View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Schede Video AGP - PRE Serie ATI Radeon HD4XXX AGP
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
giulio.s
01-04-2011, 08:16
:cool:
http://img204.imageshack.us/img204/7843/morvo.gif
"Occultamento Disattivato" Attendo con impazienza i tuoi risultati per sapere se io e il mio Pentium 4 possiamo vestire la nuova nanotuta ! "Occultamento attivato"
vanno??? fortunato...:D provati ieri 11.3, danno gli stessi problemi degli 11.2, l installazione va a buon fine, ma quando ti viene richiesto il riavvio appare la SCHERMATA BLU,:muro: :muro: :muro: gli 11.1 sono gli unici che funzionano per ora..
:cool:
http://img204.imageshack.us/img204/7843/morvo.gif
"Occultamento Disattivato" Attendo con impazienza i tuoi risultati per sapere se io e il mio Pentium 4 possiamo vestire la nuova nanotuta ! "Occultamento attivato"
Forse ti sei perso questo per strada:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34803136&postcount=2250
Gli Screen-Shoot Non li vedrai presto... comunque intanto inizia con questo:
http://www.nexthardware.com/forum/810932-post37.html
Che è parte di questo:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Saluti
Six
Genius95
03-04-2011, 19:39
Salve...Dopo la mia Lunghissima assenza...torno su questo thread per scrivere delle mie esperienze dopo aver acquistato l'ATI HD3650 AGP...
In primo piano...devo parlare del mio problema principale...ossia visualizzare video in HD...ma non semplici Video HD 1920x1080...sto parlando di video con codifica H264 e profilo L5.1(ossia level 5.1)...praticamente con questi precisi video è impossibile attivare il codec DXVA...in altre parole...l'accelerazione GPU.
Tengo a precisare che con qualsiasi Codec e Driver...VLC non mi attiva mai l'accelerazione GPU...e,fino ad ora,la mia ancora di salvezza è sempre stata la visualizzazione con MPC HC...
La mia Configurazione attuale che considero(consideravo) la migliore...
Driver:11.1
Codec:Solo Haali media Splitter
Player:MPC HC(configurato correttamente)
----------------------------------------------------
Con la configurazione qui sopra....riuscivo a vedere perfettamente qualunque cosa...apparte qualche piccolo glitch(veramente rari) durante i video con bitrate superiore a 3500....
Poi sono arrivati "quelli"....Io sono un appassionato di anime...e quindi come mio solito...mi sono scaricato una serie fansubbata...Semplici MKV con risoluzione 1280x720...eppure l'accelerazione GPU...non voleva attivarsi...ho provato svariate impostazioni,svariati codec e svariati Driver...
E alla fine ho fatto una scoperta Incredibile....
Ho trovato un ulteriore "Player"....in grado di attivare l'accelerazione GPU con qualsiasi video...con un interfaccia da "urlo"...
Trattasi in realtà di un "Media Center":XBMC
Vi consiglio altamente di provarlo..è funzionale..ha un infinata di impostazioni...fa un sacco di cose...ed è appunto OTTIMO graficamente...
http://xbmc.org/download/ STUPENDO
Potete scaricare delle estensioni che vi permettono di gestire:
Utorrent,Jdowloader,vari canali in streaming,Meteo(Compreso fin da subito)...
Principalmente basta settarlo bene...è inclusa la lingua italiana
Salve...Dopo la mia Lunghissima assenza...torno su questo thread per scrivere delle mie esperienze dopo aver acquistato l'ATI HD3650 AGP...
In primo piano...devo parlare del mio problema principale...ossia visualizzare video in HD...ma non semplici Video HD 1920x1080...sto parlando di video con codifica H264 e profilo L5.1(ossia level 5.1)...praticamente con questi precisi video è impossibile attivare il codec DXVA...in altre parole...l'accelerazione GPU.
Tengo a precisare che con qualsiasi Codec e Driver...VLC non mi attiva mai l'accelerazione GPU...e,fino ad ora,la mia ancora di salvezza è sempre stata la visualizzazione con MPC HC...
La mia Configurazione attuale che considero(consideravo) la migliore...
Driver:11.1
Codec:Solo Haali media Splitter
Player:MPC HC(configurato correttamente)
----------------------------------------------------
Con la configurazione qui sopra....riuscivo a vedere perfettamente qualunque cosa...apparte qualche piccolo glitch(veramente rari) durante i video con bitrate superiore a 3500....
Poi sono arrivati "quelli"....Io sono un appassionato di anime...e quindi come mio solito...mi sono scaricato una serie fansubbata...Semplici MKV con risoluzione 1280x720...eppure l'accelerazione GPU...non voleva attivarsi...ho provato svariate impostazioni,svariati codec e svariati Driver...
E alla fine ho fatto una scoperta Incredibile....
Ho trovato un ulteriore "Player"....in grado di attivare l'accelerazione GPU con qualsiasi video...con un interfaccia da "urlo"...
Trattasi in realtà di un "Media Center":XBMC
Vi consiglio altamente di provarlo..è funzionale..ha un infinata di impostazioni...fa un sacco di cose...ed è appunto OTTIMO graficamente...
http://xbmc.org/download/ STUPENDO
Potete scaricare delle estensioni che vi permettono di gestire:
Utorrent,Jdowloader,vari canali in streaming,Meteo(Compreso fin da subito)...
Principalmente basta settarlo bene...è inclusa la lingua italiana
Lo provo ;)
Grazie per l' utilissima Info :)
Saluti
Six
Xeon arrivati e montati, sistema in avvio,... entro fine settimana dovrei riuscire a postare un po di benchmark, ciuZ:-)
Dual Xeon operativo soltanto oggi....
Installare e mettere a punto la macchina è stata un impresa da trituramento di maroniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
:mad::muro: :cry:: :nera::incazzed:
Va beh.... ora rifiato un po e poi farò delle prove...
CmQ: su questa macchina (2x Intel Xeon Irwindale 3.6@4 2MB HT-3GB DDR400-HIS HD4670 AGP-Asus NCCH-DL-Cooler Master GX650+Windows ICE) non c'è verso di fare funzionare un qualunque driver ATI dagli 11.1 in avanti, tutti ovviamente HOTFIX, a meno che io metta l'aperture size AGP a 4 MB da bios (ovviamente in questo modo si perde l'accelerazione della trama AGP, come giustamente DXDIAG mi fa notare)
Prove a seguito,...con un po di calma, ciao :-)
Ho fatto un po di rapidi test, senza segnarmi nulla.
Per ora posso solo dire che con due Xeon così, la HIS 4670 permette di giocare praticamente a tutto in risoluzione 1920x1080 senza alcun problema, fps sempre di buon livello:-)
OT MODE ON:
cavolo....sono troppo preso dal lavoro ed ho pure comprato un camper.... non ho più tempo di fare niente,... sob......
OT MODE OFF.
Ho fatto un po di rapidi test, senza segnarmi nulla.
Per ora posso solo dire che con due Xeon così, la HIS 4670 permette di giocare praticamente a tutto in risoluzione 1920x1080 senza alcun problema, fps sempre di buon livello:-)
OT MODE ON:
cavolo....sono troppo preso dal lavoro ed ho pure comprato un camper.... non ho più tempo di fare niente,... sob......
OT MODE OFF.
:sob:
Saluti
Six
Salve...Dopo la mia Lunghissima assenza...torno su questo thread per scrivere delle mie esperienze dopo aver acquistato l'ATI HD3650 AGP...
In primo piano...devo parlare del mio problema principale...ossia visualizzare video in HD...ma non semplici Video HD 1920x1080...sto parlando di video con codifica H264 e profilo L5.1(ossia level 5.1)...praticamente con questi precisi video è impossibile attivare il codec DXVA...in altre parole...l'accelerazione GPU.
Tengo a precisare che con qualsiasi Codec e Driver...VLC non mi attiva mai l'accelerazione GPU...e,fino ad ora,la mia ancora di salvezza è sempre stata la visualizzazione con MPC HC...
La mia Configurazione attuale che considero(consideravo) la migliore...
Driver:11.1
Codec:Solo Haali media Splitter
Player:MPC HC(configurato correttamente)
----------------------------------------------------
Con la configurazione qui sopra....riuscivo a vedere perfettamente qualunque cosa...apparte qualche piccolo glitch(veramente rari) durante i video con bitrate superiore a 3500....
Poi sono arrivati "quelli"....Io sono un appassionato di anime...e quindi come mio solito...mi sono scaricato una serie fansubbata...Semplici MKV con risoluzione 1280x720...eppure l'accelerazione GPU...non voleva attivarsi...ho provato svariate impostazioni,svariati codec e svariati Driver...
E alla fine ho fatto una scoperta Incredibile....
Ho trovato un ulteriore "Player"....in grado di attivare l'accelerazione GPU con qualsiasi video...con un interfaccia da "urlo"...
Trattasi in realtà di un "Media Center":XBMC
Vi consiglio altamente di provarlo..è funzionale..ha un infinata di impostazioni...fa un sacco di cose...ed è appunto OTTIMO graficamente...
http://xbmc.org/download/ STUPENDO
Potete scaricare delle estensioni che vi permettono di gestire:
Utorrent,Jdowloader,vari canali in streaming,Meteo(Compreso fin da subito)...
Principalmente basta settarlo bene...è inclusa la lingua italiana
Lo provo ;)
Grazie per l' utilissima Info :)
Saluti
Six
Devo dire che fino ad ora mi sta facendo un ottima impressione... l' ho provato su un Sistema equipaggiato con una GPU nVidia e una CPU QuadCore... lo proverò quanto prima con il Pentium 4 HT e HD3xxx di ATI... in modo da verificarne l' efficacia per la visione dei contenuti HD. ;)
Comunque complimenti al Genio... :) veramente ottima segnalazione
Consiglio a tutti gli AGPpisti di provarlo, sopratutto a chi ha XP Pre Media Center.
Ricordo che questo Media Center è completamente gratuito.
Saluti
Six
ho installato il programma xbmc ma selezionando la catergoria video, non riesco ad avviare i file da elenco che appare vuoto. c'è qualche impostazione da settare? come posso impostare l'accelerazione hardware tramite avivo?
ho installato il programma xbmc ma selezionando la catergoria video, non riesco ad avviare i file da elenco che appare vuoto. c'è qualche impostazione da settare? come posso impostare l'accelerazione hardware tramite avivo?
1°parte
Setta il Sistema:
Vai in Sistema sul menù generale > Video > ed imposta a Tuo piacimento...
in questa sezione troverai l' opzione per l' abilitazione del DXVA2.
(potrebbe darsi che per sbloccare queste funzioni tu debba prima seguire questi passi successivi che ti sto per elencare... tu prova comunque... in caso in questa fase non trovi quanto detto inizia prima dalla 2° parte)
2°parte
Per vedere i trailer in stream (es YouTube) comodamente da questo Media-Center fai così:
Scegli Video sul menù generale
poi cerca in lista YouTube > istalla il plug-in da Informazioni Add-on> aspetta poi lo scaricamento ed una volta effettuato il download avrail plug-in di YouTube attivo.
Torna poi al menù generale rientra in video e imposta/setta YouTube su General... particolarmente fai attenzione sulla voce Max video quality e seleziona 1080p (di default dovresti avere 720p). Fatto questo... rientra nel menu generale rientra in video poi ancora YouTube fai search e cerca il video che preferisci (es Crysis 2... o meglio nel tuo caso Gears of War :D ;) )
Scegliene uno in HD e vedi come va...
I video non li scarichi sono in Stream! ;)
Tutte le altre alternative da utilizzare (molte) sono da scoprire... quindi buon divertimento. ;)
Saluti
Six
six, quel programma contiene virus...
six, quel programma contiene virus...
:mbe:
ma che ! :eek:
ma lo usi l' antivirus vero?
Visto che qualche tempo fà dicevi in giro che si poteva fare pure senza... :rolleyes:
Io l' ho istallato su 3 macchine diverse e con 3 antivirus diversi(Avira,Avast,Nod... 3 Antivirus coi contrococones) e nessuno ha rilevato nessun Virus! Mah.. cerca piuttosto di capire da dove ti arrivano quei pseudo virus di cui parli...
Comunque se lo vuoi usare bene... altrimenti se non ti fidi scegline un altro.
Saluti
Six
bhò non lo so le pagine internet cominciano ad uscire con continui recuperi.... Prma di accedere alla modalità provvisoria appare uno strano messaggio che prevede l'avvio di un file ... .sys.
forse c'è conflitto con altro programma.
Ho installato avira che non ha riscontrato malware, spybot non riesce ad esaminare alcuni malware e talvolta durante la sua diagnosi si riavvia il pc...
bhò! eseguirò uno scandisk per verificare la presenza di errori nei file di sistema e la regolarità in generale...
non so cosa pensare... mi pare che sia stato aggiunta una versione c++ 2005 e ne ho viste elencate due tramite installazioni applicazioni: che si crei qualche sosrta di complicazione?
io l'ho disisntallato ed ho eseguito scansioni con malware bytes ed altri software...
Mi spiace perchè XBMC pare un applicativo davvero interessante per utilizzare il pc in una TV come HTPC
gigioracing
16-04-2011, 19:20
Ho fatto un po di rapidi test, senza segnarmi nulla.
Per ora posso solo dire che con due Xeon così, la HIS 4670 permette di giocare praticamente a tutto in risoluzione 1920x1080 senza alcun problema, fps sempre di buon livello:-)
OT MODE ON:
cavolo....sono troppo preso dal lavoro ed ho pure comprato un camper.... non ho più tempo di fare niente,... sob......
OT MODE OFF.
prova un 3dmark03 o 3dmark06 veloce dai!!! sono troppo curioso di vedere come vanno!!!!!!!!!!!!
complimenti x le cpu;)
giulio.s
17-04-2011, 09:39
prova un 3dmark03 o 3dmark06 veloce dai!!! sono troppo curioso di vedere come vanno!!!!!!!!!!!!
complimenti x le cpu;)
con 3dmark 06, sono ancora il primo in classifica:D :D :D :D :D :D sarebbe ora che qualcuno mi buttasse giu:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
gigioracing
17-04-2011, 10:03
con 3dmark 06, sono ancora il primo in classifica:D :D :D :D :D :D sarebbe ora che qualcuno mi buttasse giu:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
intendi il punteggio piu alto x sistema AGP ?? dove si puo vedere iltuo screen?
Scegli tra le nVidia elencate nel Thread dedicato all' AGP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...31&postcount=6
Qualsiasi di quelle elencate è nettamente superiore alla GeForce in tuo possesso (Geforce 4 Ti 4400 128 MB).
Trovane almeno una presente nella lista.. e vedrai che andrai bene.
Ovviamente i Driver dovrai aggiornarli.
Buona ricerca sul mercatino
Per qualsiasi Info sul Tuo Sistema AGP ricordati del Thread dedicato all' AGP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
(Salvatelo tra i preferiti )
Saluti
Six
Complimenti Six per il Thread ben fatto.
Ho trovato sul mercatino una Geforce 6600 256MB a 20€ spedita, che ne pensi? Troppo poco? posso puntare un po' più in alto?
In futuro potrei reinstallare XP e giocare a qualche gioco, niente di recente, giochi che ormai hanno qualche anno.
Riporto le caratteristiche del mio pc: P4, 2.8 GHz, 1GB di ram, ora monta un ali di 350W è troppo poco?
Grazie
giulio.s
17-04-2011, 12:22
intendi il punteggio piu alto x sistema AGP ?? dove si puo vedere iltuo screen?
be si ovio agp, :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489, quel puntegio con 3dmark06 lo fatto con xp prof sp3, ora che ho 7 ultimate mi da 200 in meno:mad:
gigioracing
17-04-2011, 12:53
be si ovio agp, :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489, quel puntegio con 3dmark06 lo fatto con xp prof sp3, ora che ho 7 ultimate mi da 200 in meno:mad:
e si XP e piu leggero. hai provato a tirare su un po la cpu? penso che 2500mhz x 2 li prende
Complimenti Six per il Thread ben fatto.
Ho trovato sul mercatino una Geforce 6600 256MB a 20€ spedita, che ne pensi? Troppo poco? posso puntare un po' più in alto?
In futuro potrei reinstallare XP e giocare a qualche gioco, niente di recente, giochi che ormai hanno qualche anno.
Riporto le caratteristiche del mio pc: P4, 2.8 GHz, 1GB di ram, ora monta un ali di 350W è troppo poco?
Grazie
Ciao e Grazie per l' aprezzamento sul Thread ;)
Beh potresti puntare tranquillamente su una 7000(reperibilità sul mercatino permettendo), comunque se ti accontenti anche una 6000 può andar bene per Giochi Pre 2008 e con Giochi meno complessi anche recenti.
Di che marca è la 6600 in oggetto?
Saluti
Six
giulio.s
17-04-2011, 20:24
e si XP e piu leggero. hai provato a tirare su un po la cpu? penso che 2500mhz x 2 li prende
ce da dire pero che 7 ultimate e un altro mondo:D :D :D se confrontato ad xp, si ci ho pensato, ad overcloccare ma ho paura i fottermi il processore , gira divinamente 7 con la mia configurazione, non immagino come gira con i mostri di processori che fanno ora :D io sono uno di quelli he non cambia pc ogni 2 anni, :O lo cambio solamente quando la mia scheda madre smettera di funzionare e passera a miglior vita:D :D :D
gigioracing
17-04-2011, 20:33
ah non preoccuparti fin che si parla di 2 300 mhz non succede niente
cmq se a qualcuno interessa ho una NVIDIA geforce 6200 512mb DX 9c praticamente NUOVA a 35euri...
chissa se ATI sfornera anche una serie 5000 AGP
ah non preoccuparti fin che si parla di 2 300 mhz non succede niente
cmq se a qualcuno interessa ho una NVIDIA geforce 6200 512mb DX 9c praticamente NUOVA a 35euri...
chissa se ATI sfornera anche una serie 5000 AGP
Dipende principalmente dai partners(es HIS) AMD.
ATI non esiste più ... adesso le Radeon sono AMD ;)
Saluti
Six
prova un 3dmark03 o 3dmark06 veloce dai!!! sono troppo curioso di vedere come vanno!!!!!!!!!!!!
complimenti x le cpu;)
Hai ragione...anche Six ha ragione, ma è un periodaccio,....sto al pc max 5 minuti al giorno....... cavolo che balle......
gigioracing
18-04-2011, 19:08
Hai ragione...anche Six ha ragione, ma è un periodaccio,....sto al pc max 5 minuti al giorno....... cavolo che balle......
troppo lavoro?:(
Scusatemi, riesumo questo Topic, perché anche io mi trovo in difficoltà di scelta.
Ho un PC muletto che monta un P4 (Northwood) overcloccato a 3.2 Ghz e una Radeon X1600Pro. Ora, non sono un giocatore accanito, ma ho quei 5 o 6 titoli di qualche anno fa (e relativi Mod) che ogni tanto mi va di rigiocare...
Ho notato che la 1600 è un po' castrante, e persino sui Mod di giochi "vecchiotti" (HL2 in particolare) arranca un po'. Ora, siccome il PC lo uso SOLO per Giocare (ogni tanto) sto valutando l'acquisto di una vecchia AGP. La mia scelta era caduta sulla X1950Xt.... La 3850 mi fa gola, ma è troppo cara per i miei gusti.... Voi dite già con una 1950 sentirei il salto dalla 1600?
Potrei anche osare di giocare a mod come "Cinematic" per Half Life 2?
Oppure devo per forza orientarmi sulla più recente Hd3850?
Grazie a tutti per le eventuali risposte...:)
Oggi ci sono altre alternative alla X1950XT oppure alla già ottima HD3850 AGP... senza spendere troppo..
Budget?
Saluti
Six
domandona da 1 milione d idollari;
ho un amd64 3200+ con 3gb ram ddr400 ed una 1950pro agp 512mb ddr3
adesso ho sottomano una ati 4650agp 1gb ddr2
posso sostituirla costo zero
che faccio?
mantengo quella che ho con memorie ddr3 oppure metla 5650??
fatmi sapere...lo devo fare entro stamattina..
il pc è un muletto ma lo uso anbche per giocare a giochi non esosi..
domandona da 1 milione d idollari;
ho un amd64 3200+ con 3gb ram ddr400 ed una 1950pro agp 512mb ddr3
adesso ho sottomano una ati 4650agp 1gb ddr2
posso sostituirla costo zero
che faccio?
mantengo quella che ho con memorie ddr3 oppure metla 5650??
fatmi sapere...lo devo fare entro stamattina..
il pc è un muletto ma lo uso anbche per giocare a giochi non esosi..
Secondo me, avresti vantaggi solo se ti interessa la decodifica HD.... certo è che la 4650 è cmq diversi passi avanti rispetto alla serie X1900. (per contro, una 4650 con ddr2, è praticamente sprecata).
Ho già avuto esperienze con schede di serie precedente ma con ram più efficiente che erano prestazionalmente superiori a schede di serie successive ma con ram "scadente".
@Six:
I driver 11.4 vanno alla grande con la 5870, ma purtroppo non riesco a farli funzionare con la mia amata HIS 4670:(
Devo per forza tenere i 10.12 per adesso..... dannati loro.....
in che senso una 4650 con ddr è sprecata?
per il fatto che sulla650 avrebbero dovuto mettere le ddr3 oppure è sprecata sulla mia config?
come potenxa bruta rende di più della mia 1950?
se va meglio nei games metto la 4650,,tanto non la paco mica LOL
in che senso una 4650 con ddr è sprecata?
per il fatto che sulla650 avrebbero dovuto mettere le ddr3 oppure è sprecata sulla mia config?
come potenxa bruta rende di più della mia 1950?
se va meglio nei games metto la 4650,,tanto non la paco mica LOL
La 4650 con ddr2 è sprecata,... se sulla tua scheda ci fossero delle ddr3, l'RV730, che è il nome in codice della GPU della HD 4650 ne sarebbe moooolto più felice;)
Come potenza di calcolo, ovviamente la 4650 è molto più performante della 1950;)
A te la scelta, ciao ^_^
Zero'CooL123
29-04-2011, 19:25
Inoltre c'è una differenza che crea molto spesso confusione ovvero quella tra DDR e GDDR, i numeri molto spesso non combaciano affatto. (un esempio: la GDDR5 è basata su DDR3)
Giusto una precisazione senza entrare troppo nel dettaglio.
@JC LEON
Se possibile potresti prestare un pò più di attenzione nella scrittura? Leggerti in questo caso non risulta proprio agevole.
Inoltre c'è una differenza che crea molto spesso confusione ovvero quella tra DDR e GDDR, i numeri molto spesso non combaciano affatto. (un esempio: la GDDR5 è basata su DDR3)
Davvero?
Questa non la sapevo,... sapevo della distinzione tra Gddr e ddr, ma sull'incongruenza dei numeri non sapevo nulla,... esiste una tabella comparativa?
Ciao ;)
Zero'CooL123
30-04-2011, 11:23
Certo, puoi vedere su Wikipedia Inglese.
Certo, puoi vedere su Wikipedia Inglese.
Grazie ;)
Questo (http://img696.imageshack.us/i/immagineuuo.jpg/) è un primo risultato con HIS 4670 nella nuova (si fa per dire) configurazione, a risoluzione 1024x768.
Non ne sono soddisfatto,.... devo migliorare qualcosa..... ci lavorerò:)
Questo (http://img696.imageshack.us/i/immagineuuo.jpg/) è un primo risultato con HIS 4670 nella nuova (si fa per dire) configurazione, a risoluzione 1024x768.
Non ne sono soddisfatto,.... devo migliorare qualcosa..... ci lavorerò:)
Una curiosità ma come fai ad avere Phisx attivo su una HD4670 AGP ???????????????????????????? :eek:
Nell' immagine di GPU-Z vedo il flag su Phisx...
Che fai non ci sveli dei segreti utili ?!!! :mbe: :mc: :muro: :asd: :banned:
Quando sarai soddisfatto del Tuo punteggio lo piazzo nella prima pagina di questo Thread e di quello della HD4670 AGP...
Saluti ;)
Six
Una curiosità ma come fai ad avere Phisx attivo su una HD4670 AGP ???????????????????????????? :eek:
Nell' immagine di GPU-Z vedo il flag su Phisx...
Che fai non ci sveli dei segreti utili ?!!! :mbe: :mc: :muro: :asd: :banned:
Quando sarai soddisfatto del Tuo punteggio lo piazzo nella prima pagina di questo Thread e di quello della HD4670 AGP...
Saluti ;)
Six
Vecchio amico mio, pensavo che tu lo sapessi in realtà..
QUESTA è la complicatissima (o pallosissima a dir si voglia) procedura per riuscire ad utilizzare una PPU AGEIA con una qualunque scheda video, che sia AGP o PCI-E.
Si, cmq farò altri test.... voglio un po vedere se si riesce a migliorare,...e considera che la HIS l'ho portata da 750 a 800 di clock (e le mem da 800 a 900)....
Ciao;)
Zero'CooL123
01-05-2011, 09:58
Ottimo, condividi con noi i tip/trick però :) sperando non sia un bug
Per il resto condivideresti anche qualche superPI della tua configurazione "dual processor" con totale 2 core e 4 thread?
Grazie
@Six1 ho inserito la richiesta nel thread delle nForce 3. Sinteticamente.
Con i driver 10.4 Hotfix la mia HD3850AGP non risponde più all'Overdrive :(
Ottimo, condividi con noi i tip/trick però :) sperando non sia un bug
Per il resto condivideresti anche qualche superPI della tua configurazione "dual processor" con totale 2 core e 4 thread?
Grazie
@Six1 ho inserito la richiesta nel thread delle nForce 3. Sinteticamente.
Con i driver 10.4 Hotfix la mia HD3850AGP non risponde più all'Overdrive :(
Un bug?
Uhmmm,.. perché dovrebbe essere un bug? nn capisco.... :confused:
Posterò un super PI anche se questo non è propriamente il thd giusto, ciao ;)
gigioracing
01-05-2011, 10:41
Ottimo, condividi con noi i tip/trick però :) sperando non sia un bug
Per il resto condivideresti anche qualche superPI della tua configurazione "dual processor" con totale 2 core e 4 thread?
Grazie
@Six1 ho inserito la richiesta nel thread delle nForce 3. Sinteticamente.
Con i driver 10.4 Hotfix la mia HD3850AGP non risponde più all'Overdrive :(
un superP non ha molto senso ,sfrutta una sola cpu . semmai farei un Wprime a 4 thread
Zero'CooL123
01-05-2011, 11:05
Era semplice curiosità, puoi lanciare anche 2 o 4 superPI in quasi-parallelo :)
Ma capisco che non è il thread adatto e mi scuso. ;)
un superP non ha molto senso ,sfrutta una sola cpu . semmai farei un Wprime a 4 thread
Esiste hyperpi, versione di SuperPI per multicore ;)
Era semplice curiosità, puoi lanciare anche 2 o 4 superPI in quasi-parallelo :)
Ma capisco che non è il thread adatto e mi scuso. ;)
Cmq ecco un risultato (http://img27.imageshack.us/i/immagine2hn.jpg/) HyperPI a 4 core (unico modo per attivare i due Xeon con HT)
C'è da saper interpretare il risultato, perché se faccio un test ad un core singolo, mi da circa 30 secondi per 1M con clock a 3.9Ghz.
HyperPi da scaricare qui (http://www.pctuner.net/download/scheda/1853/9/Hyper-PI-0.99b/), ciao :)
un superP non ha molto senso ,sfrutta una sola cpu . semmai farei un Wprime a 4 thread
Wprime,... devo trovarlo,... nn l'ho mai usato,... ciao SuperGigio ;)
gigioracing
01-05-2011, 12:14
Cmq ecco un risultato (http://img27.imageshack.us/i/immagine2hn.jpg/) HyperPI a 4 core (unico modo per attivare i due Xeon con HT)
C'è da saper interpretare il risultato, perché se faccio un test ad un core singolo, mi da circa 30 secondi per 1M con clock a 3.9Ghz.
HyperPi da scaricare qui (http://www.pctuner.net/download/scheda/1853/9/Hyper-PI-0.99b/), ciao :)
ciao bello ... qui ci sta na sfida con il mio p4 allora:D :D
Zero'CooL123
01-05-2011, 16:20
HyperPI a 4 core
C'è da saper interpretare il risultato (55s), perché se faccio un test ad un core singolo, mi da circa 30 secondi per 1M con clock a 3.9Ghz.
[...]
ciao :)
Interessante appena posso faccio un confronto con il mio SingleCore e DualCore Opteron socket 939 @2.2GHz entrambi (quindi max 2 core e 2 thread) lanciando rispettivamente 1, 2 e 4 istanze di HyperPI :D
Scusate l'OT, era come ringraziamento.
Edit Il SingleCore (AMD64 3700+@2.2GHz 1MB L2 cache) attualmente montato segna 38 s al SuperPI 1M, 1m 15 s di media con 2 istanze, e 2m30s di media con 4 istanze tutto di context switch, quasi inutile come risultato. [Proverò in futuro con l'Opteron 165@2.2GHz DualCore]
morpheus85
08-05-2011, 13:14
devo vendere una Sapphire x1650 agp 512mb ddr2 sfusa, quanto potrei chiedere?
Funziona perfettemente, la tenevo come riserva ma non ha un gran senso.
devo vendere una Sapphire x1650 agp 512mb ddr2 sfusa, quanto potrei chiedere?
Funziona perfettemente, la tenevo come riserva ma non ha un gran senso.
10 euro + spedizione eventuale.
Saluti
Six
morpheus85
09-05-2011, 10:02
e una pciex 5? :mbe:
e una pciex 5? :mbe:
Dopo la serie x16xx sono state prodotte:
Serie X19xx
Serie HD2xxx AGP
Serie HD3xxx AGP
Serie HD4xxx AGP
Serie HD5xxx AGP (forse).
Tutte sono ormai nettamente superiori, quindi 10 euro per una x16xx è un prezzo giusto, se aspetti ancora un pò neppure quella cifra riuscirsti a farci.
Io sinceramente la terrei come potenziale riserva, non ne vale neppure l' impresa.
Al Max... in caso trovassi senza impegno qualcuno che la cerca vicino la Tua abitazione potresti allungargliela. ;)
Saluti
Six
morpheus85
09-05-2011, 11:01
six il problema è che facendo una rapida ricerca a meno di 20 euro non si trova e credo sia normale, se questa la metti a 10 le 9550 le regali? :mbe:
Quello che hai detto potrebbe essere un prezzo indicativo ovvero per evitare i 30 o 40 euro che a volte sparano, ma 20 mi sembra un ottimo prezzo.
six il problema è che facendo una rapida ricerca a meno di 20 euro non si trova e credo sia normale, se questa la metti a 10 le 9550 le regali? :mbe:
Quello che hai detto potrebbe essere un prezzo indicativo ovvero per evitare i 30 o 40 euro che a volte sparano, ma 20 mi sembra un ottimo prezzo.
Quello che qualcuno spara(hai usato proprio il termine più appropriato) non è da prendere come esempio. Tu puoi provare a venderla es. a 100 euro, ma sono due i punti da considerare:
1. Chi se ne intende un pochino di GPU non l' acquisterà mai a quel prezzo.
2. In caso la vendessi ad uno sprovveduto... sei stato un disonesto.
nessuno di tutti e due punti mi appartengono, come sono sicuro non appartengano neppure a Te. ;)
Io per quello che offre ad oggi la 9550 la regalerei.
Ho venduto una nVidia GeForce 7900GS 512MB e una ATI Radeon X1950Pro 512MB (tutte e due AGP) a 35 euro per la prima, 40 per la seconda... comprese spese di spedizione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2304051
Bisogna considerare in primis che sono oggetti usati(quindi privi di qualsiasi garanzia), e considerare che per prendere una Scheda Video AGP nuova(lo ribadisco questa volta con garanzia) nettamente superiore già a quelle che ho venduto io(che rispetto alla Tua x16xx sono una spanna avanti) basterebbe aggiungerci una ventina/trentina di euro... a seconda degli Shop.
In ultimo considera che una HD3450 AGP la si trova nuova anche a circa 30 euro (qualcosa in più, qualcosa in meno a seconda degli Shop).
In campo gioco/multimedia una HD3650 o HD3450( e sono le più piccole di questa serie) sono sicuramente da preferire rispetto qualsiasi x16xxx vi sia in circolazione. Prestazioni e consumi nettamenti migliori/superiori... potenzialità superiori anche solo nella gestione dei contenuti HD.
Poi ognuno è libero di agire come meglio crede.
Saluti
Six
morpheus85
09-05-2011, 12:50
e se hai una mobo vecchia come fai? :O
ti ricordi la mia hd4650 che dava artefatti? con le x tutto apposto ma con le hd problemi... Poi ti ripeto io non ne trovo di x1650 a 10 euro, tutti disonesti?
e se hai una mobo vecchia come fai? :O
ti ricordi la mia hd4650 che dava artefatti? con le x tutto apposto ma con le hd problemi... Poi ti ripeto io non ne trovo di x1650 a 10 euro, tutti disonesti?
morphy, che tipo di assemblato hai? potresti elencarne i dispositivi?
morpheus85
09-05-2011, 13:07
morphy, che tipo di assemblato hai? potresti elencarne i dispositivi?
Asrock775dual880pro, p4 640, 2gb ddr2, 8600gts
a che ti serve? :mbe:
Asrock775dual880pro, p4 640, 2gb ddr2, 8600gts
a che ti serve? :mbe:
considera come upgrade scheda video e processore in modo da massimizzare le potenzialità che la tua scheda madre offre.
morpheus85
09-05-2011, 16:24
considera come upgrade scheda video e processore in modo da massimizzare le potenzialità che la tua scheda madre offre.
ma guarda, veramente stavo pensando di cambiarla la scheda madre e prendere un dual core.. l'unico processore che potrei prendere è un pentium D ma consuma veramente troppo.
sono usciti gli 11.5 e pure gli 11.5a:confused:
Quando ho un attimo cerco di capire che roba sono (una schifezza?.....mah....)
EDIT:
Sono solo per PCI-E,... in AGP ci sono ancora gli 11.4.
Cmq, per chi ne ha bisogno:
11.5 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ReleaseNotes.aspx)
11.5a (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx)
Genius95
17-05-2011, 23:08
Ciao....Grazie mille Six1....sia per le news....che per il resto....
2 sono i leader mondiali...di produttori di schede grafiche....ATI ed NVIDIA
Come può la prima...fare concorrenza alla seconda....quando non riesce nemmeno a rilasciare dei driver...funzionanti al 100%?
Ati,può benissimo creare delle schede incredibilmente potenti...ma se poi non vengono nemmeno sfruttate.....non è un po' uno spreco?
La cosa che mi fa più arrabbiare...è che,probabilmente, la mia scheda potrebbe arrivare ben oltre...
Senza contare il fatto....che tutto questo...potrebbe essere una scelta commerciale...del tipo:
Ti dò una scheda "strafottente"...così te la compri...
Poi,però,ti metto dei driver fatti con il cu...
Così...la vendi...e te ne compri un altra....ancora più cara...
magari...questa volta....ti ho accontentato....
Ma non si rendono conto....che in questo modo....perdono clienti?
Poi...si lamentano...dei bilanci....
è ovvio che NVIDIA guadagni di più...
Esempio lampante:
Ho messo gli ultimi driver....su un pc....molto vecchio di un amico....
Scheda video Integrata NVIDIA
PRIMA:Frets on fire 1024x768....tutto disattivato...minimo....5-10 fps
DOPO:Frets on fire 1024x768....tutto attivato(AA compreso)...30-40 fps
Questo è quello che possono fare dei driver aggiornati?...
Porca Miseria....ATI SVEGLIA!!!!!!:muro:
Ho provato...gli 11.5...nessuno problema nell'installazione(come gli altri)
Però non vedo miglioramenti....
Ditemi che driver....devo mettere per ottenere il meglio...
9.11?...mi davano artefatti nei video e in alcuni giochi...più vecchi non ne parliamo...
Consigli?
Nottee!!! e Grazie a tutti(anticipatamente:D )
male molto male.. credo che inizierò a riscrivere ad AMD fatelo anche Voi, qui in questa sezione:
http://img849.imageshack.us/img849/1053/formatperfeedbakamd.th.png (http://img849.imageshack.us/i/formatperfeedbakamd.png/)
posta in basso alla pagina da cui scaricate i Drivers:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Inizio a rimpiangere ATI... :rolleyes: :mc:
Comunque... Effetredici (rimetti gli 11.1) fino a quella release ATI/AMD hanno rilasciato Drivers privi di questi bug..
Saluti
Six
Ho scritto ad AMD quanto segue:
"Dear AMD,
the releases of the drivers AGP Hotfix ATI/AMD 11.2, 11.3, 11.4 and
11.5 don't recognize my video card AGP HD.
Only the release AGP Hotfix 11.1 work.
I hope that with the next releases clears up the problem.
Best regards"
fatto anche Io, quindi fatelo anche Voi...:)
per chi non conosce l' inglese può fare un semplice copia ed incolla :D
Saluti
Six
fatto anche Io, quindi fatelo anche Voi...:)
per chi non conosce l' inglese può fare un semplice copia ed incolla :D
Saluti
Six
Ciao a < tti >, < Six1 >,
Fatto anch' Io ...:stordita:
La speranza é l'ultma a morire ...:rolleyes:
Qnd :sperem: ke si svegliono una buona volta :mad:
Ciao e alla prossima
Nio04 :)
Genius95
29-05-2011, 12:47
Six1,fatto anche io....:D
Comunque...avevo intenzione per la fine dell'anno...di comprarmi una "soluzione" di tipo Asrock:) ...un alimentatore più performante...e una CPU più recente.....
Questo,sia perchè il mio pc dopo 7 anni di pentium 4...credo abbia bisogno di un aggiornamento...vista la moltitudine di cpu uscite...e sia perchè vorrei uno Speed-up in certi videogame....:D
Cosa mi consigli?....
Io per ora....sono orientato in questo modo:
MB:Asrock 4COREDUAL-SATA2 R2.0
ALI: LC power.....
CPU: Core 2 duo.....oppure....Quad
Ovviamente...vorrei utilizzare ancora la mia 3650 AGP comprata recentemente....:)
Mi conviene?e quanto dovrei spendere?
Grazie Mille...come sempre:D
Six1,fatto anche io....:D
Comunque...avevo intenzione per la fine dell'anno...di comprarmi una "soluzione" di tipo Asrock:) ...un alimentatore più performante...e una CPU più recente.....
Questo,sia perchè il mio pc dopo 7 anni di pentium 4...credo abbia bisogno di un aggiornamento...vista la moltitudine di cpu uscite...e sia perchè vorrei uno Speed-up in certi videogame....:D
Cosa mi consigli?....
Io per ora....sono orientato in questo modo:
MB:Asrock 4COREDUAL-SATA2 R2.0
ALI: LC power.....
CPU: Core 2 duo.....oppure....Quad
Ovviamente...vorrei utilizzare ancora la mia 3650 AGP comprata recentemente....:)
Mi conviene?e quanto dovrei spendere?
Grazie Mille...come sempre:D
Beh la 4CoreDualSata2 ti permetterebbe un ottimo Upgrade...
Innanzitutto mantieni sia la Scheda Video AGP che le Ram"DDR-400... se hai queste ovviamente" (i quali componenti potrai cambiarli in futuro con tutta la dovuta calma e disponibilità economica, al posto di un AGP tra l' altro potrai anche scegliere di mettere una PCIEx).
Se non hai fretta nel mese di settembre ti regalo io una delle 4CoreDualSata2 che ho a disposizione per i miei Test...
Ti farei pagare solo le spese di spedizione ;)
Vista la passione che metti in questa materia, credo che questa Scheda Madre non possa andare in mani migliori... :)
Unico patto continua a riportarci informazioni utili qui su questo Thread e sul Thread Uff. dedicato alla 4Core :D come stai tra l' altro già facendo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Non so se darò via anche il QuadCore che ho a disposizione, (Quad 6700 2.6), in caso vedrò di farti n ottimo prezzo. ;)
Nel caso contrario la 4Core supporta ottimi Core2duo e QuadCore, tra cui l' ottimo Quad 6600 che vista la sua presenza su molti Pc ad oggi è molto reperibile nei mercatini... ;)
Per sapere quali processori supporta la 4Core basta consultare la lista delle CPU compatibili sul Mio Thread Ufficiale.
Ad ogni modo per questo argomento ci risentiremo a fine settembre inizi ottobre ed in PVT.
Saluti
Six
Genius95
30-05-2011, 21:47
Beh la 4CoreDualSata2 ti permetterebbe un ottimo Upgrade...
Innanzitutto mantieni sia la Scheda Video AGP che le Ram"DDR-400... se hai queste ovviamente" (i quali componenti potrai cambiarli in futuro con tutta la dovuta calma e disponibilità economica, al posto di un AGP tra l' altro potrai anche scegliere di mettere una PCIEx).
Se non hai fretta nel mese di settembre ti regalo io una delle 4CoreDualSata2 che ho a disposizione per i miei Test...
Ti farei pagare solo le spese di spedizione ;)
Vista la passione che metti in questa materia, credo che questa Scheda Madre non possa andare in mani migliori... :)
Unico patto continua a riportarci informazioni utili qui su questo Thread e sul Thread Uff. dedicato alla 4Core :D come stai tra l' altro già facendo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Non so se darò via anche il QuadCore che ho a disposizione, (Quad 6700 2.6), in caso vedrò di farti n ottimo prezzo. ;)
Nel caso contrario la 4Core supporta ottimi Core2duo e QuadCore, tra cui l' ottimo Quad 6600 che vista la sua presenza su molti Pc ad oggi è molto reperibile nei mercatini... ;)
Per sapere quali processori supporta la 4Core basta consultare la lista delle CPU compatibili sul Mio Thread Ufficiale.
Ad ogni modo per questo argomento ci risentiremo a fine settembre inizi ottobre ed in PVT.
Saluti
Six
Salve....Mi hai risollevato da una brutta giornata...:D
Sono Stra Felice....:D
Adesso...non mi rimane altro che promettere la mia totale disponibilità...;)
Non so...nemmeno come ringraziarti....
Speriamo che il mio anno scolastico finisca bene.....
Che altro dire....
Avrei altre mie esperienze da condividere....quindi in questi giorni penserò a scrivere ciò che ho compreso in questi mesi:cool:
Sperando che siano di utilità....anzi....lo saranno di certo:D
P.S=Avevo già visto il tuo "Favoloso" Thread sulla scheda madre....altrimenti...come avrei fatto ad interessarmene tanto?
ComputexSix :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35291275&postcount=101
Zero'CooL123
03-06-2011, 09:49
Sicuramente una bella notizia, chissà se possibile risolvere i problemi al mio sistema e proseguire ancora con l'upgrade a questo punto.
Genius95
04-06-2011, 15:16
ComputexSix :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35291275&postcount=101
Che Rompi Balle:D ...se fossi a capo della HIS non ti avrei nemmeno risposto la seconda volta....
Scherzo!:)
Che Rompi Balle:D ...se fossi a capo della HIS non ti avrei nemmeno risposto la seconda volta....
Scherzo!:)
:asd:
Hai ragione ;)
Saluti
Six
Genius95
04-06-2011, 22:17
:asd:
Hai ragione ;)
Saluti
Six
CONTRATTO DI LAVORO
-A giorni scriverò un po' di cosette....
-Appena qualcuno avrà problemi vedrò di essere disponibile,il prima possibile,per risolverli...
Prometto la mia totale fedeltà a questo topic....*Mano al Petto*...
Generale Six1...a lei le direttive....;)
:D :D :D
P.S=Generale Six1 suona da Dio :asd:
CONTRATTO DI LAVORO
-A giorni scriverò un po' di cosette....
-Appena qualcuno avrà problemi vedrò di essere disponibile,il prima possibile,per risolverli...
Prometto la mia totale fedeltà a questo topic....*Mano al Petto*...
Generale Six1...a lei le direttive....;)
:D :D :D
P.S=Generale Six1 suona da Dio :asd:
Ciao
Muoviti in piena autonomia, in caso in qualche tuo intervento io abbia qualcosa da farti notare per differenze di veduta, o da aggiungere per completezza di informazione... lo saprai in PVT ;)
Saluti
Six
testasemidura
08-06-2011, 11:32
Ciao Six1
dopo tanto tempo ho messo mano alla mia Tyan s2885
(unica cosa è che non riesco ad installare il s.o. se poi vuoi aiutarmi:) ?)
chiedevo un consiglio
Se per giocare la migliore soluzione è la his 4670, per applicazioni professionali qual'è la migliore soluzione agp in rapporto alla qualità/prezzo?
tu cosa mi consiglieresti , per video editing, render e cose di questo tipo?
forse è una domanda o.t. ma ero indeciso su cosa prendere.
Ricordo che tyan s2885 è una dual cpu motherboard, ci ho messo su 8 giga di ram e 2 cpu opteron dual core 275, solo che quando installo wi 7 in fase di installazione non vede l'har disk , che è un seagate ST3250410AS da 250 giga; dovrei caricare i driver del controller? Qualcuno sa come fare?
Ciao Six1
dopo tanto tempo ho messo mano alla mia Tyan s2885
(unica cosa è che non riesco ad installare il s.o. se poi vuoi aiutarmi:) ?)
chiedevo un consiglio
Se per giocare la migliore soluzione è la his 4670, per applicazioni professionali qual'è la migliore soluzione agp in rapporto alla qualità/prezzo?
tu cosa mi consiglieresti , per video editing, render e cose di questo tipo?
forse è una domanda o.t. ma ero indeciso su cosa prendere.
Ricordo che tyan s2885 è una dual cpu motherboard, ci ho messo su 8 giga di ram e 2 cpu opteron dual core 275, solo che quando installo wi 7 in fase di installazione non vede l'har disk , che è un seagate ST3250410AS da 250 giga; dovrei caricare i driver del controller? Qualcuno sa come fare?
Dipende professionalmente cosa intendi:)
Se ti serve grafica open gl, puoi sempre cercare una Fire GL, oppure se fai montaggio video, una bella Matrox,... se si trova ancora in AGP.
Per l' Hard disk,.... è collegato al controller del chipset oppure ad un controller onboard aggiuntivo?
Perché se è il secondo caso, devi prima far riconoscere il controller onboard al Win7, e se non ti riconosce in setup, ci sono buone probabilità che win7 non sia compatibile,..... con Win7 hanno tagliato una buona parte dei driver e quindi dei sistemi di vecchia generazione.....
P.S: ricordi che tempo fa ti chiesi della tua Tyan?
Ebbene, ho messo insieme il PC 2 che vedi in firma... non male ;)
Se per professionale intendi uso ufficio... puoi prendere anche soluzioni molto economiche tipo:
Serie GeForce 6000 AGP di nVidia (tipo la 6200) oppure la HD3450/HD4350 AGP di ATI... (le quali ATI sono decisamente superiori alle 6000 di nVidia.. per diversi motivi, sarebbero anche utili per giocare di tanto in tanto).
Per l' Editing Video invece mi unisco a quanto consigliato da Buell72, una Matrox andrebbe bene se non fosse per i prezzi assurdi. Ho dato uno sguardo agli shop in rete... ma le vendono a prezzi improponibili.
Magari nell' usato...
Ad ogni modo l' Editing Video richiede più l' ausilio di un processore che di una Scheda Video... tanto è vero che la Matrox potrebbe risultarti utile solo in determinate applicazioni e in determinate fasi dell' Editing... mentre la CPU è quella che in questi casi deve farla da padrona... e la piattaforma che hai appena messo su mi sembra ben equipaggiata in questo senso. Aggiungendo poi una delle AGP da me appena consigliate dovresti andar bene.
Se il poblema è di natura Drivers, non ti resta che armarti di santa pazienza e cercare.. in caso non trovi nulla...:muro: la soluzione è Windows XP 64(comunque a mio modo di vedere una valida soluzione).
Windows 7 puoi sempre istallarlo su macchina virtuale. ;)
Saluti
Six
testasemidura
08-06-2011, 15:43
Grazie ragazzi, come al solito velocissimi nelle risposte
mi sto ammazzando ad installar il sistema...è che nel bios non vedo l'hard disk sata e quando installo il s.o. premo f6 per installare il controller sata Silicon Image Sil 3114 Sata che è integrato nella scheda; ho provato sia win 7 32-64 bit e win xp 32-64; in quest'ultimo caso sembrava andare ma poi l'installazione si ferma.....per professionale intendo per grafica 3d max , rendering, revit, cose di questo tipo; avevo visto delle schede Quadro Fx, ma non ho un'idea chiara al riguardo. Six ma le matrox, quali modelli?
P.S: ricordi che tempo fa ti chiesi della tua Tyan?
Ebbene, ho messo insieme il PC 2 che vedi in firma... non male
Ciao Buell72
certo che mi ricordo..è che è andata per le lunghe la faccenda:) hai optato per gli xeon alla fine!
senti,, ma la tua soluzione HIS HD4670 AGP-Asus Ageia PPU PhysX potrebbe andar bene anche per me?
spero di non disturbare qui, altrimenti mando pvt
Ad ogni modo, grazie
Grazie ragazzi, come al solito velocissimi nelle risposte
mi sto ammazzando ad installar il sistema...è che nel bios non vedo l'hard disk sata e quando installo il s.o. premo f6 per installare il controller sata Silicon Image Sil 3114 Sata che è integrato nella scheda; ho provato sia win 7 32-64 bit e win xp 32-64; in quest'ultimo caso sembrava andare ma poi l'installazione si ferma.....per professionale intendo per grafica 3d max , rendering, revit, cose di questo tipo; avevo visto delle schede Quadro Fx, ma non ho un'idea chiara al riguardo. Six ma le matrox, quali modelli?
P.S: ricordi che tempo fa ti chiesi della tua Tyan?
Ebbene, ho messo insieme il PC 2 che vedi in firma... non male
Ciao Buell72
certo che mi ricordo..è che è andata per le lunghe la faccenda:) hai optato per gli xeon alla fine!
senti,, ma la tua soluzione HIS HD4670 AGP-Asus Ageia PPU PhysX potrebbe andar bene anche per me?
spero di non disturbare qui, altrimenti mando pvt
Ad ogni modo, grazie
Allora:
per quanto riguarda l'hard disk, se è collegato ad un controller sata onboard esterno al chipset, come il tuo caso, non potrai vedere l'hdd nelle normali voci del bios, se non attivi il controller, sempre da bios, cui voce di solito si trova nell'apposito menu che dovrebbe riportare nomi tipo "onboard controller" o qualcosa del genere.
Normalmente questa voce è correlata ai menù dove si attiva l'audio onboard (se provvista), l'eventuale vga onboard, la Lan onboard, l'attivazione delle varie seriali e parallele, ecc ecc.
Se il controller sata onboard è disattivato, non potrai vedere l'hdd ne nel bios, ne tanto meno nel setup di Windows, e quindi la funzione F6 (con relativo supporto driver su cd o floppy da dargli in pasto) non avrà alcun effetto.
Nell'attivarlo, ricorda d'impostare la modalità IDE nell'apposito sotto menù se utilizzi un solo disco, RAID se ne utilizzi due identici e se intendi utilizzarli in tale modalità:)
Per quanto riguarda l'utilizzo professionale, come giustamente afferma il grande Six, le Matrox, con buon supporto delle cpu di cui non dovresti aver problemi (due Opteron vanno alla grande) vanno splendidamente per editing video ma costano un botto per cui meglio rivolgersi nell usato.
Ma nel tuo caso, rendering in 3dstudio e quindi opengl in generale, meglio optare per una buona FireGL (se ne trovano usate di ogni salsa) oppure per una soluzione QuadroFx di cui però conosco molto poco e non saprei come consigliarti.
So che c'è anche un modo, cambiando il bios delle normali Radeon, che permette di trasformare una normale Radeon in una FireGL (di fatto, le schede FireGL utilizzano le medesime GPU delle normali schede 3d e questo credo valga anche per Nvidia, QuadroFX, stesse GPU delle normali Nvidia direct3D), acquistando potenza di calcolo rendering opengl, ma depenalizzando, di fatto azzerando, potenza di calcolo directx, e quindi direct3d, e quindi giochi.
Ma obbiettivamente non so se anche la serie 4xxx si possa trasformare in una FireGL.
Se si, la procedura è cmq semplice ma rischiosa, come per tutti i flash bios.
Si individua una FireGL che ha come base la stessa GPU della (nel nostro caso) 4670, che è l'RV 730 se non sbaglio, si scarica il bios di questa FireGL (avendo cura di verificare che la quantità e tipo di ram sia la medesima), si flesha una normale 4670 (ripeto, se esistono FireGL basate su tale GPU) e poi s'installa i driver relativi per schede FireGL.
E se tutto va a buon fine, si ha una scheda professionale FireGL al prezzo di una normale scheda Direct3d ;)
E per ultimo, certamente che puoi adottare una PPU Ageia insieme alla mitica HIS, con i dovuti accorgimenti e compromessi, in quanto non più supportata ufficialmente.:rolleyes:
C'è un metodo laborioso per poterla sfruttare appieno anche negli ultimi giochi, ma ci sono anche giochi come Mafia II che proprio non la vedono, in nessun modo.:mc:
Ciao ;)
Grazie ragazzi, come al solito velocissimi nelle risposte
mi sto ammazzando ad installar il sistema...è che nel bios non vedo l'hard disk sata e quando installo il s.o. premo f6 per installare il controller sata Silicon Image Sil 3114 Sata che è integrato nella scheda; ho provato sia win 7 32-64 bit e win xp 32-64; in quest'ultimo caso sembrava andare ma poi l'installazione si ferma.....per professionale intendo per grafica 3d max , rendering, revit, cose di questo tipo; avevo visto delle schede Quadro Fx, ma non ho un'idea chiara al riguardo. Six ma le matrox, quali modelli?
P.S: ricordi che tempo fa ti chiesi della tua Tyan?
Ebbene, ho messo insieme il PC 2 che vedi in firma... non male
Ciao Buell72
certo che mi ricordo..è che è andata per le lunghe la faccenda:) hai optato per gli xeon alla fine!
senti,, ma la tua soluzione HIS HD4670 AGP-Asus Ageia PPU PhysX potrebbe andar bene anche per me?
spero di non disturbare qui, altrimenti mando pvt
Ad ogni modo, grazie
Se hai problemi anche con Windows Xp a questo punto il problema potrebbe risiedere anche in una incompatibilità dell' HardDisk con la Scheda Madre...
O ne provi un ' altro di un' altra marca oppure ripieghi su un IDE..
Saluti
Six
ipotizzo per troppo spam al suo sito?
non ne ho idea,.... mah.....:confused:
testasemidura
12-06-2011, 17:29
si può sapere cosa è successo?
Ciao a tutti, ho notato che è da un po' che non si scrive qui:D :D e ho pensato di ravvivare un po':Prrr: ;scherzi a parte, da un bel pezzo ho a casa un pc con p4 3.0 ghz e scheda madre asus p4u800-x, e ho pensato di montarci una asus ah3450 agp(questa la usavo su un athlon xp) e fin qui nessun problema, infatti sono riuscito ad installarci XP e i relativi driver, e con XP il tutto funzionava a meraviglia, pero' ho provato ad installarci windows 7 e con mia sorpresa, i driver (qualsiasi versione mi pare) una volta installati fanno riconoscere la scheda video, ma windows mi segnala che c'è un problema all'hardware e mi disabilita la scheda con il classico triangolino giallo in gestione dispositivi, ora io ho provato a installarci diverse versioni di driver, ma con tutti ottengo lo stesso risultato o quasi...
A questo punto cosa pensate che possa essere?Effettivamente mi ritrovo senza idee...Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie in anticipo:D :D
Ciao a tutti, ho notato che è da un po' che non si scrive qui:D :D e ho pensato di ravvivare un po':Prrr: ;scherzi a parte, da un bel pezzo ho a casa un pc con p4 3.0 ghz e scheda madre asus p4u800-x, e ho pensato di montarci una asus ah3450 agp(questa la usavo su un athlon xp) e fin qui nessun problema, infatti sono riuscito ad installarci XP e i relativi driver, e con XP il tutto funzionava a meraviglia, pero' ho provato ad installarci windows 7 e con mia sorpresa, i driver (qualsiasi versione mi pare) una volta installati fanno riconoscere la scheda video, ma windows mi segnala che c'è un problema all'hardware e mi disabilita la scheda con il classico triangolino giallo in gestione dispositivi, ora io ho provato a installarci diverse versioni di driver, ma con tutti ottengo lo stesso risultato o quasi...
A questo punto cosa pensate che possa essere?Effettivamente mi ritrovo senza idee...Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie in anticipo:D :D
E' possibile che Windows 7 non riesca a rilevare il chipset Uli di cui è dotata la tua mobo (la gestione Hardware di Windows 7 non è molto retrocompatibile, ci sono molti sistemi hardware obsoleti che non può gestire, e dipende anche dalla diffusione che all'epoca ha avuto tale hardware, per cui può gestire senza problemi una P4C800 con chipset Intel, il mitico Canterwood I875, e magari invece con la P4U800 con chipset Uli ha problemi perché già allora poco diffusa), e che quindi non riesca a gestire il sottosistema AGP (gart ed annessi).
Dovresti cercare delle faq, oppure qualcuno che abbia avuto il medesimo problema per tentare di risolvere.
Oppure, più semplicemente, tieni XP :D
Vorrei comprare una scheda AGP m senza spendere più di 30 euro visto le pessime esperienze con schede recenti da 60 euro (ho montato per ben due volte la Sapphire HD3650 ed entrambe le volte dopo sei mesi il dissipatore è partito, qualità Sapphire...). Mi basta che abbia driver ufficiali per Seven, pazienza per le DirectX e l'HD, ne farò a meno. Mi consigliate qualcosa? Monto un Barton 3000+ e DDR 400.
Vorrei comprare una scheda AGP m senza spendere più di 30 euro visto le pessime esperienze con schede recenti da 60 euro (ho montato per ben due volte la Sapphire HD3650 ed entrambe le volte dopo sei mesi il dissipatore è partito, qualità Sapphire...). Mi basta che abbia driver ufficiali per Seven, pazienza per le DirectX e l'HD, ne farò a meno. Mi consigliate qualcosa? Monto un Barton 3000+ e DDR 400.
Nella città di Torino , la più economica che si trova nei negozi è la HD4650 1GB a 75€. Mi spiegavano che son le ultime rimaste e siccome è ormai in disuso l'agp, è per questi motivi che costano così tanto.
psycho_lod
26-09-2011, 12:18
Salve ragazzi, chiedo qua per non aprire un 3d nuovo.
Ho un muletto con scheda video integrata, purtroppo ho dovuto installare windows 7 per alcune cose e mi ritrovo però che la scheda video mi viene vista come VGA generica e non si riesce a vedere nemmeno un divx. Tra l'altro non mi prende nemmeno i 32mb di ram condivisa dalla ram di sistema.
Avendo lo slot AGP 8x, ho deciso di acquistare un scheda video anche vecchiotta.
Qual'è una scheda video sicuramente funzionante con Windows 7 e che sia supportata da un alimentatore da 300W ?
Grazie
argent88
26-09-2011, 12:49
Salve ragazzi, chiedo qua per non aprire un 3d nuovo.
Ho un muletto con scheda video integrata, purtroppo ho dovuto installare windows 7 per alcune cose e mi ritrovo però che la scheda video mi viene vista come VGA generica e non si riesce a vedere nemmeno un divx. Tra l'altro non mi prende nemmeno i 32mb di ram condivisa dalla ram di sistema.
Avendo lo slot AGP 8x, ho deciso di acquistare un scheda video anche vecchiotta.
Qual'è una scheda video sicuramente funzionante con Windows 7 e che sia supportata da un alimentatore da 300W ?
Grazie
300w è una buona notizia in generale, ora spiega meglio di cos'altro è fatto il tuo muletto: processore, scheda madre ecc..
Così, subito come prima proposta ti direi HD4350agp.
Io ho un Sempron 2800+ @default 1600mhz , 1,5gb ram ddr400mhz e windows7.
La geforce6800liscia mi sta lasciando e vorrei prendergli un'altra vga, stavolta senza cambiare altro, non ne vale la spesa. La 3850 è decisamente uno spreco, di conseguenza anche la 4670.
P.S.: artefatti (dovuti alla 6800) a parte, ci gira dead island!
psycho_lod
26-09-2011, 15:06
Ciao e grazie della risposta! Ma guarda che è troppo quella scheda video per me, mi serve il minimo indispensabile.
Il mio muletto ha Sempron 3100+, 1.5 gb pc3200 400 mhz.
Ho bisogno solo di sapere che scheda video comprare usata che funzioni sicuramente con windows 7.
argent88
27-09-2011, 08:59
Ciao e grazie della risposta! Ma guarda che è troppo quella scheda video per me, mi serve il minimo indispensabile.
Il mio muletto ha Sempron 3100+, 1.5 gb pc3200 400 mhz.
Ho bisogno solo di sapere che scheda video comprare usata che funzioni sicuramente con windows 7.
Il tuo muletto non è poi così scarso.
Credo che tu abbia problemi a livello software per avere problemi a leggere divx con quell'hardware. Posso dirti che la serie 6 agp di nvidia sicuramente funziona con windows7. Qualsiasi cosa purché sia rilevato sinceramente dovrebbe essere sufficiente per quel che chiedi.
psycho_lod
27-09-2011, 16:08
Il tuo muletto non è poi così scarso.
Credo che tu abbia problemi a livello software per avere problemi a leggere divx con quell'hardware. Posso dirti che la serie 6 agp di nvidia sicuramente funziona con windows7. Qualsiasi cosa purché sia rilevato sinceramente dovrebbe essere sufficiente per quel che chiedi.
Sisi è solo un problema della scheda video integrata che non è supportata da win7. Perfetto allora mi metto alla ricerca di una scheda video di quella serie.
Grazie mille
Salve a tutti.
C'è qualcuno tra voi che ha testato gli ultimi driver Ati su una 3650 agp?
Io su questa scheda ho ancora installati i 10.6, ma prima di cambiare vorrei sentire qualche parere sulla stabilità delle ultime versioni.
Saluti.
robertodel
15-10-2011, 14:33
Ciao a tutti,
ho un muletto P4 3400 con 2Gb di ram e MB con slot AGP.
Devo sostituire la scheda video per poter vedere bene un monitor Samsung T200. Le mie esigenze sono: Internet, office, youtube e poco altro, no giochi.
Non volevo spendere molto per la scheda video, e la volevo silenziosa, possibilmente passiva.
Mi hanno proposto una FX 5200 da 256Mb e una Radeon 9250 sempre da 256Mb collegate con cavo DVI, che ne dite? alternative?
Grazie mille
gigioracing
15-10-2011, 14:36
prendi una hd 2400 / 2600 agp, cosi da gestire qualche film o video in 720 senza problemi
robertodel
15-10-2011, 17:42
e delle 2 sopra che mi dici?
gigioracing
15-10-2011, 18:14
dipende dal prezzo ma sono un po vecchiotte, con 20 euro trovi di meglio sull usato
robertodel
15-10-2011, 18:34
si, io in effetti volevo spendere circa 20 euro tra scheda e cavo DVI...
se comunque hai consigli sei benvenuto, grazie mille
ciao
giskard51
25-10-2011, 14:28
Salve!
Ho fatto varie ricerche sul forum con la parola chiave A9250 ma praticamente
non trovo nulla... Il mio problema è configurare questa scheda (è una ASUS originale A9250 AGP) sotto Windows 7.
Stranamente non trovo nessun driver!
argent88
25-10-2011, 14:34
Salve!
Ho fatto varie ricerche sul forum con la parola chiave A9250 ma praticamente
non trovo nulla... Il mio problema è configurare questa scheda (è una ASUS originale A9250 AGP) sotto Windows 7.
Stranamente non trovo nessun driver!
è una Ati Radeon 9250 con marchio ASUS credo, da una googlata veloce sembra così.
Da loro sito non vedo driver di Win7..
Ukulele86
31-10-2011, 14:29
Salve!
Ho fatto varie ricerche sul forum con la parola chiave A9250 ma praticamente
non trovo nulla... Il mio problema è configurare questa scheda (è una ASUS originale A9250 AGP) sotto Windows 7.
Stranamente non trovo nessun driver!
E' una ATI Radeon 9250, e stranamente sul sito AMD non è presente neppure un driver per Vista, ma solo per XP 32 bit, come tutte le schede serie 9xxx
Ma su Win7 è rilevata correttamente?
Dr.FrankenHouse
04-11-2011, 06:17
Ragazzi avrei bisogno di mandare in pensione la mia amata Ati 9200...cosa prendere?
Il pc è:
CPU: Athlon XP 3000+
MoBo: MSI KM4AM-V
Alimentatore: Scrauso da 500w (non ha nemmeno un connettore per l'alimentazione esterna per una scheda video).
Non vorrei spendere tanto, mi interessa in particolare che vada bene per windows 7 (voglio farlo provare in famiglia) e che supporti la risoluzione massima del monitor (Acer V193HQV con ris. 1366x768).
Il pc viene utilizzato per navigazione in internet,posta,musica e (soprattutto) chattatine/giochini in flash su facebook (-.-)
consigli?
argent88
04-11-2011, 10:30
Ragazzi avrei bisogno di mandare in pensione la mia amata Ati 9200...cosa prendere?
Il pc è:
CPU: Athlon XP 3000+
MoBo: MSI KM4AM-V
Alimentatore: Scrauso da 500w (non ha nemmeno un connettore per l'alimentazione esterna per una scheda video).
Non vorrei spendere tanto, mi interessa in particolare che vada bene per windows 7 (voglio farlo provare in famiglia) e che supporti la risoluzione massima del monitor (Acer V193HQV con ris. 1366x768).
Il pc viene utilizzato per navigazione in internet,posta,musica e (soprattutto) chattatine/giochini in flash su facebook (-.-)
consigli?
Qualsiasi cosa supportata da Windows7, dalla ati 9600, dalla nvidia 6600 in poi.
Il non plus ultra sarebbero ATi HD4350 e ATi HD3450, se le trovi a poco.
Flash non dovrebbe scattare con quel processore.
L'ali è ben sufficiente, magari non ha la connessione per VGA perché vecchio.
Albitexm
07-11-2011, 01:06
Ho sostituito la mia vecchia FX5200 128M, con una ATI HD4650 1G.
Quando gioco, a volte avvengono dei crash, in cui viene visualizzata la finestra "si è verificato un errore, l'applicazione verrà chiusa", e si ritorna a Windows, oppure si riavvia completamente il PC. Sospetto del alimentatore.
MA come faccio a esserne sicuro? Io ho AsusProbe e ATI Catalist per monitorare la temperatura di CPU e scheda video, ma il problema che questi sono visibili,consultabili solo in Windows, ma durante l'esecuzione di un gioco a schermo intero, non posso vederli. Esistono dei tool, che mi permettono di monitorare i parametri di funzionamento in tempo reale durante l'esecuzione di un gioco? In una finestra sovrapposta?
Inoltre la versione del ATI Catalist che ho, è quella del CD in dotazione alla scheda video, ovvero la 0709 del 2009. Mi conviene aggiornarla? (Ps. io ho un limite di traffico giornaliero, quindi se non è essenziale eviterei). Scheda madre P5PE-VM,scheda video ATI HD4650 1G, Win XP s.p.3
argent88
07-11-2011, 12:43
Ho sostituito la mia vecchia FX5200 128M, con una ATI HD4650 1G.
Quando gioco, a volte avvengono dei crash, in cui viene visualizzata la finestra "si è verificato un errore, l'applicazione verrà chiusa", e si ritorna a Windows, oppure si riavvia completamente il PC.
Io una volta avevo problemi simili per causa dei driver.
Prova ad aggiornare/metterne altri
Sospetto del alimentatore.
MA come faccio a esserne sicuro?
La cosa più facile sarebbe provare con un altro ali.
Io ho AsusProbe e ATI Catalist per monitorare la temperatura di CPU e scheda video, ma il problema che questi sono visibili,consultabili solo in Windows, ma durante l'esecuzione di un gioco a schermo intero, non posso vederli.
Alt+tab mentre giochi, torni sul desktop vedi le temperature.
Esistono dei tool, che mi permettono di monitorare i parametri di funzionamento in tempo reale durante l'esecuzione di un gioco? In una finestra sovrapposta?
PcWizard permette qualcosa di simile.
Inoltre la versione del ATI Catalist che ho, è quella del CD in dotazione alla scheda video, ovvero la 0709 del 2009. Mi conviene aggiornarla? (Ps. io ho un limite di traffico giornaliero, quindi se non è essenziale eviterei). Scheda madre P5PE-VM,scheda video ATI HD4650 1G, Win XP s.p.3
Sì, se la tua scheda è supportata dai driver ufficiali, meglio aggiornare.
Se hai un processore a 3ghz sarebbe anche bene metterci Windows 7..
Albitexm
07-11-2011, 15:41
Io una volta avevo problemi simili per causa dei driver.
La cosa più facile sarebbe provare con un altro ali.
..
Per adesso ho disabilato la funzione di Win. riavvia automaticamente. Vediamo cosa succede. Se non si spegne più ma si blocca solamente è probabile che non sia l'alimentatore. Poi proverò con un'altro ali.
Alt+tab mentre giochi, torni sul desktop vedi le temperature.
Questo grazie mi è utile.
PcWizard permette qualcosa di simile.
PcWizard è installato sul mio PC. Proverò
Sì, se la tua scheda è supportata dai driver ufficiali, meglio aggiornare.
Se hai un processore a 3ghz sarebbe anche bene metterci Windows 7..
Ho un E4500 dualCore 2,2Ghz spinto a 2,7Ghz. Ma poca ram,quindi credo sia meglio rimanere con XP.
argent88
07-11-2011, 22:03
Per adesso ho disabilato la funzione di Win. riavvia automaticamente. Vediamo cosa succede. Se non si spegne più ma si blocca solamente è probabile che non sia l'alimentatore. Poi proverò con un'altro ali.
CUT
Ho un E4500 dualCore 2,2Ghz spinto a 2,7Ghz. Ma poca ram,quindi credo sia meglio rimanere con XP.
Se hai più di 2GB di ram, passa a 7.
Ho messo 7 su un celeron da 2ghz, Radeon Mobility 9700 e 1gb di ram e va bene :cool:
Per il processore coi 3ghz io mi riferivo al Pentium 4/Sempron, coi Core2 e successivi è un ragionamento che non si può fare.
Albitexm
16-11-2011, 12:07
Io una volta avevo problemi simili per causa dei driver.
Prova ad aggiornare/metterne altri
Sì, se la tua scheda è supportata dai driver ufficiali, meglio aggiornare.
Come dicevo ho disattivato la funzione Win riavvio automatico. Quindi ho potuto constatare che era un probema software, perchè il PC non si riavvia più, ma rimane una schermata nera, da cui esco chiamando il task manager. Viene poi visualizzata la finestra VPU recover, in cui viene segnalato che i driver video non rispondevano più e che VPU recover ha ripristinato il funzionamento della GPU.
Allora ho aggiornato i driver, scaricando l'ultima versione dal sito ATI. Ora sembra non crashare più. Non posso dirlo ancora al 100%, perchè non sono stato a giocare per un tempo sufficientemente attendibile. Ma credo che ci siamo.
(nota: avevo riscontrato anche dei problemi d'instabilità con Fritz (il programma di scacchi), in modalità 2D. A volte l'ampeggiavano le varie finestre. Ora sembra risolto, ma anche in questo caso non ho ancora un periodo di tempo d'uso sufficientemente rilevante. Tra qualche giorno posterò la conclusione definitiva.
PietroA90
17-12-2011, 00:09
Salve ragazzi, avrei delle domande importantissime da chiedervi.
Vorrei farmi un regalo di natale e lo voglio fare acquistando una scheda ATI AGP.
Ho un problema però:
1) Qual'è la scheda FANLESS più economica partendo dalla serie HD 3x in poi?
2) Quale scheda video con ventola è la più silenziosa di tutte? E la più economica di queste qual'è? (sempre partendo dalla serie 3x in poi).
Vi ringrazio ragazzi, non riesco veramente a decidermi e non so su quale puntare :rolleyes:
P.S. Vi dico già che sono in possesso dell'Asus AH3450 che fa un rumore bestiale, per di più il PCB è così piccolo che non è possibile modificarla in alcun modo e mi stanno scoppiando le orecchie a sentire sempre questo ronzio.
cuzzotto
17-12-2011, 21:59
ciao
ho una scheda grafica integrata non ben supportata da linux e non ho 3D( dei giochi tipo tuxcart non vanno).
ho trovato una scheda AGP ma prima di provare se funziona vorrei sapere se il pc reggerà.
sulla scheda c'è :VARM645PS
e penso che sia questa
file:///home/cuzzo/Dropbox/pc%20asus-casa/B005ZWD7K8.html
I dati tecnici che ho trovato sono:
KARTA GRAFICZNA RIVA TNT2 M64 AGP
MODEL: VARM645PS
PRODUCENT: NVIDIA
ZŁĄCZE DO PŁYTY AGP
CHIPSET: RIVA TNT2 M64 <
e dovrebbe essere una versiona economica di riva tnt2
http://en.wikipedia.org/wiki/RIVA_TNT2
dalle figure in prima pagina dovrebbe essere AGP universal quindi nessun problema di slot, giusto?
http://imageshack.us/photo/my-images/694/img0798of.jpg/
dati pc:
cuzzo@cuzzofly ~ $ sudo lshw
[sudo] password for cuzzo:
cuzzofly
description: Desktop Computer
version: 2.00
width: 32 bits
capabilities: smbios-2.3 dmi-2.3 smp-1.4 smp
configuration: boot=normal chassis=desktop cpus=1
*-core
description: Motherboard
product: MS-7222
vendor: MICRO-STAR INTERNATIONAL CO., LTD
physical id: 0
version: 2.00
*-firmware
description: BIOS
vendor: Phoenix Technologies, LTD
physical id: 0
version: 6.00 PG
date: 07/25/2006
size: 128KiB
capacity: 448KiB
capabilities: isa pci pnp apm upgrade shadowing cdboot bootselect socketedrom edd int13floppy360 int13floppy1200 int13floppy720 int13floppy2880 int5printscreen int9keyboard int14serial int17printer int10video acpi usb agp ls120boot zipboot biosbootspecification
*-cpu:0
description: CPU
product: Intel(R) Celeron(R) CPU 3.20GHz
vendor: Intel Corp.
physical id: 5
bus info: cpu@0
version: 15.4.9
serial: 0000-0F49-0000-0000-0000-0000
slot: Socket 775
size: 3200MHz
width: 64 bits
clock: 133MHz
capabilities: boot fpu fpu_exception wp vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx x86-64 constant_tsc up pebs bts pni dtes64 monitor ds_cpl tm2 cid cx16 xtpr lahf_lm
configuration: id=0
e dati ali:
http://imageshack.us/photo/my-images/703/img0805mq.jpg/
se vi servono altri dati ditelo.
lo so,
ho tra le mani un dino ma il convento passa ciò e bisogna arrangiarsi.
posso provare a installarla per vedere se è funzionante senza pericoli?
grazie e gnao dal cuzzotto
argent88
18-12-2011, 11:36
Salve ragazzi, avrei delle domande importantissime da chiedervi.
Vorrei farmi un regalo di natale e lo voglio fare acquistando una scheda ATI AGP.
CUT
P.S. Vi dico già che sono in possesso dell'Asus AH3450 che fa un rumore bestiale, per di più il PCB è così piccolo che non è possibile modificarla in alcun modo e mi stanno scoppiando le orecchie a sentire sempre questo ronzio.
nvidia 7600gs fu fatta agp fanless, ma sarebbe un passo indietro per certi versi. Le ventole piccole possono essere più rumorose di quelle grandi, quindi per cercare quiete vera conviene cercare fanless.
ciao
ho una scheda grafica integrata non ben supportata da linux e non ho 3D( dei giochi tipo tuxcart non vanno).
ho trovato una scheda AGP ma prima di provare se funziona vorrei sapere se il pc reggerà.
CUT
ho tra le mani un dino ma il convento passa ciò e bisogna arrangiarsi.
posso provare a installarla per vedere se è funzionante senza pericoli?
grazie e gnao dal cuzzotto
Non ci dovrebbero essere problemi! Mai paura!
Comunque potresti cercare anche schede video più potenti (spendendo tipo 10€) visto che il processore comunque non è il male assoluto. Quanta ram?
cuzzotto
18-12-2011, 14:39
ciao
Non ci dovrebbero essere problemi! Mai paura!
avevo letto qualche discussione(non con questa scheda) con problemi alla scheda madre o ali bruciati quindi, visto che è la prima volta che ho a che fare e non so quasi niente, ho preferito chiedere prima di installarla.
ma sono veri i 30 A del mio ali?
è buono?( non da magnare.........:D )
Comunque potresti cercare anche schede video più potenti (spendendo tipo 10€) visto che il processore comunque non è il male assoluto. Quanta ram?
1giga di ram
questa è gratis :D
e se funziona sono a posto al momento, non ho grosse pretese
ma 10 euri nuova?
in dualbot ho win 7
avrò problemi con i driver di questa scheda?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
PietroA90
18-12-2011, 14:46
nvidia 7600gs fu fatta agp fanless, ma sarebbe un passo indietro per certi versi. Le ventole piccole possono essere più rumorose di quelle grandi, quindi per cercare quiete vera conviene cercare fanless.
io mi riferisco sempre alle ATI, comunque ho cercato per la 3650 fanless ma sembra che non sia mai esistita e se la si trova costa un botto di soldi, ho deciso, mi prenderò sempre la stessa scheda che ho, cioè la 3450 ma fanless.
L'ho trovata al prezzo più economico su amazon, per di più con spedizione gratuita.
Ciao Pietro! ma una 3850 d'occasione dal mercatino non riesci proprio? sulla +12V il tuo ali quanto porta? a quanto la riesci a prendere sta 3450??
ps: io dell'agp son ancora un sostenitore della sua funzione da baluardo estremo sino al 21/12/2012... :D
argent88
19-12-2011, 10:05
ciao
avevo letto qualche discussione(non con questa scheda) con problemi alla scheda madre o ali bruciati quindi, visto che è la prima volta che ho a che fare e non so quasi niente, ho preferito chiedere prima di installarla.
ma sono veri i 30 A del mio ali?
è buono?( non da magnare.........:D )
Non è male per la tua configurazione, probabilmente i 30A li fa solo in giornata di grazia, ma a meno di molte ventole e molti hdd e molti lettori non arrivi ad averne bisogno XD
1giga di ram
questa è gratis :D
e se funziona sono a posto al momento, non ho grosse pretese
ma 10 euri nuova?
No, si parla di usato, tipo dalla Ati 9600-X800 in sù, magari anche qualche x1950 (con quest'ultima e un altro gb di ram dovrebbe funzionarti anche assassin's creed)..
in dualbot ho win 7
avrò problemi con i driver di questa scheda?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Non so se li trovi XD.. Parecchio esperta (come dicono i milanisti all'acquisto di un 34enne).
Ciao Pietro! ma una 3850 d'occasione dal mercatino non riesci proprio? sulla +12V il tuo ali quanto porta? a quanto la riesci a prendere sta 3450??
ps: io dell'agp son ancora un sostenitore della sua funzione da baluardo estremo sino al 21/12/2012... :D
La 3850 non è propriamente silenziosa se gli dà fastidio la 3450, al massimo valutare una 4650 per un upgrade.
Piuttosto vedere se proprio non riesce a mettere una ventola o un sistema differente sulla attuale 3450.
Non è male per la tua configurazione, probabilmente i 30A li fa solo in giornata di grazia, ma a meno di molte ventole e molti hdd e molti lettori non arrivi ad averne bisogno XD
No, si parla di usato, tipo dalla Ati 9600-X800 in sù, magari anche qualche x1950 (con quest'ultima e un altro gb di ram dovrebbe funzionarti anche assassin's creed)..
Non so se li trovi XD.. Parecchio esperta (come dicono i milanisti all'acquisto di un 34enne).
La 3850 non è propriamente silenziosa se gli dà fastidio la 3450, al massimo valutare una 4650 per un upgrade.
Piuttosto vedere se proprio non riesce a mettere una ventola o un sistema differente sulla attuale 3450.
_Ma perché nn si prende una HIS 4670 che è inudibile?
_Ma perché nn si prende una HIS 4670 che è inudibile?
Anche...anzi sarebbe perfetta. Costicchia ma vale sempre :O
Per un discorso economico allora anch'io andrei di 4650 agp solo che usata scordatela. Mi riferivo alla 3850 per il semplice fatto che sui mercatini ogni tanto spunta fuori. Poi se la becca della his, siamo a cavallo...:rolleyes:
PietroA90
20-12-2011, 12:30
Ciao Pietro! ma una 3850 d'occasione dal mercatino non riesci proprio?
No, ormai ho puntato e già ordinato la 3450 fanless da amazon, era il prezzo più economico che sono riuscito a trovare in tutta internet, 38 Euro e spedizione gratuita :)
http://www.amazon.it/Sapphire-Hd3450-512Mb-Ddr2-Hdmi/dp/B002SV3D5I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1324384185&sr=8-1
Ma perché nn si prende una HIS 4670 che è inudibile?
Sarà anche udibile ma il prezzo lo senti eccome :D
Praticamente il prezzo più economico possibile è 88 euro! Io al momento tutti questi soldi non ce l'ho. :rolleyes:
Piuttosto vedere se proprio non riesce a mettere una ventola o un sistema differente sulla attuale 3450.
E' impossibile sulla Asus AH3450, ha il PCB troppo piccolo, su internet c'è un sistema di raffreddamento della Arctic Cooling che promette di sostituire l'originale, l'ho comprato ma NON va, non è adatto, per questo mi mancava poco che denunciassi l'azienda, hanno messo il falso al 100%.
PietroA90
24-12-2011, 15:10
Ho comprato la seguente scheda video:
http://www.amazon.it/Sapphire-Hd3450-512Mb-Ddr2-Hdmi/dp/B002SV3D5I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1324384185&sr=8-1
ho installato i driver presenti sul sito della shappire, gli 11.12 hotfix ma, essendo un problema di driver di fondo mi mandano in palla il pc e poi quasi ogni ora mi esce la schermata blu.
Ora io l'ho disinstallati perchè non andavo bene, ma quali devo prendere? :mbe:
qui si parla della serie 4XX non della 3
Ho comprato la seguente scheda video:
http://www.amazon.it/Sapphire-Hd3450-512Mb-Ddr2-Hdmi/dp/B002SV3D5I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1324384185&sr=8-1
ho installato i driver presenti sul sito della shappire, gli 11.12 hotfix ma, essendo un problema di driver di fondo mi mandano in palla il pc e poi quasi ogni ora mi esce la schermata blu.
Ora io l'ho disinstallati perchè non andavo bene, ma quali devo prendere? :mbe:
Vai con 11.11, e se hai problemi, i 10.12, e sarai sicuro, ciao :)
PietroA90
24-12-2011, 21:18
Vai con 11.11, e se hai problemi, i 10.12, e sarai sicuro, ciao
Ti ringrazio ma gli unici driver disponibili per l'AGP sono gli hotfix, giusto?
Fino ad ora ho provato: 11.12, 11.8, 10.2
Vediamo, proverò con questi altri 2, giuro che io non ce la faccio più, il mio pc è diventato praticamente inutilizzabile!
Ti ringrazio ma gli unici driver disponibili per l'AGP sono gli hotfix, giusto?
Fino ad ora ho provato: 11.12, 11.8, 10.2
Vediamo, proverò con questi altri 2, giuro che io non ce la faccio più, il mio pc è diventato praticamente inutilizzabile!
Naturalmente, quando si parla di AGP, do per scontato che si parli di HOTFIX:)
E ci sono sia i 10.12 che gli 11.11 HOTFIX appositi per AGP.
CIAO :)
PietroA90
25-12-2011, 21:39
Vai con 11.11, e se hai problemi, i 10.12, e sarai sicuro, ciao
Provati entrambi ma la CPU anche solo per aprire una cartella mi si schizza al 100% come se fosse niente.
Ragazzi, questa gpu è proprio da buttare, proprio vero che i prodotti di oggi fanno cagare (scusate la parola), cioè io come devo fare per far funzionare questa GPU in modo decente? Mi dite che diavolo di driver va bene per sta scheda?
Se avessi il potere e le possibilità farei una denuncia all'azienda da milioni di euro.
Uhmmmm.... mai avuto problemi del genere......
C'è qualcosa che nn va nel tuo sistema.
Provati entrambi ma la CPU anche solo per aprire una cartella mi si schizza al 100% come se fosse niente.
Ragazzi, questa gpu è proprio da buttare, proprio vero che i prodotti di oggi fanno cagare (scusate la parola), cioè io come devo fare per far funzionare questa GPU in modo decente? Mi dite che diavolo di driver va bene per sta scheda?
Se avessi il potere e le possibilità farei una denuncia all'azienda da milioni di euro.
Ciao a < PietroA90 >, < tti >,
Lo sò è una rottura ...:(, ma cn la tecnologia c si deve necessariamente fare a ...:boxe:, a volte
sn necessarie pure le maniere ...:huh:, ma come in ogni campo alla fine, prima o poi ...:yeah:!!!
Cmq, nel 3D relativo alla ATI HD3850 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=345) :read: proprio nelle penultima pagina ti segnalo qesti post seguenti ;):
Whity .................post #6881
Benjamin Reilly ...post #6882
barone ASHURA ...post #6883
Alecos ................post #6894
Ciao e alla prossima
Nio04 :)
PietroA90
26-12-2011, 12:33
vi ringrazio, mi state dando ancora tanta speranza.
Vi informo solamente che ho provato i driver 9.11 e 9.12 e ancora niente da fare.
C'è qualcosa che nn va nel tuo sistema.
Non perchè non voglia crederti, ma il fatto è che prima della scheda video il computer andava benissimo, senza nessunissimo problema, ora installo questa GPU e il pc è come se mi ritornasse ad un pentium II, poi ripeto, appena disinstallo i driver, il pc torna come prima.
Ora proverò con i driver 11.10 e 11.9, che sono gli ultimi 2 driver rimasti sul sito della sapphire relativi alla mia scheda, vi farò sapere.
PietroA90
26-12-2011, 15:35
per togliere ogni dubbio riguardo il mio pc ho reinstallato la mia vecchia scheda video e il pc è tornato quello di prima.
Ho fatto dei test su entrambe le scheda prendendo come test una normale decompressione WinRar.
Sulla Sapphire ci mette 7 ore mentre montando la vecchia (Asus AH3450, quindi è sempre lo STESSO core) ci mette 24 minuti.
Increbile :eek:
Ragazzi, sto incominciando a pensare che driver per questa scheda che vadano bene non ne esistano, cioè hanno prodotto uno schifo, era troppo tardi per ritirarla dal mercato e l'hanno lasciata così :ciapet: , non c'è altra spiegazione, poi potrei anche provare tutti i dirver ati ma quanto ci metterei..... 2 anni?
Escludendo ovviamente la pazzia :)
L'unica, ma veramente l'unica speranza che ho è trovare qualcuno che abbia la mia stessa scheda sempre su XP e vedere se c'è riuscito.
E' veramente paradossale come in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665525
le persone sono giunte alla mia stessa conclusione, rimontare la vecchia GPU :doh:
Ragazzi datemi qualche soluzione perchè veramente io non so più che fare :(
Benjamin Reilly
26-12-2011, 16:55
disinstallati i driver 11.12 eseguita correttamente pulizia di cartelle e registro di systema consiglio di installare i driver 9.11 catalyst.
Se ti è possibile verifica l'ID della tua scheda video tramite gpu-z
PietroA90
26-12-2011, 19:29
Come già scritto sopra
Vi informo solamente che ho provato i driver 9.11 e 9.12 e ancora niente da fare.
ora sto provando gli 11.9, a breve farò un altro test, vediamo come si comportano.
Ho solo notato una cosa: installando qualsiasi driver, facendo l'installazione personalizzata e non installando Il Catalyst Control Manager il sistema risulta più reattivo ma sempre una ciofeca è, piove sul bagnato :mc:
verifica l'ID della tua scheda video tramite gpu-z
l'ID sarebbe il "Device ID" in GPU-Z giusto?
Se si allora è: 1002-95C6
P.S. Perchè l'ID? E' importante?
i tuoi BSOD scaturiscono dall'installazione molteplice nei driver, scevra della opportuna eliminazione dei file residui in fase di disinstallazione.
Se consultulti la cartella c:\ati difatti troverai le differenti cartelle dei vari driver installati.
Non c'è una volta, una sola volta che non faccia tutto correttamente. Ogni volta che ne devo installare un altro prima disinstallo tutto, poi avvio in modalità provvisoria e lancio driver swepper che mi fa piazza pulita, addirittura controllo che sia rimasta qualche cartella, poi avvio CCleaner e faccio sia la puliza normale che quella del registro, dopodichè riavvio e mi installo l'altro driver.
Poi ripeto:
per togliere ogni dubbio riguardo il mio pc ho reinstallato la mia vecchia scheda video e il pc è tornato quello di prima.
Il problema è SOLO nel driver.
Benjamin Reilly
26-12-2011, 19:50
Come già scritto sopra
ora sto provando gli 11.9, a breve farò un altro test, vediamo come si comportano.
Ho solo notato una cosa: installando qualsiasi driver, facendo l'installazione personalizzata e non installando Il Catalyst Control Manager il sistema risulta più reattivo ma sempre una ciofeca è, piove sul bagnato :mc:
l'ID sarebbe il "Device ID" in GPU-Z giusto?
Se si allora è: 1002-95C6
P.S. Perchè l'ID? E' importante?
Non c'è una volta, una sola volta che non faccia tutto correttamente. Ogni volta che ne devo installare un altro prima disinstallo tutto, poi avvio in modalità provvisoria e lancio driver swepper che mi fa piazza pulita, addirittura controllo che sia rimasta qualche cartella, poi avvio CCleaner e faccio sia la puliza normale che quella del registro, dopodichè riavvio e mi installo l'altro driver.
Poi ripeto:
Il problema è SOLO nel driver.
potresti elencare i componenti del tuo pc? possibile che sussista una qualche specie di incompatibilità?
che impostazioni bios applichi?
secondo me devi installare i catalyst e non gli hotfix: sapphire propone driver sbagliati, almeno per la versione hd3850 agp di ID 9505.
trova online i catalyst 9.11.
se non hai provveduto aggiorna:
bios;
driver scheda madre;
directx.
controlla le caratteristiche del tuo alimentatore e le specifiche energetiche richieste a supporto della scheda.
a
ps: nel caso sarebbe possibile per me collegarmi al tuo pc ed eseguire i test direttamente dal mio pc.
PietroA90
26-12-2011, 20:34
secondo me devi installare i catalyst e non gli hotfix
Ma i catalyst non so per PCI-E? Vabè tenterò, tanto.....
se non hai provveduto aggiorna:
driver scheda madre;
directx.
già fatto, l'ho sempre fatto ma ripeto, non penso che il problema sia il mio pc.
trova online i catalyst 9.11.
Perchè mi proponi proprio questa versione? Li devo trovare in versione normale o hotfix?
potresti elencare i componenti del tuo pc? possibile che sussista una qualche specie di incompatibilità?
Secondo me non c'è nessuna incompatibilità, cioè io montando la stessa scheda video, lo stesso core, tutto identico, cioè la 3450 però fatta da un altro brand, cioè Asus il sistema va benissimo, cambio brand, vado a sapphire e non mi funziona più niente.
potresti elencare i componenti del tuo pc? possibile che sussista una qualche specie di incompatibilità?
Ma sai perchè? Perchè ho notato che i driver Asus SONO driver Asus, fatti specificatamente per quella scheda, mentre quelli Sapphire sono una truffa, perchè sono esattamente gli stessi originali che trovi sul sito della AMD.
Ecco perchè io penso, è solo una mia opinione, che questa scheda video non funzionerà mai, perchè i driver specifici per questa scheda non sono mai stati fatti.
Comunque ti elenco:
-Asus P4C800-E Deluxe
-P4 3.0 Ghz
-2 GB DDR 400
-Seasonic 600 W
Benjamin Reilly
26-12-2011, 20:38
in realtà gli hotfix sono stati realizzati per quelle schede il cui id non era annoverato tra quelli riconosciuti, mentre i catalyst sono quelli il cui id è approvato espressamente da microsoft e non generava problema.
cmq
se non hai provveduto aggiorna
bios;
driver scheda madre;
directx.
e verifica compatibilità specifiche alimentatore e i requisiti minimi richiesti per la tua scheda video.
Sto verificando le caratteristiche peculiari dello slot della scheda madre indicata.... controlla la versione bios installata.
Cmq la scheda madre che utilizzi è un modello che potresti benissimo cambiare procurandoti processore e scheda madre decenti come una 4coredual-sata2 della asrock abbinato ad un processore intel dual core, semmai volessi upgradare in tal senso.
PietroA90
26-12-2011, 20:45
se non hai provveduto aggiorna
bios;
driver scheda madre;
directx.
Ho provveduto ma non da ora, da un pò di tempo e ho controllato poco fa.
Scheda madre aggiornata compreso Chipset Intel (ho già controllato e i chipset intel sono compatibili al 100%) DirectX aggiornata all'ultima 9.0c di Giugno 2011 e il bios l'ultima versione.
ma rispondimi a questa:
trova online i catalyst 9.11.
hotfix o normali? Perchè quelli hotfix li ho già installati e non andavano e poi perchè mi proproni proprio questa versione? C'è un motivo?
Benjamin Reilly
26-12-2011, 20:49
Ho provveduto ma non da ora, da un pò di tempo e ho controllato poco fa.
Scheda madre aggiornata compreso Chipset Intel (ho già controllato e i chipset intel sono compatibili al 100%) DirectX aggiornata all'ultima 9.0c di Giugno 2011 e il bios l'ultima versione.
ma rispondimi a questa:
hotfix o normali? Perchè quelli hotfix li ho già installati e non andavano e poi perchè mi proproni proprio questa versione? C'è un motivo?
la ragione è l'ID di cui ti ho chiesto prima. tutto qui.
ma non è la soluzione al problema, che potrebbe essere generato da molteplici fattori sia hardware che software.
Ricordo in un'occasione che avevo problemi causati dalle ram solo nelle applicazioni 3d: ram con stessa marca, stesso modello, ma i voltaggi erano differenti (2,6/2,8).
in realtà gli hotfix sono stati realizzati per quelle schede il cui id non era annoverato tra quelli riconosciuti, mentre i catalyst sono quelli il cui id è approvato espressamente da microsoft e non generava problema.
cmq
se non hai provveduto aggiorna
bios;
driver scheda madre;
directx.
e verifica compatibilità specifiche alimentatore e i requisiti minimi richiesti per la tua scheda video.
Sto verificando le caratteristiche peculiari dello slot della scheda madre indicata.... controlla la versione bios installata.
Quoto per gli Hotfix.
Riguardo alla tua MITICA scheda madre, (di cui conservo gelosamente un esemplare perfettamente funzionante) l'ultimo bios è una beta che uscì per risolvere un problema di compatibilità con alcune rarissime ram, ma se non ce l'hai, puoi mettere l'ultima release non beta.
Riguardo alla compatibilità, la P4C800 ha funzionato con TUTTE le AGP che ci ho infilato, fino alla His HD4670.
Dovresti, una volta installati i driver con la nuova scheda video, dirmi qual'è nel task manager, l'eseguibile che tiene occupata la cpu al 100%.
Ti è possibile?
Benjamin Reilly
26-12-2011, 21:13
in bios imposta i valori
agp vddq voltage al minimo
e fissa la frequenza agp/pci a 66.66/33.33.
PietroA90
26-12-2011, 23:16
benjamin non mi hai ancora risposto.
I 9.11 hotfix o normali devo scaricarli?
in bios imposta i valori
agp vddq voltage al minimo
e fussa la frequenza agp/pci a 66.66/33.33.
Scusa se te lo domando, ma siccome bisogna mettere mano al BIOS posso almeno chiederti perchè queste modifiche?
Riguardo alla tua MITICA scheda madre
La scheda madre più straordinaria che io abbia mai avuto, vabè che adesso i tempi sono cambiati e i prodotti di un tempo erano almeno 3 volte superiori a quelli di oggi che sembrano di pasta frolla.
Io ti posso soltanto dire che ho provocato un corto circuito, e ti ripeto, un corto circuito e la scheda, tanto che è buona e robusta che non si è neanche bruciata, l'unico componente che si è danneggiato è stato il sensore che controlla la temperatura della CPU, ma è poca roba, un corto alle schede di oggi e vedresti tipo fumo da cimiere :D
l'ultimo bios è una beta che uscì
si, infatti ho questa versione, l'ultima, che non mi ha mai dato problemi, come notare anche sul lato software delle schede, le beta di prima erano acciaio, le beta di oggi sono proprio beta :(
Dovresti, una volta installati i driver con la nuova scheda video, dirmi qual'è nel task manager, l'eseguibile che tiene occupata la cpu al 100%.
In che senso? Cioè per esempio eseguo un video e ti dico il processo che occupa di più la CPU qual'è? Anche se il processo non appartiene a qualcosa di relativo ad ATI?
E come lo faccio a vedere il processo che occupa di più? Tramite il tab "CPU" dove stanno tutti numeri che ogni tanto cambiano "00" "01" "02", giusto?
benjamin non mi hai ancora risposto.
I 9.11 hotfix o normali devo scaricarli?
Scusa se te lo domando, ma siccome bisogna mettere mano al BIOS posso almeno chiederti perchè queste modifiche?
La scheda madre più straordinaria che io abbia mai avuto, vabè che adesso i tempi sono cambiati e i prodotti di un tempo erano almeno 3 volte superiori a quelli di oggi che sembrano di pasta frolla.
Io ti posso soltanto dire che ho provocato un corto circuito, e ti ripeto, un corto circuito e la scheda, tanto che è buona e robusta che non si è neanche bruciata, l'unico componente che si è danneggiato è stato il sensore che controlla la temperatura della CPU, ma è poca roba, un corto alle schede di oggi e vedresti tipo fumo da cimiere :D
si, infatti ho questa versione, l'ultima, che non mi ha mai dato problemi, come notare anche sul lato software delle schede, le beta di prima erano acciaio, le beta di oggi sono proprio beta :(
In che senso? Cioè per esempio eseguo un video e ti dico il processo che occupa di più la CPU qual'è? Anche se il processo non appartiene a qualcosa di relativo ad ATI?
E come lo faccio a vedere il processo che occupa di più? Tramite il tab "CPU" dove stanno tutti numeri che ogni tanto cambiano "00" "01" "02", giusto?
Esatto:)
Potresti mettere in ordine decrescente l'utilizzo della cpu nello stesso tab, cliccandoci sopra, così vedresti quale risorsa sta occupando la cpu stessa.
Se da quanto mi dici, hai la macchina rallentata, e mi pare di aver capito, hai la cpu sempre al 100 % o quasi, c'è un eseguibile che va in palla ed occupa la cpu senza motivo.
Nn è detto che sia un eseguibile riconducibile ai driver, come ad esempio il CCC (catalyst contro center)... ma non si sa mai.
Se nn ricordo male, ho avuto un problema simile ma non mi ricordo di preciso con quale programma,.... forse era l'Avast antivirus che rompeva... ma nn posso esserne certo.
In ogni caso, una volta individuato l'eseguibile, si potrebbe fare una ricerca in rete per un eventuale problema già riscontrato.
Te lo dico perché cmq i driver ATI/AMD spesso fanno rognare, a dispetto dell'hardware che vendono che è sempre di buon livello, naturalmente in rapporto a ciò che ci si deve fare:)
In ogni caso che i driver siano Asus, Sapphire, od altro, non cambia nulla, fidati.
l'ID serve solo per far riconoscere l'hardware al sistema, nient'altro.
C'è un conflitto, questo è evidente, ma se l'ho risolto io anni fa, puoi farlo anche te oggi.
Ciao :)
PietroA90
26-12-2011, 23:41
Allora il processo che occupa di più è "Ciclo Idle Del Sistema".
Buell come ti ripeto però ho fatto questo apposta per eliminare ogni dubbio sulla genuinità del pc:
per togliere ogni dubbio riguardo il mio pc ho reinstallato la mia vecchia scheda video e il pc è tornato quello di prima.
Ho fatto dei test su entrambe le scheda prendendo come test una normale decompressione WinRar.
Sulla Sapphire ci mette 7 ore mentre montando la vecchia (Asus AH3450, quindi è sempre lo STESSO core) ci mette 24 minuti.
Io sono sicuro di questo al 100%, NON è un problema di PC, NON è un problema di scheda video, E' un problema di driver, forse l'ultima soluzione sarebbe contattare l'assistenza di sapphire e farmi spedire un driver apposito.
Allora il processo che occupa di più è "Ciclo Idle Del Sistema".
Buell come ti ripeto però ho fatto questo apposta per eliminare ogni dubbio sulla genuinità del pc:
Io sono sicuro di questo al 100%, NON è un problema di PC, NON è un problema di scheda video, E' un problema di driver, forse l'ultima soluzione sarebbe contattare l'assistenza di sapphire e farmi spedire un driver apposito.
NN esistono driver appositi,... mi viene il dubbio che la nuova scheda sia bacata,.... adesso vado a nanne,... se mi viene in mente qualcosa domani t'avverto:)
PietroA90
27-12-2011, 12:45
Allora, ho trovato i driver!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
Sono gli 11.9
Con questi riesco a decomprimere il RAR in 24 minuti, contemporaneamente aprire cartelle, navigare in internet e videre un filmato a 720p senza mai superare gli 80, 85% di utilizzo della CPU, come lo era prima con l'altra scheda.
Però non lo so, è come se ancora di pochissimo sia inferiore.
Ragazzi, vi chiedo?
C'è un modo, un programma, un metodo qualsiasi per testare se quel driver sta facendo lavorare la scheda video al 100% delle sue possibilità?
Siccome vedo tante review di driver in giro che testando le performance dei driver mi chiedevo.......
Allora, ho trovato i driver!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
Sono gli 11.9
Con questi riesco a decomprimere il RAR in 24 minuti, contemporaneamente aprire cartelle, navigare in internet e videre un filmato a 720p senza mai superare gli 80, 85% di utilizzo della CPU, come lo era prima con l'altra scheda.
Però non lo so, è come se ancora di pochissimo sia inferiore.
Ragazzi, vi chiedo?
C'è un modo, un programma, un metodo qualsiasi per testare se quel driver sta facendo lavorare la scheda video al 100% delle sue possibilità?
Siccome vedo tante review di driver in giro che testando le performance dei driver mi chiedevo.......
Felice che tu abbia risolto :D
Se hai windows 7 potresti usare un gadget che si chiama GPU observed, oppure GPU monitor.
Se invece hai Win XP, puoi sempre usare i gadget, se googli, troverai il modo d'installarli anche su XP :)
E così facendo, avrai sempre la GPU sotto controllo molto facilmente.
Oppure potresti sempre usare MSIAfterburning, che tiene sotto occhioi parametri della GPU :)
CIAO ;)
Benjamin Reilly
27-12-2011, 13:25
Allora, ho trovato i driver!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
Sono gli 11.9
Con questi riesco a decomprimere il RAR in 24 minuti, contemporaneamente aprire cartelle, navigare in internet e videre un filmato a 720p senza mai superare gli 80, 85% di utilizzo della CPU, come lo era prima con l'altra scheda.
Però non lo so, è come se ancora di pochissimo sia inferiore.
Ragazzi, vi chiedo?
Domanda: qual è ilnesso tra dirver video e decompressione RAR?
C'è un modo, un programma, un metodo qualsiasi per testare se quel driver sta facendo lavorare la scheda video al 100% delle sue possibilità?
Siccome vedo tante review di driver in giro che testando le performance dei driver mi chiedevo.......
ti consiglio hwinfo32 avviando il sistema a sensori ove è indicato l'impiego gpu in percentuale... la percentuale di utilizzo dipende dalle potenzialità del processore.
Domanda: che nesso sussisterebbe tra driver scheda video e decompressione rar? :D
barbara67
28-12-2011, 09:33
Ciao a tutti, in questi giorni di ferie mi è venuto voglia di riprovare a installare Win 7 64bit su un mio vecchio pc, il sistema è questo :
Atholn 64 3000+
Asus K8n-e deluxe
HD 3850 agp
Tempo fa avevo provato ma appena caricavo i driver della scheda video mi dava schermata blu leggendo in giro avevo visto la inconpatibilità della hd3850 agp e win 7, con driver recenti la cosa si è risolta ?
P.s. Avendo una scheda con ID9515 ho sempre installato gli hotfix.
Gli unici sicuramente funzionanti con Windows 7 sono i 10.12 oppure gli 11.11.
Ciao ;)
barbara67
28-12-2011, 14:05
Gli unici sicuramente funzionanti con Windows 7 sono i 10.12 oppure gli 11.11.
Ciao ;)
Grazie. :)
Ultima cosa ho visto che ci sono diverse versioni 11.11a, 11.11b ecc va bene una qualsiasi o una in particolare.
PietroA90
28-12-2011, 17:55
che nesso sussisterebbe tra driver scheda video e decompressione rar?
Il nesso che se sul sistema sta anche installato un solo driver sbagliato va tutto nel pallone, e solo mettendo i driver giusti sembra un altro pc. :cool:
ti consiglio hwinfo32 avviando il sistema a sensori ove è indicato l'impiego gpu in percentuale... la percentuale di utilizzo dipende dalle potenzialità del processore.
A me non interessa sapere l'impegno della GPU in percentuale, la GPU potrebbe essere sempre occupata al 100% col driver sbagliato e andare lentissima, io voglio sapere SE IL DRIVER lavoro al 100% delle sue possibilità, è tutto diverso.
barbara67
02-01-2012, 08:23
Ciao a tutti, in questi giorni di ferie mi è venuto voglia di riprovare a installare Win 7 64bit su un mio vecchio pc, il sistema è questo :
Atholn 64 3000+
Asus K8n-e deluxe
HD 3850 agp
Tempo fa avevo provato ma appena caricavo i driver della scheda video mi dava schermata blu leggendo in giro avevo visto la inconpatibilità della hd3850 agp e win 7, con driver recenti la cosa si è risolta ?
P.s. Avendo una scheda con ID9515 ho sempre installato gli hotfix.
Gli unici sicuramente funzionanti con Windows 7 sono i 10.12 oppure gli 11.11.
Ciao ;)
Win 7 installato e con gli 11.11 hotfix riconosciuta la HD 3850 agp senza problemi, grazie ancora per la dritta. :)
A me non interessa sapere l'impegno della GPU in percentuale, la GPU potrebbe essere sempre occupata al 100% col driver sbagliato e andare lentissima, io voglio sapere SE IL DRIVER lavoro al 100% delle sue possibilità, è tutto diverso.
basta che guardi le temperature o ascolti la ventola
se la gpu trotta salgono velocemente
Win 7 installato e con gli 11.11 hotfix riconosciuta la HD 3850 agp senza problemi, grazie ancora per la dritta. :)
;)
cuzzotto
12-01-2012, 14:13
Non è male per la tua configurazione, probabilmente i 30A li fa solo in giornata di grazia, ma a meno di molte ventole e molti hdd e molti lettori non arrivi ad averne bisogno XD
vedo 2 ventole, un lettore e ho 3 HD, 80; 160; 1000 GB( c'è differenza tra le capacità dei HD per l'ali?)
No, si parla di usato, tipo dalla Ati 9600-X800 in sù, magari anche qualche x1950 (con quest'ultima e un altro gb di ram dovrebbe funzionarti anche assassin's creed)..
ho provato a cercare ma gnorante come sono mi sono già perso in una marea di sigle...
l'ati 9600-X800 sono codici di due schede diverse, giusto?
ho guardato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132871
dalle 9600 in su intendi 9700,9800? (con qualsiasi sigla? xt,pro,se,eccc....)
idem per le X800( X850)?
X1950 sono queste?
ATI RADEON™ X1950 PRO core (580MHz)
512MB GDDR3 onboard memory (1400MHz)
Windows Vista™ 3D environment Support
36 pixel shader processors
256-bit Memory Bus
AGP 8x
Pixel Shader Version 3.0
Video Acceleration of: MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264
Dual DVI
Tv-Out
-------------------------------------------
ATI Radeon X1950XT AGP
* Windows Vista Premium Certified.
* Powered by ATI RADEON® X1950XT (90nm) GPU.
* A 90-nanometer process GPU, the debut of the unique processing architecture.
* 256MB of 256-bit (512-bit Internal Ring Bus) GDDR3 memory.
* 48 parallel pixel pipelines.
* Dual DVI (Double Dual Link) + HDTV + HDCP + D-sub (VGA) support.
* TEC(Thermal electric Cooler)inside: TEC freezes ASIC by electric controlling, not only fan cools the ASIC
* Exclusive X-Turbo Fan
* *With X-Turbo fan cooler: Easily to have 648MHz default core clock for 1950XT AGP board and Overdrive to 675MHz ASIC core maximum overclock margin.
* *Effective thermal control device : 1950XTX level in core clock (648MHz X1950XTX original core clock) at only about 70°C or more while operating 3D in room temperature environment for reliability.
* *OverDrive by ATI control panel
* *Fan Control ( 2D 20Db-, 3D 28dB-) for silent cooling.
* *Temperature monitoring : Utility to monitor ASIC temperature.
* Dual DVI display port supports resolutions up to 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI, HDCP).
* ATI’s Avivo™ technology connects to home entertainment devices and creates true-to-life image reproduction, and the smoothest video playback ever offered by ATI. Get high image fidelity with CRT and LCD displays, TVs, rear projection and plasma TVs, and projectors.
* New ultra-threaded core 3D architecture with ATI’s revolutionary Avivo video and display technology to drive performance to new heights with incredible speed and intense 3D graphics.
* Shader Model 3.0 features new High Dynamic Range visual effects, and enhances realism with adaptive anti-aliasing and lightening fast performance.
* CATALYST™: Full Windows Vista LDDM support including Aero Glass visuals
Non so se li trovi XD.. Parecchio esperta (come dicono i milanisti all'acquisto di un 34enne)
forse non funziona quindi rinviamo la ricerca dei driver quando troverò una scheda che vada.
nelle sigle trovo anche ddr, ddr2 che per quel poco che so mi sembrano sigle di ram.
cosa intendono?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
argent88
12-01-2012, 16:21
vedo 2 ventole, un lettore e ho 3 HD, 80; 160; 1000 GB( c'è differenza tra le capacità dei HD per l'ali?)
ho provato a cercare ma gnorante come sono mi sono già perso in una marea di sigle...
l'ati 9600-X800 sono codici di due schede diverse, giusto?
Uhm, immagino quello da 80 sia vecchio e quello da 1000 recente.
Sì, hard disk e ventole prendono gli stessi attacchi delle schede video nella tua generazione hardware (qualcuno mi corregga se sbaglio), ma ho messo una x1950 su un 250W e andava :O quindi dovrebbe andare anche nel tuo caso.
Esatto, sono modelli differenti. 9600<X800<X1950
ho guardato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132871
dalle 9600 in su intendi 9700,9800? (con qualsiasi sigla? xt,pro,se,eccc....)
idem per le X800( X850)?
X1950 sono queste?
CUT
Sì
forse non funziona quindi rinviamo la ricerca dei driver quando troverò una scheda che vada.
nelle sigle trovo anche ddr, ddr2 che per quel poco che so mi sembrano sigle di ram.
cosa intendono?
Abbiamo messo 7 anche con la 9600 ma è stato un po' rognoso. Non ho esperienza con X800. Con X1950 è facile.
Intendono 2 generazioni di ram differenti e incompatibili tra loro..
Con 2GB 7 va benone.
1GB DDR costa relativamente tanto.
P.S. Dal nome della tua scheda madre ho trovato che usa DDR2, dovresti trovare 1GB tra gli 8 e i 15€.
cuzzotto
17-01-2012, 14:59
Abbiamo messo 7 anche con la 9600 ma è stato un po' rognoso. Non ho esperienza con X800. Con X1950 è facile.
Intendono 2 generazioni di ram differenti e incompatibili tra loro..
Con 2GB 7 va benone.
1GB DDR costa relativamente tanto.
P.S. Dal nome della tua scheda madre ho trovato che usa DDR2, dovresti trovare 1GB tra gli 8 e i 15€.
bene il resto ma mi sfugge ancora cosa voglia dire nel titolo della scheda ddr2, ddr?
ha una ram personale? :D
http://www.ebay.it/itm/ATI-Radeon-Sapphire-9600-256MB-DDR2-AGP-SCHEDA-VIDEO-256-Mb-Ram-DDR2-/120839889268?pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item1c229e6174
nel mio caso devo trovarla con scritto DDR2?
e quelle che non c'è l'hanno scritto? :fagiano:
scusami se mi stai facendo un corso accelerato ma c'è la devo fare.
che slot ho?
http://dl.dropbox.com/u/37838382/slot.avi
così ho tutti i dati per cercare( o almeno penso o devo sapere altro?)
grazie per i consigli della ram, vedo il budget in base alla scheda che trovo.
non mi hai consigliato nvidia nella mia configurazione per qualche motivo?( dillo che lavori alla ATI! :rolleyes: )
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
argent88
17-01-2012, 20:00
bene il resto ma mi sfugge ancora cosa voglia dire nel titolo della scheda ddr2, ddr?
ha una ram personale? :D
http://www.ebay.it/itm/ATI-Radeon-Sapphire-9600-256MB-DDR2-AGP-SCHEDA-VIDEO-256-Mb-Ram-DDR2-/120839889268?pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item1c229e6174
nel mio caso devo trovarla con scritto DDR2?
e quelle che non c'è l'hanno scritto? :fagiano:
Le schede video dedicate hanno una memoria video propria, che si gestiscono da sè, quindi puoi mettere qualsiasi scheda video AGP indipendentemente dal tipo di memoria della scheda madre.
E' un prezzo folle per la 9600 quello comunque!
scusami se mi stai facendo un corso accelerato ma c'è la devo fare.
che slot ho?
http://dl.dropbox.com/u/37838382/slot.avi
così ho tutti i dati per cercare( o almeno penso o devo sapere altro?)
Slot AGP
grazie per i consigli della ram, vedo il budget in base alla scheda che trovo.
non mi hai consigliato nvidia nella mia configurazione per qualche motivo?( dillo che lavori alla ATI! :rolleyes: )
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Non ho esperienza con NVIDIA se non con una 6800 presa per NFS Carbon. Scelsi ati per la gestione dei colori la prima volta :rolleyes:
Non ne ho esperienza principalmente, però in breve dalla serie 6xxx in poi (per agp si fermano alla 7) dovrebbero essere compatibili o per meglio dire supportate da windows 7.
In questo topic si parla soprattutto di Ati perchè ha supportato più in là nel tempo questo standard.
50 euro per una 9600???
Non farti fregare,.. al massimo gli dai 10 euro se è una XT.. manche meno!
Con 50 euro ti compri una bella HD4650 e sei apposto! ;)
cuzzotto
18-01-2012, 09:55
Le schede video dedicate hanno una memoria video propria, che si gestiscono da sè, quindi puoi mettere qualsiasi scheda video AGP indipendentemente dal tipo di memoria della scheda madre.
E' un prezzo folle per la 9600 quello comunque!
Scusa ma non mi sono spiegato bene, riprovo.
lascia stare il prezzo che penso anch'io che è folle......
per esempio analizziamo 2 schede:
-Scheda video video card Ati Radeon 9600 64 mb ddr
-ATI Radeon Sapphire 9600 256MB DDR2 AGP
dopo la marca e modello trovo la sua memoria dedicata(64 e 256 mb) che + è alta meglio è?
dopo su una trovo ddr e sull'altra trovo ddr2, è questa sigla che mi sfugge.
cosa vuol dire?
io, visto che sul pc ho le ddr2, devo prendere quella con ddr2?
spero di essermi spiegato meglio :)
Slot AGP
agp di sicuro ma intendevo l'alimentazione e sti 4X-8X , una marea di sigle da far combaciare :fagiano:
http://dl.dropbox.com/u/37838382/slot.avi
Non ho esperienza con NVIDIA se non con una 6800 presa per NFS Carbon. Scelsi ati per la gestione dei colori la prima volta :rolleyes:
Non ne ho esperienza principalmente, però in breve dalla serie 6xxx in poi (per agp si fermano alla 7) dovrebbero essere compatibili o per meglio dire supportate da windows 7.
In questo topic si parla soprattutto di Ati perchè ha supportato più in là nel tempo questo standard.
è vero :doh: non mi ricordavo del titolo del topic, scusa :rolleyes:
grazie delle info comunque
50 euro per una 9600???
Non farti fregare,.. al massimo gli dai 10 euro se è una XT.. manche meno!
Con 50 euro ti compri una bella HD4650 e sei apposto! ;)
a se trova qualcuno che li da sti soldi gli va bene ma non sarò io :sofico:
grazie ;)
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
argent88
18-01-2012, 10:40
Scusa ma non mi sono spiegato bene, riprovo.
lascia stare il prezzo che penso anch'io che è folle......
per esempio analizziamo 2 schede:
-Scheda video video card Ati Radeon 9600 64 mb ddr
-ATI Radeon Sapphire 9600 256MB DDR2 AGP
dopo la marca e modello trovo la sua memoria dedicata(64 e 256 mb) che + è alta meglio è?
dopo su una trovo ddr e sull'altra trovo ddr2, è questa sigla che mi sfugge.
cosa vuol dire?
io, visto che sul pc ho le ddr2, devo prendere quella con ddr2?
spero di essermi spiegato meglio :)
Chiaro, sei libero di prendere le migliori che trovi. Nel senso che la ram video è dedicata, propria della scheda video ed è indipendente in tal senso dal genere di ram usate sul sistema.
DDR<DDR2<GDDR3 credo.
agp di sicuro ma intendevo l'alimentazione e sti 4X-8X , una marea di sigle da far combaciare :fagiano:
http://dl.dropbox.com/u/37838382/slot.avi
Cerca 8x, a livello hw sono comunque compatibili, se hai ddr2 sicuramente il tuo slot è agp8x
è vero :doh: non mi ricordavo del titolo del topic, scusa :rolleyes:
grazie delle info comunque
a se trova qualcuno che li da sti soldi gli va bene ma non sarò io :sofico:
grazie ;)
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Infatti io puntavo di farti stare sui 30€ o qualcosa del genere come spesa totale.
cuzzotto
24-01-2012, 20:13
ciao
sto provando 3 schede
-ati 9250
- ati raedon fsc non trovo altre sigle( ho il P/N: 99-4112-14-FS )
e una geforce2 MX400
ma nessuna delle tre mi fa vedere.
il sistema parte ma non si vede nada, un bip solo.
sono entrato nel bios e ho provato cambiare dei parametri qui
http://dl.dropbox.com/u/37838382/MVI_0857.avi
ho disabilitato fast write .
sapete dove devo mettere le mani?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
ciao
sto provando 3 schede
-ati 9250
- ati raedon fsc non trovo altre sigle( ho il P/N: 99-4112-14-FS )
e una geforce2 MX400
ma nessuna delle tre mi fa vedere.
il sistema parte ma non si vede nada, un bip solo.
sono entrato nel bios e ho provato cambiare dei parametri qui
http://dl.dropbox.com/u/37838382/MVI_0857.avi
ho disabilitato fast write .
sapete dove devo mettere le mani?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Che mobo hai?
il 3d sta scivolando mostruosamente nell'OT :O
il 3d sta scivolando mostruosamente nell'OT :O
Beh,... in effetti è vero... anche se nn ho ancora capito se vuole comprare una HD AGP o no... :)
cuzzotto
25-01-2012, 00:55
scusate se sono andato ot :fagiano:
devo trovare una scheda che vadi sul pc e se è una ati ben venga( adesso ho 2 ati fra le mani) ma a quanto pare devo cambiare impostazioni del bios per vederla (o almeno penso che sia lì il problema).
le impostazioni del bios( nel filmato) sono giuste?
mobo e altri dati sono qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36534595&postcount=665
mi sposto in schede video-discussioni generali?
adesso le vedo..............
ma ho tra le mani schede vecchie( 9200, 7000)
continuo a cercare
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Ciao a tutti, premetto di non essere espertissimo nell'argomento. Ho un problema con la mia ATI Radeon 2600 HD pro AGP, che consiste praticamente durante l'utilizzo di qualche applicazione (specialmente giochi) mi si freeza lo schermo e dopo 2-3 secondi la schermata diventa monocromatica, del colore che c'era in prevalenza nel frame precedente (così mi pare di capire). A tal punto sono costretto a spegnere il pc, che al riavvio non presenta più nessunissimo problema. Non ho notato cambiamenti del fenomeno cambiando dettagli grafici, ed è un fenomeno che si presenta sporadicamente (una volta ogni 3 ore) o piuttosto spesso (dopo 10 minuti, anche tre volte di fila). Ho cercato abbastanza senza trovare un troubleshooting decente, così un mio amico mi ha consigliato di chiedere qui. Ho già aggiornato, disinstallato, ripulito e reinstallato driver, aggiornato bios, nulla. Ho letto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281418 e consiglia di procedere alla modifica di alcuni parametri dallo SMARTGART del catalyst, ma da quanto mi pare di capire è uno strumento scomparso qualche versione fa.
Processore AMD Athlon 64 3200+
Scheda grafica ATI Radeon 2600 HD pro AGP
Scheda madre ABIT Av8, socket 939
2 gb di ram ddr
Windows 7 32 bit
Se riusciste a darmi una mano a risolvere vi idolatrerei, questa cosa prima o poi mi porterà a farmi scomunicare.
Grazie
Ciao a tutti, premetto di non essere espertissimo nell'argomento. Ho un problema con la mia ATI Radeon 2600 HD pro AGP, che consiste praticamente durante l'utilizzo di qualche applicazione (specialmente giochi) mi si freeza lo schermo e dopo 2-3 secondi la schermata diventa monocromatica, del colore che c'era in prevalenza nel frame precedente (così mi pare di capire). A tal punto sono costretto a spegnere il pc, che al riavvio non presenta più nessunissimo problema. Non ho notato cambiamenti del fenomeno cambiando dettagli grafici, ed è un fenomeno che si presenta sporadicamente (una volta ogni 3 ore) o piuttosto spesso (dopo 10 minuti, anche tre volte di fila). Ho cercato abbastanza senza trovare un troubleshooting decente, così un mio amico mi ha consigliato di chiedere qui. Ho già aggiornato, disinstallato, ripulito e reinstallato driver, aggiornato bios, nulla. Ho letto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281418 e consiglia di procedere alla modifica di alcuni parametri dallo SMARTGART del catalyst, ma da quanto mi pare di capire è uno strumento scomparso qualche versione fa.
Processore AMD Athlon 64 3200+
Scheda grafica ATI Radeon 2600 HD pro AGP
Scheda madre ABIT Av8, socket 939
2 gb di ram ddr
Windows 7 32 bit
Se riusciste a darmi una mano a risolvere vi idolatrerei, questa cosa prima o poi mi porterà a farmi scomunicare.
Grazie
Ciao.
Da quanto tempo ce l'hai la scheda?
Te lo ha sempre fatto oppure ha iniziato da poco?
Ciao.
Da quanto tempo ce l'hai la scheda?
Te lo ha sempre fatto oppure ha iniziato da poco?
Cel ho da 3-4 anni circa, e ha iniziato negli ultimi mesi
Allora potrebbe essere un problema hardware.
Probabilmente la tua 2600 sta andando a gambe all'aria.... come temp come sei messo?
Oddio, dai tool installati che ho vedo solo la percentuale di utilizzo ma non la temp. Dal bios leggo
CPU 68°
SYS 34°
PWM 36°
dove gli ultimi due sinceramente non so cosa siano.
Tipo oggi, ho usato il pc circa 4 ore e non ha mai avuto i soliti freeze. Va' un pò a periodi, due giorni si e uno no, non vorrei che fosse un problema collegato al fatto che ogni tanto (anche quello va a periodi, 5 volte in un ora come una in tre giorni) si sente un twinn (rumore tipo una piccolissima ventola che inizia a girare, o un motorino elettrico che si avvia) e il pc non dialoga più con l'hard disk per qualche minuto, e mi tocca spegnere e armeggiare nel case. Penso che il suddetto sia un problema di hardware, cavi e slot ram un pò vecchiotti. Non necessariamente i due avvenimenti sono collegati, possono presentarsi entrambi o uno si e uno no, indifferentemente. Grazie del tempo che mi state dedicando, spero di trovare una risposta :)
Oddio, dai tool installati che ho vedo solo la percentuale di utilizzo ma non la temp. Dal bios leggo
CPU 68°
SYS 34°
PWM 36°
dove gli ultimi due sinceramente non so cosa siano.
Tipo oggi, ho usato il pc circa 4 ore e non ha mai avuto i soliti freeze. Va' un pò a periodi, due giorni si e uno no, non vorrei che fosse un problema collegato al fatto che ogni tanto (anche quello va a periodi, 5 volte in un ora come una in tre giorni) si sente un twinn (rumore tipo una piccolissima ventola che inizia a girare, o un motorino elettrico che si avvia) e il pc non dialoga più con l'hard disk per qualche minuto, e mi tocca spegnere e armeggiare nel case. Penso che il suddetto sia un problema di hardware, cavi e slot ram un pò vecchiotti. Non necessariamente i due avvenimenti sono collegati, possono presentarsi entrambi o uno si e uno no, indifferentemente. Grazie del tempo che mi state dedicando, spero di trovare una risposta :)
Figurati, nessun problema.
Ma nn è che per caso sia l'hdd che ad un tratto si blocca?
Mi è successo una cosa simile anni fa,... e trovai il problema in un hdd vecchio che iniziava a cedere..... uhmm... per afr bene dovresti o provare un altro hdd, oppure provare la vga in un altro sistema ;)
Figurati, nessun problema.
Ma nn è che per caso sia l'hdd che ad un tratto si blocca?
Mi è successo una cosa simile anni fa,... e trovai il problema in un hdd vecchio che iniziava a cedere..... uhmm... per afr bene dovresti o provare un altro hdd, oppure provare la vga in un altro sistema ;)
Ok, ho cambiato cavo vga e hdd, il problema del "twinnn" si è risolto come supponevo. :)
Rimane però il freeze di tanto in tanto, ora non appare più la schermata monocromatica ma invece compare dopo qualche secondo la scontata schermata nera con l'eloquente "no signal" del monitor. Mi sembra strano che sia la scheda grafica che sta andando a farsi benedire, penso che in tal caso dovrebbe crashare in momenti random dell'applicazione o di maggiore utilizzo, ma così non è. Grazie per l'aiuto in ogni caso
Ok, ho cambiato cavo vga e hdd, il problema del "twinnn" si è risolto come supponevo. :)
Rimane però il freeze di tanto in tanto, ora non appare più la schermata monocromatica ma invece compare dopo qualche secondo la scontata schermata nera con l'eloquente "no signal" del monitor. Mi sembra strano che sia la scheda grafica che sta andando a farsi benedire, penso che in tal caso dovrebbe crashare in momenti random dell'applicazione o di maggiore utilizzo, ma così non è. Grazie per l'aiuto in ogni caso
Uhmmm Windows com'è messo?
Per sicurezza, se puoi, la stessa VGA provala su un altro pc, oppure sempre se puoi, proba una vga diversa ;)
Capita raramente. Non penso che comunque sia un problema della vga, in quanto mi crasha anche il sonoro.
In compenso ho scoperto che il sito dell'abit ha chiuso quindi non trovo più i driver per il chipset per windows 7 :cry:
Grazie mille per l'aiuto comunque, alla fine possiamo dire che era un problema dell'hdd
salve ragazzi sono un felice possessore della scheda video ati hd 4650 agp.
Fino ad ieri non mi ha mai dato problemi purtroppo ho fomattato il pc e dopo aver installato gli hotfix 10.12 alla visualizzazione di un video su facebook postato tramite youtube mi si riavvia il pc. Ho riprovato e mi si è riavviato di nuovo.Allora stamattina ho riformattato ed ho installato gli ultimi hotfix e mi fa di nuovo lo stesso problema.Ho disinstallato i driver ed ho provato a visualizzare un video su facebook sempre postato da amici tramite youtube ed il problema non lo fa cioè il pc non si riavvia.Come posso risolvere tale problema?
il sistema operativo è windows xp 32bit con service pack 3 e le pove sono state fatte senza installare nessun programma e con firefox mozilla e internet explorer 8 e con entrambi ha dato gli stessi risultati
grazie.
grazie lo stesso ragazzi, sono riuscito a risolvere il problema installando i driver aggiornati del chipset via KT400 scaricandolo dal sito della via technologies.
Stermy57
09-07-2012, 01:56
Ragazzi avrei bisogno di consigli e delucidazioni...
Ho acquistato una Asrock AM2NF3 VSTA con chipset nforce 3
Insieme ad essa avre intenzione di installare una Gigabyte HD4650 il tutto insieme ad un athlon II X3 445 sotto winXP per bench vari...
Ci sono problemi di compatibilità od altro?
In quanto ho saputo di alcuni problemi tra le GPU AMD recenti e questa scheda madre ma mi sembra di capire solo sotto Win Vista... mentre Windows 7 non è supportato...
Inoltre la scheda madre che ho acquistato ha un bios precedente alla versione P3.30 il mio 445 verrà cmq riconosciuto in safe mode così da avere il tempo di effettuare l'aggiornamento oppure dovrò procurarmi una CPU AM2 economica per il tempo necessario ad effettuare l'aggiornamento?
giulio.s
15-10-2012, 07:47
Ragazzi avrei bisogno di consigli e delucidazioni...
Ho acquistato una Asrock AM2NF3 VSTA con chipset nforce 3
Insieme ad essa avre intenzione di installare una Gigabyte HD4650 il tutto insieme ad un athlon II X3 445 sotto winXP per bench vari...
Ci sono problemi di compatibilità od altro?
In quanto ho saputo di alcuni problemi tra le GPU AMD recenti e questa scheda madre ma mi sembra di capire solo sotto Win Vista... mentre Windows 7 non è supportato...
Inoltre la scheda madre che ho acquistato ha un bios precedente alla versione P3.30 il mio 445 verrà cmq riconosciuto in safe mode così da avere il tempo di effettuare l'aggiornamento oppure dovrò procurarmi una CPU AM2 economica per il tempo necessario ad effettuare l'aggiornamento?
se riesci a trovare una his 4670, e gia meglio, anche se la 4650 non e male, non penso tu abbia problemi,:D :D :D :D , il mio pc e del 2005, e pompa alla grande,vedi firma, i giochi che ho installato girano ottimamente, non ci penso proprio a cambiare pc solo x un gioco, moltissimi pc che vengono buttati, si e no saranno stati sfruttati al 10%, o anche meno, amici miei buttavano pc perche non era piu alla moda, se si usa il pc x navigare in internet,e ogni tanto x giocare, basta un vecchio processore pentium 2, con meno di un gb di ram, ma se si vuole l ultimo gioco del momento.....be le cose cambiano, spendere una barca di soldi solo x l ultimo gioco disponibile.....be fa ridere:D :D :D :D
eh magari bastasse un p2 per navigare
giulio.s
15-10-2012, 09:00
eh magari bastasse un p2 per navigare
ok ho esagerato un 3?????:D :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: dopo moltissimo tempo ho provato ad installare i nuovi 12.6,convinto avessere rimediato i problemi, non mi rileva la scheda his 4670,!!!! gli unici driver buoni sono gli 11.1, da li in poi ati x queste schede video agp, a solo fatto grandissimi casini:( :( :( li ho sempre scaricati da questo sito per la his 4670 agp, fino ai driver 11.1 erano perfetti , poi solo porcherie!!!! http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
segnalato anche nel 3d della 4650 agp
se fai caso al link ti scarica i legacy che sono per pci-ex non gli Hotfix
il webmaster ha cannato
gli ultimi agp hotfix sono i 12.4 (e funzionano ,li sto usando)
32 BIT -> http://www2.ati.com/drivers/hotfix/12-4_agp-hotfix_vista_win7_32_dd_ccc.exe
64bit -> http://www2.ati.com/drivers/hotfix/12-4_agp-hotfix_vista_win7_64_dd_ccc.exe
giulio.s
15-10-2012, 13:23
segnalato anche nel 3d della 4650 agp
se fai caso al link ti scarica i legacy che sono per pci-ex non gli Hotfix
il webmaster ha cannato
gli ultimi agp hotfix sono i 12.4 (e funzionano ,li sto usando)
32 BIT -> http://www2.ati.com/drivers/hotfix/12-4_agp-hotfix_vista_win7_32_dd_ccc.exe
64bit -> http://www2.ati.com/drivers/hotfix/12-4_agp-hotfix_vista_win7_64_dd_ccc.exe
grazie mille li sto scaricando ora:D :D :D :D sono curioso di testarli ora uso i 11.12 agp e vanno meravigliosamente:D
giulio.s
15-10-2012, 16:48
grazie mille li sto scaricando ora:D :D :D :D sono curioso di testarli ora uso i 11.12 agp e vanno meravigliosamente:D
aggiornamento, installazione riuscita, tutto va alla perfezzione:D :D:D :D :D grazie mille
Stermy57
16-10-2012, 23:22
se riesci a trovare una his 4670, e gia meglio, anche se la 4650 non e male, non penso tu abbia problemi,:D :D :D :D , il mio pc e del 2005, e pompa alla grande,vedi firma, i giochi che ho installato girano ottimamente, non ci penso proprio a cambiare pc solo x un gioco, moltissimi pc che vengono buttati, si e no saranno stati sfruttati al 10%, o anche meno, amici miei buttavano pc perche non era piu alla moda, se si usa il pc x navigare in internet,e ogni tanto x giocare, basta un vecchio processore pentium 2, con meno di un gb di ram, ma se si vuole l ultimo gioco del momento.....be le cose cambiano, spendere una barca di soldi solo x l ultimo gioco disponibile.....be fa ridere:D :D :D :D
Io non ci gioco con questa piattaforma :asd:
Ci faccio altro, però condivido in parte il tuo discorso...
Io non ci gioco con questa piattaforma :asd:
Ci faccio altro, però condivido in parte il tuo discorso...
ehehehe io lo conosco il TUO ALTRO:bsod:
:asd: :sofico:
Mitica la mia HIS 4670,.. la uso per i film in fullhd alla TV via HDMI :sofico:
Stermy57
17-10-2012, 16:21
ehehehe io lo conosco il TUO ALTRO:bsod:
:asd: :sofico:
Mitica la mia HIS 4670,.. la uso per i film in fullhd alla TV via HDMI :sofico:
:sofico:
Ciao buell ;)
Bella la 4670 peccato che costino ancora sulle 80/90€ :(
:sofico:
Ciao buell ;)
Bella la 4670 peccato che costino ancora sulle 80/90€ :(
Davvero??
Pensavo fossero calate..... :mc:
Benjamin Reilly
17-10-2012, 20:28
Davvero??
Pensavo fossero calate..... :mc:
non essendo sostituite da modelli futuri presentano ancora prezzi elevati.
io utilizzo la mia hd3850 con pentium 4 sul secondo sistema in firma e gioco a 1920x1200 di risoluzione diversi giochi tranquillamente con framerate elevatissimo... Es. tomb raider underworld... tranne casi eccezionali dovuti a mio avviso a difficoltà di rendering di alcune luminosità il framerate è sempre fluidissimo con dettagli grafici 1920x1200 nativi.
Stermy57
18-10-2012, 12:03
Davvero??
Pensavo fossero calate..... :mc:
E no invece...
C'è molta speculazione con questi modelli :(
Anche con le 4650...
Io son stato bravo ad acquistarla 35€ spedita :D
Ma in genere raggiunge anche i 45/50€ :mbe:
Usata la 4670 la si può trovare sui 60/70€
Bodhisatva
03-11-2012, 09:33
Una domanda, che voi sappiate per le vecchie radeon HD 3x00 AGP ci sarà il supporto driver a windows8?
Con il mio vecchio pc sono passato da xp al 7 visto che risulta molto più stabile ma è anche più pesante così volevo vedere come andava l'8...
Stermy57
04-11-2012, 11:07
Una domanda, che voi sappiate per le vecchie radeon HD 3x00 AGP ci sarà il supporto driver a windows8?
Con il mio vecchio pc sono passato da xp al 7 visto che risulta molto più stabile ma è anche più pesante così volevo vedere come andava l'8...
Si e sono i Catalyst 12.6 Legacy :D
Compatibili con windws 8 e i radeon dalla serie 2000 in su (questo per ciò che concerne le PCI-EX)
Cerca la relativa versione (se presente) AGP (se è una sapphire ricorda di usare l'hotfix ;))
Benjamin Reilly
04-11-2012, 12:43
Una domanda, che voi sappiate per le vecchie radeon HD 3x00 AGP ci sarà il supporto driver a windows8?
Con il mio vecchio pc sono passato da xp al 7 visto che risulta molto più stabile ma è anche più pesante così volevo vedere come andava l'8...
che differenze di prestazione hai riscontrato tra xp e7?
Bodhisatva
06-11-2012, 19:04
Si e sono i Catalyst 12.6 Legacy :D
Compatibili con windws 8 e i radeon dalla serie 2000 in su (questo per ciò che concerne le PCI-EX)
Cerca la relativa versione (se presente) AGP (se è una sapphire ricorda di usare l'hotfix ;))
Che sono praticamente gli ultimi disponibili che uso attualmente. Ma il pacchetto driver è lo stesso sia per win7 che 8? Perchè per le schede pciex si può scegliere tra win7 e win8 mentre per agp c'è solo win7
Vorrei essere sicuro perchè non ho voglia di installare il nuovo so per poi dover tornare indietro
Più che la velocità il problema è la ram (1.2Ghz) che è un po pochina per il 7
UPDATE
Nessuno dei driver scaricabili (legacy beta e chi più ne ha più ne metta) dal sito ufficiale sembra funzionare (da ricordare: mai più schede amd)
Comunque la soluzione alternativa c'è. Scaricare i vecchi driver 12.3 (si trovano sul sito di sapphire) estrarli e installarli manualmente. Per il CCC invece mi sa che non c'è niente da fare. Si installa ma non si avvia mi dice che nessuna impostazione può essere controllata dal CCC :(
Mariolla94
03-02-2014, 15:17
Finalmente sono riuscito a trovare il thread giusto :ciapet: Il mio pc è basato su un AMD Athlon 64 3400+ (2.2ghz) con ASUS K8V-X, dopo aver tentato invano di installare Windows 8 ho deciso di mettere su il 7 Ultimate(32bit). Il problema nasce immediatamente, appena ho provato ad installare i driver, infatti con gli ultimi disponibili nel sito AMD (13.9 ) la scheda non veniva neanche vista poi dopo infiniti tentativi sono riuscito ad installare la versione 12.4 hotfix. Ora funziona tutto discretamente bene tranne l'accelerazione hardware per i video, per esempio se voglio vedere video in hd su youtube questi si vedono a scatti (come quando avevo una scheda senza accelerazione hw) mentre con Media Player Classic (con il decoder lav) riesco a vedere finalmente i video in full hd senza scatti ma con scandalosi artefatti ogni 4-5 secondi. Grazie mille!!
Benjamin Reilly
03-02-2014, 15:36
Finalmente sono riuscito a trovare il thread giusto :ciapet: Il mio pc è basato su un AMD Athlon 64 3400+ (2.2ghz) con ASUS K8V-X, dopo aver tentato invano di installare Windows 8 ho deciso di mettere su il 7 Ultimate(32bit). Il problema nasce immediatamente, appena ho provato ad installare i driver, infatti con gli ultimi disponibili nel sito AMD (13.9 ) la scheda non veniva neanche vista poi dopo infiniti tentativi sono riuscito ad installare la versione 12.4 hotfix. Ora funziona tutto discretamente bene tranne l'accelerazione hardware per i video, per esempio se voglio vedere video in hd su youtube questi si vedono a scatti (come quando avevo una scheda senza accelerazione hw) mentre con Media Player Classic (con il decoder lav) riesco a vedere finalmente i video in full hd senza scatti ma con scandalosi artefatti ogni 4-5 secondi. Grazie mille!!
installa versioni precedenti... se ci riesci i 9.11 hotfix o i 9.10 hotfix.
edit:
scritto vaccata , sorry
Ho lo stesso problema pure io con una EAH 3650... ASUS...
E' un disastro installare queste schede e comunque sotto flash non sono accelerate mai... :mc:
kastaldi
03-02-2014, 18:25
Io ho una HIS 4670 AGP da 1GB e anche io ho installato i 12.4 hotfix, va benissimo anche se mi accorgo che più vado avanti e più fa fatica, per ogni gioco devo abbassare risoluzione e dettagli fino a raggiungere una performance accettabile e in certi casi è una partita persa in partenza con un pessimo risultato. Non avendo metri di paragone, tendo ad accontentarmi ma forse prima o poi mi comprerò una console e terrò il pc per navigare e programmare. :(
Io la mia 3650 la uso solo per navigare e vedere DVD/BD, ma ultimamente è praticamente impossibile vedere un video su youtube anche a 720p....
Prima andavano... temo che prima o poi dovrò prendere un nuovo htpc!
Buon lavoro a tutti...
Benjamin Reilly
04-02-2014, 10:03
Io la mia 3650 la uso solo per navigare e vedere DVD/BD, ma ultimamente è praticamente impossibile vedere un video su youtube anche a 720p....
Prima andavano... temo che prima o poi dovrò prendere un nuovo htpc!
Buon lavoro a tutti...
installa i 9.11 hotfix. ricompri un pc solo perchè i driver rilasciati ultimamente ed installati penalizzano la tua scheda?
Mariolla94
04-02-2014, 11:01
Sono riuscito a trovare ed installare i driver 9.11 hotfix agp (la scheda è stata riconosciuta perfettamente) però nessuno dei miei problemi è stato risolto, probabilmente a causa di qualche settaggio errato infatti su DXVA checker adesso mi segnala l'acc hw per h.264_flash mentre prima no, con mpc-hc gli artefatti continuano (decodifica DXVA2(native) lav filters e decoder EVR), con il decoder madVR non ci sono più artefatti ma lagga da morire e la scheda video sta a palla al 100% quindi mi sa che non lo regge.. help :mc:
Io ho rinunciato... devo passare ad un i3 per avere una visione decente tramite youtube!!! Resto comunque in ascolto... Ciao.
Mariolla94
06-02-2014, 11:09
Ho fatto un infinità di prove ma niente.. con evr cp gli artefatti continuano imperterrito e su flash l'accelerazione hw non va ne a schermo interno ne in finestra, i video in html 5 però riesco a leggerli anche a 720p e l'acc. hw. sembra funzionare!
Ciao @Mariolla94,
quindi con chrome e senza flash installato per html5? Magari funzionasse almeno quello... ;)
Mariolla94
06-02-2014, 12:41
Per vedere i video in html5 ho abilitato il lettore di youtube, basta cercare su google "youtube html5" e aprendo la prima pagina saprai cosa fare. Io ho provato con firefox e funzionava, con Chrome non saprei. I video che non supportano l'html partono automaticamente in flash (scattando ormai anche a 480p :muro: )
Benjamin Reilly
06-02-2014, 12:56
Sono riuscito a trovare ed installare i driver 9.11 hotfix agp (la scheda è stata riconosciuta perfettamente) però nessuno dei miei problemi è stato risolto, probabilmente a causa di qualche settaggio errato infatti su DXVA checker adesso mi segnala l'acc hw per h.264_flash mentre prima no, con mpc-hc gli artefatti continuano (decodifica DXVA2(native) lav filters e decoder EVR), con il decoder madVR non ci sono più artefatti ma lagga da morire e la scheda video sta a palla al 100% quindi mi sa che non lo regge.. help :mc:
utilizza versioni precedenti di MPC-HC e verifica i settaggi relativi all'accelerazione hardware Se puoi posta degli screen.
Mariolla94
06-02-2014, 22:14
Ho provato ad installare la versione Full di K-lite e gli artefatti sono spariti ma scattava tantissimo con l'audio sfasato, tornando alla Standard (dopo le pulizie del caso), video fluido ma con artefatti :muro: devo provare ad installare singolarmente player filtri e decoder invece di usare k-lite ma non saprei da dove cominciare. Ecco qualche screen dei settaggi:
https://www.dropbox.com/s/oegg7tb3hhdys4t/Immagine.jpg
Ma non è che devo installare qualche software amd?
Benjamin Reilly
07-02-2014, 00:56
Ho provato ad installare la versione Full di K-lite e gli artefatti sono spariti ma scattava tantissimo con l'audio sfasato, tornando alla Standard (dopo le pulizie del caso), video fluido ma con artefatti :muro: devo provare ad installare singolarmente player filtri e decoder invece di usare k-lite ma non saprei da dove cominciare. Ecco qualche screen dei settaggi:
https://www.dropbox.com/s/oegg7tb3hhdys4t/Immagine.jpg
Ma non è che devo installare qualche software amd?
che sistema operativo utilizzi?
Mariolla94
07-02-2014, 13:04
Windows 7 Ultimate 32Bit appena formattato :rolleyes:
Benjamin Reilly
07-02-2014, 14:38
Windows 7 Ultimate 32Bit appena formattato :rolleyes:
le directX sono aggiornate?
Mariolla94
08-02-2014, 01:20
le directX sono aggiornate?
Inizialmente no, poi mi sono ricordato di aggiornarle ma purtroppo non è cambiato nulla.. anche se ho disinstallato e reinstallato k-lite successivamente. Ho provato anche a reinstallare i driver ma niente ( tutto ciò con le dovute pulizie di registro etc). Mi sa che devo rinunciare :rolleyes:
Ps. Grazie per l'interessamento.
Benjamin Reilly
08-02-2014, 12:25
Io ho rinunciato... devo passare ad un i3 per avere una visione decente tramite youtube!!! Resto comunque in ascolto... Ciao.
io XP Sp3 pentium 4 e HD3850 agp con 9.11 abilitata l'accelerazione hardware non ho problemi a 1080p (1920x1080 :D) nei filmati flash player...
Mariolla94
08-02-2014, 13:22
io XP Sp3 pentium 4 e HD3850 agp con 9.11 abilitata l'accelerazione hardware non ho problemi a 1080p (1920x1080 :D) nei filmati flash player...
questa è l'ultima cosa che mi resta da fare, creare una partizione dell'hd e provare con xp. Anche se dovesse funzionare non credo abbandonerò il 7, ha reso il computer incredibilmente affidabile!!
Benjamin Reilly
08-02-2014, 13:56
questa è l'ultima cosa che mi resta da fare, creare una partizione dell'hd e provare con xp. Anche se dovesse funzionare non credo abbandonerò il 7, ha reso il computer incredibilmente affidabile!!
a meno che non vi siano problemi riguardanti l'accelerazione hardware audio rimossa nei successori di XP... non so cosa origini il problema da te esposto.
Al limite testa XP in un hard disk accessorio evitando di partizionare.
Mariolla94
08-02-2014, 15:05
Ora faccio un ultima prova con 7: disinstallo le directx, i driver e il pacchetto codec, pulizia del registro in mod. provvisoria e rimetto tutto in ordine: driver, directx, e mpc con i vari accessori ma senza k-lite (ho trovato un ottima guida). Se non va neanche così lascio perdere e continuo a fare come ho sempre fatto con la precedente scheda video (niente youtube e film full hd) :read:
per quanto riguarda xp farò questa prova quando avrò un pò di tempo.. purtroppo mi è rimasto solo un hd integro e dovrò arrangiarmi con gparted.
Benjamin Reilly
08-02-2014, 15:16
Ora faccio un ultima prova con 7: disinstallo le directx, i driver e il pacchetto codec, pulizia del registro in mod. provvisoria e rimetto tutto in ordine: driver, directx, e mpc con i vari accessori ma senza k-lite (ho trovato un ottima guida). Se non va neanche così lascio perdere e continuo a fare come ho sempre fatto con la precedente scheda video (niente youtube e film full hd) :read:
per quanto riguarda xp farò questa prova quando avrò un pò di tempo.. purtroppo mi è rimasto solo un hd integro e dovrò arrangiarmi con gparted.
se hai un USB da 16GB potresti installartelo anche lì.
A me funziona tutto perfettamente (filamti DVD perfetti e qualità eccelsa... utilizzando il secondo sistema hardware in firma).
Questi sono i dettagli delle mie impostazioni in uscita audio video:
http://i59.tinypic.com/rk6cko.jpg
Mariolla94
08-02-2014, 18:41
Si da qualche parte dovrei averne una di questa capienza, proverò lì! Con win7 il DVXA non è supportato nel VMR9, o almeno non da me...
Benjamin Reilly
08-02-2014, 18:46
Si da qualche parte dovrei averne una di questa capienza, proverò lì! Con win7 il DVXA non è supportato nel VMR9, o almeno non da me...
dovresti difatti usare EVR.
Mariolla94
11-02-2014, 00:06
Che mi da quei fastidiosi difetti :mc: purtroppo non ho avuto tempo di fare alcuna prova, appena posso darò qualche aggiornamento
Benjamin Reilly
11-02-2014, 10:24
Che mi da quei fastidiosi difetti :mc: purtroppo non ho avuto tempo di fare alcuna prova, appena posso darò qualche aggiornamento
installati XP.
Icewolf1
07-03-2014, 13:27
Salve a tutti.
Ho un problema con la mia vecchia scheda Sapphire HD2600 XT AGP :muro: .
Ho installato da poco win 7 ultimate 64bit, installazione andata alla perfezione, quando è stato il momento di installare i drivers della scheda non venivano visti e dalla gestione periferiche risultava che la scheda non era stata rilevata, anche se al momento dell'installazione del sistema mi era comparsa la finestra con scritto "HD 2600 Xt AGP riconosciuta installato driver microsoft wddm 1.1". Ho usato DDu 12.4 per disinstallare tutto e reinstallare in modalità provvisoria,niente da fare. Non c'è verso di far riconoscere la scheda.
Qualche consiglio pratico su come far vedere a win 7 la mia povera scheda?:mc:
Tenete presente che su Win XP SP3 funziona tutto a meraviglia senza problemi di sorta (ho installati gli hotfix 12.4 agp per XP 32bit).
La mia configurazione è molto vecchia ed è :
AMD ATHlon 64 X2 6000+, Asrock ALive Dual-eSata2, 2Gb RAM Vdata DDR2-800+ (400Mhz), Ati Sapphire HD 2600 XT AGP 256 Mb
Sul sito saphire non trovi i driver originali?
Ora sono sul cel, appens posso controllo.
Eccoli:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?psn=000101&pid=70&lid=1#
Io avevo lo stesso problema con una ASUS EAH3650 Silent (che ora vendo...) Ho dovuto installare quelli del sito per poi aggiornare o non veniva vista! :muro:
Alla fine sono passato ad un sistema Intel G3220 con poco più di 100E... :D
Icewolf1
07-03-2014, 14:05
Ho già scaricato i drivers dal sito della Sapphire..e non è successo niente :cry: . Ho provato ad installare in modalità provvisoria e mi dice che non riesce a leggere i driver. La cosa assurda è che non riesco a trovare gli hotfix... mentre su XP non ho problemi. Se passo alla modalità standard su win 7 mi da errore 43 sulla scheda video e mi dice che il dispositivo è stato bloccato perchè da errore.... ma accidenti se capisco come poter risolvere il problema. E non vorrei risolverlo cambiando scheda grafica perchè il sistema è vecchio e non vale la pena.. a meno di non trovare una scheda (magari Nvidia visto che uso anche linux) migliore a poco prezzo che può essere anche PCI express visto che la scheda madre mi permette di montare sia agp che pci express :(
Probabilmente non istalla il driver video...
Forzalo da pannello di controllo, cercandolo nella cartells ati in c:
Benjamin Reilly
07-03-2014, 14:18
Ho già scaricato i drivers dal sito della Sapphire..e non è successo niente :cry: . Ho provato ad installare in modalità provvisoria e mi dice che non riesce a leggere i driver. La cosa assurda è che non riesco a trovare gli hotfix... mentre su XP non ho problemi. Se passo alla modalità standard su win 7 mi da errore 43 sulla scheda video e mi dice che il dispositivo è stato bloccato perchè da errore.... ma accidenti se capisco come poter risolvere il problema. E non vorrei risolverlo cambiando scheda grafica perchè il sistema è vecchio e non vale la pena.. a meno di non trovare una scheda (magari Nvidia visto che uso anche linux) migliore a poco prezzo che può essere anche PCI express visto che la scheda madre mi permette di montare sia agp che pci express :(
ripulisci il sistema dai driver installati precedentemente e prova a ripetere l'installazione dei driver...
Icewolf1
07-03-2014, 14:20
E come dovrei fare? Se faccio il setup dalla cartella ATI mi avvia il gestore installazione e mi dice che è impossibile installare il driver (sono sempre in modalità provvisoria)
Icewolf1
07-03-2014, 14:23
ripulisci il sistema dai driver installati precedentemente e prova a ripetere l'installazione dei driver...
Già fatto parecchie volte Benjamin... ma niente. Oltretutto ho guardato dentro il file .inf dei drivers scaricati e non c'è la mia scheda. C'è la HD 2600 Xt ma temo si riferisca al modello Pci-ex.... non ricordo ma mi pare ci fosse il sistema per sistemare il file .inf per far sì che riconoscesse anche la mia scheda...
Secondo me non usi i driver giusti...
Per forzare non devi fare il setup.da cartella ati, ma da pannello di controllo, hardware caricare i driver manualmente...
Icewolf1
07-03-2014, 14:30
provato nuovamente.... mi dice che è "impossibile installare il driver di rilevamento".....
Io farei così:
1- Identificare l'ID hardware da avanzate, hardware della scheda
2- Cercherei in internet la stringa trovata
3- Installerei quei driver e poi proverei ad aggiornare.
Mi è venuto alla mente un problema sugli AGP... I driver della scheda madre (chipset) sono tutti ok?
Icewolf1
07-03-2014, 15:25
credo di si... conosco il problema del chipset nforce3 proprio con gli Athlon 64 X2, guarda caso :mbe: , ma non so come risolverlo perchè i driver che trovo sul sito della asrock sono quelli.... proverò ad installarli di nuovo...
Ho controllato e ci sono solo piccoli aggiornamenti per le LAN, l'AUDIO e per i driver RAID... nient'latro. Il Bios è già aggiornato al più recente. I driver per win 7 o vista 64 manco ci sono...pensa te...
Prova questi:
http://dl1.hwupgrade.it/dl/14b8432941d4075fdda96685622ad17b/5319e93f/ottimizza_il_tuo_pc/driver/schede_video/ati/catalyst_124/amd_catalyst_12.4b_hotfix_win7.exe
Icewolf1
07-03-2014, 15:51
I link mi manda ad una pagina bianca.... :confused:
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4825/driver-amd-catalyst-124b-hotfix/
Icewolf1
11-03-2014, 11:02
Eh, scusa per la risposta in ritardo. Niente da fare. I driver non riconoscono la scheda. Ho letto sul sito della Asrock che sembrerebbe il chipset Nforce Nvidia non veda le schede AGP ATI con sistemi a 64 bit. Quindi temo che non ci sia molto da fare a riguardo ahimè. Se hai un suggerimento sono in ascolto... e grazie comunque per l'interessamento. Visto che ci siamo, poichè stavo pensando comunque di sostituire la scheda video perchè è ormai troppo vecchia... ed essendo la mia MB un'ibrido AGP e PCI-ex insieme (temo sia un PCI-e 1.1,sul manuale della Mobo non c'è scritto) volevo acquistare una scheda PCi-ex,ma senza spendere molto anche perchè per il mio sistema non avrebbe senso.Hai qualche consilgio da darmi a riguardo onde evitare di trovarmi con una scheda non sfruttata? Io ero in dubbio tra una HD 7750 od una Geforce 640..ma non so se ci sia compatibilità con il PCi-ex della mia scheda madre....
Benjamin Reilly
11-03-2014, 11:26
Eh, scusa per la risposta in ritardo. Niente da fare. I driver non riconoscono la scheda. Ho letto sul sito della Asrock che sembrerebbe il chipset Nforce Nvidia non veda le schede AGP ATI con sistemi a 64 bit. Quindi temo che non ci sia molto da fare a riguardo ahimè. Se hai un suggerimento sono in ascolto... e grazie comunque per l'interessamento. Visto che ci siamo, poichè stavo pensando comunque di sostituire la scheda video perchè è ormai troppo vecchia... ed essendo la mia MB un'ibrido AGP e PCI-ex insieme (temo sia un PCI-e 1.1,sul manuale della Mobo non c'è scritto) volevo acquistare una scheda PCi-ex,ma senza spendere molto anche perchè per il mio sistema non avrebbe senso.Hai qualche consilgio da darmi a riguardo onde evitare di trovarmi con una scheda non sfruttata? Io ero in dubbio tra una HD 7750 od una Geforce 640..ma non so se ci sia compatibilità con il PCi-ex della mia scheda madre....
hai installato l'ultimo bios per la tua scheda madre? potresti pubblicare uno screenshot relativo la "gestione periferiche" specificatamente alla voce "schede video?
Icewolf1
11-03-2014, 12:36
Ciao Benjamin,
vedo di farti un paio di screenshot se ce la faccio.
Il bios della MB è aggiornato all'ultimo disponibile.Tieni conto che è una scheda vecchia... quasi preistorica :D è quella che vedi in firma. Ad ogni modo nella gestione dispositivi alla voce schede video mi vede la scheda ma mi dice che il driver non funziona perchè si è verificato un errore "code 43"
JohnCipollina
27-03-2014, 10:04
Ho un vecchio fisso che avrebbe bisogno di una scheda video AGP sufficiente per far girare un programma che richiede almeno il pixel shader 2.0.
Queste sono le caratteristiche del mio sistema :
Operating System: Windows XP Professional (5.1, Build 2600) Service Pack 3
System Manufacturer: Acer
System Model: AcerPowerF1
BIOS: Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Processor: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
Memory: 2048MB RAM
DirectX Version: DirectX 9.0c (4.09.0000.0904)
Card name: RADEON 9200 LE Family (Microsoft Corporation)
Manufacturer: ATI Technologies Inc.
Chip type: RADEON 9200 AGP (0x5961)
DAC type: Internal DAC(500MHz)
Quale potrebbe essere una scheda video adatta alle mie esigenze ?
E soprattutto dove la potrei trovare ?
GREENMERCURY
29-03-2014, 16:24
Almeno serie 9600/9800 e 5700/5900( shader model 2 ), meglio la serie gf6600 0 radeon-1650pro gia shader model3 per spendere poco con buoni risultati . Altrimenti se la spesa sostenuta su roba vecchiotta non disturba Rad 1800/1900 (costosine)o Gf 7800/7900gs(costose) . Penso che la 1650 sia la piu abbordabile e performante nella sua fascia .Se prendi una 3650 agp costa in proporzione di meno e va più forte .
JohnCipollina
04-04-2014, 21:01
Sono riuscito a trovare una ATI 9800 , nella sezione relativa al supporto tecnico/driver ho aperto un 3d su come sia meglio procedere per la sostituzione :D , perchè non l' ho mai fatto.
Se ti va magari dacci un' occhiata.
tigre652
02-05-2014, 14:19
Posseggo una sapphire 3850 agp. Ho installato seven 64, la scheda viene vista ma con driver generici ma non riesco ad installare nessun tipo di driver. Con gli ultimi mi da un cidice errore 43, con i 9.11 che sembrano i più stabili mi appare un messaggio che dice xhe ka scheda non è supportata od i driver sin sbagliati. La scheda madre ha nforce 3 250 e forse è lorigine del problema. Non ho trovato soluzione alcuna. Voi potete aiutarmi? Grazie.
kastaldi
02-05-2014, 14:25
Posseggo una sapphire 3850 agp. Ho installato seven 64, la scheda viene vista ma con driver generici ma non riesco ad installare nessun tipo di driver. Con gli ultimi mi da un cidice errore 43, con i 9.11 che sembrano i più stabili mi appare un messaggio che dice xhe ka scheda non è supportata od i driver sin sbagliati. La scheda madre ha nforce 3 250 e forse è lorigine del problema. Non ho trovato soluzione alcuna. Voi potete aiutarmi? Grazie.
Ciao. Cosa intendi per "ultimi" ? Gli hotfix di un sacco di tempo fa o questi (http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%207%20-%2064) ?
tigre652
02-05-2014, 14:31
I 12.6 normali, la sk ha id 9505 e non penso servano gli hotfix.
Ho provato pure gli hotfix ma non cambia nulla.
In gestione dispositivi, il triangolo giallo mi appare solo sulla 3850 quindi l'nforce 3 potrebbe non avere colpa.
Forse cu vogliono dei driver con inf modificato.
L'hardware è vecchio, con seven lo visto più veloce ma non c'è verso di far riconoscere la scheda.
tigre652
03-05-2014, 08:43
Grazie a tutti na da quanto ho capito non ci sono soluzioni al problema. Inutile spendere soldi per cambiare la mobo, quando già la sk video non è al passo con i tempi.
Ci metto una pietra sú ed attenderó la morte di xp.
Certo che le console durano 10 anni, con iipc, bisogna sempre cambiare pezzi.
Son già fortunato a non avere avuto problemi prima. In fondo con xp la configurazione è stabile.
Per perdere un pó di tempo metteró i 9.11.
Con xp64 potrei avere miglioramenti generali o non serve a nulla.
Se a qualcuno serve un bancoudi ram da 1gb ddr 2 800, me lo dica, tanto con xp 32 non mi serve a nulla.
kastaldi
03-05-2014, 10:30
I 12.6 normali, la sk ha id 9505 e non penso servano gli hotfix.
Ho provato pure gli hotfix ma non cambia nulla.
In gestione dispositivi, il triangolo giallo mi appare solo sulla 3850 quindi l'nforce 3 potrebbe non avere colpa.
Forse cu vogliono dei driver con inf modificato.
L'hardware è vecchio, con seven lo visto più veloce ma non c'è verso di far riconoscere la scheda.
Hai provato anche quelli ti ho linkato (13.9) ? C'è scritto per AGP Windows 7 64 bit...
tigre652
03-05-2014, 14:24
Abilitando un solo processore (come descritto in guida di hwupgrade per vista64), sono riuscito a far partire SEVEN 64 correttamente ,con driver catalyst 9.11.
Purtroppo con 1 solo processore, appena il processore lavora al 100% si notano dei lag/artefatti su interfaccia aero.
3 DMARK 06 ha fatto partire i primi 2 test con risultati visivi pessimi che scendevano a 4 FPS, poi ha detto non ce la faccio più con relativo messaggio di errore. Su youtube, i video HD eran scattosi .... Lo stesso video su TV samsung con wifi si vede na meraviglia.
Non avendo esigenze software dedicato da far girare sotto seven porto XP al funerale.
Grazie a tutti.
Non avertene a male, ma hai sbagliato completamente sezione!
Questo é un thread sulle vecchie schede video AGP per pc desktop.
Saluti.
a che pro quotare il post appena sopra questo??????
Non avertene a male, ma hai sbagliato completamente sezione!
Questo é un thread sulle vecchie schede video AGP per pc desktop.
Saluti.
oops.. trasferisco il post in discussioni generali.. grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.