View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1101HA Seashell
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Appena portato a casa (lo sto usando per scrivervi)..esteticamente bellissimo e per l'uso web piu che ottimo.
Ora cerco di formattarlo per pulirlo e magari fare un'unica partizione dell'HD :D
Rafiluccio
27-08-2009, 18:33
Appena portato a casa (lo sto usando per scrivervi)..esteticamente bellissimo e per l'uso web piu che ottimo.
Ora cerco di formattarlo per pulirlo e magari fare un'unica partizione dell'HD :D
dopo formattato , installi sempre xp ???
secondo me noooooo
un processore di merda , non ne parliamo del processore grafico ...
...un pc per giocare già ce l'hai;)
questo net è stato progettato per altre cose
dopo formattato , installi sempre xp ???
Penso di si,non vorrei appesantirlo troppo col Vista..
Rafiluccio
27-08-2009, 19:11
...un pc per giocare già ce l'hai;)
questo net è stato progettato per altre cose
per giocare ... non solo ! una vera bomba ! un gioiellino ! overcloccato a 4.00ghz ram a 1250 ddr2 5-5-5-15 ... gtx285 schermo 22' sono abituato male molto male ;)
sono deluso del fatto che non puoi attivare l'areo ...
Rafiluccio
27-08-2009, 19:13
Penso di si,non vorrei appesantirlo troppo col Vista..
fammi sapere ... ho probelmi ancora con i driver ACPI ... si isntallano ma non mi funzionano ...
aggiorna il bios che ti funziona il bluetooth con win 7 ...
il vista te lo sconsiglio ... il pc è troppo lento !!!!!
per giocare ... non solo ! una vera bomba ! un gioiellino ! overcloccato a 4.00ghz ram a 1250 ddr2 5-5-5-15 ... gtx285 schermo 22' sono abituato male molto male ;)
sono deluso del fatto che non puoi attivare l'areo ...
ma che dici.
aero dovrebbe funzionare eccome!!
nokia8310
27-08-2009, 20:52
ieri ero partito x comprarlo ma poi in negozio ho visto il samsung nc20 sempre a 399 così ora sono nel dubbio se prendere asus o samsung...:confused:
alla fine mi son rotto i maroni di tutti sti net da 400 euro, leggi prove... osservali in negozio... oggi gira e gira ho trovato un Toshiba portégé a600-126 a 699 euro, certo son tanti soldi ma è tutta un'altra macchina! se prendevo l'asus (e io sono un gran estimatore di questa marca) 1101 sicuramente tra due mesi mi sarei pentito perchè il mercato in questo settore è in gran fermento e prodotti piu performanti dovrebbero uscire a breve
alla fine mi son rotto i maroni di tutti sti net da 400 euro, leggi prove... osservali in negozio... oggi gira e gira ho trovato un Toshiba portégé a600-126 a 699 euro, certo son tanti soldi ma è tutta un'altra macchina! se prendevo l'asus (e io sono un gran estimatore di questa marca) 1101 sicuramente tra due mesi mi sarei pentito perchè il mercato in questo settore è in gran fermento e prodotti piu performanti dovrebbero uscire a breve
Si ma son 300€ di differenza non so bruscolini, per non parlare dei net che costano meno il gap si allarga ancora di più.
Questo toshiba fa parte credo di un'altra categoria di pc.
nokia8310
27-08-2009, 21:34
si si è proprio tutt'altra cosa:) ma ormai lo schermo da 10 non mi bastava più, le prestazioni degli 11 attuali fanno pena, fatti 2 conti mi son detto
300 euro in più ma:
Vista Business più XP Professional su cd compreso e possibilità di richiedere Seven al solo costo di spedizione cd
3 giga di ram
masterizzatore
processore/scheda video di prestazioni piu "serie"
monitor da 12...OPACO e qualche altra cosa di minore importanza
è anche vero che con 699 ti prendi un'ottimo 15 ma la portabilità?
non avevo postato x dire che conviene spendere 300 euro di più sia chiaro
Rafiluccio
27-08-2009, 21:43
ma che dici.
aero dovrebbe funzionare eccome!!
funziona !!!
ma non è fluido ...
Una volta il mondo si divideva in 10 tipi di persone: quelli che conoscono il linguaggio binario, e quelli che non lo conoscono.
Ora il mondo si divide tra quelli che hanno capito a cosa serve un Netbook e quelli che lo comprano convinti di avere un Notebook (e pensano di aver fatto un affarone).
E certo! Tra una E ed una O che differenza volete che ci sia :rotfl:
nokia8310
27-08-2009, 22:21
si hai ragione, io ne ho presi più di uno (mai a prezzo pieno di lancio) e non mi sono mai aspettato di più di quello che davano, ma poi ti ci abitui e lo vuoi un po piu performante... con lo schermo un po piu grande... e così via...
Rafiluccio
28-08-2009, 06:52
le uniche cose buone di questo net spma òa tastiera e la durata della batteria ...;)
funziona !!!
ma non è fluido ...
sul mio è fluido anche impostando Power saving mode
Rafiluccio
28-08-2009, 12:43
sul mio è fluido anche impostando Power saving mode
il tuo 1005HA ha un processore 1,66mhz e una scheda video 950GM , il nostro un processore 1,33mhz e una scheda video 500GM ... e da i test che ho visto per la grafica , e sopratutto per Aero , contano molto !!!!!:doh:
il tuo 1005HA ha un processore 1,66mhz e una scheda video 950GM , il nostro un processore 1,33mhz e una scheda video 500GM ... e da i test che ho visto per la grafica , e sopratutto per Aero , contano molto !!!!!:doh:
eppure ero convinto che l'unica differenza tra i nostri portatili fosse la cpu
ma poi scusa, che punteggio di da' il test delle prestazioni di windows?
Rafiluccio
28-08-2009, 13:02
eppure ero convinto che l'unica differenza tra i nostri portatili fosse la cpu
ma poi scusa, che punteggio di da' il test delle prestazioni di windows?
ho instalalto per adesso vista home basic ...
processore 2,7 questo è il punteggio + basso che mi esce come complessivo !!!!!
memoria ram 4.2
Scheda video 2.9
memoria video 3.0
disco rigido primario 5.3
il tuo ???
processore 2,3
memoria ram 4.5
Scheda video 2.2
memoria video 3.0
disco rigido primario 5.2
Rafiluccio
28-08-2009, 13:55
processore 2,3
memoria ram 4.5
Scheda video 2.2
memoria video 3.0
disco rigido primario 5.2
azzzz abbiamo punteggi + alti !
azzzz abbiamo punteggi + alti !
si ma io il test l'ho fatto con windows 7, tu con win vista ;)
Rafiluccio
28-08-2009, 14:04
si ma io il test l'ho fatto con windows 7, tu con win vista ;)
da quello che sò vista è più pesante e il punteggio dovrebbe essere più basso rispetto a win 7 ... cmq aspetta che postò l'immagine !
da quello che sò vista è più pesante e il punteggio dovrebbe essere più basso rispetto a win 7 ... cmq aspetta che postò l'immagine !
non è una questione di pesantezza. win7 ha un'altra tabella di punteggi.
Rafiluccio
28-08-2009, 15:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090828161809_1101ha.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090828161809_1101ha.jpg)
ecco il mio punteggio con windows vista homa basic !
salve a tutti io l'ho preso da un paio di giorni ho immediatamente rimosso tutte le applicazioni che non mi servivano, e unito le 2 partizioni in una unica.
Ho anche fatto l'upgrade del bios alla versione 0309 e funge ancora l'overclock che ho comunque lasciato di deafult al 10%. Sono soddisfatto ma il touchpad non mi soddisfa appieno (rispetto a quello dell'eeepc 900 ha perso le gestures) e non mi piace al tatto.
L'autonomia della batteria mi pare buona ma non sono arrivato alla fine ancora, dopo circa 3ore di wifi e internet mi dava più del 50% di capacità residua, spero che siano vere almeno 6 ore con il wifi acceso.
Secondo me è più veloce dell'eeepc 900 che avevo fino all'altro ieri soprattutto perchè ha il disco rigido vero e non l'ssd.
Quando sono usciti questi netbook per me è stato l'uovo di colombo poco peso e ingombro prestazioni basse ma sufficienti per internet e email per vedersi un divx o scorrere velocemente le foto, e mi sono subito comprato il 900 la cui unica grande pecca è la durata ridicola della batteria, 2,5h al massimo non sono sufficienti secondo me per un pc di questo tipo che affianca il cellulare nella vita di tutti i giorni. Per chi invece cerca le prestazioni questi non sono PC adatti e non ha senso pretenderle.
Sono soddisfatto della scelta anche se ero combattuto tra il 1005HA-H e questo per via delle critiche all'atom z520 sul fronte della velocità ma ora sono convintissimo e soddisfatto delle prestazioni generali del PC assolutamente in linea con le caratteristiche del progetto eee.
Spero di essere utile con la mia testimonianza a chi ancora ha dei dubbi.
Rafiluccio
28-08-2009, 17:28
salve a tutti io l'ho preso da un paio di giorni ho immediatamente rimosso tutte le applicazioni che non mi servivano, e unito le 2 partizioni in una unica.
Ho anche fatto l'upgrade del bios alla versione 0309 e funge ancora l'overclock che ho comunque lasciato di deafult al 10%. Sono soddisfatto ma il touchpad non mi soddisfa appieno (rispetto a quello dell'eeepc 900 ha perso le gestures) e non mi piace al tatto.
L'autonomia della batteria mi pare buona ma non sono arrivato alla fine ancora, dopo circa 3ore di wifi e internet mi dava più del 50% di capacità residua, spero che siano vere almeno 6 ore con il wifi acceso.
Secondo me è più veloce dell'eeepc 900 che avevo fino all'altro ieri soprattutto perchè ha il disco rigido vero e non l'ssd.
Quando sono usciti questi netbook per me è stato l'uovo di colombo poco peso e ingombro prestazioni basse ma sufficienti per internet e email per vedersi un divx o scorrere velocemente le foto, e mi sono subito comprato il 900 la cui unica grande pecca è la durata ridicola della batteria, 2,5h al massimo non sono sufficienti secondo me per un pc di questo tipo che affianca il cellulare nella vita di tutti i giorni. Per chi invece cerca le prestazioni questi non sono PC adatti e non ha senso pretenderle.
Sono soddisfatto della scelta anche se ero combattuto tra il 1005HA-H e questo per via delle critiche all'atom z520 sul fronte della velocità ma ora sono convintissimo e soddisfatto delle prestazioni generali del PC assolutamente in linea con le caratteristiche del progetto eee.
Spero di essere utile con la mia testimonianza a chi ancora ha dei dubbi.
ho preferito perdere l'overclock montando 2gb di ram , che nelle applicazioni si sentono ...
Sono piuttosto indeciso se upgradare a 2 gb la ram o tenere l'overclock, con il bios 0309 lo perdi lo stesso?
In quali applicazioni hai notato un miglioramento?
Rafiluccio
28-08-2009, 18:25
Sono piuttosto indeciso se upgradare a 2 gb la ram o tenere l'overclock, con il bios 0309 lo perdi lo stesso?
In quali applicazioni hai notato un miglioramento?
con i 2gb di ram secondo me il netbook ne guadagna in velocità complessiva , soprattutto con winrar , atube (video da youtube) , scansione antivirus ....... soprattuo on vista e win 7 ne beneficia l'intero sistema !
si anche col nuovo bios 0309 perdi l'overclock ... speriamo si decidano presto a cacciare il nuovo bios che abiliti l'overclock con 2gb di ram !
Ciao ho trovato girando sulla rete che sembra che ricaricando il bios con 1 2gb installati, la funzione overclock ritorna presente
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=75195
http://www.myasuseee.com/upgrade-your-asus-eee-pc-1101-has-ram-you-lose-the-ability-to-overclock/comment-page-1/#comment-10641
al momento non ho la possibilità di provare chi ha come te rafiluccio già i 2gb potrebbe provare e farci sapere, grazie.
Rafiluccio
29-08-2009, 07:49
Ciao ho trovato girando sulla rete che sembra che ricaricando il bios con 1 2gb installati, la funzione overclock ritorna presente
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=75195
http://www.myasuseee.com/upgrade-your-asus-eee-pc-1101-has-ram-you-lose-the-ability-to-overclock/comment-page-1/#comment-10641
al momento non ho la possibilità di provare chi ha come te rafiluccio già i 2gb potrebbe provare e farci sapere, grazie.
guarda io ho il nuovo bios 0309 e la ram installata da prima che installavo il bios e cmq l'overclock non c'è ... la mia ram è una kingston 800mhz pc2-6400 KVR800D2S6/2G CL6 200 SODIMM ... fammi sapere se ci capisci qualcosa ....
Si sto cercando di prendere una ram Hynix come quella installata, ma da 2 gb sulla baia ma il prezzo è alto.
In ogni caso ho provato con una hynix da 512Mb e stesso problema.
Si sto cercando di prendere una ram Hynix come quella installata, ma da 2 gb sulla baia ma il prezzo è alto.
In ogni caso ho provato con una hynix da 512Mb e stesso problema.
Ho fatto le mie valutazioni:
mi interessa l'uso a batteria e la sua durata è la mia prima preoccupazione
l'overclock è attivo solamente con l'opzione superperformance di SHE ma dal momento non ho sentito la necessità di utilizzare (a dire la verità pensavo di essere in OC senza attivarla poi analizzando la questione con CPU-Z mi sono accorto che non overcloccavo affatto.
Per questo motivo penso che espanderò la ram anche perdendo l'OC.
Ho aperto la segnalazione sul sito della ASUS anche se sicuramente mi risponderanno a .... :banned: come hanno fatto anche con altri utenti in ogni caso gli ho chiesto di elencarmi le ram che loro ritengono certificate.
salve a tutti io l'ho preso da un paio di giorni ho immediatamente rimosso tutte le applicazioni che non mi servivano, e unito le 2 partizioni in una unica.
Ho anche fatto l'upgrade del bios alla versione 0309 e funge ancora l'overclock che ho comunque lasciato di deafult al 10%.
Ciao.
Sono anch'io da poco il felice possessore di questo modello.
Potresti cortesemente descrivermi passo-passo la procedura per
l'update del BIOS?
Io, avendo paura, ho scelto "scegli da internet la versione" per poi installarlo, ma come scelta mi dà solo le ver. 0205 e 0208 dal sito Asus!. E la 0309 dov'è?
Non è pericoloso scegliere aggiorna da internet? Con i driver video l'ho fatto,
ma con il BIOS non ho il coraggio.
Se poi me la scarico a parte, ci vuole la procedura tramite USB?
Grazie per la pazienza :-)
Optik
Ciao.
Sono anch'io da poco il felice possessore di questo modello.
Potresti cortesemente descrivermi passo-passo la procedura per
l'update del BIOS?
Io, avendo paura, ho scelto "scegli da internet la versione" per poi installarlo, ma come scelta mi dà solo le ver. 0205 e 0208 dal sito Asus!. E la 0309 dov'è?
Non è pericoloso scegliere aggiorna da internet? Con i driver video l'ho fatto,
ma con il BIOS non ho il coraggio.
Se poi me la scarico a parte, ci vuole la procedura tramite USB?
Grazie per la pazienza :-)
Optik
La procedura è semplice e sicura, ma come ogni bios update c'è sempre un minimo rischio,
scarichi il bios da qui
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Eee%20PC%201101HA&os=17&SLanguage=en-us
lo scompatti sul desktop e ne esce fuori il file 1101HA-ASUS-0309.ROM
lanci l'utility asus update da
start>programmi>asus>asusupdate for eeepc>ASUSUpdate
poi scegli di aggiornarlo da file
scegliendo avanti ti verrà chiesto di cercare il file
segui le istruzioni a video
il sistema si riavvia e dopo alcuni minuti completa la procedura
MI RACCOMANDO USA L'ALIMENTATORE
Rafiluccio
30-08-2009, 00:09
Ho fatto le mie valutazioni:
mi interessa l'uso a batteria e la sua durata è la mia prima preoccupazione
l'overclock è attivo solamente con l'opzione superperformance di SHE ma dal momento non ho sentito la necessità di utilizzare (a dire la verità pensavo di essere in OC senza attivarla poi analizzando la questione con CPU-Z mi sono accorto che non overcloccavo affatto.
Per questo motivo penso che espanderò la ram anche perdendo l'OC.
Ho aperto la segnalazione sul sito della ASUS anche se sicuramente mi risponderanno a .... :banned: come hanno fatto anche con altri utenti in ogni caso gli ho chiesto di elencarmi le ram che loro ritengono certificate.
ho fatto anch'io la segnalazione e mi hanno risposto che dovevo contattare il numero verde asus ...
cmq sul sito che ci hai segnalato ... eeepc ... sembra che con le crucial 2gb l'overclock funzioni ... boooo
cmq tienici informati ... ciao;)
Ho ordinato il banco di memoria della crucial modello CT1008713 che nel sito della crucial viene dato come compatibile con il nostro portatilino.
In attesa della spedizione vi farà sapere appena arriva.
Rafiluccio
30-08-2009, 07:59
Ho ordinato il banco di memoria della crucial modello CT1008713 che nel sito della crucial viene dato come compatibile con il nostro portatilino.
In attesa della spedizione vi farà sapere appena arriva.
sono queste :
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT25664AC800
se non sono queste , mi puoi dare il link in privato , vorrei prenderla pure io ... grazie mille
PhoEniX-VooDoo
30-08-2009, 11:20
ragazzi, per chi ha installato Windows 7: vi funziona bene l'interfaccia Aero?
Rafiluccio
30-08-2009, 12:42
ragazzi, per chi ha installato Windows 7: vi funziona bene l'interfaccia Aero?
provato e non è fluido !
sono queste :
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT25664AC800
se non sono queste , mi puoi dare il link in privato , vorrei prenderla pure io ... grazie mille
No! il modello è CT1008713 dato dal loro sito compatibile con eeepc 1101HA
http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=Eee%20PC%201101HA
Se hai pazienza le provo io dato che le ho già prese e eviti la spesa in caso non vadano.
Rafiluccio
30-08-2009, 13:57
No! il modello è CT1008713 dato dal loro sito compatibile con eeepc 1101HA
http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=Eee%20PC%201101HA
Se hai pazienza le provo io dato che le ho già prese e eviti la spesa in caso non vadano.
ok fammi sapere .:sperem:.. perchè penso che per i video e altre opzioni convine sfruttare l'overclock ... ;)
sperando di guadagnare anche in prestazionigenerali , per sfruttare l'interfaccia aero di win 7 ...
PhoEniX-VooDoo
30-08-2009, 14:14
provato e non è fluido !
anche con i drivers intel di agosto? sui vaio P con quei drivers (vedi youtube) seven + aero va una meraviglia (ed in 1600x900!)
Rafiluccio
30-08-2009, 14:20
anche con i drivers intel di agosto? sui vaio P con quei drivers (vedi youtube) seven + aero va una meraviglia (ed in 1600x900!)
:doh: scheda video e processore differenti :doh:
PhoEniX-VooDoo
30-08-2009, 15:14
:doh: scheda video e processore differenti :doh:
scheda video e processore differenti, eh? ma secondo te io sono scemo che tra decine e decine di netbook vado a pescare un confronto proprio con il Vaio P? Che rabbia la gente che parla senza nemmeno sapere di cosa :rolleyes:
VAIO P specifications
1.33GHz Z520 Intel Atom Processor
2GB DDR2 800MHz (1 DIMM)
64GB Solid State Drive
Intel GMA 500 Integrated Graphics
802.11b/g/n Wi-Fi
...
Ti ricordano qualcosa?? (full specs (http://www.NotebookReview.com/default.asp?newsID=4795&review=sony+vaio+p))
:doh:
Rafiluccio
30-08-2009, 19:41
scheda video e processore differenti, eh? ma secondo te io sono scemo che tra decine e decine di netbook vado a pescare un confronto proprio con il Vaio P? Che rabbia la gente che parla senza nemmeno sapere di cosa :rolleyes:
Ti ricordano qualcosa?? (full specs (http://www.NotebookReview.com/default.asp?newsID=4795&review=sony+vaio+p))
:doh:
non c'è bisogno di offendere , e poi le risoluzioni sono differenti !!!!!!!!
PhoEniX-VooDoo
30-08-2009, 19:49
non c'è bisogno di offendere , e poi le risoluzioni sono differenti !!!!!!!!
non c'e bisogno di offendere semmai lo dico io, visto che senza nemmeno sapere le cose mi hai risposto come se fossi un def...te..
"e poi le risoluzioni sono differenti !!!!!!!!" non è una frase di senso compiuto nel contesto del discorso, ed in ogni caso il VAIO P ha una risoluzione superiore all'ASUS e nonstante ciò Aero gira bene a parità di hardware, un motivo in più per cui anche il 1101HA dovrebbe farlo senza problemi...
:doh: scheda video e processore differenti :doh:
scheda video e processore differenti, eh? ma secondo te io sono scemo che tra decine e decine di netbook vado a pescare un confronto proprio con il Vaio P? Che rabbia la gente che parla senza nemmeno sapere di cosa :rolleyes:
Ti ricordano qualcosa?? (full specs (http://www.NotebookReview.com/default.asp?newsID=4795&review=sony+vaio+p))
:doh:
Ok ragazzi... vediamo di finirla...
Per il momento consideratevi ammoniti, alla prossima scattano le sanzioni come da regolamento.
P.S.: Rafiluccio, secondo il regolamento, hai una firma irregolare (3 righe ad una risoluzione di 1024), rimpicciolisci i caratteri a dimensione "1".
Rafiluccio
30-08-2009, 22:05
non c'e bisogno di offendere semmai lo dico io, visto che senza nemmeno sapere le cose mi hai risposto come se fossi un def...te..
"e poi le risoluzioni sono differenti !!!!!!!!" non è una frase di senso compiuto nel contesto del discorso, ed in ogni caso il VAIO P ha una risoluzione superiore all'ASUS e nonstante ciò Aero gira bene a parità di hardware, un motivo in più per cui anche il 1101HA dovrebbe farlo senza problemi...
prova e facci sapere come va ... ;)
... il sony non lo avevo calcolato dato che ha risoluzione differente rispetto al nostro 1101ha ... posso paragonarlo all'acer 751 (uguale al 100%) ! dove non si riesce a far girare fluido l'aero 3d ... dubito che funzioni sul vaio ; mistero ..... :mbe:
Ok ragazzi... vediamo di finirla...
Per il momento consideratevi ammoniti, alla prossima scattano le sanzioni come da regolamento.
P.S.: Rafiluccio, secondo il regolamento, hai una firma irregolare (3 righe ad una risoluzione di 1024), rimpicciolisci i caratteri a dimensione "1".
modificata !:doh:
Ecco la risposta di asus al problema della ram:
Gentile cliente
in merito alla sua richiesta le comunichiamo che il notebook in suo possesso è upgradabile ad un massimo di 2 GIGA DDR II 533.
Help Desk Asus
Mi sono impazzito?:muro: :muro: :muro:
Rafiluccio
31-08-2009, 13:23
Ecco la risposta di asus al problema della ram:
Gentile cliente
in merito alla sua richiesta le comunichiamo che il notebook in suo possesso è upgradabile ad un massimo di 2 GIGA DDR II 533.
Help Desk Asus
Mi sono impazzito?:muro: :muro: :muro:
:muro: :muro: :muro: ma com'è possibile ???
e l'overclock ???
PhoEniX-VooDoo
31-08-2009, 13:39
prova e facci sapere come va ... ;)
... il sony non lo avevo calcolato dato che ha risoluzione differente rispetto al nostro 1101ha ... posso paragonarlo all'acer 751 (uguale al 100%) ! dove non si riesce a far girare fluido l'aero 3d ... dubito che funzioni sul vaio ; mistero ..... :mbe:
A parte che la questione ha un importanza assolutamente marginale, in ogni caso la risoluzione del VAIO è PIU ALTA di quella dell'ASUS, quindi in OGNI CASO se Aero gira bene sulla GMA500 del VAIO @1600x768 mi pare del tutto ovvio che dovrebbe girare perlomeno allo stesso modo sulla 1366x768 del 1101HA.
:muro: :muro: :muro: ma com'è possibile ???
e l'overclock ???
capisci sempre al volo eh? :D
...in ogni caso gli ho chiesto di elencarmi le ram che loro ritengono certificate.
Lui ha chiesto i modelli (nomeproduttore/serie) compatibili/certificati, loro invece gli hanno risposto che su quel modello può mettere al massimo 2GB di DDR2-533 (tra l'altro di serie è presente un modulo di DDR2-800 :asd: )
Rafiluccio
31-08-2009, 14:07
Ecco la risposta di asus al problema della ram:
Gentile cliente
in merito alla sua richiesta le comunichiamo che il notebook in suo possesso è upgradabile ad un massimo di 2 GIGA DDR II 533.
Help Desk Asus
Mi sono impazzito?:muro: :muro: :muro:
ho provato anche con una ram da 2gb 667mhz samsung e nemmeno funziona l'overclock , quindi cerco in giro chi ha delle ram 2gb da 533mhz e provo a vedere se funziona l'overclock ...
semrpe asepttando le tue crucial ...
vin77luc
31-08-2009, 16:24
Ciao, anche io sto passando i guai con questo benedetto overclock. Ho provato un banco Kingoston 2gb 800 mhz e niente, un banco A DATA 2 gb 800 mhz e niente, un banco A DATA 2 gb 667 mhz e niente... Ho anche provato un banco da 1 gb HYNIX 533 Mhz tolto da un altro mio portatile ACER e anche così SHE da bios sparisce.
ASUS Italia mi ha risposto come a voi che il portatile monta RAM 533/667 Mhz ma secondo me non sanno neanche di cosa stanno parlando. Qualcuno di voi che mastica inglese meglio di me ha già provato a contattare direttamente la casa madre?
Rafiluccio
31-08-2009, 16:59
Ciao, anche io sto passando i guai con questo benedetto overclock. Ho provato un banco Kingoston 2gb 800 mhz e niente, un banco A DATA 2 gb 800 mhz e niente, un banco A DATA 2 gb 667 mhz e niente... Ho anche provato un banco da 1 gb HYNIX 533 Mhz tolto da un altro mio portatile ACER e anche così SHE da bios sparisce.
ASUS Italia mi ha risposto come a voi che il portatile monta RAM 533/667 Mhz ma secondo me non sanno neanche di cosa stanno parlando. Qualcuno di voi che mastica inglese meglio di me ha già provato a contattare direttamente la casa madre?
allora dovremmo provare solo delle hynix 2gb pc2-6400s come quelle originali ...
Ciao, anche io sto passando i guai con questo benedetto overclock. Ho provato un banco Kingoston 2gb 800 mhz e niente, un banco A DATA 2 gb 800 mhz e niente, un banco A DATA 2 gb 667 mhz e niente... Ho anche provato un banco da 1 gb HYNIX 533 Mhz tolto da un altro mio portatile ACER e anche così SHE da bios sparisce.
ASUS Italia mi ha risposto come a voi che il portatile monta RAM 533/667 Mhz ma secondo me non sanno neanche di cosa stanno parlando. Qualcuno di voi che mastica inglese meglio di me ha già provato a contattare direttamente la casa madre?
L'ho fatto e mi stanno facendo letteralmente inc***re mi prendono in giro e sono incompetenti insistono a muso duro con i 533...
Gentile cliente
nella precedente email le abbiamo risposto che la ram compatibile per il suo eee pc è di 2 GIGA DDRII 533, se monta una ram con frequenza diversa da quella da noi consigliata non funziona.
PhoEniX-VooDoo
31-08-2009, 17:58
L'ho fatto e mi stanno facendo letteralmente inc***re mi prendono in giro e sono incompetenti insistono a muso duro con i 533...
Gentile cliente
nella precedente email le abbiamo risposto che la ram compatibile per il suo eee pc è di 2 GIGA DDRII 533, se monta una ram con frequenza diversa da quella da noi consigliata non funziona.
stai probabilmente parlando con una persona che di informatica e hardware non sa assolutamente nulla al di fuori dei 2 (se va bene) giorni di formazione che le avranno fatto fare prima di cominciare a lavorare.
aspettarsi supporto dai servizi di supporto delle aziende è oramai quasi utopia; nn resta che attendere la "benevolenza" di qualche tecnico che prenda la cosa sul serio e sistemi con un nuovo BIOS..
probabilmente domani lo prendo pure io, proverò con le RAM che ho in giro per casa questa storia del overclock, così come Windows 7 con i drivers intel di agosto per la GMA500 e vediamo un po'
stai probabilmente parlando con una persona che di informatica e hardware non sa assolutamente nulla al di fuori dei 2 (se va bene) giorni di formazione che le avranno fatto fare prima di cominciare a lavorare.
aspettarsi supporto dai servizi di supporto delle aziende è oramai quasi utopia; nn resta che attendere la "benevolenza" di qualche tecnico che prenda la cosa sul serio e sistemi con un nuovo BIOS..
probabilmente domani lo prendo pure io, proverò con le RAM che ho in giro per casa questa storia del overclock, così come Windows 7 con i drivers intel di agosto per la GMA500 e vediamo un po'
quoto in pieno e gli ho risposto per le rime...
chissà se flammando a dovere mi diano retta!
A parte che la questione ha un importanza assolutamente marginale, in ogni caso la risoluzione del VAIO è PIU ALTA di quella dell'ASUS, quindi in OGNI CASO se Aero gira bene sulla GMA500 del VAIO @1600x768 mi pare del tutto ovvio che dovrebbe girare perlomeno allo stesso modo sulla 1366x768 del 1101HA.
capisci sempre al volo eh? :D
PhoEniX-VooDoo,
avevo chiesto espressamente che la si finisse con questa discussione.
A prescindere di chi sia la ragione e chi abbia cominciato, qui non siamo a scuola, è un forum pubblico dove la gente viene per informarsi e fare discussioni civili.
Le diatribe personali non interessano a nessuno.
Quindi, tenendo fede a quanto precedentemente ho detto, vieni sospeso 3 giorni per flame reiterato.
A tal proposito, ricordo che eventuali spiegazioni sull'operato dei moderatori, devono essere chieste in privato, se questo non avviene, il moderatore, come da regolamento è obbligato a sanzionare.
Un saluto a tutti...
masand
Gentilemente vorrei sapere se qualcuno ha provato
questo modulo ram Kingston 2gb 800mhz
Modello: KVR800D2S5/2G ovviamente per effettuare l'overclock
ho upgradato il mio 1101 all'ultimo bios mi sembra quello con sigla 309 ma la vore
boot boster è scomparsa...come mai?
Gentilemente vorrei sapere se qualcuno ha provato
questo modulo ram Kingston 2gb 800mhz
Modello: KVR800D2S5/2G ovviamente per effettuare l'overclock
ho upgradato il mio 1101 all'ultimo bios mi sembra quello con sigla 309 ma la vore
boot boster è scomparsa...come mai?
hai per caso cambiato il s.o. oppure "maneggiato" col le partizioni?
hai per caso cambiato il s.o. oppure "maneggiato" col le partizioni?
si..ci ho messo 1 hd 320gb a 7200 giri...
SO..nuovo...
l'altro originale lo tengo coservato con il sistema operativo originale
si..ci ho messo 1 hd 320gb a 7200 giri...
SO..nuovo...
l'altro originale lo tengo coservato con il sistema operativo originale
il boot booster non è altro che una partizione con alcuni file di avvio messi appunto in quella partizioni (di circa 70mb) per velocizzare l'avvio.
se vuoi rimetterlo cerca delle guide, cmq credo che sia un'operazione abbastanza noiosa:)
il boot booster non è altro che una partizione con alcuni file di avvio messi appunto in quella partizioni (di circa 70mb) per velocizzare l'avvio.
se vuoi rimetterlo cerca delle guide, cmq credo che sia un'operazione abbastanza noiosa:)
ti ringrazio..ma uan partizione potrebbe influire sul bios del pc?
ti ringrazio..ma uan partizione potrebbe influire sul bios del pc?
una partizione logica potrebbe influire sulle prestazioni, in modo negativo, del hard disk.
sul bios non credo, cioè, credo di non aver capito la domanda
Gentilemente vorrei sapere se qualcuno ha provato
questo modulo ram Kingston 2gb 800mhz
Modello: KVR800D2S5/2G ovviamente per effettuare l'overclock
ho upgradato il mio 1101 all'ultimo bios mi sembra quello con sigla 309 ma la vore
boot boster è scomparsa...come mai?
Al momento ci sono conferme, non verificate solo per la crucial, l'ho ordinata appena arriva proverò
una partizione logica potrebbe influire sulle prestazioni, in modo negativo, del hard disk.
sul bios non credo, cioè, credo di non aver capito la domanda
quello che vorrei dire io è che non riesco a capire la scomparsa della voce boot booster nel bios...
ho visto dei video su youtube dove la voce era presente...non penso che sia dovuta al cambio dell'hd o partizioni...
quello che vorrei dire io è che non riesco a capire la scomparsa della voce boot booster nel bios...
ho visto dei video su youtube dove la voce era presente...non penso che sia dovuta al cambio dell'hd o partizioni...
ma se t'ho appena detto il contrario. il bios è predisposto per il bootbooster, però se non lo rileva la voce sparisce, se vuoi fare una prova, rimetti l'hd originale
ma se t'ho appena detto il contrario. il bios è predisposto per il bootbooster, però se non lo rileva la voce sparisce, se vuoi fare una prova, rimetti l'hd originale
Confermo anche io per far funzionare il bootbooster deve esserci l'apposita partizione, probabilmente la cosa più semplice sarebbe stata di ripristinare il dvd originale e poi reinstallare il sistema operativo che meglio credi
ma se t'ho appena detto il contrario. il bios è predisposto per il bootbooster, però se non lo rileva la voce sparisce, se vuoi fare una prova, rimetti l'hd originale
oki ti ringrazio..ma forse non mi cinviene dopo averci montato 1 7200 con hd...
sai qualcosa riguardo la ram e overclock...1 gb è troppo poco..ho ancke 1 msi wind u100 con 2gb e confronto all'asus vola..
Sono riuscito a provare anche la corsair modello VS2GSDS800D2 e il pc non si avvia nemmeno
Sono riuscito a provare anche la corsair modello VS2GSDS800D2 e il pc non si avvia nemmeno
:muro:
bisogna vedere se qualcuno ha provato delle ram che non danno problemi...
xkè con 1 gb di ram il pc va veramente lento
:muro:
bisogna vedere se qualcuno ha provato delle ram che non danno problemi...
xkè con 1 gb di ram il pc va veramente lento
Se hai letto i post precendenti sembra che le crucial vanno bene, io le ho ordinate ho ordinato anche le hynix della stessa serie delle originali, in attesa che arrivino sto facendo delle prove con quello che trovo in giro.
Non appena avrò provato sia le crucial che le hynix lo scrivero su questo post nella speranza di costituire un database delle memorie compatibili.
Chi di voi ha modo di provare lo faccia anche con memorie di altri portatili in casa il problema non è solo per 2gb ma anche per 512MB e 1GB quindi trovarne una compatibile potrebbe essere una soluzione di partenza per trovare poi quelle da 2gb compatibili.
Se hai letto i post precendenti sembra che le crucial vanno bene, io le ho ordinate ho ordinato anche le hynix della stessa serie delle originali, in attesa che arrivino sto facendo delle prove con quello che trovo in giro.
Non appena avrò provato sia le crucial che le hynix lo scrivero su questo post nella speranza di costituire un database delle memorie compatibili.
Chi di voi ha modo di provare lo faccia anche con memorie di altri portatili in casa il problema non è solo per 2gb ma anche per 512MB e 1GB quindi trovarne una compatibile potrebbe essere una soluzione di partenza per trovare poi quelle da 2gb compatibili.
sono d'accordo..
in mp gentilmente potresti darmi il link dell shop dove hai preso le hynix?
perchè ho cercato in giro ma non le ho trovate
thz
vin77luc
01-09-2009, 18:20
Ecco l'ennesima stupida risposta di ASUS:
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.
Siamo spiacenti di informarla che Asus certifica il prodotto solo con le
componenti in dotazione.
Al momento non sono disponibili aggiornamenti che permettano l' overclock
per ram superiore a quella certificata.
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
Secondo me si palesa la truffa... è come dire che l'unica RAM funzionante è quella presenta all'interno del portatile però sul manuale è riportata la possibilità di portare la RAM a 2 gb... Mah!
Ho creato il database delle memorie non funzionanti sul mio sito al seguente indirizzo:
http://www.andybi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=161:upgrade-ram-a-2gb-eeepc-1101ha&catid=51:eeepc-1101ha&Itemid=69
Non me ne volete ma per poter aggiornare il database più facilmente ho optato per questa soluzione se questo costituisce un problema rimuoverò il link.
Ho creato il database delle memorie non funzionanti sul mio sito al seguente indirizzo:
http://www.andybi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=161:upgrade-ram-a-2gb-eeepc-1101ha&catid=51:eeepc-1101ha&Itemid=69
Non me ne volete ma per poter aggiornare il database più facilmente ho optato per questa soluzione se questo costituisce un problema rimuoverò il link.
grande Andy..
è assurdo quello che dice Asus..non si rendono conto che 1 pc con 1 gb di ram serve a ben poco...ho avuto 4 diversi netbook.acer,msi,hp..e devo dire che questo asus mi ha 1 pò deluso..
cirano994
01-09-2009, 19:14
Ma, va bene che volete fare chiarezza (e piacerebbe saperlo anche a me) sul perchè del problema 2gb\overclock, ma io ho deciso di mettere 2gb al posto di 1gb, a costo di perdere l'overclock, sapete perchè? Perchè, quando un utente (non ricordo l'ID, ma lo ringrazio) ha capito che la percentuale di overclock funziona solo in super performance mode, e mi sono accorto che io il net lo uso costantemente in power saving, perchè in questo modo riesco a vedere film in HD, andare sul web ed usare MSN/Skype/Office più che bene, e al massimo lo metto alla frequenza originale (high mode), se mi serve un po più di sprint.
Quindi preferisco un gb in più di ram (che non fa mai male) piuttosto che un opzione che non userei mai.
CIao
Ma, va bene che volete fare chiarezza (e piacerebbe saperlo anche a me) sul perchè del problema 2gb\overclock, ma io ho deciso di mettere 2gb al posto di 1gb, a costo di perdere l'overclock, sapete perchè? Perchè, quando un utente (non ricordo l'ID, ma lo ringrazio) ha capito che la percentuale di overclock funziona solo in super performance mode, e mi sono accorto che io il net lo uso costantemente in power saving, perchè in questo modo riesco a vedere film in HD, andare sul web ed usare MSN/Skype/Office più che bene, e al massimo lo metto alla frequenza originale (high mode), se mi serve un po più di sprint.
Quindi preferisco un gb in più di ram (che non fa mai male) piuttosto che un opzione che non userei mai.
CIao
a te magari questa sistemazioni va bene, ad altri no.
c'è chi necessita di più cpu.
Ma, va bene che volete fare chiarezza (e piacerebbe saperlo anche a me) sul perchè del problema 2gb\overclock, ma io ho deciso di mettere 2gb al posto di 1gb, a costo di perdere l'overclock, sapete perchè? Perchè, quando un utente (non ricordo l'ID, ma lo ringrazio) ha capito che la percentuale di overclock funziona solo in super performance mode, e mi sono accorto che io il net lo uso costantemente in power saving, perchè in questo modo riesco a vedere film in HD, andare sul web ed usare MSN/Skype/Office più che bene, e al massimo lo metto alla frequenza originale (high mode), se mi serve un po più di sprint.
Quindi preferisco un gb in più di ram (che non fa mai male) piuttosto che un opzione che non userei mai.
CIao
Io la penso come te ma perdere la possibilità sinceramente mi da molto fastidio, uso il pc in power saving mode per aumentarne la autonomia ma se riesco a fare l'upgrade mantenendo la funzione overclock non mi dispiace certamente.
a te magari questa sistemazioni va bene, ad altri no.
c'è chi necessita di più cpu.
l'atom in generale e in particolare lo z520 è molto scarso...
la cosa strana è tutta quest'incompatibilità delle memorie...
ho anche 1 msi wind ci ho messo 2 gb ram e in modalità overclock va alla grande senza problemi
l'atom in generale e in particolare lo z520 è molto scarso...
la cosa strana è tutta quest'incompatibilità delle memorie...
ho anche 1 msi wind ci ho messo 2 gb ram e in modalità overclock va alla grande senza problemi
il bios sarà sicuramente castrato (oppure baccato, xò mi sembra strano), forse tocca aspettare un po' per far togliere il "limitatore"
l'atom in generale e in particolare lo z520 è molto scarso...
la cosa strana è tutta quest'incompatibilità delle memorie...
ho anche 1 msi wind ci ho messo 2 gb ram e in modalità overclock va alla grande senza problemi
Dall'idea che mi sto facendo il nostro "problema" è voluto per evitare problemi, dato che l'asus la storia dell'overclock la vende e ne ha reso uno dei punti di forza di questo pc, secondo me la asus ha cautelativamente impedito di eseguire l'oc con memorie non testate dalla asus stessa per evitare problemi, la domanda però che mi faccio è perchè non inserire nel manuale o a richiesta sul sito asus la lista brand e part number delle memorie supportate e di consentire l'oc solo con queste ultime.
Ade_The_Assassi
01-09-2009, 21:54
il boot da chiavetta usb si può fare? di slot per le ram in tutto ne ha 1 o 2? (compresa la memoria preinstallata intendo)
il boot da chiavetta usb si può fare? di slot per le ram in tutto ne ha 1 o 2? (compresa la memoria preinstallata intendo)
Il boot si può fare da chiavetta USB, CD-ROM usb e SD card nel lettore interno oltre ovviamente che da Hard Disk
C'è un solo slot per la ram, 1 totale, non c'è installata ram on-board
Ade_The_Assassi
01-09-2009, 22:06
Il boot si può fare da chiavetta USB, CD-ROM usb e SD card nel lettore interno oltre ovviamente che da Hard Disk
C'è un solo slot per la ram, 1 totale, non c'è installata ram on-board
vabbè per preinstallata intendevo il banco che monta l'eee di suo, per le sd card fino a che capienza supporta? illimitata o c'è qualche storia come nei cellulari? è compatibile quindi con le SDHC?
occhiblu
01-09-2009, 23:45
Io uso una sdhc da 16 giga senza problemi. Sarei tentato di prendere quella da 32 per caricarci la cartella dei download di emule ma non ho avuto conferma che i 32 giga li legge.
Rafiluccio
02-09-2009, 09:49
novità sull'overclock con 2GB ???????
Allora oggi mi è arrivata la Crucial da 2gb modello CT25664C800.M16FG
e non solo non funziona l'overclock ma non funziona nemmeno lo speedstep, la CPU rimane fissa a 1333 anche ad IDLE, qualsiasi profilo SHE seleziono non cambia niente.
Ho ri ri ri richiamato l'asus e mi hanno detto che oggi hanno ricevuto una comunicazione in merito alla quale sconsigliano l'upgrade di RAM negli eeepc... che si stia muovendo qualcosa?
Allora oggi mi è arrivata la Crucial da 2gb modello CT25664C800.M16FG
e non solo non funziona l'overclock ma non funziona nemmeno lo speedstep, la CPU rimane fissa a 1333 anche ad IDLE, qualsiasi profilo SHE seleziono non cambia niente.
Ho ri ri ri richiamato l'asus e mi hanno detto che oggi hanno ricevuto una comunicazione in merito alla quale sconsigliano l'upgrade di RAM negli eeepc... che si stia muovendo qualcosa?
se ci penso che nel 2009 non si possa upgradare la ram di 1 pc mi metto le mani nei capelli...
nemmeno negli anni 80...spero che asus risolva questo problema altrimenti avrà perso molti punti...
Rafiluccio
03-09-2009, 07:46
se ci penso che nel 2009 non si possa upgradare la ram di 1 pc mi metto le mani nei capelli...
nemmeno negli anni 80...spero che asus risolva questo problema altrimenti avrà perso molti punti...
non esageriamo ... upgrade a 2gb è possibile ! io ho i 2gb da 2 mesi , da quando l'ho acquistato , l'unica cosa che non funziona è l'overclock e questo è titta un'altra cosa ....
speriamo risolvano questo problema ... spero che loro abbiamo capito che il problema è l'overclock !!! non la compatibilità delle ram , perchè se non erano compatibili il sistema non era funzionante !
la cosa ancora più strana è che l'overclock non funziona nemmeno con programmi come SETFSB (come fanno con l'acer aspire 751, uguale al nostro) ...
ciao
Un recente post sul forum EeeUse (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=635118#p635118)r ha riportato la risposta di Asus a riguardo ad un utente:
Domanda: Asus pubblicherà una lista di memorie compatibili con la funzione overclock?
Risposta: 4 RAM types:
DDRII800 SO-D HYNIX 1GB 200P
DDRII800 SO-D A-DATA 1GB 200P
DDRII800 SO-D SAMSUNG 1GB 200
DDR2-667 SO-D UNIFOSA 2GB 200P
DDRII800 SO-D HYNIX 2GB 200P
Domanda: Asus rilascierà un upgrade del bios che rimuove questo problema e abilita l'overclock per tutti i tipi di memorie compatibili?
Risposta:NO, il problema non può essere rimosso. Rendere tutte le memorie compatibili potrebbe portare alla instabilità del sistema. Noi non lo raccomandiamo.
--------------
Quindi, io ho ordinato un modulo Hynix da qualche giorno e dovrebbe arrivare a breve, presto avremo una conferma definitiva.
Un recente post sul forum EeeUse (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=635118#p635118)r ha riportato la risposta di Asus a riguardo ad un utente:
Domanda: Asus pubblicherà una lista di memorie compatibili con la funzione overclock?
Risposta: 4 RAM types:
DDRII800 SO-D HYNIX 1GB 200P
DDRII800 SO-D A-DATA 1GB 200P
DDRII800 SO-D SAMSUNG 1GB 200
DDR2-667 SO-D UNIFOSA 2GB 200P
DDRII800 SO-D HYNIX 2GB 200P
Domanda: Asus rilascierà un upgrade del bios che rimuove questo problema e abilita l'overclock per tutti i tipi di memorie compatibili?
Risposta:NO, il problema non può essere rimosso. Rendere tutte le memorie compatibili potrebbe portare alla instabilità del sistema. Noi non lo raccomandiamo.
--------------
Quindi, io ho ordinato un modulo Hynix da qualche giorno e dovrebbe arrivare a breve, presto avremo una conferma definitiva.
la domanda è d'obbligo..dove possiamo trovare quei tipi di memorie?
penso che asus con questo netbook abbia toppato
la domanda è d'obbligo..dove possiamo trovare quei tipi di memorie?
penso che asus con questo netbook abbia toppato
Io le ho trovate sulla baia le hynix ad un prezzo onesto se mi contatti in PV ti mando il link dell'oggetto.
Mi dite realmente quanto cambia con 2 gb di ram?
Io ho il mio pc fisso (quello in cui ci gioco e faccio girare programmi pesantucci) che ha 1 gb di ram e bene o male ci faccio tutto...
M.
Rafiluccio
03-09-2009, 22:44
ecco l'articolo sull'overclock, quindi penso non ci siano problemi per le ram 2gb hynix riattiveranno l'overclock ...
http://netbooked.net/blog/asus-responds-to-eee-pc-1101ha-overclocking-issue/#When:15:00:23Z
paulkm900
03-09-2009, 22:59
Finalmente ho risolto il problema dell'overclocK con 2 GB di memoria installata sul mio asus 1101HA.
1) Ho fatto l' upgrade del bios al 0309
2) Ho installato per l'ennesima volta il seguente modulo di memoria KINGSTON "KVR800D2S6/2G"
3) Sono andato nel bios "advanced" e con mia sorpresa ho trovato "SHE Overclock Value" che ho regolato il valore al 25%.
ecco l'articolo sull'overclock, quindi penso non ci siano problemi per le ram 2gb hynix riattiveranno l'overclock ...
http://netbooked.net/blog/asus-responds-to-eee-pc-1101ha-overclocking-issue/#When:15:00:23Z
Scusami Raffaele ma questa non è una conferma a questo link hanno solamente riportato la stessa notizia dalla stessa fonte che io ho postato tradotta stamattina... con tanto di link...EeeUser Forum
Finalmente ho risolto il problema dell'overclocK con 2 GB di memoria installata sul mio asus 1101HA.
1) Ho fatto l' upgrade del bios al 0309
2) Ho installato per l'ennesima volta il seguente modulo di memoria KINGSTON "KVR800D2S6/2G"
3) Sono andato nel bios "advanced" e con mia sorpresa ho trovato "SHE Overclock Value" che ho regolato il valore al 25%.
Non per smontarti ma sei sicuro che dopo un paio di riavvii non sparisce? Ad altri utenti ha inizialmente funzionato per poi risparire dopo alcuni riavvii.
Facci sapere
Rafiluccio
04-09-2009, 08:56
Scusami Raffaele ma questa non è una conferma a questo link hanno solamente riportato la stessa notizia dalla stessa fonte che io ho postato tradotta stamattina... con tanto di link...EeeUser Forum
scusami :doh:
Ciao, volevo sapere il codice della ram da 2gb che hai montato sull'Eee pc e che hai gia provato da 2 mesi. grazie anticipatamente.
Rafiluccio
04-09-2009, 10:17
Ciao, volevo sapere il codice della ram da 2gb che hai montato sull'Eee pc e che hai gia provato da 2 mesi. grazie anticipatamente.
sono le stesse che ha montato paulkm900 KINGSTON KVR800D2S6/2G so-sodimm 200 pin , ma l'overclock a me non funziona !!! , mai funzionato con queste ram ... adesso ho anche il bios 0309 ...
booo ? un mistero !:doh:
sono le stesse che ha montato paulkm900 KINGSTON KVR800D2S6/2G so-sodimm 200 pin , ma l'overclock a me non funziona !!! , mai funzionato con queste ram ... adesso ho anche il bios 0309 ...
booo ? un mistero !:doh:
Ti ringrazio, per il momento voglio solo aggiungere un po di ram, per l'overclock...ci sarà tempo, lo farò solo quando la asus rilascerà qualcosa per stabilizzare il bios.
paulkm900
04-09-2009, 16:20
Non per smontarti ma sei sicuro che dopo un paio di riavvii non sparisce? Ad altri utenti ha inizialmente funzionato per poi risparire dopo alcuni riavvii.
Facci sapere
Ho fatto più di 10 riavvii e l'overclock è sempre presente
Rafiluccio
04-09-2009, 17:46
Ho fatto più di 10 riavvii e l'overclock è sempre presente
niente da fare ... rimesso la ram da 1gb funziona l'ovrclock , appena rimetto la kingston da 2gb l'overclock scompare dal bios ...
quando installai il bios 309 avevo già montato la ram da 2gb ... , maaaaa ?:doh:
sangueimpazzito
04-09-2009, 19:16
Per il discorso di RAM e OC, avete letto QUI (http://www.eeepc.it/overclock-eeepc-1101ha-asus-risponde/)?
Non per smontarti ma sei sicuro che dopo un paio di riavvii non sparisce? Ad altri utenti ha inizialmente funzionato per poi risparire dopo alcuni riavvii.
Facci sapere
Ciao Andy ho acquisto le sodimm che mi hai consigliato le Hynix (dal link che mi hai dato in mp) che poi asus certifica x l'overclock...aspetto che mi arrivino...
da tutti i post alla fine è l'unica alternativa x upgradare queato netbook senza problemi..
Ciao Andy ho acquisto le sodimm che mi hai consigliato le Hynix (dal link che mi hai dato in mp) che poi asus certifica x l'overclock...aspetto che mi arrivino...
da tutti i post alla fine è l'unica alternativa x upgradare queato netbook senza problemi..
Speriamo bene, sarebbe l'ideale.
SONO APPENA ARRIVATE LE HYNIX HYMP125S64CP8-S6 DA 2GB E CONFERMO CHE VANNO BENE
OVERCLOCK FUNZIONA E ANCHE LO SPEEDSTEP
kinotto82
05-09-2009, 10:15
SONO APPENA ARRIVATE LE HYNIX HYMP125S64CP8-S6 DA 2GB E CONFERMO CHE VANNO BENE
OVERCLOCK FUNZIONA E ANCHE LO SPEEDSTEP
Vai di Private message ;) (x il link dell'inserzione ebay)
grazieee :D
Rafiluccio
05-09-2009, 15:26
quando ho installato il win 7 ho formattato e cancellato tutte le partizioni ... adesso se volessi ritornare alla versione originale ... al windows xp home con tutti i software asus , come appena acquistato ! posso farlo col dvd presente nella confezione ? o ormai ho perso tutto ?
l'ho chiedo perchè non ho il dvd con me ... e prima di chiamare asus e chiedere altre informazioni (dato che ultimamente non sono più tanto gentili) ...
grazie
Il dvd a corredo contiene il ripristino factory basta fare il boot dal dvd e seguire le istruzioni.
vin77luc
05-09-2009, 19:21
ANDYBI SEI UN GRANDE...
Rafiluccio
05-09-2009, 19:48
ANDYBI SEI UN GRANDE...
quoto alla grande !!!:D ;)
quoto alla grande !!!:D ;)
Ma daiiiiii! grazie:tapiro: :tapiro:
SONO APPENA ARRIVATE LE HYNIX HYMP125S64CP8-S6 DA 2GB E CONFERMO CHE VANNO BENE
OVERCLOCK FUNZIONA E ANCHE LO SPEEDSTEP
Potresti inviarmi il link di dove l'hai comprato via PM?
Grazie fin d'ora.
American Juri Terrier
06-09-2009, 00:08
Ciao, normalmente espandere la ram porta subito a migliorare le prestazioni della macchina perche', specie con le applicazioni pesanti, si riduce lo swap su disco. Dipende dall'uso che ne fai.
Facci sapere come ti trovi, quali sono state le tue prime sensazioni e se e' vero che la batteria dura cosi' tanto! :)
Grazie!
è vero che la batteria dura così tanto, te lo confermo anch'io, spesso lo lasci la acceso anche senza usarlo, tanto... :D
purtroppo ha una velocità schifosamente lenta, con l'overclock al 30% si avvicina un pochino alla minima decenza. Da stare moooolto attenti all'utilizzo che se ne vuole fare prima di acquistarlo, fortunatamente uso un bel pc fisso quindi questo eeepc l'ho preso per fargli fare un lavoro da... eeepc, ovvero navigazione internet principalmente, programmi base tipo picasa, word, excel.. ma mai troppi aperti contemporaneamente.
OT = Fra un pò lo porto a 2gb di ram e vorrei mettere windows 7 ma ho paura che non funziona il telecomando dell'audigy esterna, così come non funzionava con windows vista (installato su un altro portatile ovviamente)
SONO APPENA ARRIVATE LE HYNIX HYMP125S64CP8-S6 DA 2GB E CONFERMO CHE VANNO BENE
OVERCLOCK FUNZIONA E ANCHE LO SPEEDSTEP
Che bella notizia! In questo momento sto usando le kingston da 2GB e l'overclock chiaramente non funziona.... :(
Potresti gentilmente passare il link anche a me?
Grazie!!!
_Sparrow_
06-09-2009, 10:37
SONO APPENA ARRIVATE LE HYNIX HYMP125S64CP8-S6 DA 2GB E CONFERMO CHE VANNO BENE
OVERCLOCK FUNZIONA E ANCHE LO SPEEDSTEP
Potresti inviare il link anche a me please :D
Ho appena ordinato questo nuovo gioiellino di casa asus e appena mi arriva faccio subito l'upgrade della ram...ho già avuto un eee 1000H e la differenza tra 1 e 2gb di ram si vede proprio! :sofico:
Potresti inviare il link anche a me please :D
Ho appena ordinato questo nuovo gioiellino di casa asus e appena mi arriva faccio subito l'upgrade della ram...ho già avuto un eee 1000H e la differenza tra 1 e 2gb di ram si vede proprio! :sofico:
Con questo si vede ancora di più dato che la CPU è scarsina... soprattutto in modalità Power Saving... diciamo che compensa quel poco che manca... e mantenere l'OC selezionabile in qualsiasi momento ci serva è di sicuro un indubbio vantaggio.
Colgo l'occasione per ricordare, a beneficio di chi pensa di comprarlo, che i veri punti di forza di questo netbook restano comunque schermo e autonomia le prestazioni devono essere quelle che mi permettono di fare quello che mi serve internet e posta principalmente, qualche foglio excel, vedere al volo le foto mentre sono in viaggio e gustarmi un divx di tanto in tanto.
ohiohiohi
06-09-2009, 12:45
ciao, potresti inviare il link anche a me? non riesco proprio a trovarle su ebay:mc: grazie
Arieccomi...
dopo aver risolto l'impiccio della RAM mi sono dedicato al touchpad, che così come era mi stava proprio sulle OO.
Basta installare questi driver (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Touchpad_Synaptics_Vista32_64_V13261.zip) direttamente dal sito asus e si abilitano scroll a 2 dita e TAP con 2 dita emulazione click terzo tasto (rotellina) utilissimo per fare apri in una altra scheda con firefox.
Procedura:
Scaricare i driver e scompattarli
disinstallare i driver synaptics esistenti (pannello di controllo->installazione applicazioni->click su Synaptics Pointing Device driver e poi su rimuovi)
Riavviare
Installare i nuovi driver
riavviare
accedere al pannello di controllo e verificare le nuove impostazioni del touchpad nella sezione scorrimento abilitare scorrimento con 2 dita
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Touchpad_Synaptics_Vista32_64_V13261.zip
Fatemi sapere se avete problemi a me è andato ma avevo smanettato parecchio
SONO APPENA ARRIVATE LE HYNIX HYMP125S64CP8-S6 DA 2GB E CONFERMO CHE VANNO BENE
OVERCLOCK FUNZIONA E ANCHE LO SPEEDSTEP
Ciao! :)
Manderesti anche a me il link?
Grazie.. :fagiano:
kinotto82
07-09-2009, 16:09
Arieccomi...
dopo aver risolto l'impiccio della RAM mi sono dedicato al touchpad, che così come era mi stava proprio sulle OO.
Basta installare questi driver (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Touchpad_Synaptics_Vista32_64_V13261.zip) direttamente dal sito asus e si abilitano scroll a 2 dita e TAP con 2 dita emulazione click terzo tasto (rotellina) utilissimo per fare apri in una altra scheda con firefox.
Procedura:
Scaricare i driver e scompattarli
disinstallare i driver synaptics esistenti (pannello di controllo->installazione applicazioni->click su Synaptics Pointing Device driver e poi su rimuovi)
Riavviare
Installare i nuovi driver
riavviare
accedere al pannello di controllo e verificare le nuove impostazioni del touchpad nella sezione scorrimento abilitare scorrimento con 2 dita
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Touchpad_Synaptics_Vista32_64_V13261.zip
Fatemi sapere se avete problemi a me è andato ma avevo smanettato parecchio
Cavolo io nemmeno lo conoscevo lo scrolling a 2 dita......è veramente utile questa funzione!!!
Questa sera se riesco lo provo sul piccolo ;)
occhiblu
07-09-2009, 23:09
Grazie a tutti quelli come voi Che mi stanno aiutando a conoscere sempre più questo netbook Di cui sono molto soddisfatto. Ho due domande per voi. La prima è se girate anche a me il link Della memoria da 2 gb, la seconda è questa: l'overclock funziona a checon l'alimentazione da rete vero? Io infatti lo sto usando spesso con emule la notte e lo tengo senza batteria. Che cosa mi dite? Grazie a tutti voi.
Grazie a tutti quelli come voi Che mi stanno aiutando a conoscere sempre più questo netbook Di cui sono molto soddisfatto. Ho due domande per voi. La prima è se girate anche a me il link Della memoria da 2 gb, la seconda è questa: l'overclock funziona a checon l'alimentazione da rete vero? Io infatti lo sto usando spesso con emule la notte e lo tengo senza batteria. Che cosa mi dite? Grazie a tutti voi.
L'overclock funziona sia a rete che a batteria a condizione che selezioni la modalità Superperformance dalle impostazioni Super Hybrid Engine, solo questa modalità infatti prevede l'overclock.
Il link in PM
Ma le funzioni auto power saving mode e auto high performace mode, ma a che servono?? A me sembra che non facciano nulla!
Rafiluccio
08-09-2009, 11:28
lo sò che una cosa soggettiva ... ma ho ripristinato ail software alla versione originale ... ma tutti quei programmi asus ... quali servono e quali no ???:rolleyes:
quale mi consigliate di eliminare ?:confused:
grazie mille
lollo--rè
08-09-2009, 13:57
lo sò che una cosa soggettiva ... ma ho ripristinato ail software alla versione originale ... ma tutti quei programmi asus ... quali servono e quali no ???:rolleyes:
quale mi consigliate di eliminare ?:confused:
grazie mille
io personalmente non ne uso nessuno, ma non li ho eliminati, li ho solo tolti dall'esecuzione automatica, lasciando solo SuperHybridEngine che si avvia con windows
PS: se mi date il link della ram anche a me mi fate un favore!!! grazie
Potete mandare anche a me il link in PM?
Grazie!
Rafiluccio
08-09-2009, 15:14
... un programmino per unire insieme le partizioni ??? semplice da usare .....:doh:
... un programmino per unire insieme le partizioni ??? semplice da usare .....:doh:
Ti ho risposto in PM
Potete mandare anche a me il link in PM?
Grazie!
Qualche anima pia lo manderebbe pure a me?MI impegno a divulgarlo ai futuri richiedenti :D :cool:
Qualche anima pia lo manderebbe pure a me?MI impegno a divulgarlo ai futuri richiedenti :D :cool:
Se richiedete il link in PM sarebbe meglio non affolleremmo il thread con inutili post :D
Rafiluccio
08-09-2009, 19:19
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC...-ASUS-0313.zip
è uscito un nuovo bios ... 0313 !!!
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/11 … S-0313.zip
è uscito un nuovo bios ... 0313 !!!
Le migliorie sono
Add auto detect 3G,Wlan,BT device in Win 7
Io per il momento passo
ciao a tutti avevo letto che questo portatile ha qualche difetto ne uscirà uno che migliorerà queste mancanze?
ciao a tutti avevo letto che questo portatile ha qualche difetto ne uscirà uno che migliorerà queste mancanze?
Senza offesa!!! ma difetti non ne ha! Funziona perfettamente per lo scopo e le caratteristiche per cui è stato progettato.
Le mancanze a cui ti riferisci quali sono?
Il processore? Grazie a quest'ultimo e ai suoi esigui consumi ieri ho fatto 8 ore connesso con il wifi sempre a schermo acceso (anche se abbassando la luminosità).
Allo stesso prezzo trovi nei centri commerciali notebook (non netbook) con schermi da 16" e cpu dual core ma non fanno le stesse cose, dipende cosa cerchi.
Non mi stancherò mai di ripetere che questi computer "netbook" sono nati per andare su internet sentire un mp3 e vedere un divx in mobilità (un PC da portare con se come fosse un cellulare) non sono fatti per la modellazione 3D o il gioco! UNA CPU POTENTE NON SERVIREBBE ASSOLUTAMENTE A NIENTE, per contro una batteria capace è indispensabile.
Sul cellulare preferiresti far girare photoshop o 7 giorni di autonomia?
Vuoi sapere se in futuro ci saranno netbook migliori? penso che sia facile risponderti di si!
Salve, sto per comprare questo fantastico eepc. Confermate ke se metto 2gb di ram non posso overcloccare o è possibile in qualke modo?
Salve, sto per comprare questo fantastico eepc. Confermate ke se metto 2gb di ram non posso overcloccare o è possibile in qualke modo?
Ho personalmente risolto questo problema. leggi i post precedenti. Basta installare le RAM giuste HYNIX HYMP125S64CP8-S6 DA 2GB
Ho personalmente risolto questo problema. leggi i post precedenti. Basta installare le RAM giuste HYNIX HYMP125S64CP8-S6 DA 2GB
Purtroppo non posso confermare! :cry:
Ho appena ricevuto le stesse memorie (comprate dallo stesso dealer su internet consigliatomi da te) ma a me non mantiene l'opzione di overclock! :confused:
Come mai? Ti dirò: non è un grosso problema per me, visto che lo tengo sempre in save power mode, però.. :(
Comunque rimango in attesa: magari ho sbagliato io qualcosa.. :stordita:
ohiohiohi
10-09-2009, 11:18
Forse il problema è proprio quello? mi sembra di aver letto che per mantenere l'overclock bisogna settarlo in super-performance mode...
Cmq stamattina è arrivata anche a me la memoria dopo la installo e vi faccio sapere il risultato!
Prima già che ci sono passerò anche al nuovo bios
Purtroppo non posso confermare! :cry:
Ho appena ricevuto le stesse memorie (comprate dallo stesso dealer su internet consigliatomi da te) ma a me non mantiene l'opzione di overclock! :confused:
Come mai? Ti dirò: non è un grosso problema per me, visto che lo tengo sempre in save power mode, però.. :(
Comunque rimango in attesa: magari ho sbagliato io qualcosa.. :stordita:
Ok, mi rimangio tutto, sono un'idiota! :gluglu:
Ora funziona tutto! :D
Grande Andybi! :sofico:
Ade_The_Assassi
10-09-2009, 15:24
qualcuno per caso ha installato l'ultimo bios (0313) con la hynix da 2gb e sa dire se mantiene l'overclock?
Senza offesa!!! ma difetti non ne ha! Funziona perfettamente per lo scopo e le caratteristiche per cui è stato progettato.
Le mancanze a cui ti riferisci quali sono?
Il processore? Grazie a quest'ultimo e ai suoi esigui consumi ieri ho fatto 8 ore connesso con il wifi sempre a schermo acceso (anche se abbassando la luminosità).
Allo stesso prezzo trovi nei centri commerciali notebook (non netbook) con schermi da 16" e cpu dual core ma non fanno le stesse cose, dipende cosa cerchi.
Non mi stancherò mai di ripetere che questi computer "netbook" sono nati per andare su internet sentire un mp3 e vedere un divx in mobilità (un PC da portare con se come fosse un cellulare) non sono fatti per la modellazione 3D o il gioco! UNA CPU POTENTE NON SERVIREBBE ASSOLUTAMENTE A NIENTE, per contro una batteria capace è indispensabile.
Sul cellulare preferiresti far girare photoshop o 7 giorni di autonomia?
Vuoi sapere se in futuro ci saranno netbook migliori? penso che sia facile risponderti di si!
grazie molto esaudiente :D
Se qualcuno pensa che dico panzane...
http://www.youtube.com/watch?v=WOVPuw7x9Nc
ecco le prove!!!!
qualcuno per caso ha installato l'ultimo bios (0313) con la hynix da 2gb e sa dire se mantiene l'overclock?
Ho fatto io l'upgrade: funziona tutto correttamente! =)
Se qualcuno pensa che dico panzane...
http://www.youtube.com/watch?v=WOVPuw7x9Nc
ecco le prove!!!!
Andybi nessuno crede tu stia mentendo: l'unica cosa è che se l'esperimento non è ripetibile, perde il proprio carattere scientifico.. (come Galileo insegna)
Ma non è questo il caso: confermo che l'opzione di overclock permane con il modello di RAM da te suggerito. Bravo!:cool:
Ho fatto io l'upgrade: funziona tutto correttamente! =)
Andybi nessuno crede tu stia mentendo: l'unica cosa è che se l'esperimento non è ripetibile, perde il proprio carattere scientifico.. (come Galileo insegna)
Ma non è questo il caso: confermo che l'opzione di overclock permane con il modello di RAM da te suggerito. Bravo!:cool:
Volevo solo dimostrare che a me funziona,
Cosa sbagliavi? hai fatto l'upgrade del bios a 0313 confermi?
Ade_The_Assassi
11-09-2009, 00:51
Se qualcuno pensa che dico panzane...
http://www.youtube.com/watch?v=WOVPuw7x9Nc
ecco le prove!!!!
non aveva messo in super performance mode XD
non aveva messo in super performance mode XD
Appunto.. :sofico:
Comunque confermo di aver messo il nuovo bios: nulla da segnalare. L'impostazione rimane.. niente di visibile..:stordita:
Appunto.. :sofico:
Comunque confermo di aver messo il nuovo bios: nulla da segnalare. L'impostazione rimane.. niente di visibile..:stordita:
Confermo!
Ho fatto anche io l'upgrade del bios a 0313 non ci sono problemi tutto funziona perfettamente compreso l'overclock.
paulkm900
11-09-2009, 10:19
Confermo!
Ho fatto anche io l'upgrade del bios a 0313 non ci sono problemi tutto funziona perfettamente compreso l'overclock.
Mi puoi segnalare dove hai preso l'upgrade del bios 0313, ho cliccato su "clftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/11 … S-0313.zip"
ma trovo solo "1101HA-ASUS-0205.zip;1101HA-ASUS-0208.zip;1101HA-ASUS-0303.zip;1101HA-ASUS-0309.zip" del 0313 nessuna traccia.
Grazie
Mi puoi segnalare dove hai preso l'upgrade del bios 0313, ho cliccato su "clftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/11 … S-0313.zip"
ma trovo solo "1101HA-ASUS-0205.zip;1101HA-ASUS-0208.zip;1101HA-ASUS-0303.zip;1101HA-ASUS-0309.zip" del 0313 nessuna traccia.
Grazie
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Eee%20PC%201101HA&os=17&SLanguage=en-us
ma nessuno ha provato i driver che ho segnalato per il touchpad?
ma nessuno ha provato i driver che ho segnalato per il touchpad?
Sì, ancora io! :D
Li ho installati e funzionano che è una meraviglia! :cool:
Fico fare lo scroll con 2 dita.. :)
oriente111
11-09-2009, 11:07
Ciao andybi, noto con piacere che hai risolto il problema dell'overclock con 2Gb di ram (sei un grande). Manderesti anche a me il link per acquistarla?
Ti ringrazio anticipatamente
ohiohiohi
11-09-2009, 11:20
Io ho installato i driver per touchpad... perftti
e ho anche fatto l'upgrade ai 2gb... perfetto con overclock!
grazie andybi:D
ora provo ad aggiornare il bios...
Volevo sapere se andavano dato che io ne ho installate e rimosse varie versioni diverse...
Rafiluccio
11-09-2009, 16:40
TUTTO OK !!!! montato i 2gb di ram !!!!!! :D :D :D
ohiohiohi
11-09-2009, 17:11
anche il bios aggiornato! vers 313!
Adesso anche i video in streaming più ostici non scattano più (però non più di uno alla volta) con overclock al 25% perchè al 30% mi manda il pc in crash:mc:
anche il bios aggiornato! vers 313!
Adesso anche i video in streaming più ostici non scattano più (però non più di uno alla volta) con overclock al 25% perchè al 30% mi manda il pc in crash:mc:
Io andando con l'OC al 30% con OCCT mi da stabile "test completato senza errori" poi lo rimetto ad un conservativo 20-25%
ma da youtube in HD va a scatti con l'OC al30% sto provando questo video
http://www.youtube.com/watch?v=-zvCUmeoHpw
voi con cosa provate?
Ade_The_Assassi
11-09-2009, 20:16
Io andando con l'OC al 30% con OCCT mi da stabile "test completato senza errori" poi lo rimetto ad un conservativo 20-25%
ma da youtube in HD va a scatti con l'OC al30% sto provando questo video
http://www.youtube.com/watch?v=-zvCUmeoHpw
voi con cosa provate?
puoi provare anche scaricando qualche wvm o mp4 (h264 codec) da gametrailers.
Ade_The_Assassi
11-09-2009, 20:25
ma nessuno ha provato i driver che ho segnalato per il touchpad?
ma sono solo per vista? perchè li sto scaricando e il link che hai dato è per vista 32/64, con XP vanno?
ma sono solo per vista? perchè li sto scaricando e il link che hai dato è per vista 32/64, con XP vanno?
Io li uso con XP! e a me vanno!!!
Ciao a tutti,
ho appena preso questo netbook a 369 euro (al negozio, non online).
Sono giÃ* al primo dubbio:
vorrei aggiornare a Xp Professional, ma non
so se fare l'aggiornamento da Windows, oppure formattare tutto e reinstallare direttamente Xp Pro.
I programmi Asus preinstallati mi sembrano molto utili, quindi non vorrei perderli...
Cosa cambia a il fare l'aggiornamento o formattare e reinstallare tutto?
Inoltre, se reinstallo formattando, i driver e la barra asus, posso ripristinarle completamente?
E dite che il seriale del Windows Home va bene anche per Pro?
M.
Rafiluccio
12-09-2009, 11:08
Ciao a tutti,
ho appena preso questo netbook a 369 euro (al negozio, non online).
Sono giÃ* al primo dubbio:
vorrei aggiornare a Xp Professional, ma non
so se fare l'aggiornamento da Windows, oppure formattare tutto e reinstallare direttamente Xp Pro.
I programmi Asus preinstallati mi sembrano molto utili, quindi non vorrei perderli...
Cosa cambia a il fare l'aggiornamento o formattare e reinstallare tutto?
Inoltre, se reinstallo formattando, i driver e la barra asus, posso ripristinarle completamente?
E dite che il seriale del Windows Home va bene anche per Pro?
M.
non ti conviene ... lascia il win xp originale ! fai solo un pò di pulizia di programmi che non ti servono ....
per la verità io stò aspettado che l'asus metta a disposizione i driver per win 7 ! adesso che abbiamo disponibile anche l'overclock con 2gb voglio proprio vedere come si comporta !
Ciao a tutti,
ho appena preso questo netbook a 369 euro (al negozio, non online).
Sono giÃ* al primo dubbio:
vorrei aggiornare a Xp Professional, ma non
so se fare l'aggiornamento da Windows, oppure formattare tutto e reinstallare direttamente Xp Pro.
I programmi Asus preinstallati mi sembrano molto utili, quindi non vorrei perderli...
Cosa cambia a il fare l'aggiornamento o formattare e reinstallare tutto?
Inoltre, se reinstallo formattando, i driver e la barra asus, posso ripristinarle completamente?
E dite che il seriale del Windows Home va bene anche per Pro?
M.
Scusami ma quali sono le caratteristiche che ti servono di XP pro rispetto alla home?
La pro in più fondamentalmente ha funzionalità avanzate (ad uso professionale aziendale) di rete per l'uso normale non servono di certo.
Qui trovi le differenze http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/howtobuy/comparison.mspx
inoltre IL SERIALE IMPRESSO SOTTO IL PC VA BENE SOLO PER LA HOME !!!!
Lascia il SO originale che è configurato bene, fai gli aggiornamenti, poi semmai rimuovi le utility della asus che non ti servono, lascia Super HybridEngine, aggiorna i driver della scheda video http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17992&ProdId=3180&lang=eng poi ti consiglio vivamente di aggiornare i driver del touchpad con questi ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Touchpad_Synaptics_Vista32_64_V13261.zip.
Io ho anche unito le partizioni (servono programmi appositi e ti rimando alla ricerca su google per le istruzioni)
Attenzione: non rimuovere le 2 partizioni nascoste (una è il ripristino mediante F9 l'altra è la partizione necessaria al boot booster).
Spero di averti aiutato.
Ciao
Ok, farò così...
Però vi spiego perchè volevo passare alla Professional...
Uso il netbook principalmente per muovere denaro bancario, quindi la sicurezza dei dati è fondamentale.
1) Se non sbaglio la Professional ha un sistema di crittografia dei dati e protezione superiore alla Home...
2) Inoltre vorrei anche usare due monitor insieme e se non sbaglio con la Home non si può fare.
3) Ultima cosa, per condividere i file (spostare copiare e cancellare) tra i miei pc a casa, con la Home non posso atticare la condivisione dei file professionale, solo quella semplice... in pratica, per spostare una file, lo devo condividere tramite "condivisione"... mentre con il Professional entro con l'utente administrator nell'hdd c$.
Ditemi se queste cose si possono fare anche sulla Home e terrò quella :)
Ok, farò così...
Però vi spiego perchè volevo passare alla Professional...
Uso il netbook principalmente per muovere denaro bancario, quindi la sicurezza dei dati è fondamentale.
1) Se non sbaglio la Professional ha un sistema di crittografia dei dati e protezione superiore alla Home...
2) Inoltre vorrei anche usare due monitor insieme e se non sbaglio con la Home non si può fare.
3) Ultima cosa, per condividere i file (spostare copiare e cancellare) tra i miei pc a casa, con la Home non posso atticare la condivisione dei file professionale, solo quella semplice... in pratica, per spostare una file, lo devo condividere tramite "condivisione"... mentre con il Professional entro con l'utente administrator nell'hdd c$.
Ditemi se queste cose si possono fare anche sulla Home e terrò quella :)
1) si con la pro puoi crittografare il file system
2) due monitor vanno anche con la home non ero sicuro ed ho appena provato funziona in tutti i modi (solo lcd interno, solo lcd esterno, entrambi stesso desktop, entrambi desktop esteso)
3) si è così!
la mia opinione:
1) non crittograferei in ogni caso, perchè il carico di lavoro andrebbe sulla già scarsa CPU e poi non per il motivo dell'internet banking perchè le connessioni con le banche sono sicure intrinsicamente per il sistema che usano delle password (chiavette, codici gratta e vinci, griglie tipo battaglia navale e sistemi similari), per cui anche usando il proprio account (ipoteticamente) da un internet point dato che le password e soprattutto quella dispositiva cambiano di volta in volta l'eventuale hacker che catturasse le tue attuali password se ne farebbe veramente poco.
Crittografare i dati ha senso su un server che contiene dati sensibili, no su un portatile. Se nel portatile però conservi dati sensibili allora hai ragione di fare l'upgrade a pro.
3) la condivisione avanzata ti permetterebbe di abilitare l'accesso solo agli utenti autorizzati, e questo è un bene ma se hai una lan fatta bene non credo che qualcuno da fuori possa entrare nella cartella condivisa. Inoltre potresti disattivare e attivare la condivisione di volta in volta solo quando serve. In ogni caso con la home puoi accedere a cartelle su altri computer condivise con windows XP pro.
Non so se ti ho convinto, ma secondo me la prima protezione del computer è il modo in cui viene usato.
Perchè non usare linux allora? puoi condividere i file con SMB...
al momento ci sono problemi con questo portatile ma in un prossimo futuro, usciranno distribuzioni totalmente compatibili.
Ciao
Andrea
vin77luc
12-09-2009, 19:46
Anche io confermo che l'overclock è tornato del bios una volta installata ram HYNIX.
Con CPUZ ho provato a misurare la velocità del processore nelle varie modalità dell'Hybrid engine e in tutte mi da una velocità variabile da un minimo ad un massimo in base al carico di lavoro. Ad esempio in super high performance mi segna 1043 mhz se non faccio niente e 1739 se apro qualche finestra o programma (con over clock al 30 %). E' normale ciò? grazie...
Anche io confermo che l'overclock è tornato del bios una volta installata ram HYNIX.
Con CPUZ ho provato a misurare la velocità del processore nelle varie modalità dell'Hybrid engine e in tutte mi da una velocità variabile da un minimo ad un massimo in base al carico di lavoro. Ad esempio in super high performance mi segna 1043 mhz se non faccio niente e 1739 se apro qualche finestra o programma (con over clock al 30 %). E' normale ciò? grazie...
Sono contento dell'upgrade!! :ciapet:
Si la variazione è normale è il comportamento della funzione speedstep del processore ( da bios si può disabilitare) cambia il moltiplicatore in funzione del carico richiesto al processore.
vin77luc
12-09-2009, 19:53
Sono contento dell'upgrade!! :ciapet:
Si la variazione è normale è il comportamento della funzione speedstep del processore ( da bios si può disabilitare) cambia il moltiplicatore in funzione del carico richiesto al processore.
Grazie ancora Andybi...
vin77luc
12-09-2009, 20:06
Grazie ancora Andybi...
...appena provato a disabilitare da bios lo speedstep ma non è cambiato nulla... devo fare altro?
...appena provato a disabilitare da bios lo speedstep ma non è cambiato nulla... devo fare altro?
No questo è un bug ... mi stavo scordando che non cambia nulla!!!
In pratica non lo puoi disabilitare!
Io non lo vedo come un gran problema dato che a idle non è sbagliato consumare meno!!!
vin77luc
12-09-2009, 20:14
No questo è un bug ... mi stavo scordando che non cambia nulla!!!
In pratica non lo puoi disabilitare!
Io non lo vedo come un gran problema dato che a idle non è sbagliato consumare meno!!!
si in effetti è vero... è solo per avere il controllo su quello che ho sotto mano. a questo punto secondo te conviene lasciare auto mode su hybrid engine?
si in effetti è vero... è solo per avere il controllo su quello che ho sotto mano. a questo punto secondo te conviene lasciare auto mode su hybrid engine?
Io ho una mia particolare filosofia conservativa, cioè non usare più forza di quella realmente necessaria....
tengo l'OC al 20%
e il SHE su power saving
se mi serve basta fare fn+spazio per passare da una modalità all'altra
La funzione automode non abilita l'OC
vin77luc
12-09-2009, 20:26
Io ho una mia particolare filosofia conservativa, cioè non usare più forza di quella realmente necessaria....
tengo l'OC al 20%
e il SHE su power saving
se mi serve basta fare fn+spazio per passare da una modalità all'altra
La funzione automode non abilita l'OC
...grazie
Ho installato i driver per il touchpad da voi consigliati... comodi... ma sono quelli ufficiali per il 1101ha oppure è una versione diversa?
Ma cosa importante, perchè ora ad ogni avvio di Windows, mi dice sempre che deve avviare 5-6 processi per il touchpad (devo cliccare ok a tutti) mentre prima non mi diceva nulla?
M.
Ho installato i driver per il touchpad da voi consigliati... comodi... ma sono quelli ufficiali per il 1101ha oppure è una versione diversa?
Ma cosa importante, perchè ora ad ogni avvio di Windows, mi dice sempre che deve avviare 5-6 processi per il touchpad (devo cliccare ok a tutti) mentre prima non mi diceva nulla?
M.
No non sono quelli ufficiali per questo portatile, ma sono per un altro portatile sempre asus (i touchpad sono tutti uguali le funzioni sono limitate dal driver)
a me questa storia dei processi non me la chiede, non è che hai qualche antivirus o similari che li blocca? Se hai antivirus attivi o similari è buona norma disabilitarli durante l'installazione dei driver.
Comunque prova e disinstallare e reinstallare.
Gli altri che li hanno provati non hanno riportato nulla!
Penso che sia la semplice "protezione" contro i file .exe di Windows...
infatti ho messo di non chiedere ogni volta se avviarli, e ora non me li chiede più.
Sta di fatto che all'avvio di Windows, mi avvia 5 processi con 5 nomi differenti solo per il Touchpad :(
Scusami ma che versione di windows usi?
A me non lo fa! Ho anche chiesto ad un amico che ha lo stesso pc e non gli da nessun errore. (con l'xp preinstallato)
E' un driver certificato non dovrebbe dare errori all'avvio!
Ade_The_Assassi
14-09-2009, 03:14
Volevo informare tutti che dopo aver installato questa (http://www.softwarepatch.com/windows/directx.html) versione delle DirectX 9 ho avuto enormi miglioramenti nella riproduzione di filmati 720p sotto XP con Media Player Classic Homecinema
ho usato questa versione perchè l'update normale non funzionava bene, non scaricava un file e si annullava, non ho idea del perchè, magari qualcuno me lo sa spiegare.
Ade_The_Assassi
14-09-2009, 03:15
Volevo informare tutti che dopo aver installato questa (http://www.softwarepatch.com/windows/directx.html) versione delle DirectX 9 ho avuto enormi miglioramenti nella riproduzione di filmati 720p sotto XP con Media Player Classic Homecinema
ho usato questa versione perchè l'update normale non funzionava bene, non scaricava un file e si annullava, non ho idea del perchè, magari qualcuno me lo sa spiegare.
Arrivato il banco di Mem Hynix link segnalato da Alby...
vediamo cosa succede...
abbiamo novità x i drivers x SEVEN?
Scusami ma che versione di windows usi?
A me non lo fa! Ho anche chiesto ad un amico che ha lo stesso pc e non gli da nessun errore. (con l'xp preinstallato)
E' un driver certificato non dovrebbe dare errori all'avvio!
La versione preinstallata di XP :)
Non è un errore... dopo installati, riavvio e mi chiede il permesso di lanciare degli eseguibili...
Gli do ok e fine...
Come quando lanci un .exe... ti chiede il permesso...
:)
Rafiluccio
14-09-2009, 13:44
Arrivato il banco di Mem Hynix link segnalato da Alby...
vediamo cosa succede...
abbiamo novità x i drivers x SEVEN?
anch'io volevo sapere se si sapeva qualcosa sui drivers x il win seven ...
anche perchè io aspetterei la versione del win 7 home basic !!!!!!! ;)
Rafiluccio
14-09-2009, 14:10
anch'io volevo sapere se si sapeva qualcosa sui drivers x il win seven ...
anche perchè io aspetterei la versione del win 7 home basic !!!!!!! ;)
allora ... ho creato una partizione e ho installato il vista home basic ... senza overclock è un pò lento ma con l'overclock attivo vola ... basta diminuire un pò la luninosità e il gioco è fatto ! anche il punteggio delle prestazioni è cambiato ...
la domanda è si può tenere il sistema sempre in overclock ??? o a lungo andare ne risente essendo un netbook ... anche perchè con l'overclock il voltaggio non cambia ... è sempre lo stesso !!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090914163530_vistasp2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090914163530_vistasp2.jpg)
anche se sò che è un netbook , quindi non mi aspetto grandi cose , ma per lo meno un pò di fluidità ... non lo uso per game , grafica ....
grazie mille
occhiblu
14-09-2009, 19:54
Ciao, ho preso il banco da 2giga indicato per l'overclock, ho il SHE su super performance, ma nel bios non c'è traccia dell'overclock.
Dove sbaglio?:confused:
Rafiluccio
14-09-2009, 19:57
Ciao, ho preso il banco da 2giga indicato per l'overclock, ho il SHE su super performance, ma nel bios non c'è traccia dell'overclock.
Dove sbaglio?:confused:
rimetti l'originale da 1gb , resetta il bios premendo " Load ...." , aggiorna anche il bios e poi rimetti quello da 2gb ....
occhiblu
14-09-2009, 20:01
Load?
da dove?
Grazie
Rafiluccio
14-09-2009, 20:12
Load?
da dove?
Grazie
load ... non ricordo bene la voce nell'ultima pagina del bios ...
occhiblu
14-09-2009, 20:20
ho caricato i valori di default dal bios, ma non ho più la memoria originale da 1gb, ho una corsair da 2 giga.....help:muro:
ho caricato i valori di default dal bios, ma non ho più la memoria originale da 1gb, ho una corsair da 2 giga.....help:muro:
Prova ad aggiornare il bios, resetta anche tutti i parametri a default!
Mi fai sapere il modello della memoria impresso sull'etichetta?
occhiblu
15-09-2009, 08:34
Da bios ho caricato "load default settings".
Il bios lo aggiorno dal live update, vero?
per la memoria stasera guardo l'etichetta e ti dico. Strano, è quella che ho preso dal link che mi hai segnalato:confused:
Da bios ho caricato "load default settings".
Il bios lo aggiorno dal live update, vero?
per la memoria stasera guardo l'etichetta e ti dico. Strano, è quella che ho preso dal link che mi hai segnalato:confused:
Per aggiornare il bios segui una di queste 2 procedure spiegate qui (http://www.andybi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=164:upgrade-bios-eeepc-1101ha&catid=51:eeepc-1101ha&Itemid=69) metti direttamente la 0313.
Il bios aggiornalo con la memoria hynix dentro.
Non so cosa dirti e mi dispiace ma come hai visto ad altri le memorie che ho segnalato hanno funzionato bene.
Ade_The_Assassi
15-09-2009, 14:28
con powerdvd 9 si riescono a vedere fluidi i 720p in H264 anche in power saving :eek:
con powerdvd 9 si riescono a vedere fluidi i 720p in H264 anche in power saving :eek:
Che codec hai installato? (sono un completo ingnorante in materia di video):muro:
Ciao
Ade_The_Assassi
15-09-2009, 23:24
Che codec hai installato? (sono un completo ingnorante in materia di video):muro:
Ciao
quando installi powerdvd vengono installati anche i codec cyberlink, qual'è l'ultimo driver video per win7?
Salvio66
16-09-2009, 00:13
ma se ho capito bene funzionano solo le Hynix HYMP125S64CP8-S6 per OC ?? oppure basta aggiornare il bios con le originali dentro e poi sostituirle anche con altre marche tipo kingstone ecc ecc....
Rafiluccio
16-09-2009, 09:22
ma l'hd ( a me è un Hitachi HTS543216L9SA00 ATA) dovrebbe essere riconosciuto come sata ... (sulle caratteristiche dice SATA II) quindi installandolo potremo installarlo come ACHI ... ma non è così nemmeno con vista ... lo riconosce come Controller DE PCI ...
una spiegazione ? :confused:
grazie
ma se ho capito bene funzionano solo le Hynix HYMP125S64CP8-S6 per OC ?? oppure basta aggiornare il bios con le originali dentro e poi sostituirle anche con altre marche tipo kingstone ecc ecc....
Solo con le Hynix indicate puoi abilitare l'OC, con le altre sparisce l'opzione dal menu advanced. Il fatto di aggiornare il bios non c'entra niente ( è stato consigliato ad un utente che dice che non gli funzionano nemmeno le hynix)
Sotto il menù "esecuzione automatica", quali sono le due voci che avete?
Io ho solo BtTray, l'altra purtoppo l'ho cancellata e non ricordo quale è...
Inoltre, l'icona Risorse di rete Bluetooth sul desktop a cosa serve se ho sempre l'iconcina in tray, in basso a destra? Come si fa a togliere quella sul desktop?
M.
occhiblu
16-09-2009, 19:44
Prova ad aggiornare il bios, resetta anche tutti i parametri a default!
Mi fai sapere il modello della memoria impresso sull'etichetta?
Ciao, la memoria è esattamente quella che mi hai detto tu.
sto provando ad aggiornare il bios dall'utility asus, ma mi dice "AsusOSD.exe not existing"
:muro:
anymousys
17-09-2009, 01:01
Potrei avere il link per acquistare ste maledette memorie? Non riesco a trovarle :mc:
Che palleeeee :cry:
anymousys
17-09-2009, 09:00
.
anymousys
17-09-2009, 09:00
Qualcuno ha notizie del Win 7 sul ns. beneamato 1101HA?
Io propongo di fare una lista dei driver, che ne dite? :p
Potreste inviarmi in pm il link dove acquistare la memoria da 2gb? Per chi le ha montate, si notano differenze da 1 gb o ha un senso sostituire se si utilizzano programmi pesanti?? grazie :)
Ciao, la memoria è esattamente quella che mi hai detto tu.
sto provando ad aggiornare il bios dall'utility asus, ma mi dice "AsusOSD.exe not existing"
:muro:
Prova con la procedura di upgrade da bios con l'utility ez-flash vedi le istruzioni che ti ho linkato prima.
Potreste inviarmi in pm il link dove acquistare la memoria da 2gb? Per chi le ha montate, si notano differenze da 1 gb o ha un senso sostituire se si utilizzano programmi pesanti?? grazie :)
L'aumento porta dei benefici a livello di fluidità ma se lo usi solo per internet lascia 1GB
Rafiluccio
17-09-2009, 11:58
Qualcuno ha notizie del Win 7 sul ns. beneamato 1101HA?
Io propongo di fare una lista dei driver, che ne dite? :p
basta con xp ...
sono d'accordo ... non ho letto nulla di interessante in merito , ma cmq dovrebbero uscire a breve perchè se vedi anche il nuovo bios 0313 è un aggiornamento per win 7 !
l'unico problema che non sono riusiti a risolvere è quello dei driver ACPI che non sono compatibili con win 7 ... tu hai già installato il win 7 ?
vedi qui per il problema con ACPI : http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=75418
Ciao a tutti!
Grazie a tutti per le preziose informazioni che date su questo forum, al quale mi sono appena iscritto.
Ho deciso di prendere anch'io un eee 1101...incrociamo le dita e speriamo bene, ho riversato il mio budget limitato su questa scelta...spero di unirmi presto con consigli o suggerimenti.
Saluti
kinotto82
17-09-2009, 18:58
Ragazzi, qualk1 di voi ha provato ubuntu su questo bel netbook?
Lo dico perchè questo S.O. non riconosce la skeda wireless e nn trovo i driver sul sito di ubuntu
Qualk1 ha già provato?
Sotto il menù "esecuzione automatica", quali sono le due voci che avete?
Io ho solo BtTray, l'altra purtoppo l'ho cancellata e non ricordo quale è...
Inoltre, l'icona Risorse di rete Bluetooth sul desktop a cosa serve se ho sempre l'iconcina in tray, in basso a destra? Come si fa a togliere quella sul desktop?
M.
Nessuno che può perdere 2 secondi a guardare?
Nessuno che può perdere 2 secondi a guardare?
SuperHybridEngine
BTTray
SuperHybridEngine
BTTray
Ecco perchè SHE non mi partiva in avvio :-/
Ora lo vado a cercare e ce lo rimetto, grazie :)
M.
occhiblu
17-09-2009, 21:53
Prova con la procedura di upgrade da bios con l'utility ez-flash vedi le istruzioni che ti ho linkato prima.
eh ma allora sono sfigato...adesso non mi riconosce la chiavetta usb (è una da 2 giga)...che OO
eh ma allora sono sfigato...adesso non mi riconosce la chiavetta usb (è una da 2 giga)...che OO
Per l'utility ez-flash?
A me funziona solo sulla porta USB sinistra, con le precedenti versioni di ez-flash era necessario formattare la penna fat16 che sia ancora così?
a me ha funzionato con una kingston da 8GB fat 32.
vin77luc
18-09-2009, 12:01
E' già tre volte che tornando nel bios trovo l'overclock impostato a 5% quando io le tengo a 30... Ancora non riesco a capire se associare il fatto al lancio di qualche programma. A voi succede?
L' unica cosa che posso segnalare è che spesso, ma non sempre, all'avvio di windows mi viene fuori il messagio di errore (richiesta invio segnalazione errori) da parte del programma asacpisvr.exe
Ragazzi, qualk1 di voi ha provato ubuntu su questo bel netbook?
Lo dico perchè questo S.O. non riconosce la skeda wireless e nn trovo i driver sul sito di ubuntu
Quaè lk1 ha già provato?
Al momento l'unica distribuzione di linux con cui riesci ad usare il netbook è ubuntu karmic koala, ovvero la distribuzione ancora in fase di sviluppo. questo perchè solo il kernel che hanno loro , il 2.6.31 riconosce la scheda wireless, e i driver video esistono solo per questa distribuzione. La procedure non è proprio semplicissima e cmq karmic koala non è molto stabile. ci vorrà ancora un po'...
anymousys
18-09-2009, 15:03
basta con xp ...
sono d'accordo ... non ho letto nulla di interessante in merito , ma cmq dovrebbero uscire a breve perchè se vedi anche il nuovo bios 0313 è un aggiornamento per win 7 !
l'unico problema che non sono riusiti a risolvere è quello dei driver ACPI che non sono compatibili con win 7 ... tu hai già installato il win 7 ?
vedi qui per il problema con ACPI : http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=75418
In realtà dei driver per il 7 li ho installati (proprio quelli sul forum che mi hai segnalato tu), però non permettono di controllare il volume e il Super Hybrid Engine :muro:
Pure i tasti speciali non funzionano, per il resto è riconosciuto tutto dal 7 (i driver video vanno scaricati dal live update).
Rafiluccio
18-09-2009, 15:31
In realtà dei driver per il 7 li ho installati (proprio quelli sul forum che mi hai segnalato tu), però non permettono di controllare il volume e il Super Hybrid Engine :muro:
Pure i tasti speciali non funzionano, per il resto è riconosciuto tutto dal 7 (i driver video vanno scaricati dal live update).
quindi il super hybrid engine non funziona con win 7 ???
anymousys
18-09-2009, 15:38
quindi il super hybrid engine non funziona con win 7 ???
Io non ho trovato niente che lo faccia funzionare, pure i tasti speciali non funzionano.
Non so che fare :mc:
Rafiluccio
18-09-2009, 16:44
Io non ho trovato niente che lo faccia funzionare, pure i tasti speciali non funzionano.
Non so che fare :mc:
aspettiamo che l'asus ci metta a disposizione i driver per il win 7 ... ;)
netjasper
18-09-2009, 18:57
aspettiamo che l'asus ci metta a disposizione i driver per il win 7 ... ;)
Salve a tutti, seguo il forum da diverso tempo, e se può servire, per quanto riguarda i driver ACPI con WIN7, io ho risolto con un downgrade del Bios alla versione 0208, con la quale, i driver contenuti nel DVD allegato al 1101HA si installano e funzionano perfettamente. Ovviamente funzionano perfettamente anche le utility (SHE ad esempio) ed i tasti speciali che interagiscono con i driver ACPI. Il problema stà nel fatto che le versioni successive del BIOS aggiornando l'EC firmware, rendono gli ACPI diponibili ad oggi (sul sito e sul DVD a corredo) incompatibili con WIN7. Saluti a tutti.
anymousys
18-09-2009, 19:01
Salve a tutti, seguo il forum da diverso tempo, e se può servire, per quanto riguarda i driver ACPI con WIN7, io ho risolto con un downgrade del Bios alla versione 0208, con la quale, i driver contenuti nel DVD allegato al 1101HA si installano e funzionano perfettamente. Ovviamente funzionano perfettamente anche le utility (SHE ad esempio) ed i tasti speciali che interagiscono con i driver ACPI. Il problema stà nel fatto che le versioni successive del BIOS aggiornando l'EC firmware, rendono gli ACPI diponibili ad oggi (sul sito e sul DVD a corredo) incompatibili con WIN7. Saluti a tutti.
OK, grazie per la segnalazione, proverò subito ;)
Rafiluccio
18-09-2009, 19:07
Salve a tutti, seguo il forum da diverso tempo, e se può servire, per quanto riguarda i driver ACPI con WIN7, io ho risolto con un downgrade del Bios alla versione 0208, con la quale, i driver contenuti nel DVD allegato al 1101HA si installano e funzionano perfettamente. Ovviamente funzionano perfettamente anche le utility (SHE ad esempio) ed i tasti speciali che interagiscono con i driver ACPI. Il problema stà nel fatto che le versioni successive del BIOS aggiornando l'EC firmware, rendono gli ACPI diponibili ad oggi (sul sito e sul DVD a corredo) incompatibili con WIN7. Saluti a tutti.
ok
come ti trovi col win 7 ? con l'overclock attivo ? miglioramenti con aero ?
Arieccomi...
dopo aver risolto l'impiccio della RAM mi sono dedicato al touchpad, che così come era mi stava proprio sulle OO.
Basta installare questi driver (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Touchpad_Synaptics_Vista32_64_V13261.zip) direttamente dal sito asus e si abilitano scroll a 2 dita e TAP con 2 dita emulazione click terzo tasto (rotellina) utilissimo per fare apri in una altra scheda con firefox.
Che intendi "abilitano scroll a 2 dita e TAP con 2 dita"..................scusa l'ignoranda :D grazie
netjasper
18-09-2009, 21:38
Ho provato ad installare sia Vista Ultimate che Win7 Ultimate, con 2 GB di Ram Vista ce la fà ma rallenta parecchio, se attivi aero si arriva ad un limite di reattività del PC bassissimo, con Win7 Ultimate e le stesse condizioni hardware la situazione migliora decisamente, buona reattività del sistema anche con aero attivo (solo qualche mancanza di fluidità nell'apertura e chiusura delle finestre), disattivando aero, il sistema decolla letteralmente con una reattività ed una fluidità di utilizzo secondo mè superiori a quelle di XP. Quindi tutto sommato giudizio decisamente postivo per 1101HA + Win7.
Rafiluccio
18-09-2009, 21:41
Ho provato ad installare sia Vista Ultimate che Win7 Ultimate, con 2 GB di Ram Vista ce la fà ma rallenta parecchio, se attivi aero si arriva ad un limite di reattività del PC bassissimo, con Win7 Ultimate e le stesse condizioni hardware la situazione migliora decisamente, buona reattività del sistema anche con aero attivo (solo qualche mancanza di fluidità nell'apertura e chiusura delle finestre), disattivando aero, il sistema decolla letteralmente con una reattività ed una fluidità di utilizzo secondo mè superiori a quelle di XP. Quindi tutto sommato giudizio decisamente postivo per 1101HA + Win7.
questo in overclock o in default ?
Ma il SHE in windows, come funziona?
Io ho impostato l'OC da bios al 5% (ma non si può mettere a 0%???), ma cosa succede con SHE sotto Windows?
Con il 5% dovrebbe stare a 1,4 ghz circa... quando entro in modalità SuperPerformance, in realtà viaggio a 1,7 ghz?
E quando entro in PowerSaving?
M.
Salvio66
18-09-2009, 21:51
ho venduto oggi il Sammy NC-10 e ho comprato l'1101HA ... mi pare un passo in avanti...:D ;)
netjasper
18-09-2009, 21:56
questo in overclock o in default ?
Le prove le ho fatte in default, perchè è l'impostazione su cui lo uso praticamente sempre (con questo settaggio la batteria dura veramente tanto), con l'overclock attivo il sistema accellera, ma agli effetti aero non cambia nulla, probabilmente il chip grafico del 1101HA non è adatto ad un interfaccia grafica così pesante, peraltro, è quasi certo che la versione di Win7 che verrà installata di default sui netbook non avrà l'interfaccia Aero.
In qualche rece avevo visto che l' overclock arrivava al 32%, in realta a me arriva al 30%, che valore massimo avete voi?............lo sto usando per ora al 20% e sembra stabile :)
anymousys
18-09-2009, 23:50
Salve a tutti, seguo il forum da diverso tempo, e se può servire, per quanto riguarda i driver ACPI con WIN7, io ho risolto con un downgrade del Bios alla versione 0208, con la quale, i driver contenuti nel DVD allegato al 1101HA si installano e funzionano perfettamente. Ovviamente funzionano perfettamente anche le utility (SHE ad esempio) ed i tasti speciali che interagiscono con i driver ACPI. Il problema stà nel fatto che le versioni successive del BIOS aggiornando l'EC firmware, rendono gli ACPI diponibili ad oggi (sul sito e sul DVD a corredo) incompatibili con WIN7. Saluti a tutti.
Chiedo lumi su come effettuare il downgrade del bios alla vers. 0208.
Ho provato sia con ez-flash che con afudos usando un floppy usb, suggerimenti?
Ho provato anche con il lettore esterno usb (usando il DVD fornito a corredo + EZ-Flash).
Aiutatemiiii, sto impazzendo ! :mc:
Arieccomi...
dopo aver risolto l'impiccio della RAM mi sono dedicato al touchpad, che così come era mi stava proprio sulle OO.
Basta installare questi driver (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Touchpad_Synaptics_Vista32_64_V13261.zip) direttamente dal sito asus e si abilitano scroll a 2 dita e TAP con 2 dita emulazione click terzo tasto (rotellina) utilissimo per fare apri in una altra scheda con firefox.
Che intendi "abilitano scroll a 2 dita e TAP con 2 dita"..................scusa l'ignoranda :D grazie
Lo scroll (scorrimento verticale pagina) con 2 dita lo fai scorrendo 2 dita in verticale sul touchpad, il tap (colpetto) con 2 dita emula il click con il terzo (quello della rotellina) tasto in firefox apre il link in una nuova scheda.
Chiedo lumi su come effettuare il downgrade del bios alla vers. 0208.
Ho provato sia con ez-flash che con afudos usando un floppy usb, suggerimenti?
Ho provato anche con il lettore esterno usb (usando il DVD fornito a corredo + EZ-Flash).
Aiutatemiiii, sto impazzendo ! :mc:
Con ez flash con una penna USB
il file si deve chiamare 1101HA.ROM altrimenti non va niente
qui una guida (http://www.andybi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=164:upgrade-bios-eeepc-1101ha&catid=51:eeepc-1101ha&Itemid=69)
Rafiluccio
19-09-2009, 06:34
Con ez flash con una penna USB
il file si deve chiamare 1101HA.ROM altrimenti non va niente
qui una guida (http://www.andybi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=164:upgrade-bios-eeepc-1101ha&catid=51:eeepc-1101ha&Itemid=69)
si ma questo è per l'upgrade ... noi dobbiamo fare il downgrade ... funziona lo stesso ?:rolleyes:
nemmeno a me funziona , ne afudos ne az-flash ... a fine operazione mi dice che non riconosce il bios !
Rafiluccio
19-09-2009, 07:32
funziona il downupgrade del bios con afudos , ma devi prendere una versione precedente , tipo ho preso la 2.17 ... ;)
NOOOOOOO è sparito l'overclock dal bios !!!!! se rimetto quella da 1gb ricompare !!!!
ho dovuto rimettere il 0313 ... altrimenti mi sparisce l'opzioni overclock dal bios ...
anymousys
19-09-2009, 08:02
Ho provato come dite, mi dice :
"Error! The Bios is too old, or not compatible with the current motherboard hardware".
Ho rinominato il bios ed ho controllato mille volte che sia quello del 1101HA, se provassi con un'altra versione?
Scusa Rafiluccio, mi dici che sei riuscito a mettere la 2.17, ma sul sito Asus non c'è. Dove la hai trovata?
Rafiluccio
19-09-2009, 08:23
Ho provato come dite, mi dice :
"Error! The Bios is too old, or not compatible with the current motherboard hardware".
Ho rinominato il bios ed ho controllato mille volte che sia quello del 1101HA, se provassi con un'altra versione?
Scusa Rafiluccio, mi dici che sei riuscito a mettere la 2.17, ma sul sito Asus non c'è. Dove la hai trovata?
lo devi scaricare da un'altra parte .. cercalo in giro .. io l'ho scaricato da em@@e ... :) fammi sapere se a te l'overclock scompare !
anymousys
19-09-2009, 08:33
lo devi scaricare da un'altra parte .. cercalo in giro .. io l'ho scaricato da em@@e ... :) fammi sapere se a te l'overclock scompare !
Non riesco proprio a trovare la versione 217, come fo? :muro:
anymousys
19-09-2009, 08:43
Ho provato come dite, mi dice :
"Error! The Bios is too old, or not compatible with the current motherboard hardware".
Ho rinominato il bios ed ho controllato mille volte che sia quello del 1101HA, se provassi con un'altra versione?
Scusa Rafiluccio, mi dici che sei riuscito a mettere la 2.17, ma sul sito Asus non c'è. Dove la hai trovata?
Con Afudos mi dice :
"The BIOS is too old, maybe it isn't compatible with this MS. Please get the newest BIOS on www.mipiacitu.com.tw"
In altre parole è come se non mi permettono il downgrade perchè i bios sono troppo vecchi, porca pupazza, non so più che provare :mc:
Rafiluccio
19-09-2009, 08:45
Con Afudos mi dice :
"The BIOS is too old, maybe it isn't compatible with this MS. Please get the newest BIOS on www.mipiacitu.com.tw"
In altre parole è come se non mi permettono il downgrade perchè i bios sono troppo vecchi, porca pupazza, non so più che provare :mc:
ti ho appena detto che risolvi usando un afudos precendete ... !!!!!!!!:doh:
contattami in pvt che ti passo afudos 2.17 ...
anymousys
19-09-2009, 10:02
Avevi ragione, che stupido !
Pensavo parlassi del bios, non avevo capito parlassi dell'Afudos :doh:
Sai sono due mesi che la piccola Flavia non ci fa dormire ed il sonno avanza... :D
Cmq tutto ok, ho già iniziato l'installazione del 7, ti tengo aggiornato :p
qualcuno ha trovato i drivers di win 7?
:)
Rafiluccio
19-09-2009, 10:14
Avevi ragione, che stupido !
Pensavo parlassi del bios, non avevo capito parlassi dell'Afudos :doh:
Sai sono due mesi che la piccola Flavia non ci fa dormire ed il sonno avanza... :D
Cmq tutto ok, ho già iniziato l'installazione del 7, ti tengo aggiornato :p
scusami ma l'overclock con il bios 208 ti funziona ancora ?
anymousys
19-09-2009, 10:20
Si, ho visto due volte e c'è ancora, ma ho rimesso su la mem da 1Gb in attesa di ricevere quella da due ordinata ieri grazie ad andybi :vicini:
anymousys
19-09-2009, 12:10
Salve a tutti, seguo il forum da diverso tempo, e se può servire, per quanto riguarda i driver ACPI con WIN7, io ho risolto con un downgrade del Bios alla versione 0208, con la quale, i driver contenuti nel DVD allegato al 1101HA si installano e funzionano perfettamente. Ovviamente funzionano perfettamente anche le utility (SHE ad esempio) ed i tasti speciali che interagiscono con i driver ACPI. Il problema stà nel fatto che le versioni successive del BIOS aggiornando l'EC firmware, rendono gli ACPI diponibili ad oggi (sul sito e sul DVD a corredo) incompatibili con WIN7. Saluti a tutti.
Ho provato i driver contenuti nel DVD allegato con bios 0208, ma portano lo stesso tipo di problema (dice in continuazione "manca il supporto per i driver acpi, installare i driver acpi")
Allora ho usato i driver acpi segnalati dall'amico rafiluccio.
Poi non trovavo l'utility AsusIstantKey nel DVD e sul sito Asus, allora ho usato quella del mio vecchio 1000HE.
Tutto OK, adesso funziona tutto, icone di avviso dei tasti Fn comprese !!! :D
Adesso rispondo alle precedenti richieste di rafiluccio sulla reattività di Aero.
Io ho portato l'OC al 25%, quindi pari all'N280.
La situazione migliora in quanto a fluidità, però niente da far gridare al miracolo. In generale migliora di molto la reattività del sistema operativo. Farò ulteriori verifiche quando arriverà il banco di memoria da 2GB.
Morale della favola?
Questo nuovo chipset, a parte l'ottimizzazione dei consumi non è un granchè.
Che mi frega di vedere flussi a 1080p su di uno schermo da 11,6"?
Di contro aero è più scattoso, non posso usare due schermi contemporaneamente (o quello integrato o l'uscita esterna) e l'autonomia era buona anche con il 1000HE.
Avevo messo il vista sul 1000HE, poi il 7. Che dire, il 7 sul 1000HE volava.
In ogni caso non userei Xp :old: neanche se mi dessero €1000,00 , mi ha proprio spaccato le OO
Quindi mi godro questo splendido schermo da 11,6" (perfetto) in attesa che esca un netbook con grafica decente ed un procio da non overcloccare.
Allora (forse) la smetterò di inseguire il sogno di tutti gli amanti di informatica, cioè quello di sperare che chiedano a noi utenti/sperimentatori cosa vogliamo, senza che ci venga detto :"O ti mangi la minestra o ti butti dalla finestra".
Grazie a tutti :ave:
anymousys
19-09-2009, 14:18
Ho provato i driver contenuti nel DVD allegato con bios 0208, ma portano lo stesso tipo di problema (dice in continuazione "manca il supporto per i driver acpi, installare i driver acpi")
Allora ho usato i driver acpi segnalati dall'amico rafiluccio.
Poi non trovavo l'utility AsusIstantKey nel DVD e sul sito Asus, allora ho usato quella del mio vecchio 1000HE.
Tutto OK, adesso funziona tutto, icone di avviso dei tasti Fn comprese !!! :D
Adesso rispondo alle precedenti richieste di rafiluccio sulla reattività di Aero.
Io ho portato l'OC al 25%, quindi pari all'N280.
La situazione migliora in quanto a fluidità, però niente da far gridare al miracolo. In generale migliora di molto la reattività del sistema operativo. Farò ulteriori verifiche quando arriverà il banco di memoria da 2GB.
Morale della favola?
Questo nuovo chipset, a parte l'ottimizzazione dei consumi non è un granchè.
Che mi frega di vedere flussi a 1080p su di uno schermo da 11,6"?
Di contro aero è più scattoso, non posso usare due schermi contemporaneamente (o quello integrato o l'uscita esterna) e l'autonomia era buona anche con il 1000HE.
Avevo messo il vista sul 1000HE, poi il 7. Che dire, il 7 sul 1000HE volava.
In ogni caso non userei Xp :old: neanche se mi dessero €1000,00 , mi ha proprio spaccato le OO
Quindi mi godro questo splendido schermo da 11,6" (perfetto) in attesa che esca un netbook con grafica decente ed un procio da non overcloccare.
Allora (forse) la smetterò di inseguire il sogno di tutti gli amanti di informatica, cioè quello di sperare che chiedano a noi utenti/sperimentatori cosa vogliamo, senza che ci venga detto :"O ti mangi la minestra o ti butti dalla finestra".
Grazie a tutti :ave:
Cosa curiosa, ho notato che l'indice di prestazioni del 7 mi da :
Processore : 2,3
Memoria (RAM) : 4,5
Scheda video (prestazioni aero) : 4,9
Grafica dei giochi (prestazioni 3D per business e giochi) : 3,7
Disco rigido primario : 5,5
Mi viene da pensare che l'unico indiziato sia solo lo Z520 :confused:
Ho installato il 7 con hardware grafico ben peggiore e la fluidità di Aero non mi ha mai dato problemi.
Che ne pensate?
scusatemi ma non ho capito perchè volete downgradare a 0208 il bios, mi sono perso forse qualcosa?
anymousys
19-09-2009, 20:46
Altrimenti il Seven non riconosce SHE e AsusIstantKey.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.