View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1101HA Seashell
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
robertino_salemi
01-03-2014, 13:42
Salve a tutti,
un amico ha un Asus EeePC 1101HA, l'ha acquistato con Windows XP, successivamente ha richiesto l'installazione di Windows 7 e adesso si lamenta dell'estrama lentezza del PC.
L'ho messo sotto i ferri, ed effettivamente è molto lento, oltre al fasso che le porte USB non stanno andando bene...
Così ho pensato ad installare una distro di Linux ed esattamente Ubuntu 13.10, che ne pensate?
Effettua un uso classiso: internet, documenti, DVD etc....
L'unico problema potrebbe riguardare l'installazione della chiavetta E3131 della 3.
Cosa suggerite di fare?
robertino_salemi
10-03-2014, 08:20
Alla fine ho caricato Xubuntu.
Il PC è praticamente rinato: mai era stato così veloce e funzionale.
L'unico problema (che vedo essere abbastanza noto): la riproduzione dei video su Youtube va a scatti!
Come potrei risolvere?
Ho seguito varie guide trovate sul web ma niente, testato sia con Chrome che Firefox, ma niente da fare! :(
Alla fine ho caricato Xubuntu.
Il PC è praticamente rinato: mai era stato così veloce e funzionale.
L'unico problema (che vedo essere abbastanza noto): la riproduzione dei video su Youtube va a scatti!
Come potrei risolvere?
Ho seguito varie guide trovate sul web ma niente, testato sia con Chrome che Firefox, ma niente da fare! :(
Guarda io ci ho sbattuto la testa un paio di giorni, con un sacco di distribuzioni diverse...alla fine ho scelto di perdere qualcosa in velocità ma di non avere problemi lato riproduzione video, e ho messo Win 8.
Secondo me è colpa dei driver video che non vengono sfruttati al meglio...
thekazar
13-03-2014, 20:55
Alla fine ho caricato Xubuntu.
Il PC è praticamente rinato: mai era stato così veloce e funzionale.
L'unico problema (che vedo essere abbastanza noto): la riproduzione dei video su Youtube va a scatti!
Come potrei risolvere?
Ho seguito varie guide trovate sul web ma niente, testato sia con Chrome che Firefox, ma niente da fare! :( ciao, il problema risiede nei driver video. Su linux la parte relativa al rendering 3d funziona quasi parzialmente mentre riguardo al 2D le cose sono migliorate negli anni grazie ad alcuni developer. Attualmente la scelta dipende dal kernel/distro: prova a cercare su google "GMA 500 xubuntu" oppure una distro con supporto diretto per la scheda video.
I driver Intel EMGD per linux lavorano solo su fedora 14 (se non ricordo male..cmq roba vecchia) e non sono più sviluppati.
robertino_salemi
13-03-2014, 21:04
Immaginavo, grazie del consiglio!
Sper di risolvere aggiornando i driver della scheda video.
thekazar
13-03-2014, 21:58
Immaginavo, grazie del consiglio!
Sper di risolvere aggiornando i driver della scheda video.
Si è quello sicuramente l'accelerazione hardware non è attiva.
Adobe supporta la GMA500 mentre per quanto riguarda i mediaplayer devono supportare vaapi.
Purtroppo su linux il supporto è relativamente scarso ma dipende anche da ciò che vuoi ottenere.su google ci sono i ragazzi del gma500 team che hanno rilasciato qualche driver
Mi dispiace non poterti aiutare ma non mi ricordo la procedura che avevo usato 2anni fa :/ valuta sempre che puoi provare ad ottenere un decoding migliore overclockando la tua CPU.
Altrimenti lascia linux e passa a win, che a mio modesto parere risulta essere l'unica soluzione per la gma500.
Valuta un pó i costi benefici:
WinXP pro sp3 veloce,supporto dxva 1.0 e opengl 2.0 (in unico installer)
Win7 sp1 meno veloce ma decisamente più sicuro,supporto dxva 2.0 e opengl 2.0
Win8.1 più veloce di win 7 ma attenderei aprile per lo spring update dato che migliorano diverse cose, supporto dxva 2.0 ma niente opengl hardware accelerated sono solo disponibili le opengl mesa3d ma sono accelerate via software quindi estremamente lente sulla nostra piattaforma
Tommy Er Bufalo
14-03-2014, 07:52
Qualcuno di voi ha esperienze di uso con eclipse e scilab e simili? Ho provato cose molto semplici e solo con linux si riesce a lavorare senza mettersi a piangere per la lentezza (basta qualche preghiera xd)...
robertino_salemi
16-03-2014, 23:06
Si è quello sicuramente l'accelerazione hardware non è attiva.
Adobe supporta la GMA500 mentre per quanto riguarda i mediaplayer devono supportare vaapi.
Purtroppo su linux il supporto è relativamente scarso ma dipende anche da ciò che vuoi ottenere.su google ci sono i ragazzi del gma500 team che hanno rilasciato qualche driver
Mi dispiace non poterti aiutare ma non mi ricordo la procedura che avevo usato 2anni fa :/ valuta sempre che puoi provare ad ottenere un decoding migliore overclockando la tua CPU.
Altrimenti lascia linux e passa a win, che a mio modesto parere risulta essere l'unica soluzione per la gma500.
Valuta un pó i costi benefici:
WinXP pro sp3 veloce,supporto dxva 1.0 e opengl 2.0 (in unico installer)
Win7 sp1 meno veloce ma decisamente più sicuro,supporto dxva 2.0 e opengl 2.0
Win8.1 più veloce di win 7 ma attenderei aprile per lo spring update dato che migliorano diverse cose, supporto dxva 2.0 ma niente opengl hardware accelerated sono solo disponibili le opengl mesa3d ma sono accelerate via software quindi estremamente lente sulla nostra piattaforma
Grazie per tutti gli ottimi consigli.
thekazar
17-03-2014, 17:13
Grazie per tutti gli ottimi consigli.
ecco a te un riassunto:
gma500_gfx driver is still the best choice (sito web del 2013) kernel 2.6.39
EMGD ufficiali supportano fedora 14 kernel 2.6.35
GMA500 EMGD Team 2.6.32-2.6.38 and xorg 1.8-1.9
robertino_salemi
18-03-2014, 13:50
ecco a te un riassunto:
gma500_gfx driver is still the best choice (sito web del 2013) kernel 2.6.39
EMGD ufficiali supportano fedora 14 kernel 2.6.35
GMA500 EMGD Team 2.6.32-2.6.38 and xorg 1.8-1.9
Scusami, ma non ho capito! :eek:
thekazar
18-03-2014, 15:13
Scusami, ma non ho capito! :eek:
Da quanto leggo il kernel deve essere inferiore al 3.0 sulla distro per far funzionare correttamente il driver emgd e derivati..cerca ubuntu gma500 su google avrai le ultime news! Sinceramente non ho capito come si comporta il netbook con questi aggiornamenti...fammi sapere! Appena ho tempo installo ubuntu per fare qualche esperimento (così carico qualcosa sul mio blog)
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Intel/Poulsbo
Come detto: ho iniziato un post sul mio blog chi vuole interagire e dire la propria è ben accetto. Potete scrivere in ITA o inglese http://gma500booster.blogspot.it/2014/03/extra-linux-on-gma-500.html
Ciao a tutti,
io ho sostituito anni fa la ram del pc (1101HA) con questo modulo da 2GB: mt16htf2566hy-800j1 ( che corrisponderebbe a questo http://www.cybershopcomputers.com/3/product.php?id_product=518 ). Con CPU-Z tutti i campi della scheda "Memory" sono vuoti :fagiano: a parte: Size: 2038Mb; CL: 4.0 Clock, tRCD: 5 clocks; tRP: 5 clocks
Oggi ho deciso di riprendere in mano questo pc, ho cambiato la batteria (motivo per cui lo avevo messo da parte)
Ho notato questo problema: se attivo l'overclock windows xp crasha con artefatti sullo schermo, why? risolvo con l'upgrade a windows 7 home (ho scaricato il pacchetto di driver che ho trovato in uno degli ultimo post di questo topic) ?
Nell'uso normale (con oc disabilitato) non ha nessun problema, giusto un tantinello lento (sopportabile fino a 2-3 schede di chrome aperte)
Inoltre vorrei mettergli un SSD da 60gb, ne gioverebbe in velocità?
Edit:
BIOS: 0322 (11/05/2009); CPU: Z520 GPU: GMA500
thekazar
09-04-2014, 11:55
Ciao a tutti,
io ho sostituito anni fa la ram del pc (1101HA) con questo modulo da 2GB: mt16htf2566hy-800j1 ( che corrisponderebbe a questo http://www.cybershopcomputers.com/3/product.php?id_product=518 ). Con CPU-Z tutti i campi della scheda "Memory" sono vuoti :fagiano: a parte: Size: 2038Mb; CL: 4.0 Clock, tRCD: 5 clocks; tRP: 5 clocks
Oggi ho deciso di riprendere in mano questo pc, ho cambiato la batteria (motivo per cui lo avevo messo da parte)
Ho notato questo problema: se attivo l'overclock windows xp crasha con artefatti sullo schermo, why? risolvo con l'upgrade a windows 7 home (ho scaricato il pacchetto di driver che ho trovato in uno degli ultimo post di questo topic) ?
Nell'uso normale (con oc disabilitato) non ha nessun problema, giusto un tantinello lento (sopportabile fino a 2-3 schede di chrome aperte)
Inoltre vorrei mettergli un SSD da 60gb, ne gioverebbe in velocità?
Edit:
BIOS: 0322 (11/05/2009); CPU: Z520 GPU: GMA500
-Per CPUz è normale che non ti legga completamente la ram
-Il massimo overclock che può raggiungere dipende dalla macchina e dall'os. Prova a settare dal bios un overclock al 20% (che dovrebbe essere stabile per la maggiorparte degli asus). su windows 8.1 l'utility per l'overclock non è più stabile..si può fare solo il downclock a 1GHz e 800MHz tramite windows (LINK (http://gma500booster.blogspot.it/2014/04/temp-post-how-to-change-cpu-multipler.html))
ps. volendo si può fare l'overclock su win 8.1 ma la maggior parte delle volte sul mio pc è instabile!
-Se non dovesse comparire la voce nel BIOS di SHE: usa questa modifica (http://gma500booster.blogspot.it/2012/11/preview-capitolo-chapter-6-editing-spd.html)
-Ti consiglio la lettera di questo post per quanto riguarda gli SSD sulla nostra piattaforma:QUI (http://gma500booster.blogspot.it/2013/09/warning-ssd-on-us15-platform-is-it.html)
se devi comprare un SSD spendi max 65€ per un 120GB (incluse spedizioni: Amazon)!
ci sono il sandisk - Kingstone - Samsung Evo come prezzi abbordabili e soprattutto spesi correttamente per un portatile vecchio come il nostro
La voce compare, ma se la attivo va in crash poco dopo il boot di xp, proverò con valori più bassi.
Ero orientrato verso il Sandisk da 120/8gb a 57 euro su amazon, quindi vado sul sicuro. Da quello che ho capito: dopo aver installato W7, se il pc fa i capricci devo disattivare il trim. Tutto qua, giusto?
thekazar
09-04-2014, 14:46
La voce compare, ma se la attivo va in crash poco dopo il boot di xp, proverò con valori più bassi.
Ero orientrato verso il Sandisk da 120/8gb a 57 euro su amazon, quindi vado sul sicuro. Da quello che ho capito: dopo aver installato W7, se il pc fa i capricci devo disattivare il trim. Tutto qua, giusto?
si anche quello. ma il mio articolo era riferito al fatto che l'hard disk è sotto controller PATA con connettore finto SATA150 quindi scordati le prestazioni degli SSD su SATA veri
Il migliore in questa fascia è il samsung evo ma non so se lo trovi a meno di 70€
però effettivamente per spendere meno controllerei le differenze tra il
sandisk e kingstone v300 (57 vs 59€).
prova ad aprire un post su hwupgrade per sapere le differenze
Sandisk 57€: SDSSDP-128G-G25 - 128GB SSD [Indica interfaccia S-ata 150 amazon]
7.00 x 100.58 x 70.61 mm
peso secondo amazon 59g
Sequential Read (up to) 475 MB/s
Sequential Write (up to)375 MB/s
Random Read (up to) 8100 IOPS
Random Write (up to) 4500 IOPS
MTBF** Telcordia, Stress Part 2.0M hours
----------
Kingstone V300 59€ SV300S37A/120G [INDICA interfacci S-ATA 600 Amazon]
Consumo energetico: 0,640 W In standby / 1,423 W in lettura / 2,052 W in scrittura
Dimensioni: 69,8mm x 100,1mm x 7mm
Peso: 86g
Vibrazioni durante il funzionamento: Picco max 2,17 G (7–800 Hz)
Vibrazioni a riposo: Picco max 20G (10–2000Hz)
Durata stimata: MTBF - 1 milione di ore
Garanzia e supporto: tre anni di garanzia con servizio di supporto tecnico gratuito
Byte totali scritti (TBW)
120GB: 64TB
Prestazioni minime:
Trasferimento dati comprimibili (ATTO)2
Qualsiasi capacità: 450MB/s in lettura, 450MB/s in scrittura
Trasferimento dati non comprimibili
(AS-SSD e CrystalDiskMark)2
120GB – 180MB/s in lettura e 133 MB/s in scrittura
Velocità max in lettura/scrittura casuale 4k misurate con IOMeter
120GB – fino a 85.000/fino a 55.000 IOPS
Sì avevo già letto tutto l'articolo :)
Edit: Per quanto riguarda la scelta tra sandisk e kingstone, avevo già letto in qualche topic qui sul forum che i kingstone danno spesso problemi
thekazar
09-04-2014, 15:26
Sì avevo già letto tutto l'articolo :)
Edit: Per quanto riguarda la scelta tra sandisk e kingstone, avevo già letto in qualche topic qui sul forum che i kingstone danno spesso problemi
Non so che suggeriti tra questi due. Però valutando il nostro hardware e il fatto che sandisk è da 128 e costa ben 2€ in meno :sofico: forse prenderei questo ;)
ti ripeto non sono esperto sugli ssd però sandisk dichiara MTBF doppi. Mah:\
fammi sapere che anch'io sto pensando ad un upgrade da questo natale
Upgrade fatto! Raggiungere l'hdd non è complicato, ma non è nemmeno immediato come in tutti i portatili che hanno lo sportello hdd sotto.
Quali considerazioni fare... Installare W7 è stato semplice, utilizzando la pratica utility di boot da usb scaricata dal sito microsoft. Fare tutti gli aggiornamenti un mezzo incubo, mettendoli tutti insieme inesorabilmente si frezzava dopo un po'. Fatti 20 alla volta con decine di reboot senza ulteriori problemi.
Nota positiva: posso impostare she oc al 30% senza nessun problema (su xp impostandolo al 10% mandava in crash il sistema) ma non noto grandi differenze.
Il boot a desktop è sicuramente più veloce, in tutte le applicazioni, a parte il tempo iniziale di apertura quasi uguale, non noto grandi differenze. Paradossalmente è molto più fluido navigare su web dal mio huawei y300 che con chrome sul notebook. I video su youtube non sono fluidi, ho installato i driver video consigliati da windows: suggerimenti?
AS SSD dice 75mb e 55mb in lettura e scrittura sequenziale, gli altri test nemmeno li ho fatti.
Non riesco a fare l'indice di prestazioni.... Arrivato quasi alla fine mi da uno schermo nero e devo solo spegnere. Idee?
Installando il pacchetto dei driver asus ho notato che windows non "ricorda" la luminosità, si accende con lo schermo al massimo , ma se premo Fn F5-6 ritorna come lo avevo impostato. Idee?
Probabilmente sarebbe meglio rimettere XP.
ciao a tutti premetto di non esser troppo esperto ma manco di non capirne proprio nulla.
Ho sul mio 1101ha win7 homepremium originale,
overclock da bios al 20%
SHE 2.09 a superperformance mode
flash player 12.0.0.77
driver della gma500 8.14.10.2030 impostato con uncica opzione possibile da selezionare e selezionata "attiva modalità prestazioni"
credo di aver disabilitato l'aereo scegliendo come tema win7basic ma se sbaglio correggetemi..
IL problema sono youtube (meno) e soprattutto lo streaming (sito dirette rai)
non fluidi..è normale o posso far qualcosa Upgrade...downgrade di Flash?
non capisco come c'è chi ci riesca a vedere i video HD..
il processore gira al 90% con solo una finestra di rai in streaming e null'altro in esecuzione
ignorante di netbook tastandolo non mi sembra scaldi tanto ..ma tanto non ci sono ventoline da pulire vero? il mio vecchio acer notebook resuscito dopo pulizia,e senza cambiare pasta termica.
grazie in anticipo :help:
thekazar
03-05-2014, 11:38
Soluzioni:
Deneb: installa i driver video presenti sul mio blog (andrá meglio) [leggiti il post nella sezione download]; per la luminositá basta che lo setti dalle impostazioni di windows nei profili che utilizzi (risparmio energetico)
Isaize:stessa cosa installa i driver video sul mio blog e leggi la sezione video.
Si c'è la ventolina e la pasta termica sono 2 Pad termici (una per la cpu e uno per la gpu). Stacchi il vecchio pad e metti il nuovo! è decisamente piú veloce rispetto a mettere la pasta normale. Io controllerei con il programma speedfan le temperature di solito stanno sotto i 60 gradi il max deve essere 75 (non tanto per la cpu che supporta sino a 90 ma per la gpu che se nn ricordo male supporta massimo 70gradi). Se sono elevate apri il netbook dalla tastiera pulisci la ventola e cambi i pad..in 10min hai risolto tutto
installato i nuovi driver, va un pò meglio, difatti credo che una visione prorpiamente fluida non si riesca ad avere (almeno con lo streming) grazie cmq..
;)
thekazar
17-05-2014, 18:20
installato i nuovi driver, va un pò meglio, difatti credo che una visione prorpiamente fluida non si riesca ad avere (almeno con lo streming) grazie cmq..
;)
Usa qualsiasi browser tranne chrome ;)
Gli streaming sino a 480p son fluidi poi dipende dal codec..trovi tutto sul mio blog in sezione adobe browser
Stamattina il netobook non boota più, all'accensione si illuminano i led Power e Wifi e basta. Schermo nero.
Ho provato a disassemblarlo e controllare i contatti ma niente...
Suggerimenti?
:(
Tommy Er Bufalo
23-08-2014, 18:37
hai provato un'altra ram? ne ho uno che fa la stessa cosa con il suo modulo (che su altri pc funziona:confused: )
risolto scollegando per qualche secondo la batteria CMOS...ora sembra essere stabile...sperem :eek:
Ciccioformaggio11
08-05-2015, 00:08
Ciao, rispolvero questo post per chiedere alcune info ai possessori.
Sono entrato in possesso di questo netbook che aveva win xp installato. Ora ho formattato tutto e ho installato win7 x32.
Quali driver mi consigliate installare e quali invece lascio quelli di win7? Idem per le varie utility presenti sul sito asus.
Grazie
thekazar
02-08-2015, 18:30
Ciao, rispolvero questo post per chiedere alcune info ai possessori.
Sono entrato in possesso di questo netbook che aveva win xp installato. Ora ho formattato tutto e ho installato win7 x32.
Quali driver mi consigliate installare e quali invece lascio quelli di win7? Idem per le varie utility presenti sul sito asus.
Grazie
dato che il pc ormai è bello vecchiotto ti consiglio la mia utility Asus Driver Suite contiene direttamente i driver acpi, asus she e i driver synaptics più aggiornati. la comodità è che installa tutto in 5 min e da scaricare pesa solo 10MB
Ovviamente è stato programmato per rendere i driver compatibili con win 7\8\8.1\10
Trovi tutto qui : LINK (http://gma500booster.blogspot.it/2013/09/asus-suite-atk-she-touchpad-driver.html)
-sennò ti scarichi i pacchetti elencati manualmente dal sito asus
Approfitto dell'up per testimoniare il passaggio a windows10 concluso con successo :D
Trovo il netbook leggermente meno reattivo rispetto a 8.1 e non riesco a fare partire VLC, per il resto funziona tutto bene.
Mi ha subito riconosciuto anche gli hotkeys.
Ho un 1101ha,che vorrei continuare a utilizare malgrado sia diventato di una lentezza enorme.
Di rimmettere xp non ci penso neanche perche e ormai obsoleto e non mi piace piu.
Volevo provare a ridarli vita a questo PC (che come dimensioni e portabilita per quello che mi serve e perfetto), quindi pensavo di fare quanto segue:
Aumentare la RAM a 2gb (utilizzando la sua originale, per poter overclockare) spesa 25€
Sostituire HD con SSD (Samsung EVO da 120Gb) spesa 70€
Installare win 8 o 10 (attualmente ho 7), overclockare a 30%
Secondo voi la spesa vale la resa o sono soldi buttati al vento?
Il mio utilizzo e Office, internet, e vari aplicativi di lavoro di harware da configurare (plc)
Mi dispace propio buttarlo via, e un po che sto guardando di sostituirlo, ma credetemi, cosi come e adesso e inutilizzabile, di una lentezza disarmante, lui fa girare tutto, ma lentamente.............................
Se poi dovesse diventare usabile, spenderei altri soldini per la batteria che non va piu.....in tutto la spesa sarebbe di 180€ circa
Ringrazion in anticipo chi vorra illuminarmi
thekazar
18-08-2015, 18:30
Ho un 1101ha,che vorrei continuare a utilizare malgrado sia diventato di una lentezza enorme.
Di rimmettere xp non ci penso neanche perche e ormai obsoleto e non mi piace piu.
Volevo provare a ridarli vita a questo PC (che come dimensioni e portabilita per quello che mi serve e perfetto), quindi pensavo di fare quanto segue:
Aumentare la RAM a 2gb (utilizzando la sua originale, per poter overclockare) spesa 25€
Sostituire HD con SSD (Samsung EVO da 120Gb) spesa 70€
Installare win 8 o 10 (attualmente ho 7), overclockare a 30%
Secondo voi la spesa vale la resa o sono soldi buttati al vento?
Il mio utilizzo e Office, internet, e vari aplicativi di lavoro di harware da configurare (plc)
Mi dispace propio buttarlo via, e un po che sto guardando di sostituirlo, ma credetemi, cosi come e adesso e inutilizzabile, di una lentezza disarmante, lui fa girare tutto, ma lentamente.............................
Se poi dovesse diventare usabile, spenderei altri soldini per la batteria che non va piu.....in tutto la spesa sarebbe di 180€ circa
Ringrazion in anticipo chi vorra illuminarmi
Secondo me è una spesa eccessiva:
RAM 2GB DDR2 800MHZ : costo 25€
SSD Sandisk 128GB: 55€ da amazon
Prendi l'ssd meno caro perchè tanto con il PATA controller presente sulla nostra piattaforma non sfrutta una cippa gli SSD
Io personalmente prenderei solo la ram e installarei Windows 7 home premium 32bit. stop... le prestazioni sono quelle ;) risparmi 55 e inizi a pensare a cambiare netbook
gigio333
24-08-2015, 11:54
Salve possessori di asus eeepc. Ho cambiato l'HD del mio 1110ha, ma ho perso gli sfondi personalizzati di Asus. C'è qualcuno cosi gentile da potermi passare lo sfondo classico della spiaggia e la conchiglia in risoluzione almeno 1280x800?
E' tre giorni che cerco su google immagini, ma non sono riuscito a trovarlo
gigio333
24-08-2015, 16:16
Ho un 1101ha,che vorrei continuare a utilizare malgrado sia diventato di una lentezza enorme.
@askysat
ho lo stesso modello tuo con 2gb di ram e dopo aver formattato, installato win7 ultimate, aggiornato il bios e overclockato al 20%, per la semplice navigazione su internet, word, e roba leggera posso dirti che mi va egregiamente.
Ovviamente i video su youtube in HD me li scordo, ma a risoluzione fino a 480p riesco a vederli. Ricordiamoci sempre che stiamo parlando di un netbook con processore Atom.
Prova a fare una bella deframmentazione del disco, aggiorna tutti driver. Per i driver della sche video, io ti consiglio di scaricare quelli dal sito Intel, in quanto sono più aggiornati rispetto ai driver dal sito Asus.
Ciao
thekazar
01-09-2015, 15:52
@askysat
ho lo stesso modello tuo con 2gb di ram e dopo aver formattato, installato win7 ultimate, aggiornato il bios e overclockato al 20%, per la semplice navigazione su internet, word, e roba leggera posso dirti che mi va egregiamente.
Ovviamente i video su youtube in HD me li scordo, ma a risoluzione fino a 480p riesco a vederli. Ricordiamoci sempre che stiamo parlando di un netbook con processore Atom.
Prova a fare una bella deframmentazione del disco, aggiorna tutti driver. Per i driver della sche video, io ti consiglio di scaricare quelli dal sito Intel, in quanto sono più aggiornati rispetto ai driver dal sito Asus.
Ciao
USA un vecchio browser o qupzilla,installa adobe flash e aggiorna i video driver con gli embedded del mio blog.
I video hd non fullscreen si vedono relativamente bene sui 20fps con overclock al 30% e CPU multipler fisso a x10. Di più non ho ottenuto ma ho una mezza idea per aggiungere 1fps da testare sul vsync :)
gigio333
01-09-2015, 22:41
Non conoscevo l'esistenza di Qupzilla, lo sto provando e vedo che va molto bene. I video su youtube a 720p fullscreen sono di gran lunga molto più fluidi rispetto ad opera e chrome.
Purtroppo oltre il 20% di overclock, mi crasha spesso
Ma come SO consigli di passare a win 8.1 o lascio win7 sp1?
Grazie per la dritta ;)
thekazar
02-09-2015, 10:04
Non conoscevo l'esistenza di Qupzilla, lo sto provando e vedo che va molto bene. I video su youtube a 720p fullscreen sono di gran lunga molto più fluidi rispetto ad opera e chrome.
Purtroppo oltre il 20% di overclock, mi crasha spesso
Ma come SO consigli di passare a win 8.1 o lascio win7 sp1?
Grazie per la dritta ;)
A causa del vecchio driver video consiglio solo Windows 7 SP1 Home Premium 32bit.
Il computer riesce a far girare anche win 8.1 e 10 ma i driver video perdono prestazioni perchè nei nuovi OS il dwm: dynamic window manager non è disattivabile (alla fine fa parte di windows aero) e inoltre si perde la possibilità di accelerare le OpenGL 2.0 via hardware (non capisco il motivo ma dovrebbe essere sempre legato a dwm).
Le massime prestazioni su questo vecchio PC si hanno con:
-2GB di RAM 800MHz
-Overclock CPU
-Web Browser corretto (ossia capace di usare il render h264 della GPU in questa maniera: Software Video Render + Hardware Video Decoding. Ultimamente hanno perso questa capacità Opera, Chrome, Firefox e IE su Win 8.1 ma su win7 non so) con Adobe Flash Player. Scordatevi i contenuti video HTML5 dato che la GMA500 non supporta i nuovi codec e la CPU schizza alle stelle.
-Codec Video capaci di utilizzare DVXA 2.0 come K-lite codec con Enhanced Video Render oppure powerDVD v11.0.1620.5
-Moltiplicatore bloccato in alto ossia utilizzando Prestazioni Elevate in Opzioni di Risparmio Energetico o tramite la mia applicazione Optimus IEMGD
-SSD scarso (128GB da 50€) dato che la porta sata 150 è falsa o meglio il connettore c'è ma il controller è PATA quindi la velocità massima è 60 e non 500 come uno si aspetterebbe :D
-Windows 7 sp1 Home Premium con Aero disabilitato, servizi inutili disattivati, effetti grafici windows disabilitati o ridotti al minimo, applicazioni all'avvio rimosse o limitate, Windows Defender disabilitato
-HyperThreading Abilitato
-Video Driver IEMGD 1.18
Nonostante tutti questi trucchi giocare ai videogame col netbook è un'impresa ardua (solo i giochi molto vecchi o compatibiliti con openGL), però si possono vedere i video 1080p(fullHD) con il lettore multimediale e i contenuti adobe flash a 720p (HD)
gigio333
02-09-2015, 10:55
Per quanto riguarda la memoria virtuale, consigli di lasciare gestire automaticamente al sistema, o mettere un valore specifico?Oppure ne vale la pena creare una partizione dedicata solo per file di paging?
E per quanto riguarda la cash di internet nel tuo blog consigli di farla gestire alla ram.Però spieghi la procedura per IE e Firefox. E' possibile fare ciò con Chrome o con Qupzilla
Grazie per i tanti suggerimenti.
Ho visitato il tuo blog ci sono molti spunti interessanti e consiglio di dare un'occhiata a coloro che usano i vecchi netbook con processore atom, ma anche a chi volesse resuscitrare vecchi pc.
thekazar
02-09-2015, 13:21
Per quanto riguarda la memoria virtuale, consigli di lasciare gestire automaticamente al sistema, o mettere un valore specifico?Oppure ne vale la pena creare una partizione dedicata solo per file di paging?
E per quanto riguarda la cash di internet nel tuo blog consigli di farla gestire alla ram.Però spieghi la procedura per IE e Firefox. E' possibile fare ciò con Chrome o con Qupzilla
Grazie per i tanti suggerimenti.
Ho visitato il tuo blog ci sono molti spunti interessanti e consiglio di dare un'occhiata a coloro che usano i vecchi netbook con processore atom, ma anche a chi volesse resuscitrare vecchi pc.
Per il paging dipende dai tuoi usi, su win 7 lo puoi anche disabilitare se fai un multitasking leggero e se non hai problemi di crash (su win 8/8.1/10 è necessario lasciarlo attivo). Se fai multitasking o hai problemi di stabilitá puoi settare le dimensioni del paging (molti usano la formula quantitativo ram X 1,5 ossia se hai due giga di RAM = 3000mb) In questa maniera sgravi al sistema la necessitá di dover calcolare la dimensione del file in base ai tuoi processi.
Nel mio utilizzo,non trovo differenze tra un paging automatico e uno impostato.
-La cache dei browser è stata inserita come suggerimento ma nemmeno io la uso,perchè in un sistema come il nostro dove sia CPU che gpu e hardisk sono i bottleneck l'ultima preoccupazione è la cache :)
Nel blog ci sono vari suggerimenti..spulcia un pò qualcosa troverai anche se c'è abbastanza caos dato che è in ristrutturazione.
Ciao
starless
16-09-2015, 13:32
Ciao a tutti, scusatemi, dovrei reinstallare da zero un 1101HAG (che differenza c'è con il 1101HA? Solo il 3G?) con 2GB di RAM, la partizione di ripristino è andata persa con l'HD originale rotto.
Per un uso senza pretese, leggendo un po' il thread non capisco se attualmente è ok rimanere su XP o se è meglio comunque mettere Win7 32bit.
Qual è la situazione attuale e quali sono i driver consigliati?
Io ho già scaricato quelli ufficiali per WinXP dal sito Asus, non basterebbe XP + quei driver per avere un sistema stabile e decente?
Grazie!
thekazar
16-09-2015, 15:18
Ciao a tutti, scusatemi, dovrei reinstallare da zero un 1101HAG (che differenza c'è con il 1101HA? Solo il 3G?) con 2GB di RAM, la partizione di ripristino è andata persa con l'HD originale rotto.
Per un uso senza pretese, leggendo un po' il thread non capisco se attualmente è ok rimanere su XP o se è meglio comunque mettere Win7 32bit.
Qual è la situazione attuale e quali sono i driver consigliati?
Io ho già scaricato quelli ufficiali per WinXP dal sito Asus, non basterebbe XP + quei driver per avere un sistema stabile e decente?
Grazie!
Se cerchi un sistema reattivo ma con scarsa propensione al multimediale: windows XP pro sp3 32bit (per gestire documenti )
Se cerchi un sistema, leggermente meno reattivo, ma capace di eseguire video in HD e tutto il resto: scegli windows 7 home premium 32bit
Come video driver USA sempre i driver embedded che hanno piccoli problemi con il riconoscimento della porta VGA ma che vanno almeno un +20% rispetto agli altri. Li trovi nel mio blog
maxpayne1961
16-09-2015, 18:06
Buongiorno a tutti,
ho un problema con il mio Asus EeePC 1101HA, da un momento all'altro non viene più rilevata la periferica audio, è scomparsa dalla Tray l'icona del volume e in Pannello di controllo->audio la periferica non è presente.
Premetto che questo me lo aveva già fatto tempo fa, ma poi da solo ha ripreso a funzionare.
Ho su Windows Sp3 con gli ultimi aggiornamenti disponibili, il bios è aggiornato all'ultimo disponibile (già da un po'), ho disinstallato varie volte i driver audio e reinstallati, ma non c'è verso di farla rilevare.
HWinfo rivela la periferica con il suo ID hardware.
L'unica cosa anomala è che se installo i driver ACPI continua a verificarsi un errore di explorer, quindi explorer viene riavviato di continuo, se disinstallo di driver ACPI questo errore scompare.
Non so più che pesci pigliare ....
Di nuovo un grazie a tutti ....
maxpayne1961
16-09-2015, 18:07
Windows sp3 voleva essere Windows XP Sp3 :stordita:
gigio333
18-09-2015, 11:20
Io ho installato entrambi, sia win xp sp3 e win 7sp1, e ti posso confermare quanto detto dall'ottimo thekazar.
Winxp è più reattivo nella semplice navigazione in internet(ovviamente su siti non esageratamente pesanti), gestione documenti, posta, office, pfd ecc ecc, ma i video sono scattosi, perdono qualche frame
Win 7 invece è appena un pelino più latente rispetto ad XP, in compenso riesco a vedere i video in streaming in maniera abbastanza fluida (utilizzando Qupzilla come browser, e i driver scaricati dal blog di thekazar)
@thekazar
non sono riuscito ad installare i driver del tuo blog su win XP.Mi compare questo finestra: All the components are not installed correctly. Please try installing again. Ho disinstallato quelli di Intel, ho tolto le protezioni per la firma digitale, ma non ci sono riuscito.
Su seven installati e tutto ok ;)
thekazar
20-09-2015, 17:05
Windows sp3 voleva essere Windows XP Sp3 :stordita:
Hai usato quelli presenti sul sito Asus o realtek? Prova con quello che non hai usato.
Per il problema acpi non so. Mai avuto quel problema quando ero su XP.
@gigio disinstalla i video driver, riavvia e fai ripartire l'installer. È molto probabile che qualche DLL sia ancora in uso
Ciao ragazzi,
Ho un asus 1101HA.
Ho seguito questa guida sostituendo l’hdd con un piccola ssd da 120gb
http://netbookitalia.it/asus-eee-pc-1101ha-smontaggio-componenti-hardware.html
Una volta rimontato il tutto ho avuto l’amara sorpresa che il portatile non si accendesse più bene.
Provando ad accenderlo mediante il bottone giallo indicato nella foto di seguito esso non si accende.
Lo fa solo se lo scuoto o premo leggermente nella parte in blu.
Quando riesco ad accenderlo l’installazione di windows 7 non riesce a formatte l’hdd.
Si congela l’installazione e si blocca il notebook.
Ho notato che il flat, segnato in rosso, non viene bloccato bene dalla leva.
Cosa ne pensate ?
Prima della sostituzione non avevo questi problemi :(
C'è qualcuno in grado di ripararlo tra voi?
http://s17.postimg.org/f558jly63/image.jpg (http://postimg.org/image/f558jly63/)
Grazie
thekazar
19-11-2015, 09:43
Ciao ragazzi,
Ho un asus 1101HA.
Ho seguito questa guida sostituendo l’hdd con un piccola ssd da 120gb
http://netbookitalia.it/asus-eee-pc-1101ha-smontaggio-componenti-hardware.html
Una volta rimontato il tutto ho avuto l’amara sorpresa che il portatile non si accendesse più bene.
Provando ad accenderlo mediante il bottone giallo indicato nella foto di seguito esso non si accende.
Lo fa solo se lo scuoto o premo leggermente nella parte in blu.
Quando riesco ad accenderlo l’installazione di windows 7 non riesce a formatte l’hdd.
Si congela l’installazione e si blocca il notebook.
Ho notato che il flat, segnato in rosso, non viene bloccato bene dalla leva.
Cosa ne pensate ?
Prima della sostituzione non avevo questi problemi :(
C'è qualcuno in grado di ripararlo tra voi?
http://s17.postimg.org/f558jly63/image.jpg (http://postimg.org/image/f558jly63/)
Grazie
1)la flat è attaccata male e non fa contatto. Quindi non si accende. Prova a risistemarla scangiandola bene! (apri\chiudi la clip)
2)Prova ad avviare il setup e ad apire una finestra prompt digita: fsutil behavior set disabledeletenotify 0 poi prova a proseguire con la formattazione in NTFS
GiuseppeVerdi55
21-06-2016, 16:38
Io ho installato entrambi, sia win xp sp3 e win 7sp1, e ti posso confermare quanto detto dall'ottimo thekazar.
Winxp è più reattivo nella semplice navigazione in internet(ovviamente su siti non esageratamente pesanti), gestione documenti, posta, office, pfd ecc ecc, ma i video sono scattosi, perdono qualche frame
Win 7 invece è appena un pelino più latente rispetto ad XP, in compenso riesco a vedere i video in streaming in maniera abbastanza fluida (utilizzando Qupzilla come browser, e i driver scaricati dal blog di thekazar)
@thekazar
non sono riuscito ad installare i driver del tuo blog su win XP.Mi compare questo finestra: All the components are not installed correctly. Please try installing again. Ho disinstallato quelli di Intel, ho tolto le protezioni per la firma digitale, ma non ci sono riuscito.
Su seven installati e tutto ok ;)
Salve a tutti. Ho un eeePC 1101HAG a cui sono molto affezionato soprattutto per la lunga autonomia e le dimensioni molto modeste. Utilizzo: io per lavoro ufficio (word, excel, email) e da poco mio figlio all'università (testi in PDF). Niente gaming.
Ha installato XP SP3 che è diventato lento con l'evoluzione dall'SP1 iniziale a SP3.
Volevo chiedere: cosa si puo' eliminare / disinstallare / disabilitare per renderlo piu' reattivo? Val la pena ritornare alla versione originale senza gli ultimi SP?
Tra parentesi ho un antivirus (AVG) ma temo convenga toglierlo perché abbatte le performance parecchio in fase di avvio se non si usa da un po' (comincia a scaricare updates e poi fa uno scan completo).
Tutti i consigli sono ben accetti. Passare a Windows 7-10 mi sembra non risolva il problema leggendo i commenti. Ho anche Linux in una partizione ma non è una soluzione dovendo restare su office "standard" nella gestione dei documenti di lavoro. (PS:di installato in pratica c'e' solo il sistema operativo XP SP3, Office 2007, AVG, Thunderbird, Chrome)
ultimate_sayan
08-08-2016, 09:53
Salve a tutti,
mi hanno dato questo portatile da sistemare e velocizzare. Ho acquistato un SSD Sandisk e un modulo da 2GB di RAM Hynix (modello indicato per questo netbook). L'SSD non ha dato alcun problema mentre la RAM non permette al netbook di accendersi. O meglio, il netbook si avvia, si accendono i led ma lo schermo rimane spento e non si sente alcun beep di avviso. L'unica spiegazione è che il modulo sia difettoso o può esserci dell'altro?
Grazie
Allora faccio la prova a installare il 7, versione ultimate 32bit. Risultato: tutt'un altro netbook, a patto di tenere aero disabilitato.
con w7 ultimate 32 bit per ottimizzarlo cosa devo fare?
thekazar
02-12-2016, 08:46
Salve a tutti. Ho un eeePC 1101HAG a cui sono molto affezionato soprattutto per la lunga autonomia e le dimensioni molto modeste. Utilizzo: io per lavoro ufficio (word, excel, email) e da poco mio figlio all'università (testi in PDF). Niente gaming.
Ha installato XP SP3 che è diventato lento con l'evoluzione dall'SP1 iniziale a SP3.
Volevo chiedere: cosa si puo' eliminare / disinstallare / disabilitare per renderlo piu' reattivo? Val la pena ritornare alla versione originale senza gli ultimi SP?
Tra parentesi ho un antivirus (AVG) ma temo convenga toglierlo perché abbatte le performance parecchio in fase di avvio se non si usa da un po' (comincia a scaricare updates e poi fa uno scan completo).
Tutti i consigli sono ben accetti. Passare a Windows 7-10 mi sembra non risolva il problema leggendo i commenti. Ho anche Linux in una partizione ma non è una soluzione dovendo restare su office "standard" nella gestione dei documenti di lavoro. (PS:di installato in pratica c'e' solo il sistema operativo XP SP3, Office 2007, AVG, Thunderbird, Chrome)
Per uso solo office: ti consiglierei Lubuntu veloce ma non ottimizzato per la riproduzione multimediale
sennò consiglio,se si hanno 2gb, Windows 7 home premium 32bit con modifiche su msconfig,grafica windows,services.msc,registro e disabilitare windows defender. Risulta più lento ma supporta meglio la riproduzione multimediale e supporta le opengl 2.0
@vic_20 togli la versione ultimate e metti la versione home premium 32bit e ottimizza quella sul mio blog ci sono alcune modifiche da apportare che velocizzeranno quel poco che basta per le comuni operazioni.
La versione ultimate è piena di servizi che un utente normale non utilizza e che su quel povero soc fanno calare ancora di più le prestazioni
@pincos sei riuscito a disabilitare il trim,tramite fsutil? sul mio blog trovi la guida di come si installa..sto sperimentano un nuovo metodo dato che ho comprato un ssd con trim attivo e nel mio caso si blocca proprio allo 0% (nulla di anomalo)
@ultimate_sayan ho notato pure io questo difetto ma non ho ancora capito a cosa sia dovuto esattamente. di sicuro il pc legge da una whitelist i modelli compatibili per pc ma in alcuni casi ho avuto problemi anche cambiando il nome alla ram..come se il pc si abituasse ad una ram (strana cosa). Prova a cambiare la ram e vedi cosa succede. ovviamente sodimm ddr2 a 800MHz
installato w7hp 32bit, per avere l' overclock devo mettere il bios ha 20% e deve partire all' autorun il programma She?
quale dei due programmi devo installare per w7?
Driver for Windows XP/7 rev0.1 DOWNLOAD
Driver for Windows 7\8\8.1 rev0.3 May 2014: DOWNLOAD
thekazar
02-12-2016, 11:46
installato w7hp 32bit, per avere l' overclock devo mettere il bios ha 20% e deve partire all' autorun il programma She?
quale dei due programmi devo installare per w7?
Driver for Windows XP/7 rev0.1 DOWNLOAD
Driver for Windows 7\8\8.1 rev0.3 May 2014: DOWNLOAD
Sul mio blog c'è l'asus suite driver(vedi link nella barra a dx in basso) contiene un tool fatto da me per installare i programmi basilari: asus she, asus atk e i driver synaptics. In 10mega di file hai tutto con un semplice click in 5 min..non devi fare nulla (anche se appare un errore) senon accettare i driver non firmati digitalmente e aspettare che finisca. Il tool è compatibile con win7/8/8.1/10
Per i driver installa quelli per win7/8/8.1/10
Salve a tutti, il mio piccoletto è diventato ormai molto lento (windows 7) anche nella normale navigazione. A suo tempo tentai di velocizzarlo provando a montare un ssd crucial M4 ma l'installazione con windows7 si bloccava sempre. Leggo però che qualcuno è riuscito a metterci un ssd. Conviene rispetto all'hd stock in termini di velocità? Se si, ci sono ssd adatti o non adatti...e il crucial non lo è? Scusate ma ho resuscitato questa discussione dopo che ne avevo interrotto la lettura molto tempo fa.
Grazie
thekazar
14-12-2016, 15:33
Salve a tutti, il mio piccoletto è diventato ormai molto lento (windows 7) anche nella normale navigazione. A suo tempo tentai di velocizzarlo provando a montare un ssd crucial M4 ma l'installazione con windows7 si bloccava sempre. Leggo però che qualcuno è riuscito a metterci un ssd. Conviene rispetto all'hd stock in termini di velocità? Se si, ci sono ssd adatti o non adatti...e il crucial non lo è? Scusate ma ho resuscitato questa discussione dopo che ne avevo interrotto la lettura molto tempo fa.
Grazie
ciao, io dovrei essere il sommo guru di questo portatile...scherzo ovviamente!
se vai sul mio blog c'è il post riguardo all'analisi degli ssd e la procedura d'installazione per quelli che non installano windows.
riassumendo: sulla piattaforma us15 c'è un pata controller che gestische le porte sata. questo determina il blocco dell'installazione di win7 e successivi(almeno che non si installi prima windows xp/vista per poi aggiornarlo disabilitando il trim e ahci) e soprattutto determina un max transfert rate di 60-65mbps. insomma se si vuole migliorare un pochetto il notebook si può comprare un qualsiasi ssd entrylevel dai 30euro in su.
io ho preso,dato che la promo era finita per i pny a 32euro, un taglio da 120gb della kingspec a 34euro e per adesso fa il suo mestiere.
NON Vale assolutamente la pena spendere cifre superiori ai 55euro per ssd da 120gb dato che i chip più performanti non lavorano con questo soc
robertino_salemi
27-03-2017, 16:53
Buonasera a tutti voi, riemergo questo topic un po' vecchiotto...
Sempre lo stesso Eeepc del primo post e' diventato parecchio lentuccio...cosi' ho deciso che e' il caso di formattarlo.
Precedentemente avevo installato Lubuntu, adesso e' disponibile la versione 16.10 (32 bit).
Ho installato questa versione e....
1) le prestazione non sono eccelse
2) i video su YouTube vanno a scatti
Dato che ha solo 1GB di RAM, meglio una distribuzione piu' leggera o cambio totalmente versione?
Cosa consigliate?
Grazie in anticipo.
giopappy
28-03-2017, 13:57
Secondo me c'entra poco la distribuzione. E' un pc lento, ormai obsoleto. Ormai i siti web sono tutti piuttosto pesanti e un pc con una cpu così modesta risulta sempre a tappo. Aumentare la ram aiuta poco, forse mettere una ssd potrebbe migliorare un po' la situazione ma rimane il problema della cpu. Il mio è in uno stanzino da un bel po' ormai, il mio cellulare è 100 volte più veloce, se devo navigare uso quello ....
thekazar
02-05-2017, 10:51
Buonasera a tutti voi, riemergo questo topic un po' vecchiotto...
Sempre lo stesso Eeepc del primo post e' diventato parecchio lentuccio...cosi' ho deciso che e' il caso di formattarlo.
Precedentemente avevo installato Lubuntu, adesso e' disponibile la versione 16.10 (32 bit).
Ho installato questa versione e....
1) le prestazione non sono eccelse
2) i video su YouTube vanno a scatti
Dato che ha solo 1GB di RAM, meglio una distribuzione piu' leggera o cambio totalmente versione?
Cosa consigliate?
Grazie in anticipo.
Ormai c'è poco da fare. L'hardware è datato e neanche aggiungendo un ssd e un banco ram da 2gb, 30€ cad, si ottengono buone prestazioni.
Consiglierei un cambio netbook magari con qualche prodotto cinese da 200euro(gearbest)
Delle distro linux dovresti vedere quelle con il driver emgd compatibile o installabile.
Su windows invece installerei solo win7 home premium 32bit, impostando la grafica xp (non è il tema base ma proprio la gui simil xp) e applicando i trucchi per velocizzarlo un pò assieme ai driver emgd.
Windows xp non è più supportato da microsoft e la compatibilitá con i driver emgd non c'è più...suppongo che qualche patch non presente in sp3 fosse necessaria al corretto funzionamento.
Lato browsing vanno usati i vecchi browser con estensioni per abilitare o adobe flash player o il supporto h264 forzato.
Per quanto riguarda la multimedialitá vanno installati i codec ad hoc. Purtroppo non ho più intenzione di supportare questo netbook sennò avrei fatto un pack per windows dato che l'accelerazione h264 viene ancora supportata.
Dal 2020 questo portatile può essere cestinato o rivenduto intorno ai 50-70eur(forse), dato che il supporto win7 verrá ufficialmente chiuso.
GiuseppeVerdi55
11-07-2017, 14:12
Per uso solo office: ti consiglierei Lubuntu veloce ma non ottimizzato per la riproduzione multimediale
sennò consiglio,se si hanno 2gb, Windows 7 home premium 32bit con modifiche su msconfig,grafica windows,services.msc,registro e disabilitare windows defender. Risulta più lento ma supporta meglio la riproduzione multimediale e supporta le opengl 2.0
Salve, ho seguito il consiglio e messo Windows Home premium 32 bit. Adesso va discretamente bene, abbastanza veloce, fa girare i programmi che servono, grafica pulita col tema classico.
Unica delusione, ho preso una RAM HYNIX per abilitare l'overclock, ma non va, se ho capito bene perché il modello è 1101HAG (non HA) e quindi il BIOS è diverso.
io l' ho comprata sull' ammazzonia e funziona perfettamente, dovrebbe esserci anche la mia recensione positiva
thekazar
12-08-2017, 09:46
Salve, ho seguito il consiglio e messo Windows Home premium 32 bit. Adesso va discretamente bene, abbastanza veloce, fa girare i programmi che servono, grafica pulita col tema classico.
Unica delusione, ho preso una RAM HYNIX per abilitare l'overclock, ma non va, se ho capito bene perché il modello è 1101HAG (non HA) e quindi il BIOS è diverso.
Il bios dovrebbe essere identico se non ricordo male dato che la version h ha solo un modulo aggiuntivo
In realtá non importa il modello basta usare typhoon e cambiare il nome del modello della ram nel spd. Trovi la guida sul mio blog. Occhio che la scrittura sulla ram può determinare il blocco della ram stessa...ma tanto se l'hai comprata da amazon hai la garanzia ;)
subwooferman
10-10-2017, 14:44
1
ciao, io dovrei essere il sommo guru di questo portatile...scherzo ovviamente!
se vai sul mio blog c'è il post riguardo all'analisi degli ssd e la procedura d'installazione per quelli che non installano windows.
riassumendo: sulla piattaforma us15 c'è un pata controller che gestische le porte sata. questo determina il blocco dell'installazione di win7 e successivi(almeno che non si installi prima windows xp/vista per poi aggiornarlo disabilitando il trim e ahci) e soprattutto determina un max transfert rate di 60-65mbps. insomma se si vuole migliorare un pochetto il notebook si può comprare un qualsiasi ssd entrylevel dai 30euro in su.
io ho preso,dato che la promo era finita per i pny a 32euro, un taglio da 120gb della kingspec a 34euro e per adesso fa il suo mestiere.
NON Vale assolutamente la pena spendere cifre superiori ai 55euro per ssd da 120gb dato che i chip più performanti non lavorano con questo soc
ciao, dove trovo la guida? :mc:
thekazar
05-06-2018, 17:04
ciao, dove trovo la guida? :mc:
Ti ho risposto ai pm. La guida la trovi sul mio blog.
Ci sono 2 metodi: uno fatto da un tipo che non conosco, l'altro piú semplice fatto da me
si grazie...appena arrivo a casa ci provo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.