PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Schede Video AGP - PRE Serie ATI Radeon HD4XXX AGP


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

Azzi
25-10-2009, 10:52
Ciao a tutti,
finalmente ho trovato topic che mi interessa...devo cambiare la mia scheda Radeon 9600 XT con un'altra AGP, cosa mi consigliate?

Ecco la mia configurazione:
asus a8v deluxe, AMD Athlon 64, 2200 MHz (11 x 200) 3500+, 2 GB Ram e poi il solito masterizzatore dvd e uno cd, 2 dischi interni da 500GB alimentatore da 400W XP SP3

Budget credo che non ci siano problemi perchè tanto le schede costano sulle 100€ :D

debb_
25-10-2009, 12:00
Ho letto le prime pagine ma ho ancora dei dubbi..soprattutto non ho capito bene l'agp 4x e 8x..se la scheda madre ha un attacco 4x (agp e pci) e la scheda ha un'interfaccia 8x, va bene uguale?

Comunque il pc vecchio su cui vorrei aggiornare solo la scheda video per ora è questo:

CPU: Intel Pentium III EB 933Mhz Coppermine - Socket 370 FC-PGA (velocità clock in uscita 133mhz x 7.0)
(su everest c'è scritto però: Velocità di clock massima:1200 MHz, velocità corrente 933Mhz, quindi potrebbe andare anche a massimo 1.2ghz? bohh, non è overclockato)

Scheda madre: ASUS CUV4X-E (6 PCI, 1 AGP Pro, 1 AMR, 4 DIMM)

Chipset scheda madre: VIA VT82C694X Apollo Pro133A JumperFree

AGP: version 2.0

RAM: 348MB SDRAM - 2x128 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz) + 128 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)(2.0-2-2-4 @ 83 MHz) :confused: (ce ne starebbe ancora uno da 128mb gh)

Scheda video: Ati Radeon SE Family 9200 128mb
Periferica AGP: Hightech Excalibur Radeon 9200 SE
Apertura AGP: 32 MB
Velocità supportate: 1x, 2x, 4x
Velocità corrente: 4x

Unità disco: MAXTOR STM3802110A (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100)

Sistema operativo: Microsoft Windows XP Professional SP 2

Vorrei cambiare la scheda video con una che abbia pixel shader 2.0 e almeno 128mb (compatibile con le directX 9.0c)..sempre se il pc baracca la supporti..mi potete dire più o meno quali possono andare bene? o quali caratteristiche devo vedere per sapere con certezza che nel pc funzionano?

Grazie mille

Six1
25-10-2009, 16:34
Sostanzialmente mi interesserebbe una scheda che elimini i rallentamenti di sistema in fase di riproduzione video, se mi confermi che la HD3650 (modelli passivi ce ne sono in circolazione?) sarebbe in grado di farlo, sottopongo l'ipotesi d'acquisto al proprietario del PC in oggetto ;)
Leggendo un po' le pagine della discussione sono incappato spesso e volentieri in quelli che chiamate driver hot fix, mi spiegate in soldoni di cosa si tratta?
Grazie!
Certo che esiste un modello passivo ed è targato Asus, in prima pagina è ben illustrata ;) .
Vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061112&postcount=5 (è la seconda tra le due elencate ed illustrate)
I Drivers HotFix sono Drivers specifici ed ottimizzati per le schede AGP distribuiti da AMD. Permettono un ottima stabilità e compatibilità anche e sopratutto con i Giohi.
Sempre in prima pagina ci sono quelli consigliati per le Schede Video più datate e i Links diretti alla pagina di AMD da cui scaricare quelli per le serie di terzultima, penultima e ultima gerazione quindi HD2xxx, HD3xxx(il tuo caso), HD4xxx :
Vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6
il p4 era ht, ma non penso che ht o meno possa fare tanta differenza. No io non parlavo della differenza nei giochi perchè purtroppo in questo campo l' HT dei Pentium 4 Non aumenta le prestazioni in maniera considerevole, ma di sicuro permette un netto miglioramento nelle operazioni basilari del proprio Pc.
avrei potuto benissimo abbandonare l'agp per cambiare il sistema in pci-ex, ma ho voluto provare, poi mi sembra che la x1950pro sia una buona scheda in grado di dare ancora qualche soddisfazione.
Certo che si, la x1950 è una buona Scheda Video sicuramente. Poi ripeto hai sempre in futuro la possibilità di poter scegliere tra ulteriori alternative vedi le serie HD3xxx e HD4xxx AGP di cui hai parlato. Con l' acquisto del Core2duo poi stai tranquillo per un bel pò.
se pero' un domani dovessi upgradare la vga penso mi indirizzerei verso una 3850 o una 4770 (mi sembra ci sia agp vero?). con una 2600 farei un salto indietro come prestazioni, anche in ottica dx10.
La HD4770 per ora ancora deve uscire e la stiamo aspettando vedi qui: :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055783

Ma esistono già come sai la HD3850, HD4650 e HD4670 tutte ottime Schede Video in Directx 10. (Anche le serie HD2xxx sono buone....unica pecca un pò meno performanti nei Giochi, ma se ci si accontenta ne vale la spesa...che per quella serie non è mai troppo elevata)

appena metto il sistema al 100% ti posto la mia esperienza, che sarà soggettiva, anche perchè non ho benchmark dell'altro sistema per fare un confronto + preciso.
ciao :)
Aspettiamo tutti i Tuoi risultati e le tue considerazioni. ;)
Ciao a tutti,
finalmente ho trovato topic che mi interessa...devo cambiare la mia scheda Radeon 9600 XT con un'altra AGP, cosa mi consigliate?
Ecco la mia configurazione:
asus a8v deluxe, AMD Athlon 64, 2200 MHz (11 x 200) 3500+, 2 GB Ram e poi il solito masterizzatore dvd e uno cd, 2 dischi interni da 500GB alimentatore da 400W XP SP3
Budget credo che non ci siano problemi perchè tanto le schede costano sulle 100€ :D
X1650 AGP Directx 9.0c e 3.0 oppure Max HD3650 AGP/HD4650 AGP con GDDR-2 Directx 10 e 4.0. Le versioni già di HD4650 AGP con GDDR-3 sarebbero più care e ancora più sprecate al fianco del tuo processore attuale, quindi direi che il massimo considerando come priorità principale qualità/prezzo e prestazioni più in linea con il tuo Processore credo che le prime tre proposte che ti ho fatto siano il meglio per te. La HD4650 AGP GDDR-2 te l' ho consigliata per i bassissimi consumi ma sappi che sarebbe molto più limitata dalla tua CPU di quanto invece Non lo siano la X1650 AGP/HD3650 AGP.
Ho letto le prime pagine ma ho ancora dei dubbi..soprattutto non ho capito bene l'agp 4x e 8x..se la scheda madre ha un attacco 4x (agp e pci) e la scheda ha un'interfaccia 8x, va bene uguale?
Comunque il pc vecchio su cui vorrei aggiornare solo la scheda video per ora è questo:
CPU: Intel Pentium III EB 933Mhz Coppermine - Socket 370 FC-PGA (velocità clock in uscita 133mhz x 7.0)
(su everest c'è scritto però: Velocità di clock massima:1200 MHz, velocità corrente 933Mhz, quindi potrebbe andare anche a massimo 1.2ghz? bohh, non è overclockato)
Scheda madre: ASUS CUV4X-E (6 PCI, 1 AGP Pro, 1 AMR, 4 DIMM)
Chipset scheda madre: VIA VT82C694X Apollo Pro133A JumperFree
AGP: version 2.0
RAM: 348MB SDRAM - 2x128 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz) + 128 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)(2.0-2-2-4 @ 83 MHz) :confused: (ce ne starebbe ancora uno da 128mb gh)
Scheda video: Ati Radeon SE Family 9200 128mb
Periferica AGP: Hightech Excalibur Radeon 9200 SE
Apertura AGP: 32 MB
Velocità supportate: 1x, 2x, 4x
Velocità corrente: 4x
Unità disco: MAXTOR STM3802110A (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100)
Sistema operativo: Microsoft Windows XP Professional SP 2
Vorrei cambiare la scheda video con una che abbia pixel shader 2.0 e almeno 128mb (compatibile con le directX 9.0c)..sempre se il pc baracca la supporti..mi potete dire più o meno quali possono andare bene? o quali caratteristiche devo vedere per sapere con certezza che nel pc funzionano?
Su questo Thread la GPU di base che consiglio e che considero ancora possa valere la pena di acquistare è una x1600 AGP( o equivalente nVidia). Ma nel tuo caso credo che addirittura anche questa sia sprecata. Perchè un Pentium 3 anche a quella frequenza fà fatica a starle dietro.
Con fatica devo dirlo perchè contro la mia corrente di pensiero nella maggior parte dei casi(ma quando è troppo è troppo) credo che più che una nuova Scheda Video dovresti cambiare il Pc.
Se poi vuoi mantenere qualche componente del tuo Pc(Vedi scheda Video provvisorimante) e riutilizzarlo su una nuova Scheda Madre AGP/PCIEx consentendoti un graduale Upgrade in prima pagina di questo Thread trovi le migliori schede madri utili a questo scopo. tra l' altro il prezzo di una di queste sarebbe equivalente o addirittura inferiore a quello dell' acquisto di una nuova Scheda Video.

Phantom II
25-10-2009, 19:56
Certo che esiste un modello passivo ed è targato Asus, in prima pagina è ben illustrata ;) .
Vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061112&postcount=5 (è la seconda tra le due elencate ed illustrate)
I Drivers HotFix sono Drivers specifici ed ottimizzati per le schede AGP distribuiti da AMD. Permettono un ottima stabilità e compatibilità anche e sopratutto con i Giohi.
Sempre in prima pagina ci sono quelli consigliati per le Schede Video più datate e i Links diretti alla pagina di AMD da cui scaricare quelli per le serie di terzultima, penultima e ultima gerazione quindi HD2xxx, HD3xxx(il tuo caso), HD4xxx :
Vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6
Non l'avevo vista, faccio ammenda. Chiaro il discorso sugli HotFix.
Sempre in merito alla scheda, considerando che trova prezzi mi da una differenza di 20€ scarsi tra HD3650 e HD4670, ha senso optare per la seconda? Inoltre, queste schede, come sono messe a requisiti d'alimentazione?
Ovviamente, ancora grazie per la consulenza :)

Six1
25-10-2009, 21:52
Non l'avevo vista, faccio ammenda. Chiaro il discorso sugli HotFix.
Sempre in merito alla scheda, considerando che trova prezzi mi da una differenza di 20€ scarsi tra HD3650 e HD4670, ha senso optare per la seconda? Inoltre, queste schede, come sono messe a requisiti d'alimentazione?
Ovviamente, ancora grazie per la consulenza :)

Perchè con il Processore che hai Non ha sendo acquistare una HD4670 AGP(Decisamente Non in linea con il tuo Sistema) ha più senso invece prendere una HD3650 AGP(già stra utile e adatta per lo scopo a cui la destinerai) in aggiunta passiva ( il silenzio a volte può valere più delle performance sopratutto se poi queste Non possono essere Mai raggiunte causa CPU e Sistema nel complesso. In più risparmieresti venti euro "come dicevi" magari in parte utili per le spese di spedizione in caso decidessi di acquistare la Scheda Video su internet.

Azzi
25-10-2009, 23:49
ottimo prenderò Max HD3650 AGP Directx 10 e 4.0 in caso di upgrade a Windows 7 :)

Ma Ati o Sapphire? Cos'è Max? Ho provato a vedere su ebay per vedere i prezzi e questo è il risultato

http://shop.ebay.it/items/HD3650-AGP_W0QQQ5ftrkparmsZ65Q253A12Q257C66Q253A2Q257C39Q253A1Q257C72Q253A1229QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQ_sopZ2QQ_scZ1

sarà l'ora ma non capisco la differenza :(

Six1
26-10-2009, 04:56
ottimo prenderò Max HD3650 AGP Directx 10 e 4.0 in caso di upgrade a Windows 7 :)

Ma Ati o Sapphire? Cos'è Max? Ho provato a vedere su ebay per vedere i prezzi e questo è il risultato

http://shop.ebay.it/items/HD3650-AGP_W0QQQ5ftrkparmsZ65Q253A12Q257C66Q253A2Q257C39Q253A1Q257C72Q253A1229QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQ_sopZ2QQ_scZ1

sarà l'ora ma non capisco la differenza :(

Ciao
Max sta per al Massimo ho abbreviato per comodità.....(Non è una marca, mentre invece ovviamente Sapphire/ATI si) :asd: ;)
La Scheda Video (HD3650 AGP) possibilmente cerca di trovarla con GDDR-3.
Saluti
Six1.

Phantom II
26-10-2009, 07:38
ottimo prenderò Max HD3650 AGP Directx 10 e 4.0 in caso di upgrade a Windows 7 :)

Ma Ati o Sapphire? Cos'è Max? Ho provato a vedere su ebay per vedere i prezzi e questo è il risultato

http://shop.ebay.it/items/HD3650-AGP_W0QQQ5ftrkparmsZ65Q253A12Q257C66Q253A2Q257C39Q253A1Q257C72Q253A1229QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQ_sopZ2QQ_scZ1

sarà l'ora ma non capisco la differenza :(
Non mi sembra molto conveniente acquistare su ebay...


Ciao
Max sta per al Massimo ho abbreviato per comodità.....(Non è una marca, mentre invece ovviamente Sapphire/ATI si) :asd: ;)
La Scheda Video (HD3650 AGP) possibilmente cerca di trovarla con GDDR-3.
Saluti
Six1.
Sai che non ne ho mai vista una con DDR3?

Azzi
26-10-2009, 09:03
Non mi sembra molto conveniente acquistare su ebay...



Sai che non ne ho mai vista una con DDR3?

Lo so ma alle 1 di notte mi è venuto in mente primo sito per trovare i pezzi..poi cercherò con cura su e-commerce. :)

DDR2 forse? Tipo questa qui (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=11129-02-20)

DDR3 trovo qui (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=81)

Six1
26-10-2009, 17:36
Non mi sembra molto conveniente acquistare su ebay...
Mica vero :nonsifa: spesso si trovano ottime occasioni ed inoltre sopratutto si riesce a trovare di tutto vedi Gran parte "se Non tutte addirittura" delle Schede Video AGP.

Sai che non ne ho mai vista una con DDR3? Chi cerca trova ;) sono più rare ma si trovano. :)

Azzi
26-10-2009, 18:38
Ecco le info (http://www1.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=241&grp=2) per GDRR3

Cercato e trovato ma è UK :( link (http://www.it4profit.com/ecatalog/userend/shopITProdLite.jsp?SUPPLIER=734&LANG=it&SDATA=1&COND=701&PATERN=3650&PT=&MNF=) filtrate Video Card e Sapphire...
se qualcuno riesce a trovarlo mi farebbe un piacere tanto ho mandato mail :ciapet:

Altrimenti trovi solo DDR2 in Italy :(

scartacarte
26-10-2009, 20:07
Scrivo qui perchè il topic è apposito:
ho un intel pentium da 3.00 ghz con 1 gb di ram e una radeon 9250 della ati ovviamente agp 8x da 256mb.
Siccome durante i filmati a volte si blocca e mi riproduce i filmati qualche secondo dopo mentre l'audio va avanti e tornando poi in pari volevo cambiarla anche perchè non riesco ad esempi a vedere filmati troppo lunghi su internet(sempre perchè si blocca) quindi non saprei cosa fare.
Siccome al momento non ho tanti soldi perchè sto comprando la macchina ho pensato di overcloccarla ma non ha dati tanti risultati(freqeunza portata a 270 al posto dei 240 aumentando pure la memoria).
che mi consigliate?
In giro ho visto la asus ah 3450.è buona?quanto costa?
Considerate che il pc ha 5 anni e vorrei durasse un paio di anni e nn di più...

snowrose70
26-10-2009, 20:20
Visto che gli ultimi post riguardano tutti la HD3650 e non c'è un thread apposito, volevo portare la mia esperienza. Parlando di Sapphire oltre al modello con le DDR3 (che io in Italia non ho quasi mai visto disponibile sui negozi online), mi sono accorto, a mie spese, che esistono 2 versioni con le DDR2, cioè una a 128bit e un'altra a 64 bit (quella che ho appena preso io).

Il fatto è che ho scoperto che sono "morfologicamente" diverse, il dissipatore e la ventola di quella a 128 bit è azzurro e lo potete vedere all'inizio di questo thread come postato dal grande Six1, mentre quella a 64 bit che si trova ora nella maggior parte dei negozi come "estetica" ha una ventola simile alla 4650 Sapphire. Per il mio caso non credo cambi molto il fatto di avere quella a 64 bit, dato che ho una CPU obsoleta, ma per chi dovesse acquistarla faccia attenzione a questo particolare, io non me ne sono accorto; occhio al numero di codice Sapphire!
Riassumendo:
- versione Sapphire 3650 AGP DDR2 64 bit (11129-04-20R)
- versione Sapphire 3650 AGP DDR2 128 bit (11129-02-20R)

- versione Sapphire 3650 AGP DDR3 128 bit(11129-00-20R)

Six1
26-10-2009, 21:14
Visto che gli ultimi post riguardano tutti la HD3650 e non c'è un thread apposito, volevo portare la mia esperienza. Parlando di Sapphire oltre al modello con le DDR3 (che io in Italia non ho quasi mai visto disponibile sui negozi online), mi sono accorto, a mie spese, che esistono 2 versioni con le DDR2, cioè una a 128bit e un'altra a 64 bit (quella che ho appena preso io).

Il fatto è che ho scoperto che sono "morfologicamente" diverse, il dissipatore e la ventola di quella a 128 bit è azzurro e lo potete vedere all'inizio di questo thread come postato dal grande Six1, mentre quella a 64 bit che si trova ora nella maggior parte dei negozi come "estetica" ha una ventola simile alla 4650 Sapphire. Per il mio caso non credo cambi molto il fatto di avere quella a 64 bit, dato che ho una CPU obsoleta, ma per chi dovesse acquistarla faccia attenzione a questo particolare, io non me ne sono accorto; occhio al numero di codice Sapphire!
Riassumendo:
- versione Sapphire 3650 AGP DDR2 64 bit (11129-04-20R)
- versione Sapphire 3650 AGP DDR2 128 bit (11129-02-20R)

- versione Sapphire 3650 AGP DDR3 128 bit(11129-00-20R)

Grazie per il Tuo contributo ci sarà sicuramente molto utile. ;)
Il dettaglio da te specificato finisce in prima pagina a completamento della descrizione della HD3650 AGP.

Scrivo qui perchè il topic è apposito:
ho un intel pentium da 3.00 ghz con 1 gb di ram e una radeon 9250 della ati ovviamente agp 8x da 256mb.
Siccome durante i filmati a volte si blocca e mi riproduce i filmati qualche secondo dopo mentre l'audio va avanti e tornando poi in pari volevo cambiarla anche perchè non riesco ad esempi a vedere filmati troppo lunghi su internet(sempre perchè si blocca) quindi non saprei cosa fare.
Siccome al momento non ho tanti soldi perchè sto comprando la macchina ho pensato di overcloccarla ma non ha dati tanti risultati(freqeunza portata a 270 al posto dei 240 aumentando pure la memoria).
che mi consigliate?
In giro ho visto la asus ah 3450.è buona?quanto costa?
Considerate che il pc ha 5 anni e vorrei durasse un paio di anni e nn di più...
In prima pagina di questo Thread infatti è in elenco anche una HD3450 AGP. Se non giochi ad alti livelli e Non ti interessa il fatto di dover scendere a compromessi per giocare ..... ma ti interessa in particolar modo migliorare nella visione dei filmati o simili... la HD3450 AGP può andar più che bene.
Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061112&postcount=5

Ha
Pieno supporto Microsoft DirectX10.1 e Shader Model 4.1
Ed inoltre da notare: 512MB, presenza del processore UVD dedicato per la decodifica hardware dei contenuti Blu-Ray™ e HD-DVD e alla pluripremiata tecnologia ATI AVIVO HD, sinonimo di qualità d’immagine allo stato dell’arte.


Per il discorso prezzo dovrebbe costare molto meno rispetto le soluzioni più performanti, per trovare il miglior prezzo devi cercare su internet e scovare i migliori Shop che la propongono al miglior prezzo. (Io ho dato un occhiata veloce nei vari Shop/trova prezzi e il prezzo si aggira tra le 35-45 euro escluse spese di spese di spedizione).

Saluti
Six1.

leddlazarus
27-10-2009, 07:05
allora vi posto le prime esperienze.
ricapitolando.

sistema di partenza
p4 3ghz HT northwood
asus p4v800-x
2x1gb ddr400
x1650pro gddr3 (già meglio della gddr2)
monitor recuperato crt 15" 1024x768 max

il pc è stato costruito per far giochicchiare i miei figli e i miei nipoti quando andiamo da mia suocera.
non soddifatto delle prestazioni nei giochi ho deciso di cambiare la vga con una x1950pro.

i benefici ci sono stati, ma poi mi sono accorto che la cpu castrava un po' le potenzialità della vga stessa. c'è da dire perà che ci facevo girare need for speed most wanted, fifa 2009, spore,cod4 e5, grid (ovviamente non al max ma con un buon compromesso si poteva godere lo stesso di questi nuovi giochi).

però il tarlo mi rodeva nel cervello avevo una buona scheda ma non riuscivo a sfruttarla. poi in arrivo nuovi giochi quindi...

le strade erano 2 abbandonare l'agp per il pci-ex, oppure trovare una piattaforma per la mia x1950pro.
ho scelto la strada 2. anche qui potevo andare su amd con il socket 939 oppure trovare qualcosa su 775 che supportasse agp e conroe.

ho scartato subito soluzioni ibride della asrock, non mi sono mai piaciute, quindi dopo un po'di ricerche mi sono imbattuto nella sceda che cercavo: la p5pe-vm della asus. abbinata ad un e6400 è diventata la mia nuova piattaforma.
che dire guadagno su tutti i fronti.
i vecchi giochi installati in precedenza riuscivo a farli girare anche a 1024x768 (il max per il mio monitor) con dettagli al max e qualcuno anche con AA.
caricamenti + brevi. ecc. ecc.
penso si potrebbe fare ancora un saltino con una 3850 e un e6600/e6700 ma poi basta.

concludendo.
per chi ha un p4 non andare oltre una 7800gs 7900gt (256 bit) una x1650pro, 7600gt (128bit)
non andrei sulle dx10 o 11 in quanto su sistemi del genere è meglio usare xp, che supporta solo dx9.
chi ha un sistema 939 o 775 con un dual, allora puo' spingersi oltre fino ad arrivare alle + recenti.

ultima cosa e consiglio comprate i vs pezzi sul mercatino di HWUPGRADE, come ho fatto io. vendendo la mia mobo+cpu ho comprato la p5pe+e6400 con un conguaglio di 45€. è divertente cercare i componenti, trattare con l'acquirente per farsi scontare qualcosa ecc. in + riuscite a vendere i vs vecchi pezzi, che finirebbero per impolverarsi in cantina.

saluti a tutti del 3d.

ps: se volete faccio qualche bench

bobby10
27-10-2009, 08:38
allora vi posto le prime esperienze.
ricapitolando.

sistema di partenza
p4 3ghz HT northwood
asus p4v800-x
2x1gb ddr400
x1650pro gddr3 (già meglio della gddr2)
monitor recuperato crt 15" 1024x768 max

il pc è stato costruito per far giochicchiare i miei figli e i miei nipoti quando andiamo da mia suocera.
non soddifatto delle prestazioni nei giochi ho deciso di cambiare la vga con una x1950pro.

i benefici ci sono stati, ma poi mi sono accorto che la cpu castrava un po' le potenzialità della vga stessa. c'è da dire perà che ci facevo girare need for speed most wanted, fifa 2009, spore,cod4 e5, grid (ovviamente non al max ma con un buon compromesso si poteva godere lo stesso di questi nuovi giochi).

però il tarlo mi rodeva nel cervello avevo una buona scheda ma non riuscivo a sfruttarla. poi in arrivo nuovi giochi quindi...

le strade erano 2 abbandonare l'agp per il pci-ex, oppure trovare una piattaforma per la mia x1950pro.
ho scelto la strada 2. anche qui potevo andare su amd con il socket 939 oppure trovare qualcosa su 775 che supportasse agp e conroe.

ho scartato subito soluzioni ibride della asrock, non mi sono mai piaciute, quindi dopo un po'di ricerche mi sono imbattuto nella sceda che cercavo: la p5pe-vm della asus. abbinata ad un e6400 è diventata la mia nuova piattaforma.
che dire guadagno su tutti i fronti.
i vecchi giochi installati in precedenza riuscivo a farli girare anche a 1024x768 (il max per il mio monitor) con dettagli al max e qualcuno anche con AA.
caricamenti + brevi. ecc. ecc.
penso si potrebbe fare ancora un saltino con una 3850 e un e6600/e6700 ma poi basta.

concludendo.
per chi ha un p4 non andare oltre una 7800gs 7900gt (256 bit) una x1650pro, 7600gt (128bit)
non andrei sulle dx10 o 11 in quanto su sistemi del genere è meglio usare xp, che supporta solo dx9.
chi ha un sistema 939 o 775 con un dual, allora puo' spingersi oltre fino ad arrivare alle + recenti.

ultima cosa e consiglio comprate i vs pezzi sul mercatino di HWUPGRADE, come ho fatto io. vendendo la mia mobo+cpu ho comprato la p5pe+e6400 con un conguaglio di 45€. è divertente cercare i componenti, trattare con l'acquirente per farsi scontare qualcosa ecc. in + riuscite a vendere i vs vecchi pezzi, che finirebbero per impolverarsi in cantina.

saluti a tutti del 3d.

ps: se volete faccio qualche bench

sante parole..anche io mi fermai alla x1650pro ddr3 su mio p4. Poi per pochi € montai una 3650 ddr3 ma non ho avuto miglioramenti sia perchè è simile alla prima e sia per il cpu-limited. E alora quad :fagiano:

Six1
27-10-2009, 10:01
sante parole..anche io mi fermai alla x1650pro ddr3 su mio p4. Poi per pochi € montai una 3650 ddr3 ma non ho avuto miglioramenti sia perchè è simile alla prima e sia per il cpu-limited. E alora quad :fagiano:

Ti sarebbe strabastato anche un Core2duo. ;)

engiel
27-10-2009, 10:16
Riciao a tutti.

qualche tempo fa chiesi aiuto per l'up della mia vga agp su asrock k7nf2raid (avevo una pny 6200) e mi hanno consigliato (grazie Six!!) l'ati 1600 o 1650.
ho acquistato (dopo decine di giorni di rierca) una 1600 qui sul mercatino del forum.
L'ho installata ieri e la sto verificando...(vi faccio sapere!!)

nel frattempo mi è capitata una 'occasione' di una 4CoreDual-SATA2 che può montare sia agp che pci-ex

e ora sono nel dubbio.
Premesso che mi sono procurato un P4 630 3000 ora mi sovviene un dubbio:
agp o pci-ex?
e se agp la ati 1600 va ancora bene?
e a margine di questo Ram DDR o DDR2?


ditemi cosa ne pensate...thanx!

angelo

Six1
27-10-2009, 10:20
allora vi posto le prime esperienze.
ricapitolando.

sistema di partenza
p4 3ghz HT northwood
asus p4v800-x
2x1gb ddr400
x1650pro gddr3 (già meglio della gddr2)
monitor recuperato crt 15" 1024x768 max

il pc è stato costruito per far giochicchiare i miei figli e i miei nipoti quando andiamo da mia suocera.
non soddifatto delle prestazioni nei giochi ho deciso di cambiare la vga con una x1950pro.

i benefici ci sono stati, ma poi mi sono accorto che la cpu castrava un po' le potenzialità della vga stessa. c'è da dire perà che ci facevo girare need for speed most wanted, fifa 2009, spore,cod4 e5, grid (ovviamente non al max ma con un buon compromesso si poteva godere lo stesso di questi nuovi giochi).

però il tarlo mi rodeva nel cervello avevo una buona scheda ma non riuscivo a sfruttarla. poi in arrivo nuovi giochi quindi...

le strade erano 2 abbandonare l'agp per il pci-ex, oppure trovare una piattaforma per la mia x1950pro.
ho scelto la strada 2. anche qui potevo andare su amd con il socket 939 oppure trovare qualcosa su 775 che supportasse agp e conroe.

ho scartato subito soluzioni ibride della asrock, non mi sono mai piaciute, quindi dopo un po'di ricerche mi sono imbattuto nella sceda che cercavo: la p5pe-vm della asus. abbinata ad un e6400 è diventata la mia nuova piattaforma.
che dire guadagno su tutti i fronti.
i vecchi giochi installati in precedenza riuscivo a farli girare anche a 1024x768 (il max per il mio monitor) con dettagli al max e qualcuno anche con AA.
caricamenti + brevi. ecc. ecc.
penso si potrebbe fare ancora un saltino con una 3850 e un e6600/e6700 ma poi basta.

concludendo.
per chi ha un p4 non andare oltre una 7800gs 7900gt (256 bit) una x1650pro, 7600gt (128bit)
non andrei sulle dx10 o 11 in quanto su sistemi del genere è meglio usare xp, che supporta solo dx9.
chi ha un sistema 939 o 775 con un dual, allora puo' spingersi oltre fino ad arrivare alle + recenti.

ultima cosa e consiglio comprate i vs pezzi sul mercatino di HWUPGRADE, come ho fatto io. vendendo la mia mobo+cpu ho comprato la p5pe+e6400 con un conguaglio di 45€. è divertente cercare i componenti, trattare con l'acquirente per farsi scontare qualcosa ecc. in + riuscite a vendere i vs vecchi pezzi, che finirebbero per impolverarsi in cantina.

saluti a tutti del 3d.

ps: se volete faccio qualche bench

Ricordo però che Non tutti configurano il proprio Pc solo per Giocare ad alti livelli.
Se Il Pc lo si usa per tutto e anche per il Gioco sporadico i Pentium 4/AMD equivalenti possono ancora dire la loro. Quindi in determinati contesti e utilizzo del proprio Pc può sicuramente valere la pena aggiornare il comparto Grafico.

Secondo me sbagli ad avere questa diffidenza delle Schede Madri di Asrock, io ho un Thread Ufficiale incentrato proprio su una Scheda Madre di questo tipo e ti posso dire che sono ottime. Ovviamente interessandomi del mio specifico modello ho avuto modo di costatare che anche altri modelli vanno molto bene.
Provare per credere. ;)

Comunque di Schede Madri come la tua e anche più complete ne trovi a volontà nel primo Post quindi in prima pagina di questo Thread Ufficiale.



Aspettiamo i tuoi Benchmark. :)

Saluti
Six1.

Six1
27-10-2009, 10:24
Riciao a tutti.

qualche tempo fa chiesi aiuto per l'up della mia vga agp su asrock k7nf2raid (avevo una pny 6200) e mi hanno consigliato (grazie Six!!) l'ati 1600 o 1650.
ho acquistato (dopo decine di giorni di rierca) una 1600 qui sul mercatino del forum.
L'ho installata ieri e la sto verificando...(vi faccio sapere!!)

nel frattempo mi è capitata una 'occasione' di una 4CoreDual-SATA2 che può montare sia agp che pci-ex

e ora sono nel dubbio.
Premesso che mi sono procurato un P4 630 3000 ora mi sovviene un dubbio:
agp o pci-ex?
e se agp la ati 1600 va ancora bene?
e a margine di questo Ram DDR o DDR2?


ditemi cosa ne pensate...thanx!

angelo

I prima pagina di questo Thead Ufficiale trovi Il link diretto al Thread Uffciale della 4CoreDualSata2. Leggi la prima pagina e poi se hai domande ponile nel Thread di cui ti parlo, a questo punto pensare di acquistare una Scheda Video PCIEx visto che devi acquistarne una nuova penso sia la migliore scelta per varie ragioni. Se poi vuoi lasciarci sù ancora per qualche tempo la tua x1600 va benissimo perchè è compatibilissima con la scheda madre in oggetto. Qualsiasi altro componente aggiungerai più performante vedi DDR2 al posto magari delle DDR ecc. ecc. non potrà che portare benefici anche per la Scheda Video AGP che hai in questo momento. Ovviamente più aggiorni e più il Sistema tutto che andrai a creare sarà sempre più performante.

DeusEx
27-10-2009, 10:52
Ho letto un pò tutto il thread (se mi sono sfuggiti faccio ammenda...), ma mi pare che non si accenni minimamente ai driver Legacy che personalmente ritengo siano i più indicati per le schede AGP più vecchie (ovvero dalla X1950pro in giù), invece che le versioni dei driver Hotfix più vecchi.

Per la precisione questi driver supportano ufficialmente:
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series

Li trovate qui:

Vista 32/64: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian

XP 32/64: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian

Vengono aggiornati ogni circa 6 mesi, e sono molto probabilmente l'unica possibilità per avere supporto ufficiale per Windows 7 per le schede AGP più datate (nella prossima versione probabilmente).
Già ora tra l'altro i Legacy 9.8 per Vista 32/64 dovrebbero funzionare con Windows 7 anche se non lo supportano ufficialmente (per via dei WDDM 1.1).
Faccio notare infine che le ultime versioni dei Driver Hotfix non si installano proprio su schede dalla X1950pro (io ho proprio questa scheda) in giù.

Quindi per me vale questa regola:
AGP serie HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx -> ultima versione Drivers Hotfix (aggiornati mensilmente)
AGP serie X1xxx e precedenti -> ultima versione Drivers Legacy (aggiornati ogni sei mesi).

Un Saluto a tutti :)

Six1
27-10-2009, 11:12
Ho letto un pò tutto il thread (se mi sono sfuggiti faccio ammenda...), ma mi pare che non si accenni minimamente ai driver Legacy che personalmente ritengo siano i più indicati per le schede AGP più vecchie (ovvero dalla X1950pro in giù), invece che le versioni dei driver Hotfix più vecchi.

Per la precisione questi driver supportano ufficialmente:
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series

Li trovate qui:

Vista 32/64: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian

XP 32/64: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian

Vengono aggiornati ogni circa 6 mesi, e sono molto probabilmente l'unica possibilità per avere supporto ufficiale per Windows 7 per le schede AGP più datate (nella prossima versione probabilmente).
Già ora tra l'altro i Legacy 9.8 per Vista 32/64 dovrebbero funzionare con Windows 7 anche se non lo supportano ufficialmente (per via dei WDDM 1.1).
Faccio notare infine che le ultime versioni dei Driver Hotfix non si installano proprio su schede dalla X1950pro (io ho proprio questa scheda) in giù.

Quindi per me vale questa regola:
AGP serie HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx -> ultima versione Drivers Hotfix (aggiornati mensilmente)
AGP serie X1xxx e precedenti -> ultima versione Drivers Legacy (aggiornati ogni sei mesi).

Un Saluto a tutti :)

Beh Grazie mille! e a nome di tutti, Non si può sapere tutto quindi ben vengano le Vostre iniziative e consigli. ;)

Ti dico la verità dei legacy non ne sapevo nulla. In prima pagina ho inserito per le schede video più datate Drivers migliori quindi HotFix passati e che funzionava con le schede video prese in esame ma di legacy ripeto non ne sapevo nulla.

Così si cresce e si migliora assieme è questa la collaborazione a cui auspico sui miei Thread Ufficiali.

Veramente un ottima notizia sopratutto in ottica Giochi Futuri/Windows7.
Saluti
Six1

DeusEx
27-10-2009, 11:24
Beh Grazie mille! e a nome di tutti, Non si può sapere tutto quindi ben vengano le Vostre iniziative e consigli. ;)

Ti dico la verità dei legacy non ne sapevo nulla. In prima pagina ho inserito per le schede video più datate Drivers migliori quindi HotFix passati e che funzionava con le schede video prese in esame ma di legacy ripeto non ne sapevo nulla.

Così si cresce e si migliora assieme è questa la collaborazione a cui auspico sui miei Thread Ufficiali.

Veramente un ottima notizia sopratutto in ottica Giochi Futuri/Windows7.
Saluti
Six1
Prego! :)
Mi fà piacere poter dare un contributo ad un thread così ben fatto!

Anch'io fino ad un mese fà usavo una versione vecchia degli Hotfix (la 8.5 per la precisione) prima di scoprire questi driver!
Poi in ottica di passare a Windows 7 nei prossimi mesi, mi sono messo a cercare e ho trovato questi driver Legacy (la prima versione uscita è stata la 9.3 a marzo 2009, poi c'è stata la 9.3.1, ed ora i 9.8).
I 9.8 Legacy li sto usando ora su XP e ho provato vari giochi senza problemi (CoD4, Stalker e giochi più vecchi quali DeusEx e Tron2.0).

engiel
27-10-2009, 11:36
naturalmente occorre disinstallare i 'vecchi' hotfix per poter metter i legacy...giusto?

DeusEx
27-10-2009, 16:23
naturalmente occorre disinstallare i 'vecchi' hotfix per poter metter i legacy...giusto?
Si, e' sempre meglio disinstallare i vecchi driver prima di installare i nuovi....

scartacarte
27-10-2009, 18:35
In prima pagina di questo Thread infatti è in elenco anche una HD3450 AGP. Se non giochi ad alti livelli e Non ti interessa il fatto di dover scendere a compromessi per giocare ..... ma ti interessa in particolar modo migliorare nella visione dei filmati o simili... la HD3450 AGP può andar più che bene.
Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...12&postcount=5

Ha
Pieno supporto Microsoft DirectX10.1 e Shader Model 4.1
Ed inoltre da notare: 512MB, presenza del processore UVD dedicato per la decodifica hardware dei contenuti Blu-Ray™ e HD-DVD e alla pluripremiata tecnologia ATI AVIVO HD, sinonimo di qualità d’immagine allo stato dell’arte.


Per il discorso prezzo dovrebbe costare molto meno rispetto le soluzioni più performanti, per trovare il miglior prezzo devi cercare su internet e scovare i migliori Shop che la propongono al miglior prezzo. (Io ho dato un occhiata veloce nei vari Shop/trova prezzi e il prezzo si aggira tra le 35-45 euro escluse spese di spese di spedizione).

Saluti
Six1.
una soluzione economica come l'overclock a 300mhz nn servirebbe?
inoltre a me hd nn serve nemmeno..
meno performanti ce ne sono in giro?
cioè giusto per vedere decentemente un filmato...

Six1
27-10-2009, 21:05
Prego! :)
Mi fà piacere poter dare un contributo ad un thread così ben fatto!

Anch'io fino ad un mese fà usavo una versione vecchia degli Hotfix (la 8.5 per la precisione) prima di scoprire questi driver!
Poi in ottica di passare a Windows 7 nei prossimi mesi, mi sono messo a cercare e ho trovato questi driver Legacy (la prima versione uscita è stata la 9.3 a marzo 2009, poi c'è stata la 9.3.1, ed ora i 9.8).
I 9.8 Legacy li sto usando ora su XP e ho provato vari giochi senza problemi (CoD4, Stalker e giochi più vecchi quali DeusEx e Tron2.0).



I tuoi links sono già in prima pagina pronti ad essere scaricati da chi ha una Scheda Video Pre serie HD2xxx. ;)

vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6

Six1
27-10-2009, 21:19
@tutti

Chi possiede una scheda Video Pre serie HD2xxx può provare/iniziare ad istallare i Drivers Legacy

si è partiti dalla serie 9.3 poi 9.3.1 e adesso sono disponibili i 9.8 evidentemente da ora in avanti l' aggiornamento delle Schede video Pre serie HD2xxx sarà garantito da questi drivers:


Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian

Driver Legacy per - Windows Vista 32/64 bit: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian

N.B.
"Con questa assistenza fornita da AMD per gli utilizzatori delle Schede Video Pre serie HD2xxx adesso è più probabile aspettarsi un supporto anche con Sistema Operativo Windows 7."


(Consigliato da DeusEx utente attivo di questo Thread ufficiale)

Ovviamente sono consultabili e scaricabili anche dalla prima pagina di questo Thread ufficiale che verrà sempre tenuta aggiornata con i migliori e i più recenti disponibili.

Six1
27-10-2009, 22:10
naturalmente occorre disinstallare i 'vecchi' hotfix per poter metter i legacy...giusto?

Engiel se hai sostituito gli HotFix con i Legacy potresti farci sapere come è andata e come ti stai trovando?

Thanks. ;)

engiel
27-10-2009, 22:21
sto disinstallando ora gli hotfix e installerò i legacy domattina

vi faccio sapere

Azzi
28-10-2009, 02:08
Ciao,
provato a mettere driver nuovi ma prima che partisse installazione, ma dopo il doppio click su setup, mi da questo errore. Ho una Radeon 9600. Già provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma nisba :confused: :confused: :confused:

http://img62.imageshack.us/img62/776/immaginemv.jpg

TaiKaliso
28-10-2009, 05:01
Ciao,
provato a mettere driver nuovi ma prima che partisse installazione, ma dopo il doppio click su setup, mi da questo errore. Ho una Radeon 9600. Già provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma nisba :confused: :confused: :confused:

Hai seguito la procedura corretta di disistallazione e istallazione dei Drivers?

Quindi:

Utilizza driver sweeper 2.0.5.
Disistalla da Windows i Drivers (seguendo la guida messa a disposizione da Six1 in prima pagina di questo thread)
Entra in modalità provvisoria e rimuovi i driver con driver sweeper 2.0.5.
Pulisci il registro di sistema con CCleaner.
Entra in Windows in modalità normale e installa i nuovi driver (seguendo la guida messa a disposizione da Six1 in prima pagina)

Six1
28-10-2009, 05:06
Hai seguito la procedura corretta di disistallazione e istallazione dei Drivers?

Quindi:

Utilizza driver sweeper 2.0.5.
Disistalla da Windows i Drivers (seguendo la guida messa a disposizione da Six1 in prima pagina di questo thread)
Entra in modalità provvisoria e rimuovi i driver con driver sweeper 2.0.5.
Pulisci il registro di sistema con CCleaner.
Entra in Windows in modalità normale e installa i nuovi driver (seguendo la guida messa a disposizione da Six1 in prima pagina)

@tutti/Azzi
Esatto quoto tutto. Provate così che è la procedura migliore sopratutto se siete sotto Windows Vista.

@Azzi
parli dei Legacy?

m@ximo
28-10-2009, 09:07
Sulla mia X1950GT ho installato gli ultimi 9.8 e non ho avuto nessun problema anche senza disintallare i vecchi driver che erano già precaricati in Win7

DeusEx
28-10-2009, 09:24
Sulla mia X1950GT ho installato gli ultimi 9.8 e non ho avuto nessun problema anche senza disintallare i vecchi driver che erano già precaricati in Win7

Hai messo su Win 7 i 9.8 Legacy? Se si e non hai problemi, la cosa è incoraggiante.....
Hai già provato a fare dei test?

m@ximo
28-10-2009, 10:54
Hai messo su Win 7 i 9.8 Legacy? Se si e non hai problemi, la cosa è incoraggiante.....
Hai già provato a fare dei test?

Ho preso gli ultimi driver sul sito ATI che mi dava per la mia scheda e per Win7 messi su insieme al CCC e nessun problema.
Test non ne ho fatti però con i giochi che ho non ho nessun problema e le prestazioni sono adeguate.

DeusEx
28-10-2009, 11:08
Ho preso gli ultimi driver sul sito ATI che mi dava per la mia scheda e per Win7 messi su insieme al CCC e nessun problema.
Test non ne ho fatti però con i giochi che ho non ho nessun problema e le prestazioni sono adeguate.

Selezionando qui: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
Windows 7 -> Radeon -> Radeon X1950 Series

ti rimanda a questa pagina (sono i Legacy):
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian

Puoi verificare se i driver che hai scaricato sono questi? 9-8_legacy_vista32-64_dd_ccc.exe

Comunque già che i giochi funzionino è un'ottima cosa.....

engiel
28-10-2009, 11:33
non ho giochi installati, ma dalle prime impressioni mi pare che oggi (coi dirver legacy) il Pc sia leggermente più 'impacciato' nelle animazioni e nel caricamento delle pagine in flash...

m@ximo
28-10-2009, 11:36
Confermo che i driver sono quelli presi e installati cosi come sono.

Cyfer73
28-10-2009, 13:16
Domanda lampo.
Un alimentatore da 350W e linea +12v a 19A, ce la fà ad alimentare una HD3650 agp?

Il pc è un Athlon 3500+ su Asus A8N DeLuxe, 1gb di ram, lettore dvd e singolo hd da 160gb.
Grazie.

bobby10
28-10-2009, 13:43
Domanda lampo.
Un alimentatore da 350W e linea +12v a 19A, ce la fà ad alimentare una HD3650 agp?

Il pc è un Athlon 3500+ su Asus A8N DeLuxe, 1gb di ram, lettore dvd e singolo hd da 160gb.
Grazie.

dovrebbe farcela senza problemi

Cyfer73
28-10-2009, 14:09
dovrebbe farcela senza problemi

Perfetto, grazie 1000. :)

Sto assemblando questo muletto per un amico e volevo fargli qualcosa che (con i dovuti compromessi) gli permettesse di non "soffrire" troppo.
Ho scoperto questo thread e devo dire che mi ha dato più di quache spunto utile.
Con la 3650 potrà godere del supporto della GPU (usando i player adatti) nella riproduzione dei filmati in alta risoluzione e con l'abbinamento alla cpu AMD 3500+ (di base a 2200MHz, ma regge stabile a 2700MHz), credo che potrà giocare a moltissimi giochi anche abbastanza recenti, sul suo monitor da 15' a 1024x768 (e più avanti spero di riuscire a procurargli almeno un 19' da 1280x1024).

Dico bene o sono troppo ottimista? :stordita:

bobby10
28-10-2009, 17:04
Perfetto, grazie 1000. :)

Sto assemblando questo muletto per un amico e volevo fargli qualcosa che (con i dovuti compromessi) gli permettesse di non "soffrire" troppo.
Ho scoperto questo thread e devo dire che mi ha dato più di quache spunto utile.
Con la 3650 potrà godere del supporto della GPU (usando i player adatti) nella riproduzione dei filmati in alta risoluzione e con l'abbinamento alla cpu AMD 3500+ (di base a 2200MHz, ma regge stabile a 2700MHz), credo che potrà giocare a moltissimi giochi anche abbastanza recenti, sul suo monitor da 15' a 1024x768 (e più avanti spero di riuscire a procurargli almeno un 19' da 1280x1024).

Dico bene o sono troppo ottimista? :stordita:

E' una macchina abbastanza bilanciata anche per il 17", infatti ti sconsiglio il 19 dato che diversi giochi recenti a 1280*1024 non riusciranno a girare.

scartacarte
28-10-2009, 17:31
In prima pagina di questo Thread infatti è in elenco anche una HD3450 AGP. Se non giochi ad alti livelli e Non ti interessa il fatto di dover scendere a compromessi per giocare ..... ma ti interessa in particolar modo migliorare nella visione dei filmati o simili... la HD3450 AGP può andar più che bene.
Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...12&postcount=5

Ha
Pieno supporto Microsoft DirectX10.1 e Shader Model 4.1
Ed inoltre da notare: 512MB, presenza del processore UVD dedicato per la decodifica hardware dei contenuti Blu-Ray™ e HD-DVD e alla pluripremiata tecnologia ATI AVIVO HD, sinonimo di qualità d’immagine allo stato dell’arte.


Per il discorso prezzo dovrebbe costare molto meno rispetto le soluzioni più performanti, per trovare il miglior prezzo devi cercare su internet e scovare i migliori Shop che la propongono al miglior prezzo. (Io ho dato un occhiata veloce nei vari Shop/trova prezzi e il prezzo si aggira tra le 35-45 euro escluse spese di spese di spedizione).

Saluti
Six1.
una soluzione economica come l'overclock a 300mhz nn servirebbe?
inoltre a me hd nn serve nemmeno..
meno performanti ce ne sono in giro?
cioè giusto per vedere decentemente un filmato...

Six1
28-10-2009, 17:49
una soluzione economica come l'overclock a 300mhz nn servirebbe?
inoltre a me hd nn serve nemmeno..
meno performanti ce ne sono in giro?
cioè giusto per vedere decentemente un filmato...

HD2400Pro AGP.

Oppure se ne trovi usate..... X1600/X1650 AGP. Dico usate perchè il prezzo della X1650 AGP nuova è anche maggiore delle HD2400 / HD3450 AGP causa maggiori performance (con Giochi 9.0c) nonostante sia di una/due generazioni prima... invece la X1600 AGP nuova non è facile da trovare.

Cyfer73
28-10-2009, 18:01
E' una macchina abbastanza bilanciata anche per il 17", infatti ti sconsiglio il 19 dato che diversi giochi recenti a 1280*1024 non riusciranno a girare.

Approfitto della disponibilità, per un'altra domanda.
Mi è stata appena offerta una X1650Pro ad un prezzo abbastanza onesto.
Mi converrebbe restare sulla 3650 o anche la 1650 è un'alternativa appetibile (a fronte di un risparmio di una ventina di euro)?

PS. con 1650, non si riesce ad avere l'accellerazione hardware dei filmati, vero?

Six1
28-10-2009, 18:08
Approfitto della disponibilità, per un'altra domanda.
Mi è stata appena offerta una X1650Pro ad un prezzo abbastanza onesto.
Mi converrebbe restare sulla 3650 o anche la 1650 è un'alternativa appetibile (a fronte di un risparmio di una ventina di euro)?

PS. con 1650, non si riesce ad avere l'accellerazione hardware dei filmati, vero?

Sto aspettando un PVT su una HD3650 AGP GDDR-3 da utente su altro Sito/Forum che la vende, ma non so ancora prezzo e gestione della vendita quindi se spedisce oppure consegna solo a mano e dove.... non appena so qualcosa ti faccio sapere in PVT. ;)

Edit
ti ho passato il Link in PVT. ;)
A che prezzo ti verrebbe venduta la X1650 AGP ?

scartacarte
28-10-2009, 19:03
HD2400Pro AGP.

Oppure se ne trovi usate..... X1600/X1650 AGP. Dico usate perchè il prezzo della X1650 AGP nuova è anche maggiore delle HD2400 / HD3450 AGP causa maggiori performance (con Giochi 9.0c) nonostante sia di una/due generazioni prima... invece la X1600 AGP nuova non è facile da trovare.

Ma sai dv posso trovarle in un negozio a milano a prezzi normali?
fino ad ora mi sparano prezzi assurdi..

bobby10
28-10-2009, 19:11
Approfitto della disponibilità, per un'altra domanda.
Mi è stata appena offerta una X1650Pro ad un prezzo abbastanza onesto.
Mi converrebbe restare sulla 3650 o anche la 1650 è un'alternativa appetibile (a fronte di un risparmio di una ventina di euro)?

PS. con 1650, non si riesce ad avere l'accellerazione hardware dei filmati, vero?

Io le ho avute tutte e 2 con memorie ddr3 e ti dirò non ho visto differenze dato che dove era handicappata una lo era anche l'altra.. Però avevo un p4 2.8 quindi non bisogna sottovalutare il fatto che ero cpu-limited..

La 3650 che vuoi prendere che prezzo ha? è ddr2?

Six1
28-10-2009, 19:18
Ma sai dv posso trovarle in un negozio a milano a prezzi normali?
fino ad ora mi sparano prezzi assurdi..

Si Ok ma Quale/Quali?

Perchè siamo partiti dalla HD3450, HD2400Pro, X1650, e siamo arrivati infine alla X1600....

scartacarte
28-10-2009, 19:22
quelle che costano meno :)..
in primis l'hd2400 che non mi sembra male..
se poi c'è qualcuna meno performante va bene.
l'importante è non spenderci troppo per vedere dei video..
considera che la directx 10 nn la metterò mai perchè nn ho vista..

Six1
28-10-2009, 19:36
quelle che costano meno :)..
in primis l'hd2400 che non mi sembra male..
se poi c'è qualcuna meno performante va bene.
l'importante è non spenderci troppo per vedere dei video..
considera che la directx 10 nn la metterò mai perchè nn ho vista..

Mai dire Mai.... (Vista con il Service Pack 2 è ottimo, parlo per mia personale esperienza)
Comunque do un occhiata in merito alla HD2400Pro e poi ti faccio sapere. Ti dico già in anticipo però che cercherò Shop su internet..... Milano è troppo limitante e poi io Non abito e non conosco nessun negozio utile a Milano. ;)

scartacarte
28-10-2009, 19:53
Shop su internet li ho cercati anche io ma senza risultati.
Poi magari sai cercare meglio di me e ci spero :)

Vista non mi ispira molto,ne ho sentito parlare male e per il pc poco potente che ho direi che non va benissimo...

Six1
28-10-2009, 20:46
Shop su internet li ho cercati anche io ma senza risultati.
Poi magari sai cercare meglio di me e ci spero :)

Vista non mi ispira molto,ne ho sentito parlare male e per il pc poco potente che ho direi che non va benissimo...

Comunque a parte Vista/Seven fino a quanto saresti disposto a spendere?

HD3450 AGP.
HD2400Pro AGP.

Cyfer73
28-10-2009, 20:51
Io le ho avute tutte e 2 con memorie ddr3 e ti dirò non ho visto differenze dato che dove era handicappata una lo era anche l'altra.. Però avevo un p4 2.8 quindi non bisogna sottovalutare il fatto che ero cpu-limited..

La 3650 che vuoi prendere che prezzo ha? è ddr2?

Considera che la cpu a cui deve essere affiancata la gpu, è un Athlon 3500+ (2200MHz) che in overclock ha sempre retto benissimo a 2700MHz.
La 3650 è ddr2 e la trovo nuova per 49€, mentre la X1650Pro l'ho trovata usata a 30€ (per tutte e due le schede non ho spese di trasporto, ma ritiro a mano).

Piccolo particolare: il pc non è per me, ma per una amico, però lo pago io lo stesso, perchè glielo assemblo io ed è un regalo di compleanno... :rolleyes:

bobby10
28-10-2009, 21:01
Considera che la cpu a cui deve essere affiancata la gpu, è un Athlon 3500+ (2200MHz) che in overclock ha sempre retto benissimo a 2700MHz.
La 3650 è ddr2 e la trovo nuova per 49€, mentre la X1650Pro l'ho trovata usata a 30€ (per tutte e due le schede non ho spese di trasporto, ma ritiro a mano).

Piccolo particolare: il pc non è per me, ma per una amico, però lo pago io lo stesso, perchè glielo assemblo io ed è un regalo di compleanno... :rolleyes:

Per me la 3650 non li vale quei 20€ in più ma se vuoi montare una vga nuova e un pò più moderna prendila pure

Cyfer73
28-10-2009, 21:31
Per me la 3650 non li vale quei 20€ in più ma se vuoi montare una vga nuova e un pò più moderna prendila pure

Se non sbaglio devo aver letto un tuo thread, nel quale dicevi che dal passaggio da X1650 a 3650, hai avuto un pò di problemi... :bsod:

Non so, da un certo punto di vista credo che i tuoi problemi dipendessero soprattutto da qualcosa che non andava nei driver, però in effetti mi domando se il gioco vale la candela.
Ho appena lanciato un filmato a 720p che Win 7 installa di default nella cartella Video, come dimostrativo, ed anche con una vga temporanea (ati 9250), andava fluidissimo. Questo vuol dire che gpu o meno, la cpu regge bene i flussi video.
Resta il dubbio della differenza di fps nei giochi (a 1024x768 al max), ma in questo senso non ho davvero idea di cosa aspettarmi... :mbe:

scartacarte
28-10-2009, 22:41
Comunque a parte Vista/Seven fino a quanto saresti disposto a spendere?

HD3450 AGP.
HD2400Pro AGP.

35 euri massimo...

bobby10
28-10-2009, 23:23
Se non sbaglio devo aver letto un tuo thread, nel quale dicevi che dal passaggio da X1650 a 3650, hai avuto un pò di problemi... :bsod:

Non so, da un certo punto di vista credo che i tuoi problemi dipendessero soprattutto da qualcosa che non andava nei driver, però in effetti mi domando se il gioco vale la candela.
Ho appena lanciato un filmato a 720p che Win 7 installa di default nella cartella Video, come dimostrativo, ed anche con una vga temporanea (ati 9250), andava fluidissimo. Questo vuol dire che gpu o meno, la cpu regge bene i flussi video.
Resta il dubbio della differenza di fps nei giochi (a 1024x768 al max), ma in questo senso non ho davvero idea di cosa aspettarmi... :mbe:

Era solo un problema di driver..basta installare gli hotfix agp e sei a posto..
Le differenze di fps sono risicate,d'altronde stiamo parlando di due vga della stessa fascia

Azzi
29-10-2009, 00:04
@tutti/Azzi
Esatto quoto tutto. Provate così che è la procedura migliore sopratutto se siete sotto Windows Vista.

@Azzi
parli dei Legacy?

si parlo di quelli sono sotto xp...domani provo la procedura...:cool:

siete riusciti a trovare 3650 gddr3 in qualche shop? sto provando ma niente...molti mettono nella descrizione gddr3 ma poi nelle note mettono ddr2 oppure la trovo ma pci-e :(

Azzi
29-10-2009, 00:24
si parlo di quelli sono sotto xp...domani provo la procedura...:cool:

siete riusciti a trovare 3650 gddr3 in qualche shop? sto provando ma niente...molti mettono nella descrizione gddr3 ma poi nelle note mettono ddr2 oppure la trovo ma pci-e :(

Mi auto quoto... ho scoperto che non le producono più si trovano solo usate!:doh: :doh: :doh:

m@ximo
29-10-2009, 10:12
Comunque il discorso driver legacy per le schede pre-serie HD mi scoccia molto, la mia X1950GT riesce ancora a darmi belle soddisfazioni e dover essere costretto a cambiare perchè non ha più il supporto mi rode.:rolleyes:

leddlazarus
29-10-2009, 10:38
domandona a six1 dall'alto della sua esperienza...:D

quale scheda 775 che supporta i conroe e ovviamente agp da la possibilità di overclock.

in quanto la p5pe-vm non ha niente in tal senso

grazie ciao

Cyfer73
29-10-2009, 10:44
Ritorno sul mio dubbio...
X1650Pro 256mb DDR3 vs HD3650 512mb DDR2?
A parte le features in più della 3650, a livello di frame rate sull'Athlon 3500+, ci sarebbero grosse differenze tra le due schede (e a favore di chi)? :stordita:

bobby10
29-10-2009, 11:29
Ritorno sul mio dubbio...
X1650Pro 256mb DDR3 vs HD3650 512mb DDR2?
A parte le features in più della 3650, a livello di frame rate sull'Athlon 3500+, ci sarebbero grosse differenze tra le due schede (e a favore di chi)? :stordita:

grosse differenze no,ma la x1650pro ddr3 va meglio

Cyfer73
29-10-2009, 11:41
grosse differenze no,ma la x1650pro ddr3 va meglio

Ok, giusto per sicurezza... mi confermi che la x1650pro ddr3, dal punto di vista dei giochi, va un pò meglio della HD3650 ddr2? :stordita:

bobby10
29-10-2009, 12:00
Ok, giusto per sicurezza... mi confermi che la x1650pro ddr3, dal punto di vista dei giochi, va un pò meglio della HD3650 ddr2? :stordita:

devo ripeterlo? :stordita: SI è migliore per via delle memorie più veloci..non badare al quantitativo di memoria.

leddlazarus
29-10-2009, 12:18
io uso questo elenco di schede che da una dritta sulle caratteristiche e sulle relative prestazioni.

http://futuremark.yougamers.com/forum/showthread.php?t=164

lo trovo estremamente utile

saluti

Cyfer73
29-10-2009, 12:22
devo ripeterlo? :stordita: SI è migliore per via delle memorie più veloci..non badare al quantitativo di memoria.

No, il dubbio non era sul quantitativo di memoria, ma sul fatto che sono due vga diverse, con quella più anziana che mi dici andare più di quella recente... :stordita:
Comunque mi fido e ti ringrazio della dritta. ;)

Cyfer73
29-10-2009, 14:55
grosse differenze no,ma la x1650pro ddr3 va meglio

Niente da fare, il venditore ci ha ripensato... :rolleyes:
A questo punto vado di 3650.
Da ePrezzo ne hanno 2, entrambe HD3650 agp 512 ddr2, però una con bus a 64bit x 49€ ed una a 128bit x 52€.
Va da se che opto per la 128bit... giusto? :stordita:

bobby10
29-10-2009, 15:01
Niente da fare, il venditore ci ha ripensato... :rolleyes:
A questo punto vado di 3650.
Da ePrezzo ne hanno 2, entrambe HD3650 agp 512 ddr2, però una con bus a 64bit x 49€ ed una a 128bit x 52€.
Va da se che opto per la 128bit... giusto? :stordita:

si..sempre su trovaprezzi c'è un negozio che la vende a 43.80€+s

Downo
29-10-2009, 17:10
Ciao, ragazzi,

un paio di cosucce: trovo che sarebbe utile inserire nella presentazione del thread questa utility http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

che ne pensi, Six1? Chiaramente è solo un parere

Altra cosa, anch'io sono interessato a cambiare la mia 9250, più che altro per il supporto vertex e pixel shader: ma la 800 e la 850 dell'ati le considerate troppo vecchie?

Grazie , saluti

Cyfer73
29-10-2009, 17:12
si..sempre su trovaprezzi c'è un negozio che la vende a 43.80€+s

Si, ma ho il pick up point qui in città, perciò non pago il trasporto da ePr**e.
Piuttosto, sempre su trovaprezzi, una XFX 4650 a 60€ spedita, come la vedete?
So che sarei cpu limited col 3500+, ma se in futuro trovo un Athlon x2 a prezzo ragionevole, potrei fargli fare l'upgrade ed allora magari riuscirebbe a sfruttarla, cosa ne pensate? :what:

Six1
29-10-2009, 18:29
Niente da fare, il venditore ci ha ripensato... :rolleyes:
A questo punto vado di 3650.
Da ePrezzo ne hanno 2, entrambe HD3650 agp 512 ddr2, però una con bus a 64bit x 49€ ed una a 128bit x 52€.
Va da se che opto per la 128bit... giusto? :stordita:
Nel caso decidessi di prendere la HD3650 AGP se fornita di GDDR-3 è ovviamente più performante (ma a mio modo di vedere con le GDDR-2 vai già più che bene.....) Si sicuramente devi prenderla con un bus a 128.

Si, ma ho il pick up point qui in città, perciò non pago il trasporto da ePr**e.
Piuttosto, sempre su trovaprezzi, una XFX 4650 a 60€ spedita, come la vedete?
So che sarei cpu limited col 3500+, ma se in futuro trovo un Athlon x2 a prezzo ragionevole, potrei fargli fare l'upgrade ed allora magari riuscirebbe a sfruttarla, cosa ne pensate? :what:
1. in risposta a tuo Quesito HD4650 AGP....
In ottica Upgrade CPU può sicuramente valerne l' investimento.

2. in risposta a tuo quesito HD3650 AGP o x1650 AGP....
Poi comunque come ti ho già detto in PVT oltre alle Performance (per carità importantissime) è utile leggere le varie innovazioni tecnologiche che le Schede Video apportano "Non sono da sottovalutare" Il Gioco è importante ma con il Pc si fa anche dell' altro. A maggior ragione poi se ci si trova a scegliere tra due Schede Video in cui una è di due generazioni prima e le performance tra le due si equivalgono "più o meno". A mio modo di vedere 19 euro a fronte di questo vale la pena spenderle, perchè:
-Garanzia per due anni
-Supporto Drivers HotFix (Maggior probabilità di perfetta compatibilità con Window 7) i Legacy sono un alternativa ma più blanda e comunque lo preciso "meno male che esistono", ci volevano proprio.
-Tecnologie Integrate :Microsoft DirectX® 10.1 & Open GL 2.0 Full Hardware Support, Shader Model 4.1 , Ring Bus Memory Controller, Unified Superscalar Shader Architecture, ATI PowerPlay, ATI UVD, ATI AVIVO HD Video and Display Platform, Blu-ray, HD DVD, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/DivX, WMV9 Hardware Decoding, Multi-Sample Anti-Aliasing, HDR+Anti-Aliasing
-Game physics processing capability (importante per i Giochi Futuri sempre se ATI segue le orme di nVidia vedi Phisx....)
-Dual DisplayHYDRAVISON 3 è il software di gestione multimonitor di ATI che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente.

Ciao, ragazzi,
un paio di cosucce: trovo che sarebbe utile inserire nella presentazione del thread questa utility http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
che ne pensi, Six1? Chiaramente è solo un parere
Altra cosa, anch'io sono interessato a cambiare la mia 9250, più che altro per il supporto vertex e pixel shader: ma la 800 e la 850 dell'ati le considerate troppo vecchie?
Grazie , saluti
Allora innanzitutto Grazie a nome di tutti (Ben vengano pareri ed iniziative ;) ) dell' utility l' aggiungo come mezzo di ulteriore riferimento nel Post dedicato agli Alimentatori.

Per un Upgrade vale la pena a mio parere partire almeno da una x1600 AGP.
Comunque che Sistema hai? CPU, ALI ecc. ecc.

leddlazarus
29-10-2009, 21:00
Ciao, ragazzi,

un paio di cosucce: trovo che sarebbe utile inserire nella presentazione del thread questa utility http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

che ne pensi, Six1? Chiaramente è solo un parere

Altra cosa, anch'io sono interessato a cambiare la mia 9250, più che altro per il supporto vertex e pixel shader: ma la 800 e la 850 dell'ati le considerate troppo vecchie?

Grazie , saluti

è comoda ma se vuoi gli amperaggi devi pagare.

questa invece è meno dettagliata ma ti da anche gli amperaggi

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

per la vga dipende cosa ci vuoi fare...

cmq sono + facili da trovare qui sul mercatino le x1650 che le x800 o x850

Six1
29-10-2009, 21:05
è comoda ma se vuoi gli amperaggi devi pagare.

questa invece è meno dettagliata ma ti da anche gli amperaggi

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

per la vga dipende cosa ci vuoi fare...

cmq sono + facili da trovare qui sul mercatino le x1650 che le x800 o x850

Molto utile anche questo....quindi finisce in prima pagina vicino all' utility che ci ha proposto downo. ;)

leddlazarus
29-10-2009, 21:05
Si, ma ho il pick up point qui in città, perciò non pago il trasporto da ePr**e.
Piuttosto, sempre su trovaprezzi, una XFX 4650 a 60€ spedita, come la vedete?
So che sarei cpu limited col 3500+, ma se in futuro trovo un Athlon x2 a prezzo ragionevole, potrei fargli fare l'upgrade ed allora magari riuscirebbe a sfruttarla, cosa ne pensate? :what:

cosa hai un 939 o un am2?

perchè gli x2 per 939 oltre ad essere particolarmente difficili da trovare hanno anche dei prezzi decisamente + alti dei corrispondenti am2. quindi se hai già un am2 vai sul sicuro e prendi pure la vga che vuoi, altrimenti pensaci un'attimo.

scartacarte
29-10-2009, 21:24
Comunque a parte Vista/Seven fino a quanto saresti disposto a spendere?

HD3450 AGP.
HD2400Pro AGP.

35 euri massimo...

Six1
29-10-2009, 21:32
35 euri massimo...

Immagino escluse spese di spedizione giusto? Comunque ho trovato una HD3450 AGP a 40 euro....
oppure una x1650 AGP a 38 euro circa se ti interessano ti passo il Link....
Ovviamente escluse spese di spedizione.

Altrimenti se vuoi spendere ancora meno puoi rivolgerti all' usato.

Comunque ti passo il link in PVT.

scartacarte
29-10-2009, 21:41
ma l'usato è affidabile..
cmq si escluse spese di spedizione perchè altrimenti non ci fai nulla :)
negozi a Milano non ne hai trovati vero?
Io ho cercato ma chiedono cifre assurde..

Six1
29-10-2009, 21:46
ma l'usato è affidabile..
cmq si escluse spese di spedizione perchè altrimenti non ci fai nulla :)
negozi a Milano non ne hai trovati vero?
Io ho cercato ma chiedono cifre assurde..

Qui sul mercatino molta gente acquista Hardware vari per Pc comprese le Schede Video PCIEx/AGP, molti si trovano bene e rimangono soddisfatti.

Vedi tu....

N.B.
Ho appena notato che la HD3450 AGP venduta a 40 euro escluse spese di spedizione ha anche l' ingresso HDMI.....mica male.

scartacarte
29-10-2009, 21:52
bene allora se è affidabile la compro usata perchè tanto il pc mi deve durare poco e più che vedere qualche video non mi interessa..

Six1
29-10-2009, 21:56
bene allora se è affidabile la compro usata perchè tanto il pc mi deve durare poco e più che vedere qualche video non mi interessa..

Allora se è così cerca di risparmiare il più possibile rivolgendoti all' usato. Comunque lo shop che ti ho passato fà usato garantito....ecco perchè la x1650 AGP costa meno della HD3450 AGP che invece è venduta nuova. Comunque io ci farei un pensierino.... Una x1650 AGP a 38 euro è fattibile.

Cyfer73
29-10-2009, 22:46
cosa hai un 939 o un am2?

perchè gli x2 per 939 oltre ad essere particolarmente difficili da trovare hanno anche dei prezzi decisamente + alti dei corrispondenti am2. quindi se hai già un am2 vai sul sicuro e prendi pure la vga che vuoi, altrimenti pensaci un'attimo.

Purtroppo è un sistema 939. Il fatto dei prezzi di quelle cpu lo conosco bene, e ne approfitto per dire che trovo davvero disdicevole l'usanza che ha preso piede nel mercatino... Certi personaggi sembrano onnipresenti ed appena compare un componente 939 appena appena decente, si prenotano immediatamente per prenderlo, impedendo agli utenti normali di poter effettuare un qualsisi upgrade su socket 939.
Se vuoi una di quelle cpu, devi andare su ebay, dove quegli stessi personaggi, rivendono le cpu che comprano qui sul mercatino, al prezzo di cpu core i7... :doh:

In ogni caso l'upgrade lo farei solo se trovassi una cpu a prezzo ragionevole.
Il dubbio è un'altro... ma esiste una cpu su socket 939, in grado di sfruttare una vga come l'HD4650 o almeno la 3650?

Mi viene da pensare che sarebbe più conveniente vendere mobo, cpu e ram in blocco a quei famosi personaggi di qui sopra e passare direttamente a componentistica più moderna e prestazionale, ma paradossalmente più a buon mercato... :boh:

Six1
30-10-2009, 05:05
Purtroppo è un sistema 939. Il fatto dei prezzi di quelle cpu lo conosco bene, e ne approfitto per dire che trovo davvero disdicevole l'usanza che ha preso piede nel mercatino... Certi personaggi sembrano onnipresenti ed appena compare un componente 939 appena appena decente, si prenotano immediatamente per prenderlo, impedendo agli utenti normali di poter effettuare un qualsisi upgrade su socket 939.
Se vuoi una di quelle cpu, devi andare su ebay, dove quegli stessi personaggi, rivendono le cpu che comprano qui sul mercatino, al prezzo di cpu core i7... :doh:

In ogni caso l'upgrade lo farei solo se trovassi una cpu a prezzo ragionevole.
Il dubbio è un'altro... ma esiste una cpu su socket 939, in grado di sfruttare una vga come l'HD4650 o almeno la 3650?

Mi viene da pensare che sarebbe più conveniente vendere mobo, cpu e ram in blocco a quei famosi personaggi di qui sopra e passare direttamente a componentistica più moderna e prestazionale, ma paradossalmente più a buon mercato... :boh:

Adesso non esageriamo però ;) le occasioni si trovano basta solo saper aspettare e trovare il momento più opportuno di questo ne sono certo mi sono costruito più di dieci muletti in questo modo(mercatini, usati garantitti nei vari shop e nuovi ove fosse possibile il prezzo) e piazzati ai vari conoscenti/amici senza spendere cifre così esagerate (anzi). Comunque poi ognuno fà le valutazioni che ritiene più opportuno fare e quindi a seconda delle situazioni decidere.....

Saluti
Six1.

m@ximo
30-10-2009, 05:53
Confermo quello che ha detto Cyfer73 qui sul mercatino ci sono dei veri e propri sciacalli specialmente per le CPU 939 ne ho avuto la prova di un tizio che inspiegabilmente si stava comprando la stessa identica CPU in due 3D differenti sul mercatino!

leddlazarus
30-10-2009, 06:19
Purtroppo è un sistema 939. Il fatto dei prezzi di quelle cpu lo conosco bene, e ne approfitto per dire che trovo davvero disdicevole l'usanza che ha preso piede nel mercatino... Certi personaggi sembrano onnipresenti ed appena compare un componente 939 appena appena decente, si prenotano immediatamente per prenderlo, impedendo agli utenti normali di poter effettuare un qualsisi upgrade su socket 939.
Se vuoi una di quelle cpu, devi andare su ebay, dove quegli stessi personaggi, rivendono le cpu che comprano qui sul mercatino, al prezzo di cpu core i7... :doh:

In ogni caso l'upgrade lo farei solo se trovassi una cpu a prezzo ragionevole.
Il dubbio è un'altro... ma esiste una cpu su socket 939, in grado di sfruttare una vga come l'HD4650 o almeno la 3650?

Mi viene da pensare che sarebbe più conveniente vendere mobo, cpu e ram in blocco a quei famosi personaggi di qui sopra e passare direttamente a componentistica più moderna e prestazionale, ma paradossalmente più a buon mercato... :boh:


secondo me la 3650 potebbe andare bene

HD 3650 256/512MB (725/1600) (2.9/25.6) (PCIe 2.0) 128-bit DL-HDCP D-DLDVI
- 120 unified processors – 8 TMUs – 4 ROPs
It’s marginally slower than a 2600 XT GDDR3.

cosi' recita quel 3d di cui ho messo il link prima.

una cosa che limita un po' la vga sono le 4 rops.

potresti anche prendere una x1650pro meglio se ddr3 l'ho avuta e va benone.

cmq è da molto tempo che faccio affari sul mercatino e mi trovo bene. non penso che comprero' + roba nuova (almeno per me).

Cyfer73
30-10-2009, 15:30
Alla fine, grazie alla segnalazione di Leddlazarus, ho preso una HD3650 512mb ddr3 dal mercatino.
;)

jam71
30-10-2009, 17:02
Ciao anche io riporto in questa sezione cio' che ho scritto in un'altra come consigliatomi da six1.

Salve come da titolo ho un pc un po' vecchiotto:
pentium 4 3,20 ghz overckloccato a 3,52 ghz 2 gb di ram a-data alimentatore lc power greenpower 550 scheda madre asus p4p800-x e una ati x1950 gt anch'essa overcloccata,volevo sapere se mi conveniva comprare una ati hd 4670 agp e se sarei cpu limited premetto che uso il pc per giocare e come monitor ho un asus da 19 pollici.Poi ho letto qui dei fix per agp che io non ho mai installato e non ho mai avuto problemi senza ma a che servono? magari installandoli aumento le prestazioni della scheda.Premetto che con il pc sopra citato gioco a gtr2 alla massima risoluzione per il mio schermo(19 pollici)con circa 45-60 fps,call of duty4 45-50 fps(chiaramente non con dettagli al massimo) a crysis sui 30 fps tomb rider underworld 60 fps quindi non mi posso lamentare ma vorrei avere qualche miglioramento se è possibile quindi vi chiedo quale è la miglior scheda che potrei mettere senza essere cpu limited?e sopra tutto avrei miglioramenti netti? ciao e grazie a tutti

Six1
30-10-2009, 18:53
Alla fine, grazie alla segnalazione di Leddlazarus, ho preso una HD3650 512mb ddr3 dal mercatino.
;)
Ottimo speriamo che tutti fili liscio. Facci sapere poi come si comporta il Sistema che hai messo su e come ti sembra la HD3650 AGP GDDR-3...;)
Ciao anche io riporto in questa sezione cio' che ho scritto in un'altra come consigliatomi da six1.

Salve come da titolo ho un pc un po' vecchiotto:
pentium 4 3,20 ghz overckloccato a 3,52 ghz 2 gb di ram a-data alimentatore lc power greenpower 550 scheda madre asus p4p800-x e una ati x1950 gt anch'essa overcloccata,volevo sapere se mi conveniva comprare una ati hd 4670 agp e se sarei cpu limited premetto che uso il pc per giocare e come monitor ho un asus da 19 pollici.Poi ho letto qui dei fix per agp che io non ho mai installato e non ho mai avuto problemi senza ma a che servono? magari installandoli aumento le prestazioni della scheda.Premetto che con il pc sopra citato gioco a gtr2 alla massima risoluzione per il mio schermo(19 pollici)con circa 45-60 fps,call of duty4 45-50 fps(chiaramente non con dettagli al massimo) a crysis sui 30 fps tomb rider underworld 60 fps quindi non mi posso lamentare ma vorrei avere qualche miglioramento se è possibile quindi vi chiedo quale è la miglior scheda che potrei mettere senza essere cpu limited?e sopra tutto avrei miglioramenti netti? ciao e grazie a tutti

Intanto come prima cosa gli HotFix più idonei per la tua scheda video li trovi in prima pagina di questo Thread (in HotFix consigliati).
Altrimenti potresti provare i Legacy(li trovi sempre in prima pagina) che sembrano essere buoni e hanno una compatibilità migliore con la tua Scheda video.

Se proprio vuoi aggiornare più che una HD4670 AGP nel tuo caso sarebbe più indicata una HD4650 AGP GDDR-3.
Io comunque fossi in te mi terrei ben stretta la x1950.....;)
Ottima Scheda Video AGP.

Cyfer73
30-10-2009, 19:34
Ottimo speriamo che tutti fili liscio. Facci sapere poi come si comporta il Sistema che hai messo su e come ti sembra la HD3650 AGP GDDR-3...;)

Se riesco, prima di consegnare il pc al mio amico, posso fare qualche test.
Se avete delle preferenze fatemi sapere, così almeno contribuisco un pò al thread, che mi è stato molto utile. ;)

leddlazarus
30-10-2009, 19:45
Ciao anche io riporto in questa sezione cio' che ho scritto in un'altra come consigliatomi da six1.

Salve come da titolo ho un pc un po' vecchiotto:
pentium 4 3,20 ghz overckloccato a 3,52 ghz 2 gb di ram a-data alimentatore lc power greenpower 550 scheda madre asus p4p800-x e una ati x1950 gt anch'essa overcloccata,volevo sapere se mi conveniva comprare una ati hd 4670 agp e se sarei cpu limited premetto che uso il pc per giocare e come monitor ho un asus da 19 pollici.Poi ho letto qui dei fix per agp che io non ho mai installato e non ho mai avuto problemi senza ma a che servono? magari installandoli aumento le prestazioni della scheda.Premetto che con il pc sopra citato gioco a gtr2 alla massima risoluzione per il mio schermo(19 pollici)con circa 45-60 fps,call of duty4 45-50 fps(chiaramente non con dettagli al massimo) a crysis sui 30 fps tomb rider underworld 60 fps quindi non mi posso lamentare ma vorrei avere qualche miglioramento se è possibile quindi vi chiedo quale è la miglior scheda che potrei mettere senza essere cpu limited?e sopra tutto avrei miglioramenti netti? ciao e grazie a tutti


io avevo una configurazione simile alla tua se leggi qualche post prima te ne fai un'idea.

io ho cambiato mobo e cpu passando ad un core2duo e6400 mantenendo il resto. per me la x1950gt, come la mia, è un po' cpulimited con un p4 anche se a 3,5 ghz.

ciao

m@ximo
30-10-2009, 20:20
Anche io prima avevo un Athlon64 4000+ che tenevo a 2700MHz ora sono passato ad un Athlon64 X2 4200 che tengo a 2200MHz e nel passaggio ho incrementato in maniera considerevole gli fps segno che la mia X1950GT anche a default sta dietro alla CPU

Azzi
31-10-2009, 03:25
Alla fine, grazie alla segnalazione di Leddlazarus, ho preso una HD3650 512mb ddr3 dal mercatino.
;)

ho provato a vedere pure io ma nisba :( fammi sapere come va che un pensiero ce lo faccio...

jam71
31-10-2009, 08:38
ciao e grazie per le risposte..................quindi in poche parole se sono cpu limited adesso con la x1950 gt non vedrei miglioramenti cambiando scheda? per quanto riguarda gli hotfix vanno installati al posto dei driver normali? quindi disinstallare i vecchi ed installare questi? Ah! un'altra cosa,la mia x1950 gt overcloccata a frequenze ben piu' alte della pro ha come temperature in idle 42 gradi e in full arriva con certi giochi anche a 90 gradi quindi scalda parecchio è normale? ciao a tutti!

Six1
31-10-2009, 11:13
ho provato a vedere pure io ma nisba :( fammi sapere come va che un pensiero ce lo faccio...

Ti ho mandato in PVT un Link utile dove vendono una HD3650 AGP di Sapphire con GDDR-3. (Mercatino altro Forum, quindi usata)

Saluti
Six1.

ciao e grazie per le risposte..................quindi in poche parole se sono cpu limited adesso con la x1950 gt non vedrei miglioramenti cambiando scheda? per quanto riguarda gli hotfix vanno installati al posto dei driver normali? quindi disinstallare i vecchi ed installare questi? Ah! un'altra cosa,la mia x1950 gt overcloccata a frequenze ben piu' alte della pro ha come temperature in idle 42 gradi e in full arriva con certi giochi anche a 90 gradi quindi scalda parecchio è normale? ciao a tutti!

Per capire se le temperature sono nella Norma (ovviamente nella Norma in caso di Overclock) chiedi qui....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441270

Credo che loro in base alle loro esperienze più specifiche sulla tua Scheda Video possano darti Informazioni più dettagliate e precise.

Per il discorso Driver HotFix/Legacy in prima pagina come ti ho detto in precedenza trovi i Drivers utili per la tua scheda video e le istruzioni per come disistallare i vecchi ed istallare i nuovi. ;)

Saluti
Six1.

Se riesco, prima di consegnare il pc al mio amico, posso fare qualche test.
Se avete delle preferenze fatemi sapere, così almeno contribuisco un pò al thread, che mi è stato molto utile. ;)

---------
Inizializzo un 3DMark 2006 utile per tutti a questo scopo:


http://img197.imageshack.us/img197/2752/180pxfuturemarklogo.jpg (http://img197.imageshack.us/i/180pxfuturemarklogo.jpg/)3DMark 2006__________Go!

http://img82.imageshack.us/img82/2486/3dmark06montagna.jpg (http://img82.imageshack.us/i/3dmark06montagna.jpg/)-

Link Download 3Dmark 2006:
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/introduction/ -http://img193.imageshack.us/img193/5259/dragov.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dragov.jpg/)

Io ad ogni vostro Benchmark effettuato riporterò in prima pagina... nello spazio che sto per allestire quanto segue:
Il Benchmark effettuato, l' Hardware utilizzato, il Sistema Operativo usato, e i parametri impostati per testare L' hardware con il Benchmark in ogetto e ovviamente specificherò il nome dell' Autore del Benchmark tutti i risultati formeranno di conseguenza due classifiche: Classifica GPU+CPU, Classifica GPU.
Sono ammessi alla Partita ovviamente tutti quei partecipanti che soddisferanno questi requisiti:
- Possessori di:
Schede Video AGP


- Le regole:

1. E' ammesso Overclock, ovviamente solo per completezza di informazione comunque va specificato nel momento che si postano i risultati, specificando cosa avete Overclocckato e quanto.

2. Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Benchmark è stato effettuato con la HD4670 AGP in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, chipset ecc...), GPUZ, il Sistema Operativo usato e....
I parametri che avete impostato, quindi nel caso di 3DMark 2006 la Risoluzione utilizzata Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS-PS, Target.

3.I risultati potete postarli alla risoluzione che ritenete migliore per essere consultati, tenendo conto di postarli in miniatura i quali comunque consultabili alla risoluzione originale "cliccandoci sopra" (questo è un obbligo per il rispetto di tutti gli utenti che non dispongono di una linea Internet Veloce) quindi in definitiva seguendo le istruzioni adesso mensionate aggiungete lo screenshoot dell' immaggine del Benchmark 3DMark06 a test completato con ovviamente rispettivi risultati.

Un esempio tipico da seguire è quello qui di seguito sia per il discorso della miniatura che per l'ordine e la completezza con cui è stato postato il Risultato del Benchmark:
http://img189.imageshack.us/img189/1627/jamby93.th.png (http://img189.imageshack.us/i/jamby93.png/)
Unica mancanza su tale Post è l' assenza in chiaro di questi parametri che voi dovrete per l' appunto aggiungere:
Risoluzione utilizzata, Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS Target. (come da regola sopra riportate)

Se ho dimenticato qualcosa integrerò.

---------



Segui queste semplici regole così ci facciamo un idea....
Quanto prima inserisco questo benchmark in prima pagina in modo tale da farlo effettuare a tutti gli utenti che come te faranno o hanno già fatto un upgrade del proprio Sistema AGP. E vorranno confrontarsi con tutti Noi.
Ne aggiungerò poi degli altri ma intanto iniziamo con questo....

Poi per ulteriore tuo sfizio puoi sempre provare qualche Gioco a completamento e farci sapere come girano.....

Saluti
Six1.

jam71
31-10-2009, 12:52
Ti ho mandato in PVT un Link utile dove vendono una HD3650 AGP di Sapphire con GDDR-3. (Mercatino altro Forum, quindi usata)

Saluti
Six1.



Per capire se le temperature sono nella Norma (ovviamente nella Norma in caso di Overclock) chiedi qui....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441270

Credo che loro in base alle loro esperienze più specifiche sulla tua Scheda Video possano darti Informazioni più dettagliate e precise.

Per il discorso Driver HotFix/Legacy in prima pagina come ti ho detto in precedenza trovi i Drivers utili per la tua scheda video e le istruzioni per come disistallare i vecchi ed istallare i nuovi. ;)

Saluti
Six1.



---------
Inizializzo un 3DMark 2006 utile per tutti a questo scopo:


http://img197.imageshack.us/img197/2752/180pxfuturemarklogo.jpg (http://img197.imageshack.us/i/180pxfuturemarklogo.jpg/)3DMark 2006__________Go!

http://img82.imageshack.us/img82/2486/3dmark06montagna.jpg (http://img82.imageshack.us/i/3dmark06montagna.jpg/)-

Link Download 3Dmark 2006:
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/introduction/ -http://img193.imageshack.us/img193/5259/dragov.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dragov.jpg/)

Io ad ogni vostro Benchmark effettuato riporterò in prima pagina... nello spazio che sto per allestire quanto segue:
Il Benchmark effettuato, l' Hardware utilizzato, il Sistema Operativo usato, e i parametri impostati per testare L' hardware con il Benchmark in ogetto e ovviamente specificherò il nome dell' Autore del Benchmark tutti i risultati formeranno di conseguenza due classifiche: Classifica GPU+CPU, Classifica GPU.
Sono ammessi alla Partita ovviamente tutti quei partecipanti che soddisferanno questi requisiti:
- Possessori di:
Schede Video AGP


- Le regole:

1. E' ammesso Overclock, ovviamente solo per completezza di informazione comunque va specificato nel momento che si postano i risultati, specificando cosa avete Overclocckato e quanto.

2. Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Benchmark è stato effettuato con la HD4670 AGP in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, chipset ecc...), GPUZ, il Sistema Operativo usato e....
I parametri che avete impostato, quindi nel caso di 3DMark 2006 la Risoluzione utilizzata Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS-PS, Target.

3.I risultati potete postarli alla risoluzione che ritenete migliore per essere consultati, tenendo conto di postarli in miniatura i quali comunque consultabili alla risoluzione originale "cliccandoci sopra" (questo è un obbligo per il rispetto di tutti gli utenti che non dispongono di una linea Internet Veloce) quindi in definitiva seguendo le istruzioni adesso mensionate aggiungete lo screenshoot dell' immaggine del Benchmark 3DMark06 a test completato con ovviamente rispettivi risultati.

Un esempio tipico da seguire è quello qui di seguito sia per il discorso della miniatura che per l'ordine e la completezza con cui è stato postato il Risultato del Benchmark:
http://img189.imageshack.us/img189/1627/jamby93.th.png (http://img189.imageshack.us/i/jamby93.png/)
Unica mancanza su tale Post è l' assenza in chiaro di questi parametri che voi dovrete per l' appunto aggiungere:
Risoluzione utilizzata, Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS Target. (come da regola sopra riportate)

Se ho dimenticato qualcosa integrerò.

---------



Segui queste semplici regole così ci facciamo un idea....
Quanto prima inserisco questo benchmark in prima pagina in modo tale da farlo effettuare a tutti gli utenti che come te faranno o hanno già fatto un upgrade del proprio Sistema AGP. E vorranno confrontarsi con tutti Noi.
Ne aggiungerò poi degli altri ma intanto iniziamo con questo....

Poi per ulteriore tuo sfizio puoi sempre provare qualche Gioco a completamento e farci sapere come girano.....

Saluti
Six1.

ciao pero' non hai risposto alla mia domanda e cioè in definitiva per il mio sistema conviene cambiare scheda per migliorare le prestazioni oppure quella che ho è il massimo che posso mettere?

Cyfer73
31-10-2009, 13:16
Poi per ulteriore tuo sfizio puoi sempre provare qualche Gioco a completamento e farci sapere come girano.....

Saluti
Six1.

Ok, proverò il 3D Mark, però dato che il punteggio finale dipende molto anche dalla cpu, pensavo anche a qualche bench più orientato alla domanda "quanti fps faccio"? :D

Pensavo a cose tipo:
- Unreal Tournament III Demo + Unreal Tournament 3 Benchmark Tool 1.5
- Call of Juarez DirectX 10 benchmark
- Devil May Cry 4 benchmark
- Last Remnant Benchmark
- Crysis Demo + Crysis Benchmark Tool 1.05
- Prey Demo + Pray Benchmark 1.0
- Unigine Tropics e Sanctuary Benchmark (dx9 e 10 e 10.1)
- Resident Evil 5 Demo Benchmark
e perchè no, visto che ci siamo, l'ultimissimo
- Unigine Heaven Benchmark 1.0 (dx11) :eek:

Ovviamente non credo di riuscire a fare tutto in un giorno (purtroppo), però vedo di fare quello che riesco... stanotte download selvaggio! :asd:

Se secondo voi ci sono altri bench intererssanti (che non richiedano versioni complete di giochi) o se avete preferenze, tra quelli che ho elencato, suggerite pure. ;)

PS. l'unico limite che metterei, è la risoluzione. Io testerò a 1024x768 ed a 1280x1024.

Six1
31-10-2009, 13:31
Ok, proverò il 3D Mark, però dato che il punteggio finale dipende molto anche dalla cpu, pensavo anche a qualche bench più orientato alla domanda "quanti fps faccio"? :D

Pensavo a cose tipo:
- Unreal Tournament III Demo + Unreal Tournament 3 Benchmark Tool 1.5
- Call of Juarez DirectX 10 benchmark
- Devil May Cry 4 benchmark
- Last Remnant Benchmark
- Crysis Demo + Crysis Benchmark Tool 1.05
- Prey Demo + Pray Benchmark 1.0
- Unigine Tropics e Sanctuary Benchmark (dx9 e 10 e 10.1)
- Resident Evil 5 Demo Benchmark
e perchè no, visto che ci siamo, l'ultimissimo
- Unigine Heaven Benchmark 1.0 (dx11) :eek:

Ovviamente non credo di riuscire a fare tutto in un giorno (purtroppo), però vedo di fare quello che riesco... stanotte download selvaggio! :asd:

Se secondo voi ci sono altri bench intererssanti (che non richiedano versioni complete di giochi) o se avete preferenze, tra quelli che ho elencato, suggerite pure. ;)

PS. l'unico limite che metterei, è la risoluzione. Io testerò a 1024x768 ed a 1280x1024.

Beh sai si parla tanto di CPU limite e quindi fare un test che metta in chiaro anche questo aspetto è molto utile.....
Quindi per questo Thread un Benchmark fisso per tutti come il 3Dmark2006 è comunque una base utile di partenza poi benvengano le vostre iniziative. ;)

Comunque i tuoi test vanno benissimo fanne quanti ne puoi e poi postaci i vari risultati.

Six1
31-10-2009, 13:35
ciao pero' non hai risposto alla mia domanda e cioè in definitiva per il mio sistema conviene cambiare scheda per migliorare le prestazioni oppure quella che ho è il massimo che posso mettere?

Secondo me se vuoi migliorare ulteriormente dovresti fare un upgrade più completo quindi CPU/GPU. Già un pentium 4 ht con frequenza maggiore potrebbe aiutarti a sfruttare di più un eventuale sostituta della x1950 AGP ripeto già adesso Non sfruttata a dovere dal tuo attuale processore. (Quindi come ti dicevo HD4650 GDDR-2 AGP oppure in aggiunta a quanto prima consigliato un ulteriore possibilità potrebbe essere anche una HD3850 AGP)

La X1950GT AGP che hai attualmente è già il Top a cui puoi ambire in campo Videoludico( considerando la tua attuale CPU), se poi invece vuoi una GPU che sia aggiornata anche per altri ambiti allora il discorso cambia.....

jam71
31-10-2009, 14:31
Secondo me se vuoi migliorare ulteriormente dovresti fare un upgrade più completo quindi CPU/GPU. Già un pentium 4 ht con frequenza maggiore potrebbe aiutarti a sfruttare di più un eventuale sostituta della x1950 AGP ripeto già adesso Non sfruttata a dovere dal tuo attuale processore. (Quindi come ti dicevo HD4650 GDDR-2 AGP oppure in aggiunta a quanto prima consigliato un ulteriore possibilità potrebbe essere anche una HD3850 AGP)

La X1950GT AGP che hai attualmente è già il Top a cui puoi ambire in campo Videoludico( considerando la tua attuale CPU), se poi invece vuoi una GPU che sia aggiornata anche per altri ambiti allora il discorso cambia.....

Si ma non penso che esista cpu a singolo core piu' potente di quella che ho ora (che ha l'ht) anzi mi sembra esista un p4 con fsb a 1066 o una cosa del genere ma non ho mai sentito di qualcuno che ce lo avesse.Il pc lo devo cambiare e quindi faro' una comfigurazione per giocare con le ultime ati ma questo che ho lo tengo come muletto e magari speravo di incrementare le prestazioni con 70-80 euro ma da quanto ho capito non posso migliorare quindi lo tengo cosi.Per quanto riguarda gli hotfix per la mia scheda mi potresti dare il link che non lo trovo? ciao e grazie ancora

Six1
31-10-2009, 16:08
Si ma non penso che esista cpu a singolo core piu' potente di quella che ho ora (che ha l'ht) anzi mi sembra esista un p4 con fsb a 1066 o una cosa del genere ma non ho mai sentito di qualcuno che ce lo avesse.Il pc lo devo cambiare e quindi faro' una comfigurazione per giocare con le ultime ati ma questo che ho lo tengo come muletto e magari speravo di incrementare le prestazioni con 70-80 euro ma da quanto ho capito non posso migliorare quindi lo tengo cosi.Per quanto riguarda gli hotfix per la mia scheda mi potresti dare il link che non lo trovo? ciao e grazie ancora

Drivers HotFix/Legacy:
Eccolo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6
preso dalla prima pagina....
Ho aggiunto anche la x1950GT magari non trovando la tua specifica GPU pensavi che non andassero bene....quindi l' ho aggiunta. Quei Drivers vanno bene per qualsiasi x1950 AGP.

Pentium 4 ht con Frequenza superiore alla tua esistono (e non Overclocckati), bisogna solo capire se la tua Scheda Madre li supporta.....
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061147&postcount=8
sempre presi dalla prima pagina.

Quindi per andare sempre più nello specifico guarda qui:
Pentium 4 660 ht 3,6 GHz 18x 800 MHz
Pentium 4 EE ht 3,73 GHz 14x 1066 MHz
Pentium 4 670 ht 3,8 GHz 19x 800 MHz
Pentium 4 662 ht 3,6 GHz 18x 800 MHz
Pentium 4 672 ht 3,8 GHz 19x 800 MHz ( ne ho trovato uno a 65 euro "sulla Baia solo dando un occhiata veloce...." escluse spese di spedizione, ma comunque se ne trovano anche altri cercando un pochino in giro ed anche a prezzi inferiori.)
Comunque per una scheda più dettagliata e completa guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4

Saluti
Six1.


Poi dò un occhiata alla scheda tecnica della tua Scheda Madre e ti dico. ;)

scartacarte
31-10-2009, 19:31
com'è l'ati x1600 agp?
per un pentium 4 va bene?(3.o ghz)

Six1
31-10-2009, 19:38
com'è l'ati x1600 agp?
per un pentium 4 va bene?(3.o ghz)

Dipende cosa devi farci....
Certo che va bene, con un Pentium 4 ht a 3,0 Ghz andrebbe anche bene una x1650 o superiori ;) Max però una x1950Pro AGP(Directx 9.0c) / HD3650 AGP (Directx 10). Proprio a voler star larghi però perchè gia la x1950Pro AGP/HD3650 AGP sarebbero CPU limitate.

scartacarte
31-10-2009, 19:48
perchè l'ho trovata a relativamente un basso costo.
meglio dell'ati radeon 9250,vero?
è possibile leggere filmati hd?+ meglio di una asus ah 3450?

Six1
31-10-2009, 19:54
perchè l'ho trovata a relativamente un basso costo.
meglio dell'ati radeon 9250,vero?
è possibile leggere filmati hd?

Ovviamente è migliore dell' ATI Radeon 9250.
Anche con i filmati HD non avrai problemi leggi qui di seguito:
http://www.etmagazine.it/dettaglio_articolo.php?title=Sapphire%20Radeon%20X1600%20Pro%20e%20X1600%20XT&article_type=Hardware

Saluti
Six1.

scartacarte
31-10-2009, 19:59
ultima cosa:è migliore dell'asus hd 3450?

engiel
31-10-2009, 22:51
mi permetto di segnalare Ati Tray Tools
Mediante questo freeware è possibile configurare ed ottimizzare ogni aspetto di funzionamento delle schede video ATI, modificando opzioni avanzate e tweak non disponibili mediante il Control Center di ATI.

http://www.guru3d.com/article/ati-tray-tools-/

jam71
31-10-2009, 22:58
Drivers HotFix/Legacy:
Eccolo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6
preso dalla prima pagina....
Ho aggiunto anche la x1950GT magari non trovando la tua specifica GPU pensavi che non andassero bene....quindi l' ho aggiunta. Quei Drivers vanno bene per qualsiasi x1950 AGP.

Pentium 4 ht con Frequenza superiore alla tua esistono (e non Overclocckati), bisogna solo capire se la tua Scheda Madre li supporta.....
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061147&postcount=8
sempre presi dalla prima pagina.

Quindi per andare sempre più nello specifico guarda qui:
Pentium 4 660 ht 3,6 GHz 18x 800 MHz
Pentium 4 EE ht 3,73 GHz 14x 1066 MHz
Pentium 4 670 ht 3,8 GHz 19x 800 MHz
Pentium 4 662 ht 3,6 GHz 18x 800 MHz
Pentium 4 672 ht 3,8 GHz 19x 800 MHz ( ne ho trovato uno a 65 euro "sulla Baia solo dando un occhiata veloce...." escluse spese di spedizione, ma comunque se ne trovano anche altri cercando un pochino in giro ed anche a prezzi inferiori.)
Comunque per una scheda più dettagliata e completa guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4

Saluti
Six1.


Poi dò un occhiata alla scheda tecnica della tua Scheda Madre e ti dico. ;)

Ciao six1 la mia scheda madre supporta al massimo il p4 a 3,40 ghz quindi non ne vale la pena spendere 60 euro per un procio usato per guadagnare 200 mhz.Questo perchè gia' tempo fa' acquistai il processore che ho adesso (pagato 55 euro usato)cambiandolo con quello che avevo a 2,66 ghz e adesso non avrebbe senso prenderne un altro.Ho visto che ci sono anche p4 a 3,60 e 3,70 ma quest'ultimo credo che sia per socket 775 mentre il mio è 478.Un ultima cosa....neanche la serie 3000 della ati mi farebbe migliorare?Adesso provo gli hotfix e poi vediamo come va ciao!

Six1
31-10-2009, 23:29
Ciao six1 la mia scheda madre supporta al massimo il p4 a 3,40 ghz quindi non ne vale la pena spendere 60 euro per un procio usato per guadagnare 200 mhz.Questo perchè gia' tempo fa' acquistai il processore che ho adesso (pagato 55 euro usato)cambiandolo con quello che avevo a 2,66 ghz e adesso non avrebbe senso prenderne un altro.Ho visto che ci sono anche p4 a 3,60 e 3,70 ma quest'ultimo credo che sia per socket 775 mentre il mio è 478.Un ultima cosa....neanche la serie 3000 della ati mi farebbe migliorare?Adesso provo gli hotfix e poi vediamo come va ciao!

Ho infatti visto poco fà la scheda tecnica della tua Scheda Madre e quindi non avendo un socket 775 hai già spinto la tua Scheda Madre al suo massimo possibile. Passare ad una serie 3000 significherebbe prendere una HD3850 AGP, la HD3650 AGP non è da considerare per chi ha già un ottima Scheda Video AGP come la tua. Puoi provare a passare alla HD3850 AGP ma secondo me Non ne trarresti vantaggi consistenti.
Io fossi in te tirerei avanti così senza fare ulteriori cambiamenti. Comunque gli FPS che la tua Scheda Video fà tutto sommato in questo momento e con i giochi che hai mensionato Non mi sembrano proprio malaccio quindi il tuo sistema può tirare avanti ancora per un paio di annetti. Dopo di che il cambio del PC è quasi d' obbligo. Io spenderei magari più i soldi per una Scheda Madre nuova(Vedi le soluzioni Asrock in prima pagina e non solo) in grado di sfruttare a pieno la tua attuale Scheda Video grazie ad eventuali processori molto più potenti da affiancarvi..... che invece una scheda video allo stesso prezzo o quasi.
Le Schede Madri di Asrock supportano processori fino ai QuadCore/equivalenti AMD e sono AGP/PCIEx insieme sulla stessa Scheda Madre. Quindi potrai fare un graduale upgrade partendo dai tuoi attuali componenti fino ad arrivare a componenti Hardware sempre più potenti e moderni.

E' un idea come tante poi vedi tu.

Saluti
Six1

jam71
01-11-2009, 00:00
Ho infatti visto poco fà la scheda tecnica della tua Scheda Madre e quindi non avendo un socket 775 hai già spinto la tua Scheda Madre al suo massimo possibile. Passare ad una serie 3000 significherebbe prendere una HD3850 AGP, la HD3650 AGP non è da considerare per chi ha già un ottima Scheda Video AGP come la tua. Puoi provare a passare alla HD3850 AGP ma secondo me Non ne trarresti vantaggi consistenti.
Io fossi in te tirerei avanti così senza fare ulteriori cambiamenti. Comunque gli FPS che la tua Scheda Video fà tutto sommato in questo momento e con i giochi che hai mensionato Non mi sembrano proprio malaccio quindi il tuo sistema può tirare avanti ancora per un paio di annetti. Dopo di che il cambio del PC è quasi d' obbligo. Io spenderei magari più i soldi per una Scheda Madre nuova(Vedi le soluzioni Asrock in prima pagina e non solo) in grado di sfruttare a pieno la tua attuale Scheda Video grazie ad eventuali processori molto più potenti da affiancarvi..... che invece una scheda video allo stesso prezzo o quasi.
Le Schede Madri di Asrock supportano processori fino ai QuadCore/equivalenti AMD e sono AGP/PCIEx insieme sulla stessa Scheda Madre. Quindi potrai fare un graduale upgrade partendo dai tuoi attuali componenti fino ad arrivare a componenti Hardware sempre più potenti e moderni.

E' un idea come tante poi vedi tu.

Saluti
Six1

Ok adesso mi è tutto chiaro credo che terro' il pc com'è.....piuttosto volevo dirti riguardo agli hotfix che mi hai linkato sono i 9.2 mentre andando sul sito amd ati mi da (per la mia scheda ) 9.8 ma sono anche questi hotfix? scusa ma a riguardo non sono molto ferrato io ho sempre installato driver scaricati dal sito ati amd senza hotfix .Solo che avevano smesso di fare driver per schede come la mia ma ho visto che adesso ci sono questi nuovi bo':confused:

Six1
01-11-2009, 00:07
Ok adesso mi è tutto chiaro credo che terro' il pc com'è.....piuttosto volevo dirti riguardo agli hotfix che mi hai linkato sono i 9.2 mentre andando sul sito amd ati mi da (per la mia scheda ) 9.8 ma sono anche questi hotfix? scusa ma a riguardo non sono molto ferrato io ho sempre installato driver scaricati dal sito ati amd senza hotfix .Solo che avevano smesso di fare driver per schede come la mia ma ho visto che adesso ci sono questi nuovi bo':confused:

Quelli che tu hai visto sono probabilmente per schede video PCIEx per le AGP il discorso cambia, nel tuo caso o istalli gli HotFix consigliati oppure i Legacy (ultima release 9.8) sempre in prima pagina e nel Post in cui hai scaricato i 9.2 HotFix.

Saluti
Six1.

leddlazarus
01-11-2009, 08:31
Ok adesso mi è tutto chiaro credo che terro' il pc com'è.....piuttosto volevo dirti riguardo agli hotfix che mi hai linkato sono i 9.2 mentre andando sul sito amd ati mi da (per la mia scheda ) 9.8 ma sono anche questi hotfix? scusa ma a riguardo non sono molto ferrato io ho sempre installato driver scaricati dal sito ati amd senza hotfix .Solo che avevano smesso di fare driver per schede come la mia ma ho visto che adesso ci sono questi nuovi bo':confused:


oppure fai come me.
sul mercatino vendi la tua cpu+mobo e compra una 775 che regga l'agp (e magari il pci-ex insieme) e un e6400-e6600: con un conguaglio di 50€ aumenti le prestazioni del tuo sistema, ma almeno cosi' ti orienti già verso il futuro.
un secondo step sarebbe di comprare una pci-ex, poi cambi il proc, ecc.

ciao

Six1
01-11-2009, 09:03
mi permetto di segnalare Ati Tray Tools
Mediante questo freeware è possibile configurare ed ottimizzare ogni aspetto di funzionamento delle schede video ATI, modificando opzioni avanzate e tweak non disponibili mediante il Control Center di ATI.

http://www.guru3d.com/article/ati-tray-tools-/

Ottima segnalazione ;)

Phantom II
01-11-2009, 10:42
Secondo voi avrebbe senso passare da una nVidia 6600GT a una HD3650?

Six1
01-11-2009, 11:11
Secondo voi avrebbe senso passare da una nVidia 6600GT a una HD3650?

"Avrebbe senso" buttato così è troppo generico perchè:

1 Con che Sistema andrai a fare l' Upgrade
2 Per quale motivo fare l' upgrade



Comunque ove il Sistema permetta di sfruttare la HD3650 AGP (o quasi) a dovere a mio modo di vedere potrebbe valerne la pena.

Saluti
Six1.

Cyfer73
01-11-2009, 11:50
Ok, proverò il 3D Mark, però dato che il punteggio finale dipende molto anche dalla cpu, pensavo anche a qualche bench più orientato alla domanda "quanti fps faccio"? :D

Pensavo a cose tipo:
- Unreal Tournament III Demo + Unreal Tournament 3 Benchmark Tool 1.5
- Call of Juarez DirectX 10 benchmark
- Devil May Cry 4 benchmark
- Last Remnant Benchmark
- Crysis Demo + Crysis Benchmark Tool 1.05
- Prey Demo + Pray Benchmark 1.0
- Unigine Tropics e Sanctuary Benchmark (dx9 e 10 e 10.1)
- Resident Evil 5 Demo Benchmark
e perchè no, visto che ci siamo, l'ultimissimo
- Unigine Heaven Benchmark 1.0 (dx11) :eek:

Ovviamente non credo di riuscire a fare tutto in un giorno (purtroppo), però vedo di fare quello che riesco... stanotte download selvaggio! :asd:

Se secondo voi ci sono altri bench intererssanti (che non richiedano versioni complete di giochi) o se avete preferenze, tra quelli che ho elencato, suggerite pure. ;)

PS. l'unico limite che metterei, è la risoluzione. Io testerò a 1024x768 ed a 1280x1024.

Ho scaricato TUTTI i benchmark sopraelencati (5,6gb di download), oltre che ovviamente il 3DMark 2006. :D
Ieri sera ho ritirato a mano la nuova scheda (HD3650 ddr3, presa per 35€ dal mercatino) ed ora sto testando.

Unico dubbio riguarda il fatto che sotto Win 7 32bit, non riuscivo ad installare i driver. Inizialmente ho provato con i legacy; li installava, ma continuava a riconoscere la vga come generica. Poi ho provato con gli Hotfix agp, ma senza successo. A questo punto ho forzato l'installazione manualmente (disco driver); Win mi ha detto che il driver che avevo scelto non aveva una firma digitale valida, ma gli ho detto di installare lo stesso ed ora la scheda è riconosciuta correttamente.

Spero di star sfruttando la scheda nel modo corretto. Giusto per chiedere il vostro parere, anticipo due test con 3DMark: PC e VGA @default 1280x1024 e 1024x768.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101124826_3DMark1280default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101124826_3DMark1280default.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101124853_3DMark1024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101124853_3DMark1024default.jpg)

Secondo voi il punteggio è allineato al sistema? La vga sta lavorando correttamente?

scartacarte
01-11-2009, 11:57
SCHEDA VIDEO ASUS - HD3450 256MB DDR2 HTP AGP 8x

scusate ultima domanda è comparabile con un hd3450?

e con una x1600??è migliore o peggiore?

Six1
01-11-2009, 12:09
Ho scaricato TUTTI i benchmark sopraelencati (5,6gb di download), oltre che ovviamente il 3DMark 2006. :D
Ieri sera ho ritirato a mano la nuova scheda (HD3650 ddr3, presa per 35€ dal mercatino) ed ora sto testando.

Unico dubbio riguarda il fatto che sotto Win 7 32bit, non riuscivo ad installare i driver. Inizialmente ho provato con i legacy; li installava, ma continuava a riconoscere la vga come generica. Poi ho provato con gli Hotfix agp, ma senza successo. A questo punto ho forzato l'installazione manualmente (disco driver); Win mi ha detto che il driver che avevo scelto non aveva una firma digitale valida, ma gli ho detto di installare lo stesso ed ora la scheda è riconosciuta correttamente.

Spero di star sfruttando la scheda nel modo corretto. Giusto per chiedere il vostro parere, anticipo due test con 3DMark: PC e VGA @default 1280x1024 e 1024x768.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101124826_3DMark1280default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101124826_3DMark1280default.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101124853_3DMark1024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101124853_3DMark1024default.jpg)

Secondo voi il punteggio è allineato al sistema? La vga sta lavorando correttamente?

Secondo me sei in linea con le prestazioni effettive della Scheda Video, guarda questa versione in PCIEx
http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/986/HD3650-Overclocked-performance-value/7.html

il HDR/SM3.0 è vicino al tuo punteggio lo stesso dicasi per SM2.0.

Se perdi qualcosa è dovuto alla CPU (in contrapposizione ad un Q6600 :asd:) ma è comunque un vantaggio molto risicato quello della HD3650 in PCIEx della Rece di PCTR... (se si guardano i valori di riferimento sopra riportati). Mentre ovviamente il guadagno ottenuto con un Quad è ovviamente molto più consistente.

Comunque nel complesso è un ottimo risultato ed allineato al tuo Sistema "secondo me".

peppum
01-11-2009, 19:37
Buonasera ai persecutori della causa AGP. Posto degli screen che penso possano interessare molto visto il dilagare sempre più diffuso delle teorie che i P4 alias netburst con AGP non vadano da nessuna parte. Bè, forse con gli ultimi titoli del 2009..forse...a voi le considerazioni del caso



Una 4670 + P4 3ghz...no, non va bene. Andrebbe uguale ad una 3850, se non come una X1950 PRO...e non parlo per sentito dire ma per averlo testato personalmente...ora spiego tutto...

Testo schede video da moltissimo tempo e su moltissimi fronti e piattaforme, sia benchmark che titoli più o meno recenti e ultimamente mi è capitata una X1950 PRO. Il sistema su cui testo attualmente è questo:

P5P800-SE + Pentium D 930 (3ghz) + x1950 AGP + 2GB kingston DDR400 (512x4). Ali = Corsair HX520 quindi abbonda...

Ora, sappiamo bene credo più o meno tutti che un pentium D altro non è che il primo prototipo di dual core composto da due pentium 4 631 cedarmill costruiti a 65nm su un unico package ma con HT sui core disabilitato. Rispetto ad un pentium 4 serie 5xx - 6xx quindi rende un buon 30-35% in più. Ho portato suddetta cpu @3.675ghz ed ho eseguito tutti i test del caso. Benchmark a parte, è soprattutto nei giochi 2007/2008/2009 che ho potuto finalmente notare il famigerato cpu-limited...molte volte osannato, molte volte richiamato, ma praticamente poche persone lo hanno visto veramente con i loro occhi...vi voglio rendere partecipi però della mia esperienza di modo che ci rischiariamo le idee del perchè oramai un Pentuim 4 già con una 1950 fa da tappo nel sistema...(nel mio caso essendo un Pentium D calcolatene due di processori che lavorano parallelamente ma senza l'accesso esclusivo alla memoria bensì condiviso). Guardate molto attentamente la percentuale di utilizzo DELLE cpu visto che sarà il dato sul quale ci baseremo giustamente:

CallOfDuty 5 world at war - -1280x1024 dettagli tutto su max impostabile (situazione più che tranquilla senza casini vari che aggravano la situazione)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926025647_CoD5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926025647_CoD5.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926025752_CoD5_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926025752_CoD5_2.JPG)

Crysis - 1024x768 dettagli tutto su medio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926030134_Contraerea2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926030134_Contraerea2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926030215_FINE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926030215_FINE.JPG)

Tombraider Underworld - 1280x1024 dettagli tutto su max impostabile
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926030304_tru2009-03-0523-20-44-82.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926030304_tru2009-03-0523-20-44-82.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926030423_tru2009-03-0314-12-11-09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926030423_tru2009-03-0314-12-11-09.jpg)

Crysis Warhead - 1024x768 dettagli tutto su medio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926031032_WAR_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926031032_WAR_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926031049_WAR_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926031049_WAR_4.JPG)

Wolfenstein 2009 - 1280x1024 dettagli tutto su max impostabile
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926031358_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926031358_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926031445_WF_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926031445_WF_1.JPG)

Come potete ben vedere, le percentuali di utilizzo delle due cpu variano da un 60 ad un 100%. E quando si arriva al 100%, penso sappiate bene ciò che succede...per farvela breve, quando arriva a tale utilizzo, la corsia del telepass del casello di Roma nord in ora di punta chiude, e sono tutti obbligati a prendere il bilglietto...la coda chilometrica che si formerà sono appunto le interrogazioni che arrivano alla cpu e che devono attendere ll concludersi delle altre...

Guardando la rete, inoltre, la resa nei confronti di una cpu con architettura "Core" era quasi del 50% inferiore...però non contento ho voluto provare io stesso, così mi son adoperato per una piattaforma che supportasse CPU "Core", VGA AGP e DDR400 spendendo un 30€ per la sola mobo e ho testato il tutto (Asrock Conroe 865). Il processore che ho usato in questo caso è stato un E2140 portato da 1,6@2,0 ghz ma senza FIX sulla freq dell'AGP. Confrontandolo con li pentium D @3675, non c'è stato termine di paragone che abbia retto. L'architettura Core con una x1950 ha mostrato nei benchmark un pressochè raddoppio di prestazioni eccezion fatta per il 3dmark 06 dove li conta molto la frequenza e quindi un Core E2140 a 2ghz pareggiava un Pentium D @3,6Ghz. In tutti gli altri casi, l'architettura netburst anche con il suo ultimo rappresentante (il Presler sopar citato) perdeva nettamente rappresentando quindi un evidente collo di bottiglia per il sistema. Tutte le prove che ho effettuato son state redatte a CPU "scarica" cioè partendo da utilizzo 0. Se si hanno altri programmi aperti quali firewall, programmi peer to peer o altro in back ground che sfrutti la vostra cpu, l'utilizzo sale vertiginosamente se unito al lancio di un'applicazione che usa molta CPU e GPU come un qualsiasi gioco da due anni a questa parte.

In conclusione, consigliare una 4670 su architttura netburst (P4) sarebbe controproducente e senza alcun fine visto l'alto potenziale inespresso. Una 4650 è più che sufficiente e anzi, sarebbe già inutilizzata oltremodo ma si sfruttrebbero le codifiche integrate UVD2, MPEG4, e tante altre che male non fanno in quanto sgraverebbero la cpu da molte operazioni permettendogli di far altro.



A breve screen sui bench e grafiche in game con E2140. Ora ho solo prototype e lo sto testando alla 1024x768 con AA (filtro anti-aliasing) impostato a 2X e detagli grafici su medio. Purtroppo 1M di cache di secondo livello sulla CPU non mi aiutano di certo in questi test ma mi sto adoperando per un E5400. Quindi stay tuned...



Se si può risparmiare avendo le stesse prestazioni se non di più, perchè non farlo...

N.B.: le immagini sono di proprietà esclusiva di peppum/sghepso. La divulgazione o pubblicazione delle stesse potrà avvenire previa consultazione del sottoscritto. Grazie

Six1
01-11-2009, 21:56
@Peppum

Intanto un Grazie per l' ottimo lavoro svolto e per la chiara descrizione dei tuoi Test fatti a conferma di quanto l' AGP sia ad oggi ancora molto valido.
Questa Minirecensione di Sghepso merita un posto tutto suo in prima pagina.
Anche altri miei Thread Ufficiali dedicati alle schede Video AGP ospiteranno questo tuo Lavoro.
Grazie ancora per questo ottimo spunto su cui riflettere non solo da parte mia ma anche a nome di tutti gli utilizzatori di schede video AGP, che sono sicuro lo troveranno molto utile e chiarificatore.
:mano:

Phantom II
01-11-2009, 22:36
"Avrebbe senso" buttato così è troppo generico perchè:

1 Con che Sistema andrai a fare l' Upgrade
2 Per quale motivo fare l' upgrade



Comunque ove il Sistema permetta di sfruttare la HD3650 AGP (o quasi) a dovere a mio modo di vedere potrebbe valerne la pena.

Saluti
Six1.
Critiche perfettamente ponderate visto che ho lasciato per strada un sacco d'informazioni.
Il sistema su cui è montata la 6600GT è l'ennesimo Athlon Xp a 2ghz con 2GB di RAM. Utilizzo della macchina, tutto tranne giochi, cad, montaggi video e fotoritocco. L'eventuale sostituzione della vga è intesa nell'ottica di rinviare l'aggiornamento totale del sistema a fine 2010, fermo restando l'intenzione di migrare da Xp a Seven (e Ubuntu all'uso) come sistema operativo.

Al solito grazie per la consulenza ;)

Cyfer73
01-11-2009, 23:02
Sembra che questo thread si sia molto animato ultimamente... :)
Posto anche io la mia prima parte di test (che fatica...).
Per avere un paragone il più omogeneo possibile, ho testato (ove possibile) in dx9, in modo tale che futuri confronti con gpu che non supportano dx10, risultino comunque alla pari.
Le risoluzioni usate sono 1280x1024 e 1024x768. Ho cercato di usare sempre i settings che i benchmark mi proponevano di default o eventualmente ho settato tutto su medium.
Purtroppo, contrariamente a quanto avevo letto, la versione demo di UT3, non supporta il tool del benchmark. :boh:
I risultati del 3dMark li ho già postati, perciò proseguo con:

CALL OF JUAREZ BENCHMARK

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101233134_CallofJuarez1024default02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101233134_CallofJuarez1024default02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101233159_CallofJuarez1280default01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101233159_CallofJuarez1280default01.jpg)

CRYSIS DEMO BENCHMARK (visto il risultato, mi sono fermato al test a 1024x768 :rolleyes: )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101233302_Crysis1024medium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101233302_Crysis1024medium.jpg)

DEVIL MAY CRY BENCHMARK

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101233556_DevilMayCry1280default01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101233556_DevilMayCry1280default01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101233620_DevilMayCry1024default02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101233620_DevilMayCry1024default02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101233640_DevilMayCry1280default02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101233640_DevilMayCry1280default02.jpg)

LAST REMNANT BENCHMARK[B]

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101233741_LastRemnant1024default01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101233741_LastRemnant1024default01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101233801_LastRemnant1280default01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101233801_LastRemnant1280default01.jpg)

[B]PRAY BENCHMARK OpenGL

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101234150_Prey1024medium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101234150_Prey1024medium.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101234221_Prey1280medium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101234221_Prey1280medium.jpg)

Visto come girava bene, ho voluto provare anche a 1280x1024 con dettagli al max: 29fps, risulta ancora giocabile! :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101234350_Prey1280high.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101234350_Prey1280high.jpg)

RESIDENT EVIL 5 BENCHMARK Tutto settato su medio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101234544_ResidentEvil51024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101234544_ResidentEvil51024default.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101234635_ResidentEvil51280default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101234635_ResidentEvil51280default.jpg)

Cyfer73
01-11-2009, 23:03
Infine la serie di test basati sul motore grafico Unigine:

UNIGINE SANCTUARY 2.2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101235133_UnigineSanctuary1024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101235133_UnigineSanctuary1024default.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101235206_UnigineSanctuary1280default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101235206_UnigineSanctuary1280default.jpg)

UNIGINE TROPICS 1.2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101235313_UnigineTropics1024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101235313_UnigineTropics1024default.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101235339_UnigineTropics1280default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101235339_UnigineTropics1280default.jpg)

UNIGINE HEAVEN 1.0 Questo l'ho testato in dx10, se faccio in tempo lo ritesto in dx9 ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101235507_UnigineHeaven1024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101235507_UnigineHeaven1024default.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091101235537_UnigineHeaven1280default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091101235537_UnigineHeaven1280default.jpg)

Ora provo ad occare un pò la cpu (ricordo che reggeva bene a 2600MHz) e vedo se riesco a rifare un pò di test entro domani. ;)

peppum
01-11-2009, 23:58
Cyfer noto che anche tu ti dai da fare e non può farmi che piacere...pensavo di esser uno dei pochi che si sbatteva dopotutto per una giusta causa...:(

Se ti riesce, puoi postarci anche qualche screen di grafica ingame? sarebbe ancora più indicativa e darebbe una panoramica più dettagliata sul tuo sistema. Sarebbe molto gradito e apprezzato. ;)

A breve arrivo con altri test anch'io :D

max1980
02-11-2009, 11:03
Ho 2 Athlon Xp 3200 da aggiornare uno vorrei metterci una scheda Nvidia per sfruttare anche l'Ageia che già ho su un'altra macchina e uno una Ati. Che modelli mi consigliate. Quali sono i modelli più veloci usciti per Agp?

Cyfer73
02-11-2009, 11:19
Cyfer noto che anche tu ti dai da fare e non può farmi che piacere...pensavo di esser uno dei pochi che si sbatteva dopotutto per una giusta causa...:(

Se ti riesce, puoi postarci anche qualche screen di grafica ingame? sarebbe ancora più indicativa e darebbe una panoramica più dettagliata sul tuo sistema. Sarebbe molto gradito e apprezzato. ;)

A breve arrivo con altri test anch'io :D

Eh già, mi piace proprio "smanettare" per tirare fuori il meglio anche dai pezzi di retroHardware! Se poi un giorno riesco anche a scoprire come rendere la cosa economicamente produttiva, sarò un uomo felice... :asd:

Non so quanti altri test riesco a fare, purtroppo. Stamattina sono dovuto uscire per un impegno e sono appena rientrato e nel pomeriggio alle 15.00 devo consegnare il pc, perciò vedo quello che riesco a fare. :boh:

leddlazarus
02-11-2009, 11:26
Ho 2 Athlon Xp 3200 da aggiornare uno vorrei metterci una scheda Nvidia per sfruttare anche l'Ageia che già ho su un'altra macchina e uno una Ati. Che modelli mi consigliate. Quali sono i modelli più veloci usciti per Agp?

con un processore cosi' vecchio saresti quasi sempre cpu limited con i giochi anche non troppo vecchi.

penso non ti conviene andare oltre la solita
x1650pro

oppure

7600 GS 256/512MB (400/800) (3.2/12.8) (AGP/PCIe) 128-bit DLDVI
- 12 pixel processors – 12 TMUs – 8 ROPs - 5 vertex processors
Performance wise is the card pretty identical to a 6800. This means ~15 % faster than a 6600 GT.

7600 GT 256MB (560/1400) (4.48/22.4) (AGP*/PCIe) 128-bit DLDVI
- 12 pixel processors – 12 TMUs – 8 ROPs - 5 vertex processors
It’s a bit faster than a 6800 Ultra and therefore is it natural to compare it to a 7800 GS. The X1800 GTO has a similar performance. Good overclocker.
* Leadtek WinFast A7600 GT TDH and XFX 7600 GT

o qualcosa a 256 bit tipo

7800 GS 256MB (375/1200) (3.0/38.4) (AGP) 256-bit DLDVI
- 16 pixel processors – 16 TMUs – 8 ROPs - 6 vertex processors
This video card is a bit faster than a 6800 Ultra and the performance is equal an X800 XT PE. Games using HDR with FP blending (like Far Cry) can increase the performance gap to 50 % when compared to a 6800 Ultra. The card can’t be softmodded.

X850 XT 256MB (520/1080) (8.32/34.56) (AGP/PCIe) 256-bit
- 16 pixel processors – 16 TMUs – 16 ROPs - 6 vertex processors
This is the steroid version of X800 XT. It uses the R480 core which is slightly higher clocked. The X850 XT performs about 3 % faster than its predecessor. An X850 XT is therefore marginally faster than a 6800 Ultra.

ovviamente certe schede le puoi trovare solo nell'usato cosa che ti consiglierei vivamente di fare

Six1
02-11-2009, 11:40
Ho 2 Athlon Xp 3200 da aggiornare uno vorrei metterci una scheda Nvidia per sfruttare anche l'Ageia che già ho su un'altra macchina e uno una Ati. Che modelli mi consigliate. Quali sono i modelli più veloci usciti per Agp?

Ciao

nVidia si è fermata alle serie 7000 per quanto riguarda le Schede Video AGP, mentre ATI continua e continuerà a produrre Schede Video AGP.

Questo è per dire che Phisx(di Ageia) non puoi vederlo abilitatato su schede Video AGP di nVidia ma invece potrai vedere abilitata la fisica su GPU molto probabilmente su Schede Video AGP di ATI .

Le serie che permetteranno tale abilitazione perchè predisposte e se non erro partono dalle serie HD3xxx a salire e quindi sono queste:

HD3650 AGP
HD3850 AGP
HD4650 AGP
HD4670 AGP
e Future AGP.

Comunque per maggiori informazioni nella prima pagina di questo Thread Ufficiale trovi tutte le informazioni necessarie per capire ad oggi cosa offre e cosa offrirà il mondo AGP. Nella Scheda Tecnica (in prima pagina) delle Schede Video sopraelencate accenno anche qualcosa in merito alla gestione della fisica eventuale nell' immediato futuro da parte di ATI con Havok (anche se poi invece ATI ha sorpreso tutti accordandosi con Pixelux entertainment....) comunque il discorso non cambia o Havok o Pixelux l' importante è aver imboccato la strada giusta, quindi siamo in attesa di sviluppi.

Quindi una Scheda Video anche AGP di ATI per essere predisposta al calcolo della Fisica deve aver riportato nella scheda tecnica questo:
Game physics processing capability.
E tutte le AGP sopra riportate ovviamente sono comprese in tale abilitazione/funzione.

-----

scartacarte
02-11-2009, 13:38
scusate se rompo ma la ausus hd 3450 è migliore della x1600.
entrambe reggono il voltaggio da 1,5 volt come la radeon 9250?

leddlazarus
02-11-2009, 14:32
scusate se rompo ma la ausus hd 3450 è migliore della x1600.
entrambe reggono il voltaggio da 1,5 volt come la radeon 9250?

la 3450 è una 64bit di bus verso la memoria, mentre la x1650 è almeno a 128.

e cmq vedendo qui mi sembra abbastanza scarsa per giocarci.

http://www.overclockersclub.com/reviews/powercolor_hd3450/10.htm

Six1
02-11-2009, 14:32
scusate se rompo ma la ausus hd 3450 è migliore della x1600.
entrambe reggono il voltaggio da 1,5 volt come la radeon 9250?

Cosa devi farci?
Cosa intendi per migliore?

La HD3450 ha come punto di forza la riproduzione video, grazie al chip UVD, e i bassi consumi. Ma rispetto anche a una x1600 AGP credo sia sotto o quasi nelle performance con i Giochi (64bit HD3450 AGP VS 128bit x1600 AGP). Si può anche giocare con una HD3450 AGP ma con una gran parte dei Giochi bisogna scendere a forti compromessi e sicuramente di più che con una x1600 AGP nonostante sia più datata.
Parliamo con Giochi in Directx 9.0c perchè le 10 Non possono essere nemmeno prese in considerazione per ovvie ragioni.
Comunque non l' hai detta tutta tu intendi la x1600Pro oppure XT perchè anche questo particolare le differenzia maggiormente.

---
- X1600 Pro 128/256MB (500/780) (2.0/12.5) (AGP/PCIe) 128-bit DLDVI
12 pixel processors – 4 TMUs – 4 ROPs – 8 z compare units - 5 vertex processors
A 6600 GT is a bit faster.

- X1600 XT 128/256MB (590/1380) (2.36/22.1) (PCIe) 128-bit DLDVI
12 pixel processors – 4 TMUs – 4 ROPs – 8 z compare units - 5 vertex processors
The performance is similar to a 6800. It’s most likely crippled by only having 4 TMUs and 4 ROPs. When more pixel shader intensive games are released an increase in performance is expected.
---

Comunque si reggono il voltaggio 1,5 (che è lo standard delle ultime AGP comprese le x16xx AGP).
In prima pagina sul primo Post avete anche una panoramica generale proprio su questo tema. ;)

scartacarte
02-11-2009, 19:27
intendevo pro.
a questo punto mi conviene la x1600 che ho trovato a 25 euri.
è un buon prezzo?

è da 521 mb

Six1
02-11-2009, 19:34
intendevo pro.
a questo punto mi conviene la x1600 che ho trovato a 25 euri.
è un buon prezzo?

è da 521 mb

521 ... 512 MB :asd:
Quindi X1600Pro
Va bene ;) 25 euro è un prezzo accettabile ma non di più.

Saluti
Six1

scartacarte
02-11-2009, 19:45
parlo di usata ovviamente.
cmq venerdi la compro e vi dico.
Grazie ancora di tutto..

Cyfer73
03-11-2009, 23:01
Rieccomi. :)
Partiamo con le brutte notizie: purtropo ieri non riuscivo a stabilizzare l'OC del 3500+, perciò ho perso un pò di tempo e non sono riuscito a fare molti test.
A 2600MHz a volte mi dava dei blocchi, perciò alla fine sono sceso un pò (2500MHz) e sono riuscito a fare qualcosa.
Qui di seguito i pochi test:

3DMark 2006 @ 1024x768 OC 2500MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103234553_3DMark1024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103234553_3DMark1024default.jpg)

RESIDENT EVIL 5 @1024X768 OC 2500MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103234809_ResidentEvil51024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103234809_ResidentEvil51024default.jpg)

UNIGINE SANCTUARY 2.2 @1024X768 OC 2625MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103234905_UnigineSanctuary1024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103234905_UnigineSanctuary1024default.jpg)

Come potete vedere, qualche miglioramento c'è stato, anche se marginale, tranne nel caso di Sanctuary che è un benchmark che poggia quasi tutto sulla GPU. Infatti a fronte dell'overclock più spinto rispetto agli altri 2 casi, non ci sono stati incrementi di frame rate.
Nel caso di RE5, invece, la fluidità della grafica risultava addirittura giocabile.

Oltre questo, non sono riuscito ad andare, purtroppo. :boh:
Ma veniamo alle buone notizie: nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi una cpu 4800+ x2 core Toledo, perciò si passa da single core 2200MHz a dual core 2400MHz (poi 4800 e 4400 erano i modelli con cache raddoppiata, perciò ancora meglio) e se il tipo raccimola i soldi, un kit ram G.Skill 2x1gb 500MHz (al momento il pc monta 4 banchi da 256mb 266MHz). :sofico:

Con l'occasione mi farò restituire il pc per un paio di giorni, per montargli il tutto ed effettuare nuovi ed approfonditi test... :D

m@ximo
04-11-2009, 06:47
Cut...

Visto che abbiamo la stessa scheda madre ti metto un 3DMark06 anche io cosi puoi fare un confronto visto che ho una CPU DualCore. Il mio sistema è tutto @default.
Ciao

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104074552_3DMark06_20091104.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104074552_3DMark06_20091104.jpg)

P.S.
Controlla il VCORE delle CPU purtroppo la nostra MoBo non setta bene il voltaggio e overvolta sempre la CPU, impostalo manualmente e risolvi. Te lo dico perchè dai tuoi screen vedo un voltaggio elevato per la tua CPU che dovrebbe essere tra 1.35 V e 1.40 V ;)

jackj
04-11-2009, 07:55
ragazzi buonasera a tutti so che molto probabilmelmente sto sbajando ma io con i forum sn un pò negato....il mio problemone è questo ho una p4pe-x che purtroppo supporta AGP 4X ora...volendo comprare una scheda video AGP8x questa sarà compatibile con il mio slot?cioè son tutte retrocompatibili?io sn in dubbio tra qste schede:
-sapphire radeon 9600 da 256 mb che è AGP8X
-geforce 6200 da 256 mb che non ho capito se è 8x o 4x
-Radeon 9250 che mi han detto che non è un gran che,semp da 256mb
-Asus n6600 che dovrebbe essere simile alla gf6600 sempre agp 8x
ora se son retrocompatibili quale mi consigliate??ho bisogno di questo aiuto perchè ora ho win 7 ma avendo una scheda video ge force4 mx da 64mb non posso usare le migliorie grafiche di questo sistema operativo..
come hardware ho:
-scheda madre P4PE-X
-CPU INTEL PENTIUM 4 HT DA 2.80 GHZ (limitato a 2.60 perchè il sistema va in crash)
-nvida ge force 4mx da 64 mb z il momento
-1,5 gb di ram ddr

leddlazarus
04-11-2009, 08:13
ragazzi buonasera a tutti so che molto probabilmelmente sto sbajando ma io con i forum sn un pò negato....il mio problemone è questo ho una p4pe-x che purtroppo supporta AGP 4X ora...volendo comprare una scheda video AGP8x questa sarà compatibile con il mio slot?cioè son tutte retrocompatibili?io sn in dubbio tra qste schede:
-sapphire radeon 9600 da 256 mb che è AGP8X
-geforce 6200 da 256 mb che non ho capito se è 8x o 4x
-Radeon 9250 che mi han detto che non è un gran che,semp da 256mb
-Asus n6600 che dovrebbe essere simile alla gf6600 sempre agp 8x
ora se son retrocompatibili quale mi consigliate??ho bisogno di questo aiuto perchè ora ho win 7 ma avendo una scheda video ge force4 mx da 64mb non posso usare le migliorie grafiche di questo sistema operativo..
come hardware ho:
-scheda madre P4PE-X
-CPU INTEL PENTIUM 4 HT DA 2.80 GHZ (limitato a 2.60 perchè il sistema va in crash)
-nvida ge force 4mx da 64 mb z il momento
-1,5 gb di ram ddr


in genere la retrocompatibilità è verso l'alto, cioè una mobo agp 8x supporta schede anche 4x e non viceversa

occhio pero' anche la questione voltaggi mi sembra per esempio che una mobo 8x non faccia 2x perchè il voltaggio delle schede è diverso. sicuramente six1 te ne sa dire di piu' di me

jackj
04-11-2009, 08:29
da quanto ho capito la scheda video 8x è retrocompatibile sempre...e lo slot agp 4x è compatibile con uno 8x...non so se sto a di una fesseria xò per esempio la mia mobo ha uno slot con 1 solo ostacolo meccanico e la mia scheda video ha 3 agganci...mo nn so se mi son spiegato xò in poche parole nella mia mobo vanno sia schede video con 3 agganci che 2..x agganci intendo quel pezzo finale che ha le terminazioni di circuito non so di preciso kome si chiamano son simili ai pin delle ram

Six1
04-11-2009, 08:53
ragazzi buonasera a tutti so che molto probabilmelmente sto sbajando ma io con i forum sn un pò negato....il mio problemone è questo ho una p4pe-x che purtroppo supporta AGP 4X ora...volendo comprare una scheda video AGP8x questa sarà compatibile con il mio slot?cioè son tutte retrocompatibili?io sn in dubbio tra qste schede:
-sapphire radeon 9600 da 256 mb che è AGP8X
-geforce 6200 da 256 mb che non ho capito se è 8x o 4x
-Radeon 9250 che mi han detto che non è un gran che,semp da 256mb
-Asus n6600 che dovrebbe essere simile alla gf6600 sempre agp 8x
ora se son retrocompatibili quale mi consigliate??ho bisogno di questo aiuto perchè ora ho win 7 ma avendo una scheda video ge force4 mx da 64mb non posso usare le migliorie grafiche di questo sistema operativo..
come hardware ho:
-scheda madre P4PE-X
-CPU INTEL PENTIUM 4 HT DA 2.80 GHZ (limitato a 2.60 perchè il sistema va in crash)
-nvida ge force 4mx da 64 mb z il momento
-1,5 gb di ram ddr

Ciao visto il tuo Sistema potresti scegliere tra queste due alternative

x1600 AGP (utile se giochi di tanto in tanto scendendo ai dovuti compromessi)
HD3450 AGP (aggiorni il tuo sistema Video con le ultime tecnologie di ATI ed è utile se Giochi di tanto in tanto scendendo ai dovuti compromessi)
Non aspettarti miracoli in ambito Giochi perchè il tuo principale limite è la CPU e inoltre qualcosa la perdi anche a causa dello Slot 4x e Non 8x, ma sicuramente migliorerai rispetto alla tua situazione attuale.

Verifiva che il voltaggio dello slot AGP della tua scheda video sia 1,5 (al 99% è così ma è meglio verificare) Dovresti trovarlo scritto sul manuale della Scheda Madre oppure sullo Slot AGP stesso.

Comunque le schede Video mensionate sono retrocompatibili con lo Slot AGP 4x nonostante siano 8X (ovviamente si adatteranno alla velocità 4X essendo il tuo Slot un 4X)
Quindi in defnitiva l' unica cosa che devi verificare è il Voltaggio e cercare su Internet la Scheda Video che sceglierai tra le due che ti ho mensionato. Le caratteristiche tecniche delle due AGP che ti ho consigliato le trovi in prima pagina di questo Thread Ufficiale.

Per ulteriori informazioni in merito a 1x 2x 4x 8x AGP e rispettivi Voltaggi leggi una parte di questo Thread dedicata proprio a questo argomento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061066&postcount=1

Saluti
Six1.

Six1
04-11-2009, 08:59
Rieccomi. :)
Partiamo con le brutte notizie: purtropo ieri non riuscivo a stabilizzare l'OC del 3500+, perciò ho perso un pò di tempo e non sono riuscito a fare molti test.
A 2600MHz a volte mi dava dei blocchi, perciò alla fine sono sceso un pò (2500MHz) e sono riuscito a fare qualcosa.
Qui di seguito i pochi test:

3DMark 2006 @ 1024x768 OC 2500MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103234553_3DMark1024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103234553_3DMark1024default.jpg)

RESIDENT EVIL 5 @1024X768 OC 2500MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103234809_ResidentEvil51024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103234809_ResidentEvil51024default.jpg)

UNIGINE SANCTUARY 2.2 @1024X768 OC 2625MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103234905_UnigineSanctuary1024default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103234905_UnigineSanctuary1024default.jpg)

Come potete vedere, qualche miglioramento c'è stato, anche se marginale, tranne nel caso di Sanctuary che è un benchmark che poggia quasi tutto sulla GPU. Infatti a fronte dell'overclock più spinto rispetto agli altri 2 casi, non ci sono stati incrementi di frame rate.
Nel caso di RE5, invece, la fluidità della grafica risultava addirittura giocabile.

Oltre questo, non sono riuscito ad andare, purtroppo. :boh:
Ma veniamo alle buone notizie: nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi una cpu 4800+ x2 core Toledo, perciò si passa da single core 2200MHz a dual core 2400MHz (poi 4800 e 4400 erano i modelli con cache raddoppiata, perciò ancora meglio) e se il tipo raccimola i soldi, un kit ram G.Skill 2x1gb 500MHz (al momento il pc monta 4 banchi da 256mb 266MHz). :sofico:

Con l'occasione mi farò restituire il pc per un paio di giorni, per montargli il tutto ed effettuare nuovi ed approfonditi test... :D

Visto che abbiamo la stessa scheda madre ti metto un 3DMark06 anche io cosi puoi fare un confronto visto che ho una CPU DualCore. Il mio sistema è tutto @default.
Ciao

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104074552_3DMark06_20091104.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104074552_3DMark06_20091104.jpg)

P.S.
Controlla il VCORE delle CPU purtroppo la nostra MoBo non setta bene il voltaggio e overvolta sempre la CPU, impostalo manualmente e risolvi. Te lo dico perchè dai tuoi screen vedo un voltaggio elevato per la tua CPU che dovrebbe essere tra 1.35 V e 1.40 V ;)


Bene ragazzi ottimo lavoro! ;) I Vostri Benchmarks li sto inserendo in prima pagina in un Post dedicato.

Questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29527157&postcount=11
Quanto prima aggiungo questi ultimi due che avete Fatto.
Saranno di sicuro molto utili come spunto per molti utenti e Non.

Saluti
Six1.

Six1
04-11-2009, 10:06
Critiche perfettamente ponderate visto che ho lasciato per strada un sacco d'informazioni.
Il sistema su cui è montata la 6600GT è l'ennesimo Athlon Xp a 2ghz con 2GB di RAM. Utilizzo della macchina, tutto tranne giochi, cad, montaggi video e fotoritocco. L'eventuale sostituzione della vga è intesa nell'ottica di rinviare l'aggiornamento totale del sistema a fine 2010, fermo restando l'intenzione di migrare da Xp a Seven (e Ubuntu all'uso) come sistema operativo.
Al solito grazie per la consulenza ;)

Beh allora se proprio Vuoi aggiornare io più che una HD3650 AGP ci piazzererei una HD3450 AGP. Bassi consumi, UDV, costo inferiore ecc. ecc. per le restanti caratteristiche fai un salto in Prima pagina....;)

Saluti
Six1.

jackj
04-11-2009, 15:16
Ciao visto il tuo Sistema potresti scegliere tra queste due alternative

x1600 AGP (utile se giochi di tanto in tanto scendendo ai dovuti compromessi)
HD3450 AGP (aggiorni il tuo sistema Video con le ultime tecnologie di ATI ed è utile se Giochi di tanto in tanto scendendo ai dovuti compromessi)
Non aspettarti miracoli in ambito Giochi perchè il tuo principale limite è la CPU e inoltre qualcosa la perdi anche a causa dello Slot 4x e Non 8x, ma sicuramente migliorerai rispetto alla tua situazione attuale.

Verifiva che il voltaggio dello slot AGP della tua scheda video sia 1,5 (al 99% è così ma è meglio verificare) Dovresti trovarlo scritto sul manuale della Scheda Madre oppure sullo Slot AGP stesso.

Comunque le schede Video mensionate sono retrocompatibili con lo Slot AGP 4x nonostante siano 8X (ovviamente si adatteranno alla velocità 4X essendo il tuo Slot un 4X)
Quindi in defnitiva l' unica cosa che devi verificare è il Voltaggio e cercare su Internet la Scheda Video che sceglierai tra le due che ti ho mensionato. Le caratteristiche tecniche delle due AGP che ti ho consigliato le trovi in prima pagina di questo Thread Ufficiale.

Per ulteriori informazioni in merito a 1x 2x 4x 8x AGP e rispettivi Voltaggi leggi una parte di questo Thread dedicata proprio a questo argomento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061066&postcount=1

Saluti
Six1.

oddio alla fine a giocare gioco poco a me interessa giusto la grafica aero di win 7 e qualche giochino tipo virtua tennis ma nnt di impegnativo...diciamo che il grosso è la aero penso k cmq tra 512 mb e 64mb k ho ora si noti un bel pò la differenza certo non sarà kissà cosa xò....oppure mi sbajo?

snowrose70
04-11-2009, 19:43
Ho scaricato TUTTI i benchmark sopraelencati (5,6gb di download), oltre che ovviamente il 3DMark 2006. :D
Ieri sera ho ritirato a mano la nuova scheda (HD3650 ddr3, presa per 35€ dal mercatino) ed ora sto testando.

Unico dubbio riguarda il fatto che sotto Win 7 32bit, non riuscivo ad installare i driver. Inizialmente ho provato con i legacy; li installava, ma continuava a riconoscere la vga come generica. Poi ho provato con gli Hotfix agp, ma senza successo. A questo punto ho forzato l'installazione manualmente (disco driver); Win mi ha detto che il driver che avevo scelto non aveva una firma digitale valida, ma gli ho detto di installare lo stesso ed ora la scheda è riconosciuta correttamente.

Spero di star sfruttando la scheda nel modo corretto. Giusto per chiedere il vostro parere, anticipo due test con 3DMark: PC e VGA @default 1280x1024 e 1024x768.



Secondo voi il punteggio è allineato al sistema? La vga sta lavorando correttamente?

Rieccomi, ciao a tutti.
Quoto questo messaggio di Cyfer73 perchè anche io ho preso da poco la 3650 agp (DDR2), come Six1 ben sa :o)

Nell'installazione con gli hotfix 9.10 su Windows XP va tutto bene, mentre con Windows 7 (hotfix 9.10 per Vista) proprio non sta su....o perlomeno non riesco a tenere attivato Aero...
io non ho prerogative di gioco spinto (data la CPU), ma volevo usare almeno aero e usarla per i video.

Ho visto che dal tuo GPU-Z usi anche tu i 9.10 con Win7, ti chiedevo come li avevi installati.....io li ho installati manualmente dopo aver pulito anche tutto con Driver cleaner, ma non cambia niente...con Aero attivato, dopo un po' si blocca tutto, sfarfalla lo schermo fino a quando il driver si ripristina. Se qualcuno ha suggerimenti...grazie mille

Vash76
04-11-2009, 20:41
Ho letto questo 3ad e ne approfitto per chiedere consiglio su come "modernizzare" il mio muletto

MB MSI KT3 Ultra 2
Athlon XP2600+
3x512Mb PC2700 dual channel disabled
HD eide 200gb
Sv Radeon allinwonder 9000
Master DVD PIO eide
Ali 350W +5v 35A +12v 17A +3,3v 20A

In grassetto le parti che potrei modificare oltre alla SV AGP che devo cambiare poichè non compatibile con Windows 7.
Le mie esigenze sono soho e qualche gioco (pochi) a max 1440x900.
Budget il meno possibile :D anche pezzi usati vanno bene, più che altro dovrei capire quali :).
Spero possiate essermi d'aiuto

Phantom II
04-11-2009, 21:10
Beh allora se proprio Vuoi aggiornare io più che una HD3650 AGP ci piazzererei una HD3450 AGP. Bassi consumi, UDV, costo inferiore ecc. ecc. per le restanti caratteristiche fai un salto in Prima pagina....;)

Saluti
Six1.
Merci ;)

Six1
05-11-2009, 15:10
Ho letto questo 3ad e ne approfitto per chiedere consiglio su come "modernizzare" il mio muletto

MB MSI KT3 Ultra 2
Athlon XP2600+
3x512Mb PC2700 dual channel disabled
HD eide 200gb
Sv Radeon allinwonder 9000
Master DVD PIO eide
Ali 350W +5v 35A +12v 17A +3,3v 20A

In grassetto le parti che potrei modificare oltre alla SV AGP che devo cambiare poichè non compatibile con Windows 7.
Le mie esigenze sono soho e qualche gioco (pochi) a max 1440x900.
Budget il meno possibile :D anche pezzi usati vanno bene, più che altro dovrei capire quali :).
Spero possiate essermi d'aiuto

Ciao se la tua Scheda Madre lo permette visto che cambi Ram metti almeno 2G in DualChannel(che per ora è disabilitato) e le migliori supportate, come scheda video metti su una HD3450 AGP che è quella a mio modo di vedere la più in linea con il tuo Processore e Alimentatore. Con qualche gioco giocherai... ma ovviamente dovrai scendere ai dovuti compromessi causa Processore.

Invece se vuoi cambiare anche il Processore dovresti dirmi cosa vuoi metterci e cosa puoi metterci. In tal caso a seconda del Processore che monterai ti consiglierò la Scheda Video più idonea.
Se non sai dove reperire le informazioni di compatibilità della CPU con la tua Mobo per varie ragioni dimmelo che ci penso io.

Saluti
Six1.

Vash76
05-11-2009, 15:54
Ciao se la tua Scheda Madre lo permette visto che cambi Ram metti almeno 2G in DualChannel(che per ora è disabilitato) e le migliori supportate, come scheda video metti su una HD3450 AGP che è quella a mio modo di vedere la più in linea con il tuo Processore e Alimentatore. Con qualche gioco giocherai... ma ovviamente dovrai scendere ai dovuti compromessi causa Processore.

Invece se vuoi cambiare anche il Processore dovresti dirmi cosa vuoi metterci e cosa puoi metterci. In tal caso a seconda del Processore che monterai ti consiglierò la Scheda Video più idonea.
Se non sai dove reperire le informazioni di compatibilità della CPU con la tua Mobo per varie ragioni dimmelo che ci penso io.

Saluti
Six1.

@Six1
grazie per la risposta, il mio problema è proprio il capire se e quanto la mia mobo è compatibile cone le seguenti periferiche:

2x 1 gb ram ddr da 400mhz
e perchè no un bel athlon 3200+ poichè se non sbaglio i successivi athlon64 necessitano di un altro socket.

Senza le due sostituzioni sopra elencate sicuramente punterei su una sv low profile come quella da te segnalata, ma se potessi dare un piccolo burst al sistema non mi dispiacerebbe, un tuo aiuto in questo senso è ben accetto :)

Mat_79
05-11-2009, 18:30
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto in un thread che forse non è giusto, ma nell'altro da me aperto non ho trovato per il momento risposta! :(

Ho una Galaxy 7950 GT AGP che non viene riconosciuta dai driver, siano essi gli ultimi scaricati dal sito NVidia (e non solo), sia da quelli "vecchi" tipo 91.47, 93.71, 96.94..., sia quelli in nei quali ho modificato il file .inf (nv4_disp) che su vari altri forum dicono essere una soluzione!

Ciò che appare a video una volta partito il setup è: "IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE NVIDIA NON E' STATO IN GRADO DI INDIVIDUARE I DRIVER COMPATIBILI CON L'HARDWARE CORRENTE. IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE VERRA' CHIUSO". :muro:

Nel controllare le schede video supportate dai rispettivi driver NON c'è mai scritto 7950 GT AGP, ma solo 7950 GT, oppure 7950 GX2, oppure 7600 GS AGP...è forse proprio questo il problema?

A scanso di equivoci ho effettuato la pulizia dei driver che avevo prima (Ati Catalist per 1650 pro agp e per NVidia dopo i tentativi andati male di installazione) in modalità provvisoria con Drive Cleaner e CCleaner!

Il mio sistema (non ridete) è: Win XP Home SP3, Biostar P4VTB/C agp, Pentium 4 HT @2.8, Via PT800, 1GB Ram

Grazie e scusate l'intromissione, ma così facendo spero in un vostro aiuto!

Six1
05-11-2009, 18:43
@Six1
grazie per la risposta, il mio problema è proprio il capire se e quanto la mia mobo è compatibile cone le seguenti periferiche:

2x 1 gb ram ddr da 400mhz
e perchè no un bel athlon 3200+ poichè se non sbaglio i successivi athlon64 necessitano di un altro socket.

Senza le due sostituzioni sopra elencate sicuramente punterei su una sv low profile come quella da te segnalata, ma se potessi dare un piccolo burst al sistema non mi dispiacerebbe, un tuo aiuto in questo senso è ben accetto :)

Ciao

La tua Scheda Madre supporta CPU fino all' Athlon 3000+ (Barton)
Precisamente questo:
AthlonXP 3000+ "Barton (0.13u) 166/333MHz FSB 512KB L2 Cache"

(Non è un 3200+ ma almeno fai un bel passo in avanti).

Una via di mezzo tra il 3000+ e il tuo attuale sarebbe questo:
AthlonXP 2800+ "Barton (0.13u) 166/333MHz FSB 512KB L2 Cache"


Puoi mettere Ram DDR-333 "MAX" fino a un massimo di 3G. (non sono proprio DDR-400 ma comunque come quantitativo di Ram non c' è male ).
Il DualChannel non è supportato.

Se poi ci piazzi la HD3450 AGP di cui parlavamo non c' è male, un bel Sistemino esce fuori. ;)

Spero che l' alimentatore regga all' Upgrade ma comunque una Scheda Video AGP che consumi poco come la HD3450 AGP sicuramente aiuterà ad evitare questa eventualità.

Saluti
Six1.

Six1
05-11-2009, 18:50
Il mio sistema (non ridete) è: Win XP Home SP3, Biostar P4VTB/C agp, Pentium 4 HT @2.8, Via PT800, 1GB Ram
Grazie e scusate l'intromissione, ma così facendo spero in un vostro aiuto!

Ciao innanzitutto nessuno ride perchè il tuo Sistema è un Sistema AGP degno di rispetto.
Inoltre avercela una nVidia 7950 AGP (Ottima Scheda Video) ;)

Spero che tu ne possa uscirne, vediamo se qualcuno qui ha altre idee oltre quelle già espresse da me e da altri altrove..... ;)

Saluti
Six1.

scartacarte
05-11-2009, 20:58
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto in un thread che forse non è giusto, ma nell'altro da me aperto non ho trovato per il momento risposta! :(

Ho una Galaxy 7950 GT AGP che non viene riconosciuta dai driver, siano essi gli ultimi scaricati dal sito NVidia (e non solo), sia da quelli "vecchi" tipo 91.47, 93.71, 96.94..., sia quelli in nei quali ho modificato il file .inf (nv4_disp) che su vari altri forum dicono essere una soluzione!

Ciò che appare a video una volta partito il setup è: "IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE NVIDIA NON E' STATO IN GRADO DI INDIVIDUARE I DRIVER COMPATIBILI CON L'HARDWARE CORRENTE. IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE VERRA' CHIUSO". :muro:

Nel controllare le schede video supportate dai rispettivi driver NON c'è mai scritto 7950 GT AGP, ma solo 7950 GT, oppure 7950 GX2, oppure 7600 GS AGP...è forse proprio questo il problema?

A scanso di equivoci ho effettuato la pulizia dei driver che avevo prima (Ati Catalist per 1650 pro agp e per NVidia dopo i tentativi andati male di installazione) in modalità provvisoria con Drive Cleaner e CCleaner!

Il mio sistema (non ridete) è: Win XP Home SP3, Biostar P4VTB/C agp, Pentium 4 HT @2.8, Via PT800, 1GB Ram

Grazie e scusate l'intromissione, ma così facendo spero in un vostro aiuto!

a parte che hai un pc + veloce del mio quindi dovresti essere tu a ridere di me..
io manco ho il service pack 3..

quindi hai installato la scheda agp da poco oppure prima ti funzionava e poi non ti funziona più?
Il computer te la legge?

Mat_79
05-11-2009, 21:27
@ six1: piacere di sentirti anche qui (ne ero certo) e grazie dei tuoi tentativi di darmi una mano! ;) Se ti piace possiamo trovare un accordo...mai stata usata!!!!!! :cry:

@ scartacarte: non l'ho mai installata, mi è arrivata da poco. Il pc proprio non la riconosce così come GPU-Z il quale segna "unknwown" nei relativi campi!
(prima avevo una 1650 Pro AGP 256gddr3)

http://img693.imageshack.us/img693/1717/unknown.gif

e questo è il messaggio che mi esce ogni volta che provo ad avviare il setup dei driver:
http://img137.imageshack.us/img137/4381/nvidiaerror.png

Azzi
05-11-2009, 23:44
è molto strano che non te lo riconosce sinceramente...
ecco cosa potresti fare:

1 provare con un'altra agp per vedere se è un problema della tua scheda madre (dubito)
2 provare a mettere la tua scheda madre su un altro pc per vedere se la vede
3 pulire tutti driver e fare un bel ccleaner
4 controllare in gestione periferiche per vedere come vede la scheda
5 provare everest
6 se è in garanzia la tua scheda non seguire punto 1 2 3 4 5 ma cambiare da chi te la venduta :stordita:

Vash76
06-11-2009, 07:32
Ciao

La tua Scheda Madre supporta CPU fino all' Athlon 3000+ (Barton)
Precisamente questo:
AthlonXP 3000+ "Barton (0.13u) 166/333MHz FSB 512KB L2 Cache"

(Non è un 3200+ ma almeno fai un bel passo in avanti).

Una via di mezzo tra il 3000+ e il tuo attuale sarebbe questo:
AthlonXP 2800+ "Barton (0.13u) 166/333MHz FSB 512KB L2 Cache"


Puoi mettere Ram DDR-333 "MAX" fino a un massimo di 3G. (non sono proprio DDR-400 ma comunque come quantitativo di Ram non c' è male ).
Il DualChannel non è supportato.

Se poi ci piazzi la HD3450 AGP di cui parlavamo non c' è male, un bel Sistemino esce fuori. ;)

Spero che l' alimentatore regga all' Upgrade ma comunque una Scheda Video AGP che consumi poco come la HD3450 AGP sicuramente aiuterà ad evitare questa eventualità.

Saluti
Six1.

Grazie Six1 mi metto sul mercato a sondare il movimenti di HW compatibili con il mio sistema :D

scartacarte
07-11-2009, 11:51
@mat 79.
hai provato ad installare everest e vedere cosa ti dice???



comunque ho preso la x1600 pro.
qualcuno sa come configurarla al massimo per giochi e sopratutto per i video?
Parlo di antialiasing ecc nel catalyst control center..

Neapolitan89
10-11-2009, 08:42
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio x l'upgrade del mio pc.
Il pc è un hp pavillon t560 con la seguente configurazione
Mobo: Asus P4SD-LA (oxford), slot AGP 4x/8x, Socket 478
Procio: P4 3,2 GHz (16 x 200) Northwood HyperThreading
Vga: GeForce FX 5500 256 mb
Ram: Infineon 512Mb DDR SDRAM Pc3200 (200 Mhz)
Hd: Seagate Barracuda 7200.7 160 Gb
L'alimentatore l'ho cambiato da 6 mesi ma non so quanti Watt di potenza abbia

Vorrei cambiare la scheda video ed aggiungere un 1 o 2 gb di ram.
Ho adocchiato la Ati Radeon Hd 4650 AGP su eprice a 66 euro, ho chiesto ad un amico
di montarla, ma lui mi ha detto che per essere compatibile dovrebbe essere dello
stesso tipo della ram, cioè ddr e non ddr2.
Io penso sia una stupidata xkè non ho mai sentito nulla del genere.
In definitiva posso acquistarla e farla montare tranquillamente oppure ha ragione
il mio amico? Il mio obiettivo è di giocare fluidamente a 1280x1024 con giochi
tipo the sims 3, pes 2010, resident evil 5 ecc...., questa scheda va bene, oppure
c'è bisogno di una scheda di fascia superiore come 3850 e 4670? Grazie.
Il link eprice: http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2321299

snowrose70
10-11-2009, 10:00
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio x l'upgrade del mio pc.
Il pc è un hp pavillon t560 con la seguente configurazione
Mobo: Asus P4SD-LA (oxford), slot AGP 4x/8x, Socket 478
Procio: P4 3,2 GHz (16 x 200) Northwood HyperThreading
Vga: GeForce FX 5500 256 mb
Ram: Infineon 512Mb DDR SDRAM Pc3200 (200 Mhz)
Hd: Seagate Barracuda 7200.7 160 Gb
L'alimentatore l'ho cambiato da 6 mesi ma non so quanti Watt di potenza abbia

Vorrei cambiare la scheda video ed aggiungere un 1 o 2 gb di ram.
Ho adocchiato la Ati Radeon Hd 4650 AGP su eprice a 66 euro, ho chiesto ad un amico
di montarla, ma lui mi ha detto che per essere compatibile dovrebbe essere dello
stesso tipo della ram, cioè ddr e non ddr2.
Io penso sia una stupidata xkè non ho mai sentito nulla del genere.
In definitiva posso acquistarla e farla montare tranquillamente oppure ha ragione
il mio amico? Il mio obiettivo è di giocare fluidamente a 1280x1024 con giochi
tipo the sims 3, pes 2010, resident evil 5 ecc...., questa scheda va bene, oppure
c'è bisogno di una scheda di fascia superiore come 3850 e 4670? Grazie.
Il link eprice: http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2321299

Ciao,
dalla poca esperienza che mi sono fatto , mi sento di dirti che non c'è correlazione tra il tipo di memorie DDR del sistema e quelle della GPU, quindi la scheda è compatibile alla grande.
Come processore dovresti esserci, mentre secondo me se porti la RAM del sistema a 2 Gb è meglio.... :D
Sui giochi non ti so dire , ma aspetta il parere più autorevole di Six1

Six1
10-11-2009, 14:45
Ciao,
dalla poca esperienza che mi sono fatto , mi sento di dirti che non c'è correlazione tra il tipo di memorie DDR del sistema e quelle della GPU, quindi la scheda è compatibile alla grande.
Come processore dovresti esserci, mentre secondo me se porti la RAM del sistema a 2 Gb è meglio.... :D
Sui giochi non ti so dire , ma aspetta il parere più autorevole di Six1

Come Non Quotarti ;) tutto corretto.

Quindi @Napolitan89

Aggiungo....
Con i Giochi da te mensionati non avrai assolutamente problemi.

Non so se sei a conoscenza del Thread Ufficiale dedicato alle HD4650 AGP, Non so quale marca stai acquistando ma è bene che tu sappia che puoi scegliere tra diversi modelli.

La migliore in assoluto è la HIS HD4650 AGP.(Però poichè è appena uscita è ancora difficile da reperire) Magari potresti prendere in consideare il fatto di aspetattare che sia reperibile.....vedi Tu.
Comunque per maggiori informazioni ti invito a leggerti il Thread dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785

E se hai dubbi/domande sulle differenze tra un modello e un altro chiedilo nel Thread che ti ho appena passato.

Saluti
Six1.

esticbo
10-11-2009, 18:05
e questo è il messaggio che mi esce ogni volta che provo ad avviare il setup dei driver:
http://img137.imageshack.us/img137/4381/nvidiaerror.png

Hai provato a contattare: techsupport@galaxytech.com

Credo che il tuo sia un prob di file inf, magari loro sanno cosa fare

Cyfer73
10-11-2009, 19:18
Domandone.
Con l'Athlon 3500+ (single core 2200MHz 512kb di cache) mi avete consigliato la HD3650 ddr3 (che mi sono procurato).

Ma con un Athlon 4800 x2 (dual core 2400MHz 2mb di cache)?
Va sempre bene la 3650 o potrei cominciare a pensare alla 4670? :stordita:

leddlazarus
10-11-2009, 20:15
Domandone.
Con l'Athlon 3500+ (single core 2200MHz 512kb di cache) mi avete consigliato la HD3650 ddr3 (che mi sono procurato).

Ma con un Athlon 4800 x2 (dual core 2400MHz 2mb di cache)?
Va sempre bene la 3650 o potrei cominciare a pensare alla 4670? :stordita:

anche una 3850 non è male.
dove l'hai trovato un 4800x2 939?

Six1
10-11-2009, 20:46
Domandone.
Con l'Athlon 3500+ (single core 2200MHz 512kb di cache) mi avete consigliato la HD3650 ddr3 (che mi sono procurato).

Ma con un Athlon 4800 x2 (dual core 2400MHz 2mb di cache)?
Va sempre bene la 3650 o potrei cominciare a pensare alla 4670? :stordita:

Secondo me puoi sicuramente iniziare a pensare a una HD4670 AGP.

Saluti
Six1

scartacarte
10-11-2009, 20:46
mi aiutate a configurare la x1600 pro..
i filmati non li vedo bene in ogni caso e la scheda non è il massimo...:cry:

Six1
10-11-2009, 20:48
mi aiutate a configurare la x1600 pro..
i filmati non li vedo bene in ogni caso e la scheda non è il massimo...:cry:

Perchè non è il massimo? che problemi hai?
Quali drivers hai istallato?

scartacarte
10-11-2009, 21:16
quelli nel cd.
i filmati si vedono leggermente meglio ma secondo me devo settarla bene perchè avrà qualche prestazione al minimo perchè per ora mi sembra quasi uguale alla radeon 9250..

Six1
10-11-2009, 21:20
quelli nel cd.
i filmati si vedono leggermente meglio ma secondo me devo settarla bene perchè avrà qualche prestazione al minimo perchè per ora mi sembra quasi uguale alla radeon 9250..

Allora inizia ad istallare i Drivers HotFix che ho consigliato nella sezione Download in prima pagina di questo Thread. Sotto il nominativo della tua scheda video troverai i Drivers consigliati per la x1600 AGP. Se la situazione non migliora istalla i Drivers Legacy sempre reperibili nello stesso Post.

Per la disistallazione e istallazione corretta dei Drivers è disponibile anche una Guida.

Facci sapere....

Saluti
Six1.

scartacarte
10-11-2009, 22:11
provo subito.
scusa ma la prima pagina non l'ho letta.

Cyfer73
10-11-2009, 22:31
anche una 3850 non è male.
dove l'hai trovato un 4800x2 939?

Un ragazzo con cui ho fatto affari qui sul forum, sembra riesca a procurarmene uno a 35€... :fagiano:

Secondo me puoi sicuramente iniziare a pensare a una HD4670 AGP.

Saluti
Six1

Secondo te con quella cpu e una 4670, fino a che risoluzioni potrei spingermi?

leddlazarus
10-11-2009, 22:59
Un ragazzo con cui ho fatto affari qui sul forum, sembra riesca a procurarmene uno a 35€... :fagiano:



Secondo te con quella cpu e una 4670, fino a che risoluzioni potrei spingermi?

effettivamente la 4670 è meglio di una 3850 guarda qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html


non l'avrei detto avendo il bus a 128bit

ah la rece è sulla pci-ex ma penso vada bene anche per l'agp.

ciao

Six1
11-11-2009, 04:53
provo subito.
scusa ma la prima pagina non l'ho letta.

:eek: :mbe: :cry: :banned:... :asd:
Bisogna sempre leggerle le prime pagine dei Thread Ufficiali, potrebbero contenere Informazioni molto interessanti .....;)

effettivamente la 4670 è meglio di una 3850 guarda qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html


non l'avrei detto avendo il bus a 128bit

ah la rece è sulla pci-ex ma penso vada bene anche per l'agp.

ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489 ;)

scartacarte
11-11-2009, 11:56
ho installato i driver ma non l'ho trovata tanto + performante di una radeon9250 anzi mi sembra uguale specialmente perhcè non regge neanche le definizioni massime in maxp ayne II...

Six1
11-11-2009, 15:30
ho installato i driver ma non l'ho trovata tanto + performante di una radeon9250 anzi mi sembra uguale specialmente perhcè non regge neanche le definizioni massime in maxp ayne II...

Tu cercavi una Scheda Video che ti permettesse di vedere un filmato decentemente(questa Scheda Video è in grado di farlo perfettamente) e non ti interessava nemmeno l' HD.... sopratutto al minor prezzo possibile.


Quello che ti offre una x1600 AGP visto le tue effettive esigenze è più che sufficiente.

Non hai mai "se non sbaglio" fatto mensione al fatto di voler acquistare una Scheda Video al Top per i giochi, e quindi non ti eri mai interessato alle performance.
Correggimi se sbaglio.....



Saluti
Six1

scartacarte
11-11-2009, 22:19
no hai ragione ma pensavo che con giochi vecchi quali max payne II ci si potesse giocare bene.
E' vero,a me interessa vedere i filmati hd e connettere la televisione e in quello ci riesce in modo discreto,per il gioco un po' meno considerando che quello che me l'ha venduta diceva che giocava all'ultimo pro normalmente,,,

Max_R
11-11-2009, 22:56
no hai ragione ma pensavo che con giochi vecchi quali max payne II ci si potesse giocare bene.
E' vero,a me interessa vedere i filmati hd e connettere la televisione e in quello ci riesce in modo discreto,per il gioco un po' meno considerando che quello che me l'ha venduta diceva che giocava all'ultimo pro normalmente,,,No guarda, tra X1600 e 9250 c'è un abisso: Max Payne 2 dovrebbe gestirlo senza difficoltà, io ci ho visto girare veramente di tutto. Non mi pare tu abbia citato il resto del sistema che hai in uso, lo faresti?
Edit:
Pentium 4 @ 3GHz, ora ho letto, ma non basta e sarebbe utile conoscere più dettagli. Ah, per curiosità, quanto l'hai pagata? :p

@ Six1: il discorso del collo di bottiglia imposto dalla cpu è mooolto relativo. Le differenze tra una X1650 Pro, X1950 Pro e non escludo una scheda superiore, si possono vedere benissimo con un P4 478 @ 3GHz ;)

leddlazarus
11-11-2009, 23:14
no hai ragione ma pensavo che con giochi vecchi quali max payne II ci si potesse giocare bene.
E' vero,a me interessa vedere i filmati hd e connettere la televisione e in quello ci riesce in modo discreto,per il gioco un po' meno considerando che quello che me l'ha venduta diceva che giocava all'ultimo pro normalmente,,,

io avevo un sistema come il tuo.
p4 3ghz+1650pro ddr3 (forse la scheda è leggermente meglio) ed so XP sp3 e non mi aveva soddisfatto tanto. Ho cambiato la vga con una x1950pro e mi sono accorto che la scheda era sottosfruttata. la cpu con i giochi piuttosto recenti faceva fatica.

ho trovato sul mercatino una p5pe-vm e gli ho abbinato un e6400. con la stessa vga ho ottenuto prestazioni decisamente + interessanti.

per esempio cod5 durante i caricamenti sentivo l'audio a scatti. lo dovevo giocare a 800x600 con i dettagli medi e senza aa ovviamente. ora lo gioco a 1024x768 al max e aax2. stessa cosa per grid e nfs most wanted.

con la x1650 l'unic che girava bene era cod2.

questo per quel che concerne i giochi.
ovviamente se non giochi molto la x1600 è una signora scheda anzi dovrebbe andare benone. Alla sua epoca non era cosi' scarsa era già di fascia media. sopra c'era solo la x1800 e poi la x1900. puo' darsi che il sistema sia "sporco", ti consiglierei di provare a reinstallare tutto da zero.
usi xp,vista o 7?

leddlazarus
11-11-2009, 23:20
No guarda, tra X1600 e 9250 c'è un abisso: Max Payne 2 dovrebbe gestirlo senza difficoltà, io ci ho visto girare veramente di tutto. Non mi pare tu abbia citato il resto del sistema che hai in uso, lo faresti?
Edit:
Pentium 4 @ 3GHz, ora ho letto, ma non basta e sarebbe utile conoscere più dettagli. Ah, per curiosità, quanto l'hai pagata? :p

@ Six1: il discorso del collo di bottiglia imposto dalla cpu è mooolto relativo. Le differenze tra una X1650 Pro, X1950 Pro e non escludo una scheda superiore, si possono vedere benissimo con un P4 478 @ 3GHz ;)

si ma il salto tra una x1650 ed una x1950 c'è ma non fa gridare al miracolo. un p4 3ghz inizia a fare da tappo già con una x1950.
lo avevo letto sul forum ma l'ho comprata lo stesso e l'ho sperimentato di persona.
con un e6400 la situazione è cambiata e ora la vga elagisce potenza come dovrebbe.

Six1
12-11-2009, 05:07
no hai ragione ma pensavo che con giochi vecchi quali max payne II ci si potesse giocare bene.
E' vero,a me interessa vedere i filmati hd e connettere la televisione e in quello ci riesce in modo discreto,per il gioco un po' meno considerando che quello che me l'ha venduta diceva che giocava all'ultimo pro normalmente,,,

Guarda forse potresti avere difficoltà con MaxPayne ad impostare tutto al Max(probabile causa CPU), ma per Pro ho i miei forti dubbi che possa darti problemi, dovrebbe girarti discretamente......

Saluti
Six1.

m@ximo
12-11-2009, 06:52
Ho provato e giocato con la mia X1950GT sia con un Athlon64 4000+(single core @2400MHz) che con un Athlon64 X2 4200+(dual core @2200MHz).
E nel passaggio dal 4000 al 4200 ho avuto un ulteriore aumento di fps anche se la seconda ha una frequenza inferiore alla prima.
L'ideale sarebbe stato prendere un 4400+ o un 4800+ ma non sono riuscito a rimediarne uno :(

Max_R
12-11-2009, 07:41
si ma il salto tra una x1650 ed una x1950 c'è ma non fa gridare al miracolo. un p4 3ghz inizia a fare da tappo già con una x1950.
lo avevo letto sul forum ma l'ho comprata lo stesso e l'ho sperimentato di persona.
con un e6400 la situazione è cambiata e ora la vga elagisce potenza come dovrebbe.Non stò dicendo che dovrebbe rimediare una X1950 Pro ma che, a prescindere da tutto, nelle risoluzioni alte le schede video sono molto più libere dai limiti dovuti alla cpu. Fattostà che rispetto alla 9250 le differenze devono essere non da poco.
Se c'è bisogno provvedo nel weekend a rimontare la X1650 Pro per vedere come gira con Max Payne 2.

Six1
12-11-2009, 07:50
Non stò dicendo che dovrebbe rimediare una X1950 Pro ma che, a prescindere da tutto, nelle risoluzioni alte le schede video sono molto più libere dai limiti dovuti alla cpu. Fattostà che rispetto alla 9250 le differenze devono essere non da poco.
Se c'è bisogno provvedo nel weekend a rimontare la X1650 Pro per vedere come gira con Max Payne 2.

Occhio perchè Non si tratta di una x1650 AGP ma di una x1600 AGP.

Comunque l' equivoco si è chiarito.....

E' vero,a me interessa vedere i filmati hd e connettere la televisione e in quello ci riesce in modo discreto.


Saluti
Six1.

scartacarte
12-11-2009, 08:59
E' vero che il problema può essere legato al cpu ma per quanto riguarda le texture penso sia solo legato alla scheda video.

Il mio pc è appunto pentium IV con 1 gb di ram partizionata in 1 da 512 e 2 da 256.

La mia non è una critica,per carità.
Ho speso 25 euro per la scheda usata e non avrei speso 1 euro di più visto che ormai il mio pc è quasi obsoleto ma per l'uso che ne faccio io va più che bene.dovrei aumentare la memoria fino 2 gb ma considerate che oltre che andare su internet e vedermi i dvd(ho il lettore dvd rotto sulla tele) non faccio.
I dvd non li ho testati ma siccome mesi fa avevo provato max payne II e con la mia vga vecchia non andava ho riprovato e boh non mi è sembrato il massimo.
Ho alzato le texture al massimo e va a scatti.
Pensavo non lo facesse tutto qui.Al momento ci sono rimasto.Poi per carità mi interessava giustamente finire questo gioco ma oltre questo penso che installero il caro vecchio age of empire per farmi qualche partita quando sono ammalato come oggi :D

bobby10
12-11-2009, 10:53
E' vero che il problema può essere legato al cpu ma per quanto riguarda le texture penso sia solo legato alla scheda video.

Il mio pc è appunto pentium IV con 1 gb di ram partizionata in 1 da 512 e 2 da 256.

La mia non è una critica,per carità.
Ho speso 25 euro per la scheda usata e non avrei speso 1 euro di più visto che ormai il mio pc è quasi obsoleto ma per l'uso che ne faccio io va più che bene.dovrei aumentare la memoria fino 2 gb ma considerate che oltre che andare su internet e vedermi i dvd(ho il lettore dvd rotto sulla tele) non faccio.
I dvd non li ho testati ma siccome mesi fa avevo provato max payne II e con la mia vga vecchia non andava ho riprovato e boh non mi è sembrato il massimo.
Ho alzato le texture al massimo e va a scatti.
Pensavo non lo facesse tutto qui.Al momento ci sono rimasto.Poi per carità mi interessava giustamente finire questo gioco ma oltre questo penso che installero il caro vecchio age of empire per farmi qualche partita quando sono ammalato come oggi :D

Le x1300agp e x1600agp se non ricordo male erano leggermente depotenziate rispetto alle versioni pci-è..ma comunque tra una 9250 e una x1600pro ce n'è..e pure parecchio. Io max payneII l'ho giocato benissimo con una 9600pro su un p4.
Hai percaso settato o forzato dei dettagli via driver?
La ventola funziona?
Rimuovi i due banchi da 256mb e prova con il singolo banco da 512mb.

Six1
12-11-2009, 11:32
E' vero che il problema può essere legato al cpu ma per quanto riguarda le texture penso sia solo legato alla scheda video.

Il mio pc è appunto pentium IV con 1 gb di ram partizionata in 1 da 512 e 2 da 256.

La mia non è una critica,per carità.
Ho speso 25 euro per la scheda usata e non avrei speso 1 euro di più visto che ormai il mio pc è quasi obsoleto ma per l'uso che ne faccio io va più che bene.dovrei aumentare la memoria fino 2 gb ma considerate che oltre che andare su internet e vedermi i dvd(ho il lettore dvd rotto sulla tele) non faccio.
I dvd non li ho testati ma siccome mesi fa avevo provato max payne II e con la mia vga vecchia non andava ho riprovato e boh non mi è sembrato il massimo.
Ho alzato le texture al massimo e va a scatti.
Pensavo non lo facesse tutto qui.Al momento ci sono rimasto.Poi per carità mi interessava giustamente finire questo gioco ma oltre questo penso che installero il caro vecchio age of empire per farmi qualche partita quando sono ammalato come oggi :D

Probabilmente i problemi sono causati dalla scarsa Ram, tra l' altro pure frammentata(passatemi il termine :asd:.......)

Più che provare con un singolo da 512MB, piazzaci 2x 1G di Ram e possibilmente DDR-400 le cose miglioreranno di sicuro... e se la scheda madre lo permette abilita anche il DualChannel. Sistemato così per quello che tu fai con il tuo Pc andrai avanti ancorà per un bel pò e alla grande.

Saluti
Six1.

Six1
12-11-2009, 13:21
@ tutti

Per chi Fosse interessato la HIS HD4670 AGP è tornata disponibile su un Noto shop Italiano.

Per chi fosse interessato al Link dello Shop in oggetto mi può contattare in PVT.

Consiglio di sbrigarsi perchè Non si sà quante ne abbiano a disposizione e quindi in caso di esaurimento merce quando risaranno di nuovo disponibili.

Saluti
Six1.

scartacarte
13-11-2009, 10:05
Probabilmente i problemi sono causati dalla scarsa Ram, tra l' altro pure frammentata(passatemi il termine :asd:.......)

Più che provare con un singolo da 512MB, piazzaci 2x 1G di Ram e possibilmente DDR-400 le cose miglioreranno di sicuro... e se la scheda madre lo permette abilita anche il DualChannel. Sistemato così per quello che tu fai con il tuo Pc andrai avanti ancorà per un bel pò e alla grande.

Saluti
Six1.
lo so che è dual channel ma la ram me l'hanno regalata:)
vedrò come sistemarla al meglio..
In ogni caso per veredere i video al massimo devo impostare qualcosa nell'atalyst control center o no?

SoldatoBiancaneve
13-11-2009, 21:17
salve a tutti ragazzi....

ho l occasione di dar via la mia vecchia scheda video abit siluro geforce 5200 con dissipatore passivo e di cambiarla con altra scheda...

premetto che ho una asus a7n8x deluxe con xp2600 barton 1 gb ram...
quindi un sistema vecchiotto...

stavo pensando di passare alla ati radeon, ed ho adocchiato le nuove HD3000

precisamente la HD3450 e volevo sapere come va e soprattutto se è silenziosa, perche il mio pc è molto silenzioso quindi passare da una scheda a diss passivo ad una a diss attivo non sò bene come sarà...

quindi leggevo in prima pagina che a diss passivo ci sarebbero le asus... me le consigliate ??
potrebbero anche costare meno delle ati...

premetto che al pc nn gioco mai... quindi non ho particolari esigenze di gioco o che...

poi un'altra domanda... su queste nuove chede ci sono le uscite dvi e dovrebbero esserci in dotazione gli adattatori... però ho letto che la 3450 ha una uscita ma si possono collegare 2 monitor.. come???

mentre la 3650 ha 2 uscite dvi quindi qui nn c è dubbio...

oppure mi consigliate le X1650 o X1950 ?? dovrebbero anche queste costare meno ?
la 3450 l ho trovata a 51 euro !

anche se il fatto del dissipatore mi preoccupa parecchio...

insomma, nn me ne intendo molto di schede video non essendo un giocatore incallito, vogliate erudirmi voi ( che parolone:D )

grazie a tutti :D
Filippo.

Max_R
13-11-2009, 21:27
salve a tutti ragazzi....

ho l occasione di dar via la mia vecchia scheda video abit siluro geforce 5200 con dissipatore passivo e di cambiarla con altra scheda...

premetto che ho una asus a7n8x deluxe con xp2600 barton 1 gb ram...
quindi un sistema vecchiotto...

stavo pensando di passare alla ati radeon, ed ho adocchiato le nuove HD3000

precisamente la HD3450 e volevo sapere come va e soprattutto se è silenziosa, perche il mio pc è molto silenzioso quindi passare da una scheda a diss passivo ad una a diss attivo non sò bene come sarà...

quindi leggevo in prima pagina che a diss passivo ci sarebbero le asus... me le consigliate ??
potrebbero anche costare meno delle ati...

premetto che al pc nn gioco mai... quindi non ho particolari esigenze di gioco o che...

poi un'altra domanda... su queste nuove chede ci sono le uscite dvi e dovrebbero esserci in dotazione gli adattatori... però ho letto che la 3450 ha una uscita ma si possono collegare 2 monitor.. come???

mentre la 3650 ha 2 uscite dvi quindi qui nn c è dubbio...

oppure mi consigliate le X1650 o X1950 ?? dovrebbero anche queste costare meno ?
la 3450 l ho trovata a 51 euro !

anche se il fatto del dissipatore mi preoccupa parecchio...

insomma, nn me ne intendo molto di schede video non essendo un giocatore incallito, vogliate erudirmi voi ( che parolone:D )

grazie a tutti :D
Filippo.Vai pure di X1650 Pro o HD2600 Pro ;)

SoldatoBiancaneve
13-11-2009, 21:37
grazie della risposta ma potresti spiegarmi perche?
immagino per via della mia non utilizzazione per il gioco...

ho appena visto però che hano un bel ventolone, devo dire che la silenzionsità del mio pc è molto alta e non la vorrei perdere....

ho anche visto le foto delle asus... ho letto che sono a diss passivo, ma hanno anche loro una ventolina... come si spiega???

Six1
13-11-2009, 21:42
salve a tutti ragazzi....

ho l occasione di dar via la mia vecchia scheda video abit siluro geforce 5200 con dissipatore passivo e di cambiarla con altra scheda...

premetto che ho una asus a7n8x deluxe con xp2600 barton 1 gb ram...
quindi un sistema vecchiotto...

stavo pensando di passare alla ati radeon, ed ho adocchiato le nuove HD3000

precisamente la HD3450 e volevo sapere come va e soprattutto se è silenziosa, perche il mio pc è molto silenzioso quindi passare da una scheda a diss passivo ad una a diss attivo non sò bene come sarà...

quindi leggevo in prima pagina che a diss passivo ci sarebbero le asus... me le consigliate ??
potrebbero anche costare meno delle ati...

premetto che al pc nn gioco mai... quindi non ho particolari esigenze di gioco o che...

poi un'altra domanda... su queste nuove chede ci sono le uscite dvi e dovrebbero esserci in dotazione gli adattatori... però ho letto che la 3450 ha una uscita ma si possono collegare 2 monitor.. come???

mentre la 3650 ha 2 uscite dvi quindi qui nn c è dubbio...

oppure mi consigliate le X1650 o X1950 ?? dovrebbero anche queste costare meno ?
la 3450 l ho trovata a 51 euro !

anche se il fatto del dissipatore mi preoccupa parecchio...

insomma, nn me ne intendo molto di schede video non essendo un giocatore incallito, vogliate erudirmi voi ( che parolone:D )

grazie a tutti :D
Filippo.

Le x1650 AGP e x1950 AGP lasciale perdere....non sono indicate per le tue esigenze.

Sia la HD3450 AGP(ha anche l' HDMI) che la HD3650 AGP con dissipazione passiva vanno benissimo, l'ultima è ovviamente a rumore zero.
La HD3450 AGP consuma pochissimo ma come rumore dipende parecchio anche dal tipo di dissipazione attivo che monta(e qui dipende molto dalla marca).


La prima è anche utilizzabile per il Gioco la seconda un pò meno, ma tanto a te visto l' utilizzo che ne farai poco importa, però hai visto mai che non ti vien voglia di fare una partitina ogni tanto....;)

Edit.
la HD3650 a dissipazione passiva è la seconda nel post a cui fai tu fai riferimento, la prima invece ha effettivamente una ventolina.

SoldatoBiancaneve
13-11-2009, 22:46
ehhh
che confusione scegliere ragazzi...

ma se volessi rimanere sul passivo (dissipatore...:D ), avete qualcosa da consigliarmi? ho visto che la geforce ne fa alcune...

Azzi
14-11-2009, 12:09
Ciao,
ringrazio a tutti per i consigli in questi giorni stavo pensando che fare: prendere una nuova scheda video ma è limitata per la mia cpu oppure cambiare cpu e poi scheda video.

Ecco la mia configurazione (uso solo per giocare)
asus a8v deluxe, AMD Athlon 64, 2200 MHz (11 x 200) 3500+, 2 GB Ram e poi il solito masterizzatore dvd e uno cd, 2 dischi interni da 500GB alimentatore da 400W XP SP3

Che CPU mi consigliate e di conseguenza la scheda video?

Grazie ancora

leddlazarus
14-11-2009, 19:05
Ciao,
ringrazio a tutti per i consigli in questi giorni stavo pensando che fare: prendere una nuova scheda video ma è limitata per la mia cpu oppure cambiare cpu e poi scheda video.

Ecco la mia configurazione (uso solo per giocare)
asus a8v deluxe, AMD Athlon 64, 2200 MHz (11 x 200) 3500+, 2 GB Ram e poi il solito masterizzatore dvd e uno cd, 2 dischi interni da 500GB alimentatore da 400W XP SP3

Che CPU mi consigliate e di conseguenza la scheda video?

Grazie ancora


cpu socket 939 sono un po' problematiche da trovare ed inoltre costose visto che ci speculano sopra. quindi ti sconsiglio di cambiare la cpu. spendere per un socket ormai fuori produzione sarebbe uno spreco. magari se sei capace un po' di overclocking ti farebbe guadagnare qualcosa.

che vga hai?
cosa ci vuoi fare?

se vuoi giocare max una nvidia serie 7xxx oppure ati x1650pro (per spendere poco) x1950pro o hd36xx

altrimenti vai su una hd34xx per avere dx10 (in caso di 7) e accelerazione video hd.

ciao

cmq gli athlon 64 (secondo me) vanno meglio dei p4.

Six1
14-11-2009, 19:48
Ciao,
ringrazio a tutti per i consigli in questi giorni stavo pensando che fare: prendere una nuova scheda video ma è limitata per la mia cpu oppure cambiare cpu e poi scheda video.

Ecco la mia configurazione (uso solo per giocare)
asus a8v deluxe, AMD Athlon 64, 2200 MHz (11 x 200) 3500+, 2 GB Ram e poi il solito masterizzatore dvd e uno cd, 2 dischi interni da 500GB alimentatore da 400W XP SP3

Che CPU mi consigliate e di conseguenza la scheda video?

Grazie ancora

La tua Scheda Madre (è ottima e quindi a mio parere vale la pena spenderci qualche soldino sopra) supporta Ram DDR-400 fino a 4G (in DualChannel), e Processori Athon 64 X2/FX . Fino ai 4800+ (Quindi hai l' imbarazzo della scelta....)
Eccoti la lista delle CPU che la tua Scheda Madre supporta:
http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/A8V_Deluxe.html

Adesso non ti resta che trovare la migliore CPU (tra quelle elencate) in giro su internet ed a un Buon prezzo.

Fammi sapere per cosa opterai...

Con un Sistemino così potresti pensare di metterci su insieme ad un Athlon 64 X2 oppure FX una HIS HD4650 AGP con GDDR-3(Per ora ancora irreperibile in Italia perchè appena uscita.....ma varrebbe la pena aspettare)/HD3850 AGP(Alimentatore permettendo)/HD4670 AGP


Quindi varrebbe la pena cambiare CPU(sempre se la trovi ad un prezzo onesto) in visione di un upgrade della Scheda Video.

Però prima di tutto dobbiamo verificare l' efficacia dell' Alimentatore(sopratutto se deciderai per la HD3850 AGP), in caso non sia idoneo in Prima pagina di questo Thread ne ho selezionato qualcuno molto valido e a prezzi accettabili, altrimenti puoi scegliere tra gli LCPower che trovi come ulteriore suggerimento nel medesimo Post.....

Hai detto che il Tuo ALI è di 400W..... ma quanti A ha sulla 12V?

Saluti
Six1.

leddlazarus
14-11-2009, 21:59
La tua Scheda Madre (è ottima e quindi a mio parere vale la pena spenderci qualche soldino sopra) supporta Ram DDR-400 fino a 4G (in DualChannel), e Processori Athon 64 X2 . Fino ai 4800+ (Quindi hai l' imbarazzo della scelta....)
Eccoti la lista delle CPU che la tua Scheda Madre supporta:
http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/A8V_Deluxe.html

Adesso non ti resta che trovare la migliore CPU (tra quelle elencate) in giro su internet ed a un Buon prezzo.

Fammi sapere per cosa opterai...

Con un Sistemino così potresti pensare di metterci su insieme ad un Athlon 64 X2 una HIS HD4650 AGP con GDDR-3(Per ora ancora irreperibile in Italia perchè appena uscita.....ma varrebbe la pena aspettare)/HD3850 AGP(Alimentatore permettendo)/HD4670 AGP


Quindi varrebbe la pena cambiare CPU(sempre se la trovi ad un prezzo onesto) in visione di un upgrade della Scheda Video.

Però prima di tutto dobbiamo verificare l' efficacia dell' Alimenatore(sopratutto se deciderai per la HD3850 AGP), in caso non sia idoneo in Prima pagina di questo Thread ne ho selezionato qualcuno molto valido e a prezzi accettabili, altrimenti puoi scegliere tra gli LCPower che trovi come ulteriore suggerimento nel medesimo Post.....

Hai detto che il Tuo ALI è di 400W..... ma quanti A ha sulla 12V?

Saluti
Six1.

scusami se mi permetto di dissentire...

ma dire ad una persona di spendere un sacco di soldi sulla baia per recuperare un x2 socket 939 a prezzi stratosferici (parliamo di oltre 80€ per un x2 3800) non mi sembra un gran consiglio. nuovi non se ne trovano +.

piuttosto la vga potrebbe avere un senso, ma anche qui l'acquisto di una 4670 nuova a 80€ non me la sento di consigliarlo.

anche perchè con 160€ si cambia totalmente sistema svecchiandolo per bene, comprando materiale usato oppure nuovo. e riuscendo a vendere i propri componenti si recupera qualcosa.

Six1
14-11-2009, 22:07
scusami se mi permetto di dissentire...

ma dire ad una persona di spendere un sacco di soldi sulla baia per recuperare un x2 socket 939 a prezzi stratosferici (parliamo di oltre 80€ per un x2 3800) non mi sembra un gran consiglio. nuovi non se ne trovano +.

piuttosto la vga potrebbe avere un senso, ma anche qui l'acquisto di una 4670 nuova a 80€ non me la sento di consigliarlo.

anche perchè con 160€ si cambia totalmente sistema svecchiandolo per bene, comprando materiale usato oppure nuovo. e riuscendo a vendere i propri componenti si recupera qualcosa.

Perdonami.... ma tu hai espresso un tuo parere quindi lascia che anche altri esprimano il proprio, sarà poi Azzi a decidere sul da farsi. ;)
Io gli ho solo indicato una delle strade percorribili (viste le potenzialità delle sua Scheda Madre), sarà poi Lui a valutare sopratutto alla luce di quello che riuscirà a trovare su internet e a quali prezzi.

Saluti
Six1.

Cyfer73
14-11-2009, 23:28
scusami se mi permetto di dissentire...

ma dire ad una persona di spendere un sacco di soldi sulla baia per recuperare un x2 socket 939 a prezzi stratosferici (parliamo di oltre 80€ per un x2 3800) non mi sembra un gran consiglio. nuovi non se ne trovano +.

piuttosto la vga potrebbe avere un senso, ma anche qui l'acquisto di una 4670 nuova a 80€ non me la sento di consigliarlo.

anche perchè con 160€ si cambia totalmente sistema svecchiandolo per bene, comprando materiale usato oppure nuovo. e riuscendo a vendere i propri componenti si recupera qualcosa.

Perdonami.... ma tu hai espresso un tuo parere quindi lascia che anche altri esprimano il proprio, sarà poi Azzi a decidere sul da farsi. ;)
Io gli ho solo indicato una delle strade percorribili (viste le potenzialità delle sua Scheda Madre), sarà poi Lui a valutare sopratutto alla luce di quello che riuscirà a trovare su internet e a quali prezzi.

Saluti
Six1.

Il pc che sto aggiornando per il mio amico, ha la stessa scheda madre A8V DeLuxe rev.2, e per 35€ ho preso una HD3650 agp ddr3.
A breve dovrebbe arrivarmi (sempre per 35€), una cpu 4800+ x2.
Spesa totale 70€.
Appena avrò tutto per le mani, posterò i bench, così si potrà confrontarli con quelli che avevo già messo, e così sarà più semplice capire se vale la pena fare l'upgrade. ;)

Occhio però... concordo anche io con il fatto che finchè la spesa è contenuta, si può pensare ad upgradare, ma oltre certi livelli, non ha senso! Con gli stessi soldi si passa ad hardware molto più recente ed infinitamente più performante. :)

peppum
14-11-2009, 23:30
Perdonatemi l'intrusione ma leggendo gli ultimi post mi è balenata un'idea in mente...è una opinione personale logicamente...non intendo dettar legge in quanto giurisprudenza non mi ha mai garbato (:D ) però pensavo...
L'utente Azzi ha una discreta mobo...una cpu altrettando discreta...sulla "baia" ormai gli amd li vendon come il pane e anche a prezzi incoraggianti (per chi vende :asd:). Perchè non vendere mobo e cpu...
Poi con una cifra esigua sommata alla vendita ci si prende un Asrock AM2NF3 + un processore AM3, magari un Sempron 140 molto prestante a 40€ spedito ma anche 30 a mano se si riesce a trovare, consuma pochissimo (TDP 45W) e dissi stock sale di molto senza scaldare neanche. Poi vende anche le sue DDR visto che sempre sulla baia son richiestissime come prodotti di nicchia (Azzi comunicaci anche il modello che è fondamentale per sapere quanto ci puoi ricavare) e con il ricavato prende un kit DDR2 800 2x1GB.

Che ne dite? cioè, io farei così al posto suo...poi per la vga o trova una 3850 usata in buone condizioni o si butta su una 4650 - 3650 tanto come prestazioni la 3650 non è maluccio tuttavia...rende sicuro meno di una 4650 ma non tanto dopotutto...

ps: per le polemiche o critiche, prego usar qualsiasi strumento meno il fucile, grazie...:eek:

Logicamente se la Asrock dice che non ha ancora i driver per vista causa nvidia che non copre il buco, dovrai pazientare su xp con la piattaforma sopra citata...:muro:

Azzi
15-11-2009, 02:08
Allora ho ali premier 400w dr-b400atx. L'idea era di cambiare cpu e scheda video per "reggere" ancora 2 anni (poi vendo tutto perchè me ne vado all'estero).

A fine mese c'è Elettroexpo a Verona e ne volevo approfittare per trovare qualcosa :fagiano: Ovviamente non spendendo cifre assurde, ma come budget massimo massimo massimo 100€ tra cpu+scheda video e in caso ali nuovo se il mio non basta:stordita:

Ho 2 coppie di ram da 512mb PC3200 DDR SDRAM e A-DATA DNGB1916. Ecco cosa montare link (http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=A8V%20Deluxe)

Non voglio cambiare totalmente mio PC ma solo dargli un pò di ossigeno.

leddlazarus
15-11-2009, 08:40
Allora ho ali premier 400w dr-b400atx. L'idea era di cambiare cpu e scheda video per "reggere" ancora 2 anni (poi vendo tutto perchè me ne vado all'estero).

A fine mese c'è Elettroexpo a Verona e ne volevo approfittare per trovare qualcosa :fagiano: Ovviamente non spendendo cifre assurde, ma come budget massimo massimo massimo 100€ tra cpu+scheda video e in caso ali nuovo se il mio non basta:stordita:

Ho 2 coppie di ram da 512mb PC3200 DDR SDRAM e A-DATA DNGB1916. Ecco cosa montare link (http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=A8V%20Deluxe)

Non voglio cambiare totalmente mio PC ma solo dargli un pò di ossigeno.

dovresti dirci quale vga hai in questo momento e cosa intendi fare con il pc.

cmq l'ali non è granchè e un classico cinesone che va bene con configurazioni base ma non è adatto per PC un po' + esosi in corrente. i dati di targa come amperaggi devono essere presi con le molle perchè di solito sono abbastanza "pompati". poi un semplice metodo per verificare la bonta di un ali (a parte la marca) è il peso. di solito i cinesoni solo molto leggeri, cosa che non fa pensare a una buona qualità. un enermax di 375W è + potente di questi da 500-600W tanto per intenderci.

seconda cosa se hai l'opportunità di andare a questo mercatino non abbandonare l'opportunità di verificare cosa prenderesti con la stessa cifra ma cambiando il sistema. un sistema usato am2 non penso ti costi + di 100€.

la tua ram è + che sufficiente per XP.

e 2 anni sono un tempo astronomico per l'informatica. l'unica modo di svecchiarlo in modo "decente" sarebbe quello di acquistare un x2 almeno un 4400 o un 4600. prendere un single tipo un 3800 o un 4000 non penso ti cambierebbe la vita. piuttosto un po' di overclock non ti costa nulla. ma in questi casi non so quanto l'ali reggerebbe.


riepilogando

upgrade consigliato
cpu x2 4400+ in su
vga
hd34xx o hd36xx
ali di marca da 400w o sup.

altrimenti
vendi il tuo sistema sul mercatino e prendi un sistema dual amd am2 o am3.

ciao

Phantom II
15-11-2009, 11:19
Perdonatemi l'intrusione ma leggendo gli ultimi post mi è balenata un'idea in mente...è una opinione personale logicamente...non intendo dettar legge in quanto giurisprudenza non mi ha mai garbato (:D ) però pensavo...
L'utente Azzi ha una discreta mobo...una cpu altrettando discreta...sulla "baia" ormai gli amd li vendon come il pane e anche a prezzi incoraggianti (per chi vende :asd:). Perchè non vendere mobo e cpu...
Poi con una cifra esigua sommata alla vendita ci si prende un Asrock AM2NF3 + un processore AM3, magari un Sempron 140 molto prestante a 40€ spedito ma anche 30 a mano se si riesce a trovare, consuma pochissimo (TDP 45W) e dissi stock sale di molto senza scaldare neanche. Poi vende anche le sue DDR visto che sempre sulla baia son richiestissime come prodotti di nicchia (Azzi comunicaci anche il modello che è fondamentale per sapere quanto ci puoi ricavare) e con il ricavato prende un kit DDR2 800 2x1GB.

Che ne dite? cioè, io farei così al posto suo...poi per la vga o trova una 3850 usata in buone condizioni o si butta su una 4650 - 3650 tanto come prestazioni la 3650 non è maluccio tuttavia...rende sicuro meno di una 4650 ma non tanto dopotutto...

ps: per le polemiche o critiche, prego usar qualsiasi strumento meno il fucile, grazie...:eek:

Logicamente se la Asrock dice che non ha ancora i driver per vista causa nvidia che non copre il buco, dovrai pazientare su xp con la piattaforma sopra citata...:muro:
Acquistare una AM2NF3 non ha veramente senso. Nel momento in cui ti liberi della tua vecchia piattaforma non passi a un'altra che continua a essere legata al passato.
Nel caso di Azzi ha senso tentare un aggiornamento soltanto se la spesa è contenuta, perché le cpu socket939 più prestanti sono totalmente fuori mercato per rapporto prezzo/prestazioni.
Se non riesce a stare entro i 100€ di spesa, l'aggiornamento della sua macchina è totalmente anti-economico.

Azzi
15-11-2009, 14:03
allora seguirò consiglio di leddlazarus.
Ho ati 9600, il pc ha 4/5 anni di vita e lo uso per giocare.

So perfettamente che sarebbe cambiare tutto il pc ma per me il gioco non vale la candela.

Piccolo OT
Anche se i tempi informatici scorrono veloci i produttori di games/software/altro devo vendere sempre a più persone e non solo a chi ha pc ultima generazione.

Non è un mercatino ma una bella fiera, facciamo un pò di pubblicità link (http://www.elettroexpo.it/index.asp) :D

m@ximo
15-11-2009, 14:32
Sto giocando a Modern Warfare 2 con la mia X1950GT a 1280x1024 AA OFF AF non lo so, nelle impostazioni le texture le lascio in auto. Che dire la mia vecchietta è dura a morire :D

leddlazarus
15-11-2009, 14:48
allora seguirò consiglio di leddlazarus.
Ho ati 9600, il pc ha 4/5 anni di vita e lo uso per giocare.

So perfettamente che sarebbe cambiare tutto il pc ma per me il gioco non vale la candela.

Piccolo OT
Anche se i tempi informatici scorrono veloci i produttori di games/software/altro devo vendere sempre a più persone e non solo a chi ha pc ultima generazione.

Non è un mercatino ma una bella fiera, facciamo un pò di pubblicità link (http://www.elettroexpo.it/index.asp) :D

bhe se intendi giocare allora ti conviene stare sulle schede consigliate da SIX1

a proposito spero di non averlo fatto arrabbiare:) :) con i miei commenti.

cmq ritornando alle tue richieste. se decidi di upgradare stai attento ai prezzi. e pretendi un dual . per l'ali soppesalo e controlla gli Ampere sulle linee da 12V
almeno 2 da 18-20A e 30A combinate. se prendi marchi conosciuti (enermax-ocz-corsair-seasonic ecc.) stai sui 400W minimo e per risparmiare evita i modulari.

per le vga ti ho già risposto.

se decidi di cambiare sistema invece hai una scelta + ampia sia di cpu che di vga (penso che passerai al PCI-EX abbandonando il sempreverde AGP)

Six1
15-11-2009, 16:01
bhe se intendi giocare allora ti conviene stare sulle schede consigliate da SIX1

a proposito spero di non averlo fatto arrabbiare:) :) con i miei commenti.

cmq ritornando alle tue richieste. se decidi di upgradare stai attento ai prezzi. e pretendi un dual . per l'ali soppesalo e controlla gli Ampere sulle linee da 12V
almeno 2 da 18-20A e 30A combinate. se prendi marchi conosciuti (enermax-ocz-corsair-seasonic ecc.) stai sui 400W minimo e per risparmiare evita i modulari.

per le vga ti ho già risposto.

se decidi di cambiare sistema invece hai una scelta + ampia sia di cpu che di vga (penso che passerai al PCI-EX abbandonando il sempreverde AGP)

No figurati......;)

Comunque alla fine hai tanto detto..... ma sei arrivato a consigliargli quanto detto da me nel mio ultimo intervento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29687683&postcount=442

Siamo d' accordo sia sul tipo di CPU e adesso anche sulle Schede Video.

Comunque per gli Alimentatori vi ricordo ancora una volta che nella prima pagina di questo Thread Ufficiale ve ne sono di selezionati proprio per tenere in considerazione l' efficienza e il prezzo(importantissimo fattore su un Sistema AGP).

Saluti
Six1.


@Azzi

Tra le Schede Video che ti ho elencato visto che non vuoi spendere troppo allora anche le HD4650 AGP (con GDDR-2) possono andar bene.
Dipende dalle tue abitudini di Gioco.

Saluti
Six1

leddlazarus
15-11-2009, 17:02
No figurati......;)

Comunque alla fine hai tanto detto..... ma sei arrivato a consigliargli quanto detto da me nel mio ultimo intervento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29687683&postcount=442

Siamo d' accordo sia sul tipo di CPU e adesso anche sulle Schede Video.

Comunque per gli Alimentatori vi ricordo ancora una volta che nella prima pagina di questo Thread Ufficiale ve ne sono di selezionati proprio per tenere in considerazione l' efficienza e il prezzo(importantissimo fattore su un Sistema AGP).

Saluti
Six1.


@Azzi

Tra le Schede Video che ti ho elencato visto che non vuoi spendere troppo allora anche le HD4650 AGP (con GDDR-2) possono andar bene.
Dipende dalle tue abitudini di Gioco.

Saluti
Six1


ho voluto riassumere un po' le cose.

dubito fortemente pero' che riuscirà a fare un upgrade decente del suo sistema con 100€.

se riuscisse a trovare un x2 4400-4600 socket 939 sui 35-40 € sarebbe +:ciapet: che altro. magari ci saranno anche (credo la quasi totalità usati) ma hanno dei prezzi da scoraggiare chiunque.

Azzi
15-11-2009, 20:25
grazie a tutti come sempre vi terrò aggiornati dopo la fiera

EraKlon
18-11-2009, 00:24
queste 2 schede agp da 128mb mi fanno sentire la differenza dalla scheda attuale che ho (una fx5200 256mb)?
AOpen Aeolus FX 5900XT DV128
Pixelview nVidia GeForce FX5900XT

ho un p4 northwood 3.2ghz, ram pc3200 cl2.5 dual channel

gioco molto poco a warrock e spore....

Six1
18-11-2009, 05:02
queste 2 schede agp da 128mb mi fanno sentire la differenza dalla scheda attuale che ho (una fx5200 256mb)?
AOpen Aeolus FX 5900XT DV128
Pixelview nVidia GeForce FX5900XT

ho un p4 northwood 3.2ghz, ram pc3200 cl2.5 dual channel

gioco molto poco a warrock e spore....

Ciao ma perchè vuoi prendere le FX5900XT? Le hai disponibili?

Altrimenti se mi dici il tuo budget? Così ti posso suggerire altre schede video ben più superiori a quelle da te mensionate......e con cui sentirai in maniera molto consistente la differenza ;)

per darti un idea inizio a farti qualche nome:

X1650 AGP
HD3650 AGP
HD4650 AGP con GDDR-2/GDDR-3(a seconda del tuo budget)

snowrose70
18-11-2009, 07:58
Sono usciti i drivers AGP Hotfix 9.11

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

saluti

PS: non capisco perchè siano ancora solo per XP e Vista e non ci siano drivers appositi per WIN 7!

m@ximo
18-11-2009, 08:21
PS: non capisco perchè siano ancora solo per XP e Vista e non ci siano drivers appositi per WIN 7!

Perchè Windows7 supporta il WDDM 1.1 mentre per le schede DX9 della ATI hanno detto esplicitamente che il supporto si ferma a WDDM 1.0.

Edit:
Ho visto ora che la Release Note di questi 9.11 è quella dei 9.3!!! -.-"
Qualcuno sa cosa cambia in questi nuovi Driver?

snowrose70
18-11-2009, 08:33
ciao...
sono nella tua stessa situazione, stesso mobo, stesso processore stesse esigenze non di gioco...
anche io dovrei cambiare la scheda video e stavo pensando alla hd3450 agp,
tu come hai risolto alla fine ??

che mi consigli? se hai preso quella, come va? è rumorosa???

dimmi tutto che son curioso ...

grazie :)
Filippo.

Ciao, scusa il ritardo nella risposta ma il discorso era finito su questo Thread, per cui ti rispondo qui :o)

Alla fine ho preso la Sapphire HD3650 512 Mb DDR-2, posso dirti che su XP l'ho installata con i drivers agp hotfix 9.10 e va molto bene, ma non l'ho provata con i giochi. Io l'ho presa essenzialmente per prolungare di un annetto la vita del mio PC e provare WIN7.

Con Win7 le cose non vanno ancora benino, nel senso che i drivers con Aero attivato non sono stabili e ogni tanto va in freeze e poi Seven ripristina il driver....il problema l'ho verificato solo attivando Aero, negli altri casi va bene.
Ho provato un po tutti i drivers (hotfix e non, fino alla 9.10) ma era sempre uguale...ora ho provato a disinstallare (via sistema operativo) sia la scheda che i drivers del mio chipset, in modo da fargli "digerire" prima il chipset e poi la scheda....per ora sembra andare, ma sto testandolo (e proverò presto i nuovi drivers 9.11)

Come rumorosità secondo me va abbastanza bene, non è rumorosa come altre schede, però ovviamente un leggero ronzio si percepisce, sicuramente è più rumorosa di una passiva...

snowrose70
18-11-2009, 08:35
Perchè Windows7 supporta il WDDM 1.1 mentre per le schede DX9 della ATI hanno detto esplicitamente che il supporto si ferma a WDDM 1.0.


...però mi risulta che tutte le schede della serie 3000 (almeno la mia 3650 di sicuro) supportano la DX 10.1 !!??

DeusEx
18-11-2009, 09:11
Ciao a tutti!
Finalmente ho installato Win 7 32 bit sul pc fisso dove ho una X1950pro AGP e devo dire che i driver Legacy 9.8 vanno bene..... Aero funziona alla perfezione! :)

Faccio notare che sono appena usciti anche i nuovi Legacy 9.11 per schede pre-Hd2xxx, reperibili sempre agli stessi indirizzi indicati in prima pagina.... ancora non li ho provati però.

Vi riporto il link per quelli per Seven/Vista 32/64 : http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian

m@ximo
18-11-2009, 09:49
...però mi risulta che tutte le schede della serie 3000 (almeno la mia 3650 di sicuro) supportano la DX 10.1 !!??

Non avevo visto che avevi una HD3650 nel tuo caso dovresti avere i Driver per Win7. Il mio discorso valeva per le schede pre-serie HD2xxxx dove il supporto si ferma a WDDM 1.0.

Anche io sto con i driver 9.8 sulla mia X1950 e non ho nessun problema su Win7 e nei giochi, infatti prima di fare un cambio di driver volevo leggere la Release Note (perchè sti driver sono usciti anche per le schede pre-serie HD2xxx).
Qualcuno fa da cavia? :D

Six1
18-11-2009, 17:56
Sono usciti i drivers AGP Hotfix 9.11

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

saluti

PS: non capisco perchè siano ancora solo per XP e Vista e non ci siano drivers appositi per WIN 7!

No sono Drivers utili anche per Windows 7

Quindi la release dice questo:

Drivers HotFix 9.11 per Windows 7 / Windows Vista
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx ,
come sempre pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1.

SoldatoBiancaneve
18-11-2009, 18:50
Ciao, scusa il ritardo nella risposta ma il discorso era finito su questo Thread, per cui ti rispondo qui :o)

Alla fine ho preso la Sapphire HD3650 512 Mb DDR-2, posso dirti che su XP l'ho installata con i drivers agp hotfix 9.10 e va molto bene, ma non l'ho provata con i giochi. Io l'ho presa essenzialmente per prolungare di un annetto la vita del mio PC e provare WIN7.

Con Win7 le cose non vanno ancora benino, nel senso che i drivers con Aero attivato non sono stabili e ogni tanto va in freeze e poi Seven ripristina il driver....il problema l'ho verificato solo attivando Aero, negli altri casi va bene.
Ho provato un po tutti i drivers (hotfix e non, fino alla 9.10) ma era sempre uguale...ora ho provato a disinstallare (via sistema operativo) sia la scheda che i drivers del mio chipset, in modo da fargli "digerire" prima il chipset e poi la scheda....per ora sembra andare, ma sto testandolo (e proverò presto i nuovi drivers 9.11)

Come rumorosità secondo me va abbastanza bene, non è rumorosa come altre schede, però ovviamente un leggero ronzio si percepisce, sicuramente è più rumorosa di una passiva...

grazie per la risposta...

credo che aspetterò un pochino, non è urgente, e magari mi prenderò la ASUS ah3650.... stessa gpu ma a dissipatore passivo...

molto bella... occupa 2 slot :D però costicchia ancora per uno che nn gioca mai al pc..

scartacarte
18-11-2009, 22:13
la x1600 pro può leggere i blue-ray?

Six1
18-11-2009, 22:24
la x1600 pro può leggere i blue-ray?

Ciao ti ripropongo la recensione che ti avevo passato prima che acquistassi la Scheda Video.....

Questa è un pezzo estrapolato dalla stessa:
Decisamente interessante anche la presenza delle funzionalità AVIVO, che si occupano di gestire nativamente alcuni flussi video, ed in particolare il decoding hardware del codec H264, utilizzato nel formati recenti per video ad alta definizione, e parte integrante delle imminenti tecnologie HD-DVD e BluRay

il resto della recensione:
http://www.etmagazine.it/dettaglio_articolo.php?title=Sapphire%20Radeon%20X1600%20Pro%20e%20X1600%20XT&article_type=Hardware

Saluti
Six1.

Phantom II
19-11-2009, 08:11
Con Win7 le cose non vanno ancora benino, nel senso che i drivers con Aero attivato non sono stabili e ogni tanto va in freeze e poi Seven ripristina il driver....il problema l'ho verificato solo attivando Aero, negli altri casi va bene.
Penso che sia un problema di immaturità driver piuttosto generalizzato. Io ho avuto problemi simili con una 6600GT gestita da driver certificati WHQL.

snowrose70
19-11-2009, 10:02
No sono Drivers utili anche per Windows 7

Quindi la release dice questo:

Drivers HotFix 9.11 per Windows 7 / Windows Vista
---
.

Grazie SIX...adesso si....ma appena usciti non c'era la dicitura "Windows 7"...dopo un giorno forse se ne sono accorti e l'hanno aggiunto;)

scartacarte
19-11-2009, 11:23
Ciao ti ripropongo la recensione che ti avevo passato prima che acquistassi la Scheda Video.....

Questa è un pezzo estrapolato dalla stessa:
Decisamente interessante anche la presenza delle funzionalità AVIVO, che si occupano di gestire nativamente alcuni flussi video, ed in particolare il decoding hardware del codec H264, utilizzato nel formati recenti per video ad alta definizione, e parte integrante delle imminenti tecnologie HD-DVD e BluRay

il resto della recensione:
http://www.etmagazine.it/dettaglio_articolo.php?title=Sapphire%20Radeon%20X1600%20Pro%20e%20X1600%20XT&article_type=Hardware

Saluti
Six1.


posso chiedere un altra cosa?
ho un pc con un ati 9000 da 64 mb.
ho installato i driver omega e non gli ati normali che non me li leggeva.
Secondo voi vanno bene?
Per ora non pare dare grossi problemi.

leddlazarus
19-11-2009, 20:16
posso chiedere un altra cosa?
ho un pc con un ati 9000 da 64 mb.
ho installato i driver omega e non gli ati normali che non me li leggeva.
Secondo voi vanno bene?
Per ora non pare dare grossi problemi.

gli omega erano driver moddati non ufficiali basati su catalyst che in genere garantivano prestazioni migliori.

scartacarte
19-11-2009, 21:06
ah ma quindi per la x1600 sono meglio dei catalyst?

Six1
19-11-2009, 21:08
gli omega erano driver moddati non ufficiali basati su catalyst che in genere garantivano prestazioni migliori.

x non confondere le idee:

Si ma ora con gli HotFix/Legacy Non sono assolutamente più da preferire.

Primo tra tutto.... l' ultima Release degli Omega Drivers risale al lontano 2007(inizi 2008) quindi sono assolutamente obsoleti. Tra l' altro sembra che questi drivers siano il lavoro di un appassionato che decide Lui se e quando distribuirli(infatti ripeto siamo fermi al 2007/inizi 2008). Con il supporto ben più consistente continuo ed efficacie dei Drivers messi a punto da ATI in questi ultimi due anni, gli Omega Drivers allo stato attuale delle cose possono essere tranquillamente considerati finiti ed inutili.

Saluti
Six1.

Six1
19-11-2009, 21:14
ah ma quindi per la x1600 sono meglio dei catalyst?

Per la tua X1600 usa i Legacy come anche più volte ribadito ad altri utenti....
Vanno benissimo e sono adesso anche compatibili con Windows 7.
Comunque li puoi trovare e scaricare dal link che trovi in prima pagina di questo Thread.

commandos[ita]
19-11-2009, 22:14
qualcuno con la ati hd4650 è riuscito a trovare dei driver che vanno bene per windows 7?

Six1
19-11-2009, 22:29
;29757171']qualcuno con la ati hd4650 è riuscito a trovare dei driver che vanno bene per windows 7?

Beh dipende quale hai provato tu?

Comunque in prima pagina di questo Thread Ufficiale trovi il Link utile per scaricare gli HotFix 9.11 utili anche per Windows 7, sono appena stati rilasciati.

Se hai dubbi/domande dimmi pure......;)

Saluti
Six1

commandos[ita]
19-11-2009, 22:30
li ho messi ma
1. crasha gestione finestre dopo pochi minuti dall'avvio
2. i game vanno da schifo, scattosi...
come risolvo?

Six1
19-11-2009, 22:54
;29757337']li ho messi ma
1. crasha gestione finestre dopo pochi minuti dall'avvio
2. i game vanno da schifo, scattosi...
come risolvo?

Quale marca di HD4650 AGP Hai?


Provati questi?

Windows 7 32bit:
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-32bit

Windows 7 64bit:
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit

Fammi sapere se funzionano.....

Nel caso non vada come sperato nemmeno con questo purtroppo Non ci resta che aspettare la prossima release di Drivers HotFix x Windows 7 più stabili e compatibili con le Serie HD4xxx AGP in specifico con la HD4650 AGP.

Saluti
Six1.

commandos[ita]
19-11-2009, 22:56
la mia scheda è agp cmq ho già provato i normali e gli hotfix... i normali non la vede proprio la scheda

leddlazarus
19-11-2009, 23:12
x non confondere le idee:

Si ma ora con gli HotFix/Legacy Non sono assolutamente più da preferire.

Primo tra tutto.... l' ultima Release degli Omega Drivers risale al lontano 2007(inizi 2008) quindi sono assolutamente obsoleti. Tra l' altro sembra che questi drivers siano il lavoro di un appassionato che decide Lui se e quando distribuirli(infatti ripeto siamo fermi al 2007/inizi 2008). Con il supporto ben più consistente continuo ed efficacie dei Drivers messi a punto da ATI in questi ultimi due anni, gli Omega Drivers allo stato attuale delle cose possono essere tranquillamente considerati finiti ed inutili.

Saluti
Six1.

infatti ho detto ERANO proprio per far capire che risalgono ad anni addietro.

mi scuso se ho creato delle incomprensioni.

cmq con schede piuttosto vecchiotte tipo la 9000 dell'amico magari funzionano ancora bene.

non credo che negli ultimi driver catalyst siano presenti driver delle vecchie serie aggiornati.
anzi se si cercano driver per la suddetta scheda sul stio amd/ati vengono consigliati i 6.11 risalenti a fine 2006.

quindi...

Six1
19-11-2009, 23:19
infatti ho detto ERANO proprio per far capire che risalgono ad anni addietro.

mi scuso se ho creato delle incomprensioni.

cmq con schede piuttosto vecchiotte tipo la 9000 dell'amico magari funzionano ancora bene.

non credo che negli ultimi driver catalyst siano presenti driver delle vecchie serie aggiornati.
anzi se si cercano driver per la suddetta scheda sul stio amd/ati vengono consigliati i 6.11 risalenti a fine 2006.

quindi...

Dalle 9500 in sù si possono e si devono usare i Legacy quindi potrebbe comunque provarli magari funzionano pure con le 9000.
In caso i Legacy siano incompatibili il tuo consiglio potrebbe essere sicuramente valido. Varrebbe quindi la pena provare....

@startacarte
Se poi una volta provati ci fai sapere come è andata ci fai un favore.... in modo tale che possa tornare utile ad altri utenti.
Saluti
Six1.

leddlazarus
19-11-2009, 23:28
Dalle 9500 in sù si possono e si devono usare i Legacy quindi potrebbe comunque provarli magari funzionano pure con le 9000.
In caso i Legacy siano incompatibili il tuo consiglio potrebbe essere sicuramente valido. Varrebbe quindi la pena provare....anzi se poi una volta provati ci fà sapere come è andata ci sarà utile per altri utenti nella sua stessa situazione.

Saluti
Six1.

c'è anche da dire che ci sono catalyst e catalyst e penso che tutti lo sappiano.

alle volte le versioni nuove o creano degli inconvenienti, o riducono le prestazioni ecc.

quindi consiglio a chi ha di problemi a scaricare qualche versione + vecchia se possibile e fare delle prove.

per esempio avevo notato che con la x1650 pro agp funzionavano meglio una serie vecchia piuttosto che gli ultimi reperibili. questo un anno fa.

capisco che sia un lavoro certosino ma magari puo' valerne la pena

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/previous/Pages/radeonaiw_xp.aspx

leddlazarus
19-11-2009, 23:55
mi farebbe piacere postare un po' di benchmark ma:

il pc è isolato da internet (no connessione) quindi niente 3dmark06 e vari che necessitano della connessione.

ditemi cosa devo fare

saluti

scartacarte
20-11-2009, 13:59
Premetto che sul mio muletto(che poi non è mio ma pure prestato :D ) il service pack 2 di xp bloccava il computer quindi ho xp senza nulla.
E senza service pack niente net frame 2.0.
Ho letto e installato gli omega driver.
Installazione semplice e non ho avuto problemi.
I catalyst non riuscivo ad installarli perchè mi mancava il frame 2.0.
Per il momento funzionano benissimo ma non vi saprei confrontare le prestazioni con un catalyst.

cmq con la x1600 riesco finalmente a vedere un dvd blue-ray che mi ha passato un mio amico :)

scartacarte
20-11-2009, 14:01
c'è anche da dire che ci sono catalyst e catalyst e penso che tutti lo sappiano.

alle volte le versioni nuove o creano degli inconvenienti, o riducono le prestazioni ecc.

quindi consiglio a chi ha di problemi a scaricare qualche versione + vecchia se possibile e fare delle prove.

per esempio avevo notato che con la x1650 pro agp funzionavano meglio una serie vecchia piuttosto che gli ultimi reperibili. questo un anno fa.

capisco che sia un lavoro certosino ma magari puo' valerne la pena

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/previous/Pages/radeonaiw_xp.aspx
scusa il tuo discorso vale anche per la x1600 agp?

leddlazarus
20-11-2009, 15:33
scusa il tuo discorso vale anche per la x1600 agp?

fai qualche ricerca sulla rete e prova a vedere quale release è meglio per la tua scheda.

sono convinto che alla data di uscita di una scheda video nuova, gli sforzi per l'aggiornamento dei driver sono finalizzati a quella scheda mentre quelle precedenti sono solo aggiunti cosi' come sono.

mi spiego meglio.
ora che è uscita la nuova hd5xxx è + facile trovare migliorie per queste schede piuttosto che per le serie precedenti.

per la 4xxx i driver (a parte il numero di versione) sono praticamente gli stessi della release vecchia.

magari mi sbaglio ma magari no.

dite la vostra

jam71
21-11-2009, 16:06
ciao sapete per caso se gli ultimi hotfix 9.11 sono compatibili con la x1950 gt?

jam71
21-11-2009, 16:12
Ciao ma perchè vuoi prendere le FX5900XT? Le hai disponibili?

Altrimenti se mi dici il tuo budget? Così ti posso suggerire altre schede video ben più superiori a quelle da te mensionate......e con cui sentirai in maniera molto consistente la differenza ;)

per darti un idea inizio a farti qualche nome:

X1650 AGP
HD3650 AGP
HD4650 AGP con GDDR-2/GDDR-3(a seconda del tuo budget)

Ciao anche io ho il northwood a 3,20 ghz portato a 3,50 ghz ma tempo fa' non mi dicesti che ero cpu limited con quelle schede? se no la acquisterei una di quelle:eek:

Six1
21-11-2009, 19:15
Ciao anche io ho il northwood a 3,20 ghz portato a 3,50 ghz ma tempo fa' non mi dicesti che ero cpu limited con quelle schede? se no la acquisterei una di quelle:eek:

Se non sbaglio.....
Tu hai una X1950 GT AGP che è già ottima per questo non ti ho consigliato di fare un Upgrade con le schede suggerite all' utente a cui tu fai riferimento.
Correggimi se sbaglio ma Non mi posso ricordare tutto. ;)

Quando proprio la X1950 GT AGP diventerà inadatta anche le HD4650 AGP costeranno molto meno e quindi magari ne potrà valere maggiormente la pena.

Saluti
Six1.

jam71
21-11-2009, 19:45
Se non sbaglio.....
Tu hai una X1950 GT AGP che è già ottima per questo non ti ho consigliato di fare un Upgrade con le schede suggerite all' utente a cui tu fai riferimento.
Correggimi se sbaglio ma Non mi posso ricordare tutto. ;)

Quando proprio la X1950 GT AGP diventerà inadatta anche le HD4650 AGP costeranno molto meno e quindi magari ne potrà valere maggiormente la pena.

Saluti
Six1.

Ciao! si ricordi bene he he! .................ma dico se la 4650 o la 3.... sono piu' prestanti della mia e il procio non è cpu limited per quello che costano si potrebbe fare un pensierino no? io la mia la pagai sui 130 euro ma queste le pagherei la meta' e per un miglioramento ne varrebbe la pena che dici? ciao:)

Six1
21-11-2009, 20:34
Ciao! si ricordi bene he he! .................ma dico se la 4650 o la 3.... sono piu' prestanti della mia e il procio non è cpu limited per quello che costano si potrebbe fare un pensierino no? io la mia la pagai sui 130 euro ma queste le pagherei la meta' e per un miglioramento ne varrebbe la pena che dici? ciao:)

Io all' utente Non gli ho detto che con la HD4650 AGP non sarebbe limitato dalla CPU gli ho solo consigliato le tre possibili alternative e la HD4650 AGP sarebbe il massimo a cui poter ambire.

A dirla tutta fosse stata reperibile la ottima x1950 AGP e questa avesse mantenuto un prezzo onesto gli avrei consigliato anche questa come valida alternativa.

Spero di essere stato chiaro. ;)

Poi se proprio vuoi buttare via una così buona Scheda fai pure io me la sarei tenuta ancora per un pò. :) ;)

Saluti
Six1.

scartacarte
22-11-2009, 09:46
Scusate se rompo.
Ma come connetto il pc al televisore?Io ho questo cavo http://www.pcself.com/guide/hardware/tvpc/svideo_rca.jpg e poi il classico filo nero che ha le entrate e le uscite uguali di colore giallo da connettere alla tv e al pc eppure ieri ho messo su av av1,2,3 e nulla..non si vedeva niente.

engiel
22-11-2009, 10:03
@ jam

se la butti, qualla 1950..buttala qui al centro del mediterraneo...sull'isola a forma di sandalo...a me servirebbe e molto!!^_^

jam71
22-11-2009, 12:39
@ jam

se la butti, qualla 1950..buttala qui al centro del mediterraneo...sull'isola a forma di sandalo...a me servirebbe e molto!!^_^

He he!! non è che la volevo proprio buttare:)...................ma stai parlando della nostra sardegna?:D ciao ciao

morpheus85
24-11-2009, 16:44
Six non funziona..
Provati anche i driver postati in prima pagina stesso risultato continua ad esserci conflitto.. eppure ho letto che qualcuno aveva la stessa scheda con la stessa mobo..

Se qualcun'altro può aiutarmi la situazione è questa:

celeron 336 2.8ghz
ddr2 512mb
Shappire X1650 512mb
asrock 775 dual 880pro ovvero questa:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-880Pro

alimentatore da 450w più che sufficiente
sistema pulito, appena formattato, driver provati: quelli a corredo con la vga, quelli in prima pagina e gli utlimi da sito ati..
scheda madre non aggiornata ne per quanto riguarda i driver ne tantomento per quanto riguarda il bios

Problemi: Risoluzione massima visualizzabile 640x480 4bit
desktop/proprietà/schermo/impostazioni/avanzate/scheda/proprietà/risorse

conflitto:

Intervallo di input/output 03B0 - 03BB utilizzato da:
VIA CPU to AGP2.0/AGP3.0 Controller
Intervallo di input/output 03C0 - 03DF utilizzato da:
VIA CPU to AGP2.0/AGP3.0 Controller
Intervallo di memoria 000A0000 - 000BFFFF utilizzato da: VIA CPU to AGP2.0/AGP3.0 Controller

Da sistema invece:

La periferica specificata genera un conflitto di risorse. (Codice 12)
Per utilizzare questa periferica sarà necessario disattivare una delle altre periferiche nel sistema.

engiel
24-11-2009, 17:03
He he!! non è che la volevo proprio buttare:)...................ma stai parlando della nostra sardegna?:D ciao ciao

come 'nostra'...parliamone!
anzi..kistionausu pari ..de andi sesi ( o de inue sese?) cabuesusu o cabuebasciu

se la vendi voglio il diritto di opzione!!^_^

morpheus85
24-11-2009, 18:27
non per disturbarvi troppo ma mi servirebbe un aiuto veloce visti i problemi piuttosto seri :)