View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1101HA Seashell
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
Bravonera2
16-11-2009, 22:00
magari qualcuno che ha delle Ram non Hynix dovrebbe provare e poi nel caso fare una traduzuione
;)
In soldoni fa riflashare l'SPD delle ram con uno quello compatibile per l'overclock.. :D
Ma questo aggiornamento lo rileva solo l'update di asus? sul sito asustek non c'è.
Ma solo con l'update automatico, cercando manualmente sui vari server, tramite live update compare solo il 0317.
lord_bim
16-11-2009, 23:04
cercando di giocare ad age of empire II mi compare questo errore:
http://img163.imageshack.us/img163/9021/age.jpg
c'è una possibilità di risolvere? ho xp
grazie
domenico2916
16-11-2009, 23:32
scusate l'ignoranza, ma ho cercato i driver vga di windows update su seven, ma non ci sono :( nè sugli aggiornamenti facoltativi, nè su quelli importanti.
Dove li trovo?
nickluck
17-11-2009, 09:59
magari qualcuno che ha delle Ram non Hynix dovrebbe provare e poi nel caso fare una traduzuione
;)
Io ho già provato con delle kingston e funziona!!!!
Il procedimento è abbastanza semplice, a patto di avere un portatile di "appoggio".
Occorre mettere la ram che si vuole abilitare nel portatile secondario, flashare l'SPD con quello di una Hynix (disponibile sul sito linkato) e poi mettere la ram nell'eeepc.
Con una ram di media qualità il risultato è pressochè garantito. Con una di bassa lega no, perchè potrebbe non reggere i timings delle Hynix.
ciax
Nico
Dove posso trovare il codice per attivare eee storage?
Sulla scatola non sono riuscito a trovarlo e neanche all'interno...
high_speed
17-11-2009, 19:55
Io ho già provato con delle kingston e funziona!!!!
Il procedimento è abbastanza semplice, a patto di avere un portatile di "appoggio".
Occorre mettere la ram che si vuole abilitare nel portatile secondario, flashare l'SPD con quello di una Hynix (disponibile sul sito linkato) e poi mettere la ram nell'eeepc.
Con una ram di media qualità il risultato è pressochè garantito. Con una di bassa lega no, perchè potrebbe non reggere i timings delle Hynix.
ciax
Nico
Il problema è trovare un pc compatibile che permetta di modificare l'spd.... provato gia con due ma non permettono di farlo uff
nickluck
17-11-2009, 19:57
Il problema è trovare un pc compatibile che permetta di modificare l'spd.... provato gia con due ma non permettono di farlo uff
Strano....
Tutti quelli che ho "incontrato" permettevano, anzi mi son stupito nel vedere che l'eeepc non permettesse.
Un indizio si può trovare usando cpu-z e vedendo se rileva marca e modello delle ram.
Scusate l'intrusione... ma questo gioiellino nuovo con il seven, 250giga, batt 6 celle ecc.ecc.ecc. ce l'ha il bluethoot?
high_speed
17-11-2009, 20:41
Strano....
Tutti quelli che ho "incontrato" permettevano, anzi mi son stupito nel vedere che l'eeepc non permettesse.
Un indizio si può trovare usando cpu-z e vedendo se rileva marca e modello delle ram.
si si infatti io ho provato prima con cpu-z e nella scheda della ram è tutto oscurato o comunque non da le caratteristiche uff
lord_bim
17-11-2009, 21:39
per chi utilizza win 7:
su xp la webcam si trova in risorse ddel computer, basta un doppio click e la si può utilizzare, mentre su win 7 non c'è li. voi come fate??
grazie
giopappy
17-11-2009, 21:51
Anche se è un po' OT vorrei segnalare che da Expert per la modica cifra di 395 eurozzi è (o sarà, non ricordo da quando comincia l'offerta) in vendita il fratello maggiore dell'1101ha ovvero il 1201ha con lo z520 250gb di hd, 2gb di ram batteria 6 celle e win 7 home premium
giopapy : a me mi sembra che sia uguale alla nuova versione del 1101ha
lord bim : quando a installi compare una icona sul desktop in windows 7, E-Cam
volevo chiedere a tutti, sono fermo con gli aggiornamenti del bios a 309, vorrei mettere il 322, ma come faccio ?
ho windows 7 e asus update non mi funziona, il liveupdate non mi trova niente , e afudos non so come fare per bootare una chiavetta usb. qualche guida o consiglio ?
@ Mimmo64
No niente bluethooth.
lord_bim
18-11-2009, 01:11
lord bim : quando a installi compare una icona sul desktop in windows 7, E-Cam
mmm..non mi compare nulla.. che driver hai utilizzato?
giopappy
18-11-2009, 05:30
giopapy : a me mi sembra che sia uguale alla nuova versione del 1101ha
Pensavo fosse sottinteso: ha lo schermo da 12 pollici
Scusate l'intrusione... ma questo gioiellino nuovo con il seven, 250giga, batt 6 celle ecc.ecc.ecc. ce l'ha il bluethoot?
Purtroppo no . Ma te la cavi con una micro USB da 10 euri.
E' piu carrozzato degli altri ma hanno poi risparmiato su tutto il resto( no usb , no custodia , cam da 0.3 e non da 1.3 )
Purtroppo no . Ma te la cavi con una micro USB da 10 euri.
E' piu carrozzato degli altri ma hanno poi risparmiato su tutto il resto( no usb , no custodia , cam da 0.3 e non da 1.3 )
..in che senso no usb??
Voi riuscite ad utilizzare windows media player per ascoltare musica?
A me fa schizzare la cpu al 100% e gli mp3 si sentono a scatti anche senza effetti grafici...
American Juri Terrier
18-11-2009, 11:18
Voi riuscite ad utilizzare windows media player per ascoltare musica?
A me fa schizzare la cpu al 100% e gli mp3 si sentono a scatti anche senza effetti grafici...
A me lo faceva solo con windows xp ed utilizzando l'audigy ESTERNA.
Si risolveva mettendolo in turbo mode (overclock)
Ora con win7 ed il bios che finisce con il numero 7 (penultimo) va tutto tranquillo e liscio come l'olio, pure gli emulatori ed i video in risparmio energetico, magia...
..in che senso no usb??
Sorry , ho sbagliato a scrivere . intendevo No bluetooth
high_speed
18-11-2009, 22:46
Buonasera
ho eseguito l'aggiornamento dell'SPD su una ram kingston ed è andato tutto bene..
Ora vedo l'oc da bios e da windows se cambio l'oc ora funziona.
Ho lasciato impostato il bios a 25% dite che mettendolo al 30% vado a rovinare il pc?
Domani monto 7 poi vi dico :)
lord_bim
18-11-2009, 22:55
Buonasera
ho eseguito l'aggiornamento dell'SPD su una ram kingston ed è andato tutto bene..
Ora vedo l'oc da bios e da windows se cambio l'oc ora funziona.
Ho lasciato impostato il bios a 25% dite che mettendolo al 30% vado a rovinare il pc?
Domani monto 7 poi vi dico :)
no vai tranquillo..:D
domenico2916
18-11-2009, 22:56
Buonasera
ho eseguito l'aggiornamento dell'SPD su una ram kingston ed è andato tutto bene..
Ora vedo l'oc da bios e da windows se cambio l'oc ora funziona.
Ho lasciato impostato il bios a 25% dite che mettendolo al 30% vado a rovinare il pc?
Domani monto 7 poi vi dico :)
personalmente credo che l'overclock vada usato solo in casi di emergenza. io lo tengo impostato a 30, in modo da attivarlo quando mi serve davvero uno sprint in piu, magari in fase di installazione di qualche programma particolarmente pesante, dato che attivandolo il pc si trasforma letteralmente!
a me cmq piace tenerlo piu che possibile in power save dato che in quella modalità la ventola è pressochè inesistente.
American Juri Terrier
19-11-2009, 10:48
Domandina: spreco tempo se installo Race Driver Grid su questo notebook? ho già montato i 2 gb di ram overclokkabili.
nickluck
19-11-2009, 10:53
Domandina: spreco tempo se installo Race Driver Grid su questo notebook? ho già montato i 2 gb di ram overclokkabili.
Credo di si ;)
Neo Jango
19-11-2009, 11:38
Ciao ragazzi...
Ho provato ad effettuare la procedura di aggiornamento dell' SPD di una Hynyx HMP125S6EFR8C-S6 (cioè quelle nuoev non funzionanti con l'overclock SHE).
La procedura sembra funzionare perfettamente, ma dopo la sovrascrittura al 100% dell'SPD il modello ritorna HMP125S6EFR8C-S6 e non HYMP125S64CP8-S6.
Ho provato la procedura su due portatili diversi, con uno o due banchi di memoria ma nulla, la ram non aggiorna l'SPD come se fosse protetta da scrittura (anche se ripeto la procedura di scrittura in apparenza funziona perfettamente)
Avete idee o esperienze in proposito?
Ciao e grazie
subwooferman
19-11-2009, 16:25
Per chi fosse interessato, sono usciti i driver 8.14.10.2015... Non so quanto sia ufficiale la storia però io ho provato a installali... ma non cambia nulla rispetto ai precedenti... ottengo sempre 2.8-2.2 nell'indice delle prestazioni video di win7...
qua il link: http://go.mydellmini.com/?id=258X408&url=http%3A%2F%2Fwww.station-drivers.com%2Fpage%2Fintel%2520graphics.htm
Queste info le ho prese qua: http://www.mydellmini.com/forum/dell-mini-10-discussion/14619-gma-500-booster.html
Inoltre nella stessa pagina ci sono dei driver tarocchi per gli sviluppatori http://go.mydellmini.com/?id=258X408&url=http%3A%2F%2Fwww.niuki.net%2FGMA500-10.2.0.1447.7z fanno schifo dal punto di vista del supporto di aero e modalità risparmio energetico (entrambe disabilitate...) però giochi e video volanoooo :eek: !
Propongo di andare alla intel e protestare affichè si organizzino per rilasciare una relase decente :D ...
NB: di entrambi i drivers l'installazione la dovete eseguire manualmente, andando a beccare i file .inf se no win7 non li installa...
high_speed
19-11-2009, 17:17
Per chi fosse interessato, sono usciti i driver 8.14.10.2015... Non so quanto sia ufficiale la storia però io ho provato a installali... ma non cambia nulla rispetto ai precedenti... ottengo sempre 2.8-2.2 nell'indice delle prestazioni video di win7...
qua il link: http://go.mydellmini.com/?id=258X408&url=http%3A%2F%2Fwww.station-drivers.com%2Fpage%2Fintel%2520graphics.htm
Queste info le ho prese qua: http://www.mydellmini.com/forum/dell-mini-10-discussion/14619-gma-500-booster.html
Inoltre nella stessa pagina ci sono dei driver tarocchi per gli sviluppatori http://go.mydellmini.com/?id=258X408&url=http%3A%2F%2Fwww.niuki.net%2FGMA500-10.2.0.1447.7z fanno schifo dal punto di vista del supporto di aero e modalità risparmio energetico (entrambe disabilitate...) però giochi e video volanoooo :eek: !
Propongo di andare alla intel e protestare affichè si organizzino per rilasciare una relase decente :D ...
NB: di entrambi i drivers l'installazione la dovete eseguire manualmente, andando a beccare i file .inf se no win7 non li installa...
interessante!!
ma dici che un gioco come age of empire 3 possa girare bene con win7 e questi driver? io l'ho provato a macchina nuova con xp home e scattava un po... di parlo di un mesetto fa, io sul pc userei solo quello come gioco quindi se con win7 va bene direi che lo monto... io ora ho una kingston da 2gb modificata hynix quindi con oc...
subwooferman
19-11-2009, 17:34
... scusate, ho scritto una cavolata... i video in hd a 1080 caricati pagine fa vanno a scatti, parecchio anche... la cpu è caricata al 100%... però le animazioni di age of mythology sono parecchio fluide e pure il gioco stesso...
Ho provato anche sim city4, con una città semplice zoomando al max non scatta nulla con dettagli medioalti... age of empires 3 non lo ho, sarebbe da provare....
domenico2916
19-11-2009, 18:04
... scusate, ho scritto una cavolata... i video in hd a 1080 caricati pagine fa vanno a scatti, parecchio anche... la cpu è caricata al 100%... però le animazioni di age of mythology sono parecchio fluide e pure il gioco stesso...
Ho provato anche sim city4, con una città semplice zoomando al max non scatta nulla con dettagli medioalti... age of empires 3 non lo ho, sarebbe da provare....
ma stai parlando con o senza overclock?
e se si, a che percentuale?
lord_bim
19-11-2009, 20:00
alla massima qualità con age of empire 3 vado a scatti sul fisso con la 6600GT. quindi non credo dipenda dal sistema operativo. age of empire 2 non va ne su xp ne su seven. beach live che aveva dei problemi nel visualizzare certe scritte su seven funziona bene.
i video su seven si vedono molto meglio. su xp a tutto schermo vedevo proprio dei grossi pixel (ovviamente video non hd). su seven non si venodo per nulla.
mi sto ricredendo, seven su questo netbook oltre che funzionare bene, funziona molto meglio di xp.
:D
subwooferman
19-11-2009, 20:44
ma stai parlando con o senza overclock?
e se si, a che percentuale?
ehm :doh: ... mi pare in high performance quindi a 1.3ghz... se proprio ero in overclock, 20% di più no perchè si pianta :cry: .............
American Juri Terrier
19-11-2009, 21:42
alla massima qualità con age of empire 3 vado a scatti sul fisso con la 6600GT. quindi non credo dipenda dal sistema operativo. age of empire 2 non va ne su xp ne su seven. beach live che aveva dei problemi nel visualizzare certe scritte su seven funziona bene.
i video su seven si vedono molto meglio. su xp a tutto schermo vedevo proprio dei grossi pixel (ovviamente video non hd). su seven non si venodo per nulla.
mi sto ricredendo, seven su questo netbook oltre che funzionare bene, funziona molto meglio di xp.
:D
confermo amico, i cambiamenti più significativi sono stati un altro tipo di hd a 7200rpm e windows 7. passare invece da 1 gb di ram a 2gb non ha cambiato quasi nulla.
lord_bim
19-11-2009, 22:19
confermo amico, i cambiamenti più significativi sono stati un altro tipo di hd a 7200rpm e windows 7. passare invece da 1 gb di ram a 2gb non ha cambiato quasi nulla.
non l'hai notato perchè probabilmente nell'utilizzo non hai avuto bisogno più di 1gb.
comunque per quello che riguarda il miglioramento dei video e dei giochi è dovuto più hai driver evidentemente molto più decenti di quelli di xp.
high_speed
20-11-2009, 19:58
Questa sera ho montato windows 7 tutto ok appena caricato ho eseguito gli aggiornamenti che mi propone, eseguito subito dopo la classifica prestazioni pc con i seguenti risultati:
processore: 1,9
ram: 4,2
scheda video: 2,9
grafica giochi: 2,5
disco rigido: 5,2
Volevo chiedere, ma she dove lo posso scaricare? o meglio mi ricordo di aver letto di qualche versione più aggiornata rispetto a quella del sito asus qualcuno sa indicarmela? perche il proc cosi mi sembra un po poco.
Se qualcuno che ha installato win 7 sa dirmi se c'è altro da installare per quanto riguarda win 7.
grazie mille
lord_bim
20-11-2009, 20:52
Questa sera ho montato windows 7 tutto ok appena caricato ho eseguito gli aggiornamenti che mi propone, eseguito subito dopo la classifica prestazioni pc con i seguenti risultati:
processore: 1,9
ram: 4,2
scheda video: 2,9
grafica giochi: 2,5
disco rigido: 5,2
Volevo chiedere, ma she dove lo posso scaricare? o meglio mi ricordo di aver letto di qualche versione più aggiornata rispetto a quella del sito asus qualcuno sa indicarmela? perche il proc cosi mi sembra un po poco.
Se qualcuno che ha installato win 7 sa dirmi se c'è altro da installare per quanto riguarda win 7.
grazie mille
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/SHE-2_09.zip testata e funzionante con seven.
poi questa che dovrebbe essere la stessa cosa, ma esplicitamente per seven visto che la cartella contenuta è chiamata WIN7 (comunque non ho ancora testato questi driver): ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/ASUS-SHE-V2_09.zip
ho trovato qualcosa di interessante, sembra che grazie a questo mesa sia possibile attivare gli open gl 2.0
"I compiled latest Mesa 7.5 libries, please see this
http://rapidshare.de/files/48428025/mesa.7z.html
Just copy in windows\system32 and replace original files in safe mode, because Windows prevent replacing system files.
And you'll obtain OpenGL 2.0. But is is not fuly working still.
PLEASE NOTE: Backup your old windows files so can restore if needs."
ancora non e' pienamente supportato ma tentare non nuoce !
FARE IL BACKUP DEI VECCHI FILE DI SYSTEM32 !!!!!
... scusate, ho scritto una cavolata... i video in hd a 1080 caricati pagine fa vanno a scatti, parecchio anche... la cpu è caricata al 100%...
Ma che senso ha parlare di video in hd a 1080p se l'1101ha offre una risoluzione massima di 1366x768 corrispondente circa al formato a 720p.
A meno che uno non lo colleghi a un monitor full hd...
E i 720p cominciano ad essere accettabili in streaming con un OC del 20% mentre sono quasi perfetti se riprodotti in locale con media player classic.
Con un OC superiore credo che la situazione sia ancora migliore.
sono usciti i nuovi driver video
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Driver/VGA-IUS15W-8_14_10_2015.zip
provate a vedere come vanno, io non ho riscontrato grandi differenze, cmq sto testando varie cose.
sono usciti i nuovi driver video
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Driver/VGA-IUS15W-8_14_10_2015.zip
provate a vedere come vanno, io non ho riscontrato grandi differenze, cmq sto testando varie cose.
Sono usciti anche i nuovi driver audio ma, almeno a me, dopo l'aggiornamento,
SRS Premium Sound non funziona più.
Speravo in un aggiornamento per risolvere un fastidioso disturbo che si sente soprattutto quando uso le cuffie ma per il momento non voglio rinunciare a SRS,
spero solo non si tratti di un problema hardware.
lord_bim
25-11-2009, 15:36
Sono usciti anche i nuovi driver audio ma, almeno a me, dopo l'aggiornamento,
SRS Premium Sound non funziona più.
Speravo in un aggiornamento per risolvere un fastidioso disturbo che si sente soprattutto quando uso le cuffie ma per il momento non voglio rinunciare a SRS,
spero solo non si tratti di un problema hardware.
con i driver per seven scaricati circa 10 giorni fa non funziona SRS, riconosce la scheda audio ma variando i valori non noto differenze..
lord_bim
25-11-2009, 15:40
sono usciti i nuovi driver video
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Driver/VGA-IUS15W-8_14_10_2015.zip
provate a vedere come vanno, io non ho riscontrato grandi differenze, cmq sto testando varie cose.
grazie per la segnalazione. sono per seven vero?
lord_bim
25-11-2009, 17:47
si sono per windows 7
perfetto grazie.
notato cambiamenti? ora li provo anche io.
per caso hai anche provato il bios 322?
thekazar
25-11-2009, 20:49
ho trovato qualcosa di interessante, sembra che grazie a questo mesa sia possibile attivare gli open gl 2.0
"I compiled latest Mesa 7.5 libries, please see this
http://rapidshare.de/files/48428025/mesa.7z.html
Just copy in windows\system32 and replace original files in safe mode, because Windows prevent replacing system files.
And you'll obtain OpenGL 2.0. But is is not fuly working still.
PLEASE NOTE: Backup your old windows files so can restore if needs."
ancora non e' pienamente supportato ma tentare non nuoce !
FARE IL BACKUP DEI VECCHI FILE DI SYSTEM32 !!!!!
sito fonte?
....................
Insomma per far volare questo pc serve:
Windows 7 Home Premium edition con aero disabilitato
2gb di ram da modificare
Hd a 7200giri meglio con buffer 16 sata
Driver aggiornati asus
esatto?
lord_bim
25-11-2009, 23:36
forse qui: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=76282
da testare..
cmq seven è veloce come xp, indipendente dalla versione..
attivando o disattivando areo non ho notato grandi differenze..
2gb dieventano importanti con seven, perchè almeno nel mio caso occupa più ram.
Ciao a tutti
Il bios 0322 e' uscito anche sul sito ufficale ASUS.
Nella nota e' genericamente indicato "Update thermal policy for Windows 7. "
A questo punto vorrei installarlo . Quale e' il metodo + safe ?
Installare direttamente da WIN o tramite ezflash.
Potete ( chi lo ha fatto ) postare una miniguida ( magari in prima pagina )
Tks
thekazar
26-11-2009, 13:12
Ciao a tutti
Il bios 0322 e' uscito anche sul sito ufficale ASUS.
Nella nota e' genericamente indicato "Update thermal policy for Windows 7. "
A questo punto vorrei installarlo . Quale e' il metodo + safe ?
Installare direttamente da WIN o tramite ezflash.
Potete ( chi lo ha fatto ) postare una miniguida ( magari in prima pagina )
Tks
accendi il pc ed esegui asusupdate da windows
fine
ciao a tutti ho ordinato il modello con xp e 1 gb di ram, lo devo usare per navigare, ascoltare musica, giocare a poker on-line e vedere italia1 in streaming su peiptv. 1 gb di ramè sufficiente oppure ordino subito i 2 Gb? e poi ce la farò a vedere italia 1 in streaming da leiptv???? help me please.
lord_bim
26-11-2009, 14:32
ciao a tutti ho ordinato il modello con xp e 1 gb di ram, lo devo usare per navigare, ascoltare musica, giocare a poker on-line e vedere italia1 in streaming su peiptv. 1 gb di ramè sufficiente oppure ordino subito i 2 Gb? e poi ce la farò a vedere italia 1 in streaming da leiptv???? help me please.
1gb dovrebbe bastare, soprattutto con xp.
per lo streaming dovresti riuscire, però mentre lo fai non puoi fare molto altro, perchè la cpu è molto utilizzata. l'overclock può darti una mano ma avere il tutto fluido..
ciao a tutti ho ordinato il modello con xp e 1 gb di ram, lo devo usare per navigare, ascoltare musica, giocare a poker on-line e vedere italia1 in streaming su peiptv. 1 gb di ramè sufficiente oppure ordino subito i 2 Gb? e poi ce la farò a vedere italia 1 in streaming da leiptv???? help me please.
Guarda lascia stare la ram perchè, come puoi vedere, ne avresti circa il 50% libero, quindi averne tre volte tanti non credo serva.
Ho la tua stessa configurazione e il vero collo di bottiglia è la cpu (anche se il discorso è più complicato) ma considera che la prova l'ho fatta a batteria in auto-save mode per cui in high-performance o addirittura super-performance vai molto più tranquillo.
http://img510.imageshack.us/img510/2339/clipboard01yt.th.png (http://img510.imageshack.us/i/clipboard01yt.png/)
con i driver per seven scaricati circa 10 giorni fa non funziona SRS, riconosce la scheda audio ma variando i valori non noto differenze..
Di quali valori parli?
SRS migliora parecchio la potenza dell'audio.
Comunque mi sa che fra un pò driver/bios per xp non ne usciranno più, ormai tutti i miglioramenti sono per seven(giustamente).
lord_bim
26-11-2009, 17:14
Di quali valori parli?
SRS migliora parecchio la potenza dell'audio.
Comunque mi sa che fra un pò driver/bios per xp non ne usciranno più, ormai tutti i miglioramenti sono per seven(giustamente).
se vario i valori SRS nei controlli avanzata non cambia nulla.. su xp andava..
Guarda lascia stare la ram perchè, come puoi vedere, ne avresti circa il 50% libero, quindi averne tre volte tanti non credo serva.
Ho la tua stessa configurazione e il vero collo di bottiglia è la cpu (anche se il discorso è più complicato) ma considera che la prova l'ho fatta a batteria in auto-save mode per cui in high-performance o addirittura super-performance vai molto più tranquillo.
http://img510.imageshack.us/img510/2339/clipboard01yt.th.png (http://img510.imageshack.us/i/clipboard01yt.png/)
grazie mille dr allora aspetterò nel caso lo farò in futuro.
Approfitto ancora per chiedere voi al posto mio non avendo Seven ve lo "procurereste".... oppure lascereste xp.
lord_bim
26-11-2009, 19:57
seven attraverso i driver video migliori e aggiornati funziona meglio rispetto a xp.
accendi il pc ed esegui asusupdate da windows
fine
5 minuti di paura e ho aggiornato il bios alla 0322.
Tutto ok
Effettivamene con seven non si ha piu' la fastidiosa ventola quasi sempre accessa.
lord_bim
27-11-2009, 11:58
5 minuti di paura e ho aggiornato il bios alla 0322.
Tutto ok
Effettivamene con seven non si ha piu' la fastidiosa ventola quasi sempre accessa.
noti qualche miglioramento con il nuovo bios?
ma catso ! solo me asus update non mi funziona con seven ???
1 attacco l'alimentazione
2 faccio partire asusupdate
3 scelgo aggiorna bios da file (o da internet mi fa la stessa cosa)
4 seleziono il bios
5 subito dopo mi dice di riavviare il pc.
non capisco il perche..
sul mio pc ci riesco a farlo, dopo aver selezionato il bios parte la schermata della situazione del flash in corso.... boh non capisco
Bravonera2
27-11-2009, 12:28
l'aggiornamento bios onde evitare problemi parte si sotto OS ma non avviene subito... Si riavvia e parte il processo di aggiornamento... Aspetti fino alla fine e lo aggiorna.
Mister Hahn
28-11-2009, 04:12
Ho letto parecchio stasera, essendo interessato all'acquisto, ma non ho trovato un dato univoco su una cosa: la visione di video in flash durante la navigazione web.
Sapete dirmi se:
1) Senza overclock (o con l'overclock di default), la visione di video da youtube in qualità normale, non HD, è fluida oppure no?
2) alzando il tiro, come vanno i video da YT a 720p, sempre senza overclock?
3) La 1 e la 2, su distribuzioni Linux?
Grazie dell'aiuto ;)
Ho letto parecchio stasera, essendo interessato all'acquisto, ma non ho trovato un dato univoco su una cosa: la visione di video in flash durante la navigazione web.
Sapete dirmi se:
1) Senza overclock (o con l'overclock di default), la visione di video da youtube in qualità normale, non HD, è fluida oppure no?
2) alzando il tiro, come vanno i video da YT a 720p, sempre senza overclock?
3) La 1 e la 2, su distribuzioni Linux?
Grazie dell'aiuto ;)
Provo a dirti la mia esperienza ( con win 7 ) :
Indipendentemente dall'OC dipende dall'occupazione del processore di altri programmi . Se il processore e' completamente scarico un video YouTube si vede generalmente fluido . Se invece parte in backgroud qualche altro processo ( l'antivirus oppure hai un'altra finestra web con un flash o un java running che consuma anche solo il 10 o 20% di cpu ) ecco che iniziano gli scatti.
Per i 720p stesso discorso , ma e' opportuno un aiuto di OC.
I Video invece con WMP , se effettuati con un encoding opportuno ( x es. mp2 o avc ) e un bitrate non troppo elevato sfruttano l'accelerazione HW del GMA500 e si vedono benissimo fino a 720P ( processore al 60% ) .
Per le distribuzioni Linux lascia perdere.
subwooferman
28-11-2009, 11:04
Aggiungo a quanto detto una piccola cosa... io ho provato la versione 10.1 di flash player, direi che in HD non c'è paragone rispetto a prima... molto meglio, anche se manca ancora qualcosa... Con overclock al 20% i video hd di youtube fanno qualche scatto ogni tanto, comunque direi più che guardabili ;) ...
NB ho usato i drivers di vista, con i penultimi rilasciati per 7 vedi tutto grigio...
Adesso provo con gli 8.14.10.2015.
Ho letto parecchio stasera, essendo interessato all'acquisto, ma non ho trovato un dato univoco su una cosa: la visione di video in flash durante la navigazione web.
Sapete dirmi se:
1) Senza overclock (o con l'overclock di default), la visione di video da youtube in qualità normale, non HD, è fluida oppure no?
2) alzando il tiro, come vanno i video da YT a 720p, sempre senza overclock?
3) La 1 e la 2, su distribuzioni Linux?
Grazie dell'aiuto ;)
Ho la versione con XP e quando parte un video di youtube normale il processore lavora al 70% di media per cui concordo con valsa quando dice che è naturale che se parte qualche altro processo e il processore si avvicina al 100% ci saranno rallentamenti.
Per i video a 720p, la visione non è fluida, gli scatti, che per i video normali erano solo occasionali, ora sono continui, meglio evitare.
Mandriva, che integra i driver per poulsbo, dicono che la situazione sia migliorata, ma rispetto a xp, forse siamo ai livelli di seven.
thekazar
28-11-2009, 22:17
appena installato l'ultimo bios sotto windows xp beh non so se è solo il caso però mi sembra che la gestione della ventola sia stata cambiata in meglio (certo che se le inventano tutte per far vendere di più la nuova versione con 7 )
-Frensis-
28-11-2009, 23:06
appena installato l'ultimo bios sotto windows xp beh non so se è solo il caso però mi sembra che la gestione della ventola sia stata cambiata in meglio (certo che se le inventano tutte per far vendere di più la nuova versione con 7 )
Anche non aggiornando i driver video per xp, e questo mi manda in bestia!
thekazar
28-11-2009, 23:46
Anche non aggiornando i driver video per xp, e questo mi manda in bestia!
sto testando i due driver video unofficial per windows xp poi vi dirò se vanno bene o meno..testo su mafia e fifa08
lord_bim
29-11-2009, 00:40
Anche non aggiornando i driver video per xp, e questo mi manda in bestia!
la cosa simpatica è che non si cerca qualche frame in più nei giochi o queste piccolezze, i driver di xp peggiorano moltissimo la qualità dei video e non permettono di giocare senza problemi. passando a seven sembra di avere completamente un altro pc.
sono quasi sicuro che non lavoreranno mai più su xp(visto che praticamente da quando è uscito questo netbook non hanno mai aggiornato i driver video), se c'era (a loro avviso) qualche grave problema l'avrebbero risolto già da tempo.
ora "magari" uscirà ancora qualcosa per seven, ma solo perchè i nuovi modelli da 12" hanno il nostro stesso hardware. alla fine su seven funziona tutto bene.
bè ma come si potrebbe pretendere diversamente?!?
stiamo o no parlando di un sistema operativo di ben 8 anni fa?!?
è ovvio nonchè giusto che si privilegi il supporto a 7 anche perchè si sta rivelando un ottimo sistema.
-Frensis-
29-11-2009, 11:44
bè ma come si potrebbe pretendere diversamente?!?
stiamo o no parlando di un sistema operativo di ben 8 anni fa?!?
è ovvio nonchè giusto che si privilegi il supporto a 7 anche perchè si sta rivelando un ottimo sistema.
Si ma io che ho la versione con win xp che devo fare? comprarmi win 7 che poi non sfrutterò nemmeno al massimo?
No non è giusto, capisco aver fatto un driver stabile e non aggiornarlo più, ma essere a questi livelli proprio non mi va giù, tanto valeva mettere una vecchia gma se non avevano voglia di sfruttare quella nuova (almeno nelle versioni con xp).
@thekazar: fammi sapere i link da dove scaricare i driver unofficial che così li provo anche io.
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto................ho deciso di pasare a seven, volevo sapere quale versione conviene istallare e se si puo fare con chiavetta da 4 gb. Esiste un upgrade gratuito ???? che driver vanno istallati dopo aver istallato seven ??? grazie :D
lord_bim
29-11-2009, 12:49
Si ma io che ho la versione con win xp che devo fare? comprarmi win 7 che poi non sfrutterò nemmeno al massimo?
No non è giusto, capisco aver fatto un driver stabile e non aggiornarlo più, ma essere a questi livelli proprio non mi va giù, tanto valeva mettere una vecchia gma se non avevano voglia di sfruttare quella nuova (almeno nelle versioni con xp).
@thekazar: fammi sapere i link da dove scaricare i driver unofficial che così li provo anche io.
non è del tutto vero che non lo sfrutti al massimo..
si comunque è ridico non fare dei driver che possano sfruttare al massimo il già modesto hardware.
-Frensis-
29-11-2009, 12:57
non è del tutto vero che non lo sfrutti al massimo..
si comunque è ridico non fare dei driver che possano sfruttare al massimo il già modesto hardware.
Bè sicuramente non uso il netbook per fare le stesse cose di un desktop, e di conseguenza non utilizzerei il nuovo so al massimo.
Va installata la versione 32 o 64 bit ??? per l'istallazione da penna ho trovato una guida.........speriamo bene :)
morpheus89
29-11-2009, 14:02
salve a tutti, dal momento che mi occorre un portatile ultra compatto per la navigazione web e (volendo) riproduzione video, avrei seriamente intenzione di prendere questo :)
avrei alcune curiosità:
1) è vero che la ram non pùò essere espandibile oltre 1GB?
2) come si comporta in riproduzione video?
3) è possibile riprodurre video compressi con risoluzione 1280*720 fluidamente?
4) è possibile installarci windows 7
5) se si quale versione è consigliabile per questo PC?
grazie :)
nickluck
29-11-2009, 14:15
salve a tutti, dal momento che mi occorre un portatile ultra compatto per la navigazione web e (volendo) riproduzione video, avrei seriamente intenzione di prendere questo :)
avrei alcune curiosità:
1) è vero che la ram non pùò essere espandibile oltre 1GB?
2) come si comporta in riproduzione video?
3) è possibile riprodurre video compressi con risoluzione 1280*720 fluidamente?
4) è possibile installarci windows 7
5) se si quale versione è consigliabile per questo PC?
grazie :)
Allora...
1) la ram è espandibile fino a 2GB (limite dei processori Atom)
1a) perdi la possibilità di overclock
1b) per non perdere l'overclock prendi un modulo di RAM con chip Hynix
1c) prendi un banco qualsiasi e modifichi il SPD e recuperi l'overclock
2) va bene con tutti i tipi di divx
3) i video in HD sono fluidi solo se codificati secondo le specifiche (in modo da sfruttare l'accelerazione hardware del chip GMA500)
4) si può installare tranquillamente windows 7
5) con 1GB di ram meglio una versione tipo starter o home basic, per le altre meglio 2GB (soprattutto a causa dell'aero che mangia molta ram)
ciax
Nico
lord_bim
29-11-2009, 14:36
Va installata la versione 32 o 64 bit ??? per l'istallazione da penna ho trovato una guida.........speriamo bene :)
32bit. è facile fare l'installazione da chiavetta.
lord_bim
29-11-2009, 14:42
Allora...
1) la ram è espandibile fino a 2GB (limite dei processori Atom)
1a) perdi la possibilità di overclock
1b) per non perdere l'overclock prendi un modulo di RAM con chip Hynix
1c) prendi un banco qualsiasi e modifichi il SPD e recuperi l'overclock
2) va bene con tutti i tipi di divx
3) i video in HD sono fluidi solo se codificati secondo le specifiche (in modo da sfruttare l'accelerazione hardware del chip GMA500)
4) si può installare tranquillamente windows 7
5) con 1GB di ram meglio una versione tipo starter o home basic, per le altre meglio 2GB (soprattutto a causa dell'aero che mangia molta ram)
ciax
Nico
confermo tutto, però sul punto 3 ho dei dubbi sulla risoluzione indicata, 1280*720 che cos'è? :D sulle linee verticali una via di mezzo fra HD e FULL HD? se ti riferisci a 1080*720 nessun problema.:)
lord_bim
29-11-2009, 14:43
Bè sicuramente non uso il netbook per fare le stesse cose di un desktop, e di conseguenza non utilizzerei il nuovo so al massimo.
domanda non retorica, cosa permette di fare in più seven rispetto a xp?
nickluck
29-11-2009, 14:49
confermo tutto, però sul punto 3 ho dei dubbi sulla risoluzione indicata, 1280*720 che cos'è? :D sulle linee verticali una via di mezzo fra HD e FULL HD? se ti riferisci a 1080*720 nessun problema.:)
Ehm...
Veramente la risoluzione HD 720p o 720i prevede proprio 1280 colonne.....
infatti 1280:720 = 16:9
invece 1080:720 = 15:10 (che evidentemente non ha senso...)
ciax
Nico
nickluck
29-11-2009, 14:53
domanda non retorica, cosa permette di fare in più seven rispetto a xp?è più ottimizzato, soprattutto nella gestione della memoria (quando se ne ha un gran quantitativo).
gestisce meglio i sistemi multicore
ha una migliore gestione delle reti wireless
ha una migliore gestione del risparmio energetico
ha un miglior firewall integrato
poi non mi viene in mente altro...
edit: ha anche un discreto UAC
edit2: un ottimo windows update, che aggiorna o installa praticamente ogni driver senza sforzo
lord_bim
29-11-2009, 14:54
Ehm...
Veramente la risoluzione HD 720p o 720i prevede proprio 1280 colonne.....
infatti 1280:720 = 16:9
invece 1080:720 = 15:10 (che evidentemente non ha senso...)
ciax
Nico
si hai ragione! ho detto una stupidata..:)
thekazar
29-11-2009, 14:54
Queste info le ho prese qua: http://www.mydellmini.com/forum/dell-mini-10-discussion/14619-gma-500-booster.html
http://go.mydellmini.com/?id=258X408&url=http%3A%2F%2Fwww.niuki.net%2FGMA500-10.2.0.1447.7z
Dei driver unofficial per xp c'è sia la versione 10.2.0.1447 che sto attualmente utilizzando (manca il software gestionale gma)
che questa versione 1309 (lo devo ancora testare) con preconfigurato il driver IEGD driver e incluso il supporto OpenGL http://go.mydellmini.com/?id=258X408&url=http%3A%2F%2Frapidshare.de%2Ffiles%2F48426428%2FGMA500_XP_Build1309.7z.html
lord_bim
29-11-2009, 14:56
è più ottimizzato, soprattutto nella gestione della memoria (quando se ne ha un gran quantitativo).
gestisce meglio i sistemi multicore
ha una migliore gestione delle reti wireless
ha una migliore gestione del risparmio energetico
ha un miglior firewall integrato
poi non mi viene in mente altro...
edit: ha anche un discreto UAC
gli ultimi 3 punti vanno bene per questo netbook!
ma per il quantitativo di ram non c'è il solito limite a 3gb per i 32bit?
nickluck
29-11-2009, 15:05
gli ultimi 3 punti vanno bene per questo netbook!
ma per il quantitativo di ram non c'è il solito limite a 3gb per i 32bit?
Il limite per i 32 bit è di 4GB (la storia dei 3,2 GB è un altro fatto). Siccome il chipset usa il dual channel e poichè viene implementato un solo slot per la ram, il limite diventa 2GB.
lord_bim
29-11-2009, 15:09
Il limite per i 32 bit è di 4GB (la storia dei 3,2 GB è un altro fatto). Siccome il chipset usa il dual channel e poichè viene implementato un solo slot per la ram, il limite diventa 2GB.
stai parlando dell'unico slot di questo pc?
nickluck
29-11-2009, 15:10
stai parlando dell'unico slot di questo pc?
Si. Praticamente tutti gli atom vengono corredati di un unico slot.
lord_bim
29-11-2009, 15:12
Si. Praticamente tutti gli atom vengono corredati di un unico slot.
si si chiaro. sicuramente questo è un limite, però secondo me lavora bene anche con seven.
nickluck
29-11-2009, 15:13
si si chiaro. sicuramente questo è un limite, però secondo me lavora bene anche con seven.si, decisamente.
Solo con l'aero lo trovo un po' zoppicante, ma tutto sommato va bene.
lord_bim
29-11-2009, 15:17
si, decisamente.
Solo con l'aero lo trovo un po' zoppicante, ma tutto sommato va bene.
io avendo seven solo su questo pc non posso fare paragoni. ho tolto molti effetti inutili e non ho problemi di fluidità.
è più ottimizzato, soprattutto nella gestione della memoria (quando se ne ha un gran quantitativo).
gestisce meglio i sistemi multicore
ha una migliore gestione delle reti wireless
ha una migliore gestione del risparmio energetico
ha un miglior firewall integrato
poi non mi viene in mente altro...
edit: ha anche un discreto UAC
edit2: un ottimo windows update, che aggiorna o installa praticamente ogni driver senza sforzo
...e i programmi che utilizzo - e vanno benissimo - con xp (quindi non aggiornati per "vista") girano con seven???
nickluck
29-11-2009, 15:57
...e i programmi che utilizzo - e vanno benissimo - con xp (quindi non aggiornati per "vista") girano con seven???
non so a che programmi ti riferisca, cmq penso che tu abbia buona possibilità...
thekazar
29-11-2009, 16:06
Dei driver unofficial per xp c'è sia la versione 10.2.0.1447 che sto attualmente utilizzando (manca il software gestionale gma)
che questa versione 1309 (lo devo ancora testare) con preconfigurato il driver IEGD driver e incluso il supporto OpenGL http://go.mydellmini.com/?id=258X408&url=http%3A%2F%2Frapidshare.de%2Ffiles%2F48426428%2FGMA500_XP_Build1309.7z.html
bene il risultato con fifa08 è davvero deludente salta frame..è il momento di migrare a 7
lord_bim
29-11-2009, 16:34
bene il risultato con fifa08 è davvero deludente salta frame..è il momento di migrare a 7
forse se provi con con pes dello stesso anno ottieni risultati migliori.
mi sembra che la riconversione da xbox a pc di fifa faccia pena.
Messo proprio ora win 7...............sembra sia tutto ok tranne che SuperHybrid per l'overclock ...............non lo trovo sui driver per WIN7 :mad:
domenico2916
29-11-2009, 18:06
Messo proprio ora win 7...............sembra sia tutto ok tranne che SuperHybrid per l'overclock ...............non lo trovo sui driver per WIN7 :mad:
eccolo: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/ASUS-SHE-V2_09.zip
;)
subwooferman
29-11-2009, 18:11
A me è successo un piccolo "problema"... Nel bios l'opzione bootbooster è sparita... :confused: ....Premesso che:
-l'avevo disabilitato per reinstallare win7 da partizione di recovey
-poi ho cambiato idea e ho rilanciato win7
- poi dopo riaver acceso il pc mi è cambiato qualcosa nella partizione di recovery (era diventata visibile....?) e ho installato tutto da dvd....
Adesso torno nel bios e l'opzione bootbooster non c'è più.
Cmq dopo aver installato tutto, senza fare alcuna modifica se non cambiare il tema e mettere quello natura, le prestazioni rilevate in OVerclock al 20% sono:
cpu 2.2
ram 4.4
aero 4.3
3D 3.5
hdd 5.9
eccolo: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/ASUS-SHE-V2_09.zip
;)
grazieeee :)
domenico2916
29-11-2009, 18:31
de nada :)
morpheus89
29-11-2009, 21:09
Allora...
1) la ram è espandibile fino a 2GB (limite dei processori Atom)
1a) perdi la possibilità di overclock
1b) per non perdere l'overclock prendi un modulo di RAM con chip Hynix
1c) prendi un banco qualsiasi e modifichi il SPD e recuperi l'overclock
2) va bene con tutti i tipi di divx
3) i video in HD sono fluidi solo se codificati secondo le specifiche (in modo da sfruttare l'accelerazione hardware del chip GMA500)
4) si può installare tranquillamente windows 7
5) con 1GB di ram meglio una versione tipo starter o home basic, per le altre meglio 2GB (soprattutto a causa dell'aero che mangia molta ram)
ciax
Nicograzie per la precisione delle risposte ;)
curiosità:quanto si guadagna in Overclock?
domenico2916
29-11-2009, 21:12
grazie per la precisione delle risposte ;)
curiosità:quanto si guadagna in Overclock?
ti posso dire che in overclock a 30% il pc si trasforma completamente!
diventa una scheggia! solo che dopo un po comincia a scaldare abbastanza :asd:
morpheus89
29-11-2009, 21:31
ti posso dire che in overclock a 30% il pc si trasforma completamente!
diventa una scheggia! solo che dopo un po comincia a scaldare abbastanza :asd:cavolo!
ma funziona come per i fissi (a parte che dal bios l'overclock è espresso da una banale percentuale)? ovvero bisogna salire gradualmente e testare oppure più o meno tutti i netbook di questa serie reggono valori standard?
scaldare abbastanza che vuol dire (temperature dico)?
domenico2916
29-11-2009, 22:17
cavolo!
ma funziona come per i fissi (a parte che dal bios l'overclock è espresso da una banale percentuale)? ovvero bisogna salire gradualmente e testare oppure più o meno tutti i netbook di questa serie reggono valori standard?
scaldare abbastanza che vuol dire (temperature dico)?
ti chiedo scusa forse non mi sono spiegato bene.
l'overclock su questo net va impostato da bios (c'è un valore di percentuale da impostare, da 05% a 30% massimo), poi affinchè venga effettivamente usato bisogna che nel super hybrid engine venga impostata la modalità "super performance".
solo in questo caso l'overclock è attivo. Questo si rivela molto utile se per caso ci si trova a installare qualche programma abbastanza pesante, oppure in qualche applicazione particolarmente esigente, infatti si può cambiare al volo la modalità (premendo fn+spazio).
tuttavia poichè si tratta sempre di overclock a volte potrebbe rendere il pc instabile, specialmente se il pc non è attaccato alla corrente elettrica (una volta mi è capitato di averlo attivato mentre ero con la batteria e il pc si è freezzato e lo schermo è diventato nero di colpo!).
personalmente non lo tengo mai per troppo tempo in oc, primo perchè dopo già 10 - 15 min di utilizzo incomincia a scaldare (nel senso che se metto una mano sotto si sente che è caldo, cosa che invece non avviene mai con l'utilizzo senza oc) e inoltre la ventola sempre al massimo mi tormenta non poco :D
spero di essermi spiegato meglio ;)
vorrei segnalarvi che grazie a silverlight, i video si riescono a vedere fluidi anche con power saving ! quindi a 1000 mhz di frequenza, incredibile.
abbasso flash, viva silverlight
per testare anche voi, guardatevi un video su TUBE8
vorrei segnalarvi che grazie a silverlight, i video si riescono a vedere fluidi anche con power saving ! quindi a 1000 mhz di frequenza, incredibile.
abbasso flash, viva silverlight
per testare anche voi, guardatevi un video su TUBE8
Ho disinstallato Flash ed installato Silverlight... ho testato con Youtube, perchè non mi sembra il caso di testare con Tube8 a lavoro :)
Beh, va tutto a scatti come prima, anche al 30%...
Beh, va tutto a scatti come prima, anche al 30%...
Alè.... :rolleyes:
non ho ancora capito se alla fine se su sto pc con 2gb di ram vada meglio xp o seven.
io al momento con xp mi trovo bene......vale la pena migrare? :fagiano:
American Juri Terrier
01-12-2009, 08:06
non ho ancora capito se alla fine se su sto pc con 2gb di ram vada meglio xp o seven.
io al momento con xp mi trovo bene......vale la pena migrare? :fagiano:
personalmente ho trovato enormi miglioramenti passando da xp a seven e dall'hd originale ad uno di 7200rpm.
passando da 1gb a 2gb di ram (che tengono l'overclock al 30%) non ho percepito tutta sta differenza...
lord_bim
01-12-2009, 14:59
non ho ancora capito se alla fine se su sto pc con 2gb di ram vada meglio xp o seven.
io al momento con xp mi trovo bene......vale la pena migrare? :fagiano:
in seven 1gb è troppo poco, al momento con qualche solita applicazione aperta ho 930mb occupati..
American Juri Terrier
01-12-2009, 15:42
in seven 1gb è troppo poco, al momento con qualche solita applicazione aperta ho 930mb occupati..
con 1 gb o con 2, va in ogni caso meglio win7, da quando ho messo win7 senza aero e con alcuni accorgimenti è tutto un altro computer!
ho provato win7 per una settimana con 1 gb di ram, andava benissimo.
poi sono passato a 2gb di ram, non senti sta gran differenza.
ho cambiato disco da un 5200rpm ad un 7200rpm, li ho sentito molta differenza.
Vi informo che è da poco uscita (oggi?) la pre-beta release di jolicloud,
la distribuzione linux basata su debian e ubuntu
che promette il pieno supporto alla gma500, integrando, mi pare di aver capito, i drivers direttamente nel kernel.
Si può scaricare solo su invito mentre la beta pubblica sarà disponibile per gennaio.
Altre informazioni qui (http://building.jolicloud.com/2009/11/17/the-quest-for-implementing-support-for-the-gma500-chipset/) e qui (http://twitter.com/jolicloud/statuses/5792561679).
Qui (http://www.netbooknews.it/si-avvicina-la-nuova-jolicloud/) un articolo con un video in cui l'1101ha riproduce alla grande un video in hd a 720p.
giopappy
01-12-2009, 18:31
Vi informo che è da poco uscita (oggi?) la pre-beta release di jolicloud,
la distribuzione linux basata su debian e ubuntu
che promette il pieno supporto alla gma500, integrando, mi pare di aver capito, i drivers direttamente nel kernel.
Si può scaricare solo su invito mentre la beta pubblica sarà disponibile per gennaio.
Altre informazioni qui (http://building.jolicloud.com/2009/11/17/the-quest-for-implementing-support-for-the-gma500-chipset/) e qui (http://twitter.com/jolicloud/statuses/5792561679).
Qui (http://www.netbooknews.it/si-avvicina-la-nuova-jolicloud/) un articolo con un video in cui l'1101ha riproduce alla grande un video in hd a 720p.
Finalmente una buona notizia spero che la beta diventi presto ufficiale
Ragazzi scusate sono interessato all'acquisto ed ho letto tutto il thread ma ho ancora un paio di dubbi:
- navigando con wifi la ventola entra in funzione? e se si e' molto rumorosa? lo vorrei usare la sera e non voglio disturbare. per comparazione ho un Dell vostro 1700 con un t8200 ed e', per me, quasi inudibile mentre un compaq 615 con un ql-66 fa, oggettivamente, un casino bestiale :fagiano: Questo circa come va?
- com'e' la qualita' audio tramite jack delle cuffie? so che, ovviamente, dipende dagli auricolari utilizzati ma qualche commento mi farebbe comodo
Grazie
Ragazzi scusate sono interessato all'acquisto ed ho letto tutto il thread ma ho ancora un paio di dubbi:
- navigando con wifi la ventola entra in funzione? e se si e' molto rumorosa? lo vorrei usare la sera e non voglio disturbare. per comparazione ho un Dell vostro 1700 con un t8200 ed e', per me, quasi inudibile mentre un compaq 615 con un ql-66 fa, oggettivamente, un casino bestiale :fagiano: Questo circa come va?
- com'e' la qualita' audio tramite jack delle cuffie? so che, ovviamente, dipende dagli auricolari utilizzati ma qualche commento mi farebbe comodo
Grazie
Guarda sto facendo esattamente quello che faresti tu,
cioè sto navigando a batteria e la ventola è sempre ferma,
dall'orario del post capisci il resto. ;)
Per la seconda domanda,
personalmente comincio a pensare di essere stato sfortunato
dato che ogni tanto sento in cuffia un leggerissimo ma fastidioso rumore
tipo il classico scatto che capita quando il sistema è sovraccarico.
Ho provato a indagare in questo senso ma credo invece che sia proprio un difetto del mio, vorrà dire ci farò l'abitudine.
Comunque la qualità dell'audio è nella media,
poi srs premium sound (un software preinstallato)
gli dà una marcia in più, sia come potenza che come definizione.
la versione go con modem 3g integrato della tim ha delle serigrafie sopra alla scocca o no? (ditemi di no :stordita: )
Guarda sto facendo esattamente quello che faresti tu,
cioè sto navigando a batteria e la ventola è sempre ferma,
dall'orario del post capisci il resto. ;)
Per la seconda domanda,
personalmente comincio a pensare di essere stato sfortunato
dato che ogni tanto sento in cuffia un leggerissimo ma fastidioso rumore
tipo il classico scatto che capita quando il sistema è sovraccarico.
Ho provato a indagare in questo senso ma credo invece che sia proprio un difetto del mio, vorrà dire ci farò l'abitudine.
Comunque la qualità dell'audio è nella media,
poi srs premium sound (un software preinstallato)
gli dà una marcia in più, sia come potenza che come definizione.
Ok perfetto grazie.
Ultimissa conferma: i video hd ho visto che possono dare problemi per i driver magari ancora acerbi ma con quelli sd a qualita' dvd vado più che liscio vero?
Dai ditemi di si che lo ordino :D
grazie
giopappy
02-12-2009, 07:25
Ok perfetto grazie.
Ultimissa conferma: i video hd ho visto che possono dare problemi per i driver magari ancora acerbi ma con quelli sd a qualita' dvd vado più che liscio vero?
Dai ditemi di si che lo ordino :D
grazie
SI!
nekromantik
02-12-2009, 07:33
Vi informo che è da poco uscita (oggi?) la pre-beta release di jolicloud,
la distribuzione linux basata su debian e ubuntu
che promette il pieno supporto alla gma500, integrando, mi pare di aver capito, i drivers direttamente nel kernel.
Si può scaricare solo su invito mentre la beta pubblica sarà disponibile per gennaio.
Ho richiesto più volte un invito per il download ma nulla.
Che succede? Sono proprio curioso di provare questa pre-beta.
SI!
Ok grazie oggi lo ordino. :D
American Juri Terrier
02-12-2009, 07:44
Guarda sto facendo esattamente quello che faresti tu,
cioè sto navigando a batteria e la ventola è sempre ferma,
dall'orario del post capisci il resto. ;)
Per la seconda domanda,
personalmente comincio a pensare di essere stato sfortunato
dato che ogni tanto sento in cuffia un leggerissimo ma fastidioso rumore
tipo il classico scatto che capita quando il sistema è sovraccarico.
Ho provato a indagare in questo senso ma credo invece che sia proprio un difetto del mio, vorrà dire ci farò l'abitudine.
Comunque la qualità dell'audio è nella media,
poi srs premium sound (un software preinstallato)
gli dà una marcia in più, sia come potenza che come definizione.
confermo, basta metterlo in auto powersave mode, che con win7 ed il nuovo bios non è più un tumore ma va ad una velocità decisamente accettabile, magari non per vedere i video in youtube ma per tutto il resto si.
approfitto: hai mica un link diretto per scaricare solo l'utility srs per windows 7? mi manca solo quella.
la versione go con modem 3g integrato della tim ha delle serigrafie sopra alla scocca o no? (ditemi di no :stordita: )
nessuno sa dirmelo?
domenico2916
02-12-2009, 13:50
approfitto: hai mica un link diretto per scaricare solo l'utility srs per windows 7? mi manca solo quella.
mi associo anche io a questa richiesta :D
lord_bim
02-12-2009, 17:20
mi associo anche io a questa richiesta :D
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/SRS/SRSPremiumSound_ASUS_VT_090508.zip
mi associo anche io a questa richiesta :D
occhio che con la versione più aggiornata dei driver audio non dovrebbe funzionare.
domenico2916
02-12-2009, 20:14
@lord_bim: thx :D
@drman: in che senso la versione aggiornata non funziona? non si sentirà piu l'audio in caso installo srs?
ragazzi per natale dite che lo potrò trovare qualcosa in offerta molto sotto i 300?
lord_bim
02-12-2009, 23:26
@lord_bim: thx :D
@drman: in che senso la versione aggiornata non funziona? non si sentirà piu l'audio in caso installo srs?
se i driver audio non sono stati aggiornati da un paio di settimane allora ho gli ultimi, e confermo che l'srs non funziona..
lord_bim
02-12-2009, 23:40
ragazzi per natale dite che lo potrò trovare qualcosa in offerta molto sotto i 300?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_1101.aspx
ho sfogliato parecchi volantini negli ultimi giorni e non c'è in offerta (sotto i 300€).
morpheus89
04-12-2009, 13:44
salve a tutti di nuovo, entro domani dovrei procedere con l'acquisto del netbook, soltanto ho visto un Acer Aspire One 751h in offerta che mi viene a costare qualcosa di meno.
dal momento che ha le stesse caratteristiche e sinceramente mi piace anche di più esteticamente (dell'asus non mi piace quella bombatura tipica della serie eee), sarei tentato a prendere questo Acer.
secondo voi l'asus è migliore? e nel caso in che cosa?
dariox am2
04-12-2009, 13:51
salve a tutti di nuovo, entro domani dovrei procedere con l'acquisto del netbook, soltanto ho visto un Acer Aspire One 751h in offerta che mi viene a costare qualcosa di meno.
dal momento che ha le stesse caratteristiche e sinceramente mi piace anche di più esteticamente (dell'asus non mi piace quella bombatura tipica della serie eee), sarei tentato a prendere questo Acer.
secondo voi l'asus è migliore? e nel caso in che cosa?
-Autonomia
-N280 contro il n270 dell acer...(1,66 contro 1,60ghz)
Le principali differenze dovrebbero essere queste...io andro di n280 con 1005ha-h..
morpheus89
04-12-2009, 14:50
-Autonomia
-N280 contro il n270 dell acer...(1,66 contro 1,60ghz)
Le principali differenze dovrebbero essere queste...io andro di n280 con 1005ha-h..veramente montano tutti e due un Atom Z520, sono proprio identici per quanto riguarda l'hardware.
ASUS (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8AF6gYB7thq87JM8)
ACER (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=60785&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=824&ctx1.att21k=1&CRC=3806825865#wrAjaxHistory=0)
per l'autonomia di quanto è superiore l'asus?
cioè, se uno dura 8 ore e l'altro 9.5 come da specifiche non mi interessa più di tanto dato che non terrò mai 8 ore il pc acceso senza alimentazione, se invece l'autonomia reale si discosta molto da quella dichiarata allora il discorso cambia...
giopappy
04-12-2009, 15:14
veramente montano tutti e due un Atom Z520, sono proprio identici per quanto riguarda l'hardware.
ASUS (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8AF6gYB7thq87JM8)
ACER (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=60785&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=824&ctx1.att21k=1&CRC=3806825865#wrAjaxHistory=0)
per l'autonomia di quanto è superiore l'asus?
cioè, se uno dura 8 ore e l'altro 9.5 come da specifiche non mi interessa più di tanto dato che non terrò mai 8 ore il pc acceso senza alimentazione, se invece l'autonomia reale si discosta molto da quella dichiarata allora il discorso cambia...
Mah io ne farei + che altro un paragone in termini di prestazioni, con l'asus puoi overcloccare ed il pc sinceramente ne beneficia molto, con l'acer puoi fare una cosa del genere?
Per il resto, come hai detto tu, è solo una questione di gusto perchè dal punto di vista hw sembrano molto simili, entrambi con la 6 celle quindi autonomie paragonabili. L'unica cosa a favore dell'acer, mi sembra di capire dalle specifiche che abbia la scheda HSPDA integrata, ma non so se per tutti i modelli o meno. In tal caso potresti avere un'altra ragione per prendere l'acer.
Ragazzi...mi rivolgo a chi ha W7 ...
anche voi con OC oltre il 20% il computer è inutilizzabile?nel senso che sia se all'accensione è già impostato il super hybride mode, sia se lo attivo in un secondo momento lo schermo si riempe di righe bianche/altri colori orizzontali e non si può fare più nulla..
A quel punto si può solo resettare e in maniera automatica il valore di OC da Bios è portato automaticamente al 5%..
SOno l'unico in questa situazione?
lord_bim
04-12-2009, 21:16
salve a tutti di nuovo, entro domani dovrei procedere con l'acquisto del netbook, soltanto ho visto un Acer Aspire One 751h in offerta che mi viene a costare qualcosa di meno.
dal momento che ha le stesse caratteristiche e sinceramente mi piace anche di più esteticamente (dell'asus non mi piace quella bombatura tipica della serie eee), sarei tentato a prendere questo Acer.
secondo voi l'asus è migliore? e nel caso in che cosa?
assolutamente asus per la possibilità di overclock. diventanta utile (indispensabile) quando si fanno cose un po' più pesanti..
se entrambi non avessero overclock scegli quello che costa meno.
morpheus89
04-12-2009, 21:44
assolutamente asus per la possibilità di overclock. diventanta utile (indispensabile) quando si fanno cose un po' più pesanti..
se entrambi non avessero overclock scegli quello che costa meno.più pesanti del tipo?
si riesce a gestire un flusso video 720p senza overclock?
domenico2916
04-12-2009, 22:15
Ragazzi...mi rivolgo a chi ha W7 ...
anche voi con OC oltre il 20% il computer è inutilizzabile?nel senso che sia se all'accensione è già impostato il super hybride mode, sia se lo attivo in un secondo momento lo schermo si riempe di righe bianche/altri colori orizzontali e non si può fare più nulla..
A quel punto si può solo resettare e in maniera automatica il valore di OC da Bios è portato automaticamente al 5%..
SOno l'unico in questa situazione?
io ho win 7 + 2gb ram, utilizzo raramente l'overclock, ma quando lo faccio lascio sempre il pc collegato all'alimentazione.
in queste condizioni si può utilizzare tranquillamente al 30% senza intoppi, anzi tutt'altro, il pc diventa di una velocità spettacolare!
p.s. una volta ho attivato oc a batteria e lo schermo è diventato nero e il pc freezato.
subwooferman
04-12-2009, 22:35
anch'io non riesco a tirare l'overclock da batteria più del 20%...si freeza. Però non riesco a capire perchè mantenendo l'alimentazione da rete il 30% lo regge stabile... poi, a dire il vero io lo lascio al 20%, così se sono con la batteria e metto in super mode non mi sbaglio... e poi per quello che ci faccio va benissimo anche in power saving (mail, internet, c++, musica...).
lord_bim
04-12-2009, 23:28
più pesanti del tipo?
si riesce a gestire un flusso video 720p senza overclock?
in teoria riesce, ma siamo proprio al limite. più pensanti intendevo più sulla quantità, quindi molte finistre di firefox aperte, mentre si ascolta la musica, si guarda un filmato su youtube e cose di questo tipo. noti proprio la differenza, 400mhz in più su un processore da 1330 sono tanti. sicuramente sarà un pc più longevo. di quanto si tratta la differenza di prezzo? tutti e 2 sono a 6 celle?
lord_bim
04-12-2009, 23:32
anch'io non riesco a tirare l'overclock da batteria più del 20%...si freeza. Però non riesco a capire perchè mantenendo l'alimentazione da rete il 30% lo regge stabile... poi, a dire il vero io lo lascio al 20%, così se sono con la batteria e metto in super mode non mi sbaglio... e poi per quello che ci faccio va benissimo anche in power saving (mail, internet, c++, musica...).
strano, a me è sempre stabile. che bios hai?
American Juri Terrier
05-12-2009, 07:37
Ragazzi...mi rivolgo a chi ha W7 ...
anche voi con OC oltre il 20% il computer è inutilizzabile?nel senso che sia se all'accensione è già impostato il super hybride mode, sia se lo attivo in un secondo momento lo schermo si riempe di righe bianche/altri colori orizzontali e non si può fare più nulla..
A quel punto si può solo resettare e in maniera automatica il valore di OC da Bios è portato automaticamente al 5%..
SOno l'unico in questa situazione?
sicuramente no, io però ce l'ho sempre al 30%, fa di tutto e non si blocca mai.
Psychnology
05-12-2009, 08:22
scusate ragazzi
avrei una domanda: ha il bluetooth?
Perché l'ho provato con un commesso abbiamo navigato nei menu di sistema e sembra proprio non avercelo!
Psychnology
05-12-2009, 08:24
Giusto per fare chiarezza, per l'ultima volta, sulla questione Bluetooth sulla versione di MediaWorld, allego le due foto che seguono:
http://img245.imageshack.us/img245/6133/eeepc1101hadisassemblag.jpg
In rosso vediamo il modulo Bluetooth, mancante nella versione di MediaWorld, mentre in fucsia, il modulo Wireless.
Ed ecco invece di seguito, in dettaglio, il modulo Bluetooth:
http://img269.imageshack.us/img269/6133/eeepc1101hadisassemblag.jpg
Quindi una volta ancora smentita la ipotesi che il Bluetooth fosse integrato al Wireless.
Saluti.
ottimo grazie!
Avete già risposto!
Ma esiste almeno una versione di questo modello con bluetooth??
morpheus89
05-12-2009, 09:03
in teoria riesce, ma siamo proprio al limite. più pensanti intendevo più sulla quantità, quindi molte finistre di firefox aperte, mentre si ascolta la musica, si guarda un filmato su youtube e cose di questo tipo. noti proprio la differenza, 400mhz in più su un processore da 1330 sono tanti. sicuramente sarà un pc più longevo. di quanto si tratta la differenza di prezzo? tutti e 2 sono a 6 celle?la differenza di prezzo è minima, 5€, solo che a me piace più esteticamente l'acer per via dello spessore...
...di quanto è possibile overclocckare il pc utilizzando la batteria (senza tener conto della durata ma solo della stabilità)?
la differenza di prezzo è minima, 5€, solo che a me piace più esteticamente l'acer per via dello spessore...
...di quanto è possibile overclocckare il pc utilizzando la batteria (senza tener conto della durata ma solo della stabilità)?
Io il mio lo overclocko tranquillamente fino a 1740mhz (30%) stabilissimo... ed è utilissimo in molte applicazioni... ad esempio, mi diverto molto a giocare ai giochini in flash in giro su internet... devo tenere tutto al 30% altrimenti sono ingiocabili...
lord_bim
05-12-2009, 13:35
la differenza di prezzo è minima, 5€, solo che a me piace più esteticamente l'acer per via dello spessore...
...di quanto è possibile overclocckare il pc utilizzando la batteria (senza tener conto della durata ma solo della stabilità)?
se è solo 5€ punta senza dubbio sull'asus, non te ne pentirai. è verò che nella parte posteriore è leggermente più spesso, però nel complesso estetico secondo me è più bello. anche io con la batteria arrivo senza problemi a 1,74ghz
anch'io non riesco a tirare l'overclock da batteria più del 20%...si freeza. Però non riesco a capire perchè mantenendo l'alimentazione da rete il 30% lo regge stabile... poi, a dire il vero io lo lascio al 20%, così se sono con la batteria e metto in super mode non mi sbaglio... e poi per quello che ci faccio va benissimo anche in power saving (mail, internet, c++, musica...).
al 30% funziona senza nessun problema sia a batteria che alimentato.................mai avuto un blocco finora :)
ho la mezza idea di vendermi il mio 1101ha comprato ad agosto.
secondo voi quanto potrei venderlo?
Ma evvero che va meglio con xp rispetto al Seven?
Ho letto nelle pagine precedenti che solo con un alto oc ,il 7 lo regga bene.
Poi,ho letto tanti pareri discordanti su questo benedetto processore,alcuni dicono che vada bene solo su con l'oc?
Evvero?
Li vale i 380 euro,quando per dire il 1201 costa una ventina di euro in piu??
Si abbasserà il prezzo?
Scusate le domande
lord_bim
06-12-2009, 02:15
Ma evvero che va meglio con xp rispetto al Seven?
Ho letto nelle pagine precedenti che solo con un alto oc ,il 7 lo regga bene.
Poi,ho letto tanti pareri discordanti su questo benedetto processore,alcuni dicono che vada bene solo su con l'oc?
Evvero?
Li vale i 380 euro,quando per dire il 1201 costa una ventina di euro in piu??
Si abbasserà il prezzo?
Scusate le domande
seven va come xp, però nel mio caso grazie a seven posso giocare a giochi che con xp non riuscivo, e vedo tutti i video nettamente meglio.
io lo uso sempre alla frequenza normale, quindi 1,33ghz e non ho problemi. a volte facendo molte cose insieme per dare un accelerata sfrutto l'oc.
all'ipercoop il 1201ha è in offerta a 349€, quindi fossi in te correrei a prendere quello. 380€ intendi la versione con seven? il prezzo proposto per questa versione mi pare esagerato. possibile che 1gb in più di ram e 90gb di hd valgano 100€? :rolleyes: :mbe:
lord_bim
06-12-2009, 02:18
ho la mezza idea di vendermi il mio 1101ha comprato ad agosto.
secondo voi quanto potrei venderlo?
è la versione batteria 6 celle con bluetooth?
Ma evvero che va meglio con xp rispetto al Seven?
Ho letto nelle pagine precedenti che solo con un alto oc ,il 7 lo regga bene.
Poi,ho letto tanti pareri discordanti su questo benedetto processore,alcuni dicono che vada bene solo su con l'oc?
Evvero?
Li vale i 380 euro,quando per dire il 1201 costa una ventina di euro in piu??
Si abbasserà il prezzo?
Scusate le domande
Non e vero che con xp va meglio, anzi e proprio l'inverso..............io lo uso in Saving mode e va molto bene, scheda video molto piu reattiva in seven.......................senza l'aero attivato, se lo attivi devi avere un 15-20% di OC :)
Non e vero che con xp va meglio, anzi e proprio l'inverso..............io lo uso in Saving mode e va molto bene, scheda video molto piu reattiva in seven.......................senza l'aero attivato, se lo attivi devi avere un 15-20% di OC :)
quindi mi conviene prendere il 1201...
subwooferman
06-12-2009, 15:20
voi che riuscite a tenere l'overclock a 30% in batteria, è possibile sapere che versione del bios, dell'she e dei driver avete? e magari sapere che ram montate? giusto x confrontare... il mio, comprato con win7, al 20% ci arriva stabile, al 25% si freeza... qualche riga sullo schermo e via.... muore :cry:
per gli altri, io non ho avuto esperienze con winxp su questo portatilino però devo dire che win7 viaggia bene e anche l'aero se togliete qualche effettino "inutile" nonostante i driver della vga non ancora decenti....
Quindi me lo consigliate?
E' l' 11" pollici migliore?
è la versione batteria 6 celle con bluetooth?
si, si...
voi che riuscite a tenere l'overclock a 30% in batteria, è possibile sapere che versione del bios, dell'she e dei driver avete? e magari sapere che ram montate? giusto x confrontare... il mio, comprato con win7, al 20% ci arriva stabile, al 25% si freeza... qualche riga sullo schermo e via.... muore :cry:
per gli altri, io non ho avuto esperienze con winxp su questo portatilino però devo dire che win7 viaggia bene e anche l'aero se togliete qualche effettino "inutile" nonostante i driver della vga non ancora decenti....
Il mio e la versione con win xp, memorie Hinyx 1 Gb...........up a 2 gb stessa marca, il bios istallato e l'ultimo 3.22 ma non credo sia importante nell'overclock..........se si inchioda a 25% e hai le stesse mie memorie.......sicuramente e il processore poco fortunato. byeeee
subwooferman
06-12-2009, 18:26
la memorie che ha su di fabrica è una Micron16htf25664hy-667g1 667mhz, da 2gb... Ma per conto mio è un problema software, se no si inchioderebbe anche con alimentazione da rete... che dite?
Qualche giorno fa ho ricevuto un invito per jolicloud,
avendone fatta richiesta neanche una settimana prima.
Ho provato la live e mi ha convinto molto più di mandriva,
si avvia velocemente, riconosce tutto, si spegne senza problemi.
Allora l'ho installata, è stato facilissimo, il boot manager
riconosce anche la partizione di ripristino, la cpu si può downcloccare (3 steps oppure 4 modalità tra cui on demand) ma non overcloccare.
L'utilizzo però non è stato parimenti entusiasmante,
non è molto reattiva, non ho notato differenze per quanto riguarda i video in hd se non in peggio, l'interfaccia non mi piace.
Ma voglio darle ancora un pò di fiducia dato che si trova ancora in una fase di sviluppo alpha, spero che ci saranno dei miglioramenti.
PS: ho 10 inviti per gli amici...:stordita:
ciao a tutti,ho un 1101ha con hd da 160gb, 1 gb di ram e
xp, ho aggiornato il driver del touchpad per avere lo scroll a due dita, però adesso all avvio mi segnala un problema su
"asus eepc acpi service" precisamente sul file asacpisvr.exe
che viene caricato all' avvio come asus acpi server, dice che lo chiude ma poi me lo trovo nei processi, ho provato a reinstallare il driver acpi, posso toglierlo dallo startup?
a cosa serve?
grazie :-)
dimenticavo, i tasti fn funzionano comunque tutti.
lord_bim
06-12-2009, 23:22
dimenticavo, i tasti fn funzionano comunque tutti.
quei driver dovrebbero essere per vista, io ho avuto problemi perchè ho perso l'overclock. quindi li ho disinstallati. credo non siano totalmente compatibili.
quindi dici che girando sotto xp li carica ma non servono?
è che ora gira tutto perfetto come un orologio, se non sono sicuro magari levo solo la notifica di invio problemi, almeno lui scazza ma non lo vedo :D
lord_bim
07-12-2009, 00:59
quindi dici che girando sotto xp li carica ma non servono?
è che ora gira tutto perfetto come un orologio, se non sono sicuro magari levo solo la notifica di invio problemi, almeno lui scazza ma non lo vedo :D
occhio non vede cuore non duole..:D
thekazar
07-12-2009, 08:55
ragazzi ho bisogno di una info.ho deciso di sostuire l'hd con un SSD da 64gb kingston v-series dite che ne vale la pena? (ho visto dei video su youtube ed è incredibile la differenza tra un 7200giri e ssd..figuriamoci con il 5400 )
Ci vuole un adattatore per inserirlo o basta comprarlo e inserirlo?
thanks
ragazzi ho bisogno di una info.ho deciso di sostuire l'hd con un SSD da 64gb kingston v-series dite che ne vale la pena?
Fichissima questa, quoto e mi accodo.
ma qualcuno alla fine ha scoperto se oltre alla
Hynix c'è un altra Ram che supporta l'OC con
l'ultimo bios (0322) ?
consiglio:
meglio un 1101ha go un 1201ha + chiavetta hsdpa o un 1201n + chiavetta hsdpa ? di quest'ultimo avete visto review che ne determinano la durata batteria e le prestazioni?
high_speed
07-12-2009, 12:06
Ciao a tutti
Ho modificato le mie kingston da 2gb per poter oc ed ora è tutto ok!!
Vorrei installarmi seven ma mi si presenta qualche problema, aggiornando con l'update di windows mi riconosce tutti i driver, riesco a installare she e funziona, ma non riesco ad installare gli hotkey.
Qualcuno sa aiutarmi o comunque indicarmi i driver che sono da scaricare manualmente e installare? perchè mi da anche degli errori con i driver acpi.
Grazie a tutti, se avete link a quali driver installare e l'ordine sarebbe ottimo!!! non ho trovato guide precise, ho trovato solo un pdf sul sito asus con l'elenco driver, l'ho seguito ma non va bene.
domenico2916
07-12-2009, 12:36
[...] non riesco ad installare gli hotkey.
Qualcuno sa aiutarmi o comunque indicarmi i driver che sono da scaricare manualmente e installare? perchè mi da anche degli errori con i driver acpi.
io su 7 ho installato una versione di hotkey 1.13 che avevo scaricato dal sito ftp asus (lo stesso del link che ti segnalo sotto), solo che ora nello stesso sito non riesco più a trovare lo stesso file (che si chiamava HotkeyService-1_13).
c'è però un file che penso sia la versione aggiornata di quello che ho io, ed è scaricabile qui:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/HotkeyService-1_15.zip
credo che vada bene per win7, dato che funzionava già la 1.13 a maggior ragione dovrebbe funzionare meglio la 1.15.
morpheus89
07-12-2009, 14:12
ho appena telefonato al mediaworld e mi hanno detto che il modello 1101ha è finito, hanno solo 1105ha e 1108ha...che modelli sono? :doh:
lord_bim
07-12-2009, 14:13
ma qualcuno alla fine ha scoperto se oltre alla
Hynix c'è un altra Ram che supporta l'OC con
l'ultimo bios (0322) ?
qualche pagina fa c'era la guida per rendere compatibili tutte le ram.
ok grazie, ora lo cerco! :)
alexronny
07-12-2009, 18:15
Qualcuno ha per caso formattato utilizzando il tasto F9 all'avvio? ho provato a premerlo, tenerlo premuto, ma non funziona proprio :(
lord_bim
07-12-2009, 19:18
ho appena telefonato al mediaworld e mi hanno detto che il modello 1101ha è finito, hanno solo 1105ha e 1108ha...che modelli sono? :doh:
http://asus.com/product.aspx?P_ID=BtksJTDENqfsnuyf
http://asus.com/product.aspx?P_ID=LUiLXJyf53i17Dmh
Come si comporta nei casi di streaming a tutto schermo di megavideo e similari?
lord_bim
08-12-2009, 00:42
Come si comporta nei casi di streaming a tutto schermo di megavideo e similari?
serve per forza l'overclock.
non so come facciano i modelli senza questa possibilità..
morpheus89
08-12-2009, 09:00
http://asus.com/product.aspx?P_ID=BtksJTDENqfsnuyf
http://asus.com/product.aspx?P_ID=LUiLXJyf53i17Dmhcome immaginavo il commesso ha sbagliato a leggere :D
thekazar
08-12-2009, 09:49
Fichissima questa, quoto e mi accodo.
Mi sono appena messo a leggere un pò ovunque..
cmq il Vseries è tra i più scarsi SDD del momento :) perchè ha 100MB\s in lettura e 80 MB\s in scrittura e qui si pone sempre il problema qualità\quantità\prezzo (esiste un 32gb a 133-100mb\s allo stesso prezzo)
Adesso vorrei chiedere se qualcuno che ha montato l'hd da 7200giri se può fare un benchmark(dura pochi secodi) con questo programma gratuito: http://www.hdtune.com/hdtune_255.exe
Con L'hd originale 160gb a 5400rpm ho ottentuto:
http://img4.imageshack.us/img4/1137/59576166.jpg
ho trovato una soluzione per migliorare i video streaming di youtube and friends
installare flash 10.1 beta
andare su un qualsiasi video di youtube, cliccare con il destro all'interno del video
impostazioni
togliere accelerazione hardware
provate, e ditemi se notate differenze
(chiaramente va ricaricato il video per rendere effettive le modifiche))
McDaniels
09-12-2009, 11:21
Qualcuno ha per caso formattato utilizzando il tasto F9 all'avvio? ho provato a premerlo, tenerlo premuto, ma non funziona proprio :(
Si io l'ho fatto e ha funzionato perfettamente!
alexronny
09-12-2009, 13:01
Si io l'ho fatto e ha funzionato perfettamente!
hai semplicemente premuto F9 all'avvio o hai dovuto fare altro prima? perchè a me proprio non funziona
giopappy
09-12-2009, 13:54
hai semplicemente premuto F9 all'avvio o hai dovuto fare altro prima? perchè a me proprio non funziona
Mi sembra che devi disabilitare il boot boost
alexronny
09-12-2009, 14:13
Mi sembra che devi disabilitare il boot boost
sisi ho fatto anche questo ma non va lo stesso, eppure la partizione nascosta c'è..
alexronny
09-12-2009, 14:13
edit
sisi ho fatto anche questo ma non va lo stesso, eppure la partizione nascosta c'è..
Per caso hai modificato in qualche modo la tabella delle partizioni?
Come si comporta nei casi di streaming a tutto schermo di megavideo e similari?
Se non sono in HD tutto ok.
Altrimenti dipende, in genere serve aumentare la frequenza della cpu,
ma il risultato non è mai ottimale, sembra di andare con la panda a 200kmh.
ho trovato una soluzione per migliorare i video streaming di youtube and friends
installare flash 10.1 beta
andare su un qualsiasi video di youtube, cliccare con il destro all'interno del video
impostazioni
togliere accelerazione hardware
provate, e ditemi se notate differenze
(chiaramente va ricaricato il video per rendere effettive le modifiche))
Ho provato con oc al 20% e non ho notato nessuna differenza
se non un impercettibile peggioramento ma non ne sono sicuro.
Ma solo per quelli in hd, quelli normali vanno abbastanza bene.
alexronny
09-12-2009, 15:55
Per caso hai modificato in qualche modo la tabella delle partizioni?
con partition magic modificai le dimensioni delle altre 2 partizioni, ma quella di ripristino non la toccai proprio
domenico2916
09-12-2009, 22:53
con partition magic modificai le dimensioni delle altre 2 partizioni, ma quella di ripristino non la toccai proprio
non centra, basta che hai modificato una qualunque partizione e hai perso la funzionalità :S
ad essere sincero non ho idea di come si possa ripristinare mi dispiace non esserti di aiuto in questo senso.
con partition magic modificai le dimensioni delle altre 2 partizioni, ma quella di ripristino non la toccai proprio
anch'io ho fatto il resize della partizione di windows e non è successo niente...
però c'è da dire che ci sono degli accorgimenti da prendere prima di fare queste
operazioni così delicate...
il metodo più drastico per risolvere è fare un recovery da dvd ovviamente
previo backup di tutti i dati.
poi ce ne sono di più raffinati tipo ripristinare il mbr originale oppure
scriverne un altro che riconosca la partizione di ripristino tipo il grub di jolicloud.
alexronny
10-12-2009, 10:18
anch'io ho fatto il resize della partizione di windows e non è successo niente...
però c'è da dire che ci sono degli accorgimenti da prendere prima di fare queste
operazioni così delicate...
il metodo più drastico per risolvere è fare un recovery da dvd ovviamente
previo backup di tutti i dati.
poi ce ne sono di più raffinati tipo ripristinare il mbr originale oppure
scriverne un altro che riconosca la partizione di ripristino tipo il grub di jolicloud.
non centra, basta che hai modificato una qualunque partizione e hai perso la funzionalità :S
ad essere sincero non ho idea di come si possa ripristinare mi dispiace non esserti di aiuto in questo senso.
ho risolto utilizzando una guida trovata su internet, e sono riuscito a formattare da chiavetta USB...resta il fatto però che ancora il tasto F9 non funziona, nonostante tutte le partizioni siano tornate come all'inizio, comunque a parte questo ora è tornato tutto come al momento dell'acquisto :)
fortuna che avevo salvato tutti i dati su un hard disk esterno, non sapevo che formattando questi netbook si azzerano TUTTE le partizioni del disco e non soltanto quella con il sistema operativo
ho risolto utilizzando una guida trovata su internet, e sono riuscito a formattare da chiavetta USB...resta il fatto però che ancora il tasto F9 non funziona, nonostante tutte le partizioni siano tornate come all'inizio, comunque a parte questo ora è tornato tutto come al momento dell'acquisto :)
fortuna che avevo salvato tutti i dati su un hard disk esterno, non sapevo che formattando questi netbook si azzerano TUTTE le partizioni del disco e non soltanto quella con il sistema operativo
Occhio che anche io utilizzai una procedura presa da internet per installare windows da chiavetta usb, utilizzando dei programmini per rendere la chiavetta avviabile...
Peccato che fossero infettati da trojan e me ne accorsi solo a sistema operativo reinstallato... e a Avira reinstallato...
ma non è possibile clonare la partizione di ripristino?
alexronny
10-12-2009, 12:45
Occhio che anche io utilizzai una procedura presa da internet per installare windows da chiavetta usb, utilizzando dei programmini per rendere la chiavetta avviabile...
Peccato che fossero infettati da trojan e me ne accorsi solo a sistema operativo reinstallato... e a Avira reinstallato...
per ora sembra tutto a posto, speriamo non capiti pure a me :D
c.giulio
10-12-2009, 13:03
Ho installato Google Eart su Asus Eeepc 1101ha ( sistema operativo xp). Ho un problema nella visualizzazione dello street view all'interno di Google earth; ecco come appare la schermata:
Praticamente il problema è che quando scelgo Street View vedo l'immagine più piccola e non a dimensioni intere. Succede anche a voi? Da cosa può dipendere (forse scheda grafica)?
Grazie
alexronny
10-12-2009, 20:55
come si toglie l'icona "risorse di rete bluetooth" dal desktop?
un altro passo verso la visualizzazione dei filmati HD in streaming da youtube
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=87&t=18765
qui si parla dell'acer aspire 751h che sarebbe il diretto concorrente dell'asus.
potrebbe funzionare anche con il nostro, io nn l'ho provato ma penso che mi cimentero' nell'impresa prima o poi.
se qualcuno ha voglia ci faccia sapere se funziona
VISIBILITA' DI VIDEO HD 720p da YOUTUBE and friends, con miglioramenti anche nei video normali
nekromantik
11-12-2009, 07:18
un altro passo verso la visualizzazione dei filmati HD in streaming da youtube
La mia soluzione è migliore:
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=87&t=18930
^__-
c.giulio
11-12-2009, 10:12
Ho installato Google Eart su Asus Eeepc 1101ha ( sistema operativo xp). Ho un problema nella visualizzazione dello street view all'interno di Google earth; ecco come appare la schermata:
http://img682.imageshack.us/img682/1424/streetviewz.jpg
Praticamente il problema è che quando scelgo Street View vedo l'immagine più piccola e non a dimensioni intere. Succede anche a voi? Da cosa può dipendere (forse scheda grafica)?
Grazie
Ragazzi, c'è nessuno che ha provato Street view in Google earth? Come si vede?
subwooferman
12-12-2009, 00:16
La mia soluzione è migliore:
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=87&t=18930
^__-
a me non va!!! :muro:
dimmi se faccio giusto:
1) installo firefox
2) installo greasemonkey
3) installo il software linkato x win7....
continuo a vedere la solita finestrella di flash player...... :cry: che ho sbagliato?
gazzoluke
12-12-2009, 05:10
:mad: ciao a tutti sono nuovo del forum,
ho comprato 1101ha , sono molto contento esteticamente e' bellissimo .
win 7 2gram 250hd.
leggendo il forum ho letto che molti non hanno problemi con oc anche al 30%,
io se vado a 25% o 30% mi va in freeze (tutte righine e pc bloccato).
premettto ultima ver di bios aggiornata.
questo sia con batteria che con alimentazione di rete attaccata.
al 20% invece va tutto a meraviglia in entrambi i casi .
chiedo a voi il comportamento del vostroe se ci sono accorgimanti da fare
grazie a tt.:p
:mad: ciao a tutti sono nuovo del forum,
ho comprato 1101ha , sono molto contento esteticamente e' bellissimo .
win 7 2gram 250hd.
leggendo il forum ho letto che molti non hanno problemi con oc anche al 30%,
io se vado a 25% o 30% mi va in freeze (tutte righine e pc bloccato).
premettto ultima ver di bios aggiornata.
questo sia con batteria che con alimentazione di rete attaccata.
al 20% invece va tutto a meraviglia in entrambi i casi .
chiedo a voi il comportamento del vostroe se ci sono accorgimanti da fare
grazie a tt.:p
e grazie, è un azzardo cloccare tanto un atom, sono processori low-end
subwooferman
12-12-2009, 11:34
La mia soluzione è migliore:
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=87&t=18930
^__-
come non detto, grazie mille :D :D :D funziona a meraviglia, tuttavia ho dovuto creare a mano lo script con greasemonkey, adesso i video di youtube si aprono con media player e rispetto a prima non c'è paragone...
Solo una cosa, i video il mio piccolo 1101 continua a decodificarli via software e non via hw.... ho la cpu sempre al 92-100% e ogni tanto qualche scatto c'è...
guardo nei post precedenti se c'è qualcosa in merito...
gazzoluke
13-12-2009, 11:06
Volevo chiedere anche quale protezione internet security mi consigliate per non appesantire troppo il precessore.
adesso ho montata quella di prova che era installata da asus trend micro internet security.
vi sono versioni per netbook?
ero intenzionato a norton 2010.
ringrazio anticitapatamente.
ciaoooo
cikettino
13-12-2009, 12:02
Ciao ragazzi...
Ho provato ad effettuare la procedura di aggiornamento dell' SPD di una Hynyx HMP125S6EFR8C-S6 (cioè quelle nuoev non funzionanti con l'overclock SHE).
La procedura sembra funzionare perfettamente, ma dopo la sovrascrittura al 100% dell'SPD il modello ritorna HMP125S6EFR8C-S6 e non HYMP125S64CP8-S6.
Ho provato la procedura su due portatili diversi, con uno o due banchi di memoria ma nulla, la ram non aggiorna l'SPD come se fosse protetta da scrittura (anche se ripeto la procedura di scrittura in apparenza funziona perfettamente)
Avete idee o esperienze in proposito?
Ciao e grazie
Salve, anche io ho lo stesso problema.
Tu hai risolto o qualcuno ha qualche suggerimento ?!
Ho provato la procedura anche con SPDtool ma dopo aver terminato la scrittura mi dà verifica fallita ed il risultato è che la spd è rimasto lo stesso.
Grazie per l'aiuto.
ho provato a collegarmi in wifi con un linksys wrt160n ma se uso il protocollo n va lento e si disconnette, mentre con protocollo precedente (a 65 mbs) benissimo.
sapete se come le altre serie eeepc anche l'1101ha ha problemi con il protocollo
n e con le diastanze eccessive a causa di un modulo wifi scarso?
il mio 1101ha e' connesso ad un router N
la connessione arriva a 150 mbps (in teoria non dovrebbe essere 300? devo controllare il router)
trasferimento dati a 2,11 mega al secondo
il segnale del wireless, grazie al protocollo N, riesce a raggiungere un raggio maggiore, direi il doppio.
io utilizzo una chiave wep da 10 cifre.
in diversi pc ho notato una difficile gestione del wap con windows 7, alcuni vanno, altri danno problemi, mentre con la wep no problem.
il router che uso io e' un atlantis land 300n con wirelessN, Porta 3G per connessioni mobile, adsl2+ wan, rete GIGABIT.
L'UNICO SUL MERCATO costo circa 170 €
quindi a parte i fronzoli è identico al mio...
il problema potrebbe essere la crittografia wep che però vivendo in centro a Milano non posso usare perchè me la craccano in 2 secondi.
Con il wifi vedi tante altre reti? pensavo che il problema fosse
il disturbo da parte di altre fonti visto che vedo almeno 30 reti wifi vicine, purtroppo l'N assegna il canale in automatico
cosa che non fanno il b e il g dove posso scegliere un canale pulito.
I miei driver del wifi sono di marzo 2009, i tuoi sono + recenti?
il problema potrebbe essere la crittografia wep che però vivendo in centro a Milano non posso usare perchè me la craccano in 2 secondi.
Beh.... autorizza solo il tuo MAC Address e sei a posto.
Beh.... autorizza solo il tuo MAC Address e sei a posto.
Così i secondi necessari diventano 3 anziche 2. :D
blacktiger90
14-12-2009, 10:41
Ragazzi ho fatto un affare sulla baia... Il modello con Win7 (Ram 2GB HD 250GB) come nuovo (praticamente ancora imballato) a 240 incluse spedizioni.. :D
Che dite è buono il prezzo? :asd:
Comunque sia, fra pochi giorni sarò dei vostri :)
morpheus89
14-12-2009, 11:06
Ragazzi ho fatto un affare sulla baia... Il modello con Win7 (Ram 2GB HD 250GB) come nuovo (praticamente ancora imballato) a 240 incluse spedizioni.. :D
Che dite è buono il prezzo? :asd:
Comunque sia, fra pochi giorni sarò dei vostri :)ciao, questo modello ha qualcos'altro di diverso oltre ram, hd e sistema operativo? dispone dell'overclock come il modello "minore"?
blacktiger90
14-12-2009, 11:22
ciao, questo modello ha qualcos'altro di diverso oltre ram, hd e sistema operativo? dispone dell'overclock come il modello "minore"?
Allora, per quanto ne so:
1. Windows 7 Home premium
2. HD 250GB
3. RAM 2GB
4. Bluetooth ASSENTE
5. Overclock da BIOS PRESENTE
6. Camera da soli 0.3Mpx
Correggetemi se c'è altro ;)
giopappy
14-12-2009, 12:16
Allora, per quanto ne so:
1. Windows 7 Home premium
2. HD 250GB
3. RAM 2GB
4. Bluetooth ASSENTE
5. Overclock da BIOS PRESENTE
6. Camera da soli 0.3Mpx
Correggetemi se c'è altro ;)
3 celle invece che 6
blacktiger90
14-12-2009, 12:29
3 celle invece che 6
Errato, gli utenti che ce l'hanno dicono che è 6 celle ;)
Ultima parola ai possessori :D
Errato, gli utenti che ce l'hanno dicono che è 6 celle ;)
Ultima parola ai possessori :D
si si...son 6 celle!
Quello da 3 celle è solo l'edizione speciale che tempo fa MediaWorld vendeva in offerta..
ed in ogni caso era la versione con XP ;)
Sull'Overclock aggiungerei che la maggior parte dei W7 nativi non riesce andare oltre ad un OC del 20%..
blacktiger90
14-12-2009, 15:19
Il venditore mi ha lasciato a terra, l'ho ha venduto per 300 ad un altro...dannazione.. :mad:
Bravonera2
14-12-2009, 15:37
Il venditore mi ha lasciato a terra, l'ho ha venduto per 300 ad un altro...dannazione.. :mad:
nessuno regala nulla per nulla... ed eBay non può obbligare un venditore a vendere l'oggetto se non vuole...
blacktiger90
14-12-2009, 16:19
nessuno regala nulla per nulla... ed eBay non può obbligare un venditore a vendere l'oggetto se non vuole...
Già.. e vabè, comunque sia, sono ancora alla ricerca di un 1101ha usato :p
Chi ne ha uno da vendere faccia un fischio ;) (è aperto il mio thread sul mercatino)
quindi a parte i fronzoli è identico al mio...
il problema potrebbe essere la crittografia wep che però vivendo in centro a Milano non posso usare perchè me la craccano in 2 secondi.
Con il wifi vedi tante altre reti? pensavo che il problema fosse
il disturbo da parte di altre fonti visto che vedo almeno 30 reti wifi vicine, purtroppo l'N assegna il canale in automatico
cosa che non fanno il b e il g dove posso scegliere un canale pulito.
I miei driver del wifi sono di marzo 2009, i tuoi sono + recenti?
uff erano proprio i driver, oggi si è aggiornato da solo il bios, poi ho messo l'ultimo driver della scheda di rete
e come per magilla viaggiavo a 150 mbps, se penso
alle seghe mentali che mi sono fatto... :doh:
lord_bim
15-12-2009, 13:26
nuovi driver:
SHE: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/SuperHybridEngine-V2_10.zip
HOTKEY: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/HotkeyService-V1_15.zip
ora anche disponibile SRS compatibile e funzionante con seven. in xp era un programma separato, in seven si trova una scheda aggiuntiva fra le proprietà della gestione audio realtek.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/SRS-V1_8_13_0.zip
Salve a tutti, ho una domanda sulla batteria...
Ho il pc da 2mesi e gli ho fatto già fare qualche ciclo di batteria carica/scarica completamente. Ho però notato che quando lo metto in carica anche a pc spento la spia è sempre arancione, non diventa mai blu per segnalare che ha finito di caricare. Inoltre anche se lo lascio in carica 24 ore di fila non vado mai sopra il 91% di ricarica. Una volta non superavo mai il 94%, ora il 91... Sapete dirmi come mai?
Visto che lo carico sempre da spento non credo centri l'OC al 25% o il SHE al massimo..
Help, thanx!
lord_bim
16-12-2009, 00:37
Salve a tutti, ho una domanda sulla batteria...
Ho il pc da 2mesi e gli ho fatto già fare qualche ciclo di batteria carica/scarica completamente. Ho però notato che quando lo metto in carica anche a pc spento la spia è sempre arancione, non diventa mai blu per segnalare che ha finito di caricare. Inoltre anche se lo lascio in carica 24 ore di fila non vado mai sopra il 91% di ricarica. Una volta non superavo mai il 94%, ora il 91... Sapete dirmi come mai?
Visto che lo carico sempre da spento non credo centri l'OC al 25% o il SHE al massimo..
Help, thanx!
a me risulta verde quando la batteria è completamente carica. anche se provi più volte a batteria carica a staccare e attacare l'alimentazione la permentuale non sale?
giopappy
16-12-2009, 06:59
Salve a tutti, ho una domanda sulla batteria...
Ho il pc da 2mesi e gli ho fatto già fare qualche ciclo di batteria carica/scarica completamente. Ho però notato che quando lo metto in carica anche a pc spento la spia è sempre arancione, non diventa mai blu per segnalare che ha finito di caricare. Inoltre anche se lo lascio in carica 24 ore di fila non vado mai sopra il 91% di ricarica. Una volta non superavo mai il 94%, ora il 91... Sapete dirmi come mai?
Visto che lo carico sempre da spento non credo centri l'OC al 25% o il SHE al massimo..
Help, thanx!
Per me hai la batteria difettosa ....
Ciao a tutti,
volevo informarvi sugli sviluppi della distribuzione Linux Jolicloud.
Ebbene, da quando è uscita dalla fase privata di pre-beta, le prestazioni sono ottime, è scattante e riconosce tutto.
Quindi adesso è scaricabile liberamente nella versione express, una sorta di wubi di ubuntu, che solleva da tutto ciò che concerne partizionamento e boot loader.
Cioè si installa come una normale applicazione windows e al successivo riavvio è possibile selezionare quale sistema avviare, occupa 19GB (è la dimensione consigliata ma ne può occupare molti meno, credo fino a 8GB) e si disinstalla come dal pannello di controllo > installazione applicazioni di windows.
Personalmente non mi piace l'interfaccia, una specie di moblin o netbook remix, e sto vedendo come installare un DE alternativo come lxde o xfce.
Comunque è un buon segno che prima o poi anche le altre distribuzioni, sulla scia di questa Jolicloud, offriranno un supporto decente per la GMA500.
Ciao, io al momento sto usando mandriva 2010, e la jolicloud di per se non mi interessa...a me serve una dsitribuzione completa tipo debian o ubuntu per via del software che devo usare. La cosa che però mi interessa è appunto il supporto che loro danno alla GMA500, su quali driver si basa, e se sarà possibile poi averli appunto per le altre distribuzioni...
Ciao a tutti,
volevo informarvi sugli sviluppi della distribuzione Linux Jolicloud.
Ebbene, da quando è uscita dalla fase privata di pre-beta, le prestazioni sono ottime, è scattante e riconosce tutto.
Quindi adesso è scaricabile liberamente nella versione express, una sorta di wubi di ubuntu, che solleva da tutto ciò che concerne partizionamento e boot loader.
Cioè si installa come una normale applicazione windows e al successivo riavvio è possibile selezionare quale sistema avviare, occupa 19GB (è la dimensione consigliata ma ne può occupare molti meno, credo fino a 8GB) e si disinstalla come dal pannello di controllo > installazione applicazioni di windows.
Personalmente non mi piace l'interfaccia, una specie di moblin o netbook remix, e sto vedendo come installare un DE alternativo come lxde o xfce.
Comunque è un buon segno che prima o poi anche le altre distribuzioni, sulla scia di questa Jolicloud, offriranno un supporto decente per la GMA500.
Pagliatek
16-12-2009, 20:14
Scusarete ma mi viene più facile scrivere che leggere tutte le pagine del 3D:
Ho preso il 1101 ieri, e dopo 3 msi devo dire che mi trovo bene anche con questo asus, ( tastiera apparte, ma ci devo fare l'abitudine ), ora il quesito è:
Ho perso l'OC da bios, sarà per colpa della ram, visto che ne ho messo 2Gb, o per colpa del bios, appena aggiornato all' ultima versione?
Pagliatek
16-12-2009, 20:23
Allora, per quanto ne so:
1. Windows 7 Home premium
2. HD 250GB
3. RAM 2GB
4. Bluetooth ASSENTE
5. Overclock da BIOS PRESENTE
6. Camera da soli 0.3Mpx
Correggetemi se c'è altro ;)
batteria 3 celle ? o sbaglio?
Pagliatek
16-12-2009, 21:54
Scusarete ma mi viene più facile scrivere che leggere tutte le pagine del 3
Ho preso il 1101 ieri, e dopo 3 msi devo dire che mi trovo bene anche con questo asus, ( tastiera apparte, ma ci devo fare l'abitudine ), ora il quesito è:
Ho perso l'OC da bios, sarà per colpa della ram, visto che ne ho messo 2Gb, o per colpa del bios, appena aggiornato all' ultima versione?
okkey, ho praticammente buttato 38€ per 2Gb di ram kingstone, da quanto ho letto ci vuole la hynix giusto?
giopappy
17-12-2009, 07:00
okkey, ho praticammente buttato 38€ per 2Gb di ram kingstone, da quanto ho letto ci vuole la hynix giusto?
No basta che modifichi l'SPD come descritto qualche pagina fa
Ciao, io al momento sto usando mandriva 2010, e la jolicloud di per se non mi interessa...a me serve una dsitribuzione completa tipo debian o ubuntu per via del software che devo usare. La cosa che però mi interessa è appunto il supporto che loro danno alla GMA500, su quali driver si basa, e se sarà possibile poi averli appunto per le altre distribuzioni...
Il driver è sempre lo stesso, quello che fu creato per il dell mini 12 con ubuntu.
La particolarità di Jolicloud è che questo driver è stato integrato nel kernel.
Mandriva invece lo carica come modulo esterno, anch'io l'ho provata ma
ho riscontrato grossi problemi come frequenti freeze, soprattutto in fase di spegnimento e righe verdi e fucsia a fare da sfondo.
Capito. I freeze si possono evitare editando xorg.conf, però le righe colorate e i problemi di spegnimento in genere rimangono. So che in mandriva ci stanno lavorando ma al momento non c'è soluzione. Ma che tu sappia, jolicloud è basata su qualche distro particolare? che repository ha? Per me il problema principale è il software...se ci potessi mettere i repository di debian sarei a cavallo....
Grazie delle info...
Il driver è sempre lo stesso, quello che fu creato per il dell mini 12 con ubuntu.
La particolarità di Jolicloud è che questo driver è stato integrato nel kernel.
Mandriva invece lo carica come modulo esterno, anch'io l'ho provata ma
ho riscontrato grossi problemi come frequenti freeze, soprattutto in fase di spegnimento e righe verdi e fucsia a fare da sfondo.
a me risulta verde quando la batteria è completamente carica. anche se provi più volte a batteria carica a staccare e attacare l'alimentazione la permentuale non sale?
Si ok, scusa, ho detto blu invece è verde...Ma ho detto blu perchè in effetti carica al 100% e quindi verde non l'ho mai vista :-( Il fatto è che io sono stato da subito attento alla gestione della batteria, quindi non so come posso averla danneggiata in qualche modo... So solo che la lascio attaccata anche 2 giorni all'alimentazione e arriva al massimo al 91%, dicendo comunque che è ancora in carica... A questo punto mi conviene andare da mediaworld e chiedere la sostituzione della batteria?
Pagliatek
17-12-2009, 18:50
No basta che modifichi l'SPD come descritto qualche pagina fa
Letto, ma nn ho un notebook di " scorta", soluzione:
ho venduto la mia 39€, e ho preso quella testata sulla baya a 42€+ss.
Pagliatek
17-12-2009, 18:52
Vorrei prendere il copritastiera in silicone e il proteggi schermo, oltre la baya avete consigli per gli acquisti?
Il copritastiera credo lo prendero sulla baya , ma il proteggi schermo ha un costo spropositato.
lord_bim
18-12-2009, 00:46
Si ok, scusa, ho detto blu invece è verde...Ma ho detto blu perchè in effetti carica al 100% e quindi verde non l'ho mai vista :-( Il fatto è che io sono stato da subito attento alla gestione della batteria, quindi non so come posso averla danneggiata in qualche modo... So solo che la lascio attaccata anche 2 giorni all'alimentazione e arriva al massimo al 91%, dicendo comunque che è ancora in carica... A questo punto mi conviene andare da mediaworld e chiedere la sostituzione della batteria?
credo proprio di si..
Capito. I freeze si possono evitare editando xorg.conf, però le righe colorate e i problemi di spegnimento in genere rimangono. So che in mandriva ci stanno lavorando ma al momento non c'è soluzione. Ma che tu sappia, jolicloud è basata su qualche distro particolare? che repository ha? Per me il problema principale è il software...se ci potessi mettere i repository di debian sarei a cavallo....
Grazie delle info...
E' basata su Ubuntu ma per l'installazione dei programmi fa uso di un sistema particolare chiamato My Jolicloud.
Per Mandriva, ho visto che c'è un bug aperto per quel problema, aspetto la versione spring.
Dopo un giorno di utilizzo queste le mie impressioni:
- Scheda video: non è granchè ma si sapeva, non chiedetegli prestazioni hd, ma per un uso youtube-streaming-divx può andar bene
- Tastiera: molto comoda, devo solo abituarmi ai tasti Home e End utilizzabili mediante tasto funzione
- Batteria: Prima carica, con wireless sempre attivo e luminosità a metà, ha superato abbondantemente le 7 ore (e l'ho usato parecchio), spero possa anche migliorare un pò
.
quindi i divx si vedono bene?
la batteria sai di quanti ampere o watt e'?
mi servirebbe per qualche raro divx e soprattutto per navigare in internet col wi-fi con una lunga durata della batteria.
esiste solo un tipo di batteria per questo asus?
grazie.
Pagliatek
18-12-2009, 15:47
Divx e dvd ( con lettore usb ) vanno belli fluidi.
Per la batteria... ( scusa ma se nn sai come si misura la " capacità" di una batteria che doamnde fai ) .... cmq si misura un ampere ( A ), e quella dell'1101 è di 4400mAh( milliAmpere), 6 celle.
Conviene informarsi se quello che prenderai ha la batteria da 3 o 6 celle, poi in commercio ci sono anche le 9 celle, ma che non si sa mai casa c'è dentro, sono un po uovo di pasqua, con la sorpresa, io tempo fà presi sulla baya una 6 celle per il mio U90 e mi ando alla grande, quasi 5ore di autonomia.
intanto grazie. quindi se lo compro verifico che la batteria sia da 4,4 Ah a 6 celle.
leggendo qua e la ho letto che esitono 2 titpi di batteria a 6 celle una con capacita' di 4,4 Ah e l' altra da 5,6 Ah.
con questa batteria per quante ore si naviga in internet con il wi-fi acceso? grazie.
Pagliatek
18-12-2009, 16:18
Non escludo l'esistenza di quella da 5.6Ah, ma nn ne so niente, sicuro che è originale?
cmq se esiste e funziona come deve con una batteria da 5.6 ci dovresti fare quasi 9h
per cui con quella da 4,4 dovrei navigare per circa 7 ore, confermi. ciao e grazie.
Pagliatek
18-12-2009, 20:09
Io ho la 4,4, fino a 6 ore con luminosità quasi al max e chiavetta x connessione inserita, oltre nn sono andato ma nn per la batteria, perchè ho spento io
ho concluso un piccolo test di streaming video 1080p da youtube
1 eseguito la guida per utilizzare windows media player su youtube
2 installato powerdvd trial 9
3 guardato il filmato http://www.youtube.com/watch?v=FyI8wXepA3I
risultato
FLUIDO SENZA MINIMO SCATTO SOLO CON SUPER PERFORMANCE MODE oc 30 %
con high performance mi dava qualche rallentamento
volevo ordinare questo: http://www.eprice.it/Netbook-ASUS/s-2280522 ma il mio dubbio e' che se arriva con una batteria non da 4,4 Ah. il vostro ha questo codice produttore: 1101HA-BLK022X ?
come si fa a non far vedere l' indirizzo?
Pagliatek
20-12-2009, 20:46
volevo ordinare questo: http://www.eprice.it/Netbook-ASUS/s-2280522 ma il mio dubbio e' che se arriva con una batteria non da 4,4 Ah. il vostro ha questo codice produttore: 1101HA-BLK022X ?
come si fa a non far vedere l' indirizzo?
è identico al mio ( il codice ) e ti arriva con 4400, ma gira bene che lo trovi a meno, ioi l'ho preso a 5€in meno comprese le ss.
mi sa che lo prendo. e poi l' assistenza e' di due anni.
la batteria si puo' estrarre, vero? perche' ho letto che sul 1008 non si puo'. grazie. ciao.
Pagliatek
21-12-2009, 07:30
certo che si puo togliere, come ttt i net , questa del 1008 che nn si puo togliere mi è nuova
se scarichi il manuale del 1008 vedi che non ha lo sportellino della batteria.
Pagliatek
21-12-2009, 09:32
se scarichi il manuale del 1008 vedi che non ha lo sportellino della batteria.
...sinceramente nn mi interessa, e cmq ecco un esempio di cagata by asus
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.