Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1101HA Seashell


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

whiteblade88
08-10-2009, 17:17
Ora vi chiedo, dove trovo la batteria 6 celle?
Meno male che leggendo tutti i vostri commenti mi sono rasserenato sulle potenzialità del pc. Spero che con la nuova release di UNR sistemino il problema con la gma500

Az@el
08-10-2009, 17:49
L'ho preso anche io questa mattina al Metropoli di Milano. Sono rimasto molto deluso dal servizio.
Ieri sera ho espressamente chiesto ad un dipendente come mai ci fosse la batteria 3 celle e non la 6. Lui mi ha confermato che aveva appena verificato di persona e che la batteria era una 6 celle. Ottimo, allora lo prendo ho pensato.
Sono tornato stamani e per motivi di lavoro dovevo acquistarne 4 (con i clienti che c'erano dietro di me particolarmente irritati, li capisco!). Per una conferma ulteriore richiedo al commesso di turno se anche a lui risultava che la locandina riportasse un dato errato. E anche lui mi ha assolutamente rassicurato. Bene, mi fa il foglio, vado in cassa, pago con assegno, torno da lui e mi vengono consegnate le 4 scatole. Controllo per scaramanzia il codice a barre e......

3 CELLE!!!!!!!!!!

Mi è preso un colpo!! Ho subito fatto notare il "piccolo" dettaglio al commesso il quale è rimasto attonito. Gli ho dato il tempo sufficiente per verificare e la conclusione è stata che "Il suo collega aveva sbagliato" (non lui). Bene, siccome ne ho acquistati 4 proprio perchè mi serviva un'autonomia elevata, dopo un momento di sconforto, mi sono fatto forza e ho chiesto di effettuare il reso per riavere il mio assegno! Il commesso annuisce (era particolarmente a disagio, chi non lo sarebbe stato) e dopo un paio di chiamate mi fa:

Possiamo solo farle un buono spesa!!

Pazzesco!!


e si purtroppo molti addetti non sono preparatissimi. Cmq alla fine gli hai presi o ti sei tenuto il buono? io mi sarei rifatto dare i soldi con la forza....non è affatto giusta questa cosa.

lord_bim
08-10-2009, 17:59
per caso qualcuno ha provato o sa come utilizzare il SetFSB su questo Z520?

whiteblade88
08-10-2009, 18:00
No li ho tenuti. In effetti avrei potuto insistere. Ma comuqnue mi sembrano degli ottimi netbook (rapporto qualità prezzo). Poi in effetti con massimo una sessantina di euro posso fare l'upgrade a 6 celle. La cosa che mi scoccia di più è non utilizzare la 3 celle. Vorrei venderla per non lasciarla chiusa in un cassetto a vita. Proverò a metterla su e-bay a 15 euro! Proprio per sbarazzarmene. Chiaramente dopo aver trovato l'altra

Az@el
08-10-2009, 18:01
No li ho tenuti. In effetti avrei potuto insistere. Ma comuqnue mi sembrano degli ottimi netbook (rapporto qualità prezzo). Poi in effetti con massimo una sessantina di euro posso fare l'upgrade a 6 celle. La cosa che mi scoccia di più è non utilizzare la 3 celle. Vorrei venderla per non lasciarla chiusa in un cassetto a vita. Proverò a metterla su e-bay a 15 euro! Proprio per sbarazzarmene. Chiaramente dopo aver trovato l'altra

cmq la 3 celle dovrebbe assicurare un 3 ore.

Hyperion
08-10-2009, 18:04
cut

Il volantino recitava 3 celle, le scatole (tutte le scatole) riportavano la scritta 3 celle: se il commesso ti dice che c'è una 6 celle, fatti aprire una scatola davanti.
Per quale motivo hai aperto i pc dopo che li hai pagati, e non prima?
Credo che tu abbia commesso una grossa leggerenza fidandoti di più di un commesso, che di quanto scritto sul volantino e sulla scatola.

Ora, non so quali siano i termini legali della cosa (alla fin fine si tratta sempre di una truffa se ti vendono una cosa spacciata per un'altra) ma non conviene certo perseverare quella strada: al massimo tanto se la rifanno col commesso sottopagato di turno, precario come quasi tutti i suoi colleghi.

whiteblade88
08-10-2009, 18:06
cmq la 3 celle dovrebbe assicurare un 3 ore.

Che è comunque una buona cosa. Però essendo un felice possessore di un msi u100 il "grande passo" dell'acquisto di un nuovo netbook aveva senso con la batteria 6 celle. Ho rassicurato i miei colleghi dicendo loro che comunque è una buona occasione per chi non possiede niente. Ma per me che di fatto avevo già un buon netbook, ne valeva davvero la pena se la batteria fosse stata un filo più potente.

Che poi sull'msi l'autonomia è poco più di un ora

whiteblade88
08-10-2009, 18:11
Il volantino recitava 3 celle, le scatole (tutte le scatole) riportavano la scritta 3 celle: se il commesso ti dice che c'è una 6 celle, fatti aprire una scatola davanti.
Per quale motivo hai aperto i pc dopo che li hai pagati, e non prima?
Credo che tu abbia commesso una grossa leggerenza fidandoti di più di un commesso, che di quanto scritto sul volantino e sulla scatola.

Ora, non so quali siano i termini legali della cosa (alla fin fine si tratta sempre di una truffa se ti vendono una cosa spacciata per un'altra) ma non conviene certo perseverare quella strada: al massimo tanto se la rifanno col commesso sottopagato di turno, precario come quasi tutti i suoi colleghi.

Semplicemente per il fatto che le scatole erano ben nascoste in magazzino e che ho potuto visionarle dopo averle pagate. Quando questa mattina ho chiesto conferma al dipendente, è andato subito in magazzino a controllare. E' tornato confermando quanto esposto sopra. Non vi sareste fidati? Forse chi ha già subito un simile trattamento dirà di no. Inoltre partivo con l'idea che avrei controllato subito, proprio come ho fatto e, nell'eventualità remota che tutti avessero sbagliato (a quanto pare non troppo remota) avrei potuto riavere indietro i soldi.

whiteblade88
08-10-2009, 18:15
Detto questo non voglio più rubarvi un secondo per questa faccenda! Il netbook è bello e merita un forum come questo in cui tutti ne parlino bene.

Hyperion
08-10-2009, 18:21
Semplicemente per il fatto che le scatole erano ben nascoste in magazzino e che ho potuto visionarle dopo averle pagate. Quando questa mattina ho chiesto conferma al dipendente, è andato subito in magazzino a controllare. E' tornato confermando quanto esposto sopra. Non vi sareste fidati? Forse chi ha già subito un simile trattamento dirà di no. Inoltre partivo con l'idea che avrei controllato subito, proprio come ho fatto e, nell'eventualità remota che tutti avessero sbagliato (a quanto pare non troppo remota) avrei potuto riavere indietro i soldi.

Ah beh, allora la cosa cambia; in tal caso si tratta di truffa bella e buona, il commesso ha fatto finta di andare in magazzino e, o non ha guardato proprio oppure ha guardato ci ha letto 3 e ti ha detto 6, in ogni caso meritava una bella strigliata... io mi sarei trasformato in hulk ed avrei iniziato prima con calma poi sempre più incazzoso a farmi sentire con tutti: cassiera, commesso, caporeparto, direttore: uno che ha ragione, ed urla, non fa una bella pubblicità al negozio, soprattutto agli occhi della gente che sta comprando in quel momento.
Procedura standard o meno stai tranquillo che io me ne sarei andato con i soldi in mano, ma solo che su queste cose divento una persona particolarmente incazzosa.

Spero solo che sia andato in magazzino ed abbia visto i modelli "normali" e non quelli "in esclusiva" per mw... l'errore sarebbe stato una svista...

PS in questi casi conviene aver letto almeno il primo libro di pennac su malaussene, un personaggio che di lavoro fa il "capro espiatorio" in un supermercato... :asd:

lord_bim
08-10-2009, 18:23
Hyperion volevo chiederti, visto che puoi misurare i watt, prova pemere Fn + F7. spegne il motitor, noti differenze?

grazie

Az@el
08-10-2009, 18:23
Semplicemente per il fatto che le scatole erano ben nascoste in magazzino e che ho potuto visionarle dopo averle pagate. Quando questa mattina ho chiesto conferma al dipendente, è andato subito in magazzino a controllare. E' tornato confermando quanto esposto sopra. Non vi sareste fidati? Forse chi ha già subito un simile trattamento dirà di no. Inoltre partivo con l'idea che avrei controllato subito, proprio come ho fatto e, nell'eventualità remota che tutti avessero sbagliato (a quanto pare non troppo remota) avrei potuto riavere indietro i soldi.

si si hai ragione se il commesso ti dice una cosa quella deve essere....sta li a posta. Anche io avevo preso un 1005ha all'ipercoop la scheda specificava che era la versione "h" il commesso confermava sono arrivato in cassa e mi accorgo che era un "m" :muro: annullata l'operazione e ripresi i soldi indietro ;)

Hyperion
08-10-2009, 18:26
Hyperion lolevo chiederti, visto che puoi misurare i watt, prova pemere Fn + F7. spegne il motitor, noti differenze?

grazie

Cazzo, lo sapevo che mi dimenticavo qualcosa...
Lo farò quanto prima... ;)

whiteblade88
08-10-2009, 18:28
Ok ragazzi grazie per la solidarietà. Detto questo, mi confermate che è una buona offerta?
Di fatto andrò a spendere 300 euro comprando quella a 6 celle e magari recupererò qualcosina da quella da 3. userò per un po il cavo in attesa.

Az@el
08-10-2009, 18:31
Ok ragazzi grazie per la solidarietà. Detto questo, mi confermate che è una buona offerta?
Di fatto andrò a spendere 300 euro comprando quella a 6 celle e magari recupererò qualcosina da quella da 3. userò per un po il cavo in attesa.

non voglio abbatterti ma se volevi una 6 celle ti conveniva prendere la versione "normale". Sugli shop online si trova a 310€, considerando quanto vai a spendere per la betteria arrivi allo stesso prezzo. A questo punto la versione "normale" ti dava in + bluetooth e se non sbaglio anche una custodia.

whiteblade88
08-10-2009, 18:35
Fermi tutti!!!!

Per tutti quelli che hanno acquistato il netbook da mw oggi: Ho notato che la slot della batteria ha un adesivo piccolino che riporta:

Bluetooth module: AW-BT253

Sbaglio o questo vuole dire che il bluetooth c'è?

qualcuno può controllare? Io non l'ho ancora acceso e vorrei aspettare ad accettare la licenza di win Home

whiteblade88
08-10-2009, 18:36
non voglio abbatterti ma se volevi una 6 celle ti conveniva prendere la versione "normale". Sugli shop online si trova a 310€, considerando quanto vai a spendere per la betteria arrivi allo stesso prezzo. A questo punto la versione "normale" ti dava in + bluetooth e se non sbaglio anche una custodia.

Hai ragione! Poche storie, spendo lo stesso al doppio sbattimento

lucafisio
08-10-2009, 18:43
Ma, scusate, stasera sono andato al MW deciso a prenderlo, con sollievo vedo che ce ne sono ancora 7/8, tra cui uno acceso, così ci giochicchio un po' e....mado', una lentezza esasperante, decine di secondi per aprire qualsiasi programma, tanto per dire per aprire IE ci ha messo almeno 30 sec., anche dopo averlo chiuso e riaperto diverse volte, anche lo schermo sinceramente non mi è sembrato così mirabolante, buono ma nella norma...insomma non l'ho preso! Ma anche i vostri si comportano così?

Hyperion
08-10-2009, 18:50
Ma, scusate, stasera sono andato al MW deciso a prenderlo, con sollievo vedo che ce ne sono ancora 7/8, tra cui uno acceso, così ci giochicchio un po' e....mado', una lentezza esasperante, decine di secondi per aprire qualsiasi programma, tanto per dire per aprire IE ci ha messo almeno 30 sec., anche dopo averlo chiuso e riaperto diverse volte, anche lo schermo sinceramente non mi è sembrato così mirabolante, buono ma nella norma...insomma non l'ho preso! Ma anche i vostri si comportano così?

Il pc è perfettamente usabile nel 99% dei normali utilizzi, di certo non ci impiega 30 s per aprire ie o word...

Se non ti è piaciuto lo schermo... davvero non so che dirti... per caso i pc li colleghi ad un kuro?

whiteblade88
08-10-2009, 18:50
Non posso assicruartelo dato che non l'ho testato. Ma a giudicare dai commenti che ci sono su questo forum nessuno pare avere riscontrato il tuo problema. Poi devi tener conto che puoi aumentare le prestazioni intervenendo sul bios e spostando l'overclock(standard impostato su 10%). Perdi in autonomia

lord_bim
08-10-2009, 18:57
Cazzo, lo sapevo che mi dimenticavo qualcosa...
Lo farò quanto prima... ;)

perfetto grazie!!


per quanto riguarda il bluetooth, non ho ben capito dove dovrebbe essere l'etichetta, ma non ho visto nulla. comunque ho guardato nell'elenco hardware del sistema e non c'è nulla, altre possibili verifiche?

io sto notado una cosa strana, nel task manager la cronologia di utilizzo cpu è diviso in 2 parti come se avesse 2 core, e quando faccio ad esempio un super pi l'utilizzo della cpu arriva al 50% e non al 100% come cavolo è possibile???????
errore del task? anche perchè in gestione periferiche leggo sotto la voce processori:
Intel Atom z520 @ 1,33Ghz
Intel Atom z520 @ 1,33Ghz

perchè è ripeturo 2 volte?

comunque cpuz è inplacabile e mi dice 1 core..

lord_bim
08-10-2009, 19:00
Ma, scusate, stasera sono andato al MW deciso a prenderlo, con sollievo vedo che ce ne sono ancora 7/8, tra cui uno acceso, così ci giochicchio un po' e....mado', una lentezza esasperante, decine di secondi per aprire qualsiasi programma, tanto per dire per aprire IE ci ha messo almeno 30 sec., anche dopo averlo chiuso e riaperto diverse volte, anche lo schermo sinceramente non mi è sembrato così mirabolante, buono ma nella norma...insomma non l'ho preso! Ma anche i vostri si comportano così?

fino a qualche ora fa usavo un pentium 4 2,2ghz. trovo più veloce e fluido questo asus.. ti assicuro che ci mettere 4-5 secondi ad aprire explorer..
non è che lo schermo non era alla risoluzione giusta? io lo trovo stupendo. con i video in hd è fantastico, peccato scattino....:(

Hyperion
08-10-2009, 19:02
comunque cpuz è inplacabile e mi dice 1 core..

L'atom è una cpu con 1 core fisico ma 2 core logici, come i vecchi p4 (anche loro avevano l'HT); in pratica la cpu è 1 sola ma viene vista come se fossero 2, ed il 100% delle risorse è quando entrambi i core logici vengono sfruttati al massimo (il superpi ne sfrutta solo 1, ergo il 50%).
Lancia 2 superpi insieme, e vedi.

Hyperion
08-10-2009, 19:06
con i video in hd è fantastico, peccato scattino....:(

No: i video in hd (quelli 720p, ovvero perfetti per la risoluzione dello schermo che ha 768 linee verticali) si vedono perfettamente (basta configurare appositamente codec e player).

Sono i video in streaming in hd che hanno problemi.

lord_bim
08-10-2009, 19:24
No: i video in hd (quelli 720p, ovvero perfetti per la risoluzione dello schermo che ha 768 linee verticali) si vedono perfettamente (basta configurare appositamente codec e player).

Sono i video in streaming in hd che hanno problemi.

mmm.. sarebbe ottimo io uso media player classic.. mi daresti delle dritte?

whiteblade88
08-10-2009, 19:32
per quanto riguarda il bluetooth, non ho ben capito dove dovrebbe essere l'etichetta, ma non ho visto nulla. comunque ho guardato nell'elenco hardware del sistema e non c'è nulla, altre possibili verifiche?



Se guardi bene rimuovendo la batteria a destra c'è una placchetta che ti parla della scheda wireless. Se leggi in fondo alla placchetta tra le due righe nere c'è quanto scritto

lord_bim
08-10-2009, 19:42
Se guardi bene rimuovendo la batteria a destra c'è una placchetta che ti parla della scheda wireless. Se leggi in fondo alla placchetta tra le due righe nere c'è quanto scritto

si è vero..però allora da dove lo tiro fuori da xp?

whiteblade88
08-10-2009, 19:44
Questa è una bella domanda! Come fanno gli altri ad accenderlo?

comunque qui ho trovato qualcosa per win xp
http://notebook.driversdown.com/notebook-drivers/Asus-X58C-notebook-AW-BT253-BlueTooth-driver_117275.shtml

whiteblade88
08-10-2009, 19:47
Non so come funzioni suli modelli completi ma mi pare di aver capito che wireless e bluetooth sono un unico modulo. Probabilmente c'è un modo per sweetchare! Il problema è capire come.

whiteblade88
08-10-2009, 19:57
Ecco nel sito che ho linkato per i driver del bluetooth riportano:

(Please first install the Wireless Console Utility before BlueTooth installation)

Probabilmente è come ho detto prima. Magari il Wireless Console Utility permette di sweetchare da wifi a bluetooth. Un po come le internet key con memoria integrata.

alib
08-10-2009, 20:03
Non so come funzioni suli modelli completi ma mi pare di aver capito che wireless e bluetooth sono un unico modulo. Probabilmente c'è un modo per sweetchare! Il problema è capire come.

sarebbe fantastico :)
speriamo che è come dici tu

lord_bim
08-10-2009, 20:06
il manuale dice di premere Fn+F2 fino a quando non appare bluetooth ON. cosa che nn avviene.. si spengne e si accende solo il wifi

whiteblade88
08-10-2009, 20:13
Domani se nessuno ha risolto ci stò dietro un po io. Perchè prima ho lanciato la live di Ubuntu da penna per vedere il problema che riportavano sulla gma500. E tra l'hardware mi sembra di aver letto Bluetooth. Sono già due coincidenze. E poi non vedo perchè ci debba essere scritto. Se c'è scritto ci deve essere. Altrimenti scrivo alla Asus.

whiteblade88
08-10-2009, 20:15
Intanto se avete tempo provate ad installare (Se non c'è già) il Wireless Console Utility riportato nel sito che ho linkato e vedere che opzioni vi da'

arkark
08-10-2009, 21:02
Ragazzi,su Mediaworlonline,hanno ASUS Eee PC 1101HA-WHI057X a solo 249€
é quello con il display da 11",quindi affrettateviiiii
Promozione per i 30° anniversario.....

Az@el
08-10-2009, 21:35
Ragazzi,su Mediaworlonline,hanno ASUS Eee PC 1101HA-WHI057X a solo 249€
é quello con il display da 11",quindi affrettateviiiii
Promozione per i 30° anniversario.....

si lo sappiamo da sei pagine si parla solo di questo :D

lord_bim
08-10-2009, 23:04
domanda, siccome ora monta un modulo da 1gb di ram, se ne trovo un altro uguale perdo lo stesso la possibilità di overclock? oppure funziona solo con un modulo da 2gb Hynix HYMP125S64CP8-S6?

grazie

whiteblade88
09-10-2009, 09:14
domanda, siccome ora monta un modulo da 1gb di ram, se ne trovo un altro uguale perdo lo stesso la possibilità di overclock? oppure funziona solo con un modulo da 2gb Hynix HYMP125S64CP8-S6?

grazie

Non credo sia a doppio slot. Puoi inserirne solo una.

Az@el
09-10-2009, 09:18
Non credo sia a doppio slot. Puoi inserirne solo una.

è così...c'è solo uno slot quindi devi trovare una da 2gb ;)

giopappy
09-10-2009, 10:00
è così...c'è solo uno slot quindi devi trovare una da 2gb ;)

Esatto, la quantita di memoria massima è comunque di 2 giga, quindi non comprare un banco da 4 perchè non è supportato

giopappy
09-10-2009, 10:01
domanda, siccome ora monta un modulo da 1gb di ram, se ne trovo un altro uguale perdo lo stesso la possibilità di overclock? oppure funziona solo con un modulo da 2gb Hynix HYMP125S64CP8-S6?

grazie


Solo con quel tipo di ram l'oc dovrebbe continuare a funzionare (mi sembra che ci sia un utente per cui non ha funzionato neanche con quel tipo di ram, bisognerebbe trovare il post un po' di pagine fa ... )

Cmq io l'ho ordinato e vediamo se sarò fortunato o meno ...

FrancoPe
09-10-2009, 12:46
Ok! da meno di un'ora sono anche io di vostri...
ho appena preso al Marco Po*o S*op il piccolino a 299€
quello normale con tutti gli attributi giusti (non quello castrato di Mw.. :D )

;)


p.s. se qualche anima mia mi potrebbe dire in pm dove prendere la ram da 2gb Hynix gliene sarei grato...

Az@el
09-10-2009, 12:55
Ok! da meno di un'ora sono anche io di vostri...
ho appena preso al Marco Po*o S*op il piccolino a 299€
quello normale con tutti gli attributi giusti (non quello castrato di Mw.. :D )

;)


p.s. se qualche anima mia mi potrebbe dire in pm dove prendere la ram da 2gb Hynix gliene sarei grato...

alla fine hai preso il 1101....fammi sapere come ti trovi ;)

upndown
09-10-2009, 13:00
Ma e' diversa pure la webcam di questa versione speciale di MW?
Sul 1101 standard dovrebbe essere da 1,3 mpixel, qui pare sia una 0,3, quindi 640x480. Non che mi importi molto, era giusto una curiosita' nell'attesa che arrivi il pacco... :)

whiteblade88
09-10-2009, 13:01
Ok! da meno di un'ora sono anche io di vostri...
ho appena preso al Marco Po*o S*op il piccolino a 299€
quello normale con tutti gli attributi giusti (non quello castrato di Mw.. :D )

;)


p.s. se qualche anima mia mi potrebbe dire in pm dove prendere la ram da 2gb Hynix gliene sarei grato...

Mi stà salendo una rabbia! maledetta mw!:muro:

z3nz0
09-10-2009, 13:17
salve,
posseggo anche io questo bellissimo netbook,
per il problema dello streaming hd (youtube hd) ho raggiunto livelli accettabili utilizzando versione ottimizzata sse2 di mozilla firefox scaricabile qui (http://www.binaryturf.com/free-software/blazing-fast-firefox-optimized-distributions/)
e ovviamente utilizzando gli ultimi drivers intel gma, ultima versione di adobe flash e superhybridengine settato su super performance.

ho windows xp e per i filmati hd normali (non streaming) utilizzo i metodi noti (mpc+powerdvd codecs).

ora manca solo una bella distro linux che supporti il piccolino, spero in ubuntu karmic.
ciao a tutti.

FrancoPe
09-10-2009, 13:31
alla fine hai preso il 1101....fammi sapere come ti trovi ;)
mah' si alla fine ho ponderato e per l'uso che devo farne io (internet e posta 100%) andava più che bene, oddio mi poteva andare bene anche il 1005HA e alla fine avrei pagato
entrambi 299€, ma alla fine lo schermo da 11.6 con risoluzione 1366 x 768 mi ha convinto dippiù del 10" con 1024 x ... adesso poi ordino la ram.. e speriamo che riesca anche
ad overcloccare...;)

upndown
09-10-2009, 13:39
Francope, ma dove dici tu lo vedo a 369, come hai fatto a pagarlo 299?
A saperlo avrei investito anch'io 50 euri in piu'...

edema
09-10-2009, 13:58
penso che il thread si stia dirigendo solo verso la parte commerciale del netbook

vorrei sapere se qualcuno abbia installato sistemi operativi diversi da win xp tipo

seven, ubuntu o osx

FrancoPe
09-10-2009, 14:24
Francope, ma dove dici tu lo vedo a 369, come hai fatto a pagarlo 299?
A saperlo avrei investito anch'io 50 euri in piu'...

dunque come già spiegato ieri, mi hanno inviato un sms sul telefonino, ma
quando sono entrato in realtà sullo scaffale c'era il prezzo scontato! per tutti
o forse riservato solo ai possessori della Tessera MarcoPolo Club (che ti fanno sul posto...)
anche se arei più propenso a pensare alla prima... cioè per tutti, anche perchè quando ieri ho telefonato
al punto vendita di Milano Bicocca, ho sentito il commesso che diceva all'altro al telefono con me " ah si quello in offerta a 299€.."
vedi tu se hai un punto vendita nelle vicinanze facci un salto...
;)

whiteblade88
09-10-2009, 14:33
penso che il thread si stia dirigendo solo verso la parte commerciale del netbook

vorrei sapere se qualcuno abbia installato sistemi operativi diversi da win xp tipo

seven, ubuntu o osx

Non sono d'accordo. O meglio, avere un parere di tipo tecnico da più possessori non la vedo una cosa negativa. Anzi, lo scambio di opinioni indirizza verso quello che può essere un buon acquisto. E, dato che dubito fortemente che tutti i partecipanti alla discussione siano dipendenti pagati dall'asus per far acquistare il netbook, ritengo che tutto sommato i forum siano ormai l'unica sorgente di buona informazione: Se il netbook fa schifo, qui chiunque può scriverlo, può dare le sue impressioni, e spiegare il perchè. Nessuno glielo vieta. In tv, sui giornali, nei centri commerciali, non troverai mai elencati tra le specifiche i difetti del prodotto (che aimè ci sono sempre). Questo è l'unico luogo in cui si riesce invece ad avere una panoramica generale e imparziale del prodotto.

Detto questo, parliamo di distro alternative (le mie preferite).Posso dirti di Ubuntu: Purtroppo per i possessori di asus1101ha ci sono grandi problemi relativi all'acceleratore grafico gma500. Intel non vuole rilasciare i driver. Di fatto questo risulta essere un grosso guaio in quanto (l'ho verificato proprio ieri) la risoluzione nativa del net è di 1366x768 pixel che purtroppo non vengono gestiti dai driver open. Morale. Hai uno schermo, non accelerato e per di più allungato. Una vera schifezza. Ed è pure molto lento.

Fortunatamente leggendo un articolo (e anche di qualche utente che ci ha già provato ma niente di verificato) con il nuovo rilascio della versione Ubuntu netbook remix 9.10 l'acceleratore potrà finalmente essere sfruttato correttamente. Io ho provato Live la beta ma purtroppo il problema permane. Comunque chi dice di aver risolto ha dovuto aggiungere dei repo.
Tutto il resto dell'hardware viene correttamente riconosciuto.

Speriamo davvero che risolvano il problema perchè non siamo gli unici ad averlo. Ci sono almeno altri 4 netbook che lo montano, e altri che lo monteranno. Quindi risolveranno sicuro. Il problema è capire quando!

Se qualcuno ha notizie più approfondite siamo in ascolto.
Intanto riporto i siti dai quali ho estrapolato le informazioni:

http://notebookitalia.it/verita-intel-gma500-netbook-linux-6552.html

e qua c'è l'utente che dice di aver risolto
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=91408

netjasper
09-10-2009, 14:40
penso che il thread si stia dirigendo solo verso la parte commerciale del netbook

vorrei sapere se qualcuno abbia installato sistemi operativi diversi da win xp tipo

seven, ubuntu o osx

Fai un salto indietro nel thread di una decina di pagine, e vedrai che la discussione era molto più tecnica, e soprattutto riguardo a seven su 1101 HA molto esaudiente... Sintetizzando i "veterani" del 1101 HA sono tutti in attesa che Asus rilasci i driver per seven per poter usare 2GB di Ram con overclock da Bios e SHE con relative funzioni tasti rapidi....

edema
09-10-2009, 14:48
Fai un salto indietro nel thread di una decina di pagine, e vedrai che la discussione era molto più tecnica, e soprattutto riguardo a seven su 1101 HA molto esaudiente... Sintetizzando i "veterani" del 1101 HA sono tutti in attesa che Asus rilasci i driver per seven per poter usare 2GB di Ram con overclock da Bios e SHE con relative funzioni tasti rapidi....

le ho letto le news di qualche post dietro..
ho chiesto solo se ci fossero delle novità a riguardo..

edema
09-10-2009, 14:51
Non sono d'accordo. O meglio, avere un parere di tipo tecnico da più possessori non la vedo una cosa negativa. Anzi, lo scambio di opinioni indirizza verso quello che può essere un buon acquisto. E, dato che dubito fortemente che tutti i partecipanti alla discussione siano dipendenti pagati dall'asus per far acquistare il netbook, ritengo che tutto sommato i forum siano ormai l'unica sorgente di buona informazione: Se il netbook fa schifo, qui chiunque può scriverlo, può dare le sue impressioni, e spiegare il perchè. Nessuno glielo vieta. In tv, sui giornali, nei centri commerciali, non troverai mai elencati tra le specifiche i difetti del prodotto (che aimè ci sono sempre). Questo è l'unico luogo in cui si riesce invece ad avere una panoramica generale e imparziale del prodotto.

Detto questo, parliamo di distro alternative (le mie preferite).Posso dirti di Ubuntu: Purtroppo per i possessori di asus1101ha ci sono grandi problemi relativi all'acceleratore grafico gma500. Intel non vuole rilasciare i driver. Di fatto questo risulta essere un grosso guaio in quanto (l'ho verificato proprio ieri) la risoluzione nativa del net è di 1366x768 pixel che purtroppo non vengono gestiti dai driver open. Morale. Hai uno schermo, non accelerato e per di più allungato. Una vera schifezza. Ed è pure molto lento.

Fortunatamente leggendo un articolo (e anche di qualche utente che ci ha già provato ma niente di verificato) con il nuovo rilascio della versione Ubuntu netbook remix 9.10 l'acceleratore potrà finalmente essere sfruttato correttamente. Io ho provato Live la beta ma purtroppo il problema permane. Comunque chi dice di aver risolto ha dovuto aggiungere dei repo.
Tutto il resto dell'hardware viene correttamente riconosciuto.

Speriamo davvero che risolvano il problema perchè non siamo gli unici ad averlo. Ci sono almeno altri 4 netbook che lo montano, e altri che lo monteranno. Quindi risolveranno sicuro. Il problema è capire quando!

Se qualcuno ha notizie più approfondite siamo in ascolto.
Intanto riporto i siti dai quali ho estrapolato le informazioni:

http://notebookitalia.it/verita-intel-gma500-netbook-linux-6552.html

e qua c'è l'utente che dice di aver risolto
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=91408

da quello che hai detto è solo 1 problema del chip grafico?
tutti gli latri componenti vanno bene?
io ho 2 netbook 1101 tuti e 2 con 2 gb ram hynix quandi perfettamente overclokk senza problemi..
con ubuntu si potrebbe fare l'overclok?
grazie

netjasper
09-10-2009, 14:53
Non sono d'accordo. O meglio, avere un parere di tipo tecnico da più possessori non la vedo una cosa negativa. Anzi, lo scambio di opinioni indirizza verso quello che può essere un buon acquisto. E, dato che dubito fortemente che tutti i partecipanti alla discussione siano dipendenti pagati dall'asus per far acquistare il netbook, ritengo che tutto sommato i forum siano ormai l'unica sorgente di buona informazione: Se il netbook fa schifo, qui chiunque può scriverlo, può dare le sue impressioni, e spiegare il perchè. Nessuno glielo vieta. In tv, sui giornali, nei centri commerciali, non troverai mai elencati tra le specifiche i difetti del prodotto (che aimè ci sono sempre). Questo è l'unico luogo in cui si riesce invece ad avere una panoramica generale e imparziale del prodotto.

Detto questo, parliamo di distro alternative (le mie preferite).Posso dirti di Ubuntu: Purtroppo per i possessori di asus1101ha ci sono grandi problemi relativi all'acceleratore grafico gma500. Intel non vuole rilasciare i driver. Di fatto questo risulta essere un grosso guaio in quanto (l'ho verificato proprio ieri) la risoluzione nativa del net è di 1366x768 pixel che purtroppo non vengono gestiti dai driver open. Morale. Hai uno schermo, non accelerato e per di più allungato. Una vera schifezza. Ed è pure molto lento.

Fortunatamente leggendo un articolo (e anche di qualche utente che ci ha già provato ma niente di verificato) con il nuovo rilascio della versione Ubuntu netbook remix 9.10 l'acceleratore potrà finalmente essere sfruttato correttamente. Io ho provato Live la beta ma purtroppo il problema permane. Comunque chi dice di aver risolto ha dovuto aggiungere dei repo.
Tutto il resto dell'hardware viene correttamente riconosciuto.

Speriamo davvero che risolvano il problema perchè non siamo gli unici ad averlo. Ci sono almeno altri 4 netbook che lo montano, e altri che lo monteranno. Quindi risolveranno sicuro. Il problema è capire quando!

Se qualcuno ha notizie più approfondite siamo in ascolto.
Intanto riporto i siti dai quali ho estrapolato le informazioni:

http://notebookitalia.it/verita-intel-gma500-netbook-linux-6552.html

e qua c'è l'utente che dice di aver risolto
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=91408

Probabilmente "edema" intendeva dire che, ormai, da almeno una decina di pagine la discussione verte solo sul prezzo più basso.. tre, quattro post di opinioni su dove e come comperare avrebbero abbondantemente risolto il problema più commerciale che tecnico.
Riguardo alla distro UBUNTU, purtroppo hai pienamente ragione, se non ci fosse il problema della gma500 sarebbe perfetta. Le ho provate tutte per tentare di configurare la scheda video, ma niente da fare. Però come giustamente facevi notare le prossime piattaforme saranno quasi tutte con Atom serie Zxxx che implicherà la presenza del gma500 nella quasi totalità dei casi (a parte qualche situazione ibrida con chip ATI), e questo sarà sicuramente uno stimolo per gli sviluppatori di UBUNTU. Quindi penso che come per i driver di Seven, sia solo questione di avere un attimo di pazienza.
Ciao

netjasper
09-10-2009, 14:58
le ho letto le news di qualche post dietro..
ho chiesto solo se ci fossero delle novità a riguardo..

Purtroppo per quanto concerne SEVEN nessuna novità, sul sito ASUS all'area download è aperta la pagina di Windows 7 ma per ora ci sono solo i Bios e le guide in varie lingue... niente Driver.

Con UBUNTU non potendo utilizzare i driver ATK di Asus e tanto meno il programma SHE dubito si possa usufruire dell'overclock.

Ciao

whiteblade88
09-10-2009, 15:07
Probabilmente "edema" intendeva dire che, ormai, da almeno una decina di pagine la discussione verte solo sul prezzo più basso.. tre, quattro post di opinioni su dove e come comperare avrebbero abbondantemente risolto il problema più commerciale che tecnico.


Si infatti avevo letto male. Aspettavo una sua replica per scusarmi.

domenico2916
09-10-2009, 15:09
una domanda: non riesco a trovare nessun software di gestione della webcam. In genere negli asus c'è un utility di cui non ricordo il nome, ma qui non ho trovato niente del genere. Come faccio per vedere le opzioni di configurazione della webcam?

whiteblade88
09-10-2009, 15:09
Con UBUNTU non potendo utilizzare i driver ATK di Asus e tanto meno il programma SHE dubito si possa usufruire dell'overclock.

Ciao

Non capisco. L'overclock serve ad aumentare la frequenza del processore. E si agisce dal bios. Perchè non dovrebbe funzionare per ubuntu? Cos'è SHE? scusa l'ignoranza

whiteblade88
09-10-2009, 15:34
Tra l'altro apprendo da wikipedia che l'overclocking invalida la garanzia. Non so se però è il nostro caso.

giopappy
09-10-2009, 15:57
Purtroppo per quanto concerne SEVEN nessuna novità, sul sito ASUS all'area download è aperta la pagina di Windows 7 ma per ora ci sono solo i Bios e le guide in varie lingue... niente Driver.

Con UBUNTU non potendo utilizzare i driver ATK di Asus e tanto meno il programma SHE dubito si possa usufruire dell'overclock.

Ciao

Penso che fino al 22 ottoble la pagina di windows7 continuerà ad essere vuota, in fondo ufficialmente ancora nn è uscito!

giopappy
09-10-2009, 15:57
Tra l'altro apprendo da wikipedia che l'overclocking invalida la garanzia. Non so se però è il nostro caso.

Certo che no! C'è anche sul libretto di istruzioni la procedura per overcloccare!

giopappy
09-10-2009, 16:00
Non capisco. L'overclock serve ad aumentare la frequenza del processore. E si agisce dal bios. Perchè non dovrebbe funzionare per ubuntu? Cos'è SHE? scusa l'ignoranza
SHE è l'applicazione che via software permette di modificare la frequenza del processore, da power saving (800Mhz Max) a High Performance (1333 Max) a Super Performance (fino a 1700 e qualchecosa Mhz Max)
Da bios puoi decidere appunto la frequenza massima in Super Performance ma è l'applicazione SHE che in realtà attiva l'overclock.
Su Ubuntu al momento non è possibile overcloccare, almeno a quanto ho letto nei vari forums. La frequenza rimane 1333 anche se si mette l'oc al 30%

z3nz0
09-10-2009, 16:37
circa l'overclock, con ubuntu karmic koala 9.10 che ha il nuovo kernel 2.6.3x si può implementare fra gli eventi di acpi con uno script che modifica il valore di she/cpufv.
La cosa non dovrebbe essere particolarmente complicata.
Puoi vederlo funzionare da root, "sudo su" con un:
"echo X > /sys/devices/platform/eeepc/she"
Dove X sta per il valore di performance:
2 powersave
1 normal
0 performance
A cui si potrebbe aggiungere un notify-send per avere la notifica grafica del cambiamento.

ovvio che probablimente il tutto funzionera "out of the box" con la release ufficiale di karmic a fine ottobre cosi come (si spera) il 1101ha sarà supportato da eee-control o roba simile.

il vero cruccio è la gma 500 (poulsebo) e sopratutto compilare-utilizzare mplayer-vaapi con il supporto dell accellerazione video per i filmati VAAPI (l' equivalente DXVA su win)

whiteblade88
09-10-2009, 16:41
SHE è l'applicazione che via software permette di modificare la frequenza del processore, da power saving (800Mhz Max) a High Performance (1333 Max) a Super Performance (fino a 1700 e qualchecosa Mhz Max)
Da bios puoi decidere appunto la frequenza massima in Super Performance ma è l'applicazione SHE che in realtà attiva l'overclock.
Su Ubuntu al momento non è possibile overcloccare, almeno a quanto ho letto nei vari forums. La frequenza rimane 1333 anche se si mette l'oc al 30%

Non credo di aver capito bene.
In pratica modificare o meno dal bios non fa differenza se il sistema non supporta l'overclock mentre se lo supporta bisogna attivarlo dal bios e ci vuole un programma manager che guidi i vari utilizzi. Probabilmente questa opzione non è ancora supportata da Ubuntu (mi sembra una tecnologia nuova). corretto?

whiteblade88
09-10-2009, 16:46
il vero cruccio è la gma 500 (poulsebo) e sopratutto compilare-utilizzare mplayer-vaapi con il supporto dell accellerazione video per i filmati VAAPI (l' equivalente DXVA su win)

Mi sembri ben informato. Allora ne approfitto: perchè crucio? un paio di pagine fa ho postato un link di un sito in cui dicono che la karmic versione netbook (UNR) la supporterà. Dimmi che è così:cry:
Per i video non conosco nessuno dei due formati. Uso ubuntu da troppo tempo ormai. Cos'hanno di speciale? (forse sono in OT)

giopappy
09-10-2009, 16:49
Non credo di aver capito bene.
In pratica modificare o meno dal bios non fa differenza se il sistema non supporta l'overclock mentre se lo supporta bisogna attivarlo dal bios e ci vuole un programma manager che guidi i vari utilizzi. Probabilmente questa opzione non è ancora supportata da Ubuntu (mi sembra una tecnologia nuova). corretto?

corretto

z3nz0
09-10-2009, 17:28
Mi sembri ben informato. Allora ne approfitto: perchè crucio? un paio di pagine fa ho postato un link di un sito in cui dicono che la karmic versione netbook (UNR) la supporterà. Dimmi che è così:cry:
Per i video non conosco nessuno dei due formati. Uso ubuntu da troppo tempo ormai. Cos'hanno di speciale? (forse sono in OT)

per il supporto hardware dovrebbe essere come dici ovvero che la karmic in versione definitiva (e la sua variante UNR) dovrebbe supportare la gma 500, e quindi sul nostro netbook non dovrebbero piu esserci problem ie sbattimenti per far andare il server xorg e la corretta risoluzione.

per i filmati non sono propriamente formati (come puo essere il divx, l x264, xvid, mov, ecc) ma il supporto per l accellerazione gpu hardware (che la gma500 ha) per gli stessi. windows (xp, seven e vista) tramite le directx la supportano grazie alla cosidetta DXVA (directx video hardware acceleration). Linux (ubuntu) supporta la stessa tecnologia ma si chiama VAAPI e per sfruttarla è necessaria una versione apposita del player video (in questo caso mplayer).

whiteblade88
09-10-2009, 18:05
per i filmati non sono propriamente formati (come puo essere il divx, l x264, xvid, mov, ecc) ma il supporto per l accellerazione gpu hardware (che la gma500 ha) per gli stessi. windows (xp, seven e vista) tramite le directx la supportano grazie alla cosidetta DXVA (directx video hardware acceleration). Linux (ubuntu) supporta la stessa tecnologia ma si chiama VAAPI e per sfruttarla è necessaria una versione apposita del player video (in questo caso mplayer).

Capito. E grazie a questa tecnologia cosa si guadagna? qualità? tempo di risposta?

z3nz0
09-10-2009, 19:05
Capito. E grazie a questa tecnologia cosa si guadagna? qualità? tempo di risposta?

in sostanza si alleggerisce la cpu (che nel ee 1101 è abbastanza deboluccia) dal carico per visualizzare filmati con codec complessi come avc x264 insomma per i filmati in hd.

cikettino
09-10-2009, 21:48
Ciao, ho provato a cercare le HYNIX su ebay ma niente, potreste cortesemente inviarmi il link del fornitore dal quale le avete prese non vorrei comprare una memoria che poi si riveli inadatta.
grazie

fantomax82
09-10-2009, 22:56
anche io sono riuscito a prenderne uno... solo una perplessità:
la webcam... sulla scatola dice 1.3mpixel sul sito mediaworld 0,3
in effetti sembra da 0,3.
oggi poi mi sono trovato a passarci, ho provato la web della versione con 6celle e bt e l'immagine era molto migliore...

ora mi domando: è il mio o altri hanno riscontrato la stessa cosa?

alib
10-10-2009, 13:17
anche io sono riuscito a prenderne uno... solo una perplessità:
la webcam... sulla scatola dice 1.3mpixel sul sito mediaworld 0,3
in effetti sembra da 0,3.
oggi poi mi sono trovato a passarci, ho provato la web della versione con 6celle e bt e l'immagine era molto migliore...

ora mi domando: è il mio o altri hanno riscontrato la stessa cosa?

guarda ero convinto che fosse 1.3 mega dato che sulla scatola cosi dice e se dichiarano il falso la cosa non mi sembra giusta :mad:

ci vorebbe un software che ti puo' indicare la potenza della webcam


certo un altra castrazione oltre alla 3 celle e il bluetooth
mancava poco che mettevono solo mezza tastiera....
:ncomment:

fgioia
10-10-2009, 13:26
Se puoi scattare la foto dalla webcam vedi il file salvato di quanti mxpl e'.

lord_bim
10-10-2009, 13:37
ringrazioni per i chiarimenti sulla ram da installare.:)

ho un problemino, ho installato anche i codec di power dvd 8, e li ho impostati come filtri esterni in media player home cinema. è molto migliorata la visione dei filmati in hd 720, però presentano ancora qualche scatto, sopprattutto a schermo intero. soluzioni per migliorare? visto che alcuni hanno risolto perfettamente.

grazie:)

update:
con vlc senza settare nulla vedo i video a 720 a schermo intero senza rallentamenti, però secondo me la qualità è peggiore...

upndown
10-10-2009, 16:24
guarda ero convinto che fosse 1.3 mega dato che sulla scatola cosi dice e se dichiarano il falso la cosa non mi sembra giusta :mad:

ci vorebbe un software che ti puo' indicare la potenza della webcam


certo un altra castrazione oltre alla 3 celle e il bluetooth
mancava poco che mettevono solo mezza tastiera....
:ncomment:

Alla fine 640x480 e' piu' che sufficiente per una webcam per me...
D'altra parte in moltissimi netbook e' 0,3 Mpixel. L'importante e' che ci sia :)

Rafiluccio
10-10-2009, 17:59
solo asus ha problemi con i driver per la gma500 ... l'acer per il aspire one 751H (la copia del nostro) ha rilasciato i driver per il win 7 , e due per il vga !!!

quindi ....;)

whiteblade88
10-10-2009, 20:42
Alla fine 640x480 e' piu' che sufficiente per una webcam per me...
D'altra parte in moltissimi netbook e' 0,3 Mpixel. L'importante e' che ci sia :)

L'importante è che ci abbiano rifilato un "pacco"! Se sulla scatola c'è scritto 1.3MP deve essere così. Idem per il bluetooth

Salvio66
10-10-2009, 21:07
dove si può trovare questa cavolo di Ram Hynyx ???:confused: :confused: :confused:

lord_bim
10-10-2009, 21:58
dove si può trovare questa cavolo di Ram Hynyx ???:confused: :confused: :confused:

sulla baia qualcosa c'è..

io l'ho vinta questa mattina usata dall'inghilterra..

Salvio66
10-10-2009, 22:50
sulla baia qualcosa c'è..

io l'ho vinta questa mattina usata dall'inghilterra..

ne ho vinta una anch'io la settimana scorsa ..e quì in italia... ma il tipo nn si fà più sentire... :boh: ...:muro: :muro:

lord_bim
10-10-2009, 22:57
ne ho vista una dall'america 27€ compresa spedizione. usata

andybi
10-10-2009, 23:00
ne ho vista una dall'america 27€ compresa spedizione. usata

La cosa importante è che il part number sia HYMP125S64CP8-S6 che se non erro è l'unico confermato che funziona a me va anche con il bios 0317.

domenico2916
10-10-2009, 23:02
avrei una domanda per gli esperti: ho visto che ci sono 2 partizioni nascoste, una di 47 mb circa e una di 4,69 gb. Leggendo post indietro ho visto che la piccola serve per il boot booster, mentre la seconda per il ripristino del sistema premendo il tasto F9 in fase di avvio (correggetemi se sbaglio). Ora poichè sono intenzionato a formattare e mettere seven, volevo sapere se lasciando intatte queste 2 partizioni, riesco a conservare le due rispettive funzioni.

Dico questo perchè ho un notebook che aveva anch'esso una partizione nascosta per il ripristino, ma nonostante io non l'avessi affatto cancellata, dopo aver formattato (ripeto lasciando intatta la partizione per il ripristino), non è stato più possibile utilizzare la funzione di ripristino, poichè era stato sovrascritto l'MBR, e di conseguenza premendo F9 non succedeva assolutamente nulla.

La mia domanda è: se lascio intatta questa partizione da 4 gb, premendo F9 riesco ad entrare nel ripristino, oppure perderò questa funzione per sempre anche se formatto lasciando al suo posto la partizione?

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Vasco7
10-10-2009, 23:08
salve a tutti ragazzi, ho da pochi giorni preso questo splendido netbook, ma ora ho subito una questione da risolvere,... cioè entrare nel bios, allora le prime volte che lo accendevo mi appariva il boot con la schermata grigia con scritto eee pc e con scritto sotto premere f2 per entrare nel bios, non ci sono mai entrato, poi ho fatto l'aggiornamento al bios 0317, e solo dopo mi sono deciso a fare l'OC , deciso, riavvio il pc, ma quella schermata grigia non mi appare più per entare nel bois,.. è colpa dell'ultimo aggiornamento? solo a me capita che non mi fà più il boot nornale, ma mi appare solo l'avvio di win xp senza tutte le schermate precedenti?? come faccio ad entarre nel bios ora??

......HELP.......:doh:

lord_bim
10-10-2009, 23:41
salve a tutti ragazzi, ho da pochi giorni preso questo splendido netbook, ma ora ho subito una questione da risolvere,... cioè entrare nel bios, allora le prime volte che lo accendevo mi appariva il boot con la schermata grigia con scritto eee pc e con scritto sotto premere f2 per entrare nel bios, non ci sono mai entrato, poi ho fatto l'aggiornamento al bios 0317, e solo dopo mi sono deciso a fare l'OC , deciso, riavvio il pc, ma quella schermata grigia non mi appare più per entare nel bois,.. è colpa dell'ultimo aggiornamento? solo a me capita che non mi fà più il boot nornale, ma mi appare solo l'avvio di win xp senza tutte le schermate precedenti?? come faccio ad entarre nel bios ora??

......HELP.......:doh:

nulla di grave, succede anche a me con il bios vecchio.
la prima volta che accendi il pc compare la schermata grigia, mentre le altre volte no, ed è normale che faccia così.
per accedere al bios basta che appena accendi il pc premi F2, magari qualche volta per beccare il momento giusto, a questo punto compare la schermata grigia, attendi un paio di secondi e sei dentro!

io invece ho un altro problema, a volte senza motivo quando accendo il pc o faccio riavvia il bios da solo sposta l'overclock al 5% senza che nessuno gli e l'abbia chiesto. nulla di grave ma spiacevole..
qualche idea?

lord_bim
10-10-2009, 23:42
La cosa importante è che il part number sia HYMP125S64CP8-S6 che se non erro è l'unico confermato che funziona a me va anche con il bios 0317.

si chiaro faccio la ricerca con quel codice:D

spero di testare presto la mia...:)

vin77luc
11-10-2009, 08:38
invece ho un altro problema, a volte senza motivo quando accendo il pc o faccio riavvia il bios da solo sposta l'overclock al 5% senza che nessuno gli e l'abbia chiesto. nulla di grave ma spiacevole..
qualche idea?

Anche io avevo il tuo problema da quando avevo installato i driver del touchpad che permettono lo scorrimento con due dita. Rimessi i vecchi driver il problema è sparito. Non so se è una coincidenza.

vin77luc
11-10-2009, 08:50
Ciao, ho provato a cercare le HYNIX su ebay ma niente, potreste cortesemente inviarmi il link del fornitore dal quale le avete prese non vorrei comprare una memoria che poi si riveli inadatta.
grazie

Basta che sul motore di ricerca della baia scrivi hynix 6400 e vai sui venditori stranieri, il primo dovrebbe essere tedesco, io l'ho presa li circa un mese fa, nuova e funziona perfettamente. Spedizione velocissima. Però ha alzato il prezzo di circa 5 euro, forse si è accorto dell'alta richiesta di questa ram.

roccorocco
11-10-2009, 10:21
Qualcuno è in grado di dirmi dove trovo una custodia per il nostro asus 1101?
Non la trovo da nessuna parte!

FrancoPe
11-10-2009, 10:32
Qualcuno è in grado di dirmi dove trovo una custodia per il nostro asus 1101?
Non la trovo da nessuna parte!
a me era compresa nella confezione......o intendi una diversa, classica con maniglia o tipo zainetto?

roccorocco
11-10-2009, 10:44
a me era compresa nella confezione......o intendi una diversa, classica con maniglia o tipo zainetto?

In quello in offerta al mw non c'è la custodia, c'è solo la sacca, per avvolgerlo.
A me servirebbe una custodia anche senza maniglie, magari leggermente rigida con uno strip per chiuderla....(sul sito dell'asus non hanno niente per il nostro?!)
ma com'è quella originale nella confezione(di quello non in offerta). hai una foto?

andybi
11-10-2009, 10:52
In quello in offerta al mw non c'è la custodia, c'è solo la sacca, per avvolgerlo.
A me servirebbe una custodia anche senza maniglie, magari leggermente rigida con uno strip per chiuderla....(sul sito dell'asus non hanno niente per il nostro?!)
ma com'è quella originale nella confezione(di quello non in offerta). hai una foto?

Scusami ma non hai ricevuto la "bustina" in neoprene nero con la zip??

In ogni caso se cerchi sulla baia trovi quella stile agenda in pelle che è molto molto carina.

Az@el
11-10-2009, 11:37
Scusami ma non hai ricevuto la "bustina" in neoprene nero con la zip??

In ogni caso se cerchi sulla baia trovi quella stile agenda in pelle che è molto molto carina.

confermo in quello mw manca la custodia.

lord_bim
11-10-2009, 11:47
Anche io avevo il tuo problema da quando avevo installato i driver del touchpad che permettono lo scorrimento con due dita. Rimessi i vecchi driver il problema è sparito. Non so se è una coincidenza.

non ricordo se questo problema si manifestava anche prima dei driver nuovi..
dovrò fare delle prove.
grazie:)

roccorocco
11-10-2009, 12:21
Scusami ma non hai ricevuto la "bustina" in neoprene nero con la zip??

In ogni caso se cerchi sulla baia trovi quella stile agenda in pelle che è molto molto carina.

Purtroppo no, potresti mandarmi il link? purtroppo riscontro quasi sempre dei problemi di dimensione. in quanto il netbook ha dimensioni:
288 x 199 x 24,5.
Nelle custodie per 12" ci balla dentro, mentre quelle per 11" è stretta sempre in qualche dimensone.
Ma perchè la asus non ha commissionato una custodia ad hoc per questo netbook? bo....

giopappy
11-10-2009, 15:30
Purtroppo no, potresti mandarmi il link? purtroppo riscontro quasi sempre dei problemi di dimensione. in quanto il netbook ha dimensioni:
288 x 199 x 24,5.
Nelle custodie per 12" ci balla dentro, mentre quelle per 11" è stretta sempre in qualche dimensone.
Ma perchè la asus non ha commissionato una custodia ad hoc per questo netbook? bo....

Io da MediaWord ho comprato una custodia rigida con maniglia e tracolla adatta agli 11" della tucano, penso intorno ai 10euro, nn ricordo con precisione il prezzo

jgfx
11-10-2009, 15:46
anche io vorrei più info x la custodia. Thanks :)

Rafiluccio
11-10-2009, 17:46
già ho fatto la stessa domanda alcuni giorni fà ma senza nessuna risposta ... :cry: dove posso trovare una guida su come smontare il nostro netbook per cambiare l'hard disk ? vorrei sostituirlo con uno + potente e + capiente ...


grazie mille :)

giopappy
11-10-2009, 18:46
già ho fatto la stessa domanda alcuni giorni fà ma senza nessuna risposta ... :cry: dove posso trovare una guida su come smontare il nostro netbook per cambiare l'hard disk ? vorrei sostituirlo con uno + potente e + capiente ...


grazie mille :)

Io nn penso esista una guida ... ed inoltre penso che potresti perdere la garanzia se lo fai, cmq do un occhio sulla rete

giopappy
11-10-2009, 18:48
Io nn penso esista una guida ... ed inoltre penso che potresti perdere la garanzia se lo fai, cmq do un occhio sulla rete

Beh è stato più facile di quello che pensassi, addirittura in ITALIANO!
http://netbookitalia.it/asus-eee-pc-1101ha-smontaggio-componenti-hardware.html

Rafiluccio
11-10-2009, 18:49
Io nn penso esista una guida ... ed inoltre penso che potresti perdere la garanzia se lo fai, cmq do un occhio sulla rete

adesso ne ho trovato 2 guide per la versione 1005ha , che è uguale al nostro ...

diac
11-10-2009, 20:32
comprato oggi da mediaworld , impressioni più che positive , bellissimo schermo , sono rimasto un po male per il fatto del singolo slot per la ram e dopo avere letto numerosi problemi fra compatibilità ram e oc

Rafiluccio
11-10-2009, 22:10
comprato oggi da mediaworld , impressioni più che positive , bellissimo schermo , sono rimasto un po male per il fatto del singolo slot per la ram e dopo avere letto numerosi problemi fra compatibilità ram e oc

potevi aspettare qualche giorno ... a fine mese ci saranno quelli con il win 7 ! ho chiesto da mediaworld oggi !

diac
11-10-2009, 22:27
Ho sfruttato la promo dei 30anni di mw! win 07 ? no grazie ... credo durerà ben poco anche la versione precaricata di xp :D

upndown
11-10-2009, 22:30
Io da MediaWord ho comprato una custodia rigida con maniglia e tracolla adatta agli 11" della tucano, penso intorno ai 10euro, nn ricordo con precisione il prezzo

Secondo voi questa custodia puo' andar bene?
http://www.bow.it/Notebook_-_Borse/26739/be.ez_LArobe_color_per_PowerBook_12_-_Blu.html

Rafiluccio
11-10-2009, 22:45
potevi aspettare qualche giorno ... a fine mese ci saranno quelli con il win 7 ! ho chiesto da mediaworld oggi !

guarda il win 7 va benissimo ...

ho una partizione sul mio fisso ... win 7 64bit e win vista64 bit ed entrambi vanno benissimo , certo il win 7 è molto + veloce ;)

ormai basta con l'xp ... ha stancato !

io aspetto il win 7 con impazienza ovvero i driver , che tardano ad arrivare ...

ho visto le prove di netbook con win 7 , molto meglio di xp !

lord_bim
11-10-2009, 23:50
già ho fatto la stessa domanda alcuni giorni fà ma senza nessuna risposta ... :cry: dove posso trovare una guida su come smontare il nostro netbook per cambiare l'hard disk ? vorrei sostituirlo con uno + potente e + capiente ...


grazie mille :)

http://netbookitalia.it/asus-eee-pc-1101ha-smontaggio-componenti-hardware.html

questa va bene?



edit: ho visto dopo che avevano già aggiunto il link.

domenico2916
12-10-2009, 01:20
scusate ma è normale che la ventola resta sempre accesa quando è attaccato l'alimentatore alla corrente?

giopappy
12-10-2009, 07:47
edit: ho visto dopo che avevano già aggiunto il link.


Ti perdono ! ;)

lord_bim
12-10-2009, 10:39
scusate ma è normale che la ventola resta sempre accesa quando è attaccato l'alimentatore alla corrente?

credo che vada sempre, seppur al minimo..

Hyperion
12-10-2009, 10:53
Io da MediaWord ho comprato una custodia rigida con maniglia e tracolla adatta agli 11" della tucano, penso intorno ai 10euro, nn ricordo con precisione il prezzo

Puoi dare ulteriori informazioni?

giopappy
12-10-2009, 11:40
Ti posso dire che ieri stavo mettendo a posto scontrino e garanzia ed ho visto che lìho pagata 25 euro :eek:
Dovevo essere briao ... :hic:

Cmq sembra di buona qualità ed il pc ci sta giusto giusto, la tracolla è comoda
Sul sito dell'e-commerce di mediaworld non l'ho trovato.

alib
12-10-2009, 12:50
Io sono indeciso se comprare subito la ram da 2GB:confused:

qualcuno di voi che ha fatto questo upgrade conservando l'Overclock mi puo' dire che differenze prestazionali ha riscontrato?

sapete già l'acquisto del Netbook è stato fuori budget ora vorrei spendere gli altri soldi solo se ne vale la pena.

domenico2916
12-10-2009, 13:51
credo che vada sempre, seppur al minimo..

ora che me lo fai notare vedo che la ventola rimane sempre accesa anche quando alimentato solo a batteria, tuttavia in questo caso produce appena un sibilo quasi impercettibile.

Invece quando è alimentato a corrente, se impostato su high performance gira piu velocemente rispetto a quando è impostato il power save, però gira sempre.

high_speed
12-10-2009, 14:18
Ciao
Settimana scorsa ho acquistato il 1101ha in offerta da mediaworld, ovviamente ripulito subito unite tutte le partizioni e installato xp pro sp3, ho installato come molti consigliano dal cd di asus i driver, installazione assisitita, in pratica fa tutto da solo ma ho notato che appena finito di installare il pc usa 440mb di ram, per un xp mi sembra veramente tanto.
Ora mi chiedo se è qualche driver o software asus che mi appesantisce tutto, da notare che la parte utility non l'ho installata.
Qualcuno sa consigliarmi come fare un'installazione pulita che occupi meno memoria?


Per il resto è perfetto in tutto ci uso xampp server web php wordpress photoshop visual studio 2005 senza problemi.
Ho osato l'installazione di aoe III ma con scarsi risultati ma poco importa.


Qualcuno sa se nel 1101 targato mediaworld c'è la possibilità di attivarlo il bluetooth o proprio il modulo non c'è?

grazie a tutti :)

lord_bim
12-10-2009, 15:48
Ho installato i driver ma dice che la periferica non è presente..quindi non c'è proprio..

andybi
12-10-2009, 15:57
Basterebbe aprire il PC per vedere se il modulo c'è o meno e sul lato sinistro anteriore.
In ogni caso per pochi euro si comprano adattatori BT che sporgono di qualche millimetro dalle USB!.

Rafiluccio
12-10-2009, 16:01
Io nn penso esista una guida ... ed inoltre penso che potresti perdere la garanzia se lo fai, cmq do un occhio sulla rete

cmq si dovrebbe smontare solo la aprte superiore ... il difficile è solo la tastiera ! pensavo peggio !

Basterebbe aprire il PC per vedere se il modulo c'è o meno e sul lato sinistro anteriore.
In ogni caso per pochi euro si comprano adattatori BT che sporgono di qualche millimetro dalle USB!.

infatti ... ;)

high_speed
12-10-2009, 16:07
Si beh a me non interessa affatto il bluetooth era una curiosità...

Più che altro quello che mi interessa è alleggerire il sistema perchè mi sembra strano che un xp pro occupi 440mb da nuovo, perchè comunquepoi il pc con visual studio e photoshop si comporta bene no è lento.

whiteblade88
12-10-2009, 18:00
Come ho già segnalato qualche pagina fa, se rimuovete la batteria e guardate il bollino a destra che parla del wireless in realtà parla anche di un modulo bluetooth. Io non ho avuto tempo sbatterci un po la testa. Comunque ci dovrebbe essere. E' molto strano

alib
12-10-2009, 18:31
Come ho già segnalato qualche pagina fa, se rimuovete la batteria e guardate il bollino a destra che parla del wireless in realtà parla anche di un modulo bluetooth. Io non ho avuto tempo sbatterci un po la testa. Comunque ci dovrebbe essere. E' molto strano

mah!!! secondo me non hanno fatto in tempo (oppure per risparmiare..) a stampare dei Bollini aggiornati.

cmq sia, come già detto da andybi con circ 15 euro si risolve via USB :D

whiteblade88
12-10-2009, 18:49
mah!!! secondo me non hanno fatto in tempo (oppure per risparmiare..) a stampare dei Bollini aggiornati.

cmq sia, come già detto da andybi con circ 15 euro si risolve via USB :D

Sono daccordo su entrambi i pareri. Ma mi informerò bene

lord_bim
12-10-2009, 19:51
oggi sono andato a guardare le custodie, vanno dsa 15 a 20€, però arrivano fino a 11" e poi ripartono da 13". l'unica è quella da 13..
mi sembra esagerato comunque 20€...:rolleyes:

alib
12-10-2009, 20:47
su ebay ho visto alcune da 12''

Rafiluccio
13-10-2009, 08:03
ma quando escono sti ca@@i di driver per il win 7 ???

per acer , samsung , hp ... sono già a disposizione ...

:mbe: :mbe: :mbe:

lord_bim
13-10-2009, 10:52
ma quando escono sti ca@@i di driver per il win 7 ???

per acer , samsung , hp ... sono già a disposizione ...

:mbe: :mbe: :mbe:

ma se l'hardware è lo stesso non riesci a utilizzare quelli?

edema
13-10-2009, 11:52
se qualcuno riuscisse ad installare win 7 faccia 1 fiskio...

anche se la mia curiosità è sempre x ubuntu..questo sistema open source sul netbook penso sia l'alternativa migliore

Az@el
13-10-2009, 11:56
se qualcuno riuscisse ad installare win 7 faccia 1 fiskio...

anche se la mia curiosità è sempre x ubuntu..questo sistema open source sul netbook penso sia l'alternativa migliore

io lo sto provando ad installare ora sul mio 1005...da quello che si vede in rete è una buona alternativa a microsoft ;)

lord_bim
13-10-2009, 13:01
sapere per caso se si può eliminare qualche processo che parte in automatico?

http://img508.imageshack.us/img508/8016/proj.png

quando il pc è collegato alla corrente è meglio scollegare la batteria?

grazie

Aenil
13-10-2009, 17:35
lo sto prendendo per un corso di 1 anno(dato che tutto il materiale didattico che ci forniscono è online)... lo consigliate? al mediamondo si trovano ancora a 249€? è buono come prezzo? devo sapere qualcosa prima dell'acquisto?

Grazie =)

ah dimenticavo.. il processore è uno dei nuovi atom? è meglio ad es. dell'n270? la gma500 regge video in hd o è come la 950? almeno quelli di youtube in hd(è un esempio) si riescono a vedere?

lord_bim
13-10-2009, 18:01
lo sto prendendo per un corso di 1 anno(dato che tutto il materiale didattico che ci forniscono è online)... lo consigliate? al mediamondo si trovano ancora a 249€? è buono come prezzo? devo sapere qualcosa prima dell'acquisto?

Grazie =)

ah dimenticavo.. il processore è uno dei nuovi atom? è meglio ad es. dell'n270? la gma500 regge video in hd o è come la 450? almeno quelli di youtube in hd(è un esempio) si riescono a vedere?

credo che molte risposte le trovi nei post precedenti..
comunque non sono più disponibili.
youtube hd alcuni si alcuni no. video hd ho trovato alcuni problemi con media player HC, mentre con vlc va tutto, però a me risulta una qualità inferiore.

lord_bim
13-10-2009, 18:19
per chi fosse interessato ho trovato una versione aggiornata del Super Hybrid Engine, rispetto a quella disponibile sul sito asus.

V1.18 02/03/2009 (V5.1.2.1018)

http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC1000HV/SupHybridEngine.zip

Aenil
13-10-2009, 20:11
comunque non sono più disponibili.

ma è sicura al 100% come cosa? proprio dappertutto? se mi dite così non mi prendo nemmeno la briga di andare a cercarlo..

comuqnue ho visto che come prestazioni il Z520 è come un N270 a parita di clock pur consumando di meno.. mi son letto anche il datasheet intel.. per il risparmio energetico è fenomenale.. molto + avanzato del mo nehalem tanto per dire :D

lord_bim
13-10-2009, 22:00
ma è sicura al 100% come cosa? proprio dappertutto? se mi dite così non mi prendo nemmeno la briga di andare a cercarlo..

comuqnue ho visto che come prestazioni il Z520 è come un N270 a parita di clock pur consumando di meno.. mi son letto anche il datasheet intel.. per il risparmio energetico è fenomenale.. molto + avanzato del mo nehalem tanto per dire :D

ci metti poco a scoprirlo, prendi dal sito il numero di telefono di quelli a cui vuoi andare e senti che ti dicono..
io ho verificato in 2 MW e c'era l'addesivo esaurito sui cartelloni esposti.
un commesso mi ha detto che ne avevano 60 e sono finiti subito.:(

domenico2916
14-10-2009, 03:52
ci metti poco a scoprirlo, prendi dal sito il numero di telefono di quelli a cui vuoi andare e senti che ti dicono..
io ho verificato in 2 MW e c'era l'addesivo esaurito sui cartelloni esposti.
un commesso mi ha detto che ne avevano 60 e sono finiti subito.:(

confermo! tutto esaurito la mattina stessa, figuriamoci dopo una settimana! questo netbook è letteralmente andato a ruba!!!

Neon68
14-10-2009, 05:06
per chi fosse interessato ho trovato una versione aggiornata del Super Hybrid Engine, rispetto a quella disponibile sul sito asus.

V1.18 02/03/2009 (V5.1.2.1018)

http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC1000HV/SupHybridEngine.zip

Il link fa riferimento alla vecchia versione 1.16!

QUESTO E' IL LINK ESATTO PER IL SUPER HYBRID ENGINE 1.18: http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1101HA/SupHybridEngine.zip

giopappy
14-10-2009, 07:05
Il link fa riferimento alla vecchia versione 1.16!

QUESTO E' IL LINK ESATTO PER IL SUPER HYBRID ENGINE 1.18: http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1101HA/SupHybridEngine.zip

Questo il change log dell'SHE:

======================================================================
V1.18 02/03/2009 (V5.1.2.1018)
1.Add support OEMReady request in Vista & Windows7.
======================================================================
V1.17 02/03/2009 (V5.1.2.1017)
1.Add support Touch AP project.
2.Change to "Super Performance Mode" when Power DVD play HD movie.
======================================================================
V1.16 11/14/2008 (V5.1.2.1016)
1.Fix the problem about icon won't be change to AH mode under connect extra LCD after reboot.
======================================================================
V1.15 10/27/2008 (V5.1.2.1015)
1.Change HD Mode icon (High Definition Movie > High Definition Mode)
======================================================================

Quindi si direbbe che questo SHE "dovrebbe" andare sotto Win7, devo verificare a casa che versione è uscita con il dvd di installazione, visto che l'ultima è di marzo .... :mbe:

netjasper
14-10-2009, 10:24
Questo il change log dell'SHE:



Quindi si direbbe che questo SHE "dovrebbe" andare sotto Win7, devo verificare a casa che versione è uscita con il dvd di installazione, visto che l'ultima è di marzo .... :mbe:

Ciao, con Win 7 funziona anche la versione di SHE che c'è nel DVD allegato al PC, il problema è il driver ACPI (necessario per far funzionare il SHE) quello presente nel DVD (o scaricabile dal sito ASUS) è compatibile con Win 7 solo fino alla release 0208 del Bios, con la quale però non è possibile attivare l'overclock da Bios con moduli RAM da 2 GB... Quindi temo che siamo ancora al punto di partenza.. Dobbiamo con tanta pazienza aspettare un Driver ACPI in grado di funzionare con Win7 e le ultime release di Bios.
Ciao

rob8
14-10-2009, 10:31
Preso! Premetto che erano anni che non compravo un pc nuovo. Il mio ultimo acquisto è stato un Pentium 4 a 2,4ghz se ricordo bene, con 500 k di ram!
Ho deciso di puntare al risparmio e, grazie a un buono sconto che sono riuscito ad ottenere, mi sono decisamente orientato verso questo pc, considerato anche il buon compromesso fra portabilità e dimensioni video.
Non sono assolutamente un esperto e uso il pc per le applicazioni più comuni (posta, web ecc ecc), quindi il mio è un giudizio da "uomo della strada". Al primo approccio, ottima impressione. La qualità costruttiva mi sembra davvero buona e la batteria dura davvero tanto. Purtroppo però...mi sembra lento! Finestre windows che si spostano e si aprono a scatti, idem per le schede del browser. Le finestre del software di aggiornamento bios non vengono visualizzate bene, appaiono "tagliate". Ogni tanto qualche impallamento e video in streaming in bassa qualità a scatti. Provo ad aumentare l'oc e...sorpresa...il pc non mi dà modo di accedere al bios! Lo accendo e parte direttamente xp, senza alcuna schermata iniziale di boot loading...mai vista una cosa del genere! Che ne pensate di tutto ciò? Troppo ignorante io o c'è in effetti qualcosa che non va?

netjasper
14-10-2009, 10:43
Preso! Premetto che erano anni che non compravo un pc nuovo. Il mio ultimo acquisto è stato un Pentium 4 a 2,4ghz se ricordo bene, con 500 k di ram!
Ho deciso di puntare al risparmio e, grazie a un buono sconto che sono riuscito ad ottenere, mi sono decisamente orientato verso questo pc, considerato anche il buon compromesso fra portabilità e dimensioni video.
Non sono assolutamente un esperto e uso il pc per le applicazioni più comuni (posta, web ecc ecc), quindi il mio è un giudizio da "uomo della strada". Al primo approccio, ottima impressione. La qualità costruttiva mi sembra davvero buona e la batteria dura davvero tanto. Purtroppo però...mi sembra lento! Finestre windows che si spostano e si aprono a scatti, idem per le schede del browser. Le finestre del software di aggiornamento bios non vengono visualizzate bene, appaiono "tagliate". Ogni tanto qualche impallamento e video in streaming in bassa qualità a scatti. Provo ad aumentare l'oc e...sorpresa...il pc non mi dà modo di accedere al bios! Lo accendo e parte direttamente xp, senza alcuna schermata iniziale di boot loading...mai vista una cosa del genere! Che ne pensate di tutto ciò? Troppo ignorante io o c'è in effetti qualcosa che non va?

Ciao Devi ripetutamente premere il pulsante F2 durante la fase di boot della macchina e vedrai che riesci ad accedere al Bios, poi, una volta dentro, disabilita l'avvio veloce, e vedrai che nei boot successivi ti comparirà la schermata in cui è possibile selezionare l'opzione di accesso al Bios. Ciao

rob8
14-10-2009, 10:48
Ciao Devi ripetutamente premere il pulsante F2 durante la fase di boot della macchina e vedrai che riesci ad accedere al Bios, poi, una volta dentro, disabilita l'avvio veloce, e vedrai che nei boot successivi ti comparirà la schermata in cui è possibile selezionare l'opzione di accesso al Bios. Ciao

Bene, posso propendere per la mia ignoranza :)
Purtroppo sono un po'arruginito nella pratica dello smanettamento; proverò a seguire il topic per migliorare un po'le prestazioni del pc.
Grazie mille!

lord_bim
14-10-2009, 11:14
Il link fa riferimento alla vecchia versione 1.16!

QUESTO E' IL LINK ESATTO PER IL SUPER HYBRID ENGINE 1.18: http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1101HA/SupHybridEngine.zip

scusa ho sbagliato a copiare il link..

lord_bim
14-10-2009, 13:11
V1.15 10/27/2008 (V5.1.2.1015)
1.Change HD Mode icon (High Definition Movie > High Definition Mode)

secondo voi qualcuno è in grado di modificare il programma per fare partire l'HD mode anche sul nostro netbook?

Aenil
14-10-2009, 14:40
ci metti poco a scoprirlo, prendi dal sito il numero di telefono di quelli a cui vuoi andare e senti che ti dicono..

ok sono fuso del tutto mi sa.. chiamo subito allora :D

è un mediamondo aperto da poco e fin'ora le varie offerte erano sempre presenti.. ho preso qualche mesetto fa un acer d150(credo si chiami così) ad un mio amico per l'appunto :)

alib
14-10-2009, 16:07
AIUTO!!!!!!!:eekk:


oggi smanettando ci un poco su e con overclock impostato a 25% si spegne lo schermo e va in freez.....:mad:

spengo e riaccendo e stranamente da quel momento in poi l'overclock non mi funziona piu'

con cpuz vedo che il molti della cpu sta a 6 e il fsb a 160 e questo con i valori nel bios impostati al 20% di overclock (dopo il freez sono sceso)
quindi mi ritrovo con il core speed a 960mhz circa.....

domanda come faccio a rimettere le cose come stavano prima?
non è che il mio procio è mezzo andato?

sono disperato...:(

lord_bim
14-10-2009, 18:03
AIUTO!!!!!!!:eekk:


oggi smanettando ci un poco su e con overclock impostato a 25% si spegne lo schermo e va in freez.....:mad:

spengo e riaccendo e stranamente da quel momento in poi l'overclock non mi funziona piu'

con cpuz vedo che il molti della cpu sta a 6 e il fsb a 160 e questo con i valori nel bios impostati al 20% di overclock (dopo il freez sono sceso)
quindi mi ritrovo con il core speed a 960mhz circa.....

domanda come faccio a rimettere le cose come stavano prima?
non è che il mio procio è mezzo andato?



sono disperato...:(

ma anche facendo un superpi la frequenza rimane la stessa? non è che sei in modalità power saving e non super performance?

alib
14-10-2009, 19:57
ma anche facendo un superpi la frequenza rimane la stessa? non è che sei in modalità power saving e non super performance?


No guarda sto in super performance e con everest e CPUZ mi fa vedere anche che il moltiplicatore fluttua tra 6 e 10 ma sta cosa non mi sembra normale:confused:

ora dopo 3-4 ore l'ho riacceso e inizalmente tutto ok 20% overclock 1600mhz clock in modalità Superperformance, poi ho messo in modalità power saving e il moltiplicatore è sceso a 6 con il bus a 120mhz ma tornando in modalità superperformance il bus si non si alza + il bus e il moltiplicatore rimane a 6.....infine è andato in stallo con lo schermo che si vedevano solo tante bande di colore orizontali (un po come un segnale TV che è andato via...per fare un esempio)

non ho fatto nulla solo messo l'ultimo Bios , sara' colpa di questo??
qualcuno che ha avuto lo stesso problema???
aiuto

lord_bim
14-10-2009, 22:14
No guarda sto in super performance e con everest e CPUZ mi fa vedere anche che il moltiplicatore fluttua tra 6 e 10 ma sta cosa non mi sembra normale:confused:

ora dopo 3-4 ore l'ho riacceso e inizalmente tutto ok 20% overclock 1600mhz clock in modalità Superperformance, poi ho messo in modalità power saving e il moltiplicatore è sceso a 6 con il bus a 120mhz ma tornando in modalità superperformance il bus si non si alza + il bus e il moltiplicatore rimane a 6.....infine è andato in stallo con lo schermo che si vedevano solo tante bande di colore orizontali (un po come un segnale TV che è andato via...per fare un esempio)

non ho fatto nulla solo messo l'ultimo Bios , sara' colpa di questo??
qualcuno che ha avuto lo stesso problema???
aiuto

ho il tuo stesso bios e nessun problema, anche se all'inizio a volte riavviando il pc da solo il bios portava l'overclock al 5%, ho risolto reinstallando tutti i driver asus.

McDaniels
15-10-2009, 08:18
Ciao a tutti.

Ho letto a fatica tutte le 45 pagine di questa discussione, che stanchezza... :D

Anche io ho acquistato questo "piccoletto" da MW, e devo dire che è abbastanza carino!

Vorrei fare l'upgrade della RAM, ma non riesco a trovare questa famosa Hynix di cui tutti parlate. Qualcuno mi può aiutare?

Per quanto riguarda il BT invece...ho visto che c'è un adesivo che indica la presenza del modulo BT nello slot dove si alloggia la batteria.

Quindi, o hanno messo gli stessi adesivi per tutti gli Asus 1101ha, compresi quelli moddati di MW, oppure sto benedetto modulo c'è veramente, e non si riesce a farlo partire.

Ieri ho provato ad installare i driver del BT scaricati dal sito ASUS, ma il PC mi dice che non ha trovato il dispositivo, oppure che lo stesso è spento.

Qualche "smanettone" non è ancora riuscito a capire se sto modulo ce lo abbiamo o no?

giopappy
15-10-2009, 09:10
Ciao a tutti.

Ho letto a fatica tutte le 45 pagine di questa discussione, che stanchezza... :D

Anche io ho acquistato questo "piccoletto" da MW, e devo dire che è abbastanza carino!

Vorrei fare l'upgrade della RAM, ma non riesco a trovare questa famosa Hynix di cui tutti parlate. Qualcuno mi può aiutare?

Per quanto riguarda il BT invece...ho visto che c'è un adesivo che indica la presenza del modulo BT nello slot dove si alloggia la batteria.

Quindi, o hanno messo gli stessi adesivi per tutti gli Asus 1101ha, compresi quelli moddati di MW, oppure sto benedetto modulo c'è veramente, e non si riesce a farlo partire.

Ieri ho provato ad installare i driver del BT scaricati dal sito ASUS, ma il PC mi dice che non ha trovato il dispositivo, oppure che lo stesso è spento.

Qualche "smanettone" non è ancora riuscito a capire se sto modulo ce lo abbiamo o no?

Secondo me il modulo non ce lo avete, farei poco affidamento sull'etichetta ... sul mio netbook, che il modulo ce l'ha, sotto la batteria c'è un etichetta che parla della scheda wireless ma nn fa nessun riferimento al BT.

McDaniels
15-10-2009, 11:50
Secondo me il modulo non ce lo avete, farei poco affidamento sull'etichetta ... sul mio netbook, che il modulo ce l'ha, sotto la batteria c'è un etichetta che parla della scheda wireless ma nn fa nessun riferimento al BT.

All'inizio nemmeno io ci avevo fatto caso alla scritta BT.

Leggi con attenzione, è scritto proprio nell'etichetta del Wireless, c'è scritto Bluetooth: BT-WR234, o qualcosa del genere.

Infatti io credo che il BT sia integrato al modulo Wifi, pertanto dovrebbe esserci anche nell'asus di MW, solo che magari è disabilitato in qualche maniera, e ci sarà anche una maniera per abilitarlo.

giopappy
15-10-2009, 12:19
All'inizio nemmeno io ci avevo fatto caso alla scritta BT.

Leggi con attenzione, è scritto proprio nell'etichetta del Wireless, c'è scritto Bluetooth: BT-WR234, o qualcosa del genere.

Infatti io credo che il BT sia integrato al modulo Wifi, pertanto dovrebbe esserci anche nell'asus di MW, solo che magari è disabilitato in qualche maniera, e ci sarà anche una maniera per abilitarlo.

Controllerò meglio ... ma se i driver non vedono il modulo BT mi sa che l'hanno disabilitato via HW (il motivo poi ? :confused: ) e lì c'è poco da fare se non mettersi a lavorare di saldatore!
Cmq come si diceva qualche pagina fa un adattatore BT USB costa 2 soldi se proprio è necessario (io sinceramente nn l'ho mai usato perchè la connessione con il cellulare la preferisco via cavo visto che lo uso per collegarmi ad internet)

alib
15-10-2009, 14:51
AIUTO!!!!!!!:eekk:


oggi smanettando ci un poco su e con overclock impostato a 25% si spegne lo schermo e va in freez.....:mad:

spengo e riaccendo e stranamente da quel momento in poi l'overclock non mi funziona piu'

con cpuz vedo che il molti della cpu sta a 6 e il fsb a 160 e questo con i valori nel bios impostati al 20% di overclock (dopo il freez sono sceso)
quindi mi ritrovo con il core speed a 960mhz circa.....

domanda come faccio a rimettere le cose come stavano prima?
non è che il mio procio è mezzo andato?

sono disperato...:(

Aggiornamento:

Ieri ho cercato di capire cosa fosse successo...ma senza capire perchè non mi dava piu' questo problema e nelle varie modalità (Superperformance, Highperformance,Batterysaving) mi dava le giuste velocità del procio mentre lo metto a fare dei superPI....mah non saprei eppure sono sicuro che anche prima impostavo bene le varie modalità :confused:
cmq ieri non me l'ha fatto piu'

Ho scoperto (non mi ricorod se è stato detto nel thread) che anche se metti Superperformance dopo 1-2 min che non fai sforzare il procio, questo si autoriduce a X6 il moltiplicatore per poi aumentarlo appena è richiesta un aumento prestazionale.
Avete riscontrato la stessa cosa sul vostro netbook?

ps. le velocità e il valore del moltiplicatore le ho controllate prima con CPUz e poi con EVEREST.

McDaniels
15-10-2009, 16:49
Va bene, mi sono sacrificato io per tutti.

Nell'ASUS 1101ha venduto da MediaWorld non c'è FISICAMENTE il modulo Bluetooth.

L'ho appena smontato ed effetticamente il modulo manca. Lo stesso infatti dovrebbe trovarsi immediatamente sotto la ventolina di raffreddamento...e non c'è.

Quindi risolto ogni dubbio, niente bluetooth disattivato o cose simili, semplicemente non c'è.

:muro: :muro: :muro:

Aenil
15-10-2009, 16:54
Va bene, mi sono sacrificato io per tutti.

Nell'ASUS 1101ha venduto da MediaWorld non c'è FISICAMENTE il modulo Bluetooth.

L'ho appena smontato ed effetticamente il modulo manca. Lo stesso infatti dovrebbe trovarsi immediatamente sotto la ventolina di raffreddamento...e non c'è.

Quindi risolto ogni dubbio, niente bluetooth disattivato o cose simili, semplicemente non c'è.

:muro: :muro: :muro:

ehm..

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2060572&langId=-1&category_rn=60653632
:stordita:

McDaniels
15-10-2009, 17:24
ehm..

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2060572&langId=-1&category_rn=60653632
:stordita:

Beh, già sapevamo tutti che MW lo vendeva come "senza bluetooth".

Il discorso è che non si capiva se non c'era proprio, o se per qualche strano motivo fosse stato disabilitato.

Tutto questo anche perchè se guardi sul case, togliendo la batteria, c'è l'adesivo del wireless che indica anche la presenza del bluetooth.

Understand? :cool:

whiteblade88
15-10-2009, 17:26
ehm..

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2060572&langId=-1&category_rn=60653632
:stordita:

Non dice che c'è! McDaniels ha ragione. Però sono fenomenali. Avranno utilizzato lo stesso case già etichettato per una versione più economica. Che alla fine per quello che hanno risparmiato, tanto valeva mettercelo. La vera differenza di prezzo la fa la batteria. Ecco perchè MW non ha fatto un sottocosto. Ci ha venduto un prodotto chiamato esattamente come quello completo ma depotenziato. E a qualcuno (me incluso) avevano parlato di "un'errore sulla locandina". Cmq per chi fosse interessato sulla baia dalla Cina col furgone c'è qualcuno che vende la batteria 6 celle intorno alle 50 carte

FrancoPe
15-10-2009, 17:37
ragazzi ciao a voi come sembra come sensibilità wi-fi? io sono un filo perplesso.. e poi un'altra cosa...se non volessi utilizzare windows per gestire il wireless cosa posso usare? non esiste il software proprietario atheros (tipo quello della intel? per intenderci?

grazie

lord_bim
15-10-2009, 23:57
Va bene, mi sono sacrificato io per tutti.

Nell'ASUS 1101ha venduto da MediaWorld non c'è FISICAMENTE il modulo Bluetooth.

L'ho appena smontato ed effetticamente il modulo manca. Lo stesso infatti dovrebbe trovarsi immediatamente sotto la ventolina di raffreddamento...e non c'è.

Quindi risolto ogni dubbio, niente bluetooth disattivato o cose simili, semplicemente non c'è.

:muro: :muro: :muro:

speriamo che tutti si siano definitivamente convinti e basta con queste domande sul bluetooth! :blah:

alib
16-10-2009, 00:15
Ci ha venduto un prodotto chiamato esattamente come quello completo ma depotenziato. E a qualcuno (me incluso) avevano parlato di "un'errore sulla locandina". Cmq per chi fosse interessato sulla baia dalla Cina col furgone c'è qualcuno che vende la batteria 6 celle intorno alle 50 carte


grazie della segnalazione del venditore cinese , in effetti ho potuto costatare che se hai attaccato il wirles e navighi con il procio clockato la Batteria se la Zuga altro che se la Zuga....:eek:

Non ho preso il tempo (magari piu' in la lo faro') ma ipotizzo 2 ore di autonomia, se invece si mette il batterysave 3.0-3,5 mi sembrano alla sua portata.
Certo che spendere adesso altri 60 euro per la Batteria e na bella botta e tanto valeva prendersi il 6 cell dall'inizio...in ogni caso la durata della batteria a "ME MI" basta. :cool:

ah per quelli che cercano una custodia, oggi sono stato d EXPE°T e ho preso una bella borsa con tracolla e scomparto anteriore per i cavi ecc a 19 € :D
adesso non mi ricordo la marca se qualcuno vuole info mi faccia sapere.

ciauuuuzzzz

alib
16-10-2009, 00:19
speriamo che tutti si siano definitivamente convinti e basta con queste domande sul bluetooth! :blah:

scusa mica sai se ha il Bluetooth?.........:fiufiu:

parlavo del tuo cellulare chiaramente....dai scherzavo :ops:

lord_bim
16-10-2009, 01:45
scusa mica sai se ha il Bluetooth?.........:fiufiu:

parlavo del tuo cellulare chiaramente....dai scherzavo :ops:

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: :incazzed:




:D

FrancoPe
16-10-2009, 07:18
ragazzi ciao a voi come sembra come sensibilità wi-fi? io sono un filo perplesso.. e poi un'altra cosa...se non volessi utilizzare windows per gestire il wireless cosa posso usare? non esiste il software proprietario atheros (tipo quello della intel? per intenderci?

grazie

nessuno in grado di darmi notizie o consiglio in merito?

McDaniels
16-10-2009, 08:09
nessuno in grado di darmi notizie o consiglio in merito?

Ciao Franco,

oltre al nuovo 1101ha, possiedo anche il 701.

Posso confermarti che la sensibilità del Wi-fi, a mio modesto parere, è un pò deboluccia.

Infatti utilizzando entrambi i Pc, nello stesso punto della casa, con il 701 ho campo quasi al massimo, mentre l'1101ha mi dice "segnale basso".

Per il discorso della gestione, boh, non saprei...

FrancoPe
16-10-2009, 09:28
Ciao Franco,

oltre al nuovo 1101ha, possiedo anche il 701.

Posso confermarti che la sensibilità del Wi-fi, a mio modesto parere, è un pò deboluccia.

Infatti utilizzando entrambi i Pc, nello stesso punto della casa, con il 701 ho campo quasi al massimo, mentre l'1101ha mi dice "segnale basso".

Per il discorso della gestione, boh, non saprei...

ciao Mc, ma tu usi un router di che classe ? N? oppure b/g?

...grazie della tua risposta;) ;)

McDaniels
16-10-2009, 09:35
ciao Mc, ma tu usi un router di che classe ? N? oppure b/g?

Franco a dire la verità non so di che classe sia.

Cmq è il router Pirelli Alice, più di questo non so dirti.

Ma la classe n o b/g non sta per la velocità di trasmissione?

Io prima ti intendevo come qualità di segnale, non come velocità.

FrancoPe
16-10-2009, 10:28
Franco a dire la verità non so di che classe sia.

Cmq è il router Pirelli Alice, più di questo non so dirti.

Ma la classe n o b/g non sta per la velocità di trasmissione?

Io prima ti intendevo come qualità di segnale, non come velocità.

La classe N supporta una maggiore velocità di trasmissione (chiamamola cosi) dai 54Mbit si passa ai 300 ma anche una maggiore estensione penetrazione del segnale in ambito domestico
... :D

McDaniels
16-10-2009, 10:35
La classe N supporta una maggiore velocità di trasmissione (chiamamola cosi) dai 54Mbit si passa ai 300 ma anche una maggiore estensione penetrazione del segnale in ambito domestico
... :D

Ah....ecco.... :mc:

:D

whiteblade88
16-10-2009, 12:54
La classe N supporta una maggiore velocità di trasmissione (chiamamola cosi) dai 54Mbit si passa ai 300 ma anche una maggiore estensione penetrazione del segnale in ambito domestico
... :D

tra qualche anno tutti steriliiiiiii!:D però navigheremo veloci

alib
16-10-2009, 15:03
tra qualche anno tutti steriliiiiiii!:D però navigheremo veloci

mica ti dispiace se mi gratto????

sgrat sgrat

:(

FrancoPe
16-10-2009, 15:18
mica ti dispiace se mi gratto????

sgrat sgrat

:(

sterili non vuol dire Impotenti... essere sterili potrebbe anche avere i suoi vantaggi... :D :D :D

ChrisTs
16-10-2009, 15:23
sono anch'io dei vostri.....ho preso qua sul forum un 1101 in versione originale (non quello in offerta diciamo) con 2gb di ram (hynix).....ho fatto solo in tempo ad accenderlo e son dovuto tornare al lavoro.....:cry:

stasera lo testo un po'.......conto di restare su XP almeno per un po'.......al momento ho letto molti commenti positivi.....spero di poter aggiungere il mio :)

GuardaKeTipo
16-10-2009, 16:59
Ciao a tutti :D
Anch'io da ieri sono un felice possessore di un 1101 HA in versione GO, cioè con modem 3G integrato.
Mi è arrivato ieri, vi ho smanettato praticamente da quando è arrivato: ho installato gli applicativi che generalmente uso sulle macchine, navigazione... qualche test.
Sono più che soddisfatto. Un ottimo acquisto senza dubbio, mi trovo ottimamente con la tastiera, che non flette affatto. Il modulo wifi prende in modo soddisfacente (in un negozio mi pigliava una rete wifi che sta 3 piani più sopra :D ) la navigazione con abbonamento tim è velocissima, zero problemi, e NIENTE CHIAVETTE ESTERNE (goduria mode on :p )

L'autonomia mi sembra molto buona, ma aspetto un po' di tempo per dare un giudizio più preciso.
Per chi chiedeva dell' HybridCoso... praticamente 'sto coso varia la velocità del bus... passando da 100 (risparmio energetico) a 133 (che è lo standard... modalità high) a quanto impostato da overclock da bios (modalità super).
I moltiplicatori sono sempre 6 o 10 a seconda di quanto richiesto alla cpu stessa, almeno questo è quanto ho notato io :cool:

McDaniels
16-10-2009, 17:28
sono anch'io dei vostri.....ho preso qua sul forum un 1101 in versione originale (non quello in offerta diciamo) con 2gb di ram (hynix).....ho fatto solo in tempo ad accenderlo e son dovuto tornare al lavoro.....:cry:


Ma la RAM da 2gb l'hai trovata già dentro o l'hai messa tu?

Nel secondo caso, puoi indicarmi dove l'hai presa? Io non riesco proprio a procurarmela...

Oggi ho provato ben 3 RAM diverse, tutte e 3 con esito negativo per quanto riguarda la compatibilità con l'OverClock, tra cui la Kingston.

ChrisTs
16-10-2009, 18:52
Ma la RAM da 2gb l'hai trovata già dentro o l'hai messa tu?

Nel secondo caso, puoi indicarmi dove l'hai presa? Io non riesco proprio a procurarmela...

Oggi ho provato ben 3 RAM diverse, tutte e 3 con esito negativo per quanto riguarda la compatibilità con l'OverClock, tra cui la Kingston.

no, no, la ram l'aveva presa l'utente precedente (Edema) che ha scritto anche in questo post.....non saprei aiutarti, prova a chiedere a lui eventualmente :)

McDaniels
16-10-2009, 18:54
Giusto per fare chiarezza, per l'ultima volta, sulla questione Bluetooth sulla versione di MediaWorld, allego le due foto che seguono:

http://img245.imageshack.us/img245/6133/eeepc1101hadisassemblag.jpg

In rosso vediamo il modulo Bluetooth, mancante nella versione di MediaWorld, mentre in fucsia, il modulo Wireless.

Ed ecco invece di seguito, in dettaglio, il modulo Bluetooth:

http://img269.imageshack.us/img269/6133/eeepc1101hadisassemblag.jpg

Quindi una volta ancora smentita la ipotesi che il Bluetooth fosse integrato al Wireless.

Saluti.

lord_bim
16-10-2009, 21:28
ringrazio chi nel thread ha scritto della memoria HYNIX HYMP125S64CP8-S6 per poter mantere l'overclock con i 2gb. sono riuscito a trovare questo modulo e riconfermo la perfetta compatibilità.
dirò di più, il mio 1101HA monta questa:

http://img382.imageshack.us/img382/1646/16102009230j.th.jpg (http://img382.imageshack.us/i/16102009230j.jpg/)

questa ASint permette l'overclock, se trovate il modello PC6400 a 2Gb molto probabilmente sarà compatibile.:)

giuseppe6721
17-10-2009, 10:17
Giusto per notizia, preso l'1101HA a Roma in un negozio sulla Tuscolana, versione completa (batt. 6 cell, 1 GB ram, BT, ecc.),
pagato € 334 iva compresa.

Lo sto usando da un paio di giorni per lavoro e devo dire che è molto soddisfacente, a parte un po' di lentezza quando lancio qualche applicativo per il resto è molto reattivo lo schermo è ottimo e la batteria mi è durata dalle 9 alle 17 con una breve interruzione ad ora di pranzo avevo il wifi spento perché ero connesso via cavo, l'ho usato di continuo con tre applicativi aperti e con hybrid engine in modalità auto.
L'unica pecca forse è il touchpad e relativbo tastone che non sempre mi sembrano dare il giusto feedback magari sono io che ci devo fare un po' l'abitudine.
Ora ci provo 2gb dei 4 che ho sul DELL per vedere se per caso funzionano :)

lord_bim
17-10-2009, 10:48
Giusto per notizia, preso l'1101HA a Roma in un negozio sulla Tuscolana, versione completa (batt. 6 cell, 1 GB ram, BT, ecc.),
pagato € 334 iva compresa.

Lo sto usando da un paio di giorni per lavoro e devo dire che è molto soddisfacente, a parte un po' di lentezza quando lancio qualche applicativo per il resto è molto reattivo lo schermo è ottimo e la batteria mi è durata dalle 9 alle 17 con una breve interruzione ad ora di pranzo avevo il wifi spento perché ero connesso via cavo, l'ho usato di continuo con tre applicativi aperti e con hybrid engine in modalità auto.
L'unica pecca forse è il touchpad e relativbo tastone che non sempre mi sembrano dare il giusto feedback magari sono io che ci devo fare un po' l'abitudine.
Ora ci provo 2gb dei 4 che ho sul DELL per vedere se per caso funzionano :)

ho scoperto ieri che le caratteristiche del touchpad tipo sensibilità e funzioni sono modificabili tramite le opzioni del mouse all'interno del pannello di controllo.
noti quei rallentamenti perche sei in auto mode, se passi a super mode e hai impostato il 20/30% di overclock dal bios lavori veramente fluido e senza mai rallentamenti. ovviamente la batteria ne risente.

ciao :)

FrancoPe
17-10-2009, 11:31
scusate ma ho un piccolo dubbio, overcloccando diciamo al 30% in windows è giusto vedere il procio sempre a 1.3ghz?

lord_bim
17-10-2009, 11:45
scusate ma ho un piccolo dubbio, overcloccando diciamo al 30% in windows è giusto vedere il procio sempre a 1.3ghz?

no, perche la frequenza originale è 1,33Ghz. devi verificare di essere in High o Super performance. per cambiare modalità tieni premuto il tasto Fn e poi premi la barra spaziatrice. Con che programma rilevi la frequenza?

giopappy
17-10-2009, 11:48
scusate ma ho un piccolo dubbio, overcloccando diciamo al 30% in windows è giusto vedere il procio sempre a 1.3ghz?

Se per "in windows" intendi dal pannello sistema sì certo, per vedere la reale frequenze devi usare software tipo CPUZ oppure everest

FrancoPe
17-10-2009, 11:53
Se per "in windows" intendi dal pannello sistema sì certo, per vedere la reale frequenze devi usare software tipo CPUZ oppure everest

azz sto invecchiando, mi ricordavo che oltre che da Bios, apparisse anche nella finestra delle Proprietà di Sistema di Windows...:D

lord_bim
17-10-2009, 12:00
azz sto invecchiando, mi ricordavo che oltre che da Bios, apparisse anche nella finestra delle Proprietà di Sistema di Windows...:D

infatti è li che NON devi guardare! :D
devi scarica CPUZ, quella è la frequenza reale.
anche dal bios non ti indica la frequenza in overclock, perchè questo avviene solo in win tramite l'apposita applicazone.

FrancoPe
17-10-2009, 14:10
infatti è li che NON devi guardare! :D
devi scarica CPUZ, quella è la frequenza reale.
anche dal bios non ti indica la frequenza in overclock, perchè questo avviene solo in win tramite l'apposita applicazone.

si ma questo solo sull'asus
perchè su un pc normale quando vai ad overcloccare il bios poi ti dà la velocità del procio in overclock...;)

lord_bim
17-10-2009, 14:12
si ma questo solo sull'asus
perchè su un pc normale quando vai ad overcloccare il bios poi ti dà la velocità del procio in overclock...;)

si, qui se non installi il software non fai l'overclock..:mbe:

FrancoPe
17-10-2009, 14:51
si, qui se non installi il software non fai l'overclock..:mbe:

scusa.. mi sono perso qualcosa? quale software? intendi l'hybrid etc.?

lord_bim
17-10-2009, 16:23
scusa.. mi sono perso qualcosa? quale software? intendi l'hybrid etc.?

si esatto, solo quello permette l'overclock. tu lo abiliti da bios, ma funziona solo tramite software.

Rafiluccio
18-10-2009, 08:10
sono disponibili alcuni driver per il windows 7 ... ma mancano i driver ACPI e quelli per l'overclock .... non penso funzionino quelli di xp :doh:

rimango in attesa di altri aggiornamenti !

F3D3
18-10-2009, 08:38
Si ho visto, quasi tutti in realtà, manca proprio il SHE!!! :D

giopappy
18-10-2009, 10:58
l'SHE è compatibile con win7, il problema è che mancano i driver ATK.
Quello che non capisco è perchè nella sezione wireless ci siano due versioni di driver diversi con una dimensione tra l'altro molto differente.

La sezione Linux è sempre tristemente vuota :rolleyes:

netjasper
18-10-2009, 11:05
l'SHE è compatibile con win7, il problema è che mancano i driver ATK.
Quello che non capisco è perchè nella sezione wireless ci siano due versioni di driver diversi con una dimensione tra l'altro molto differente.

La sezione Linux è sempre tristemente vuota :rolleyes:

Bisognerebbe verificare se i due driver, sono per due ipotetiche periferiche diverse... oppure se il file più piccolo contiene i driver "nudi e crudi" mentre il file più grande contiene Driver ed utility..

F3D3
18-10-2009, 11:06
SHE per win7 non dovrebbe essere compatibile, dice appunto sistema non supportato! Lo installa ma poi non riesce a partire...ora sono usciti i driver, speriamo presto nel programma vero e proprio!

netjasper
18-10-2009, 11:06
l'SHE è compatibile con win7, il problema è che mancano i driver ATK.
Quello che non capisco è perchè nella sezione wireless ci siano due versioni di driver diversi con una dimensione tra l'altro molto differente.

La sezione Linux è sempre tristemente vuota :rolleyes:

Forse aggiornando i driver per il chipset, potrebbero funzionare gli ATK già disponibili... altra prova da fare...

netjasper
18-10-2009, 11:11
SHE per win7 non dovrebbe essere compatibile, dice appunto sistema non supportato! Lo installa ma poi non riesce a partire...ora sono usciti i driver, speriamo presto nel programma vero e proprio!

Il problema non è sul software SHE che funziona in WIN 7, ma nei driver ATK che ne stanno alla base del funzionamento, fino alla versione 0208 del BIOS tutto funzionava... ma con le versioni successive del BIOS gli ATK sono diventati incompatibili con WIN7.

F3D3
18-10-2009, 11:14
Ah kk ora ho capito, e con i chipset driver che sono usciti secondo te ora "potrebbe" funzionare?

giopappy
18-10-2009, 11:14
SHE per win7 non dovrebbe essere compatibile, dice appunto sistema non supportato! Lo installa ma poi non riesce a partire...ora sono usciti i driver, speriamo presto nel programma vero e proprio!

Come ho scritto qualche post fa l'ultima versione dell'SHE , la 1.18, dovrebbe aver aggiunto il supporto per win7. Il fatto che dice sistema non supportato penso sia dovuto alla mancanza dei driver non al software

Rafiluccio
18-10-2009, 12:20
dobbiamo aspettare i nuovi driver ATK e SHE per il win 7 ... speriamo arrivino presto !

FrancoPe
18-10-2009, 16:07
ciao a tutti, sono in ufficio ( :ciapet: ) e per ingannare il tempo sto smanettando con il mio 1101HA ho scaricato dal sito asus l'ultima versione di super Hybrid engine la 1.18 finale, succede che qualsiasi cosa io faccia (disintallo la vecchia versione e installo la nuova) mi appare sempre l'icona sulla barra delle applicazioni come V5.1.2.017 ho scaricato anche la versione 1.18 dal link segnalato qualche post precedente ma niente da fare... :muro:
qualche idea?

lord_bim
18-10-2009, 17:31
ciao a tutti, sono in ufficio ( :ciapet: ) e per ingannare il tempo sto smanettando con il mio 1101HA ho scaricato dal sito asus l'ultima versione di super Hybrid engine la 1.18 finale, succede che qualsiasi cosa io faccia (disintallo la vecchia versione e installo la nuova) mi appare sempre l'icona sulla barra delle applicazioni come V5.1.2.017 ho scaricato anche la versione 1.18 dal link segnalato qualche post precedente ma niente da fare... :muro:
qualche idea?


succede anche a me, avranno sbagliato a scrivere il file di testo..

Rafiluccio
19-10-2009, 10:49
provato i vecchi driver ATK e confermo che non funzionano con win 7 !!!

sembra che i driver SHE vecchi 1.18 si siano istallati , ma cmq senza i ATK non funzionano ...

aspettiamo ... :doh:

Jackomel
19-10-2009, 11:25
sul sito dell'asus ci sono i driver di windows 7 ora, anche se non vedo ancora quelli dell'hybrid engine.
Comunque ho messo la ram hynix da 2GB e mi è scomparso l'overclock... devo riflashare il bios? lo 0317 funziona?

Salvio66
19-10-2009, 11:47
sul sito dell'asus ci sono i driver di windows 7 ora, anche se non vedo ancora quelli dell'hybrid engine.
Comunque ho messo la ram hynix da 2GB e mi è scomparso l'overclock... devo riflashare il bios? lo 0317 funziona?

a me funziona ...:confused: sei sicuro di aver messo il modello esatto ???

andybi
19-10-2009, 12:29
sul sito dell'asus ci sono i driver di windows 7 ora, anche se non vedo ancora quelli dell'hybrid engine.
Comunque ho messo la ram hynix da 2GB e mi è scomparso l'overclock... devo riflashare il bios? lo 0317 funziona?

Devi flashare il bios la 0317 funziona, ma sei sicuro del modello della memoria?

Jackomel
19-10-2009, 12:33
il modello è
HMP125S6EFR8C-S6 AB

ma che stronzo, mi ha mandato il modello sbagliato, la figura diceva tuttaltro
l'ho preso da qui http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260393719109&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
ho trovato questo link parecchi post indietro

andybi
19-10-2009, 12:56
il modello è
HMP125S6EFR8C-S6 AB

ma che stronzo, mi ha mandato il modello sbagliato, la figura diceva tuttaltro
l'ho preso da qui http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260393719109&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
ho trovato questo link parecchi post indietro

Il link è giusto ma ti ha mandato la ram sbagliata!
Contattalo e fattela sostituire.

Salvio66
19-10-2009, 13:18
il modello è
HMP125S6EFR8C-S6 AB

ma che stronzo, mi ha mandato il modello sbagliato, la figura diceva tuttaltro
l'ho preso da qui http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260393719109&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
ho trovato questo link parecchi post indietro


meno male che non l'ho acquistata da lui...avevo visto il link ma l'avevo già acquistata in un'altra asta...:cool:

Jackomel
19-10-2009, 13:19
gli ho mandato una mail, sia in inglese che con la traduzione tedesca di google, vediamo che mi dice

ecco qua:

thanks for your e-mail.



I was also wondered what is exactly the difference between both partnumbers – I have discussed this with Hynix, and they told me, both are exactly the same, except the memory board (it’s blue instead of green).



Here you can also check the manufacturer data:



HYMP:

http://www.hynix.com/datasheet/eng/module/details/module_08_HYMP125S64CP8.jsp?searchType=2&menuNo=1&m=1&s=2&RK=08&RAM_NAME=DDR2%20SDRAM-Module



HMP

http://www.hynix.com/datasheet/eng/module/details/module_08_HMP125S6EFR8C.jsp?searchType=2&menuNo=1&m=1&s=2&RK=08&RAM_NAME=DDR2%20SDRAM-Module



If you want, we can replace the module, but I can definitely 100% sure that HMP125S6EFR8C-S6 is exactle the same as the HYMP125S64CP8-S6.

pare che i due modelli siano pressochè identici ma solo uno dei due viene accettato dal bios

whiteblade88
19-10-2009, 15:11
Qualcuno ha novità invece per quanto riguarda Ubuntu? Sono troppo ansioso e spero abbiano risolto il problema legato alla gma500 o che quanto meno lo risolveranno prima del rilascio ufficiale!

Qualcuno sa qualcosa?

GuardaKeTipo
19-10-2009, 16:49
Ciao popolo :D
Ho da dar via 2 moduli da 2GB ciascuno HYMP125S64CP8 - S6 cioè i moduli di memoria compatibili :D

Per chi fosse interessato ho aperto una vendita sul mercatino ;)

arnaldo19
19-10-2009, 17:12
ciao,
vale la pena spendere dei soldi er aggiungere 1 0 2 GB di ram su qs eeepc?
ora ho 1GB, l'utilizzo principale è quello di navigare e leggere i documenti.
Basta prendere una sodim ddr2 o sevono marche specifiche? non mi interessa l'overclock...grazie:)

FrancoPe
19-10-2009, 17:25
gli ho mandato una mail, sia in inglese che con la traduzione tedesca di google, vediamo che mi dice

ecco qua:


pare che i due modelli siano pressochè identici ma solo uno dei due viene accettato dal bios
ho acquistato dalla stessa persona (superfonze giusto?)
e la ram che mi ha inviato a me funziona perfettamente...se vuoi apro il pc
e ti dico il modello esatto...

GuardaKeTipo
19-10-2009, 18:27
Dunque... si può anche mettere un modulo di memoria diverso dall' HYMP125S64CP8 S6, ma oltre a non funzionare l'overclock non funziona neppure il downclock: non funziona in parole povere l' HybridComeSiChiama.
Quindi anche la modalità risparmio energetico con impostazione del bus a 100 (anzichè 133) non funzionerà (testato con 3 banchi di ram e cpuz)

Jackomel
19-10-2009, 20:14
ho acquistato dalla stessa persona (superfonze giusto?)
e la ram che mi ha inviato a me funziona perfettamente...se vuoi apro il pc
e ti dico il modello esatto...

probabilmente non è il mio modello, a quanto pare neanche lui sapeva di questa cosa, comunque adesso devo trovare una fonte ufficiale che dica di preciso quali modelli vanno e non

Neo Jango
19-10-2009, 21:04
Ciao a tutti, è il mio primo post ma naturalmente seguo hardware upgrade da tanto tempo....

@Jackomel
Ho il tuo stesso problema,anche a me oggi sono arrivate le 2 memorie HMP125S6EFR8C - S6, ma ancora non ho avuto modo di provarle in quanto dovrò montare i due moduli su quello della mia ragazza e quello di un mio amico...
ora che però ho letto il tuo commento ho capito che molto probabilmente perderò la funzione di overclock...
In ogni caso come te ho mandato un email al venditore tedesco e aspetto una risposta...
In effetti dai datasheet le due memorie sembrano identiche tranne che le HYMP sono Lead Free mentre quelle arrivate a noi Halogen Free...
Da quello poi che mi è sembrato di capire (anche dal lotto di produzione che sulle mie è 0917) le HMP sono la nuova produzione...

Fammi sapere se ci sono novità , anche se mi sà che resta da sperare solo in un aggiornamento bios che possa allargare la compatibilità a più modelli di ram...

alib
20-10-2009, 00:02
probabilmente non è il mio modello, a quanto pare neanche lui sapeva di questa cosa, comunque adesso devo trovare una fonte ufficiale che dica di preciso quali modelli vanno e non



http://www.andybi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=161:upgrade-ram-a-2gb-eeepc-1101ha&catid=51:eeepc-1101ha&Itemid=69

andybi
20-10-2009, 09:59
ATTENZIONE IL VENDITORE DA ME SEGNALATO SEMBRA INVIARE IL MODELLO ERRATO DI MEMORIE CHI NON HA ANCORA ORDINATO CHIEDA SPECIFICATAMENTE IL MODELLO CORRETTO CHE VI RICORDO

HYMP125S64CP8-S6

Jackomel
20-10-2009, 10:04
il venditore è disposto a sostituirmi la ram, da ora in poi aggiungerà una nota nell'inserzione, quando comprate da lui ricordatevi di specificare il modello specifico

Neo Jango
20-10-2009, 10:50
@Jackomel
Ti sostituisce la ram con quella corretta?
Io sto aspettando una sua risposta...

Jackomel
20-10-2009, 11:02
si mi manda una HYMP125S64CP8-S6

comunque dice di avere telefonato alla hynix e dicono che questo modello sta uscendo di produzione!!!

Neo Jango
20-10-2009, 11:09
Cavolo,allora magari cerco di averle anche io...
Spese di spedizione andata e ritorno a tuo carico ovviamente?

Jackomel
20-10-2009, 11:16
solo a rimandargliela credo

SMOZ
20-10-2009, 12:00
Ciao a tutti, sono entrato da poco in possesso del 1101HA, netbook del quale ho apprezzato subito l'ampio e luminoso lcd, la silenziosità della ventola di raffreddamento unito al ridotto calore emesso e alla notevole autonomia.
Sono passato a questo netbook attirato principalmente dalle dimensioni del monitor che a mio avviso consentono una buona qualità di visione permettendo al contempo di avere un portatile dalle dimensioni abbastanza contenute.
Ma veniamo alla caratteristica negativa:
Se da un lato il processore permette di riduirre il consumo ed allungare l'autonomia, risulta sottodimensionato alla risoluzione del monitor...
sono d'accordo con chi dice che stiamo parlando di un netbook, ma personalmente ho notato che ha delle difficoltà a riprodurre i video in streaming (da siti come youtube e vimeo), chiaramente con l'hd disinserito!!:muro:
Posseggo anche un acer aspire one con atom N270, 8.9" lcd, 512 mb di ram e xp installato, e i video vengono visualizzati perfettamente!
Qundi le mie aspettative erano quelle di poter navigare in internet tranquillamente mica di fare editing video...
Aggiungo che bios e scheda video sono aggiornate alla piu' recente versione di driver.
Ho acquistato un'esemplare sfigato o altri hanno il mio stesso problema?

Rafiluccio
20-10-2009, 12:08
Ciao a tutti, sono entrato da poco in possesso del 1101HA, netbook del quale ho apprezzato subito l'ampio e luminoso lcd, la silenziosità della ventola di raffreddamento unito al ridotto calore emesso e alla notevole autonomia.
Sono passato a questo netbook attirato principalmente dalle dimensioni del monitor che a mio avviso consentono una buona qualità di visione permettendo al contempo di avere un portatile dalle dimensioni abbastanza contenute.
Ma veniamo alla caratteristica negativa:
Se da un lato il processore permette di riduirre il consumo ed allungare l'autonomia, risulta sottodimensionato alla risoluzione del monitor...
sono d'accordo con chi dice che stiamo parlando di un netbook, ma personalmente ho notato che ha delle difficoltà a riprodurre i video in streaming (da siti come youtube e vimeo), chiaramente con l'hd disinserito!!:muro:
Posseggo anche un acer aspire one con atom N270, 8.9" lcd, 512 mb di ram e xp installato, e i video vengono visualizzati perfettamente!
Qundi le mie aspettative erano quelle di poter navigare in internet tranquillamente mica di fare editing video...
Aggiungo che bios e scheda video sono aggiornate alla piu' recente versione di driver.
Ho acquistato un'esemplare sfigato o altri hanno il mio stesso problema?

stai tranquillo non è sfigato ... instalal il win 7 e tutto si risolve ... il problema dei video con il win 7 migliora notevolmente anche con l'overclock al 20% ... senza per forza overcloccarlo al 30 % ...

dai anche un occhiata al thread dell'acer 751H che come caratteristiche è uguale al nostro ma senza l'opzione dell'overclock ... i loro driver per la gma500 sono più aggiornati dei nostri e non hanno nemmeno più problemi con l'aero ... ;)

rob8
20-10-2009, 14:15
stai tranquillo non è sfigato ... instalal il win 7 e tutto si risolve ... il problema dei video con il win 7 migliora notevolmente anche con l'overclock al 20% ... senza per forza overcloccarlo al 30 % ...

dai anche un occhiata al thread dell'acer 751H che come caratteristiche è uguale al nostro ma senza l'opzione dell'overclock ... i loro driver per la gma500 sono più aggiornati dei nostri e non hanno nemmeno più problemi con l'aero ... ;)

Anch'io l'ho trovato un po'lento...ho migliorato snellendo un po'xp e aumentando l'overclock. Comunque lo sto usando come pc principale, non mi sto trovando male per ora, visto l'uso che ne faccio io.
Volevo prendere anch'io la ram hynix, sapete se va bene anche per gli eee serie 1000?

alib
20-10-2009, 15:20
si mi manda una HYMP125S64CP8-S6

comunque dice di avere telefonato alla hynix e dicono che questo modello sta uscendo di produzione!!!

e ti pareva:mad:
per me dobbiamo bombardare Asus con mail dove pretendiamo un bios compatibile con altre Ram (anche se penso che servira' a poco...)

Ma per curiosità qualcuno di voi che ha 2gb di ram mi dice quanto fa al superPI da 1M?
e magari mi fa sapere a quanti Mhz fa andare il procio..

ciauzz

Rafiluccio
20-10-2009, 15:36
e ti pareva:mad:
per me dobbiamo bombardare Asus con mail dove pretendiamo un bios compatibile con altre Ram (anche se penso che servira' a poco...)

Ma per curiosità qualcuno di voi che ha 2gb di ram mi dice quanto fa al superPI da 1M?
e magari mi fa sapere a quanti Mhz fa andare il procio..

ciauzz

ti rispondono dicendo che il bios è compatibile , perchè le ram le riconosce , ma l'opzione bios non è funzionante con altre ram ... quindi devi procurarti quelle certificate Hynix ...:doh:

alib
20-10-2009, 15:46
ti rispondono dicendo che il bios è compatibile , perchè le ram le riconosce , ma l'opzione bios non è funzionante con altre ram ... quindi devi procurarti quelle certificate Hynix ...:doh:

scusa e secondo l'asus se queste non si trovano più rimaniamo con il 2gb a 1.3ghz?

ma si mettessero al lavoro e fanno in modo che anche altre Ram sono compatibili con l'overclock :mad:
come farebbe qualsiasi altra marca "SERIA".


guardate sta questione delle Ram è veramente il punto debole del nostro Net.
anche perchè la differenza si nota quando gira a 1,3ghz e 1,6ghz.
a 1,6ghz tutto gira fluido e senza intoppi.

comincio a Skifare leggermentr l'ASUS :muro:

Rafiluccio
20-10-2009, 16:21
scusa e secondo l'asus se queste non si trovano più rimaniamo con il 2gb a 1.3ghz?

ma si mettessero al lavoro e fanno in modo che anche altre Ram sono compatibili con l'overclock :mad:
come farebbe qualsiasi altra marca "SERIA".


guardate sta questione delle Ram è veramente il punto debole del nostro Net.
anche perchè la differenza si nota quando gira a 1,3ghz e 1,6ghz.
a 1,6ghz tutto gira fluido e senza intoppi.

comincio a Skifare leggermentr l'ASUS :muro:

... non per ripetere sempre le stesse cose , io l'overclock con il win 7 non l'uso mai ... anche perchè non ne vedo il bisogno , i video riesco a vederli anche a 1,3ghz ... tutto funziona bene ... l
Può darsi che solo in italia non usiamo ram Hynix ed invece in altre nazioni le usano in maggior numero ! Anche il nuovo portatile di mio fratello Asus P5NPro monta delle Hynix 2x2GB come quelle nostre ... quindi vuol dire che i loro bios sono sviluppati per quelle ram.

E poi ci sono portati con le nostre stesse impostazioni Vaio P , acer 751H ... che non hanno l'overclock e a 1,33ghz riescono ad usarlo e a farci tutto tranquillamente ... QUESTIONE DI DRIVER !!!!

leggi a metà della pagina ... configurazione uguale alla nostra : QUI !!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1972512&page=95)

ChrisTs
20-10-2009, 16:45
ma qualcuno che lamenta problemi di scatti con video non HD mi potrebbe passare un link d'esempio?

io al momento con sotto 2gb, xp, no overcloack (10%), non ho incontrato problemi...:stordita:

Az@el
20-10-2009, 17:01
ma qualcuno che lamenta problemi di scatti con video non HD mi potrebbe passare un link d'esempio?

io al momento con sotto 2gb, xp, no overcloack (10%), non ho incontrato problemi...:stordita:

dipende anche da che hd è e se lo vedi su youtube o no

edit: prova questo attivando il tasto hd in basso (deve diventare rosso altrimenti non è hd) http://www.youtube.com/watch?v=yQ5U8suTUw0 o questo http://www.youtube.com/watch?v=qas5lWp7_R0

ChrisTs
20-10-2009, 17:12
dipende anche da che hd è e se lo vedi su youtube o no

edit: prova questo attivando il tasto hd in basso (deve diventare rosso altrimenti non è hd) http://www.youtube.com/watch?v=yQ5U8suTUw0 o questo http://www.youtube.com/watch?v=qas5lWp7_R0

stasera li provo.....comunque che scatti con l'HD sembra essere "normale" con questi netbook.....ma dato che qualcuno lamentava scatti anche con video non HD su youtube volevo testarli con i miei occhi....e con il mio netobook :D

zhenodgl
20-10-2009, 17:13
overcloccato 25% con 1 gb di ram mi scatta che sembra un film di stanlio e ollio

Az@el
20-10-2009, 17:30
overcloccato 25% con 1 gb di ram mi scatta che sembra un film di stanlio e ollio

normale i video che ho linkato mettono in difficoltà il mio fisso

Rafiluccio
20-10-2009, 17:35
normale i video che ho linkato mettono in difficoltà il mio fisso

:sbonk: :sbonk: :sbonk: esagerato !!!

Az@el
20-10-2009, 17:41
:sbonk: :sbonk: :sbonk: esagerato !!!

:D :D :D

paulkm900
20-10-2009, 17:44
Ho risolto da più di un mese il problema dell'overclocK con 2 GB di memoria installando sul mio asus 1101HA un modulo di memoria KINGSTON "KVR800D2S6/2G".

Attualmente ho il sistema operativo XP e il bios aggiornato al 0317 e tutto funziona alla perfezione con "SHE Overclock Value" regolato al 25%

Con "Super Hybrid Engine" regolato in Super Performance Mode, con CPU-Z ho controllato la frquenza Bus Speed è 166,9 MHz

lord_bim
20-10-2009, 17:44
ma ha senso vedere i video a 1080p se il monitor non supporta oltre i 720p??

alib
20-10-2009, 19:16
... non per ripetere sempre le stesse cose , io l'overclock con il win 7 non l'uso mai ... anche perchè non ne vedo il bisogno , i video riesco a vederli anche a 1,3ghz ... tutto funziona bene ... l
Può darsi che solo in italia non usiamo ram Hynix ed invece in altre nazioni le usano in maggior numero ! Anche il nuovo portatile di mio fratello Asus P5NPro monta delle Hynix 2x2GB come quelle nostre ... quindi vuol dire che i loro bios sono sviluppati per quelle ram.

E poi ci sono portati con le nostre stesse impostazioni Vaio P , acer 751H ... che non hanno l'overclock e a 1,33ghz riescono ad usarlo e a farci tutto tranquillamente ... QUESTIONE DI DRIVER !!!!

leggi a metà della pagina ... configurazione uguale alla nostra : QUI !!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1972512&page=95)

Guarda Rafe' sia chiaro il mio sfogo era rivolto esclusivamente ad ASUS ;)

-Per W7 sono contento e spero che sia lo stesso per tutti quelli che poi passeranno al W7

-per il fatto dei Driver anche qui devo incaxxarmi con Asus, è possibile che altre aziende fanno uscire driver ottimizzati e la grande Asus si fa delle belle dormite nel fratempo?????

-per il Super Hybrid Engine , per me è INACCETTABILE che Asus pubblicizzi una Feature che mi induce ad acquistare il loro prodotto e poi per avere la "bella" sorpresa che con il 95% delle RAM in commercio non funzioni...

-alla fine se il Bios vede anche le altre RAM allora è un problema del software da loro sviluppato che non permette l'overclock, non sarebbe il caso di darsi da fare a risolvere sta situazione?

io la vedo cosi,
lavoro, pago , pretendo...:D

alib
20-10-2009, 19:19
Ho risolto da più di un mese il problema dell'overclocK con 2 GB di memoria installando sul mio asus 1101HA un modulo di memoria KINGSTON "KVR800D2S6/2G".

Attualmente ho il sistema operativo XP e il bios aggiornato al 0317 e tutto funziona alla perfezione con "SHE Overclock Value" regolato al 25%

Con "Super Hybrid Engine" regolato in Super Performance Mode, con CPU-Z ho controllato la frquenza Bus Speed è 166,9 MHz

Ottimo sei il primo a quanto pare , dicci di più.

dove le hai comprate per esempio?

Rafiluccio
20-10-2009, 19:53
Ottimo sei il primo a quanto pare , dicci di più.

dove le hai comprate per esempio?

guarda che non è l'unico , ho letto su altri forum che ad alcuni funziona anche con le kingston ... ma alcune volte scompare l'opzione overclock !

F3D3
20-10-2009, 20:40
Cmq è uscito il SHE 2.09 e i driver per i tasti ora funziona tutto finalmente :D

SMOZ
20-10-2009, 20:41
ma qualcuno che lamenta problemi di scatti con video non HD mi potrebbe passare un link d'esempio?:stordita:


http://www.youtube.com/watch?v=eTd0gEAro_4
http://www.vimeo.com/5000009

HD disattivato
1 GB RAM
Auto mode
+10% OC
xp preinstallato

... ma il problema è piu' o meno lo stesso con tutti i video in streaming...
considera che aprendo il video a tutto schermo il problema viene notevolmente amplificato!

Ade_The_Assassi
20-10-2009, 21:11
Cmq è uscito il SHE 2.09 e i driver per i tasti ora funziona tutto finalmente :D

e linkare no? :mad:


comunque anche a voi i driver video per seven dell'asus slavano in una maniera assurda i colori? soluzioni?

F3D3
20-10-2009, 21:24
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/

Rafiluccio
20-10-2009, 23:44
Cmq è uscito il SHE 2.09 e i driver per i tasti ora funziona tutto finalmente :D

funziona tutto ....

i driver ACPI ... :doh:

con win 7 come hai fatto ad installarli ?

F3D3
21-10-2009, 07:33
Ho cliccato sopra due volte?
Scherzi a parte a me funziona tutto, con i driver postati settimana scorsa e i nuovi software di gestione compatibili W7 a me funziona tutto...anche su eepc user lo stanno dicendo.

netjasper
21-10-2009, 09:09
funziona tutto ....

i driver ACPI ... :doh:

con win 7 come hai fatto ad installarli ?

Non servono gli ACPI, Win 7 riconosce le gestioni ACPI di suo, però per far funzionare i tasti rapidi (tra cui la barra spazio per SHE) oltre alla versione 2.09 di SHE devi scaricare ed installare le utility per i tasti rapidi:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/Hotkey-1_11_01.zip
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/HotkeyService-1_13.zip

e finalmente 2GB di Ram con oc da BIOS e SHE funziionante in WIN7
Ciao

Rafiluccio
21-10-2009, 09:12
Non servono gli ACPI, Win 7 riconosce le gestioni ACPI di suo, però per far funzionare i tasti rapidi (tra cui la barra spazio per SHE) oltre alla versione 2.09 di SHE devi scaricare ed installare le utility per i tasti rapidi:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/Hotkey-1_11_01.zip
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/HotkeyService-1_13.zip

e finalmente 2GB di Ram con oc da BIOS e SHE funziionante in WIN7
Ciao

grazie mille :D ;)