportabilità e schermo ampio
- 15,5-15,6'': siamo ancora entro una buona trasportabilità con i vantaggi di avere un vero e proprio sostituto del desktop.
Non dimentichiamoci comunque che, a parità di estenzione del monitori, 2 notebook possono comunque avere sensibili differenza di dimensioni totali. Molto importante dare un'occhiata a quanto "materiale" c'è intorno al monitor, per farsi una idea delle dimensioni vere complessive.
In futuro sono del tutto convinto che inizieranno a produrre notebook con schermo 14,5''
E' sotto gli occhi di tutti che il mondo dei notebook sta ampliando sempre più òe categorie e le sottocategorie.
Uhm... solo se sei veramente fortunato, è meglio se conti 3 settimane.
Tieni conto che la spedizione in sé porta via qui 3-5 giorni circa, è la produzione che ti fa aspettare, anche 2 settimane. Dipende da tanti fattori, anche dalla loro disponibilità dei pezzi.
Quando fai l'ordine e lo confermi, ti fanno una stima di quando ti dovrebbe arrivare il notebook.
Alberto
Ok, grazie !
Be`da quanto ho capito il core i5 e i3 non consumano molto meno energia quindi alla fine ceredo di si
stando al test di un sito tedesco che ho letto, la durata della batteria del CW1 con P7450 e del CW2 con i3 è praticamente identica.
Io punto sul 14'' in quanto percentualmente ha quei 2 cm in larghezza e lunghezza che sono sì pochi di meno, ma è proprio quel poco che mi va a pennello. Ognuno ha le sue esigenze, quindi non si può dare un consiglio generale.
Attualmente ho un vaio 15,4'' ed è perfettamente trasportabile.
Quindi il mio parere è questo:
- 14'': la perfetta via di mezzo tra ottima trasportabilità e schermo ampio
- 15,5-15,6'': siamo ancora entro una buona trasportabilità con i vantaggi di avere un vero e proprio sostituto del desktop.
Non dimentichiamoci comunque che, a parità di estenzione del monitori, 2 notebook possono comunque avere sensibili differenza di dimensioni totali. Molto importante dare un'occhiata a quanto "materiale" c'è intorno al monitor, per farsi una idea delle dimensioni vere complessive.
In futuro sono del tutto convinto che inizieranno a produrre notebook con schermo 14,5''
E' sotto gli occhi di tutti che il mondo dei notebook sta ampliando sempre più òe categorie e le sottocategorie.
Grazie. Molto precisa la tua risposta.. io dovrei utilizzare il pc prettamente a casa..e magari portarlo in vacanza con me 1-2 volte l'anno.. per questo sarei orientato sulla serie E..con una configurazione piu prestante..tu che ne dici? per le mie esigenze me lo congigli?
stando al test di un sito tedesco che ho letto, la durata della batteria del CW1 con P7450 e del CW2 con i3 è praticamente identica.
Appunto..intendevo siccome i core i5 e i3 sono montati sulla serie E insieme ad una scheda grafica piu performante, credo proprio che alla fine la durata della serie E sia inferiore, e anche abbastanza, visto la capacita della batteria inferiore di un buon 20%..
felicedilauro
19-02-2010, 22:25
posso chiedervi una cosa...
secondo voi come bisogna mantenere sempre fresca la batteria del cw???
convine farla stare sempre attaccata al 100% oppure toglierla quando si usa il pc da casa???? grazie per le risposte...
glucklich_180
20-02-2010, 19:46
Ciao a tutti, sono nuova del forum.
Sarei intenzionata a comprare questo Vaio ed ho deciso di chiedere consiglio a persone esperte come voi, visto che i vari commessi dei grandi negozi di elettronica si limitano a leggere le schede di presentazione prodotto (parche di informazioni) per dire solo che “è un ottimo prodotto”!
Sono ancora un po’ indecisa su questo Vaio CW2 e la serie S: specifico che l’uso che ne devo fare è internet, fotoritocco, editing foto e video, visione di film e uso della suite Office; niente giochi.
Ancora non ho avuto modo di vederli per bene perché quando li ho visti erano messi su uno scaffale talmente basso che quasi stavo seduta a terra in mezzo alla gente!
Ho fatto le configurazioni su Sony Style (vorrei prenderlo sul sito Sony):
Vaio CW2
Processore i5-520M
Memoria Ram 4GB
Hard disk 500GB a 5400rpm
Lettore Blu-ray
Schermo con risoluzione 1600x900
Scheda video NVIDIA 330M 512MB
Vaio S11
Processore i5-520M o 540M
Memoria Ram 4GB
Hard disk 500GB a 5400rpm
Masterizzatore DVD
Schermo con risoluzione 1366x768
Scheda video NVIDIA 310M 512MB
Ho quasi deciso per il CW ma vorrei anche un vostro consiglio sulla configurazione scelta.
Grazie a chi vorrà rispondere…..ciao a tutti! ^_^
;)
Sicula_Mente
20-02-2010, 21:18
Ciao a tutti, sono nuova del forum.
Sarei intenzionata a comprare questo Vaio ed ho deciso di chiedere consiglio a persone esperte come voi, visto che i vari commessi dei grandi negozi di elettronica si limitano a leggere le schede di presentazione prodotto (parche di informazioni) per dire solo che “è un ottimo prodotto”!
Sono ancora un po’ indecisa su questo Vaio CW2 e la serie S: specifico che l’uso che ne devo fare è internet, fotoritocco, editing foto e video, visione di film e uso della suite Office; niente giochi.
Ancora non ho avuto modo di vederli per bene perché quando li ho visti erano messi su uno scaffale talmente basso che quasi stavo seduta a terra in mezzo alla gente!
Ho fatto le configurazioni su Sony Style (vorrei prenderlo sul sito Sony):
Vaio CW2
Processore i5-520M
Memoria Ram 4GB
Hard disk 500GB a 5400rpm
Lettore Blu-ray
Schermo con risoluzione 1600x900
Scheda video NVIDIA 330M 512MB
Vaio S11
Processore i5-520M o 540M
Memoria Ram 4GB
Hard disk 500GB a 5400rpm
Masterizzatore DVD
Schermo con risoluzione 1366x768
Scheda video NVIDIA 310M 512MB
Ho quasi deciso per il CW ma vorrei anche un vostro consiglio sulla configurazione scelta.
Grazie a chi vorrà rispondere…..ciao a tutti! ^_^
;)
Ciao, intanto benvenuta tra noi.
Il vaio S ha un case leggermente migliore del CW e se non ricordo male la possibilità di avere la connessione wwan 3g (cioè puoi navigare sul web inserendo un sim quando sei fuori casa), per il resto, appurati gli usi che intendi farne, ti consiglio, nulla quaestio, il Cw nella configurazione da te indicata.
Infatti, lo schermo un po' più grande non può che giovare all'uso di video editing e fotoritocco; la scheda video è importante per ciò che intendi fare tu e quella del cw è nettamente superiore a quella della serie S.
Se hai ulteriori dubbi non esitare a chiedere.
glucklich_180
20-02-2010, 22:00
Ciao, intanto benvenuta tra noi.
Il vaio S ha un case leggermente migliore del CW e se non ricordo male la possibilità di avere la connessione wwan 3g (cioè puoi navigare sul web inserendo un sim quando sei fuori casa), per il resto, appurati gli usi che intendi farne, ti consiglio, nulla quaestio, il Cw nella configurazione da te indicata.
Infatti, lo schermo un po' più grande non può che giovare all'uso di video editing e fotoritocco; la scheda video è importante per ciò che intendi fare tu e quella del cw è nettamente superiore a quella della serie S.
Se hai ulteriori dubbi non esitare a chiedere.
Ti ringrazio per la risposta... hai confermato la mia quasi-decisione. Diciamo che avevo bisogno di sentirmelo dire da qualcuno più esperto di me!!!
Per ora non ho altro da chiedere ma se mi vengono in mente altri dubbi chiederò sicuramente!
grazie ciao ciao
Ciao a tutti, sono nuova del forum.
Sarei intenzionata a comprare questo Vaio ed ho deciso di chiedere consiglio a persone esperte come voi, visto che i vari commessi dei grandi negozi di elettronica si limitano a leggere le schede di presentazione prodotto (parche di informazioni) per dire solo che “è un ottimo prodotto”!
Sono ancora un po’ indecisa su questo Vaio CW2 e la serie S: specifico che l’uso che ne devo fare è internet, fotoritocco, editing foto e video, visione di film e uso della suite Office; niente giochi.
Ancora non ho avuto modo di vederli per bene perché quando li ho visti erano messi su uno scaffale talmente basso che quasi stavo seduta a terra in mezzo alla gente!
Ho fatto le configurazioni su Sony Style (vorrei prenderlo sul sito Sony):
Vaio CW2
Processore i5-520M
Memoria Ram 4GB
Hard disk 500GB a 5400rpm
Lettore Blu-ray
Schermo con risoluzione 1600x900
Scheda video NVIDIA 330M 512MB
Vaio S11
Processore i5-520M o 540M
Memoria Ram 4GB
Hard disk 500GB a 5400rpm
Masterizzatore DVD
Schermo con risoluzione 1366x768
Scheda video NVIDIA 310M 512MB
Ho quasi deciso per il CW ma vorrei anche un vostro consiglio sulla configurazione scelta.
Grazie a chi vorrà rispondere…..ciao a tutti! ^_^
;)
Se chiedi qui, ti consiglieranno il CW, se chiedi nell'altro la serie S... :)
Guarda le configurazioni che hai postato sono pressochè identiche, anche con la Geforce 310m riesci benissimo a fare quello che hai menzionato. Se non hai un monitor esterno come si deve, fare fotoritocco la vedo un pò un'utopia con i monitor di questi due portatili: al di là delle dimensioni, sono monitor che hanno ridotti angoli di visione, pannelli TN con ridotta estensione cromatica e scarsa uniformità spaziale... vanno bene per un uso generico come quelli della stragrande maggioranza di portatili della stessa fascia, ma non sono adatti a fare fotoritocco.
Poi cmq le due serie che hai menzionato appartengono a fasce diverse e le differenze sono molte altre anche se "nascoste":
La serie S appartiene a una fascia professionale, ha un case decisamente migliore del CW, essendo in lega di magnesio e non in plastica, ha un scheda wi-fi migliore (monta la intel 6200 e non la atheros), la protezione dell'hd in caso di cadute accidentali, un bios da cui è possibile attivare la funzione di virtualizzazione (a quanto avete detto sul CW non c'è) e il monitor ha il rivestimento antigraffio.
Il CW ha la scheda grafica migliore e uno schermo più grande con risoluzione maggiore. Queste sono le differenze.
Ciao!
felicedilauro
21-02-2010, 11:12
Ragazzi che mi dite sulla batteria un cosiglino per me???
conviene tenerl sempre dnetro la batteria così non si scarica mai...o farla scaricare e caricarla sempre??????
Fenomeno85
21-02-2010, 11:20
Ragazzi che mi dite sulla batteria un cosiglino per me???
conviene tenerl sempre dnetro la batteria così non si scarica mai...o farla scaricare e caricarla sempre??????
le batterie non vanno mai scaricate totalmente. Altrimenti le danneggi come non farle mai scaricare.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
felicedilauro
21-02-2010, 11:26
quindi se uso spesso il computer a casa...se sta sempre sotto cario è meglio??? così non perde quei cicli di carica e scarica???
vittoliam
21-02-2010, 11:40
Ragazzi che mi dite sulla batteria un cosiglino per me???
conviene tenerl sempre dnetro la batteria così non si scarica mai...o farla scaricare e caricarla sempre??????
L'utente Sicula_Mente fece un post molto competente riguardo la gestione della batteria, io lo sto seguendo e mi sto trovando bene.
Eccolo qua:
Grazie a Vash e Zago per le risposte, intanto.
Credo di essere approdato, facendo diverse prove ed applicando alcume mie conoscenze generali sulle batterie ad una soluzione.
Partendo dal presupposto che le batterie al litio hanno un unico limite insormontabile, che è quello del numero dei cicli di carica, esistono delle accortezze invece che permettono di limitare il deterioramento delle celle e dei processi chimici che nel loro interno avvengono, sia in fase di ricarica che di scarica.
Queste accortezze sono quelle di non lasciare la batteria scarica, di non farla mai scaricare oltre il 95%, di, nei limiti del possibile, farla riscaldare molto o scaricarla in un unico repentino processo.
Inoltre, è bene sapere, che per cicli di carica, si intende cicli completi; questo vuol dire che se la carica residua della batteria è al 30% ed io la ricarico, interrompendo la carica quando è arrivata per esempio all'85%, questo non andrà a sommarsi nel computo dei cicli di ricarica massimi che la batteria può sopportare prima di decadere.
Quindi: non fatevi problema alcuno a scollegare il pc dalla corrente anche se non ha ancora completato la carica per usarlo con la batteria.
Per quanto riguarda la configurazione ottimale del vaio, io consiglio la seguente: ricaricate la batteria fino al 100% e dopo impostate dal vaio control di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80%.
Fatto questo potrete usare sempre il vaio con la batteria inserita e collegato alla presa di corrente, senza che questo provveda a ricaricarla; così non si ha sempre la scocciatura di togliere e mettere la batteria ed inoltre questa verrà preservata in quanto fino all'80% di carica non verrà ricaricata.
Nel momento in cui vi dovesse necessitare l'uso del pc con la batteria ve la ritroverete carica sicuramente oltre l'80%, ma anche trovandola solo con l'80% di carica vi assicuro che vi darà almeno 2,30 ore di produttività wi-fi.
Il problema invece si propone quando, dopo aver scaricato la batteria, perchè usata, lo ricollegate per ricaricarla; in questo caso il vaio la ricaricherà ma solo fino all'80% e dopo qualche giorno, anche un fisiologico calo di carica dell'1% indurrebbe il pc ad iniziare un'altra piccola ricarica, la quale, farebbe meno male alla batteria che ricaricarla fino al 100%, ma poiché i cicli incompleti, se è vero che non concorrono alla somma dei cicli vita della batteria, è anche vero che si sommano tra loro fino a determinare un ciclo completo (se così non fosse avremmo scoperto il modo di rendere eterne le batterie al litio!) bisognerà settare provvisoriamente col vaio control la ricarica completa fino al 100% ed una volta effettuata riportarlo all'80%.
Questo va bene per chi sporadicamente lo scollega e per breve tempo dall'alimentazione esterna, se qualcuno avesse esigenza di scollegarlo più volte ed usarlo per mezz'ora o un'ora è meglio settarlo al 50%.
Ritengo sia meno fastidioso, cambiare un'impostazione ogni tanto, che togliere e mettere la batteria, per non parlare del fatto che, a meno che di non disporre di un gruppo di continuità, lavorare col laptop senza batteria, in caso mancasse la corrente potrebbe causare danni e perdita di dati.
PER QUALSIASI CHIARIMENTO RESTO A DISPOSIZIONE.
Ps. mi intendo poco di pc, come avete potuto notare, ma so quasi tutto di smartphone symbian os, e grazie a queste conoscenze e ad un'intensa attività di confronto in un altro forum specializzato in telefonia ho potuto capire abbastanza di come comportarsi con queste batterie al litio, ormai diffuse in tutti i nostri preziosi gadget hi-tech.
Io ho qualche problema con Ubuntu (mi rivolgo sopratutto a ArthurFonzarelli).
- la wireless è lenta lenta, non supera quasi mai i 2 Mb/s. ho installato i backports ma nulla, dev'essere un problema del driver atheros (athk9) visto che su Windows viaggia benissimo.
- son riuscito ad abilitare i driver nvidia (quindi ok accelerazione 3d e la risoluzione nativa per lo schermo) ma all'arresto del sistema lo schermo prima di spegnersi impazzisce e per 5-6 secondi vedo una serie di righe bianche e verdi in continuo movimento.
Per la wireless credo che non posso fare altro, per lo schermo qualche aiuto??
Grazie. Molto precisa la tua risposta.. io dovrei utilizzare il pc prettamente a casa..e magari portarlo in vacanza con me 1-2 volte l'anno.. per questo sarei orientato sulla serie E..con una configurazione piu prestante..tu che ne dici? per le mie esigenze me lo congigli?
IN base alle esigenze tue, io comprerei proprio una Serie E, con schermo quindi da 15,6''
Come risoluzione del monitor 1366x768 su un 15,6 è perfetto: caratteri ben visibili senza nessuna fatica.
La SerieE è comunque abbastanza ben trasportabile (2,7 Kg di peso e nessun cm aggiuntivo inutile), direi che la scelta giusta per te è questa
Questo è quello che farei io e che feci infatti quando comprai un Vaio 15,4 FE21S.
Confermo comunque che il monitor del CW è da 14'', per cui è comunque una via di mezzo tra un sostituto del desktop e un portatile compatto
glucklich_180
21-02-2010, 14:46
Se chiedi qui, ti consiglieranno il CW, se chiedi nell'altro la serie S... :)
Guarda le configurazioni che hai postato sono pressochè identiche, anche con la Geforce 310m riesci benissimo a fare quello che hai menzionato. Se non hai un monitor esterno come si deve, fare fotoritocco la vedo un pò un'utopia con i monitor di questi due portatili: al di là delle dimensioni, sono monitor che hanno ridotti angoli di visione, pannelli TN con ridotta estensione cromatica e scarsa uniformità spaziale... vanno bene per un uso generico come quelli della stragrande maggioranza di portatili della stessa fascia, ma non sono adatti a fare fotoritocco.
Poi cmq le due serie che hai menzionato appartengono a fasce diverse e le differenze sono molte altre anche se "nascoste":
La serie S appartiene a una fascia professionale, ha un case decisamente migliore del CW, essendo in lega di magnesio e non in plastica, ha un scheda wi-fi migliore (monta la intel 6200 e non la atheros), la protezione dell'hd in caso di cadute accidentali, un bios da cui è possibile attivare la funzione di virtualizzazione (a quanto avete detto sul CW non c'è) e il monitor ha il rivestimento antigraffio.
Il CW ha la scheda grafica migliore e uno schermo più grande con risoluzione maggiore. Queste sono le differenze.
Ciao!
Ho chiesto un consiglio a persone di parte, hai ragione!!!:D
Il fotoritocco di cui parlavo non è a livello professionale ma solo per migliorare le foto personali, quindi credo che problemi con questi monitor non dovrebbero esserci.
So che con dei notebook più grandi otterrei risultati migliori, ma sto cercando un compromesso anche in fatto di portabilità (mia sorella ha un Vaio 15.4” di quasi 3 kg ed è un po’ scomodo da portarsi dietro!).
Devo dire che le caratteristiche più “professionali” della serie S sarebbero qualcosa in più per le mie esigenze, che credo sfrutterei davvero poco. L’unica cosa che sto valutando è il discorso del case, plastica buonissima da quello che ho letto sul thread vs lega di magnesio, senza dubbio più resistente ai possibili urti.
Penso che deciderò dopo averli visti per bene dal vivo, anche se credo che il CW2 sia più adatto alle mie esigenze(soprattutto per il monitor 14").
Grazie per la tua risposta e per qualunque ulteriore consiglio. Ciao ciao ;)
Appunto..intendevo siccome i core i5 e i3 sono montati sulla serie E insieme ad una scheda grafica piu performante, credo proprio che alla fine la durata della serie E sia inferiore, e anche abbastanza, visto la capacita della batteria inferiore di un buon 20%..
Secondo il mio modesto parere, non si va oltre un 10% di differenza
posso chiedervi una cosa...
secondo voi come bisogna mantenere sempre fresca la batteria del cw???
convine farla stare sempre attaccata al 100% oppure toglierla quando si usa il pc da casa???? grazie per le risposte...
In teoria, per farla durare al massimo, sarebbe meglio staccarla quando usi la corrente fissa.
PERO' ATTENZIONE: nonmi fiderei troppo degli sbalzi di corrente ai fini della durata dei componenti elettronici e quindi io uso sempre il notebook con la batteria attaccata, anche quando sto attaccato alla corrente di casa.
Fa bene all'hardware.
Ciao a tutti, sono nuova del forum.
Sarei intenzionata a comprare questo Vaio ed ho deciso di chiedere consiglio a persone esperte come voi, visto che i vari commessi dei grandi negozi di elettronica si limitano a leggere le schede di presentazione prodotto (parche di informazioni) per dire solo che “è un ottimo prodotto”!
Sono ancora un po’ indecisa su questo Vaio CW2 e la serie S: specifico che l’uso che ne devo fare è internet, fotoritocco, editing foto e video, visione di film e uso della suite Office; niente giochi.
Ancora non ho avuto modo di vederli per bene perché quando li ho visti erano messi su uno scaffale talmente basso che quasi stavo seduta a terra in mezzo alla gente!
Ho fatto le configurazioni su Sony Style (vorrei prenderlo sul sito Sony):
Vaio CW2
Processore i5-520M
Memoria Ram 4GB
Hard disk 500GB a 5400rpm
Lettore Blu-ray
Schermo con risoluzione 1600x900
Scheda video NVIDIA 330M 512MB
Vaio S11
Processore i5-520M o 540M
Memoria Ram 4GB
Hard disk 500GB a 5400rpm
Masterizzatore DVD
Schermo con risoluzione 1366x768
Scheda video NVIDIA 310M 512MB
Ho quasi deciso per il CW ma vorrei anche un vostro consiglio sulla configurazione scelta.
Grazie a chi vorrà rispondere…..ciao a tutti! ^_^
;)
A mio avviso, se vuoi una risoluzioe 1600x900 e non hai particolari esigenze di trasportabilità del notebook, punterei dritto ai vaio della serie E, con schermo da 15,6
Ho chiesto un consiglio a persone di parte, hai ragione!!!:D
Il fotoritocco di cui parlavo non è a livello professionale ma solo per migliorare le foto personali, quindi credo che problemi con questi monitor non dovrebbero esserci.
So che con dei notebook più grandi otterrei risultati migliori, ma sto cercando un compromesso anche in fatto di portabilità (mia sorella ha un Vaio 15.4” di quasi 3 kg ed è un po’ scomodo da portarsi dietro!).
Devo dire che le caratteristiche più “professionali” della serie S sarebbero qualcosa in più per le mie esigenze, che credo sfrutterei davvero poco. L’unica cosa che sto valutando è il discorso del case, plastica buonissima da quello che ho letto sul thread vs lega di magnesio, senza dubbio più resistente ai possibili urti.
Penso che deciderò dopo averli visti per bene dal vivo, anche se credo che il CW2 sia più adatto alle mie esigenze(soprattutto per il monitor 14").
Grazie per la tua risposta e per qualunque ulteriore consiglio. Ciao ciao ;)
Non azzarderei però la risoluzione da 1600x900 su un monitor 14'': infatti caratteri, pagine web ecc sarebbero troppo piccoli.
Più è alta la risoluzione e più cose si possono vedere insieme...quindi più piccole.
Io rimarrei sul monitor 1366x768 la risoluzione perfetta per monitor 14'' e 15,6''
glucklich_180
21-02-2010, 15:10
Non azzarderei però la risoluzione da 1600x900 su un monitor 14'': infatti caratteri, pagine web ecc sarebbero troppo piccoli.
Più è alta la risoluzione e più cose si possono vedere insieme...quindi più piccole.
Io rimarrei sul monitor 1366x768 la risoluzione perfetta per monitor 14'' e 15,6''
Scusa la mia ignoranza ma non basta aumentare il carattere delle icone, di internet, ecc.? mi sembra che già qualcun altro nel thread aveva detto questo ed aveva acquistato proprio il Cw con risoluzione 1600x900.
Magari mi sbaglio; chiedo a voi che siete più esperti
ArthurFonzarelli
21-02-2010, 16:48
Non azzarderei però la risoluzione da 1600x900 su un monitor 14'': infatti caratteri, pagine web ecc sarebbero troppo piccoli.
Più è alta la risoluzione e più cose si possono vedere insieme...quindi più piccole.
Io rimarrei sul monitor 1366x768 la risoluzione perfetta per monitor 14'' e 15,6''
Abbiamo parlato della risoluzione qualche pagina dietro.
La risoluzione 1600x900 sul CW è comunque apprezzabile e se i caratteri siano troppo piccoli o meno è soggettivo, non lo vedrei come un fatto assoluto.
Come ha riportato anche qualche altro utente che ha acquistato il CW2, la risoluzione di 1600x900 su un 14'' ci può stare. Inoltre, come commentato da glucklich, se si è proprio in difficoltà, si può aumentare la dimensione dei caratteri, ad esempio ponendola a 120%. In pratica, sarebbe come modificare i DPI, che in Windows di default sono 96 pixel.
Senza fare polemica, ho solo voluto esprimere il mio parere.
Alberto
Mi è da poco arrivato il cw2 con monitor da 1600x900 e mi trovo benissimo con questa risoluzione per ufficio internet e giochi. Anzi, visto che lo schermo è in 14 pollici (per di più in 16:9) aiuta molto a farci entrare un po' tutto comodamente.
Chiedo: come si imposta che se la batteria è carica almeno al 50% per es. deve alimentarsi dall'alimentazione esterna?
grazie anticipate ^.^
Engineer86
21-02-2010, 19:15
raga ma alla fine che diavolo cambia tra g320m e g330m????è solo una differenza di memoria dedicata o cambia proprio la potenza della scheda video?insomma qualcuno sa che cosa si può arrivare a far girare su una e sull'altra?giochi soprattutto...
inoltre una cosa nn l'ho capita...se la scheda ha solo 512mb di ram dedicata...posso impostare da bios che utilizzi altri 512mb prendendoli dalla ram di sistema(sottraendoli quindi)?otterrei una scheda da 1gb no?
Engineer86
21-02-2010, 19:24
un'altra cosa...ma per quale c**** di motivo hanno deciso di togliere il tasto WEB per mettere l'ASSIST...ma non si può impostare il tasto ASSIST per fare da tasto WEB??
Scusa la mia ignoranza ma non basta aumentare il carattere delle icone, di internet, ecc.? mi sembra che già qualcun altro nel thread aveva detto questo ed aveva acquistato proprio il Cw con risoluzione 1600x900.
Magari mi sbaglio; chiedo a voi che siete più esperti
Certamente, poi ingrandire le icone, così come puoi zoomare le pagine web, questo sì, certamente.
In generale la mia opinione è di rimanere a 1366x768, è perfetta
Abbiamo parlato della risoluzione qualche pagina dietro.
La risoluzione 1600x900 sul CW è comunque apprezzabile e se i caratteri siano troppo piccoli o meno è soggettivo, non lo vedrei come un fatto assoluto.
Come ha riportato anche qualche altro utente che ha acquistato il CW2, la risoluzione di 1600x900 su un 14'' ci può stare. Inoltre, come commentato da glucklich, se si è proprio in difficoltà, si può aumentare la dimensione dei caratteri, ad esempio ponendola a 120%. In pratica, sarebbe come modificare i DPI, che in Windows di default sono 96 pixel.
Senza fare polemica, ho solo voluto esprimere il mio parere.
Alberto
certo, ci mancherebbe: il forum serve proprio a dire la propria opinione.
vittoliam
22-02-2010, 12:45
Io ho qualche problema con Ubuntu (mi rivolgo sopratutto a ArthurFonzarelli).
- la wireless è lenta lenta, non supera quasi mai i 2 Mb/s. ho installato i backports ma nulla, dev'essere un problema del driver atheros (athk9) visto che su Windows viaggia benissimo.
- son riuscito ad abilitare i driver nvidia (quindi ok accelerazione 3d e la risoluzione nativa per lo schermo) ma all'arresto del sistema lo schermo prima di spegnersi impazzisce e per 5-6 secondi vedo una serie di righe bianche e verdi in continuo movimento.
Per la wireless credo che non posso fare altro, per lo schermo qualche aiuto??
Scusate se uppo, nessuno ha problemi analoghi su linux? (Ubuntu 9.10 a 64 bit)
ArthurFonzarelli
22-02-2010, 13:08
Scusate se uppo, nessuno ha problemi analoghi su linux? (Ubuntu 9.10 a 64 bit)
@Scheda grafica
Per il momento, finchè non escono driver aggiornati con pieno supporto alla tua scheda grafica, se non vuoi vedere lo sfarfallio colorato allo shutdown del notebook devi disabilitare la visualizzazione dello spash durante il caricamento di Ubuntu. Per farlo, edita il file /etc/default/grub (se non ricordo male) dove come valori di un parametro, al posto di "quiet splash", lasci solo "quiet".
Quindi, al posto del simbolo di Ubuntu in fase di caricamento del sistema (lo spach screen), vedrai i messaggi di caricamento. Poco male, durano poco.
@Wireless
Stesso problema tuo. In effetti con i backport un po' la scheda wireless migliora, ma la connessione non è stabile. Avevo letto che oltre ad installare i backports bisogna commentare una riga in /etc/modprobe.d/{non ricordo} relativa ad un modulo ath5k/ath9k inserito di default in blacklist. Bisogna cercare un po', non ricordo la fonte.
Alberto
qualcuno mi potrebbe parlare del CW2S8E/W ??
sono indeciso tra CW2S8E/W e asus UL30VT
vorrei capire quanto sensibili sono le differenze tra l'uno e l'altro considerando principalmente che asus ha SU7300 mentre sony ha processore i3; asus non ha lettore dvd mentre sony si, uno è 13,3" l'altro è 14"
più che altro, "SU7300 VS i3" è davvero tanta la differenza?
grazie!!!!
glucklich_180
22-02-2010, 13:51
Certamente, poi ingrandire le icone, così come puoi zoomare le pagine web, questo sì, certamente.
In generale la mia opinione è di rimanere a 1366x768, è perfetta
ok..grazie della tua opinione! mi rimane da decidere solo la risoluzione e il colore (rosso o blu!) e poi lo ordino su sony style.
ciao:)
IN base alle esigenze tue, io comprerei proprio una Serie E, con schermo quindi da 15,6''
Come risoluzione del monitor 1366x768 su un 15,6 è perfetto: caratteri ben visibili senza nessuna fatica.
La SerieE è comunque abbastanza ben trasportabile (2,7 Kg di peso e nessun cm aggiuntivo inutile), direi che la scelta giusta per te è questa
Questo è quello che farei io e che feci infatti quando comprai un Vaio 15,4 FE21S.
Confermo comunque che il monitor del CW è da 14'', per cui è comunque una via di mezzo tra un sostituto del desktop e un portatile compatto
grazie della risposta.come risoluzione del monitor non mi consigli la full hd? credi che farei fatica a visualizzare il tutto?
delfino furioso
22-02-2010, 15:29
sono indeciso tra CW2S8E/W e asus UL30VT
più che altro, "SU7300 VS i3" è davvero tanta la differenza?
la differenza prestazionale è sensibile, le cpu andranno all'incirca una il doppio dell'altra
la discriminante tra le due macchine è la scelta portabilità/autonomia vs versatilità/prestazioni, devi mettere in ordine le tue priorità e fare la scelta in base a quelle
Engineer86
22-02-2010, 18:05
Preso!!!!nn so ancora quando arriverà però!
Per quanto riguarda la configurazione ottimale del vaio, io consiglio la seguente: ricaricate la batteria fino al 100% e dopo impostate dal vaio control di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80%.
Fatto questo potrete usare sempre il vaio con la batteria inserita e collegato alla presa di corrente, senza che questo provveda a ricaricarla; così non si ha sempre la scocciatura di togliere e mettere la batteria ed inoltre questa verrà preservata in quanto fino all'80% di carica non verrà ricaricata.
Nel momento in cui vi dovesse necessitare l'uso del pc con la batteria ve la ritroverete carica sicuramente oltre l'80%, ma anche trovandola solo con l'80% di carica vi assicuro che vi darà almeno 2,30 ore di produttività wi-fi.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si imposta dal Vaio Control Center di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80% ?? pleeeaase
felicedilauro
22-02-2010, 20:35
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si imposta dal Vaio Control Center di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80% ?? pleeeaase
io invece vorrei sapere quale sarebbe il vantaggio di ricaricarla fino al 80% se poi quando si spegne il cw dopo la batteria si scarica e cmq all accensione effettuerà un altra carica fino all 80%?????
ArthurFonzarelli
22-02-2010, 22:46
io invece vorrei sapere quale sarebbe il vantaggio di ricaricarla fino al 80% se poi quando si spegne il cw dopo la batteria si scarica e cmq all accensione effettuerà un altra carica fino all 80%?????
No, la ricarica la farai rifare al 100%.
E' vero che un po' la batteria tende a scaricarsi anche a notebook spento, ma non il 20%... quindi se usi il notebook sempre connesso alla rete elettrica ci vorrà diverso tempo perchè tu debba ricaricare la batteria.
Alberto
felicedilauro
23-02-2010, 09:24
No, la ricarica la farai rifare al 100%.
E' vero che un po' la batteria tende a scaricarsi anche a notebook spento, ma non il 20%... quindi se usi il notebook sempre connesso alla rete elettrica ci vorrà diverso tempo perchè tu debba ricaricare la batteria.
Alberto
no purtroppo io lo tengo quasi sempre attaccato alla rete ma comunque mi sposto e anche se spento dalla rete elettrica lo stacco...come devo comportarmi in quetso caso????? dato che cmq quando lo spegni perde sempre un 5 8 % di carica e quindi appena lo riattacco continua afare un ciclo nuovo di carica o non influisce sulla condizione finale della batteria???
Ho su un forum, utenti che parlano della 320m..si parla di un 65% di prestazioni rispetto alla 230m..e un 3d mark 2006 intorno ai 4600 punti..abbastanza deludente..
Engineer86
23-02-2010, 12:46
ma quindi rispetto alla ati4550 come è messa?insomma...che giochi si fanno girare con la 320m?mi potresti linkare il thread suddetto:) ?
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si imposta dal Vaio Control Center di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80% ?? pleeeaase
Chi mi può aiutare?
ArthurFonzarelli
23-02-2010, 14:07
Chi mi può aiutare?
Nella versione inglese il path è:
Power Management -> Battery -> Advanced Settings
Alberto
Engineer86
23-02-2010, 14:24
trovato!grazie per l'idea di cercare un sito con i benchmark...cmq è una classe 2...un po' sotto rispetto alla sorella 230m 512...però va bene...sembra fare il suo dovere...tanto non sarà il device primario per i giochi...e per pes penso andrà decentemente...poi giovedì testo e vi posto le mie impressioni...
Nella versione inglese il path è:
Power Management -> Battery -> Advanced Settings
Alberto
grazie per aver risposto :)
il percorso l'avevo trovato, ma non capisco bene quale è la voce che devo impostare, forse "Livello batteria di riserva"??
ArthurFonzarelli
23-02-2010, 15:51
grazie per aver risposto :)
il percorso l'avevo trovato, ma non capisco bene quale è la voce che devo impostare, forse "Livello batteria di riserva"??
Ad esempio la prima voce, la quale riporta alla fine della riga "(80%)".
Se la selezioni, la batteria NON si ricaricherà se si trova sopra l'80%.
Inizierà a ricaricarsi se va sotto. Però, ovviamente, se scende sotto l'80%, la farai ricaricare sino al 100% disattivando l'opzione sino a caricamento completo della batteria.
Alberto
Ad esempio la prima voce, la quale riporta alla fine della riga "(80%)".
Se la selezioni, la batteria NON si ricaricherà se si trova sopra l'80%.
Inizierà a ricaricarsi se va sotto. Però, ovviamente, se scende sotto l'80%, la farai ricaricare sino al 100% disattivando l'opzione sino a caricamento completo della batteria.
Alberto
Power Management -> Battery -> Advanced Settings
è questa finestra qui?? http://i50.tinypic.com/2iuuscw.jpg
se si non trovo la voce che riporta alla fine della riga "(80%)
altrimenti, per cortesia, spiegami più dettagliatamente come ci arrivo.
grazie per la disponibilità
ArthurFonzarelli
24-02-2010, 08:03
Power Management -> Battery -> Advanced Settings
è questa finestra qui?? http://i50.tinypic.com/2iuuscw.jpg
se si non trovo la voce che riporta alla fine della riga "(80%)
altrimenti, per cortesia, spiegami più dettagliatamente come ci arrivo.
grazie per la disponibilità
Uhm... sotto Power management dovrebbe essere presente la voce Battery (o Batteria in italiano), tu non ce l'hai.
Hai forse formattato? Hai levato qualche driver o programma Sony?
Alberto
Uhm... sotto Power management dovrebbe essere presente la voce Battery (o Batteria in italiano), tu non ce l'hai.
Hai forse formattato? Hai levato qualche driver o programma Sony?
Alberto
ah ho risolto, scusa tanto il disturbo, semplicemente dovevo attaccare la batteria per fare apparire quella schermata. :D
grazie per la pazienza!
...
un bios da cui è possibile attivare la funzione di virtualizzazione (a quanto avete detto sul CW non c'è)
...
C'è c'è, la sto usando in questo preciso istante ;)
ArthurFonzarelli
24-02-2010, 14:48
ah ho risolto, scusa tanto il disturbo, semplicemente dovevo attaccare la batteria per fare apparire quella schermata. :D
grazie per la pazienza!
:D
angisbregolius
24-02-2010, 14:53
Ad esempio la prima voce, la quale riporta alla fine della riga "(80%)".
Se la selezioni, la batteria NON si ricaricherà se si trova sopra l'80%.
Inizierà a ricaricarsi se va sotto. Però, ovviamente, se scende sotto l'80%, la farai ricaricare sino al 100% disattivando l'opzione sino a caricamento completo della batteria.
Alberto
Perfetto io ho selezionato questa opzione (80%)...ma la posso lasciare per sempre cosi? oppure ogni tanto conviene farla ricaricare al 100%??
Uso il pc solitamente attaccato alla rete elettrica...
Ah potresti spiegarmi meglio quello che volevi dire con:
"la batteria NON si ricaricherà se si trova sopra l'80%.Inizierà a ricaricarsi se va sotto"
Ma se è attaccata alla rete elettrica resta sempre all'80%, non scende e non sale.
grazie.
vaio CW2S8E/W ordinato oggi!!!!
non vedo l'ora che arriva!!!!!
lo ho preferito all'asus UL30VT spero di non pentirmene
qualcuno lo ha già? che mi racconta?
ciao!!!
ArthurFonzarelli
25-02-2010, 08:08
Perfetto io ho selezionato questa opzione (80%)...ma la posso lasciare per sempre cosi? oppure ogni tanto conviene farla ricaricare al 100%??
Uso il pc solitamente attaccato alla rete elettrica...
Ah potresti spiegarmi meglio quello che volevi dire con:
"la batteria NON si ricaricherà se si trova sopra l'80%.Inizierà a ricaricarsi se va sotto"
Ma se è attaccata alla rete elettrica resta sempre all'80%, non scende e non sale.
grazie.
Secondo me conviene ogni tanto monitorare la percentuale di carica della batteria. Se si trova sotto l'80%, visto che hai impostato la relativa opzione, inizierà a ricaricarsi. Se inizia a ricaricarsi e l'opzione continua a rimanere quella, si ricaricherà sino all'80%, ma sarebbe meglio che si ricaricasse sino al 100%. Quindi, quando ti accorgi che la batteria è sotto l'80%, se proprio non ti va di scaricarla tutta scollegandoti dalla rete elettrica, modifica l'impostazione Battery Care in modo che arrivi a ricaricare al 100%. Una volta ricaricata la batteria, puoi reimpostazione il Battery Care con l'opzione dell'80%.
In sostanza, l'opzione dell'80% inibisce il caricamento della batteria se il suo stato si trova tra l'80% ed il 100%. Ok?
Alberto
angisbregolius
25-02-2010, 10:37
Ok credo di aver capito, riassumendo:
1 - Se sto con l'alimentatore attaccato lascio l'opzione ricarica 80%.
2 - Se mi stacco dalla rete elettrica e il livello batt scende sotto l'80% o la scarico completamente, prima di ricaricare imposto la ricarica al 100% e una volta raggiunta tale percentuale riattivo l'opzione 80%.
Ps: Conviene non scaricare mai la batteria (al litio) fino a 0 vero? ma lasciare sempre un 10% sei daccordo? o forse il pc lo fa in automatico andando in ibernazione prima di scaricarsi completamente?
ArthurFonzarelli
25-02-2010, 13:28
Ok credo di aver capito, riassumendo:
1 - Se sto con l'alimentatore attaccato lascio l'opzione ricarica 80%.
2 - Se mi stacco dalla rete elettrica e il livello batt scende sotto l'80% o la scarico completamente, prima di ricaricare imposto la ricarica al 100% e una volta raggiunta tale percentuale riattivo l'opzione 80%.
Ps: Conviene non scaricare mai la batteria (al litio) fino a 0 vero? ma lasciare sempre un 10% sei daccordo? o forse il pc lo fa in automatico andando in ibernazione prima di scaricarsi completamente?
Partendo dal presupposto che non sono espertissimo di batterie ma anche io sto seguendo i consigli di un altro utente, non farei scaricare la batteria del tutto, inizierei a ricaricarla già quando è al 10% o giù di lì. Solitamente io faccio così, lo avevo letto anche da altre parti di non farla scaricare totalmente se non ogni tanto giusto per rigenerarla.
Per i punti iniziali, mi sembra tutto corretto. :asd:
Alberto
vaio CW2S8E/W ordinato oggi!!!!
non vedo l'ora che arriva!!!!!
lo ho preferito all'asus UL30VT spero di non pentirmene
qualcuno lo ha già? che mi racconta?
ciao!!!
l'hai preso dal sito Sony ?
grazie della risposta.come risoluzione del monitor non mi consigli la full hd? credi che farei fatica a visualizzare il tutto?
Sul 15,6 al massimo si arriva a 1600x900, che secondo me è leggermente esagerata come risoluzione.
Ti consiglio di vedere acceso un qualuqnue notebook 15,6'' con risuluzione 1366x768 così vedi direttamente se ti va bene così
La risoluzione full HD 1920x1080 è presente normalmente solo nei notebook 17'' e 18''
Preso!!!!nn so ancora quando arriverà però!
l'hai preso nel sito Sony ? Con che configurazione ?
Io penso di prenderlo con processore i5, alla fine sono solo 40 euro di differenza
Engineer86
26-02-2010, 15:15
Ottimo...veramente un nb fico...si be trascuriamo il fatto che appena avviato non accettava la password utente per entrare in windows e ho dovuto fare subito un ripristino di windows 7...ma è un problema che hanno avuto anche altri miei amici ed anche io sul pc desktop...quindi ero già preparato al peggio...per il resto è bellissimo e molto fluido...
l'unica cosa che nn riesco a sistemare riguarda il collegamento alla tv tramite hdmi...ho un bravia di circa 3 anni fa hdready...funziona alla perfezione, ma la visualizzazione risulta un po' sformata..in pratica mi taglia il contorno dello schermo...per esempio nn vedo tutta la la barra di windows in basso...per ora nn sono riuscito a risolvere..qualcuno ha avuto il medesimo problema o sa come risolvere?non vorrei che la risoluzione 1366x768 non sia perfettamente adattabile allo schermo tv...per il resto stra-ottimo acquisto!
raffaele82
27-02-2010, 11:08
Ciao a tutti,anche io sono diventato possessore di questo portatile,ho preso il modello CW2 uscito nei negozi la scorsa sett con I3-330 e GT320.
mi trovo abbastanza bene,devo un poco abituarmi alle dimensioni del display,ma per il resto tutto funziona bene.non ho notato alcun difetto nella scocca e la batteria a differenza di molti di voi è perfettamente salda nella sua sede.unica pecca(che non è una cosa di poco)è la durata della batteria a notebbok spento.
Se lascio la batteria carica al 100% inserita nel notebook,dopo circa 8-10 ore la carica scende dell'8-10%...circa l'1%ogni ora!!!!
Chiedo quindi a tutti voi possessori se avete riscontrato questo difetto(alcuni dal forum ho letto di si)e di quanto si scarica la batteria nel tempo...
premetto che ho provato a lasciare la batteria carica non inserita ed in 24 ore non perde carica,quindi è il notebook che continua a consumare corrente pur spento!!
Grazie a tutti per una risposta.ciao
doppiam.27
28-02-2010, 11:01
chi ha il CW2 con I3-330 e GT320 potrebbe dirmi quanto dura la batteria? supera le 5 ore?
qua dice 4:30... http://www.play.com/PC/PCs/4-/13496875/Sony-VAIO-CW2-S1E-W-Core-i3-330M-2-13GHz-4GB-320GB-DVD-SM-14-Windows-7-Home-Premium-64-Bit-Laptop-Notebook-White/Product.html
raffaele82
28-02-2010, 11:16
chi ha il CW2 con I3-330 e GT320 potrebbe dirmi quanto dura la batteria? supera le 5 ore?
qua dice 4:30... http://www.play.com/PC/PCs/4-/13496875/Sony-VAIO-CW2-S1E-W-Core-i3-330M-2-13GHz-4GB-320GB-DVD-SM-14-Windows-7-Home-Premium-64-Bit-Laptop-Notebook-White/Product.html
Ciao, lo possiedo da una meno di una settimana,purtroppo non ho avuto modo di provarlo in modo continuato...ma da quel poco che ho visto la batteria con luminosità media e utilizzo office dovrebbe fare sicuro non meno di 3.30 - 4 ore...
in questo momento la mia batteria segna 13% - 21minuti e sono collegato in wireless.
il problema sta se lo in modo discontinuo durante la giornata perchè come ho scritto prima ho notato che a pc spento la carica della batteria diminuisce (ma solo se resta attaccata al pc).
quando lo proverò meglio ti farò sapere.
ciao
Nessuno dei possessori del cw2 con i3 e geforce 320m ha la voglia di fare dei test con 3dmark 2005 / 2006 ??
Non riesco a capire le prestazioni della scheda video..
doppiam.27
28-02-2010, 16:19
grazie raffaele ;)
quindi, per riassumere, mi sembra di capire che il portatile nuovo ha un'autonomia che va dalle 3 alle 4 ore di utilizzo continuo e non intenso, giusto?
chiedo però a chi possiede questo notebook da tempo: quanto peggiora la batteria con il tempo? non è che tra un anno mi ritrovo con un portatile che non regge un'ora di autonomia?
Ciao a tutti,anche io sono diventato possessore di questo portatile,ho preso il modello CW2 uscito nei negozi la scorsa sett con I3-330 e GT320.
mi trovo abbastanza bene,devo un poco abituarmi alle dimensioni del display,ma per il resto tutto funziona bene.non ho notato alcun difetto nella scocca e la batteria a differenza di molti di voi è perfettamente salda nella sua sede.unica pecca(che non è una cosa di poco)è la durata della batteria a notebbok spento.
Se lascio la batteria carica al 100% inserita nel notebook,dopo circa 8-10 ore la carica scende dell'8-10%...circa l'1%ogni ora!!!!
Chiedo quindi a tutti voi possessori se avete riscontrato questo difetto(alcuni dal forum ho letto di si)e di quanto si scarica la batteria nel tempo...
premetto che ho provato a lasciare la batteria carica non inserita ed in 24 ore non perde carica,quindi è il notebook che continua a consumare corrente pur spento!!
Grazie a tutti per una risposta.ciao
Come ti sembra la qualità dello schermo ?
Prima che computer avevi ?
Qualcuno parecchi post addietro aveva ipotizzato una possibile conversione del tasto assist dei cw2 all'originale tasto web per accedere rapidamente al web mediante firefox sotto linux.
C'è poi stato piu nessuno che abbia provato o sappia la procedura per realizzarlo?
Grazie, Ciao Ciao
ciao a tutti
ma a voi il disco viene visto come SATA 1.5 o SATA 3.0 ?
Ho quasi concluso l'acquisto sul sito Sony e mi dà come tempo di consegna 5/6 settimane ? Possibile sia così tanta l'attesa?
Voi quanto avete aspettato ?
raffaele82
28-02-2010, 22:41
Come ti sembra la qualità dello schermo ?
Prima che computer avevi ?
Ciao,il display di questo notebook mi sembra abbastanza buono,certo i colori potrebbero essere migliori in termini di brillantezza,ma a mio parere sono riposanti per la vista, mentre la luminosità e il contrasto vanno bene,naturalmente ogni occhio vede le cose in modo soggettivo per questo ti consiglio di andare a vederlo di persona.
prima di questo notebook ho avuto un acer TM2420(14.1) ed Extenza 5230(15.4) e ho potuto vedere bene anche un HP serie DV5-1220em
Ciao
Ciao,il display di questo notebook mi sembra abbastanza buono,certo i colori potrebbero essere migliori in termini di brillantezza,ma a mio parere sono riposanti per la vista, mentre la luminosità e il contrasto vanno bene,naturalmente ogni occhio vede le cose in modo soggettivo per questo ti consiglio di andare a vederlo di persona.
prima di questo notebook ho avuto un acer TM2420(14.1) ed Extenza 5230(15.4) e ho potuto vedere bene anche un HP serie DV5-1220em
Ciao
Il CW2 (quindi quello che hai tu) ho letto su una recensione che ha una luminosità maggiore rispetto al CW1 (quello con 2 Duo).
Ho potuto vedere acceso il CW1 e comunque mi sembrava già più che discresto come monitor.
Ho deciso di comprarlo...ma 5-6 settimane dal sito Sony sono davvero eccessive.
E' più elegante bianco oppure nero ?
Secondo voi la tastiera bianca si sporca facilmente ?
ciao a tutti
ma a voi il disco viene visto come SATA 1.5 o SATA 3.0 ?
qualcuno potrebbe gentilmente farmelo sapere ?
grazie
angisbregolius
01-03-2010, 08:38
E' più elegante bianco oppure nero ?
Secondo voi la tastiera bianca si sporca facilmente ?
Bianco perlato è troppo troppo bello! solo che dipende da come lo usi...la mia raga lo ha preso bianco ma visto che lo usa quasi solo in casa prima di usarlo si lava le mani...se devi portarlo molto in giro questo colore pur bello non conviene molto perchè inevitabilmente la tastiera si sporca.
qualcuno potrebbe gentilmente farmelo sapere ?
grazie
Io non ne sono certo al 100% però dovrebbe proprio essere sata 3.0, comunque aspetta chi c'è l'ha!
Io non ne sono certo al 100% però dovrebbe proprio essere sata 3.0, comunque aspetta chi c'è l'ha!
comunque intendevo nel CW1 ... perche ok che la piastra dovrebbe supportare sata 3g ma il disco mi viene visto come sata 1.5g , sia in w7 che linux
angisbregolius
01-03-2010, 09:27
comunque intendevo nel CW1 ... perche ok che la piastra dovrebbe supportare sata 3g ma il disco mi viene visto come sata 1.5g , sia in w7 che linux
Se dici come si fa a controllare magari qualcuno lo fa...
lsmod | grep sata linux
pannello di controllo dei Rapid Store Intel in windows
nessuno che ha il cw2 con geforce 320m ha voglia di fare un test con 3dmark2006? :(
Engineer86
01-03-2010, 13:23
aggiornamento problema formato tv lcd bravia usando hdmi...ieri sera ho provato il collegamento con il bravia nuovo della mia ragazza...bravia serie W 40"...una figata...perfetto...anzi...migliorava la qualità visiva di tutto...pauroso...sul mio vecchio bravia 32v2500 nulla da fare...sempre sformato...ho provato però a far partire pes e ho notato che il televisore si adattava alla risoluzione del gioco visualizzandolo perfettamente...quindi il problema riguarda solo windows 7...nn so...però ripeto...su televisori recenti va alla grande...se scoprite come sistemare la cosa fatemi sapere!
Per i giochi non ho fatto test con 3dmark o roba più seria...ma empiricamente ho provato a far girare ANNO 1404 e PES 2010...il primo va molto fluido ma imposta automaticamente i dettagli al minimo(è però notoriamente un gioco pesante per essere uno strategico-gestionale)...pes 2010 va a dettagli massimi con qualche calo di frame...però apprezzabile al 100%...
Una domanda...giocare a pes(o altri games) collegando il pc via hdmi alla tele può creare problemi al pc?mi spiego meglio...dovendo far girare il gioco...e allo stesso tempo sviluppare in HD sul televisore... non sovrautilizza il notebook?
cmq se non lo comprate con l'idea di farne un pc da gioco ma da intrattenimento(qualche gioco leggero ogni tanto)...è un pc da orgasmo...peccato che lo si debba pulire sempre...le ditate sono sempre in vista sulla superficie lucida...
NB- il mio modello ha la 320m...penso che con la 330m si vada molto meglio...ma costa...io poi questo nb avendo la configurazione che si trova anche nelle grandi catene...l'ho pagato poco più di un netbook buono...quindi nn avevo abbastanza incentivi a prenderlo dal sonystyle ad un prezzo maggiore con la 330m...w vaio cmq...
PS- prima che mi dimentichi...ho notato che la barra vaio gate quando si disinstallano alcune applicazioni preintallate del vaio stesso...crea un'icona indefinita(foglio bianco) tra le icone della barra..è un bug odioso ma sopportabile...se qualcuno sa come sistemarlo mi faccia sapere...ho letto su altri forum che cmq è un problema comune...
ciao.una domanda semplice ragazzi.i colori del cw2 sono lucidi.ma il poggiapolsi com'è? anche lucido???
Bianco perlato è troppo troppo bello! solo che dipende da come lo usi...la mia raga lo ha preso bianco ma visto che lo usa quasi solo in casa prima di usarlo si lava le mani...se devi portarlo molto in giro questo colore pur bello non conviene molto perchè inevitabilmente la tastiera si sporca.
grazie,
dici quindi che piano piano i tasti diventano scuri ?
Come andrebbero puliti ?
ciao.una domanda semplice ragazzi.i colori del cw2 sono lucidi.ma il poggiapolsi com'è? anche lucido???
- PULSANTI TASTIERIA: opachi
- contorno monitor: mi pare sia opaco
- TUTTO IL RESTO (compreso il poggiapolsi): lucido
Perché non mettere qualche foto qui del nostro Vaio CW ?
Può essere utilissimo a tutti. Su internet si trovano quasi solo foto "patinate"
Un video di presentazionre del CW2 (nel filmato viene chiamato CW doppio)
http://www.youtube.com/watch?v=76oCgwUzXKI
Arrivato stamattina... Modello nero con i5 520 /1600x900 330m / 4gb ram.
C'è da morirci dietro per eliminare tutta la porcheria che ci buttano su dalla fabbrica ma credo proprio che ne valga la pena. Veramente un gran notebook.
Poi gode di una potenza elaborativa che raramente si trova in un portatile di fascia medio-alta. Sempre fresco poi, è quello che mi stupisce, sto facendo 3d con autocad 2010 intanto che gira modern warfare 2 e media center si aggiorna. FRESCO. Non esitate ad acquistarlo, almeno per quello che ho visto finora è una bomba. NB ho gia rispedito indietro dei computer in passato, non sono un fan di cio che possiedo. Xo quando spendo cosi bene i miei soldi faccio festa. Ciao ragazzacci
Un video di presentazionre del CW2 (nel filmato viene chiamato CW doppio)
http://www.youtube.com/watch?v=76oCgwUzXKI
Per essere pignoli Quello del video è il CW1S1.
La v doppia sta per la W.lo chiamano c v doppio = W, non ad indicare che è il secondo.
E' Il CW1 e si vede dal tasto web che sul CW2 è stato rimosso
Per quanto riguarda l'hard disk io ho il sata1 sia per l'unità ottica che per l'HD.
mi autoquoto
quindi, per riassumere, mi sembra di capire che il portatile nuovo ha un'autonomia che va dalle 3 alle 4 ore di utilizzo continuo e non intenso, giusto?
chiedo però a chi possiede questo notebook da tempo: quanto peggiora la batteria con il tempo? non è che tra un anno mi ritrovo con un portatile che non regge un'ora di autonomia?
raffaele82
01-03-2010, 22:19
aggiornamento problema formato tv lcd bravia usando hdmi...ieri sera ho provato il collegamento con il bravia nuovo della mia ragazza...bravia serie W 40"...una figata...perfetto...anzi...migliorava la qualità visiva di tutto...pauroso...sul mio vecchio bravia 32v2500 nulla da fare...sempre sformato...ho provato però a far partire pes e ho notato che il televisore si adattava alla risoluzione del gioco visualizzandolo perfettamente...quindi il problema riguarda solo windows 7...nn so...però ripeto...su televisori recenti va alla grande...se scoprite come sistemare la cosa fatemi sapere!
Per i giochi non ho fatto test con 3dmark o roba più seria...ma empiricamente ho provato a far girare ANNO 1404 e PES 2010...il primo va molto fluido ma imposta automaticamente i dettagli al minimo(è però notoriamente un gioco pesante per essere uno strategico-gestionale)...pes 2010 va a dettagli massimi con qualche calo di frame...però apprezzabile al 100%...
Una domanda...giocare a pes(o altri games) collegando il pc via hdmi alla tele può creare problemi al pc?mi spiego meglio...dovendo far girare il gioco...e allo stesso tempo sviluppare in HD sul televisore... non sovrautilizza il notebook?
cmq se non lo comprate con l'idea di farne un pc da gioco ma da intrattenimento(qualche gioco leggero ogni tanto)...è un pc da orgasmo...peccato che lo si debba pulire sempre...le ditate sono sempre in vista sulla superficie lucida...
NB- il mio modello ha la 320m...penso che con la 330m si vada molto meglio...ma costa...io poi questo nb avendo la configurazione che si trova anche nelle grandi catene...l'ho pagato poco più di un netbook buono...quindi nn avevo abbastanza incentivi a prenderlo dal sonystyle ad un prezzo maggiore con la 330m...w vaio cmq...
PS- prima che mi dimentichi...ho notato che la barra vaio gate quando si disinstallano alcune applicazioni preintallate del vaio stesso...crea un'icona indefinita(foglio bianco) tra le icone della barra..è un bug odioso ma sopportabile...se qualcuno sa come sistemarlo mi faccia sapere...ho letto su altri forum che cmq è un problema comune...
Ciao,ho visto cha hai comprato anche tu il cw2 con I3-330 e GT320...ti voglio chiedere se anche a te la batteria si scarica tenedola inserita a notebook spento.
sul mio ho stimato che perdo l'1% di carica ogni ora!
Arrivato stamattina... Modello nero con i5 520 /1600x900 330m / 4gb ram.
C'è da morirci dietro per eliminare tutta la porcheria che ci buttano su dalla fabbrica ma credo proprio che ne valga la pena. Veramente un gran notebook.
Poi gode di una potenza elaborativa che raramente si trova in un portatile di fascia medio-alta. Sempre fresco poi, è quello che mi stupisce, sto facendo 3d con autocad 2010 intanto che gira modern warfare 2 e media center si aggiorna. FRESCO. Non esitate ad acquistarlo, almeno per quello che ho visto finora è una bomba. NB ho gia rispedito indietro dei computer in passato, non sono un fan di cio che possiedo. Xo quando spendo cosi bene i miei soldi faccio festa. Ciao ragazzacci
Di quale porcheria parli ? Intendi i software inutili ?
Dopo quanti giorni ti è arrivato il Notebook ?
Il nero come ti pare? Sei stato indeciso sul colore ?
mi autoquoto
escludo il tuo timore di morte breve della batteria...Non ho un CW (per ora) ma con il sempre verde FE21S la batteria è ancora viva e vegeta dopo 3 anni.
Sì, troppi davvero troppi troppi software... E quasi tutto inutile... 1.3 GB di risorse all'avvio, e già ho rimosso un po' di cose. Serve un bel format.
Xfortuna a queste cose si puo porre rimedio :).
X i tempi sono quelli indicati... Ordinato 3 febbraio arrivato 1 marzo.
Se hai altro da chiedere io leggo ogni giorno qui.
Ciao
Sì, troppi davvero troppi troppi software... E quasi tutto inutile... 1.3 GB di risorse all'avvio, e già ho rimosso un po' di cose. Serve un bel format.
Xfortuna a queste cose si puo porre rimedio :).
X i tempi sono quelli indicati... Ordinato 3 febbraio arrivato 1 marzo.
Se hai altro da chiedere io leggo ogni giorno qui.
Ciao
Quindi in 4 settimane ti è arrivato. Grazie per le risposte
La configurazione l'ho già scelta,,,,rimane il dubbio del colore: nero oppure bianco. Il monitor rimango a 1366x768, Processore: i5
Con che Corriere è arrivato ? SDA ?
Potresti postare qualche foto del tuo CW?
Mai stato indeciso sul colore. Bianco mi sembrava troppo delicato per l'uso che ne faccio e poi mi sono sempre piaciuti notebook scuri, tinta unita.
Quello bianco è per metà nero nell'altezza della base :) Ciao
UPS perfettamente tracciato per i 5 giorni della spedizione...
Che uso ne devi fare? Durata batteria o prestazioni?
UPS perfettamente tracciato per i 5 giorni della spedizione...
Che uso ne devi fare? Durata batteria o prestazioni?
(grazie per le risposte)
Guarda, sono solito farmi durare molte le cose che compro, soprattutto i computer (anche 6 anni per i desktop).
No ho particolari esigenze di potenza, ma vorrei fare un buon acquisto, altrimenti avrei preso un Acer da 500 euro.
Non uso il notebook per giocare, ma principalmente per usare i vari programmi, spesso contemporaneamente, pacchetto office, ma anche visualizzare video a buona definizione. Uso quasi sempre diversi programmi insieme.
Il notebook sarà usato in casa e in altri luoghi chiusi come biblioteche ecc
Manzi, se avrai tempo, potresti postare qualche foto del tuo CW ?
Sicula_Mente
02-03-2010, 00:10
Ritorno sul problema ventola, in quanto rumore fastidioso a parte (più o meno avvertito in quanto la cosa resta soggettiva), posto che questa resta accesa girando abbastanza velocemente sin da quando si accende il Cw, tra un po' di mesi potrebbe iniziare a logorarsi con le ovvie conseguenze.
A tal proposito avrei pensato ad una possibile risoluzione del problema, modificando attraverso un software, nella fattispecie FANSPEED (non lo so usare e non so se funzionerebbe, per questo mi rivolgo a chi è più competente di me), la velocità della ventola in base alla temperatura della cpu.
Se qualcuno ritiene che l'idea possa essere valida, basandosi su conoscenze specifiche, possiamo iniziare a testare il programma.
Mi sembra di capire che sei piu orientato sul bianco, cerchi forse qualcuno che ti dica che non solo le donnine si prendono pc bianchi :) . Ed è così, bianco è stupendo, nero pure, è solo una scelta tua. Pure x la configurazione direi che ci siamo. C'è un abisso tra gt 330m e gt 310m ma se ci devi solo guardare video, anche in hd, direi che va bene. Ma se non ti preoccupano quei 100€ di differenza (io un po' ci ho riflettuto) lo schermo 1600x900+gt 330m va che è una meraviglia(avevo visto il 1366x768 al marco polo). A scapito della durata della batteria che secondo me di una buona mezzoretta in uso intenso si riduce. Ma non voglio metterti troppi dubbi, scegli quello che fa x te. altri 10 min ci sto qua, mi alleno con la tastiera a isole :) se vuoi chiedere
Ritorno sul problema ventola, in quanto rumore fastidioso a parte (più o meno avvertito in quanto la cosa resta soggettiva), posto che questa resta accesa girando abbastanza velocemente sin da quando si accende il Cw, tra un po' di mesi potrebbe iniziare a logorarsi con le ovvie conseguenze.
A tal proposito avrei pensato ad una possibile risoluzione del problema, modificando attraverso un software, nella fattispecie FANSPEED (non lo so usare e non so se funzionerebbe, per questo mi rivolgo a chi è più competente di me), la velocità della ventola in base alla temperatura della cpu.
Se qualcuno ritiene che l'idea possa essere valida, basandosi su conoscenze specifiche, possiamo iniziare a testare il programma.
Per caso riesci a mettere un viedeo su Youtube con il rumore della ventola ?
Sul Vaio FE21S del 2007 c'è un silenzio tombale....non è quindi così per il CW ?
Ritorno sul problema ventola, in quanto rumore fastidioso a parte (più o meno avvertito in quanto la cosa resta soggettiva), posto che questa resta accesa girando abbastanza velocemente sin da quando si accende il Cw, tra un po' di mesi potrebbe iniziare a logorarsi con le ovvie conseguenze.
A tal proposito avrei pensato ad una possibile risoluzione del problema, modificando attraverso un software, nella fattispecie FANSPEED (non lo so usare e non so se funzionerebbe, per questo mi rivolgo a chi è più competente di me), la velocità della ventola in base alla temperatura della cpu.
Se qualcuno ritiene che l'idea possa essere valida, basandosi su conoscenze specifiche, possiamo iniziare a testare il programma.
Io lo uso per monitorare le temperature del PC, ci hai fatto caso se la ventola è al massimo anche a temperature cpu gpu basse? Dai una soffiata con l'aria compressa ogni tanto alle feritoie laterali?
Mi sembra di capire che sei piu orientato sul bianco, cerchi forse qualcuno che ti dica che non solo le donnine si prendono pc bianchi :) . Ed è così, bianco è stupendo, nero pure, è solo una scelta tua. Pure x la configurazione direi che ci siamo. C'è un abisso tra gt 330m e gt 310m ma se ci devi solo guardare video, anche in hd, direi che va bene. Ma se non ti preoccupano quei 100€ di differenza (io un po' ci ho riflettuto) lo schermo 1600x900+gt 330m va che è una meraviglia(avevo visto il 1366x768 al marco polo). A scapito della durata della batteria che secondo me di una buona mezzoretta in uso intenso si riduce. Ma non voglio metterti troppi dubbi, scegli quello che fa x te. altri 10 min ci sto qua, mi alleno con la tastiera a isole :) se vuoi chiedere
Le donnine prendono il bianco ? No, questo è un luogo comune. Gli Apple li comprano infatti quasi solo gli uomini.
A parte questo, escludo a priori il 1600x900 per il fatto che i caratteri diventano troppo piccoli. Sì, si può zoomare ma alla fine non si può stare sempre a zommare tutto.
Prenderei il bianco ma ho il gigantesco timore che piano piano la tastiera diventi nera. Nero mi piace comunque molto, è bello elegante.
Io lo uso per monitorare le temperature del PC, ci hai fatto caso se la ventola è al massimo anche a temperature cpu gpu basse? Dai una soffiata con l'aria compressa ogni tanto alle feritoie laterali?
Tu hai notato questa presunta rumorosità della ventola?
No, considera che ce l'ho da stamattina :) Quello esposto da sicula mente è un problema di degrado graduale della ventola di parecchi cw1 che magari si presenterà pure sui cw2.
UN bel video di presentazione del CW (colore nero):
http://www.youtube.com/watch?v=ckark43rvWg
Sicula_Mente
02-03-2010, 06:30
Io lo uso per monitorare le temperature del PC, ci hai fatto caso se la ventola è al massimo anche a temperature cpu gpu basse? Dai una soffiata con l'aria compressa ogni tanto alle feritoie laterali?
Ciao, considera che ho il CW1 da poco più di 3 mesi e non lo ho usato tantissimo; il rumore della ventola, soprattutto nel silenzio della notte è già fastidioso sin dall'accensione, quindi a freddo, e la cosa che mi fa pensare è che non si modifica nemmeno quando la cpu supera i 50 gradi.
La ventola e quindi il sistema di dissipazione sono uguali al vecchio CS ed al nuovo CW2, e sono preoccupato visto quello che ho letto in giro, soprattutto sui forum anglofoni sul CS; per non parlare che avevo fino all'anno scorso un Vaio SR da da quasi due anni e la ventola ormai faceva un rumore paragonabile, senza esagerare, al rumore di una di quelle macchine telecomandate per bambini.
Ho trovato mentre ero a lezione :D , un test di questo portatile..non mi chiedetemi dove perchè avevo il cell e non son riuscito a salvare la pagina!
Risultava 5060 circa con 3dmark 2006 e 9500 circa con 3dmark 2005!
Engineer86
02-03-2010, 09:21
intendi la 320m?
felicedilauro
02-03-2010, 09:23
x i nuovi che hanno appena ricevuto il cw2....
nessuno ha notato che grazie a windows 7 i video e i film si vedono uno skifo sia con vlc che con mediaa player...qualcuno ha risolto in qualche modo???
x i nuovi che hanno appena ricevuto il cw2....
nessuno ha notato che grazie a windows 7 i video e i film si vedono uno skifo sia con vlc che con mediaa player...qualcuno ha risolto in qualche modo???
Ciao felice, anche se i nostri trascorsi non sono eccelsi per me è tutto finito là...
Tornando a noi, io i film li vedo che è uno spettacolo, con la densità dei 1600x900 (la piu alta che abbia mai visto) mi sembrano tutti in hd :) e quelli 720p hanno una profondità incredibile.
Ma io è da quando esistono i codec che li installo sempre, mai fidato di lettori all in one come vlc o simili.
Se vuoi provare vai qui http://www.free-codecs.com/download/k_lite_Mega_codec_pack.htm e scarica l'ultimo klite mega codec pack.
Spero vivamente di averti aiutato. ciao
Poi installa e vai avanti fino alla fine senza modificare.
Quando chiede quale lettore si voglia usare dovrebbe essere spuntato media player classic, se non lo è, spuntalo tu.
Non spuntare windows media player.
Il lettore in termini di design è un po' bruttino ma ha molte funzioni compresa una di boost x l'audio ottima x i portatili.
Se non risolvi contatta l'assistenza. Secondo me.
Ciao
Io ho il pc da due mesi (cw2, ma penso la ventola sia identica) e non fa tutto questo rumore O_o cioe' si certo, si sente ma e' paragonabile all'hard disk,e non e' nemmeno sempre accesa.
I video si vedono benissimo, o almeno non peggio di come li vedevo con xp, sia con vlc che con winmp, anke se nn ho ancora provato l'alta definizione...
Io prenderei in considerazione l'assistenza
raffaele82
02-03-2010, 11:57
Ragazzi, possibile che solo io ho il problema della batteria che si scarica se la lascio collegata al notebook spento???
per favore qualcuno può verificare se anke il proprio notebook ha questo problema?
grazie
Mi sa che lo prendo di colore nero....spero di non fare un errore
felicedilauro
02-03-2010, 15:30
Poi installa e vai avanti fino alla fine senza modificare.
Quando chiede quale lettore si voglia usare dovrebbe essere spuntato media player classic, se non lo è, spuntalo tu.
Non spuntare windows media player.
Il lettore in termini di design è un po' bruttino ma ha molte funzioni compresa una di boost x l'audio ottima x i portatili.
Se non risolvi contatta l'assistenza. Secondo me.
Ciao
grazie stavolta ho davvero risolto tiringrazio davvero...:D
De nada. Ora puoi goderti anche tu questo schermo spettacolare. Ciao
Mi sa che lo prendo di colore nero....spero di non fare un errore
proprio tu che mi avevi convinto del bianco?! :D
Non sei l'unico a cui il pc si scarica anke se spento.Qualcuno aveva gia fatto prsente il problema.Feci una prova apposta,e il mio si scarica a notebook spento, circa il 10% in 12 ore.
proprio tu che mi avevi convinto del bianco?! :D
sono indeciso, troppo ! Non ho deciso ancora niente
proprio tu che mi avevi convinto del bianco?! :D
lo hai preso poi ? Metti una foto
lo hai preso poi ? Metti una foto
no, anche io come te sto valutando attentamente prima di fare la spesa.. comunque guardando e riguardando le foto mi sono ormai convinto del bianco, mi sembra il modello più "raffinato" nonostante la parte inferiore nera stoni un po'...
Sarebbe ottima cosa se qualcuno mettesse qualche foto del suo Vaio CW
Bianco
http://www.sonystyle.com.cn/products/vaio/cw/images/vaio_cw_pic_01.jpg
Oppure nero ?
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/bow/medium200/183119823f747dc92c88adac608d4ee2-vpccw1s1ebit1.png
A vedere la configurazione, l'unico punto di debolezza di questo note parrebbe l'hd da 5.400 che rischia di essere un bel collo di bottiglia nel caricare i programmi.
Qualcuno sa se un domani è nel caso possibile sostituirlo con un mosulo ssd (o almeno con un hd 7.200). ?
A vedere la configurazione, l'unico punto di debolezza di questo note parrebbe l'hd da 5.400 che rischia di essere un bel collo di bottiglia nel caricare i programmi.
Qualcuno sa se un domani è nel caso possibile sostituirlo con un mosulo ssd (o almeno con un hd 7.200). ?
5400 va più che bene....considera che ci sono modelli che hanno ancora il 4200 giri.
Comunque l'HDD si può sempre in seguito cambiare.
A vedere la configurazione, l'unico punto di debolezza di questo note parrebbe l'hd da 5.400 che rischia di essere un bel collo di bottiglia nel caricare i programmi.
Qualcuno sa se un domani è nel caso possibile sostituirlo con un mosulo ssd (o almeno con un hd 7.200). ?
non ricordo dove ma ho letto una recensione sulla rete (non relativa a questo nb) dove si mettevano a confronto, a parità di configurazione, un hd da 5400 giri e uno da 7200: il risultato era che tutta questa differenza non c'era affatto, senza contare poi che il 5400 consuma di meno ed è più silenzioso.. certo, io non ho elementi per giudicare l'autorevolezza di tale recensione, però mi sembrava piuttosto affidabile...
forse il vero salto prestazionale si ha con gli ssd (su youtube ho visto un video di un portatile che avviava win7 in una ventina di secondi anzichè i soliti 50)
Perchè cavolo non riesco a trovare niente a riguardo della geforce 320m?? neanche sul sito della nvidia risulta presente..
Volevo trovare qualcosa che mi confermasse il test che avevo trovato ma zero!:(
raffaele82
03-03-2010, 00:14
Perchè cavolo non riesco a trovare niente a riguardo della geforce 320m?? neanche sul sito della nvidia risulta presente..
Volevo trovare qualcosa che mi confermasse il test che avevo trovato ma zero!:(
ciao,ho il CW2 con I3-330 E GT320,purtroppo in questo periodo sono molto impegnato per mettermi a fare test,addirittura ancora non ho finito di configurarlo per poterlo sostituire in modo definitivo con il mio vecchio notebook dal quale sto scrivendo.
cmq ti posso dire che windows dà come punteggio prestazioni 3D un 5,9 e per Aero 5,7...(so che non è molto)
inoltre da qualche parte ho letto che la GT320 è di poco superiore alla geforce GT 9600M...(quindi per giochicchiare non è male come scheda video,certo la GT330 è tutt'altra storia)
spero di esserti stato in qualche modo di aiuto.
ciao
ciao,ho il CW2 con I3-330 E GT320,purtroppo in questo periodo sono molto impegnato per mettermi a fare test,addirittura ancora non ho finito di configurarlo per poterlo sostituire in modo definitivo con il mio vecchio notebook dal quale sto scrivendo.
cmq ti posso dire che windows dà come punteggio prestazioni 3D un 5,9 e per Aero 5,7...(so che non è molto)
inoltre da qualche parte ho letto che la GT320 è di poco superiore alla geforce GT 9600M...(quindi per giochicchiare non è male come scheda video,certo la GT330 è tutt'altra storia)
spero di esserti stato in qualche modo di aiuto.
ciao
Di che colore è il tuo CW ? Sei soddisfatto della silenziosità e dello schermo ?
ciao,ho il CW2 con I3-330 E GT320....
spero di esserti stato in qualche modo di aiuto.
ciao
Si grazie mille! Mi sto facendo sempre più un'idea di questa scheda video..ma son sempre molto indeciso tra la serie E e questa..
@Hpower: mi sembri osssessionato dal colore!:D comunque ti posso dare una mia opinione, anche se non c'è l'ho..a me bianco piace molto, probabilmente si sporca più facilmente, ma magari basta essere attenti mentre lo si usa!
Certo che l'incremento di scheda video da 310m a 320m te la fanno pagare cara..ben 70 euro!
Facendo su sonystyle la configurazione come da negozio: i330, 320gb, 4gb ram, geforce 310m, costa 729euro; contro i 799 presenti nelle varie catene di distribuzione (ma con 320m)
raffaele82
03-03-2010, 07:53
Di che colore è il tuo CW ? Sei soddisfatto della silenziosità e dello schermo ?
ciao,il mio è di colore nero e ti posso dire ke è sempre pieno di ditate,a parte questo è bellissimo come colore,il bianco secondo me si sporca velocemente...sopratutto la tastiera...
posso dire che anche a ventola accesa rimane silenzioso,almeno per il mio orecchio e per quanto riguarda il monitor è abbastanza buono,molto luminoso e con dei bei colori,ma sopratutto lo trovo riposante alla vista!
la cosa di cui mi lamento è il problema della batteria che si scarica da sola(circa 1% l'ora) se lasciata inserita nel pc spento...su questo secondo me ci si deve riflettere molto essendo un portatile.
ciao
Configurando sul sito della Sony e anche leggendo il riepillogo finale, non compare nessuna indicazione relativa alla scheda video ?
Da quanto è ? 512 MB ? Che modello ? Non viene detto assolutamente nulla
ciao a tutti
ma a voi il disco viene visto come SATA 1.5 o SATA 3.0 ?
io ci riprovo magari prima o poi qualcuno riesce a darmi gentilmente una risposta....
ArthurFonzarelli
03-03-2010, 11:19
Configurando sul sito della Sony e anche leggendo il riepillogo finale, non compare nessuna indicazione relativa alla scheda video ?
Da quanto è ? 512 MB ? Che modello ? Non viene detto assolutamente nulla
Se ne è parlato anche in passato mi pare, quando è uscito il CW2.
Basta che vai avanti nell'ordine, al riepilogo, e vedi i dettagli della scheda grafica.
Se prendi la risoluzione 1366x768, viene selezionata automaticamente la 310m, se prendi 1600x900 invece la 330m.
La 330m ha 512 MB dedicati, la 310M non saprei dirti ma penso lo stesso.
Alberto
ArthurFonzarelli
03-03-2010, 11:21
io ci riprovo magari prima o poi qualcuno riesce a darmi gentilmente una risposta....
A me segna Generazione 2, quindi immagino SATA 3.0.
Però considera che io ho sostituito il disco con un Western Digital da 7200RPM, non ho montato adesso quello originale.
Alberto
ArthurFonzarelli
03-03-2010, 11:25
io ci riprovo magari prima o poi qualcuno riesce a darmi gentilmente una risposta....
Comunque dal sito Western Digital (il disco originale montato nel notebook) risulta che per interfaccia SATA 1.5 NON esistono tagli da 320 o 500 GB.
Quindi, se hai un Western Digital, è sicuramente SATA 3.
Alberto
Uhmm sul sito sonystyle dice che la 310 ha 256 Gb di ram dedicata, la 330 512.. la 320 non so, ma 70 eruo considerando che lo skermo e' quello da 1366x762 (giusto?) mi mi sembra assai, considerando che per 40 in piu' ti pigli la 330 con lo skermo ad alta risoluzione (alcuni nn lo apprezzeranno, ma sicuramente vale di piu =)
Comunque dal sito Western Digital (il disco originale montato nel notebook) risulta che per interfaccia SATA 1.5 NON esistono tagli da 320 o 500 GB.
Quindi, se hai un Western Digital, è sicuramente SATA 3.
Alberto
io ho montato un seagate di serie , e' un sata 3.0 ma viene utilizzato come sata 1.5
guarda l'immagine nel link
http://img294.imageshack.us/img294/9963/satacw.jpg
quindi volevo la conferma se anche a voi succedela stessa cosa o se e' solo un mio problema...
grazie
Dai mettete qualche foto del vostro CW ! :)
Attenti !
Stavo per completare l'acquisto dal sito della Sony, ma mi sono fermato quando nelle caratteristiche ho letto una scheda grafica con soli 256 MB, assurdo:
Nvidia GeForce 310m 256 MB
Mi pare piuttosto arretrata come scheda, voi che dite ?
ArthurFonzarelli
04-03-2010, 08:21
Attenti !
Stavo per completare l'acquisto dal sito della Sony, ma mi sono fermato quando nelle caratteristiche ho letto una scheda grafica con soli 256 MB, assurdo:
Nvidia GeForce 310m 256 MB
Mi pare piuttosto arretrata come scheda, voi che dite ?
Arretrata non direi, secondo me va bene, ci fai tante cose.
Sù dai, compra il notebook :)
Alberto
ArthurFonzarelli
04-03-2010, 08:26
io ho montato un seagate di serie , e' un sata 3.0 ma viene utilizzato come sata 1.5
guarda l'immagine nel link
http://img294.imageshack.us/img294/9963/satacw.jpg
quindi volevo la conferma se anche a voi succedela stessa cosa o se e' solo un mio problema...
grazie
Ti confermo che io, utilizzando il tool Intel Matrix Storage Manager, visualizzo per il disco rigido Generazione 2, quindi SATA 3.0.
Ma hai formattato? Non è che hai mancato di installare qualche driver?
Hai un CW1 o CW2?
Alberto
ArthurFonzarelli
04-03-2010, 08:29
Dai mettete qualche foto del vostro CW ! :)
Ce ne sono già tante in rete, guarda qua:
http://images.google.com/images?hl=en&q=sony%20vaio%20cw&aql=&oq=&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
Alberto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.