PDA

View Full Version : [Official Thread] Serie Sony Vaio CW (14")


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

jonnhyd
25-12-2009, 13:21
inserisco questa bella recensione :) http://www.notebookcheck.it/Recensione-Sony-Vaio-VPC-CW1S1E-Notebook.23283.0.html

castigamatti81
25-12-2009, 17:37
Erano giorni che cercavo questo 3d!!!! Forse perchè non cercavo nella sezione giusta....

In possesso anch'io da qualche settimana di un fiammante VPCCW1S1E White, dopo che purtroppo il mio vecchio ma fidato ASUS mi è stato rubato.

Comunque devo solo dire gran portatile, veramente eccezionale!

Ma non sarebbe meglio spostare questo 3d tra quelli ufficiali? Se volete segnalo al mod

Già se ne era parlato di inserire il 3d tra quelli ufficiali, però chi ha iniziato la discussione non può occuparsi di tenere aggiornato il primo post con tutte le informazioni che mano a mano arrivano (foto, recensioni, difetti e soluzioni ecc).
Forse la cosa migliore è che qlc disposto a occuparsi del 3d ufficiale ne apra uno nell'apposita sezione e poi si chiede ad un moderatore di unire questo 3d con quello ufficiale. :)

Vash.89
26-12-2009, 09:49
Dopo aver modificato dei arametri del risparmio energetico la batteria mi dura molto meno :mad:
Qualcuno può dirmi come settare ottimamente i parametri??
E poi conviene tenerlo sempre su bilanciato o cambiare di volta in volta??
Per esempio quando avvio con la batteria metto su risparmio e quando avvio con la presa metto su bilanciato??

zago25
26-12-2009, 11:40
Ragazzi mi sono riletto tutto il thread, siccome pure sul mio vaio ci sono grossi problemi di latenza, volevo capire se reinstallando il sistema operativo il problema si risolve o se è proprio un difetto di win 7. Dagli ultimi screenshot di dmc sembrerebbe andare meglio, anche se dei picchi rossi sono ancora presenti... Qualcuno mi sa rispondere?

Sicula_Mente
05-01-2010, 11:23
Sony ha rilasciato un aggiornamento per la scheda video del CW.
Attraverso il sony vaio update è possibile scaricare i drivers nvidia 8.16.xxx che vanno a sostituire la versione 8.15.xxx
Io ho aggiornato, ma non ho le competenze per capire quali sono i miglioramenti apportati, quindi attendo che qualcuno più competente di me mi illumini.
Inoltre, sempre su vaio update, vedo che c'è un aggiornamento disponibile relativo ad itunes, qualcuno mi sa dire cosa sia? Non credo di avere installato itunes sul mio pc!

zago25
05-01-2010, 13:50
Ho installato gli aggiornamenti relativi alla scheda grafica e come avevo letto tra le note di rilascio, questo aggiornamento risolve anche i problemi audio che avevo notato!
Per quanto riguarda l'aggiornamento relativo a Itunes, da quanto si legge nelle note di rilascio, risolve problemi generali di stabilità e apporta delle migliorie, ma non si capisce bene se sono cose che riguardano solo itunes o tutto il sistema... io l'ho installato perchè cmq uso Itunes, ma non ho notato grosse differenze.
Il problema della latenza invece, persiste ancora. :(

Sicula_Mente
05-01-2010, 14:01
Grazie per la risposta Zago,
una cosa...ma la memoria grafica totale, con 4 gb di ram, non dovrebbe essere circa 2,2 gb?
Come mai risulta di meno?


http://img697.imageshack.us/img697/1114/catturas.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/catturas.jpg/)

Vash.89
05-01-2010, 15:47
Io tra gli aggiornamenti del vaio update 5 non trovo niente.
Come mai?? :mad:

Sicula_Mente
05-01-2010, 17:09
Io tra gli aggiornamenti del vaio update 5 non trovo niente.
Come mai?? :mad:

Non saprei!
Comunque segui questo link ed aggiorna:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=it_IT&m=VPCCW1S1E_W

Vash.89
06-01-2010, 21:52
Non saprei!
Comunque segui questo link ed aggiorna:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=it_IT&m=VPCCW1S1E_W

Grazie Risolto tutto :D

zago25
07-01-2010, 09:29
Ragazzi ho notato un altro problema:
ho collegato il mio vaio a un monitor esterno 19 pollici con risoluzione 1440x900 tramite vga. A casa lo uso come monitor principale disattivando lo schermo del portatile. Il problema è che le prestazioni dell'interfaccia grafica sul monitor esterno sono nettamente inferiori rispetto al monitor nativo, ad es. photoshop va molto più lento nel fare lo zoom sulle foto, le finestre del desktop di riducono a icona più lentamente, ecc.. Com'è possibile? Anche impostando una risoluzione più bassa sul monitor esterno le cose non cambiano...

ArthurFonzarelli
07-01-2010, 10:38
Su Sony Style hanno aggiornato il CW, adesso prevede nuovi processori e nuovi colori.
Infatti lo chiamano CW2.

Saluti, Alberto

mutendb
07-01-2010, 14:30
Che merda!!! A saperlo aspettavo a comprarlo!!! uff :mad: :muro: :mad:

ArthurFonzarelli
07-01-2010, 14:53
Che merda!!! A saperlo aspettavo a comprarlo!!! uff :mad: :muro: :mad:

Ti capisco, fa arrabbiare... :muro:

Alberto

Sicula_Mente
07-01-2010, 16:45
praticamente a conti fatti, allo stesso prezzo mi ritroverei il nuovo processore i5, ed ho preso il cw un mese fa. COMPLIMENTI SONY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vittoliam
07-01-2010, 18:17
Nella personalizzazione però non figura la scheda grafica, e nel riepilogo delle specifiche mette una 310m. :( :(
Spero che sia un errore dovuto all'aggiornamento e mettano pure la scelta 330m, com'era prima per la 230m.

Aggiornamenti rispetto al CW1:
-Cpu : base i3-330M , opzionabili i5-430M (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-430M-Notebook-Processor.23750.0.html) e i5-520M (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-520M-Notebook-Processor.23749.0.html) (nei link schede tecniche e benchmark)

- nuovi colori blu luce e giallo
- opzionabile pannello con risoluzione 1600X900

Ripeto, spero che mettano a breve la 330m.

mutendb
07-01-2010, 19:23
Aggiornamenti rispetto al CW1:
-Cpu : base i3-330M , opzionabili i5-430M (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-430M-Notebook-Processor.23750.0.html) e .

Ma secondo voi queste nuove CPU sono montabili sulle schede madri del CW1??

ArthurFonzarelli
07-01-2010, 20:36
Nella personalizzazione però non figura la scheda grafica, e nel riepilogo delle specifiche mette una 310m. :( :(
Spero che sia un errore dovuto all'aggiornamento e mettano pure la scelta 330m, com'era prima per la 230m.

Ho letto che la serie dei processori i5 integrano la nuova scheda grafica della Intel, Intel Graphics HD (GMA HD).

Alberto

Aggiornamento: Ho visto come dici tu che è indicata la nVidia 310. Non so se si tratta di un errore, però è presente anche nel Sony Style UK. Forse per il momento c'è quella e basta... non so.

ArthurFonzarelli
07-01-2010, 20:37
Ma secondo voi queste nuove CPU sono montabili sulle schede madri del CW1??

Non penso, credo che il package sia diverso, così come i chipset di supporto.
Ma è bene che risponda qualcuno di più esperto.

Alberto

ArthurFonzarelli
07-01-2010, 21:40
Nella personalizzazione però non figura la scheda grafica, e nel riepilogo delle specifiche mette una 310m. :( :(
Spero che sia un errore dovuto all'aggiornamento e mettano pure la scelta 330m, com'era prima per la 230m.

Ho effettuato un ordine.
Mentre nel primo step d'acquisto viene indicata la scheda grafica NVIDIA® GeForce® 310M 256MB, una volta effettuato l'ordine il dettaglio riporta NVIDIA® GeForce® 330M 512MB.
Se sono corretti, spediscono quello che hanno scritto nel dettaglio dell'ordine.
Quando mi arriva il notebook vi faccio sapere.

Alberto

3nto86
07-01-2010, 21:52
Comunque rispetto alla configurazione precedente non è cambiato poi molto a livello prezzo/prestazioni..certo ora si può scegliere il core i5 e si ottiene lo stesso prezzo (con 4giga di ram,solo dvd) del della config preced.(799e) ma si ha anche una scheda video meno performante (g310=210) quindi la differenza nn è poi molta..

vittoliam
07-01-2010, 23:01
Ho effettuato un ordine.
Mentre nel primo step d'acquisto viene indicata la scheda grafica NVIDIA® GeForce® 310M 256MB, una volta effettuato l'ordine il dettaglio riporta NVIDIA® GeForce® 330M 512MB.
Se sono corretti, spediscono quello che hanno scritto nel dettaglio dell'ordine.
Quando mi arriva il notebook vi faccio sapere.

Alberto

Grazie mille davvero, non ci avevo pensato!!


Comunque rispetto alla configurazione precedente non è cambiato poi molto a livello prezzo/prestazioni..certo ora si può scegliere il core i5 e si ottiene lo stesso prezzo (con 4giga di ram,solo dvd) del della config preced.(799e) ma si ha anche una scheda video meno performante (g310=210) quindi la differenza nn è poi molta..
Beh, le prestazioni delle cpu son aumentate eccome.
Il core i5-520M è al livello di un Core2 Duo T9600, la differenza col P8700 c'è eccome.
E la 330m, seppur non di tanto, è superiore alla 230m.
E non dimentichiamoci dello schermo a 1600X900.

Sicula_Mente
08-01-2010, 00:04
Per quanto riguarda la scheda video funziona nel seguente modo:
di fatto non si può scegliere, ma se lasciate come configurazione lo schermo con risoluzione standard la gpu rimane la 310, se invece scegliete lo schermo full hd vedrete che la gpu diventa la 330 con 512 mb.

thgr467
08-01-2010, 01:19
scusate ma possibile ke solo a me la ventola sta diventando sempre piu rumorosa?per piacere aiutatemi a trovare una soluzione, la cosa inizia ad irritarmi...

3nto86
08-01-2010, 08:14
Ah ok..se poi la 310 diventa una 330 con lo schermo 1600x900..però una 310 è praticamente una 210 rimarchiata, e quindi molto meno performante di una 230..
Sinceramente non so cosa ordinare..farei una 330 con lo schermo 1366x768 ma secondo voi si può o potrà nel breve futuro?

Vash.89
08-01-2010, 08:44
La cosa che più mi fa arrabbiare non è tanto la velocità della CPU, quando la durata della batteria.
Con i nuovi CW aumenta di quasi 2 ore!!!

Non è possibile che un prodotto che ad ottobre davano sul sito come nuovo dopo due mesi sia già vecchio!!!!
Capisco che il mercato informatico corre, ma questo è dare sole!!!

ArthurFonzarelli
08-01-2010, 09:15
Per quanto riguarda la scheda video funziona nel seguente modo:
di fatto non si può scegliere, ma se lasciate come configurazione lo schermo con risoluzione standard la gpu rimane la 310, se invece scegliete lo schermo full hd vedrete che la gpu diventa la 330 con 512 mb.

Ma non è Full HD... è 1600x900, mentre il Full HD è 1920x1080. :p

Non è eccessiva una risoluzione così elevata in un 14"?

Sul mio attuale 15.4'' ho 1680x1050 e mi trovo molto bene.
Non ho familiarità con i 14'', penso che comunque una risoluzione di 1600x900 sia sì ai limiti. Spero di trovarmi bene...

Alberto

BVD
08-01-2010, 09:34
Non fatevi imbrogliare dai numeri del Nuovo chip video NVIDIA, perché La GT 330M è lo stesso chip in tutto e per tutto della GT 230/240M con frequenze leggermente superiori per la Gpu e si spera forse per la memria, in parole povere è leggermente overclockato di fabbrica.

Sicula_Mente
08-01-2010, 12:53
Mi limito a fare la cronaca di quello che mi è successo questa mattina; non voglio innescare lunghe discussioni farraginose, ma al limite sentire cosa ne pensate voi.
Ripeto, farò la cronaca, senza entrare nel merito con considerazioni personali.
Chiamo Sony Style per chiedere se, visto che il mip pc ha la ventola che fa un rumore fastidioso, ha la batteria instabile nella sua sede ed il masterizzatore che quando usato per rippare un video vibra notevolmente e produce un rumore assordante, essendo ovviamente disponibile a pagare una differenza di prezzo, potessi riconsegnare il mio pc ed avere il CW2.
La dipendente soni style si è dimostrata molto gentile e disponibile subito, e mi spiega che potrebbero restituirmi i denaro pagato e poi fare io un nuovo ordine, tra l'altro ha voluto il link del video su youtube dove viene mostrato il problema al masterizzatore, dicendomi che proprio questa mattina avevano una riunione e che avrebbe sottoposto il problema.
Quando le dico di aver acquistato il pc da unieuro e non da loro mi dicono che non possono far nulla, tra l'altro, nel prosequio della discussione, viene fuori che il mio pc è made in China, e l'operatrice mi dice che è di importazione parallela per la grande distribuzione, mentre i loro prodotti, compreso il CW, mi assicura essere prodotto in Giappone. (mi dice che con l'importazione parallela la grande distribuzione può fare prezzi migliori, ma io lo ho pagato a prezzo pieno!).
Quindi mi consiglia di chiamare l'assistenza Sony Italia, il quale operatore, molto meno gentile e disponibile, mi dice di mandarlo in assistenza e che se eventualmente riscontrassero qualcosa che non va lo riparerebbero.
Da regolamento so anche io che funziona così, ma da sony style, ci hanno tenuto più volte a ripetermi che sony tiene al fatto che i suoi clienti siano totalmente soddisfatti e che quindi anche a distanza di un mese lo avrebbero ripreso restituendomi i soldi.
Quindi chiamo unieuro chiedendo, visto che lo ho pagato a prezzo pieno da voi, rinunciando a risparmiare 100 euro acquistandolo in un negozio on line, perchè credevo di essere più tutelato, in cosa mi tutelate adesso voi?
Sony style vende on line e si è mostrata immediatamente pronta a restituirmi il denaro!
Unieuro mi risponde: lei lo porti che lo spediamo in garanzia.
Grazie! faccio prima a contattare la sony la quale viene a ritirarlo direttamente a casa mia.
Ah! dimenticavo...prima avevano cercato di imbrogliarmi che sony da un anno di garanzia e loro due, ovviamente non è vero.
Quando cito unieuro, parlo dell'addetto al reparto pc dell'unieuro di Ragusa.

caac88
08-01-2010, 13:13
Mi limito a fare la cronaca di quello che mi è successo questa mattina; non voglio innescare lunghe discussioni farraginose, ma al limite sentire cosa ne pensate voi.
Ripeto, farò la cronaca, senza entrare nel merito con considerazioni personali.
Chiamo Sony Style per chiedere se, visto che il mip pc ha la ventola che fa un rumore fastidioso, ha la batteria instabile nella sua sede ed il masterizzatore che quando usato per rippare un video vibra notevolmente e produce un rumore assordante, essendo ovviamente disponibile a pagare una differenza di prezzo, potessi riconsegnare il mio pc ed avere il CW2.
La dipendente soni style si è dimostrata molto gentile e disponibile subito, e mi spiega che potrebbero restituirmi i denaro pagato e poi fare io un nuovo ordine, tra l'altro ha voluto il link del video su youtube dove viene mostrato il problema al masterizzatore, dicendomi che proprio questa mattina avevano una riunione e che avrebbe sottoposto il problema.
Quando le dico di aver acquistato il pc da unieuro e non da loro mi dicono che non possono far nulla, tra l'altro, nel prosequio della discussione, viene fuori che il mio pc è made in China, e l'operatrice mi dice che è di importazione parallela per la grande distribuzione, mentre i loro prodotti, compreso il CW, mi assicura essere prodotto in Giappone. (mi dice che con l'importazione parallela la grande distribuzione può fare prezzi migliori, ma io lo ho pagato a prezzo pieno!).
Quindi mi consiglia di chiamare l'assistenza Sony Italia, il quale operatore, molto meno gentile e disponibile, mi dice di mandarlo in assistenza e che se eventualmente riscontrassero qualcosa che non va lo riparerebbero.
Da regolamento so anche io che funziona così, ma da sony style, ci hanno tenuto più volte a ripetermi che sony tiene al fatto che i suoi clienti siano totalmente soddisfatti e che quindi anche a distanza di un mese lo avrebbero ripreso restituendomi i soldi.
Quindi chiamo unieuro chiedendo, visto che lo ho pagato a prezzo pieno da voi, rinunciando a risparmiare 100 euro acquistandolo in un negozio on line, perchè credevo di essere più tutelato, in cosa mi tutelate adesso voi?
Sony style vende on line e si è mostrata immediatamente pronta a restituirmi il denaro!
Unieuro mi risponde: lei lo porti che lo spediamo in garanzia.
Grazie! faccio prima a contattare la sony la quale viene a ritirarlo direttamente a casa mia.
Ah! dimenticavo...prima avevano cercato di imbrogliarmi che sony da un anno di garanzia e loro due, ovviamente non è vero.
Quando cito unieuro, parlo dell'addetto al reparto pc dell'unieuro di Ragusa.
sta cosa non mi piace x nulla...anhce se io non riscontro i tuoi problemi ma in futuro poteva venire comodo quello k fanno su sonystyle,la prossima volta lo prendo direttamente dal produttore che è meglio!!!

ArthurFonzarelli
08-01-2010, 13:30
Mi limito a fare la cronaca di quello che mi è successo questa mattina; [...]

Brutta storia, mi dispiace molto.

Ignoravo la questione dell'importazione parallela, però mi sembra strano che abbiano due fabbriche, una in Cina ed una in Giappone...
Magari anche quelli spediti da Sony Style sono prodotti in Cina, però forse l'importatore è diverso ed importa in Belgio, visto che se non sbaglio le configurazioni personalizzate vengono assemblate in Belgio.

Relativamente a Sony Style, per quanto ho capito, loro è come se fossero un negozio on-line, anche se ufficiale. Quindi credo che veramente non possano ritirare un prodotto non acquistato da loro.

Potrebbe farlo la Sony, ma alla fine un marchio da assistenza, è un Produttore, non un Venditore (se non tramite Sony Style).

Penso che anche tu a mente lucida avrai ragionato così, però ti capisco e sicuramente ciò che fa arrabbiare è che non c'è un'informazione chiara ed un'organizzazione logistica che permetta di gestire questi casi con precisione e celerità.

Alberto

Sicula_Mente
08-01-2010, 14:19
Dunque, sia sony style che sony italia sono concordi nell'affermare che producono questo stesso modello sia in china che in giappone e se lo ammettono concordamente loro ci credo.
Sony style mi ha spiegato che tutti i pc ordinati da loro contano come assemblati dall'utente e provengono direttamente da uno stabilimento giapponese, mentre in china hanno delocalizzato per abbassare i costi di produzione per le forniture alla grande distribuzione, la quale spesso, solo così può permettersi sui grandi numeri di fare delle ottime offerte sui prezzi.
Il fatto è che sono stato abbandonato da sony, l'unica cosa che mi hanno consigliato e di provare ad inviare una lettera in belgio e spiegare il mio caso.
UNA LETTERA??? Dico, ma non ricevono una mail? o un numero di telefono? in belgio sono un po' all'antica!
Se prima non sono stato chiaro, cercherò di esserlo adesso: la mia richiesta a sony era quella di avere il CW2, anche pagando una differenza, giusto per evitare tutta la trafila dell'assistenza e per il fatto che mi sento truffato visto che dopo un mese e mezzo presentano il mio pc con tutto l'hardware rinnovato, praticamente allo stesso prezzo.
In fine, a chi interessasse, mi hanno spiegato, che per regolamento, sony può decidere di sostituire un pc solo dopo che lo stesso sia stato riparato in garanzia per più di quattro volte e lo stesso difetto non sia stato risolto.
A me questa pare una trafila più da ufficio pubblico che da assistenza di una grande azienda, mi sono sentito davanti ad un muro di gomma.
Scusate lo sfogo fine a se stesso, ma certe volte viene davvero voglia di tenersi un pc per 10 anni pur di non avere di questi problemi o meglio, pur di non sentirsi impotente dinanzi a loro che ti scaricano da ufficio in ufficio fino in belgio.

Jph
08-01-2010, 14:35
Se prima non sono stato chiaro, cercherò di esserlo adesso: la mia richiesta a sony era quella di avere il CW2, anche pagando una differenza, giusto per evitare tutta la trafila dell'assistenza e per il fatto che mi sento truffato visto che dopo un mese e mezzo presentano il mio pc con tutto l'hardware rinnovato, praticamente allo stesso prezzo.


Ma nel campo informatico è matematico che dopo poco tempo prendi configurazioni migliori allo stesso prezzo...
Cosa dovrebbe fare la sony o chi per essa, sostituire il notebook a tutti ???
Vendi il tuo CW e compra il CW2 .
Se invece il tuo CW ha problemi è coperto da garanzia .
Goditi il notebook che è ottimo (secondo me).

giovanni99
08-01-2010, 14:57
Brutta storia, mi dispiace molto.

Ignoravo la questione dell'importazione parallela, però mi sembra strano che abbiano due fabbriche, una in Cina ed una in Giappone...
Magari anche quelli spediti da Sony Style sono prodotti in Cina, però forse l'importatore è diverso ed importa in Belgio, visto che se non sbaglio le configurazioni personalizzate vengono assemblate in Belgio.

Relativamente a Sony Style, per quanto ho capito, loro è come se fossero un negozio on-line, anche se ufficiale. Quindi credo che veramente non possano ritirare un prodotto non acquistato da loro.

Potrebbe farlo la Sony, ma alla fine un marchio da assistenza, è un Produttore, non un Venditore (se non tramite Sony Style).

Penso che anche tu a mente lucida avrai ragionato così, però ti capisco e sicuramente ciò che fa arrabbiare è che non c'è un'informazione chiara ed un'organizzazione logistica che permetta di gestire questi casi con precisione e celerità.

Alberto

se lo accetti ti do un consiglio, che non è tecnico! Hai comprato il pc ad ottobre mi pare dopo esserti documentato immagino e valutando centinaia di modelli, faccio così anche io e se devo comprare in campo informatico o elettronico cerco pure di andare oltre cercando di carpire le informazioni su quello che uscirà a breve per avere il meglio a disposizione in base al mio budget. Però una volta acquistato non rovinarti il fegato per tutto quello che succede sul mercato dopo, con i progressi in corso in questi campi è normale e lo sarà sempre di più, sia per i prodotti sony che per gli altri, pc, tv o altri apparecchi. Secondo me se hai qualche problema specifico (insopportabile) sul tuo pc dovresti cercare di risolverlo in assistenza e poi goderti il tuo acquisto che di sicuro non è obsoleto anche se è già uscito un modello leggermente migliore, magari tra qualche tempo se non ti interessa più la garanzia ci lavori sopra per migliorare le performance o tra 2-3 anni lo ricambi, ma adesso se fossi in te darei poco peso alle novità e mi ci divertirei, mi sembra cmq un ottimo laptot. Io quando l'ho preso per mio figlio ho guardato se le caratteristiche che aveva permettevano di fare quello per cui mi serviva (tra cui anche giocare per esempio) e sono soddisfatto perchè le svolge, magari tra 6 mesi uscirà la versione che ti permette i giochi 3D o cuoce la pasta, ma mica posso stare qui a trafiggermi il cuore perchè non ho aspettato, tra 3 anni comprerò quello che mi teletrasborda direttamente alle Cayman!! Dammi retta sii positivo........

giovanni99
08-01-2010, 14:57
Brutta storia, mi dispiace molto.

Ignoravo la questione dell'importazione parallela, però mi sembra strano che abbiano due fabbriche, una in Cina ed una in Giappone...
Magari anche quelli spediti da Sony Style sono prodotti in Cina, però forse l'importatore è diverso ed importa in Belgio, visto che se non sbaglio le configurazioni personalizzate vengono assemblate in Belgio.

Relativamente a Sony Style, per quanto ho capito, loro è come se fossero un negozio on-line, anche se ufficiale. Quindi credo che veramente non possano ritirare un prodotto non acquistato da loro.

Potrebbe farlo la Sony, ma alla fine un marchio da assistenza, è un Produttore, non un Venditore (se non tramite Sony Style).

Penso che anche tu a mente lucida avrai ragionato così, però ti capisco e sicuramente ciò che fa arrabbiare è che non c'è un'informazione chiara ed un'organizzazione logistica che permetta di gestire questi casi con precisione e celerità.

Alberto

se lo accetti ti do un consiglio, che non è tecnico! Hai comprato il pc ad ottobre mi pare dopo esserti documentato immagino e valutando centinaia di modelli, faccio così anche io e se devo comprare in campo informatico o elettronico cerco pure di andare oltre cercando di carpire le informazioni su quello che uscirà a breve per avere il meglio a disposizione in base al mio budget. Però una volta acquistato non rovinarti il fegato per tutto quello che succede sul mercato dopo, con i progressi in corso in questi campi è normale e lo sarà sempre di più, sia per i prodotti sony che per gli altri, pc, tv o altri apparecchi. Secondo me se hai qualche problema specifico (insopportabile) sul tuo pc dovresti cercare di risolverlo in assistenza e poi goderti il tuo acquisto che di sicuro non è obsoleto anche se è già uscito un modello leggermente migliore, magari tra qualche tempo se non ti interessa più la garanzia ci lavori sopra per migliorare le performance o tra 2-3 anni lo ricambi, ma adesso se fossi in te darei poco peso alle novità e mi ci divertirei, mi sembra cmq un ottimo laptot. Io quando l'ho preso per mio figlio ho guardato se le caratteristiche che aveva permettevano di fare quello per cui mi serviva (tra cui anche giocare per esempio) e sono soddisfatto perchè le svolge, magari tra 6 mesi uscirà la versione che ti permette i giochi 3D o cuoce la pasta, ma mica posso stare qui a trafiggermi il cuore perchè non ho aspettato, tra 3 anni comprerò quello che mi teletrasborda direttamente alle Cayman!! Dammi retta sii positivo........

giovanni99
08-01-2010, 15:01
scusate ho quotato sbagliato e 2 volte, non so perchè poi mi sembrava di avere cliccato giusto,

cmq volevo rispondere a SICULA_MENTE e non a FONZI nelle due precedenti

Sicula_Mente
08-01-2010, 15:09
scusate ho quotato sbagliato e 2 volte, non so perchè poi mi sembrava di avere cliccato giusto,

cmq volevo rispondere a SICULA_MENTE e non a FONZI nelle due precedenti

Si, avevo intuito.
A parte tutto, sono d'accordo con voi, che consigliate di godermi il cw così come è e basta:)
La mia è stata solo una prima reazione d'impeto, tutto qui; che comunque mi è servita a capire un po' di cosette!

delfino furioso
08-01-2010, 20:28
ciao a tutti! una piccola curiosità: qualche mese fa ebbe grande risonanza, con l'ufficializzazione dell'xp mode di windows 7, la questione di alcuni portatili che avevano le funzionalità di virtualizzazione non attivabili nemmeno da bios sebbene il processore le implementasse in hardware

se ricordo bene era proprio sony il produttore più incline a questa (incomprensibile imho) pratica... si giustificava dicendo che disabilitare il VT aumentava la sicurezza del pc


venendo a noi... per caso anche il CW è affetto dallo stesso problema o in sony si sono rinsaviti?

ArthurFonzarelli
08-01-2010, 20:50
ciao a tutti! una piccola curiosità: qualche mese fa ebbe grande risonanza, con l'ufficializzazione dell'xp mode di windows 7, la questione di alcuni portatili che avevano le funzionalità di virtualizzazione non attivabili nemmeno da bios sebbene il processore le implementasse in hardware

se ricordo bene era proprio sony il produttore più incline a questa (incomprensibile imho) pratica... si giustificava dicendo che disabilitare il VT aumentava la sicurezza del pc


venendo a noi... per caso anche il CW è affetto dallo stesso problema o in sony si sono rinsaviti?

Se non sbaglio, se il processore supporta la VT, è possibile abilitare la feature da BIOS. Questo in generale, quindi anche su altri modelli di notebook Sony. Notizia letta, non ho provato di persona.

Nota: il P8700 supporta la VT, il P7450 no.

Alberto

thgr467
09-01-2010, 02:03
Si, avevo intuito.
A parte tutto, sono d'accordo con voi, che consigliate di godermi il cw così come è e basta:)
La mia è stata solo una prima reazione d'impeto, tutto qui; che comunque mi è servita a capire un po' di cosette!

onestamente l'unica cosa che da fastidio a me è il rumore della ventolina, non tanto perchè questa sia diventata insopportabile ma piu ke altro perchè non è piu silenziosa come all'inizio, stamattina ho chiamato il call center sony, l'addetto è stato molto gentile dicendolo di mandarlo in assitenza, in 10 giorni mi sarebbe ritornato, vorrei solo capire quali sono i margini di miglioramento... e quale sia soprattutto il problema..putroppo non sn in grado di smontarlo e capire dove sia il problema...

zose
09-01-2010, 11:25
ciao a tutti
volevo comprare questo portatile, nella prima configurazione.
Ho aspettato un po' che fosse disponibile su sonystyle e vedo che è totalmente cambiato.
Faccio una domanda.
conviene prendere un modello 'vecchio' con p7450 e gt230M con 512MB oppure uno 'nuovo' con i5 e 310M con 256MB?
Il mio utilizzo non richiederebbe grosse prestazioni (internet, foto, office, niente giochi o programmi da ingegneri)
Il primo modello si trova a 720 incluse spese spedizione su pixmania (non ho trovato meglio), il secondo su sonystyle 780 euro circa su sonystyle ma bisogna aspettare 2-3 settimane perché, dicono, vengono dal Giappone.
Grazie

BVD
09-01-2010, 12:15
ciao a tutti
volevo comprare questo portatile, nella prima configurazione.
Ho aspettato un po' che fosse disponibile su sonystyle e vedo che è totalmente cambiato.
Faccio una domanda.
conviene prendere un modello 'vecchio' con p7450 e gt230M con 512MB oppure uno 'nuovo' con i5 e 310M con 256MB?
Il mio utilizzo non richiederebbe grosse prestazioni (internet, foto, office, niente giochi o programmi da ingegneri)
Il primo modello si trova a 720 incluse spese spedizione su pixmania (non ho trovato meglio), il secondo su sonystyle 780 euro circa su sonystyle ma bisogna aspettare 2-3 settimane perché, dicono, vengono dal Giappone.
Grazie

il modello "vecchio" detto CW ha nella configurazione da te postata migliore, mentre il nuovo cw2 ha la cpu migliore sempre nella configurazione che hai postato tu...


Il mio consiglio ;

Se non devi fare applicazioni da professionista Grafico 3dRendering pesante oppure compressioni dati come anche video... come lavoro, io ti suggerirei sicuramente il CW , cioè quello con il P7450 e la gt 230M in quanto la cpu ha un tdp di 25W scalda e consuma di meno e ha prestazioni di tutto rispetto per qualsiasi cosa e la scheda video invece è ottima sia per goderti i film in formato HD che giocare occasionalmete a titoli anche recenti senza problemi per non contare che ha una elaborazione in GPU compute(come se fosse un ulteriore CPU MULTI CORE), in win 7 ad es., maggiore della gt 310M , mentre il CW2 ha cpu di nuova generazione ma con tdp 35W che consuma un pochino di più , per ovvie ragionei in quanto nel package della cpu è integrata anche una GPU intel + ovviamente la scheda video Nvidia Gt 310M che è molto più scarsa della gt 230M...

Tirando le somme le due piattaforme si equivalgono dipende sempre se prediligi più l'uso grafico/intarattenimeto video o quello di calcolo puro della CPU

Sicula_Mente
09-01-2010, 23:30
il modello "vecchio" detto CW ha nella configurazione da te postata migliore, mentre il nuovo cw2 ha la cpu migliore sempre nella configurazione che hai postato tu...


Il mio consiglio ;

Se non devi fare applicazioni da professionista Grafico 3dRendering pesante oppure compressioni dati come anche video... come lavoro, io ti suggerirei sicuramente il CW , cioè quello con il P7450 e la gt 230M in quanto la cpu ha un tdp di 25W scalda e consuma di meno e ha prestazioni di tutto rispetto per qualsiasi cosa e la scheda video invece è ottima sia per goderti i film in formato HD che giocare occasionalmete a titoli anche recenti senza problemi per non contare che ha una elaborazione in GPU compute(come se fosse un ulteriore CPU MULTI CORE), in win 7 ad es., maggiore della gt 310M , mentre il CW2 ha cpu di nuova generazione ma con tdp 35W che consuma un pochino di più , per ovvie ragionei in quanto nel package della cpu è integrata anche una GPU intel + ovviamente la scheda video Nvidia Gt 310M che è molto più scarsa della gt 230M...

Tirando le somme le due piattaforme si equivalgono dipende sempre se prediligi più l'uso grafico/intarattenimeto video o quello di calcolo puro della CPU

Considera che volendo nel nuovo Cw è possibile, con 100 euro in più avere il display con una risoluzione maggiore e la gpu 330 con 512 mb.

DIDAC
10-01-2010, 09:26
Anche io sono indeciso se prendere in un centro commerciale il p7450 con gt 230 oppure ordinare su sony il nuovo modello con i5 e 330.

I dubbi sono l'elevata risoluzione del monitor a 1600x900 (mi pare troppo) e che a quella risoluzione forse la 330m sia più lenta della gt230 su 1366x768 o no?

No sò che fare ... poi ballano anche 100 euro in più

ciao

DIDAC

BVD
10-01-2010, 10:02
Anche io sono indeciso se prendere in un centro commerciale il p7450 con gt 230 oppure ordinare su sony il nuovo modello con i5 e 330.

I dubbi sono l'elevata risoluzione del monitor a 1600x900 (mi pare troppo) e che a quella risoluzione forse la 330m sia più lenta della gt230 su 1366x768 o no?

No sò che fare ... poi ballano anche 100 euro in più

ciao

DIDAC

Esattamente!, la risoulzione del monitor 1600x900 su un 14" è TROPPA vedrai tutto MOLTO ma MOOOOLTO piccolo!!!
La gt 330M, come ho spiegato qualche posto sopra non è altro che la gt 230m OVERCLOCKATA DI FABBRICA ,ad esempio se pretendi un utilizzo gaming con questo notebook non puoi scegliere quello con la gt 330M e dispalay 1600 perché non può gestire in modo assouto quello schermo(a ris. nativa) in moti giochi pesanti di oggi e futuri...quelli sono campi della gts 250/260M o gtx 260/280M

La scelta migliore sarebbe i5 con la gt 330M ma su schermo 1366x768, se non fosse possibile, buttati su modello con gt 230M perche tanto anche il p7450 basta anche per giocare , tieni in mente che se giochi a risoluzione nativa di 1366x768 le prestazioni sono quasi totalmente dipendenti dalla GPU(s.video) mentre se giochi a 1024 x768 cominicia a pesare anche la potenza della CPU.

3nto86
10-01-2010, 10:26
Esattamente!, la risoulzione del monitor 1600x900 su un 14" è TROPPA vedrai tutto MOLTO ma MOOOOLTO piccolo!!!

La scelta migliore sarebbe i5 con la gt 330M ma su schermo 1366x768, se non fosse possibile..

Ieri ho chattato con un "tecnico" della sony, mi ha detto che lo schermo è molto comodo a quella risoluzione (bè non poteva dire altrimenti); poi gli ho chiesto se in futuro si potrà configurare la 330m con lo schermo a risoluzione piu bassa e mi ha detto di no purtroppo.
L'unica possibilità per avere una scheda video più performante è prendere il modello "vecchio"..

DIDAC
10-01-2010, 14:32
Allora credo prorpio che prenderò il modello "vecchio" domani ...
Solo 2 domandine ancora:

il p7450 come si comporta con l'utilizzo di photoshop? (modifiche, applicazione filtri etc) E' paragonabile ad un E4500 da desktop?

il problema della ventolina rumorosa è uno standard che succede a tutti oppure sono casi isolati?

grazie mille

ciao

DIDAC

ArthurFonzarelli
10-01-2010, 14:39
Esattamente!, la risoulzione del monitor 1600x900 su un 14" è TROPPA vedrai tutto MOLTO ma MOOOOLTO piccolo!!!

Mi permetto di intervenire solo per dire che secondo me queste sono valutazioni soggettive.
Nel mio 15.4'' ho 1680x1050, vedo le icone piccole ed a me piace così. Lo trovo comodissimo per lavorare. 1600x900 in un 14'' ritengo possa essere un buon compromesso per i miei utilizzi, devo ancora valutare.

Detto questo, concordo con il fatto che solitamente le persone preferiscono risoluzioni più basse di 1600x900 in un 14', soprattutto se il portatile viene utilizzato per intrattenimento o ufficio', ma non è un valore assoluto che vedere le icone e i caratteri più piccoli sia negativo.
Ovviamente senza esagerare, obiettivamente un Full HD in un Netbook da 10'' sarebbe difficoltoso anche per coloro che hanno la vista migliore.

E' solo un mio parere. Alberto

DIDAC
10-01-2010, 15:30
Guarda io ho un monitor fisso 20" samsung 1680x1050 e per navigare avrei preferito un 22" della stessa risoluzione.

Anche a me piacciono le icone piccoline (che tra l'altro su seven si possono settare senza modificare la dimensione del carattere, gran bel vantaggio ;) ) ma pensare di navigare su un 14" a 1600x900 mi sembra eccessivo, almeno per la pietà dei miei occhi (quindi imho ;) )
LA seconda cosa che non mi piace è dover avere una scheda video che fatica a far girare sul 1600 x 900, qui oggettivamente era meglio un 1366x768 almeno si apprezzava di piu la potenza grafica sui giochi.

Per usare photoshop invece è oggettivamente piu comoda la 1600x900 in quanto le palette di lavoro sulla destra sono piu gestibili

ciauz

DIDAC

BVD
10-01-2010, 15:40
Allora credo prorpio che prenderò il modello "vecchio" domani ...
Solo 2 domandine ancora:

il p7450 come si comporta con l'utilizzo di photoshop? (modifiche, applicazione filtri etc) E' paragonabile ad un E4500 da desktop?



vai tranquillo ;) comunque il p7450 renderà un pelino di più perché bus a 1066Mhz e nuovo set di istruzioni per il calcolo...

BVD
10-01-2010, 15:48
Mi permetto di intervenire solo per dire che secondo me queste sono valutazioni soggettive.
Nel mio 15.4'' ho 1680x1050, vedo le icone piccole ed a me piace così. Lo trovo comodissimo per lavorare. 1600x900 in un 14'' ritengo possa essere un buon compromesso per i miei utilizzi, devo ancora valutare.

Detto questo, concordo con il fatto che solitamente le persone preferiscono risoluzioni più basse di 1600x900 in un 14', soprattutto se il portatile viene utilizzato per intrattenimento o ufficio', ma non è un valore assoluto che vedere le icone e i caratteri più piccoli sia negativo.
Ovviamente senza esagerare, obiettivamente un Full HD in un Netbook da 10'' sarebbe difficoltoso anche per coloro che hanno la vista migliore.

E' solo un mio parere. Alberto


si , OK è soggettivo, ma ti posso garantire considerando che ho un'OTTIMISSIMA VISTA(non scherzo!) che su un 15,x il 1680x1050 è TROPPO , mi è capitato di lavorare con questi display... su un 14" il 1600 è proprio esagerato , per di più un 16;9 cioè come se avessi una striscia come display... per lavorare è scomodissimo, e di certo il notebook non serve solo per guarsare film!

BVD
10-01-2010, 15:59
Guarda io ho un monitor fisso 20" samsung 1680x1050 e per navigare avrei preferito un 22" della stessa risoluzione.

Anche a me piacciono le icone piccoline (che tra l'altro su seven si possono settare senza modificare la dimensione del carattere, gran bel vantaggio ;) ) ma pensare di navigare su un 14" a 1600x900 mi sembra eccessivo, almeno per la pietà dei miei occhi (quindi imho ;) )
LA seconda cosa che non mi piace è dover avere una scheda video che fatica a far girare sul 1600 x 900, qui oggettivamente era meglio un 1366x768 almeno si apprezzava di piu la potenza grafica sui giochi.

Per usare photoshop invece è oggettivamente piu comoda la 1600x900 in quanto le palette di lavoro sulla destra sono piu gestibili

ciauz

DIDAC

anche io sul fisso di casa ho un 20 1680 x 1050 , come ho scritto sopra ho un'ottima vista, ma lo consideo comunque troppo elevata per queto monitr , sarebbe meglio un 22" se non appena di più, io non so quanto vicini state voi al monitore ma io sto a 1metro e mezzo dal monitor.

anvhe per usare photoshop crdo che non sia molto comoda la 1600x900 prima di tutto perché stiamoparlando di un 14" devi stare praticamentee attacato al display e seconda cosa di un monitor schiacciato 16:9

DIDAC
10-01-2010, 16:03
Infatti con il 20" 1680x1050 ci lavoro qa meno di 1 metro per usarlo bene e come te anche io avevo scritto prima che avrei preferito un 22" ;)

Poi il portatile del lavoro ha un 15,6" ad 1366x768 e mi pare perfetto. Già questo sony con 14" e 1366x768 visto acceso mi sembra abbastanza piccolo come caratteri, non oso immaginare il 1600x900.

Ciauz
DIDAC

Sicula_Mente
10-01-2010, 18:34
il modello "vecchio" detto CW ha nella configurazione da te postata migliore, mentre il nuovo cw2 ha la cpu migliore sempre nella configurazione che hai postato tu...


Il mio consiglio ;

Se non devi fare applicazioni da professionista Grafico 3dRendering pesante oppure compressioni dati come anche video... come lavoro, io ti suggerirei sicuramente il CW , cioè quello con il P7450 e la gt 230M in quanto la cpu ha un tdp di 25W scalda e consuma di meno e ha prestazioni di tutto rispetto per qualsiasi cosa e la scheda video invece è ottima sia per goderti i film in formato HD che giocare occasionalmete a titoli anche recenti senza problemi per non contare che ha una elaborazione in GPU compute(come se fosse un ulteriore CPU MULTI CORE), in win 7 ad es., maggiore della gt 310M , mentre il CW2 ha cpu di nuova generazione ma con tdp 35W che consuma un pochino di più , per ovvie ragionei in quanto nel package della cpu è integrata anche una GPU intel + ovviamente la scheda video Nvidia Gt 310M che è molto più scarsa della gt 230M...

Tirando le somme le due piattaforme si equivalgono dipende sempre se prediligi più l'uso grafico/intarattenimeto video o quello di calcolo puro della CPU

Grazie alla tua spiegazione dettagliata e competente, adesso mi sento nettamente meno fregato. Potendo scegliere dinuovo, a questo punto, riprenderei il CW1.
Prima parlavo per ignoranza, quando ebbi a lamentarmi.
Ti chiedo, se puoi, in quanto noto che sei molto competente, spiegarmi che benefici potrei avere overclockando la gpu, in questo caso la gt230, e quali rischi correrei e quale è il programma/metodo migliore per farlo. Grazie anticipatamente.

ArthurFonzarelli
10-01-2010, 19:06
si , OK è soggettivo, ma ti posso garantire considerando che ho un'OTTIMISSIMA VISTA(non scherzo!) che su un 15,x il 1680x1050 è TROPPO , mi è capitato di lavorare con questi display... su un 14" il 1600 è proprio esagerato , per di più un 16;9 cioè come se avessi una striscia come display... per lavorare è scomodissimo, e di certo il notebook non serve solo per guarsare film!

Ok, prendo atto che per te è troppo e per me va bene :)
Diversi miei amici mi chiedono come faccio a lavorare con questa risoluzione. Credo sia una questione di gusti.
Riguardo il 14'' a 1600x900, al momento non posso esprimermi perchè non lo posseggo ancora, appena mi arriva il notebook scrivo le mie impressioni.

Grazie, Alberto

Sicula_Mente
10-01-2010, 22:52
perchè andando su computer-proprietà del sistema mi da: memoria installata ram 4 gb (2,97 gb utilizzabile)???
Provate a vedere anche voi!

Vash.89
11-01-2010, 00:12
perchè andando su computer-proprietà del sistema mi da: memoria installata ram 4 gb (2,97 gb utilizzabile)???
Provate a vedere anche voi!

a me da 4Gb e basta.
Forse hai messo mani al settaggio della scheda video ed ora utilizza fisso 1Gb di ram di sistema.

Comunque oggi ho giocato un po a CoD MW 2 e devo dire che gira una meraviglia.. :p

Una domandina a chi come me gioca col notebook::
che temperature vi raggiunge??

Il mio sia di CPU che GPU ha raggiunto circa i 46°. E' normale o sono temperature troppo alte??

BVD
11-01-2010, 08:30
Grazie alla tua spiegazione dettagliata e competente, adesso mi sento nettamente meno fregato. Potendo scegliere dinuovo, a questo punto, riprenderei il CW1.
Prima parlavo per ignoranza, quando ebbi a lamentarmi.
Ti chiedo, se puoi, in quanto noto che sei molto competente, spiegarmi che benefici potrei avere overclockando la gpu, in questo caso la gt230, e quali rischi correrei e quale è il programma/metodo migliore per farlo. Grazie anticipatamente.

Come puoi constatare questo notebook ha un ottimo sistema di dissipazione sia per la cpu che la GPU(s.video) Overcloccando la scheda video ad es. di un 10% (intendo core,shader e memoria partendo dal loro valore ma) otterrai un incremento di pretazioni intorno al 10% , ma solo in giochi mooolto pesanti , tanto per citarne uno CRYSIS(che mette in ginochio anche le ultime sch4ede video desktop), invece per giochi del calibro di cod mw2 non serve assolutamente overcloccare...

un software che puoi usare per l'oc è anche distribuita da nvidia e si chiama nvidia system tools , che una volta installato si integra nel pannello dei driver nvidia e lo puoi gestire direttamente da li...

ma la scheda video è abbastanza potente e non avrai nemmeno bisogno di fare OC, anche se è semplicissimo con il software che ti ho indicato, puoi provare ad es, a fare un test con 3dmark06 prima e dopo per vedere le differenze...

RICORDATE

di non farvi suggestionare dal nome della scheda video "NUOVA" cioè la Gt 330M, è solo una politica pobblicitaria di Nvidia che attua da anni ormai, perchè quest'ultime è in tutto e per tutto uguale al chip GT 230/240M ha solo le frequenze un pochijno più alte(overclockato di fabbrica) è TUTTO QUI, ve lo dice uno che ste schede le ha in mano praticamente sempre.

BVD
11-01-2010, 08:39
a me da 4Gb e basta.
Forse hai messo mani al settaggio della scheda video ed ora utilizza fisso 1Gb di ram di sistema.

Comunque oggi ho giocato un po a CoD MW 2 e devo dire che gira una meraviglia.. :p

Una domandina a chi come me gioca col notebook::
che temperature vi raggiunge??

Il mio sia di CPU che GPU ha raggiunto circa i 46°. E' normale o sono temperature troppo alte??

AZZO:eek: non è normale è addirttura moolto ma moolto sotto , ma dov'è che abiti al polo nord:D sto scherzzando ovviamente ;)


Vai tranquillo che le temp sonno a dire poco straordinarie, tanto che ti pui persino permettere un po di sano overclock, sempre se ne hai bisogno, ma non credo considerando la scheda video che hai sotto il cofano;)

BVD
11-01-2010, 08:43
perchè andando su computer-proprietà del sistema mi da: memoria installata ram 4 gb (2,97 gb utilizzabile)???
Provate a vedere anche voi!

nel senso che hai 4gb di memroia installata , ma che in quest'momento hai circa 3gb liberi da usare? e questo che intendi? se è cosi è normale , dipende moolto dal software che stai usando e dalle applicazioni che hai in background...

Sicula_Mente
11-01-2010, 08:44
a me da 4Gb e basta.
Forse hai messo mani al settaggio della scheda video ed ora utilizza fisso 1Gb di ram di sistema.

Comunque oggi ho giocato un po a CoD MW 2 e devo dire che gira una meraviglia.. :p

Una domandina a chi come me gioca col notebook::
che temperature vi raggiunge??

Il mio sia di CPU che GPU ha raggiunto circa i 46°. E' normale o sono temperature troppo alte??

Io non ho modificato il settaggio della scheda video, anche perchè non saprei come fare!
Tra l'altro, leggendo in giro sul web ho appreso che è un problema di win 7, per adesso irrisolto, problema che hanno diversi utenti anche su altri pc, se ti interessa posso fornirti in privato il link del forum dove se ne parla; pare che nemmeno intervenendo sul bios si risolva.

Rispondendo a BDV, non intendo quello, è chiaro che ciò che leggo vuol dire che il sistema riconosce i 4 gb di ram, ma mi informa che ne può usare solo 3.

3nto86
11-01-2010, 09:34
Ma secondo voi come si comporta il modello nuovo con la 310m con giochi come modern warfare 2?? Io sono super indeciso tra i dei modelli, quello vecchio e quello nuovo... al pc non ci gioco molto, ma cavoli la 310 è un bel pò sotto la 230m.. anche se il core i5 mi ispira parecchio..

Sicula_Mente
11-01-2010, 11:13
Posto che avevo quell'anomalia con la ram, posto che avevo il pc un po' incasinato con residui di file, posto che in una usb non mi permetteva più di collegarmi con la internet key, sto procedendo alla formattazione. Mi auguro buona fortuna ed in bocca al lupo. Santa pazienza!

Vash.89
11-01-2010, 12:25
Allora le temperature appena esco dal gioco sono 60° per la CPU
49° - 50° per la GPU.
Dunque penso che durante la sessione di gioco sia qualcosina in più!
Sono nella norma?? questa CPU e GPU fino a quanto gradi sono stabili??
Considerando anche che siamo in inverno non vorrei che in estate sia troppo caldo...
Non vorrei fondermi il notebook giocando... :mad:

Sicula_Mente
11-01-2010, 16:32
Dunque, dopo la form<ttazione ho risolto il problema legato alla ram, ma non ho capito cosa poteva averlo determinato; dopo aver fatto l'aggiornamento dei driver della scheda grafica dal sito Sony, da risorse del computer mi diceva che era stato installato un nuovo hardware e dovevo rifare il calcolo delle prestazioni, lo ho fatto e i valori della cpu e della gpu sono scesi rispettivamente di 0,1 e 0,2 come mai?
Posto uno screen delle prestazioni e spero che qualcuno volesse confrontarlo col suo per capire se vi è qualcosa di anomalo nel mio pc.


http://img3.imageshack.us/img3/3346/catturagn.png

Vash.89
11-01-2010, 18:04
Dunque, dopo la form<ttazione ho risolto il problema legato alla ram, ma non ho capito cosa poteva averlo determinato; dopo aver fatto l'aggiornamento dei driver della scheda grafica dal sito Sony, da risorse del computer mi diceva che era stato installato un nuovo hardware e dovevo rifare il calcolo delle prestazioni, lo ho fatto e i valori della cpu e della gpu sono scesi rispettivamente di 0,1 e 0,2 come mai?
Posto uno screen delle prestazioni e spero che qualcuno volesse confrontarlo col suo per capire se vi è qualcosa di anomalo nel mio pc.


http://img3.imageshack.us/img3/3346/catturagn.png

Io ho meno di te nel complesso :D
Ma la scheda video anche dopo l'aggiornamento è rimasta a 6.3.
Ecco screen::
http://img407.imageshack.us/img407/9828/immagineow.jpg

Sicula_Mente
11-01-2010, 18:21
Io ho meno di te nel complesso :D
Ma la scheda video anche dopo l'aggiornamento è rimasta a 6.3.
Ecco screen::
http://img407.imageshack.us/img407/9828/immagineow.jpg

E come spieghi queste differenze? Soprattutto per quanto riguarda, quel anche se minimo, calo di prestazioni della cpu?

Vash.89
11-01-2010, 18:54
E come spieghi queste differenze? Soprattutto per quanto riguarda, quel anche se minimo, calo di prestazioni della cpu?

Il test di windows lo vedo molto indicativo.
Le differenze sono date forse dall'uso di risorse utilizzate durante l'uso del PC.

ifanfa
11-01-2010, 19:41
Il mio portatile quando ho la corrente attaccata non supera mai l'80% di ricarica massima della batteria e mi dice che la rete è collegata ma non in carica.
Succede a qulcun altro? Ho qualche settaggio sballato secondo voi?
Grazie per eventuali suggerimenti!

...mat...
13-01-2010, 12:57
non è normale... telefona a sony...

xandernew
13-01-2010, 17:53
ciao, vorrei acquistare questo laptop, la prima versione, perchè non ho tempo di aspettare l'invio da sony style e mi interessa avere la scheda da 512 senza spendere 1000 euro..

qualcuno conosce offerte in zona Milano? l'ho trovato solo da darty e eldo, solo nero (mentre lo vorrei bianco) a 800 euro, che mi sembrano un pò troppi dati gli ultimi aggiornamenti dell'hw...

grazie

...mat...
13-01-2010, 18:34
al mediaworld hai guardato?

Irenica
13-01-2010, 19:51
ciao, vorrei acquistare questo laptop, la prima versione, perchè non ho tempo di aspettare l'invio da sony style e mi interessa avere la scheda da 512 senza spendere 1000 euro..

qualcuno conosce offerte in zona Milano? l'ho trovato solo da darty e eldo, solo nero (mentre lo vorrei bianco) a 800 euro, che mi sembrano un pò troppi dati gli ultimi aggiornamenti dell'hw...

grazie
Prova a vedere da Unieuro, sul sito costa € 789, se entri da Kelkoo hai altri 4% di sconto, e con promozione Mastercard (http://www.promozionemastercard.com/unieuro.aspx) entro 31 gennaio hai altri 10% di sconto. Così viene a meno di 700 euro :D

Raimonds
13-01-2010, 20:06
La gpu si overclocka con MSIAfterburner

ciao a tutti ankio ho questo pc e ho provato ad overclockare la gpu con questo programma ma quando clicco su apply mi ritorna ai settaggi originali e nn succede niente.
i miei driver sono quelli rilasciati da sony e scaricati con vaio update

qualcuno sa darmi una spiegazione? grazie

Sicula_Mente
13-01-2010, 20:57
Vorrei abbinare al mio CW bianco il mouse bluetooth laser Sony VGPBMS55/W, costa 65 euro su sony style, è anche questo bianco laccato e si abbina perfettamente; qualcuno lo possiede e me lo consiglia?
Non ho mai avuto un mouse Sony, di solito uso quelli Microsoft con i quali mi trovo benissimo, ma questo Sony esteticamente mi attrae troppo!
Aspetto vostri pareri.

walter85
13-01-2010, 21:09
Ieri ho chattato con un "tecnico" della sony, mi ha detto che lo schermo è molto comodo a quella risoluzione (bè non poteva dire altrimenti); poi gli ho chiesto se in futuro si potrà configurare la 330m con lo schermo a risoluzione piu bassa e mi ha detto di no purtroppo.
L'unica possibilità per avere una scheda video più performante è prendere il modello "vecchio"..


Credo che avere uno schermo con risoluzione maggiore sia solo un vantaggio. Si ha la possibilità di usare la risoluzione massima 1600x900 oppure una risoluzione più bassa tra quelle disponibili supportate dalla scheda video. Non capisco dove stia il problema??
Io sono interessato all'acquisto del nuovo CW2. Mi sembra un'ottima configurazione hardware ad un ottimo prezzo.
Vorrei chiedere una curiosità a qualcuno che sia già in possesso di questo notebook.
Vorrei sapere che tipo di chipset utilizza?
Ho visto che i chipset intel che supportano core i5 sono P55, HM55, HM57, QS57, QM57 ma non so se viene montato uno di questi due o qualche altro modello. Sono interessato al chipset per valutare almeno in parte la differenza di consumo tra la configurazione
* P8700 + P45 -> System TDP 34.5W (25+7(MCH)+2.5(ICH))

e la nuova configurazione
* core i5 520M+ chipset -> System TDP 38.5W (35+3.5?)

Se così è, la differenza di consumo tra le due configurazioni non sarebbe tutto sommato così evidente

vittoliam
13-01-2010, 23:58
Credo che avere uno schermo con risoluzione maggiore sia solo un vantaggio. Si ha la possibilità di usare la risoluzione massima 1600x900 oppure una risoluzione più bassa tra quelle disponibili supportate dalla scheda video. Non capisco dove stia il problema??
Io sono interessato all'acquisto del nuovo CW2. Mi sembra un'ottima configurazione hardware ad un ottimo prezzo.
Vorrei chiedere una curiosità a qualcuno che sia già in possesso di questo notebook.
Vorrei sapere che tipo di chipset utilizza?
Ho visto che i chipset intel che supportano core i5 sono P55, HM55, HM57, QS57, QM57 ma non so se viene montato uno di questi due o qualche altro modello. Sono interessato al chipset per valutare almeno in parte la differenza di consumo tra la configurazione
* P8700 + P45 -> System TDP 34.5W (25+7(MCH)+2.5(ICH))

e la nuova configurazione
* core i5 520M+ chipset -> System TDP 38.5W (35+3.5?)

Se così è, la differenza di consumo tra le due configurazioni non sarebbe tutto sommato così evidente
Il chipset è Mobile Intel® PM55 Express.
Quindi 35+3.5 di System TDP, come dicevi tu.

Oggi ho parlato con un consulente Sony.
Mi ha confermato che la 330m è disponibile solo con lo schermo a risoluzione 1600x900.
Da oggi poi hanno tolto ogni tipo di scelta per la cpu, unica possibilità l'i5-520m, alla Sony hanno deciso così perchè secondo loro è il processore ideale e più adattato al notebook.

Mi ha poi detto che i possessori di partita IVA devono registrarsi e il vantaggio è che al momento dell'acquisto l'iva viene detratta dal costo totale.
Ad esempio se la mia configurazione ha come totale 1000, io pagherei 800. (1000-20% iva)

Anche a voi risulta??

Vash.89
14-01-2010, 00:24
Credo che avere uno schermo con risoluzione maggiore sia solo un vantaggio. Si ha la possibilità di usare la risoluzione massima 1600x900 oppure una risoluzione più bassa tra quelle disponibili supportate dalla scheda video. Non capisco dove stia il problema??
Io sono interessato all'acquisto del nuovo CW2. Mi sembra un'ottima configurazione hardware ad un ottimo prezzo.
Vorrei chiedere una curiosità a qualcuno che sia già in possesso di questo notebook.
Vorrei sapere che tipo di chipset utilizza?
Ho visto che i chipset intel che supportano core i5 sono P55, HM55, HM57, QS57, QM57 ma non so se viene montato uno di questi due o qualche altro modello. Sono interessato al chipset per valutare almeno in parte la differenza di consumo tra la configurazione
* P8700 + P45 -> System TDP 34.5W (25+7(MCH)+2.5(ICH))

e la nuova configurazione
* core i5 520M+ chipset -> System TDP 38.5W (35+3.5?)

Se così è, la differenza di consumo tra le due configurazioni non sarebbe tutto sommato così evidente

Dove hai preso i valori di consumo delle CPU??

DIDAC
14-01-2010, 08:07
Si ha la possibilità di usare la risoluzione massima 1600x900 oppure una risoluzione più bassa tra quelle disponibili supportate dalla scheda video. Non capisco dove stia il problema??


Vero, però hai presente utilizzare un monitor a risoluzione non nativa? (in questo caso ad una risoluzione che non sia 1600x900).
Il risultano è una schifezza: caratteri sfuocati e poco incisi.

Quindi o ti accontenti della schifezza o lo usi (giochi esclusi perchè nei giochi è forse dove si nota meno l'usare la risoluzione non nativa per via dei filtri) a risoluzione nativa e la mia paura è che navigando mi affatichi troppo la vista.

Comunque sono tutt'ora indeciso anche io sul da farsi, vorrei vederne uno dal vivo, per il momento ho visto solo dal vivo il 1366x768 e per quanto se ne dica sono già piccoli li i caratteri.

Al lavoro utilizzo un fujitsu 15,6" a 1366x768: per navigazione e lavori office lo trovo perfetto come dimensione dei caratteri.

Poi chiarmaente ognuno ha i suoi gusti/abitudini ;)

Ciao

DIDAC

walter85
14-01-2010, 09:03
Dove hai preso i valori di consumo delle CPU??

Nel sito di intel ci sono le specifiche dei chipset e anche una stima del consumo energetico di alcune configurazioni Processore+Chipset. Ecco il link per il chipset PM55:

http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=42692

...mat...
14-01-2010, 10:33
Vero, però hai presente utilizzare un monitor a risoluzione non nativa? (in questo caso ad una risoluzione che non sia 1600x900).
Il risultano è una schifezza: caratteri sfuocati e poco incisi.

Quindi o ti accontenti della schifezza o lo usi (giochi esclusi perchè nei giochi è forse dove si nota meno l'usare la risoluzione non nativa per via dei filtri) a risoluzione nativa e la mia paura è che navigando mi affatichi troppo la vista.

Comunque sono tutt'ora indeciso anche io sul da farsi, vorrei vederne uno dal vivo, per il momento ho visto solo dal vivo il 1366x768 e per quanto se ne dica sono già piccoli li i caratteri.

Al lavoro utilizzo un fujitsu 15,6" a 1366x768: per navigazione e lavori office lo trovo perfetto come dimensione dei caratteri.

Poi chiarmaente ognuno ha i suoi gusti/abitudini ;)

Ciao

DIDAC

Sarà che sono un fanatico della massima definizione possibile, ma se il tuo problema è solo quello prenderei comunque quello con la risoluz più alta... prova a premere ctrl, + in firefox...

DIDAC
14-01-2010, 10:46
crtl + già lo faccio sul monitor di casa ;)
Però poi ogni applicativo ha il suo zoom, i caratteri di win invece sono fissi (salvo modificare il dpi).

Guarda, ripeto, sono titubante, infatti ancora non ho deciso :muro:

DIDAC

vittoliam
14-01-2010, 11:08
Non c'è nessuno che ha acquistato con partita Iva che può rispondere alla mia domanda?

Vash.89
14-01-2010, 11:35
Nel sito di intel ci sono le specifiche dei chipset e anche una stima del consumo energetico di alcune configurazioni Processore+Chipset. Ecco il link per il chipset PM55:

http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=42692

Grazie :D

Guterboit
14-01-2010, 12:14
Ho fatto una breve ricerca nel thread ma non ho trovato nulla: anche a voi la lucetta arancione del disco fisco è continuamente intermittente anche senza nessuna attività avviata (os a aprte ovviamente)?
Scusate la domanda banale, ma mi piacerebbe capire perchè :)

jeremy.83
14-01-2010, 12:38
Ho fatto una breve ricerca nel thread ma non ho trovato nulla: anche a voi la lucetta arancione del disco fisco è continuamente intermittente anche senza nessuna attività avviata (os a aprte ovviamente)?
Scusate la domanda banale, ma mi piacerebbe capire perchè :)

Sì anche a me capita... boh

...mat...
14-01-2010, 14:58
crtl + già lo faccio sul monitor di casa ;)
Però poi ogni applicativo ha il suo zoom, i caratteri di win invece sono fissi (salvo modificare il dpi).

Guarda, ripeto, sono titubante, infatti ancora non ho deciso :muro:

DIDAC




http://img684.imageshack.us/img684/5053/catturaak.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/catturaak.jpg/)

;)

Manzi85
14-01-2010, 16:08
Ciao ragazzacci, ho seguito parecchie discussioni in questo forum ma non vi avevo mai partecipato.
Innanzitutto complimenti a tutti per la competenza e l'impegno che trasparisce "da fuori".
Interessa anche a me parecchio il notebook in questione e mi sembra che "mat" abbia risolto il problema "caratteri piccoli" senza modificare la risoluzione (grazie cosi intanto gia lo uso sul pc di casa ;) )...
Volevo chiedere se c'è qualcuno che utilizza la bestiola anche in ambiente Autocad 2010 e, se sì, come si comporta col 2d e 3d.
Con un i5 e una gt330m (1600x900) le cose dovrebbero migliorare?
Nel senso, l'aggiornamento di processore riuscirebbe a colmare il gap neiconfronti di una risoluzione così alta? (anche rispetto i5+310m+1366x798)
Sperando di essermi espresso in maniera comprensibile, vi ringrazio anticipatamente per le risposte. Ciao

DIDAC
14-01-2010, 16:27
Hai ragione mat, quell'impostazione non l'ho mai usato.
Azzarola....ora devo solo decidermi a spendere quei 200 euri in più....il cw1s1 con sconto lo trovo a 700 euro, il cw2 sul sito sony con i5-330m-1600x900-4gb a 900 ... la scelta è dura :D

...mat...
14-01-2010, 17:40
Ciao ragazzacci, ho seguito parecchie discussioni in questo forum ma non vi avevo mai partecipato.
Innanzitutto complimenti a tutti per la competenza e l'impegno che trasparisce "da fuori".
Interessa anche a me parecchio il notebook in questione e mi sembra che "mat" abbia risolto il problema "caratteri piccoli" senza modificare la risoluzione (grazie cosi intanto gia lo uso sul pc di casa ;) )...
Volevo chiedere se c'è qualcuno che utilizza la bestiola anche in ambiente Autocad 2010 e, se sì, come si comporta col 2d e 3d.
Con un i5 e una gt330m (1600x900) le cose dovrebbero migliorare?
Nel senso, l'aggiornamento di processore riuscirebbe a colmare il gap neiconfronti di una risoluzione così alta? (anche rispetto i5+310m+1366x798)
Sperando di essermi espresso in maniera comprensibile, vi ringrazio anticipatamente per le risposte. Ciao

Io ci ho fatto girare Solid Works per un bel po' e non si comportava malissimo... ogni tanto non aggiornava il video, ma col rebuild rimetteva tutto a posto subito.

...mat...
14-01-2010, 17:41
Hai ragione mat, quell'impostazione non l'ho mai usato.
Azzarola....ora devo solo decidermi a spendere quei 200 euri in più....il cw1s1 con sconto lo trovo a 700 euro, il cw2 sul sito sony con i5-330m-1600x900-4gb a 900 ... la scelta è dura :D

io ho già il cw1... sennò... :D

Sicula_Mente
15-01-2010, 23:01
Credetemi! Non vedo l'ora che qualcuno più competente di me si scocci di questo fastidioso rumore della ventola, smonti il CW e trovi una soluzione.

Vash.89
16-01-2010, 00:20
Credetemi! Non vedo l'ora che qualcuno più competente di me si scocci di questo fastidioso rumore della ventola, smonti il CW e trovi una soluzione.

Anche la mia sta iniziando ad infastidirmi :mad:
Sony ha rilasciato qualcosa a riguardo???
MA anche a voi la ventola è sempre accesa? anche mentre si naviga semplicemente in rete??

aliceforpeace
16-01-2010, 06:51
ciao a tutti,

sarei in procinto di acquistare questo notebook. L'utilizzo che dovrei farne è sopratutto navigazione web, scrittura testi, ascolto di musica e visione dei film.
L'unica cosa, un pò più "pesantina", è il montaggio video con il software Avid Liquid per il quale, secondo le ricerche che ho fatto, questo pc con processore intel serie P, ram 4 gb e scheda video dedicata da 512 mb Nvidia, non dovrebbe darmi problemi. Vorrei innanzitutto conferma da coloro che ce lo hanno e hanno utilizzato software per tali finalità?

Infine, a parte i vari problemini tecnici evidenziati nella discussione che francamente mi sembrano trascurabili in un pc con questo hardware che si trova a circa 700 euro, vorrei sapere come va con windows 7 (sfrutta ad es. tutti e 4 i gb di ram?)...ne guadagnerebbe ad es. se facessi un downgrade a XP? è possibile farlo? perchè sul supporto Sony non ho trovato i driver.

Grazie davvero a coloro che mi risponderanno.:)

Sicula_Mente
16-01-2010, 07:58
Anche la mia sta iniziando ad infastidirmi :mad:
Sony ha rilasciato qualcosa a riguardo???
MA anche a voi la ventola è sempre accesa? anche mentre si naviga semplicemente in rete??

è sempre fastisiosamente accesa e rumoreggiante, anche quando non faccio niente ed il display si spegne per inattività; in questo pc la ventola è come un lumino cimiteriale, perpetua!!!:D
Questo sibilo è la colonna sonora di questo pc.
Tra l'altro, pensandoci bene, quando avevo il sony Vaio SR, dopo un anno ricordo che il rumore della ventola era anch'esso costante ed indistinguibile dal rumore prodotto da un motore diesel, una cosa allucinante; in quel caso non ho avuto tempo di lamentarmi perchè dopo due mesi, il fato volle che il pc volasse giù dal terzo piano.
Lo ho sostituito col piccolino di Sony, il vaio P, il quale è silenziosissimo.
Ritornando al CW, purtroppo temo che il già insopportabile rumore ventolare, tenderà rapidamente a peggiorare, infastidendo oltre me che sto davanti al pc anche eventuali persone presenti in altre stanze.
In un forum anglofono ho letto cose davvero allarmanti circa la ventola del CS, e questa del CW presenta tutti gli stessi sintomi.

Vash.89
16-01-2010, 10:22
ciao a tutti,

sarei in procinto di acquistare questo notebook. L'utilizzo che dovrei farne è sopratutto navigazione web, scrittura testi, ascolto di musica e visione dei film.
L'unica cosa, un pò più "pesantina", è il montaggio video con il software Avid Liquid per il quale, secondo le ricerche che ho fatto, questo pc con processore intel serie P, ram 4 gb e scheda video dedicata da 512 mb Nvidia, non dovrebbe darmi problemi. Vorrei innanzitutto conferma da coloro che ce lo hanno e hanno utilizzato software per tali finalità?

Infine, a parte i vari problemini tecnici evidenziati nella discussione che francamente mi sembrano trascurabili in un pc con questo hardware che si trova a circa 700 euro, vorrei sapere come va con windows 7 (sfrutta ad es. tutti e 4 i gb di ram?)...ne guadagnerebbe ad es. se facessi un downgrade a XP? è possibile farlo? perchè sul supporto Sony non ho trovato i driver.

Grazie davvero a coloro che mi risponderanno.:)


io uso pinnacle studio 12 ultimate, photoshop (con immagini molto grandi) e archicad e si comporta in maniera egregia.
Poi ci gioco pure e girano tutti i giochi più recenti con i settaggi tutti al massimo tranne antialising.
Come potenza è davvero molto buono :D

Con windows 7 64 bit sfrutti tutti i 4 GB di ram, e con le applicazioni a 64 noti davvero la differenza rispetto a quelle a 32.
Non ti conviene fare un downgrade, forse ne guadagneresti in termini di velocità di avvio del sistema, ma perderesti l'utilizzo ottimizzato dei due core della cpu e l'interfaccia che per quanto pesante velocizza molto il lavoro.
windows 7 è molto stabile e personalmente fin ora non ho avuto alcun problema di incompatibilità, eppure maneggio molto con crack e programmi "strani".
Uniche pecche di questo sistema per me sono l'avvio molto lento :muro:
e l' 1,3 Giga di ram occupati al solo avvio del pc senza alcuna applicazione :muro: (un po troppi anche se il sistema ne ha 4, e non ho mai superato i 3.) :p

Vash.89
16-01-2010, 10:27
è sempre fastisiosamente accesa e rumoreggiante, anche quando non faccio niente ed il display si spegne per inattività; in questo pc la ventola è come un lumino cimiteriale, perpetua!!!:D
Questo sibilo è la colonna sonora di questo pc.
Tra l'altro, pensandoci bene, quando avevo il sony Vaio SR, dopo un anno ricordo che il rumore della ventola era anch'esso costante ed indistinguibile dal rumore prodotto da un motore diesel, una cosa allucinante; in quel caso non ho avuto tempo di lamentarmi perchè dopo due mesi, il fato volle che il pc volasse giù dal terzo piano.
Lo ho sostituito col piccolino di Sony, il vaio P, il quale è silenziosissimo.
Ritornando al CW, purtroppo temo che il già insopportabile rumore ventolare, tenderà rapidamente a peggiorare, infastidendo oltre me che sto davanti al pc anche eventuali persone presenti in altre stanze.
In un forum anglofono ho letto cose davvero allarmanti circa la ventola del CS, e questa del CW presenta tutti gli stessi sintomi.

Di giorno con i rumori quotidiani la ventola non la sento neanche.
Ma stando al pc nel silenzio della notte la cosa diventa molto fastidiosa ed il ronzio continuo entra in testa :mad:
Spero sony capisca il problema e che in assistenza sostituisca la ventola con una meno fastidiosa.
Dato che hanno fatto il CW2 almeno risolvessero i problemi :mbe:

Vash.89
16-01-2010, 10:30
Ho disinstallato il Sony Home Network library.
Ora come conseguenza non si avviano più Media Gallery e Vaio Media plus.
Dove posso riscaricare il programma?? Sul sito sony non c'è. :rolleyes:
O disinstallo anche tutti gli altri programmi sony??? :D

pippop
16-01-2010, 11:02
cw2 ordinato, tempi di consegna tendenti ad infinito. Ho preso la versione con schermo 1600x900, appena arriva posterò un mio parere sul nuovo piccettino :D

Manzi85
16-01-2010, 11:52
cw2 ordinato, tempi di consegna tendenti ad infinito. Ho preso la versione con schermo 1600x900, appena arriva posterò un mio parere sul nuovo piccettino :D

Si grande, sono proprio curioso...

Ma la ventolina rumorosa è un problema esteso a tutti i modelli, solo ad alcuni o è un parere soggettivo sull'effettiva rumorosità di un sistema?

Sicula_Mente
16-01-2010, 13:02
Di giorno con i rumori quotidiani la ventola non la sento neanche.
Ma stando al pc nel silenzio della notte la cosa diventa molto fastidiosa ed il ronzio continuo entra in testa :mad:
Spero sony capisca il problema e che in assistenza sostituisca la ventola con una meno fastidiosa.
Dato che hanno fatto il CW2 almeno risolvessero i problemi :mbe:

Chi di speranza campa, disperato muore.
Nulla di personale! è solo la citazione di un detto popolare atta a palesare la mia totale certezza circa il disinteresse di Sony relativo al problema in oggetto e soprattutto della sua rete di tecnici, i quali, come già ho detto altre volte, non hanno risolto a nessun utente lo stesso problema sul CS.
Ed il mio spero non venga recepito come un assillante lamento, la sopportazione del rumore, alto o basso che sia, è soggettiva: il rumore alto fa male, quello basso infastidisce, ed io pensavo che questo fastidio non fosse compreso nel prezzo.

aliceforpeace
16-01-2010, 13:06
io uso pinnacle studio 12 ultimate, photoshop (con immagini molto grandi) e archicad e si comporta in maniera egregia.
Poi ci gioco pure e girano tutti i giochi più recenti con i settaggi tutti al massimo tranne antialising.
Come potenza è davvero molto buono :D

Con windows 7 64 bit sfrutti tutti i 4 GB di ram, e con le applicazioni a 64 noti davvero la differenza rispetto a quelle a 32.
Non ti conviene fare un downgrade, forse ne guadagneresti in termini di velocità di avvio del sistema, ma perderesti l'utilizzo ottimizzato dei due core della cpu e l'interfaccia che per quanto pesante velocizza molto il lavoro.
windows 7 è molto stabile e personalmente fin ora non ho avuto alcun problema di incompatibilità, eppure maneggio molto con crack e programmi "strani".
Uniche pecche di questo sistema per me sono l'avvio molto lento :muro:
e l' 1,3 Giga di ram occupati al solo avvio del pc senza alcuna applicazione :muro: (un po troppi anche se il sistema ne ha 4, e non ho mai superato i 3.) :p

Vash, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la potenza dell'hw a disposizione mi hai piuttosto tranquillizzato.
l'unico dubbio è la possibilità di downgrade ad XP, non conosco win7, non lho mai visto e non mi sono ancora documentato in proposito...mi è bastato però vedere e testare vista per tornare rapidamente ad XP nel notebook precedente..

qualcuno di voi utilizza questo vaio senza win 7? o meglio lo utilizza con XP? i driver esistono?

Sicula_Mente
16-01-2010, 13:11
Vash, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la potenza dell'hw a disposizione mi hai piuttosto tranquillizzato.
l'unico dubbio è la possibilità di downgrade ad XP, non conosco win7, non lho mai visto e non mi sono ancora documentato in proposito...mi è bastato però vedere e testare vista per tornare rapidamente ad XP nel notebook precedente..

qualcuno di voi utilizza questo vaio senza win 7? o meglio lo utilizza con XP? i driver esistono?

Un consiglio personale: lascia stare xp!
Io da quando ho Win7 sto valutando la possibilità di metterlo anche nel mio netbook, mi piace tanto e non tornerei più indietro; XP oramai mi appare fin troppo obsoleto.

Vash.89
16-01-2010, 15:32
Vash, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la potenza dell'hw a disposizione mi hai piuttosto tranquillizzato.
l'unico dubbio è la possibilità di downgrade ad XP, non conosco win7, non lho mai visto e non mi sono ancora documentato in proposito...mi è bastato però vedere e testare vista per tornare rapidamente ad XP nel notebook precedente..

qualcuno di voi utilizza questo vaio senza win 7? o meglio lo utilizza con XP? i driver esistono?

i driver per windows xp non ci sono.
Quindi perderesti molte funzioni, per esempio installando i driver nvidia non firmati sony perderesti l'utilizzo di tutti i tasti rapidi che sono molto comodi ed altre caratteristiche.
Così per tutti i driver, wireless, bluetooth, lettore schede ecc.

Consiglio: dato che devi prendere un pc nuovo, prendi il tuo vecchio installaci sopra windows 7 così potrai provarlo e verificare di persona le qualità di questo OS che a mio avviso è molto buono, e molto meglio di XP.
Consuma più risorse con interfaccia aero, gadget ecc. ma data la potenza dei pc di oggi mi sembra il minimo dei problemi.

Da quando lo uso avrò avuto si e no 2 crash, e in entrambi i casi explorer si è riavviato automaticamente riprendendo l'applicazione che stavo facendo senza alcuna perdita dei dati e senza alcun riavvio del pc o schermate strane.
Con XP i crash erano molto più frequenti e explorer non si autocorreggeva ma mandava in blocco tutto:sofico:
quindi se il tuo dubbio è tra XP e 7 passa a 7 se invece vuoi usare qualche altro OS (linux o mac) è tutto diverso :rolleyes:

vittoliam
16-01-2010, 17:31
Alla fine mi son deciso, ordinato il CW2 Bianco con:

500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
35,6 cm LCD, 1600x900
NVIDIA® GeForce® 330M 512MB

Pagato 800 (compresa spedizione) con partita iva.

Prima di arrivarmi credo che faccia in tempo ad uscire il CW3 :D

Raimonds
16-01-2010, 18:15
ciao a tutti ankio ho questo pc e ho provato ad overclockare la gpu con msiafterburner ma quando clicco su apply mi ritorna ai settaggi originali e nn succede niente.
i miei driver sono quelli rilasciati da sony e scaricati con vaio update

qualcuno sa darmi una spiegazione? grazie inoltre sia la modifica del vcore che della ventola sono bloccati.

mi spiace ossessionarvi ancora con questo dilemma ma potrei avere qualche risposta?

Sicula_Mente
16-01-2010, 18:55
Ho da porvi un interrogativo importante:
uso il Cw quasi sempre collegato all'alimentazione esterna e con la batteria inserita, questo per evitare che in caso di black out mi si spenga il pc con conseguente perdita dei dati ed eventuali danni all'hardware; tuttavia ho notato che quando il livello della batteria cala fisiologicamente al 99-98% il sistema entra in carica per ripristinare il 100%.
Questi contano cicli di carica completa ed andranno ad accorciare la vita della batteria.
Ho scoperto forse una cosa, ma non sono certo di aver capito bene, per questo chiedo conferma a voi, con la batteria inserita, andando su vaio control center è possibile settare il livello di carica batteria all'80%; fatto questo, anche con la batteria carica per esempio al 90% l'icona mi dice che il pc è collegato all'alimentazione, che la batteria è appunto carica al 90% ma non in carica; mi chiedo, impostato così, vuol dire che il sistema provvederà a ricaricare la batteria solo quando il livello di questa scende sotto l'80% ricaricandola comunque fino al 100% o la ricaricherà sempre fino all'80%?
In quest'ultimo caso non avrei scoperto e risolto nulla!

Vash.89
17-01-2010, 15:50
inoltre sia la modifica del vcore che della ventola sono bloccati.

mi spiace ossessionarvi ancora con questo dilemma ma potrei avere qualche risposta?

ho provato poco fa msiafterburner e funziona con i driver ufficiali del notebook.
Prova comunque rivatuner, che una volta installato si integra nel pannello nvidia e da li puoi overclockare. questo non l'ho provato personalmente ma ho letto che funziona anche con le schede mobile invidia.

Oppure ntune, il programma ufficiale nvidia per ottimizzare la scheda video.

Per sicula:: Non so proprio come aiutarti, anche io in qualche post precedente avevo chiesto aiuto su come gestire al meglio la batteria ma nessuno mi ha risposto.
Comunque sul control center del vaio si può settare come usare la batteria, massima durata e altre opzioni come quello lunga durata batteria ecc. ma non so come usarli

zago25
17-01-2010, 17:04
Ciao a tutti,
alla fine ho rispedito il mio CW alla sony, ero ancora in tempo per ottenere il rimborso. Devo dire che sono stati molto gentili, il pc gli è già arrivato e mi hanno inviato una mail dicendomi che nel giro di 5 giorni provvederanno al rimborso. Ho spiegato che i motivi che mi hanno spinto a restituire il notebook, erano dovuti all'elevata latenza del sistema che per le mie esigenze era un problema e alla lentezza dell'uscita vga. Ora sono indeciso se, una volta ricevuto il rimborso, prendere il cw2, ma non vorrei che abbia gli stessi problemi... qualcuno ce l'ha già?
Per sicula mente: non lasciare la batteria sempre attaccata al notebook, ne diminuisci la durata perchè come tu stesso hai intuito, il sistema la ricarica automaticamente non appena scende sotto la soglia da te impostata e questo non va bene a lungo andare... L'utility della sony serve a preservare la durata della batteria caricandola all'80%, visto che per preservarla nei periodi di inattività è meglio non lasciarla nè troppo carica nè troppo scarica. Ogni tanto cmq è buona norma fare dei cicli completi di carica e scarica.

Sicula_Mente
17-01-2010, 18:10
Grazie a Vash e Zago per le risposte, intanto.
Credo di essere approdato, facendo diverse prove ed applicando alcume mie conoscenze generali sulle batterie ad una soluzione.
Partendo dal presupposto che le batterie al litio hanno un unico limite insormontabile, che è quello del numero dei cicli di carica, esistono delle accortezze invece che permettono di limitare il deterioramento delle celle e dei processi chimici che nel loro interno avvengono, sia in fase di ricarica che di scarica.
Queste accortezze sono quelle di non lasciare la batteria scarica, di non farla mai scaricare oltre il 95%, di, nei limiti del possibile, farla riscaldare molto o scaricarla in un unico repentino processo.
Inoltre, è bene sapere, che per cicli di carica, si intende cicli completi; questo vuol dire che se la carica residua della batteria è al 30% ed io la ricarico, interrompendo la carica quando è arrivata per esempio all'85%, questo non andrà a sommarsi nel computo dei cicli di ricarica massimi che la batteria può sopportare prima di decadere.
Quindi: non fatevi problema alcuno a scollegare il pc dalla corrente anche se non ha ancora completato la carica per usarlo con la batteria.
Per quanto riguarda la configurazione ottimale del vaio, io consiglio la seguente: ricaricate la batteria fino al 100% e dopo impostate dal vaio control di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80%.
Fatto questo potrete usare sempre il vaio con la batteria inserita e collegato alla presa di corrente, senza che questo provveda a ricaricarla; così non si ha sempre la scocciatura di togliere e mettere la batteria ed inoltre questa verrà preservata in quanto fino all'80% di carica non verrà ricaricata.
Nel momento in cui vi dovesse necessitare l'uso del pc con la batteria ve la ritroverete carica sicuramente oltre l'80%, ma anche trovandola solo con l'80% di carica vi assicuro che vi darà almeno 2,30 ore di produttività wi-fi.

Il problema invece si propone quando, dopo aver scaricato la batteria, perchè usata, lo ricollegate per ricaricarla; in questo caso il vaio la ricaricherà ma solo fino all'80% e dopo qualche giorno, anche un fisiologico calo di carica dell'1% indurrebbe il pc ad iniziare un'altra piccola ricarica, la quale, farebbe meno male alla batteria che ricaricarla fino al 100%, ma poiché i cicli incompleti, se è vero che non concorrono alla somma dei cicli vita della batteria, è anche vero che si sommano tra loro fino a determinare un ciclo completo (se così non fosse avremmo scoperto il modo di rendere eterne le batterie al litio!) bisognerà settare provvisoriamente col vaio control la ricarica completa fino al 100% ed una volta effettuata riportarlo all'80%.
Questo va bene per chi sporadicamente lo scollega e per breve tempo dall'alimentazione esterna, se qualcuno avesse esigenza di scollegarlo più volte ed usarlo per mezz'ora o un'ora è meglio settarlo al 50%.
Ritengo sia meno fastidioso, cambiare un'impostazione ogni tanto, che togliere e mettere la batteria, per non parlare del fatto che, a meno che di non disporre di un gruppo di continuità, lavorare col laptop senza batteria, in caso mancasse la corrente potrebbe causare danni e perdita di dati.
PER QUALSIASI CHIARIMENTO RESTO A DISPOSIZIONE.

Ps. mi intendo poco di pc, come avete potuto notare, ma so quasi tutto di smartphone symbian os, e grazie a queste conoscenze e ad un'intensa attività di confronto in un altro forum specializzato in telefonia ho potuto capire abbastanza di come comportarsi con queste batterie al litio, ormai diffuse in tutti i nostri preziosi gadget hi-tech.

felicedilauro
18-01-2010, 00:57
Alla fine mi son deciso, ordinato il CW2 Bianco con:

500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
35,6 cm LCD, 1600x900
NVIDIA® GeForce® 330M 512MB

Pagato 800 (compresa spedizione) con partita iva.

Prima di arrivarmi credo che faccia in tempo ad uscire il CW3 :D

scusami a me con questa configurazione mi viene 1000 euro ah scusa vedo che hai usato la partita iva..volevo chiederti posso usare l partita iva di mio padre ma pagare con la mia carta di credito intestata a me?=????? che dici si può fare???? grazie

ps. secondo te gta o fm2010 ci gira con quella scheda video da 512 mb non è troppo pcoo????

felicedilauro
18-01-2010, 00:59
:D :mc:

Vash.89
18-01-2010, 09:01
scusami a me con questa configurazione mi viene 1000 euro ah scusa vedo che hai usato la partita iva..volevo chiederti posso usare l partita iva di mio padre ma pagare con la mia carta di credito intestata a me?=????? che dici si può fare???? grazie

ps. secondo te gta o fm2010 ci gira con quella scheda video da 512 mb non è troppo pcoo????

Rileggi qualche post dietro e vedi che il pc regge giochi ben più pesanti di quelli da te citati :D

Le ram non sono tutto in una scheda video, è la GPU a fare la differenza.

ArthurFonzarelli
18-01-2010, 09:45
Grazie a Vash e Zago per le risposte, intanto.
Credo di essere approdato, facendo diverse prove ed applicando alcume mie conoscenze generali sulle batterie ad una soluzione.
Partendo dal presupposto che le batterie al litio hanno un unico limite insormontabile, che è quello del numero dei cicli di carica, esistono delle accortezze invece che permettono di limitare il deterioramento delle celle e dei processi chimici che nel loro interno avvengono, sia in fase di ricarica che di scarica.
Queste accortezze sono quelle di non lasciare la batteria scarica, di non farla mai scaricare oltre il 95%, di, nei limiti del possibile, farla riscaldare molto o scaricarla in un unico repentino processo.
Inoltre, è bene sapere, che per cicli di carica, si intende cicli completi; questo vuol dire che se la carica residua della batteria è al 30% ed io la ricarico, interrompendo la carica quando è arrivata per esempio all'85%, questo non andrà a sommarsi nel computo dei cicli di ricarica massimi che la batteria può sopportare prima di decadere.
Quindi: non fatevi problema alcuno a scollegare il pc dalla corrente anche se non ha ancora completato la carica per usarlo con la batteria.
Per quanto riguarda la configurazione ottimale del vaio, io consiglio la seguente: ricaricate la batteria fino al 100% e dopo impostate dal vaio control di ricaricare la batteria quando il livello di carica scende sotto l'80%.
Fatto questo potrete usare sempre il vaio con la batteria inserita e collegato alla presa di corrente, senza che questo provveda a ricaricarla; così non si ha sempre la scocciatura di togliere e mettere la batteria ed inoltre questa verrà preservata in quanto fino all'80% di carica non verrà ricaricata.
Nel momento in cui vi dovesse necessitare l'uso del pc con la batteria ve la ritroverete carica sicuramente oltre l'80%, ma anche trovandola solo con l'80% di carica vi assicuro che vi darà almeno 2,30 ore di produttività wi-fi.

Il problema invece si propone quando, dopo aver scaricato la batteria, perchè usata, lo ricollegate per ricaricarla; in questo caso il vaio la ricaricherà ma solo fino all'80% e dopo qualche giorno, anche un fisiologico calo di carica dell'1% indurrebbe il pc ad iniziare un'altra piccola ricarica, la quale, farebbe meno male alla batteria che ricaricarla fino al 100%, ma poiché i cicli incompleti, se è vero che non concorrono alla somma dei cicli vita della batteria, è anche vero che si sommano tra loro fino a determinare un ciclo completo (se così non fosse avremmo scoperto il modo di rendere eterne le batterie al litio!) bisognerà settare provvisoriamente col vaio control la ricarica completa fino al 100% ed una volta effettuata riportarlo all'80%.
Questo va bene per chi sporadicamente lo scollega e per breve tempo dall'alimentazione esterna, se qualcuno avesse esigenza di scollegarlo più volte ed usarlo per mezz'ora o un'ora è meglio settarlo al 50%.
Ritengo sia meno fastidioso, cambiare un'impostazione ogni tanto, che togliere e mettere la batteria, per non parlare del fatto che, a meno che di non disporre di un gruppo di continuità, lavorare col laptop senza batteria, in caso mancasse la corrente potrebbe causare danni e perdita di dati.
PER QUALSIASI CHIARIMENTO RESTO A DISPOSIZIONE.

Ps. mi intendo poco di pc, come avete potuto notare, ma so quasi tutto di smartphone symbian os, e grazie a queste conoscenze e ad un'intensa attività di confronto in un altro forum specializzato in telefonia ho potuto capire abbastanza di come comportarsi con queste batterie al litio, ormai diffuse in tutti i nostri preziosi gadget hi-tech.

Esposizione perfetta, grazie :D

Alberto

vittoliam
18-01-2010, 10:40
scusami a me con questa configurazione mi viene 1000 euro ah scusa vedo che hai usato la partita iva..volevo chiederti posso usare l partita iva di mio padre ma pagare con la mia carta di credito intestata a me?=????? che dici si può fare???? grazie

ps. secondo te gta o fm2010 ci gira con quella scheda video da 512 mb non è troppo pcoo????

Certo che si può fare, ci mancherebbe.
Giochi come questi che citi tu girano bene anche con la 310m da 256mb.
Tranquillo ;)

zago25
18-01-2010, 11:31
Ragazzi ma alla sony sono impazziti?
Sul sito sony style il CW in configurazione base ora sta a 1285 euro!!! :eek:

paolo.dot
18-01-2010, 11:49
Nell'impostazione base hanno inserito di default:

Adobe® Acrobat® Standard [ + 417.0 € ]

Se lo elimini dalla configurazione il prezzo torna normale.

Judith
18-01-2010, 12:09
Ciao a tutti,
sono nuova del forum ma ogni tanto vi seguo per avere un consiglio su quale pc acquistare. Il mio vecchio vaio FE31H mi ha definitivamente abbandonato e sto valutando se acquistare il nuovo CW2.
Premetto che non sono una grande esperta di pc e lo utilizzo per le funzioni base: internet, word, excel, ascoltare musica e vedere film (per quest'ultimo motivo non voglio un pc con meno di 14"). Voglio un pc veloce e affidabile che non si blocchi ogni 5 minuti...
La configurazione che stavo valutando su Sony Style è la seguente:
- Processore Intel® CoreTM i5
- Windows® 7 Home Premium
- 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
- 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
- Masterizzatore DVD
- 35,6 cm LCD, 1366x768 + webcam

Il tutto a 839 euro.
Secondo voi, per l'utilizzo che ne dovrò fare, conviene aspettare 5 settimane per averlo o sarebbe meglio comprare il CW1 da Mediaworld? Quello che mi alletta è che il nuovo ha il processore i5m, un hard disk da 500 giga, durata della batteria 4 ore e che viene assemblato in Giappone (che sarà magari una sciocchezza ma mi fido di + rispetto al Made in China)...per la risoluzione dello schermo non penso di aver bisogno di quella superiore a 110 euro in+!
Ultima cosa: scusate fin da ora la mia ignoranza in materia...ma se punto sull'HD da 500 giga anziché su 320, questo influirebbe sulla velocità del pc (diminuirebbe)??

Grazie mille!!!!!!

Sicula_Mente
18-01-2010, 12:49
Ciao a tutti,
sono nuova del forum ma ogni tanto vi seguo per avere un consiglio su quale pc acquistare. Il mio vecchio vaio FE31H mi ha definitivamente abbandonato e sto valutando se acquistare il nuovo CW2.
Premetto che non sono una grande esperta di pc e lo utilizzo per le funzioni base: internet, word, excel, ascoltare musica e vedere film (per quest'ultimo motivo non voglio un pc con meno di 14"). Voglio un pc veloce e affidabile che non si blocchi ogni 5 minuti...
La configurazione che stavo valutando su Sony Style è la seguente:
- Processore Intel® CoreTM i5
- Windows® 7 Home Premium
- 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
- 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
- Masterizzatore DVD
- 35,6 cm LCD, 1366x768 + webcam

Il tutto a 839 euro.
Secondo voi, per l'utilizzo che ne dovrò fare, conviene aspettare 5 settimane per averlo o sarebbe meglio comprare il CW1 da Mediaworld? Quello che mi alletta è che il nuovo ha il processore i5m, un hard disk da 500 giga, durata della batteria 4 ore e che viene assemblato in Giappone (che sarà magari una sciocchezza ma mi fido di + rispetto al Made in China)...per la risoluzione dello schermo non penso di aver bisogno di quella superiore a 110 euro in+!
Ultima cosa: scusate fin da ora la mia ignoranza in materia...ma se punto sull'HD da 500 giga anziché su 320, questo influirebbe sulla velocità del pc (diminuirebbe)??

Grazie mille!!!!!!

Ciao e benvenuta in questa room.
Dunque, per il discorso "made in Cina" è una questione relativa, capisco che non sia il massimo, ma nonostante tutto sceglierei il giappone a parità di configurazione, prezzo e tempo di attesa.
A meno che non ti propongono uno sconto aggiuntivo su sony style (ti consiglio di provare"), ti conviene prendere il cw1 da mediaword, infatti avresti a 40 euro meno, zero tempo di attesa e soprattutto una scheda video nettamente superiore e con il doppio di memoria dedicata; per quanto riguarda l'HD, non trovo la maggiore capienza una giustificazione determinante nella scelta, 320 gb sono tanti e se ti dovesse necessitere puoi comprare tutti gli HD esterni che vuoi.
Un hd più grande potrebbe relativamente rallentare il pc, solo in alcune applicazioni, nell'indicizzazione dei file, nei processi di deframmentazione; considera anche che una maggiore capacità di memorizzazione in un supporto di pari grandezza tende a farlo usurare prima, almeno così ho letto.
Spero di esserti stato di aiuto.

Judith
18-01-2010, 13:29
Grazie Sicula_Mente, sei stato gentilissimo!!
In effetti ero indecisa sull'HD + grande, quello da 320 GB mi basta, risparmio 40 euro e ne ho già uno esterno!
Per quanto riguarda la scheda video invece: quindi su Sony Style la GeForce 330M 512MB c'è solo abbinata alla risoluzione 1600x900? me ne sono appena accorta!
Uffa sono indecisa...non voglio acquistare un Made in China di nuovo e avere la batteria che dura solo 2 ore e mezza contro le 4 del CW2....
Ma il fatto di prendere il CW2 con la NVIDIA GeForce 310M 256MB influirebbe così tanto negativamente su quello che faccio io al pc? perché a quel punto me lo prendo su sony style, stesso prezzo di mediaworld e pazienza per il mese di consegna...

Vash.89
18-01-2010, 14:01
Ma la batteria del nuovo CW2 che dura 4 ore è a 9 celle???
Vorrei sapere:: Il PC consuma così tanto meno che con la stessa batteria l'autonomia aumenta di un'ora o gli hanno messo una batteria da 9 celle??

Vash.89
18-01-2010, 18:33
Mi rispondo da solo.
La batteria è la stessa a 6 celle.
Poi ho notato che le 4 ore di durata valgono per tutte le varianti del PC, cioè per gli I3, per gli i5, ma anche per le schede 330 e 310.
Insomma indipendentemente dalla potenza dell'hardware la batteria dovrebbe durare sempre 4 ore.
Cosa che non mi convince :D quindi penso che la durata sia simile a quella del CW1, anzi dati i consumi del processore, leggermente più bassa.

zago25
18-01-2010, 20:21
Mi rispondo da solo.
La batteria è la stessa a 6 celle.
Poi ho notato che le 4 ore di durata valgono per tutte le varianti del PC, cioè per gli I3, per gli i5, ma anche per le schede 330 e 310.
Insomma indipendentemente dalla potenza dell'hardware la batteria dovrebbe durare sempre 4 ore.
Cosa che non mi convince :D quindi penso che la durata sia simile a quella del CW1, anzi dati i consumi del processore, leggermente più bassa.

Come hai fatto a confrontare i diversi processori? A me da giorni risulta disponibile solo il core i5...

Vash.89
18-01-2010, 20:33
Come hai fatto a confrontare i diversi processori? A me da giorni risulta disponibile solo il core i5...

Sito usa. :D sony.com
Li ho visto che sostituendo i componenti la durata della batteria è sempre di 4 ore.
E suppongo che una nvidia 310 consumi meno di una 330, e stessa cosa tra gli i3 e gli i5.

zago25
18-01-2010, 21:45
Ah giusto, c'è il sito USA...;)
Cmq ho letto che il consumo è uguale sia per i core i3 che per i core i5: 35W, contro i 25W dei vecchi processori serie P del CW. Quindi se la batteria è uguale al CW1, mi chiedo anch'io come faccia a durare di più.
Per la scheda grafica non sono sicuro, ma la 310 dovrebbe consumare un pò meno. Cmq come prestazioni, su notebookchek, la 330 è superiore alla vecchia 240 (avendo delle frequenze un pò superiori a quest'ultima), anche se purtroppo si tratta dello stesso chip... sarebbe stato molto interessante se avessero montato le nuove ati serie 5, compatibili directx 11...

mutendb
19-01-2010, 09:10
Comunque la mia batteria del CW1 un 4 orette le dura...

Vash.89
19-01-2010, 09:35
anche se purtroppo si tratta dello stesso chip... sarebbe stato molto interessante se avessero montato le nuove ati serie 5, compatibili directx 11..
Anche se minestre riscaldate, continuo a preferire sempre la nvidia alla ati.
Al di la dei test dei frame al secondo, vedo la qualità dell'immagine delle schede nvidia nettamente superiore.
Da quando poi ati è passata ad AMD mi convince ancora meno, soprattutto per il mercato mobile.


Comunque la mia batteria del CW1 un 4 orette le dura...
Io sinceramente non l'ho mai fatto stare di fila, lo spengo sempre o lo metto in ibernazione, dunque il tempo effettivo non so dirlo.
So solo che dopo metà batteria se rimane il 24% per esempio, il tempo rimanente è di 48 minuti.
Se sn al 12% tempo rimanente 24 minuti... in pratica il doppio della percentuale.
Anche a voi??

Rantolux
19-01-2010, 17:02
Ciao ragazzi ma il nuovo CW2 con processore i5 lo avete trovato da qualche altra parte (negozi o iperstore) oltre il sito sony? e se lo avete trovato a che prezzo?

Judith
19-01-2010, 22:58
Mi rispondo da solo.
La batteria è la stessa a 6 celle.
Poi ho notato che le 4 ore di durata valgono per tutte le varianti del PC, cioè per gli I3, per gli i5, ma anche per le schede 330 e 310.
Insomma indipendentemente dalla potenza dell'hardware la batteria dovrebbe durare sempre 4 ore.
Cosa che non mi convince :D quindi penso che la durata sia simile a quella del CW1, anzi dati i consumi del processore, leggermente più bassa.

Ho guardato il sito USA...sì ok, ci sono gli i3 e i5, ma non Intel Core 2 Duo P7450 del CW1...
Mi sai dire se anche con questo processore la batteria dura 4 ore?

felicedilauro
19-01-2010, 23:04
Ragazzi voglio personalizzarlo io sul sito sony..sapete dirmi se si può risparmiare l iva e usare la aprtita iva di mio padre??? grazie per l info...come fare per poterla utilizzare se si può!???

Simoz_g
20-01-2010, 09:04
cerco un bel 13,3-14 per sostituire il mio tablet. E' esclusa una spesa superiore ai 900euro, visto il pc in firma a casa con cui faccio il 99% del lavoro "sporco".
Questo Sony CW1 pare il giusto compromesso tra estetica, funzionalità e prezzo.

Qualcuno che faccia l'avvocato del diavolo e consigli qualcosa nella stessa fascia di prezzo ma di altre marche?

vittoliam
20-01-2010, 10:34
Sul sito sonystyle hanno rimesso fra le opzioni i processori i3-330 e l'i5-430.

Vash.89
20-01-2010, 12:11
cerco un bel 13,3-14 per sostituire il mio tablet. E' esclusa una spesa superiore ai 900euro, visto il pc in firma a casa con cui faccio il 99% del lavoro "sporco".
Questo Sony CW1 pare il giusto compromesso tra estetica, funzionalità e prezzo.

Qualcuno che faccia l'avvocato del diavolo e consigli qualcosa nella stessa fascia di prezzo ma di altre marche?

Anche se di parte do il mio parere. :D
Anche io ero come te alla ricerca di un notebbok delle dimensioni da te menzionate.
Purtroppo però con hardware potente ce ne sono davvero pochi, soprattutto dal punto di vista scheda video.

Se vuoi un notebook potente e piccolo questa e la scelta giusta.
Altre soluzioni con le stesse dimensioni ci sono ma la maggior parte hanno schede video integrate e processori SU.

Più piccoli di 14 poi ci sono i netbook 13, 13,3 (acer e asus sono validi e dai prezzi più contenuti rispetto alle altre case) ma gli sconsiglio a meno che non usate il pc solo per posta e navigare.

Comunque dimmi per cosa ti serve esattamente il pc, se nn richiedi molta potenza vanno bene anche i processori SU
oppure se hai notato qualche soluzione che ti interessa puoi postare il nome e caratteristiche così da aiutarti nell'acquisto :D

Simoz_g
20-01-2010, 13:19
Grazie per la risposta.
Vedi, il pc (quello in firma) serve per fare il lavoro sporco, 3ds vray elaborazione grafica videoediting tutto quello che serve ad un architetto, per capirci.

Abbandonerò un toshiba tablet 12" 1400x1050 da 2kg...e vorrei rimanere sulla stessa categoria. Ci lavorerò in giro (ottima per me la garanzia internazionale vaio; vale solo se preso su sonystyle?) ma non chiederò mai troppo al note.
Per quello che sono indeciso se guardare anche roba con SU (su cpubenchmark.net sui 1000 di mark), roba con P tipo questo (1600) oppure mettere qualcosa in più e prendere i nuovi i3-i5 (2000+).

Vorrei un buon compromesso tra portabilità (CW ottimo), batteria (CW scarsino a quanto pare), bellezza (i vaio su tutti) e PREZZO.

Vash.89
20-01-2010, 14:18
Grazie per la risposta.
Vedi, il pc (quello in firma) serve per fare il lavoro sporco, 3ds vray elaborazione grafica videoediting tutto quello che serve ad un architetto, per capirci.

Abbandonerò un toshiba tablet 12" 1400x1050 da 2kg...e vorrei rimanere sulla stessa categoria. Ci lavorerò in giro (ottima per me la garanzia internazionale vaio; vale solo se preso su sonystyle?) ma non chiederò mai troppo al note.
Per quello che sono indeciso se guardare anche roba con SU (su cpubenchmark.net sui 1000 di mark), roba con P tipo questo (1600) oppure mettere qualcosa in più e prendere i nuovi i3-i5 (2000+).

Vorrei un buon compromesso tra portabilità (CW ottimo), batteria (CW scarsino a quanto pare), bellezza (i vaio su tutti) e PREZZO.

Se tieni alla durata della batteria prendi un samsung serie X, sono piccoli, processori SU, alcuni con grafica nvidia, durata della batteria 6-8 ore in base al modello. Però rimane una CPU SU che per quanto buona ha i suoi limiti.
Se i programmi che tu usi sono molto pesanti, richiedono molta ram ( più di 1,5 GB) scartali subito.
Io non l'ho preso perchè col pc gioco, faccio video editing amatoriale e quando programmo in determinati ambienti la cpu veloce aiuta.

Se vuoi invece un notebook potente e piccolo la risposta è questo sony.
COn gli i5- i3 però vai intorno ai 1000€.
Devi però tener conto come anche tu hai detto della batteria che dura max 4 ore ( tutto al minimo) e della risoluzione del display.
Se 3-4 ore sono più che sufficienti per il lavoro che ti serve prendi questo notebook, anche perchè puoi sempre prendere una batteria a 9 celle che raddoppia la durata.

Vedi i requisiti dei programmi che utilizzi e vedi se possono andar bene con una CPU SU.
Non badare ai benchmark e alle classifiche. Prendi il notebook in base a quello che ti serve, in base ai programmi che devi far girare.
Il settore informatico è troppo veloce, voler andare dietro alle classifiche significherebbe cambiare pc ogni 2 settimane.
Ed ormai tutti vogliono il massimo potenza quando per il loro uso gli basterebbe anche un single core di 5 anni fa.

chagans
20-01-2010, 16:33
praticamente a conti fatti, allo stesso prezzo mi ritroverei il nuovo processore i5, ed ho preso il cw un mese fa. COMPLIMENTI SONY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se uno la pensa in questo modo dovrebbe evitare di comprare non solo un pc ma qualsiasi altro "gadget" elettronico....:O

felicedilauro
20-01-2010, 17:06
ciao a tutti..

vorrei acquistare un cw2 e personalizzarlo sul sito sony ma ciò che piu non mi convince è la sezione audio...

cioè se voglio vdere un film riesco a sentirlo????? ho visto delle uscite audio troppo piccoline....mannaggia...questa è l unica cosa ch mi blocca....

e secondo essendo di forme piccoline....riuscirà a sopportare giornate e giornate intere di intenso utilizzo o mi va in fiamme...scusate l ignoranza in materia...

vorrei sapere le qualità effettive di questo processori i5....cioè vi faccio un esempio il mio attuale notebook ha questa configurazione e mi trovo benissimo....che vantaggi e sbìvantaggi troverei rispetto al sony vaio cw due configurato al massimo...


HP Pavilion dv6-1270el MIO ATTUALE
Intel Core 2 Duo T9600 (2.80GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata


SONY CONFIGURATO DA ME....
* Fino 2,40 GHz Processore Intel® Core™ i5
* Windows® 7 Professional autentico o altre versioni
* Fino 500 GB da Unità disco rigido
* Fino 4 GB memoria
* Blu-ray disponibile
* Pannello VAIO da 35,6 cm
* Fotocamera digitale incorporata



1) da quel poco che capisco mi ritroverò una scheda video molto inferiore rispetto alla mia ATTUAKE.....???

2) un t9600 2,80 più veloce del vaio cw2 i5 2,40???? (allora a che servirebbe questo i5?????

booo non lo so aiutatemi a capire e se individuate altre differenze che io non sono riuscito a cogliere aiutatemi a capire se mi conviene passare al nuovo sony.....

Sicula_Mente
20-01-2010, 17:27
Se uno la pensa in questo modo dovrebbe evitare di comprare non solo un pc ma qualsiasi altro "gadget" elettronico....:O

Non è affatto vero!
Posso ritenere plausibile che la casa madre cambi, per esempio, il processore in un modello di laptop uscito da 6-9 mesi, e che lo cambi anche il giorno dopo averlo acquistato, ma devi convenire con me che è bizzarro cambiarlo su un modello presentato ed immesso sul mercato un mese e mezzo prima!
Pensa se la Apple un mese dopo l'uscita del suo Ipod 3gs, lo mettesse in vendita allo stesso prezzo ma con una cam da 5 mpx!

Vash.89
20-01-2010, 17:28
ciao a tutti..

vorrei acquistare un cw2 e personalizzarlo sul sito sony ma ciò che piu non mi convince è la sezione audio...

cioè se voglio vdere un film riesco a sentirlo????? ho visto delle uscite audio troppo piccoline....mannaggia...questa è l unica cosa ch mi blocca....

e secondo essendo di forme piccoline....riuscirà a sopportare giornate e giornate intere di intenso utilizzo o mi va in fiamme...scusate l ignoranza in materia...

vorrei sapere le qualità effettive di questo processori i5....cioè vi faccio un esempio il mio attuale notebook ha questa configurazione e mi trovo benissimo....che vantaggi e sbìvantaggi troverei rispetto al sony vaio cw due configurato al massimo...



HP Pavilion dv6-1270el
Intel Core 2 Duo T9600 (2.80GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata


da quel poco che capisco mi ritroverò una scheda video molto inferiore rispetto alla mia ram uguale????
un t900 più veloce del vaio cw2 i5 2,40????

booo non lo so aiutatemi a capire

La scheda video del tuo sistema è migliore di quella del CW2. Non solo per il quantitativo di ram ma proprio per la GPU.
Per la cpu fra la T9600 e l' i5 540 la differenza è minima.
Il T9 consuma meno dell'i5, ma non sfrutta le ddr3.
Siamo li come potenza, cambiamenti evidenti non ne vedrai se non in termini di calore se sei pignolo.

Per le casse personalmente mi trovo bene, ovviamente non devi aspettarti un impianto stero.

Scusa ma perchè vorresti cambiare sistema??
Vedo il tuo HP più performante del sony!!!!
Io non ho preso il tuo modello da mediaworld solo perchè mi serviva qualcosa di più piccolo.

EDIT:: Rispondo al tuo edit.
Nelle cpu non bisogna considerare solo la frequenza della CPU. Bisogna tener conto di FSB, chache, core, e processo costruttivo.
Comunque senza entrare troppo nel dettaglio essendo la tua CPU la top di gamma della precedente generazione Intel è più performante della i5 540 (fascia media attuale generazione).
Come performance complessive invece dovremmo essere sullo stesso piano.
Perchè il CW sfrutta le DDr3 1066 Mhz, ed un FSB più alto del tuo HP 1066 contro 800. che vanno a compensare la differenza di Mhz sulla CPU se non proprio a superare il tuo sistema.
MA ripeto dovremmo essere i come potenza.

felicedilauro
20-01-2010, 17:33
La scheda video del tuo sistema è migliore di quella del CW2. Non solo per il quantitativo di ram ma proprio per la GPU.
Per la cpu fra la T9600 e l' i5 540 la differenza è minima.
Il T9 consuma meno dell'i5, ma non sfrutta le ddr3.
Siamo li come potenza, cambiamenti evidenti non ne vedrai se non in termini di calore se sei pignolo.

Per le casse personalmente mi trovo bene, ovviamente non devi aspettarti un impianto stero.

Scusa ma perchè vorresti cambiare sistema??
Vedo il tuo HP più performante del sony!!!!
Io non ho preso il tuo modello da mediaworld solo perchè mi serviva qualcosa di più piccolo.

hai colto nl segno...purtroppo questo è troppo grande da trasportare....

che vuol dire che il cw2 sfrutta le dd3????? cioè?''?????

per le casse mi confermi che cmq è buono e non pessimo vero????

riguardo il colore il bianco vorrei sapere se è bianco bianco o bianco tipo scambiato?????

vorrei capire la scheda video del sony vaio cw NVIDIA® GeForce® 330M 512MB fa proprio cacare o è buona per far girare giochi tipo gta??????? ofm2010?

felicedilauro
20-01-2010, 17:36
La scheda video del tuo sistema è migliore di quella del CW2. Non solo per il quantitativo di ram ma proprio per la GPU.
Per la cpu fra la T9600 e l' i5 540 la differenza è minima.
Il T9 consuma meno dell'i5, ma non sfrutta le ddr3.
Siamo li come potenza, cambiamenti evidenti non ne vedrai se non in termini di calore se sei pignolo.

Per le casse personalmente mi trovo bene, ovviamente non devi aspettarti un impianto stero.

Scusa ma perchè vorresti cambiare sistema??
Vedo il tuo HP più performante del sony!!!!
Io non ho preso il tuo modello da mediaworld solo perchè mi serviva qualcosa di più piccolo.

EDIT:: Rispondo al tuo edit.
Nelle cpu non bisogna considerare solo la frequenza della CPU. Bisogna tener conto di FSB, chache, core, e processo costruttivo.
Comunque senza entrare troppo nel dettaglio essendo la tua CPU la top di gamma della precedente generazione Intel è più performante della i5 540 (fascia media attuale generazione).



quindi per te è una cazzata passare dal hp al sony cw????? la velocità sarà di molto inferiore???? o posso sperae che windows 7 faccia girare piu velocemente il sistema rispetto al mio vista???

Vash.89
20-01-2010, 17:43
hai colto nl segno...purtroppo questo è troppo grande da trasportare....

che vuol dire che il cw2 sfrutta le dd3????? cioè?''?????

per le casse mi confermi che cmq è buono e non pessimo vero????

riguardo il colore il bianco vorrei sapere se è bianco bianco o bianco tipo scambiato?????

vorrei capire la scheda video del sony vaio cw NVIDIA® GeForce® 330M 512MB fa proprio cacare o è buona per far girare giochi tipo gta??????? ofm2010?


La 330 è una scheda video validissima.
Se rileggi i post dietro vedrai che io con la cpu vecchia e la 230 gioco a Call of duty modern warfare 2, e ad assassin's creed senza alcun problema.
E' però inferiore alla tua.

Le casse è meglio se prima le senti in un negozio. La qualità può essere soggettiva. Pessime non sono, non soffocano il suono che è nitido e non rimbomba.

Il bianca è un bianco perlato, come quello della nuova 500 XD molto bello devo dire. :D

[/B]
quindi per te è una cazzata passare dal hp al sony cw????? la velocità sarà di molto inferiore???? o posso sperae che windows 7 faccia girare piu velocemente il sistema rispetto al mio vista???

A posto tuo non lo farei.
A meno che non hai una netta esigenza di un apparecchio più piccolo.

Un SO non fa i miracoli, ripeto dato FSB e DDR3 forse il CW2 è più performante del tuo, si dovrebbero fare dei benchmark ma non ci sarò una differenza notevole per me. A parte i consumi, quelli sono un altro fattore che non sto proprio considerando. Ovviamente il CW2 avrà un autonomia più luna dell'HP.
Poi volendo scusa il win 7 puoi metterlo anche sulla tua macchina.

walter85
20-01-2010, 19:13
[/B]


quindi per te è una cazzata passare dal hp al sony cw????? la velocità sarà di molto inferiore???? o posso sperae che windows 7 faccia girare piu velocemente il sistema rispetto al mio vista???


Secondo me è proprio una cazzata cambiare notebook viste le caratteristiche di quello che già possiedi. Installa Seven sul tuo pc e tienilo almeno per altri 6-12 mesi.. Se ti serve un notebook più piccolo allora cerca tra i tanti 13.3 che ci sono in commercio. Ogni produttore ne ha almeno uno se non di più..
Ti ritroverai in possesso di due notebook di dimensioni e prestazioni simili.. Utile direi!!

Hunky
20-01-2010, 20:03
Salve come da oggetto, qualcuno sa come utilizzare il Wake On Lan per questo notebook?
Ho chiamato l'assistenza Sony e mi hanno detto che sul BIOS la funzione è abilitata du default, ho settato sulle proprietà della scheda di rete tutte le opzioni possibili, ma nulla da fare non ne vuole sapere di accendersi.
Avete qualche soluzione?
Già che ci sono, qualcuno è riuscito ad abilitare la funzione Vtx? Sempre l'assistenza Sony laconicamnete mi ha dato come spiegazione di acquistare la serie di portatili PRO per avere quella funzione..bella roba..hanno praticamente bloccato il BIOS..si possono solo cambiare le priorità di BOOT..no comment..
Saluti..

Sicula_Mente
20-01-2010, 20:21
Salve come da oggetto, qualcuno sa come utilizzare il Wake On Lan per questo notebook?
Ho chiamato l'assistenza Sony e mi hanno detto che sul BIOS la funzione è abilitata du default, ho settato sulle proprietà della scheda di rete tutte le opzioni possibili, ma nulla da fare non ne vuole sapere di accendersi.
Avete qualche soluzione?
Già che ci sono, qualcuno è riuscito ad abilitare la funzione Vtx? Sempre l'assistenza Sony laconicamnete mi ha dato come spiegazione di acquistare la serie di portatili PRO per avere quella funzione..bella roba..hanno praticamente bloccato il BIOS..si possono solo cambiare le priorità di BOOT..no comment..
Saluti..

Scusa, ti dispiacerebbe spiegare cosa è Wake on lan e cosa Vtx?
Grazie.

felicedilauro
20-01-2010, 23:24
sul sito sony bella configurazione c'è possibilità d scelta tra
dvd blu ray
masterizzatore dvd blu ray
dvd blu ray senza masterizzazione..

mi chiedevo se metto solo quella dvd....

come si fa a vedere se c'è la funzione d layer (?) non so come si scrive ma mi riferisco a quella per scrivere dvd da 9gb

Hunky
21-01-2010, 07:49
Scusa, ti dispiacerebbe spiegare cosa è Wake on lan e cosa Vtx?
Grazie.

Wake on Lan serve per accendere un Pc via rete..spiego meglio: il Sony vaio è spento, da un altro Pc della rete ramite un programmino lanci un Magik Packet (si chiama cosi) e il pc si accende. Questo almeno è quello che accade a tutti i pc che ho avuto fino ad ora, dove nel BIOS potevi settare questìopzione.
Questo maledetto Sony Vaio ha il BIOS bloccato, non si possono effettuare settaggi di nessun genere, quindi a parte mettere l'opzione nelle proprietà della scheda di rete, nel BIOS non si può intervenire.
La cosa buffa è che in asistenza Sony continuano a dirmi che il Wake on Lan è abilitato di default, ma non sanno spiegarmi come mai il pc allora non si accende.
Il VTx invece è la possibilità di sfruttare le potenzialità della CPU per le virtualizzazioni.
In tutte le CPU nuova generazione è implementata questa funzione, in questa serie di Sony Vaio dal BIOS non danno la possibilità di abilitarla, l'assistenza al telefono dice: deve acquistare la serie di Vaio superiore.
CHE VERGOGNA...
E' come se tu acquistassi una Panda TurboDiesel, però la turbina è disabilitata.
Se vai alla Fiat per chiedere come mai ti rispondono: Deve comeprare o la Punto o la Bravo per avere la turbina abiitata.
Spero che il paragone sia calzante.

Speigato ciò qualcuno sa dirmi qualcosa sul WOL da abilitare sui Sony vaio?
Saluti..

Vash.89
21-01-2010, 09:00
Wake on Lan serve per accendere un Pc via rete..spiego meglio: il Sony vaio è spento, da un altro Pc della rete ramite un programmino lanci un Magik Packet (si chiama cosi) e il pc si accende. Questo almeno è quello che accade a tutti i pc che ho avuto fino ad ora, dove nel BIOS potevi settare questìopzione.
Questo maledetto Sony Vaio ha il BIOS bloccato, non si possono effettuare settaggi di nessun genere, quindi a parte mettere l'opzione nelle proprietà della scheda di rete, nel BIOS non si può intervenire.
La cosa buffa è che in asistenza Sony continuano a dirmi che il Wake on Lan è abilitato di default, ma non sanno spiegarmi come mai il pc allora non si accende.
Il VTx invece è la possibilità di sfruttare le potenzialità della CPU per le virtualizzazioni.
In tutte le CPU nuova generazione è implementata questa funzione, in questa serie di Sony Vaio dal BIOS non danno la possibilità di abilitarla, l'assistenza al telefono dice: deve acquistare la serie di Vaio superiore.
CHE VERGOGNA...
E' come se tu acquistassi una Panda TurboDiesel, però la turbina è disabilitata.
Se vai alla Fiat per chiedere come mai ti rispondono: Deve comeprare o la Punto o la Bravo per avere la turbina abiitata.
Spero che il paragone sia calzante.

Speigato ciò qualcuno sa dirmi qualcosa sul WOL da abilitare sui Sony vaio?
Saluti..

Allora per il Wake on Lan non so come aiutarti, ma devi considerare tanti fattori.
Dalla compatibità del pc che dici c'è ai settaggi che sono davvero tanti.
Con un router devi immettere gli indirizzi mac manualmente e vedere se la porta del pc riconosce i pacchetti magici.
Le impostazioni sono tante e tutte da testare singolarmente ma sinceramente non ho mai provato con questo PC.

Per la virtual XP mode, nata con Windows 7 la risposta è facile.
La CPU non è compatibile.
E su questo sony ha informato i consumatori ed ha motivato anche la scelta di queste CPU senza virtual su questo PC.
Quindi il bios bloccato, che è bloccato in tutti i notebook in questo caso non centra niente.
La virtualizzazione non è inserita in tutte le CPU ma solo in quelle di fascia dedicata ad un settore professionale(banche ecc.) che necessitano a volte di compatibilità sicura anche con sistemi a 16 bit.
Non a caso la virtualizzazione su Windows Home Premium, quello dato col nostro computer non è disponibile, ma vi è nella versione Pro e in quella Ultimate, sistemi installati su macchine dedicate a settori professionali guarda caso.

Sai è come se compri una panda senza turbina, ma poi vai dalla fiat e ti lamenti che la turbina non attacchi.Semplicemente non c'è.

Se proprio tieni alla virtualizzazione comunque cambia CPU.
Puoi montare benissimo il T9300 o il T9600 che sono compatibili con quella tecnologia.

Vash.89
21-01-2010, 09:27
sul sito sony bella configurazione c'è possibilità d scelta tra
dvd blu ray
masterizzatore dvd blu ray
dvd blu ray senza masterizzazione..

mi chiedevo se metto solo quella dvd....

come si fa a vedere se c'è la funzione d layer (?) non so come si scrive ma mi riferisco a quella per scrivere dvd da 9gb

Se prendi il dvd è dual layer. Ormai si comprano solo quelli :D

Simoz_g
21-01-2010, 09:37
Sono andato a vederlo in negozio. Mi manca il rosso, ma tra nero/rosa/bianco sicuramente nero. E' bello wide! Certo, l'SR al suo fianco lo faceva sfigurare un po'...

Il venditore mi ha parlato di una nuova serie di Vaio, da 13, in uscita, con i3-i5 da 999. Sapete qualcosa?

Grazie a tutti

Sicula_Mente
21-01-2010, 09:59
Wake on Lan serve per accendere un Pc via rete..spiego meglio: il Sony vaio è spento, da un altro Pc della rete ramite un programmino lanci un Magik Packet (si chiama cosi) e il pc si accende. Questo almeno è quello che accade a tutti i pc che ho avuto fino ad ora, dove nel BIOS potevi settare questìopzione.
Questo maledetto Sony Vaio ha il BIOS bloccato, non si possono effettuare settaggi di nessun genere, quindi a parte mettere l'opzione nelle proprietà della scheda di rete, nel BIOS non si può intervenire.
La cosa buffa è che in asistenza Sony continuano a dirmi che il Wake on Lan è abilitato di default, ma non sanno spiegarmi come mai il pc allora non si accende.
Il VTx invece è la possibilità di sfruttare le potenzialità della CPU per le virtualizzazioni.
In tutte le CPU nuova generazione è implementata questa funzione, in questa serie di Sony Vaio dal BIOS non danno la possibilità di abilitarla, l'assistenza al telefono dice: deve acquistare la serie di Vaio superiore.
CHE VERGOGNA...
E' come se tu acquistassi una Panda TurboDiesel, però la turbina è disabilitata.
Se vai alla Fiat per chiedere come mai ti rispondono: Deve comeprare o la Punto o la Bravo per avere la turbina abiitata.
Spero che il paragone sia calzante.

Speigato ciò qualcuno sa dirmi qualcosa sul WOL da abilitare sui Sony vaio?
Saluti..

Grazie tante, sei stato molto chiaro ed esaustivo.

ArthurFonzarelli
21-01-2010, 10:00
Wake on Lan serve per accendere un Pc via rete..spiego meglio: il Sony vaio è spento, da un altro Pc della rete ramite un programmino lanci un Magik Packet (si chiama cosi) e il pc si accende. Questo almeno è quello che accade a tutti i pc che ho avuto fino ad ora, dove nel BIOS potevi settare questìopzione.
Questo maledetto Sony Vaio ha il BIOS bloccato, non si possono effettuare settaggi di nessun genere, quindi a parte mettere l'opzione nelle proprietà della scheda di rete, nel BIOS non si può intervenire.
La cosa buffa è che in asistenza Sony continuano a dirmi che il Wake on Lan è abilitato di default, ma non sanno spiegarmi come mai il pc allora non si accende.
Il VTx invece è la possibilità di sfruttare le potenzialità della CPU per le virtualizzazioni.
In tutte le CPU nuova generazione è implementata questa funzione, in questa serie di Sony Vaio dal BIOS non danno la possibilità di abilitarla, l'assistenza al telefono dice: deve acquistare la serie di Vaio superiore.
CHE VERGOGNA...
E' come se tu acquistassi una Panda TurboDiesel, però la turbina è disabilitata.
Se vai alla Fiat per chiedere come mai ti rispondono: Deve comeprare o la Punto o la Bravo per avere la turbina abiitata.
Spero che il paragone sia calzante.

Speigato ciò qualcuno sa dirmi qualcosa sul WOL da abilitare sui Sony vaio?
Saluti..

WakeOnLAN:
Hai provato ad andare, in Windows, nella Gestione Hardware?
Alle volte, per certe schede di rete, c'è la possibilità di impostare tante opzioni, tra le quali WakeOnLAN. Quindi magari non puoi abilitare/disabilitare da BIOS, ma puoi farlo accedendo a Windows almeno una volta.
Non avendo il portatile in questione, non posso provare di persona.

VT:
La CPU P7450 NON è dotata di VT.
La P8700 sì, così come le i5 che è possibile adesso configurare su SonyStyle.
Mi pare che dopo il caos dell'anno scorso in cui Sony disabilitava di default le funzionalità VT anche se implementate nella CPU, adesso permetta di abilitarle/disabilitarle, ma solo se la CPU implementa queste funzionalità...

Ciao, Alberto

achillew
21-01-2010, 14:08
Salve a tutti e complimenti per la competenza che ho avuto modo di apprezzare e leggere fino ad oggi su questo thread, ho acquistato un sony vaio cw 14' processore P8700 4gb di ram ecc ecc.

Arrivato, tutto ok. Chiedo: è necessario attivare qualche particolare procedura a computer nuovo? devo scaricare eventuali aggiornamenti del bios o altro? devo cancellare o modificare qualche parametro di default? chiedo scusa per le numerose domande ma è il mio primo portatile. grazie a tutti coloro che vorranno essermi d'aiuto, un saluto cordiale.

walter85
21-01-2010, 14:58
Sono andato a vederlo in negozio. Mi manca il rosso, ma tra nero/rosa/bianco sicuramente nero. E' bello wide! Certo, l'SR al suo fianco lo faceva sfigurare un po'...

Il venditore mi ha parlato di una nuova serie di Vaio, da 13, in uscita, con i3-i5 da 999. Sapete qualcosa?

Grazie a tutti

Probabilmente faceva riferimento ai due modelli da 13.3 presentati al CES2010
S11-X : core i3-330M,4DDR3,320GB,grafica integrata
S11-V : core i5-520M,4DDR3,500GB,grafica nVidia310m/512MB

Sono davvero molto belli, però il prezzo sale rispetto al CW

3nto86
21-01-2010, 15:13
Salve a tutti e complimenti per la competenza che ho avuto modo di apprezzare e leggere fino ad oggi su questo thread, ho acquistato un sony vaio cw 14' processore P8700 4gb di ram ecc ecc.

Arrivato, tutto ok. Chiedo: è necessario attivare qualche particolare procedura a computer nuovo? devo scaricare eventuali aggiornamenti del bios o altro? devo cancellare o modificare qualche parametro di default? chiedo scusa per le numerose domande ma è il mio primo portatile. grazie a tutti coloro che vorranno essermi d'aiuto, un saluto cordiale.

Ciao! non so risponderti..però posso chiederti dove l'hai acquistato? sul sito della sony o altrove? perchè io lo trovo solo con il P7450 e preferirei prenderlo con il P8700..

Simoz_g
21-01-2010, 15:25
Probabilmente faceva riferimento ai due modelli da 13.3 presentati al CES2010
S11-X : core i3-330M,4DDR3,320GB,grafica integrata
S11-V : core i5-520M,4DDR3,500GB,grafica nVidia310m/512MB

Sono davvero molto belli, però il prezzo sale rispetto al CW

Si, nel frattempo li ho trovati sul web. Sono anche configurabili su sonystyle. configuratore (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/%28cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=24_169_74_75_77_78_79_80_82_91_92_137&cCharName=C1000000009_S11&next=config&carea=4B439AE5219C0058E10080002BC29BE2&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4B439AE5219C0058E10080002BC29BE24B27B1A9AF31004DE10080022BC29B72&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true%29/.do)
S11-X : core i3-330M,4DDR3,320GB, ma con la Geforce 310M siamo a 1049euro mi pare. Dovrebbe essere su base CR, quindi praticamente identico come formfactor. ;)

Vi seguirò, nel prossimo mesetto prenderò la decisione.

Hunky
21-01-2010, 15:30
WakeOnLAN:
Hai provato ad andare, in Windows, nella Gestione Hardware?

Sono andato nelle impostazioni avanzate della scheda di rete ed ho abilitato tutto quello che si poteva abilitare al riguardo del WOL, ma niente da fare non ne vuole sapere di accendersi, addirittura ho provato a d utilizzare diversi software che mandano il magik packet. la Sony continua a dire che la funzione su BIOS è abilitata di default.
Sono costretto a lasciarlo acceso tutto il giorno finchè non troverò la funzione che me la abiliterà.
Sono anche andato nelle proprietà risparmio energetico, ho abilitato tutto e di +, niente da fare..

Alle volte, per certe schede di rete, c'è la possibilità di impostare tante opzioni, tra le quali WakeOnLAN. Quindi magari non puoi abilitare/disabilitare da BIOS, ma puoi farlo accedendo a Windows almeno una volta.
Non avendo il portatile in questione, non posso provare di persona.

VT:
La CPU P7450 NON è dotata di VT.

Avevo letto che questa CPU supportasse la tecnologia VT e quando ho telefonato alla Sony me lo avevano confermato (pensa quanto sono informati), approfondendo ora l'argomento ho appurato che non è supportata.


La P8700 sì, così come le i5 che è possibile adesso configurare su SonyStyle.
Mi pare che dopo il caos dell'anno scorso in cui Sony disabilitava di default le funzionalità VT anche se implementate nella CPU, adesso permetta di abilitarle/disabilitarle, ma solo se la CPU implementa queste funzionalità...

Ciao, Alberto


Cmq grazie per le info..

Hunky
21-01-2010, 15:40
Allora per il Wake on Lan non so come aiutarti, ma devi considerare tanti fattori.
Dalla compatibità del pc che dici c'è ai settaggi che sono davvero tanti.
Con un router devi immettere gli indirizzi mac manualmente e vedere se la porta del pc riconosce i pacchetti magici.
Le impostazioni sono tante e tutte da testare singolarmente ma sinceramente non ho mai provato con questo PC.
[QUOTE] Ho chiamato la Sony e mi hanno assicurato che nel BIOS di default è abilitato il WOL, quindi oltre le nelle proprietà della scheda di rete (ho abilitato tutto quello che riguarda il WOL) non saprei che altro configurare, accetto suggerimenti.


Per la virtual XP mode, nata con Windows 7 la risposta è facile.
La CPU non è compatibile.
Ovviamente prima di acquistare il Notebook ho chiamato la Sony per informarmi e la persona che mi ha risposto mi aveva detto che quella CPU era abilitata alla tecnologia VT, avevo anche trovato su un sito un elenco delle CPU abilitate tra cui la P7450, invece non è vero!!!

E su questo sony ha informato i consumatori ed ha motivato anche la scelta di queste CPU senza virtual su questo PC.
Quindi il bios bloccato, che è bloccato in tutti i notebook in questo caso non centra niente.
La virtualizzazione non è inserita in tutte le CPU ma solo in quelle di fascia dedicata ad un settore professionale(banche ecc.) che necessitano a volte di compatibilità sicura anche con sistemi a 16 bit.
Non a caso la virtualizzazione su Windows Home Premium, quello dato col nostro computer non è disponibile, ma vi è nella versione Pro e in quella Ultimate, sistemi installati su macchine dedicate a settori professionali guarda caso.

Sai è come se compri una panda senza turbina, ma poi vai dalla fiat e ti lamenti che la turbina non attacchi.Semplicemente non c'è.

Se proprio tieni alla virtualizzazione comunque cambia CPU.
Puoi montare benissimo il T9300 o il T9600 che sono compatibili con quella tecnologia.
Ormai l'ho acquistato e devo tenermelo, non credo sia il caso di cambiare la CPU:doh:


Accetto suggerimenti per il WOL..

Ciao e grazie comunque per le info..

achillew
21-01-2010, 15:40
Ciao! non so risponderti..però posso chiederti dove l'hai acquistato? sul sito della sony o altrove? perchè io lo trovo solo con il P7450 e preferirei prenderlo con il P8700..

sito sony, ordinato il 22 dicembre!!

ArthurFonzarelli
21-01-2010, 17:01
Cmq grazie per le info..

:-D

felicedilauro
21-01-2010, 20:15
ragazzi vorrei sapere se il cw2 Intel Core TMi5-520M 2,40 GHz con 3 mb L2/L3Cache... è superiore alla CPU attuale mia intel dual core?????

2) e poi vorrei capire una cosa quel programma da installare sul sony vaio cw che permette di utilizzare programmi compatibili con Win XP è possibile installarlo sul sony o ci sono problemi???

felicedilauro
21-01-2010, 21:59
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/SYCTOProcess?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&LBomId=8198552921666058656&categoryId=8198552921644659496

ragazzi sono andato sul sito sony usa...e per quel poco che capisco dell'inglese vedo che li hanno una configurazione più potente di quella che abbiamo noi in italia...mi dite cosa devo fare onestamente spendere 100 euro in più e avere una ram da 8 gb beh mi alletterebbe.....voi che dite...quali svantaggi si hanno ad ordiarlo in usa....c'è la lingua italiana..la tastiera è italiana o che differenze i sono con la nostra....aiutatemi please...

ecco la configurazione da me fatta..

#
Intel® Core™ i5-540M processor (2.53GHz) with Turbo Boost up to 3.06GHz (Reg. price $150.00)
#
Genuine Windows® 7 Home Premium 64-bit
#
Icy White
#
500GB Hard Disk Drive (5400rpm) (Reg. price $20.00)
#
8GB (4GBx2) DDR3-SDRAM-1066 (Reg. price $320.00)

poi che sarebbe questo TURBO BOOST UP TO 3,06 GHZ....cioè quello italiano ha massimo 2,40 mentre questo arriva a 3?''''' MAH!!!!!!

yanos
22-01-2010, 10:15
Salve a tutti, seguo questo thread da almeno un mese perchè sono molto interessato a questa macchina.
A breve dovrei ricevere un CW2 (i5-520M - 4Gb RAM - GT330M) configurato da sony style.
Volevo chiedere a chi di voi ha già acquistato direttamente da sony quali sono stati i passi intermedi durante l'attesa.
A me sono arrivate fino ad ora 4 mail, attualmente sono a quella con oggetto: "Spedizione dalla fabbrica".
Quanti altri passaggi sono previsti?


poi che sarebbe questo TURBO BOOST UP TO 3,06 GHZ....cioè quello italiano ha massimo 2,40 mentre questo arriva a 3?''''' MAH!!!!!!


In realtà i nuovi chip hanno tutti la funzionalità Turbo Boost della Intel, e nel caso specifico dell' Intel i5-520M il processore lavora a frequenza 2.40GHz ma in caso di necessità arriva tranquillamente a 2.93GHz.
Come vedi quindi la differenza irrisoria di 130MHz tra i due processori (520M e 540M) è conservata anche durante la fase di Turbo.

Se può interessarti ti linko le caratteristiche ufficiali dei due processori.
i5-520M (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47341)

i5-540M (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43544)

3nto86
22-01-2010, 10:31
Nessuno dei possessori del cw ha pensato di mettere un secondo hard disk al posto del lettore dvd?? io sul portatile che ho ora non l'ho quasi mai usato ed inoltre mi piace molto l'idea di aver un ssd da 64gb per SO e programmi con l'hd da320gb fornito in dotazione...

Ah ma se cambio processore perdo la garanzia vero? è solo col cambio del hd e ram che la garanzia permane?

Vash.89
22-01-2010, 10:50
Nessuno dei possessori del cw ha pensato di mettere un secondo hard disk al posto del lettore dvd?? io sul portatile che ho ora non l'ho quasi mai usato ed inoltre mi piace molto l'idea di aver un ssd da 64gb per SO e programmi con l'hd da320gb fornito in dotazione...

Ah ma se cambio processore perdo la garanzia vero? è solo col cambio del hd e ram che la garanzia permane?

Interessante come ipotesi :D
E' da vedere come sembrerebbe esteticamente...
Io comunque ero interessato a montare un masterizzatore bluray, non appena i supporti diventeranno popolari e scenderanno di prezzo!!!
Fino ad allora però un HD ssd non sarebbe una cattiva idea.

werew
22-01-2010, 10:57
esistono adattatori o caddy hd/dvd che andrebbero bene per il cw ?

3nto86
22-01-2010, 11:07
Sinceramente di adattatori caddy non ne ho trovati, però su questo forum http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=427692&page=92 alla 90esima pag circa (ce ne sono veramente troppe) qualcuno ci è riuscito con un adattatore per thinkpad..

Si il blu ray non lo considero molto..non so quanto si svilupperanno in futuro e per almeno un buon anno non credo di averne bisogno..

Qualcuno sa se cambiando cpu si perde la garanzia?

Vash.89
22-01-2010, 11:13
Sinceramente di adattatori caddy non ne ho trovati, però su questo forum http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=427692&page=92 alla 90esima pag circa (ce ne sono veramente troppe) qualcuno ci è riuscito con un adattatore per thinkpad..

Si il blu ray non lo considero molto..non so quanto si svilupperanno in futuro e per almeno un buon anno non credo di averne bisogno..

Qualcuno sa se cambiando cpu si perde la garanzia?

Si, cambiando CPU perdi la garanzia.

felicedilauro
22-01-2010, 16:28
ordinato via telefono il cw..

doveva venire sui 950 euro ma togliendo l iva è venuto 780 euro...

però ora dovete farmi capire una cosa se ci riuscite....

mi è stato fatto questo sconto ma lo pagherò in un secondo momneto...????

non ne capisco nulla di ste cose ma il tizio sony mi ha detto che poi quando arriva il pc io devo dichiararlo attraverso il mio commercialista...mah sapete come funziona sta cosa....è illegale non dichiararlo...'''

*edv*
22-01-2010, 17:05
ciao ragazzi, volevo sapere se la sony ha un numero di telefono con cui parlare con operatori per la configurazione del notebook, e se evetualmente esiste, se fanno promozioni o sconti (come Dell insomma!!)
grazie :D

felicedilauro
22-01-2010, 17:20
ciao ragazzi, volevo sapere se la sony ha un numero di telefono con cui parlare con operatori per la configurazione del notebook, e se evetualmente esiste, se fanno promozioni o sconti (come Dell insomma!!)
grazie :D

SCUSA LEGGI IOL POST DI PRIMA NO.....il numero è 026982104 lun ven 9 alle 18

l ho configurato oggi con un operatore...

se hai partita iva risparmi il 20% (ma qui ho chiesto delucidazioni a qualcuno del forum per capire se è vero o no....)

oppure se paghi con carta credito solo risparmi il 5%

non sono dipendentesony ho solo effettuato oggi un ordine e sono piu informato

Simoz_g
22-01-2010, 18:27
ordinato via telefono il cw..

doveva venire sui 950 euro ma togliendo l iva è venuto 780 euro...

però ora dovete farmi capire una cosa se ci riuscite....

mi è stato fatto questo sconto ma lo pagherò in un secondo momneto...????

non ne capisco nulla di ste cose ma il tizio sony mi ha detto che poi quando arriva il pc io devo dichiararlo attraverso il mio commercialista...mah sapete come funziona sta cosa....è illegale non dichiararlo...'''

funzionerà come Dell o come PixmaniaPro, comunicando una partita IVA valida scontano direttamente l'importo senza fartelo pagare e poi scaricare. Immagino che ti arrivi comunque la fattura, senza iva esposta, che darai comunque al tuo commercialista...anche perchè a seconda del tipo di società potrai ancora scalare l'importo dalle spese della società.
A me risulta così, aspettiamo utenti più ferrati. :)

felicedilauro
22-01-2010, 18:35
funzionerà come Dell o come PixmaniaPro, comunicando una partita IVA valida scontano direttamente l'importo senza fartelo pagare e poi scaricare. Immagino che ti arrivi comunque la fattura, senza iva esposta, che darai comunque al tuo commercialista...anche perchè a seconda del tipo di società potrai ancora scalare l'importo dalle spese della società.
A me risulta così, aspettiamo utenti più ferrati. :)



INNANZITUTTO GRAZIE PER la risposta..

mia madre è avvocato...

or anon penso che ci siano addirittura due sconti...cioè uno al momento dell'ordine...e uno quando si porta la fattura dal commercialista....

poi vorrei capire che vuol dire " devi dichiarare l 'iva al commercialista????" questo ha detto il call center sony...mah sarò io stupido.....

Simoz_g
22-01-2010, 18:47
no aspetta, mi spiego meglio poi lascio la parola a chi è più esperto.
Normalmente si paga l'intero importo, arriva poi la fattura con iva esposta che si "scarica".
Alcune catene/marche, per esperienza personale quelle da me sopracitate, fanno già che scorporare l'iva non addebitandola al cliente. Non ricordo se arrivi poi una fattura senza iva, come dovrebbe essere a senso logico. Sony farà così.
Sicuramente, se non hai pagato l'iva, quel pc va dichiarato! Se no potrei far usare la mia partita iva ad amici e parenti. ;)

felicedilauro
22-01-2010, 19:22
no aspetta, mi spiego meglio poi lascio la parola a chi è più esperto.
Normalmente si paga l'intero importo, arriva poi la fattura con iva esposta che si "scarica".
Alcune catene/marche, per esperienza personale quelle da me sopracitate, fanno già che scorporare l'iva non addebitandola al cliente. Non ricordo se arrivi poi una fattura senza iva, come dovrebbe essere a senso logico. Sony farà così.
Sicuramente, se non hai pagato l'iva, quel pc va dichiarato! Se no potrei far usare la mia partita iva ad amici e parenti. ;)


mi vuoi spiegare che vuol dire va dichiarato???????conseguenze...
edit corrego se io dichiaro che vuol dire??? dopo paga iltitolare di partita iva''?????

Vash.89
22-01-2010, 20:30
Allora comprare una cosa con una partita IVA funziona così.
Al momento dell'acquisto non si ha uno sconto, ma sul prodotto finale si detrae il valore dell'iva, cioè il 20%.
Per essere nella legalità questa operazione va fatta solo da persone con attività che hanno bisogno del prodotto per l'attività e non per usi al di fuori dell'uso commerciale. Trattandosi di un PC però è facile usarlo per qualunque mestiere.
Comunque una volta comprato il prodotto senza IVA la ricevuta va data al ragioniere. Il valore dell'iva verrà detratta dalle tasse da pagare allo stato (che in un attività sono un bel po).
In pratica l'iva che dovresti spendere nel prodotto la detrai dalle tasse che il commerciante paga sull'iva.
Prima di comprare con la partita iva parlate col vostro ragioniere e vedete se è possibile per quel prodotto per non avere guai.

Comprare con la partita iva oggetti al di fuori dell'utilizzo dell'attività commerciale è reato.

felicedilauro
22-01-2010, 20:38
Allora comprare una cosa con una partita IVA funziona così.
Al momento dell'acquisto non si ha uno sconto, ma sul prodotto finale si detrae il valore dell'iva, cioè il 20%.
Per essere nella legalità questa operazione va fatta solo da persone con attività che hanno bisogno del prodotto per l'attività e non per usi al di fuori dell'uso commerciale. Trattandosi di un PC però è facile usarlo per qualunque mestiere.
Comunque una volta comprato il prodotto senza IVA la ricevuta va data al ragioniere. Il valore dell'iva verrà detratta dalle tasse da pagare allo stato (che in un attività sono un bel po).
In pratica l'iva che dovresti spendere nel prodotto la detrai dalle tasse che il commerciante paga sull'iva.
Prima di comprare con la partita iva parlate col vostro ragioniere e vedete se è possibile per quel prodotto per non avere guai.

Comprare con la partita iva oggetti al di fuori dell'utilizzo dell'attività commerciale è reato.

sicuramente per un avvocato un notebook non è reato...

cmq si vede che mi sono spiegato male io..
il tizio sony mi ha detratto l iva e fin qui ci siamo....però ora che senso ha che mia madre dichiari il notebook se l'iva è già stata detratta a priori???

Sicula_Mente
22-01-2010, 20:40
Allora comprare una cosa con una partita IVA funziona così.
Al momento dell'acquisto non si ha uno sconto, ma sul prodotto finale si detrae il valore dell'iva, cioè il 20%.
Per essere nella legalità questa operazione va fatta solo da persone con attività che hanno bisogno del prodotto per l'attività e non per usi al di fuori dell'uso commerciale. Trattandosi di un PC però è facile usarlo per qualunque mestiere.
Comunque una volta comprato il prodotto senza IVA la ricevuta va data al ragioniere. Il valore dell'iva verrà detratta dalle tasse da pagare allo stato (che in un attività sono un bel po).
In pratica l'iva che dovresti spendere nel prodotto la detrai dalle tasse che il commerciante paga sull'iva.
Prima di comprare con la partita iva parlate col vostro ragioniere e vedete se è possibile per quel prodotto per non avere guai.


Comprare con la partita iva oggetti al di fuori dell'utilizzo dell'attività commerciale è reato.

mmm...un reato? .....un reatino! ahahahahahah (mi pare sia stata depenalizzata questa fattispecie, più che un reato adesso se non erro è una contravvenzione)

zago25
22-01-2010, 21:06
Ragazzi, io non capisco perchè sul sito italiano sony style non è possibile configurare il CW con un hard disk da 7200rpm. Ho chattato con un operatore e mi ha detto che non si può fare perchè per l'Italia è un'opzione non prevista....ho provato a chiedere se magari telefonando si poteva ottenere uno "strappo alla regola", visto che cmq per altri modelli si possono scegliere o quelli da 5400 o quelli da 7200 anche sul sito italiano, ma mi hanno risposto che non otterrei nulla. Secondo me è assurdo, il CW ha una dotazione hardware di tutto rispetto, l'hard disk da 5400rpm stona un pò, tant'è che ricordo che Windows dava il punteggio più basso proprio al disco rigido (5,7) su questo portatile.

Simoz_g
22-01-2010, 21:16
sicuramente per un avvocato un notebook non è reato...

cmq si vede che mi sono spiegato male io..
il tizio sony mi ha detratto l iva e fin qui ci siamo....però ora che senso ha che mia madre dichiari il notebook se l'iva è già stata detratta a priori???

in linea teorica, visto che è avvocato e non salumiere NON hai evaso ma la fattura senza iva che ti arriverà va consegnata al tuo commercialista!
discorso diverso invece se non puoi giustificare l'acquisto di un pc oppure se hai usato una partita iva senza poi registrare il bene...in questo caso hai evaso il fisco, in particolare l'IVA.

Che poi come dice Sicuala_Mente non succeda nulla...questo è un altro discorso. Ma questo non centra nulla con la domanda. ;)

felicedilauro
22-01-2010, 21:19
in linea teorica, visto che è avvocato e non salumiere NON hai evaso ma la fattura senza iva che ti arriverà va consegnata al tuo commercialista!
discorso diverso invece se non puoi giustificare l'acquisto di un pc oppure se hai usato una partita iva senza poi registrare il bene...in questo caso hai evaso il fisco, in particolare l'IVA.

Che poi come dice Sicuala_Mente non succeda nulla...questo è un altro discorso. Ma questo non centra nulla con la domanda. ;)

scusatemi parlando in parole povere.....mia madre pagherà in un secondo momento questi 200 euro che mi hanno fatto risparmire....

2)°.....è scandaloso che sui cw non si possa mettere un 7 mila giri o un i7 uno li pagherebbe am chissà per quale strano motivo non vogliono...poi in america si..chissà perchè queste strane strategie..magari fra un mese metteranno le nuove scelte...

Vash.89
22-01-2010, 21:21
mmm...un reato? .....un reatino! ahahahahahah (mi pare sia stata depenalizzata questa fattispecie, più che un reato adesso se non erro è una contravvenzione)

Per ricevere una contravvenzione bisogna commettere un reato :D
Seppur minimo, non so la gravità della cosa ma so per certo che non lo si dovrebbe fare :p
Comunque non ho attività ne niente :cool: Parlando con amici che hanno attività mi hanno spiegato così :sofico:

Simoz_g
22-01-2010, 21:31
scusatemi parlando in parole povere.....mia madre pagherà in un secondo momento questi 200 euro che mi hanno fatto risparmire....

No.

Ragazzi, io non capisco perchè sul sito italiano sony style non è possibile configurare il CW con un hard disk da 7200rpm.

Discorso HD non so. Ma se si girano un po' di siti Vaio nel mondo stanno arrivando i7, 8gb di ram etc. Secondo me è solo questione di tempo.

Vash.89
22-01-2010, 21:31
scusatemi parlando in parole povere.....mia madre pagherà in un secondo momento questi 200 euro che mi hanno fatto risparmire....

2)°.....è scandaloso che sui cw non si possa mettere un 7 mila giri o un i7 uno li pagherebbe am chissà per quale strano motivo non vogliono...poi in america si..chissà perchè queste strane strategie..magari fra un mese metteranno le nuove scelte...

I 200 € vengono detratti dalle tasse che tuo padre paga già.
In pratica tuo padre di attività paga 2000€ di partita iva per esempio, il ragioniere nel conteggio detrarrà l'iva delle spesse.
In questo caso il 20% del prezzo intero del PC( diciamo per esempio che il pc stia 1000€, se ne detrarranno 200€).
quindi pagherà di tasse 1800€. Questo è il concetto di scaricare l'IVA.

Ora non so se sony fa pagare meno il prodotto togliendo lei direttamente l'importo dell'iva, ma non credo proprio possa farlo.

RIPETO: Prima di farlo chiedi a tuo padre e al tuo ragioniere se è possibile farlo. Sicuramente il ragioniere saprà come funziona molto meglio di me.

Simoz_g
23-01-2010, 11:25
per tornare in topic ;)
anche se la scimmia per un S11 è ormai gigante credo che andrò su questa configurazione! stessi componenti, 250euro di differenza!

729,00 € IVA incl
o Processore Intel® Core(TM) i3
o Windows® 7 Home Premium autentico
o Nero
o 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
o 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
o Masterizzatore DVD
o 35,6 cm LCD, 1366x768 + webcam
o Uscita HDMI(TM)
o Wireless LAN + Bluetooth®
o Tastiera Italiana
o 3 USB 2.0
o NVIDIA® GeForce® 310M 256MB
o 1 Adattatore c.a.
o Batteria fino a 4 ore

ma secondo voi, quando usciranno questi nei negozi, quanto scenderà il CW1? ora si trova a 720...

vittoliam
23-01-2010, 14:29
Chi ha preso il notebook da Sony Style mi sa dire dopo quanto arrivano le mail e le comunicazioni dello stato dell'ordine effettuato?

Ho fatto l'ordine 7 giorni fa e oltre la mail di conferma ordine non m'è arrivato null'altro, nemmeno la ricevuta del pagamento che ho fatto immediatamente con carta di credito.

felicedilauro
23-01-2010, 14:32
si neanche a me mi è arrivata una ricevuta del pagamento..so solo che mi hanno scalato i oldi...e questo mi fa un pò paura....:rolleyes: :confused: :doh: :help:

yanos
23-01-2010, 15:23
Chi ha preso il notebook da Sony Style mi sa dire dopo quanto arrivano le mail e le comunicazioni dello stato dell'ordine effettuato?

Ho fatto l'ordine 7 giorni fa e oltre la mail di conferma ordine non m'è arrivato null'altro, nemmeno la ricevuta del pagamento che ho fatto immediatamente con carta di credito.

Ieri avevo fatto la stessa domanda.
Bene oggi posso rispondere io.
Ho ordinato il CW2 il 7 gennaio nel tardo pomeriggio dal sito sony style.
La prima mail (oggetto: Conferma Ordine Sony Style XXXXXXXXX) è arrivata subito.
La seconda mail (Oggetto: Ordine XXXXXXXXX - Pagamento approvato) è arrivata l'8 gennaio.
La terza mail (Oggetto: Ordine XXXXXXXXX - Ordine in produzione) è arrivata il 10 gennaio.
La quarta mail (Oggetto: Ordine XXXXXXXXX - Spedizione dalla fabbrica) è arrivata il 19 gennaio.
La quinta mail (Oggetto: Conferma dell'ordine con sony style XXXXXXXXX) è arrivata ieri sera 22 gennaio, questa mail ha come allegato la fattura in PDF.
La sesta mail (Oggetto: Conferma di evasione ordine XXXXXXXXX) è arrivata stamattina alle 04:20 e contiene le informazioni di tracking di UPS.

Ora sto seguendo il viaggio (iniziato ieri alle 12:39) del mio CW2.
Martedì dovrebbe arrivare.

Per altre informazioni sono disponibile :p

vittoliam
23-01-2010, 16:02
Ieri avevo fatto la stessa domanda.
Bene oggi posso rispondere io.
Ho ordinato il CW2 il 7 gennaio nel tardo pomeriggio dal sito sony style.
La prima mail (oggetto: Conferma Ordine Sony Style XXXXXXXXX) è arrivata subito.
La seconda mail (Oggetto: Ordine XXXXXXXXX - Pagamento approvato) è arrivata l'8 gennaio.
La terza mail (Oggetto: Ordine XXXXXXXXX - Ordine in produzione) è arrivata il 10 gennaio.
La quarta mail (Oggetto: Ordine XXXXXXXXX - Spedizione dalla fabbrica) è arrivata il 19 gennaio.
La quinta mail (Oggetto: Conferma dell'ordine con sony style XXXXXXXXX) è arrivata ieri sera 22 gennaio, questa mail ha come allegato la fattura in PDF.
La sesta mail (Oggetto: Conferma di evasione ordine XXXXXXXXX) è arrivata stamattina alle 04:20 e contiene le informazioni di tracking di UPS.

Ora sto seguendo il viaggio (iniziato ieri alle 12:39) del mio CW2.
Martedì dovrebbe arrivare.

Per altre informazioni sono disponibile :p
Grazie mille!!
A me è arrivata la prima mail di conferma ordine subito, e per ora in una settimana non m' è arrivato altro.
Aspettiamo con fiducia, tanto i tempi di 5-6 settimane non dovrebbero cambiare.

felicedilauro
23-01-2010, 16:09
Grazie mille!!
A me è arrivata la prima mail di conferma ordine subito, e per ora in una settimana non m' è arrivato altro.
Aspettiamo con fiducia, tanto i tempi di 5-6 settimane non dovrebbero cambiare.

idem ordine fatto ieri...chisà quando arriverà....:muro: :muro: :muro:

yanos
23-01-2010, 16:23
Aggiornamento:

Appena arrivata una nuova mail (Oggetto: Sony Style registration confirmation XXXXXXXXX).
Praticamente hanno automaticamente registrato il mio CW2 a mio nome.
Inoltre mi hanno comunicato anche il numero di serie del portatile.

Grazie mille!!
A me è arrivata la prima mail di conferma ordine subito, e per ora in una settimana non m' è arrivato altro.
Aspettiamo con fiducia, tanto i tempi di 5-6 settimane non dovrebbero cambiare.

Credo sia normale che le tue fasi impieghino più tempo.
Quando l'ho ordinato io i tempi di consegna erano nettamente inferiori (2-3 settimane).
Ho avuto la fortuna di sapere con 2 settimane di anticipo che sarebbe uscita una nuova serie di CW con hardware migliore e quindi il giorno che è uscito ero già pronto a fare l'ordine.

ArthurFonzarelli
24-01-2010, 11:09
Ora sto seguendo il viaggio (iniziato ieri alle 12:39) del mio CW2.
Martedì dovrebbe arrivare.


Ordinato il tuo stesso giorno, partito anche per me alle 12:39 :D

Alberto

ArthurFonzarelli
24-01-2010, 13:42
Ho fatto l'ordine 7 giorni fa e oltre la mail di conferma ordine non m'è arrivato null'altro, nemmeno la ricevuta del pagamento che ho fatto immediatamente con carta di credito.

Il pagamento con CC in realtà avviene al momento della spedizione.
Al momento dell'ordine viene solo fatta una "prenotazione" dell'importo, dicesi Autorizzazione della transazione, quindi te la vedi come operazione sulla tua CC.
Però viene poi "confermata", dicesi Contabilizzata, solo al momento della spedizione. Infatti, se tu annulli l'ordine prima della spedizione, quell'operazione dopo un po' (1-2 settimane, dipende tipo e dal circuito della CC) scomparirà, in quanto non confermata da Sony Style.

A me è capitato di annullare un ordine, posso confermare che dopo 15 giorni l'operazione è scomparsa dall'elenco delle transazioni effettuate e l'importo è tornato disponibile.

Ciao, Alberto

yanos
24-01-2010, 19:10
Ordinato il tuo stesso giorno, partito anche per me alle 12:39 :D

Alberto

eheh, almeno si faranno compagnia a vicenda.

Per curiosità, a te il sito di tracking che data di consegna ti fornisce?
Anche a te è segnato PARTITO da HERNE-BOERNIG, DE alle 3,43?

ArthurFonzarelli
24-01-2010, 19:56
Per curiosità, a te il sito di tracking che data di consegna ti fornisce?
Anche a te è segnato PARTITO da HERNE-BOERNIG, DE alle 3,43?

Dovrebbe arrivarmi Martedì 26.

Al momento l'ultima operazione riportata dal tracking è
HERNE-BOERNIG, DE 23/01/2010 0:09 SCANSIONE ARRIVO
Quindi da HERNE-BOERNIG, DE non è più ripartito, per adesso.

Nota: Se aggiungi &loc=it_IT nella URL del tracker vedrai tutto in italiano, anche se il timezone non l'ho ancora identificato (6 ore di differenza).

Alberto

yanos
24-01-2010, 20:13
Invece a me le ultime operazioni sono:

HERNE-BOERNIG, DE 23/01/2010 3:43 SCANSIONE PARTENZA
HERNE-BOERNIG, DE 22/01/2010 23:29 SCANSIONE ARRIVO

Comunque anche a me segna 26 come data di consegna.

ArthurFonzarelli
24-01-2010, 20:26
Invece a me le ultime operazioni sono:

HERNE-BOERNIG, DE 23/01/2010 3:43 SCANSIONE PARTENZA
HERNE-BOERNIG, DE 22/01/2010 23:29 SCANSIONE ARRIVO

Comunque anche a me segna 26 come data di consegna.

Beh magari spediscono i pacchi a due hub differenti in Italia, dipende dove devono essere consegnati. Forse il mio partirà tra qualche ora, od almeno questa è la mia speranza :D

yanos
24-01-2010, 21:00
Beh magari spediscono i pacchi a due hub differenti in Italia, dipende dove devono essere consegnati. Forse il mio partirà tra qualche ora, od almeno questa è la mia speranza :D

Sicuramente è così, magari non siamo nemmeno nella stessa regione.
(Per la cronaca io sono nel lazio)

Comunque posterò se ci sono aggiornamenti sulla situazione.

felicedilauro
25-01-2010, 13:43
Qualcuno sa che tipo di scheda wireless montano i cw2 ne ho ordinato uno ma non riesco capire se la skeda wireless è buona o no...mah!

felicedilauro
25-01-2010, 13:46
ah un altra domandina per voi super esperti...avevo letto della possibilità di poter utilizzare programmi xp sl vaio cw2....è sicuro????

ArthurFonzarelli
25-01-2010, 14:10
ah un altra domandina per voi super esperti...avevo letto della possibilità di poter utilizzare programmi xp sl vaio cw2....è sicuro????

In generale Windows 7 offre una buona compatibilità (più di Vista) con tutti i programmi creati per versioni precedenti, Windows XP compreso.
Là dove non dovesse riuscire a farti girare un programma creato per una versione precedente di Windows, nello specifico Windows XP, allora Windows 7 dalla versione Professional in poi offre la modalità Windows XP, da installare a parte.
Questa modalità è sostanzialmente una virtualizzazione di Windows XP grazie al software Virtual PC di Microsoft, che fornisce anche una macchina virtuale Windows XP.
I Sony Vaio CW2 montano processori Intel i3 o i5 i quali supportano la funzionalità VT (Virtualization Technology), obbligatoria per la modalità Windows XP di Windows 7.

Alberto

felicedilauro
25-01-2010, 14:35
ottimo io ho preso professional...che errore...

ArthurFonzarelli
25-01-2010, 15:33
ottimo io ho preso professional...che errore...

Ho sbagliato, intendevo Professional, tu sei ok.
Guarda qua una comparativa tra le funzionalità:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare

Alberto

felicedilauro
25-01-2010, 16:20
volevo dire ho preso premium...

linulab
25-01-2010, 16:49
Qualcuno sa che tipo di scheda wireless montano i cw2 ne ho ordinato uno ma non riesco capire se la skeda wireless è buona o no...mah!

Ho telefonato oggi alla sonystyle perché alla fine della configurazione si vede solo un resoconto vago dei componenti, e mi ha detto l'operatore che la scheda wireless-lan non supporta lo standard n (come invece il cw1s1e)! :doh:

che dite? è una cosa poco importante??

ArthurFonzarelli
25-01-2010, 16:59
Ho telefonato oggi alla sonystyle perché alla fine della configurazione si vede solo un resoconto vago dei componenti, e mi ha detto l'operatore che la scheda wireless-lan non supporta lo standard n (come invece il cw1s1e)! :doh:

che dite? è una cosa poco importante??

Sinceramente non sarei tanto sicuro che il Draft N non sia supportato... specialmente se il CW1 lo supportava. Bisognerebbe approfondire.
In ogni caso, se è importante o no, dipende dal tuo utilizzo del notebook. Per me personalmente, per il mio lavoro, è poco importante.

Alberto

felicedilauro
25-01-2010, 17:06
Sinceramente non sarei tanto sicuro che il Draft N non sia supportato... specialmente se il CW1 lo supportava. Bisognerebbe approfondire.
In ogni caso, se è importante o no, dipende dal tuo utilizzo del notebook. Per me personalmente, per il mio lavoro, è poco importante.

Alberto

ma su cosa influisce????????

linulab
25-01-2010, 17:15
@felicedilauro: dai un occhio qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/wireless-n-diffusione/23053/4.html)

@ArthurFonzarelli: anch'io penso sia assurdo che non sia supportato il Draft n, infatti ho chiamato due volte, ed entrambe mi ha risposto l'operatore: "supporta solo a, b, g".
Ho provato anche a mandare un'e-mail al supporto, ma mi hanno risposto:
"Gentile Cliente Sony,
per la Sua richiesta puo' visitare il sito www.vaio-link.com,
cordiali saluti
Sony Style"
ma nel sito non ho trovato nulla su quel modello! :(

se qualcuno l'ha già ordinato potrebbe darmi conferma?
oppure potete dirmi il nome di qualcosa che potrei aggiungere successivamente, se un giorno mi servisse sfruttare questo standard??

ArthurFonzarelli
25-01-2010, 17:39
@ArthurFonzarelli: anch'io penso sia assurdo che non sia supportato il Draft n, infatti ho chiamato due volte, ed entrambe mi ha risposto l'operatore: "supporta solo a, b, g".

se qualcuno l'ha già ordinato potrebbe darmi conferma?
oppure potete dirmi il nome di qualcosa che potrei aggiungere successivamente, se un giorno mi servisse sfruttare questo standard??

Beh basta che ti prendi un Adapter USB Wireless con supporto al Draft N.
Sembra una chiavetta USB, in realtà è una scheda wireless. Le trovi comunemente nei negozi fisici ed on-line per qualche decina di euro.
Ma io ti consiglio di stare tranquillo e sereno, non è questa grande mancanza non avere il supporto per il Draft N, anche perchè la maggior parte di reti WiFi sul territorio nazionale sono g.

Alberto

ArthurFonzarelli
25-01-2010, 17:40
ma su cosa influisce????????

Sulla velocità, maggiore di 54 MBps, e sulla distanza.

Alberto

linulab
25-01-2010, 18:22
grazie Alberto, per le risposte chiare e veloci, credo che appena avrò il tempo di caricare la postepay prenderò il cw2. :)

DIDAC
25-01-2010, 20:16
Stasera ho provato dal vivo il cw1.
Davvero un bel pc, molto reattivo e la risoluzione di 1366x768 sul 14" direi che è perfetta, ne troppo grande ne troppo piccola per i miei gusti.

Ultimamente stavo guardando macchine con i5 ed ati 5650 (per via delle direct x11) ma visti a fianco i 15,6" con stessa risoluzione devo dire che sfiguravano ... :D

Ora devo solo sciogliere l'ultimo dubbio: mi prendo il cw1s che con sconto mastercard & kelko arriva a casa a 695 spedito, oppure fare una configurazione del cw2s (con i3, 4gb di ram e 1600x900 solo per avere la 330M) a 850 spedito ...
...non mi so decidere :cry:

leogrim
26-01-2010, 07:15
Ciao Ragazzi, anch’io sono interessato a comprare questo notebook.
Volevo chiedervi se è vero quanto detto da felicedilauro, cioè che se paghi con carta di credito ti fanno lo sconto del 5%. Se e vero come si ad averlo? Occorre chiamare l’operatore? O si può ottenere anche dal portale?

Simoz_g
26-01-2010, 09:26
anch'io penso sia assurdo che non sia supportato il Draft n, infatti ho chiamato due volte, ed entrambe mi ha risposto l'operatore: "supporta solo a, b, g".

Da quello che ho trovato in rete, si tratta di una Intel® WiFi Link 5100...quindi dal sito ufficiale "Up to 300 Mbps of Receive Bandwidth² results in a 5x Bandwidth increase² compared to legacy 802.11a/b/g solutions". La 5300 invece è marchiata draft N. Il bello è che le schede tecniche sui vari siti/store riportano il modello 5100 e poi lo bollano vome b/g/n...ma non lo è! sito intel (http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/adapters/5000/index.htm)
Io andrei tranquillo, quando l'N sarà caratteristica vitale quanto sarà vecchio questo note? ;)

domanda ai posessori o ai ben informati: a che risoluzione esce la 310M su schermo esterno? da scheda tecnica la 310m cita "Maximum Digital Resolution 2560x1600
Maximum VGA Resolution 2048x1536"...sarà segata via software dal sony? grazie

yanos
26-01-2010, 10:01
A chi ha dubbi sulla mancanza della compatibilità con 802.11n direi di considerare il fatto che per sfruttarla dovrebbero comunque avere anche un router 802.11n altrimenti non servirebbe a nulla.
Inoltre con gli usi più frequenti non si riesce a saturare la banda del 802.11g, la N servirebbe solo in caso di streaming di contenuti in alta definizione(per esempio da un NAS a un HTPC).
Inoltre nulla vieta che con un aggiornamento dei driver della scheda questa caratteristica venga aggiunta(non sarebbe la prima volta che succede).

Per la risoluzione della 310 credo che supporti tranquillamente un monitor/TV esterno fullHD.

Io invece mi domando se la presenza di 2 schede video sia sfruttata a dovere oppure si è costretti a utilizzare sempre la 330 (con conseguenti consumi).

Inoltre spero che la sony non abbia disabilitato il supporto VT-x anche su queste CPU perchè in tal caso mi tocca rimandarglielo indietro.

Non vedo l'ora che arrivi per togliermi i dubbi che mi stanno assalendo :D
Sta a 70Km da casa:cry:

ArthurFonzarelli
26-01-2010, 10:08
A chi ha dubbi sulla mancanza della compatibilità con 802.11n direi di considerare il fatto che per sfruttarla dovrebbero comunque avere anche un router 802.11n altrimenti non servirebbe a nulla.
Inoltre con gli usi più frequenti non si riesce a saturare la banda del 802.11g, la N servirebbe solo in caso di streaming di contenuti in alta definizione(per esempio da un NAS a un HTPC).
Inoltre nulla vieta che con un aggiornamento dei driver della scheda questa caratteristica venga aggiunta(non sarebbe la prima volta che succede).

Per la risoluzione della 310 credo che supporti tranquillamente un monitor/TV esterno fullHD.

Io invece mi domando se la presenza di 2 schede video sia sfruttata a dovere oppure si è costretti a utilizzare sempre la 330 (con conseguenti consumi).

Inoltre spero che la sony non abbia disabilitato il supporto VT-x anche su queste CPU perchè in tal caso mi tocca rimandarglielo indietro.

Non vedo l'ora che arrivi per togliermi i dubbi che mi stanno assalendo :D
Sta a 70Km da casa:cry:

@Draft N
La penso allo stesso modo. A meno di particolari impieghi, ad esempio scentifici o di ricerca universitaria, una Draft N al momento non serve più di tanto.
In Italia mancano le tecnologie ed i servizi per poter sfruttare in toto questa tecnologia. Quindi, ritengo non ci sia da cruciarsi se manca il supporto all'802.11n, tanto anche se ci fosse molto probabilmente non verrebbe utilizzata.

@VT
No no, ho letto nei forum in inglese che le funzionalità VT sono abilitabili da BIOS senza restrizioni.

Alberto

yanos
26-01-2010, 10:15
@VT
No no, ho letto nei forum in inglese che le funzionalità VT sono abilitabili da BIOS senza restrizioni.

Alberto

Non sai che grandissima notizia mi hai dato.
Ho cercato parecchio nei giorni passati ma non ho trovato molto a riguardo, se hai ancora il link potresti passarmelo?
Questa caratteristica è per me di importanza fondamentale perchè devo svolgere alcuni progetti per degli esami universitari.

DIDAC
26-01-2010, 10:21
Bhè se si ha un modem-router n al quale è collegato un hard disk direttaewmnte al router per back up, lo standard n è effettivamente utile (fareste velocemente il back up del vaio tramite wi-fi sull'hd esterno collegato al router ad una velocità decisamente maggiore!).

Comunque anche x me non sarebbe un problema non avere l'N.

Ccs87
26-01-2010, 14:06
Salve a tutti =) e' da qualche tempo che seguo questo forum ma nn ho mai scritto ;oP Sono appena entrato in possesso del CW2 (attesa lunghissima O_o). A quanto sembra e' tutto a posto, niente di strano da segnalare, niente di diverso rispetto a quello che avevate notato sul cw1. se scopro qualcosa vi faccio sapere =) buona giornata ^^

linulab
26-01-2010, 14:24
Ciao Ragazzi, anch’io sono interessato a comprare questo notebook.
Volevo chiedervi se è vero quanto detto da felicedilauro, cioè che se paghi con carta di credito ti fanno lo sconto del 5%. Se e vero come si ad averlo? Occorre chiamare l’operatore? O si può ottenere anche dal portale?

Ma si può pagare anche in qualche altro modo?

dal sito:
"
Pagamento
Ordini on-line e telefonici: accettiamo carte di credito SonyCard, MasterCard, VISA e American Express.
A breve saranno inoltre disponibili altri metodi di pagamento.
"

DIDAC
26-01-2010, 15:13
Salve a tutti =) e' da qualche tempo che seguo questo forum ma nn ho mai scritto ;oP Sono appena entrato in possesso del CW2 (attesa lunghissima O_o). A quanto sembra e' tutto a posto, niente di strano da segnalare, niente di diverso rispetto a quello che avevate notato sul cw1. se scopro qualcosa vi faccio sapere =) buona giornata ^^

Facci una bella recensione :D
Presa cpn la 330M? Come è la risoluzione? caratteri piccolissimi?
Dai dicci dicci!

Ciao
DIDAC

yanos
26-01-2010, 15:26
E' arrivato stamattina verso le 12.
Dopo aver effettuato i dischi di ripristino e l'upgrade a win 7 Professional ho cominciato a smanettare.
Devo dire che è veramente un computer di ottima qualità.
Lo schermo a 1600x900 è leggibilissimo e dettagliato, e le prestazioni durante un normale utilizzo sono veramente buone.
Con everest ho verificato l'hardware ed è tutto a posto.
La ram è della samsung con un CAS pari a 7, due banchi da 2GB ciascuno per un totale di 4GB.
Per chi chiedeva prima per il draft-N la scheda di rete wireless è una
Atheros AR9285 802.11b/g Wireless Network Adapter.

Il monitor ripeto è ottimo e a chi qualche pagina fa diceva che la risoluzione è eccessiva direi di fare prima qualche prova.

Se qualcuno è interessato me lo faccia sapere, che posto qui sul forum una lista delle caratteristiche principali estrapolate con Everest.:)

L'unico neo?
Hanno sostituito l'utilissimo tasto WEB con il tasto ASSIST.
Non è più possibile avviare un sistema per la navigazione internet senza prima accedere a windows7.

DIDAC
26-01-2010, 15:41
Allora ti chiedo :D
Che versione hai preso? (i3 o i5 e quale?)
Che punteggi ti da win7 all'hardware?
Hai fatto l'upgrade perchè avevi win7 home professional?

grazie
ciao
DIDAC

Magari anche un bel benchmark 3dmark06 non farebbe schifo :D

yanos
26-01-2010, 15:54
Allora ti chiedo :D
Che versione hai preso? (i3 o i5 e quale?)
Che punteggi ti da win7 all'hardware?
Hai fatto l'upgrade perchè avevi win7 home professional?

grazie
ciao
DIDAC

Magari anche un bel benchmark 3dmark06 non farebbe schifo :D

Allora:
1) Ho preso la versione con i5-520M - 330M - RAM 4GB - HD 500GB
2) Punteggio base: 5,7
Punteggi Parziali:
Processore: 6,8
Memoria: 5,9
Scheda video: 6,4
Scheda video per aero: 6,4
Hard Disk: 5,7

3)
L'upgrade a Pro l'ho fatto perchè ho preso il CW2 con Home premium ma dato che la mia università mi ha regalato un po di licenze Win 7 Professional ho inserito uno di quei codici nella finestra di Any Time Upgrade.

Per 3D mark penso ci vorrà qualche giorno.
Ora sto testando le funzionalità base. :D

N.B.
Da Everest comunque ho visto che la 330 è leggermente downcloccata.
Per giocare meglio credo che ci voglia una sbloccatina :p

DIDAC
26-01-2010, 16:27
resto tuned ;)

zago25
26-01-2010, 16:51
Allora:
1) Ho preso la versione con i5-520M - 330M - RAM 4GB - HD 500GB
2) Punteggio base: 5,7
Punteggi Parziali:
Processore: 6,8
Memoria: 5,9
Scheda video: 6,4
Scheda video per aero: 6,4
Hard Disk: 5,7


Ricordo che sul mio CW1 col p8700, dava 6,2 alla CPU come punteggio (quindi la differenza c'è) e 6,3 alla scheda video (qui non c'è tanta differenza). Il 5,7 per l'hard disk continua a stonare... Oggi ho ricevuto il rimborso dalla sony, stavo pensando di prendere la serie S con core i5 e hd da 7200rpm, l'unica cosa su cui perderò sarà la scheda video, visto che la serie S monta la 310M con 512mb dedicati), ma è più leggero e robusto (è in lega di magnesio) e credo abbia un pannello migliore...

Hunky
26-01-2010, 16:53
Salve come da oggetto, qualcuno sa come utilizzare il Wake On Lan per questo notebook?
Ho chiamato l'assistenza Sony e mi hanno detto che sul BIOS la funzione è abilitata du default, ho settato sulle proprietà della scheda di rete tutte le opzioni possibili, ma nulla da fare non ne vuole sapere di accendersi.
Avete qualche soluzione?


Qualcuno sa aiutarmi? :muro: :muro:

yanos
26-01-2010, 17:04
Ricordo che sul mio CW1 col p8700, dava 6,2 alla CPU come punteggio (quindi la differenza c'è) e 6,3 alla scheda video (qui non c'è tanta differenza). Il 5,7 per l'hard disk continua a stonare... Oggi ho ricevuto il rimborso dalla sony, stavo pensando di prendere la serie S con core i5 e hd da 7200rpm, l'unica cosa su cui perderò sarà la scheda video, visto che la serie S monta la 310M con 512mb dedicati), ma è più leggero e robusto (è in lega di magnesio) e credo abbia un pannello migliore...

Beh la differenza tra il p8700 e l'i5 non è poca.
(Su applicazioni non ottimizzate per 2 core, quindi la quasi totalità, arriva a 2,93 GHz)
Per la scheda video non credo che il "benchmark" di win 7 sia molto autorevole :).

La serie S è molto valida sicuramente, ma non credo che il CW costruttivamente sia scarso e comunque tra la 310 e la 330 nel 3D c'è un abisso.

Ccs87
26-01-2010, 17:26
stasera non ho avuto il tempo di provarlo seriamente, xo' quoto tutto, sopratutto lo sermo che e' ottimo.Non fatevi dissuadere dalla risoluzione troppo alta, xke n ogni caso basta settare 7 con le scritte piu' grandi e nn avrete nessun problema ;)

Sinceamente penso che scambiare la 330 cn una 310 x avere un HD un po + veloce nn valga poi tano la pena.. cmq non ricodo bene l altre caratteristiche della serie S e dipende ovviamente da cosa dvi farne :p

yanos
26-01-2010, 17:46
Visto che la versione CW1 soffriva di problemi di latenza, ho fatto un po di test con DPC Latency Checker.
Ci sono ancora picchi sporadici, ma la situazione è nettamente migliorata rispetto al primo.

zago25
26-01-2010, 18:00
non credo che il CW costruttivamente sia scarso
Non ho detto questo... ho avuto il CW1 e non ho avuto l'impressione di una scarsa qualità costruttiva. Il CW cmq, si colloca in una fascia diversa dalla serie S, più domestica e meno professionale. Come puoi leggere qui http://www.sony.it/product/vnp-s-series la nuova serie S ha diversi accorgimenti che lo rendono più resistente e robusto rispetto al Cw (struttura in lega di alluminio, rivestimento resistente dell'LCD, protezione avanzata del disco rigido).

Per tutti gli altri date un'occhiata alla nuova serie Z: http://www.sony.it/product/vnp-z-series/vpcz11z9e-b .... UNA BOMBA!

zago25
26-01-2010, 18:11
Sinceamente penso che scambiare la 330 cn una 310 x avere un HD un po + veloce nn valga poi tano la pena.. cmq non ricodo bene l altre caratteristiche della serie S e dipende ovviamente da cosa dvi farne :p
Come ho spiegato alcuni post fa, ho restituito il CW1 perchè soffriva di una latenza troppo elevata e perchè collegando il notebook tramite l'uscita VGA al mio monitor esterno da 19 pollici (risoluzione 1440x900), le prestazioni decadevano parecchio (photoshop diventava lento anche nel fare un semplice zoom sulle foto), pur disabilitando il monitor del notebook. Ho chiamato il centro assistenza e loro stessi, non sapendo dare una spiegazione ai problemi da me riscontrati, mi hanno consigliato di restituirlo perchè rientravo nei 30 giorni. Con questo non voglio assolutamente dire che il CW è un portatile scarso, ma per le mie esigenze non era adeguato, tutto qui. Inoltre non so nemmeno se prenderò la serie S, sono ancora molto indeciso...

yanos
26-01-2010, 18:37
Non ho detto questo... ho avuto il CW1 e non ho avuto l'impressione di una scarsa qualità costruttiva. Il CW cmq, si colloca in una fascia diversa dalla serie S, più domestica e meno professionale. Come puoi leggere qui http://www.sony.it/product/vnp-s-series la nuova serie S ha diversi accorgimenti che lo rendono più resistente e robusto rispetto al Cw (struttura in lega di alluminio, rivestimento resistente dell'LCD, protezione avanzata del disco rigido).

Per tutti gli altri date un'occhiata alla nuova serie Z: http://www.sony.it/product/vnp-z-series/vpcz11z9e-b .... UNA BOMBA!


No, infatti non dico che hai detto quello, era una mia affermazione. :)

Ti ripeto la serie S è su un'altro pianeta come robustezza, non ci piove, e se l'hardware che offre(molto simile al CW2) per te va bene penso che dovresti prenderlo.

Io l'ho tenuto in considerazione, ma siccome ho necessità di sviluppare con CUDA ho preferito il CW2 per i 109Gflops di differenza e i 32 core in più.
La scelta dipende sempre da cosa ci si deve fare.

Per la serie Z invece...
Beh ora non posso proprio permettermi una spesa simile per un portatile. :(

linulab
26-01-2010, 22:43
Avevo chiesto le informazioni più dettagliate del cw2x5e, dopo un paio di email inutili mi hanno risposto con l'elenco delle caratteristiche del cw1s1e che sta qui (http://www.sony.it/product/vn-cw-series/vpccw1s1e-w), a partire dalla sezione interfacce.

scusate se l'ho scritto, ma avevo pubblicato qui tutta la mail prima di accorgermi della sua inutilità e non posso cancellare la risposta.

felicedilauro
27-01-2010, 10:07
Allora:
1) Ho preso la versione con i5-520M - 330M - RAM 4GB - HD 500GB
2) Punteggio base: 5,7
Punteggi Parziali:
Processore: 6,8
Memoria: 5,9
Scheda video: 6,4
Scheda video per aero: 6,4
Hard Disk: 5,7

3)
L'upgrade a Pro l'ho fatto perchè ho preso il CW2 con Home premium ma dato che la mia università mi ha regalato un po di licenze Win 7 Professional ho inserito uno di quei codici nella finestra di Any Time Upgrade.

Per 3D mark penso ci vorrà qualche giorno.
Ora sto testando le funzionalità base. :D

N.B.
Da Everest comunque ho visto che la 330 è leggermente downcloccata.
Per giocare meglio credo che ci voglia una sbloccatina :p


mi spieghi (come se lo facessi ad un ignorante..che vuo dire???? potrei farlo anche io senza capirci nulla di computer dato che ho intenzione di usarlo anche per giocarci...potrei fare seri dannI???

yanos
27-01-2010, 10:53
[/I][/U][/B]

mi spieghi (come se lo facessi ad un ignorante..che vuo dire???? potrei farlo anche io senza capirci nulla di computer dato che ho intenzione di usarlo anche per giocarci...potrei fare seri dannI???

Premesso che senza nessuna modifica ne ottimizzazione ieri ho provato a installare Gears Of War e a 1600x900 con tutto al massimo gira fluidissimo. Non credevo che a questa risoluzione si comportasse così bene.

Con sbloccatina intendo riportare i clock di gpu e ram ai valori di fabbrica(o magari leggermente oltre :D).
In teoria non dovrebbe essere pericoloso, e per farlo ci sono programmi appositi come MSIafterburner. Ancora non ho provato.

Gears Of War non è proprio recentissimo, ma non penso che ci siano problemi nemmeno con giochi più recenti.

Simoz_g
27-01-2010, 11:03
Per chi chiedeva prima per il draft-N la scheda di rete wireless è una Atheros AR9285 802.11b/g Wireless Network Adapter.

Come ho appena letto da forum stranieri, sembra che le schede wifi siano montate random. O la Intel5100 o la Atheros in questione. Entrambe senza draftN. ;)

Qualche anima pia con grafica 310 e 330 che faccia un bel 3DMark06! Per la 310 sareste i primi del web...stando alle mie ricerche e alla bibbia notebookcheck.net (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) non c'è ancora nulla.

yanos
27-01-2010, 14:37
Come ho appena letto da forum stranieri, sembra che le schede wifi siano montate random. O la Intel5100 o la Atheros in questione. Entrambe senza draftN. ;)

Qualche anima pia con grafica 310 e 330 che faccia un bel 3DMark06! Per la 310 sareste i primi del web...stando alle mie ricerche e alla bibbia notebookcheck.net (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) non c'è ancora nulla.

Bene, ho fatto un benchmark al volo con 3dmark 06 sul cw2 con gt330m e i5-520m.

Fatto a 1024x768 no AA
Antivirus attivo.
Prestazioni sistema Bilanciate.

Punteggio:
6796 3DMarks
S.M. 2 score: 2683
HDR /S.M. 3: 2752

Non sarà molto indicativo, ma non ho ancora avuto il tempo ne di ottimizzare tutto il pc ne di riportare i clock della scheda video a quelli di fabbrica.

Tuttosommato non è affatto male come punteggio (secondo me ovviamente).

DIDAC
27-01-2010, 15:05
Direi che sei nella media (un po meglio della 230M a default con P7450).

Solo una curiosità: "prestazioni sistema bilanciate"
Hai anche la possibilità di impostare(immagino) "prestazioni massime"?
Se si , credo, il punteggio dovrebbe miglirare un pochetto.

Ciao

DIDAC

yanos
27-01-2010, 15:23
Direi che sei nella media (un po meglio della 230M a default con P7450).

Solo una curiosità: "prestazioni sistema bilanciate"
Hai anche la possibilità di impostare(immagino) "prestazioni massime"?
Se si , credo, il punteggio dovrebbe miglirare un pochetto.

Ciao

DIDAC

Esatto.
Premendo sull'icona della batteria mi fa scegliere solo Bilanciato e Risparmio, ma se vado nel "Centro PC portatile Windows" mi permette di scegliere prestazioni elevate.

Considerando anche che durante il benchmark era attivo Antivir + msn messenger + firefox, qualche punto potrei ancora guadagnarlo.

Inoltre la scheda video gira a frequenze: 475/1075
Mentre di fabbrica dovrebbe stare su : 575/1265 :)

Vash.89
27-01-2010, 16:02
Ai possessori del CW2.
La durata reale della batteria di quant'è??

Ccs87
27-01-2010, 16:04
ragazzi cmq preparatevi ad un buon lavoro di pulizia.. sti vaio vengono consegnati con una grossa quantita di software praticamente inutile.. e' da ieri che ci sto diventando matto.. tra l'altro nn essendo abituato a seven sono anke abbastanza lento >_< lol sapevo che sony dava un po di roba installata, ma nn pensavo COSI tanta roba :p

caac88
27-01-2010, 18:00
ragazzi secondo voi quali programmi tra quelli inseriti di default posso essere cancellati senza problemi e quli invece sono indispensabili???
Se qualcuno riesce a fare una distinzione precisa mi farebbe un gran favore e penso lo farebbe a tutta la comunità interessata a questa discussione
GRAZIE

Ccs87
27-01-2010, 18:18
Dunque sulla durata della batteria:
impostazioni senza nessun risparmio energetico, ascolto musica, luminosita massima e utilizzo normale (internet, trasferimento dati dal vekkio pc...) ho anke riavviato il pc, mi ha dato dopo due ore e quindici minuti l'avviso di batteria bassa (7%)

per quanto riguarda i software sto levando tutto un po a caso, supratutto i media gallery vari e antivirus di sorta, quello su cui sono indeciso lo lascio e vedro' in seguito. una lista sarebbe molto gradita =)

Simoz_g
27-01-2010, 18:23
Bene, ho fatto un benchmark al volo con 3dmark 06 sul cw2 con gt330m e i5-520m.

Fatto a 1024x768 no AA
Antivirus attivo.
Prestazioni sistema Bilanciate.

Punteggio:
6796 3DMarks
S.M. 2 score: 2683
HDR /S.M. 3: 2752


Grazie mille! La tua è in linea con il 3D MARK2006 di notebookcheck: 6575 punti. Possibile che sia stato fatto con risoluzione/processore differente.

Sarebbe utile un bel test con la 310M. ;)

Vash.89
27-01-2010, 18:25
Allora chi non ha ancora eliminato niente posti un elenco si tutti i programmi che ci sono col CW io poi se volete vi suggerisco quali eliminare o meno.
Non posso fare io la lista perchè ho tolto tutto quello che potevo togliere :D
Appena torno sul vaio vi dico cosa ho lasciato perchè utile..

BVD
27-01-2010, 20:08
Bene, ho fatto un benchmark al volo con 3dmark 06 sul cw2 con gt330m e i5-520m.

Fatto a 1024x768 no AA
Antivirus attivo.
Prestazioni sistema Bilanciate.

Punteggio:
6796 3DMarks
S.M. 2 score: 2683
HDR /S.M. 3: 2752

Non sarà molto indicativo, ma non ho ancora avuto il tempo ne di ottimizzare tutto il pc ne di riportare i clock della scheda video a quelli di fabbrica.

Tuttosommato non è affatto male come punteggio (secondo me ovviamente).

NOn sei a risoluzione standard per il 3dmark 06! la rioluzione standard è 1280 x 800 (o 768 per i nativi 1366 x768) oppure 1280 x 1024

rifallo e riporatci il punteggio ;


sm2
Hdr/sm3
cpu score

sempre cortesemente chiedendo:D

caac88
28-01-2010, 00:42
Allora chi non ha ancora eliminato niente posti un elenco si tutti i programmi che ci sono col CW io poi se volete vi suggerisco quali eliminare o meno.
Non posso fare io la lista perchè ho tolto tutto quello che potevo togliere :D
Appena torno sul vaio vi dico cosa ho lasciato perchè utile..
appena ho un po di tempo posto anche se io qualcosa ho già cancellato quindi se c'è qualche buon utente che vuol stilare una lista completa lo faccia pure

Vash.89
28-01-2010, 09:11
Tralasciando i driver ed i programmi con i driver come Arcsoft, Intel storage ecc.
dei prodotti Vaio ho lasciato:
- Gestione Alimentazione VAIO (dato che i driver nvidia sono tagliati al risparmio scheda video dovrebbero pensarci questi)
- Impostazioni di programma monitoraggio contenuto vaio (vorrei toglierlo ma mi sembra di aver letto che a qualcosa serviva)
- Impostazioni funzioni originali VAIO (per il ripristino da DVD)
- Setting Utilities series
- Vaio Control Center
- Vaio data restool Tool
- Vaio event service
- Vaio Gate ( mi piace la barra :D )
- Vaio personalizazion Manager
- Vaio Quick web access ( penso sia per il pulsante WEB)
- Vaio smart network (Utile per passare da una rete all'altra con impostazioni diverse)
- Vaio Update

I 3 programmi in Blu servono tutti insieme fra le altre cose anche per il funzionamento dei Tasti Rapidi.
Io ho tolto tutti i programmi di Video gestione ed Audio e anche quelli di ricerca di contenuti sull'HD perchè si avviano da soli e mi infastidivano.

Una domanda sui vostri vaio CW.
Quanto tempo impiega ad avviarsi??
Io ho notato che è più veloce il mio vecchio PC con un installazione pulita di Win 7 e non il mio nuovo VAIO. Eppure ho stesso antivirus e stessi programmi installati...

DIDAC
28-01-2010, 09:27
Quanto tempo impiega ad avviarsi??
Io ho notato che è più veloce il mio vecchio PC con un installazione pulita di Win 7 e non il mio nuovo VAIO. Eppure ho stesso antivirus e stessi programmi installati...

Potrebbe dipendere da:
1) HD più prestante sul tuo vecchio pc
2) Risparmio energetico: l'avvio non utilizza il profilo di prestazioni massime, rallentando l'avvio
3) non credo che hai gli stessi programmi installati dato che sul CW hai lasciato l'elenco dei programmi Vaio che hai postato. Giusto? (oppure il tuo vecchio pc è un altro vaio :D )

DIDAC