View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Schede Video AGP - PRE Serie ATI Radeon HD4XXX AGP
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
non sottovalutateli :D
Ti sembra che io lo faccia? :D
---
Grazie mille mi saranno molto utili... finiranno sicuramente in prima pagina in evidenza.
Hai capito il Pentium 4 HT Occkato :eek: Grande! Comunque con me sfondi una porta aperta... :asd:
Saluti
Six1
gigioracing
03-02-2011, 20:36
non era riferito a te ,ma x chi li pensa defunti:)
se posso essere utile meglio...
non era riferito a te, ma x chi li pensa defunti :)
se posso essere utile meglio...
Lo so... Lo so ;) sei stato molto utile. :)
Saluti
Six1
gigioracing
03-02-2011, 21:13
quando uscira crisis2 provero a fare delle prove con cpu a 3ghz 4ghz 5ghz x vedere come variano i frame all aumentare della freqenza. a parte che potrei farlo gia col primo se interessa
quando uscira crisis2 provero a fare delle prove con cpu a 3ghz 4ghz 5ghz x vedere come variano i frame all aumentare della freqenza. a parte che potrei farlo gia col primo se interessa
Hai campo libero.
Fanne più che puoi e buon divertimento ;)
Le migliori iniziative le piazzo in prima pagina. :)
Per quanto mi riguarda ogni iniziativa qui su questo Thread Ufficiale o in altri da me gestiti è ben accetta. ;)
Come avrai letto anche io mi divertirò con Crysis 2. :D
Saluti
Six1
Rilasciati i requisiti minimi x Crysis 2:
Minimum System requirements:
* Windows XP, Vista, 7
* Intel Core2Duo 2 GHz or AMD Athlon 64 x2 2GHz or better
* 2GB of RAM
* DirectX 9.0c compatible Audio
* NVIDIA 8800GT 512Mb RAM / ATI 3850HD 512Mb RAM or better
* 9GB of free hard drive space
* Internet Connection for game activation
Saluti
Six
@tutti
[AGGIORNAMENTO]
Sebbene questi requisiti hardware siano stati pubblicati sulla pagina Facebook in tedesco di Crysis 2, pare che non siano ufficiali. Il community manager di Crytek, infatti, ha specificato sul forum ufficiale che "questi requisiti minimi non sono ufficiali e non sono quelli definitivi".
:read:
http://www.gamemag.it/news/rivelati-i-requisiti-hardware-di-crysis-2_35351.html
Leggete in fondo alla notizia in prima pagina... è un aggiornamento delle ultime ore.
poi qui:
Hi guys,
These minimum specs are not official or final, we'll have an announcement about this soon. Please note if you didn't hear it from me/see it on MyCrysis, then it's not official
:read:
http://www.mycrysis.com/forums/viewtopic.php?f=21&t=6818&start=40
Speriamo che quelli Ufficiali minimi... siano inferiori di quelli riportati erroneamente. :D
Effettivamente avevano tanto parlato di adattabilità anche su Hardware più datati che la notizia mi aveva poco convinto... ad ogni modo prima di parlare ancora attendiamo quelli Ufficiali.
Saluti
Six1
@tutti
Aggiornamento Crysis 2
Our PC fans will be excited to know that we’ve finalized the PC minimum system requirements for Crysis 2. Check them out below!
PC Minimum System Requirements
Operating system: Windows XP, Vista or Windows 7, with the latest Service Pack
Processor: Intel Core 2 Duo at 2Ghz, or AMD Athlon 64 x2 2Ghz, or better
Memory: 2Gb (Vista requires 3Gb)
Hard disk space: 9Gb
Video: NVidia 8800GT with 512Mb RAM, ATI 3850HD with 512Mb RAM, or better
Sound: DirectX Compatible Sound Card
DirectX®: 9.0c
Controller support? Microsoft Xbox360 Controller for Windows
Any special multiplayer requirements? Internet Connection Required
Internet connection also required for a one-time authorization when the game installed/first run.
---
A questo punto il supporto si estende anche a GPU Directx 9.0c (Pixel shadow 3.0) come era ragionevole pensare visto il supporto a Windows Xp.
Ripeto lasciamo stare la resa più o meno buona che sia.
Perciò la serie 7000 di nVidia e la serie X1xxx di ATI sono ancora in pista anche con Crysis 2.
Il resto è rimasto invariato a parte i 3G di quel mattone di Vista che morirà prima di Windows Xp... questo è certo.
La Microsoft farebbe meglio a tagliare fuori Vista dal supporto... anzichè Xp a fine dl 2014.
Saluti
Six1
gigioracing
04-02-2011, 14:29
io x crisis2 direi almeno una 2400 2600 agp , meglio una 3850 x non avere problemi
io x crisis2 direi almeno una 2400 2600 agp , meglio una 3850 x non avere problemi
Anche una HD4650 AGP andrebbe benino. Non dimenticare la HD4670 AGP ;) va qualcosa in meno della HD3850 AGP ma con filtri attivi dovrebbe andare di più della Sua "rivale" AGP.
Diciamo che anche Noi AGPpisti abbiamo buone possibilità di veder girare Crysis 2 bene. Inoltre la scelta di Schede Video da adottare non è limitatissima(anzi):
Top List
---
nVidia:
7600GT-Dctx 9.0c
7800GS-Dctx 9.0c
7900GS-Dctx 9.0c
7900GT-Dctx 9.0c
7950GT-Dctx 9.0c
-
ATI:
X1650Pro-Dctx 9.0c
X1650XT-Dctx 9.0c
X1950Pro-Dctx 9.0c
X1950XT-Dctx 9.0c
HD2400-Dctx 10 (meglio se 9.0c)
HD2600Pro-Dctx 10 (meglio se in 9.0c)
HD2600XT-Dctx 10 (meglio se in 9.0c)
HD3650-Dctx 10 (meglio se in 9.0c)
HD3850-anche in Dctx 10
HD4650 Dctx 10 (da verificare...ed io verificherò.. http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html :asd:)
HD4670-anche in Dctx 10
tutte rigorosamente :D AGP
Probabili HD5xxx in futuro... Dctx 11
---
Quelle in rosso potrebbero essere al limite, in blu le migliori.
Saluti
Six1
gigioracing
04-02-2011, 15:00
peccato che nvidia si sia fermata...
peccato che nvidia si sia fermata...
Quoto.
Saluti
Six1
Se ti riferisci a questo.. non mi basta. Se non trovi altro non posso garantirti neppure che la HD3650 AGP (nonostante i ridotissimi consumi che ha..) vada bene
Mi servirebbero dati(W e A sulla 12V) tipo questi riportati qui per intenderci:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33954962&postcount=299
Il nome non dice nulla.. anche cercando su google non sono riuscito a risalire a niente.
Ad ogni modo in prima pagina ho fatto anche una selezione dei migliori Alimentatori utili sopratutto per Sistemi AGP... Non tralasciando la qualità ma avendo nel contempo maggiore attenzione ai prezzi.
Tra tutti e nel Tuo specifico caso consiglio il Cooler Master Elite 500W... è di marca è affidabile ha buone prestazioni e sopratutto costa poco :D
Saluti
Six1
Grandi notizie Six1!
Domani vado a prendermi una Sapphire 4650 da 1 GB! usata a 35€! sono molto contento, penso (spero) di aver fatto un buon affare..
Ho letto il tuo topic sulla scheda in questione e ho capito come installarla.
Il mio alimentatore attuale è questo
http://img199.imageshack.us/img199/8698/immagine002tu.jpg
se provo a farla partire rischio di danneggiarla? Non Ha bisogno di essere alimentata direttamente vero?
Grazie mille ancora
quando uscira crisis2 provero a fare delle prove con cpu a 3ghz 4ghz 5ghz x vedere come variano i frame all aumentare della freqenza. a parte che potrei farlo gia col primo se interessa
Hai campo libero.
Fanne più che puoi e buon divertimento ;)
Le migliori iniziative le piazzo in prima pagina. :)
Per quanto mi riguarda ogni iniziativa qui su questo Thread Ufficiale o in altri da me gestiti è ben accetta. ;)
Come avrai letto anche io mi divertirò con Crysis 2. :D
Saluti
Six1
@ gigioracing
Intanto ho aggiunto in prima pagina la Tua prima iniziativa qui su questo Thread ;)
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29527151&postcount=12
Saluti
Six1
Grandi notizie Six1!
Domani vado a prendermi una Sapphire 4650 da 1 GB! usata a 35€! sono molto contento, penso (spero) di aver fatto un buon affare..
Ho letto il tuo topic sulla scheda in questione e ho capito come installarla.
Il mio alimentatore attuale è questo
http://img199.imageshack.us/img199/8698/immagine002tu.jpg
se provo a farla partire rischio di danneggiarla? Non Ha bisogno di essere alimentata direttamente vero?
Grazie mille ancora
Ciao
Si la HD4650 AGP di Sapphire richiede Alimentazione supplementare... non provare a farla partire senza aver attaccato il cavetto utile a questo scopo.
Un buon acquisto, il prezzo è onesto.
L' Alimentatore è sotto il limite (in particolar modo per gli A sui 12V)... i W invece potrebbero essere appena sufficienti.
Comunque Tu prova.
Anche se poi tutto dovesse partire... stressalo con qualche Gioco pesante così sei sicuro di essere dentro i limiti di guardia.
Fai anche un 3DMark06.
In caso non vada vedremo anche per un Alimentatore... come già in altro Thread ti avevo accennato. Ad ogni modo speriamo non serva :sperem:
Saluti
Six1
non sottovalutateli :D
http://img835.imageshack.us/img835/7892/cedarsandra.jpg (http://img835.imageshack.us/i/cedarsandra.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
STI CAVOLI!!:eek: :eek:
E dimmi,.. con che cosa lo raffreddi questo P4?:mbe:
gigioracing
06-02-2011, 20:18
sixs :grazie ho visto .mi e arrivata ieri una nvidia 6200 512ddr2 nuova ,com e paragonata a un ati? un po scarsa mi sa...
buell72: sono a liquido
ps (bella la tua cpu,mi piacerebbe proprio dargli una tiratina a liquido . a 4ghz non ci arriva? mi faresti un w prime 32m a 3.5ghz ?? )
Ciao Six!
Come ti dicevo, mi sono preso la Sapphire 4650 da 1 GB.
Ieri l'ho installata seguendo le tue indicazioni per i Driver e mi pare che Windows 7 l'abbia riconosciuta correttamente, ho usato un po' il pc con risoluzione FullHD e Aero funzionava bene! :)
Non ho potuto ancora provarla in un qualche gioco, in settimana proverò.
Per quanto riguarda il mio alimentatore (400W e 15 sulla 12V), devo comunque sostituirlo, perchè non ha abbastanza uscite e intanto ho scollegato un disco..
Mi prendo un alimentatore più potente almeno stò tranquillo...
Mi trovo bene a comprare su amazon, i nilox sono buoni?
avrei trovato questi:
Nilox Alimentatore 600W Dual Fan Pro (http://www.amazon.it/Nilox-Alimentatore-600W-Dual-Fan/dp/B004APAQEQ/ref=sr_1_13?s=electronics&ie=UTF8&qid=1297097501&sr=1-13)
Nilox Alimentatore 500W Dual Fan Pro (http://www.amazon.it/Nilox-Alimentatore-500W-Dual-Fan/dp/B004APAQDW/ref=sr_1_20?s=electronics&ie=UTF8&qid=1297097501&sr=1-20)
Nilox Alimentatore 500W Atx Dual Fan (http://www.amazon.it/Nilox-Alimentatore-500W-Atx-Dual/dp/B004APAPQU/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1297097501&sr=1-7)
Grazie dei consigli che mi hai dato! ora mi aggiungo ai preferiti il topic specifico della 4650 e ti seguo li'.. complimenti per la precisione dei tuoi topic!
La tua Scheda Madre supporta fino alle DDR-400 (per un Sistema AGP sono ottime).
Inoltre supporta l' HT se il Tuo processore è un DualCore logico quindi HT ricordati di attivare questa importante funzione da Bios.
Quindi:
Support Intel Hyper Threading Thecnology: enable.
Una volta attivato dal TaskManager di Windows in prestazioni e poi Cronologia utilizzo CPU dovresti vedere due grafici distinti.
Saluti
Six1
Non caspisco se ho l'HT attivo... se clicco col destro sulle proprietà del computer c'è scritto "Pentium 4 2,80 Ghz 2,79 Ghz" ma sul task manager non ho 2 grafici... sul bios non ho trovato nessun riferimento all'HT... dici che devo aggiornare il bios?
argent88
07-02-2011, 22:47
Maddai!!
Sto per comprare 1gb di ram e 3850agp al mio sempron 2800+..
Devo proprio dirigermi su altro?
gigioracing
08-02-2011, 00:06
conviene cambiare anche il sempron con qualcosa di piu performante tipo un athlon...
Ciao Six!
Come ti dicevo, mi sono preso la Sapphire 4650 da 1 GB.
Ieri l'ho installata seguendo le tue indicazioni per i Driver e mi pare che Windows 7 l'abbia riconosciuta correttamente, ho usato un po' il pc con risoluzione FullHD e Aero funzionava bene! :)
Non ho potuto ancora provarla in un qualche gioco, in settimana proverò.
Per quanto riguarda il mio alimentatore (400W e 15 sulla 12V), devo comunque sostituirlo, perchè non ha abbastanza uscite e intanto ho scollegato un disco..
Mi prendo un alimentatore più potente almeno stò tranquillo...
Mi trovo bene a comprare su amazon, i nilox sono buoni?
avrei trovato questi:
Nilox Alimentatore 600W Dual Fan Pro (http://www.amazon.it/Nilox-Alimentatore-600W-Dual-Fan/dp/B004APAQEQ/ref=sr_1_13?s=electronics&ie=UTF8&qid=1297097501&sr=1-13)
Nilox Alimentatore 500W Dual Fan Pro (http://www.amazon.it/Nilox-Alimentatore-500W-Dual-Fan/dp/B004APAQDW/ref=sr_1_20?s=electronics&ie=UTF8&qid=1297097501&sr=1-20)
Nilox Alimentatore 500W Atx Dual Fan (http://www.amazon.it/Nilox-Alimentatore-500W-Atx-Dual/dp/B004APAPQU/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1297097501&sr=1-7)
Grazie dei consigli che mi hai dato! ora mi aggiungo ai preferiti il topic specifico della 4650 e ti seguo li'.. complimenti per la precisione dei tuoi topic!
Non caspisco se ho l'HT attivo... se clicco col destro sulle proprietà del computer c'è scritto "Pentium 4 2,80 Ghz 2,79 Ghz" ma sul task manager non ho 2 grafici... sul bios non ho trovato nessun riferimento all'HT... dici che devo aggiornare il bios?
Di Nilox non ne ho mai avuti quindi non posso esprimere un giudizio... ad ogni modo in prima pagina trovi una sezione dedicata agli Alimentatori ne trovi anche di consigliati (non mi ricordo se te l' avevo già detto).
Per quanto riguarda l' HT... sei sicuro che il processore che hai preso è HT?
Ad ogni modo verifica nel Task manager che in visualizza ---> cronolgia cpu... il flag sia su: un grafico per CPU.
Quando è così impostato e se l' HT è attivo dovresti vedere due grafici distinti come ti dicevo.
Prova anche con GPU-Z dove in fondo alla prima sezione dovresti vdere scritto core 1 Thread 2 se così non è ed è riportato core 1 Thread 1 l' HT è disattivato... a questo punto l' aggiornamento del Bios dovrebbe essere la risoluzione al problema. (sempre che la CPU sia HT).
Saluti
Six1
Maddai!! :confused:
Sto per comprare 1gb di ram e 3850agp al mio sempron 2800+..
Devo proprio dirigermi su altro?
Dipende dalla Scheda Madre che hai?
Inizia con il descrivere il Sistema in generale(anche l' Alimentatore) per poi finalmente farci capire se è il caso/o se devi dirigerti su altro...
Saluti
Six1
argent88
08-02-2011, 11:07
:confused:
Dipende dalla Scheda Madre che hai?
Inizia con il descrivere il Sistema in generale(anche l' Alimentatore) per poi finalmente farci capire se è il caso/o se devi dirigerti su altro...
Saluti
Six1
Allora, il sistema in questione attualmente ha
Processore Sempron 2800+
scheda madre AsRock, non ricordo esattamente il modello,
alimentatore da 350 watt [con 400w alimentavo il c2d e6300 2gb hd3870]
1gb ram 400mhz, voglio aggiungere un altro banco da 1gb (2gb fanno girare 7 anche sui netbook Atom n270..)
Geforce 6800 "liscia" marchiata ASUS V9999
gigioracing
08-02-2011, 12:16
ehila sisx ,a che scheda ati la paragoni la 6200 agp 1gb ?? mi sa che la vendo
ehila sisx ,a che scheda ati la paragoni la 6200 agp 1gb ?? mi sa che la vendo
Una 6200 da 1G non esiste... in tutta la serie 6000 esistono rare...rarissime versioni con 512MB di memoria video... e già così sarebbero esagerati :D
La Tua al massimo avrà 256MB di memoria video.
Ad ogni modo una 6200(64bit..quale la tua sarà) è paragonabile ad una 9600SE di ATI...
Le 6200 ormai sono utili solo per utilizzare il Pc come macchina da scrivere. Nel multimediale servono a poco.
Giochi? 2003-04-Max 05. Con i Giochini in rete(anche attuali) invece non dovresti avere problemi.
Saluti
Six1
Allora, il sistema in questione attualmente ha
Processore Sempron 2800+
scheda madre AsRock, non ricordo esattamente il modello,
alimentatore da 350 watt [con 400w alimentavo il c2d e6300 2gb hd3870]
1gb ram 400mhz, voglio aggiungere un altro banco da 1gb (2gb fanno girare 7 anche sui netbook Atom n270..)
Geforce 6800 "liscia" marchiata ASUS V9999
Il modello della Scheda Madre devi ricordartelo invece... ;)
altrimenti non posso darti una mano come vorrei. Cerca di fare uno sforzo :D
Il modello della Scheda Madre è importante per moltissimi aspetti, senza dei quali non posso consigliarti a dovere.
Con un alimentatore simile scordati di alimentare la HD3850 AGP. Ad ogni modo così combinato puoi optare per una HD3450/HD3650 AGP Max.
Quanti A ha sulla 12V questo Alimentatore? Che marca ha?
e..Dai su... mettici pure un pochino del Tuo...:asd:
Saluti
Six1
argent88
08-02-2011, 14:51
Il modello della Scheda Madre devi ricordartelo invece... ;)
altrimenti non posso darti una mano come vorrei. Cerca di fare uno sforzo :D
Il modello della Scheda Madre è importante per moltissimi aspetti, senza dei quali non posso consigliarti a dovere.
Con un alimentatore simile scordati di alimentare la HD3850 AGP. Ad ogni modo così combinato puoi optare per una HD3450/HD3650 AGP Max.
Quanti A ha sulla 12V questo Alimentatore? Che marca ha?
e..Dai su... mettici pure un pochino del Tuo...:asd:
Saluti
Six1
Scheta matre:
K8Upgrade-VM800
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K8Upgrade-VM800
sixs :grazie ho visto .mi e arrivata ieri una nvidia 6200 512ddr2 nuova ,com e paragonata a un ati? un po scarsa mi sa...
buell72: sono a liquido
ps (bella la tua cpu,mi piacerebbe proprio dargli una tiratina a liquido . a 4ghz non ci arriva? mi faresti un w prime 32m a 3.5ghz ?? )
Eh si, gran bella cpu,... l'ho comprata sulla baia e pagata carissima (mi pare 140 euro), ma è una rarità e volevo averla nella mia collezione:)
Mah, io sono ad aria,.. e nn l'ho mai tirato a più di 3.7:-)
L'ultima volta che provai il SuperPI a 1M mi dava mi pare sui 35 secondi non OC.
Cmq con la p4c800 la memoria è leggermente più lenta.
Ho anche un altro muletto con una Abit IC7 Max3 con un precotto a 3.2 nn OC che uso di tanto in tanto e secondo me è più veloce in gestione ram, cosa importantissima col SuperPI.
Infatti se non ricordo male, Everest mi dava diversi punti in più con la ram a parità di frequenza:)
Scheta matre:
K8Upgrade-VM800
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K8Upgrade-VM800
Ti ricordo i W e gli A sulla 12V + la marca dell' Alimentatore. Trovi il tutto su un etichetta adesiva nel lato dello stesso.
Se vuoi portare questo Sistemino AGP al Top delle sue possibilità l' Upgrade del processore è indispensabile (come poi del resto ti aveva accennato GigioRacing).
Queste sono le CPU per cui varrebbe la pena la spesa e il lavoro impiegato:
754 Athlon 64 3700+ "Il Top"
754 Athlon 64 3400+
754 Athlon 64 3400+
754 Athlon 64 3400+
754 Athlon 64 3200+
754 Athlon 64 3200+
754 Athlon 64 3200+
754 Athlon 64 3000+
754 Athlon 64 3000+
detto questo se vuoi invece mantenere l' attuale processore il massimo consigliabile è la HD3650 AGP (l' Alimentatore di cui possiedi dovrebbe riuscire a gestirla... essendo un 350W, non sapendo però gli A sulla 12V non posso dartene certezza)
A questo punto una o più domande sono essenziali:
Cosa farai con questo Sistema?
Gioco? Multimediale? Multimediale anche in Streaming?
Perchè per il multimediale in Streaming(es video su YouTube) sono necessarie le serie HD4xxx AGP. Far gestire il Multimediale in Streaming alla Scheda Video apporta considerevoli benefici.
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
E nel Tuo caso se tutto rimane invariato e non sei intenzionato a cambiare nulla... potresti optare per una HD4350 AGP... ed anche con questa l' Alimentatore potrebbe reggere.
Saluti
Six1
argent88
08-02-2011, 23:37
Ti ricordo i W e gli A sulla 12V + la marca dell' Alimentatore. Trovi il tutto su un etichetta adesiva nel lato dello stesso.
Se vuoi portare questo Sistemino AGP al Top delle sue possibilità l' Upgrade del processore è indispensabile (come poi del resto ti aveva accennato GigioRacing).
Queste sono le CPU per cui varrebbe la pena la spesa e il lavoro impiegato:
754 Athlon 64 3700+ "Il Top"
754 Athlon 64 3400+
754 Athlon 64 3400+
754 Athlon 64 3400+
754 Athlon 64 3200+
754 Athlon 64 3200+
754 Athlon 64 3200+
754 Athlon 64 3000+
754 Athlon 64 3000+
detto questo se vuoi invece mantenere l' attuale processore il massimo consigliabile è la HD3650 AGP (l' Alimentatore di cui possiedi dovrebbe riuscire a gestirla... essendo un 350W, non sapendo però gli A sulla 12V non posso dartene certezza)
A questo punto una o più domande sono essenziali:
Cosa farai con questo Sistema?
Gioco? Multimediale? Multimediale anche in Streaming?
Perchè per il multimediale in Streaming(es video su YouTube) sono necessarie le serie HD4xxx AGP. Far gestire il Multimediale in Streaming alla Scheda Video apporta considerevoli benefici.
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
E nel Tuo caso se tutto rimane invariato e non sei intenzionato a cambiare nulla... potresti optare per una HD4350 AGP... ed anche con questa l' Alimentatore potrebbe reggere.
Saluti
Six1
Volevo spendere il meno possibile, evitando di cambiare CPU se non necessario.
Il mio case è un bastardo!!
Dovrei smontare l'ali per avere conoscenza dei dati che mi chiedi visto che il bastardo lo copre!
Lo scopo del PC è multimedia LOCALE e gioco, 4° sistema da gioco LAN se riesco a renderlo funzionale a tale scopo...
Quindi per ora il consiglio / la scelta è 3650.. 4650, 4670?
Nel caso si possono togliere i lettori ottici, è possibile anche passare a un più recente hd sata..
La scheda video attuale prende alimentazione dal PC, spinotto 4 cavi standard, se serve come informazione.
Volevo spendere il meno possibile, evitando di cambiare CPU se non necessario.
Il mio case è un bastardo!!
Dovrei smontare l'ali per avere conoscenza dei dati che mi chiedi visto che il bastardo lo copre!
Lo scopo del PC è multimedia LOCALE e gioco, 4° sistema da gioco LAN se riesco a renderlo funzionale a tale scopo...
Quindi per ora il consiglio / la scelta è 3650.. 4650, 4670?
Nel caso si possono togliere i lettori ottici, è possibile anche passare a un più recente hd sata..
La scheda video attuale prende alimentazione dal PC, spinotto 4 cavi standard, se serve come informazione.
Beh per l' Alimentatore a questo punto vedi tu... io mi limito a dirti cosa è più indicato per i Tuoi scopi.
Se il multimedia è locale e quindi niente Internet + Giochi e anche in Lan... la HD3650 AGP (128bit importante) va già molto bene.
Ti ricordo che sto tenendo conto anche della CPU, inutile prendere una Scheda Video superiore(già la HD3650 AGP è SuperLusso) se poi il Processore non riesce a stargli dietro.
Non serve togliere i lettori ottici, perchè hai già due attacchi SATA disponibili(sempre se i lettori ottici sono sugli attacchi IDE, ma suppongo di si visto che il Pc non è di attualissima concezione).
Nel caso riscontrassi problemi di Alimentazione (sempre dovuto all' Alimentatore al limite) potrebbe essere utile scollegare i lettori ottici... ma solo in questo caso.
:read:
2 x Serial SATA 1.5Gb/s connectors (supports RAID,0,1,JBOD)
L' ho estrapolato dalla Scheda tecnica della Tua Scheda Madre, guardando la foto della Scheda Madre dal sito di Asrock, gli ingressi ATA sono quelli (sono 2) in basso a sinistra.
Saluti
Six1
Ti ho risposto velocemente e quindi avevo letto le prime righe del Tuo Post solo ora mi rendo conto che hai sostituito il vecchio Sistema AGP con Pentium III con un Sistema AGP equipaggiato di Pentium 4... a questo punto si può fare una considerazione diversa e se intendi anche Giocare bene direi che potresti optare per una HD3650 AGP o ancora meglio per una HD4650 AGP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
Per approfondimenti sulle HD4650 AGP ti aspetto sul Thread dedicato. Sicuramente la HD4650 AGP supporta meglio tutte le features di Windows 7.
Sto testando in questi giorni una HD4650 AGP di Sapphire con Windows 7 e tutto funziona perfettamente.
Altre info le troverete su questa recensione:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Edit.
La tua Scheda Madre supporta fino alle DDR-400 (per un Sistema AGP sono ottime).
Inoltre supporta l' HT se il Tuo processore è un DualCore logico quindi HT ricordati di attivare questa importante funzione da Bios.
Quindi:
Support Intel Hyper Threading Thecnology: enable.
Una volta attivato dal TaskManager di Windows in prestazioni e poi Cronologia utilizzo CPU dovresti vedere due grafici distinti.
Saluti
Six1
Ultimo mio quesito Six, promesso! :D
sono giunto alla conclusione che il mio Pentium 4 2800 non è HT.. :(
Cpu-z vede un solo core logico, e il bios della scheda madre è aggiornato e non ci sono riferimenti all'HT. Peccato..
Comunque non mi lamento, prima in camera da letto avevo un pentium 3! E il nuovo pc l'ho avuto gratis!
L'alimentatore da 400 per ora sembra reggere.. speriamo bene se no lo cambierò.
Comunque ho provato a far girare Half Life 2 a risoluzione FullHD e settaggi alti e andava benone! Per giochi più recenti so che il processore è quello che è..
Dici che aumentare la RAM da 1GB a 1,5 o 2 farebbe bene al sistema? Inoltre ho i dischi IDE, se avessi dischi SATA le prestazioni aumenterebbero?
Grazie ancora!
Ultimo mio quesito Six, promesso! :D
sono giunto alla conclusione che il mio Pentium 4 2800 non è HT.. :(
Cpu-z vede un solo core logico, e il bios della scheda madre è aggiornato e non ci sono riferimenti all'HT. Peccato..
Comunque non mi lamento, prima in camera da letto avevo un pentium 3! E il nuovo pc l'ho avuto gratis!
L'alimentatore da 400 per ora sembra reggere.. speriamo bene se no lo cambierò.
Comunque ho provato a far girare Half Life 2 a risoluzione FullHD e settaggi alti e andava benone! Per giochi più recenti so che il processore è quello che è..
Dici che aumentare la RAM da 1GB a 1,5 o 2 farebbe bene al sistema? Inoltre ho i dischi IDE, se avessi dischi SATA le prestazioni aumenterebbero?
Grazie ancora!
Ciao
puoi fare tutte le domande che Vuoi ;)
Aggiungendo 1G di Ram le prestazioni aumentano... ti potrà essere utile sopratutto con i Giochi.
Passando da IDE a SATA le prestazioni aumentano, anche i vari caricamenti dei Giochi ne beneficeranno... nonchè i Giochi stessi.
Nel Tuo caso avrai sicuramente SATAI... quindi (1,5Gb/s) di trasferimento dei Dati.(non male ;) )
Inoltre non so che HardDisk tu abbia ma varrebbe la pena un Upgrade anche solo se tu avessi una capacità inferiore a 250G che ormai io considero ad oggi veramente il minimo. Quindi prendere un SATA da 250G minimo sarebbe l' ideale, tra l' altro non ti sveni perchè già un 512G te lo tirano dietro.
Non importa se l' HardDisk che prenderai è un SATAII poichè questo è retrocompatibile con i SATAI, l' unica cosa che invece di andare a 3Gb/s andrà a 1.5Gb/s.
Per quanto riguarda i Giochi attuali...con molti Non avrai problemi, con quelli più esosi invece dovrai scendere a compromessi più o meno importanti a seconda del Gioco.
Ricordati di settare un lettore(tipo MPCHC) per sfruttare la Tua GPU nella visione di Film in alta definizione... mi sembra di averti già passato la guida, in caso non l' abbia fatto...è reperibile in prima pagina.
Per la CPU pazienza, comunque un 2.8 anche se SingleCore (quindi non HT) va già benino... al massimo se hai un dissipatore decente in Futuro puoi pensare di portarlo a 3.0 / 3.2... potrebbe essere utile sopratutto con i Giochi.
Portarlo a 3.0 poi è veramente un attimo e quindi il componente stesso non ne risentirebbe per nulla ed anche le temperature non aumenterebbero di tanto... diciamo quasi niente.
Prima di Overclocckare però segui una guida.. e se hai dubbi chiedi qui.
Saluti
Six1
argent88
09-02-2011, 11:54
Ultimo mio quesito Six, promesso! :D
sono giunto alla conclusione che il mio Pentium 4 2800 non è HT.. :(
Cpu-z vede un solo core logico, e il bios della scheda madre è aggiornato e non ci sono riferimenti all'HT. Peccato..
Comunque non mi lamento, prima in camera da letto avevo un pentium 3! E il nuovo pc l'ho avuto gratis!
L'alimentatore da 400 per ora sembra reggere.. speriamo bene se no lo cambierò.
Comunque ho provato a far girare Half Life 2 a risoluzione FullHD e settaggi alti e andava benone! Per giochi più recenti so che il processore è quello che è..
Dici che aumentare la RAM da 1GB a 1,5 o 2 farebbe bene al sistema? Inoltre ho i dischi IDE, se avessi dischi SATA le prestazioni aumenterebbero?
Grazie ancora!
Aumentando la RAM potresti installare windows7, che con 2 gb funziona su qualsiasi macchina (provato sul netbook con Atom n270).
Più ram fa sempre bene se sei stretto! ed è generalmente il primo passo per allungare la vita a un PC.
L'hard disk, se più recente, è facilmente migliore. Bada che il regime di rotazione sia 7200, a meno che non assolva a sole funzioni di storage, e per il resto leggi recensioni.
Obiettivamente, l'ultimo hard disk che ho preso, 1tb, sata3, 64mb cache è una bomba.
argent88
09-02-2011, 14:42
Sorpresa!!
Il mio alimentatore è da 400W (mi chiedo ora cosa abbia il c2d..), questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2236585
Sulla linea dei 15V leggo anch'io 17A, :D
Per sfruttare una ipotetica 3850, devo prendere per forza un Athlon64??
Perché c'è un tipo che me ne vende una raffreddata a liquido per 50€ ed è una ghiotta occasione...
Sulla linea dei 15V leggo anch'io 17A, :D
12V ;)
Sorpresa!!
Il mio alimentatore è da 400W (mi chiedo ora cosa abbia il c2d..), questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2236585
Sulla linea dei 15V leggo anch'io 17A, :D
Per sfruttare una ipotetica 3850, devo prendere per forza un Athlon64??
Perché c'è un tipo che me ne vende una raffreddata a liquido per 50€ ed è una ghiotta occasione...
Per sfruttare un pò di più un ipotetica HD3850 AGP devi prendere come minimo un Athlon64...
Ad ogni modo 50 euro non sono pochi... quasi ci prendi una HD4650 AGP nuova.
Mettendo un Athlon64 dei migliori presenti nella lista della compatibilità della Tua Scheda Madre potresti pensare di acquistare una HD4650 AGP nuova:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
L' alimentatore è poco indicato per la HD3850 AGP, dovrebbe invece andare bene con la HD4650 AGP e benissimo con la HD3650 AGP.
Saluti
Six1
@Tutti
http://img248.imageshack.us/img248/4927/flashplayer100x100.jpg (http://img248.imageshack.us/i/flashplayer100x100.jpg/)
In merito al discorso dell' accellerazione Hardware in Streaming disponibile solo sulle HD4xxx AGP...
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32923404&postcount=1382
potrebbe essere cambiato qualcosa(e non dal fronte AMD ma dallo stesso FlashPlayer) e questo qualcosa prenderebbe il nome di Stage Video:
---
Adobe Flash Player 10.2 è finalmente disponibile per Windows, Mac e Linux. Tra le novità più interessanti del plug-in per la visualizzazione dei contenuti Internet multimediali, troviamo Stage Video, una pipeline video completamente accelerata dall'hardware (la GPU).
Secondo Adobe, Flash Player può riprodurre video ad alta qualità riducendo drasticamente i consumi, in passato dovuti al carico elevato sul processore. "Nei nostri test abbiamo riscontrato che è fino a 34 volte più efficiente".
L'azienda riporta inoltre che Flash Player con Stage Video può riprodurre filmati a risoluzione 1080p usando appena dall' 1 al 15% percento di una comune CPU che si trova su computer o Mac.(Si riferiranno anche a CPU SingleCore ?! :D lo scopriremo insieme ;) )
I siti web e i fornitori di contenuti dovranno aggiornare i loro player video per avvantaggiarsi di Stage Video. "Aziende come Vimeo, Brightcove, Epix e YouTube hanno già iniziato a lavorare per abilitare il supporto a Stage Video".
Tra le altre caratteristiche di questa versione troviamo novità come i cursori nativi del mouse personalizzati, supporto alla riproduzione full-screen su più monitor, l'accelerazione hardware attraverso Internet Explorer 9 e un rendering sub-pixel migliorato per una migliore leggibilità dei testi.
---
Download della versione in questione:
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
Buona sperimentazione ;)
---> http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/stagevideo.html <---
Edit
Ho iniziato personalmente la sperimentazione... non resistevo!!! :D
Bene il Pentium 4 HT 3.0 che ho appena testato ha gestito per la prima volta in maniera fluida un Trailer in Streaming a 1080p!!! :yeah: E' arrivato un paio di volte se pur per qualche attimo al 95% ma senza mai arrivare al 100% come prima del resto avveniva per la quasi totalità dei Trailer compromettendone la visione(anzi la maggior parte delle volte il Trailer si bloccava).
Ovviamente adesso per questo Processore un Trailer in Streaming 720p sotto StageVideo sarà ancora maggiormente una passeggiata.
Saluti
Six1
@Tutti
http://img248.imageshack.us/img248/4927/flashplayer100x100.jpg (http://img248.imageshack.us/i/flashplayer100x100.jpg/)
In merito al discorso dell' accellerazione Hardware in Streaming disponibile solo sulle HD4xxx AGP...
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32923404&postcount=1382
potrebbe essere cambiato qualcosa(e non dal fronte AMD ma dallo stesso FlashPlayer) e questo qualcosa prenderebbe il nome di Stage Video:
---
Adobe Flash Player 10.2 è finalmente disponibile per Windows, Mac e Linux. Tra le novità più interessanti del plug-in per la visualizzazione dei contenuti Internet multimediali, troviamo Stage Video, una pipeline video completamente accelerata dall'hardware (la GPU).
Secondo Adobe, Flash Player può riprodurre video ad alta qualità riducendo drasticamente i consumi, in passato dovuti al carico elevato sul processore. "Nei nostri test abbiamo riscontrato che è fino a 34 volte più efficiente".
L'azienda riporta inoltre che Flash Player con Stage Video può riprodurre filmati a risoluzione 1080p usando appena dall' 1 al 15% percento di una comune CPU che si trova su computer o Mac.(Si riferiranno anche a CPU SingleCore ?! :D lo scopriremo insieme ;) )
I siti web e i fornitori di contenuti dovranno aggiornare i loro player video per avvantaggiarsi di Stage Video. "Aziende come Vimeo, Brightcove, Epix e YouTube hanno già iniziato a lavorare per abilitare il supporto a Stage Video".
Tra le altre caratteristiche di questa versione troviamo novità come i cursori nativi del mouse personalizzati, supporto alla riproduzione full-screen su più monitor, l'accelerazione hardware attraverso Internet Explorer 9 e un rendering sub-pixel migliorato per una migliore leggibilità dei testi.
---
Download della versione in questione:
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
Buona sperimentazione ;)
---> http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/stagevideo.html <---
Edit
Ho iniziato personalmente la sperimentazione... non resistevo!!! :D
Bene il Pentium 4 HT 3.0 che ho appena testato ha gestito per la prima volta in maniera fluida un Trailer in Streaming a 1080p!!! :yeah: E' arrivato un paio di volte se pur per qualche attimo al 95% ma senza mai arrivare al 100% come prima del resto avveniva per la quasi totalità dei Trailer compromettendone la visione(anzi la maggior parte delle volte il Trailer si bloccava).
Ovviamente adesso per questo Processore un Trailer in Streaming 720p sotto StageVideo sarà ancora maggiormente una passeggiata.
Saluti
Six1
Ciao Six, domanda:
Te con quale browser l'hai provato?
Perché io, in XP, con qualunque browser io abbia provato, non ho notato nessun miglioramento.
Più tardi proverò col 7, ma dovrò installare IE 9 a quanto ho capito (che non è compatibile, almeno sulla carta, con XP).... mi sbaglio?
Ciao Six, domanda:
Te con quale browser l'hai provato?
Perché io, in XP, con qualunque browser io abbia provato, non ho notato nessun miglioramento.
Più tardi proverò col 7, ma dovrò installare IE 9 a quanto ho capito (che non è compatibile, almeno sulla carta, con XP).... mi sbaglio?
Allora...
1. Ho provato con FireFox
2. Non devi provare qualsiasi video su YouTube ma quelli presenti nel Link del mio precedente Post.
E' vero che si stanno adattando a Stage Video... ma dategli tempo :D
3.Questo discorso è utile per chi ha CPU SingleCore, e Schede Video Pre HD4xxx.(a prescindere dal Sistema Operativo utilizzato).
IE9 è un altro discorso... non ho ancora avuto modo di provarlo. Non appena potrò proverò su Windows 7.
Su quale CPU l' hai provato?
Saluti
Six1
Allora...
1. Ho provato con FireFox
2. Non devi provare qualsiasi video su YouTube ma quelli presenti nel Link del mio precedente Post.
E' vero che si stanno adattando a Stage Video... ma dategli tempo :D
3.Questo discorso è utile per chi ha CPU SingleCore, e Schede Video Pre HD4xxx.(a prescindere dal Sistema Operativo utilizzato).
IE9 è un altro discorso... non ho ancora avuto modo di provarlo. Non appena potrò proverò su Windows 7.
Su quale CPU l' hai provato?
Saluti
Six1
Si si, ho provato quelli del link, che ho visto sono già ottimizzati per lo Stage Video:-)
L'ho provato col P4 EE 3.4 che, come sai, è single core, ma HT.
La scheda video, è quella in firma, un HD 3650.
Non ho trovato alcun riscontro positivo purtroppo.... cpu che lavora a chiodo e nessuna utilizzo gpu (controllando col CCC che, come sai, nella sezione overdrive ti fa vedere l'utilizzo effettivo della gpu.)
Per adesso, almeno per me, l'unico modo di sfruttare la 3650 in streaming, è con i catalisti 9.11
Poi ho provato con Win 7 ed ho installato IE 9 beta, poi ho installato Flash layer 10.02.
Stesso risultato.
Sto provando il nuovo google chrome, la ver. 9 che sulla carta dovrebbe essere ottimizzato per le gpu moderne.
Ma per ora nessun risultato utile.
Rimango in stnd by, tanto sono convalescente da operazione d'ernia, nn ho da fare niente :-)
byez:)
Si si, ho provato quelli del link, che ho visto sono già ottimizzati per lo Stage Video:-)
L'ho provato col P4 EE 3.4 che, come sai, è single core, ma HT.
La scheda video, è quella in firma, un HD 3650.
Non ho trovato alcun riscontro positivo purtroppo.... cpu che lavora a chiodo e nessuna utilizzo gpu (controllando col CCC che, come sai, nella sezione overdrive ti fa vedere l'utilizzo effettivo della gpu.)
Per adesso, almeno per me, l'unico modo di sfruttare la 3650 in streaming, è con i catalisti 9.11
Poi ho provato con Win 7 ed ho installato IE 9 beta, poi ho installato Flash layer 10.02.
Stesso risultato.
Sto provando il nuovo google chrome, la ver. 9 che sulla carta dovrebbe essere ottimizzato per le gpu moderne.
Ma per ora nessun risultato utile.
Rimango in stnd by, tanto sono convalescente da operazione d'ernia, nn ho da fare niente :-)
byez:)
Comunque a parte il lavoro della GPU...(che magari è sempre dipendente dai Drivers)
la CPU è riuscita a gestire il Trailer in HD 1080p?
Perchè o sono io ad avere un Super Pentium 4...(e ovviamente rispetto al Tuo non è così ) oppure uno dei due ha sbagliato qualcosa. :mc:
Io avevo la CPU in netto lavoro (quindi la Scheda Video era esclusa "una HD4xxx AGP" ) ma cosa importante... il Trailer era fluido.
Comunque stasera farò ulteriori verifiche...
OT
In bocca al lupo per l' ernia... ;)
chiuso OT :D
Saluti
Six1
Comunque a parte il lavoro della GPU...(che magari è sempre dipendente dai Drivers)
la CPU è riuscita a gestire il Trailer in HD 1080p?
Perchè o sono io ad avere un Super Pentium 4...(e ovviamente rispetto al Tuo non è così ) oppure uno dei due ha sbagliato qualcosa. :mc:
OT
In bocca al lupo per l' ernia... ;)
chiuso OT :D
Saluti
Six1
Beh, si, lo gestisce discretamente, ogni tanto ha qualche leggera incertezza, ma va bene:)
Quello che a me interessava, era il supporto della gpu, e speravo che flash player 10.02 potesse attivare la gpu indipendentemente daila ver di driver utilizzati:)
P.s: grazie per gli auguri :)
Ciao ;)
Beh, si, lo gestisce discretamente, ogni tanto ha qualche leggera incertezza, ma va bene:)
Quello che a me interessava, era il supporto della gpu, e speravo che flash player 10.02 potesse attivare la gpu indipendentemente daila ver di driver utilizzati:)
P.s: grazie per gli auguri :)
Ciao ;)
VOilà... ed a questo volevo arrivare...
Che sia la GPU oppure la CPU a gestire l' HD(1080p) in Streaming poco importa... l' importante che almeno uno dei due lo faccia bene.
Per quanto riguarda la GPU credo che ci vogliano i Drivers a supporto di AMD, ma in qualche modo ne stiamo uscendo...ed è questo quello che conta:
:read:
Stage video è supportato in Flash Player 10.1 beta e superiore su Google TV , su tutte le piattaforme AIR per TV, e sarà presto incluso in tutte le piattaforme che supportano Flash Player. Gli esempi API in questo documento sono specifici per queste piattaforme, e l'API è in evoluzione e potrebbe cambiare nelle versioni future dei prodotti Flash Platform.
Saluti
Six1
@Tutti
http://img248.imageshack.us/img248/4927/flashplayer100x100.jpg (http://img248.imageshack.us/i/flashplayer100x100.jpg/)
In merito al discorso dell' accellerazione Hardware in Streaming disponibile solo sulle HD4xxx AGP...
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32923404&postcount=1382
potrebbe essere cambiato qualcosa(e non dal fronte AMD ma dallo stesso FlashPlayer) e questo qualcosa prenderebbe il nome di Stage Video:
---
Adobe Flash Player 10.2 è finalmente disponibile per Windows, Mac e Linux. Tra le novità più interessanti del plug-in per la visualizzazione dei contenuti Internet multimediali, troviamo Stage Video, una pipeline video completamente accelerata dall'hardware (la GPU).
Secondo Adobe, Flash Player può riprodurre video ad alta qualità riducendo drasticamente i consumi, in passato dovuti al carico elevato sul processore. "Nei nostri test abbiamo riscontrato che è fino a 34 volte più efficiente".
L'azienda riporta inoltre che Flash Player con Stage Video può riprodurre filmati a risoluzione 1080p usando appena dall' 1 al 15% percento di una comune CPU che si trova su computer o Mac.(Si riferiranno anche a CPU SingleCore ?! :D lo scopriremo insieme ;) )
I siti web e i fornitori di contenuti dovranno aggiornare i loro player video per avvantaggiarsi di Stage Video. "Aziende come Vimeo, Brightcove, Epix e YouTube hanno già iniziato a lavorare per abilitare il supporto a Stage Video".
Tra le altre caratteristiche di questa versione troviamo novità come i cursori nativi del mouse personalizzati, supporto alla riproduzione full-screen su più monitor, l'accelerazione hardware attraverso Internet Explorer 9 e un rendering sub-pixel migliorato per una migliore leggibilità dei testi.
---
Download della versione in questione:
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
Buona sperimentazione ;)
---> http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/stagevideo.html <---
Edit
Ho iniziato personalmente la sperimentazione... non resistevo!!! :D
Bene il Pentium 4 HT 3.0 che ho appena testato ha gestito per la prima volta in maniera fluida un Trailer in Streaming a 1080p!!! :yeah: E' arrivato un paio di volte se pur per qualche attimo al 95% ma senza mai arrivare al 100% come prima del resto avveniva per la quasi totalità dei Trailer compromettendone la visione(anzi la maggior parte delle volte il Trailer si bloccava).
Ovviamente adesso per questo Processore un Trailer in Streaming 720p sotto StageVideo sarà ancora maggiormente una passeggiata.
Saluti
Six1
Guardate anche questo:
---> http://www.youtube.com/watch?v=qW_K-l0fGRw <---
http://img824.imageshack.us/img824/3549/84637334.png (http://img824.imageshack.us/i/84637334.png/)
http://img824.imageshack.us/i/84637334.png/
http://img265.imageshack.us/img265/112/18232701.th.png (http://img265.imageshack.us/i/18232701.png/) - http://img59.imageshack.us/img59/5526/60053250.th.png (http://img59.imageshack.us/i/60053250.png/)
credo che YouTube si stia adeguando molto velocemente alla nuova versione di Flash(comprensivo di Stage-Video)
E' un piacere vedere il Pentium 4 HT 3.0 gestire Trailer HD 1080p :D e pergiunta in Streaming!
(Conservatevi il Setup di Flash 10.2... non si sa mai che ci ripensino :asd: :D )
Saluti
Six1
(THE REAL) Neo
10-02-2011, 19:08
Io ho notato un incredibile miglioramento nel WebGL,dopo aver installato Chrome 9.
Adesso riesco a vedere il "Body browser" di google,fluidissimo.
Prima muovevo il corpo e scattava come se andasse a 6 fps...
Adesso è in tempo reale!
http://bodybrowser.googlelabs.com/
Io ho notato un incredibile miglioramento nel WebGL,dopo aver installato Chrome 9.
Adesso riesco a vedere il "Body browser" di google,fluidissimo.
Prima muovevo il corpo e scattava come se andasse a 6 fps...
Adesso è in tempo reale!
http://bodybrowser.googlelabs.com/
Quotissimo!
Spettacolo di miglioramento!:)
Adesso è proprio realtime!:)
Guardate anche questo:
---> http://www.youtube.com/watch?v=qW_K-l0fGRw <---
credo che YouTube si stia adeguando molto velocemente alla nuova versione di Flash(comprensivo di Stage-Video)
E' un piacere vedere il Pentium 4 HT 3.0 gestire Trailer HD 1080p :D
(Conservatevi il Setup di Flash 10.2... non si sa mai che ci ripensino :asd: :D )
Saluti
Six1
Quotissimo bis!
Confermo che, con questo video, si attiva la GPU HD 3650 in streaming!
Utilizzo della cpu sul 60 %, e della GPU circa 30%:eek:
(THE REAL) Neo
10-02-2011, 20:37
Quotissimo bis!
Confermo che, con questo video, si attiva la GPU HD 3650 in streaming!
Utilizzo della cpu sul 60 %, e della GPU circa 30%:eek:
Perchè a me no???
Utilizzo CPU al 100 % e gpu 2 %...video inguardabile,si ferma,riparte,si riferma...
Perchè a me no???
Utilizzo CPU al 100 % e gpu 2 %...video inguardabile,si ferma,riparte,si riferma...
Hai istallato Flash 10.2?
a 720p come lo vedi?
Devi mettere anche in conto che Non tutte le CPU Single-Core sono uguali...(anche tra i vari Single-Core cerano differenze prestazionali...le une rispetto alle altre) l' AthlonXp è inferiore rispetto ai due Pentium 4 HT fino ad ora presi in esame... Anche l' HT in questo caso può fare la Sua differenza.
Vedi se riesci a vederli a 420p oppure 720p(ricordo che si tratta sempre di HD) per il Tuo processore sarebbero già un bel guadagno.
Prova anche prima di avviare il video di abilitare l' accellerazione Hardware...(tasto destro del mouse sull' immagine a video -> impostazioni -> visualizzazione -> metti il Flag su abilita l' Accellerazione Hardware e confontalo disabilitando poi invece questa opzione.
Così scegli il compromesso migliore. ;)
Saluti
Six1
Cmq Six, parlando di Ati HD 3650, stasera ho fatto una prova estrema.
Ho cloccato la gpu fino a 900 e la mem fino a 500.
Come sai, la serie HD ha la funzione di overdrive automatico, che a riposo manitne la gpu a 300 e la meme a 323, mentre in piena funzione porta la gpu a 725 e la mem a 330.
Ebbene, impostando (con rivatuner) i vari clock come sopra detto, ottengo diversi punti in più sia con 3dmark05 che con il benchmark di MafiaII.
Ergo: con un Pentium 4 EE 3.4, il collo di bottiglia diventa la HD3650.
Ergo: monterò la HD 3650 sul mio secondo muletto, e mi troverò una HIS 4670, oppure aspetterò la serie HD 5xxx AGP :)
Lunga vita all'AGP!
gigioracing
11-02-2011, 00:01
Una 6200 da 1G non esiste... in tutta la serie 6000 esistono rare...rarissime versioni con 512MB di memoria video... e già così sarebbero esagerati :D
La Tua al massimo avrà 256MB di memoria video.
Ad ogni modo una 6200(64bit..quale la tua sarà) è paragonabile ad una 9600SE di ATI...
Le 6200 ormai sono utili solo per utilizzare il Pc come macchina da scrivere. Nel multimediale servono a poco.
Giochi? 2003-04-Max 05. Con i Giochini in rete(anche attuali) invece non dovresti avere problemi.
Saluti
Six1
ho appena guardato sulla scatola ,e da 512mb. mi sa che la vendo e prendo una 3850 agp
Salve Six.
Ho letto nelle specifiche prese dal sito della Sapphire che la 3650 DDR2 agp, che io possiedo, necessita di un alim. da 450w, con 30 Ampere sui 12v. Io, come ti accennai ho 400w, con 16 Ampere sui 12v.
Che faccio?
Grazie e saluti.
Giuseppe
(THE REAL) Neo
11-02-2011, 11:20
Salve Six.
Ho letto nelle specifiche prese dal sito della Sapphire che la 3650 DDR2 agp, che io possiedo, necessita di un alim. da 450w, con 30 Ampere sui 12v. Io, come ti accennai ho 400w, con 16 Ampere sui 12v.
Che faccio?
Grazie e saluti.
Giuseppe
Io l'ho installata da poco su un 350 Watt con 16 Amp sui +12,e và da dio...
@Six1:
Ho già Flash 10.2,con accellerazione attivata.
Più tardi provo a farlo girare a 720p.
(THE REAL) Neo
11-02-2011, 12:36
Aggiornamento:
Se disabilito l'accellerazione HW di Flash Player,la cpu passa al 60% e il video diventa "quasi" fluido,a 720p.
L'utilizzo della GPU resta sempre a 0% :muro: ,in ogni caso.
Ma dico io,ci vuole tanto a implementare un'accellerazione hw valida per tutte le gpu??
Aggiornamento:
Se disabilito l'accellerazione HW di Flash Player,la cpu passa al 60% e il video diventa "quasi" fluido,a 720p.
L'utilizzo della GPU resta sempre a 0% :muro: ,in ogni caso.
Ma dico io,ci vuole tanto a implementare un'accellerazione hw valida per tutte le gpu??
Guarda che anche questo è l' importante obiettivo raggiunto con l' aggiornamento di Flash 10.2...
Adesso hai la possibilità di vedere Video in HD 720p in Streaming.. per il Tuo attuale processore non è cosa da poco... è un vantaggio considerevole e da non sottovalutare. ;)
Video a 720p sono stragodibili.
Secondo me prima di questo aggiornamento per la Tua CPU video 420p-720p erano inaccessibili.
Per il discorso dello sfruttamento della GPU ci vorrebbe un supporto Driver anche da AMD che da un pò di tempo sembra essere maggiormente interessata a vendere più Schede Video che a un supporto di Driver decente e ben distribuito anche alle sue relativamente datate GPU.
Saluti
Six1
Salve Six.
Ho letto nelle specifiche prese dal sito della Sapphire che la 3650 DDR2 agp, che io possiedo, necessita di un alim. da 450w, con 30 Ampere sui 12v. Io, come ti accennai ho 400w, con 16 Ampere sui 12v.
Che faccio?
Grazie e saluti.
Giuseppe
Se non l' hai montata...montala e vedrai che andrai bene.
Un 400W con 16A sulla 12V va bene.
Per scrupolo una volta Sistemato il Tutto stressa la GPU con qualche gioco e magari anche con un 3DMark06.
Ricordati di attaccare l' Alimentazione supplementare dalla Scheda Video all' Alimentatore.
Saluti
Six1
ho appena guardato sulla scatola ,e da 512mb. mi sa che la vendo e prendo una 3850 agp
ti conviene ;) Vedi magari anche per una HD3650 / HD4650 AGP che sono Stranettamente superiori alla 6200.
Il Top certo sarebbe prendere una HD3850 oppure HD4670 AGP ;)
Saluti
Six1
Cmq Six, parlando di Ati HD 3650, stasera ho fatto una prova estrema.
Ho cloccato la gpu fino a 900 e la mem fino a 500.
Come sai, la serie HD ha la funzione di overdrive automatico, che a riposo manitne la gpu a 300 e la meme a 323, mentre in piena funzione porta la gpu a 725 e la mem a 330.
Ebbene, impostando (con rivatuner) i vari clock come sopra detto, ottengo diversi punti in più sia con 3dmark05 che con il benchmark di MafiaII.
Ergo: con un Pentium 4 EE 3.4, il collo di bottiglia diventa la HD3650.
Ergo: monterò la HD 3650 sul mio secondo muletto, e mi troverò una HIS 4670, oppure aspetterò la serie HD 5xxx AGP :)
Lunga vita all'AGP!
Beh puoi scegliere tra:
HD4650 AGP
HD3850 AGP
HD4670 AGP
Visto il processore che hai io ti consiglio una HD3850 AGP che va qualcosa in più della HD4670 AGP.
La HD4670 AGP però potrebbe superare la rivale con filtri attivi(questo bisogna precisarlo).
Tanto adesso allo Streaming HD torna a pensarci la CPU :D (Pentium 4 HT EE)
Saluti
Six1
(THE REAL) Neo
11-02-2011, 16:41
Guarda che anche questo è l' importante obiettivo raggiunto con l' aggiornamento di Flash 10.2...
Adesso hai la possibilità di vedere Video in HD 720p in Streaming.. per il Tuo attuale processore non è cosa da poco... è un vantaggio considerevole e da non sottovalutare. ;)
Video a 720p sono stragodibili.
Secondo me prima di questo aggiornamento per la Tua CPU video 420p-720p erano inaccessibili.
Per il discorso dello sfruttamento della GPU ci vorrebbe un supporto Driver anche da AMD che da un pò di tempo sembra essere maggiormente interessata a vendere più Schede Video che a un supporto di Driver decente e ben distribuito anche alle sue relativamente datate GPU.
Saluti
Six1
Prima ho installato i Catalyst 9.11,dopo aver ripulito i driver precedenti.
La Gpu adesso viene utilizzata al 12 % in streming,e la CPU al 45 %.
Vedo fluido a 720p,mentre a 1080p un pò a scatti.
Ho anche aggiornato la firma,perchè ho appena installato un Athlon XP 3000+ Barton,al posto del 2600+ di prima.
Vediamo se cambia qualcosa...;)
EDIT:
ADESSO I VIDEO LI VEDO FLUIDI ANCHE A 1080p FULLSCREEN (risoluzione desktop 1920 x 1080),con Catalyst 9.11 + Athlon Xp 3000+ come da firma.
Prima ho installato i Catalyst 9.11,dopo aver ripulito i driver precedenti.
La Gpu adesso viene utilizzata al 12 % in streming,e la CPU al 45 %.
Vedo fluido a 720p,mentre a 1080p un pò a scatti.
Ho anche aggiornato la firma,perchè ho appena installato un Athlon XP 3000+ Barton,al posto del 2600+ di prima.
Vediamo se cambia qualcosa...;)
EDIT:
ADESSO I VIDEO LI VEDO FLUIDI ANCHE A 1080p FULLSCREEN (risoluzione desktop 1920 x 1080),con Catalyst 9.11 + Athlon Xp 3000+ come da firma.
Ma stai sfruttando la GPU giusto?
Hai provato a lasciare il lavoro su CPU? disabilitando l' accellerazione Hardware...
Almeno sei libero di poter aggiornare ai Driver AMD successivi alla release 9.11...
Siamo alle versione 11.1 :D
Saluti
Six1
(THE REAL) Neo
11-02-2011, 18:30
Ma stai sfruttando la GPU giusto?
Hai provato a lasciare il lavoro su CPU? disabilitando l' accellerazione Hardware...
Almeno sei libero di poter aggiornare ai Driver AMD successivi alla release 9.11...
Siamo alle versione 11.1 :D
Saluti
Six1
Guarda che prima di tornare agli 9.11,avevo su gli 11.1...
Li ho messi perchè così ho accelerazione HW via GPU,cosa che coi 11.1 non avevo.
Ho provato a lasciare il lavoro alla CPU,il video và lo stesso in finestra e fullscreen,ma il frame rate cala visibilmente,non scatta,ma quasi.
Utilizzo CPU : 100% GPU 0%.
Riabilitando l'accelerazione HW,invece,il video và fluido anche in fullscreen,con gli utilizzi di cpu e gpu come da screenshot:
http://img40.imageshack.us/img40/8528/clipboard01mln.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/clipboard01mln.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Guarda che prima di tornare agli 9.11,avevo su gli 11.1...
Li ho messi perchè così ho accelerazione HW via GPU,cosa che coi 11.1 non avevo.
Ho provato a lasciare il lavoro alla CPU,il video và lo stesso in finestra e fullscreen,ma il frame rate cala visibilmente,non scatta,ma quasi.
Utilizzo CPU : 100% GPU 0%.
Riabilitando l'accelerazione HW,invece,il video và fluido anche in fullscreen,con gli utilizzi di cpu e gpu come da screenshot:
http://img40.imageshack.us/img40/8528/clipboard01mln.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/clipboard01mln.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ok a te la scelta ;)
Adesso comunque non sei vincolato solo ed esclusivamente alla GPU per quanto riguarda l' HD in Streaming.
Saluti
Six1
I 9.11 sono gli unici ad abilitare l'accelerazione GPU sulle schede ati hd3xxx per flash player...
distrazione di AMD. :D Procurateveli e "preservatene una copia di sicurezza" :D.
Zero'CooL123
12-02-2011, 08:14
La mia esperienza è stata un pò diversa: avevo i catalyst 9.11 (su Vista 32bit) ho aggiornato il Flash Player alla 10.2.x, e di colpo l'accelerazione GPU non è andata più. Ora ho gli 11.1 in attesa di ritornare ai precedenti.
Naturalmente non ho più accelerazione via GPU e il single-core AMD 64 3700+ Sandiego non riesce a riprodurre neanche i 720p, ma pazienza ormai sono un pò stufo della cosa visto che ormai dovrrò riorganizzare una macchina e questa avrà al 90% GNU/Linux.
@Six1 e gli altri, appena sono un pò più libero ti parlo dell'esperienza passata e dell'eventuale vendita di componenti sul mercatino, vista la necessita economica, ma è stato molto bello partecipare con voi alla rinascita delle AGP o del chip Nforce 3 Ultra.
@Six1 e gli altri, appena sono un pò più libero ti parlo dell'esperienza passata e dell'eventuale vendita di componenti sul mercatino, vista la necessita economica, ma è stato molto bello partecipare con voi alla rinascita delle AGP o del chip Nforce 3 Ultra.
Beh a volte le esigenze cambiano e quindi è essenziale un cambio totale ;)
E' stato un piacere anche per Noi averti avuto qui come partecipante attivo. :)
In caso nel Futuro tu abbia un bisogno di qualsiasi tipo relativo all' AGP(es. di qualche Tuo conoscente) sai dove trovarci.
Saluti
Six1
con flash 10.2 finalmente ho il dxva con i 720p su youtube,usando win7 e i driver 11.1
immagino che su xp con i 9.11 i 1080p siano una bomba con l'ultima release flash
cmq il dxva ero riuscito ad abilitarlo con flash 10.1 con un driver moddato che ho linkato nell'altro thread class action.
ad ogni modo adesso che abbiamo il dxva sui 720p dovremmo rompere le scatole alla amd che lavorino sui driver e abilitino il dxva per 1080p.
fate tutti una request allo staff amd (non sul forum!)
se rispondono che la serie HD3xxx è vecchia ditegli che queste schede sono montate su macchine vecchie di 4-5 anni,siamo noi che abbiamo più bisogno del dxva che un pc con quad-core e HD5000!
http://emailcustomercare.amd.com/default.aspx?language=IT
Gentile AMD lo scorso anno tramite email vi chiesi come mai la serie HD3XXX venne esclusa dall'accelerazione DXVA per flash 10.1.
la vostra risposta fu che causa limiti del chip UVD+ montato su queste schede non era possibile abilitarla.
Nonostante tutto i driver catalyst 9.11 abilitavano solo per windows xp l'accelerazione hardware tramite gpu sui contenuti flash sia per i video in risoluzione 720p sia per i 1080p.
Difatti si trattava solo di ottimizzare il codice driver per suddette schede.
Nelle release successive questa funzione è stata tolta del tutto,a quanto pare perchè secondo voi potevano esserci dei problemi di stabilità e funzionamento uniforme.
Questo mese è stata rilasciata la nuova versione del Flash player,la 10.2 con tecnologia stage video che scarica ancora maggiormente l'elaborazione video sulla gpu sgravando il lavoro alla cpu.
Con questa versione su windows7 e vista e xp il dvxa funziona perfettamente sui video flash con risoluzione 360,480,720p tranne che per quelli in 1080p.
Ora dimostratosi che l'accelerazione è possibile tranquillamente anche nei contenuti HD,che non esistono limiti hardware vi chiedo di implementare tale funzione anche per i video flash in 1080p,questa volta non trincerandovi dietro la scusa che la serie HD3xxx è una serie "obsoleta".
Si tratta solo di ottimizzare il codice driver,cosa che la vostra diretta concorrente nvidia ha fatto e fa tuttora per schede video ben più vecchie della serie Ati Hd3xxx.
In attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti.
con flash 10.2 finalmente ho il dxva con i 720p su youtube,usando win7 e i driver 11.1
immagino che su xp con i 9.11 i 1080p siano una bomba con l'ultima release flash
cmq il dxva ero riuscito ad abilitarlo con flash 10.1 con un driver moddato che ho linkato nell'altro thread class action.
Oltre ai miglioramenti su GPU questa release ha reso i Video 1080p gestibili anche dai SingleCore di un certo livello...
Lo ripresento su questo Post perchè con i vari interventi è passato velocemente nella pagina precedente e qualcuno di Voi forse non ha avuto modo di leggerlo:
:read:
@Tutti
http://img248.imageshack.us/img248/4927/flashplayer100x100.jpg (http://img248.imageshack.us/i/flashplayer100x100.jpg/)
In merito al discorso dell' accellerazione Hardware in Streaming disponibile solo sulle HD4xxx AGP...
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32923404&postcount=1382
potrebbe essere cambiato qualcosa(e non dal fronte AMD ma dallo stesso FlashPlayer) e questo qualcosa prenderebbe il nome di Stage Video:
---
Adobe Flash Player 10.2 è finalmente disponibile per Windows, Mac e Linux. Tra le novità più interessanti del plug-in per la visualizzazione dei contenuti Internet multimediali, troviamo Stage Video, una pipeline video completamente accelerata dall'hardware (la GPU).
Secondo Adobe, Flash Player può riprodurre video ad alta qualità riducendo drasticamente i consumi, in passato dovuti al carico elevato sul processore. "Nei nostri test abbiamo riscontrato che è fino a 34 volte più efficiente".
L'azienda riporta inoltre che Flash Player con Stage Video può riprodurre filmati a risoluzione 1080p usando appena dall' 1 al 15% percento di una comune CPU che si trova su computer o Mac.(Si riferiranno anche a CPU SingleCore ?! :D lo scopriremo insieme ;) )
I siti web e i fornitori di contenuti dovranno aggiornare i loro player video per avvantaggiarsi di Stage Video. "Aziende come Vimeo, Brightcove, Epix e YouTube hanno già iniziato a lavorare per abilitare il supporto a Stage Video".
Tra le altre caratteristiche di questa versione troviamo novità come i cursori nativi del mouse personalizzati, supporto alla riproduzione full-screen su più monitor, l'accelerazione hardware attraverso Internet Explorer 9 e un rendering sub-pixel migliorato per una migliore leggibilità dei testi.
---
Download della versione in questione:
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
Buona sperimentazione ;)
---> http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/stagevideo.html <---
Edit
Ho iniziato personalmente la sperimentazione... non resistevo!!! :D
Bene il Pentium 4 HT 3.0 che ho appena testato ha gestito per la prima volta in maniera fluida un Trailer in Streaming a 1080p!!! :yeah: E' arrivato un paio di volte se pur per qualche attimo al 95% ma senza mai arrivare al 100% come prima del resto avveniva per la quasi totalità dei Trailer compromettendone la visione(anzi la maggior parte delle volte il Trailer si bloccava).
Ovviamente adesso per questo Processore un Trailer in Streaming 720p sotto StageVideo sarà ancora maggiormente una passeggiata.
Saluti
Six1
Guardate anche questo:
---> http://www.youtube.com/watch?v=qW_K-l0fGRw <---
http://img824.imageshack.us/img824/3549/84637334.png (http://img824.imageshack.us/i/84637334.png/)
http://img824.imageshack.us/i/84637334.png/
http://img265.imageshack.us/img265/112/18232701.th.png (http://img265.imageshack.us/i/18232701.png/) - http://img59.imageshack.us/img59/5526/60053250.th.png (http://img59.imageshack.us/i/60053250.png/)
credo che YouTube si stia adeguando molto velocemente alla nuova versione di Flash(comprensivo di Stage-Video)
E' un piacere vedere il Pentium 4 HT 3.0 gestire Trailer HD 1080p :D e pergiunta in Streaming!
(Conservatevi il Setup di Flash 10.2... non si sa mai che ci ripensino :asd: :D )
Saluti
Six1
Lo riporterò anche in prima pagina nella sezione "Notizie utili per il Nostro Sistema AGP"
Saluti
Six1
(THE REAL) Neo
12-02-2011, 17:24
con flash 10.2 finalmente ho il dxva con i 720p su youtube,usando win7 e i driver 11.1
immagino che su xp con i 9.11 i 1080p siano una bomba con l'ultima release flash
cmq il dxva ero riuscito ad abilitarlo con flash 10.1 con un driver moddato che ho linkato nell'altro thread class action.
ad ogni modo adesso che abbiamo il dxva sui 720p dovremmo rompere le scatole alla amd che lavorino sui driver e abilitino il dxva per 1080p.
fate tutti una request allo staff amd (non sul forum!)
se rispondono che la serie HD3xxx è vecchia ditegli che queste schede sono montate su macchine vecchie di 4-5 anni,siamo noi che abbiamo più bisogno del dxva che un pc con quad-core e HD5000!
http://emailcustomercare.amd.com/default.aspx?language=IT
E' proprio così...adesso vedo i 1080p tranquillamente in streaming e fullscreen.
I 720p sono una passeggiata...
Non mi scollo dai Catalyst 9.11 neanche se mi danno fuoco al pc...:p
@Tutti
Per chi dice che non vale la pena investire su Schede Video AGP perchè costano tanto si "becchino" :asd: questo:
La HIS ATI Radeon HD4670 AGP la si trova in vari Shop italiani a partire da 79.00 euro
Per chi Non lo sapesse la HIS ATI Radeon HD4670 AGP rappresenta la GPU di testa utile per l' Upgrade dei comparti video su Sistema AGP.
Le altre HD4670 AGP (Club3D, PowerColor) partono da 73.00 euro a salire...
Per gli Shop utili (anche, ma non solo Italiani) contattatemi in PVT. ;)
Non fatevi scappare queste occasioni perchè queste Schede Video AGP vanno a ruba e poi dopo bisogna aspettare che gli Shop riforniscano con un possibile se pur breve rincaro dei prezzi.
Saluti
Six
PRESA!!
http://www.bpm-power.com//static/it/var/catalog/b/15427.jpg
SLURP!
Ciao Six,... ma te questa la sapevi?
Sli AGP + PCI Express (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12032&What=News&tt=SLI+con+una+scheda+AGP+8x+ed+una+PCI+Express+x16):mbe:
Qui (http://www.ocworkbench.com/2007/articles/SLI_using_PCIe_and_AGP_Cards/g1.htm) l'articolo originale:)
Ciao :)
Ciao Six,... ma te questa la sapevi?
Sli AGP + PCI Express (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12032&What=News&tt=SLI+con+una+scheda+AGP+8x+ed+una+PCI+Express+x16):mbe:
Qui (http://www.ocworkbench.com/2007/articles/SLI_using_PCIe_and_AGP_Cards/g1.htm) l'articolo originale:)
Ciao :)
Leggi la prima pagina del Thread dedicato alla Asrock 4CoreDualSata 2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Troverai la risposta alla Tua domanda :D
Saluti
Six1
Ciao Six,... sto leggendo ma non ho ancora trovato nessun riferimento alla possibilità di usare una PCI-E con un AGP in modalità SLI come invece hanno fatto quei ragazzi con l'Asrock con chipset ULI.
Cmq sapevo che in qualche modo era possibile farlo:)
Leggerò con calma :)
Ciao ^_^
Mi sembra strano che nessuno sia in grado di modificare i driver più recenti in modo da abilitare DXVA per le schede HD 3xxx.
Comunque la HIS HD 4350 si trova in giro? Mica tutti hanno spazio e alimentatori adatti (per i limiti fisici dei PC cosiddetti di marca) per mettere HD 4670.
Nessuna nuova notizia sull'uscita di schede superiori a HD 4xxx su AGP?
gigioracing
13-02-2011, 14:49
PRESA!!
http://www.bpm-power.com//static/it/var/catalog/b/15427.jpg
SLURP!
bellissima!! attendo qualche benk a 3dmar03 3dmar06 , sono curioso anche dei punti cpu...
Mi sembra strano che nessuno sia in grado di modificare i driver più recenti in modo da abilitare DXVA per le schede HD 3xxx.
Comunque la HIS HD 4350 si trova in giro? Mica tutti hanno spazio e alimentatori adatti (per i limiti fisici dei PC cosiddetti di marca) per mettere HD 4670.
Nessuna nuova notizia sull'uscita di schede superiori a HD 4xxx su AGP?
La HIS HD4350 AGP? Certo che si trova...
Comunque ti ricordo anche le HD4650 AGP. :)
Ti passo in PVT gli Shop in cui la vendono ;)
X le HD5xxx AGP sono in attesa di Info. HIS un pò di tempo fà mi aveva ribadito che erano sottosviluppo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125996
Saluti
Six1
Beato te, anch'io vorrei installare i 9.11 (ho provato dal sito della Sapphire), ma non c'é verso di portare a termine la procedura. Prima avevo su l'ultima release, ma dopo un paio di crash li ho tolti e ho rimesso gli originali su CD.
Spero che in altri contesti (PCI-E) i driver di AMD - Ati, vadano meglio, altrimenti non si capisce come Nvidia non abbia già chiuso la partita.
Saluti a tutti,
GiuseppePrima ho installato i Catalyst 9.11,dopo aver ripulito i driver precedenti.
La Gpu adesso viene utilizzata al 12 % in streming,e la CPU al 45 %.
Vedo fluido a 720p,mentre a 1080p un pò a scatti.
Ho anche aggiornato la firma,perchè ho appena installato un Athlon XP 3000+ Barton,al posto del 2600+ di prima.
Vediamo se cambia qualcosa...;)
EDIT:
ADESSO I VIDEO LI VEDO FLUIDI ANCHE A 1080p FULLSCREEN (risoluzione desktop 1920 x 1080),con Catalyst 9.11 + Athlon Xp 3000+ come da firma.
Beato te, anch'io vorrei installare i 9.11 (ho provato dal sito della Sapphire), ma non c'é verso di portare a termine la procedura. Prima avevo su l'ultima release, ma dopo un paio di crash li ho tolti e ho rimesso gli originali su CD.
Spero che in altri contesti (PCI-E) i driver di AMD - Ati, vadano meglio, altrimenti non si capisce come Nvidia non abbia già chiuso la partita.
Saluti a tutti,
Giuseppe
Prova quelli nel Mio link nella sezione Novità utili per l' AGP in prima pagina.
Ad ogni modo i Driver HotFix successivi funzionano abbastanza bene. Che CPU Hai? Perchè adesso con l' aggiornamento di Flash comprensivo di StageVideo i video anche 1080p si vedranno bene (CPU Single-Core permettendo).
Puoi leggere qualcosa su questo tema nei post precedenti. ;)
I Drivers sono il tallone di achille di ATI (adesso AMD)... L' AGP non è la sola ad avere problemi... lo dimostrano gli HotFix distribuiti anche per le PCIex e le lamentele molto similari a quelle degli AGPpisti.
nVidia ha abbandonato l' AGP troppo prematuramete.
Saluti
Six1
Sta arrivando... è in viaggio..... mi saono visto un di viedo su youtube e promette davvero bene:)
Ho trovato anche delle ram Hyper X a bassa latenza.... voglio vedere un po fino dove si arriva con l'AGP!:-)
Salve Six e, come sempre, grazie mille.
Ho un Athlon 64 X2 3800+ su Asus AV8 deluxe, con 2 gb di ram in dual. Ho provato, con i driver del CD, a guardare su youtube qualche video a 720p, ma andava a scatti. Il browser era Chrome, con già Flash 10.2, lo schermo, invece, un recentissimo LG - monitor Tv - M2080D da 1600x900.Il grafico di Task Manager mi segnalava per la Cpu un utilizzo del 30/50%, però, ogni 5 secondi, i video si bloccavano e partiva la rotellina.
Non so che fare.
Saluti a tutti.
Prova quelli nel Mio link nella sezione Novità utili per l' AGP in prima pagina.
Ad ogni modo i Driver HotFix successivi funzionano abbastanza bene. Che CPU Hai? Perchè adesso con l' aggiornamento di Flash comprensivo di StageVideo i video anche 1080p si vedranno bene (CPU Single-Core permettendo).
Puoi leggere qualcosa su questo tema nei post precedenti. ;)
I Drivers sono il tallone di achille di ATI (adesso AMD)... L' AGP non è la sola ad avere problemi... lo dimostrano gli HotFix distribuiti anche per le PCIex e le lamentele molto similari a quelle degli AGPpisti.
nVidia ha abbandonato l' AGP troppo prematuramete.
Saluti
Six1
Salve Six e, come sempre, grazie mille.
Ho un Athlon 64 X2 3800+ su Asus AV8 deluxe, con 2 gb di ram in dual. Ho provato, con i driver del CD, a guardare su youtube qualche video a 720p, ma andava a scatti. Il browser era Chrome, con già Flash 10.2, lo schermo, invece, un recentissimo LG - monitor Tv - M2080D da 1600x900.Il grafico di Task Manager mi segnalava per la Cpu un utilizzo del 30/50%, però, ogni 5 secondi, i video si bloccavano e partiva la rotellina.
Non so che fare.
Saluti a tutti.
Ciao
Quando parte la rotellina Non è il Processore ad arrancare (infatti la CPU essendo ad una percentuale di lavoro del 30/50% gestirebbe i video di cui parli senza alcun problema... e ti dico di più può gestire senza alcun problema anche video 1080p)
ma è la connessione che essendo lenta ci mette del tempo a caricare il video. Tu lascialo caricare tutto, quando la barra in basso al video è diventata piena/rossa vai con il Play... e vedrai che i video(720p-1080p) saranno fluidissimi.
Saluti
Six1
Sta arrivando... è in viaggio..... mi saono visto un di viedo su youtube e promette davvero bene:)
Ho trovato anche delle ram Hyper X a bassa latenza.... voglio vedere un po fino dove si arriva con l'AGP!:-)
Bene :D
Proprio in tempo per farla debuttare con Crysis 2:
http://www.pctuner.net/forum/giochi-pc-consolle/128600-thread-dedicato-crysis-2-cryengine-3-a.html
Saluti
Six1
gigioracing
16-02-2011, 16:00
crysis 2 sara molto dipendente dalla vga. direi di munirsi minimo di 3850 agp
ram bastano 2 gb
fonti certe:D
crysis 2 sara molto dipendente dalla vga. direi di munirsi minimo di 3850 agp
ram bastano 2 gb
fonti certe:D
Sicuramente la HD3850 AGP / HD4670 AGP sono quelle che saranno in grado di gestire al meglio il Gioco anche in Directx 10. ;)
Per le altre scendere a importanti compromessi sarà obbligo.
Comunque... dipende sempre con quali Directx lo si gioca... perchè In Directx 9.0c saranno molte le AGP ingrado di gestirlo senza grossi problemi.
Saluti
Six1
Genius95
16-02-2011, 18:06
Ciao a tutti...Sopratutto a Six1...
Grazie ad adobe flash player 10.2 e ai driver 9.11...devo dire di aver ottenuto risultati fantastici....Ricordo di essere in possesso di:
-Ati HD 3650 AGP
-Pentium 4 3 GHZ(non HT)
-2 GB di RAM 400mhz
-Windows XP Service Pack 3
---------------------------------------------------------------------
Su youtube riesco a vedere praticamente qualsiasi video a 1080p con una fluidità
eccezionale...
-Il trailer di avatar si vede male a 720p(Glitch e disturbi)....ma a 1080p è perfetto e fluido...
- http://www.youtube.com/watch?v=avnpbsiAgMk
questo è un altro video che vedo benissimo a 1080p...
-e poi essendo un pò OTAKU...ecco la prima parte del film di haruhi....anche questo perfetto a 1080p...
http://www.youtube.com/watch?v=JpV9N6uvv9Q
------------------------------------------------------------------------
Veramente Adobe ha fatto il MIRACOLOOOO!!!
(THE REAL) Neo
16-02-2011, 19:16
Beato te, anch'io vorrei installare i 9.11 (ho provato dal sito della Sapphire), ma non c'é verso di portare a termine la procedura. Prima avevo su l'ultima release, ma dopo un paio di crash li ho tolti e ho rimesso gli originali su CD.
Spero che in altri contesti (PCI-E) i driver di AMD - Ati, vadano meglio, altrimenti non si capisce come Nvidia non abbia già chiuso la partita.
Saluti a tutti,
Giuseppe
Guarda che devi seguire la procedura che Six 1 spiega in 1a pagina del thread,su come fare la pulizia,e poi installare i 9.11 "a mano",non con l'installer normale.
A proposito di Six1...com'è che non ci ha informato dell'uscita dei Catalyst 11.2 di oggi???
Comincio a preoccuparmi...:confused:
gigioracing
16-02-2011, 19:49
Sicuramente la HD3850 AGP / HD4670 AGP sono quelle che saranno in grado di gestire al meglio il Gioco anche in Directx 10. ;)
Per le altre scendere a importanti compromessi sarà obbligo.
Comunque... dipende sempre con quali Directx lo si gioca... perchè In Directx 9.0c saranno molte le AGP ingrado di gestirlo senza grossi problemi.
Saluti
Six1
da quello che ho visto e gia tanto riuscire a gestirlo in directx 9 con ati 3850
New Drivers
http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)
Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 11.2
Drivers & Support | GAME.AMD.COM (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx
Ultimi Driver Disponibili ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)
Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 266.58 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Disponibili Drivers nVidia Legacy:
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.
-------------
Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:
Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.
Drivers HotFix 11.2 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 11.2 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 4000 Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dai nuovi catalyst 10.3 agp in poi, "10.x" viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 o successivi "10.x" e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)
[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]
Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:
A hotfix has been created to help resolve the following issues:
* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 from now on "10.x" for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.
Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
GPU33DriverInstallInstructforWindows7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows Vista (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows XP or Windows 2000 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-
Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).
---------------
http://img72.imageshack.us/img72/2803/opencl.png (http://img72.imageshack.us/i/opencl.png/)
Driver OpenCL/DirectCompute
Windows XP 32bit : ATI Radeon? Video Card Drivers (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_xp-32.aspx)
Windows XP 64bit : ATI Radeon? Video Card Drivers (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_xp-64.aspx)
Windows Vista 32bit : ATI Radeon? Video Card Drivers for Windows Vista - 32-Bit Edition (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_vista-32.aspx)
Windows Vista 64bit : ATI Radeon? Video Card Drivers (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_vista-64.aspx)
Windows Seven 32bit : ATI Radeon? Video Card Drivers (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-32.aspx)
Windows Seven 64bit : ATI Radeon? Video Card Drivers (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx)
Il Pacchetto:
---
AMD Catalyst™ Accelerated Parallel Processing (APP) Technology Edition
Description:
Package Includes:
Display Driver
OpenCL Driver
ATI Integrated Driver
Catalyst Control Center
---
è completo non solo dei Drivers utili per l' attivazione di OpenCl/DirectCompute ma anche ai Drivers classici/base necessari al completo funzionamento della Nostra Scheda Video e del CCC.
Si può istallare il pacchetto anche se già si sono istallati i Drivers Catalyst... il Setup è ingrado di riconoscere quali Drivers sono istallati sul Sistema e quindi istallare solo quelli mancanti.
Lo stesso dicasi per gli HotFix:
chi vuole istallare i Drivers HotFix per AGP (utili sopratutto per i Giochi) e Non i semplici Catalyst può fare così:
Istallare prima gli HotFix e poi istallare questo pacchetto... tanto il Setup è in grado di riconoscere i drivers istallati e quindi scegliere di istallare solo quelli mancanti.
N.B.
Altrimenti procedendo in Individual Downloads si può decidere di istallare individualmente quello che si vuole decidendo quindi di istallare solo ad esempio il Pacchetto OpenCl
Il Pacchetto:
---
OpenCL Driver
---
Es. Pagina di riferimento previa selezione del Sistema operativo di interesse: ATI Radeon? Video Card Drivers (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_xp-32.aspx#2)
Saluti/Regards
Six
da quello che ho visto e gia tanto riuscire a gestirlo in directx 9 con ati 3850
Ricorda che è una Beta...(illegale) quindi per nulla ottimizzata... ;)
Lo stesso dicasi per i Driver AMD/nVidia ancora immaturi (per ovvie ragioni) per gestire al meglio questo Gioco. :)
Saluti
Six1
qualcuno ha capito perchè occorra installare i 9.11 manualmente? mi pare che in passato non fosse necessario, cos'è cambiato?
qualcuno ha capito perchè occorra installare i 9.11 manualmente? mi pare che in passato non fosse necessario, cos'è cambiato?
Ma in che senso?
Per caso è riferito al fatto che non essendo certificati, andassero installati manualmente da gestione periferiche?
Perché se nn ricordo male, mi sembra che l'ultima volta che liho usati ho dovuto fare così.....:mbe:
@tutti
New@tutti
State dando una risistematina al Vostro Sistema?!
Per chi non avesse ancora fatto... equipaggiate bene la Vostra Scheda Madre AGP perchè tra pochissimo arriverà:
DEMO Crysis 2 per Pc presto in arrivo !!!
http://img811.imageshack.us/img811/7430/39694240.jpg (http://img811.imageshack.us/i/39694240.jpg/)
---> Twitter / Crytek: At this time, Crytek & EA ... (http://twitter.com/Crysis/status/30759160287076352) <---
Io personalmente sto dando una risistematina al Pc da Gioco deve essere al Top per il Gran giorno ;)
Lo ricordo per i novizi:
Processore: Intel Pentium 4 HT 3.0 (DualCorelogico) "Prescott 630" Socket 775 FSB 800 "Overclock 3.2 / Max 3.4 all' occorrenza"
Dissipatore CPU: Arctic Cooling Freezer 7 Pro "Rev 2.0"
Prescott in Idle: "28-29-30° Max"
Scheda Video: Sapphire ATI Radeon HD3xxx/HD4xxx AGP
Drivers: HotFix x AGP
Monitor: LCD Acer "Risoluzione Max 1366x768"
Ram di Sistema: 2G DDR-2 800 Corsair High Performance
Alimentatore: Cooler Master Elite 500W
HardDisk: Western Digital Caviar Green 500GB "Sata 3.0"
Sistema Operativo: Windows XP Home Edition "32bit"
qui maggiori dettagli:
- http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
- http://www.pctuner.net/forum/giochi-pc-consolle/128600-thread-dedicato-crysis-2-cryengine-3-a.html
Saluti
Six1
La Beta di Crysis 2 gira bene già su:
Pentium 4 3.0 HT
ATI Radeon HD4650 AGP (di Sapphire... tra l' altro la più scarsetta tra le AGP HD4650)
Si riesce a giocare decentemente anche a 1280 x 768 anche se le risoluzioni che consiglio sono 800x600 / 1024x768(questa è ottimale).
Come detto anche da GigioRacing questo Gioco sembra essere molto dipendente dalla GPU...
Infatti i limiti riscontrati sono sulla GPU... perchè allo scendere della risoluzione gli FPS aumentano.
Piazzando quindi una HD4670 o HD3850 su Sistema AGP e affiancandovi un Pentium 4 3.0 minimo (AMD equivalente) si dovrebbe poter giocare discretamente a Crysis 2.
Ricordo che si sta comunque parlando di una Beta... neppure istallata. Quindi se questi sono i presupposti... comprando il Gioco originale che dovrebbe essere privo di bug e ottimizzato... le cose non potranno che migliorare.
Senza contare poi i Drivers che fornirà AMD utili alla compatibilità ottimale con questo Gioco.
Queste Info le ho ricevute da un uccellino di nome Six... :asd: lo conoscete? :mbe: :D
acqua in bocca ;)
Comprate il Gioco ne vale veramente la spesa :)
La Beta è utile per fare i Test... quali infatti quel Nostro amico in comune sta facendo per tutta la comunità degli AGPpisti. ;)
Sarebbe un vero e proprio peccato Giocare questo Gioco con una Beta piena di difetti e decisamente sguarnita di grandissima parte delle peculiarità di Crysis 2.
Dopo il 1 e poi 25 marzo troverete 2 Recensioni: uno sulla Beta Ufficiale e un ' altra sul Gioco Originale:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Saranno prese in esame la HD4650 AGP / HD3850 AGP. Per la HD4670 AGP dovrete pensarci Voi perhè mi manca nella collezione (per ora :D )
Questo lo ricordo sarà il Sistema preso in esame:
Processore: Intel Pentium 4 HT 3.0 (DualCorelogico) "Prescott 630" Socket 775 FSB 800 No Overclock(Per questa prima serie di Test non sarà Overclocckato)
Dissipatore CPU: Arctic Cooling Freezer 7 Pro "Rev 2.0"
Prescott in Idle: "28-29-30° Max" :smt023
Scheda Video: Sapphire ATI Radeon HD3xxx/HD4xxx AGP
Drivers: HotFix x AGP
Monitor: LCD Acer "Risoluzione Max 1366x768"
Ram di Sistema: 2G DDR-2 800 Corsair High Performance
Alimentatore: Cooler Master Elite 500W
HardDisk: Western Digital Caviar Green 500GB "Sata 3.0"
Sistema Operativo: Windows XP Home Edition "32bit" / Windows 7 "64bit"
Saluti
Six1
gigioracing
18-02-2011, 19:35
queste sono delle prove a 1600x1200 modalita giocatore che ho trovato in rete:D
p4 3ghz + hd 5850 occata 800/1200 media 15frame
p4 4.5ghz + hd 5850 OC 1gb media 20 frame
e6600 3ghz + 9800 gt 512mb media 30 frame
e6600 3ghz + 9400gt media 15 frame
altre prove a breve
il brutto e che il gioco e ottimizzato x nvidia quindi le nuove ati agp sono un po svantaggiate
che ho trovato in rete:D
:sofico:
:asd:
Saluti
Six1
queste sono delle prove a 1600x1200 modalita giocatore che ho trovato in rete:D
p4 3ghz + hd 5850 occata 800/1200 media 15frame
p4 4.5ghz + hd 5850 OC 1gb media 20 frame
e6600 3ghz + 9800 gt 512mb media 30 frame
e6600 3ghz + 9400gt media 15 frame
altre prove a breve
il brutto e che il gioco e ottimizzato x nvidia quindi le nuove ati agp sono un po svantaggiate
Ad ogni modo la scalabilità promessa dalla Crytek e di cui ho tanto parlato qui su questo Thread esiste... ed è molto efficente:
Infatti c' è la possibilità(oltre la risoluzione) di settare la Grafica in :
Gamer
Advanced
HardCore
La base è Gamer.
Quindi bisogna capire i test che hai postato su quale settaggio erano.. molto probabile su Advanced/HardCore.
Su Gamer come detto il Gioco è godibile anche con Schede Video AGP o PCIEx che siano inferiori o pari alle HD3650/HD4650 AGP.
Saluti
Six1
gigioracing
18-02-2011, 22:36
su advanced,ma anche mettendo su gamer ,sulle scene piu intrippate i frame scendono di brutto
ho visto poca differenza tra le prove del p4 normale o Oc (e si che e un OC da 1.5 ghz !!)
, molta piu differenza ho visto montando il dual, le due vga fanno quasi il doppio di frame,sia l ati che nvidia
Nell'attesa che mi arrivi la 4670 (:D ), sto facendo un po di prove:
Ho due pc, i miei due vecchietti a cui sono tanto affezionato, e sono:
1) Asus P4C800 con Pentium4 EE (Gallatin) 3400@3700 (ma ora 3600 perché ho delle ram che fanno schifo, quelle che avevo prima mi servivano per un altro pc) con 2GB e Sapphire HD3650 AGP, che passerà all'altro mio bimbo a cui sono tanto affezionato, e cioè:
2) Abit IC7 Max3 con Pentium4 E (Prescott) 3200@3400 (anche qui ram da pena... e sono le Kingston Hyper X... ma non si cloccano neanche a 3.2 volt, ma con le ram che avevo prima nell'altro bimbo, mi arrivava a 3600 tranquillo, ad aria e senza overvolt, di più non ho mai voluto provare) 2 GB e una vecchia ma fiera Asus V9999GT AGP (Nvidia 6800GT).
:O :O :O :O
Prima di tutto è tutta la settimana che faccio benchmark (sono in convalescenza da operazione all'ernia) e ho visto che il Gallatin (provato in ambedue le macchine) è più loffio in test come Everest o PcWizard (ma non con il vecchio Sisoft Sandra 2004 dove sbaraglia la concorrenza) ma nei giochi è quasi sempre superiore al Prescott, che viceversa è sempre superiore nei benchmark (tranne che in Sandra) ma ha una mezza marcia in meno nei giochi.
Prove fatte a parità di frequenza, dove, tra l'altro, il Prescott lavora con un vantaggio di bus ram rispetto al Gallatin (perché il Prescott è un 3200 portato a 3400).
Cmq, quello che è emerso nei bechmark è una generale maggior lentezza del Gallatin nella gestione della memoria, probabilmente a causa della maggior latenza della cache L3 da 2MB di cui dispone, ed un HT decisamente più efficiente nel Prescott.
Eppure, nonostante questo, e nonostante il Gallatin non sia dotato nemmeno delle istruzioni SSE3, nei vari games è leggermente superiore, a pari frequenza.
E questo è dovuto principalmente proprio alla cache L3 da 2MB.
Ho comprato il Gallatin non molto tempo fa, l'ho pagato un botto, ma lo volevo (una piccola soddisfazione da collezionista di vecchie cpu), e devo dire che per Agpista come me, è un toccasana:-))
Ed adesso sono ancora qui che aspetto la 4670, che è stata consegnata solo oggi al corriere.:fagiano:
Oh, ciò 38 anni,.... ma sarò scemo??:D :cool: :D
gigioracing
19-02-2011, 12:45
Nell'attesa che mi arrivi la 4670 (:D ), sto facendo un po di prove:
Ho due pc, i miei due vecchietti a cui sono tanto affezionato, e sono:
1) Asus P4C800 con Pentium4 EE (Gallatin) 3400@3700 (ma ora 3600 perché ho delle ram che fanno schifo, quelle che avevo prima mi servivano per un altro pc) con 2GB e Sapphire HD3650 AGP, che passerà all'altro mio bimbo a cui sono tanto affezionato, e cioè:
2) Abit IC7 Max3 con Pentium4 E (Prescott) 3200@3400 (anche qui ram da pena... e sono le Kingston Hyper X... ma non si cloccano neanche a 3.2 volt, ma con le ram che avevo prima nell'altro bimbo, mi arrivava a 3600 tranquillo, ad aria e senza overvolt, di più non ho mai voluto provare) 2 GB e una vecchia ma fiera Asus V9999GT AGP (Nvidia 6800GT).
:O :O :O :O
Prima di tutto è tutta la settimana che faccio benchmark (sono in convalescenza da operazione all'ernia) e ho visto che il Gallatin (provato in ambedue le macchine) è più loffio in test come Everest o PcWizard (ma non con il vecchio Sisoft Sandra 2004 dove sbaraglia la concorrenza) ma nei giochi è quasi sempre superiore al Prescott, che viceversa è sempre superiore nei benchmark (tranne che in Sandra) ma ha una mezza marcia in meno nei giochi.
Prove fatte a parità di frequenza, dove, tra l'altro, il Prescott lavora con un vantaggio di bus ram rispetto al Gallatin (perché il Prescott è un 3200 portato a 3400).
Cmq, quello che è emerso nei bechmark è una generale maggior lentezza del Gallatin nella gestione della memoria, probabilmente a causa della maggior latenza della cache L3 da 2MB di cui dispone, ed un HT decisamente più efficiente nel Prescott.
Eppure, nonostante questo, e nonostante il Gallatin non sia dotato nemmeno delle istruzioni SSE3, nei vari games è leggermente superiore, a pari frequenza.
E questo è dovuto principalmente proprio alla cache L3 da 2MB.
Ho comprato il Gallatin non molto tempo fa, l'ho pagato un botto, ma lo volevo (una piccola soddisfazione da collezionista di vecchie cpu), e devo dire che per Agpista come me, è un toccasana:-))
Ed adesso sono ancora qui che aspetto la 4670, che è stata consegnata solo oggi al corriere.:fagiano:
Oh, ciò 38 anni,.... ma sarò scemo??:D :cool: :D
si in effetti quando e uscito si diceva che perdeva un po x il fatto della L3 lenta. ma xke non lo alzi da molti?? cosi le ram stanno a 400mhz e lo alzi quanto vuoi
bella la VGa nuova. attendo qualche 3dmark
perché il Gallatin Pentium4 EE, a differenza di TUTTI gli altri Extreme, non ha il molti sbloccato:(
Eh già.... purtroppo è così:(
gigioracing
19-02-2011, 13:51
azz questo non lo sapevo. ma e l unico extreme x 478 ?
Ma in che senso?
Per caso è riferito al fatto che non essendo certificati, andassero installati manualmente da gestione periferiche?
Perché se nn ricordo male, mi sembra che l'ultima volta che liho usati ho dovuto fare così.....:mbe:
nel senso che alla loro uscita mi pare non sussistesse simile problema... son curioso di capire cosa impedisca la tipica installazione.
azz questo non lo sapevo. ma e l unico extreme x 478 ?
Eh già, purtroppo sono gli unici per 478 e gli unici Extreme ad assere molti lock!:(
nel senso che alla loro uscita mi pare non sussistesse simile problema... son curioso di capire cosa impedisca la tipica installazione.
Il fatto che non sono driver certificati Winzozz.
Che io sappia è l'unico caso in cui un installer impedisce la corretta installazione solo per questo,...non mi è mai capitato con nessun altra periferica su nessun altro sistema operativo...mah.....
azz questo non lo sapevo. ma e l unico extreme x 478 ?
Gigio, svuota la pm:-)
gigioracing
20-02-2011, 19:38
sempre in rete ho visto che x crysis 2 impostazioni GAMER vengono utilizzati sui 380mb , impostazioni ADVANCED o HARDCORE 600mb ,800mb con dx10,quindi consiglio vivamente ati agp serie 4xxx x ottimi risutati:D
sempre in rete ho visto che x crysis 2 impostazioni GAMER vengono utilizzati sui 380mb , impostazioni ADVANCED o HARDCORE 600mb ,800mb con dx10,quindi consiglio vivamente ati agp serie 4xxx x ottimi risutati:D
Ma perchè in rete non si vedono HD3650 AGP con Pentium 4 -> 4.0 o sudi lì... con dissipazione a liquido ?! :asd:
:sofico: :D
Saluti
Six1
Ma perchè in rete non si vedono HD3650 AGP con Pentium 4 -> 4.0 o sudi lì... con dissipazione a liquido ?! :asd:
:sofico: :D
Saluti
Six1
Perché onestamente la 3650 è una mezza ciofeca!!
E' davvero limitata.....
Cmq qui (http://news.wintricks.it/web/dal-web/33458/ecco-google-chrome-10-beta/) ci sono novità Browser:)
Perché onestamente la 3650 è una mezza ciofeca!!
E' davvero limitata.....
Cmq qui (http://news.wintricks.it/web/dal-web/33458/ecco-google-chrome-10-beta/) ci sono novità Browser:)
ma... :D
Dipende da diversi fattori... non tutte le HD3650 AGP sono uguali. Ad ogni modo sono sicuramente meglio le HD4xxx AGP... ad eccezione della HD3850 AGP... ovviamente. ;)
Edit.
Con tutti questi Browser mi sta venendo il mar di mare... chi accellera da una parte chi dall' altra chi No... chi in un modo chi un altro...sta diventando molto difficile mettere su una guida utile per tutti.
Saluti
Six1
ma... :D
Dipende da diversi fattori... non tutte le HD3650 AGP sono uguali. Ad ogni modo sono sicuramente meglio le HD4xxx AGP... ad eccezione della HD3850 AGP... ovviamente. ;)
Saluti
Six1
Beh, il modello che ho io è a raffreddamento attivo (ma delle memorie ciofeca secondo me)..... ma credimi Six, non è un gran che!
Ho fatto molti test, e addirittura con 3dmark05 in multitext è a livello delle vecchie X800X.
Questo provato con almeno 6-7 driver differenti, in XP e Seven.
Poi ha un comportamento strano.... in alcuni games va molto bene (a patto di non salire troppo con la risoluzione), ma in altri è veramente quasi inutilizzabile.
Poi, è anche vero che esistono 3650 con memorie molto più performanti, ma sicuramente non è il mio caso ;)
Ciao :)
ARRIVATA!
Primi test in corso:)
Dalla prima occhiata un + 20-30% in generale senza alcuna ottimizzazione.
Open cl correttamente installato.
Aggiornamenti in corso:)
ARRIVATA!
Primi test in corso:)
Dalla prima occhiata un + 20-30% in generale senza alcuna ottimizzazione.
Open cl correttamente installato.
Aggiornamenti in corso:)
Bene :) attendiamo impressioni e Benchmark a Go Go. :D
Saluti
Six1
gigioracing
22-02-2011, 00:53
Ma perchè in rete non si vedono HD3650 AGP con Pentium 4 -> 4.0 o sudi lì... con dissipazione a liquido ?! :asd:
:sofico: :D
Saluti
Six1
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ;)
la 3650 agp e una 2400 con frequenze un po piu alte.io le ho trovate un po scarsette.ormai conviene una serie 4xxx visto che i prezzi non sono esagerati. 1gb vram dedicati fa sempre comodo
Ho dei seri problemi a farla funzionare sotto WIN 7.
Su XP nessun problema.
I test proseguono.
Ho dei seri problemi a farla funzionare sotto WIN 7.
Su XP nessun problema.
I test proseguono.
Che problemi stai riscontrando?
Sul Thread dedicato alla HD4670 AGP diversi utenti hanno Windows 7 ma nessuno si è mai lamentato di un malfunzionamento con Windows 7.
La HIS HD4670 AGP è certificata Windows 7 tra l' altro.
Deve essere un problema di Drivers... o altro.
Saluti
Six1
Salve a tutti.
Dopo tanto penare e dopo accurata e radicale pulizia, sono riuscito ad installare gli Ati-hotfix 10.6 (sono quelli che, per ora, mi sono risultati più stabili) sulla mia 3650 agp ddr2.
Il punto é che ora mi risulta installato il CCC, però mancano all'appello gli Ati Avivo codecs, l'Hydravision etc.
Penso che almeno l'Avivo hd codec mi occorrerebbe per i filmati. Dove potrei trovare i singoli pacchetti di installazione, senza toccare gli hotfix 10.6 (non sono esperto e ho paura di eventuali, ulteriori, casini!)?
Grazie, Giuseppe
PS: mobo AV8 deluxe - Athlon 64 X2 3800+ - 2 gb ram - S.O. xp prof. 32.
gigioracing
22-02-2011, 12:16
Ho dei seri problemi a farla funzionare sotto WIN 7.
Su XP nessun problema.
I test proseguono.
prova un 3dmak03...
Salve a tutti.
Dopo tanto penare e dopo accurata e radicale pulizia, sono riuscito ad installare gli Ati-hotfix 10.6 (sono quelli che, per ora, mi sono risultati più stabili) sulla mia 3650 agp ddr2.
Il punto é che ora mi risulta installato il CCC, però mancano all'appello gli Ati Avivo codecs, l'Hydravision etc.
Penso che almeno l'Avivo hd codec mi occorrerebbe per i filmati. Dove potrei trovare i singoli pacchetti di installazione, senza toccare gli hotfix 10.6 (non sono esperto e ho paura di eventuali, ulteriori, casini!)?
Grazie, Giuseppe
PS: mobo AV8 deluxe - Athlon 64 X2 3800+ - 2 gb ram - S.O. xp prof. 32.
Per gli Avivo basta che li scarichi separatamente e li installi.
Il mitico prode Six1 posta continuamente tutti i link del caso:)
Ciao:)
prova un 3dmak03...
Nn ho il 3dmark03 ho lo 05.
Cmq adesso scrivo una piccola recensione:)
Prima di tutto i problemi:
Non sono riuscito ad installare questa piccola bellezza sotto Win7.
Ovvero, gli ultimi driver, gli 11.2, a me non funzionano.
Funzionano invece quelli presenti nel cd d'installazione HIS che sono i vecchi 9.3.
Ma cmq in generale c'è un certa instabilità del sistema, e premetto che ormai io i driver ATI li so gestire bene e non ho più problemi da tempo.
Forse però è una questione di compatibilità con altro hardware che ho sulla macchina, e verificherò con più calma.
Stesso hardware, stessa macchina, ma con WinXP:
Nessun problema, installazione ultimi driver completata senza alcun riscontro negativo, OpenCL correttamente installato, così come il nuovo bus UAA Microsoft High definition Audio, presente nella scheda, su cui poi bisogna installare i driver audio HDMI della cara scheda:)
L'unico inconveniente, ho dovuto reinstallare i driver della mia cara vecchia Audigy 2 Platinum perché nei giochi Direct3d, l'audio era scomparso.
La macchina è quella in firma.
Le risoluzioni variano a seconda dei giochi, le prove sono state fatte in egual modo sia con la 3650 che con la 4670.
Per l'occasione, il clock del processore è stato mantenuto standard, ovvero 3.4 GHZ.
Velocità clock e memorie schede in modalità standard:
HD 3650 725 core - 323 mem
HD 4670 750 core - 800 mem
World in conflict
Gioco prettamente CPU dipendente.
Risoluzione 1280x720 AA4X
HD 3650 Frame rate medio 11
HD 4670 Frame rate medio 13
Mafia II
PhysX disattivato (in quanto gestibile solo da CPU)
Risoluzione 1280x720 AA4X
HD 3650 Frame rate medio 13
HD 4670 Frame rate medio 21
Brothers in Arms - Hell's Highway
PhsyX attivato (gestito via PPU)
Risoluzione 1280x720 AA4X
HD 3650 Frame rate medio 9-10
HD 4670 Frame rate medio 22-30
StarTrek Legacy Universal mod tool installato
Risoluzione 1024x768 AA4X
HD 3650 Frame rate medio 10-13
HD 4670 Frame rate medio 30-35
Medal of Honor Airborne
Risoluzione 1280x720 AA4X
HD 3650 Frame rate medio 11-15
HD 4670 Frame rate medio 18-25
3DMARK05
Test singoli.
1024X768 AA/none
GT1 Return to Proxycon
HD 3650 Frame rate medio 12.5
HD 4670 Frame rate medio 21.5
GT2 Firefly Forest
HD 3650 Frame rate medio 9.7
HD 4670 Frame rate medio 17.4
Fill Rate Single Texture
HD 3650 853.2 MTexels/s
HD 4670 1857.7 MTexels/s
Fill Rate Single Texture
HD 3650 1398.9 MTexels/s
HD 4670 3747.2 MTexels/s
Nexuiz (http://www.nexuiz.com/classic.php)
Risoluzione 1280x720 AA4X
HD 3650 Frame rate Min Med Max: 9-14-29
HD 4670 Frame rate Min Med Max: 12-24-55
End game part.
Ho fatto una prima veloce prova nei filmati HD su Youtube, ma la GPU non si attiva.
Ho Flash Player 10.2
Cmq farò altri test con più calma.
Altri test a seguire, adesso devo andare in azienda... la convalescenza è quasi finita!:-)
Gentilissimo.
Ho controllato la prima pagina del thread, purtroppo però non riesco a capire come trovarli o da dove scaricarli. Tra l'altro no so se, oltre agli hotfix 10.6 già installati e agli Avivo da installare, dovrei aggiungere qualche altra cosa.
Tieni conto che, nonostante la precisione di Six1 nei consigli, questa per me é materia ancora abbastanza (leggi molto) ostica.
Grazie comunque per la pazienza.
Per gli Avivo basta che li scarichi separatamente e li installi.
Il mitico prode Six1 posta continuamente tutti i link del caso:)
Ciao:)
Gentilissimo.
Ho controllato la prima pagina del thread, purtroppo però non riesco a capire come trovarli o da dove scaricarli. Tra l'altro no so se, oltre agli hotfix 10.6 già installati e agli Avivo da installare, dovrei aggiungere qualche altra cosa.
Tieni conto che, nonostante la precisione di Six1 nei consigli, questa per me é materia ancora abbastanza (leggi molto) ostica.
Grazie comunque per la pazienza.
:read:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6
(che è parte della prima pagina)
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34472898&postcount=2091
(ad ogni uscita dei Drivers ATI/nVidia.. invio questo post di aggiornamento su tutti i Thread dedicati all' AGP... compreso questo ovviamente. Guardando un paio di pagine indietro l' avresti trovato)
Istalla i Driver HotFix 11.2 (prima però disistalla i vecchi e pulisci bene il Sistema seguendo i consigli delle guide presenti nel primo link che ti ho passato).
L' istallazione è completa di tutto quello che ti serve.
Saluti
Six1
gigioracing
23-02-2011, 00:23
bella recensione buell,praticamente molti giochi che con la 3650 sono ingiocabili,adesso vanno alla grande. ottima scheda:cool:
bella recensione buell,praticamente molti giochi che con la 3650 sono ingiocabili,adesso vanno alla grande. ottima scheda:cool:
Prima di tutto i problemi:
Non sono riuscito ad installare questa piccola bellezza sotto Win7.
Ovvero, gli ultimi driver, gli 11.2, a me non funzionano.
Funzionano invece quelli presenti nel cd d'installazione HIS che sono i vecchi 9.3.
Ma cmq in generale c'è un certa instabilità del sistema, e premetto che ormai io i driver ATI li so gestire bene e non ho più problemi da tempo.
Forse però è una questione di compatibilità con altro hardware che ho sulla macchina, e verificherò con più calma.
Stesso hardware, stessa macchina, ma con WinXP:
Nessun problema, installazione ultimi driver completata senza alcun riscontro negativo, OpenCL correttamente installato, così come il nuovo bus UAA Microsoft High definition Audio, presente nella scheda, su cui poi bisogna installare i driver audio HDMI della cara scheda:)
L'unico inconveniente, ho dovuto reinstallare i driver della mia cara vecchia Audigy 2 Platinum perché nei giochi Direct3d, l'audio era scomparso.
La macchina è quella in firma.
Le risoluzioni variano a seconda dei giochi, le prove sono state fatte in egual modo sia con la 3650 che con la 4670.
Per l'occasione, il clock del processore è stato mantenuto standard, ovvero 3.4 GHZ.
Velocità clock e memorie schede in modalità standard:
HD 3650 725 core - 323 mem
HD 4670 750 core - 800 mem
World in conflict
Gioco prettamente CPU dipendente.
Risoluzione 1280x720 AA4X
HD 3650 Frame rate medio 11
HD 4670 Frame rate medio 13
Mafia II
PhysX disattivato (in quanto gestibile solo da CPU)
Risoluzione 1280x720 AA4X
HD 3650 Frame rate medio 13
HD 4670 Frame rate medio 21
Brothers in Arms - Hell's Highway
PhsyX attivato (gestito via PPU)
Risoluzione 1280x720 AA4X
HD 3650 Frame rate medio 9-10
HD 4670 Frame rate medio 22-30
StarTrek Legacy Universal mod tool installato
Risoluzione 1024x768 AA4X
HD 3650 Frame rate medio 10-13
HD 4670 Frame rate medio 30-35
Medal of Honor Airborne
Risoluzione 1280x720 AA4X
HD 3650 Frame rate medio 11-15
HD 4670 Frame rate medio 18-25
3DMARK05
Test singoli.
1024X768 AA/none
GT1 Return to Proxycon
HD 3650 Frame rate medio 12.5
HD 4670 Frame rate medio 21.5
GT2 Firefly Forest
HD 3650 Frame rate medio 9.7
HD 4670 Frame rate medio 17.4
Fill Rate Single Texture
HD 3650 853.2 MTexels/s
HD 4670 1857.7 MTexels/s
Fill Rate Single Texture
HD 3650 1398.9 MTexels/s
HD 4670 3747.2 MTexels/s
Nexuiz (http://www.nexuiz.com/classic.php)
Risoluzione 1280x720 AA4X
HD 3650 Frame rate Min Med Max: 9-14-29
HD 4670 Frame rate Min Med Max: 12-24-55
End game part.
Ho fatto una prima veloce prova nei filmati HD su Youtube, ma la GPU non si attiva.
Ho Flash Player 10.2
Cmq farò altri test con più calma.
Altri test a seguire, adesso devo andare in azienda... la convalescenza è quasi finita!:-)
Quoto e finisce quanto prima in prima pagina... anche in quella del Thread Ufficiale dedicato alla HD4670 AGP.
Ottimo lavoro Buell72 ;)
Edit
Però manca un Tuo commento da appassionato... impressioni ecc. ecc. mettici anche il sentimento insomma :asd:
Saluti
Six1
Quoto e finisce quanto prima in prima pagina... anche in quella del Thread Ufficiale dedicato alla HD4670 AGP.
Ottimo lavoro Buell72 ;)
Edit
Però manca un Tuo commento da appassionato... impressioni ecc. ecc. mettici anche il sentimento insomma :asd:
Saluti
Six1
ORPO!:eek:
Troppa grazia!:-)
Grazie mille prode Six:-)
Quoto e finisce quanto prima in prima pagina... anche in quella del Thread Ufficiale dedicato alla HD4670 AGP.
Ottimo lavoro Buell72 ;)
Edit
Però manca un Tuo commento da appassionato... impressioni ecc. ecc. mettici anche il sentimento insomma :asd:
Saluti
Six1
vero, od ora lo scrivo:-)
Impressioni PASSIONALI!:D
Prima di tutto l'estetica:
E' BELLISSIMA!
Vedere una tale modernità montata dentro un vecchio sistema come il mio è veramente tanta roba! :)
Poi la gestibilità:
Beh, come ogni ATI che si rispetti, è scorbutica e delicata, bisogna saper maneggiare bene i driver, e non è detto che cmq non crei problemi;
Inoltre, in presenza di determinato hardware di nicchia (tipo schede acquisizione video ecc) è facile incorrere in problemi di compatibilità (questo almeno per esperienza mia personale).
E' inutile negare che le Nvidia sono moooolto meno ostiche:)
Bisogna SEMPRE installare il software driver a macchina rigorosamente non cloccata (sempre esperienza mia personale).
Una volta correttamente impostata, ti puoi godere qualsiasi cosa (a parte i giochi CPU dipendenti, ma se si utilizza una macchina più moderna in grado di accogliere l'AGP in un sistema DUAL CORE fisico <come ad esempio la AsRock che Six1 raccomanda>, questi piccoli problemi diventano un ricordo).
Silenziosissima, sembra di avere una fanless a bordo;)
La utilizzo (come ho sempre fatto con tutte le ATI da me utilizzate) in dual monitor con un widescreen da 22 ed un lcd da 19) e come sempre in questo caso, mai un minimo problema.
Che dire,... l'ho pagata 85 euro spedita e ne sono ULTRA soddisfatto!:-)
A voi la parola:-)
EDIT
3DMARK05
Test singoli.
1024X768 AA/none
GT1 Return to Proxycon
HD 3650 Frame rate medio 12.5
HD 4670 Frame rate medio 21.5
Prova precedente, senza ottimizzazione.
Per ottimizzazione, intendo l'OS e i servizi attivi vari che rallentano la macchina.
Con i servizi non indispensabili disinseriti e la mem clock della HIS portato da 800 a 810 ottengo:
3DMARK05
Test singoli.
1024X768 AA/none
GT1 Return to Proxycon
HD 4670 Frame rate medio 32.5 :eek:
1280x720 AA/none
GT1 Return to Proxycon
HD 4670 Frame rate medio 28.5
1280x720 AA/4
GT1 Return to Proxycon
HD 4670 Frame rate medio 25.9 :D
1280x720 AA/8
GT1 Return to Proxycon
HD 4670 Frame rate medio 24.9 :p
1920x1080 AA/8 tutto attivo (triliniare, aniso ecc)
GT1 Return to Proxycon
HD 4670 Frame rate medio 23.7 :eek:
Cose grosse!
Gran scheda!!
Ho rimesso 3GB di ram, moduli discreti, vedrò dove arrivo con la cpu, cmq qui si viaggia piuttosto bene!!:-)
Ciao:-)
Oh Gigio, ho visto i tuoi esperimenti su Youtube con Vista e PentiumII:)
HIHIHIHIHIHIHI!!!
Te sei come me è... non sai proprio come perdere tempo!!:-))
Oh Gigio, ho visto i tuoi esperimenti su Youtube con Vista e PentiumII:)
HIHIHIHIHIHIHI!!!
Te sei come me è... non sai proprio come perdere tempo!!:-))
Altro che perdere tempo... tu non hai idea di quanti utenti prenderanno come spunto le Tue Recensioni per un eventuale Upgrade del proprio Sistema AGP.
Complimenti ancora e continuate così...
Questo Thread è a Vostra disposizione ;)
Buon Lavoro e Buon divertimento. :)
Saluti
Six1
gigioracing
23-02-2011, 22:04
Oh Gigio, ho visto i tuoi esperimenti su Youtube con Vista e PentiumII:)
HIHIHIHIHIHIHI!!!
Te sei come me è... non sai proprio come perdere tempo!!:-))
si mi piace fare esperimenti strani con hw vecchio :D , con l hw nuovo ce meno gusto,va gia forte...:p
gigioracing
23-02-2011, 22:15
vediamo se gli agipisti conoscono questa...
http://img717.imageshack.us/img717/5859/230220112102.jpg (http://img717.imageshack.us/i/230220112102.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Rage Fury MAXX!!!!!!
TANTA ROBBAAAAAAAAAAAAA!!!!
INTROVABILE!!!
MITICO GIGIOO!!!!!!!!!:D :D :D :D :D
hehehehehee
Gigio,... quel quadretto artistico di P3.... allora hai trovato qualcosa? ^_^
P.S: LA Maxx....ai tempi fu un sogno per me, non avevo schei (ninneri, soldini) e costava un botto....ogni tanto sulla baia la cerco, ma nulla, è introvabile....:cry:
gigioracing
24-02-2011, 09:10
hehehehehee
Gigio,... quel quadretto artistico di P3.... allora hai trovato qualcosa? ^_^
P.S: LA Maxx....ai tempi fu un sogno per me, non avevo schei (ninneri, soldini) e costava un botto....ogni tanto sulla baia la cerco, ma nulla, è introvabile....:cry:
si ne ho trovati 2 :D
gigioracing
24-02-2011, 09:11
Rage Fury MAXX!!!!!!
TANTA ROBBAAAAAAAAAAAAA!!!!
INTROVABILE!!!
MITICO GIGIOO!!!!!!!!!:D :D :D :D :D
:) :) :)
GREENMERCURY
25-02-2011, 08:35
Bellissimo quadretto di un glorioso passato quando 66 MHz in più erano una grande conquista.
Mi ricordo la prima Vanta 16 mega accoppiata ad una voodoo2 con mdk oppure la Diamond Viper con cuo giocavo a Descent sul k6 266.
P.S. : di Fury Max mi pare che un conoscente ne abbia una anche se non so se funzionante o meno con pcb rosso.:cool:
virgilio0_1
26-02-2011, 13:38
Ciao,
vorrei prendere la scheda Asus Ati Radeon AH 3450 per migliorare il PC che adesso ha solo la scheda video integrata. Nelle specifiche della mia Scheda Madre c'è scritto: "Non usare schede AGP da 3,3 V ... ciò potrebbe provocare danni permanenti!". è indicata solo per 1,5 V. Sapete indicarmi se questa Radeon AH 3450 è adatta? Ho cercato dappertutto su internet, anche sul sito Asus, ma non sono riuscito a trovare questa indicazione.
Altro dilemma: in prima pagina di questo thread ho trovato un'"illuminazione":
"Se possedete una Scheda Madre AGP e volete tenervela ... se invece volete scatenare tutta la potenza della vostra Scheda Video di nVidia AGP o Scheda Video di ATI AGP e quindi nel contempo decidere di fare un graduale Upgrade quindi passare ... da una Scheda Video AGP a una Scheda Video PCIEx (nVidia o ATI) tutto su una stessa Scheda Madre questo è possibile con:"
e tra i modelli c'è la mia scheda madre:
775i65G
quindi mi sto sbattendo per trovare una AGP quando ci posso montare anche una PCIexpress? In effetti sul libretto ci sono 3 slot PCI ...
Ciao,
vorrei prendere la scheda Asus Ati Radeon AH 3450 per migliorare il PC che adesso ha solo la scheda video integrata. Nelle specifiche della mia Scheda Madre c'è scritto: "Non usare schede AGP da 3,3 V ... ciò potrebbe provocare danni permanenti!". è indicata solo per 1,5 V. Sapete indicarmi se questa Radeon AH 3450 è adatta? Ho cercato dappertutto su internet, anche sul sito Asus, ma non sono riuscito a trovare questa indicazione.
Altro dilemma: in prima pagina di questo thread ho trovato un'"illuminazione":
"Se possedete una Scheda Madre AGP e volete tenervela ... se invece volete scatenare tutta la potenza della vostra Scheda Video di nVidia AGP o Scheda Video di ATI AGP e quindi nel contempo decidere di fare un graduale Upgrade quindi passare ... da una Scheda Video AGP a una Scheda Video PCIEx (nVidia o ATI) tutto su una stessa Scheda Madre questo è possibile con:"
e tra i modelli c'è la mia scheda madre:
775i65G
quindi mi sto sbattendo per trovare una AGP quando ci posso montare anche una PCIexpress? In effetti sul libretto ci sono 3 slot PCI ...
Ciao e benvenuto ;)
Perchè ti stai sbattendo? Quando è semplicissimo trovare AGP?...! (per gli shop ti dirò io :) )
Ad ogni modo la lista fà riferimento a le migliori Schede Madri AGP (quale la tua è) e tra queste vi sono anche Schede Madri AGP/PCIex tipo questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
La Tua invece è AGP e stop. Ad ogni modo è una buona Scheda Madre perchè permette un ottima espansione.(E queste potenzialità le scopriremo assieme)
Ti spiego... puoi montare qualsiasi AGP disponibile sul mercato e CPU fino ai QuadCore non cosa da poco per chi ha un Sistema AGP ;)
Quindi per rispondere alla Tua domanda puoi montare senza problemi la HD3450 AGP tanto agoniata.
Puoi usuruire della tecnologia SATA e in caso Tu abbia un Pentium 4 HT anche dell' Hyper Threading (CPU dual core logico)
Ad ogni modo visto le grandi potenzialità della Tua Scheda Madre puoi pensare di montare Schede Video AGP superiori alla HD3450 AGP... dipende però sempre dall' uso che fai del Pc e quindi se vale la pena l' acquisto di una AGP superiore per poi usare il Pc solo per internet e il multimediale.
Spiegami bene quindi lo scopo dell' Upgrade ;)
Inoltre dimmi la Marca, W e A sulla 12V del Tuo Alimentatore. (Questi dati li trovi in un etichetta sul lato dello stesso.. devi quindi aprire il Case).
Gli Slot PCI non sono PCIEx... su Slot PCI puoi montare Shede di rete dedicate, Schede Audio dedicate... ecc. ecc. ma non Schede Video.
Saluti
Six1
virgilio0_1
26-02-2011, 18:22
Ciao e benvenuto ;)
Perchè ti stai sbattendo? Quando è semplicissimo trovare AGP?...! (per gli shop ti dirò io :) )
Ad ogni modo la lista fà riferimento a le migliori Schede Madri AGP (quale la tua è) e tra queste vi sono anche Schede Madri AGP/PCIex tipo questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
La Tua invece è AGP e stop. Ad ogni modo è una buona Scheda Madre perchè permette un ottima espansione.(E queste potenzialità le scopriremo assieme)
Ti spiego... puoi montare qualsiasi AGP disponibile sul mercato e CPU fino ai QuadCore non cosa da poco per chi ha un Sistema AGP ;)
Quindi per rispondere alla Tua domanda puoi montare senza problemi la HD3450 AGP tanto agoniata.
Puoi usuruire della tecnologia SATA e in caso Tu abbia un Pentium 4 HT anche dell' Hyper Threading (CPU dual core logico)
Ad ogni modo visto le grandi potenzialità della Tua Scheda Madre puoi pensare di montare Schede Video AGP superiori alla HD3450 AGP... dipende però sempre dall' uso che fai del Pc e quindi se vale la pena l' acquisto di una AGP superiore per poi usare il Pc solo per internet e il multimediale.
Spiegami bene quindi lo scopo dell' Upgrade ;)
Inoltre dimmi la Marca, W e A sulla 12V del Tuo Alimentatore. (Questi dati li trovi in un etichetta sul lato dello stesso.. devi quindi aprire il Case).
Gli Slot PCI non sono PCIEx... su Slot PCI puoi montare Shede di rete dedicate, Schede Audio dedicate... ecc. ecc. ma non Schede Video.
Saluti
Six1
Ciao,
Grazie del benvenuto e dei preziosi consigli :) !
Sono un paio di giorni che sto meditando un upgrade e ho lasciato traccia in vari topic del forum trovando ancora disponibilità e tante utilissime informazioni, qualcuno magari l'annoierò ripetendo i miei dubbi, ma io lo ringrazio ancora per la pazienza :D .
Ricapitolando: uso il PC principalmente per fotoritocco ed elaborazione fotografica, non mi interessa per niente gaming e 3D, mi trovo male con la resa a video (magari dipende dal monitor: un Samsung SyncMaster 205Bw) e migliorare le prestazioni compressive dell'hardware non mi dispiacerebbe. Aggiungere una scheda video più performante penso sia già un buon passo rispetto a quella integrata della MB. La RAM non posso incrementarla perchè ho già raggiunto il massimo (2Gb) potrebbe essere utile cambiare il processore? Adesso ho un Pentium 4 Pentium 650, 3400 MHz. Anche inserire un disco SATA è un buon passo avanti? Per quanto riguarda l'alimentatore ti posto una foto dell'etichetta che c'è sopra, altre non mi pare di vederne, spero ci siano le indicazioni che mi dici:
http://www.artificialia.it/img_post/alimentatore.jpg
Pensavo, per la scheda video, alla HD3450 AGP perchè è tra quelle citate all'inizio del thread e l'ho trovata subito on-line: ogni consiglio su modelli e siti di shop on-line, per tutto il materiale che vorrai consigliarmi, è supergraditissimo :) !
Ciao,
Grazie del benvenuto e dei preziosi consigli :) !
Sono un paio di giorni che sto meditando un upgrade e ho lasciato traccia in vari topic del forum trovando ancora disponibilità e tante utilissime informazioni, qualcuno magari l'annoierò ripetendo i miei dubbi, ma io lo ringrazio ancora per la pazienza :D .
Ricapitolando: uso il PC principalmente per fotoritocco ed elaborazione fotografica, non mi interessa per niente gaming e 3D, mi trovo male con la resa a video (magari dipende dal monitor: un Samsung SyncMaster 205Bw) e migliorare le prestazioni compressive dell'hardware non mi dispiacerebbe. Aggiungere una scheda video più performante penso sia già un buon passo rispetto a quella integrata della MB. La RAM non posso incrementarla perchè ho già raggiunto il massimo (2Gb) potrebbe essere utile cambiare il processore? Adesso ho un Pentium 4 Pentium 650, 3400 MHz. Anche inserire un disco SATA è un buon passo avanti? Per quanto riguarda l'alimentatore ti posto una foto dell'etichetta che c'è sopra, altre non mi pare di vederne, spero ci siano le indicazioni che mi dici:
http://www.artificialia.it/img_post/alimentatore.jpg
Pensavo, per la scheda video, alla HD3450 AGP perchè è tra quelle citate all'inizio del thread e l'ho trovata subito on-line: ogni consiglio su modelli e siti di shop on-line, per tutto il materiale che vorrai consigliarmi, è supergraditissimo :) !
Ciao l' Alimentatore è ottimo per qualsiasi Scheda Video AGP... quindi il primo step l' abbiamo passato.
Adesso il Pentium 4 di cui disponi va già molto bene.. sopratutto per l' uso che fai del Tuo Pc.
Abilitare l' HT farebbe aumentare ancora di più le performance del Tuo Sistema sempre che non sia stato gia abilitato. Per verificarlo puoi fare in due modi:
- Apri il Task Manager (Ctrl-Alt-Canc contemporaneamente) e verifica se nella scheda prestazioni, poi zona Cronologia utlizzo CPU sono presenti due grafici... in caso ve ne sia uno solo... l' HT è inattivo.
- Oppure con GPU-Z. Se hai difficoltà con la prima opzione ti farò scaricare CPU-Z e ti spiegherò cosa fare... ma per ora evito di andare oltre.
In caso non fosse abilitato... dovremo farlo Via Bios... nel quale dovrai cercare la voce Hyper Threading ed abiltarla posizionando l' opzione di interesse su enable (poi salvare ed uscire).
Una volta abilitata la Tua CPU avrà le caratteristiche di un DualCore Logico.
Adesso torniamo sul discorso Scheda Video AGP. Ti consiglio quindi una HD4350 AGP o meglio ancora una HD4650 AGP(sai ti venisse voglia in Futuro di farti qualche partitella almeno sei ben equipaggiato :D )
Per quanto riguarda la HD4350 AGP trovi tutte le Info in prima pagina per la HD4650 AGP invece puoi scegliere visionando il Thread Ufficiale a loro dedicato:
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
A seconda di quello che seglierai (per la scelta puoi farmi tutte le domande che vuoi) vedremo per gli Shop più utili allo scopo.
Intanto dai uno sguardo a questa Recensione:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Mettere dischi Sata contribuirà ancora maggiormente ad aumentare le Performance del Tuo Sistema.
Saluti
Six1
virgilio0_1
26-02-2011, 21:10
Ciao l' Alimentatore è ottimo per qualsiasi Scheda Video AGP... quindi il primo step l' abbiamo passato.
Adesso il Pentium 4 di cui disponi va già molto bene.. sopratutto per l' uso che fai del Tuo Pc.
Abilitare l' HT farebbe aumentare ancora di più le performance del Tuo Sistema sempre che non sia stato gia abilitato. Per verificarlo puoi fare in due modi:
- Apri il Task Manager (Ctrl-Alt-Canc contemporaneamente) e verifica se nella scheda prestazioni, poi zona Cronologia utlizzo CPU sono presenti due grafici... in caso ve ne sia uno solo... l' HT è inattivo.
- Oppure con GPU-Z. Se hai difficoltà con la prima opzione ti farò scaricare CPU-Z e ti spiegherò cosa fare... ma per ora evito di andare oltre.
In caso non fosse abilitato... dovremo farlo Via Bios... nel quale dovrai cercare la voce Hyper Threading ed abiltarla posizionando l' opzione di interesse su enable (poi salvare ed uscire).
Una volta abilitata la Tua CPU avrà le caratteristiche di un DualCore Logico.
Adesso torniamo sul discorso Scheda Video AGP. Ti consiglio quindi una HD4350 AGP o meglio ancora una HD4650 AGP(sai ti venisse voglia in Futuro di farti qualche partitella almeno sei ben equipaggiato :D )
Per quanto riguarda la HD4350 AGP trovi tutte le Info in prima pagina per la HD4650 AGP invece puoi scegliere visionando il Thread Ufficiale a loro dedicato:
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
A seconda di quello che seglierai (per la scelta puoi farmi tutte le domande che vuoi) vedremo per gli Shop più utili allo scopo.
Intanto dai uno sguardo a questa Recensione:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Mettere dischi Sata contribuirà ancora maggiormente ad aumentare le Performance del Tuo Sistema.
Saluti
Six1
Ho controllato con Task Manager e ci sono le due finestre: quindi ho attivo l' HT (anche se non mi è ben chiaro cosa sia :D ), comunque GPU-Z ce l'ho installato se dovessse servire. Da quello che vedo una HD4650 mi andrebbe benissimo (addirittura stavo vedendo su internet che c'è pure la HD4670 ma penso che sia sprecata per quello che ci devo fare). Altra domanda da profano: devo settarla dal bios una volta installata? Se non ricordo male altrimenti il sistema continua a far funzionare quella integrata ... non sono sicuro: forse sto dicendo una boiata. Prossimo step gli shop, penso di essermi convinto :) e grazie infinite ancora !
Ho controllato con Task Manager e ci sono le due finestre: quindi ho attivo l' HT (anche se non mi è ben chiaro cosa sia :D ), comunque GPU-Z ce l'ho installato se dovessse servire. Da quello che vedo una HD4650 mi andrebbe benissimo (addirittura stavo vedendo su internet che c'è pure la HD4670 ma penso che sia sprecata per quello che ci devo fare). Altra domanda da profano: devo settarla dal bios una volta installata? Se non ricordo male altrimenti il sistema continua a far funzionare quella integrata ... non sono sicuro: forse sto dicendo una boiata. Prossimo step gli shop, penso di essermi convinto :) e grazie infinite ancora !
Esatto ci sono anche HD4670 AGP...:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489
ma come hai ben detto sarebbero sprecate per i Tuoi utilizzi.
Istallala(la Scheda Video) e vedrai che sarà la Scheda Madre a fare il Tutto.
Prima di istallare la nuova Scheda Video AGP... disistalla i Drivers dell' integrata e poi spegni il Pc ed istalla la nuova... una volta rientrato in Windows istalla i Nuovi Drivers di ATI.
(metti gli HotFix disponibili in prima pagina...se hai dubbi chiedi qui)
Segui srupolosamente le guide presenti in prima pagina... se hai dubbi chiedi qui. Ricordati di attaccare l' Alimentazione supplementare dalla GPU all' Alimentatore... senza questo cavetto la GPU non funzionerà mai... ed inoltre rischieresti di danneggiare lo Slot AGP.
(solitamente il cavetto viene aggiunto nella confezione della Scheda Video).
Per gli Shop utili devi prima dirmi a quale HD4650 AGP sei interessato :D ;)
In prima pagina spiego nel dettaglio cosa è l' HT.
Ad ogni modo grazie a questa tecnologia hai un DualCore (logico) e quindi maggiori Performance(con determinate applicazioni) rispetto ad una CPU non HT e quindi puramente SingleCore.
Saluti
Six1
(THE REAL) Neo
26-02-2011, 21:40
Bellissimo quadretto di un glorioso passato quando 66 MHz in più erano una grande conquista.
Mi ricordo la prima Vanta 16 mega accoppiata ad una voodoo2 con mdk oppure la Diamond Viper con cuo giocavo a Descent sul k6 266.
P.S. : di Fury Max mi pare che un conoscente ne abbia una anche se non so se funzionante o meno con pcb rosso.:cool:
Volete farmi scendere la lacrimuccia di nostalgia??:cry:
Io spesi tutti i miei risparmi molti anni fà per comprare una Voodoo2...avevo una pessima S3Trio32 e la accoppiai alla mitica Voodoo2,ricordo ancora il cavo passante in vga da scheda 2d a scheda 3d...che ricordi...
E poi Mdk...Descent...:cry: che nostalgia...
Torniamo IT...;)
virgilio0_1
27-02-2011, 09:31
Esatto ci sono anche HD4670 AGP...:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489
ma come hai ben detto sarebbero sprecate per i Tuoi utilizzi.
Istallala(la Scheda Video) e vedrai che sarà la Scheda Madre a fare il Tutto.
Prima di istallare la nuova Scheda Video AGP... disistalla i Drivers dell' integrata e poi spegni il Pc ed istalla la nuova... una volta rientrato in Windows istalla i Nuovi Drivers di ATI.
(metti gli HotFix disponibili in prima pagina...se hai dubbi chiedi qui)
Segui srupolosamente le guide presenti in prima pagina... se hai dubbi chiedi qui. Ricordati di attaccare l' Alimentazione supplementare dalla GPU all' Alimentatore... senza questo cavetto la GPU non funzionerà mai... ed inoltre rischieresti di danneggiare lo Slot AGP.
(solitamente il cavetto viene aggiunto nella confezione della Scheda Video).
Per gli Shop utili devi prima dirmi a quale HD4650 AGP sei interessato :D ;)
In prima pagina spiego nel dettaglio cosa è l' HT.
Ad ogni modo grazie a questa tecnologia hai un DualCore (logico) e quindi maggiori Performance(con determinate applicazioni) rispetto ad una CPU non HT e quindi puramente SingleCore.
Saluti
Six1
L'HD4650 che preferirei dovrebbe avere DDR3 che sicuramente è più performante. Tipo la prima della lista:
HIS:
Frequenze: Bus---> 128bit GPU:800Mhz Ram:1300Ghz GDDR-3
HDMI nativo, DVI, VGA
Ne ho visto una su ebay ma non capisco quale sia di quelle in lista, c'è scritto:
Processore Grafico (GPU) ATI Radeon RV730
Bus AGP
Clock GPU / Clock Memorie 600 MHz / 400 MHz
Quantitativo e Tipo Memoria 64Mx16 DDR2 1024MB / 128bit
MEMORIA Data Rate - Larghezza Banda (max) 1.0Gbps - 8GB/sec
Facendo un passo indietro, però, mi ricordo di essermi indirizzato inizialmente verso la ATI Radeon HD3450 perchè è a dissipazione passiva e questo permette di non pesare troppo in alimentazione. Anche l'HD4650 ha questa caratteristica? Che ne pensi dellla Geforce 6200 PNY 512 DDR2? L'ho vista in un negozio fisico a 60 €. Se equivale potrei mettermi subito al lavoro.
Non ho capito cosa sono e dove sono in prima pagina gli HotFix , scusami ma sono parecchio profano :) .
L'HD4650 che preferirei dovrebbe avere DDR3 che sicuramente è più performante. Tipo la prima della lista:
HIS:
Frequenze: Bus---> 128bit GPU:800Mhz Ram:1300Ghz GDDR-3
HDMI nativo, DVI, VGA
Ne ho visto una su ebay ma non capisco quale sia di quelle in lista, c'è scritto:
Processore Grafico (GPU) ATI Radeon RV730
Bus AGP
Clock GPU / Clock Memorie 600 MHz / 400 MHz
Quantitativo e Tipo Memoria 64Mx16 DDR2 1024MB / 128bit
MEMORIA Data Rate - Larghezza Banda (max) 1.0Gbps - 8GB/sec
Facendo un passo indietro, però, mi ricordo di essermi indirizzato inizialmente verso la ATI Radeon HD3450 perchè è a dissipazione passiva e questo permette di non pesare troppo in alimentazione. Anche l'HD4650 ha questa caratteristica? Che ne pensi dellla Geforce 6200 PNY 512 DDR2? L'ho vista in un negozio fisico a 60 €. Se equivale potrei mettermi subito al lavoro.
Non ho capito cosa sono e dove sono in prima pagina gli HotFix , scusami ma sono parecchio profano :) .
Allora in caso decidessi per la dissipazione passiva devi mettere in conto anche un Case spazioso ben areato... quindi almeno ua ventola anteriore ed una posteriore/laterale. Altrimenti ti consiglio vivamente una Scheda Video a dissipazione attiva.
La 6200 di nVidia è ormai obsoleta ti consiglio senza incertezza alcuna la HD4650 AGP(nettamente superiore in tutto).
E' vero che il modello HIS ha memorie GDDR-3 ma è anhe vero che è ancora irreperibile in Italia.(E poi per i Tuoi usi sono strasufficenti le GDDR-2)
Quindi ti consiglio sia per il buon sistema di dissipazione che per la loro completezza nei particolari questi due modelli:
Gigabyte
Asus
Tutti e due i modelli hanno l' HDMI nativo... potrebbe tornarti utile in futuro per un monitor con ingresso HDMI. Hanno ovviamente anche gli ingressi VGA/DVI-I.
Tra le due scegli quella che ti piace di più ed io vedrò per gli Shop.
Ti mando in PVT gli Shop utili in cui le vendono... sarai poi Tu a decidere.
Per il discorso HotFix ne parleremo non appena ti arriva la nuova Scheda Video AGP. ;)
Comunque inizia a leggerti questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34472898&postcount=2091
Saluti
Six1
virgilio0_1
27-02-2011, 11:10
Allora in caso decidessi per la dissipazione passiva devi mettere in conto anche un Case spazioso ben areato... quindi almeno ua ventola anteriore ed una posteriore/laterale. Altrimenti ti consiglio vivamente una Scheda Video a dissipazione passiva.
La 6200 di nVidia è ormai obsoleta ti consiglio senza incertezza alcuna la HD4650 AGP(nettamente superiore in tutto).
E' vero che il modello HIS ha memorie GDDR-3 ma è anhe vero che è ancora irreperibile in Italia.(E poi per i Tuoi usi sono strasufficenti le GDDR-2)
Quindi ti consiglio sia per il buon sistema di dissipazione che per la loro completezza nei particolari questi due modelli:
Gigabyte
Asus
Tutti e due i modelli hanno l' HDMI nativo... potrebbe tornarti utile in futuro per un monitor con ingresso HDMI. Hanno ovviamente anche gli ingressi VGA/DVI-I.
Tra le due scegli quella che ti piace di più ed io vedrò per gli Shop.
Ti mando in PVT gli Shop utili in cui le vendono... sarai poi Tu a decidere.
Per il discorso HotFix ne parleremo non appena ti arriva la nuova Scheda Video AGP. ;)
Comunque inizia a leggerti questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34472898&postcount=2091
Saluti
Six1
Ok, penso di aver deciso e domani ricarico la postepay e procedo all'acquisto :) !
Per quanto riguarda gli HotFix: sono da installare comunque per avere un migliore funzionamento o solo in caso di problemi? Nel caso siano comunque necessari potrei cominciare con lo scaricarli. Sono questi di seguito?
AMD Catalyst 11.2 Hotfix for Windows XP Professional and Home Edition
e
Windows XP 32bit : ATI Radeon Video Card Drivers
e/o
Pacchetto ATI Radeon Video Card Drivers cioè con questo c'è tutto e non servono i precedenti?
Ok, penso di aver deciso e domani ricarico la postepay e procedo all'acquisto :) !
Per quanto riguarda gli HotFix: sono da installare comunque per avere un migliore funzionamento o solo in caso di problemi? Nel caso siano comunque necessari potrei cominciare con lo scaricarli. Sono questi di seguito?
AMD Catalyst 11.2 Hotfix for Windows XP Professional and Home Edition
e
Windows XP 32bit : ATI Radeon Video Card Drivers
e/o
Pacchetto ATI Radeon Video Card Drivers cioè con questo c'è tutto e non servono i precedenti?
Si istallali(gli HotFix intendo) fin da subito... così ti eviti eventuali fastidi futuri. Ricorda di istallare anche il pacchetto OpenCL(potrebbe tornarti utile). Trovi il Download sotto il Link agli HotFix nel Post che ti ho passato.
Per capire a cosa serve OpenCL leggi la recensione che ti ho passato soffermandoti sulla parte dedicata alla HD4650 AGP di Sapphire.
Edit
Se hai Windows Xp 32Bit Home Edition/Professional sono quelli da te postati i Drivers idonei...
Saluti
Six1
virgilio0_1
28-02-2011, 13:12
.... a proposito della Radeon HD 4650, oggi ho visto una versione PCIExpress,non Asus ma XFX, che costa però 36,50 € (circa 50 meno della Asus):
VGA XFX Radeon HD 4650 Core 650MHz Memory GDDR2 1000MHz 1GB DVI
Massima memoria adattatore grafico
1024 MB
Tipo memoria adattatore grafico
DDR2-SDRAM
Ampiezza dati 128 Bit
Clock speed memoria 1000 MHz
Processore grafico Radeon HD4650
Velocità processore
650 MHz
Connettività
Tipo interfaccia PCI Express 2.0
Porta DVI 2
Quantità DisplayPorts
Video
Versione DirectX
10.1
Uscita TV
Dual Link DVI
Requisiti di sistema
Display
Risoluzione massima 2560 x 1600 Pixels
Risoluzione (analogica massima) 2048 x 1536 Pixels
Risoluzione (digitale massima) 2560 x 1600 Pixels
Dettagli tecnici
Modi di raffreddamento Attivo
Tecnologia di processo parallela Interferenza
HDCP
Gestione energetica
Minima alimentazione di corrente 400 W
potrebbe essere (quasi) la stessa? Perchè risparmiando 50€ e passando a PCI Express avrei giusto i soldi per comprare la scheda madre che mi avevano consigliato, una Asus P5G41-M LE, la quale mi permetterebbe di aumentare anche la RAM. Che ne dici Six1?
piccolo ot su configurazione ventole con ATT
le temperature è meglio settarle sempre per decine?
tipo 40-50-60-70-80 gradi o si scala di 5 gradi alla volta?
.... a proposito della Radeon HD 4650, oggi ho visto una versione PCIExpress,non Asus ma XFX, che costa però 36,50 € (circa 50 meno della Asus):
VGA XFX Radeon HD 4650 Core 650MHz Memory GDDR2 1000MHz 1GB DVI
Massima memoria adattatore grafico
1024 MB
Tipo memoria adattatore grafico
DDR2-SDRAM
Ampiezza dati 128 Bit
Clock speed memoria 1000 MHz
Processore grafico Radeon HD4650
Velocità processore
650 MHz
Connettività
Tipo interfaccia PCI Express 2.0
Porta DVI 2
Quantità DisplayPorts
Video
Versione DirectX
10.1
Uscita TV
Dual Link DVI
Requisiti di sistema
Display
Risoluzione massima 2560 x 1600 Pixels
Risoluzione (analogica massima) 2048 x 1536 Pixels
Risoluzione (digitale massima) 2560 x 1600 Pixels
Dettagli tecnici
Modi di raffreddamento Attivo
Tecnologia di processo parallela Interferenza
HDCP
Gestione energetica
Minima alimentazione di corrente 400 W
potrebbe essere (quasi) la stessa? Perchè risparmiando 50€ e passando a PCI Express avrei giusto i soldi per comprare la scheda madre che mi avevano consigliato, una Asus P5G41-M LE, la quale mi permetterebbe di aumentare anche la RAM. Che ne dici Six1?
Dico che è un alternativa anche questa...
Ma devi mettere in conto anche l' immediato cambio del Processore/dissipatore della stessa perchè sulla Scheda Madre alla quale saresti interessato Non è supportato... di conseguenza non è supportato L' Hyper Threading. Quindi nella fortunata ipotesi il Tuo Pentium 4 funzioni comunque non potresti abilitare L' Hyper Threading.
Inoltre dovresti cambiare obbligatoriamente anche le Ram attuali... poichè molto probabilmente tu hai adesso DDR mentre quelle supportate sulla Scheda Madre in oggetto sono DDR-2
Perciò a questo punto la convenienza viene considerovolmente meno... poi scegli Tu ;)
L' unico Pro degno di nota è l' espandibilità della Ram oltre i 2G.... ma considerando che usi Windows Xp e che allo stato attuale tali quantitativi di Ram con questo Sistema Operativo sono ancora più che sufficenti per tutto (compresi i Giochi) non la vedrei come una forte limitazione. (tanto che tu stai andando avanti con 1G senza problemi).
In caso in Futuro tu decidessi l' Upgrade a Windows 7... portati sulla versione Basic... oppure a quella Premium 32bit. Più leggere delle altre versioni e che quindi non ti andrebbero a gravare troppo sui tuoi 2G di Ram.
Saluti
Six1
virgilio0_1
28-02-2011, 14:09
Dico che è un alternativa anche questa...
Ma devi mettere in conto anche l' immediato cambio della CPU/dissipatore della stessa perchè sulla Scheda Madre alla quale saresti interessato Non è supportata... di conseguenza non è supportato L' Hyper Threading. Quindi nella fortunata ipotesi il Tuo Pentium 4 funzioni comunque non potresti abilitare L' Hyper Threading.
Inoltre dovresti cambiare obbligatoriamente anche le Ram attuali... poichè molto probabilmente tu hai adesso DDR-400 mentre quelle supportate sulla Scheda Madre in oggetto sono DDR-2
Perciò a questo punto la convenienza viene considerovolmente meno... poi scegli Tu ;)
L' unico Pro degno di nota è l' espandibilità della Ram oltre i 2G.... ma considerando che usi Windows Xp e che allo stato attuale tali quantitativi di Ram con questo Sistema Operativo sono ancora più che sufficenti per tutto (compresi i Giochi) non la vedrei come una forte limitazione. (tanto che tu stai andando avanti con 1G senza problemi).
In caso in Futuro tu decidessi l' Upgrade a Windows 7... portati sulla versione Basic... oppure a quella Premium 32bit. Più leggere delle altre versioni e che quindi non ti andrebbero a gravare troppo sui tuoi 2G di Ram.
Saluti
Six1
Non sapevo che la Asus P5G41-M LE non supportasse l'Hyper Threading. Quello che permette il Dual Channel della Ram, o sbaglio? Comunque se perdo in funzionalità del processore o non sfrutto appieno l'eventuale upgrade della Ram, non vale la pena. Purtroppo vorrei più Ram non tanto per il sistema operativo, ma perchè utilizzo tantissimo Photoshop e quello di Ram è veramento ingordo! Diciamo che sono indeciso tra un upgrade minimo, la sola scheda video, econonico e che, forse, mi potrebbe risolvere il problema della pessima visualizzazione video che ho adesso, e un PC nuovo che risolverebbe, spero, ogni esigenza, ma costa assai. A vantaggio dell'upgrade minimo c'è anche il fatto di mantenere una workstation intatta sempre utile anche per il futuro, nel caso il PC nuovo lo prenda più avanti. Insomma per adesso mi conviene spendere "solo" per la scheda video, poi vediamo ;) .
Non sapevo che la Asus P5G41-M LE non supportasse l'Hyper Threading. Quello che permette il Dual Channel della Ram, o sbaglio? Comunque se perdo in funzionalità del processore o non sfrutto appieno l'eventuale upgrade della Ram, non vale la pena. Purtroppo vorrei più Ram non tanto per il sistema operativo, ma perchè utilizzo tantissimo Photoshop e quello di Ram è veramento ingordo! Diciamo che sono indeciso tra un upgrade minimo, la sola scheda video, econonico e che, forse, mi potrebbe risolvere il problema della pessima visualizzazione video che ho adesso, e un PC nuovo che risolverebbe, spero, ogni esigenza, ma costa assai. A vantaggio dell'upgrade minimo c'è anche il fatto di mantenere una workstation intatta sempre utile anche per il futuro, nel caso il PC nuovo lo prenda più avanti. Insomma per adesso mi conviene spendere "solo" per la scheda video, poi vediamo ;) .
No L' Hyper Threading detto in maniera molto semplice aumenta le prestazioni del Tuo Processore.
---
HT (Hyper Threading) è una tecnologia implementata da Intel utilizzata sui Pentium 4 HT e adesso sugli i7. Questa virtualizza Core Logici. Nel Nostro caso specifico sui Pentium 4 HT vengono virtualizzati due Core logici ottenendo così un Dual Core Virtuale.
Le differenze tra un Dual Core Virtuale e Fisico sono le seguenti:
L' Hyper Threading(Dual Core Virtuale) gestisce in parallelo solo thread e non processi; in altre parole, in un sistema dotato di processore con Hyper-Threading traggono vantaggio solo le applicazioni dotate di più thread, mentre in un sistema dotato di un processore Dual Core Fisico, possono essere eseguiti in parallelo sia i thread di un singolo programma (come avviene con la tecnologia Hyper-Threading), sia i thread appartenenti a programmi diversi, che possono quindi essere eseguiti simultaneamente solo in quest'ultimo tipo di sistemi.
---
Questo qui su(definizione di HT) è uno spaccato di un Post della prima pagina di questo Thread Uff. con un pochino di pazienza l' avresti trovato :D ;)
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061147&postcount=8
Il Dual Channel è un altra cosa... e comunque la Tua Scheda Madre attuale lo supporta. E permette un ulteriore aumento delle Prestazioni.
Ad ogni modo per migliorare l' aspetto visivo... la Scheda Video è il passo più logico da fare.
Per il discorso Ram... sei andato avanti fino ad ora con 1G (che ho dato per scontato... ma non vorrei che tu adesso fossi con 512MB :D )
e non hai grossi problemi... con 2G di Ram vedrai che il Tuo Sistema sarà velocissimo e ti permetterà di lavorare senza problemi.
Un Pc non è migliore solo per la data di acquisto ma per L' Hardware con cui è equipaggiato ;)
E Tu quindi stai rinnovando il Tuo Sistema AGP/Pc... con la semplice aggiunta di una Scheda Video e un banco di Ram.
Se non è un Pc nuovo e conveniente questo...
Per fare quello che fai Tu con il Tuo Pc il Sistema che stai mettendo su è più che ottimo:
Scheda Madre (già in Tuo possesso) con possibile espansione di CPU(fino ai QuadCore"tenendo in considerazione che la Tua attuale CPU basta ed avanza", Ram fino a 2G"stessa cosa 2G bastano ed avanzano", HardDisk da IDE a SATA (quindi in tutti e tre i casi se proprio ne avessi bisogno tra qualche anno avresti possibilità di espansione avendo così considerevoli aumenti delle prestazioni).
Scheda Video ATI Radeon HD4650 AGP 1G (enormi aumenti generali delle performance/grafica rispetto alla tua attuale modesta Scheda Video integrata).
Saluti
Six1
virgilio0_1
28-02-2011, 15:12
No L' Hyper Threading detto in maniera molto semplice aumenta le prestazioni del Tuo Processore.
---
HT (Hyper Threading) è una tecnologia implementata da Intel utilizzata sui Pentium 4 HT e adesso sugli i7. Questa virtualizza Core Logici. Nel Nostro caso specifico sui Pentium 4 HT vengono virtualizzati due Core logici ottenendo così un Dual Core Virtuale.
Le differenze tra un Dual Core Virtuale e Fisico sono le seguenti:
L' Hyper Threading(Dual Core Virtuale) gestisce in parallelo solo thread e non processi; in altre parole, in un sistema dotato di processore con Hyper-Threading traggono vantaggio solo le applicazioni dotate di più thread, mentre in un sistema dotato di un processore Dual Core Fisico, possono essere eseguiti in parallelo sia i thread di un singolo programma (come avviene con la tecnologia Hyper-Threading), sia i thread appartenenti a programmi diversi, che possono quindi essere eseguiti simultaneamente solo in quest'ultimo tipo di sistemi.
---
Questo qui su(definizione di HT) è uno spaccato di un Post della prima pagina di questo Thread Uff. con un pochino di pazienza l' avresti trovato :D ;)
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061147&postcount=8
Il Dual Channel è un altra cosa... e comunque la Tua Scheda Madre attuale lo supporta. E permette un ulteriore aumento delle Prestazioni.
Ad ogni modo per migliorare l' aspetto visivo... la Scheda Video è il passo più logico da fare.
Per il discorso Ram... sei andato avanti fino ad ora con 1G (che ho dato per scontato... ma non vorrei che tu adesso fossi con 512MB :D )
e non hai grossi problemi... con 2G di Ram vedrai che il Tuo Sistema sarà velocissimo e ti permetterà di lavorare senza problemi.
Un Pc non è migliore solo per la data di acquisto ma per L' Hardware con cui è equipaggiato ;)
E Tu quindi stai rinnovando il Tuo Sistema AGP/Pc... con la semplice aggiunta di una Scheda Video e un banco di Ram.
Se non è un Pc nuovo e conveniente questo...
Per fare quello che fai Tu con il Tuo Pc il Sistema che stai mettendo su è più che ottimo:
Scheda Madre (già in Tuo possesso) con possibile espansione di CPU(fino ai QuadCore"tenendo in considerazione che la Tua attuale CPU basta ed avanza), Ram fino a 2G(stessa cosa 2G bastano ed avanzano), HardDisk da IDE a SATA (quindi in tutti e tre i casi se proprio ne avessi bisogno tra qualche anno avresti possibilità di espansione avendo così considerevoli aumenti delle prestazioni).
Scheda Video ATI Radeon HD4650 AGP 1G (enormi aumenti generali delle performance/grafica rispetto alla tua attuale modesta Scheda Video integrata).
Saluti
Six1
Quante informazioni utili mi stai dando, non finirò mai di ringraziarti :) !
Purtroppo la RAM ne già ho 2Gb e non posso aumentarla. Sicuramente prenderò, oltre naturalmente alla scheda video, anche l'HD Sata, faccio un pensierino anche al processore, non vorrei andare OT chiedendoti consiglio per il modello, se non mi darai cenno posto nella sezione dedicata ;). Poi, sempre un pò OT, penso proprio che prenderò un case nuovo, tipo il Cooler Master RC 690, per cercare di far terminare questo maledetto sibilo ogni volta che sono al computer! Lo so che magari dipende dalle ventole e/o altre cose, ma intanto faccio un passo avanti anche in questo senso.
Quante informazioni utili mi stai dando, non finirò mai di ringraziarti :) !
Purtroppo la RAM ne già ho 2Gb e non posso aumentarla. Sicuramente prenderò, oltre naturalmente alla scheda video, anche l'HD Sata, faccio un pensierino anche al processore, non vorrei andare OT chiedendoti consiglio per il modello, se non mi darai cenno posto nella sezione dedicata ;). Poi, sempre un pò OT, penso proprio che prenderò un case nuovo, tipo il Cooler Master RC 690, per cercare di far terminare questo maledetto sibilo ogni volta che sono al computer! Lo so che magari dipende dalle ventole e/o altre cose, ma intanto faccio un passo avanti anche in questo senso.
Se cambi il processore (pur non capendone il motivo)... + Case... a questo punto portati sulla Scheda Madre PCIex e prendi la Scheda Video HD4650 PCIEx.
Arrivati a questo punto non ha più senso continuare ad i nvestire sull' AGP se l' unico pezzo che faresti sopravvivere sono le Ram.
Saluti
Six1
guillermo
01-03-2011, 12:24
.
Buongiorno,
ho un problema col mio Pc.
Alcune volte compaiono delle strisce quando lo accendo durante l'avvio di Windows e certe volte il quadro è nero dopo l'avvio, altre volte si blocca e appare un messaggio su schermata blu.
Credo che la scheda video mi stia lasciando.
Allego le caratteristiche del mio Pc.
Intel Penthium 4 CPU 2.93 GHZ 1.5 GB RAM
Mi dite, per favore, se posso cambiarla con una tra queste due ed eventualmente quale mi consigliereste?
http://www.eprice.it/Schede-Video-GIGABYTE/s-2608474
http://www.eprice.it/Schede-Video-GIGABYTE/s-2759878
Grazie per le risposte.
Ciao. credo tu abbia postato nel posto sbagliato.
Qui si parla di sistemi AGP, ciao.
Ciao. credo tu abbia postato nel posto sbagliato.
Qui si parla di sistemi AGP, ciao.
Quoto... e senza il "credo".
Buongiorno,
ho un problema col mio Pc.
Alcune volte compaiono delle strisce quando lo accendo durante l'avvio di Windows e certe volte il quadro è nero dopo l'avvio, altre volte si blocca e appare un messaggio su schermata blu.
Credo che la scheda video mi stia lasciando.
Allego le caratteristiche del mio Pc.
Intel Penthium 4 CPU 2.93 GHZ 1.5 GB RAM
Mi dite, per favore, se posso cambiarla con una tra queste due ed eventualmente quale mi consigliereste?
http://www.eprice.it/Schede-Video-GIGABYTE/s-2608474
http://www.eprice.it/Schede-Video-GIGABYTE/s-2759878
Grazie per le risposte.
Ci spiace non poterti aiutare ma questo è un Thread dedicato ai Sistemi AGP.
Saluti
Six1
guillermo
01-03-2011, 12:55
.
Scusatemi,
non voglio essere un rompipalle.....ma in alto c'è scritto che questo thread appartiene a schede video discussioni generali........ è così difficile rispondere??
Mi indirizzate per favore verso il thread esatto o mi dite se devo iniziare un nuovo thread?
Non è che non vogliamo risponderti ma per vari motivi è meglio non mischiare gli argomenti.
Iniziane uno nuovo... nella sezione Scheda Video:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71
Saluti
Six1
guillermo
01-03-2011, 13:05
.
gigioracing
01-03-2011, 14:04
club AGP only :D :D
:help: vi scrivo perchè ho un problema con la mia x1650 pro.. vi spiego.. fino all'altro giorno avevo xp ed andava tutto bene, poi ho deciso di aggiornare a win 7 con il semplice problema che la scheda non è riconosciuta perchè non ci sono i driver... come posso ovviare al problema? non mi dite che non esiste un modo per usare questa scheda con win 7.. :mc: :muro:
:help: vi scrivo perchè ho un problema con la mia x1650 pro.. vi spiego.. fino all'altro giorno avevo xp ed andava tutto bene, poi ho deciso di aggiornare a win 7 con il semplice problema che la scheda non è riconosciuta perchè non ci sono i driver... come posso ovviare al problema? non mi dite che non esiste un modo per usare questa scheda con win 7.. :mc: :muro:
Devi istallare i Drivers Legacy 10.2(per Windows Vista/7) trovi il Download utile nella sezione Drivers in prima pagina.
Troverai scritto Windows Vista 32... ma vanno bene anche per Windows 7.
Saluti
Six1
grazie per la risposta velocissima, allora tra ieri sera e stamattina ho provato: disinstallato i driver 11.2 e messo i 10.2.. stesso risultato: error code 43.. mi chiedo ho sbagliato qualcosa io?
grazie per la risposta velocissima, allora tra ieri sera e stamattina ho provato: disinstallato i driver 11.2 e messo i 10.2.. stesso risultato: error code 43.. mi chiedo ho sbagliato qualcosa io?
Hai un DualCore o superiori?
Saluti
Six1
amd 4200 x2 socket 939 su asrock dual sata 2... :mc: :cry:
amd 4200 x2 socket 939 su asrock dual sata 2... :mc: :cry:
Allora rimetti il Buon Windows XP:
Windows XP 32 Home Edition
Oppure
Windows Xp 64 a tua scelta.
Ringrazia nVidia:
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
Saluti
Six1
noooooo non ci voglio credere!!!
grazie comunque..
Ciao a < tti >, < limo >,
Se vuoi puoi aggiungerti alla lunga lista.... :(
Segui la firma x firmare la petizione on line :)
Ciao e alla prossima
Nio04 ...:sperem:
virgilio0_1
08-03-2011, 12:07
Dopo i condgili del buon Six1, sto aspettando che mi arriva la HD4650, il negozio ha un pò di difficoltà a reperirla, nel caso potrebbe sostuirla con la HD4670 Powercolor Radeon per soli 6 euro in più. Vado tranquillo?
Direi che la 4670 è SICURAMENTE superiore alla 4650, di qualunque produttore sia:-)
Io ne ho una da circa 20 giorni ed è una bomba:-)
gigioracing
08-03-2011, 12:22
allora qualcuno ha giocato a crisis2 multi su piattaforma agp? io l ho provato su p4 ed e piu leggero della beta laked
Dopo i condgili del buon Six1, sto aspettando che mi arriva la HD4650, il negozio ha un pò di difficoltà a reperirla, nel caso potrebbe sostuirla con la HD4670 Powercolor Radeon per soli 6 euro in più. Vado tranquillo?
Scusa se ti faccio questa domanda... ma ho un pò di difficoltà a ricordarmi i particolari di ogni utente...
Tu non avevi specificato di aver bisogno anche dell' ingresso HDMI?
Perchè se così fosse la PowerColor ne è sprovvista.
Saluti
Six1
virgilio0_1
08-03-2011, 13:41
Scusa se ti faccio questa domanda... ma ho un pò di difficoltà a ricordarmi i particolari di ogni utente...
Tu non avevi specificato di aver bisogno anche dell' ingresso HDMI?
Perchè se così fosse la PowerColor ne è sprovvista.
Saluti
Six1
no, no:vedi pagina 108. Il mio è solo un upgrade. Io non mi dimentico di te, però: continuo a ringraziarti ;) !
no, no:vedi pagina 108. Il mio è solo un upgrade. Io non mi dimentico di te, però: continuo a ringraziarti ;) !
Ma... sei rimasto con la stessa Scheda Madre? Cosa hai deciso poi???!
Saluti
Six1
virgilio0_1
08-03-2011, 17:36
Ma... sei rimasto con la stessa Scheda Madre? Cosa hai deciso poi???!
Saluti
Six1
Ma certo :) ! Nell'ultimo post non sono riuscito a spiegarmi bene: mi chiedevo se valesse la pena sostituire il mio Pentium 4 con uno di quelli indicati come compatibili (Core 2 Extreme, Core 2 Duo), ad esempio ho letto bene del e6600, ma parto dal presupposto che comunque mi tengo la mia AsRock775i65g ;) .
Ma certo :) ! Nell'ultimo post non sono riuscito a spiegarmi bene: mi chiedevo se valesse la pena sostituire il mio Pentium 4 con uno di quelli indicati come compatibili (Core 2 Extreme, Core 2 Duo), ad esempio ho letto bene del e6600, ma parto dal presupposto che comunque mi tengo la mia AsRock775i65g ;) .
La HD4670 AGP di PowerColor va benissimo. ;)
Prendila pure.
Saluti
Six1
stalker6893
08-03-2011, 20:40
nel muletto va piu ke bene
allora qualcuno ha giocato a crisis2 multi su piattaforma agp? io l ho provato su p4 ed e piu leggero della beta laked
@ Tutti:
Crysis 2 su Sistema AGP Recensione.
Ecco qui la prima recensione utile:
http://www.nexthardware.com/forum/808019-post35.html
che è parte di questa Rece:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Saluti
Six1
Bella grafica!
Appena ho un attimo provo il demo,... sono rientrato al lavoro e sono sempre con l'acqua alla gola!! :(
dominguez
12-03-2011, 11:44
salve a tutti.
tirato fuori il vecchio pc con ancora montata una geforce3 e dovendola sotituire ho letto questo thread e ora sono il felice possessore di una 3450 asus (avuta a costo 0 nada niente:D ) volevo sapere se era possibile farci funzionare i miei vecchi occhiali 3d reveletor:help:
grazie in anticipo
salve a tutti.
tirato fuori il vecchio pc con ancora montata una geforce3 e dovendola sotituire ho letto questo thread e ora sono il felice possessore di una 3450 asus (avuta a costo 0 nada niente:D ) volevo sapere se era possibile farci funzionare i miei vecchi occhiali 3d reveletor:help:
grazie in anticipo
Beh questo dovresti dircelo tu... istalla i Drivers e vedi cosa succede.
Saluti
Six1
TheSansaFuzeMaster
14-03-2011, 14:33
Vorrei comprare la HD 3650 AGP per giocare, adesso ho una Ati Radeon 9500. Il mio sistema è composta cosi:
MB: P4VT8+
CPU: P4 HT 2.8 Ghz
RAM: 1,5 Gb
OS: Wxp SP3
Avrò un incremento prestazionale nei giochi?
Secondo voi potrei giocare a dei giochi come: Far Cry 2, Street Fighter 4, Lost Via Domus?
Vorrei comprare la HD 3650 AGP per giocare, adesso ho una Ati Radeon 9500. Il mio sistema è composta cosi:
MB: P4VT8+
CPU: P4 HT 2.8 Ghz
RAM: 1,5 Gb
OS: Wxp SP3
Avrò un incremento prestazionale nei giochi?
Secondo voi potrei giocare a dei giochi come: Far Cry 2, Street Fighter 4, Lost Via Domus?
Ciao e Benvenuto
Ti consiglio di portarti verso una ATI Radeon HD4650 AGP(alimentatore permettendo). Potrai giocare a Street Fighter senza problemi. Con FarCry 2 dovrai probabilmente scendere a qualche compromesso ma nulla di esagerato.
Edit
Lost Via Domus (lo possiedo anche io). Una configurazione AGP come quella che stai per mettere su lo gestisce ottimamente (quindi in parole povere non avresti limiti neppure con questo Gioco).
Qui puoi trovare tutte l' informazioni che Vuoi sulle HD4xxx AGP:
http://sixupgradeit.wordpress.com/category/upgrade-it-recensioni/
Se vuoi informazioni più dettagliate puoi anche contattarmi su Skype/Windows Live seguendo queste poche regole:
http://sixupgradeit.wordpress.com/richiesta-info-your-upgrade/
Saluti
Six
Ares7170
14-03-2011, 15:52
Ciao a tutti, mio fratello ha un muletto con
nf7-s
athlon xp 2800
2gb ram
Windows 7 sp1
E' stata sostituita la vecchia vga defunta con un'Ati 3850 e installato da zero s.o. e driver hotfix 11.2. Tutto ok se non fosse che, periodicamente, lo schermo lampeggia e appare il messaggio che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. Ho letto che il problema potrebbe essere causato da un'incompatibilità tra il chip Rialto che fa da bridge e il chipset nforce2 della nf7. Esiste qualche procedura che potrei tentare per risolvere il problema? Sempre leggendo in giro, in un forum venivano consigliati come migliori gli hotfix 10.5: che ne dite? Grazie
Ciao a tutti, mio fratello ha un muletto con
nf7-s
athlon xp 2800
2gb ram
Windows 7 sp1
E' stata sostituita la vecchia vga defunta con un'Ati 3850 e installato da zero s.o. e driver hotfix 11.2. Tutto ok se non fosse che, periodicamente, lo schermo lampeggia e appare il messaggio che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. Ho letto che il problema potrebbe essere causato da un'incompatibilità tra il chip Rialto che fa da bridge e il chipset nforce2 della nf7. Esiste qualche procedura che potrei tentare per risolvere il problema? Sempre leggendo in giro, in un forum venivano consigliati come migliori gli hotfix 10.5: che ne dite? Grazie
Non credo vi sia una incompatibilità... credo sia invece un problema Drivers.
Prova con tutti i Drivers precedenti che hai a disposizione.
Trovati quelli più stabili conservateli.
Lo consiglio anche qui:
http://sixupgradeit.wordpress.com/category/driver/
Spero a breve di riuscirmi a creare un archivio Drivers proprio per gli utenti con queste difficoltà.
Non capisco perchè prima ATI ed adesso AMD elimini le versioni precedenti invece di mantenerle. nVidia tanto per non fare paragoni ha invece un archivio dei vecchi Drivers disponibile x suoi clienti. :mbe: :mc:
Saluti
Six1
TheSansaFuzeMaster
14-03-2011, 18:50
@Six1
Cè molta differenza tra una Ati Radeon HD 3650 e 4650 a livello prestazionale?
@Six1
Cè molta differenza tra una Ati Radeon HD 3650 e 4650 a livello prestazionale?
C'è una sostanziale differenza.
Guarda le recensioni sul mio Sito.
Saluti
Six1
TheSansaFuzeMaster
14-03-2011, 20:17
Mi consigli uno store dove posso trovare prezzi bassi? Per adesso la 4650 la ho trovata a non meno di 80 euro.. la 3650 ne costa 39 xD
Mi consigli uno store dove posso trovare prezzi bassi? Per adesso la 4650 la ho trovata a non meno di 80 euro.. la 3650 ne costa 39 xD
Bisogna capire cosa hai trovato per 39 euro... probabilmente ha un Bus a 64bit... ed non è sicuramente da prendere in considerazione per chi come te cerca delle buone prestazioni con i Giochi.
Inoltre se vuoi prendere qualcosa di superiore alla HD3650 AGP devi spendere di più...;)
Comunque se avessi letto la prima pagina di questo Thread avresti imparato ad usare TrovaPrezzi e avresti trovato HD4650 AGP a prezzi nettamente inferiori a quelli da te mensionati.
Ti passo in PVT link utili per acquistare ATI Radeon HD4650 AGP a partire da 60.00 euro.
Saluti
Six1
TheSansaFuzeMaster
15-03-2011, 09:46
@Six1
Quella che avevo trovato a 39 euro aveva un bus da 128 bit con memorie DDR2.
Avevo cercato con trovaprezzi ma alla fine sommando le spese di spedizione si arriva ai 70-80 euro..
Adesso guardo il pvt :D
Ma non sarò Cpu Limited con la HD 4650?
@Six1
Ma non sarò Cpu Limited con la HD 4650?
Sono più vantaggi che gli ipotetici casi di CPU limite in cui incorrerai a doverti interessare.
La ATI Radeon HD4650 AGP ti da maggiori vantaggi su molti aspetti.
Comunque il Tuo Processore nella maggior parte dei casi può stargli a passo... stai tranquillo.
Essendo un 2.8 (HT)... poi con una leggera spintarella potresti portarlo a 3.0 ed ottenere qualcosina in più anche nei punti di CPU limite.
(Non tutti i Giochi creano situazioni di CPU limite e nei Giochi dove si incorre in questo problema questi punti/situazioni si concentrano in determinate fasi del Gioco Non x l' intero Gioco... questo è importante ricordarlo ;) ).
Leggi la recensione dedicata alla HD4650 di Sapphire (accompagnata da un temerario Pentium 4 HT 3.0) sotto Crysis 2.
@Six1
Quella che avevo trovato a 39 euro aveva un bus da 128 bit con memorie DDR2.
Avevo cercato con trovaprezzi ma alla fine sommando le spese di spedizione si arriva ai 70-80 euro..
Forse a 70 max ma non a 80. ;)
20.00 euro di spedizione mi sembrano un pò tantine... :mbe:
39.. con Bus a 128bit... mmm. passami il Link in PVT che gli do un occhiata ;)
Saluti
Six1
TheSansaFuzeMaster
15-03-2011, 11:58
Ti ho mandato il link per messaggio privato ;)
Ti ho mandato il link per messaggio privato ;)
Infatti ho il sospetto che sia usata... verifica bene. ;)
Saluti
Six1
TheSansaFuzeMaster
15-03-2011, 16:38
Non credo sia usata se no lo avrebbero specificato espressamente, comunque adesso mi sono convinto sulla HD 4650! :D
Non credo sia usata se no lo avrebbero specificato espressamente, comunque adesso mi sono convinto sulla HD 4650! :D
Beh se così fosse avevi avuto una bella botta di c... e cioè :D fortuna :asd:
Fammi poi sapere per quale HD4650 opterai.. e una volta montata e provata con i Giochi... anche le Tue impressioni. ;)
Saluti
Six1
dominguez
15-03-2011, 17:18
Beh questo dovresti dircelo tu... istalla i Drivers e vedi cosa succede.
Saluti
Six1
ma veramente era questo il nocciolo della questione: i driver
sai consigliarmi dei driver visto che i suoi originali funzionano solo su chip nvidia:stordita:
senno devo :muro: finche trovo qualcosa che funzioni se prima non incasino winxp:D
virgilio0_1
15-03-2011, 18:13
Ciao,
Finalmente mi è arrivata la ATI HD 4670. L'ho installata, poi ho provato ad installare gli HotFix e il pacchetto OpenCL linkati in prima pagina. Ma dopo il PC s'inchiodava sulla schermata blu e non ripartiva. QUindi ho selezionato al riavvio "ultima configurazione funzionante" ed è ripartito. Penso abbia in funzione i Catalyst del Disco Driver della Scheda Video, infatti ai dettegli del driver c'è scritto 2009 e penso che i Catalyst linkati qua siano più recenti, non sono sicuro. Come faccio a capire quali Catalyst sto utilizzando? Visto quello che è successo mi conviene, eventualmente, non installare l'ultima versione dei Catalyst?
Parlo per esperienza personale:
Con HIS 4670 nuova presa da poco, i driver 11.2 HOT FIX non funzionano su Win7.
Su WinXP funzionano, ma ho avuto l'impressione che qualcosa nn andasse..... rallentamenti in generale.
Così ho tolto tutto, pulizia a fondo ed ho rimesso gli HOT FIX 11.1 in entrambi i sistemi.
Ebbene, ora gira tutto come un orologio svizzero.
L'altro giorno, tra l'altro, sono andato a vedere quali erano gli ultimi HOT FIX disponibili su AMD.COM per la serie 4xxx e mi dava gli 11.1!
Meno di un mese fa li c'erano disponibili gli 11.2, tant'è vero che li ho salvati sul pc.
Ergo: c'è qualcosa che nn va.
Cmq con gli 11.1 nessun problema, di nessun tipo.
Altra cosa:
Sto leggendo in giro che altre persone, con le serie 5xxx pci-ex hanno problemi con gli 11.2, nella fattispecie un minor rendimento generale nei giochi, con cali degli fps medi, talvolta anche vistosi.
Ciao:)
Ciao,
Finalmente mi è arrivata la ATI HD 4670. L'ho installata, poi ho provato ad installare gli HotFix e il pacchetto OpenCL linkati in prima pagina. Ma dopo il PC s'inchiodava sulla schermata blu e non ripartiva. QUindi ho selezionato al riavvio "ultima configurazione funzionante" ed è ripartito. Penso abbia in funzione i Catalyst del Disco Driver della Scheda Video, infatti ai dettegli del driver c'è scritto 2009 e penso che i Catalyst linkati qua siano più recenti, non sono sicuro. Come faccio a capire quali Catalyst sto utilizzando? Visto quello che è successo mi conviene, eventualmente, non installare l'ultima versione dei Catalyst?
Comincia con il mettere gli HotFix 11.1 :
http://sixupgradeit.wordpress.com/category/driver/
e aspetta la prossima release...11.3
La release 11.2 sta dando parecchi problemi sia su Slot PCIex che AGP.
Saluti
Six1
gigioracing
15-03-2011, 19:38
ho visto su un noto shop online delle belle mobo nuove ASROK 478 con supporto DDR2, cavolo non male ,un bel risparmio sulle ram e piu possibilita di overclock. a qualcuno potrebbero interessare;)
(THE REAL) Neo
15-03-2011, 22:08
Ciao a tutti,ciao Six1,ritorno su questo topic per dare un consiglio a tutti quelli che usano schede AGP con Win Xp,e usano Chrome come browser.
Nella nuova versione 10 di Chrome,le nostre GPU sono state aggiunte alla "blacklist" del browser,per non farle utilizzare in accellerazione hardware WebGL.
Non sò se questo si estenda anche all'accellerazione hardware per flash,ma per sicurezza,sulla stringa di comando inserite,dopo le virgolette della stringa di Chrome,la flag :
--ignore-gpu-blacklist
Forzerete Chrome a rilevare la vostra GPU anche in Windows XP.
Scusate l'OT,ma credo fosse doveroso informarvi.
Ciao!;)
virgilio0_1
16-03-2011, 09:12
Comincia con il mettere gli HotFix 11.1 :
http://sixupgradeit.wordpress.com/category/driver/
e aspetta la prossima release...11.3
La release 11.2 sta dando parecchi problemi sia su Slot PCIex che AGP.
Saluti
Six1
Scusami ma al link trovo solo gli HotFix 11.2. Presumo che devo mettere gli AMD Catalyst™ Display Driver 11.1 senza Hotfix, giusto?
Scusami ma al link trovo solo gli HotFix 11.2. Presumo che devo mettere gli AMD Catalyst™ Display Driver 11.1 senza Hotfix, giusto?
Entra nel Mio Sito:
http://sixupgradeit.wordpress.com/category/driver/
il Link corretto è il secondo Link nella sezione degli HotFix che recita così:
Go HotFix AGP Release precedente (da utilizzare solo se la nuova Release presenta problemi)
Cliccaci ed andrai nella pagina giusta per scaricare gli 11.1 HotFix
Saluti
Six1
@ Buell72
I Tuoi Test effettuati con tanta passione ;) sono qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29527151&postcount=12
(Che è parte della prima pagina di questo Thread :) )
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28886908&postcount=10
(Che è parte della prima pagina del Thread dedicato alla HD4670 AGP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489 )
Sei anche nei Thread Ufficiali dedicati all' AGP di Tom's HW... PCTu.., e NextHard...
Grazie da parte mia e a nome di tutti
Saluti
Six1
---
@ (THE REAL) Neo
Il tuo prezioso consiglio è adesso qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061169&postcount=10
(Che è parte della prima pagina di questo Thread :) )
Grazie da parte mia e a nome di tutti
Saluti
Six1
@ Buell72
I Tuoi Test effettuati con tanta passione ;) sono qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29527151&postcount=12
(Che è parte della prima pagina di questo Thread :) )
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28886908&postcount=10
(Che è parte della prima pagina del Thread dedicato alla HD4670 AGP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489 )
Sei anche nei Thread Ufficiali dedicati all' AGP di Tom's HW... PCTu.., e NextHard...
Grazie da parte mia e a nome di tutti
Saluti
Six1
---
@ (THE REAL) Neo
Il tuo prezioso consiglio è adesso qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061169&postcount=10
(Che è parte della prima pagina di questo Thread :) )
Grazie da parte mia e a nome di tutti
Saluti
Six1
Troppa grazia! :D ;)
ho visto su un noto shop online delle belle mobo nuove ASROK 478 con supporto DDR2, cavolo non male ,un bel risparmio sulle ram e piu possibilita di overclock. a qualcuno potrebbero interessare;)
Ma sono Tecnologia AGP?
Nel caso fosse affermativo potresti passarmi il Link dello Shop in PVT?
Saluti
Six
Nuovo progetto:
Sto lavorando su questa (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=cXXdSZuUB5770RlN).
Con un po di pazienza,... mi manca ancora qualche pezzo,... che sto recuperando quà e la:-)
Nuovo progetto:
Sto lavorando su questa (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=cXXdSZuUB5770RlN).
Con un po di pazienza,... mi manca ancora qualche pezzo,... che sto recuperando quà e la:-)
Buell72 ma non è AGP 1,5! :confused: ha lo slot vecchio... (non 1,5 per intenderci)... occhio perchè la Tua HIS non potrai montarcela...!!!
Edit.
Sempre se non è Universal
Saluti
Six1
virgilio0_1
16-03-2011, 13:22
Entra nel Mio Sito:
http://sixupgradeit.wordpress.com/category/driver/
il Link corretto è il secondo Link nella sezione degli HotFix che recita così:
Go HotFix AGP Release precedente (da utilizzare solo se la nuova Release presenta problemi)
Cliccaci ed andrai nella pagina giusta per scaricare gli 11.1 HotFix
Saluti
Six1
L'avevo già fatto. Ti confermo che lì, a questo link:
http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
ci sono gli 11.2.
Ti ribadisco che...
Aprendo adesso il link che mi hai ripassato io leggo 11.1
se continui a non vaderli (non capendo il perchè) ti passerò il setup via web(Windows Live).
Sul Mio Sito trovi le linee guida per contattarmi.
fammi sapere...
Saluti
Six1
fatman68
16-03-2011, 17:06
Ho acquistato una HD4670 AGP dopo aver seguito il mega thread dedicato a questa scheda.
Purtroppo ho riscontrato un problemone dopo l'installazione.
La scheda dopo la solito schermata di di XP non apre il desktop ma fa riavviare il pc.
Sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria e installare gli ultimi drivers catalist ma il problema è rimasto.
Non riesco a capire dove stia il problema, forse è incompatibile con qualcosa.
L'alimentatore è nuovo e più che sufficiente per supportarla.
La mia configurazione è la seguente:
CPU: 3,4 GHZ HT FSB 800 su socket 478
SCHEDA MADRE: Asrock P4V88+
con queste caratteristiche:
Socket 478 for Intel® Pentium 4/Celeron processor
- FSB 800/533/400 MHz
- Supports Hyper-Threading Technology
- Prescott support
Chipset - Northbridge: VIA® PT880
- Southebridge: VIA® 8237
Memory - Dual Channel DDR memory technology
- Supports DDR400/333/266 non-ECC, un-buffered memory
- DIMM slots: 4
- Max. capacity of system memory: 4GB*
*Due to the chipset limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP.
BIOS - 2Mb AMI BIOS with ACPI, SM BIOS 3.0, PnP
Audio, Video and Networking
Graphics - n/a
Audio - CMedia CMI9761 6 channel AC'97 audio codec
LAN - VIA® 6103 10/100 Ethernet LAN PHY
- 802.3u, WOL supported
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x AGP8X/4X slot, 1.5V
- 5 x PCI slots
Connector - 2 x SeialATA 1.5Gb/s connectors supports RAID,0,1,JBOD, SATA HDD_Hotplug
- 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors ( supports 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- IDE LED connector
- CD/AUX audio in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 port pin header
- 1 x Game/MIDI port pin header
Rear Panel I/O ASRock I/O Plus
- 6 x USB2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN port
- 1 x Serial port (COM1)
- 1 x PS2 Keyboard connector
- 1 x PS2 Mouse connectors
- 1 x Parallel port (LPT1)
- 1 x Audio port ( Line In/Out, Mic In)
Other Features / Miscellaneous
Unique Feature Hybrid Booster:
- CPU Frequency Stepless control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G)
Support CD - Drivers, Utilities, Anti Virus Software
- SATA driver and utility
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O shield
- Floppy/ATA 133 Cables
- 1 x SATA Data Cable
- 1 x SATA 1-to-1 Power Cable
Spero che qualcuno abbia qualche idea per venir fuori da questo problema
Ciao a tutti,ciao Six1,ritorno su questo topic per dare un consiglio a tutti quelli che usano schede AGP con Win Xp,e usano Chrome come browser.
Nella nuova versione 10 di Chrome,le nostre GPU sono state aggiunte alla "blacklist" del browser,per non farle utilizzare in accellerazione hardware WebGL.
Non sò se questo si estenda anche all'accellerazione hardware per flash,ma per sicurezza,sulla stringa di comando inserite,dopo le virgolette della stringa di Chrome,la flag :
--ignore-gpu-blacklist
Forzerete Chrome a rilevare la vostra GPU anche in Windows XP.
Scusate l'OT,ma credo fosse doveroso informarvi.
Ciao!;)
tu hai la prov che questa operazione abilita l'utilizzo delle ati 4xxx su chrome?perchè io l'ho applicato,ma la mia geforce 7600 gt continua a rimanere inutilizzata...
Ho acquistato una HD4670 AGP dopo aver seguito il mega thread dedicato a questa scheda.
Purtroppo ho riscontrato un problemone dopo l'installazione.
La scheda dopo la solito schermata di di XP non apre il desktop ma fa riavviare il pc.
Sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria e installare gli ultimi drivers catalist ma il problema è rimasto.
Non riesco a capire dove stia il problema, forse è incompatibile con qualcosa.
L'alimentatore è nuovo e più che sufficiente per supportarla.
La mia configurazione è la seguente:
CPU: 3,4 GHZ HT FSB 800 su socket 478
SCHEDA MADRE: Asrock P4V88+
con queste caratteristiche:
Socket 478 for Intel® Pentium 4/Celeron processor
- FSB 800/533/400 MHz
- Supports Hyper-Threading Technology
- Prescott support
Chipset - Northbridge: VIA® PT880
- Southebridge: VIA® 8237
Memory - Dual Channel DDR memory technology
- Supports DDR400/333/266 non-ECC, un-buffered memory
- DIMM slots: 4
- Max. capacity of system memory: 4GB*
*Due to the chipset limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP.
BIOS - 2Mb AMI BIOS with ACPI, SM BIOS 3.0, PnP
Audio, Video and Networking
Graphics - n/a
Audio - CMedia CMI9761 6 channel AC'97 audio codec
LAN - VIA® 6103 10/100 Ethernet LAN PHY
- 802.3u, WOL supported
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x AGP8X/4X slot, 1.5V
- 5 x PCI slots
Connector - 2 x SeialATA 1.5Gb/s connectors supports RAID,0,1,JBOD, SATA HDD_Hotplug
- 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors ( supports 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- IDE LED connector
- CD/AUX audio in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 port pin header
- 1 x Game/MIDI port pin header
Rear Panel I/O ASRock I/O Plus
- 6 x USB2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN port
- 1 x Serial port (COM1)
- 1 x PS2 Keyboard connector
- 1 x PS2 Mouse connectors
- 1 x Parallel port (LPT1)
- 1 x Audio port ( Line In/Out, Mic In)
Other Features / Miscellaneous
Unique Feature Hybrid Booster:
- CPU Frequency Stepless control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G)
Support CD - Drivers, Utilities, Anti Virus Software
- SATA driver and utility
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O shield
- Floppy/ATA 133 Cables
- 1 x SATA Data Cable
- 1 x SATA 1-to-1 Power Cable
Spero che qualcuno abbia qualche idea per venir fuori da questo problema
Un grande problema richiede grande attenzione ti aspetto qui:
http://sixupgradeit.wordpress.com/richiesta-info-your-upgrade/
vedrai che risolviamo ;) tranquillo.
Segui alla lettera quanto richiesto (descrivi i dettagli dell' Alimentatore... anche se tu li dai per buono).
Spero tu abbia attaccato l' Alimentazione supplementare... (non dovrebbe partire in caso contrario e dovrebbe mandarti beep a ripetizione... ma sai non si sa mai).
Saluti
Six
Buell72 ma non è AGP 1,5! :confused: ha lo slot vecchio... (non 1,5 per intenderci)... occhio perchè la Tua HIS non potrai montarcela...!!!
Saluti
Six1
Tranquillo vecchio mio, è AGP PRO 3.0 ^_^
Già testata;)
Praticamente è una P4C800 con doppio socket 604 per Xeon fino a 3.6 GHZ HT e con 2 MB di cache L2 e bus a 800 mhz:)
Tranquillo vecchio mio, è AGP PRO 3.0 ^_^
Già testata;)
Praticamente è una P4C800 con doppio socket 604 per Xeon fino a 3.6 GHZ HT e con 2 MB di cache L2 e bus a 800 mhz:)
ecco appunto :D avevo appena Editato.
Ottimo buon divertimento allora ;)
Saluti
Six1
L'avevo già fatto. Ti confermo che lì, a questo link:
http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
ci sono gli 11.2.
è probabile che tu abbia ancora la pagina relativa agli 11.2 nella cache del browser:)
Prova a ripulire la cache ed a riaccedere alla pagina;)
(THE REAL) Neo
16-03-2011, 19:17
@ (THE REAL) Neo
Il tuo prezioso consiglio è adesso qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061169&postcount=10
(Che è parte della prima pagina di questo Thread :) )
Grazie da parte mia e a nome di tutti
Saluti
Six1
Grazie mille!
tu hai la prov che questa operazione abilita l'utilizzo delle ati 4xxx su chrome?perchè io l'ho applicato,ma la mia geforce 7600 gt continua a rimanere inutilizzata...
Questa flag rimuove la "blacklist" che disattiva le GPU sotto Win XP.
Fai un semplice test,apri questo link:
http://bodybrowser.googlelabs.com/
Se riesci a vedere la donna,e puoi utilizzare il "body browser" in 3d,allora stai sfruttando la GPU.
Grazie mille!
Questa flag rimuove la "blacklist" che disattiva le GPU sotto Win XP.
Fai un semplice test,apri questo link:
http://bodybrowser.googlelabs.com/
Se riesci a vedere la donna,e puoi utilizzare il "body browser" in 3d,allora stai sfruttando la GPU.
Nada non riesco..eppure nel menu flags risulta abilitata sia 2d che 3d.mentre nell'altro pc gaming con quadcore e gtx 260 funziona.mi sa che la 7600 gt non è implementata.motivo per cui vorrei passare alla hd4650 agp se invece funziona perfettamente,per allungare la vita al mio muletto che uso per surfare
(THE REAL) Neo
17-03-2011, 10:09
Nada non riesco..eppure nel menu flags risulta abilitata sia 2d che 3d.mentre nell'altro pc gaming con quadcore e gtx 260 funziona.mi sa che la 7600 gt non è implementata.motivo per cui vorrei passare alla hd4650 agp se invece funziona perfettamente,per allungare la vita al mio muletto che uso per surfare
WebGL è un contesto di HTML che fornisce API di grafica 3D per i browser web,WebGL si basa su OpenGL ES 2.0 e fornisce un'interfaccia di programmazione per la grafica 3D. Usa l'elemento Canvas HTML5 e ad esso si accede attraverso le interfacce Document Object Model.
Quindi se la scheda video supporta l'OpenGL,e la 7600GT lo fà,non dovrebbe avere problemi.
L'unica pecca potrebbe risiedere nei drivers,che non supportano tale protocollo,prova a aggiornarli.
gigioracing
17-03-2011, 12:06
Nuovo progetto:
Sto lavorando su questa (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=cXXdSZuUB5770RlN).
Con un po di pazienza,... mi manca ancora qualche pezzo,... che sto recuperando quà e la:-)
bella scheda madre!! ma le cpu xeon che monta che frequenze hanno massimo?
io vorrei fare un esperimento con CRISIS2 su dual PIII 1000mhz @1200mhz 512mbx4 pc133 ma mi manca una vga seria AGP. la nvidia 6200 512 ddr2 penso che non ce la faccia:(
bella scheda madre!! ma le cpu xeon che monta che frequenze hanno massimo?
io vorrei fare un esperimento con CRISIS2 su dual PIII 1000mhz @1200mhz 512mbx4 pc133 ma mi manca una vga seria AGP. la nvidia 6200 512 ddr2 penso che non ce la faccia:(
Posso montarci due Xeon fino a 3.6 con 2 MB di cache L2 e bus a 800.
Però sembra che ci sia in rete un bios moddato per poter montare i primi Xeon dual core con stesse caratteristiche di cache e bus.
L'ho trovata in Germania a prezzo stracciato, così come i due Xeon 3.6^_^
Pensavo di vendere il mio serverino dual Tualatin 1400... è belloccia come macchina (oltreché praticamente nuova, tutta roba proveniente da fondi di magazzino invenduti)ma nn ha porta AGP,.. ora gira con Ubuntu e Nvidia FX5200 PCI e devo dire che viaggia davvero bene!
Perché non ci provi la HD 3650 che hai sul 1600 sulla tua dual P3?
gigioracing
17-03-2011, 12:36
peccato che non abbia lo slot agp,e un bel limite...
quei 2 xeon a 3.6 dovrebbero pompare bene:D
la 3650 l ho venduta un mese fa mi sono dimenticato di modificare la firma. ora ho una 6200 agp,ma non va una mazza
peccato che non abbia lo slot agp,e un bel limite...
quei 2 xeon a 3.6 dovrebbero pompare bene:D
Già.... ce n'era una con slot AGP, praticamente stessa scheda madre (Gigabyte) con in più slot AGP 4X in vendita su Ebay, ma voleva un botto... mi pare 200 euro solo scheda madre e due Tualatin1266..... per giunta usata dell'epoca.
Io ho speso in TUTTO 50 euro ed è nuova imballata:)
Credo proprio che due Xeon così possano far viaggiare bene la 4670:-)
E poi,... appena esce la serie 5XXX AGP,.... UPGRADE! ^_^
E la 4670 verrà montata sulla macchina Home Cinema con tv a 37 pollici che sto preparando con calma:)
Immagino già una partitina a MAFIA II in un bel 37 pollici!:-)
OT MODE ON:
Oggetto:
PENSIONAMENTO
Dopo tempo immemorabile, quest'oggi la cara signora Canterwood (P4C800) verrà messa, pienamente funzionante, nella sua bella scatolina:-)
L'avevo sempre detto che l'avrei messa nella scatola funzionante, e così sarà:-)
OT MODE OFF
Inizia ora l'assemblamento del Dual Xeon:D
OT MODE ON:
Oggetto:
PENSIONAMENTO
Dopo tempo immemorabile, quest'oggi la cara signora Canterwood (P4C800) verrà messa, pienamente funzionante, nella sua bella scatolina:-)
L'avevo sempre detto che l'avrei messa nella scatola funzionante, e così sarà:-)
OT MODE OFF
Inizia ora l'assemblamento del Dual Xeon:D
Veramente una bella avventura... complimenti e ti rinnovo il Buon divertimento. ;)
Saluti
Six1
(THE REAL) Neo
22-03-2011, 20:58
Buonasera a tutti...
Stasera sono triste perchè,Flash si è aggiornato all'ultima versione e adesso i tanto amati 720p fullscreen su Youtube,che vedevo benissimo fino all'altra sera...sono diventati nuovamente utopia...:muro:
Ma perchè devono fare così sti sviluppatori???:mad:
Hanno aumentato le prestazione Hw accellerated per Explorer 9,e non và più l'accellerazione in Chrome!!!
Ho controllato con GpuZ e la Gpu resta mestamente a 0 % adesso,mentre la CPU schizza al 100 % anche se lascio 720p windowed...
Non ho parole,sapere che la mia configurazione può farmi godere di video in streaming a 720p fluidissimi,ma non poterli vedere a causa degli ultimi aggiornamenti,mi fà andare in bestia!:mad:
E il bello è che non sò che soluzione adottare...
Avevo trovato l'incredibile configurazione tra Catalyst 9.11 e Flash 10.2,che andava fortissimo.:muro:
Buonasera a tutti...
Stasera sono triste perchè,Flash si è aggiornato all'ultima versione e adesso i tanto amati 720p fullscreen su Youtube,che vedevo benissimo fino all'altra sera...sono diventati nuovamente utopia...:muro:
Ma perchè devono fare così sti sviluppatori???:mad:
Hanno aumentato le prestazione Hw accellerated per Explorer 9,e non và più l'accellerazione in Chrome!!!
Ho controllato con GpuZ e la Gpu resta mestamente a 0 % adesso,mentre la CPU schizza al 100 % anche se lascio 720p windowed...
Non ho parole,sapere che la mia configurazione può farmi godere di video in streaming a 720p fluidissimi,ma non poterli vedere a causa degli ultimi aggiornamenti,mi fà andare in bestia!:mad:
E il bello è che non sò che soluzione adottare...
Avevo trovato l'incredibile configurazione tra Catalyst 9.11 e Flash 10.2,che andava fortissimo.:muro:
Hai mantenuto il Setup di Flash 10.2?
Edit.
In caso contrario puoi contattarmi qui:
http://sixupgradeit.wordpress.com/richiesta-info-your-upgrade/
ti passerò il Setup 10.2 via Windows Live.
Saluti
Six
Salve a tutti sono possessore di una sapphire x1950 gt 256 mb agp e siccome vorrei venderla ,secondo voi quanto puo' valere?
P.S la scheda è perfetta:)
Salve a tutti sono possessore di una sapphire x1950 gt 256 mb agp e siccome vorrei venderla ,secondo voi quanto puo' valere?
P.S la scheda è perfetta:)
Ne ho venduta una qualche settimana fà a 40 euro circa (comprese spese di spedizione)... aveva però 512MB di memoria video(quindi il doppio della memoria presente sulla Tua) ed era la Pro.
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2304051
Daltro conto queste AGP sono ancora molto valide... considerando che ad oggi i giochi sono per la maggior parte sviluppati in Directx 9.0c.
La x1950 è una buonissima Scheda Video AGP... non la svendere ;)
Io direi che 30-35max euro comprese spese di spedizione è un prezzo onesto.
Saluti
Six1
Ne ho venduta una qualche settimana fà a 40 euro circa (comprese spese di spedizione)... aveva però 512MB di memoria video(quindi il doppio della memoria presente sulla Tua) ed era la Pro.
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2304051
Daltro conto queste AGP sono ancora molto valide... considerando che ad oggi i giochi sono per la maggior parte sviluppati in Directx 9.0c.
La x1950 è una buonissima Scheda Video AGP... non la svendere ;)
Io direi che 30-35max euro comprese spese di spedizione è un prezzo onesto.
Saluti
Six1
Ciao Six1 grazie per la risposta.............si infatti è ancora buona come scheda pensa che io ho giocato tutti gli ultimi titoli fear call of duty half life ecc.. anche se non ai massimi dettagli pero' me li ho goduti.Adesso mi sono assemblato un nuovo pc per game ed ho una 5850 e il pc dove sta installata la 1950 lo uso solo per navigare scaricare e masterizzare qualche cd e quindi non ci gioco piu' e volevo rimetterci una vecchia g force 5200 che non ha bisogno nemmeno di alimentazioni suplementari cosi da far consumare qualcosa in meno al pc.Certo che 30 euro comprese le spese è davvero pochino ma se si vale cosi.......non ci posso far niente.Pero' mi dispiacerebbe anche buttarla magari fra un anno che non si valra' neanche quei pochi euro di adesso....ma vedremo se serve a qualcuno ci metteremo d'accordo;)
(THE REAL) Neo
24-03-2011, 20:45
Hai mantenuto il Setup di Flash 10.2?
Edit.
In caso contrario puoi contattarmi qui:
http://sixupgradeit.wordpress.com/richiesta-info-your-upgrade/
ti passerò il Setup 10.2 via Windows Live.
Saluti
Six
Ciao Six1,ti ringrazio per la risposta celere e per la disponibilità ad aiutarmi.
Ho aspettato a risponderti per fare qualche test,e ieri sera Chrome mi ha fatto aggiornare Flash in automatico,e adesso i video sono tornati fluidi anche a 720p...non sò cosa dire...speriamo rimanga così.
Grazie mille lo stesso!;)
Ciao Six1,ti ringrazio per la risposta celere e per la disponibilità ad aiutarmi.
Ho aspettato a risponderti per fare qualche test,e ieri sera Chrome mi ha fatto aggiornare Flash in automatico,e adesso i video sono tornati fluidi anche a 720p...non sò cosa dire...speriamo rimanga così.
Grazie mille lo stesso!;)
Beh meglio così ;)
Saluti
Six1
gigioracing
25-03-2011, 22:18
ragazzi non so se a qualcuno interessa ma ho avuto modo di provare CRISIS2 originale sia con cpu single / dual / quad core.
cpu testate p4 cedar mill , core2duo e6600 , core2quad q6600
la scheda video montata sul sistama e stata sempre la stessa. ati 5850
mobo:asus formula liquid cooled
ram:2gb ddr2 1066
ali:700watt
monitor acer 24" full hd
sistema operativo window xp sp3
frame medi a 1600x1200 advanced
cpu singola p4 @4.2ghz 20 frame
cpu dual core @3.5ghz 30 frame
cpu quad core @3.6ghz 60 frame
il gioco impegna al 100% i primi 2 core e usa le restanti al 25%
sul single e dual core sulle scene piu movimentate la cpu lavora spesso e volentieri al 100%
su quad core i primi 2 core restano a 100% e gli altri 2 core a 25% variabile
2gb di ram con xp sono sufficienti. il carico massimo che e visto e 1.8gb
su crisis1 invece caricava al 100% il primo core e secondo core variabile a seconda della scena
ragazzi non so se a qualcuno interessa ma ho avuto modo di provare CRISIS2 originale sia con cpu single / dual / quad core.
la scheda video montata sul sistama e stata sempre la stessa. ati 5850
sistema soket 775
frame medi 1600x1200 advanced
cpu singola p4 @4.2ghz 20 frame
cpu dual core @3.5ghz 30 frame
cpu quad core q6600 @3600 60 frame
il gioco impegna al 100% i primi 2 core e usa le restanti al 25%
su crisis1 invece caricava al 100% il primo core e secondo core variabile a seconda della scena
Gioco CPU dipendente:)
Mi mancano ancora i due XEON (a dire la verità era arrivata la scatola,... ma VUOTA:mbe: :mbe: :confused: :mad: :cry: :cry: )
Cmq li ho presi da un altra parte ed ho aperto una controversia sia su Ebay sia su DHL......
E poi potrò fare i test che m'interessano.
gigioracing
26-03-2011, 20:07
come vuota???
tasi tasi,...che son quà che "mastego n'osso"!!!!:mad:
gigioracing
26-03-2011, 20:38
tasi tasi,...che son quà che "mastego n'osso"!!!!:mad:
avevi aquistato all estero ? se hai fatto con paypal dovrebbero rimborsarti
si in Germania,... ho pagato con bonifico bancario.
DHL però è assicurata,..... in teoria dovrebbero rimborsarmi.
Ve balle..... sperem....
ragazzi non so se a qualcuno interessa ma ho avuto modo di provare CRISIS2 originale sia con cpu single / dual / quad core.
la scheda video montata sul sistama e stata sempre la stessa. ati 5850
sistema soket 775
frame medi 1600x1200 advanced
cpu singola p4 @4.2ghz 20 frame
cpu dual core @3.5ghz 30 frame
cpu quad core q6600 @3.6ghz 60 frame
il gioco impegna al 100% i primi 2 core e usa le restanti al 25%
su crisis1 invece caricava al 100% il primo core e secondo core variabile a seconda della scena
A me interesserebbe anche ma.. per interessarmi seriamente ho bisogno di sapere come sono stati effettuati i test:
1 il Sistema in prova (tutto e nel dettaglio)
2 La risoluzione utilizzata per i Test
3 il Livello di impostazioni scelto: Gamer / Advanced / HardCore(importantissimo)
La CPU SingleCore è ovvio che sia al 100% se:
1 deve stare dietro ad una HD5850
2(probabilmente avrai fatto i Test su HardCore... se così fosse altro motivo perchè questa è al 100%)
3 La CPU è sempre al 100% o solo in determinate fasi del Gioco? Se si quali? Nei momenti più concitati?
Buttata così come hai fatto tu la famosa scalabilità che ho personalmente verificato con la Beta sembrerebbe un utopia. Invece per evitare fraintendimenti ti chiedo un pochino più di precisione. ;)
Apprezzo l' impegno ma a quello consiglio la precisione dei dettagli sicuramente importanti per rendere l' idea effettiva delle cose a chi legge.
Pentium 4 4.2 Super CPU ?!
Comunque 20 Frame ottenuti con una HD5850 (ipotizzando il settaggio del Gioco su HardCore) rendono questo Tuo Pentium 4(4.2) comunque Super :D
Quasi quasi sfrutta a dovere la HD5850 ... :asd: gli mancano quei 10 FPS :mc: e avrebbe potuto concedere una Giocabilità quasi perfetta.
E non sappiamo ancora la risoluzione... :D
Saluti
Six1
gigioracing
27-03-2011, 14:08
ragazzi non so se a qualcuno interessa ma ho avuto modo di provare CRISIS2 originale sia con cpu single / dual / quad core.
cpu testate p4 cedar mill , core2duo e6600 , core2quad q6600
la scheda video montata sul sistama e stata sempre la stessa. ati 5850
mobo:asus formula liquid cooled
ram:2gb ddr2 1066
ali:700watt
monitor acer 24" full hd
sistema operativo window xp sp3
frame medi a 1600x1200 advanced
cpu singola p4 @4.2ghz 20 frame
cpu dual core @3.5ghz 30 frame
cpu quad core @3.6ghz 60 frame
il gioco impegna al 100% i primi 2 core e usa le restanti al 25%
sul single e dual core sulle scene piu movimentate la cpu lavora spesso e volentieri al 100%
su quad core i primi 2 core restano a 100% e gli altri 2 core a 25% variabile
2gb di ram con xp sono sufficienti. il carico massimo che e visto e 1.8gb
su crisis1 invece caricava al 100% il primo core e secondo core variabile a seconda della scena
edit sisx va bene? ho provato a una risuluzione abbastanza alta x tirare il sistama in modo da vedere se il limite e la cpu o la vga. dopo ovvio che se scendessi a 1024x768 anche il p4 lo farebbe girare decentemente. cmq la vesione multiplayer era piu leggera. con il p4 a pari frequenza e stesse impostazioni avevo circa 30 frame cioe 10 in piu
ragazzi non so se a qualcuno interessa ma ho avuto modo di provare CRISIS2 originale sia con cpu single / dual / quad core.
cpu testate p4 cedar mill , core2duo e6600 , core2quad q6600
la scheda video montata sul sistama e stata sempre la stessa. ati 5850
mobo:asus formula liquid cooled
ram:2gb ddr2 1066
ali:700watt
monitor acer 24" full hd
sistema operativo window xp sp3
frame medi a 1600x1200 advanced
cpu singola p4 @4.2ghz 20 frame
cpu dual core @3.5ghz 30 frame
cpu quad core @3.6ghz 60 frame
il gioco impegna al 100% i primi 2 core e usa le restanti al 25%
sul single e dual core sulle scene piu movimentate la cpu lavora spesso e volentieri al 100%
su quad core i primi 2 core restano a 100% e gli altri 2 core a 25% variabile
2gb di ram con xp sono sufficienti. il carico massimo che e visto e 1.8gb
su crisis1 invece caricava al 100% il primo core e secondo core variabile a seconda della scena
quante cpu possiedi? :D.
gigioracing
27-03-2011, 14:25
poche:rolleyes: ;)
edit sisx va bene? ho provato a una risuluzione abbastanza alta x tirare il sistama in modo da vedere se il limite e la cpu o la vga. dopo ovvio che se scendessi a 1024x768 anche il p4 lo farebbe girare decentemente. cmq la vesione multiplayer era piu leggera. con il p4 a pari frequenza e stesse impostazioni avevo circa 30 frame cioe 10 in piu
sisx ?! :D
Si va già molto meglio ;)
Secondo me il Pentium 4 potrebbe dare una Giocabilità decente anche a risoluzioni superiori della classica 1024x768.. dovresti provare la soluzione migliore scendendo via via da quella da te provata.
25-28 FPS potrebbero già bastare per definire un Gioco giocabile. Se Vuoi fare quest' altra prova sarebbe interessante...
capire il Tuo Pentium 4 fino a che risoluzione riesce a sfruttare la HD5850 è almeno personalmente molto interessante :)
Se puoi.. fai una prova a 4.2 ed una ad una frequenza potabile per tutti (3.6 Max ad esempio).
Scegli tu se su Gamer o Advanced. (oppure se sia con l' uno che con l' altro :D )
Per il resto come sempre complimenti ;)
Oggi se riesco monto la HD3850 AGP ... ;)
Saluti
Six1
si in Germania,... ho pagato con bonifico bancario.
DHL però è assicurata,..... in teoria dovrebbero rimborsarmi.
Ve balle..... sperem....
purtroppo sono cose che possono capitare... per fortuna che sono rare.
in bocca al lupo ;)
Saluti
Six1
@ tutti
Istallata ieri la Sapphire HD3850 AGP(Temperatura della GPU in Idle 36° :cool: ) su questo Sistema:
Processore: Intel Pentium 4 HT 3.0 (DualCorelogico) "Prescott 630" Socket 775 FSB 800 ( Overclock all' occorrenza )
Dissipatore CPU: Arctic Cooling Freezer 7 Pro "Rev 2.0"
Prescott in Idle: "28-29-30° Max"
Scheda Video: Sapphire ATI Radeon HD3850 AGP (512MB)
Drivers: HotFix x AGP (11.1)
Monitor: LCD Acer "Risoluzione Max 1366x768"
Ram di Sistema: 2G DDR-2 800 Corsair High Performance
Alimentatore: Cooler Master Elite 500W
HardDisk: Western Digital Caviar Green 500GB "Sata 3.0"
Sistema Operativo: Windows XP Home Edition "32bit"
I Drivers HotFix 11.2 sono una ciofeca... provati e disistallati nell' immediato,
Istallato gli ottimi 11.1 e tutto è filato liscio senza problemi, speriamo bene nei Drivers 11.3 :rolleyes:
In questo momento sto istallando Crysis 2... ;) (Sia ben chiaro ORIGINALE)
Speriamo di vederne delle belle !!! :)
Saluti
Six1
@ tutti
Istallata ieri la Sapphire HD3850 AGP(Temperatura della GPU in Idle 36° :cool: ) su questo Sistema:
Processore: Intel Pentium 4 HT 3.0 (DualCorelogico) "Prescott 630" Socket 775 FSB 800 ( Overclock all' occorrenza )
Dissipatore CPU: Arctic Cooling Freezer 7 Pro "Rev 2.0"
Prescott in Idle: "28-29-30° Max"
Scheda Video: Sapphire ATI Radeon HD3850 AGP (512MB)
Drivers: HotFix x AGP (11.1)
Monitor: LCD Acer "Risoluzione Max 1366x768"
Ram di Sistema: 2G DDR-2 800 Corsair High Performance
Alimentatore: Cooler Master Elite 500W
HardDisk: Western Digital Caviar Green 500GB "Sata 3.0"
Sistema Operativo: Windows XP Home Edition "32bit"
I Drivers HotFix 11.2 sono una ciofeca... provati e disistallati nell' immediato,
Istallato gli ottimi 11.1 e tutto è filato liscio senza problemi, speriamo bene nei Drivers 11.3 :rolleyes:
In questo momento sto istallando Crysis 2... ;) (Sia ben chiaro ORIGINALE)
Speriamo di vederne delle belle !!! :)
Saluti
Six1
Sto preparando la recensione con Screen-Shoot allegati...
La CPU HT (3.0 / Overclocckata da 3.0 a 3.2... per ottenere qualche vantaggio in più... proverò poi anche a 3.4 ) lavora a un max del 75% delle Sue potenzialità (sembrerebbe che l' HT con questo Crysis non sia inutile)
Avessero implementato il supporto all' HT per gli i7? :D
E magari i Pentium 4 HT ne beneficiano di riflesso?! :Prrr:
(comunque come contro verifica proverò anche a disabilitare l' HT per capire se veramente l' Hyper Threading sta lavorando a dovere).
Sta di fatto che la CPU non arriva mai al 100% (come invece avvenuto sulla CPU SingleCore No HT di GigioRacing). e i grafici del Task Manager (ovviamente 2) riportano i due Core logici al lavoro simultaneo quasi sempre fissi su 75%.
Probabile che vi siano delle fasi del Gioco dove questa schizzerà al 100% (anche se non è detto)... ma per ora questo è quello che riscontro:
Lavoro della CPU "generalmente" Max 72-75%
Inoltre gli FPS su settaggio del Gioco Elevato sono quasi sempre tra i 30-35-40(possono esserci però dei cali anche sotto i 30), su Molto Elevato invece 28-30 FPS sono la norma si riscontrano picchi sopra i 30 ma anche abbondantemente sotto i 30 FPS.
Il Gioco risulta però assolutamente Giocabile sia su impostazione Elevato che Molto Elevato.
La risoluzione impostata è 1336x768. Proverò a scendere per poi vedere a quale risoluzione si riescono ad ottenere 30 FPS fissi o più.
Come potete costatare con Sistemi AGP non proprio di altissimo profilo (se ci si accontenta... e neppure tanto) è ancora possibilissimo Giocare.
In questo Gioco la HD3850 AGP non sembra essere eccessivamente limitata dal Pentium preso in esame.
Comunque queste sono le prime impressioni... vi rimando agli approfondimenti della Recensione completa che seguirà nei prossimi Giorni.
Voglio che sia completa in tutte le Sue parti... e perchè esca fuori qualcosa di interessante necessito di tempo. ;)
Edit.
Verificato con l' HT disattivato (Settaggio di Gioco Molto Elevato - 1366x768):
Come giustamente riportato dai Test di GigioRacing una CPU SingleCore NO HT è sempre al 100%.
L' Hyper Threading (Su CPU SingleCore) è diventata molto spesso ormai fondamentale per permettere una Giocabilità accettabile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33364182&postcount=1571
Che è parte di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31911646&postcount=15
Spesso ho rimarcato questo punto facendo capire quanto fondamentale fosse questa tecnologia nonostante qualcuno in passato abbia consigliato di disattivarla nei Giochi... allora poteva anche essere un consiglio da tenere in considerazione ma oggi la situazione si è completamente ribaltata a favore di questa tecnologia per due motivi fondamentalmente:
Mentre prima:
-I Giochi non sfruttavano il Threading
-I Giochi erano concepiti solo per CPU singole quindi l' HT risultava ininfluente.
Oggi:
I Giochi sfruttano il Threading (Grazie sopratutto all' avvento degli i7)
I Giochi sfruttano più Core.
Oggi è un sacrilegio per chi ha la fortuna di poterla ettivare tenerla disattivata(E i Sistemi AGP con supporto all' HT per fortuna non sono pochi "anzi").
Le mie prove su Crysis 2 sono da esempio.
Avevo già avuto modo di verificare una cosa simile con Street Fighter 4 dove infatti nei requisiti è richiesta esplicitamente una CPU HT.
Fino ad ora non avevo provato a disattivarla proprio perchè ero a conoscenza delle Sue potenzialità... ma in questo momento che sto facendo questa prova mi sto rendendo conto di quanto avessi avuto ragione. La stessa CPU senza HT attivato addirittura nell' aprire la pagina iniziale di questo sito schizza quasi al 100% :eek:
In definitiva:
L' HT oggi è utile anche per i Giochi (anche se non sempre... questo va detto).
L' HT è utile sempre per l' utilizzo classico del Personal Computer: Lavoro, Internet, multimedia ecc. ecc.
Corro a riattivare l' HT...! :asd:
Saluti
Six1
per caso ho utilizzato un monitor LCD 15" obsoleto per giocare... risoluzione massima 1024x768. Lascerò il 24" hd solo per vedere film. Mi trovo meglio con il 15", la grafica pare addiriturra beneficiarne perchè posso impostare ai massimi dettaglli e non sono costretto a cambiare tecnologia.
In futuro quando tecnologia e prezzi conesntiranno mi riprometto di acquistare un OLED 15" da dedicare unicamente al gioco.
@ tutti
Istallata ieri la Sapphire HD3850 AGP
:cool:
@ tutti
In questo momento sto istallando Crysis 2... ;)
Sto preparando la recensione con Screen-Shoot allegati...
http://img204.imageshack.us/img204/7843/morvo.gif
"Occultamento Disattivato" Attendo con impazienza i tuoi risultati per sapere se io e il mio Pentium 4 possiamo vestire la nuova nanotuta ! "Occultamento attivato"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.