Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1101HA Seashell


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

drman
24-02-2010, 00:08
salve a tutti, possibile che non esistano i driver per linux dell'acceleratore video di questo pc?
purtroppo è così per una situzione particolare che è descritta qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_GMA#GMA_500_on_Linux).
esistono dei "compromessi" il più riuscito dei quali è rappresentato da jolicloud,
che offre nativamente l'accelerazione video ma per usarla è necessario accettare una serie di caratteristiche che la contraddistinguono, prima fra tutte lo stile netbook remix.
mandriva che integra i drivers perdendo in stabilità, idem per ubuntu e derivate (ma qui per installarli bisogna faticare).
tra l'altro non ti aspettare chissà cosa, giusto la risoluzione nativa e prestazioni video appena decenti anche se c'è chi dice di essere riuscito a sfruttare la decodifica di video hd tipo questo (http://www.tuxmind.org/2010/01/08/alta-definizione-con-accelerazione-vaapi-su-eeepc-1101ha-gma500-poulsbo-e-ubuntu-9-10/).
comunque i pareri sono molto diversi perchè pur essendo il driver unico, può generare diverse combinazioni a seconda della versione del kernel e di X.
personalmente ho provato anche fedora e opensuse con buoni risultati pur dovendosi accontentare di una risoluzione di poco inferiore ma prestazioni video 2d più che accettabili.
a breve dovrebbe esserci l'annuncio della versione stabile di moblin con i nuovi driver iegd.

Alberto230269
24-02-2010, 19:31
Ragazzi, non riesco a configurare l'audio per sentire la musica sul net :confused:
Accendo il net e quando entro un xp sento la musichetta dalle casse del net.
Da questo momento in avanti, non sento più nulla (il volume è abilitato e nella proprietà suoni e periferiche è selezionato altoparlanti del portatile).
Quando esco da xp, sento sempre la musichetta :confused:
Collegando delle cuffie o delle casse all'uscita sento normalmente, credo sia qualche problema/settaggio al livello di software, ma mi sembra di averle provate tutte :rolleyes:

valsa1
25-02-2010, 18:58
Finalmente : Flash 10.1 beta 3 e' uscito :D !!!!!
E' ufficialmente supportata l'accelerazione HW sul GMA500 con Windows 7 ( leggi le release note)
Qui sotto i link x il download e la release note :read:

http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/releasenotes.pdf

Alberto230269
25-02-2010, 19:23
Disistallato e reistallato i driver audio e ora tutto funziona.
Ogni tanto lo schermo va in palla (vedo tutte righine orizzontali) ed il net si blocca.
Colpa dell'overclock del bios a 25%?

pepperenna
26-02-2010, 09:16
ragazzi, dove trovo il modulo da 2gb compatibile con l'overclock da bios?

jancilo83
26-02-2010, 11:17
finalmente... con i nuovi driver modificati finalmente riesco a giocare a nfs hot pursuit 2... ora devo provare gta vice city

Bravonera2
26-02-2010, 14:32
ragazzi, dove trovo il modulo da 2gb compatibile con l'overclock da bios?

Se lo cerchi ancora mandami un pm...

pepperenna
26-02-2010, 15:27
SISI lo cerco...ti mando pm.

Bravonera2
26-02-2010, 16:24
Risposto... :)

blacktiger90
26-02-2010, 16:28
Ciao ragazzi..
Vi espongo la mia esperienza..
Sono da pochissimi giorni possessore di un 1201ha (scrivo qui perchè non 'è il suo thread ufficiale, ma tanto come hw è praticamente uguale al 1101ha versione w7), ma ho un po' di problemi.. :rolleyes:
Prefazione: ho creato un bel dual boot di 7 e XP, quindi li uso entrambi (e ho problemi su entrambi :asd:)

Con Windows 7 non mi funziona bene lo SHE: quando imposto su Power saving non passa a 600-1000 (idle-sotto stress), ma rimane a (800-1330).. mentre con xp mi funziona benissimo lo SHE. Altro problema con 7 è la riproduzione di filmati mkv 720p: seppur usi bene il DVXA tramite il k-lite codeck pack (utilizzo cpu max 60%) i video vanno a scatti :rolleyes: e gracchia anche l'audio..

Passiamo a XP: qui l'unico problema è la riproduzione dei filmati 720p.. In pratica se utilizzo il DVXA, all'apertura del video mi ritrovo con una bella schermata blu e riavvio del pc... :muro:

Ho scaricato tutti gli ultimi driver.. Uso Win 7 ultimate e XP SP3..
Grazie :help:

aeroxdefocu
28-02-2010, 12:48
Salve ragazzi vorrei acquistare questo eeepc però vorrei sapere alcune cose riguardo all'autonomia effettiva, ho letto che si aggira intorno alle 8 ore confermate? Non e che dopo un paio di mesi di utilizzo diminuisce drasticamente la durata? Un'altra cosa che vorrei sapere è come prestazioni della cpu come siamo messi? io di solito utilizzo skype,msn,firefox e mediaplayer aperti quando navigo in internet quindi vorrei sapere se si rallenta moltoo se riesce a girare senza problemi. Overcloccando la durata della batteria diminuisce molto?

aeroxdefocu
28-02-2010, 12:54
Ciao ragazzi..
Vi espongo la mia esperienza..
Sono da pochissimi giorni possessore di un 1201ha (scrivo qui perchè non 'è il suo thread ufficiale, ma tanto come hw è praticamente uguale al 1101ha versione w7), ma ho un po' di problemi.. :rolleyes:
Prefazione: ho creato un bel dual boot di 7 e XP, quindi li uso entrambi (e ho problemi su entrambi :asd:)

Con Windows 7 non mi funziona bene lo SHE: quando imposto su Power saving non passa a 600-1000 (idle-sotto stress), ma rimane a (800-1330).. mentre con xp mi funziona benissimo lo SHE. Altro problema con 7 è la riproduzione di filmati mkv 720p: seppur usi bene il DVXA tramite il k-lite codeck pack (utilizzo cpu max 60%) i video vanno a scatti :rolleyes: e gracchia anche l'audio..

Passiamo a XP: qui l'unico problema è la riproduzione dei filmati 720p.. In pratica se utilizzo il DVXA, all'apertura del video mi ritrovo con una bella schermata blu e riavvio del pc... :muro:

Ho scaricato tutti gli ultimi driver.. Uso Win 7 ultimate e XP SP3..
Grazie :help:

Bhè stai chiedendo di fare l'impossibile ad un pc con quelle caratteristiche! Riprodurre i file mkv non è mica come vedere in divx perchè questo particolare formato richiede molte risorse cpu ram e anche di elaborazione da parte della scheda video quindi la vedo un pò tragica riuscire a vedere gli mkv su un netbook! Per SHE non ti so dire perchè su seven non va bene

drman
28-02-2010, 15:00
Finalmente : Flash 10.1 beta 3 e' uscito :D !!!!!
E' ufficialmente supportata l'accelerazione HW sul GMA500 con Windows 7 ( leggi le release note)

Purtroppo confermo: solo su win7, su xp non si notano miglioramenti di rilievo.
For the Atom/Intel® GMA 500 chipset, hardware decode is supported starting with the graphics driver
version 5.2.1.2020 (8.14.10.2020) for 32-bit Windows ® 7.

blacktiger90
01-03-2010, 16:45
Bhè stai chiedendo di fare l'impossibile ad un pc con quelle caratteristiche! Riprodurre i file mkv non è mica come vedere in divx perchè questo particolare formato richiede molte risorse cpu ram e anche di elaborazione da parte della scheda video quindi la vedo un pò tragica riuscire a vedere gli mkv su un netbook! Per SHE non ti so dire perchè su seven non va bene

Ho letto di svariati utenti che sono riusciti a riprodurre filmati a 1080p :rolleyes:
Nei post precedenti è spiegato tutto...

Cane436
02-03-2010, 17:41
Salve ragazzi, sono un niubbo, lo dico subito, vi espongo il problema:
Asus EEE PC 1101HA
Core version 0208
EC firmware EPCC-013

formatto l'hd e installo tramite un lettore dvd esterno un windows 7 ultimate
il win si installa tutto ok...e mi parte...
appena provo a riavviare per la prima volta mi compare questo messaggio di errore:
*** STOP: 0x000000A5 (0x0001000B, 0x50434146, 0xFFD06200, 0x00000000)

Considerate che in rete non ho trovato esattamente cosa significa questo errore, ricopiando l'intera riga su google cmq mi sembrava un errore di ACPI e roba varia, avevo letto su un forum che è colpa della versione del bios che ho downgradato (usando penna usb) dall'ultima disponibile sul sito alla 0208

Vi prego aiutatemi..........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Amon 83
02-03-2010, 20:03
Salve ragazzi, sono un niubbo, lo dico subito, vi espongo il problema:
Asus EEE PC 1101HA
Core version 0208
EC firmware EPCC-013

formatto l'hd e installo tramite un lettore dvd esterno un windows 7 ultimate
il win si installa tutto ok...e mi parte...
appena provo a riavviare per la prima volta mi compare questo messaggio di errore:
*** STOP: 0x000000A5 (0x0001000B, 0x50434146, 0xFFD06200, 0x00000000)

Considerate che in rete non ho trovato esattamente cosa significa questo errore, ricopiando l'intera riga su google cmq mi sembrava un errore di ACPI e roba varia, avevo letto su un forum che è colpa della versione del bios che ho downgradato (usando penna usb) dall'ultima disponibile sul sito alla 0208

Vi prego aiutatemi..........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi sa che ti sei già risposto da solo se infatti guardi sul sito asus una delle ultime release di bios serve proprio x seven

jancilo83
03-03-2010, 08:28
ragà finalmente con i nuovi driver riesco a giochicchiare a need for speed hot pursuit2... su winxp
nessun problema con i video 720p

blacktiger90
03-03-2010, 09:23
ragà finalmente con i nuovi driver riesco a giochicchiare a need for speed hot pursuit2... su winxp
nessun problema con i video 720p

Mi potresti dire che driver hai usato? Presi da dove?
E che player per la riproduzione? Te ne sarei grato :help:

lord_bim
03-03-2010, 22:16
usciti il 24/02/10 i driver per la scheda video (per seven).

qui il link per il download: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18470&ProdId=3180&lang=eng

ciao ciao:D

gianni1879
04-03-2010, 14:31
Ho visto tramite motore di ricerca che esistono due versioni di questo netbook, uno con XP 160GB 1GB e W7 250GB 2GB, sono solo quelle le differenze?
Esistono modelli con modem umts/hdspa?

per quanto concerne la vga integrata cosa differisce dai soliti netnook atom based, io ad es. ho un 901go che monta una 945.

scudiero84
07-03-2010, 10:00
salve a tutti, sono nuovo del forum.anche io ho un asus 1101ha. ho installato i driver per la gma 500 presi da qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30801520&postcount=1964

i giochi tipo age of mitology e xmoto adesso vanno bene ,ma si perdono diverse funizonalità come power saving e standby.pensate sia possibile fare un mix di questi driver ottimizzati per giochi e i nuovi driver appena rilasciati dall intel?

thekazar
07-03-2010, 10:52
Ho visto tramite motore di ricerca che esistono due versioni di questo netbook, uno con XP 160GB 1GB e W7 250GB 2GB, sono solo quelle le differenze?
Esistono modelli con modem umts/hdspa?

per quanto concerne la vga integrata cosa differisce dai soliti netnook atom based, io ad es. ho un 901go che monta una 945.
si le differenze sono l'hd,s.o. e la ram. Il modello umts_hdspa esiste.
la 945 permette di giocare a videogames, la gma500 praticamente no ma decodifica i flussi hd

@scudiero84 se apri il file inf ci sono le impostazioni del powersaving..sicuramente c'è un pò da ragionarsi su

blacktiger90
07-03-2010, 13:57
Ciao ragazzi..
Vi espongo la mia esperienza..
Sono da pochissimi giorni possessore di un 1201ha (scrivo qui perchè non 'è il suo thread ufficiale, ma tanto come hw è praticamente uguale al 1101ha versione w7), ma ho un po' di problemi.. :rolleyes:
Prefazione: ho creato un bel dual boot di 7 e XP, quindi li uso entrambi (e ho problemi su entrambi :asd:)

Con Windows 7 non mi funziona bene lo SHE: quando imposto su Power saving non passa a 600-1000 (idle-sotto stress), ma rimane a (800-1330).. mentre con xp mi funziona benissimo lo SHE. Altro problema con 7 è la riproduzione di filmati mkv 720p: seppur usi bene il DVXA tramite il k-lite codeck pack (utilizzo cpu max 60%) i video vanno a scatti :rolleyes: e gracchia anche l'audio..

Passiamo a XP: qui l'unico problema è la riproduzione dei filmati 720p.. In pratica se utilizzo il DVXA, all'apertura del video mi ritrovo con una bella schermata blu e riavvio del pc... :muro:

Ho scaricato tutti gli ultimi driver.. Uso Win 7 ultimate e XP SP3..
Grazie :help:

Nessuno mi aiuta? :(

thekazar
07-03-2010, 15:47
Nessuno mi aiuta? :(

io controllerei le impostazioni dello SHE dal bios..settalo al 20%
e scarica anche il driver presente sul sito intel.com per GMA 500 -win7 versione 2023 di febbr. 2010

scudiero84
07-03-2010, 15:57
ci sono un sacco di cose nel .inf ci vorrà un pò di tempo....per quanto riguarda la perdita di overclock con ram da 2 giga diverse dalle 4 ufficiali, c'è un modo per avere lo stesso effetto (ufficiale o no) ?

thekazar
07-03-2010, 16:07
ci sono un sacco di cose nel .inf ci vorrà un pò di tempo....per quanto riguarda la perdita di overclock con ram da 2 giga diverse dalle 4 ufficiali, c'è un modo per avere lo stesso effetto (ufficiale o no) ? si..se leggi un paio di pagine tra le ultime è descritto il metodo per far funzionare le ram come le ufficiali, semplicemente flashandole con un altro notebook

scudiero84
07-03-2010, 16:21
grazie , lo cerco subito!

blacktiger90
07-03-2010, 16:48
io controllerei le impostazioni dello SHE dal bios..settalo al 20%
e scarica anche il driver presente sul sito intel.com per GMA 500 -win7 versione 2023 di febbr. 2010

Già provato a settare diversamente lo she. Per i driver idem, ho già quelli..
Ma comunque sto usando più xp ormai... Ma continuo ad avere la schermata blu con l'accoppiata Win Xp-media player classic-utilizzo del dvxa :(

zhenodgl
07-03-2010, 19:16
ciao a tutti ho installato i driver per w7 di febbraio 2010.
Mi sembra che i colori delle alcune icone sembrino sovraesposti, come ci fosse troppa luminosità...è una mia impressione o può essere un problema?
Mi sembrava che appena installati questi driver fosse tutto ok, e dopo qualche riavvio si presenta questo problema.

ciao e grazie

zhenodgl
08-03-2010, 13:29
Mi sembra che i colori delle alcune icone sembrino sovraesposti,

mi rispondo da solo, basta modificare le impostazioni di risparmio di energia della scheda grafica

ventimpetu
09-03-2010, 18:31
Qualcuno sa spiegarmi gentilmente perchè il mio net 1101 seven non legge la chiavetta vodafone come modem ma solo come storage? la stessa chiavetta va che una meraviglia sul pc fisso. Aiutatemi per favore

Bravonera2
09-03-2010, 20:34
Qualcuno sa spiegarmi gentilmente perchè il mio net 1101 seven non legge la chiavetta vodafone come modem ma solo come storage? la stessa chiavetta va che una meraviglia sul pc fisso. Aiutatemi per favore

Hai usato il cavetto con doppia usb che è presente nella confezione?

drman
10-03-2010, 09:34
Qualcuno sa spiegarmi gentilmente perchè il mio net 1101 seven non legge la chiavetta vodafone come modem ma solo come storage? la stessa chiavetta va che una meraviglia sul pc fisso. Aiutatemi per favore
Non credo c'entri con l'1101ha, più probabile che sia un problema di seven.

ventimpetu
10-03-2010, 16:36
Non credo c'entri con l'1101ha, più probabile che sia un problema di seven.

Hai usato il cavetto con doppia usb che è presente nella confezione?

Si ho usato tutti i tipi di cavi ma niente da fare. Ho scaricato da vodafone il programmino per seven e non c'è proprio verso. Non è che si deve attivare qualcosa dal pc?

thekazar
10-03-2010, 17:15
Si ho usato tutti i tipi di cavi ma niente da fare. Ho scaricato da vodafone il programmino per seven e non c'è proprio verso. Non è che si deve attivare qualcosa dal pc?no perchè io con la chiavetta wind mi collego senza problemi. disinstalla i driver, riavvia, attiva la connessione internet e fai fare tutto a win7.

ventimpetu
10-03-2010, 19:12
no perchè io con la chiavetta wind mi collego senza problemi. disinstalla i driver, riavvia, attiva la connessione internet e fai fare tutto a win7.

in che senso faccio fare tutto a win7? Una volta riavviato reinstallo i driver?

krimesis
11-03-2010, 08:15
Ho appena messo una corsair da 2G 800 mhz , l'over è sparito ma vedo che è superperformante con XP sp3 , ora la mia domanda è meglio questa ram o la kingstone?
Al momento dell'acquisto c'era la king ma 667 ed ho preferito prendere la cors , ripeto ho fatto bene secondo la vostra esperienza?

giopappy
11-03-2010, 10:22
Ho appena messo una corsair da 2G 800 mhz , l'over è sparito ma vedo che è superperformante con XP sp3 , ora la mia domanda è meglio questa ram o la kingstone?
Al momento dell'acquisto c'era la king ma 667 ed ho preferito prendere la cors , ripeto ho fatto bene secondo la vostra esperienza?

Se l'oc è sparito dal bios anche in superperformance rimani a velocità standard. Devi flashare l'SPD della ram come scritto qualche (decina) di pagine fa per poter riavere l'overclock.

krimesis
11-03-2010, 10:51
...Devi flashare l'SPD della ram come scritto qualche (decina) di pagine fa per poter riavere l'overclock.
Perdona l'ignoranza come si fà o se mi indichi la discussione perchè non la trovo.

giopappy
11-03-2010, 13:24
Perdona l'ignoranza come si fà o se mi indichi la discussione perchè non la trovo.

Prova qui:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=79082

krimesis
12-03-2010, 07:56
Prova qui:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=79082
Grazie
sai per caso dove comprare la unifosa o la hynix da 2?

Bravonera2
12-03-2010, 08:02
Perchè vi ostinate a prendere la Hynix? Pagate una fortuna per avere un banco di cui vi serve solo l'spd... :muro: :muro: :muro:

krimesis
12-03-2010, 08:20
Perchè vi ostinate a prendere la Hynix? Pagate una fortuna per avere un banco di cui vi serve solo l'spd... :muro: :muro: :muro:
Come leggi sopra ho preso una corser e vorrei tentare di flasciarla ma nello stesso tempo mi piacerebbe avere l'originale che da un'approssimativa ricerca ho trovato a 20 dollari ma in america!

scudiero84
17-03-2010, 20:39
vorrei segnalare che sono usciti i nuovi driver per la gma 500 sul sito dell intel.
li ho installati ma il 3d ancora non va .i migliori sono ancora quelli embedded ma hanno il difetto dello standby e del power-saving

kellone
17-03-2010, 22:01
hanno il difetto dello standby e del power-saving

Cioè?

kellone
17-03-2010, 22:04
Una domanda ragazzi.... visto che sul desktop ho fatto il grande salto ed ho installato seven ultimate 64bit stavo pensando di aggiornare anche il mio Asus EeePC 1101AH.

E' il modello con 1Gb di RAM ed XP, per intenderci.

Ho già scaricato tutti i driver, ma la domanda è:

Davvero va nettamente meglio che con XP?
L'interfaccia aero la disabilitate?
L'autonomia (io faccio 8h) resta invariata?

scudiero84
17-03-2010, 22:04
cioè che questi driver
http://edc.intel.com/Software/Downloads/IEGD/#overview
fanno andare meglio il 3d(xmoto e age of mythology vanno discretamente) ma se il pc va in stand-by non si riprende e si riavvia ,ed il power-saving dello she è disattivato...

kellone
17-03-2010, 23:17
Cavoli, allora non fanno per me.
Io lo uso per lavoro ed ho bisogno del power saving e della sospensione spessissimo.

Aseio
18-03-2010, 00:42
Possessore del famigerato Asus 1201N: mi piacerebbe confrontarmi in esperienza e prestazioni di questo piccolo gioiellino.
Gradirei oltretutto suggerimenti da chi lo possiede da più tempo (2 settimane).

Bravonera2
18-03-2010, 01:52
Possessore del famigerato Asus 1201N: mi piacerebbe confrontarmi in esperienza e prestazioni di questo piccolo gioiellino.
Gradirei oltretutto suggerimenti da chi lo possiede da più tempo (2 settimane).

Ciao, secondo me il 1201N è fatto davvero bene, è un ottimo prodotto, sia nel prezzo che nelle prestazioni.
Ti pongo una domanda, per caso quello che hai tu tende ad oscillare in quanto toccano solo 3 dei 4 gommini che sono sulla base?:confused: :confused: :confused:

giopappy
18-03-2010, 07:03
Una domanda ragazzi.... visto che sul desktop ho fatto il grande salto ed ho installato seven ultimate 64bit stavo pensando di aggiornare anche il mio Asus EeePC 1101AH.

E' il modello con 1Gb di RAM ed XP, per intenderci.

Ho già scaricato tutti i driver, ma la domanda è:

Davvero va nettamente meglio che con XP?
L'interfaccia aero la disabilitate?
L'autonomia (io faccio 8h) resta invariata?

Si
Si
Si

C'è da dire che io ho aggiunto il secondo giga di ram, ma in ogni caso nell'utilizzo normale è raro che sforo il giga di ram utilizzato

kellone
18-03-2010, 08:14
Domani sera mi lancio e provo.

Ho troppi rallentamenti con pagine internet varie, applicazioni in flash ecc.
Spero migliori.

American Juri Terrier
18-03-2010, 08:37
Possessore del famigerato Asus 1201N: mi piacerebbe confrontarmi in esperienza e prestazioni di questo piccolo gioiellino.
Gradirei oltretutto suggerimenti da chi lo possiede da più tempo (2 settimane).

il 1101ha è un tumore in prestazioni :D
però è molto bello, dura un sacco la batteria e soprattutto ha un'ottima risoluzione video ed una tastiera utilizzabile :)

kellone
18-03-2010, 08:51
Quoto quanto sopra, spero di poter in parte ritrattare in meglio in tema di prestazioni passando a seven.

giopappy
18-03-2010, 08:55
Quoto quanto sopra, spero di poter in parte ritrattare in meglio in tema di prestazioni passando a seven.

Io sinceramente con 7 ultimate installeto e 2 giga di ram riesco a navigare tranquillamente con firefox portable edition, riesco finalmente a vedere i filmati flash senza scatti grazie all'ultima versione (per esempio prima i filmati dal sito bastardidentro mi inchiodavano letteralmente il pc e non riuscivo a visualizzarli decentemente, ora nessun problema) vedo filmati con windows media player anche a 720p in power save (codifica H264), uso skype ... , quindi direi che per tutto quello x cui il netbook è concepito non ho problemi, se poi uno pretende anche di giocarci, usare photoshop allora è un altro par de maniche .....

kellone
18-03-2010, 09:24
No, no, va benissimo quel che fa anche a me.
Interessante la cosa di firefox portable.... resta più leggera?

giopappy
18-03-2010, 10:07
No, no, va benissimo quel che fa anche a me.
Interessante la cosa di firefox portable.... resta più leggera?

Io, quando posso, uso sempre applicazioni portable, a parte il fatto che basta copiare poi la cartella di installazione da un pc all'altro (o cmq tenerla su una chiavina) per avere tutte le proprie impostazioni bell'e pronte, non sporca il registro, quindi non tanto per l'applicazione in sè che dovrebbe vedere invariata la propria velocità (anzi forse è leggermente più lenta di una installata visto che le info le deve leggere da file di configurazione e non da registro) ma per il sistema in generale che avendo un registro più piccolo dovrebbe essere più performante

pepperenna
18-03-2010, 15:04
ragazzi,
ho bisogno di un pò di aiuto... la mia girl ha beccato il rogue"windows xp security tool" e sto provando con svariate guide ma nn riesco ad eliminarlo...quindi vorrei cogliere l'occasione per:
- formattone generale e installazione win7 (ho xp)
- upgrade a 2 gb di memoria 8 (la + performante che ci sia)

mi sapete aiutare?
come si installa 7 su un netbook?
dove posso comprare online il banco da 2 gb?

grazie in anticipo

lord_bim
18-03-2010, 17:42
vedo filmati con windows media player anche a 720p in power save (codifica H264)

utilizzo della cpu quando fai questo? con i sottotitoli hai problemi? perchè mi va a scatti. se uso media player classic HC pur attivando il dxva non vado fluido..però con i sottotitoli ho meno problemi..

lord_bim
18-03-2010, 17:55
Domani sera mi lancio e provo.

Ho troppi rallentamenti con pagine internet varie, applicazioni in flash ecc.
Spero migliori.

sicuramente ti troverai meglio, però siccome hai 1gb di ram ti consiglio di disattivare aero e tutti i servizi che non utilizzi, perchè 600mb di ram sono presi da seven.

giopappy
18-03-2010, 18:11
utilizzo della cpu quando fai questo? con i sottotitoli hai problemi? perchè mi va a scatti. se uso media player classic HC pur attivando il dxva non vado fluido..però con i sottotitoli ho meno problemi..
Guarda in genere i film che guardo nn sono sottotitolati cmq io ho notato un notevole miglioramento con l'ultima versione dei klight prima anch'io andavo a scatti la cpu ora é occupata al 50/60 percento Ho qualche problema se mentre guardo il film vado in qualche menu,anche senza fare niente quasi come se il `solo` disegnare la finestra del menu lo faccia andare in crisi

lord_bim
18-03-2010, 19:21
ragazzi,
ho bisogno di un pò di aiuto... la mia girl ha beccato il rogue"windows xp security tool" e sto provando con svariate guide ma nn riesco ad eliminarlo...quindi vorrei cogliere l'occasione per:
- formattone generale e installazione win7 (ho xp)
- upgrade a 2 gb di memoria 8 (la + performante che ci sia)

mi sapete aiutare?
come si installa 7 su un netbook?
dove posso comprare online il banco da 2 gb?

grazie in anticipo

cos'è la memoria 8??

per installare win seven conviene farla da chiave usb.. io ho scaricato wintoflash, è molto semplice, e traferisce il contenuto del dvd sulla chiave.

lord_bim
18-03-2010, 22:25
Guarda in genere i film che guardo nn sono sottotitolati cmq io ho notato un notevole miglioramento con l'ultima versione dei klight prima anch'io andavo a scatti la cpu ora é occupata al 50/60 percento Ho qualche problema se mentre guardo il film vado in qualche menu,anche senza fare niente quasi come se il `solo` disegnare la finestra del menu lo faccia andare in crisi

riesco a non avere problemi solo a 1,74mhz :(

pepperenna
19-03-2010, 08:11
cos'è la memoria 8??

per installare win seven conviene farla da chiave usb.. io ho scaricato wintoflash, è molto semplice, e traferisce il contenuto del dvd sulla chiave.

:D quell' 8 è in +....

scudiero84
20-03-2010, 09:18
sono usciti i driver embedded nuovi

http://edc.intel.com/Software/Downloads/IEGD/default.aspx#download

il problema è che c'è scritto:
IEGD does not support Windows 7, however IEGD does support the following operating systems:etc etc

che si fa?

thekazar
20-03-2010, 11:22
sono usciti i driver embedded nuovi

http://edc.intel.com/Software/Downloads/IEGD/default.aspx#download

il problema è che c'è scritto:
IEGD does not support Windows 7, however IEGD does support the following operating systems:etc etc

che si fa? Adesso li carico anche qui.. intanto ecco il changelog per win:

This version contains all the new features and capabilities delivered with previous versions (10.1, 10.2, and 10.3) of IEGD.

In addition, this release contains the following new features and capabilities:

* Graphics Driver support for Intel® Atom™ Processor 400 and 500 Series (Luna Pier platform) for the following operating systems:
o Microsoft: Windows XP (SP3), Windows XP Embedded (SP3), Windows Embedded for Point of Service, Windows Embedded CE 6.0 R2
+ Includes DirectDraw (DirectX* 9.0c, DirectX 8.1, DirectX 3)
+ Includes Direct3D* (DirectX 9.0c, DirectX 8.1) and DirectX Texture Compression (DXTC).

scudiero84
20-03-2010, 11:33
sei un santo!:angel: :angel:

thekazar
20-03-2010, 11:45
sei un santo!:angel: :angel:

ecco il link del driver 10.3.1 del 17 marzo 2010
http://www.megaupload.com/?d=WBVZVR30

scudiero84
20-03-2010, 11:49
grandissimo!a dopo per i commenti!

thekazar
20-03-2010, 13:03
grandissimo!a dopo per i commenti!

mah..niente di nuovo in questi driver:stordita: forse sono anche un pò più lenti del 10.3 liscio. aspettiamo altri aggiornamenti anche se non credo spinga più di così la gma

lord_bim
20-03-2010, 13:36
questi sono i driver per xp con cui si riesce a giocare perdendo però il risparmio energetico?

thekazar
20-03-2010, 13:38
questi sono i driver per xp con cui si riesce a giocare perdendo però il risparmio energetico?

i driver xp posso essere installati senza (o meglio quasi senza)problemi su win7 32bit;)
si sono sempre quei driver

lord_bim
20-03-2010, 13:50
preferisco alvere almeno il risparmio energetico...:rolleyes:

grazie per la risposta :)

scudiero84
20-03-2010, 17:39
bhà...per il momento non ci vedo nulla di sosprendente...sembravano quasi migliori i precedenti....

scudiero84
20-03-2010, 19:01
domanda: ma se ho perso l'overclock dal bios per aver inserito le ram non specifiche...ha ancora senso utilizzare lo she?

Amon 83
20-03-2010, 20:39
domanda: ma se ho perso l'overclock dal bios per aver inserito le ram non specifiche...ha ancora senso utilizzare lo she?

flashi l'spd delle hynix e sei apposto recuperi l'oc e uso lo she

scudiero84
20-03-2010, 23:57
ma è sicura questa cosa di flashare la ram?non mi andrebbe di bruciare 40 euro di ram....

scudiero84
21-03-2010, 00:10
accidenti da qui

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=79082&p=2
non è piu possibile scaricare vladimir.cdi...è stato rimosso da rapidshare....

Amon 83
21-03-2010, 15:11
ma è sicura questa cosa di flashare la ram?non mi andrebbe di bruciare 40 euro di ram....

se cerchi nel 3d pagine indietro l'utente Bravonera2 ha postato sia l'spd del banco hynix sia il programma x il flash quindi tutto il necessario x farlo se vuoi avere delucidazioni contattalo sicuramente ti dirà come fare

scudiero84
22-03-2010, 16:10
trovato.....ora mi serve un pc di appoggio per effettuare il tutto....

scudiero84
22-03-2010, 17:44
perfetto!!!!!ha funzionato!è tornato lo she!

lord_bim
23-03-2010, 20:10
nuovi driver per GMA500 (win 7)!!!!!:D

ormai li sfornano ogni mese.. speriamo bene.:D

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3180&DwnldID=18470&lang=ita

Release Notes:http://downloadmirror.intel.com/18470/eng/relnotes_7_gfx.htm


:D

thekazar
24-03-2010, 14:43
nuovi driver per GMA500 (win 7)!!!!!:D

ormai li sfornano ogni mese.. speriamo bene.:D

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3180&DwnldID=18470&lang=ita

Release Notes:http://downloadmirror.intel.com/18470/eng/relnotes_7_gfx.htm


:D
scaricati..il benchmark a she 20% da 1116..quindi prestazioni simili ai vecchi driver per quanto riguarda il 3d

baikal
24-03-2010, 22:04
sono intenzionato a prendere questo notebook ma mi sembra che anche con i nuovi driver i filmati in hd si vedono ancora a scatti.
non ho capito ancora se e' solo un problema di driver non ancora maturi oppure e' l'accelatore grafico di intel che e' limitato.
in alternativa prendere l'asus 1201N che mi sembra ben piu' portato di questo per quanto riguarda il coding video in hd.

giopappy
25-03-2010, 08:20
sono intenzionato a prendere questo notebook ma mi sembra che anche con i nuovi driver i filmati in hd si vedono ancora a scatti.
non ho capito ancora se e' solo un problema di driver non ancora maturi oppure e' l'accelatore grafico di intel che e' limitato.
in alternativa prendere l'asus 1201N che mi sembra ben piu' portato di questo per quanto riguarda il coding video in hd.
si ma la batteria del 1201n dura la metà ....

pepperenna
25-03-2010, 08:30
a quanto vedo i driver x xp non li considerano proprio piu...mi sà ke tocca passare a seven con upgrade a 2gb.

drman
25-03-2010, 09:53
per chi proprio non può fare a meno dei video in alta definizione...
l'asus 1101ha (così come altri netbook con la gma500) non fa per voi!

ha tanti pregi ma sul fronte dell'hd non è il meglio in circolazione.

non prendetelo con la speranza di nuovi driver che magari ci saranno,
non prendetelo e basta...ci sono tanti altri netbook che potranno
soddisfare meglio le vostre specifiche esigenze ma sicuramente dovrete
rinunciare ad altro perchè soluzioni perfette non ce ne sono,
almeno a questi livelli di spesa.

Lorenzop1966
26-03-2010, 00:10
Nonostante abbia aggiornato i driver e settato la cpu al 25% il sistema è lento nelle aperture delle pagine web e nei programmi. Vorrei upgradare la ram, sapete che tipo di ram inserire?
Ultima cosa, non c'è verso di settare al meglio la webcam integrata, la spia della web si accende ma vedo la mia immagine sfocata, sbiadita come fosse una foto negativa a colori.

c.giulio
26-03-2010, 21:52
Ho installato Google Eart su Asus Eeepc 1101ha ( sistema operativo xp). Ho un problema nella visualizzazione dello street view all'interno di Google earth; ecco come appare la schermata:

http://img682.imageshack.us/img682/1424/streetviewz.jpg


Praticamente il problema è che quando scelgo Street View vedo l'immagine più piccola e non a dimensioni intere. Succede anche a voi? Da cosa può dipendere (forse scheda grafica)?

Grazie

Lorenzop1966
26-03-2010, 22:24
Molto delicato l'eeepc, devo spedirlo all'assistenza, usato poche ore:( mai più Asus in particolare l'eeepc.

Bravonera2
26-03-2010, 22:30
Molto delicato l'eeepc, devo spedirlo all'assistenza, usato poche ore:( mai più Asus in particolare l'eeepc.

E cosa centra? Ogni ditta può avere prodotti difettosi ma non per questo è scadente!!!

Lorenzop1966
26-03-2010, 22:38
C'entra c'entra.. non venite a dirmi che il mio è solo uno dei pochi casi che può capitare. Questo è il secondo eeepc che mi da problemi per non parlare di 3 schede madri .... Secondo me asus a perde colpi. Sono estramente deluso.

Bravonera2
26-03-2010, 22:43
C'entra c'entra.. non venite a dirmi che il mio è solo uno dei pochi casi che può capitare. Questo è il secondo eeepc che mi da problemi per non parlare di 3 schede madri .... Secondo me asus a perde colpi. Sono estramente deluso.

Le statistiche direbbero che sei tu...
:)

lord_bim
27-03-2010, 01:44
C'entra c'entra.. non venite a dirmi che il mio è solo uno dei pochi casi che può capitare. Questo è il secondo eeepc che mi da problemi per non parlare di 3 schede madri .... Secondo me asus a perde colpi. Sono estramente deluso.

5 mesi e mai un problema..
il mio asus sembra più che affidabile per ora..

Lorenzop1966
27-03-2010, 10:47
Considerati fortunato. Se acquistare un asus lo si deve considerare come fosse un terno al lotto io non ci sto. Girovagando su altri forum ho letto peste e corna di asus eeepc

American Juri Terrier
27-03-2010, 10:47
So di dire una cazzata ma personalmente ho avuto un 90% di prodotti difettosi (Asus compresi) solo quando li compravo nei centri commerciali di cui non faccio nomi.

Questo Asus l'ho preso appena uscito (su ordinazione) tramite un negozio e non ha mai dato rogne.

Ho cambiato hard disk sempre comprandolo dove non faccio nomi :D e iniziava a saltare già dopo un mese..

Asus Z53Jc mandato 5 volte in assistenza asus, piastra, monitor, alimentazione, audio e microfono.......

Eh va beh :cry:

American Juri Terrier
27-03-2010, 10:50
Ho installato Google Eart su Asus Eeepc 1101ha ( sistema operativo xp). Ho un problema nella visualizzazione dello street view all'interno di Google earth; ecco come appare la schermata:

http://img682.imageshack.us/img682/1424/streetviewz.jpg


Praticamente il problema è che quando scelgo Street View vedo l'immagine più piccola e non a dimensioni intere. Succede anche a voi? Da cosa può dipendere (forse scheda grafica)?

Grazie

dava lo stesso problema anche a me però sono davvero dispiaciuto a non poterti aiutare causa memoria corta (non ricordo più) :fagiano:

comunque anche se avevo risolto, ho poi messo windows 7 e li non ha manifestato questa anomalia

Bravonera2
27-03-2010, 11:04
Considerati fortunato. Se acquistare un asus lo si deve considerare come fosse un terno al lotto io non ci sto. Girovagando su altri forum ho letto peste e corna di asus eeepc

Io avevo letto questo degli Acer (netbook)...

Lorenzop1966
27-03-2010, 11:06
si, letto pure io pensando che scartando acer mi sarei trovato bene. La prossima volta Toshiba

Bravonera2
27-03-2010, 12:02
si, letto pure io pensando che scartando acer mi sarei trovato bene. La prossima volta Toshiba

Fate vobis... io continuo con Asus...:ciapet:

c.giulio
27-03-2010, 12:53
dava lo stesso problema anche a me però sono davvero dispiaciuto a non poterti aiutare causa memoria corta (non ricordo più) :fagiano:

comunque anche se avevo risolto, ho poi messo windows 7 e li non ha manifestato questa anomalia

Cerca di fare uno sforzo mnemonico :) ...le ho provate tutte ma non ho trovato soluzione!:muro:

Secondo te devo agire nelle impostazioni di google earth oppure dipende dalla scheda video?

lord_bim
27-03-2010, 13:23
Io avevo letto questo degli Acer (netbook)...

confermo!

kellone
27-03-2010, 19:32
Per adesso il passaggio a seven mi stà creando molti problemi.

Io uso in mobilità la connessione naviga 3 tramite un cellulare nokia 6630 connesso con il bluetooth.

Purtroppo sotto seven si disconnette random ogni un tot, non so come mai.
Credo sia il programma di gestione del BT, infatti stò provando a reinstallare tutto senza mettere i driver forniti nel sito.

Inoltre non mi va più Net Meter, il programma con il quale monitoravo il volume di traffico della connessione (max 50Mb/dì)... e non riesco a trovare un sostituto che vada bene.

marox
27-03-2010, 20:43
nellla pagina dei driver intel gma 500 per windows 7 ce una strana versione di driver.

http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&keyword=%22gma+500%22

come vedete


intel gma 500 3/16/2010 5.​0.​0.​2024 Latest Drivers

intel gma 500 1/4/2010 5.​2.​1 Previously released Drivers

come e' posssibile che ci sia la data 1 aprile se ancora siamo a marzo ( ho provato a pensare che fosse la data USA con il mese al contrario, ma quelli sopra sono scritti bene) e poi che versione di driver e' la 5.2.1 strano non trovate ?

voi sapete qualcosa ?:confused:

thekazar
28-03-2010, 11:00
nellla pagina dei driver intel gma 500 per windows 7 ce una strana versione di driver.

http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&keyword=%22gma+500%22

come vedete


intel gma 500 3/16/2010 5.​0.​0.​2024 Latest Drivers

intel gma 500 1/4/2010 5.​2.​1 Previously released Drivers

come e' posssibile che ci sia la data 1 aprile se ancora siamo a marzo ( ho provato a pensare che fosse la data USA con il mese al contrario, ma quelli sopra sono scritti bene) e poi che versione di driver e' la 5.2.1 strano non trovate ?

voi sapete qualcosa ?:confused:
hanno sicuramente sbagliato, anche perchè sia la data che la versione del driver sono più nuovi degli ultimi e inoltre se vai nelle info del driver la data è 12/30/2009 e revision 2019

drman
28-03-2010, 14:55
intel gma 500 3/16/2010 5.​0.​0.​2024 Latest Drivers

intel gma 500 1/4/2010 5.​2.​1 Previously released Drivers


la penultima versione è del 4 gennaio, l'ultima è del 16 marzo...
che c'è di strano?

kellone
28-03-2010, 15:56
Ovviamente è stato tratto in inganno dal sistema USA di scrittura delle date, in cui mese e giorno vengono invertiti.

lord_bim
30-03-2010, 12:47
sapete cosa cambia se si spunta la voce "attiva modalità prestazioni" che si trova premendo opzioni dalle proprietà grafiche delle scheda video??

marox
30-03-2010, 22:18
io ho provato ad attivarlo, ma nn e' cambiato niente.

lord_bim
01-04-2010, 21:17
io ho provato ad attivarlo, ma nn e' cambiato niente.

neanche io, non vorrei che potesse aumentare l'autonomia di qualche minuto...

Lorenzop1966
03-04-2010, 08:56
Servizio RMA, sembrava funzionare molto bene. Il prodotto è stato ritirato gratuitamente da DHL. Imballato a perfetta regola d'arte. Premetto, prodotto nuovo senza graffi. ebbene, arrivato a destinazione, ricevo una email da asus dove elenca il materiale spedito, in grassetto leggo : Cover superiore usurato.
Ma scherziamo?:eek:

domenico2916
03-04-2010, 15:07
Ciao a tutti, premetto che non sono interessato alla visione dei video hd in streaming, tuttavia vorrei che almeno la visione dei video non hd da youtube fosse fruibile.

Ho risolto per quanto riguarda la riproduzione dei divx, installando media player classic home cinema, ma i video da youtube (anche quelli non hd) vanno a scatti.

Pagine indietro ho visto che bisogna sostituire il flash player con il media player attraverso l'utilizzo di uno script per greasemonkey (procedura presa da qui: http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=87&t=18930), tuttavia nei video di youtube mi compare sempre il flash player invece che il media player classic, ed i video continuano ad andare a scatti.

Dove sbaglio?

Lorenzop1966
03-04-2010, 15:15
Sbagli ad aver acquistato asus... Su molti forum ho letto diversi problemi relativi al funzionamento della tastiera, driver... ed altro e non solo Asus ma anche Acer, toshiba, hp . Confidiamo nella fortuna

giopappy
04-04-2010, 10:45
Ciao a tutti, premetto che non sono interessato alla visione dei video hd in streaming, tuttavia vorrei che almeno la visione dei video non hd da youtube fosse fruibile.

Ho risolto per quanto riguarda la riproduzione dei divx, installando media player classic home cinema, ma i video da youtube (anche quelli non hd) vanno a scatti.

Pagine indietro ho visto che bisogna sostituire il flash player con il media player attraverso l'utilizzo di uno script per greasemonkey (procedura presa da qui: http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=87&t=18930), tuttavia nei video di youtube mi compare sempre il flash player invece che il media player classic, ed i video continuano ad andare a scatti.

Dove sbaglio?

Provato con l'ultima versione di flash beta version? Le trovi qui:
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html

Io con queste nn ho problemi con youtube

domenico2916
04-04-2010, 20:31
Provato con l'ultima versione di flash beta version? Le trovi qui:
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html

Io con queste nn ho problemi con youtube


Ti ringrazio molto!!! Ho installato e adesso youtube va benone!!!

Prima a volte scattava anche in super performance, invece adesso anche il power save va bene :D

Thanks!

marox
05-04-2010, 13:09
http://keephd.com/index.php

ragazzi questo sito permette di scaricare i vostri video preferiti di youtube in hd

basta mettere il link del vostro video e vi appariranno le varie possibilita' di download

ChrisTs
08-04-2010, 14:42
ragazzi una piccola info: dato che non sto usando questo netobook quanto speravo stavo pensando di monetizzare.

secondo voi a quanto potrei cederlo considerando che ha 6 mesi, è la versione non "castrata" ed ho in più il banco di ram da 2gb della HYNIX?

a 250 ci arrivo? :)

Lorenzop1966
08-04-2010, 15:49
ragazzi una piccola info: dato che non sto usando questo netobook quanto speravo stavo pensando di monetizzare.

secondo voi a quanto potrei cederlo considerando che ha 6 mesi, è la versione non "castrata" ed ho in più il banco di ram da 2gb della HYNIX?

a 250 ci arrivo? :)
no, nuovo costa 200€, fai un giro su google:)

ChrisTs
08-04-2010, 15:54
no, nuovo costa 200€, fai un giro su google:)

nuovo a 200? mandami per cortesia il link via PM.
io non lo trovo nuovo a meno di 300.

Lorenzop1966
08-04-2010, 19:44
Hai un MP.
Se controlli anche tu, ci sono prezzo che vanno da 250 a 399€ Bisogna avere pazienza nel cercare. Considera che c'è già un nuovo modello

ChrisTs
08-04-2010, 19:52
Hai un MP.
Se controlli anche tu, ci sono prezzo che vanno da 250 a 399€ Bisogna avere pazienza nel cercare. Considera che c'è già un nuovo modello

grazie per i link via PM, ma i prezzi bassi si riferiscono alla versione con schermo 10.1 e non 11.6 e con processore Atom N270 e non Z520.

Lorenzop1966
08-04-2010, 20:14
Lo so, non sapendo la tua versione ti ho inviato un'altro link dove trovi quello da 11" uguale al mio

marox
08-04-2010, 22:53
secondo me a 250 € lo vendi come niente, vai tranquillo

falkon_
10-04-2010, 13:22
Ciao Ragazzi!

Ho un problema con i video in streaming..in pratica ho scaricato contemporanea l'aggiornamento di adobe flash player (versione 10.3 beta se nn erro) e l'ultima versione dei driver Intel GMA500...
Ora vedo con molta più fluidità i video di you tube, mediavideo e i video embedded di alcuni siti (per esempio la7) ma quando metto full screen lo schermo siuriempe di una serie di linee orizzontali anche se l'audio scorre come se nulla fosse...

E' successo a qualcun altro?e da cosa dipende: flash player o i driver?
grazie a chi mi potrà consigliare :D

vic_20
14-04-2010, 08:28
ho finalmente preso un router N300 settato a 150, ma l' asus a 2 metri dal router mi dice che va a 65Mbps invece di 150. e' normale o sbaglio qualcosa? forse devo settare il router a 300 su 2 canali per leggere 300?

alib
16-04-2010, 11:20
Ciao,

sono almeno 4 mesi che non aggiorno il mio 1101Ha con Xp e 1 Gb di Ram, mi potete dire quali sono gli ultimo driver VGA per Xp (e se vanno bene) e l'ultimo bios che non da problemi con l'overclock?

ciauz

Bravonera2
16-04-2010, 11:22
support.asus.com

e scarichi gli ultimi... :)

Ciao,

sono almeno 4 mesi che non aggiorno il mio 1101Ha con Xp e 1 Gb di Ram, mi potete dire quali sono gli ultimo driver VGA per Xp (e se vanno bene) e l'ultimo bios che non da problemi con l'overclock?

ciauz

alib
16-04-2010, 11:37
support.asus.com

e scarichi gli ultimi... :)

thanks
:)

^[H3ad-Tr1p]^
16-04-2010, 14:44
ciao a tuttti

mi serviva un chiarimento a proposito di questo netbook

avrei intenzione di acquistarne uno per navigare su internet ,leggere qualche documento ecc ecc ma vorrei che non mi desse troppi problemi,nel senso che vorrei tenere firefox e thunderbird aperto e che la bateria durasse parecchio

me lo consigliate? oppure no?

American Juri Terrier
16-04-2010, 15:02
^;31646917']ciao a tuttti

mi serviva un chiarimento a proposito di questo netbook

avrei intenzione di acquistarne uno per navigare su internet ,leggere qualche documento ecc ecc ma vorrei che non mi desse troppi problemi,nel senso che vorrei tenere firefox e thunderbird aperto e che la bateria durasse parecchio

me lo consigliate? oppure no?

firefox è un mattone pazzesco, chrome ci gira alla perfezione (nel mio che ha 2gb di ram e hd a 7200rpm)

^[H3ad-Tr1p]^
16-04-2010, 15:09
firefox è un mattone pazzesco, chrome ci gira alla perfezione (nel mio che ha 2gb di ram e hd a 7200rpm)

si lo so che FF e' un mattone...poi con tuttte le estensioni che servono a me e con tutte le pagine che carico ...

ma secondo voi un buon compromesso per un netbook quale potrebbe esssere? prestazioni non da esaurimento nervoso e durata della batteria di almeno 8 ore?

su cosa mi consigliate di orientarmi?

anche usato lo comprerei...mi serve giusto per scrivere sui forum quando son fuori casa ,per leggere documenti e leggere la posta

lord_bim
16-04-2010, 15:32
^;31647292']si lo so che FF e' un mattone...poi con tuttte le estensioni che servono a me e con tutte le pagine che carico ...

ma secondo voi un buon compromesso per un netbook quale potrebbe esssere? prestazioni non da esaurimento nervoso e durata della batteria di almeno 8 ore?

su cosa mi consigliate di orientarmi?

anche usato lo comprerei...mi serve giusto per scrivere sui forum quando son fuori casa ,per leggere documenti e leggere la posta

non è che c'è molta scelta, praticamente solo atom, n270, n280, z520 e n450.

io ho appunto questo asus e quindi z520, calcola che arriva (con overclock) a 1,74mhz quindi più ogni atom, la differenza si sente, ma 8 ore non le fai.
è iniziato ieri un sottocosto da euronics, c'è il samsung nc10 con hsdpa e batteria 6 celle a 239€, oppure asus 1001ha a 229€ (batteria quasi sicuramente 3 celle) punterei appunto su questi buoni prezzi. meno spendi meglio è, tanto l'hardware è sempre lo stesso.

excursus
16-04-2010, 17:22
Ciao a tutti
anch'io ho questo portatile, in versione con Win7 e 2 GB.

Purtroppo le prestazioni in riproduzione video sono molto deludenti. Non parlo neanche di video full-hd 1080p, ma anche di semplici .avi con risoluzione sotto i 720. Spesso il flusso video rallenta, in special modo quando viene proiettato con videoproiettore (a volte il video resta indietro rispetto all'audio).

Uso Media Player Classic Home cinema per la riproduzione, con codec aggiornati e overclok da bios.

Qualcuno è riuscito a ottenere prestazioni migliori?

Non so come faccia il tipo di questo video a riprodurre filmati fluidi 1080p:

http://www.youtube.com/watch?v=F7_wzburK-U

:confused:

excursus
19-04-2010, 08:57
Ciao a tutti
anch'io ho questo portatile, in versione con Win7 e 2 GB.

Purtroppo le prestazioni in riproduzione video sono molto deludenti. Non parlo neanche di video full-hd 1080p, ma anche di semplici .avi con risoluzione sotto i 720. Spesso il flusso video rallenta, in special modo quando viene proiettato con videoproiettore (a volte il video resta indietro rispetto all'audio).

Uso Media Player Classic Home cinema per la riproduzione, con codec aggiornati e overclok da bios.

Qualcuno è riuscito a ottenere prestazioni migliori?

Non so come faccia il tipo di questo video a riprodurre filmati fluidi 1080p:

http://www.youtube.com/watch?v=F7_wzburK-U

:confused:

nessun parere? :(

giopappy
19-04-2010, 09:46
Dipende dal codec usato. Degli avi a 720p non usano la codifica h264 quindi non c'è accelerazione hw nella decodifica, deve fare tutto il processore che non gli'a fa!
Per vedere filmati a 720 devi usare file mkv, quindi ti consiglio di ricodificare i tuoi avi (puoi usare megui)

Lorenzop1966
19-04-2010, 10:15
é ritornato dal RMA il mio asus 1101HA. Avevo chiesto al centro assistenza di upgradare la ram con altro banco da 1G cosa che non hanno fatto, vorrei farlo io ma non so che tipo di ram montare. Qualcuno potrebbe indicarmelo?
Grazie

American Juri Terrier
19-04-2010, 10:31
é ritornato dal RMA il mio asus 1101HA. Avevo chiesto al centro assistenza di upgradare la ram con altro banco da 1G cosa che non hanno fatto, vorrei farlo io ma non so che tipo di ram montare. Qualcuno potrebbe indicarmelo?
Grazie

almeno ti è arrivato, io ho nostalgia del mio che non mi ricordo neanche più com'è fatto :cry:

era bello come portatile? si vedevano bene i video in hd? :D :D :D

excursus
19-04-2010, 10:42
Dipende dal codec usato. Degli avi a 720p non usano la codifica h264 quindi non c'è accelerazione hw nella decodifica, deve fare tutto il processore che non gli'a fa!
Per vedere filmati a 720 devi usare file mkv, quindi ti consiglio di ricodificare i tuoi avi (puoi usare megui)

beh sì, intendevo file in formato .mkv. Anche così l'Asus fatica molto.

Il punto è che nel filmato di youtube quel tipo riesce a riprodurre fluidamente un file a 1080.

Voi ci riuscite? Mi sono perso qualche settaggio particolare?

Lorenzop1966
19-04-2010, 20:01
La ram è Hynix 1GB DDR2 2Rx16 PC2-6400S-666-12 Memory . Ho trovato solo moduli da 1GB, esiste anche di altra marca da 2GB perchè 2 moduli da 1GB non ci vanno

Bravonera2
19-04-2010, 20:16
La ram è Hynix 1GB DDR2 2Rx16 PC2-6400S-666-12 Memory . Ho trovato solo moduli da 1GB, esiste anche di altra marca da 2GB perchè 2 moduli da 1GB non ci vanno

Perchè non fai il flash dell'spd su una che prendi?

Lorenzop1966
19-04-2010, 20:26
Perchè non fai il flash dell'spd su una che prendi?

Cioè? Intendi un clock alla ram esistente? 2GB credo sia il massimo che supporti giusto? Ho trovato questa: Memoria Ram Sodimm DDR2-667 2GBCaratteristiche:
Product Family: DDR-2 SDRAM
Process & Power Supply: VDD=1.8V, VDDQ=1.8V
Density 1Gb
Refresh 8k
Organization: 128x8
Banks: 4
Interface: SSTL_18
Die Generation: 1st
Power: Normal
Package: FBGA s.Die
Material: Lead Free
Speed:667 5-5-5
Altrimenti c'è quest'altra: Memoria Ram Sodimm DDR2-800 2GB non so se supporta

Grazie

drman
20-04-2010, 09:20
2 moduli da 1GB non ci vanno
sicuro?

Bravonera2
20-04-2010, 09:32
Cioè? Intendi un clock alla ram esistente? 2GB credo sia il massimo che supporti giusto? Ho trovato questa: Memoria Ram Sodimm DDR2-667 2GBCaratteristiche:
Product Family: DDR-2 SDRAM
Process & Power Supply: VDD=1.8V, VDDQ=1.8V
Density 1Gb
Refresh 8k
Organization: 128x8
Banks: 4
Interface: SSTL_18
Die Generation: 1st
Power: Normal
Package: FBGA s.Die
Material: Lead Free
Speed:667 5-5-5
Altrimenti c'è quest'altra: Memoria Ram Sodimm DDR2-800 2GB non so se supporta

Grazie

Non capisco cosa intendi per "un clock alla ram esistente..." Flashare l'spd è un chippettino di memoria al cui interno sono memorizzati i parametri di funzionamento della ram... L'1101HA è compatibile con praticamente tutti i banchi di ddr2 ma solo con quello Hynix mantiene la funzione di overclock e di risparmio energetico che a mio avvio è davvero molto utile.
Se metti un banco qualsiasi perderai overclock da bios e l'ultrarisparmio energetico.


sicuro?

L'1101HA ha un solo slot per la ram e la capacità massima supportata è di 2 gb.

Lorenzop1966
20-04-2010, 10:18
Ho preso questa Memoria Ram Sodimm DDR2-800 2GB della Hynix
grazie per le risposte

Bravonera2
20-04-2010, 10:20
Ho preso questa Memoria Ram Sodimm DDR2-800 2GB della Hynix
grazie per le risposte

Quanto l'hai pagata tanto per curiosità? :D

Lorenzop1966
20-04-2010, 11:35
Quanto l'hai pagata tanto per curiosità? :D

45€ spedizione compresa

Bravonera2
20-04-2010, 12:30
ti è andata anche bene....

Lorenzop1966
20-04-2010, 12:44
ti è andata anche bene....

Ho cercato su google e ho trovato un sito a Siracusa, oggi spediscono. Spero che con 2GB di ram acquisti in velocità.

drman
21-04-2010, 10:35
Spero che con 2GB di ram acquisti in velocità.
Facci sapere se è così!

Lorenzop1966
21-04-2010, 11:51
Domani dovrebbe arrivare. Vi farò sapere

Huzzz
21-04-2010, 23:24
sono appena entrato in possesso di questo netbook.
sistema operativo consigliato?

vorrei mettere linux ma attualmente leggo che ci sono ancora svariati problemi, per una cosa o per l'altra.
Consigliate 7 o mi tengo xp (che vorrei debellare)?

giopappy
22-04-2010, 07:09
7 senza se e senza ma, e non solo su questo netbook

Huzzz
22-04-2010, 10:36
chiedevo perche le ultime pagine, riguardo i drivers, non erano molto incoraggianti.
Altra domanda: generalmente faccio le immagini dei dischi con Acronis TrueImage. Su questo netbook non funziona. Alternative?

Vorrei piallare tutto il disco e un'immagine di xp vorrei comunque tenerla.

vic_20
22-04-2010, 10:44
acronis funziona, lo fai partire da usb.

Huzzz
22-04-2010, 10:46
si certo lo so come si usa :asd:
però sul mio 1101ha dice che non trova alcun disco fisso.

vic_20
22-04-2010, 10:57
io l' ho usato a dicembre sull' 1101ha con xp. vedi se sul bios puoi cambiare forse ahci, non ricordo.

Lorenzop1966
22-04-2010, 11:10
La ram è arrivata è montata, non funziona. Non vorrei ci fosse qualche procedura da fare nel bios.

giopappy
22-04-2010, 11:28
La ram è arrivata è montata, non funziona. Non vorrei ci fosse qualche procedura da fare nel bios.

No, nessuna procedura, se non va c'è qualche problema .... :(

Lorenzop1966
22-04-2010, 11:36
Non è 667 ma 800, può essere per questo?

dnasini
22-04-2010, 15:15
Ciao, cosa intendi x "non funziona"? Il pc parte? se si ti da errori al boot? La frequenza potrebbe essere un problema x il riconoscimento del modulo, anyway, da piu' parti ho letto che il modello Hynix da 2Gb sia uno dei pochissimi supportati e certificati (x intenderci quello con il codice HYMP125S64CP8-S6). Visto che anche io vorrei fare questo upgrade, puoi verificare se il codice che ho riportato corrisponde a quell odella tua memoria?

D

Lorenzop1966
22-04-2010, 15:47
Non funziona significa che non parte, la sigla è Modulo di memoria dotato di 16 chip Hynix Part No HY5PS1G821 FP-S5. Questo è quello che ho acquistato.

mentre quello il 667 è Modulo di memoria dotato di 16 chip Hynix Part No HY5PS1G821 FP-Y5

Huzzz
22-04-2010, 20:24
io l' ho usato a dicembre sull' 1101ha con xp. vedi se sul bios puoi cambiare forse ahci, non ricordo.

non c'è alcuna opzione riguardo ahci.
non capisco perche non trovi il disco.
Ho un hitachi ma credo sia un problema di controller, non di hard disk.
uso acronis trueimage versione 11.

Lorenzop1966
22-04-2010, 20:58
Ciao! :)
Manderesti anche a me il link?
Grazie.. :fagiano:

anche a me il link... le kingston disabilitano la funzione OC

Lorenzop1966
22-04-2010, 21:09
Mi assicurate che installando win7 aumentano le prestazioni?

Pagliatek
22-04-2010, 21:23
Mi assicurate che installando win7 aumentano le prestazioni?

Certo, come in tutti i pc, unico problema sono i video, che con le applicazioni classiche ( vlc Wm player , ecc...) scattano molto, e l'audio gracchia ( strano ma vero ), problema risolto con il fantastico a dir poco. Windows media center integrato in seven.
Io ho il dual boot con Xp, ma ormai da mesi n on lo avvio xp, appena possibile formatto e lascio seven .

Lorenzop1966
22-04-2010, 21:39
Ok, ti prendo in parola:) grazie

Huzzz
23-04-2010, 08:55
Certo, come in tutti i pc, unico problema sono i video, che con le applicazioni classiche ( vlc Wm player , ecc...) scattano molto, e l'audio gracchia ( strano ma vero ), problema risolto con il fantastico a dir poco. Windows media center integrato in seven.
Io ho il dual boot con Xp, ma ormai da mesi n on lo avvio xp, appena possibile formatto e lascio seven .
non mi sembra un problema da poco :eek:

Pagliatek
23-04-2010, 10:51
Infatti, ma se per i video usi il Windows mwdia center i video vanno fluidi e con audio limpidissimo, poi se vuoi restare con un SO nato 9 anni fà, fai pure, per me è un passo obbligato per tutti, anche visto come và :D

Lorenzop1966
23-04-2010, 13:53
Ho installato l'aggiornamento di windows7, non vi dico la mia gioia. le prestazioni sono eccezionali, una scheggia nell'apertura di internet e dei programmi, non sembra più un laptop ma un Pc . Ho installato dal sito Asus tutti i drive e le utility, funziona tutto alla grande:ciapet: :ciapet:

Antolalto
23-04-2010, 14:48
Scusate se non mi sono letto tutte le pagine di discussione, ma ne ho lette solo alcune e non ho del tutto capito..

Io ho questo notebook, il 1101ha, e volevo espandere un po' la ram, passando da 1gb a 2gb, ma ho letto che si perde l'Overclock.

Ma in che senso? Io ho l'EEE super Hybrid Engine, nella barra delle icone, che mi permette di mettere su High Performance, Super o Power Saving.. mettendo un banco da memoria da 2GB perderei questa opzione?
E questo perché? c'è un modo per evitarlo o conviene a questo punto tenere il banco da 1GB?

Altra questione.. ho appena aggiornato il bios, ma in 6 mesi è il primo aggiornamento che faccio (da quando l'ho comprato). Che aggiornamenti consigliate?

Grazie e scusate se sono domande già poste millemila volte..

Anto

Huzzz
23-04-2010, 17:41
Infatti, ma se per i video usi il Windows mwdia center i video vanno fluidi e con audio limpidissimo, poi se vuoi restare con un SO nato 9 anni fà, fai pure, per me è un passo obbligato per tutti, anche visto come và :D

no no, non mi sono spiegato. Io voglio togliere dalle palle xp prima di subito ma sono indeciso se metterci seven oppure iniziare a smadonnare con il carentissimo supporto per linux.
Peccato, perché è un bel notebook ma come sempre i driver non ci sono o sono fatti male.

Proverò Seven nei prossimi giorni, anche se sono molto tentato da ubuntu/jolicloud

dags85
29-04-2010, 23:39
Salve ragazzi si nota la differenza con uno sempre asus da 10' intendo come visualizzazione. Lo chiedo perchè vorrei regalarglielo a mia madre per navigare in internet e ascoltare musica e non vorrei che avesse problemi.

Pagliatek
30-04-2010, 07:43
certo che si nota, come tra un 15,4 e un 17, una bella differebza non credi?

Lorenzop1966
30-04-2010, 07:49
Tranquillo, si nota la differenza

drman
30-04-2010, 09:38
certo che si nota, come tra un 15,4 e un 17, una bella differebza non credi?
Forse ancora di più perchè entra in gioco anche la definizione oltre alla dimensione dello schermo.
La 1024*600 dei 10" è limitata per molti siti web e programmi.

dags85
30-04-2010, 13:28
capito allora gli regalero' questo, ultima domanda, spulciando tra le varie pagine molti si lamentano della lentezza del processore...vi chiedo ma per navigare, ascoltare musica oppure chattare con skype e qualche mano di poker con alcuni programmi vado bene? mi confermate la web ad 1,3 e la batteria 6 celle?

picard12
01-05-2010, 16:04
Da parecchio tempo ho questo problema
http://img146.imageshack.us/img146/719/01052010034.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/01052010034.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
installando mandriva 2010. volevo sapere se capita ad altri sia con il driver vesa che psb
ciao

drman
02-05-2010, 10:57
Quando ti capita, allo spegnimento?
Se si, lo faceva anche a me, per il periodo in cui ho usato mandriva.

lucio5325
06-05-2010, 19:52
CHe posso dire, fortunati quelli che volevano acquistarlo.
Fiondatevi, perchè per quel prezzo è l'affare del secolo!

P.S.
Az@el, so che è off-topic, ma per caso c'è qualche offerta clamorosa anche sui televisori da 32" chessò, un bel full-hd a 399€.....potresti farmelo sapere se non ti è troppo disturbo?

..solo a titolo informativo: presso il servizio commerciale business dell'Ufficio postale della mia città (Massa Centro), vendono l'Asus Eee PC 1101ha 6 cell a 313,80 di color e nero oppure a 340,80 di colore bianco. A proposito di TV LCD, c'è un'offerta dell'LG da 37" ( 37LH3000 Full HD ) a 447,00 €... se può interessarti puoi vedere presso il tuo ufficio postale.....

cosky
11-05-2010, 09:40
Ciao a tutti,
spero che mi rispondiate senza farmi leggere tutto il thread :D
Ho il netbook Asus 1101ha con installato XP.
Vorrei finalmente passare a Ubuntu 10.04.
C'è qualche problema con il riconoscimento driver o trova tutto perfettamente?
Sul sito Asus purtoppo i driver per Linux non ci sono, o almeno io non li trovo.
Ciao M.

giopappy
11-05-2010, 09:51
Ciao a tutti,
spero che mi rispondiate senza farmi leggere tutto il thread :D
Ho il netbook Asus 1101ha con installato XP.
Vorrei finalmente passare a Ubuntu 10.04.
C'è qualche problema con il riconoscimento driver o trova tutto perfettamente?
Sul sito Asus purtoppo i driver per Linux non ci sono, o almeno io non li trovo.
Ciao M.

Senza farti leggere tutto il thread ... perchè saranno solo 60 pagine? :D

Mi spiace ma al posto tuo lascerei perdere ... anzi ora che mi ci fai pensare io ho lasciato perdere! Problemi con la scheda video, almeno che le cose nn siano cambiate negli ultimi due mesi ....

cosky
11-05-2010, 09:59
110 pagine :D

Intel non ha rilasciato driver per Linux?

Eppure avevo letto di gente che riusciva ad usare bene Linux con questo netbook... boh...

Huzzz
11-05-2010, 15:40
attualmente ci sono i driver e relativo script di installazione fatto dagli utenti solo per karmic (9.10).
per la 10.04 siamo ancora in attesa.

intel gma500 non è stata progettata completamente da intel. C'è un po' un macello dietro.
edit: forse sono vicini al risultato. Si stanno sbattendo non poco sul forum internazionale. http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1229345&highlight=gma500&page=76

cosky
11-05-2010, 15:44
Ma a parte la Gma500, tutto il resto funziona?
I tasti funzione, l'audio, Wireless e Bluetooth, il boost FN+SPAZIO, ecc...

picard12
11-05-2010, 18:03
Quando ti capita, allo spegnimento?
Se si, lo faceva anche a me, per il periodo in cui ho usato mandriva.

bisognava disabilitare gli effetti grafici prechè il driver video andava in crash.
Una volta disabilitata la conposizione direttamente dal xorg ora fila come una meraviglia.

Huzzz
11-05-2010, 19:21
Ma a parte la Gma500, tutto il resto funziona?
I tasti funzione, l'audio, Wireless e Bluetooth, il boost FN+SPAZIO, ecc...
non ho provato di persona. Se con il boost intendi l'overclock, credo di no.
I tasti fn funzionano quasi tutti. Ricordo che sicuramente non funziona quello per il touchpad.

cosky
11-05-2010, 19:30
Quindi non funziona l'overclock? La cosa più essenziale praticamente :(
E magari neanche il multitouch del pad?
Nessuno ha linux installato sul pc?

Huzzz
12-05-2010, 12:36
il multitouch forse si dato che è tutta roba di driver synaptics.
Ancora non lo ho installato perché non ho voglia di avere un pc semifunzionante, ho poco tempo da dedicargli.
Tutte queste issues danno fastidio pure a me. Peccato perché è un bel pezzo di hardware.

drman
12-05-2010, 14:33
Quindi non funziona l'overclock? La cosa più essenziale praticamente :(
E magari neanche il multitouch del pad?
Nessuno ha linux installato sul pc?
L'overclock non funziona perchè dipende dall'applicazione SHE che esiste solo per windows.
Il multitouch non so dato che non lo uso neanche su windows.
Ho fatto qualche esperienza con linux su questo netbook dopo essere stato allettato dall'annuncio di mandriva con i driver poulsbo. Fallimentare perchè i suddetti driver causano l'instabilità del sistema. Il problema sta nel fatto che bisogna azzeccare la giusta combinazione di kernel, xorg e driver, questo vale anche per fedora e ubuntu. Personalmente preferisco usare i driver generici che offrono prestazioni non ottimizzate ma sono stabili: no accelerazione video e risoluzione massima inferiore a quella nativa. Se la pensi come me, ti consiglio opensuse altrimenti prova jolicloud che funziona perfettamente e ottimizza tutto (tranne qualche tasto funzione) ma ha il difetto di essere una distribuzione orienatata al web.

picard12
12-05-2010, 16:58
L'overclock non funziona perchè dipende dall'applicazione SHE che esiste solo per windows.
Il multitouch non so dato che non lo uso neanche su windows.
Ho fatto qualche esperienza con linux su questo netbook dopo essere stato allettato dall'annuncio di mandriva con i driver poulsbo. Fallimentare perchè i suddetti driver causano l'instabilità del sistema. Il problema sta nel fatto che bisogna azzeccare la giusta combinazione di kernel, xorg e driver, questo vale anche per fedora e ubuntu. Personalmente preferisco usare i driver generici che offrono prestazioni non ottimizzate ma sono stabili: no accelerazione video e risoluzione massima inferiore a quella nativa. Se la pensi come me, ti consiglio opensuse altrimenti prova jolicloud che funziona perfettamente e
ottimizza tutto (tranne qualche tasto funzione) ma ha il difetto di essere una distribuzione orienatata al web.

Ti assicuro che lo sto usando con mandriva 2010 e disabilitando gli effetti grafici funziona molto bene senza instabilità..
ciao

drman
13-05-2010, 09:28
Ti assicuro che lo sto usando con mandriva 2010 e disabilitando gli effetti grafici funziona molto bene senza instabilità..
ciao
Eh quindi confermi che il driver poulsbo non va...altrimenti non ci sarebbe bisogno di disabilitare gli effetti grafici, quello che ho detto è che funziona con i driver generici che non ottimizzano le prestazioni.

picard12
13-05-2010, 18:13
Eh quindi confermi che il driver poulsbo non va...altrimenti non ci sarebbe bisogno di disabilitare gli effetti grafici, quello che ho detto è che funziona con i driver generici che non ottimizzano le prestazioni.

esagerato, dire che non va è eccessivo. Che faccia un pò pena certamente, ma preferisco disabilitare gli effetti grafici per avere un sistema stabile e decisamente più responsivo, visto anche il sistema hw.
Infine preferisco usare la massima risoluzione e lavorarci bene, piuttosto che diventare matto con uno schermino mezzo zoppo.
Se la intel non avesse fatto una porcheria di driver e quello opensource fosse pronto, sarebbe stato meglio, ma nel frattempo si va avanti lo stesso.
ciao

adrix_m
17-05-2010, 08:24
Ciao,

ho un 1101HA seashell che aveva di fabbrica win7 home premium a bordo.
(il mio seashell ha 2g RAM 250 HD)
ho installato ubuntu netbook edition 10.04 ma non mi soddisfa, è "colloso" e preferirei tornare al win7 originale. Il problema è che la asus fornisce un dvd di restore, e che una volta riuscito a preparare una usb key di avvio con dentro i contenuti del dvd riesco a fare il boot dalla chiavetta, ma l'applicazione asus per il reintegro si blocca cercando un fantomatico disco che non esiste.

qualcuno ha provato a fare la stessa cosa?

cosky
17-05-2010, 08:29
Usa Ubuntu normale, non la netbook edition...
Comunque quello che vuoi lo puoi fare tramite partizione di ripristino o tramite DVD esterno... niente chiavetta usb...

Huzzz
18-05-2010, 00:54
qua potete trovare aggiornamenti a riguardo ubuntu 10.04
script driver video funzionante, sembra.
anche modulo per tutti i tasti fn

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,326417.800.html

morpheus89
19-05-2010, 12:27
salve a tutti, è da un po' di tempo che ho notato un problema con windows 7 ultimate (ovviamente 32 bit):

in pratica all'avvio del pc la gamma dei colori risulta essere eccessivamente spostata sul chiaro. questo sempre, indipendentemente dalla luminosità delle schermo. per risolvere il problema, cosa davvero strana, mi basta cliccare col tasto destro sul desktop ed entrare su "Personalizza". in questa maniera i valori tornano di colpo come dovrebbero essere!

qualche consiglio per far si che ciò non accada? grazie :)

giopappy
19-05-2010, 12:30
salve a tutti, è da un po' di tempo che ho notato un problema con windows 7 ultimate (ovviamente 32 bit):

in pratica all'avvio del pc la gamma dei colori risulta essere eccessivamente spostata sul chiaro. questo sempre, indipendentemente dalla luminosità delle schermo. per risolvere il problema, cosa davvero strana, mi basta cliccare col tasto destro sul desktop ed entrare su "Personalizza". in questa maniera i valori tornano di colpo come dovrebbero essere!

qualche consiglio per far si che ciò non accada? grazie :)

:wtf: Risparmio energetico della scheda video ?

morpheus89
19-05-2010, 12:42
:wtf: Risparmio energetico della scheda video ?ho lo stesso problema con ogni combinazione per il risparmio di energia...

giopappy
19-05-2010, 13:37
ho lo stesso problema con ogni combinazione per il risparmio di energia...

Intendevo quello della scheda video che trovi nelle proprietà avanzate cliccando col destro lìicona della scheda video nell'area di notifica

morpheus89
19-05-2010, 14:08
Intendevo quello della scheda video che trovi nelle proprietà avanzate cliccando col destro lìicona della scheda video nell'area di notificaho disattivato Intel Display Power Saving Technology dal pannello dei driver come mi hai suggerito e ho risolto il problema!!!
grazie mille :D

giopappy
19-05-2010, 14:12
ho disattivato Intel Display Power Saving Technology dal pannello dei driver come mi hai suggerito e ho risolto il problema!!!
grazie mille :D

:sborone:

morpheus89
20-05-2010, 22:14
voi l'avete attivato l'aero? (rivolto a chi ha installato win7 ovviamente)

giopappy
21-05-2010, 07:43
voi l'avete attivato l'aero? (rivolto a chi ha installato win7 ovviamente)

Io no, rende il net troppo lento

Huzzz
22-05-2010, 00:49
voi l'avete attivato l'aero? (rivolto a chi ha installato win7 ovviamente)

nemmeno io

lukkino88
22-05-2010, 09:53
Salve a tutti!
volevo chiedervi se è possibile istallare a posteriori una scheda interna per navigare HSDPA sul nostro caro Seashell! e in tal caso dove la potrei trovare? scusate ma sono totalmente ignorante su questa cosa!
:)

Bravonera2
22-05-2010, 10:08
Ciao, ci avevo guardato anche io perchè effettivamente il forellino per la scheda sim ci sarebbe solo che mancano componenti sul pcb quindi in via teorica direi di no...

giopappy
22-05-2010, 18:37
Ciao, ci avevo guardato anche io perchè effettivamente il forellino per la scheda sim ci sarebbe solo che mancano componenti sul pcb quindi in via teorica direi di no...

Una bella chiavina e passa la paura

Bravonera2
22-05-2010, 18:46
Una bella chiavina e passa la paura

...lo so... però vuoi mettere la comodità di averlo integrato?

giopappy
22-05-2010, 22:22
...lo so... però vuoi mettere la comodità di averlo integrato?

Se cambi pc la chiavina rimane, il chip integrato no!

American Juri Terrier
25-05-2010, 09:18
Affiancato la ubuntu 10.04 a win7 ma dopo aver scaricato i driver gma500 come da istruzioni vedo tutto nero, al boot è però rimasta la versione precedente quindi è tutto recuperabile, basta solo sapere come fare, booooooh :D :D :D

drman
28-05-2010, 12:50
voi l'avete attivato l'aero? (rivolto a chi ha installato win7 ovviamente)
A parte l'aero, che è meglio disattivarlo,
è meglio win7 di winxp?
Io ho xp e sto pensando di passare a 7...me lo consigliate? ne vale *veramente* la pena?

Lorenzop1966
28-05-2010, 12:59
Ho dovuto disinstallare w7 e ritornare a xp nonostante ho integrato 2gb di ram.

drman
28-05-2010, 15:58
Ho dovuto disinstallare w7 e ritornare a xp nonostante ho integrato 2gb di ram.
è una risposta alla mia domanda? e perchè hai dovuto fare questo downgrade?!?

Lorenzop1966
28-05-2010, 19:26
perchè? Si bloccava spesso, internet lentissimo, molti programmi non funzionanti. Ti basta?:)

thekazar
28-05-2010, 22:24
perchè? Si bloccava spesso, internet lentissimo, molti programmi non funzionanti. Ti basta?:)

ma che versione hai messo ultimate a 64bit? io sinceramente con il mio bel netbook upgradato a 7 non tornerei mai indietro dato che mi trovo proprio bene (anche se ho solo 1gb di ram)
Vi consiglio di aggiornare a Windows 7 Home premium 32bit è un ottimo compromesso per il netbook

Lorenzop1966
28-05-2010, 22:54
Avevo installato Home premium 32bit . Ti assicuro una chiavica. Non so tu come hai risolto.

Amon 83
29-05-2010, 19:02
ma che versione hai messo ultimate a 64bit? io sinceramente con il mio bel netbook upgradato a 7 non tornerei mai indietro dato che mi trovo proprio bene (anche se ho solo 1gb di ram)
Vi consiglio di aggiornare a Windows 7 Home premium 32bit è un ottimo compromesso per il netbook

non capisco obbiettivamente che senso ha aggiornare xp con 7 quando il net con xp va che è una favola è compatibile con tutto e con 2gb di ram vola xp ergo qual'è il pro ad aggiornare? (dato che di directx 10/11 non interessano a nessuno e la pesantezza che ha 7 a livello di consumo ram xp non ce l'ha nemmeno aprendo diversi programmi? poi mi sbaglierò però)

Lorenzop1966
29-05-2010, 19:17
non capisco obbiettivamente che senso ha aggiornare xp con 7 sbaglierò però)
Non ti sbagli, con 2 g di ram vola...Sfido chiunque ad aggiornare con win7, per poi ritrovarsi con la batteria scarica dopo 4 ore, sistema lento per non arare dei contiu riavvii o schermate blu. provare per credere.

Huzzz
29-05-2010, 19:52
vai di 7

perchè? Si bloccava spesso, internet lentissimo, molti programmi non funzionanti. Ti basta?:)
secondo me hai configurato male
riguardo i programmi, dipende che esigenze hai.

non capisco obbiettivamente che senso ha aggiornare xp con 7 quando il net con xp va che è una favola è compatibile con tutto e con 2gb di ram vola xp ergo qual'è il pro ad aggiornare? (dato che di directx 10/11 non interessano a nessuno e la pesantezza che ha 7 a livello di consumo ram xp non ce l'ha nemmeno aprendo diversi programmi? poi mi sbaglierò però)

le mie impressioni sono diverse.
Vero che con xp è veloce ma solo quando non ci sono troppe apps installate (--> fresh install).
Mi trovo esageratamente bene con 7.
Niente da fare, se hai 2GB di ram, 7 è un buon sistema. Poi sono tutti punti di vista.

fatti le immagini del disco, al massimo ritorni ad xp se non ti soddisfa.
.
Ho preso i drivers da sito intel per la chipset/gma500 e l'utility SHE dal sito asus.

drman
30-05-2010, 14:42
Accidenti, come è difficile farsi un'idea su questa questione quando ci sono opinioni così discordanti!
Ero allettato da 7 perchè ormai si è capito che lo sviluppo dei driver grafici (leggi tallone d'achille) su xp è ormai concluso.
Però sto cominciando a pensare che nell'eventuale upgrade bisogna considerare anche altri fattori...

Lorenzop1966
30-05-2010, 17:35
provatelo win7 e poi decidete.;)

giopappy
31-05-2010, 07:59
Per me chi dice che con xp il pc va meglio che con 7 ha sbagliato qualcosa nella configurazione oppure non ha tutti i driver installati. Io ho comprato il net con 1GB di ram e xp installato. L'ho ranzato ed installato xp home da capo per evitare tutti quei software dell'asus che inguaiano il pc. Risultato poco soddisfacente, lentezza generale nell'apertura delle applicazioni e nella riproduzione dei film. Installo 2GB di ram ... la situazione non cambia di un piffero, tra l'altro me l'aspettavo visto che XP non usava neanche tutto il giga che era installato precedentemente.
Allora faccio la prova a installare il 7, versione ultimate 32bit. Risultato: tutt'un altro netbook, a patto di tenere aero disabilitato.
Per chi enunciava un calo della durata della batterie, senz'offesa ;) ma ha detto veramente una candrata grande come una casa, Win7 ha una gestione del risparmio energetico 10volte superiore a quella di XP, ed in ogni caso non mi è mai capitato che la batteria mi sia durata meno di 6 ore. Ovvio che se lo si mette in superperformance, luminosità al massimo e usi la cpu a nastro, allora è un altro discorso ....

Per le schermate blu, mai vista una (neanche in xp devo dire) quando spengo il pc lo metto in ibernazione (che con win7 e molto più veloce sia in fase di chiusura che riaccensione rispetto a xp) quindi si può dire che non lo riavvio mai e le performance sono sempre le stesse.

Detto ciò, ognuno è libero di mettere il sistema operativo che più gli aggrada :D

Huzzz
01-06-2010, 21:04
io mi vedo d'accordo con giopappy.
Ovvio che in 7 ho messo prestazioni massime nelle proprietà di sistema, ovvero ho tolto tutti gli effetti. Un po' come si faceva una decina di anni fa con XP installato su macchine datate. Aero ovviamente off.
Se poi ci abbinate chrome come browser, andate alla grande ;)

drman
03-06-2010, 15:08
Una nuova ragione per convertirsi a seven:

è uscita la rc di vlc 1.1.0...nel changelog si legge
* Support for DxVA2 for H.264 decoding on GPU on Windows Vista and 7

personalmente parlo da utente di xp ma più passa il tempo e più mi rendo conto che per far funzionare al meglio la gma500, l'unico modo è usare 7 dato che lo sviluppo del driver per xp sembra morto per non parlare di linux...che delusione!

Huzzz
04-06-2010, 13:14
Una nuova ragione per convertirsi a seven:

è uscita la rc di vlc 1.1.0...nel changelog si legge

personalmente parlo da utente di xp ma più passa il tempo e più mi rendo conto che per far funzionare al meglio la gma500, l'unico modo è usare 7 dato che lo sviluppo del driver per xp sembra morto per non parlare di linux...che delusione!

si per xp si.
fa girare le balle la questione linux.

Amon 83
04-06-2010, 20:31
Una nuova ragione per convertirsi a seven:

è uscita la rc di vlc 1.1.0...nel changelog si legge

personalmente parlo da utente di xp ma più passa il tempo e più mi rendo conto che per far funzionare al meglio la gma500, l'unico modo è usare 7 dato che lo sviluppo del driver per xp sembra morto per non parlare di linux...che delusione!

cosa intendi x usare meglio? dato che non è una scheda da gaming con xp e con un aggiornamento driver video, già a gennaio si vedevano i filmati hd a 720p con la cpu a soli 1000mhz se ne sono usciti altri di driver da quelli che possano aver migliorato la situazione ben venga sempre su xp altrimenti x quello che deve fare un netbook secondo me ce nè che ne avanza

drman
05-06-2010, 09:37
sappiamo tutti che la gma500 è un buon hardware con ottime potenzialità ma penalizzato dallo scarso supporto software.
mi irrita il fatto che possa funzionare meglio nonostante già faccia discretamente quello per cui è pensata.
hai sicuramente ragione, è solo una questione relativa...

Huzzz
05-06-2010, 18:08
questione che è abbastanza frustrante comprare un pc per cui si leggono ottime cose sull'hardware montato e poi è solo parzialmente sfruttato per lo scarso supporto.
C'è chi se ne frega e chi si incazza un poco, giustamente.

Lo scarso supporto sull'hardware mi ha sempre mandato in bestia.
Anche perché personalmente ho acquistato questo portatile con l'idea di staccarmi da windows (dato che non lo uso per applicazioni lavorative) e mi ritrovo con win7 :asd: causa scarso supporto linux.

Poco male, va una bomba comunque. Però rimane un po' l'amaro in bocca.

Amon 83
05-06-2010, 19:12
ora secondo me esagerate un pochino dato che un netbook più che l'internet (dato il nome non dovrebbe fare, almeno in teoria) il fatto che la vga vada un pelo meglio o un pelo peggio che il video in super qualità (cosa che non ha senso su uno schermo cosi piccolo) si vede più o meno bene a me sembrano pippe e basta funziona si, visualizza i film anche in divx (e già cosi ce ne sarebbe in disavanzo) si, youtube si vede bene x il necessario che ne serve pompando se proprio un pelo la cpu (1000mhz bastano sperimentato io) si, quindi cosa volete di più da un portatilino da 300 sacchi che ha il bluetooth la draft la webcam da 1,3mp 160gb di hd (o 250gb) sistema operativo incluso snello e veloce io non so....

drman
06-06-2010, 09:34
ti ripeto che la penso esattamente come te,
non sono uno che apre 20 programmi contemporaneamente o che insegue il mito dei 1080p anzi, sono molto soddisfatto solo che non lo consiglierei perchè non è giusto che uno si compra una cosa e poi si debba "accontentare" solo per l'incuria di qualcuno.

ricordiamoci che esiste la libertà di scelta, il supporto inesistente che viene offerto a linux è uno scandalo e non parlo di roba da smanettoni, parlo invece di un sistema operativo realizzato dalla stessa società che produce l'hw principale di questo netbook e non ha senso che neanche in questo caso siano riusciti a supportare la gma500.

è evidente che non hanno la situazione sotto controllo, si sono scaricati le responsabilità a scapito della frustrazione degli utenti.

Amon 83
06-06-2010, 12:10
ti ripeto che la penso esattamente come te,
non sono uno che apre 20 programmi contemporaneamente o che insegue il mito dei 1080p anzi, sono molto soddisfatto solo che non lo consiglierei perchè non è giusto che uno si compra una cosa e poi si debba "accontentare" solo per l'incuria di qualcuno.

ricordiamoci che esiste la libertà di scelta, il supporto inesistente che viene offerto a linux è uno scandalo e non parlo di roba da smanettoni, parlo invece di un sistema operativo realizzato dalla stessa società che produce l'hw principale di questo netbook e non ha senso che neanche in questo caso siano riusciti a supportare la gma500.

è evidente che non hanno la situazione sotto controllo, si sono scaricati le responsabilità a scapito della frustrazione degli utenti.

capisco cosa intendi ma se conosci asus (ne ho avute parecchie di loro mobo e armenicoli vari) saprai anche che acquisti un ottimo prodotto che compreso però ha il "pacchetto frustrazione" vedi nelle mobo bios con falle allucinanti (sulla p5w dh ad esempio all'epoca dei quad e in particolare dei qx non potevi variare il molti (cosa ovvia x uno che acquista una cpu con quella peculiarità cosa che per loro inserirlo nella programmazione della eprom era una stupidata eppure) quindi non è che mi stupisca troppo il fatto che abbandonino un sistema vecchio x dare lo sviluppo al nuovo ora se sul vecchio gira tutto quello che deve girare bene mi sta anche bene ma da li a non consigliare il prodotto o dire che non è valido mi sembra esagerato secondo me tutto qui :)

marox
07-06-2010, 22:49
no ragazzi i porno non devono scattare ! e diciamolo allora !

voglio i driver gma500 HOT con changelog:

- improved porn speed 10x

ooooh

apparte l o.t.

io i film full hd li vedo tranquillamente su windows media player di windowws 7
ho installato un semplice power dvd 10 trial che serve a gestire i codec, e vado liscio in power saving,modalita batteria.

il problema dei video streaming purtroppo e' legato a flash e ai driver intel che dovrebbero collaborare, ma gia il flash fa schifo anche su scehde video dedicate di fascia decente.

quindi l'unica e' uno switch che invece di caricare Flash, ti usa windows media player per vedere i video di youtube. grazie a greasemonkey e' possibile abilitare questi cambi. l'unico problema che ho riscontrato (secondo me) e' la lentezza del caricamente del video, quindi siamo a pari. da una parte va a scatti dall'altra va fluido ma e' lento a caricarlo.

drman
11-06-2010, 10:14
la rc di flash player 10.1 è diventata stabile.
dovrebbe alleggerire il carico della cpu a scapito della gpu nella decodifica di flussi h264.
la gma500 è supportata ma solo con win7, con xp i video in hd di youtube non è che vanno a scatti...sembrano delle presentazioni fotografiche! anche con oc attivo...:doh:

Nidios
14-06-2010, 09:16
Mi iscrivo alla discussione anche se in realtà sono interessato al 1201HA, non sono riuscito a trovare il suo tread ufficiale ma visto che sono simili scrivo qui.

Si parla di Win7 per sfruttare un po l’accelerazione video della GMA500 ed è quello che interessa a me, non tanto per vedermi i film o giocare ma per vedermi i video che giro con la Canon550D a 1080P.
In pratica pochi minuti di video da vedere in famiglia quando sei fuori…

Il problema che in rete e nei negozi non riesco a trovare questo benedetto Asus con su Win7, sono tutti XP, vi chiedo quindi se potete darmi una mano in MP e darmi qualche link dove poterlo comprare.

Nel caso comprassi uno con su XP che versione di Win7 mi consigliate di installare dopo?
Va bene lo starter…?

Ripeto, l’uso che ne faccio è prettamente internet, word e qualche video di famiglia

Grazie da Fabio

drman
15-06-2010, 12:10
la starter va bene anche perchè non è possibile attivare l'aero

Nidios
19-06-2010, 11:40
Appena preso,
versione con su Win 7 Home Edition e 2Gb di RAM....

Mi piace la costruzione e pensavo peggio le prestazioni, peccato che con il 25% di overclock non finisce di caricare win7 e con il 20% mi compaiono degli artefatti sulla barra di win7 (anche se dopo un uso consistente di CPU al 100%).

Sto facendo fatica a usare la rete con un PC XP, cioè da internet scarico a 1000 ma se copio qualcosa tipo un mp3 da 5Mb va lentissimo (5kb/s) e poi si impianta.

Ho un altro PC Win 7 Pro che attinge a velocità stratosferiche da XP...

Cmq, mi dite se ha tutti funziona la velocità di clock al 25%?
Anche perchè i miglioramenti nel clock sono evidenti.

Grazie da Fabio

Lorenzop1966
19-06-2010, 11:47
passa a XP, con win7 non va, troppi problemi a sorpresa come già ho scritto.

giopappy
19-06-2010, 14:23
passa a XP, con win7 non va, troppi problemi a sorpresa come già ho scritto.
E daglie... Il fatto che qualcuno abbia problemi con win7 nn significa che con xp nn li abbia uguale, già se n'é discusso in alcuni post precedenti e nn sto a ripetermi. S il pc é stato appena preso e in o ha questi problemi riportalo indietro e fattene dare uno nuovo, é nel tuo diritto, oc é data come una feature di questo pc, se il processore o la ram nn reggono il clock vuol dire che sono difettosi. E vi prego basta suggerire di mettere xp

Nidios
19-06-2010, 14:39
In effetti non capisco cosa centra il non poter andare sopra il 20% se ho XP e Win7... la stabilità nell'oc dovrebbe essere identica.

Ho provato un 1201HA con XP in esposizione e bene o male si comportava come un Win7, tenendo conto delle maggiori feature di Win7.

Però non sono convinto che il non andare sopra il 20% di oc è segno di diffettosità nel netbook...
me lo farei cambiare se fossi sicuro che è stabile al 25%... ma che faccio avanti e indietro dal MW?

Adesso sono al 20%, l'ho messo sotto stress e diciamo che regge a tutto dopo ore, unico aspetto negatico degli artefatti sulla barra di win7, anche se presenti non pregiudicano foto, video ed altro.

certo che se mi dite che il 90% degli utenti forum lo portato al 30% senza una piega corro e vado a cambiarlo.

Fabio

Lorenzop1966
19-06-2010, 15:54
E daglie... Il fatto che qualcuno abbia problemi con win7 nn significa che con xp nn li abbia uguale, già se n'é discusso in alcuni post precedenti e nn sto a ripetermi. S il pc é stato appena preso e in o ha questi problemi riportalo indietro e fattene dare uno nuovo, é nel tuo diritto, oc é data come una feature di questo pc, se il processore o la ram nn reggono il clock vuol dire che sono difettosi. E vi prego basta suggerire di mettere xp

Ma come lo devo dire? Ho avuto gli stessi problemi con wi7, il laptop si riavviava di continuo portandolo l'oc al massimo, mentre con xp non succede. Lo volete capire che win7 non è un S.O. per i laptop? Non credo a una sola parola di coloro che ne parlano bene. Win7 non va ..non va... non va..... :mad:

Nidios
19-06-2010, 18:21
Beh, non potrai negare che è una cosa strana di un OC che non regge su Win7 ma su XP si.

Anche perchè ci sono diversi utenti che con Win7 vanno al 30%, indice che non dipenda da un sistema operztivo... tenendo anche conto che settato al 30% e indipendente dal SO non si avvia nemmeno, indi cosa centra Win7 e XP?

Sono solo riflessioni e non sono Fan di nessun SO, ho sempre ritenuto un ottimo SO XP, una schifezza Vista e buono Win7.

Cmq... che dite ragazzi, mi posso accontentare di un 20% d'OC? O provo a fare il bliz e cambiarlo?
Non vorrei ritrovarmi con uno peggiore del mio ... eheheh

Fabio

giopappy
19-06-2010, 18:50
Beh, non potrai negare che è una cosa strana di un OC che non regge su Win7 ma su XP si.

Anche perchè ci sono diversi utenti che con Win7 vanno al 30%, indice che non dipenda da un sistema operztivo... tenendo anche conto che settato al 30% e indipendente dal SO non si avvia nemmeno, indi cosa centra Win7 e XP?

Sono solo riflessioni e non sono Fan di nessun SO, ho sempre ritenuto un ottimo SO XP, una schifezza Vista e buono Win7.

Cmq... che dite ragazzi, mi posso accontentare di un 20% d'OC? O provo a fare il bliz e cambiarlo?
Non vorrei ritrovarmi con uno peggiore del mio ... eheheh

Fabio
Cambialo, e se anche quello non va all 30% ricambialo, non esiste che non vada. Il mio a 30 % si è bloccato solo qualche volta dopo ore di utilizzo intensivo.

thekazar
19-06-2010, 19:41
è questione di processore..a me con she al 30% normale neanche su xp gira..
come ho già scritto a pagina 100 di questo post(o qualche pagina prima)..
se il tuo processore non supporta she al 30% normalmenti devi settare sul bios disable speedtech;) e poi tutto funziona!
xp è stato un bel s.o. ma adesso senza più il supporto dei driver è da abbandonare :D

Nidios
20-06-2010, 08:21
Speedstep attivo o disattivo il 30% me lo sogno.... L'unica cosa è sono riuscito afarlo accendere con il 25% ma se da win7 attivo il Super Mode mi si frezza subito...

Quindi, numble numble.... Lo faccio il reso o me lo tengo al 20%?
non avrei problemi per il reso, mi conoscono e sono un rompi cog"ioni. Ma se me danno uno peggio di questo io romanzo si complica e nkn mi sembra manco giusto tutto sto casino.

Dovrei capire solo la percentuale di cpu che sono passati al 30%.

Fabio

American Juri Terrier
20-06-2010, 12:07
E daglie... Il fatto che qualcuno abbia problemi con win7 nn significa che con xp nn li abbia uguale, già se n'é discusso in alcuni post precedenti e nn sto a ripetermi. S il pc é stato appena preso e in o ha questi problemi riportalo indietro e fattene dare uno nuovo, é nel tuo diritto, oc é data come una feature di questo pc, se il processore o la ram nn reggono il clock vuol dire che sono difettosi. E vi prego basta suggerire di mettere xp

Io consiglio di mettere Windows 95 così Grim Fandango funziona senza le patch :D

drman
20-06-2010, 12:08
dico solo occhio a usare l'oc al massimo con questo caldo...
si rischia di fondere! quella è una funzione che imho andrebbe usata solo all'occorrenza e per breve tempo.
a meno che non abbiate la fortuna di stare in un ambiente air conditioned...:)

American Juri Terrier
20-06-2010, 12:11
dico solo occhio a usare l'oc al massimo con questo caldo...
si rischia di fondere! quella è una funzione che imho andrebbe usata solo all'occorrenza e per breve tempo.
a meno che non abbiate la fortuna di stare in un ambiente air conditioned...:)

Giusto, poi ci sono le eccezioni (tipo il mio) che stanno in overclock 10 volte su 10 e non hanno alcun minimo disturbo, neanche sui giochi.

Nidios
20-06-2010, 15:59
Speedstep attivo o disattivo il 30% me lo sogno.... L'unica cosa è sono riuscito afarlo accendere con il 25% ma se da win7 attivo il Super Mode mi si frezza subito...

Quindi, numble numble.... Lo faccio il reso o me lo tengo al 20%?
non avrei problemi per il reso, mi conoscono e sono un rompi cog"ioni. Ma se me danno uno peggio di questo io romanzo si complica e nkn mi sembra manco giusto tutto sto casino.

Dovrei capire solo la percentuale di cpu che sono passati al 30%.

Fabio

Incomincio a preoccuparmi di questi strani artefatti... l'ho sto usando in Power Save al 5% e ogni tanto compaiono ugualmente, a voi non capita?

In pratica sulla barra inferiore di win7 compaiono delle barrette verticali grigio scuro larghe una decina di pixel.. quando faccio scorrere il mouse sulle finestre le barrettine sotto scompaiono e riappaiono.

non capita sempre ma è capitato anche con CPU di default...

Fabio

Nidios
20-06-2010, 21:40
Per la cronaca le memorie che monto su da 2Gb sono le Hynix 667Mhz HY5PS16831C FP-S6.


Possono essere queste a impedire l'OC sopra il 20%?

C'e' qualcuno del forum che ha preso la versione win7 250Gb di HD con 2Gb di ram che riesca a mettere il 30% di OC?

Fabio

falkon_
21-06-2010, 11:29
Per la cronaca le memorie che monto su da 2Gb sono le Hynix 667Mhz HY5PS16831C FP-S6.


Possono essere queste a impedire l'OC sopra il 20%?

C'e' qualcuno del forum che ha preso la versione win7 250Gb di HD con 2Gb di ram che riesca a mettere il 30% di OC?

Fabio

presente!W7 nativo e 2gb ram nativo

Se setto un OC maggiore del 20% mi freeza tutto...alcune volte son arrivato al 25 ( o 30 nn ricordo) ma solo se accendo il computer con abilitato Power mode e solo in seguito attivo all'avvio di W7 abilito superperformance..;)